View Full Version : [Thread Ufficiale] Dark Souls II
Therinai
27-08-2015, 20:35
ma in scholar non ci c'è più l'area pvp sul ponte??? Zero segni rossi :confused:
ps: ah, dimenticavo l'effetto effigie che scatta in automatico con la morta, bisogna annullarlo per vedere i segni...
Droga, maledetto gioco, una droga...
Ho finito il witcher 3 per la seconda volta, sono, anzi ero, in ferie con circa 13 giorni da "occupare" tornato dal mare....
Avevo preso Ds2SoTFS ac luglio, e per manifesta inferiorità mia e analisi sbagliate del gioco l'avevo tolto dopo 6 ore.....
Settimana scorsa mi impunto, basta mi dico, devo capire perché tutto lo reputano un capolavoro!!!
Ed eccomi qui, dopo 8 giorni e 34 ore giocate, sono un drogato di DS2....
Oggi torno a lavoro ma la mia testa è li!sul pc che è già pronto a casa ahahahah:Prrr:
Davvero bellissimo gioco, finalmente dopo aver capito come giocare mi sto divertendo fra una bestemmia e l'altra!!!!!
Therinai
28-08-2015, 08:42
Grande bonusax, è sempre un piacere vedere nuovi souls addicted! Ti ho già fatto il piano: dacci dentro con ds2, poi passa a ds1 (che è molto più affascinante e ormai lo recuperi a poco), nel mentre arriviamo al 2016 e col nuovo anno arriva DS3. Insomma sei capitato nel momento miglio, saluta la vita reale :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Grande bonusax, è sempre un piacere vedere nuovi souls addicted! Ti ho già fatto il piano: dacci dentro con ds2, poi passa a ds1 (che è molto più affascinante e ormai lo recuperi a poco), nel mentre arriviamo al 2016 e col nuovo anno arriva DS3. Insomma sei capitato nel momento miglio, saluta la vita reale :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Ahaha oramai fra il wiccero , questo ds2, fallout a novembre, spero che il freddo inizi presto così ho una scusa per stare in casa!!
E ds3 si , lo prenderò di certo!
ma in scholar non ci c'è più l'area pvp sul ponte??? Zero segni rossi :confused:
ps: ah, dimenticavo l'effetto effigie che scatta in automatico con la morta, bisogna annullarlo per vedere i segni...
Theri non fare il nabbo :D
Cmq a parte gli scherzi in questo periodo c'è molta meno gente online .... vedrai che torna a ripopolarsi appena riaprono le scuole...cmq io a qualsiasi ora mi connetto trovo pvp (ponte di forte ferreo), tra segni di evocazione e quelli che lascio io , non rimani fermo 1 minuto :sofico:
Therinai
28-08-2015, 12:58
Stasera mi metto, recupero qualche anello utile e sono a posto
inviato dal mio castello volante abusivo
La valle del raccolto è ufficialmente la mia zona più odiata, come design e come nervosismo generato, con tutto sto veleno che mi ammazza ogni volta che mi laccio trasportare dagli eventi e non mi curo.... Però devo esplorarla meglio perché è piena di oggetti da raccogliere....;)
L boss , la sorta di bruco gigante, è troppo facile, fino ad ora il boss più difficile sono le sentinelle(che ancora mi mancano brutte strxxze) e trovo davvero ostico anche il persecutore che mi trovo sempre nei momenti peggiori...:doh:
Therinai
29-08-2015, 10:58
La valle del raccolto è ufficialmente la mia zona più odiata, come design e come nervosismo generato, con tutto sto veleno che mi ammazza ogni volta che mi laccio trasportare dagli eventi e non mi curo.... Però devo esplorarla meglio perché è piena di oggetti da raccogliere....;)
L boss , la sorta di bruco gigante, è troppo facile, fino ad ora il boss più difficile sono le sentinelle(che ancora mi mancano brutte strxxze) e trovo davvero ostico anche il persecutore che mi trovo sempre nei momenti peggiori...:doh:
dai che sei solo all'inizio, vedrai che esaurimento ti verrà proseguendo :asd:
Però alla fine, acquisiti per bene i vari meccanismi di combattimento e sviluppo equip, spaccherai tutto :sborone:
dai che sei solo all'inizio, vedrai che esaurimento ti verrà proseguendo :asd:
Però alla fine, acquisiti per bene i vari meccanismi di combattimento e sviluppo equip, spaccherai tutto :sborone:
Eheh in effetti è un gioco che da una soddisfazione incredibile quando ammazzi il nemico di turno che fino a qualche livello prima di asfaltava!! E quello che davvero ho apprezzato, e che mi "spaventava" e frenava,è che i boss non sono vincolanti per il proseguo dell'esplorazione, perché ho notato come sia possibile girovagare in quasi tutte le zone nonostante alcuni boss io non li avessi uccisi, permettendomi di cercare armi/esperienza e tornare in seguito....
Ho appena liquidato in 5 minuti quel topo del cavolo con tutti i mille amichetti che molti livelli prima mi seccavano sempre:) :sofico:
Therinai
29-08-2015, 12:21
Eheh in effetti è un gioco che da una soddisfazione incredibile quando ammazzi il nemico di turno che fino a qualche livello prima di asfaltava!! E quello che davvero ho apprezzato, e che mi "spaventava" e frenava,è che i boss non sono vincolanti per il proseguo dell'esplorazione, perché ho notato come sia possibile girovagare in quasi tutte le zone nonostante alcuni boss io non li avessi uccisi, permettendomi di cercare armi/esperienza e tornare in seguito....
Ho appena liquidato in 5 minuti quel topo del cavolo con tutti i mille amichetti che molti livelli prima mi seccavano sempre:) :sofico:
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non focalizzarti sul farming di anime per livellare, trovi quelle che servono strada facendo. Pure valuta bene le stats dell'equip. Ricordo che all'inizio ero ossessionato dal maggior punteggio disponibile, ma a conti fatti per avere un reale vantaggio su una certa statistica devi avere almeno 100 punti in più. Ovvero difesa dai colpi da taglio 201, trovi un item che pesa un botto e te la porta a 215: non serve a una fava, anzi è decisamente meglio risparmiare sul peso per altro ;)
Comunque ho appena scoperto che in scholar riparare un anello vitale costa 14000 anime... bei tempi quando costava solo 3000, ma c'è l'inflazione pure in DS ora? :asd:
Therinai
29-08-2015, 14:18
Evviva! Ho fatto fuori il primo team di gankers in scholar! Yahooo gankers venite a meeeee :sofico:
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non focalizzarti sul farming di anime per livellare, trovi quelle che servono strada facendo. Pure valuta bene le stats dell'equip. Ricordo che all'inizio ero ossessionato dal maggior punteggio disponibile, ma a conti fatti per avere un reale vantaggio su una certa statistica devi avere almeno 100 punti in più. Ovvero difesa dai colpi da taglio 201, trovi un item che pesa un botto e te la porta a 215: non serve a una fava, anzi è decisamente meglio risparmiare sul peso per altro ;)
Comunque ho appena scoperto che in scholar riparare un anello vitale costa 14000 anime... bei tempi quando costava solo 3000, ma c'è l'inflazione pure in DS ora? :asd:
Ti ringrazio! In effetti dopo i primi livelli ho capito che per usare spade potenti e armature degne di nota vigore e forza sono molto importanti, ora ho un PG corazzato che corre quasi come bolt;)
Nuovo boss nella top: il re dei topi... Sono morto in 8 secondi netti ahaha
Therinai
29-08-2015, 17:46
Ti ringrazio! In effetti dopo i primi livelli ho capito che per usare spade potenti e armature degne di nota vigore e forza sono molto importanti, ora ho un PG corazzato che corre quasi come bolt;)
Nuovo boss nella top: il re dei topi... Sono morto in 8 secondi netti ahaha
Ricordati di questo boss, quando giocherai a DS1 ad un certo punto capirai perché nessuno lo ricorda :asd:
arxangel
29-08-2015, 19:34
L'unico consiglio che mi sento di darti è di non focalizzarti sul farming di anime per livellare, trovi quelle che servono strada facendo. Pure valuta bene le stats dell'equip. Ricordo che all'inizio ero ossessionato dal maggior punteggio disponibile, ma a conti fatti per avere un reale vantaggio su una certa statistica devi avere almeno 100 punti in più. Ovvero difesa dai colpi da taglio 201, trovi un item che pesa un botto e te la porta a 215: non serve a una fava, anzi è decisamente meglio risparmiare sul peso per altro ;)
Comunque ho appena scoperto che in scholar riparare un anello vitale costa 14000 anime... bei tempi quando costava solo 3000, ma c'è l'inflazione pure in DS ora? :asd:
Io la difesa delle armature non lo ben capita in DS 2, mentre nel primo si vedeva chiaramente la differenza di danni subiti usando un armatura peggiore da una migliore, in Ds 2 mi sembra di subire sempre gli stessi danni a prescindere dall' armatura :fagiano:
Ricordati di questo boss, quando giocherai a DS1 ad un certo punto capirai perché nessuno lo ricorda :asd:
Ho già paura!! Ahahah
Ma come diavolo si ammazza il vecchio re di ferro???????
Ci ho provato6 volte per ora, ma o mi butta nella lava o mi prende a pugni dall' alto nonostante il colpo non mi colpisca in pieno.......
Lo odio
Therinai
02-09-2015, 20:53
Te l'avevo detto hahaha :D ti do un indizio: quando avrai capito il meccanismo potrai farlo nudo ad occhi chiusi :asd:
inviato dal mio castello volante abusivo
mmh..a me è sempre sembrato uno dei boss più semplici anche senza "meccanismo" (essendo un maghetto infame penso di aver capito dove va a parare ther xD)
Alla fine ce l'ho fatta;) ma davvero questo gioco è da giocare a finestre chiuse, perché qualche vicino potrebbe rimanere scandalizzato!
Ieri sera credo di aver vinto il master in bestemmie....:muro:
Mi rimetto alle 11 davanti al pc, dopo aver tentato una volta in solitario contro il boss di prima decido di evocare la combattente presente poco prima di arrivare alla nebbia..
Ok, andiamo in due, il tutto finalmente sembra più organizzato, lei incassa io riempio di mazzate il boss
Dopo 6 minuti mancano 5 millimetri di vita del vecchio str×××zo, è fatta mi dico...
Allora attendo che faccia il suo colpo, rimane fermo qualche secondo e parto deciso a chiudere il combattimento..
Preso dalla fretta/carica clicco due volte il mouse,e causa spadone e moveset mi parte una piroetta in stile Roberto Bolle...
Colpisco si il nemico che muore, ma mentre esulto, nello stesso istante,la piroetta termina proprio sul bordo della roccia su cui si combatte e...e....finisce di sotto il mio personaggio...
Non vi dico la mia reazione. ..
Da li altri tre tentativi per cui ho dovuto sprecare 3 effigi per poter evocare il fantasma, la quale una volta è morta nel tragitto pensando bene di buttarsi nella lava, una volta si è fatta uccidere dopo5 secondi dal boss,e , finalmente,al 5 tentativo,ho superato il Vecchio!!!
Ma andrò all' inferno, sono sicuro...
Therinai
03-09-2015, 07:43
mmh..a me è sempre sembrato uno dei boss più semplici anche senza "meccanismo" (essendo un maghetto infame penso di aver capito dove va a parare ther xD)
Ma anche da melee è facile, però da caster è proprio una barzelletta lol.
inviato dal mio castello volante abusivo
Qualcuno sa per caso dove droppino le es tigi umane??? Sono un poco in deficit...:muro:
Therinai
04-09-2015, 06:50
Se hai trovato la pietra rossa ti conviene fare pvp per fare effigi
inviato dal mio castello volante abusivo
Se hai trovato la pietra rossa ti conviene fare pvp per fare effigi
inviato dal mio castello volante abusivo
Grazie;( per ora mi concentro sul pve poi Dopo la ng+mi dedico anche al pvp!!
Domandina veloce,se brucio un falo ascetico,respawna solo la zona relativa al falo o tutto il gioco???
Grazie;( per ora mi concentro sul pve poi Dopo la ng+mi dedico anche al pvp!!
Domandina veloce,se brucio un falo ascetico,respawna solo la zona relativa al falo o tutto il gioco???
Solo ed esclusivamente la zona (ed eventuale boss) relativa al falò
Solo ed esclusivamente la zona (ed eventuale boss) relativa al falò
Grazieee:) :)
Nell' attesa di riuscire a fare fuori il boss iniziale alla forgia di ferro,sto esplorando pian piano il dlc dove tutto è ghiacciato....
I nemici droopano molte anime ed è davvero suggestivo come location...
Inoltre, ho praticamente eliminato tutti i nemici alle porte di pharros ma lo scudo di gyrm , che cerco da giorni, nemmeno l' ombra!!!!! Azz...
Therinai
08-09-2015, 21:23
poche parole riguardo lo spell casting:
http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2015/09/08/miyazaki-opens-up-about-dark-souls-iii-s-magic-system.aspx
Reintrodotti gli MP a discapito del numero di utilizzi, e dice anche di aver rivisto il sistema di casting per renderlo più tattico e tecnico. Da caster convinto non posso che essere contento di un'evoluzione delle build spara magie, ma soprattutto spero che vengano rese ancora più ostice da padroneggiare.
Meno caster ci sono e meglio è per... i caster, tipo me :asd:
DS2 Scholar of the First Sin in offerta a 19.99 su steam.
L'offerta termina il giorno 14 settembre
Therinai
12-09-2015, 11:26
DS3 annunciato per il 24 marzo!!!
http://www.tmag.it/2015/09/12/dark-souls-iii-data-duscita-e-beta-per-il-giappone-a-breve-la-data-italiana/
Giuoco finito;) ma dovrò fare una seconda run perché ho missato praticamente tutte l'UE quest degli npc non avendo capito che occorre incontrarli in momenti precisi e poi evocarli....
Sto intanto facendo i dlc e zio barbino sono per me più difficili del gioco normale, piùche altro c'è una densità di nemici maggiore e ti trovi spesso a dover usare l' arco perché senno sei1 vs 4.....e bestemmi...
I boss tipo un dragone del primo dlc sono decisamente più impegnativi,o almeno per un guerriero perché ho notato ché fossi un mago sarebbe una passeggiata dato che stanno spesso fermi dopo aver portatob colpi..
Per ora i primi due dlc non mi fanno impazzire, troppo ''a livello verticali'', poco aperti e tutti in una continua scalata labirintica..
.
Molto meglio il terzo, più "open" per i miei gusti...
DS3 annunciato per il 24 marzo!!!
http://www.tmag.it/2015/09/12/dark-souls-iii-data-duscita-e-beta-per-il-giappone-a-breve-la-data-italiana/
Ottimo, dovrei aver finito fallout4 e l'ha seconda run di ds2;)
Therinai
12-09-2015, 12:18
Giuoco finito;) ma dovrò fare una seconda run perché ho missato praticamente tutte l'UE quest degli npc non avendo capito che occorre incontrarli in momenti precisi e poi evocarli....
Sto intanto facendo i dlc e zio barbino sono per me più difficili del gioco normale, piùche altro c'è una densità di nemici maggiore e ti trovi spesso a dover usare l' arco perché senno sei1 vs 4.....e bestemmi...
I boss tipo un dragone del primo dlc sono decisamente più impegnativi,o almeno per un guerriero perché ho notato ché fossi un mago sarebbe una passeggiata dato che stanno spesso fermi dopo aver portatob colpi..
Per ora i primi due dlc non mi fanno impazzire, troppo ''a livello verticali'', poco aperti e tutti in una continua scalata labirintica..
.
Molto meglio il terzo, più "open" per i miei gusti...
ottimo bonus, dai tutto sommato non hai imprecato neanche tanto qui sul thread, devi essertela cavata bene :)
ottimo bonus, dai tutto sommato non hai imprecato neanche tanto qui sul thread, devi essertela cavata bene :)
Ahahah questo perché ho sfruttato i momenti liberi per giocare altrimenti avrei ottenuto un ban per "turpiloquio telematico"!! Ahaha
DS3 annunciato per il 24 marzo!!!
http://www.tmag.it/2015/09/12/dark-souls-iii-data-duscita-e-beta-per-il-giappone-a-breve-la-data-italiana/
Day-one? :-)
UnicoPCMaster
12-09-2015, 12:52
Immagino che su Pc lo faranno uscire con un pò di ritardo come con il 2.
ragazzi piccolo consiglio, avendo finito il gioco, o meglio, credevo di averlo finito, ho iniziatio in ng+...
poi, colto da curiosità estrema, mi son andato a spulciare le varie guide su internet e, (xximprecazionixx) mi son accorto di aver praticamente saltato le quest dei patti e TUTTE quelle degli npc vari...
ho giocato alla cieca, cercando di seguire le varie zone, e mi son perso molto, azzo....ecco cosa ci facevano quelle persone che trovavo ogni tanto ahahah
ora, essendo andato in ng+ non ho piu modo di continuare senza aver potenziato i nemici( cioè come se fosse la prima run), e per come son fatto iniziare gia con tutte le armi e armature mi toglie un po il gusto della "scoperta" e del potenziarsi...
so che in ng+ ci son molte cose nuove ma mi spiace aver missato molto riguardo alle quest e ai patti, conviene che io ricominci e mi faccia una "seconda prima run" e ottimizzare anche il pg sfruttando magari un po piu l'online ( aiutare principalmente gli altri e farmi aiutare nei boss eheh) oppure continui in ng+ e fare qui le quest e gli npc?
grazieeeee
Therinai
13-09-2015, 15:59
Day-one? :-)
Che te lo dico a fare :asd: Ma anche tu non sgarrare, tanto vada come vada prima o poi il trip te lo dovrai fare, quindi tanto vale essere tra i primi.
Immagino che su Pc lo faranno uscire con un pò di ritardo come con il 2.
AL momento le release date annunciate ieri di bamco sono le stesse per tutte le piattaforme, quindi il 24/03/16 per giapponia e 31/03 per il resto del mondo.
Tra l'altro ieri ho fatto amicizia con una giapponese, e mi sono assicurato il suo supporto nel caso dovesse esserci bisogno di tradurre qualcosa :D
Therinai
13-09-2015, 16:16
ragazzi piccolo consiglio, avendo finito il gioco, o meglio, credevo di averlo finito, ho iniziatio in ng+...
poi, colto da curiosità estrema, mi son andato a spulciare le varie guide su internet e, (xximprecazionixx) mi son accorto di aver praticamente saltato le quest dei patti e TUTTE quelle degli npc vari...
ho giocato alla cieca, cercando di seguire le varie zone, e mi son perso molto, azzo....ecco cosa ci facevano quelle persone che trovavo ogni tanto ahahah
ora, essendo andato in ng+ non ho piu modo di continuare senza aver potenziato i nemici( cioè come se fosse la prima run), e per come son fatto iniziare gia con tutte le armi e armature mi toglie un po il gusto della "scoperta" e del potenziarsi...
so che in ng+ ci son molte cose nuove ma mi spiace aver missato molto riguardo alle quest e ai patti, conviene che io ricominci e mi faccia una "seconda prima run" e ottimizzare anche il pg sfruttando magari un po piu l'online ( aiutare principalmente gli altri e farmi aiutare nei boss eheh) oppure continui in ng+ e fare qui le quest e gli npc?
grazieeeee
aspe ti sei perso un dettaglio: le quest che hai perso al primo giro è naturale farle a ng+ , almeno a mio parere.
Tu hai seguito il corso naturale del gioco, e non è certo normale che un nuovo giocatore al primo giro riesca a completare tutte le quest, anche perché alcuni npc e alcuni patti sono veramente ostici da seguire e trovare sempre nel punto giusto al momento giusto. Insomma vai tranquillo e fai quello che non hai ancora fatto in ng+, anche perché tutto l'equipment e i livelli che hai vengono bilanciati dal fatto che i nemici sono più resistenti e in numero maggiore, vedrai che salteranno fuori anche molti fantasmi rossi che nella prima run non c'erano.
Inoltre a ng+ non hai scuse, devi giocare sempre online e sfacchinarti tutte le invasioni. Il vero gioco inizia quando inizi a fare pvp in DS2.
Quando ti sarai stancato passa a DS1, che ormai lo recuperi a 5€. E li preparati a una storia di ben altro calibro...
aspe ti sei perso un dettaglio: le quest che hai perso al primo giro è naturale farle a ng+ , almeno a mio parere.
Tu hai seguito il corso naturale del gioco, e non è certo normale che un nuovo giocatore al primo giro riesca a completare tutte le quest, anche perché alcuni npc e alcuni patti sono veramente ostici da seguire e trovare sempre nel punto giusto al momento giusto. Insomma vai tranquillo e fai quello che non hai ancora fatto in ng+, anche perché tutto l'equipment e i livelli che hai vengono bilanciati dal fatto che i nemici sono più resistenti e in numero maggiore, vedrai che salteranno fuori anche molti fantasmi rossi che nella prima run non c'erano.
Inoltre a ng+ non hai scuse, devi giocare sempre online e sfacchinarti tutte le invasioni. Il vero gioco inizia quando inizi a fare pvp in DS2.
Quando ti sarai stancato passa a DS1, che ormai lo recuperi a 5€. E li preparati a una storia di ben altro calibro...
grazie mille, in effetti da qual che ho visto si "inizia" a giocare con consapevolezza in ng+, allora magari farò cosi, testiamo l'online !
secondo te per quanto riguarda il "piacere" del potenziarsi, in ng + si trovano armi ancora piu forti del normale e armature ?
ti spiego, io ciò che davvero adoro è esplorare, lottare, e poi trovare armi o item che mi permettano di aumentare la mia forza d'impatto e gustarmi qanto sono migliorato,tutto ciò mi stimola ad andare avanti, non vorrei magari un pochino annoiarmi dopo un po a ng+...
comunque sto notando che anche all'inizio i nemici sono davvero cazzuti, se non faccio attenzione si muorepure nella foresta dei giganti...ahahha
Che te lo dico a fare :asd: Ma anche tu non sgarrare, tanto vada come vada prima o poi il trip te lo dovrai fare, quindi tanto vale essere tra i primi.
