PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] No Man's Sky


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

djmatrix619
06-08-2018, 13:05
L'ultima base l'ho piazzata qui:

https://i.imgur.com/Kr1bioW.jpg

Euclide (PC) a difficoltà normale, accanto al portale di un pianeta freddo e con sentinelle a livello medio. Ocio però che anche se l'ho condivisa (e caricata con connettività attiva) non è detto che troviate la base al vostro arrivo, anzi, potreste anche solo trovare la pallina di comunicazione, se non pure il pianeta ancora vergine da scoprire.

Perché 'sta cosa? Come mai potrebbe non apparire? :stordita:

sidewinder
06-08-2018, 13:28
Mi ricordano gli indirizzi da chiamare con il DHD degli Stargate di SG1

Neofreedom
06-08-2018, 13:33
Io ho finito tutte le missioni della base, tranne la battaglia dell'armiere e quella del computer, e non ho trovato particolari bug.

Quello dei depositi secondo me non è un bug.

Comunque ce ne sono diversi, se uno non vuole rischiare, è meglio se aspetta qualche altra patch, tra l'altro ce n'è già una in experimental da quattro giorni.

Continuo a giocare ma aspetto si le Patch :). Per chi è già avanti nel gioco. Sul mercantile si può creare un teletrasporto ? Gli slot degli exocraft ecc si possono aumentare comprandoli come ad esempio per la tuta ? Il multi tool lo cambi con una più capiente idem per le navi o mercantili ma gli exo non mi pare si possano acquistare di più capienti ergo.... si possono espandere ?

Grazie :)

Io ho recuperato solo un glifo , come cavolo gli avete tutti e 16 già ? :)

ulukaii
06-08-2018, 13:37
Perché 'sta cosa? Come mai potrebbe non apparire? :stordita:
Perché le scoperte e le condivisioni funzionano a singhiozzo (non vale solo per Next). Potresti arrivare sul mio pianeta (con nave o con un portale attraverso quelle coordinate), trovarlo vergine con tutto da scoprire, oppure trovarlo già scoperto, ma con solo alcune specie/piante caricate (oppure nessuna). Vedere la mia base o solo l'icona della stazione di comunicazione. E questo vale anche se la connettività (ne menù scoperte) è indicata come verde.

Esempio, può anche essere che tu arrivi, lo trovi vergine, scopri e carichi tutto, compresa "zampetta" ottenendo così la milestone sulla scoperta planetaria n+1. Poi, tra qualche spostamento/caricamento, potresti notare che quel pianeta sarà indicato come scoperto da "tizio" e magari saranno indicate delle discrepanze nelle specie scoperte (nel numero o in chi le ha caricate) questo nonostante l'indicazione di caricamento avvenuto sulla milestone (quindi nessuno ti decurterà valuta).

Bestio
06-08-2018, 14:09
PS le sentinelle stanno sul menga anche a me, sono una meccanica inutile e le eliminerei, almeno come "polizia" che ti controlla quando fai mining. Potrebbero essere limitate alla protezione della fauna, ad esempio.

Infatti, ci stanno bene giusto a proteggere le strutture e i depositi, ma non possono spaccarti le OO anche se solo distruggi una pietra! :doh:
Tra l'altro non so se è un bug o cosa, ma una volta mi sono incazzate e le ho distrutte a oltranza, fino ai 2 camminatori insieme, e poi son rimasto a 5 "stelle" ma non ne sono più arrivate!
Ho continuato a distruggere depositi e strutture che sarebbero dovute essere protette, le 5 "stelle" non se ne andavano ma le sentinelle erano sparite del tutto, finchè non ho salvato e ricaricato.

maxnaldo
06-08-2018, 14:13
Perché le scoperte e le condivisioni funzionano a singhiozzo (non vale solo per Next). Potresti arrivare sul mio pianeta (con nave o con un portale attraverso quelle coordinate), trovarlo vergine con tutto da scoprire, oppure trovarlo già scoperto, ma con solo alcune specie/piante caricate (oppure nessuna). Vedere la mia base o solo l'icona della stazione di comunicazione. E questo vale anche se la connettività (ne menù scoperte) è indicata come verde.

Esempio, può anche essere che tu arrivi, lo trovi vergine, scopri e carichi tutto, compresa "zampetta" ottenendo così la milestone sulla scoperta planetaria n+1. Poi, tra qualche spostamento/caricamento, potresti notare che quel pianeta sarà indicato come scoperto da "tizio" e magari saranno indicate delle discrepanze nelle specie scoperte (nel numero o in chi le ha caricate) questo nonostante l'indicazione di caricamento avvenuto sulla milestone (quindi nessuno ti decurterà valuta).

a me la connettività nel menu' scoperte è sempre rossa, sempre connessione disabilitata.

non ho capito cosa fare per attivarla ma non credo che io debba far nulla, se non funziona c'è qualche motivo particolare?

(ps. ho controllato se c'erano blocchi sul firewall di windows ma non ne ho, ho il dubbio che ci sia qualche altro blocco sul firewall del mio router ma non so quali siano le porte da aprire per NMS)

djmatrix619
06-08-2018, 14:29
Perché le scoperte e le condivisioni funzionano a singhiozzo (non vale solo per Next). Potresti arrivare sul mio pianeta (con nave o con un portale attraverso quelle coordinate), trovarlo vergine con tutto da scoprire, oppure trovarlo già scoperto, ma con solo alcune specie/piante caricate (oppure nessuna). Vedere la mia base o solo l'icona della stazione di comunicazione. E questo vale anche se la connettività (ne menù scoperte) è indicata come verde.

Esempio, può anche essere che tu arrivi, lo trovi vergine, scopri e carichi tutto, compresa "zampetta" ottenendo così la milestone sulla scoperta planetaria n+1. Poi, tra qualche spostamento/caricamento, potresti notare che quel pianeta sarà indicato come scoperto da "tizio" e magari saranno indicate delle discrepanze nelle specie scoperte (nel numero o in chi le ha caricate) questo nonostante l'indicazione di caricamento avvenuto sulla milestone (quindi nessuno ti decurterà valuta).

Oddio questa mi mancava.. ma é terribile. :doh:

Dovrebbe essere la feature principale del gioco quella di essere in un universo condiviso da tutti i giocatori (ed anche quella che piú mi intrigava), e son riusciti a fare male anche questa cosa. É frustrante.. ma esattamente cos'é che funziona bene e senza bug in questo gioco? A parte gli screenshot, ovvio. :asd:

ulukaii
06-08-2018, 15:03
a me la connettività nel menu' scoperte è sempre rossa, sempre connessione disabilitata.

non ho capito cosa fare per attivarla ma non credo che io debba far nulla, se non funziona c'è qualche motivo particolare?

(ps. ho controllato se c'erano blocchi sul firewall di windows ma non ne ho, ho il dubbio che ci sia qualche altro blocco sul firewall del mio router ma non so quali siano le porte da aprire per NMS)
Sono i servers, non è che ci si può fare molto. Soprattutto ora con Next la si trova verde a singhiozzo su PC (ma credo valga anche su console) e in quegli sprazzi in cui c'è connettività avviene la condivisione delle scoperte.

Oddio questa mi mancava.. ma é terribile. :doh:

Dovrebbe essere la feature principale del gioco quella di essere in un universo condiviso da tutti i giocatori (ed anche quella che piú mi intrigava), e son riusciti a fare male anche questa cosa. É frustrante.. ma esattamente cos'é che funziona bene e senza bug in questo gioco? A parte gli screenshot, ovvio. :asd:
Non è propriamente una novità di Next, se cerchi nel thread di anomalie sulle scoperte e sulla condivisione nel tempo ne segnalai molte, a parte qualche bug (ne ricordo uno ai tempi della 1.3), la maggior parte di questi problemi sono dati dalla sincronizzazione/allineamento lato database/servers.

k0rn2012
06-08-2018, 15:03
ma esattamente cos'é che funziona bene e senza bug in questo gioco? A parte gli screenshot, ovvio. :asd:Le sentinelle :asd:

djmatrix619
06-08-2018, 15:28
Le sentinelle :asd:

:rotfl:

Quelle ahimé, funzionano pure troppo bene.... hanno occhi anche sulle spalle, che siano dannate. :asd:

Ho notato peró che se si fa una buca, e loro ci vanno dentro, non hanno la capacitá di risalire... :cool: :D (torturarle mi fa felice).

Er Monnezza
06-08-2018, 15:33
:rotfl:

Quelle ahimé, funzionano pure troppo bene.... hanno occhi anche sulle spalle, che siano dannate. :asd:

Ho notato peró che se si fa una buca, e loro ci vanno dentro, non hanno la capacitá di risalire... :cool: :D (torturarle mi fa felice).

Sembra che siano ovunque, non puoi fare 10 metri senza incontrarne una, su un solo pianeta devono essere miliardi, nella galassia fatevi i conti :D

maxnaldo
06-08-2018, 15:57
sentinelle e pirati rompono le @@ ma sono una delle poche difficoltà di questo gioco, toglierle significherebbe trasformare il tutto in un walking simulator al 100%.
Magari definirei meglio lo spawn delle sentinelle, eviterei che ce ne fossero sempre dappertutto, al momento appena atterri ti compare la sentinella scimmia sul groppone. Io le farei comparire solo nei pressi di zone che hanno una certa rilevanza, ovunque ci siano costruzioni o risorse rare, ma le toglierei dai piedi per il resto.

e mi piacerebbe se integrassero anche qualche altro nemico a cui sparare, i predatori sono carini ma un po' inutili da combattere, lo sciame continua a spawnare anche se li uccidi, è uno spreco di munizioni, devi solo aspettare un po' di tempo perchè lo sciame finisca.

non sono andato molto avanti con questa partita in Next, c'è altro più avanti o s'è già visto tutto con i primi pianeti ?

ecco questa è una delle cose che mi piacciono poco di NMS, non trovi novità andando avanti, in pratica dopo aver girato nei primi sistemi hai già visto tutto ciò con cui avrai a che fare. Sarebbe bello se inserissero alieni, mostri, nemici sempre più forti e difficili da combattere mano a mano che ti addentri sempre più nella galassia.

MrBattiloca
06-08-2018, 16:12
Son d'accordo...però se certi nemici fossero meno buggati sarebbe meglio. :asd:

Ci sono delle astronavi, che se non sbaglio sono sempre sentinelle, che ti inseguono ovunque e anche se le distruggi continuano ad arrivare, e non puoi neanche attraccare sul tuo mercantile, ma puoi però attraccare negli spazioporti...mi pare giusto no? :asd:
E' l'unico modo che ho trovato per togliermele dalle palle...i pirati invece non sono affatto un problema. Almeno per ora.

Marcotto73
06-08-2018, 16:49
niente da fare.... il bug dei depositi non si risolve, ho provato sia tramite astronave ma nulla e ho provato a creare veicolo in un altro pianeta e distruggere depositi ma nulla.....
sono 2 giorni che sto incappato da questo bug e devo superarlo perché mi servono i mezzi sbloccati!!!

GoFoxes
06-08-2018, 16:52
Continuo a giocare ma aspetto si le Patch :). Per chi è già avanti nel gioco. Sul mercantile si può creare un teletrasporto ? Gli slot degli exocraft ecc si possono aumentare comprandoli come ad esempio per la tuta ? Il multi tool lo cambi con una più capiente idem per le navi o mercantili ma gli exo non mi pare si possano acquistare di più capienti ergo.... si possono espandere ?

Grazie :)

Io ho recuperato solo un glifo , come cavolo gli avete tutti e 16 già ? :)No alle prime tre domande

Neofreedom
06-08-2018, 17:44
No alle prime tre domande

Grazie.
Speriamo lo implementino velocemente, assieme ad altre cose :) ( in primis ottimizzazione e risoluzione buggggsssssss :D )

k0rn2012
06-08-2018, 17:55
Secondo me avrebbero dovuto concentrarsi di più sui nemici... Magari potevano rendere più aggressivi alcuni animali o metterci delle tribù ostili di alieni e togliere del tutto le sentinelle...

Il senso di queste cazz di sentinelle mi sfugge :stordita:

MrBattiloca
06-08-2018, 18:30
https://www.youtube.com/watch?v=weuikaIg3R4

spettacolo.

GoFoxes
06-08-2018, 19:11
Secondo me avrebbero dovuto concentrarsi di più sui nemici... Magari potevano rendere più aggressivi alcuni animali o metterci delle tribù ostili di alieni e togliere del tutto le sentinelle...

Il senso di queste cazz di sentinelle mi sfugge :stordita:Le sentinelle hanno senso se hai seguito waking titan, poi c'è il mistero che le circonda e fa parte della storia, gli animali sono buggati (o sono volutamente inoffensivi).

fanfa
06-08-2018, 19:40
Ecco il mio primo multitool classe S da 24 slot :D , purtroppo non è di categoria sperimentale o aliena, ma mi accontento

https://preview.ibb.co/dbGfmK/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_06_20_35_15_52.png (https://ibb.co/mDEBtz)

Trovato nell'armadietto di una stazione spaziale di un sistema solare con economia "ricca", l'ho pagato 1.32M restituendo un fucile classe A da 24 slot

E adesso ci posso installare tutti i moduli di potenziamento classe S che avevo comprato nelle varie stazioni

Marcotto73
06-08-2018, 20:35
niente da fare.... il bug dei depositi non si risolve, ho provato sia tramite astronave ma nulla e ho provato a creare veicolo in un altro pianeta e distruggere depositi ma nulla.....
sono 2 giorni che sto incappato da questo bug e devo superarlo perché mi servono i mezzi sbloccati!!!

ho ripristinato la situazione cancellando il "datore di missioni" e cancellare la piattaforma che genera il veicolo, dopo salvate e tornate a Windows poi riavviate il gioco e ri-mettete la piattaforma che genera il veicolo e anche il "datore di missioni" e riprende regolare le missioni!!!!

In pratica a l'essere gli mancava l'oro e sono andato sullo spazio a far fuori un par di meteoriti ed il gioco è fatto!!!!

Bestio
06-08-2018, 21:02
Ma il mercantile "gratis" arriva a random oppure è fisso ad un certo punto della storia/condizioni?
P.S. nemmeno 1 minuto dopo averlo scritto l'ho trovato! :asd:

https://i.imgur.com/IMjeMQol.jpg (https://i.imgur.com/IMjeMQo.jpg)

Altra assurdità di NMS, ma come è possibile che una nave così enoooorme abbia solo 19 slot di cargo, mentre la minuscola navicella al suo interno 48?? :rotfl:

:rotfl:

Quelle ahimé, funzionano pure troppo bene.... hanno occhi anche sulle spalle, che siano dannate. :asd:


Ho notato peró che se si fa una buca, e loro ci vanno dentro, non hanno la capacitá di risalire... :cool: :D (torturarle mi fa felice).

Come ho scritto prima a volte son buggate pure quelle.
Comunque sono anche abbastanza stupide da far fuori, basta andare di strafe e non ti beccano quasi mai (anche se le hanno un po migliorate dalla 1.0 dove non ti beccavano proprio mai :asd: )
Anche i camminatori basta scavarsi un buco e infilarsi dentro, uscire sparare un po e rientrare, e si fanno facili.

Le uniche volte che sono morto è perchè esaurivo l'energia della protezione rischi/supporto vitale proprio nel mezzo del combattimento, e andandole a ricaricare il gioco non va in pausa percui mi hanno massacrato! :doh: :muro:

GoFoxes
06-08-2018, 22:06
Gli slot del mercantile sono più capienti di quelli della nave che sono più capienti di quelli della tuta

Bestio
06-08-2018, 22:11
Gli slot del mercantile sono più capienti di quelli della nave che sono più capienti di quelli della tuta

Visto, ma tengono solo il doppio della nave, e quindi non c'è proporzione comunque. :asd:

Ora di passaggio nel mio mercantile ho avvistato un trasportatore classe A da 48 slot che anche esteticamente è decisamente più bello della mia carriola, ma è un tantino fuori portata. :cry:

https://i.imgur.com/eH3i2QMl.jpg (https://i.imgur.com/eH3i2QM.jpg)

Spero di ritrovarlo quando avrò i soldi... :sperem:
Le altre navi in nostro possesso non è possibile venderle, se non dandole in permuta per una nuova, giusto?

MrBattiloca
06-08-2018, 22:17
Ma perché insistete ancora sul realismo e sulla coerenza in un gioco come nms? Allora siete de coccio proprio. :asd:

E' ovvio che non abbia nessun senso ma se ti dessero subito un mercantile con 80 slot avrebbe poco senso la progressione nel gioco. E' un po' come negli rpg...se ti droppasse subito la spada da millemila di danno sarebbe divertente uguale? :asd:

Italia 1
06-08-2018, 22:33
Visto, ma tengono solo il doppio della nave, e quindi non c'è proporzione comunque. :asd:

Ora di passaggio nel mio mercantile ho avvistato un trasportatore classe A da 48 slot che anche esteticamente è decisamente più bello della mia carriola, ma è un tantino fuori portata. :cry:

https://i.imgur.com/eH3i2QMl.jpg (https://i.imgur.com/eH3i2QM.jpg)

Spero di ritrovarlo quando avrò i soldi... :sperem:
Le altre navi in nostro possesso non è possibile venderle, se non dandole in permuta per una nuova, giusto?

Prima di NEXT si trovavano facilmente schiantati 48+8 (il mio). Ora sembra piu difficile trovare astronavi per terra

Bestio
06-08-2018, 23:01
Ho trovato un'altro bug che non so se è un'errore di traduzione o cosa...

Ho comprato un modulo per la protezione dal freddo in una base spaziale:

https://i.imgur.com/pQ03EZWl.jpg (https://i.imgur.com/pQ03EZW.jpg)

Ma quando lo monto, mi dice che protegge dal caldo invece che dal freddo, e ha il simbolo con la fiammellina:

https://i.imgur.com/jE7H09vl.jpg (https://i.imgur.com/jE7H09v.jpg)

Ma la descrizione è comunque diversa dall'altro modulo di protezione dal caldo che avevo:

https://i.imgur.com/Jmi59pnl.jpg (https://i.imgur.com/Jmi59pn.jpg)

MrBattiloca
06-08-2018, 23:46
Fatevi un favore, guardatevi questa recensione, soprattutto se non avete ancora il gioco e siete indecisi se prenderlo o meno perché quello che dice è esattamente ciò che è NMS, nel bene e nel male: https://www.youtube.com/watch?v=rMNvWDG0BHQ

Per la serie "No ma Murray non ha mai detto che ci sarebbe stato il multiplayer". (se lo è solo rimangiato)

Comunque, al di là di questo, sono d'accordo su tutto ciò che dice. L'unica differenza (che mi permette di godermi, almeno per ora, il gioco) per me è che, per come la vedo io, NMS va giocato come un gioco normale, cioè ti finisci la storia (o le storie?), nel frattempo esplori un po' e provi un po' tutto il "provabile", e poi aspetti che mettano qualcos'altro da giocare tramite patch o dlc.
Per il resto vi lascio al video, si commenta da solo.

GoFoxes
07-08-2018, 07:30
Ma perché siete tutti così vogliosi, qui e su internet in generale, di convincere chi apprezza NMS che invece faccia schifo e che HG e Murray siano degli incapaci bugiardi che vendono fumo?

Boh, giocate ad altro no? Chi ve lo fa fare di perdere tempo così?

@Bestio può essere un bug, ma non fidatevi troppo delle traduzioni in italiano.

oniac
07-08-2018, 08:33
Ok, ammetto che sono indietro su delle cose rispetto alla prima versione:

- non si possono più smontare le parti delle navi schiantate, tenendosi gli elementi, e lasciare lì il relitto?

