PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] No Man's Sky


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26

GoFoxes
05-10-2020, 15:15
L'armiere l'ho già preso e ho già fatto diverse quest sue.

Auguri a concluderla :asd:
Tra l'altro sarebbe ottima per una partita no-buy perché ti dà un multitool casuale ogni 24 ore.

La questione quest attiva l'avevo già notata, il puno è che per lo scenziato ho attiva la quest degli scan agli animali per la IA e siccome ho praticamente scannerizzato tutte le specie sul pianeta (ne mancano alcune ma ci metto una vita a trovarle) mi sa che devo andare su un altro pianeta per concludere la quest. Fatta quella probabilmente mi sbloccherà le altre.

Ah, sì, le quest di un specialista sono in serie, non si attiva una se non completi la sccessiva. Solo che deve essere attiva quando la vuoi completare/portare avanti, se ci son problemi. Quindi attivala, vai su un pianeta, e scannerizza animal


La macchinina me la sono già costruita per conto mio e mi ha già detto dell'agricoltore ma anche lì non mi si attiva la quest per trovarne uno, ho costruito il banco agricolo ma non ho la quest per cercare l'agricoltore. Anche per cercare i vari specialisti è una rottura comunque, per trovare l'armiere sono diventato scemo.

L'exobay viandante te la regala il computer base, se no la prendi all'Anomalia (io generalmente non prendo nulla che mi si sblocca da missioni, per principio), le altre necessitano dello specialista, a parte e mech e pellegrino che ti tocca sbloccarli all'anomalia, e nautilon che devi avviare Sogni delle Profondità.

Se non ti si attiva la ricerca dell'agricoltore, seleziona la missione, poi vai nello spazio e apri la mappa galattica. Dovrest avere l'iconcina su un sistema Gek (che hai o non hai già visitato).

Ho notato un altro bug fastidioso, a random "perdo" le animazioni del multitool, cioè mi rimane immobile qualunque cosa faccia, come se fosse molto più statico, solo ricaricando un salvataggio riprende a funzionare correttamente.

Mai successo, non saprei.

D4N!3L3
05-10-2020, 15:27
Auguri a concluderla :asd:
Tra l'altro sarebbe ottima per una partita no-buy perché ti dà un multitool casuale ogni 24 ore.


Come mai? :confused:

Anche io comunque in generale non compro nulla che non mi si sblocca ma volevo provare un po' di cose e sto gioco non è sempre facile da capire, sono comunque contento di aver fatto tutti questi tentativi, in fondo non ci ho mica speso soldi veri. :D

GoFoxes
05-10-2020, 15:36
Come mai? :confused:

Anche io comunque in generale non compro nulla che non mi si sblocca ma volevo provare un po' di cose e sto gioco non è sempre facile da capire, sono comunque contento di aver fatto tutti questi tentativi, in fondo non ci ho mica speso soldi veri. :D

Sì sì, chiaro, è che facendo tutto il processo missioni/esplorazione e ignorando stazioni e anomalia, almeno finché non si son finite tutte le missioni, per me è meglio.

L'armiere finisce con una battaglia contro le sentinelle che per superarla ti conviene avere multitool con armi full upgrade e tuta con difese full upgrade.

D4N!3L3
05-10-2020, 15:49
Sì sì, chiaro, è che facendo tutto il processo missioni/esplorazione e ignorando stazioni e anomalia, almeno finché non si son finite tutte le missioni, per me è meglio.

L'armiere finisce con una battaglia contro le sentinelle che per superarla ti conviene avere multitool con armi full upgrade e tuta con difese full upgrade.

Mi armerò fino ai denti!! :D

https://www.studimazzei.com/wp-content/uploads/2017/01/lanciarazzi-300x289-min.jpg

Ma mi sa che finirò così :asd:

https://i.etsystatic.com/13887308/r/il/5691f8/1201839548/il_570xN.1201839548_cosk.jpg

GoFoxes
06-10-2020, 08:28
Io (sempre partita survival no buy, manco upgrade, stessa nave e multitool iniziali) sono arrivato in fondo al primo batch di missioni computer base (landing pad) , ho messo su il prospettore e costruito una seconda base in un giacimento di Pirite S, con 1250 unità storabili (in poco più di un ora). Farò la stessa cosa per rame, fosforo, ferrite magnetizzata e uranio di sicuro, giusto per avere carburante a sufficienza per tutto.

Poi ho finito le missioni supervisore, agricolo e scienziato, mo' sto facendo quello del "meccanico", poi proseguirò con la main mission almeno fino a Sogni delle Profondità. Per l'armiere aspetto di avere difese e armi decenti.

D4N!3L3
06-10-2020, 09:15
Io (sempre partita survival no buy, manco upgrade, stessa nave e multitool iniziali) sono arrivato in fondo al primo batch di missioni computer base (landing pad) , ho messo su il prospettore e costruito una seconda base in un giacimento di Pirite S, con 1250 unità storabili (in poco più di un ora). Farò la stessa cosa per rame, fosforo, ferrite magnetizzata e uranio di sicuro, giusto per avere carburante a sufficienza per tutto.

Poi ho finito le missioni supervisore, agricolo e scienziato, mo' sto facendo quello del "meccanico", poi proseguirò con la main mission almeno fino a Sogni delle Profondità. Per l'armiere aspetto di avere difese e armi decenti.

Io ho sbloccato il prospettore ma per gli estrattori mi serve l'uranio che ancora non ho trovato su nessun pianeta.

Ora sono su un pianeta tossico in mezzo ad una tempesta iper tossica e lì ho spento ieri sera. Almeno raccolgo ammonio.

Comunque ogni nuovo pianeta che vedo è uno spettacolo la sorpresa su cosa mi troverò davanti.

GoFoxes
06-10-2020, 09:24
Io ho sbloccato il prospettore ma per gli estrattori mi serve l'uranio che ancora non ho trovato su nessun pianeta.

Non ti conviene usare quegli estrattori, vanno ricaricati ogni volta.
Col visore di prospezione individuo un giacimento (A o S, ma in realtà se non hai fretta va bene anche B o C) di quello che mi interessa.

Poi nel punto in cui è al 100% di intensità ci piazzo un estrattore minerali (devo creare una base), quello della sezione industriale, che si costruisce con 5 placche metalliche e 100 metallo cromatico, assieme a un container di minerali (10 placche metalliche) che garantiscono 1250 unità del minerale.
Poi 2 pannelli solari , una batteria, un teletrasporto e almeno un container, volendo la piattatforma di evocazione exocraft, se il pianeta è interessante ( e di solito questo lo faccio su pianeti interessanti, che so con reperti archeologici da recupoerare, con molt edifici, estremi, con risorse particolari, ecc)


Ora sono su un pianeta tossico in mezzo ad una tempesta iper tossica e lì ho spento ieri sera. Almeno raccolgo ammonio.

Comunque ogni nuovo pianeta che vedo è uno spettacolo la sorpresa su cosa mi troverò davanti.

Sì vero, io ho già trovato 2-3 pianeti con bioma che non esisteva prima, e ho visitato solo 4 sistemi. Inoltre in generae sono molto più vari e nubi+iluminazioje+doppie/triple stelle fanno il resto

Poi la flora che si illumina di notte è assurda.

D4N!3L3
07-10-2020, 21:52
Ma la prospezione come si usa? Cioè ho l'upgrade per la prospezione di gas e minerali, però hanno bisogno di energia e immagino dovrò usare un generatore elettromagnetico e collegarli con le condotte al contenitore...

Il problema è che non trovo campi elettromagnetici dove piazzare il generatore e l'altro problema è la creazione dei condotti, sembrano andare a caso e se interrompo la costruzione, mi sposto e riprendo non c'è modo di collegare il nuovo condotto a dove è arrivato il precedente...

Sto anche seguendo i tutorial ma non so se spiegheranno anche questo.

Intanto ho provato la missione finale del tizio delle armi ma quando arriva il bipede mi stende, sembra invulnerabile, eppure ho già diversi upgrade. :mbe:

il_joe
07-10-2020, 22:38
Intanto ho provato la missione finale del tizio delle armi ma quando arriva il bipede mi stende, sembra invulnerabile, eppure ho già diversi upgrade. :mbe:

io li attaccavo con l'astronave........... così potevo allontanarmi velocemente in caso di scudi bassi e tornare all'attacco... e le armi dell'astronave sono belle potenti ;)

D4N!3L3
08-10-2020, 08:13
io li attaccavo con l'astronave........... così potevo allontanarmi velocemente in caso di scudi bassi e tornare all'attacco... e le armi dell'astronave sono belle potenti ;)

Ci ho provato e alla prima mi ha quasi funzionato ma non ricordo cosa è successo e mi ha resettato la missione a zero, forse sono morto dopo all'ultima ondata.

Le altre volte che ci ho provato ogni volta che salivo sulla nave il bipede spariva e mi si resettava la missione. :muro:

GoFoxes
08-10-2020, 08:55
Ma la prospezione come si usa? Cioè ho l'upgrade per la prospezione di gas e minerali, però hanno bisogno di energia e immagino dovrò usare un generatore elettromagnetico e collegarli con le condotte al contenitore...

Il problema è che non trovo campi elettromagnetici dove piazzare il generatore e l'altro problema è la creazione dei condotti, sembrano andare a caso e se interrompo la costruzione, mi sposto e riprendo non c'è modo di collegare il nuovo condotto a dove è arrivato il precedente...

Sto anche seguendo i tutorial ma non so se spiegheranno anche questo.

Intanto ho provato la missione finale del tizio delle armi ma quando arriva il bipede mi stende, sembra invulnerabile, eppure ho già diversi upgrade. :mbe:

La prospezione funziona che trovi un giacimento di qualcosa e ci piazzi sopra n estrattori di quel che contiene il giacimento (energia, minerali, gas). Ogni estrattore può tenere fino a 250 unità di minerale/gas. Gli devi affiancare dei depot che ognuno ti dà un +1000 di store.

Il vantaggio è che il giacimento è infinito e non c'è bisogno di ricaricare gli estrattori, semplicemente dargli corrente.

Come gli dai corrente sta a te.

Un pannello solare a regime produce 50kPs, ma al mattino e la sera solo 25 e di notte 0. Un estrattore ne necessita 50. Quindi per ogni estrattore ci vogliono almeno 2 pannelli solari se vuoi che lavori tutto il giorno. Se vuoi però che lavori anche la notte ti serve almeno una batteria piena, che producte a regime anch'essa 50kPs (e ne stora 45.000, che sono direi 15 minuti reali di energia se si consumano 50kPs, che dovrebbe essere la durata di una notte).

Quindi, se vuoi che gli estrattori lavorino giorno e notte, per ognuno ci vogliono 2 pannell solari e 1 batteria, ma chiaramente hai anche altre cose che consumano corrente e la batteria va anche caricata (si caricherebbe di 50KPs nelle ore centrali, dato che i due pannelli produrrebbero 100kPs), quindi di pannelli solari ce ne vogliono di più per supportare il resto, come il teletrasporto, e per caricare a pieno la batteria.

Il generatore elettromagnetico invece, posto su un giacimento elettromagnetico,. produce da 150-300kPs in base alla qualità del giacimento (C, B, A, S). Quindi in un giacimento S, un solo generatore elettromagnetico basterebbe per dare potenza a ben sei estrattori.

Il problema qui sta nel trovare entro, se ricordo bene, 900u di distanza un hotspot elettromagnetico e il giacimento da cui vogliamo estrarre gli elementi. Se ricordo bene ripeto 900u dovrebbe essere il massimo diametro di una base, quindi è possibile piazzare generatori elettromagmetici e tirare cavi fino agli estrattori. L'ho fatto nella partita in cui ho 2.5 miliardi, estraendo indio attivato (faccio oltre 300M ogni 4 ore reali, ma con Origins cambia dato che ora più estrattori metti, meno estraggono ognuno).

In linea di massima, e se non hanno cambiato qualcosa con Origins, da qualsiasi punto di un pianeta, entro 1050u ci sono sempre almeno 16 hotspot, che includono sempre almeno uno dei seguenti: energia, ossigeno, gas compresso, minerale specifico del sistema, minerale specifico del bioma, minerale generato random.

Quindi su un pianeta radioattivo, entro 1050u trovi di sicuro un giacimento elettromagnetico, uno di ossigeno, uno di radon, uno di rame/cadmio/emeril/indio (attivati in pianeti estremi), uno di uranio, e uno dell'altro minerale random planetario, cjhe può essere cobalto, oro, ecc.
Se piazzi un beacon e poi a distanza di 1050u, per ogni punto cardinale , nel piazzi un altro, avrai un ipotetico cercio di 1050u di raggio che dovrebbe contenere tutti gli hotspot del pianeta, quindi dovresti trovarne uno elettromagnetico in prossimità di uno che cerchi senza perdere troppo tempo. Usi il visore per misurare la distanza.

Per la battaglia finale, mai riuscito a passare quel punto. Siccome a me non piace mai combattere nei videogiochi, non mi ci sono mai messo seriamente.

jyk
08-10-2020, 09:41
Intanto ho provato la missione finale del tizio delle armi ma quando arriva il bipede mi stende, sembra invulnerabile, eppure ho già diversi upgrade. :mbe:

Porte e linea di vista sono tuoi amici ;)

GoFoxes
10-10-2020, 07:47
3.03

Patch Notes

Fixed an issue that caused vegetation and other planetary items to be spread too thin when viewed at a distance.
Fixed an issue that caused a different mission to be selected when moving from one step of the Artemis story to another.
Fixed an issue that caused an occasional checkerboard pattern to appear on the terrain on frozen and volcanic worlds.
Fixed an occasional visual glitch that caused stretched polygons in the grass.
Improved the displacement effect on vegetation when it is pushed by the player or creatures.
Fixed an issue that caused items awarded by the Planetary Archive vaults to change rarity after save/load.
Players may now use the back-out button to select the ‘Leave’ option in an interaction.
Fixed an issue that prevented players from using the Multi-Tool upgrade terminal in VR.


When using the Analysis Visor, more distant markers are now shown slightly faded out.
Fixed an issue that made it difficult to summon the starship on some planets.
Fixed an issue that allowed the personal forcefield to activate while using the Analysis Visor.
Fixed an issue that prevented teleporter destinations from other galaxies from being visible on the teleport page.
Fixed an issue that prevented Xbox players from setting Waypoints from the Discovery Page.
Fixed an issue on PC that prevented base thumbnails from showing in the teleporter.
Virtual keyboard is now supported in Steam VR.
Fixed an issue where using the Steam VR desktop overlay would spin the game camera.


Fixed an issue that caused incorrect discovery counts to appear on planets where nothing had been discovered.
Fixed an issue that could cause the Local Information Register to display the system name as the planet name and vice versa.
Fixed an issue that caused incorrect thumbnails to display on the Discovery Page.
Opening the Discovery Page immediately after discovering something now correctly takes you straight to the details of that discovery.
Fixed an issue that caused the discovery thumbnail in the Analysis Visor to occasionally appear corrupted.
Fixed an issue that caused some creatures to appear at an incorrect position or scale when viewed on the Discovery page.
Fixed an issue that caused some flying creatures to be classified as ‘Ground’ by the Discovery Page.
Fixed an issue that caused jellyfish to face the wrong way while swimming.


Fixed an issue that caused frozen dead worlds to report overly warm temperatures.
Fixed an issue that could cause your ship to teleport inside buildings when visiting bases.
Trader ships that land on the planet’s surface will now crush any objects they land on.
Fixed an issue that caused oxygen plants and carbon crystals to award too much of their substance on some planets.
Fixed an issue that could cause players to very occasionally warp into a system inside a planet.
Fix an issue that caused the Vy’keen smuggler to only say ‘Grah!’


Fixed a number of audio and rumble issues with the Sandworm in multiplayer.
Fixed an issue that caused distant thunder audio to only play occasionally.
Fixed a number of audio issues with creatures.
Improved the icon for the Data Packet.
Exchanging an artefact at a Planetary Archive vault now correctly awards standing with the relevant faction.
Fixed an issue that blocked other players from using the vaults at the Planetary Archives in multiplayer.
Increased the likelihood of meteor showers on dead planets.
Fixed a number of clipping issues in the UI.
Fixed a number of text issues.
Fixed a number of minor errors in interactions.


Fixed an issue that caused the Photo Mode cloud coverage option to be unavailable on some planets.
Improved the controls in Photo Mode, adding acceleration to the camera movement to allow more fine-tuned adjustments.
Added the ability to tilt the camera in Photo Mode.
Fixed an issue that caused screenshots taken in Photo Mode to be cropped to the wrong FOV.
Weather warning decals are no longer visible in Photo Mode.
Fixed a number of flickering issues present when using DoF controls in Photo Mode.
In Photo Mode, props will now be shown at the highest possible detail setting.


Fixed a number of memory-related crashes on console.
Fixed an issue that could cause poor framerate on PC VR.
Fixed an issue that caused some PC users with Windows hardware acceleration enabled to only see a white screen on boot.
Fixed a rare softlock that could occur when entering the ship at the moment you die
.

Italia 1
10-10-2020, 12:15
Si, hanno fatto un'ammucchiata delle experimental uscite, come al solito

GoFoxes
10-10-2020, 14:10
Si, hanno fatto un'ammucchiata delle experimental uscite, come al solito

Chiaro.
Io gioco su Xbox e Win10, quindi non uso la experimental solitamente, che comunque ho installata, quindi attendo sempre che diventino ufficiali.

alexbilly
10-10-2020, 15:44
Dopo l'ultimo aggiornamento sto notando un aumento del popup delle texture del terreno. Salvate, poi dopo qualche secondo si aggiustano.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Dam21
11-10-2020, 15:21
Domanda secca, c'é differenza di ottimizzazione tra la versione Steam e quella Windows store?
Sto usando l'Xbox ultimate di un amico e ho provato la versione WS, ma ha diversi problemi tecnici, quello più evidente, mai capitato fino ad oggi, é che in pratica nonostante il gioco sia fisso a 60 fps, ruotando la telecamera e muovendomi, lo scenario sembra essere renderizzato a molti meno frame, con relativo stuttering, é così anche per la versione steam? Perché in questo modo é francamente ingiocabile...

Axios2006
11-10-2020, 15:41
Domanda secca, c'é differenza di ottimizzazione tra la versione Steam e quella Windows store?
Sto usando l'Xbox ultimate di un amico e ho provato la versione WS, ma ha diversi problemi tecnici, quello più evidente, mai capitato fino ad oggi, é che in pratica nonostante il gioco sia fisso a 60 fps, ruotando la telecamera e muovendomi, lo scenario sembra essere renderizzato a molti meno frame, con relativo stuttering, é così anche per la versione steam? Perché in questo modo é francamente ingiocabile...

Prova a disattivare il triple buffer del vsync e vedi se cambia qualcosa...

Dam21
11-10-2020, 16:19
Prova a disattivare il triple buffer del vsync e vedi se cambia qualcosa...

Già fatto tutte le prove del caso, compresi i cambi di risoluzione, a 1080p gira persino a 120 fps fissi (anche se il supporto ai framerate oltre ai 60 non sembra il massimo) ma nulla, é un disastro, uno scatto unico, ma solo i fondali peró, le animazioni del personaggio ad esempio sono fluidissime come dovrebbero essere a 60/120 frames.

Axios2006
11-10-2020, 16:36
Già fatto tutte le prove del caso, compresi i cambi di risoluzione, a 1080p gira persino a 120 fps fissi (anche se il supporto ai framerate oltre ai 60 non sembra il massimo) ma nulla, é un disastro, uno scatto unico, ma solo i fondali peró, le animazioni del personaggio ad esempio sono fluidissime come dovrebbero essere a 60/120 frames.

Io ho la versione Steam e la uso su Nvidia GeForce Now. 60 fps fissi ad Ultra, stuttering a ruotare la visuale... Pensavo dipendesse da GeForce Now... ma se capita pure a te, sul pc fisico... :boh:

The_Silver
11-10-2020, 20:01
No è semplicemente così, basta cercare su steam reddit o anche solo questo thread, il gioco soffre di questi problemi, un pò da sempre, o ci si adatta oppure si va da GoFoxes a giocare che il suo NMS è perfetto a quanto pare. :asd:

Dam21
11-10-2020, 22:49
Mamma mia allora!
Ero intenzionato ad iniziarlo, ma se é così in generale, é obbiettivamente ingiocabile, peccato, sembrava interessante...

Italia 1
12-10-2020, 06:30
Lo fa finchè non carica le texture, poi va via abbastanza liscio. E' un difetto che personalmente ho riscontrato in molti giochi

The_Silver
12-10-2020, 07:24
Mamma mia allora!
Ero intenzionato ad iniziarlo, ma se é così in generale, é obbiettivamente ingiocabile, peccato, sembrava interessante...

Idem, anzi io mi sono sforzato a farci il callo per un pò perchè il gioco mi piacerebbe anche, ma davvero finivo sempre per staccare col mal di testa, così lo mettevo in pausa ma dopo ogni update in cui sostengono di averlo ottimizzato la situazione è sempre rimasta uguale, quindi o è un difetto congenito dell'engine oppure semplicemente non sono capaci, in ogni caso il gioco resta così quindi o riesci a sopportarlo oppure ahimè non puoi giocarci. :stordita:

D4N!3L3
12-10-2020, 07:47
Mamma mia allora!
Ero intenzionato ad iniziarlo, ma se é così in generale, é obbiettivamente ingiocabile, peccato, sembrava interessante...

Io tutto sto stuttering non lo noto e per ora gioco tra i 40 e 50 fps, 60 quando guardo per terra. :asd:

Forse è il Gsync che lo mitiga però devo dire che mi trovo bene e il gioco è davvero divertente, certo ho bisogno di tanti consigli perché alcune cose non sono proprio immediate ma già per le ore che ci ho fatto ho ammortizzato la spesa alla grande e ancora avrò visto si e no 4 o 5 sistemi.

Appena mi faccio il motore al cadmio viaggerò verso le stelle, sto ancora facendo le quest della base e ho finito quelle dell'exoscafo di recente.

Quella delle armi ancora non l'ho finita, sto cercando di corazzarmi e di costruire degli edifici dai quali sparare. Sto anche pensando di usare l'exoscafo per sparare. :D

alexbilly
12-10-2020, 08:17
Ma penso stessero parlando della versione di wstore. Io ho quella steam e non stuttera, a parte l'uscita e ingresso nei pianeti, ma con l'ultimo aggiornamento si è aggiunto un fastidioso popup delle texture che si caricano più lentamente, soprattutto il terreno.

D4N!3L3
12-10-2020, 08:48
Ma penso stessero parlando della versione di wstore. Io ho quella steam e non stuttera, a parte l'uscita e ingresso nei pianeti, ma con l'ultimo aggiornamento si è aggiunto un fastidioso popup delle texture che si caricano più lentamente, soprattutto il terreno.

Io ho lo stutter in uscita dal pianeta solo alla prima volta che esco, poi non mi capita più.
Anche io ho la versione Steam.

Il problema del caricamento delle textures ce l'ho ora e ce l'avevo anche prima dell'update. A volte in effetti è fastidioso e non si caricano manco se ci sto davanti fermo, se ad esempio uso il manipolatore di terreno invece si caricano all'istante. Ma questo non mi causa stuttering.

Mi viene in mente un'immagine postata da GoFoxes (mi pare) dove si vedevano le nuvole pixellone da una luna sul pianeta vicino, a me non è capitato quindi era evidentemente normale ma un problema di caricamento delle textures simile al quale l'autore dell'immagine non aveva fatto caso.

GoFoxes
12-10-2020, 08:53
PC:
PSU 550W XFX P1-550B-BEFX Black Ed
MB Intel 1151 ASRock H170M-ITX/DL
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz)
D4 2133 8GB C14 Kingston Hyp K2
GTX 1060 ITX 6GB OC
Samsung SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III


No Man's Sky: Versione 3.02 (la .03 ancora non l'ho provata, abbiate pazienza, devo fare 10.000 punti gamerscore entro il 19 :asd: e NMS l'ho già millato) del Windows Store via Game Pass PC

Impostazioni:

http://i.imgur.com/uMWINr5h.jpg (https://imgur.com/uMWINr5)

In realtà è vecchia, mo' ho messo a Ultra anche Qualità Ombre, Post-Processing e Complessità Base (Texture vuole 8GB di ram per Ultra, quindi nisba).