Sì, penso che andrò di day-one.... Devo solo scegliere se fisico o digitale. :-)
Therinai
13-09-2015, 16:33
grazie mille, in effetti da qual che ho visto si "inizia" a giocare con consapevolezza in ng+, allora magari farò cosi, testiamo l'online !
secondo te per quanto riguarda il "piacere" del potenziarsi, in ng + si trovano armi ancora piu forti del normale e armature ?
ti spiego, io ciò che davvero adoro è esplorare, lottare, e poi trovare armi o item che mi permettano di aumentare la mia forza d'impatto e gustarmi qanto sono migliorato,tutto ciò mi stimola ad andare avanti, non vorrei magari un pochino annoiarmi dopo un po a ng+...
comunque sto notando che anche all'inizio i nemici sono davvero cazzuti, se non faccio attenzione si muorepure nella foresta dei giganti...ahahha
Il grosso dell'equipaggiamento e dei cast (se li usi) si trovano nella prima run. Ma gli items più particolari si trovano in ng+, alcune cose solo nelle run successive. Preciso che volendo si può accelerare il processo usando i falò ascetici, per esempio io, avendo già giocato molto con la versione base di DS2, ho fatto una run con scholar recuperando tutto quello che mi serviva alla prima run ascetizzando a nastro i falò che mi interessavano.
Ora sei all'inizio della nuova run proseguendo vedrai che troverai cose nuove, alcune delle quali cambieranno il tuo modo di combattere.
Facendo pvp ti renderai conto che l'assetto da combattimento dovrà essere totalmente rivisto, ovvero scoprirai che cose come la difesa fisica non contano una fava :asd:
Per quanto riguarda le aree invece sono quelle che hai già visto. L'unica novità potrebbe essere quella di un certo patto che probabilmente (ipotizzo da quello che hai detto) non sei riuscito a trovare. Parlo del patto:
Pellegrini dell'oscurità
Che termina con il boss più imboscato del gioco, che è anche uno dei più interessanti da affrontare dal punto di vista tattico e uno di quelli che ti faranno imprecare di più per un certo dettaglio... Inoltre i premi di questo covenant sono molto succulenti.
Therinai
13-09-2015, 16:36
Sì, penso che andrò di day-one.... Devo solo scegliere se fisico o digitale. :-)
su questo sono indeciso anche io, ma ancora non sappiamo cosa infileranno nello scatolone... (mi piacerebbe molto una mano della piromanzia o un bel bastone da caster, ma questo non credo possa entrare nella scatola :asd: )
su questo sono indeciso anche io, ma ancora non sappiamo cosa infileranno nello scatolone... (mi piacerebbe molto una mano della piromanzia o un bel bastone da caster, ma questo non credo possa entrare nella scatola :asd: )
Saranno mesi lunghi... :-(
Therinai
13-09-2015, 19:35
e vabbeh paseranno, almeno per me anche velocemente, con i ritmi che ho a lavoro le settimane mi passano in un batter docchio. Ma infatti mi sa che le chiederò davvero delle ferie per giocare a DS3 dal D1, altrimenti non riuscirei a farci nulla anche comprandolo subito.
Il grosso dell'equipaggiamento e dei cast (se li usi) si trovano nella prima run. Ma gli items più particolari si trovano in ng+, alcune cose solo nelle run successive. Preciso che volendo si può accelerare il processo usando i falò ascetici, per esempio io, avendo già giocato molto con la versione base di DS2, ho fatto una run con scholar recuperando tutto quello che mi serviva alla prima run ascetizzando a nastro i falò che mi interessavano.
Ora sei all'inizio della nuova run proseguendo vedrai che troverai cose nuove, alcune delle quali cambieranno il tuo modo di combattere.
Facendo pvp ti renderai conto che l'assetto da combattimento dovrà essere totalmente rivisto, ovvero scoprirai che cose come la difesa fisica non contano una fava :asd:
Per quanto riguarda le aree invece sono quelle che hai già visto. L'unica novità potrebbe essere quella di un certo patto che probabilmente (ipotizzo da quello che hai detto) non sei riuscito a trovare. Parlo del patto:
Pellegrini dell'oscurità
Che termina con il boss più imboscato del gioco, che è anche uno dei più interessanti da affrontare dal punto di vista tattico e uno di quelli che ti faranno imprecare di più per un certo dettaglio... Inoltre i premi di questo covenant sono molto succulenti.
Grazie davvero,sei molto disponibile !
Alla fine preso da un raptus Ho ricominciato da zero,il mio pg non mi piaceva, avevo fatto un personaggio in stile Geralt ma causa editor carente e grafica dei volti bruttina sembrava più un vecchio malato...
Così ho iniziato da zero,e diavolo le mille ore passate a morire nella prima run sono servite, ora sembra quasi facile!!!!!
Spettacolo!!!!!
Therinai
13-09-2015, 23:40
Grazie davvero,sei molto disponibile !
Alla fine preso da un raptus Ho ricominciato da zero,il mio pg non mi piaceva, avevo fatto un personaggio in stile Geralt ma causa editor carente e grafica dei volti bruttina sembrava più un vecchio malato...
Così ho iniziato da zero,e diavolo le mille ore passate a morire nella prima run sono servite, ora sembra quasi facile!!!!!
Spettacolo!!!!!
haha, e si, un'altra cosa bella è reiniziare dopo aver fatto la gavetta. Si dice che la prima volta non si dementica mai, ma con dark souls anche la seconda è memorabile, perché affronti lo stesso gioco in maniera completamente diversa, con uno spirito diverso. Nella prima run sei selvaggina, al secondo giro ti scopri cacciatore e sono cazzi amari per tutti quelli che ti avevano fatto sudare. Poi, in particolare in DS2, magari scopri a cosa servono i coltelli e lì il gioco in sigle player finisce, o meglio ti diverti un po' a oneshottare qualsiasi mob ma a una certa ti stanchi di gironzolare in godmode anche senza aver usato alcun trucco :D
Dai dai, sei carico, fai un'altra run con ds2 poi passa a DS1, sono proprio curioso di vedere come lo prendi, ma ti raccomando: non spolerarti niente, ma proprio niente.
haha, e si, un'altra cosa bella è reiniziare dopo aver fatto la gavetta. Si dice che la prima volta non si dementica mai, ma con dark souls anche la seconda è memorabile, perché affronti lo stesso gioco in maniera completamente diversa, con uno spirito diverso. Nella prima run sei selvaggina, al secondo giro ti scopri cacciatore e sono cazzi amari per tutti quelli che ti avevano fatto sudare. Poi, in particolare in DS2, magari scopri a cosa servono i coltelli e lì il gioco in sigle player finisce, o meglio ti diverti un po' a oneshottare qualsiasi mob ma a una certa ti stanchi di gironzolare in godmode anche senza aver usato alcun trucco :D
Dai dai, sei carico, fai un'altra run con ds2 poi passa a DS1, sono proprio curioso di vedere come lo prendi, ma ti raccomando: non spolerarti niente, ma proprio niente.
Carichissimoooo ahaha
Solo una cosa,mi si disconnette sempre dopo 15 minuti circa dall' online....a qualcuno è mai capitato???
Therinai
14-09-2015, 19:15
Qualche disconnessione random può capitare, ma non è normale che lo faccia ogni 15 minuti. Però per un problema cosi non saprei cosa si può fare.
inviato dal mio castello volante abusivo
Ciao a tutti, e bentrovati! Già rivedo gli avatar familiari di Kaos e Therinai... da quanto tempo! Dopo una lunghissima assenza dal Thread Ufficiale di Dark Souls 1 (pausa di disintossicazione doverosa dopo... beh, mi vergogno a dire quante ore) non ho saputo resistere alla lasciva tentazione dello sconto malandrino di Steam, ed ora sono un felice possessore dello Studioso Del Primo Peccato! Dopo quasi una settimana (non scherzo) di ore letteralmente buttate a cercare di configurare Autohotkey, credo di aver trovato un equilibrio, seppur fragile e precario... ed io che pensavo di essermi lasciato alle spalle quei brutti ricordi di tentativi su tentativi nello sforzo di configurare correttamente DSFix e DSMFix con DS1: me stolto! Sono di nuovo precipitato nel gorgo assassino della customizzazione: peggio di una dipendenza da droghe!
Una volta configurati i comandi a livello nativo ed impostato qualche bind con Autohotkey, mi credevo abbastanza pronto a raccogliere la sfida, vista la pratica svolta con DS1: ovviamente mi sono ampiamente sopravvalutato! Ho buscato una caterva di legnate già con i primi mob stupidissimi... ma conto di migliorare! Mi pare che i comandi siano lievemente meno fluidi rispetto al primo DS, ma è altamente probabile che sia io a dovermi esercitare di più.
Non ho mai posseduto la versione vanilla di DS2, quindi non sono in grado di valutare in prima persona le migliorie apportate dallo Studioso rispetto a DS2 base, ma per ora posso dire di apprezzare molto la veste grafica, e soprattutto la fluidità del frame rate sbloccato già nativamente! E mai un calo di FPS per ora, nonostante un hardware ormai vecchio di sei anni... nulla di cui lamentarmi, devo dire. All'attivo ho circa 1 ora e 20 con il mio attuale PG (i primi tre, scartati, erano solo tentativi a vuoto per testare Autohotkey). Ho acceso i primi Falò di Things Betwixt, Majula e Forest Of Fallen Giants.
Vediamo cosa mi attende in futuro...
Therinai
15-09-2015, 07:22
Grande lateo, vediamo cosa ne pensi. Comunque tra la versione base e scholar la differenza maggiore è la grafica.
inviato dal mio castello volante abusivo
Qualche disconnessione random può capitare, ma non è normale che lo faccia ogni 15 minuti. Però per un problema cosi non saprei cosa si può fare.
inviato dal mio castello volante abusivo
Ieri ho finalmente potuto utilizza l' online senza problemi;) ho ucciso il persecutore alla foresta dei giganti con l'aiuto di un player,bellissimo mi son divertito tantissimo,poi finito il duello non sapevo dei saluti e vedo il giocatore che mi fa un segno e io, per ricambiare, inizio a saltare e rotolare come un cretino ...spero abbia capito che era l mio modo di ringraziarlo hahahaah
Stasera voglio aiutare io contro qualche boss...bellissimo combattere online insieme ad altri!!
Comunque,questo gioco iniziato con esperienza e consapevolezza è davvero stupendo, Perché finalmente non è più frustrante come le prime ore, devi sempre fare attenzione ma puoi prenderti qualche libertà e tentare strategie diverse(tipo il 2vs 1) contro qualche nemico che nella prima run mi faceva trigare anche 1vs1,e il tutto mi diverte molto di più...
Ciao a tutti, e bentrovati! Già rivedo gli avatar familiari di Kaos e Therinai... da quanto tempo! Dopo una lunghissima assenza dal Thread Ufficiale di Dark Souls 1 (pausa di disintossicazione doverosa dopo... beh, mi vergogno a dire quante ore) non ho saputo resistere alla lasciva tentazione dello sconto malandrino di Steam, ed ora sono un felice possessore dello Studioso Del Primo Peccato! Dopo quasi una settimana (non scherzo) di ore letteralmente buttate a cercare di configurare Autohotkey, credo di aver trovato un equilibrio, seppur fragile e precario... ed io che pensavo di essermi lasciato alle spalle quei brutti ricordi di tentativi su tentativi nello sforzo di configurare correttamente DSFix e DSMFix con DS1: me stolto! Sono di nuovo precipitato nel gorgo assassino della customizzazione: peggio di una dipendenza da droghe!
Una volta configurati i comandi a livello nativo ed impostato qualche bind con Autohotkey, mi credevo abbastanza pronto a raccogliere la sfida, vista la pratica svolta con DS1: ovviamente mi sono ampiamente sopravvalutato! Ho buscato una caterva di legnate già con i primi mob stupidissimi... ma conto di migliorare! Mi pare che i comandi siano lievemente meno fluidi rispetto al primo DS, ma è altamente probabile che sia io a dovermi esercitare di più.
Non ho mai posseduto la versione vanilla di DS2, quindi non sono in grado di valutare in prima persona le migliorie apportate dallo Studioso rispetto a DS2 base, ma per ora posso dire di apprezzare molto la veste grafica, e soprattutto la fluidità del frame rate sbloccato già nativamente! E mai un calo di FPS per ora, nonostante un hardware ormai vecchio di sei anni... nulla di cui lamentarmi, devo dire. All'attivo ho circa 1 ora e 20 con il mio attuale PG (i primi tre, scartati, erano solo tentativi a vuoto per testare Autohotkey). Ho acceso i primi Falò di Things Betwixt, Majula e Forest Of Fallen Giants.
Vediamo cosa mi attende in futuro...
Sono proprio curioso di sapere quale sarà il tuo giudizio sul gioco.
Non ti spoilero il mio per non influenzarti. :asd:
@ Therinai: grazie! Mi sono documentato un po' sulle differenze tra Base e Scolaro, ma purtroppo non le posso toccare con mano. Pazienza, non è un problema così grave!
@ Kaos: se non ricordo male, tempo fa, commentando nel thread di DS1, non eri pienamente convinto di DS2, o almeno, mi pare che lo trovassi per qualche aspetto inferiore al predecessore... comunque ti ringrazio per la coscienziosa decisione di non dirmi altro, in modo tale da non influenzare il mio giudizio finale!
Hai fatto benissimo a prendere la scholar, sia perché ci sono i DLC inclusi e sia perché i server della versione normale sono praticamente vuoti (per dire, adesso ci sono solo 680 persone che ci stanno giocando... Contro le quasi 3 mila della scholar)!
All'inizio era un po' più difficile consigliare tra le due, ma adesso come adesso la scholar è la scelta obbligata.
Oggi fatte le prime vere battaglie insieme ad altri giocatori,ho aiutato ad uccidere due boss e questo senso di.comunione delle forze mi piace:cool:
Therinai
15-09-2015, 20:08
Oggi fatte le prime vere battaglie insieme ad altri giocatori,ho aiutato ad uccidere due boss e questo senso di.comunione delle forze mi piace:cool:
Prova a fare anche qualche duello (pvp) ;)
Prova a fare anche qualche duello (pvp) ;)
Ci ho provato, ma ho beccato uno con uns spada infuocata che con due colpi mi ha shottato....
Civ rivedremo fra qualche livello.... Eheh...
Ieri sera ho giocato un altro po'. Sto progredendo a passo di lumaca, perché devo ancora adeguarmi ai comandi e all'ambiente generale. Qualche impressione:
innanzitutto penso di aver rilevato un piccolo bug per quanto riguarda la memorizzazione di un'impostazione nel menu "game controls" (o come si chiama, adesso non ricordo esattamente). Coloro di voi che usano mouse e tastiera probabilmente ben sapranno che nel menu di personalizzazione dei comandi esiste l'opzione per disattivare la rilevazione del doppio click. Ebbene, questa impostazione si "resetta" ad ogni chiusura e riavvio del programma. Nonostante il menu indichi che i doppi click sono stati disabilitati, di fatto non è così: ogni volta che lancio il gioco devo entrare nel pannello di configurazione, "accendere-spegnere" l'impostazione, salvare con Backspace (premendo di nuovo il tasto ESC le modifiche vengono scartate) uscire dal menu, ed ecco che il doppio click viene effettivamente disattivato. Altrimenti rimane una fastidiosissima latenza che rende l'esperienza quasi ingiocabile.
Sto usando i comandi nativi, pesantemente alterati in base alle mie preferenze, più un piccolo script per cambiare i bersagli con la rotella del mouse: trovo che la mancanza d'implementazione a livello nativo di quest'ultima caratteristica sia una grave mancanza da parte della programmazione del gioco.
Per ora mi sta piacendo molto. Sono arrivato solamente fino al secondo Falò di Forest Of The Fallen Giants (Cardinal Tower), e sono morto non so quanti miliardi di volte nel tentativo d'imparare il tempismo esatto della parata. Non ricordo di aver mai fatto così tanta fatica con DS1 ad individuare la finestra temporale esatta per effettuare una parata efficace: ora sembra quasi che si debba essere precisi al nanosecondo. Per ora ho combattuto solamente con gli Hollow Soldiers, ma ho visto che ai piedi della Cardinal Tower ci sono degli orrendi mostracci muniti di enorme mazza e carapace tartarugato, e non ho ancora avuto il coraggio di affrontarli...
In generale trovo qualche difficoltà coi comandi. Non tanto per la questione dell'input lag del comando singolo, che pare essere risolta, ma piuttosto per il fatto che il PG sembra reagire in maniera più lenta ad una catena di comandi rispetto a quanto facesse il corrispettivo di DS1 - o magari è la mia memoria ad essere bacata. Questa "legnosità" dei movimenti mi pare più evidente durante gli scontri in mischia, in cui serve gioco di gambe, velocità d'attacco (classe "Sorcerer": sto usando un pugnale ed uno scudo piccolo, vestito con tunica leggera, quindi niente ingombro) e rapidità nelle schivate / rotolamento laterale. L'impressione è che il personaggio debba sempre e comunque arrivare fino alla fine di ogni singola animazione prima di partire con la successiva, rendendo le battaglie più difficili. Ma forse si tratta di una ben precisa scelta di gameplay.
Poi ho "riscoperto" (già lo sapevo per averlo letto in passato) che i nemici svaniscono dopo un certo numero di uccisioni... un modo per evitare il grinding selvaggio?
Nonostante tutto, non posso però dire di non essermi divertito finora! I progressi sono lentissimi perché sto ancora imparando i comandi (ce n'è una caterva... come in DS1 d'altronde, ma li ho cambiati radicalmente), ma per adesso va bene così.
Se per "tempismo per la patata" intendi il parry... Hai già beccato uno degli aspetti che proprio non mi è andato giù di ds2. :D
Inoltre sì, è meno reattivo di ds1 e capita in certi casi che la catena dei comandi venga addirittura ignorata (altro aspetto che non mi è piaciuto).
Di entrambe le cose ne riparleremo quando avrai approfondito le meccaniche del gioco perché forse forse il disagio che provi nel muoverti è dovuto ad una novità introdotta da ds2 e non alla reattività dei comandi. :-)
Sì, intendevo proprio il "parry". Per ora lo sto usando con grande parsimonia, perché me ne riuscirà sì e no uno su dieci. In DS1 invece lo sfruttavo senza eccessivi sforzi praticamente con ogni nemico "parabile". Inoltre, il fatto di dover aspettare che il nemico cada a terra per poter "ripostarlo" rende questa manovra assai meno pratica da usare nel caso ci si trovi circondati da una torma ostile.
Sicuramente devo ancora ambientarmi bene, ma concordo con te che talvolta la catena di comandi venga ignorata. Bisogna stare molto attenti, perché sono morto più di una volta sperando che il mio PG sferrasse quell'ultimo attacco decisivo (la stamina non è un problema, per ora), mentre se n'è rimasto stupidamente fermo a far nulla, venendo infilzato senza pietà dal nemico di turno, quando invece sarebbe bastato "accettare" quel mio ultimo click invece che snobbarlo; la mia colpa è di aver premuto leggermente troppo in anticipo, mentre l'animazione precedente era ancora in corso. In ogni caso, ho capito che funziona così e mi adeguerò.
Per la cronaca: ho già iniziato la sequela delle morti demenziali da bestemmia in sanscrito. Per il livello (ancora molto basso) a cui mi trovo, perfino 1.000 anime sono tante. Bene, ieri sera sono riuscito a perderne più di 10.000 come un idiota, per non aver proceduto in modo più guardingo. Quanto è vero che questo gioco ama prenderti a roncolate sulle gengive...
Per la cronaca: ho già iniziato la sequela delle morti demenziali da bestemmia in sanscrito. Per il livello (ancora molto basso) a cui mi trovo, perfino 1.000 anime sono tante. Bene, ieri sera sono riuscito a perderne più di 10.000 come un idiota, per non aver proceduto in modo più guardingo. Quanto è vero che questo gioco ama prenderti a roncolate sulle gengive...
http://3.bp.blogspot.com/-4pvMvwLItlU/U1fjQKD8izI/AAAAAAAALjo/q6woi3w4u5k/s1600/un-giorno-questo-dolore-ti-sarc3a0-utile1.jpg
:asd:
Therinai
16-09-2015, 13:14
Il mio record è tipo di 7 milioni di anime perse per doppia morte. Insomma non farti troppi problemi :D
inviato dal mio castello volante abusivo
@ Unkle: haha! Lo spero!
@ Therinai: 7 milioni di anime? È una cifra allucinante... in tutte le mie xxx ore (ebbene sì... un numero a tre cifre... mi sento come un alcolista anonimo) di Dark Souls 1, non penso di aver mai posseduto così tante anime in una volta sola. Mannaggia... come ti sei sentito in quel momento? Ti hanno sentito urlare a due isolati di distanza? Credo che, nei tuoi panni, avrei sfondato il monitor a pugni! Ancora mi brucia per quelle 10.000 anime, figurati se ne avessi perse a milioni!
In realtà, in ds2 vanilla, 7 milioni di anime le potevi fare in una ventina di minuti... Non so come sono le cose nello scolaro, però. :-)
Comunque riguardo al parry, hanno deciso che non dovesse essere più basato sulla reattività ma sul culo: in linea di massima, per le armi con una velocità "normale", se pensi che il nemico stia per colpirti, premi il tasto per il parry... Se poi effettivamente tirerà un fendente l'hai fregato.
In realtà, in ds2 vanilla, 7 milioni di anime le potevi fare in una ventina di minuti... Non so come sono le cose nello scolaro, però. :-)
Comunque riguardo al parry, hanno deciso che non dovesse essere più basato sulla reattività ma sul culo: in linea di massima, per le armi con una velocità "normale", se pensi che il nemico stia per colpirti, premi il tasto per il parry... Se poi effettivamente tirerà un fendente l'hai fregato.
Ah ma esiste un parry non continuo??? Io , sto sempre un parata o almeno nella prima run,ora che mi sento più " bravo''ogni tanto mi diverto a girare senza scudo ma davvero non sapevo si potesse fare una parata per sbilanciare il nemico.... Come si fa???:muro:
Per la legnosita posso assicurarti che era stata una delle cose che mi fecero disinstallare il gioco un mese fa ma ora, dopo 100 ore, mi pare tutto talmente naturale che mi sembrano istantanei sia i comandi che le risposte del PG...
Sarà l'abitudine immagino..
Riguardo alle anime perse, ieri stavo facendo tutta la zona della torre di hide in un sol colpo, boss compreso, e avevo dietro 50000 animette...
Causa distrazione muoio e mi dico "poco male, 5 minuti e torno a recuperarle facile"..
