PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PlayStation 5 / Slim / Pro | Play Has No Limits


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

Dr.FrankenHouse
26-04-2023, 08:42
Ciao a tutti,
spero di non andare OT.
Avete consigli su un headset per la PS5?

razor820
26-04-2023, 08:49
Dipende da quanto vuoi spendere e a cosa sei abituato come qualità audio.

Comunque ho visto le dimensioni dell ultimo Star Wars. 150gb

slump72
26-04-2023, 08:53
Ciao a tutti,
spero di non andare OT.
Avete consigli su un headset per la PS5?

Se non hai esigenze da audiofilo le Pulse3D fanno il loro sporco lavoro egregiamente integrandosi bene a livello di design con la console.

Dr.FrankenHouse
26-04-2023, 10:36
Dipende da quanto vuoi spendere e a cosa sei abituato come qualità audio.

Comunque ho visto le dimensioni dell ultimo Star Wars. 150gb

Se non hai esigenze da audiofilo le Pulse3D fanno il loro sporco lavoro egregiamente integrandosi bene a livello di design con la console.

Non sono per me (ancora non ho la ps5, forse quando uscira FF XVI) ma sono un regalo per un ragazzo che le userebbe per stare in call con gli amici durante le sessioni in compagnia

devil_mcry
26-04-2023, 11:06
Io uso delle cuffie col filo attaccate al gamepad, in teoria dovrebbe funzionare il microfono del gamepad ma effettivamente prendi quelle per la playstation e via

il menne
26-04-2023, 11:49
Per uso chat in gaming le pulse 3d vanno bene, prendi quelle e non ci saranno problemi di nessun genere, ovvio c'è di meglio, ma probabilmente nel tuo caso non ne vale la pena.

anonimizzato
26-04-2023, 12:28
Ciao a tutti,
spero di non andare OT.
Avete consigli su un headset per la PS5?

Io ho le Pulse 3D e mi trovo bene.

devil_mcry
26-04-2023, 13:18
Per uso chat in gaming le pulse 3d vanno bene, prendi quelle e non ci saranno problemi di nessun genere, ovvio c'è di meglio, ma probabilmente nel tuo caso non ne vale la pena.

si anche secondo me, auelle cuffie non sono il massimo ma senza sapere ne leggere ne scrivere avere le cuffie in abbinamento con la piattaforma piace sempre


cmq piccolo off topic, creative vende ancora le cuffie evoluzione delle CAL, sono le Creative Aurvana Special Edition

ormai costano pochissimo, 70€ prezzo pieno, sono wired, ma hanno deiver jappo Foster da 10-30k hz, 32ohm pilotabili da tutto

equalizzate rendono come cuffie da 2-300€ altrimenti sono un po' bassose, sono le stesse che denon vendeva come ah-d1001 perché sono di fatto entrambe il rebrand customizzato di un oem foster

david-1
26-04-2023, 13:32
Non sono per me (ancora non ho la ps5, forse quando uscira FF XVI) ma sono un regalo per un ragazzo che le userebbe per stare in call con gli amici durante le sessioni in compagnia

Pulse 3D oppure delle Turtle Beach 600 o 700

Se ha pure la Xbox magari vai di Turtle Beach 600 MAX, che sono compatibili con entrambe le console

il menne
26-04-2023, 17:29
si anche secondo me, auelle cuffie non sono il massimo ma senza sapere ne leggere ne scrivere avere le cuffie in abbinamento con la piattaforma piace sempre


cmq piccolo off topic, creative vende ancora le cuffie evoluzione delle CAL, sono le Creative Aurvana Special Edition

ormai costano pochissimo, 70€ prezzo pieno, sono wired, ma hanno deiver jappo Foster da 10-30k hz, 32ohm pilotabili da tutto

equalizzate rendono come cuffie da 2-300€ altrimenti sono un po' bassose, sono le stesse che denon vendeva come ah-d1001 perché sono di fatto entrambe il rebrand customizzato di un oem foster


Interessante... se non fosse che per console ho già 4 cuffie wireless e per pc un altro paio wired e per l'avr le gloriose sennheiser col filo che suonano benone, ci avrei fatto un pensierino, ma per ora cuffie basta, ne ho anche troppe, quando una mi morirà allora ci penserò.

Tra l'altro più si va verso il caldo e meno le uso, tra poco non le userò più, ci vorrebbero delle buone earpods che funzionano con ps5 e series x per i periodi caldi, quando non si deve disturbare la notte a orari improbabili....

devil_mcry
26-04-2023, 17:55
si con il caldo passa la voglia

razor820
27-04-2023, 09:09
Interessante... se non fosse che per console ho già 4 cuffie wireless e per pc un altro paio wired e per l'avr le gloriose sennheiser col filo che suonano benone, ci avrei fatto un pensierino, ma per ora cuffie basta, ne ho anche troppe, quando una mi morirà allora ci penserò.

Tra l'altro più si va verso il caldo e meno le uso, tra poco non le userò più, ci vorrebbero delle buone earpods che funzionano con ps5 e series x per i periodi caldi, quando non si deve disturbare la notte a orari improbabili....


Anch io da tempo sono alla ricerca di EarPods decenti, anche se so per certo che non potranno mai essere immersive come le classiche cuffie. Tra L altro preferirei anche con il filo, ma facendo qualche ricerca ad ora non ho trovato niente di interessante che non sia wireless. Soliti brand Razer. Sony parlano bene sul modello che sta sui 200 su Amazon, non mi ricordo bene il numero esatto del modello.

AirPods Pro, non credo che nemmeno si possano utilizzare

il menne
27-04-2023, 11:02
Pare che esistano degli adattatori usb bluetooth a bassa latenza che funzionano con ps5 e series x con i quali si potrebbe poi usare qualsiasi auricolare wireless bluetooth.

Il problema è che questi accrocchi magari non funzionano così bene come dicono, o ci sono delle latenze, o non funziona la chat, e via dicendo... ho sempre evitato di acquistare ste robe per il dubbio sul funzionamento effettivo con ps5 e series x

Tra l'altro quelli che forse funzionano costano anche abbastanza cari, 40-50 euro o più, cui va poi aggiunto il prezzo degli auricolari wireless, se uno non li ha già.

Certamente per l'estate sarebbe comodo potere usarli su ps5 o series x senza così disturbare nelle ore improbabili dove a volte gioco, ma il rischio di buttare via tempo e danaro prima di trovare l'adattatore giusto è concreto, quindi per ora ho sempre lasciato stare. :fagiano:

razor820
27-04-2023, 16:41
Sinceramente degli adattatori USB di marche non blasonate non mi sono mai fidato. Anche perché non trasmettono audio pulito e sopratutto spesso anche se sono bluetooth sopra il 5.2 causano lag abbastanza fastidiosi

Dead_enD
28-04-2023, 14:07
Ciao a tutti,
spero di non andare OT.
Avete consigli su un headset per la PS5?

Io ho preso le pulse 3D, MA trovavo scomodi i suoi cuscinetti (poco spessi e s"surriscaldanti", ho preso i Geekria su amazon...sono molto più comodi e mi hanno fatto sudare di meno.

Così le pulse suono quasi perfette...quasi perchè la batteria è quella che è; per me che non sto ore e ore va bene, ma per chi le spreme te le ricaricherai ogni giorno minimo secondo me.

il menne
30-04-2023, 19:16
Quindi pare che Jedi survivor ( che non ho preordinato perchè avevo dei dubbi sul gioco ) sia pesante "solo" 150gb .... e che EA, davvero i PEGGIORI hanno rilasciato la versione retail ps5 e series con dentro UN solo disco!

80 euro al lancio per un gioco che se non hai internet non puoi neppure installare!

Io capisco che la prassi di avere patch al d1 è la norma, ma qui si rasenta il ridicolo, la presa in giro dei clienti!

Se metti in vendita una versione retail DEVI per quanto buggato, fare in modo che il gioco ci sia tutto nella confezione.

Altrimenti non la fai e lo vendi solo in digitale.

Qui siamo arrivati veramente alla presa per il :ciapet:

Pagare 80 euro per avere il disco sottobicchiere, si ok hai la licenza ma senza internet niente gioco.... il prezzo visto che hai metà gioco e il resto devi scaricarlo doveva essere ALMENO 10-15 euro in meno al lancio, invece no, questi non solo vogliono risparmiare dal mancato stampaggio del secondo disco ma anche monetizzare dal gioco a prezzo pieno.

Meno male che non l'ho preordinato, ste cose non le sopporto. :mad:

david-1
30-04-2023, 20:06
Quindi pare che Jedi survivor ( che non ho preordinato perchè avevo dei dubbi sul gioco ) sia pesante "solo" 150gb .... e che EA, davvero i PEGGIORI hanno rilasciato la versione retail ps5 e series con dentro UN solo disco!

80 euro al lancio per un gioco che se non hai internet non puoi neppure installare!

Io capisco che la prassi di avere patch al d1 è la norma, ma qui si rasenta il ridicolo, la presa in giro dei clienti!

Se metti in vendita una versione retail DEVI per quanto buggato, fare in modo che il gioco ci sia tutto nella confezione.

Altrimenti non la fai e lo vendi solo in digitale.

Qui siamo arrivati veramente alla presa per il :ciapet:

Pagare 80 euro per avere il disco sottobicchiere, si ok hai la licenza ma senza internet niente gioco.... il prezzo visto che hai metà gioco e il resto devi scaricarlo doveva essere ALMENO 10-15 euro in meno al lancio, invece no, questi non solo vogliono risparmiare dal mancato stampaggio del secondo disco ma anche monetizzare dal gioco a prezzo pieno.

Meno male che non l'ho preordinato, ste cose non le sopporto. :mad:
Esatto, davvero vergognoso e irrispettoso

devil_mcry
30-04-2023, 20:28
ora che i giochi superano di gran lunga la dimensione dei supporti faranno come su pc e switch sempre più spesso, niente di strano

il problema però è che 150gb iniziano ad essere tanti da scaricare senza ftth...

il menne
30-04-2023, 21:03
In realtà la tecnologia per avere fino a 200 gb sui dischi uhd già ci sarebbe ma nessuno la implementa, così come quelle per unità ottiche con capienze ancora maggiori, solo che è più facile sfruttare la rete, che tutti sono obbligati così ad avere, nel caso del gaming, ormai si rilasciano giochi in condizione che il compratore al d1 sia un beta tester dalle condizioni disastrate che spesso hanno i giochi al d1 … un tempo quando non c’era la rete o era lentissima se non rilasciavi un prodotto funzionante e con standard elevati di gioco cadevano delle teste.

Ora siamo allo schifo assoluto che chi compra un gioco al d1 è un beta tester ma paga 80 sacchi, i soldi li vogliono buoni anche se il prodotto rilasciato al d1 è indecoroso. E ora pure parziale dopo sta perla di EA.

Per anni ho preordinato molti titoli per averli al d1 vedendo la situazione sempre peggiorare. Ora non mi fregano più, collector’s edition a parte, o titoli cui proprio tengo molto.

Prima del 2000 un gioco costava anche 120.000 lire che all’epoca erano come oggi molto più di 60 euro ma era un prodotto completo. Avevi la scatola, i dischi il manuale, a volte anche dei gadget e il prodotto era completo e funzionante altrimenti non era commercializzato.

La tecnologia non ha di certo favorito una evoluzione qualitativa, ma assistiamo a un sempre maggiore impoverimento di qualità dei prodotti al lancio mentre i soldi li vogliono subito, e tanti.

Per fortuna che nel gaming uno può decidere se e quando prendere un gioco.

Bah.

Fatal Frame
30-04-2023, 21:10
In realtà la tecnologia per avere fino a 200 gb sui dischi uhd già ci sarebbe ma nessuno la implementa
E questi dischi la PS5 li legge? :stordita: :fagiano:

devil_mcry
30-04-2023, 21:12
In realtà la tecnologia per avere fino a 200 gb sui dischi uhd già ci sarebbe ma nessuno la implementa, così come quelle per unità ottiche con capienze ancora maggiori, solo che è più facile sfruttare la rete, che tutti sono obbligati così ad avere, nel caso del gaming, ormai si rilasciano giochi in condizione che il compratore al d1 sia un beta tester dalle condizioni disastrate che spesso hanno i giochi al d1 … un tempo quando non c’era la rete o era lentissima se non rilasciavi un prodotto funzionante e con standard elevati di gioco cadevano delle teste.

Ora siamo allo schifo assoluto che chi compra un gioco al d1 è un beta tester ma paga 80 sacchi, i soldi li vogliono buoni anche se il prodotto rilasciato al d1 è indecoroso. E ora pure parziale dopo sta perla di EA.

Per anni ho preordinato molti titoli per averli al d1 vedendo la situazione sempre peggiorare. Ora non mi fregano più, collector’s edition a parte, o titoli cui proprio tengo molto.

Prima del 2000 un gioco costava anche 120.000 lire che all’epoca erano come oggi molto più di 60 euro ma era un prodotto completo. Avevi la scatola, i dischi il manuale, a volte anche dei gadget e il prodotto era completo e funzionante altrimenti non era commercializzato.

La tecnologia non ha di certo favorito una evoluzione qualitativa, ma assistiamo a un sempre maggiore impoverimento di qualità dei prodotti al lancio mentre i soldi li vogliono subito, e tanti.

Per fortuna che nel gaming uno può decidere se e quando prendere un gioco.

Bah.


mah ne stai facendo una tragedia non sono tutti sminchiati come questi, anche se ultimamente hanno messo su un paio di titoli top uno peggio dell'altro

credo comunque che più i giochi saranno complessi più potenzialmente saranno buggati imho

per i supporti a densità maggiore è tutto un discorso di costi benefici credo, vedi per esempio i pc dove i BD non hanno mai sfondato e i pc moderni vengono ormai assemblati senza unità ottica da tipo 10 anni

probabilmente mettere BD da 200gb su console alla fine costa troppo tra tutto e nin lo fanno

Pakos6600
30-04-2023, 21:20
In realtà la tecnologia per avere fino a 200 gb sui dischi uhd già ci sarebbe ma nessuno la implementa, così come quelle per unità ottiche con capienze ancora maggiori, solo che è più facile sfruttare la rete, che tutti sono obbligati così ad avere, nel caso del gaming, ormai si rilasciano giochi in condizione che il compratore al d1 sia un beta tester dalle condizioni disastrate che spesso hanno i giochi al d1 … un tempo quando non c’era la rete o era lentissima se non rilasciavi un prodotto funzionante e con standard elevati di gioco cadevano delle teste.

Ora siamo allo schifo assoluto che chi compra un gioco al d1 è un beta tester ma paga 80 sacchi, i soldi li vogliono buoni anche se il prodotto rilasciato al d1 è indecoroso. E ora pure parziale dopo sta perla di EA.

Per anni ho preordinato molti titoli per averli al d1 vedendo la situazione sempre peggiorare. Ora non mi fregano più, collector’s edition a parte, o titoli cui proprio tengo molto.

Prima del 2000 un gioco costava anche 120.000 lire che all’epoca erano come oggi molto più di 60 euro ma era un prodotto completo. Avevi la scatola, i dischi il manuale, a volte anche dei gadget e il prodotto era completo e funzionante altrimenti non era commercializzato.

La tecnologia non ha di certo favorito una evoluzione qualitativa, ma assistiamo a un sempre maggiore impoverimento di qualità dei prodotti al lancio mentre i soldi li vogliono subito, e tanti.

Per fortuna che nel gaming uno può decidere se e quando prendere un gioco.

Bah.EA è il male dei videogame da oltre 20 anni ormai, lo stereotipo è noto. Di solito lo trovo infondati, ma EA fa di tutto per confermarsi. Basta evitare i loro prodotti.

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

devil_mcry
30-04-2023, 21:41
EA è il male dei videogame da oltre 20 anni ormai, lo stereotipo è noto. Di solito lo trovo infondati, ma EA fa di tutto per confermarsi. Basta evitare i loro prodotti.

Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk

credo che EA segua una gestione dello sviluppo del software abbastanza tossico

se ci pensiamo hanno distrutto tanti studi talentuosi, bruciato tante IP di successo, gestiscono il life balance dei dev malissimo... insomma si salva poco niente

alcune volte riescono a ottenere risultati che ripagano, vedi dead space il remake stando a roba recente, altre volte...

se avessi uno studio col cazzo che mi farei comprare da loro, sarebbe la pietra tombale prima o poi

razor820
30-04-2023, 22:12
Quindi pare che Jedi survivor ( che non ho preordinato perchè avevo dei dubbi sul gioco ) sia pesante "solo" 150gb .... e che EA, davvero i PEGGIORI hanno rilasciato la versione retail ps5 e series con dentro UN solo disco!

80 euro al lancio per un gioco che se non hai internet non puoi neppure installare!

Io capisco che la prassi di avere patch al d1 è la norma, ma qui si rasenta il ridicolo, la presa in giro dei clienti!

Se metti in vendita una versione retail DEVI per quanto buggato, fare in modo che il gioco ci sia tutto nella confezione.

Altrimenti non la fai e lo vendi solo in digitale.

Qui siamo arrivati veramente alla presa per il :ciapet:

Pagare 80 euro per avere il disco sottobicchiere, si ok hai la licenza ma senza internet niente gioco.... il prezzo visto che hai metà gioco e il resto devi scaricarlo doveva essere ALMENO 10-15 euro in meno al lancio, invece no, questi non solo vogliono risparmiare dal mancato stampaggio del secondo disco ma anche monetizzare dal gioco a prezzo pieno.

Meno male che non l'ho preordinato, ste cose non le sopporto. :mad:


Fidati per le console è andata anche bene. Alla fine lo si può rivendere. Per il pc la situazione è disastrosa. Li per davvero soldi buttati. Non vedevo così tante recensioni negative su steam da un bel po.

.ga
01-05-2023, 07:01
In realtà la tecnologia per avere fino a 200 gb sui dischi uhd già ci sarebbe ma nessuno la implementa, così come quelle per unità ottiche con capienze ancora maggiori, solo che è più facile sfruttare la rete, che tutti sono obbligati così ad avere, nel caso del gaming, ormai si rilasciano giochi in condizione che il compratore al d1 sia un beta tester dalle condizioni disastrate che spesso hanno i giochi al d1 … un tempo quando non c’era la rete o era lentissima se non rilasciavi un prodotto funzionante e con standard elevati di gioco cadevano delle teste.

Ora siamo allo schifo assoluto che chi compra un gioco al d1 è un beta tester ma paga 80 sacchi, i soldi li vogliono buoni anche se il prodotto rilasciato al d1 è indecoroso. E ora pure parziale dopo sta perla di EA.

Per anni ho preordinato molti titoli per averli al d1 vedendo la situazione sempre peggiorare. Ora non mi fregano più, collector’s edition a parte, o titoli cui proprio tengo molto.

Prima del 2000 un gioco costava anche 120.000 lire che all’epoca erano come oggi molto più di 60 euro ma era un prodotto completo. Avevi la scatola, i dischi il manuale, a volte anche dei gadget e il prodotto era completo e funzionante altrimenti non era commercializzato.

La tecnologia non ha di certo favorito una evoluzione qualitativa, ma assistiamo a un sempre maggiore impoverimento di qualità dei prodotti al lancio mentre i soldi li vogliono subito, e tanti.

Per fortuna che nel gaming uno può decidere se e quando prendere un gioco.

Bah.