FPS: 60 ovunque tranne su pianeti particolarmente complessi che scende intorno ai 40 (solo un pianeta paludoso me lo porta vicino ai 30)
No suttering, manco in entrata pianeta, ma ci sono altri problemi, tipo le texture terreno che sono definite, ma diventano low appena ci vado sopra :asd:
Però, no stuttering. Farei anche un video, dato che uso la Game Bar, se non fosse che poi non so come comprimerlo per caricarlo su un caxxo di canale youtube :asd:

Lo stuttering c'era e parecchio nelle versioni pre-3.0, tant'è che lo giocavo su Xbox dove gira bene, a low :asd:, anche su Xbox One liscia.
Dalla 3.0 mi gira una meraviglia ed infatti è l'unico gioco che ho installato su PC al momento, sia via Steam in experimental che via Win10, ma gioco quest'ultimo perché ho i save syncati con Xbox.

stefano192
14-10-2020, 00:04
L'ho iniziato da poco tramite l'xbox game pass. Nel caso dovessi prenderlo su steam, i salvataggi non sono condivisibili vero?


Eeeh altra domanda, ma lo scopo di questo gioco? Esplorazione pura e semplice? :sofico: Giusto per capire se ha senso dedicargli del tempo o che. Principalmente sono incuriosito dall'utilizzo della navicella spaziale/viaggiare nello spazio, eventualmente scontri sempre con la nave spaziale. Per il resto sì, non è male il raccogliere risorse, costruire robe ecc (visto con astroneer) però non so quanto possa tenermi incollato alla lunga.

GoFoxes
14-10-2020, 08:26
L'ho iniziato da poco tramite l'xbox game pass. Nel caso dovessi prenderlo su steam, i salvataggi non sono condivisibili vero?

No

Eeeh altra domanda, ma lo scopo di questo gioco? Esplorazione pura e semplice? :sofico: Giusto per capire se ha senso dedicargli del tempo o che.

Lo stesso di tutti gli altri giochi: divertirsi a giocarlo.
Comunque c'è una storia, se vuoi seguire quella. E dovresti.

Principalmente sono incuriosito dall'utilizzo della navicella spaziale/viaggiare nello spazio, eventualmente scontri sempre con la nave spaziale. Per il resto sì, non è male il raccogliere risorse, costruire robe ecc (visto con astroneer) però non so quanto possa tenermi incollato alla lunga.

Tecnicamente le risorse puoi anche non raccogliere, dato che praticamente ogni cosa è acquistabile, se hai i soldi.

The_Silver
14-10-2020, 09:04
L'ho iniziato da poco tramite l'xbox game pass. Nel caso dovessi prenderlo su steam, i salvataggi non sono condivisibili vero?


Eeeh altra domanda, ma lo scopo di questo gioco? Esplorazione pura e semplice? :sofico: Giusto per capire se ha senso dedicargli del tempo o che. Principalmente sono incuriosito dall'utilizzo della navicella spaziale/viaggiare nello spazio, eventualmente scontri sempre con la nave spaziale. Per il resto sì, non è male il raccogliere risorse, costruire robe ecc (visto con astroneer) però non so quanto possa tenermi incollato alla lunga.

Non c'è uno scopo vero e proprio, un obiettivo finale diciamo, "esplorazione pura e semplice" è già la descrizione più adatta IMHO, quindi se cerchi una storia che ti coinvolga e che ti "porti" ad una conclusione come altri giochi allora è meglio che lasci stare, NMS è più come Minecraft in questo frangente.
Purtroppo gli scontri, soprattutto quelli a terra ma anche quelli in astronave, sono in generale molto blandi e forse l'aspetto più trascurato del gioco, quindi se punti a storia e scontri allora non è per niente il gioco che fa per te.

stefano192
14-10-2020, 10:59
Ok ringrazio entrambi per le risposte. Ora vedrò di capire se può interessarmi o no, visto che averlo sul MS non è che mi entusiasmi come cosa, quindi preferirei di gran lunga prenderlo su steam, però giocarci 50 ore o più per poi ripartire da capo, anche no :sofico:

Larsen
14-10-2020, 12:01
no dai, la storia a me e' piaciuta... non so quante patch fa, ma l'ho finito "story mod", cioe' seguendo solo la storia, e non e' niente di originalissimo, ma non e' male.

GoFoxes
14-10-2020, 13:04
no dai, la storia a me e' piaciuta... non so quante patch fa, ma l'ho finito "story mod", cioe' seguendo solo la storia, e non e' niente di originalissimo, ma non e' male.

Al di là che a me non prenda nessuna storia in nessun media :asd: ma comunque oltre che essere magari interessante, fa da tutorial, sblocca diverse tech che sono importanti, oltre che altre side mission come quelle della costruzione base, che poi sblocca quelle degli specialisti, e sogni delle profondità, che sblocca nautilon. Allo stesso tempo ti permette di accedere all'Anomalia e otteere diversi quicksilver da Nada. Quicksilver utili poi soprattutto per acquistare l'uovo misterioso, che sblocca un'altra sotto quest, diciamo.

Il tutto che ti tiene occupato ben oltre le 30 ore promesse.
Certo il gameloop è sempre lo stesso, come per qualsiasi altro gioco, e se non piace, non piace.

stefano192
15-10-2020, 12:04
Sto cercando un sistema solare per costruire la base dove non ci siano problemi di temperature/tossicità e roba varia (sono praticamente all'inizio, ho sbloccato da poco l'anomalia). Però sinceramente non si capisce una mazza della classificazione dei vari sistemi solari. F4 e qualcosa, altre lettere e numeri, insomma come si capisce se un sistema solare è buono o meno? Visto che scegliendone uno a caso sono finito in un sistema con pianeti molto ostili e praticamente morti/sull'orlo dell'oblio :sofico:

GoFoxes
15-10-2020, 13:19
Sto cercando un sistema solare per costruire la base dove non ci siano problemi di temperature/tossicità e roba varia (sono praticamente all'inizio, ho sbloccato da poco l'anomalia). Però sinceramente non si capisce una mazza della classificazione dei vari sistemi solari. F4 e qualcosa, altre lettere e numeri, insomma come si capisce se un sistema solare è buono o meno? Visto che scegliendone uno a caso sono finito in un sistema con pianeti molto ostili e praticamente morti/sull'orlo dell'oblio :sofico:

Il caso :asd:

La classificazione dei sistemi solari è inutilizzata ai fini dei pianeti che ci trovi. Con il motore iniziale puoi andare solo in sistemi gialli, i corpi celesti per sistema sono massimo 6, nei sistemi gialli sei sicuro ci sia sempre una stazione e "vita" diciamo e dalla mappa puoi vedere se c'è acqua.

Fine :asd:

Per il resto devi cercare pianeti che abbiamo come risorse paraffinio e bulbo stellare, questi sono quelli "simil terra".

Se no guardi il bioma: dalla 3.0 in su se c'è scritto "paradiso" è sicuro un pianeta senza elementi dannosi di alcun tipo, senza tempeste, senza sentinelle aggressive e direi anche senza animali aggressivi.

stefano192
15-10-2020, 18:06
Altra domanda, quando ci sono dei depositi di risorse, ci sono delle "griglie", dei quadrati trasparenti. Cosa significa? Che semplicemente c'è un deposito, oppure più sostanze raccogli, meno quadrati ci sono e quindi è un modo per indicarne la quantità?

Axios2006
15-10-2020, 18:15
Altra domanda, quando ci sono dei depositi di risorse, ci sono delle "griglie", dei quadrati trasparenti. Cosa significa? Che semplicemente c'è un deposito, oppure più sostanze raccogli, meno quadrati ci sono e quindi è un modo per indicarne la quantità?

Indicano la ricchezza del giacimento.

stefano192
15-10-2020, 19:42
Indicano la ricchezza del giacimento.

Ma man mano che estraggo risorse, dovrebbero sparire giusto? Perché a volte rimangono ma c'è un bel cratere, e quindi non capisco se è ancora più in profondità o buggato :sofico:

Axios2006
15-10-2020, 21:50
Ma man mano che estraggo risorse, dovrebbero sparire giusto? Perché a volte rimangono ma c'è un bel cratere, e quindi non capisco se è ancora più in profondità o buggato :sofico:

I "cubi" sono generati al momento della creazione del terreno. E se un altro giocatore arriva in quel pianeta, trova il giacimento ancora intatto.

Per le estrazioni, basta guardare quando vedi solo terreno.

stefano192
16-10-2020, 00:07
I "cubi" sono generati al momento della creazione del terreno. E se un altro giocatore arriva in quel pianeta, trova il giacimento ancora intatto.

Per le estrazioni, basta guardare quando vedi solo terreno.

Io intendevo questi di cubi (https://imgur.com/a/wzi9cuy), non ho ben capito in che senso sono generati al momento della creazione del terreno.


Comunque non so, sono indeciso se acquistarlo o meno. Alla fine si trova a poco, non è male visto che mi rilassa o comunque è molto tranquillo come gioco (del tipo ottimo modo di prendersi una pausa dopo eventuali bestemmie su warzone o robe simili). Di fatto sono un po' restio a continuarlo sul pass perché non voglio buttare via troppo tempo se poi finisco per acquistarlo su steam.

The_Silver
16-10-2020, 01:16
Ma cosa ti spinge a volerlo ricomprare su Steam (e così perdere i progressi)?

GoFoxes
16-10-2020, 08:35
Io intendevo questi di cubi (https://imgur.com/a/wzi9cuy), non ho ben capito in che senso sono generati al momento della creazione del terreno.


Comunque non so, sono indeciso se acquistarlo o meno. Alla fine si trova a poco, non è male visto che mi rilassa o comunque è molto tranquillo come gioco (del tipo ottimo modo di prendersi una pausa dopo eventuali bestemmie su warzone o robe simili). Di fatto sono un po' restio a continuarlo sul pass perché non voglio buttare via troppo tempo se poi finisco per acquistarlo su steam.

Sul Pass ci resterà probabilmente almeno 1 anno, fai in tempo a stancarti tu o fa in tempo Hello Games a rilascare una 4.0 che ti costringe comunque a ricominciarlo :asd:

Axios2006
16-10-2020, 10:46
Io intendevo questi di cubi (https://imgur.com/a/wzi9cuy), non ho ben capito in che senso sono generati al momento della creazione del terreno.


Comunque non so, sono indeciso se acquistarlo o meno. Alla fine si trova a poco, non è male visto che mi rilassa o comunque è molto tranquillo come gioco (del tipo ottimo modo di prendersi una pausa dopo eventuali bestemmie su warzone o robe simili). Di fatto sono un po' restio a continuarlo sul pass perché non voglio buttare via troppo tempo se poi finisco per acquistarlo su steam.

I pianeti sono generati proceduralmente.

Quando arrivi in un sistema solare, vengono generati da 1 a 6 pianeti. E ne viene definito il tipo.

Quando atterri, viene generato il terreno. Ogni 900 u circa viene piazzato un giacimento di uno dei 3/4 minerali del tipo di bioma del pianeta.

Ogni giacimento ha una quantità di minerali all'interno. I "cubi" ne indicano la dimensione.

Il fatto che tu estragga i minerali, non influisce agli altri giocatori. Il giacimento, nelle partite degli altri, è sempre lì.

stefano192
16-10-2020, 19:26
Ma cosa ti spinge a volerlo ricomprare su Steam (e così perdere i progressi)?

Non amo il MS/l'app xbox per la gestione degli inviti ecc. I progressi ne ho penso pochi, alla fine ci avrò fatto su 3-4 ore, nulla di cui mi possa pentire nel ricominciarlo oggi. Ovvio, se inizio a dedicarci più ore e che so, arrivare a 50-70 anche, allora lì si che mi girerebbe ricominciare.

Sul Pass ci resterà probabilmente almeno 1 anno, fai in tempo a stancarti tu o fa in tempo Hello Games a rilascare una 4.0 che ti costringe comunque a ricominciarlo :asd:

lol, ma in realtà ho visto un breve video dove dicevano che l'ultimo update dovrebbe essere quello finale, Ha detto una cazzata il tizio o che?


I pianeti sono generati proceduralmente.

Quando arrivi in un sistema solare, vengono generati da 1 a 6 pianeti. E ne viene definito il tipo.

Quando atterri, viene generato il terreno. Ogni 900 u circa viene piazzato un giacimento di uno dei 3/4 minerali del tipo di bioma del pianeta.

Ogni giacimento ha una quantità di minerali all'interno. I "cubi" ne indicano la dimensione.

Il fatto che tu estragga i minerali, non influisce agli altri giocatori. Il giacimento, nelle partite degli altri, è sempre lì.

Ok continuo a non capire cosa c'entrano gli altri giocatori. Il mio punto era: i cubi gialli che si vedono nelle immagini, ne indicano la quantità/giacenza rimasta?

Teoricamente sì perché ieri sera stavo scavando, e man mano sparivano. In altre situazioni invece erano rimasti e quindi la domanda era: significa che c'erano ancora sostanze più in profondità?

Per il resto chissene degli altri giocatori :confused:

GoFoxes
16-10-2020, 19:37
Tutto quello che senti o leggi su NMS e non viene direttamente da Sean Murray o da me, è probabilmente una cazzata :asd:

A parte gli scherzi, ci saranno altri update.

Axios2006
16-10-2020, 20:07
Non amo il MS/l'app xbox per la gestione degli inviti ecc. I progressi ne ho penso pochi, alla fine ci avrò fatto su 3-4 ore, nulla di cui mi possa pentire nel ricominciarlo oggi. Ovvio, se inizio a dedicarci più ore e che so, arrivare a 50-70 anche, allora lì si che mi girerebbe ricominciare.



lol, ma in realtà ho visto un breve video dove dicevano che l'ultimo update dovrebbe essere quello finale, Ha detto una cazzata il tizio o che?




Ok continuo a non capire cosa c'entrano gli altri giocatori. Il mio punto era: i cubi gialli che si vedono nelle immagini, ne indicano la quantità/giacenza rimasta?

Teoricamente sì perché ieri sera stavo scavando, e man mano sparivano. In altre situazioni invece erano rimasti e quindi la domanda era: significa che c'erano ancora sostanze più in profondità?

Per il resto chissene degli altri giocatori :confused:

L'universo di NMS e' unico per tutti i giocatori. O meglio, 3 universi: PC, Xbox, PS.

Il pianeta "Tizio" da te scoperto, puo' essere visitato dagli altri giocatori, senza che tu te ne accorga.

Tutte le modifiche fatte da te, eccetto la base, non vengono mostrate agli altri giocatori.

I cubi dovrebbero sparire man mano che scavi. Pero' a moltissimi utenti restano anche ad estrazione ultimata.

Se al fondo del giacimento ti appare il terreno, non c'e' altro da estrarre.

stefano192
16-10-2020, 21:56
L'universo di NMS e' unico per tutti i giocatori. O meglio, 3 universi: PC, Xbox, PS.

Il pianeta "Tizio" da te scoperto, puo' essere visitato dagli altri giocatori, senza che tu te ne accorga.

Tutte le modifiche fatte da te, eccetto la base, non vengono mostrate agli altri giocatori.

I cubi dovrebbero sparire man mano che scavi. Pero' a moltissimi utenti restano anche ad estrazione ultimata.

Se al fondo del giacimento ti appare il terreno, non c'e' altro da estrarre.

Bon è quello che mi interessava :sofico:


Tutto quello che senti o leggi su NMS e non viene direttamente da Sean Murray o da me, è probabilmente una cazzata :asd:

A parte gli scherzi, ci saranno altri update.

lol

il_joe
17-10-2020, 22:14
riprendo un mio vecchio cruccio............. ne scrissi qualche tempo fa.
dopo aver cambiato l'ammiraglia, mi son ritrovato con le missioni in essere che non potevano più fare il defrief.
Avevo provato a costruire nuove sale di comando, ma nulla. Potevo fare nuove missioni, ma le fregate che avevano partecipato alle missioni che avevo iniziato con l'ammiraglia precedente rimanevano bloccate in attesa di fare il debrief...
La cosa che ho scoperto or ora è che dietro i muri dei corridoi della nuova ammiraglia sono rimaste costruite le sale comando della vecchia ammiraglia. Purtroppo non posso nè "abbattere il muro" dietro cui stanno, nè provare a ricostruire nuove sale comando negli stessi posti dove sono queste (in pratica vedo le vecchie sale comando dietro al muro quando provo a costruire una scala: posizionandola in quel punto mi fa diventare trasparente il muro e dietro si vede la sala comando..... ovviamente non mi fa costruire la scala.... nè nient'altro....)
sempre se qcuno ha qualche idea di come risolvere sto problema.....
in pratica le sale comando le ho, ma sono murate..... e se non vado lì le fregate non mi fanno il debrief da nessun'altra parte....

stefano192
17-10-2020, 22:56
Vabbeh preso su steam alla fine, la voglia di continuarlo e mi ritrovavo col fatto che volevo appunto giocarci, ma al tempo stesso no perché non volevo buttare via ore perché l'unico acquisto concepito sarebbe stato su steam :sofico:

Ora posso dedicarmici seriamente :fagiano:


Domanda: visto che ci sto giocando con un'altra persona, è possibile creare una base realmente condivisa? Nel senso che se non sbaglio, quando l'altra persona è offline, praticamente le sue strutture/mezzi non sono visibil, c'è modo di creare appunto qualcosa che sia comunque visibile a me se l'altra persona è offline?

Italia 1
18-10-2020, 08:19
Vabbeh preso su steam alla fine, la voglia di continuarlo e mi ritrovavo col fatto che volevo appunto giocarci, ma al tempo stesso no perché non volevo buttare via ore perché l'unico acquisto concepito sarebbe stato su steam :sofico:

Ora posso dedicarmici seriamente :fagiano:


Domanda: visto che ci sto giocando con un'altra persona, è possibile creare una base realmente condivisa? Nel senso che se non sbaglio, quando l'altra persona è offline, praticamente le sue strutture/mezzi non sono visibil, c'è modo di creare appunto qualcosa che sia comunque visibile a me se l'altra persona è offline?

Ehm... No. Puoi aiutarlo mentre la costruisci ma deve esserci lui online, altrimenti niente.

GoFoxes
18-10-2020, 10:46
riprendo un mio vecchio cruccio............. ne scrissi qualche tempo fa.
dopo aver cambiato l'ammiraglia, mi son ritrovato con le missioni in essere che non potevano più fare il defrief.
Avevo provato a costruire nuove sale di comando, ma nulla. Potevo fare nuove missioni, ma le fregate che avevano partecipato alle missioni che avevo iniziato con l'ammiraglia precedente rimanevano bloccate in attesa di fare il debrief...
La cosa che ho scoperto or ora è che dietro i muri dei corridoi della nuova ammiraglia sono rimaste costruite le sale comando della vecchia ammiraglia. Purtroppo non posso nè "abbattere il muro" dietro cui stanno, nè provare a ricostruire nuove sale comando negli stessi posti dove sono queste (in pratica vedo le vecchie sale comando dietro al muro quando provo a costruire una scala: posizionandola in quel punto mi fa diventare trasparente il muro e dietro si vede la sala comando..... ovviamente non mi fa costruire la scala.... nè nient'altro....)
sempre se qcuno ha qualche idea di come risolvere sto problema.....
in pratica le sale comando le ho, ma sono murate..... e se non vado lì le fregate non mi fanno il debrief da nessun'altra parte....

Non puoi annullare le missioni?
O smantellare le fregate e bona?

stefano192
18-10-2020, 10:47
Ehm... No. Puoi aiutarlo mentre la costruisci ma deve esserci lui online, altrimenti niente.

Peccato, sarebbe stato bello come su astroneer avere proprio delle componenti condivise, nel senso che hai la base e i mezzi che puoi utilizzare anche quando gli amici sono offline.

GoFoxes
18-10-2020, 10:51
Peccato, sarebbe stato bello come su astroneer avere proprio delle componenti condivise, nel senso che hai la base e i mezzi che puoi utilizzare anche quando gli amici sono offline.

NMS è un gioco single player a cui hanno attaccato il coop perché c’era chi si lamentava della cosa. È strutturato per essere giocato da soli, poi ora è possibile fare missioni con altre persone e visitare le basi se uno la condivide. Però non puoi modificare la base di un altro se non c’è lui, che ha anche senso in realtà

stefano192
18-10-2020, 14:48
NMS è un gioco single player a cui hanno attaccato il coop perché c’era chi si lamentava della cosa. È strutturato per essere giocato da soli, poi ora è possibile fare missioni con altre persone e visitare le basi se uno la condivide. Però non puoi modificare la base di un altro se non c’è lui, che ha anche senso in realtà

Mmm capisco, per l'ultima cosa invece "nì", nel senso che se conosci la persona con cui giochi, allora secondo me ci può stare fare modifiche se lui non c'è. O comunque non vuoi permettermi di fare modifiche? Ok, però permettimi di condividere che so, i mezzi tipo la macchinina, l'estrattore gigante ecc (li chiamo così perché non so come si chiamino, però insomma spero di essermi fatto capire).

il_joe
18-10-2020, 16:38
Non puoi annullare le missioni?
O smantellare le fregate e bona?

non riesco....
se seleziono le fregate non posso fare nulla, non ci sono opzioni se non il cambio nome (o io non le trovo).
anche per le missioni..... non trovo dove poterle annullare, se non le centro di comando, ma come detto non è accessibile....

bubba99
18-10-2020, 19:05
Questa è molto bella, al solito non so quanto ritoccata, fonte Reedit (https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/j9c8q9/simply_wow_ps4/):
https://i.postimg.cc/KcH8Rpc3/li6y3jwgtis51.jpg (https://postimg.cc/Wt0vynks)

D4N!3L3
18-10-2020, 19:32
Stupenda ma secondo me un po' ritoccata.

GoFoxes
18-10-2020, 19:43
È stata tweettata anche da Murray settimana scorsa. Non mi sembra ritoccata, al di fuori della modalità foto.

bubba99
19-10-2020, 13:59
riprendo un mio vecchio cruccio............. ne scrissi qualche tempo fa.
dopo aver cambiato l'ammiraglia, mi son ritrovato con le missioni in essere che non potevano più fare il defrief.
Avevo provato a costruire nuove sale di comando, ma nulla. Potevo fare nuove missioni, ma le fregate che avevano partecipato alle missioni che avevo iniziato con l'ammiraglia precedente rimanevano bloccate in attesa di fare il debrief...
La cosa che ho scoperto or ora è che dietro i muri dei corridoi della nuova ammiraglia sono rimaste costruite le sale comando della vecchia ammiraglia. Purtroppo non posso nè "abbattere il muro" dietro cui stanno, nè provare a ricostruire nuove sale comando negli stessi posti dove sono queste (in pratica vedo le vecchie sale comando dietro al muro quando provo a costruire una scala: posizionandola in quel punto mi fa diventare trasparente il muro e dietro si vede la sala comando..... ovviamente non mi fa costruire la scala.... nè nient'altro....)
sempre se qcuno ha qualche idea di come risolvere sto problema.....
in pratica le sale comando le ho, ma sono murate..... e se non vado lì le fregate non mi fanno il debrief da nessun'altra parte....

ho provato per curiosità a cercare se ci fosse un comando per il "no clip" da poter abilitare, ma a quanto pare non c'è. Non ci gioco da un bel po', quindi la butto lì: venderle o distruggerle attacandole?

È stata tweettata anche da Murray settimana scorsa. Non mi sembra ritoccata, al di fuori della modalità foto.

E' che non sono Murray-Addicted, controllerò twitter allora.

GoFoxes
19-10-2020, 14:10
E' che non sono Murray-Addicted, controllerò twitter allora.

Io ho solo lui su Twitter :asd:
Che è poi l'unico social di cui ancora ho un account, ma mai twettato nulla.

E' utile perché lo usa molto ed è lì che pubblica news su update e experimental

il_joe
19-10-2020, 14:38
ho provato per curiosità a cercare se ci fosse un comando per il "no clip" da poter abilitare, ma a quanto pare non c'è. Non ci gioco da un bel po', quindi la butto lì: venderle o distruggerle attacandole?


come faccio a venderle?

tra l'altro ho avuto ulteriore conferma: ho provato a costruire le sale comando,e me ne ha fatte fare solo 7, dicendomi di aver raggiunto il limite di 10.... in effetti sono 3 quelle "dietro i muri".... ;)

Neofreedom
19-10-2020, 15:17
come faccio a venderle?

tra l'altro ho avuto ulteriore conferma: ho provato a costruire le sale comando,e me ne ha fatte fare solo 7, dicendomi di aver raggiunto il limite di 10.... in effetti sono 3 quelle "dietro i muri".... ;)

Temo non ci sia soluzione poiché qualcosa è andato storto con la patch e la tua partita salvata.
Dovresti re iniziare una partita nuova come feci io per problema analogo.