Ecco che mentre stavo tornando, suona il telefono, io guardo il cellulare ma intanto mi scivola un piede dall'appoggio sotto il tavolino e per inerzia muovo il mouse durante un salto vicino ad un bordo della zona
Sono finito di sotto...
Io mi prometto sempre di non imprecare ma, ditemi, di fronte a certe cose..... Come si faaaa?????
Prrr:
Ah ma esiste un parry non continuo??? Io , sto sempre un parata o almeno nella prima run,ora che mi sento più " bravo''ogni tanto mi diverto a girare senza scudo ma davvero non sapevo si potesse fare una parata per sbilanciare il nemico.... Come si fa???:muro:
In pratica per ogni mano hai un attacco leggero e uno potente, per fare il parry ti basta premere l'attacco potente della mano dove hai equipaggiato lo scudo.
Il difficile sta nel premerlo col giusto tempismo, perché l'attacco del nemico ha una finestra molto breve entro cui è "parryabile". :-)
Therinai
16-09-2015, 17:56
Per le anime: inizialmente è meglio spenderle subito, ma avanti nel gioco si capisce come farne a palate. Io le anime a bancalate le facevo facendomi invadere di continuo, a livelli alti un invasore sconfitto ti premia tranquillamente con 300.000 anime. Un duello non dura più di 5 minuti, e quando i server erano belli carichi in due ore una cinquantina di invasioni si riuscivano a fare, nel resto del tempo fight club e così divertendosi fai decine e decine di milioni di anime...
inviato dal mio castello volante abusivo
Non vedo l'ora di pvpare in ds3. :D
Therinai
16-09-2015, 18:38
Non vedo l'ora di pvpare in ds3. :D
Io pure, ho preso un nuovo appartamento e la prima cosa che ho fatto è attivare la fibra... E per lavoro mi occupo di una certa backbone... Non vedo l'ora di caricare video a 1080 a nastro lol :asd:
inviato dal mio castello volante abusivo
In pratica per ogni mano hai un attacco leggero e uno potente, per fare il parry ti basta premere l'attacco potente della mano dove hai equipaggiato lo scudo.
Il difficile sta nel premerlo col giusto tempismo, perché l'attacco del nemico ha una finestra molto breve entro cui è "parryabile". :-)
Ahhhhhh okk grazie!!! Devo allenarmi mi sa perché mi sembra abbastanza complicato!
@ Bonusax: come dice Kaos, esistono due "stance" (posizione, posa) diverse, che non vanno confuse: una è la "guardia" (guard), e l'altra è la "parata" (parry). Con la guardia ti proteggi dai colpi nemici tenendo lo scudo alzato; con la parata respingi effettivamente il colpo, sbilanciando il nemico, e soprattutto rendendolo vulnerabile ad un contrattacco (riposte) molto più dannoso rispetto ad un attacco standard. Il problema, almeno secondo me (e forse Kaos concorderà almeno parzialmente con me su questo), è che la finestra temporale per effettuare correttamente la parata sembra essere molto più "casuale" rispetto a DS1. Oppure sono io che devo ancora abituarmi...
@ Kaos & Therinai: sono ancora in stato Hollow, a causa delle mie innumerevoli morti da cretino. Per ora lo "svuotamento" è irreversibile, perché i Falò mi permettono di usare le Human Effigy solo per bloccare l'invasione dei nemici (novità di DS2), non per tornare in forma umana. Certo, è una gran rottura di scatole, perché posso disporre solo di metà della barra HP... Per adesso, comunque, non sono stato invaso da nessuno; meglio così: ho la sensazione che mi ci vorrà ancora MOLTO tempo per imparare a gestire decentemente il mio PG.
Ah, a proposito: non ditemi nulla a riguardo di come invertire lo "svuotamento": voglio scoprirlo da solo!
@ Kaos & Therinai: sono ancora in stato Hollow, a causa delle mie innumerevoli morti da cretino. Per ora lo "svuotamento" è irreversibile, perché i Falò mi permettono di usare le Human Effigy solo per bloccare l'invasione dei nemici (novità di DS2), non per tornare in forma umana. Certo, è una gran rottura di scatole, perché posso disporre solo di metà della barra HP... Per adesso, comunque, non sono stato invaso da nessuno; meglio così: ho la sensazione che mi ci vorrà ancora MOLTO tempo per imparare a gestire decentemente il mio PG.
Ah, a proposito: non ditemi nulla a riguardo di come invertire lo "svuotamento": voglio scoprirlo da solo!
:mbe: eh?
non puoi usare l'effige per tornare umano?
non usarle per non farti invadere, non vale la pena, specialmente se sei ad un lvl basso. usale per avere una barra dell'energia "umana", che ti permetta qualche margine di errore in più. e di effigi se ne trovano a bizzeffe, ho terminato la prima run, DLC compresi con una cinquantina di effigi da spendere, mai utilizzate per bloccare le invasioni, quando volevo giocare "tranquillo" giocavo offline e morta lì ;)
Per ora ho provato al Falò di Cardinal Tower. Le opzioni sono 4: Travel, Attune, Burn e Item Box. Con "burn" mi permette di offrire le Effigi: il risultato è qualcosa del tipo "the human effigy blocks invaders from beyond", e nulla più. Non ritorno in forma umana. Mi auguro che questa sia un'opzione da sbloccare più avanti nel gioco...
Ma voi non ditemi niente: voglio scoprire da solo!
Per ora ho provato al Falò di Cardinal Tower. Le opzioni sono 4: Travel, Attune, Burn e Item Box. Con "burn" mi permette di offrire le Effigi: il risultato è qualcosa del tipo "the human effigy blocks invaders from beyond", e nulla più. Non ritorno in forma umana. Mi auguro che questa sia un'opzione da sbloccare più avanti nel gioco...
Ma voi non ditemi niente: voglio scoprire da solo!
Ti dico solo: smetti di ragionare alla "Ds1".
Non è un gran indizio, quindi concedimelo. :-)
Hai ragione! Più vado avanti e più scopro che questo gioco si distacca nettamente da DS1... sono ancora troppo legato ai vecchi schemi!
itachi23
17-09-2015, 10:22
Hai ragione! Più vado avanti e più scopro che questo gioco si distacca nettamente da DS1... sono ancora troppo legato ai vecchi schemi!
Se posso permettermi DS2 è orientato molto più all'online rispetto al predecessore...diciamo che se vuoi farti una prima run esplorativa ti conviene giocare offline o comunque limitare al massimo tutto quello che riguarda l'interazione con altri...
@ Bonusax: come dice Kaos, esistono due "stance" (posizione, posa) diverse, che non vanno confuse: una è la "guardia" (guard), e l'altra è la "parata" (parry). Con la guardia ti proteggi dai colpi nemici tenendo lo scudo alzato; con la parata respingi effettivamente il colpo, sbilanciando il nemico, e soprattutto rendendolo vulnerabile ad un contrattacco (riposte) molto più dannoso rispetto ad un attacco standard. Il problema, almeno secondo me (e forse Kaos concorderà almeno parzialmente con me su questo), è che la finestra temporale per effettuare correttamente la parata sembra essere molto più "casuale" rispetto a DS1. Oppure sono io che devo ancora abituarmi...
@ Kaos & Therinai: sono ancora in stato Hollow, a causa delle mie innumerevoli morti da cretino. Per ora lo "svuotamento" è irreversibile, perché i Falò mi permettono di usare le Human Effigy solo per bloccare l'invasione dei nemici (novità di DS2), non per tornare in forma umana. Certo, è una gran rottura di scatole, perché posso disporre solo di metà della barra HP... Per adesso, comunque, non sono stato invaso da nessuno; meglio così: ho la sensazione che mi ci vorrà ancora MOLTO tempo per imparare a gestire decentemente il mio PG.
Ah, a proposito: non ditemi nulla a riguardo di come invertire lo "svuotamento": voglio scoprirlo da solo!
Grazie infatti mi sa che lascio stare ogni velleità almeno contro i nemici più forti, ho provato ieri a parare così e mi sono preso mazzate...:)
Per le effigi...
Piccolo piccolo consiglio sotto forma di gioco di parole...
Non fare "" l'incendiario "....
Haha, credo di aver capito! Stasera provo.
Certo che, se funziona effettivamente come penso di aver intuito, non ci sarei mai arrivato da solo... io mi ero convinto che, più avanti nella storia, ci fosse qualche evento particolare che "sbloccasse" la possibilità di tornare in forma umana tramite la combustione delle Effigi, un po' come accadeva con il Secret Rite di Pinwheel in DS1. Ah, che stolto...
P. S. l'altra sera sono stato aggredito da un mostraccio terrificante su un tetto del castello dei Fallen Giants. Sembrava una specie di angelo malefico, levitante a mezz'aria, coperto da un'armatura pesantissima, che mi ha giustamente segato con un paio di colpi di spadone. In seguito ho provato più volte a tornare su quel tetto, ma di quel nemico enorme non c'è più traccia...
itachi23
17-09-2015, 13:25
Haha, credo di aver capito! Stasera provo.
Certo che, se funziona effettivamente come penso di aver intuito, non ci sarei mai arrivato da solo... io mi ero convinto che, più avanti nella storia, ci fosse qualche evento particolare che "sbloccasse" la possibilità di tornare in forma umana tramite la combustione delle Effigi, un po' come accadeva con il Secret Rite di Pinwheel in DS1. Ah, che stolto...
P. S. l'altra sera sono stato aggredito da un mostraccio terrificante su un tetto del castello dei Fallen Giants. Sembrava una specie di angelo malefico, levitante a mezz'aria, coperto da un'armatura pesantissima, che mi ha giustamente segato con un paio di colpi di spadone. In seguito ho provato più volte a tornare su quel tetto, ma di quel nemico enorme non c'è più traccia...
Hai fatto uno degli incontri più belli e particolari del gioco...secondo me
billoforever
17-09-2015, 13:38
Haha, credo di aver capito! Stasera provo.
Certo che, se funziona effettivamente come penso di aver intuito, non ci sarei mai arrivato da solo... io mi ero convinto che, più avanti nella storia, ci fosse qualche evento particolare che "sbloccasse" la possibilità di tornare in forma umana tramite la combustione delle Effigi, un po' come accadeva con il Secret Rite di Pinwheel in DS1. Ah, che stolto...
P. S. l'altra sera sono stato aggredito da un mostraccio terrificante su un tetto del castello dei Fallen Giants. Sembrava una specie di angelo malefico, levitante a mezz'aria, coperto da un'armatura pesantissima, che mi ha giustamente segato con un paio di colpi di spadone. In seguito ho provato più volte a tornare su quel tetto, ma di quel nemico enorme non c'è più traccia...
Il Pursuer ti ha dato il suo benvenuto :D (cmq non ti preoccupare...ti saluterà ancora e ancora e ancora )
E io nel frattempo ho già finito la mia 3 run .....ormai lo conosco a memoria compresi i DLC :)
@ itachi23: Dipende dai punti di vista... sicuramente posso dirti che è stato uno degli incontri (scontri) più brevi del gioco, dal momento che da quando l'ho visto a quando mi ha tagliato a pezzettini non devono essere passati più di 4 secondi...
@ billoforever: Pursuer, eh? Staremo a vedere... spero di diventare presto anch'io un esperto di DS2!
Finora il gioco mi sta piacendo molto, nonostante le sue pecche. Ieri sera ho scoperto che le caverne iniziali protette dalle porte di nebbia (quelle vicino a Things Betwixt, con i bracieri che si possono accendere) sono dei tutorial! Ed io che le avevo religiosamente schivate finora, convinto che dentro ci fossero dei nemici colossali e colossalmente imbattibili...
billoforever
17-09-2015, 13:56
@ itachi23: Dipende dai punti di vista... sicuramente posso dirti che è stato uno degli incontri (scontri) più brevi del gioco, dal momento che da quando l'ho visto a quando mi ha tagliato a pezzettini non devono essere passati più di 4 secondi...
@ billoforever: Pursuer, eh? Staremo a vedere... spero di diventare presto anch'io un esperto di DS2!
Finora il gioco mi sta piacendo molto, nonostante le sue pecche. Ieri sera ho scoperto che le caverne iniziali protette dalle porte di nebbia (quelle vicino a Things Betwixt, con i bracieri che si possono accendere) sono dei tutorial! Ed io che le avevo religiosamente schivate finora, convinto che dentro ci fossero dei nemici colossali e colossalmente imbattibili...
qui non è come DS1.
le porte di nebbia NON sempre nascondono dei boss.
a volte (spesso) ti aprono nuove zone...
Per ora ho provato al Falò di Cardinal Tower. Le opzioni sono 4: Travel, Attune, Burn e Item Box. Con "burn" mi permette di offrire le Effigi: il risultato è qualcosa del tipo "the human effigy blocks invaders from beyond", e nulla più. Non ritorno in forma umana. Mi auguro che questa sia un'opzione da sbloccare più avanti nel gioco...
Ma voi non ditemi niente: voglio scoprire da solo!
Per scoprire le cose, specialmente nei souls, devi esplorare molto bene l'inventario, ogni item raccolto o che ci viene donato ha una propria storia, una sua modalità di utilizzo, un suo perchè :D
@ billoforever: Vero, l'ho notato spesso muovendomi all'interno del castello di Fallen Giants. Però una di queste conteneva veramente un boss, molto facile tra l'altro (sconfitto al primo tentativo): The Last Of The Giants...
@ unkle: saggio consiglio... grazie!
billoforever
17-09-2015, 14:26
@ billoforever: Vero, l'ho notato spesso muovendomi all'interno del castello di Fallen Giants. Però una di queste conteneva veramente un boss, molto facile tra l'altro (sconfitto al primo tentativo): The Last Of The Giants...
@ unkle: saggio consiglio... grazie!
che build stai facendo?
Ho iniziato con un Sorcio (Sorcerer), giusto per avere subito a disposizione uno Staff e Soul Arrow; ora però sto andando con più decisione verso le abilità in mischia: memore dell'esperienza di DS1, trovo che sia nettamente più facile partire con un mago ed eventualmente fare ricorso alle armi bianche per affrontare i mob minori, per evitare lo spreco di preziose magie. Ci sono innumerevoli punti in cui è necessario avere un'abilità ranged, e all'inizio può essere difficile reperire armi da tiro (o munizioni) se il proprio PG è un picchiatore puro. Quindi vado giù di Shortsword e Blue Shield il più possibile, mentre riservo le Soul Arrow per i nemici più tenaci.
Almeno per ora... sto ancora girovagando per il castello di Fallen Giants. Devo scovare le chiavi per aprire quelle maledette porte!
Questo è un gioco per single, porca ppppppppppp....
Ahahaja
Volevo farmi due orette post lavoro, ma nulla, con la fidanzata in casa è impossibile concentrarsi e organizzare il tutto, ho mollato decine di migliaia di anime nel cesso, parlare e combattere non se po faaaaaaaaa....:doh: :doh:
Therinai
17-09-2015, 19:33
Questo è un gioco per single, porca ppppppppppp....
Ahahaja
Volevo farmi due orette post lavoro, ma nulla, con la fidanzata in casa è impossibile concentrarsi e organizzare il tutto, ho mollato decine di migliaia di anime nel cesso, parlare e combattere non se po faaaaaaaaa....:doh: :doh:
Dai forza, riapriamo il tema: ci sono donne che giocano a dark souls? :rotfl:
Verissimo: ti distrai un attimo ed è finita! Tra l'altro, mancando del tutto una vera e propria pausa, l'alternativa è tra giocare nella pace più assoluta o usare la combo d'emergenza ALT+F4 in caso di disturbatore molesto ed ingestibile...
Therinai
17-09-2015, 19:57
Verissimo: ti distrai un attimo ed è finita! Tra l'altro, mancando del tutto una vera e propria pausa, l'alternativa è tra giocare nella pace più assoluta o usare la combo d'emergenza ALT+F4 in caso di disturbatore molesto ed ingestibile...
Occio che dopo un tot di disconnessioni "fraudolente" vieni punito con un softban, almeno nella versione base era così. Se ti disconnettevi troppe volte a una certa non vedevi più i segni degli altri giocatori...
Davvero? Non sapevo... in ogni caso non l'ho mai fatto, se non per uscire definitivamente dal gioco.
In ogni caso: Victory Achieved! Ho sconfitto quel suino volante del Pursuer... che fatica però. Sono morto almeno 10 volte prima di scoprire la tecnica adatta a mazzuolarlo... ma alla fine ci sono riuscito!
Ora vago per il castello in cerca di ogni angolino da esplorare: mi sa che qualche scala poco visibile o qualche porta chiusa me la sto lasciando alle spalle.
Therinai
17-09-2015, 21:14
comunque la questione softban mi è tornata in mente solo ora, io non mi sono mai disconnesso (a parte alcune rare volte in cui il gioco si inpallava letteralmente sulla schermata di morte, mi è successo qualche volta nella versione base di DS2, in scholar mai ma ci ho giocato decisamente molto meno), e non mi sono neanche chiesto se il softban è stato mantenuto anche sui server di scholar. Non so se altri hanno già indagato al riguardo...
In ogni caso, ora ho appena acceso il Falò di Heide's Ruin. Non so voi, ma lo scenario mi ha letteralmente tolto il fiato... artwork bellissimo!
Ci sono dei cavalieri "stanchi" appoggiati alle pareti ("targettabili", quindi probabilmente da considerare nemici) ed un guerriero gigantesco al centro di uno spiazzo, ma nonostante l'aspetto temibile, è venuto giù con quattro colpi bene assestati...
Verissimo: ti distrai un attimo ed è finita! Tra l'altro, mancando del tutto una vera e propria pausa, l'alternativa è tra giocare nella pace più assoluta o usare la combo d'emergenza ALT+F4 in caso di disturbatore molesto ed ingestibile...
Infatti le mie ore di gioco si accumulano dalle dieci alle 24 di sera e il sabato che io sono a casa e la donna lavora ahahaha
Devo essere da solo:sofico:
Therinai
17-09-2015, 23:08
In ogni caso, ora ho appena acceso il Falò di Heide's Ruin. Non so voi, ma lo scenario mi ha letteralmente tolto il fiato... artwork bellissimo!
Ci sono dei cavalieri "stanchi" appoggiati alle pareti ("targettabili", quindi probabilmente da considerare nemici) ed un guerriero gigantesco al centro di uno spiazzo, ma nonostante l'aspetto temibile, è venuto giù con quattro colpi bene assestati...
Non ti ricordano qualcosa queste "heide's ruin"? :D
Therinai
17-09-2015, 23:11
Infatti le mie ore di gioco si accumulano dalle dieci alle 24 di sera e il sabato che io sono a casa e la donna lavora ahahaha
Devo essere da solo:sofico:
Si c'è poco da fare, non permette distrazioni. In realtà in pve puoi rilassarti ogni tanto, ma ricordo che ai tempi del pvp feroce anche solo leggere un messaggio sul telefono era un problema... cioé staccavo un attimo gli occhi dallo schermo e quando lo miravo di nuovo vedevo un invasore che mi backstabbava :D
In ogni caso: Victory Achieved! Ho sconfitto quel suino volante del Pursuer... che fatica però. Sono morto almeno 10 volte prima di scoprire la tecnica adatta a mazzuolarlo... ma alla fine ci sono riuscito!
Sei un pro! :-)
Non scherzo (lo dico perché sicuramente l'hai fatto con pochissimi i-frames), cerca di comprare anche ds3 perché voglio pvpare anche con te! :-)
@ Therinai: la bellezza degli scenari, la maestosità di certi palazzi (nonostante sia tutto in rovina), le vetrate decorate, i raggi di luce che filtrano, e in generale il senso di pomposa regalità mi ricordano la cara, vecchia Anor Londo... ma è solo una sensazione a pelle. Ho appena iniziato ad esplorare questo luogo: sto ancora tentando di capire quale sia l'approccio giusto per i "cavalieri stanchi", quelli seduti a terra appoggiati a qualche parete. Le guardie enormi, che ricordano molto i guerrieri "golem" di Darkroot Garden (quelli immediatamente prima d'incontrare la Moon Butterfly) sono facilissimi da abbattere, essendo molto lenti; gli altri, invece, sono estremamente imprevedibili. Ora sto tentando con il gioco di gambe per aggirarli e pugnalarli alle spalle. Ma non sempre mi riesce...
@ Kaos: troppo buono. Potevo forse considerarmi un discreto giocatore di DS1, soprattutto in virtù del numero ridicolmente elevato di ore che ci ho passato sopra, ma devo fare ancora MOLTA strada con DS2 prima di potermi definire anche solo decente. Con i-frames intendi il breve momento d'invulnerabilità ottenuto con la schivata/rotolamento? A dire il vero non saprei, perché indossavo una tunica leggera al momento di affrontare Pursuer, perciò l'ingombro era assai limitato; ora, però, ho trovato gli abiti del Capitano Della Guardia di Drangleic (perdonate, non ricordo il nome esatto) immediatamente dopo lo scontro con Pursuer, ed ora me ne vado in giro in Fat-Roll!
Comunque, accetto l'invito: ci si vede in DS3!
il menne
18-09-2015, 08:07
Un poco mi manca il vecchio dark souls.... :(
Il brutto è che in questo momento son messo talmente male col lavoro che non ho neppure più il tempo di giocare quelle due orette a notte fonda, uso queste ore per altre cose che devo fare o son talmente stracco che devo dormire, perché il giorno dopo magari devo alzarmi alle 6....
Di fatto visto che nel weekend vado sempre verso il mare finchè il tempo regge... non ho più tempo di giocare a quasi nulla! :cry:
E la voglia sale, ho the witcher 3 sospeso da prima di agosto, ho preso until down ps4 a avrò giocato un ora, ho preso mgsv e non ho manco avuto il tempo di finire il prologo....
Ora che se voglio mi posso comprare ogni gioco che mi interessa, per pc o ps3/ps4 non ho il tempo di giocare! :mad: :mad: :mad: :mad:
Spero che le cose si assestino tra un poco se no do di matto! :muro:
Therinai
18-09-2015, 08:17
Grande menne! Fai come me, prenditi delle ferie per giocare a ds3 :D
inviato dal mio castello volante abusivo
@ Kaos: troppo buono. Potevo forse considerarmi un dsiscreto giocatore di DS1, soprattutto in virtù del numero ridicolmente elevato di ore che ci ho passato sopra, ma devo fare ancora MOLTA strada con DS2 prima di potermi definire anche solo decente. Con i-frames intendi il breve momento d'invulnerabilità ottenuto con la schivata/rotolamento? A dire il vero non saprei, perché indossavo una tunica leggera al momento di affrontare Pursuer, perciò l'ingombro era assai limitato; ora, però, ho trovato gli abiti del Capitano Della Guardia di Drangleic (perdonate, non ricordo il nome esatto) immediatamente dopo lo scontro con Pursuer, ed ora me ne vado in giro in Fat-Roll!
