View Full Version : [Thread Ufficiale] No Man's Sky
Da ora (experimental) puoi rigiocare le spedizioni Redux, vedi sopra
Cavolo ora sono intrippato con forza e la deck, e chi ha tempo di giocare tutta sta roba? :D
Comunque le spedizioni le devo provare, posso sceglierne una qualsiasi?
Devo vedere cosa mi interessa sbloccare…
Cavolo ora sono intrippato con forza e la deck, e chi ha tempo di giocare tutta sta roba? :D
Comunque le spedizioni le devo provare, posso sceglierne una qualsiasi?
Devo vedere cosa mi interessa sbloccare…
Allora, dall'inizio ci sono state 8 spedizioni. Le prime 4 vennero riproposte lo scorso anno sotto natale, una alla volta, ogni 2-3 settimane. Mo' faranno la stessa cosa, ma per le spedizioni 5-8.
Ancora non è attiva la prima, comunque è roba server side quindi loro quale avviare e quando fermarla. Sempre una sola alla volta.
Allora, dall'inizio ci sono state 8 spedizioni. Le prime 4 vennero riproposte lo scorso anno sotto natale, una alla volta, ogni 2-3 settimane. Mo' faranno la stessa cosa, ma per le spedizioni 5-8.
Ancora non è attiva la prima, comunque è roba server side quindi loro quale avviare e quando fermarla. Sempre una sola alla volta.
Perfetto, appena arriva ufficialmente provo. Grazie
L'update è public, forse anche le spedizioni redux
Intanto, ecco un mod per costruire basi offline, con un editor ad-hoc esterno, importabili in game (e non solo)
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/2598
Queste le spedizioni che verranno rimandate informato Redux (di solito più corte e con meno tempo disponibile)
https://www.nomanssky.com/2022/02/no-mans-sky-expedition-5/
https://www.nomanssky.com/2022/04/expedition-six-the-blighted/
https://www.nomanssky.com/2022/05/expedition-seven-leviathan/
https://www.nomanssky.com/2022/07/expedition-eight-polestar/
Perfetto, appena arriva ufficialmente provo. Grazie
https://www.nomanssky.com/2022/11/holiday-2022-expeditions/
Expedition 5 (Exobiology): 24th Nov – 8th Dec
Expedition 6 (Blighted): 8th Dec – 22nd Dec
Expedition 7 (Leviathan): 22nd Dec – 5th Jan
Expedition 8 (Polestar): 5th Jan – 18th Jan
Pakos6600
24-12-2022, 14:18
Buongiorno viaggiatori ed esploratori, mi accingo ad iniziare NMS su Nintendo Switch, ma ho un problema di tipo "tecnico logistico". Non riesco a costruire la base! Mi impappino con la telecamera, non ho capito come gestirla, non riesco a piazzare il tetto! Mentre cerco di piazzare un componente di costruzione, questo con la telecamera parte per la tangente!
Suggerimenti?
Buongiorno viaggiatori ed esploratori, mi accingo ad iniziare NMS su Nintendo Switch, ma ho un problema di tipo "tecnico logistico". Non riesco a costruire la base! Mi impappino con la telecamera, non ho capito come gestirla, non riesco a piazzare il tetto! Mentre cerco di piazzare un componente di costruzione, questo con la telecamera parte per la tangente!
Suggerimenti?
Ci sono due modalità telecamera. Una che segue l'avatar, una libera. Magari prova a passare alla telecamera libera. Non so quale sia il tasto su switch, ma dovresti averlo scritto a video appena attivi la modalità costruzione
Pakos6600
24-12-2022, 16:44
Ci sono due modalità telecamera. Una che segue l'avatar, una libera. Magari prova a passare alla telecamera libera. Non so quale sia il tasto su switch, ma dovresti averlo scritto a video appena attivi la modalità costruzione
Si vero, anche grazie alla modalità aggancio sono riuscito a costruire una piccola base (pare un gigantesco monolocale di legno!). Sono arrivato alla base spaziale.
Avete consigli per un novellino astronauta?
Da giocare in mobilità è molto carino
Si vero, anche grazie alla modalità aggancio sono riuscito a costruire una piccola base (pare un gigantesco monolocale di legno!). Sono arrivato alla base spaziale.
Avete consigli per un novellino astronauta?
Da giocare in mobilità è molto carino
Ah niente, se inizi ora io ti consiglio di seguire la storia principale fino in fondo, ti spiega il più delle cose.
Pakos6600
26-12-2022, 20:48
Pian piano sto continuando, ho montato l'iperguida. Ora avrei necessità di raccogliere Oro, ma sugli asteroidi trovo solo Argento. Sbaglio qualcosa? Colpisco gli asteroidi col cannone, sono al 2° sistema
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Pian piano sto continuando, ho montato l'iperguida. Ora avrei necessità di raccogliere Oro, ma sugli asteroidi trovo solo Argento. Sbaglio qualcosa? Colpisco gli asteroidi col cannone, sono al 2° sistema
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
No, dovrebbero darti anche oro, sebbene più raro
Potresti trovarli anche in vendita alle stazioni, anche dagli altri piloti che attraccano, e sui pianeti
Pakos6600
18-02-2023, 18:29
Ho ottenuto, gratuitamente (seguendo le quest principali) il mio primo mercantile e mi chiede di organizzarlo. Una cosa che non ho capito (oltre alle mille cose da costruire e al miliardo di risorse che servono), il mercantile è possibile guidarlo o resta fermo e ci si sposta con l'astronave personale?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Ho ottenuto, gratuitamente (seguendo le quest principali) il mio primo mercantile e mi chiede di organizzarlo. Una cosa che non ho capito (oltre alle mille cose da costruire e al miliardo di risorse che servono), il mercantile è possibile guidarlo o resta fermo e ci si sposta con l'astronave personale?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
mò l'autorità in questione di NMS è gofoxes, però in attesa che lui ti risponda e ti spieghi tutto, da quello che ho capito dovresti poter spostare il mercantile (sempre nello spazio però), anzi puoi anche mettere su una flotta e mandare in missione le navi che ottieni, con rischi/benefici.
Ho ottenuto, gratuitamente (seguendo le quest principali) il mio primo mercantile e mi chiede di organizzarlo. Una cosa che non ho capito (oltre alle mille cose da costruire e al miliardo di risorse che servono), il mercantile è possibile guidarlo o resta fermo e ci si sposta con l'astronave personale?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
No, non puoi guidarlo. Resta fermo dove lo "evochi". Puoi usarlo per fare balzi tra sistemi, ma per spostarti all'interno dei sistemi ti serve la nave.
I Mercantili sono stati recentemente rivisti nell'update Endurance
https://www.nomanssky.com/endurance-update/
Ora è tecnicamente possibile giocare esclusivamente sui mercantili e nello spazio, senza dover necessariamente scendere sui pianeti. Bisogna crearsi un flotta di fregate, che acquisti dai mercantili che entrano nel sistema, da mandare in missione (missioni simili a quelle a cui mandavi i compagni in Dragon Age Inquisition o gli adepti in Brotherhood, Revelations e ACIII), le missioni durano ore di tempo reale e se vanno a buon fine, portano svariate risorse, da rivendere o utilizzare per espandere il mercantile. Tra l'altro i vari capitani delle fregate, quando non in missione, girottando per il mercantile stesso. Le fregate sono anche visitabili "a piedi", accessibili anche dal teletrasporto sul mercantile, e ogni tipologia offre alcuni bonus come risorse o altro, ogni tot.
PS Ieri Murray ha tweetato un "fiocco di neve", quindi siamo vicini al nuovo update, a tre mesi dall'ultimo fix per le Holiday Expeditions Revisited.
Terzo retweet del fiocco di neve, in sconto su PS store e Steam, mercoledì esce PSVR2 e NMS è uno dei titoli di punta
Direi che mercoledì è un buon giorno per aggiornare :asd:
NighTGhosT
21-02-2023, 06:11
Terzo retweet del fiocco di neve, in sconto su PS store e Steam, mercoledì esce PSVR2 e NMS è uno dei titoli di punta
Direi che mercoledì è un buon giorno per aggiornare :asd:
Visto che c'e' crossplay fra tutte le piattaforme, se vuoi addami (NightGhosT78 senza parentesi :D) da PS5/PSVR2 :).....pero' ho re-iniziato una partita nuova nuova sulla versione PS5 eh (giocavo su PC e il savegame non si puo' passare :muro:)....ma almeno sono riuscito a recuperare la mia solar preferita classe S, l'Artiglio di Suraya (zio prete ci ho messo 2 ore e mezza ad aspettare alla stazione fuorilegge prima che spawnasse sta stronza :asd:)....e sto facendo le missioni di Apollo.
Pakos6600
21-02-2023, 06:17
Visto che c'e' crossplay fra tutte le piattaforme, se vuoi addami (NightGhosT78 senza parentesi :D) da PS5/PSVR2 :).....pero' ho re-iniziato una partita nuova nuova sulla versione PS5 eh (giocavo su PC e il savegame non si puo' passare :muro:)....ma almeno sono riuscito a recuperare la mia solar preferita classe S, l'Artiglio di Suraya (zio prete ci ho messo 2 ore e mezza ad aspettare alla stazione fuorilegge prima che spawnasse sta stronza :asd:)....e sto facendo le missioni di Apollo.Cross play che immagino non sia presente su Switch, vero?
Sto seguendo le missioni di Atlante, chi l'ha scritta doveva essere strafatto di allucinogeni! L'ho appena incontrato ma non spiega quasi niente, ho preso una specie di Stargate per la prima volta. Avevo anche trovato una nave scassata su un pianeta, volevo ripararla e prenderla ma non ho potuto, troppe sentinelle, non posso recuperarla in altro modo? Non ricordo nemmeno se vi ho lasciato un segnale per ritrovarla.
Comunque è davvero troppo complesso come gioco, vi sono troppe cose da seguire, tendo un po' a perdermi tra le mille cose da fare.
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
21-02-2023, 06:26
Cross play che immagino non sia presente su Switch, vero?
Sto seguendo le missioni di Atlante, chi l'ha scritta doveva essere strafatto di allucinogeni! L'ho appena incontrato ma non spiega quasi niente, ho preso una specie di Stargate per la prima volta. Avevo anche trovato una nave scassata su un pianeta, volevo ripararla e prenderla ma non ho potuto, troppe sentinelle, non posso recuperarla in altro modo? Non ricordo nemmeno se vi ho lasciato un segnale per ritrovarla.
Comunque è davvero troppo complesso come gioco, vi sono troppe cose da seguire, tendo un po' a perdermi tra le mille cose da fare.
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Se non e' uscita la patch multiplayer, da quel che so la versione Switch non solo non ha il crossplay ma non ha manco il multiplayer fra Switch :D ....finche non uscira' aggiornamento multiplayer, e' praticamente un gioco single player :) ....pero' quando uscira' aggiornamento multy son sicuro diverra' crossplay anch'essa :)
Terzo retweet del fiocco di neve, in sconto su PS store e Steam, mercoledì esce PSVR2 e NMS è uno dei titoli di punta
Direi che mercoledì è un buon giorno per aggiornare :asd:
Quindi altro big update incoming?
Visto che c'e' crossplay fra tutte le piattaforme, se vuoi addami (NightGhosT78 senza parentesi :D) da PS5/PSVR2 :).....pero' ho re-iniziato una partita nuova nuova sulla versione PS5 eh (giocavo su PC e il savegame non si puo' passare :muro:)....ma almeno sono riuscito a recuperare la mia solar preferita classe S, l'Artiglio di Suraya (zio prete ci ho messo 2 ore e mezza ad aspettare alla stazione fuorilegge prima che spawnasse sta stronza :asd:)....e sto facendo le missioni di Apollo.
Appena mi ci rimetto ti addo, anche se non sempre ho il multi attivo, dipende dove gioco, che spesso rallenta e stuttera con altri giocatori.
Cross play che immagino non sia presente su Switch, vero?
Sto seguendo le missioni di Atlante, chi l'ha scritta doveva essere strafatto di allucinogeni! L'ho appena incontrato ma non spiega quasi niente, ho preso una specie di Stargate per la prima volta. Avevo anche trovato una nave scassata su un pianeta, volevo ripararla e prenderla ma non ho potuto, troppe sentinelle, non posso recuperarla in altro modo? Non ricordo nemmeno se vi ho lasciato un segnale per ritrovarla.
Comunque è davvero troppo complesso come gioco, vi sono troppe cose da seguire, tendo un po' a perdermi tra le mille cose da fare.
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
L'Atlante son missioncine che non servono a molto. Ti conviene seguire la storia di Artemis, Apollo, -null-, che poi è il seguito del tutorial iniziale. Questa è fondamentalmente la campagna e ti spiega molte cose.
Tieni conto che a parte avere una nave e un multitool, niente altro, e ripeto, niente altro è necessario per giocare. Se hai dubbi su qualsiasi cosa chiedi pure ;)
Quindi altro big update incoming?
Certo, probabile già domani se vogliono uscire con PSVR2
NighTGhosT
21-02-2023, 08:37
Appena mi ci rimetto ti addo, anche se non sempre ho il multi attivo, dipende dove gioco, che spesso rallenta e stuttera con altri giocatori.
L'Atlante son missioncine che non servono a molto. Ti conviene seguire la storia di Artemis, Apollo, -null-, che poi è il seguito del tutorial iniziale. Questa è fondamentalmente la campagna e ti spiega molte cose.
Tieni conto che a parte avere una nave e un multitool, niente altro, e ripeto, niente altro è necessario per giocare. Se hai dubbi su qualsiasi cosa chiedi pure ;)
Certo, probabile già domani se vogliono uscire con PSVR2
Forse anche gia' oggi....Gran Turismo 7 si aggiorna oggi per la VR.....comunque si fra oggi e domani e' sicuro.
Forse anche gia' oggi....Gran Turismo 7 si aggiorna oggi per la VR.....comunque si fra oggi e domani e' sicuro.
La internal steam fu aggiornata circa due mesi fa, mentre l'ultima public è stata tre mesi fa... mo' si monitorano due cose:
Questo per sapere quando viene aggiornata la internal, che anticipa la public
https://steamdb.info/app/275850/depots/
Questo per farsi pigliare per il sedere con emoticon da Murray
https://twitter.com/nomanssky
:asd:
Steam Internal aggiornata...
App Game Pass. Notifica:
Discover a Galactic "Utopia"
Embark on a new expedition with puzzling discoveries and a big rewards, including all-new starship. Jump back in today.
La notifica porta alla pagina Pass di No Man's Sky...
Update live su Steam
Si chiama Fractal, nuova spedizione Utopia e grosso overhaul VR
https://twitter.com/ProceduralTRV/status/1628366971682140162/photo/1
https://i.redd.it/5mk7z61yzrja1.jpg
2022 was a pretty packed year for No Man’s Sky - major free updates like Sentinel, Outlaws, Leviathan, Endurance and Waypoint, plus a bunch more of our popular expeditions
We also launched on Steam Deck and Switch. We’ve got an even bigger year planned for 2023, with PSVR2 support marking just the starting point
We’ve always been incredibly passionate about VR. No Man’s Sky is about exploration and there’s nothing like exploring the infinite universe in virtual reality
NMS has changed a huge amount since our small team introduced VR support back in 2019, and we've been excited to revisit and overhaul all virtual reality for players
The release of PS VR2 could be the perfect time to do that?
A voi
https://www.youtube.com/watch?v=FW1SzMv0jSQ
https://www.nomanssky.com/fractal-update/
Domani partono anche i nuovi twitch drop
https://twitch.nomanssky.com/
Comunque update più succoso per chi gioca in VR, soprattutto su PS5, e per chi ha la Switch. Su PC e Xbox c'è poco o niente, ma almeno la nuova Spedizione, l'espansione del catalogo con le scoperte migliori, diversi QoL e accessibility interessanti e diverse migliorie visive / ambience
alexbilly
22-02-2023, 17:01
Domani partono anche i nuovi twitch drop
https://twitch.nomanssky.com/
Comunque update più succoso per chi gioca in VR, soprattutto su PS5, e per chi ha la Switch. Su PC e Xbox c'è poco o niente, ma almeno la nuova Spedizione, l'espansione del catalogo con le scoperte migliori, diversi QoL e accessibility interessanti e diverse migliorie visive / ambience
Bene bene, è un po che mancavo.
NighTGhosT
22-02-2023, 17:35
Domani partono anche i nuovi twitch drop
https://twitch.nomanssky.com/
Comunque update più succoso per chi gioca in VR, soprattutto su PS5, e per chi ha la Switch. Su PC e Xbox c'è poco o niente, ma almeno la nuova Spedizione, l'espansione del catalogo con le scoperte migliori, diversi QoL e accessibility interessanti e diverse migliorie visive / ambience
Bhe l’Utopia Speeder non sembra male, a quanto ho capito permette di viaggiare ad alte velocità anche nell’atmosfera dei pianeti. Si ottiene completando la nuova expedition Utopia.
Ora però devo capire come parteciparci :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pakos6600
22-02-2023, 18:27
9Domani partono anche i nuovi twitch drop
https://twitch.nomanssky.com/
Comunque update più succoso per chi gioca in VR, soprattutto su PS5, e per chi ha la Switch. Su PC e Xbox c'è poco o niente, ma almeno la nuova Spedizione, l'espansione del catalogo con le scoperte migliori, diversi QoL e accessibility interessanti e diverse migliorie visive / ambience
Ho la versione per Switch ed è effettivamente in aggiornamento da un po' di minuti, quando di solito sono istantanei, è un update corposo, porta il gioco alla 4.1 e si chiama Fractal.
Sto facendo le quest di -null e ho deciso per Artemis, non male come storia (ma resto dell'idea che l'autore della storia sia strafatto di funghetti)
9
Ho la versione per Switch ed è effettivamente in aggiornamento da un po' di minuti, quando di solito sono istantanei, è un update corposo, porta il gioco alla 4.1 e si chiama Fractal.
Sto facendo le quest di -null e ho deciso per Artemis, non male come storia (ma resto dell'idea che l'autore della storia sia strafatto di funghetti)
Su Switch le novità sono le missioni Nexus, da avviare all'Anomalia, con cui ottengono quicksilver e altro. E la missione secondaria "Una traccia di Metallo", ma devi avere un insediamento, che ti permette di installare corazza e IA sul Minotauro.
Inoltre utilizza il giroscopio del controller per "mirare" diciamo.
GYRO CONTROLS
Nintendo Switch and PlayStation players can now enable motion-sensor based gyro controls.
Gyro controls allow for accurate fine-tuning of camera movements using controller motion on top of thumbstick control.
Gyro controls can also be used to move the cursor in UI screens.
Gyro controls can be enabled from the Motion Sensor section of the Controls options.
A wide number of tuning options are available for players to customise their gyro experience.
Bhe l’Utopia Speeder non sembra male, a quanto ho capito permette di viaggiare ad alte velocità anche nell’atmosfera dei pianeti. Si ottiene completando la nuova expedition Utopia.
Ora però devo capire come parteciparci :asd:
Nuova Partita -> Scegli Spedizione come modalità ;)
NighTGhosT
22-02-2023, 20:30
Nuova Partita -> Scegli Spedizione come modalità ;)
Si fatto, ma mi rimane un dubbio, poi si può avere la nuova nave anche nella propria partita? Si sblocca a livello di account? Spero di sì 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pakos6600
22-02-2023, 21:02
Si fatto, ma mi rimane un dubbio, poi si può avere la nuova nave anche nella propria partita? Si sblocca a livello di account? Spero di sì 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkStavo per chiederlo io, vero che ho giusto 25 ore di gioco, ma mi scoccia ripartire da 0
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Le reward a fine fase delle spedizioni sono sbloccate per account, come i Twitch drop
NighTGhosT
23-02-2023, 04:37
Le reward a fine fase delle spedizioni sono sbloccate per account, come i Twitch drop
Ok come pensavo
Tanto ho giusto finito i 7 step della fase 1, ne ho altre 4 da fare ma c’è tempo 6 settimane che x un hardcore player come me sono una vita :asd: se ce ne metto 1 è già tanto :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A voi
https://www.youtube.com/watch?v=FW1SzMv0jSQ
https://www.nomanssky.com/fractal-update/
Mmmmh, nulla di particolarmente succoso lato mio. In VR è davvero figo da giocare ma dato che ci sono molte attività di crafting e farming alla fine è più comodo con il mouse.
Comunque lo proverò nuovamente anche in VR magari.
Aspetto aggiornamenti più corposi, ho tante idee per migliorare il gioco...peccato che a Hello Games non gliene freghi una ceppa. :asd:
Mmmmh, nulla di particolarmente succoso lato mio. In VR è davvero figo da giocare ma dato che ci sono molte attività di crafting e farming alla fine è più comodo con il mouse.
Comunque lo proverò nuovamente anche in VR magari.
Aspetto aggiornamenti più corposi, ho tante idee per migliorare il gioco...peccato che a Hello Games non gliene freghi una ceppa. :asd:
Glielo hai scritto? :asd:
Per me Waypoint è stato il migliore e più interessante da Patfinder, fa te.
Tutto quello che c'è stato in mezzo, da Atlas Rises a Endurance lo trovo accessorio, se c'è bene, se non c'è uguale, ma Foundation+Pathfinder+Waypoint sono i tre macro update che mi hanno reso davvero il gioco migliore. Assieme alla tech per mettere IA al Minotauro.
Glielo hai scritto? :asd:
Per me Waypoint è stato il migliore e più interessante da Patfinder, fa te.
Tutto quello che c'è stato in mezzo, da Atlas Rises a Endurance lo trovo accessorio, se c'è bene, se non c'è uguale, ma Foundation+Pathfinder+Waypoint sono i tre macro update che mi hanno reso davvero il gioco migliore. Assieme alla tech per mettere IA al Minotauro.
In effetti no, potrei provare... :asd:
Beh il mondo è bello perché è vario, hanno fatto un lavorone eccelso su questo titolo e non ricordo minimamente il nome degli update che mi sono piaciuti di più ma ce ne sono diversi.
In effetti no, potrei provare... :asd:
Beh il mondo è bello perché è vario, hanno fatto un lavorone eccelso su questo titolo e non ricordo minimamente il nome degli update che mi sono piaciuti di più ma ce ne sono diversi.
Ma anche a me
però per come gioco:
- basebuilding e mercantili + fregate, refiner e deployable vari, farming (Foundation)
- exoscafi, survival/permadfeath mode, classi per navi e multitool (Pathfinder)
- skippa tutorial, auto-save e gioca inventario day one + trade rocket (Waypoint)
Il resto io davvero quasi lo ignoro, non uso moneta non compro nulla quindi non mi interessa molto come fare soldi, farmare naniti ecc, quasi mai entro all'Anomalia, non mi interessa la roba quicksilver, che poi ormai l'hanno regalata tutta con i twitch drop, della storia frega nulla, anche estrazione minerali la faccio quasi solo con i deployable messi dentro con Foundation, ecc
Io gioco per esplorare fondamentalmente, niente altro. Anzi il mio obiettivo di solito è massimizzare tutto senza mai acquistare nulla, mi piace usare quel che trovo, navi e multitool, aggiustarle ecc, non stare alla stazione ad aspettare che arrivi la nave fica.
La mia partita normale è : tutto al massimo livello di difficoltà, ma non permadeath, non spendo soldi (se non per pagare pirati) e naniti (se non per sbloccare tech non ottenibile altrimenti), uso solo quello che trovo sui pianeti o nello spazio. Non faccio praticamente basi, se non una per avere exoscafi e il mercantile mi serve solo per fare missioni fregate e come container "portatile". Di solito ho una sola nave e un solo multitool, non prendo compagni animali tanto servono a nulla, non crafto cibo e altro, e al massimo vado a prendermi nave e multitool da un twitch drop che ormai ne ho a bizzeffe.
In generale comunque mi stanco della partita e ne inizio una nuova ben prima di aver massimizzato qualcosa.
In linea di massima, per avere la miglior esperienza di tutte le possibilità offerte dal gioco, se una cosa è trovabile, craftabile, raffinabile, farmabile o estraibile, non la compro.
Anche le basi son utili più per costruire una rete di teletrasporto per arrivare velocemente a una particolare risorsa, più che per altro. Ecco il teletrasporto mi pare arrivasse con Atlas Rises, che a questo punto metto come ultimo Update veramente significativo per come gioco io
NighTGhosT
23-02-2023, 10:04
Eh.......pero' certe navi o le aspetti ORE alle stazioni.....o fai senza, perche' e' l'unico modo per averle.
La mia solar ad esempio, l'Artiglio di Suraya, e' rarissima perfino da aspettare alla stazione tant'e' che son stato 3 (TRE) ore la' come un pirla ad aspettarla (e gia' mi e' andata bene).....e' gia' rara classe C, figurati la classe S come la mia (che credo sia a 1 o addirittura 0,5% di possibilita' spawn). Pero' se vuoi averla, quello e' e non c'e' altro modo :)
Fa conto che la mia tuta e' Gialla Blu e Nera perche' quelli sono i colori di Modena, la mia citta' :)
E la solar gialla (con "vele" gialle) e' assolutamente imprescindibile per me :D che sono corsaro outlaw inside :asd:
Eh.......pero' certe navi o le aspetti ORE alle stazioni.....o fai senza, perche' e' l'unico modo per averle.
La mia solar ad esempio, l'Artiglio di Suraya, e' rarissima perfino da aspettare alla stazione tant'e' che son stato 3 (TRE) ore la' come un pirla ad aspettarla.....e' gia' rara classe C, figurati la classe S come la mia (che credo sia a 1 o addirittura 0,5% di possibilita' spawn). Pero' se vuoi averla, quello e' e non c'e' altro modo :)
Fa conto che la mia tuta e' Gialla Blu e Nera perche' quelli sono i colori di Modena, la mia citta' :)
E la solar gialla e' assolutamente imprescindibile per me :D
Sì, se uno apprezza particolarmente tutte quelle cose cosmetiche è chiaro che il gioco offre parecchio sotto quell'aspetto. Io di solito tengo il personaggio come me lo danno, al massimo ci metto l'armatura sbloccata con i twitch drop perché è più bella da vedere in terza persona (e iio preferisco giocare in terza perché in prima c'è l'effetto criceto).
Non cerco mai la nave bella o il multitool particolare (come scritto sto con le iniziali per ore, spesso manco cambio, ma al massimo prendo un explorer o uno shuttle perchè son quelli con i costi inferiori di decollo), come mercantile prendo il primo che mi danno e bona, tanto poi ci metto i container, frega nulla dell'inventario, mai sbloccato nulla di cosmetico all'Anomalia. Tanto tutto è espandibile con soldi e naniti. Credo che in 1000 e passa ore avrò avuto si e no 2-3 navi e multitool classe S, mai un mercantile classe S e una manciata di esotiche.
Tieni conto che tutte le navi che vedi in un sistema le puoi trovare precipitate, certo se hai i soldi fai prima ad aspettarle che a trovarle.
Certo se Hello Games permettesse di personalizzare la nave anche esteticamente, sarebbe meglio sotto questo aspetto : te la colori di giallo :D
NighTGhosT
23-02-2023, 10:32
Sì, se uno apprezza particolarmente tutte quelle cose cosmetiche è chiaro che il gioco offre parecchio sotto quell'aspetto. Io di solito tengo il personaggio come me lo danno, al massimo ci metto l'armatura sbloccata con i twitch drop perché è più bella da vedere in terza persona (e iio preferisco giocare in terza perché in prima c'è l'effetto criceto).