;)

GoFoxes
19-10-2020, 15:22
Se no, se sei su PC, vedi se c'è un qualche mod che fa al tuo caso.

bubba99
19-10-2020, 21:09
Screen presi da reddit e/o postati sul Twitter di Sean, miglior vintage scifi wallpaper generator di sempre :cool: :

https://i.postimg.cc/K8ngtTtY/1.jpg (https://postimg.cc/pmLTHpGN)

https://i.postimg.cc/7G3JKbY5/2.jpg (https://postimg.cc/7G3JKbY5)

https://i.postimg.cc/Sj4MJLDC/3.jpg (https://postimg.cc/Sj4MJLDC)

https://i.postimg.cc/bsCDC789/4.jpg (https://postimg.cc/bsCDC789)

https://i.postimg.cc/qvzk2hS3/5.jpg (https://postimg.cc/LJFKpXH9)

https://i.postimg.cc/NKkVvkJD/6.jpg (https://postimg.cc/NKkVvkJD)

https://i.postimg.cc/TLpHmMRN/7.jpg (https://postimg.cc/TLpHmMRN)

https://i.postimg.cc/2VpXqKgT/8.jpg (https://postimg.cc/2VpXqKgT)

https://i.postimg.cc/W3SK9SJb/9.jpg (https://postimg.cc/bDD3rxTK)

https://i.postimg.cc/5YBp8xh3/10.jpg (https://postimg.cc/5YBp8xh3)

https://i.postimg.cc/FdN0506y/11.jpg (https://postimg.cc/FdN0506y)

https://i.postimg.cc/Q98KnhBS/12.jpg (https://postimg.cc/Q98KnhBS)

https://i.postimg.cc/Bn6xDpJB/13.jpg (https://postimg.cc/0bTM1pMz)

bubba99
19-10-2020, 21:10
continua


https://i.postimg.cc/LqHsmvH8/14.jpg (https://postimg.cc/LqHsmvH8)

https://i.postimg.cc/47yN9dHC/15.jpg (https://postimg.cc/47yN9dHC)

https://i.postimg.cc/3dmrpzNw/16.jpg (https://postimg.cc/3dmrpzNw)

https://i.postimg.cc/k6N3DPfr/17.jpg (https://postimg.cc/k6N3DPfr)

https://i.postimg.cc/Btgf0sjH/18.jpg (https://postimg.cc/Btgf0sjH)

https://i.postimg.cc/FYw2ZH65/19.jpg (https://postimg.cc/FYw2ZH65)

https://i.postimg.cc/hz16cbtc/20.jpg (https://postimg.cc/hz16cbtc)

https://i.postimg.cc/3JHhdfCz/21.jpg (https://postimg.cc/Hj3RN2Nt)

Ottimo lavoro con l'ultimo update (che avrebbero dovuto tirare fuori prima di altri secondo me), ma di contro, per non dimenticare:
Welcome To Jurassic Park (https://www.youtube.com/watch?v=qXGUOWMNxqc) :D


Per quanto riguarda le nuvole, anche se non sono visivamente il massimo a me sembrano più che buone, bisogna tenere conto che sono generate dinamicamente, non sono texture e NMS ha i suoi limiti.

stefano192
19-10-2020, 23:12
Ho un piccolissimo problema col pad dell'xbox. Praticamente lo uso wireless, quindi devo accenderlo per usarlo. Il problema è che se faccio partire NMS prima di accendere il pad, una volta acceso, non me lo prende, cioè non posso usarlo. Quindi tocca chiudere il gioco e riaprirlo. C'è un modo per fixare sta cosa, o devo per forza ricordarmi ogni volta prima di avviarlo di accendere il pad? :sofico:

D4N!3L3
20-10-2020, 07:42
Screen stupendi, non vedo l'ora di poter ripartire dai sistemi in cui sono.

Sto cercando di finire la quest delle armi ma appena prendo un qualsiasi mezzo me la resetta e non me la fa andare avanti, devo proprio batterli a piedi quei cavolo di robottini. :muro:

Ho provato anche con l'exoscafo ma senza successo. :cry:

stefano192
21-10-2020, 15:52
Ma all'Anomalia c'è gente che regala cose?? C'è la mia amica che mi sta dicendo che praticamente gli han regalato un botto di crediti e materiali/oggetti vari. 2 robe dal valore 250 MILIONI :fagiano: wtf

jyk
21-10-2020, 15:56
Ma all'Anomalia c'è gente che regala cose?? C'è la mia amica che mi sta dicendo che praticamente gli han regalato un botto di crediti e materiali/oggetti vari. 2 robe dal valore 250 MILIONI :fagiano: wtf

Si, e' molto frequente come cosa.

stefano192
21-10-2020, 16:46
Si, e' molto frequente come cosa.

Ma quindi il senso di "farmare" robe? Del tipo, avevo visto una guida che diceva di estrarre tantissimo cobalto, venderlo così da saturare il mercato, cambiare sistema, fare la stessa cosa, e cosi via, per poi riacquistarlo, rivenderlo ecc ecc. Ma tanto vale allora piazzare il pg all'anomalia 1 giorno mentre si fa altro, e guadagnare milllioniii

GoFoxes
21-10-2020, 16:49
Ma quindi il senso di "farmare" robe? Del tipo, avevo visto una guida che diceva di estrarre tantissimo cobalto, venderlo così da saturare il mercato, cambiare sistema, fare la stessa cosa, e cosi via, per poi riacquistarlo, rivenderlo ecc ecc. Ma tanto vale allora piazzare il pg all'anomalia 1 giorno mentre si fa altro, e guadagnare milllioniii

Il problema è che poi qualcuno deve spiegarmi il senso di fare milioni, o miliardi :asd:

D4N!3L3
21-10-2020, 17:03
C'è modo di procurarsi polvere di ferrite velocemente? Perché sono continuamente a sparare ai sassi.

Neofreedom
21-10-2020, 17:04
C'è modo di procurarsi polvere di ferrite velocemente? Perché sono continuamente a sparare ai sassi.

Si, spara ai massi (quelli più grandi) :D

GoFoxes
21-10-2020, 17:24
C'è modo di procurarsi polvere di ferrite velocemente? Perché sono continuamente a sparare ai sassi.

La compri

stefano192
21-10-2020, 17:33
Il problema è che poi qualcuno deve spiegarmi il senso di fare milioni, o miliardi :asd:

Prendere tecnologie migliori no? :rolleyes: Navette, multi-tool ecc?

GoFoxes
21-10-2020, 17:47
Prendere tecnologie migliori no? :rolleyes: Navette, multi-tool ecc?

I soldi non servono per tech solo per multitool, navi, mercantile e fregate, e per aumentare nel caso slot tuta.

Per esperienza, anche in permadeath, nms è stra giocabilissimo con un banale multitool c con 16 slot e una navetta da 20-30 slot classe c anche questa. Il mercantile capital te lo regalano, di fregate quando ne hai una decina di a posto e puoi prenderle tutte di classe c, tanto crescono facendo missioni.

Poi volendo c'è la Living Ship che la ottieni gratis.

stefano192
21-10-2020, 19:02
I soldi non servono per tech solo per multitool, navi, mercantile e fregate, e per aumentare nel caso slot tuta.

Per esperienza, anche in permadeath, nms è stra giocabilissimo con un banale multitool c con 16 slot e una navetta da 20-30 slot classe c anche questa. Il mercantile capital te lo regalano, di fregate quando ne hai una decina di a posto e puoi prenderle tutte di classe c, tanto crescono facendo missioni.

Poi volendo c'è la Living Ship che la ottieni gratis.

Cosa sarebbe la living ship? Madonna, permadeath non penso riuscirei mai a giocarla :cry: metti che muori per una cazzata, devi rifare tutto da capo? Follia per me :sofico:

Italia 1
21-10-2020, 20:11
Navicella vivente. 5 giorni per prenderla cominciando dall'uovo del vuoto nell'anomalia (3500 quicksilver)

GoFoxes
21-10-2020, 20:15
Cosa sarebbe la living ship? Madonna, permadeath non penso riuscirei mai a giocarla :cry: metti che muori per una cazzata, devi rifare tutto da capo? Follia per me :sofico:

https://www.nomanssky.com/living-ship-update/

Io l’ho finito in permadeath:D

stefano192
21-10-2020, 23:06
Ma quando un oggetto ha scritto: "utilizzo: commercio", significa che ha senso solo venderlo giusto? scusate la domanda nabba :O

Italia 1
22-10-2020, 06:37
Ma quando un oggetto ha scritto: "utilizzo: commercio", significa che ha senso solo venderlo giusto? scusate la domanda nabba :O

Si, in pratica serve solo a quello

GoFoxes
22-10-2020, 09:00
Ma quando un oggetto ha scritto: "utilizzo: commercio", significa che ha senso solo venderlo giusto? scusate la domanda nabba :O

Yep, come scritto sopra da Italia 1.

Però se leggi la descrizione ti dice anche il tipo di bene commerciale.
Ora ogni tipologia di bene viene richiesta da un preciso mercato e prodotta da un altro. Usando uno scanner economico, puoi vedere il mercato di ogni sistema dalla mappa galattica, se no devi "jumparci" :D
Quindi il concetto è acquistare beni a poco dove vengono prodotti e rivenderli a tanto dove sono richiesti. Chiaramente si fanno soldi se si spostano grosse quantità, quindi serve una nave da 48 slot giù di lì.

Inoltre man mano che vendi un bene (non solo commerciale) in una stazione, il suo valore cala, motivo per cui conviene venderli agli empori, che (se non è cambiat qualcosa ultimamente) non intaccano il valore del bene nel sistema. O direttamente ai mercanti che atterrano. Il tutto è studiato per creare una sorta di "anello", in cui scegli tot sistemi tutti con mercato diverso e puoi viaggiare dal primo all'ultimo e tornare al primo ad libitum, acquistando il bene prodotto e rivendendolo nel successivo, dove sarà richiesto.

D4N!3L3
22-10-2020, 09:11
Si, spara ai massi (quelli più grandi) :D

Ah ecco... :asd:

La compri

Mi rifiuto di comprarla quando posso sparare ai sassi. :D

Comunque potrei usare l'exocraft che magari raccoglie più velocemente.

Come mai piuttosto quando uso il laser minerario dell'exocraft sui depositi non mi incamera risorse? Il terreno lo distrugge ma non vedo accumulare nulla, come se andassero perse.

GoFoxes
22-10-2020, 09:12
Ah ecco... :asd:



Mi rifiuto di comprarla quando posso sparare ai sassi. :D

Comunque potrei usare l'exocraft che magari raccoglie più velocemente.

Come mai piuttosto quando uso il laser minerario dell'exocraft sui depositi non mi incamera risorse? Il terreno lo distrugge ma non vedo accumulare nulla, come se andassero perse.

Il laser minerario non modifica il terreno e solo l'exomech ha il "manipolatore di terreno".

La polvere di ferrite costa 14u di media galattica, in uno slot della tuta ce ne stanno 10.000, il costo totale è 140.000 unità, che fai in 2 minuti passeggiando su un pianeta a caso.

GoFoxes
22-10-2020, 09:25
Nello specifico, dalle stazioni si acquistano questi beni (10.000 ognuno, 100 capsule e batterie):

Sodio 41u 410k
Ossigeno 34u 340k
Ferrite 14u 140k
Uranio 62u 620k
Pirite 62u 620k
Fosforo 62u 620k
Batteria ionica 200u 20k
Capsula ossigeno 350u 35k
-------
2.8M

Perché questi?
Perchè sodio, ossigeno e polvere di ferrite sono la base, assieme al cobalto (che però per 10.000 richiede un paio di milioni in più) e al carbonio (che non è acuqistabile), ma si trova carbonio condensato ovunque.

Gli altri perché con 40 di uranio si ricaricano in toto i propulsori di lancio, con 40 di piriti il motore a impulso, con 40 di fosforo il laser minerario (e 40 di dioxite le difese ambientali). Di batteria ionica e cpasula ossigeno ce ne stanno ben 100 per slot, la prima ricarica in toto le difese ambientali la seconda il supporto vitale.

10.000u di uranio, pirite e fosforo + 100 di batteria e capsula significa che non ci si dovrà più preoccupare di ricaricare qualcosa. Ci aggiungo 10k di ferrite magnetizzata (che volendo si raffina da 20k di polvere di ferrite) e pure per il manipolatore di terreno la ricarica diventa un non problema.

Poi ok, se giocate come me, e cioè no acquisti di nessun tipo, allora cambia :asd:

D4N!3L3
22-10-2020, 10:31
Il laser minerario non modifica il terreno e solo l'exomech ha il "manipolatore di terreno".

La polvere di ferrite costa 14u di media galattica, in uno slot della tuta ce ne stanno 10.000, il costo totale è 140.000 unità, che fai in 2 minuti passeggiando su un pianeta a caso.

Ho capito, però a me il laser distrugge i depositi, non il terreno qualunque ma i depositi si, come il manipolatore di terreno. Ci scava dentro ma non accumuli risorse, perché farlo scavare dunque? :confused:

GoFoxes
22-10-2020, 10:32
Ho capito, però a me il laser distrugge i depositi, non il terreno qualunque ma i depositi si, come il manipolatore di terreno. Ci scava dentro ma non accumuli risorse, perché farlo scavare dunque? :confused:

Se ho capito bene quello che hai scritto, è un bug mi sa.
Il laser minerario sui depositi non deve fare nulla.

D4N!3L3
22-10-2020, 10:34
Se ho capito bene quello che hai scritto, è un bug mi sa.
Il laser minerario sui depositi non deve fare nulla.

Si hai capito bene, invece a me scava, da qui il dubbio. Ho provato un paio di volte e mi stavo fumando il deposito, ora ho cominciato a installare estrattori qua e là e quindi mi interessa meno.

GoFoxes
22-10-2020, 10:47
Si hai capito bene, invece a me scava, da qui il dubbio. Ho provato un paio di volte e mi stavo fumando il deposito, ora ho cominciato a installare estrattori qua e là e quindi mi interessa meno.

Occhio, che gli estrattori sono un po' una palla. Sono stati inseriti in un'altra epca NoManSkyiana:
https://www.nomanssky.com/foundation-update/
La 1.1, l'update forse più importante assieme a 1.2, sì, ma ormai vetusto, visto che richiedono un continuo refuel.

Da beyond (2.0)
https://www.nomanssky.com/beyond-update/
se vuoi estrarre mineraili ti conviene usare le costruzioni industriali della base.
Installi il visore apposito, cerchi giacimenti, crei base, ci sbatti sopra estrattori e container, dai energia e non ci pensi più.

stefano192
22-10-2020, 11:06
Si, in pratica serve solo a quello

Ok grazie

Yep, come scritto sopra da Italia 1.

Però se leggi la descrizione ti dice anche il tipo di bene commerciale.
Ora ogni tipologia di bene viene richiesta da un preciso mercato e prodotta da un altro. Usando uno scanner economico, puoi vedere il mercato di ogni sistema dalla mappa galattica, se no devi "jumparci" :D
Quindi il concetto è acquistare beni a poco dove vengono prodotti e rivenderli a tanto dove sono richiesti. Chiaramente si fanno soldi se si spostano grosse quantità, quindi serve una nave da 48 slot giù di lì.

Inoltre man mano che vendi un bene (non solo commerciale) in una stazione, il suo valore cala, motivo per cui conviene venderli agli empori, che (se non è cambiat qualcosa ultimamente) non intaccano il valore del bene nel sistema. O direttamente ai mercanti che atterrano. Il tutto è studiato per creare una sorta di "anello", in cui scegli tot sistemi tutti con mercato diverso e puoi viaggiare dal primo all'ultimo e tornare al primo ad libitum, acquistando il bene prodotto e rivendendolo nel successivo, dove sarà richiesto.


Ok quindi se c'è scritto che so: "commercio, potenziamento, creazione", cosa conviene fare? tenerlo per craftare/potenziare altra roba, o venderlo? Ad esempio i cristalli tempestosi, valgono un bel po' (almeno per uno che ha appena iniziato) però se non ricordo male come dicitura hanno appunto potenziamento, creazione.



Domanda tecnica: ma solo io ho il problema che se avvio NMS senza aver acceso prima il pad dell'xbox, non viene visto e devo riavviare il gioco? :muro:

il_joe
22-10-2020, 11:12
Ok grazie




Ok quindi se c'è scritto che so: "commercio, potenziamento, creazione", cosa conviene fare? tenerlo per craftare/potenziare altra roba, o venderlo? Ad esempio i cristalli tempestosi, valgono un bel po' (almeno per uno che ha appena iniziato) però se non ricordo male come dicitura hanno appunto potenziamento, creazione.



Domanda tecnica: ma solo io ho il problema che se avvio NMS senza aver acceso prima il pad dell'xbox, non viene visto e devo riavviare il gioco? :muro:

per l'utlimo punto: non sei il solo.... ;)

una nota anche sui cristalli tempestosi: nella mia partita mi hanno permesso (assieme alle ossa antiche) di fare tantissimi soldi e poi non preoccuparmi più di quell'aspetto. Se puoi, fermati dove ci sono i cristalli, recuperane quanti più puoi, rivendili e stai tranquillo per un bel po'.....

Faccio in invece una domanda: ma perchè ha volte mi carica il gioco in 30 secondi e a volte in 4-5 minuti?????

D4N!3L3
22-10-2020, 11:14
Occhio, che gli estrattori sono un po' una palla. Sono stati inseriti in un'altra epca NoManSkyiana:
https://www.nomanssky.com/foundation-update/
La 1.1, l'update forse più importante assieme a 1.2, sì, ma ormai vetusto, visto che richiedono un continuo refuel.

Da beyond (2.0)
https://www.nomanssky.com/beyond-update/
se vuoi estrarre mineraili ti conviene usare le costruzioni industriali della base.
Installi il visore apposito, cerchi giacimenti, crei base, ci sbatti sopra estrattori e container, dai energia e non ci pensi più.

Si uso le costruzioni industriali certo, gli do energia e via, solo che mi tocca costruire una base ogni volta, con tanto di teletrasporto, altrimenti mi ci vuole una vita ad andare a raccogliere da tutti i container.

Avevo una base su un pianeta ghiacciato (prima di aver ricercato il visore di prospezione) e ho trovato un deposito che era poco fuori dal raggio di quella base, mi è toccato costruirne un'altra. Ora se devo fare una nuova base prima cerco un deposito e poi faccio la base.

Devo anche cercare i depositi energetici, è possibile dare energia a più di una base se si trova un deposito energetico? O devo fare una base anche per quello?

Se trovo un deposito energetico poco fuori dal raggio della base estrattori non riesco a dargli energia, ogni volta è una palla mettere pannelli solari, batterie etc...

Ecco perché cercavo un bel po' di polvere di ferrite, devo usare un sacco di placche metalliche.

GoFoxes
22-10-2020, 11:20
I cristalli tempestosi o si vendono o si tengono per craftare una specificia tech per exocraft, che non ricordo quale sia al momento.

Io consiglio di trovare un pianeta estremo, farci un base e quando si ha l'exomech, usarlo per recuperare cristalli tempestosi, è l'unico con difese ambientali di fabbrica e permette di raccoglierli senza scendere dallo stesso.

GoFoxes
22-10-2020, 11:43
Si uso le costruzioni industriali certo, gli do energia e via, solo che mi tocca costruire una base ogni volta, con tanto di teletrasporto, altrimenti mi ci vuole una vita ad andare a raccogliere da tutti i container.

Avevo una base su un pianeta ghiacciato (prima di aver ricercato il visore di prospezione) e ho trovato un deposito che era poco fuori dal raggio di quella base, mi è toccato costruirne un'altra. Ora se devo fare una nuova base prima cerco un deposito e poi faccio la base.

Devo anche cercare i depositi energetici, è possibile dare energia a più di una base se si trova un deposito energetico? O devo fare una base anche per quello?

Se trovo un deposito energetico poco fuori dal raggio della base estrattori non riesco a dargli energia, ogni volta è una palla mettere pannelli solari, batterie etc...

Ecco perché cercavo un bel po' di polvere di ferrite, devo usare un sacco di placche metalliche.

Se non vuoi acquistare, che è anche la cosa che rende il gioco tipo 700 volte meglio, ti conviene spesso costruire basi con teletrasporto.

Io di solito costruisco base + teletrasporto + container + 2 pannelli solari + 1 batteria di default, se devi estrarre avevo scritto tempo fa quanti pannelli solari + batteria servissero.

Se no se vuoi usatre i generatori elettromagnetici, devi trovare nel raggio di 500u dalla tua base sia il giacimento minerale che quello elettromagnetico. Dico 500u perché mi sembra che il limite della base sia 1000u

Devi fare così: trovo minerale, cerco elettromagnetico, appena trovato, se la distanza è <1000u, piazzo a metà la base e tiro i cavi dall'elettromagnetico al minerale.

stefano192
22-10-2020, 12:12
Ma è normale che viaggiando da una stazione all'altra possa comprare slot per la exotuta? Dico tra quelle gia conosciute.

Ah una roba che mi è successa ieri. Ero sull'anomalia, ho parlato con due persone (groot, il tizio albero, e un altro npc), che mi han dato un sacco di naniti (tipo 600 uno, e 300 l'altro). Il problema è che poi caricando un salvataggio precedente, e andandoci a parlare ancora, non mi han dato più nulla. Bug? Sinceramente non so cosa gli ho dato in cambio dei naniti, e tipo il salvataggio precedente era 1 minuto prima dove non avevo raccolto/ricevuto comunque nulla.

GoFoxes
22-10-2020, 13:02
Ma è normale che viaggiando da una stazione all'altra possa comprare slot per la exotuta? Dico tra quelle gia conosciute.

Sì, in ogni sistema hai uno slot acquistabile alla stazione e uno all'Anomalia, il costo è sempre più alto però.

Ah una roba che mi è successa ieri. Ero sull'anomalia, ho parlato con due persone (groot, il tizio albero, e un altro npc), che mi han dato un sacco di naniti (tipo 600 uno, e 300 l'altro). Il problema è che poi caricando un salvataggio precedente, e andandoci a parlare ancora, non mi han dato più nulla. Bug? Sinceramente non so cosa gli ho dato in cambio dei naniti, e tipo il salvataggio precedente era 1 minuto prima dove non avevo raccolto/ricevuto comunque nulla.

Sì, quei due ti danno naniti in cambio di scoperte (fauna, flora, pianeti) o milestones (che son quelke che vanno da 1 a 10 nella pagina apposita, cammina tot, uccidi tot sentinelle, ecc).

Oppure ogni giorno groot scambia qualcosa di specifico in cambio di naniti.

GoFoxes
22-10-2020, 13:08
Ieri comunque ho ricaricato la mia partita ufficiale (70 ore a normale, in cui ho sbloccato tutto e ho 2.5 miliardi, nave S explorer, mercantile full inventory living ship, ecc) e mi sono accorto che mi mancava da fare la battaglia finale dell'armiere.

Ho lo scatter blaster e il pulse splitter full modded (tre S per ognuno) e ho tutte le tech + 3 upgrade S per ognuna nella tuta (tant'è che ho occupato tutto linventario tech e oltre metà dell'inventario base da 48 solo di tech e upgrade), uso quello cargo da 48 anch'esso per storare risorse), quindi anche le difese.

Al quarto camminatore che abbattevo, dopo tipo manco 3 minuti, e senza mai perdere nemmeno lo scudo, mi sono accorto che la missione era terminata 3 camminatori prima :asd:

stefano192
22-10-2020, 13:34
Sì, in ogni sistema hai uno slot acquistabile alla stazione e uno all'Anomalia, il costo è sempre più alto però.



Sì, quei due ti danno naniti in cambio di scoperte (fauna, flora, pianeti) o milestones (che son quelke che vanno da 1 a 10 nella pagina apposita, cammina tot, uccidi tot sentinelle, ecc).

Oppure ogni giorno groot scambia qualcosa di specifico in cambio di naniti.

No ma dico, una volta acquistato uno slot poi posso ricomprarlo, praticamente si resetta (?) ogni non so quanto :rolleyes:

GoFoxes
22-10-2020, 13:37
No ma dico, una volta acquistato uno slot poi posso ricomprarlo, praticamente si resetta (?) ogni non so quanto :rolleyes:

Che culo :asd:
Io ho dovuto fare tipo 40 balzi solo per completare gli slot tuta.