Comunque, accetto l'invito: ci si vede in DS3!
No, no, fidati.
In ds2 non basta essere in fast roll per avere un numero decente di i-frames (se, come presuppongo, non hai fatto una certa cosa, ne hai al max 5 o 8)... Pian piano lo scoprirai da te. :-)
comunque la questione softban mi è tornata in mente solo ora, io non mi sono mai disconnesso (a parte alcune rare volte in cui il gioco si inpallava letteralmente sulla schermata di morte, mi è successo qualche volta nella versione base di DS2, in scholar mai ma ci ho giocato decisamente molto meno), e non mi sono neanche chiesto se il softban è stato mantenuto anche sui server di scholar. Non so se altri hanno già indagato al riguardo...
Si, c'è anche su SotFS, dopo un tot di disconnessioni fraudolente non puoi più tornare online, ma per redimerti hai un oggetto da usare,
http://i.imgur.com/IBQcKWS.png
ma solo uno per PG, (non sono sicuro se respawna con un falò ascetico, molti dicono che respwna dopo un tot di ore nell'area iniziale di gioco, ma non ho mai verificato) uomo avvisato...
Io in questa seconda run sto cercando equilibrio fra essere agile e veloce ma comunque forte e poter usare ottimamente sia spade lunghe che spade veloci (quei maledetti cavalieri bianchi mi hanno finalmente droppato la spada di heide....)
Ho trovato uno scudo poco pesante ma che blocca il 100% fisico, ma stavolta dovrò trovare quello di gymr (si scrive così???) per il fuoco e avere vita più facile con il demone della forgia
Piccolo inciso, Odio profondamente quei maledetti senza testa subito dopo la valle del raccolto che hanno una combo di 6 colpi avvelenati e spuntano dall'alto da qualche sporgenza come mosche...
Li odio, dio quanto li odio.....
:muro:
@ Kaos: va bene! Ora mi hai proprio incuriosito...
Ho notato che il fabbro di Majula non permette di riparare un arma o un'armatura se questa non è completamente deteriorata! Che sia un metodo per spronare i giocatori ad utilizzare maggiormente la Repair Powder o le eventuali magie di riparazione?
@ Menne: ti auguro di poter tornare prima possibile a far uso di questa meravigliosa droga! :)
billoforever
18-09-2015, 11:16
@ Kaos: va bene! Ora mi hai proprio incuriosito...
Ho notato che il fabbro di Majula non permette di riparare un arma o un'armatura se questa non è completamente deteriorata! Che sia un metodo per spronare i giocatori ad utilizzare maggiormente la Repair Powder o le eventuali magie di riparazione?
@ Menne: ti auguro di poter tornare prima possibile a far uso di questa meravigliosa droga! :)
il fabbro te le ripara solo se si rompono.
le armature nelle mie 4 run non si sono mai rotte..le armi dipende da che arma usi perche ad ogni bonfire si resetta la durability. percui di solito riesci senza usare la polvere riparante
il menne
18-09-2015, 11:34
La mia attuale voglia sarebbe di farmi una bella run veloce a scholar, che presi ai saldi estivi steam, ma per ora non ne ho il tempo, ma mi sa che troverei pochi della vecchia guardia lì....
Non sapete che voglia avrei ora di farmi una vecchia nottata di PVP lolloso come tempo fa.... oddio potrei anche ricaricare quando avrò il tempo il vecchio save di ds2 (non scholar) ma mi sa che se non ci ripiglio la mano, sarei diventato una superpippa vergognosa. :asd:
@ Menne: Purtroppo DS2 è come suonare uno strumento musicale (o altra attività che richiede coordinazione motoria fine): se lo lasci anche solo per qualche settimana, arretri enormemente... motivo di più per riprenderlo in mano!
@ Billoforever: addirittura mai rotte? Adesso sono alle Rovine di Heide, e avrò spezzato come minimo due spade e un'ascia. I responsabili devono essere quei guardiani giganti... contro di loro le lame si frantumano come grissini!
Ritorni frequentemente ai Falò per evitare il degrado delle armi? Tra l'altro, quel cagnaccio del fabbro vuole quasi 800 anime a botta per riparare un oggetto degradato, e per me si tratta di un esborso non indifferente, trovandomi ancora ad un Soul Level abbastanza basso.
@ Bonusax: la Spada di Heide m'intriga, ma non ho ancora le statistiche minime richieste. Tu come ti trovi?
billoforever
18-09-2015, 12:32
@ Billoforever: addirittura mai rotte? Adesso sono alle Rovine di Heide, e avrò spezzato come minimo due spade e un'ascia. I responsabili devono essere quei guardiani giganti... contro di loro le lame si frantumano come grissini!
Ritorni frequentemente ai Falò per evitare il degrado delle armi? Tra l'altro, quel cagnaccio del fabbro vuole quasi 800 anime a botta per riparare un oggetto degradato, e per me si tratta di un esborso non indifferente, trovandomi ancora ad un Soul Level abbastanza basso.
non ricordo la mia prima run...però mi ricordo che ho avuto bisogno pochissime volte di usare la polvere. e cmq anche se ritorni ai falò non risolvi nulla perchè tutti i mob repoppano per cui ti ritroveresti nella medesima situazione.
Vero, però ad un certo punto anche loro smettono di ricomparire... se uno ha voglia di sano & vecchio grinding...
@ Menne: Purtroppo DS2 è come suonare uno strumento musicale (o altra attività che richiede coordinazione motoria fine): se lo lasci anche solo per qualche settimana, arretri enormemente... motivo di più per riprenderlo in mano!
@ Billoforever: addirittura mai rotte? Adesso sono alle Rovine di Heide, e avrò spezzato come minimo due spade e un'ascia. I responsabili devono essere quei guardiani giganti... contro di loro le lame si frantumano come grissini!
Ritorni frequentemente ai Falò per evitare il degrado delle armi? Tra l'altro, quel cagnaccio del fabbro vuole quasi 800 anime a botta per riparare un oggetto degradato, e per me si tratta di un esborso non indifferente, trovandomi ancora ad un Soul Level abbastanza basso.
@ Bonusax: la Spada di Heide m'intriga, ma non ho ancora le statistiche minime richieste. Tu come ti trovi?
Allora mi pace molto esteticamente, e come danno mi sembra essere molto competitiva per darti un'idea i giganti della torre di heide 5 colpi e vanno giù (livello 78 forza 30 circa) Inoltre non consuma molta stamina ed è un bene...l'unica cosa che forse non "adoro" è il moveset, assomiglia decisamente a quello della sciabola, quindi con fendenti "diagonali" (dal basso destra verso alto sinistra conte primo fendente mi pare di ricordare) cosa che a volte mi fa preferire altre spade più "orizzontali" come colpo soprattutto in situazioni di affollamento nemico intorno...;)
Però è veloce, e per uno che adora cambiare e provare strategie diverse è ottima.
billoforever
18-09-2015, 15:06
Vero, però ad un certo punto anche loro smettono di ricomparire... se uno ha voglia di sano & vecchio grinding...
se entri nel covenant dei CHAMPION (quello a majula sulla salita per intenderci) non spariscono ma sono nettamente piu forti.
Interessante a sapersi... mi sa che per ora è un po' troppo presto per quel Covenant. Allo stato attuale sto giocando senza aderire ad alcun Patto: magari dalla seconda run. Comunque, grazie della dritta!
Location peggiore per me, da bestemmie continue, lo scolo.....
Odio i luoghi bui e a piani verticali, non mi ricordo mai dove diavolo andare e mi trovo a cadere in qualche buco....
Ieri ho farmato dodici volte tutti i nemici della torre di heide, ho trovato quasi l'armatura completa mi mancano l'elmo e i gambali... :) mi piace molto devo completarla!!!!
Appunto sugli scontri online, ma il lag è così potente anche per voi??? Io vengo spesso stunnato ( si dice così? Quando ti colpiscono davanti e sei inerme) nonostante siano a due metri da me.. Non vinco un incontro!!!!!!:muro:
Location peggiore per me, da bestemmie continue, lo scolo.....
Odio i luoghi bui e a piani verticali, non mi ricordo mai dove diavolo andare e mi trovo a cadere in qualche buco....
Ehm... No-Man's Wharf anyone?
Ho appena esplorato per l'ennesima volta questo infame postaccio, per l'appunto buio, inospitale e pieno di piani verticali labirintici, e solo per un banale colpo di fortuna ho notato la leva per attivare la campana, in cima alla palafitta di legno, che serve a richiamare la nave. Se non avessi buttato l'occhio casualmente, chissà quando mai me ne sarei accorto...
Appunto sugli scontri online, ma il lag è così potente anche per voi??? Io vengo spesso stunnato ( si dice così? Quando ti colpiscono davanti e sei inerme) nonostante siano a due metri da me.. Non vinco un incontro!!!!!!:muro:
Sono stato invaso solo una volta finora, da un maledetto che continuava a lanciarmi piromanzie. E il bello è che sembrava sparacchiasse palle di fuoco in giro totalmente a casaccio, anche da grande distanza, eppure mi colpiva sempre, nonostante io mantenessi una grande distanza da lui! Alla fine sono riuscito a steKKarlo per il rotto della cuffia, a suon di Soul Arrows, ma c'è mancato veramente un pelo. Nel mio unico caso devo dire, sì: lag assolutamente terrificante.
Comunque questo gioco non finisce mai di stupirmi, soprattutto in merito alle differenze col predecessore! Ho esplorato a fondo le Rovine di Heide, e chi ti trovo?
Smough il Ciccione da una parte, e Ornstein lo Smilzo dall'altra! In effetti il posto ricorda molto la superba Anor Londo...
All'inizio la Viverna mi ha dato non pochi pensieri (memore della pena patita per sconfiggere quella di DS1), ma poi ho scoperto il trucco:
basta correre come dei disperati e raggiungerne le zampe, poi via di fendenti a due mani come se non esistesse futuro. Se si alza in volo a soffiare il suo fuoco, è sufficiente non parare, assorbire il colpo (nel mio caso non era mortale, solo molto dannoso), curarsi e riprendere il massacro.
Il luogo successivo, No-Man's Wharf, è veramente odioso: buio, inquitetante, pieno d'imboscate... insomma, teriBBile!
Mi piace l'introduzione delle torce e dei bracieri... bella trovata!
Il guerriero depresso di Majula è molto probabilmente un omaggio al Crestfallen Warrior di DS1... ha perfino la stessa voce!
Che sollievo poter utilizzare più oggetti in simultanea, grazie al selettore: con il vecchio DS1 era un calvario ogni volta che si doveva usare più di 3 volte il medesimo item, come ad esempio le Umanità o le Anime raccolte dai cadaveri, nell'eterna attesa della fine dell'animazione...
Poi, sempre a Heide, ho trovato la Priestess, la Chierica (non ricordo il nome) che mi ha venduto l'adorato Homeward (come amo questo Miracolo), per sole 2.400 anime! E dire che in DS1 costava non meno di 8.000 da quel mascalzone di Thorolund... alla faccia!
deadbeef
19-09-2015, 17:48
Mi iscrivo al simpatico club delle madonne volanti, quasi finita la seconda run a caccia del 100% di achievements :asd:
Therinai
19-09-2015, 18:24
Mi iscrivo al simpatico club delle madonne volanti, quasi finita la seconda run a caccia del 100% di achievements :asd:
Grande! Benvenuto nel club!
SPendo due parole per quanto riguarda il lag in pvp. Ovviamente può esserci, ma ciò dipende dal ping, come in tutte le sessioni online in tempo reale. Occhio però che il vero lag non è un fenomeno tanto frequente. Chi lagga si riconosce perché rimane immobile per alcuni secondi per poi teletrasportarsi oppure perché si muove a scatti. Gli altri fenomeni paranormali nella maggior parte dei casi sono da imputare alla hitbox. Inoltre considerate che l'azione in pvp vi porta incosciamente ad aumentare i riflessi e la percezione in generale rispetto al pve, e per quanto possa sembrare una scemenza in pvp, se fatto seriamente, ci si rende conto di tanti piccoli particolai della hitbox che non si notano combattendo con i normali mob e boss comandati dal gioco.
A parte ciò consideratevi fortunati perché fenomeni assurdi come il front-stab, che ha martoriato le bolas di molti giocatori della versone vanilla (soprattutot all'inizio) in scholar è quasi del tutto impossibile.
ps: e chi si ricorda della scimitarra del monastero che prima di essere patchata faceva parry anche pigiando il tasto a casaccio :asd: E i mega nerf che hanno subito quasi tutti i cast offensivi? Ricordo che i primi tempi c'era gente che si rifiutava di duellare con gli hexer, cioé usare malocchi era considerato disonorevole ocme curarsi con la estus durante il duello :asd:
Visto che hai menzionato la questione hitbox, voglio dire la mia: mi pare di aver notato delle hitbox alquanto discutibili combattendo contro certi nemici: certi colpi che sembravano chiaramente a segno sono poi andati a vuoto, e viceversa. Non mi capita di frequente, ma talvolta si percepisce; nulla di clamoroso, però, almeno finora.
E da qui mi allaccio al discorso parata: sembra che contro alcuni nemici sia più facile di altri; sarà per il moveset particolare che praticamente ti telefona in anticipo il momento esatto, sarà perché ormai sto imparando, ma non riesco a levarmi di torno l'opprimente sensazione che sia in gran parte il fattore Q (q...lo) a determinare se una parata vada a buon fine oppure no. Mi è successo in più di un'occasione di effettuare un parry con tempismo apparentemente perfetto, solo per vedere la mia elegantissima parata fallire miseramente e quindi subire un'ineluttabile sequenza di stun-lock che non mi ha lasciato scampo...
P. S. anche a voi ha fatto ridere l'idea del vecchietto in carrozzella chiuso in una caverna accessibile solo grazie ad una specie di trappola a caduta, preparata con assi marce sul soffitto della grotta? Quando si parla di situazioni al limite dell'assurdo, nessuno batte i giapponesi in generale, e la serie Dark Souls in particolare!
Therinai
19-09-2015, 18:47
Visto che hai menzionato la questione hitbox, voglio dire la mia: mi pare di aver notato delle hitbox alquanto discutibili combattendo contro certi nemici: certi colpi che sembravano chiaramente a segno sono poi andati a vuoto, e viceversa. Non mi capita di frequente, ma talvolta si percepisce; nulla di clamoroso, però, almeno finora.
E da qui mi allaccio al discorso parata: sembra che contro alcuni nemici sia più facile di altri; sarà per il moveset particolare che praticamente ti telefona in anticipo il momento esatto, sarà perché ormai sto imparando, ma non riesco a levarmi di torno l'opprimente sensazione che sia in gran parte il fattore Q (q...lo) a determinare se una parata vada a buon fine oppure no. Mi è successo in più di un'occasione di effettuare un parry con tempismo apparentemente perfetto, solo per vedere la mia elegantissima parata fallire miseramente e quindi subire un'ineluttabile sequenza di stun-lock che non mi ha lasciato scampo...
P. S. anche a voi ha fatto ridere l'idea del vecchietto in carrozzella chiuso in una caverna accessibile solo grazie ad una specie di trappola a caduta, preparata con assi marce sul soffitto della grotta? Quando si parla di situazioni al limite dell'assurdo, nessuno batte i giapponesi in generale, e la serie Dark Souls in particolare!
Sulla hitbox si è discusso molto, ma in particolare il discorso parry in DS2 ha suscitato malcontento, da un parte sembra una questione di pura fortuna, dall'altra ho conosciuto giocatori che si sono fatti il mazzo per allenarsi e il parry lo fanno quando vogliono. Diciamo che a differenza di ds1 se non ti alleni è meglio lasciare perdere, io nonostante le n mila ore di pvp non ho mai avuto voglia di allenarmi, in compenso sono diventato molto bravo a fregare chi gioca di parry :D
Sulla hitbox si è discusso molto, ma in particolare il discorso parry in DS2 ha suscitato malcontento, da un parte sembra una questione di pura fortuna, dall'altra ho conosciuto giocatori che si sono fatti il mazzo per allenarsi e il parry lo fanno quando vogliono. Diciamo che a differenza di ds1 se non ti alleni è meglio lasciare perdere, io nonostante le n mila ore di pvp non ho mai avuto voglia di allenarmi, in compenso sono diventato molto bravo a fregare chi gioca di parry :D
Guarda ho preso mazzate da uno con due coltelli, che mi ha fatto un parry con il coltellino e mi ha trafitto alla gola... Sembrava Steven Seagal in uno film ahaha
Capito... vorrà dire che mi eserciterò ancora, perché una parata ben riuscita dà enorme soddisfazione! Sai dirmi se i guerrieri-leoni o uomini-leoni (o come caspita si chiamano) di Shaded Woods sono parabili? Ho provato più volte, ma senza successo. Ricordo che anche in DS1 alcuni nemici non erano per nulla parabili.
Una volta finita la mia prima run mi svelerai il tuo segreto per fregare i paratori...
Guarda ho preso mazzate da uno con due coltelli, che mi ha fatto un parry con il coltellino e mi ha trafitto alla gola... Sembrava Steven Seagal in uno film ahaha
Probabilmente stava usando un "parrying dagger"... non l'ho ancora provato in Dark Souls 2, ma per quanto riguarda DS1, in mano ad un giocatore esperto può diventare un'arma letale...
Visto che hai menzionato la questione hitbox, voglio dire la mia: mi pare di aver notato delle hitbox alquanto discutibili combattendo contro certi nemici: certi colpi che sembravano chiaramente a segno sono poi andati a vuoto, e viceversa. Non mi capita di frequente, ma talvolta si percepisce; nulla di clamoroso, però, almeno finora.
E da qui mi allaccio al discorso parata: sembra che contro alcuni nemici sia più facile di altri; sarà per il moveset particolare che praticamente ti telefona in anticipo il momento esatto, sarà perché ormai sto imparando, ma non riesco a levarmi di torno l'opprimente sensazione che sia in gran parte il fattore Q (q...lo) a determinare se una parata vada a buon fine oppure no. Mi è successo in più di un'occasione di effettuare un parry con tempismo apparentemente perfetto, solo per vedere la mia elegantissima parata fallire miseramente e quindi subire un'ineluttabile sequenza di stun-lock che non mi ha lasciato scampo...
P. S. anche a voi ha fatto ridere l'idea del vecchietto in carrozzella chiuso in una caverna accessibile solo grazie ad una specie di trappola a caduta, preparata con assi marce sul soffitto della grotta? Quando si parla di situazioni al limite dell'assurdo, nessuno batte i giapponesi in generale, e la serie Dark Souls in particolare!
Pian piano stai beccando tutte le cose di ds2 che non sopportavo... Ce ne sono ancora un po', vediamo se le trovi tutte. :-D
È vero come dice ther che molta gente fa parry di continuo, ma è pur vero che con la maggior parte delle armi il tasto va premuto subito PRIMA dell'attacco... E per me è inconcepibile come cosa.
Capito... vorrà dire che mi eserciterò ancora, perché una parata ben riuscita dà enorme soddisfazione! Sai dirmi se i guerrieri-leoni o uomini-leoni (o come caspita si chiamano) di Shaded Woods sono parabili? Ho provato più volte, ma senza successo. Ricordo che anche in DS1 alcuni nemici non erano per nulla parabili.
Una volta finita la mia prima run mi svelerai il tuo segreto per fregare i paratori...
Con Quei leoni alla fine si fa prima ad attendere il fendente e colpire, tanto ho oramai capito che devo fare due ore di allenamenti parry nella foresta dei giganti ahahah
PS la spada di heide potenziata +5 mi sta dando soddisfazioni incredibili! Soprattutto con tempra e vigore alti faccio 5 o 6 colpi in ripetizione, e toglie parecchio...
Ho tentato anche un passaggio al campanile del sole ma mi hanno invaso in 3, maledetti codardi e maledettissimi maghi!!!!
Li odio con tutto me stesso, belli loro con il lock attivo a spararmi mille magie..
Io con l'arco miro sempre in manuale, tipo cecchino, sono uno da sfida ", autentica"...:rolleyes:
Therinai
19-09-2015, 19:48
Guarda ho preso mazzate da uno con due coltelli, che mi ha fatto un parry con il coltellino e mi ha trafitto alla gola... Sembrava Steven Seagal in uno film ahaha
I coltelli sono micidiali se usati con consapevolezza, la build giusta e gli anelli giusti. Staggerano a nastro, consumano poca stamina, sono veloci e difficili da parare e hanno un danno elevatissimo in contrattacco e backstab. Non ha caso per fare una run veloce in scholar ho fatto un mago accoltellatore, e la prima cosa che ho maxato è stata il pugnale :D
Capito... vorrà dire che mi eserciterò ancora, perché una parata ben riuscita dà enorme soddisfazione! Sai dirmi se i guerrieri-leoni o uomini-leoni (o come caspita si chiamano) di Shaded Woods sono parabili? Ho provato più volte, ma senza successo. Ricordo che anche in DS1 alcuni nemici non erano per nulla parabili.
Una volta finita la mia prima run mi svelerai il tuo segreto per fregare i paratori...
L'ascia di quei guarrieri è parabile, sono le armi enormi a non poter essere parate, quindi ultra gratsword, grandi mazze e simili. Anche sui cast si può fare parry, ma solo con determinati scudi.
Per quanto riguarda l'ingannare i parry ti rivelerò il segreto... di pulcinella :D Alla fine è solo una questione di tattica e di prevenire le mosse nemiche. Anche con i cast è così, ma forse è così con tutto con questo combat system. Se spammi una o due mosse diventi facilmente prevedibile e vieni fatto fuori da chiunque abbia un minimo di cervello. Io gioco da caster ma uso le magie solo quando sono sicuro di colpire, spesso mi è capitato di completare un duello usando pochissimi incantesimi, tipo due o tre...
deadbeef
19-09-2015, 23:33
Dark Souls 2 utilizza un engine diverso da DS1, hitbox comprese. Sono passati da un sistema di tipo projectile ad uno hit scan, i casi più eclatanti si hanno con i mimic, the pursuer e la demone del canto: praticamente alcuni loro attacchi è come se ti 'risucchiassero' anche quando tu pensavi di essere fuori dal raggio di tiro.