Non cerco mai la nave bella o il multitool particolare (come scritto sto con le iniziali per ora, spesso manco cambio, ma al massimo prendo un explorer o uno shuttle perchè son quelli con i costi inferiori di decollo), come mercantile prendo il primo che mi danno e bona, tanto poi ci metto i container, frega nulla dell'inventario, mai sbloccato nulla di cosmetico all'Anomalia. Tanto tutto è espandibile con soldi e naniti. Credo che in 1000 e passa ore avrò avuto si e no 2-3 navi e multitool classe S, mai un mercantile classe S e una manciata di esotiche.
Tieni conto che tutte le navi che vedi in un sistema le puoi trovare precipitate, certo se hai i soldi fai prima ad aspettarle che a trovarle.
Certo se Hello Games permettesse di personalizzare la nave anche esteticamente, sarebbe meglio sotto questo aspetto : te la colori di giallo :D
E credi che non mi piacerebbe evitare di stare ore come un pirla la' a incrociare le dita sperando che la prossima nave in arrivo sia l'Artiglio classe S?!?!? Ma magari :D
Pero' e' anche quello il fascino della nave.....il dover patire parecchio per ottenerla. Fa conto che appena ho iniziato la nuova partita su PS5, mi sono messo a farmare uova per fare soldi in fretta....appena avuta la somma necessaria, ho preso il primo portale e sono volato DRITTO alla stazione. E li' mi sono parcheggiato per 3 ore finche' non e' alleluja alleluja arrivata lei, e non sai le bestemmie quando sono comparse 2 classe C prima di lei (quindi di media ne son comparse una ogni ora di cui solo la 3a classe S....per farti capire la rarita'). :D
Mentre l'aspettavo.....5 ESOTICHE sono atterrate in quel tempo :asd: ....e' molto piu' rara perfino di quelle :asd:
PERO'.....quando qualcuno mi vede arrivare sull'Artiglio di Suraya classe S.....fa sempre un certo effetto, ecco :D
Ma anche a me
però per come gioco:
- basebuilding e mercantili + fregate, refiner e deployable vari, farming (Foundation)
- exoscafi, survival/permadfeath mode, classi per navi e multitool (Pathfinder)
- skippa tutorial, auto-save e gioca inventario day one + trade rocket (Waypoint)
Il resto io davvero quasi lo ignoro, non uso moneta non compro nulla quindi non mi interessa molto come fare soldi, farmare naniti ecc, quasi mai entro all'Anomalia, non mi interessa la roba quicksilver, che poi ormai l'hanno regalata tutta con i twitch drop, della storia frega nulla, anche estrazione minerali la faccio quasi solo con i deployable messi dentro con Foundation, ecc
Io gioco per esplorare fondamentalmente, niente altro. Anzi il mio obiettivo di solito è massimizzare tutto senza mai acquistare nulla, mi piace usare quel che trovo, navi e multitool, aggiustarle ecc, non stare alla stazione ad aspettare che arrivi la nave fica.
La mia partita normale è : tutto al massimo livello di difficoltà, ma non permadeath, non spendo soldi (se non per pagare pirati) e naniti (se non per sbloccare tech non ottenibile altrimenti), uso solo quello che trovo sui pianeti o nello spazio. Non faccio praticamente basi, se non una per avere exoscafi e il mercantile mi serve solo per fare missioni fregate e come container "portatile". Di solito ho una sola nave e un solo multitool, non prendo compagni animali tanto servono a nulla, non crafto cibo e altro, e al massimo vado a prendermi nave e multitool da un twitch drop che ormai ne ho a bizzeffe.
In generale comunque mi stanco della partita e ne inizio una nuova ben prima di aver massimizzato qualcosa.
Io non posso dedicare troppo tempo al gioco quindi non posso perdere troppo tempo in attività che richiedano troppo tempo per essere espletate.
Detto questo a me aggrada un po' di tutto ma di certo non aspettare ore per oggetti di un certo tipo. Al momento che il gioco non mi offre più abbastanza velocemente qualcosa di interessante smetto di giocarlo.
Anche a me piace esplorare e forse dovrebbero migliorare parecchio sotto questo aspetto, i pianeti si assomigliano praticamente tutti.
Dovrebbero lavorare di più sulla reale diversità dei corpi celesti.
E credi che non mi piacerebbe evitare di stare ore come un pirla la' a incrociare le dita sperando che la prossima nave in arrivo sia l'Artiglio classe S?!?!? Ma magari :D
Pero' e' anche quello il fascino della nave.....il dover patire parecchio per ottenerla. Fa conto che appena ho iniziato la nuova partita su PS5, mi sono messo a farmare uova per fare soldi in fretta....appena avuta la somma necessaria, ho preso il primo portale e sono volato DRITTO alla stazione. E li' mi sono parcheggiato per 3 ore finche' non e' alleluja alleluja arrivata lei, e non sai le bestemmie quando sono comparse 2 classe C prima di lei (quindi di media ne son comparse una ogni ora di cui solo la 3a classe S....per farti capire la rarita'). :D
Mentre l'aspettavo.....5 ESOTICHE sono atterrate in quel tempo :asd: ....e' molto piu' rara perfino di quelle :asd:
PERO'.....quando qualcuno mi vede arrivare sull'Artiglio di Suraya classe S.....fa sempre un certo effetto, ecco :D
Ah sicuro :D
Io non posso dedicare troppo tempo al gioco quindi non posso perdere troppo tempo in attività che richiedano troppo tempo per essere espletate.
Detto questo a me aggrada un po' di tutto ma di certo non aspettare ore per oggetti di un certo tipo. Al momento che il gioco non mi offre più abbastanza velocemente qualcosa di interessante smetto di giocarlo.
Anche a me piace esplorare e forse dovrebbero migliorare parecchio sotto questo aspetto, i pianeti si assomigliano praticamente tutti.
Dovrebbero lavorare di più sulla reale diversità dei corpi celesti.
Mai capito perché il "posso dedicare poco tempo al gioco" si traduca in "non posso fare giochi che durano troppe ore"
Cioè, se un gioco dura 100 ore e puoi giocare un'ora al giorno ci metterai 100 giorni a finirlo bona, o hai fretta di passare ad altro?
Per me il divertimento in NMS è proprio porsi un obiettivo, mio non del gioco, e andare alla ricerca delle risorse che servono. Il bello è arrivare all'obiettivo esplorando il mondo di gioco per trovare quello che mi serve, se so già dov'è il gusto è finito (motivo per cui io di solito gioco senza minimappa, compass e gps a tutti i giochi che lo permettono).
Se ci metto 2 ore mi son divertito due ore, se ce ne metto 80 mi son divertito 80 ore.
Ah sicuro :D
Mai capito perché il "posso dedicare poco tempo al gioco" si traduca in "non posso fare giochi che durano troppe ore"
Cioè, se un gioco dura 100 ore e puoi giocare un'ora al giorno ci metterai 100 giorni a finirlo bona, o hai fretta di passare ad altro?
Per me il divertimento in NMS è proprio porsi un obiettivo, mio non del gioco, e andare alla ricerca delle risorse che servono. Il bello è arrivare all'obiettivo esplorando il mondo di gioco per trovare quello che mi serve, se so già dov'è il gusto è finito (motivo per cui io di solito gioco senza minimappa, compass e gps a tutti i giochi che lo permettono).
Se ci metto 2 ore mi son divertito due ore, se ce ne metto 80 mi son divertito 80 ore.
Non mi sono spiegato. Credo di avere già più di 100 ore su NMS.
Intendo dire che se ho 2 ore da dedicare non ho voglia di passarle su una stazione spaziale a guardare il muro in attesa che passi una nave. Vorrei sfruttare meglio quelle ore.
Poi se ci vuole una vita a completare una missione lo faccio anche in mille sessioni ma devono avere un senso.
Nella realtà poi posso stare anche due ore a guardare le onde del mare che si infrangono sugli scogli ma lì si tratta di tutt'altra cosa.
NighTGhosT
23-02-2023, 10:51
Ah sicuro :D
Bhe....diciamo che per me e' "normale" patire cosi'.....sono famoso ormai per imprese anche maggiori :asd:
In Star Wars Galaxies....gia' diventare Jedi (o meglio, sbloccare un force sensitive slot per crearne uno) era una cosa ristretta ai soli veri Hardcore gamers con la H maiuscola. E non ti dico poi, uscita l'espansione dello spazio, riuscire ad ottenere un Jedi Starfighter......lo dovevi rubare a Darth Vader in persona :asd: ....e io ero RIBELLE. -_-
Dovetti fare un resign dai ribelli....perdere tutti i rank......passare al lato oscuro, diventando sith.....farmare i ranghi sith fino ad arrivare a fare le missioni per conto di Darth Vader in persona......ottenere la sua fiducia.....per arrivare alla fatidica missione dove lui ti dice: "Prendi pure il mio Jedi Starfighter per affrontare questa missione" ....e appena me lo da, fargli il dito medio urlandogli "ti ho bellamente inchiappettato, stronzo di un sith!" :asd: ....scappare veloce come la luce.......fare resign dagli Imperiali......e tornare ribelle. :asd: :asd: :asd: Ho fatto pure quello per avere lo starfighter. :asd:
Bhe....diciamo che per me e' "normale" patire cosi'.....sono famoso ormai per imprese anche maggiori :asd:
In Star Wars Galaxies....gia' diventare Jedi (o meglio, sbloccare un force sensitive slot per crearne uno) era una cosa ristretta ai soli veri Hardcore gamers con la H maiuscola. E non ti dico poi, uscita l'espansione dello spazio, riuscire ad ottenere un Jedi Starfighter......lo dovevi rubare a Darth Vader in persona :asd: ....e io ero RIBELLE. -_-
Dovetti fare un resign dai ribelli....perdere tutti i rank......passare al lato oscuro, diventando sith.....farmare i ranghi sith fino ad arrivare a fare le missioni per conto di Darth Vader in persona......ottenere la sua fiducia.....per arrivare alla fatidica missione dove lui ti dice: "Prendi pure il mio Jedi Starfighter per affrontare questa missione" ....e appena me lo da, fargli il dito medio urlandogli "ti ho bellamente inchiappettato, stronzo di un sith!" :asd: ....scappare veloce come la luce.......fare resign dagli Imperiali......e tornare ribelle. :asd: :asd: :asd: Ho fatto pure quello per avere lo starfighter. :asd:
quando si dice... la lealtà fatta persona :asd:
NighTGhosT
23-02-2023, 13:18
quando si dice... la lealtà fatta persona :asd:
Va bhe ma era tutto calcolato eh :D ...infatti avvertii la gilda ribelle a cui appartenevo: "Vado....gli fotto lo starfighter....e torno." :asd:
E cosi' feci. :D
Intanto son partiti i drop di twitch
oggi per un'ora:
https://02dfcf4aeb8e9a55.azureedge.net/content/drops/6/Special.PetCustom3.webp
due ore
https://02dfcf4aeb8e9a55.azureedge.net/content/drops/6/Special1.Twitch.Pet15.webp
tre ore
https://02dfcf4aeb8e9a55.azureedge.net/content/drops/6/Special1.Twitch.Ship26.webp
Io attendo però le due ore di domani
https://02dfcf4aeb8e9a55.azureedge.net/content/drops/6/Special1.Twitch.Gun11.webp
e soprattutto le tre ore di sabato
https://02dfcf4aeb8e9a55.azureedge.net/content/drops/6/Special1.Twitch.Ship28.webp
NighTGhosT
23-02-2023, 13:38
Cosa sono i drop di twitch? Spiega spiega :)
P.S.
E' piu' bella l'Artiglio di Suraya di quella.... :D
La nave e' molto simile ma gialla e nera (e non ha la punta del muso troncata)....e le vele hanno una forma piu' bella :)
EDIT:
Ahhh ho visto ora....bisogna sorbirsi streams su Twitch per quel tempo per sbloccarli, previo connettere proprio account.......ne faccio anche a meno....di multi tool piu' fighi ne ho visti in giro assai (li avevo anche su pc....il problema e' ricordarsi in quali stazioni li ho trovati :asd:...sicuramente verso il centro della galassia...)....e la solar e' piu' figa la mia :D
Cosa sono i drop di twitch? Spiega spiega :)
P.S.
E' piu' bella l'Artiglio di Suraya di quella.... :D
La nave e' molto simile ma gialla e nera (e non ha la punta del muso troncata)....e le vele hanno una forma piu' bella :)
EDIT:
Ahhh ho visto ora....bisogna sorbirsi streams su Twitch per quel tempo per sbloccarli, previo connettere proprio account.......ne faccio anche a meno....di multi tool piu' fighi ne ho visti in giro assai (li avevo anche su pc....il problema e' ricordarsi in quali stazioni li ho trovati :asd:...sicuramente verso il centro della galassia...)....e la solar e' piu' figa la mia :D
Ah certo, i drop twitch son 5 giorni di drop in cui lasciare 3 ore lo stream andare dopo aver associato account
Il vantaggio è che i drop sono riscattabili all'Anomalia in qualsiasi partita, per sempre.
Quindi puoi riscattare, come faccio io nelle nuove partite o nelle spedizioni, 12 navi, disinstallare tutta la tech dato che ora si può, prendere 2-3 navi interessanti e montargli tutte le tech per specializzarle. Le altre le smonto e faccio da subito tanti soldi, tanti naniti ed espansioni cargo e upgrade classe A se servono
Idem multitool, prendo quello più interessante, gli altri li butto e ottengo tech, tutte tech che dovrei sbloccare a suon di naniti all'Anonalia
Che so, se la tua nave non ha slot massimi, puoi anche solo riscattare navi per smontarle e ottener slot, e per smontare tech come upgrade per armi o ricarica propulsori di lancio, senza doverli "craftare"
NighTGhosT
23-02-2023, 14:19
Ah certo, i drop twitch son 5 giorni di drop in cui lasciare 3 ore lo stream andare dopo aver associato account
Il vantaggio è che i drop sono riscattabili all'Anomalia in qualsiasi partita, per sempre.
Quindi puoi riscattare, come faccio io nelle nuove partite o nelle spedizioni, 12 navi, disinstallare tutta la tech dato che ora si può, prendere 2-3 navi interessanti e montargli tutte le tech per specializzarle. Le altre le smonto e faccio da subito tanti soldi, tanti naniti ed espansioni cargo e upgrade classe A se servono
Idem multitool, prendo quello più interessante, gli altri li butto e ottengo tech, tutte tech che dovrei sbloccare a suon di naniti all'Anonalia
Che so, se la tua nave non ha slot massimi, puoi anche solo riscattare navi per smontarle e ottener slot, e per smontare tech come upgrade per armi o ricarica propulsori di lancio, senza doverli "craftare"
A questo non avevo pensato....quasi quasi.....giusto per smontare il tutto :)
Quando arrivo a casa accendo pc e lascio andare stream quindi dopo aver associato account PS Network :D
A questo non avevo pensato....quasi quasi.....giusto per smontare il tutto :)
Quando arrivo a casa accendo pc e lascio andare stream quindi dopo aver associato account PS Network :D
Molte cose comunque sono anche estetiche e spesso acquistabili con quicksilver, ottenibili facendo missioni nexus
Però appunto, per ottenere l'armatura completa + zaino classico, devi fare n mila missioni nexus, che magari non ne ho voglia. Usando i drop li ho sbloccati tutti e ora in ogni partita posso sempre indossare armatura e zaino, per dire.
Idem se a uno piace decorare la base o avere compagni animali, con i drop spesso si sbloccano cose interessanti.
Poi chiaro che è preferibile esplorare, ma almeno ti tolgono tutta quella fase tediosa iniziale del trovare una nave e un multitool decenti, tanto son tutti classe A, non S, quindi puoi sempre trovare di meglio in game, o di dover farmare quicksilver che non è quasi mai divertente (farmare qualsiasi cosa nn è mai divertente per me) e sei limitato a max tre missioni al giorno e solo una generosa al weekend
vedi qui tutti i precedenti drop
https://twitch.nomanssky.com/drops
Pakos6600
23-02-2023, 15:24
Le reward a fine fase delle spedizioni sono sbloccate per account, come i Twitch dropLa nave Utopia e i Twitch drop sono previsti anche per Switch?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
La nave Utopia e i Twitch drop sono previsti anche per Switch?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Direi di sì
Le spedizioni ci sono su Switch e puoi connettere account Nintendo a Twitch per i drop
Pakos6600
23-02-2023, 16:42
Direi di sì
Le spedizioni ci sono su Switch e puoi connettere account Nintendo a Twitch per i drop
Si vero, ho fatto l'accesso a Twitch e ho collegato l'account Nintendo, basta tener aperto un canale qualsiasi di No Man's Sky?
Si vero, ho fatto l'accesso a Twitch e ho collegato l'account Nintendo, basta tener aperto un canale qualsiasi di No Man's Sky?
No, c'è il link specifico, ma van bene solo quello che hanno il tag dropenabled (o qualcosa del genere)
Pakos6600
23-02-2023, 17:21
No, c'è il link specifico, ma van bene solo quello che hanno il tag dropenabled (o qualcosa del genere)Una roba del genere?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230223/b368d7c6b474b66f9eea7b69fdeb75fc.jpg
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
23-02-2023, 17:30
Una roba del genere?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230223/b368d7c6b474b66f9eea7b69fdeb75fc.jpg
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Direi di sì, io è già più di un’ora che ho il pc su uno simile almeno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque basta che guardi nel menu se cresce la percentuale, o direttamente nell'inventario Twitch, dove devi andare per riscattare i drop
NighTGhosT
23-02-2023, 20:33
Funzia, ho riscattato tutti i D1 drops :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pakos6600
24-02-2023, 06:18
Funzia, ho riscattato tutti i D1 drops :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnche io sono riuscito a riscattare i Drops, parlando col tizio nell'anomalia. Ottimo.
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Ho notato ora che nella Spedizione non si può accedere all'Anomalia, quindi non puoi come nelle precedenti riscattare i drop e altro, oltre che usare Naniti per sbloccare tech.
La trovo una bella mossa, considerando che la Stazione è morta e vende poco o niente, non essendoci mercanti, si deve davvero esplorare e raccogliere risorse.
NighTGhosT
24-02-2023, 12:13
Ho notato ora che nella Spedizione non si può accedere all'Anomalia, quindi non puoi come nelle precedenti riscattare i drop e altro, oltre che usare Naniti per sbloccare tech.
La trovo una bella mossa, considerando che la Stazione è morta e vende poco o niente, non essendoci mercanti, si deve davvero esplorare e raccogliere risorse.
Così sto facendo…sono quasi al termine della fase 3 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
24-02-2023, 13:14
Sono partiti i drop twitch D2, partono tutti i giorni alle 14 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Finita la Fase 3 e mi son divertito un sacco.
Peccato che al termine delle sei settimane il gioco diventerà Normale
Le limitazioni che ci sono le adoro:
- No Anomalia
- Terminali di costruzione craftabili
- Ricarica Tuta e difese solo con gel supporto vitale e batteria ionica
- Crafting disponibile solo alle basi
- Pochissime risorse ai pochissimi terminali che si trovano
This is the way it's meant to be played
Sono partiti i drop twitch D2, partono tutti i giorni alle 14 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi pare dica 15:00 CEST
La fase 3 richiede di creare base, scansionare flora, raccogliere perle, fagioli e bulbi in un pianeta con sentinelle aggressive...
Fino a quel momento io avevo creato shelter, con terminale di teletrasporto e reattore a biocarburante e sbloccato il nomade, così potevo balzare qua e là alla bisogna (e alla stazione per prendere fosforo, uranio e pirite per ricaricare laser minerario, propulsori di lancio e motori a impulso), ma nel terzo pianeta vedendo sentinelle aggressive e vedendo che era incentrato sul mare, sono atterrato su un isolotto in mezzo all'oceano sperando magari di essere un po' al sicuro... niente, sentinella appare, dopo aver riscattato l''area col computer base, scappo e devo uscire dall'atmosfera per seminare le navette sentinella.
Bon torno e inizio ad esplorare il pianeta dalla nave alla ricerca di una torre delle sentinelle, mi imbatto in un mastodontico archivio, dopo alcuni minuti, e ban a fianco ha una torre. Scendo, disattivo le sentinelle, distruggo tutto, ottengo una ulteriore mappa per torre e miglioramenti all'arma. Poi mi faccio una base lì a fianco, vicino quindi anche al terminale dell'Archivio, così quando le sentinelle si riattiveranno basterà teletrasportarmi alla base e via. Creo anche qui teletrasporto, vado a raccogliere risorse spostandomi tra le due basi (quella alla torre e l'isoletta) e concludo la fase 3.
Mo' vediamo il pianeta infestato nella fase 4 :D
NighTGhosT
24-02-2023, 14:03
Si possono disattivare?!? Pensa che io sono già ai bulbi delle piante e ho fatto tutto eliminandole e scappando :asd: sono già tipo a 60 sentinelle eliminate :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si possono disattivare?!? Pensa che io sono già ai bulbi delle piante e ho fatto tutto eliminandole e scappando :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, se incontri una Torre che è uno dei tanti punti d'interesse, è tutta rossa, e ha un mech a pattugliarla. Lì c'è un terminale cui puoi disattivare le sentinelle in tutto il pianeta per tot minuti (30 credo, ma non ne son sicuro). E a quel punto vai poi quel che vuoi, io ho raccolto anche diverse sfere di gravitini, che non si sa mai servano :D
NighTGhosT
24-02-2023, 14:13
Sono andato a controllare, 14 CET…infatti mi da già più di 1 ora nei drop d2 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono andato a controllare, 14 CET…infatti mi da già più di 1 ora nei drop d2 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me oggi non va, guardo ma sale quando pare a lui... sto ancora al 46% di 15 minuti che sto guardando da tempo
Pakos6600
24-02-2023, 16:10
Domanda sciocca:
come cambio Multitool? Ne ho sbloccato qualcuno ma non ho capito come cambiarlo.
Domanda sciocca:
come cambio Multitool? Ne ho sbloccato qualcuno ma non ho capito come cambiarlo.
Dal menu veloce, a sx c'è l'opzione, stesso menù usato per ricaricare o richiamare la nave
Pakos6600
24-02-2023, 19:09
Dal menu veloce, a sx c'è l'opzione, stesso menù usato per ricaricare o richiamare la naveProprio non ci avevo fatto caso, grazie mille. Ho cominciato la nuova spedizione Utopia, finita la Fase 1, comunque la vedo complicata.
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Finita anche la fase 4, molto divertente. Davvero
Mi sono craftato minotauro montate tutte le armi e la IA, c'ha pensato lui agli orrori biologici :asd:
Credo che questa diventerà la mia partita ufficiale
NighTGhosT
25-02-2023, 21:07
Finita! Ho l’Utopia Speeder 😀😀😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, finita anche io una delle Spedizioni più divertenti per me
NighTGhosT
26-02-2023, 11:11
Si, finita anche io una delle Spedizioni più divertenti per me
Non ho visto come erano le altre, è la prima che faccio, ma mi sono divertito anche io.
Poi la Utopia Speeder non è affatto male, va velocissima anche in atmosfera e ha una maneggevolezza da record :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le altre per me erano sempre un po' troppo lunghe, con roba spesso tediosa da fare. L'utopia speeder ha le stesse identiche stats di del Golden Vector, regalato con la prima spedizione. Presumo sia un reskin per dare una nave S molto maneggevole anche a chi si è persa la prima spedizione e pure la redux
NighTGhosT
26-02-2023, 12:11
Le altre per me erano sempre un po' troppo lunghe, con roba spesso tediosa da fare. L'utopia speeder ha le stesse identiche stats di del Golden Vector, regalato con la prima spedizione. Presumo sia un reskin per dare una nave S molto maneggevole anche a chi si è persa la prima spedizione e pure la redux
Ah ma io continuo a preferire la mia solar eh, è corazzata molto meglio.
Meno maneggevole ma veloce potente e con scudi migliori. :)
In un conflitto quando mi vedono arrivare secondo me la gocciolina di sudore freddo ce l’hanno :asd: non sono ancora mai stato abbattuto, manco una volta :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexbilly
26-02-2023, 19:42
Si, finita anche io una delle Spedizioni più divertenti per me
quando scade?
quando scade?
Dura sei settimane
NighTGhosT
26-02-2023, 21:06
quando scade?
6 settimane, io l’ho completata con calma in 3 giorni.
Sono 5 fasi di cui la più complicata è la 3 con sentinelle ostili, le altre sono una passeggiata :) (imho ovviamente)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mo' l'ho cominciata su Steam (tendo a fare le Spedizioni sia su Xbox (Win finché avrò il Pass) che su Steam, anche se 1-2 su Steam le ho saltate) e mi diverto come se non l'avessi mai fatta prima :D
Veramente piacevole il gameloop con queste limitazioni
Ho anche deciso di giocare con nuove regole auto-imposte, perché secondo me è come dovrebbe essere il gioco.
NMS ha avuto una eccelsa crescita fino al 2019, per la precisione con Synthesis
https://www.nomanssky.com/synthesis-update/
che migliorava tutto di Beyond
https://www.nomanssky.com/beyond-update/
che già aggiungeva parecchio. Poi una fila di update "estetici", compresi per me anche Origins e Next Gen, oltre che Living Ship, Exo Mech, Companions, Frontiers, ecc... Tutto fino al 2021 compreso.
Nel 2022 finalmente HG ha iniziato a rilasciare update che migliorassero sistemi già esistenti senza aggiungere nuove funzionalità/feature/meccaniche:
Rework del Combat
https://www.nomanssky.com/sentinel-update/
Popolamento dei sistemi disabitati
https://www.nomanssky.com/outlaws-update/
Enorme espansione dei mercantili
https://www.nomanssky.com/endurance-update/
Ri-taratura di diverse meccaniche (il migliore da Pathfinder per me, assieme a Synthesis)
https://www.nomanssky.com/waypoint-update/
Anche il primo del 2023 Fractal prosegue questa linea, c'è un rework della VR e numerosi QoL senza stare ad aggiungere nuove feature.
Speriamo proseguano così che ci sono tantissime feature di NMS che sono appena abbozzate e che necessitano di lavoro.
NighTGhosT
28-02-2023, 06:33
Ok, sappiamo che Murray è un mezzo cazzaro :asd: ma le sue dichiarazioni dovrebbero far ben sperare :D
https://multiplayer.it/notizie/no-mans-sky-2023-denso-novita-superiori-anche-2022.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cazzaro mai stato comunque, ha solo raccontato il gioco che sarebbe uscito circa 2 anni dopo :asd: e comunque disse al lancio "NMS è una tela bianca su cui possiamo disegnare quel che vogliamo" e già l'anno scorso "we haven't done with NMS by a long shot". Quest'anno dovrebbe arrivare anche la versione iPad.
