PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57

nickdc
14-05-2024, 11:00
Sto usando da qualche giorno la yunzii al71, ho impostato il layout usa international, ma ho difficoltà con la ''e'' accentata grave, le altre vocali con la combinazione di tasti fn + esc + lettera me le prende tranquillamente, la ''e'' quasi mai... mi scrive questo simbolo ``

Come posso risolvere?Raga nessuno può darmi un consiglio? Non credo sia il tasto fallato perché senza la combinazione di tasti funziona perfettamente`

edit, risolto, bastava lasciare per un attimo la pressione di fn + ESC e poi premere la lettera

mail9000it
17-05-2024, 08:45
Ok. Altrimenti potrei cambiare gli switch della mia che sono un po' rumorosi (sono rossi). Quali sono quelli piu' silenziosi? I gialli?
Altra domanda: si puo' resettare o riprogrammare una tastiera?

Spero di non dire cavolate per la mia esperienza "limitata" nel settore....
Teoricamente i lineari (red e black) non fanno rumore. Il suono che senti é la battuta di fine corsa non l'azione dello switch.
Se lo premi piú "delicatamente" o senza arrivare a fine corsa... fanno meno rumore.
Altrimenti puoi mettere i o-ring per ammortizzare il fine corsa con la conseguente riduzione del rumore.

mail9000it
17-05-2024, 08:58
Ho bisogno dei veri professionisti.
Vi sfido. (anche perchè sono 5 gg cerco online e sto per gettare la spguna).

Il mio sogno sarebbe una tastiera così :

- TKL 80%
- Layout ITA
- Il "Retrun" come vero "Return" e non quello schifo di rettangolino.
- Wifi/BT e cavo usbc
- RGB
- Possibilità di controllo volume sulla tastiera (meglio se con manopola o rotella)
- meccanica ma silenziosa, da gaming.

Se esiste, fatemi contento.

Fisicamente esistono due Layout dei tasti. ANSI (con il rettangolino) e ISO con il tasto enter grande. Da queste derivano i due modelli internazionali ANSI USA e ISO UK e dalla UK derivano le nazionalizzazioni europee.

Per la tua richiesta ti segnalo la G PRO X TKL LIGHTSPEED.
Altrimenti la G PRO X che é la versione precedente: sempre TKL, senza il controllo del volume, cablata ma HOTSWAP.
Tutte le logitech hanno una gestione RGB eccellente che personalmente adoro.

Edit.... ho visto dopo che ti hanno già segnalato la LIGHTSPEED che l'hai presa.

mail9000it
17-05-2024, 09:15
Domanda

Come tastiere meccaniche tra corsair, logitech e razer quale sono le migliori? Ho occasione di prendere una Corsair K70 lux rgb switch cherry mx brown usata, ma un amico mi dice che logitech e razer sono migliori.

Logitech in passato (ma anche adesso) utilizzava degli switch proprietari (Romer-G) che sul lungo periodo si sono rivelati un piccolo flop (ho una G810 che dopo 7 anni é da buttare) oltre a dover obbligatoriamente montare dei keycaps non standard cherry.
Oggi su alcuni modelli Logitech monta degli switch compatibili cherry con evidenti vantaggi nella personalizzazione nella riparazione o sostituzione dei tasti difettosi.
Ho da poco scoperto che la prima versione della G PRO X (TKL ma sigla non presente nel nome) e la G PRO TKL SHROUD (senza X nel nome) sono le uniche tastiere Logitech con switch sostituibili HOTSWAP (simil cherry).
La nuova versione G PRO X TKL (LIGTHSPEED non presente nel nome ufficiale ma spesso evidenziato) è diventata wireless ma ha perso la caratteristica hotswap.

L'illuminazione delle logitech é la migliore se ti interessa VEDERE le lettere e non avere un albero di natale lampeggiante "inutile" sotto le dita.

mtofa
17-05-2024, 11:38
Se tirassero fuori anche la versione full...

NiKKlaus
17-05-2024, 11:59
Se tirassero fuori anche la versione full...

difficile fino a quando trovano dei nerd che prendono una mezza tastiera al prezzo di una intera................:muro:

Mentulatore
17-05-2024, 19:09
Salve a tutti

Qualcuno avrebbe un feed da darmi su questa tastiera? l'ho trovata in offerta a 35 euro e mi pare buona, visto anche il poggiapolsi, utilizzo poco gaming (utilizzo per la maggiore il controller) ma molta scrittura.

ADATA XPG TASTIERA SUMMONER CHERRY MX RED

mtofa
17-05-2024, 22:52
difficile fino a quando trovano dei nerd che prendono una mezza tastiera al prezzo di una intera................:muro:

:asd:

dominator84
18-05-2024, 09:59
Salve a tutti

Qualcuno avrebbe un feed da darmi su questa tastiera? l'ho trovata in offerta a 35 euro e mi pare buona, visto anche il poggiapolsi, utilizzo poco gaming (utilizzo per la maggiore il controller) ma molta scrittura.

ADATA XPG TASTIERA SUMMONER CHERRY MX RED

è la solita tastiera caciarona: https://www.youtube.com/watch?v=HEVNKV8r_gs

fa un casino bestiale durante la digitazione, ma tutte le tastiere di questa fascia hanno questo "problema"

sicuramente ci sarà il solito balletto di stem e keycaps, durante la battitura

per 35€ direi che costa anche poco - in via generale, per i miei gusti il range dovrebbe essere tra i 15 e i 20

ha una porta usb addizionale, mi pare funziona come hub

sarà tutta in abs

se non hai l'orecchio fino, gusti particolari, esigenze piu' che particolari... pagahhh! comprahhhh!!! prendiiihhh!!! :O

Mentulatore
18-05-2024, 19:52
è la solita tastiera caciarona: https://www.youtube.com/watch?v=HEVNKV8r_gs

fa un casino bestiale durante la digitazione, ma tutte le tastiere di questa fascia hanno questo "problema"

sicuramente ci sarà il solito balletto di stem e keycaps, durante la battitura

per 35€ direi che costa anche poco - in via generale, per i miei gusti il range dovrebbe essere tra i 15 e i 20

ha una porta usb addizionale, mi pare funziona come hub

sarà tutta in abs

se non hai l'orecchio fino, gusti particolari, esigenze piu' che particolari... pagahhh! comprahhhh!!! prendiiihhh!!! :O

vabbè per quella cifra la provo , anche perche non ho voglia di sbattermi troppo su amazzon o altro eshop.. visto che il negozio è proprio sotto casa:
scedohhh pagohhh! comprohhhh!!! prendoohhh!!! :D :D :D

Grazie per il feed :)

dominator84
19-05-2024, 12:04
Beh é sempre un piacere aiutare una pmi, tanto bistrattate e diffamate negli ultimi anni. Purtroppo tanta gente non sa cosa é il lavoro.

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

NiKKlaus
19-05-2024, 12:15
mi ha chiamato uno che vorrebbe una tastiera meccanica silenziosa layout italiano ho risposto quasi impossibile a meno che tu la voglia con tasti ribassati (ho visto una logitech) ma lui la vuole coi tasti classici alti, ho risposto il budget ha detto fino a 200 carte sapete qualcosa voi esperti? naturalmente retroilluminata e se possibile hot swapp :stordita:

dominator84
19-05-2024, 12:46
Non so cosa sia il layout italiano... :asd:

Epomaker rt100 é dead silent

Non emette un suono, e se fai na scorreggia silenziosa mentre digiti, si sente non solo la puzza.

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

NiKKlaus
19-05-2024, 13:10
Non so cosa sia il layout italiano... :asd:

Epomaker rt100 é dead silent

Non emette un suono, e se fai na scorreggia silenziosa mentre digiti, si sente non solo la puzza.

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

è retroilluminata?

dominator84
19-05-2024, 13:28
Sí erreggibbitulemonde

Vai su gufo.it

C'é una vecchia recensione, ma ti fai una idea

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

NiKKlaus
19-05-2024, 15:22
Sí erreggibbitulemonde

Vai su gufo.it

C'é una vecchia recensione, ma ti fai una idea

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

diciamo che le lettere non sono illuminate :muro:

dominator84
19-05-2024, 15:43
Ahh intendi keycaps shine-through, ah quelli mi pare di no. Vabè Ikea... Lampadina da 5 euro :asd:

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

NiKKlaus
19-05-2024, 16:11
Ahh intendi keycaps shine-through, ah quelli mi pare di no. Vabè Ikea... Lampadina da 5 euro :asd:

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

no no niente tastiera

NiKKlaus
23-05-2024, 10:27
cosa ne pensate della Logitech G213?

scusate ma come fate diciamo a entrare in windows se avete una password di numeri con una tastiera senza tastierino numerico o TKL?

ciokele
23-05-2024, 14:39
senza tastierino numerico o TKL? [/B]Non sò che tastiera tu stia usando ma mi sembra che tutte le tastiere abbiano una riga di numeri sopra le lettere:D

belta
23-05-2024, 14:51
cosa ne pensate della Logitech G213?


Restando sul marchio io andrei sulla G413, almeno hai una meccanica che fa il suo lavoro, la G213 ha di bello "le luci", poggiapolso e la resistenza ai liquidi ma per come la vedo io sono tutte funzioni di seconda importanza.

P.S. con una ventina di € in più ci sono le Epomaker 75% ;)

NiKKlaus
23-05-2024, 16:35
Restando sul marchio io andrei sulla G413, almeno hai una meccanica che fa il suo lavoro, la G213 ha di bello "le luci", poggiapolso e la resistenza ai liquidi ma per come la vedo io sono tutte funzioni di seconda importanza.

P.S. con una ventina di € in più ci sono le Epomaker 75% ;)

ok grazie mille gli faccio vedere la vostra risposta poi che decida lui

mail9000it
26-05-2024, 20:57
cosa ne pensate della Logitech G213? [/B]

La G213 che si trova sui 45 euro è una tastiera a membrana che si vanta di essere simile alle meccaniche. Ma è una membrana.
Da quello che ho letto l'illuminazione è a zone (5) e non tasto per tasto.

Quindi costa poco ma dà poco. Dipende da cosa cerchi e dal budget.

La G413 é una meccanica ma ha i Romer-G per personalmente eviterei (ho una G810 che mi sta abbandonando dopo 7 anni).
Ma è una meccanica e ha una piastra in alluminio molto bella.
La retro-illiminazione è ottima ma è a colore fisso (rosso o bianca a seconda del modello).

Personalmente io prenderei una G513 cablata con gli switch GX (occhio che ci sono modelli con i RomerG) e con la stupenda gestione dell'illuminazione tasto per tasto della Logitech.
Ma occhio al prezzo... a prezzo pieno (o con le altre scontate) é molto vicina al prezzo dei modelli wireless.

giovanni69
04-06-2024, 14:03
Scusate, sto diventando matto con una Trust GXT 865 Asta.
Mi capita che mentre sto scrivendo, ad un tratto la pagina del browser in cui sono a scrivere, venga aggiornata senza alcuna intenzione.

Sospetto che abbia a che fare inavvertitamente con la pressione di tasti in basso a sinistra, sfiorati dalla mano sinistra.

Tipo il tasto ctrl, Up... non capisco.... perdo ovviamente tutto quel che sto scrivendo in quel momento... :muro:

Ho il patema d'animo di dover stare attento al palmo sinistro della mano sx. E' come se premessi un F5 che tuttavia si trova ovviamente, in tutt'altra posizione. (Ho già fatto un factory reset).

Idee, per favore? :boh:

NiKKlaus
04-06-2024, 15:03
Scusate, sto diventando matto con una Trust GXT 865 Asta.
Mi capita che mentre sto scrivendo, ad un tratto la pagina del browser in cui sono a scrivere, venga aggiornata senza alcuna intenzione.

Sospetto che abbia a che fare inavvertitamente con la pressione di tasti in basso a sinistra, sfiorati dalla mano sinistra.

Tipo il tasto ctrl, Up... non capisco.... perdo ovviamente tutto quel che sto scrivendo in quel momento... :muro:

Ho il patema d'animo di dover stare attento al palmo sinistro della mano sx. E' come se premessi un F5 che tuttavia si trova ovviamente, in tutt'altra posizione. (Ho già fatto un factory reset).

Idee, per favore? :boh:
cambia quella ciofeca di tastiera

Phopho
04-06-2024, 17:00
Scusate, sto diventando matto con una Trust GXT 865 Asta.
Mi capita che mentre sto scrivendo, ad un tratto la pagina del browser in cui sono a scrivere, venga aggiornata senza alcuna intenzione.

Sospetto che abbia a che fare inavvertitamente con la pressione di tasti in basso a sinistra, sfiorati dalla mano sinistra.

Tipo il tasto ctrl, Up... non capisco.... perdo ovviamente tutto quel che sto scrivendo in quel momento... :muro:

Ho il patema d'animo di dover stare attento al palmo sinistro della mano sx. E' come se premessi un F5 che tuttavia si trova ovviamente, in tutt'altra posizione. (Ho già fatto un factory reset).

Idee, per favore? :boh:

control + maiuscolo + r potrebbe essere la combinazione che ti da rogne sui browser. strano però che siano cosi sensibili, a meno che non ti ci "sdrai" con la mano su quei tasti :D prova a dargli una pulita (sempre che tu non l'abbia già fatto)

giovanni69
04-06-2024, 18:14
cambia quella ciofeca di tastiera

Vengo da una Trust KB1100 :D che funziona a meraviglia e non perde un colpo ma ovviamente non essendo retroilluminata non mi è agevole usarla in penombra e... non vorrei spendere 190€ allegramente per una Logitech G513...

E - comunque - che ha la Asta da far così schifo?
https://www.digitalcitizen.life/trust-gxt-865-asta-review/
https://www.youtube.com/watch?v=lA-Orp1yHEQ

A me serve uso ufficio, non gaming e personalmente non lascerò il layout italiano.


control + maiuscolo + r potrebbe essere la combinazione che ti da rogne sui browser. strano però che siano cosi sensibili, a meno che non ti ci "sdrai" con la mano su quei tasti :D prova a dargli una pulita (sempre che tu non l'abbia già fatto)

OOkk!...ci faro' caso. Grazie! :ave:

P.S. a meno che non sia a causa della funzionalitò anti-ghosting che in questo caso mi gioca contro... se appoggio male la mano sinistra.

giovanni69
11-06-2024, 13:43
UP! :boh:

NiKKlaus
11-06-2024, 16:09
UP! :boh:

fa schifo e basta :read:

giovanni69
11-06-2024, 19:30
Bah...e questa sarebbe un'argomentazione...che dovrebbe rendere credibile il tuo parere personale :O

NiKKlaus
12-06-2024, 05:59
Bah...e questa sarebbe un'argomentazione...che dovrebbe rendere credibile il tuo parere personale :O

nessuno vende le bistecche al prezzo del lesso

giovanni69
12-06-2024, 19:27
Quindi il tuo giudizio è sul prezzo, non sul prodotto.

NiKKlaus
13-06-2024, 06:33
Quindi il tuo giudizio è sul prezzo, non sul prodotto.

è su tutto, io non la prenderei nemmeno in considerazione

giovanni69
14-06-2024, 09:54
D'accordo, ma potrebbe anche voler dire che il margine di profitto e la segmentazione del marketing fanno la differenza sulle qualità intrinseche di un prodotto. Non è così raro vedere prodotti sostanzialmente identici chje però sono carrozzati in modo diverso per utenti/mercati diversi.

Non metto in dubbio che con compomenti di eccellenza si ottengano prodotto di eccellenza (se il processo non rovina tutto).
Ma per alcuni utenti può essere anche il rapporto qualità / prezzo il criterio per arrivare ad una scelta.

Ad esempio è vero che il filetto di manzo è tra i filetti migliori ma anche un buon filetto di maiale che costa di meno, se trattato bene, fa la sua.... porca figura al palato. :oink:

NiKKlaus
14-06-2024, 13:30
D'accordo, ma potrebbe anche voler dire che il margine di profitto e la segmentazione del marketing fanno la differenza sulle qualità intrinseche di un prodotto. Non è così raro vedere prodotti sostanzialmente identici chje però sono carrozzati in modo diverso per utenti/mercati diversi.

Non metto in dubbio che con compomenti di eccellenza si ottengano prodotto di eccellenza (se il processo non rovina tutto).
Ma per alcuni utenti può essere anche il rapporto qualità / prezzo il criterio per arrivare ad una scelta.

Ad esempio è vero che il filetto di manzo è tra i filetti migliori ma anche un buon filetto di maiale che costa di meno, se trattato bene, fa la sua.... porca figura al palato. :oink:

si nel piatto e al palato si ma per la salute NO :ciapet:

giovanni69
14-06-2024, 23:10
:D

giovanni69
18-06-2024, 17:50
Cosa significa se uno o più tasti di una tastiera meccanica non solo emettono un 'clack' (che mi aspetto) quando premuti ma risuonano come 'clack-ding', una sorta di nota metallica aggiuntiva al tipico suono meccanico? :boh:

Lanzus
19-06-2024, 12:52
Cosa significa se uno o più tasti di una tastiera meccanica non solo emettono un 'clack' (che mi aspetto) quando premuti ma risuonano come 'clack-ding', una sorta di nota metallica aggiuntiva al tipico suono meccanico? :boh:

Parli dei tasti spazio, invio e backspace? Sono gli stabilizzatori. Andrebbero lubrificati.

giovanni69
19-06-2024, 14:41
Parli dei tasti spazio, invio e backspace? Sono gli stabilizzatori. Andrebbero lubrificati.

Anche quelli :mano: ...ma capita anche ad altri tasti, banalmente anche il tasto E, tasti del tastierino numerico e diversi altri.

Esattamente, cosa vorrebbe dire avendo per le mani il relativo estrattore di keycaps? :boh:

dominator84
29-06-2024, 13:00
Modello tastiera?
Il ping può essere dato dalla molla degli switch, che risuona all'interno del case, e del proprio housing. Dipende anche, per questo ti chiedo il modello, dai materiali utilizzati per il PC, se ci sono degli strati di schiuma etc...

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

giovanni69
29-06-2024, 16:11
Grazie per il tuo interessamento.
E' una tastiera nuova di zecca: Trust GXT 865 Asta, switch lineari.
Non l'ho aperta per sapere cosa c'è dentro.

NiKKlaus
29-06-2024, 16:21
Anche quelli :mano: ...ma capita anche ad altri tasti, banalmente anche il tasto E, tasti del tastierino numerico e diversi altri.