Infatti il mercantile è full inventory perchè la tech per aggiungere uno slot, che si ottiene saccheggiando mercantili abbandonati, era buggata all'inizio e si poteva usare n volte :D

Il reset probabilmente avviene quando balzi via e ritorni

stefano192
22-10-2020, 15:28
Che culo :asd:
Io ho dovuto fare tipo 40 balzi solo per completare gli slot tuta.

Infatti il mercantile è full inventory perchè la tech per aggiungere uno slot, che si ottiene saccheggiando mercantili abbandonati, era buggata all'inizio e si poteva usare n volte :D

Il reset probabilmente avviene quando balzi via e ritorni

Avevo editato prima di vedere il tuo messaggio.

ps: dove posso trovare una guida sui vari sistemi economici che esistono? Trovo un po' di robe in giro ma tipo 2018, e visti i vari update non so se le cose sono cambiate in 2 anni o che. Tipo che so, ho delle ossa rare da vendere, le vendo in una qualsiasi stazione spaziale di qualsiasi sistema solare, o c'è modo di capire che sistema offre il massimo profitto? Gli empori sinceramente non li ho ancora incontrati.

D4N!3L3
22-10-2020, 15:53
Ma scusate perché non usate le capsule abbandonate per gli slot tuta? Si trovano con il radar dell'exocraft, ci vai con la navetta, le ripari (servono sempre gli stessi materiali) e ogni volta è uno slot in più.

Io ho quasi finito, basta girarsi 2 o 3 pianeti (ma anche lo stesso avendo voglia di girarlo parecchio) e se ne trovano abbastanza da espandere la tuta.

GoFoxes
22-10-2020, 16:02
Avevo editato prima di vedere il tuo messaggio.

ps: dove posso trovare una guida sui vari sistemi economici che esistono? Trovo un po' di robe in giro ma tipo 2018, e visti i vari update non so se le cose sono cambiate in 2 anni o che. Tipo che so, ho delle ossa rare da vendere, le vendo in una qualsiasi stazione spaziale di qualsiasi sistema solare, o c'è modo di capire che sistema offre il massimo profitto? Gli empori sinceramente non li ho ancora incontrati.

https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/95elq6/the_economy_of_no_mans_sky/

Questo è il migliore, anche se è di aprile 2019, non direi abbiano cambiato nulla a livello "economico"

Ma scusate perché non usate le capsule abbandonate per gli slot tuta? Si trovano con il radar dell'exocraft, ci vai con la navetta, le ripari (servono sempre gli stessi materiali) e ogni volta è uno slot in più.

Io ho quasi finito, basta girarsi 2 o 3 pianeti (ma anche lo stesso avendo voglia di girarlo parecchio) e se ne trovano abbastanza da espandere la tuta.

Perché si fa prima a balzare e acquistare direi, sempre grind è se lo fai così, ma usi molte meno risorse (1 antimateria e 20 polvere di ferrite per ricaricare il motore di lanco) e tanto i soldi ti escono dalle orecchie.

D4N!3L3
22-10-2020, 16:20
Perché si fa prima a balzare e acquistare direi, sempre grind è se lo fai così, ma usi molte meno risorse (1 antimateria e 20 polvere di ferrite per ricaricare il motore di lanco) e tanto i soldi ti escono dalle orecchie.

Io ho poco più di 3 milioni, non sono pieno di soldi, di quelle risorse ne ho a bizzeffe invece e comunque le trovi quasi ovunque. Nel frattempo girellando sparo a un po' di sassi. :asd:

Poi se uso troppi teletrasporti mi vengono le crisi epilettiche.

GoFoxes
22-10-2020, 16:28
Io ho poco più di 3 milioni, non sono pieno di soldi, di quelle risorse ne ho a bizzeffe invece e comunque le trovi quasi ovunque. Nel frattempo girellando sparo a un po' di sassi. :asd:

Poi se uso troppi teletrasporti mi vengono le crisi epilettiche.

Ah, ripeto, NMS se non vai mai sulle stazioni è 748 volte più bello, divertente e appassionante, quello non lo metto in dubbio. Io poi adoro il gameloop, tant'è che lo ricomincio ogni 2x3, proprio esplorare e raccogliere le risorse, ossigeno, sodio, polvere ferrite, carbonio, cobalto, ecc, ma per gli slot si fa prima a balzare e in ogni sistema comprarne 2, cosa che puoi fare sin da subito, mentre per l'exocraft ti serve sbloccare le exobay e lo scanner L2

I soldi si fa presto a farli, basta trovare un pianeta con cristalli tempestosi o ossa antiche e sei a posto.

GoFoxes
22-10-2020, 16:45
Se volete una sfida, iniziate una partita in permadeath in cui non potete utilizzare la nave iniziale :asd:

stefano192
23-10-2020, 01:13
Non ci sto a capì na sega con la mappa della galassia.

1. Ho sbloccato lo scanner economico, perché alcuni di alcuni sistemi mi dà info e di altri no?

2. Filtro per economia, ok e che mi significano i vari colori rosso, verde, viola, giallo? :mbe:

3. Le varie sigle pure qui, ci fosse una guida interna al gioco che ti spiega cosa vuol dire F, M, O ecc. :muro:

4. Ma ci sono altre galassie da visitare? perché in alcune guide fanno riferimento a galassie e non a stelle/sistemi solari.


PS: ho già sbloccato i motori all'indio, camdio ecc.

Italia 1
23-10-2020, 06:31
Le galassie sono almeno 255, io pure con le lettere non c'ho capito un granchè ed anche i colori non indicano molto. Se non ti dà info in alcuni sistemi, é perchè non li c'è la stazione spaziale

D4N!3L3
23-10-2020, 07:38
Ah, ripeto, NMS se non vai mai sulle stazioni è 748 volte più bello, divertente e appassionante, quello non lo metto in dubbio. Io poi adoro il gameloop, tant'è che lo ricomincio ogni 2x3, proprio esplorare e raccogliere le risorse, ossigeno, sodio, polvere ferrite, carbonio, cobalto, ecc, ma per gli slot si fa prima a balzare e in ogni sistema comprarne 2, cosa che puoi fare sin da subito, mentre per l'exocraft ti serve sbloccare le exobay e lo scanner L2

I soldi si fa presto a farli, basta trovare un pianeta con cristalli tempestosi o ossa antiche e sei a posto.

In realtà le ossa antiche le ho trovate sul primo pianeta in cui ho costruito una base e i cristalli tempestosi nel secondo, ma non mi sono mai messo a raccoglierli, ora che lo so li vado a cercare. :D

Ancora devo abbandonare i sistemi con cui ho iniziato. :asd:

Devo sconfiggere quelle dannate sentinelle, è una questione di principio.

jyk
23-10-2020, 08:49
Non ci sto a capì na sega con la mappa della galassia.

1. Ho sbloccato lo scanner economico, perché alcuni di alcuni sistemi mi dà info e di altri no?

2. Filtro per economia, ok e che mi significano i vari colori rosso, verde, viola, giallo? :mbe:

3. Le varie sigle pure qui, ci fosse una guida interna al gioco che ti spiega cosa vuol dire F, M, O ecc. :muro:

4. Ma ci sono altre galassie da visitare? perché in alcune guide fanno riferimento a galassie e non a stelle/sistemi solari.


PS: ho già sbloccato i motori all'indio, camdio ecc.

Ti risponderà piu' esaurientemente Gofoxes, nel mentre

1)Non c'e' la stazione spaziale, normalmente e' nei sistemi per i quali serve il primo update al motore (cadmio?)
2)i colori sono i vari tipi di economia. https://nomanssky.gamepedia.com/Economy qui ne hai una lista completa.
3)Dovrebbero essere corrispondenti al livello di ricchezza di quell'economia. Piu è alto (vanno da 1 a 3), piu' probabile trovare navi di livello S ai trading post/stazioni
4)si, andando avanti nella storia ne capirai il motivo:cool:

GoFoxes
23-10-2020, 10:16
Aggiungo solo che nella mappa galattica, quello che ti interessa sono i colori delle stelle (se non scegli il filtro economico o di specie): gialle, rosse, verdi e blu. In linea di massima interessano solo per le risorse: rame, cadmio, emeril e indio rispettivamente, ma teoricamente i pianeti anomali sono più frequenti in rosse < verdi < blu, anche se questo è indicato più dal tipo di galassia che dai pianeti stessi.

Per le lettere/numeri è semplicemente la classe spettrale delle stelle, che più o meno segue quella reale (e che i giocatori di Elite conoscono bene), anche se stelle verdi non esistono nella realtà, ma non ha per ora influenza sul sistema in se.

Idem i nuovi sistemi binari / ternari, sono solo estetici.

Sistemi rossi, verdi e blu hanno anche la possibilità di essere disabitati, ma da Origins, come poi in qualsiasi pianeta vuoto in precedenza, rovine e edifici abbandonati appaiono comunque.

Personalmente ritengo che andare in sistemi rossi, verdi o blu sia utile solo per recuperare Cadmio, Emeril e Indio, se non lo si fa in altre maniere (si trovano nei nuovi minerali sepolti ovunque ora, o dalle missioni fregate), e non ci sia grossa differenza con quelli gialli, ma non ho verificato la cosa dopo Origins.

The_Silver
23-10-2020, 12:45
Ma il fatto che ci siano altre galassie è rilevante o no? Nel senso, cambia praticamente solo la stringa di testo del nome della galassia oppure ci sono cose e azioni che trovi solo in una galassia piuttosto che un'altra? Perchè da quello che avevo capito a parte la "posizione" della roba poi è indifferente in quale galassia sei.

il_joe
23-10-2020, 13:46
Ma il fatto che ci siano altre galassie è rilevante o no? Nel senso, cambia praticamente solo la stringa di testo del nome della galassia oppure ci sono cose e azioni che trovi solo in una galassia piuttosto che un'altra? Perchè da quello che avevo capito a parte la "posizione" della roba poi è indifferente in quale galassia sei.

pls, se ci sono info sostanziali mettete in spoiler la risposta, voglio godermi la scoperta ;)
grazie

GoFoxes
23-10-2020, 18:02
Ma il fatto che ci siano altre galassie è rilevante o no? Nel senso, cambia praticamente solo la stringa di testo del nome della galassia oppure ci sono cose e azioni che trovi solo in una galassia piuttosto che un'altra? Perchè da quello che avevo capito a parte la "posizione" della roba poi è indifferente in quale galassia sei.

https://nomanssky.gamepedia.com/Galaxy

The_Silver
23-10-2020, 18:19
https://nomanssky.gamepedia.com/Galaxy
Si ci avevo già guardato e appunto da quello mi pareva che non ci fosse nessuna differenza rilevante tra una galassia e un'altra.

D4N!3L3
23-10-2020, 18:33
Beh ancora volendo hanno molto da implementare come varietà, in tutti i sensi però pensateci, più di tanto che varietà potremmo avere, più di quello che conosciamo o che la nostra fantasia è in grado di immaginare non potremmo realizzare, quindi quando si parla di così tante galassie dubito si riesca veramente a introdurre altrettanta varietà.

The_Silver
23-10-2020, 18:42
Beh ancora volendo hanno molto da implementare come varietà, in tutti i sensi però pensateci, più di tanto che varietà potremmo avere, più di quello che conosciamo o che la nostra fantasia è in grado di immaginare non potremmo realizzare, quindi quando si parla di così tante galassie dubito si riesca veramente a introdurre altrettanta varietà.

No ma infatti è lecito, per questo mi chiedo che senso abbiano tutte quelle galassie se alla fine hanno sempre le stesse cose, mi sembrano risorse sprecate ecco, come solo per poter dire che il gioco ha x galassie. Per me piuttosto concentrati su una cosa sola ma il più varia possibile anzichè 200 ma tutte la stessa minestra, che tanto una basta e avanza a contenere tutti i suggerimenti e le idee che ci vengono in mente. XD

GoFoxes
23-10-2020, 19:53
No ma infatti è lecito, per questo mi chiedo che senso abbiano tutte quelle galassie se alla fine hanno sempre le stesse cose, mi sembrano risorse sprecate ecco, come solo per poter dire che il gioco ha x galassie. Per me piuttosto concentrati su una cosa sola ma il più varia possibile anzichè 200 ma tutte la stessa minestra, che tanto una basta e avanza a contenere tutti i suggerimenti e le idee che ci vengono in mente. XD

Le risorse non son sprecate, perché si parla di formule matematiche.

Han semplicemente deciso di spalmare i 18446744073709551616 pianeti diversi che l'engine è in grado di generare (per intenderci quel numero è il massimo numero esprimibile da un unsigned int, numero positivo e senza virgola, a 64bit) in 256 galassie (che per intenderci è il massimo numero esprimibile da un byte).

Probabilmente perché così si dà la parvenza di progressione: raggiungi il centro della galassia e passa alla successiva.

Ogni galassia poi è di una tipologia precisa, tra 4 disponibili, che al momento cambia semplicemenye la probabilità di generazione di pianeti di determinati tipo/bioma, rispetto ad altri.

Ora, io non capisco la fissazione che ha il genere umano sul fatto che c'è necessità di varietà, quando in realtà non c'è necessita, ma proprio per nulla, e se ne accorgono tutti quando avviano Origins tutti esaltati che ora ci son meteoriti, nuovi biomi, nuove piante e nuovi animali, ecc e dopo mezz'ora si trovano a dire "ok, e quindi?".

Perché quello che necessita un gioco è varietà di situazioni, motivo per cui i giochi multiplayer vengono giocati per eoni sulle stesse 3 mappe nelle stesse 2 modalità con la stessa arma. Perchè c'è la componente umana che rende ogni partita imprevedibile, e l'uomo è probabilmente il picco di un processo evolutivo iniziato più o meno 3 miliardi di anni fa.

Quindi, NMS è infinito nel senso che c'è infinità di pianeti, ma ne basta uno per sperimentare qualsiasi situazione possibile, con alcune varianti che sono pianeti estremi e con oceani (anzi in NMS 1.03 si poteva massimizzare ogni cosa senza mai decollare dal pianeta in cui si iniziava, e per me era pure meglio così).

Per fare quello che in realtà vuole la gente, ma non sa di volerlo, e cioè situazioni di gioco differenti, non colori diversi, ci vorrebbero o 500000 persone che buttano dentro contenuti in maniera che su 1000 pianeti ci sia sempre qualcosa di imprevisto, o 20 anni per scrivere la tecnologia procedurale che li generi.

Nel frattempo si può giocare a NMS come si gioca a qualsiasi altro gioco: perché piace giocarci.

bubba99
23-10-2020, 20:57
Perché quello che necessita un gioco è varietà di situazioni, motivo per cui i giochi multiplayer vengono giocati per eoni sulle stesse 3 mappe nelle stesse 2 modalità con la stessa arma. Perchè c'è la componente umana che rende ogni partita imprevedibile, e l'uomo è probabilmente il picco di un processo evolutivo iniziato più o meno 3 miliardi di anni fa.



O c'era Alberto Angela a casa tua, tu dovevi andare al bagno e gli hai raccomandato di non toccare nulla... oppure ho sbagliato thread! :D

Comunque ho dato un'occhiata a degli screenshots di un paio di utenti di tweetter, molte immagino sono stupende, postarle sarebbe uno sbattimento ma a chi interessa lascio i profili degli autori:

https://twitter.com/BAMbam757Gaming (questo ne sforna a ciclo continuo)
https://twitter.com/ACGaming131
https://twitter.com/RayReynoldsNMS

The_Silver
23-10-2020, 22:40
@GoFoxes: Concordo, infatti per varietà intendo varietà di situazioni ovviamente, o perlomeno che una maggiore varietà di animali, biomi, navicelle, materiali ecc abbia come risultato una maggiore varietà nel gameplay (quindi che una nuova navicella abbia delle feature nuove che cambiano come giochi per esempio, o che nuovi animali permettano nuove azioni e via dicendo), altrimenti di infinite reskin (o degli stessi pezzi incollati assieme in ordine diverso) non se ne fa niente nessuno.

stefano192
24-10-2020, 01:26
Domanda, è possibile in qualche modo trasferire l'intera base da un pianeta all'altro? Del tipo ho dei generatori solari, 2 batterie, 3 depositi. Posso trasferirli così come sono, o devo smontarli/crearli da capo su un nuovo pianeta?

Italia 1
24-10-2020, 06:38
Smonta e ricrea...

GoFoxes
24-10-2020, 07:34
@GoFoxes: Concordo, infatti per varietà intendo varietà di situazioni ovviamente, o perlomeno che una maggiore varietà di animali, biomi, navicelle, materiali ecc abbia come risultato una maggiore varietà nel gameplay (quindi che una nuova navicella abbia delle feature nuove che cambiano come giochi per esempio, o che nuovi animali permettano nuove azioni e via dicendo), altrimenti di infinite reskin (o degli stessi pezzi incollati assieme in ordine diverso) non se ne fa niente nessuno.

Appunto, invece io leggo ovunque che la gente vuole più varietà visiva, che è poi quello che è stato fatto con Visions prima e Origins poi.

Resta che il modo di giocare è cambiato spessissimo, e hanno aggiunto un fracasso di roba nel corso degli anni che ha rivoluzionato il modo di giocare: i deployable, le basi, la main story, gli exocraft, i mercantili e le fregate, ecc

Però il gameloop è rimasto lo stesso e idem le situazioni di gioco, per questo io mi auspico che ci stiano lavorando, ma è dura perché è molto difficile farlo senza averlo previsto sin da subito e senza craftare a mano le situazioni stesse. A me basterebbe che rendessero più imprevedibile il tutto, che del combat non mi interessa. Dovrebbe essere veramente un salto nel buio arrvare in un nuovo sistema o scendere su un pianeta, ma capisco che è difficile fare una cosa del genere senza rischiare di trovare situazioni che non si possono risolvere, dato lo scope del gioco.

stefano192
24-10-2020, 10:13
Smonta e ricrea...

E immagino che se smonto un deposito con dentro roba, vada tutto perso, corretto?

C'è un modo veloce per trasferire TUTTO il contenuto di un deposito all'inventario boh della tuta, nave, mercantile, oppure bisogna spostare ogni singolo elemento? :confused:

GoFoxes
24-10-2020, 10:23
E immagino che se smonto un deposito con dentro roba, vada tutto perso, corretto?

C'è un modo veloce per trasferire TUTTO il contenuto di un deposito all'inventario boh della tuta, nave, mercantile, oppure bisogna spostare ogni singolo elemento? :confused:

Non ho capito cosa intendi con deposito. I container,quelli numerati da 0 a 9?

D4N!3L3
24-10-2020, 10:33
@GoFoxes: Concordo, infatti per varietà intendo varietà di situazioni ovviamente, o perlomeno che una maggiore varietà di animali, biomi, navicelle, materiali ecc abbia come risultato una maggiore varietà nel gameplay (quindi che una nuova navicella abbia delle feature nuove che cambiano come giochi per esempio, o che nuovi animali permettano nuove azioni e via dicendo), altrimenti di infinite reskin (o degli stessi pezzi incollati assieme in ordine diverso) non se ne fa niente nessuno.

Concordo, sarebbe interessante anche che cambiassero molto le dimensioni di quello che affronti.

Ad esempio pianeti ricoperti da funghi enormi e pericolosi, creature gigantesche (non solo i vermoni) o creature pericolose (ad esempio quelle di The Mist per chi avesse visto il film o letto il racconto).

Creature spaziali gigantesche magari.

Implementazione della fisica in modo molto più importante, quindi tempeste che rompono cose, frane, alluvioni, onde gigantesche negli oceani e così via.

Così saresti costretto a cambiare approccio per ogni situazione e industriarti su come risolverla, che può anche voler dire scappare in certi frangenti.

Oppure pianeti in cui siano in corso guerre. A me piace sparacchiare e desidererei una componente shooting molto più profonda con possibilità di customizzazione degli accessori dell'arma magari, sistema di mira etc...

stefano192
24-10-2020, 12:39
Non ho capito cosa intendi con deposito. I container,quelli numerati da 0 a 9?

Sì esattamente.


Altra domanda: se smonto un potenziamento/tecnologia tipo che so, lo scanner economico, il motore all'indio ecc, recupero i materiali con cui è stato creato oppure no?

bubba99
24-10-2020, 20:11
riprendo un mio vecchio cruccio............. ne scrissi qualche tempo fa.
dopo aver cambiato l'ammiraglia, mi son ritrovato con le missioni in essere che non potevano più fare il defrief.....

come faccio a venderle?

tra l'altro ho avuto ulteriore conferma: ho provato a costruire le sale comando,e me ne ha fatte fare solo 7, dicendomi di aver raggiunto il limite di 10.... in effetti sono 3 quelle "dietro i muri".... ;)

Se no, se sei su PC, vedi se c'è un qualche mod che fa al tuo caso.

Ieri cercando ho trovato (oltre ad altri che lamentano problemi analoghi al tuo) anche qusta mod e questo save editor (che dice tra le altre "Ability to manage your entire fleet of frigates"), però non li ho testati personalmente, quindi dovrai provarli tu a tuo rischio (usa anche un'antivirus dopo averli scaricati prima di installarli/lanciarli). io partirei prima dalla mod e vedere se risolvi così e fai una copia di backup dei salvataggi prima di tutto.

MOD per completare istantaneamente le missioni della flotta (https://nomansskymods.com/mods/complete-fleet-missions-instantly/)

SAVE EDITOR (https://nomansskymods.com/mods/no-mans-sky-save-editor/)



Altra fonte di mod varie su cui puoi fare una ricerca (questo è rinomato come sito) è https://www.nexusmods.com/nomanssky/

D4N!3L3
24-10-2020, 20:38
A proposito ci sono delle mod che consigliate?

Che cosa comporta inoltre moddare il gioco? Si incasinano i salvataggi?

GoFoxes
24-10-2020, 20:40
Sì esattamente.


Altra domanda: se smonto un potenziamento/tecnologia tipo che so, lo scanner economico, il motore all'indio ecc, recupero i materiali con cui è stato creato oppure no?

Non tutti, te lo dice comunque.

I container preservano il contenuto se distrutti e ricostruiti

stefano192
24-10-2020, 20:56
Non tutti, te lo dice comunque.

I container preservano il contenuto se distrutti e ricostruiti

Ok ottimo, grazie.


Altra domanda/cosa che non mi è ben chiara.


Le trivelle/estrattori di gas/minerali ecc, come funzionano? Nel senso, ho visto che devi avere il silos per depositare i materiali, il tubo per collegarli all'estrattore, e ovviamente serve energia. Ok, questa energia (che presumo ne sia richiesta tanta), volevo farla con il generatore elettromagnetico, però ovviamente va posizionato in una zona che può produrre energia. Quindi che so, deposito di minerale lontano 20km dalla zona del generatore elettromagnetico, c'è modo di collegare le due cose? Aiuto :cry: anche perché ogni volta che costruisci qualcosa da qualche parte devi costruire il computer base se non erro.

ps: perdonate se non chiamo le cose col loro esatto nome ma dovrei riaprire il gioco per vederli.

GoFoxes
24-10-2020, 22:01
Ok ottimo, grazie.


Altra domanda/cosa che non mi è ben chiara.


Le trivelle/estrattori di gas/minerali ecc, come funzionano? Nel senso, ho visto che devi avere il silos per depositare i materiali, il tubo per collegarli all'estrattore, e ovviamente serve energia. Ok, questa energia (che presumo ne sia richiesta tanta), volevo farla con il generatore elettromagnetico, però ovviamente va posizionato in una zona che può produrre energia. Quindi che so, deposito di minerale lontano 20km dalla zona del generatore elettromagnetico, c'è modo di collegare le due cose? Aiuto :cry: anche perché ogni volta che costruisci qualcosa da qualche parte devi costruire il computer base se non erro.

ps: perdonate se non chiamo le cose col loro esatto nome ma dovrei riaprire il gioco per vederli.

Recupero un mio vecchio post che drovebbe avere le risposte che cerchi:


La prospezione funziona che trovi un giacimento di qualcosa e ci piazzi sopra n estrattori di quel che contiene il giacimento (energia, minerali, gas). Ogni estrattore può tenere fino a 250 unità di minerale/gas. Gli devi affiancare dei depot che ognuno ti dà un +1000 di store.

Il vantaggio è che il giacimento è infinito e non c'è bisogno di ricaricare gli estrattori, semplicemente dargli corrente.

Come gli dai corrente sta a te.

Un pannello solare a regime produce 50kPs, ma al mattino e la sera solo 25 e di notte 0. Un estrattore ne necessita 50. Quindi per ogni estrattore ci vogliono almeno 2 pannelli solari se vuoi che lavori tutto il giorno. Se vuoi però che lavori anche la notte ti serve almeno una batteria piena, che produce a regime anch'essa 50kPs (e ne stora 45.000, che sono direi 15 minuti reali di energia se si consumano 50kPs, che dovrebbe essere la durata di una notte).