Io spero che lavorino forte a migliorare e ampliare le meccaniche che ci sono già ora, che c'è tanta roba che la usi solo se fai del role-playing (come sto facendo io). Poi un po' di quel lavoro procedurale che hanno inserito nei mercantili alla deriva e negli insediamenti, sarebbe bello lo ampliassero a tutti i punti d'interesse per dare un po' più di imprevedibilità
Per quanto riguarda chi vuole più varietà la vedo bigia, i pianeti difficile cambieranno, ormai ci sono migliaia di scoperte e basi che resettare tutto sarebbe assurdo, e non ha senso fare pianeti che abbiano zone diverse, sarebbe tediosissimo esplorarli o ogni volta dover raggiungere quella particolare regione, già ora è una rottura dover andare a sud o a nord per trovare un particolare animale. Diverso il discorso dei punti d'interesse che andrebbero migliorati e forse gli eventi atmosferici non essere world-wide, ma non so quanto sia complesso essendo un gioco procedurale.
Experimental Branch 27/02
Fixed an issue in VR that caused the camera to behave incorrectly while in an exocraft.
Fixed a rare crash.
Experimental Branch 25/02
Fixed a bug that caused farmable plants to show incorrectly.
Fixed a crash when flying in atmosphere.
Experimental Branch 24/02
Fixed a crash on boot for machines with integrated GPUs.
Fixed an issue that could cause the Expedition to get stuck in a downloading state.
Fixed a crash entering Abandoned Freighters.
Reenabled tessellation on PS5.
Fixed some stuttering performance issues.
Fixed an issue that caused some bases around portals to no longer be aligned with the ground.
Fixed an issue that caused some metadata used by mods to be stripped.
Fixed an issue that allowed sensitivity to be set to zero.
Reenable recolouring of base objects not associated with a base.
Experimental Branch 23/02
Reduce audio trigger strength on wrist menu in VR.
Fixed an issue that caused controller vibration not to function on PS5.
Fixed an issue with sky rendering on Xbox One.
Fixed an issue that caused the Galactic Trade Room on freighters to be non-interactable.
Fixed a crash that could occur if a lobby had no owner.
Fixed an issue that could prevent discoveries from showing.
Fixed a rare crash.
Experimental Branch 22/02
Fixed an issue that caused ship cockpit screens to flicker.
Fixed a sync buffer crash.
Fixed a rare crash.
Fixed an issue that could cause graphical corruption during warp.
Fixed an issue that prevented system language selection from working correctly.
Fixed a crash when running on Linux OS.
stefano76
28-02-2023, 09:30
Una delle cose che devono fixare è il combattimento a terra, oppure che lo eliminino del tutto perchè non si può vedere come è impostato ora, con le sentinelle che ti attaccano solo se le guardi e che non c'è modo di eliminare perchè ne arrivano continuamente anche se le distruggi tutte. Ha davvero poco senso allo stato attuale questa meccanica, a parte quella di tediare e di farti spegnere il gioco (almeno a me fa questo effetto).
Una delle cose che devono fixare è il combattimento a terra, oppure che lo eliminino del tutto perchè non si può vedere come è impostato ora, con le sentinelle che ti attaccano solo se le guardi e che non c'è modo di eliminare perchè ne arrivano continuamente anche se le distruggi tutte. Ha davvero poco senso allo stato attuale questa meccanica, a parte quella di tediare e di farti spegnere il gioco (almeno a me fa questo effetto).
Veramente non è così, a meno di bug
Le sentinelle se attaccate arrivano a ondate, sempre più difficili. Prima sentinelle normali, poi rinforzate con evocatori e curatori, poi con quad e mech che usano anche granate e infine con un camminatore. Se si prova a fuggire in nave, si verrà inseguiti da navette.
A terra una volta sconfitta la quinta ondata col camminatore, le sentinelle saranno disattivate in quel pianeta, mentre nello spazio dopo 5 ondate appare un mercantile che però non è distruggibile e quindi l'unica è fuggire
Aggiungo che le sentinelle "stupide" a me paiono quelle corrotte, che attaccano insediamenti o saltano fuori quando si recupera tecnologia sottoterra su certi pianeti, quelle normali schivano, usano scudi, ognuna ha una sua IA, gli evocatori e i curatori scappano se li attacchi, i quad ti caricano, i mech come detto saltano e ti lanciano granate, ecc
Tutto questo unito al fatto che NMS non ha un sistema di mira automatico e manco il tasto per mirare, ma spari dov'è il mirino, alla vecchia, rende il combat a terra sicuramente più brigoso se non si ha armi, scudi e salute.
Nello spazio è più semplice per via del lock al nemico e del fatto che distruggere una nave ti ricarica gli scudi. Anche se non è sempre detto, io son morto più volte contro pirati. Infatti uso di solito tre armi: il raggio fasico che danneggia scudi nemici ricaricando i miei, infra-lama per combat sul medio raggio e eiettore di positroni nel ravvicinato.
Intanto visto che il nuovo update experimental mi ha incraniato i settings del controller su Steam mentre ero alla fase 3 della expedition, ho iniziato una nuova partita su Xbox con delle limitazioni ispirate in parte anche dalla Spedizione
- Difficoltà al massimo per danno subito, sia da avversità che da nemici, e risorse in vendita scarse, così non si trova quasi nulla. L'inventario lo lascio perché se no diventa troppo tedioso, come ricarica scanner. Tutto il resto a estremo (direi).
- Posso ricaricare salute, supporto vitale e scudo ambientale solo con cibo, piante o carne. Quindi devo raccogliere le piante (per scudo e supporto vitale) e uccidere animali (per salute). Ho scoperto che certe piante che danno 10% di supporto vitale se lavorate solo una volta producono roba che dà 25% di difese ambientali, quindi torna utile sfruttare il sistema di cooking (e usare gli exoscafi). Troppo facile comprare 100 batterie ioniche e 100 gel di support vitale. Che poi certi piatti garantiscono bonus, per pochi secondi, ma qualcosina di interessante si trova.
In linea di massima quasi tutte le piante ricaricano di 10% il supporto vitale o fino al 20% le difese ambientali, lavorandole alcune switchano quel che ricaricano, migliorandolo. Inoltre dando da mangiare agli animali, certi animali, e mungendoli si ottiene latte che ricarica del 20% il supporto vitale.
In pratica ha senso ora, mentre si esplora a piedi, raccogliere piante, mungere animali (o cacciarli) e raffinare il tutto in cibi più preziosi.
- Non posso installare Upgrade di classe superiore a quella della nave o del multitool, a meno che non siano X. In questa maniera ha senso possedere o cercare multitool e navi di classe superiore, ma ha anche senso usare upgrade che non siano solo S.
- Non posso usare i drop e i reward delle expedition, a parte Normandy e Fregata vivente . Chiaramente, se no troppo facile.
NAVI
- L'Hyperdrive può essere installato (o usato/ricaricato se già presente, dat che non si può disinstallare) solo su navi explorer o esotiche. Idem per scanner economi e militare
- Le armi possono essere installare solo su fighter o esotiche
- Solo agli hauler posso aumentare l'inventario
- Upgrade allo scudo solo a caccia, esotiche e hauler
- Upgrade a motore a impulso solo a solari, esotiche e caccia (per manovrabilità)
- Upgrade a propulsori di lancio solo a solari (per simulare le "vele")
In questa maniera ha senso possedere più navi nn solo per fare screenshot. Caccia per combattere, Hauler per fare commercio o contrabando, explorer per balzare su nuovi sistemi, Solari per esplorare i sistemi, esotiche un po' tutto, ma con limitazione ai propulsori di lancio rispetto alle Solari.
Non metto limitazioni agli exoscafi perché è già necessario usarli, non potendo ricaricare la tuta con e risorse easy. Ma sto valutando come renderli tutti utili, anche il Colosso. In linea di massima il minotauro è fondamentale in ambienti estremi e per difendersi da predatori, orrori biologici e sentinelle, il Nautilon per ovvi motivi, poi per me il migliore resta il Nomade perché è veloce, può muoversi sull'acqua, e da grandi altezze plana. Roamer, Pellegrino e Colosso sinceramente uno ne può anche fare a meno, purtroppo. Forse installare solo una tipologia di difesa abientale per exoscafo forza ad usarli tutti in base al pianeta, se non si vuole consumare la difesa ambientale della tuta.
Anche per il multitool non trovo limitazioni sensate, pensavo di limitare le varie tipologie (pistole, fucili, aliene, royal e sperimentali) a qualcosa, ma alla fine già teoricamente lo sono da se. Pistole hanno il massimo valore di mining, ma partono da zero per danno, fucili medio danno e basso mining e scan, scan alto solo royal e sperimentali, danno alto di base solo aliene.
Quindi ha senso avere l'arma d'attacco che sia aliena, da mining che sia una pistola, e magari una sperimentale per avere il massimo della scansione. Però alla fine mining e scansione vanno di pari passo ed è già una rottura cambiare multitool, quindi va a finire come sempre che uno si fa un multitool son max mining e scan e un altro per combattere con max diverse armi, granate, scudo, ecc.
Speriamo che a tutte 'ste cose ci pensino in HG quest'anno...
NighTGhosT
28-02-2023, 12:46
Veramente non è così, a meno di bug
Le sentinelle se attaccate arrivano a ondate, sempre più difficili. Prima sentinelle normali, poi rinforzate con evocatori e curatori, poi con quad e mech che usano anche granate e infine con un camminatore. Se si prova a fuggire in nave, si verrà inseguiti da navette.
A terra una volta sconfitta la quinta ondata col camminatore, le sentinelle saranno disattivate in quel pianeta, mentre nello spazio dopo 5 ondate appare un mercantile che però non è distruggibile e quindi l'unica è fuggire
Non si chiama mercantile ma ammiraglia. Una nave mercantile è una nave per lo più commerciale, dotata di scarse difese e zero capacità di offesa. È errore di traduzione mercantile. Sarebbe come chiamare uno Star Destroyer mercantile :asd: la definizione corretta è nave ammiraglia. Freighter significa cargo non mercantile. Se la carichi di soldati e navi, di certo non è commerciale come un B52, anche quello è aereo cargo ma di sicuro ben poco commerciale :asd:
Mentre frigate è troppo simile per esser sbagliato, in italiano fregata, nave da guerra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non si chiama mercantile ma ammiraglia. Una nave mercantile è una nave per lo più commerciale, dotata di scarse difese e zero capacità di offesa. È errore di traduzione mercantile. Sarebbe come chiamare uno Star Destroyer mercantile :asd: la definizione corretta è nave ammiraglia. Freighter significa cargo non mercantile. Se la carichi di soldati e navi, di certo non è commerciale come un B52, anche quello è aereo cargo ma di sicuro ben poco commerciale :asd:
Mentre frigate è troppo simile per esser sbagliato, in italiano fregata, nave da guerra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In eng son tutti freighter, normal o capital, non viene mai menzionato un nome diverso. Da Hello Games eh, non da altri. Al massimo capital ship, ma intendendo sempre freighter. Che è come furono chiamati dal Foundation
https://www.nomanssky.com/endurance-update/
La sentinel carrier è una reskin del capital freighter "Dreadnought", e viene trattata in tutto e per tutto come un freighter.
freighter in ita è stato tradotto con mercantile perché quello è fondamentalmente, non è una nave da guerra.
NighTGhosT
28-02-2023, 13:08
Aggiungo che le sentinelle "stupide" a me paiono quelle corrotte, che attaccano insediamenti o saltano fuori quando si recupera tecnologia sottoterra su certi pianeti, quelle normali schivano, usano scudi, ognuna ha una sua IA, gli evocatori e i curatori scappano se li attacchi, i quad ti caricano, i mech come detto saltano e ti lanciano granate, ecc
Tutto questo unito al fatto che NMS non ha un sistema di mira automatico e manco il tasto per mirare, ma spari dov'è il mirino, alla vecchia, rende il combat a terra sicuramente più brigoso se non si ha armi, scudi e salute.
Nello spazio è più semplice per via del lock al nemico e del fatto che distruggere una nave ti ricarica gli scudi. Anche se non è sempre detto, io son morto più volte contro pirati. Infatti uso di solito tre armi: il raggio fasico che danneggia scudi nemici ricaricando i miei, infra-lama per combat sul medio raggio e eiettore di positroni nel ravvicinato.
Le navi nemiche guidate da ia tendono sempre ad allontanarsi quanto basta, fare inversione e attacco frontale (muso a muso), quindi appena togli gli scudi a una nave, il danno più alto lo fai col lanciarazzi. E quando una nave ti punta in frontale, è colpo quasi sicuro. :) Infatti io lo metto SEMPRE in uno slot sovralimentato. Così facendo fai OLTRE 9000 danno a uno scafo non protetto e quasi 2000 agli scudi. Vuol dire esplosione della nave nemica se senza scudi in oneshot, o togliergli gli scudi in un colpo. ;) (ti sto insegnando tattiche da dogfight ;) dove sono molto esperto :D)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le navi nemiche guidate da ia tendono sempre ad allontanarsi quanto basta, fare inversione e attacco frontale (muso a muso), quindi appena togli gli scudi a una nave, il danno più alto lo fai col lanciarazzi. E quando una nave ti punta in frontale, è colpo quasi sicuro. :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende da
1) Difficoltà di gioco
2) Livello del nemico
3) Quantità dei nemici
4) Tipologia dei nemici
Se sei da solo al massimo livello di difficoltà senza una nave da endgame (quindi tutti gli upgrade classe S), mai far incaxxare le sentinelle nello spazio :asd:
Per i pirati se prendi missione per abbattere gente di livello alto, ti capita di dover combatter anche contro 5-6 navi, mentre tu ne punti una le altre ti sforacchiano. Da qui tornano comodo sia i piloti dello squadrone, possibilmente con navi class S, sia i caccia che deployano le fregate da combattimento se non sono in missione e il tuo mercantile e nel sistema, sia navi della specie del sistema o di altri mercantili che vengono in aiuto
a dimenticavo, io i pirati li pago, faccio prima :asd:
NighTGhosT
28-02-2023, 13:26
Dipende da
1) Difficoltà di gioco
2) Livello del nemico
3) Quantità dei nemici
4) Tipologia dei nemici
Se sei da solo al massimo livello di difficoltà senza una nave da endgame (quindi tutti gli upgrade classe S), mai far incaxxare le sentinelle nello spazio :asd:
Per i pirati se prendi missione per abbattere gente di livello alto, ti capita di dover combatter anche contro 5-6 navi, mentre tu ne punti una le altre ti sforacchiano. Da qui tornano comodo sia i piloti dello squadrone, possibilmente con navi class S, sia i caccia che deployano le fregate da combattimento se non sono in missione e il tuo mercantile e nel sistema, sia navi della specie del sistema o di altri mercantili che vengono in aiuto
Io ho abbattuto già una sessantina di sentinelle nello spazio con la Solar (ho già 10 stelle :asd: ) ed ho ricominciato da poco eh, ho anche abbattuto 5 navi pirata VS 1 (me), conta però che ho cominciato a combattere nello spazio da xwing e tie fighter, passando per Wing Commander, Elite fino a Star Citizen. Per dire in assalto frontale, mi metto sempre di taglio rispetto alla nave nemica (quando non uso la Solar ovviamente, le vele sono belle da vedere ma in combat aumentano solo la tua superficie come bersaglio) :) Ora con la Utopia Speeder sono ancor più pericoloso perché posso mettermi di taglio rispetto alla nave nemica :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho abbattuto già una sessantina di sentinelle nello spazio con la Solar (ho già 10 stelle :asd: ) ed ho ricominciato da poco eh, ho anche abbattuto 5 navi pirata VS 1 (me), conta però che ho cominciato a combattere nello spazio da xwing e tie fighter, passando per Wing Commander, Elite fino a Star Citizen. Per dire in assalto frontale, mi metto sempre di taglio rispetto alla nave nemica (quando non uso la Solar ovviamente, le vele sono belle da vedere ma in combat aumentano solo la tua superficie come bersaglio) :) Ora con la Utopia Speeder sono ancor più pericoloso perché posso mettermi di taglio rispetto alla nave nemica :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono uno che in linea di massima il combat se può lo evita nei videogiochi. Tutti. In NMS si posso attaccare pirati se mi paiono easy e così posso ottenere particolari risorse e magari qualche upgrade X interessante.
La sfida nei giochi me la creo cambiando fondamentalmente le regole. In NMS di solito è che non compro nulla, ma devo trovarlo, e quindi hai voglia. Oppure quelle che ho scritto in precedenza, ecc
Chiaro che se uno è bravo riesce a fare meglio. Io nel dogfight attivo l'auto aim e quando ho sotto tiro sparo, in base a se ha scudo o meno e dalla distanza cambio arma. La mia preferita resta l'infra-lama, ma più che altro per fare mining planetario...
Di solito quando scendo su un pianeta scansiono tutti gli animali per i naniti, ma anche piante e rocce, per sbloccare il secondo elemento, poi esploro dalla nave sforacchiando il terreno e di solito ottenendo enormi quantità in poco tempo di carbonio, polvere di ferrite, sodio, ossigeno, di-idrogeno, carbonio condensato e a volte anche ferrite pura/magnetizzata (da rocce) e da cristalli di di-idrogeno può saltare fuori ogni tanto un cristallo tempestoso.
Il lanciarazzi è la prima cosa che smonto dalla nave perché mi dà 100 di rame che raffino in 50 metallo cromatico e posso così creare subito una base, però mo' voglio provarlo per fare mining.
NighTGhosT
28-02-2023, 14:18
Io sono uno che in linea di massima il combat se può lo evita nei videogiochi. Tutti. In NMS si posso attaccare pirati se mi paiono easy e così posso ottenere particolari risorse e magari qualche upgrade X interessante.
La sfida nei giochi me la creo cambiando fondamentalmente le regole. In NMS di solito è che non compro nulla, ma devo trovarlo, e quindi hai voglia. Oppure quelle che ho scritto in precedenza, ecc
Chiaro che se uno è bravo riesce a fare meglio. Io nel dogfight attivo l'auto aim e quando ho sotto tiro sparo, in base a se ha scudo o meno e dalla distanza cambio arma. La mia preferita resta l'infra-lama, ma più che altro per fare mining planetario...
Di solito quando scendo su un pianeta scansiono tutti gli animali per i naniti, ma anche piante e rocce, per sbloccare il secondo elemento, poi esploro dalla nave sforacchiando il terreno e di solito ottenendo enormi quantità in poco tempo di carbonio, polvere di ferrite, sodio, ossigeno, di-idrogeno, carbonio condensato e a volte anche ferrite pura/magnetizzata (da rocce) e da cristalli di di-idrogeno può saltare fuori ogni tanto un cristallo tempestoso.
Il lanciarazzi è la prima cosa che smonto dalla nave perché mi dà 100 di rame che raffino in 50 metallo cromatico e posso così creare subito una base, però mo' voglio provarlo per fare mining.
Siccome ho praticamente quasi finito la solar, mi sto dedicando alla Utopia, bhe il launcher sovralimentato mi fa 15.000 di danno senza scudi, 3000 agli scudi. Un portento. Con un colpo fai saltare asteroidi ENORMI.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho abbattuto già una sessantina di sentinelle nello spazio con la Solar (ho già 10 stelle :asd: ) ed ho ricominciato da poco eh, ho anche abbattuto 5 navi pirata VS 1 (me), conta però che ho cominciato a combattere nello spazio da xwing e tie fighter, passando per Wing Commander, Elite fino a Star Citizen. Per dire in assalto frontale, mi metto sempre di taglio rispetto alla nave nemica (quando non uso la Solar ovviamente, le vele sono belle da vedere ma in combat aumentano solo la tua superficie come bersaglio) :) Ora con la Utopia Speeder sono ancor più pericoloso perché posso mettermi di taglio rispetto alla nave nemica :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh complimenti, benché mi sia appassionato di recente al genere con Elite Dangerous, ora sto giocando a Rebel Galaxy Outlaw e gli scontri sono parecchio tosti. Lì puoi implorare che ti lascino andare via (se non hai carico di valore) o puoi minacciarli tu e loro scappano se sono di livello inferiore.
I combattimenti in NMS, però ti parlo di una versione molto più vecchia della attuale prima dei mercantili ecc, non erano un granché, se ora richiedono un minimo di tattica o di riflessione senza buttarsi a muso duro nello scontro già è qualcosa.
sto facendo la missione e mi devo essere perso qcosa io....
arrivo sull'ennesimo pianeta e mi chiede di costruire l'ennesima base.
Peccato che non ho abbastanza metallo cromatico (per il "computer base") e non ho più rame.......
allora risalgo sull'astronave per cercare qualche giacimento di rame, ma sono senza più carburante di lancio....
essendo lontano dalle basi, non posso creare il carburante di lancio (non posso creare la piastra metallica) e quindi sono bloccato.....
che fo? e soprattutto, cosa avrei dovuto fare (o cosa ho fatto che non avrei dovuto)?
Cerchi a piedi il giacimento di rame... Non hai altra scelta.
Il bello, il molto molto bello di questa spedizione è che devi pianificare. Manco puoi ricaricare supporto vitale e difese con ossigeno e sodio, tocca usare le piante se resti senza batterie ioniche per esempio
Cerchi a piedi il giacimento di rame... Non hai altra scelta.
Il bello, il molto molto bello di questa spedizione è che devi pianificare. Manco puoi ricaricare supporto vitale e difese con ossigeno e sodio, tocca usare le piante se resti senza batterie ioniche per esempio
uff...
è che non leggo mai gli step successivi, mi piace la "sorpresa"......... ma così, devo necessariamente prepararmi al peggio...
uff...
è che non leggo mai gli step successivi, mi piace la "sorpresa"......... ma così, devo necessariamente prepararmi al peggio...
Ma non è a sorpresa. Te lo dicono subito che il sistema ha una interferenza che impedisce di craftare al di fuori delle basi e vedi subito che si vogliono 200 di metallo cromatico e 500 ferrite pura per un computer base... Fai 2 + 2....
ma se non leggo che devo fare una nuova base... arrivo sul pianeta e faccio la prima missione (rivendica ....), poi dopo ti dice che devi costruire....
ma se non leggo che devo fare una nuova base... arrivo sul pianeta e faccio la prima missione (rivendica ....), poi dopo ti dice che devi costruire....
Si, ma la spedizione è: ricostruire un sistema, la limitazione non puoi craftare fuori dalle basi, conviene comunque costruire basi ovunque, anche se non richiesto.
NighTGhosT
01-03-2023, 10:32
beh complimenti, benché mi sia appassionato di recente al genere con Elite Dangerous, ora sto giocando a Rebel Galaxy Outlaw e gli scontri sono parecchio tosti. Lì puoi implorare che ti lascino andare via (se non hai carico di valore) o puoi minacciarli tu e loro scappano se sono di livello inferiore.
I combattimenti in NMS, però ti parlo di una versione molto più vecchia della attuale prima dei mercantili ecc, non erano un granché, se ora richiedono un minimo di tattica o di riflessione senza buttarsi a muso duro nello scontro già è qualcosa.
E io concordo....infatti sono MOLTO piu' impegnativi su Star Citizen ad esempio. :)
NighTGhosT
01-03-2023, 10:35
ma se non leggo che devo fare una nuova base... arrivo sul pianeta e faccio la prima missione (rivendica ....), poi dopo ti dice che devi costruire....
Ad ogni fase = nuovo pianeta = nuova base da costruire :)
Infatti io alla fase 1 gia' avevo fatto scorte girando a piedi o con l'exo....a caccia di giacimenti. In questo modo poi ti semplifica il completamento delle fasi successive. :)
Infatti sul primo pianeta vicino alla mia base, nel raggio di KM e KM non trovavi manco una pietra a terra (ferrite) e il terreno bucato come un groviera (ex giacimenti di rame) :asd: e praticamente disboscato per il carbonio :asd:
Io la Spedizione su Steam l'ho mollata per ora, mi diverto di più in una nuova partita da zero (come poi sempre :asd:)
Sto approfondendo diverse meccaniche che avevo ignorato in passato, come il cooking e l'uso di classi specifiche di navi e multitool per diversi utilizzi, ma anche l'uso di armi diverse .
Peccato che le navi precipitate siano esageratamente rovinate, conviene più fare soldi e comprarle, che cercarle e fixarle.
NighTGhosT
01-03-2023, 12:01
Io la Spedizione su Steam l'ho mollata per ora, mi diverto di più in una nuova partita da zero (come poi sempre :asd:)
Sto approfondendo diverse meccaniche che avevo ignorato in passato, come il cooking e l'uso di classi specifiche di navi e multitool per diversi utilizzi, ma anche l'uso di armi diverse .
Peccato che le navi precipitate siano esageratamente rovinate, conviene più fare soldi e comprarle, che cercarle e fixarle.
Eh forse conviene solo per qualche esotica, dato che anche per comprarle ci vogliono cifre folli :asd: ....sono le uniche per le quali cercherei rottami.
Eh forse conviene solo per qualche esotica, dato che anche per comprarle ci vogliono cifre folli :asd: ....sono le uniche per le quali cercherei rottami.
Non esistono cifre folli in NMS, almeno mo' che hanno nerfato indio attivato forse, ma con i lfarming si fanno facilmente 100M al giorno o giù di lì
Ci riproverò a farmi una bella farm di Dispositivi di Stasi...
NighTGhosT
01-03-2023, 12:34
Non esistono cifre folli in NMS, almeno mo' che hanno nerfato indio attivato forse, ma con i lfarming si fanno facilmente 100M al giorno o giù di lì
Ci riproverò a farmi una bella farm di Dispositivi di Stasi...
Bhe, io intendevo cifre folli rispetto alle altre navi ovviamente :)
Bhe, io intendevo cifre folli rispetto alle altre navi ovviamente :)
Io ho appena speso metà del mio budget totale (4M) in un bell'explorer classe C, e sono contento :asd:
NighTGhosT
01-03-2023, 13:09
Io ho appena speso metà del mio budget totale (4M) in un bell'explorer classe C, e sono contento :asd:
Eh vedi....c'e' una differenza bestiale fra i diversi tipi di navi.....
Una Solar classe S non ti costa piu' di 4,5-6M (parlo di cifre di acquisto alle stazioni o avamposti commerciali eh....non certo con tutti gli slot sbloccati ovviamente)......poi vedi che una cargo ti costa anche dai 12 ai 20M......e le esotiche pure di piu'. Ovviamente i prezzi variano a seconda di quanti slot hanno gia' di base sbloccati e quali update montano in quel momento.
Eh vedi....c'e' una differenza bestiale fra i diversi tipi di navi.....
Una Solar classe S non ti costa piu' di 4,5-6M (parlo di cifre di acquisto alle stazioni o avamposti commerciali eh....non certo con tutti gli slot sbloccati ovviamente)......poi vedi che una cargo ti costa anche dai 12 ai 20M......e le esotiche pure di piu'. Ovviamente i prezzi variano a seconda di quanti slot hanno gia' di base sbloccati e quali update montano in quel momento.
I prezzi dipendono quasi esclusivamente dal numero di slot mi pare, poi dalla classe e poi dalla nave con:
Hauler > Explorer/Fighter > Shuttle
queste erano le navi iniziali nel 2016
Poi misero le esotiche che son mi pare sempre classe S e hanno il meglio di Explorer/Fighter (balzo, danno, consumo propulsori di lancio), ma small come inventario quindi costicchiano mediamente di più, ma non quanto gli hauler
Le Solari le hanno aggiunte a inizio 2021 e non costano una fava secondo me perché hanno size small e quindi massimo 19 slot (prima della rimozione di un inventario).
