View Full Version : [Thread Ufficiale] Red Dead Redemption 2 (PC)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
22
Assolutamente no, nessun fastidio, ci mancherebbe, però se leggi bene fra il tuo primo messaggio e il secondo hai ricevuto diverse risposte ben chiare.
Si tratta di pareri soggettivi, è ovvio, ma chiedere ulteriore conferma non lo vedo utile e mi ha fatto pensare che in realtà tu la decisione di abbandonarlo la abbia già presa. :)
Però scusami, visto che i soldi ormai li hai spesi, giocalo per una decina di ore, no? Quasi tutti noi in questo thread lo adoriamo, non ti diremo mai "è un brutto gioco", ma magari a te fa cagare comunque. Inutile cercare conferme dagli altri. ;)
Certo, tutto chiaro red :)
Hai ragione, in parte la decisione l'ho già presa ed è quella di mollarlo.
Ma sono convintissimo sia un vero peccato e che sia un capolavoro, tant'è che l'ho comperato senza informarmi, a scatola chiusa (era in saldo ovviamente).
Mi rendo conto che per questi periodi è un gioco troppo lungo, e facendo sessioni di gioco sporadiche e da 20/30 minuti, non ci combinerei molto.
Cioè l'altra sera ho giocato 20 minuti, mi sono reso conto di non aver fatto nulla se non vagare nella neve col cavallo e tirare 2 frecce. Ho chiuso il gioco con molta insoddisfazione in effetti.
stefano192
12-04-2023, 15:57
MMmm boh, se l'hai preso su steam in saldo puoi provare sempre a chiedere il refund se hai giocato meno di 2 ore (cosa che penso sia così visto che sei ancora nella neve).
Per il resto ci può stare che l'inizio sia pesante e macchinoso. Non che andando avanti cambi completamente eh, però ci prendi la mano, sai meglio com'è il gameplay, sei spinto dalla storia, dall'esplorazione ecc. Poi in realtà si sa che non è un gioco per tutti, un po' come altri grandi titoli.
redeagle
13-04-2023, 14:17
Mi rendo conto che per questi periodi è un gioco troppo lungo, e facendo sessioni di gioco sporadiche e da 20/30 minuti, non ci combinerei molto.
Eh, diciamo che non sono le condizioni ideali... ci vorrebbero sessioni da un paio d'ore e più o meno regolari, altrimenti si perde anche il filo della trama. :(
tornado89
17-06-2023, 08:07
Mi serve aiuto... dopo anni ho riscaricato il launcher per rigiocare questo gioco, il problema è che quando tento di accedere mi chiede il codice di verifica dall'app di autenticazione, solo che non ce l'ho... ho scaricato l'app google authenticator, perché ricordo che anni fa la usavo, ma non ho nulla... e ora come faccio? Sto cercando di capire se dal sito di rockstar posso parlare con un operatore, ma non si capisce na mazza di come si possa fare... help!
EDIT: risolto.
MorgaNet
21-06-2023, 10:42
Mi serve aiuto... dopo anni ho riscaricato il launcher per rigiocare questo gioco, il problema è che quando tento di accedere mi chiede il codice di verifica dall'app di autenticazione, solo che non ce l'ho... ho scaricato l'app google authenticator, perché ricordo che anni fa la usavo, ma non ho nulla... e ora come faccio? Sto cercando di capire se dal sito di rockstar posso parlare con un operatore, ma non si capisce na mazza di come si possa fare... help!
EDIT: risolto.
Se posso permettermi: non c'è nulla di più odioso di trovare uno che chiede aiuto e che dopo aver risolto (probabilmente in autonomia) edita scrivendo "risolto" senza spiegare COME ha risolto. Magari ci sono altri utenti che hanno o avranno il medesimo problema e una dritta farebbe comodo.
Del tipo che chiedi aiuto, ma magari potresti anche dare aiuto ;)
P.s.: io non ho quel problema di codici :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
21-06-2023, 23:39
io ho attivato il google authenticator 1 mese fa,dopo che mi arrivo' una mail da r* che qualcuno tentava di entrare con la mia mail. mi hanno consigliato di cambiare passwrd ed attivare autenticator
MorgaNet
22-06-2023, 15:07
io ho attivato il google authenticator 1 mese fa,dopo che mi arrivo' una mail da r* che qualcuno tentava di entrare con la mia mail. mi hanno consigliato di cambiare passwrd ed attivare autenticator
Per fortuna adesso Google authenticator prevede il salvataggio del profilo sul cloud, quindi direi che finchè avrai accesso al tuo account Google non ci saranno problemi di password ;)
deggungombo
30-06-2023, 12:58
Ci ho rigiocato ieri dopo quasi 2 anni che non lo toccavo, non ricordavo neanche come si salisse a cavallo.
Dopo vari calci presi in faccia dal cavallo e rischio morte perché invece di salire lo prendevo a pugni sulla coscia, sono riuscito a riprenderci mano coi comandi base, ma non ne ricordo un sacco di altri.
Domanda: non c'è nel menu del gioco una pagina che li riepiloghi tutti in base al controller in uso ed alla modalità di gioco? Non sono riuscito a trovarla, e su internet trovo cose quasi sempre non applicabili.
Ci ho rigiocato ieri dopo quasi 2 anni che non lo toccavo, non ricordavo neanche come si salisse a cavallo.
Dopo vari calci presi in faccia dal cavallo e rischio morte perché invece di salire lo prendevo a pugni sulla coscia, sono riuscito a riprenderci mano coi comandi base, ma non ne ricordo un sacco di altri.
Domanda: non c'è nel menu del gioco una pagina che li riepiloghi tutti in base al controller in uso ed alla modalità di gioco? Non sono riuscito a trovarla, e su internet trovo cose quasi sempre non applicabili.
Nella sezione comandi trovi la guida per il controller e tastiera. Se premi il tasto A vedi lo schema con i vari comandi.
Anche io ogni tanto rispolvero il gioco che reputo un capolavoro senza mezzi termini e la cosa bella è che scopro sempre cose nuove o missino che avevo lasciato indietro, gioco immortale veramente.
Avrei una domanda dal punto di vista tecnico: sto provando il tool per forzare DLAA e penso che funzioni correttamente perché attivando l’hud, nella scritta in basso leggo DLSS con la risoluzione pari a quella nativa del monitor.
La qualità dell’immagine però mi risulta inferiore o pari al TAA e in generale non c’è quel miglioramento atteso col DLAA. Ho fatto delle comparative e in effetti le due immagini sono identiche, strano.
StylezZz`
03-07-2023, 22:57
Red Dead Redemption Remastered «è reale»: arrivano nuove conferme (https://www.spaziogames.it/notizie/red-dead-redemption-remastered-e-reale-arrivano-nuove-conferme)
Red Dead Redemption Remastered «è reale»: arrivano nuove conferme (https://www.spaziogames.it/notizie/red-dead-redemption-remastered-e-reale-arrivano-nuove-conferme)
In aggiunta la stessa Take Two ha confermato l'arrivo di due remastered/remake nell'anno fiscale corrente
https://multiplayer.it/notizie/red-dead-redemption-remastered-un-indizio-da-take-two-sullesistenza-del-gioco.html
Non mi dispiacerebbe proprio giocare il proseguo di RDR2, speriamo solo sia una conversione all'altezza non come quella della trilogia di GTA :rolleyes:
Lollauser
06-07-2023, 08:57
Non mi dispiacerebbe proprio giocare il proseguo di RDR2, speriamo solo sia una conversione all'altezza non come quella della trilogia di GTA :rolleyes:
Scusate ma, ammetto la mia ignoranza, RDR2 cronologicamente è un prequel del primo RDR?
djmatrix619
06-07-2023, 09:27
Scusate ma, ammetto la mia ignoranza, RDR2 cronologicamente è un prequel del primo RDR?
Si
Mi è capitata una missione dove devo trovare e distruggere 13 amuleti maledetti. Ebbene, i primi 10 amuleti li ho trovati con grande facilità nella zona indicata nella mappa, invece, gli ultimi 3 non riesco a trovarli anche se ho girato in lungo e in largo nella zona suddetta.
Non ricordo il nome della missione, solo che sto impazzendo :)
In aggiunta la stessa Take Two ha confermato l'arrivo di due remastered/remake nell'anno fiscale corrente
https://multiplayer.it/notizie/red-dead-redemption-remastered-un-indizio-da-take-two-sullesistenza-del-gioco.html
Non mi dispiacerebbe proprio giocare il proseguo di RDR2, speriamo solo sia una conversione all'altezza non come quella della trilogia di GTA :rolleyes:
Ma andate a cagare Rockstar e soci di Take 2.
Esce la stessa versione del 2010 riadattata per PS4 e Switch.
É stato bello credere di poter giocare il primo capitolo con la grafica e le meccaniche di RDR2 e magari anche con RT :cry: :cry:
Rockstar hai deluso ancora una volta in più :mad:
E pure piazzato a 50 sacchi :sbonk:
Ma andate a cagare Rockstar e soci di Take 2.
Esce la stessa versione del 2010 riadattata per PS4 e Switch.
É stato bello credere di poter giocare il primo capitolo con la grafica e le meccaniche di RDR2 e magari anche con RT :cry: :cry:
Rockstar hai deluso ancora una volta in più :mad:
Chiara manovra per arginare l'emulazione.
Se possedete una copia di RDR su X360 e la relativa console si può usare l'emulatore Xenia ed avere RDR a 4K 60fps su pc.
La cosa che fa girare le scatole è che almeno su Xbox hanno fatto una sorta di remastered.
Se non lo sapete, quando si inserisce il disco della X360 il gioco viene scaricato in una sorta di remastered 4K 30fps.
Sì, non fu un remastered, ma un update del 2018 che migliorava la retro-compatibilità su One/X con risoluzione nativa 4k, miglioramento di textures + filtri anti-aliasing/anisotropico e... passata più vole a 2 spicci (oltre che costare di listino 30 sacchi).
Su PS4/Switch riproporranno sostanzialmente la medesima roba, ma a 50 per far cassa.
StylezZz`
08-08-2023, 09:00
Risposta di Rockstar: ''dO yOu GuYs NoT hAvE PS4s?''
StylezZz`
17-08-2023, 22:58
€49,99
Red Dead Redemption on PS4 - DF Tech Review - It Is Improved... But Is It Enough? (https://www.youtube.com/watch?v=m9QmGxSKZ_4)
Chiara manovra per arginare l'emulazione.
Se possedete una copia di RDR su X360 e la relativa console si può usare l'emulatore Xenia ed avere RDR a 4K 60fps su pc.
La cosa che fa girare le scatole è che almeno su Xbox hanno fatto una sorta di remastered.
Se non lo sapete, quando si inserisce il disco della X360 il gioco viene scaricato in una sorta di remastered 4K 30fps.
non immaginavo ci fosse un emulatore di xbox360 funzionante. Grazie per l'info.
Certo avrebbero potuto fare anche la versione pc a sto punto... ma magari la faranno uscire più in là :mc: :mc:
Video di un mesetto fa di DF proprio sul tema > Red Dead Redemption at 4K 60fps - 'Remastered' via PC Emulation (https://www.youtube.com/watch?v=tXMaJHGnGDU)
€49,99
Red Dead Redemption on PS4 - DF Tech Review - It Is Improved... But Is It Enough? (https://www.youtube.com/watch?v=m9QmGxSKZ_4)
E a quanto pare la gente se lo piglia lo stesso > link (https://twistedvoxel.com/red-dead-redemption-remaster-top-trending-playstation-store/)
...e sul PS store c'è anche un bundle RDR1+2 a 99.99 eurodollari ;)
Fossi in R*, a sto punto, allineerei anche il prezzo di listino di RDR su Microsoft store a 49,99 e son tutti contenti :asd:
StylezZz`
18-08-2023, 20:33
E a quanto pare la gente se lo piglia lo stesso > link (https://twistedvoxel.com/red-dead-redemption-remaster-top-trending-playstation-store/)
...e sul PS store c'è anche un bundle RDR1+2 a 99.99 eurodollari ;)
Fossi in R*, a sto punto, allineerei anche il prezzo di listino di RDR su Microsoft store a 49,99 e son tutti contenti :asd:
:muro: :doh:
Volevo chiedere ma perchè quando si fà la missio :zzz:
EDIT: scusate ma mi son addormentato mentre giocavo a questo gioco
fraussantin
19-08-2023, 22:39
Video di un mesetto fa di DF proprio sul tema > Red Dead Redemption at 4K 60fps - 'Remastered' via PC Emulation (https://www.youtube.com/watch?v=tXMaJHGnGDU)
E a quanto pare la gente se lo piglia lo stesso > link (https://twistedvoxel.com/red-dead-redemption-remaster-top-trending-playstation-store/)
...e sul PS store c'è anche un bundle RDR1+2 a 99.99 eurodollari ;)
Fossi in R*, a sto punto, allineerei anche il prezzo di listino di RDR su Microsoft store a 49,99 e son tutti contenti :asd:In upcoming la versione switch vedremo quale sarà migliore.
Anche ae penso che la xbox sia quella più performante .
DJurassic
20-08-2023, 09:59
In upcoming la versione switch vedremo quale sarà migliore.
Anche ae penso che la xbox sia quella più performante .
La migliore resta quella su Xenia. Provate entrambe e anche tecnicamente mi sembra migliore di quella Switch (yuzu).
fraussantin
20-08-2023, 10:05
La migliore resta quella su Xenia. Provate entrambe e anche tecnicamente mi sembra migliore di quella Switch (yuzu).Secondo te li faccio 60 fps con la 3080 in 2k?
Orami ho bg3 in cantiere , ma ho un po voglia di rigiicarlo .
Anche se ho paura che sia invecchiato malissimo .
( già su ps3 non era il top)
DJurassic
20-08-2023, 17:05
Secondo te li faccio 60 fps con la 3080 in 2k?
Orami ho bg3 in cantiere , ma ho un po voglia di rigiicarlo .
Anche se ho paura che sia invecchiato malissimo .
( già su ps3 non era il top)
Certo che si. Parliamo del primo RDR, che tecnicamente è piuttosto datato.
Lo mandi tranquillo anche in 4K senza il minimo problema.
fraussantin
20-08-2023, 18:13
Certo che si. Parliamo del primo RDR, che tecnicamente è piuttosto datato.
Lo mandi tranquillo anche in 4K senza il minimo problema.
sto provando la vs yuzu e gira a 60 fps con qualche calo , gpu al 50 % . messo a 2x quindi 1440p credo
DJurassic
20-08-2023, 18:40
sto provando la vs yuzu e gira a 60 fps con qualche calo , gpu al 50 % . messo a 2x quindi 1440p credo
Seleziona GPU Accuracy su Normal e CPU su unsafe.
fraussantin
20-08-2023, 18:55
Seleziona GPU Accuracy su Normal e CPU su unsafe.Ok grazie
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-10-2023, 17:41
salve,se interessati Razed ha fatto uscire la sua mod grafica per RDR2,non so se vanifica online,ma io la userei solo nella story mode.
gia il gioco cosi è una bomba...ma con la sua mod chissa se i frame calano.
https://www.razedmods.com/red-dead-redemption-ii
Tempo di un caffè e due biscotti e avevi scaricato il gioco....
Io scarico a 21/22mb/s quando il vento è a favore, altrimenti sui 19/20
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
beati voi.
io l'ho scaricato con un modem 4g e due sim a 2,5/3Mb di media...
belacqua
04-12-2023, 22:02
Ho iniziato a giocare RDR2...
che spettacolo ragazzi è davvero bello!
Consiglio
05-12-2023, 20:21
Ma l'1 l'avevi giocato? :)
stefano192
05-12-2023, 22:09
Ho iniziato a giocare RDR2...
che spettacolo ragazzi è davvero bello!
Io l'ho reinstallato ieri perché boh, ho voglia di immergermi di nuovo in quel mondo anche se in realtà sto giocando altro e fare un'altra run su rdr2 è un po' infattibile ora. Fatto sta che è sempre stupendo come gioco, se pensiamo poi quando è uscito, a livello tecnico fa ancora un figurone. :O
Io l'ho reinstallato ieri perché boh, ho voglia di immergermi di nuovo in quel mondo anche se in realtà sto giocando altro e fare un'altra run su rdr2 è un po' infattibile ora. Fatto sta che è sempre stupendo come gioco, se pensiamo poi quando è uscito, a livello tecnico fa ancora un figurone. :O
appena finisco Baldur's Gate 3 lo reinstallo anche io :D
Gioco straordinario per realismo, davvero una simulazione di cowboy (e malfattore) :O
Grafica e dettagli a livelli SONTUOSI.
Unico appunto (per ora): i passaggi dal giorno alla notte e viceversa sono bruschi, capitano di scatto. Questa è un cosa bruttarella davvero.
C'è modo di sistemarla con una mod? (che però non crei bug o abbia incompatibilità con qualche missione)
In The witcher 3 questo dettaglio era fantastico...
Gioco straordinario per realismo, davvero una simulazione di cowboy (e malfattore) :O
Grafica e dettagli a livelli SONTUOSI.
Unico appunto (per ora): i passaggi dal giorno alla notte e viceversa sono bruschi, capitano di scatto. Questa è un cosa bruttarella davvero.
C'è modo di sistemarla con una mod? (che però non crei bug o abbia incompatibilità con qualche missione)
In The witcher 3 questo dettaglio era fantastico...
Assolutamente si.
“longer days” in Nexus Mode. https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/41
Ti consiglio anche ped damage overhaul che migliora I danni delle armi sulle uccisioni
PS hai poi risolto col problema del crash? Mi pare di aver capito di sì.
Grazie! Vdo che questa mod anzitutto aumenta la durata di giorno e notte... ma dilata un po' i tempi di tramonto e alba, o restano quasi immediati come nel vanilla?
Col crash del benchmark ho risolto non modificando più nulla... :D Mi son messo a giocare, ne sono rimasto entusiasta e ho deciso di non toccare più nulla e godermi il gioco così, col DLSS e tutto a ultra in 1080, senza settare il DSR nel pannello driver nvidia.
Non ho più sostituito neppure il file DLSS...
Sai quando vuoi goderti una cosa e non vuoi minimamente rischiare di romperla? :)
Grazie! Vdo che questa mod anzitutto aumenta la durata di giorno e notte... ma dilata un po' i tempi di tramonto e alba, o restano quasi immediati come nel vanilla?
Col crash del benchmark ho risolto non modificando più nulla... :D Mi son messo a giocare, ne sono rimasto entusiasta e ho deciso di non toccare più nulla e godermi il gioco così, col DLSS e tutto a ultra in 1080, senza settare il DSR nel pannello driver nvidia.
Non ho più sostituito neppure il file DLSS...
Sai quando vuoi goderti una cosa e non vuoi minimamente rischiare di romperla? :)
Aumenta anche la durata di tramonto e alba.
Ti consiglio di cambiare almeno il file del DLSS, quello originale ha evidenti problemi di shimmering sulla vegetazione e lo noti quando sposti la visuale; oltretutto non renderizza bene i capelli e le criniere dei cavalli.
Fidati, non rischi niente, davvero.
Eccomi!
Fatto, sostituito il file DLSS con l'ultima versione, tutto ok come dicevi, grazie. :)
Domanda: tu che valori hai messo di nitidezza del DLSS e del TAA?
Io ho messo al massimo entrambi, ora. Prima col vecchio file DLSS sparava troppo i bordi dell'erba, adesso mi pare ok anche tenendo nitidezza al massimo.
Forse vorrei ancora più nitidezza.. vedo che nel pannello dei driver nVidia c'è l'opzione per la nitidezza d'immagine (è la prima in alto si chiama Ridimensionamento immagine :rolleyes: ) e io ce l'ho disattivata (di default, l'ho trovata così)
Tu? Va attivata per dare più brillantezza generale all'immagine?
Premesso che sono assolutamente soddisfatto dell'impatto visivo di questo gioco, eh! Spettacoloso per realismo... sono arrivato a S. Denis e l'umidità mattutina è meravigliosa!
Probabilmente è già ideale così il tutto, perché c'è una precisa scelta di differenziare luminosità e definizione dell'ambiente in base al clima e all'ora del giorno.
(screenshots presi via tasto F12 da Steam, quindi credo compressi. Però si capisce cosa voglio dire, penso)
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954473836/AB2EB9AA7B0A80BED07D4876E9CA0436E6E9EBAA/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954479676/0EA50861FB9FECC704AD08CFF160C3388D970629/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954474369/75D2E149A10AE1B496E21A5E6AC1A1D583810326/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954478918/D4AACA4C0B616A5C10D0A94E43BFB3B6862AECFC/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954478116/8F49DF55DD744A07027F7E898C467E981CECE811/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954477622/C16F7606203156B832062282AA038CD5A81F0B79/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839954476254/C7B85BB2383417915F290018617625F0F47F29E3/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
Allora, TAA definizione non è attivo quando hai DLSS ON quindi lascialo stare.