Esattamente, cosa vorrebbe dire avendo per le mani il relativo estrattore di keycaps? :boh:

io alle mie li ho lubrificati tutti

cicciopizza91
29-06-2024, 17:16
salve a tutti, dopo circa 15 anni di utilizzo gaming e ufficio, la mia fedelissima g15 mi sta mollando. alcuni tasti hanno perso la molla e giustamente inizia a perdere colpi. con cosa mi consigliate di sostituirla?
l'utilizzo sarà cod+ scrittura word
non me ne frega niente di avere qualcosa di appariscente, led ecc.. una spesa di euro 100 circa, se vale la pena spendere piu li spendo

belta
29-06-2024, 21:57
salve a tutti, dopo circa 15 anni di utilizzo gaming e ufficio, la mia fedelissima g15 mi sta mollando. alcuni tasti hanno perso la molla e giustamente inizia a perdere colpi. con cosa mi consigliate di sostituirla?
l'utilizzo sarà cod+ scrittura word
non me ne frega niente di avere qualcosa di appariscente, led ecc.. una spesa di euro 100 circa, se vale la pena spendere piu li spendo

La Logitech G15 :cry: ce l'avevo anche io una vita fa, che ricordi

Attualmente uso una Epomaker RT100 (https://www.youtube.com/watch?v=ktsnT9_3TII), presa con tanti dubbi e con i tasti "silent", non la sostituirei con nulla.

dominator84
30-06-2024, 09:14
salve a tutti, dopo circa 15 anni di utilizzo gaming e ufficio, la mia fedelissima g15 mi sta mollando. alcuni tasti hanno perso la molla e giustamente inizia a perdere colpi. con cosa mi consigliate di sostituirla?
l'utilizzo sarà cod+ scrittura word
non me ne frega niente di avere qualcosa di appariscente, led ecc.. una spesa di euro 100 circa, se vale la pena spendere piu li spendoFormato? Se non ti interessa il tastierino numerico, vai di drunkdeer a75 con switch he. Altrimenti la rt100 della epo, consigliata sopra é buona, l'ho usata un bel po'. Anche la epo shadow-x ottima, la usavo quando andavo in ufficio. A giorni mi arriva la tide65 V1 (c'è anche la versione 75), ed epo ha inviato gli switch zebra e un set di keycap per moddarla a V2. Anche lí siamo intorno ai 100, e dalle rece sembra essere molto buona, ed é qmk/via. Poi ci é arrivata la chilkey nd75, sotto 100, fenomenale per scrivere e buona anche per il gaming, purtroppo nada supporto qmk/via.
La rainy 75 sembra anche essere meglio della ND75, anche lì siamo sui 100 euro, e supporta qmk/via
Resta su tastiere con switch lineari da 40-45g, con un actuation force tra 1.6 e 2.0mm, se scegli le meccaniche, tipo quelle di epomaker, che si trovano con facilitá. Ti consiglierei anche yunzii, ma ne abbiam provata solo una.

Se vai sulle tastiere con switch magnetici, quasi tutte, se non tutte, hanno lineari da 40-45g.

Edit: non mi ricordavo che la tide fosse in pre-order, comunque se non erro dal sito della epomaker le spedizioni potrebbero essere gratuite, ma meglio aspettare la disponibilità su amazon

Grazie per il tuo interessamento.
E' una tastiera nuova di zecca: Trust GXT 865 Asta, switch lineari.
Non l'ho aperta per sapere cosa c'è dentro.The GXT 865 Asta features a metal front plate with a subtle branding at top right and an all plastic body. I am happy to report that there is hardly any flex on the keyboard which is positive in terms of rigidity

Sto tipo nce capisce na ceppa... Allora gli switch me sa son d 65g o hanno una bottom force da 65g.

Il plate é in alluminio.

Il body full plastic.

Dal punto di vista del rumore... Cosa può andare storto? :)

Purtroppo il ping deriva dal ritorno dello stem nello switch, che non sará manco lubrificato nella parte finale e iniziale della molla, e dal plate in alluminio. Il case in plastica poi fa risuonare il tutto amplificando il rumore.

C'è troppa forza di ritorno, dovuta alla molla, anche lubrificandone le estremità probabilmente si risolverebbe ben poco.

Ci sono comunque diverse forcebreak mods che poterbbero attutire il rumore, ma quando si ha una tastiera con il body in plastica, è facile romperla per aprirla a meno che non ci siano delle viti ben accessibili.

Di simile ho quella schifo di fnatic pagata pure 50 euro. Ma la fnatic manco si puó considerare na tastiera, é na roba che manco dovrebbe esistere.

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

dominator84
30-06-2024, 09:26
nessuno vende le bistecche al prezzo del lesso

Quindi il tuo giudizio è sul prezzo, non sul prodotto.

è anche vero che c'è chi vende lesso al prezzo delle bistecche

vedi la wooting, che ha un valore aggiunto, il software, che non è soltanto uno (wootility) - ad esempio per fortnite c'è il double movement, poi l'sw per le macro e mi pare un altro

ma ha dei difetti che per 200 euro non ci dovrebbero essere


case in abs, che fortunatamente ho rimpiazzato con alumaze, perché ce l'han mandato per review
switch gateron HE vergognosi - che ho dovuto moddare con l'housing dei geon raptor (quasi 40 dollari di switch e spedizione e 30 dollari di dogana)
keycaps un po' scivolosi per i miei gusti - e dovrebbe essere una tastiera da gaming... i keycaps della ducky - che ci ho messo sopra - sono 10 ma anche 20 volte meglio


se parliamo poi di razer, allora qui penso che la trust vince a mani basse per qualità prezzo... perché non si possono vendere patacche rumorose in un abs di qualità... anche solo usare termine "qualità" per la schifezza razer è un'offesa alla pessima qualità.. veramente mrdosa

giovanni69
03-07-2024, 12:51
io alle mie li ho lubrificati tutti



The GXT 865 Asta features a metal front plate with a subtle branding at top right and an all plastic body. I am happy to report that there is hardly any flex on the keyboard which is positive in terms of rigidity

Sto tipo nce capisce na ceppa... Allora gli switch me sa son d 65g o hanno una bottom force da 65g.

Il plate é in alluminio.

Il body full plastic.

Dal punto di vista del rumore... Cosa può andare storto? :)

Purtroppo il ping deriva dal ritorno dello stem nello switch, che non sará manco lubrificato nella parte finale e iniziale della molla, e dal plate in alluminio. Il case in plastica poi fa risuonare il tutto amplificando il rumore.

C'è troppa forza di ritorno, dovuta alla molla, anche lubrificandone le estremità probabilmente si risolverebbe ben poco.

Ci sono comunque diverse forcebreak mods che poterbbero attutire il rumore, ma quando si ha una tastiera con il body in plastica, è facile romperla per aprirla a meno che non ci siano delle viti ben accessibili.

Di simile ho quella schifo di fnatic pagata pure 50 euro. Ma la fnatic manco si puó considerare na tastiera, é na roba che manco dovrebbe esistere.

Inviato dal mio DingDingDong using my Tralala

Buondì ok... grazie per l'aiuto ed il consulto! Insomma mi par di capire che servirebbe più che altro un'insonorizzazione interna che una lubrificazione... la Trust mi ha risposto consigliandomi (per gli switch lineari) di provare con il Tribosys 3203 che tuttavia non trovo su amazon italia ma solo su ebay da Germania a 25€.

E' molto diverso da un Krytox 205 G0 che almeno vedo su amazon a 16€?

NiKKlaus
03-07-2024, 13:20
Buondì ok... grazie per l'aiuto ed il consulto! Insomma mi par di capire che servirebbe più che altro un'insonorizzazione interna che una lubrificazione... la Trust mi ha risposto consigliandomi (per gli switch lineari) di provare con il Tribosys 3203 che tuttavia non trovo su amazon italia ma solo su ebay da Germania a 25€.

E' molto diverso da un Krytox 205 G0 che almeno vedo su amazon a 16€?

prendi quello su amazon è lo stesso

dominator84
04-07-2024, 07:15
nessuno vende le bistecche al prezzo del lesso

Quindi il tuo giudizio è sul prezzo, non sul prodotto.

Buondì ok... grazie per l'aiuto ed il consulto! Insomma mi par di capire che servirebbe più che altro un'insonorizzazione interna che una lubrificazione... la Trust mi ha risposto consigliandomi (per gli switch lineari) di provare con il Tribosys 3203 che tuttavia non trovo su amazon italia ma solo su ebay da Germania a 25€.

E' molto diverso da un Krytox 205 G0 che almeno vedo su amazon a 16€?

non l'ho provato, forse cambierà la viscosità

non ricordo se la tastera è hotswap, se sì e puoi aprire gli switch al limite puoi lubrificare la parte superiore della molla a contatto con lo STEM

fai un po' di prove con diverse quantità, trova quella che elimina il ping acuto del ritorno dello switch dopo averlo premuto

giovanni69
10-07-2024, 21:16
Grazie! :ave:

Ma...sto notando qualcosa di nuovo: più uso questa tastiera e maggiormente stanno via-via sparendo i ding. Anzi proprio pare siano spariti. E non è che non ci stia facendo più caso....

Il tastierino numerico e il tasto di invio che ne erano particolarmente affetti, ora hanno tutti lo stesso rumore meccanico di altri tasti.

Possibile che si sia lubrificata semplicemente nell'uso comune? :eek:

dominator84
20-07-2024, 16:11
Grazie! :ave:

Ma...sto notando qualcosa di nuovo: più uso questa tastiera e maggiormente stanno via-via sparendo i ding. Anzi proprio pare siano spariti. E non è che non ci stia facendo più caso....

Il tastierino numerico e il tasto di invio che ne erano particolarmente affetti, ora hanno tutti lo stesso rumore meccanico di altri tasti.

Possibile che si sia lubrificata semplicemente nell'uso comune? :eek:

se non hai modificato nulla, non credo sia cambiato nulla :stordita:

ti sei abituato, oppure forse la causa è qualcosa all'interno del case che magari si è spostato, non saprei

PS: ci è arrivata la epomaker tide 65 e la brik87, le abbiam testate

la brick è il modello nero, e ha i keycap in abs, pessimi... già cambiandoli con quelli della tide65 la situazione suono migliora e di molto... per il resto la tastiera è orribile

la tide65 arriva con dei dual-shot terribili, e con gli epomaker lemon che fanno troppo "clack"

epo ci ha mandato degli switch zebra e un set completo di smokey grey keycaps

tra gli zebra e i lemon, in mano cambia poco o nulla, mentre installati sul plate gli zebra suonano molto meglio, quasi "tocky"

gli smokey sono dual shot pbt di alta qualità, davvero belli

https://i.ibb.co/sbHzV8J/tide2.jpg (https://ibb.co/sbHzV8J)

full alu, QMK/VIA

venduta a 119$ diciamo che ci può stare... epo ci ha chiesto di revisionare la versione 1 trasformandola nella V2, ma sul sito è disponibile solo con i lemon, quindi V1

diciamo che il prezzo ci sta tutto, però se la vendevano direttamente con gli zebra e con dei keycap di qualità, facevano piu' bella figura

comunque è QMK/VIA, diamogliene atto :read:

compro una tastiera full alu, mi aspetto che il resto sia all'altezza, come per la ND75 - che costa anche meno, non ha il knob ok, ma ha lo schermo LCD... per me sia knob che schermo LCD sono inutili



Viste le rece della asus rog azoth extreme

500 dollari per una custom, ci può stare, è full alu e il front plate in fibra di carbonio

gli switch asus sembrano ottimi, ma il problema è che è meccanica... che di per sè per una custom è quello che deve essere, ma è una ROG...

una ROG è da gaming e... niente switch HE asus? rilli? :asd: si sono mangiati il cervello

armoury crate che bugga ogni 2 secondi, pesante e "pachidermico" a detta di hipyo

i keycap gaming in una ROG ci stanno, ma non in una custom da 500 dollari, hipyo ha messo dei red line da 120 dollari sopra, e in quel modo è una tastiera custom che vorrei

altra occasione mancata da parte di asus, peccato perchè la qualità costruttiva è eccellente e 500 dollari per la asus + un set di keycap come i redline l'avrei sicuramente presa: https://youtu.be/n52cBjORxDg?t=1026

anzi, direi che la prenderei sicuramente all'istante

se fosse stata una HE, mettiamo caso che rapid trigger e actuation point avessero funzionato a dovere - e quella nuova menata del 2 punti che si è inventata razer e che è stata implementata anche da wooting -, non sarebbe dovuta costare così tanto, max 300-350$ (anche 400) per restare sopra la concorrenza per via del nome ROG

ma se asus non fa un software all'altezza - leggero, veloce, preciso -, non risolve comunque nulla

giovanni69
22-07-2024, 18:52
se non hai modificato nulla, non credo sia cambiato nulla :stordita:

ti sei abituato, oppure forse la causa è qualcosa all'interno del case che magari si è spostato, non saprei


Cambiato nel case in corrispondenza a decine di tasti che facevano ding-clack ed ora solo clack? :mbe:

La sensazione è come se si fosse autolubrificato o rodato... e ti assicuro che non mi sono abituato a quella nota alta, particolarmente metallica o sia cambiato il mio modo di digitare per non sentirla: semplicemente è sparita con la digitazione, ovvero l'uso stesso, continuativo della tastiera per alcune settimane. :boh:

Meglio così: la prospettiva di dedicare ore di santa pazienza a lubrificare un tasto alla volta non era decisamente la mia massima aspirazione anche se posso comprendere chi si sia dedicato con cura a tale attività.

dominator84
22-07-2024, 20:00
Cambiato nel case in corrispondenza a decine di tasti che facevano ding-clack ed ora solo clack? :mbe:

La sensazione è come se si fosse autolubrificato o rodato... e ti assicuro che non mi sono abituato a quella nota alta, particolarmente metallica o sia cambiato il mio modo di digitare per non sentirla: semplicemente è sparita con la digitazione, ovvero l'uso stesso, continuativo della tastiera per alcune settimane. :boh:

Meglio così: la prospettiva di dedicare ore di santa pazienza a lubrificare un tasto alla volta non era decisamente la mia massima aspirazione anche se posso comprendere chi si sia dedicato con cura a tale attività.

che abbiano messo tanto lubrificante, e che questo poi si sia distribuito con l'uso, lo escludo

se ce ne fosse stato molto, i tasti si sarebbero "impastati"

non so, mistero della fede :stordita: forse il suono non veniva dagli switch ma dal case che "pingava"... e ora non pinga piu'... anche questo non me lo spiego :stordita:

bho ma alla fine: "tutto bene quel che finisce bene"

stefano19k
03-08-2024, 18:54
ciao, utilizzo la stessa tastiera a membrana da 20 anni, ma è giunta l'ora di cambiarla. Sto facendo fatica a trovarne una con un design classico con in più la retroilluminazione dei tasti (no rgb) e che sia silenziosa e con cavo usb

NiKKlaus
04-08-2024, 05:40
ciao, utilizzo la stessa tastiera a membrana da 20 anni, ma è giunta l'ora di cambiarla. Sto facendo fatica a trovarne una con un design classico con in più la retroilluminazione dei tasti (no rgb) e che sia silenziosa e con cavo usb

se la rivuoi a membrana vai su logitech

stefano19k
04-08-2024, 07:44
hai qualche modello da consigliarmi? Come alternativa va bene anche una meccanica, l'importante è che non sia troppo rumorosa

NiKKlaus
04-08-2024, 07:54
hai qualche modello da consigliarmi? Come alternativa va bene anche una meccanica, l'importante è che non sia troppo rumorosa

https://www.amazon.it/Logitech-G213-Prodigy-Gaming-Keyboard/dp/B07W6GVS5C/ref=sr_1_4?crid=20I9H3ZOX2DP1&dib=eyJ2IjoiMSJ9.o9c2pcugTghKE2RcBTe0U9kcK_zPBHkT8GAyNDkmTfJ1UoDNjY9rWTR0Z3CkERGAffPLfu1KUgQQ3qT-zJ08kZbg4ABWSa_wx-UtPnXjYEMYz5t0A3sC2aQyWm29bNXKghoZrYCERbtA5aWQ7IV1AQwJbRrg7I6pMvZV7ZcZzdrWNN2VbIxPcgpEaM7c8DBjfoyGdc1yvLXq8oj4SwCxbL9IbczBN3cwvIvlN6ixbWd36K4myC1a8zrle5DoNoJaknNJEBQwICprxGRcAiPvQvhZT8NCpDy7NN2aCMpNxvo.yUDmC4oS7ZSQDABCPfkwGbmq52fv5R0ZtTqoR8iM4O8&dib_tag=se&keywords=tastiera+gaming+logitech+membrana&qid=1722754445&sprefix=tastiera+logitech+a+membra%2Caps%2C98&sr=8-4

ë®â§e®
10-08-2024, 16:38
raga mi potreste consigliare una buona tastiera meccanica 75/80% magari sotto i 50€ max 70..

magari se ha lo switch usb/wireless/bluetooth sarebbe meglio :D

riguardo agli switch ho provato solo i cherry mx, ma sono molto indeciso sul quale prendere.. i red son troppo leggeri mentri i blu troppo rumorosi, preferirei tra i brown e i grey? :boh: accetto consigli :fagiano:

marck120
12-08-2024, 17:20
Salve, volevo acquistare una tastiera (cablata) meccanica hotswap ma ho avuto alcuni imprevisti dunque per ora mi accontontento di una a membrana economica, comunque mi avevano consigliato la nuphy halo 96 e la Akko 5108B, da quanto ho visto anche la EPOMAKER TH80 è molto valida, è inutile citarne altre ma ho visto anche le glorious, durgod taurus k320, keychron ecc..

Capisco che forse questo non è proprio il thread giusto ma riguardo le tastiere a membrana low cost posso chiedervi comunque qualche consiglio ? pensavo alla classica Logitech K120 o una Trust Taro, oppure una CHERRY KC 1000, la kensington k72357it, Dell, Perixx, volevo spendere circa 20€, a questa cifra sono tutte uguali o esiste qualche modello costruita leggermente meglio ?

Mi date qualche piccolo consiglio per cortesia, le tastiere a membrana low cost sono tutte uguali oppure esiste qualche modello costruito leggermente meglio ? Quale modello conviene prendere ?

Kudram
12-08-2024, 17:57
Ragazzi, ho un problema con la mia Asus ROG Claymore II, da qualche giorno un paio di lettere non funzionavano e dovevo premere forte, quasi a mo' di pugno, e può essere che ho premuto ancora più forte perchè adesso non vanno tante altre lettere oppure danno errori di digitazione, del tipo pigio sulla L e mi esce il trattino. Ho tolto tutti i tasti e proceduto a pulitura e spruzzato anche un lubrificante WD-40, ma niente, i tasti alla digitazione sembrano non avere problemi, ma poi la tastiera o non scrive niente oppure con i caratteri errati. Avete dei suggerimenti? Già in passato avevo buttato una Corsair meccanica per un problema simile... :muro: :muro: :muro:

Miky2147
12-08-2024, 18:50
Mi date qualche piccolo consiglio per cortesia, le tastiere a membrana low cost sono tutte uguali oppure esiste qualche modello costruito leggermente meglio ? Quale modello conviene prendere ?

Cherry KC 1000

marck120
12-08-2024, 20:18
Cherry KC 1000

Ti ringrazio, è proprio quella che mi ha convinto di più, ho letto anche alcuni post sul forum al riguardo.