In pratica paghi gli slot, perché son quelli che ti costano soldi per aumentarli, la classe costa naniti il resto è irrilevante.
NighTGhosT
01-03-2023, 13:29
I prezzi dipendono quasi esclusivamente dal numero di slot mi pare, poi dalla classe e poi dalla nave con:
Hauler > Explorer/Fighter > Shuttle
queste erano le navi iniziali nel 2016
Poi misero le esotiche che son mi pare sempre classe S e hanno il meglio di Explorer/Fighter (balzo, danno, consumo propulsori di lancio), ma small come inventario quindi costicchiano mediamente di più, ma non quanto gli hauler
Le Solari le hanno aggiunte a inizio 2021 e non costano una fava secondo me perché hanno size small e quindi massimo 19 slot (prima della rimozione di un inventario).
In pratica paghi gli slot, perché son quelli che ti costano soldi per aumentarli, la classe costa naniti il resto è irrilevante.
Veramente la piu' limitata che ho come inventario e' una esotica appunto (su cui puoi montare anche meno tecnologia)....la polipona gialla :asd:....e costa ben piu' della Solar. Attualmente il miglior rapporto qualita' prezzo ce l'han proprio le Solar :D....costano poco e rendono tanto :D
E la piu' sgravata e' la nuova Utopia Speeder......va come una scheggia, manovrabilita' pazzesca (la mia ha 1110 ora) e una potenza di fuoco paurosa.....l'unico difetto se vogliamo, ha gli scudi un po piu' deboli rispetto la solar.....e mi sembra corretto, dato che riesci a schivarne il triplo di colpi sulla Utopia :asd:
Mentre il difetto piu' grande delle solar e' proprio cio' che le rende uniche.....le vele....che aumentano la tua superficie come bersaglio di parecchio (e quindi incassi piu' colpi e ne riesci a schivare meno) :)
Veramente la piu' limitata che ho come inventario e' una esotica appunto (su cui puoi montare anche meno tecnologia)....la polipona gialla :asd:....e costa ben piu' della Solar. Attualmente il miglior rapporto qualita' prezzo ce l'han proprio le Solar :D....costano poco e rendono tanto :D
E che ho scritto?
Le solar costano poco perché hanno max 19 di inventario
il range è 15-19 per size small, che credo sia lo stesso per esotiche e solari, può capitare di avere 15 come 16,.17,18,19 slot.
Le esotiche son sempre S, le solari no, poi di media presumo che le esotiche costino di più perché hanno stats superiori alle solari
Oppure le solari essendo state aggiunte da poco HG le fa costare poco così la gente le può prendere.
@GoFoxes
mi sa che non hai più bisogno di fare monologhi con ChatGPT, hai trovato pane per i tuoi denti :asd:
Ci sono altri che rinominano le basi con una convenzione per sapere le caratteristiche del pianeta?
Tipo
[YS1P2W!] Toxic - NH3Na/FCGB - Cave
Significa che la base è in sistema Giallo (Y), il primo scoperto S1 sul secondo pianeta P2 che ha acqua (W) e sentinelle aggressive (!). E' tossico, ha come giacimenti (oltre al Rame che è fisso per i sistemi gialli) Ammonia (NH3) e Sodio (Na), ha come piante Fungal Cluster (FC) e Gravitino Ball (GB) e la base è vicina a una Cava (Cave)
[RS2P1X] Barren - PyFe+/EC - Trading Post
Significa sistema Rosso (quindi Cadmio), Sistema 2 Pianeta 1, estremo (X), Barren (desertico), Pirite + Ferrite Pura, Echinocactus, vicino a un Emporio
Solo io son così fuori? :D
NighTGhosT
01-03-2023, 14:14
Ci sono altri che rinominano le basi con una convenzione per sapere le caratteristiche del pianeta?
Tipo
[YS1P2W!] Toxic - NH3Na/FCGB - Cave
Significa che la base è in sistema Giallo (Y), il primo scoperto S1 sul secondo pianeta P2 che ha acqua (W) e sentinelle aggressive (!). E' tossico, ha come giacimenti (oltre al Rame che è fisso per i sistemi gialli) Ammonia (NH3) e Sodio (Na), ha come piante Fungal Cluster (FC) e Gravitino Ball (GB) e la base è vicina a una Cava (Cave)
[RS2P1X] Barren - PyFe+/EC - Trading Post
Significa sistema Rosso (quindi Cadmio), Sistema 2 Pianeta 1, estremo (X), Barren (desertico), Pirite + Ferrite Pura, Echinocactus, vicino a un Emporio
Solo io son così fuori? :D
Guarda io al massimo ho visto basi dalle stazioni commerciali rinominate per dire "qua spawna la nave rara xxx" :asd:
Guarda io al massimo ho visto basi dalle stazioni commerciali rinominate per dire "qua spawna la nave rara xxx" :asd:
Sì, non intendo basi di altri, io manco le uploado di solito
Questa nomenclatura serve a me... cioè, io mi creo una rete di basi e nominadole così, dal terminale di teletrasporto so dove andare se mi serve qualcosa in particolare.
Se la cosa è visiva di solito faccio anche uno "screen" della base, che viene poi mostrato nel terminale.
Solo io son così fuori? :D
Si :asd:
Vorrei riprenderlo, ricominciando, ma al momento ho troppa roba in ballo.
Si :asd:
Vorrei riprenderlo, ricominciando, ma al momento ho troppa roba in ballo.
Io sono fortunato, pur avendo il Pass non me ne frega più nulla e ho deciso che nn compro più roba nuova fino a... per sempre? :asd: cioè, non esiste un gioco rilasciato negli ultimi 3-4 anni, forse a parte Far Cry 6 (che comunque prederò se lo prenderà quando non mi costerà nulla) che mi interessi, e non sono interessato a nulla in uscita.
Per intenderci, anche uno Starfield lo prendo quando ne ho voglia, se lo trovo in sconto, anche perché giocare a qualcosa che non è a fine ciclo ha poco senso visti i bugfix, i dlc, ecc
E ho un backlog infinito, da HITMAN a Dishonored 2, da Wildlands a Valhalla, da RDR2 a GTAV, da MGS5 a Metro Exodus, passando per XCOM 2, SC Blacklist, Sunset Overdrive, Shadow of Mordor e Shadow of war, Alien Isolation, Dark Souls, CP2077, Kingdom Come: Deliverance, The Division e un'altra 50ina di giochi :asd:
Ma niente, rigiocare per la 134esima volta No Man's Sky è meglio...
NighTGhosT
01-03-2023, 20:27
Si :asd:
Vorrei riprenderlo, ricominciando, ma al momento ho troppa roba in ballo.
Sarà che sto aspettando Starfield….sarà che ora giocarlo con il VR2 di Sony è tanta roba…ma NMS mi fa trascorrere ore senza accorgermene, giusto quando mi vien voglia di fumare e per farlo mi tolgo il visore :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In VR (al di là che faccio fatica a usare i controller specifici per problemi alla mano destra) m'è sembrato un po' troppo macchinoso, soprattutto muoversi, e mi dà strane sensazioni stare seduto e giocarci i VR (tecnicamente sei in piedi). Ha senso in Elite (no Odyssey) perché sei sempre seduto, ma giochi in VR in cui ti sposti e stai seduto mi paiono strani. Per il resto è chiaramente fatto da dio, forse il miglior gioco VR esistente, ed è da brividi quando ti giri e ti trovi un animale a fianco... a dimensioni reali :D
Io comunque mi diverto un sacco a esplorare pianeti, siccome su Steam continuava a staccarmi il controller (Steam Input è 'na schifezza, diciamolo) e siccome hanno rilasciato la 4.12 che fixa tutti i bug iniziali (addirittura mi si è spenta la console aprendo la dashboard mentre giocavo alla Spedizione :asd:), ho cominciato una nuova partita anche su Series X...
Devo ancora uscire dal primo pianeta e già ho trovato tutte le specie (circa 2000 naniti fatti tra tutto), fatti 4-5M di unità (ma ci sono due navi interessanti che almeno una vorrei prendere), sbloccati 4 slot della tuta, installato laser minerario avanzato e scudo reticolato (sbloccati a un Archivio) trovato un multitool (pistola normale) classe A a una torre delle sentinelle (disattivate) di cui ho già fixato 4-5 slot, e uno bellissimo, bianco sperimentale, purtroppo classe C a un avamposto, che poi mi ha regalato un Vy'keen in giro. Ho creato due basi, una a un Archivio per poterci tornare a sbloccare altra tech con naniti appena sono di livello 3 con lo standing Vy'keen (sto a 2) e una dove c'era il multitool sperimentale, che mo' la tengo perché è a un avamposto. La base all'archivio mi serve anche perché lì ti stampano una mappa, per 15 naniti, che rivela un sito archeologico, e così posso recuperare manufatti da rivendere per fare i milioni necessari a prendere almeno una delle due navi.
Purtroppo non ho trovato ancora centri di produzione per sbloccare formule o navi precipitate, che potrei usare per avere uno sconto su una nuova da comprare ad Archivio o Emporio.
Poi sto cercando di limitare l'accesso alle Stazioni e l'uso dei teletrasporti (non li creo alle basi). Se alle stazioni non compri nulla dai terminali (ma prendi missioni e mappe) tocca trovare appunto Archivi o Empori o Avamposti per accedere a un terminale commercio o a un mercante (va bè che gioco già con risorse scarse) e quindi sei spronato ad esplorare o usare mappe/scanner. Idem se non usi teletrasporti, ti tocca muoverti in pulse engine, quindi imbatterti in anomalie spaziali o mercanti, e sopra i pianeti, quindi trovando punti d'interesse, e balzare da un sistema all'altro, quindi triggerare battaglie tra pirati e mercantile (ce n'è una ogni 5 balzi e 2 ore di gioco).
Chiaro che se uno ha fretta di arrivare a endgame non conviene, ma come scritto a me basta giocare, se passo 3-4 ore su un pianeta a recuperare risorse, mi son divertito di più che a "inseguire" missioni o potenzamenti
Trovata nave precipitata (cioè torre di controllo e poi nave) explorer classe B, non malaccio, c'è da fixare molta roba, ma potrei soprattutto quello che si fa con risorse da trovare al volo.Tra l'altro mi ha fatto scattare a livello 3 con i Vy'keen quindi ho potuto sbloccare deflettore di radiazioni (mi pare che ad Archivi e avamposti trovi sempre quello specifico per il bioma del pianeta), ottiche non lineari e stimolatore neurale, che erano gli ultimi che mi mancavano.
Più che altro non l'ho aggiustata e mo' non riesco ad evocarla. Tocca andare all'Anomalia (che per me è e resta un cheat) per evocarla e fixarla lì. Pazienza tanto devo andare per sbloccare Viandante e Refiner medio (e quello portatile), più scanner base e laser minerario/avanzato e difese radioattive per exoscafi e la mia amata unità mineraria autonoma. Purtroppo non c'è altro modo (come c'è nella Spedizione). Poi torno sempre sul primo pianeta.
Col refiner medio riesco poi a ottenere tutto quanto quello che mi serve.
Intanto uso Unità mineraria autonoma. 4 su un giacimento di Uranio, Argento e Rame (ne trovo tre vicini e creo base, che poi è un computer base con nome identificativo) sono 1000 della risorsa ogni ora circa per 400 di carbonio (o 136 di condensato). Ho testato e non si incasinano se non si esce dal sistema o si balza troppo con i teletrasporti (che non uso).
Uranio lo tengo perché lo uso per decollare, Rame lo converto in 500 di Metallo Cromatico che serve per tutto, Argento + Ossigeno nel refiner medio = Paraffinio, con cui piazzo la exobay del Viandante, così ce l'ho worldwide.
Poi da qui arrivo a creare qualsiasi metallo planetario specifico (anche se ottengo la metà di quello di partenza ogni volta), sempre con refiner medio e polvere di ferrite (metà dell'elemento di partenza):
2x Paraffinio + 1x polvere ferrite = 1x Ammonio
e così via Ammonio->Dioxite->Fosforo->Uranio->Pirite->Paraffinio
Però Uranio l'ho già
Pirite si raffina 1:1 con oro che senza andare nello spazio a minare asteroidi se ne ottiene 125 da Lemmio, Oro Magno o Grantino, che si trovano abbastanza facilmente da minerali luminosi sotterranei e la cui formula posso comunque ottenere a centri di controllo. Quindi è dura solo arrivare a Fosforo, che serve per ricarcare il laser minerario.
Oro+Argento danno platino, nel caso serva per fixare slot nave e tool
Ieri tra l'altro a un mercantile precipitato ho trovato, oltre alle solite polifibra o condensatore termico (da rivendere), pure slot espansione multiool e mercantile. Non male, ora ha senso trovarli.
Il tutto restando sempre sul primo pianeta e facendo solo una capatina all'Anomalia per sbloccare roba che non si sblocca altrimenti (o quasi, ma serve andare avanti con la storyline, visitare altri pianeti e magari anche altri sistemi).
Usando lo stesso safe mi son spostato su PC (ho NMS su Win10 via Game Pass per ora) e sto continuando a progredire sempre sul primo pianeta. Su PC vado a 1440p/60fps tutto su Ultra, DLSS su qualità, HDR attivo ed è un "pelino" meglio che su console :asd:
Ho già 4 AMU che estraggono 1000 Uranio, ne preparerò altre 4 per il Rame, così ho 500 di metallo cromatico ad ogni giro.
Ho messo su una base a un avamposto, così c'è landing pad e terminale del mercato, ma anche vendita componenti e sto mettendo su una piantagione di erba gamma. 80 piante sono 400 radice gamma, che con 500 di faecium mi garantiscono 10 lubrificanti (circa 1.1M) ogni 4 ore. Il faecium lo coltivo in una cupola con porta, dato che servono giusto 13 slot.
Così inizio ad avere un flusso di soldi continuo che spero di riuscire a cambiare presto nave.
Sempre restando sul primo pianeta, con sola puntatina all'Anomalia per sbloccare tech usando naniti e dati recuperati...
https://media3.giphy.com/media/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
What?
Nuovo update?
Parrebbe
https://twitter.com/NoMansSky/status/1643537417641623552
https://steamdb.info/app/275850/depots/
Parrebbe
https://twitter.com/NoMansSky/status/1643537417641623552
https://steamdb.info/app/275850/depots/
Il nuovo update si chiamerà Devil e si potranno visitare pianeti infernali? Magari in stile Doom?
A voi
https://www.nomanssky.com/interceptor-update/
4.2 PATCH NOTES
SENTINEL INTERCEPTORS
Hostile Sentinel interceptor starships are now procedurally generated from a wide variety of parts.
Players are now able to track down and repair a crashed Sentinel interceptor in order to repair it and claim it for their own fleet.
A unique repair mission has been added to guide players through the salvage process.
There are a variety of ways to locate a downed interceptor, including destroying a Sentinel capital ship; completing a bespoke story encounter; defeating new corrupted Sentinel planetary forces; and via mysterious new abandoned encampments.
Player-owned interceptors use their own unique array of core technologies, though they still benefit from the installation of general starship upgrades.
Player-owned interceptors have a unique cockpit.
Player-owned interceptors have a unique planetary flight model, with the ability to hover.
COMBAT
A number of improvements have been made to the locomotion system for Sentinel Quadrupeds, reducing visual glitches and jittering.
Sentinel Quadrupeds are now more mobile in combat, moving frequently and making better use of their pounce and jump attacks.
Sentinel Quadrupeds now have a wider range of targeting, allowing them to track players without having to reposition.
Sentinel Quadrupeds can now use active camouflage to cloak themselves while evading player attacks.
Corrupted Sentinel drones have been reworked visually.
Corrupted Sentinel drones can now heal each other.
Corrupted drones now make better use of cover.
Corrupted drones now choose from a range of weaponry, including rapid fire projectiles; a close-range blaster; long-distance grenades; and a flamethrower.
A large, ground-based corrupted Sentinel unit has been added.
This heavily-armoured semi-arachnid machine benefits from its own stealth mode and long-distance pounce attack, as well as a flamethrower and grenade based weapons.
Their highly mobile body and leg setup allows rapid sideways movement and continual player tracking.
These enemies come in both large single varieties, and a smaller, swarming variety. The swarm variant is more aggressive in melee range, and will self-destruct at low health levels…
A new unique resource has been added as collectable loot from these corrupted quadrupeds.
CORRUPTED WORLDS
Some planets that previously generated extreme sentinels have now become corrupted worlds.
Corrupted worlds have their own unique array of planetary Sentinel forces.
Corrupted worlds are also home to dissonance resonators, strange extraction machines guarded by corrupted Sentinels.
Corrupted Sentinel planets have their own unique resources and objects.
New refiner recipes have been added for corrupted Sentinel resources.
Corrupted worlds have a new unique lighting/visual effect.
Newly corrupted worlds that previously had superheated rainstorms have new and stranger storms.
A new building type, the Harmonic Camp, has been added exclusively to corrupted worlds. These mysterious abandoned encampments are home to many secrets…
A new mission is available at the Nexus, requiring players to work together to destroy the new machinery found on corrupted worlds.
New player titles have been added for those brave enough to battle corrupted Sentinels.
RENDERING AND OPTIMISATION
Dynamic Resolution Scaling has been added for all Xbox platforms. This technology allows the game to maintain a consistent framerate across all scenarios, and results in a significantly improved image quality in some situations, such as during spaceflight.
All Xbox platforms now support AMD FidelityFX Super Resolution 2.0 technology, providing high image quality and improved framerates.
Introduced a significant improvement to image quality in PSVR2.
Fixed an issue that caused visual glitches in particle rendering in VR.
Fixed an issue that caused a drop in image quality when rendering distant stars.
Introduced a loading/warp time optimisation for PlayStation 5, Xbox One X, Xbox Series X and Xbox Series S.
Introduced a number of rendering and memory optimisations for PC and PlayStation VR.
Introduced a number of rendering and memory optimisations for PlayStation 5.
Introduced a significant memory optimisation for PlayStation 4.
Introduced a memory optimisation for Xbox Series S and X that reduces hitching.
Introduced a number of significant memory and rendering optimisations for all Xbox platforms.
VR
VR players can now customise the position of their wrist and Multi-Tool projector menus. Simply grab the menu while it is being projected and drag it to a new position.
An option has been added to allow VR players to choose between base building holograms being shown based on where they are looking or where they are pointing.
An option has been added for VR players to change the behaviour of the flight stick, so that the yaw/roll axes are switched, and moving the virtual stick to the left/right will roll the ship rather than turn it.
The wrist projector menus now instantly disappear so that players can use their Multi-Tool immediately after changing weapon mode.
Fixed a rare issue that could occasionally block interactions when they should be available.
Fixed an issue that could occasionally cause player hands to immediately disconnect from Exocraft controls.
Fixed an issue that could cause the customiser tooltip to use the wrong text in VR.
Fixed an issue that caused the option to allow the switching of the sprint and scan buttons to fail to work in PSVR2.
CUSTOM WONDERS
A new section has been added to the Wonders catalogue, “Personal Records”.
This section allows players to assign any planet, creature, flora or mineral discovery to its own custom wonder category.
Personal records are all assigned their own player-chosen name.
Personal records can be assigned from within the catalogue, or directly from any of the discovery pages.
Personal records can be overwritten with other discoveries, or discarded entirely to create space for new categories.
SENTINEL MULTI-TOOLS
A new class of salvaged Multi-Tool has been added.
These hybrid Sentinel/salvaged tools are found at mysterious harmonic encampments on corrupted Sentinel worlds.
These Multi-Tools come in a range of classes, C to S, and are unlocked by defeating the harmonic lockdown at the encampment.
Salvaged Multi-Tools are acquired for free but will require custom repairs to fully unlock all available inventory slots.
CUSTOMISATION OPTIONS
A new style of jetpack customisation has been added, the Aeron Turbojet.
Unlock this new Sentinel-themed jetpack by following clues found at mysterious encampments on corrupted Sentinel worlds.
A number of new customisation options have been added to the forthcoming items for the Quicksilver shop, including cloth-based hoods for Geks and a new cape design. These items will appear for unlock via community research in the near future.
UI
The various maintenance and repair UI screens now use a more informative error message when unable to repair the selected item.
Technologies that are ready to repair are now highlighted with an inventory slot animation on the various maintenance and repair UI screens.
Extreme or corrupted Sentinels are now highlighted when looking at planetary information through the Analysis Visor.
The mission notification now has a darker backing when piloting a starship in first person, to make mission text more readable when displayed over cockpit details.
The “Switch Multi-Tool” option has been repositioned in the Quick Menu for easier access.
The “Change Secondary Weapon Mode” icon in the Quick Menu has been redesigned for clarity.
SENTINEL CAPITAL SHIP BATTLES
The Sentinel capital ship deployed at a 5-star wanted level in space is now destructible.
Defeating the capital ship will clear the wanted level back to 0, and will award players a unique item to help them track down their own crashed Sentinel interceptor.
Fixed an issue that caused Sentinel capital ships to use an incorrect warp-in effect.
Fixed an issue that prevented Sentinel capital ships from launching additional interceptors when their current complement was defeated.
The starship’s final usable weapon will no longer be damaged by enemy fire.
BUG FIXES
Fixed a significant number of memory-related crashes on consoles.
Fixed a rare hang during loading.
Fixed a Nintendo-Switch specific hang during combat with Sentinel drones.
Fixed an issue that caused first-person Exocraft cameras to be pointed at the ceiling.
Fixed an issue that caused randomised options (such as player customisations or Multi-Tool appearance) to remain fixed for some players when starting a new expedition.
Fixed an issue that prevented the third-person starship camera from wandering during pulse-engine driven flight.
Fixed an issue that could cause errors in creature navigation after the terrain was damaged by the manipulator or by grenade fire.
Fixed a Nintendo Switch-specific issue that could result in players getting stuck in a loop of visiting graves in the A Trace of Metal mission.
Fixed an issue that could prevent the living ship from contacting the player at the appropriate mission stage if key mission items were stored in the inventory of a starship that was not your current primary ship.
Fixed a mission flow error in the hand-in stage of the Nexus mission to cleanse an infested planet.
Improved the name of the current objective used in the UI when using the Analysis Visor’s target sweep mode to hunt specific resources that are currently too distant for a signal lock.
Fixed an issue that caused the wrong building name to be used when looking at buildings through the Analysis Visor.
Fixed an issue that could cause some core Exosuit technologies to be duplicated within the inventory.
Fixed a number of visual glitches with the jumping animation of the Exotic Wingpack.
Significantly improved the quality of the active/inactive particle and lighting effects for Gravitino Balls.
Fixed a number of networking issues with the player cloaking device.
Fixed an issue that could cause Sentinel drones to attack the player while they were using an interaction or otherwise in a situation where they did not have camera control.
Fixed a number of issues that could result in the wrong controller button icon being used in various pieces of in-game text.
Fixed an issue that caused an empty “Button Preferences” section to appear within the options menu in certain configurations.
The message displayed when unable to interact with something because of its cost has been improved.
Fixed an issue that would cause the number of free slots required when the inventory is full to be overestimated by 1.
Fixed a number of issues where in-game text would not use the correct names for various starship technologies when using a living ship.
Fixed an issue that prevented players from engaging the pulse engine within 5 seconds of loading a save in space.
Veramente tanta roba questa patch, peccato che il tempo è quello che è ed ho diversi giochi che voglio finire prima di tornare su NMS
Veramente tanta roba questa patch, peccato che il tempo è quello che è ed ho diversi giochi che voglio finire prima di tornare su NMS
Sì, adesso ha senso scendere su pianeti con sentinelle aggressive e soprattutto equipaggiarsi per il combat.
Bene che si possano sconfiggere anche nello spazio, oltre che sui pianeti, quindi torna utile lo squadrone e anche le fregate da combattimento.
vabbeh ma questi hanno di fatto creato un Game as a Service senza sottoscrizioni....
veramente sarei curioso di capire il business che c'è dietro, quante vendite (nuove) fanno ancora ad ogni ampliamento/patch (che poi noi siamo abituati a vedere DLC a pagamento anche per le modifiche ai menù..... mentre qui è tutto gratis).
Davvero tantissima roba.
vabbeh ma questi hanno di fatto creato un Game as a Service senza sottoscrizioni....
veramente sarei curioso di capire il business che c'è dietro, quante vendite (nuove) fanno ancora ad ogni ampliamento/patch (che poi noi siamo abituati a vedere DLC a pagamento anche per le modifiche ai menù..... mentre qui è tutto gratis).
Davvero tantissima roba.
Hanno bassi costi di sviluppo e manutenzione, sono una piccola software house e il comparto multiplayer di NMS è ridotto all'osso e completamente ignorabile.
E' comunque il modello Minecraft, che è andato avanti 10 anni o più solo sotto la supervisione di Mojang prima che lo comprasse MS (che continua con lo stesso modello)
Il gioco è stato lanciato su PC e PS4, poi su Xbox, hanno rilasciato versioni nextgen specifiche per PS5 e Series X/S, è poi uscito su Switch, su Steam Deck, la versione VR per PSVR 1 e ora 2, quest'anno dovrebbe arrivare su iPad, è presente sul Game Pass.
In pratica anzichè far pagare gli update, ogni tanto escono su una nuova piattaforma, senza considerare che comunque mica l'hanno comprato tutti...
E' comunque il modello Minecraft, che è andato avanti 10 anni o più solo sotto la supervisione di Mojang prima che lo comprasse MS (che continua con lo stesso modello)
minecraft ha un sistema di "microtransazioni" che impatta pesantemente nella sua fruizione.
Inoltre ha un merchandising infinito, ci sono i lego, i giochi in scatola, i libri, i fumetti, i film.... parliamo di un'altra cosa, di altri volumi.
ripeto, è un modello di business (quello di NMS) che mi piacerebbe conoscere più in dettaglio (un po' per deformazione professionale, lo ammetto), perchè sinceramente è anacronistico (rispetto a quello che fanno tutti gli altri, che si fan pagare anche per introdurre una nuova skin....)
ma se loro ci stanno dentro, ben venga.
minecraft ha un sistema di "microtransazioni" che impatta pesantemente nella sua fruizione.
Inoltre ha un merchandising infinito, ci sono i lego, i giochi in scatola, i libri, i fumetti, i film.... parliamo di un'altra cosa, di altri volumi.
Ora che è in mano a MS... quando ce l'aveva mojang non mi pare, poi magari mi sbaglio
ripeto, è un modello di business (quello di NMS) che mi piacerebbe conoscere più in dettaglio (un po' per deformazione professionale, lo ammetto), perchè sinceramente è anacronistico (rispetto a quello che fanno tutti gli altri, che si fan pagare anche per introdurre una nuova skin....)
ma se loro ci stanno dentro, ben venga.
Ah sicuro, secondo me è semplicemente che campano bene con le vendite del gioco e ci tengono . Poi hanno recentemente portato joe danger sui nuovi iPad mi pare ed è uscito The Last Campfire. Poca roba, ma son sempre introiti.
Certo se devi fare open world da 200 ore in 2 anni e ci metti a lavorare 400 persone, hai tutt'altra spesa.
