View Full Version : [Thread Ufficiale] Red Dead Redemption 2 (PC)
Ciao ragazzi, una domanda per chi è arrivato al terzo capitolo e superiore:
quando si completa la missione a Strawberry e si aiuta Micah a scappare di prigione, mi ritrovo con una super taglia di più di duecento dollari in quella zona, è normale che sia così? Come si fa a toglierla? bisogna per forza pagarla come al solito agli uffici postali?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte.
Saluti
Salve ho appena scaricato il gioco. All'inizio non partiva completamente, successivamente dopo aver aggiornato i driver della gpu è partito. Restano degli scatti continui e ho settato più o meno tutto a medio. Gioco ad una risolizione 21.9 2560 x 1080.
La mia gpu é una geforce 970gtx 3gb. I5 2500k e 8gb di ram ddr3. Ad un certo punto considerando che ero a malapena poco dopo il capitolo 1 il gioco è crashato e adesso non be vuole più sapere di partire. Consigli? Una cosa che ho comunque notato che ho un occupazione di tutti gli 8gb di ram in quella volta che mi era partito. Potrebbe essere questo il motivo dei continui rallentamenti?
Grazie ancora
https://youtu.be/385eG1IEZMU
Non so se è già stato postato ma qua descrive nel dettaglio cosa abbassare partendo da ultra per avere fino ad un +40% fps in più con una qualità grafica altrettanto buona.
Solite coe ma secondo me questa guida è ben fatta, magari potrebbe stare in prima pagina.
https://youtu.be/385eG1IEZMU
Non so se è già stato postato ma qua descrive nel dettaglio cosa abbassare partendo da ultra per avere fino ad un +40% fps in più con una qualità grafica altrettanto buona.
Solite coe ma secondo me questa guida è ben fatta, magari potrebbe stare in prima pagina.
Stasera ci do uno sguardo grazie!
Io ho quasi tutto su ultra in fhd , con alcune voci su medio/alto, ma non riesco a percepire la qualità che vedo nelle immagini postate qui.
Volti, terreno, erba, vestiti, non mi paiono così incredibili, anzi, sono un po'deluso .
Il colpo d'occhio sui panorami è eccezionale eh, ma la grafica di alcune componenti non mi sta impressionando..
:rolleyes:
Magari c'è qualcosa che debbo modificare?
walter.caorle
12-11-2019, 07:34
Gioco magnifico. Sarò ad una ventina di ore ed ho fatto appena una manciata di quest principali...
Con ram e vga tiratissime mai un crash, solo uno strano glitch nel menu che é comparso stanotte ma ormai erano le 3 passate e non avevo voglia di indagare :boh:
fraussantin
12-11-2019, 07:36
Stasera ci do uno sguardo grazie!
Io ho quasi tutto su ultra in fhd , con alcune voci su medio/alto, ma non riesco a percepire la qualità che vedo nelle immagini postate qui.
Volti, terreno, erba, vestiti, non mi paiono così incredibili, anzi, sono un po'deluso .
Il colpo d'occhio sui panorami è eccezionale eh, ma la grafica di alcune componenti non mi sta impressionando..
:rolleyes:
Magari c'è qualcosa che debbo modificare?No è così , secondo me perchè han riciclato tutta roba console.
Rifare texture richiede un lavoro enorme. Le faranno i modder.
Cmq nell'insieme è una roba mai vista in un gioco.
matador_105
12-11-2019, 07:51
Solitamente i monitor ad alto refrash hanno vari step di refrash , il mio ogni 30 fps o ogni 15 ora non ricordo , basta cambiare risoluzione o crearsene una personalizzata. In ogni caso prendilo freesync o gsync ormai è d'obbligo
Se dovessimo tenere 144 hz per forza sarebbe un suicidio .
Mmm strano .
A me non da nessunissimo problema in gsync , cmq prova a disattivare il vsync dal gioco e attivalo dal pannello di controllo Nvidia ( solo sul gioco in questione)aggiungendo il gioco con il suo .exe alla lista dei programmi .
Solitamente quando gsync non lavora con questo sistema va.
Cmq è strano perchè dovresti vedere tearing non scattare
Pps prova anche a cambiare rendering del mouse dalle impostazioni del giocoLa sincronizzazione verticale è già attiva sul pannello di controllo (in quello generico però, non del singolo gioco). La tengo sempre attiva da pannello perché mi era stato consigliato di farlo. Mentre da gioco la tengo sempre disattivata, ma con rdr2 se lo faccio c'è proprio una differenza netta, scatta proprio, nessun tearing. Se invece la attivo torna ad andare fluido.
Cioè non che sia un problema, basta tenerlo attivato e va fluido, ma non capisco come mai fa così mentre negli altri giochi no
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No è così , secondo me perchè han riciclato tutta roba console.
Rifare texture richiede un lavoro enorme. Le faranno i modder.
Cmq nell'insieme è una roba mai vista in un gioco.
Ahhh ok, allora tutto a posto;)
La fisica però è una goduria:D
cronos1990
12-11-2019, 07:56
Cozza parecchio con quanto illustrato nella prima pagina.Allora...
...partiamo dal fatto che analisi diverse possono portare a risultati diversi. Chiaramente sarebbe da studiare la cosa, ma non è mio compito nè mio interesse. Quello che cerco di fare è armonizzare i vari test per trovare una quadra utile per chi legge la prima pagina.
Fatta questa premessa: nell'elenco scritto da me sulle varie impostazioni grafiche ho fatto delle modifiche in base al video indicato (di cui riporto qui il link: https://www.youtube.com/watch?v=385eG1IEZMU&t=511s ). Il video stesso l'ho linkato in prima pagina, quanto al grafico incriminato relativo all'analisi di Game Debate l'ho lasciato: è comunque un'indicazione grafica immediata che può essere utile, ma al contempo ho riportato un disclaimer in cui avverto di non prenderlo per oro colato.
La lista l'ho fatta per fornire in prima pagina un resoconto che possa utilizzare chiunque, al di là delle review "esterne", e l'idea è che sia tale lista il punto di riferimento principale. Review che ovviamente consulto e utilizzo per scrivere quello che ho scritto, oltre ad alcune prove personali, delle quali cerco di fare un sunto che possa essere quanto più attendibile. Chiaro che di fronte a evidenti contrasti tra più recensioni la cosa può non risultare semplice. D'altronde non voglio fornire verità assolute, nè pretendere di essere considerato come oro colato: si cerca di fare il meglio possibile per fornire un aiuto a chi legge.
Sulle specifiche modifiche che ho apportato alla mia lista: sulla Qualità illuminazione (non quella distante) ho riportato ora un impatto Alto, fermo restando che però nel video il grafico parla di valore durante la notte (ho visto solo il grafico che riporta scritto: Lighting Quality [Night], non ho ascoltato il tizio); presumo quindi che l'impatto indicato sia riferito a specifiche situazioni ambientali, motivo per cui non ho comunque scritto impatto Molto Alto.
L'acqua secondo il video impatta meno rispetto al grafico, però impatta. Per la precisione è il quarto parametro più impattante (dopo i Riflessi, il MSAA e la succitata Qualità Illuminazione con le "note" indicate); nell'elenco iniziale la lascio quindi ad impatto Molto Alto insieme, appunto, a Riflessi e MSAA. Diciamo che sono i parametri su cui intendo richiamare l'attenzione maggiormente quando si cerca di trovare il giusto equilibrio per il proprio sistema.
Gli effetti volumetrici ho riportato ora un impatto Medio (generale) per quanto riguarda il mio elenco, come per Qualità illuminazione la differenza tra grafico e video è marcata. Anche qui però sottolineo che comunque pesano un poco sul PC anche guardando il video.
No è così , secondo me perchè han riciclato tutta roba console.
Rifare texture richiede un lavoro enorme. Le faranno i modder.
Cmq nell'insieme è una roba mai vista in un gioco.
Le texture sono quelle HD della One X, questo era già noto, ma occhio, lui aveva postato che:
Domanda grafica: ho quasi tutto su ultra, in fhd, ma guardando le immagini postate da tutti voi quello che vedo io a schermo non è come ciò che vedo qui.
Ad esempio vicino ai fiumi le rocce a terra, o meglio le pietre, non mi sembrano così 3d ma sembrano quasi stilizzate.
Anche i volti in game mi sembrano belli si, ma non eccezionali.
Quindi c'è qualcosa che non torna.
Imho, anche dalle frasi successive potrei pensare a POM e sharpeing? Gran parte dei rilievi delle superfici sono realizzati in parallax occlusion, se questo è basso e ci aggiungiamo filtri anisotropico basso, blur dato da temporal, se non si va a bilanciare con sharpening ci sta che possa apparirli un'immagine slavata. Se poi il temporal è come quello di Odyssey, allegria.
cronos1990
12-11-2019, 08:08
Come pensavo, il problema è che il time del gioco scazza di brutto. Secondo il sito io sto a 19 ore 55 minuti giocate quando solo ieri me ne sono fatte 10 :asd:
Perfetto tutto chiaro ora. Grazie R* :rolleyes:Lo stesso mio pensiero iniziale.
Chissà perchè nei giochi la metà delle volte le ore giocate sono calcolate tirando i dadi :fagiano:
Le texture sono quelle HD della One X, questo era già noto, ma occhio, lui aveva postato che:
Quindi c'è qualcosa che non torna.
Imho, anche dalle frasi successive potrei pensare a POM e sharpeing? Gran parte dei rilievi delle superfici sono realizzati in parallax occlusion, se questo è basso e ci aggiungiamo filtri anisotropico basso, blur dato da temporal, se non si va a bilanciare con sharpening ci sta che possa apparirli un'immagine slavata. Se poi il temporal è come quello di Odyssey, allegria.
Quindi cosa mi consigli? Hai tempo e voglia di darmi due dritte? Grazie
cronos1990
12-11-2019, 08:19
Quindi cosa mi consigli? Hai tempo e voglia di darmi due dritte? GrazieCompra un PC da 5.000 euro con una 2080Ti in OC e piazza tutto ad Ultra :asd:
E poi non dite che non fornisco consigli utili :read:
yume the ronin
12-11-2019, 08:21
Ciao ragazzi, una domanda per chi è arrivato al terzo capitolo e superiore:
quando si completa la missione a Strawberry e si aiuta Micah a scappare di prigione, mi ritrovo con una super taglia di più di duecento dollari in quella zona, è normale che sia così? Come si fa a toglierla? bisogna per forza pagarla come al solito agli uffici postali?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte.
Saluti
si è normale, andando avanti nel gioco guadagnerai sempre di piu con le missioni
i guadagni dati da caccia ed altre attività secondo me sono trascurabili, non ci si fanno i soldoni anche se sono un ottimo integrativo
ora sono al secondo accampamento e ho più di quattromila dollari dopo aver potenziato tutte le strutture al massimo
Compra un PC da 5.000 euro con una 2080Ti in OC e piazza tutto ad Ultra :asd:
E poi non dite che non fornisco consigli utili :read:
E non funzionerebbe comunque! 😁
Domanda per tutti: a voi gira meglio su Vulkan o su DX12?
cronos1990
12-11-2019, 08:25
Quasi tutti danno un vantaggio di circa 3FPS in favore delle Vulkan.
Compra un PC da 5.000 euro con una 2080Ti in OC e piazza tutto ad Ultra :asd:
E poi non dite che non fornisco consigli utili :read:
:D andata! Vendo la macchina e inizio a prendere il PC:fagiano:
cronos1990
12-11-2019, 08:39
Parlando più seriamente, direi di piazzare a x8/x16 il filtro anisotropico, disattivare il Motion Blur, non usare il FXAA ma il TAA, impostare al massimo Qualità mappatura occlusione parallasse e vedere se le cose cambiano in meglio.
Poi a quel punto iniziare, se necessario, a lavorare su altri aspetti (Texture, Tessellatura).
[ EDIT ]
Dare un'occhiata anche al SSAO.
mattxx88
12-11-2019, 08:39
E non funzionerebbe comunque! 😁
Domanda per tutti: a voi gira meglio su Vulkan o su DX12?
Vulkan guardando i numeretti
DX12 a livello visivo lo trovo più fluido
il problema parebbe che vulkan con gsync attivo e settato in modalita solo schermo intero dia microstutter/non funzioni
devo ancora provare settando il gsync in modalità schermo intero/finestra senza bordi come mi è stato consigliato e poi vi saprò dire
sertopica
12-11-2019, 08:47
Prova a forzare vsynch dal nvcp e dal gioco e a tenere il gsynch attivo. A me gira bene cosi'. Con Vulkan intendo.
PS: anche mettere il SSAO a piena res migliora la qualita' notevolmente, pero' si ciuccia parecchi frames, soprattutto negli interni. Ma la resa visiva, insieme all'illuminazione globale, e' superba.
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-11-2019, 08:54
La sincronizzazione verticale è già attiva sul pannello di controllo (in quello generico però, non del singolo gioco). La tengo sempre attiva da pannello perché mi era stato consigliato di farlo. Mentre da gioco la tengo sempre disattivata, ma con rdr2 se lo faccio c'è proprio una differenza netta, scatta proprio, nessun tearing. Se invece la attivo torna ad andare fluido.
Cioè non che sia un problema, basta tenerlo attivato e va fluido, ma non capisco come mai fa così mentre negli altri giochi no
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ho una teoria che credo sia giusta.
Se attivi il V-sync da pannello Nvidia credo influisca solo sui giochi DirectX infatti mi pare che con D3D12 funzioni con vulkan devi settare te in manuale. Ma anche il filtro AF se impostato da.Nvidia non funziona sul gioco io pensavo di sì...strano credo dipenda anche quello da che librerie si usano.
Parlando più seriamente, direi di piazzare a x8/x16 il filtro anisotropico, disattivare il Motion Blur, non usare il FXAA ma il TAA, impostare al massimo Qualità mappatura occlusione parallasse e vedere se le cose cambiano in meglio.
Poi a quel punto iniziare, se necessario, a lavorare su altri aspetti (Texture, Tessellatura).
[ EDIT ]
Dare un'occhiata anche al SSAO.
Grazie mille:D provo a fare questo stasera;)
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-11-2019, 08:57
Qualcuno ha provato la funzione del pannello Nvidia che dimezza la qualità aumenta la nitidezza e impostare 4k?
Volevo provarlo ma funziona solo mi pare in D3D e non in vulkan.
P.s. ieri nn ho giocato e sto già male :D
Solitamente i monitor ad alto refrash hanno vari step di refrash , il mio ogni 30 fps o ogni 15 ora non ricordo , basta cambiare risoluzione o crearsene una personalizzata. In ogni caso prendilo freesync o gsync ormai è d'obbligo
Se dovessimo tenere 144 hz per forza sarebbe un suicidio .
….
Grazie mille, ora mi spiego tutto, i monitor con hz alti (tipo i 144hz) hanno quindi frequenze di lavoro selezionabili a step, bene. Altrimenti pensavo fosse un casino se il refresh del monitor fosse bloccato solo a 144hz.
sertopica
12-11-2019, 09:04
Da qui potete vedere quante ore avete giocato in modo piu' accurato (application runtime):
https://abload.de/img/anmerkung2019-11-121041kdj.jpg
Grazie mille, ora mi spiego tutto, i monitor con hz alti (tipo i 144hz) hanno quindi frequenze di lavoro selezionabili a step, bene. Altrimenti pensavo fosse un casino se il refresh del monitor fosse bloccato solo a 144hz.
Certo che no, quello e' solo il refresh massimo, il bello del gsynch/freesynch e' che il pannello adatta il refresh rate ai fps che stai facendo in quel momento, senza creare tearing e stuttering...
...
Cmq è strano perchè dovresti vedere tearing non scattare...
No no non è strano, anche a me fa le stesse identiche cose, senza vsync ho anche molto più di 60 fps, tipo i Battlefield, ma riscontro cmq una sensazione di poca fluidità, tipo a scatti, ma non proprio, il movimento insomma non è fluido, ma non è tearing, o per lo meno quando c'è tearing lo riconosco ed oltre quello c'è appunto sta cosa che sembra andare poco fluido.. Attivando il vsync invece blocco i frames a 60 (refresh del mio monitor) ed è perfetto.
In passato avevo già rappresentato questa cosa nel forum ed anche altri utenti (anche di altri forum) riscontravano la stessa cosa.
razor820
12-11-2019, 09:14
Forse il microstuttering?
O forse abituato come me ad altri fps appena scendono sotto i 59 se,Bra andare tutto più lento
DJurassic
12-11-2019, 09:22
https://youtu.be/385eG1IEZMU
Non so se è già stato postato ma qua descrive nel dettaglio cosa abbassare partendo da ultra per avere fino ad un +40% fps in più con una qualità grafica altrettanto buona.
Solite coe ma secondo me questa guida è ben fatta, magari potrebbe stare in prima pagina.
Guarda quella guida è puro trash. Il guadagno di 40fps si ha se giochi con msaa attivo e poi lo togli o se per caso ancora non hai capito che la fisica dell'acqua ammazza le performance. Niente che DF non avesse già abbondantemente spiegato nel dettaglio.
Ad ogni modo dai miei settings a quelli del video ho guadagnato 0fps. Altro che +40%. Che a ultra andasse male me ne sono reso conto da solo come tutti voi, non c'era bisogno dei tizio che ce lo diceva
Stasera ci do uno sguardo grazie!
Io ho quasi tutto su ultra in fhd , con alcune voci su medio/alto, ma non riesco a percepire la qualità che vedo nelle immagini postate qui.
Volti, terreno, erba, vestiti, non mi paiono così incredibili, anzi, sono un po'deluso .
Il colpo d'occhio sui panorami è eccezionale eh, ma la grafica di alcune componenti non mi sta impressionando..
:rolleyes:
Magari c'è qualcosa che debbo modificare?
Volevi il fotorealismo in ogni dettaglio? A me sembra abbastanza pesante già così :asd:
Le uniche cose che potevano/dovevano essere fatte meglio sono le textures ma trattandosi di un gioco R* di questo calibro ci penseranno i modders a mettere a posto le cose.
matador_105
12-11-2019, 09:27
Ho una teoria che credo sia giusta.
Se attivi il V-sync da pannello Nvidia credo influisca solo sui giochi DirectX infatti mi pare che con D3D12 funzioni con vulkan devi settare te in manuale. Ma anche il filtro AF se impostato da.Nvidia non funziona sul gioco io pensavo di sì...strano credo dipenda anche quello da che librerie si usano.Difatti gioco con vulkan perché da benchmark mi dava 3fps in più. Dovrei provare con dx12 e vedere cosa succede. Certo che un gioco con tutti questi settaggi non li avevo mai visto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
DJurassic
12-11-2019, 09:32
Grazie Sertopica per la dritta :)
https://i.imgur.com/m0shKxo.png
Le mie 20 ore dal sito R* sono diventate oltre 57h :sofico:
Guarda quella guida è puro trash. Il guadagno di 40fps si ha se giochi con msaa attivo e poi lo togli o se per caso ancora non hai capito che la fisica dell'acqua ammazza le performance. Niente che DF non avesse già abbondantemente spiegato nel dettaglio.
Ad ogni modo dai miei settings a quelli del video ho guadagnato 0fps. Altro che +40%. Che a ultra andasse male me ne sono reso conto da solo come tutti voi, non c'era bisogno dei tizio che ce lo diceva
Volevi il fotorealismo in ogni dettaglio? A me sembra abbastanza pesante già così :asd:
Le uniche cose che potevano/dovevano essere fatte meglio sono le textures ma trattandosi di un gioco R* di questo calibro ci penseranno i modders a mettere a posto le cose.
Ahahah no no ma per quanto riguarda questi aspetti (viso, vestiti, erba, terreno) non ho un effetto "wow" che mi aspettavo:cool:
cronos1990
12-11-2019, 09:51
Ahahah no no ma per quanto riguarda questi aspetti (viso, vestiti, erba, terreno) non ho un effetto "wow" che mi aspettavo:cool:Mah, se si escludono alcune texture (cercando col lanternino, tra l'altro), se non suscita l'effetto "wow" RDR2, non vedo chi possa darlo (nella stanza giochi console stanno tutti sperticando elogi per Death Stranding anche sotto l'aspetto grafico, ma essendo giocatori console prenderei il tutto con le pinze, soprattutto in attesa dell'uscita della versione PC).