- è possibile aggiungere la nave schiantata alla propria collezione, semplicemente aggiungendola, senza ripararla?

- ho ricevuto il mio primo mercantile e ho visto che si possono costruire parti nuove...si possono anche allargare all'esterno?

Grazie a chi mi toglie queste curiosità :)

Neofreedom
07-08-2018, 08:50
Ok, ammetto che sono indietro su delle cose rispetto alla prima versione:

- non si possono più smontare le parti delle navi schiantate, tenendosi gli elementi, e lasciare lì il relitto?

- è possibile aggiungere la nave schiantata alla propria collezione, semplicemente aggiungendola, senza ripararla?

- ho ricevuto il mio primo mercantile e ho visto che si possono costruire parti nuove...si possono anche allargare all'esterno?

Grazie a chi mi toglie queste curiosità :)

1) qualcosa puoi smontare ma deve essere prima "reclamata" come tua...vedi punto 2

2) devi riparare i motori poi può essere tua

3) non mi pare... magari lo fosse....

GoFoxes
07-08-2018, 08:57
40 di Uranio e Pirite, rispettivamente, fanno il pieno a propulsori di lancio e motore a impulso, costano poco e si trovano in vendita facilmente.

Siccome in uno slot nave c'è ne stanno 500, sono 12 pieni.

oniac
07-08-2018, 09:07
1) qualcosa puoi smontare ma deve essere prima "reclamata" come tua...vedi punto 2

2) devi riparare i motori poi può essere tua

3) non mi pare... magari lo fosse....

Grazie per le vostre risposte, quindi posso alternarmi tra le due navi (reclamare prima una per "spogliarla" e poi tornare alla mia nave originaria) come si faceva una volta....bene

Strano mi pare di aver riparato, tra l'altro, il motore di una delle schiantate che ho poi aggiunto alla collezione (ma non lo scudo) ma non la vedo. Devo guardare meglio :)

sidewinder
07-08-2018, 09:09
Ieri sera mi sono scontrato in una serie di problemi sempre se non sono bachi...

Mi hanno dato il blueprint di un upgrade del boltcaster ma serve deuterio. Dalla descrizione sembra che sia ottenuto raffinando il diidrogeno ma se metto il diidrogeno nel portable refiner mi da come output il gel che si può ottenere anche senza raffinarlo. O serve un refiner piu avanzato?

Secondo, seguendo la storyline di Artemis, Apollo mi dice di andare in una fabbrica di sentinelle a esaminare i piani e mi dice di usare il boltcaster per sfondare le porte corazzate. Peccato che se ci provo con il mio boltcaster i colip rimbalzano sopra senza fare niente... E se provo con la nave sembra fare danni e le sentinelle si incazzano di più.. Ma quando provo a rientrare quando sono calmate, e' tutto come prima. E non riesco a completare gli obiettivi di quella missione.

MrBattiloca
07-08-2018, 09:14
Ci sono più tipi di raffinatori. Portatile, medio e grande. Ogni tipo di raffinatore crea dei materiali sempre più rari. Ma non so ancora come si costruiscano gli altri due...infatti mi serviva quello grande per una quest, ma ci ho messo mezz'ora per accorgermi che c'era scritto "raffinatore grande"... :asd:

GoFoxes
07-08-2018, 09:18
Riguardo al deuterio si raffina in una raffineria media o grande usando diidrogeno è un elemento catalizzatore (che può essere altro diidrogeno)

Neofreedom
07-08-2018, 10:01
Dovrò farmi una nota con le risorse vendute nelle varie stazioni spaziali fino ad ora visitate. Che so ad esempio Stazione X vendono Oro, Stazione Y, vendono Paraffinio ecc così almeno smetto di teletrasportarmi a raffica fino a quando trovo quello che mi serve, visto poi che i tempi del teleport sono un po' lunghi. Non parliamo poi di ricaricare partite :)

GoFoxes
07-08-2018, 12:40
Live la 1.54 su PC
Poi Murray ha tweettato:

༼ つ ◕_◕ ༽つ
Once our current important hotfixes release, team will be more free to focus on gameplay and quality improvements and fixes, as well as more rare issues

djmatrix619
07-08-2018, 12:44
v1.54 - Changelog
Bug fixes:


Fix for crash while reloading mission markers from save
Fix for issue where invalid characters could be inserted into a save, causing it to fail to load
Switched to using lockless small block allocator for physics to reduce memory footprint
Fix for occasional crash when looking up data about substances in UI pages


:fagiano:

Neofreedom
07-08-2018, 13:03
v1.54 - Changelog
Bug fixes:


Fix for crash while reloading mission markers from save
Fix for issue where invalid characters could be inserted into a save, causing it to fail to load
Switched to using lockless small block allocator for physics to reduce memory footprint
Fix for occasional crash when looking up data about substances in UI pages


:fagiano:

Se ho capito bene ora hanno fixato le 4 cose che hai riportato ed ora si concentreranno su ottimizzazione e bugs....

Italia 1
07-08-2018, 14:25
Sul circuito experimental la patch era gia stata fatta uscire da una settimanella

Neofreedom
07-08-2018, 15:18
La Patch su Steam me la da in download per domani 05:28.

Vedremo :)

wolverine
07-08-2018, 15:48
La Patch su Steam me la da in download per domani 05:28.

Vedremo :)

Basta che clicchi sulla freccia in su (vicino alle 5:28 che ti dice) e parte subito.

Neofreedom
07-08-2018, 18:43
Basta che clicchi sulla freccia in su (vicino alle 5:28 che ti dice) e parte subito.

Ah ! :D Non sapevo.

Intanto l'ho scaricata su PS , Grazie comunque :)

wolverine
08-08-2018, 11:46
Ah ! :D Non sapevo.

Intanto l'ho scaricata su PS , Grazie comunque :)

Prego. :)

The_Silver
08-08-2018, 12:10
Lunga vita ai modder! :eek:
https://i.imgur.com/o0G0m4g.gif (https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/735)

MrBattiloca
08-08-2018, 13:29
Sarebbe questa? https://nomansskymods.com/mods/ccs-improved-clouds/

djmatrix619
08-08-2018, 14:00
Di sicuro l'addetto alle nuvole di Hello Games é tra quelli che abbandonarono dopo le vicende del day1. :asd:

The_Silver
08-08-2018, 14:05
Sarebbe questa? https://nomansskymods.com/mods/ccs-improved-clouds/
No, è appena uscita sul Nexus, l'ho linkata, clicca sull'immagine che ho postato, ti porta a questa: https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/735

EDIT: Notare l'ironia nel nome della mod, "20-20 Clouds", ciè "Nuvole dieci/decimi" :asd:

MrBattiloca
08-08-2018, 14:16
No, è appena uscita sul Nexus, l'ho linkata, clicca sull'immagine che ho postato, ti porta a questa: https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/735.

Ah ok. E' una mod di RayRod, quello della mod overhaul per atlas rising.
"official next trailer quality clouds", magari la provo. :)

MrBattiloca
08-08-2018, 14:17
Di sicuro l'addetto alle nuvole di Hello Games é tra quelli che abbandonarono dopo le vicende del day1. :asd:

E poi hanno assunto un programmatore miope.

wolf74
08-08-2018, 15:00
bha, forse con la mod sono peggio delle originali.

stefano76
08-08-2018, 17:22
Confermo. Con sta mod le nubi fanno cagarissimo, assumono un aspetto finto, come fossero troppo nettamente e innaturalmente scontornate nel cielo, molto peggio delle originali.

GoFoxes
08-08-2018, 17:39
A me piacciono più quelle originali. Sono più "nuvole".

GoFoxes
08-08-2018, 18:28
Sto studicchiando il sistema della flotta, e vi dò due consigli:
- prendete tranquillamente fregate di classe C.
- prendetene almeno una per tipologia, e visitatele spesso.
- se siete in un sistema pericoloso e avete fregate da combattimento, parcheggiateci anche la flotta nel sistema

Neofreedom
08-08-2018, 18:32
Come cappero si crafta il sodio destabilizzato ? :) Oltre ad avere la Large Rafinery

GoFoxes
08-08-2018, 18:47
Come cappero si crafta il sodio destabilizzato ? :) Oltre ad avere la Large RafineryBoh, fai delle prove, se no compralo. Fai prima

Neofreedom
08-08-2018, 19:09
Boh, fai delle prove, se no compralo. Fai prima

Se l'avessi già trovato l'avrei già comprato e non avrei postato qui facendo perdere tempo a nessuno :). Non smanetto alla cieca per ore con alchimie strane. Non creo l'upgrade e ciccia :D

GoFoxes
08-08-2018, 19:18
Altra cosa sulle fregate, si danneggiano più facilmente se la difficoltà della missione è pari o superiore al livello della flotta usata (le stelle)

Inoltre, se i materiali sono nel mercantile, possono essere utilizzati direttamente per le riparazioni, quindi se stipate oro, argento e platino, li avete subito a disposizione.

Bestio
08-08-2018, 20:34
Come cappero si crafta il sodio destabilizzato ? :) Oltre ad avere la Large Rafinery

https://nomanssky.gamepedia.com/Refiner

Neofreedom
08-08-2018, 21:02
Grazie ma non dicono per ora come si può craftare ma solo dove trovarlo ed è raro 🙂

GoFoxes
09-08-2018, 06:29
Prima gigantesca patch (1.55) in experimental
https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1746720717333679989/

Murray:

Evening! Large new build pushed to experimental PC, this will be live for main PC soon. Long list of fixes and improvements :)

These hotfixes are rolled up into patches for PS4 and XBox which are coming soon.

As the current hotfixes are tackling critical issues, I’m so happy to see the team more free to focus on gameplay and quality improvements/fixes, as well as more rare issues. Patch 1.55 is a long list, and is the start of this.

Next launched two weeks ago! Feels like much longer, but the team has already been so productive with near daily releases

GoFoxes
09-08-2018, 07:26
Occhio che però che sono entrati in modalità Elite e hanno distrutto il farming

ulukaii
09-08-2018, 07:47
Occhio che però che sono entrati in modalità Elite e hanno distrutto il farming
What :confused:

Neofreedom
09-08-2018, 07:58
Occhio che però che sono entrati in modalità Elite e hanno distrutto il farming

Cioè ?

totino2079
09-08-2018, 08:07
adesso le coltivazioni avranno dei tempi lunghi (24 ore) per crescere e svilupparsi. Ma questo timer funzionerà anche quando non si gioca, sarà connesso alla vita reale.
Personalmente la vedo positiva come cosa, io gioco soltanto la sera tardi, e neanche tutti i giorni, per cui quando mi collego trovo la mia coltivazione pronta per essere raccolta e venduta; nel frattempo mi dedico all'esplorazione e poi il giorno dopo raccolgo di nuovo.

A mio parere una mossa azzeccata.

fanfa
09-08-2018, 08:10
adesso le coltivazioni avranno dei tempi lunghi (24 ore) per crescere e svilupparsi. Ma questo timer funzionerà anche quando non si gioca, sarà connesso alla vita reale.
Personalmente la vedo positiva come cosa, io gioco soltanto la sera tardi, e neanche tutti i giorni, per cui quando mi collego trovo la mia coltivazione pronta per essere raccolta e venduta; nel frattempo mi dedico all'esplorazione e poi il giorno dopo raccolgo di nuovo.

A mio parere una mossa azzeccata.

Anche secondo me è un'ottima mossa, giocando massimo una/due ore al giorno potrò preparare la coltivazione e trovarmela pronta il giorno dopo

Capisco che invece può essere una modifica negativa per chi gioca molte ore al giorno

Axios2006
09-08-2018, 08:11
adesso le coltivazioni avranno dei tempi lunghi (24 ore) per crescere e svilupparsi. Ma questo timer funzionerà anche quando non si gioca, sarà connesso alla vita reale.
Personalmente la vedo positiva come cosa, io gioco soltanto la sera tardi, e neanche tutti i giorni, per cui quando mi collego trovo la mia coltivazione pronta per essere raccolta e venduta; nel frattempo mi dedico all'esplorazione e poi il giorno dopo raccolgo di nuovo.

A mio parere una mossa azzeccata.

Mi associo! :)

totino2079
09-08-2018, 08:13
Anche secondo me è un'ottima mossa, giocando massimo una/due ore al giorno potrò preparare la coltivazione e trovarmela pronta il giorno dopo

Capisco che invece può essere una modifica negativa per chi gioca molte ore al giorno

inoltre c'è da dire che adesso si possono avere pù basi (ne ho già 4 ad esempio), e settandole per produrre specifiche coltivazioni, si possono fare gli stessi soldi di prima con meno sforzo a mio parere.
Quindi altra nota positiva credo.

oniac
09-08-2018, 09:53
Sulla difficoltà delle missioni, ahimè, me ne sono accorto ieri accettandone una di difficoltà pari alle caratteristiche della fregata che ho :/

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Andrix83
09-08-2018, 10:07
Ieri mi è tornata una fregata danneggiata, sono atterrato su essa, ho evidenziato le parti da sistemare e le ho riparate tutte. La scritta mi dice che c'è ancora una parte da riparare ma non me la segna.
La fregata rimane con l'indicatore rosso ma non ho più nulla da riparare :muro:

MrBattiloca
09-08-2018, 10:09
Ieri mi è tornata una fregata danneggiata, sono atterrato su essa, ho evidenziato le parti da sistemare e le ho riparate tutte. La scritta mi dice che c'è ancora una parte da riparare ma non me la segna.
La fregata rimane con l'indicatore rosso ma non ho più nulla da riparare :muro:

Beh, pensa che invece a me la dava nascosta sotto la superficie di un pianeta e quindi non potevo neanche atterrarci sopra...infatti non capivo cosa fosse l'icona rossa (era la prima volta che mi accadeva come evento) e ogni volta che atterravo sul pianeta spariva… :asd:

Speriamo che con questa nuova "enorme" patch sistemino anche queste cose.

totino2079
09-08-2018, 10:11
purtroppo la riparazione delle fregate è un bug che riscontrano in molti, anche io ho 3 fregate che non riesco a riparare completamente.

Neofreedom
09-08-2018, 10:22
Concordo con Voi. Non bisogna più rimanere connessi, magari vedendo netflix :D , per aspettare il timer delle coltivazioni. Ottimo si :)

Enorme Patch ? Ma sono stati 30 MB....

wolf74
09-08-2018, 10:33
Ragazzi ho ottenuto il mio primo mercantile. Ora cosa ci faccio? Cioè, posso fisicamente pilotarlo come la nave che ho dall'inizio?
Mi dicono che posso utilizzarlo come stoccaggio, ma se sono su un pianeta con la navetta e mi serve un materiale che ho stoccato sul mercantile, come posso prenderlo? Devo far venire il mercantile nel pianeta? Come?
Chi mi spiega i mercantili anche sommariamente?

GoFoxes
09-08-2018, 10:34
Con distrutto il farming intendevo che non si possono più fare 600M in 2 ore :asd:

Io manco lo sto facendo dopo NEXT, devo ancora capire alcune cose e trovo più adatta a me la gestione della flotta per fare soldi.

Comunque hanno anche abbassato i prezzi di certi prodotti creati via farming

Credo che l'idea di base sia: va bene fare farming, ma giocate anche, non state a guardare le piante che crescono :asd:

totino2079
09-08-2018, 10:43
esatto.
per molti il farming era diventato lo scopo primario del gioco, del resto era il modo più redditizio per fare soldi, quindi si era costretti dalle dinamiche di gioco a passare molto tempo in questa noiosa arte se si voleva avere la possibilità di comprare mercantili e astronavi.

Oggi i prezzi dei mercantili sono stati diminuiti di circa l'80%, il mio attuale 34S Classe A pagato durante Atlas Rises 500M, adesso con 80 circa lo prendi.

Neofreedom
09-08-2018, 10:44
Ragazzi ho ottenuto il mio primo mercantile. Ora cosa ci faccio? Cioè, posso fisicamente pilotarlo come la nave che ho dall'inizio?
Mi dicono che posso utilizzarlo come stoccaggio, ma se sono su un pianeta con la navetta e mi serve un materiale che ho stoccato sul mercantile, come posso prenderlo? Devo far venire il mercantile nel pianeta? Come?
Chi mi spiega i mercantili anche sommariamente?

Puoi costruire all'interno una base. Quando sei su un pianeta se vuoi puoi richiamarlo nell'atmosfera del pianeta stesso e si vede a occhio nudo. Puoi stoccare materiali e risorse nell'inventario del mercantile ovunque tu sia. Per prendere le risorse dal mercanitle devi però atterrarci direttamente. Non c'è il teleport dal mercantile alle basi ad esempio , devi volare :). Gestisci le flotte che ti compri e mandi in missione. Puoi dalle piste di atterragio nel mercantile comprare o scambiare navi. Altro per ora non so :)

totino2079
09-08-2018, 10:48
Aggiungo a Neo che il mercantile è il mezzo migliore per fare i salti tra sistemi nella mappa galattica.
Con i potenziamenti riesce a coprire distanze che le navi, esploratori compresi, si sognano.

Italia 1
09-08-2018, 10:56
Ragazzi, anche voi avete notato un miglioramento delle prestazioni su pc con la patch uscita ieri in experimental ?

GoFoxes
09-08-2018, 10:58
Aggiungo per cui non lo sapesse, che ogni fregata ha uno specifico compito quando non è in missione.
In base alla tipologia, è possibile atterrandoci ottenere 100 di metallo cromato, ferrite magnetizzata o carbonio ogni 20 minuti.
Mentre se la fregata è di combattimento, metterà a disposizione navi se attaccati dai pirati.
Quella di esplorazione invece dovrebbe trovare manufatti, ma ancora non ho capito come.

GoFoxes
09-08-2018, 10:59
Ragazzi, anche voi avete notato un miglioramento delle prestazioni su pc con la patch uscita ieri in experimental ?Su Reddit in molti, roba anche da 20fps a 60fps.

wolf74
09-08-2018, 11:05
Puoi costruire all'interno una base. Quando sei su un pianeta se vuoi puoi richiamarlo nell'atmosfera del pianeta stesso e si vede a occhio nudo. Puoi stoccare materiali e risorse nell'inventario del mercantile ovunque tu sia. Per prendere le risorse dal mercanitle devi però atterrarci direttamente. Non c'è il teleport dal mercantile alle basi ad esempio , devi volare :). Gestisci le flotte che ti compri e mandi in missione. Puoi dalle piste di atterragio nel mercantile comprare o scambiare navi. Altro per ora non so :)

Quindi non si può fisicamente pilorare….ma se io salto in un altro sistema con la mia navetta, il mercantile mi segue o rimane nel vecchio sistema? In quest'ultimo caso, lo posso sempre richiamare? Ah, richiamare il mercantile, ha un costo in termini di materiali?

GoFoxes
09-08-2018, 11:11
Quindi non si può fisicamente pilorare….ma se io salto in un altro sistema con la mia navetta, il mercantile mi segue o rimane nel vecchio sistema? In quest'ultimo caso, lo posso sempre richiamare? Ah, richiamare il mercantile, ha un costo in termini di materiali?Rimane nel sistema, lo puoi richiamare, non costa nulla.

Neofreedom
09-08-2018, 11:28
Aggiungo a Neo che il mercantile è il mezzo migliore per fare i salti tra sistemi nella mappa galattica.
Con i potenziamenti riesce a coprire distanze che le navi, esploratori compresi, si sognano.

Giusto ! Mi ero dimenticato questo "piccolo" dettaglio :)

Rimane nel sistema, lo puoi richiamare, non costa nulla.