Therinai
20-09-2015, 00:09
Dark Souls 2 utilizza un engine diverso da DS1, hitbox comprese. Sono passati da un sistema di tipo projectile ad uno hit scan, i casi più eclatanti si hanno con i mimic, the pursuer e la demone del canto: praticamente alcuni loro attacchi è come se ti 'risucchiassero' anche quando tu pensavi di essere fuori dal raggio di tiro.
io in particolare ricordo il caso dell'attacco speciale del pursuer che agganciava anche a metri di distanza, in condizioni talmente ridicole da far partire un'animazione totalmente non sicronizzata con l'azione del momento. Ma con le patch e poi scholar il problema è stato risolto... almeno spero, tecnicamente non lo so con certezza perché quell'attacco non lo subisco da molto tempo :D
@ Kaos: ci sono diverse cose che mi lasciano perplesso, ma ti devo confessare in tutta onestà che per ora mi sto divertendo pazzamente! Sarà che questo benedetto DS2 lo aspettavo con la bava alla bocca da più di un anno (non perché dovesse ancora uscire, ma perché attendevo un saldo di Steam), sarà perché sono andato diretto alla versione Scholar senza passare dalla vanilla, e quindi magari molti bug e glitch sono stati corretti o eliminati; sta di fatto che ho circa dieci ore all'attivo da quando l'ho comprato circa due settimane fa, e le soddisfazioni sono veramente grandi! Comunque continuerò a riportare le mie opinioni: vediamo se coincidono con le tue!
Ad esempio, finora mi è parso che i Falò siano a distanza più ravvicinata tra di loro di quanto non lo fossero in DS1... e poi, quanto è bello poter "warpare" dall'uno all'altro liberamente già dall'inizio del gioco? Non ha prezzo! In compenso, la velocità d'attivazione degli "ossicini del ritorno" (Homeward Bones) è estremamente bassa rispetto al primo DS: in DS1 usavo l'ossicino quando dovevo darmela a gambe in tempo zero da uno scontro ormai perso, mentre usavo il Miracolo "Homeward" in tutte le altre situazioni "normali" in cui volevo tornare rapidamente all'ultimo Falò. Ora, in DS2 anche l'ossicino si attiva con lentezza tartarugosa, e perciò perde in parte la sua reale funzione ed utilità di "tagliare la corda veloci come il fulmine"...
@ Deadbeef: gioco con Scholar, ma effettivamente ho notato qualcosa di vagamente simile (nulla di eclatante) nel mio scontro con Pursuer nella Fortezza dei Giganti. C'era una sua particolare mossa che sembrava colpirmi invariabilmente anche quando ero convinto di trovarmi al di fuori del raggio d'azione della sua spada. Ripeto, niente per cui gridare allo scandalo, ma era abbastanza fastidioso. Forse si tratta di una correzione imperfetta di un bug assai più evidente in precedenza.
@ Therinai: devo ancora mangiarne di pagnotte su DS2... comunque grazie per il chiarimento sulla parata. Tornerò ad affrontare i leoncini, e capirò perché non riesco a pararli efficacemente! La mia statistica per ora:
- Hollow Soldiers: imprevedibili e difficili da parare.
- "Guerrieri Stanchi": abbastanza facili quando s'impara a "leggere" il moveset. Estremamente pericoloso sbagliare, però, a causa degli attacchi dannosi e potenzialmente stun-lock.
- Hollow "infetti" di Shaded Woods: simile ai Guerrieri Stanchi.
- Leoncini: ancora non ho capito come fare.
- Fantasmi di Shaded Woods: devo ancora provare (più che altro, senza la possibilità di lock diventa estremamente difficile).
- Pirati di No-Man's Wharf: non c'è stato verso (attacco troppo rapido).
@ Bonusax: ho provato la Spada di Heide: mica male, davvero! Però hai ragione a riguardo del moveset: manca una vera e propria spazzata orizzontale, indispensabile per un efficace crowd control... trovo che, nel caso di accerchiamento, armi con un moveset diverso, tipo la Longsword, siano più efficaci.
@ Kaos: ci sono diverse cose che mi lasciano perplesso, ma ti devo confessare in tutta onestà che per ora mi sto divertendo pazzamente! Sarà che questo benedetto DS2 lo aspettavo con la bava alla bocca da più di un anno (non perché dovesse ancora uscire, ma perché attendevo un saldo di Steam), sarà perché sono andato diretto alla versione Scholar senza passare dalla vanilla, e quindi magari molti bug e glitch sono stati corretti o eliminati; sta di fatto che ho circa dieci ore all'attivo da quando l'ho comprato circa due settimane fa, e le soddisfazioni sono veramente grandi! Comunque continuerò a riportare le mie opinioni: vediamo se coincidono con le tue!
Ad esempio, finora mi è parso che i Falò siano a distanza più ravvicinata tra di loro di quanto non lo fossero in DS1... e poi, quanto è bello poter "warpare" dall'uno all'altro liberamente già dall'inizio del gioco? Non ha prezzo! In compenso, la velocità d'attivazione degli "ossicini del ritorno" (Homeward Bones) è estremamente bassa rispetto al primo DS: in DS1 usavo l'ossicino quando dovevo darmela a gambe in tempo zero da uno scontro ormai perso, mentre usavo il Miracolo "Homeward" in tutte le altre situazioni "normali" in cui volevo tornare rapidamente all'ultimo Falò. Ora, in DS2 anche l'ossicino si attiva con lentezza tartarugosa, e perciò perde in parte la sua reale funzione ed utilità di "tagliare la corda veloci come il fulmine"...
@ Deadbeef: gioco con Scholar, ma effettivamente ho notato qualcosa di vagamente simile (nulla di eclatante) nel mio scontro con Pursuer nella Fortezza dei Giganti. C'era una sua particolare mossa che sembrava colpirmi invariabilmente anche quando ero convinto di trovarmi al di fuori del raggio d'azione della sua spada. Ripeto, niente per cui gridare allo scandalo, ma era abbastanza fastidioso. Forse si tratta di una correzione imperfetta di un bug assai più evidente in precedenza.
@ Therinai: devo ancora mangiarne di pagnotte su DS2... comunque grazie per il chiarimento sulla parata. Tornerò ad affrontare i leoncini, e capirò perché non riesco a pararli efficacemente! La mia statistica per ora:
- Hollow Soldiers: imprevedibili e difficili da parare.
- "Guerrieri Stanchi": abbastanza facili quando s'impara a "leggere" il moveset. Estremamente pericoloso sbagliare, però, a causa degli attacchi dannosi e potenzialmente stun-lock.
- Hollow "infetti" di Shaded Woods: simile ai Guerrieri Stanchi.
- Leoncini: ancora non ho capito come fare.
- Fantasmi di Shaded Woods: devo ancora provare (più che altro, senza la possibilità di lock diventa estremamente difficile).
- Pirati di No-Man's Wharf: non c'è stato verso (attacco troppo rapido).
@ Bonusax: ho provato la Spada di Heide: mica male, davvero! Però hai ragione a riguardo del moveset: manca una vera e propria spazzata orizzontale, indispensabile per un efficace crowd control... trovo che, nel caso di accerchiamento, armi con un moveset diverso, tipo la Longsword, siano più efficaci.
Si è ottima per i 1 vs 1, perché se si struttura un personaggio con stamina e vigore elevati puoi portare diversi colpi a segno con un danno interessante.....:)
Therinai
20-09-2015, 13:53
Dai dai dateci dentro che voglio tornare a vedere cose come questa (https://youtu.be/AawbzicWkRs?t=2m) e questa (https://youtu.be/y61bsDBqmB4?t=2m2s) yeahhh! :D
Scontro epico tra Therinai e Kaos: bellissimo video, complimenti!
Kaos, essendo io un malato di Nobuo Uematsu e FF7, m'inchino a te (immagino sia tu l'autore dell'editing e del montaggio) per la scelta di J-E-N-O-V-A come colonna sonora!
Ragazzi, io non sono bravo neanche la metà rispetto a voi... sarà per quello che gli invasori mi piastrano con una facilità imbarazzante!
Therinai
20-09-2015, 15:25
Scontro epico tra Therinai e Kaos: bellissimo video, complimenti!
Kaos, essendo io un malato di Nobuo Uematsu e FF7, m'inchino a te (immagino sia tu l'autore dell'editing e del montaggio) per la scelta di J-E-N-O-V-A come colonna sonora!
Ragazzi, io non sono bravo neanche la metà rispetto a voi... sarà per quello che gli invasori mi piastrano con una facilità imbarazzante!
Si si ha fatto lui tutto lo sbatti per il montaggio, io sono una pippa in queste cose :D Vabbeh comunque all'inizio eravamo tutti scarsi, io sono diventato bravo in pvp ma peruna personale deviazione, cioé avrò fatto tipo 700 ore solo di pvp, e direi che non è una cosa del tutto normale :asd:
Scontro epico tra Therinai e Kaos: bellissimo video, complimenti!
Kaos, essendo io un malato di Nobuo Uematsu e FF7, m'inchino a te (immagino sia tu l'autore dell'editing e del montaggio) per la scelta di J-E-N-O-V-A come colonna sonora!
Ragazzi, io non sono bravo neanche la metà rispetto a voi... sarà per quello che gli invasori mi piastrano con una facilità imbarazzante!
Sì, quelli dei due video sono, rispettivamente, il mio canale e quello di ther.
Purtroppo ds2 differisce dal primo anche in come si direzionano i colpi dopo il roll... E non sono mai riuscito ad abituarmi al nuovo sistema (perciò vedi così tanti colpi a vuoto)!
Ther, poi, è diventato molto più bravo di quello che puoi vedere da lì, invece io ho rinunciato perché il pvp di ds2 non mi divertiva (per tante piccole modifiche secondo me senza senso, tipo il parry).
Oltretutto, a forza di avere un PG mostruoso con tanta endurance avevo completamente dimenticato la gestione di quest'ultima, nei video vedrai che spesso mi finisce... Insomma non ero proprio nella mia forma migliore. :-)
Per fortuna, se è vero quello che si dice su ds3, da aprile finalmente potrò tornare a fare pvp ai livelli del primo.
Grazie comunque per i complimenti, sono molto affezionato alla ost di ff7... Se ne vuoi vedere un altro del genere "pvp+ost di ff7", eccolo:
https://www.youtube.com/watch?v=NS7taqsG_Gw
:-)
Edit: riguardandolo, devo ammettere che il video è abbastanza noiosetto, se ti stai rompendo salta a 14:34 che ci sono un paio di cose carine.
Therinai
20-09-2015, 16:07
Grande kaos, caricati come una molla, con DS3 dobbiamo tornare a darcele come si deve. Le estus blu saranno ammesse in pvp? :asd:
ps: comunque nel primo post ho linkato tutto il materiale prodotto da me e gli altri utenti, dategli un occhio!
Therinai
20-09-2015, 16:13
vabbeh mi avete fatto venire voglia di pvp, avvio scholar :asd:
Grande kaos, caricati come una molla, con DS3 dobbiamo tornare a darcele come si deve. Le estus blu saranno ammesse in pvp? :asd:
ps: comunque nel primo post ho linkato tutto il materiale prodotto da me e gli altri utenti, dategli un occhio!
Considerando che lo prenderò al day-one, per me possiamo pvpare non appena scopriamo dov'è la pietra rossa. :-D
Per fortuna hanno cestinato il SM, quindi tornerà la varietà di build del primo... Non vedo l'ora!
P.s. dubito che le estus blu saranno tollerate. :-D
Therinai
20-09-2015, 16:59
Considerando che lo prenderò al day-one, per me possiamo pvpare non appena scopriamo dov'è la pietra rossa. :-D
Per fortuna hanno cestinato il SM, quindi tornerà la varietà di build del primo... Non vedo l'ora!
P.s. dubito che le estus blu saranno tollerate. :-D
Dai arrivato al terzo giro almeno la location della pietra rossa me la spoilero in anticipo...magari anche la location della clay, tanto ovviamente la prima run si farà tutta con quella come al solito :asd:
deadbeef
20-09-2015, 17:46
Ho la scholar edition con le ultime patch, vi confermo che c'è ancora il 'risucchio' nell'attacco speciale del Pursuer, per capirci quello in cui gli si illumina la spada causando Maledizione. Anche se sei distante vieni praticamente spostato da un'animazione. Stessa cosa per i mimic, mi è capitato di fare degli attacchi da dietro per poi essere spostato 'forzatamente' in avanti dall'animazione in cui dopo il bastardello ti mangia la testa
@ Deadbeef: alla mia prossima run riproverò, perché ora non ricordo un effetto simile (ma i miei ricordi sono falsati dal fatto di averlo combattuto ormai diversi giorni fa, e per solo un breve lasso di tempo). Una volta scoperta la strategia, anche Pursuer è caduto come un sacco di patate.
Per ora ho mazzuolato: Pursuer, l'Ultimo Gigante, il Topastro Enorme (Rat King Authority, o qualcosa del genere... nemico infame! Meno male che c'è un falò proprio lì di fianco), la Scorpionessa, Ornstein e Smough, lo Stregone circondato dai due Chierici e dai "fedeli"... chi altro mi sto dimenticando?
Ho notato da poco che è stata inserita anche una barra rossa che indica il consumo dell'arma o dello scudo. Molto utile! Comunque, ricordo di aver letto tempo fa di un glitch che raddoppiava la velocità di danneggiamento delle armi per chi gioca a 60 FPS, come nel mio caso... mi sa che non è stato risolto, perché io consumo le lame come se fossero fatte di burro!
Inoltre mi sembra che in DS2 ci siano molti più NPC con cui interagire rispetto a DS1, che mi dava l'idea di essere molto più desolato ed inospitale... bello, bello!
Therinai
20-09-2015, 21:50
per questione armi che si consumano al doppio della velocità a 60 fps: è vero, ma ero rimasto che con scholar la cosa è stata corretta. Comunque io rimango del parere iniziale, ovvero che il gioco era equilibrato così, tant'è che from non ha mai patchato ne riconosciuto questo problema, ha modificato il bilanciamento solo con scholar per fare contenti i mille mila polentoni che si lamentavano. Per me il bug sono i 30 fps delle scatolette :D
Haha... comunque mi accadeva spesso all'inizio di rompere l'arma all'improvviso: ora che ho acquisito un po' più di occhio, non ho mai ripetuto l'inconveniente.
Piuttosto: stavo esplorando la Bastiglia Perduta, e sono stato invaso per ben due volte da un giocatore umano mentre ero in forma Hollow (novità assoluta per me: in DS1 non funzionava così); questo disgraziato è riuscito ad uccidermi con un solo colpo tramite una specie di Riposte senza Parry. Non si è trattato di una Parata (stavo usando il Sorcerer's Staff), bensì di una sorta di Backstab eseguito al contrario: non alla schiena ma al torace! Vai a capire...
Haha... comunque mi accadeva spesso all'inizio di rompere l'arma all'improvviso: ora che ho acquisito un po' più di occhio, non ho mai ripetuto l'inconveniente.
Piuttosto: stavo esplorando la Bastiglia Perduta, e sono stato invaso per ben due volte da un giocatore umano mentre ero in forma Hollow (novità assoluta per me: in DS1 non funzionava così); questo disgraziato è riuscito ad uccidermi con un solo colpo tramite una specie di Riposte senza Parry. Non si è trattato di una Parata (stavo usando il Sorcerer's Staff), bensì di una sorta di Backstab eseguito al contrario: non alla schiena ma al torace! Vai a capire...
Idem , successo anche a me , ed è partita l'animazione frontale nonostante io fossi di schiena e distante dal nemico, mi sono ritrovato immobile con lui che mi puntellava il torace....
Però ho iniziato a prendermi le prime soddisfazioni contro invasori umani, finalmente un po dI gloria anche per me ahaha
deadbeef
21-09-2015, 06:38
sicuro non ci sia stato un parry? non è necessario che tu abbia provato a colpirlo, c'è questa mossa che si fa con L2 ed arma adatta con cui ti sbilanciano, cadi per terra e poi ti trafiggono il torace, fastidiosissima :D
@ Bonusax: meno male che non è successo solo a me! Ti auguro di punire sempre più severamente questi sfacciati invasori, e spero di riuscirci anch'io un giorno!
@ Deadbeef: mi verrebbe da dirti di no, perché il tizio impugnava una falce infuocata a due mani, niente scudo. Per caso quella mossa che sbilancia di cui stai parlando è la "Shield Bash"? Cioè l'attacco potente con lo scudo? Io lo faccio abbastanza spesso con i mob, e sì - vengono sbilanciati, ma non cadono a terra, e, soprattutto, non possono essere "ripostati" in questo modo: solo con il Parry vero e proprio funziona. Dici che invece sia possibile negli scontri PvP? O con delle armi particolari? Questo qui aveva una falce avvolta dalle fiamme...
sicuro non ci sia stato un parry? non è necessario che tu abbia provato a colpirlo, c'è questa mossa che si fa con L2 ed arma adatta con cui ti sbilanciano, cadi per terra e poi ti trafiggono il torace, fastidiosissima :D
Nel mio caso io ero girato di schiena, stavo iniziando a correre per allontanarmi da lui , recuperare stamina finirlo, mi mancava poco... Ma mi sono trovato li a braccia aperte immobile davanti al nemico... Che nervoso...:muro:
Comunque, questo gioco è una droga, mi successe solo con i vari elder scroll e the witcher 3....
Ieri sono tornato a casa alle sei di sera, e la fanciulla doveva andare a cena da una sua amica che è in crisi di coppia...
Bhe, mi son ritrovato davanti al PC dalle 18.15 alle 23.45 con pausa pipi e cena di 10 minuti...
Nerd a palla davvero....:Prrr:
@ Bonusax: questo gioco crea dipendenza più dell'eroina... io invece ricordo una simile ossessione solo con Final Fantasy 7, la serie Fallout (fiumi di bava per il 4 in prossima uscita), The Elder Scrolls, la serie The Settlers e (forse) il primo Crysis e i due Torchlight. Va be', ce ne sarebbero anche altri, soprattutto risalenti al periodo dell'Amiga e dei giochi DOS, ma stiamo parlando di oltre 25 anni di amore videoludico (sì, sono vecchio e da rottamare, non l'ho mai negato), quindi non voglio andare a scavare troppo nel profondo!
Magari potessi anch'io fare una maratona del genere... purtroppo, nonostante la veneranda età, non vivo (ancora) per conto mio, ed ho degli ingombranti conviventi a cui render conto... oh rrrrabbia! (cit. Winny The Pooh)
Se avevi lo scudo alzato ti ha rotto la guardia, è tipo lo shield bash ma senza scudo!
Ma subito dopo si può fare una Riposte? Io non ci sono mai riuscito con i mob normali! Per fare una Riposte, devo sempre passare attraverso un Parry.
Ma subito dopo si può fare una Riposte? Io non ci sono mai riuscito con i mob normali! Per fare una Riposte, devo sempre passare attraverso un Parry.
Sì, poi fai il riposte.
Praticamente, se il tuo avversario ha lo scudo alzato, premi avanti + attacco (come se dovessi fare il calcio di ds1) e il tuo pg dovrebbe fare un scatto in avanti e una specie di gomitata che sbilancerà il tuo avversario... e puoi concatenarci un riposte.
Però funziona solo se l'avversario ha lo scudo alzato.
Ti assicuro che ho provato decine di volte questa mossa (il cui nome ufficiale nel gergo del gioco è "Guard Break": esattamente l'ex "Mighty Foot Engaged" di DS1, come giustamente dici tu), ma non sono mai riuscito ad effettuare alcuna Riposte subito dopo. Che sia perché bisogna aspettare un attimo prima di contrattaccare, affinché l'animazione giusta si attivi?
P. S.
ieri sera sono stato invaso a più riprese da un disonesto munito di Dragon's Tooth (o un'arma analoga a quella che brandiva Havel nel primo DS) e millemila fantastiliardi di punti ferita, che non mi ha ovviamente lasciato scampo... non solo: oltre ad essere super corazzato, come se non bastasse mi ha sparato contro diverse magie e piromanzie. Non sono nemmanco riuscito a levargli il 10% dei suoi HP totali! E in più si curava... Ma che senso ha combattere contro avversari così palesemente fuori parametro rispetto al proprio livello? C'è qualcosa di bacato nel match-making di DS2?
"Mighty Foot Engaged" di DS1
OMMIODDIO, la scopro ora questa cosa :eek:
io l'ho sempre chiamato e sentito come kick, calcio :fagiano:
comunque sì, glielo fai (deve essere in parata), lui si sbilancia e tu lo castighi :sofico:
Haha no, ovviamente scherzavo! Il "Mighty Foot Engaged" è una citazione colta (coltissima...) che proviene ancora dal vetusto Duke Nukem 3D! (Chi più colto e raffinato di Duke Nukem?) Così ribadisco ancora una volta quanto sono obsoleto ed ammuffito, nel caso non fosse ancora ben chiaro... :)
Il nome tecnico della mossa in entrambi i DS è "Guard Break", o "Spezza-Guardia".
Riproverò, dunque. Evidentemente devo aver premuto il pulsante d'attacco troppo in fretta.
Grazie per i vostri saggi consigli!
itachi23
21-09-2015, 13:11
... C'è qualcosa di bacato nel match-making di DS2?
Si le persone "chatterone" maledette che ci giocano
@ itachi23: hehe, proprio vero! Cervelli bacati...
Therinai
21-09-2015, 13:40
Lateo la mossa che vuoi fare tu è quella che vedi nel secondo video di pvp che ho postato ieri. In quell'occasione l'ho lisciato ma, come tu stesso hai intuito, basta aspettare un secondo per far partire l'animazione del riposte - contrattacco, insomma un frontstab. O magari mi ricordo male e il nemico si sbilancia solo se ha lo scudo alzato. Boh ora mi viene il dubbio. Comunque come puoi vedere è una mossa utile ;)
inviato dal mio castello volante abusivo
@ Therinai: Grazie per la precisazione: dopo me lo riguardo per bene e cerco d'imparare!
ieri sera sono stato invaso a più riprese da un disonesto munito di Dragon's Tooth (o un'arma analoga a quella che brandiva Havel nel primo DS) e millemila fantastiliardi di punti ferita, che non mi ha ovviamente lasciato scampo... non solo: oltre ad essere super corazzato, come se non bastasse mi ha sparato contro diverse magie e piromanzie. Non sono nemmanco riuscito a levargli il 10% dei suoi HP totali! E in più si curava... Ma che senso ha combattere contro avversari così palesemente fuori parametro rispetto al proprio livello? C'è qualcosa di bacato nel match-making di DS2?