Bei tempi ante 2000, e firse non solo per il gaming

slump72
02-05-2023, 07:54
Non ho FTTH,ho dato indietro Hogwarts L. ad un privato e con 40€ mi sono comprato Jedi S. senza farmi troppe paranoie perchè alla fine mi piace giocare a quelli che reputo titoli meritevoli indipendentemente dal publisher e dal numero di dischi.
Il Gioco è di EA... anzi di Remedy, non sono dei draghi nell'ottimizzazione, ma sono bravi nel loro lavoro e le prime 3h mi hanno assolutamente divertito (un pò anche sorpreso per quanto riguarda la difficoltà del titolo, finalmente tarata con un minimo di sfida senza bisogno di giocare bendati).
Sinceramente mi sento di consigliarlo a chiunque abbia giocato il primo e anche a chi vuole comunque giocare un signor titolo ambientato nell'universo di SW, per i neofiti c'è un ottimo riassunto da consultare per conoscere le origini del protagonista.
Al netto dall'annosa questione 30 fps Vs 60 fps, che andrà avanti almeno finchè non uscirà PS5PRO, una cosa che proprio stona nel titolo sono, aimè, le animazioni del protagonista, che corre come se avesse un criceto nelle mutande, piega in curva neanche avesse la Ducati e quando si arrampica sembra un geko con la cagarella.
Seconda cosa il sinc labiale-voce, doppiaggio di alto livello, ma è dura distogliere gli occhi dalla bocca che va letteralmente per i cazzi suoi rispetto al parlato.

devil_mcry
02-05-2023, 08:15
Non ho FTTH,ho dato indietro Hogwarts L. ad un privato e con 40€ mi sono comprato Jedi S. senza farmi troppe paranoie perchè alla fine mi piace giocare a quelli che reputo titoli meritevoli indipendentemente dal publisher e dal numero di dischi.
Il Gioco è di EA... anzi di Remedy, non sono dei draghi nell'ottimizzazione, ma sono bravi nel loro lavoro e le prime 3h mi hanno assolutamente divertito (un pò anche sorpreso per quanto riguarda la difficoltà del titolo, finalmente tarata con un minimo di sfida senza bisogno di giocare bendati).
Sinceramente mi sento di consigliarlo a chiunque abbia giocato il primo e anche a chi vuole comunque giocare un signor titolo ambientato nell'universo di SW, per i neofiti c'è un ottimo riassunto da consultare per conoscere le origini del protagonista.
Al netto dall'annosa questione 30 fps Vs 60 fps, che andrà avanti almeno finchè non uscirà PS5PRO, una cosa che proprio stona nel titolo sono, aimè, le animazioni del protagonista, che corre come se avesse un criceto nelle mutande, piega in curva neanche avesse la Ducati e quando si arrampica sembra un geko con la cagarella.
Seconda cosa il sinc labiale-voce, doppiaggio di alto livello, ma è dura distogliere gli occhi dalla bocca che va letteralmente per i cazzi suoi rispetto al parlato.

ma che il gioco meriti si vede sta piacendo a tutti, il problema è poi solo su pc dove hanno fatto un casino, io sto aspettando lo fixino per prenderlo li

.ga
02-05-2023, 08:40
ma che il gioco meriti si vede sta piacendo a tutti, il problema è poi solo su pc dove hanno fatto un casino, io sto aspettando lo fixino per prenderlo li

Ho giocato (divertendomi) al primo capitolo: prenderò anche questo quando arriverà sui 20 neuri :D

slump72
02-05-2023, 09:03
ma che il gioco meriti si vede sta piacendo a tutti, il problema è poi solo su pc dove hanno fatto un casino, io sto aspettando lo fixino per prenderlo li

Purtroppo ho letto di questi problemi, è innegabile che in generale ci sia una tendenza a trattare il mercato PC come un mercato di serie B, assurdo considerato i volumi che muove, forse data la concorrenza in termini di store digitali i margini sono inferiori a quelli del mercato console.
Capisco la frustrazione di avere una macchina che offre sulla carta determinate performance e doversi adattare a quello che passa il convento.
Il mio tono un po' scazzato era più legato a quelle che alla fine considero polemiche sterili riguardanti questa o quella software house, piuttosto che scelte di marketing più o meno discutibili.
Ho cominciato a frequentare il forum nel 2007 quando comprai al day one una PS3, e rimpiango quell'entusiasmo che girava attorno ai titoli più che alle macchine o alle decisioni di mercato dei vari big.
Ma vi ricordate quando esistevano i topic dei singoli titoli? Con post di apertura di pagine e pagine, insomma sono un giocatore di 51 anni a cui mancano i tempi in cui si giocava e basta.
Le polemiche c'erano anche allora, ma oggi ci vedo una rabbia che forse non c'era o semplicemente facevo finta di non vedere.

devil_mcry
02-05-2023, 09:25
Purtroppo ho letto di questi problemi, è innegabile che in generale ci sia una tendenza a trattare il mercato PC come un mercato di serie B, assurdo considerato i volumi che muove, forse data la concorrenza in termini di store digitali i margini sono inferiori a quelli del mercato console.
Capisco la frustrazione di avere una macchina che offre sulla carta determinate performance e doversi adattare a quello che passa il convento.
Il mio tono un po' scazzato era più legato a quelle che alla fine considero polemiche sterili riguardanti questa o quella software house, piuttosto che scelte di marketing più o meno discutibili.
Ho cominciato a frequentare il forum nel 2007 quando comprai al day one una PS3, e rimpiango quell'entusiasmo che girava attorno ai titoli più che alle macchine o alle decisioni di mercato dei vari big.
Ma vi ricordate quando esistevano i topic dei singoli titoli? Con post di apertura di pagine e pagine, insomma sono un giocatore di 51 anni a cui mancano i tempi in cui si giocava e basta.
Le polemiche c'erano anche allora, ma oggi ci vedo una rabbia che forse non c'era o semplicemente facevo finta di non vedere.

Credo che sul forum siano rimasti per lo più i lamentosi per quello :D
Comunque io lo prendo di sicuro, aspetto un po' che lo fixino, purtroppo EA ha fatto di nuovo un casino ma il gioco merita e lo voglio giocare. Poi fammi dire che casca in un periodo pieno tra poco esce zelda, si può aspettare serenamente :D

Il discorso comunque è che se continuano a fare così si bruceranno tutti i D1 su PC perché quest'anno ogni gioco di grande interesse esce problematico :| e sono fatti tutti da team o aziende diverse lol

ReValeX
03-05-2023, 23:50
Domanda secca dato che devo acquistare una tv da 65 non solo per giocare ma anche per guardare film e vedere partite di calcio: oled o led ?

slump72
04-05-2023, 07:19
Domanda secca dato che devo acquistare una tv da 65 non solo per giocare ma anche per guardare film e vedere partite di calcio: oled o led ?

70% servizi streaming
30% gaming
Ho preso un OLED nel 2019 (quindi modello non recentissimo).
Ottime prestazioni in tutte le situazioni, nessuna traccia di pixel burn-in.
Luminosità non eccelsa, ma è un modello vecchio rispetto alle performane in tal senso dei modelli 2022/23, siccome lo uso in ambiente poco luminoso, non è mai stato un problema.

[?]
04-05-2023, 07:43
70% servizi streaming
30% gaming
Ho preso un OLED nel 2019 (quindi modello non recentissimo).
Ottime prestazioni in tutte le situazioni, nessuna traccia di pixel burn-in.
Luminosità non eccelsa, ma è un modello vecchio rispetto alle performane in tal senso dei modelli 2022/23, siccome lo uso in ambiente poco luminoso, non è mai stato un problema.

Non li trova quei tv, è difficilissimo trovare un modello 2021 ormai, e gli conviene partire da quello altrimenti non ha HDMI 2.1

david-1
04-05-2023, 13:36
Domanda secca dato che devo acquistare una tv da 65 non solo per giocare ma anche per guardare film e vedere partite di calcio: oled o led ?

Se giochi solo con console vai di OLED, sennò se usi PC meglio QLED
Io sono fan dei QLED per via della luminosità , ma io ho la sala principale, che di solito considero "mia", che prende molto sole. Difatti l’anno scorso gli ho piazzato un Samsung QN90B che a volte da fastidio agli occhi anche di giorno :D :D

il menne
04-05-2023, 14:22
Domanda secca dato che devo acquistare una tv da 65 non solo per giocare ma anche per guardare film e vedere partite di calcio: oled o led ?

A mio avviso con uso misto sempre meglio OLED.

Gli oled sono un poco sconsigliati se si usano abbastanza col pc ma non parrebbe il tuo caso, ovviamente scegli un modello recente con hdmi 2.1 così sfrutti al massimo la ps5.

Poi ovvio vedi te, gli ultimi modelli usciti son sempre carucci, se opti per i penultimi magari hai comunque ottime tv a prezzi più contenuti, dipende poi dal budget che hai se prendere un modello di fascia alta o media ( oled di fascia bassa non credo esistano )

devil_mcry
04-05-2023, 14:33
per me le opzioni sono

qn90b per qled 2022
qn95c per qled 2023

oppure

g2 per oled 2022
g3 per oled 2023

oppure

s95c per qoled 2023 (qui eviterei il modello 2022 perché è una tecnologia nuova, più è evoluta melgio è)


eviterei il qn95b perché troppo simile al qn90b non conviene ed eviterei il qn90c perché è un lieve downgrade del qn90b sotto certi aspetti

david-1
04-05-2023, 14:36
per me le opzioni sono

qn90b per qled 2022
qn95c per qled 2023

oppure

g2 per oled 2022
g3 per oled 2023

oppure

s95c per qoled 2023 (qui eviterei il modello 2022 perché è una tecnologia nuova, più è evoluta melgio è)


eviterei il qn95b perché troppo simile al qn90b non conviene ed eviterei il qn90c perché è un lieve downgrade del qn90b sotto certi aspetti
Davvero? Dove lo hai letto?

il menne
04-05-2023, 15:54
per me le opzioni sono

qn90b per qled 2022
qn95c per qled 2023

oppure

g2 per oled 2022
g3 per oled 2023

oppure

s95c per qoled 2023 (qui eviterei il modello 2022 perché è una tecnologia nuova, più è evoluta melgio è)


eviterei il qn95b perché troppo simile al qn90b non conviene ed eviterei il qn90c perché è un lieve downgrade del qn90b sotto certi aspetti

Vedo che sei molto informato... stavo tenendo d'occhio il

LG OLED55B26LA che sta raggiungendo prezzi interessanti ( da 55'' perchè più grande non mi starebbe nel mobile ) ... secondo te è un buon tv ? Dalle specs pare avere tutto, hdmi 2.1 vrr, dolby vision, .... ovvio ormai ci sarà di meglio ma potrebbe essere un buon acquisto per qualità/prezzo?

La mia intenzione era pensionare il glorioso panasonic ( che metterò in altra location ) per un tv oled decente nella postazione geming/cinema/relax quando i prezzi saranno scesi a sufficienza, e ora su alcuni modelli un poco più risalenti il prezzo sembra buono....

O conviene attendere ancora un poco?

devil_mcry
04-05-2023, 18:45
Davvero? Dove lo hai letto?

rtings ma più che altro è un lieve downgrade perché il pannello non è VA ma sarà ADS su tutti (IPS di samsung) quindi con un po' di blooming in più, il contrasto su spazi più grandi rimane buono per il local dimming ma appunto sulle zone vicine... le zone del fald inoltre rimangono quelle del qn90b quindi non c'è un upgrade li. è un pelo meglio perché segue meglio l'eotf quindi è più fedele diciamo

poi per inciso non è una tv di merda ma la paghi di più perché è nuova e non è meglio ...

Vedo che sei molto informato... stavo tenendo d'occhio il

LG OLED55B26LA che sta raggiungendo prezzi interessanti ( da 55'' perchè più grande non mi starebbe nel mobile ) ... secondo te è un buon tv ? Dalle specs pare avere tutto, hdmi 2.1 vrr, dolby vision, .... ovvio ormai ci sarà di meglio ma potrebbe essere un buon acquisto per qualità/prezzo?

La mia intenzione era pensionare il glorioso panasonic ( che metterò in altra location ) per un tv oled decente nella postazione geming/cinema/relax quando i prezzi saranno scesi a sufficienza, e ora su alcuni modelli un poco più risalenti il prezzo sembra buono....

O conviene attendere ancora un poco?

il B2 rispetto al C2 è un po' meno premium (costruzione e bordi), un pelo meno luminoso e con quale features in meno sul software però alla fine usano tutti e due lo stesso pannello quindi non cambia tantissimo.

Io penso che punterei almeno al c2 visto che tanto lo terrai sicuramente molto, il g2 invece ha il pannello ex ed è un 40% più luminoso di picco massimo ma devi contare in più il costo del piedistallo se non lo appendi

david-1
04-05-2023, 19:01
rtings ma più che altro è un lieve downgrade perché il pannello non è VA ma sarà ADS su tutti (IPS di samsung) quindi con un po' di blooming in più, il contrasto su spazi più grandi rimane buono per il local dimming ma appunto sulle zone vicine... le zone del fald inoltre rimangono quelle del qn90b quindi non c'è un upgrade li. è un pelo meglio perché segue meglio l'eotf quindi è più fedele diciamo

poi per inciso non è una tv di merda ma la paghi di più perché è nuova e non è meglio ...




Si, certo!!
Capito... interessante... vedo che ogni anno peggiorano invece di migliorare....
Nell’altro salotto ho la gloriosa Samsung Q85R, una QLED del 2019 che fa ancora la sua sporca figura. Ovvio che si vede un leggermente meglio nel QN90B, però devo dire che il Q80R ha un antiriflesso SPAZIALE, e su questo aspetto il nuovo TV mi ha un po’ deluso.
Poi a livello software ogni tanto da un leggero freeze, ma per questo non ho problema perché ho varie Apple TV 4K dappertutto.

Lo so che sono OT, però per il QN90B ho comprato la Apple TV 4K ultimissima, del 2022 (le altre son 2021) perché ha compatibilità HDR10+ (non l'ho presa solo per questo, mi serviva proprio).
Beh, ci credi che Netflix manda Atmos con Netflix del TV, ma non con APTV 4K????? :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

razor820
04-05-2023, 20:04
Vedo che sei molto informato... stavo tenendo d'occhio il

LG OLED55B26LA che sta raggiungendo prezzi interessanti ( da 55'' perchè più grande non mi starebbe nel mobile ) ... secondo te è un buon tv ? Dalle specs pare avere tutto, hdmi 2.1 vrr, dolby vision, .... ovvio ormai ci sarà di meglio ma potrebbe essere un buon acquisto per qualità/prezzo?

La mia intenzione era pensionare il glorioso panasonic ( che metterò in altra location ) per un tv oled decente nella postazione geming/cinema/relax quando i prezzi saranno scesi a sufficienza, e ora su alcuni modelli un poco più risalenti il prezzo sembra buono....

O conviene attendere ancora un poco?


Ogni hanno LG come altri brand fa uscire un modello nuovo. Che poi teoricamente cambia sostanzialmente il processore che viene sfruttato maggiormente quando si fanno uso di tutte quelle impostazioni di IA migliorie automatiche dell immagine in base al genere, e via dicendo. Cosa che io le tengo sempre disattivate e cerco di calibrare in maniera autonoma il display. Purtroppo più si va avanti più i materiali diventano scadenti. Televisioni leggere e traballanti.
Come diceva un utente sopra, io ho un Samsung dop di gamma del 2014, e ad ora sia come visione che come qualità costruttiva è superiore ai nuovi modelli qn90-95

Io personalmente ti consiglio di puntare anche sulla prima serie c1 oled da 55 pollici. Tempo fa addirittura sia il c2 che il c1 da 55 sono arrivati a costare 900 euro.

Altrimenti vai di Sony con pannello VA, trovi qualche modello interessante top di gamma del 2020-2021 a buon prezzo.

devil_mcry
04-05-2023, 20:30
Si, certo!!
Capito... interessante... vedo che ogni anno peggiorano invece di migliorare....
Nell’altro salotto ho la gloriosa Samsung Q85R, una QLED del 2019 che fa ancora la sua sporca figura. Ovvio che si vede un leggermente meglio nel QN90B, però devo dire che il Q80R ha un antiriflesso SPAZIALE, e su questo aspetto il nuovo TV mi ha un po’ deluso.
Poi a livello software ogni tanto da un leggero freeze, ma per questo non ho problema perché ho varie Apple TV 4K dappertutto.

Lo so che sono OT, però per il QN90B ho comprato la Apple TV 4K ultimissima, del 2022 (le altre son 2021) perché ha compatibilità HDR10+ (non l'ho presa solo per questo, mi serviva proprio).
Beh, ci credi che Netflix manda Atmos con Netflix del TV, ma non con APTV 4K????? :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:

è l'ultra wide view angle dei top del 2022 a fare quel difetto, sul qn95b è mitigato il qn90c non lo ha. per il resto non saprei io lo uso solo come monitor XD

Ogni hanno LG come altri brand fa uscire un modello nuovo. Che poi teoricamente cambia sostanzialmente il processore che viene sfruttato maggiormente quando si fanno uso di tutte quelle impostazioni di IA migliorie automatiche dell immagine in base al genere, e via dicendo. Cosa che io le tengo sempre disattivate e cerco di calibrare in maniera autonoma il display. Purtroppo più si va avanti più i materiali diventano scadenti. Televisioni leggere e traballanti.
Come diceva un utente sopra, io ho un Samsung dop di gamma del 2014, e ad ora sia come visione che come qualità costruttiva è superiore ai nuovi modelli qn90-95

Io personalmente ti consiglio di puntare anche sulla prima serie c1 oled da 55 pollici. Tempo fa addirittura sia il c2 che il c1 da 55 sono arrivati a costare 900 euro.

Altrimenti vai di Sony con pannello VA, trovi qualche modello interessante top di gamma del 2020-2021 a buon prezzo.

no occhio lui parla di anti riflesso, la serie B aveva un layer per il view angle molto importante che rendeva gli angoli di visuale pare come gli ads ma creava un difetto, un riflesso arcobaleno se la luce batteva contro con una certa angolazione. la serie c nel qn95c ha il difetto mitigato mentre il qn90c essendo ads quel layer non lo ha proprio

i mini led sono molto meglio dei vecchi fald, soprattutto in contrasto e luminosità

per quanto riguarda lg occhio anche li, non cambia solo il processore ma anche i pannelli, l'anno scorso lg ha introdotto gli ex e questanno gli ex mla, cambia molto dal pannello del c1-g1 praticamente la luminosità è raddoppiata, il g3 è dato per 1400-1500 nits di picco contro i 750 circa del c1 e i 800 del c2

altra cosa occhio anche al discorso dissipazione vs no, il c2 non era dissipato mentre g1 e g2 (da controllare il g1 per sicurezza) si, questo vuol dire nits mantenuti per più secondi e meno retention

in generale i modelli dell'anno dopo sono sempre migliori in qualcosa a quelli dell'anno prima, il caso del qn90c è un po' una eccezione perché l'anno scorso è stata l'ultima vera generazione high end di samsung per i qled, quest'anno ha puntato di più sui qoled che penso andranno a sostituire tutto prima o poi

il qn95c cmq rimane migliore

ReValeX
04-05-2023, 22:04
grazie per le dritte, come pensavo per un uso mix sempre meglio optare per un oled. Ho solo sempre paura dell'effetto burn in (anche se ormai leggo che sia difficile da presentarsi) e l'usura preventiva del televisore.

Cambiando discorso, so che per sfruttare al massimo la giocabilità ed avere un input lag inferiore sarebbe meglio giocare alla play con un monitor o tv da schermo inferiore ma ci sono delle "controindicazioni" nel giocare in schermi così grandi? 55 o 65 per intenderci. Ho amici che mi dicono che giocare a a schermi del genere provoca il solito leggero effetto scia e una sorta di non immediatezza dei comandi che non è comparabile alla giocabilità di tv piu piccole.

devil_mcry
04-05-2023, 22:32
grazie per le dritte, come pensavo per un uso mix sempre meglio optare per un oled. Ho solo sempre paura dell'effetto burn in (anche se ormai leggo che sia difficile da presentarsi) e l'usura preventiva del televisore.

Cambiando discorso, so che per sfruttare al massimo la giocabilità ed avere un input lag inferiore sarebbe meglio giocare alla play con un monitor o tv da schermo inferiore ma ci sono delle "controindicazioni" nel giocare in schermi così grandi? 55 o 65 per intenderci. Ho amici che mi dicono che giocare a a schermi del genere provoca il solito leggero effetto scia e una sorta di non immediatezza dei comandi che non è comparabile alla giocabilità di tv piu piccole.

cazzate in particolare se giochi con un oled che non soffre di effetti scia ma anzi al contrario nei giochi a 30 fps potrebbe dare fastidio il judder perché è troppo veloce

la maggior parte delle persone non lo nota comunque

WorcesterSauce
07-05-2023, 19:38
Sono circa due settimane che sono tentato di passare da mediaworld e prendere una ps5... o comprarla su amazon in bundle con star wars...

solo che ho già un pc performante, la comprerei solo per giocare a pochissime esclusive, ma soprattutto per il catalogo psplus e giochi gratuiti. (titoli tripla A ne comprerei quasi nessuno, li gioco su pc) Il catalogo game pass su pc non mi piace molto.

Mi ripeto che è una spesa inutile, ma prima di passare al pc ho posseduto praticamente tutte le console fin dal sega master system e mi dispiaceva saltare la ps5, quindi vi chiedo: datemi qualche motivo per comprarla, divertitevi a farmi salire la scimmia :D

david-1
07-05-2023, 19:43
Sono circa due settimane che sono tentato di passare da mediaworld e prendere una ps5... o comprarla su amazon in bundle con star wars...

solo che ho già un pc performante, la comprerei solo per giocare a pochissime esclusive, ma soprattutto per il catalogo psplus e giochi gratuiti. (titoli tripla A ne comprerei quasi nessuno, li gioco su pc) Il catalogo game pass su pc non mi piace molto.

Mi ripeto che è una spesa inutile, ma prima di passare al pc ho posseduto praticamente tutte le console fin dal sega master system e mi dispiaceva saltare la ps5, quindi vi chiedo: datemi qualche motivo per comprarla, divertitevi a farmi salire la scimmia :D
non ascoltare noi, ascolta la scimmia 🙈

anonimizzato
07-05-2023, 20:12
datemi qualche motivo per comprarla, divertitevi a farmi salire la scimmia :D

Da quando ho la PS5 la mia vita è migliorata tantissimo: il mio capo mi ha raddoppiato lo stipendio, i vicini rumorosi se ne sono andati e sono finalmente riuscito a comprare quell'attico vista Duomo di Milano che sognavo da tanto.

Ho notato anche che ora la mi pelle è più liscia e vellutata.

Non fare il taccagno asociale e COMPRANE UNA SUBITO!!!

CHIARO?!!?!?!

https://corrieredibologna.corriere.it/methode_image/2022/09/01/Bologna/Foto%20Trattate/numro5-krsF-U46100608011668SWC-593x443@CorriereBologna-Web-Bologna.jpg

WorcesterSauce
07-05-2023, 20:19
la PS5 è meglio del sesso? ditemi di sì e la compro

david-1
07-05-2023, 22:04
la PS5 è meglio del sesso? ditemi di sì e la compro

ahahahah adesso la cosa si complica :sofico:

slump72
08-05-2023, 07:11
la PS5 è meglio del sesso? ditemi di sì e la compro

Per citare una battuta relativa ad un altro brand "chi ha PS5 tromba di più!" ahahahahahah.
Scherzi a parte, se hai già un buon PC gaming checazzo compri a fare una PS5?
Poi se, come me, sei in sindrome di Homer e rivaluti il fascino del divano e del 65 pollici a 2 metri di distanza e il PC è in un'altra stanza.. questa è un'altra storia.

il menne
08-05-2023, 07:41
Sono circa due settimane che sono tentato di passare da mediaworld e prendere una ps5... o comprarla su amazon in bundle con star wars...

solo che ho già un pc performante, la comprerei solo per giocare a pochissime esclusive, ma soprattutto per il catalogo psplus e giochi gratuiti. (titoli tripla A ne comprerei quasi nessuno, li gioco su pc) Il catalogo game pass su pc non mi piace molto.

