View Full Version : [Thread Ufficiale] Assetto Corsa
Misterxxx1
12-11-2014, 12:11
Monza 458 gt2: http://youtu.be/IqMpuB9OL_w
Spot per il primo evento....
Dettagli in firma
:) la GT2 wow stasera inizio ad allenarmi :)
Ciao gente ... qualche consiglio per iniziare a fare un po di pratica con il Drift di questo gioco ????? ( io driftavo su Dirt3 e 2 , Juiched quindi :mc: ) .
Macchina ,tecnica ... in che marce mi conviene tentare la prima volta .......
Volevo provare e fare un po' pratica di drift cosi da prendere confidenza .. magari dopo riesco a essere più pronto alle reazioni della macchina durante le gare normali e magari quando perdo il controllo non mi ritrovo sempre col muso dal lato sbagliato :D
BrunelloXU
12-11-2014, 18:53
Ciao gente ... qualche consiglio per iniziare a fare un po di pratica con il Drift di questo gioco ????? ( io driftavo su Dirt3 e 2 , Juiched quindi :mc: ) .
Macchina ,tecnica ... in che marce mi conviene tentare la prima volta .......
Volevo provare e fare un po' pratica di drift cosi da prendere confidenza .. magari dopo riesco a essere più pronto alle reazioni della macchina durante le gare normali e magari quando perdo il controllo non mi ritrovo sempre col muso dal lato sbagliato :D
Io provo (provo perché dire che drifto è un esagerazione, sono più le volte che mi giro che quelle che chiudo una bella derapata) con la serie 1, ha una buona coppia che ti permette di far perdere trazione anche senza tirare le marce.
Anche la m3 e92 nelle varie configurazioni, preferisco però la serie 1
gunner34
12-11-2014, 19:49
ciao ragazzi è la prima volta che scrivo.
vorrei chiedervi un consiglio per la scheda video top da usare in assetto corsa (e successivamente in p.cars e rf2).
ho il seguente pc ma così graficamente assetto corsa non mi soddisfa per niente. :help:
CPU asuel i74771 8 mega di cash
8 gb ram tinton 1600/1800 MegaHtz
GTX 760 :read:
Mainbord asus z87 M class
Hdd 250Gb SSD Samsung 840evo
Hdd per archivio 1 Tera
cosa posso fare? è solo questione di scheda video? vi ringrazio :confused:
thegamba
12-11-2014, 19:52
ciao ragazzi è la prima volta che scrivo.
vorrei chiedervi un consiglio per la scheda video top da usare in assetto corsa (e successivamente in p.cars e rf2).
ho il seguente pc ma così graficamente assetto corsa non mi soddisfa per niente. :help:
CPU asuel i74771 8 mega di cash
8 gb ram tinton 1600/1800 MegaHtz
GTX 760 :read:
Mainbord asus z87 M class
Hdd 250Gb SSD Samsung 840evo
Hdd per archivio 1 Tera
cosa posso fare? è solo questione di scheda video? vi ringrazio :confused:
Difficilmente troverai consigli qui;) Esiste una sezione schede video (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71) dove c'è gente che saprà sicuramente consigliarti meglio di noi:)
FunnyDwarf
12-11-2014, 20:06
Ciao gente ... qualche consiglio per iniziare a fare un po di pratica con il Drift di questo gioco ????? ( io driftavo su Dirt3 e 2 , Juiched quindi :mc: ) .
Macchina ,tecnica ... in che marce mi conviene tentare la prima volta .......
Volevo provare e fare un po' pratica di drift cosi da prendere confidenza .. magari dopo riesco a essere più pronto alle reazioni della macchina durante le gare normali e magari quando perdo il controllo non mi ritrovo sempre col muso dal lato sbagliato :D
https://www.youtube.com/watch?v=ZpAs6IEjuSQ
gunner34
12-11-2014, 20:47
Grazie TheGamba. Spero di riuscire a trovare qualcuno disposto a consigliarmi.
Il drift migliore si fa in Grid.
Sembra un'eresia ma è così.
orazio90
12-11-2014, 20:52
ciao ragazzi è la prima volta che scrivo.
vorrei chiedervi un consiglio per la scheda video top da usare in assetto corsa (e successivamente in p.cars e rf2).
ho il seguente pc ma così graficamente assetto corsa non mi soddisfa per niente. :help:
CPU asuel i74771 8 mega di cash
8 gb ram tinton 1600/1800 MegaHtz
GTX 760 :read:
Mainbord asus z87 M class
Hdd 250Gb SSD Samsung 840evo
Hdd per archivio 1 Tera
cosa posso fare? è solo questione di scheda video? vi ringrazio :confused:
Ma guarda che con quella scheda video in fullhd dovresti giocare con tutti i dettagli quasi al massimo.. Perchè non ti soddisfa? Che risoluzione usi?
https://www.youtube.com/watch?v=ZpAs6IEjuSQ
Grazie grazie ... appena posso me lo studio per bene :)
Grazie anche a BrunelloXU
pollopopo
13-11-2014, 02:23
Ma guarda che con quella scheda video in fullhd dovresti giocare con tutti i dettagli quasi al massimo.. Perchè non ti soddisfa? Che risoluzione usi?
Io a partire da gli uktimi 4 o 5 aggiornamenti con una 290 in fullhd arranco pure lesinando su i filtri, il fumo e il motion blur..........................
Viva l'ottimizzazione........
Inviato dal mio LG-D855
supermightyz
13-11-2014, 07:10
Io a partire da gli uktimi 4 o 5 aggiornamenti con una 290 in fullhd arranco pure lesinando su i filtri, il fumo e il motion blur..........................
Viva l'ottimizzazione........
Inviato dal mio LG-D855
Ombre e riflessi incidono assieme al fumo parecchio sugli fps. In particolare in partenza.
Parlo del single con oltre 20 vetture, online nessun problema invece.
pollopopo
13-11-2014, 07:14
Io ho problemi già con il single e da solo xD......ho abbassato anche i riflessi ma nisba.... Mi sta venendo la scimmka di reinstallare tutto :/
Inviato dal mio LG-D855
Lothianis
13-11-2014, 08:39
Abbassate qualit riflessi a Medio e aggiornamento riflessi su low o very low.
Sono quelle le due impostazioni che castrano tutto
Misterxxx1
13-11-2014, 10:27
Ora sto utilizzando tutto al max, blur 0 fumo normal riflessi statici, ho 55-65FPs
se attivo i riflessi dinamici scendo a 30-40Fps
pollopopo
13-11-2014, 10:30
Già fatto ma nisba.....ho cali di frame casuali sotto le xurve ecc...
Inviato dal mio LG-D855
orazio90
13-11-2014, 10:38
Io a partire da gli uktimi 4 o 5 aggiornamenti con una 290 in fullhd arranco pure lesinando su i filtri, il fumo e il motion blur..........................
Viva l'ottimizzazione........
Inviato dal mio LG-D855
Io invece ho quasi tutto su ultra (apparte ombre, riflessi, specchietti su medio e motion blur disattivato) e gioco a 60fps con una 5870 :)
Prova a limitare gli FPS a 60, vedi se noti miglioramenti. Oppure prova a disattivare il motion blur che mi sembra troppo pesante come effetto e se vogliamo anche poco realistico.
Misterxxx1
13-11-2014, 10:39
Già fatto ma nisba.....ho cali di frame casuali sotto le xurve ecc...
Inviato dal mio LG-D855
sicuramente è un problema tuo, prova a pulire la cartella python da tutte le app superflue;
in game tieni chiuso tutte le app;
da Steam tasto destro Proprietà controlla cache disco... se non risolvi ti conviene postare sul forum di AC per assistenza.
A chi chiedeva come e se è eliminabile la rappresentazione dei danni a schermo la risposta è si, si può togliere premendo CTRL Q .
FunnyDwarf
13-11-2014, 12:04
Assetto Corsa: DrivingItalia intervista Massarutto (http://www.drivingitalia.net/index.html/_/software/assetto-corsa-drivingitalia-intervista-massarutto-r21779)
GigoBoso
13-11-2014, 12:35
sicuramente è un problema tuo, prova a pulire la cartella python da tutte le app superflue;
in game tieni chiuso tutte le app;
da Steam tasto destro Proprietà controlla cache disco... se non risolvi ti conviene postare sul forum di AC per assistenza.
E come si stabilisce cosa è superfluo e cosa no?
supermightyz
13-11-2014, 13:04
Assetto Corsa: DrivingItalia intervista Massarutto (http://www.drivingitalia.net/index.html/_/software/assetto-corsa-drivingitalia-intervista-massarutto-r21779)
Sono esterefatto!!
Spero che le supposizioni per un'eventuale uscita su console siano assolutamente una bufala!!
AC per console sarebbe una mossa esclusivamente commerciale!
Oltre ad uno spreco di risorse, dato che potrebbero concentrarsi su implementare le cose che mancano come ciclo giorno/notte e meteo dinamico e tutte le altre cose che ancora mancano(come fare un APP ufficiale per la gestione delle gomme!!!), non vedo come mod/app e customizzazioni varie possano essere implementate su console dove l'utenza è da "premi e gioca".
Se lo fanno per console è solo esclusivamente per fare soldi sfruttando il nome che fino ad ora AC si è fatto su PC.
Pessima mossa e basta vedere cosa e successo anche su pCars, che da quando è stato annunciato anche per console, ha subito ritardi su ritardi con un gioco che partito come SIM ora è diventato un SIMCADE.
GigoBoso
13-11-2014, 13:11
Sono esterefatto!!
Spero che le supposizioni per un'eventuale uscita su console siano assolutamente una bufala!!
AC per console sarebbe una mossa esclusivamente commerciale!
Oltre ad uno spreco di risorse, dato che potrebbero concentrarsi su implementare le cose che mancano come ciclo giorno/notte e meteo dinamico e tutte le altre cose che ancora mancano(come fare un APP ufficiale per la gestione delle gomme!!!), non vedo come mod/app e customizzazioni varie possano essere implementate su console dove l'utenza è da "premi e gioca".
Se lo fanno per console è solo esclusivamente per fare soldi sfruttando il nome che fino ad ora AC si è fatto su PC.
Pessima mossa e basta vedere cosa e successo anche su pCars, che da quando è stato annunciato anche per console, ha subito ritardi su ritardi con un gioco che partito come SIM ora è diventato un SIMCADE.
Che c'è di strano?
Su consele manca da sempre un simulatore di guida, per cui avrebbe un successo strepitoso. L' Operazione commerciale ci sta tutta, non hanno mai detto di voler fare beneficenza.
Per PCars solo tu (e pochissimi altri) eri convinto che fosse un simulatore, io avevo sempre sostenuto che non lo fosse.
pollopopo
13-11-2014, 13:18
Sono esterefatto!!
Spero che le supposizioni per un'eventuale uscita su console siano assolutamente una bufala!!
AC per console sarebbe una mossa esclusivamente commerciale!
Oltre ad uno spreco di risorse, dato che potrebbero concentrarsi su implementare le cose che mancano come ciclo giorno/notte e meteo dinamico e tutte le altre cose che ancora mancano(come fare un APP ufficiale per la gestione delle gomme!!!), non vedo come mod/app e customizzazioni varie possano essere implementate su console dove l'utenza è da "premi e gioca".
Se lo fanno per console è solo esclusivamente per fare soldi sfruttando il nome che fino ad ora AC si è fatto su PC.
Pessima mossa e basta vedere cosa e successo anche su pCars, che da quando è stato annunciato anche per console, ha subito ritardi su ritardi con un gioco che partito come SIM ora è diventato un SIMCADE.
Ricordati che il mondo console porta tanti soldini essendo che non esistono giochi craccati...o comunque il mondo dei giochi è ridotto....
Soldi investibili nel gioco....
Inviato dal mio LG-D855
Ricordati che il mondo console porta tanti soldini essendo che non esistono giochi craccati...o comunque il mondo dei giochi è ridotto....
Soldi investibili nel gioco....
Inviato dal mio LG-D855
E soprattutto non esistono i siti di key
Sent from my microwave! Not really, but from my AOSPAL Paranoid loaded LG G2 swyping with my thumbs.
supermightyz
13-11-2014, 13:26
Che c'è di strano?
Su consele manca da sempre un simulatore di guida
E c'è un motivo ben valido il perchè su console NON è mai stato fatto un gioco di guida....:stordita:
Poi, sì son curioso, di vedere AC su console confrontarsi appunto con Pcars che vanta contenuti decisamente maggiori...ah bè ci sono sempre le mod, ma forse per console la cosa non funziona....:read:
Mi spiace Endila ma non la vedo rosea AC su console per nulla. Credo che dopo un anno dall'uscita di AC in versione early chi era interessato lo abbia già preso per PC.
Ah è pCars era una simulazione, ora per farlo uscire anche per le console è stato semplificato(questa cosa non la dico io, ma gli "esperti" di simulazione...:read: )
Certo con gli annunci alla Kunos non sono mai stati bravi. Meglio se si concentrano sul lavorare: hanno fatto più in questi ultimi 5 mesi senza annunci che prima, dove ogni mese veniva annunciato qualcosa di miracoloso!
supermightyz
13-11-2014, 13:28
Ricordati che il mondo console porta tanti soldini essendo che non esistono giochi craccati...o comunque il mondo dei giochi è ridotto....
Inviato dal mio LG-D855
Ti sbagli....purtroppo....
GigoBoso
13-11-2014, 13:41
premesso che io gioco solo con PC, per i miei motivi, come mai su console ha successo un gioco orribile come Gran Turismo?
Secondo me significa che la voglia di giochi di guida c'è, ma mancando giochi decenti la gente gioca a Gran Turismo, se arrivasse un capolavoro come Assetto Corsa il successo sarebbe assicurato.
orazio90
13-11-2014, 14:01
A chi chiedeva come e se è eliminabile la rappresentazione dei danni a schermo la risposta è si, si può togliere premendo CTRL Q .
Graziee, lo volevo sapere io!
BrunelloXU
13-11-2014, 14:18
premesso che io gioco solo con PC, per i miei motivi, come mai su console ha successo un gioco orribile come Gran Turismo?
Secondo me significa che la voglia di giochi di guida c'è, ma mancando giochi decenti la gente gioca a Gran Turismo, se arrivasse un capolavoro come Assetto Corsa il successo sarebbe assicurato.
Ma gran turismo si propone ad una clientela completamente diversa da quella interessata ad assetto corsa.
Gran Turismo si gioca benissimo con pad sul divano, li il focus principale è la carriera ben strutturata e molto varia, cosa che AC non avrà mai. Senza contare le centinaia di auto e i numerosi tracciati. Ovvio che la qualità è diversa, ma è ciò che l'utenza console chiede.
JeremyWade
13-11-2014, 14:20
Sono esterefatto!!
Spero che le supposizioni per un'eventuale uscita su console siano assolutamente una bufala!!
AC per console sarebbe una mossa esclusivamente commerciale!
Oltre ad uno spreco di risorse, dato che potrebbero concentrarsi su implementare le cose che mancano come ciclo giorno/notte e meteo dinamico e tutte le altre cose che ancora mancano(come fare un APP ufficiale per la gestione delle gomme!!!), non vedo come mod/app e customizzazioni varie possano essere implementate su console dove l'utenza è da "premi e gioca".
Se lo fanno per console è solo esclusivamente per fare soldi sfruttando il nome che fino ad ora AC si è fatto su PC.
Pessima mossa e basta vedere cosa e successo anche su pCars, che da quando è stato annunciato anche per console, ha subito ritardi su ritardi con un gioco che partito come SIM ora è diventato un SIMCADE.
Ma che credi scusa? loro il sim l'han fatto per vendere, se portarlo su console fa vendere... peche no?
PS: app gomme, meteo, e tutte le cose che chiedi all'esasperazione...
Comprati uno sterzo innanzitutto, magari per la prima volta un SIM lo PROVI, e non lo scrivi e basta....
jumpboy8
13-11-2014, 15:05
Sono esterefatto!!
Spero che le supposizioni per un'eventuale uscita su console siano assolutamente una bufala!!
AC per console sarebbe una mossa esclusivamente commerciale!
Oltre ad uno spreco di risorse, dato che potrebbero concentrarsi su implementare le cose che mancano come ciclo giorno/notte e meteo dinamico e tutte le altre cose che ancora mancano(come fare un APP ufficiale per la gestione delle gomme!!!), non vedo come mod/app e customizzazioni varie possano essere implementate su console dove l'utenza è da "premi e gioca".
Se lo fanno per console è solo esclusivamente per fare soldi sfruttando il nome che fino ad ora AC si è fatto su PC.
Pessima mossa e basta vedere cosa e successo anche su pCars, che da quando è stato annunciato anche per console, ha subito ritardi su ritardi con un gioco che partito come SIM ora è diventato un SIMCADE.
E c'è un motivo ben valido il perchè su console NON è mai stato fatto un gioco di guida....:stordita:
Poi, sì son curioso, di vedere AC su console confrontarsi appunto con Pcars che vanta contenuti decisamente maggiori...ah bè ci sono sempre le mod, ma forse per console la cosa non funziona....:read:
Mi spiace Endila ma non la vedo rosea AC su console per nulla. Credo che dopo un anno dall'uscita di AC in versione early chi era interessato lo abbia già preso per PC.
Ah è pCars era una simulazione, ora per farlo uscire anche per le console è stato semplificato(questa cosa non la dico io, ma gli "esperti" di simulazione...:read: )
Certo con gli annunci alla Kunos non sono mai stati bravi. Meglio se si concentrano sul lavorare: hanno fatto più in questi ultimi 5 mesi senza annunci che prima, dove ogni mese veniva annunciato qualcosa di miracoloso!
1. Kunos Simulazioni non è una onlus. Se hanno la possibilità di portare AC su console fanno assolutamente bene a farlo, perchè su console ci sono i soldi, e se fanno soldi ne traggono beneficio anche i PC gamer. Tranne quelli forse che preferiscono continuare a dire "eh ma sono un team piccolo". Io invece direi che se espandono è meglio per tutti.
2. Ciclo giorno/notte e meteo dinamico non sono indispensabili nè su PC, nè tantomeno su console. Solo perchè ci sono su pCARS non vuol dire che siano un requisito minimo. Per un porting su console mancano contenuti e "presentazione", oltre ad una modalità carriera degna di tale nome (e, no, quattro gare in croce messe lì a caso non sono una carriera degna).
3. pCARS è stato annunciato per console (old-gen) fin dal primo giorno.
4. pCARS non è diventato un simcade. Ci sono dei setup default con i differenziali messi a zero per agevolare i pad, il che è ben diverso (anche se son d'accordo che questa cosa sia un po' una cavolata e andrebbe gestita meglio).
Che c'è di strano?
Su consele manca da sempre un simulatore di guida, per cui avrebbe un successo strepitoso. L' Operazione commerciale ci sta tutta, non hanno mai detto di voler fare beneficenza.
Per PCars solo tu (e pochissimi altri) eri convinto che fosse un simulatore, io avevo sempre sostenuto che non lo fosse.
Tu dici tutto e il contrario di tutto (qui e su altri forum) a distanza anche di due giorni, se ti rispondo è perchè non vorrei mai che qualcuno che ancora non ti conosce credesse davvero a certe tue affermazioni assurde.
2. Ciclo giorno/notte e meteo dinamico non sono indispensabili nè su PC, nè tantomeno su console.
Nulla é indispensabile allora. Ma se vuoi fare un gioco SIMULATIVO, IMHO devi permettere al pubblico di simulare (appunto!) le diverse condizioni. Per correre sempre col sole tanto vale usare RealRacing3 sullo smartphone (estremizzazione).
Vuoi mettere la simulazione di una gara endurance (vedi 24hr di LeMans) con una GT3 (esempio) che ti permette di fare il ciclo giorno/notte? Cambia completamente l'aspetto simulativo.
Non è la stessa cosa fare 50giri con l'orario a mezzogiorno o 30 con piena luce, 10 col sole negli occhi (alba-tramonto) e 10 coi fari e il buio intorno.
Il meteo poi è un altro discorso, che reputo meno importante del ciclo giorno/notte... nel senso si può mettere statico per la sessione (asciutto umido, bagnato, fraido), non di fare mezza gara sotto l'acquazzone e metà con l'asciutto.
Sent from my microwave! Not really, but from my AOSPAL Paranoid loaded LG G2 swyping with my thumbs.
jumpboy8
13-11-2014, 15:23
Nulla é indispensabile allora. Ma se vuoi fare un gioco SIMULATIVO, IMHO devi permettere al pubblico di simulare (appunto!) le diverse condizioni. Per correre sempre col sole tanto vale usare RealRacing3 sullo smartphone (estremizzazione).
Vuoi mettere la simulazione di una gara endurance (vedi 24hr di LeMans) con una GT3 (esempio) che ti permette di fare il ciclo giorno/notte? Cambia completamente l'aspetto simulativo.
Non è la stessa cosa fare 50giri con l'orario a mezzogiorno o 30 con piena luce, 10 col sole negli occhi (alba-tramonto) e 10 coi fari e il buio intorno.
Il meteo poi è un altro discorso, che reputo meno importante del ciclo giorno/notte... nel senso si può mettere statico per la sessione (asciutto umido, bagnato, fraido), non di fare mezza gara sotto l'acquazzone e metà con l'asciutto.
Beh non c'è certo bisogno che tu venga a dire a me una cosa del genere, dato che il sim a cui gioco di più da tre anni a questa parte è proprio pCARS, che queste cose qui ce le ha tutte. Poi ad esempio (correggetemi se sbaglio), mi risulta che Forza 5 non abbia niente di tutto ciò, quindi se anche se ne escono su console senza queste due cose non penso ci sia troppo da lamentarsi, specie considerando appunto che i mezzi ($) sono quelli che sono. Il problema IMHO è se escono su console con i contenuti attuali, che per un sim "hardcore" su PC vanno bene, su console no.
Inoltre io intendevo solo dire che il meteo e il tempo dinamico passano in secondo piano se ci sono ancora mille cose all'interno del gioco che non funzionano e che sono anche più importanti, dato che, come ha detto anche Massarutto nell'intervista, di notte e soprattutto con la pioggia ci si corre piuttosto raramente, mentre ci sono delle cose che sono indispensabili nel 100% dei casi.