Probabilmente era un cheater, ma comunque il matchmaking di ds2 è bacato: è basato sulle anime che assorbi e non sul livello... ed è diviso in scaglioni.
Più anime avrà vil tuo soul memory e più gli scaglioni saranno larghi (anche di diversi milioni di anime)... Vedrai che gente troverai tra un po'. :-)
deadbeef
21-09-2015, 16:54
La faccenda della Soul Memory non è piaciuta a nessuno :D L'anello che assorbe le anime può aiutare, ma molto spesso si ha un match making sbilanciato
Therinai
21-09-2015, 18:07
Io non mi lamento del soul memory :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Io non mi lamento del soul memory :D
inviato dal mio castello volante abusivo
E per questo sarai punito.... Su ds3. :D
Therinai
21-09-2015, 18:55
E per questo sarai punito.... Su ds3. :D
Non vedo l'ora :cool:
inviato dal mio castello volante abusivo
Ho sentito parlare più volte del Soul Memory... in sostanza sarebbe il calcolo della quantità totale di Anime assorbita a partire dall'inizio del gioco, conteggiando anche quelle perse per doppia morte?
Edit (1):
Great Soul Embraced!!!
Ho sconfitto quell'orrore della Cara Freja Del Duca (i nomi tradotti in italiano mi suonano troppo ridicoli... fortuna che gioco in inglese). Mi è costato una pena tornar giù cinque volte dal Falò dell'accampamento, ma per fortuna ho scoperto abbastanza in fretta la strategia giusta.
Edit (2):
Sono alla Bastiglia Perduta, ed ho trovato di nuovo Pursuer, o qualcosa che gli assomiglia molto. Ovviamente mi ha piallato, e sono subito corso qui a scriverlo! Fortuna che c'è il Falò immediatamente sopra...
deadbeef
22-09-2015, 00:25
il Pursuer è sempre lui, e lo troverai ancora, ed ancora, ed ancora :D
Interessante... ecco perché si chiama "Pursuer"! Nomen omen...
Però... è possibile che fosse in versione più piccola? Mi sembrava molto più grosso quando l'ho affrontato sugli spalti della fortezza di Forest Of The Fallen Giants. Un "mini-Pursuer" ristrettosi dopo il lavaggio!
E che cosa mi dite del sistema di "lock" dei bersagli nemici? In particolare per quanto riguarda la distanza di aggancio? Quali sono le vostre opinioni? Io ne ho una ben precisa, ma non volendo influenzare, vorrei sentire prima voi...
Precisazione: gioco su PC. Magari su console è diverso.
itachi23
22-09-2015, 09:25
Interessante... ecco perché si chiama "Pursuer"! Nomen omen...
Però... è possibile che fosse in versione più piccola? Mi sembrava molto più grosso quando l'ho affrontato sugli spalti della fortezza di Forest Of The Fallen Giants. Un "mini-Pursuer" ristrettosi dopo il lavaggio!
E che cosa mi dite del sistema di "lock" dei bersagli nemici? In particolare per quanto riguarda la distanza di aggancio? Quali sono le vostre opinioni? Io ne ho una ben precisa, ma non volendo influenzare, vorrei sentire prima voi...
Precisazione: gioco su PC. Magari su console è diverso.
dipende da quanta luce c'è
itachi23
22-09-2015, 09:57
Interessante... ecco perché si chiama "Pursuer"! Nomen omen...
Però... è possibile che fosse in versione più piccola? Mi sembrava molto più grosso quando l'ho affrontato sugli spalti della fortezza di Forest Of The Fallen Giants. Un "mini-Pursuer" ristrettosi dopo il lavaggio!
E che cosa mi dite del sistema di "lock" dei bersagli nemici? In particolare per quanto riguarda la distanza di aggancio? Quali sono le vostre opinioni? Io ne ho una ben precisa, ma non volendo influenzare, vorrei sentire prima voi...
Precisazione: gioco su PC. Magari su console è diverso.
edit...doppio post
@ Itachi23: quindi più c'è luce e più cresce?
itachi23
22-09-2015, 11:13
@ Itachi23: quindi più c'è luce e più cresce?
esatto...alla peccatrice è evidentissimo, ma devi accendere le torce prima di affrontarla
Interessante... ecco perché si chiama "Pursuer"! Nomen omen...
Però... è possibile che fosse in versione più piccola? Mi sembrava molto più grosso quando l'ho affrontato sugli spalti della fortezza di Forest Of The Fallen Giants. Un "mini-Pursuer" ristrettosi dopo il lavaggio!
E che cosa mi dite del sistema di "lock" dei bersagli nemici? In particolare per quanto riguarda la distanza di aggancio? Quali sono le vostre opinioni? Io ne ho una ben precisa, ma non volendo influenzare, vorrei sentire prima voi...
Precisazione: gioco su PC. Magari su console è diverso.
Dipende dal tipo di scontro...
Io uso spesso l'arco, in MANUALE, non concepisco quell'arma con il lock preferisco essere io a scoccare la freccia nel punto desiderato, e soprattutto so che dipende dalla mia bravura (Per questo odio i maghi che lockano e sparano magie a raffica:cry: )...
Negli scontri 1 vs molti non locko mai perché cerco di sfruttare una spada a colpo orizzontale e prendere più nemici possibili...
1 vs 1 i melee invece locko spesso per parare e attaccare , così da concentrarmi su quel nemico ravvicinato...
Però mi capita a volte,e qui impreco, che se sto combattendo contro un nemico ed è presente su un piano rialzato (oppure più in basso) un altro avversario il sistema mi sposta automaticamente il lock magari facendo girare il personaggio di schiena e aprendo varchi ai colpi del nemico bersaglio iniziale..:muro: ..
Però io non locko mai da lontano, solo da distanza molto ravvicinata quindi non saprei dire Se il sistema sia o meno davvero efficace.....
itachi23
22-09-2015, 11:23
Dipende dal tipo di scontro...
Io uso spesso l'arco, in MANUALE, non concepisco quell'arma con il lock preferisco essere io a scoccare la freccia nel punto desiderato, e soprattutto so che dipende dalla mia bravura (Per questo odio i maghi che lockano e sparano magie a raffica:cry: )...
Negli scontri 1 vs molti non locko mai perché cerco di sfruttare una spada a colpo orizzontale e prendere più nemici possibili...
1 vs 1 i melee invece locko spesso per parare e attaccare , così da concentrarmi su quel nemico ravvicinato...
Però mi capita a volte,e qui impreco, che se sto combattendo contro un nemico ed è presente su un piano rialzato (oppure più in basso) un altro avversario il sistema mi sposta automaticamente il lock magari facendo girare il personaggio di schiena e aprendo varchi ai colpi del nemico bersaglio iniziale..:muro: ..
Però io non locko mai da lontano, solo da distanza molto ravvicinata quindi non saprei dire Se il sistema sia o meno davvero efficace.....
Gli archi già sono lenti poi se non fai il lock ci metti una vita a scoccare una freccia...tipo in pvp è impensabile una strategia simile
Gli archi già sono lenti poi se non fai il lock ci metti una vita a scoccare una freccia...tipo in pvp è impensabile una strategia simile
Trovi siano lenti? Io ,ma forse è suggestione da troppo gaming ahah, ho notato che aumentando alcune statistiche sia aumentata anche la velocità con cui si scocca la freccia!
Comunque si in pvp non uso arco, solo le mie fidate spade...
PS sto provando in dual la spada di heide e quella del fuoco...
Uno spettacolo!!!!! Veloci e molto molto pericolose!!!:D
Qualcuno sa per caso nella fortezza di aldia come aprire il portone interno presente lungo il corridoio finale chiuso con due catene ???
Non trovo nulla, dietro vedo un baule ma ho perso 60000 anime continuando a provare e riprovare per colpa di uno s****o che mi ha invaso e colpito a tradimento mentre uccidevo un nemico....
michael1one
22-09-2015, 19:33
Qualcuno sa per caso nella fortezza di aldia come aprire il portone interno presente lungo il corridoio finale chiuso con due catene ???
Non trovo nulla, dietro vedo un baule ma ho perso 60000 anime continuando a provare e riprovare per colpa di uno s****o che mi ha invaso e colpito a tradimento mentre uccidevo un nemico....
fatti caricare dall'ogre e ti sposti XD
Ecco cosa ne penso io del lock: lo trovo semplicemente pessimo. Si comporta in maniera stravagante: alle volte riesco a mettere in mira nemici piuttosto lontani, ma più spesso devo aspettare che mi arrivino a mezzo metro prima di poterli inquadrare. Poi il supporto nativo della rotella del mouse è inesistente, e tocca ricorrere a binder vari, tipo Autohotkey, per aggirare il problema, dovendo imparare la programmazione degli script. Il lock inoltre è estremamente "schizzinoso": certi nemici non possono essere "lockati" se sono appiccicati alle pareti (tipo i ragnazzi), perfino se sono a distanza ravvicinatissima; occorre per forza equipaggiare un arco e prendere la mira. Inoltre, capita qualche volta che contro certi nemici di bassa statura, tipo i sorci maledetti o i tre "porcelli" vicino al pozzo di Majula, il colpo vada a vuoto nonostante il lock attivo, ed è praticamente impossibile mirare in basso o in alto senza utilizzarlo...
Cambiando discorso:
Great Soul Embraced!!!
Ho sconfitto il Peccatore Perduto (Lost Sinner), ma l'ho trovato sorprendentemente semplice: battuto al primo colpo. Mi ha fatto piangere molto di più la pantegana schifosa (Royal Rat Authority), che è tutto sommato considerato un boss minore... vai a capire.
Altra cosa: mi è capitato più di una volta di essere evocato: "You Have Been Summoned As A Gray Spirit"! Me ne stavo esplorando tranquillo per gli affari miei quando ho invaso (?) mio malgrado altri giocatori, che mi hanno ovviamente coriandolizzato... altra novità interessante rispetto a DS1.
Therinai
22-09-2015, 21:00
Lateo vedi cosa succede a lamentarsi dell'italiano? Leggi la descrizione del'anima di Lost Sinner ;)
Di esser evocato senza volerlo capita solo in determinate aree, legate a certi patti...
Lateo vedi cosa succede a lamentarsi dell'italiano? Leggi la descrizione del'anima di Lost Sinner ;)
Di esser evocato senza volerlo capita solo in determinate aree, legate a certi patti...
Vedi che anche in inglese la descrizione è al femminile. :p
Leggerò quanto prima! Non gioco mai in italiano, perché il terrore di incappare in traduzioni tragicomiche (patetiche) è troppo grande...
Anzi, ora che mi avete messo la pulce all'orecchio comincio a capire il significato delle parole di Itachi23:
"La Peccatrice" sarebbe "The Lost Sinner"!
Mica ci ero arrivato!
Domani devo assolutamente andare a leggere quella descrizione.
Mi hai fatto riflettere sul fatto che comincio ad avere una discreta quantità di oggetti nell'inventario, e almeno una metà buona di questi non so manco a che cosa serva! Descrizioni criptiche...
E comunque...
Great Soul Embraced!!!
Con quella del disgustoso
The Rotten
Fanno tre!
Però credo che quel luogo, The Black Gulch, con tutte quelle odiosissime statue spara-veleno, sia la location più infame che abbia mai incontrato finora. Urla, imprecazioni e disperazione quando, immediatamente dopo essere morto per una combo avvelenamento + serpentacci a forma di mano, sono stato ovviamente invaso da un giocatore (ci mancava solo quello) che mi ha steso, facendomi perdere non so quante decine di migliaia di anime a causa di doppia morte... bei momenti. Corroboranti.
Si vede che non hai ancora notato che in ds2 c'è l'easy mode! :-)
L'anello che non ti fa perdere le anime alla morte è riparabile all'infinito.
Leggerò quanto prima! Non gioco mai in italiano, perché il terrore di incappare in traduzioni tragicomiche (patetiche) è troppo grande...
Anzi, ora che mi avete messo la pulce all'orecchio comincio a capire il significato delle parole di Itachi23:
"La Peccatrice" sarebbe "The Lost Sinner"!
Mica ci ero arrivato!
Domani devo assolutamente andare a leggere quella descrizione.
Mi hai fatto riflettere sul fatto che comincio ad avere una discreta quantità di oggetti nell'inventario, e almeno una metà buona di questi non so manco a che cosa serva! Descrizioni criptiche...
E comunque...
Great Soul Embraced!!!
Con quella del disgustoso
The Rotten
Fanno tre!
Però credo che quel luogo, The Black Gulch, con tutte quelle odiosissime statue spara-veleno, sia la location più infame che abbia mai incontrato finora. Urla, imprecazioni e disperazione quando, immediatamente dopo essere morto per una combo avvelenamento + serpentacci a forma di mano, sono stato ovviamente invaso da un giocatore (ci mancava solo quello) che mi ha steso, facendomi perdere non so quante decine di migliaia di anime a causa di doppia morte... bei momenti. Corroboranti.
Ahahah come non concordare, .... Io oramai sono in guerra aperta contro gli invasori, che puntualmente arrivano quando dovrei recuperare le anime e mi seccano...
Un piccolo aiutino/segreto di quella zona , relativo al punto in cui escono i due serpentoni, che magari hai mancato (io si..) ".... Non sempre cadere giù vuol dire morte"....:Prrr:
Therinai
23-09-2015, 06:31
Si vede che non hai ancora notato che in ds2 c'è l'easy mode! :-)
L'anello che non ti fa perdere le anime alla morte è riparabile all'infinito.
In scholar costa 14000, quindi i niubbi all'inizio non se la cavano più come prima hehe. Comunque sono l'unico a trovarsi a proprio agio nella città infame e nello scolo? Ben inteso che il primo giro è stato traumatizzante :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Si vede che non hai ancora notato che in ds2 c'è l'easy mode! :-)
L'anello che non ti fa perdere le anime alla morte è riparabile all'infinito.
Mannaggia, ma io non l'ho ancora trovato! Therinai parlava di 14.000 anime per acquistarlo... ma allora lo vende qualche mercante?
Tra l'altro, ho notato con estremo piacere che ora gli anelli indossabili sono ben 4!
Ahahah come non concordare, .... Io oramai sono in guerra aperta contro gli invasori, che puntualmente arrivano quando dovrei recuperare le anime e mi seccano...
Un piccolo aiutino/segreto di quella zona , relativo al punto in cui escono i due serpentoni, che magari hai mancato (io si..) ".... Non sempre cadere giù vuol dire morte"....:Prrr:
Sembra che gli invasori abbiano una particolare predilezione per arrivare nei momenti meno opportuni: di solito quando stai facendo sforzi enormi per andare a recuperare delle anime lontanissime; oppure quando sei circondato da millemila nemici, ed ovviamente di aspettare lealmente che tu te ne sia liberato prima di attaccare, manco a parlarne; o ancora, quando è mezz'ora che esplori e combatti, e sei a secco di Estus, magie, oggetti utili, hai le armi spuntate, la barra degli HP accorciata dalle numerose morti precedenti ecc.
Comunque ti ringrazio per il suggerimento del Gulch... in effetti avevo notato il chiarore arancione dei messaggi dei giocatori umani più in basso, ma non ho ancora avuto il coraggio di buttarmi di sotto per verificare... vero che comunque c'è un Falò lì nei pressi, ma mi seccherebbe enormemente schiantarmi in qualche voragine e dover poi "sprecare" una Effigy per tornare in forma umana...
In scholar costa 14000, quindi i niubbi all'inizio non se la cavano più come prima hehe. Comunque sono l'unico a trovarsi a proprio agio nella città infame e nello scolo? Ben inteso che il primo giro è stato traumatizzante :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Confesso senza ironia di essere in seria difficoltà con le traduzioni ufficiali. "La Città Infame sarebbe "The Gutter", ovvero l'imitazione di Blight Town? E "Lo Scolo" è "The Black Gulch"?
Confesso senza ironia di essere in seria difficoltà con le traduzioni ufficiali. "La Città Infame sarebbe "The Gutter", ovvero l'imitazione di Blight Town? E "Lo Scolo" è "The Black Gulch"?
The Gutter è lo Scolo, The Black Gulch è la Gola nera ;)
La citta infame non esiste in DS2.
Mannaggia, ma io non l'ho ancora trovato! Therinai parlava di 14.000 anime per acquistarlo... ma allora lo vende qualche mercante?
Tra l'altro, ho notato con estremo piacere che ora gli anelli indossabili sono ben 4!
Sembra che gli invasori abbiano una particolare predilezione per arrivare nei momenti meno opportuni: di solito quando stai facendo sforzi enormi per andare a recuperare delle anime lontanissime; oppure quando sei circondato da millemila nemici, ed ovviamente di aspettare lealmente che tu te ne sia liberato prima di attaccare, manco a parlarne; o ancora, quando è mezz'ora che esplori e combatti, e sei a secco di Estus, magie, oggetti utili, hai le armi spuntate, la barra degli HP accorciata dalle numerose morti precedenti ecc.
Comunque ti ringrazio per il suggerimento del Gulch... in effetti avevo notato il chiarore arancione dei messaggi dei giocatori umani più in basso, ma non ho ancora avuto il coraggio di buttarmi di sotto per verificare... vero che comunque c'è un Falò lì nei pressi, ma mi seccherebbe enormemente schiantarmi in qualche voragine e dover poi "sprecare" una Effigy per tornare in forma umana...
Confesso senza ironia di essere in seria difficoltà con le traduzioni ufficiali. "La Città Infame sarebbe "The Gutter", ovvero l'imitazione di Blight Town? E "Lo Scolo" è "The Black Gulch"?
Giusto ieri me ho perse 60000 circa.... Proprio per colpa di un simpaticone che mi è arrivato alle spalle mentre cercavo di recuperare le mie anime alla fortezza di aldia ..... In mezzo a 6 nemici..
Gli ho augurato delle cose non molto carine....
Comunque questo gioco va giocato con un 'agendina a fianco per segnarsi eventuali porte o zone che sono inizialmente inaccessibili e ricordarsi poi di tornare in seguito...
Alcune celano oggetto fondamentali, e a volte se non si torna sui propri VB passi si lasciano indietro cose interessanti:D
Io ieri sera mi sono fissato con il farming estremo, nel corridoio poco prima del boss antecedente a vendrik
Segno di evocazione per aiutare contro il boss e spettri a volontà da uccidere senza sosta.. Ogni 5 minuti venivo evocato e in poco ho fatto 100000 anime.
Ho intenzione di compare titaniti di vario genere e poi, una volta trovate tutte le spade, aumentare tutte al massimo e capire quale sia la migliore.
Per il PVp devo trovare ancora la quadra, forse devo potenziare la stamina e utilizzare un'arma potente con cui inanellare molti fendenti....
@ Bonusax: Anch'io tengo un foglietto in cui mi scrivo tutte le porte di cui mi mancano le chiavi, le Pietre di Pharros (ce n'è un'infinità) da aprire, le statue da "de-pietrificare" con il Fragrant Branch Of Yore e via dicendo. Saggia decisione, la tua! Come saggia è l'idea di racimolare le anime per testare le varie armi potenziate... per ora sto giocando in maniera estremamente conservativa, e l'unico oggetto che abbia potenziato è una Longsword, portandola a +10. Non male, però sono sicuro che troverò armi ben più potenti andando avanti...
@ Unkle: ecco, vedi? Io divento pazzo a giocare in italiano, dopo non capisco più nulla e vado in confusione con i nomi... preferisco mille volte l'inglese! :)
@ Bonusax: Anch'io tengo un foglietto in cui mi scrivo tutte le porte di cui mi mancano le chiavi, le Pietre di Pharros (ce n'è un'infinità) da aprire, le statue da "de-pietrificare" con il Fragrant Branch Of Yore e via dicendo. Saggia decisione, la tua! Come saggia è l'idea di racimolare le anime per testare le varie armi potenziate... per ora sto giocando in maniera estremamente conservativa, e l'unico oggetto che abbia potenziato è una Longsword, portandola a +10. Non male, però sono sicuro che troverò armi ben più potenti andando avanti...
@ Unkle: ecco, vedi? Io divento pazzo a giocare in italiano, dopo non capisco più nulla e vado in confusione con i nomi... preferisco mille volte l'inglese! :)
Guarda vi esplico i miei dubbi sulla attuale run e relativo PG, perché, nonostante sia la mia seconda run e abbia molta più "consapevolezza" non sono soddisfatto...
Nella prima ho fatto un po al buio, PG molto forte e armato fino ai denti, ma avevo poca vita e vigore e rotolare era un sogno impossibile....
Così nella mia seconda run ho deciso di bilanciare meglio, utilizzando anche e soprattutto armi più veloci come la spada di heide, mi accorgov spesso che se non si colpisce con un 'arma più "pesante" non si riesce a "stunnare" il nemico e finisco spesso con l'essere colpito più volte, cosa che invece non succede con spadoni più pesanti che fanno indietreggiare il nemico ad ogni colpo.
Ora, ho portato forza a 47,dex a circa 30 ,adattabilità 20, tempra 35 circa, vita 30, e intelligenza a 12 per usare la "spada blu" (che però non mib permette div effettuare un attacco potente,il PG guarda la spada con fare dubbioso e non fa nulla.. Bho)...e vigore oltre i trenta.
Però a volte mi sento poco mortale, o meglio, non riesco contro nemici "grossi" a farli restare inermi mentre liv colpisco e beccov alla fine molti danni, perché mi attaccano nonostante siano sotto i colpi delle mie spade...
Consigli? Forse più stamina per avere un range elevato prima di restare senza "forze"??
Grazie!!
La mia attuale build, invece, è prevalentemente mago, ma non disdegno di tirar colpi di spada. La forza e la destrezza sono piuttosto bassine, ma mi consentono di maneggiare delle armi abbastanza decenti. Come peso, ho notato che ora le statistiche sono più generose rispetto a DS1: intanto la percentuale viene calcolata automaticamente (comodo!); inoltre il fat-roll s'innesca oltre il 70% di carico. Se non ricordo male, in DS1 era più bassa...