Mi ripeto che è una spesa inutile, ma prima di passare al pc ho posseduto praticamente tutte le console fin dal sega master system e mi dispiaceva saltare la ps5, quindi vi chiedo: datemi qualche motivo per comprarla, divertitevi a farmi salire la scimmia :D

Avendo pc gaming l'UNICA ragione per prenderla sono le esclusive.

E, ovvio giocare sul divano sulla tv grande invece che sul monitor.

E il psvr2 se ti interessa,

Ovviamente nel caso prendi la versione disco che recuperi usati e giochi ps4 a poco.

Vedi te se il gioco vale la candela

futu|2e
08-05-2023, 07:46
grazie per le dritte, come pensavo per un uso mix sempre meglio optare per un oled. Ho solo sempre paura dell'effetto burn in (anche se ormai leggo che sia difficile da presentarsi) e l'usura preventiva del televisore.

Cambiando discorso, so che per sfruttare al massimo la giocabilità ed avere un input lag inferiore sarebbe meglio giocare alla play con un monitor o tv da schermo inferiore ma ci sono delle "controindicazioni" nel giocare in schermi così grandi? 55 o 65 per intenderci. Ho amici che mi dicono che giocare a a schermi del genere provoca il solito leggero effetto scia e una sorta di non immediatezza dei comandi che non è comparabile alla giocabilità di tv piu piccole.

Non esistono effetti scia sugli oled lg moderni

[?]
08-05-2023, 08:01
grazie per le dritte, come pensavo per un uso mix sempre meglio optare per un oled. Ho solo sempre paura dell'effetto burn in (anche se ormai leggo che sia difficile da presentarsi) e l'usura preventiva del televisore.

Cambiando discorso, so che per sfruttare al massimo la giocabilità ed avere un input lag inferiore sarebbe meglio giocare alla play con un monitor o tv da schermo inferiore ma ci sono delle "controindicazioni" nel giocare in schermi così grandi? 55 o 65 per intenderci. Ho amici che mi dicono che giocare a a schermi del genere provoca il solito leggero effetto scia e una sorta di non immediatezza dei comandi che non è comparabile alla giocabilità di tv piu piccole.

L'effetto scia dipende dalla tecnologia utilizzata, non dalla dimensione..
Stesso discorso per il lag dei comandi, non c'entra nulla.
La vera differenza tra un monitor da 27 per esempio e un 55 o superiore è il tuo tempo di risposta, ovvero su un monitor piccolo hai tutto sott'occhio mentre su un tv grande dovrai per forza di cose spostare lo sguardo, si parla di piccolezze ma fa la differenza se giochi online, soprattutto se lo fai per competere con altri.

omega726
08-05-2023, 10:22
ahahahah adesso la cosa si complica :sofico:

Di sicuro è più facile ed è subito disponibile quando vuoi....

paolomarino
08-05-2023, 10:31
Mi ripeto che è una spesa inutile, ma prima di passare al pc ho posseduto praticamente tutte le console fin dal sega master system e mi dispiaceva saltare la ps5, quindi vi chiedo: datemi qualche motivo per comprarla, divertitevi a farmi salire la scimmia :D

5 motivi:
Horizon Forbidden West
God of War Ragnarock
Ghost of Tsushima
SpiderMan Miles Morales
Gran Turismo 7

il menne
08-05-2023, 10:44
5 motivi:
Horizon Forbidden West
God of War Ragnarock
Ghost of Tsushima
SpiderMan Miles Morales
Gran Turismo 7

Io ci aggiungo ( però non per tutti )

Returnal
Ratchet and Clank
Tlou part 1
Kena
Demon's souls
FFVII remake
Sackboy

:D

il menne
08-05-2023, 11:07
la PS5 è meglio del sesso? ditemi di sì e la compro

:D

Bisogna vedere, in assoluto ovviamente no, ma come si sa:

- ps5 sempre pronta e disponibile all'uso quando si vuole, con i giochi che piacciono

Si sa bene invece che con fidanzata/moglie/compagna le cose non sono sempre così semplici, sotto tanti punti di vista, anche economici ...anzi.... quindi va visto, in certi casi potrebbe pure essere meglio la play. :asd:

Io ho sempre detto ( dopo le vicissitudini con la mia ex ) che la prossima ragazza doveva essere nerd e amante dei videogames anime e manga, ora non come me ma almeno un minimo, ma mi sa che la ragazza nerd sia una creatura abbastanza mitica .... :asd: più facile trovarla che gioca a calcio, per dire, e non sto scherzando.... :asd:

razor820
08-05-2023, 11:49
A proposito di Kena bridge of spirits. Oggi L ho appena finito. Che dire avevo sottovalutato questo gioco, L ho installato tramite il plus extra per provarlo. Assurdo, mi è piaciuto un botto. Sopratutto il gameplay. Molto originale.

Magari ne facessero spesso così.

Tanto per fare un confronto con qualcosa di simile ma impastato con la solita minestra Ubisoft open world. Immortal Fenyx rysing non è nemmeno L ombra.

anonimizzato
08-05-2023, 12:12
A proposito di Kena bridge of spirits. Oggi L ho appena finito. Che dire avevo sottovalutato questo gioco, L ho installato tramite il plus extra per provarlo. Assurdo, mi è piaciuto un botto. Sopratutto il gameplay. Molto originale.

Magari ne facessero spesso così.

Tanto per fare un confronto con qualcosa di simile ma impastato con la solita minestra Ubisoft open world. Immortal Fenyx rysing non è nemmeno L ombra.

Io purtroppo invece l'ho trovato atroce.

Una grafica pucciosa che nasconde un Souls Like senza aver la qualità delle meccaniche di un Souls.

Ho bestemmiato meno in Sekiro che in Kena.

anonimizzato
08-05-2023, 12:14
5 motivi:
Horizon Forbidden West
God of War Ragnarock
Ghost of Tsushima
SpiderMan Miles Morales
Gran Turismo 7

Aggiungerei:
- Last of us 2 (non ancora su PC)
- Bloodborne
- Demon's souls remake.

WorcesterSauce
08-05-2023, 12:56
non vale, diversi giochi che avete citato ci sono anche su pc :D

Kena... l'ho finito mesi fa ma se non ricordo male i boss li ho trovati davvero troppo punitivi, io che sono una schiappa ho dovuto abbassare la difficoltà, cosa che odio fare

il menne
08-05-2023, 13:36
Beh si questo è vero. Sono esclusive console ma su pc alcuni sono usciti.

Il numero come esclusive only PlayStation, no Xbox, no switch, no pc si riduce parecchio però in questo modo. Sarebbero solo 8 titoli :

Gow ( ps4 e 5 )
Hfw. ( ps4 e 5 ) espansione only ps5 mi pare.
Gt7. ( ps4 e 5 )
Astro’s playroom ( Che però è una demo di fatto )
Demon’s souls remake
Ratchet and clank
Ghost of Tsushima ( ps4 e ps5 )
Destruction all stars ( pessimo )

Più horizon e gt7 vr2

Stop.

Soli 8 titoli con una demo e uno pessimo quindi sono 6 le vere esclusive ad oggi (e psvr a parte ). Anche se di peso.

Sufficienti per comprarla ? Vedi te?

devil_mcry
08-05-2023, 14:17
Beh si questo è vero. Sono esclusive console ma su pc alcuni sono usciti.

Il numero come esclusive only PlayStation, no Xbox, no switch, no pc si riduce parecchio però in questo modo. Sarebbero solo 8 titoli :

Gow ( ps4 e 5 )
Hfw. ( ps4 e 5 ) espansione only ps5 mi pare.
Gt7. ( ps4 e 5 )
Astro’s playroom ( Che però è una demo di fatto )
Demon’s souls remake
Ratchet and clank
Ghost of Tsushima ( ps4 e ps5 )
Destruction all stars ( pessimo )

Più horizon e gt7 vr2

Stop.

Soli 8 titoli con una demo e uno pessimo quindi sono 6 le vere esclusive ad oggi (e psvr a parte ). Anche se di peso.

Sufficienti per comprarla ? Vedi te?

ma pure tlous2 su pc non c'è, bloodborne, infamous e in generale quasi tutte le esclusive ps4

i giochi PlayStation su pc sono pochissimi anche se a tendere altri arriveranno (non è automatica la cosa però dice sony)


poi c'è da dire che non escono proprio benissimo le esclusive su pc, sono tutti porting fatti fare a terzi ed escono ottimizzati col culo

il menne
08-05-2023, 14:25
ma pure tlous2 su pc non c'è, bloodborne, infamous e in generale quasi tutte le esclusive ps4

i giochi PlayStation su pc sono pochissimi anche se a tendere altri arriveranno (non è automatica la cosa però dice sony)

Su ps4 e ps3 allora ce ne sarebbero diverse di più, ma io ho scritto le esclusive per le quali esiste una versione next gen ossia ps5, le esclusive ps5 quindi.

Altrimenti le esclusive only ps3/4 sono di più, ovvio, alcune sul disco ps3 o ps4 riportano "only for playstation" ma non è più così, come per i final fantasy, i tales of ( molti almeno ) gli atelier ( molti almeno ) e via dicendo... ma tlou2, bloodborne, infamous che dicevi tu sono esclusive ps4... come anche tutti i ratchet and clank usciti su ps3 mi sa, ma ormai siamo al livello da retrogaming, inoltre per i giochi ps3 ci vorrebbe la ps3, vabbè.

devil_mcry
08-05-2023, 14:36
Su ps4 e ps3 allora ce ne sarebbero diverse di più, ma io ho scritto le esclusive per le quali esiste una versione next gen ossia ps5, le esclusive ps5 quindi.

Altrimenti le esclusive only ps3/4 sono di più, ovvio, alcune sul disco ps3 o ps4 riportano "only for playstation" ma non è più così, come per i final fantasy, i tales of ( molti almeno ) gli atelier ( molti almeno ) e via dicendo... ma tlou2, bloodborne, infamous che dicevi tu sono esclusive ps4... come anche tutti i ratchet and clank usciti su ps3 mi sa, ma ormai siamo al livello da retrogaming, inoltre per i giochi ps3 ci vorrebbe la ps3, vabbè.

si ma quelli ps4 vanno su ps5 senza problemi

detto questo rimane il peoblema che su pc imho non conviene comprarli perché ad oggi tutti aono usciti problematici (forse solo spiderman si salva)

futu|2e
09-05-2023, 07:38
Dio santo non nominate bloodborne, che mi viene il sangue alla testa.
L'unico che merita prima di tutti di una remastered seria non la fanno.

DarkMage74
09-05-2023, 07:41
Io purtroppo invece l'ho trovato atroce.

Una grafica pucciosa che nasconde un Souls Like senza aver la qualità delle meccaniche di un Souls.

Ho bestemmiato meno in Sekiro che in Kena.

che esagerato, per qualche boss un po' più tosto del normale...

il menne
09-05-2023, 08:07
Dio santo non nominate bloodborne, che mi viene il sangue alla testa.
L'unico che merita prima di tutti di una remastered seria non la fanno.

Già... solo che ci vuole ben più di una remaster, ci vorrebbe un remake perchè il codice mi sa che va riscritto da zero, il gioco nasce nel periodo dove i souls nei timings andavano in sincrono con le tempistiche degli fps e su console bloodborne va a 30, quindi schivata, moveset, deterioramento armi, pattern dei nemici, sono in sincrono con i 30 hertz, una patch che meramente sblocca gli fps porterebbe squilibrio enorme al gameplay, quando per altri souls su pc che andavano a 30fps ci fu lo sblocco amatoriale degli fps si vide che il gameplay andava a ramengo, e, per dire le armi si deterioravano a velocità doppia, e gli iframe del roll erano dimezzati così come le finestre temporali per backstab, parry, ecc rendendo il tutto impossibile da giocare o quasi.

Su Bloodborne sarebbe lo stesso, quindi serve ben più di una remake e non è possibile la tanto invocata patch su ps4 che sblocca gli fps nel gioco... o quantomeno non è possibile senza lavorarci parecchio.

Penso a sto punto nel caso faranno una remake ( al lancio di ps5 pro ? :asd: ) prima o poi, spero.

futu|2e
09-05-2023, 09:00
Già... solo che ci vuole ben più di una remaster, ci vorrebbe un remake perchè il codice mi sa che va riscritto da zero, il gioco nasce nel periodo dove i souls nei timings andavano in sincrono con le tempistiche degli fps e su console bloodborne va a 30, quindi schivata, moveset, deterioramento armi, pattern dei nemici, sono in sincrono con i 30 hertz, una patch che meramente sblocca gli fps porterebbe squilibrio enorme al gameplay, quando per altri souls su pc che andavano a 30fps ci fu lo sblocco amatoriale degli fps si vide che il gameplay andava a ramengo, e, per dire le armi si deterioravano a velocità doppia, e gli iframe del roll erano dimezzati così come le finestre temporali per backstab, parry, ecc rendendo il tutto impossibile da giocare o quasi.

Su Bloodborne sarebbe lo stesso, quindi serve ben più di una remake e non è possibile la tanto invocata patch su ps4 che sblocca gli fps nel gioco... o quantomeno non è possibile senza lavorarci parecchio.

Penso a sto punto nel caso faranno una remake ( al lancio di ps5 pro ? :asd: ) prima o poi, spero.


Che diano un pò di tempo e quattrini ai BluePoint, e vediamo cosa ne esce :)

razor820
09-05-2023, 09:13
Da giocatore pluri decennale, mi son accorto, non so se è solamente un caso personale, che quando si fa un utilizzo intensivo dei grilletti adattativi del dual sense a volte mi sento un dito come se soffrissi di artrosi. Cosa che non mi è mai successa ne con gli altri joypad ne con mouse e tastiera.

A qualcuno è capitato?

Il dual sense è fantastico, ma se a lungo andare può provocare qualche fastidio del genere, preferisco passare ad altro

futu|2e
09-05-2023, 09:18
Mai capitato ma posso capire che sforzando l'ultima parte delle dita può
dare qualche fastidio. Tipo a Gran Turismo il grilletto del freno.

pando811
09-05-2023, 09:42
Dio santo non nominate bloodborne, che mi viene il sangue alla testa.
L'unico che merita prima di tutti di una remastered seria non la fanno.

Quello meritebbe un sequel :oink:

Gorham
09-05-2023, 11:34
Da giocatore pluri decennale, mi son accorto, non so se è solamente un caso personale, che quando si fa un utilizzo intensivo dei grilletti adattativi del dual sense a volte mi sento un dito come se soffrissi di artrosi. Cosa che non mi è mai successa ne con gli altri joypad ne con mouse e tastiera.

A qualcuno è capitato?

Il dual sense è fantastico, ma se a lungo andare può provocare qualche fastidio del genere, preferisco passare ad altro

I grilletti adattivi si possono sempre disabilitare eh.

devil_mcry
09-05-2023, 11:41
Da giocatore pluri decennale, mi son accorto, non so se è solamente un caso personale, che quando si fa un utilizzo intensivo dei grilletti adattativi del dual sense a volte mi sento un dito come se soffrissi di artrosi. Cosa che non mi è mai successa ne con gli altri joypad ne con mouse e tastiera.

A qualcuno è capitato?

Il dual sense è fantastico, ma se a lungo andare può provocare qualche fastidio del genere, preferisco passare ad altro

no, mi sa che è un problema latente che stai avendo tipo il mio tunnel carpale che mi inizia a dare fastidio ma non giocando, tipo tenendo un ombrello etc

ibra_89
09-05-2023, 16:43
l'm2 990 pro di samsung è "crollato" di prezzo a 192 euri o sbaglio? è un best buy adesso? io sto temporeggiando solo perchè non utilizzo mai la console però sempre meglio avere spazio in più non trovate? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

il menne
09-05-2023, 16:57
Se guardi il calo è generale un poco per tutte le marche, anche in taglio da 2tb, con poche eccezioni.

ibra_89
09-05-2023, 17:44
Se guardi il calo è generale un poco per tutte le marche, anche in taglio da 2tb, con poche eccezioni.
resta sempre "il migliore/più consigliato" si? grazie :D

devil_mcry
09-05-2023, 19:08
resta sempre "il migliore/più consigliato" si? grazie :D

è il migliore 4x4 ma devi per forza aggiornarlo prima di usarlo perché ha un fw buggato, non tanto in prestazioni, ma in usura precoce

ibra_89
09-05-2023, 23:07
è il migliore 4x4 ma devi per forza aggiornarlo prima di usarlo perché ha un fw buggato, non tanto in prestazioni, ma in usura precoce
cosa significa 4x4? e come si aggiorna? è complicato? scusami non sono molto esperto grazie :)

[?]
10-05-2023, 07:27
Dio santo non nominate bloodborne, che mi viene il sangue alla testa.
L'unico che merita prima di tutti di una remastered seria non la fanno.

Amen.

devil_mcry
10-05-2023, 07:35
cosa significa 4x4? e come si aggiorna? è complicato? scusami non sono molto esperto grazie :)

scusa si 4x4 intendo pcie 4.0 a 4 linee, gli altri produttori sono passati al 5.0 ma tanto la ps5 non ha quello standard

per aggiornarlo é un problema, serve un pc va montato dentro per forza poi però l'installazione è semplice, fa tutto il software di Samsung

ibra_89
10-05-2023, 07:57
scusa si 4x4 intendo pcie 4.0 a 4 linee, gli altri produttori sono passati al 5.0 ma tanto la ps5 non ha quello standard

per aggiornarlo é un problema, serve un pc va montato dentro per forza poi però l'installazione è semplice, fa tutto il software di Samsung


Il computer lo avrei anche con un m2 montato ma ho paura di fare danni che non sono pratico :( allora mi potresti consigliare un altro modello dove non debba fare questa operazione e con prestazioni simili a questo? Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
10-05-2023, 07:57
A me un noto produttore di case nVme esterni usb 3 a domanda specifica ha risposto che si poteva aggiornare il firmware anche dal suo prodotto... ma non in modo così assoluto, quindi nutro forti dubbi.

Nel dubbio si attende una revision nuova oppure si prende un altro prodotto, ormai i prezzi sono calati.

Solo che il ws black sn850 da 2tb uno dei prodotti top per ps5 se non il migliore, costa sempre 256 euro....

Ma ce ne sono altri sotto ai 200, tipo il firecuda 2tb 530 a 194 euro, per dirne uno, oppure sui 150 euro il netac nv7000 da 2tb ( leggermente al di sotto di alcune marche ma discreto, con componentistica simile ai Corsair )

ibra_89
10-05-2023, 08:04
A me un noto produttore di case nVme esterni usb 3 a domanda specifica ha risposto che si poteva aggiornare il firmware anche dal suo prodotto... ma non in modo così assoluto, quindi nutro forti dubbi.

Nel dubbio si attende una revision nuova oppure si prende un altro prodotto, ormai i prezzi sono calati.

Solo che il ws black sn850 da 2tb uno dei prodotti top per ps5 se non il migliore, costa sempre 256 euro....

Ma ce ne sono altri sotto ai 200, tipo il firecuda 2tb 530 a 194 euro, per dirne uno, oppure sui 150 euro il netac nv7000 da 2tb ( leggermente al di sotto di alcune marche ma discreto, con componentistica simile ai Corsair )


Grazie mille ☺️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
10-05-2023, 08:04
Il computer lo avrei anche con un m2 montato ma ho paura di fare danni che non sono pratico :( allora mi potresti consigliare un altro modello dove non debba fare questa operazione e con prestazioni simili a questo? Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se non sei pratico nel caso allora fatti dare una mano da un amico con un minimo di esperienza anche nell'upgrade della ps5, il lavoro è molto semplice MA se uno ha poca praticità o manualità si possono fare danni anche in questa operazione, specie se uno non ha mai installato una memoria nVme che un minimo di verso e delicatezza servono, sia per l'inserimento della memoria nello slot, che nel fissaggio con l'apposita rondellina diìstanziatrice e vitina di ritenzione

ibra_89
10-05-2023, 08:12
Se non sei pratico nel caso allora fatti dare una mano da un amico con un minimo di esperienza anche nell'upgrade della ps5, il lavoro è molto semplice MA se uno ha poca praticità o manualità si possono fare danni anche in questa operazione, specie se uno non ha mai installato una memoria nVme che un minimo di verso e delicatezza servono, sia per l'inserimento della memoria nello slot, che nel fissaggio con l'apposita rondellina diìstanziatrice e vitina di ritenzione


Non c'era un video ufficiale Sony in merito? Comunque il Netac 2tb al momento con tutti gli sconti applicati costa 143 euri lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
10-05-2023, 08:26
Si, ci sono una pletora di video in merito sul tubo, e conviene vederne qualcuno se non si è mai fatto nulla del genere.

Comunque l'operazione è abbastanza semplice, banale per la maggioranza di chi scrive qui, con un passato da smanettoni e moddatori ma hai visto mai... non tutti siamo uguali, meglio documentarsi se non si è mai fatto. :)

ibra_89
10-05-2023, 09:01
Si, ci sono una pletora di video in merito sul tubo, e conviene vederne qualcuno se non si è mai fatto nulla del genere.