GigoBoso
13-11-2014, 15:26
Beh non c'è certo bisogno che tu venga a dire a me una cosa del genere, dato che il sim a cui gioco di più da tre anni a questa parte è proprio pCARS, che queste cose qui ce le ha tutte. Poi ad esempio (correggetemi se sbaglio), mi risulta che Forza 5 non abbia niente di tutto ciò, quindi se anche se ne escono su console senza queste due cose non penso ci sia troppo da lamentarsi, specie considerando appunto che i mezzi ($) sono quelli che sono. Il problema IMHO è se escono su console con i contenuti attuali, che per un sim "hardcore" su PC vanno bene, su console no.
Inoltre io intendevo solo dire che il meteo e il tempo dinamico passano in secondo piano se ci sono ancora mille cose all'interno del gioco che non funzionano e che sono anche più importanti, dato che, come ha detto anche Massarutto nell'intervista, di notte e soprattutto con la pioggia ci si corre piuttosto raramente, mentre ci sono delle cose che sono indispensabili nel 100% dei casi.
Come tu non credi alle cose vere che dico io, permetti che noi non crediamo a che PCARS sia un simulatore?
Oppure quello che dici tu è legge mentre noi ci inventiamo le cose?
jumpboy8
13-11-2014, 15:32
Come tu non credi alle cose vere che dico io, permetti che noi non crediamo a che PCARS sia un simulatore?
Oppure quello che dici tu è legge mentre noi ci inventiamo le cose?
Quello che dico io è basato sul mio giudizio e sulla mia esperienza personale, tutto quello che dici tu è basato su quello che leggi nei forum. Tu leggi una cosa su un forum e la vai a scrivere su un altro.
Una volta ti ho pure beccato su un altro forum a ripetere pari pari una cosa che avevo scritto io 10 minuti prima qui su hwupgrade. :asd:
Lothianis
13-11-2014, 15:35
Io invece ho quasi tutto su ultra (apparte ombre, riflessi, specchietti su medio e motion blur disattivato) e gioco a 60fps con una 5870 :)
Prova a limitare gli FPS a 60, vedi se noti miglioramenti. Oppure prova a disattivare il motion blur che mi sembra troppo pesante come effetto e se vogliamo anche poco realistico.
Io con 2600K a 4.5ghz e gtx 770 ho tutto su ultra tranne appunto i riflessi e loro aggiornamento (non cambia nulla a livello visivo se non che i riflessi schatticchiano nel loro scorrere sulla carrozza).
Senza avversari sempre sopra i 60, con 24 avversari, Spa al tramonto e Ferrari 430gt2 visuale interna il picco minimo è di 32-33 fps (in un punto tra l'altro senza particolare complessità, quindi sec me è scarsa ottimizzazione) e per il resto sto a media sui 50 abbondanti con picchi sopra i 63
GigoBoso
13-11-2014, 15:36
Quello che dico io è basato sul mio giudizio e sulla mia esperienza personale, tutto quello che dici tu è basato su quello che leggi nei forum. Tu leggi una cosa su un forum e la vai a scrivere su un altro.
Una volta ti ho pure beccato su un altro forum a ripetere pari pari una cosa che avevo scritto io 10 minuti prima qui su hwupgrade. :asd:
Va bene ti chiedo scusa, ti avevo risposto un pò male perchè lo avevo preso come un attacco personale.
Chiedevo solo il rispetto per la mia opinione.
supermightyz
13-11-2014, 15:38
Domanda: le Mod sulle console??
....
Inoltre io intendevo solo dire che il meteo e il tempo dinamico passano in secondo piano se ci sono ancora mille cose all'interno del gioco che non funzionano e che sono anche più importanti, dato che, come ha detto anche Massarutto nell'intervista, di notte e soprattutto con la pioggia ci si corre piuttosto raramente, mentre ci sono delle cose che sono indispensabili nel 100% dei casi.
Non è una questione di chi cosa e come. È una questione di senso pratico.
Sono in 15 con un budget immagino limitatissimo. Prima devono pensare alla totale bontà del prodotto (cioè fixare); ad aggiungere si fa sempre a tempo. E su questo mi trovi pienamente d'accordo.
Diciamo che con le licenze dovrebbero farsi dare dei fondi per scannerizzare più circuiti in maniera (specie EU ed extraEU) da fare una carriera sensata e aumentare l'appeal fuori dal sud europa. Ammettiamolo, tolti i circuiti italiani, non ne restano tanti. Oppure muoversi ad aprire il workshop e dare possibilità alle mod migliori di essere inserite nel gioco ufficiale. (Si veda come han fatto su CSGO con le operazioni semestrali e le mappe create dalla comunità).
Così aumentano le possibilità del gioco di piacere liberando manodopera per il fix del gioco invece che nella creazione di contenuti.
Sent from my microwave! Not really, but from my AOSPAL Paranoid loaded LG G2 swyping with my thumbs.
orazio90
13-11-2014, 15:43
Io con 2600K a 4.5ghz e gtx 770 ho tutto su ultra tranne appunto i riflessi e loro aggiornamento (non cambia nulla a livello visivo se non che i riflessi schatticchiano nel loro scorrere sulla carrozza).
Senza avversari sempre sopra i 60, con 24 avversari, Spa al tramonto e Ferrari 430gt2 visuale interna il picco minimo è di 32-33 fps (in un punto tra l'altro senza particolare complessità, quindi sec me è scarsa ottimizzazione) e per il resto sto a media sui 50 abbondanti con picchi sopra i 63
Io sto in genere sui 60 fps (oltre no perchè ho attivato il blocco FPS) però a volte ho anche io dei cali sui 50-45 fps minimo. Tutto sommato riesco a godermelo io simulatore anche se non credo di andare avanti per molto tempo con la mia 5870 tirata al massimo (960 core e 1300 le memorie).
jumpboy8
13-11-2014, 15:49
Diciamo che con le licenze dovrebbero farsi dare dei fondi per scannerizzare più circuiti in maniera (specie EU ed extraEU) da fare una carriera sensata e aumentare l'appeal fuori dal sud europa. Ammettiamolo, tolti i circuiti italiani, non ne restano tanti. Oppure muoversi ad aprire il workshop e dare possibilità alle mod migliori di essere inserite nel gioco ufficiale. (Si veda come han fatto su CSGO con le operazioni semestrali e le mappe create dalla comunità).
Così aumentano le possibilità del gioco di piacere liberando manodopera per il fix del gioco invece che nella creazione di contenuti.
Ehm...WHAT? :D Guarda che è lo sviluppatore del gioco che paga (e anche tanto) per una licenza, mica il contrario. Il discorso che fai poi sul workshop e sull'integrazione delle mod può essere valido, ma fino ad un certo punto, perchè puoi implementare una macchina (come han fatto con la Cobra) nel gioco, ma poi la licenza devi comunque andarla a prendere. Quello che ci guadagni è che FORSE lo sviluppatore della mod può anche accettare di avere il suo lavoro nel gioco senza essere pagato, ma già su questo avrei dei dubbi. Ad esempio adesso so che gli URD stanno sviluppando delle auto per conto di Kunos, ma non è che questi lavorano gratis, e la licenza ad esempio della Corvette l'han pagata eccome.
Per una pista la cosa è ancor più complessa, o addirittura impossibile per un modder se Kunos continua voler fare solo piste in laser-scan.
Lothianis
13-11-2014, 15:57
Io sto in genere sui 60 fps (oltre no perchè ho attivato il blocco FPS) però a volte ho anche io dei cali sui 50-45 fps minimo. Tutto sommato riesco a godermelo io simulatore anche se non credo di andare avanti per molto tempo con la mia 5870 tirata al massimo (960 core e 1300 le memorie).
La differenza la si ha con le peggiori condizioni, ovvero con Tutto al max e 24 avversari su piste e auto richiedenti (per complessità modelli, interni fisica ecc) (anche l'ora del giorno conta per via degli effetti di post processing).
Di certo non si può dire che sia un gioco "pesante".
Ehm...WHAT? :D Guarda che è lo sviluppatore del gioco che paga (e anche tanto) per una licenza, mica il contrario. Il discorso che fai poi sul workshop e sull'integrazione delle mod può essere valido, ma fino ad un certo punto, perchè puoi implementare una macchina (come han fatto con la Cobra) nel gioco, ma poi la licenza devi comunque andarla a prendere. Quello che ci guadagni è che FORSE lo sviluppatore della mod può anche accettare di avere il suo lavoro nel gioco senza essere pagato, ma già su questo avrei dei dubbi. Ad esempio adesso so che gli URD stanno sviluppando delle auto per conto di Kunos, ma non è che questi lavorano gratis, e la licenza ad esempio della Corvette l'han pagata eccome.
Per una pista la cosa è ancor più complessa, o addirittura impossibile per un modder se Kunos continua voler fare solo piste in laser-scan.
Lo so, ma se una cosa é fatta bene è tutta pubblicità (benché il 99,9% degli acquisti non potrà mai permettersi determinate auto ---> nell' 0,1% annovero gente come DeadMau5) per il brand. Per cui è una cosa che ha doppia utilità: ma sicuramente le licenze le pagano profumatamente.
Dovrebbero trovare delle maniere di fare più soldoni (pubblicità sui cartelloni lungo i circuiti? Livree sponsorizzate? Eventi mensili pubblicitari online tipo "Coppa Gillette"?), che sono il loro maggior problema. Avendo quelli si fa un po' tutto. XD
Sent from my microwave! Not really, but from my AOSPAL Paranoid loaded LG G2 swyping with my thumbs.
GigoBoso
13-11-2014, 16:17
sarebbe davvero il massimo, si andrebbe addirittura oltre la pura simulazione di guida.
Immaginatevi che bello se apparissero costantemente nuovi campionati, con auto e piste e addirittura sponsor?
Il sogno di tutti i simdriver.
sarebbe davvero il massimo, si andrebbe addirittura oltre la pura simulazione di guida.
Immaginatevi che bello se apparissero costantemente nuovi campionati, con auto e piste e addirittura sponsor?
Il sogno di tutti i simdriver.
Il fatto è che è un settore di meganicchia, per cui generalmente viene snobbato da qualunque sponsor
Sent from my microwave! Not really, but from my AOSPAL Paranoid loaded LG G2 swyping with my thumbs.
jumpboy8
13-11-2014, 16:36
Dovrebbero trovare delle maniere di fare più soldoni (pubblicità sui cartelloni lungo i circuiti? Livree sponsorizzate? Eventi mensili pubblicitari online tipo "Coppa Gillette"?), che sono il loro maggior problema. Avendo quelli si fa un po' tutto. XD
Sì ma il problema è che continui a paragonare Assetto Corsa con Real Racing 3, che in comune hanno solo il fatto di essere due giochi dove si guida una macchina. Per il resto non potrebbero essere più opposti: uno è un giochino arcade/simcade per smartphone e tablet che ha alle spalle un colosso come EA e un milione e mezzo di download su Google Play, l'altro è un simulatore "hardcore" indie sviluppato da un team piccolo e con pochissimi fondi, con 2000 players di picco al giorno su Steam.
IMHO se riescono a completare tutto quello che c'è da completare (ed è un se non da poco), includendo tutti i contenuti previsti come DLC, più qualche altra pista, una modalità carriera come si deve e una "presentazione" adeguata, se hanno la possibilità di portarlo su console fanno bene a farlo. Così com'è, anche tralasciando i problemi noti e stranoti, AC su console ha pochissimo appeal.
Misterxxx1
13-11-2014, 19:43
Non ci vedo nulla di strano AC su console, finalmente una "vera" simulazione :) ho letto tantissimi post di possessori PS4 e Xbox One che vorrebbero il gioco, perchè non accontentarli?
Per quanto riguarda le mod non dovrebbero esserci problemi visto che il gioco, o una minima parte si installa... scarichi la mod da inserire dentro la cartella giusta, o più semplicemente si farà come i dlc 1 click e scarica automaticamente ;)
Meglio che vendano, maggiori guadagni per loro da investire in altre auto, piste, personale ;)
Misterxxx1
13-11-2014, 19:48
Opss dimenticavo!!
Corvette C6R 2013 0.9
- fmod sounds
- visual damage
- mechanicls failers
- materials correction
- physics is packed into data.acd file
http://www.racedepartment.com/attachments/preview_original-jpg.60718/
http://www.racedepartment.com/downloads/corvette-c6r-2013.2852/download?version=6305
2014 Koenigsegg One:1 0.1
Modelling Nunca15
Physics CCX
Sounds Fonsecker
Textures Legende_TLM
IMPORTANT: This version is a VERY early alpha with an incomplete model, no textures and placeholder sounds. Please see the read me file for full details of known issues as well as a detailed description of the mod.
http://img4.hostingpics.net/pics/648110one220.jpg
http://i.imgur.com/K7LXBhq.jpg
http://www.racedepartment.com/downloads/2014-koenigsegg-one-1.4189/download?version=6313
BMS Scuderia Italia #77
Spero vi piaccia
link https://drive.google.com/file/d/0B0YK99xCvQ9HX21ZZDBDTzExVlE/view?usp=sharing
Qualche screen
http://i61.tinypic.com/1puhpi.jpg
http://i61.tinypic.com/2aiecyw.jpg
http://i61.tinypic.com/m9ukax.jpg
http://i62.tinypic.com/wqskeq.jpg
Ciao
Daniele
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Misterxxx1
13-11-2014, 23:29
BMS Scuderia Italia #77
Spero vi piaccia
link https://drive.google.com/file/d/0B0YK99xCvQ9HX21ZZDBDTzExVlE/view?usp=sharing
CUT
Ciao
Daniele
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Bellissima complimenti :)
Bella bestiolina la Koenigsegg One1 ho sverniciato Laferrari :eek: :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=FXe9KaYT6o8&feature=youtu.be
supermightyz
14-11-2014, 13:37
Bellissima complimenti :)
Bella bestiolina la Koenigsegg One1 ho sverniciato Laferrari :eek: :D :D
https://www.youtube.com/watch?v=FXe9KaYT6o8&feature=youtu.be
Grande! ;)
Graziee, lo volevo sapere io!
Prego di nulla:)
sono rimasto stupito anche io perchè in un post precedente (sbagliando) avevo scritto che non era possibile visto che non avevo mai letto nulla sulla possibilità di toglierlo
meadfrodo75
14-11-2014, 20:36
Strano che non funziona, prova questo che ho caricato direttamente dalla mia cartella, che altre mod non ti funzionano?
https://drive.google.com/file/d/0B98to0w0NMYuWHpFaEE4cU4yYk0/view?usp=sharing
non c'è bisogno di ringraziarmi già vi mando il conto a casa :p
Umhhh, per la Mazda e la Bentley c'è poco da fare al momento, sono versioni vecchie che utilizzano il vecchio sistema audio, la soluzione è attendere e sperare un update delle auto
2 giri a Le mans con la Zonda R VS Ferrari 599XX, Laferrari e vecchie glorie F1 :))
https://www.youtube.com/watch?v=I8duweDTSH4
Grande funziona !:D Grazie
meadfrodo75
14-11-2014, 20:38
Mandami pure il conto. :ave: :ave: :ave:
MI associo :ave:
Salve ragazzi sono nuovo del topic e del gioco (per il quale ho appena finito un nuovo PC e tra poco arriveranno postazione e volante).
Ho un problemino banale ma che non riesco a risolvere.. Non riesco a vedere prima di partire il menu per sistemare le apps sullo schermo.. Prima configuro il file assetto corsa cfg con dev apps = 1, poi attivo le apps nelle opzioni del gioco ma quando prima di partire dalla pitlane vado con il mouse sul bordo sinistro dello schermo non mi esce niente.. Dove sto sbagliando?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
pollopopo
15-11-2014, 07:08
È sulla parte destra dello schermo...inoltre devi fare la spunta sulle app interessate in impostazioni/generali
Inviato dal mio LG-D855
È sulla parte destra dello schermo...inoltre devi fare la spunta sulle app interessate in impostazioni/generali
Inviato dal mio LG-D855
Si scusa destro.. Ho sbagliato a scrivere.. Comunque anche spuntandole nelle impostazioni non vedo nulla.. C'è altro da modificare?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
FunnyDwarf
15-11-2014, 11:15
Non riesco a vedere prima di partire il menu per sistemare le apps sullo schermo
È normale: compare a giro avviato
È normale: compare a giro avviato
Quando arrivo a casa provo.. Ma praticamente prima devo avviare la sessione e poi posso regolare l'hud? Mi sembra quasi inutile però tra mezz'ora provo e vedo
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Riuscito grazie mille
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ragazzi in merito all'intervista postata prima da un utente del forum (scusami ma non ricordo il tuo nick)
http://www.drivingitalia.net/index.html/_/software/assetto-corsa-drivingitalia-intervista-massarutto-r21779
quando si legge:
" Mentre spesso gli appassionati di questo o quel sim si stuzzicano sui forum, sembra che tra le varie software house, persino competitors, ci sia profondo rispetto ed a volte persino amicizia ed ammirazione: la Kunos Simulazioni, pur essendo un'azienda giovane, respira già questo clima?
Noi incontrammo per la prima volta i Simbin al Nurburgring a maggio del 2012, prima della Gamescon di Colonia, e mostrammo loro in anteprima AC Fu una piacevole esperienza. Ci siamo rivisti ad agosto dello stesso anno a Colonia, noi con un paio di simulatori allo stand ACER, loro con un booth imponente per il lancio di RaceRoom Experience: abbiamo parlato a lungo, ci hanno dato molti consigli che si sono dimostrati preziosi, e ancora oggi sono regolarmente in contatto con alcuni di loro. Come dicevo prima, ho conosciuto alcuni membri degli SMS e ci siamo divertiti a scherzare insieme: quando ci siamo lasciati, gli ho portato i saluti di Montezemolo (la licenza Ferrari in Assetto Corsa) e loro mi hanno fatto gli auguri per la pioggia (una delle feature più brillanti di pCARS)!
C'è rispetto tra gli sviluppatori perché sanno quanto lavoro, sacrifici e denaro c'è dietro lo sviluppo di un videogame, e sanno riconoscere il valore dei propri competitor, che non sono avversari, ma persone che fanno il tuo stesso lavoro. Poi ci sono i casi particolari, quelli che agiscono borderline al limite della legalità e ben oltre i confini dell'etica. Ma se l'obiettivo di quelle persone è fare business per comprarsi l'ennesima Ferrari, la cosa non mi crea un problema, a me interessa fare il lavoro che amo, e aver creato un'opportunità di lavoro per persone che stimo davvero."
a chi si fa riferimento? manca qualcuno nella lista di competitor? perchè stavo pensando ai brasiliani ma quelli vendono in un altro mercato:mbe:
Nell'attesa di un volante e una postazione sto giochicchiando con il joypad 360.. Spa e 458 gt2.. In mezz'ora son riuscito a fare 2'20''4
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
thegamba
15-11-2014, 16:42
a chi si fa riferimento? manca qualcuno nella lista di competitor? perchè stavo pensando ai brasiliani ma quelli vendono in un altro mercato:mbe:
Mancano anche gli isi nell'elenco:boh: Però onestamente non capisco cosa significhi "ai limiti dell'etica":stordita:
Mancano anche gli isi nell'elenco:boh: Però onestamente non capisco cosa significhi "ai limiti dell'etica":stordita:
Esatto anche loro...ma quest'uscita proprio non la capisco...se parliamo di sim quelli sono. E mancano appunto all'appello Isi e Reiza. Bho.
Edit: Ma di licenza Maserati non se nè parla? Gran Turismo MC stradale...nulla?
zero killed
16-11-2014, 09:57
Esatto anche loro...ma quest'uscita proprio non la capisco...se parliamo di sim quelli sono. E mancano appunto all'appello Isi e Reiza. Bho.
Edit: Ma di licenza Maserati non se nè parla? Gran Turismo MC stradale...nulla?
Anche iracing manca all'appello.... E considerando che ir ha implementato la z4 gt3 dopo di assetto corsa, e ha in previsione Imola e Monza in laserscan che non sia proprio a questo che abbia bruciato ai kunos?
Consideriamo anche che dall'uscita di assetto corsa ,iracing ha fatto un passo in avanti gigantesco sul tyre model e sul ffb (opinione mia) rendendo la guida molto più naturale e meno scivolosa (punto di forza di assetto corsa ) allora forse kunos ha la sensazione che qualche competitor gli stia rubando o copiando le idee?..... Mah..... Naturalmente siamo nel campo delle supposizioni e dei forse...... Ma una cosa detta a metà lascia spazio solo alle ipotesi
thegamba
16-11-2014, 12:42
Anche iracing manca all'appello.... E considerando che ir ha implementato la z4 gt3 dopo di assetto corsa, e ha in previsione Imola e Monza in laserscan che non sia proprio a questo che abbia bruciato ai kunos?
Consideriamo anche che dall'uscita di assetto corsa ,iracing ha fatto un passo in avanti gigantesco sul tyre model e sul ffb (opinione mia) rendendo la guida molto più naturale e meno scivolosa (punto di forza di assetto corsa ) allora forse kunos ha la sensazione che qualche competitor gli stia rubando o copiando le idee?..... Mah..... Naturalmente siamo nel campo delle supposizioni e dei forse...... Ma una cosa detta a metà lascia spazio solo alle ipotesi
Secondo me iracing ha un target diverso rispetto ad ac:boh: Però può essere, anche se immagino che avessero già in programma il laserscan di monza e imola, l'avevo già letto tempo fa sul loro sito:)
Anche perchè gli isi non han fatto niente di strano, le piste che hanno non sono quelle di ac e nemmeno le macchine. Reiza Studios è, di fatto, un team di modding... E quindi tenderei ad escluderlo:fagiano:
orazio90
16-11-2014, 13:05
Io comunque mi aspetto qualche miglioramento grafico su Assetto Corsa, soprattutto per quanto riguarda le texture delle vetture. Mi è capitato anche di vedere l'auto senza le texture delle ruote e ho dovuto riavviare il gioco. Questo può capitare, però mi piacerebbe anche vedere un risoluzione maggiore dei modelli poligonali.
http://i60.tinypic.com/o0xabr.png
BrunelloXU
16-11-2014, 13:25
Io comunque mi aspetto qualche miglioramento grafico su Assetto Corsa, soprattutto per quanto riguarda le texture delle vetture. Mi è capitato anche di vedere l'auto senza le texture delle ruote e ho dovuto riavviare il gioco. Questo può capitare, però mi piacerebbe anche vedere un risoluzione maggiore dei modelli poligonali.