Miky2147
12-08-2024, 20:19
Ti ringrazio, è proprio quella che mi ha convinto di più, ho letto anche alcuni post sul forum al riguardo.

Per quello che costa, non c'è niente di meglio. Le altre di prezzo equivalente sono spazzatura... Questa è l'unica di qualità accettabile.

marck120
12-08-2024, 20:38
Per quello che costa, non c'è niente di meglio. Le altre di prezzo equivalente sono spazzatura... Questa è l'unica di qualità accettabile.

L'importante è che duri nel tempo, adesso ho una Microsoft Wireless Laser Keyboard 5000 che è anche silenziosa ma purtroppo molti tasti non funzionano più e per giunta il ricevitore usb mi tiene sveglio il PC e lo schermo non va in standby.

È identica a questa : https://www.amazon.co.uk/Microsoft-Wireless-Laser-Desktop-5000/dp/B000SJ32Z8

Miky2147
13-08-2024, 10:04
L'importante è che duri nel tempo, adesso ho una Microsoft Wireless Laser Keyboard 5000 che è anche silenziosa ma purtroppo molti tasti non funzionano più e per giunta il ricevitore usb mi tiene sveglio il PC e lo schermo non va in standby.

È identica a questa : https://www.amazon.co.uk/Microsoft-Wireless-Laser-Desktop-5000/dp/B000SJ32Z8

Dalle tue esigenze che ho letto sopra, avendo bisogno di una tastiera a membrana low cost, vai alla grande con la Cherry KC 1000. Secondo me anche costasse il doppio li varrebbe comunque.
Te lo dice uno che come tastiera di tutti i giorni usa una Realforce Topre.

Kudram
13-08-2024, 12:17
Ragazzi, ho un problema con la mia Asus ROG Claymore II, da qualche giorno un paio di lettere non funzionavano e dovevo premere forte, quasi a mo' di pugno, e può essere che ho premuto ancora più forte perchè adesso non vanno tante altre lettere oppure danno errori di digitazione, del tipo pigio sulla L e mi esce il trattino. Ho tolto tutti i tasti e proceduto a pulitura e spruzzato anche un lubrificante WD-40, ma niente, i tasti alla digitazione sembrano non avere problemi, ma poi la tastiera o non scrive niente oppure con i caratteri errati. Avete dei suggerimenti? Già in passato avevo buttato una Corsair meccanica per un problema simile... :muro: :muro: :muro:

Ragazz*, ho risolto il problema della tastiera Asus Rog per cui chiedevo aiuto ieri. Ho smontato la tastiera e ho trovato la batteria in queste condizioni!!! :mbe:

https://i.postimg.cc/fVXcSdkt/PXL-20240813-103351343-MP.jpg (https://postimg.cc/fVXcSdkt)

Si era gonfiata così tanto che evidentemente premeva contro i tasti e faceva impazzire tutto. Non è normale, però, che una batteria si riduca così, è a rischio scoppio secondo voi? Girando sul forum Asus ho scoperto che altri utenti come me hanno avuto lo stesso identico problema. :doh:

marck120
13-08-2024, 13:23
Dalle tue esigenze che ho letto sopra, avendo bisogno di una tastiera a membrana low cost, vai alla grande con la Cherry KC 1000. Secondo me anche costasse il doppio li varrebbe comunque.
Te lo dice uno che come tastiera di tutti i giorni usa una Realforce Topre.

Grazie per i consigli, sono d'accordo, come mi hai spiegato visto che a questa fascia di prezzo è la migliore è inutile cercare altro, altrimenti dovrei per forza salire di prezzo e arrivare a 60€ -70€, ma arrivati a una certa cifra poi credo che conviene puntare più su una meccanica, il modello nero con il layout in italiano viene 23€, è la cifra che volevo spendere, ho tante altre priorità e per ora non volevo investire molto sulla tastiera, la stò acquistando proprio per necessità.

mamosoft
30-09-2024, 08:27
Ho acquistato una tastiera HP Combo con mouse wireless 650.
Mi trovo molto bene tuttavia devo cambiare molto spesso le batterie della tastiera, della serie non riesco a fare un mese con due Duracell...
E' normale?

Goinus
11-10-2024, 20:18
Salve a tutti :D

Spero di essere nella sezione corretta del forum :wtf:

Settimana prossima sarà il mio 30esimo compleanno e ho deciso di regalarmi una nuova tastiera, ma mi sono perso nei meandri delle specifiche tecniche, quindi vi chiedo aiuto :help: .

Negli ultimi giorni mi sono informato online e queste sono le specifiche che cerco:


Size: 75%

Layout: ANSI

Hot-Swappable switches

Wireless con bassa latenza (2.4Ghz)

Silenziosa per non disturbare i colleghi (ho letto che gli switch Red Linear sono tra i più silenziosi)


Ci sono diverse tastiere con queste caratteristiche sul mercato, e si trovano a prezzi e da brand diversi, quindi potete capire la mia confusione :boh: .

Sono un full stack developer e utilizzerò la tastiera principalmente per programmazione e un po' di gaming leggero. Cerco un modello costruito con materiali di alta qualità (keycaps in PBT sarebbero un plus), da acquistare una volta e conservare per molti anni.

Qualsiasi consiglio su brand, modelli o anche solo informazioni utili è ben accetto! Grazie mille a tutti in anticipo!

dominator84
12-10-2024, 17:52
Salve a tutti :D

Spero di essere nella sezione corretta del forum :wtf:

Settimana prossima sarà il mio 30esimo compleanno e ho deciso di regalarmi una nuova tastiera, ma mi sono perso nei meandri delle specifiche tecniche, quindi vi chiedo aiuto :help: .

Negli ultimi giorni mi sono informato online e queste sono le specifiche che cerco:


Size: 75%

Layout: ANSI

Hot-Swappable switches

Wireless con bassa latenza (2.4Ghz)

Silenziosa per non disturbare i colleghi (ho letto che gli switch Red Linear sono tra i più silenziosi)


Ci sono diverse tastiere con queste caratteristiche sul mercato, e si trovano a prezzi e da brand diversi, quindi potete capire la mia confusione :boh: .

Sono un full stack developer e utilizzerò la tastiera principalmente per programmazione e un po' di gaming leggero. Cerco un modello costruito con materiali di alta qualità (keycaps in PBT sarebbero un plus), da acquistare una volta e conservare per molti anni.

Qualsiasi consiglio su brand, modelli o anche solo informazioni utili è ben accetto! Grazie mille a tutti in anticipo!

yunzii x75 (hotswap) - link recensione (https://gufo.it/recensione-yunzii-x75-pro/) di questa non ricordo chi fece la recensione e non so quanto sia accurata (non l'ho manco letta), e penso fosse la seconda o terza tastiera che recensimmo

se non ricordo male gli switch erano lineari e molto silenziosi, e la batteria che praticamente sembra fatta al plutonio, non si scarica mai

epomaker rt100 (hotswap)

tra le 2 la rt100 è praticamente muta, ma non è una 75% anche se molto compatta, integra il tastierino numerico

come switch ha degli epomaker lineari sea salt: link recensione (https://gufo.it/epomaker-rt100/#specifiche-tecniche)

una delle primissime recensioni che facemmo, con abbastanza inesperienza, comunque un'ottima tastiera

per rimanere su tastiere silenziose ti consiglio di stare su quelle con il case in plastica ABS, e magari gasket mounted

per ogni altra tastiera che trovi, verifica il modello/nome degli switch (che siano rossi, gialli, oro al giorno d'oggi non vuol dire nulla - per esempio gli switch della chillkey nd75 son blu ma non sono clicky, anzi sono lineari)

i tasti in pbt vuol dire poco, se è un pbt di scarsa qualità, oppure un dualshot fatto con la carta pesta, meglio ripiegare su un buon abs

come qualità delle plastiche - case e keycap -, una dei migliori brand sul mercato è ducky, infatti sulla wooting ho rimosso i goblintech keys e rimesso i keycaps della ducky one 2 mini, che sono dual shot pbt di qualità altissima, hanno una texture che dà un grip perfetto per il gaming oltre ad avere una incavatura piu' marcata, rispetto a molti altri keycaps, da renderli ergonomici e comodissimi per scrivere/programmare

costano ma sono fatte davvero bene, non so però se i nuovi modelli siano o meno hotswap, ma non so quanto sia una caratteristica rilevante per te, almeno i primi anni... non credo che compri la tastiera e ti metti a cambiare gli switch dopo un mese... e negli anni l'unica tastiera che ha iniziato a dare problemi è stata una keychron - evita le tastiere di questo ultimo brand: ha prezzi alti e una qualità bassissima, va per la maggiore nei canali telegram di saddy, ma sono da evitare come la peste

Emopunk
27-10-2024, 19:23
Ciao a tutti.. Visto che negli ultimi post avete parlato di Epomaker..

La TH80 SE a 75 euro spedita, sull'amazzone, è un buon acquisto? Oppure questo modello ha problemi noti da tenere presente? Avendo un uso misto sia per gaming che per lavoro come switch propenderei per i Gateron Yellow Pro. Che ne pensate?

nickdc
27-10-2024, 21:35
Ciao a tutti.. Visto che negli ultimi post avete parlato di Epomaker..

La TH80 SE a 75 euro spedita, sull'amazzone, è un buon acquisto? Oppure questo modello ha problemi noti da tenere presente? Avendo un uso misto sia per gaming che per lavoro come switch propenderei per i Gateron Yellow Pro. Che ne pensate?

Secondo me a questo prezzo difficilmente trovi di meglio, a meno di non aggiungere 30-40 euro e prendere una yunzi al75 in alluminio.

Emopunk
28-10-2024, 17:41
Secondo me a questo prezzo difficilmente trovi di meglio, a meno di non aggiungere 30-40 euro e prendere una yunzi al75 in alluminio.Ma con l'ordine dal sito per le Yunzi, c'è da aggiungere la dogana? Voi le avete prese dal loro sito?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

mamosoft
28-10-2024, 18:10
Ho acquistato una tastiera HP Combo con mouse wireless 650.
Mi trovo molto bene tuttavia devo cambiare molto spesso le batterie della tastiera, della serie non riesco a fare un mese con due Duracell...
E' normale?

Nessuno sa aiutarmi?

NiKKlaus
28-10-2024, 18:22
Ma con l'ordine dal sito per le Yunzi, c'è da aggiungere la dogana? Voi le avete prese dal loro sito?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

ma a te piace una tastiera intera (full) oppure una ciofeca di mezza tastiera, poi la vuoi retroilluminata o no?

dominator84
28-10-2024, 21:00
Ciao a tutti.. Visto che negli ultimi post avete parlato di Epomaker..

La TH80 SE a 75 euro spedita, sull'amazzone, è un buon acquisto? Oppure questo modello ha problemi noti da tenere presente? Avendo un uso misto sia per gaming che per lavoro come switch propenderei per i Gateron Yellow Pro. Che ne pensate?

la stealth-x è buona con gli switch wisteria, ma l'ho usata solo cablata, non so come si comporti la batteria

la rt100 anch'essa e buona e la batteria è ok

poi sto usando la p75, ottima tastiera, in alluminio, anche questa con i wisteria lineari, ma il problema è la batteria, spesso va a 0 per nessun motivo, anche se la tengo in standby, con lo switch settato su "cablata" a volte la trovo a 0

Ma con l'ordine dal sito per le Yunzi, c'è da aggiungere la dogana? Voi le avete prese dal loro sito?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

se la roba arriva dalla cina e paraggi non credo ti rompano con la dogana

le yunzii a noi ce le inviano per le recensioni, a 0$ quindi e per ora nessuno ci ha rotto

se ti va bene una 75/80 ti posso consigliare la chillkey ND75 che uso daily per lavoro, e la controparte rainy 75

Emopunk
28-10-2024, 21:10
ma a te piace una tastiera intera (full) oppure una ciofeca di mezza tastiera, poi la vuoi retroilluminata o no?Come vedi in firma al momento uso una full. Ma sono curioso di capire perché piacciono così tanto le 75/80. Magari sono davvero così comode? Un minimo di illuminazione per l'uso notturno mi farebbe piacere.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
29-10-2024, 06:28
Come vedi in firma al momento uso una full. Ma sono curioso di capire perché piacciono così tanto le 75/80. Magari sono davvero così comode? Un minimo di illuminazione per l'uso notturno mi farebbe piacere.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

no io ho 2 glorious assemblate da me a 75 tkl ma quando mi servono i tasti del tastierino numerico o del fine riga mi dovevo attaccare quindi ho rimesso sotto le full

nevione
29-10-2024, 09:57
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio.
Volevo prendere una meccanica compatta wireless da usare indifferentemente con ip PC gaming e con il portatile del lavoro.
Attualmente ho una hyperx alloy origins full size con switch rossi proprietari che uso con il fisso e una Logitech BT mini a membrana che uso con il portatile.
Pensavo ad una keychron k3 max 75% che ne dite?
Mi sembra una buona soluzione all in One da usare in 2.4 con il fisso e bt con il portatile, unico difetto che vedo durata batteria un po' basso, 72h. (E va be', l rgb sotto i tasti e che non passa attraverso i simboli)
Prenderei la versione rgb appunto e hot swap.
Indeciso tra Red e Brown, la hyperix ha i Red e anche la mia precedente k70 aveva i Red, ma forse scrivendo abbastanza per lavoro con il portatile meglio i brown?
Si nota molto in gaming?
Sulla stessa fascia di prezzo c'è di meglio con le stesse caratteristiche?
Grazie.

dominator84
29-10-2024, 13:29
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio.
Volevo prendere una meccanica compatta wireless da usare indifferentemente con ip PC gaming e con il portatile del lavoro.
Attualmente ho una hyperx alloy origins full size con switch rossi proprietari che uso con il fisso e una Logitech BT mini a membrana che uso con il portatile.
Pensavo ad una keychron k3 max 75% che ne dite?
Mi sembra una buona soluzione all in One da usare in 2.4 con il fisso e bt con il portatile, unico difetto che vedo durata batteria un po' basso, 72h. (E va be', l rgb sotto i tasti e che non passa attraverso i simboli)
Prenderei la versione rgb appunto e hot swap.
Indeciso tra Red e Brown, la hyperix ha i Red e anche la mia precedente k70 aveva i Red, ma forse scrivendo abbastanza per lavoro con il portatile meglio i brown?
Si nota molto in gaming?
Sulla stessa fascia di prezzo c'è di meglio con le stesse caratteristiche?
Grazie.

le keychron sono le peggiori tastiere che puoi trovare sul mercato

costano un botto, si rompono abb velocemente, e la durata delle batterie e meh...

i brown sono tactile, evita i gateron se puoi perchè sono i peggiori brown sulla faccia della terra - sia high che low profile

anche i red mi pare siano tactile, ho provato degli mx tempo fa ed erano buoni

i tactile non sono indicati per il gaming, tuttavia i red mx non sono male

per il gaming meglio i lineari, secondo i miei gusti

nevione
29-10-2024, 14:34
le keychron sono le peggiori tastiere che puoi trovare sul mercato

costano un botto, si rompono abb velocemente, e la durata delle batterie e meh...

i brown sono tactile, evita i gateron se puoi perchè sono i peggiori brown sulla faccia della terra - sia high che low profile

anche i red mi pare siano tactile, ho provato degli mx tempo fa ed erano buoni

i tactile non sono indicati per il gaming, tuttavia i red mx non sono male

per il gaming meglio i lineari, secondo i miei gusti

grazie, i red ho letto che sono lineari, comunque visto il tuo feedback evito.

qualcosa di simile, quindi formato 75 per cento circa, layout non è così fondamentale l'italiano per me, se cè ok se no va bene anche us, wireless/bt per switchare tra i due pc facilmente, illuminazione rgb.
Se la batteria dura un pò di più di questa keychron meglio, tasti meglio se non in abs, prezzo se sto sui 150 massimo meglio.

delvo_69
30-10-2024, 07:55
grazie, i red ho letto che sono lineari, comunque visto il tuo feedback evito.

qualcosa di simile, quindi formato 75 per cento circa, layout non è così fondamentale l'italiano per me, se cè ok se no va bene anche us, wireless/bt per switchare tra i due pc facilmente, illuminazione rgb.
Se la batteria dura un pò di più di questa keychron meglio, tasti meglio se non in abs, prezzo se sto sui 150 massimo meglio.

Io mi sto trovando bene con le Akko e hanno un buon rapporto qualità prezzo, specie se si approffitta delle campagne di sconti che fanno periodicamente

dominator84
30-10-2024, 10:53
grazie, i red ho letto che sono lineari, comunque visto il tuo feedback evito.

qualcosa di simile, quindi formato 75 per cento circa, layout non è così fondamentale l'italiano per me, se cè ok se no va bene anche us, wireless/bt per switchare tra i due pc facilmente, illuminazione rgb.
Se la batteria dura un pò di più di questa keychron meglio, tasti meglio se non in abs, prezzo se sto sui 150 massimo meglio.

la chillkey nd75 che mi han mandato si comporta egregiamente

raramente si spegne un attimo e si riaccende subito, ma il fatto è che il collegamento con la batteria è magnetico, quindi non è un difetto bensì solo un problema di trasmissione del contatto magnetico

te la consiglio a occhi chiusi, mi pare venga sugli 89 o 99 dollari

la sua "rivale" per così dire è la rainy che, stando alle recensioni, ha meno o 0 ping del case e un'acustica migliore - anche se si rimuovono gli strati fonoassorbenti dall'interno

altrimenti le akko - vedi replica al quote sotto

edit: riguardo ai red c'è chi li classifica come lineari chi come tactile, parlando degli mx e le controparti kailh... bho dal feedback mi sono sembrati lineari

comunque ci sono un'infinità di switch sul mercato, ormai la distinzione del colore non c'è piu', meglio comunque guardare ai lineari per uso misto lavoro/gaming o agli hall effect.

Poi si guarda:
- al punto di attuazione (per il gaming 1.6-1.8, mentre normalmente mi pare si stia a 2mm) The actuation point refers to the distance a key must travel until the keyboard registers the keystroke. For mechanical switches this is measured in millimeters. Popular Cherry MX Red switches actuate at 2 mm meaning the switch activates after just 2mm of downward travel. e al bottom travel che di solito sta a 4mm anche se comunque già a 3.6-3.8mm si ha già l'arrivo
- al peso o al force (top e bottom) stando tra i 40 e i 60g - tra 45 e 55 per me è un buon compromesso

mentre se si va sulle magnetiche si guarda solo il peso, dato che l'attuazione e il reset del tasto sono personalizzabili

Io mi sto trovando bene con le Akko e hanno un buon rapporto qualità prezzo, specie se si approffitta delle campagne di sconti che fanno periodicamente

confermo, ci han mandato una HE hall effect che sta usando la donna, la mod 007b se non erro

devo dire che si comporta bene daily in scrittura, e ha anche - appunto - gli switch HE (me pare siano da 45g), dove si può regolare l'attuazione e il reset tramite software

anche drunkdeer si comporta egregiamente, la variante a75 (io ho tento solo la g65) è ottima per il daily use sia per giocare, avendo gli switch HE, e non c'è software, il driver antler è via web... costano pochissimo, qualità strutturale da paura - sebbene siano in abs (ci sono le varianti in alu comunque), con keycaps in pbt mi pare, si trovano bene anche su amazon, ed hanno un latency comparabile a quello della wooting

dominator84
31-10-2024, 13:31
se a qualcuno può interessare una tastiera HE

mchose ha appena lanciato la ace 60 pro a 39$, che applicato lo sconto halloween passano a 31.20$, poi ci sono tra i 12-18$ di spedizione

8k polling rate, il driver credo sia via web, keycaps in pbt (generico), e il case probabilissimo in ABS

il prezzo vale solo per oggi

rommel5392
04-11-2024, 12:36
Salve ragazzi,

ho avuto un ripensamento.