Se il riferimento è all'aspetto estetico... quello va a gusti, per cui inutile discuterne. Personalmente mi perdo anche solo a guardare il paesaggio. Magari mi sarei aspettato qualche zona più "desertica", ma è vero che finora ho esplorato solo una frazione minima della mappa (diciamo che non corro come Kaider :asd: ). In ogni caso, stilisticamente parlando lo adoro, oltre che molto aderente alla mia idea di Far West.
nickname88
12-11-2019, 09:52
Forse il microstuttering?
O forse abituato come me ad altri fps appena scendono sotto i 59 se,Bra andare tutto più lento
Non è una sensazione, con vynch attivo, sotto i 60, anche solo 59 si perde la sincronizzazione e se manca il triple buffering o non è adattivo è possibile che tagli a 30fps, in ogni caso quando viene a mancare il vsync il frame singolo non viene più mandato a video ad intervalli regolari, quindi l'immagine non è più fluida e questo non è soggettivo. Può non essere percepito da qualcuno o qualcuno gioverà di più della minore latenza quando il vsync non è in funzione, ma a livello di fluidità di fatto è così.
Mentre invece se si parla di alti frames su monitor 144Hz, anche senza vsync è possibile che l'intervallo medio fra ogni frames sia molto risicato e quindi apparire comunque fluida, anche se non sarà mai come un 144fps sincronizzato.
cronos1990
12-11-2019, 10:03
Ricordo, visto che se ne parla abbastanza, che il VSync non conviene attivarlo se si fanno un numero di FPS inferiori a quelli del refresh dello schermo, perchè appunto li dimezza direttamente rispetto al valore di refresh (escludendo l'uso di FreeSync/GSync, ovviamente). E di conseguenza il Triple Buffering diventa inutile.
Tanto per capirci, se avete il monitor a 60Hz e fate (esempio) 57 FPS, col VSync attivo ne avrete 30. Chiaro che se avete un monitor a 144Hz e usate il VSync quando ne fate 120/100, scendete a 72FPS che è pur sempre un bell'andare... ma ocio che se scendete ancora di più il valore di FPS continuerà a diminuire per sottomultipli crescenti.
Quindi ocio, tearing e stuttering sono sempre dietro l'angolo :fagiano:
DJurassic
12-11-2019, 10:05
Mah, se si escludono alcune texture (cercando col lanternino, tra l'altro), se non suscita l'effetto "wow" RDR2, non vedo chi possa darlo (nella stanza giochi console stanno tutti sperticando elogi per Death Stranding anche sotto l'aspetto grafico, ma essendo giocatori console prenderei il tutto con le pinze, soprattutto in attesa dell'uscita della versione PC).
Se il riferimento è all'aspetto estetico... quello va a gusti, per cui inutile discuterne. Personalmente mi perdo anche solo a guardare il paesaggio. Magari mi sarei aspettato qualche zona più "desertica", ma è vero che finora ho esplorato solo una frazione minima della mappa (diciamo che non corro come Kaider :asd: ). In ogni caso, stilisticamente parlando lo adoro, oltre che molto aderente alla mia idea di Far West.
Considera che prenderei Death Stranding solo per l'aspetto tecnico :asd:
Il fatto è che in quel gioco gli scenari puntano al realismo ad ogni costo ed è quasi tutto realizzato con photogrammetry. Parlo di paesaggi ovviamente. Poi di certo non avremo tutta questa varietà e in DS è tutto parecchio desertico ma al colpo d'occhio sembra molto bello anche quello.
Su PC manco a dirlo, ogni gioco è un upgrade consistente rispetto alla versione console. Basta vedere questo RDR2..
Ahahah no no ma per quanto riguarda questi aspetti (viso, vestiti, erba, terreno) non ho un effetto "wow" che mi aspettavo:cool:
Per caso conosci un titolo in cui quegli aspetti sono migliori in un open world?
JuanCarlos
12-11-2019, 10:08
Mah, se si escludono alcune texture (cercando col lanternino, tra l'altro), se non suscita l'effetto "wow" RDR2, non vedo chi possa darlo
Boh, non sono completamente d'accordo. Nel senso, il gioco complessivamente è clamoroso, però è vero, se si prendono le singole componenti è un bel vedere ma non è da strabuzzare gli occhi.
Il gioco gli occhi te li fa strabuzzare quando ti offre scorci complessivi, è lì che si vede il lavoro secondo me. Quando metti insieme la cura nella ricostruzione dell'abbigliamento e delle architetture, delle animazioni, dell'illuminazione e del sonoro... beh il risultato è da restare senza parole. È forse dai tempi di AC2 (tanti anni fa, quindi evitiamo i paragoni secchi, per favore) che non vedevo una ricostruzione totale così d'impatto estetico ed emotivo.
Mah, se si escludono alcune texture (cercando col lanternino, tra l'altro), se non suscita l'effetto "wow" RDR2, non vedo chi possa darlo (nella stanza giochi console stanno tutti sperticando elogi per Death Stranding anche sotto l'aspetto grafico, ma essendo giocatori console prenderei il tutto con le pinze, soprattutto in attesa dell'uscita della versione PC).
Se il riferimento è all'aspetto estetico... quello va a gusti, per cui inutile discuterne. Personalmente mi perdo anche solo a guardare il paesaggio. Magari mi sarei aspettato qualche zona più "desertica", ma è vero che finora ho esplorato solo una frazione minima della mappa (diciamo che non corro come Kaider :asd: ). In ogni caso, stilisticamente parlando lo adoro, oltre che molto aderente alla mia idea di Far West.
No ma infatti ho specificato in quei due o tre aspetti.
Anche io mi fermo ad ammirare i paesaggi, sono eccezionali, ma negli aspetti che ho elencato secondo me non è sullo stesso livello:D
Considera che prenderei Death Stranding solo per l'aspetto tecnico :asd:
Il fatto è che in quel gioco gli scenari puntano al realismo ad ogni costo ed è quasi tutto realizzato con photogrammetry. Parlo di paesaggi ovviamente. Poi di certo non avremo tutta questa varietà e in DS è tutto parecchio desertico ma al colpo d'occhio sembra molto bello anche quello.
Su PC manco a dirlo, ogni gioco è un upgrade consistente rispetto alla versione console. Basta vedere questo RDR2..
Per caso conosci un titolo in cui quegli aspetti sono migliori in un open world?
Non ho detto che siano brutti o peggiori rispetto ad altri prodotti, ma che rispetto all'impatto visivo dei paesaggi questi aspetti non mi hanno stupito.
Probabilmente mi aspettavo io troppo:)
matador_105
12-11-2019, 10:11
Ricordo, visto che se ne parla abbastanza, che il VSync non conviene attivarlo se si fanno un numero di FPS inferiori a quelli del refresh dello schermo, perchè appunto li dimezza direttamente rispetto al valore di refresh (escludendo l'uso di FreeSync/GSync, ovviamente). E di conseguenza il Triple Buffering diventa inutile.
Tanto per capirci, se avete il monitor a 60Hz e fate (esempio) 57 FPS, col VSync attivo ne avrete 30. Chiaro che se avete un monitor a 144Hz e usate il VSync quando ne fate 120/100, scendete a 72FPS che è pur sempre un bell'andare... ma ocio che se scendete ancora di più il valore di FPS continuerà a diminuire per sottomultipli crescenti.
Quindi ocio, tearing e stuttering sono sempre dietro l'angolo :fagiano:Quindi aspetta non ho capito. Io che ho gsync 144hz, se come in rdr2 faccio 60 FPS come mi conviene tenere il v-sync? Sia si pannello che su gioco
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
mattxx88
12-11-2019, 10:11
Quindi aspetta non ho capito. Io che ho gsync 144hz, se come in rdr2 faccio 60 FPS come mi conviene tenere il v-sync? Sia si pannello che su gioco
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
da gioco disattivo, da pannello nvidia attivo
vale per tutti i giochi se usi gsync
ho 68 ore giocate :asd: riformulo il tutto
matador_105
12-11-2019, 10:17
da gioco disattivo, da pannello nvidia attivo
vale per tutti i giochi se usi gsyncOk, invece in giochi in cui mi avvicino molto ai 144fps o li supero anche?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
da gioco disattivo, da pannello nvidia attivo
vale per tutti i giochi se usi gsync
però io ad esempio qui se non attivo il vsync in game non mi si attiva il gsync
DJurassic
12-11-2019, 10:18
Non ho detto che siano brutti o peggiori rispetto ad altri prodotti, ma che rispetto all'impatto visivo dei paesaggi questi aspetti non mi hanno stupito.
Probabilmente mi aspettavo io troppo:)
Prima di tutto occorrerebbe sapere se lo stai giocando al max del dettaglio, perchè ci sono alcune opzioni che boostano un bel pò gli aspetti di cui parli. A me i volti convincono, i vestiti pure e di erba non credo di averne mai vista tanta nemmeno ai tempi del liceo (:asd:)
Ovviamente i personaggi principali e lo stesso Arthur in primis godono di un dettaglio precluso a tutti gli altri npc ma è così in tutti i titoli attuali. Anche la fisica dei vestiti del protagonista è decisamente 3 step sopra agli altri. Fà parte del gioco se così si può dire.
Si potrebbe fare un appunto per il fatto che RDR non utilizza tressfx per le capigliature o Physx per code e criniere, ma sarebbe stato estremamente dannoso per tutti se alla R* avessero deciso di utilizzare certe tecnologie visto il contesto.
ho 68 ore giocate :asd: riformulo il tutto
E l'hai finito. Io sto quasi a 60 e sono a metà del capitolo 3. :asd:
Quindi aspetta non ho capito. Io che ho gsync 144hz, se come in rdr2 faccio 60 FPS come mi conviene tenere il v-sync? Sia si pannello che su gioco
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io non capisco il tuo problema. Hai detto che se attivi il Vsync anche dal gioco è tutto molto fluido. Cavolo giocatelo così e passa avanti. Perchè creare problemi se non esistono?
Boh, non sono completamente d'accordo. Nel senso, il gioco complessivamente è clamoroso, però è vero, se si prendono le singole componenti è un bel vedere ma non è da strabuzzare gli occhi.
Il gioco gli occhi te li fa strabuzzare quando ti offre scorci complessivi, è lì che si vede il lavoro secondo me. Quando metti insieme la cura nella ricostruzione dell'abbigliamento e delle architetture, delle animazioni, dell'illuminazione e del sonoro... beh il risultato è da restare senza parole. È forse dai tempi di AC2 (tanti anni fa, quindi evitiamo i paragoni secchi, per favore) che non vedevo una ricostruzione totale così d'impatto estetico ed emotivo.
E che dire delle animazioni? Sono assurde :eek:
matador_105
12-11-2019, 10:20
però io ad esempio qui se non attivo il vsync in game non mi si attiva il gsyncMi sa che allora il problema è lo stesso mio, usi vulkan? Probabilmente è quello che da problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
cronos1990
12-11-2019, 10:22
Quindi aspetta non ho capito. Io che ho gsync 144hz, se come in rdr2 faccio 60 FPS come mi conviene tenere il v-sync? Sia si pannello che su gioco
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkTecnicamente se si possiede GSync/FreeSync, il VSync non serve a una mazza. Tutti e tre i sistemi fanno la stessa identica cosa, con la differenza che il VSync lo fa peggio (d'altronde è una tecnologia piuttosto basilare e datata).
Poi sul fatto che non si attiva il GSync se non è attivo il VSync, non saprei: presumo dipenda dalle librerie Vulkan, ma è una supposizione.
Mi sa che allora il problema è lo stesso mio, usi vulkan? Probabilmente è quello che da problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
probabile si, vulkan a me va meglio sotto certi aspetti e ho qualche frame in più.
mich9366
12-11-2019, 10:26
a me sembra assolutamente attivato anche con le vulkan, tenendo sempre il vsync disattivato da gioco.
cronos1990
12-11-2019, 10:27
Considera che prenderei Death Stranding solo per l'aspetto tecnico :asd:
Il fatto è che in quel gioco gli scenari puntano al realismo ad ogni costo ed è quasi tutto realizzato con photogrammetry. Parlo di paesaggi ovviamente. Poi di certo non avremo tutta questa varietà e in DS è tutto parecchio desertico ma al colpo d'occhio sembra molto bello anche quello.
Su PC manco a dirlo, ogni gioco è un upgrade consistente rispetto alla versione console. Basta vedere questo RDR2..Il punto è che a me del fotorealismo non importa una mazza. Anzi, la sua ricerca spasmodica lo trovo alla lunga un difetto e per certi versi una mancanza di creatività.
Ma non è solo quello: DS potrà anche essere un capolavoro (finora non c'è nulla che me lo faccia pensare... come videogioco intendo, non come "media" in senso più ampio del termine), ma parliamo di un gioco che, da quanto capito, è una immensa landa desolata. Il che incide non poco.
Quando sono stato nel deserto sono rimasto affascinato. Ma alla lunga è monotono, sempre uguale a se stesso ovunque ti giri.
Per caso conosci un titolo in cui quegli aspetti sono migliori in un open world?Si, va anche ricordato che parliamo di un open-world, cosa che incide non poco su l'intera strutturazione del progetto per il discorso grafico.
Prima di tutto occorrerebbe sapere se lo stai giocando al max del dettaglio, perchè ci sono alcune opzioni che boostano un bel pò gli aspetti di cui parli. A me i volti convincono, i vestiti pure e di erba non credo di averne mai vista tanta nemmeno ai tempi del liceo (:asd:)
Ovviamente i personaggi principali e lo stesso Arthur in primis godono di un dettaglio precluso a tutti gli altri npc ma è così in tutti i titoli attuali. Anche la fisica dei vestiti del protagonista è decisamente 3 step sopra agli altri. Fà parte del gioco se così si può dire.
Si potrebbe fare un appunto per il fatto che RDR non utilizza tressfx per le capigliature o Physx per code e criniere, ma sarebbe stato estremamente dannoso per tutti se alla R* avessero deciso di utilizzare certe tecnologie visto il contesto.
E l'hai finito. Io sto quasi a 60 e sono a metà del capitolo 3. :asd:
Io non capisco il tuo problema. Hai detto che se attivi il Vsync anche dal gioco è tutto molto fluido. Cavolo giocatelo così e passa avanti. Perchè creare problemi se non esistono?
E che dire delle animazioni? Sono assurde :eek:
Ho messo tutto su ultra tranne ombre e riflessi su alto e medio.
Però in effetti voglio controllare i parametri che mi ha elencato Cronos, magari ho impostato male qualche cosa.
Comunque non è un problema, mi diverto di più grazie sia fisica dei corpi, ieri ho gettato im un cadavere giù da un dirupo, spettacolo!:cool:
matador_105
12-11-2019, 10:35
Vi faccio un esempio. In Pes 2020 faccio 250fps in 2k, è un gioco leggerissimo graficamente. Se uso la sincronizzazione verticale attiva da pannello (e la uso) faccio chiaramente 144fps e l'immagine è molto fluida, i 144fps sono veritieri(oltre che la scheda video lavorare molto meno). Se tolgo la Sincronizzazione verticale, e faccio quindi 250fps, risultano terribilmente scattosi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-11-2019, 10:37
Volete una Teoria Folle?
Inizio:
-60fps con tutto su ultra a qualsiasi risoluzione. :D
-impostara tutto su ultra(non scendere mai sotto i 30fps)
-aspettare un trainer per lo slowmotion al 50%(come su GTA5)
-impostara sul cheat engine velocità x2 :D
Ecco gioco fluido a 60fps
Solo una teoria(malata) però :D :D
Grusalag
12-11-2019, 10:42
Tecnicamente se si possiede GSync/FreeSync, il VSync non serve a una mazza. Tutti e tre i sistemi fanno la stessa identica cosa, con la differenza che il VSync lo fa peggio (d'altronde è una tecnologia piuttosto basilare e datata).
Poi sul fatto che non si attiva il GSync se non è attivo il VSync, non saprei: presumo dipenda dalle librerie Vulkan, ma è una supposizione.
Lo stavo per scrivere io :)
Hanno inventato il Gsync/Freesync apposta che senso ha attivare il Vsync?
cronos1990
12-11-2019, 10:44
Vi faccio un esempio. In Pes 2020 faccio 250fps in 2k, è un gioco leggerissimo graficamente. Se uso la sincronizzazione verticale attiva da pannello (e la uso) faccio chiaramente 144fps e l'immagine è molto fluida, i 144fps sono veritieri(oltre che la scheda video lavorare molto meno). Se tolgo la Sincronizzazione verticale, e faccio quindi 250fps, risultano terribilmente scattosi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkUsi il Triple Buffering?
Se usi il VSync, in teoria inizia a funzionare il Triple Buffering (se attivato). Questo ha la funzione di ridurre lo Stuttering, cioè quello che dovrebbe essere l'effetto scattoso che hai indicato. Se il Triple Buffering è attivo ma il VSync no, non funziona. Per cui potrebbero saltare fuori questi problemi, che di fatto è un andamento irregolare del numero degli FPS.
Mah, se si escludono alcune texture (cercando col lanternino, tra l'altro), se non suscita l'effetto "wow" RDR2, non vedo chi possa darlo (nella stanza giochi console stanno tutti sperticando elogi per Death Stranding anche sotto l'aspetto grafico, ma essendo giocatori console prenderei il tutto con le pinze, soprattutto in attesa dell'uscita della versione PC).
Ci sarebbe anche da contestualizzare, in RDR2 ci sono paesaggi "vivi" con all'interno persone che hanno le loro routine, gente che va a cavallo, carretti diligenze, ecc, per non parlare degli animali, uccelli, conigli, cavalli, lupi, orsi, e poi ranch composti da una o più strutture, il più delle volte esplorabili, con dettagli incredibili, su suppelletili, oggetti vari, le città, il ciclo giorno notte, ecc. e per tutto questo il dettaglio e la resa grafica è impressionante, e parlo io che l'ho giocato su One X.
In Death Stranding invece il paesaggio è "morto" seppur impressionante nel dettaglio di questo mondo spoglio e vuoto, erba, terreno, rocce, fiumi, deserti lunari, crateri, non si trova una texture ripetuta, e rispetto a RDR nel paesaggio non si trovano animali, (ne ho visto uno in un filmato, e una carcassa) non c'è gente che va in giro, tranne qualche altro PNG che sblocchi avanti nel gioco, e quei tonti dei Muli :asd:
Ha la stranezza di essere molto reale ma allo stesso tempo no, è un arcade innestato in un sandbox composto da macroaree.
Invece i filmati si mangiano tranquillamente RDR2, da questo punto di vista DS è quasi iperrealista.
Ma nulla da dire nella resa generale di RDR2, credo sia il miglior open world ad oggi che riesce a dare questa sensazione di realismo e contemporaneamente riesce a far girare tutto 'sto ben di dio.
Ricordo, visto che se ne parla abbastanza, che il VSync non conviene attivarlo se si fanno un numero di FPS inferiori a quelli del refresh dello schermo, perchè appunto li dimezza direttamente rispetto al valore di refresh (escludendo l'uso di FreeSync/GSync, ovviamente). E di conseguenza il Triple Buffering diventa inutile.
Tanto per capirci, se avete il monitor a 60Hz e fate (esempio) 57 FPS, col VSync attivo ne avrete 30. Chiaro che se avete un monitor a 144Hz e usate il VSync quando ne fate 120/100, scendete a 72FPS che è pur sempre un bell'andare... ma ocio che se scendete ancora di più il valore di FPS continuerà a diminuire per sottomultipli crescenti.
Quindi ocio, tearing e stuttering sono sempre dietro l'angolo :fagiano:
Occhio che il tearing si può avere sia sotto che sopra la soglia del refreshrate. Su un pannello con refresh 60, non attivo il vsync perché tanto non vado oltre i 50 fps, posso comunque soffrire di tearing anche se rimango sempre sotto i 60 perché non c'è sincronizzazione, dipende dall'oscillazione.
però io ad esempio qui se non attivo il vsync in game non mi si attiva il gsync
molto strano, io con vulkan sia attivo che disattivato non ho problemi, e gioco a 40fps
nickname88
12-11-2019, 10:56
Vi faccio un esempio. In Pes 2020 faccio 250fps in 2k, è un gioco leggerissimo graficamente. Se uso la sincronizzazione verticale attiva da pannello (e la uso) faccio chiaramente 144fps e l'immagine è molto fluida, i 144fps sono veritieri(oltre che la scheda video lavorare molto meno). Se tolgo la Sincronizzazione verticale, e faccio quindi 250fps, risultano terribilmente scattosi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sono veri entrambi, semplicemente senza Vsync i frames non vengono mandati a video con intervelli equidistanti.
cronos1990
12-11-2019, 10:58
Ci sarebbe anche da contestualizzare [...]Concordo.