[IMG]http://i60.tinypic.com/o0xabr.png IMG]
ahooo ti hanno ruBBato il cerchione :D :Prrr:
prossima volta ti compaiono anche i mattoni sotto!
tornando seri, si sarebbe bello un miglioramento delle texture, ma poi la vram? già ne consuma molta ora. Premetto che non me ne intendo, quindi se ho detto una boiata frustatemi pure :banned:
orazio90
16-11-2014, 14:00
ahooo ti hanno ruBBato il cerchione :D :Prrr:
prossima volta ti compaiono anche i mattoni sotto!
tornando seri, si sarebbe bello un miglioramento delle texture, ma poi la vram? già ne consuma molta ora. Premetto che non me ne intendo, quindi se ho detto una boiata frustatemi pure :banned:
Non credo sia questo il problema, perchè 1gb basta per i dettagli alti. Cioè se per migliorare la qualità complessiva si renderebbe necessaria una VGA da 2gb di vram ben venga! Tanto io la mia 5870 la devo sostituire comunque.
Poi nello specifico avrei qualcosa da ridire anche sul modello di guida della f40 (no che ne abbia guidata una :D) però è un altro discorso. Praticamente solo per accennare qualcosa, sento come se manchi di aderenza anche a velocità relativamente basse tipo 150km/h, le altre vetture in confronto sembrano treni su rotaie.
zero killed
16-11-2014, 16:07
Non credo sia questo il problema, perchè 1gb basta per i dettagli alti. Cioè se per migliorare la qualità complessiva si renderebbe necessaria una VGA da 2gb di vram ben venga! Tanto io la mia 5870 la devo sostituire comunque.
Poi nello specifico avrei qualcosa da ridire anche sul modello di guida della f40 (no che ne abbia guidata una :D) però è un altro discorso. Praticamente solo per accennare qualcosa, sento come se manchi di aderenza anche a velocità relativamente basse tipo 150km/h, le altre vetture in confronto sembrano treni su rotaie.
Quanti gradi di rotazione ha il tuo volante?
Te lo chiedo perchè mi sembra di ricordare che il tuo volante abbia 270 gradi di rotazione...... La f40 ha un angolo di sterzata ben superiore,come minimo ha 540/600 gradi di sterzata....
Praticamente quando la guidi e tu metti il volante per esempio a 90 gradi il gioco te ne legge 180 e forse anche di più, questo è il brutto dei volanti con pochi gradi di rotazione, finché l'angolo di sterzata della macchina resta nel range del tuo volante è tutto okay, se l'angolo di sterzata della vettura è maggiore di quello del tuo volante qui sorgono i problemi, perchè il gioco deve per forza di cose adattarsi al poco angolo di sterzo del volante.....
In parole povere hai 270 gradi al volante e la f40 ne richiede 540 se non di più.....
Tu sterzi di 45 gradi il volante e il gioco te ne dà 90.....
A tutto questo aggiungiamo che la f40 ha tanti cavalli, poca elettronica, gomme semislick o slick del 90 ed è difficile da gestire in curva proprio per il suo "carattere" ,inoltre questa è la versione stradale e con poche possibilità di setup e non è di certo un'auto molto "friendly ".....
Lothianis
16-11-2014, 19:06
T500 rs a casa! :oink:
Sto installando i suoi driver ecc.
Qualche veloce consiglio su parametri da pannello di controllo T500 / in game su AC da tenere?
Tipo leggevo indietro nel topic che da pannello di controllo meglio lasciare il massimo dei gradi di sterzata e poi il gioco te lo cambia da se in base all'auto che si usa.. corrisponde al vero?
Si , è vero ... per qualche parametro puoi dare un occhio sul forum ufficiale di AC ..... c'è un intera sezione coi i vari parametri consigliati da vari utenti per i più disparati volanti inoltre il tuo volante in game ha già delle preimpostazioni
Ciao
BrunelloXU
16-11-2014, 20:33
...
A tutto questo aggiungiamo che la f40 ha tanti cavalli, zero elettronica, gomme semislick o slick del 90 ed è difficile da gestire in curva proprio per il suo "carattere" ,inoltre questa è la versione stradale e con poche possibilità di setup e non è di certo un'auto molto "friendly ".....
corretto :read:
comunque ti straquoto, per guidare la F40 servono tutti i gradi, bisogna essere pronti e precisi nel controsterzare e con un volante con 270° gradi è praticamente impossibile essere precisi ne dosare il controsterzo.
zero killed
16-11-2014, 21:17
corretto :read:
comunque ti straquoto, per guidare la F40 servono tutti i gradi, bisogna essere pronti e precisi nel controsterzare e con un volante con 270° gradi è praticamente impossibile essere precisi ne dosare il controsterzo.
Spesso si chiedono a cosa servano mai i 900 gradi o oltre...... Bene, servono a questo......
E aggiungo anche che guidare la f40 è già abbastanza difficile con tutti i gradi a disposizione, figuriamoci con 270 gradi (135 per per lato).....è praticamente un'impresa perchè abbiamo metà gradi a disposizione (circa) di quelli che richiede la macchina, quindi il gioco moltiplica la sterzata x2....detta terra terra.....
E poi anche ammesso che uno sia veloce, ipersensibile e iper reattivo al volante la guida risulterebbe comunque innaturale e "falsata",si sballa il ffb e si sballano alla grande pure i consumi delle gomme..... In poche parole il concetto di simulatore và a fare in cu.... Và a farsi benedire :D
Lothianis
16-11-2014, 21:22
Si , è vero ... per qualche parametro puoi dare un occhio sul forum ufficiale di AC ..... c'è un intera sezione coi i vari parametri consigliati da vari utenti per i più disparati volanti inoltre il tuo volante in game ha già delle preimpostazioni
Ciao
Ye farò cosi di certo..
Ho girato un pò con la 458 stradale a spa.. moolto dura tentare di spingere come fosse una vettura da competione a tutti gli effetti.. tocca staccare dove con altre le fai a manetta... molto bello cmq
FunnyDwarf
16-11-2014, 21:29
Spesso si chiedono a cosa servano mai i 900 gradi o oltre...... Bene, servono a questo......
E aggiungo anche che guidare la f40 è già abbastanza difficile con tutti i gradi a disposizione, figuriamoci con 270 gradi (135 per per lato).....è praticamente un'impresa perchè abbiamo metà gradi a disposizione (circa) di quelli che richiede la macchina, quindi il gioco moltiplica la sterzata x2....detta terra terra.....
E poi anche ammesso che uno sia veloce, ipersensibile e iper reattivo al volante la guida risulterebbe comunque innaturale e "falsata",si sballa il ffb e si sballano alla grande pure i consumi delle gomme..... In poche parole il concetto di simulatore và a fare in cu.... Và a farsi benedire :D
penso sia ancora peggio: non riesco a trovare i dati relativi allo sterzo della F40 ma se è simile alla F50 (e imo è ragionevole pensare che siamo lì) si parla di poco più di tre giri lock-to-lock, oltre i 1080° :D
zero killed
16-11-2014, 21:53
penso sia ancora peggio: non riesco a trovare i dati relativi allo sterzo della F40 ma se è simile alla F50 (e imo è ragionevole pensare che siamo lì) si parla di poco più di tre giri lock-to-lock, oltre i 1080° :D
Se li trovi i gradi di rotazione della f40 dimmelo....anch'io li ho cercati ma non li ho trovati..... Se fossero più 1080 davvero si andrebbe a compromessi (seppur leggeri ) anche con un t500
orazio90
16-11-2014, 21:58
Quanti gradi di rotazione ha il tuo volante?
Te lo chiedo perchè mi sembra di ricordare che il tuo volante abbia 270 gradi di rotazione...... La f40 ha un angolo di sterzata ben superiore,come minimo ha 540/600 gradi di sterzata....
Praticamente quando la guidi e tu metti il volante per esempio a 90 gradi il gioco te ne legge 180 e forse anche di più, questo è il brutto dei volanti con pochi gradi di rotazione, finché l'angolo di sterzata della macchina resta nel range del tuo volante è tutto okay, se l'angolo di sterzata della vettura è maggiore di quello del tuo volante qui sorgono i problemi, perchè il gioco deve per forza di cose adattarsi al poco angolo di sterzo del volante.....
In parole povere hai 270 gradi al volante e la f40 ne richiede 540 se non di più.....
Tu sterzi di 45 gradi il volante e il gioco te ne dà 90.....
A tutto questo aggiungiamo che la f40 ha tanti cavalli, poca elettronica, gomme semislick o slick del 90 ed è difficile da gestire in curva proprio per il suo "carattere" ,inoltre questa è la versione stradale e con poche possibilità di setup e non è di certo un'auto molto "friendly ".....
Allora questo è un discorso che va approfondito. Penso che i gradi del volante non centrino nulla con il discorso che facevo io, perchè il mio di 270gradi è configurato bene, ho impostato la gamma del volante a 1.20 e comunque in quasi tutti i tracciati non si usa quasi mai lo sterzo a più di 270 gradi (drift a parte).
A me viene comodo il mio ff430 perchè appunto non devo fare molti movimenti. E poi se fosse questo avrei problemi con tutte le macchine, invece mi viene difficile da guidare solo la f40. Probabilmente come dicevi tu, è difficile da guidare per la troppo potenza, l'elettronica inesistente e le gomme slick.
Poi la cosa che non capisco è che i miei 90° non corrispondono a 180° come dici tu, perchè faccio più o meno gli stessi movimenti che si vedono in questo video della pagani zonda R: https://www.youtube.com/watch?v=YPd0ATqvoJM
Sicuramente avrà un angolo di rotazione di sterzata molto basso quella zonda, essendo i miei movimenti simili. Si nota anche che il pilota non ruota quasi mai lo sterzo oltre i 270gradi (si nota solo nella curva ADENAUER BRUCKE e nella KARUSSELL)
Ye farò cosi di certo..
Ho girato un pò con la 458 stradale a spa.. moolto dura tentare di spingere come fosse una vettura da competione a tutti gli effetti.. tocca staccare dove con altre le fai a manetta... molto bello cmq
Si in effetti la differenza è netta rispetto alla gt2 e al primo controllo in curva ti trovi sul muretto anzichè in pista..
...poi solo dopo ricordi che non è la gt2:asd:
zero killed
16-11-2014, 22:28
Allora questo è un discorso che va approfondito. Penso che i gradi del volante non centrino nulla con il discorso che facevo io, perchè il mio di 270gradi è configurato bene, ho impostato la gamma del volante a 1.20 e comunque in quasi tutti i tracciati non si usa quasi mai lo sterzo a più di 270 gradi (drift a parte).
A me viene comodo il mio ff430 perchè appunto non devo fare molti movimenti. E poi se fosse questo avrei problemi con tutte le macchine, invece mi viene difficile da guidare solo la f40. Probabilmente come dicevi tu, è difficile da guidare per la troppo potenza, l'elettronica inesistente e le gomme slick.
Anche per quello ma non solo.....
Se tu hai 270 gradi di rotazione puoi configurare bene il volante finché vuoi ma se una tal auto richiede 540 gradi il gioco moltiplica la tua sterzata x2....c'è poco da fare.....
Puoi raggiungere qualche compromesso accettabile impostando gamma e parametri vari, ma stiamo parlando di compromessi ad ogni modo......
Tu hai 270 gradi e l'auto ne richiede il doppio, tu giri il volante di 45 gradi e l'auto sterza di 90.....è semplice come concetto......
Le auto gt solitamente sono dai 540 ai 600 gradi di rotazione, più del doppio dei gradi di rotazione che hai sul volante..... Con le gt ti trovi bene perchè sono auto da pista moderne con elettronica, gomme performanti ,tanta aderenza ecc ecc. quindi riesci a guidarle bene lo stesso .....la f40 è pur sempre una supercar di più di vent'anni fa' senza elettronica, senza gomme ultraperforormanti e con poca aderenza se confrontata a una gt moderna, è potenza grezza, serve una guida raffinata.....
A proposito, ho trovato che la f40 stradale ha 1080 gradi di rotazione..... Vale a dire che tu hai 1/4 della rotazione che ti serve..... Ovvero,con la f40 tu giri il volante di 45 gradi appena e il gioco te ne legge 180 ......per questo non ti trovi.....
orazio90
16-11-2014, 22:44
Anche per quello ma non solo.....
Se tu hai 270 gradi di rotazione puoi configurare bene il volante finché vuoi ma se una tal auto richiede 540 gradi il gioco moltiplica la tua sterzata x2....c'è poco da fare.....
Puoi raggiungere qualche compromesso accettabile impostando gamma e parametri vari, ma stiamo parlando di compromessi ad ogni modo......
Tu hai 270 gradi e l'auto ne richiede il doppio, tu giri il volante di 45 gradi e l'auto sterza di 90.....è semplice come concetto......
Le auto gt solitamente sono dai 540 ai 600 gradi di rotazione, più del doppio dei gradi di rotazione che hai sul volante..... Con le gt ti trovi bene perchè sono auto da pista moderne con elettronica, gomme performanti ,tanta aderenza ecc ecc. quindi riesci a guidarle bene lo stesso .....la f40 è pur sempre una supercar di più di vent'anni fa' senza elettronica, senza gomme ultraperforormanti e con poca aderenza se confrontata a una gt moderna, è potenza grezza, serve una guida raffinata.....
A proposito, ho trovato che la f40 stradale ha 1080 gradi di rotazione..... Vale a dire che tu hai 1/4 della rotazione che ti serve..... Ovvero,con la f40 tu giri il volante di 45 gradi appena e il gioco te ne legge 180 ......per questo non ti trovi.....
No, il tuo discorso non regge. E' quello che cercavo di dimostrarti con il video che ho linkato. Un volante può avare anche 2000 gradi, ma poi nella guida in pista, raramente si sterza oltre i 270 gradi. Guarda il video della Zonda che ho linkato e ti renderai conto. In genere si va oltre i 270 solo nei tornanti, o nelle chicane o in altri rari casi. E poi non so se ne hai mai sentito parlare, ma esistono anche i volanti progressivi. Quindi per questo si spiega che la f40 ha un raggio di sterzata così ampio, perchè non esisteva il volante progressivo, il servosterzo l'elettronica ecc.
BrunelloXU
16-11-2014, 22:53
Forse c'è un po di incomprensione, quello che stiamo cercando di dirti è che avendo meno gradi di sterzo tu agisci sullo stesso con più velocità e meno precisione, proprio perché se come dici tu non si usano più di 270° su 540 tu comunque quei 270 li hai condensati in 135 gradi, quindi sarà più ostico gestire l'auto.
zero killed
16-11-2014, 22:59
No, il tuo discorso non regge. E' quello che cercavo di dimostrarti con il video che ho linkato. Un volante può avare anche 2000 gradi, ma poi nella guida in pista, raramente si sterza oltre i 270 gradi. Guarda il video della Zonda che ho linkato e ti renderai conto. In genere si va oltre i 270 solo nei tornanti, o nelle chicane o in altri rari casi. E poi non so se ne hai mai sentito parlare, ma esistono anche i volanti progressivi. Quindi per questo si spiega che la f40 ha un raggio di sterzata così ampio, perchè non esisteva il volante progressivo, il servosterzo l'elettronica ecc.
Sì..... Certo non regge il discorso, mi ricordo di te, ti hanno spiegato in tutte le salse il fov corretto,tu eri un uomo solo contro il forum eppure hai continuato a dire una cosa non giusta dicendo che era corretta..... Comunque.....
Mi sembra che non hai chiaro un paio di cose :
1) i 270 gradi di rotazione del tuo volante sono 135 a destra e 135 a sinistra
2) tu giri il volante come fa' il tipo del video?.... Bravo..... Peccato che quando tu sterzi come lui con la f40 il gioco moltiplica la tua sterzata x4 perchè la f40 ha 1080 gradi di rotazione e tu sul tuo volante ne hai solo 270 quindi con la f40 non avrai mai un rapporto 1:1
........
E tanto che ci sono ti spiego un'altra cosa..... Se in pista raramente si và oltre i 270 gradi (e anche su questo ho da ridire perchè quei 270 sono in realtà intesi 135 per lato ) poco importa.....
Non devi guardare di quanti gradi sterza una macchina in pista,devi guardare quanti gradi di sterzata massima ha...... Se tale macchina ha 1080 gradi di sterzata per guidarla in modo "fedele" e realistico devi avere 1080 gradi di sterzata sul tuo volante .punto..... Se poi in pista ne sfrutti solo 270 pace e amen, avrai sempre una risposta fedele in rapporto 1:1.....tu hai 1080 gradi di sterzata condensati in 270 .....pure io nel caso della f40 non ho un rapporto 1:1 perchè ho 1080 gradi di sterzo della macchina "compressi" sui 900 del volante..... Lo capisci questo?.....
orazio90
16-11-2014, 23:23
Sì..... Certo non regge il discorso, mi ricordo di te, ti hanno spiegato in tutte le salse il fov corretto,tu eri un uomo solo contro il forum eppure hai continuato a dire una cosa non giusta dicendo che era corretta..... Comunque.....
Mi sembra che non hai chiaro un paio di cose :
Ma guarda che sul FoV alla fine cosa abbiamo concluso? Chi è che tiene il fov a 40 come diceva qualcuno? Nessuno.. Quindi per favore non cominciare il pippotto sul fov che sai benissimo cosa volevo dire, cioè che il giusto compromesso sul fov su unico schermo in fullhd è dai 50 ai 55 e se guardi su RSR Live Timing praticamente tutti lo impostano come dicevo io, quindi non tentare di incularmi su questo che perdi in partenza.
1) i 270 gradi di rotazione del tuo volante sono 135 a destra e 135 a sinistra
Ma va? La scoperta dall'acqua calda. Ho per caso detto qualcosa di diverso?
quando tu sterzi come lui con la f40 il gioco moltiplica la tua sterzata x4 perchè la f40 ha 1080 gradi di rotazione e tu sul tuo volante ne hai solo 270 quindi con la f40 non avrai mai un rapporto 1:1
E io cosa ho detto alla fine? Che probabilmente per alcune auto come la f40 che non è di certo moderna, lo sterzo deve girare di più ed è difficile simularla col mio volante, però con le altre auto non ho nessun problema. E come si vede dal video che ho messo, molte auto (in questo caso la zonda) hanno una rotazione del volante di molto inferiore ai 900 gradi.
zero killed
16-11-2014, 23:32
Ma guarda che sul FoV alla fine cosa abbiamo concluso? Chi è che tiene il fov a 40 come diceva qualcuno? Nessuno.. Quindi per favore non cominciare il pippotto sul fov che sai benissimo cosa volevo dire, cioè che il giusto compromesso sul fov è dai 50 ai 55 e se guardi su RSR Live Timing praticamente tutti lo impostano come dicevo io, quindi non tentare di incularmi su questo che perdi in partenza.
Tutti lo tengono così perchè con il fov corretto perdi visuale laterale quindi 50/55 è un buon compromesso pur non essendo né realistico né corretto..... È una cosa matematica e semplice da capire...... Tranquillo comunque che sono etero quindi non ti voglio assolutamente "impiccionare",e anche se non fossi etero punterei a qualcosa di decisamente meglio, quindi su questo stai pur tranquillo oraziel.....
Quanto al discorso dei volanti se lo vuoi capire bene, altrimenti evita di chiedere informazioni e consigli per poi rifiutare l'evidenza come avevi fatto sul fov
orazio90
16-11-2014, 23:47
Tutti lo tengono così perchè con il fov corretto perdi visuale laterale quindi 50/55 è un buon compromesso pur non essendo né realistico né corretto..... È una cosa matematica e semplice da capire...... Tranquillo comunque che sono etero quindi non ti voglio assolutamente "impiccionare",e anche se non fossi etero punterei a qualcosa di decisamente meglio, quindi su questo stai pur tranquillo oraziel.....
Quanto al discorso dei volanti se lo vuoi capire bene, altrimenti evita di chiedere informazioni e consigli per poi rifiutare l'evidenza come avevi fatto sul fov
Ma infatti era un modo di dire inculare, se tu lo hai preso sul serio è un problema tuo.
Tornando al punto quindi mi confermi che il miglior compromesso sul fov è 50/55 come da me sostenuto e non 40... 40 va bene solo su 3 schermi ed io ho sempre parlato di un solo schermo quindi alla fine chi aveva torto?
Per il discorso del volante ho capito benissimo, alla fine è l'f40 difficile da guidare anche nella realtà, non è un problema di assetto corsa da attribuirsi ad una riproduzione sbagliata di alcuni parametri fisici. Le provocazioni potevi riparmiartele ma va bene. Non è la prima volta, mi farò l'abitudine.
zero killed
17-11-2014, 00:03
Ma infatti era un modo di dire inculare, se tu lo hai preso sul serio è un problema tuo.
Tornando al punto quindi mi confermi che il miglior compromesso sul fov è 50/55 come da me sostenuto e non 40...
Per il discorso del volante ho capito benissimo, alla fine è l'f40 difficile da guidare anche nella realtà, non è un problema di assetto corsa da attribuirsi ad una riproduzione sbagliata di alcuni parametri fisici. Le provocazioni potevi riparmiartele ma va bene. Non è la prima volta, mi farò l'abitudine.
Sì, confermo.... 50/55 è un buon compromesso come fov su singolo schermo,nessuno lo ha mai negato questo..... Il problema è che tu dicevi che 55 era il fov corretto, invece è un compromesso ,il fov corretto è molto più basso......
Io la provocazione la risparmio quando tu usi parole un po' più adeguate per il contesto in cui ci troviamo, usare parole come quelle che hai usato tu con me non è certo una gentilezza quindi rispondo a tono.
Sulla f40 non hai capito un bel niente a quanto pare..... È difficile da guidare anche nella realtà, questo è poco ma sicuro, il problema è che tu hai 1080 gradi di sterzata concentrati sui soli 270 del tuo volante.....
Sul video della pagani hai capito forse ancora meno: la pagani avrà sicuramente i suoi 540/600 gradi di sterzata lock to lock (vado a sensazione) ,ovviamente in pista mica li sfrutti tutti ma questo è un'altro discorso ...... Il problema è che anche se ha 540 di rotazione e tu ne hai 270 sul volante non hai una guida fedele 1:1....
Il problema non è di assetto corsa, né della macchina ne' di parametri fisici e nemmeno il buco dell'ozono è il problema...... Il problema sono i pochi gradi di rotazione del tuo volante
ma tutto questo ti è già stato spiegato comunque,l'utente jeremy wade scrisse:
Bah, come sai la maggior parte delle auto da corsa ha scatole di terzo maggiori di 270 gradi; AC, come Iracing, fanno calibrare i volanti a 900 gradi, autoregolandone la corsa poi in base alla vettura scelta, ed in base alla reale sterzata che ha quest'ultima.