La barra DLSS res utilizzando l’ultima versione del DLSS non dovrebbe servire più. Funzionava col la versione originale quando lo sharpening era attivo ma fidati, non c’è paragone tra l’ultimo che stai usando e quella predefinita (2.4 mi pare).
Per migliorare lo sharpening ci sono due strade.
L’opzione del pannello che citi tu è una nuova features che personalmente non piace. Per tornare alla vecchia opzione ci sono delle guide che trovi in rete, se trovo qualcosa ti giro il link.
Io fossi in te però utilizzerei la soluzione migliore, il DLDSR, che è ovviamente più pesante da gestire dal punto di vista computazionale ma con il tuo PC non avresti problemi nel gestirla.
Dal pannello abilita 1.7x (e/o 2.25x).
In game scegli la risoluzione superiore a quella nativa ed il gioco è fatto. Lascia DLSS on e vedrai immediatamente in game la differenza.
Io cerco di attivare la combo DLSSR + DLSS in tutti giochi.
Sto giocando TLOU e la resa è spaccamascella davvero spettacolare.
Allora, TAA definizione non è attivo quando hai DLSS ON quindi lascialo stare.
La barra DLSS res utilizzando l’ultima versione del DLSS non dovrebbe servire più. Funzionava col la versione originale quando lo sharpening era attivo ma fidati, non c’è paragone tra l’ultimo che stai usando e quella predefinita (2.4 mi pare).
Per migliorare lo sharpening ci sono due strade.
L’opzione del pannello che citi tu è una nuova features che personalmente non piace. Per tornare alla vecchia opzione ci sono delle guide che trovi in rete, se trovo qualcosa ti giro il link.
Io fossi in te però utilizzerei la soluzione migliore, il DLDSR, che è ovviamente più pesante da gestire dal punto di vista computazionale ma con il tuo PC non avresti problemi nel gestirla.
Dal pannello abilita 1.7x (e/o 2.25x).
In game scegli la risoluzione superiore a quella nativa ed il gioco è fatto. Lascia DLSS on e vedrai immediatamente in game la differenza.
Io cerco di attivare la combo DLSSR + DLSS in tutti giochi.
Sto giocando TLOU e la resa è spaccamascella davvero spettacolare.
Ottimo consiglio, ma ti sei dimenticato dei valori dell’uniformità :D
Se si applica il DLDSR + DLSS va impostato ad 80%.
Se si applica il solo DLDSR va impostato al 50% ;)
ho deciso di reinstallare anche io il gioco ma oltre dlss nuovo non voglio fare altro, per cortesia dove lo trovo il file e dove lo metto per sostituire il vecchio?
ho deciso di reinstallare anche io il gioco ma oltre dlss nuovo non voglio fare altro, per cortesia dove lo trovo il file e dove lo metto per sostituire il vecchio?
Di solito lo prendo qui:
https://www.techpowerup.com/download/drivers/
Ottimo consiglio, ma ti sei dimenticato dei valori dell’uniformità :D
Se si applica il DLDSR + DLSS va impostato ad 80%.
Se si applica il solo DLDSR va impostato al 50% ;)
Uniformità dal pannello Nvidia? Non credo di avere variato questo parametro, a cosa serve nello specifico?
Di solito lo prendo qui:
https://www.techpowerup.com/download/drivers/grazie mille stasera provvedo, ma consigli l'ultima versione 3,5? e dove metto il file?
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
grazie mille stasera provvedo, ma consigli l'ultima versione 3,5? e dove metto il file?
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Nella cartella main del gioco, sovrascrivi l'originale.
Hai versione Steam del gioco? Allora non ci sono "problemi".
Se hai invece quella Rockstar, automaticamente il file originale viene ripristinato ad ogni partita; esiste però un metodo per aggirare questa cosa.
Nella cartella main del gioco, sovrascrivi l'originale.
Hai versione Steam del gioco? Allora non ci sono "problemi".
Se hai invece quella Rockstar, automaticamente il file originale viene ripristinato ad ogni partita; esiste però un metodo per aggirare questa cosa.e infatti ho la versione rockstar.... ma se lo metto come gioco non di steam e lo faccio partire da steam stesso??
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
e infatti ho la versione rockstar.... ma se lo metto come gioco non di steam e lo faccio partire da steam stesso??
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Prova ma non sono sicuro della riuscita dell’operazione.
Per vedere se ti sovrascrive il file, quando esci dalla partita controlla le proprietà del file col tasto dx del mouse. Se la versione del DLSS è 2.4 allora significa che automaticamente lo ha riscaricato. Se invece trovi 3.10 allora significa che hai sovrascritto l’originale.
e infatti ho la versione rockstar.... ma se lo metto come gioco non di steam e lo faccio partire da steam stesso??
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Non credo, perchè colleghi solo il gioco mentre invece dovresti avere proprio l'installazione steam.
Il mod per la versione rockstar è questo ma non l'ho mai provato perchè ho versione steam
https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/1965
grazie mille a tutti, ultima cosa, file dlss n? intendo 3.5, 3.1....
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Uniformità dal pannello Nvidia? Non credo di avere variato questo parametro, a cosa serve nello specifico?
Esatto quando si usa il DSR o il DLDSR dal pannello va impostata l'uniformità.
Serve a regolare la nitidezza del DSR.
Se lasci il valore di default (33%) l'immagine risulta o troppo sfocata o troppo nitida.
Purtroppo il panello nvidia è roba da win95 e per questo il valore dell'uniformità viene applicato a tutti i fattori DSR, mentre sarebbe meglio che ogni fattore avesse il proprio valore di uniformità.
Ti scrivo i valori standard che di solito si usano:
DSR:
2x = 15%-20%
4x = 0
DLDSR = 50% per tutti e due i valori
DLDSR + DLSS = 80%-85% per tutti e due i valori.
Infine nel DSR si preferisce utilizzare fattori interi (2x o 4x) per avere una migliore qualità di immagine.
Per esempio, su un monitor 1080p è sconsigliabile usare un fattore 1,78 per aver i 1440p, poiché l'algoritmo utilizza un valore non intero e non funziona al meglio per come è stato progettato. Pertanto si preferisce usare 2,00.
Il DSR è nato per avere i 4K su un monitor 1080p (fattore 4x) e quindi l'algoritmo dà il meglio di sé con fattori aventi numeri interi.
Grazie mille per la dettagliata spiegazione
Riassumendo per il mio caso, io parto da una nativa @1440p e applico DLDSR 1.7x (2.25 diventa pesantuccio). Questi due sono quelli che dovrebbero utilizzare i tensore code per il calcolo, “alleggerendo” un po’ il lavoro globale del sistema. Se non ricordo male dicevano che qualitativamente un DLDSR 2.25x equivale a DSR 4x ma decisamente più leggero per l’hardware.
Quindi, per il mio caso imposto 80/85% se non ho capito male?
grazie mille a tutti, ultima cosa, file dlss n? intendo 3.5, 3.1....
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
In genere dalla 2.51 in su non ho notato differenze in questo gioco (o magari non me ne accorgo io) qundi prendi pure l'ultima la 3.5
Grazie mille per la dettagliata spiegazione
Riassumendo per il mio caso, io parto da una nativa @1440p e applico DLDSR 1.7x (2.25 diventa pesantuccio). Questi due sono quelli che dovrebbero utilizzare i tensore code per il calcolo, “alleggerendo” un po’ il lavoro globale del sistema. Se non ricordo male dicevano che qualitativamente un DLDSR 2.25x equivale a DSR 4x ma decisamente più leggero per l’hardware.
Quindi, per il mio caso imposto 80/85% se non ho capito male?
Si il DLDSR 2.25x equivale a 4K, ma partendo da 1080p.
Partendo da 1440p è praticamente un 5K.
Nel tuo caso devi applicare 80-85 aggiungendo anche il DLSS a quality.
Se metti il DLSS Quality puoi tranquillamente usare il 2.25x perché l’immagine è rasterizzata a 1440p con qualità 5K e dovresti facerla. ;)
Lollauser
15-01-2024, 15:23
Ragazzi ma tra un po per ottimizzare i settaggi per giocare un gioco pc dovremo dare un esame specifico all'università? :stordita:
Ragazzi ma tra un po per ottimizzare i settaggi per giocare un gioco pc dovremo dare un esame specifico all'università? :stordita:
Benvenuto nel magico mondo del Pc Gaming :asd:
Negli anni '90 i videogiochi non avevano i preset e dovevi smanettare da solo
nelle impostazioni.
Per non parlare poi di quando si giocava sotto MS-Dos e dovevi litigare con i driver :D
Un classico dell'epoca: avvia il gioco ma era muto nonostante i driver della sound blaster fossero installati :asd:
Almeno oggi ci sono i preset :D
fraussantin
15-01-2024, 16:32
Ragazzi ma tra un po per ottimizzare i settaggi per giocare un gioco pc dovremo dare un esame specifico all'università? :stordita:
meglio che ci siano , per chi non sa settare c'è il generico basso medio alto o GFE
Consiglio
15-01-2024, 17:51
Qualcuno ha provato la mod che permette di costruirti una casa? :)
Esatto quando si usa il DSR o il DLDSR dal pannello va impostata l'uniformità.
Serve a regolare la nitidezza del DSR.
Se lasci il valore di default (33%) l'immagine risulta o troppo sfocata o troppo nitida.
Purtroppo il panello nvidia è roba da win95 e per questo il valore dell'uniformità viene applicato a tutti i fattori DSR, mentre sarebbe meglio che ogni fattore avesse il proprio valore di uniformità.
Ti scrivo i valori standard che di solito si usano:
DSR:
2x = 15%-20%
4x = 0
DLDSR = 50% per tutti e due i valori
DLDSR + DLSS = 80%-85% per tutti e due i valori.
Infine nel DSR si preferisce utilizzare fattori interi (2x o 4x) per avere una migliore qualità di immagine.
Per esempio, su un monitor 1080p è sconsigliabile usare un fattore 1,78 per aver i 1440p, poiché l'algoritmo utilizza un valore non intero e non funziona al meglio per come è stato progettato. Pertanto si preferisce usare 2,00.
Il DSR è nato per avere i 4K su un monitor 1080p (fattore 4x) e quindi l'algoritmo dà il meglio di sé con fattori aventi numeri interi.
Aspetta, mi sono perso. :D
Io ho un monitor 1080p.
Settando dal driver nVidia il DSR fattori a 1,78x ho di fatto il 1440p, mentre col 2,25x ho 1620p.
Pensavo di settare l'1,78 e poi nel gioco usare il DLSS quality.
In tal caso che valore devo mettere in DSR uniformità? Di default il pannello mi mette 33%.
Però mi dici che partendo dal monitor 1080 usare l'1,78x non è ottimale (cosa succede? Perde qualità l'immagine? O perde stabilità il gioco?), ma mi parli di valore 2.00x che io non ho disponibile, come detto ho il 2,25x.
O devo usare il valore di ridimensionamento Legacy, che ha valori che vano da 1,20x al 4,0x e dove appunto c'è anche il 2.00x? ma in tal caso, settando questo valore ridimensionamento legacy, sopra in ridimensionamento DL devo togliere ogni spunta? O lascio settato anche l'1,78x e/o il 2,25x?
Insomma, per usare DLDSR + DLSS al meglio col mio pc e col mio monitor 1080p, cosa e dove deve settare?
Grazie, il maledetto pannello driver nVidia è davvero a livelli preistorici sia per comprensione d'uso che per estetica.
:rolleyes: :muro:
Aspetta, mi sono perso. :D
Io ho un monitor 1080p.
Settando dal driver nVidia il DSR fattori a 1,78x ho di fatto il 1440p, mentre col 2,25x ho 1620p.
Pensavo di settare l'1,78 e poi nel gioco usare il DLSS quality.
In tal caso che valore devo mettere in DSR uniformità? Di default il pannello mi mette 33%.
Però mi dici che partendo dal monitor 1080 usare l'1,78x non è ottimale (cosa succede? Perde qualità l'immagine? O perde stabilità il gioco?), ma mi parli di valore 2.00x che io non ho disponibile, come detto ho il 2,25x.
O devo usare il valore di ridimensionamento Legacy, che ha valori che vano da 1,20x al 4,0x e dove appunto c'è anche il 2.00x? ma in tal caso, settando questo valore ridimensionamento legacy, sopra in ridimensionamento DL devo togliere ogni spunta? O lascio settato anche l'1,78x e/o il 2,25x?
Insomma, per usare DLDSR + DLSS al meglio col mio pc e col mio monitor 1080p, cosa e dove deve settare?
Grazie, il maledetto pannello driver nVidia è davvero a livelli preistorici sia per comprensione d'uso che per estetica.
:rolleyes: :muro:
Allora mi spiego meglio.
Avendo una 4070 RTX puoi usare sia il DSR che il DLDSR.
Se usi il DSR (cosa che ti sconsiglio perché è meno efficiente) non ti conviene usare 1,78x e/o 2,25x perché l'algoritmo è ottimizzato per i numeri interi.
Quindi devi usare il DLDSR :D
Una 4070 regge tranquillamente il fattore 2,25x in quasi tutti i giochi.
Il DLDSR dà il meglio di sé in combinazione con il DLSS e a questo punto domini qualsiasi gioco visto che il tuo monitor è 1080p.
Infatti DLDSR 2,25x + DLSS quality = 2160p (resa grafica simile a 4K), ma il gioco viene rasterizzato a 1080p :D
Questi sono i valori per l'uniformità:
DLDSR + DLSS = 80%-85% per tutti e due i valori.
DLDSR = 50% per tutti e due i valori
Purtroppo quando ti imbatti in giochi che non hanno il DLSS devi smanettare con il pannello per cambiare l'uniformità:muro:
Alla fine della fiera il settaggio ideale per te è DLDSR 2,25x + DLSS quality (80%-85%) :D
Ok, fatto, grazie. :)
Ho settato DLDSR 2,25 + DLSS qualità, mettendo nel pannello driver nVidia il valore 80% di uniformità e nel gioco mettendo lo slider nitidezza DLSS sull'80% circa (intendevi questo, vero?).
In gioco la differenza si vede. Non stravolge di certo il gioco, perché era già una grafica sontuosa, ma è tutto più definito e particolareggiato. Ho fatto due screenshots con l'F12 di Steam, penso si noti la differenza nonostante la parziale compressione dell'immagine..
Sono passato da 90 fps a 70-72 sulla stessa scena, quindi resta tutto molto ben giocabile, senza incertezze.
prima (1080p tutto ULTRA + DLSS quality)
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839960725638/F94912EB58D9AAE098D15D0DC56750EB4B6FA778/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
dopo (1080p tutto ULTRA DLDSR 2,25 [1620p]+ DLSS quality)
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/2280576839960724843/0CC19156B122EB195D5E0B44F112C41C3BE7A26F/?imw=5000&imh=5000&ima=fit&impolicy=Letterbox&imcolor=%23000000&letterbox=false
Unica cosa: ora, per la prima volta nel gioco, ho visto quel difetto nella vegetazione che citava Goma: lo shimmering di alcune fronde d'albero. Mi è capitato attorno a Valentine, cavalcando.
Eppure ho controllato di avere l'ultima versione di file DLSS, il 3.5.10... non che in qualche modo il client Steam l'avesse in qualche modo ri-sostituito con l'originale. So che non lo dovrebbe farlo, ma ho controllato: e in effetti, c'è ancora l'ultima versione che ho messo ieri. Come mai quindi succede che queste fronde d'albero si siano messe a sbrilluccicare? (negli screen non si vedono, sono tutti ok; è successo solo vicino a Valentine)
Lollauser
15-01-2024, 23:50
Benvenuto nel magico mondo del Pc Gaming :asd:
Negli anni '90 i videogiochi non avevano i preset e dovevi smanettare da solo
nelle impostazioni.
Per non parlare poi di quando si giocava sotto MS-Dos e dovevi litigare con i driver :D
Un classico dell'epoca: avvia il gioco ma era muto nonostante i driver della sound blaster fossero installati :asd:
Almeno oggi ci sono i preset :D
tipo quando dovevo usare in alcuni casi il boot disk per ottimizzare la EMS, in altri quello per la XMS e con i giochi Origin più fighi addirittura il loro boot disk dedicato? già dato grazie ;)
Fino a poco tempo fa per settare al meglio o quasi la grafica per il proprio sistema bastava sapere cosa era l'AA, l'AF, il vsync e poco altro...
Ora onestamente comincio a non capirci più una sega, e la soluzione non è "datti alle consoles" e manco i preset che il più delle volte sono fatti a katzo.
Sarà l'età boh, forse è davvero ora che mi dia alle consoles...oppure si sta perdendo un po la misura, chissà :sofico:
Cmq, per curiosità, che senso ha renderizzare la scena al doppio o più della risoluzione finale, per poi buttare via metà delle informazioni per l'immagine finale? non riesco proprio a capirlo...non è una domanda polemica eh, vorrei proprio capire (dato che la differenza negli screen di Albys si vede) sinteticamente..non possono raggiungere quel dettaglio già alla risoluzione nativa? :mbe:
Grazie in anticipo ;)
tipo quando dovevo usare in alcuni casi il boot disk per ottimizzare la EMS, in altri quello per la XMS e con i giochi Origin più fighi addirittura il loro boot disk dedicato? già dato grazie ;)
Fino a poco tempo fa per settare al meglio o quasi la grafica per il proprio sistema bastava sapere cosa era l'AA, l'AF, il vsync e poco altro...
Ora onestamente comincio a non capirci più una sega, e la soluzione non è "datti alle consoles" e manco i preset che il più delle volte sono fatti a katzo.
Sarà l'età boh, forse è davvero ora che mi dia alle consoles...oppure si sta perdendo un po la misura, chissà :sofico:
Cmq, per curiosità, che senso ha renderizzare la scena al doppio o più della risoluzione finale, per poi buttare via metà delle informazioni per l'immagine finale? non riesco proprio a capirlo...non è una domanda polemica eh, vorrei proprio capire (dato che la differenza negli screen di Albys si vede) sinteticamente..non possono raggiungere quel dettaglio già alla risoluzione nativa? :mbe:
Grazie in anticipo ;)
Ti spiego cosa è il DSR/DLDSR in maniera spicciola.
Questa tecnologia sfrutta il concetto di downsampling.
L'immagine viene renderizzata ad una risoluzione 4K con tutti i benefici del caso, ma siccome il monitor 1080p è quattro volte più piccolo non si potrebbe vedere l'immagine nella sua totalità, ma soltanto 1/4.
A questo punto entra in funzione il downsampling ovvero l'immagine a 4K viene rimpicciolita per essere completamente visualizzata su un monitor 1080p
E' vero che con questo procedimento le immagini perdono alcune informazioni, ma alla fine non sono molte e quindi i benefici sono di molto superiori agli svantaggi.
Quello che ho appena descritto è il funzionamento del DSR, tecnologia del 2014 che è stata migliorata con il DLDSR.
La novità introdotta è l'utilizzo del deep learning tramite IA.
Tutto questo porta a rasterizzare l'immagine a una risoluzione inferiore, ma grazie all'IA la resa grafica è equiparabile a quella di una risoluzione superiore.
Praticamente con il DLDSR impostato con risoluzione 1620p grazie all'IA si ha una resa grafica simile al 4K, ma utilizzando meno risorse e con una qualità visiva migliore rispetto al DSR.
Se al DLDSR aggiungiamo il DLSS miglioriamo la resa grafica diminuendo ancora le richieste hardware.
La massima espressione di questa tecnologia l'abbiamo sui monitor 4K su cui praticamente riusciamo ad avere una qualità visiva da 6K utilizzando risorse hardware da 4K :D
Lollauser
16-01-2024, 12:13
Ti spiego cosa è il DSR/DLDSR in maniera spicciola.
Questa tecnologia sfrutta il concetto di downsampling.
L'immagine viene renderizzata ad una risoluzione 4K con tutti i benefici del caso, ma siccome il monitor 1080p è quattro volte più piccolo non si potrebbe vedere l'immagine nella sua totalità, ma soltanto 1/4.
A questo punto entra in funzione il downsampling ovvero l'immagine a 4K viene rimpicciolita per essere completamente visualizzata su un monitor 1080p
E' vero che con questo procedimento le immagini perdono alcune informazioni, ma alla fine non sono molte e quindi i benefici sono di molto superiori agli svantaggi.
Quello che ho appena descritto è il funzionamento del DSR, tecnologia del 2014 che è stata migliorata con il DLDSR.
La novità introdotta è l'utilizzo del deep learning tramite IA.