Invece i filmati si mangiano tranquillamente RDR2, da questo punto di vista DS è quasi iperrealista.E' questo che a me fa storcere il naso.
Tralasciando il fatto che possa risultare più un film interattivo che un videogioco (da cui la mia considerazione tra videogioco e media in senso generale), il fatto che si punti al realismo spinto al massimo non mi piace, se non in specifici contesti ben definiti.
Vale per DS come per qualunque altro videogioco, ma su DS mi pare che la cosa sia parecchio spinta.
Comunque, per quanto riguarda DS se ne riparla tra circa 9 mesi, al momento non posso dire nulla di definitivo a riguardo.
Occhio che il tearing si può avere sia sotto che sopra la soglia del refreshrate. Su un pannello con refresh 60, non attivo il vsync perché tanto non vado oltre i 50 fps, posso comunque soffrire di tearing anche se rimango sempre sotto i 60 perché non c'è sincronizzazione, dipende dall'oscillazione.Sisi, giustamente ;)
...
Tanto per capirci, se avete il monitor a 60Hz e fate (esempio) 57 FPS, col VSync attivo ne avrete 30. ….
In teoria sì. Ma non mi sta capitando in RDR2 (negli altri giochi non saprei perché sono sempre sopra i 60 fps, quindi, con vsynch attivo, ho i 60 fiss).
Per esempio, come dicevo qualche post fà, in un punto sto a 55-56 frames. In teoria, avendo il vsync attivo da gioco, dovrei farne 30. invece se scendo sotto i 60 non me li dimezza. Probabilmente, e questa è una mia teoria, il vsync del gioco è un vsync adattativo, ovvero funziona dalla frequenza di refresh del monitor (60 nel mio caso) ma se scendo si disattiva.
Però, se fosse così, a 55 fps dovrei avere il vsync disattivato (se appunto usa l'adattativo) e quindi dovrei vedere quella leggera scattosità di cui si è parlato prima. Invece vedo cmq fluido.
cronos1990
12-11-2019, 11:03
Però, se fosse così, a 55 fps dovrei avere il vsync disattivato (se appunto usa l'adattativo) e quindi dovrei vedere quella leggera scattosità di cu si è parlato prima. Invece vedo cmq fluido.Potresti riuscire ad avere FPS piuttosto stabili, per cui avere problemi di stuttering minimi o quasi del tutto assenti. Supposizione, ovviamente.
Ricordo, visto che se ne parla abbastanza, che il VSync non conviene attivarlo se si fanno un numero di FPS inferiori a quelli del refresh dello schermo, perchè appunto li dimezza direttamente rispetto al valore di refresh (escludendo l'uso di FreeSync/GSync, ovviamente). E di conseguenza il Triple Buffering diventa inutile.
Tanto per capirci, se avete il monitor a 60Hz e fate (esempio) 57 FPS, col VSync attivo ne avrete 30. Chiaro che se avete un monitor a 144Hz e usate il VSync quando ne fate 120/100, scendete a 72FPS che è pur sempre un bell'andare... ma ocio che se scendete ancora di più il valore di FPS continuerà a diminuire per sottomultipli crescenti.
Quindi ocio, tearing e stuttering sono sempre dietro l'angolo :fagiano:
questo non lo sapevo. una bella delucidazione cronos :)
DJurassic
12-11-2019, 11:10
Il punto è che a me del fotorealismo non importa una mazza. Anzi, la sua ricerca spasmodica lo trovo alla lunga un difetto e per certi versi una mancanza di creatività.
Ma non è solo quello: DS potrà anche essere un capolavoro (finora non c'è nulla che me lo faccia pensare... come videogioco intendo, non come "media" in senso più ampio del termine), ma parliamo di un gioco che, da quanto capito, è una immensa landa desolata. Il che incide non poco.
Quando sono stato nel deserto sono rimasto affascinato. Ma alla lunga è monotono, sempre uguale a se stesso ovunque ti giri.
Di quale deserto parli?
Vi faccio un esempio. In Pes 2020 faccio 250fps in 2k, è un gioco leggerissimo graficamente. Se uso la sincronizzazione verticale attiva da pannello (e la uso) faccio chiaramente 144fps e l'immagine è molto fluida, i 144fps sono veritieri(oltre che la scheda video lavorare molto meno). Se tolgo la Sincronizzazione verticale, e faccio quindi 250fps, risultano terribilmente scattosi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E' molto strano quello che dici. Casomai senza vsync avresti del tearing (al superamento dei 144fps non prima), ma vedere gli scatti proprio non è normale.
Fare 250fps e dire che il gioco è scattoso, non ti pare un pò strano?
nickname88
12-11-2019, 11:11
Tecnicamente se si possiede GSync/FreeSync, il VSync non serve a una mazza. Tutti e tre i sistemi fanno la stessa identica cosa, con la differenza che il VSync lo fa peggio (d'altronde è una tecnologia piuttosto basilare e datata).
Poi sul fatto che non si attiva il GSync se non è attivo il VSync, non saprei: presumo dipenda dalle librerie Vulkan, ma è una supposizione.
Non è così.
Il vsync è un buffer che raccoglie un certo num di frames ( equivalente al refresh del monitor ) e li manda a video distribuiti ad intervallo regolare.
Ad esempio 60fps su un 60Hz manderà 1 frame ogni 16.6ms, fornendo quindi un animazione fluida, 120fps su un 120Hz li erogherà invece a 8.3ms e così via.
Il refresh dinamico che sia gsync o freesync servono ad adeguare il refresh con l'emissione dei fotogrammi dall'uscita video, in modo da evitare sovravisualizzazioni e quindi tearing.
Al massimo è possibile che i 2 algoritmi di refresh dinamico possano integrare il vsync o che possano lavorare in simbiosi, entrando in azione solo quando il frame rate supera o cala rispetto al refresh del monitor, ma di base un refresh di tipo dinamico non ha nulla a che fare con il vsync.
Usi il Triple Buffering?
Se usi il VSync, in teoria inizia a funzionare il Triple Buffering (se attivato). Questo ha la funzione di ridurre lo Stuttering, cioè quello che dovrebbe essere l'effetto scattoso che hai indicato. Se il Triple Buffering è attivo ma il VSync no, non funziona. Per cui potrebbero saltare fuori questi problemi, che di fatto è un andamento irregolare del numero degli FPS.Il tiple buffering serve solamente a ridurre i tagli del vsync quando il valore scende sotto quello del refresh del monitor.
Questo è il motivo per cui il TB senza vsync non funziona, semplicemente perchè è inutile visto che è una features che va ad integrarsi con il Vsync.
TB che però può benissimo essere superfluo se si mantiene sempre il frames ideale.
cronos1990
12-11-2019, 11:12
Di quale deserto parli?Sahara, ero in Egitto a 4Km di distanza dal confine con la Libia (e a sentire gli autoctoni del luogo, presieduto dall'esercito armato di fucili).
cronos1990
12-11-2019, 11:13
Questa è una falsità.
Il vsync è un buffer che raccoglie un certo num di frames ( equivalente al refresh del monitor ) e li manda a video distribuiti ad intervallo regolare.
Ad esempio 60fps su un 60Hz manderà 1 frame ogni 16.6ms, fornendo quindi un animazione fluida.
Il refresh dinamico che sia gsync o freesync servono ad adeguare il refresh con l'emissione dei fotogrammi dall'uscita video, in modo da evitare sovravisualizzazioni e quindi tearing.
Al massimo è possibile che i 2 algoritmi possano integrare il vsync o che lavorino in simbiosi, intervenendo laddove il frame rate supera o cala rispetto al refresh del monitorQuindi, se ho capito bene, il VSync comunque va usato se si usa FreeSync/GSync.
razor820
12-11-2019, 11:16
A mio avviso non ha senso spendere il doppio dei soldi per avere un monitor g sync e poi attivare il V sync....
Mai fatto in vita mia.
Se dovessi avere effetti di tearing, ovvero voglio proprio vedere quel gioco che passa i 165fps, e tra L altro sono arrivato anche a 190 e non ho avvertito tearing, al max attivo il caps di 165 su Msi ab..
Ma non mi sembra proprio il caso di questo gioco :D
cronos1990
12-11-2019, 11:18
A mio avviso non ha senso spendere il doppio dei soldi per avere un monitor g sync e poi attivare il V sync....
Mai fatto in vita mia.Ma infatti si acquista un monitor FreeSync in quel caso, che non ha hardware aggiuntivo e quindi il costo rimane sostanzialmente invariato.
nickname88
12-11-2019, 11:18
Quindi, se ho capito bene, il VSync comunque va usato se si usa FreeSync/GSync.
Non sò se il suo algoritmo è integrato quando attivi lato software il Gsync /Freesync o se va abilitato separatamente, però concettualmente sono due cose differenti.
Un frame rate che non sia pari al refresh, specie se è più basso non sarà mail fluido come averlo allineato e sincronizzato, con refresh dinamico eliminando gli artefatti hai una maggiore sensazione di fluidità, ma teoricamente parlando è impossibile che la fluidità sia pari.
fraussantin
12-11-2019, 11:21
Ma infatti si acquista un monitor FreeSync in quel caso, che non ha hardware aggiuntivo e quindi il costo rimane sostanzialmente invariato.Con g Sync il vsync del gioco va sempre tenuto spento.
Al massimo serve attivarlo dal pannello Nvidia se qualche gioco fa le bizze con tearing ma sempre tenendo attivo il g-sync mode sempre sul pannello
Con freesync Penso sia uguale
DJurassic
12-11-2019, 11:22
Sahara, ero in Egitto a 4Km di distanza dal confine con la Libia (e a sentire gli autoctoni del luogo, presieduto dall'esercito armato di fucili).
Quando ho letto "sono stato" credevo parlassi nel gioco. :asd:
Lo stavo per scrivere io :)
Hanno inventato il Gsync/Freesync apposta che senso ha attivare il Vsync?
Questo perchè non avete capito come funziona il Gsync. Eppure l'ho spiegato almeno 2 volte in questa discussione.
Il Vsync limita il frame rate del gioco tarandolo secondo il refresh del vostro schermo. Questo vuol dire che se avete un gioco che fà 130fps e il vostro pannello è un 100hz i frame max saranno appunto regolati per non superare mai suddetta soglia. Questo evita il tearing delle immagini o problemi di input lag in quel gap dei 30fps dove il Gsync smetterebbe di operare. Perchè si, il Gsync lavora esclusivamente entro la soglia del refresh rate del vostro schermo e non oltre.
Con g Sync il vsync del gioco va sempre tenuto spento.
Al massimo serve attivarlo dal pannello Nvidia se qualche gioco fa le bizze con tearing ma sempre tenendo attivo il g-sync mode sempre sul pannello
Con freesync Penso sia uguale
No.
Il vsync va tenuto sempre attivo, indipendentemente se da pannello NV o dal gioco. Il motivo l'ho scritto sopra.
cronos1990
12-11-2019, 11:23
Quando ho letto "sono stato" credevo parlassi nel gioco. :asd:Come ho scritto prima, non ho ancora trovato alcun deserto in gioco, per cui la tua domanda l'ho intesa nella vita reale :asd:
[ EDIT ]
In effetti ho detto "Mi sarei aspettato qualche zona desertica in più", poteva trarre in inganno :asd:
DJurassic
12-11-2019, 11:25
Per chi volesse capire alla perfezione il funzionamento del Gsync vi linko questo video davvero ben fatto:
https://www.youtube.com/watch?v=OAFuiBTFo5E
sertopica
12-11-2019, 11:26
Use TAA medium with the TAA slider maxed + use FXAA at the same time if you want to for a little bit extra AA at almost no fps loss + use Nvidias sharpening tool. Using TAA makes it look like it's slightly out of focus and the sharpening tool makes it clear again. It's a night and day difference. Edit: the sharpening tool might cost you 1 or 2 frames, nothing special.
Copio ed incollo da un altro forum, non ho ancora provato.
fraussantin
12-11-2019, 11:26
No.
Il vsync va tenuto sempre attivo, indipendentemente se da pannello NV o dal gioco. Il motivo l'ho scritto sopra.
Se attivo il vsync nel gioco ho generalmente stuttering ( almeno quelle volte che mi sono scordato di toglierlo) , non ho provato con questo in particolare , ma stasera provo.
DJurassic
12-11-2019, 11:30
A mio avviso non ha senso spendere il doppio dei soldi per avere un monitor g sync e poi attivare il V sync....
Mai fatto in vita mia.
Se dovessi avere effetti di tearing, ovvero voglio proprio vedere quel gioco che passa i 165fps, e tra L altro sono arrivato anche a 190 e non ho avvertito tearing, al max attivo il caps di 165 su Msi ab..
Ma non mi sembra proprio il caso di questo gioco :D
Guarda che se hai un pannello Gsync/freesync attivare il vsync non invalida un bel niente. E' ben diverso dall'attivare il vsync con un monitor sprovvisto di quelle tecnologie, te ne rendi conto anche solo provandolo. I motivi li descritti bene nickname88 quindi nemmeno a ribadirli.
Se attivo il vsync nel gioco ho generalmente stuttering ( almeno quelle volte che mi sono scordato di toglierlo) , non ho provato con questo in particolare , ma stasera provo.
C'è da considerare anche che tipo di libreria stai utilizzando. Perchè con Vulcan effettivamente possono esserci dei problemi che non hai in DX12. Il Gsync con Vulcan va attivato anche per la modalità finestre e non solo per quella a schermo intero. Sembra infatti che con questa libreria il gioco abbia qualche bug per cui in realtà non sia effettivamente in fullscreen nemmeno quando questa opzione è selezionata. Pare un borderless per essere chiari.
In DX12 invece nulla da segnalare:
Attivi il vsync da NVCP, attivi il Gsync sempre da pannello Nvidia (prima o seconda casella è irrilevante)
Tieni il Vsync off dal gioco e metti Fullscreen.
Tutto perfetto ma nel mio caso perdo mediamente 4/5fps rispetto a Vulkan.
DJurassic
12-11-2019, 11:46
Copio ed incollo da un altro forum, non ho ancora provato.
Considera che se giochi con librerie Vulkan l'FXAA non lo puoi attivare perchè và in conflitto con il Vsync del gioco creando artefatti nel menù e nella mappa di gioco.
https://www.reddit.com/r/reddeadredemption2/comments/ds7o66/pc_screen_tearing_issues_vsync_is_on/
Provato io stesso.
razor820
12-11-2019, 11:53
Ma perché dovrei limitare i miei frame quando non ne ho bisogno...
Dal pannello di controllo nvidia lascio l’impostazione gestito dal gioco, mentre dal gioco disabilito il V sync. Tempo fa anche su nvidia dicevano di fare così..
Adesso se ne sono usciti con questo NULL è normale che incitano ad attivarlo..
fraussantin
12-11-2019, 11:56
Guarda che se hai un pannello Gsync/freesync attivare il vsync non invalida un bel niente. E' ben diverso dall'attivare il vsync con un monitor sprovvisto di quelle tecnologie, te ne rendi conto anche solo provandolo. I motivi li descritti bene nickname88 quindi nemmeno a ribadirli.
C'è da considerare anche che tipo di libreria stai utilizzando. Perchè con Vulcan effettivamente possono esserci dei problemi che non hai in DX12. Il Gsync con Vulcan va attivato anche per la modalità finestre e non solo per quella a schermo intero. Sembra infatti che con questa libreria il gioco abbia qualche bug per cui in realtà non sia effettivamente in fullscreen nemmeno quando questa opzione è selezionata. Pare un borderless per essere chiari.
In DX12 invece nulla da segnalare:
Attivi il vsync da NVCP, attivi il Gsync sempre da pannello Nvidia (prima o seconda casella è irrilevante)
Tieni il Vsync off dal gioco e metti Fullscreen.
Tutto perfetto ma nel mio caso perdo mediamente 4/5fps rispetto a Vulkan.Va anche detto una cosa , io limito sempre i frame con rivatuner , che siano 50 60 90 120 165 a seconda del gioco.
Sempre perché passare da 90 a 50 mi dà fastidio e non solo alla visione , anche alla risposta dei controlli
DJurassic
12-11-2019, 11:56
Ma perché dovrei limitare i miei frame quando non ne ho bisogno...
Dal pannello di controllo nvidia lascio l’impostazione gestito dal gioco, mentre dal gioco disabilito il V sync. Tempo fa anche su nvidia dicevano di fare così..
Adesso se ne sono usciti con questo NULL è normale che incitano ad attivarlo..
Ne hai bisogno per evitare di creare fenomeni di tearing. Specie a bordo schermo superato il refresh del tuo schermo. Poi non è mica obbligatorio. Puoi semplicemente sbattertene e farne a meno.
Va anche detto una cosa , io limito sempre i frame con rivatuner , che siano 50 60 90 120 165 a seconda del gioco.
Sempre perché passare da 90 a 50 mi dà fastidio e non solo alla visione , anche alla risposta dei controlli
Quella potrebbe essere una soluzione. Io personalmente non lo faccio ma sò che funziona bene. In ogni caso in RDR2 c'è ben poco da limitare, 90fps non li vedrai mai se non nel menù :asd:
Joe Average
12-11-2019, 11:59
Ieri sera ho riprovato i benchmark con i settaggi consigliati in questo forum. Nessun freeze ma fps minimi 10. Cmq un progresso rispetto ai 5/10 sec. di blocco di qualche giorno fa.
Ho notato che altabbando in fullscreen il gioco crasha, per cui proverò ad usare la finestra senza bordi.
Per chi come me ha.gsync e gioca in finestra ricordatevi di attivarlo anche in questa modalità perché di default non lo è.
I miei 2c al thread 🙂
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
matador_105
12-11-2019, 12:11
Guarda che se hai un pannello Gsync/freesync attivare il vsync non invalida un bel niente. E' ben diverso dall'attivare il vsync con un monitor sprovvisto di quelle tecnologie, te ne rendi conto anche solo provandolo. I motivi li descritti bene nickname88 quindi nemmeno a ribadirli.
C'è da considerare anche che tipo di libreria stai utilizzando. Perchè con Vulcan effettivamente possono esserci dei problemi che non hai in DX12. Il Gsync con Vulcan va attivato anche per la modalità finestre e non solo per quella a schermo intero. Sembra infatti che con questa libreria il gioco abbia qualche bug per cui in realtà non sia effettivamente in fullscreen nemmeno quando questa opzione è selezionata. Pare un borderless per essere chiari.
In DX12 invece nulla da segnalare:
Attivi il vsync da NVCP, attivi il Gsync sempre da pannello Nvidia (prima o seconda casella è irrilevante)
Tieni il Vsync off dal gioco e metti Fullscreen.
Tutto perfetto ma nel mio caso perdo mediamente 4/5fps rispetto a Vulkan.È esattamente quello che dicevo, io con vulkan mi sa che ho il problema
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
mattxx88
12-11-2019, 12:12
Ok, invece in giochi in cui mi avvicino molto ai 144fps o li supero anche?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
O cappi il framerate (esempio con rivatuner, che si avvia assieme a msi afterburner) o lo lasci andare oltre la frequenza di lavoro del gsync e potresti vedere del tearing. Io ad esempio anche sforando il refresh non ne ho (bf5) credo dipenda dal gioco.
però io ad esempio qui se non attivo il vsync in game non mi si attiva il gsync
Non ha senso avere gsync attivo e vsync in game, se non ti si attiva il gsync c'è qualche problema.
Io come detto poco sopra, restando in tema rdr2, perché è l'unico e primo caso che mi capita, ho notato che con api vulkan il gsync o non funziona (nonostante il pannello di controllo Nvidia e il led del monitor che cambia colore mi dicano tutt'altro) o ha qualcosa che non va perché microstuttera palesemente da sentire anche fatica agli occhi, in dx12 invece si vede una meraviglia.
Devo approfondire sto discorso e provare le soluzioni che mi hanno consigliato i ragazzi qualche post fa
razor820
12-11-2019, 12:12
Ne hai bisogno per evitare di creare fenomeni di tearing. Specie a bordo schermo superato il refresh del tuo schermo. Poi non è mica obbligatorio. Puoi semplicemente sbattertene e farne a meno.
Quella potrebbe essere una soluzione. Io personalmente non lo faccio ma sò che funziona bene. In ogni caso in RDR2 c'è ben poco da limitare, 90fps non li vedrai mai se non nel menù :asd:
One ho ribadito prima per avere tearing dovrei passare di netto i 190fps.... almeno testato con il mio monitor da 165hz fino a quel valore non ho tearing. Nessun tipo di spezzettamento come lo definiscono dal pannello di controllo.