Comunque l'operazione è abbastanza semplice, banale per la maggioranza di chi scrive qui, con un passato da smanettoni e moddatori ma hai visto mai... non tutti siamo uguali, meglio documentarsi se non si è mai fatto. :)
mentre per il 980 pro bisogna sempre fare quella procedura di aggiornamento firmware? perchè se no opterei per quest'ultimo stamattina costa 157 euri se vedo bene :fagiano:

ps: vedo a 30 euro in più circa la versione con dissipatore di calore quale devo comprare per la play? penso quello senza giusto? credo che la cover non gli serva nella console non entra se ricordo bene qualche video XD

il menne
10-05-2023, 09:06
mentre per il 980 pro bisogna sempre fare quella procedura di aggiornamento firmware? perchè se no opterei per quest'ultimo stamattina costa 157 euri se vedo bene :fagiano:

Credo di si, che vada fatta sia per 980 pro che 990 pro ma su questo è più informato l'utente Devil_mcry

Comunque quello che dici tu è la versione senza dissi, che va aggiunto se no a parte, la versione col dissi già montato costa 184 euro del 980 pro su amazon

Naturalmente ci vuole il dissi anche per il 990 pro nel caso tu abbia visto la versione senza, su ps5 scalda molto e il dissi è necessario sempre per l'nvme di espansione.

ibra_89
10-05-2023, 09:13
Credo di si, che vada fatta sia per 980 pro che 990 pro ma su questo è più informato l'utente Devil_mcry

Comunque quello che dici tu è la versione senza dissi, che va aggiunto se no a parte, la versione col dissi già montato costa 184 euro del 980 pro su amazon

Naturalmente ci vuole il dissi anche per il 990 pro nel caso tu abbia visto la versione senza, su ps5 scalda molto e il dissi è necessario sempre per l'nvme di espansione.
ah credevo non servisse so che non è lo stesso ma sul pc mi sembra non lo abbia il dissi l'm2 montato mi sembra eh XD

il menne
10-05-2023, 09:24
ah credevo non servisse so che non è lo stesso ma sul pc mi sembra non lo abbia il dissi l'm2 montato mi sembra eh XD

Su pc in genere gli slot sono sempre messi in modo che ci sia una adeguata ventilazione e gli spazi in un desktop sono diversi, nella ps5 è in un budello con ventilazione direi abbastanza scarsa se si mette una nvme nella ps5 senza dissi si rischia di creare surriscaldamento e avere poi problemi alla espansione e magari anche alla ps5 ...

Per la ps5 l'espansione ci vuole con il dissipatore sempre a mio avviso.

devil_mcry
10-05-2023, 10:47
mentre per il 980 pro bisogna sempre fare quella procedura di aggiornamento firmware? perchè se no opterei per quest'ultimo stamattina costa 157 euri se vedo bene :fagiano:

ps: vedo a 30 euro in più circa la versione con dissipatore di calore quale devo comprare per la play? penso quello senza giusto? credo che la cover non gli serva nella console non entra se ricordo bene qualche video XD

Credo di si, che vada fatta sia per 980 pro che 990 pro ma su questo è più informato l'utente Devil_mcry

Comunque quello che dici tu è la versione senza dissi, che va aggiunto se no a parte, la versione col dissi già montato costa 184 euro del 980 pro su amazon

Naturalmente ci vuole il dissi anche per il 990 pro nel caso tu abbia visto la versione senza, su ps5 scalda molto e il dissi è necessario sempre per l'nvme di espansione.

sul 980 di base non è obbligatorio, con l'ultimo fw va un po' più veloce nel benchmark ma prestazionalmente all'atto pratico non cambia niente. se si può fare meglio, ma io e molti non lo abbiamo fatto perché per montare il secondo m2 sulla mia scheda madre è un bordello, su pc non noteresti differenze per dire

il 990 invece ha proprio un bug che degrada le celle va fatto a prescindere

riguardo al dissipatore sony consiglia di metterlo e secondo me va fatto, puoi anche prendere roba di terze parti tipo il Be quiet! MC1 che è compatibile con PS5 (io uso quello)

di per se in generale non è mandatorio ma anche su pc se non dissipi un m2 può andare in throttling termico e nella ps5 la ventilazione dello slot è pari a zero

ibra_89
10-05-2023, 12:15
sul 980 di base non è obbligatorio, con l'ultimo fw va un po' più veloce nel benchmark ma prestazionalmente all'atto pratico non cambia niente. se si può fare meglio, ma io e molti non lo abbiamo fatto perché per montare il secondo m2 sulla mia scheda madre è un bordello, su pc non noteresti differenze per dire

il 990 invece ha proprio un bug che degrada le celle va fatto a prescindere

riguardo al dissipatore sony consiglia di metterlo e secondo me va fatto, puoi anche prendere roba di terze parti tipo il Be quiet! MC1 che è compatibile con PS5 (io uso quello)

di per se in generale non è mandatorio ma anche su pc se non dissipi un m2 può andare in throttling termico e nella ps5 la ventilazione dello slot è pari a zero
allora prendo il 980 dissipato grazie! :D

Fatal Frame
10-05-2023, 12:18
L' ssd va sempre usato con dissi ;)

david-1
10-05-2023, 12:20
Il computer lo avrei anche con un m2 montato ma ho paura di fare danni che non sono pratico :( allora mi potresti consigliare un altro modello dove non debba fare questa operazione e con prestazioni simili a questo? Grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per esperienza personale di oltre un anno ti consiglio l’ Adata XPG S70 Blade

Gorham
10-05-2023, 13:21
Quoto, ne utilizzo uno da 1GB da oltre un anno con il dissipatore di serie, firmware mai aggiornato, nessun problema.

ibra_89
10-05-2023, 13:47
Per esperienza personale di oltre un anno ti consiglio l’ Adata XPG S70 Blade
quello che è adesso a 185 su amazon giusto (2tb)? è già dissipato si? grazie sembra il più veloce in effetti

il menne
10-05-2023, 14:01
quello che è adesso a 185 su amazon giusto (2tb)? è già dissipato si? grazie sembra il più veloce in effetti

La velocità dichiarata lascia un poco il tempo che trova e così pure i test fatti su pc.

Tieni presente che ssd interna di ps5 va a 5500mbps a quanto so e il bus della espansione della ps5 arriva a 7000 teorici in realtà tutte le nvme anche molto veloci installate su ps5 mi risulta dal self test della console al format e primo avvio risultino tra i 6200 e i 6600 mbps.

Non credo ad oggi di avere visto andare sopra ai 6700 credo per limiti hw della ps5. Però potrei anche essere smentito con nvme sempre più veloci anche se ho dei dubbi.

Sostanzialmente le Marche più note col dissi vanno bene tutte. E per i giochi ps5 quando si va oltre i 6000mbps andranno tutte uguali sostanzialmente.

La differenza non la fanno i 100 mbps teorici di velocità in più ma la componentistica e quindi la durabilità e il buon dissi.

ibra_89
10-05-2023, 14:16
La velocità dichiarata lascia un poco il tempo che trova e così pure i test fatti su pc.

Tieni presente che ssd interna di ps5 va a 5500mbps a quanto so e il bus della espansione della ps5 arriva a 7000 teorici in realtà tutte le nvme anche molto veloci installate su ps5 mi risulta dal self test della console al format e primo avvio risultino tra i 6200 e i 6600 mbps.

Non credo ad oggi di avere visto andare sopra ai 6700 credo per limiti hw della ps5. Però potrei anche essere smentito con nvme sempre più veloci anche se ho dei dubbi.

Sostanzialmente le Marche più note col dissi vanno bene tutte. E per i giochi ps5 quando si va oltre i 6000mbps andranno tutte uguali sostanzialmente.

La differenza non la fanno i 100 mbps teorici di velocità in più ma la componentistica e quindi la durabilità e il buon dissi.
grazie per le ulteriori info :)

david-1
10-05-2023, 18:48
La velocità dichiarata lascia un poco il tempo che trova e così pure i test fatti su pc.

Tieni presente che ssd interna di ps5 va a 5500mbps a quanto so e il bus della espansione della ps5 arriva a 7000 teorici in realtà tutte le nvme anche molto veloci installate su ps5 mi risulta dal self test della console al format e primo avvio risultino tra i 6200 e i 6600 mbps.

Non credo ad oggi di avere visto andare sopra ai 6700 credo per limiti hw della ps5. Però potrei anche essere smentito con nvme sempre più veloci anche se ho dei dubbi.

Sostanzialmente le Marche più note col dissi vanno bene tutte. E per i giochi ps5 quando si va oltre i 6000mbps andranno tutte uguali sostanzialmente.

La differenza non la fanno i 100 mbps teorici di velocità in più ma la componentistica e quindi la durabilità e il buon dissi.
Non ricordo il valore esatto che la PS5 rilevò all’epoca, ma il mio S70 Blade era superiore a 7000

il menne
10-05-2023, 20:59
Non ricordo il valore esatto che la PS5 rilevò all’epoca, ma il mio S70 Blade era superiore a 7000

Boh nel caso allora risulta tra i più veloci. :)

Intanto io ho trovato un Jedi survivor usato al GameStop e l’ho preso a 20 euro col pass, ohime per ps5 però. Usati Xbox li trovo pochissimo.

Riportando nba 2k23 ps4 preso a 12 euro usato poco tempo fa :asd:

Alla fine con 12 più 20 più 3 euro circa pass ossia 35 euro meglio degli 80 di listino direi.

Però 148.27gb di download rompono un poco anche alla mia fttc 100/20. :asd:

il menne
11-05-2023, 10:17
Prime impressioni su Jedi, ho giocato poco, ma per adesso mi sembra un more of the same del primo, almeno all'inizio non ho visto grandi cose che giustificassero tutto questo spazio per il gioco, intro similare al primo con illusione di immenso scenario che in realtà così non è.

Se poi a parte la storia sarà come il primo con backtrack insistito nel pochi mondi disponibili per avere il poncho giallo o la navetta blu .... finita la storia lo riporto subito al gs per prendere altro.

Al prezzo che l'ho preso col pass usato ci sta, 80 euro nuovo mai nel mondo... inoltre da fan di Star Wars voglio vedere se almeno la storia è all'altezza.

Per ora sono all'inizio c'è poco da dire, se non che il pg nel primo gioco è stato uno dei più insulsi e scarsamente caratterizzati della storia videoludica, preso e messo lì, qui idem, si parte dal presupposto che uno abbia giocato fallen order o basti guardare il filmatino e via .... vabbè. Vediamo se la storia sarà all'altezza, il gameplay mi sembra lo stesso del primo con qualche limata qua e là.

futu|2e
11-05-2023, 10:18
Ma cosa ti aspettavi? Non è mica il seguito di un Elden Ring dai :asd:

il menne
11-05-2023, 11:01
Ma cosa ti aspettavi? Non è mica il seguito di un Elden Ring dai :asd:

Si ma almeno io per 80 euro di prezzo listino vorrei qualcosa di almeno decente. E con 155gb di dati vorrei delle textures effetti e una grafica superiore a quella che sto vedendo adesso a inizio gioco....

JuanCarlos
11-05-2023, 11:04
Se poi a parte la storia sarà come il primo con backtrack insistito nel pochi mondi disponibili per avere il poncho giallo o la navetta blu .... finita la storia lo riporto subito al gs per prendere altro.


Ecco, appena verifichi questo per favore scrivilo, è anche il mio dubbio maggiore :asd:

Il primo mi è piaciuto, ma il backtracking assurdo per roba puramente estetica lo trovai davvero assurdo.

il menne
11-05-2023, 16:04
Ecco, appena verifichi questo per favore scrivilo, è anche il mio dubbio maggiore :asd:

Il primo mi è piaciuto, ma il backtracking assurdo per roba puramente estetica lo trovai davvero assurdo.

Certo, per farlo dovrò giocarci un poco, adesso ho appena iniziato e le prime impressioni non sono il massimo, ma ho giocato troppo poco per dire cose definitive, vediamo, certo son partito un poco prevenuto visto il capitolo precedente

Il fatto è che da domani mi sa che per un pezzo mi dedicherò a Zelda.

slump72
12-05-2023, 07:18
Ecco, appena verifichi questo per favore scrivilo, è anche il mio dubbio maggiore :asd:

Il primo mi è piaciuto, ma il backtracking assurdo per roba puramente estetica lo trovai davvero assurdo.

Sono a 10h circa, gioco poco causa mancanza di tempo cronica (motivo per cui non mi imbarcharò sul nuovo Zelda anche se ho la switch che mio figlio lascia a prendere la polvere da 3 mesi).
Il backtraking è presente (ne parlano anche le recensioni), ma meno invedente rispetto al precedente capitolo, i mondi sono "fintamente ampi", nel senso che danno un feeling da sandbox, ma i percorsi sono obbligati e prestabiliti, le quest secondarie ad ora non servono a nulla se non a trovare il cappellino della giovane marmotta o il pantalone alla moda che non offre niente di più o di meno a livello di abilità/protezione/forza.
Il gioco in definitiva è semplicemente un more the same del precedente con una veste grafica (PS5) che fa il suo lavoro senza far gridare al miracolo.
Se cercate un titolo senza troppe pretese con un buon sistema di combattimento ambientato nel mondo di S.W. il gioco vi offrirà di che divertirvi, se aspettavate qualcosa di nuovo potete anche saltare a piè pari.

il menne
12-05-2023, 07:50
Sembra che quindi le mie impressioni dopo un ora di gioco o poco più, siano tristemente confermate .... :(

Il problema alla fine sono gli 80 euro di prezzo per chi lo piglia a prezzo pieno, per fortuna io l'ho pagato 20 euro col pass ( riportando un gioco valido ) ... mi sa che una volta finito lo riporterò subito per preordinare altro. :fagiano:

futu|2e
12-05-2023, 07:51
Si ma almeno io per 80 euro di prezzo listino vorrei qualcosa di almeno decente. E con 155gb di dati vorrei delle textures effetti e una grafica superiore a quella che sto vedendo adesso a inizio gioco....

E come questo tanti altri; l'ultimo cod è una schifezza pazzesca, gb a non
finire, campagna SP che dura meno di un cinepanettone, ottimizzazione
del culo, MP uguale ad instagib di UT. 80€ al day 1 ( in senso negativo,
magari fosse come UT).

floyd2
12-05-2023, 09:52
Sembra che quindi le mie impressioni dopo un ora di gioco o poco più, siano tristemente confermate .... :(



Il problema alla fine sono gli 80 euro di prezzo per chi lo piglia a prezzo pieno, per fortuna io l'ho pagato 20 euro col pass ( riportando un gioco valido ) ... mi sa che una volta finito lo riporterò subito per preordinare altro. :fagiano:Ma questo è vero per qualunque gioco.

Perché, a parte la partigianeria, vogliamo dire che l'ultimo God of War non sia la stessa cosa? O l'ultimo Horizon?
Io ho spolpato GoW ma non dire che è un more of the same del primo è quasi offensivo.
Non ho giocato al secondo Horizon perché non mi era già piaciuto il primo, ma da quello che sento o leggo in giro è la stessa cosa.

Tutti giochi che costano 80€.
Che il gioco possa non essere piaciuto ci può pure stare, ma mi paiono discorsi un po' assurdi.
Cosa ci si aspettava? È il sequel di un gioco che ha avuto un buon successo. Costruito, letteralmente, sulle stesse basi (le animazioni sono le stesse, basta vedere la corsa). Hanno migliorato qualcosa, limato di qui, rifinito di la, hanno aggiunto qualche aspetto un filo più caratterizzante sul combat system e sulla costruzione del personaggio e finito lì.

Il fulcro è la storia (che piaccia o meno, quelli sono gusti). Hanno reso tutto un po' meno acerbo su alcune meccaniche: solo il fatto del teletrasporto tra "falò" leva l'80% della noia del backtracking, che comunque rimane perché alcune aree sono bloccate fino a che non succede qualcosa nella storia. Ma il teletrasporto rende il tutto meno pesante.

L'esplorazione paga perché trovi dei potenziamenti forza/vitalità/cure ma ti hanno lasciato comunque le modifiche estetiche (meno poncho più capigliature/barbe/abbigliamento).
Sostanzialmente è quella roba lì, meglio rifinita, meglio presentata (perché graficamente è nettamente superiore al precedente, nella costruzione dei mondi e nella loro complessità, sebbene certamente lineari), ma quello è il gioco. E non ci trovo nulla di male, onestamente.

Poi, ricordo che Elden Ring ha vinto tutti i premi possibili, ed è chiamato Dark Souls 3.5 (che a sua volta era DS2, che a sua volta era DS ecc ecc fino a Demon Souls). Questo per dire che il gioco è quello e quello ci si deve aspettare.

il menne
12-05-2023, 10:22
Io sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, sbaglio? Se uno per il prezzo non ha delle aspettative allora che deve fare, pagare e zitto perchè tanto il gioco è così?

Fallen order in assoluto non era una schifezza MA aveva delle criticità, criticità che a quanto pare non hanno eliminato nel sequel ma sono rimaste pari pari, forse appena mitigate.

Solo che se vi ricordate fallen order era possibile prenotarlo a prezzi ben minori al d1 io ora non mi ricordo la promo che ci fu ma non l'ho pagato più di 20 euro con le prome dell'epoca, e non costava 80 euro ma 70 a prezzo base ma in realtà per chi lo prenotava prima costava 50...

La storia era discreta ma parecchio migliorabile, il pg uno dei protagonisti di videogames PEGGIO caratterizzati della storia o quasi, ma il vero male era che alla fine i pianeti erano solo tre sostanzialmente con un backtrack esageratissimo per ottenere poi dei loot puramente estetici.

Quindi non il massimo per una licenza di star wars ma a quel prezzo ci poteva stare.

Ma dagli errori si dovrebbe imparare, non ripeterli.

Se un gioco è molto bello un more of the same è pur sempre bello, cene fossero come gow ragnarok, o horizon, dive le criticità sono molto minori

Qui a quanto pare siamo di fronte a un more of the same criticità comprese, ma il prezzo a sto giro sarebbe ben pieno, e allora non va bene, più che altro non va bene il prezzo, questo parrebbe un prodotto da vandersi a 50/60 euro non di più.

Tra l'altro hanno anche tirato sui costi mettendo un solo disco quando per l'installazione mastodontica ( e non si sa perchè vista la grafica ) offline ne servivano due. Non contenti pure 80 euro di prezzo.

Chiaramente non sono soddisfatto, per ora, poi chiaro devo giocarlo di più per dirlo ancora meglio, ma da qual che ho letto e vsito finora pare le cose siano così, ossia che il gioco non vale gli 80 euro di costo.

Così come non li valeva i 70 the callisto protocol, o gli 80 forspoken ma la lista è piuttosto lunga.

Certo finchè c'è gente che compra a prezzo pieno hanno ragione loro....

Per fortuna a prezzo pieno non compro mai nulla, CE a parte e pochissimi prodotti, come giochi.

Ma l'andazzo è questo, sony ha messo il prezzo delle esclusive e dei titoli principali a 80 euro e ms si è adeguata

razor820
12-05-2023, 10:52
Da come la penso io, ormai tutti i sequel si dimostrano un copia e incolla del precedente, con relativo pompaggio grafico di un motore grafico obsoleto portato non so a quale versione, causando problemi di stabilita e performance.
We non parlare ormai della monotonia delle missioni secondarie in stile Ubisoft che ormai ci accompagnano da anni.
Purtroppo se la gente compra al day one I prezzo saranno sempre quelli anzi.

Aspettare una settimana o più cosa cambia?
Nemmeno fosse un gioco della serie GTA che esce in media ogni 10 anni.

Poi vedi le persone che si lamentano e lasciano recensione per lo più negative su alcuni client, prendi steam, che al lancio era balzato in prima posizione per poi dopo qualche giorno finire nel dimenticatoio

floyd2
12-05-2023, 11:23
Da come la penso io, ormai tutti i sequel si dimostrano un copia e incolla del precedente, con relativo pompaggio grafico di un motore grafico obsoleto portato non so a quale versione, causando problemi di stabilita e performance.
We non parlare ormai della monotonia delle missioni secondarie in stile Ubisoft che ormai ci accompagnano da anni.
Purtroppo se la gente compra al day one I prezzo saranno sempre quelli anzi.

Aspettare una settimana o più cosa cambia?
Nemmeno fosse un gioco della serie GTA che esce in media ogni 10 anni.

Poi vedi le persone che si lamentano e lasciano recensione per lo più negative su alcuni client, prendi steam, che al lancio era balzato in prima posizione per poi dopo qualche giorno finire nel dimenticatoioSono giochi che vengono sviluppati in un paio di anni...non possono non essere fortemente basati sul precedente.
Ne ricordo pochi di sequel che non lo fossero.

Vedi quanto tempo ci hanno messo a fare RDR2 e con che budget.

Qui si parla di roba completamente di un altro livello.

Questo è un more of the same di Fallen Order. Senza dubbio. Affinato, imbellettato, ma è quel gioco.
Prende a piene mani dallo stile Souls. Ed ha lo stile Metroidvania nell'esplorazione.

Quindi ti devi aspettare quel tipo di combat system e quel tipo di esplorazione. Che è propedeutica allo sviluppo della storia e non viene fatta per trovare il poncho rosa, quello è per i completisti.

È come se io mi prendessi Returnal e mi lamentassi del fatto che se muoio ricomincio da 0. Per un gioco che è une roguelite.

Che il gioco possa non piacere è pacifico.
Questo è sicuramente meglio del precedente.

Se vale 80€ non so. Quello lo decidete voi.
Per me nulla vale 80€. Ma neanche 50.

Tutto gli altri discorsi lasciano proprio il tempo che trovano.

il menne
12-05-2023, 11:38
Non sono d'accordo.

Dire che la storia, la grafica, gli scenari sono migliorabili va detto eccome.

Qui non è che uno critica returnal perchè è un roguelike.

Io critico perchè la storia e la caratterizzazione del pg si poteva e doveva fare meglio ( per quel che ho veduto finora )

Critico perchè se le mappe sono poche poi sei costretto a ricorrere al backtracking che nel primo era troppo spinto e la reward era troppo scarsa.

Fare più mappe limiterebbe il backtracking. Organizzare in modo che le ricompense poi non siano meri fattori estetici ma potenziamenti importanti, mosse, armi, armature, item necessari o che so , non solo l'elsa della lightsaber verde o il solito poncho a pallini.

C'è modo e modo di organizzare un gioco, e migliorarlo, così hanno fatto le cose facili facili per monetizzare al massimo, ripetendo negli errori

Io del gameplay in se non ho detto nulla, ho criticato gli aspetti che erano migliorabili già evidenziati nel primo e che qui colpevolmente si ripetono, e non è la stessa cosa di criticare un roguelike perchè è un roguelike o un souls perchè è un souls il che è diverso.

floyd2
12-05-2023, 13:18
Non sono d'accordo.