Tutto questo porta a rasterizzare l'immagine a una risoluzione inferiore, ma grazie all'IA la resa grafica è equiparabile a quella di una risoluzione superiore.
Praticamente con il DLDSR impostato con risoluzione 1620p grazie all'IA si ha una resa grafica simile al 4K, ma utilizzando meno risorse e con una qualità visiva migliore rispetto al DSR.
Se al DLDSR aggiungiamo il DLSS miglioriamo la resa grafica diminuendo ancora le richieste hardware.
La massima espressione di questa tecnologia l'abbiamo sui monitor 4K su cui praticamente riusciamo ad avere una qualità visiva da 6K utilizzando risorse hardware da 4K :D
Ok forse ho capito :stordita:
Grazie mille dello spiegone!
Quello che però continuo a non capire è: perchè già renderizzando a risoluzione nativa (1080 diciamo) non si riesce ad ottenere lo stesso livello di dettaglio, visto che alla fine cmq quello che otteniamo sono 1920x1080 pixel? :confused:
L'unica spiegazione che mi viene, con le mie scarsissime conoscenze in materia, è che essendo cmq il calcolo gpu non esatto (al contrario di quello cpu) e quindi approssimato, renderizzando a risoluzione superiore si va a ridurre questa approssimazione con risultati quindi più "precisi"?
Ok forse ho capito :stordita:
Grazie mille dello spiegone!
Quello che però continuo a non capire è: perchè già renderizzando a risoluzione nativa (1080 diciamo) non si riesce ad ottenere lo stesso livello di dettaglio, visto che alla fine cmq quello che otteniamo sono 1920x1080 pixel? :confused:
L'unica spiegazione che mi viene, con le mie scarsissime conoscenze in materia, è che essendo cmq il calcolo gpu non esatto (al contrario di quello cpu) e quindi approssimato, renderizzando a risoluzione superiore si va a ridurre questa approssimazione con risultati quindi più "precisi"?
Cerco di spiegartelo terra terra :D
L'immagine viene renderizzata a 4K. In soldoni vuol dire per esempio meno AA e texture a 4K.
L'immagine con questi miglioramenti viene rimpicciolita per essere vista correttamente su un monitor 1080p.
Con questo processo l'immagine perde un po' di qualità a cui si aggiunge la minor densità di pixel del monitor.
Quando renderizzi l'immagine a 1080p c'è più AA e le texture sono meno dettagliate.
Il discorso GPU e CPU non è così perché il downsampling si può fare con entrambe, ma alla fine si preferisce quella più performante ovvero la GPU.
Purtroppo gli screenshot e i video su youtube non rendono bene.
Se hai una scheda nvidia prova tu stesso: metti il gioco a palla attiva il downsampling e goditi lo spettacolo. :D
Lollauser
16-01-2024, 15:42
Cerco di spiegartelo terra terra :D
L'immagine viene renderizzata a 4K. In soldoni vuol dire per esempio meno AA e texture a 4K.
L'immagine con questi miglioramenti viene rimpicciolita per essere vista correttamente su un monitor 1080p.
Con questo processo l'immagine perde un po' di qualità a cui si aggiunge la minor densità di pixel del monitor.
Quando renderizzi l'immagine a 1080p c'è più AA e le texture sono meno dettagliate.
Il discorso GPU e CPU non è così perché il downsampling si può fare con entrambe, ma alla fine si preferisce quella più performante ovvero la GPU.
Purtroppo gli screenshot e i video su youtube non rendono bene.
Se hai una scheda nvidia prova tu stesso: metti il gioco a palla attiva il downsampling e goditi lo spettacolo. :D
Ok ora è chiaro :) tnx again
ho una 3060ti con cui gioco a 1080, non un granchè ma ho sul pc già RDR2 anche se non lo sto giocando al momento...stasera provo per curiosità, vediamo se riesco partendo dalle indicazioni che avete dato all'altro utente ;)
Ok ora è chiaro :) tnx again
ho una 3060ti con cui gioco a 1080, non un granchè ma ho sul pc già RDR2 anche se non lo sto giocando al momento...stasera provo per curiosità, vediamo se riesco partendo dalle indicazioni che avete dato all'altro utente ;)
Una volta provato Dldsr non torni più indietro.
Secondo me Dldsr + dlss allo stato attuale sono davvero tanta roba in ambito gaming, fanno la differenza.
Consiglio
17-01-2024, 11:31
Oggi riprendo a giocare pure io, volevo installare qualche mod ma prima almeno vorrei finire la storia principale. Proverò anche io questi settings, avete qualche consiglio particolare o seguo quello già scritto? Ho i7 10700+3070ti monitor 2k.
th3o|dm4n
18-01-2024, 09:51
Ciao ragazzi,
dopo aver completato due run su ps4 e una terza su pc 3 anni fa, sto rifacendo la quarta run su pc, in mancanza di altro :D
Appena iniziato a giocare, ho notato qualcosa di diverso rispetto a come me lo ricordavo: il ciclo giorno/notte è strano. Me lo ricordavo fatto meglio.
Ve lo riassumo.
dalle 07:30 alle 20:00, giorno
dalle 20:00 alle 21:59, crepuscolo
alle 22:00, di botto, tutto diventa buio e notturno.
alle 05:00, alba, di botto, come se uno accendesse una luce, fino alle 07:30 circa
poi di nuovo giorno, e così via.
Inoltre la notte non è proprio "notte", non è buia. Ho dovuto agire pesantemente sulle impostazioni del monitor per avere una notte degna di questo nome. Eppure la configurazione del pc e le impostazioni sono le stesse di tre anni fa, ma tre anni fa non avevo notato queste anomalie...
Lollauser
18-01-2024, 10:24
Ciao ragazzi,
dopo aver completato due run su ps4 e una terza su pc 3 anni fa, sto rifacendo la quarta run su pc, in mancanza di altro :D
Appena iniziato a giocare, ho notato qualcosa di diverso rispetto a come me lo ricordavo: il ciclo giorno/notte è strano. Me lo ricordavo fatto meglio.
Ve lo riassumo.
dalle 07:30 alle 20:00, giorno
dalle 20:00 alle 21:59, crepuscolo
alle 22:00, di botto, tutto diventa buio e notturno.
alle 05:00, alba, di botto, come se uno accendesse una luce, fino alle 07:30 circa
poi di nuovo giorno, e così via.
Inoltre la notte non è proprio "notte", non è buia. Ho dovuto agire pesantemente sulle impostazioni del monitor per avere una notte degna di questo nome. Eppure la configurazione del pc e le impostazioni sono le stesse di tre anni fa, ma tre anni fa non avevo notato queste anomalie...
Vai indietro di un paio di pagine e vedrai che il tema è stato appena trattato ;)
Allora mi spiego meglio.
Avendo una 4070 RTX puoi usare sia il DSR che il DLDSR.
Se usi il DSR (cosa che ti sconsiglio perché è meno efficiente) non ti conviene usare 1,78x e/o 2,25x perché l'algoritmo è ottimizzato per i numeri interi.
Quindi devi usare il DLDSR :D
Una 4070 regge tranquillamente il fattore 2,25x in quasi tutti i giochi.
Il DLDSR dà il meglio di sé in combinazione con il DLSS e a questo punto domini qualsiasi gioco visto che il tuo monitor è 1080p.
Infatti DLDSR 2,25x + DLSS quality = 2160p (resa grafica simile a 4K), ma il gioco viene rasterizzato a 1080p :D
Questi sono i valori per l'uniformità:
DLDSR + DLSS = 80%-85% per tutti e due i valori.
DLDSR = 50% per tutti e due i valori
Purtroppo quando ti imbatti in giochi che non hanno il DLSS devi smanettare con il pannello per cambiare l'uniformità:muro:
Alla fine della fiera il settaggio ideale per te è DLDSR 2,25x + DLSS quality (80%-85%) :D
Ho provato a variare l'uniformità dal 33% (default) all'80% come su tuo consiglio.
L'immagine perde un filo di nitidezza ma alla fine smussa meglio gli spigoli, i rami della vegetazione, ecc. diciamo che migliora l'alialising applicato alla scena.
The_Silver
18-01-2024, 11:03
Vai indietro di un paio di pagine e vedrai che il tema è stato appena trattato ;)
Da quello che ho capito io quanto durano giorno e notte è una cosa differente da quanto improvviso è il passaggio tra giorno e notte, mi sa che c'è stato un fraintendimento, perchè da quello che ho letto nessuno voleva che le ore di luce durassero molte più ore reali come invece fa il mod diciamo, bensì volevano capire perchè quando è il momento di diventare notte/giorno la transizione è irrealmente brusca anzichè graduale.
Lollauser
18-01-2024, 11:23
Da quello che ho capito io quanto durano giorno e notte è una cosa differente da quanto improvviso è il passaggio tra giorno e notte, mi sa che c'è stato un fraintendimento, perchè da quello che ho letto nessuno voleva che le ore di luce durassero molte più ore reali come invece fa il mod diciamo, bensì volevano capire perchè quando è il momento di diventare notte/giorno la transizione è irrealmente brusca anzichè graduale.
Beh leggendo il suo elenco descrittivo, mi pareva che l'enfasi fosse appunto sul passaggio brusco notte/giorno ;)
cronos1990
18-01-2024, 11:32
Una volta, mentre mi trovavo nell'area innevata, mi ero messo a guardare il paesaggio mentre il pomeriggio diventava sera e poi notte, con le ombre proiettate dai rilievi che si spostavano gradualmente. A me pare di ricordare che la transizione tra le varie fasi del giorno fossero piuttosto graduali.
Va però detto che non ci gioco da anni, per cui magari ricordo male :fagiano:
The_Silver
18-01-2024, 11:44
Beh leggendo il suo elenco descrittivo, mi pareva che l'enfasi fosse appunto sul passaggio brusco notte/giorno ;)
Esatto, e da quello che ho letto non è stato risolto il brusco passaggio bensì suggerito un mod che fa durare più tempo reale i giorni, questo dico.
Una volta, mentre mi trovavo nell'area innevata, mi ero messo a guardare il paesaggio mentre il pomeriggio diventava sera e poi notte, con le ombre proiettate dai rilievi che si spostavano gradualmente. A me pare di ricordare che la transizione tra le varie fasi del giorno fossero piuttosto graduali.
Va però detto che non ci gioco da anni, per cui magari ricordo male :fagiano:
Ah non so io prima avevo trovato diverse lamentele facendo una ricerca veloce ma nessuna risolta purtroppo...
https://www.reddit.com/r/RDR2/comments/th4yrb/sudden_and_jarring_transitions_from_light_to_dark/
https://steamcommunity.com/app/1174180/discussions/0/3184612220379399418/
th3o|dm4n
18-01-2024, 12:44
Vai indietro di un paio di pagine e vedrai che il tema è stato appena trattato ;)Provato, non cambia nulla. La mod sembra addirittura non funzionare; viene rilevata ma lo scorrere dei minuti è identico alla versione "liscia".
Da quello che ho capito io quanto durano giorno e notte è una cosa differente da quanto improvviso è il passaggio tra giorno e notte, mi sa che c'è stato un fraintendimento, perchè da quello che ho letto nessuno voleva che le ore di luce durassero molte più ore reali come invece fa il mod diciamo, bensì volevano capire perchè quando è il momento di diventare notte/giorno la transizione è irrealmente brusca anzichè graduale.Esattamente. Troppo brusco e ad orari strani, tipo buio improvviso alle 22:00...
Una volta, mentre mi trovavo nell'area innevata, mi ero messo a guardare il paesaggio mentre il pomeriggio diventava sera e poi notte, con le ombre proiettate dai rilievi che si spostavano gradualmente. A me pare di ricordare che la transizione tra le varie fasi del giorno fossero piuttosto graduali.
Va però detto che non ci gioco da anni, per cui magari ricordo male :fagiano:Leggendo sui link che hai postato, pare che sia un problema abbastanza diffuso, che si presenta da due anni a questa parte, e siccome pare che la R* ormai sia concentrata solo sullo sviluppo di GTA 6 (così dicono) possiamo pure scordarci la risoluzione del problema.
Beh, nel concreto è un anno che non ha ricevuto più nulla, se non un paio di "General maintenance" per l'online ad inizio 2023.
L'ultima patch con fix e alcune aggiunte tecniche su PC (FSR2, Reflex e modifiche al TAA) risale a settembre del 2022.
E se andiamo a vedere i contenuti per l'online, si torna indietro fino all'estate del 2021 col Blood Money che era più che altro un colpo di coda tanto per vendere un po' RDO, uscito a dicembre del 2020 come prodotto a se, perché l'ultimo contenuto online "succoso" fu il Naturalista nell'estate del 2020.
Pure io, come avevo scritto, soffro di questo problema: notte e giorno che piombano di colpo.
Non ho ancora installato la mod suggerita da Goma, che peraltro nelle note non dice che va a risolvere questa cosa.
Potrebbe anche essere un problema dell'implementazione del DLSS nel gioco, come ipotizzano nel thread su Steam linkato qui sopra.
Questo spiegherebbe perché chi l'ha giocato 3 anni fa non aveva questo problema. Il DLSS non c'era.
Perché dunque non ho installato la mod consigliata da Goma, così da vedere se almeno la situazione di cambio brusco migliora un pochino? (edit: leggo ora che a th3Oldm4n non ha funzionato)
Perché sto avendo qualche crash in avvio di gioco di troppo, e quindi finché non ho trovato la soluzione non voglio aggiungere files esterni.
il crash saltuario durante l'avvio del gioco (durante il caricamento delle schermate che portano al menu di partenza) è il "famoso" memory leak che ha sempre caratterizzato questo gioco.
Cercando sul web si trovano a tale argomento mille segnalazioni e anche soluzioni, anzitutto quella di lasciare automaticamente a Windows la gestione della memoria virtuale.
Il problema è che io ce l'ho già così, automatica e illimitata. :muro:
Per il resto, la combo DLDSR 2,25 + DLSS quality è una figata pazzesca e gioco sul mio pannello 1080p con una qualità estrema, effettivamente quasi da 4K.
Certo, la ventola della 4070 dopo qualche minuto si sente frullare abbastanza, eh. Ma d'altro canto è il suo lavoro, no?
Siete sicuri che la mod vi funzioni? Quando carico una partita, una scritta in sovraimpressione mi conferma che la mod è attiva.
PS avete installato AB's ScriptHook?
C'è un config file da editare che modifica la lunghezza di notte e giorno a piacimento
Config file
day_time: The amount of real life seconds you want per game minute during the daytime. - This is not a multiplier!
night_time: The amount of real life seconds you want per game minute during nighttime. - This is not a multiplier!
show_welcome: Allows you to disable the welcome message.
day_start: The time the mod will start using day_time value. Uses values 0-23
day_end: The time the mod will stop using day_time value. Uses values 0-23
get_ms_per_game_min: The byte pattern used to find the game function responsible for time scaling, most users can ignore this option.
th3o|dm4n
18-01-2024, 16:58
Siete sicuri che la mod vi funzioni? Quando carico una partita, una scritta in sovraimpressione mi conferma che la mod è attiva.
PS avete installato AB's ScriptHook?
C'è un config file da editare che modifica la lunghezza di notte e giorno a piacimento
Config file
day_time: The amount of real life seconds you want per game minute during the daytime. - This is not a multiplier!
night_time: The amount of real life seconds you want per game minute during nighttime. - This is not a multiplier!
show_welcome: Allows you to disable the welcome message.
day_start: The time the mod will start using day_time value. Uses values 0-23
day_end: The time the mod will stop using day_time value. Uses values 0-23
get_ms_per_game_min: The byte pattern used to find the game function responsible for time scaling, most users can ignore this option.Ho fatto tutto quello indicato su Nexus Mod e nel tuo post. La scritta in sovrimpressione appena avvio il gioco mi appare, ma non mi sembra che ci siano cambiamenti significativi (ho impostato valore 4) :what:
Consiglio
22-01-2024, 01:01
Scusate ma quando scuoio un animale e Arthur prende la pelle che poi va per forza caricata sul cavallo, devo portarla subito da Pearson sennò la perdo? O posso continuare a prendere altre pelli?
Cioè ogni pelle che prendo devo fare avanti e indietro da Pearson? :mbe:
Kingdemon
22-01-2024, 07:05
No puoi caricarne varie.. non so il limite.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
redeagle
22-01-2024, 09:49
Scusate ma quando scuoio un animale e Arthur prende la pelle che poi va per forza caricata sul cavallo, devo portarla subito da Pearson sennò la perdo? O posso continuare a prendere altre pelli?
Cioè ogni pelle che prendo devo fare avanti e indietro da Pearson? :mbe:
Quando trasporti un animale intero hai il limite di uno e devi anche sbrigarti altrimenti marcisce.
Di pelli puoi portarne in numero maggiore.
Silent Bob
22-01-2024, 10:12
Scusate se mi intrometto, ma nel topic relativo a quello per PS4 non mi rispondono, tanto alla fine il gioco è lo stesso, vi riporto (aggiornato), ciò che avevo scritto di là:
"cercando sul sito della R*, ho notato che per il completamento sto al :
94% (se non erro in Game mi dice 94.5%)
Non so di preciso cosa mi manca per il 100%, penso che probabilmente mi manca di terminare le sfide, per il resto, tra i "fatti":
Missioni: 107 su 107
Sconosciuti: 10 su 10
Taglie: 5 su 5
Incontri casuali: 25 su 25
Ripulisci i covi delle bande: 6 su 6
Difenditi dall'imboscata di una banda OK
Per il "Compendio" mi mancano solo le armi (45 su 48 di 63 totali comunque)
Completai all'epoca anche tutte le "varie"
Per quanto riguarda invece Oggetti collezionabili, ho solo:
1 Punti d'interesse
2 Figurine delle sigarette
3 Ossa di Dinosauro (finito da poco)
4 Pesci rari
5 Incisioni rupestri
6 Cacciatore di tesori
7 Acchiappasogni (finito da poco)
Me ne mancano 2 che non so che sono.
Quindi mi domando, oltre i 2 oggetti collezionabili , il compendio per le armi e probabilmente le "sfide" che altro mi potrebbe mancare?
(per le taglie me ne manca 1, ma credo che già avevo il % necessario)
Gli oggetti collezionabili sono di più rispetto a quelli che indichi, in ordine sono:
1 Punti di Interesse
2 Tombe
3 Figurine
4 Ossa
5 Pesci leggendari
6 Oggetti Esotici
7 Incisioni Rupestri
8 Ordine di parti animali
9 Cacciatore di tesori
10 Acchiappasogni
Silent Bob
22-01-2024, 11:30
Gli oggetti collezionabili sono di più rispetto a quelli che indichi, in ordine sono:
1 Punti di Interesse
2 Tombe
3 Figurine
4 Ossa
5 Pesci leggendari
6 Oggetti Esotici
7 Incisioni Rupestri
8 Ordine di parti animali
9 Cacciatore di tesori
10 Acchiappasogni
Ma dovrebbe comparire pure "Tombe"?
io ricordo che le avevo cercate tutte, forse mi era apparso pure qualche cosa (trofeo?) però non appare nulla sul compendio (Casomai ricontrollerò in un secondo momento).
Quindi Oggetti Esotici e Ordine di parti animali
son quelli che mi mancano
Solo ste cose per il 100% ? o mi manca altro (oltre penso le sfide)?
Ho controllato nel 100% le voci che avevo sotto "oggetti collezionabili" e ho visto che ne mancavano alcune rispetto a quelle che hai riportato sopra.
Comunque sì, quelle voci devono comparirti tutte in quell'elenco ;)
Per le sfide dovrei ricontrollare l'elenco.
[update]
Dunque, le altre voci dell'elenco Completamento totale sono:
Missioni ed incontri
Missioni
Sconosciuti
Taglie
Incontri casuali
Imboscate
Covi di bance
Compendio
(stesse voci del Compendio, le metto sotto)
Giocatore
- Porta al massimo Salute, Resistenza e Dead Eye
- Legame col cavallo
- Sfide
Varie
- Capanne
- Animali leggendari
- Giochi da tavolo
- Imbonitori, Folli e Attivisti
- Bagno
- Spettacoli
- Teatri
- Ricette
- Rapine
Per quanto riguarda Compendio e Sfide.
Compendio (562 voci)
- Animali 178
- Equipaggiamento 79
- Pesci 30
- Bande 6
- Piante 43
- Cavalli 19
- Armi 63
- Figurine 144
Sfide (90 voci, 10 per ciascuna)
- Bandito
- Esploratore
- Scommettitore
- Erborista
- Equitazione
- Maestro di caccia
- Tiratore scelto
- Sopravvivenza
- Esperto d'armi
Silent Bob
22-01-2024, 11:57
Ho controllato nel 100% le voci che avevo sotto "oggetti collezionabili" e ho visto che ne mancavano alcune rispetto a quelle che hai riportato sopra.