Una tastiera meccanica "base" chi me la consiglia? (di qualita', che non si rompa dopo un anno)

NiKKlaus
04-11-2024, 16:01
Salve ragazzi,

ho avuto un ripensamento.

Una tastiera meccanica "base" chi me la consiglia? (di qualita', che non si rompa dopo un anno)
prendi una Glorious vai su amazon e vedi quale ti si addice per il prezzo

dominator84
05-11-2024, 08:06
Salve ragazzi,

ho avuto un ripensamento.

Una tastiera meccanica "base" chi me la consiglia? (di qualita', che non si rompa dopo un anno)

prendi una Glorious vai su amazon e vedi quale ti si addice per il prezzo

yes concordo, glorious gmmk 1 o 2, oppure 3

rommel5392
05-11-2024, 12:31
yes concordo, glorious gmmk 1 o 2, oppure 3

ciao, grazie per le vostre risposte.
Che differenza c'èe tra 1 2 o 3?

NiKKlaus
05-11-2024, 13:33
ciao, grazie per le vostre risposte.
Che differenza c'èe tra 1 2 o 3?

per me la 1 è la migliore è versione full

dominator84
06-11-2024, 10:00
ciao, grazie per le vostre risposte.
Che differenza c'èe tra 1 2 o 3?

la 2 mi pare sia stata migliorata come qualità costruttiva e nella latenza

la gmmk 1, che ho ancora in ufficio, ha una qualità ottima per i miei standard, per quanto riguarda solidità e materiali, pur essendi in abs con tasti in abs (almeno il modello che ho io)

la qualità della plastica abs, e del plate superiore in alluminio, è davvero buona e secondo me

dovrebbe esser il minimo sindacale che... ovviamente... altri brand non hanno (incluso razer o asuX nelle sue prime tastiere)

per farti un esempio parto dalla base di tastiere pre-assemblate, come una drop CTRL - che è tutt'altro che perfetta (specialmente per pre-lubing assente e stabs molto discutibili), ma un buon punto di partenza

i keycap abs della gmmk 1 sono una roccia, per farti un esempio il migliore PBT della razer non gli lecca nemmeno le scarpe

in piu' il rivestimento è buono anche per giocare, in pratica le dita difficilmente ti scivoleranno

il profilo è cherry mx, non il piu' basso ma uno dei piu' bassi in quanto ad altezza, e la forma del top - dove poggi le punte delle dita - è abbastanza flat (lievemente cavi)

normalmente gioco con tastiere HE come la wooting, con i keycap standard della ducky, me pare sempre profilo cherry mx e rivestimento simile a quelli della gmmk 1 - quelli della gmmk 1 sono un po' scivolosi

per scrivere ad esempio preferisco quelli della gmmk, dato che faccio scivolare via le punte dai tasti, quando digito

la gmmk 3 se non erro è la versione HE (hall effect), con switch magnetici anzichè meccanici: quindi punto di attuazione e reset dello switch personalizzabili, funzioni aggiuntive come dynamic key stroke etc.

mtofa
06-11-2024, 17:04
la 2 mi pare sia stata migliorata come qualità costruttiva e nella latenza

la gmmk 1, che ho ancora in ufficio, ha una qualità ottima per i miei standard, per quanto riguarda solidità e materiali, pur essendi in abs con tasti in abs (almeno il modello che ho io)

la qualità della plastica abs, e del plate superiore in alluminio, è davvero buona e secondo me

dovrebbe esser il minimo sindacale che... ovviamente... altri brand non hanno (incluso razer o asuX nelle sue prime tastiere)

per farti un esempio parto dalla base di tastiere pre-assemblate, come una drop CTRL - che è tutt'altro che perfetta (specialmente per pre-lubing assente e stabs molto discutibili), ma un buon punto di partenza

i keycap abs della gmmk 1 sono una roccia, per farti un esempio il migliore PBT della razer non gli lecca nemmeno le scarpe

in piu' il rivestimento è buono anche per giocare, in pratica le dita difficilmente ti scivoleranno

il profilo è cherry mx, non il piu' basso ma uno dei piu' bassi in quanto ad altezza, e la forma del top - dove poggi le punte delle dita - è abbastanza flat (lievemente cavi)

normalmente gioco con tastiere HE come la wooting, con i keycap standard della ducky, me pare sempre profilo cherry mx e rivestimento simile a quelli della gmmk 1 - quelli della gmmk 1 sono un po' scivolosi

per scrivere ad esempio preferisco quelli della gmmk, dato che faccio scivolare via le punte dai tasti, quando digito

la gmmk 3 se non erro è la versione HE (hall effect), con switch magnetici anzichè meccanici: quindi punto di attuazione e reset dello switch personalizzabili, funzioni aggiuntive come dynamic key stroke etc.

Hai preso la base e ci hai abbinato altri switch e keycaps? Quali?

dominator84
06-11-2024, 19:48
Hai preso la base e ci hai abbinato altri switch e keycaps? Quali?

ho preso la tkl già buildata, ma al tempo non sapevo che i gateron brown facessero davvero defecare

ho ordinato degli ink black v2, e sopra ho lasciato i keycaps originali glorious in ABS, ma di ottima qualità

mtofa
07-11-2024, 06:54
ho preso la tkl già buildata, ma al tempo non sapevo che i gateron brown facessero davvero defecare

ho ordinato degli ink black v2, e sopra ho lasciato i keycaps originali glorious in ABS, ma di ottima qualità

Sarebbero i Keychron Gateron?

dominator84
07-11-2024, 09:24
Sarebbero i Keychron Gateron?

questi: Gateron INK V2 Switch Linear 60g
ps: sono 5 pin, quindi per infilarli sulla gmmk vanno "clippati" con un taglia unghie, rimuovendo i 2 pin di plastica

presi da aliex

sono pesanti, quindi non li consiglio per una tastiera gasket mounted

sulla gmmk 1 vanno bene, è da un po' che non ci scrivo su dato che per le ultime rece ho utilizzato le tastiere degli sponsor, che di solito montano lineari da 40g

ma quando l'ho ripresa, di tanto in tanto, mi sono sempre trovato bene, però a livello software a che ricordi stanno messi male, ma son passati tipo 4-5 anni da quando ho provato il loro sw per la tastiera

meno per quanto riguada quello dei mouse model D e minus D... belli, molto ben costruiti, però troppo pesanti ormai... non vado piu' oltre i 60g

mtofa
07-11-2024, 13:40
Io adesso uso i brown e credo che userei ancora i brown, ma i Gateron brown in che senso fanno "defecare"?

dominator84
08-11-2024, 11:05
Io adesso uso i brown e credo che userei ancora i brown, ma i Gateron brown in che senso fanno "defecare"?

stem ballerino e wobbling, spesso non sentono l'input e la scrittura è molto penalizzante e frustrante, lo stem druscia all'interno dell'housing

ho sia dei brown alto profilo che i brown - sempre gateron - sulla nuphy, e si comportano allo stesso modo

provando a lubrificarli non è cambiato molto, c'è meno strusciamento, ma a volte l'input non viene preso

alcuni li ho provati a lubrificare anche nella parte meccanica, rimuovendo o attutendo la parte tattile, ma non è cambiato niente, ed è venuta fuori una roba obbrobriosa

ho pensato a cambiare le molle, lo stem, ma alla fine li ho installati su una epomaker brick, ho rimosso i wisteria, e ho regalato la brick con i brown :asd:

la nuphy idem, regalata, non c'ho manco avuto voglia di chiedere degli switch low profile ad epomaker

Kudram
20-11-2024, 12:10
Ragazz*, ho una tastiera Asus ROG Claymore II e mi si sono rotti un paio di tasti, c'è modo di sostituirli senza spendere una fortuna che non sia, insomma, meglio che acquistare una tastiera nuova? :D

Grazie! :)

Trotto@81
20-11-2024, 12:17
Se riesci a reperire gli switch di ricambio si può fare.

Kudram
20-11-2024, 12:57
Gli switch sono integri, mi si sono rotti i piedini dei caps, vorrei sostituire quelli.

dominator84
21-11-2024, 10:56
Gli switch sono integri, mi si sono rotti i piedini dei caps, vorrei sostituire quelli.

se trovi un kit con gli stessi keycaps, ma dubito dato che sono prodotti da Asux

altrimenti puoi ordinare un set di keycap simili come forma/tipo (cherry, oem, asa, dsa etc..), colore, font shine-through or non shine situati nella stessa posizione e: sostituirli tutti, oppure sostituire solo quelli rotti

ps: se i keycaps si rompono alla base dopo nemmeno 1-2 anni - anche di uso intensivo -, sono veramente di pessima qualità... tipo razer e asus appunto

per dire quelli della steelseries g7 mi si sono rotti dopo tipo 10 anni di uso intensivo

il consiglio è quello di comprare un kit dual shot pbt, ma è anche vero che vuol dire molto poco, di solito è marketing... perchè tanto alla base c'è la qualità, se il materiale è di bassa qualità e utilizzato male possono pure essere tri-quad shot pbt e rompersi lo stesso

io consiglio sempre i ducky, ma per altri brand vai su reddit, perchè putroppo non sono ancora arrivato a spendere vagonate di soldi per i keycap - dato che di solito mi accontento di quelli che ricevo gratuitamente dai brand -, e non ci perdo tempo ad analizzarli

ricordate che se costano tanto, non vuol dire siano buoni: i goblintech costano un ocio e fanno cagare

Vincenzo77
21-11-2024, 12:53
Buongiorno, mi potreste consigliare una tastiera meccanica full layout ita con tasti retroilluminati (va bene anche solo bianco) e che sia silenziosa? cercando in giro ho letto che potrebbero andare bene gli cherry mx silent red.

Utilizzo gaming prevalentemente la sera tardi, grazie.

dominator84
21-11-2024, 14:44
Buongiorno, mi potreste consigliare una tastiera meccanica full layout ita con tasti retroilluminati (va bene anche solo bianco) e che sia silenziosa? cercando in giro ho letto che potrebbero andare bene gli cherry mx silent red.

Utilizzo gaming prevalentemente la sera tardi, grazie.

epomaker rt100 - o una analoga - con gli Epomaker Sea Salt Silent switch è la piu' silenziosa che ci è arrivata in ufficio, assolutamente muta

oppure una yunzii con i Crystal White lineari

entrambi i marchi son di facile reperibilità su amz e tra l'altro saranno pure in sconto

NiKKlaus
21-11-2024, 14:44
Buongiorno, mi potreste consigliare una tastiera meccanica full layout ita con tasti retroilluminati (va bene anche solo bianco) e che sia silenziosa? cercando in giro ho letto che potrebbero andare bene gli cherry mx silent red.

Utilizzo gaming prevalentemente la sera tardi, grazie.

vai di corsair o logitech vedi quella che ti si addice di più per prezzo e altro

Vincenzo77
21-11-2024, 18:36
Grazie, mi sono dimenticato di aggiungere che la preferisco col cavo, non a batteria.

Corsair o Logitech mi puoi consigliare un modello specifico? fin'ora ho usato una tastiera a membrana e non ho mai usato una meccanica, volevo approfittare del black friday proprio per acquistarne una, grazie!

Ho visto la CHERRY KC 200 MX, che però non ha i tasti retroilluminati ed è una cosa che ho già e che vorrei mantenere...

Ho visto la Logitech G413 SE che pure sembra andare bene ma non capisco che tipo di switch monta, e se nel caso si possono cambiare.

Grazie ancora!

dominator84
22-11-2024, 08:21
Grazie, mi sono dimenticato di aggiungere che la preferisco col cavo, non a batteria.

Corsair o Logitech mi puoi consigliare un modello specifico? fin'ora ho usato una tastiera a membrana e non ho mai usato una meccanica, volevo approfittare del black friday proprio per acquistarne una, grazie!

Ho visto la CHERRY KC 200 MX, che però non ha i tasti retroilluminati ed è una cosa che ho già e che vorrei mantenere...

Ho visto la Logitech G413 SE che pure sembra andare bene ma non capisco che tipo di switch monta, e se nel caso si possono cambiare.

Grazie ancora!

Longhua switches made by Kaihua

mamma mia dei tactile... li odio da morì :asd:

li mortacci, quasi 100 euro per 2 pezzi di plastica abs di bassa lega.. gg logitech :asd:

bluv
22-11-2024, 09:27
anch'io chiedo per una full ita (marchio affidabile). possibilmente con tasti in pbt cherry e varie funzioni (hotswap, bt, cablata ecc). ho già una keychron k6, piccola e funzionale

Kudram
22-11-2024, 16:57
se trovi un kit con gli stessi keycaps, ma dubito dato che sono prodotti da Asux

altrimenti puoi ordinare un set di keycap simili come forma/tipo (cherry, oem, asa, dsa etc..), colore, font shine-through or non shine situati nella stessa posizione e: sostituirli tutti, oppure sostituire solo quelli rotti

ps: se i keycaps si rompono alla base dopo nemmeno 1-2 anni - anche di uso intensivo -, sono veramente di pessima qualità... tipo razer e asus appunto

per dire quelli della steelseries g7 mi si sono rotti dopo tipo 10 anni di uso intensivo

il consiglio è quello di comprare un kit dual shot pbt, ma è anche vero che vuol dire molto poco, di solito è marketing... perchè tanto alla base c'è la qualità, se il materiale è di bassa qualità e utilizzato male possono pure essere tri-quad shot pbt e rompersi lo stesso

io consiglio sempre i ducky, ma per altri brand vai su reddit, perchè putroppo non sono ancora arrivato a spendere vagonate di soldi per i keycap - dato che di solito mi accontento di quelli che ricevo gratuitamente dai brand -, e non ci perdo tempo ad analizzarli

ricordate che se costano tanto, non vuol dire siano buoni: i goblintech costano un ocio e fanno cagare

Sì, per la cronaca mi si sono rotti i piedini dei caps, in un paio di casi sono rimasti negli switch, quindi dovrei cercare prima di tirarli fuori dagli switch con una pinza per poi metterne di altri.

Condivido il discorso della qualità costruttiva, senza contare che questo modello ASUS è affetto anche da un problema di batteria che gonfiandosi a dismisura mi avevano mandato in tilt la tastiera che non rispondeva più ai comandi e inizialmente non capivo da cosa dipendesse. Leggendo poi in rete ho trovato la soluzione e ho dovuto aprire, smontare e togliere la batteria, che era diventata un pallone e da lì la tastiera ha ripreso a funzionare, ma adesso mi si sono rotti dei caps. Assurdo!

Grazie per i suggerimenti!

dominator84
22-11-2024, 18:39
Sì, per la cronaca mi si sono rotti i piedini dei caps, in un paio di casi sono rimasti negli switch, quindi dovrei cercare prima di tirarli fuori dagli switch con una pinza per poi metterne di altri.

Condivido il discorso della qualità costruttiva, senza contare che questo modello ASUS è affetto anche da un problema di batteria che gonfiandosi a dismisura mi avevano mandato in tilt la tastiera che non rispondeva più ai comandi e inizialmente non capivo da cosa dipendesse. Leggendo poi in rete ho trovato la soluzione e ho dovuto aprire, smontare e togliere la batteria, che era diventata un pallone e da lì la tastiera ha ripreso a funzionare, ma adesso mi si sono rotti dei caps. Assurdo!

Grazie per i suggerimenti!

questo succede quando i brand piu' famosi si mettono a fare roba al di fuori delle loro competenze

vedi una delle ultime tastiere razer, hanno fatto una specie di hackingthon, richiedendo ai migliori intenditori di customizzare una delle loro ultime uscite... in pratica la tastiera gliel'hanno demolita sotto tutti i punti di vista

asus ne ha fatta solo 1 decente - da 4-500 euro, che mi piace pure modificandola un po' -, che è indicata al gaming secondo asus
ma non apporta nulla al gaming di diverso rispetto a tastiere meccaniche da 10-20 euro

latenza in meno sì ma ha i soliti switch meccanici (1 molla, 1 pezzo di metallo, stem e housing in POM, potevano almeno usare il POK o PK)

i caps di tutte queste tastiere sono abs o un pbt scadente... difficile se non impossibile trovarle con il dual shot (quello vero)

razer mi pare vanti alcuni modelli con il dual shot, ma all'interno del tasto mettono un sottile secondo strato

le logitech meccaniche sono le peggiori, hanno una sottiletta in alluminio, i soliti switch in POM, e tutto il resto è in abs scadente

le keychron son sempre state fascia bassa, che ora viene venduta a peso d'oro
la loro HE con switch magnetici ha una latenza pari a quella di una lumaca ubriaca
elettronica scadente, poco duratura, batterie spesso sottodimensionate che muoiono in poco tempo

edit: faccio in tempo a nominare keychron che Jay ci ha fato una rece https://www.youtube.com/watch?v=KI7RQJfoIAU

ovviamente Jay come recensore di tastiere meccaniche non ne capisce, e non mi torna strano che sia sponsorizzato :asd: tuttavia quella nel video è full size, però ansi

Vincenzo77
22-11-2024, 21:27
epomaker rt100 - o una analoga - con gli Epomaker Sea Salt Silent switch è la piu' silenziosa che ci è arrivata in ufficio, assolutamente muta

oppure una yunzii con i Crystal White lineari

entrambi i marchi son di facile reperibilità su amz e tra l'altro saranno pure in sconto

Scusami, cosa ne pensi invece della CHERRY G80-3000N RGB?

o della Ducky One 3 Classic, Full Size, Cherry Silent Red?

Grazie.

Kudram
23-11-2024, 12:35
Le tastiere Keychron invece come sono?

dominator84
23-11-2024, 13:22
Scusami, cosa ne pensi invece della CHERRY G80-3000N RGB?

o della Ducky One 3 Classic, Full Size, Cherry Silent Red?