Giusto !

Ma la patch di cui si parla è quella che mi ha applicato stamane da steam ? 30 MB...

fanfa
09-08-2018, 11:28
Aggiungo per cui non lo sapesse, che ogni fregata ha uno specifico compito quando non è in missione.
In base alla tipologia, è possibile atterrandoci ottenere 100 di metallo cromato, ferrite magnetizzata o carbonio ogni 20 minuti.
Mentre se la fregata è di combattimento, metterà a disposizione navi se attaccati dai pirati.
Quella di esplorazione invece dovrebbe trovare manufatti, ma ancora non ho capito come.

Questa non la sapevo, pensavo si potesse atterrare sulle fregate solo quando sono danneggiata di rientro da una missione

Quindi una volta atterrato sulla fregata dove si trovano questi materiali? Ci sono anche altre attività che si possono fare sulle fregate?

GoFoxes
09-08-2018, 11:58
Questa non la sapevo, pensavo si potesse atterrare sulle fregate solo quando sono danneggiata di rientro da una missione

Quindi una volta atterrato sulla fregata dove si trovano questi materiali? Ci sono anche altre attività che si possono fare sulle fregate?Te li danno al volo appena atterri, per ora non fanno altro.

totino2079
09-08-2018, 12:25
Te li danno al volo appena atterri, per ora non fanno altro.

davvero!!? non lo sapevo neanche io!
devo subito provare allora, non ci atterro mai di solito se non devo ripararle.

GoFoxes
09-08-2018, 12:44
davvero!!? non lo sapevo neanche io!
devo subito provare allora, non ci atterro mai di solito se non devo ripararle.Ottimo soprattutto perché sono risorse utili per farming.

Io ora palleggio la flotta con la creazione di quattro piantagioni, su quattro pianeti diversi (così non ho bisogno di bio cupole o altro), per poi craftare circuiti integrati. Poi per il raccolto faccio presto, usando i portali. Ogni base l'ho nominata come la risorsa che coltivo, così la becco subito.

Mi servono soldi per ampliare la flotta.

Neofreedom
09-08-2018, 12:59
Ottimo soprattutto perché sono risorse utili per farming.

Io ora palleggio la flotta con la creazione di quattro piantagioni, su quattro pianeti diversi (così non ho bisogno di bio cupole o altro), per poi craftare circuiti integrati. Poi per il raccolto faccio presto, usando i portali. Ogni base l'ho nominata come la risorsa che coltivo, così la becco subito.

Mi servono soldi per ampliare la flotta.

Vabbé però le Biocupole si creano subito, di risorse non richiedono chissà che cosa , si comprano le risorse e si droppano 20 Biocupole così in unico pianeta si ha tutto piuttosto che fare 4 salti in 4 pianeti diversi :)

GoFoxes
09-08-2018, 13:03
Vabbé però le Biocupole si creano subito, di risorse non richiedono chissà che cosa , si comprano le risorse e si droppano 20 Biocupole così in unico pianeta si ha tutto piuttosto che fare 4 salti in 4 pianeti diversi :)Io ancora non le ho le bio cupole, ma farei così in ogni caso, è molto più comodo. Manco costruisco nulla: computer, portale, piante, fine. Al massimo una geopiattaforma se devo andare a un qualche giacimento. Infatti così hai le risorse per nuove piante direttamente nel pianeta.

L'idea poi è avere tante piante, ogni tanto metterne una, mantenendo la complessità della base bassa

maxnaldo
09-08-2018, 13:07
Son d'accordo...però se certi nemici fossero meno buggati sarebbe meglio. :asd:

Ci sono delle astronavi, che se non sbaglio sono sempre sentinelle, che ti inseguono ovunque e anche se le distruggi continuano ad arrivare, e non puoi neanche attraccare sul tuo mercantile, ma puoi però attraccare negli spazioporti...mi pare giusto no? :asd:
E' l'unico modo che ho trovato per togliermele dalle palle...i pirati invece non sono affatto un problema. Almeno per ora.

io a tal proposito ho un bug fastidioso con il mio mercantile, ogni volta che i pirati attaccano il mercantile si chiude perchè parte l'allarme, finito l'attacco, quando ho distrutto tutte le navi pirata, il mercantile non esce dalla modalità difensiva, resta in allarme rosso e non mi permette di attraccare. Le ho provate tutte ma nulla, alla fine l'unico modo per sbloccarlo è fare un salto su un altro sistema oppure uscire dal gioco e ricaricare la partita.

ma lo fa solo a me o capita a tutti ? O sbaglio qualcosa e c'è un modo per fare cessare l'allarme ?

ieri poi ci sono anche rimasto bloccato dentro, stavo per attraccare e mentre la mia nave iniziava ad entrare è partito l'allarme rosso per l'attacco di navi pirata. Sono atterrato dentro al mercantile e l'allarme stava suonando, poi terminato l'attacco naturalmente è rimasto in allarme rosso e non potevo più decollare con la navetta, non mi permetteva di uscire.
Anche qui ho dovuto ricaricare la partita.

maxnaldo
09-08-2018, 13:16
Ho trovato un'altro bug che non so se è un'errore di traduzione o cosa...

Ho comprato un modulo per la protezione dal freddo in una base spaziale:

https://i.imgur.com/pQ03EZWl.jpg (https://i.imgur.com/pQ03EZW.jpg)

Ma quando lo monto, mi dice che protegge dal caldo invece che dal freddo, e ha il simbolo con la fiammellina:

https://i.imgur.com/jE7H09vl.jpg (https://i.imgur.com/jE7H09v.jpg)

Ma la descrizione è comunque diversa dall'altro modulo di protezione dal caldo che avevo:

https://i.imgur.com/Jmi59pnl.jpg (https://i.imgur.com/Jmi59pn.jpg)

è capitato anche a me ma al contrario, ho acquistato un modulo pensando fosse di protezione dal caldo, ma quando l'ho installato è comparso quello di protezione dal freddo, che avevo già.

un altro bug che ho trovato è nella riparazione delle tecnologie danneggiate delle navette che trovi schiantate sui pianeti. Alcune tecnologie nella descrizione ti dicono che servono determinati materiali per ripararle, ma se ci clicchi sopra si apre il menu' di riparazione e ti mostra tutt'altra cosa, con materiali diversi richiesti per la riparazione.

anche nella missione con Artemis ad un certo punto sono rimasto bloccato con l'icona rossa della missione che puntava al mio mercantile, quando in realtà avrei dovuto atterrare sul pianeta nella torre di trasmissione a lungo raggio per parlare con Artemis. Ma nella descrizione della missione mi diceva che dovevo andare a leggere i dati sul mio computer della base, ci sono andato e non mi forniva proprio un tubo di dati. Alla fine ho distrutto la mia base cancellandola, sono uscito e ho ricaricato, e una volta tornato nel sistema è finalmente comparsa l'icona rossa sul pianeta invece che sul mio mercantile.

insomma a mio parere servono ancora qualche tonnellata di giga di patches.

maxnaldo
09-08-2018, 13:20
ho letto ora per la prox patch:

"Fixed an issue where the labels of hot / cold thermal protection upgrades were the wrong way around"

:rolleyes:

Italia 1
09-08-2018, 15:13
Sull'experimental installata ieri sera, la lista é questa:

Latest changes on Experimental (08/08):
Fixed a memory leak in the UI
Fixed a number of crashes to do with freighters
Fixed a crash that affected particular planets
Fixed a crash that could occur while creating a race track in a borrowed Exocraft
Reduced texture memory usage to improve overall stability

Fixed an issue where players would get stuck in The Purge mission
Fixed an issue where players would get stuck in the Ghost in the Machine mission
Fixed an issue where players would receive incorrect mission instructions while returning with the Mind-Arc
Fixed an issue where Sentinels would chase players forever if they did not complete the final Weapon Specialist mission
Fixed an issue that was causing dialogue and rewards at certain found buildings to repeat (including Traveller graves and portal glyphs)
Fixed an issue that caused players upgrading their save to not have any primary missions if they were on the tutorial for expanding their inventory when they upgraded to NEXT

Fixed an issue where legacy saves would not know the recipe for microchips, the large refiner and some advanced survival products

Fixed an issue where trade commodities were not available for sale in the space station

Fixed an issue where player ships could shoot themselves in multiplayer

Fixed an issue where some base parts were not available in the blueprint analyser
Fixed an issue where players would get stuck if they died before using the Navigation Data in the tutorial

Fixed an issue where the labels of hot / cold thermal protection upgrades were the wrong way around
Fixed an issue where the Efficient Launch Thruster upgrade was not learnable in space stations

Fixed an issue where terrain edits caused by building parts would regenerate in multiplayer
Fixed an issue where Base Computers placed inside other bases could not be deleted

Fixed some instances of an issue where ships would all spawn on the same landing pad

Fixed a number of incorrect refiner recipes
Expanded the available refiner recipes

Removed the chance to get nanites from Buried Technology Modules
Reduced the frequency of storms in some situations
Slightly increased the cost of launch fuel, but made one canister entirely refill the thrusters
In normal mode, slightly reduced the base rates of hazard and life support fuel usage
Slightly reduced the radius at which Sentinel drones will investigate players
Reduced the time required to scan discoveries with the Analysis Visor
Increased the recharge rate of the jetpack when onboard a Space Station

Farm plants now grow in real-world time (rather than game time), allowing farms to continue growing while you are away from the game. As a consequence, adjusted farming times + prices.

Placed the Space Anomaly marker on the entrance to the Anomaly rather than the centre of the model
Fixed an issue where mission markers would not attach to the correct base

Reduced the number of whispering eggs around Abandoned Buildings

Fixed an issue with rain audio
Added audio to the target tagging UI

Fixed a bug in the auto-aim system concerning large creatures
Reduced the critical hit zone for biological horrors
Fixed an issue in creature replication that could cause creatures to freeze
Fixed an issue where mordite would not be awarded to the correct player when killing creatures in multiplayer

Fixed an issue that could cause the third person camera to turn sluggishly

Fixed an issue where players respawning in Survival mode would have no life support and rapidly die again

Fixed an issue where some of Nada + Polo's missions had untranslated text
Fixed an issue where some of the procedural missions given by NPCs had untranslated text
Fixed an issue where some exotic biomes incorrectly reported their weather as fine or calm
Fixed an issue where chairs did not display their text correctly

Fixed an issue where the launch fuel tutorial did not trigger correctly
Fixed a number of incorrect timings of mission update messages

Fixed an issue where activating the torch did not close the quick menu

Fixed an issue where Infra-Knife accelerator projectiles would originate from behind the player's ship.
Fixed an issue where the freighter would not be visible to other players in multiplayer

Fixed a number of issues where expeditions would reward the wrong player in multiplayer
Fixed an issue where fleet frigates would return to the wrong location on completion of an expedition.
Fixed an issue where changing between first and third person camera while on a ladder would break player animations.
Fixed an issue where players would lose access to the main menu after reloading a save just after upgrading to NEXT
On PC, pressing P will default to opening the Log rather than Options. Options continues to be the default option for Esc.
Fixed an issue where Korvax eye textures would become misaligned.

Fixed an issue where falling animations would not play
Fixed an issue where the player would play the sliding animation while swimming
Fixed an issue that would stop players from firing or reloading their Multi-Tool in specific situations
Fixed an issue where Multi-Tool lasers would bend in the wrong direction.
Fixed an issue where the Multi-Tool glitched while going into the Analysis Visor

Fixed a number of issues for players in specific timezones

Thank you,

Hello Games

Neofreedom
09-08-2018, 16:11
io a tal proposito ho un bug fastidioso con il mio mercantile, ogni volta che i pirati attaccano il mercantile si chiude perchè parte l'allarme, finito l'attacco, quando ho distrutto tutte le navi pirata, il mercantile non esce dalla modalità difensiva, resta in allarme rosso e non mi permette di attraccare. Le ho provate tutte ma nulla, alla fine l'unico modo per sbloccarlo è fare un salto su un altro sistema oppure uscire dal gioco e ricaricare la partita.

ma lo fa solo a me o capita a tutti ? O sbaglio qualcosa e c'è un modo per fare cessare l'allarme ?

ieri poi ci sono anche rimasto bloccato dentro, stavo per attraccare e mentre la mia nave iniziava ad entrare è partito l'allarme rosso per l'attacco di navi pirata. Sono atterrato dentro al mercantile e l'allarme stava suonando, poi terminato l'attacco naturalmente è rimasto in allarme rosso e non potevo più decollare con la navetta, non mi permetteva di uscire.
Anche qui ho dovuto ricaricare la partita.

Capitato anche a me, e all'inizio pensavo fosse anche cosa buona e giusta, attacco pirata , tutti i portelloni chiusi e fuoco come se non ci fosse un domani. Se però appunto riesco ad entrare e parte dopo l'attacco e alla fine non riesco a decollare più allora si è un bug :)

GoFoxes
10-08-2018, 11:52
Ora 15 ore per far maturare il Solanio :asd:

Bè, ottimo, mi faccio quattro piantagioni in maniera da fare un raccolto veloce ogni giorno (reale), o ogni volta torno a giocare, di 2 circuiti integrati, per ora, che sono oltre 2M. Aggiunti ai guadagni dalle scansioni, dalla flotta, dall'archeologia, mi permettono di avere un introito abbastanza cospicuo per creare una flotta decente e prendere una nave esotica come nave principale. Più avanti un mercantile più capiente.

Ah, con la 1.55 risolto anche il bug che non faceva trovare l'upgrade per i propulsori di lancio. Ora si trova, migliora del 20% (navi da quattro decolli diventano da 5). Se si prende quello, una nave che "pesa" poco e ci si rifornisce di uranio, non c'è bisogno di mod.

Idem per il motore a impulso, 2-3 upgrade, stock di pirite e non si deve più minare asteroidi (lo ricarico ogni morte di papa e bastano 40 di pirite).

Io mino asteroidi (ogni tanto, quando ce li ho sotto tiro) solo per stoccare sul mercantile argento, oro, platino e trizio, che servono per carburante flotta e per riparazioni. Siccome puoi trasferire sul mercantile al volo e per le riparazioni basta stiano lì, io in pratica vado alla fregata, vado ai punti da riparare, riparo e riparto, senza dover fare niente di particolare.

L'unica palla è il diidrogeno, che o lo raccogli fisicamente, o lo "duplichi" mediante raffineria (anche qui, sul mercantile ho una raffineria grande e "uploado" ogni tanto diidrogeno). Per raffinare gel di diidrogeno, serve 30 di diidrogeno, ma se raffino il gel di diidrogeno, me ne torna indietro 50. Ecco che con una manciata di diidrogeno, se ne può creare di più, quando serve per carburante fregate (che conviene da 50t alla volta che costa meno farne quattro che uno da 200t).

Neofreedom
10-08-2018, 12:23
Il problema è che con il tempo se hai 20 fregate e ti si rompono 15 devi atterrare su ognuna e ripararla ecc ti va via un mucchio di tempo. Potevano incrementare la riparazione direttamente dal mercantile sulla console dove le spedisci in missione. Poi invece se vuoi avere le risorse che loro producono può anche starci andarci di persona :)

totino2079
10-08-2018, 12:25
secondo logica va bene così, non è che ripari un'auto da remoto, ci devi mettere le mani sopra. :D
Non possono fare tutto troppo facile, secondo me va bene così.

In ogni caso, se quando mandi le fregate in missione, noti che la valutazione della tua flotta assegnata è maggiore della valutazione della missione, nessuna nave viene danneggiata, praticamente mai.

GoFoxes
10-08-2018, 12:44
Il problema è che con il tempo se hai 20 fregate e ti si rompono 15 devi atterrare su ognuna e ripararla ecc ti va via un mucchio di tempo. Potevano incrementare la riparazione direttamente dal mercantile sulla console dove le spedisci in missione. Poi invece se vuoi avere le risorse che loro producono può anche starci andarci di persona :)

Se la flotta ha più stelle della missione, non se ne rompe una.
Poi mica c'è bisogno di mandare 15 navi in missione, io ne mando 5 di solito per missioni da 1-2 stelle, poi dipende dalla classe anche. Più stelle, servono più navi per salire ancora ed evitare danni.

Delle altre una per risorsa e una da combattimento le tengo sempre in zona, che mi potrebbero servire.

Ah, per quanto riguarda il farming. Raffinare una sostanza agricola con il suo elemento base (che so Solanio con Fosforo) la raddoppia. Quindi si possono anche piantare la metà delle piante, se poi si ha l'equivalente dell'elemento da raffinare. Così come basta girare un po' su un pianeta, per avere abbastanza risorse per craftare componenti complessi da rivendere (raccolgo solanio, mino fosforo, raddoppio il tutto, ripeto per cristallo gelido, carne di cactus e bulbo stellare, e ho 2-3 circuiti integrati).

Inoltre credo (devo verificare) che usando la refinery è possibile da un gas ottenere gli altri due, quindi basta piantare diversi raccoglitori di gas su un pianeta, per ottenerli tutti e craftare le risorse per, che so, la crio pompa (che vale 10M)

totino2079
10-08-2018, 12:49
prima della 1.55, le fregate da mandare in missione sono massimo 5.
Non puoi mandarne di più, e ti fa fare soltanto 5 missioni al giorno.

per i gas, sì confermo che inserendoli nel raffinatore, puoi produrre gli altri.

Neofreedom
10-08-2018, 12:51
La missione dell'armiere dove dice di andare a distruggere le navi delle sentinelle. Fino a quando uno non lo fa è possibile che ovunque si atterri e si scenda in 1 secondo ti arrivano addosso sentinelle blu che dopo poco arrivano rosse ? Tipo non riesco a visionare una pianta che già mi sparano....

E se è quella la causa , quanti navi si devono distruggere per terminare quella missione ? :)

Grazie

P.s ed il SODIO DESTABILIZZATO COME CAVOLO SI FA ? :D

ulukaii
10-08-2018, 12:57
La missione dell'armiere dove dice di andare a distruggere le navi delle sentinelle. Fino a quando uno non lo fa è possibile che ovunque si atterri e si scenda in 1 secondo ti arrivano addosso sentinelle blu che dopo poco arrivano rosse ? Tipo non riesco a visionare una pianta che già mi sparano....

E se è quella la causa , quanti navi si devono distruggere per terminare quella missione ? :)

Grazie
Sì. Comunque è buggata, almeno nella mia partita, non c'era verso di vedersi apparire le navette delle sentinelle... per completarla mi è bastato abbattere 8 sentinelle sul pianeta stesso :rolleyes:

Neofreedom
10-08-2018, 13:04
Sì. Comunque è buggata, almeno nella mia partita, non c'era verso di vedersi apparire le navette delle sentinelle... per completarla mi è bastato abbattere 8 sentinelle sul pianeta stesso :rolleyes:

Grazie intanto. Asp anche io all'inizio non capivo. Nel senso che se sparavo col multitool alle sentinelle sul pianeta nulla di nulla arrivavano deppiù ed anche i cani. Se invece sparavo dalla nave ad una sentinella sul pianeta e poi mi fermavo compariva il solito il countdown di 30 sec e nel mentre volavo in orbita allora arrivavano le navi. Ne ho abbattute circa 30 e poi son morto :D ma nada :)

Vediamo se con la patch di oggi hanno risolto :)

GoFoxes
10-08-2018, 13:04
prima della 1.55, le fregate da mandare in missione sono massimo 5.
Non puoi mandarne di più, e ti fa fare soltanto 5 missioni al giorno.

per i gas, sì confermo che inserendoli nel raffinatore, puoi produrre gli altri.