Per spiegarmi meglio ti faccio un esempio:
Se ho a disposizione un'auto con una sterzata da 600 gradi, ma faccio montare una scatola da 270 gradi, ne consegue che dovro girare lo sterzo molto di meno rispetto alla scatola standard, e questo fa si che nei movimenti veloci, nei cambi di direzione, le mie ruote sterzino molto piu velocemente e bruscamente rispetto al tempo che impiegherebbero con i gradi reali di sterzo.
Tutto questo si traduce in una maggior "velocità di sterzata" (che mi fa essere piu veloce appunto in entrata di curva o nei cambi di direzione es chicanes), ma tale maggior velocità corrisponde anche ad un maggior "scivolamento"della gomma sull asfalto, che appunto provoca surriscaldamento e degrado maggiore (piu velocemente).
Spero di essermi fatto capire :D
e tu l'hai pure quotato rispondendogli:
Si è tutto vero, però dopo tanto tempo uno si abitua e uso il mio volante da 270° con le punte delle dita, quindi non necessariamente devo guidare in sottosterzo o in sovrasterzo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609866&page=289
ora....l'utente jeremywade ti ha detto le stesse cose che ti ho detto io più o meno,il 5 giugno le sapevi queste cose, e gli hai pure risposto "si' , è vero!" e ora stai qui ancora a chiederti il perchè non riesci a guidare bene una macchina con 1080 gradi di sterzata e un volante che sterza 1/4 di quello che gli chiede la macchina
morpheus1980
17-11-2014, 06:07
Io il fov lo tengo a 38 su schermo 23.3". Per quanto riguarda la visuale, per mantenere la sicurezza nei confronti degli altri in pista, attivo gli specchietti posteriori
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ziosilvio
17-11-2014, 08:44
Sì..... Certo non regge il discorso, mi ricordo di te, ti hanno spiegato in tutte le salse il fov corretto,tu eri un uomo solo contro il forum eppure hai continuato a dire una cosa non giusta dicendo che era corretta..... Comunque.....
Mi sembra che non hai chiaro un paio di cose :
1) i 270 gradi di rotazione del tuo volante sono 135 a destra e 135 a sinistra
2) tu giri il volante come fa' il tipo del video?.... Bravo..... Peccato che quando tu sterzi come lui con la f40 il gioco moltiplica la tua sterzata x4 perchè la f40 ha 1080 gradi di rotazione e tu sul tuo volante ne hai solo 270 quindi con la f40 non avrai mai un rapporto 1:1
........
E tanto che ci sono ti spiego un'altra cosa..... Se in pista raramente si và oltre i 270 gradi (e anche su questo ho da ridire perchè quei 270 sono in realtà intesi 135 per lato ) poco importa.....
Non devi guardare di quanti gradi sterza una macchina in pista,devi guardare quanti gradi di sterzata massima ha...... Se tale macchina ha 1080 gradi di sterzata per guidarla in modo "fedele" e realistico devi avere 1080 gradi di sterzata sul tuo volante .punto..... Se poi in pista ne sfrutti solo 270 pace e amen, avrai sempre una risposta fedele in rapporto 1:1.....tu hai 1080 gradi di sterzata condensati in 270 .....pure io nel caso della f40 non ho un rapporto 1:1 perchè ho 1080 gradi di sterzo della macchina "compressi" sui 900 del volante..... Lo capisci questo?.....
Ma guarda che sul FoV alla fine cosa abbiamo concluso? Chi è che tiene il fov a 40 come diceva qualcuno? Nessuno.. Quindi per favore non cominciare il pippotto sul fov che sai benissimo cosa volevo dire, cioè che il giusto compromesso sul fov su unico schermo in fullhd è dai 50 ai 55 e se guardi su RSR Live Timing praticamente tutti lo impostano come dicevo io, quindi non tentare di incularmi su questo che perdi in partenza.
Ma va? La scoperta dall'acqua calda. Ho per caso detto qualcosa di diverso?
E io cosa ho detto alla fine? Che probabilmente per alcune auto come la f40 che non è di certo moderna, lo sterzo deve girare di più ed è difficile simularla col mio volante, però con le altre auto non ho nessun problema. E come si vede dal video che ho messo, molte auto (in questo caso la zonda) hanno una rotazione del volante di molto inferiore ai 900 gradi.
Tutti lo tengono così perchè con il fov corretto perdi visuale laterale quindi 50/55 è un buon compromesso pur non essendo né realistico né corretto..... È una cosa matematica e semplice da capire...... Tranquillo comunque che sono etero quindi non ti voglio assolutamente "impiccionare",e anche se non fossi etero punterei a qualcosa di decisamente meglio, quindi su questo stai pur tranquillo oraziel.....
Quanto al discorso dei volanti se lo vuoi capire bene, altrimenti evita di chiedere informazioni e consigli per poi rifiutare l'evidenza come avevi fatto sul fov
Ma infatti era un modo di dire inculare, se tu lo hai preso sul serio è un problema tuo.
Tornando al punto quindi mi confermi che il miglior compromesso sul fov è 50/55 come da me sostenuto e non 40... 40 va bene solo su 3 schermi ed io ho sempre parlato di un solo schermo quindi alla fine chi aveva torto?
Per il discorso del volante ho capito benissimo, alla fine è l'f40 difficile da guidare anche nella realtà, non è un problema di assetto corsa da attribuirsi ad una riproduzione sbagliata di alcuni parametri fisici. Le provocazioni potevi riparmiartele ma va bene. Non è la prima volta, mi farò l'abitudine.
Sì, confermo.... 50/55 è un buon compromesso come fov su singolo schermo,nessuno lo ha mai negato questo..... Il problema è che tu dicevi che 55 era il fov corretto, invece è un compromesso ,il fov corretto è molto più basso......
Io la provocazione la risparmio quando tu usi parole un po' più adeguate per il contesto in cui ci troviamo, usare parole come quelle che hai usato tu con me non è certo una gentilezza quindi rispondo a tono.
Sulla f40 non hai capito un bel niente a quanto pare..... È difficile da guidare anche nella realtà, questo è poco ma sicuro, il problema è che tu hai 1080 gradi di sterzata concentrati sui soli 270 del tuo volante.....
Sul video della pagani hai capito forse ancora meno: la pagani avrà sicuramente i suoi 540/600 gradi di sterzata lock to lock (vado a sensazione) ,ovviamente in pista mica li sfrutti tutti ma questo è un'altro discorso ...... Il problema è che anche se ha 540 di rotazione e tu ne hai 270 sul volante non hai una guida fedele 1:1....
Il problema non è di assetto corsa, né della macchina ne' di parametri fisici e nemmeno il buco dell'ozono è il problema...... Il problema sono i pochi gradi di rotazione del tuo volante
ma tutto questo ti è già stato spiegato comunque,l'utente jeremy wade scrisse:
Bah, come sai la maggior parte delle auto da corsa ha scatole di terzo maggiori di 270 gradi; AC, come Iracing, fanno calibrare i volanti a 900 gradi, autoregolandone la corsa poi in base alla vettura scelta, ed in base alla reale sterzata che ha quest'ultima.
Per spiegarmi meglio ti faccio un esempio:
Se ho a disposizione un'auto con una sterzata da 600 gradi, ma faccio montare una scatola da 270 gradi, ne consegue che dovro girare lo sterzo molto di meno rispetto alla scatola standard, e questo fa si che nei movimenti veloci, nei cambi di direzione, le mie ruote sterzino molto piu velocemente e bruscamente rispetto al tempo che impiegherebbero con i gradi reali di sterzo.
Tutto questo si traduce in una maggior "velocità di sterzata" (che mi fa essere piu veloce appunto in entrata di curva o nei cambi di direzione es chicanes), ma tale maggior velocità corrisponde anche ad un maggior "scivolamento"della gomma sull asfalto, che appunto provoca surriscaldamento e degrado maggiore (piu velocemente).
Spero di essermi fatto capire :D
e tu l'hai pure quotato rispondendogli:
Si è tutto vero, però dopo tanto tempo uno si abitua e uso il mio volante da 270° con le punte delle dita, quindi non necessariamente devo guidare in sottosterzo o in sovrasterzo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609866&page=289
ora....l'utente jeremywade ti ha detto le stesse cose che ti ho detto io più o meno,il 5 giugno le sapevi queste cose, e gli hai pure risposto "si' , è vero!" e ora stai qui ancora a chiederti il perchè non riesci a guidare bene una macchina con 1080 gradi di sterzata e un volante che sterza 1/4 di quello che gli chiede la macchina
La polemica finisce qui.
zero killed
17-11-2014, 09:16
La polemica finisce qui.
Nessuna polemica da parte mia..... Ho solo cercato di spiegargli il più chiaramente possibile un paio di concetti...... Comunque..... Ricevuto..... Abbasso i toni e chiudo il discorso
supermightyz
17-11-2014, 09:58
La migliore è più veritiera delle app delle gomme?
Ciao, io il FOV lo tengo a 40, arretro un po' il sedile e non mi trovo male .... in molte auto così vedo pure gli specchietti ed ho una posizione che mi soddisfe ho un 22" e sto a 80 cm circa ( il calcolo mi direbbe ancora meno ma così ho un compromesso che mi soddisfa )
per le gomme io uso questa http://www.assettocorsa.net/forum/index.php?threads/danny-giusas-tyre-temperatures-v1-5-1-configurable-layout-normal-tiny.14054/
è il formum ufficiale di AC devi essere registrato oppure prova a cercare danny giusas tyre ( è lei ) forse la trovi anche sul sito di un utente del forum
l'app si autoconfigura con le varie mescole in automatico ...:)
:)
Che altre app usate Voi per velocità, marce, tempi , distacchi ???
orazio90
17-11-2014, 11:33
Sì, confermo.... 50/55 è un buon compromesso come fov su singolo schermo,nessuno lo ha mai negato questo..... Il problema è che tu dicevi che 55 era il fov corretto, invece è un compromesso ,il fov corretto è molto più basso......
Io la provocazione la risparmio quando tu usi parole un po' più adeguate per il contesto in cui ci troviamo, usare parole come quelle che hai usato tu con me non è certo una gentilezza quindi rispondo a tono.
Sulla f40 non hai capito un bel niente a quanto pare..... È difficile da guidare anche nella realtà, questo è poco ma sicuro, il problema è che tu hai 1080 gradi di sterzata concentrati sui soli 270 del tuo volante.....
Sul video della pagani hai capito forse ancora meno: la pagani avrà sicuramente i suoi 540/600 gradi di sterzata lock to lock (vado a sensazione) ,ovviamente in pista mica li sfrutti tutti ma questo è un'altro discorso ...... Il problema è che anche se ha 540 di rotazione e tu ne hai 270 sul volante non hai una guida fedele 1:1....
Il problema non è di assetto corsa, né della macchina ne' di parametri fisici e nemmeno il buco dell'ozono è il problema...... Il problema sono i pochi gradi di rotazione del tuo volante
ma tutto questo ti è già stato spiegato comunque,l'utente jeremy wade scrisse:
Bah, come sai la maggior parte delle auto da corsa ha scatole di terzo maggiori di 270 gradi; AC, come Iracing, fanno calibrare i volanti a 900 gradi, autoregolandone la corsa poi in base alla vettura scelta, ed in base alla reale sterzata che ha quest'ultima.
Per spiegarmi meglio ti faccio un esempio:
Se ho a disposizione un'auto con una sterzata da 600 gradi, ma faccio montare una scatola da 270 gradi, ne consegue che dovro girare lo sterzo molto di meno rispetto alla scatola standard, e questo fa si che nei movimenti veloci, nei cambi di direzione, le mie ruote sterzino molto piu velocemente e bruscamente rispetto al tempo che impiegherebbero con i gradi reali di sterzo.
Tutto questo si traduce in una maggior "velocità di sterzata" (che mi fa essere piu veloce appunto in entrata di curva o nei cambi di direzione es chicanes), ma tale maggior velocità corrisponde anche ad un maggior "scivolamento"della gomma sull asfalto, che appunto provoca surriscaldamento e degrado maggiore (piu velocemente).
Spero di essermi fatto capire :D
e tu l'hai pure quotato rispondendogli:
Si è tutto vero, però dopo tanto tempo uno si abitua e uso il mio volante da 270° con le punte delle dita, quindi non necessariamente devo guidare in sottosterzo o in sovrasterzo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2609866&page=289
ora....l'utente jeremywade ti ha detto le stesse cose che ti ho detto io più o meno,il 5 giugno le sapevi queste cose, e gli hai pure risposto "si' , è vero!" e ora stai qui ancora a chiederti il perchè non riesci a guidare bene una macchina con 1080 gradi di sterzata e un volante che sterza 1/4 di quello che gli chiede la macchina
Si ma io l'ho detto mille volte che il mio FF430 ha dei limiti con i soli 270°, però a te forse ti sfuggono (e non lo dico in modo polemico) che si può regolare la gamma, la saturazione e la linearità del volante. In questo modo praticamente quando ruoto il volante aumenta la sensibilità solo oltre un certo angolo, così facendo ho un rapporto 1:1 fino ad un tot di gradi, oltre (nei rari casi in cui si va oltre) allora il rapporto cambia, quindi in questo modo l'esperienza di guida risulta comunque realistica. Avrei problemi forse in un simulatore di guida in città, nel fare le svolte agli incroci o nel parcheggiare l'auto, non certo in AC.
Inoltre il volante progressivo presente nelle auto moderne (anche se in AC non è simulato) serve proprio per far aumentare la sensibilità di sterzata alle basse velocità (un tornantino si affronterebbe con 180° di sterzata invece dei 900) in modo da rendere più agevole la guida, invece alle alte velocità la sensibilità diminuirebbe per evitare bruschi cambiamenti di direzione che farebbero perdere il controllo dell'auto. Questo per dire che non è del tutto irrealistico un volante con meno di 900 gradi di sterzata.
Poi se vuoi sapere fino in fondo come la penso parlando appunto di guida reale, in gran parte dipende dalle caratteristiche dell'auto, ma in parte dipende anche dallo stile di guida del pilota, cioè ad alcuni può piacere uno sterzo più sensibile e reattivo, ad altri uno sterzo meno sensibile, infatti questo meccanismo di regolazione della sensibilità che penso sia presente e facile da regolare nelle auto da corsa, penso che dovrebbe essere introdotto anche in altri tipi di auto.
BrunelloXU
17-11-2014, 11:42
Io come app uso ov1info, ha tantissime info e pure gradevole graficamente
zero killed
17-11-2014, 11:53
Si ma io l'ho detto mille volte che il mio FF430 ha dei limiti con i soli 270°, però a te forse ti sfuggono (e non lo dico in modo polemico) che si può regolare la gamma, la saturazione e la linearità del volante. In questo modo praticamente quando ruoto il volante aumenta la sensibilità solo oltre un certo angolo, così facendo ho un rapporto 1:1 fino ad un tot di gradi, oltre (nei rari casi in cui si va oltre) allora il rapporto cambia, quindi in questo modo l'esperienza di guida risulta comunque realistica. Avrei problemi forse in un simulatore di guida in città, nel fare le svolte agli incroci o nel parcheggiare l'auto, non certo in AC.
Inoltre il volante progressivo presente nelle auto moderne (anche se in AC non è simulato) serve proprio per far aumentare la sensibilità di sterzata alle basse velocità (un tornantino si affronterebbe con 180° di sterzata invece dei 900) in modo da rendere più agevole la guida, invece alle alte velocità la sensibilità diminuirebbe per evitare bruschi cambiamenti di direzione che farebbero perdere il controllo dell'auto. Questo per dire che non è del tutto irrealistico un volante con meno di 900 gradi di sterzata.
Poi se vuoi sapere fino in fondo come la penso parlando appunto di guida reale, in gran parte dipende dalle caratteristiche dell'auto, ma in parte dipende anche dallo stile di guida del pilota, cioè ad alcuni può piacere uno sterzo più sensibile e reattivo, ad altri uno sterzo meno sensibile, infatti questo meccanismo di regolazione della sensibilità che penso sia presente e facile da regolare nelle auto da corsa, penso che dovrebbe essere introdotto anche in altri tipi di auto, mi viene in mente il tasto city nella panda, che in un certo senso aumenta la sensibilità dello sterzo alla basse velocità.
Non mi sfugge niente.... Lo capisco ma gamma filtri e menate varie sono pur sempre dei compromessi..... Possono andare bene come anche no, per esempio tali impostazioni ti vanno bene per le macchine con più aderenza mentre sulla f40 non ti funziona il "giochetto" della gamma e dei filtri in game.....
Per come la vedo io che sono un purista della simulazione non lo accetterei mai di giocare con compromessi di sterzo ecc ecc. ....per come la penso io (opinione personale ) si và a falsare il concetto di simulazione.....
Comunque è un opinione mia personalissima, puoi pensarla diversamente ed essere contento dei tuoi 270 gradi, ma pur settando i parametri ,filtri e gamma a dovere è un compromesso, i problemi prima o poi arrivano..... Vedi il tuo caso della f40 inguidabile......
Se i 900 gradi sono ormai lo standard minimo per i volanti di fascia media e medio /bassa da anni e anni (vedi g25 o dfgt ) ,un motivo ci sarà......
Per farti capire meglio proprio ieri mi sono letto una recensione del trustmaster t100 ,un volante che ha 270 gradi di rotazione..... Una recensione italiana lo ha etichettato come un volante adatto all'arcade e poco adatto alla simulazione proprio per i suoi pochi gradi di rotazione......
Una recensione in inglese ne aveva parlato bene ma ne ha evidenziato o limiti proprio con assetto corsa e con l'f40 proprio come nel tuo caso..... E sempre a causa dei 270 gradi di rotazione.....
Quindi non venirmi a dire che i 270 gradi per un simulatore vanno più che bene perchè proprio non è così, mi dispiace ma non sono abbastanza 270 gradi per un simulatore....
Ci si può giocare lo stesso, si può arrivare ad un buon compromesso, ci si può divertire e girare decentemente lo stesso, questo sì...... Ma per un simulatore non si consiglia mai un volante da 270 gradi, 900 è lo standard..... Il dfgt ha 900 gradi e costa molto poco,e sicuramente è più adatto allo scopo rispetto ad un qualsiasi altro 270 gradi
Saetta_McQueen
17-11-2014, 12:07
ragazzi, siccome sinceramente mi sono stancato di girare sui server nei quali al 99% non si riesce ad uscire vivi alla prima curva, stavo pensando di aprirlo io un server, nel fine settimana. potrei lasciare acceso il pc al lavoro da destinare allo scopo (sarebbe il pc 2).
secondo voi, con questa linea, in quanti si potrà correre?
http://i.imgur.com/niZKpdr.jpg
supermightyz
17-11-2014, 13:17
Io come app uso ov1info, ha tantissime info e pure gradevole graficamente
Ok grazie per le info(anche dell'altro utente). ;)
orazio90
17-11-2014, 13:27
Non mi sfugge niente.... Lo capisco ma gamma filtri e menate varie sono pur sempre dei compromessi..... Possono andare bene come anche no, per esempio tali impostazioni ti vanno bene per le macchine con più aderenza mentre sulla f40 non ti funziona il "giochetto" della gamma e dei filtri in game.....
Per come la vedo io che sono un purista della simulazione non lo accetterei mai di giocare con compromessi di sterzo ecc ecc. ....per come la penso io (opinione personale ) si và a falsare il concetto di simulazione.....
Comunque è un opinione mia personalissima, puoi pensarla diversamente ed essere contento dei tuoi 270 gradi, ma pur settando i parametri ,filtri e gamma a dovere è un compromesso, i problemi prima o poi arrivano..... Vedi il tuo caso della f40 inguidabile......
Se i 900 gradi sono ormai lo standard minimo per i volanti di fascia media e medio /bassa da anni e anni (vedi g25 o dfgt ) ,un motivo ci sarà......
Per farti capire meglio proprio ieri mi sono letto una recensione del trustmaster t100 ,un volante che ha 270 gradi di rotazione..... Una recensione italiana lo ha etichettato come un volante adatto all'arcade e poco adatto alla simulazione proprio per i suoi pochi gradi di rotazione......
Una recensione in inglese ne aveva parlato bene ma ne ha evidenziato o limiti proprio con assetto corsa e con l'f40 proprio come nel tuo caso..... E sempre a causa dei 270 gradi di rotazione.....
Quindi non venirmi a dire che i 270 gradi per un simulatore vanno più che bene perchè proprio non è così, mi dispiace ma non sono abbastanza 270 gradi per un simulatore....
Ci si può giocare lo stesso, si può arrivare ad un buon compromesso, ci si può divertire e girare decentemente lo stesso, questo sì...... Ma per un simulatore non si consiglia mai un volante da 270 gradi, 900 è lo standard..... Il dfgt ha 900 gradi e costa molto poco,e sicuramente è più adatto allo scopo rispetto ad un qualsiasi altro 270 gradi
Sinceramente quando ho comprato il mio volante non pensavo che i 270 gradi fossero un gran limite, e tutt'ora devo dire che mi trovo bene, anche perchè con 90 euro non credo che esista un volante migliore di questo. Il dfgt sinceramente non mi piace molto, è di plastica scarsa, e poi il force feedback non penso sia della stessa qualità del thrustmaster. Ad ogni modo quando me lo potrò permettere sicuramente lo cambierò, penso con un g27. In molti giochi che uso come dirt e f12013 non ho nessun limite con il volante che ho adesso, l'importante è che poi con il nuovo volante possa limitare i gradi di rotazione, perchè in molti casi 900 sono davvero troppi.
thegamba
17-11-2014, 13:43
Sinceramente quando ho comprato il mio volante non pensavo che i 270 gradi fossero un gran limite, e tutt'ora devo dire che mi trovo bene, anche perchè con 90 euro non credo che esista un volante migliore di questo. Il dfgt sinceramente non mi piace molto, è di plastica scarsa, e poi il force feedback non penso sia della stessa qualità del thrustmaster. Ad ogni modo quando me lo potrò permettere sicuramente lo cambierò, penso con un g27. In molti giochi che uso come dirt e f12013 non ho nessun limite con il volante che ho adesso, l'importante è che poi con il nuovo volante possa limitare i gradi di rotazione, perchè in molti casi 900 sono davvero troppi.
Un attimo:)
270° sono più che sufficienti per gran parte dei giochi in commercio, f1 e dirt/grid son giochi arcade. Questo, che tante volte è usato come termine dispregiativo, significa, detto in parole semplici, che semplicemente non puntano a simulare la realtà ma a far divertire l'utente: da qui il fatto che con i tuoi 270° ti trovi benissimo, sono giochi fatti per divertire e basta (pensa a f1 2013: nel gioco il pilota non arriva mai all'incrocio).