Comunque sì, quelle voci devono comparirti tutte in quell'elenco ;)
Per le sfide dovrei ricontrollare l'elenco.
Strano però per tombe, non mi stupirei fosse stato una sorta di Bug dell'epoca (o del RSC dato che pure i GTA VC e SA al 100% non me li ha riconosciuti tali, nonostante il 100% in save ed il platino), perché sono certissimo che le avevo visitate tutte, la penultima fu proprio quella di Arthur, e l'ultima una là vicino (l'indiano credo).
Anzi, vedendo ora sotto oggetti collezionabili continua a segnalarmene 2 mancanti (a meno che è una cosa presente solo nella versione PC).
Non credo perché per comodità l'elenco che ti ho postato sopra è della versione Xbox perché quella PC non ce l'ho installata al momento.
Silent Bob
22-01-2024, 12:20
Qua ci son i limiti per caricare le immagini e non ricordo che servizio viene consigliato qui per farlo.
Cmq ho fatto uno screen del compendo riguardo gli "oggetti collezionabili", e me ne risultano veramente 9, 7 scoperti ed 2 non scoperti :confused:
Che dovrebbero essere proprio quelli che mi mancano.
Poi se dopo mi collego alla PS4 vedo se per le tombe c'è un qualche trofeo.
Per il resto, confermo Sfide, non ricordo se Salute o qualcuna di quelle cose è al massimo (ma sempre perché ci ho giocato anni fa), ma penso di sì, confermo che mi mancano almeno 2 armi per il totale.
Varie e Animali Leggendari OK
PS: anche qua non ricordo in che situazione sono , ma non devo avere oro a molte missioni per il 100% o sì?
No, l'oro non è necessario per le missioni e, sì, per le tombe c'è un achievement. Probabilmente per un bug non te l'ha registrato nelle stats di completamento, ma credo che per quello basti solo rivisitarle e poi la voce ti comparirà.
Per il resto, credo che ti manchino appunto solo gli esotici e gli ordini delle parti di animali.
Silent Bob
22-01-2024, 14:51
No, l'oro non è necessario per le missioni e, sì, per le tombe c'è un achievement. Probabilmente per un bug non te l'ha registrato nelle stats di completamento, ma credo che per quello basti solo rivisitarle e poi la voce ti comparirà.
Cmq all'epoca non comparivano nella mappa, ora è uguale, o qualche simbolo appare?
Consiglio
22-01-2024, 17:33
No puoi caricarne varie.. non so il limite.
Quando trasporti un animale intero hai il limite di uno e devi anche sbrigarti altrimenti marcisce.
Di pelli puoi portarne in numero maggiore.
Si ok l'animale sul cavallo è chiaro, il dubbio era sulle pelli... cioè se ne si prende più una non si perde quella precedente immagino....
Grazie ;)
Silent Bob
22-01-2024, 17:48
E' rimasto uguale.
cmq avevo lasciato i segnalibro e non ricordavo minimamente di che cosa fossero, erano proprio delle tombe, e quando ho beccato la prima, non ha fatto niente (al contrario dell'altra volta), e confermo che c'avevo il trofeo quindi.
Quindi boh, il dubbio che fosse qualcosa non presente su PS4 mi rimane.
Quindi boh, il dubbio che fosse qualcosa non presente su PS4 mi rimane.
C'era anche prima (cioè che le tombe contano per il 100%) di questo son sicuro perché il save che ho usato per controllare arriva dalla primissima partita che feci su One X ai tempi della release. E' un save 100% vecchio come il cucco, per capirsi. Se era così sul boloto, doveva essere così anche su PS4 ;)
Reinstallato ieri dopo la fine di Baldur's Gate 3 :D
Ora vediamo come va, la prima volta che ci giocai avevo ancora la vecchia gpu :stordita:
Wizard10
23-01-2024, 11:41
ci sto giocando su steam deck, viaggia sui 45-60 fps... è davvero un gioco meraviglioso
Silent Bob
23-01-2024, 12:13
C'era anche prima (cioè che le tombe contano per il 100%) di questo son sicuro perché il save che ho usato per controllare arriva dalla primissima partita che feci su One X ai tempi della release. E' un save 100% vecchio come il cucco, per capirsi. Se era così sul boloto, doveva essere così anche su PS4 ;)
Allora, se ce l'ho, anche se non è presente negli oggetti collezionabili, probabilmente solo terminando il resto potrei saperlo.
A sto punto è l'unico modo per verificare.
Cmq ieri son partito con "ordine di parti animali" e non tanto beccare un coniglio, ma gli scoiattoli son una rottura, spero che le catture successive siano più semplici.
Cmq ieri son partito con "ordine di parti animali" e non tanto beccare un coniglio, ma gli scoiattoli son una rottura, spero che le catture successive siano più semplici.
:asd:
Silent Bob
23-01-2024, 12:33
:asd:
gli animali piccoli li ho sempre reputati fastidiosi da cacciare
Era da intendersi che anche le prossime non saranno più semplici da cacciare/trovare proprio perché è roba piccina ;)
Silent Bob
23-01-2024, 13:09
Era da intendersi che anche le prossime non saranno più semplici da cacciare/trovare proprio perché è roba piccina ;)
:cry:
Vabbè, lo farò un po' alla volta, pure quelle per Algernon son noiose da sto punto di vista.
Consiglio
23-01-2024, 14:42
Reinstallato ieri dopo la fine di Baldur's Gate 3 :D
Ora vediamo come va, la prima volta che ci giocai avevo ancora la vecchia gpu :stordita:
ci sto giocando su steam deck, viaggia sui 45-60 fps... è davvero un gioco meraviglioso
Io mi sto ricredendo... quando l'ho giocato 2 anni fa che avevo appena comprato la 3070 ti, non mi ha coinvolto più di tanto...forse era il periodo chissà.
Adesso invece addirittura ho voglia di smazzarmi per prendere le pelli e fare le bisacce...:asd:
Però devo dire che l'impatto che mi aveva dato il primo fu veramente sconvolgente...
lasciando fare alle impostazioni consigliate sono a 2560x1600 (il max del mio monitor) con molte cose su ultra.
Gira quasi fisso a 60fps ed è oggettivamente una roba VERAMENTE diversa rispetto alla prima volta che lo giocai (1280, tutto medio-basso).
Arthur mi era mancato un sacco :D
Wizard10
24-01-2024, 09:05
gli animali piccoli li ho sempre reputati fastidiosi da cacciare
LT....RT....colpito :D
Silent Bob
24-01-2024, 09:17
LT....RT....colpito :D
non inteso catturarli, ma proprio cercarli.
Lo scoiattolo penso sia stato uno di quei animali, che a parte la prima volta che ho giocato (dopo la parte iniziale) l'ho ribeccato tantissimo (nelle altre versioni) tempo dopo poco prima dell'epilogo :D
E conta che nel compendio ho circa 147 animali su 178, compendio ancora non aggiornato (in realtà c'è già un animale che ho visto che mi manca, ma non l'ho "studiato), e mi son accorto solo da poco che non avevo preso l'ultimo animale leggendario, il "Giaguaro", ma solo perché nelle sfide di caccia non sono mai arrivato al livello necessario.
Wizard10
24-01-2024, 09:34
non inteso catturarli, ma proprio cercarli.
Lo scoiattolo penso sia stato uno di quei animali, che a parte la prima volta che ho giocato (dopo la parte iniziale) l'ho ribeccato tantissimo (nelle altre versioni) tempo dopo poco prima dell'epilogo :D
E conta che nel compendio ho circa 147 animali su 178, compendio ancora non aggiornato (in realtà c'è già un animale che ho visto che mi manca, ma non l'ho "studiato), e mi son accorto solo da poco che non avevo preso l'ultimo animale leggendario, il "Giaguaro", ma solo perché nelle sfide di caccia non sono mai arrivato al livello necessario.
ahhh ok..., intendi proprio il trovarli
beh si, sulla mappa c'è qualche indicazione ma non basta...ieri per esempio mi sono imbattuto casualmente, passeggiando, nel territorio in cui c'era il Coyote leggendario..
I leggendari son animali particolari appunto che il gioco stesso ti aiuta anche ad individuare e cacciare ;)
LT....RT....colpito :D
Nope, non basta perché non si tratta solo di beccarli. Occorre fare attenzione ad usare l'arma giusta (per i piccoli il Varmint) e avere anche :ciapet: (specie se si hanno i talismani) perché son richieste carcasse a qualità massima per quelle ricerche. Oltre al fatto che sono in genere animaletti sfuggenti o che si scovano solo in determinate aree o specifiche fasce di tempo.
Silent Bob
24-01-2024, 09:45
Nope, non basta perché non si tratta solo di beccarli. Occorre fare attenzione ad usare l'arma giusta (per i piccoli il Varmint) e avere anche :ciapet: (specie se si hanno i talismani) perché son richieste carcasse a qualità massima per quelle ricerche. Oltre al fatto che sono in genere animaletti sfuggenti o che si scovano solo in determinate aree o specifiche fasce di tempo.
Anche qua, ho usato il Varmint ma l'animale in questione è passato da 3 stelle a 2 , ed avevo mirato bene.
Sulle pelli ho il talismano, non ricordo se ho il talismano giusto per la caccia.
Tra l'altro ho notato che ho 15 "vantaggi" su 24, ho:
Talismano di dente d'alligatore
Amuleto di corno di bisonte Tatanka
Amuleto di dente di castoro
Amuleto di corna di cervo maschio
Amuleto di zanna di puma
Amuleto di zanna di coyote
Amuleto di corna di wapiti
Amuleto d'artiglio di volpe
Amuleto di corna d'alce
Amuleto di piuma di gufo
Amuleto di corna d'antilocapra
Amuleto di corno d'ariete bighorn
Talismano d'artiglio di corvo
Amuleto di cuore di lupo
Amuleto di zampa di leone
Contando che 2 probabilmente sono, il dente di squalo (se non ricordo male) e sicuramente anche il giaguaro, anche qua non saprei dove cercare anche perché ai tempi avevo alcuni link salvati poi cancellati.
Talismano (mi pare sia quello del cervo) aiuta ad ottenere parti migliori quando si scuoia, ma non hai la garanzia al 100%. Quindi conta sempre la tua mira, anche se son piccoli cerca di colpirli alla testa.
Alcuni talismani son stati aggiunti con una patch nel 2019, per l'elenco completo ti consiglierei fai riferimento alla wiki che fai prima > link (https://reddead.fandom.com/wiki/Talismans_%26_Trinkets)
Silent Bob
24-01-2024, 10:07
Talismano (mi pare sia quello del cervo) aiuta ad ottenere parti migliori quando si scuoia, ma non hai la garanzia al 100%. Quindi conta sempre la tua mira, anche se son piccoli cerca di colpirli alla testa.
Alcuni talismani son stati aggiunti con una patch nel 2019, per l'elenco completo ti consiglierei fai riferimento alla wiki che fai prima > link (https://reddead.fandom.com/wiki/Talismans_%26_Trinkets)
Allora mi sembra di aver solo 15 di 18 tra quelli "realizzabili", tra quelle da trovare 2 fanno parte della "special/ultimate", e c'è appunto anche il dente di squalo.
Insomma devo leggermela bene.
Cmq io non sto parlando di scuoiare (ordini di parti animali), lì il talismano funziona, ma se c'è qualche talismano che fa la stessa cosa di quando ti metti a scuoiare un animale, ovvero lasciare le carcasse di una qualità superiore di come sono ridotte.
Trovato tra i leggendari:
Bison Horn Talisman
Panther's Eye Trinket
Bear Claw Talisman
Consiglio
24-01-2024, 21:25
Piccolo problemino ragazzi, non riesco a prendere la pelle di pantera perfetta. Con quale fucile devo ammazzarla? Ho provato il cecchino rolling block a canna rigata raro, springfield a canna rigata, arco con freccia migliorata, fucile a canna lisca semiautomatico....sempre sparandogli in mezzo agli occhi ma niente o la pelle è malridotta o integra ma mai perfetta...
Alla fine fatto con freccia velenosa...
cronos1990
25-01-2024, 07:32
Vado a memoria, ma le armi adatte per catturare le varie prede non sono riportate nella descrizione delle varie creature dell'enciclopedia del gioco?
th3o|dm4n
25-01-2024, 12:06
edit.
Consiglio
25-01-2024, 15:37
Vado a memoria, ma le armi adatte per catturare le varie prede non sono riportate nella descrizione delle varie creature dell'enciclopedia del gioco?
Hai ragione c'è scritto...non ricordavo questa cosa, perché ho ripreso il gioco dopo averlo abbandonato per 2 anni :D
Ma ho notato che le posizioni degli animali sono cambiate rispetto ad anni fa? O è solo casuale che non li trovo nei punti dove stavano prima?
redeagle
25-01-2024, 16:18
Ma ho notato che le posizioni degli animali sono cambiate rispetto ad anni fa? O è solo casuale che non li trovo nei punti dove stavano prima?
Diciamo che le aree geografiche di "competenza" degli animali sono relativamente estese, quindi ci sta un po' di difficoltà nel rintracciarli.
Sì, vero, poi c'è anche da considerare che alcuni sono volutamente più rari da beccare, vuoi perché ce ne sono pochi e vuoi perché si presentano ad orari particolari (mattino, serata, notte), etc.
Comunque le posizioni non sono state variate, son sempre le stesse fin dalla release ;)
Una richiesta di chiarimenti sui cavalli di Arthur:
Quando si trova in giro un cavallo che piace, e si riesce a instaurare un rapporto con lui senza prendere zoccolate :D , se si vuole portarselo nella dotazione personale (il gioco permette di avere 5 cavalli) come è meglio fare?
Mi spiego: se lo selli togliendo la sella dal tuo cavallo principale, il nuovo diventa il tuo cavallo principale e ok, sei a posto.
L'altro cavallo ex principale puoi sempre recuperarlo dalla postazione cavalli presso l'accampamento, oppure ritrovarlo nelle stalle, giusto?
Ma se invece il nuovo cavallo non lo sello, esso resta nella mappa di gioco come cavallo temporaneo, ma come si fa per renderlo di Arthur definitivamente, così che compaia anche nella stalla e sia richiamabile dalla postazione cavalli dell'accampamento?
Bisogna andare con lui a una stalla (senza sella o con la sella che aveva di suo) e li dargli un nome?
Altra domanda: ma è possibile comprare più selle e altri componenti differenti e mettere quindi ai singoli cavalli cose diverse?
Bisogna andare nella stalla, scegliere uno dei propri cavalli non sellati e comprare una sella così essa si colloca sul quel determinato cavallo?
Oppure la sella di Arthur può essere una sola perchè di fatto è lei che "comanda" la scelta del cavallo principale?
Portalo in una stalla, senza stare a fare lo switch della sella. Sali in groppa al cavallo che vuoi prendere, lo calmi, poi fischi in modo che il tuo ti segua e insieme andate in una stalla. Lì lo metti ai box (o metti ai box il tuo e selli quello nuovo).
Tra l'altro questa cosina torna utile se si devono portare carcasse grosse da qualche parte. Perché carichi il tuo cavallo, poi carichi quello temporaneo, sali in groppa al temporaneo e col fischio chiami il tuo e a quel punto andate insieme fino a destinazione. Se ricordo bene, il "trenino" si può fare fino a tre equini: il tuo + altri 2 temporanei (portati a livello 1) ;)
Per la sella è una, quella che hai in uso, la puoi cambiare, certo, ma è lei che viene spostata di cavallo in cavallo.
Silent Bob
26-01-2024, 09:01
Segnalo appunto una piccola trovata che facevo quando ci giocavo spesso ai tempi (prima di finirlo).
Mi è capitato più di una volta di avere il cavallo addomesticato e quello mio da portare, almeno 2 volte mi è capitato di trasportare pelli pesanti, in un caso perfino 2 di orso, una la caricai al cavallo principale, e l'altro a quello da vendere, per poi portare le pelli ai trapper e rivenderle, ed in seguito vendere il cavallo secondario (o a seconda della zona metterlo nella stalla).
--------------
Non capivo il perché nonostante prendessi carcasse perfette non succedeva nulla, ed ecco la sorpresa, tra le lettere mi si richiedevano tre animali, quindi all'epoca non solo la superai, ma ricordo perché smisi di farlo. Se non ricordo male tra le 3 richieste c'era anche quello del "picchio", uno degli uccelli che non ho ancora minimamente trovato.
ulukaii: dato che alcune cose non le ricordo proprio, mi rammendi 2 cose?
° gli amuleti venivano fatti solo a Saint Denis giusto?
° mi son accorto che per il 100% c'è scritto appunto cosa mi manca, e oltre le 2 cose già citati (parti animali etc...), mi scrive sempre quella di Stamina ed il resto al massimo, che pensavo di avere.
Come si aumentano la Stamina , il Dead Eye, e l'altro (che al momento mi sfugge), che non ricordo minimamente?
Oddio, è passato parecchio tempo dalla mia ultima run, ma mi sembra di ricordare che talismani e amuleti potevano essere fatti dai ricettatori, non necessariamente solo a Saint-Denis.
Per massimizzare stamina, salute e dead-eye mi pare che oltre a fare le varie azioni associate alle stats* occorresse non solo completare le sfide (bandito, esploratore, erborista, etc.), ma anche poi prendere l'equipaggiamento rinforzato dal trapper (bandoliere, fondine, cinturone). E c'era anche da controllare che non ci fossero effetti negativi che incidessero sulle stats, tipo essere sottopeso/sovrappeso o roba così. Vado a memoria è, perché ha tante dinamiche dietro le varie cose e col passare del tempo se non lo si gioca da molto si tende a dimenticare alcune cosette e/o confonderle con quelle di RDO.
* per la salute fare qualunque cosa che coinvolgesse forza fisica (tipo pescare, combattere, tirar con l'arco, etc), per la stamina tutto ciò che riguardava la resistenza (tipo correre, nuotare, etc.) e per dead-eye usarlo il più possibile, specie dopo che si sono sbloccate le sue caratteristiche avanzate nel corso della progressione della storia.
Wizard10
26-01-2024, 15:11
Segnalo appunto una piccola trovata che facevo quando ci giocavo spesso ai tempi (prima di finirlo).
Mi è capitato più di una volta di avere il cavallo addomesticato e quello mio da portare, almeno 2 volte mi è capitato di trasportare pelli pesanti, in un caso perfino 2 di orso, una la caricai al cavallo principale, e l'altro a quello da vendere, per poi portare le pelli ai trapper e rivenderle, ed in seguito vendere il cavallo secondario (o a seconda della zona metterlo nella stalla).
ah quindi i cavalli si possono vendere? a chi, ai macellai?
altra cosa: se trovo un cavallo in giro, come posso capire rapidamente se ha "prestazioni" migliori del mio?
Silent Bob
26-01-2024, 15:25
ah quindi i cavalli si possono vendere? a chi, ai macellai?
Vicino Rhodes c'è un venditore di cavalli eh!
E' lo stesso della missione con il vecchio dove gli porti il pascolo rubato.
altra cosa: se trovo un cavallo in giro, come posso capire rapidamente se ha "prestazioni" migliori del mio?
Ci sono le info sui cavalli , cmq guarda qua:
https://screenrant.com/red-dead-redemption-2-horses-ranked/
Se hai l'arabian vai tranquillo, solo che dipende se stai ancora facendo la storia.
Portalo in una stalla, senza stare a fare lo switch della sella. Sali in groppa al cavallo che vuoi prendere, lo calmi, poi fischi in modo che il tuo ti segua e insieme andate in una stalla. Lì lo metti ai box (o metti ai box il tuo e selli quello nuovo).
Tra l'altro questa cosina torna utile se si devono portare carcasse grosse da qualche parte. Perché carichi il tuo cavallo, poi carichi quello temporaneo, sali in groppa al temporaneo e col fischio chiami il tuo e a quel punto andate insieme fino a destinazione. Se ricordo bene, il "trenino" si può fare fino a tre equini: il tuo + altri 2 temporanei (portati a livello 1) ;)
Per la sella è una, quella che hai in uso, la puoi cambiare, certo, ma è lei che viene spostata di cavallo in cavallo.
Grazie, perfetto!
Ah, la sella si può vendere? Non ho notato finora questa opzione, ma magari c'è... forse dal trapper?
Perchè comprarle costa parecchio, e non potere recuperare nulla dalla sella posseduta (e dal resto dell'attrezzatura del cavallo) mi costringe a fare ancor più furti e omicidi di quelli che già compio. :D
Silent Bob
26-01-2024, 16:40
mi costringe a fare ancor più furti e omicidi di quelli che già compio. :D
a meno che non ti diverta la cosa, puoi guadagnare moneta facendo le cacce al tesoro, ma le puoi trovare anche in molte cabine e posti vari (soprattutto camini), in rete trovi info.