Sì, intendevo che ne mando massimo 5 in una missione (anche perché ne ho 8 ora)

La missione dell'armiere dove dice di andare a distruggere le navi delle sentinelle. Fino a quando uno non lo fa è possibile che ovunque si atterri e si scenda in 1 secondo ti arrivano addosso sentinelle blu che dopo poco arrivano rosse ? Tipo non riesco a visionare una pianta che già mi sparano....

E se è quella la causa , quanti navi si devono distruggere per terminare quella missione ? :)

Grazie

P.s ed il SODIO DESTABILIZZATO COME CAVOLO SI FA ? :D

https://www.nomanssky.com/2018/08/next-patch-1-55/

Fixed an issue where Sentinels would chase players forever if they did not complete the final Weapon Specialist mission

PS Ci vuole la formula, poi 150 di nitrato di sodio

Neofreedom
10-08-2018, 13:05
Sì, intendevo che ne mando massimo 5 in una missione (anche perché ne ho 8 ora)



https://www.nomanssky.com/2018/08/next-patch-1-55/

Fixed an issue where Sentinels would chase players forever if they did not complete the final Weapon Specialist mission

PS Ci vuole la formula, poi 150 di nitrato di sodio

Porca zozza grazie. Speravo si potesse craftare lo stesso con più ingredienti usando la raffineria grande. Ok mi metto l'animo in pace.

Ottimo per il fix :)

GoFoxes
10-08-2018, 13:07
Porca zozza grazie. Speravo si potesse craftare lo stesso con più ingredienti usando la raffineria grande. Ok mi metto l'animo in pace.

Ottimo per il fix :)

Ah, quello non so, nella patch c'è anche sta roba comunque:

- Fixed a number of incorrect refiner recipes
- Expanded the available refiner recipes

Lo puoi trovare comunque anche in cristalli fluttuanti e depositi curiosi.

Neofreedom
10-08-2018, 13:25
Ah, quello non so, nella patch c'è anche sta roba comunque:

- Fixed a number of incorrect refiner recipes
- Expanded the available refiner recipes

Lo puoi trovare comunque anche in cristalli fluttuanti e depositi curiosi.

Si grazie quello lo sapevo già, prima di postare qua avevo già visto su reddit ma essendo rari e non potendo scendere che le sentinelle mi trituravano le chiappe ( cit. ) speravo di poterlo creare. Controllerò meglio. Grazie ancora

:)

maxnaldo
10-08-2018, 14:16
Ora 15 ore per far maturare il Solanio :asd:

Bè, ottimo, mi faccio quattro piantagioni in maniera da fare un raccolto veloce ogni giorno (reale), o ogni volta torno a giocare, di 2 circuiti integrati, per ora, che sono oltre 2M. Aggiunti ai guadagni dalle scansioni, dalla flotta, dall'archeologia, mi permettono di avere un introito abbastanza cospicuo per creare una flotta decente e prendere una nave esotica come nave principale. Più avanti un mercantile più capiente.

Ah, con la 1.55 risolto anche il bug che non faceva trovare l'upgrade per i propulsori di lancio. Ora si trova, migliora del 20% (navi da quattro decolli diventano da 5). Se si prende quello, una nave che "pesa" poco e ci si rifornisce di uranio, non c'è bisogno di mod.

Idem per il motore a impulso, 2-3 upgrade, stock di pirite e non si deve più minare asteroidi (lo ricarico ogni morte di papa e bastano 40 di pirite).

Io mino asteroidi (ogni tanto, quando ce li ho sotto tiro) solo per stoccare sul mercantile argento, oro, platino e trizio, che servono per carburante flotta e per riparazioni. Siccome puoi trasferire sul mercantile al volo e per le riparazioni basta stiano lì, io in pratica vado alla fregata, vado ai punti da riparare, riparo e riparto, senza dover fare niente di particolare.

L'unica palla è il diidrogeno, che o lo raccogli fisicamente, o lo "duplichi" mediante raffineria (anche qui, sul mercantile ho una raffineria grande e "uploado" ogni tanto diidrogeno). Per raffinare gel di diidrogeno, serve 30 di diidrogeno, ma se raffino il gel di diidrogeno, me ne torna indietro 50. Ecco che con una manciata di diidrogeno, se ne può creare di più, quando serve per carburante fregate (che conviene da 50t alla volta che costa meno farne quattro che uno da 200t).

però nella 1.55 dicono di aver aumentato il costo per ogni lancio, o il costo del carburante di lancio ?

non l'ho capita bene ma da come è scritto pare sia più costoso preparare una capsula di refill ?

"Slightly increased the cost of launch fuel, but made one canister entirely refill the thrusters"

non l'ho ancora provata, però adesso con una tanica di refill dovresti riempire tutta la barra. (prima ne servivano due)

hanno modificato anche il costo di refill in Uranio ?

GoFoxes
10-08-2018, 14:54
però nella 1.55 dicono di aver aumentato il costo per ogni lancio, o il costo del carburante di lancio ?

non l'ho capita bene ma da come è scritto pare sia più costoso preparare una capsula di refill ?

"Slightly increased the cost of launch fuel, but made one canister entirely refill the thrusters"

non l'ho ancora provata, però adesso con una tanica di refill dovresti riempire tutta la barra. (prima ne servivano due)

hanno modificato anche il costo di refill in Uranio ?

Sì, dovrebbe funzionare così.
Non hanno modificato costo di decollo e sempre 40 di uranio per refill

djmatrix619
10-08-2018, 14:57
però nella 1.55 dicono di aver aumentato il costo per ogni lancio, o il costo del carburante di lancio ?

non l'ho capita bene ma da come è scritto pare sia più costoso preparare una capsula di refill ?

"Slightly increased the cost of launch fuel, but made one canister entirely refill the thrusters"

non l'ho ancora provata, però adesso con una tanica di refill dovresti riempire tutta la barra. (prima ne servivano due)

hanno modificato anche il costo di refill in Uranio ?

La scritta in inglese vuol dire che hanno aumentato leggermente il costo di lancio, ma che una tanica adesso riempie completamente i propulsori (prima non bastava).

Non dice nulla sul costo della tanica, che dovrebbe essere sempre uguale per realizzarla.

GoFoxes
10-08-2018, 15:11
La scritta in inglese vuol dire che hanno aumentato leggermente il costo di lancio, ma che una tanica adesso riempie completamente i propulsori (prima non bastava).

Non dice nulla sul costo della tanica, che dovrebbe essere sempre uguale per realizzarla.No, hanno aumentato il costo per craftare il carburatore (15 diidrogeno in più), ma ne basta uno

Costo di lancio e uranio rimasti invariati.

fanfa
10-08-2018, 15:21
Comunque per avere un po' di informazioni in più (tipo ricette per il crafting, classificazione degli strumenti/astronavi/potenziamenti, ecc.) ho trovato questo sito che è fatto molto bene:

https://nomanssky.gamepedia.com/No_Man%27s_Sky_Wiki

In pratica è una specie di wikipedia dedicata a No Man's Sky con tutte le informazioni del gioco, mi sembra che sia aggiornata anche piuttosto frequentemente

totino2079
10-08-2018, 15:24
il wiki dedicato a NMS è famosissimo!!!! :D

sono un contributore anche io, ed è davvero utilissimo.
Ci puoi perdere nottate a leggerti tutte le pagine create su NMS.

Adesso è in atto una ristrutturazione post NEXT, moltissime delle pagine create prima non sono più utili a causa dei cambiamenti.

Neofreedom
10-08-2018, 18:07
Hanno fixato il SODIO DESTABILIZZATO. Si mette nitrato di sodio e sodio et voila’ Il gioco è fatto :D

50 unità di entrambe fanno in due minuti un sodio destabilizzato

Bestio
11-08-2018, 04:03
Devo averle fatte proprio inca%%are! :eek: :asd:

https://i.imgur.com/F0htSWdl.jpg (https://i.imgur.com/F0htSWd.jpg)

https://i.imgur.com/erC5nsDl.jpg (https://i.imgur.com/erC5nsD.jpg)

fanfa
11-08-2018, 09:18
Finalmente hanno risolto il bug dei glifi che non consentiva di raccoglierne più dopo il primo

Il primo tentativo con la 1.55 è ancora buggato (almeno per me che ne avevo già raccolto 1 prima della 1.55), ma dal secondo in poi si riesci finalmente ad ottenere il glifo

GoFoxes
11-08-2018, 10:34
Finalmente hanno risolto il bug dei glifi che non consentiva di raccoglierne più dopo il primo

Il primo tentativo con la 1.55 è ancora buggato (almeno per me che ne avevo già raccolto 1 prima della 1.55), ma dal secondo in poi si riesci finalmente ad ottenere il glifoSì c'è scritto nel log.
Riparte da zero, quindi il primo non te lo dà comunque.

wolf74
11-08-2018, 11:44
I salvataggi sono in cloud o locale? In quedt'ultimo caso, dove?

ulukaii
11-08-2018, 12:27
I salvataggi sono in cloud o locale? In quedt'ultimo caso, dove?
Locale:
C:\Users\Tuo_User\%APPDATA%\Roaming\HelloGames\NMS\...
PS: supporta anche il cloud Steam\Galaxy volendo, ma i saves sono dove indicato sopra.

fanfa
11-08-2018, 16:58
Qualcuno ha concluso la missione "il sentiero dell'atlante"?

Io sono arrivato all'ultima interfaccia ma non avevo costruito l'oggetto necessario per attivare il finale, quindi ho cominciato a fare un po' di salti per recuperare i materiali che mi servivano

Adesso però non trovo più l'interfaccia dell'atlante da attivare :muro: , e anche nella mappa galattica selezionando il percorso dell'atlante mi dice che non c'è niente

Come posso fare? Non vorrei che fosse un bug

sidewinder
11-08-2018, 17:23
Devo averle fatte proprio inca%%are! :eek: :asd:

https://i.imgur.com/F0htSWdl.jpg (https://i.imgur.com/F0htSWd.jpg)

https://i.imgur.com/erC5nsDl.jpg (https://i.imgur.com/erC5nsD.jpg)

Non so perché ma mi ha fatto venire in mente la scena dei gabbiani in Piccolo Nemo :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=H4BNbHBcnDI

Axios2006
11-08-2018, 19:07
Piattaforma Xbox One, trovo un portale, inserisco 16 volte l'unico glifo che conosco, "sunset" e arrivo su un pianeta esotico ricco di cobalto, uranio e oro. Ferrite pura a gogò in minerali esagonali.

Il guaio: la Xbox si spegne (non so perché)

NMS carica l'ultimo salvataggio, giusto prima del portale. Inserisco di nuovo il glifo 16 volte, altro pianeta.

C'è modo di ritrovare il pianeta esotico di prima?

Grazie.

ulukaii
11-08-2018, 19:18
Qualcuno ha concluso la missione "il sentiero dell'atlante"?

Io sono arrivato all'ultima interfaccia ma non avevo costruito l'oggetto necessario per attivare il finale, quindi ho cominciato a fare un po' di salti per recuperare i materiali che mi servivano

Adesso però non trovo più l'interfaccia dell'atlante da attivare :muro: , e anche nella mappa galattica selezionando il percorso dell'atlante mi dice che non c'è niente

Come posso fare? Non vorrei che fosse un bug
Sì, in questi giorni ho rifatto (e finito) tutte le missioni storia con Next (e ne ho viste di tutti i colori :rolleyes:).

Prova a fare così. Dal registro seleziona seleziona la missione dell'atlante. Quindi apri la mappa e vai di curvatura in un qualsiasi sistema. Atterra nella stazione spaziale. Il gioco salverà e una volta fatto esci (chiudi il gioco e vai a desktop). Quindi lo riavvii e tornato ingame controlli che sia selezionata la missione dell'atlante (se non lo è la attivi), quindi apri sali sulla navetta, esci dalla stazione e apri la mappa della galassia, dovrebbe sbloccarsi e avvisarti della presenza dell'anomalia per la stazione.

Piattaforma Xbox One, trovo un portale, inserisco 16 volte l'unico glifo che conosco, "sunset" e arrivo su un pianeta esotico ricco di cobalto, uranio e oro. Ferrite pura a gogò in minerali esagonali.

Il guaio: la Xbox si spegne (non so perché)

NMS carica l'ultimo salvataggio, giusto prima del portale. Inserisco di nuovo il glifo 16 volte, altro pianeta.

C'è modo di ritrovare il pianeta esotico di prima?

Grazie.
Se inserisci le stesse coordinate e queste puntano realmente ad un pianeta, quando le reinserisci (da qualsiasi portale) devi finire necessariamente sempre sullo stesso pianeta e non su un altro.

L'unico modo per finire su un altro pianeta è che le coordinate inserite non puntano a nulla (il gioco di avvisa con "bla bla bla... corrotto..."), in questo caso il gioco calcola delle coordinate approssimative più prossime a quelle che hai inserito. In questo caso puoi finire anche su un altro pianeta.

wolf74
11-08-2018, 20:02
Locale:

PS: supporta anche il cloud Steam\Galaxy volendo, ma i saves sono dove indicato sopra.

Quindi se devo formattare in teoria posso anche non fare nessun backup dei salvataggi, perchè tanto li riprende dal cloud giusto?

ulukaii
11-08-2018, 20:20
Quindi se devo formattare in teoria posso anche non fare nessun backup dei salvataggi, perchè tanto li riprende dal cloud giusto?
Se ti fidi del cloud di Steam (o Galaxy) e sei sicuro di non averlo disabilitato da menù del client, volendo sì.

Personalmente faccio backup manuale dei save che voglio tenermi. Imho, NMS è uno di quei giochi che tenersi il backup dei save non han poi molta utilità nel tempo. Alla fine lo giochi per un po' e poi lo riprendi quando esce un nuovo update importante e in quel caso l'ideale (anche per evitarsi eventuali problemi) è ricominciare per valutarne le dinamiche.

Axios2006
11-08-2018, 21:09
Sì, in questi giorni ho rifatto (e finito) tutte le missioni storia con Next (e ne ho viste di tutti i colori :rolleyes:).

Prova a fare così. Dal registro seleziona seleziona la missione dell'atlante. Quindi apri la mappa e vai di curvatura in un qualsiasi sistema. Atterra nella stazione spaziale. Il gioco salverà e una volta fatto esci (chiudi il gioco e vai a desktop). Quindi lo riavvii e tornato ingame controlli che sia selezionata la missione dell'atlante (se non lo è la attivi), quindi apri sali sulla navetta, esci dalla stazione e apri la mappa della galassia, dovrebbe sbloccarsi e avvisarti della presenza dell'anomalia per la stazione.


Se inserisci le stesse coordinate e queste puntano realmente ad un pianeta, quando le reinserisci (da qualsiasi portale) devi finire necessariamente sempre sullo stesso pianeta e non su un altro.

L'unico modo per finire su un altro pianeta è che le coordinate inserite non puntano a nulla (il gioco di avvisa con "bla bla bla... corrotto..."), in questo caso il gioco calcola delle coordinate approssimative più prossime a quelle che hai inserito. In questo caso puoi finire anche su un altro pianeta.

Mi sa che erano coordinate corrotte.

Grazie. :)

GoFoxes
12-08-2018, 08:44
Prima di NEXT, 12 volte lo stesso glifo, il primo, puntava ad un pianeta vicinissimo al centro della galassia. Sempre lo stesso p pianeta quindi non erano coordinate corrotte.

Forse, visto che ora è facile farsi una base ovunque, quindi semplice arrivare al centro con un solo glifo, anche in permadeath, hanno eliminato quelle coordinate fisicamente, e va sempre casuale.

ulukaii
12-08-2018, 09:10
Potrebbero aver cambiato le coordinate di quel pianeta (o variato le coordinate più semplici ormai note).

Comunque il gioco ti avvisa quando le coordinate sono errate, se provando quella combinazione (che era funzionante) ora la segna come corrotta vuol dire che l'han per forza cambiata.

GoFoxes
12-08-2018, 09:30
Potrebbero aver cambiato le coordinate di quel pianeta (o variato le coordinate più semplici ormai note).

Comunque il gioco ti avvisa quando le coordinate sono errate, se provando quella combinazione (che era funzionante) ora la segna come corrotta vuol dire che l'han per forza cambiata.Sì sì
Probabilmente hanno imposto che nessun pianeta può avere come coordinate lo stesso glifo ripetuto 12 volte.

Va be' che ora trovare tutti i glifi è un niente, dato che alle stazioni trovi spesso dei viaggiatori, e 1600 naniti li fai un lampo.

E le coordinate per un pianeta vicino al centro le trovi facilmente su internet.

fanfa
12-08-2018, 10:40
Sì, in questi giorni ho rifatto (e finito) tutte le missioni storia con Next (e ne ho viste di tutti i colori :rolleyes:).

Prova a fare così. Dal registro seleziona seleziona la missione dell'atlante. Quindi apri la mappa e vai di curvatura in un qualsiasi sistema. Atterra nella stazione spaziale. Il gioco salverà e una volta fatto esci (chiudi il gioco e vai a desktop). Quindi lo riavvii e tornato ingame controlli che sia selezionata la missione dell'atlante (se non lo è la attivi), quindi apri sali sulla navetta, esci dalla stazione e apri la mappa della galassia, dovrebbe sbloccarsi e avvisarti della presenza dell'anomalia per la stazione.



Grazie per il consiglio, comunque ho risolto in un altro modo: ho completato uno degli obiettivi di Polo, in modo da far comparire un'anomalia ed ho chiesto indicazioni a Nada, subito dopo è riapparsa l'ultima interfaccia dell'atlante ed ho completato la missione

Adesso ho creato la mia stella e posso vedere i buchi neri nella mappa galattica :D Visto che anche te hai finito la missione ti chiedo un paio di cose: ho fatto il salto dentro il buco nero ma la missione "il sentiero dell'atlante" è rimasta attiva nella lista e mi dice "esplora l'universo a tuo piacimento, goditi il viaggio" è normale? devo fare altro? E poi a cosa serve la tecnologia "stato di fase" che ti fa creare alla fine?

Un ultimo dubbio: oltre al "sentiero dell'atlante" ci sono solo altri 2 filoni di storia (l'anomalia spaziale di Polo&Nada e le vicende di Artemis), giusto?


Poi oggi mentre giravo per un pianeta ho trovato queste "dita di metallo", che una volta rotte forniscono ognuna più di 100 unità di oro oppure più di 200 di uranio. Sono dure da distruggere (servono diversi secondi con il laser) ma veramente utili

https://preview.ibb.co/gQfXd9/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_12_13_45_12_63.png (https://ibb.co/dSCOkp)

https://preview.ibb.co/b8Ftkp/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_12_13_45_16_79.png (https://ibb.co/gQbNd9)

ulukaii
12-08-2018, 13:21
Per la prima domanda sul diario, sì, è normale che ti venga indicato così e vale anche per le altre missioni "storia" una volta finite e sì, le altre sono quelle che hai indicato (ma quella di Artemis la puoi considerare una missione storia, mentre Polo e Nada sono solo dei "promoter" per le milestones alla fin fine).

Per il progetto che ti da (Star Seed) se installato rende immuni ai danni dal passaggio nei buchi neri.