Assetto corsa, così come rfactor 2 e iracing (e forse pcars) hanno pretese diverse: i 900° sono un must, differenziano una macchina dall'altra e contribuiscono a simulare quanto più fedelmente possibile la realtà.
Altra precisazione: i 900° son solo teorici. Il gioco legga 900° e poi si adatta al tipo di macchina... Di fatto quasi nessuna arriva ai 900° completi, per una f1 son circa 450° ad esempio. Con 270° tutte le macchine sono obbligatoriamente limitate a quel valore, chiaramente il gioco non simula quello che dovrebbe simulare.
L'F430 non l'ho mai provato, avevo un thrustmaster vecchio (pure quello abbastanza limitato come gradi). Probabilmente è perfetto per giocare e divertirsi, soprattutto ai vari arcade che citavi, e per poter usare abbastanza decentemente qualcosa di più "serio" (notare le virgolette, io gioco indistintamente a quello che mi capita tra le mani... Si, gioco ancora a F1GP del 1990:D), pur con la limitazione dei 270°. Il dfgt ha altri difetti (pedaliera ad esempio) ma i 900° lo rendono più adatto alle simulazioni più realistiche, pur restando sempre un giocattolo.
Fossi in te non lo cambierei se ti trovi bene con quello: voglio dire, se riesci a girare comunque su Assetto Corsa e la corsa limitata non ti da fastidio e soprattutto ti diverti secondo me il tuo attuale è assolutamente perfetto.
Ciao:)
zero killed
17-11-2014, 13:46
Sinceramente quando ho comprato il mio volante non pensavo che i 270 gradi fossero un gran limite, e tutt'ora devo dire che mi trovo bene, anche perchè con 90 euro non credo che esista un volante migliore di questo. Il dfgt sinceramente non mi piace molto, è di plastica scarsa, e poi il force feedback non penso sia della stessa qualità del thrustmaster. Ad ogni modo quando me lo potrò permettere sicuramente lo cambierò, penso con un g27. In molti giochi che uso come dirt e f12013 non ho nessun limite con il volante che ho adesso, l'importante è che poi con il nuovo volante possa limitare i gradi di rotazione, perchè in molti casi 900 sono davvero troppi.
I 900 gradi non sono troppi, si adattano sempre automaticamente ai gradi di rotazione delle macchine..... Per esempio anche se hai 900 gradi di rotazione massima al volante e la macchina ne ha 540 .....la macchina risponde di 270 gradi per lato.....gli altri 180 per lato non vengono sfruttati.....ma così avrai una risposta fedele in rapporto 1:1......
ragazzi, siccome sinceramente mi sono stancato di girare sui server nei quali al 99% non si riesce ad uscire vivi alla prima curva, stavo pensando di aprirlo io un server, nel fine settimana. potrei lasciare acceso il pc al lavoro da destinare allo scopo (sarebbe il pc 2).
secondo voi, con questa linea, in quanti si potrà correre?
http://i.imgur.com/niZKpdr.jpg
hai un mega in upload .....che poi è quello che conta di più per gestire un server s
secondo me sei buono fino a 7 vetture al max 10 ma non so mi potrei sbagliare
se ci mettiamo d'accordo ogni tanto posso hostare io
ho una linea 10/10 in fibra "di carbonio-"
orazio90
17-11-2014, 13:56
Un attimo:)
270° sono più che sufficienti per gran parte dei giochi in commercio, f1 e dirt/grid son giochi arcade. Questo, che tante volte è usato come termine dispregiativo, significa, detto in parole semplici, che semplicemente non puntano a simulare la realtà ma a far divertire l'utente: da qui il fatto che con i tuoi 270° ti trovi benissimo, sono giochi fatti per divertire e basta (pensa a f1 2013: nel gioco il pilota non arriva mai all'incrocio).
Assetto corsa, così come rfactor 2 e iracing (e forse pcars) hanno pretese diverse: i 900° sono un must, differenziano una macchina dall'altra e contribuiscono a simulare quanto più fedelmente possibile la realtà.
Altra precisazione: i 900° son solo teorici. Il gioco legga 900° e poi si adatta al tipo di macchina... Di fatto quasi nessuna arriva ai 900° completi, per una f1 son circa 450° ad esempio. Con 270° tutte le macchine sono obbligatoriamente limitate a quel valore, chiaramente il gioco non simula quello che dovrebbe simulare.
L'F430 non l'ho mai provato, avevo un thrustmaster vecchio (pure quello abbastanza limitato come gradi). Probabilmente è perfetto per giocare e divertirsi, soprattutto ai vari arcade che citavi, e per poter usare abbastanza decentemente qualcosa di più "serio" (notare le virgolette, io gioco indistintamente a quello che mi capita tra le mani... Si, gioco ancora a F1GP del 1990:D), pur con la limitazione dei 270°. Il dfgt ha altri difetti (pedaliera ad esempio) ma i 900° lo rendono più adatto alle simulazioni più realistiche, pur restando sempre un giocattolo.
Fossi in te non lo cambierei se ti trovi bene con quello: voglio dire, se riesci a girare comunque su Assetto Corsa e la corsa limitata non ti da fastidio e soprattutto ti diverti secondo me il tuo attuale è assolutamente perfetto.
Ciao:)
Si esatto sono pienamente d'accordo! Infatti se lo cambierò sarà tra qualche anno quando si romperà il mio. Quoto in pieno il tuo ragionamento, mi trovo bene in tutti i giochi arcade come dirt e f1 2013. Assetto Corsa è l'unico simulatore che possiedo insieme a gtr2, e comunque riesco a girare con tempi discreti anche se l'esperienza simulativa ne è penalizzata.
I 900 gradi non sono troppi, si adattano sempre automaticamente ai gradi di rotazione delle macchine..... Per esempio anche se hai 900 gradi di rotazione massima al volante e la macchina ne ha 540 .....la macchina risponde di 270 gradi per lato.....gli altri 180 per lato non vengono sfruttati.....ma così avrai una risposta fedele in rapporto 1:1......
Questo che significa, che se una macchina ne sfrutta 540, se si va oltre il volante è come se girasse a vuoto? Oppure esiste una specie di blocco che limita i gradi a seconda della macchina?
Il volante va a vuoto, il tuo gira ma quello nel gioco rimane fermo alla rotazione massima dell'auto (questo per quanto riguarda assetto corsa, altri giochi bloccano proprio il volante), è un pò scomodo e strano all'inizio ma poi ci si fa l'abitudine; è anche vero comunque che sono poche le volte in cui si fa girare completamente il volante.
zero killed
17-11-2014, 14:17
Questo che significa, che se una macchina ne sfrutta 540, se si va oltre il volante è come se girasse a vuoto? Oppure esiste una specie di blocco che limita i gradi a seconda della macchina?
Dipende da gioco a gioco..... Assetto corsa lo fa' girare a vuoto..... Rfactor2 per esempio blocca la rotazione sui gradi corretta
pollopopo
17-11-2014, 14:20
Quel che cambia seriamente con gli angoli di sterzo bassi è il ffb.... Tutto il resto è questione di abitudine...
Io fino a poco tempo fa usavo 270 gradi e mi trovavo bene se non era per il ffb poco naturale e che col mio tv con imput lag mostruoso non riuscivo a riprendere correttamente le auto quando sbandavano e quindi sono passato a riusare tutti i gradi di sterzo del mio volante....
Inviato dal mio LG-D855
FunnyDwarf
17-11-2014, 14:32
Quel che cambia seriamente con gli angoli di sterzo bassi è il ffb.... Tutto il resto è questione di abitudine...
cambia in peggio anche il consumo delle gomme: in hotlap non ci si fa troppo caso - tanto dopo un paio di giri le soft/supersoft sono comunque stracciate - ma su distanze più lunghe si nota
Lothianis
17-11-2014, 14:58
Si in effetti la differenza è netta rispetto alla gt2 e al primo controllo in curva ti trovi sul muretto anzichè in pista..
...poi solo dopo ricordi che non è la gt2:asd:
Boia puoi dirlo, per non parlare della "navigazione" che si ha in curva, sottosterzo a gogo.. azzo ma sarà così anche nelal realtà?
A spa ad esempio l'Eau Rouge mica la fai a tavoletta, tocca alzare e calare una marcia..
Poi leggevo un attimo qua sopra... pur premettendo che debbo ancora vedere nel forum di AC come impostare al meglio il T500 confermo che il volante gira a vuoto oltre i gradi massimi di sterzo del modello della vettura scelta (458 stradale nel mio caso).
In curva con la suddetta macchina occorre sterzare un bel pò (diciamo anche oltre i 180° in alcune curve) per fare le curve come si deve, questo è il "realismo" di un volante con più gradi rispetto ad un altro (che ovviamente può ralisticamente portare ad una maggiore difficoltà nella guida)
Saetta_McQueen
17-11-2014, 15:36
secondo me sei buono fino a 7 vetture al max 10 ma non so mi potrei sbagliare
e la miseria, così pesante è il codice? speravo che ad una quindicina si potesse arrivare.
@saetta
diciamo che kunos non è mai stato un mago nell'ottimizzazione del netcode
da qualche parte c'era un post che spiegava gli hz di configurazione del server e la capacità di upload in Mbytes
lo devo cercare
@chi parlava della 458 stradale
la macchina è a prova di idioti quindi è volutamente sottosterzante per evitare ai vari bimbominchia "milionari " leggi justin bibier, di schiantarsi alla prima curva.
vi consiglio di giocare con i pesi in ingresso curva una toccata di freno sposta il peso verso l'anteriore e vi facilita la triettoria in ingresso
comunque le linee con questa macchina vanno molto anticipate
hermanss
17-11-2014, 16:46
Daje ragazzi...si...organizziamo una cosa tra noi così evitiamo di perder tempo sui vari server.
orazio90
17-11-2014, 17:11
@chi parlava della 458 stradale
la macchina è a prova di idioti quindi è volutamente sottosterzante per evitare ai vari bimbominchia "milionari " leggi justin bibier, di schiantarsi alla prima curva.
vi consiglio di giocare con i pesi in ingresso curva una toccata di freno sposta il peso verso l'anteriore e vi facilita la triettoria in ingresso
comunque le linee con questa macchina vanno molto anticipate
E' vero, comunque è spettacolare una volta che si impara a guidarla. E' molto leggera e a tratti sembra volare, in frenata bisogna essere delicati altrimenti si va subito al bloccaggio delle ruote e poi ha le marce corte, sembra di guidare una formula 1.
JeremyWade
17-11-2014, 17:41
E' vero, comunque è spettacolare una volta che si impara a guidarla. E' molto leggera e a tratti sembra volare, in frenata bisogna essere delicati altrimenti si va subito al bloccaggio delle ruote e poi ha le marce corte, sembra di guidare una formula 1.
ma... non ha l'abs??? :D
Io come app uso ov1info, ha tantissime info e pure gradevole graficamente
Anche io la usavo ma per le gomme non mi garba ... almeno fino alla versione che usavo io le temperature non si autoregolavano in base alle mescole scelte ... ed inoltre e' un pochino grossa anche se effettivamente molto ricca di informazioni , ora sono passato ad app un po meno appariscenti, che hanno sfondi trasparenti ( tranne rsr live :( )
orazio90
17-11-2014, 18:47
ma... non ha l'abs??? :D
Si, ma non so perchè sulla 458 non funziona :D
BrunelloXU
17-11-2014, 19:26
Anche io la usavo ma per le gomme non mi garba ... almeno fino alla versione che usavo io le temperature non si autoregolavano in base alle mescole scelte ... ed inoltre e' un pochino grossa anche se effettivamente molto ricca di informazioni , ora sono passato ad app un po meno appariscenti, che hanno sfondi trasparenti ( tranne rsr live :( )
io per le gomme uso l'app tyre temp di giusa.
BrunelloXU
17-11-2014, 19:28
Si, ma non so perchè sulla 458 non funziona :D
come non funziona? se metti i controlli su Factory hai l'ABS e non puoi neanche disinserirlo. prova a mettere l'app dei controlli elettronici e vedi se ingame hai l'abs
come non funziona? se metti i controlli su Factory hai l'ABS e non puoi neanche disinserirlo. prova a mettere l'app dei controlli elettronici e vedi se ingame hai l'abs
Se non sbaglio non serve nemmeno l'app, se si ha l'hud (quello nero in basso) attivo in alto a destra (della barra nera dell'hud) ci sono le due scritte "abs" e "tc", se attive ci sono entrambe e quando entrano in funzione diventano rosse.
Comunque io l'abs ormai lo lascio tolto, avevo passato un paio d'ore su un server senza controlli e ormai ho preso l'abitudine a frenare dosando io l'acceleratore, se mi inseriscono l'abs non mi trovo piu e sbaglio tutte le curve.
Qualcuno sa spiegarmi gentilmente come configurare un server su assetto corsa su un pc della lan che non sia quello su cui gioco ?
In pratica se provo a far partire il server sulla mia macchina e mi ci connetto direttamente sembra funzionare , ovvero riesco ad entrare e a fare il booking tranquillamente .
Se faccio partire il serve su un altro pc della lan ( il serverino che tengo sempre acceso) lo vedo nella lista dei server ma non riesco ad entrarci .Premetto che le porte sono aperte correttamente a seconda dell 'ip del pc che fa da server .
Qualcuno saprebbe aiutarmi cortesemente ?
Grazie.
orazio90
17-11-2014, 22:24
Merda mi si è rotta la leva sinistra del cambio al volante. Non mi fa più contatto. Adesso ho provato AC con cambio automatico ma funziona davvero da cane. Come è possibile che le marce scalano in netto ritardo? Spero di risolvere questo problema altrimenti butto tutto nel cesso.
Ho contattato l'assistenza, vediamo cosa mi dicono. Se me ne mandano uno nuovo ok, altrimenti non resto un mese senza volante. In caso sapete se esistono dei cambi usb da abbinare al mio volante che non costino uno sproposito?
Grazie.
BrunelloXU
18-11-2014, 06:37
Merda mi si è rotta la leva sinistra del cambio al volante. Non mi fa più contatto. Adesso ho provato AC con cambio automatico ma funziona davvero da cane. Come è possibile che le marce scalano in netto ritardo? Spero di risolvere questo problema altrimenti butto tutto nel cesso.
Ho contattato l'assistenza, vediamo cosa mi dicono. Se me ne mandano uno nuovo ok, altrimenti non resto un mese senza volante. In caso sapete se esistono dei cambi usb da abbinare al mio volante che non costino uno sproposito?
Grazie.
Assetto corsa supporta l'input da periferiche multiple, non è necessario che il cambio sia compatible con il volante, puoi premdene uno qualsiasi.
orazio90
18-11-2014, 10:03
Assetto corsa supporta l'input da periferiche multiple, non è necessario che il cambio sia compatible con il volante, puoi premdene uno qualsiasi.
Ok grazie. Il problema però è che un cambio costa più di un volante intero..
Ok grazie. Il problema però è che un cambio costa più di un volante intero..
Il th8rs mi pare costi sugli 80€.
BrunelloXU
18-11-2014, 10:52
Il th8rs mi pare costi sugli 80.
Ma serve la frizione per quello no?
orazio90
18-11-2014, 11:30
Il th8rs mi pare costi sugli 80€.
Lo so, può sembrare un cifra non molto alta, però a me serve qualcosa di meno professionale, tanto per cambiare le marce. Mi sa che esercito la garanzia, il mio f430 thrustmaster penso sia buono per quello che costa, però già mi sono fatto cambiare i pedali che si sono rotti e adesso il volante. Mi sa tanto che il prossimo che prenderò non sarà di questa marca.
itachi23
18-11-2014, 11:37
Lo so, può sembrare un cifra non molto alta, però a me serve qualcosa di meno professionale, tanto per cambiare le marce. Mi sa che esercito la garanzia, il mio f430 thrustmaster penso sia buono per quello che costa, però già mi sono fatto cambiare i pedali che si sono rotti e adesso il volante. Mi sa tanto che il prossimo che prenderò non sarà di questa marca.
Forse sei troppo aggressivo sui cordoli :D :D :D :D :D
pollopopo
18-11-2014, 12:12
Lo so, può sembrare un cifra non molto alta, però a me serve qualcosa di meno professionale, tanto per cambiare le marce. Mi sa che esercito la garanzia, il mio f430 thrustmaster penso sia buono per quello che costa, però già mi sono fatto cambiare i pedali che si sono rotti e adesso il volante. Mi sa tanto che il prossimo che prenderò non sarà di questa marca.
Usa quello del g25/27.....si trova a meno di 30 nel negozio di san marino che smercia anche la rseat...
Il thrs8 costa più di 120...
Inviato dal mio LG-D855
orazio90
18-11-2014, 12:48
Usa quello del g25/27.....si trova a meno di 30 nel negozio di san marino che smercia anche la rseat...
Il thrs8 costa più di 120...
Inviato dal mio LG-D855
Mi potresti dare il link del negozio magari in privato? Grazie. Ma non è che per funzionare serve il volante g27? Qualcuno che lo possiede sa se il solo cambio funziona senza sterzo e se si collega tramite usb?
orazio90
18-11-2014, 12:58
Forse sei troppo aggressivo sui cordoli :D :D :D :D :D
Naa, il problema è che con il force feedback continuo (anche se non lo tengo mai troppo forte nei giochi) i contatti elettrici poi tendono a rompersi, cioè ho notato proprio che un paio di saldature erano saltate. Ma alla fine non mi interessa se non posso usare i bottoni sul volante, tanto con il tempo tendono comunque a non funzionare, soprattutto su volanti di fascia medio bassa come il mio. Per questo penso di non mandarlo in RMA, tanto con il tempo si rompe di nuovo, penso sia meglio acquistare un cambio a parte.
FunnyDwarf
18-11-2014, 13:15
Ma non è che per funzionare serve il volante g27? Qualcuno che lo possiede sa se il solo cambio funziona senza sterzo e se si collega tramite usb?non funziona da solo, serve un adattatore come quello venduto da leo bodnar: costa 20 sterline più s.s.
Tieni presente però che il cambio del g27 è solo ad H, niente sequenziale. Volendo si puo' mappare 3a e 4a su shift up/down e usare degli elastici per far ritornare la leva in posizione neutrale a ogni cambiata così da simulare un sequenziale ma non è che sia una soluzione ottimale.
pollopopo
18-11-2014, 13:28
Comunque.......vendi il tuo e comorati un g25/g27
Sotto natale non credo sia impossibile trovare il g27 a 200 nuovo....
Non è il miglior volante al mondo ma non si rompe dopi 2 giorni...è strapieno di mod e con un poco di pazienza migliora con piccoli investimenti....
Purtroppo si ha ció che si paga sia in termini di sensazioni che di durata e costanza nel tempo....il dfgt per quel che costa se vuoi è la miglior alternativa al tuo....
Le palette dietro sono d'obbligo....diventi scemo ad usare una f1 senza le palette dietro xD....inoltre perdi un altra fetta di simulazione....
Inviato dal mio LG-D855
orazio90
18-11-2014, 14:00
Comunque.......vendi il tuo e comorati un g25/g27
Sotto natale non credo sia impossibile trovare il g27 a 200 nuovo....
Non è il miglior volante al mondo ma non si rompe dopi 2 giorni...è strapieno di mod e con un poco di pazienza migliora con piccoli investimenti....
Purtroppo si ha ció che si paga sia in termini di sensazioni che di durata e costanza nel tempo....il dfgt per quel che costa se vuoi è la miglior alternativa al tuo....
Le palette dietro sono d'obbligo....diventi scemo ad usare una f1 senza le palette dietro xD....inoltre perdi un altra fetta di simulazione....
Inviato dal mio LG-D855
Ma il mio non lo posso vendere, non è funzionante. Non ci faccio neanche 50 euro. Il g27 come fai a dire che non è il massimo? Escludendo prodotti professionali tipo i fanatec, è proprio il g27 il migliore e non si trova di certo a 200 euro..
A me serve un leva del cambio. Nel peggiore dei casi posso adattare un mio vecchio joystick di flight simulator per fare un sequenziale. Al g27 ci penserò in futuro.
Il th8rs mi pare costi sugli 80€.
Mmmm mai visto a quelle cifre ma in rete tutto può essere
Ma il mio non lo posso vendere, non è funzionante. Non ci faccio neanche 50 euro. Il g27 come fai a dire che non è il massimo? Escludendo prodotti professionali tipo i fanatec, è proprio il g27 il migliore e non si trova di certo a 200 euro..
A me serve un leva del cambio. Nel peggiore dei casi posso adattare un mio vecchio joystick di flight simulator per fare un sequenziale. Al g27 ci penserò in futuro.
Senza scomodare i vari famatec a 1000€ circa c'è anche la serie T di thrustmaster, t500rs, t300....Il t500rs per esempio è molto meglio rispetto al g27 (che comunque è ottimo) e un pò di tempo fa sull'amazzone spagnola costava 350€. Il g27 comunque è sceso a 200€ piu di una volta quest'anno, l'ultima volta è stato 2 mesi fa mi sembra (assieme il dfgt a 109€).
Mmmm mai visto a quelle cifre ma in rete tutto può essere
Non ho controllato ultimamente, lo avevo visto tempo a quel prezzo; pensavo fosse il prezzo suo ma evidentemente era un offerta, mi scuso per non aver precisato subito e per aver dato un informazione errata.
orazio90
18-11-2014, 15:58
Senza scomodare i vari famatec a 1000€ circa c'è anche la serie T di thrustmaster, t500rs, t300....Il t500rs per esempio è molto meglio rispetto al g27 (che comunque è ottimo) e un pò di tempo fa sull'amazzone spagnola costava 350€. Il g27 comunque è sceso a 200€ piu di una volta quest'anno, l'ultima volta è stato 2 mesi fa mi sembra (assieme il dfgt a 109€).
Ma a 200 euro si può trovare anche su amazon? Altrimenti dove? Io ogni tanto do un'occhiata. Cmq penso di sfruttare il mio per un altro po di tempo anche se guasto.
Comunque fine OT per quanto mi riguarda. Grazie a tutti dei consigli.
pollopopo
18-11-2014, 16:55
Ma il mio non lo posso vendere, non è funzionante. Non ci faccio neanche 50 euro. Il g27 come fai a dire che non è il massimo? Escludendo prodotti professionali tipo i fanatec, è proprio il g27 il migliore e non si trova di certo a 200 euro..