Se la memoria non m'inganna, la mia stamina è a circa 20 (molto scarsa, quindi), però non m'impedisce di riuscire a menare 4 fendenti pieni con una spada media (longsword), oppure tre colpi "stun-lockosi" (grazie, Anello Di Pietra!) seguiti da una schivata.
Therinai
24-09-2015, 07:42
Bravo lateo, w la magia :D
inviato dal mio castello volante abusivo
Grande Ther! Ora sto spingendo come un matto sull'Intelligenza, perché voglio mettere a tutti i costi le mie manazze zozze sulla Soul Spear, e mi manca poco per raggiungere l'agognato 40... poi mi divertirò a friggere un po' di nemici!
Cosa ne pensi dell'incantesimo Soul Vortex? Ho appena raggiunto Intelligenza 37, quindi finalmente l'ho sbloccato...
Ho dato un'occhiata al video trailer / preview di DS3: avete visto che per le magie è prevista l'introduzione di una barra del mana? A me sinceramente non dispiaceva l'idea delle magie numerate, un po' come avveniva nelle vecchie versioni di Dungeons & Dragons da tavolo... tanto più che in DS2, grazie all'introduzione delle "erbette ristoratrici" (scusatemi, non mi ricordo esattamente come si chiamano) è possibile ripristinare almeno parzialmente il conteggio degli incantesimi senza dover per forza ritornare al Falò.
Ieri sono stato invaso.. (Guarda un poooo...) da un simpaticone che aveva mi pare una sorta di katana.....chec trapassava lo scudo!!
E dire che avevo su lo scudo a torre, quindi 100% di protezione, eppure mi toglieva vita a pieno come se non lo avessi....
È possibile??? Ci sono armi simili???
A me capita qualche volta che i nemici fingano di non accorgersi del mio scudo levato, colpendomi bellamente nonostante la guardia alzata (evidentemente un bug, mi verrebbe da pensare). Però non ho mai sentito di armi che lo trapassino sistematicamente... Forse ti stava infliggendo qualche altro tipo di danno, tipo "Dark"? La sua arma non si "infrangeva" contro il tuo scudo?
itachi23
24-09-2015, 10:26
mi sembra ci siano delle spade curve che aggirano gli scudi(fanno un danno parziale)...come lo shotel in ds1
A me capita qualche volta che i nemici fingano di non accorgersi del mio scudo levato, colpendomi bellamente nonostante la guardia alzata (evidentemente un bug, mi verrebbe da pensare). Però non ho mai sentito di armi che lo trapassino sistematicamente... Forse ti stava infliggendo qualche altro tipo di danno, tipo "Dark"? La sua arma non si "infrangeva" contro il tuo scudo?
No sembrava che avessi lo scudo di carta,, non sentivo il rumore del colpo classico sul ferro né lui veniva minimamente rimbalzato, al primo affondo ho pensato fossi io ad aver avuto un ritardo nell'alzare lo scudo, ma poi il secondo e terzo colpo erano pieni sul mio scudo e mi hanno colpito senza produrre rumore...
Bhoo...
Amen, l'hov maledetto "realmente" a voce, mi piacerebbe cui fosse una chat con chi ti invade... INFAME!!! AHAHAH
Si chiama 'Vento Oscuro' quella katana, ha la capacità di trapassare gli scudi con l'attacco pesante.
Hai capito... non lo sapevo. Grazie per la segnalazione!
Ho da poco scoperto il Mago Straid all'interno della Bastiglia Perduta. Ora ho capito il vero utilizzo delle anime raccolte dai Boss!
Mi sto inoltre divertendo molto a rivisitare i luoghi iniziali, scoprendo nuove cose, aprendo porte per cui non avevo le chiavi, de-pietrificando persone e - soprattutto - affettando con grande leggiadria nemici che in precedenza mi avevano creato non poche difficoltà.
Ho re-incontrato per la quarta volta Pursuer... due incontri alla Fortezza Degli Ultimi Giganti, e altri due alla Bastiglia. Non cede proprio mai, eh?
Therinai
24-09-2015, 13:23
Grande Ther! Ora sto spingendo come un matto sull'Intelligenza, perché voglio mettere a tutti i costi le mie manazze zozze sulla Soul Spear, e mi manca poco per raggiungere l'agognato 40... poi mi divertirò a friggere un po' di nemici!
Cosa ne pensi dell'incantesimo Soul Vortex? Ho appena raggiunto Intelligenza 37, quindi finalmente l'ho sbloccato...
Ho dato un'occhiata al video trailer / preview di DS3: avete visto che per le magie è prevista l'introduzione di una barra del mana? A me sinceramente non dispiaceva l'idea delle magie numerate, un po' come avveniva nelle vecchie versioni di Dungeons & Dragons da tavolo... tanto più che in DS2, grazie all'introduzione delle "erbette ristoratrici" (scusatemi, non mi ricordo esattamente come si chiamano) è possibile ripristinare almeno parzialmente il conteggio degli incantesimi senza dover per forza ritornare al Falò.
Soul vortex è utile in determinate circostanze... Talmente ben determinate che finirai per non usarlo quasi mai. Un po' come dardo dell'anima, stregoneria quasi inutile, per di più resa obsoleta da un'altra stregoneria inserita in uno dei DLC...
inviato dal mio castello volante abusivo
Hai capito... non lo sapevo. Grazie per la segnalazione!
Ho da poco scoperto il Mago Straid all'interno della Bastiglia Perduta. Ora ho capito il vero utilizzo delle anime raccolte dai Boss!
Mi sto inoltre divertendo molto a rivisitare i luoghi iniziali, scoprendo nuove cose, aprendo porte per cui non avevo le chiavi, de-pietrificando persone e - soprattutto - affettando con grande leggiadria nemici che in precedenza mi avevano creato non poche difficoltà.
Ho re-incontrato per la quarta volta Pursuer... due incontri alla Fortezza Degli Ultimi Giganti, e altri due alla Bastiglia. Non cede proprio mai, eh?
No :D, e lo incontrerai proprio ovunque e almeno la prima volta sarà sempre una sgradita sorpresa...
@ Therinai: "Dardo Dell'Anima" è Soul Spear? Peccato, perché era uno dei miei incantesimi preferiti... spero di trovare presto il rimpiazzo di cui parli!
@ Unkle: non vedo l'ora!
Si chiama 'Vento Oscuro' quella katana, ha la capacità di trapassare gli scudi con l'attacco pesante.
La voglio!!!!!
Ecco un nuovo motivo per farmare questa sera ahaha
Anch'io sono curioso di provarla... ma prima la devo trovare!
Toglietemi una curiosità: come funzionano le invasioni in DS2? Nel primo Dark Souls si poteva essere invasi (o invadere) solo in forma umana, e dopo un’invasione esisteva un contatore nascosto che impediva la possibilità di nuova invasione, a meno che non si usasse il ditino rinsecchito (Dried Finger). Ora, in DS2 mi pare di essere stato invaso sia in forma umana sia in forma vuota, e passare in forma umana o bruciare le Effigy ai Falò sembra bloccare la possibilità di essere invasi per un periodo limitato di tempo. È così?
deadbeef
24-09-2015, 17:59
Anch'io sono curioso di provarla... ma prima la devo trovare!
Toglietemi una curiosità: come funzionano le invasioni in DS2? Nel primo Dark Souls si poteva essere invasi (o invadere) solo in forma umana, e dopo un’invasione esisteva un contatore nascosto che impediva la possibilità di nuova invasione, a meno che non si usasse il ditino rinsecchito (Dried Finger). Ora, in DS2 mi pare di essere stato invaso sia in forma umana sia in forma vuota, e passare in forma umana o bruciare le Effigy ai Falò sembra bloccare la possibilità di essere invasi per un periodo limitato di tempo. È così?
si, anzi, in forma umana si dovrebbe ridurre la possibilità di essere invasi
Ottimo a sapersi, grazie!
Therinai
24-09-2015, 20:23
@ Therinai: "Dardo Dell'Anima" è Soul Spear? Peccato, perché era uno dei miei incantesimi preferiti... spero di trovare presto il rimpiazzo di cui parli!
@ Unkle: non vedo l'ora!
No sono due diverse stregonerie. Soul spear è la lancia dell'anima, ed è il pane quotidiano degli stregoni. Dardo dell'anima non so come sia tradotto in inglese... Soul dard???
inviato dal mio castello volante abusivo
Allora si tratta probabilmente del "Soul Arrow", la stregoneria più basilare del gioco, quella con cui praticamente s'inizia. Certo, chiaramente non appena si riesce a mettere le zampacce su qualcosa di più sostanzioso, è indubbio che lo slot dedicato alla Soul Arrow sia il primo ad essere sacrificato, però io posso dire di essere andato avanti per un bel po' prima di poter rinunciare definitivamente al Soul Arrow in favore di magie più potenti, anche perché tendo ad alzare molto l'Attunement, quindi lo spazio per gli incantesimi non mi manca...
Therinai
24-09-2015, 23:18
Allora si tratta probabilmente del "Soul Arrow", la stregoneria più basilare del gioco, quella con cui praticamente s'inizia. Certo, chiaramente non appena si riesce a mettere le zampacce su qualcosa di più sostanzioso, è indubbio che lo slot dedicato alla Soul Arrow sia il primo ad essere sacrificato, però io posso dire di essere andato avanti per un bel po' prima di poter rinunciare definitivamente al Soul Arrow in favore di magie più potenti, anche perché tendo ad alzare molto l'Attunement, quindi lo spazio per gli incantesimi non mi manca...
Il dardo dell'anima di cui parlavo è "soul bolt"
http://darksouls2.wiki.fextralife.com/Sorceries
Le "frecce" ovvero soul arrow sono molto utili perché castabili in gran numero e facilmente reperibili. Nelle fasi medio-avanzate per un sorcerer conviene stipare almeno 3 Great Heavy Soul Arrow, che praticamente si vanno ad usare come attacchi spicci, anche se non melee.
Ricorda che il "trucco" è maxare una staffa. Il mio modus operandi è maxare fin da subito (appena si hanno le titaniti necessarie) la staffa iniziale, finché non si trova una certa staffa, la migliore per castare stregonerie (sorceries, tra l'altro in scholar si trova moooooolto prima che nelal versione originale di ds2. In scholar con quella staffa si fa presto a diventare sorcerers dannosi, in ds2 vanilla bisognaa arrivare a fine run, cosa che trovo giusta, perché non si deve lasciar fare vita facile agli stregoni. Anche perché è iniquo, per diventare potenti hexer bisogna ancora sbattersi, per avere tutto l'occorrente del buon piromante lo sbattimento è il più alto di tutti).
Per la cronaca prevengo una domanda che potrebbe sorgere: perché maxare la staffa base (sorcerer's staff)? Perché è la più veloce di tutte, e nel pvp all'ultimo sangue può fare la differenza. In pve invece non contano molto quei pochi punti in cast speed, ma rimane il fatto che tutto sommato una volta potenziata al massimo fa danni molto vicini a tutte le altre staffe. Comunque vadano le cose si potenzia con titaniti standard, quindi già dalle prime fasi di gioco si può disporr di una staffa veloce +10. Appena possibile occorre infonderla con magia e da lì la strada è in discesa. Al primo ng si fanno fuori i boss a suon di soul arrows senza fatica con il legnetto ;)
Ottimo, abbondante e chiarissimo! Ora capisco il perché dell'equivoco: il "Soul Bolt" manco sapevo che esistesse! Forse lo troverò continuando ad esplorare... per adesso sono arrivato a Harvest Valley, e sto già detestando la quantità allucinante di veleno che si trova in quella zona.
Per la cronaca: il "bastone base" (Sorcerer's Staff) l'ho già portato a +10 da un bel pezzo, e infatti mi meravigliavo che stessi criticando una magia utile come la Soul Arrow... poi ho capito che parlavi di un altro incantesimo, e tutto si è chiarito. Per falciare i mob insulsi non c'è di meglio, almeno per ora...
Comunque, ora ho Intelligenza a 40: 5 sfere di Homing Soulmass e 2 Soul Spear, che però sono pochine rispetto a DS1, in cui mi pareva fossero 4 o addirittura 8...
Therinai
24-09-2015, 23:46
Ottimo, abbondante e chiarissimo! Ora capisco il perché dell'equivoco: il "Soul Bolt" manco sapevo che esistesse! Forse lo troverò continuando ad esplorare... per adesso sono arrivato a Harvest Valley, e sto già detestando la quantità allucinante di veleno che si trova in quella zona.
Per la cronaca: il "bastone base" (Sorcerer's Staff) l'ho già portato a +10 da un bel pezzo, e infatti mi meravigliavo che stessi criticando una magia utile come la Soul Arrow... poi ho capito che parlavi di un altro incantesimo, e tutto si è chiarito. Per falciare i mob insulsi non c'è di meglio, almeno per ora...
Comunque, ora ho Intelligenza a 40: 5 sfere di Homing Soulmass e 2 Soul Spear, che però sono pochine rispetto a DS1, in cui mi pareva fossero 4 o addirittura 8...
Per le soul spears vai tranquillo, pazienta, aumenteranno e troverai, ovviamente (ormai è chiaro il giro, non ti spoilero nulla), l'equivalente cristallizzato, molto più veloce e dannoso. La sfida è come e dove trovarlo :D
Comunque da quello che dici sei sulla buona strada per diventare un caster. Forse un vero sorcerer. Ma per esserne certo dovrai trovare ancora un certo cast, che di sicuro troverai perché posto "sul percorso". Un cast che fa svoltare, che, sa il cielo perché, passa attraverso i muri. Ed è uno sballo :sofico:
Non dirmi così, ché altrimenti mi esalto! :) Comunque non vedo l'ora: questo gioco m'intrippa veramente assai! E chissà quanti segreti, anfratti nascosti, porte misteriose, enigmi mi sto lasciando alle spalle... alla seconda run voglio tentare il 100% di completamento!
Grazie per i sempre ottimi suggerimenti!
Finito la seconda volta, ucciso vendrik mi rimane quel bestione del drago gigante ,o come diavolo si chiama e l'autorità dei topi,lo seccherò stasera....
Poi, prima di buttarmi in ng+, sto cercando di potenziare le mie armi preferite, perché voglio essere pronto in tutto anche per un po di pvp pesante...
Inoltre, avrei voluto finire le questo di lucatiel e berhart e per il primo ho ascetizzato la peccatrice ma la furbacchiona è morta come un'idiota, che nervoso..
Ora vedrò se ascetizzare un altro boss e ritentare con l'aiuto di Luc.....
Stessa cosa Berh....mi è morto nei boss pre finale, ora dove e come posso ultimare la sua quest???
Ultima cosa,mi è venuto in mente ieri che al gioco manca una cosa per essere perfetto : una crescita della scalabilità delle armi e armature in base all'utilizzo.
Ecco, forse, per rendere ancora più incentivato il cambio di armi e armature avrebbero potuto rendere la scalabilità e il relativo incremento del danno totalmente legata all'utilizzo dell'arma stessa, più la usi ,più "impari" e più sale la scalabilità.
Magari alcune armi potrebbero partire da E. E, altre C D ,ecc ecc per poi salire con il costante utilizzo.
Sarebbe secondo me molto più divertente e stimolante, perché ti obbligherebbe a permetterebbe di provare diverse armi e armature per portare la tua "preferita" a livelli maggiori e fare quindi più danno.
Come è adesso alla fine si usano quelle migliori quasi sempre perché le titaniti costano e scarseggiano e in fondo utilizzare un'arma diversa quando devi essere letale può comportare difficoltà e nessun giovamento...
Esempio, trovo una spada che esteticamente mi piace ma è ancora bassa come danno.
Ora come ora non conviene usarla finché non si hanno titaniti per potenziarla, e sono costretto ad utilizzarne altre che non mi aggradano a pieno ma che fanno molto danno (soprattutto in determinate situazioni).
Invece, se salisse anche la "letalità" dell'arma con l'utilizzo, allora avrebbe senso cominciare a provarla a costo di avere un pelo di difficoltà in più per poi trovarsi con un oggetto molto più devastante grazie alle decine di uccisioni compiute :)
Ecco,questo gioco sarebbe ancora più stimolante e intrigante.:DD sempre secondo me!
Non sarebbe una cattiva idea, perché in effetti io stesso mi rendo conto che è da un bel pezzo (troppo tempo) che mi sono fossilizzato su Sorcerer's Staff e Broadsword, entrambi a +10, e di lì non mi schiodo. Purtroppo, se mai mi venisse la voglia di provare un'altra arma (e ce n'è una camionata, ognuna con il proprio moveset ed estetica!) dovrei preventivare una spesa di millemila anime e titaniti per portarle ad un livello decente, per lo meno a competere alla pari con le armi che sto usando attualmente... Sì, questo aspetto è effettivamente un po' limitante, ma penso che dalla seconda run mi dedicherò esclusivamente a scoprire tutto ciò che c'è da scoprire, comprese armi e relativi potenziamenti!
Therinai
25-09-2015, 17:30
Finito la seconda volta, ucciso vendrik mi rimane quel bestione del drago gigante ,o come diavolo si chiama e l'autorità dei topi,lo seccherò stasera....
Poi, prima di buttarmi in ng+, sto cercando di potenziare le mie armi preferite, perché voglio essere pronto in tutto anche per un po di pvp pesante...
Inoltre, avrei voluto finire le questo di lucatiel e berhart e per il primo ho ascetizzato la peccatrice ma la furbacchiona è morta come un'idiota, che nervoso..
Ora vedrò se ascetizzare un altro boss e ritentare con l'aiuto di Luc.....
Stessa cosa Berh....mi è morto nei boss pre finale, ora dove e come posso ultimare la sua quest???
Ultima cosa,mi è venuto in mente ieri che al gioco manca una cosa per essere perfetto : una crescita della scalabilità delle armi e armature in base all'utilizzo.
Ecco, forse, per rendere ancora più incentivato il cambio di armi e armature avrebbero potuto rendere la scalabilità e il relativo incremento del danno totalmente legata all'utilizzo dell'arma stessa, più la usi ,più "impari" e più sale la scalabilità.
Magari alcune armi potrebbero partire da E. E, altre C D ,ecc ecc per poi salire con il costante utilizzo.
Sarebbe secondo me molto più divertente e stimolante, perché ti obbligherebbe a permetterebbe di provare diverse armi e armature per portare la tua "preferita" a livelli maggiori e fare quindi più danno.
Come è adesso alla fine si usano quelle migliori quasi sempre perché le titaniti costano e scarseggiano e in fondo utilizzare un'arma diversa quando devi essere letale può comportare difficoltà e nessun giovamento...
Esempio, trovo una spada che esteticamente mi piace ma è ancora bassa come danno.
Ora come ora non conviene usarla finché non si hanno titaniti per potenziarla, e sono costretto ad utilizzarne altre che non mi aggradano a pieno ma che fanno molto danno (soprattutto in determinate situazioni).
Invece, se salisse anche la "letalità" dell'arma con l'utilizzo, allora avrebbe senso cominciare a provarla a costo di avere un pelo di difficoltà in più per poi trovarsi con un oggetto molto più devastante grazie alle decine di uccisioni compiute :)
Ecco,questo gioco sarebbe ancora più stimolante e intrigante.:DD sempre secondo me!
Bonus quello che vuoi tu è un meccanismo molto fiko implementato in modo straordinario in vagrant story, se hai una PlayStation devi provarlo assolutamente!
inviato dal mio castello volante abusivo
Bonus quello che vuoi tu è un meccanismo molto fiko implementato in modo straordinario in vagrant story, se hai una PlayStation devi provarlo assolutamente!
inviato dal mio castello volante abusivo
Ahhh i bei tempi della play... Tanti tanti anni fa ahahaha ora purtroppo o per fortuna sono un pcista convinto e quel gioco me lo sono perso mannaggia!
Grazie per il consiglio comunque;)
Finita l'espansione "ghiacciata"...
Diavolo ma sono molto più difficili del game, i boss soprattutto senza l'aiuto di tre,e dico tre persone sarebbero stati devastanti..
Mi chiedo, come si fa a restare al 150 per dare pvp e terminare il gioco+espansioni? Io sono ora al 165 e credo sia il livello minimo per quei boss ahahaha
Comunque, sto comprando tutte le armature e le armi, altre le sto trovando nelle mie scorribande di farming...
Questo gioco è pieno di oggetti, ecco perché serve l'ng+, per provare le nuove armi!!!!
@ Therinai: Vagrant Story, che bellissimo gioco, che ricordi... non è mai uscito per PC, ma io ero in qualche modo riuscito a farlo girare con un emulatore PS1. Il mio odio viscerale per le esclusive è nato più o meno in quell'epoca remota, se non prima: noi PCisti siamo condannati a perdere molti giochi di alto livello a causa delle esclusive (vedi ad esempio Bloodborne, giusto per citarne uno rimanendo in tema...)
@ Bonusax: io ora mi sto infrangendo contro The Smelter Daemon e non ho assolutamente idea di come fare. Gli unici altri due boss ad avermi dato dell'autentico filo da torcere erano stati Royal Rat Authority e Mytha (quest'ultima un vero calvario, a causa del veleno).
Inoltre concordo con te: è necessario almeno un NG / NG+ per testare tutto il ben di Dio che questo straordinario gioco mette a disposizione!
@ Therinai: Vagrant Story, che bellissimo gioco, che ricordi... non è mai uscito per PC, ma io ero in qualche modo riuscito a farlo girare con un emulatore PS1. Il mio odio viscerale per le esclusive è nato più o meno in quell'epoca remota, se non prima: noi PCisti siamo condannati a perdere molti giochi di alto livello a causa delle esclusive (vedi ad esempio Bloodborne, giusto per citarne uno rimanendo in tema...)
@ Bonusax: io ora mi sto infrangendo contro The Smelter Daemon e non ho assolutamente idea di come fare. Gli unici altri due boss ad avermi dato dell'autentico filo da torcere erano stati Royal Rat Authority e Mytha (quest'ultima un vero calvario, a causa del veleno).
Inoltre concordo con te: è necessario almeno un NG / NG+ per testare tutto il ben di Dio che questo straordinario gioco mette a disposizione!
sempre attaccato alla sua sinistra, quando salta rotoli a destra.
Io ho patito finché non ho trovato uno scudo con protezione fuoco, poi è stato quasi facile, perché ha un pattern molto "semplice" ma quel maledetto fuoco mi ha dilaniato molte volte..