Grazie.

le cherry non sono quasi mai al passo con i tempi, sebbene abbiano una buona qualità in generale, risultano sovraprezzate

le ducky 3 non le ho mai avute, mi sono fermato a diversi modelli della one 2, e generalmente sono indistruttibili
valgono quello che costano - sì un po' di sovrapprezzo c'è sempre -, però gli switch sono saldati sul pcb, quindi eventualmente per cambiarli poi devi dissaldare
non mi è mai capitato che se ne rompesse uno, oppure che iniziasse ad avere qualche anomalia tipo chattering

basta che eviti gli switch gateron brown, e stai a posto

Le tastiere Keychron invece come sono?

non le peggiori, stanno sicuramente sopra ai brand commerciali, solo che non hanno una buona qualità
sono resistenti, tasti in pbt e anche in dual shot, ho avuto 2 low profile dove la batteria è morta dopo poco, switch che hanno presentato chattering (erano dei red low profile)
in ufficio ci sono arrivate un paio di altre keychron, ma nessuno è rimasto soddisfatto
l'estetica è spartana, ma come materiali mangiano sopra a logitech e razer sicuramente, solo che non sono proprio piaciute a nessuno, infatti poi abbiamo ignorato le successive email di test

in una recente comparativa tra le varie hall effect, la keychron si è piazzata oltre l'ultimo posto, totalizzando una latenza pari a quella che avresti con la connessione bluetooth... e il modello in questione è stato testato con il cavo...

le gmmk per esempio non avranno materiali d'eccellenza, ma funzionano, e bene, oltre che costare la metà

epomaker raccoglie invece sotto di sè molti brand, realizza o meglio fa realizzare tastiere sì con qualche difettuccio, ma che funzionano e durano nel tempo: vedi la rt100 con quel ridicolo schermo lcd, però per il resto va alla grande; la P75 che sbarella con la batteria - infatti l'ho riposta nel rack, per rimettere sotto la Chilkey ND75

ps: in settimana ci arriva la epomaker x aula f65, la galaxy 70 e la ek98
La EK98 che a parte il cluster HOME mancante, è quasi una full size, e sulla pagina di vendita di epo c'è il video che inizia subito il soundtest - switch lineari 42gf peace lily


poi ci sono cooler master e corsair che sinceramente non ho mai provato, ma onestamente non le ho mai considerate per via del loro design bizzarro... vogliono richiamare il gaming e io sinceramente di gaming non ci vedo nulla

steelseries tipo 10 anni fa già si era messa sotto con le meccaniche, presi la g6 e la g7 e, a parte i keycap spaccati dopo 4-5 anni, strutturalmente e funzionalmente sono ancora perfette
si parla di tastiere molto vecchie, che oggi nessuno si filerebbe, però hanno imparato molto negli anni e sono rinomate in ambito esport... sebbene io le apex non le abbia mai provate, perchè overpriced, sembra vadano bene

Kudram
23-11-2024, 13:59
Il problema, per quanto mi riguarda, delle Epomaker è che non sono estese, ma ridotte e questa proprio non mi piace. Sono abituato a tastiere dalla grandezza standard e non ridotta.

mtofa
23-11-2024, 17:27
Il problema, per quanto mi riguarda, delle Epomaker è che non sono estese, ma ridotte e questa proprio non mi piace. Sono abituato a tastiere dalla grandezza standard e non ridotta.

Idem, anch'io non le sopporto, uso spesso il tastierino, sono abituato così da anni anche perchè lavorando con la grafica 3D, i comandi da tastierino sono troppo comodi.

Kudram
23-11-2024, 18:50
Idem, anch'io non le sopporto, uso spesso il tastierino, sono abituato così da anni anche perchè lavorando con la grafica 3D, i comandi da tastierino sono troppo comodi.

Ma anche i modelli col tastierino della Epomaker comunque sono tastiere ridotte, con le 4 frecce messe tutte appiccicate... :cry: :cry:

Vincenzo77
23-11-2024, 19:42
Penso che acquisterò la CHERRY G80-3000N in versione full e "layout per l'unione europea QWERTY".

Essendo io un neofita delle tastiere meccaniche, ed essendo la mia prima tastiera non italiana, mi chiedevo:

1) è possibile comprare dei keycaps da mettere al posto di quelli che usa questa tastiera per mettere quelli con le lettere della tastiera in italiano?
2) Come si fa con windows? imposto tastiera layout italiano e funziona?
3) essendo una cherry gli switch credo sia possibile cambiarli in futuro, però sulla pagina amazon non è specificato.

la tastiera verrebbe 110€ invece dei 140€ della Ducky.

Grazie ancora

dominator84
23-11-2024, 20:38
Penso che acquisterò la CHERRY G80-3000N in versione full e "layout per l'unione europea QWERTY".

Essendo io un neofita delle tastiere meccaniche, ed essendo la mia prima tastiera non italiana, mi chiedevo:

1) è possibile comprare dei keycaps da mettere al posto di quelli che usa questa tastiera per mettere quelli con le lettere della tastiera in italiano?
2) Come si fa con windows? imposto tastiera layout italiano e funziona?
3) essendo una cherry gli switch credo sia possibile cambiarli in futuro, però sulla pagina amazon non è specificato.

la tastiera verrebbe 110€ invece dei 140€ della Ducky.

Grazie ancora

sì, se prendi il layout ISO dovrebbe avere anche il tasto con i caratteri speciali prima della Z

ti basta ordinare un set di keycap e li sostituisci

per quanto ne so le cherry hanno gli switch saldati, questo non vuol dire che non li puoi sostituire, ma devi ricorrere al saldatore

su windows ti basta cambiare layout

mtofa
23-11-2024, 21:20
Ma anche i modelli col tastierino della Epomaker comunque sono tastiere ridotte, con le 4 frecce messe tutte appiccicate... :cry: :cry:

Ed infatti non le comprerei mai, intendevo le full 100%.

dominator84
24-11-2024, 09:11
non posso mettere il link ma su caseking c'è il barebone della ducky, ISO layout

ducky-one-3-hot-swap-barebone-iso-layout

si dovrebbe trovare anche in ita, ci mettete su gli switch e i keycap che volete

cherry mx
chilkey dopamine blue switch
epomaker wisteria o i Sea Salt Silent
gateron pro yellow

stesso discorso vale con i barebone della gmmk

se volete qualcosa di affidabile e duraturo

Kudram
24-11-2024, 10:22
non posso mettere il link ma su caseking c'è il barebone della ducky, ISO layout

ducky-one-3-hot-swap-barebone-iso-layout

si dovrebbe trovare anche in ita, ci mettete su gli switch e i keycap che volete

cherry mx
chilkey dopamine blue switch
epomaker wisteria o i Sea Salt Silent
gateron pro yellow

stesso discorso vale con i barebone della gmmk

se volete qualcosa di affidabile e duraturo

Ho visto! Quindi potrei, come dici, poi montarci gli switch che voglio e anche i keycap, quindi da impostare un layout ITA, giusto?
Ed è full-size, ottimo. Per un'alternativa layout ITA "finalizzata", diciamo così :D , sempre di alta qualità cosa ti sentiresti di consigliare?

dominator84
24-11-2024, 13:35
Ho visto! Quindi potrei, come dici, poi montarci gli switch che voglio e anche i keycap, quindi da impostare un layout ITA, giusto?
Ed è full-size, ottimo. Per un'alternativa layout ITA "finalizzata", diciamo così :D , sempre di alta qualità cosa ti sentiresti di consigliare?

giusto

come alternativa ci può essere Akko: https://akkogear.eu/collections/100-full-size-keyboards

ha una pletora di fullsize da far invidia

loro ci han mandato una magnetica 007B 7° anniversary che funziona bene, ma non ho smanettato con i valori di actuation e reset, tra l'altro la usa la donna daily

la qualità generale è ottima, robusta e fatta con ottimi materiali, ed i prezzi sono molto buoni
hanno anche modelli iso, come questa: https://akkogear.eu/products/black-gold-5108b-plus-iso-nordic-mechanical-keyboard

Kudram
24-11-2024, 16:22
Grazie, dominator! 🙏 🙏 🙏 🙏

Vincenzo77
24-11-2024, 19:08
hanno anche modelli iso, come questa: https://akkogear.eu/products/black-gold-5108b-plus-iso-nordic-mechanical-keyboard

Mi sa che mi hai quasi convinto, dove posso cercare per gli switch cherry mx silent red e keycaps italiani?

Sennò vado di "Ducky One 3 Classic, Full Size" a 150€ spedita su drako e ha in pratica tutto quello che voglio (full size, layout ita, cherry mx silent red, tasti illuminati coi led, switch hot swap).

Grazie ancora.

NiKKlaus
25-11-2024, 06:20
Mi sa che mi hai quasi convinto, dove posso cercare per gli switch cherry mx silent red e keycaps italiani?

Sennò vado di "Ducky One 3 Classic, Full Size" a 150€ spedita su drako e ha in pratica tutto quello che voglio (full size, layout ita, cherry mx silent red, tasti illuminati coi led, switch hot swap).

Grazie ancora.

io prenderei la Ducky

mtofa
25-11-2024, 07:13
giusto

come alternativa ci può essere Akko: https://akkogear.eu/collections/100-full-size-keyboards

ha una pletora di fullsize da far invidia

loro ci han mandato una magnetica 007B 7° anniversary che funziona bene, ma non ho smanettato con i valori di actuation e reset, tra l'altro la usa la donna daily

la qualità generale è ottima, robusta e fatta con ottimi materiali, ed i prezzi sono molto buoni
hanno anche modelli iso, come questa: https://akkogear.eu/products/black-gold-5108b-plus-iso-nordic-mechanical-keyboard

La Akko la presi a mio figlio, qualità ottima, peccato per la retroilluminazione soltanto parzialem neinte caratteri illuminati.

FrancoBit
25-11-2024, 09:05
Mi sa che mi hai quasi convinto, dove posso cercare per gli switch cherry mx silent red e keycaps italiani?

Sennò vado di "Ducky One 3 Classic, Full Size" a 150€ spedita su drako e ha in pratica tutto quello che voglio (full size, layout ita, cherry mx silent red, tasti illuminati coi led, switch hot swap).

Grazie ancora.

Vai di Ducky che è una gran tastiera, ho la One 3 TKL da un anno e mezzo ed è ancora favolosa

dominator84
25-11-2024, 09:57
Mi sa che mi hai quasi convinto, dove posso cercare per gli switch cherry mx silent red e keycaps italiani?

Sennò vado di "Ducky One 3 Classic, Full Size" a 150€ spedita su drako e ha in pratica tutto quello che voglio (full size, layout ita, cherry mx silent red, tasti illuminati coi led, switch hot swap).

Grazie ancora.

150 euro per una ducky full size, non sono nulla, fidati... anzi da drako di solito i prezzi sono sempre alle stelle, mi meraviglio pratichino quel prezzo

per i keycaps italiani, devi controllare sempre i full set, ma generalmente i produttori seri forniscono set completi in varianti ansi e variante iso

tipo ducky

La Akko la presi a mio figlio, qualità ottima, peccato per la retroilluminazione soltanto parzialem neinte caratteri illuminati.

beh qui sta sempre a te verificare che i keycap siano shine-through

confermo nella 007B i keycaps non sono shine-through

Vai di Ducky che è una gran tastiera, ho la One 3 TKL da un anno e mezzo ed è ancora favolosa

sì, sinceramente andrei pure io di ducky

Vincenzo77
25-11-2024, 10:10
Grazie a tutti per il supporto, appena ordinata su drako, 140 di tastiera + 10 di spedizione. :D

Poliphilo
26-11-2024, 16:10
Ciao

Avrei bisogno una info. Ho una tastiera Aukey KM G12. Ho rotto uno switch e un altro non funziona.Mi sapreste dire che modello sono questi switch e se posso sostituirli con due simili? Altrimenti, posso cambiarli tutti con altri, quali potrei mettere reattivi ma più silenziosi?

Grazie

https://i.postimg.cc/PCRryRdB/IMG-20241126-170202.jpg (https://postimg.cc/PCRryRdB)

Vincenzo77
27-11-2024, 09:55
Uff, Drako non ha a magazzino la nera e non arriverà, :cry: se prendo la bianca, dove devo guardare per prendere dei keycaps neri con "luce passante" nei tasti che siano compatibili?

Grazie!

!fazz
27-11-2024, 10:02
Mi sa che mi hai quasi convinto, dove posso cercare per gli switch cherry mx silent red e keycaps italiani?

Sennò vado di "Ducky One 3 Classic, Full Size" a 150€ spedita su drako e ha in pratica tutto quello che voglio (full size, layout ita, cherry mx silent red, tasti illuminati coi led, switch hot swap).

Grazie ancora.

io sono anni che ne cerco una simile ma con i clear mannaggia riuscissi a trovarla

dominator84
27-11-2024, 10:11
Ciao

Avrei bisogno una info. Ho una tastiera Aukey KM G12. Ho rotto uno switch e un altro non funziona.Mi sapreste dire che modello sono questi switch e se posso sostituirli con due simili? Altrimenti, posso cambiarli tutti con altri, quali potrei mettere reattivi ma più silenziosi?

Grazie

https://i.postimg.cc/PCRryRdB/IMG-20241126-170202.jpg (https://postimg.cc/PCRryRdB)

https://www.tomshardware.com/reviews/aukey-km-g12

otemu red

https://www.rtings.com/keyboard-switch/reviews/outemu/red

sono 3 pin, vuol dire che se compri degli switch 5 pin devi "clippare" i 2 pin in disavanzo con un taglia unghie

Uff, Drako non ha a magazzino la nera e non arriverà, :cry: se prendo la bianca, dove devo guardare per prendere dei keycaps neri con "luce passante" nei tasti che siano compatibili?

Grazie!

gli switch sono sicuramente cherry mx compatibili, praticamente tutti i keycap utilizzano lo stesso profilo

devi comprare dei keycap shine-through, vuol dire semplicemente che la luce del led passa attraverso il font

ci sono keycap con singolo font sul top - quelli che sicuramente certi tu -, keycap che sul top non hanno font mentre lo hanno sul front - la luce viene proiettata quindi di fronte e non in alto -, e keycap (tipo alcuni ducky) che hanno il doppio font (top e fronte, dove sul fronte hanno incise le funzioni secondarie quando si preme la combinazionje FN+tasto)

principamente devi stare attento a dove il pcb ha il led, e a dove lo switch permette alla luce di passare (in quale posizione lo switch ha il buco), quindi se il pcb della tastiera è north-faced o south-faced

Keyboards with north-facing switches are those where the LED is at the top. While on keyboards with south-facing switches, the LED would be at the bottom. The thing is that Cherry profile keycaps were designed for South-Facing switches. Their shape follows the slope of the switch.

esempio

Starting off, north and south facing switches refers to the direction in which the LED's on the PCB are built (Printed Circuit Boards). A north-facing switch is when the LED holes are on top of the switches

https://keyboardable.com/north-facing-switches-vs-south-facing-switches/#1-what-are-south-facing-switches

spe così ti faccio fare confusione, in pratica devi stare solo attento a dove il led è montato sul pcb per capire che keycap comprare, mentre per lo switch cambia solo il modo in cui è orientato - e lo vedi anche dai 2 pin di contatto

Poliphilo
27-11-2024, 13:33
https://www.tomshardware.com/reviews/aukey-km-g12

otemu red

https://www.rtings.com/keyboard-switch/reviews/outemu/red

sono 3 pin, vuol dire che se compri degli switch 5 pin devi "clippare" i 2 pin in disavanzo con un taglia unghie



Domande:

1) Il tasto "canc" si incanta e senza accorgermi mi cancella le cose :rolleyes: Se cambio lo switch mi risolve il problema o potrebbe rimanere? Perchè altrimenti la cambio

2) Dove trovo gli otemu red (non vorrei sbagliare)? Tra switches (credo che il pacchetto minimo sia da 10) ed estrattore, più spese di spedizione cosa potrei spendere? Perchè ne ho trovata una nuova e identica a 25 euro....Devo vedere cosa conviene.

3) Eventualmente cambiare tutti gli switches, di lineari e silenziosi otemu quali andrebbero bene? I bianchi?

Grazie

NiKKlaus
27-11-2024, 18:06
Domande:

1) Il tasto "canc" si incanta e senza accorgermi mi cancella le cose :rolleyes: Se cambio lo switch mi risolve il problema o potrebbe rimanere? Perchè altrimenti la cambio

2) Dove trovo gli otemu red (non vorrei sbagliare)? Tra switches (credo che il pacchetto minimo sia da 10) ed estrattore, più spese di spedizione cosa potrei spendere? Perchè ne ho trovata una nuova e identica a 25 euro....Devo vedere cosa conviene.

3) Eventualmente cambiare tutti gli switches, di lineari e silenziosi otemu quali andrebbero bene? I bianchi?

Grazie

cambia lo switch che ti ci vuole

dominator84
27-11-2024, 19:49
Domande:

1) Il tasto "canc" si incanta e senza accorgermi mi cancella le cose :rolleyes: Se cambio lo switch mi risolve il problema o potrebbe rimanere? Perchè altrimenti la cambio

2) Dove trovo gli otemu red (non vorrei sbagliare)? Tra switches (credo che il pacchetto minimo sia da 10) ed estrattore, più spese di spedizione cosa potrei spendere? Perchè ne ho trovata una nuova e identica a 25 euro....Devo vedere cosa conviene.

3) Eventualmente cambiare tutti gli switches, di lineari e silenziosi otemu quali andrebbero bene? I bianchi?

Grazie

cambia lo switch che ti ci vuole

concordo

cambia solo gli switch rossi, a patto che la tastiera sia hotswap

se non è hotswap devi dissaldare... se la nuova costa 25 euro... vai di nuova :D

Poliphilo
28-11-2024, 11:35
concordo



cambia solo gli switch rossi, a patto che la tastiera sia hotswap



se non è hotswap devi dissaldare... se la nuova costa 25 euro... vai di nuova :DCome faccio a sapere se e' hotswap? Devo provare a estrarre lo switch?

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
28-11-2024, 11:59
Come faccio a sapere se e' hotswap? Devo provare a estrarre lo switch?