Sicuramente la natura procedurale aiuta, però non è da sottovalutare il costo per il mantenimento e lo svipuppo di versioni su tante piattaforme diverse fra loro, specie per una piccola SH. Non và dimenticato che il gioco non lo hanno mai abbassato di prezzo; in sconto non mi pare sia mai andato sotto i 25-28€
P.S. GoFoxes, che fine ha fatto il tuo avatar? mi ero abituato a roconoscerti da quello :)
Sicuramente la natura procedurale aiuta, però non è da sottovalutare il costo per il mantenimento e lo svipuppo di versioni su tante piattaforme diverse fra loro, specie per una piccola SH. Non và dimenticato che il gioco non lo hanno mai abbassato di prezzo; in sconto non mi pare sia mai andato sotto i 25-28€
P.S. GoFoxes, che fine ha fatto il tuo avatar? mi ero abituato a roconoscerti da quello :)
Semplicemente, lo hanno fatto bene dalle fondamenta.
In HG ci lavora gente da Murray in giù che sa programmare molto bene (e pure Grant Duncan è un signor "artista") quindi riescono facilmente a fixare e espandere il gioco in maniera estremamente veloce, così come a portarlo su nuove piattaforme adattandolo a volo.
Poi sì, non è che sia 100GB di contenuti come certi tripla A, son sempre una decina di giga, quindi non hanno bisogno di chissà che forza lavoro... nei giochi il grossissimissimo è gente che sviluppa i contenuti, dagli assets grafici, modelli e texture, al level design, agli script, animazioni, cutscene, all'audio, motion capture, voice acting, ecc NMS non ha quasi nulla di tutto questo, anche se quel che c'è è meglio di certi tripla A (vedi animazioni in terza persona meglio di qualsiasi cosa abbia mai fatto Bethesda, e anche la cura nei particolari come le fessure che si aprono quando usi il jet-pack e si richiudono appena smetti, in maniera talmente veloce che manco te ne accorgi, eppure e l'hanno messo)
PS M'ero stancato di avere avatar e firma
Murray: "We're excited for what's to come in 2023, there's a lot of work still to do. Our journey continues... 🙏"
Comunque ci deve essere qualche bug, sono sceso in tre pianeti con sentinelle estreme, e oltre a nessuno essere dissonante, manco ho visto lo straccio di una sentinella :asd:
Non ho provato a prendere sfere di gravitini però, teoricamente se scatenassi la battaglia nello spazio e sconfiggessi la loro capital ship, dovrebbe darmi la location di un pianeta dissonante.
Comunque, almeno su Xbox Series X, le ottimizzazioni son eccelse, mo' va a 60 fps fissi co un'ottima qualità visiva e meno popup, disegna elementi molto distanti anche muovendosi ad alta velocità con la nave . Devo provare su PC che avevo parecchio stuttering sui 1060, e qualcosina su 2070.
Trovato un pianeta dissonante.
Di diverso ci sono solo questi cristalli viola ( e in generale tutta l'atmosfera è viola ) e le sentinelle, che ho provato a sconfiggere ma alla quinta ondata son dovuto scappare con exomech danneggiato e pure tutta la mia tech scudo e parte di salute.
Ogni sentinella dissonante può curare l'altra, non c'è più una specifica, e son veloci a curare. Poi ci sono le sentinelle ragno che fan parecchio danno e i ragnetti che esplodono a contatto. Brigosette direi.
I vari cristalli viola danno 2 risorse diverse, poi ci sono quegli estrattori particolari, protetti da sentinelle, che ogni tanto danno la location di uno dei nuovo "point of interest", qui c'è un multitool di quelli nuovi, che per sbloccarlo bisogna risolvere in indovinello usando i glifi, diverse risorse e la location a una nave precipitata.
Queste navi richiedono di recuperare un cervello, avviando una semplice missione, non sono danneggiate, hanno un bel po' di slot (la prima che ho trovato ha 25/36 slot) e valgono un fracasso (classe C, 107 milioni). Hanno tutte tech di base specifiche, ma permettono a differenza delle living di installare gli upgrade standard (tipo per il propulsore di lancio, che qui si chiama diversamente, così come le armi son le stesse). Ho quindi subito sostituito la mia solare classe A con l'interceptor classe C per via del maggior spazio inventario e anche per via del fatto che questi permettono di fermarsi in aria, quindi hover planetario (ma non andare indietro), poi son belle.
Una particolarità dei pianeti dissonanti è che le sentinelle non sono aggressive di base, anche se ci sono sfere di gravitini, e che se si attacca dalla nave si può distruggere qualsiasi cosa, anche le sentinelle stesse, senza che si scatti il livello di allerta (forse bug questo),. quindi io mi muovo con la nave, mino dalla stessa anche risorse protette. In questa maniera ogni tanto ottengo una mappa per la location muova, da lì multitool e nave.
Devo vedere se si possono distruggere le navi o almeno usare come scambio per prenderne altre... perché 100M per una classe C è tanta roba, significa che cacciare gli interceptor diventa in automatico la professione più renumerativa di NMS.
NighTGhosT
07-04-2023, 16:23
Io ho già sistemato 10 navi Sentinel Interceptor :asd: smontate 7 e tenuto le tre più fighe :D ovviamente ho anche entrambe i multitool e il jetpack:D
La cosa figa è che hanno 4 slot sovralimentati :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma i combattimenti, sia a terra che nello spazio, sono migliorati?
Pakos6600
08-04-2023, 10:53
Si sa se hanno aggiornato anche la versione Switch?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
Si sa se hanno aggiornato anche la versione Switch?
Inviato dal mio SM-P205 utilizzando Tapatalk
L'update è anche per Switch, dovrebbe essere disponibile dal giorno del rilascio
NighTGhosT
09-04-2023, 10:35
Uhh, ho trovato una Sentinel Capital Ship classe S.
Arruolata istant :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://media3.giphy.com/media/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
https://media3.giphy.com/media/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
La patch per Apple? Sai che gioia!
La patch per Apple? Sai che gioia!
Questa è stata la "patch" per Switch
https://www.nomanssky.com/waypoint-update/
Comunque per ora è solo in experimental su Steam
Public aggiornata, tweet di Murray:
We've got a little something just about to drop, and then another surprise in the VERY near future.
The roadmap for the coming year is busy, lots to look forward to 🙏
Mo' mancano solo iOS e Android...
Questa è stata la "patch" per Switch
https://www.nomanssky.com/waypoint-update/
Comunque per ora è solo in experimental su Steam
Si ok, ma non credo porterà grossi cambiamenti in questo caso, si focalizzerà sulla mela. Al massimo proporrà delle navi aggiuntive "migliori di sempre" con il marchio della mela sopra. O magari dei pianeti "migliori di sempre", o delle stazioni spaziali "migliori di sempre".
Ovviamente il tutto sarà acquistabile al doppio/triplo rispetto al resto.
Public aggiornata, tweet di Murray:
We've got a little something just about to drop, and then another surprise in the VERY near future.
The roadmap for the coming year is busy, lots to look forward to 🙏
Parlerà del visore di Apple.
Si ok, ma non credo porterà grossi cambiamenti in questo caso, si focalizzerà sulla mela. Al massimo proporrà delle navi aggiuntive "migliori di sempre" con il marchio della mela sopra. O magari dei pianeti "migliori di sempre", o delle stazioni spaziali "migliori di sempre".
Ovviamente il tutto sarà acquistabile al doppio/triplo rispetto al resto.
Vedo che sei un fan di Apple :asd:
Io nel mio lungo percorso lungo la vecchiaia son diventato da hater Apple/Sony a hater Apple/Sony/Microsoft/Xbox/Google/Socialacaso/Netflix/Disney :asd: e pure Amazon comincia a starmi un po' sulle palle, per fortuna praticamente uso Amazon solo per mandare a prendere oggetti.
Comunque ottimo che non mi aggiorna Xbox, che sto portando avanti una partita al massimo livello di difficoltà (tranne slot inventario) in cui voglio sbloccare ogni cosa senza mai uscire dal sistema inziale (quindi niente mercantile e fregate). Divertente perché tocca esplorare i pianeti in lungo e in largo.
dominator84
02-06-2023, 12:55
preso e scaricato sia per pc e sto ultimando anche sul mac
l'ho lanciato sul pc fisso, win 11, 3080 e 5900x e 16gb di ram, la ram arriva a 15.3gb su 15.9gb
ho messo tutto su ultra in fullhd e dove sta il triple buffering ho messo - adattivo -, non so se sbaglio io magari va lasciato il triple, ma ho visibilmente molto stuttering e a volte dei freeze
mi sposto su linux, voglio vedere lì come va, perhcè windows da 1 settimana aquesta parte, dopo l'ultimo update, mi dà problemi di occupazione risorse e sfruttamento gpu e cpu, cosa che non mi succede su arch
preso e scaricato sia per pc e sto ultimando anche sul mac
l'ho lanciato sul pc fisso, win 11, 3080 e 5900x e 16gb di ram, la ram arriva a 15.3gb su 15.9gb
ho messo tutto su ultra in fullhd e dove sta il triple buffering ho messo - adattivo -, non so se sbaglio io magari va lasciato il triple, ma ho visibilmente molto stuttering e a volte dei freeze
mi sposto su linux, voglio vedere lì come va, perhcè windows da 1 settimana aquesta parte, dopo l'ultimo update, mi dà problemi di occupazione risorse e sfruttamento gpu e cpu, cosa che non mi succede su arch
Io ho una 2070, ma ancora non ho provato l'ultima
Su pc lo sttuttering è una piaga che c'è da sempre, ma mi pareva che con la 2070 anche a 1440p ne avessi poco o nulla.
Quindi forse è un problema più di driver che di hardware. Ho letto che in passato qualcuno ha risolto reinstallando i driver clean
dominator84
02-06-2023, 16:01
Io ho una 2070, ma ancora non ho provato l'ultima
Su pc lo sttuttering è una piaga che c'è da sempre, ma mi pareva che con la 2070 anche a 1440p ne avessi poco o nulla.
Quindi forse è un problema più di driver che di hardware. Ho letto che in passato qualcuno ha risolto reinstallando i driver clean
su linux va mooolto meglio, soprattutto non si freeza
c'è lo stuttering sì, visibile, ma si gioca bene
se non ho letto male, hai una xbox? hai la S o la X?
ps: non mi lamento, pace se non gira su win, su linux va e soprattuto me lo posso giocare in portabilità con il mac quando mi sposto... molto rilassante come gioco
su linux va mooolto meglio, soprattutto non si freeza
c'è lo stuttering sì, visibile, ma si gioca bene
se non ho letto male, hai una xbox? hai la S o la X?
ps: non mi lamento, pace se non gira su win, su linux va e soprattuto me lo posso giocare in portabilità con il mac quando mi sposto... molto rilassante come gioco
Sì il gioco è molto polleggiato, è uno dei motivi per cui ci ho orormai passato oltre 2000 ore dal 2016 e continuo a giocarlo.
Ho sia X che S come Xbox.
dominator84
02-06-2023, 16:58
Sì il gioco è molto polleggiato, è uno dei motivi per cui ci ho orormai passato oltre 2000 ore dal 2016 e continuo a giocarlo.
Ho sia X che S come Xbox.
com'è S in generale? mi interessa perchè è piccola come console
com'è S in generale? mi interessa perchè è piccola come console
La trovo ottima. Chiaramente non è una console 4k (ed è senza disco), ma se hai un monito 1440p o 1080p o una buona tv 4k quasi non si nota per i giochi enhanced Series X/S
Silenziosa, veloce, ha tutte le feature di Series X meno appunto la potenza che significa come scritto niente 4k (e la cosa è marcata se giochi a titoli vecchi che girano in versione Xbox One S fondamentalmente), non sempre hai i 60fps (seppur ci sia la modalità prestazioni anche lì per diversi giochi), e niente RT nei pochi giochi che lo supportano.
dominator84
02-06-2023, 21:44
La trovo ottima. Chiaramente non è una console 4k (ed è senza disco), ma se hai un monito 1440p o 1080p o una buona tv 4k quasi non si nota per i giochi enhanced Series X/S
Silenziosa, veloce, ha tutte le feature di Series X meno appunto la potenza che significa come scritto niente 4k (e la cosa è marcata se giochi a titoli vecchi che girano in versione Xbox One S fondamentalmente), non sempre hai i 60fps (seppur ci sia la modalità prestazioni anche lì per diversi giochi), e niente RT nei pochi giochi che lo supportano.
gracias :sofico:
molto molto interessante, credo prima o tardi me la prenderò... avevo sentito voci di un refresh di S e X con apu piu' prestanti, ora googlo un po'
Lian_Sps_in_ZuBeI
03-06-2023, 04:05
Bho ma io ultima volta che ho giocato ,mi pare aprile o inizio maggio,con la mia 2080super gioco in 4K dlss e stavo a 60fps…i micro lag li ho quando entri nell’atmosfera ultima parte ,ma giusto mezzo secondo.
A sentir voi sembra messo peggio..che sia l’ultimo update?
Io con la 2070 vado bene come scritto, figurati la 2080super.
Lo stuttering però non c'è solo su console (mai avuto, manco Series S e che ricordi Xbox One X e PS4 Pro). Su PC c'è almeno in ingresso atmosfera e a volta appena si mette piede su un pianeta
Credo che non sia legato alla scheda grafica però.
Vedo che sei un fan di Apple :asd:
Io nel mio lungo percorso lungo la vecchiaia son diventato da hater Apple/Sony a hater Apple/Sony/Microsoft/Xbox/Google/Socialacaso/Netflix/Disney :asd: e pure Amazon comincia a starmi un po' sulle palle, per fortuna praticamente uso Amazon solo per mandare a prendere oggetti.
Non ho nulla di particolare contro Apple, non mi piace particolarmente il loro sistema.
Più che altro mi fa ridere il loro marketing.
dominator84
03-06-2023, 14:14
Bho ma io ultima volta che ho giocato ,mi pare aprile o inizio maggio,con la mia 2080super gioco in 4K dlss e stavo a 60fps…i micro lag li ho quando entri nell’atmosfera ultima parte ,ma giusto mezzo secondo.
A sentir voi sembra messo peggio..che sia l’ultimo update?
Io con la 2070 vado bene come scritto, figurati la 2080super.
Lo stuttering però non c'è solo su console (mai avuto, manco Series S e che ricordi Xbox One X e PS4 Pro). Su PC c'è almeno in ingresso atmosfera e a volta appena si mette piede su un pianeta
Credo che non sia legato alla scheda grafica però.
nel mio caso sembra che sia windows 11
putroppo l'update l'ho fatto anche sul pc con la rx6700 e la situazione mi sembra uguale
soliti 16gb di memoria e un 5800x normale, non il 3d
ho un pc con un intel 10400f ma in ufficio, con una vecchia radeon-qualcosa, sono curioso di provare anche lì
appena ho fatto il passaggio da 10 a 11, senza formattare - considerando che ho tenuto 10 tipo 2-3 anni senza mai formattare - mi son detto "wow"... nemmeno ho piallato il sistema e dal pachiderma che era 10 il computer era diventato bello snello e 0 problemi nei giochi
fatti questi ultimi update il sistema mi pare lo stesso, ma ho problemi in molti giochi con entrambi i pc
su arch e endevouros nada problemi, uso il kernel zen e aggiorno ogni settimana anche 2 o 3 volte... anche se non dovrei e potrei evitare, ma in questi casi ho avuto solo migliorie
da quando ho rimesso i driver mesa dal repo di arch e non uso piu' quelli di aur, le prestazioni sono piu' stabili nei giochi in cui avevo microstuttering o lag
ps: mi è venuta in mente un'altra cosa, il portoghese di ancient gaming ha fatto un video in cui diceva di non aggiornare i drivers del chipset amd con gli ultimi... e non l'ho fatto ma ad un certo punto è partito un updater automatico di amd... non vorrei abbia fatto quello disastro
forse il format è una soluzione, non sono convinto cambi qualcosa, ma appena mi metto l'anima in pace lo farò
Non ho nulla di particolare contro Apple, non mi piace particolarmente il loro sistema.
Più che altro mi fa ridere il loro marketing.
a me proprio non piace ma come non piace windows, ma con apple o fai quello che dicono loro o ti attacchi
perchè anche le app che sono funzionanti sul tuo telefono, tablet o sul portatile, se vengono bannate automaticamente: 1) ti vengono bloccate alcune funzioni e ti viene bloccato l'accesso ad internet su quell'app - dalla apple da remoto (successo con 4s e diverse app); 2) ti cancellano l'app, tu ce l'hai installata ma non si apre piu', di fatto è come se te l'avessero cancellata e perdi tutti i dati salvati
ne ho preso uno per lavoro, ma è inusabile, cioè il DE e il windows manager son pessimi, pessima gestione dei file e del desktop
tra microsoft ed apple nessuno che abbia preso spunto da gnome, che con le ultime release è l'apoteosi della versatilità, tanto che anche su kde plasma 6 stanno integrando e migliorando alcune feature e gesture di gnome
comunque sia, non nego che è una figata potersi portare dietro no man's sky e giochi simili sul mac
https://media3.giphy.com/media/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
Lo so che state tutti giocando a Dablo IV e a nessuno interessa altro, ma a me frega una mazza :asd:
https://media3.giphy.com/media/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
Lo so che state tutti giocando a Dablo IV e a nessuno interessa altro, ma a me frega una mazza :asd:
Visto il visore di Apple dubito c'entri qualcosa ma non si sa mai. In quel caso mi frega quanto mi frega che NMS sia giocabile su Mac.
Visto il visore di Apple dubito c'entri qualcosa ma non si sa mai. In quel caso mi frega quanto mi frega che NMS sia giocabile su Mac.
Pensa che a me frega più che NMS sia giocabile su mac che sia uscito Diablo IV... e non possiedo mac :asd:
Più soldi fa HG più update gratuiti riceviamo tutti.
Pensa che a me frega più che NMS sia giocabile su mac che sia uscito Diablo IV... e non possiedo mac :asd:
Più soldi fa HG più update gratuiti riceviamo tutti.
Diablo non interessa anche a me. Ma non mi interessa del Mac di per se, poi se gli porta più introiti ben venga.
Diablo non interessa anche a me. Ma non mi interessa del Mac di per se, poi se gli porta più introiti ben venga.
Comunque a breve ci sarà un nuovo update vero, Murray ha twettato prima un cervello, poi due, ora è al re-tweet e NMS è in sconto su tutte le piattaforme.
Che sia un update grosso o un piccolo, magari con Spedizione annessa, non è dato sapere.
Comunque a breve ci sarà un nuovo update vero, Murray ha twettato prima un cervello, poi due, ora è al re-tweet e NMS è in sconto su tutte le piattaforme.
Che sia un update grosso o un piccolo, magari con Spedizione annessa, non è dato sapere.
Mi hai fatto pensare a questo:
https://4.bp.blogspot.com/-31rXp1hzb-o/V54eC_UO5NI/AAAAAAAACSU/EUHwTtjW5wk1fgJKSjkIkzuVQ2tL_Va0gCLcB/s1600/Screen%2BShot%2B2016-07-31%2Bat%2B11.48.53%2BAM.png
:asd:
https://media3.giphy.com/media/huJmPXfeir5JlpPAx0/giphy.gif
A voi
https://www.nomanssky.com/2023/06/expedition-ten-singularity/
carloUba
07-06-2023, 16:02
Ma esce su ipad pro? (intendo m1)
Sarebbe perfetto per Dio
Solo macOS, ma mi pareva su iPad fosse in programma, per lo meno iPad potenti.
Bene una nuova spedizione che voglio qualcosa per variare Chained Echoes e Ghostwire Tokio, e bene che prosegue la storyline di Interceptor. Vediamo dove va a parare, che Arianna non me la racconta giusta da Sentinel :asd:
ma un altro aggiornamento da 7 e passa gb?
scorsa settimana ne ha fatto gia' uno simile (in due parti...)...
e un altro da 7gb, di nuovo, e' il terzo... disinstallato.
e un altro da 7gb, di nuovo, e' il terzo... disinstallato.
https://www.nomanssky.com/2023/06/singularity-4-30-1/
https://www.nomanssky.com/2023/06/singularity-4-30-2/
https://www.nomanssky.com/2023/06/singularity-4-30-3/
https://www.nomanssky.com/2023/06/singularity-4-33/
https://www.nomanssky.com/2023/06/singularity-4-34/
Alodesign
16-06-2023, 15:16
e un altro da 7gb, di nuovo, e' il terzo... disinstallato.
Può essere una mossa. Così quando lo reinstalli sei a posto con le patch.
Nuovo anniversary trailer
https://www.youtube.com/watch?v=Mj_TLfNmSQY
Con annuncio finale di No Man's Sky Echoes
E internal Steam aggiornata ora...
Nuovo anniversary trailer
https://www.youtube.com/watch?v=Mj_TLfNmSQY
Con annuncio finale di No Man's Sky Echoes
E internal Steam aggiornata ora...
Si sa già a cosa punterà questo update?
Si sa già a cosa punterà questo update?
No, anche Murray sta sul vago...
https://x.com/nomanssky/status/1692521575730274375?s=46&t=boyvp7Ni59Wq4VoeIWQV4Q
No, anche Murray sta sul vago...
https://x.com/nomanssky/status/1692521575730274375?s=46&t=boyvp7Ni59Wq4VoeIWQV4Q
Dovrebbe essere grosso visto che è un anniversary.
stefano76
19-08-2023, 22:27
Che nostalgia le prime versioni del gioco. Sotto un profilo artistico, di atmosfera e di intenti le preferivo di molto alla versione odierna, che ormai ha per la maggior parte caratteristiche che mi interessano poco, per usare un eufemismo. Curioso comunque come sempre di vedere cos'altro introdurranno.
Parrebbe che Echoes aggiungerà un nuova razza di robot, con una sua storyline, ecc simile a Gek, Vy'keen e Korvax, che permetterà di costruirsi il proprio avatar robotico. Dovrebbe arrivare giovedì dato che è in sconto su Steam da lunedì fino a 2 giorni prima di Starfield. Poi dovrebbero esserci freighter pirata da combattere alla "Star Wars" facendosi strada tra caccia nemici a distruggere il nucleo o quel che è del freighter. E ancora una nuova "staffa", assemblabile e aggiornabile, per fare sia mining che combat, con diverse funzionalità in base a come la si sviluppa.
Rumors da prendere con le pinze
https://drive.google.com/file/d/1e4BAlPN8ZtKMSdDvh4glQdme581pQx1g/view?pli=1
https://i.redd.it/j89lko8w7ojb1.jpg
Uff, sul mio secondo PC ho uno stuttering assurdo in volo che rende la cosa quasi ingiocabile, mentre sto a 60fps fissi tutto su high quando sono a piedi.
E' una rottura di scatole perché non riesco a risolvere e vorrei giocare su PC che su Series S è una m...a e idem su Series X se paragonato al PC con 2070. E poi se posso giocare il meno possibile su quelle scatole pubblicitarie per Game Pass sarebbe meglio.
Le ho provate tutte, ma niente da fare, sarà la CPU boh. modificare i settings con lownumthreads=0 come suggerito, mettendoli read only se no me li resettava ad ogni avvio, staccare experimental, staccare steal overlay, cloud, modificare tutti i settings, niente faccio 15fops involo con qualsiasi impostazione
E' così da un po' eh, diverse versioni, ma siccome giocavo su xbox me ne son fregato, mo' sto cercando di trovare una soluzione... vediamo se con l'update nuovo magari qualcosa migliora... dicono che ci sono ottimizzazioni anche per PSVR2 e Switch, forse si portano dietro anche PC vecchiotti (quello è del 2014 con una 1060, quindi la CPU è precedente a NMS).
Confermato direi:
- Nuova razza robotica, quella descritta nei pianeti dissonanti e che volevano essere liberi e si son creati un corpo a loro immagine
- Gigantesche battaglie spaziali
- Mercantili pirata
- Nuova classe per arma "staffa cerimoniale"
- Avatar robotico seguendo rituali della nuova razza
- Museo olografico
- Multitool scrap
- Spedizione VOYAGERS
Patch notes, c'è tanta roba
https://www.nomanssky.com/echoes-update/
A chi interessa son partiti ora alle 15 i nuovi Twitch Drops
https://twitch.nomanssky.com/
4.4 PATCH NOTES
THE AUTOPHAGE
A mysterious new race of mechanical constructs, the Autophage, now await discovery at hidden sites all across the galaxy.
Uncover their secrets during an expansive narrative-based mission that probes the Convergence, the Atlas, and the deep truths of the universe.
Complete this mission to earn your own Voltaic Staff: a brand new Multi-Tool with its own unique animation set.
The Autophage are tracked as their own faction within your Journey Milestones, with associated medals and missions.
Autophage lurk at planetary sites on many worlds. Earn the appropriate technology and your scanner will reveal their hidden camps.
The Autophage have their own unique language to learn, with hundreds of words to collect and catalogue.
Improve your standing among these mechanical beings to earn exclusive new player titles.
Travellers with good standing among the constructs may undertake a new series of procedurally generated missions for each individual Autophage, earning reputation, new words, unique rewards, and more.
A vast new range of Autophage customisation options have been added. Earn Void Motes by assisting the Autophage, and use these to unlock these new customisation options at any construct camp.
The Autophage offer access to new procedurally-generated Exosuit technologies.
In addition to robotic parts, players can earn new cloth-based customisation options, including drapes, hoods, and face masks. Once earned, these can be mixed with any other customisation setup, allowing for a vast array of new looks.
Once of sufficient standing, Travellers can earn and select from a huge array of parts and assemble their very own customised staff Multi-Tool.
MONOLITHS
Players who have become acquainted with the Autophage can now discover secrets within Korvax monolith sites.
Infusing these relics with Atlantideum allows access to new stories and lore, revealing the history of both the Korvax and the Constructs.
In addition, a rare new class of Atlantid Multi-Tool can be found at these sites, assembled in exchange for nanites.
As well as unique visuals and stats, these Multi-Tools come equipped with a Runic Lens, a fusion of mining beam and cloaking device.
WONDER PROJECTOR
A new base part, the Wonder Projector, has been added. Research this part aboard the Space Anomaly.
This holographic device can be used to decorate your base with 3D projections of your favourite discoveries.
CAPES
Players on Nintendo Switch may now equip capes.
Switch players who would have otherwise earned a cape from a previous Expedition have had their saves upgraded to reflect this, and have been credited with capes they could have redeemed.
All players using a Vy’keen appearance may now equip capes.
MULTI-TOOL DECOMMISSIONING
Visit the Space Anomaly to use the new Multi-Tool salvage station.
Multi-Tools can now be broken down into valuable scrap, freeing up slots and earning upgrades and other resources.
QUALITY OF LIFE & UI
An upgraded version of the Personal Refiner has been added, available to research aboard the Space Anomaly.
This advanced refining unit allows players to combine multiple substances while on the move, unlocking mobile access to more sophisticated recipes.
A number of new refining recipes have been added, including basalt and runaway mould.
The flow for creating and assigning Custom Wonders has been refined for speed and clarity.
Wonders relating to planets will now show the Portal glyphs among the planet details in the popup.
The camera framing of interactions with Vy’keen NPCs has been improved.
NPCs now exhibit a greater variation in bodyshape and height.