Vai e colpisci!!! Ahaha
Grazie molte per i suggerimenti, ma fatalità l'avevo appena sconfitto! Ho imparato per bene le sequenze dei suoi moveset e sono finalmente riuscito a sincronizzare correttamente le schivate. Sì, il danno da fuoco è veramente una piaga biblica: probabilmente con il tuo metodo sarebbe stato molto più semplice, ma tant'è. Nella prossima run lo testerò sicuramente!
E, tanto per cambiare, chi è comparso nell'arena del combattimento, rivisitandola poco dopo? Sempre lui, il porcello alato (anzi, levitante)... molto più forte e resistente, questa volta!
Therinai
26-09-2015, 22:23
@ Therinai: Vagrant Story, che bellissimo gioco, che ricordi... non è mai uscito per PC, ma io ero in qualche modo riuscito a farlo girare con un emulatore PS1. Il mio odio viscerale per le esclusive è nato più o meno in quell'epoca remota, se non prima: noi PCisti siamo condannati a perdere molti giochi di alto livello a causa delle esclusive (vedi ad esempio Bloodborne, giusto per citarne uno rimanendo in tema...)
E secondo te dove l'ho giocato per scivere la mia recensione (http://www.gamemag.it/articoli/4090/retrogaming-vagrant-story-il-capolavoro-dimenticato_index.html)?
Ovviamente ho una psx e il gioco originale.
Ma sai che ti dico? Al''epoca lo giocai, per la prima volta, con il 14" Mivar della nonna. Invece quegli screenshot li ho fatti con il pc super pompato e il miglior anti-aliasing che sono riuscito ad applicare... che stavo per dire? Boh, insomma ormai sono passati un sacco di anni, vada come vada vagrant story per un seguace dei souls va provato. Basta vedere cosa cito alla fine dell'articolo, ovvero alla fine delle conclusioni...
Credo di aver già letto quell'articolo a suo tempo, ma penso proprio che me lo rileggerò ora. Grazie Therinai!
Confermo il mio basso feeling con le prime due espansioni, soprattutto la seconda...
Si sono sbizzarriti, hanno secondo me esagerato per rendere più difficile il tutto, spesso in una stanza sola ci trovi due odiosi maghi con magie ad aerea, un energumeno armato di balestra e spadone infuocato, più due o tre "semplici" nemici con spada normale....
OK il livello di sfida ma qui se non sei un mago non puoi farcela, tempo di entrare e ti killano in 5 secondi, e stare mezz"'ora a cecchinare con l'arco diventa noioso..
Non mi piace proprio questa espansione, dove tra l'altro si rivede il demone della forgia versione oscura che un un colpo senza la giusta protezione ti secca...
Invece ho scoperto, dopo 148 ore, che alcune armi scambiare con anime di boss hanno dei colpì speciali, tipo lo spadone delle spine genera un fulmine come colpo potente, oppure quello ottenuto con l'anima di un boss del DLC se utilizzato a due mani ad ogni colpo si trasforma in una spada oscura (per intenderci come la spada degli arcieri prima del Demone della forgia al forte ferreo) .
Questo è davvero stimolante, perché crea molte alternative possibili e mi sta portando a testare ogni arma per capire come utilizzarla al meglio...
Interessante. Ora sto affrontando
Old Iron King in Iron Keep
Ma non ho idea di quali siano i contenuti extra dei DLC né di come fare ad accedervi. Spero di riuscire a scoprirlo da solo proseguendo nella storia. Certo, data la contorsione mentale che spesso dimostrano i giapponesi, non mi aspetto nulla di meno che procedure complicatissime e al limite del casuale: vi ricordate il Golem d'Oro e il portale alle sue spalle da aprire con il Broken Pendant, recuperabile nel palazzo di Seath, per accedere ad Oolacile in DS1? Non sono sicuro che ci sarei mai arrivato da solo se non avessi spiato le soluzioni...
Therinai
27-09-2015, 13:00
vabbeh l'accesso al dlc di DS1 è una roba allucinante, ce lo saremo spoilerati tutti o quasi credo. Infatti gli accessi ai dlc di DS2 molto più semplici sono una delle poche cose non criticate credo :asd: Vabbeh non dico altro, vediamo se li trovi da te ;)
Therinai
27-09-2015, 14:38
youston abbiamo un problema: temo che la mia nuova e fikissima connessione ftth abbia un ping molto elevato verso il server di ds2. Qualcuno è disponibile per fare un test? In scholar ho un SM di 7 milioni di anime, in DS2 liscio tier più alto.
Spero di scoprire i DLC autonomamente!
In che modo vorresti effettuare il test?
deadbeef
27-09-2015, 16:32
L'accesso ai DLC in DS2 è una 'walk in the park' rispetto al primo :D Poi hanno creato delle aree 'tematiche' che bene si coniugano con i punti di accesso, per trovare la neve devi aspettare l'inverno... :asd:
Finito l'NG+ ma sono troppo overlevellato per l'online, credo che partirò con una nuova build da cappare a 150
@bonusax
drago gigante ,o come diavolo si chiama. Il drago del DLC o quello che parla con la telecinesi? Occhio perchè se becchi quello sbagliato è morte certa
L'accesso ai DLC in DS2 è una 'walk in the park' rispetto al primo :D Poi hanno creato delle aree 'tematiche' che bene si coniugano con i punti di accesso, per trovare la neve devi aspettare l'inverno... :asd:
Finito l'NG+ ma sono troppo overlevellato per l'online, credo che partirò con una nuova build da cappare a 150
@bonusax
drago gigante ,o come diavolo si chiama. Il drago del DLC o quello che parla con la telecinesi? Occhio perchè se becchi quello sbagliato è morte certa
quello che parla con la telecinesi, nel DLC ci provai nella prima run ma non ero molto esperto;)
Finito l'NG+ ma sono troppo overlevellato per l'online, credo che partirò con una nuova build da cappare a 150
Nell'online non conta il livello!
Se rimani a 150 o stai sempre con l'agape ring o presto o tardi ti troverai centinaia di livelli sotto i tuoi avversari!
deadbeef
27-09-2015, 17:04
Si lo so che funziona con la Soul Memory, diciamo che ne ho assorbite troppe :D
@bonusax
il drago in cima al santuario è imbattibile, non ci provare nemmeno
il drago in cima al santuario è imbattibile, non ci provare nemmeno
se sai come fare diventa una passeggiata, basta imparare i suoi tre pattern di attacco e sei a posto.
Therinai
27-09-2015, 18:00
Spero di scoprire i DLC autonomamente!
In che modo vorresti effettuare il test?
è molto semplice, mi evochi o io evoco te, ci rotoliamo intorno e mi dici se laggo :D
Comuque prima sono riuscito a fare un test con un utente steam, uno della cricca del ponte, e di lag neanche l'ombra. E' stato un gran sollievo, non oso neanche immaginare cosa potrei fare se mi ritrovassi impossibilitato a fare pvp in DS3 :asd:
Comunque preferisco avere altri riscontri per essere certo che sia tutto ok, quindi per favore chi ha un attimo di tempo faccia con me una prova di evocazione.
deadbeef
27-09-2015, 18:06
se sai come fare diventa una passeggiata, basta imparare i suoi tre pattern di attacco e sei a posto.
ho sempre amato questo genere di commenti relativi a dark souls :asd:
Therinai
27-09-2015, 18:10
ho sempre amato questo genere di commenti relativi a dark souls :asd:
della serie:basta sapere esattamente cosa fare :asd:
Un po' come quando chiami il call center perché è andata giù la connessione e ti rispondono: interverremo protamente, faccio anche subito un sollecito, anzi guardi, il tecnico è già in macchina. E poi boh, dopo due giorni di bestemmie scopri cosa fare :asd:
@ Deadbeef: credo di aver capito: grazie e complimenti per la sottigliezza del suggerimento! Proprio oggi ho scoperto per caso che
una specie di portale a forma di fontana in Shaded Woods, se utilizzato, mi trasporta in un mondo invernale, in cui imperversa una bufera di neve; non ho ancora esplorato quel luogo, ci ho solo mosso due passi e poi sono tornato indietro. Avevo già visitato quella zona in passato, ma il portone della "chiesa" non si apriva. Non ho idea del perché ora si sia aperto: probabilmente qualcosa che ho nell'inventario e prima non avevo.
Ho trovato altri luoghi simili, ad esempio dopo il demone Rotten, ma i cancelli rimangono ancora chiusi: chissà.
@ Therinai: come possiamo evocarci a vicenda? Dobbiamo concordare un luogo in cui incontrarci ed utilizzare una Soapstone? Giuro che in tante ora di DS1 e DS2 non ho mai provato a farlo, nemmeno una volta...
@ Kaos: ho notato che un mercante possiede l'Agape Ring, ma non sono mai stato tentato dall'acquistarlo. Sostanzialmente impedisce l'assorbimento delle anime per evitare di accumularle (e quindi sforare un certo limite di Soul Level)?
@ Chiunque: siete in grado di spegarmi perché in certe zone si attiva automaticamente l'effetto "bloccante" (anti-invasione) della Effigy, nonostante io non ne abbia assolutamente mai fatto uso? Ho notato inoltre che basta spostarsi ad un altro Falò e l'effetto svanisce.
se sai come fare diventa una passeggiata, basta imparare i suoi tre pattern di attacco e sei a posto.
Il problema è che sembra arrivare ovunque con il suo fiato.....non riescio a levarmi in tempo....;(
Ora sto cercando suo terminare i due dlc iniziali ma iboss sono davvero devastanti ....:muro:
deadbeef
28-09-2015, 05:19
per la sfiatata del drago ci vuole uno scudo con il 100% protezione fuoco, come quello dei Grym
@ Kaos: ho notato che un mercante possiede l'Agape Ring, ma non sono mai stato tentato dall'acquistarlo. Sostanzialmente impedisce l'assorbimento delle anime per evitare di accumularle (e quindi sforare un certo limite di Soul Level)?
@ Chiunque: siete in grado di spegarmi perché in certe zone si attiva automaticamente l'effetto "bloccante" (anti-invasione) della Effigy, nonostante io non ne abbia assolutamente mai fatto uso? Ho notato inoltre che basta spostarsi ad un altro Falò e l'effetto svanisce.
Sì, con l'agape equipaggiato non ricevi anime e quindi il tuo soul memory non aumenta.
In ds2 non conta il soul level ma il soul memory: in pratica, per tutelare chi è nuovo dalle invasioni a sl1 hanno fatto sì che l'online si basi sulle anime assorbite (anche quelle perse) e non sul livello.
Gli effetti di questa scelta scellerata te li faccio scoprire da te.
Per quanto riguarda quella cosa del falò, se non sbaglio accade non appena uccidi il boss della zona... Non ne sono sicuro però, perché è una novità introdotta nei giorni in cui ho abbandonato il gioco.
@ Kaos: no, ti posso assicurare che non dipende dall'eliminazione del boss, perché mi capita abbastanza spesso: ad esempio, proprio ieri sera mentre rivisitavo Shaded Woods, avendo disintegrato la Scorpionessa già alcuni giorni fa, ho notato l'effetto "anti-invasione", ma non avevo usato alcuna Effigy, anzi: ero addirittura in forma Hollow. Semplicemente saltando ad un altro Falò, l'effetto è sparito, senza doverlo annullare forzatamente... misteri.
Ma il Soul Memory allora è semplicemente utilizzato come meccanismo di match-making per il PvP online? E conteggia anche le anime perse a causa di doppia morte? Ma a cosa va incontro un incapace come me, che è doppiamente morto ziliardi di volte, sprecando al vento chissà quante decine o centinaia di migliaia di anime? Il mio Soul Memory non corrisponde affatto al mio reale Soul Level! Se avessi giocato in maniera un po' più intelligente, prudente e conservativa avrei come minimo 10 livelli in più!
deadbeef
28-09-2015, 08:05
Oltre alla Soul Memory l'altra cosa che ho trovato fastidiosa è che, come da mia tradizione, uccidendo tutti gli NPC dopo aver finito il gioco ti porti dietro il 'peccato' in NG+ e vieni invaso ogni 5 minuti fino a quando non arrivi all'assolutore
Therinai
28-09-2015, 08:52
@Lateo : si per incontrarci basta concordare un luogo e mettere un segno a terra. Eventualmente se c'è tanta differenza di SM si risolve con l'anello con nome
inviato dal mio castello volante abusivo
Ok, mi sto facendo lentamente largo fra i boss dei dlc...
Ma mi sento una pippa , mi ci sono voluti ben tre aiutanti per fare fuori il Cavaliere della nebbianon perché fosse particolarmente"duro" ma perché dopo un po cambiava attacco e utilizzava armi con fiamme blu (magia ?) che trapassavano lo scudo.
In 4non ha avuto tempo di cambiare attacco;).
Ora voglio uccidere tutti i boss,poi il drago anziano e poi,ng+!!!!
Per adesso sembra che io sia riuscito ad accedere solo ad un DLC, quello che
si attiva tramite la "fontana" (portale di teletrasporto) dentro la chiesa nel sentiero di sinistra di Shaded Woods...
Per tutti gli altri (almeno credo che siano i punti d'accesso dei DLC, perché sono tutti uguali), non riesco ad entrare. Mi dice:
Produce the Symbol of the King
E non capisco se mi manchi qualche oggetto dall'inventario. In ogni caso non ho ancora esplorato a fondo
Castle Drangleic
Quindi probabilmente mi manca ancora questo punto cruciale!
Chiedo la vostra opinione su un paio di dettagli:
(1) Efficacia degli scudi. È possibile che contro certi nemici talvolta lo scudo alzato non serva a niente? È una scelta precisa di design? È un bug? Ad esempio, i cavalieri ghiacciati di Eleum Loyce, in particolare quelli armati di lancia: nonostante io sia costantemente in guardia, pare che 8 volte su 10 riescano a colpirmi nonostante lo scudo levato! Questa cosa è terribilmente frustrante, perché schivarli è molto difficile, e se nemmeno lo scudo serve a proteggersi... Ho provato con vari tipi di scudo, ma il risultato è sempre lo stesso.
(2) Piromanzia. Nel primo DS il lock era abbastanza buggato: ricordate che le palle di fuoco spesso colpivano il suolo anziché il nemico, nel caso questo fosse in lock? Bene, su DS2 questo problema è risolto (la mira è giusta); peccato però che basti essere appena solamente vicini ad una parete che la piromanzia di turno vada inutilmente a spetasciarsi contro il muro, mentre il nemico giustamente approfitta per trasformarti in un groviera...
Ma perché, dico? Perché tutto questo?
Oh, From Software, do you really want to hurt me?
Do you really want to make me cry? (cit. Boy George)
itachi23
03-10-2015, 19:51
Chiedo la vostra opinione su un paio di dettagli:
(1) Efficacia degli scudi. È possibile che contro certi nemici talvolta lo scudo alzato non serva a niente? È una scelta precisa di design? È un bug? Ad esempio, i cavalieri ghiacciati di Eleum Loyce, in particolare quelli armati di lancia: nonostante io sia costantemente in guardia, pare che 8 volte su 10 riescano a colpirmi nonostante lo scudo levato! Questa cosa è terribilmente frustrante, perché schivarli è molto difficile, e se nemmeno lo scudo serve a proteggersi... Ho provato con vari tipi di scudo, ma il risultato è sempre lo stesso.
(2) Piromanzia. Nel primo DS il lock era abbastanza buggato: ricordate che le palle di fuoco spesso colpivano il suolo anziché il nemico, nel caso questo fosse in lock? Bene, su DS2 questo problema è risolto (la mira è giusta); peccato però che basti essere appena solamente vicini ad una parete che la piromanzia di turno vada inutilmente a spetasciarsi contro il muro, mentre il nemico giustamente approfitta per trasformarti in un groviera...
Ma perché, dico? Perché tutto questo?
Oh, From Software, do you really want to hurt me?
Do you really want to make me cry? (cit. Boy George)
Speriamo non legga kaos :D
Therinai
03-10-2015, 20:08
Speriamo non legga kaos :D
Papiro incoming? :asd: Ma ormai si sarà stufato di argomentare la sua posizione al riguardo :asd:
Comunque sia, Lateo, gli scudi funzionano, non è che non hai colto ilfatto che se becchi un colpo che porta a terminare la stamina incassi tutti i successivi senza poterci fare niente?
A parte ciò considera i valori di difesa (fisica e lementare) e che alcune armi trapassano lo scudo. Per quanto riguarda le lance dei cavalieri ghiacciati non ho brutti ricordi di alcun tipo, prova ad analizzare meglio questo tipo di scontro, vedrai che salterà fuori qualche particolare.
Per quanto riguarda le piromanzie: non le ho usate moltissimo, ho fatto un breve periodo come piromante in pvp, in pve le ho utilizzate per comodità in certi contesti. E non ho riscontrato particolari difficoltà nel centrare il bersaglio con le varie palle di fuoco. Considera che è normale che i cast in generale, e le palle di fuoco in particolare, in ambienti ricchi di elementi poligonali verticali trovano facilmente qualcosa su cui schiantarsi.
Dovrei girare un video con Fraps per mostrarti, ma sono troppo pigro! La stamina è al massimo, non stiamo parlando di stun-lock; alzo la guardia prima che il nemico arrivi ed inizio ad avvicinarmi per girargli intorno; di solito il problema si acuisce quando sono a distanza ravvicinatissima dall'avversario (usando una Broadsword, spada dalla lama cortissima, devo necessariamente stare a contatto), ma questi infami mi colpiscono lo stesso! Mi capita ogni tanto anche con altri nemici, ma sembra proprio che questi fetenti di Eleum Loyce abbiano una predilezione per fingere di non accorgersi dello scudo alto... che sia perché le lance, da distanza breve, passano via interamente lo scudo? Succede in misura minore anche con i guerrieri armati di Ice Rapier.
Hahaha, che stupido che sono: il detto secondo cui il 90% dei problemi informatici sta fra la tastiera e la sedia è particolarmente efficace per il sottoscritto! Il problema era il mouse: il tasto destro non chiude bene il contatto, sicché anziché dare un impulso continuo, andava a scatti. Per capire meglio la situazione, immaginate di premere molto velocemente il tasto destro: ecco, quello era più o meno l'effetto che io ottenevo (tenendolo però costantemente premuto), e totalmente ignaro del problema! Ho provato con un altro mouse, e ora tutto funziona a meraviglia! Oh, che sollievo... e che figura da idiota!
Ne approfitto per chiedervi: che mouse mi consigliate di procurarmi? Ora sto usando una porcheria da 7€ comprata al negozio sotto casa giusto per le emergenze, ma se dovessi acquistare una periferica seria? Da gamer?
Therinai
04-10-2015, 11:22
Hahaha, che stupido che sono: il detto secondo cui il 90% dei problemi informatici sta fra la tastiera e la sedia è particolarmente efficace per il sottoscritto! Il problema era il mouse: il tasto destro non chiude bene il contatto, sicché anziché dare un impulso continuo, andava a scatti. Per capire meglio la situazione, immaginate di premere molto velocemente il tasto destro: ecco, quello era più o meno l'effetto che io ottenevo (tenendolo però costantemente premuto), e totalmente ignaro del problema! Ho provato con un altro mouse, e ora tutto funziona a meraviglia! Oh, che sollievo... e che figura da idiota!
Ne approfitto per chiedervi: che mouse mi consigliate di procurarmi? Ora sto usando una porcheria da 7€ comprata al negozio sotto casa giusto per le emergenze, ma se dovessi acquistare una periferica seria? Da gamer?
Grande, un po' di troubleshooting torna sempre utile :D
Per i consigli sul mouse non mi pronuncio perché non ho mai avuto un mouse di valore superiore ai 10€ :asd: Ma se non sbaglio già a 30 o 40€ si trova qualcosa di buono.
Ed io come te Ther, sempre mouse da pochi denari, ma è evidente che quelli che sto usando, comprati in stock al negozio vicino casa per rifornire i vari PC della famiglia, siano di qualità scadente: infatti il mouse che sto usando ora, andato a rimpiazzare quello dal tasto destro fallace, a sua volta ha problemi con la rotellina! Quindi, condividendo almeno in parte la saggezza del "più spendi, meno spendi", volevo orientarmi su qualcosa di un po' più professionale.
Therinai
04-10-2015, 13:03
Cià visto che devo perdere un'oretta faccio una prova di streaming steam con la nuova connessione, chi c'è gli dia un occhiata e mi faccia sapere se è ok come qualità, grazie!
http://steamcommunity.com/broadcast/watch/76561198030842089
ps: mmmmmm con il link però non si può arrivare direttamente alla trasmissione da client ovviamente... per trovarmi basta andare all' hub di scholar -> tab trasmissioni -> scorri l'elenco finché non compare la mia trasmissione (Therinai anche su steam)
itachi23
04-10-2015, 13:53
Cià visto che devo perdere un'oretta faccio una prova di streaming steam con la nuova connessione, chi c'è gli dia un occhiata e mi faccia sapere se è ok come qualità, grazie!
http://steamcommunity.com/broadcast/watch/76561198030842089
ps: mmmmmm con il link però non si può arrivare direttamente alla trasmissione da client ovviamente... per trovarmi basta andare all' hub di scholar -> tab trasmissioni -> scorri l'elenco finché non compare la mia trasmissione (Therinai anche su steam)
Visto io va alla grande...anche tu vai alla grande bravo ther:ave: :ave:
Vai di mouse un po più seri.io da 5anni ho io logitech g9x.Non riuscirei più a farne a meno.
Lo streaming va benone complimenti
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
@ MoXxY90: grazie per il suggerimento! Gli darò sicuramente uno sguardo.
@ Therinai: il link funziona: si apre una pagina del browser da cui cliccare un ulteriore link che rinvia direttamente alla tua pagina Community all'interno del client di Steam. Ora mi guardo il video!
Edit: ho visto il video: davvero bello, ma sinceramente non capisco cosa stia succedendo... innazitutto non avevo mai visto così tanti giocatori umani tutti insieme: il mio massimo è stato tre durante un'invasione a Belfry Luna. Poi, che succede? Perché ci sono due che si menano mentre gli altri se ne stanno in disparte a guardare? E perché sono tutti evocati come Spiriti Rossi, tranne uno? Di quale Covenant fai parte? Non ho mai visto quel simbolo.
Perdona il bombardamento di domande!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.