E il tearing lo conosco abbastanza bene, visto che tempo fa avevo monitor tradizionali e bastava 1 fps in più per vedere il monitor tagliato a metà.
Tra L altro non mi mancano nemmeno quegli input lag da quasi da consolle..
DJurassic
12-11-2019, 12:15
One ho ribadito prima per avere tearing dovrei passare di netto i 190fps.... almeno testato con il mio monitor da 165hz fino a quel valore non ho tearing. Nessun tipo di spezzettamento come lo definiscono dal pannello di controllo.
E il tearing lo conosco abbastanza bene, visto che tempo fa avevo monitor tradizionali e bastava 1 fps in più per vedere il monitor tagliato a metà.
Tra L altro non mi mancano nemmeno quegli input lag da quasi da consolle..
Nel tuo caso il tearing inizierebbe a comparire superati appunto i 165fps. Un caso abbastanza difficile considerati i tempi. Ma non tutti hanno pannelli così veloci, chi ha 60, 75, 100hz è di conseguenza più soggetto a simili problematiche. La base del discorso non cambia nella sostanza.
È esattamente quello che dicevo, io con vulkan mi sa che ho il problema
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Giocatelo in DX12 sacrificando quei 4/5fps. Quando il Gsync funziona bene stai tranquillo che è come se li recuperassi.
Salve ho appena scaricato il gioco. All'inizio non partiva completamente, successivamente dopo aver aggiornato i driver della gpu è partito. Restano degli scatti continui e ho settato più o meno tutto a medio. Gioco ad una risolizione 21.9 2560 x 1080.
La mia gpu é una geforce 970gtx 3gb. I5 2500k e 8gb di ram ddr3. Ad un certo punto considerando che ero a malapena poco dopo il capitolo 1 il gioco è crashato e adesso non be vuole più sapere di partire. Consigli? Una cosa che ho comunque notato che ho un occupazione di tutti gli 8gb di ram in quella volta che mi era partito. Potrebbe essere questo il motivo dei continui rallentamenti?
Grazie ancora
Pareri
cronos1990
12-11-2019, 12:22
In effetti un conto è parlare in generale, un altro se ci si focalizza su situazioni specifiche. Chiaro che con un pannello da 165Hz il discorso Tearing è molto più difficile che si verifichi.
@Lion: Hai un PC simile al mio precedente, di fatto era lo stesso con l'eccezione che la mia 970 era a 4GB. Ma in linea di massima, considerando la risoluzione che usi, potresti avere problemi di VRam oltre che di RAM. Ad ogni buon conto, sei abbastanza al limite con le impostazioni minime comunicate da Rockstar, mi viene da pensare che sia necessario impostare tutto o quasi su Basso.
Inizierei a ridurre al minimo le impostazioni delle Textures in ogni caso.
DJurassic
12-11-2019, 12:23
Pareri
Sei abbondantemente al di sotto delle specifiche minime (reali) per goderti questo gioco. Specialmente per gli 8Gb di RAM, ormai sono insufficienti in ogni gioco.
Prova a cancellare la cache del gioco e a farlo ripartire. Credo che il metodo sia descritto in prima pagina.
matador_105
12-11-2019, 13:30
quale file devo togliere per l'eliminazione della cache degli shader?
https://i.imgur.com/u1EayTo.png
ora lo reinizio e faccio tutto al 100% :asd:
stefano192
12-11-2019, 13:49
Ma i settaggi consigliati da digital foundry sarebbero quelli per avere la resa simile a xbox one però a 60fps? :rolleyes: Qualcuno li sta utilizzando?
DJurassic
12-11-2019, 13:55
Ma i settaggi consigliati da digital foundry sarebbero quelli per avere la resa simile a xbox one però a 60fps? :rolleyes: Qualcuno li sta utilizzando?
No. DF non ha consigliato un setting preciso ma si è limitata a evidenziare le notevoli differenze tra la versione PC e quella One X facendo notare come il frame rate aumenti notevolmente se si matchano (dove possibile) le stesse impostazioni della controparte console.
I settings video più pesanti su cui agire per avere un buon guadagno in termini di fps ormai si conoscono perfettamente. In ordine: MSAA, riflessi, fisica dell'acqua, qualità dell'acqua, Qualità Illuminazione Volumetrica, Risoluzione Volumetrica a breve distanza, Ombre, raymarch per le Nuvole.
sertopica
12-11-2019, 13:57
quale file devo togliere per l'eliminazione della cache degli shader?
cut
L'ultimo se giochi con Vulkan.
cronos1990
12-11-2019, 13:58
[ EDIT ]
ora lo reinizio e faccio tutto al 100% :asd:
Se vuoi completarlo al 100% (quindi comprensivo di compendio), ti darei prima qualche consiglio...
torna molto spesso nell'accampamento nei vari capitoli procedi da un capitolo all'altro solo quando i compagni non di danno più missioni secondarie.
Questo perché alcune missioni secondarie sono perdibili, principalmente perché procedendo parte della banda ci resta secca e ne consegue che alcune non saranno più proposte.
Inoltre, per il compendio, devi fare molta attenzione a Guarma, perché alcuni animali sono specifici di quella regione.
Tuttavia, prima di ricominciarlo ti consiglierei di dare...
uno sguardo con John a come sono cambiate le cose nel mondo. Troverai alcune differenze, potrai incontrare alcuni personaggi del passato (anche della banda), leggerti i commenti di John sul diario (anche lui continua a scriverlo e a disegnarci, sebbene a modo suo).
Inoltre, alcune delle missioni secondarie legate agli sconosciuti possono essere non solo affrontate, ma anche ultimate con John se le avevi iniziate con Arthur. In quest'ultimo caso ci saranno nuove cutscene che danno continuità alla cosa.
Ricorda che alcune delle missioni conclusive legate ai collezionabili possono essere completate solo con John.
PS: infine, ricorda che John non sa nuotare, quindi qualsiasi missione che abbia a che fare con l'acqua... potrebbe essere letale ;)
cronos1990
12-11-2019, 14:06
Ho riportato i nomi precisi dei file per l'eliminazione della cache degli Shader in prima pagina.
cronos1990
12-11-2019, 14:10
In ordine: MSAA, riflessi, fisica dell'acqua, qualità dell'acqua, Qualità Illuminazione Volumetrica, Risoluzione Volumetrica a breve distanza, Ombre, raymarch per le Nuvole.Qualche fonte per Qualità Illuminazione Volumetrica? E' una delle impostazioni che mi lasciano dei dubbi.
Le Ombre invece non impattano molto (rispetto alle altre che hai citato). Cioè, nella media ma sono gestibili.
razor820
12-11-2019, 14:13
Ma per le versioni collector si sa qualcosa?
Qualche fonte per Qualità Illuminazione Volumetrica? E' una delle impostazioni che mi lasciano dei dubbi.
Le Ombre invece non impattano molto (rispetto alle altre che hai citato). Cioè, nella media ma sono gestibili.
Io so che quella "vicina" è molto più pesante rispetto alle altre due opzioni
DJurassic
12-11-2019, 14:16
Qualche fonte per Qualità Illuminazione Volumetrica? E' una delle impostazioni che mi lasciano dei dubbi.
Le Ombre invece non impattano molto (rispetto alle altre che hai citato). Cioè, nella media ma sono gestibili.
Infatti le ombre le ho messe alla fine. Però c'è da considerare che il comparto ombre è suddiviso in più voci. Qualità ombre, qualità ombre distanti, Ombre sfumate, ombre erba e Ombre allungate, che specie all'alba e al tramonto rosicchiano quei 3-4fps in più rispetto al tenerlo su off.
La qualità illuminazione volumetrica impatta molto in diversi fattori (dai fasci di luce alle nuvole) ma in generale si è parecchio pesante (e bella).
Ma per le versioni collector si sa qualcosa?
Che versioni collector? Su PC non esiste release fisica.
Andy1111
12-11-2019, 14:23
Se è già stata postata mi scuso, per chi ha le schede amd è possibile attivare con vulkan l'Async Computer , ecco il video di Joker
https://www.youtube.com/watch?v=hApvbljdtZI&list=LLeQl4VcioBVIfhuKNoRFa6g&index=2&t=0s
il multiplayer è strano forte, consegnato un carico da 15$ per il "lavoro" da commerciante e mi son trovato una 20ina di banditi da uccidere alla fine, una missione di uno sconosciuto mi chiede di recuperare un carro senza uccidere nessuno ma intanto mi arriva gente a cavallo sparandomi e non posso nemmeno usare il lazo :confused: e se gli ammazzo conta come omicidio
*
me ne sono accorto difatti
considero Guarma sprecata, se hanno aggiunto fauna e quant'altro credo avessero altri piani per quel posto. Vorre reiniziarlo perchè sono sicuro di aver saltato delle missioni secondarie con Arthur che non sono più fattibile da fare con John, stavo già girando con John bello vedere Armadillo in fiamme
mattxx88
12-11-2019, 14:30
Nuovi driver Nvidia
The new version is: 441.20 WHQL
Download it here
https://www.techpowerup.com/download...phics-drivers/
New in this version:
Game Ready
Star Wars Jedi: Fallen Order
Stormland
New G-SYNC Compatible Monitors
Acer XB273U
Acer XV273U
ASUS VG259Q monitors.
Application SLI Profiles
Star Wars Jedi: Fallen Order
New Features and Other Changes
Added support for CUDA 10.2
Fixed Issues in this Release
[Red Dead Redemption 2][Vulkan][Maxwell GPUs]: Geometry corruption occurs on some Maxwell GPUs. [2744709]
[Red Dead Redemption 2][Vulkan]: G-SYNC disengages when disabling V-Sync on the game. [2740479]
[The Surge 2] VULKAN_ERROR_DEVICE_LOST when using driver version 440.97. [2739146]
[Quake 3 Arena]: Colors in the game become washed out when set to 16-bit color. [2738607]
[HDR]: HDR black levels are grey on LG OLED55C9. [2738708]
[CS:GO]: The game experiences performance drops in certain CPU-limited cases. [2682973]
Windows 10 Issues
[SLI][Red dead redemption 2][Vulkan]: The benchmark may crash while running in Vulkan mode with SLI enabled and using Ultra graphics settings. [200565367]
[Forza Horizon 4]: "Low streaming bandwidth" error may occur after extended gameplay. [2750515]
[Forza Motorsport 7]: Game starts to stutter after racing a few laps [2750611]
[Gears 5]: Random stability issues may occur. [2630220]
[Grand Theft Auto V]: The game frequently crashes.
NVIDIA is working with the application developer to resolve the issue.
ecco là, ero sicuro ci fossero problemi con gsync e vulkan, ho ancora gli occhi buoni dai :asd:
grazie a Thunder-74 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46478518&postcount=23165) per la segnalazione
DJurassic
12-11-2019, 14:34
E io che mi aspettavo di leggere:
[Red Dead Redemption 2]: +50% boost performance with Pascal Chipset
:asd:
mattxx88
12-11-2019, 14:38
E io che mi aspettavo di leggere:
:asd:
crèdeghe ai ufo dicono in Veneto :asd:
E nel frattempo...
- [Grand Theft Auto V]: The game frequently crashes. -> NVIDIA is working with the application developer to resolve the issue.
Ormai da quanti mesi va avanti sta cosa, assurdo :sbonk:
PS:
-Task Manager may display 0% GPU usage in some games -> Not a bug. You may use a 3rd party GPU monitoring utility such as EVGA Precision/MSI Afterburner with games reporting incorrect GPU usage in the Task Manager to get correct reading.
DJurassic
12-11-2019, 14:40
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51Gzt0WcWbL.jpg
:sofico:
E nel frattempo...
Ormai da quanti mesi va avanti sta cosa, assurdo :sbonk:
Ma com'è possibile? Pessima figura di nvidia a questo giro. Si potrebbe ovviare installando driver obsoleti che al contrario dei recenti facevano funzionare bene il gioco?
Non ho resistito e ieri sera l'ho comprato ;D
Credo di essere verso la fine del prologo, ho chiuso il gioco non appena
lasciato il campo con le carrozze e tutti al seguito..
Per ora bello, un pochino lento per certi aspetti ma mi ha comunque preso..
Ho trovato alcuni problemi.
Al primo avvio non è partito dandomi errore del rockastar client. Al secondo avvio tutto liscio e più nessun crash. Solo un leggero blocco di un paio di secondi in game.
Alcune texture secondo me sono davvero orribili, sopratutto gli alberi sulla neve e le ombre in lontananza. Usando il binocolo erano ombre informi e pixellose (stile minecraft :P)
Di preciso non ricordo le impostazioni grafiche esatte, ma giocando in 21:9 a 3440x1440 con una 2080ti viaggio tra i 55 e i 75/80fps. Tutto tra ultra e alto. Ho provato a mettere tutto a ultra e sono sui 45fps ma ho uno stuttering indecente che rende il tutto ingiocabile.
ps. E' tanto che nn gioco a TW3 ma la grafica mi sembra molto simile. Anzi per ora preferisco quella di TW3, ma è presto per giudicare :D
Ma com'è possibile? Pessima figura di nvidia a questo giro. Si potrebbe ovviare installando driver obsoleti che al contrario dei recenti facevano funzionare bene il gioco?
Beh, sì, anche se non ricordo manco più di quanti mesi vecchi, ormai. Ho un amico che gioca GTA, ad ogni release driver gli mando un SMS tipo... hai visto gli open issues dei nuovi drivers nvidia :asd:
DJurassic
12-11-2019, 14:47
Beh, sì, anche se non ricordo manco più di quanti mesi vecchi, ormai. Ho un amico che gioca GTA, ad ogni release driver gli mando un SMS tipo... hai visto gli open issues dei nuovi drivers nvidia :asd:
Ma il motivo dei crash non si è capito? Anche RDR2 ogni tanto scazza in questo senso.
mattxx88
12-11-2019, 14:48
Ma il motivo dei crash non si è capito? Anche RDR2 ogni tanto scazza in questo senso.
quella dicitura su GTA5 è da quando è uscito il gioco che c'è praticamente :stordita:
DJurassic
12-11-2019, 14:50
quella dicitura su GTA5 è da quando è uscito il gioco che c'è praticamente :stordita:
Io su GTAV ci avrò passato tipo 200 ore e non ricordo problematiche di questo tipo. Le uniche volte che mi crashava il gioco era perchè l'avevo sobbarcato di mods oltre ogni limite :D
Ma il motivo dei crash non si è capito? Anche RDR2 ogni tanto scazza in questo senso.
Non ho indagato a fondo perché il io gioco non ce l'ho. Questo issues (intendo quello riportato nello specifico, il 2703155) c'è almeno da quest'estate.
Per questo alcuni post fa avevo ventilato la possibilità che ci fossero delle correlazioni, almeno in parte, per alcune problematiche. Perché l'engine sempre quello è, anche se in RDR2 ha subito molte evoluzioni.
razor820
12-11-2019, 15:04
Che versioni collector? Su PC non esiste release fisica.
Intendo quelle versioni con scatola che ti fanno libricini, manuali, mappe ecc... naturalmente senza dvd altrimenti c’è ne vorrebbero una 20ina...
Avevo visto qualcosa in un sito francese. Conteneva anche un mazzo di carte :D
Intendo quelle versioni con scatola che ti fanno libricini, manuali, mappe ecc... naturalmente senza dvd altrimenti c’è ne vorrebbero una 20ina...
Avevo visto qualcosa in un sito francese. Conteneva anche un mazzo di carte :D
Ma non le hanno fatte per PC. A quanto mi risulta RDR2 per PC è solo digital.
E io che mi aspettavo di leggere:
:asd:
Buhauhauhauh
Ieri ho preso i due lingottini d'oro della ricerca al tesoro :D
Se interessa a qualcuno, l'ho "croppato" dal video del DF ;)
https://i.imgur.com/qJhrbHY.png
DJurassic
12-11-2019, 15:16
Buhauhauhauh
Ieri ho preso i due lingottini d'oro della ricerca al tesoro :D
Altra feature spassosissima del gioco. Le caccie al tesoro di RDR2 sono davvero TOP! (e anche parecchio complicate alle volte).
DJurassic
12-11-2019, 15:49
Segnalo che su Nexus è uscita la mod che permette di utilizzare lo stesso settings video dell'Xbox One X, per chi volesse togliersi lo sfizio del 4K.
https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/52?tab=images
io con i nuovi driver nvidia usciti adesso ho perso 5 fps circa
FrancoBit
12-11-2019, 16:41
io con i nuovi driver nvidia usciti adesso ho perso 5 fps circa
Azzo che rogna, mi sa che li salto, se vedo altri riscontri da chi li prova al volo. Ultimamente aggiorno sempre almeno una settimana dopo, visti i casini delle recenti versioni (poi fixati).
DJurassic
12-11-2019, 16:42
io con i nuovi driver nvidia usciti adesso ho perso 5 fps circa
Testati tramite benchmark oppure a occhio?
stefano192
12-11-2019, 16:51
No. DF non ha consigliato un setting preciso ma si è limitata a evidenziare le notevoli differenze tra la versione PC e quella One X facendo notare come il frame rate aumenti notevolmente se si matchano (dove possibile) le stesse impostazioni della controparte console.
I settings video più pesanti su cui agire per avere un buon guadagno in termini di fps ormai si conoscono perfettamente. In ordine: MSAA, riflessi, fisica dell'acqua, qualità dell'acqua, Qualità Illuminazione Volumetrica, Risoluzione Volumetrica a breve distanza, Ombre, raymarch per le Nuvole.
Se interessa a qualcuno, l'ho "croppato" dal video del DF ;)
https://i.imgur.com/qJhrbHY.png
Intendevo proprio questi settaggi, che da quanto ho capito son quelli consigliati appunto per avere una resa simile/superiore ad XBOX1 ma riuscendo a ottenere i 60 fps bene o male con schede tipo 1060 1660.
DJurassic
12-11-2019, 16:55
Intendevo proprio questi settaggi, che da quanto ho capito son quelli consigliati appunto per avere una resa simile/superiore ad XBOX1 ma riuscendo a ottenere i 60 fps bene o male con schede tipo 1060 1660.
Di nuovo no. Non sono settings consigliati, sono semplicemente i settings della versione One X che descrivono in lungo e in largo quali sono le impostazioni usate sulla console MS per raggiungere i 30fps in 4K nativo. Se sei curioso di provarle e vuoi avere lo stesso impatto visivo (pessimo se confrontatao già ai settings medi) ho linkato la mod che di fatto downgrada i dettagli del gioco ben al di sotto di quanto non sarebbe possibile fare dal menù delle opzioni grafiche al fine di corrisponderle a quelle usate su console.
Ma non centra nulla con i settings consigliati. Se leggi la tabella lo vedi da te.
io con i nuovi driver nvidia usciti adesso ho perso 5 fps circa
allora meglio aspettare, sentiamo anche altre cavie :D
Testati tramite benchmark oppure a occhio?
no ad entrambe. Testati nel solito punto dopo il save dove avevo riscontrato il calo a 55 fps, ora sto a 50-51. Nel mio sistema il test è attendibile, perché ogni volta che carico la partita salvata ricompaio sempre nella medesima posizione e con le medesime condizioni meteo. Infatti, prima di questi nuovi driver, ogni volta che caricava il gioco ero sempre a 55, non sgarrava un frame. ora un po' meno.
Però magari altri non riscontrano questo, i pc sono talmente "strani" e ogni cambiamento, driver, settaggio…. influenza le prestazioni in maniera differente da un sistema all'altro, mi pare di aver visto nel corso degli anni.
@ulukaii
quali consideri i chapter migliori per il free roaming completo ? Evitando il 6 per ovvi motivi, so che certe missioni/eventi si sbloccano ovviamente andando avanti con la storia, parlo del momento migliore in cui comunque fare più cose
spidermind79
12-11-2019, 18:12
io con nuovi driver ho guadagnato 4 fps di media, impostazioni ultra tutto maxato compreso acqua, tolto msaa che e' troppo pesante, mi aiuta gsync in alcuni punti scende a 40-44 frames ma resta tutto godibile, di solito sono sui 60-70 :)
JuanCarlos
12-11-2019, 18:29
Capitolo sei. Che gioco, ragazzi. Fate le secondarie, quelle bianche. Fidatevi :asd:
DJurassic
12-11-2019, 18:37
no ad entrambe. Testati nel solito punto dopo il save dove avevo riscontrato il calo a 55 fps, ora sto a 50-51. Nel mio sistema il test è attendibile, perché ogni volta che carico la partita salvata ricompaio sempre nella medesima posizione e con le medesime condizioni meteo. Infatti, prima di questi nuovi driver, ogni volta che caricava il gioco ero sempre a 55, non sgarrava un frame. ora un po' meno.