The legibility of the Galaxy Map colourblind filters has been improved.
When starships are stationary or moving backwards, readouts are now provided in distance-based units rather than time-based units.
Pirates will no longer begin strafing runs upon the player’s position while the player is locked in an interaction.
When missions suggest players use the galaxy map, they now use the galaxy map notification icon when the map is accessible.
Fixed an issue that prevented adaptive trigger support from working when using a DualSense controller on PC.
When joining another player with a brand new save, players now have the ability to fully customise their difficulty settings.
Fixed an issue that made the Traveller grave interactions difficult to read when playing VR in high resolutions.
Fixed an issue that caused the shop interface to appear in an awkward position when playing VR in high resolutions.
Fixed an issue that caused the UI for interacting with various crates and containers to appear in an awkward position when playing VR in high resolutions.
Fixed an issue that caused a number of options that do not apply to VR to appear in VR options menus.
Fixed an issue that caused incorrect buttons to be suggested as the way to close some UI elements when using Move controllers.
Fixed an issue that caused the “GENERAL” heading to appear in lowercase on the controls options page.
Fixed an issue that caused frigate captains to speak to the player as if their frigate had already been recruited when they present their vessel for hire.
Fixed an issue that caused some NPCs to be given the wrong title on a small number of UI screens.
Fixed an issue that caused the “Target Locked” text on the starship targeting screen to become clipped on Nintendo Switch.
Fixed an issue that caused a distorted icon to appear in some popups when playing in PSVR2.
Fixed a number of miscellaneous text issues.
SPACE COMBAT
Players can now balance power modes in their starship; switching between a balanced setup or prioritising weapons, shields, or engine systems.
All capital ships now benefit from heavy-duty shielding systems, protecting them against would-be pirates.
A bespoke UI has been added when engaging capital ships in battle, to better track their overall shield and hull integrity.
All capital ships are now entirely destructible, offering additional rewards beyond simply eliminating their cargo pods.
Destroying cargo pods will apply a certain amount of damage to the freighter’s main hull.
Fixed an issue that could allow players to destroy small freighters without alerting the rest of the civilian fleet.
Fixed an issue that allowed recruitable frigates to contact the player at inappropriate times, such as while landing or during space combat.
Fixed an issue that caused the starship to apply brakes while flying close to a freighter during space combat.
Fixed an issue that could prevent landing during space combat for players who use the Auto-Follow space combat setting.
Fixed an issue that could cause players to lose standing if an AI pirate destroyed a civilian ship while they were present.
During space combat, your final weapon will never be damaged by incoming fire. In addition, combat-based technology damage will never leave the starship with rockets as their only functioning weapon.
OUTLAW FACTION
Outlaws are now listed as a faction alongside the various guilds, as part of the Journey and Catalogue pages.
A range of earnable medals have been added for the Outlaw faction.
Outlaw medals and standing will now earn a range of exclusive player titles.
Missions have been added to provide guidance for players wishing to improve their standing with these pirates.
Raiding civilian fleets will now improve your standing among the Outlaws.
RENDERING & PERFORMANCE
Nintendo Switch now supports a bespoke implementation of AMD FidelityFX Super Resolution 2.0 technology, providing high image quality and improved framerates.
Dynamic Resolution Scaling has been added for Nintendo Switch. This technology allows the game to maintain a consistent framerate across all scenarios.
Support has been added for foveated rendering when using PSVR2.
Utilising eye-tracking technology, foveated rendering concentrates rendering resources at the centre of your vision, sharpening and beautifying the details you focus on.
A number of significant rendering optimisations have been introduced for VR on all platforms.
Creature navigation has been optimised on all platforms.
A number of significant systemic optimisations have been introduced for all platforms.
Introduced a number of memory-usage optimisations for PS4.
Introduced a significant number of memory-usage optimisations for Nintendo Switch.
Introduced a number of systemic memory-usage optimisations for all platforms.
Introduced a significant optimisation for sky rendering on Nintendo Switch.
Improved the quality of sky rendering on Nintendo Switch while moving relative to the sky.
Optimised a specific asset in use on some barren planets.
Introduced a specific optimisation related to AI starships.
Introduced a specific optimisation for freighter hangers.
Introduced a specific optimisation for turret targeting systems.
Fixed a number of visual issues with fog and atmospheric rendering, particularly when in space or low-planet orbit.
Fixed a number of visual issues with the way depth of field effects interact with the sky.
PIRATE CAPITAL SHIPS
Pirate Dreadnought capital ships can now be encountered while exploring the galaxy, particularly within outlaw and high-conflict systems.
These huge vessels prey upon civilian fleets with a range of unique technology. Defeat them to earn significant bounty payments and large standing gains with the local lifeforms.
Dreadnoughts lay siege to civilian freighters with colossal heat cannons, blasting high-powered lasers over long distances. Destroying these cannons offers a way to protect the vulnerable merchants.
Bounty payments are significantly reduced in the event of the destruction of the civilian fleet.
Dreadnoughts come equipped with power deflector shields, preventing hull damage from conventional starship weapons.
Fly beneath Dreadnought shields and into their superstructure to target their shield generators, exposing both their hull and the delicate exposed fuel systems beneath.
Unique frigates form a supporting pirate battle group. These powerful ships deploy torpedoes that have the potential to wreak havoc upon the civilian fleet, and must be intercepted as a matter of priority.
Dealing enough damage to the Dreadnought will force it to flee. Disabling its power warp engines will prevent escape and allow you to land the killing blow.
VOYAGERS EXPEDITION
A brand new expedition, “Voyagers” will begin shortly after the release of the Echoes update.
The Voyagers expedition will see players seeking the deepest oceans, tallest mountains, most idyllic planets and strangest alien creatures, and much more besides.
Rewards for this voyage of discovery include a set of unique posters; an exclusive electric jetpack trail; a salvaged accessory for your creature companions; a set of new Autophage-related base parts; and brand-new mechanical companion.
OUTLAW FRIGATES
A new class of outlaw frigate now accompanies pirate capital ships into battle.
Destroying these vessels will significantly reduce the damage output of the outlaw fleet, as they are responsible for launching devastating torpedoes at opposing capital ships.
Once their commanding vessel has been destroyed, many frigates will surrender and offer to join your own fleet.
Recruit these survivors as a powerful new class of combat frigate, ready to undertake missions from your own freighter.
TWITCH DROPS
A new package of Twitch drops will begin shortly. Sign up and link your platform accounts on the Twitch Drops page, then tune in to Twitch to earn exotic base parts, high-tech starships, companion accessories, appearance modifications, and more.
MAC IMPROVEMENTS
The range of game controllers supported by No Man’s Sky on Mac has been improved.
Fixed an issue that could cause a shimmering outline when viewing objects against the sky on Mac.
Fixed an issue affecting controller rumble on Mac.
Fixed an issue that could prevent some keys from being rebound on Mac.
Fixed an issue that could cause shadows to flicker on Mac.
Fixed a crash related to anti-aliasing on Mac.
Fixed an issue that could cause the screen to go black when warping on Mac.
Fixed a number of visual issues with the skybox on Mac.
BUG FIXES
Fixed a significant number of crashes related to memory management.
Fixed a crash that could occur when leaving a planet’s surface and accessing the Galaxy Map.
Fixed a crash related to wind.
Fixed a rare interaction softlock.
Fixed an issue that could cause large sections of freighter meshes to be removed during combat.
Fixed an issue that prevented derelict freighter turrets from targeting players currently using a cloaking device.
Fixed an issue that caused other players’ weapon audio to play far too loudly in multiplayer.
Fixed an issue that could prevent group member’s freighters from being loaded correctly in multiplayer when first joining a session.
Fixed an issue that could leave players unable to take off from their freighter or the space station if their ship was damaged and using unconventional technologies, such as the living ship or sentinel interceptor.
Fixed an issue that caused some specific particle effects to be missing when loading a save aboard the Space Anomaly.
Fixed an issue that caused some dropship cockpit exit animations to play at the wrong speed.
Fixed an issue that could cause portals to appear active when they were not, if they had been previously activated.
Fixed an issue that caused terrain deposit icons to fail to highlight correctly when tagged as the primary marker in the Analysis Visor.
Fixed a number of rare mission issues that could occur when target NPCs or buildings were in distant systems.
Fixed a number of base NPC mission issues that could occur when joining multiplayer games.
Fixed a rare mission blocker that could occur in the Living Ship missions after participating in a multiplayer session.
Fixed a rare issue that could cause the mission or Atlas paths to go missing on the Galaxy Map.
Fixed a rare blocker for the Trace of Metal and/or Artemis missions if both missions required speaking to Nada or Polo at the same time.
Fixed a number of issues that prevented buildings from being correctly marked as visited, allowing later missions or charts to direct players to sites they had already explored.
Fixed an issue that prevented crashed ship sites from being flagged as visited, causing players to occasionally be directed to crash sites without ships.
Fixed an issue that caused two instances of the crashed freighter salvage mission to be started when visiting a crashed freighter.
Fixed an issue that could cause the crashed freighter salvage mission to shut down early.
Fixed an issue that caused Cadium to refine to Chromatic Metal in the wrong ratio.
Fixed an issue that prevented supercharged inventory slots from being correctly displayed in a newly purchased freighter’s inventory until the game was reloaded.
Fixed an issue that could cause frigates to fully repair themselves when teleporting aboard.
Fixed a number of text issues with missions that required use of a refiner.
Fixed an issue that caused text clipping on the refiner page in some resolutions.
Fixed an issue that could cause the catalogue mission that guides players towards basalt to pick a planet without any basalt.
Fixed an issue with various catalogue and journey guidance missions that caused them to display an Objective Complete notification as soon as they started.
Fixed a rare issue with some pinning missions that caused the current amount / required amount numbers to be displayed the wrong way around.
Fixed an issue where the wrong item amount could be suggested in the description text in tech installation popups.
Fixed an issue that could cause Sentinel Interceptors to fail to display their full serial number as part of their name.
Fixed an issue that caused untranslated text to appear when attempting to switch ships while aboard another player’s freighter.
Fixed an issue that caused the number of pages/dots to be calculated incorrectly when looking at crafting lists or inventory transfer popups.
Fixed an issue that caused the dots to overflow when looking at shops with extremely large arrays of items, such as the Twitch or Expedition Rewards sections at the Quicksilver Synthesis Companion.
Fixed an issue that could allow text to overflow rather than scroll in some Expedition Milestone popups.
Fixed an issue that incorrectly suggested players could craft more than one item at a time when viewing crafting steps in the tree format.
Fixed an issue that caused the camera to still automatically adjust to slopes when the Camera Movement option was set to manual.
Fixed an issue that allowed the Multi-Tool to overheat too early while the mining bonus from extreme cold storms was applied.
The large artefact crates found at buried ruins no longer report themselves as damaged technology in need for repair, and instead suggest that they be unlocked with a key.
Un botto di roba ma nulla che riuscirò mai a vedere/avere dato il poco tempo che riesco a dedicare al gioco.
Ancora manco ho visto una astronave vivente per dire.
Insomma dovrei viverci in questo gioco. Comunque complimenti a loro che continuano a migliorarlo.
Un botto di roba ma nulla che riuscirò mai a vedere/avere dato il poco tempo che riesco a dedicare al gioco.
Ancora manco ho visto una astronave vivente per dire.
Insomma dovrei viverci in questo gioco. Comunque complimenti a loro che continuano a migliorarlo.
La living ship è brigosa da trovare e richiede tempo. Ci vogliono 3200 quicksilver per ottenere l'uovo, poi bisogna attendere una settimana di tempo reale che si schiuda, poi avere tutti i glifi e trovare un portale e infine far schiudere l'uovo per arriva, attraversando il portale alle coordinate che vengono fornite, alla nave vivente.
Più semplice le nuove navi sentinella per dire.
La living ship è brigosa da trovare e richiede tempo. Ci vogliono 3200 quicksilver per ottenere l'uovo, poi bisogna attendere una settimana di tempo reale che si schiuda, poi avere tutti i glifi e trovare un portale e infine far schiudere l'uovo per arriva, attraversando il portale alle coordinate che vengono fornite, alla nave vivente.
Più semplice le nuove navi sentinella per dire.
Ecco questo è il problema, diventa un lavoro e il lavoro ce l'ho già e purtroppo mi occupa gran parte delle ore di veglia.
Ecco questo è il problema, diventa un lavoro e il lavoro ce l'ho già e purtroppo mi occupa gran parte delle ore di veglia.
Ah certo, se lo consideri un lavoro.
Per me è un passatempo rilassante, quando non so cosa fare mi pongo un obiettivo in NMS e lo raggiungo, non c'è una grossa differenza con la settimana enigmistica per dire. Solo che passi 1-2 ore a usare il cervello anziché spegnerlo guardando un film, per dire. Faccio così con tutti i giochi, per dire sto alternando King's Bounty II, THI4F, Shadow Tactis e Skyrim, per ottenere tutti gli achievemnt (o almeno provarci) e faccio una sezione con achievement o finendo una missione alla volta e passo al successivo, non è che "devo finire THIEF" per dire, lo avvio sono alla missioni 7, la finisco e poi spengo e la volta dopo gioco a Skyrim...
Che poi a me frega una mazza del 90% delle cose che ci sono in NMS e spesso e volentieri le ignoro (tutti il multiplayer, le missioni anomalia, i base building, il combat più o meno ovunque), gioco per rilassarmi o per una particolare sfida e bona. Se ci metto 100 ore spalmate anche in 6 mesi chissene, mica ho fretta, è un passatempo.
Dylan Dog c'ha messo 100 numeri per finire il Galeone, io per dire posso metterci anche sei mesi a prendere una living ship... non capisco 'sta fretta moderna condita di mofo su tutto. Esce il nuovo gioco devo farlo, chissene lo gioco tra 2-3 anni o non lo gioco proprio pazienza, esce il nuovo film subito al cinema, chissene aspetto arrivi su Prime o Now e quando ho voglia e tempo lo guardo, ecc.
Ho smesso quasi anche di leggere notizie riguardanti videogiochi e sport perché alla fine è solo rumore in mezzo al 90% di spazzatura, accendo il PC o la console, se vedo pubblicità di un gioco interessante lo prendo.
Ma son io che vado in direzione ostinata e contraria rispetto al pianeta, in quasi tutto :D
Ho scoperto che No Man's Sky è Play Anywhere (stavo per comprarlo anche su Windows dopo Steam, Xbox e PS)... pensavo di aver potuto giocare su Win10 (in realtà 11) solo perché abbonato al Game Pass (ora staccato quello e pure il Gold che non ne voglio più sapere), così ho potuto giocare NMS su Win10 (dopo averlo ri-scaricato) con il save più avanzato che ho (120 ore) che sta su Xbox, dove ho anche sbloccato tutte le spedizioni, a 2k tutto su ultra con dlss su qualità e una media di fps abbondantemente sopra i 60, con qualità visiva globale di parecchio superiore a Series X e un fov di 90 (se tolgo dlss e metto TAA sto a 50-60 fps, ma preferisco alto frame rate a una eccessiva pulizia visiva). e così posso utilizzare la stessa partita quando sono dove ho il PC che non fa girare NMS decentemente, ma ho Series S che lo fa girare da schifo, ma a un framerate accettabile e senza stuttering.
Comunque, mo' devo mettere un po' ordine in quella partita dove ho 3 basi: una con tutti gli exoscafi, una ad un portale e una con estrazione indio attivato (che mo' serve poco), quasi 2 miliardi di unità, 50,000 naniti, ho un insediamento già avanzato in un pianeta estremo, mercantile di quelli toghi con una flotta immensa, le due navi delle spedizioni (golden vector e utopia), la living ship, una nave solare classe S, un interceptor delle sentinelle di classe C (questi son comodi perché permettono di fermarsi in volo sui pianeti) e l'originale explorer classe S con cui ero partito, ottimizzato per il balzo. A multitool sto messo bene, ne ho 4 di cui uno ottimizzato per esplorazione e uno per combat, tutte le difese tuta, n mila slot sbloccati ovunque, ecc
Va bè, al primo balzo mi parte la storia della nuova razza robotica, direi molto carina, alla fine ottieni una nuova tech per multitool che permette di individuare i siti degli autofagi che sono invisibili se non scansionati, una serie di missioni interessanti (tipo anche recuperare una nave precipitata e smantellarla per fare soldi) che portano a costruire la Staffa, un nuovo multitool che ha delle nuove animazioni, ma che per il resto è fondamentalmente un multitool. Però le nuove animazioni più i nuovi "indumenti" sbloccabili facendo missioni per gli autofagi fanno molto molto Star Wars (quello di Lucas, non la merda disney). Eccomi qua appena recuperata la Staffa:
http://i.imgur.com/BtZe54Lh.jpg (https://imgur.com/BtZe54L)
Eccelso anche il nuovo refiner portatile da due slot, utile perché così solo le formule complesse da tre necessitano di andare a una base o sul mercatile.
Mo' metterò un po' a posto questa partita, in ordine diciamo che ho risorse sparse ovunque in quantità esorbitante, e poi farò la spedizione appena parte.
Experimental Branch 24/08
Fixed a crash related to networking.
Fixed a crash related to the Automated Feeder.
Fixed a crash that could occur when joining a multiplayer game.
Fixed an issue with the Personal Refiner.
Fixed a crash related to buildings.
Fixed an issue with Twitch Rewards.
Ah certo, se lo consideri un lavoro.
Per me è un passatempo rilassante, quando non so cosa fare mi pongo un obiettivo in NMS e lo raggiungo, non c'è una grossa differenza con la settimana enigmistica per dire. Solo che passi 1-2 ore a usare il cervello anziché spegnerlo guardando un film, per dire. Faccio così con tutti i giochi, per dire sto alternando King's Bounty II, THI4F, Shadow Tactis e Skyrim, per ottenere tutti gli achievemnt (o almeno provarci) e faccio una sezione con achievement o finendo una missione alla volta e passo al successivo, non è che "devo finire THIEF" per dire, lo avvio sono alla missioni 7, la finisco e poi spengo e la volta dopo gioco a Skyrim...
Che poi a me frega una mazza del 90% delle cose che ci sono in NMS e spesso e volentieri le ignoro (tutti il multiplayer, le missioni anomalia, i base building, il combat più o meno ovunque), gioco per rilassarmi o per una particolare sfida e bona. Se ci metto 100 ore spalmate anche in 6 mesi chissene, mica ho fretta, è un passatempo.
Dylan Dog c'ha messo 100 numeri per finire il Galeone, io per dire posso metterci anche sei mesi a prendere una living ship... non capisco 'sta fretta moderna condita di mofo su tutto. Esce il nuovo gioco devo farlo, chissene lo gioco tra 2-3 anni o non lo gioco proprio pazienza, esce il nuovo film subito al cinema, chissene aspetto arrivi su Prime o Now e quando ho voglia e tempo lo guardo, ecc.
Ho smesso quasi anche di leggere notizie riguardanti videogiochi e sport perché alla fine è solo rumore in mezzo al 90% di spazzatura, accendo il PC o la console, se vedo pubblicità di un gioco interessante lo prendo.
Ma son io che vado in direzione ostinata e contraria rispetto al pianeta, in quasi tutto :D
Non trattasi di fretta moderna ma di poco tempo.
Devo mandare avanti la musica, al fotografia, il disegno e già queste cose richiedono un sacco di studio e di pratica. Non parliamo poi delle questioni della vita, le faccende etc...
Poi io gioco proprio come dici tu, ci son dei giochi che riprendo anche a distanza di anni. L'altro giorno sono andato avanti con DooM Eternal che non ho ancora finito e mi sono accorto che non lo aprivo dal 2021.
Non trattasi di fretta moderna ma di poco tempo.
Devo mandare avanti la musica, al fotografia, il disegno e già queste cose richiedono un sacco di studio e di pratica. Non parliamo poi delle questioni della vita, le faccende etc...
Poi io gioco proprio come dici tu, ci son dei giochi che riprendo anche a distanza di anni. L'altro giorno sono andato avanti con DooM Eternal che non ho ancora finito e mi sono accorto che non lo aprivo dal 2021.
Sì avevo capito, appunto quello.
Anche io ogni tanto preferisco leggere (adoro leggere saggi, biografie, libri storici, qualsiasi cosa mi dia "informazioni"), fare una passeggiata in montagna o esercizio fisico, o anche guardarmi un film, che poi seguo anche calcio e formula 1 (e mo' è ricominciata la giostra). Non ho particolari hobby che richiedono impegno come i tuoi, sviluppavo a tempo perso anni fa ora lo tengo solo per lavoro, ma non è che son sempre attaccato ai giochi (diciamo che una media di 1 ora al giorno riesco a farla quasi tutte le settimane, considerando che lavoro 8 ore e spesso da casa e non ho famiglia da mantenere, e manco animali).
Quel che mi pare strano è sta smania di finire i giochi per iniziare quelli nuovi, perché per me non è mai esistito e mai esisterà un gioco da fare assolutamente (oddio NMS è veramente il mio passatempo preferito, ma proprio perché rilassa, non mi vengono in mente altri giochi che siano "da fare" compresi quelli che ho giocato, finito e ritengo capolavori), cioè... me ne frega una mazza di quel che esce, gioco a quel che ho, quando ho voglia, con i miei tempi. Nel momento che ho finito tutto o tutto mi annoia prendo qualcosa di nuovo, che non necessariamente è quello a cui sta giocando il pianeta, anzi... è probabile :asd:
Sì avevo capito, appunto quello.
Anche io ogni tanto preferisco leggere (adoro leggere saggi, biografie, libri storici, qualsiasi cosa mi dia "informazioni"), fare una passeggiata in montagna o esercizio fisico, o anche guardarmi un film, che poi seguo anche calcio e formula 1 (e mo' è ricominciata la giostra). Non ho particolari hobby che richiedono impegno come i tuoi, sviluppavo a tempo perso anni fa ora lo tengo solo per lavoro, ma non è che son sempre attaccato ai giochi (diciamo che una media di 1 ora al giorno riesco a farla quasi tutte le settimane, considerando che lavoro 8 ore e spesso da casa e non ho famiglia da mantenere, e manco animali).
Quel che mi pare strano è sta smania di finire i giochi per iniziare quelli nuovi, perché per me non è mai esistito e mai esisterà un gioco da fare assolutamente (oddio NMS è veramente il mio passatempo preferito, ma proprio perché rilassa, non mi vengono in mente altri giochi che siano "da fare" compresi quelli che ho giocato, finito e ritengo capolavori), cioè... me ne frega una mazza di quel che esce, gioco a quel che ho, quando ho voglia, con i miei tempi. Nel momento che ho finito tutto o tutto mi annoia prendo qualcosa di nuovo, che non necessariamente è quello a cui sta giocando il pianeta, anzi... è probabile :asd:
Eccetto rarissimi casi non compro al D1 e non ho smania di giocare l'ultima uscita. Si tratta di qualità del tempo e qui si scende nei gusti personali.
Se per ottenere una nave devo passare 3 o 4 ore (in quattro giorni diversi) di attività pallose (passami il termine) allora quelle 4 ore le dedico ad altre attività più produttive o remunerative. Semplicemente è questione di gusti.
Nello specifico sono contento che aggiungano tante cose al gioco ma da un po' di tempo a questa parte sono cose per me secondarie e di scarso interesse, ecco perché speravo in aggiunte più consone ai miei gusti. Tutto qui.
Eccetto rarissimi casi non compro al D1 e non ho smania di giocare l'ultima uscita. Si tratta di qualità del tempo e qui si scende nei gusti personali.
Se per ottenere una nave devo passare 3 o 4 ore (in quattro giorni diversi) di attività pallose (passami il termine) allora quelle 4 ore le dedico ad altre attività più produttive o remunerative. Semplicemente è questione di gusti.
Nello specifico sono contento che aggiungano tante cose al gioco ma da un po' di tempo a questa parte sono cose per me secondarie e di scarso interesse, ecco perché speravo in aggiunte più consone ai miei gusti. Tutto qui.
Bè, ma a parte la living ship che richiede sì 3200 quicksilver, che sono ottenibili facendo comunque missioni Nexus, e poi semplicemente di aspettare (se non usi mod), il resto che è stato aggiunto è solitamente roba istantanea o con una mini storyline di 1-2 ore.
Per dire, trovare una interceptor, le navi delle sentinelle, devi balzare in un sistema dissonante, scendere sul pianeta dissonante, esplorarlo per trovare l'insediamento autofago abbandonato (che trovi se distruggi una delle tante nuove location protette da sentinelle dissonanti), sbloccare con un semplice enigma il computer, e già ottieni un nuovo multitool "dissonante", e trovare la location di un interceptor precipitato. Mentre fai questo mini cristalli di adamantium che ti servono e quando arrivi alla nave ti manda semplicemente a recuperare un "cervello", sempre su quel pianeta, e una volta fatto hai la nave. 30 minuti al massimo.
Idem ora, per avere la Staffa ti fai una piacevole quest (in realtà con 3) di un paio d'ore, che ti chiede di giocare.
Capisco che abbiano spinto molto su aspetti che anche a me non interessano: roba cosmetica e multiplayer, frega una mazza, ma a me NMS piace per il gameloop, proprio scendere sui pianeti ed esplorarli recuperando risorse, scansionando tutta la flora e la fauna, trovare location piacevoli da fotografare, magari lasciando lì una base costruita ad hoc ... che so trovo in un pianeta lussureggiante un boschetto carino, allora costruisco una sorta di baita di legno, con finestre e dentro luci, fuori pianto diversi rovi stellari, che di notte risplendono, creando una piacevole atmosfera, piazzo qualche pianta qua e là, altre decorazioni, e la chiamo "The Cabin in the Woods" :D e se mi fa la condivido.
Chiaro che per arrivare a questo devi aver giocato 70-80 ore sbloccando ogni cosa (che so il minotauro potenziato con AI è perfetto per le missioni in cui uccidere predatori, scendi su un pianeta e mentre tu esplori al resto ci pensa lui), ma i twitch drop aiutano non poco dato che sbloccano numerosi progetti per roba che richiederebbe "lavoro" in game.
Poi non è vero che i pianeti son tutti uguali, i biomi son tanti e il generatore crea anche situazioni piacevoli come laghi con un isolotto in mezzo, montagne altissime, su un vulcano ricordo che avevo creato una torre tipo quella di Mordor :asd: in una qualche partita, e si trovano anche animali particolarmente interessanti.
Solo che si parla di un quintillione di pianeti, hai voglia a girare per trovare roba interessante.
Bè, ma a parte la living ship che richiede sì 3200 quicksilver, che sono ottenibili facendo comunque missioni Nexus, e poi semplicemente di aspettare (se non usi mod), il resto che è stato aggiunto è solitamente roba istantanea o con una mini storyline di 1-2 ore.
Per dire, trovare una interceptor, le navi delle sentinelle, devi balzare in un sistema dissonante, scendere sul pianeta dissonante, esplorarlo per trovare l'insediamento autofago abbandonato (che trovi se distruggi una delle tante nuove location protette da sentinelle dissonanti), sbloccare con un semplice enigma il computer, e già ottieni un nuovo multitool "dissonante", e trovare la location di un interceptor precipitato. Mentre fai questo mini cristalli di adamantium che ti servono e quando arrivi alla nave ti manda semplicemente a recuperare un "cervello", sempre su quel pianeta, e una volta fatto hai la nave. 30 minuti al massimo.