Dire che la storia, la grafica, gli scenari sono migliorabili va detto eccome.



Qui non è che uno critica returnal perchè è un roguelike.



Io critico perchè la storia e la caratterizzazione del pg si poteva e doveva fare meglio ( per quel che ho veduto finora )



Critico perchè se le mappe sono poche poi sei costretto a ricorrere al backtracking che nel primo era troppo spinto e la reward era troppo scarsa.



Fare più mappe limiterebbe il backtracking. Organizzare in modo che le ricompense poi non siano meri fattori estetici ma potenziamenti importanti, mosse, armi, armature, item necessari o che so , non solo l'elsa della lightsaber verde o il solito poncho a pallini.



C'è modo e modo di organizzare un gioco, e migliorarlo, così hanno fatto le cose facili facili per monetizzare al massimo, ripetendo negli errori



Io del gameplay in se non ho detto nulla, ho criticato gli aspetti che erano migliorabili già evidenziati nel primo e che qui colpevolmente si ripetono, e non è la stessa cosa di criticare un roguelike perchè è un roguelike o un souls perchè è un souls il che è diverso.

Assolutamente.

Sempre ricordando che le critiche sono soggettive e non assolute.

Nel primo gioco i mondi esplorabili sono 5, non 3. Nel primo gioco storia, personaggi e loro caratterizzazione sono stati molto ben considerati (senza arrivare a definirli capolavori, bada bene), non per altro ha avuto un successo molto buono. Ma questo non lo dico io, è opinione comune e molto ben riscontrabile un po' ovunque.
Che poi possa non rientrare nei propri gusti ci sta assolutamente, chi dice nulla.
Se considero il nuovo gioco, grafica e scenari sono nettamente stati migliorati, ma proprio in maniera clamorosa. Sulla storia mi riservo di completare il gioco per poter dire ma mi posso aspettare qualcosa sul livello della precedente.
Anche la questione backtracking, sempre presente, è stata affinata con la possibilità di teletrasportarsi da un falò all'altro, limitandone di molto la tediosità.

Sono queste cose che ritieni non fatte bene o migliorabili? Legittimo, ma sono tue valutazioni su cui posso pure essere d'accordo in toto o in parte.
Tutto il discorso vale 80€, vale 50, offerte di qua e di là, compitino o meno sono robe che non hanno senso.

Semplicemente a te il gioco non piace come non piaceva quello precedente. Mica c'è da dare spiegazioni.
A me non è piaciuto Horizon e sapendo che il nuovo capitolo sarebbe stato un more of the same (con le ovvie migliorie e affinamenti che migliorano ma non stravolgono, esattamente come in questo caso) l'ho lasciato sullo scaffale. Mica è un problema

il menne
12-05-2023, 13:29
Certo c’è una componente soggettiva sempre nel gaming.

Poi da fan di star wars sono anche estremamente attento a alcuni aspetti o dettagli.

Poi non è che non mi piaccia in assoluto, se no anche a poco non lo avrei preso ma lasciato lì anche usato, solo che PER ME speravo che lo avessero migliorato di più.

Come dissi del primo, un gioco discreto ma con delle cose da migliorare, l’impressione è la stessa del secondo ma forse è anche prematuro dire.

Inoltre ho giocato un ora al nuovo quindi spero sempre di essere un poco prevenuto in base al vecchio e in base a cosa ho letto da chi ci ha giocato di più.

E poi si, a me il backtrack ripetuto per avere il poncho a pois non è piaciuto per niente. Spero di robe così qui ce ne siano meno. Anche perché se no li lascio perdere sti loot estetici. Finisco la storia e lo riporto. Fine. Ma per me forse altra occasione mancata.

.ga
12-05-2023, 15:47
Certo c’è una componente soggettiva sempre nel gaming.

Poi da fan di star wars sono anche estremamente attento a alcuni aspetti o dettagli.

Poi non è che non mi piaccia in assoluto, se no anche a poco non lo avrei preso ma lasciato lì anche usato, solo che PER ME speravo che lo avessero migliorato di più.

Come dissi del primo, un gioco discreto ma con delle cose da migliorare, l’impressione è la stessa del secondo ma forse è anche prematuro dire.

Inoltre ho giocato un ora al nuovo quindi spero sempre di essere un poco prevenuto in base al vecchio e in base a cosa ho letto da chi ci ha giocato di più.

E poi si, a me il backtrack ripetuto per avere il poncho a pois non è piaciuto per niente. Spero di robe così qui ce ne siano meno. Anche perché se no li lascio perdere sti loot estetici. Finisco la storia e lo riporto. Fine. Ma per me forse altra occasione mancata.

Anche io Star Wars addicted, ho giocato al primo divertendomi, perchè l'ho preso per quel che è: un giochino da fare così, in profumo Star Wars (all'epoca lo presi usato, pagato meno di 20€, quindi ok).

Ma era stato poi regalato col Plus o sbaglio?

Comunque, da fan, vedrei l'uscita di un nuovo Battlefront con un super hype (ancora ora faccio delle sessioncine con un altro mio amico infognato :D ).

anonimizzato
14-05-2023, 12:15
Ma era stato poi regalato col Plus o sbaglio? ).

Se ti riferisci a Jedi Fallen Order si, lo sto giocando ora grazie al PS Plus standard.

.ga
14-05-2023, 13:17
Se ti riferisci a Jedi Fallen Order si, lo sto giocando ora grazie al PS Plus standard.

Ecco, giocato così è al top!

Bom, aspettiamo regalino pure questo :sofico:

213
18-05-2023, 10:26
Ciao a tutti, avrei una domanda da fare.
Devo rinnovare l'abbonamento annuale al PS Plus e non sono riuscito a trovare offerte molto vantaggiose rispetto al prezzo di listino, avreste un sito affidabile dove prendere l'annuale? Eventualmente in PVT, grazie.

Gorham
18-05-2023, 11:32
Secondo me non devi cercare l'abbonamento in offerta. Devi cercare il credito ps plus che solitamente trovi facilmente in offerta, tipo 60€ li paghi 50€ e così via, poi ricarichi il tuo conto ps plus con il codice che hai acquistato e fai l'abbonamento direttamente dal sito Sony.

il menne
18-05-2023, 11:39
Se ne è parlato diverse volte, se non sono in corso gli sconti dei days of play che fa sony sotto Natale e a volte un altra volta in estate gli unici modi per risparmiare qualcosa sono:

- prendere del credito psn a sconto sul web dove costa meno e poi comprare il plus direttamente sul psn, però fare così conviene solo se si prendono due anni di plus essential, sostanzialmente si risparmia circa 10 euro all'anno su due anni di plus essential

- prendere sul web dove costa meno direttamente annualità plus ita o europa o worldwide quindi riscattabili nel nostro paese.

Il fatto è che Sony ha tolto di mezzo e reso non più vendibili, a quanto so i codici ps plus annuali di un tempo già da prima dei nuovi tear, non sono più vendibili neppure da gamestop o similari, loro stessi ti fanno una ricarica psn per acquistarlo dell'importo che vuoi.

Quindi anche negli shop online o baia i vecchi codici plus non si trovano più o li fanno pagare troppo, quindi per me in assenza di sconti sony l'unica per risparmiare appunto circa 10 euro per 1 anno è prendere il credito psn a meno e risparmiare così. Ma se si acquista il taglio da 60 euro il risparmio non è di 10 euro, per arrivare a quello ci vuole un taglio maggiore... ossia per due anni di plus essential più o meno, ossia 120 euro di credito che paghi circa 100....

Vedi te....

davidgrohl
22-05-2023, 12:29
Io generalmente prendo il credito su internet con il 21% di sconto (taglio da €75 pagato €59.3) e poi rinnovo con gli sconti del black friday: in genere essential costa €49,99 con questa promozione che equivalgono a €39,50 se si considera che il credito è stato ricaricato con il 21% di sconto. Con quello che avanza mi prendo giochi o il rinnovo del plus l'anno successivo.

slump72
22-05-2023, 12:46
Post dedicato agli utenti PSVR2, come sicuramente sapete da qualche giorno è disponibile RED MATER 2 anche per il visore Sony.
Se cercate qualcosa che spinga tecnicamente il caschetto oltre il livello Horizon, avete il vostro titolo, senza parlare del gioco in sè che è favoloso.
Pulizia e definizione d'immagine a livelli che onestamente non credevo possibili, atmosfera incredibile anche grazie ad un comparto audio decisamente sopra la media.
La sensazione di presenza e immersività è assolutamente da provare.
Insomma se non lo sapevate, sapetelo, se non lo avevate, avetelo, :D straconsigliato

il menne
23-05-2023, 13:04
Da oggi parte PlayStation direct anche per l’Italia.

Meglio tardi che mai, direi.

Certamente tutto sta a prezzo di listino.

Quindi per i giochi fisici non è certo un buon affare. ( tipo Returnal per dirne uno che su Amazon si trova a metà prezzo sullo store direct play sta a 79,99 euro come al d1 …. Chissà le corse a prendere i giochi retail qui :asd: )

Per l’hardware magari si, comprando direttamente da Sony si dovrebbe così avere la garanzia anche per il secondo anno in quanto venditore.

Questa cosa ci voleva però quando c’era lo shortage, mica ora che ps5 si trova.

MA siccome i bundle obbligatori ai tempi erano concordati anche con Sony anche se ovviamente a livello ufficiale non c’è nulla in quanto accordi semi segreti ma che c’erano eccome a quanto so io è chiaro che non si son presi certo la briga di lanciare il “servizio” ( che visto i prezzi dei giochi retail forse sarebbe meglio definire “tentativo di scippo” :asd: ) in quel periodo li. Che poi anche se lo avessero fatto le console sarebbero restate sempre out of stock.

Comunque mi domando veramente se ci sia qualcuno che si fa fregare comprando giochi fisici da qui, ma che senso ha mettere in vendita giochi retail usciti da oltre due anni su ps5 che si trovano NUOVI a metà prezzo a prezzo d1? Boh.

SiL3NT3
23-05-2023, 17:28
Buonasera mi unisco alla discussione per un informazione, sono un pc gamer e gioco sempre tra gli 80 (fixed) e i 120hz (nativi del mio monitor) in 4k. ultimamente ho finito the last of us, days gone, god of war, horizon zero dawn e devo dire che come esclusive playstation valgono ogni centesimo :D ora pero' sono rimasto a metà non essendo disponibili i porting dei sequel e vorrei prendere una ps5 per continuarli. Il mio problema non è tanto la qualità grafica ma giocarli a 60hz (ho provato con il pc ma ho un senso di non fluidità) succede anche con la ps5 ? :stordita:

DarkMage74
23-05-2023, 18:25
Buonasera mi unisco alla discussione per un informazione, sono un pc gamer e gioco sempre tra gli 80 (fixed) e i 120hz (nativi del mio monitor) in 4k. ultimamente ho finito the last of us, days gone, god of war, horizon zero dawn e devo dire che come esclusive playstation valgono ogni centesimo :D ora pero' sono rimasto a metà non essendo disponibili i porting dei sequel e vorrei prendere una ps5 per continuarli. Il mio problema non è tanto la qualità grafica ma giocarli a 60hz (ho provato con il pc ma ho un senso di non fluidità) succede anche con la ps5 ? :stordita:

sulla ps5 metti modalità prestazioni e vanno in genere tutti a 60

SiL3NT3
23-05-2023, 22:30
sulla ps5 metti modalità prestazioni e vanno in genere tutti a 60

si questo lo capito, ho visto che comunque tutti i giochi sono stati aggiornati per la modalità performance e vanno a 60fps. la mia paura è che non siano fluidi, nel pc se imposto schermo e giochi a 60fps con un lg c2 da 42 mi da l'impressione che non sia fluido :stordita: non vorrei ritrovarmi la stessa cosa con ps5 :fagiano:

.ga
24-05-2023, 04:16
si questo lo capito, ho visto che comunque tutti i giochi sono stati aggiornati per la modalità performance e vanno a 60fps. la mia paura è che non siano fluidi, nel pc se imposto schermo e giochi a 60fps con un lg c2 da 42 mi da l'impressione che non sia fluido :stordita: non vorrei ritrovarmi la stessa cosa con ps5 :fagiano:

Vai in un Gamestop, gusrda o prova qualche gioco, così vedrai se riesci ad abituarti ai 60

Alekos Panagulis
24-05-2023, 05:53
Buonasera mi unisco alla discussione per un informazione, sono un pc gamer e gioco sempre tra gli 80 (fixed) e i 120hz (nativi del mio monitor) in 4k. ultimamente ho finito the last of us, days gone, god of war, horizon zero dawn e devo dire che come esclusive playstation valgono ogni centesimo :D ora pero' sono rimasto a metà non essendo disponibili i porting dei sequel e vorrei prendere una ps5 per continuarli. Il mio problema non è tanto la qualità grafica ma giocarli a 60hz (ho provato con il pc ma ho un senso di non fluidità) succede anche con la ps5 ? :stordita:Ciao, pc gamer anche io con 4090 in firma.
Ho una ps5 e non ho alcun problema a giocare a 60hz. Ti consiglio di comprarla per goderti i sequel dei giochi che hai citato, ne vale veramente la pena.
Fluidità buona, e cmq dopo un po' ti fai l'occhio e giochi benissimo.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

floyd2
24-05-2023, 08:43
Buonasera mi unisco alla discussione per un informazione, sono un pc gamer e gioco sempre tra gli 80 (fixed) e i 120hz (nativi del mio monitor) in 4k. ultimamente ho finito the last of us, days gone, god of war, horizon zero dawn e devo dire che come esclusive playstation valgono ogni centesimo :D ora pero' sono rimasto a metà non essendo disponibili i porting dei sequel e vorrei prendere una ps5 per continuarli. Il mio problema non è tanto la qualità grafica ma giocarli a 60hz (ho provato con il pc ma ho un senso di non fluidità) succede anche con la ps5 ? :stordita:Se sei abituato a giocare a 90-120 fps, ovvio che tu possa avvertire la differenza quando giochi a 60. Perché la differenza c'è.
Non è questione di piattaforma (PC, console ecc), se giochi a 60, sono 60. Se tu sei abituato a 90 (o più), la differenza ci sarà.

Che questa differenza sia un problema o un impedimento al gioco, questo lo sai solo tu. È soggettivo. Ma se ti infastidisce su PC...non vedo perché non debba su console. E ovviamente, viceversa. Se non ti infastidisce, non avrai problemi.

SiL3NT3
24-05-2023, 13:10
Vai in un Gamestop, gusrda o prova qualche gioco, così vedrai se riesci ad abituarti ai 60

Devo trovare dove provarla qui in zona da me ce ne fosse uno con una ps5 da provare, nemmeno euronics ce la esposta funzionante :rolleyes:

Ciao, pc gamer anche io con 4090 in firma.
Ho una ps5 e non ho alcun problema a giocare a 60hz. Ti consiglio di comprarla per goderti i sequel dei giochi che hai citato, ne vale veramente la pena.
Fluidità buona, e cmq dopo un po' ti fai l'occhio e giochi benissimo.

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

Bene buono a sapersi, grazie per le info :)

Se sei abituato a giocare a 90-120 fps, ovvio che tu possa avvertire la differenza quando giochi a 60. Perché la differenza c'è.
Non è questione di piattaforma (PC, console ecc), se giochi a 60, sono 60. Se tu sei abituato a 90 (o più), la differenza ci sarà.

Che questa differenza sia un problema o un impedimento al gioco, questo lo sai solo tu. È soggettivo. Ma se ti infastidisce su PC...non vedo perché non debba su console. E ovviamente, viceversa. Se non ti infastidisce, non avrai problemi.

a 60 mi da l'impressione che non sia fluido, io sul pc giochi a storia li blocco a 80fps. Credo che l unica soluzione sia farci l abitudine :fagiano:

gospel
25-05-2023, 08:00
cosa ne pensate dello showcase?

per me è stata una delusione totale..0 titoli esclusivi veramente validi a parte phantom zero..spiderman delusione totale.

JuanCarlos
25-05-2023, 08:06
Final Fantasy XVI promette bene, di Spiderman non mi è piaciuto l'uso eccessivo di gadget (Miles Morales praticamente vola, questa cosa forse era già presente nel suo spinoff che non ho giocato ma davvero non mi è piaciuta) ma per il resto sembra interessante.

Per me giochi interessanti ne hanno presentati, ma fortunatamente saranno multipiattaforma, come il remake di Metal Gear, Talos Principle 2 e Alan Wake 2.

Mi piacerebbe avere più informazioni su FFXVI Xbox, per capire se devo prendere una PS5 o no :asd: leggevo qualche tempo fa che nonostante tecnicamente siano esclusive temporali, Sony sta cercando di andare oltre i "canonici" 12 mesi per FF XVI, così come ha già fatto con FF VII Remake.

devil_mcry
25-05-2023, 08:09
cosa ne pensate dello showcase?

per me è stata una delusione totale..0 titoli esclusivi veramente validi a parte phantom zero..spiderman delusione totale.

che strano lol


comumque roba da prendere ne ho vista ma il gioco di EA mi sembra la copia sfigata di ghostwire tokyo, idem lo splatoon di square

gospel
25-05-2023, 08:12
Final Fantasy XVI promette bene, di Spiderman non mi è piaciuto l'uso eccessivo di gadget (Miles Morales praticamente vola, questa cosa forse era già presente nel suo spinoff che non ho giocato ma davvero non mi è piaciuta) ma per il resto sembra interessante.

Per me giochi interessanti ne hanno presentati, ma fortunatamente saranno multipiattaforma, come il remake di Metal Gear, Talos Principle 2 e Alan Wake 2.

Mi piacerebbe avere più informazioni su FFXVI Xbox, per capire se devo prendere una PS5 o no :asd: leggevo qualche tempo fa che nonostante tecnicamente siano esclusive temporali, Sony sta cercando di andare oltre i "canonici" 12 mesi per FF XVI, così come ha già fatto con FF VII Remake.

ff16 non esce su xbox..almeno per i prossimi 24 mesi

gospel
25-05-2023, 08:14
che strano lol


comumque roba da prendere ne ho vista ma il gioco di EA mi sembra la copia sfigata di ghostwire tokyo, idem lo splatoon di square

che strano cosa?

non hanno presentato nulla di esclusivo, tutti titoli multipiatta che hanno cercato di far passare come se fosse in uscita solo su ps.

Del VR2 non hanno mostrato praticamente nulla facendo capire bene che già non puntano più al dispositivo.

il nuovo hardware presentato è inutile al 100% visto che la stessa cosa si può fare già benissimo con un telefono o con un tablet.

A parte phantom blade del resto di esclusivo 0 cosmico.

Zappz
25-05-2023, 08:17
L'annuncio più interessante è stato dragon dogma 2.

gospel
25-05-2023, 08:28
L'annuncio più interessante è stato dragon dogma 2.

anche alan wake 2 e forse phantom blade..

Titanox2
25-05-2023, 08:39
hanno alzato troppo le aspettative parlando di fase 2 infatti mancano tutti i first tranne spiderman che a questo punto verranno mostrati nello showcase 2024 con uscita 2024/2025...a parte factions che secondo me sarà oggetto di sop dedicato verso fine anno con uscita inizio 2024

beatl
25-05-2023, 09:19
Per il discorso 60 frames .. anche io gioco su PC e PS5 per le esclusive. Se si possiede un TV adeguato che supporti il VRR alcuni giochi possono essere goduti anche a frequenze superiori ai 60 .. (ad esempio GOW, GT7 .. ) con lo scotto di una risoluzione e/o gamma cromatica inferiore...

Cmq GOW tra i 60 e gli 80-85 ottenibili come detto prima la differenza si nota.. in meglio per la fluidità ma purtroppo in peggio per la gamma croamtica. Detto ciò a mio parere i 60 frames fissi sono il compromesso ideale

SiL3NT3
25-05-2023, 12:41
Per il discorso 60 frames .. anche io gioco su PC e PS5 per le esclusive. Se si possiede un TV adeguato che supporti il VRR alcuni giochi possono essere goduti anche a frequenze superiori ai 60 .. (ad esempio GOW, GT7 .. ) con lo scotto di una risoluzione e/o gamma cromatica inferiore...

Cmq GOW tra i 60 e gli 80-85 ottenibili come detto prima la differenza si nota.. in meglio per la fluidità ma purtroppo in peggio per la gamma croamtica. Detto ciò a mio parere i 60 frames fissi sono il compromesso ideale

già, vedendo i vari video comparativi per avere una buona qualità visiva i 60 frame su ps5 sono il giusto compromesso. ora mi manca la console, sto cercando nell'usato su subito.it ma la maggioranza le vende a prezzo del nuovo e alcuni anche senza garanzia :rolleyes: appena mi capita qualcosa ad un prezzo "giusto" la prendo :fagiano:

devil_mcry
25-05-2023, 13:57
già, vedendo i vari video comparativi per avere una buona qualità visiva i 60 frame su ps5 sono il giusto compromesso. ora mi manca la console, sto cercando nell'usato su subito.it ma la maggioranza le vende a prezzo del nuovo e alcuni anche senza garanzia :rolleyes: appena mi capita qualcosa ad un prezzo "giusto" la prendo :fagiano:

se fai la spesa tu al carrefour, ti danno indietro 120€ di buoni carrefour per l'acquisto di una ps5 ho visto, guarda le condizioni bene potrebbe esserti utile

SiL3NT3
25-05-2023, 23:21
se fai la spesa tu al carrefour, ti danno indietro 120€ di buoni carrefour per l'acquisto di una ps5 ho visto, guarda le condizioni bene potrebbe esserti utile

grazie ma vedendo sul sito non c'è piu questa cosa e anche volendo non faccio spesa al carrefour :stordita: lo trovata poco fa su subito appena inserita 390 nuova imballata ultimo modello con disco e fattura. 60 per horizon forbidden west e god of war ragnarok. domani vado a ritirare il tutto :D

il menne
26-05-2023, 14:59
Per chi interessasse, in questo momento su amazon e altri shop il pad edge è in offerta a prezzi tra i 185 e 195 euro .... a questi prezzi può essere da valutare. :)

Titanox2
26-05-2023, 15:48
Per chi interessasse, in questo momento su amazon e altri shop il pad edge è in offerta a prezzi tra i 185 e 195 euro .... a questi prezzi può essere da valutare. :)

conviene più spendere 40 euro per un kit extreme rate che foraggiare queste fregature

il menne
26-05-2023, 17:56
conviene più spendere 40 euro per un kit extreme rate che foraggiare queste fregature

Concordo che i 240 euro di prezzo di listino siano troppi, e che il prezzo giusto dovrebbe essere allineato con l'elite v2, quindi stare sui 170.