Tipo la caverna con le statue, il resto del treno (o qualcosa del genere, nonostante lo abbia ripreso alcune cose vado a memoria), o la città bruciata, che aveva un posto dove spesso compariva lingotti o qualcosa del genere (Che poi forse hanno corretto).
Bella quella sorta di wiki dei cavalli! :)
Devo dire che io guardo sì alle caratteristiche dei cavalli, ma vado anche a sentimento. Se ne adocchio uno che mi piace per forma o mantello, o per comportamento, mi piace prenderlo (se riesco, non sempre).
Il primo cavallo, quello che il gioco mi diede, era un Tennessee Walker col mantello identico a quello della foto, un cavallo molto bello esteticamente e che avevo portato a 4 come rapporto con me. L'avevo chiamato Morant, in onore a Ja Morant il fuoriclasse attuale dei Memphis Grizzlies (del Tennessee, appunto) e gli avevo quindi fatto la criniera a dreadlock. :cool:
Poi sulle montagne attorno a Valentine mi ero imbattuto in un American Standardbred femmina, anch'essa del mantello suggestivo che si vede nella foto della wiki, bel corpo, velocissimo e con una spiccata personalità perché aveva appena ucciso il suo proprietario con una scalciata in faccia. :D L'ho reso il mio cavallo principale e l'ho chiamato Jazzy. Ora sono a rapporto 4 con lei, ottimo cavallo e notevole quando bisogna scappare dai cacciatori di taglie.
Purtroppo proprio in quella missione dove ho incontrato Jazzy, ho beccato un altro cavallo simpatico che vagava da solo, credo uno Shire, che ho avvicinato instaurando un rapporto (1), anche se l'ho lasciato lì sulle montagne andandomene via in groppa a Jazzy. Il gioco così me lo ha reso cavallo temporaneo. Poco dopo ho scoperto che il mio amato Morant era di fatto sparito e irrecuperabile (perché dopo aver reso Jazzy il cavallo principale, Morant era diventato il cavallo temporaneo, quindi sovrascritto da questo Shire), in quanto non era ancora stato salvato in una stalla (la stalla di Valentine non mi era ancora stata presentata dal gioco). Tristezza, mi ero già affezionato a Morant! :cry:
In seguito il gioco mi ha dato, assieme alla disponibilità della stalla a valentine, un Morgan che ho chiamato Rookie. Ce l'ho ancora, ci ho fatto un paio di cavalcate ma ora non lo uso mai, è modesto e presto lo venderò (vale pochissimo).
Lo Shire che involontariamente ha causato la scomparsa di Morant l'ho già venduto.
Due giorni fa, in quel di Rhodes, ho visto in un corral privato un meraviglioso Kentucky Saddler con mantello Chestnut Pinto (davvero splendido), e... vuoi non tentare di fartelo amico e poi portartelo a casa? :p
Non ha certo grandi doti, è modesto, però per cavalcare in giro per la mappa senza troppa belligeranza va bene ed è davvero un cattura screenshots per l'eleganza di forma e quel mantello scintillante.
In questo momento sto usando lui, con Jazzy legata alla postazione cavalli dell'accampamento (lì il gioco non la perde, no?) e Rookie nella stalla.
:)
Bella quella sorta di wiki dei cavalli! :)
Devo dire che io guardo sì alle caratteristiche dei cavalli, ma vado anche a sentimento. Se ne adocchio uno che mi piace per forma o mantello, o per comportamento, mi piace prenderlo (se riesco, non sempre).
Il primo cavallo, quello che il gioco mi diede, era un Tennessee Walker col mantello identico a quello della foto, un cavallo molto bello esteticamente e che avevo portato a 4 come rapporto con me. L'avevo chiamato Morant, in onore a Ja Morant il fuoriclasse attuale dei Memphis Grizzlies (del Tennessee, appunto) e gli avevo quindi fatto la criniera a dreadlock. :cool:
Poi sulle montagne attorno a Valentine mi ero imbattuto in un American Standardbred femmina, anch'essa del mantello suggestivo che si vede nella foto della wiki, bel corpo, velocissimo e con una spiccata personalità perché aveva appena ucciso il suo proprietario con una scalciata in faccia. :D L'ho reso il mio cavallo principale e l'ho chiamato Jazzy. Ora sono a rapporto 4 con lei, ottimo cavallo e notevole quando bisogna scappare dai cacciatori di taglie.
Purtroppo proprio in quella missione dove ho incontrato Jazzy, ho beccato un altro cavallo simpatico che vagava da solo, credo uno Shire, che ho avvicinato instaurando un rapporto (1), anche se l'ho lasciato lì sulle montagne andandomene via in groppa a Jazzy. Il gioco così me lo ha reso cavallo temporaneo. Poco dopo ho scoperto che il mio amato Morant era di fatto sparito e irrecuperabile (perché dopo aver reso Jazzy il cavallo principale, Morant era diventato il cavallo temporaneo, quindi sovrascritto da questo Shire), in quanto non era ancora stato salvato in una stalla (la stalla di Valentine non mi era ancora stata presentata dal gioco). Tristezza, mi ero già affezionato a Morant! :cry:
In seguito il gioco mi ha dato, assieme alla disponibilità della stalla a valentine, un Morgan che ho chiamato Rookie. Ce l'ho ancora, ci ho fatto un paio di cavalcate ma ora non lo uso mai, è modesto e presto lo venderò (vale pochissimo).
Lo Shire che involontariamente ha causato la scomparsa di Morant l'ho già venduto.
Due giorni fa, in quel di Rhodes, ho visto in un corral privato un meraviglioso Kentucky Saddler con mantello Chestnut Pinto (davvero splendido), e... vuoi non tentare di fartelo amico e poi portartelo a casa? :p
Non ha certo grandi doti, è modesto, però per cavalcare in giro per la mappa senza troppa belligeranza va bene ed è davvero un cattura screenshots per l'eleganza di forma e quel mantello scintillante.
In questo momento sto usando lui, con Jazzy legata alla postazione cavalli dell'accampamento (lì il gioco non la perde, no?) e Rookie nella stalla.
:)
Il prossimo lo chiami Heat così non sbagli :D
Deformazioni da giocatore e soprattutto roster maker di NBA2K, per chi magari non frequenta il thread sul basket americano ;) su questo forum.
PS Se il cavallo lo porti in una delle stalle sparse per la mappa, rimane tuo per sempre.
Ah, la sella si può vendere? Non ho notato finora questa opzione, ma magari c'è... forse dal trapper?
Per quanto riguarda il cavallo devi puntare sulle stalle, sebbene anche da trapper ci siano selle speciali.
Però, controlla, non vorrei confondermi con l'online, perché per quanto riguarda le selle non sono sicuro che si possano vendere oppure si potevano vendere, ma non ti dava praticamente una mazza a venderla, quindi tanto valeva tenersi i vari modelli.
Per quanto riguarda il cavallo devi puntare sulle stalle, sebbene anche da trapper ci siano selle speciali.
Però, controlla, non vorrei confondermi con l'online, perché per quanto riguarda le selle non sono sicuro che si possano vendere oppure si potevano vendere, ma non ti dava praticamente una mazza a venderla, quindi tanto valeva tenersi i vari modelli.
Non ricordo si possano vendere le selle, mi pare proprio di no
Eh, sì, infatti, per quello gli dicevo di controllare.
Grazie per tutto, e confermo che le selle non si possono vendere.
Peraltro ho appena comprato quella che dovrebbe essere la sella migliore del gioco (la Gerden trail migliorata), avevo soldi e l'ho fatto.
Goma, vero. Tu mi conosci abbastanza. :D
Ho dimenticato di dire come ho chiamato il cavallo in uso ora, quello col bellissimo mantello Chestnut Pinto:
si chiama Precious. :cool:
E' la migliore (o comunque una delle migliori) tra quelle commerciali, ma non è la migliore in assoluto tra quelle del gioco. Le migliori sono quelle uniche che puoi farti fare dal trapper in cambio delle pelli degli animali rari, come quella della pantera, del serpente o quella del castoro e altre, ma queste 3 sono tra le migliori (specie quella della pantera e, a seguire, quella del castoro che come animale raro è più facile da recuperare... e meno pericoloso :asd: ). Anche quella del serpente non è affatto male, ma richiede non poche pellacce perfette di serpente (una decina) che non sono propriamente facili da ottenere (specie all'inizio).
Wizard10
29-01-2024, 08:58
Vicino Rhodes c'è un venditore di cavalli eh!
E' lo stesso della missione con il vecchio dove gli porti il pascolo rubato.
Ci sono le info sui cavalli , cmq guarda qua:
https://screenrant.com/red-dead-redemption-2-horses-ranked/
Se hai l'arabian vai tranquillo, solo che dipende se stai ancora facendo la storia.
si sto ancora facendo la storia..non stiamo parlando del single player?
Sì, intende sempre il single-player, ma nel senso che man mano che progredisci coi capitoli della storia nelle stalle vengono resi disponibili nuovi cavalli inizialmente non acquistabili.
Imho, il mio cavallo preferito era il Missouri Fox Trotter, anche a storia finita (end game diciamo). L'ho sempre preferito, anche rispetto all'arabo, sia per un fattore estetico (l'arabo ad esempio è piccino) e poi perché ha un temperamento decisamente più bilanciato, ci mette molto più a spaventarsi (sia nei conflitti a fuoco che nel normale gironzolare), questo significa che puoi avvicinarti molto più ad eventuali predatori (esempio durante le batte di caccia, in caso di imboscate oppure nelle fughe se finisci in un'area pericolosa... piena di coccodrilli :asd: ). Ciò significa rimanere più stabile in sella e/o tenere più a lungo il controllo del cavallo e, nel caso si spaventa, ci mette meno a calmarsi. Oltre a questo possiede anche una buona velocità e accelerazione.
Meglio del Missouri, lato temperamento e "sangue freddo", c'è il Turcomanno, ma questo è più lento.
L'arabo è veloce, certo, ma si spaventa per niente, ogni 3x2 sei per terra per non parlare dei predatori, se ne vede uno già solo in lontananza inizia a dare di matto ;)
Silent Bob
29-01-2024, 10:33
Sì, intende sempre il single-player, ma nel senso che man mano che progredisci coi capitoli della storia nelle stalle vengono resi disponibili nuovi cavalli inizialmente non acquistabili.
Imho, il mio cavallo preferito era il Missouri Fox Trotter, anche a storia finita (end game diciamo). L'ho sempre preferito, anche rispetto all'arabo, sia per un fattore estetico (l'arabo ad esempio è piccino) e poi perché ha un temperamento decisamente più bilanciato, ci mette molto più a spaventarsi (sia nei conflitti a fuoco che nel normale gironzolare), questo significa che puoi avvicinarti molto più ad eventuali predatori (esempio durante le batte di caccia, in caso di imboscate oppure nelle fughe se finisci in un'area pericolosa... piena di coccodrilli :asd: ). Ciò significa rimanere più stabile in sella e/o tenere più a lungo il controllo del cavallo e, nel caso si spaventa, ci mette meno a calmarsi. Oltre a questo possiede anche una buona velocità e accelerazione.
Meglio del Missouri, lato temperamento e "sangue freddo", c'è il Turcomanno, ma questo è più lento.
L'arabo è veloce, certo, ma si spaventa per niente, ogni 3x2 sei per terra per non parlare dei predatori, se ne vede uno già solo in lontananza inizia a dare di matto ;)
Lo metto in spoiler, per evitare a chi non ha finito il gioco di beccarsi qualche dettaglio evitabile
Non sapevo che morto Arthur perdevi i cavalli, 3 dei 4 cavalli da te citati son esattamente quelli che hai scritto tu.
Quindi immagini il rosicamento di perderli alla fine della storia di Arthur.
E all'epoca, a parte l'arabo, non sapevo minimamente quali cavalli prendere o no, semplicemente scovandoli.
Per assurdo però mi manca un cavallo solo da trovare e studiare, non è tra i top
Magari quello che ti manca è uno dei quelli "speciali" (ma non al top perché sostanzialmente son varianti di colorazione di razze già presenti) che erano stati aggiunti con la patch 1.09/1.14 nel 2019?
- Warped Brindle Arabian
- Perlino Andalusian
- Few Spots Appaloosa
- Buttermilk Buckskin Kentucky Saddler
- Gold Palomino Tennessee Walker
- Liver Chestnut Morgan
Prova a buttare un occhio qui > https://www.gtabase.com/red-dead-redemption-2/horses/
Occhio che elenca anche quelli dell'online (che ha più razze, mai aggiunte nella story-mode). Usa i filtri a lato ;)
Silent Bob
29-01-2024, 12:40
Forse mi son confuso con qualcos'altro nel conteggio, ad ogni modo ne ho 16 su 19 (almeno dal sito R*):
Paint Horse
Trottatore
-- *
Appaloosa
Arabo
-- *
Belga da Tiro
Olandese
Ungarese
Americano da Sella
-- *
Morgan
Mustang
Nokota
Shire
Suffolk
Tennessee
Purosangue Inglese
Turcomanno
* quelli che non mi risultano nel compendium nel RSC
Però è strano appunto, perché me ne segnava 1, ma il RSC ha problemi a sincronizzarsi per ogni gioco?
Allora di quell'elenco ti mancano:
- Andaluso
- Ardennese
- Missouri Fox Trotter
Silent Bob
29-01-2024, 13:16
Allora di quell'elenco ti mancano:
- Andaluso
- Ardennese
- Missouri Fox Trotter
Ho ancora l'ultimo salvataggio con Arthur e a sto punto mi devo togliere la curiosità sull'ultimo cavallo. Che ero sicuro di avere, a meno che non sia come ho fatto anche altre volte, di chiudere prima di salvare :muro: e quindi nonostante avessi il cavallo non l'ho più portato alla stalla, ma sono sicuro che il MFT ce lo avevo o cmq lo avevo provato.
Cmq grazie!
th3o|dm4n
31-01-2024, 20:01
edit
Consiglio
03-02-2024, 11:44
Ma i pesci leggendari ha senso catturarli se non per completare il gioco? Oppure c'è qualche talismano/amuleto che puoi costruire con materiali derivati dai pesci?
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Ottieni soldi man mano che spedisci i pesci e quando poi li hai presi tutti c'è una piccola coda della missione. Ricevi anche uno spinner speciale (che non può mai essere perso) e un cappello unico.
Consiglio
03-02-2024, 12:32
Insomma niente che possa migliorare le abilità di Arthur? A me solo quello interessa :asd:
Consiglio
05-02-2024, 03:26
Ragazzi scusate domanda riguardo la storia dal capitolo 5 in poi
Ma una volta iniziato il capitolo 5 e perso tutto l'equipaggiamento in mare, perso i cavalli e i soldi, non si può recuperare più nulla con Arthur?
Vai avanti con la storia, non aggiungo altro ;)
Consiglio
05-02-2024, 13:01
Tutto apposto ahahahah
Invece spoiler gigante sul finale:
Mi sono spoilerato quello che succederà a Arthur. Volevo sapere si perdono gli equipaggiamenti, le armi e i cavalli una volta che finisci di giocare con Arthur e sei con John?
Ho visto adesso il tuo edit, per quello non volevo darti ulteriori dettagli ;)
Comunque, una volta che...
sei con John, continua la storia, tornerai in possesso di gran parte della roba (vestiti, armi, collezionabili, talismani, amuleti, documenti e oggetti speciali), mentre perdi denaro (ma non è un problema, basta proseguire con la storia), barre d'oro, i cavalli, il cibo e consumabili (tipo erbe, carni, tonici per te e il cavallo, etc).
Insomma, non una grande perdita, fatta forse eccezione per i cavalli, nel caso appunto si aveva in stalla qualcuno di quelli speciali (tipo l'arabo bianco) o magari anche un comune ronzino al quale ci si era affezionati.
Consiglio
06-02-2024, 14:59
Azz peccato per i cavalli, quindi quelli che si trovano con Arthur tipo l'arabo bianco appunto o il Missouri Fox Trotter non puoi ritrovarli con John in nessuno modo?
grazie :)
Dunque i Missouri Fox Trotter si possono acquistare entrambi, sia quello argento che quello marroncino, li trovi rispettivamente nelle stalle di Blackwater e Scarlett Meadows.
Per quanto riguarda...
l'arabo bianco selvaggio, non ricordo se c'è possibilità di riacchiapparlo nella location originale. C'era un bug che lo faceva ricomparire, non so se era stato mantenuto o meno.
Ma poco importa perché nella stalla di Blackwater c'è in vendita un arabo rosé che ha stats migliori del bianco. E anche a Saint Denis trovi in vendita nelle stalle un arabo nero che è un filo meglio del bianco. Per farla breve, il bianco non è più l'arabo migliore una volta che sei con John.
Consiglio
06-02-2024, 22:59
Se non sbaglio l'arabo nero ce l'ho già se ho capito qual è, infatti ho usato moltissimo quello. Mi pare di capire che conviene farsi un po' missioni secondarie e sfide con John visto che cè un pezzo di storia con lui? O finisco prima tutto il possibile con Arthur?
grazie :)
Puoi fare come preferisci, nel senso che con John puoi riprendere ciò che con Arthur non hai fatto e alcune cose le puoi concludere solo con lui, tipo la caccia alle ossa o le carcasse degli animali da spedire.
Ai tempi c'erano dei glitch che ti permettevano di andare nella mappa a sud (Blackwater, etc.) anche con Arthur, ma pure in quel caso non si poteva arrivare al 100% del completamento solo con lui (il massimo era intorno al 74%). Non so se sono ancora sfruttabili, ma imho non ne vale la pena.
Tieni solo presente che John non sa nuotare, va a fondo come un ferro da stiro, quindi con lui se devi attraversare distanze in acqua tieni a portata di mano un barchino o un cavallo con una buona resistenza. Non che Arthur sia una cima nel nuoto, ma in caso di necessità qualche bracciata la faceva ;)
Consiglio
07-02-2024, 10:49
Guarda per adesso ho sempre giocato senza mods, mi sto godendo appieno il gioco così com'è. Sicuramente aggiungono quel qualcosa in più, ma preferisco in alcuni casi godermi il gioco com'è stato progettato.
Riguardo la cosa del nuoto, lo dici perché poi c'è qualche sfida o missione da fare in particolare in cui serve nuotare? :asd:
No, non ne ricordo in particolare, però, in alcune condizioni fare una nuotata per raggiungere una destinazione non troppo distante ci stava. Tipo, ci sono delle isolette in cui facevano il respawn alcuni animaletti da avvistare/studiare per il compendio, senza dover star a girare per mezza mappa e andarci a nuoto tornava comodo, ma si possono sempre raggiungere raccattando un barchino o fregandolo a qualcuno. Insomma, niente di drammatico.
L'altra cosa invece non era un mod, ma proprio un glitch che poteva essere sfruttato su tutte le piattaforme (quindi sia su PC che su console), ora non ricordo di preciso come si innescava. Ne ricordo anche un altro che permetteva di visitare nuovamente Guarma sfruttando un "buco" nella mappa :asd:
Consiglio
07-02-2024, 17:26
Ok chiaro, proverò questo glitch :asd:
Altra roba non riesco a trovare il Braccialetto d'oro snodabile e l'orecchino d'argento che servono per fare 2 amuleti....si possono trovare in qualche posto particolare o va a culo? :(
Alcuni sono fissi e si possono trovare in una particolare location (in qual caso, son sempre lì) oppure durante un particolare evento casuale, altri invece sono nel bottino random.
Quei due non li ricordo nello specifico, quindi è probabile che rientrino tra quelli del bottino casuale, ma ti consiglierei di cercare in qualche wiki per esserne certo.
Wizard10
11-02-2024, 23:07
una domanda: ogni tanto trovo delle mappe, ma consistono in disegni di alberi con frecce ecc.
Mi chiedo: come faccio a capire DOVE sarebbe quella zona rappresentata nella mappa?
user name
12-02-2024, 20:54
Su steam deck ha senso installare una mod per fixare il taa ed evitare un blur eccessivo? Non riesco a capire se quel bug sia stato corretto o meno con gli update del gioco
una domanda: ogni tanto trovo delle mappe, ma consistono in disegni di alberi con frecce ecc.
Mi chiedo: come faccio a capire DOVE sarebbe quella zona rappresentata nella mappa?
Non è facile ma sono rappresentazioni di zone sparse sul territorio, se scopri il punto giusto, ti compare un icona per scavare e trovare il tesoro.
PS ci sono nmila guide sul tubo per non stare ad impazzire ma il bello è arrivarci da solo.