Idem ora, per avere la Staffa ti fai una piacevole quest (in realtà con 3) di un paio d'ore, che ti chiede di giocare.
Capisco che abbiano spinto molto su aspetti che anche a me non interessano: roba cosmetica e multiplayer, frega una mazza, ma a me NMS piace per il gameloop, proprio scendere sui pianeti ed esplorarli recuperando risorse, scansionando tutta la flora e la fauna, trovare location piacevoli da fotografare, magari lasciando lì una base costruita ad hoc ... che so trovo in un pianeta lussureggiante un boschetto carino, allora costruisco una sorta di baita di legno, con finestre e dentro luci, fuori pianto diversi rovi stellari, che di notte risplendono, creando una piacevole atmosfera, piazzo qualche pianta qua e là, altre decorazioni, e la chiamo "The Cabin in the Woods" :D e se mi fa la condivido.
Chiaro che per arrivare a questo devi aver giocato 70-80 ore sbloccando ogni cosa (che so il minotauro potenziato con AI è perfetto per le missioni in cui uccidere predatori, scendi su un pianeta e mentre tu esplori al resto ci pensa lui), ma i twitch drop aiutano non poco dato che sbloccano numerosi progetti per roba che richiederebbe "lavoro" in game.
Poi non è vero che i pianeti son tutti uguali, i biomi son tanti e il generatore crea anche situazioni piacevoli come laghi con un isolotto in mezzo, montagne altissime, su un vulcano ricordo che avevo creato una torre tipo quella di Mordor :asd: in una qualche partita, e si trovano anche animali particolarmente interessanti.
Solo che si parla di un quintillione di pianeti, hai voglia a girare per trovare roba interessante.
Si ma non hai considerato il tempo che serve per capire cosa hanno aggiunto e documentarsi su come ottenerlo con tanto di tempo perso a studiare e seguire guide.
Si ma non hai considerato il tempo che serve per capire cosa hanno aggiunto e documentarsi su come ottenerlo con tanto di tempo perso a studiare e seguire guide.
Guarda che quasi ogni cosa che hanno aggiunto o è sbloccabile all'anomalia con naniti/tech o ha una sorta di quest tutorial che ti porta per mano, considerando anche le Spedizioni tra l'altro.
La living ship credo sia in effetti l'unica che conviene andare a vedere i glifi precisi da mettere nel portale, perché come li spiegano lì va ad intuito, ma il resto è banalissimo e comunque la cosa bella è che è totalmente accessorio.
NMS è giocabilissimo con la nave e il multitool iniziali, senza fare base building e avere mercantile, è completamente customizzabile come difficoltà e in più c'è una bellissima app, anche in ita, su android iOS che si chiama NMS Assistant che è in pratica la wiki super ottimizzata e appunto in ita, cerchi una risorsa e ti dice dove trovarla, come raffinarla, cosa ci crafti e cosa ci raffini, ma ha anche altri tool per gestione inventario, preferiti, portali, ecc la consiglio.
Guarda che quasi ogni cosa che hanno aggiunto o è sbloccabile all'anomalia con naniti/tech o ha una sorta di quest tutorial che ti porta per mano, considerando anche le Spedizioni tra l'altro.
La living ship credo sia in effetti l'unica che conviene andare a vedere i glifi precisi da mettere nel portale, perché come li spiegano lì va ad intuito, ma il resto è banalissimo e comunque la cosa bella è che è totalmente accessorio.
NMS è giocabilissimo con la nave e il multitool iniziali, senza fare base building e avere mercantile, è completamente customizzabile come difficoltà e in più c'è una bellissima app, anche in ita, su android iOS che si chiama NMS Assistant che è in pratica la wiki super ottimizzata e appunto in ita, cerchi una risorsa e ti dice dove trovarla, come raffinarla, cosa ci crafti e cosa ci raffini, ma ha anche altri tool per gestione inventario, preferiti, portali, ecc la consiglio.
Si ma i naniti/tech li devi ottenere prima.
Ah non sapevo dell'app, interessante.
Si ma i naniti/tech li devi ottenere prima.
Ah non sapevo dell'app, interessante.
Al di là che puoi giocare con già sbloccato tutto se quello che ti rompe è sbloccare tutto, ma sì quello è il gameloop di NMS: esplorare pianeti raccogliendo risorse e catalogando flora e fauna.
Nel farlo trovi tech sepolta, ce n'è sempre una vicino a un modulo danneggiato, che esso stesso dà naniti o upgrade, e soprattutto se trovi tutte le specie di un pianeta ottieni 250 naniti per specie, quindi un pianeta che ha 6 specie = 1500 naniti, se ne ha 12 = 3000 naniti.
Io di solito esco con quasi tutto sbloccato dal primo sistema in una nuova partita.
Inoltre, se fai tutte le missioni base degli specialisti, che è comunque gameloop con quest e altro ed è una cosa che ti imbatti facendo la storyline principale, sblocchi un bordello di roba tra cui tutti gli exoscafi, moltissimi blueprint per base building, tutte le piante, ecc
In aggiunta ci son tutte le missioni del computer base che sbloccano ulteriore roba.
Alla prima battaglia spaziale di regalano il mercantile, se non lo vuoi ti regalano il secondo, questo è sempre un capital (e se lo vuoi classe S devi ricaricare finché non ti dà un classe S)
Dopo tot balzi o quasi alla fine della storyline si avvia la missione Sogni delle profondità che ti sblocca nautilon e tutti i pezzi per base building subacqueo
Se ottieni un insediamento, dopo un po' parte a missione per laylapo e l'armatura per il minotauro
Dopo un po' di balzi si avvia la missione per i pianeti pirata, il mantello, il cappuccio e trovi sicuro delle navi solari
Mo' ti si avvia quella per gli autofagi e la staffa
Poi tutte le formule le ottieni (o volendo slot per multitool) ai centri di produzione, non è necessario usare naniti.
Insomma, quasi tutto viene sbloccato seguendo storyline principali e scondarie, l'anomalia è lì per velocizzare la cosa (solo un manciata di tech da poche migliaia di naniti e roba cosmetica non è ottenibile altrimenti)
M'è venuta voglia di provare una partita da zero su Steam, seguendo in toto la storyline per poi finire in una nuova galassia, e provando a non sbloccare mai nulla all'anomalia, per vedere quanta roba riesco a ottenere ora.
Su Steam che su Xbox proseguo quella in cui ho già tutto e poi farò la Spedizione
Neofreedom
25-08-2023, 10:42
M'è venuta voglia di provare una partita da zero su Steam, seguendo in toto la storyline per poi finire in una nuova galassia, e provando a non sbloccare mai nulla all'anomalia, per vedere quanta roba riesco a ottenere ora.
Su Steam che su Xbox proseguo quella in cui ho già tutto e poi farò la Spedizione
Ok va bene lo puoi fare :D , sfogati.
Mi raccomando dal 1-9 ti voglio su Starfield (alias NMS 10.0) :p :)
Ok va bene lo puoi fare :D , sfogati.
Mi raccomando dal 1-9 ti voglio su Starfield (alias NMS 10.0) :p :)
Starfield a me pare NMS 0.2, ma ok :asd:
Comunque molto difficile lo prenda al lancio, sarà finito forse tra 2 anni, ha poco senso giocarlo ora.
Neofreedom
25-08-2023, 11:51
Starfield a me pare NMS 0.2, ma ok :asd:
Comunque molto difficile lo prenda al lancio, sarà finito forse tra 2 anni, ha poco senso giocarlo ora.
No no no. TI FAI il pass e così lo giochi quasi gratis :D ;)
E se ti chiedi perchè lo devi fare è semplice.... te lo dico io orpo :D
No no no. TI FAI il pass e così lo giochi quasi gratis :D ;)
E se ti chiedi perchè lo devi fare è semplice.... te lo dico io orpo :D
No, non faccio il Pass, dopo 4 anni aver finito quell'abbonamento è stata una delle più grosse soddisfazioni ludiche della mia vita.
Si vive meglio, molto meglio, senza essere abbonati al Pass.
Lollauser
27-08-2023, 16:17
Non conoscendo questo titolo se non da qualche screen e video, non ho capito una cosa: comprandolo ora si avrebbero anche tutte le varie aggiunte uscite negli anni, o ci sono anche pacchetti da comprare a parte?
tipo questa Echoes che vedo ora
Non conoscendo questo titolo se non da qualche screen e video, non ho capito una cosa: comprandolo ora si avrebbero anche tutte le varie aggiunte uscite negli anni, o ci sono anche pacchetti da comprare a parte?
tipo questa Echoes che vedo ora
ottieni tutto, non ci sono DLC a pagamento
ogni nuova uscita è integrata direttamente e gratuitamente nel gioco e nell'universo giocabile.
Lollauser
27-08-2023, 16:37
ottieni tutto, non ci sono DLC a pagamento
ogni nuova uscita è integrata direttamente e gratuitamente nel gioco e nell'universo giocabile.
ottimo grazie :)
Ciao a tutti volevo farvi due domande:
- le navi sentinella su pianeti dissonanti da recuperare sono solo di classe c o posso trovare di classe a o b o s?
- come si fa a iniziare la campagna echoes ?
Grazie
Ciao a tutti volevo farvi due domande:
- le navi sentinella su pianeti dissonanti da recuperare sono solo di classe c o posso trovare di classe a o b o s?
- come si fa a iniziare la campagna echoes ?
Sulle navi sentinella non so, direi che come per tutte le navi, è possibile trovarle di qualsiasi classe.
Per Echoes devi:
1) Completare la campagna (che è una cosa che suggerisco sempre di fare come prima)
2) Possedere un insediamento planetario (puoi prendere la mappa alla stazione e averlo da subito volendo, non c'è bisogno di attendere ti contattino) e aver avviato la missione Una Traccia di Metallo per ottenere Laylapo e l'armatura per il Minotauro
3) Balzare in un sistema dissonante e ricevere un messaggio casuale da parte dell'autofago
4) Dirigersi al campo dove l'autofago è localizzato per iniziare la missione
E' uscita la nuova patch con molte fix
Io mi sto divertendo con una partita ricominciata dall'inizio. Artemis mi ha lasciato un'ottima explorer classe B con 35 slot inventario che ho fixato in toto, ho trovato a una torre delle sentinelle un multitool sentinella classe A, ma tocca andare in un sistema dissonante per fixare tutti gli slot rotti (sono ancora nel primo sistema). Ho anche sbloccato il viandante (e il minotauro) e a questi ho messo 3 ugrade S per motore tutti e tre su slot sovraccaricati (e 2 sono vicini così ho anche quel bonus) ed è un proiettile... quasi quasi sblocco il pellegrino e vedo se riesco a metterli su quello dato che il pellegrino è l'exoscafo più veloce.
Ho completato la fauna di quasi 5 pianeti (di due mi manca l'ultimo classico sotterraneo raro introvabile) e con questi ho sbloccato tutta la tech exoscafi, refiner portatile doppio e anche ricarica propulsori di lancio, così come tutte le formule.
Mo' proseguo con la storyline per sbloccare il base building e le missioni specialista, così come le missioni computer base e mi faro un insediamento, sempre nel primo sistema. Quando uscirò direi di provare ad andare subito in un sistema dissonante che voglio un interceptor come nave.
Niente, non c'è verso, NMS non mi stanca mai...
Preso il Pellegrino e messo tre Upgrade Motore S su tre slot sovraccaricati... praticamente volo :asd: su Series S la roba inizia ad apparire se mi fermo, curioso di vedere come vada con la 2070
Tra l'altro comodissimo perché di solito esploro i pianeti facendo:
1) Atterro vicino a un giacimento del minerale che mi interessa
2) Piazzo 4 AMU e un beacon così mentre esploro loro estraggono 1000 del minerale
3) Evoco Pellegrino e vado a trovare 4 capsule per tuta
4) Mentre mi sposto tra le capsule prendo risorse varie, casse sepolte, tech danneggiata, scansiono tutti gli animale, le piante e le rocce e raccolgo qualche centinaio della pianta autoctona e visito tutti gli edifici che incontro.
Dopo un paio d'ore di solito esco con migliaia di risorse in più, migliaia di naniti in più, milioni di unità (ho tre upgrade S per scanner anche questi in slot sovraccaricati) e diversi upgrade A, S X, diverse parole in più, a volte con una nuova nave da smantellare, ecc
E il tutto semplicemente esplorando pianeti e, quindi, giocando.
A chi interessa è partita la Spedizione ieri, dura 2 mesi.
Io ora dopo una 15 di ora nell nuova partita, vado di Spedizione, ma con calma che mo' dopo ormai quasi un mese di solo NMS è tempo ritorni agli altri giochi.
sto facendo la missione... ma perchè continua a calarmi la reputazione???
Il thread del miglior gioco procedurale esistente in seconda pagina anche no :asd:
Ieri hanno aggiornato internal e experimental su Steam, qualcuno ha notato cambiamenti? Io ancora non ho provato, non dice nulla nessuno direi... oddio non so perché non avendo account Twitter da quando ha preso in mano tutto Elon Musk, non vedo più i post di Murray...
Il thread del miglior gioco procedurale esistente in seconda pagina anche no :asd:
Ieri hanno aggiornato internal e experimental su Steam, qualcuno ha notato cambiamenti? Io ancora non ho provato, non dice nulla nessuno direi... oddio non so perché non avendo account Twitter da quando ha preso in mano tutto Elon Musk, non vedo più i post di Murray...
gomblotto dei poteri forti! :asd:
Cercando di restare obiettivo, allo stato attuale del gioco, se prendessi un rx 580 8gb, riuscirei a farlo andare a 1080 a settaggi alti? Con una 1660 super probabilmente me la caverei meglio.
Edit: eh nel mio caso sarebbe il procio a dare problemi, specie in questi giochi.
gomblotto dei poteri forti! :asd:
Cercando di restare obiettivo, allo stato attuale del gioco, se prendessi un rx 580 8gb, riuscirei a farlo andare a 1080 a settaggi alti? Con una 1660 super probabilmente me la caverei meglio.
Edit: eh nel mio caso sarebbe il procio a dare problemi, specie in questi giochi.
Non ho idea perché non conosco la potenza di quelle schede.
Ti posso dire che con la GTX 1060 ITX 6GB a 1080p è quasi ingiocabile anche a settaggi minimi (per lo stuttering più che altro e mi sa sia un problema del PC), con la RTX 2070 8GB GDDR6 (mobile) vado stabilmente a 60fps tutto su Ultra, tutto attivo, DLSS anche, FOV 90 e in ultrawide 3440x1440 (sia versione experimental Steam, sia versione Windows Store)
Edit: in effetti in NMS soprattutto per lo stuttering la differenza la fa a CPU...
Non ho idea perché non conosco la potenza di quelle schede.
Ti posso dire che con la GTX 1060 ITX 6GB a 1080p è quasi ingiocabile anche a settaggi minimi (per lo stuttering più che altro e mi sa sia un problema del PC), con la RTX 2070 8GB GDDR6 (mobile) vado stabilmente a 60fps tutto su Ultra, tutto attivo, DLSS anche, FOV 90 e in ultrawide 3440x1440 (sia versione experimental Steam, sia versione Windows Store)
Edit: in effetti in NMS soprattutto per lo stuttering la differenza la fa a CPU...
mi pare strano che la 1060 non riesca a 1080 a settaggi minimi, mi sa che dovrò aspettare allora.
stefano76
11-11-2023, 09:04
mi pare strano che la 1060 non riesca a 1080 a settaggi minimi, mi sa che dovrò aspettare allora.
Fino a un anno fa io ci giocavo senza nessun problema in Full HD con una 1060Ti a settaggi alti.
Correte a votare
https://www.thegameawards.com/nominees/best-community-support
Io invece con la 1060 ho davvero troppo stuttering da renderlo ingiocabile (1080 su high), ma mi sa che sia il processore che è scarso (i5-6500 3,2GHz) a questo punto (lo stuttering c'è solo sui pianeti, quindi è qualcosa che deve aver a che fare con la generazione procedurale).
Comunque, un update bolle in pentola, vediamo se sarà già questa settimana...
Intanto ho ricominciato una partita su Xbox/Win10 (è l'unico modo per giocarlo in entrambe le case) e niente, mi diverto sempre come la prima volta :asd:
Mi son fatto un paio d'ore sul PC del 2014 cercando di risolvere lo stuttering (che tempo fa non c'era), ma non ci son saltato fuori con nessuna soluzione trovata su Internet.
Ora, avendo una 1060 6GB e un SSD Samsung EVo, direi che il problema è su CPU/RAM (che sono ancora del 2014, quindi antecedenti a NMS):
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz)
D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2
A 1080p tutto su Elevato con anisotropico 16x giro a 60fps fissi ovunque, anche sui pianeti... a meno che non mi sposti. Cioè, se mi metto a minare nelle vicinanze, a osservare con visore a fare base building, non ho praticamente cali. Appena mi muovo (a piedi, con exoscafo o con nave) inizia lo stuttering.
Ora non è che sia ingiocabile, ma ad esempio atterrare su un pianeta porta gli FPS anche a 10, per poi tornare di botto a 60 appena la nave si ferma. Con exoscafo lo stuttering è fastidioso, ma non c'è un crollo del genere e comunque, appena mi fermo, tutto torna a 60fps (nello spazio, stazione, anomalia chiaramente gira tutto fluido)
E' una cosa iniziata di recente, pre-covid tutto andava alla grande con la 1060... boh
Per ora è comunque giocabile e quel computer lo vedo 2 giorni e mezzo la settimana, che non passo interamente a giocare a NMS, quindi pazienza.
Intanto nella partita nuova che ho iniziato su Steam (ormai preferisco il PC alla console anche con lo stuttering) sto "colonizzando" il prim sistema, che son stato fortunato: 6 pianeti, 5 biomi diversi (manca solo tossico) e un esotico con ferrite magnetizzata e oro, nessun animale sotterraneo, quindi li ho trovati tutti velocemente.
Sto creando una base per pianeta con minerale + pianta bioma (fosforo + vite solare, uranio + erba gamma, ecc). Metto 4 pannelli solari, 2 batterie, 2 depositi, 1 estrattore, container e teletrasporto e ottengo 2250 del minerale/gas (estraggo anche ossigeno e poi farò azoto, solforina e radon in basi a parte). Le piante sono tutte in quantità per creare 1 dispositivo di stasi e un iniettore di fusione (meno muffa fungina), ma il tutto è predisposto per espandersi.
Son partito con Rame per avere un flusso di Metallo Cromatico costante, che serve come il pane, poi Ferrite Magnetizzata idem e Ossigeno, che utilizzo come carburante exoscafi (questi ultimi 2 stessa base su pianeta esotico).
Mo' sto preparando i biomi, inizio con pirite dato che si raffina 1 a 1 con Polvere di Ferrite e di questa me ne serve quasi 2000 per ogni base impostata come sopra. Pirite o Uranio, Paraffinio, Dioxite, Ammonio o Fosforo son tutti 1 a 1, ma pirite è il primo che ho trovato come giacimento.
Successivamente metterò estrazione Oro sicuramente, forse anche Cobalto, difficile Sale e Argento che servono a poco.
Una volta completate tutte e basi, crafterò motore al cadmio e mi sposterò su nuovo sistema rosso... tra l'altro ho trovato un multitool classe A alieno e una nave solare sempre classe A quasi subito, così son ben messo anche sotto questo aspetto.
Tra l'altro col sistema di raffinazione (e ora c'è il refiner doppio portatile) scopro sempre cose nuove.
1x faecium + 1x mordite = 2x carbonio condensato
1x carbonio condensato + 2x ossigeno = 6x carbonio condensato
Quindi dove estraggo ossigeno (estrattore + 2 depositi = 2250) sto mettendo 2 biocupole con 10 Fiori di Malviscere e 10 Radici di Mordite. Con 3 "click" raccolgo 250 faecium, 250 mordite e 2250 ossigeno
Raffino mordite e faecium insieme e ottengo 500 di carbonio condensato, raffino questo con 1000 di ossigeno e lo trasformo in 3000 carbonio condensato, che ri-raffino in 6000 di carbonio, e mi rimangono pure 1250 di ossigeno. Se non voglio manco sprecare nulla, piazzo un refiner medio alla base, così manco devo preoccuparmi del carburante (ma devo stare lì ad aspettare)
:D
Oppure non sapevo mai che farmene dell'argento, rivendevo sempre Bronzo Sporco, Herox e Aronio che si raffinano in 250 argento, ma in parte anche Lemmio, Oro Magno e Grantino (125 oro), mo' scopro che oro, argento e rame = 5x metallo cromatico... quindi anziché trasformare rame in metà metallo cromatico, se uso argento e oro con un raffinatore grande... bam
250 di argento, oro e rame e ho 1250 di metallo cromatico
Stasera inizio una nuova partita su Win10 così posso giocarla ovunque (2070/1060/Series X/S) e me la godo provando a non uscire mai dal primo pianeta, se non per andare all'Anomalia a sbloccare roba....
Pakos6600
15-11-2023, 18:55
Sei un dannato genio, io avevo iniziato la partita su Switch (che per la cronaca, ha ricevuto un sacco di patch correttive ed è migliorato tantissimo) ma l'ho sospesa dopo 30 ore circa, devo rimettermi a esplorare.
Ma perché non scrivi una guida per neofiti? Te la compro, guarda.
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Ma che genio è tutto scritto nella wiki o nell'ottimissimo Assistente per NMS che trovi per iOS o Android.
Non posso scrivere guide perchè a me piace giocare in maniera differente, non acquistando nulla, niente, zero, a parte le fregate perché non c'è altro modo (ed eventualmente se trovo multitool o nave veramente belle), e di solito manco prendo upgrade alla stazione (che uno si prende sempre e solo quelli S). In questa maniera tutto del gioco prende senso, tutto, e ogni evento è qualcosa di interessante.
Poi a me piace iniziare e giocare fino a che ho sbloccato tutto, poi mi stanco e ricomincio.
Per dire, partita nuova iniziata recentemente. Inizio su pianeta tossico (il peggio, va bè), aggiusto nave e inizio a esplorarlo, raccolgo moduli sepolti, scansione ogni cosa, recupero metallo arrugginito in quantità dai vari moduli/container, sblocco formula microprocessore e computer quantico a due centri di produzione, trovo 2 navi precipitate (schemi guanti hazmat e ricevitore teletrasporto per nave), un monolito mi regala gli schemi per laser minerario avanzato. Quando ho qualche migliaio di naniti e 50-60 moduli decido di andare all'Anomalia e appena uscito dal pianeta mi contatta Artemis
All'Anomalia sblocco refiner personale singolo, dispositivo di prospezione, formula risonatore magnetico poi specchio solare, tutta le tech per exoscafi tranne scanner di livello 3 e le difese se non quella tossica. Poi con moduli sblocco estrattore gas, minerali, deposito, vaso idroponico grande, fiore di malviscere e radice di mordite (e anche Ammasso Fungino, Bucaghiaccio e Echinocactus, questi ultimi due necessari). Mi pare niente altro
Vado alla Stazione e parlo con tutti, imparo parole (arrivo tra pianeta e stagione a 21) e mi alleno col linguaggio cosa che mi garantisce qualche altro nanite e qualche upgrade classe C che smantello per ottenere risorse e soprattutto circuiti elettronici (smantellare tecnologia installata è l'unico modo per ottenerli oltre a comprarli). Poi vado da Artemis per ottenere sputa impulsi e avviare gli archivi computer base e prendere la sua nave, che poi smantello assieme alle altre due per altri upgrade che installo e smantello per altre risorse e circuiti elettronici.
Fatta tutta 'sta roba son quasi pronto, torno sul pianeta iniziale e cerco giacimenti, poco dopo trovo Ossigeno C e l costruisco la mia prima base... avendo fatto Artemis mi partono gli archivi computer base che mi sbloccano una dozzina di tech conoscendo 3 parole per tech diciamo. Riesco quindi a ottenere container 0 che installo nella base, pannelli solari e batterie e altra roba, mi fermo a 21/24 parole per ora (a 24 ci sarà la piattaforma viandante, a 27 la piazzola di atterraggio e poi fine).
A questo punto metto su 4 pannelli solari, 2 batterie, 2 depositi, 1 estrattore gas, il tutto con container e teletrasporto su pavimenti in legno dopo avere un po' spianato i terreno. Collego tutto (mi mancava metallo cromatico sono andato a minare un po' di rame) e via... ho 2250 di ossigeno ogni 4 ore circa.
Ora sto allargando la base per piazzare altri due pannelli solari e una batteria, due vasi idroponici grandi in modo da coltivare 4 piante di faecium e 4 di mordite (che recupero nutrendo e uccidendo fauna), così avrò anche 200 delle due piante a ogni giro, e per quello che scrivevo (nel frattempo ho anche sbloccato refiner personale doppio) ieri 200 mordite+faecium = 400 carbonio condensato + 800 ossigeno = 2400 carbonio condensato => 4800 carbonio. Che è il motivo per cui faccio estrazione ossigeno.
Fatto questo, avendo un flusso costante di ossigeno e via raffinazione portatile di carbonio e carbonio condensato (ossigeno comunque si raffina direttamente in carbonio), passo a cercare un giacimento di rame, qui solo estrazione di 2250 di rame per avere 1125 di metallo cromatico, che è l'altra cosa fondamentale.
Siccome sul pianeta (e a me piace sfruttare tutto di un pianeta, non andare da altre parti, ci trovo più gusto) ci son anche giacimenti di ammonio e sodio, ma pure di azoto (che mi servirà più avanti) direi di creare almeno una base di ammonio, più che altro perché 2250 ammonio = 2250 polvere di ferrite, e di questa me ne serve circa 2000 per ogni base. Inoltre con 30x ammonia + 30x cobalto ionizzato = herox (ma devo sbloccare la formula prima) e Herox = 250x argento che torna utile, ad esempio appena trovate 3 parole sblocco col computer base la piattaforma viandante e questa ha bisogno di paraffinio che posso raffinare da argento e ossigeno.
Poi credo che farà pure una base per il sodio. Siccome ho volendo 2400 carbonio condensato... raffinando 2000 sodio in 1000 di nitrato di sodio e raffinado questo con 1000 di carbonio condensato otterrei 2000 di dioxite, che qui mi serve a poco (ricarica il supporto vitale, ma ho già ossigeno in abbondanza), ma 2000 di dioxite con 1000 polvere ferrite (che ottengo da 1000 di ammonio) mi danno 1000 di fosforo... e questo invece è utile per ricaricare il laser minerario.
Infine piazzero sicuro dove ho mordite anche 12 ammassi fungini (che fornisco 600 di muffa fungina) che possono essere piantati sul terreno senza altro, in maniera che con 25 di mordite possa costruire Acido, che mi serve per ottimizzare i motori del minotauro quando lo avrò, ma con gel instabile permette di craftare esplosivo liquido, che costa circa 800k sul mercato (e serve per arrivare a craftare iniettore di fusione)
Tra l'altro 400 oro si raffina i 400 pirite che con 200 ossigeno si raffina proprio in 200 carne di cactus, quella che serve per gel instabile. Peccato non abbia su questo pianeta un modo per ottenere oro in maniera sicura,se non craftando Lemmio, Oro Magno o Grantino, ma tocca avere uranio, dioxite e fosforo (da creare come scritto sopra) oltre al cobalto, che invece devo proprio minare. Di buono c'è che 100 di cobalto ionizzato con 200 di ossigeno diventano 600 di cobalto ionizzato, quindi avendo ossigeno in abbondanza posso al solito sestuplicare il quantitativo di cobalto ionizzato.