Però magari altri non riscontrano questo, i pc sono talmente "strani" e ogni cambiamento, driver, settaggio…. influenza le prestazioni in maniera differente da un sistema all'altro, mi pare di aver visto nel corso degli anni.
Io ti consiglio di usare il bench se avevi avuto modo di farlo coi driver precedenti. Se guadagni nel bench automaticamente migliora qualcosa anche nel gioco oppure il contrario.
io con nuovi driver ho guadagnato 4 fps di media, impostazioni ultra tutto maxato compreso acqua, tolto msaa che e' troppo pesante, mi aiuta gsync in alcuni punti scende a 40-44 frames ma resta tutto godibile, di solito sono sui 60-70 :)
Sei in 1440p?
Capitolo sei. Che gioco, ragazzi. Fate le secondarie, quelle bianche. Fidatevi :asd:
Quante ore di gioco hai accumulato finora?
@ulukaii
quali consideri i chapter migliori per il free roaming completo ? Evitando il 6 per ovvi motivi, so che certe missioni/eventi si sbloccano ovviamente andando avanti con la storia, parlo del momento migliore in cui comunque fare più cose
Bella, domanda. Dunque, parto con una piccola premessa...
non si può far tutto con Arthur. Alcune cose possono essere completate SOLO con John. Esempio, le ultime taglie a a New Austin (la banda Del Lobo è lì), oppure le ossa di dinosauro e le consegne del collezionista, un paio di missioni da alcuni NPC (perché associate all'epilogo), anche alcuni animali del compendio, perché sono specifici di New Austin.
Su console fu possibile, per un certo momento, sfruttare un glitch in una missione della main che se rigiocata permetteva di non aver taglie a New Austin e in tal modo era possibile completare gran parte delle cose citate sopra, salvo ovviamente le missioni aggiuntive perché specifiche dell'epilogo.
Questo fece scoprire che, almeno per un certo periodo dello sviluppo, anche per Arthur era previsto di poter scorrazzare lì, perché ad esempio le ossa di dinosauro nel gioco si potrebbero completare solo con John, tuttavia esiste (ed è doppiato) anche l'incontro tra Arthur e la paleontologa dopo aver raccolto tutte le ossa. Quindi prevedo che un mod metterà velocemente la pezza e permetterà al buon Arthur di girarsela allegramanete in quel di New Austin.
Detto questo, direi tra il capitolo 2 e il capitolo 4 va più o meno bene, dipende anche dalle tue esigenze, esempio i cavalli rubati non li puoi vendere fino al capitolo 3, certe missioni non ti vengono proposte fino al capitolo 4, etc. Personalmente mi son tenuto un save con Arthur con tutto completato eccetto la fatidica missione che manda tutto in malora, ma prima di quel punto avevo già fatto gran parte del completabile per lui, in particolare le missioni dei compagni.
A tal proposito, per le missioni dei compagni, questo è quello che mi ero segnato al tempo.
Capitolo 2
Molti dei tuoi compagni ti insegnano (o ti invitano) a giocare ai vari giochini, ciascuno con le sue scenette, esempio Lenny col 5 dita, ma anche Micah o Tilly col domino.
Javier ti propone una rapina in banca
Charles ti invita a caccia
Capitolo 3
Un paio di assalti alle dilegenze da parte di Sean e Bill
Un paio di proposte di pesca da Javier e Kieran
Javier ti propone una rapina in casa
Charles ti potrebbe invitare nuovamente a caccia se nel capitolo 2 non l'aveva fatto
Capitolo 4
Pearson ti propone una caccia
Zio un furto di bestiame (questa è carina)
Un paio di assalti alle dilegenze da parte di Micah e Lenny
Una rapina in banca con Charles (anche questa carina)
Con gli ultimi driver Nvidia 441.20 ora il G-Sync funziona anche con Vulkan.
E ho notato che nel benchmark ho guadagnato 4 fps di media (1440P ultra).
SPARTANO93
12-11-2019, 19:06
Con gli ultimi driver Nvidia 441.20 ora il G-Sync funziona anche con Vulkan.
E ho notato che nel benchmark ho guadagnato 4 fps di media (1440P ultra).Il gsync a me con vulkan funziona anche con i driver vecchi, ma se si guadagnano fps vale la pena aggiornare anche se aspetto ancora qualche parere prima, vorrei evitare problemi inattesi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
DJurassic
12-11-2019, 19:09
Con gli ultimi driver Nvidia 441.20 ora il G-Sync funziona anche con Vulkan.
E ho notato che nel benchmark ho guadagnato 4 fps di media (1440P ultra).
Quale è la tua configurazione? Perchè altrimenti diventano numeri a caso senza una base.
Per quel che mi riguarda, i nuovi driver, con 1080ti, non hanno cambiato nulla. Stesse identiche performance (almeno secondo il bench).
Il gsync a me con vulkan funziona anche con i driver vecchi, ma se si guadagnano fps vale la pena aggiornare anche se aspetto ancora qualche parere prima, vorrei evitare problemi inattesi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Con i driver precedenti il G-Sync funziona solamente se si abilitava dal gioco il V-Sync.
Quale è la tua configurazione? Perchè altrimenti diventano numeri a caso senza una base.
R7 3800X - RTX 2080Ti - 1440P - Vulkan - Preset ultra + Qualità Particelle ultra + Tassellatura ultra + Motion blur off + Qualità Pellicce Alta. FPS Media 76,7
DJurassic
12-11-2019, 19:27
A quanto pare i benefici con i nuovi driver si hanno solo con chipset Turing. Perchè la cosa non mi sorprende? :stordita:
A quanto pare i benefici con i nuovi driver si hanno solo con chipset Turing. Perchè la cosa non mi sorprende? :stordita:
Esatto... mi dispiace dirlo, nVidia non "gimperà" le vecchie schede, ma sicuro fa in modo di non ottimizzarle più.
Capisco i limiti di Pascal in dx12 (io su rdr2 uso Vulkan)ma imho, è una cosa abbastanza ridicola.
Basta guardare la 1060, che da rivale della rx580, ormai viene battuta praticamente in ogni gioco dalla rx570...
Stessa situazione la comprovai io con la 7970 ghz su il primo The Division... Scheda che andava un buon 30% in più, rispetto alla 770... lol..
Toglietemi una curiosità, ma a voi la parte finale del benchmark si svolge sempre nello stesso modo? A me no.
Alcuni esempi, a volte il personaggio perde il cappello quando incontra la prima diligenza della polizia, altre volte lo perde quando si incontra la seconda, altre volte non lo perde proprio, altre volte la seconda diligenza tarda ad arrivare e quando lancia la dinamite i poliziotti non sono ancora scesi e potrei continuare :D
Joe Average
12-11-2019, 20:07
Toglietemi una curiosità, ma a voi la parte finale del benchmark si svolge sempre nello stesso modo? A me no.
Alcuni esempi, a volte il personaggio perde il cappello quando incontra la prima diligenza della polizia, altre volte lo perde quando si incontra la seconda, altre volte non lo perde proprio, altre volte la seconda diligenza tarda ad arrivare e quando lancia la dinamite i poliziotti non sono ancora scesi e potrei continuare :D
Sì confermo :D io ho visto l'ultima sparatoria una volta sola. Tutte le altre volte la scena si è svolta con il protagonista inquadrato, quindi con i poliziotti alle spalle della cinepresa. Che strano bench!
spidermind79
12-11-2019, 20:10
Sei in 1440p?
Si
Grusalag
12-11-2019, 20:13
@DJurassic : ciao caro. Ho finalmente finito di installare il gioco, ora si passa alla parte tecnica di settaggio delle impostazioni prima di immergermi nel gameplay nudo e crudo. Avevi scritto di farti sapere non appena finivo di installare il gioco in modo da passarmi i tuoi settings visto che abbiamo la stessa configurazione (1080ti + i7 8700k + monitor gsync 2k) :)
Aspetto con ansia.
Thanks!
DJurassic
12-11-2019, 20:21
Esatto... mi dispiace dirlo, nVidia non "gimperà" le vecchie schede, ma sicuro fa in modo di non ottimizzarle più.
Capisco i limiti di Pascal in dx12 (io su rdr2 uso Vulkan)ma imho, è una cosa abbastanza ridicola.
Basta guardare la 1060, che da rivale della rx580, ormai viene battuta praticamente in ogni gioco dalla rx570...
Stessa situazione la comprovai io con la 7970 ghz su il primo The Division... Scheda che andava un buon 30% in più, rispetto alla 770... lol..
Che limiti avrebbe pascal con le DX12? :mbe:
Toglietemi una curiosità, ma a voi la parte finale del benchmark si svolge sempre nello stesso modo? A me no.
Alcuni esempi, a volte il personaggio perde il cappello quando incontra la prima diligenza della polizia, altre volte lo perde quando si incontra la seconda, altre volte non lo perde proprio, altre volte la seconda diligenza tarda ad arrivare e quando lancia la dinamite i poliziotti non sono ancora scesi e potrei continuare :D
Si è così per tutti. Inoltre Arthur del bench è lo stesso Arthur con indosso i vestiti personalizzati dal giocatore.
matador_105
12-11-2019, 20:28
@DJurassic : ciao caro. Ho finalmente finito di installare il gioco, ora si passa alla parte tecnica di settaggio delle impostazioni prima di immergermi nel gameplay nudo e crudo. Avevi scritto di farti sapere non appena finivo di installare il gioco in modo da passarmi i tuoi settings visto che abbiamo la stessa configurazione (1080ti + i7 8700k + monitor gsync 2k) :)
Aspetto con ansia.
Thanks!Siamo in 3 ad avere stessa config, 8700k + 1080ti, il top dell'anno 2017 :D
Cmq driver nuovo inutili per Pascal, te pareva
Appena uscite Turing la 1080ti andava come una 2080, ora va come una 2070s, o anche 2070, tra 6 mesi andrà come una 2060 e tra un'anno sarà da buttare...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
SPARTANO93
12-11-2019, 20:39
Siamo in 3 ad avere stessa config, 8700k + 1080ti, il top dell'anno 2017 :D
Cmq driver nuovo inutili per Pascal, te pareva
Appena uscite Turing la 1080ti andava come una 2080, ora va come una 2070s, o anche 2070, tra 6 mesi andrà come una 2060 e tra un'anno sarà da buttare...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando TapatalkVogliamo parlare della mia 1080? Inizialmente andava come una 2070 ora è sotto alla 2060...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Madò sto guardando sul tubo video con ray tracing e reshared... Lo vogliono far andare a 1 fps :D
DJurassic
12-11-2019, 20:53
Appena eseguito il bench con i driver vecchi e poi con quelli nuovi, stesse impostazioni:
Nvidia WHQL 441.12 / Vulkan
https://i.imgur.com/4eIhDb5.jpg
Nvidia WHQL 441.20 / Vulkan
https://i.imgur.com/iGVuw2Q.jpg
Crysis90
12-11-2019, 21:00
Perchè la cosa non mi sorprende? :stordita:
Perchè a pensar male quasi sempre ci si azzecca. :O :D :read:
Crysis90
12-11-2019, 21:10
Madò sto guardando sul tubo video con ray tracing e reshared... Lo vogliono far andare a 1 fps :D
https://www.youtube.com/watch?v=5BY-TAYTZi8
Questo? :eek: :sbav:
DJurassic
12-11-2019, 21:15
@DJurassic : ciao caro. Ho finalmente finito di installare il gioco, ora si passa alla parte tecnica di settaggio delle impostazioni prima di immergermi nel gameplay nudo e crudo. Avevi scritto di farti sapere non appena finivo di installare il gioco in modo da passarmi i tuoi settings visto che abbiamo la stessa configurazione (1080ti + i7 8700k + monitor gsync 2k) :)
Aspetto con ansia.
Thanks!
Ciao. Prima di tutto ti consiglio di giocare con librerie Vulkan anzi che in DX12. Nel mio caso ho guadagnato 4/5fps che in un gioco come RDR2 è grasso che cola.
Per il resto io ho settato il gioco con queste impostazioni che nel mio caso offrono il miglior impatto visivo con le migliori performance possibili.
Ovviamente a seconda dei gusti e delle esigenze puoi dare la precedenza ad una o l'altra.
Con queste impostazioni alla tua res di 2560x1440 dovresti oscillare tra i 54÷65fps che con Gsync attivo sono assolutamente perfetti per RDR2.
https://i.imgur.com/O1EBJSM.jpg
NB: Se hai i driver Nvidia usciti oggi il Vsync del gioco lo puoi tenere su OFF, altrimenti giocando con librerie Vulkan se hai i precedenti devi tenere il Vsync su ON.
Grusalag
12-11-2019, 21:18
@DJurassic penso di amarti :D
fraussantin
12-11-2019, 21:20
Non riesco a fare le missioni !
Oggi ci ho giocato 3 ore e non ho completato una missione .. é impossibile , troppo bello guardare gli scenari , come cambia la luce al passaggio di una nuvola , i colori , i pesci ( a proposito che sono antiproiettile? :asd:) , uccelli ecc ecc
Mi sa che ci metteró 300 ore a finirlo
ps ma quando compro un cavallo come faccio a sapere se è maschio o femmina? gli devo guardare sotto la coda? XD
DJurassic
12-11-2019, 21:22
@DJurassic penso di amarti :D
Appena li provi lancia il benchmark, dovresti stare sui 60fps di media a occhio e croce. Se hai la GPU in OC anche di più. Io la mia la tengo a 2035mhz normalmente.
Non riesco a fare le missioni !
Oggi ci ho giocato 3 ore e non ho completato una missione .. é impossibile , troppo bello guardare gli scenari , come cambia la luce al passaggio di una nuvola , i colori , i pesci ( a proposito che sono antiproiettile? :asd:) , uccelli ecc ecc
Mi sa che ci metteró 300 ore a finirlo
Anche io soffro della stessa malattia.
Non sò mi metto a gironzolare e imposto i giorni in RDR2 come se fossero giornate reali, quindi me ne vado a pesca, cucino, mi reco al saloon per il poker pomeridiano, una galoppata in cerca di qualche sconosciuto da incontrare, magari una caccia al tesoro o una capatina negli shop e poi allestisco l'accampamento per il giorno successivo non prima di aver divorato una bella bisteccazza di chissà che animale.
Morale della favola le icone lampeggiano per ore e nessuno che se le fila :asd:
Grusalag
12-11-2019, 21:24
Appena li provi lancia il benchmark, dovresti stare sui 60fps di media a occhio e croce. Se hai la GPU in OC anche di più. Io la mia la tengo a 2035mhz normalmente.
GPU stock. Ho i Driver vecchi comunque (cioè quelli precedenti a questi appena usciti) quindi se metto Vulkan devo attivare il Vsync? Come mai? Giusto per capire.
DJurassic
12-11-2019, 21:29
GPU stock. Ho i Driver vecchi comunque (cioè quelli precedenti a questi appena usciti) quindi se metto Vulkan devo attivare il Vsync? Come mai? Giusto per capire.
Perchè con i driver vecchi c'è un bug per il quale giocando con Vulkan il Gsync non si attiva se non attivi Vsync anche dal gioco (lo devi attivare anche nel pannello Nvidia). Vedrai c'è una differenza parecchio evidente.
Con i nuovi non c'è bisogno di farlo ma a parte questo zero differenze rispetto ai tuoi.
Non riesco a fare le missioni !
Oggi ci ho giocato 3 ore e non ho completato una missione .. é impossibile , troppo bello guardare gli scenari , come cambia la luce al passaggio di una nuvola , i colori , i pesci ( a proposito che sono antiproiettile? :asd:) , uccelli ecc ecc
Mi sa che ci metteró 300 ore a finirlo
ps ma quando compro un cavallo come faccio a sapere se è maschio o femmina? gli devo guardare sotto la coda? XD
Volendo puoi ucciderli sparando, ma devono essere a pelo dell'acqua e poi puoi raccattarli, ma per pescare seriamente ti serve la canna da pesca e le esche giuste ;)
I cavalli nel single sono come sono, o maschi o femmine. Nell'online invece puoi scegliere il sesso in fase d'acquisto, anche se questo poi non ti garantisce al 100% che non abbia comunque gli attributi :asd:
Ciao. Prima di tutto ti consiglio di giocare con librerie Vulkan anzi che in DX12. Nel mio caso ho guadagnato 4/5fps che in un gioco come RDR2 è grasso che cola.
Per il resto io ho settato il gioco con queste impostazioni che nel mio caso offrono il miglior impatto visivo con le migliori performance possibili.
Ovviamente a seconda dei gusti e delle esigenze puoi dare la precedenza ad una o l'altra.
Con queste impostazioni alla tua res di 2560x1440 dovresti oscillare tra i 54÷65fps che con Gsync attivo sono assolutamente perfetti per RDR2.
https://i.imgur.com/O1EBJSM.jpg
NB: Se hai i driver Nvidia usciti oggi il Vsync del gioco lo puoi tenere su OFF, altrimenti giocando con librerie Vulkan se hai i precedenti devi tenere il Vsync su ON.
Io mi trovo benissimo con le tue impostazioni
DJurassic
12-11-2019, 21:48
Io mi trovo benissimo con le tue impostazioni
Non sò se avevi quelle che avevo linkato qualche giorno fà perchè queste che ho postato ora le sto usando da poco ma credo siano definitive :sofico:
.
Scusa eri tu che consigliavi il Fox Trotter come cavallo? Dove lo si trova?
https://www.youtube.com/watch?v=5BY-TAYTZi8
Questo? :eek: :sbav:
Si. Ci vorranno 2 5080ti in uscita nel 2022 :D per farlo girare
matador_105
12-11-2019, 21:50
Driver vecchi o nuovi, ho lo stesso problema del v-sync con le vulkan, lol
Comunque il framerate non è mai fisso, è troppo dipendente dallo scenario, dalla vegetazione, dalla luce di quel momento. Io passo da 70 FPS quando galoppo con cielo azzurro davanti a me e prateria, a 48 FPS quando accendo un fuoco nella prateria di notte e lo guardo.
Dare una frame medio in questo gioco è impossibile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
DJurassic
12-11-2019, 21:59
Si. Ci vorranno 2 5080ti in uscita nel 2022 :D per farlo girare
E ancora non sono arrivate le mods serie :asd:
Driver vecchi o nuovi, ho lo stesso problema del v-sync con le vulkan, lol
Comunque il framerate non è mai fisso, è troppo dipendente dallo scenario, dalla vegetazione, dalla luce di quel momento. Io passo da 70 FPS quando galoppo con cielo azzurro davanti a me e prateria, a 48 FPS quando accendo un fuoco nella prateria di notte e lo guardo.
Dare una frame medio in questo gioco è impossibile
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Infatti il gioco è assolutamente dipendente dallo scenario visualizzato in quel momento. Hai provato ad aggiornare tramite Vulkan® SDK (a me l'ha fatte installare al D1 direttamente il gioco)? Strano che a te non funzioni correttamente.
Secondo quanto sperimentato l'accampamento (qualsiasi) di notte è la scena più complessa sul piano delle performance. Molto probabilmente a causa dei tanti punti luce inseriti.
Grusalag
12-11-2019, 22:03
Ragazzi non capisco perchè RivaTuner non mi faccia vedere i valori di FPS in game pur avendoli attivi, ma mi mostra solo i dati relativi a CPU, GPU e RAM
https://i.postimg.cc/xJXxPzyV/Immagine.png (https://postimg.cc/xJXxPzyV)
P.S.: in verità non solo su RDR2 ma anche su altri giochi. Cioè apparentemente sembra non funzionare il monitoraggio fps
Il gsync a me con vulkan funziona anche con i driver vecchi, ma se si guadagnano fps vale la pena aggiornare anche se aspetto ancora qualche parere prima, vorrei evitare problemi inattesi.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
A me pure ha sempre funzionato il Gsync, ma insomma conviene metterli e no i driver nuovi?
Non riesco a fare le missioni !