Ma 170-180 li può anche valere, se interessano prodotti di questo tipo, non è proprio una fregatura in senso assoluto se il prezzo è adeguato, poi certo ha delle criticità, ma anche dei pregi.

La criticità principale è il prezzo, se si comincia a trovare a prezzo più adeguato è da vedersi.

Considera che prodotti ps5 di scuf/razor o similare statto a prezzi ancora maggiori che non l'edge di listino e per me non è che siano così tanto superiori eh...

il menne
27-05-2023, 15:06
Due parole sul gioco Gollum appena uscito.

Già il fatto che sia uscito in sordina depone ben poco a favore. Infatti appena ho avuto contezza del gioco in uscita poche settimane fa mi son ben guardato dal preordinarlo. Il prezzo di uscita a 60 euro era altro campanello di allarme.

Io poi da amante di Tolkien scrittore, tenete presente che ho letto e riletto tutti i libri in lingua originale oltre che in italiano e da sempre innamorato delle opere letterarie di jrrt precursore di tutto in anni dove ancora il trasporre nel videogame o nel cinema era utopia e che se fosse stato vivo dubito avrebbe mai venduto i diritti a Jackson per i film, ma questo è un altro discorso perché purtroppo alcuni diritti Tolkien li aveva ceduti già in tempi non sospetti, per the lord of the rings alla united artists nel 1968….

Fatto sta che il gioco per ogni piattaforma è una schifezza lato tecnico, lato artistico da vedere.

Gli sviluppatori hanno fatto pubblica ammenda sulle loro pagine social dello stato pietoso in cui versa il gioco.

Bah. Eppure l’idea se ben realizzata poteva essere bella. Ma come al solito se si spende per i diritti e per lo sviluppo non resta nulla ecco il risultato.

The Pein
27-05-2023, 17:25
red matter 2 è fantastico :D

Besk
27-05-2023, 23:40
Due parole sul gioco Gollum appena uscito.

Già il fatto che sia uscito in sordina depone ben poco a favore. Infatti appena ho avuto contezza del gioco in uscita poche settimane fa mi son ben guardato dal preordinarlo. Il prezzo di uscita a 60 euro era altro campanello di allarme.

Io poi da amante di Tolkien scrittore, tenete presente che ho letto e riletto tutti i libri in lingua originale oltre che in italiano e da sempre innamorato delle opere letterarie di jrrt precursore di tutto in anni dove ancora il trasporre nel videogame o nel cinema era utopia e che se fosse stato vivo dubito avrebbe mai venduto i diritti a Jackson per i film, ma questo è un altro discorso perché purtroppo alcuni diritti Tolkien li aveva ceduti già in tempi non sospetti, per the lord of the rings alla united artists nel 1968….

Fatto sta che il gioco per ogni piattaforma è una schifezza lato tecnico, lato artistico da vedere.

Gli sviluppatori hanno fatto pubblica ammenda sulle loro pagine social dello stato pietoso in cui versa il gioco.

Bah. Eppure l’idea se ben realizzata poteva essere bella. Ma come al solito se si spende per i diritti e per lo sviluppo non resta nulla ecco il risultato.

Da fan hardcore di Tolkien l'ho comprato dopo aver visto i filmati ma dopo aver letto alcune recensioni ho annullato l'ordine...
I filmati di presentazione erano tutt'altra cosa rispetto al gioco finale

devil_mcry
28-05-2023, 21:07
pare che il psvr2 nonostante il prezzo stia vendendo un 10% in più del psvr1, in 5 settimane 600k unità

considerando anche che nel periodo del psvr1 c'era più hype per la tecnologia vr rispetto a ora non è male sony dice di essere contenta. cmq red matter 2 ha una nitidezza spaziale lol

gospel
29-05-2023, 07:22
pare che il psvr2 nonostante il prezzo stia vendendo un 10% in più del psvr1, in 5 settimane 600k unità

considerando anche che nel periodo del psvr1 c'era più hype per la tecnologia vr rispetto a ora non è male sony dice di essere contenta. cmq red matter 2 ha una nitidezza spaziale lol

non ci sono dati ufficiali e sinceramente un 10% (che non è sicuro neanche come dato) non è questo grande numero..tenendo conto che i giocatori rispetto a quando uscì il psvr1 sono aumentati di molto e la tecnologia ha fatto passi da gigante..

sta facendo flop e lo fa capire bene il fatto che già si trova scontato del 20-30%..un po come l'edge pro e come sarà la nuova playstation q.

Comunque lo showcase ha fatto capire bene come neanche sony creda al psvr2 dato che non ci sono praticamente giochi degni di nota in uscita.

slump72
29-05-2023, 07:33
red matter 2 è fantastico :D

Vero, altro che Horizon, questo è il vero benchmark del visore.
Fa letteralmente venire le vertigini e non per il sickness, ma il senso di presenza nel vuoto che restituisce in certi momenti.

devil_mcry
29-05-2023, 07:48
non ci sono dati ufficiali e sinceramente un 10% (che non è sicuro neanche come dato) non è questo grande numero..tenendo conto che i giocatori rispetto a quando uscì il psvr1 sono aumentati di molto e la tecnologia ha fatto passi da gigante..

sta facendo flop e lo fa capire bene il fatto che già si trova scontato del 20-30%..un po come l'edge pro e come sarà la nuova playstation q.

Comunque lo showcase ha fatto capire bene come neanche sony creda al psvr2 dato che non ci sono praticamente giochi degni di nota in uscita.

Si che ci sono, sono nella presentazione sony che ha fatto agli investitori

https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/business_segment_meeting/pdf/2023/GNS.pdf

cmq 8% per essere precisi ma loro sono contenti giochi stanno arrivando quindi per ora bene così, giocate red matter 2 merita

gospel
29-05-2023, 08:26
Si che ci sono, sono nella presentazione sony che ha fatto agli investitori

https://www.sony.com/en/SonyInfo/IR/library/presen/business_segment_meeting/pdf/2023/GNS.pdf

cmq 8% per essere precisi ma loro sono contenti giochi stanno arrivando quindi per ora bene così, giocate red matter 2 merita

8% e sono meno di 600k di unità piazzate..quindi vuol dire neanche 50k di pezzi in piu quando i giocatori rispetto all'uscita del psvr1 sono almeno raddoppiati se non triplicati.

E i giochi stanno arrivando? quali giochi che nello showcase non hanno mostrato praticamente nulla di valido..avevano detto che ci sarebbero stati più di 100 titoli entro poche settimane del lancio e dopo 3 mesi se ne contano forse una 30ina e di questi più della metà sono titoli del vr1 aggiornati per il vr2..

se questo vuol dire credere nel progetto.

Farà la fine del psvr1, il mondo console non è interessato a questo tipo di accessori e microsoft ci aveva visto lungo negli anni passati quando aveva detto che la crescita di questo mercato sarebbe stata molto esile.

devil_mcry
29-05-2023, 08:49
ma c'è stato l'evento apposito per il psvr solo poco tempo prima, se guardi la lista dei giochi in arrivo è lunga e poco fa è uscito red matter2 che non credo fosse nemmeno in un evento. io ho diversa roba in wish

comunque considera che quei 600k sono nelle prime 5 o 6 settimane che siano, è un settore di nicchia quando è uscito il psvr1 se ricordi si parlava solo di VR, era un periodo dove ogni 2x3 qualcuno cagava un visore, dopo i QUEST la cosa è abbastanza cambiata i visori non stand alone hanno visto una bella contrazione. PSVR1 in tutto il ciclo vita ha venduto tipo 3-4 milioni di pezzi mi pare, i volumi sono quelli

per dire il quest2 che è campione assoluto di vendite è poi solo a 17milioni ora dopo un casino di anni, non fanno i numeri delle console ma se li fanno vuol dire che ci guadagnano

TorettoMilano
29-05-2023, 09:10
...
per dire il quest2 che è campione assoluto di vendite è poi solo a 17milioni ora dopo un casino di anni, non fanno i numeri delle console ma se li fanno vuol dire che ci guadagnano

può essere una strategia per guadagnare fette su un mercato in crescia, per esempio non credo samsung facesse profitto coi primi foldable ma ora raccoglie i frutti

Zappz
29-05-2023, 10:01
8% e sono meno di 600k di unità piazzate..quindi vuol dire neanche 50k di pezzi in piu quando i giocatori rispetto all'uscita del psvr1 sono almeno raddoppiati se non triplicati.

E i giochi stanno arrivando? quali giochi che nello showcase non hanno mostrato praticamente nulla di valido..avevano detto che ci sarebbero stati più di 100 titoli entro poche settimane del lancio e dopo 3 mesi se ne contano forse una 30ina e di questi più della metà sono titoli del vr1 aggiornati per il vr2..

se questo vuol dire credere nel progetto.

Farà la fine del psvr1, il mondo console non è interessato a questo tipo di accessori e microsoft ci aveva visto lungo negli anni passati quando aveva detto che la crescita di questo mercato sarebbe stata molto esile.

Ora sono state vendute il triplo di ps5 rispetto alle ps4 al tempo del vr1? Faccio fatica a crederci...

Ho fatto una ricerca veloce ed all'uscita del vr1 c'erano circa 50 milioni di ps4, mentre ad oggi ci sono circa 40 milioni di ps5, come fai a dire che i giocatori sono triplicati?

devil_mcry
29-05-2023, 10:16
può essere una strategia per guadagnare fette su un mercato in crescia, per esempio non credo samsung facesse profitto coi primi foldable ma ora raccoglie i frutti

si ma penso che i visori saranno sempre di nicchia sai, sopratutto quelli non stand alone

a me piace giocarci ogni tanto ma se un gioco dura più di 10 ore nemmeno lo prendo (e non penso di essere l'unico e infatti molti titoli sono corti e prezzati 40€), poi ogni volta devi cmq ficcarti il casco, controllare di avere lo spazio libero nel caso, sperare che il gioco nuovo sia fatto bene per la gestione del motion sikness etc. senza considerare la spesa extra se hai gli occhiali, sono circa 100€ di lenti correttive

molti dicono di volere tutti i giochi in vr anche e non solo flat, rispetto la loro opinione ma è davvero per pochi amche tra gli appassionati

i nuovi visori che arriveranno nel 2024 sono sempre più piccoli, hanno anche la regolazione della messa a fuoco e non solo della distanza interpupillare però siamo sempre li

è un di più

gospel
29-05-2023, 10:34
Ora sono state vendute il triplo di ps5 rispetto alle ps4 al tempo del vr1? Faccio fatica a crederci...

Ho fatto una ricerca veloce ed all'uscita del vr1 c'erano circa 50 milioni di ps4, mentre ad oggi ci sono circa 40 milioni di ps5, come fai a dire che i giocatori sono triplicati?

basta vedere i giocatori attivi quando uscì il psvr con quelli di ora..il numero di ps4 vendute non ci azzecca nulla in questi casi.

ripeto che sia un flop è sotto gli occhi di tutti compresi di sony che di fatto ha ridotto di parecchio la produzione di questo hardware dopo che ha visto la penuria dei preorder che ha avuto.

e anche il fatto che si trovi già scontato di parecchio fa capire che probabilmente subirà le stesse sorti del predecessore.

gospel
29-05-2023, 10:36
ma c'è stato l'evento apposito per il psvr solo poco tempo prima, se guardi la lista dei giochi in arrivo è lunga e poco fa è uscito red matter2 che non credo fosse nemmeno in un evento. io ho diversa roba in wish

comunque considera che quei 600k sono nelle prime 5 o 6 settimane che siano, è un settore di nicchia quando è uscito il psvr1 se ricordi si parlava solo di VR, era un periodo dove ogni 2x3 qualcuno cagava un visore, dopo i QUEST la cosa è abbastanza cambiata i visori non stand alone hanno visto una bella contrazione. PSVR1 in tutto il ciclo vita ha venduto tipo 3-4 milioni di pezzi mi pare, i volumi sono quelli

per dire il quest2 che è campione assoluto di vendite è poi solo a 17milioni ora dopo un casino di anni, non fanno i numeri delle console ma se li fanno vuol dire che ci guadagnano

ha annunciato 5 giochi a febbraio 2023. Se a te sembrano tanti..

e red matters 2 sinceramente è un gioco uscito per oculus mica sviluppato appositamente per il psvr2..

slump72
29-05-2023, 12:40
Il VR è e resterà sempre un prodotto di nicchia, come ampiamente dimostrato da tutte le discussioni dei forum, chi lo ha comprato lo ha fatto da entusiasta del tipo di prodotto e lo apprezza, indipendentemente da tante discussioni.
Chi lo considera un inutile extra, continuerà a vederlo così.
La ragione dov'è?
Probabilmente da entrambe le parti, personalmente ritengo che potevo tranquillamente vivere senza spendere 600€ di visore, ho poco tempo da dedicare al gaming classico, figurarsi se ci metto anche il VR, ma è anche vero che l'entusiasmo che mi prende ogni volta che indosso quel coso, mi fa dimenticare, prezzo di acquisto, caldo, lenti che si appannano, cablaggio in giro e tutti quegli aspetti negativi che innegabilmente accompagnano il prodotto.
Capitolo gaming, i giochi ci sono e ce ne sono per tutti i gusti. Sono tutte conversioni da Meta quest? Si, ma se avete avuto modo di giocare RM2 o Walking Dead su Meta e su PSVR, capirete perchè, se avete già PS5, vale la pena spendere quei 200€ di differenza.

TorettoMilano
29-05-2023, 13:05
Il VR è e resterà sempre un prodotto di nicchia, come ampiamente dimostrato da tutte le discussioni dei forum, chi lo ha comprato lo ha fatto da entusiasta del tipo di prodotto e lo apprezza, indipendentemente da tante discussioni.
Chi lo considera un inutile extra, continuerà a vederlo così.
La ragione dov'è?
Probabilmente da entrambe le parti, personalmente ritengo che potevo tranquillamente vivere senza spendere 600€ di visore, ho poco tempo da dedicare al gaming classico, figurarsi se ci metto anche il VR, ma è anche vero che l'entusiasmo che mi prende ogni volta che indosso quel coso, mi fa dimenticare, prezzo di acquisto, caldo, lenti che si appannano, cablaggio in giro e tutti quegli aspetti negativi che innegabilmente accompagnano il prodotto.
Capitolo gaming, i giochi ci sono e ce ne sono per tutti i gusti. Sono tutte conversioni da Meta quest? Si, ma se avete avuto modo di giocare RM2 o Walking Dead su Meta e su PSVR, capirete perchè, se avete già PS5, vale la pena spendere quei 200€ di differenza.

beh io ero entusiasta e comprai ps4 pro+psvr solo per giocare col caschetto. bellissimo e tutto ma lo sbattimento di montare tutto, dover pulire sempre perchè sudi, il drift e la non proprio ottima comodità mi ha fatto scemare quasi totalmente l'entusiasmo. rimarrà di nicchia il vr finchè non sarà molto comodo non a caso il visor con maggior successo è il quest 2, vediamo come sarà il 3, si ipotizza esca in questi giorni

devil_mcry
29-05-2023, 13:20
beh io ero entusiasta e comprai ps4 pro+psvr solo per giocare col caschetto. bellissimo e tutto ma lo sbattimento di montare tutto, dover pulire sempre perchè sudi, il drift e la non proprio ottima comodità mi ha fatto scemare quasi totalmente l'entusiasmo. rimarrà di nicchia il vr finchè non sarà molto comodo non a caso il visor con maggior successo è il quest 2, vediamo come sarà il 3, si ipotizza esca in questi giorni

molti di quei problemi sono risolti ma rimane il discorso di fondo che devi ficcarti qualcosa in testa che di per se non è il massimo

sicuramente la strada di quest è stata azzardata ma un po' sta pagando i suoi frutti, da vedere il soc futuro come sarà

tanto si è bello avere giochi bellissimi alla horizo,n, gt7, re8 o rm2 ma il vr punta anche su altro e l'immersione che ti da un gioco semplice ma in vr non la replichi senza

cmq credo che i visori sony saranno sempre appendice della console

anonimizzato
30-05-2023, 20:22
E' una mia impressione o da quanto hanno fatto uscire il PS Plus Extra e Premium gli sconti sullo Store per l'acquisto dei giochi sono diventati meno interessanti?

il menne
31-05-2023, 14:47
Per caso mi è caduto l’occhio sui prezzi sulla baia della nightmare edition di bloodborne per ps4 ( Che ho ) ….. ma siamo impazziti? 1700/1500 euro se incellofanata, 5-6-700 euro aperta …. Mah. Pazzia.

Se mi venisse voglia di vendere alcune ce che ho ci farei danaro mi sa.

Ma non le vendo le mie CE. :asd:

Bias_89
31-05-2023, 15:49
Avendo un PC gaming, negli ultimi mesi ho seriamente valutato l'acquisto di una PS5 per giocare solamente a quelle poche esclusive. Ma a quanto pare ormai ci sono davvero pochissimi giochi che non possano essere trovati su Steam e compagnia bella.
Ora, visto che comunque ho sempre avuto una console sony e mi piace collezionare qualche collector interessante e qualche titolo con supporto fisico magari delle serie più iconiche del marchio, secondo voi ha senso prenderla solo per questo motivo?
Sono molto combattuto, sarebbe forse un po' troppo? Cioè, ha senso oggi prendere una PS5 se si ha già un PC da gioco 4K?

JuanCarlos
31-05-2023, 15:57
Cioè, ha senso oggi prendere una PS5 se si ha già un PC da gioco 4K?

Se non hai "urgenza" di giocare le poche esclusive che ancora sono su console, e non sei interessato all'esperienza più semplificata del gaming su console, io davvero non ne vedrei il motivo :asd:

il menne
31-05-2023, 15:58
Avendo un PC gaming, negli ultimi mesi ho seriamente valutato l'acquisto di una PS5 per giocare solamente a quelle poche esclusive. Ma a quanto pare ormai ci sono davvero pochissimi giochi che non possano essere trovati su Steam e compagnia bella.
Ora, visto che comunque ho sempre avuto una console sony e mi piace collezionare qualche collector interessante e qualche titolo con supporto fisico magari delle serie più iconiche del marchio, secondo voi ha senso prenderla solo per questo motivo?
Sono molto combattuto, sarebbe forse un po' troppo? Cioè, ha senso oggi prendere una PS5 se si ha già un PC da gioco 4K?

Dipende se e quanto ti interessa giocare le esclusive ps4/ps5 che non ci sono anche su pc.

Le vere esclusive ps5 non uscite anche su pc non sono tantissime ad oggi, meno delle dita di due mani. Più alcune uscite per ps4.

Quanto a esclusive uniche forse meglio la switch, ma ovvio devono piacere quelle esclusive ( Mario, Zelda, Pokemon, Kirby, ecc )

slump72
31-05-2023, 16:25
Avendo un PC gaming, negli ultimi mesi ho seriamente valutato l'acquisto di una PS5 per giocare solamente a quelle poche esclusive. Ma a quanto pare ormai ci sono davvero pochissimi giochi che non possano essere trovati su Steam e compagnia bella.
Ora, visto che comunque ho sempre avuto una console sony e mi piace collezionare qualche collector interessante e qualche titolo con supporto fisico magari delle serie più iconiche del marchio, secondo voi ha senso prenderla solo per questo motivo?
Sono molto combattuto, sarebbe forse un po' troppo? Cioè, ha senso oggi prendere una PS5 se si ha già un PC da gioco 4K?

Alla luce dell'apertura di Sony verso il mercato PC, se sei in possesso di un computer degno di questo nome non credo abbia un senso prendere la PS5.
Poi chiaro, se vuoi svaccarti sul divano con il pad, una birra gelata e rutto libero, va da sè che la console è la soluzione.
Alternativa, ma solo se ti piacciono i brand Nintendo, è lo Switch, ma guarda di essere sicuro riguardo questo punto (io per esempio sono tra gli odionintendobrand) rischi di lasciarlo a prendere la polvere (sempre io, che ho provato a violentarmi convincendomi che se tutti li decantano allora qualcosa di buono deve esserci, ma proprio non riesco a digerirli).

Bias_89
31-05-2023, 16:26
Dipende se e quanto ti interessa giocare le esclusive ps4/ps5 che non ci sono anche su pc.

Le vere esclusive ps5 non uscite anche su pc non sono tantissime ad oggi, meno delle dita di due mani. Più alcune uscite per ps4.

Quanto a esclusive uniche forse meglio la switch, ma ovvio devono piacere quelle esclusive ( Mario, Zelda, Pokemon, Kirby, ecc )

A me interessa tanto giocare le esclusive PS5, ma ormai ce ne sono talmente poche che la voglia di prendere una PS5 sta ormai sciamando.
L'unica vera esclusiva PS5 al momento è gran turismo. Tutto il resto è già disponibile, per agli altri invece è solo una questione di tempo.
Deamon Souls già si parla di versione PC. Ratchet Clank già annunciato. Spiderman e God Of War questione di un anno e saranno disponibile su Steam. FF 16 idem. Boh

Su PS4 ci sono ancora molte esclusive: killzone, little big planet, 1866, Bloodborne...