A me serve un leva del cambio. Nel peggiore dei casi posso adattare un mio vecchio joystick di flight simulator per fare un sequenziale. Al g27 ci penserò in futuro.
Il g27 non è il massimo.... Ci sono almeno 2-3 prodotti che ci scozzano contro in termini di qualità....e molti altri superiori (anche nel prezzo xD)
Se stai attento ogni tanto si trova in offerta :)
Eviterei l'usato se non in casi di prodotti con ancora moltissima garanzia residua a prezzo giusti....
I prezzi non sono coerenti in rapporto al prezzo del nuovo e il fatto che è un prodotto meccannico e quindi che anche se usato 100 ore presenta reale usura meccanica...
Inviato dal mio LG-D855
Senza scomodare i vari famatec a 1000€ circa c'è anche la serie T di thrustmaster, t500rs, t300....Il t500rs per esempio è molto meglio rispetto al g27 (che comunque è ottimo) e un pò di tempo fa sull'amazzone spagnola costava 350€. Il g27 comunque è sceso a 200€ piu di una volta quest'anno, l'ultima volta è stato 2 mesi fa mi sembra (assieme il dfgt a 109€).
Non ho controllato ultimamente, lo avevo visto tempo a quel prezzo; pensavo fosse il prezzo suo ma evidentemente era un offerta, mi scuso per non aver precisato subito e per aver dato un informazione errata.
Ma stai tranquillo non ti devi mica scusare...ci mancherebbe;)
zero killed
18-11-2014, 17:58
Ma tornando a parlare di assetto corsa, si sa' qualcosa sul prossimo update?.... Contenuti, date ecc. ecc. oppure non è trapelato ancora niente?
Ma tornando a parlare di assetto corsa, si sa' qualcosa sul prossimo update?.... Contenuti, date ecc. ecc. oppure non è trapelato ancora niente?
Io non ho letto nulla che facesse trapelare qualcosa...
Lothianis
18-11-2014, 19:02
io invece mi son iscritto nel loro forum, ma dopo una giornata intera debbono ancora confermarmi l'account... è successo anche a qualcuno di voi?
io non ricordo problemi ad iscrivermi .. successivamente ho dovuto "collegare" l'account di Steam ... mi pare
Lothianis
18-11-2014, 19:10
E ormai chiedo anche un'altra cosa, visto che nel forum non rieso ad accedere:
nella pedaliera del T500 ho installato il gommino con la molla rinforzata nel pedale del freno.. se qualcuno ce l'ha, come impostate la linearità frenata?
Con valori prossimi al default non riesco ovviamente a frenare fino in fondo, se non pigiando onestamente troppo forte... è da ridurre immagino.. leggevo in giro che con molla di ritenzione va messa a valori prossimi all'1..
Qualcuno conferma?
Thx
Lothianis
18-11-2014, 19:19
io non ricordo problemi ad iscrivermi .. successivamente ho dovuto "collegare" l'account di Steam ... mi pare
Io parlo del forum sul sito di AC. Non mi hanno ancora mandato la mail per la conferma dell'account (mi son registrato ieri sera)...
pollopopo
18-11-2014, 20:21
E ormai chiedo anche un'altra cosa, visto che nel forum non rieso ad accedere:
nella pedaliera del T500 ho installato il gommino con la molla rinforzata nel pedale del freno.. se qualcuno ce l'ha, come impostate la linearità frenata?
Con valori prossimi al default non riesco ovviamente a frenare fino in fondo, se non pigiando onestamente troppo forte... è da ridurre immagino.. leggevo in giro che con molla di ritenzione va messa a valori prossimi all'1..
Qualcuno conferma?
Thx
È un obbligo mettere quella molla....senza sembra il freno di una bicicletta xD
La linearità la regoli in base alla tua postazione e a come ti trovi bene...
Ti metti nel menu delle regolazioni e pigi fino a che ti sembra di essere arrivato alla massima ressione che eserciteresti sul pedale in gara ed abbassi il picco massimo fino al punto in cui ti sembra giusto il pedale....
Non esagerare verso un carico troppo l'alto...se guidi giusto in un simulatore casalingo troppi chili di pressione non sono il massimo per regolarsi...
Inviato dal mio LG-D855
Ma tornando a parlare di assetto corsa, si sa' qualcosa sul prossimo update?.... Contenuti, date ecc. ecc. oppure non è trapelato ancora niente?
La versione 1.0 dovrebbe arrivare fine anno max gennaio, cosi parlo' Marco Massarutto!
BrunelloXU
18-11-2014, 20:59
La versione 1.0 dovrebbe arrivare fine anno max gennaio, cosi parlo' Marco Massarutto!
ma noi ci aspettavamo qualche contentino nel frattempo :sofico:
anche perché quel coming soon nel menù di scelta delle auto con Audi Ruf ecc ti fa venire un poco l'acquolina :D
orazio90
18-11-2014, 21:53
Comunque io trovo davvero scandalosa la gestione automatica del cambio di AC. Spero non l'abbiano fatto apposta per penalizzare tutti coloro che magari si seccano ad usarlo (parlo dei giocatori occasionali). E spero che risolvano presto il problema magari già dal prossimo aggiornamento.
Io parlo del forum sul sito di AC. Non mi hanno ancora mandato la mail per la conferma dell'account (mi son registrato ieri sera)...
appunto a quello mi riferivo :)
Per la linearità del pedale del freno per quei pedali che hanno la cella di carico ( ma credo vada bene anche per i modificati ) veniva suggerito il valore di 1 .... ma poi dipende da come ti abitui anche
Lothianis
18-11-2014, 22:04
Bho domani proverò a scrivergli.
Ho l'account temporaneo che non permette di visualizzare contenuti discussioni per ora :cry:
pollopopo
19-11-2014, 01:27
Comunque io trovo davvero scandalosa la gestione automatica del cambio di AC. Spero non l'abbiano fatto apposta per penalizzare tutti coloro che magari si seccano ad usarlo (parlo dei giocatori occasionali). E spero che risolvano presto il problema magari già dal prossimo aggiornamento.
Usare ac col cambio automatico è blasfemo...pure con il joypad è d'obbligo il manuale....al massimo abiliti i controlli relativi a frizione, taglio acceleratore e tacco punta.... il cambio manuale è d'obbligo in ac...
Se usi l'automatico e togli i controlli se fuori pista 1 giro si e l'altro pure a meno di non fare giri con tempi molto alti .....se vuoi la 500 con l'automatico puó andare....Se usi una qualunque trazione posteriore sei spesso fuori pista...
Credo che il cambio automatico lo hanno inserito tanto per.....ac è un simulatore....poi che uno usi il joypad o la super postazione non fa differenza sa già che non puó pretendere uno stile arcade da un gioco così....hanno già inserito troppi controlli molto settabili per i mie gusti....
Preferivo che avessero inserito prima il meteo e gommatura progressiva della pista piuttosto che i controlli tipo tc, abs, sc ecc... :(
Inviato dal mio LG-D855
Lothianis
19-11-2014, 09:02
Avevo scritto un km di post e poi... è successo quello che succede spesso su stò forum se ci si dimentica di salvare in un txt.. vabò :muro:
Mi limito a riscrivere che sono entusiasta della caratterizzazione dei modell idi guida delle vetture.
Passare dalla 458 alla Tatuus è stato come cambiar.. appunto macchina..che è esattamente quello che deve succedere in un simulatore... force feedback che restituisce la sensazione di essere incollati a terra ed avere a che fare con una vettura veramente da corsa: si stacca, si frena, si entra in curva e si tiene giù in maniera estremamente più semplice e permissiva..
Cmq per ora dopo un'oretta sono ad 1.51 basso ad imola con la suddetta.
Con la 458 son fermo a 2.47 e qualcosa a spa.
Non riesco ancora a capire se sono apposto con la regolazione del freno: se ho raggiunto quindi un'impostazione "realistica" (che restituisce quindi le differenze enormi tra le varie vetture) oppure se sto cercando di "tuningarlo"o per farlo calzar bene su una singola vettura (la Ferrari)..
Ma a 200 euro si può trovare anche su amazon? Altrimenti dove? Io ogni tanto do un'occhiata. Cmq penso di sfruttare il mio per un altro po di tempo anche se guasto.
Comunque fine OT per quanto mi riguarda. Grazie a tutti dei consigli.
Mi riferivo appunto ad quel sito, ogni tanto il g27 lo fanno scendere un pò (e ogni tanto anche salire. :D ); aspetta magari sotto natale e vedi se fanno qualche offerta. ;) Scusate per l'OT.
orazio90
19-11-2014, 12:04
Usare ac col cambio automatico è blasfemo...pure con il joypad è d'obbligo il manuale....al massimo abiliti i controlli relativi a frizione, taglio acceleratore e tacco punta.... il cambio manuale è d'obbligo in ac...
Se usi l'automatico e togli i controlli se fuori pista 1 giro si e l'altro pure a meno di non fare giri con tempi molto alti .....se vuoi la 500 con l'automatico puó andare....Se usi una qualunque trazione posteriore sei spesso fuori pista...
Credo che il cambio automatico lo hanno inserito tanto per.....ac è un simulatore....poi che uno usi il joypad o la super postazione non fa differenza sa già che non puó pretendere uno stile arcade da un gioco così....hanno già inserito troppi controlli molto settabili per i mie gusti....
Preferivo che avessero inserito prima il meteo e gommatura progressiva della pista piuttosto che i controlli tipo tc, abs, sc ecc... :(
Inviato dal mio LG-D855
Non sono per niente d'accordo con te. Quelli della kunos hanno sempre sbandierato il fatto che AC è un simulatore aperto anche ai giocatori principianti, inoltre in tutti gli altri simulatori esiste una gestione delle marce automatiche decente. Quindi non è per nulla una cosa secondaria. Io che per adesso mi ritrovo con il cambio rotto non posso più usarlo, perchè ad esempio con la 500 ad 80kmh mi resta in terza marcia e non scala in seconda. Penso sia davvero una svista che risolveranno presto, me lo auguro veramente.
Non sono per niente d'accordo con te. Quelli della kunos hanno sempre sbandierato il fatto che AC è un simulatore aperto anche ai giocatori principianti, inoltre in tutti gli altri simulatori esiste una gestione delle marce automatiche decente. Quindi non è per nulla una cosa secondaria. Io che per adesso mi ritrovo con il cambio rotto non posso più usarlo, perchè ad esempio con la 500 ad 80kmh mi resta in terza marcia e non scala in seconda. Penso sia davvero una svista che risolveranno presto, me lo auguro veramente.
Quoto, e anche io ho notato che in automatico il cambio è piuttosto "addormentato", il piu delle volte mi ritrovo a scalare io manualmente; anche le cambiate sono abbastanza allungate.
Lothianis
19-11-2014, 13:09
Non sono per niente d'accordo con te. Quelli della kunos hanno sempre sbandierato il fatto che AC è un simulatore aperto anche ai giocatori principianti, inoltre in tutti gli altri simulatori esiste una gestione delle marce automatiche decente. Quindi non è per nulla una cosa secondaria. Io che per adesso mi ritrovo con il cambio rotto non posso più usarlo, perchè ad esempio con la 500 ad 80kmh mi resta in terza marcia e non scala in seconda. Penso sia davvero una svista che risolveranno presto, me lo auguro veramente.
Al max imposta il cambio su qualche pulsante del volante vicino ai due pollicioni no? Io proverei così..
pollopopo
19-11-2014, 13:16
È nato come simulatore...un principiante è inutile che impari con il cambio automatico i controlli ecc....per quello c'è shift e pcars...apena gli togli gli automatismi e i controlli rié punto a capo
È un po come chiedere a gta di simulare bene la balistica perchè vengono usate delle armi
I simulatori sono e devono rimanere tali....che uno usi il joyoad o il valante...concedo per i meno avvezzi o per mancanza di periferiche adeguate la frizione automatica, il taglio del gas e il tacco punta... Che necessitano di una pedaliera a 3 pedali (frizione) o di una pedaliera in generale (tacco punta...senza la pedaliera non fascino xD )
Se uno cerca una simulatore ma con una impronta arcade va su altri prodotti....
Poi ad ognuno il suo punto di vista
Rimane di fatto che se funzionasse meglio non sarebbe un male...ma è una funzione molto ma molto secondaria in assetto corsa.... E si vede appunto che non ci investono molto tempo sopra...
Inviato dal mio LG-D855
orazio90
19-11-2014, 13:18
Al max imposta il cambio su qualche pulsante del volante vicino ai due pollicioni no? Io proverei così..
NO, perchè non funzionano più i tasti del volante, non fanno più contatto, l'ho detto prima. Al massimo posso mettere due tasti dalla tastiere ma mi verrebbe molto scomodo credo.
BrunelloXU
19-11-2014, 13:23
Non voglio assolutamente fare polemica ma non credo che i kunos si metteranno a migliorare la logica del cambio automatico. Anche perché secondo me quasi nessuno lo utilizza. Ovvio che nel caso di Orazio è diverso, in quanto non può farne a meno, però è u eccezione, credo proprio che nessuno usi il cambio automatico in AC.
orazio90
19-11-2014, 13:33
Non voglio assolutamente fare polemica ma non credo che i kunos si metteranno a migliorare la logica del cambio automatico. Anche perché secondo me quasi nessuno lo utilizza. Ovvio che nel caso di Orazio è diverso, in quanto non può farne a meno, però è u eccezione, credo proprio che nessuno usi il cambio automatico in AC.
Credimi che non è così, l'ho già detto, sono tanti coloro che ci giocano anche senza volante, magari con un joypad o addirittura la tastiera. E presumo siano tanti anche coloro che non usano il cambio manuale. In ogni caso il problema è che in tutti e dico tutti gli altri simulatori (lasciando perdere i giochi arcade) il cambio automatico funziona. Invece AC è l'unico simulatore in cui non funziona per niente. Se i Kunos non risolvono una mancanza così banale ma allo stesso tempo grave, penso che si farebbero un autogol, o per restare in tema di auto un testacoda pazzesco. E lo dico indipendentemente dal mio problema, che tanto penso che risolverò a breve mandando il volante in RMA.
BrunelloXU
19-11-2014, 13:43
Credimi che non è così, l'ho già detto, sono tanti coloro che ci giocano anche senza volante, magari con un joypad o addirittura la tastiera. E presumo siano tanti anche coloro che non usano il cambio manuale. In ogni caso il problema è che in tutti e dico tutti gli altri simulatori (lasciando perdere i giochi arcade) il cambio automatico funziona. Invece AC è l'unico simulatore in cui non funziona per niente. Se i Kunos non risolvono una mancanza così banale ma allo stesso tempo grave, penso che si farebbero un autogol, o per restare in tema di auto un testacoda pazzesco. E lo dico indipendentemente dal mio problema, che tanto penso che risolverò a breve mandando il volante in RMA.
boh, non capisco come si possa usare il cambio automatico, io ho giacato anche con il pad ad AC e non ho mai sentito il bisogno di attivare il cambio automatico. Forse se si gioca con la tastiera...
FunnyDwarf
19-11-2014, 13:48
Credimi che non è così, l'ho già detto, sono tanti coloro che ci giocano anche senza volante, magari con un joypad o addirittura la tastiera. E presumo siano tanti anche coloro che non usano il cambio manuale. In ogni caso il problema è che in tutti e dico tutti gli altri simulatori (lasciando perdere i giochi arcade) il cambio automatico funziona. Invece AC è l'unico simulatore in cui non funziona per niente. Se i Kunos non risolvono una mancanza così banale ma allo stesso tempo grave, penso che si farebbero un autogol, o per restare in tema di auto un testacoda pazzesco. E lo dico indipendentemente dal mio problema, che tanto penso che risolverò a breve mandando il volante in RMA.
as designed (http://www.assettocorsa.net/forum/index.php?threads/automatic-gears-too-slow.13531/) (cfr. la risposta di Sodano)
per cui non ti aspettare cambiamenti in tal senso, almeno non nel breve periodo
boh, non capisco come si possa usare il cambio automatico, io ho giacato anche con il pad ad AC e non ho mai sentito il bisogno di attivare il cambio automatico. Forse se si gioca con la tastiera...
neanche con la tastiera, secondo me. Quando l' ho acquistato, ho iniziato a giocare con la tastiera e cambio automatico (ero abituato agli arcade), e mi sono imposto di imparare a usare il manuale perché l' automatico era troppo lento. Poi sono passato al pad sempre in manuale.
GigoBoso
19-11-2014, 15:45
sopratutto perchè nel giro di 2-3 partite capisci subito, che con il cambio automatico vai molto più piano.
orazio90
19-11-2014, 15:55
as designed (http://www.assettocorsa.net/forum/index.php?threads/automatic-gears-too-slow.13531/) (cfr. la risposta di Sodano)
per cui non ti aspettare cambiamenti in tal senso, almeno non nel breve periodo
Scusa puoi spiegare meglio questo messaggio? Non si vede il link. Se ho capito bene qualcuno ha posto la questione del cambio sul forum di AC e uno sviluppatore ha detto che non lo miglioreranno? Bene..
FunnyDwarf
19-11-2014, 16:13
ti copioincollo i primi due post:
I drive all of my sims with automatic gears (yes, I'm going to Sim hell, I know :) ).
And in everything (GTR2, GTL, R7, RBR etc) I'm usually at least competitive in races/hotlaps.
However I'm finding AC properly hard. :rolleyes:
Been doing the challenges, and lets take the Abarth 500 Race at Magione.
Practised and practised, and couldn't get close to the Lead car even on "Easy".
Noticed that on the slower corners the car drops down to 1st, over-revs, then struggles back into 2nd gear at low revs. So even though I could outbreak them going into corners, out of them off went "Alex" into the distance lap after lap.
So I tried with manual, and even though I NEVER play with manual, on my 1st try I blew him off the track. Winning by nearly 10 seconds.
Is this a bug? A feature of the gearbox in AC? Is it car specific?
I suspect there are other Challenge races that I've been struggling with that I'll do much better in with manual rather than automatic.
I realise I should be using manual like a grown-up. But I mention this because a lot of players from other games with try automatic 1st to get used to things, and find themselves really struggling even on Easy modes and might find themselves put off for good (we all start somewhere).
Thanks for your time.
It's a sort of "balance" and it's as designed. If the real car has manual gears and you drive with paddles, the gear shift is slower. If you drive it with automatic, it's even slower.
zero killed
19-11-2014, 16:37
Credimi che non è così, l'ho già detto, sono tanti coloro che ci giocano anche senza volante, magari con un joypad o addirittura la tastiera. E presumo siano tanti anche coloro che non usano il cambio manuale. In ogni caso il problema è che in tutti e dico tutti gli altri simulatori (lasciando perdere i giochi arcade) il cambio automatico funziona. Invece AC è l'unico simulatore in cui non funziona per niente. Se i Kunos non risolvono una mancanza così banale ma allo stesso tempo grave, penso che si farebbero un autogol, o per restare in tema di auto un testacoda pazzesco. E lo dico indipendentemente dal mio problema, che tanto penso che risolverò a breve mandando il volante in RMA.
Secondo me se tolgono l'opzione del cambio automatico se ne accorge uno su dieci invece..... Con tutto il rispetto per chi lo usa per necessità come te o per "incapacità ", usando l'automatico togli una bella fetta di simulazione, manco su gran turismo 1 per ps1 andavo di automatico.....
Parliamo di simulatori..... Allora simuliamo..... Su questo tipo di giochi l'automatico lo usera' un utente su 10
Secondo me se tolgono l'opzione del cambio automatico se ne accorge uno su dieci invece..... Con tutto il rispetto per chi lo usa per necessità come te o per "incapacità ", usando l'automatico togli una bella fetta di simulazione, manco su gran turismo 1 per ps1 andavo di automatico.....
Parliamo di simulatori..... Allora simuliamo..... Su questo tipo di giochi l'automatico lo usera' un utente su 10
Quindi su 10 persone sono l'unico? :D Seriamente, io lo uso per comodità e per niubbagine ( :asd: ), però ultimamente sto prendendo l'abitudine a cambiare manualmente (putroppo ancora non ho fatto la mod delle palette e il sequenziale del dfgt oltre a far troppo casino lo trovo anche scomodo), comunque anche negli arcade con il cambio manuale si va piu veloce; mi ricordo il vecchio underground 2 dove una skyline con l'automatico aveva le prestazioni di una golf e col manule andava piu della controparte reale, da quello che ho visto fin ora (e di giochi di auto ne ho giocati veramente tanti) col manuale si va sempre piu veloci.
itachi23
19-11-2014, 16:55
Secondo me se tolgono l'opzione del cambio automatico se ne accorge uno su dieci invece..... Con tutto il rispetto per chi lo usa per necessità come te o per "incapacità ", usando l'automatico togli una bella fetta di simulazione, manco su gran turismo 1 per ps1 andavo di automatico.....
Parliamo di simulatori..... Allora simuliamo..... Su questo tipo di giochi l'automatico lo usera' un utente su 10
Diciamo pure 1 su 100
Quindi su 10 persone sono l'unico? :D Seriamente, io lo uso per comodità e per niubbagine ( :asd: ), però ultimamente sto prendendo l'abitudine a cambiare manualmente (putroppo ancora non ho fatto la mod delle palette e il sequenziale del dfgt oltre a far troppo casino lo trovo anche scomodo), comunque anche negli arcade con il cambio manuale si va piu veloce; mi ricordo il vecchio underground 2 dove una skyline con l'automatico aveva le prestazioni di una golf e col manule andava piu della controparte reale, da quello che ho visto fin ora (e di giochi di auto ne ho giocati veramente tanti) col manuale si va sempre piu veloci.
Tanti quanti? E quanti realmente simulativi? Credo che le auto con cambio automatico realmente vadano più lente di quelle con cambio manuale(se sei abbastanza bravo) per il semplice fatto che i parametri di cambiata sono sempre tarati per essere usati da tutti con controllo dei consumi e mille altri parametri che non so e non voglio nemmeno sapere...inoltre immagino ci siano tante tecniche che col cambio automatico sono impensabili che rendono la guida più veloce, infine basta vedere la formula uno è impensabile avere una competizione del genere col cambio automatico...:mc: :mc: :mc:
BrunelloXU
19-11-2014, 17:06
Sono stupito che si usi il cambio automatico in AC, io non voglio l'automatico neanche per girare in città nella vita reale :D :eek:
Neanche io uso l'automatico, però non mettere proprio l'opzione mi sembrerebbe inutile, perdi una fetta (anche se limitata) di utenti senza guadagnarci niente, non penso che ci hanno perso molto tempo di programmazione!!
orazio90
19-11-2014, 17:50
ti copioincollo i primi due post:
Si ho letto ma non ho capito molto il senso sinceramente. Comunque se non sistemano il problema loro lo sistemerà qualcuno con una mod, però ci farebbero davvero una figura pessima (a dir poco).