Neofreedom
12-08-2018, 14:26
Mi sta capitando di atterrare su pianeti a me sconosciuti e quando scendo invece di comparire hai scoperto ecc il nulla. Posso scannare piante, alberi, animali prendendo i relativi soldi ma non comprare il sistema ne’ il pianeta dove sono atterrato nemmeno nella lista scoperte. Ne’ quando la connessione servizi è interrotta ne’ quando attiva. Pianeti scoperti da altri me lo dice già quando faccio lo scan dall’orbita ed hanno pallino rosso nella lista delle scoperte. Sbaglio qualcosa o nuovo bug ? :)

ulukaii
12-08-2018, 14:48
Perché quei pianeti non sono in realtà vergini, ma sono stati scoperti da qualcun altro, anche se in quel momento il gioco non lo mostra. Anzi, potrebbe pure essere che quel pianeta non solo è stato già scoperto, ma è stato completato (tutte le specie sono già state caricate dal suo scopritore) e potrebbe persino esserci pure una base condivisa che farma roba, ma tu non vedi nulla di tutto questo.
Anzi, ti dirò di più, un pianeta nel quale ti fa scoprire e caricare tutto, segnalandotelo come "tuo" nel menù scoperte, tra qualche tempo potresti trovartelo rosso, quindi come scoperto da un altro (ma tranquillo, nessuno ti decurterà i crediti ottenuti a suo tempo).

Ho segnalato nel tempo le varie incongruenze nel sistema delle scoperte galattiche.

Lato pratico, fregatevene delle scoperte, caricate quello che vi fa caricare per prendere i crediti o il completamento delle milestones per le scoperte animali e amen. Non mettetevi nemmeno a rinominare i luoghi, tempo perso.

GoFoxes
12-08-2018, 14:55
È un bug della 1.55, i pianeti e sistemi scoperti da altri li vedi comunque in Scoperte, questi no quindi non puoi manco uploadarli, ma per il resto funziona tutto: scansione e portali.

In pratica non triggera la scoperta se si atterra sul terreno, ma solo su un landing pad. A volte funziona se atterri due volte sul terreno.

Neofreedom
12-08-2018, 14:56
Ah grazie, forse una mancata sincronizzazione corretta. A me interessavano i naniti come bonus. Pazienza. Vado avanti. Grazie :)

GoFoxes
12-08-2018, 15:00
Ah grazie, forse una mancata sincronizzazione corretta. A me interessavano i naniti come bonus. Pazienza. Vado avanti. Grazie :)Ho scritto come risolverlo sopra comunque

ulukaii
12-08-2018, 15:17
È un bug della 1.55, i pianeti e sistemi scoperti da altri li vedi comunque in Scoperte, questi no quindi non puoi manco uploadarli, ma per il resto funziona tutto: scansione e portali.

In pratica non triggera la scoperta se si atterra sul terreno, ma solo su un landing pad. A volte funziona se atterri due volte sul terreno.
Certo, potrebbe pure essersi sommato qualche ulteriore bug dato dalla 1.55, ma di incongruenze nel sistema di condivisione delle scoperte ci sono fin dalla release, non parliamo poi della scoperta delle basi degli utenti.

Che poi siano dei "non problemi" che non aggiungono o tolgono nulla alle dinamiche, è un altro paio di maniche e posso pure essere d'accordo.

GoFoxes
12-08-2018, 15:36
Certo, potrebbe pure essersi sommato qualche ulteriore bug dato dalla 1.55, ma di incongruenze nel sistema di condivisione delle scoperte ci sono fin dalla release, non parliamo poi della scoperta delle basi degli utenti.

Che poi siano dei "non problemi" che non aggiungono o tolgono nulla alle dinamiche, è un altro paio di maniche e posso pure essere d'accordo.Questo è un bug. La scoperta viene triggerata solo se atterri a un emporio o a un avamposto.

Per il resto, anche visto che è unico per le varie piattaforme, trovo inutile uploadare e rinominare, se non per i naniti. Se rinomino è perché nel nome metto informazioni utili sul pianeta, ma posso anche appuntarmele da qualche parte.

fanfa
12-08-2018, 16:17
Ho raccolto tutti i 16 glifi, e adesso stavo cercando un portale da ricaricare su cui inserire l'indirizzo di un sistema che voglio raggiungere.

Come faccio a trovarlo? Se non ricordo male prima di NEXT si trovavano tramite il ripetitore di segnale, ma adesso non ci sono riuscito

ulukaii
12-08-2018, 16:43
Ho raccolto tutti i 16 glifi, e adesso stavo cercando un portale da ricaricare su cui inserire l'indirizzo di un sistema che voglio raggiungere.

Come faccio a trovarlo? Se non ricordo male prima di NEXT si trovavano tramite il ripetitore di segnale, ma adesso non ci sono riuscito
Stesso modo. Metti giù il ripetitore, inserisci 1 pacchetto di dati navigazione e poi scegli l'ultima opzione per trovare artefatti. A quel punto lui farà la scansione trovando random reliquie, rovine, etc. Continui a mettere dati di navigazione e richiedere la scansione di artefatti finché non ti da un Monolite. A quel punto è fatta. Vai al monolite e quando lo attivi gli dici che vuoi localizzare un portale.

Per fare però in modo che il monolite ti dica dove si trova il portale ti occorrerà una reliquia compatibile con il sistema in cui ti trovi. Esempio, se ti trovi su un sistema Korvax potrebbe chiederti un Casing, se è invece Vy'keen un pugnale o un'effige, etc. Sono oggetti facilmente reperibili ovunque ;)

PS: una volta che l'hai attivato, prova a fare un salto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689317&postcount=3000), se i server ti saranno amichevoli, dovresti trovare la mia base proprio all'uscita del portale.

Neofreedom
13-08-2018, 11:00
Ma la missione lunga degli archivi della base ha una fine ? Perchè ogni tot ore accedo al terminale mi trova coordinate su altro pianeta , vado, e mi rilascia un componente ( inutile che vendo subito ) e repete.... :)

fanfa
13-08-2018, 17:32
Ecco a voi il mio nuovo multitool sperimentale classe S da 24 slot con statistiche da paura (è proprio un "dono della storia") :D :D :D

https://preview.ibb.co/gTT9vp/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_13_18_25_38_37.png (https://ibb.co/b4PhFp)

Per chi fosse interessato si trova in un avamposto del pianeta Juktossa XI nel sistema con questo indirizzo

https://preview.ibb.co/kFLiMU/Cattura.png (https://ibb.co/eT6OMU)

https://preview.ibb.co/itRq1U/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_13_18_26_22_95.png (https://ibb.co/cNdRap)

La prima volta che aprite l'armadietto dei multitool ci dovreste trovare una pistola (sempre classe S), ma basta salvare la partita e ricarica quel salvataggio per far apparire questo gioiello

E adesso via all'installazione di tutti i potenziamenti classe S che avevo messo da parte :) :) :)

Italia 1
13-08-2018, 22:50
Ragazzi, non so se ne sapete nulla, ma su facebook c'è il gruppo "No man's sky italia community" che sta mettendo in piedi un'hub tutto italiano. Se vi interessa, trovate le informazioni qui. Io ci sono gia arrivato

http://www.gamesoul.it/2018/08/11/no-mans-sky-next-guida-al-galileo-hub-coordinate-e-tag/

fanfa
14-08-2018, 08:00
Ragazzi, non so se ne sapete nulla, ma su facebook c'è il gruppo "No man's sky italia community" che sta mettendo in piedi un'hub tutto italiano. Se vi interessa, trovate le informazioni qui. Io ci sono gia arrivato

http://www.gamesoul.it/2018/08/11/no-mans-sky-next-guida-al-galileo-hub-coordinate-e-tag/

Io mi sono iscritto al gruppo, ma ancora non ci sono arrivato. Casomai mi dai un "passaggio"?

Grazie

Laiho88
14-08-2018, 09:31
L'ho comprato poco prima di NEXT e funzionava bene (certo scendendo a qualche piccolo compromesso ma molto molto godibile), con NEXT è diventato ingiocabile, troppo stuttering nonostante le abbia provate tutte....
Qualcuno con il mio stesso problema che sia riuscito a risolvere?

Italia 1
14-08-2018, 10:31
L'ho comprato poco prima di NEXT e funzionava bene (certo scendendo a qualche piccolo compromesso ma molto molto godibile), con NEXT è diventato ingiocabile, troppo stuttering nonostante le abbia provate tutte....
Qualcuno con il mio stesso problema che sia riuscito a risolvere?

Una delle cose che hanno migliorato la situazione é l'aggiornamento alla 1.55, l'hai gia fatto ? Io ho sempre la beta (experimental) attiva ed a me non va affatto male ora. Solo usando il pc col 1950x ho dei problemi di microscatti/caricamenti

Io mi sono iscritto al gruppo, ma ancora non ci sono arrivato. Casomai mi dai un "passaggio"?

Grazie

Volentieri, basta che mi dici come ti chiami. Comunque io ho fatto da solo: ho usato un portale, sono andato nel pianeta, ho creato un computer base, caricato su server e sono tornato indietro, poi da un teletrasporto sono tornato li ed ho eliminato il computer base.

PS: su FB io sono Giordano Saltafossi

Neofreedom
14-08-2018, 11:03
Si sa a quando la prossima patch ? :)

Axios2006
14-08-2018, 12:42
Sono rimasto perplesso del fatto che la geobay si smonta restituendo nell'inventario i componenti e non viene raccolta come la raffineria portatile o gli altri oggetti posizionabili.

Quindi servono 3 slot per trasportarla con sè.

Spero cambino la situazione.

maxnaldo
14-08-2018, 13:54
Stesso modo. Metti giù il ripetitore, inserisci 1 pacchetto di dati navigazione e poi scegli l'ultima opzione per trovare artefatti. A quel punto lui farà la scansione trovando random reliquie, rovine, etc. Continui a mettere dati di navigazione e richiedere la scansione di artefatti finché non ti da un Monolite. A quel punto è fatta. Vai al monolite e quando lo attivi gli dici che vuoi localizzare un portale.

Per fare però in modo che il monolite ti dica dove si trova il portale ti occorrerà una reliquia compatibile con il sistema in cui ti trovi. Esempio, se ti trovi su un sistema Korvax potrebbe chiederti un Casing, se è invece Vy'keen un pugnale o un'effige, etc. Sono oggetti facilmente reperibili ovunque ;)

PS: una volta che l'hai attivato, prova a fare un salto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45689317&postcount=3000), se i server ti saranno amichevoli, dovresti trovare la mia base proprio all'uscita del portale.

facilmente reperibili ?

io sono alla missione dell'armiere che mi chiede di portargli due pugnali Vy'keen.

ne avessi trovato uno solo in 35 ore di gioco !!!

:rolleyes:

:D

spero non mi si siano buggati i pugnali. Ottengo reliquie di tutti i tipi tranne quelli.

ulukaii
14-08-2018, 14:16
facilmente reperibili ?

io sono alla missione dell'armiere che mi chiede di portargli due pugnali Vy'keen.

ne avessi trovato uno solo in 35 ore di gioco !!!

:rolleyes:

:D

spero non mi si siano buggati i pugnali. Ottengo reliquie di tutti i tipi tranne quelli.
Ma scherzi, tutti quegli oggetti sono estremamente reperibili. Basta andare in un sistema abitato da quella "razza", atterrare in un qualsiasi emporio e mettersi ad attendere una qualsiasi delle tante navette che atterrano. Tra gli oggetti che puoi comprare con gli alieni di turno ci sono appunto le reliquie di quella razza.

Che poi è il medesimo sistema da usare per far crescere la reputazione su ciascuna delle razze. Fare la spola tra navetta che atterra all'emporio e poi tornare a parlare con uno dei suoi conspecifici al centro della piazzola regalandogli la reliquia.

Neofreedom
14-08-2018, 15:32
Comunque su PS4 è uscita la 1.56 :)

Axios2006
14-08-2018, 16:16
Comunque su PS4 è uscita la 1.56 :)

Sul sito ufficiale, twitter e reddit, nessuna info....

Fonte?

GoFoxes
14-08-2018, 16:43
1.56 rilasciata

k0rn2012
14-08-2018, 20:13
Sto gioco avrà ricevuto 60/70 aggiornamenti... Ma all'uscita che cazz avevano rilasciato? :asd:

GoFoxes
14-08-2018, 20:50
Sto gioco avrà ricevuto 60/70 aggiornamenti... Ma all'uscita che cazz avevano rilasciato? :asd:Il modello è quello di Minecraft, quindi ce ne saranno altri 600 di aggiornamenti

Neofreedom
14-08-2018, 22:46
Sul sito ufficiale, twitter e reddit, nessuna info....

Fonte?

La fonte è che se lo scrivo vuole dire che avviando il gioco ha scaricato la patch :)

Italia 1
14-08-2018, 22:57
Sto gioco avrà ricevuto 60/70 aggiornamenti... Ma all'uscita che cazz avevano rilasciato? :asd:

In un gioco con certe potenzialità questi sono il minimo...

Axios2006
14-08-2018, 23:17
La fonte è che se lo scrivo vuole dire che avviando il gioco ha scaricato la patch :)

Forse sono stato un po' brusco. Non era mia intenzione.

Ero sorpreso della mancanza di info prima del rilascio...

Neofreedom
15-08-2018, 07:15
Forse sono stato un po' brusco. Non era mia intenzione.

Ero sorpreso della mancanza di info prima del rilascio...

Figurati non eri stato brusco e che ha sorpreso anche me questa Patch. Non hanno ancora corretto il bug dell'atterraggio sui pianeti/scoperta

BUON FERRAGOSTO A TUTTE/I ! :)

Axios2006
15-08-2018, 13:01
Figurati non eri stato brusco e che ha sorpreso anche me questa Patch. Non hanno ancora corretto il bug dell'atterraggio sui pianeti/scoperta

BUON FERRAGOSTO A TUTTE/I ! :)

Su Xbox ancora niente...

In genere su reddit appena esce anche solo una experimental postano il changelog...

Si vede che è mini patch.

Buon Ferragosto a tutti.

fanfa
15-08-2018, 13:53
Ecco il mio gioiello con tutti i potenziamenti :D


https://preview.ibb.co/k9d6Fz/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_16_19_00_16_93.png (https://ibb.co/f8hYvz)

Che ve ne pare? Adesso quando scansiono gli animali ottengo 375k per quelli rari, 200k quelli non comuni e 125k quelli comuni, per le piante comuni 66k (non ho trovato ancora piante non comuni e rare)

Er Monnezza
15-08-2018, 15:18
Ciao ragazzuoli, per la serie No Man's Sky cazzeggio totale :D

Vi consiglio di provare almeno una volta questo mod : Superman Movement

https://nomansskymods.com/mods/superman-movement/

L'archivio contiene varie versioni del mod, che permette di modificare velocità di camminata / corsa e include anche un enorme potenziamento al jetpack.

Non mi sono mai divertito cosi tanto con NMS come da quando ho messo questo mod, l'esplorazione a piedi è diventata uno spasso, il potenziamento al jetpack secondo me è un pò esagerato, ma tutto sommato è divertente, per rendere l'idea : avete presente il film Hulk del 2003 dove Hulk corre nel deserto a velocità pazzesca e fa dei salti di centinaia di metri. :D

https://www.youtube.com/watch?v=0SimTT13clw

GoFoxes
15-08-2018, 16:44
Nuova experimental

https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1736588252368066560/

Italia 1
15-08-2018, 17:03
Nuova experimental

https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1736588252368066560/

Scaricata... Ora la installo anche sull'altro pc (faccio un backup in uno e ripristino nell'altro, faccio prima)

GoFoxes
15-08-2018, 20:07
Ottimo che hanno fixato il bug della fregata Esploratore, così mi può trovare gli artefatti

stefano76
15-08-2018, 21:25
La sperimental da 1,6 giga che ho scaricato oggi è buggatissima. Vi sconsiglio di scaricarla. Se usate la mappa galattica dal mercantile crasha una volta su due.

stefano76
15-08-2018, 23:28
Comunque in Next è incredibilmente peggiorata la varietà delle combinazioni dei vari biomi. Basta guardarsi gli screens delle precedenti versioni. In Next il cielo è praticamente sempre blu di giorno e rosa al tramonto, l'acqua è sempre azzurra, i pianeti gelidi, torridi, acidi, eccetera sono tutti molto simili tra loro. A mio avviso prima non era così. Mah.

Italia 1
15-08-2018, 23:55
Rimane il problema della scomparsa degli oggetti quando si cambia mercantile. Non hanno rimesso la possibilità di spostare la roba (se ad uno piace quello che ha salvato)

Neofreedom
16-08-2018, 08:03
Ed il bug dell'atteraggio sui pianeti ?

GoFoxes
16-08-2018, 10:55
Ed il bug dell'atteraggio sui pianeti ?Teoricamente è risolto, sembra fosse legato alle navi, c'é scritto nel log

Comunque se atterri su un emporio o dove c'é comunque una piazzola, ti triggera la scoperta.

Neofreedom
16-08-2018, 12:14
Teoricamente è risolto, sembra fosse legato alle navi, c'é scritto nel log

Comunque se atterri su un emporio o dove c'é comunque una piazzola, ti triggera la scoperta.

Si quello grazie. A me non ha risolto e cambiare nave con tutti gli upgrade che ho su mi scoccia assai. Uffa ! 😂

fanfa
17-08-2018, 14:04
Patch 1.57 disponibile su Steam, sono 1.7GB

https://www.nomanssky.com/2018/08/next-patch-1-57/

fanfa
18-08-2018, 09:20
Ecco tutta la mia "attrezzatura di terra" pronta per affrontare qualsiasi pianeta

https://preview.ibb.co/j6mohe/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_18_10_16_02_83.png (https://ibb.co/h2JOFz)

https://preview.ibb.co/i8W4Ne/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_18_10_16_20_96.png (https://ibb.co/njZ28K)

https://preview.ibb.co/j4OvTK/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_18_10_16_12_65.png (https://ibb.co/c8ivTK)

Adesso parte la caccia ad un mercantile serio (ora ho quello ottenuto gratis, ma è solo un classe C da pochi slot)

GoFoxes
18-08-2018, 15:46
Per chi è a corto di soldi, questa è un'ottima guida per craftare Dispositivi di Stasi

https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/96pfph/stasis_device_crafting_next_155_guide_16_million/

Per trovare tutti i progetti ho scoperto che se si va a un impianto di produzione e si cercano "edifici vicini", ne trova un altro. Poi si ripete finché non rimanda a uno già visitato.

ANche se nei commenti uno suggerisce di craftare degli Iniettori di Fusione, perché usano LIquido Esplosivo, quindi si può farmare Carne di Cactus due volte, e Geodesite, che richiede due elementi molto più comuni dell'Iridesite.

GoFoxes
18-08-2018, 16:06
In pratica il tutto si divide tra shopping e farming (per comodità io già in precedenza mi sono fatto una lista di cosa vende ogni stazione che ho scoperto, chiaramente solo elementi craftabili o poco comuni)

Per un Dispositivo di Stasi si deve comprare:

1 Mango-Gold
1 Aronium
1 Semiconductor
1 Nitrogen Salt
50 Dioxite
50 Ionised Cobalt
250 Sulphurine
500 Radon

Poi si piantano queste :

2 Coprite Flower
1 Echinocactus
4 Solar Vine
7 Frostwart
8 Star Bramble
8 Gamma Root

Che per essere costruite serve 'sta roba:

80 Coprite
100 Pyrite
400 Phosphorus
700 Dioxite
800 Paraffinium
800 Uranuim
750 chromatic Metal

Infine servono 150 di Carbone Condensato.