Oggi ci ho giocato 3 ore e non ho completato una missione .. é impossibile , troppo bello guardare gli scenari , come cambia la luce al passaggio di una nuvola , i colori , i pesci ( a proposito che sono antiproiettile? :asd:) , uccelli ecc ecc
Mi sa che ci metteró 300 ore a finirlo
ps ma quando compro un cavallo come faccio a sapere se è maschio o femmina? gli devo guardare sotto la coda? XD
Quoto le tue stesse sensazioni, mi perdo nella bellezza, hai provato ad andare a fare un bagno alle terme di giorno? Mozzafiato
https://www.youtube.com/watch?v=5BY-TAYTZi8
Questo? :eek: :sbav:
mamma mia.....
E ancora non sono arrivate le mods serie :asd:
Appena usciranno i texture pack saranno cazzi :D
Mi ricordo ancora quelle per Skyrim, entravo in una città con le texture 4096x4096 facevo tipo 10fps :sofico:
DJurassic
12-11-2019, 22:15
Appena usciranno i texture pack saranno cazzi :D
Mi ricordo ancora quelle per Skyrim, entravo in una città con le texture 4096x4096 facevo tipo 10fps :sofico:
C'è poco da ricordare, oggi per Skyrim ne è uscito un altro. Saremo a quota 1 milione ormai. La differenza è che Skyrim senza mod fà cagare a spruzzo, questo al contrario già parte carichissimo in vanilla.
Questo gioco per me se resisto andrà giocato tra 2 anni. Con le mod che usciranno sarà da 10 e lode:D .è tipo skyrim moddato a livello grafico e di gameplay ha fatto un salto enorme. Ma per farlo girare dovrò per la mia prima volta fare lo sli :muro: Che odio
Ho fatto i bench con i due driver:
441.20
28/148/67
441.12
36/129/67
tutto alto, texture e decalcomanie su ultra, acqua medio, 1080p
razor820
12-11-2019, 22:41
Apposto. Invece di migliorare con i nuovi grafici si peggiora. Bene...
Però io del becnhmark prenderei solo i valori medi, i minimi potrebbero essere frutto di swap sull'hd o caricamenti in generale….
DJurassic
12-11-2019, 22:54
Apposto. Invece di migliorare con i nuovi grafici si peggiora. Bene...
Veramente con la serie RTX sembrano migliorare, con Pascal la situazione è identica a prima. Di certo non peggiorano.
stefano192
12-11-2019, 22:55
https://www.youtube.com/watch?v=385eG1IEZMU
Non so se è già stato condiviso/vi interessi, però io solitamente mi ci trovo bene coi settaggi che consigliano. Sicuramente li proverò per vedere come cambia la mia situazione
razor820
12-11-2019, 23:00
Però io del becnhmark prenderei solo i valori medi, i minimi potrebbero essere frutto di swap sull'hd o caricamenti in generale
.
Non credo ci sia un pazzo che installi questo genere di gioco su HDD
Veramente con la serie RTX sembrano migliorare, con Pascal la situazione è identica a prima. Di certo non peggiorano.
Però nel minimo vedo circa 7 fps di scarto.. E teoricamente in questo gioco i minimi si devono tenere in considerazione.
Invece qualcuno ha fatto il bench con rtx?
Per vedere i miglioramenti
Lian_Sps_in_ZuBeI
12-11-2019, 23:41
Non credo ci sia un pazzo che installi questo genere di gioco su HDD
Però nel minimo vedo circa 7 fps di scarto.. E teoricamente in questo gioco i minimi si devono tenere in considerazione.
Invece qualcuno ha fatto il bench con rtx?
Per vedere i miglioramenti
bench prima e dopo aggiornamento driver guadagno
fps media +1
fps minimi -3
fps massimi -4
bho vabbe ha pure sbarellato il gioco ad un certo punto nel benchmark quando spara prima di lanciare la dinamite,non mi faceva vedere la scena vedevo lui che sparava :asd:
https://live.staticflickr.com/65535/49057000676_7ee1e9791b_b.jpg (https://flic.kr/p/2hJZXbu)Panoramica_senza titolo1 (https://flic.kr/p/2hJZXbu)
https://live.staticflickr.com/65535/49057218637_6a992b0854_b.jpg (https://flic.kr/p/2hK24Yr)Panoramica_senza titolo2 (https://flic.kr/p/2hK24Yr)
DJurassic
12-11-2019, 23:44
Ora si che si ragiona :asd:
Red Dead Redemption 2 November 12th Patch Release Notes:
A new Legendary Bounty has been added to Red Dead Online:
Red Ben Clempson
Weekly Collectible List – Herbalists Collection
Blood Flower
Chocolate Daisy
Creek Plum
New Permanent Clothing items have been added to the Wheeler, Rawson & Co. Catalogue:
Dunaway Coat
Lebetter Hat
Fuentes Poncho
Kiliman Vest
Parson Boots (Male Only)
Rowland Boots (Female Only)
Purkiss Hat
Cerrada Boots
Farley Shirt (Male Only)
Tillson Sweater
Pearrow Hat
Union Cap
Cibola Boots
A new Time-Limited Clothing item has been added to the Wheeler, Rawson & Co. Catalogue:
Cardozo Vest
https://www.dsogaming.com/news/red-dead-redemption-2-november-12th-pc-update-detailed-no-stability-improvements-crashes-still-occur/
Pachanga
13-11-2019, 01:02
Ragazzi non capisco perchè RivaTuner non mi faccia vedere i valori di FPS in game pur avendoli attivi, ma mi mostra solo i dati relativi a CPU, GPU e RAM
https://i.postimg.cc/xJXxPzyV/Immagine.png (https://postimg.cc/xJXxPzyV)
P.S.: in verità non solo su RDR2 ma anche su altri giochi. Cioè apparentemente sembra non funzionare il monitoraggio fps
Hai già provato a spostare l'hud in mezzo allo schermo per vedere,se per caso,i valori sono nascosti al lato superiore dello schermo e pertanto non evidenziati?:stordita:
http://i.imgur.com/TRcy4xr.png (https://imgur.com/TRcy4xr)
Improbabile ma non si sa mai...
Da notare poi che i dati evidenziati sono solo quelli delle tre prime voci del menu (GPU,CPU e RAM).
Un po' sospetta come cosa...
Io farei qualche prova anche per questo motivo a riguardo.
Ma ragazzi qualcuno riesce a giocare con con down/overclock della gpu? Io sono un costretto a tenerla default se no dopo pochi istanti crasha il gioco o mi va in bluescreen. Mi scoccia tenere 1995 Mhz con 1.050v quando con ogni gioco sto tranquillamente a 1800 Mhz e 0.850v oppure a 2025 Mhz con 0.950v. Ho i penultimo driver (quelli ottimizzati per RDR 2).
Tra l'altro non ricordo se avevo letto qui o da un altra parte di un utente che sosteneva di avere un framerate superiore con driver nvidia più vecchi
SPARTANO93
13-11-2019, 05:26
Ma ragazzi qualcuno riesce a giocare con con down/overclock della gpu? Io sono un costretto a tenerla default se no dopo pochi istanti crasha il gioco o mi va in bluescreen. Mi scoccia tenere 1995 Mhz con 1.050v quando con ogni gioco sto tranquillamente a 1800 Mhz e 0.850v oppure a 2025 Mhz con 0.950v. Ho i penultimo driver (quelli ottimizzati per RDR 2).
Tra l'altro non ricordo se avevo letto qui o da un altra parte di un utente che sosteneva di avere un framerate superiore con driver nvidia più vecchiIo con vulkan gioco tranquillamente con undervolt della gpu e non ho mai avuto problemi, con api dx12 ho crash anche con la gpu a default quindi non posso utilizzarle.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Quoto le tue stesse sensazioni, mi perdo nella bellezza, hai provato ad andare a fare un bagno alle terme di giorno? Mozzafiato
Io anche non faccio praticamente mai le missioni, il mondo di gioco è davvero fatto bene e non ho mai voglia di mettermi a seguire video o dialoghi, preferisco andare a zonzo e fare solo che trovo in giro.
Ieri mi sono messo a ridere come un pirla perché, mentre ero a cavallo su un altura, ho sentito e poi visto un orso venire verso di me.
Poco male mi dico, basta galoppare via, girarsi e sparare.
Peccato che ho iniziato a farlo tenendo la camera puntata verso l'orso, non vedendo un piccolo strapiombo e osservare cavallo e pg volare giù proprio mentre volevo iniziare a mirare:D
Alla fine mezzo morto mi sono alzato e sono tornato sopra con il fucile carico, ho trovato l'orso che stava puntando al secondo cavallo che in quel momento mi seguiva e l'ho ucciso.
Ora si che si ragiona :asd:
https://www.dsogaming.com/news/red-dead-redemption-2-november-12th-pc-update-detailed-no-stability-improvements-crashes-still-occur/
Non è niente di che, si tratta solo dell'aggiornamento settimanale del online, tra l'altro era roba già integrata nella scorsa patch (almeno su console). Infatti, mostra la taglia settimanale leggendaria, i tre oggetti da collezione della zingara e la roba acquistabile negli store/catalogo.
https://www.rockstargames.com/it/newswire/article/61222/Red-Ben-Clempson-Ruthless-Train-Robber-and-Murderer
Quasi ogni martedì è così, a volte non ci sono nuovi abiti (come settimana scorsa), ma per il resto è uguale.
cronos1990
13-11-2019, 06:46
Allora... la caccia mi fa impazzire :asd:
Cioè: di base è semplice. Vai in zona, segui le tracce, trovi l'animale, lo fai fuori.
In pratica, in ottica miglioramenti equipaggiamento/accampamento, mi sta facendo penare. Devi trovare l'animale specifico, quindi devi trovare una zona in cui vive. Poi arrivato li devi comunque cercarlo, il che implica scendere da cavallo, prendere le armi adeguate e poi girare finchè non trovi delle tracce o (se la zona lo consente) non vedi in lontananza la tua preda. A quel punto "sperare" che sia di qualità a 3 stelle, perchè altrimenti non ottieni una preda con pelli perfette e quindi è inutile.
A quel punto, ovviamente, devi avere l'arma adatta e centrarlo alla testa, altrimenti rovini la preda. A questo si aggiungono gli eventi ambientali, non so quante volte ho visto scappare la preda perchè arriva uno a cavallo o su una carovana, o si sente un rumore in lontananza.
Questo senza considerare le prede piccole, come conigli o gli scoiattoli, di cui questi ultimi mi metterò a caccia: un poco di erba o un leggero avvallamento e non li vedi neanche se avessi la vista a raggi X. Questo senza considerare che una volta individuate le tracce, comunque seguirle è da pugnalata agli occhi, quella specie di striscia lattiginosa si vede appena e si confonde sul terreno.
Oppure sono io impedito? :asd:
Allora... la caccia mi fa impazzire :asd:
Cioè: di base è semplice. Vai in zona, segui le tracce, trovi l'animale, lo fai fuori.
In pratica, in ottica miglioramenti equipaggiamento/accampamento, mi sta facendo penare. Devi trovare l'animale specifico, quindi devi trovare una zona in cui vive. Poi arrivato li devi comunque cercarlo, il che implica scendere da cavallo, prendere le armi adeguate e poi girare finchè non trovi delle tracce o (se la zona lo consente) non vedi in lontananza la tua preda. A quel punto "sperare" che sia di qualità a 3 stelle, perchè altrimenti non ottieni una preda con pelli perfette e quindi è inutile.
A quel punto, ovviamente, devi avere l'arma adatta e centrarlo alla testa, altrimenti rovini la preda. A questo si aggiungono gli eventi ambientali, non so quante volte ho visto scappare la preda perchè arriva uno a cavallo o su una carovana, o si sente un rumore in lontananza.
Questo senza considerare le prede piccole, come conigli o gli scoiattoli, di cui questi ultimi mi metterò a caccia: un poco di erba o un leggero avvallamento e non li vedi neanche se avessi la vista a raggi X. Questo senza considerare che una volta individuate le tracce, comunque seguirle è da pugnalata agli occhi, quella specie di striscia lattiginosa si vede appena e si confonde sul terreno.
Oppure sono io impedito? :asd:
La caccia era già un dito nel culo nel primo RDR, qui è dannatamente peggio, ecco perchè l'ho quasi del tutto ignorata nel primo, e totalmente ignorata nel secondo ;)
E' una delle cose più belle che ci sono nel gioco.
@cronos1990
Puoi usare le esche per attirare le prede (sia erbivori che carnivori) e sarebbe cosa buona coprire pure il tuo odore (nell'online questa cosa l'han tolta).
Tieni presente che per il compendio l'animale non va solo abbattuto, ma anche studiato. Auguri per quando inizierai a studiare i volatili, per quelli grossi, bene o male, ma quelli piccini :asd:
Anche se a dire il vero le bestie terrestri che ma han fatto più penare sono stati...
l'alce maschio, rarissimo da trovare, e la pantera della Florida, rara sì, ma più che altro bastarda fino all'osso perché è lei a trovare noi!
Sui volatili...
quel dannato gufo cornuto californiano.
Tanto per capire quanto il tutto sia stato semplificato nell'online... respawn delle bestie come se piovesse, un paio di giorni fa ho tirato giù...
5 maschi d'alce in sequenza, l'ultimo l'ho trascinato direttamente col lazo in accampamento.
La caccia è l'unico elemento di RDR2 che non ho mai approfondito, anzi,
dalla seconda run non l'ho neanche sfiorata. Sarebbe anche divertente, se
non fosse che il tempo da dedicarci + il fattore fortuna la rendano una rottura
di scatole. Per cosa poi? Il campo si migliora con i soldi, l'estetica non mi
interessa più di tanto.
Oltre agli upgrade al campo e al nostro equipaggiamento (borse, selle, etc. che non sono solo estetiche ma anche funzionali), insieme, all'abbigliamento (dal trapper), ci sono poi le sfide associate alla caccia, oltre al compendio. Roba da collezionisti, certo, ma siamo ben lontani dai soliti "trova tutte le piume" o "scala tutte le torri".
Son gusti, per carità, ognuno dedica il suo tempo come preferisce, ma la caccia in RDR2 è bellissima proprio perché son fatte bene le routine comportamentali degli animali che sono vivi, si adeguano all'ambiente, rispondono in modo adeguato alle nostre azioni, anche in modo opportunista, in poche parole "vivono" la loro vita, non sono semplici elementi poligonali caricati per stare in posizione X-Y-Z e venir crivellati.
Durante la caccia è stato proprio dove ho visto le cose più belle e l'impegno che i devs hanno svolto nel collocare nella giusta posizione tutti i tasselli che compongo il mondo di gioco. Quante volte m'è capitato di veder lupi giocare tra loro nella neve, oppure volpi o acquile che venivano a rubarmi le prede appena uccise.
cronos1990
13-11-2019, 07:20
La caccia era già un dito nel culo nel primo RDR, qui è dannatamente peggio, ecco perchè l'ho quasi del tutto ignorata nel primo, e totalmente ignorata nel secondo ;)Sinceramente mi piace come è studiata, avrei solo reso più evidenti le tracce da seguire una volta trovate.
Il problema è che richiede davvero molto tempo e dedizione... se vuoi ottenere i vari upgrade, al di là poi del completamento del gioco in ogni sua parte (che mi interessa il giusto).
Poi attenzione: è un problema solo in quell'ottica. Se il punto è quello di cacciare per procurarsi da mangiare o creare ricette, è piuttosto semplice. Quando giro per altre cose se vedo una preda mi fermo e la uccido.
E' una delle cose più belle che ci sono nel gioco.
@cronos1990
Puoi usare le esche per attirare le prede (sia erbivori che carnivori) e sarebbe cosa buona coprire pure il tuo odore (nell'online questa cosa l'han tolta).
Tieni presente che per il compendio l'animale non va solo abbattuto, ma anche studiato. Auguri per quando inizierai a studiare i volatili, per quelli grossi, bene o male, ma quelli piccini :asd:
Anche se a dire il vero le bestie terrestri che ma han fatto più penare sono stati...
l'alce maschio, rarissimo da trovare, e la pantera della Florida, rara sì, ma più che altro bastarda fino all'osso perché è lei a trovare noi!
Sui volatili...
quel dannato gufo cornuto californiano.
Tanto per capire quanto il tutto sia stato semplificato nell'online... respawn delle bestie come se piovesse, un paio di giorni fa ho tirato giù...
5 maschi d'alce in sequenza, l'ultimo l'ho trascinato direttamente col lazo in accampamento.Concordo, la caccia è una delle cose meglio realizzate. Il mio problema è che ha delle tempistiche e un ritmo che, dovendola ripetere più volte, mi diventa tediosa.
Si, che vanno studiate me ne ero accorto, infatti quando vedo un animale mentre giro la prima cosa che faccio è capire se l'ho già studiato oppure no.
Finora non ho mai provato le esche o il preparato per nascondere il mio odore. Se uno un'esca, non rischio di attirare anche un animale che non voglio catturare?
Visto che è correlata: la pesca quando te la insegna il gioco? Si, sono ancora fermo al secondo capitolo :asd:
La caccia è l'unico elemento di RDR2 che non ho mai approfondito, anzi,
dalla seconda run non l'ho neanche sfiorata. Sarebbe anche divertente, se
non fosse che il tempo da dedicarci + il fattore fortuna la rendano una rottura
di scatole. Per cosa poi? Il campo si migliora con i soldi, l'estetica non mi
interessa più di tanto.Premesso che l'estetica a me interessa... è anche una questione pratica. Diversi miglioramenti riguardano l'equipaggiamento di Arthur (come le borse), quindi si, hanno un senso al di là del puro piacere.
Ma ragazzi qualcuno riesce a giocare con con down/overclock della gpu? Io sono un costretto a tenerla default se no dopo pochi istanti crasha il gioco o mi va in bluescreen. Mi scoccia tenere 1995 Mhz con 1.050v quando con ogni gioco sto tranquillamente a 1800 Mhz e 0.850v oppure a 2025 Mhz con 0.950v. Ho i penultimo driver (quelli ottimizzati per RDR 2).
Tra l'altro non ricordo se avevo letto qui o da un altra parte di un utente che sosteneva di avere un framerate superiore con driver nvidia più vecchiSarà un caso, ma ancora una volta si tratta di un caso con problemi di crash per un utente che usa una 2080. Sempre più convinto che i problemi non dipendano dal gioco, ma dai driver Nvidia.
Durante la caccia è stato proprio dove ho visto le cose più belle e l'impegno che i devs hanno svolto nel collocare nella giusta posizione tutti i tasselli che compongo il mondo di gioco. Quante volte m'è capitato di veder lupi giocare tra loro nella neve, oppure volpi o acquile che venivano a rubarmi le prede appena uccise.L'altro giorno ero andato a cercare il cavallo bianco a Nord di lago Isabelle (ovviamente non ne ricordo il nome :asd: ); non l'ho trovato, ma mentre ero in mezzo alla neve supero una cunetta e in fondo vedo una piana con in mezzo un lago, e li un orso con 3 lupi a circondarlo che si menavano. Ho seguito la scena da distante, l'orso viene attaccato, abbatte i primi due lupi, il terzo decide di scappare e poi l'orso rimane li a leccarsi le ferite.
Passo la notte e il giorno dopo, mentre cerco il cavallo, usando il binocolo vedo in lontananza da una parte un gruppo di lupi che si muovono verso un gruppo di alberi, da un'altra su uno strapiombo un lupo accucciato mentre scruta l'orizzonte.
Bellissimo :)
stefano192
13-11-2019, 07:29
Non credo ci sia un pazzo che installi questo genere di gioco su HDD
Però nel minimo vedo circa 7 fps di scarto.. E teoricamente in questo gioco i minimi si devono tenere in considerazione.
Invece qualcuno ha fatto il bench con rtx?
Per vedere i miglioramentiio l'ho installato su hdd, non penso che tutti possano installarlo su l'ssd e che facendolo dia chissà quali vantaggi.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Finora non ho mai provato le esche o il preparato per nascondere il mio odore. Se uno un'esca, non rischio di attirare anche un animale che non voglio catturare?
Certo, tendi ad attirare più animali e questi in genere hanno una sorta di struttura che ricalca la catena alimentare e la loro distribuzione in quell'area. Possono arrivare prima i più comuni e puoi attirare anche le loro prede/predatori ;)
Esempio, puoi mettere un'esca per attrarre un cinghiale, se nell'area ci sono arrivano in svelta, ma potresti attirare anche qualche lepre, di conseguenza volpi o coyote, magari qualche cervo, etc.