Bias_89
31-05-2023, 16:33
Alla luce dell'apertura di Sony verso il mercato PC, se sei in possesso di un computer degno di questo nome non credo abbia un senso prendere la PS5.
Poi chiaro, se vuoi svaccarti sul divano con il pad, una birra gelata e rutto libero, va da sè che la console è la soluzione.
Alternativa, ma solo se ti piacciono i brand Nintendo, è lo Switch, ma guarda di essere sicuro riguardo questo punto (io per esempio sono tra gli odionintendobrand) rischi di lasciarlo a prendere la polvere (sempre io, che ho provato a violentarmi convincendomi che se tutti li decantano allora qualcosa di buono deve esserci, ma proprio non riesco a digerirli).

Ho valutato l'acquisto di una switch la scorsa estate ma poi facendo delle valutazioni ho deciso di virare sulla steam deck in modo da poter giocare sia ai giochi pc che ai giochi switch tramite emu. :D

il menne
31-05-2023, 16:43
Eh, alla fine è soggettivo, devi decidere tu se il gioco vale la candela o meno, considera che all'epoca io presi la ps3 per demon's soul, la ps4 per bloodborne la ps5 l'ho presa col trade in di ps4 pro.

Nel mio caso UN singolo gioco ha giustificato l'acquisto della console, poi chiaro ne ho prese anche molte altre.

Ma al tempo della ps3 la play era una vera miniera di esclusive, poi sono iniziate a calare con ps4 fino a essere relativamente poche per ps5 visto che poi alcune ex esclusive ormai sono su pc e a volte anche su xbox ( basti pensare ai final fantasy, ma anche gli yakuza, gli atelier ... )

Se vuoi giocare alle (poche) esclusive play ps4/5 ORA prendila e non pensarci più, se invece puoi attendere che anche queste finiscano su pc, e hai un pc da gaming attendi.

Alla fine dipende da te.

devil_mcry
31-05-2023, 18:32
Per caso mi è caduto l’occhio sui prezzi sulla baia della nightmare edition di bloodborne per ps4 ( Che ho ) ….. ma siamo impazziti? 1700/1500 euro se incellofanata, 5-6-700 euro aperta …. Mah. Pazzia.

Se mi venisse voglia di vendere alcune ce che ho ci farei danaro mi sa.

Ma non le vendo le mie CE. :asd:

certe CE hanno prezzi folli, poi quello per me è IL souls quindi capisco in ogni caso non li spenderei mai

il menne
01-06-2023, 08:35
certe CE hanno prezzi folli, poi quello per me è IL souls quindi capisco in ogni caso non li spenderei mai

Pensavo tra sti appassionati valesse di più la CE di baldur's gate 2 ( che ho ) che è pure numerata.... invece no, solo sui 500 euro o poco più, aperta.

Ora il fatto che però si vedano a sti prezzi in vendita sulla baia non vuol dire che poi la gente si affretti a prenderle...

Però son convinto che se mi venisse voglia di vendere alcuni pezzi rari di CE che ho potrei farci tranquillamente diverse migliaia di euro, visto che ne ho parecchie, tante valgono meno, ma alcune valgono parecchio mi sa.

Cioe per dire vedo a 280/300 euro le edizioni retail delle espansioni di tw3 con le carte gwent, che ho.

Follia.... :asd:

gospel
02-06-2023, 10:56
Pensavo tra sti appassionati valesse di più la CE di baldur's gate 2 ( che ho ) che è pure numerata.... invece no, solo sui 500 euro o poco più, aperta.



Ora il fatto che però si vedano a sti prezzi in vendita sulla baia non vuol dire che poi la gente si affretti a prenderle...



Però son convinto che se mi venisse voglia di vendere alcuni pezzi rari di CE che ho potrei farci tranquillamente diverse migliaia di euro, visto che ne ho parecchie, tante valgono meno, ma alcune valgono parecchio mi sa.



Cioe per dire vedo a 280/300 euro le edizioni retail delle espansioni di tw3 con le carte gwent, che ho.



Follia.... :asd:Si tante edizioni prendono valori assurdi..tipo la Legacy di metal Gear si va anche sui 400 euro se nuova e sigillata..io aspetto una 30ina di anni per vendere un paio di PS4 20h anniversary nuove e sigillate e un paio di 500 million edition.. probabilmente nel 2050 varranno decine di migliaia di euro e mi compro la barca e saluto tutti e vado a fare il castaway su un isolotto così vedo cosa prova gofox :)

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

djalx
02-06-2023, 12:16
Sapete dirmi se il prezzo promozionale che stanno facendo sul plus premium annuale si può sfruttare una sola volta (un unico acquisto) o se è possibile acquistare più anni? Grazie

il menne
02-06-2023, 13:00
La legacy ps3 di metal gear la ho. In condizioni pari al nuovo. Solo non incellofanata. Ma non la venderò mai.

https://i.postimg.cc/KKFdxtbx/IMG-7074.jpg (https://postimg.cc/KKFdxtbx)

https://i.postimg.cc/xkRBCqjH/IMG-7075.jpg (https://postimg.cc/xkRBCqjH)

megamitch
02-06-2023, 13:25
Detto senza alcun intento negativo, mai capito il gusto di avere oggetti non utilizzati da “ammirare”.

il menne
02-06-2023, 13:43
Soggettivo, mi è sempre piaciuto collezionare oggetti relativi al gaming perché è sempre stata la mia passione, e ho sempre cercato di avere alcune cose per me notevoli in questo ambito.

Il concetto stesso di collezionismo è questo. Per tutti gli ambiti. Soggettivo.

Eppure c’è e in quasi tutti gli ambiti umani. Condivisibile o meno, ma è così.

megamitch
02-06-2023, 14:10
Soggettivo, mi è sempre piaciuto collezionare oggetti relativi al gaming perché è sempre stata la mia passione, e ho sempre cercato di avere alcune cose per me notevoli in questo ambito.

Il concetto stesso di collezionismo è questo. Per tutti gli ambiti. Soggettivo.

Eppure c’è e in quasi tutti gli ambiti umani. Condivisibile o meno, ma è così.

Sarà che non sono mai stato attratto da nessun “oggetto “ in vita mia.

il menne
02-06-2023, 14:17
Sarà che non sono mai stato attratto da nessun “oggetto “ in vita mia.

Eh ma mica siamo tutti uguali. Va benissimo così per te e va benissimo così per me.

In tanti criticano questo mio hobby ma loro stessi magari ne hanno altri parimenti soggettivi.

Un conoscente mio che cambia auto ogni due anni lo faceva. Dopo che gli ho fatto un discorso sia a livello soggettivo che monetario si è scusato.

Un altra mia conoscente idem. Quando le ho fatto notare il quantitativo di scarpe e borse che aveva si è arrabbiata e mi ha tolto l’amicizia. Non ha capito.

Soggettivo. Ognuno di noi è unico in gusti passioni e personalità. E va bene così.

megamitch
02-06-2023, 19:29
Eh ma mica siamo tutti uguali. Va benissimo così per te e va benissimo così per me.

In tanti criticano questo mio hobby ma loro stessi magari ne hanno altri parimenti soggettivi.

Un conoscente mio che cambia auto ogni due anni lo faceva. Dopo che gli ho fatto un discorso sia a livello soggettivo che monetario si è scusato.

Un altra mia conoscente idem. Quando le ho fatto notare il quantitativo di scarpe e borse che aveva si è arrabbiata e mi ha tolto l’amicizia. Non ha capito.

Soggettivo. Ognuno di noi è unico in gusti passioni e personalità. E va bene così.

Curiosità le guardi spesso o è solo il fatto di sapere che le hai che ti da soddisfazione?

vittorio130881
02-06-2023, 19:38
Edit

david-1
02-06-2023, 21:46
Si tante edizioni prendono valori assurdi..tipo la Legacy di metal Gear si va anche sui 400 euro se nuova e sigillata..io aspetto una 30ina di anni per vendere un paio di PS4 20h anniversary nuove e sigillate e un paio di 500 million edition.. probabilmente nel 2050 varranno decine di migliaia di euro e mi compro la barca e saluto tutti e vado a fare il castaway su un isolotto così vedo cosa prova gofox :)

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

:D :D :D

devil_mcry
03-06-2023, 11:01
Detto senza alcun intento negativo, mai capito il gusto di avere oggetti non utilizzati da “ammirare”.

io apro tutto e uso, poi vabeh le statue rimangono li fine a se stesso però non le tengo inscatolate

alla fine le collezioni di cose sono sempre con poco significato logico

il menne
03-06-2023, 11:59
Curiosità le guardi spesso o è solo il fatto di sapere che le hai che ti da soddisfazione?

A dire la verità le guardo abbastanza spesso perché quasi tutte sono esposte in vetrine e librerie ad hoc e spolverandole spesso ci ho a che fare abbastanza spesso. Solo alcune meno notevoli e più recenti non le ho esposte perché ho finito il posto e sono nelle scatole, infatti ultimamente ne ho prese meno e solo quelle che mi interessavano di più.

CYRANO
03-06-2023, 12:04
Io ho una piccola collazione di robottoni vintage e non ...
Molti vintage li avevo da bimbo e mi regalano nei ricordi...




Cbssfykjfssfgghjjkkutdsxvn

il menne
03-06-2023, 12:46
Io ho una piccola collazione di robottoni vintage e non ...
Molti vintage li avevo da bimbo e mi regalano nei ricordi...




Cbssfykjfssfgghjjkkutdsxvn

Bello! Alcuni sono fantastici. A Lucca Comics avevo puntato un Gundam ma quello grande che volevo non era in vendita. E comunque quello più piccolo lo vendevano a quasi 1000 euro….

Sono appassionato anche di anime Classici e quelli dei robot giapponesi a partire da Goldrake, adoro l’anime Gundam meno noto in Italia ma ancora con molti appassionati in oriente. Ho una limited dell’anime, ne ho anche altre ma molte meno che per i videogame. Però edizioni liscie tantissime di anime specialmente classici ( si lo so sono abbastanza nerd ) :)

anonimizzato
03-06-2023, 13:41
Ho preso GoW Ragnarok per PS5 in versione digitale sullo Store, mi ha scaricato ed installato poco più di 80GB ma nella scheda prodotto sempre sullo store veniva riportato come requisito almeno 189GB di spazio disco disponibile.

Come mai questa differenza?

vittorio130881
03-06-2023, 15:24
Ragazzi ma se volessi prendermi una ps4 slim per street fighters 5, che prezzo potrei aspettarmi se ora c'è la 5 in circolazione? Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
03-06-2023, 16:09
Ragazzi ma se volessi prendermi una ps4 slim per street fighters 5, che prezzo potrei aspettarmi se ora c'è la 5 in circolazione? Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Se non sbaglio a listino sta a 299. Penso che qualche offerta a meno volendo si trovi, nuova o usata.

Ma prima di spendere 300 euro in una slim ne spenderei 550 in una ps5 a sto punto.

Poi fai te ovvio.

.ga
03-06-2023, 16:16
Se non sbaglio a listino sta a 299. Penso che qualche offerta a meno volendo si trovi, nuova o usata.

Ma prima di spendere 300 euro in una slim ne spenderei 550 in una ps5 a sto punto.

Poi fai te ovvio.

Quoto!

Anche perchè, se non sbaglio, dovrebbe essere retrocompatibile.

DarkMage74
03-06-2023, 16:59
Ragazzi ma se volessi prendermi una ps4 slim per street fighters 5, che prezzo potrei aspettarmi se ora c'è la 5 in circolazione? Grazie

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

vai di mercatino o su subito.it, te la tirano dietro a poco...

vittorio130881
03-06-2023, 17:35
vai di mercatino o su subito.it, te la tirano dietro a poco...Si a 300 ovviamente non penso proprio di prenderla. Intendevo usata. La trovo intorno ai 150. Ci faccio un pensierino, la 5 non avrebbe senso volevo una solo per street fighter v

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
05-06-2023, 08:13
Si a 300 ovviamente non penso proprio di prenderla. Intendevo usata. La trovo intorno ai 150. Ci faccio un pensierino, la 5 non avrebbe senso volevo una solo per street fighter v

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il V? Ma quello vecchio? C'è anche su steam, ormai dovrebbe trovarsi a poco in digitale per pc, è uscito mi pare nel 2015 o 16, dovrebbe girare bene anche su pc non potentissimi... forse meglio che prendere una ps4 apposta, sempre che tu abbia un pc per potercelo installare.

Zappz
05-06-2023, 08:30
Eh ma mica siamo tutti uguali. Va benissimo così per te e va benissimo così per me.

In tanti criticano questo mio hobby ma loro stessi magari ne hanno altri parimenti soggettivi.

Un conoscente mio che cambia auto ogni due anni lo faceva. Dopo che gli ho fatto un discorso sia a livello soggettivo che monetario si è scusato.

Un altra mia conoscente idem. Quando le ho fatto notare il quantitativo di scarpe e borse che aveva si è arrabbiata e mi ha tolto l’amicizia. Non ha capito.

Soggettivo. Ognuno di noi è unico in gusti passioni e personalità. E va bene così.

Fai solo bene, se avessi spazio e soldi farei collezioni di ogni tipo.
Fra l'altro mi sono spesso pentito di aver veduto/buttato tanti oggetti che avevo.

Zappz
05-06-2023, 08:42
Sarà che non sono mai stato attratto da nessun “oggetto “ in vita mia.

Non ti piace niente e non hai passioni nella vita?

vittorio130881
05-06-2023, 09:20
il V? Ma quello vecchio? C'è anche su steam, ormai dovrebbe trovarsi a poco in digitale per pc, è uscito mi pare nel 2015 o 16, dovrebbe girare bene anche su pc non potentissimi... forse meglio che prendere una ps4 apposta, sempre che tu abbia un pc per potercelo installare.Vecchio ma buono 😊
E lo ho già per ps4 e pc, in digitale. Non ho un pc da gaming. C'era su geforce now, ma l'hanno tolto 😖

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

megamitch
05-06-2023, 13:08
Non ti piace niente e non hai passioni nella vita?

non mi interessano gli "oggetti", a parte i libri che però leggo, non acquisto per tenere chiusi e sigillati.

Per fare un esempio banale, nel weekend mi piace andare in bicicletta ma uso una mountain bike che mi fu regalata quando ero ragazzo circa 30 anni fa, mi piace l'andare in bicicletta non la bicicletta in sè.

TheZeb
05-06-2023, 13:28
Domani esce Diablozzo 4... ma col pad come si fa.. il gameplay si sfascia ?

[?]
05-06-2023, 13:31
Domani esce Diablozzo 4... ma col pad come si fa.. il gameplay si sfascia ?

No, l'implementazione è perfetta come nel 3.

il menne
05-06-2023, 13:32
In realtà parecchi hanno scelto le edizioni digitali con early access e in parecchi sul forum lo stanno già giocando.

Io ho retto alla tentazione, avendo preso la versione base retail ( series x però )

Il pad non è un problema, si gioca benissimo col pad.

il menne
05-06-2023, 14:50
Tempo fa qualcuno aveva chiesto pe il plus a sconto.

Beh adesso, con i days of play sony in corso se avete bisogno, è il momento giusto, 25% di sconto sul psn, se poi uno prende credito psn dove costa meno, risparmia anche qualcosina in piu

Ovvio un buon risparmio si avrebbe prendendo una ricarica da 90 euro spendendone circa 75, e ci prendi poi due anni di plus e per un poco si è a posto.

Alla fine circa 38 euro per 1 anno di plus essential

Con tagli minori il risparmio si assottiglia

Vedete voi.

Er_Laziale
06-06-2023, 11:58
Ieri mi è scaduto il mese di essential che avevo fatto per i titoli della collection che scadevano i primi di maggio.

Oggi ho provato a comprare l'abbonamento annuale a extra scontato ma mi appare solo l'essential con lo sconto. Gli altri sono a prezzo pieno.

È normale?

.ga
06-06-2023, 13:06
Tempo fa qualcuno aveva chiesto pe il plus a sconto.

Beh adesso, con i days of play sony in corso se avete bisogno, è il momento giusto, 25% di sconto sul psn, se poi uno prende credito psn dove costa meno, risparmia anche qualcosina in piu

Ovvio un buon risparmio si avrebbe prendendo una ricarica da 90 euro spendendone circa 75, e ci prendi poi due anni di plus e per un poco si è a posto.

Alla fine circa 38 euro per 1 anno di plus essential

Con tagli minori il risparmio si assottiglia

Vedete voi.

Grande che l'hai segnalato! D'ora in avanti farò così: unico lato negativo è che solitamente tra un rinnovo e l'altro faccio passare qualche giorno e così si rischia di pagare per non fruire, ma vabbè

Er_Laziale
07-06-2023, 09:52
Ieri mi è scaduto il mese di essential che avevo fatto per i titoli della collection che scadevano i primi di maggio.

Oggi ho provato a comprare l'abbonamento annuale a extra scontato ma mi appare solo l'essential con lo sconto. Gli altri sono a prezzo pieno.

È normale?

Mi cito perché ho risolto abbonandomi prima all'essential e poi facendo l'upgrade a extra. Mi sfugge il perché sia necessario questo giro ma così facendo lo sconto del 25% sui 12 mesi si riesce a ottenerlo.

Fatal Frame
07-06-2023, 10:08
Amnesia: The Bunker è ancora versione PS4?

Non hanno fatto la versione PS5?

il menne
08-06-2023, 08:51
Amnesia: The Bunker è ancora versione PS4?

Non hanno fatto la versione PS5?

A quanto so non c'è versione ps5 ad oggi .....

slump72
13-06-2023, 08:46
Ieri sera mi sono perso per un pò nella demo di FFXVI.
Devo essere sincero, sono partito un pò prevenuto, per quanto spettacolari i filmati visti fino ad oggi non mi hanno convinto troppo.
Non riuscivo ad inquadrare troppo bene la direzione presa dal sistema di combattimento e le ultime iterazioni del titolo... beh non mi hanno colpito.
Eppure quelle due orette che ci ho passato, mi ha lasciato una buona impressione, il gioco è godibile al netto di un controllo della telecamera un pò troppo ad cazzum, comunque assimilabile a quello del remake di FFVII.
Tecnicamente il gioco fa la sua figura anche se tutto sembra troppo "piatto", immagino a causa della palette di colori e precise scelte artistiche per quanto riguarda i contrasti mai troppo marcati se non in specifiche scene.
Il doppiaggio in italiano è uno sforzo apprezzabile, ma troppo spesso ho avuto la sensazione di "qualcuno che legge" piuttosto che "qualcuno che interpreta", ovviamente questo si ripercuote sulla credibilità di situazioni che dovrebbero essere di tensione o forte pressione.
Lasciamo perdere poi le esagerazioni nei silenzi con sguardi concentrati tra ciuffi di pettinature improbabili, tipiche delle produzioni giapponesi, su questo ci si fa poco, a loro piace così.
Però, al netto di questi punti, la demo mi ha lasciato con la voglia di vedere cosa succede dopo, e questo penso sia solo un bene.
Il male è il dilemma che mi ha preso, sono in procinto di finire Jedi Survivor... ora DIABLO IV o questo???

omega726
13-06-2023, 11:03
Io invece ho iniziato ieri sera R&C Rift Apart che non avevo mai giocato causa perenne assenza tra le offerte e ora disponibile sul plus.

Sarà anche un more of the same dei precedenti ma ragazzi, è veramente uno spettacolo.
Sembra un film d'animazione da quanto è ben fatto e comunque il gameplay rimane sempre divertente a mani basse anche se un more of the same.

Davvero impressionato.

.ga
13-06-2023, 12:18
Io invece ho iniziato ieri sera R&C Rift Apart che non avevo mai giocato causa perenne assenza tra le offerte e ora disponibile sul plus.

Sarà anche un more of the same dei precedenti ma ragazzi, è veramente uno spettacolo.
Sembra un film d'animazione da quanto è ben fatto e comunque il gameplay rimane sempre divertente a mani basse anche se un more of the same.

Davvero impressionato.

Ma su Plus non essential, giusto?

Avevo giocato il precedente e ricordo una cosa simile: gioco "semplice" ma molto divertente e ben fatto, se ci si abbandona a pregiudizi si rischia di perdersi del divertimento.

anonimizzato
13-06-2023, 21:56
edit

Gorham
14-06-2023, 07:24
Ma su Plus non essential, giusto?

Avevo giocato il precedente e ricordo una cosa simile: gioco "semplice" ma molto divertente e ben fatto, se ci si abbandona a pregiudizi si rischia di perdersi del divertimento.

Ci vuole il tier Extra.

Ragnamar
14-06-2023, 07:46
Ieri sera mi sono perso per un pò nella demo di FFXVI.
Devo essere sincero, sono partito un pò prevenuto, per quanto spettacolari i filmati visti fino ad oggi non mi hanno convinto troppo.
Non riuscivo ad inquadrare troppo bene la direzione presa dal sistema di combattimento e le ultime iterazioni del titolo... beh non mi hanno colpito.
Eppure quelle due orette che ci ho passato, mi ha lasciato una buona impressione, il gioco è godibile al netto di un controllo della telecamera un pò troppo ad cazzum, comunque assimilabile a quello del remake di FFVII.
Tecnicamente il gioco fa la sua figura anche se tutto sembra troppo "piatto", immagino a causa della palette di colori e precise scelte artistiche per quanto riguarda i contrasti mai troppo marcati se non in specifiche scene.
Il doppiaggio in italiano è uno sforzo apprezzabile, ma troppo spesso ho avuto la sensazione di "qualcuno che legge" piuttosto che "qualcuno che interpreta", ovviamente questo si ripercuote sulla credibilità di situazioni che dovrebbero essere di tensione o forte pressione.
Lasciamo perdere poi le esagerazioni nei silenzi con sguardi concentrati tra ciuffi di pettinature improbabili, tipiche delle produzioni giapponesi, su questo ci si fa poco, a loro piace così.
Però, al netto di questi punti, la demo mi ha lasciato con la voglia di vedere cosa succede dopo, e questo penso sia solo un bene.
Il male è il dilemma che mi ha preso, sono in procinto di finire Jedi Survivor... ora DIABLO IV o questo???