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

si se non hai il manuale o se sul sito della keyboard non cè scritto nulla

Poliphilo
28-11-2024, 12:54
si se non hai il manuale o se sul sito della keyboard non cè scritto nulla

Qui

https://www.tomshardware.com/reviews/aukey-km-g12

parla di otemu red o otemu blu switches: "...the Aukey KM-G12 is cheaper than many other full-sized mechanical gaming keyboards. With Outemu Blue Switches...."
Quindi dovrebbero switcxhes estraibili, o non c'entra?

questo è il manuale

https://i.postimg.cc/d7Vm1Bq4/Screenshot-2024-11-28-134635.png (https://postimg.cc/d7Vm1Bq4)

Poliphilo
28-11-2024, 13:52
si se non hai il manuale o se sul sito della keyboard non cè scritto nulla

Ho provato a staccare quello rotto (tanto non funziona) ma non mi sembrano estraibili...

a meno che lo abbia rotto estraendolo....

https://i.postimg.cc/9wqFBrhv/IMG-20241128-144847.jpg (https://postimg.cc/9wqFBrhv)

https://i.postimg.cc/ThZP3qjG/IMG-20241128-144859.jpg (https://postimg.cc/ThZP3qjG)

https://i.postimg.cc/Whg1FFSZ/IMG-20241128-144912.jpg (https://postimg.cc/Whg1FFSZ)

https://i.postimg.cc/Whg1FFSZ/IMG-20241128-144912.jpg (https://postimg.cc/Whg1FFSZ)

delvo_69
28-11-2024, 15:45
Ciao
La KM-G12 non ha gli switches hot-swappables, quindi hai rotto i pin di connessione che sono sicuramente rimasti saldati alla piastra sottostante!
Per cambiarli bisogna smontarla e dissaldare lo switch da sostituire

Poliphilo
28-11-2024, 17:03
Ciao
La KM-G12 non ha gli switches hot-swappables, quindi hai rotto i pin di connessione che sono sicuramente rimasti saldati alla piastra sottostante!
Per cambiarli bisogna smontarla e dissaldare lo switch da sostituire

In effetti...

https://i.postimg.cc/tY23s4k9/IMG-20241128-144932.jpg (https://postimg.cc/tY23s4k9)

Mi sa però che era già rotto... Un altra persona (non del forum) mi aveva detto di sì....:rolleyes:

dominator84
28-11-2024, 20:15
In effetti...

https://i.postimg.cc/tY23s4k9/IMG-20241128-144932.jpg (https://postimg.cc/tY23s4k9)

Mi sa però che era già rotto... Un altra persona (non del forum) mi aveva detto di sì....:rolleyes:

eh sì

con un saldatore a punta piccola potresti rimuovere i socket, e rimetterne di nuovi :stordita:

mi sa il gioco non vale la candela

comunque la Aukey non fa per niente dei pessimi prodotti, anzi, lo switch hdmi funziona ormai da tipo 10 anni - pagato meno di €10 -, e tanti altri piccoli aggeggini siamo lì

sei stato abbastanza sfortunato che lo switch sia partito, non son cose che si verificano di frequente... a meno che non compri razer :asd:

Poliphilo
29-11-2024, 08:15
eh sì

con un saldatore a punta piccola potresti rimuovere i socket, e rimetterne di nuovi :stordita:

mi sa il gioco non vale la candela

comunque la Aukey non fa per niente dei pessimi prodotti, anzi, lo switch hdmi funziona ormai da tipo 10 anni - pagato meno di €10 -, e tanti altri piccoli aggeggini siamo lì

sei stato abbastanza sfortunato che lo switch sia partito, non son cose che si verificano di frequente... a meno che non compri razer :asd:

I socket quali sarebbero i due punti dove si è spezzato? (scusa l'ignoranza).
Quale è lo switch HDMI?
Comunque quel tasto aveva preso un pugno :stordita: ed era già rotto, forse lo erano già anche i pin....Infatti nel capkey c'è incastrato una parte dello switch come si vede qua:

https://i.postimg.cc/F1ZKLykf/IMG-20241129-090450.jpg (https://postimg.cc/F1ZKLykf)

https://i.postimg.cc/v4X72gKD/IMG-20241129-090507.jpg (https://postimg.cc/v4X72gKD)

E' il tasto shift sinistro e per fortuna è quel tasto perchè posso usare l'altro. Avevo provato ad incollarlo, ma non funzionava lo stesso. L'altro problemino è il tasto canc che ogni tanto si incanta. Provo a vedere se riesco a sistemarlo...

dominator84
29-11-2024, 11:32
I socket quali sarebbero i due punti dove si è spezzato? (scusa l'ignoranza).
Quale è lo switch HDMI?
Comunque quel tasto aveva preso un pugno :stordita: ed era già rotto, forse lo erano già anche i pin....Infatti nel capkey c'è incastrato una parte dello switch come si vede qua:

https://i.postimg.cc/F1ZKLykf/IMG-20241129-090450.jpg (https://postimg.cc/F1ZKLykf)

https://i.postimg.cc/v4X72gKD/IMG-20241129-090507.jpg (https://postimg.cc/v4X72gKD)

E' il tasto shift sinistro e per fortuna è quel tasto perchè posso usare l'altro. Avevo provato ad incollarlo, ma non funzionava lo stesso. L'altro problemino è il tasto canc che ogni tanto si incanta. Provo a vedere se riesco a sistemarlo...

ahhh ecco perchè ti si sono rotti :asd:

sì i socket sono quei punti in cui si infilano i pin

giovanni69
12-12-2024, 08:29
Buongiorno,

Mi trovo davanti a queste istruzioni di una tastiera Asta GXT 865:

https://i.postimg.cc/FspQbLCV/2024-12-11-20-20-57.jpg (https://postimg.cc/8j73NjS7)

Qualcuno sarebbe in grado, per favore, di interpretare il significato del terzo e quarto riquadro (5.Custom Mode, 6. Custom Mode)? :confused:
Grazie in anticipo.

dominator84
12-12-2024, 16:27
Buongiorno,

Mi trovo davanti a queste istruzioni di una tastiera Asta GXT 865:

https://i.postimg.cc/FspQbLCV/2024-12-11-20-20-57.jpg (https://postimg.cc/8j73NjS7)

Qualcuno sarebbe in grado, per favore, di interpretare il significato del terzo e quarto riquadro (5.Custom Mode, 6. Custom Mode)? :confused:
Grazie in anticipo.

forse se premi la combinazione FN+INS accedi alle custom mode, premi una volta per la 1a modalità, due volte per la seconda e così via

dalla quarta immagine sembra che con la combinazione FN+DEL attivi di fatto la modalità custom, che ti risulterà attiva nel momento in cui i 3 led saranno accese... oppure quando vedi il pattern illuminarsi/blinkare nella sequenza accese - spente - accese - spente

non so se è corretto, vado a sentimento :asd:

Diablo-IT
12-12-2024, 21:39
Ragazzi, Dopo piu' di un anno di onorato servizio, la mia "aukey g12" mi sta lasciando. Un paio di led della retroilluminazione non si illuminano piu', e un tasto e' un po lento a tornare su.
Cosa c'e' di meccanico, retroilluminazione rossa, ita, con tastierino numerico, che sia un po affidabile?
Non mi va di spendere un capitale, che tanto le maltratto parecchio.

dominator84
12-12-2024, 22:02
Ragazzi, Dopo piu' di un anno di onorato servizio, la mia "aukey g12" mi sta lasciando. Un paio di led della retroilluminazione non si illuminano piu', e un tasto e' un po lento a tornare su.
Cosa c'e' di meccanico, retroilluminazione rossa, ita, con tastierino numerico, che sia un po affidabile?
Non mi va di spendere un capitale, che tanto le maltratto parecchio.

vedo in sconto adesso su amazon una marsgaminga 28 euro e una corsair a 39, full site layout ita

questi sono i prezzi che dovrebbero realmente avere le meccaniche, al giorno d'oggi

logitech la evito come la peste, almeno sulle tastiere, ce ne sta una a 49... troppo, decisamente troppo vista la scarsa qualità

poi una Trust Gaming GXT 835 a 19.99 scontata

Diablo-IT
12-12-2024, 22:10
vedo in sconto adesso su amazon una marsgaminga 28 euro e una corsair a 39, full site layout ita


Grazie, sto guardando ora. La mars gaming sembra uguale alla aukey che ho ora, pero' quando leggo "gaming" scritto da qualche parte passo oltre :D

Di bello la aukey aveva la barra dello spazio, la cooler master che avevo prima ad esempio lo spazio era troppo ballerino e se lo premevo ai lati a volte scendeva storto.
Vedo le altre due. Piu' che altro che quando uso il pc di casa la sera, tra cenere, briciole e bevande, sono gia' stupito che la aukey mi sia durata piu' di un anno. Di solito anche se le pulisco spesso, dopo 6 mesi mi abbandonano, e se per sfizio provo a smontarle, dentro c'e' un ecosistema tutto suo :cry:

dominator84
13-12-2024, 13:47
Grazie, sto guardando ora. La mars gaming sembra uguale alla aukey che ho ora, pero' quando leggo "gaming" scritto da qualche parte passo oltre :D

Di bello la aukey aveva la barra dello spazio, la cooler master che avevo prima ad esempio lo spazio era troppo ballerino e se lo premevo ai lati a volte scendeva storto.
Vedo le altre due. Piu' che altro che quando uso il pc di casa la sera, tra cenere, briciole e bevande, sono gia' stupito che la aukey mi sia durata piu' di un anno. Di solito anche se le pulisco spesso, dopo 6 mesi mi abbandonano, e se per sfizio provo a smontarle, dentro c'e' un ecosistema tutto suo :cry:

se prendi una tastiera non hot swap, puoi comunque iniettare con una siringa del dielettrico negli switch (mi raccomando poco), ed anche nella barra spaziatrice, se ti capita un esemplare con una spacebar che fa rumore e balla

come detto in precedenza, mi sono sempre trovato bene con i prodotti aukey, hanno il giusto prezzo e funzionano bene
lo switch hdmi sono tipo 7 anni - se non di piu' - che lo uso

il termine "gaming" è solo abusato per invogliare i bambini a comprare, quello che è importante per una tastiera "da gaming" è che non abbia i font dei keycap in stile asus o razer... i piu' brutti che abbia mai visto :asd:

ps: mchose https://www.youtube.com/watch?v=JKCyhQvV4DQ sta tirando fuori delle ottime tastiere, a prezzi anche ridicoli - ovviamente non full size e ciaoone layout ita. Sto sul loro server discord, fanno pena a livello di comunicazione marketing, per il resto la qualità costruttiva - almeno quella dei mouse che ho - è alta. PS: normalmente la speda è 12 dollari e no costi di dogana

cuppino
13-12-2024, 20:14
Ragazzi un consiglio.
Mi servirebbe una tastiera che sia:
Wireless
Meccanica
Rgb
Compatibile Windows e Mac
Switch sostituibili
Full size
Layout ita.

Se non ha tutte queste cose resterei con la mia fnatic in firma.
Dopo un pò di ricerche l’unico prodotto idoneo alle mie esigenze sembra la keychron v6 Max.
Solo che non so scegliere tra gli switch gateron jupiter red, brown o banana.
Quale consigliate per uso gaming/ufficio?

Diablo-IT
13-12-2024, 21:18
se prendi una tastiera non hot swap, puoi comunque iniettare con una siringa del dielettrico negli switch

Gia' fatto con le tastiere vecchie, ma alla fine dei conti quando iniziano a farmi girar le balle, e' inutile l'accanimento terapeutico.


ps: mchose https://www.youtube.com/watch?v=JKCyhQvV4DQ sta tirando fuori delle ottime tastiere, a prezzi anche ridicoli - ovviamente non full size e ciaoone layout ita.
Viste, contando che sono pure hotswap, hanno dei prezzacci. Ma wireless, non full size e con l'invio piccolo.
Roba simile, hotswapppabile, ma full size e wired retroilluminata? Conosco solo i marchi "famosi", ma spendere 250 euro per una "ultramegasupergaming" non mi pare il caso. Tanto fino ad ora quella che mi e' durata di piu' e stata una aukey cinese.
E' piu' difficile scegliere una tastiera che un processore! :eek:

Edit:
Royal Kludge RK96 (sembra un po troppo "giocosa e colorata", ma l'hub con le 2 prese usb puo' far comodo), oppure Keychron K4 Pro (sembra piu' "seria" ma non ha l'hub usb).
Solo capire i tasti su entrambe se sono passtrough o se sono con le lettere stampate/non trasparenti.

dominator84
16-12-2024, 20:47
Gia' fatto con le tastiere vecchie, ma alla fine dei conti quando iniziano a farmi girar le balle, e' inutile l'accanimento terapeutico.


Viste, contando che sono pure hotswap, hanno dei prezzacci. Ma wireless, non full size e con l'invio piccolo.
Roba simile, hotswapppabile, ma full size e wired retroilluminata? Conosco solo i marchi "famosi", ma spendere 250 euro per una "ultramegasupergaming" non mi pare il caso. Tanto fino ad ora quella che mi e' durata di piu' e stata una aukey cinese.
E' piu' difficile scegliere una tastiera che un processore! :eek:

Edit:
Royal Kludge RK96 (sembra un po troppo "giocosa e colorata", ma l'hub con le 2 prese usb puo' far comodo), oppure Keychron K4 Pro (sembra piu' "seria" ma non ha l'hub usb).
Solo capire i tasti su entrambe se sono passtrough o se sono con le lettere stampate/non trasparenti.

non so che minchia stia facendo la akko, prima ci chiedono di recensire la M1 V5 a scatola chiusa, poi ci dicono che la rece che abbiam fatto è per le versioni ANSI, ora ci sono quelle ISO... e ancora non sappiamo se ce la mandano :asd:

si vede che vi hanno sentito troppo urlare per avere il tasto invio grande, che ora si so messi a fare tutte le iso :asd:

se ti interessa, ora ci vogliono mandare questo modello 5098B https://akkogear.fr/products/5098b-mechanical-keyboard-with-screen?variant=44519796146375

sono ben forniti di molte tastiere full layout, wifi, hot swappable

vedo che con la Royal Kludge RK96 non di disgarbano le compatte, tra l'altro alla royal manca tutto il cluster home

Diablo-IT
16-12-2024, 21:08
poi ci dicono che la rece che abbiam fatto è per le versioni ANSI, ora ci sono quelle ISO... e ancora non sappiamo se ce la mandano :asd:


Sti giorni mi sono fatto un po di cultura, ora capisco un po meglio le faccende ISO/ANSI, i vari formati 65%, 96%, full size etc.
Una 96% per me puo' anche andare bene, tastierino numerico c'e', e guadagno un po di spazio sulla scrivania.
Penso di prendere la Keychron K4pro, vedo se torna disonibile la ISO, senno' pazienza e vado di ANSI.

delvo_69
17-12-2024, 17:09
non so che minchia stia facendo la akko, prima ci chiedono di recensire la M1 V5 a scatola chiusa, poi ci dicono che la rece che abbiam fatto è per le versioni ANSI, ora ci sono quelle ISO... e ancora non sappiamo se ce la mandano :asd:

si vede che vi hanno sentito troppo urlare per avere il tasto invio grande, che ora si so messi a fare tutte le iso :asd:

se ti interessa, ora ci vogliono mandare questo modello 5098B https://akkogear.fr/products/5098b-mechanical-keyboard-with-screen?variant=44519796146375

sono ben forniti di molte tastiere full layout, wifi, hot swappable

vedo che con la Royal Kludge RK96 non di disgarbano le compatte, tra l'altro alla royal manca tutto il cluster home

Io ne ho alcune della akko e mi trovo bene.
Questa 5098B mi attira un pò e ho letto qualche cosa in giro e più o meno mi trovo con le prime impressioni. Avendo anche una 3098B, questa è simile anche se, a vista, non mi garba molto solo il fatto di avere le 4 frecce così in linea con gli altri tasti senza invece un pò di separazione come nella 3098B.
Ovviamente io sono contentissimo che si mettano a fare le ISO e spero che ne vendano tante in Europa così continuano! Se poi si cominciassero a fare anche i tasti in PBT dualshot, anche shine-thorugh, customizzati in italiano, sarebbe il massimissimo!

freestyle73
19-12-2024, 06:31
Ciao a tutti, potete suggerirmi una tastiera tra tkl e 60% con switch magnetici di buona qualità out of the box e eventualmente qualche alternativa che abbia il case in alluminio?
Al momento ho una Corsair k70 meccanica un po' datata, che miglioramenti devo aspettarmi da un upgrade di questo tipo?
Grazie mille in anticipo

NiKKlaus
19-12-2024, 10:05
Ciao a tutti, potete suggerirmi una tastiera tra tkl e 60% con switch magnetici di buona qualità out of the box e eventualmente qualche alternativa che abbia il case in alluminio?
Al momento ho una Corsair k70 meccanica un po' datata, che miglioramenti devo aspettarmi da un upgrade di questo tipo?
Grazie mille in anticipo

se la sostituisci con una mezza tastiera che vantaggi vuoi avere :doh:

nevione
19-12-2024, 10:36
se la sostituisci con una mezza tastiera che vantaggi vuoi avere :doh:

va bhe ma mica tutti hanno le stesse esigenze.
se sei un gamer e usi mouse e tastiera per giocare molto a fps una compatta ha diversi vantaggi, certo se fai 8 ore di inserimento dati excel meglio una full size con tastierino numerico.

una 60 la sconsiglierei ma per esempio con la 65 che ha i tasti freccia fisici io mi trovo molto comodo e ho due tastiere esattamente uguali come marca e modello, una full e una 65 e mi trovo meglio con la 65.

NiKKlaus
19-12-2024, 12:12
va bhe ma mica tutti hanno le stesse esigenze.
se sei un gamer e usi mouse e tastiera per giocare molto a fps una compatta ha diversi vantaggi, certo se fai 8 ore di inserimento dati excel meglio una full size con tastierino numerico.

una 60 la sconsiglierei ma per esempio con la 65 che ha i tasti freccia fisici io mi trovo molto comodo e ho due tastiere esattamente uguali come marca e modello, una full e una 65 e mi trovo meglio con la 65.

ho capito sei come quello che si masturbava col martello :ciapet:

freestyle73
19-12-2024, 12:21
ho capito sei come quello che si masturbava col martello :ciapet:

Niente inserimento dati😅
Uso solo gaming e al massimo qualche mail, come miglioramento intendevo nell'utilizzo in generale tipo feedback dei tasti e se la regolazione del punto di attuazione fa veramente la differenza.
Potete consigliarmi qualcosa?

dominator84
20-12-2024, 08:40
Ciao a tutti, potete suggerirmi una tastiera tra tkl e 60% con switch magnetici di buona qualità out of the box e eventualmente qualche alternativa che abbia il case in alluminio?
Al momento ho una Corsair k70 meccanica un po' datata, che miglioramenti devo aspettarmi da un upgrade di questo tipo?
Grazie mille in anticipo

tkl al momento non mi vengono in mente

drunkdeer con switch magnetici: g60 o g65, oppure A75 pro (case in alluminio)

ho la g60 e il rapid trigger e actuation point funziona bene, costante senza anomalie - le magnetiche della highground evitale, optimum ci ha fatto su una review -, e ha soprattutto una bassa latenza

le drunkdeer costano veramente poco, la g60/65 mi pare si andata anche a 80 dollari, e le trovi anche su amazon italia

non hanno software da installare, solo il driver web based

la donna usa la Akko 7th Anniversary MOD007B PC, con switch magnetici, ma non l'ho provata intensivamente, il software era un po' un casotto quando lo provai, poi è 1 anno che non la provo e nemmeno ho aggiornato piu' il software per vedere se sia cambiato

putroppo per me, riguado le magnetiche, sono fisso sulla wooting per via dell'eccellente supporto software

mail9000it
20-12-2024, 09:21
Ragazzi un consiglio.
Mi servirebbe una tastiera che sia:
Wireless
Meccanica
Rgb
Compatibile Windows e Mac
Switch sostituibili
Full size
Layout ita.

Se non ha tutte queste cose resterei con la mia fnatic in firma.
Dopo un pò di ricerche l’unico prodotto idoneo alle mie esigenze sembra la keychron v6 Max.
Solo che non so scegliere tra gli switch gateron jupiter red, brown o banana.
Quale consigliate per uso gaming/ufficio?