Io ho già una piantagione cospicua di Bulbo, Cactus, Solanio e cristallo gelido su pianeti adatti e con portali a fianco, quanto basta per 8 Circuiti Integrati a raccolto. Per la Coprite, basta comprarla e la si triplica raffinandola con l'ossigeni, se non si hanno biocupole. L'unica credo sia trovare un insediamento che venda Semiconduttori. Se si piazza un punto di salvataggio, si acquista, salva, ricarica, il mercante refresha i semiconduttori. Si fa presto.

fanfa
19-08-2018, 19:05
I miei primi 100 milioni :D (almeno sul "conto" visto che una cinquantina penso di averli già spesi tra navicella e un po' di slot della tuta)

https://preview.ibb.co/i9mb5z/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_19_20_03_48_42.png (https://ibb.co/fBHSCe)

GoFoxes
19-08-2018, 21:48
Sean Murray on the Present, Past and Future of No Man's Sky

http://m.ign.com/articles/2018/08/18/sean-murray-on-the-present-past-and-future-of-no-mans-sky

Intanto io son finalmente riuscito a completare tutte le formule, ma mi manca ancora la bio-cupola.

Italia 1
20-08-2018, 08:23
Io mi sono "bloccato"! a cercare navicelle esotiche. Sto cercando sistemi ricchi....

Laiho88
20-08-2018, 08:48
per chi fosse interessato c'è la mod NofadeFPSBooster che migliora di parecchio gli fps, a me l'ha reso giocabile.....

GoFoxes
20-08-2018, 10:41
Ora sto lavorando per arrivare a poter craftare 10 Dispositivi di Stasi al giorno (cosa che dovrebbe portarmi al primo miliardo in una settimana). Dopo aver spulciato un po' in giro, e essendomi appuntato cosa vendono le stazioni dei 18 sistemi che ho scoperto finora, direi che manco è complessa la cosa.

Il lavoro grosso sono le piante, ma siccome ho già piantagioni per 8 circuiti integrati, mi basta aggiungere qualcosa per arrivare a 10, poi devo piantare 20 piante per Coprite e 80 per Radice Gamma (3200 Metallo Cromatico, 800 Coprite, 8000 Uranio, torna comoda anche la flotta).

Per tutto il resto, alle stazioni si trovano facilmente i gas (servono 5000 per ognuno), per ottenere 3000 di Carbone Condesato bastano 1000 di Carbone e Ossigeno e raffinarli.

Per l'Iridesite ci sono due metodi: missioni flotta da tre stelle, se ne ottengono 2-3 in base alla lunghezza della missione, oppure si acquistano i metalli alle stazioni, in fondo serve poca roba.

In totale la lista della spesa (piante escluse, che si coltivano) è questa:
- 1000 Carbone + 1000 Ossigeno (3000 Carbone Condensato)
- 5000 Nitrogeno
- 5000 Radon
- 5000 Solforina
- 1500 Cobalto Ionizzato
- 500 Paraffinio
- 500 Fosforo
- 500 Dioxite

Trovando le stazioni giuste, ci vuole un attimo e non si spenda manco molto.
Con tutta 'sta roba si craftano 10 Dispositivi di Stasi: 180M

EDIT: In realtà alle stazioni si trovano facilmente Oro Magno, Aronio e Grantina, ne bastano 10 di ognuno per creare 10 di Iridesite. Mentre nbegli outpost planetari, si trova facilmente il semiconduttore, e spesso anche il Ghiaccio Caldo (e aquistando, salvando e ricaricando, il mercante ripristina subito gli oggetti venduti).
In questo caso basta appuntarsi con portale e prendere 10 di questi due e si bypassa tutto il passaggio intermedio.

La lista della spesa diventa quindi:
- 10 Oro Magno
- 10 Aronio
- 10 Grantina

- 10 Semi conduttore
- 10 Ghiaccio Caldo
o
- 20 Condensato Termico
- 20 Carbone Arricchito
- 20 Sale di Nitrogeno

Si spende decisamente di più, ma c'è molto meno sbattimento.

Neofreedom
20-08-2018, 11:47
Io per ora mi sono fermato a poter craftare al giorno 20 CPU. Ad ora non hanno ancora rilasciato patch 1.57 per PS4.

Non capisco una cosa. Nelle stazioni spaziali c'è ovviamente la zona dove puoi comprare uno slot per la tuta spaziale. Ho, per ora, 30 stazioni. Ovviamente comprati in tutte ma ho notato, e non ho ancora capito su che base, che ritornando su alcune stazioni posso ricomprare altro slot. E' su base temporale ? Bug ?

Anche io avevo appuntato le risorse utili nelle prime 20 stazioni ma con la patch 1,56 ( mini patch ) ha sconbussolato le risorse. Non vorrei che quando si decidano di rilasciare per ps4 la 1.57, ricambino le risorse nelle stazioni....

GoFoxes
20-08-2018, 11:55
Io per ora mi sono fermato a poter craftare al giorno 20 CPU. Ad ora non hanno ancora rilasciato patch 1.57 per PS4.

Non capisco una cosa. Nelle stazioni spaziali c'è ovviamente la zona dove puoi comprare uno slot per la tuta spaziale. Ho, per ora, 30 stazioni. Ovviamente comprati in tutte ma ho notato, e non ho ancora capito su che base, che ritornando su alcune stazioni posso ricomprare altro slot. E' su base temporale ? Bug ?

Anche io avevo appuntato le risorse utili nelle prime 20 stazioni ma con la patch 1,56 ( mini patch ) ha sconbussolato le risorse. Non vorrei che quando si decidano di rilasciare per ps4 la 1.57, ricambino le risorse nelle stazioni....

Ah, in quel caso non c'è scelta che ripassarle tutte.
Io farò così, anche perché non ho mai controllato il secondo terminale in ogni stazione, che a volte vende roba diversa.

Tra l'altro conviene anche appuntarsi certi mercanti nei sistemi ricchi, che vendono parecchia roba.

Alla fine servono come scritto 5-6 elementi per craftare il tutto, quindi se va male 5-6 stazioni/mercanti/outpost.

Manco per X1 hanno rilasciato la patch

Neofreedom
20-08-2018, 12:05
Il terminale di cui segno le risorse è quello dello stesso lato del teleport. Non perdo tempo ad andare nel’altro dall’altro lato :D

GoFoxes
20-08-2018, 12:14
Il terminale di cui segno le risorse è quello dello stesso lato del teleport. Non perdo tempo ad andare nel’altro dall’altro lato :D

Anche io ho fatto così, ma in questo secondo passaggio guardo anche l'altro terminale e mi appunto molte più risorse.

L'idea è che non farò più mining/ricerca di risorse e manco buona parte di crafting/refining, se non quando ne ho bisogno in loco. Tanto i soldi non mancano, e voglio concentrarmi più sul trovare gli strumenti class S che mi servono ora (multitool, nave e mercantile) oltre che completare la tuta e ottenere tutti i componenti classe S per gli upgrade che uso.

Poi una superflotta di 30 fregate S in grado di fare 5 missioni in contemporanea e avere comunque navi in zona per risorse e difese.

fanfa
20-08-2018, 19:32
Intanto ho investito una parte dei 100M :D, e con questo gioiello ho ancora più slot a disposizione per fare trading

https://preview.ibb.co/bJfCxe/No_Mans_Sky_Screenshot_2018_08_20_18_13_23_81.png (https://ibb.co/jtv1qz)

GoFoxes
21-08-2018, 08:07
Nitrogeno e Grantino li hanno resi veramente rari, tocca raffinarli/craftarli. Per fortuna Aronio e Oro Magno,ma anche Solforina e Radon sono invece decisamente comuni

In pratica per craftare il Grantino servono 50 di Cobalto Ionizzato e 50 di Dioxite, che si trovano facilmente a migliaia, mentre 1 di Radon (molto comune) raffinato con 1 di Ossigeno = 1 di Nitrogeno

Quindi la lista della spesa poer il dispositivo di stasi diventa:

- 1000 Carbone
- 1000 Ossigeno
---> 3000 Carbone Condensato (raffinato)

- 5000 Solforina
- 10000 Radon
- 5000 Ossigeno
---> 5000 Nitrogeno (raffinato)

- 10 Oro Magno
- 10 Aronio
- 500 Cobalto Ionizzato
- 500 Dioxite
---> 10 Grantino (craftato)

Poi con le piante faccio il resto, unica palla è dover avere due biocupole per le 20 piante di Coprite.

Per ora la Coprite è l'unica cosa che mi manca, ho piantato anche le 80 Radici Gamma per il lubrificante e le ulteriori 50 bucaghiaccio per il vetro.

A fronte di una spesa di una manciata di milioni, se ne fanno 180. E manco è difficile come in Atlas Rises, grazie alk sistema di refinery e al fatto che ora c'è molta più roba in vendita alle stazioni.

Er Monnezza
21-08-2018, 09:04
Più vado avanti col gioco e più mi rendo conto del grinding da Cinesi che hanno aggiunto con NEXT :muro: Fino ad Atlas Rises mi davo all'esplorazione senza tanti pensieri e senza dover passare tutto il tempo a farmare roba per costruire altra roba, se mi serviva una nuova nave ne cercavo una schiantata e la riparavo, ma già con Atlas riparare una nave schiantata costava un occhio della testa perchè aveva il 90% degli slot inservibili, e costava montagne assurde di soldi, al massimo riuscivo a rimetterla in condizioni di volare. Ora con NEXT se possibile la cosa è ulteriormente peggiorata, dato che per riparare gli slot servono montagne di materiali (anche rari), cosa che non fa altro che rendere inutile il recupero delle navi schiantate ma ti spinge a comprarti le navi di passaggio, ma per fare ciò devi avere i soldi, e si ritorna sempre al discorso del grinding da Cinesi. La mia impressione è che ogni aggiunta che sia stata fatta a NEXT serva solo per allungare il brodo e tenere occupati i giocatori superstiti fino al nuovo grosso aggiornamento del gioco. Se non ci fosse tutto questo grinding il gioco sarebbe anche piacevole, ora come ora trovo tutta questa parte del gioco stressante :muro:

The_Silver
21-08-2018, 09:33
Più vado avanti col gioco e più mi rendo conto del grinding da Cinesi che hanno aggiunto con NEXT :muro: Fino ad Atlas Rises mi davo all'esplorazione senza tanti pensieri e senza dover passare tutto il tempo a farmare roba per costruire altra roba, se mi serviva una nuova nave ne cercavo una schiantata e la riparavo, ma già con Atlas riparare una nave schiantata costava un occhio della testa perchè aveva il 90% degli slot inservibili, e costava montagne assurde di soldi, al massimo riuscivo a rimetterla in condizioni di volare. Ora con NEXT se possibile la cosa è ulteriormente peggiorata, dato che per riparare gli slot servono montagne di materiali (anche rari), cosa che non fa altro che rendere inutile il recupero delle navi schiantate ma ti spinge a comprarti le navi di passaggio, ma per fare ciò devi avere i soldi, e si ritorna sempre al discorso del grinding da Cinesi. La mia impressione è che ogni aggiunta che sia stata fatta a NEXT serva solo per allungare il brodo e tenere occupati i giocatori superstiti fino al nuovo grosso aggiornamento del gioco. Se non ci fosse tutto questo grinding il gioco sarebbe anche piacevole, ora come ora trovo tutta questa parte del gioco stressante :muro:

Si credo questo sia il loro concetto di "aggiungere gameplay" praticamente :asd: comunque è masochista sottoporsi a tutto quel tedio da mmo cinese, save editor e via di soldi gratis, è uno svago non un lavoro. ;)

EDIT: Oppure mettete un mod che facilita il fare soldi, così è più "lore friendly"

Er Monnezza
21-08-2018, 09:49
Si credo questo sia il loro concetto di "aggiungere gameplay" praticamente :asd: comunque è masochista sottoporsi a tutto quel tedio da mmo cinese, save editor e via di soldi gratis, è uno svago non un lavoro. ;)

EDIT: Oppure mettete un mod che facilita il fare soldi, così è più "lore friendly"

Per ora sto cercando di fare qualche soldo con lo scanning di animali e piante, dopo aver comprato un multitool da 24 slot ci ho messo 3 tecnologie per scanner di classe S, che danno un bonus del 8000-9000% sui soldi guadagnati facendo scansioni. Almeno a seconda dell'animale che scansioni a volte capita di guadagnare anche 300.000 a bestia.

GoFoxes
21-08-2018, 10:20
Più vado avanti col gioco e più mi rendo conto del grinding da Cinesi che hanno aggiunto con NEXT :muro: Fino ad Atlas Rises mi davo all'esplorazione senza tanti pensieri e senza dover passare tutto il tempo a farmare roba per costruire altra roba, se mi serviva una nuova nave ne cercavo una schiantata e la riparavo, ma già con Atlas riparare una nave schiantata costava un occhio della testa perchè aveva il 90% degli slot inservibili, e costava montagne assurde di soldi, al massimo riuscivo a rimetterla in condizioni di volare. Ora con NEXT se possibile la cosa è ulteriormente peggiorata, dato che per riparare gli slot servono montagne di materiali (anche rari), cosa che non fa altro che rendere inutile il recupero delle navi schiantate ma ti spinge a comprarti le navi di passaggio, ma per fare ciò devi avere i soldi, e si ritorna sempre al discorso del grinding da Cinesi. La mia impressione è che ogni aggiunta che sia stata fatta a NEXT serva solo per allungare il brodo e tenere occupati i giocatori superstiti fino al nuovo grosso aggiornamento del gioco. Se non ci fosse tutto questo grinding il gioco sarebbe anche piacevole, ora come ora trovo tutta questa parte del gioco stressante :muro:


Il grinding te lo cerchi te comunque, in amicizia.
NMS può essere giocato nella maniera che uno preferisce.

Io finora ho visitato 17 stazioni, quanto è bastato per trovare tre componenti classe S per scanner e raggio minerario (e vado ancora con un multitool da 22 slot di classe B), grazie a questi ho fatto milioni semplicemente scansionando e ci metto tre microsecondi a fare mining.

I milioni mi son serviti per prendere qualche fregata (sto ancora col primo mercantile classe C con 17 slot), poi ho messo su quattro piantagioni veloci: computer base, portale e piante buttate sul terreno alla caxxo, per fare qualche milioncino in più con circuiti integrati.
Ho quindi ampliato la flotta a 15 navi (tutte classe C da 1.5M che tanto salgono di livello facendo missioni).
Ogni volta che posso, senza pensarci troppo, magari mentre compro altro, compro anche trizio, oro, platino e argento e li carico sul mercantie, così e una fregata torna danneggiata, in 35 secondi netti scendo, aggiusto e riparto. Compro anche gel di diigrogeno, che raffino in diidrogeno (1 gel = 50 diidrogeno) direttamente sul mercantile (c'ho la raffineria grande) e non ho mai problemi di carburante per le fregate

Dopo aver completo le missioni della base, ho fatto un pelo di farming per trovare tutte le formule, ma si trattava di cercare Impianti di Produzione. Per tirare giù le porte ho messo su l'upgrade del "fucile a pompa", un paio di componenti A e S e in 4-5 spari sfondo tutto.

La nave ho sempre un vecchio shuttle da 22 slot classe B che va benissimo perché gli ho messo upgrade per decollo e pulse engine, l'ho caricato di pirite e uranio e praticamente mi scordo di rifornirlo di carburante, da quanto lo faccio raramente, qualce difesa in più e aumento del danno e mai problemi con i pirati (che poi ho sempre la fregata combat nelle vicinaze).

La tuta sta a 48 slot da poco, nessun grind, quando trovavo trovavo, e infatti ho solo 4 slot cargo e aggiunto solo 1 tech, poi mi son messo diversi componenti per il movimento così corro ad libitum e il jet pack dura un casino.

Adesso m'è venuta voglia di fare soldi, e mi sto pianificando un sistema per craftare 10 Dispositivi di Stasi quando ho voglia (nei limiti delle 15 ore per la crescita di Solanio e Cactus).

Certo che se uno vuole Multiool classe S sperimentale da 24 slot, mercatile classe S con 700 slot, navi classe S con 48 slot, completare la tuta, avere 50 fregate, ecc. si deve sbattere

Ma il gioco non lo richiede minimamente e manco obbliga, avrò fatto le primi 15 ore sempre con la nave iniziale e avendo il multitool del pre-order che aveva tipo 10-12 slot, mica m'è sembrato chissa che cosa, mi divertivo comunque. Basta pianificare sapendo che ogni cosa che è "tediosa" da recuperare, è in vendita.

Infatti a breve inizierò da zero la permadeath con obiettivo il centro della galassia.

fanfa
21-08-2018, 10:21
Per ora sto cercando di fare qualche soldo con lo scanning di animali e piante, dopo aver comprato un multitool da 24 slot ci ho messo 3 tecnologie per scanner di classe S, che danno un bonus del 8000-9000% sui soldi guadagnati facendo scansioni. Almeno a seconda dell'animale che scansioni a volte capita di guadagnare anche 300.000 a bestia.

Anche io ho fatto così e sono arrivato a circa 20M, poi ho cominciato a fare trading e sono arrivato ad oltre 100M

GoFoxes
21-08-2018, 10:35
Un sistema furbo per limitare gli sbattimenti è, la prima volta che si arriva in una nuova stazione, appuntarsi cosa vende.

Tipo


Sistema XYZ

Terminale 1

Oro Magno
Pirite
Uranio

Terminale 2

Aronio
Fosforo
Radon




E sapendo che Carbone, Polvere di Ferrite, Ossigeno e Sodio generalmente si trovano in tutti i terminali in quantità.

Non solo, con la flotta ogni 20 minuti si ottengono 100 di carbone condensato, ferrite magnetizzata e metallo cromatico dalle rispettive fregate (io ne ho 5 per tipo, quindi 500 ogni 20 minuti a gratis e solo atterrando sulle fregate). Io ho sempre 500 di ferrite magnetizzata, che ne basta 20 per ricaricare da 0 a 100% il manipolatore di terreni, e non la raffino mai. Anzi, ormai manco più faccio mining di giacimenti, quando mi serve vado a comprare.

GoFoxes
21-08-2018, 11:44
Inoltre, grazie al nuovo sistema di refinery, che molti (sbagliando, al solito) vedono come un passaggio in più, moltissime cose vengono semplificate.

Esempio:

A me servono 500 di Coprite per craftare 10 lubrificanti. La Coprite è abbastanza tediosa da recuperare visto che bisogna dare da mangiare agli animali, aspettare che la producano, e se non sono enormi, manco ne producono tanta. A uno può piacere, ma a me non mi esalta. La seconda opzione è piazzarsi i un emporio e attendere che atterri qualcuno che ha la coprite, sperando ne abbia abbastanza, se no devo attendere qualcun'altro. Altro processo che ritengo tedioso. Poi si può piantare è vero, ma richiede una biocupola, perché non esistono pianeti nativi, e richiede un notevole sforzo iniziale (640 metallo cromatico + 800 di Coprite per tutte le piante).

Terza e ottimale soluzione? Compro 500 Radon, 500 Solforina e 500 di Ossigeno. Radon e Ossigeno li raffino in 500 Nitrogeno (che è estremamente raro) e poi il Nitrogeno lo raffino con la Solforina per ottenere 500 di Coprite.

10 minuti, compreso il tempo di teletrasportarsi alle stazioni a comprare la roba, et voilà. Spendo soldi ogni volta, è vero, ma è poca roba.

EDIT:

Ecco il processo finale per craftare 10 Dispositivi di Stasi almeno ogni 15 ore.