Wizard10
13-02-2024, 09:00
ma quando passa il carro con un prigioniero che si lamenta, bisogna intervenire oppure no? :stordita:
Non è facile ma sono rappresentazioni di zone sparse sul territorio, se scopri il punto giusto, ti compare un icona per scavare e trovare il tesoro.
PS ci sono nmila guide sul tubo per non stare ad impazzire ma il bello è arrivarci da solo.
ma quando passo da una di quelle zone, almeno compare qualche simbolo sulla mappa che mi dice "ehi attento, sei in una zona di una mappa del tesoro" oppure devo accorgermi da solo guardando l'ambiente, cosa che mi parrebbe alquanto difficile?
Per la prima, si tratta di eventi random, ce ne sono vari nel gioco, intervenire o meno è a tua discrezione. Sia che lo ignori o che te ne interessi, più avanti ne tempo te lo riproporrà. A volte ottieni piccole ricompense (esempio nel loot dei nemici), altre volte solo scenette che danno un po' di colore, insomma cose così. Occhio che a volte puoi anche metterti nei casini con la legge, specie se ci son testimoni in giro.
Per le mappe del tesoro è la seconda che hai detto.
Wizard10
13-02-2024, 10:52
Per la prima, si tratta di eventi random, ce ne sono vari nel gioco, intervenire o meno è a tua discrezione. Sia che lo ignori o che te ne interessi, più avanti ne tempo te lo riproporrà. A volte ottieni piccole ricompense (esempio nel loot dei nemici), altre volte solo scenette che danno un po' di colore, insomma cose così. Occhio che a volte puoi anche metterti nei casini con la legge, specie se ci son testimoni in giro.
ma infatti io finora non sono intervenuto perché presuppongo che chi guida il carro SIA un uomo di legge: se intervenissi, non diventerei subito ricercato con tanto di taglia?
Beh, non necessariamente, se sei più veloce ;)
Wizard10
13-02-2024, 12:49
Beh, non necessariamente, se sei più veloce ;)
a proposito di taglia: l'unico modo per eliminarla è pagare?
a proposito di taglia: l'unico modo per eliminarla è pagare?
Si, in un qualsiasi ufficio postale, ma volendo c'è anche un modo per fregare il sistema e perdere la taglia gratis.
In pratica se in un territorio hai una taglia sulla testa, magari bella alta, di cui ti vuoi sbarazzare, prima torna all'accampamento e metti nella cassettina comune i soldi, in modo da avere 0 $ in saccoccia. Quindi vai da uno sceriffo e ti fai arrestare senza opporre resistenza, passerai una notte in cella, dopodiché sarai nuovamente libero come l'aria, con taglia azzerata e senza aver pagato nulla (perché avevi le tasche vuote).
Volendo c'è anche la possibilità che i tuoi compagni vengano a liberarti, in tal caso oltre a perdere la taglia non ti verrebbe nemmeno sottratto il denaro, ma essendo appunto la liberazione un evento random, mettere prima i soldi da parte sarebbe più prudente ;)
ma quando passa il carro con un prigioniero che si lamenta, bisogna intervenire oppure no? :stordita:
ma quando passo da una di quelle zone, almeno compare qualche simbolo sulla mappa che mi dice "ehi attento, sei in una zona di una mappa del tesoro" oppure devo accorgermi da solo guardando l'ambiente, cosa che mi parrebbe alquanto difficile?
La seconda che ha detto. Il simbolo del tesoro ti appare solo quando sei proprio nelle vicinanze
Consiglio
13-02-2024, 18:17
That's the way it is shine light into darkness.
Arthur Morgan mi è entrato nel cuore dopo aver cavalcato per l'ultima volta ascoltando questo splendido pezzo dedicatogli. Sinceramente non me lo sarei mai aspettato di immergermi totalmente in questo personaggio. Sono state 3 settimane di gioco davvero intense, per me è stata un'esperienza di vita. Farei giocare a questo titolo a quelli che ancora oggi mi dicono che i videogiochi sono violenti, non insegnano nulla e non ti lasciano nulla...ti rubano solo del tempo prezioso....
Invece ringrazio quel maledetto genio che ha inventato questo personaggio che secondo me si abbina perfettamente (ancora più di J. Marston ) a quella meravigliosa epoca. E pensare che quando 2 anni fa iniziai a giocarlo mi chiesi come mai non mi avesse preso come mi aveva preso il primo rdr. Questo mi ha letteralmente stravolto... Unica cosa è che adesso per me è come fosse già finito il gioco, mi spiace per Marston ma lo userò solo per ammazzare Micah :D
Wizard10
15-02-2024, 17:27
Si, in un qualsiasi ufficio postale, ma volendo c'è anche un modo per fregare il sistema e perdere la taglia gratis.
In pratica se in un territorio hai una taglia sulla testa, magari bella alta, di cui ti vuoi sbarazzare, prima torna all'accampamento e metti nella cassettina comune i soldi, in modo da avere 0 $ in saccoccia. Quindi vai da uno sceriffo e ti fai arrestare senza opporre resistenza, passerai una notte in cella, dopodiché sarai nuovamente libero come l'aria, con taglia azzerata e senza aver pagato nulla (perché avevi le tasche vuote).
Volendo c'è anche la possibilità che i tuoi compagni vengano a liberarti, in tal caso oltre a perdere la taglia non ti verrebbe nemmeno sottratto il denaro, ma essendo appunto la liberazione un evento random, mettere prima i soldi da parte sarebbe più prudente ;)
ma poi i soldi posso riprenderli dalla cassa comune?
La seconda che ha detto. Il simbolo del tesoro ti appare solo quando sei proprio nelle vicinanze
a me pare quasi impossibile riconoscere un luogo di una mappa con la vastità del territorio esplorabile...come fai?
Consiglio
15-02-2024, 18:13
Comunque intervenire per salvare un prigioniero non fa altro che abbassare l'onore, non comporta altro a livello di storia o di conseguenza nel gioco. Correggetemi se sbaglio. A meno che tu non sia uno che vuole l'onore basso, lasciali stare pure in mano alla legge :asd:
Sì, sono appunto eventi casuali ripetuti (con piccole variazioni), nel gioco ce ne sono molti, non hanno di per se conseguenze lato storia, servono a rendere vivo il mondo di gioco. E dici anche correttamente sull'onore, che avevo dimenticato di citare nel precedente post, dove appunto come un po' in tutte le situazioni che si possono capitare di beccare ce ne saranno alcune che danno bonus positivi e altre negativi. In quel caso sarà negativo perché è qualcosa che va contro la morale comune (in quanto si aiuterebbe un criminale), al massimo può capitare che nel loot dei corpi delle guardie possa esserci qualche oggetto di quelli preziosi random per creare equip speciale, ma tutto qui.
ma poi i soldi posso riprenderli dalla cassa comune?
No, ma dato che donare all'accampamento (e/o comprare miglioramenti) è qualcosa che influisce sulle piccole dinamiche della vita comune della banda (dialoghi, piccole sequenze che capita di vedere ogni volta che ritorniamo e/o cosa pensano gli altri di noi), piuttosto che perderli andando in cella, tanto vale donarli alla banda.
Consiglio
16-02-2024, 13:28
Se può essere d'aiuto a qualcuno, visto che stavo impazzendo per trovarlo, alla fine ho trovato l'orecchino d'argento per la creazione dell'amuleto praticamente nella stanza delle prostitute sul retro del saloon di Rhodes.
Attendete la sera che vanno in sala liberando la stanza, e poi entrate e sul comò prendete i gioielli :D
th3o|dm4n
17-02-2024, 16:05
Se può essere d'aiuto a qualcuno, visto che stavo impazzendo per trovarlo, alla fine ho trovato l'orecchino d'argento per la creazione dell'amuleto praticamente nella stanza delle prostitute sul retro del saloon di Rhodes.
Attendete la sera che vanno in sala liberando la stanza, e poi entrate e sul comò prendete i gioielli :Dsono alla quarta RUN e non sapevo che ci fosse una stanza delle prostitute nel retro del saloon a Rhodes. :D
Io l'orecchino d'argento, erroneamente venduto prima di creare l'amuleto, l'ho recuperato anche rapinando i passeggeri del treno. Mi è capitato più di una volta. Idem per il braccialetto d'oro snodabile.
Consiglio
17-02-2024, 18:30
Si immagino un po' come tutti, io però quasi alla fine della storia con Arthur non l'avevo mai trovato saccheggiando, discorso diverso per le altre robe. Quindi mi sono attivato per trovarlo ed ecco scovato il posto dove lo trovi sicuro :asd:
Alla fine credo che anche gli altri oggetti abbiano un posto dove trovarli, bisogna conoscerli però o va a culo.
gianroberto
18-02-2024, 19:53
ma avete visto l'assurdità di questo gioco?:eek:
durante le missioni i tuoi compagni possono essere uccisi da un momento all'altro, e la missione fallisce.
Non sono missioni dove devi proteggere un compagno dal fuoco nemico, no, ma di missioni dove sono semplicemente in azione anche i tuoi compagni....
è un bug? è tutto interamente così il gioco? perchè se è tutto così smetto immediatamente di giocarci, perchè sei costretto a ripetere innumerevoli volte la missione fino all'esaurimento, sperando che il gioco non decida improvvisamente di far morire qualche compagno, così, senza motivo.
non ho mai visto una cazzata così enorme in un videogioco!
meno male che l'ho pagato poco....
sto praticamente al tutorial, quando c'è ancora la neve, alla missione dell'assalto al treno. L'amico non fa che morire in continuazione provocando il fallimento della missione.
ma avete visto l'assurdità di questo gioco?:eek:
durante le missioni i tuoi compagni possono essere uccisi da un momento all'altro, e la missione fallisce.
Non sono missioni dove devi proteggere un compagno dal fuoco nemico, no, ma di missioni dove sono semplicemente in azione anche i tuoi compagni....
è un bug? è tutto interamente così il gioco? perchè se è tutto così smetto immediatamente di giocarci, perchè sei costretto a ripetere innumerevoli volte la missione fino all'esaurimento, sperando che il gioco non decida improvvisamente di far morire qualche compagno, così, senza motivo.
non ho mai visto una cazzata così enorme in un videogioco!
meno male che l'ho pagato poco....
sto praticamente al tutorial, quando c'è ancora la neve, alla missione dell'assalto al treno. L'amico non fa che morire in continuazione provocando il fallimento della missione.
Sinceramente non mi è mai capitato, in linea di massima è abbastanza difficile morire stando attenti.
Cerca di capire dove e se potenzialmente stai sbagliando qualcosa :)
Il gioco è un capolavoro, sarebbe un peccato mollarlo subito.
Wizard10
19-02-2024, 00:02
ma avete visto l'assurdità di questo gioco?:eek:
durante le missioni i tuoi compagni possono essere uccisi da un momento all'altro, e la missione fallisce.
Non sono missioni dove devi proteggere un compagno dal fuoco nemico, no, ma di missioni dove sono semplicemente in azione anche i tuoi compagni....
è un bug? è tutto interamente così il gioco? perchè se è tutto così smetto immediatamente di giocarci, perchè sei costretto a ripetere innumerevoli volte la missione fino all'esaurimento, sperando che il gioco non decida improvvisamente di far morire qualche compagno, così, senza motivo.
non ho mai visto una cazzata così enorme in un videogioco!
meno male che l'ho pagato poco....
sto praticamente al tutorial, quando c'è ancora la neve, alla missione dell'assalto al treno. L'amico non fa che morire in continuazione provocando il fallimento della missione.
ogni tanto capita ma saltuariamente...poi capisci come migliorare e riesci a superare la missione...
sinceramente non ho mai ritenuto frustrante questo gioco da questo punto di vista...cosa che invece mi è successa con altri giochi (tipo FarCry)
Consiglio
19-02-2024, 07:41
A me è successo poche volte, forse 2 o 3 in totale. Tra l'altro c'è una missione molto più avanti nella storia che se muore un compagno vai avanti lo stesso, salvarlo serve per prendere la medaglia d'oro della missione.
Anche io sinceramente non la trovo frustante questa cosa anzi, dà anche un tocco di realismo in più :asd:
Vai tranquillo che il gioco merita.
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
Se un compagno perisce durante una missione, il plot della storia evidentemente non può continuare come previsto, quindi non vedo alternative.
Lamentarsi di questa cosa non ha senso, tra l'altro anche in altri giochi accade lo stesso (game over) se il compagno muore durante la missione.
Scrivere meno male che ho pagato poco questo gioco, significa NON aver capito che cosa c'è dietro ad un Kolossal del calibro di RDR2, che merita fino all'ultimo cent il prezzo pagato per l'acquisto.
redeagle
19-02-2024, 08:18
non ho mai visto una cazzata così enorme in un videogioco!
meno male che l'ho pagato poco....
Pensa un po', io invece non ne ho mai viste di così enormi in un messaggio! :asd:
Pensa un po', io invece non ne ho mai viste di così enormi in un messaggio! :asd:
:read: :mano:
alexxx19
19-02-2024, 08:39
Pensa un po', io invece non ne ho mai viste di così enormi in un messaggio! :asd:
:asd: :asd: :ave:
Lollauser
19-02-2024, 10:19
Secondo me era una discreta trollata :read:
Silent Bob
19-02-2024, 10:39
Concordo
Sinceramente non mi è mai capitato, in linea di massima è abbastanza difficile morire stando attenti.
Cerca di capire dove e se potenzialmente stai sbagliando qualcosa :)
Il gioco è un capolavoro, sarebbe un peccato mollarlo subito.
In altri giochi capita/capitava che se non tenevi d'occhio gli altri perdevi, ma qua mai capitato, manco mezza volta allora.
il menne
19-02-2024, 11:14
ma avete visto l'assurdità di questo gioco?:eek:
durante le missioni i tuoi compagni possono essere uccisi da un momento all'altro, e la missione fallisce.
Non sono missioni dove devi proteggere un compagno dal fuoco nemico, no, ma di missioni dove sono semplicemente in azione anche i tuoi compagni....
è un bug? è tutto interamente così il gioco? perchè se è tutto così smetto immediatamente di giocarci, perchè sei costretto a ripetere innumerevoli volte la missione fino all'esaurimento, sperando che il gioco non decida improvvisamente di far morire qualche compagno, così, senza motivo.
non ho mai visto una cazzata così enorme in un videogioco!
meno male che l'ho pagato poco....
sto praticamente al tutorial, quando c'è ancora la neve, alla missione dell'assalto al treno. L'amico non fa che morire in continuazione provocando il fallimento della missione.
:eek:
Ma quella missione è facilissima, praticamente è il tutorial per imparare a sparare, se muore è perchè: all'inizio dopo essere saltati sul treno non sei abbastanza lesto a tirarlo su....
Poi muore se stai troppo a traccheggiare coi nemici che sono sul treno invece di andare avanti tu e farli fuori, lui è di "supporto" a quel che devi fare tu, se lo lasci andare avanti stando al coperto tu che alla fine crepi è normale, la missione è strutturata per essere portata avanti con il tuo pg arthur che agisce andando avanti e non il compagno....
Quella missione è anche molto difficile morire, evidentemente stai facendo qualcosa che non va in come la gestisci....
cronos1990
19-02-2024, 12:18
In linea di massima non ha quasi nulla di davvero difficile come gioco :fagiano:
Silent Bob
19-02-2024, 12:24
In linea di massima non ha quasi nulla di davvero difficile come gioco :fagiano:
In game quasi nulla, tranne le sfide, o finire ammazzato cadendo da qualche punto cercando un tesoro :D
Qualche volta m'è capitato anche di rimanerci secco col cruise control :asd:
Silent Bob
19-02-2024, 13:03
Beh, dimenticavo, da mano "nemica" mi sfugge proprio, ma pensavo a roba anche come Grizzly, Lupi, Puma, coccodrilli, perfino cavalli che ti possono scalciare.
Ma credo che il 90% delle morti del personaggio siano dovute semplicemente alle cadute.
Esempio, mi manca l'ultimisso tesoro (del veleno o qualcosa del genere) per terminare le sfide, che si trova nella grotta sotto la cascata, devi fare un piccolo salto se no cadi nel vuoto, ebbene, quella l'ho fallita alcune volte :asd:
deggungombo
19-02-2024, 13:57
In linea di massima non ha quasi nulla di davvero difficile come gioco :fagiano:quello che a me resta difficile in questo gioco è prendere le medaglie d'oro nel completamento delle missioni, se ci si accontenta del bronzo praticamente si possono passare quasi tutte al primo colpo. Poi c'è anche la semplificazione in caso di fallimento di poter ricominciare dall'ultimo checkpoint che aiuta tantissimo ad andare avanti.
Sta al giocatore decidere quanto deve essere difficile una missione in base al risultato che si desidera ottenere, e secondo me è una figata.
Lollauser
19-02-2024, 15:05
Sta al giocatore decidere quanto deve essere difficile una missione in base al risultato che si desidera ottenere, e secondo me è una figata.
Si è il metodo Rockstar di selezione della difficoltà, presente già in GTA5 e non mi ricordo i precedenti.
Anch'io lo trovo un bel metodo per molti aspetti, però per dire mi piacerebbe poter scegliere separatamente la difficoltà degli scontri a fuoco, che utilizzando m+k diventano tropo facili sia in GTA che in RDR2.
Anzi in RDR2 è pure peggio perchè le varie armi non hanno praticamente senso di esistere, visto che le differenze in efficacia negli scontri a fuoco sono trascurabili. con le pistole raccolte dai nemici + eventualmente fucile di precisione per cacciare puoi fare tranquillamente tutto il gioco...
il menne
19-02-2024, 15:33
Beh, dimenticavo, da mano "nemica" mi sfugge proprio, ma pensavo a roba anche come Grizzly, Lupi, Puma, coccodrilli, perfino cavalli che ti possono scalciare.
Ma credo che il 90% delle morti del personaggio siano dovute semplicemente alle cadute.
Esempio, mi manca l'ultimisso tesoro (del veleno o qualcosa del genere) per terminare le sfide, che si trova nella grotta sotto la cascata, devi fare un piccolo salto se no cadi nel vuoto, ebbene, quella l'ho fallita alcune volte :asd:
Ah in MOLTI giochi il 90% o giu di li delle morti è da caduta....:asd:
Alcuni livelli di dark souls, stavo attentissimo a tutto, e poi morivo per una caduta rotolando dove non si doveva... senza contare le trappole nei messaggi lasciati d buontemponi ( treasure down - secret path - go down here .... ) con innumerevoli macchie di sangue e prima di capire le meccaniche di gioco qualche volta ci sono.... cascato pure io :asd:
Già più innocuo il messaggio davanti a un muro "hidden path - secret passage - invisible wall.. :asd: e tu che tiravi spadate al muro che ovviamente invece era... un muro.
Il nuovo lords of the fallen, in realtà non è difficile, la causa più frequente delle mie morti li? La caduta, alcuni livelli sono fatti a carogna per farti cadere.... :asd:
Silent Bob
19-02-2024, 15:39
Ah in MOLTI giochi il 90% o giu di li delle morti è da caduta....:asd:
Alcuni livelli di dark souls, stavo attentissimo a tutto, e poi morivo per una caduta rotolando dove non si doveva... senza contare le trappole nei messaggi lasciati d buontemponi ( treasure down - secret path - go down here .... ) con innumerevoli macchie di sangue e prima di capire le meccaniche di gioco qualche volta ci sono.... cascato pure io :asd:
Mi è venuta in mente la caduta, perché la prima "morte" a Sekiro è stato per una caduta :D
quando vado ad affrontare il primo miniboss, pensavo di fare tipo ninja saltando sui muri, ma non avevo contato il controller che ogni tanto va per caxxi sua :asd:
il menne
19-02-2024, 15:45
Mi è venuta in mente la caduta, perché la prima "morte" a Sekiro è stato per una caduta :D
quando vado ad affrontare il primo miniboss, pensavo di fare tipo ninja saltando sui muri, ma non avevo contato il controller che ogni tanto va per caxxi sua :asd:
Andando avanti in Sekiro ci sarànno dei livelli dove la caduta sarà la principale causa di morte, con ovvi nemici messi a carogna vicino a precipizi o a su passerelle sospese sull'acqua strettissime
Ci sarà poi un boss o due dove morire per caduta ti farà secco più del boss stesso... :asd:
Silent Bob
19-02-2024, 15:48
Andando avanti in Sekiro ci sarànno dei livelli dove la caduta sarà la principale causa di morte, con ovvi nemici messi a carogna vicino a precipizi o a su passerelle sospese sull'acqua strettissime
Ci sarà poi un boss o due dove morire per caduta ti farà secco più del boss stesso... :asd:
Cmq messo in standby, lo riprenderò sicuramente.
il menne
19-02-2024, 16:00
Cmq messo in standby, lo riprenderò sicuramente.