Le possibilità sono quasi illimitate...
Sono andato vedere che altri pianeti ci sono:
Uno freddo (dioxite, sodio e rame, poca roba), uno caldo (fosforo, sale e rame già meglio), ma il quarto e ultimo è un esotico (quindi niente danni ambientali che è comodo) con rame, oro e argento... oro e argento, questi sì che sono interessanti, soprattutto oro.
Scendo e scansione per edifici, trovo una nave precipitata che mi regala schemi per scanner economico e che poi smantellerò, trovo un giacimento classe C di rame, ottimo qui ci faccio la base per estrazione rame, ma mi accorgo che vicino (circa 300u) c'è ossigeno S... ecco, vado a smantellare la base Ossigeno C sul pianeta tossico, qui farò solo una base Ammonio + Ammasso Fungino più avanti. Smantellando ottengo tutte e risorse (e comunque mi son preso i 2250 di ossigeno) e quindi ricostruisco al volo la base sul giacimento S. Piazzo il computer base tra i due giacimento e faccio quello rame. Così ho 2250 di rame e vicino 2250 ossigeno + 200 mordite + 200 faecium.
Siccome comunque i due giacimenti sono distanti, in quello di rame metto solo 4 pannelli solari e due batterie oltre estrattore e depositi, mentre nell'altro 8 pannelli solari e 4 batterie per far andare anche i vasi idroponici e avere un po' di energia per alimentare i teletrasporto istantaneo che andrò a sbloccare all'Anomalia e installerò in quella base.
Fatto questo, torno a cercare ammonio e mettere come scritto seconda base con muffa fungina, oppure (vedo quale fare prima) cerco un giacimento di oro e metto base lì sul pianeta esotico. Poi vedo se ho voglia di mettere su anche base Argento.
Siccome il Sodio c'è anche nel pianeta con Dioxite per ora quello non lo metto, che tanto non è necessario, l'importante è che con quelle 4 basi abbia un rifornimento cospicuo di ossigeno, carbonio, polvere di ferrite, oro (ergo pirite) e rame, quindi metallo cromatico.
Visto che a me piace poi mettere le piattaforme exoscafo tutte nello stesso posto, dopo aver sbloccato viandante con archivi computer base andrò a esplorare il pianeta freddo perché ha acqua.... qui vedo di trovare un deposito di dioxite vicino al mare, così qui metterò la piattaforma viandante e in futuro le altre compreso il Nautilon, oltre a estrarre dioxite e coltivare bucaghiaccio, fondamentale per molte cose su tutte il Vetro.
Se ho voglia qui faccio anche un giacimento di sodio, se no passo all'altro pianeta per Fosforo e Vite Solare, forse Sale. Con solanio e cristalli di ghiaccio posso anche costruire il condensatore termico che vale circa 200k.
E direi di aver finito col primo sistema, dovrò sbloccare motore a cadmio per balzare in un secondo sistema che sarà rosso.
Sto ancora nel primo sistema, con 4 pianeti:
In quello tossico ho messo una base 2250 di Ammonio e 12 Ammassi Fungini per 600 di Muffa Fungina, quanto serve per Acido. Di questo ho trovato anche tutta la fauna
In quello esotico (trovato anche l'unico "animale" chiaramente) ho una base con due giacimenti:2250 Ossigeno (S) e Rame (C). Dove ho Ossigeno ho messo anche due vassoi idroponici grandi per 4 piante rispettivamente di Faecium e Mordite. I due giacienti sono collegati da teletrasporto a corto raggio. Poi ho creato una base 2250 Oro e sto valutando una eventuale Argento
In quello freddo ho messo 2 basi: 2250 Dioxite, dove appiattendo tutto ho scoperto una grande caverna che torna comoda (e dove ho trovato uno dei due animali sotterranei che mi mancano), e una 2250 Radon + 10 Bucaghiaccio (500 Cristallo Gelido) che tornano sempre comodi (per il Vetro, ma non solo)
In quello caldo ancora nulla perché è un pianeta di quelli che non sopporto, con immense montagne, senza una fottuta pianura. Però le montagne non sono a punta, ma offrono ampi altopiani. Siccome anche qui mi manca solo un animale, ogni tanto vado su qualche altopiano per l'ultimo giacimento che mi interessa in questo sistema: Fosforo.
Di solito poi se trovo un giacimento A o S smantello base C o B e la ricostruisco in quel loco, perché la differenza è tanta in termini di tempo necessario a estrarre.
Mentre sblocco slot tuta usando scanner exoscafo e pian piano sblocco e installo tutta la tech tuta, ho cambiato multitool sempre con uno C, ma molto più capiente. Devo trovare diversi circuiti elettronici soprattutto per creare Motore al Cadmio e difese exoscafo, ma potrei invece passare a un sistema giallo dissonante o pirata prima, dato che questo sistema ormai ha poco da offrire e le "fondamenta" le ho ormai piazzate tutte: Ossigeno, Rame e Oro con Dioxite e Ammonio che si trasformano in Polvere di Ferrite, Mordite e Faecium che con Ossigeno diventano Carbonio (ho raffinatore grande dove serve) e pure Radon + Ossigeno che mi diventa Azoto e con ulteriore Ossigeno diventa Solforina. E ossigeno è su giacimento S, sto piazzando altri depositi per arrivare a estrarne 10.000 a botta ogni 2-3 ore "reali", quindi, Ossigeno infinito. Ogni base ha chiaramente teletrasporto e container e dove serve Raffinatore grande da 3 slot.
Ho fatto diversi "test", Per l'estrazione usando basi, sempre che uno non giochi acquistando roba, che allora in NMS non ha senso fare nulla, io consiglio di farsi:
1) Ossigeno, possibilmente A o S e con tanti depositi perché con Ossigeno ci fai le peggio cose, meglio averne sempre 10/20k da parte
2,3,4) Rame/Cadmio/Emeril/Indio, Oro e Argento.
questo perché con refiner largo e oro, argento e rame si ottiene un 5x di Metallo Cromatico. Con Cadmio un 10x, con Emeril un 20x con Indio un 30x.
a) Oro inoltre si raffina in Pirite
b) Oro + Argento danno platino
c) Argento + Ossigeno danno Paraffinio
5) Sale perché con ossigeno si raffina in di-idrogeno e ci ottieni Cloro.
6) Ferrite Magnetizzata che si raffina in 2x di Ferrite Pura. Ferrite Pura con ossigeno raffina 2x di Metallo Arrugginito che a sua volta si raffina in 2x Polvere di Ferrite (1000 ferrite magnetizzata = 8000 polvere di ferrite)
7) Un gas a caso. Radon suggerisco. Questo perché con ossigeno si raffina 1 a 1 in Azoto e questo in Solforina, sempre con ossigeno.
a) Radon + Ferrite Magnetizzata = 3x Uranio.
8) Fosforo perché è poco raffinabile ed è il miglior carburante per laser minerario
Resta fuori solo il carbonio che si trova ovunque (mining da exoscafo è velocissimo) altrimenti come scritto in precedenza : Mordite + Faecium = 2x Carbonio Condensato, poi 1x Carbonio Condensato + 2x ossigeno = 6x Carbonio.
Oppure, banalmente, Ossigeno = Carbonio
Io nel primo sistema ho messo Ossigeno + Rame (stessa base), Oro, Dioxite, Ammonio + Muffa Fungina, Radon + Bucaghiaccio. Ora son balzato su un sistema rosso (avendo trovate tutta a fauna) e ho trovato un giacimento di Fosforo (dove metter anche Vite Solare). Metterò su anche Cadmio, distruggendo quello di Rame, e Ferrite Magnetizzata. Poi smantellerò Ammonio/Muffa Fungina (che non serve per dispositivo di Stasi) e Dioxite per fare invece Argento e Sale (che ho nel primo sistema). Tanto Ammonio e Dioxite servono a quasi nulla. Così come Cobalto e Sodio son gli unici due elementi estraibili che restano fuori, ma son trovabili ovunque e servono raramente. Da qui proseguo su sistema verde, blu e dissonante per credo aggiungere poi solo una base Emril prima e Indio poi come estrazione, mentre piazzo sicuro basi per Rovo Stellare, Echinocactus e Erba Gamma per il dispositivo di stasi.
Oltre a quella partita ne ho iniziata un'altra per vedere come è il gioco ora mettendo tutto al massimo della difficoltà (ma non permadeath), tranne sentinelle e animali sempre aggressivi, quelli li ho lasciati normali che non ha senso altrimenti. Sempre però con la limitazione imposta di non poter comprare nulla a terminali commercio e da mercanti, tranne circuiti elettronici (la difficoltà comunque imposta merci scarse e costose e gli slot son cappati a 300 quindi non è che puoi comprare chissà quanto) e nemmeno upgrade C,B,A,S alle stazioni, solo X eventualmente dai tizi che atterrano.
Cavoli, così è davvero divertente.
Inizio in un pianeta tossico (la mia piaga :asd:). Finché non si costruisce lo scanner o non si esce dal pianeta iniziale le difese ambientali a prescindere durano circa 24 minuti, quindi intanto non ho costruito scanner, solo visore e manipolatore di terreno. Ho esplorato qua e là, in questa modalità anche un qualsiasi contenitore è importante, scansiono tutto (ma mi manca ancora un animale), trovo pure una nave precipitata. Da questa creo una base perché lì c'è anche una enorme caverna, fonte di Cobalto. Siccome ho recuperato una trentina di moduli tecnologici decido di andare all'Anomalia (ignorando Nada e Polo) e sblocco teletrasporto, reattore a biocarburante, vassoio idroponico piccole e grande, erba gamma e faecium, vasi rialzati e raffinatore medio, non avevo abbastanza per container, pannello solare e batteria, ma pazienza.
Il reattore a biocarburante produce 50kP costanti (mentre il pannello solare solo nella parte centrale della giornata) e si mantiene attivo per 8 ore con appena 10 di carbonio, ma ricaricandolo con 100 rimane attivo per ben 50 ore (reali).
Ho preso raffinatore medio (poi andrò di grande) perché per avere quello portatile a questa difficoltà servono 900 naniti per quello singolo e 1450 per quello doppio, roba quasi impossibile, e poi costano carbonio... e le risorse è importante non sprecarle, dato che ne ottieni meno, le ricariche costano di più e gli slot son cappati a 300.
Nel mentre mi si attiva Artemis, vado a prendere anche quella nave, le smantello entrambe e ho abbastanza soldi per acquistare un nuovo multitool che ha pre-installato i laser minerario avanzato. Sblocco anche 2 slot tuta andando alla Stazione e torno poi alla base per iniziare a costruire. A questo livello di difficoltà è fondamentale avere una "base delle operazioni" che sia una sorta di rifugio sicuro in cui craftare e raffinare roba.
Monto due refiner medi (ne monterò un terzo appena avrà abbastanza diidrogeno) e non necessitando di corrente inizio a raffinare il migliaio di metallo arrugginito in polvere di ferrite (2x, 150 alla volta per via della limitazione degli slot, motivo per cui metto più refiner). Quando ho abbastanza polvere di ferrite crafto placche metalliche e raffino ferrite magnetizzata e piazzo 2 reattori a biocarburante (20 ossigeno = 8 ore) con 4 vasi rialzati che mi garantiscono se alimentati 60-120 carbonio ognuno ogni 10 minuti. A questo punto ho un base vicino a una caverna con 2 (poi 3) raffinatori medi, teletrasporto e 4 vasi rialzati che mi garantiscono un costante afflusso di carbonio. Piazzo quindi un vaso idroponico grande e inizio a coltivare Faecium. Il motivo è perché, se dai vari container si trova metallo arrugginito che si raffina in 2x di polvere di ferrite, posso trovare anche gelatina residua... ecco questa se raffinata con faecium dà oro, che male non fa (serve per pannelli solari ad esempio).
Quindi 2 reattori a biocarburante con 200 di carbonio mi mandano avanti per 50 ore : teletrasporto, vaso idroponico grande, 4 vasi rialzati e appena lo sblocco anche un container (e dire ce ne rimane). I vasi rialzati poi mi garantiscono molto più carbonio di quello necessario per ricaricare i reattori.
Insomma, giocato così è speciale perché richiede di sfruttare ogni singolo aspetto... e diventa davvero un gestionale di sopravvivenza. Niente di stratosferico, è sempre impossibile morire, ma è sicuro meglio che avendo tutto easy.
Mentre proseguo con la partita dove ho ormai quasi finito la costruzione di basi per Processore Quantico + Reattore Portatile (che con Geodesite mi diventano Attivatori di Fusione, che preferisco a Dispositivi di Stasi perché necessita sì di più Muffa Fungina rispetto a Radice Gamma, ma la metà di Mordite rispetto a Faecium e per questi serve cupola), sto ri-strutturando la Home in pianeta paradiso con acqua per installare il Nautilon, ho 30+50 slot tuta, sto completando gli specialisti, sto per completare la missione dei pirati, ho un mercantile, ecc mi sto accorgendo che mi servono naniti... tanti naniti (solo 2000 per primo slot squadrone, 50000 per incrementare la classe di una nave)
Inutile fare una farm di muffa impazzita, che è una rottura e con slot da max 150 per refiner diventa una piaga (non posso lasciarlo andare e tornare dopo un giorno avendoci 10.000 naniti, a 150 si ferma), pure una farm di platino (35 = 1 nanite) è dura, dovrei estrarre oro che riesco a convertite in bronzo sporco (più o meno) questo mi diventa argento che con altro oro diventa platino, ma 3500 di platino sono 100 naniti... assurdo
Così mi son detto... e se cucinassi? In fondo è un sistema identico alla raffinazione, che tanto mi piace :D
Ok, Muffa Fungina... tanto ne estraggo già parecchia per fare Acidi.
Usando un Trasformatore di Sostanze Nutritive (che ha slot di max 50):
Muffa Fungina = Fungo non Tossico = Verdure al Vapore
Fungo non tossico + Fungo non tossico = Stufato Fibroso.
Verdure al Vapore + Verdure al Vapore = Salsa Saporita
Stufato Fibroso + Salsa Saporita = Stufato Vegetale Delizioso
Stufato Vegetale Delizioso portato a Cronos all'Anomalia garantisce +/- 94 naniti.
Ora siccome gli slot del trasformatore son max 50, se piazzo 4 trasformatori e parto da 200 Muffa Fungina, in pochi minuti arrivo a 50 Stufati che sono +/- 4700 naniti (tra l'altro uno stufato ripristina 20% supporto vitale e 50 possono essere venduti per 940.000u )
L'unica rottura è che posso dare a Cronos solo uno stufato la volta, cosa che rende il processo finale un po' tedioso Ho guardato se ci fosse un mod per dare a Cronos tutto in un colpo, ma non l'ho trovato....
Aggiungo che se uno vuole andare oltre con 50 Cristallo Gelido, 50 Faecium, 100 Carne di Cactus e 150 Latte Fresco ottiene 50 di Ciambella al burro e miele che valgono 5.250.000u, che non poco ed è divertente mettere su una farm di questo tipo (cupole per piante, mangiatoia e mungitrice automatico, ecc)
Per chi gioca su PC (steam o win10 o gog), ho installato alcuni mod che mi paiono interessanti come QoL e per velocizzare alcune operazioni:
Fast Refiner
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/2016
Instant Text Display – ITD
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/1677
Il primo qualcuno potrebbe considerarlo un cheat, ma questi mi servono per avere meno perdite di tempo possibile. Il primo velocizza anche la cottura e permette di cucinare/raffinare qualsiasi cosa in una manciata di secondi. Per intenderci, alla base dove coltivo Muffa Fungina ho 4 trasformatori di sostanze nutritive. In 25 secondi circa converto Muffa Fungina in Fungo Non Tossico e via via gli altri due passaggi fino a Stufato di Verdure Delizioso. Normalmente sarebbero oltre 4 minuti a passaggio. In pratica riesco a ottenere un centinaio di Stufato in un paio di minuti scarsi.
Il secondo mostra il testo istantaneamente ed è una manna poter cliccare 3-4 volte di seguito e uscire da un dialogo senza dover attendere che venga visualizzato tutto il testo. Con questo, usando il pad, per dare Stufato a Cronos tengo premuto X un secondo, premo A, premo A, ripeto. Non è istantaneo perché la X richiede tempo a prescindere e la seconda A deve attendere che le scelte di risposta appaiano (è sempre la prima in questo caso), ma il tutto si risolve in 3-4 secondi invece che il doppio almeno normalmente. Questo mi ha permesso in 3-4 minuti di dargli 100 Stufati e ottenere 10k naniti, che è quello che volevo.
Quicksilver Daily Mission Reward Multiplier
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/2289
Enjoyable Quicksilver
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/2083
Ottenere quicksilver è una delle pochissime cose del gioco che mi rompe un po' le scatole, non mi piace fare Nexus mission perché ti mandano spesso in nuovi sistemi e a me piace avere pochi sistemi visitati su cui giocare e da esplorare a fondo. Siccome volevo i 3200 per l'Uovo del Vuoto (sto giò crescendo la mia nave vivente) ho messo il primo con moltiplicatore x10 e ho fatto una missione daily (che quindi dà 4000 quicksilver), per fortuna son rimasto nel sistema in cui ero. Poi l'ho tolto e ho messo il secondo che è molto più interessante: fa guadagnare quicksilver giocando normalmente, visitando edifici abbandonati, mercantili, trovando ossa sepolte, distruggendo sentinelle e pirati, ecc
I mod di cui sopra funzionano perfettamente senza AMSUSS, basta metterli in PCBANKS/MODS, con l'ultima versione di NMS
Freighter Ship Salvage
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/1734
Instanteneous Scan
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/2238
Questi due ricordo li avevo messi in passato e potrei riprovare a metterli. Il secondo in realtà serve meno perché nel frattempo HG ha velocizzato la scansione, mentre il primo sarebbe utilissimo per smantellare navi dal mercantile direttamente, ma non so se sia compatibile post Endurance.
Il modo più spiccio per smantellare tante navi è andare a una base, evocare nave (si riesce anche senza aver aggiustato motori di lancio e a impulso), teletrasportarsi a stazione, smantellare, teletrasportarsi alla base e ricominciare (si può fare anche all'Anomalia volendo). Invece con quel mod dall'hangar sali sulla nave, scendi, fai due passi, smantelli, sali sulla successiva e ricominci.
Peccato non ci siano i mod su console, in NMS i mod son semplici file che si copiano in una cartella e "sovrascrivono" i dati base quando si avvia il gioco, quindi non toccano minimamente i salvataggi e manco c'è bisogno di ordinarli o altro, se non se ne mettono un fracasso...
Sarebbe tecnicamente fattibile fare come ha fatto Bethesda con Skyrim e Fallout 4: un browser in-game che permette di scaricare i pak dei mod in una folder del gioco e attivarli. Certo non fai le peggio cose come su PC con AMSUSS e ad ogni update rischi che non funzionino più, ma vale lo stesso discorso per i giochi Bethesda.
Altro mod interessante che misi in passato
Craftable Salvaged Frigate Module - Cargo Bulkhead - Storage Augmentation - Repair Kits - Multi-tool Expansion Slot - ExoSuit Expansion Unit
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/1491
permette con microprocessor, panio e un'altra risorsa lavorata (cobalto ionizzato, carbonio condensato) di craftare quegli oggetti, cosa molto utile dato che tovarli nel gioco normale è lasciato al caso.
Trovato Fast Action :D
Questi tre insieme rendono istantanea ogni azione e velocizzano raffinazione e cottura, top
Fast Refiner
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/2016
Instant Text Display – ITD
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/1677
Fast Actions 5.9
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/1081
Poi il mod per smantellare nave dal mercantile come ipotizzavo non funziona più. Ne ho trovato però uno nuovo che voglio provare
Questi con Enjoyable Quicksilver e quello per craftare moduli di fregata son un must have per evitare perdite di tempo e "giocare" invece che affidarsi a eventi casuali.
E mi pare funzionino bene insieme
Sono quasi a 50 ore di partita, ho deciso che diventerà la mia nuova "main" dato che essendo essendo play anywhere condivide i save e lo gioco sia sul PC con la 2070 (60fps fissi tutto su ultra, con dlss a 21/9) e i mod, sia su Series X (framerate ballerino e fisivamente inferiore, senza mod, senza scorciatoie da tastiera, ma pazienza sulla 1060 è ingiocabile per lo stuttering)
Ho anche rimesso l'inventario a normale perché ristretto è divertente all'inizio, non nell'endgame, ora mi diverto a "giocare" più che a gestire inventari (che trovo sempre comunque piacevole e continuo a farlo visto che palleggio lòe risorse qua e là)
Ho una ventina di basi semplici (6 pavimenti in legno, un estrattore, due o più depositi, teletrasporto, contenitore, 3 pannelli solari e 2 batterie) sparse qua e là per estrazione di 2250/5250 di Ossigeno, Radon, Solforina, Azoto, Fosforo, Ammonio, Paraffinio Uranio, Pirite, Dioxite, Cobalto, Rame Attivato, Metallo Arrugginito, Ferrite Magnetizzata, Sodio, Argento, Oro... mi mancano quelle di Cadmio, Emeril e Indio e versioni attivate, poi varie ed eventuali.
Alle basi su biomi specifici coltivo anche piante, in quantità da ottenere 10 Attivatori di Fusione o Dispositivi di Stasi (dipende se vado di Muffa Fungina + Mordite o Erba Gamma + Facium) quindi tipo 10 piante di Bucaghiaccio (ma ne ho messe 40 :asd: il vetro torna utile), 20 di Solanio, 30 di Echinocactus, 80 di Rovo Stellare, 80 di Radice Gamma (questa è in costruzione perché son partito per fare Attivatore di Fusione) e 120 di Muffa Fungina (in queste ultime due ho anche bio-cupola per faecium e mordite)... per Muffa questa in realtà ho 4 file da 32 quindi 128, con le 8 rimamenti crafto Stufato Vegetale Delizioso per circa 10.000 naniti in 5-10 minuti da Cronos.
Poi ho altre tre basi, ma direi che 2 le ristrutturo in una, che è la "base delle operazioni", la prima che feci in pianeta tossico, ma sposterò su isolotto paradisiaco per avere tutti gli exoscafi, 3 raffinatori, numerosi vasi rialzati e gli specialisti. Una la tengo in un pianeta con predatori.
Siccome ci sono molte missioni per uccidere animali, trovo comodo prenderne diverse (il totale non si somma, se ho 20 missioni di uccidere 10 animali, uccisi 10 le completo tutte) andare nel pianeta con predatori ostili, salire sul mio "gattone", evocare il Minotauro (con corazza e tutto ho completato Una Traccia di Metallo) e semplicemente muovermi in una direzione. Sull'animale sono salvo da quasi tutti i danni non ambientali e muovendomi il gioco spawna continuamente nuovi predatori che il Minotauro aslfata. Bisogna stare attenti che non succeda qualcosa (acqua, reale attacco) che ti faccia cadere dalla cavalcatura, ma in generale si può fare altro nel mentre si lascia il gioco in quella situazione (solo, restare in prossimità del gioco...)
Ho finito la main storyline rimanendo in Euclide, tutti gli specialisti (bello che l'armiere ti dà un multitool casuale ogni 24 ore), tutte le side mission (anche archivi computer base che non avevo mai finito prima), meno Sogni delle Profondità (mi è glitchata, devo distruggere base nautilon e ricostruirla) e Coloro che ritornano (appena avviata). Direi oggi mi nasce la prima Nave Vivente, ho un mercantiletto con una dozzina di fregate alcune già classe S, un buon insediamento che già produce roba, 2 multitool specializzati, ma ne ho altri 2 (sentinelle e atlantideo) da fixare, purtroppo son di class C, e sto assemblando la Staffa Cerimoniale. Poi due navi sentinella e una solare per ora.
Il multitool "combat" ha sputa-impulsi che è ottimo per abbattere sentinelle (con amplificatore votaico, che permette più dann ai nemici storditi, e inceneritore per sputa-impulsi che fa danni da fuoco nel tempo), ma alla terza/quarta ondata diventa brigoso comunque perché subendo danni è facile si rompa tech (ho attivato quella modalità nella difficoltà)... mentre nella nave ho messo infra-lama e polverizzo i nemici in maniera assurda. Trovo che il combat spaziale sia davvero divertente con auto-lock, squadrone (ho due navi per ora) e il nuovo sistema di deviazione energia alla Elite. Poi se ho mercantile con fregata combat, mi arrivano in aiuto altre navi... mettendo con visuale in terza persona, è una cacofonia di luci, laser e esplosioni estremamente esaltante, dove l'auto-lock serve come il pane (che poi aiuta più a seguire una nave che a sparare con esattezza, qualche aggiustamente va sempre fatto, soprattutto con certe armi) perché così permette di farlo diventare quasi tattico: l'infra-lama polverizza gli scudi e quasi la corazza, è ottima anche dalla distanza (miglior arma per fare mining di asteroidi per me), ma se ho gli scudi troppo bassi di solito devio energia a quelli e switcho al raggio fasico che ricarica gli scudi danneggiando quelli dei nemici. E torna pure comodo Eiettore di Positroni da distanze ravvicinate. Quindi l'auto lock nel mio caso è fondamentale perché è un continuo cambiare arma e deviare energia a armi o scudi, e siccome gioco col pad si tratta di ciclare le opzioni con l'occhio che deve spesso distrarsi dall'azione. Fantastiche le battaglie contro ammiraglie pirata, fa tantissimo Star Wars (quello vero, quello di Lucas)
Come mod come scritto uso (solo su PC chiaramente) quello per i testi e le azioni isstantanee... servono sia per velocizzare Cronos, ma anche per raccogliere 120 piante in una manciata di secondi invece che un paio di minuti. Il raffinatore più veloce è utile per lo stesso motivo, idem la possibilità di smantellare navi al mercantile, tutta roba per velocizzare azioni che alla lunga diventano tediose. Quello per i quicksilver è carino per ottenerli giocando e non essendo costretti a fare max 3 missioni quotidiane da 400 al Nexus o aspettare quella da 1800 settimanale... non è che dia chissà quanto (tipo 50 per sentinella abbattuta), ma è qualcosa (che poi l'unica cosa davvero interessante è l'uovo del vuoto il resto è tutta roba cosmetica). Infine ho quello per craftare un po' di tutto, moduli di espansine tuta, multitool, nave e mercantile, ma anche moduli di fregata... me ne sono craftati 5 per avere così il raggio di teletraporto dal mercantile e semplificare notevolmente la gestione dell'inventario. Per craftareli serve argento e ok, ma anche Panio (250) che è ottenibile solo sconfiggendo Sentinelle o trovandone le Torri, e Circuito Stampato, che si crea con 200 di Solanio e Bulbo Stellare e 100 di Cristalli di Ghiaccio e Carne di Cactus, conoscendone la formula, quindi è ben integrato nel sistema del gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.