Piante (base+portale+piante sul terreno nel pianeta adatto)
10 Echinocactus
40 Vite Solare
70 Bucaghiaccio
80 Rovo Stellare
80 Radice Gamma

Acquisti Tuta roba facilmente reperibile al primo terminale delle varie stazioni
1000 Carbone
6500 Ossigeno
10500 Radon
5500 Solforina
10 Oro Magno
10 Aronio
500 Dioxite
500 Cobalto Ionizato

Raffinazione (Serve la raffineria medio-grande)
1000 Carbone -> 500 Carbone Condensato
500 Carbone Condensato + 1000 Ossigeno -> 3000 Carbone Condensato
5500 Ossigeno + 5500 Radon -> 5500 Nitrogeno
500 Nitrogeno + 500 Solforina -> 500 Coprite

Crafting
500 Dioxite + 500 Cobalto Ionizzato -> 10 Grantino

Poi si possono craftare 10 di Iridesite, Camera Criogenica e Processore Quantico, facendo i passaggi intermedi.

Neofreedom
21-08-2018, 12:40
Da poco ho scaricato la patch 1.57 per ps4. Finalmente... 2,5 GB. :)

GoFoxes
21-08-2018, 12:59
Da poco ho scaricato la patch 1.57 per ps4. Finalmente... 2,5 GB. :)

Bene che attiva le funzionalità della fregata di supporto

EDIT: Anzi no, male, molto male, sto offline per un bel po'. Con la 1.57 non ci sono più gas in vendita
Si son Frontierizzati, mo' diventa una palla racattare i gas

maxnaldo
21-08-2018, 14:03
Bene che attiva le funzionalità della fregata di supporto

EDIT: Anzi no, male, molto male, sto offline per un bel po'. Con la 1.57 non ci sono più gas in vendita
Si son Frontierizzati, mo' diventa una palla racattare i gas

i gas si possono raccogliere con gli estrattori atmosferici, ne puoi costruire max 3 su ogni pianeta, a seconda del tipo di pianeta e atmosfera puoi raccogliere radon, nitrogeno e solforina, ottieni così una quantità di 750 unità per ciascuno di essi. La cosa più semplice è costruire un computer base su ognuno dei pianeti in cui metti gli estrattori, e poi ci schiaffi un teletrasporto su tutte per arrivarci velocemente, rinominando ogni base con il nome del gas che estrae.

puoi estrarre anche l'ossigeno ma per quello devi avere il progetto dell'apposito estrattore atmosferico, ne esiste uno specifico.

forse hanno tolto la possibilità di comprarli proprio per obbligare la gente all'uso degli estrattori :D

[edit] dalla wiki: pianeti caldi o sterili per la solforina, irradiati o ghiacciati per il radon, lussureggianti o tossici per il nitrogeno.

GoFoxes
21-08-2018, 14:17
i gas si possono raccogliere con gli estrattori atmosferici, ne puoi costruire max 3 su ogni pianeta, a seconda del tipo di pianeta e atmosfera puoi raccogliere radon, nitrogeno e solforina, ottieni così una quantità di 750 unità per ciascuno di essi. La cosa più semplice è costruire un computer base su ognuno dei pianeti in cui metti gli estrattori, e poi ci schiaffi un teletrasporto su tutte per arrivarci velocemente, rinominando ogni base con il nome del gas che estrae.

puoi estrarre anche l'ossigeno ma per quello devi avere il progetto dell'apposito estrattore atmosferico, ne esiste uno specifico.

forse hanno tolto la possibilità di comprarli proprio per obbligare la gente all'uso degli estrattori :D

[edit] dalla wiki: pianeti caldi o sterili per la solforina, irradiati o ghiacciati per il radon, lussureggianti o tossici per il nitrogeno.

Infatti hanno distrutto la possibilità di produrre Iniettori di fusione e Dispositivi di Stasi in massa, peccato. M'ero appena studiato un metodo veloce e semplice, me l'hanno smontato subito

Gli estrattori atmosferici non servono a una fava, appunto, perché sei limitato a tre per pianeta e devi ricaricarli ogni volta. Mai usati prima, non credo li userò ora. Me ne servirebber tre su 12 pianeti diversi per mantenere lo stesso ritmo pre 1.57. 12 balzi per raccogliere i gas e rifornire tutto, quando prima ne facevo 2-3 nelle stazioni dove compravo i gas.

Va bè, era la cosa che mi divertiva ora, vedrò di inventarmi qualcos'altro. Che poi a me diverte trovare metodi per fare soldi, dei soldi in particolare non me ne faccio nulla, come scritto giro con 'na navetta da 22 slot, un multitool da 22 idem, ho un mercantile da 17 classe C, e non mi interessa avere niente di meglio perché già per me funziona tutto benissimo.

Era divertente studiarsi un metodo per fare soldi.

GoFoxes
21-08-2018, 14:31
Mi sa che resto a farmare circuiti integrati.
Alla fine, ogni pianta, se raffinata col metallo dello stesso bioma, raddoppia.

Quindi se con una spesa di 1M in Dioxite, Pirite, ecc.. posso passare da 10 a 40 Circuiti Integrati, quindi da 10 a 40M circa. Che è già buono.

Certo il processo di raffinazione è bello tedioso, dato che gli slot sono da massimo 250.

maxnaldo
21-08-2018, 15:02
Mi sa che resto a farmare circuiti integrati.
Alla fine, ogni pianta, se raffinata col metallo dello stesso bioma, raddoppia.

Quindi se con una spesa di 1M in Dioxite, Pirite, ecc.. posso passare da 10 a 40 Circuiti Integrati, quindi da 10 a 40M circa. Che è già buono.

Certo il processo di raffinazione è bello tedioso, dato che gli slot sono da massimo 250.

alla fine mi sa che il metodo più veloce per fare soldi, senza saltare troppo di qua e di là o stare ad aspettare, è quello di raccogliere grandi quantità di sfere di gravitini sui pianeti che ne hanno in abbondanza. (me ne capitano diversi di questi pianeti mentre gironzolo per la galassia)

ogni tanto mi faccio una corsetta su questi pianeti raccogliendo tonnellate di sfere, ignorando totalmente le sentinelle che mi inseguono e sparano, tanto prima che mi facciano danni ho già raccolto tutto ciò che potevo raccogliere. Con una trentina di slots liberi nella tuta e altrettanti nella navetta riesco a portarmi via un carico di circa 300 sfere di gravitini, da rivendere subito per poco meno di 4M.

insomma un giretto di raccolta sul pianeta non dura troppi minuti di gioco e ti permette di fare un bel po' di soldi in un colpo solo, e senza stare ad aspettare alcunchè.

probabilmente ci sono tanti altri modi più renumerativi ma richiedono di balzare di qua e di là nei sistemi o stare ad aspettare che le risorse crescano o siano raffinate.

la raccolta di sfere è più divertente per me :D

GoFoxes
21-08-2018, 15:13
No, io evito le sentinelle e i pirati ogni volta che posso. Poi lo sbattimento di raccogliere 30 sfere per appena 4M non mi va.

Io volevo fare centinaia di milioni, l'idea era fare un miliardo in circa 4-5 giorni. Ora non è più possibile.

A questo punto, come scritto, continuo con il farming di circuiti imtegrati, che è il più semplice e renumerativo: 4 culture, 5 minuti a raccogliere tutto, 30 secondi a craftare e circa 10M ogni 15 ore, che diventano n milioni se decido di raffinare le risorse raccolte prima.

Che poi 15 ore significa una volta al giorno che mi sta benissimo, dato che io faccio mille mila altre cose in NMS, missioni, gestione flotta, esplorazione.

Comunque farmare reperti archeologici credo sia il metodo più renumerativo in assoluto, per il rapporto soldiì/fatica.

maxnaldo
21-08-2018, 16:17
No, io evito le sentinelle e i pirati ogni volta che posso. Poi lo sbattimento di raccogliere 30 sfere per appena 4M non mi va.

Io volevo fare centinaia di milioni, l'idea era fare un miliardo in circa 4-5 giorni. Ora non è più possibile.

A questo punto, come scritto, continuo con il farming di circuiti imtegrati, che è il più semplice e renumerativo: 4 culture, 5 minuti a raccogliere tutto, 30 secondi a craftare e circa 10M ogni 15 ore, che diventano n milioni se decido di raffinare le risorse raccolte prima.

Che poi 15 ore significa una volta al giorno che mi sta benissimo, dato che io faccio mille mila altre cose in NMS, missioni, gestione flotta, esplorazione.

Comunque farmare reperti archeologici credo sia il metodo più renumerativo in assoluto, per il rapporto soldiì/fatica.

sui pianeti con le sfere di gravitini ne trovi a valanghe, in grappoli sparsi dappertutto, non ne raccogli 30 ma 300 !!! In pochi minuti. E le sentinelle non rompono le @@ più di tanto, correndo da un grappolo all'altro non riescono nemmeno a starti dietro.

insomma pochi minuti di raccolta per 4M non è male, e l'operazione la puoi ripetere quante volte ti pare.

comunque è divertente anche craftare e farmare, ma il farming richiede di raccogliere in giro parecchie risorse per far partire per bene una piantagione ricca e ben assortita, al momento non ho le risorse per farlo, ho iniziato a piantare qualcosina ma devo costruire ancora per bene tutto quanto con le varie biosfere.

GoFoxes
21-08-2018, 16:27
sui pianeti con le sfere di gravitini ne trovi a valanghe, in grappoli sparsi dappertutto, non ne raccogli 30 ma 300 !!! In pochi minuti. E le sentinelle non rompono le @@ più di tanto, correndo da un grappolo all'altro non riescono nemmeno a starti dietro.

insomma pochi minuti di raccolta per 4M non è male, e l'operazione la puoi ripetere quante volte ti pare.

comunque è divertente anche craftare e farmare, ma il farming richiede di raccogliere in giro parecchie risorse per far partire per bene una piantagione ricca e ben assortita, al momento non ho le risorse per farlo, ho iniziato a piantare qualcosina ma devo costruire ancora per bene tutto quanto con le varie biosfere.

Le biosfere non servono, io pianto tutto sul terreno e uso i portali per spostarmi, manco creo pavimenti o muri, nulla.

The_Silver
21-08-2018, 16:43
di nuovo, lunga vita ai modder! :O

https://i.imgur.com/REPK864h.jpg (https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/803)

fanfa
21-08-2018, 17:44
No, io evito le sentinelle e i pirati ogni volta che posso. Poi lo sbattimento di raccogliere 30 sfere per appena 4M non mi va.

Io volevo fare centinaia di milioni, l'idea era fare un miliardo in circa 4-5 giorni. Ora non è più possibile.

A questo punto, come scritto, continuo con il farming di circuiti imtegrati, che è il più semplice e renumerativo: 4 culture, 5 minuti a raccogliere tutto, 30 secondi a craftare e circa 10M ogni 15 ore, che diventano n milioni se decido di raffinare le risorse raccolte prima.

Che poi 15 ore significa una volta al giorno che mi sta benissimo, dato che io faccio mille mila altre cose in NMS, missioni, gestione flotta, esplorazione.

Comunque farmare reperti archeologici credo sia il metodo più renumerativo in assoluto, per il rapporto soldiì/fatica.

Io rimango della mia idea e continuo a fare soldi con il trading :D

Con un solo salto ho guadagnato 8,5 milioni in 10 minuti

https://preview.ibb.co/f1gi5z/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_21_18_31_57_26.png (https://ibb.co/ebo7Xe)

https://preview.ibb.co/hLegse/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_21_18_41_02_70.png (https://ibb.co/kQqnXe)

stefano76
21-08-2018, 18:08
di nuovo, lunga vita ai modder! :O

https://i.imgur.com/REPK864h.jpg (https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/803)

Questa mod rende l'acqua 100 volte migliore rispetto a quella originale, e questo la dice un po' lunga su certe mancanze, tra l'altro incomprensibili, nello sviluppo di questo gioco. Ci voleva molto per fare una cosa del genere? Non credo, onestamente. Purtroppo la base resta sempre quell'oscenità dello shader originale, e qua finchè non si svegliano gli sviluppatori temo ci sia ben poco da fare, ma già così siamo una spanna sopra rispetto a prima come resa. Complimenti al modder.

Neofreedom
21-08-2018, 18:33
Mah. Io vado avanti a craftare cpu. Al giorno ne crafto 20. All’inizio ho comprato tutte le risorse, incluse quelle per creare le biosfere. Droppate tutte accanto alla mia base così non perdo tempo con i teleport a girare sui pianeti se non avessi le biosfere. Il tempo di caricamento dei teleport è leggermente più lungo della raccolta in tutte le biosfere. Ho terminato di raccogliere tutti i progetti di tecnologia ( per le costruzioni della base ecc ). Ho quasi maxato pure gli slot dello zaino pesante. Piano piano senza fretta cercherò multi-tool, navi e mercantile classe S. :)

GoFoxes
21-08-2018, 19:58
Io invece vado sempre di dispositivi di stasi, alla fine produco facilmente iridesite e ad ogni raccolto 10 circuiti integrati e 10 vetro vivente.
Io resto lo ottengo qua e là, esplorando, con la flotta, facendo missioni.

GoFoxes
22-08-2018, 08:39
Questa mod rende l'acqua 100 volte migliore rispetto a quella originale, e questo la dice un po' lunga su certe mancanze, tra l'altro incomprensibili, nello sviluppo di questo gioco. Ci voleva molto per fare una cosa del genere? Non credo, onestamente. Purtroppo la base resta sempre quell'oscenità dello shader originale, e qua finchè non si svegliano gli sviluppatori temo ci sia ben poco da fare, ma già così siamo una spanna sopra rispetto a prima come resa. Complimenti al modder.

Mah, io tutta 'sta focalizzazione sulla grafica non la capisco.
Comunque io di solito evito pari pari i pianeti con l'acqua, quindi forse per quello non mi interessa l'aspetto visivo. Ho giocato due settimane su una Xbox One FAT, mi sembrava bello anche lì :asd:

maxnaldo
22-08-2018, 08:59
ho costruito sulla mia base i vari mezzi di trasporto terrestre, però li trovo abbastanza inutili. Sarebbe stato bello poter girare dentro al mezzo con la possibilità di attivare lo scanner senza dover scendere. L'utilità era di poter girare velocemente via terra e scovare i vari depositi e oggetti sparsi in giro ma per come stanno le cose non lo puoi fare, senza lo scanner non vedi niente e giri a casaccio.

alla fine è lo stesso che volare con la navetta, finchè non scendi non sai che cosa c'è lì intorno, la navetta però si sposta più velocemente.

insomma che utilità possono avere questi mezzi ? Spostarsi velocemente via terra in questo modo è del tutto inutile. Ora guardo se esiste qualche mod apposita.

GoFoxes
22-08-2018, 09:13
ho costruito sulla mia base i vari mezzi di trasporto terrestre, però li trovo abbastanza inutili. Sarebbe stato bello poter girare dentro al mezzo con la possibilità di attivare lo scanner senza dover scendere. L'utilità era di poter girare velocemente via terra e scovare i vari depositi e oggetti sparsi in giro ma per come stanno le cose non lo puoi fare, senza lo scanner non vedi niente e giri a casaccio.

alla fine è lo stesso che volare con la navetta, finchè non scendi non sai che cosa c'è lì intorno, la navetta però si sposta più velocemente.

insomma che utilità possono avere questi mezzi ? Spostarsi velocemente via terra in questo modo è del tutto inutile. Ora guardo se esiste qualche mod apposita.

Io non li uso al momento, perché conviene girare a piedi per le risorse ravvicinate, mentre usare il ripetitore di segnale per gli edifici e andarci con la nave (anche perché, come scritto più volte, con 1000 di uranio e gli upgrade, fai tipo 800 decolli senza doverti preoccupare di raccogliere risorse).

Però gli exocraft hanno un loro scanner in grado di individuare edifici e punti di interesse specifici (i depositi ora sono veramente interessanti, dato che danno risorse rare), permettono di spostarsi in ambienti estremi senza doversi preoccupare di nulla e offrono la possibilità di andare sotto o sopra l'acqua. Inoltre permettono un minining più veloce e hanno armi più potenti (del normale boltcaster). Possono pure essere usati come inventario portatile (che so, riempi il colossus e quando ti serve lo "evochi").

GoFoxes
22-08-2018, 11:53
Comunque non mi son perso d'animo dopo la 1.57 (tra l'altro ora le fregate esplorazione trovano rovine con reperti acheologici, finalmente).

Ho piazzato su gni pianeta in cui ho già il raccolto tre raccoglitori del gas specifico + 2 di ossigeno (son 250 Carbone Condensato per ricaricarli tutti e 5) e due raffinerie medie.

In questa maniera quando vado per raccogliere, prima prendo i 750 di gas e 500 di ossigeno, ricarico e raffino 250 in un altro gas e 250 nel terzo gas, sfruttando l'ossigeno, nel mentre che raccolgo le piante.

Azoto + Ossigeno = Solforina.
Solforina + Ossigeno = Radon
Rado + Ossigeno = Azoto

In pratica con i massimo tre harvester del gas e la raffinazione faccio 250 per tutti e tre. Siccome vado a raccogliere in cinque pianeti differenti, alla fine mi ritrovo con 1250 per ogni singolo gas. 500 ne bastano per craftare un dispositivo di stasi, ne faccio 2 e 250 li immagazzino.

Adesso sto pensando di creare 2 piantagioni di Cristallo Gelido (una per i circuiti integati e una per il vetro) invece che una per tutto, così faccio sei balzi invece che 5, ma ottengo 1500 di gas, quindi 3 dispositivi ad ogni passaggio.

Per velocizzare mi sa che torno da 10 circuiti integrati e 10 vetro vivente a 5, così 2 o li rivendo o li parcheggio e faccio 3 dispositivi di stasi al giro, che sono comunque 54M (l'Iridesite la trovo facilmente dalle missioni della flotta, ma è anche facile craftarla da roba che si trova in vendita).

Per ricaricare tutti e 30 gli harvester servono 1500 di Carbone Condensato, che si può facilmente raffinare partendo da 250 dello stesso con 500 di ossigeno (1 cc + 2 o2 = 6 cc), siccome ho 3 navi supporto e le stazioni vendono ossigeno a migliata di unità, faccio presto a ottenere la quantità necessaria.

Siccome il processo è praticamente da fare una volta al giorno, non è assolutamente tedioso, anche perché lo si può spalmare nell'arco di più partite volendo.

GoFoxes
22-08-2018, 12:52
Bon, questo è il tutto

3 Dispositivi di Stasi (54M):

Pianeta 1: 6 Bucaghiaccio
Pianeta 2: 15 Bucaghiaccio
Pianeta 3: 24 Bulbo Stellare
Pianeta 4: 3 Echinocactus + 6 Coprite (Biocupola)
Pianeta 5: 6 Vite Solare
Pianeta 6: 24 Radice Gamma

Ogni pianeta: 1 Portale, 2 Raffinerie Medie, 3 Raccoglitori Gas, 2 Raccoglitori Ossigeno (opzionali)

Lista Spesa (ad ogni raccolto)
- 1500 + 450 Carbone Condensato (refuel e crafting) o 342 Carbone Condesato + 342 Ossigeno (refining).
- 3000 Ossigeno (Opzionale)

Iridesite
- 150 Paraffinio + 150 Cobalto Ionizzato o 3 Aronio
- 150 Fosforo + 150 Cobalto Ionizzato o 3 Oro Magno
- 150 Dioxite + 150 Cobalto Ionizzato o 3 Grantino

Stasera finisco il sesto pianeta poi vedo come va.

maxnaldo
22-08-2018, 14:51
Io non li uso al momento, perché conviene girare a piedi per le risorse ravvicinate, mentre usare il ripetitore di segnale per gli edifici e andarci con la nave (anche perché, come scritto più volte, con 1000 di uranio e gli upgrade, fai tipo 800 decolli senza doverti preoccupare di raccogliere risorse).