Dipende tutto da cosa vuoi trovare e l'area in cui ti trovi. Certi animali non ci saranno mai in determinate aree, altri potrebbero venirci solo di notte, etc. Se, però, sei fortunato da essere in un punto caldo per un particolare animale, con l'esca incrementi decisamente la possibilità di attrarlo.
fraussantin
13-11-2019, 07:34
Sinceramente mi piace come è studiata, avrei solo reso più evidenti le tracce da seguire una volta trovate.
La prima cosa che ho pensato !
Possibile fra tutti che non riescano a fare un gioco senza poteri sensoriali da X-Men?
Bastava mettere le tracce piú evidenti, senza quelle scie che già disturbavano in tw3 o AC ( e li erano piú che giustificate) .
Che poi sono ben evidenti su neve e fango , ma é piú complicato sul fogliame( come poi é in realtà) bastava mettere qualcosa li tipo erba schiacciata o qualche cacca in bella mostra ..
Cmq la cacciai piace , certo alla lunga potrebbe stancare , ma chisse é un gioco mica un lavoro .. finché mi va la faccio poi stacco.
PS ieri sono morto per la prima volta . Passo il canyon prima della stazione e dei piatoleros mi tendono un agguato , non so perchê .. provo a scappare ,ma 5 contro 1 non ce l'ho fatta ..
cronos1990
13-11-2019, 07:40
Certo, tendi ad attirare più animali e questi in genere hanno una sorta di struttura che ricalca la catena alimentare e la loro distribuzione in quell'area. Possono arrivare prima i più comuni e puoi attirare anche le loro prede/predatori ;)
Esempio, puoi mettere un'esca per attrarre un cinghiale, se nell'area ci sono arrivano in svelta, ma potresti attirare anche qualche lepre, di conseguenza volpi o coyote, magari qualche cervo, etc.
Dipende tutto da cosa vuoi trovare e l'area in cui ti trovi. Certi animali non ci saranno mai in determinate aree, altri potrebbero venirci solo di notte, etc. Se, però, sei fortunato da essere in un punto caldo per un particolare animale, con l'esca incrementi decisamente la possibilità di attrarlo.Quanto durano le esche? Non credo che una volta piazzata puoi rimane attiva per 3 giorni. E quanto riesci ad avvicinarti all'animale attirato con e senza l'uso della miscela antiodore (rispetto al non usare affatto le esche)?
Per trovare un animale specifico: hai solo le indicazioni sulla mappa (con il disegno dell'animale nella zona in cui si trova)?
PS ieri sono morto per la prima volta . Passo il canyon prima della stazione e dei piatoleros mi tendono un agguato , non so perchê .. provo a scappare ,ma 5 contro 1 non ce l'ho fatta ..Guarda, ieri un passante ha provato ancora a rapinarmi; me l'aspettavo, me l'aspetto sempre, fatto fuori al volo come l'altra volta.
Solo che in questo caso aveva un compare a cavallo in corsa lungo la strada che mi accoppa (in realtà l'ho anche colpito ripetutamente, ma è riuscito a sopravvivere quanto basta per farmi fuori).
matador_105
13-11-2019, 07:51
Anche io il gioco ce l'ho su hdd, non vedo quale sia il problema. I caricamenti ad inizio gioco durano 10 secondi in più? Fossero quelli i problemi, un gioco inxui ci giocherò 300 ore, 10 secondi in più per un caricamento non mi accorgo nemmeno che esistano
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Quanto durano le esche? Non credo che una volta piazzata puoi rimane attiva per 3 giorni. E quanto riesci ad avvicinarti all'animale attirato con e senza l'uso della miscela antiodore (rispetto al non usare affatto le esche)?
Per trovare un animale specifico: hai solo le indicazioni sulla mappa (con il disegno dell'animale nella zona in cui si trova)?
Guarda, ieri un passante ha provato ancora a rapinarmi; me l'aspettavo, me l'aspetto sempre, fatto fuori al volo come l'altra volta.
Dura alcune ore di gioco (che per noi si traducono in minuti reali), è pensata per farti stare in attesa in quell'area dopo averla piazzata. L'anti odore lo usi in combinazione, ti permette di rimanere lì, ad una certa distanza (se non fai rumore o continui a muoverti) facendo avvicinare gli animali.
Anche senza esche, se metti l'anti odore e te ne stai tra i cespugli vedrai gli animali che dopo un po' tornano in un'area da cui li hai fatti fuggire. Prima quelli piccoli e poi i più grandi. Non dura molto, con l'occhio dell'aquila noti le colonne del tuo puzzo aumentare quando termina. Ti permette anche di avvicinarti un po' più agli animali (specie se non hai gli speroni), ma non tanto da accarezzarli per intenderci ;)
L'ideale sarebbe combinare il tutto con l'arco, perché anche se usi un'esca e l'anti-odore, ma poi vai a sparare una fucilata ti ci vorrà un po' prima che tornino (esca o non esca), ovviamente a meno di andare a caccia di un grizzly in tal caso fucile da caccia grossa e buona mira :read:
cronos1990
13-11-2019, 07:58
Il punto è che questo gioco carica solo quando avvii la partita, quindi che ci metta 10 secondi in più è irrilevante.
Se poi vogliamo andare a fare polemica con i disfattisti o i polemizzatori, è un altro merito sulla programmazione NON farlocca che la Rockstar è riuscita a fare, visto anche quello che si vede a schermo e tutte le routine che il motore di gioco svolge in continuo (basterebbero solo tutte quelle relative agli animali di cui si parlava sopra).
E si, è un fatto sorprendente per Rockstar, di cui ricordo lavoro obbrobriosi in passato.
Dura alcune ore di gioco (che per noi si traducono in minuti reali), è pensata per farti stare in attesa in quell'area dopo averla piazzata. L'anti odore lo usi in combinazione, ti permette di rimanere lì, ad una certa distanza (se non fai rumore o continui a muoverti) facendo avvicinare gli animali.
Anche senza esche, se metti l'anti odore e te ne stai tra i cespugli vedrai gli animali che dopo un po' tornano in un'area da cui li hai fatti fuggire. Prima quelli piccoli e poi i più grandi. Non dura molto, con l'occhio dell'aquila noti le colonne del tuo puzzo aumentare quando termina. Ti permette anche di avvicinarti un po' più agli animali (specie se non hai gli speroni), ma non tanto da accarezzarli per intenderci ;)
L'ideale sarebbe combinare il tutto con l'arco, perché anche se usi un'esca e l'anti-odore, ma poi vai a sparare una fucilata ti ci vorrà un po' prima che tornino (esca o non esca), ovviamente a meno di andare a caccia di un grizzly in tal caso fucile da caccia grossa e buona mira :read:Si, tendenzialmente caccio con l'arco. Per il Grizzly... ho provato l'animale leggendario del "tutorial", per il momento mi è bastato :asd: Finchè non recupero le pelli che mi interessano non mi smuovo dal capitolo 2 :D
Pure gli speroni incidono sul rumore: sto gioco è ricco di particolari e chicche :D
matador_105
13-11-2019, 08:07
Il punto è che questo gioco carica solo quando avvii la partita, quindi che ci metta 10 secondi in più è irrilevante.
Se poi vogliamo andare a fare polemica con i disfattisti o i polemizzatori, è un altro merito sulla programmazione NON farlocca che la Rockstar è riuscita a fare, visto anche quello che si vede a schermo e tutte le routine che il motore di gioco svolge in continuo (basterebbero solo tutte quelle relative agli animali di cui si parlava sopra).
E si, è un fatto sorprendente per Rockstar, di cui ricordo lavoro obbrobriosi in passato.
Si, tendenzialmente caccio con l'arco. Per il Grizzly... ho provato l'animale leggendario del "tutorial", per il momento mi è bastato :asd: Finchè non recupero le pelli che mi interessano non mi smuovo dal capitolo 2 :D
Pure gli speroni incidono sul rumore: sto gioco è ricco di particolari e chicche :DAl campo base se non sbaglio puoi vestirti anche da cacciatore, probabilmente sono gli abiti idonei per cacciare
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Vero, le pelli servono anche per le borse, mannaggia la miseria.
Vabè pazienza, il gioco si finisce anche senza.
cronos1990
13-11-2019, 08:14
Credo che la veste da cacciatore sia solo estetica. Da quanto capito, gli abiti incidono esclusivamente per il discorso temperatura (se è troppo freddo bisogna coprirsi pesante, e viceversa, altrimenti hai penalità al nucleo della salute).
Credo che la veste da cacciatore sia solo estetica. Da quanto capito, gli abiti incidono esclusivamente per il discorso temperatura (se è troppo freddo bisogna coprirsi pesante, e viceversa, altrimenti hai penalità al nucleo della salute).
Non so per i vestiti da cacciatore, ma gli abiti hanno anche la funzione di evadere meglio se sei ricercato. Cioè dopo che ha commesso un delitto e non ti hanno ancora idenrificato puoi cambiarti per non farti identificare.
Lian_Sps_in_ZuBeI
13-11-2019, 08:36
SWRE non funziona perfettamente... anzitutto va solo con D3D12 ma il gioco non compensa.
Cioè se metto 8k di risoluzione in 21:9 finestra senza.bordi lui mi ci porta anche a quella risoluzione ma il gioco resta a quella impostata da dentro le opzioni...non è come su GTA5 o altri giochi dove usavo questo trucchetto per avere immagini fighe in 21:9 senza avere il monitor...vero c'è photomerge di Photoshop ma non è mai come fare uno screenshot puro in 21:9.
sertopica
13-11-2019, 08:42
Non credo ci sia un pazzo che installi questo genere di gioco su HDD
Io sono uno dei pazzi e non ho assolutamente problemi di swapping, dopo che ho caricato la partita -e chiaramente ci mette un po' di piu' rispetto ad un SSD-, va liscio come l'olio.
cronos1990
13-11-2019, 08:42
Non so per i vestiti da cacciatore, ma gli abiti hanno anche la funzione di evadere meglio se sei ricercato. Cioè dopo che ha commesso un delitto e non ti hanno ancora idenrificato puoi cambiarti per non farti identificare.Ah, fico, non lo sapevo!
La caccia e’ importantissima altro che’, scusate gli amuleti come li craftate se non cacciate??
Le migliorie sulla bisaccia da tracolla come la migliorate?
Lo stufato e il cucinato?
Le cartucce come le fate che ci vuole il grasso?
Le frecce per la cacciagione piccola come le fate?
Ecc ecc ecc ecc
Come fate a dire vado anche aventi senza caccia, sicuramente è impegnativa a difficile e a volte ti fa perdere la pazienza ma è fondamentale
Personalmente piace moltissimo cacciare, ansi la trovo la cosa fatta meglio, un realismo pazzesco
JuanCarlos
13-11-2019, 09:02
La caccia e’ importantissima altro che, scusate gli amuleti come li craftate se non cacciate??
Le migliorie sulla bisaccia da tracolla come le migliorate?
Lo stufato e il cucinato?
Come fate a dire vado anche aventi senza caccia, sicuramente è impegnativa a difficile e a volte ti fa perdere la pazienza ma è fondamentale.
Personalmente piace moltissimo cacciare
Non è assolutamente fondamentale. È divertente, forse. Ma fondamentale proprio no.
cronos1990
13-11-2019, 09:03
Il termine giusto è "utile". Non necessaria, non fondamentale, ma viene buona per diverse cose.
DJurassic
13-11-2019, 09:03
E' una delle cose più belle che ci sono nel gioco.
@cronos1990
Puoi usare le esche per attirare le prede (sia erbivori che carnivori) e sarebbe cosa buona coprire pure il tuo odore (nell'online questa cosa l'han tolta).
Tieni presente che per il compendio l'animale non va solo abbattuto, ma anche studiato. Auguri per quando inizierai a studiare i volatili, per quelli grossi, bene o male, ma quelli piccini :asd:
Anche se a dire il vero le bestie terrestri che ma han fatto più penare sono stati...
l'alce maschio, rarissimo da trovare, e la pantera della Florida, rara sì, ma più che altro bastarda fino all'osso perché è lei a trovare noi!
Sui volatili...
quel dannato gufo cornuto californiano.
Tanto per capire quanto il tutto sia stato semplificato nell'online... respawn delle bestie come se piovesse, un paio di giorni fa ho tirato giù...
5 maschi d'alce in sequenza, l'ultimo l'ho trascinato direttamente col lazo in accampamento.
Non so se davvero voglio che il mio Arthur diventi un esperto di "uccelli" e "uccelloni" ..in città la gente mormora :stordita:
JuanCarlos
13-11-2019, 09:06
Il termine giusto è "utile". Non necessaria, non fondamentale, ma viene buona per diverse cose.
Ma pure "utile" in senso lato... Il gioco non richiede in nessun caso una quantità maggiore di nulla, per proseguire. Basta fare gli upgrade al campo per avere un restock continuo di prodotti (che comunque ho raccolto tipo tre volte in sei capitoli). Non è che ci sono frangenti in gioco in cui senza mille tonici non vai avanti.
A volte è affascinante, può divertire soprattutto se si è un fan di certi ammenicoli estetici. Per dire, volevo il teschio dell'alligatore a tutti i costi e mi sono andato a cercare la pelle perfetta. Tutto lì.
Vi voglio far ridere: fino all'altro ieri ho provato ad usare le Vulkan (prima sfarfallavano al day one e non riuscivo nemmeno a vedere i sottotitoli durante le scene d'intermezzo) e... Eureka! Riuscivo a giocare anche per due ore! :D
Ieri installo i nuovi driver e... fichissimo! Guadagno in prestazioni in entrambe le librerie grafiche ma si impiantano dopo un'oretta e mezza circa entrambe.
Ci siamo quasi: manca solo che Rockstar faccia un patch e siamo a posto.
PS: l'errore che ottengo, stavolta, non è di freeze dell'immagine ma crash diretto con errore allegato subito ("RDR2 ha smesso di funzionare").
Grusalag
13-11-2019, 09:08
Hai già provato a spostare l'hud in mezzo allo schermo per vedere,se per caso,i valori sono nascosti al lato superiore dello schermo e pertanto non evidenziati?:stordita:
http://i.imgur.com/TRcy4xr.png (https://imgur.com/TRcy4xr)
Improbabile ma non si sa mai...
Da notare poi che i dati evidenziati sono solo quelli delle tre prime voci del menu (GPU,CPU e RAM).
Un po' sospetta come cosa...
Io farei qualche prova anche per questo motivo a riguardo.
Mhmmm farò questa prova.
Comunque se i dati evidenziati sono le prime voci del menu subito dopo dovrebbero esserci quelli relativi al framerate in teoria o sbaglio? Non credo li metta prima di GPU, CPU e RAM dato che sono in ordine. Bho. Vabbe' proverò stasera grazie :)
N.B.: Ragazzi ditemi che la grafica del gioco è migliore di quella del benchmark perfavore...bha con i settaggi che mi ha consigliato il buon @DJurassic mi aspettavo di meglio soprattutto da come lo descrivevate voi :vv:
Cioè bho, nel bench vedo tutto un po' "sciacquato" e con texture sgranate soprattutto sulla media distanza. Cioè fa oggettivamente schifo. Non so se ci sono problemi col mio gioco o altro ma dal benchmark non mi piace affatto come si vede :doh:
DJurassic
13-11-2019, 09:16
Fai uno screenshot di quello che non ti piace così che possiamo capire bene cosa ti faccia "schifo" del gioco. Detto così suona strano.
Ma pure "utile" in senso lato... Il gioco non richiede in nessun caso una quantità maggiore di nulla, per proseguire. Basta fare gli upgrade al campo per avere un restock continuo di prodotti (che comunque ho raccolto tipo tre volte in sei capitoli). Non è che ci sono frangenti in gioco in cui senza mille tonici non vai avanti.
A volte è affascinante, può divertire soprattutto se si è un fan di certi ammenicoli estetici. Per dire, volevo il teschio dell'alligatore a tutti i costi e mi sono andato a cercare la pelle perfetta. Tutto lì.
L'ultima bisaccia ti cambia abbastanza la vita.
cronos1990
13-11-2019, 09:22
Ma pure "utile" in senso lato... Il gioco non richiede in nessun caso una quantità maggiore di nulla, per proseguire. Basta fare gli upgrade al campo per avere un restock continuo di prodotti (che comunque ho raccolto tipo tre volte in sei capitoli). Non è che ci sono frangenti in gioco in cui senza mille tonici non vai avanti.Eppure mi pare che scrivo termini in italiano.
Se ci fossero frangenti in cui non vai avanti senza mille tonici, la caccia sarebbe "necessaria". Utile vuol dire che ti aiuta, non vuol dire che non ne puoi fare a meno.
Avere borse più capienti è utile, ma il gioco non obbliga a farle nè le devi fare per superare alcune fasi del gioco. Potersi fare dei tonici che ti mancano al campo mentre ti trovi in zone selvagge è utile, ma puoi benissimo riuscire a fare tutto senza crearli anche in quelle situazioni.
"Utile" non è in senso lato.
Vi voglio far ridere: fino all'altro ieri ho provato ad usare le Vulkan (prima sfarfallavano al day one e non riuscivo nemmeno a vedere i sottotitoli durante le scene d'intermezzo) e... Eureka! Riuscivo a giocare anche per due ore! :D
Ieri installo i nuovi driver e... fichissimo! Guadagno in prestazioni in entrambe le librerie grafiche ma si impiantano dopo un'oretta e mezza circa entrambe.Beh, senza voler far polemiche conferma nè più nè meno quello che ti si diceva i giorni scorsi: il problema non era Rockstar, ma Nvidia con i suoi driver farlocchi.
Driver che a quanto capito continuano ad essere piuttosto farlocchi.
JuanCarlos
13-11-2019, 09:25
L'ultima bisaccia ti cambia abbastanza la vita.
Non lo discuto, ma è come se ti chiedessi di fare tutto il gioco senza Lancaster. Potresti? Certo. Ma potendo, meglio averlo. Potendo, preferisco usare il sawed-off shotgun invece della pistoletta... Ma non è che senza non finisci il gioco. Ma neanche, non è che senza bestemmi tutto il gioco, mentre avendolo giochi a occhi chiusi.
La bellezza del gioco è proprio questa, per me. Se vuoi approfondire, il gioco offre tanto. Se invece vuoi esplorare altri aspetti del gioco, puoi dimenticarti di tutta la fuffa laterale e godertelo ugualmente al 100%.
Se ci fossero frangenti in cui non vai avanti senza mille tonici, la caccia sarebbe "necessaria". Utile vuol dire che ti aiuta, non vuol dire che non ne puoi fare a meno.
Avere borse più capienti è utile, ma il gioco non obbliga a farle nè le devi fare per superare alcune fasi del gioco. Potersi fare dei tonici che ti mancano al campo mentre ti trovi in zone selvagge è utile, ma puoi benissimo riuscire a fare tutto senza crearli anche in quelle situazioni.
"Utile" non è in senso lato.
Se una missione richiede, in media (sparo completamente a caso) due tonici e la tua bisaccia ne può contenere 6, averne 12 è utile?
Se l'olio per la pistola, le munizioni, il cibo e le frecce le trovi al campo e ogni 3 minuti nelle baracche, senza parlare del general store, è utile poterseli craftare da solo?
Tutto qui. Senza polemiche.
Non lo discuto, ma è come se ti chiedessi di fare tutto il gioco senza Lancaster. Potresti? Certo. Ma potendo, meglio averlo. Potendo, preferisco usare il sawed-off shotgun invece della pistoletta... Ma non è che senza non finisci il gioco. Ma neanche, non è che senza bestemmi tutto il gioco, mentre avendolo giochi a occhi chiusi.
La bellezza del gioco è proprio questa, per me. Se vuoi approfondire, il gioco offre tanto. Se invece vuoi esplorare altri aspetti del gioco, puoi dimenticarti di tutta la fuffa laterale e godertelo ugualmente al 100%.
Si questo e' assolutamente vero, non c'e' niente di essenziale.
Grusalag
13-11-2019, 09:42
Fai uno screenshot di quello che non ti piace così che possiamo capire bene cosa ti faccia "schifo" del gioco. Detto così suona strano.
Stasera farò tutto quando torno da lavoro.
Comunque non saprei, è come se quello che vedo a schermo appare sgranato, con textures non in alta definizione eppure le ho settate su Ultra.
sertopica
13-11-2019, 09:46
Vorrei segnalare che a me il gioco crasha se salta la connessione a internet o ovviamente resetto il router, questo con il launcher NON settato in offline mode, ho appena provato tre volte e succede sempre. Avviandolo offline e' probabile che questo inconveniente non si verifichi. Magari chi ha crash dovrebbe anche controllare la connessione. ;)
DJurassic
13-11-2019, 09:47
Stasera farò tutto quando torno da lavoro.