Sono stupito che si usi il cambio automatico in AC, io non voglio l'automatico neanche per girare in città nella vita reale :D :eek:
Non per andare OT, però con il cambio automatico su ogni auto secondo me si risparmierebbero diverse vite umane perse in incidenti causati dalla distrazione di molti e da quella frazione di secondo che passa per spostare il piede dall'acceleratore al freno.. Comunque è un mia opinione personale, semmai due leve dietro allo sterzo (senza frizione) sarebbe già un bene se proprio si vuole un cambio manuale.
Misterxxx1
19-11-2014, 18:09
Toyota Supra Gt 500
http://youtu.be/8iTKWDkwlsE
Pantera De Tomaso
http://youtu.be/to726o9pvrw
Mazda Furai
http://youtu.be/NfzDZpy0-X4
Renault Megan Sport 250
http://youtu.be/yDUNQt1FOSU
Link nei video. Buon Download
Si ho letto ma non ho capito molto il senso sinceramente. Comunque se non sistemano il problema loro lo sistemerà qualcuno con una mod, però ci farebbero davvero una figura pessima (a dir poco).
Non per andare OT, però con il cambio automatico su ogni auto secondo me si risparmierebbero diverse vite umane perse in incidenti causati dalla distrazione di molti e da quella frazione di secondo che passa per spostare il piede dall'acceleratore al freno.. Comunque è un mia opinione personale, semmai due leve dietro allo sterzo (senza frizione) sarebbe già un bene se proprio si vuole un cambio manuale.
Da che io sappia, le auto "comuni" con cambio automatico si guidano con solo il destro. Il sinistro ho visto tutti i concessionari dire di lasciarlo da parte.
O in caso in una via vuota e deserta prova a frenare col sinistro..
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
FunnyDwarf
19-11-2014, 18:16
Si ho letto ma non ho capito molto il senso sinceramente. il senso è che è voluto, si tratta di una precisa scelta da parte dei Kunos per cui è probabile che resterà com'è adesso anche in futuro.
Non per andare OT, però con il cambio automatico su ogni auto secondo me si risparmierebbero diverse vite umane perse in incidenti causati dalla distrazione di molti e da quella frazione di secondo che passa per spostare il piede dall'acceleratore al freno.. Comunque è un mia opinione personale, semmai due leve dietro allo sterzo (senza frizione) sarebbe già un bene se proprio si vuole un cambio manuale.
con l'automatico nell'uso stradale si frena comunque col destro
zero killed
19-11-2014, 18:27
Si ho letto ma non ho capito molto il senso sinceramente. Comunque se non sistemano il problema loro lo sistemerà qualcuno con una mod, però ci farebbero davvero una figura pessima (a dir poco).
Non per andare OT, però con il cambio automatico su ogni auto secondo me si risparmierebbero diverse vite umane perse in incidenti causati dalla distrazione di molti e da quella frazione di secondo che passa per spostare il piede dall'acceleratore al freno.. Comunque è un mia opinione personale, semmai due leve dietro allo sterzo (senza frizione) sarebbe già un bene se proprio si vuole un cambio manuale.
Non credo che arrivi una mod che dia un cambio automatico più svelto..... Sarebbe una cosa che interessa a pochissimi e svantaggerebbe chi usa il manuale..... Simulatore e cambio automatico non vanno proprio d'accordo.....
Inoltre come diceva un utente qualche post sopra con il cambio automatico ci sono tecniche che influiscono pesantemente sullo stile di guida, tecniche che con un cambio manuale ti scordi..... Parlo di short shift, di una marcia tirata al limite della "doppietta" in scalata ecc ecc.
Insomma,capisco che la tua è una necessità, per carità, ti si è rotto il cambio e può succedere..... Però non si può parlare di un simulatore e lamentarsi che il cambio manuale è male implementato.....
Piuttosto farebbero una brutta figura a non sistemare la modularità della frizione
orazio90
19-11-2014, 19:15
il senso è che è voluto, si tratta di una precisa scelta da parte dei Kunos per cui è probabile che resterà com'è adesso anche in futuro.
Ho capito che è voluto, non ho capito il motivo però.. Se è per non penalizzare chi uso il manuale mi sembra una cavolata pazzesca.
con l'automatico nell'uso stradale si frena comunque col destro
Non è sempre vero.. Secondo te i piloti di formula uno frenano con il destro? Non mi sembra proprio. (sono pronto ad essere smentito).
orazio90
19-11-2014, 19:18
Da che io sappia, le auto "comuni" con cambio automatico si guidano con solo il destro. Il sinistro ho visto tutti i concessionari dire di lasciarlo da parte.
O in caso in una via vuota e deserta prova a frenare col sinistro..
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
Forse è come dici tu nelle auto comuni, in caso non voglio addentrarmi in questa discussione. Ho provato più volte a frenare con il sinistro, è normale che la frenata è più brusca perchè non si è abituati e perchè il pedale è troppo sensibile. Basterebbe aumentare un pò la resistenza del pedale.
Il problema è che in AC, il cambio automatico è proprio scandaloso, non lo dico per me, non mi frega nulla (tanto a breve spedirò il volante in RMA), è proprio una cosa oggettiva, un vero e proprio bug anche se voluto, posso capire di ritardare di un pò di tempo la cambiata, ma qua invece è ritardata in modo davvero esagerato. Sono sicuro che lo sistemeranno prima o poi se non vogliono ricevere una bordata di critiche.
FunnyDwarf
19-11-2014, 19:40
Non è sempre vero.. Secondo te i piloti di formula uno frenano con il destro? Non mi sembra proprio. (sono pronto ad essere smentito).
con uso stradale intendevo circolazione su strada in riferimento a ciò che hai scritto in merito agli incidenti, pensavo fosse chiaro.
comunque sì, l'intenzione è di penalizzare chi usa l'automatico, o meglio ancora scoraggiarne l'uso il più possibile visto che si tratta comunque di un prodotto destinato prevalentemente a una categoria di giocatori ben distinta.
A me non va RSR, ho provato anche a cancellare tutto e rimetterlo ma niente ìnon appare lìicona nel menù :(
Da che io sappia, le auto "comuni" con cambio automatico si guidano con solo il destro. Il sinistro ho visto tutti i concessionari dire di lasciarlo da parte.
O in caso in una via vuota e deserta prova a frenare col sinistro..
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
In strada si tende a usare solo il destro, ma in gara sulle auto con cambio sequenziale si frena categoricamente col sinistro, dato che il passaggio del piede destro dall'acceleratore al freno farebbe perdere decimi preziosi.
Ma anche in strada sulle automatiche non capisco perchè consiglino di guidare solo col destro, una volta fatta l'abitudine anche frenare col sinistro diventa facilissimo, potendolo tenere sempre appoggiato sul pedale i tempi di reazione migliorano sensibilmente, e la cosa potrebbe fare la differenza tra una brusca frenata ed un brutto incidente!
E comunque, sulle automatiche il pedale del freno è più largo proprio per permettere di usarlo sia col destro che col sinistro.
Io che oramai ci ho fatto l'abitudine non ho problemi da passare alla mia auto manuale, all'automatica di mio padre, sulla quale freno sempre col sinistro.
Ragazzi una domanda. Se mi registro a rsr ora i tempi che ho fatto in precedenza non vengono sincronizzati esatto?
BrunelloXU
19-11-2014, 20:21
Non è sempre vero.. Secondo te i piloti di formula uno frenano con il destro? Non mi sembra proprio. (sono pronto ad essere smentito).
le auto stradali hanno il pedale del freno molto largo di solito che consente di frenare indipendentemente sia col destro che col sinistro.
il problema è la sensibilità che abbiamo col sinistro, abituati noi a usare la frizione si finisce per dare dei pestoni assurdi sul freno.
hai mai provato una automatica? bene poi guarda come sono i pedali di una formula 1.
orazio90
19-11-2014, 20:24
In strada si tende a usare solo il destro, ma in gara sulle auto con cambio sequenziale si frena categoricamente col sinistro, dato che il passaggio del piede destro dall'acceleratore al freno farebbe perdere decimi preziosi.
Ma anche in strada sulle automatiche non capisco perchè consiglino di guidare solo col destro, una volta fatta l'abitudine anche frenare col sinistro diventa facilissimo, potendolo tenere sempre appoggiato sul pedale i tempi di reazione migliorano sensibilmente, e la cosa potrebbe fare la differenza tra una brusca frenata ed un brutto incidente!
E comunque, sulle automatiche il pedale del freno è più largo proprio per permettere di usarlo sia col destro che col sinistro.
Io che oramai ci ho fatto l'abitudine non ho problemi da passare alla mia auto manuale, all'automatica di mio padre, sulla quale freno sempre col sinistro.
Quoto in pieno. Secondo me frenano col destro le persone che non hanno grandi pretese e che comunque non si adeguano (mi viene in mente gente con la smart). Io sinceramente non ho mai guidato ne una smart ne un'altra auto con cambio automatico, quindi non saprei dire se è tarato in modo da essere meno sensibile rispetto ad un auto normale. Però per praticità e per più sicurezza io penso proprio che frenerei con il sinistro, anche quando guido la mia panda normale se non accelero sposto sempre il piede sopra il freno.
pollopopo
20-11-2014, 02:15
Se si è nella marcia giusta non vedo il perché usare il destro per frenare nella vita reale....tempo na settimana e si frena bene con il sinistro come con il destro...
In ac Non credo di aver mai usato il destro in frenata se non per macchine con la frizione o per tacchi punta che non mi riescono nemmeno un gran che xD....
Povero piede-gamba sinistra....viene snobbata completamente....bisogna sensibilizzare le persone a riconsiderala maggiormente in auto xD
Inviato dal mio LG-D855
Ho fatto 400 km in un giorno con una serie 1 di un mio amico con automatico sequenziale.. Ho provato a frenare con il sinistro ma non mi è sembrato per niente naturale.. E anche con le manuali sempre con il destro freno.. Qua dovrò imparare ad usare il sinistro :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Tanti quanti? E quanti realmente simulativi? Credo che le auto con cambio automatico realmente vadano più lente di quelle con cambio manuale(se sei abbastanza bravo) per il semplice fatto che i parametri di cambiata sono sempre tarati per essere usati da tutti con controllo dei consumi e mille altri parametri che non so e non voglio nemmeno sapere...inoltre immagino ci siano tante tecniche che col cambio automatico sono impensabili che rendono la guida più veloce, infine basta vedere la formula uno è impensabile avere una competizione del genere col cambio automatico...:mc: :mc: :mc:
Non li ho contati, di realmente simulativi direi che c'è solo ac, leggermente simulativi i due shift della serie nfs e poi vabbe i vari gt per playstation e tutta la miriade di nfs insieme a un toca e e gtr2 per poi passare ad f1 2013 e i vari wrc e colin mcrae, aggiungendo tdu e tdu2 (forse ce ne sono altri ma al momento non mi vengono in mente). Non mi riferivo a giochi simulativi come gtr2, ac, live for speed e rfactor (altri che ho provato) ma parlavo in generale; tutti i giochi di guida che ho provato (e ci aggiungo anche ets2) con il cambio manuale si ha piu reattività da parte del veicolo e si riesce a guidare meglio e gestire in miglior modo le varie situazioni (e qui penso ad ets2 dove il camion in salita continua a cambiare marcia in base ai giri motore e per andare avanti di 50m ci metti 5 minuti). Come dicevo sto imparando ad usare il manuale anche su ac, primo perchè quello automatico è scandaloso e secondo perchè mi son reso conto che con il manuale è tutto piu divertente e piu simulativo (peccato che non ho frizione e cambio ad H).
Ho fatto 400 km in un giorno con una serie 1 di un mio amico con automatico sequenziale.. Ho provato a frenare con il sinistro ma non mi è sembrato per niente naturale.. E anche con le manuali sempre con il destro freno.. Qua dovrò imparare ad usare il sinistro :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Penso che nelle manuali sia d'obbligo usare il destro, per fermarti sei obbligato ad usare la frizione che per forza devi schiacciare con il sinistro quindi il freno casca per forza sul destro.
orazio90
20-11-2014, 10:59
Penso che nelle manuali sia d'obbligo usare il destro, per fermarti sei obbligato ad usare la frizione che per forza devi schiacciare con il sinistro quindi il freno casca per forza sul destro.
SI ma alla fine anche io sono un amante della guida classica, è bello tirare le marce e poi azionare il cambio, però penso che guardando al futuro sia una cosa da modificare. Non sono come quelli che pensano che le macchine a breve si guideranno da sole, però almeno semplificare la guida sarebbe un passo in avanti. Il disorso penso che sia relativo ai costi. Mettere un cambio al volante su ogni macchina sarebbe costoso credo.
SI ma alla fine anche io sono un amante della guida classica, è bello tirare le marce e poi azionare il cambio, però penso che guardando al futuro sia una cosa da modificare. Non sono come quelli che pensano che le macchine a breve si guideranno da sole, però almeno semplificare la guida sarebbe un passo in avanti. Il disorso penso che sia relativo ai costi. Mettere un cambio al volante su ogni macchina sarebbe costoso credo.
Costerebbe meno di quello classico, non so se hai mai avuto occasione di vedere come è assemblato un cambio classico ma comunque è un bel casino di leve e levette con relativi accessori, tutto questo verrebbe semplificato da meccanismi elettronici che comprendo si le leve e le aste che spostano gli ingranaggi ma in maniera semplificata in quanto il percorso ad H non sarebbe piu necessario e sarebbe tutto comandato da un sistema elettronico che tu azioni tramite due levette. Un cambio simile costa una marea di soldi si, ma solo perchè è ancora un "privilegio" di poche auto, se ricordi era stato messo anche su un'alfa (non ricordo quale modello precisamente) che non è per niente un auto di lusso (come può esserlo un a5 o un m6); anche i sensori di parcheggio all'inizio venivano montati su poche auto e solo come optional (e neanche tanto economico) e ora li mettono anche sulle dacia da 10.000€. Come tutte le teconologie bisogna distribuirle un pò e dargli il via, solo così i costi poi tenderanno ad abbassarsi (come fu anche per fari xenon, lettori cd mp3, bluetooth ecc ecc).
guidare le stradali con il sequenziale e frenare con il sinistro all'inizio è impensabile diventi pericoloso per te e per gli altri perchè non hai la sensibilità giusta che hai con il destro
ho avuto la possibilità di provare una gtron a3 8, per un paio di giorni e un bmw serie 525 entrambe con il cambio sequenziale e si guidavano da dio frenando con il destro
la simulazione al pc è un altro mondo ed è giusto che sia così...
ad esempio il sequenziale implementato nelle vetture commerciali prevede sempre l'intervento della centralina per scalare la marcia proprio per evitare rotture. Naturalmente si può bypassare anticipando l'intervento della centralina ma le vetture in commercio non sono per andare in pista
il piede sinistro lo cominci ad usare quando la vettura è tua e sai che nella tua vita probabilmente non comprerai più cambi tradizionali
detto che con il cambio sequenziale un punta tacco te lo scordi
l'impressione che ho avuto è che con il cambio sequenziale si perde un pò l'anima meccanica della vettura
per quanto riguarda l'implementazione dell'automatico in ac non mi sorprende che sia penalizzato in prestazione
cos'ì come è penalizzato il cambio sequenziale su vetture che prevedono di fabbrica il gated
avete provato se dando colpetti di freno scala marcia anche ad alti regimi?
orazio90
20-11-2014, 13:27
Costerebbe meno di quello classico, non so se hai mai avuto occasione di vedere come è assemblato un cambio classico ma comunque è un bel casino di leve e levette con relativi accessori, tutto questo verrebbe semplificato da meccanismi elettronici che comprendo si le leve e le aste che spostano gli ingranaggi ma in maniera semplificata in quanto il percorso ad H non sarebbe piu necessario e sarebbe tutto comandato da un sistema elettronico che tu azioni tramite due levette. Un cambio simile costa una marea di soldi si, ma solo perchè è ancora un "privilegio" di poche auto, se ricordi era stato messo anche su un'alfa (non ricordo quale modello precisamente) che non è per niente un auto di lusso (come può esserlo un a5 o un m6); anche i sensori di parcheggio all'inizio venivano montati su poche auto e solo come optional (e neanche tanto economico) e ora li mettono anche sulle dacia da 10.000€. Come tutte le teconologie bisogna distribuirle un pò e dargli il via, solo così i costi poi tenderanno ad abbassarsi (come fu anche per fari xenon, lettori cd mp3, bluetooth ecc ecc).
Si è tutto vero, però non pensare che sia così semplice implementare un cambio al volante. Io so che è in vendita una versione della 500 abarth con cambio al volante e sarebbe il mio sogno averla. D'altronde pensa a tutte le ultime ferrari come la f430 o la 458.. Non penso che il cambio al volante tolga sportività ad un auto, semmai al contrario le cambiate sono più veloci.
guidare le stradali con il sequenziale e frenare con il sinistro all'inizio è impensabile diventi pericoloso per te e per gli altri perchè non hai la sensibilità giusta che hai con il destro
ho avuto la possibilità di provare una gtron a3 8, per un paio di giorni e un bmw serie 525 entrambe con il cambio sequenziale e si guidavano da dio frenando con il destro
la simulazione al pc è un altro mondo ed è giusto che sia così...
ad esempio il sequenziale implementato nelle vetture commerciali prevede sempre l'intervento della centralina per scalare la marcia proprio per evitare rotture. Naturalmente si può bypassare anticipando l'intervento della centralina ma le vetture in commercio non sono per andare in pista
il piede sinistro lo cominci ad usare quando la vettura è tua e sai che nella tua vita probabilmente non comprerai più cambi tradizionali
detto che con il cambio sequenziale un punta tacco te lo scordi
l'impressione che ho avuto è che con il cambio sequenziale si perde un pò l'anima meccanica della vettura
per quanto riguarda l'implementazione dell'automatico in ac non mi sorprende che sia penalizzato in prestazione
cos'ì come è penalizzato il cambio sequenziale su vetture che prevedono di fabbrica il gated
avete provato se dando colpetti di freno scala marcia anche ad alti regimi?
Si in effetti il cambio automatico sarebbe un pò noioso, però considera che il pedale della frizione manca anche nelle auto con cambio al volante (se non sbaglio) e quindi ci si abitua a frenare con il sinistro (poi è anche una cosa soggettiva) c'è chi preferisce usare sempre il destro.
In AC è vero che quando dai un colpo di freno scala marcia prima, però sono sempre decimi di secondo preziosi che si perdono facendo questo lavoro.
supermightyz
20-11-2014, 13:43
L'usura gomme è normale non scenda sotto l'80% usando l'app tyre giusy 1.5.1? :confused: :confused: :confused: :confused:
FunnyDwarf
20-11-2014, 14:15
sì è normale, anzi all'80% saranno distrutte. Finora non mi è mai capitato di scendere oltre al 95% ma penso dipenda dal tipo di gomma. Non è l'app che è stramba eh, è proprio il modo che ha assetto corsa di restituire il valore dell'usura a non essere il massimo dell'intuitività.
meadfrodo75
20-11-2014, 14:44
guidare le stradali con il sequenziale e frenare con il sinistro all'inizio è impensabile diventi pericoloso per te e per gli altri perchè non hai la sensibilità giusta che hai con il destro
ho avuto la possibilità di provare una gtron a3 8, per un paio di giorni e un bmw serie 525 entrambe con il cambio sequenziale e si guidavano da dio frenando con il destro
la simulazione al pc è un altro mondo ed è giusto che sia così...
ad esempio il sequenziale implementato nelle vetture commerciali prevede sempre l'intervento della centralina per scalare la marcia proprio per evitare rotture. Naturalmente si può bypassare anticipando l'intervento della centralina ma le vetture in commercio non sono per andare in pista
il piede sinistro lo cominci ad usare quando la vettura è tua e sai che nella tua vita probabilmente non comprerai più cambi tradizionali
detto che con il cambio sequenziale un punta tacco te lo scordi
l'impressione che ho avuto è che con il cambio sequenziale si perde un pò l'anima meccanica della vettura
per quanto riguarda l'implementazione dell'automatico in ac non mi sorprende che sia penalizzato in prestazione
cos'ì come è penalizzato il cambio sequenziale su vetture che prevedono di fabbrica il gated
avete provato se dando colpetti di freno scala marcia anche ad alti regimi?
Confermo da possessore di una modesta citroen vtr con sequenziale, per strada usare il sinistro sul freno è totalmente inutile.
Confermo da possessore di una modesta citroen vtr con sequenziale, per strada usare il sinistro sul freno è totalmente inutile.
Anche a me capita di guidare un auto con cambio sequenziale al volante, del tutto inutile utilizzare il sinistro per frenare.
In Assetto corsa invece con la club sport pedals v2 utilizzo ovviamente il sinistro in staccata.
Anche a me capita di guidare un auto con cambio sequenziale al volante, del tutto inutile utilizzare il sinistro per frenare.
In Assetto corsa invece con la club sport pedals v2 utilizzo ovviamente il sinistro in staccata.
Più che altro immagino che su auto da corsa il treno col sinistro essendo una necessità abbia molta più corsa di quelli da strada. Basti vedere la corsa dell'acceleratore e del freno (che se non sbaglio sono pure brake-by-wire), sulle pedaliere per gaming immagino risulti fattibile proprio perché i pedali hanno corse lunghissime.
Sent from my LG G2 boosted with Cloudfy G3 port.
in realtà sulle macchina di corsa la corsa è quasi nulla ...non vorrei sbagliarmi
ma da quanto ricordo una volta arrivato a fondo corsa (ridotta) la frenata vien calcolata sulla forza esercitata sul pedale
supermightyz
20-11-2014, 16:35
sì è normale, anzi all'80% saranno distrutte. Finora non mi è mai capitato di scendere oltre al 95% ma penso dipenda dal tipo di gomma. Non è l'app che è stramba eh, è proprio il modo che ha assetto corsa di restituire il valore dell'usura a non essere il massimo dell'intuitività.
Ok capito. Grazie mille.
A me non va RSR, ho provato anche a cancellare tutto e rimetterlo ma niente ìnon appare lìicona nel menù :(
Nessuno mi può dire cosa ci potrebbe essere che non va??