Ho iniziato anche io la demo, prima impressioni molto positive, da ex giocatore di FF XIV poi personalmente apprezzo lo stile di Yoshida e la sua visione. Il mondo mi da una sensazione di "Final Fantasy Tactics" e stilisticamente mi piace la caratterizzazione di personaggi e ambientazioni, queste ultime quasi più in stile fantasy occidentale. Si notano diverse "ispirazioni" tra LOTR, GoT e altro, ma questo non è un male.
La grafica mi ha lasciato meno stupito di quanto sperassi, considerando che non si tratta di una produzione cross-gen. Soprattutto la gestione delle ombre, l'ambient occlusion (che mi sembra quasi assente) e la risoluzione generale di alcune texture. Il complesso è buono eh, ma ho l'impressione che Digital Foundry avrà da ridire su alcuni dettagli :D

Personalmente al momento sono andato su Diablo IV, per il semplice fatto che FF XVI lo potrò recuperare quando voglio e, considerando che lo giocherò una volta sola, preferisco aspettare le varie rifiniture che arriveranno dopo il lancio.

omega726
14-06-2023, 08:24
Ma su Plus non essential, giusto?

Avevo giocato il precedente e ricordo una cosa simile: gioco "semplice" ma molto divertente e ben fatto, se ci si abbandona a pregiudizi si rischia di perdersi del divertimento.

Confermo che ci vuole l'extra che nel mio caso, avendo giocato R&C, Miles Morales, Stray , Keena e AC Origins presi da li si è ampiamente ripagato nel giro di 2/3 mesi...

Per quanto riguarda R&C, anch'io avevo giocato il precedente durante il lockdown e seppur confermando che strutturalmente è praticamente uguale devo altrettanto dire che giudicarlo come un more of the same ed evitarlo sarebbe davvero da stupidi.
E' colorato, è tecnicamente una bomba ed è maledettamente divertente....

.ga
14-06-2023, 08:41
Confermo che ci vuole l'extra che nel mio caso, avendo giocato R&C, Miles Morales, Stray , Keena e AC Origins presi da li si è ampiamente ripagato nel giro di 2/3 mesi...

Per quanto riguarda R&C, anch'io avevo giocato il precedente durante il lockdown e seppur confermando che strutturalmente è praticamente uguale devo altrettanto dire che giudicarlo come un more of the same ed evitarlo sarebbe davvero da stupidi.
E' colorato, è tecnicamente una bomba ed è maledettamente divertente....

Lo prenderò quando < a 20€!

ReValeX
18-06-2023, 23:06
per me le opzioni sono

qn90b per qled 2022
qn95c per qled 2023

oppure

g2 per oled 2022
g3 per oled 2023

oppure

s95c per qoled 2023 (qui eviterei il modello 2022 perché è una tecnologia nuova, più è evoluta melgio è)


eviterei il qn95b perché troppo simile al qn90b non conviene ed eviterei il qn90c perché è un lieve downgrade del qn90b sotto certi aspetti

recupero questo messaggio di un mesetto fa dove l'utente alla ricerca di un 55" mi consigliava i citati.
A settembre prenderò la ps5 (ero in attesa anche dell'uscita eventuale di una nuova versione col disco esterno ma mi sa nada per ora) e stavo guardandomi intorno. Il mio uso sarà 40% play, 40% netflix 20% partite di calcio e credo di andare di oled.
Il mio budget però è limitato sotto alle mille euro. Leggevo che qualcuno consigliava modelli del 2020 come il 55CX6LA o il 55C8PLA che si trovano a 699 sul rinnovato (consigliato come sito?), però non sono molto esperto e non so se ad oggi siano obsoleti.

Potete consigliarmi qualcosa su cui orientarmi? Vi ringrazio

DarkMage74
19-06-2023, 07:27
recupero questo messaggio di un mesetto fa dove l'utente alla ricerca di un 55" mi consigliava i citati.
A settembre prenderò la ps5 (ero in attesa anche dell'uscita eventuale di una nuova versione col disco esterno ma mi sa nada per ora) e stavo guardandomi intorno. Il mio uso sarà 40% play, 40% netflix 20% partite di calcio e credo di andare di oled.
Il mio budget però è limitato sotto alle mille euro. Leggevo che qualcuno consigliava modelli del 2020 come il 55CX6LA o il 55C8PLA che si trovano a 699 sul rinnovato (consigliato come sito?), però non sono molto esperto e non so se ad oggi siano obsoleti.

Potete consigliarmi qualcosa su cui orientarmi? Vi ringrazio

CX è troppo vecchio, io prenderei il C2 (anno precedente)
io presi su Di Lella C1 e mi trovo divinamente ;)

[?]
19-06-2023, 07:30
CX è troppo vecchio, io prenderei il C2 (anno precedente)
io presi su Di Lella C1 e mi trovo divinamente ;)

Dove lo trova il C2 sotto i 1000€ nuovo?

.ga
19-06-2023, 07:34
recupero questo messaggio di un mesetto fa dove l'utente alla ricerca di un 55" mi consigliava i citati.
A settembre prenderò la ps5 (ero in attesa anche dell'uscita eventuale di una nuova versione col disco esterno ma mi sa nada per ora) e stavo guardandomi intorno. Il mio uso sarà 40% play, 40% netflix 20% partite di calcio e credo di andare di oled.
Il mio budget però è limitato sotto alle mille euro. Leggevo che qualcuno consigliava modelli del 2020 come il 55CX6LA o il 55C8PLA che si trovano a 699 sul rinnovato (consigliato come sito?), però non sono molto esperto e non so se ad oggi siano obsoleti.

Potete consigliarmi qualcosa su cui orientarmi? Vi ringrazio

Se vuoi sfruttare i teorici 120Hz con PS5, controlla che la TV li supporti (HDMI 2.1). Pochi dei vecchi modelli lo fanno (il mio non lo fa: sopravviverò :))

DarkMage74
19-06-2023, 07:34
;48228429']Dove lo trova il C2 sotto i 1000€ nuovo?

Controlla trovaprezzi, Di Lella lo ha a 999

il menne
19-06-2023, 11:12
Controlla trovaprezzi, Di Lella lo ha a 999

Se noti bene, però quello è di importazione perchè è

OLED55C21LA

mentre per il nostro mercato c'è

OLED55C24LA

che costa 350 euro in più di media....

Credo che ci possano essere problemi con la garanzia, in questi casi, se si ha bisogno....

devil_mcry
19-06-2023, 11:16
cmq sono usciti c3 e g3 normale che te li tiri dietro lg i modelli vecchi, fa sempre così

il g3 però è davvero tanta tanta roba con i nuovi pannelli a microlenti

il menne
19-06-2023, 15:57
cmq sono usciti c3 e g3 normale che te li tiri dietro lg i modelli vecchi, fa sempre così

il g3 però è davvero tanta tanta roba con i nuovi pannelli a microlenti

Eh ho capito, ma adesso i g3 55'' costano 2200/2300 euro, io ormai non prenderò mai più l'ultimo modello ( come ho fatto per svariate volte eh ) per vederlo deprezzarsi alla metà in un anno o meno... :O questo giochino alla lunga l'ho capito, quando sarà il momento di cambiare ( mi scoccia un poco pensionare il panasonic che funziona egregiamente, oltretutto ma ormai tra non troppo tempo lo cambierò per un oled ) prenderò non l'ultimo ma il penultimo modello a metà prezzo o poco più che comunque sarà un buon upgrade rispetto al glorioso Panasonic. :)

il menne
19-06-2023, 17:29
Se non mi sbaglio a maggio presentarono le cuffie in ear sony che visto il clima attuale farebbero assai comodo, adesso non posso usare le cuffie normali, troppo caldo, ma purtroppo dubito che vengano commercializzate prime di Natale o giù di li.... a sto punto aspetto quelle, se no dovrei prendere un accrocchio usb che renda compatibile la console con il bluetooth ( e la difficoltà è trovare quello che funziona bene, senza lag ) e collegarci poi quelle che si preferisce.

ReValeX
19-06-2023, 20:24
ok dai vostri discorsi mi sa che sotto i mille euro è impossibile trovare un 55 oled. :asd:

darioilpianista
19-06-2023, 20:28
ok dai vostri discorsi mi sa che sotto i mille euro è impossibile trovare un 55 oled. :asd:Non e' vero basta avere pazienza e cercare ,meno di un anno fa ho preso un 55 oled Panasonic medio gamma a circa 800 euro senza usufruire dell'allora sconto rottamazione.

Per quanto riguarda gli lg anche quelli di importazione godono della garanzia Italia,tempo fa ho chiesto direttamente a loro per un modello di importazione.a volte cambia solo il piedistallo o il colore da un prodotto all'altro in ogni caso prima di acquistare informati.

RoUge.boh
19-06-2023, 21:10
Ragazzi :cry: :cry: :cry: come faccio a convincere mia moglie a dare il il sony Sony X900H.... mi ha messo il veto.. :muro: :muro: :muro: :muro: (ricordatevi di non dire mai "va bene la tv sta li per almeno X anni.." Anche se non so manco come è facile vendere.

Avrei bisogno di una delucidazione per Final fantasy VII Intergrade.

Poichè esce il secondo capito vorrei rigiocare ma ovviamente essendo che ho il remake (riscattato con il plus) NON me lo fa acquistare sullo store, quindi l'unica è acquistarlo la versione fisica (e va bene).

Stavo cercando le copie su subito e mi sono imbattuto in "codice INTERmission riscattato" :mbe: :mbe: :mbe: scusatemi ma se se prendo la versione PS5 intergrade no è incluso?

devil_mcry
20-06-2023, 08:59
Eh ho capito, ma adesso i g3 55'' costano 2200/2300 euro, io ormai non prenderò mai più l'ultimo modello ( come ho fatto per svariate volte eh ) per vederlo deprezzarsi alla metà in un anno o meno... :O questo giochino alla lunga l'ho capito, quando sarà il momento di cambiare ( mi scoccia un poco pensionare il panasonic che funziona egregiamente, oltretutto ma ormai tra non troppo tempo lo cambierò per un oled ) prenderò non l'ultimo ma il penultimo modello a metà prezzo o poco più che comunque sarà un buon upgrade rispetto al glorioso Panasonic. :)

si ma hai una tv da 1500nits da una parte e una da 800 dall'altra, secondo me se la tieni per un po' è una spesa accettabile, io ho preso il mio qn90b al d1, costava poco meno del g3 e ne sono contentissimo

Se non mi sbaglio a maggio presentarono le cuffie in ear sony che visto il clima attuale farebbero assai comodo, adesso non posso usare le cuffie normali, troppo caldo, ma purtroppo dubito che vengano commercializzate prime di Natale o giù di li.... a sto punto aspetto quelle, se no dovrei prendere un accrocchio usb che renda compatibile la console con il bluetooth ( e la difficoltà è trovare quello che funziona bene, senza lag ) e collegarci poi quelle che si preferisce.

prendi un paio di in ear col filo e le attacchi al gamepad. non lagga se prendi roba commerciale da 32ohm e non da fastidio

ok dai vostri discorsi mi sa che sotto i mille euro è impossibile trovare un 55 oled. :asd:

Naa si trovano, c2 o cs a meno di 1k da 55 lo prendi,

gospel
20-06-2023, 09:26
Ragazzi :cry: :cry: :cry: come faccio a convincere mia moglie a dare il il sony Sony X900H.... mi ha messo il veto.. :muro: :muro: :muro: :muro: (ricordatevi di non dire mai "va bene la tv sta li per almeno X anni.." Anche se non so manco come è facile vendere.

Avrei bisogno di una delucidazione per Final fantasy VII Intergrade.

Poichè esce il secondo capito vorrei rigiocare ma ovviamente essendo che ho il remake (riscattato con il plus) NON me lo fa acquistare sullo store, quindi l'unica è acquistarlo la versione fisica (e va bene).

Stavo cercando le copie su subito e mi sono imbattuto in "codice INTERmission riscattato" :mbe: :mbe: :mbe: scusatemi ma se se prendo la versione PS5 intergrade no è incluso?

se non ricordo male intergrade è un DLC e quindi dentro la confezione del gioco c'e il codice per riscattare tale DLC

DarkMage74
20-06-2023, 15:28
Se noti bene, però quello è di importazione perchè è

OLED55C21LA

mentre per il nostro mercato c'è

OLED55C24LA

che costa 350 euro in più di media....

Credo che ci possano essere problemi con la garanzia, in questi casi, se si ha bisogno....

Nessun problema con la garanzia, anzi si può anche fare quella estesa di 5 anni stesso della lg, la premium care

RoUge.boh
20-06-2023, 16:21
se non ricordo male intergrade è un DLC e quindi dentro la confezione del gioco c'e il codice per riscattare tale DLC

Ok grazie mi conviene comprarlo nuovo

il menne
20-06-2023, 16:40
Nessun problema con la garanzia, anzi si può anche fare quella estesa di 5 anni stesso della lg, la premium care

Eh meglio così, allora è un bel risparmio considerando che su amazon lo stesso modello ( ma per il mercato italia ) costa 300/350 euro in più.... :)

ReValeX
20-06-2023, 17:40
Nessun problema con la garanzia, anzi si può anche fare quella estesa di 5 anni stesso della lg, la premium care

ma quindi la differenza di prezzo fatta notare da il menne a cosa corrisponderebbe? Garanzia europa vs garanzia italia?

Chiedo perchè stavo adocchiando in rete è trovo una sigla fissa per tutti OLED55C2 e questa si aggiunge un numero che può essere 1, 5 o 4 + LA o LB LD che ignoro che voglia dire



Naa si trovano, c2 o cs a meno di 1k da 55 lo prendi,

su quale dei due mi consigli di puntare?

devil_mcry
20-06-2023, 20:03
ma quindi la differenza di prezzo fatta notare da il menne a cosa corrisponderebbe? Garanzia europa vs garanzia italia?



su quale dei due mi consigli di puntare?

c2, il cs è un ibrido tra il c1 e il c2, monta l'elettronica del c2 ma ha il pannello NON EX del c1

il menne
21-06-2023, 16:39
Stasera passo al gs a vedere se mi danno final fantasy prenotato eoni fa, anche se dubito.

Ora tra Zelda, Diablo IV e FF non so come fare.... lunghi periodi di stanca e poi escono titoli degni di nota tutti abbastanza ravvicinati.... e nel periodo dove uno ha meno tempo per giocare.... maledizione dovrei avere il dono dell'ubiquità così mando un me a lavorare, uno al mare e uno resta a giocare :D

devil_mcry
21-06-2023, 19:00
ma considera che oggi è arrivata la copia del mio amico fisica presa da square direttamente, quindi il d1 l'hanno virtualmente rotto pure loro

io lo ho digitale, inizio domani ma tanto come dici tu, c'è troppo da giocare e sono abbastanza sotto tra zelda e il resto

più che altro rosiko per il visore, fa già troppo caldo per giocarci per me

futu|2e
22-06-2023, 07:24
Stasera passo al gs a vedere se mi danno final fantasy prenotato eoni fa, anche se dubito.

Ora tra Zelda, Diablo IV e FF non so come fare.... lunghi periodi di stanca e poi escono titoli degni di nota tutti abbastanza ravvicinati.... e nel periodo dove uno ha meno tempo per giocare.... maledizione dovrei avere il dono dell'ubiquità così mando un me a lavorare, uno al mare e uno resta a giocare :D

Final fantasy lascialo pure per ultimo

slump72
22-06-2023, 07:39
ma considera che oggi è arrivata la copia del mio amico fisica presa da square direttamente, quindi il d1 l'hanno virtualmente rotto pure loro

io lo ho digitale, inizio domani ma tanto come dici tu, c'è troppo da giocare e sono abbastanza sotto tra zelda e il resto

più che altro rosiko per il visore, fa già troppo caldo per giocarci per me

Oggi mi unirò alla famiglia FF16 anche io, come precedentemente scritto, me ne sarei tenuto alla larga, poi provaa la Demo ho cambiato idea (rarissimo evento a dire il vero).
Riguardo al visore, pure il mio resterà orfano di testa fino al prossimo Ottobre, ieri sera avevo una mezz'ora e l'ho rimesso per una partita veloce a Beat Saber, dopo 5 minuti di disperazione in cui mi sembrava di avere una maschera da sub da tanto sudavo (non parliamo delle lenti che si appannano), cambiato gioco, messo RedMatter2 (che ancora non ho finito) con la convinzione che un gioco più calmo avrebbe giovato, ma niente fare, proprio è impossibile da tenere senza un condizionatore piantato sulla testa.

il menne
22-06-2023, 08:04
Final fantasy lascialo pure per ultimo

:eek:

Ciò non depone molto a favore del gioco....

Comunque ieri non me lo hanno dato, dopo passo a prenderlo, stasera vediamo un poco, anche se sono abbastanza preso sempre con diablo4 e a quanto pare FF posso metterlo in standby per ora....

gospel
22-06-2023, 15:45
Final fantasy lascialo pure per ultimo

invece a me sta piacendo molto, molto più del 15 ad esempio che non era comunque un brutto titolo.

RoUge.boh
22-06-2023, 15:58
Io ho visto la demo... bah....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: quando.

il 15 l'ho trovato brutto anche se l'ho finito...:muro: :muro: :muro: (mio gusto) questo dalla demo non mi ha detto nulla...

gospel
22-06-2023, 16:12
Io ho visto la demo... bah....:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: quando.

il 15 l'ho trovato brutto anche se l'ho finito...:muro: :muro: :muro: (mio gusto) questo dalla demo non mi ha detto nulla...

è un titolo molto meno rpg e più action con una storia molto più adulta e non la solita novella/fiaba che normalmente i FF raccontavano.

devil_mcry
22-06-2023, 18:50
anche a me il 15 è piaciuto, va visto il film per capire la storia, è stato un bel gioco non capisco perché è stato tanto odiato boh

JuanCarlos
22-06-2023, 18:53
anche a me il 15 è piaciuto, va visto il film per capire la storia, è stato un bel gioco non capisco perché è stato tanto odiato boh

Il livello di astio non l'ho capito neanche io, ma va detto che il XV ha senso fino a un certo punto, poi si vede chiaramente dove ha lasciato Nomura ed è subentrato Tabata, è proprio attaccato con lo sputo :asd: però a me ha divertito.

RoUge.boh
22-06-2023, 19:23
è un titolo molto meno rpg e più action con una storia molto più adulta e non la solita novella/fiaba che normalmente i FF raccontavano.

Appunto hai un final fantasy dovrebbe, mio modo di vedere, farti fare un viaggio fiabesco una storia d'amore... magari lo fai in chiave moderna ecc.

E come andare a vedere un Anime di Makoto Shinkai (your name per intederci) e non aspettarsi una storia d'amore (impossibile) tra adolescenti..

Cosa significa un FF? la Lore? chiamare il primal di fuoco sempre Ifrid, avere i chocobo, e gli stessi boss aggiornati?

Alle medie che ho giocato a FF 8...quanti pianti che ho fatto.... discorso analogo per FF 7 (giocato dopo) o FF X.... sara anche che ero un ragazzino pero mi trasmettevano qualcosa..

Questo mi aspetto da un FF... che non ho visto nella demo o nel XV a sto punto perchè non chiamare cyberpunk 2077 FF? :sofico: (con questa affermazione rischio il ban...)

FF VII Remake l'ho trovato un vero FF anche se è stata cambiata la storia ed è un gioco che mi ha fatto fare le 4 del mattina perchè non volevo staccare...

Questo è il mio pensiero magari sbaglio...

gospel
23-06-2023, 00:37
Appunto hai un final fantasy dovrebbe, mio modo di vedere, farti fare un viaggio fiabesco una storia d'amore... magari lo fai in chiave moderna ecc.



E come andare a vedere un Anime di Makoto Shinkai (your name per intederci) e non aspettarsi una storia d'amore (impossibile) tra adolescenti..



Cosa significa un FF? la Lore? chiamare il primal di fuoco sempre Ifrid, avere i chocobo, e gli stessi boss aggiornati?



Alle medie che ho giocato a FF 8...quanti pianti che ho fatto.... discorso analogo per FF 7 (giocato dopo) o FF X.... sara anche che ero un ragazzino pero mi trasmettevano qualcosa..



Questo mi aspetto da un FF... che non ho visto nella demo o nel XV a sto punto perchè non chiamare cyberpunk 2077 FF? :sofico: (con questa affermazione rischio il ban...)



FF VII Remake l'ho trovato un vero FF anche se è stata cambiata la storia ed è un gioco che mi ha fatto fare le 4 del mattina perchè non volevo staccare...



Questo è il mio pensiero magari sbaglio...Diciamo che i giocatori odierni vogliono i titoli action e non più gli rpg di una volta..con questo titolo hanno cercato di aumentare la platea degli utenti perché hanno magari perso un po' dei giocatori di vecchia data che magari si aspettavano qualcosa di più dal visto della componente RPG ma hanno trovato tutti quei ragazzi che vogliono la componente action. E hanno usato una storia inventata stile fiaba ma con toni più accesi e maturi.
Un buon esperimento che può dare il via a altri episodi sempre via via migliori.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Brightblade
23-06-2023, 06:49
Diciamo inoltre che i giocatori di vecchia data via via son sempre meno in percentuale rispetto ai nuovi, perche' non tutti i 40-50enni hanno il tempo e la fortuna di poter ancora coltivare questa passione :sofico: Tantomeno per completare titoli che richiedono dedizione per decine di ore. Fortunatamente se reggo fino alla pensione poi tornero' ad avere molto piu' tempo :asd:

IlCavaliereOscuro
23-06-2023, 08:09
Ricordo che tempo fa, se avevi un gioco usato, potevi portarlo al MediaWorld e darlo in permuta per prendere un altro gioco (magari anche fare un preorder).

È ancora possibile farlo?

Ci sono iniziative simili in giro?