Quindi, se vuoi che gli estrattori lavorino giorno e notte, per ognuno ci vogliono 2 pannell solari e 1 batteria, ma chiaramente hai anche altre cose che consumano corrente e la batteria va anche caricata (si caricherebbe di 50KPs nelle ore centrali, dato che i due pannelli produrrebbero 100kPs), quindi di pannelli solari ce ne vogliono di più per supportare il resto, come il teletrasporto, e per caricare a pieno la batteria.

Il generatore elettromagnetico invece, posto su un giacimento elettromagnetico,. produce da 150-300kPs in base alla qualità del giacimento (C, B, A, S). Quindi in un giacimento S, un solo generatore elettromagnetico basterebbe per dare potenza a ben sei estrattori.

Il problema qui sta nel trovare entro, se ricordo bene, 900u di distanza un hotspot elettromagnetico e il giacimento da cui vogliamo estrarre gli elementi. Se ricordo bene ripeto 900u dovrebbe essere il massimo diametro di una base, quindi è possibile piazzare generatori elettromagmetici e tirare cavi fino agli estrattori. L'ho fatto nella partita in cui ho 2.5 miliardi, estraendo indio attivato (faccio oltre 300M ogni 4 ore reali, ma con Origins cambia dato che ora più estrattori metti, meno estraggono ognuno).

In linea di massima, e se non hanno cambiato qualcosa con Origins, da qualsiasi punto di un pianeta, entro 1050u ci sono sempre almeno 16 hotspot, che includono almeno uno dei seguenti: energia, ossigeno, gas compresso, minerale specifico del sistema, minerale specifico del bioma, minerale generato random.

il_joe
24-10-2020, 22:23
Ieri cercando ho trovato (oltre ad altri che lamentano problemi analoghi al tuo) anche qusta mod e questo save editor (che dice tra le altre "Ability to manage your entire fleet of frigates"), però non li ho testati personalmente, quindi dovrai provarli tu a tuo rischio (usa anche un'antivirus dopo averli scaricati prima di installarli/lanciarli). io partirei prima dalla mod e vedere se risolvi così e fai una copia di backup dei salvataggi prima di tutto.

MOD per completare istantaneamente le missioni della flotta (https://nomansskymods.com/mods/complete-fleet-missions-instantly/)

SAVE EDITOR (https://nomansskymods.com/mods/no-mans-sky-save-editor/)



Altra fonte di mod varie su cui puoi fare una ricerca (questo è rinomato come sito) è https://www.nexusmods.com/nomanssky/

Grazie, le provo!

stefano192
24-10-2020, 22:30
Recupero un mio vecchio post che drovebbe avere le risposte che cerchi:

Grazie, chiarissimo!

Domanda che mi sorge spontanea, devi fare tutto ad "occhio" oppure c'è un modo per gestire la cosa che so, con una visuale dall'alto o robe simili? Mappe per caso?


Altra domanda ancora: ma si può capire dagli oggetti/materiali, in quale sistema si può guadagnare di più/sono più richiesti? Del tipo ci sono le varie economie tipo: estrazione, alchimia, nanocostruzioni ecc. Da queste info, posso sapere se che so: i cristalli tempestosi mi conviene di più venderli nel sistema con economia estrazione rispetto a quelli con alchimia ecc?

GoFoxes
26-10-2020, 18:31
https://www.nomanssky.com/2020/10/halloween-update/

Halloween Update

D4N!3L3
26-10-2020, 18:45
https://www.nomanssky.com/2020/10/halloween-update/

Halloween Update

A proposito, ma le navi abbandonate dove si trovano? A caso?

GoFoxes
26-10-2020, 18:56
A proposito, ma le navi abbandonate dove si trovano? A caso?

In tre modi:
1: Dal rivenditore di rottami alle stazione di può acquistare un rilevatore di anomalia per 5 milioni
2: Una volta alla settimana c'è un tizio all'Anomalia che ne dà uno gratis
3: È possibile ottenerne uno generico distruggendo asteroidi, questo chiaramente non è sicuro porti a un mercantile abbandonato però, ma a un'anomalia a caso

PS sono mercantili, non navi

stefano192
26-10-2020, 20:02
Grazie, chiarissimo!

Domanda che mi sorge spontanea, devi fare tutto ad "occhio" oppure c'è un modo per gestire la cosa che so, con una visuale dall'alto o robe simili? Mappe per caso?


Altra domanda ancora: ma si può capire dagli oggetti/materiali, in quale sistema si può guadagnare di più/sono più richiesti? Del tipo ci sono le varie economie tipo: estrazione, alchimia, nanocostruzioni ecc. Da queste info, posso sapere se che so: i cristalli tempestosi mi conviene di più venderli nel sistema con economia estrazione rispetto a quelli con alchimia ecc?

Riposto :rolleyes:


:eek: cavolo, stavo andando avanti nella storia e mentre viaggiavo col motore a impulso mi è apparso davanti un buco nero. Mi ci devo fiondare o che?? Praticamente ti butta in un'altra zona della galassia?

GoFoxes
27-10-2020, 13:19
Riposto :rolleyes:

Direi no a entrambe le domande.
Comunque l'economia influenza solo i beni commerciali, quelli con sfondo bianco per intenderci, gli altri credo vada a caso o giù di lì.


:eek: cavolo, stavo andando avanti nella storia e mentre viaggiavo col motore a impulso mi è apparso davanti un buco nero. Mi ci devo fiondare o che?? Praticamente ti butta in un'altra zona della galassia?

Se ti interessa raggiungere la parte opposta della galassia, o il centro, può aiutare ad accorciare il viaggio.

stefano192
27-10-2020, 14:00
Direi no a entrambe le domande.
Comunque l'economia influenza solo i beni commerciali, quelli con sfondo bianco per intenderci, gli altri credo vada a caso o giù di lì.




Se ti interessa raggiungere la parte opposta della galassia, o il centro, può aiutare ad accorciare il viaggio.

Ma nel caso, posso comunque tornare indietro con il teletrasporto tra le varie basi e stazioni spaziali? :rolleyes:

GoFoxes
27-10-2020, 14:11
Ma nel caso, posso comunque tornare indietro con il teletrasporto tra le varie basi e stazioni spaziali? :rolleyes:

Certo

stefano192
27-10-2020, 14:21
Certo

K allora mi ci tuffo, visto che sono rimasto "bloccato" perché non sapevo se buttarmici o che. Ora sto cercando di prendere il primo mercantile gratuito di classe S, col "trucchetto" dei salvataggi/caricamenti.

GoFoxes
27-10-2020, 14:32
K allora mi ci tuffo, visto che sono rimasto "bloccato" perché non sapevo se buttarmici o che. Ora sto cercando di prendere il primo mercantile gratuito di classe S, col "trucchetto" dei salvataggi/caricamenti.

Per il mercantile, occhio che se rifiuti il primo, dopo altri 5 balzi/2 ore di gioco, te ne verrà offerto un secondo che è sempre capital, mentre il primo è sempre regular.

jyk
27-10-2020, 14:51
Ma soprattutto, perchè volerlo classe S? lo usi solo come deposito e con i relitti te li tirano dietro gli upgrade per lo spazio;)

GoFoxes
27-10-2020, 15:12
Ma soprattutto, perchè volerlo classe S? lo usi solo come deposito e con i relitti te li tirano dietro gli upgrade per lo spazio;)

Per me non hanno senso manco nave e multitool di classe S, il gioco è già easy abbastanza.

Forse forse aiuta se uno tipo vuole fare balzi di migliaia di anni luce, ma con i portali ormai non ha più senso.

stefano192
27-10-2020, 16:05
Ma soprattutto, perchè volerlo classe S? lo usi solo come deposito e con i relitti te li tirano dietro gli upgrade per lo spazio;)

Per il mercantile, occhio che se rifiuti il primo, dopo altri 5 balzi/2 ore di gioco, te ne verrà offerto un secondo che è sempre capital, mentre il primo è sempre regular.

Che cambia tra capital e regular? :rolleyes: Comunque il primo l'avevo già rifiutato, quindi ora di regola dovrebbero offrirmi solo capital giusto?

Ora in un sistema ho la possibilità di prendere un Venator Resurgent, la classe immagino dipenda da quante volte ho voglia di ricaricare fin quando non lo becco almeno di classe A.


Classe S boh, fa figo averlo di classe S, è una specie di status :sofico:

oblimorro55
27-10-2020, 20:47
ciao a tutti ragazzi :)
ma solo io non riesco a trovare pianeti con predatori ???:muro:
avrò circa 30 missioni in cui debbo uccidere 1 o predatori ma è giorni che sto girando per sistemi e pianeti e trovo solo animali pacifici :mad:
mi chiedevo se magari ci fossero dei pianeti (o sistemi) "speciali" dove sia più facili trovarli oppure se tutto è come al solito randomizzato...
grazie per eventuali risposte o suggerimenti ;)

D4N!3L3
27-10-2020, 20:56
ciao a tutti ragazzi :)
ma solo io non riesco a trovare pianeti con predatori ???:muro:
avrò circa 30 missioni in cui debbo uccidere 1 o predatori ma è giorni che sto girando per sistemi e pianeti e trovo solo animali pacifici :mad:
mi chiedevo se magari ci fossero dei pianeti (o sistemi) "speciali" dove sia più facili trovarli oppure se tutto è come al solito randomizzato...
grazie per eventuali risposte o suggerimenti ;)

Ma non saranno quei cosi che escono dagli ovetti sparsi sui vari pianeti?

Piuttosto non ho capito una cosa, ma che problema c'è con i mercantili?

oblimorro55
27-10-2020, 21:02
Ma non saranno quei cosi che escono dagli ovetti sparsi sui vari pianeti?

Piuttosto non ho capito una cosa, ma che problema c'è con i mercantili?

no...quelli si chiamano "mostruosità" !!!
i predatori sono animali semplici ma con dieta carnivora

GoFoxes
27-10-2020, 21:35
Secondo me li hanno tolti :asd:
Non ne incontro da parecchio per io

Italia 1
28-10-2020, 06:15
Ci sono ci sono... basta girare un pò

D4N!3L3
28-10-2020, 07:46
Ci sono ci sono... basta girare un pò

L'altro giorno ho trovato una specie di cane che mi mordicchiava su un pianeta radioattivo. Non so se fosse un predatore.

Credo si trovino sui pianeti con condizioni peggiori.

GoFoxes
28-10-2020, 07:47
Ora inoltre si dovrebbe capire dalla sezione Scoperte, che descrive la varia fauna (non scoperta), dove si trova, abitudini notturne e diurne, ecc.

jyk
28-10-2020, 07:55
ciao a tutti ragazzi :)
ma solo io non riesco a trovare pianeti con predatori ???:muro:
avrò circa 30 missioni in cui debbo uccidere 1 o predatori ma è giorni che sto girando per sistemi e pianeti e trovo solo animali pacifici :mad:
mi chiedevo se magari ci fossero dei pianeti (o sistemi) "speciali" dove sia più facili trovarli oppure se tutto è come al solito randomizzato...
grazie per eventuali risposte o suggerimenti ;)

Avevo lo stesso problema con le missioni:rolleyes:
Non ti attaccano più in automatico, devi controllare cosa mangiano.
Se e' carne, sono predatori.

GoFoxes
28-10-2020, 08:02
Avevo lo stesso problema con le missioni:rolleyes:
Non ti attaccano più in automatico, devi controllare cosa mangiano.
Se e' carne, sono predatori.

E' un bug, già successo in passato.
E anche il miglior bug di sempre :asd:

D4N!3L3
28-10-2020, 08:09
Comunque nel caso dobbiate fare delle missioni di sterminio prendete l'exocraft e andate a tutto gas per un po', sempre a dritto, vedrete che prima o poi, anche a caso, li sterminate. :D

Ho investito più animali io...l'ho scoperto solo perché ho trovato della mordite nell'inventario dell'exocraft perché manco me n'ero accorto. :asd:

Ieri sera finalmente ho trovato un giacimento di sodio, cavolo quanto ho dovuto cercare. Sto disseminando i vari pianeti di silos con i vari materiali, almeno non mi devo sbattere per trovarli.

Le basi le rinomino con il tipo di pianeta e il materiale così so dove andare per procurarmi un materiale piuttosto che un altro.

GoFoxes
28-10-2020, 08:17
Comunque nel caso dobbiate fare delle missioni di sterminio prendete l'exocraft e andate a tutto gas per un po', sempre a dritto, vedrete che prima o poi, anche a caso, li sterminate. :D

Ho investito più animali io...l'ho scoperto solo perché ho trovato della mordite nell'inventario dell'exocraft perché manco me n'ero accorto. :asd:

Ieri sera finalmente ho trovato un giacimento di sodio, cavolo quanto ho dovuto cercare. Sto disseminando i vari pianeti di silos con i vari materiali, almeno non mi devo sbattere per trovarli.

Le basi le rinomino con il tipo di pianeta e il materiale così so dove andare per procurarmi un materiale piuttosto che un altro.

Faccio così anche io nella nuova partita no-buy
Mi diverto davvero tanto a esplorare i pianeti e recuperare le varie risorse.

Purtroppo hanno fixato il bug delle due formule sbloccate ai centri produzione, se no si faceva presto anche ad espandere il multitool.

Altra cosa interessante è che ora girando con exocraft, lo scanner (quello che si attiva alla pressione del tasto, non quello che ricerca edifici) visualizza molte più cose, tra cui anche minerali e altro sepolti, quindi si può girare e spammare lo scanner senza necessariamente dover scendere e usare il visore. Ottimo.

il_joe
28-10-2020, 09:32
Faccio così anche io nella nuova partita no-buy
Mi diverto davvero tanto a esplorare i pianeti e recuperare le varie risorse.

Purtroppo hanno fixato il bug delle due formule sbloccate ai centri produzione, se no si faceva presto anche ad espandere il multitool.

Altra cosa interessante è che ora girando con exocraft, lo scanner (quello che si attiva alla pressione del tasto, non quello che ricerca edifici) visualizza molte più cose, tra cui anche minerali e altro sepolti, quindi si può girare e spammare lo scanner senza necessariamente dover scendere e usare il visore. Ottimo.

ecco perchè non me le dà più.... ma ora quindi che possibilità ci sono nei centri di produzione?
E in quali altri modi si possono imparare le formule?
grazie

GoFoxes
28-10-2020, 09:37
ecco perchè non me le dà più.... ma ora quindi che possibilità ci sono nei centri di produzione?
E in quali altri modi si possono imparare le formule?
grazie

Le formule si imparano sempre lì, una alla volta. Se no si fanno le varie missioni base, specialisti, ecc e molte te le danno loro.

GoFoxes
28-10-2020, 15:11
A voi

https://www.nomanssky.com/next-generation-update/

GoFoxes
28-10-2020, 15:20
NEXT GENERATION CONSOLE SUPPORT

No Man’s Sky is now compatible with PlayStation 5, Xbox Series X and Xbox Series S.
Save games can be transferred from previous console generations to their next generation equivalent.
PSVR owners can continue to experience No Man’s Sky in Virtual Reality on PlayStation 5 via the backwards compatibility functionality.
PlayStation 5 users can use the Activities feature to track and manage their Journey Milestones.
PlayStation 5 users now experience feedback directly through the triggers of their pad.
Added support for Tempest 3D AudioTech on PlayStation 5.

VISUAL ENHANCEMENTS

Rendering quality has been significantly increased for next generation consoles.
Base complexity rendering limits have been removed for next generation consoles.
For next generation consoles and PCs running on “Ultra” settings, the distance at which detailed grass, plants, rocks and other objects are shown has increased.
For next generation consoles and PCs running on “Ultra” settings, the density of terrain details such as foliage, fungi and rocks has been increased.
Texture and geometric detail on a large number of objects such as foliage, fungi and rocks has been significantly increased.
Improved the visual effect of grass being pushed aside when walking through it.
Fixed an issue that caused the water horizon to appear bumpy.
Fixed an issue that could occasionally cause grass to fail to render.
Fixed an issue that caused butterfly bellies to be unintentionally always white.
Fixed an issue that caused planetary lighting to change after opening and closing Photo Mode.
Fixed an issue that could cause foliage to disappear when moving the camera in Photo Mode.
Refreshed the set of community images on the Mode Select screen.
Updated the style of the hazard protection icons on the HUD.
Updated the style of the icons displayed by mission notifications and markers.

PERFORMANCE & STABILITY

Fixed a number of rendering-related crashes on PS4.
Fixed an issue that could cause very large saves to fail to load on PC.
Optimised terrain generation on Xbox One.
Introduced a significant number of performance optimisations for all platforms.

QUALITY OF LIFE

Improved the feel of space combat. Target locking has been improved, and enemy ships are now more visible with cleaner UI.
The camera shake caused by gassy hazardous flora has been reduced.
The camera shake when shooting nearby objects has been reduced.
Hover text has been added to banner emblems in the Appearance Customiser.
On PS4 and Xbox One, when adding a No Man’s Sky friend who is playing on on the same platform, players are now also presented with the option to add them as a PSN or Xbox friend.

MISC BUGFIXES

Fixed a rare blocker where some players on older saves would be unable to progress in the Atlas Path.
Fixed some rare cases where multiplayer sessions could fail to resume correctly after suspending the game on Xbox One.
Fixed an issue that could cause a blank Galactic Map when joining a multiplayer game while the host was mid-warp.
Fixed an issue where NPC pilots landing on planets could disappear for some players in a multiplayer game.
Fixed an issue that could cause players to load into the wrong system when joining a multiplayer game while the host was on the other side of a portal.
Fixed an issue that could prevent players from redeeming the pre-order bonus if it was installed while the game was running in the background.
Improved the alignment of the camera when interacting with damaged containers.
Fixed an issue that could cause ships docking in a Space Station to have incorrect collision.
Improved the collision of doors on bases, making them easier to walk through.
Fixed an issue that prevented base decals from being deletable after placement.
Fixed an issue that could cause multiple mission notifications to display simultaneously and overlap.
Fixed a rare case where the tutorial notifications would constantly flicker when starting a new game.
Fixed a rare issue that could cause inactive missions to progress when using the Multi-Tool Scanner.
Fixed a number of incorrect text responses in NPC interactions.

GoFoxes
28-10-2020, 15:21
Murray su Twitter

All graphical enhancements are available for high end PC players

D4N!3L3
28-10-2020, 15:51
A voi

https://www.nomanssky.com/next-generation-update/

OMG

Voglio quel pianeta erboso e quella nave!!! :eek:

Spero abbiano fixato le texture che spariscono e riappaiono in molti frangenti, a me capita di continuo.

Ma la patch è già disponibile o deve ancora uscire?

GoFoxes
28-10-2020, 15:56
OMG

Voglio quel pianeta erboso e quella nave!!! :eek:

Spero abbiano fixato le texture che spariscono e riappaiono in molti frangenti, a me capita di continuo.

Ma la patch è già disponibile o deve ancora uscire?

Disponibile.

Quello che vedi gira a 4k/60fps su PS5 direi, ma è identica l'impostazione Ultra su PC.

D4N!3L3
28-10-2020, 15:59
Disponibile.

Quello che vedi gira a 4k/60fps su PS5 direi, ma è identica l'impostazione Ultra su PC.

Ah su Steam ancora non vedo l'aggiornamento, partirà nelle prossime ore immagino.

Bellissima sta cosa che continuano ad aggiornarlo, non sai mai che sorprese troverai.

Axios2006
28-10-2020, 16:56
Ho il sospetto che su PC la 3.10 arrivera' in contemporanea con PS5 e XboX X/S...

Il depot di Steam non e' stato aggiornato. Neanche quello privato.

D4N!3L3
28-10-2020, 17:03
Ho il sospetto che su PC la 3.10 arrivera' in contemporanea con PS5 e XboX X/S...

Il depot di Steam non e' stato aggiornato. Neanche quello privato.

Beh ma se è pronta perché mai dobbiamo aspettare le console. :rolleyes:

Mica è un nuovo titolo di lancio.

GoFoxes
28-10-2020, 17:13
Sì, mi son sbagliato, credo lo rilascino con le nuove console anche su PC, però non ci son info a riguardo.

Axios2006
28-10-2020, 17:13
Beh ma se è pronta perché mai dobbiamo aspettare le console. :rolleyes:

Mica è un nuovo titolo di lancio.

Pure io lo vorrei subito per PC. Il sospetto deriva dal mancato aggiornamento dei depot. Lieto di essere smentito :)

D4N!3L3
28-10-2020, 17:22
Pure io lo vorrei subito per PC. Il sospetto deriva dal mancato aggiornamento dei depot. Lieto di essere smentito :)

Si ci sta, male male aspetterò ma mi dispiace, sono nel pieno del gioco e un update ora ci starebbe proprio bene, le console quando dovrebbero uscire?

Altra domanda, possibile che per uno slot in più del multitool mi ci vogliano 50 milioni di unità? Non è un po' troppo? :muro:

Non c'è altro modo?

EDIT

Idem per la nave...

Axios2006
28-10-2020, 18:17
Si ci sta, male male aspetterò ma mi dispiace, sono nel pieno del gioco e un update ora ci starebbe proprio bene, le console quando dovrebbero uscire?

Altra domanda, possibile che per uno slot in più del multitool mi ci vogliano 50 milioni di unità? Non è un po' troppo? :muro:

Non c'è altro modo?

EDIT

Idem per la nave...

Xbox Series X 10 novembre 2020

PS5 19 novembre 2020

E tenuto conto il supporto che NMS ha il supporto a PSVR ed e' "nato" su PS...



Per multitool e nave, ci sono moduli di espansione gratuiti pero' ci vuole la fortuna di trovarli...

Io ho portato la mia navetta da 28 a 32 slot.

stefano192
28-10-2020, 18:42
WOOOOW sembra molto figo :O


Non vedo l'ora di cambiare scheda video anche per questo a sto punto :sofico:

GoFoxes
29-10-2020, 08:38
Si ci sta, male male aspetterò ma mi dispiace, sono nel pieno del gioco e un update ora ci starebbe proprio bene, le console quando dovrebbero uscire?

Altra domanda, possibile che per uno slot in più del multitool mi ci vogliano 50 milioni di unità? Non è un po' troppo? :muro:

Non c'è altro modo?

EDIT

Idem per la nave...

Slot di espansione gratuti:

Tuta: si trovano sui pianeti, usando gli scanner exocraft o apposite mappe, necessitano di alcune risorse tracui cobalto ionizzato e antimateria.

Multitool: hackerando centri di produzione si può scegliere tra formula, naniti o slot di espansione multitool da usare poi all'apposito terminale alla stazione. Ci son mappe apposite per trovare centri di produzione.

Nave: Smantellando una nave di classe B, A, S si ottiene uno slot di espansione (sicuro per classi A e S). Le navi precipitate non devono avere il pilota vivo, lo scanner Nautilon trova navi affondate che non hanno per certo il pilota vivo, altrimenti si può usare lo scanner Minotauro, in alternativa mappe o hackerando centri di trasmissione. Oppure se si hanno soldi si acquistano e subito smantellano quelle che atterrano alla stazione.

Mercantile: saccheggiando i mercantili abbandonati si può ottenere uno slot espansione.

D4N!3L3
29-10-2020, 09:06
Slot di espansione gratuti:

Tuta: si trovano sui pianeti, usando gli scanner exocraft o apposite mappe, necessitano di alcune risorse tracui cobalto ionizzato e antimateria.

Multitool: hackerando centri di produzione si può scegliere tra formula, naniti o slot di espansione multitool da usare poi all'apposito terminale alla stazione. Ci son mappe apposite per trovare centri di produzione.

Nave: Smantellando una nave di classe B, A, S si ottiene uno slot di espansione (sicuro per classi A e S). Le navi precipitate non devono avere il pilota vivo, lo scanner Nautilon trova navi affondate che non hanno per certo il pilota vivo, altrimenti si può usare lo scanner Minotauro, in alternativa mappe o hackerando centri di trasmissione. Oppure se si hanno soldi si acquistano e subito smantellano quelle che atterrano alla stazione.

Mercantile: saccheggiando i mercantili abbandonati si può ottenere uno slot espansione.

Si per la tuta lo so, ho quasi massimizzato tutti gli slot.

Buona la cosa dei centri di produzione, ho giusto un sacco di dati da scambiare con mappe.