Fino all'ultimo aggiornamento di AC andava, poi dato che non ci giocavo da un pò, ho inserito la nuova versione ieri ma non mi funziona :(
FunnyDwarf
20-11-2014, 18:11
hai abilitato l'app da opzioni -> generale -> UI modules?
hai abilitato l'app da opzioni -> generale -> UI modules?
Ovviamente no :D Grazie !!
Anche a me capita di guidare un auto con cambio sequenziale al volante, del tutto inutile utilizzare il sinistro per frenare.
In Assetto corsa invece con la club sport pedals v2 utilizzo ovviamente il sinistro in staccata.
Quoto perché anche per me è la stessa cosa; ed anzi aggiungo che, frenando con il destro, mentre si inserisce l'auto in curva si può fare forza con il piede sinistro sulla pedana poggiapiede in maniera da incastrarsi meglio nel sedile.
Frenando col il sinistro questa cosa viene a mancare, e con i sedili e le cinture delle auto stradali, si viene sballottati perdendo moltissima sensibilità.
La cosa più comune è sentirsi scivolare in avanti appena si applica il freno, e dover far forza con le braccia per frenare lo scivolamento, braccia che dovrebbero essere impegnate nello sterzare il volante :D
Il discorso cambia con sedili Racing e cinture a 4 punti visto che si è praticamente ancorati al sedile.
Anche a voi se togliete il limite di frame e togliete la sincronizzazione verticale quando lanciate una sessione crasha nel caricamento?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
L'usura gomme è normale non scenda sotto l'80% usando l'app tyre giusy 1.5.1? :confused: :confused: :confused: :confused:
Se scendi all'80% significa che stai correndo sulla carcassa del pneumatico :asd:
Diciamo che il pneumatico inizia a perdere prestazione al 98% e va cambiato al massimo quando si arriva al 96%
BrunelloXU
21-11-2014, 12:08
Se scendi all'80% significa che stai correndo sulla carcassa del pneumatico :asd:
Diciamo che il pneumatico inizia a perdere prestazione al 98% e va cambiato al massimo quando si arriva al 96%
Quoto, come si fa a arrivare all 80?
Io ho notato una cosa, forse è un bug dell'applicazione, spesso quando monto le super soft o le soft sulle gt2 o gt3 parto dai box con gomme fredde e mo segna 90%, poi sale man mano che si scaldano fino a 100%.
supermightyz
21-11-2014, 12:52
Quoto, come si fa a arrivare all 80?
Nelle impostazioni della stanza server si possono settare la percentuale del consumo gomme e del carburante...
E sono valori che il giocatore non potrà MAI sapere se non per intuizione...
GigoBoso
21-11-2014, 14:06
secondo me se non hannomesso una "app" ufficiale per controlalre le gomme, un motivo ci sarà. Sarà ancora presto oppure per adesso non è così fondamentale il consumo gomme.
Misterxxx1
21-11-2014, 17:20
Audi R8 LMS ULTRA
https://www.youtube.com/watch?v=ynqdyQfj-yI&feature=youtu.be
link nel video ;)
Magari sarà già stato discusso ma non ho trovato nulla al riguardo, uso il driving force gt, ho impostato da logitech profiler i 900° e ho spuntato l'opzione che permette al gioco di adattare le impostazioni, ma il volante sfrutta sempre solo 200° e la sterzata non corrisponde mai a quella che si vede, cioè io sterzo appena appena ma "il pilota" sterza molto di più, la mia sterzata non corrisponde a quella effettiva.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, vorrei sapere se è normale o se ho qualche problema di configurazione......
Imposta 900 gradi di rotazione dal pannello di Logitech
Poi in game fai il wizard di configurazione controlli dovrebbe andare tutto a posto
Mi raccomando segui le indicazioni a schermo
secondo me se non hannomesso una "app" ufficiale per controlalre le gomme, un motivo ci sarà. Sarà ancora presto oppure per adesso non è così fondamentale il consumo gomme.
No il consumo funziona benissimo forse non hai girato abbastanza da consumare la gomma.
L'effetto si nota meglio con mescole morbide e gomme slick.
Per quanto riguarda le percentuali di consumo si riferiscono alla tenuta.
Alcune super soft partono con valori bassi (96/97) perché quando fredde non tengono affatto, salgono dopo qualche curva e si attestano a 100% per un paio di giri per poi decadere inesorabilmente
supermightyz
22-11-2014, 11:32
Per quanto riguarda le percentuali di consumo si riferiscono alla tenuta.
Quindi la soglia dell'80% è un limite fissato proprio dalla KUNOS stessa? Sotto l'80% di tenuta non è proprio contemplata come situazione?
Imposta 900 gradi di rotazione dal pannello di Logitech
Poi in game fai il wizard di configurazione controlli dovrebbe andare tutto a posto
Mi raccomando segui le indicazioni a schermo
Grazie risolto! Avevo impostato un profilo specifico per AC con 900°, ma il profilo generale era a 200 e stranamente veniva utilizzato quello invece di quello specifico....
GigoBoso
22-11-2014, 12:43
No il consumo funziona benissimo forse non hai girato abbastanza da consumare la gomma.
L'effetto si nota meglio con mescole morbide e gomme slick.
Per quanto riguarda le percentuali di consumo si riferiscono alla tenuta.
Alcune super soft partono con valori bassi (96/97) perché quando fredde non tengono affatto, salgono dopo qualche curva e si attestano a 100% per un paio di giri per poi decadere inesorabilmente
posso anche fidarmi di ciò che dici, ma allora come mai non fanno uan app ufficiale per le gomme?
Quindi la soglia dell'80% è un limite fissato proprio dalla KUNOS stessa? Sotto l'80% di tenuta non è proprio contemplata come situazione?
Dipende da chi ha scritto la app penso e ha usato una scala in percentili
Inoltre la gommatura della pista è ingestibile all' 80% Aristoteles se non ricordo male disse che avere un track grip all 80% è come avere la pista bagnata....
posso anche fidarmi di ciò che dici, ma allora come mai non fanno uan app ufficiale per le gomme?
La app delle gomme c'è di default solo che non è pratcissima perché è una dev app
Poi oh pensa quello che vuoi ma fai dei test prima sparare sentenze...
Hai provato a spiattellare una gomma ?
Quello rientra nei parametri di consumo.....quindi capisci che le tue affermazioni precedenti sono campate in aria
GigoBoso
22-11-2014, 12:51
La app delle gomme c'è di default solo che non è pratcissima perché è una dev app
Poi oh pensa quello che vuoi ma fai dei test prima sparare sentenze...
Hai provato a spiattellare una gomma ?
Quello rientra nei parametri di consumo.....quindi capisci che le tue affermazioni precedenti sono campate in aria
no scusa non hai capito il senso della mia frase ho detto mi fido di te perchè io non ci capisco niente, ma comunque mi sembrava strana uan certa mancanza.
Diciamo che la app delle gomme ufficiale è fatta in maniera strana, tanto dal risultare inutile, un pò come la classifica sul giro in tempo reale.
no scusa non hai capito il senso della mia frase ho detto mi fido di te perchè io non ci capisco niente, ma comunque mi sembrava strana uan certa mancanza.
Diciamo che la app delle gomme ufficiale è fatta in maniera strana, tanto dal risultare inutile, un pò come la classifica sul giro in tempo reale.
Non è strana è come uan sorta di telemetria della gomma
Le app non ufficiali leggono quei parametri e Li restituiscono in uno standard comprensibile
Scusa avevo capito male quello che chiedevi
KingZuZu
22-11-2014, 13:01
scusate, vorrei un gioco di giuda abbastanza simulativo per giocarci con dei miei amici online, solamente che non sono sicuro se riesce a girare fluido sul mio portatile, Macbook pro retina 15" intel i7 a 3ghz 4core fisici 8 virtuali, 8gb di ram, scheda video Intel Iris Pro:confused: :doh:
Pensavo che con questa scheda non sarei riuscito nemmeno a far partire un gioco ma sono rimasto piacevolmente colpito che è un gran passo avanti rispetto anche alle hd4600, praticamente Fifa 15 a 720p dettagli alti lo limito a 60fps ed è stabilisso, grid autosport tutto su medio alto sempre a 720p, fa anche quello 50-80fps, perciò sono giocabili, solo che questo non avendo nemmeno una demo, non so neanche se a 720p su basso regga almeno i 30fps, e prima di comprarlo vorrei esserne sicuro per non spendere 40€ per nulla.
Premetto 99/100 ci giocherei online ma poche auto pochi giocatori o in singolo.
dite che riesce a farlo girare almeno fluido?
GigoBoso
22-11-2014, 13:10
scusate, vorrei un gioco di giuda abbastanza simulativo per giocarci con dei miei amici online, solamente che non sono sicuro se riesce a girare fluido sul mio portatile, Macbook pro retina 15" intel i7 a 3ghz 4core fisici 8 virtuali, 8gb di ram, scheda video Intel Iris Pro:confused: :doh:
Pensavo che con questa scheda non sarei riuscito nemmeno a far partire un gioco ma sono rimasto piacevolmente colpito che è un gran passo avanti rispetto anche alle hd4600, praticamente Fifa 15 a 720p dettagli alti lo limito a 60fps ed è stabilisso, grid autosport tutto su medio alto sempre a 720p, fa anche quello 50-80fps, perciò sono giocabili, solo che questo non avendo nemmeno una demo, non so neanche se a 720p su basso regga almeno i 30fps, e prima di comprarlo vorrei esserne sicuro per non spendere 40€ per nulla.
Premetto 99/100 ci giocherei online ma poche auto pochi giocatori o in singolo.
dite che riesce a farlo girare almeno fluido?
non mi intendo molto di portatili, l'unico modo per avere la sicurezza sarebbe poterlo provare.
Comunque hai scelto bene, siamo di fronte al miglior gioco di guida di sempre.
Saetta_McQueen
22-11-2014, 13:18
nessuno con una buona connessione si offre di creare un server, almeno nel fine settimana, per fare qualche gara tra gente educata e rispettosa? nei server liberi fare una gara tranquilla è praticamente impossibile.
KingZuZu
22-11-2014, 13:32
non mi intendo molto di portatili, l'unico modo per avere la sicurezza sarebbe poterlo provare.
Comunque hai scelto bene, siamo di fronte al miglior gioco di guida di sempre.
Si, speriamo si sbrighino a rilasciare la versione finale:D sinceramente poi su pc non ci sono questi gran giochi di auto :cry: c'è f1 2014 comprato e ristituito subito ingiocabile, grid autosport niente di che, aspettavo Project Cars ma l'hanno rinviato al 2015..rimane solo AC;)
BrunelloXU
22-11-2014, 13:49
scusate, vorrei un gioco di giuda abbastanza simulativo per giocarci con dei miei amici online, solamente che non sono sicuro se riesce a girare fluido sul mio portatile, Macbook pro retina 15" intel i7 a 3ghz 4core fisici 8 virtuali, 8gb di ram, scheda video Intel Iris Pro:confused: :doh:
Pensavo che con questa scheda non sarei riuscito nemmeno a far partire un gioco ma sono rimasto piacevolmente colpito che è un gran passo avanti rispetto anche alle hd4600, praticamente Fifa 15 a 720p dettagli alti lo limito a 60fps ed è stabilisso, grid autosport tutto su medio alto sempre a 720p, fa anche quello 50-80fps, perciò sono giocabili, solo che questo non avendo nemmeno una demo, non so neanche se a 720p su basso regga almeno i 30fps, e prima di comprarlo vorrei esserne sicuro per non spendere 40 per nulla.
Premetto 99/100 ci giocherei online ma poche auto pochi giocatori o in singolo.
dite che riesce a farlo girare almeno fluido?
Sì c'è la fai a 720p anche a medio credo. Io con una hd4600 tenevo 25 30fps a 1080p tutto low
supermightyz
22-11-2014, 14:19
Dipende da chi ha scritto la app penso e ha usato una scala in percentili
Inoltre la gommatura della pista è ingestibile all' 80% Aristoteles se non ricordo male disse che avere un track grip all 80% è come avere la pista bagnata....
L'app in questione è quella di Dany Giusa.
si la conosco ripensandoci potrebbe essere che i parametri della app gomme di kunos (dev) che è espressa in percentili
supermightyz
22-11-2014, 15:53
Vince Turbigno:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=d1M75EX4DJU
BrunelloXU
22-11-2014, 16:10
Vince Turbigno:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=d1M75EX4DJU
mi potresti dire più o meno su che tempi giravate? giusto per regolarmi se partecipare o allenarmi ancora un po' :sofico:
Misterxxx1
22-11-2014, 16:27
Vince Turbigno:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=d1M75EX4DJU
MITICO!!!! ora me lo gusto :)))
Non ricordo di preciso tra 1:49 e 1:52 in gara benzina per 15 giri
C'è stato un leggero contatto ai primi giri tra me e Neon, è entrato come un fulmine :) me lo sono ritrovato di fianco a metà curva ho allargato al max per non compromettere la gara, mi sono divertito tantissimo :) Finalmente una gara pulita con persone serie
supermightyz
22-11-2014, 17:10
MITICO!!!! ora me lo gusto :)))
Non ricordo di preciso tra 1:49 e 1:52 in gara benzina per 15 giri
C'è stato un leggero contatto ai primi giri tra me e Neon, è entrato come un fulmine :) me lo sono ritrovato di fianco a metà curva ho allargato al max per non compromettere la gara, mi sono divertito tantissimo :) Finalmente una gara pulita con persone serie
Già pubblicato il secondo evento e una "sorpresa" per giovedì...:)
Online anche la stanza allenamento!
Dettagli nel solito posto...;)
Misterxxx1
22-11-2014, 18:03
Già pubblicato il secondo evento e una "sorpresa" per giovedì...:)
Online anche la stanza allenamento!
Dettagli nel solito posto...;)
Si ho visto :) Che sorpresa???? :D
Se vi manca qualche auto... SBAVVVVV
https://www.youtube.com/user/beingy/videos?shelf_id=0&sort=dd&view=0
Provato la Ferrari 550 GTS Figata:)
Lothianis
22-11-2014, 18:20
Azz quante auto.. ma sono rippate da altri game o fatte con tutti i crismi?
Misterxxx1
22-11-2014, 18:27
Azz quante auto.. ma sono rippate da altri game o fatte con tutti i crismi?
quasi tutte rippate e "modificate" per AC ovviamente senza danni ma ci si accontenta lo stesso
supermightyz
22-11-2014, 20:06
Si ho visto :) Che sorpresa???? :D
Se vi manca qualche auto... SBAVVVVV
https://www.youtube.com/user/beingy/videos?shelf_id=0&sort=dd&view=0
Provato la Ferrari 550 GTS Figata:)
Galleria stupenda! :)
BrunelloXU
22-11-2014, 21:35
ho notato un po' di stuttering (specialmente in condizioni di sera)
tengo gli fps cappati a 59 e la gpu stà tra il 50 e il 70% di utilizzo, quindi non è un problema di performance.
mi sembra ci fosse una cartella da "pulire" per risolvere il problema, chi mi può aiutare?
thanks! :cool:
zero killed
23-11-2014, 07:28
ho notato un po' di stuttering (specialmente in condizioni di sera)
tengo gli fps cappati a 59 e la gpu stà tra il 50 e il 70% di utilizzo, quindi non è un problema di performance.
mi sembra ci fosse una cartella da "pulire" per risolvere il problema, chi mi può aiutare?
thanks! :cool:
Quella della cartella da ripulire non la sapevo.... Hai provato a cappare a 58?....sembra niente ma può aiutare molto
BrunelloXU
23-11-2014, 08:02
Quella della cartella da ripulire non la sapevo.... Hai provato a cappare a 58?....sembra niente ma può aiutare molto
nun cambia nulla :cry: :cry:
in certe situazioni è davvero fastidioso, scatta tantissimo in controsole....
nun cambia nulla :cry: :cry:
in certe situazioni è davvero fastidioso, scatta tantissimo in controsole....
Lo fa anche a me anche se giro da solo, per esempio a Spa dopo le 16.00..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
BrunelloXU
23-11-2014, 08:40
Lo fa anche a me anche se giro da solo, per esempio a Spa dopo le 16.00..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
stessa pista stesse condizioni, spa da solo alle 18:00...
è veramente ingiocabile.... :muro:
tra l'altro abbiamo anche due gpu diverse (AMD vs Nvidia) quindi il "problema" potrebbe essere in AC....
zero killed
23-11-2014, 09:20
stessa pista stesse condizioni, spa da solo alle 18:00...
è veramente ingiocabile.... :muro:
tra l'altro abbiamo anche due gpu diverse (AMD vs Nvidia) quindi il "problema" potrebbe essere in AC....
Adesso che mi ricordo dava problemi simili anche a me.... Stesse impostazioni grafiche del giorno prima eppure il giorno prima niente stuttering...... Esci da Ac, disattiva tutti i programmi in background e dovrebbe risolvere...... Disabilta anche le app ufficiali di assetto corsa in game.... Ad alcuni danno grossi problemi di frame anche quelle
stessa pista stesse condizioni, spa da solo alle 18:00...
è veramente ingiocabile.... :muro:
tra l'altro abbiamo anche due gpu diverse (AMD vs Nvidia) quindi il "problema" potrebbe essere in AC....
E dire che la mia con gli altri giochi é fantastica.. Però io ho tutto al massimo e tanti filtri attivi, dovrei togliere qualche succhia fps inutile e provare..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Misterxxx1
23-11-2014, 14:29
E dire che la mia con gli altri giochi é fantastica.. Però io ho tutto al massimo e tanti filtri attivi, dovrei togliere qualche succhia fps inutile e provare..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
inizia a levare il motion blur e fumo normal, se va ancora male metti i riflessi "statici"
inizia a levare il motion blur e fumo normal, se va ancora male metti i riflessi "statici"
I filtri antialiasing e l'altro sotto voi come li tenete? Io ho uno 8x e l'altro 4x.. È troppo? Quando non scatta però faccio 75 fps..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
BrunelloXU
23-11-2014, 15:13
inizia a levare il motion blur e fumo normal, se va ancora male metti i riflessi "statici"
io ho già tolto il motion blur (non mi piace prorpio) e messo anche i riflessi statici, infatti il problema non sono le performance (sta a 59 fps fissi con un load della gpu di 50/70%) anche il fumo è su normal.
solo che noto proprio stuttering... se disattivo le app poi come faccio a vedere consumi tempi ecc?
Misterxxx1
23-11-2014, 15:44
I filtri antialiasing e l'altro sotto voi come li tenete? Io ho uno 8x e l'altro 4x.. È troppo? Quando non scatta però faccio 75 fps..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
filtri 16 e 4X tutto al max fumo normal 0 motion blur riflessi statici 55-60FPS;
attivando i riflessi al max devo abbassare ombre medio e dettagli mondo molto alti sto a 35FPS
io ho già tolto il motion blur (non mi piace prorpio) e messo anche i riflessi statici, infatti il problema non sono le performance (sta a 59 fps fissi con un load della gpu di 50/70%) anche il fumo è su normal.
solo che noto proprio stuttering... se disattivo le app poi come faccio a vedere consumi tempi ecc?
Bella domanda, prova a cancellare la cache gioco dalle impostazioni generali... clear cache o qualcosa del genere...
Un video veloce ore 18:00 a Spa impostazioni sopra con i riflessi stat
https://www.youtube.com/watch?v=FonO8Jt7kn0&feature=youtu.be
Registrando ho impostato il limite max di 30FPS
15 giri mhmmm mi sa che finiamo a lume di candela XD
supermightyz
23-11-2014, 17:10
Un video veloce ore 18:00 a Spa impostazioni sopra con i riflessi stat
https://www.youtube.com/watch?v=FonO8Jt7kn0&feature=youtu.be
Registrando ho impostato il limite max di 30FPS
15 giri mhmmm mi sa che finiamo a lume di candela XD
Oltre le 18.00 non si va, il tempo non scorre...;) Sarebbe bello anche poter settare la temperatura dell'asfalto, da server intendo.
Vaillant
23-11-2014, 19:11
... sinceramente poi su pc non ci sono questi gran giochi di auto ...
:stordita: Ti assicuro che ce ne sono e pure parecchi. Sinceramente :D
pollopopo
23-11-2014, 19:36
Anco troppi..più che altro che uniscono fisica reailistica e grafica decente sono pochi xD
Inviato dal mio LG-D855
Si ho visto :) Che sorpresa???? :D
Se vi manca qualche auto... SBAVVVVV
https://www.youtube.com/user/beingy/videos?shelf_id=0&sort=dd&view=0
Provato la Ferrari 550 GTS Figata:)
Ciao Mxxx, fra le tante mod che ho scaricato la Porsche rsr GT3 è l'unica, per il momento, che è completamente "muta" hai qualche soluzione? grazie
Misterxxx1
24-11-2014, 12:40
Ciao Mxxx, fra le tante mod che ho scaricato la Porsche rsr GT3 è l'unica, per il momento, che è completamente "muta" hai qualche soluzione? grazie
di sicuro hai scaricato una vers. troppo vecchia, prova questa
https://lh4.ggpht.com/ItcoWeiiuA7LgVnF6wU4-EFKNQ7D8UWsoLRAh9IvMU8aooS86lJqom37Eb6OY7iPt_rKmQ=s163
http://www.mediafire.com/download/bc37k4vgcvvc13i/porsche_997rs.7z
Lamborghini Miura SV Team
http://www.mediafire.com/download/p6h8d5ftk81td8f/Lamborghini_Miura_P400SV_v0.8.1.rar
http://www.topcarrating.com/lamborghini/1971-lamborghini-miura-p400-sv-9.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=FtTMueYrlTk
pollopopo
24-11-2014, 12:58
Veramente bella e ben fatta la miura :)
Fossero tutte così le mod le pagherei volentieri il costo di 1 caffé :)
Inviato dal mio LG-D855
Veramente bella e ben fatta la miura :)
Fossero tutte così le mod le pagherei volentieri il costo di 1 caffé :)
Inviato dal mio LG-D855
Quoto! Devo ancora provarla ma tante mod son veramente fatte bene! Comunque, ave a Ferruccio. :ave:
GigoBoso
24-11-2014, 13:36
:stordita: Ti assicuro che ce ne sono e pure parecchi. Sinceramente :D
Si ma assetto corsa stacca di molto tutta la concorrenza, quindi correggerei la frase con:
"Di giochi di guida BELLI E FATTI BENE COME ASSETTO CORSA, NON C NE SONO ALTRI"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.