Non so se hai già acquistato, ma ti dico il mio parere sul layout.
Stranamente sono in pochi a sapere che le tastiere ANSI (enter piccolo) USA e ISO (enter grande) UK possono essere configurate come layout internazionale.
Con questa impostazione TUTTE le lettere accentate possono essere digitate con la sequenza di tasti "accento+lettera".
Trovo questa opzione più comoda di una tastiera con layout ITA, abituarsi è piuttosto semplice e come bonus puoi fare la È maiuscola.

Ti consiglio quindi ti togliere questo requisito. In alternativa puoi comprare dei keycaps ITA e aggiungerli dopo anche se non sono facilissimi da trovare.
O smontarli da un'altra tastiera... piú facile da trovare. Oggi gli switch MX Cherry sono un standard come aggancio per i keycaps.
NOTA: devi puntare al layout fisico ISO (enter grande) al posto di ANSI (enter piccolo)

Per quanto riguarda gli switch è una scelta molto soggettiva.
Per uso ufficio molti preferiscono i tattili (quindi i brown o i blue che fanno piú casino), per uso gaming quasi tutti consigliano i red (lineari).
I banana non li conosco ma rientrano sicuramente in uno delle tre casistiche precedenti.
Personalmente uso i brown.

Sono arrivati sul mercato anche gli switch magnetici ma non li conosco bene e servono tastiere apposite per usarli.

Ciao

PS. I tuoi requisiti "Wireless" e "RGB" sono molto in conflitto. Qualcosa esiste (ho visto qualcosa) ma non so indirizzarti.
Solitamente le hotswap costano di piú e sono piú rare da trovare.
Se non usi "sempre" il tastierino numerico, valuta l'acquisto di una TKL e di un tastierino separato. Questo potrebbe aumentare la scelta sulla tastiera.
Il mondo delle meccaniche è molto orientato al gaming che solitamente non ama le full size.

mail9000it
20-12-2024, 09:55
Gia' fatto con le tastiere vecchie, ma alla fine dei conti quando iniziano a farmi girar le balle, e' inutile l'accanimento terapeutico.


Viste, contando che sono pure hotswap, hanno dei prezzacci. Ma wireless, non full size e con l'invio piccolo.
Roba simile, hotswapppabile, ma full size e wired retroilluminata? Conosco solo i marchi "famosi", ma spendere 250 euro per una "ultramegasupergaming" non mi pare il caso. Tanto fino ad ora quella che mi e' durata di piu' e stata una aukey cinese.
E' piu' difficile scegliere una tastiera che un processore! :eek:

Edit:
Royal Kludge RK96 (sembra un po troppo "giocosa e colorata", ma l'hub con le 2 prese usb puo' far comodo), oppure Keychron K4 Pro (sembra piu' "seria" ma non ha l'hub usb).
Solo capire i tasti su entrambe se sono passtrough o se sono con le lettere stampate/non trasparenti.

Se hai altre tastiere ... forse puoi cannibalizzare i keycaps e "spostarli" sulla tastiera nuova.
Io ho una Keychron K1 (mi trovo malissimo con i tasti ribassati è un altro discorso) i keycaps sono shine (trasparenti) ma le lettere sono sottilissime e quasi invisibili.

giovanni69
20-12-2024, 10:44
forse se premi la combinazione FN+INS accedi alle custom mode, premi una volta per la 1a modalità, due volte per la seconda e così via

dalla quarta immagine sembra che con la combinazione FN+DEL attivi di fatto la modalità custom, che ti risulterà attiva nel momento in cui i 3 led saranno accese... oppure quando vedi il pattern illuminarsi/blinkare nella sequenza accese - spente - accese - spente

non so se è corretto, vado a sentimento :asd:

Grazie per il tentativo di comprensione di questi ideogrammi moderni. :)
A beneficio di chi dovesse essere interessato a questa tastiera, riporto la risposta di Trust, la cui assistenza è sempre apprezzabile :ave: anche su tastiere ormai fuori produzione.

https://i.postimg.cc/KvKN5ZzN/Descrizione-punti-5-e-6.jpg (https://postimages.org/)

freestyle73
20-12-2024, 12:07
tkl al momento non mi vengono in mente

drunkdeer con switch magnetici: g60 o g65, oppure A75 pro (case in alluminio)

ho la g60 e il rapid trigger e actuation point funziona bene, costante senza anomalie - le magnetiche della highground evitale, optimum ci ha fatto su una review -, e ha soprattutto una bassa latenza

le drunkdeer costano veramente poco, la g60/65 mi pare si andata anche a 80 dollari, e le trovi anche su amazon italia

non hanno software da installare, solo il driver web based

la donna usa la Akko 7th Anniversary MOD007B PC, con switch magnetici, ma non l'ho provata intensivamente, il software era un po' un casotto quando lo provai, poi è 1 anno che non la provo e nemmeno ho aggiornato piu' il software per vedere se sia cambiato

putroppo per me, riguado le magnetiche, sono fisso sulla wooting per via dell'eccellente supporto software

Grazie mille del consiglio, ho ordinato la a75 pro da Amazon, anche dalle recensioni sembra un buon prodotto, non sono riuscito a capire se ha il case in alluminio ma nel caso vendono separatamente quello della a75 normale che dovrebbe andare bene

Nones
23-12-2024, 17:13
Io mi sono messo di pazienza e ho modificato la mia attuale tastiera meccanica pagata all'incirca 40 euro 3 anni fa.
Senza prendere una nuova, con meno di 20€, l'ho portata ad un livello superiore. :fagiano:

Ecco in breve cosa ho fatto, dopo avere visto qualche tutorial sul tubo:

- dissaldato tutti gli switchs blue

- applicato uno strato di schiuma da imballaggio sul fondo case.

- lubrificato uno ad uno tutti gli switchs outemu red su ogni singola parte.

- applicata la modifica agli stabilizzatori ( clippato i piedini), oltre ad averli lubrificati.

- Saldato tutti gli switchs red.

- applicata la Tempest mod ( 2 strati di nastro carta sul retro del pcb.)

- cambiati alcuni keycaps (grigio chiaro) giusto per avere due toni di colore.


Ci sono voluti quasi due giorni, ma vi giuro che ne è valsa la pena.
Adoro come "suona" adesso" E' una goduria sia tattile che uditiva.

NiKKlaus
23-12-2024, 18:18
Io mi sono messo di pazienza e ho modificato la mia attuale tastiera meccanica pagata all'incirca 40 euro 3 anni fa.
Senza prendere una nuova, con meno di 20€, l'ho portata ad un livello superiore. :fagiano:

Ecco in breve cosa ho fatto, dopo avere visto qualche tutorial sul tubo:

- dissaldato tutti gli switchs blue

- applicato uno strato di schiuma da imballaggio sul fondo case.

- lubrificato uno ad uno tutti gli switchs outemu red su ogni singola parte.

- applicata la modifica agli stabilizzatori ( clippato i piedini), oltre ad averli lubrificati.

- Saldato tutti gli switchs red.

- applicata la Tempest mod ( 2 strati di nastro carta sul retro del pcb.)

- cambiati alcuni keycaps (grigio chiaro) giusto per avere due toni di colore.


Ci sono voluti quasi due giorni, ma vi giuro che ne è valsa la pena.
Adoro come "suona" adesso" E' una goduria sia tattile che uditiva.

si perchè non fai nulla, altrimenti ti costava QUANTO 3 DUCKY

mail9000it
24-12-2024, 11:00
si perchè non fai nulla, altrimenti ti costava QUANTO 3 DUCKY

Dubito che una Ducky costi 20 euro (come ha speso Nones)....
Comunque le tastiere meccaniche sono affascinanti anche perché ci puoi lavorare sopra e personalizzarle.

mail9000it
24-12-2024, 11:05
Vi segnalo che sul sito ufficiale delle Mountain ci sono dei forti sconti (dal 70 al 80%). Stanno svuotando il magazzino.

Nones
24-12-2024, 14:06
si perchè non fai nulla, altrimenti ti costava QUANTO 3 DUCKY

Cosa intendi quando non faccio nulla? :stordita:

Perché di lavoro ne ho fatto.

20€, di cui 13€ di switch, e 7€ per il kit (lubrificante, estrattore switch, pinzetta, pennellino) tutto su aliexpress.

Ah si giusto... i keycaps 4€, ma questi potevo farne a meno, giusto per sfizio. :D

Il resto lo avevo: saldatore, ventosina per lo stagno etc.

:fagiano:

NiKKlaus
24-12-2024, 15:08
Cosa intendi quando non faccio nulla? :stordita:

Perché di lavoro ne ho fatto.
:

intendo che non lavori

Nones
24-12-2024, 15:33
intendo che non lavori

E cosa c'entra questo con la tastiera meccanica?

Perchè ci ho messo due giorni ed ho tempo da spendere? :stordita: Esistono anche gli hobbies nella vita, sai?
Ho voluto vedere cosa ne usciva fuori, visto che non avevo mai fatto una cosa simile. Male che andava buttavo via tutto e con la scusa ne prendevo una nuova. Però è una soddisfazione esserci riuscito a fare tutto!

Poi chi te lo dice quello che affermi? :asd:

Vabe....Buon Natale! :D

dovahkiin
24-12-2024, 17:51
ciao a tutti,
qualche consiglio per una tastiera full size, layout internazionale, switch tattili, no led (se inevitabili, allora disattivabili) e tasti per controllare il volume?
come budget direi intorno alle 100€.

attualmente ho una perixx px 5200 con mx brown presa 10 anni fa e mi ci trovo benissimo.
mi servirebbe qualcosa di simile per un'altra postazione, ma sono confuso dai marchi "moderni".

grazie e buone feste :D

dominator84
24-12-2024, 18:09
Grazie mille del consiglio, ho ordinato la a75 pro da Amazon, anche dalle recensioni sembra un buon prodotto, non sono riuscito a capire se ha il case in alluminio ma nel caso vendono separatamente quello della a75 normale che dovrebbe andare bene

la a75 pro è quella col case in alluminio, che mi pare vedono separatamene, sulla 60 di euri su amazon

vedi prima se la tastiera ti piace, poi magari puoi pensare di fare l'upgrade

Io mi sono messo di pazienza e ho modificato la mia attuale tastiera meccanica pagata all'incirca 40 euro 3 anni fa.
Senza prendere una nuova, con meno di 20€, l'ho portata ad un livello superiore. :fagiano:

Ecco in breve cosa ho fatto, dopo avere visto qualche tutorial sul tubo:

- dissaldato tutti gli switchs blue

- applicato uno strato di schiuma da imballaggio sul fondo case.

- lubrificato uno ad uno tutti gli switchs outemu red su ogni singola parte.

- applicata la modifica agli stabilizzatori ( clippato i piedini), oltre ad averli lubrificati.

- Saldato tutti gli switchs red.

- applicata la Tempest mod ( 2 strati di nastro carta sul retro del pcb.)

- cambiati alcuni keycaps (grigio chiaro) giusto per avere due toni di colore.


Ci sono voluti quasi due giorni, ma vi giuro che ne è valsa la pena.
Adoro come "suona" adesso" E' una goduria sia tattile che uditiva.


ottimo lavoro, avere un prodotto che soddisfa e riuscire anche a limitare i costi è la via dello Jedi :D

molto meglio così che avere 20 prodotti che non ti soddisfano - tipo me :asd:

di tutte le tastiere, utilizzo quasi esclusivamente la nd75

certo però che la moda di questi display integrati non la capirò mai... useless se non per veder lo stato della batteria che, tra l'altro, ti viene ricordato quando la usi via BT

ciao a tutti,
qualche consiglio per una tastiera full size, layout internazionale, switch tattili, no led (se inevitabili, allora disattivabili) e tasti per controllare il volume?
come budget direi intorno alle 100€.

attualmente ho una perixx px 5200 con mx brown presa 10 anni fa e mi ci trovo benissimo.
mi servirebbe qualcosa di simile per un'altra postazione, ma sono confuso dai marchi "moderni".

grazie e buone feste :D

vedo che la perix è ha i tasto macro, quindi guarderei alle madcatz, corsair e coolermaster o simili, ma eviterei caldamente logitech e razer

giuseppesole
25-12-2024, 00:23
intendo che non lavori

Era quello che pensavo: il tempo costa più dei pezzi. E' come paragonare il costo di una giornata di impresa di pulizie con il costo di scope e detersivi... non ha molto senso.

giovanni69
27-12-2024, 07:59
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/icebreaker-una-tastiera-in-alluminio-da-oltre-1500-dollari_134114.html

dominator84
27-12-2024, 13:19
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/icebreaker-una-tastiera-in-alluminio-da-oltre-1500-dollari_134114.html

qui in dettaglio: https://design-milk.com/serene-industries-carves-metal-into-the-icebreaker-keyboard/

non commento la news ne' i commenti

potrei parlarvi di quanti acquistano roba senza senso su amaz, roba usata come rasoi elettrici e roba da intimo, chi ci spende capitali tramite cc, finanziamenti e crediti vari... o su chi mette una 4090 su un 11900k o su una psu da 550w lc power, su chi acquista tastiere asus e razer da 400 e passa euri :asd:

la news è messa lì tanto per attirare proprio visual "negative"

non è una tastiera che rientra nel nostro target, ne' nel target del forum

kiwivda
27-12-2024, 13:48
Buongiorno a tutti! Questo è il mio primo post in questo thread, e vi chiedo scusa se sono un po' inesperto in materia, ma ho fatto delle ricerche.

Per Natale, la mia compagna mi ha regalato una Gravastar Mercury K1 PRO e il mouse M1 Pro.

http://i.imgur.com/WTrtgmlm.jpg (https://imgur.com/WTrtgml)

Trovo la tastiera veramente fantastica, e per darvi un'idea, fino al 24 dicembre consideravo fantastica la Logitech 915TKL e il relativo mouse…

Ora so che mi sbagliavo! Tuttavia, si è presentato un problema: nonostante io scriva senza guardare i tasti, faccio fatica a leggere i caratteri non luminescenti. Non riesco a trovare dei keycaps che abbiano questa caratteristica. Ho trovato qualcosa su siti poco conosciuti o su Amazon, ma non ho la competenza per capire se siano prodotti di qualità o meno.

Per darvi un’idea, cerco qualcosa del tipo:

http://i.imgur.com/TwBXMVZm.png (https://imgur.com/TwBXMVZ)

Ho poi guardato su siti come Keygem, Candykeys, Deltakeys, MaxGaming, OblotZKy, Eloquentclicks, ma senza successo.

Avrei bisogno di qualche consiglio. Inoltre, non riesco a capire la dimensione della barra spaziatrice della Mercury.

Se posso aggiungere un’altra osservazione, non mi fa molta differenza che i simboli siano sulla faccia verticale o sulla parte piatta del keycap. Mi andrebbe bene anche un mix di due o tre set, basta che non siano come i tasti attuali, che sono opachi sopra e trasparenti sui lati, perché la tastiera, anche al minimo della luminosità, è così intensa che mi acceca e non vedo nulla! :D

Per il resto, sono molto soddisfatto: mi piace tantissimo il feeling lineare dei tasti e il suono della battitura, davvero incredibile.

La tastiera monta degli switch kailh con attacco MX ed ha la "forma", spero si dica cosí , SA credo.

dominator84
27-12-2024, 15:25
diavolo, davvero un bel set tra m e k

per i keycaps puoi guardare i ducky, i gmk, e in generale devi prestare attenzione che siano:

- fatti almeno in PBT (dual shot sarebbe meglio)

- shine through (quelli da te elencati lo sono, ma devi prima capire dove siano situati i LED)
togli un keycap e guarda se il led è situato sotto il tasto o sopra il tasto

se il led è sotto, è una south faced, e ti servono keycaps che abbiamo la legenda "shine through" nella parte inferiore
se il led è sopra, è una north faced, e viceversa ti servono keycaps con la legenda sulla parte superiore


qui per la lunghezza della spacebar:
https://hirosarts.com/blog/guide-to-spacebar-dimensions/

riguardo ai keycaps ci sono diversi formati o "profili", e la differenza è in altezza e nello shape: https://www.elecrow.com/blog/best-guide-for-mechanical-keyboard-keycap-types.html

il tipo di attacco a croce è comune a praticamente tutti i keycaps

non prendere mai in considerazione nessun set di keycap della razer, nemmeno quelli dichiarati PBT: 1) sono di scarsa qualità 2) il tipo di plastica usato è veramente scadente 3) non sono mai dei veri dual shot, quindi l'attacco allo stem dello switch si rompe dopo pochissimo 4) gli attacchi a croce dei keycaps agli stem degli switch sono di tolleranze diverse - dovrebbero invece essere sempre uguali 6) le distanze degli attacchi del tasto shift ed enter spesso sono sbagliate, e gli attacchi sono troppo corti - in pratica i tasti ti balleranno a destra e a sinistra, a seconda di dove schiacci 7) fanno schifo al c 8) fanno schifo al a 9) fanno schifo al z 10) fanno schifo al z 11) fanno schifo al o :O

kiwivda
27-12-2024, 21:55
diavolo, davvero un bel set tra m e k

per i keycaps puoi guardare i ducky, i gmk, e in generale devi prestare attenzione che siano:

- fatti almeno in PBT (dual shot sarebbe meglio)

- shine through (quelli da te elencati lo sono, ma devi prima capire dove siano situati i LED)
togli un keycap e guarda se il led è situato sotto il tasto o sopra il tasto

se il led è sotto, è una south faced, e ti servono keycaps che abbiamo la legenda "shine through" nella parte inferiore
se il led è sopra, è una north faced, e viceversa ti servono keycaps con la legenda sulla parte superiore


qui per la lunghezza della spacebar:
https://hirosarts.com/blog/guide-to-spacebar-dimensions/

riguardo ai keycaps ci sono diversi formati o "profili", e la differenza è in altezza e nello shape: https://www.elecrow.com/blog/best-guide-for-mechanical-keyboard-keycap-types.html

il tipo di attacco a croce è comune a praticamente tutti i keycaps

non prendere mai in considerazione nessun set di keycap della razer, nemmeno quelli dichiarati PBT: 1) sono di scarsa qualità 2) il tipo di plastica usato è veramente scadente 3) non sono mai dei veri dual shot, quindi l'attacco allo stem dello switch si rompe dopo pochissimo 4) gli attacchi a croce dei keycaps agli stem degli switch sono di tolleranze diverse - dovrebbero invece essere sempre uguali 6) le distanze degli attacchi del tasto shift ed enter spesso sono sbagliate, e gli attacchi sono troppo corti - in pratica i tasti ti balleranno a destra e a sinistra, a seconda di dove schiacci 7) fanno schifo al c 8) fanno schifo al a 9) fanno schifo al z 10) fanno schifo al z 11) fanno schifo al o :O


Grazie mille delle info, NON Compro Razer e per info i led sono decisamente South Faced.