A proposito del Minotauro, il tizio delle quest exocraft credo abbia finito perché non ho più quest da lui, il Minotauro immagino che me lo debba sbloccare io dall'anomalia giusto?

Il problema dei mercantili è che costa veramente un botto acquistare il radar per trovarli dal venditore di rottami.

Comunque secondo me dovrebbero ancora migliorare la fruibilità di alcuni menu come ad esempio:

- Menu del raffinatore quando si scelgono le unità, se uno volesse raffinare meno del totale deve usare le frecce per forza e ci vuole una vita ad arrivare al numero desiderato, basterebbe inserirlo a mano da tastiera e via;
- Stessa cosa nei menu di vendita se uno vuole vendere meno della quantità totale;
- La parte di catalogo dei sistemi non oso pensare che casino debba essere quando uno ne ha scoperti parecchi con molte basi, ci vorrebbero dei filtri ulteriori per tipo pianeta e magari per basi;
- Rottamare la nave, perché devo prima cambiare nave primaria per rottamarla, se ho tot navi basta che mi faccia selezioanre quella che voglio rottamare invece che farmi impazzire a cambiarla e richiamarla.

E poi ci sarebbe altro...ma non lo sto qui a scrivere.

GoFoxes
29-10-2020, 09:41
I beacon per detectare un'anomalia li trovi minando asteroidi, queti però non ti garantiscono di trovare sicuro un mercantile alla deriva.

Se non vuoi spendere 5M, ogni settimana te ne regala uno un tizio che non ricordo al'Anomalia.

Concordo sui QoL, sotto questo aspetto in NMS ci sarebbe parecchio da fare.

D4N!3L3
29-10-2020, 10:10
I beacon per detectare un'anomalia li trovi minando asteroidi, queti però non ti garantiscono di trovare sicuro un mercantile alla deriva.

Se non vuoi spendere 5M, ogni settimana te ne regala uno un tizio che non ricordo al'Anomalia.

Concordo sui QoL, sotto questo aspetto in NMS ci sarebbe parecchio da fare.

Si ne ho un paio in inventario, proverò con quelli.

A proposito ma che ci faccio con le anomalie che si trovano in giro? Medusoni, robe strane etc...

GoFoxes
29-10-2020, 10:22
Si ne ho un paio in inventario, proverò con quelli.

A proposito ma che ci faccio con le anomalie che si trovano in giro? Medusoni, robe strane etc...

Dipende dalla anomalia, i mercantili non visitabili ad esempio hanno sempre 2 container da distruggere che danno centinaia di una particolare risorsa, tipo metallo cromatico, altre sono solo estetiche.

D4N!3L3
29-10-2020, 10:33
Dipende dalla anomalia, i mercantili non visitabili ad esempio hanno sempre 2 container da distruggere che danno centinaia di una particolare risorsa, tipo metallo cromatico, altre sono solo estetiche.

Ok, ora mi torna. Alcune trovate infatti erano piuttosto inutili.

cica88
29-10-2020, 14:00
Visto i saldi imminenti di Steam, mi sono finalmente deciso di acquistarlo.
Avete qualche consiglio da darmi (tipo di partita da scegliere ecc..)?

oblimorro55
29-10-2020, 18:13
ma succede solo a me che nelle missioni "fotografi" quando c'è da fotografare un pianeta o "Paludoso" o Vulcanico" non mi fa finire la missione ???:mad:
arrivo sul pianeta idoneo, mi appare la scritta "raggiunto il pianeta bersaglio", faccio un sacco di foto con tutte le inquadrature possibili ma la missione non risulta finita...:mbe:
un bug o sbaglio qualcosa ?
poi ho ancora un altro dubbio...
ho trovato un multitool sperimental con 24 slot e di classe "S"ho inserito 3 miglioramenti Bolt Caster di classe S e mi è arrivato a danno 2800 circa
niente male...:p
pero ho visto su You Tube multitool simili che arrivano a 10.00 di danno !!!!:eek: :
c'è qualcosa che si può fare per aumentare il danno oltre ad aggiungere i miglioramenti ??:confused:
grazie in anticipo

Italia 1
29-10-2020, 18:27
Il discorso missioni incomplete non so spiegartelo, ma lo fa anche a me quando vado sui relitti. Il danno del multitool é un pò generico: magari ha quel valore perchè ha un altro potenziamento al massimo (lancia di luce ecc). Potrebbe anche aver modificato il salvataggio. Ce ne sono tanti, troppi che lo fanno

oblimorro55
29-10-2020, 18:40
Il discorso missioni incomplete non so spiegartelo, ma lo fa anche a me quando vado sui relitti. Il danno del multitool é un pò generico: magari ha quel valore perchè ha un altro potenziamento al massimo (lancia di luce ecc). Potrebbe anche aver modificato il salvataggio. Ce ne sono tanti, troppi che lo fanno

"modificato il salvataggio" ???:mbe:
cioè ???:confused:

D4N!3L3
29-10-2020, 19:13
Comunque ho scoperto che per fare la polvere di ferrite basta raccogliere il metallo arrugginito che si trova nelle casse verdi un po' ovunque.

In alternativa combinare ossigeno e ferrite pura per ottenere metallo arrugginito che a sua volta produrrà polvere di ferrite.

Sicuramente più veloce che sparare ai sassi.

Italia 1
29-10-2020, 19:22
"modificato il salvataggio" ???:mbe:
cioè ???:confused:

Con i save editor

Comunque ho scoperto che per fare la polvere di ferrite basta raccogliere il metallo arrugginito che si trova nelle casse verdi un po' ovunque.

In alternativa combinare ossigeno e ferrite pura per ottenere metallo arrugginito che a sua volta produrrà polvere di ferrite.

Sicuramente più veloce che sparare ai sassi.

O semplicemente sparare ai sassi ;)

stefano192
29-10-2020, 19:31
Ma i mercantili alla deriva, come funzionano? Mi era capitato di trovarne uno, però non ho voluto esplorarlo perché volevo farlo in multiplayer, e nulla quando me ne sono andato poi, la "quest"(?) è sparita.



Cooooomunque, alla fine il mio mercantile di classe S l'ho trovato :sofico: Son contento così. Ora devo informarmi bene su come funziona però tutta la parte riguardante il mercantile, le fregate ecc.


Ho anche preso un trasportatore di classe S 39+6 slot, mi è costata 52milioni però vabbeh ieri sera mi han regalato un oggetto da 50M quindi venduto quello, praticamente mi son fatto un trasportatore classe S per 2milioni.


Ora sto mettendo le basi per una farm di indio attivato, ho trovato un pianeta esteticamente molto figo sottozero, e manco a farlo apposta sono atterrato su un deposito S di indio attivato. Abbombbazza ora a costruire :sofico:


Son contento di averlo acquistato alla fine. Di fatto dopo averlo acquistato su steam, ci ho dato dentro seriamente (con la versione dell'xbox pass mi limitavo a giocarlo per evitare di dover restartare da capo e tirare bestemmioni per i progressi fatti/persi).

D4N!3L3
29-10-2020, 20:13
Con i save editor



O semplicemente sparare ai sassi ;)

Con tutti i depositi che sto facendo mi ci vuole una vita a sparare ai sassi, così faccio prima. :D

Ma i mercantili alla deriva, come funzionano? Mi era capitato di trovarne uno, però non ho voluto esplorarlo perché volevo farlo in multiplayer, e nulla quando me ne sono andato poi, la "quest"(?) è sparita.



Cooooomunque, alla fine il mio mercantile di classe S l'ho trovato :sofico: Son contento così. Ora devo informarmi bene su come funziona però tutta la parte riguardante il mercantile, le fregate ecc.


Ho anche preso un trasportatore di classe S 39+6 slot, mi è costata 52milioni però vabbeh ieri sera mi han regalato un oggetto da 50M quindi venduto quello, praticamente mi son fatto un trasportatore classe S per 2milioni.


Ora sto mettendo le basi per una farm di indio attivato, ho trovato un pianeta esteticamente molto figo sottozero, e manco a farlo apposta sono atterrato su un deposito S di indio attivato. Abbombbazza ora a costruire :sofico:


Son contento di averlo acquistato alla fine. Di fatto dopo averlo acquistato su steam, ci ho dato dentro seriamente (con la versione dell'xbox pass mi limitavo a giocarlo per evitare di dover restartare da capo e tirare bestemmioni per i progressi fatti/persi).

Ma hai un :ciapet: improponibile!! Io sono ancora un poveraccio invece e non riesco a decollare.
Sono stato mezza serata ieri a raccogliere cristalli tempestosi su un pianeta che ve lo raccomando. Tempeste da non vedere da qui a lì.

Io quando vado all'anomalia il massimo che ho ottenuto è 30x di non mi ricordo nemmeno cosa. Tra l'altro non ho capito come si fa a donare, mi sento un verme ogni volta. :D

GoFoxes
29-10-2020, 21:13
Comunque ho scoperto che per fare la polvere di ferrite basta raccogliere il metallo arrugginito che si trova nelle casse verdi un po' ovunque.

In alternativa combinare ossigeno e ferrite pura per ottenere metallo arrugginito che a sua volta produrrà polvere di ferrite.

Sicuramente più veloce che sparare ai sassi.

Mica tanto, quel processo di refining è particolarmente lento, ci vogliono minuti per ottenere poche centinaia di polvere di Ferrite.

Se non la vuoi comprare, prendi il Minotauro, vai in un pianeta freddo, che di solito han molti sassi, installa il laser e radi al suolo il pianeta :D

stefano192
29-10-2020, 22:10
Con tutti i depositi che sto facendo mi ci vuole una vita a sparare ai sassi, così faccio prima. :D



Ma hai un :ciapet: improponibile!! Io sono ancora un poveraccio invece e non riesco a decollare.
Sono stato mezza serata ieri a raccogliere cristalli tempestosi su un pianeta che ve lo raccomando. Tempeste da non vedere da qui a lì.

Io quando vado all'anomalia il massimo che ho ottenuto è 30x di non mi ricordo nemmeno cosa. Tra l'altro non ho capito come si fa a donare, mi sento un verme ogni volta. :D

Guarda, la persona con cui gioco ne ha ancora di più! Le hanno regalato non so cosa dal valore di 250Milioni o una roba del genere (non so se c'è qualcosa che vale così tanto o se era la somma di più oggetti dal valore elevato), e quindi ha fatto mezzo miliardo in scioltezza per un regalo fatto da qualcuno. Io con 3 "Starship AI Valves" che valgono 50milioni l'una, ho fatto appunto 150M e poi il resto (una 20ina) fatti sempre penso per lo più vendendo oggetti di valore regalati da gente sull'anomalia.


Starship AI Valves currently have the highest base value out of all obtainable items.* quindi sì, probabilmente o le hanno dato 10 di questi e quindi 500Milioni, oppure boh.

È anche vero che io a volte lascio aperto il gioco sull'anomalia e faccio altro, magari qualcuno che ti regala qualcosa di valore lo trovi. Per regalare cose, basta che fai "trasferisci" e se hai un giocatore vicino, ti apparirà il nick.


Per il mercantile classe S :ciapet: fino ad un certo punto. Ho rifatto un po' di volte la battaglia fin quando non l'ho beccato, ero tentato di accontentarmi di un classe A, ma alla fine tra battaglia, check della classe e reload, ci mettevo al massimo 1 minuto e spicci. Sotto il minuto e mezzo, motivo per cui ho grindato fino alla morte (penso 2 orette totali).

Per la nave classe S sì in effetti me ne sono capitate solo due mi pare, entrambe erano trasportatori. Il primo però costava troppo, tipo 126Milioni, 48 slot. Il secondo (quello che ho comprato oggi) è capitato a caso mentre ero su una stazione, e visto che volevo cambiare la nave che ti danno all'inizio ho detto, massì dai la compro per 50M. Farò un po' con questo poi se trovo un caccia che mi piace mi prendo un caccia figo. Ah e mi sono recuperato anche un buon fucile (multitool) classe A, 24 slot mi pare così ora sto apposto per un po' con tutto. Metto su la fabbrica di indio attivato così guadagno passivamente, e intanto esploro il resto dell'universo.


La mia bellezza :O

https://i.imgur.com/Gtrv9ZD.png

https://i.imgur.com/qUc0Ha3.png

The_Silver
29-10-2020, 23:00
io ricordo di aver moddato il save tanto per vedere i mercantili (visto che di farmare per averli non mi era possibile dato che lo stuttering mi faceva venire mal di testa dopo mezz'ora) e alla fine un mercantile enorme era solo una rottura all'atto pratico perchè ci metti una vita ad attraccare/andartene, hanno cambiato qualcosa con i vari update poi? (chiaramente non parlo dell'estetica, sono davvero fighi)

D4N!3L3
30-10-2020, 07:45
Mica tanto, quel processo di refining è particolarmente lento, ci vogliono minuti per ottenere poche centinaia di polvere di Ferrite.

Se non la vuoi comprare, prendi il Minotauro, vai in un pianeta freddo, che di solito han molti sassi, installa il laser e radi al suolo il pianeta :D

Ho comprato il Minotauro ma lo devo ancora costruire, proverò.

Comunque in genere apro le casse, raccolgo il metallo e lo schianto nel raffinatore portatile, quindi non ho fretta. Intanto faccio altre cose.

Ho anche scoperto che la melma dopo diversi processi di raffinazione da cluster di naniti.

Guarda, la persona con cui gioco ne ha ancora di più! Le hanno regalato non so cosa dal valore di 250Milioni o una roba del genere (non so se c'è qualcosa che vale così tanto o se era la somma di più oggetti dal valore elevato), e quindi ha fatto mezzo miliardo in scioltezza per un regalo fatto da qualcuno. Io con 3 "Starship AI Valves" che valgono 50milioni l'una, ho fatto appunto 150M e poi il resto (una 20ina) fatti sempre penso per lo più vendendo oggetti di valore regalati da gente sull'anomalia.


Starship AI Valves currently have the highest base value out of all obtainable items.* quindi sì, probabilmente o le hanno dato 10 di questi e quindi 500Milioni, oppure boh.

È anche vero che io a volte lascio aperto il gioco sull'anomalia e faccio altro, magari qualcuno che ti regala qualcosa di valore lo trovi. Per regalare cose, basta che fai "trasferisci" e se hai un giocatore vicino, ti apparirà il nick.


Per il mercantile classe S :ciapet: fino ad un certo punto. Ho rifatto un po' di volte la battaglia fin quando non l'ho beccato, ero tentato di accontentarmi di un classe A, ma alla fine tra battaglia, check della classe e reload, ci mettevo al massimo 1 minuto e spicci. Sotto il minuto e mezzo, motivo per cui ho grindato fino alla morte (penso 2 orette totali).

Per la nave classe S sì in effetti me ne sono capitate solo due mi pare, entrambe erano trasportatori. Il primo però costava troppo, tipo 126Milioni, 48 slot. Il secondo (quello che ho comprato oggi) è capitato a caso mentre ero su una stazione, e visto che volevo cambiare la nave che ti danno all'inizio ho detto, massì dai la compro per 50M. Farò un po' con questo poi se trovo un caccia che mi piace mi prendo un caccia figo. Ah e mi sono recuperato anche un buon fucile (multitool) classe A, 24 slot mi pare così ora sto apposto per un po' con tutto. Metto su la fabbrica di indio attivato così guadagno passivamente, e intanto esploro il resto dell'universo.


La mia bellezza :O

https://i.imgur.com/Gtrv9ZD.png

https://i.imgur.com/qUc0Ha3.png

Pensa che io ancora non l'ho manco visto il mercantile, sarò indietro nella main quest.

stefano192
30-10-2020, 09:52
io ricordo di aver moddato il save tanto per vedere i mercantili (visto che di farmare per averli non mi era possibile dato che lo stuttering mi faceva venire mal di testa dopo mezz'ora) e alla fine un mercantile enorme era solo una rottura all'atto pratico perchè ci metti una vita ad attraccare/andartene, hanno cambiato qualcosa con i vari update poi? (chiaramente non parlo dell'estetica, sono davvero fighi)


Ma puoi pilotarli? :rolleyes: Sinceramente non ci ho ancora dato un'occhiata a cosa servono, come si gestiscono ecc. Ho visto solo che puoi creare stanze, corridoi ecc sul mercantile, e lì sarebbe stato figo avere una specie di mappa giusto per capire uno cosa sta facendo, anche se in realtà la si può disegnare su un foglio se uno è malato di mente come me :sofico: Per il resto boh, no idea di cosa facciano/a cosa servono.

Ho comprato il Minotauro ma lo devo ancora costruire, proverò.

Comunque in genere apro le casse, raccolgo il metallo e lo schianto nel raffinatore portatile, quindi non ho fretta. Intanto faccio altre cose.

Ho anche scoperto che la melma dopo diversi processi di raffinazione da cluster di naniti.



Pensa che io ancora non l'ho manco visto il mercantile, sarò indietro nella main quest.

Mmmm il mercantile spawna dopo un po' di salti tra i vari sistemi solari. Il primo gratuito come mi ha detto un utente, è di classe regular, mentre se lo rifiuti poi ti capiteranno solo classe capital. (devi dare un'occhiata alla wiki inglese per capire di che parlo). Eeee boh se vuoi grindare per avere il mercantile di classe migliore/dei tuoi sogni/che vuoi tu, guardati qualche guida su come ottenerlo.

D4N!3L3
30-10-2020, 10:18
Ma puoi pilotarli? :rolleyes: Sinceramente non ci ho ancora dato un'occhiata a cosa servono, come si gestiscono ecc. Ho visto solo che puoi creare stanze, corridoi ecc sul mercantile, e lì sarebbe stato figo avere una specie di mappa giusto per capire uno cosa sta facendo, anche se in realtà la si può disegnare su un foglio se uno è malato di mente come me :sofico: Per il resto boh, no idea di cosa facciano/a cosa servono.



Mmmm il mercantile spawna dopo un po' di salti tra i vari sistemi solari. Il primo gratuito come mi ha detto un utente, è di classe regular, mentre se lo rifiuti poi ti capiteranno solo classe capital. (devi dare un'occhiata alla wiki inglese per capire di che parlo). Eeee boh se vuoi grindare per avere il mercantile di classe migliore/dei tuoi sogni/che vuoi tu, guardati qualche guida su come ottenerlo.

Ho visto che spawnano flotte di navi ma devo andare io ad acquistarlo? Non fa parte di qualche missione il primo?

The_Silver
30-10-2020, 10:23
Ma puoi pilotarli? :rolleyes:

No no, intendo che con un mercantile grande come san marino ci metti ogni volta una vita con la navetta ad aggirarlo e poi raggiungere il punto di attracco e viceversa, quindi se a parte l'aspetto poi "le dimensioni non contano" allora è più pratico un mercantile piccolo.

GoFoxes
30-10-2020, 10:41
I mercatili sono delle basi volanti, nei cui hangar vengono attraccate tutte le navi che si possiedono. All'interno del mercatile è possibile costruire una base esattamente come sui pianeti, è possibile metterci un teletrasporto, i container, gli specialisti, coltivare piante, ecc e ogni mercantile ha anch'esso un inventario variabile, come tutto il resto.

Inoltre il mercantile ha il motore di salto più potente, che permette di coprire distanze maggiori di navi, a parità di classe

Oltre a questo, il mercantle ha una tech che permette d ievocare exocraft su qualsiasi pianeta di un sistema in cui è presete.

Infine, dal ercantile è possibile controllare una flotta di fin oa 30 fregate, arruolabili, che possono essere mandate in missioni di durata variabile (realtime) che garantiscono numerose risorse speciali e unità.

stefano192
31-10-2020, 14:35
Ho visto che spawnano flotte di navi ma devo andare io ad acquistarlo? Non fa parte di qualche missione il primo?


Il primo mercantile è gratuito, gli altri li paghi. Praticametne se ti capita dopo un salto di entrare in un sistema dove ti chiedono aiuto per combattere i pirati, lì puoi prendere il mercantile in questione. Puoi anche rifiutarlo, però poi deve ricapitarti un'altra battaglia dopo tot salti ecc.


La roba che fa la gente (o comunque che ho fatto io, tra l'altro mi è andata più a culo che altro), è quella di praticamente avere un salvataggio PRIMA del salto. Da qui ti sposti in qualsiasi sistema che vuoi, per trovare il mercantile che ti piace di più esteticamente (esistono quelle verticali oppure orizzontali di tipologie). In un sistema, troverai sempre quello stesso mercantile per tipologia e colore, quindi se non ti piace, dovrai semplicemente cambiare sistema solare. Ti consiglio quelli con 3 stellette di economia (ti server lo scanner economico montato sulla nave, puoi comprarlo sull'anomalia come potenziamento della nave, perché son quelli che hanno più probabilità di droppare classe S, se è quello che vuoi.


Altrimenti penso ti capiteranno semplicemente più classe A almeno. Ok quindi hai individuato il sistema con il mercantile che ti piace? Fai il salto, vai subito alla stazione spaziale, salvataggio automatico, e da lì fai la battaglia, scendi sul mercantile, appena sceso dalla tua nave scansioni col binocolo così vedi subito che classe è e quanti slot ha. Se è buono, vai a parlare col proprietario e te lo tieni, se fa schifo, ricarichi il salvataggio automatico. Tanto scendere dalla nave sul mercantile non fa salvare la partita, quindi ricarichi quante volte vuoi. Ovviamente dovrai rifare ogni volta la battaglia coi pirati, ma ci metti poco davvero (io in un minuto avevo fatto tutto, battaglia, sceso sul mercantile, scansione per vedere com'è e reload).

Riassunto: cambia solo la classe del mercantile coi vari salvataggi, mentre tipologia e colore rimangono legati al sistema solare.




I mercatili sono delle basi volanti, nei cui hangar vengono attraccate tutte le navi che si possiedono. All'interno del mercatile è possibile costruire una base esattamente come sui pianeti, è possibile metterci un teletrasporto, i container, gli specialisti, coltivare piante, ecc e ogni mercantile ha anch'esso un inventario variabile, come tutto il resto.

Inoltre il mercantile ha il motore di salto più potente, che permette di coprire distanze maggiori di navi, a parità di classe

Oltre a questo, il mercantle ha una tech che permette d ievocare exocraft su qualsiasi pianeta di un sistema in cui è presete.

Infine, dal ercantile è possibile controllare una flotta di fin oa 30 fregate, arruolabili, che possono essere mandate in missioni di durata variabile (realtime) che garantiscono numerose risorse speciali e unità.


Ma si può espandere all'infinito il mercantile?

Sarò io che sono fissato con certe robe, probabilmente deviazione professionale (architetto) però mi piacerebbe poter gestire in modo migliore le costruzioni su NMS. Tipo avere una specie di pianta dall'alto in modo da organizzare al meglio le stanze/corridoi ecc. O semplicemente una mappa del tutto, ma vabbeh amen.




Intanto ad occhio ho allestito la mia base per l'indio attivato. Sono dovuto andare a 1000u di distanza per trovare un campo elettromagnetico che fornisse energia infinita al tutto (non avevo sbatti dei pannelli solari+batterie) ma alla fine sono riuscito con "tanta" fatica e ora ho la mia bella farm.

https://i.imgur.com/l73O7It.jpg

Produco circa 4000 di indio attivato l'ora, con un deposito di 40k, quindi in circa 10 orette posso avere entrate per 40 milioni di unità, che a conti fatti son quasi 100 milioni al giorno. L'unico problema, è venderlo. Devo ancora capire bene dove venderlo perché sulle stazioni spaziali la richiesta è molto bassa, tipo -6% o robe simili.

Micropoint_ITA
31-10-2020, 18:43
Ragazzi mi serve un aiuto:
Sto giocando NMS in VR con Oculus Quest 2 e 1080ti 6700k. Le prestazioni peró non mi convincono. Ho visto un tutorial dove viene consigliato di scaricare openVR e abilitare solo una casella di retroproject (l'ho scritto male sicuro) e intervenire sulla risoluzione nel menu opzioni "video".
Il problema è che il mio menu opzioni video (in modalità VR con visore indossato) non mi sembra mi permetta di modificare la risoluzione video,
ora essendo fuori casa non riesco a controllare.
In sostanza, mi dite cosa devo fare, i vari passaggi, per ottenere performance dignitose? Dato che non mi interessa il mirroring a schermo e a quanto ho capito si ciuccia tante prestazioni , posso disabilitarlo?
Se riuscite ad aiutarmi ve ne sarei molto grato,
Grazie :)

stefano192
01-11-2020, 01:12
Una roba che non mi sta piacendo molto è la gestione dell'inventario. Tipo il passaggio di materiali tra i depositi e la tuta, il fatto che non ti mostri quello che hai in "carico" e devi per forza prima metterli in "generale" e poi nel deposito.