Comunque non saprei, è come se quello che vedo a schermo appare sgranato, con textures non in alta definizione eppure le ho settate su Ultra.
Le textures come già scritto in precedenza non hanno subito alcun boost rispetto alla versione console, ma non fanno manco così schifo come dici. Ma l'hai visto tutto il resto o sei uno di quelli che cammina rasente ai muri in cerca di difetti con il lanternino?
cronos1990
13-11-2019, 09:49
Non voglio fare polemiche, ma se ragioniamo così tanto vale usare termini a caso e usare l'intuito su quello che uno vuole dire.
La borsa base già di per se basta per tutto il gioco, basta al limite un minimo di accortezza. Che poi ognuno decida come investire il proprio tempo in un gioco strutturato in questo modo, è lapalissiano. Come qui si può decidere di non cacciare, su un qualunque TES si può non usare mai la magia e su TW3 decidere di non prepararsi mai una pozione (escluse quelle che ti impone il gioco nei filoni narrativi che segui) o i segni.
Il bello di un gioco onep-world free-roaming è appunto la possibilità di approcciarsi come uno vuole, senza vincoli (o vincoli troppo grossi e/o evidenti), e RDR2 non fa eccezione.
Quindi si: tutto può tornare utile, ma nulla è necessario e il livello di utilità dipende da quello che uno vuole fare, che è del tutto personale e arbitrario.
Se volessi passare 10 giorni di gioco in una zona di alta montagna lontano dalla civiltà, partire con una borsa da 12 piena di rifornimenti anzichè da 6 aiuta. Se ho quella da 6, magari potrebbe essere necessario fare una capatina in zone civilizzate dopo 5-6 giorni per rifornirsi ulteriormente.
sertopica
13-11-2019, 09:56
Tre screen a caso... Che roba!
https://live.staticflickr.com/65535/49058756936_11fc96f867_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/49058981592_89008b10bf_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/49058757266_e538c11a81_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/49058998952_c0ca154a08_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/49058263383_5282eaf56c_o.png
cronos1990
13-11-2019, 09:57
Tre screen a caso... Che roba!
https://live.staticflickr.com/65535/49058756936_11fc96f867_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/49058981592_89008b10bf_o.png
https://live.staticflickr.com/65535/49058757266_e538c11a81_o.pngLi hai fatti tu?
Grusalag
13-11-2019, 09:58
Le textures come già scritto in precedenza non hanno subito alcun boost rispetto alla versione console, ma non fanno manco così schifo come dici. Ma l'hai visto tutto il resto o sei uno di quelli che cammina rasente ai muri in cerca di difetti con il lanternino?
Non ho ancora avviato la campagna perché finito di "aggiustarlo" ieri sera, ho solo avviato il benchmark. Sono uno di quelli a cui la grafica importa relativamente ma leggendo voi e guardando qualche screenshot mi aspettavo di sbavare. Ripeto da quello che ho visto dal bench non mi sembra tutta sta gran cosa, anzi, la qualità generale di dettaglio e nitidezza non mi ha entusiasmato affatto. Per dire quando c'è la scena del protagonista che corre per strada dopo aver rapinato quel povero negoziante se fai caso ci stanno 2 persone sedute a terra di fronte al muro prima che salti in groppa al cavallo. Apprna gira l'angolo di queste persone non gli si vede la faccia, cioè vedo un ovale col cappello in testa. E gli occhi, la bocca ndo stanno? Veramente brutto. Anche gli alberi subito dopo appaiono sagomati come poligoni, cioè non sono belli dettagliati. Non so, questo è un particolare che ricordo. Poi posterò qualche screen stasera. Ho impostato i tuoi stessi settaggi ripeto...magari in game cambia rispetto al bench? Bho.
sertopica
13-11-2019, 09:59
Li hai fatti tu?
Eh si!
dopo 80 ore c'è solo una cosa di cui lamentarmi, la durata delle giornate in game, troppo veloce.
Buongiorno ;)
oggi, dopo che ieri ho aggiornato i driver della scheda video, ho questo problema:
https://i.ibb.co/VQByCYK/20191113-105643.jpg (https://ibb.co/pRXDKjm)
Capitato a qualcuno? Idee su come risolverlo?
Nel resto del gioco sembra tutto ok.
cronos1990
13-11-2019, 10:04
Eh si!Avendo linkato solo l'immagine, devo forzatamente scaricarla e ricaricarla (con imgur) per inserirla in prima pagina.
Lo so che la cosa frega zero ai più, ma io avverto :D
Non ho ancora avviato la campagna perché finito di "aggiustarlo" ieri sera, ho solo avviato il benchmark. Sono uno di quelli a cui la grafica importa relativamente ma leggendo voi e guardando qualche screenshot mi aspettavo di sbavare. Ripeto da quello che visto dal bench non mi sembra tutta sta gran cosa, anzi, la qualità generale di dettaglio e nitidezza non mi ha entusiasmato affatto. Per dire quando c'è la scena del protagonista che corre per strada dopo aver rapinato quel povero negoziante se fai caso ci stanno 2 persone sedute a terra di fronte al muro prima che salti in groppa al cavallo. Apprna gira l'angolo di queste persone non gli si vede la faccia, cioè vedo un ovale col cappello in testa. E gli occhi, la bocca ndo stanno? Veramente brutto. Non so, questo è un particolare che ricordo. Poi posterò qualche screen stasera. Ho impostato i tuoi stessi settaggi ripeto...magari in game cambia rispetto al bench? Bho.
La penso un po'come te, mi ero fatto un'idea diversa , credendo di restare a bocca aperta, mentre in realtà anche se ultra non mi ha devastato;)
Però ragazzi certi paesaggi e scorci sono superlativi.
Io però alla fine punto più al gameplay e alla fisica, e questo mi sta piacendo un sacco.
Qui lo dico e qui lo nego, non amando troppo il west e il non essere rpg, probabilmente non troverò rdr2 un capolavoro assoluto PER ME, ma cavolo è un gioco della Madonna.
Sicuramente, se tutto questo fosse ambientato nell'universo dei tes, con un combat decente melee, sarebbe il capolavoro da qui ai prossimi cento anni:)
Però mi sto divertendo a giocare liberamente, non faccio praticamente mai missioni principali!
sertopica
13-11-2019, 10:07
Avendo linkato solo l'immagine, devo forzatamente scaricarla e ricaricarla (con imgur) per inserirla in prima pagina.
Lo so che la cosa frega zero ai più, ma io avverto :D
Ah ok, no problem... Anzi mi fa piacere che ti piacciano!
Cmq mi sono messo a cacciare un po' ed e' vero, e' un'attivita' appagante ed il comportamento degli animali e' davvero reso in maniera sublime. Ci sono un'infinita' di tocchi di classe presenti in praticamente ogni aspetto del gioco. Centinaia di milioni di dollari e lunghi tempi di sviluppo portano i loro frutti. :D
DJurassic
13-11-2019, 10:11
Non ho ancora avviato la campagna perché finito di "aggiustarlo" ieri sera, ho solo avviato il benchmark. Sono uno di quelli a cui la grafica importa relativamente ma leggendo voi e guardando qualche screenshot mi aspettavo di sbavare. Ripeto da quello che ho visto dal bench non mi sembra tutta sta gran cosa, anzi, la qualità generale di dettaglio e nitidezza non mi ha entusiasmato affatto. Per dire quando c'è la scena del protagonista che corre per strada dopo aver rapinato quel povero negoziante se fai caso ci stanno 2 persone sedute a terra di fronte al muro prima che salti in groppa al cavallo. Apprna gira l'angolo di queste persone non gli si vede la faccia, cioè vedo un ovale col cappello in testa. E gli occhi, la bocca ndo stanno? Veramente brutto. Anche gli alberi subito dopo appaiono sagomati come poligoni, cioè non sono belli dettagliati. Non so, questo è un particolare che ricordo. Poi posterò qualche screen stasera. Ho impostato i tuoi stessi settaggi ripeto...magari in game cambia rispetto al bench? Bho.
Uhm no...
Hai decisamente qualche problema. Mai visto niente di tutto questo in 65h di gioco. Anzi, il lod in RDR2 è uno dei migliori mai visti su piazza. Forse proprio il migliore dopo TW3 moddato a cannone.
sertopica
13-11-2019, 10:14
Ma si, l'immagine ha una stabilita' pazzesca sulla distanza, questo significa niente formicolii, texture sfarfallanti & co., piu' un ottimo LOD che io personalmente non ho mai visto in nessun open world.
dopo 80 ore c'è solo una cosa di cui lamentarmi, la durata delle giornate in game, troppo veloce.
Confermo, sopratutto quando ci sono eventi meteo la velocità stona troppo, si passa dal sole alla pioggia e viceversa in pochi secondi...
Dovevano far scorrere il tempo piu' lentamente.
DJurassic
13-11-2019, 10:14
dopo 80 ore c'è solo una cosa di cui lamentarmi, la durata delle giornate in game, troppo veloce.
Non c'è niente di cui lamentarsi:
https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/41
:asd:
cronos1990
13-11-2019, 10:15
Sicuramente, se tutto questo fosse ambientato nell'universo dei tes, con un combat decente melee, sarebbe il capolavoro da qui ai prossimi cento anni:) Hai dimenticato di ricordare per rendere TES un capolavoro le animazioni, il bilanciamento, la IA, l'immersività, la fisica... :asd:
Confermo, sopratutto quando ci sono eventi meteo la velocità stona troppo, si passa dal sole alla pioggia e viceversa in pochi secondi... Vero.
La pioggia generalmente dura pochissimo, e soprattutto il passaggio da tempo bello a tempo brutto è immediato.
DJurassic
13-11-2019, 10:16
Buongiorno ;)
oggi, dopo che ieri ho aggiornato i driver della scheda video, ho questo problema:
https://i.ibb.co/VQByCYK/20191113-105643.jpg (https://ibb.co/pRXDKjm)
Capitato a qualcuno? Idee su come risolverlo?
Nel resto del gioco sembra tutto ok.
Si. Disattiva l'FXAA del gioco oppure togli il Vsync.
Hai dimenticato di ricordare per rendere TES un capolavoro le animazioni, il bilanciamento, la IA, l'immersività, la fisica... :asd:
Infatti vorrei prendere rdr2, metterci le armi melee,e cambiare solo tema:dal west al fantasy :) :)
Infatti vorrei prendere rdr2, metterci le armi melee,e cambiare solo tema:dal west al fantasy :) :)
Per me sarebbe il gioco definitivo!
Ma gia' solo pensare a cosa sarà gta 6 sfruttando il motore di rdr 2 portato sulle console nextgen...
cronos1990
13-11-2019, 10:23
Infatti vorrei prendere rdr2, metterci le armi melee,e cambiare solo tema:dal west al fantasy :) :)Parlando seriamente, dovresti implementare anche tutta la componente RPG... cosa che non vuol dire semplicemente piazzare le statistiche.
sertopica
13-11-2019, 10:25
Qualcuno ha provato lo sharpening nVidia, devo dire che i risultati sono molto buoni. Sto tizio con una 1080 ha guadagnato 10 fps riducendo la res tramite l'upscaling integrato:
https://abload.de/img/rdr2-3440-100bojza.jpg Res nativa, no sharpening.
https://abload.de/img/rdr2-3440-75-sharp8kkt7.jpg Res scale 75%, Sharpening attivato
Parlando seriamente, dovresti implementare anche tutta la componente RPG... cosa che non vuol dire semplicemente piazzare le statistiche.
A me non dispiacerebbe un rpg dove la differenza la fanno solo l'abilità e l'equipaggiamento, senza statistiche o livelli. Sarebbe molto piu' realistico.
DJurassic
13-11-2019, 10:27
Per me sarebbe il gioco definitivo!
Ma gia' solo pensare a cosa sarà gta 6 sfruttando il motore di rdr 2 portato sulle console nextgen...
Passate dal fantasy con armi melee ai giorni nostri con l'M16. Decidetevi :asd:
Poi si spera che GTA6 veda finalmente implementato un nuovo engine sviluppato per le console attuali e non di derivazione PS3/XBOX 360. Già questo ci risparmierebbe tante rogne.
Per me sarebbe il gioco definitivo!
Ma gia' solo pensare a cosa sarà gta 6 sfruttando il motore di rdr 2 portato sulle console nextgen...
Pure il mio;)
Parlando seriamente, dovresti implementare anche tutta la componente RPG... cosa che non vuol dire semplicemente piazzare le statistiche.
Almeno qualcosa che lo facciano loro, già noi abbiamo praticamente messo le basi per il nuovo tes:D :mad:
cronos1990
13-11-2019, 10:31
A me non dispiacerebbe un rpg dove la differenza la fanno solo l'abilità e l'equipaggiamento, senza statistiche o livelli. Sarebbe molto piu' realistico.Non sarebbe un RPG.
RPG implica l'interpretazione; al "tavolo" puoi farlo anche senza statistiche o tirare un dado volendo. Ma in un videogioco se lasci tutto in mano alle abilità del giocatore, diventa un gioco di manualità personale con l'aggiunta di narrazione e dialoghi; diventa al massimo un titolo narrativo d'azione.
Non è neanche un discorso di realismo: se impersonifico un cecchino (esempio) e poi il giocatore è un incapace a sparare, non produci nè ruolismo, nè realismo.
Secondo la tua logica, allora lo stesso RDR2 è già un RPG, ma non lo è affatto.
A me non dispiacerebbe un rpg dove la differenza la fanno solo l'abilità e l'equipaggiamento, senza statistiche o livelli. Sarebbe molto piu' realistico.
Nemmeno a me spiacerebbe, però mi farebbe impazzire un pg che più fa una certa cosa e più diventa bravo e la differenza è percepibile giocando.
Ad esempio, più uso armi pesanti e più divento forte, riuscendo a muovere queste armi sempre con maggior velocità e colpendo con maggior forza.
Quindi immagino un pg che se all'inizio per dare un colpo con una mazza a due mani ha moveset lenti e pesanti, aumentando la sua forza li riesce a brandire con scioltezza:D
cronos1990
13-11-2019, 10:36
Ad esempio, più uso armi pesanti e più divento forte, riuscendo a muovere queste armi sempre con maggior velocità e colpendo con maggior forza.
Quindi immagino un pg che se all'inizio per dare un colpo con una mazza a due mani ha moveset lenti e pesanti, aumentando la sua forza li riesce a brandire con scioltezza:DIl sistema dei TES.
Che è un sistema di merda, vorrei ricordare e sottolineare :asd:
[ EDIT ]
Inserito in prima pagina una sezione per le mod. Ancora vuota, ovviamente. Non sarà un elenco completo di tutte le mod note, cercherò di inserire solo quelle più interessanti.
DJurassic
13-11-2019, 10:43
Il sistema dei TES.
Che è un sistema di merda, vorrei ricordare e sottolineare :asd:
[ EDIT ]
Inserito in prima pagina una sezione per le mod. Ancora vuota, ovviamente. Non sarà un elenco completo di tutte le mod note, cercherò di inserire solo quelle più interessanti.
Ne ho linkata una poca fà per allungare il daytime e una 2 giorni fà che di fatto utilizza le stesse impostazioni della versione One X andando a downgradare i settings oltre la soglia low.
Il sistema dei TES.
Che è un sistema di merda, vorrei ricordare e sottolineare :asd:
[ EDIT ]
Inserito in prima pagina una sezione per le mod. Ancora vuota, ovviamente. Non sarà un elenco completo di tutte le mod note, cercherò di inserire solo quelle più interessanti.
Il loro è un sistema superficiale, ma come sistema di gioco è il migliore secondo me, se fatto bene.
Se usi un'arma E UCCIDI con quell'arma, aumenti di capacità.
Se ti vesti con armatura pesante non riesci a correre, ma la tua forza intanto aumenta e pian piano inizi a corro chiare fino a riuscire a scattare.
Più giochi, più combatti, più migliori in quel frangente ad esempio.
Per me è il sistema migliore in assoluto:D
Perché da soddisfazione, vedi i miglioramenti.
cronos1990
13-11-2019, 10:50
Ne ho linkata una poca fà per allungare il daytime e una 2 giorni fà che di fatto utilizza le stesse impostazioni della versione One X andando a downgradare i settings oltre la soglia low.Indovina perchè mi è venuta l'idea :D
Il loro è un sistema superficiale, ma come sistema di gioco è il migliore secondo me, se fatto bene.
Se usi un'arma E UCCIDI con quell'arma, aumenti di capacità.
Se ti vesti con armatura pesante non riesci a correre, ma la tua forza intanto aumenta e pian piano inizi a corro chiare fino a riuscire a scattare.
Più giochi, più combatti, più migliori.
Per me è il sistema migliore in assoluto:DE' un sistema del tutto sbagliato; anzi, è il peggiore in assoluto per un RPG. Chiudo qui però l'OT, altrimenti non mi basterebbe una Treccani per spiegarne tutti i motivi.
Il loro è un sistema superficiale, ma come sistema di gioco è il migliore secondo me, se fatto bene.
Se usi un'arma E UCCIDI con quell'arma, aumenti di capacità.
Se ti vesti con armatura pesante non riesci a correre, ma la tua forza intanto aumenta e pian piano inizi a corro chiare fino a riuscire a scattare.
Più giochi, più combatti, più migliori in quel frangente ad esempio.
Per me è il sistema migliore in assoluto:D
Perché da soddisfazione, vedi i miglioramenti.
Si e' vero.
DJurassic
13-11-2019, 10:54
Nemmeno a me spiacerebbe, però mi farebbe impazzire un pg che più fa una certa cosa e più diventa bravo e la differenza è percepibile giocando.
Ad esempio, più uso armi pesanti e più divento forte, riuscendo a muovere queste armi sempre con maggior velocità e colpendo con maggior forza.
Quindi immagino un pg che se all'inizio per dare un colpo con una mazza a due mani ha moveset lenti e pesanti, aumentando la sua forza li riesce a brandire con scioltezza:D
Alcune cose questo RDR2 già le implementa. Per dire, la resistenza di Arthur a inizio gioco non è la stessa che avremo dopo svariate ore passate a correre. Le prime volte è facile che si resti senza fiato dopo uno scatto più lungo del previsto, e le pause per recuperare la "stamina" saranno maggiori. Attraversare un fiume potrebbe essere fatale perchè arrivati a metà saremo incapaci fisicamente di raggiungere la riva opposta e quindi affogheremo. Diversamente andando a piedi, correndo regolarmente per medie-lunghe distanze o anche solo allenando Arthur al lavoro fisico grazie alle mansioni che è possibile svolgere all'interno dell'accampamento come tagliare la legna, portare il fieno ai cavalli o i sacchi di grano al carro ristoro la resistenza aumenterà molto più velocemente. Un ruolo importante in questo è anche la dieta che imporremo al cowboy. Ad esempio farlo ingrassare penalizzerà lo scatto e la durata delle sue corse. Stesso discorso se utilizzeremo il cavallo anche per andare dal saloon allo sceriffo (5 metri) non mettendo mai piede a terra.
Anche l'abilità del Deadeye è un fattore che cresce conseguentemente al nostro play style. Eseguire headshot su headshot aumentetà la mira e di conseguenza la durata del Deadeye molto più rapidamente che non se si ha una scarsa precisione del tiro. Per la tipologia di gioco direi che RDR non ha lesinato tocchi di classe e una profondità di gameplay difficilmente riscontrabile in titoli analoghi. Pur non essendo un rpg nel modo più assoluto, contempla alcuni aspetti che anche nei giochi rpg spesso non vengono presi in considerazione.
matador_105
13-11-2019, 10:55
Non mi parte più il gioco.
Clicco su continua storia, fa il caricamento, e poco prima di entrare nel mondo diventa nero lo schermo e non posso più nemmeno forzare da task manager, devo solo spegnere il PC forzatamente. Questo dopo che ieri sera ho fatto aggiornamento Windows
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Indovina perchè mi è venuta l'idea :D
E' un sistema del tutto sbagliato; anzi, è il peggiore in assoluto per un RPG. Chiudo qui però l'OT, altrimenti non mi basterebbe una Treccani per spiegarne tutti i motivi.
Ma che palle con sto rpg:D
Non dev'essere per forza rpg anche sulle statistiche, ma solo un gioco con abilità e stop, che lascia al giocatore la scelta suo come e quando migliorare, e cosa.
Il tutto legato al gameplay.
Gli rpg troppo classici fanno dormireeeeee:D :cool: :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.