Merita tanto, prima o poi riprendilo. :)
gianroberto
19-02-2024, 20:20
Pensa un po', io invece non ne ho mai viste di così enormi in un messaggio! :asd:
:read: :mano:
:asd: :asd: :ave:
Secondo me era una discreta trollata :read:
vabbè a parte questi 4 campioni di intelligenza pecorina, rispondo alle persone normali.
la morte improvvisa dei tuoi amici non ha senso, poichè non è una missione dove l'incarico è di proteggere qualcuno. Non ho mai riscontrato una cosa così assurda in un nessun altro videogioco. In nessuno.
ma cosa dovrei fare? stare con l'ansia di dover uccidere i nemici in fretta, se no il mio amico muore? ma dove si è vista una cosa così? Durante la battaglia ho bisogno di appostarmi, di mirare, e altro ancora, non posso fare tutto di fretta.
Ovviamente non parlo di quando non devi far cadere il tuo amico dal treno, ovviamente.
C'è una scena dove il tuo compagno ti precede e cerca di scavalcare un vagone, non fa in tempo a farlo che viene ucciso sul colpo!
non ha senso!
Se un compagno perisce durante una missione, il plot della storia evidentemente non può continuare come previsto, quindi non vedo alternative.
Lamentarsi di questa cosa non ha senso, tra l'altro anche in altri giochi accade lo stesso (game over) se il compagno muore durante la missione.
Eh grazie! è ovvio che la missione non può proseguire! la cosa che contesto è come li fanno morire, così, improvvisamente, senza motivo, tenendo presente che la missione non è di proteggere l'amico, ma una dove devi semplicemente avanzare e uccidere i nemici. Che senso ha che improvvisamente muore uno degli amici?
cronos1990
20-02-2024, 07:37
vabbè a parte questi 4 campioni di intelligenza pecorina, rispondo alle persone normali.
la morte improvvisa dei tuoi amici non ha senso, poichè non è una missione dove l'incarico è di proteggere qualcuno. Non ho mai riscontrato una cosa così assurda in un nessun altro videogioco. In nessuno.
ma cosa dovrei fare? stare con l'ansia di dover uccidere i nemici in fretta, se no il mio amico muore? ma dove si è vista una cosa così? Durante la battaglia ho bisogno di appostarmi, di mirare, e altro ancora, non posso fare tutto di fretta.
Ovviamente non parlo di quando non devi far cadere il tuo amico dal treno, ovviamente.
C'è una scena dove il tuo compagno ti precede e cerca di scavalcare un vagone, non fa in tempo a farlo che viene ucciso sul colpo!
non ha senso!Scusa, ma il tuo problema è che il gioco non ti ha scritto chiaramente nella missione che non deve morire un tuo compagno? Al massimo questo può rientrare tra gli errori veniali di programmazione, cosa tra l'altro di cui ti rendi subito conto alla prima occasione di fallimento della missione per quel motivo; al che agisci di conseguenza.
Di sicuro, il fatto che lo scopo è uccidere tutti i nemici non implica che non ci possano essere altre condizioni per superare l'ostacolo. O stai forse pretendendo che Rockstar programmi il proprio gioco sulle basi delle tue condizioni?
Detto ciò, il fatto che per te sia assurdo è del tutto opinabile e sopratttutto privo di alcuna base logica, quella che parla è solo la tua frustrazione ed emotività. Non si capisce perchè un videogioco non possa prevedere che tra le cose da riuscire a fare ci sia quello di mantenere in vita i propri compagni, soprattutto quando sono diversi i giochi nei quali è richiesta una cosa del genere, in maniera molto più estesa e complicata (e generalmente mentre si combatte, situazione tale e quale a quella del treno).
Ansia di uccidere tutti in fretta? Ti ricordo che qui stiamo parlando di "videogiochi", quindi di "giochi", quindi di una forma di intrattenimento/passione che si basa su una sfida/ostacolo da superare, che può prendere svariate forme che il giocatore affronta con i mezzi a propria disposizione. Che tutto questo possa generare ansia, tensione e alla lunga frustrazione se non si riesce a passare il punto, è del tutto normale.
Io nei giochi odio le missioni a tempo, tanto per dire, ma non è che parlo di assurdità o me la prendo con chi ha programmato il gioco.
Il fatto che tu "non puoi fare tutti in fretta" è, mi scuso se sono schietto, un tuo problema e incapacità. Sia perchè "si può fare" dato che pressochè nessuno di quelli che ha giocato a RDR2 ha avuto il tuo problema (la qual cosa dovrebbe farti sorgere la domanda sul perchè non superi quel punto, anzichè lamentarti sbattendo i piedi), sia perchè non c'è scritto da nessuna parte che il gioco consenta sempre e comunque di farti andare avanti (verrebbe meno il concetto stesso di gioco)..
Poi possiamo eventualmente discutere quando si presentano situazioni non previste dai programmatori o dei bug, che non volendo alterano l'esperienza di gioco con effetti negativi (che andrebbero corretti), ma non è questo il caso.
Lollauser
20-02-2024, 08:57
Peccato
Speravo fosse una trollata, gli avrei fatto i complimenti :asd:
redeagle
20-02-2024, 09:13
Peccato
Speravo fosse una trollata, gli avrei fatto i complimenti :asd:
Eh ma i "campioni di intelligenza pecorina" siamo noi...
Consiglio
20-02-2024, 09:20
La differenza con altri titoli secondo me è che non c'è possibilità di rianimare un compagno nel gioco. Mi viene da dire anche meno male, sarebbe ancora più semplice di quanto già lo fosse il gioco. Anche perché giochi in cui devi proteggere il compagno dalla morte non è vero che non esistono :asd:
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
bagnino89
20-02-2024, 09:26
Io penso che in tutta la storia principale non mi sia mai successo di vedere una missione fallita per la morte di un compagno, LOL :asd:
Lollauser
20-02-2024, 09:43
Io penso che in tutta la storia principale non mi sia mai successo di vedere una missione fallita per la morte di un compagno, LOL :asd:
A me si, è capitato :rolleyes:
non ricordo in che missione ma credo verso metà storia...avevo fatto un po troppo il coniglio, anche considerando che i compagni sono bullet sponge :asd:
deggungombo
20-02-2024, 09:58
vabbè a parte questi 4 campioni di intelligenza pecorina, rispondo alle persone normali.
la morte improvvisa dei tuoi amici non ha senso, poichè non è una missione dove l'incarico è di proteggere qualcuno. Non ho mai riscontrato una cosa così assurda in un nessun altro videogioco. In nessuno.
ma cosa dovrei fare? stare con l'ansia di dover uccidere i nemici in fretta, se no il mio amico muore? ma dove si è vista una cosa così? Durante la battaglia ho bisogno di appostarmi, di mirare, e altro ancora, non posso fare tutto di fretta.
Ovviamente non parlo di quando non devi far cadere il tuo amico dal treno, ovviamente.
C'è una scena dove il tuo compagno ti precede e cerca di scavalcare un vagone, non fa in tempo a farlo che viene ucciso sul colpo!
non ha senso!
Eh grazie! è ovvio che la missione non può proseguire! la cosa che contesto è come li fanno morire, così, improvvisamente, senza motivo, tenendo presente che la missione non è di proteggere l'amico, ma una dove devi semplicemente avanzare e uccidere i nemici. Che senso ha che improvvisamente muore uno degli amici?magari a volte la missione fallisce proprio perché ci si attarda, si resta troppo indietro o si va a finire troppo distanti da un compagno di missione. Magari altre volte i compagni di missione muoiono perché ci si è attardati o si è stati troppo poco attivi.
Da quel che ricordo le missioni nei giochi rockstar sono sempre state così, probabilmente è una questione di gusti.
il menne
20-02-2024, 10:08
E'proprio così, devi agire, e il più velocemente possibile.
Non è pensabile un approccio "stealth" o troppo riflessivo in questi casi, la missione fallisce perchè lui è troppo lento nel fermare il treno, perchè dopo c'è un altra fase di sparatoria col treno fermo.
E'più probabile che muoia il pg ucciso da qualche colpo di pistola che il compagno, se accade ciò è evidente che l'approccio alla missione è errato, li si deve andare all'assalto il più velocemente possibile, non ci sono approcci alternativi, se ti attardi troppo è ovvio che la missione fallisca, in pieno stile rockstar, in questo caso per la morte del compagno, ma è un modo indiretto di dire "troppo lento! missione fallita!"
Consiglio
20-02-2024, 10:26
A me tante volte è capitato fallisca la missione perché perdevo tempo a fare lo sciacallo con i cadaveri dei nemici :asd:
redeagle
20-02-2024, 12:30
Io penso che in tutta la storia principale non mi sia mai successo di vedere una missione fallita per la morte di un compagno, LOL :asd:
Ora non esageriamo dai, a parte le prese in giro per il modo in cui si è posto con la polemica... :)
Può capitare, certo non è un qualcosa di bloccante ma può capitare.
FA.Picard
20-02-2024, 12:46
A me tante volte è capitato fallisca la missione perché perdevo tempo a fare lo sciacallo con i cadaveri dei nemici :asd:
*
A me quello mi fa incazzare, ci sta che durante una sparatoria venga ucciso un compagno necessario per la storia del gioco e quindi la missione fallisca.
Fatemi lootare con calma per giove!
Silent Bob
20-02-2024, 12:50
Io vi dico solo che non toccavo un controller della PS da qualche anno, e RDR2 è letteralmente il primo gioco provato su PS4 (e parlo del 2019).
Eppure una volta appreso il funzionamento (e non si parla dei cosidetti giochi "FROM" ) nella parte iniziale del gioco non ho avuto problemi.
Come detto mi è capitato di perder vite per cazzate, come la caduta, animali (il primo grizzly dopo aver salvato per vedere se si poteva metter ko) etc... ma non mi è capitato che fallissi una missione per la morte di un compagno, se non perché era nella trama. Mi ricordo parecchie cose di quando ci ho giocato attivamente per 3 mesi circa, altre meno, ma le missioni miravo di farle al primo colpo e non è successo niente del genere.
Quindi boh, non ricordo manco di aver letto mai qualcosa del genere dall'uscita di RDR2, non ne dubito, ma strano perché inizialmente non è niente di così complicato una volta che ci prendi la mano.
Consiglio
20-02-2024, 13:22
Se sei abbastanza pratico per finire il gioco ti basta una sola pistola (specie se è la Mauser) e dei tonici per potenziare salute e dead eye :asd:
Silent Bob
20-02-2024, 13:32
Se sei abbastanza pratico per finire il gioco ti basta una sola pistola (specie se è la Mauser) e dei tonici per potenziare salute e dead eye :asd:
il Dead Eye sicuramente è una manna, poi alcune armi puoi anche modificarle e migliorarle , io l'avevo fatto praticamente con tutte quelle che avevo trovato :asd:
Io il gioco l ho iniziato ieri e ho fallito la missione del treno perché ho perso tempo a saccheggiare i cadaveri :asd
Poco male, anche perché una volta finita quella sezione di gioco e aver ammazzato tutti si ha tutto il tempo del mondo per saccheggiare ogni angolo.
Invece per quanto riguarda il cibo: io saccheggiando la qualunque mi trovo sempre lo zaino pieno di cibo o vari tonici. Ma serve davvero tutto sto cibo? Quanto me ne devo portare dietro? Idem per tonici vari. Mi son ritrovato ad avere tipo 30 pacchetti di sigarette 😅
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
Consiglio
21-02-2024, 16:56
Il cibo serve solo per te e per il cavallo per rimanere in forma e non essere sottopeso, occhio a non esagerare perché poi dopo sei sopra la media che è peggio.
I tonici servono per le battaglie, quelle grosse, ma ti dirò ne ho usati davvero pochi nel corso della storia. Dipende come ti piace l'approccio con i nemici, quello più che utilizzerai sarà sicuramente quello per il dead eye.
Col tempo ne troverai tanti quindi magari all'inizio puoi venderli tranquillamente (quelli che riesci).
Occhio a non vendere o gettare gli elisir che ti aumentano istantaneamente le abilità in modo permanente. Più avanti poi potrai fare la bisaccia leggendaria, quella ti permetterà di poter portare più roba. Io l'ho fatta appena ho potuto perché così alle cose da portare non ci pensi più.
gianroberto
24-02-2024, 23:12
che palle di gioco....meno male che l'ho pagato poco.
ma che razza di missioni ci sono? ce n'è una dove devi andare a caccia con un vecchio e prima devi prendere un coniglio, poi ti devi sedere, lo devi cucinare e mangiare, poi è la volta dell'orso, tutto a rilento. Ma che palle!!
una domanda: ogni tanto trovo delle mappe, ma consistono in disegni di alberi con frecce ecc.
Mi chiedo: come faccio a capire DOVE sarebbe quella zona rappresentata nella mappa?
RDR2 è un gioco diverso da ogni altra cosa: questo dei tesori da trovare ne è un esempio.
Il mondo va esplorato, osservato. E non necessariamente bisogna partire a cercare un tesoro finché non lo si è trovato, così diventerebbe troppo complicato, si perderebbero ore e ci si annoierebbe.
Invece bisogna guardare la mappa e fissare in mente cosa rappresenta, così che prima o poi facendo una missione, o vagabondando per qualche secondaria o andando a caccia ti ritrovi a vedere quel gruppo di rocce o quella montagna e dici: ma caspita, dove l'ho già vista questa roba?
Io per esempio un mesetto fa, andando a portare un cavallo alla stalla situata verso nord (3-4 minuti reali di cavalcata) partendo da Rhodes sono passato per puro caso vicino alle rocce dove si cela un tesoro. Ho tirato fuori la mappa (che era la prima che avevo trovato e che avevo osservato 2-3 volte prima di rimetterla in saccoccia), e ho recuperato il tesoro: ed è stato molto bello tutto ciò proprio perchè inaspettato.
Ieri, invece, facendo una missione di rapina in banca, nel viaggio a cavallo con la banda che mi portava verso la destinazione, ho notato la montagna "a denti" che dovrebbe essere il luogo rappresentato su un'altra mappa del tesoro che ho. Ho quindi fissato la zona sulla mappa e prima o poi (mi sa oggi stesso :D ) tornerò li è lo cercherò.
Non bisogna avere fretta in questo gioco. Prima o poi si va dappertutto e/o ci si torna. Ed è meglio così, piuttosto che avere pallini e simbolini ovunque come gli Assassins Creed.
Il mondo di RDR2 va vissuto, conosciuto, amato.
E' un gioco adulto, finalmente.
Silent Bob
25-02-2024, 09:14
Ieri, invece, facendo una missione di rapina in banca, nel viaggio a cavallo con la banda che mi portava verso la destinazione, ho notato la montagna "a denti" che dovrebbe essere il luogo rappresentato su un'altra mappa del tesoro che ho. Ho quindi fissato la zona sulla mappa e prima o poi (mi sa oggi stesso :D ) tornerò li è lo cercherò.
Non bisogna avere fretta in questo gioco. Prima o poi si va dappertutto e/o ci si torna. Ed è meglio così, piuttosto che avere pallini e simbolini ovunque come gli Assassins Creed.
Il mondo di RDR2 va vissuto, conosciuto, amato.
E' un gioco adulto, finalmente.
Mi fai ricordare quando ho trovato la pistola nel deserto, sapevo che era lì ma giocando altre missioni me ne ero completamente dimenticato, per poi trovare sta caverna, entrare e trovare la pistola.
che palle di gioco....meno male che l'ho pagato poco.
ma che razza di missioni ci sono? ce n'è una dove devi andare a caccia con un vecchio e prima devi prendere un coniglio, poi ti devi sedere, lo devi cucinare e mangiare, poi è la volta dell'orso, tutto a rilento. Ma che palle!!
ma se non te piace, non ci giocare e basta, a che ti porta ribadire le stesse cose?
RDR2 è un gioco diverso da ogni altra cosa: questo dei tesori da trovare ne è un esempio.
Il mondo va esplorato, osservato. E non necessariamente bisogna partire a cercare un tesoro finché non lo si è trovato, così diventerebbe troppo complicato, si perderebbero ore e ci si annoierebbe.
Invece bisogna guardare la mappa e fissare in mente cosa rappresenta, così che prima o poi facendo una missione, o vagabondando per qualche secondaria o andando a caccia ti ritrovi a vedere quel gruppo di rocce o quella montagna e dici: ma caspita, dove l'ho già vista questa roba?
Io per esempio un mesetto fa, andando a portare un cavallo alla stalla situata verso nord (3-4 minuti reali di cavalcata) partendo da Rhodes sono passato per puro caso vicino alle rocce dove si cela un tesoro. Ho tirato fuori la mappa (che era la prima che avevo trovato e che avevo osservato 2-3 volte prima di rimetterla in saccoccia), e ho recuperato il tesoro: ed è stato molto bello tutto ciò proprio perchè inaspettato.
Ieri, invece, facendo una missione di rapina in banca, nel viaggio a cavallo con la banda che mi portava verso la destinazione, ho notato la montagna "a denti" che dovrebbe essere il luogo rappresentato su un'altra mappa del tesoro che ho. Ho quindi fissato la zona sulla mappa e prima o poi (mi sa oggi stesso :D ) tornerò li è lo cercherò.
Non bisogna avere fretta in questo gioco. Prima o poi si va dappertutto e/o ci si torna. Ed è meglio così, piuttosto che avere pallini e simbolini ovunque come gli Assassins Creed.
Il mondo di RDR2 va vissuto, conosciuto, amato.
E' un gioco adulto, finalmente.
Hai centrato perfettamente cosa significa giocare a RDR2. È praticamente un simulatore di vita nel west, dove a volte tutto avviene con estrema lentezza ma così è stato pensato e voluto. Capisco che possa non piacere a tutti perché se non piace sul mercato ci sono una miriade di giochi che portano ad un’esperienza più diretta e frenetica.
Qui il ritmo è volutamente lento, chi gioca a RDR2 dovrebbe rimanere affascinato da quanta cura e realismo hanno riposto in un gioco. In rete ci sono miriadi di filmati che mostrano tutto questo.
Personalmente è forse l’unico gioco che sto mantenendo installato dal primo giorno da quando l’ho giocato (circa 4 anni fa) ed incredibilmente quando ogni tanto lo riavvio per giocarci, trovo quasi sempre qualche situazione nuova per non dire missioni (secondarie) che si trovano esplorando la mappa.
La scoperta dei tesori riconoscendo un posto stilizzato sulle mappe è veramente appagante, senza l’ausilio di bandierine punti segnati.
Consiglio
25-02-2024, 10:13
Forse avrà giocato sempre a giochi platform o Call of Dury dove tutto è lineare e non c'è minima interazione nel mondo che ti circonda. Rdr non è un gioco atipico o un gioco particolare, è proprio come dovrebbe essere concepito un vero videogioco. Ovviamente non è esente da difetti, ma sicuramente i difetti non sono che ti devi sedere e cucinare. Può non piacere, ma oggettiva è un gran capolavoro. Spegni il gioco e gioca a Call Of Duty va che è meglio per te e per tutti noi.
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
che palle di gioco....meno male che l'ho pagato poco.
ma che razza di missioni ci sono? ce n'è una dove devi andare a caccia con un vecchio e prima devi prendere un coniglio, poi ti devi sedere, lo devi cucinare e mangiare, poi è la volta dell'orso, tutto a rilento. Ma che palle!!
Ma se non ti piace non ti piace, è stato detto qui e in non so quante recensioni
che è un gioco lento.
Magari rimanendo in western con questo ti diverti (e no non ti sto prendendo in giro):
https://www.youtube.com/watch?v=lAZxMeqzB5A
Inutile cercare in un gioco cose che non ci sono.
Vedi Death stranding...a me ha affascinato fin dal suo annuncio e sono sicuro che è un capolavoro ma il gameplay che ha mi ha fatto desistere.
Anche se potrei provarci un giorno, non so...però se lo compro e poi non mi piace non vado nel thread principale del gioco a lamentarmi che devo consegnare i pacchi o che ci sono troppi filmati.
Ma se non ti piace non ti piace, è stato detto qui e in non so quante recensioni
che è un gioco lento.
Magari rimanendo in western con questo ti diverti (e no non ti sto prendendo in giro):
https://www.youtube.com/watch?v=lAZxMeqzB5A
Inutile cercare in un gioco cose che non ci sono.
Vedi Death stranding...a me ha affascinato fin dal suo annuncio e sono sicuro che è un capolavoro ma il gameplay che ha mi ha fatto desistere.
Anche se potrei provarci un giorno, non so...però se lo compro e poi non mi piace non vado nel thread principale del gioco a lamentarmi che devo consegnare i pacchi o che ci sono troppi filmati.
Idem.