Oppure il fatto che nel "carico" puoi accumulare più oggetti dello stesso tipo, mentre in generale no. Tipo le placche mi pare che in generale siano massimo 5 per slot, mentre in "carico" arrivi a 20. :confused:


ps: andando avanti con la quest dell'uovo (na mazzata nei oglioni secondo me :sofico: cioè ripetitiva ai massimi livelli), e mi ha sbloccato l'animus. Sbaglio o è OP per il mining? Scioglie le cose in un secondo, l'ho confrontato col laser minerario e per distrugge 2 cose identiche, con uno ci ho messo circa 9 secondi, con l'animus meno di 2 :eek: che differenza c'è oltre a questa tra i due? Se ho il bonus/potenziamento che col laser minerario estraggo più risorse, funziona anche per l'animus? In tal caso non vedo perché preferire il laser minerario all'animus.

Micropoint_ITA
01-11-2020, 07:20
Dato che lo sto giocando ora dopo quanto? 4 anni? Mi sembra nel 2016. È totalmente cambiato? Ricordo nella versione Day One non c'erano pianeti con anelli e i sistemi solari erano ridotti all'osso. Ora è paragonabile a Elite Dangerous come complessità dei sistemi? Ci sono le supernove? È praticamente impossibile incontrare online giocatori?

GoFoxes
01-11-2020, 08:57
Il primo mercantile è gratuito, gli altri li paghi. Praticametne se ti capita dopo un salto di entrare in un sistema dove ti chiedono aiuto per combattere i pirati, lì puoi prendere il mercantile in questione. Puoi anche rifiutarlo, però poi deve ricapitarti un'altra battaglia dopo tot salti ecc.

Una "battaglia mercantile" appare ogni 5 balzi a patto che siano passate almeno 2 ore di gioco dall'ultima.
La prima e la seconda battaglia offrono il mercantile gratutito.
Quello della prima è sempre regular, quello dellaseconda è sempre capital.


Ma si può espandere all'infinito il mercantile?

No, come per tutto c'è un limite impostato dalla classe.

Produco circa 4000 di indio attivato l'ora, con un deposito di 40k, quindi in circa 10 orette posso avere entrate per 40 milioni di unità, che a conti fatti son quasi 100 milioni al giorno. L'unico problema, è venderlo. Devo ancora capire bene dove venderlo perché sulle stazioni spaziali la richiesta è molto bassa, tipo -6% o robe simili.

Se vendi alle stazioni distruggi l'economia, vendilo ai mercanti. Poi io non starei a cercare dove lovendi bene. Più di 4.2 miliardi non puoi farli e sinceramente quando ha tipo 1 miliardo puoi comprare tutto.

Una roba che non mi sta piacendo molto è la gestione dell'inventario. Tipo il passaggio di materiali tra i depositi e la tuta, il fatto che non ti mostri quello che hai in "carico" e devi per forza prima metterli in "generale" e poi nel deposito.

Sì, nei container credo che non funzioni il menu inventario, ma non ne sono sicuro

Oppure il fatto che nel "carico" puoi accumulare più oggetti dello stesso tipo, mentre in generale no. Tipo le placche mi pare che in generale siano massimo 5 per slot, mentre in "carico" arrivi a 20. :confused:

Le placche dovrebbero essere alemeno 10, ma che ti frega? Tieni 10.000 di polvere di ferrite e le placche le costruisci alla bisogna.

Comunque è così da sempre, il cargo ha più spazio e infatti espanderlo costa di più. Così come la nave e i container. Poi se giochi a normale te ne accorgi meno perché hai slot da 10.000 ovunque. NMS 1.0 (come poi survival e permadeah) aveva slot da 250. E cargo erano da 500.

E poi non avendo giocato a NMS da lancio non avete idea di come fosse gestire l'inventario nel 2016. Avevi solo la tuta limitata a massimo 250/500 per slot e l'astronave. Fine :asd:

ps: andando avanti con la quest dell'uovo (na mazzata nei oglioni secondo me :sofico: cioè ripetitiva ai massimi livelli), e mi ha sbloccato l'animus. Sbaglio o è OP per il mining? Scioglie le cose in un secondo, l'ho confrontato col laser minerario e per distrugge 2 cose identiche, con uno ci ho messo circa 9 secondi, con l'animus meno di 2 :eek: che differenza c'è oltre a questa tra i due? Se ho il bonus/potenziamento che col laser minerario estraggo più risorse, funziona anche per l'animus? In tal caso non vedo perché preferire il laser minerario all'animus.

L'animus non è upgradabile e soprattutto non supporto il laser minerario avanzato, e richiede deuterio e diidrogeno per la ricarica.

Dato che lo sto giocando ora dopo quanto? 4 anni? Mi sembra nel 2016. È totalmente cambiato? Ricordo nella versione Day One non c'erano pianeti con anelli e i sistemi solari erano ridotti all'osso. Ora è paragonabile a Elite Dangerous come complessità dei sistemi? Ci sono le supernove? È praticamente impossibile incontrare online giocatori?

Non è cambiato molto, e non è paragonabile a Elite.
E' facilissimo incontrare giocatori online.

Il Mulo
01-11-2020, 08:59
Dato che lo sto giocando ora dopo quanto? 4 anni? Mi sembra nel 2016. È totalmente cambiato? Ricordo nella versione Day One non c'erano pianeti con anelli e i sistemi solari erano ridotti all'osso. Ora è paragonabile a Elite Dangerous come complessità dei sistemi? Ci sono le supernove? È praticamente impossibile incontrare online giocatori?

Il paragone con Elite secondo me è proprio sbagliato, perché quello è un simulatore e questo è molto arcade.

Inoltre, rispetto a 6 anni fa, la situazione si è ribaltata con Elite cambiato pochissimo e deludente e No Man's Sky che continua a ricevere diversi corposissimi aggiornamenti gratuiti che in questi sei anni lo hanno ampliato moltissimo.

Attualmente le recensioni positive recenti su Steam sono l'89%.

Rispetto a Elite, più che guardare bellissimi scorci, ci sono un sacco di cose da fare.

E non lo dico da fanboy, perché io nel 2016 parteggiavo per il gioco di Frontier.

Il Mulo
01-11-2020, 09:04
Non è cambiato molto, e non è paragonabile a Elite.

Stai scherzando, vero?:rolleyes:

https://www.nomanssky.com/foundation-update/

https://www.nomanssky.com/pathfinder-update/

https://www.nomanssky.com/atlas-rises-update/

https://www.nomanssky.com/next-update/

https://www.nomanssky.com/abyss-update/

https://www.nomanssky.com/visions-update/

https://www.nomanssky.com/beyond-update/

https://www.nomanssky.com/synthesis-update/

https://www.nomanssky.com/living-ship-update/

https://www.nomanssky.com/exo-mech-update/

https://www.nomanssky.com/desolation-update/

https://www.nomanssky.com/origins-update/

GoFoxes
01-11-2020, 09:08
Stai scherzando, vero?:rolleyes:

https://www.nomanssky.com/foundation-update/

https://www.nomanssky.com/pathfinder-update/

https://www.nomanssky.com/atlas-rises-update/

https://www.nomanssky.com/next-update/

https://www.nomanssky.com/abyss-update/

https://www.nomanssky.com/visions-update/

https://www.nomanssky.com/beyond-update/

https://www.nomanssky.com/synthesis-update/

https://www.nomanssky.com/living-ship-update/

https://www.nomanssky.com/exo-mech-update/

https://www.nomanssky.com/desolation-update/

https://www.nomanssky.com/origins-update/

Che fai, elenchi a me gli update di No Man's Sky? A me!!! :asd:

Lui parlava di Elite vs NMS come esplorazione spaziale.

NMS a livello di "sistema solare" è identico dal day one, mo' ci stanno 2 o 3 stelle e i pianeti hanno gli anelli, ma è roba prettamente estetica. Niente altr.. C'è molta più roba sui pianeti, quello sì.
Quindi sotto questo aspetto non è paragonabile ad Elite, non lo giochi per esplorare lo spazio. Elite, a meno che non hai problemi di compensazione :asd:, lo fai solo per quello.

Il Mulo
01-11-2020, 09:22
Che fai, elenchi a me gli update di No Man's Sky? A me!!! :asd:

E infatti non riuscivo a capire il senso di quella frase perché sembravi affermare che NMS nella sua interezza non fosse cambiato granché :D

Sull'esplorazione spaziale hai ragione, ma del resto che potevano cambiare da quel punto di vista? Il volo è arcade, si vola nel sistema solare senza caricamenti, si salta in altri sistemi con caricamento.

Però che peccato Elite, speravo che si sarebbero evoluti parallelamente, pur offrendo esperienze di gioco ben diverse :(

GoFoxes
01-11-2020, 09:28
E infatti non riuscivo a capire il senso di quella frase perché sembravi affermare che NMS nella sua interezza non fosse cambiato granché :D

Sull'esplorazione spaziale hai ragione, ma del resto che potevano cambiare da quel punto di vista? Il volo è arcade, si vola nel sistema solare senza caricamenti, si salta in altri sistemi con caricamento.

Però che peccato Elite, speravo che si sarebbero evoluti parallelamente, pur offrendo esperienze di gioco ben diverse :(

Anche in Elite si ricarica passando a un nuovo sistema. Però Elite come hai scritto sopra è un simulatore che riproduce abbastanza fedelmente la nostra galassia, per uno appassionato di astronomia è una manna.

Mo' vediamo Odyssey, ma proprio perché è una simulazione è molt più difficile implementare nuove cose. Devono seguire le regole della fisica, in tutto e per tutto, non è semplice.

NMS è arcade, è molto più semplice, poi detto tra noi, non so se sarà per Sean Murray (che era considerato un geniaccio già in Criterion) o perché sono un team molto skillato, ma NMS è sviluppato fottutamente bene, intendo come "fondamenta" e riescono ad aggiungere roba in maniera molto easy e velocemente. Poi per me è pure ottimizzato benissimo, è giocabile in ultra a 1080p su una 1060 per dire e gira bene su una Xbox One, nonostante tutti gli update (al di là del base building) e in VR su una PS4. I 60 fps fissi su One X poi son spettacolari, con grafica da PC a 1440p

Il Mulo
01-11-2020, 09:42
Mo' vediamo Odyssey, ma proprio perché è una simulazione è molt più difficile implementare nuove cose.

Eh, ma se ricordi Horizons doveva essere la prima di una serie di espansioni annuali, tu le hai viste? Va bene che in un arcade può essere più semplice aggiungere roba, però cavolo Elite è veramente uguale al Day One, l'unica modifica degna di nota è stato l'atterraggio su asteroidi inerti.

GoFoxes
01-11-2020, 09:49
Eh, ma se ricordi Horizons doveva essere la prima di una serie di espansioni annuali, tu le hai viste? Va bene che in un arcade può essere più semplice aggiungere roba, però cavolo Elite è veramente uguale al Day One, l'unica modifica degna di nota è stato l'atterraggio su asteroidi inerti.

Bè, hanno fatto diverse espansioni dopo il lancio di Horizons e aggiunto molta roba. Perchè dici di no? Sono un po' fermi con le cose "rivoluzionarie", ma hanno costantemente rilasciato update gratuiti.

https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Elite_Dangerous:_Horizons
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Elite_Dangerous:_Beyond
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/April_Update
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/September_Update
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/January_Update
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Fleet_Carriers_Update

E nel 2021 arriverà a pagamento
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Elite_Dangerous:_Odyssey

NMS Next Gen, che arriva il 10, comunque garantisce roba importante anche per chi gioca su PC a Ultra (vediamo che succede alla mia 1060 :asd:) e soprattutto c'è 'sta frase nel comunicatodi Murray:

Next Generation marks a moment in time where No Man’s Sky can start to build towards a future which is less restricted and full of possibilities. This is just another stepping stone.

Che fa ben sperare.

D4N!3L3
01-11-2020, 09:57
Bè, hanno fatto diverse espansioni dopo il lancio di Horizons e aggiunto molta roba. Perchè dici di no? Sono un po' fermi con le cose "rivoluzionarie", ma hanno costantemente rilasciato update gratuiti.

https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Elite_Dangerous:_Horizons
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Elite_Dangerous:_Beyond
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/April_Update
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/September_Update
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/January_Update
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Fleet_Carriers_Update

E nel 2021 arriverà a pagamento
https://elite-dangerous.fandom.com/wiki/Elite_Dangerous:_Odyssey

NMS Next Gen, che arriva il 10, comunque garantisce roba importante anche per chi gioca su PC a Ultra (vediamo che succede alla mia 1060 :asd:) e soprattutto c'è 'sta frase nel comunicatodi Murray:

Next Generation marks a moment in time where No Man’s Sky can start to build towards a future which is less restricted and full of possibilities. This is just another stepping stone.

Che fa ben sperare.

Supportare progetti così a lungo termine è una gioia, progetti però che hanno già parecchia carne al fuoco e sono già godibilissimi. In questo modo durano un sacco e avrai sempre qualcosa di nuovo da sperimentare. NMS è una base importante e di spazio per sviluppare ne hanno a sfare, inoltre con l'evoluzione delle tecnologie e l'aumento della potenza a disposizione avranno sempre più spazio (in tutti i sensi :D).

Il Mulo
01-11-2020, 10:47
Next Generation marks a moment in time where No Man’s Sky can start to build towards a future which is less restricted and full of possibilities. This is just another stepping stone.

Che fa ben sperare.

Secondo me dice, nemmeno tanto tra le righe, che lo sviluppo dei giochi (anche PC) è stato castrato fino ad oggi dall'esigenza di dover girare su XBox One e PS4 senza sfigurare troppo rispetto al PC.

Ora che invece bisogna spingere verso l'acquisto delle nuove console avverrà il contrario, ossia la dimostrazione pratica di quanto le attuali console siano vecchie e vadano cambiate.

E' un discorso che vale per tutta l'industria, non mi sto riferendo ad Hello Games.

stefano192
01-11-2020, 11:37
Una "battaglia mercantile" appare ogni 5 balzi a patto che siano passate almeno 2 ore di gioco dall'ultima.
La prima e la seconda battaglia offrono il mercantile gratutito.
Quello della prima è sempre regular, quello dellaseconda è sempre capital.


Si lo so, il "dopo un salto" era nel senso che per farli apparire, devi saltare da un sistema all'altro, non che bastava UN salto :O ma ci sta, non ho specificato io.

No, come per tutto c'è un limite impostato dalla classe.

Anche qui, come espansione intendevo la costruzione di corridoi e stanze, non gli slot, pardon colpa mia che non ho specificato. Per quelli sono apposto avendo una classe S con tutti gli slot :sofico: (sborone time)

Se vendi alle stazioni distruggi l'economia, vendilo ai mercanti. Poi io non starei a cercare dove lovendi bene. Più di 4.2 miliardi non puoi farli e sinceramente quando ha tipo 1 miliardo puoi comprare tutto.

I mercanti sarebbero? :rolleyes:

Sì, nei container credo che non funzioni il menu inventario, ma non ne sono sicuro

Te lo confermo io visto che ci sto cristonando :sofico:

Le placche dovrebbero essere alemeno 10, ma che ti frega? Tieni 10.000 di polvere di ferrite e le placche le costruisci alla bisogna.

Semplice comodità. Ora stavo facendo la base per farmare indio attivato, e visto che depositi ed estrattori richiedono placche metalliche, mi son trovato molto meglio comprandole direttamente dai vari terminali così da costruire direttamente senza stare lì a tenere premuto il tasto per craftarli. A proposito, me lo son perso io oppure NON c'è modo per decidere di creare numero di oggetti in una volta sola? Mi sembra anche questo un limite un po' stupido nel 2020 e in un gioco del genere.


Comunque è così da sempre, il cargo ha più spazio e infatti espanderlo costa di più. Così come la nave e i container. Poi se giochi a normale te ne accorgi meno perché hai slot da 10.000 ovunque. NMS 1.0 (come poi survival e permadeah) aveva slot da 250. E cargo erano da 500.

E poi non avendo giocato a NMS da lancio non avete idea di come fosse gestire l'inventario nel 2016. Avevi solo la tuta limitata a massimo 250/500 per slot e l'astronave. Fine :asd:



L'animus non è upgradabile e soprattutto non supporto il laser minerario avanzato, e richiede deuterio e diidrogeno per la ricarica.

Il laser minerario avanzato a che serve scusa? :rolleyes:

Non è cambiato molto, e non è paragonabile a Elite.
E' facilissimo incontrare giocatori online.

Risposte in grassetto, scusa ma erano le 2 di notte e si vede che in alcune cose non ho specificato bene cosa intendevo :)

GoFoxes
01-11-2020, 12:02
Risposte in grassetto, scusa ma erano le 2 di notte e si vede che in alcune cose non ho specificato bene cosa intendevo :)

Allora, io uso il pad, quindi ti dico i tasti basandomi su quello

Quando vai a creare qualcosa, come le plache metalliche, premendo i bumber aumenti (destra) diminuisci (sinistra) il numero, e il limite è la quantità di risorse e lo spazio nell'inventario. Quindi avendo abbastanza polvere di ferrite puoi craftare anche 100 placche metalliche in un colpo.

Il laser minerario avanzato è la tech necessaria per minare i massi grossi, quelli che danno ferrite pura, e i cristalli di diidrogeno, di nitrato di sodio e quellio grandi di carbonio condensato. La tech se non la trovi prima la ottieni quando arrivi alla nave di artemis e va messa in uno slot del multitool, possibilmente a fianco del laser minerario.

La base sul mercatile è chiaramente limitata, ma lospazio è fisso per qualsiasi mercantile

I mercanti sono i tizi che atterano con la loro nave alle stazioni, agli empori, ecc. Vendono sempre qualcosa e comprano tutto

stefano192
01-11-2020, 12:32
Allora, io uso il pad, quindi ti dico i tasti basandomi su quello

Quando vai a creare qualcosa, come le plache metalliche, premendo i bumber aumenti (destra) diminuisci (sinistra) il numero, e il limite è la quantità di risorse e lo spazio nell'inventario. Quindi avendo abbastanza polvere di ferrite puoi craftare anche 100 placche metalliche in un colpo.

Il laser minerario avanzato è la tech necessaria per minare i massi grossi, quelli che danno ferrite pura, e i cristalli di diidrogeno, di nitrato di sodio e quellio grandi di carbonio condensato. La tech se non la trovi prima la ottieni quando arrivi alla nave di artemis e va messa in uno slot del multitool, possibilmente a fianco del laser minerario.

La base sul mercatile è chiaramente limitata, ma lospazio è fisso per qualsiasi mercantile

I mercanti sono i tizi che atterano con la loro nave alle stazioni, agli empori, ecc. Vendono sempre qualcosa e comprano tutto

Sì anch'io gioco col pad per una questione di comodità visto che non richiede chissà quale mira per essere giocato quindi mi rilasso un po' dalla solita tastiera+mouse, però non ci ho mai fatto caso. Grazie mille per la dritta.


Si ce l'ho, però mi pare che anche l'animus distrugga quelli grossi senza problemi, può essere che "prenda in prestito" la tecnologia e venga estesa appunto anche all'animus? Poi magari mi sbaglio io e quelli che ho distrutto non erano quelli grossi.


E per l'ultimo punto, anche qui mi sembra che i prezzi dei mercanti erano praticamente uguali alla stazione su cui atterravano.



Edit: confermo che con LB e RB puoi modificare la quantità di materiali da creare, mamma mia dopo una cinquantina di ore non l'avevo visto :sofico:

Confermo anche che l'animus distrugge tranquillamente TUTTO :rolleyes:

Micropoint_ITA
01-11-2020, 12:47
Il paragone con Elite secondo me è proprio sbagliato, perché quello è un simulatore e questo è molto arcade.

Inoltre, rispetto a 6 anni fa, la situazione si è ribaltata con Elite cambiato pochissimo e deludente e No Man's Sky che continua a ricevere diversi corposissimi aggiornamenti gratuiti che in questi sei anni lo hanno ampliato moltissimo.

Attualmente le recensioni positive recenti su Steam sono l'89%.

Rispetto a Elite, più che guardare bellissimi scorci, ci sono un sacco di cose da fare.

E non lo dico da fanboy, perché io nel 2016 parteggiavo per il gioco di Frontier.

Ottimo grazie

Micropoint_ITA
02-11-2020, 08:24
Aiuto! Sono all'inizio della campagna, devo trovare 1 pezzo di tecnologia sepolta per continuare, sono su un pianeta stranamente tutto in bianco e nero e non riesco a trovare questo pezzo sepolto! Ovviamente ho utilizzato il radar sul visore spostandomi anche con l'astronave sul pianeta per cercarlo. Cosa devo fare? Lo devo cercare su un altro pianeta? Non so proprio che fare

GoFoxes
02-11-2020, 09:41
Aiuto! Sono all'inizio della campagna, devo trovare 1 pezzo di tecnologia sepolta per continuare, sono su un pianeta stranamente tutto in bianco e nero e non riesco a trovare questo pezzo sepolto! Ovviamente ho utilizzato il radar sul visore spostandomi anche con l'astronave sul pianeta per cercarlo. Cosa devo fare? Lo devo cercare su un altro pianeta? Non so proprio che fare

Sì, vai su un altro pianeta se non li trovi lì.
Ti serve il manipolatore di terreno, che presumo tu abbia costruito

Micropoint_ITA
02-11-2020, 11:43
Sì, vai su un altro pianeta se non li trovi lì.
Ti serve il manipolatore di terreno, che presumo tu abbia costruito

Alla fine ho trovato qualcosa, ma che fatica!!!! Che palle capitare su un pianeta senza flora e animali, tutto in bianco e nero...però ci sono parecchi depositi d'oro.
Una domanda: quando potrei accedere alla mappa stellare? Per vedere in quale sistema sono finito? Ho letto da qualche parte che è possibilissimo incontrare giocatori online, ma come è possibile in un intero universo?

GoFoxes
02-11-2020, 11:45
Alla fine ho trovato qualcosa, ma che fatica!!!! Che palle capitare su un pianeta senza flora e animali, tutto in bianco e nero...però ci sono parecchi depositi d'oro.
Una domanda: quando potrei accedere alla mappa stellare? Per vedere in quale sistema sono finito? Ho letto da qualche parte che è possibilissimo incontrare giocatori online, ma come è possibile in un intero universo?

Continua a seguire la missione principale "Risvegli", che ti spiega tutto ;)

Micropoint_ITA
02-11-2020, 12:44
Continua a seguire la missione principale "Risvegli", che ti spiega tutto ;)

Ok grazie, finalmente ho abbandonato quel triste pianeta!

Lian_Sps_in_ZuBeI
03-11-2020, 10:09
Ieri ho ripreso in mano Il gioco il salvataggio era datato 19 ottobre 2019 ne sono cambiate di cose :)

Anche sembra più stabile e fluido.

Ottimo dai ci ritorno volentieri sopra.

GoFoxes
03-11-2020, 10:42
Ieri ho ripreso in mano Il gioco il salvataggio era datato 19 ottobre 2019 ne sono cambiate di cose :)

Anche sembra più stabile e fluido.

Ottimo dai ci ritorno volentieri sopra.

Se ti interessa, nello specifico, è uscita 'sta roba post 19/10/2019

https://www.nomanssky.com/synthesis-update/
https://www.nomanssky.com/living-ship-update/
https://www.nomanssky.com/exo-mech-update/
https://www.nomanssky.com/2020/06/introducing-crossplay-for-no-mans-sky/
https://www.nomanssky.com/desolation-update/
https://www.nomanssky.com/origins-update/
https://www.nomanssky.com/2020/10/halloween-update/

E in arrivo il 10

https://www.youtube.com/watch?v=jRnOtGftJek

:)

Lian_Sps_in_ZuBeI
03-11-2020, 11:08
Ho scoperto a mie spese che alcune tecnologie non eisstono più..mi ricordo che dovevo fare tecnologie per resistenza a freddo caldo o radiazioni o per vapori tossici ma pare..che ora sia unica e faccia tutto in base al clima giusto?

Axios2006
03-11-2020, 11:13
Ho scoperto a mie spese che alcune tecnologie non eisstono più..mi ricordo che dovevo fare tecnologie per resistenza a freddo caldo o radiazioni o per vapori tossici ma pare..che ora sia unica e faccia tutto in base al clima giusto?

C'e' una protezione base e ci sono le protezioni supplementari. Comprabili con naniti.