Però gli exocraft hanno un loro scanner in grado di individuare edifici e punti di interesse specifici (i depositi ora sono veramente interessanti, dato che danno risorse rare), permettono di spostarsi in ambienti estremi senza doversi preoccupare di nulla e offrono la possibilità di andare sotto o sopra l'acqua. Inoltre permettono un minining più veloce e hanno armi più potenti (del normale boltcaster). Possono pure essere usati come inventario portatile (che so, riempi il colossus e quando ti serve lo "evochi").

a proposito di inventario portatile, stavo pensando... anche le navette possono essere usate in questo modo ?

per il trading sugli empori dei vari sistemi, scendo lì con la mia navetta e compro tutte le risorse che hanno, se il sistema ha una economia forte di solito non riesco a comprare tutto perchè non ho abbastanza spazio tra tuta e nave. Richiamo dunque una seconda navetta tra quelle che ho acquistato, e ci schiaffo dentro il resto di roba da comprare. Poi riparto e vado a vendere tutto su un altro sistema.

può funzionare ? Voglio dire, tutti i mezzi, siano exocraft o navette, possono essere usati facilmente come inventari aggiuntivi, basta passare da uno all'altro per utilizzarli ovunque e in qualunque momento.

l'unico problema per gli exocraft è che devi ricostruirne ogni volta la piattaforma se li vuoi evocare su diversi pianeti e sistemi. Però qui il dubbio, se costruisco un'altra piattaforma exocraft ottengo sempre lo stesso exocraft con il suo inventario o è un nuovo exocraft doppione del primo ma con inventario vuoto ?

GoFoxes
22-08-2018, 15:01
Sempre lo stesso
Exocraft, navi e mercantile hanno una "istanza" che viene generata al volo con tutto quello che si porta dietro.

Quindi direi che si possa fare anche quello che dici, carichi una nave, ne richiami un'altra, la carichi, e via.

Io appena ho messo a regime il giro di produzione dispositivi di stasi farò così, mi prendo 1-2 navi da 48 slot da usare come container portatili, dato che puoi evocarle ovunque. Idem il colossus, dato mi sembra che distruggendo una piattaforma si recuperano le risorse ora, se non sbaglio.

Neofreedom
22-08-2018, 15:07
Se non sbaglio quando distruggi un oggetto, upgrade o mezzo ti ridà la metà delle risorse non la totalità :)

GoFoxes
22-08-2018, 15:27
Se non sbaglio quando distruggi un oggetto, upgrade o mezzo ti ridà la metà delle risorse non la totalità :)

E allora niente, quando tolsero sta cosa è stato uno dei motivi per cui ho praticamente smesso di usare gli exocraft. Qua bisogna girare con 1000 di paraffinio sempre in saccoccia,

The_Silver
22-08-2018, 15:32
c'è sempre il mod che permette di "raccogliere" le piattaforme degli exocraft proprio come fai con il raffinatore portatile o il ripetitore di segnale ecc

GoFoxes
22-08-2018, 15:45
c'è sempre il mod che permette di "raccogliere" le piattaforme degli exocraft proprio come fai con il raffinatore portatile o il ripetitore di segnale ecc

Son su Xbox con la partita attuale, ma comunque non uso mod su PC.

maxnaldo
23-08-2018, 13:30
ma con l'ultima patch hanno cambiato qualcosa sulla velocità di movimento con il jetpack ?

ora quando faccio salti di corsa con il JP non va una sega, prima invece svolazzavo abbastanza velocemente.

uso la tecnica di premere il tasto Q e poi subito la barra per attivare il JP, così si scatta in avanti più velocemente, ma ora non scatta proprio un tubo.

:mbe:

Italia 1
23-08-2018, 17:24
Ecco il mio gioiello con tutti i potenziamenti :D


https://preview.ibb.co/k9d6Fz/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_16_19_00_16_93.png (https://ibb.co/f8hYvz)

Che ve ne pare? Adesso quando scansiono gli animali ottengo 375k per quelli rari, 200k quelli non comuni e 125k quelli comuni, per le piante comuni 66k (non ho trovato ancora piante non comuni e rare)

Sei stato "quotato" sul gruppo facebook che seguo anche io, ora l'ho trovato identico, ma non so perchè, prendo meno soldi di prima per scansione

fanfa
24-08-2018, 07:22
Sei stato "quotato" sul gruppo facebook che seguo anche io, ora l'ho trovato identico, ma non so perchè, prendo meno soldi di prima per scansione

Probabilmente dipende dalla % di potenziamento che ti fornisce ogni modulo di upgrade che hai aggiunto, a meno che non abbiano cambiato qualcosa con l'ultima patch

Italia 1
24-08-2018, 07:51
Probabilmente dipende dalla % di potenziamento che ti fornisce ogni modulo di upgrade che hai aggiunto, a meno che non abbiano cambiato qualcosa con l'ultima patch

Vero, varia con le %, ora ho cambiato un paio di pezzi e va meglio. L'unico vero vantaggio rispetto a prima lo vedo con le granate verso le sentinelle: i bipedi vanno ko in 5 colpi, i quadrupedi in 2

https://digilander.libero.it/mpeglayer3/20180823221112_1.jpg

GoFoxes
24-08-2018, 08:12
Le percentuali dei componenti sono casuali, quindi non è detto che a parità di classe abbiano lo stesso output.

Infatti io non cambio nave (shuttle da 23 slot classe B) e multitool( 22 slot sempre classe B) per quello. Faccio 70k per ogni pianta scansionata e quasi 400k per animali rari, il motore a impulso non si scarica mai e faccio tipo 7-8 decolli con un pieno.

Ora ho un sistema che mi produce 3 dispositivi di stasi più o meno quando voglio. Nel senso che ho 5 piantagioni da 9 dispositivi di stasi, su 5 pianeti diversi, e in ognuno ho tre raccoglitori di gas, altri tre su un sesto pianeta.
Ad ogni giro raccolgo solo 1/3 e i gas, sono sei balzi. Mi devo portare dietro 900 di Carbonio Condensato per ricaricare i 18 raccoglitori di gas e basta.
Poi mi servono altri 900 di carbonio condensato perm craftare i gas in quello che serve, ma la cosa buona è che raffinando 300 di carbonio condensato con 600 di ossigeno ottengo giusti giusti i 1800 che mi servono, e quei 300 li ottengo dalle tre fregate supporto. Non solo l'Iridesite la ottengo spesso dalle spedizioni (almeno 3 stelle), quindi alla fin fine l'unica cosa che devo comprare è l'ossigeno, che vendono in tutte le stazioni a migliaia.

Siccome raccolgo solo 1/3 e i gas si ripristinano in un'ora, ho praticamente sempre ~50M a disposizione. Se volessi potrei incrementare il numero delle piante che ci mettono 15 ore a crescere, tanto non è che ci voglia molto, e alla fine a rotazione, praticamente farei 50M l'ora (tempo reale).

Tra l'altro, basterebbero 600 carbonio, che raffinato diventa 300 di condensato, e 600 ossigeno ogni volta, nel mercantile ho 2 raffinerie medie e una grande, le faccio lavorare tutte e tre e ci metto 5 minuti a raffinare il tutto. Se poi mi mancasse l'Iridesite, Aronio, Grantino e Oro Magno si trovano facile, così' come Cobalto Ionizzato e Fosoforo, Dioxite e Pirite.

E' abbastanza facile fare soldi in NEXT, tutti 'sti test mi torneranno utili per la partita a permadeath.

GoFoxes
24-08-2018, 08:39
Intanto NMS in agosto ha avuto il miglior mese dal lancio, diventando il sesto gioco più giocato su console, con 2M di giocatori attivi e incasso di 24M su tutte e tre le piattaforme.

https://www.onmsft.com/news/no-mans-sky-raked-in-24-million-last-month-and-fortnite-may-finally-be-slowing-down

https://www.gamesindustry.biz/articles/2018-08-23-superdata-no-mans-sky-flies-once-more-as-fortnite-begins-to-flag
Vedendo la top ten PC un po' mi rattristo.

Neofreedom
24-08-2018, 09:10
Ok ok... a quando la prossima patch ? :)

GoFoxes
24-08-2018, 09:22
Ok ok... a quando la prossima patch ? :)

Hai bug?

Io spero che abbiano finito di patchare (siamo alla 1.57 con 1.52.1 e 1.52.2, sono 9 patch, Atlas Rises ne ebbe 8) e inizino con gli update settimanali QoL e content che avevano annunciato.

Italia 1
24-08-2018, 10:08
Hai bug?



Non hai una navicella a cabina cubica, vero ?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/39390565_10212158430691823_1090589524708294656_o.jpg?_nc_cat=0&oh=fffba3077252ef20e0c3a584acd12c15&oe=5C338787

Neofreedom
24-08-2018, 10:23
Hai bug?

Io spero che abbiano finito di patchare (siamo alla 1.57 con 1.52.1 e 1.52.2, sono 9 patch, Atlas Rises ne ebbe 8) e inizino con gli update settimanali QoL e content che avevano annunciato.

Non hai una navicella a cabina cubica, vero ?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/39390565_10212158430691823_1090589524708294656_o.jpg?_nc_cat=0&oh=fffba3077252ef20e0c3a584acd12c15&oe=5C338787

Oddio sto giocando un po' meno. Non grossi mi pare di bug a parte artefatti grafici nei jump ecc ed il caccia che dava problemi per i pianeti scoperti non l'ho ancora ripreso. Ma penso che in un gioco così complesso dei fix ci stiano sempre :)

GoFoxes
24-08-2018, 10:23
Non hai una navicella a cabina cubica, vero ?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/39390565_10212158430691823_1090589524708294656_o.jpg?_nc_cat=0&oh=fffba3077252ef20e0c3a584acd12c15&oe=5C338787

No, a parte che non mi piacciono e uso solo la visuale esterna (sia a piedi, che in nave), ma giro con shuttle che sono le più comode, almeno finché non trovo una explorer che mi piaccia. Le navi di quel tipo le uso come container.

Comunque dovrei vedere un bug dall'immagine?

stefano76
24-08-2018, 11:34
Intanto NMS in agosto ha avuto il miglior mese dal lancio, diventando il sesto gioco più giocato su console, con 2M di giocatori attivi e incasso di 24M su tutte e tre le piattaforme.

https://www.onmsft.com/news/no-mans-sky-raked-in-24-million-last-month-and-fortnite-may-finally-be-slowing-down

https://www.gamesindustry.biz/articles/2018-08-23-superdata-no-mans-sky-flies-once-more-as-fortnite-begins-to-flag
Vedendo la top ten PC un po' mi rattristo.

A me rattrista il fatto che NMS sia diventato un gioco di successo (fino a quando però è tutto da vedere), soltanto dopo l'introduzione del multiplayer e la deriva Minecraftara e del costruire, abbandonando ormai quasi del tutto l'idea originale dell'universo esplorabile e dei suoi misteri. E non venitemi a dire che fin dall'inizio era stato concepito come un gioco dove si passa il tempo a raccogliere cose per costruire raffinerie, manco fosse un simulatore di lavoro.

A me questa deriva non piace, infatti l'ho praticamente abbandonato. Per carità, son punti di vista eh.

GoFoxes
24-08-2018, 11:58
A me rattrista il fatto che NMS sia diventato un gioco di successo (fino a quando però è tutto da vedere), soltanto dopo l'introduzione del multiplayer e la deriva Minecraftara e del costruire, abbandonando ormai quasi del tutto l'idea originale dell'universo esplorabile e dei suoi misteri. E non venitemi a dire che fin dall'inizio era stato concepito come un gioco dove si passa il tempo a raccogliere cose per costruire raffinerie, manco fosse un simulatore di lavoro.

A me questa deriva non piace, infatti l'ho praticamente abbandonato. Per carità, son punti di vista eh.

Murray lo dice in una intervista, quando iniziò a scrivere la prima riga di codice l'idea che voleva ottenere era il senso di solitudine, e quello era il gioco al lancio, però ha anche detto che NMS era un canvas su cui dipingere qualsiasi cosa, e manco loro inzialmente avevano idea di dove sarebbero andati a parare.

A me la "deriva" piace perché mi diverte molto sia il base building, che il farming, che ora la gestione della flotta, però vero che l'esplorazione ormai è fine a se stessa. Nel senso che non è praticamente necessaria, o è diventata un'azione ripetitiva.

Vedremo cosa ci aspetta il futuro, anche se sempre dalla solita intervista, mi sa che ora siano concentrati sul multplayer, ma NMS è stato fatto bene, non ci mettono nulla ad aggiungere cose.

Basti vedere le differenze tra Atlas Rises e NEXT, tenendo conto che c'hanno lavorato in 25 (anzi meno) un anno, cioè, in pochi mesi son riusciti a fare animazioni decenti, che Bethesda non c'è riuscita in 18 anni, e hanno aggiunto la possibilità di possedere e gestire una flotta, aggiungendo ben 5 modelli navi giganti visitabili anche in interni, roba che Frontier ci mette 8 anni.

GoFoxes
24-08-2018, 14:04
Ho appena scoperto che Carbonio Arricchito, Condensato Termico e Sale di Azoto si possono ottenere, oltre che con 250 del gas + 50 di carbonio condensato via crafting, anche con solo 100 del gas + 10 carbonio condensato + 10 di sale (o 5 di cloro) via raffinazione.

Ergo, con i 1500 per gas che estraggo ora, anziché 6 per ognuno ne ottengo ben 15. Quindi ad ogni giro dei raccoglitori (un'ora) avrei il necessario per craftare 7 dispositivi di stasi, con 3 componenti che mi avanzano, e quindi 15 dispositivi di stasi ogni due estrazioni di gas, solo con 300 di carbonio arricchito (+1800 per ricaricare) e 300 di sale in più.

Mi sa che devo mettere qualche altra pianta :asd:

EDIT: Alzo le piante per avere 10 dispositivi di stasi (ora sto a 9), abbasso i gas harvester per avere 5 dispositivi di stasi (ora starei a 7.5), faccio due giri per i gas e crafto 10 dispositivi di stasi al giorno, usando 1400 di Carbonio Arricchito, anziche 1800 come ora, e 200 di Sale (o 100 di Cloro). 150M facili facili daily :D

maxnaldo
24-08-2018, 14:23
domanda:

ma il raffinatore grande, che può raffinare tre materiali per volta, può essere usato anche al posto di un raffinatore medio inserendo solo due prodotti da raffinare ?

lo chiedo perchè ho il piccolo e il grande ma non ho ancora trovato il progetto per costruire il medio.

GoFoxes
24-08-2018, 14:30
domanda:

ma il raffinatore grande, che può raffinare tre materiali per volta, può essere usato anche al posto di un raffinatore medio inserendo solo due prodotti da raffinare ?

lo chiedo perchè ho il piccolo e il grande ma non ho ancora trovato il progetto per costruire il medio.

Sì.
Il medio mi sembra lo ottieni con le missioni del compter base.

Io ho messo uno grande e due medi sul mercantile, quando vado a prendere i gas li carico direttamente sui container (ne ho tre sul mercantile), così poi quando torno al mercantile, passo prima dalle tre fregate support per avere 300 di carbnonio arricchito che uso per raffinazione e crafting (ossigeno e sale si comprano, ma ogni volta ne trovo lo carico sui container per averne sempre una buona scorta).

GoFoxes
24-08-2018, 14:54
Ah, il sale si crafta da diidrogeno + ossigeno, quindi diciamo che se si stackano pacchi di gel di diidrogeno (50 di diidrogeno) e ossigeno, che si trovano facilmente (tra l'altro il diidrogeno serve anche per il combustibile per le fregate), non c'è bisogno praticamente di altro, dato che per il carbonio arricchito basta carbonio e ossigeno:

X Carbonio = X/2 Carbonio Arricchito + X Ossigeno = 3X Carbonio Arricchito.

GoFoxes
24-08-2018, 15:21
Nuova experimental

https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1736588252401539352/

maxnaldo
24-08-2018, 15:24
ho letto una cosa interessante che non sapevo, se ti trovi su un pianeta in un determinato tipo di avamposto, ed usi il ricevitore di segnali per cercare un edificio vicino, lui ti trova sempre altri avamposti dello stesso tipo in cui ti trovi.

è vero ? stasera provo.

GoFoxes
24-08-2018, 16:01
ho letto una cosa interessante che non sapevo, se ti trovi su un pianeta in un determinato tipo di avamposto, ed usi il ricevitore di segnali per cercare un edificio vicino, lui ti trova sempre altri avamposti dello stesso tipo in cui ti trovi.

è vero ? stasera provo.Sì, è così che ho trovato tutte le formule. Chiaramente dopo un po' ti rimanda a quelli già visitati.

Italia 1
24-08-2018, 17:35
Nuova experimental

https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1736588252401539352/

Piccolo bug: fa vedere solo 42 di 48 slot exotuta/navicella. Gia segnalato alla HG

GoFoxes
25-08-2018, 09:52
Primo bug serio anche per me: il processo di raffinazione di gas+sale+carbonio condensato non parte.

Resto a tre dispositivi per ciclo finché non fixano

Italia 1
25-08-2018, 12:41
Dopo la seconda experimental di ieri, altro bug: sul "carico aggiuntivo" della tuta, non vengono visualizzati correttamente gli slot 31 e 32 (nel mio caso)

fanfa
26-08-2018, 10:46
Finalmente ho trovato il mio gioiello, trasportatore classe S 48/8 dal design stupendo :D

https://preview.ibb.co/mHhvCp/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_26_11_34_15_89.png (https://ibb.co/cmifdU)

https://preview.ibb.co/f92Csp/20180826113627_1.jpg (https://ibb.co/jto7Q9)

https://preview.ibb.co/iNAAdU/20180826113644_1.jpg (https://ibb.co/kACdXp)

Per chi fosse interessato l'ho trovato dopo qualche minuto di attesa nella stazione spaziale del sistema Oichihi-Ary, queste sono le coordinate e i glifi:

0CF0:0087:0347:0135

https://preview.ibb.co/j9nOyU/Cattura.png (https://ibb.co/jmdVdU)

GoFoxes
26-08-2018, 11:54
Di solito solo quelli che hanno le ventole sulle ali hanno le possibilità di avere cargo massimo.

Inoltre, per tutte le navi, gli slot vengono calcolati casualmente all'atterraggio.
Quindi se ne vedi una che ti piace, puoi aspettare finché non atterra con 48 slot.

Neofreedom
26-08-2018, 12:10
Ma lo zaino "pesante" cargo dell'exotuta prima di next quanti slot aveva ( non ricordo) ? Ora mi sa che si vada per 48 proprio....

GoFoxes
26-08-2018, 13:35
Ma lo zaino "pesante" cargo dell'exotuta prima di next quanti slot aveva ( non ricordo) ? Ora mi sa che si vada per 48 proprio....25

Neofreedom
26-08-2018, 15:30
Ecco mi pareva che ora fossero ben di più :). Grazie

GoFoxes
26-08-2018, 15:52
Ecco mi pareva che ora fossero ben di più :). GrazieSono sempre stati 25 slot

Neofreedom
26-08-2018, 17:17
Si prima certo non ricordavo ora invece i cargo ( exo tuta ) sono molti di più. Ad ora ne ho comprati 42 Slot. :)

GoFoxes
26-08-2018, 21:11
Si prima certo non ricordavo ora invece i cargo ( exo tuta ) sono molti di più. Ad ora ne ho comprati 42 Slot. :)Sono 48+48+14 per nuovi giocatori, restano 48+25+12 per i giocatori legacy