Non ce l’ho fatta proprio a farmelo piacere lato gameplay. Che poi la trama potesse riservare qualche piacevole sorpresa questo è un dato di fatto ma avevo deciso di abbandonare il gioco
gianroberto
25-02-2024, 19:40
ma se non te piace, non ci giocare e basta, a che ti porta ribadire le stesse cose?
perchè è una discussione dove si commenta, anche in negativo....
un eccesso di elementi di sopravvivenza rovina i giochi, vedi il caso di state of decay 2
gianroberto
25-02-2024, 19:46
Forse avrà giocato sempre a giochi platform o Call of Dury dove tutto è lineare e non c'è minima interazione nel mondo che ti circonda. Rdr non è un gioco atipico o un gioco particolare, è proprio come dovrebbe essere concepito un vero videogioco. Ovviamente non è esente da difetti, ma sicuramente i difetti non sono che ti devi sedere e cucinare. Può non piacere, ma oggettiva è un gran capolavoro. Spegni il gioco e gioca a Call Of Duty va che è meglio per te e per tutti noi.
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
oh scusa, ti ho toccato il giochino, scusa tanto
call of duty non mi piace, proprio perchè non ha alcuna interazione ed è troppo frenetico e lineare. Mi piaciono invece giochi come gta, l'ultimo fall out, sniper elite, deus ex e tanti altri ancora dove c'è eccome l'interazione, ma non sono certo una palla a rilento come il tuo prezioso giochino. Mai visto un free roaming così palloso e lento. Un eccesso di sopravvivenza e di realismo rovinano i giochi.
e ora vatti a fare un giro va....
gianroberto
25-02-2024, 19:49
però se lo compro e poi non mi piace non vado nel thread principale del gioco a lamentarmi che devo consegnare i pacchi o che ci sono troppi filmati.
ripeto, questa è una discussione dove si commenta il gioco, anche in negativo.
ed infatti ho detto che il gioco è una gran cagata. Chi se lo sarebbe mai aspettato? il precedente non era così....
meno male che l'ho pagato 20 euro, perchè tanto vale, non certo 60
gianroberto
25-02-2024, 19:54
il western personalmente non mi piace, non mi è mai piaciuto, ma il vecchio rdr era gradevole, giocabile, quindi il secondo l'ho acquistato a colpo sicuro. Chi l'avrebbe invece mai detto che era così palloso.
tanto valeva trasformarlo in un gioco di sopravvivenza e strategia con la visuale dall'alto.
Consiglio
25-02-2024, 20:19
Ma guarda forse non meriti nemmeno risposta... ma che hai 10 anni?
C'è differenza tra dire che un gioco non piace e che ti annoia rispetto a dare un giudizio oggettivo dicendo che fa schifo o che ha delle missioni folli.
Ma figurati che me ne fotte se non ti piace. Per dire che è una cagata o che non vale il prezzo pieno bisogna avere veramente una mentalità ristretta.
Solo pensare al fatto che vai a comprare un gioco di un genere che non ti piace a prescindere, per poi andare a lamentarti che è fatto male, fa di te un genio mancato.
oh scusa, ti ho toccato il giochino, scusa tanto
call of duty non mi piace, proprio perchè non ha alcuna interazione ed è troppo frenetico e lineare. Mi piaciono invece giochi come gta, l'ultimo fall out, sniper elite, deus ex e tanti altri ancora dove c'è eccome l'interazione, ma non sono certo una palla a rilento come il tuo prezioso giochino. Mai visto un free roaming così palloso e lento. Un eccesso di sopravvivenza e di realismo rovinano i giochi.
e ora vatti a fare un giro va....
Va bene ribattere, ma gentilmente cerchiamo sempre di usare toni educati.
Vale un po' per tutti, grazie :)
redeagle
26-02-2024, 07:42
ma se non te piace, non ci giocare e basta, a che ti porta ribadire le stesse cose?
Trolla, è ovvio, all'inizio gli avevo lasciato il beneficio del dubbio, ma ora è palese. :)
cronos1990
26-02-2024, 08:18
il western personalmente non mi piace, non mi è mai piaciuto, ma il vecchio rdr era gradevole, giocabile, quindi il secondo l'ho acquistato a colpo sicuro. Chi l'avrebbe invece mai detto che era così palloso.
tanto valeva trasformarlo in un gioco di sopravvivenza e strategia con la visuale dall'alto.Premesso che come sempre non discuto sui gusti personali, ognuno ha il proprio modo di trovare divertimento.
Detto ciò, dire che RDR2 si basa su strategia e sopravvivenza vuol dire non aver capito come funziona il gioco. Che non è appunto basato su questi aspetti, quanto su una rappresentazione (sulla base non tanto del vero Far West, quanto di come questo è stato presentato soprattutto al cinema) del selvaggio west e immergere il giocatore in queste dinamiche.
Il gioco è volutamente lento, a tratti bucolico, perchè lo scopo è quello di far "vivere" al giocatore il mondo di gioco, di farlo immergere in esso come se fosse una reale trasposizione.
Gli stessi elementi che definisci survival per la maggior parte dei casi non portano a situazioni sempre più gravi che conducono alla morte (già questo di per se rende sbagliato definirli survival), ma producono delle penalità che il giocatore può con poco ribilanciare; vedasi ad esempio il discorso se il personaggio ha mangiato troppo o troppo poco.
Si tratta a tutti gli effetti di un'esperienza di "vita vissuta", se così possiamo chiamarla, dove elemento fondamentale è l'esplorazione del mondo di gioco, ma non solo. In questo contesto vengono inserite numerose dinamiche (tra cui la caccia, la pesca, le rapine, gli assalti ai treni, i vari minigiochi, la gestione dell'accampamento, le numerose armi presenti ognuna delle quali ha specifici vantaggi, le mappe del tesoro e via dicendo) che offrono da un lato tantissime opportunità di gioco, dall'altro di immergere nel mondo di gioco. È ovvio che se si vuole dare questa "resa" al gioco, diventano importanti elementi che taluni possono definire noiosi (tipo la gestione del cavallo), ma sono imprescindibili: senza di questi il velo di realismo verrebbe meno in favore di una concezione più astratta, più arcade del titolo.
Questo, come detto, può piacere o meno. Ma se mi si viene a porre l'accento sugli elementi survival e strategici del gioco, vuol dire non aver capito affatto come funziona RDR2.
Lollauser
26-02-2024, 08:49
Io ammetto che purtroppo, pur comprendendo e riconoscendo il valore di questo titolo senza il minimo dubbio, dopo un po mi sono stancato.
Ho avuto diversi momenti di quasi estasi (le prime cavalcate al passo nelle paludi col sole che traspariva dagli alberi attraverso la bruma, le prime nottate sulle alture, muoversi nella neve, il primo arrivo a s.denis col treno) che rimarranno sempre nella mia memoria videoludica...ma poi finiti questi momenti di stupore e goduria, e abituato al mondo di gioco, l'interesse è scemato...purtroppo le missioni mi paiono tutte più o meno uguali (anche rispetto al cugino GTA5, che vista la diversa epoca ha molte più possibilità e dinamiche) e per come sono io le attività secondarie e il semplice girovagare per il mondo non mi danno particolare spinta a continuare.
Capisco benissimo che questi sono giochi in cui trama e missioni sono solo uno degli aspetti, ma per come li vivo io rimangono comunque fondamentali.
Ripeto, comprendo assolutamente la grandezza del titolo e l'infinita cura che ci ha messo R*, ma a me semplicemente dopo un po non mi prende più :(
Però è un titolo che non rimuovo dall'hard disk, rimarrà li perchè so che ogni tanto mi verrà voglia di tornarci, di riprovare a cavalcare per quelle terre, e magari mi riprenderà di nuovo.
Silent Bob
26-02-2024, 11:35
perchè è una discussione dove si commenta, anche in negativo....
un eccesso di elementi di sopravvivenza rovina i giochi, vedi il caso di state of decay 2
ma se il gioco è concepito così che ti vuoi rovinare?
Il negativo può esser bug e altre cose che posson capitare ai giochi, ma alla fine il concept è questo, altrimenti parlavi letteralmente di tutt'altro gioco.
il western personalmente non mi piace, non mi è mai piaciuto, ma il vecchio rdr era gradevole, giocabile, quindi il secondo l'ho acquistato a colpo sicuro. Chi l'avrebbe invece mai detto che era così palloso.
tanto valeva trasformarlo in un gioco di sopravvivenza e strategia con la visuale dall'alto.
scusa eh, ma come si fa acquistare il gioco a occhi chiusi con una marea di video e recensioni online?
cioè, possò capì anni 90, inizi 2000, dove c'erano le riviste che ti commentavano un gioco magari in positivo, poi lo provavi ed era lontano dai tuoi gusti.
Ma adesso con la quantità industriale di dati a disposizione puoi sapere benissimo di che si parla e come.
Cioè, che il western non ti piace è l'ultimo dei problemi, non sai quante partite ho fatto a giochi di tennis, pallavolo o baseball, pur non adorando quei sport.
E cmq, palloso, boh, forse ti puoi annoiare a fine gioco, ma la quantità di cose da fare ingame è tantissima.
PS: e cmq tra RDR e RDR 2 ci passano ben otto anni è una nuova (oramai anch'essa datata) generazione di giochi e console.
Trolla, è ovvio, all'inizio gli avevo lasciato il beneficio del dubbio, ma ora è palese. :)
spero che è così, c'è una piccola percentuale di utenza che vive in un mondo tutto suo e non parlo di questo forum , perché ho visto e letto anche trollate fatte bene (altri forum), nascoste da qualcosa di sostanziale della cosa che non piace
Io ammetto che purtroppo, pur comprendendo e riconoscendo il valore di questo titolo senza il minimo dubbio, dopo un po mi sono stancato.
Ho avuto diversi momenti di quasi estasi (le prime cavalcate al passo nelle paludi col sole che traspariva dagli alberi attraverso la bruma, le prime nottate sulle alture, muoversi nella neve, il primo arrivo a s.denis col treno) che rimarranno sempre nella mia memoria videoludica...ma poi finiti questi momenti di stupore e goduria, e abituato al mondo di gioco, l'interesse è scemato...purtroppo le missioni mi paiono tutte più o meno uguali (anche rispetto al cugino GTA5, che vista la diversa epoca ha molte più possibilità e dinamiche) e per come sono io le attività secondarie e il semplice girovagare per il mondo non mi danno particolare spinta a continuare.
Capisco benissimo che questi sono giochi in cui trama e missioni sono solo uno degli aspetti, ma per come li vivo io rimangono comunque fondamentali.
Ripeto, comprendo assolutamente la grandezza del titolo e l'infinita cura che ci ha messo R*, ma a me semplicemente dopo un po non mi prende più :(
Però è un titolo che non rimuovo dall'hard disk, rimarrà li perchè so che ogni tanto mi verrà voglia di tornarci, di riprovare a cavalcare per quelle terre, e magari mi riprenderà di nuovo.
Di solito, quando accade questo (noia, poca voglia di continuare) si risolve puntando dritto alla main story e seguendo solo quella fino alla fine.
Spesso le vicende acquistano più mordente e ti torna la voglia di vedere come va a finire il tutto.
Lollauser
26-02-2024, 17:37
Di solito, quando accade questo (noia, poca voglia di continuare) si risolve puntando dritto alla main story e seguendo solo quella fino alla fine.
Spesso le vicende acquistano più mordente e ti torna la voglia di vedere come va a finire il tutto.
Si si infatti è quello che avevo fatto dopo un po ;)
Ma mi sono stufato lo stesso...c'è da dire che, come spesso discutiamo nel thread dei videogiocatori non più giovanissimi, il salto tra un gioco e l'altro è pratica ormai piuttosto comune per noi :D
cmq sicuramente come detto ci tornerò, nelle lande del vecchio vuest
Consiglio
26-02-2024, 19:22
Che dopo un po' annoi credo sia dettato dal fatto che è un gioco praticamente infinito, escludendo ovviamente la main story.
Ovvio che dopo che non c'è più un vero e proprio obiettivo alla lunga può stancare, credo questo valga per qualsiasi titolo open world no?
Fermo restando che ci sono una marea di segreti, di luoghi da esplorare, di sfide, di armi e cavalli da sbloccare... addirittura con le mods puoi renderlo ancora più "pieno" come titolo.
Comunque credo che sicuramente in RDR 3 vedremo delle aggiunte sotto questo aspetto, un'evoluzione più accurata anche dell'online che è proprio super ripetitivo.
Premesso che....
Io ammetto che purtroppo...
sono d'accordo con entrambi.
RDR2 l'ho trovato bellissimo, ma non il mio genere... però non posso che confermare la qualità estrema con cui si presenta.
Mamma mia, questo non c'entra del tutto con Rdr2 ma vi fa capire bene quanta cura ci hanno messo in questo Vg:
https://www.youtube.com/watch?v=vH1ThxGykVk
Lollauser
01-03-2024, 14:58
Mamma mia, questo non c'entra del tutto con Rdr2 ma vi fa capire bene quanta cura ci hanno messo in questo Vg:
https://www.youtube.com/watch?v=vH1ThxGykVk
Grazie! mi piaciono sempre queste raccolte di foto storiche
Fr@ncesco
14-03-2024, 15:57
Non sono piu' giovanissimo e causa lavoro/famiglia/impegni ho davvero poco tempo a disposizione per il gaming, ma RDR2 e' uno dei pochissimi giochi dell'ultimo decennio che riesce a tenere vivo il mio interesse, lo reputo un vero capolavoro.
Leggendo questo thread ho trovato utilissimi consigli.
Ora avrei bisogno di una informazione sui salvataggi da chi possiede come me la versione acquistata su Epic Games.
Sto assemblando il nuovo PC e quindi dovro' reinslallare tutto il software ex novo, la mia paura e quella di non perdere i savegame di RDR2. Mi confermate che ritrovero' i salvataggi nel cloud di Epic/Rockstar, oppure c'e' un percorso in locale di cui devo fare il backup?
Ringrazio chi potra' fornirmi queste preziose informazioni :)
Pubblicata una patch (1.32) su tutte le piattaforme, a quanto pare beccarsi il premio su Steam gli ha dato una svegliata :asd:
Changelog (https://support.rockstargames.com/articles/27571099657235/Red-Dead-Redemption-2-Title-Update-1-32-Notes-PS4-Xbox-One-PC):
General Stability Fixes and Improvements
- Red Dead Online General Fixes
- Fixed an issue that resulted in Naturalist samples not being counted toward Daily Challenges
- Fixed an issue in Dead of Night that resulted in Night Stalkers being able to collect the Night Stalker mask
- Fixed an issue that resulted in ambient vehicles not appearing in certain content
- Fixed an issue that resulted in Free Roam Missions not launching
- Improved an issue that resulted in players becoming stuck when entering the stables
- Improved an issue that resulted in players being unable to summon horses and wagons
- Voice Chat now defaults to Off
Game Stability and Performance
- Fixed various issues that could result in a crash
Game Stability and Performance (PC)
- Fixed various issues that would result in the game crashing or failing to launch
- Fixed an issue that resulted in Offline Mode not working due to Windows 11 updates
- Fixed an issue that resulted in crashes after reporting other players
- Fixed issues that resulted in Offline Mode not working correctly
- Added support for HDR10+ GAMING, this will automatically set game graphics in HDR for HDR10+ GAMING displays on compatible graphics cards and monitors connected via HDMI
- Updated AMD Fidelity Super Resolution (FSR) libraries to version 2.2
- Fixed an issue that resulted in 3200x2400 resolution being unavailable
Bene, io qualche crash all'avvio l'avevo (ultimamente meno), e avevo avuto un crash improvviso in casa del Sindaco di Saint Denis a durante la festa.
Silent Bob
21-03-2024, 13:12
Ieri ho ripreso il gioco, e son riuscito a terminare una delle sfide, quella delle mappe del tesoro, finalmente son riuscito a terminare quella "del veleno".
Invece in quella con i cavalli, rimango bloccato alla penultima, da Van Horn a Blackwater in 17 minuti. In realtà di per se non è complicata, ma hanno aggiunto il fattore che non puoi passare sull'acqua.
E se anche fai tutto ok, puoi incontrare degli imprevisti odiosi, dai ladri di cavalli a , per distrazione , sbattere contro qualcosa.
Anche se non capisco il perché il cavallo, seppur un arabo, in alcuni momenti sembra più lento del solito.
Non so qual'è l'ultima sfida ma questa è abbastanza antipatica per quel motivo.
Un piccolo "sfogo".
Ho da poco finito la seconda run, bellissima stupenda meravigliosa come l'altra volta. Ho detto "dai, dopo queste 300 ore in modalità storia proviamo a lanciare la versione online e vediamo come funziona".
Dopo le fasi iniziali entro nel free roam con impostazione difensiva attivata. Incontro un paio di giocatori, li saluto, vado un po' in giro, faccio un paio di missioni.
Da lì il delirio: passo di fianco ad un giocatore azzurro come me e dopo poco mi ritrovo crivellato di colpi alla schiena, dopo il respawn mi trovo una specie di robot steampunk dietro di me che all'improvviso si inizia a replicare all'infinito (sono diventati in un centinaio in pochi secondi) e tutti insieme mi riempiono di calci e pugni uccidendomi. Nuovo respawn, mi trovo una taglia senza motivo, dopo 5 secondi arriva una specie di zombie donna che mi uccide a pugni.
Ennesimo respawn, rieccoti il robot che ti insegue insieme a tutte le sue copie.
Roba da prendere e disinstallare tutto dopo 5 minuti.
Assolutamente ingiocabile e pieno di cheater.
Un piccolo "sfogo".
Ho da poco finito la seconda run, bellissima stupenda meravigliosa come l'altra volta. Ho detto "dai, dopo queste 300 ore in modalità storia proviamo a lanciare la versione online e vediamo come funziona".
Dopo le fasi iniziali entro nel free roam con impostazione difensiva attivata. Incontro un paio di giocatori, li saluto, vado un po' in giro, faccio un paio di missioni.
Da lì il delirio: passo di fianco ad un giocatore azzurro come me e dopo poco mi ritrovo crivellato di colpi alla schiena, dopo il respawn mi trovo una specie di robot steampunk dietro di me che all'improvviso si inizia a replicare all'infinito (sono diventati in un centinaio in pochi secondi) e tutti insieme mi riempiono di calci e pugni uccidendomi. Nuovo respawn, mi trovo una taglia senza motivo, dopo 5 secondi arriva una specie di zombie donna che mi uccide a pugni.
Ennesimo respawn, rieccoti il robot che ti insegue insieme a tutte le sue copie.
Roba da prendere e disinstallare tutto dopo 5 minuti.
Assolutamente ingiocabile e pieno di cheater.
Un po' come GTA
Dopo aver fatto il callo e aver goduto di diverse sessioni non tossiche, ho cominciato a trovare divertenti anche queste
Le si impara a gestire
Lasciate perdere l'online, è tempo perso e poi è ormai da tempo (anni) un morto che cammina, non c'hanno manco mai provato a far qualcosa tipo GTO, l'han sempre trattato come il fratello scemo.
Era promettente quando lo lanciarono in beta, giocabile quando uscì in definitivo (ma era ancora su console), interessante quando caricavano ancora contenuti (professioni, pass, etc.).
Su PC è comunque sempre stato un delirante covo di hackari, soprattutto grazie al totale disinteresse da parte di R* (se non per quei miseri update per il client), dire che ormai è allo sbando è un eufemismo...
Ai tempi ci giocavo anche, ma davvero, non perderci tempo.
Su console è ancora giocabile, ma manca comunque di contenuti ormai da tempo, non si pubblica una mazza nel concreto dal 2021, anche i pass stagionali son ormai cessati da un pezzo, vanno in ciclo solo i bonus delle professioni.
Qualcuno sta sperimentando problemi di input lag alla tastiera nell'ordine di secondi? Appena installato dopo averlo predo in sconto su Steam e non è neanche lontanamente giocabile in queste condizioni
Qualcuno sta sperimentando problemi di input lag alla tastiera nell'ordine di secondi? Appena installato dopo averlo predo in sconto su Steam e non è neanche lontanamente giocabile in queste condizioni
L'ho disinstallato 5 giorni fa dopo aver finito la seconda run, sinceramente mai avvertito problemi del genere.
redeagle
02-07-2024, 16:15
Anche io l'ho riaperto ieri per qualche minuto (ovviamente aggiornato dal Social Club) e non avevo alcun problema di lag.
Sono passato a Ddirect3d da Vulkan e pare che il problema si sia risolto, nel caso vi aggiorno ;) grazie
edit: niente da fare, sembrava andare tutto per il verso giusto, lascio il gioco in pausa per qualche minuto, ritorno in gioco ed è ricomparso il lag della tastiera, considerate un lag di almeno 3 secondi, mai visto niente del genere in vita mia.
https://steamcommunity.com/app/1174180/discussions/0/4410794772264329409/?ctp=10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.