Lian_Sps_in_ZuBeI
03-11-2020, 21:15
mi serve del carbonio ossidato o na roba simile per creare antimateria oltre a un botto di altre cose..dove stracane lo trovo?non voglio saltare,il mio mercantile è a secco di carburate...ce modo ri ricavarlo?

sono in un sistema sfigato tossico freddo e pieno di pirati rompi..

poi non ricordo ma solo un astronave posso tenere? la mia è classe S ma è cicciona...

questa qui.


https://live.staticflickr.com/65535/50561195952_9599ae5f01_b.jpg

edit: mi pare ieri di aver messo impostazioni ultra ho spento e riacceso oggi perche diceva che bisogna riavviare per renderle effettive,ma sono rimaste sul parametro prima..come mai?

edit2.0: risolto avevo il file della grafica in sola lettura,al tempo avevo impostato un angolo di visione piu' ampio rispetto alla scala che era presente nel gioco.

D4N!3L3
03-11-2020, 21:33
Se intendi il carbonio condensato lo ottieni dal carbonio mettendolo nel raffinatore.

Oppure sparando ai cristalli rossi che trovi sui vari pianeti.

stefano192
03-11-2020, 22:58
Per gli esperti degli estrattori:


nello stesso punto ho fatto estrattori al piano terra, ed estrattori al piano di sopra diciamo. Separati, un impianto mi segna 3302/o, l'altro 4262/o, se li collego insieme con le tubature, mi segna 4745/o. :confused: :confused: Che cacchio vuol dire?

https://imgur.com/a/BBG2aZo


Son collegati tutti correttamente :muro:

bubba99
04-11-2020, 08:35
Stai scherzando, vero?:rolleyes:


Che fai, elenchi a me gli update di No Man's Sky? A me!!! :asd:



non so come è stato possibile ma sono d'accordo con Gofoxex :D

GoFoxes
04-11-2020, 08:52
mi serve del carbonio ossidato o na roba simile per creare antimateria oltre a un botto di altre cose..dove stracane lo trovo?non voglio saltare,il mio mercantile è a secco di carburate...ce modo ri ricavarlo?


Dipende, se vuoi balzare col mercantile è dura, se usi la nave ti serve appunto solo antimateria e polvere di ferrite.

Comuque tutto, a parte il carbonio, lo compri.

Per gli esperti degli estrattori:

nello stesso punto ho fatto estrattori al piano terra, ed estrattori al piano di sopra diciamo. Separati, un impianto mi segna 3302/o, l'altro 4262/o, se li collego insieme con le tubature, mi segna 4745/o. :confused: :confused: Che cacchio vuol dire?

Occhio che con Origins hanno impostato che più estrattori metti, meno estrai con ognuno.

Lian_Sps_in_ZuBeI
04-11-2020, 10:03
Io ho balzato con la nave mercantile la prima non so dove l’avevo lasciata 2/4 balzi prima nel 2019. Quindi ne ho comprata un’altra e ho spostato la roba lì sopra. Adesso sono in sistema con 6 pianete di solito trovavo sempre 3 pianeti questo sembra bello...lo visito meglio stasera dopo cena.

Forse meglio che alla nave mercantile gli do il carico per i salti e la faccio arrivare dove sono io?però consumerei sempre il doppio di materiali...


Comunque notizie sulla possibilità di avere più navicelle spaziali? Se si c’è un garage? :D

La mia è capiente ma grossa e poco agile.

GoFoxes
04-11-2020, 10:08
Io ho balzato con la nave mercantile la prima non so dove l’avevo lasciata 2/4 balzi prima nel 2019. Quindi ne ho comprata un’altra e ho spostato la roba lì sopra. Adesso sono in sistema con 6 pianete di solito trovavo sempre 3 pianeti questo sembra bello...lo visito meglio stasera dopo cena.

Da Origins (3.0) sono "nati" dei nuovi pianeti :D

Forse meglio che alla nave mercantile gli do il carico per i salti e la faccio arrivare dove sono io?però consumerei sempre il doppio di materiali...


Comunque notizie sulla possibilità di avere più navicelle spaziali? Se si c’è un garage? :D

La mia è capiente ma grossa e poco agile.

Da molto tempo, ben prima del 2019, puoi avere sei navi e il mercantile fa da hangar, ma puoi comunque evocare quellache vuoi su qualsiasi pianeta. Ora sinceramente non so se hanno alzato questo limite di sei.

Per avere una nave basta che quando la compri/trovi scegli di aggiungerla e non di sostituire l'attuale.

Lian_Sps_in_ZuBeI
04-11-2020, 10:15
Da Origins (3.0) sono "nati" dei nuovi pianeti :D



Da molto tempo, ben prima del 2019, puoi avere sei navi e il mercantile fa da hangar, ma puoi comunque evocare quellache vuoi su qualsiasi pianeta. Ora sinceramente non so se hanno alzato questo limite di sei.

Per avere una nave basta che quando la compri/trovi scegli di aggiungerla e non di sostituire l'attuale.

Ottima notizia!!peccato averlo saputo prima mi tenevo quella che ti davano con il preorder ;(

Vale anche per pistole e fucili? Se si dove li trovo?ho appena (ieri) cambiato arma da classe C a B da fucile a pistola ma non ho fatto sostituisci ma aggiungi...solo che non so dove sia finita la mia arma precedente ;D

stefano192
04-11-2020, 10:40
Dipende, se vuoi balzare col mercantile è dura, se usi la nave ti serve appunto solo antimateria e polvere di ferrite.

Comuque tutto, a parte il carbonio, lo compri.



Occhio che con Origins hanno impostato che più estrattori metti, meno estrai con ognuno.

Ma non ha comunque senso che venga cappato a 4745 qualsiasi estrattore metta e se li tengo separati ma nello stesso punto, producono 4000+3000 ma insieme solo 4745.

GoFoxes
04-11-2020, 11:02
Ma non ha comunque senso che venga cappato a 4745 qualsiasi estrattore metta e se li tengo separati ma nello stesso punto, producono 4000+3000 ma insieme solo 4745.

Non so, non ho mai approfondito.
Ho fatto solo una volta estrazione, son diventato multi miliardario, e l'ho mollata lì. Ora gioco sempre in modalità "no-buy" quindi non mi sono messo a farmare soldi

Può essere un bug?

stefano192
04-11-2020, 12:28
Non so, non ho mai approfondito.
Ho fatto solo una volta estrazione, son diventato multi miliardario, e l'ho mollata lì. Ora gioco sempre in modalità "no-buy" quindi non mi sono messo a farmare soldi

Può essere un bug?

No idea, un ragazzo mi ha mostrato che produce 7000/o, un altro ha confermato il cap a 4745. Non che mi cambi la vita, ho fatto dei depositi in più per il secondo gruppo di estrattori e produco comunque 7000/o e passa. Scazza solo che se fosse stato tutto insieme, avrei condiviso i depositi senza doverne fare un fottio in più. Avrei riempito prima il deposito ovvio, però vabbeh.


No buy nel senso che NON compri assolutamente NULLA? Niente di niente??? Che sbatti :sofico: Io tiro su qualche risorsa che mi serve, altre tipo la ferrite le placche metalliche per fare depositi ed estrattori comprate a gogo (se no troppa ferrite richiesta/troppo tempo per star lì a raccoglierla). Per il resto invece sì tendo a raccoglierla in giro.

Lian_Sps_in_ZuBeI
04-11-2020, 12:41
Io ho circa 930 milioni credo. O miliardi non ricordo :D

Al tempo li avevo generati con cheat engine per comprarmi la nave :D
Ora è multiplayer magari è vietato o lato server si incazzano boh.

stefano192
05-11-2020, 11:16
Ok crashato il mercato con 720k di indio attivato venduto :sofico: 660 milioni guadagnati così posso comprarmi qualsiasi roba che voglio, anche se alla fine la vera risorsa principale del gioco sono i naniti.

D4N!3L3
10-11-2020, 21:23
Ma l'aggiornamento Next Gen è stato fatto?

Axios2006
10-11-2020, 22:40
Ma l'aggiornamento Next Gen è stato fatto?

Oggi.

Ieri su Xbox One.

D4N!3L3
10-11-2020, 22:53
Oggi.

Ieri su Xbox One.

Ah ok perché su PC non mi pare sia cambiato nulla. :confused:

Axios2006
10-11-2020, 23:00
Ah ok perché su PC non mi pare sia cambiato nulla. :confused:

https://steamdb.info/app/275850/history/

https://www.nomanssky.com/next-generation-update/

Su Xbox One il cambio e' stato evidente. Su PC oggi non ho provato.

z4rgon
11-11-2020, 17:28
Ah ok perché su PC non mi pare sia cambiato nulla. :confused:

Ha fatto un aggiornamento da 290 MB circa, non è cambiato niente, giocavo in ultra a 2k, dal mio punto di vista non vedo alcuna differenza.
Non credo nemmeno possibile che quelle migliorie grafiche promesse possano essere introdotte con 290 MB di update soltanto.
Evidentemente hanno aggiornato qualcos'altro o preparato il terreno.
Boh:mbe:

stefano76
11-11-2020, 22:18
L'unico cambiamento apprezzabile è un notevole aumento della draw distance degli oggetti (erba, alberi, rocce, ecc...) che si nota di più su alcuni tipi di pianeti. Ora il colpo d'occhio non è male. A parte questo, anche a me il resto sembra rimasto uguale.

z4rgon
11-11-2020, 23:55
Potrebbe anche avere un senso e corrisponderebbe alla dimensione dell'aggiornamento.
Era un mio pensiero in effetti che magari la grafica sarebbe stata migliorata nettamente per i possessori di console perché erano rimasti molto più indietro, e quindi che la grande differenza l'avrebbero vista più loro che chi col pc già ci giocava in ultra.

Edito aggiungendo degli screenshot:

Questo screenshot l'avevo preso prima dell'ultima patch:
https://i.ibb.co/vQK56xk/20201016021555-1.jpg (https://ibb.co/vQK56xk)
Da qui in poi sono tutti dopo l'ultima patch.
Qui vi dico che da quel che mi ricordo non vedevo un livello di dettaglio del terreno così da quella distanza:
https://i.ibb.co/64MHCR6/20201112011738-1.jpg (https://ibb.co/64MHCR6)
Però si vedono comunque quelle fastidiose linee che separano a blocchi il terreno... non è proprio da nextgen!
https://i.ibb.co/HTj1CVn/20201112011949-1.jpg (https://ibb.co/HTj1CVn)
Qui si vede come il dettaglio del terreno sia più marcato, magari è molto più visibile su terreni di questo tipo piuttosto che su quelli erbosi:
https://i.ibb.co/59yGyv5/20201112012125-1.jpg (https://ibb.co/59yGyv5)
Però sulle piante non mi pare di notare nulla di meglio:
https://i.ibb.co/swtv0gh/20201112012203-1.jpg (https://ibb.co/swtv0gh)
C'è da dire che comunque dall'alto si vedono ancora queste schifezze:
https://i.ibb.co/v1V6FFZ/20201112012709-1.jpg (https://ibb.co/v1V6FFZ)
E l'acqua fa sempre pietà:
https://i.ibb.co/Tw99v6k/20201112012824-1.jpg (https://ibb.co/Tw99v6k)

Sicuramente ho notato un netto miglioramento della distanza a cui compaiono gli oggetti, che anche se ho sempre avuto a 100 ha sempre lasciato a desiderare, invece ora la comparsa di dettaglio e oggetti è più morbida.
Il frame rate è aumentato sensibilmente, il gioco ora scatta immensamente meno quando deve caricare qualcosa mentre ci si gira o si corre in giro (ovviamente non è mai stati un problema del mio pc ma dell'engine grafico) ed in generale avverto un miglioramento prestazionale notevole e mi sembra che certe texture di materiali metallici siano rappresentate con più chiarezza, limpidezza, non so come altro dirlo.

Vabbè dai, diciamo che per i possessori di PC c'è poco di nextgen a livello grafico, qualche aggiustatina qua e la sicuramente apprezzabile ma l'impatto grosso lo avranno i consolisti.

GoFoxes
12-11-2020, 08:02
Ma il changelog l'avete letto?

D4N!3L3
12-11-2020, 08:18
Diciamo che ho notato qualche piccolo miglioramento ma complessivamente l'impatto devono averlo visto i possessori di console.

Per l'acqua secondo me devono ancora far parecchio lavoro, vorrei vedere dei veri mari con onde, tempeste etc...

La cosa che in realtà più mi premeva erano i caricamenti veloci, nonostante l'abbia messo su un SSD NVME mi pare non sia cambiato nulla da quel lato, che siano esclusiva del mirabolante SSD della PS5? :confused:

GoFoxes
12-11-2020, 08:38
NEXT GENERATION CONSOLE SUPPORT

No Man’s Sky is now compatible with PlayStation 5, Xbox Series X and Xbox Series S.
Save games can be transferred from previous console generations to their next generation equivalent.
PSVR owners can continue to experience No Man’s Sky in Virtual Reality on PlayStation 5 via the backwards compatibility functionality.
PlayStation 5 users can use the Activities feature to track and manage their Journey Milestones.
PlayStation 5 users now experience feedback directly through the triggers of their pad.
Added support for Tempest 3D AudioTech on PlayStation 5.

VISUAL ENHANCEMENTS

Rendering quality has been significantly increased for next generation consoles.
Base complexity rendering limits have been removed for next generation consoles.
For next generation consoles and PCs running on “Ultra” settings, the distance at which detailed grass, plants, rocks and other objects are shown has increased.
For next generation consoles and PCs running on “Ultra” settings, the density of terrain details such as foliage, fungi and rocks has been increased.
Texture and geometric detail on a large number of objects such as foliage, fungi and rocks has been significantly increased.
Improved the visual effect of grass being pushed aside when walking through it.
Fixed an issue that caused the water horizon to appear bumpy.
Fixed an issue that could occasionally cause grass to fail to render.
Fixed an issue that caused butterfly bellies to be unintentionally always white.
Fixed an issue that caused planetary lighting to change after opening and closing Photo Mode.
Fixed an issue that could cause foliage to disappear when moving the camera in Photo Mode.
Refreshed the set of community images on the Mode Select screen.
Updated the style of the hazard protection icons on the HUD.
Updated the style of the icons displayed by mission notifications and markers.

PERFORMANCE & STABILITY

Fixed a number of rendering-related crashes on PS4.
Fixed an issue that could cause very large saves to fail to load on PC.
Optimised terrain generation on Xbox One.
Introduced a significant number of performance optimisations for all platforms.


QUALITY OF LIFE

Improved the feel of space combat. Target locking has been improved, and enemy ships are now more visible with cleaner UI.
The camera shake caused by gassy hazardous flora has been reduced.
The camera shake when shooting nearby objects has been reduced.
Hover text has been added to banner emblems in the Appearance Customiser.
On PS4 and Xbox One, when adding a No Man’s Sky friend who is playing on on the same platform, players are now also presented with the option to add them as a PSN or Xbox friend.


MISC BUGFIXES

Fixed a rare blocker where some players on older saves would be unable to progress in the Atlas Path.
Fixed some rare cases where multiplayer sessions could fail to resume correctly after suspending the game on Xbox One.
Fixed an issue that could cause a blank Galactic Map when joining a multiplayer game while the host was mid-warp.
Fixed an issue where NPC pilots landing on planets could disappear for some players in a multiplayer game.
Fixed an issue that could cause players to load into the wrong system when joining a multiplayer game while the host was on the other side of a portal.
Fixed an issue that could prevent players from redeeming the pre-order bonus if it was installed while the game was running in the background.
Improved the alignment of the camera when interacting with damaged containers.
Fixed an issue that could cause ships docking in a Space Station to have incorrect collision.
Improved the collision of doors on bases, making them easier to walk through.
Fixed an issue that prevented base decals from being deletable after placement.
Fixed an issue that could cause multiple mission notifications to display simultaneously and overlap.
Fixed a rare case where the tutorial notifications would constantly flicker when starting a new game.
Fixed a rare issue that could cause inactive missions to progress when using the Multi-Tool Scanner.
Fixed a number of incorrect text responses in NPC interactions.

D4N!3L3
12-11-2020, 08:54
NEXT GENERATION CONSOLE SUPPORT

No Man’s Sky is now compatible with PlayStation 5, Xbox Series X and Xbox Series S.
Save games can be transferred from previous console generations to their next generation equivalent.
PSVR owners can continue to experience No Man’s Sky in Virtual Reality on PlayStation 5 via the backwards compatibility functionality.
PlayStation 5 users can use the Activities feature to track and manage their Journey Milestones.
PlayStation 5 users now experience feedback directly through the triggers of their pad.
Added support for Tempest 3D AudioTech on PlayStation 5.

VISUAL ENHANCEMENTS

Rendering quality has been significantly increased for next generation consoles.
Base complexity rendering limits have been removed for next generation consoles.
For next generation consoles and PCs running on “Ultra” settings, the distance at which detailed grass, plants, rocks and other objects are shown has increased.
For next generation consoles and PCs running on “Ultra” settings, the density of terrain details such as foliage, fungi and rocks has been increased.
Texture and geometric detail on a large number of objects such as foliage, fungi and rocks has been significantly increased.
Improved the visual effect of grass being pushed aside when walking through it.
Fixed an issue that caused the water horizon to appear bumpy.
Fixed an issue that could occasionally cause grass to fail to render.
Fixed an issue that caused butterfly bellies to be unintentionally always white.
Fixed an issue that caused planetary lighting to change after opening and closing Photo Mode.
Fixed an issue that could cause foliage to disappear when moving the camera in Photo Mode.
Refreshed the set of community images on the Mode Select screen.
Updated the style of the hazard protection icons on the HUD.
Updated the style of the icons displayed by mission notifications and markers.

PERFORMANCE & STABILITY

Fixed a number of rendering-related crashes on PS4.
Fixed an issue that could cause very large saves to fail to load on PC.
Optimised terrain generation on Xbox One.
Introduced a significant number of performance optimisations for all platforms.


QUALITY OF LIFE

Improved the feel of space combat. Target locking has been improved, and enemy ships are now more visible with cleaner UI.
The camera shake caused by gassy hazardous flora has been reduced.
The camera shake when shooting nearby objects has been reduced.
Hover text has been added to banner emblems in the Appearance Customiser.
On PS4 and Xbox One, when adding a No Man’s Sky friend who is playing on on the same platform, players are now also presented with the option to add them as a PSN or Xbox friend.


MISC BUGFIXES

Fixed a rare blocker where some players on older saves would be unable to progress in the Atlas Path.
Fixed some rare cases where multiplayer sessions could fail to resume correctly after suspending the game on Xbox One.
Fixed an issue that could cause a blank Galactic Map when joining a multiplayer game while the host was mid-warp.
Fixed an issue where NPC pilots landing on planets could disappear for some players in a multiplayer game.
Fixed an issue that could cause players to load into the wrong system when joining a multiplayer game while the host was on the other side of a portal.
Fixed an issue that could prevent players from redeeming the pre-order bonus if it was installed while the game was running in the background.
Improved the alignment of the camera when interacting with damaged containers.
Fixed an issue that could cause ships docking in a Space Station to have incorrect collision.
Improved the collision of doors on bases, making them easier to walk through.
Fixed an issue that prevented base decals from being deletable after placement.
Fixed an issue that could cause multiple mission notifications to display simultaneously and overlap.
Fixed a rare case where the tutorial notifications would constantly flicker when starting a new game.
Fixed a rare issue that could cause inactive missions to progress when using the Multi-Tool Scanner.
Fixed a number of incorrect text responses in NPC interactions.



Si l'ho letto più volte e dicevo appunto che non mi pare di vedere quei miglioramenti ma su PC sono sicuramente più sottili e difficili da percepire.

Guardando però questo mi chiedo dove stiano "Improved Shadows", "Improved Volumetrics" e soprattutto "5-10X faster load times" nel changelog. Per quanto riguarda i primi due sicuramente non ho avuto occasione di notarli ma il terzo?

Mi avrebbe fatto piacere potermi teletrasportare da un pianeta all'altro più velocemente, a meno che non intendessero altro.

Inoltre continuo ad avere problemi di generazione del terreno, spesso quando mi giro.

In compenso sembra sparito lo stuttering quando si esce da un pianeta e si va in orbita.

D4N!3L3
12-11-2020, 08:56
Ah un paio di domande:

1) I mostri schifosi e appicicosi si trovano solo sui mercantili alla deriva giusto?

2) Ho finalmente completato l'ultima missione dell'armaiolo ma quando è terminata a parte naniti non mi da altro. Lo stesso vale per gli altri banchi che ho creato. Quando hai finito le loro quest a cosa servono? Solo a darti naniti ogni tanto quando gli porti nuove scoperte? :confused:

GoFoxes
12-11-2020, 09:17
Ah un paio di domande:

1) I mostri schifosi e appicicosi si trovano solo sui mercantili alla deriva giusto?

2) Ho finalmente completato l'ultima missione dell'armaiolo ma quando è terminata a parte naniti non mi da altro. Lo stesso vale per gli altri banchi che ho creato. Quando hai finito le loro quest a cosa servono? Solo a darti naniti ogni tanto quando gli porti nuove scoperte? :confused:

1) Sì

2) Sì, ma l'armiere ogni 24 ore ti dà anche un multitool casuale

Si l'ho letto più volte e dicevo appunto che non mi pare di vedere quei miglioramenti ma su PC sono sicuramente più sottili e difficili da percepire.

Guardando però questo mi chiedo dove stiano "Improved Shadows", "Improved Volumetrics" e soprattutto "5-10X faster load times" nel changelog. Per quanto riguarda i primi due sicuramente non ho avuto occasione di notarli ma il terzo?

Mi avrebbe fatto piacere potermi teletrasportare da un pianeta all'altro più velocemente, a meno che non intendessero altro.

Inoltre continuo ad avere problemi di generazione del terreno, spesso quando mi giro.

In compenso sembra sparito lo stuttering quando si esce da un pianeta e si va in orbita.

Graphical rendering on next generation consoles is enhanced at every level, with improved lighting, shadows, animation fidelity, volumetric effects, texture quality and greater draw distances.

On all next generation hardware, use your Hyperdrive or the ancient Portal network to warp between systems more rapidly than ever, with warp speeds up to ten times faster than on current-generation consoles.

Ergo se già giocavi a Ultra su PC e con un SSD cambia poco o niente, questo update serve a portare i 4k Ultra settings su Series X/PS5 fondamentalmente.

D4N!3L3
12-11-2020, 10:04
1) Sì

2) Sì, ma l'armiere ogni 24 ore ti dà anche un multitool casuale



Graphical rendering on next generation consoles is enhanced at every level, with improved lighting, shadows, animation fidelity, volumetric effects, texture quality and greater draw distances.

On all next generation hardware, use your Hyperdrive or the ancient Portal network to warp between systems more rapidly than ever, with warp speeds up to ten times faster than on current-generation consoles.

Ergo se già giocavi a Ultra su PC e con un SSD cambia poco o niente, questo update serve a portare i 4k Ultra settings su Series X/PS5 fondamentalmente.

Ok, allora significa che su console durante i warp potevi andare a fare una camminata prima di questa patch?

GoFoxes
12-11-2020, 10:29
Ok, allora significa che su console durante i warp potevi andare a fare una camminata prima di questa patch?

PS4, PS4 Pro, Xbox One S/X hanno un semplice hard-disk 2.5 SATA II meccanico eh, mica ssd all'ultimo grido.

Nello specifico NMS all'avvio (caricamento iniziale) passa da 2:13 su X1 a 1:27 su Series X (che dovrebbe essere quello di un PC con ssd NVMe), senza l'attuale update che dovrebbe velocizzare ulteriormente, dato che hanno ottimizzato. Senza contare comunque che su Series X almeno c'è il quick-resume.

randy88
15-11-2020, 15:21
Entro a far parte pure io dei giocatori di sto gioco, che devo dire, mi ha veramente sorpreso. In realtà è da un mesetto che ci gioco e sono già un pezzo in la, vorrei però farvi una domanda:

Qualche giorno fa stavo su un pianeta "estremo", c'era una tempesta ed ero dentro una delle mie basi. Sono sicuro di aver visto una specie di verme o di mostro di qualche tipo GIGANTE(grosso più della base, quanto una montagna quasi) saltare fuori dal terreno, sovrastare la base e gettarsi di nuovo sotto il terreno sparendo. Il tutto è durato qualche secondo. Il tempo di sbucare fuori, saltare aldilà della base, e rituffarsi sottoterra.

Qualcuno ha mai visto niente di simile???