NiKKlaus
28-12-2024, 07:31
Grazie mille delle info, NON Compro Razer e per info i led sono decisamente South Faced.

una cagata via:D

alexis1980
28-12-2024, 15:49
***AIUTO!*** :D

Da bravo ragazzino di 44 anni, ho deciso di entrare nel mondo "meccaniche", costruendomi la prima tastiera.

Sono totalmente newbie del settore e ho bisogno di una vostra mano onde evitare di fare acquisti errati o inutili.

Requisiti fondamentali, un set di switch che non facciano casino :)

Al momento ho individuato:

BASE: Keychron V5 MAX
https://keychron.it/products/keychron-v5-max-qmk-via-wireless-custom-mechanical-keyboard?variant=42125272219831

SWITCHES:
https://epomaker.com/products/epomaker-sea-salt-switch-set?srsltid=AfmBOoog4q0sbE4v8QnJ0qe2oTTYBURHnGySddxMHaRYfrlmF4zcBwfH

C'è qualcosa di meglio e compatibile) Verrebbe quasi 90€ di switch.

KEYCAPS:
Trovatemene uno compatibile meglio se ISO-ITA e diciamo trasparente per la retroilluminazione, mi sono perso tra ventimila keycaps :muro:

Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà in questa mia prima esperienza con le meccaniche :ave:

dominator84
28-12-2024, 19:53
***AIUTO!*** :D

Da bravo ragazzino di 44 anni, ho deciso di entrare nel mondo "meccaniche", costruendomi la prima tastiera.

Sono totalmente newbie del settore e ho bisogno di una vostra mano onde evitare di fare acquisti errati o inutili.

Requisiti fondamentali, un set di switch che non facciano casino :)

Al momento ho individuato:

BASE: Keychron V5 MAX
https://keychron.it/products/keychron-v5-max-qmk-via-wireless-custom-mechanical-keyboard?variant=42125272219831

SWITCHES:
https://epomaker.com/products/epomaker-sea-salt-switch-set?srsltid=AfmBOoog4q0sbE4v8QnJ0qe2oTTYBURHnGySddxMHaRYfrlmF4zcBwfH

C'è qualcosa di meglio e compatibile) Verrebbe quasi 90€ di switch.

KEYCAPS:
Trovatemene uno compatibile meglio se ISO-ITA e diciamo trasparente per la retroilluminazione, mi sono perso tra ventimila keycaps :muro:

Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà in questa mia prima esperienza con le meccaniche :ave:

gli switch vanno bene, li abbiamo sulla RT100 e sono silenziosi

il case in abs e il plate in policarbonato sono ok, anche se keychron si fa pagare oro un cribio di case in abs...

se vuoi keycaps trasparenti, khor li ha su: https://khor.store/products/ice-crystal-pbt-keycaps - qui versione "orange" https://khor.store/products/aifei-crystal-orange-keycaps che secondo me sul case nero ci starebbero da dio

se vuoi dare un'occhiata agli switch: https://khor.store/collections/switches?sort_by=best-selling&filter.v.availability=1&filter.v.price.gte=&filter.v.price.lte=

gli puoi pure scrivere e sentire quali siano i piu' silenziosi

alexis1980
28-12-2024, 20:17
gli switch vanno bene, li abbiamo sulla RT100 e sono silenziosi

il case in abs e il plate in policarbonato sono ok, anche se keychron si fa pagare oro un cribio di case in abs...

se vuoi keycaps trasparenti, khor li ha su: https://khor.store/products/ice-crystal-pbt-keycaps - qui versione "orange" https://khor.store/products/aifei-crystal-orange-keycaps che secondo me sul case nero ci starebbero da dio

se vuoi dare un'occhiata agli switch: https://khor.store/collections/switches?sort_by=best-selling&filter.v.availability=1&filter.v.price.gte=&filter.v.price.lte=

gli puoi pure scrivere e sentire quali siano i piu' silenziosi

Ciao Dominator, grazie per la risposta!
Mi sono espresso male, intendevo keycaps shine through classici, non compleamente trasparenti! Preferibilmente neri perchè altrimenti mia moglie mi caccia di casa :D

dominator84
31-12-2024, 18:04
Ciao Dominator, grazie per la risposta!
Mi sono espresso male, intendevo keycaps shine through classici, non compleamente trasparenti! Preferibilmente neri perchè altrimenti mia moglie mi caccia di casa :D

vedi se trovi questi https://www.duckychannel.com.tw/en/Ducky-PBT-Double-shot-Black-backlit-keycap

prova su drako o su amazon

ho i bianchi di una tastiera ducky, sulla wooting
sono fantastici, qualità top, grip perfetto per scrivere e giocare, davvero molto resistenti
nessun problema di tolleranza, montano su tutti gli switch aderendo perfettamente

freestyle73
01-01-2025, 10:59
Ho visto questa Dareu A75HE appena uscita, dalle caratteristiche sembra ottima, che ne pensate?
https://eu.dareu.com/products/dareu-a75-he

dominator84
03-01-2025, 10:30
Ho visto questa Dareu A75HE appena uscita, dalle caratteristiche sembra ottima, che ne pensate?
https://eu.dareu.com/products/dareu-a75-he

che non è manco uscita, che non c'è un thread su reddit e che non c'è una review online ne' sul tubo :asd:

https://www.reddit.com/r/WhatKeyboard/comments/1hdp8v3/75_hall_effect_magnetic_switch_keyboards_list/

da questa lista ho trovato questa: DAREU EK75 rt

https://youtu.be/GW7QL1ZuaSk?t=152

e dal video vedo che il software è scarno di funzioni

ok ha il rapid trigger e l'actuation point... ma il dks? il socd? rappy snappy? snappy tappy?

per quasi 200 euro di tastiera - vabè che è in alluminio e formato tkl, che fa aumentare il prezzo - voglio un software con i controcazzi

i competitor delle HE stanno diventando sempre piu' agguerriti, promettono latenze tipo speed of light - alcuni le hanno veramente -, 8000hz polling rate, ma alla fine il software si riduce ad un driver web o a un programmino scarno di funzioni...


fino a che non ci sarà 1 competitor, dico 1, con un software pari o superiore a quello della wooting, non c'è ragione di pagare un prezzo simile a quello che pagheresti per una wooting, per una tastiera HE priva o scarna di funzioni

il sw wooting permette:

double movement - per fortnite c'è un programma accessorio fatto sempre dalla wooting
PAD permette di configurarla come un controller generico o pad x360 - quando questa funzione è abilitata rewasd, ad esempio vede la tastiera come un pad, e di fatto su giochi di guida e FPS i tasti prendono le funzioni del pad: ad esempio se bindi WASD come L-Stick, negli FPS e nei giochi di guida avrai uno spostamento graduale del player/macchina in base a quanto premi a fondo il tasto, e lo spostamento in diagonale
configurazione della curva di sensibilità del pad
DKS o dynamic key stroke, dove un tasto può avere fino a 4 opzioni differenti contemporanee - in base a ben 2 punti di pression e 2 punti di rilascio
MT e TGL funzione di pressione singola e mantenimento premuto - con 2 azioni uguali o differenti
SOCD o rappy snappy e funzione snappy tappy - durante la pressione di due tasti in contemporanea - tipo lo strafe con A e D - puoi dare la priorità ad uno dei due tasti interrompendo instantaneamente l'azione dell'altro
Rimappamento interno
Programma wooting per Macro, esterno
Altre funzioni che ora non mi ricordo


inoltre, wooting ha:

driver web
programma per windows - wootility
programma per linux - wootility - infatti sono sotto linux e ho il programma nativo installato e funzionante

freestyle73
03-01-2025, 10:47
che non è manco uscita, che non c'è un thread su reddit e che non c'è una review online ne' sul tubo :asd:

https://www.reddit.com/r/WhatKeyboard/comments/1hdp8v3/75_hall_effect_magnetic_switch_keyboards_list/

da questa lista ho trovato questa: DAREU EK75 rt

https://youtu.be/GW7QL1ZuaSk?t=152

e dal video vedo che il software è scarno di funzioni

ok ha il rapid trigger e l'actuation point... ma il dks? il socd? rappy snappy? snappy tappy?

per quasi 200 euro di tastiera - vabè che è in alluminio e formato tkl, che fa aumentare il prezzo - voglio un software con i controcazzi

i competitor delle HE stanno diventando sempre piu' agguerriti, promettono latenze tipo speed of light - alcuni le hanno veramente -, 8000hz polling rate, ma alla fine il software si riduce ad un driver web o a un programmino scarno di funzioni...


fino a che non ci sarà 1 competitor, dico 1, con un software pari o superiore a quello della wooting, non c'è ragione di pagare un prezzo simile a quello che pagheresti per una wooting, per una tastiera HE priva o scarna di funzioni

il sw wooting permette:

double movement - per fortnite c'è un programma accessorio fatto sempre dalla wooting
PAD permette di configurarla come un controller generico o pad x360 - quando questa funzione è abilitata rewasd, ad esempio vede la tastiera come un pad, e di fatto su giochi di guida e FPS i tasti prendono le funzioni del pad: ad esempio se bindi WASD come L-Stick, negli FPS e nei giochi di guida avrai uno spostamento graduale del player/macchina in base a quanto premi a fondo il tasto, e lo spostamento in diagonale
configurazione della curva di sensibilità del pad
DKS o dynamic key stroke, dove un tasto può avere fino a 4 opzioni differenti contemporanee - in base a ben 2 punti di pression e 2 punti di rilascio
MT e TGL funzione di pressione singola e mantenimento premuto - con 2 azioni uguali o differenti
SOCD o rappy snappy e funzione snappy tappy - durante la pressione di due tasti in contemporanea - tipo lo strafe con A e D - puoi dare la priorità ad uno dei due tasti interrompendo instantaneamente l'azione dell'altro
Rimappamento interno
Programma wooting per Macro, esterno
Altre funzioni che ora non mi ricordo


inoltre, wooting ha:

driver web
programma per windows - wootility
programma per linux - wootility - infatti sono sotto linux e ho il programma nativo installato e funzionante


Grazie per la risposta, e condivido in pieno il tuo ragionamento.
Chiedevo perchè al momento è in sconto del 30% con spedizione gratuita e utilizzo già un mouse dareu che ha il web driver con cui mi trovo bene, ed esteticamente la versione sabbia mi attirava parecchio........nonostante abbia appena preso la drunkdeer:rolleyes:

dominator84
03-01-2025, 11:26
Grazie per la risposta, e condivido in pieno il tuo ragionamento.
Chiedevo perchè al momento è in sconto del 30% con spedizione gratuita e utilizzo già un mouse dareu che ha il web driver con cui mi trovo bene, ed esteticamente la versione sabbia mi attirava parecchio........nonostante abbia appena preso la drunkdeer:rolleyes:

se ti piace come tastiera è un altro conto, non importa quante e quali tastiere tu abbia

è come con le meccaniche custom, se ti piace e ti fa piacere averla nel setup, è un conto e sono d'accordo a prenderla

se si considera solo o anche il fattore HE, allora no, come sopra, è meglio attendere le review per vedere come si comporta, soprattutto se il sensore calcola accuratamente la posizione del magnete e non ci sono stranezze o imprecisioni di comportamento

ottima la drunk, e son stati molto gentili a mandarcene 2 quando ne avevamo richiesta 1, poi successivamente ci avevano proposto di inviare anche la a75 pro ma stavamo affrontando un periodo di transizione, abbiam perso l'occasione e ora ci cagan di brutto :asd:

akko invece ci ha fatto pubblicare la recensione della m5 v1 o come diavolo si chiama, poi ci dice che il layout è sbagliato - perchè loro si son sbagliati -, il tipo del marketing ci messaggia che ha avuto grane con il trasloco... poi ancora ci propongono una tastiera diversa... poi ritrattano dicendo che "ah nemmeno quella va bene"... ora ci vogliono mandare la FUN 60 HE patacca, da 40 dollari...

siamo lì lì per mandarli a cagare, ad oggi ci hanno fatto fare - ed è la prima volta - una recensione a scatola chiusa, senza un sample...

si sono svegliati oggi, e han deciso che vogliono spingere pure loro nel mondo delle HE

ovvio... hanno visto che la MAD60 HE sta spopolando su tutti i social... e vogliono approfittare pure loro del momento proponendo una "loro" versione, perchè la FUN60 HE me pare sia pure quella della monsgeek, ed è un clone del clone del clone della MAD60 HE

ste tastiere HE spuntano dalle fottute pareti :asd:

FxTheMad
03-01-2025, 11:57
Da felice possessore di una Varmillo Custom con alle spalle più di 2 annetti di servizio mi sono avventurato nel buco nero delle custom...ora la base l'ho recuperata (una Nuphy Gem80 Wifi/Wired praticamente nuova, pagata 80 euro e completa di tutto), gli switch anche (alla fine ho scelto dei Gateron Baby Kangaroo 2.0) ma ho davvero tanta difficoltà a trovare un set di keycaps...quelli che mi piacciono sono o indisponibili o minimo minimo con 6 mesi di attesa...consigli? :cry:

Noname0481
04-01-2025, 13:04
se ti piace come tastiera è un altro conto, non importa quante e quali tastiere tu abbia

è come con le meccaniche custom, se ti piace e ti fa piacere averla nel setup, è un conto e sono d'accordo a prenderla

se si considera solo o anche il fattore HE, allora no, come sopra, è meglio attendere le review per vedere come si comporta, soprattutto se il sensore calcola accuratamente la posizione del magnete e non ci sono stranezze o imprecisioni di comportamento

ottima la drunk, e son stati molto gentili a mandarcene 2 quando ne avevamo richiesta 1, poi successivamente ci avevano proposto di inviare anche la a75 pro ma stavamo affrontando un periodo di transizione, abbiam perso l'occasione e ora ci cagan di brutto :asd:

akko invece ci ha fatto pubblicare la recensione della m5 v1 o come diavolo si chiama, poi ci dice che il layout è sbagliato - perchè loro si son sbagliati -, il tipo del marketing ci messaggia che ha avuto grane con il trasloco... poi ancora ci propongono una tastiera diversa... poi ritrattano dicendo che "ah nemmeno quella va bene"... ora ci vogliono mandare la FUN 60 HE patacca, da 40 dollari...

siamo lì lì per mandarli a cagare, ad oggi ci hanno fatto fare - ed è la prima volta - una recensione a scatola chiusa, senza un sample...

si sono svegliati oggi, e han deciso che vogliono spingere pure loro nel mondo delle HE

ovvio... hanno visto che la MAD60 HE sta spopolando su tutti i social... e vogliono approfittare pure loro del momento proponendo una "loro" versione, perchè la FUN60 HE me pare sia pure quella della monsgeek, ed è un clone del clone del clone della MAD60 HE

ste tastiere HE spuntano dalle fottute pareti :asd:

Ciao, sai com'è la Mad 60 he come qualità e prestazioni (latenza e ghosting) rispetto a queste?
1) Bridge 75 HE

2) Nuphy Halo 75 V2

3) Keychron k8 Pro

4) Yunzii RT80

5) Akko 5075B Plus

6) Glorious Gmmk 3 (non capisco perché se metto Italia mi dice che non può essere spedito!!!??? WTF)

7) Rainy75

8) Evo 80

9) Epomaker Aula F75

10) Keychron k2 he

dominator84
04-01-2025, 19:51
Ciao, sai com'è la Mad 60 he come qualità e prestazioni (latenza e ghosting) rispetto a queste?
1) Bridge 75 HE

2) Nuphy Halo 75 V2

3) Keychron k8 Pro

4) Yunzii RT80

5) Akko 5075B Plus

6) Glorious Gmmk 3 (non capisco perché se metto Italia mi dice che non può essere spedito!!!??? WTF)

7) Rainy75

8) Evo 80

9) Epomaker Aula F75

10) Keychron k2 he

nope, non ci sto piu' dietro, anzi ero felice che avessero smesso di mandarci roba, e quando vedo tastiere HE recensite come "wooting killer"... proprio passo

la MAD la vedo spammata ovunque, ma interesse 0

solo epomaker continua a inviare prodotti, ci han mandato la aula f65 che è in ufficio, una galaxy 80 e un'altra che non ricordo
ma è da molto che non vado, dovevano portarmela a casa - insieme ad un server -, ma con le festività il mio amico si è dimenticato (spesso si ubriaca di DOTA, gioca fino alle 4 o alle 5 di notte, e si sveglia in un altro mondo)

l'ultima rece per la keychron che ho visto, non ricordo il modello, ma si parlava di una latenza di 9ms... per una he... un brand che proprio non considero

yunzii non ha mandato piu' nulla, e noi non abbiamo chiesto... sono e siamo abbastanza saturi di recensire tastiere

akko ci doveva mandare un paio di tastiere, bho ora sembra vogliano inviare sta fun60 he, ma fino a che non arriva non spendo nemmeno il tempo ad informarmi in giro

nuphy ho pagato 180€ per una schifezza immonda come la AIR... mai piu' nella vita

per le altre non so, a parte la Rainy75 di cui ho "l'avversaria", la chilkey ND75 con cui mi trovo bene, e spesso ci gioco pure, ma non ho testato la latenza
schermo inutile, come tutti gli schermi installati sulle tastiere, però la parte figa è che è tool less e l'unico cavo da sganciare, se proprio vuoi rimuovere il pcb, è quello dello schermo
mentre per il collegamento alle 2 batterie c'è il cavo con un magnete nella parte terminale, che viene via da sè e ritorna perfettamente in sede quando lo appoggi

rispetto alla rainy75 suona peggio se si tolgono tutti gli strati fono assorbenti, c'è un po' di ping dello chassis, ma nulla di grave, suona da dio e gli switch mi piacciono un casino

la rainy75 di suo è QMK VIA, quindi non ha bisogno di driver/software, e si può magheggiare con il fw

Noname0481
05-01-2025, 15:34
nope, non ci sto piu' dietro, anzi ero felice che avessero smesso di mandarci roba, e quando vedo tastiere HE recensite come "wooting killer"... proprio passo

la MAD la vedo spammata ovunque, ma interesse 0

solo epomaker continua a inviare prodotti, ci han mandato la aula f65 che è in ufficio, una galaxy 80 e un'altra che non ricordo
ma è da molto che non vado, dovevano portarmela a casa - insieme ad un server -, ma con le festività il mio amico si è dimenticato (spesso si ubriaca di DOTA, gioca fino alle 4 o alle 5 di notte, e si sveglia in un altro mondo)

l'ultima rece per la keychron che ho visto, non ricordo il modello, ma si parlava di una latenza di 9ms... per una he... un brand che proprio non considero

yunzii non ha mandato piu' nulla, e noi non abbiamo chiesto... sono e siamo abbastanza saturi di recensire tastiere

akko ci doveva mandare un paio di tastiere, bho ora sembra vogliano inviare sta fun60 he, ma fino a che non arriva non spendo nemmeno il tempo ad informarmi in giro

nuphy ho pagato 180€ per una schifezza immonda come la AIR... mai piu' nella vita

per le altre non so, a parte la Rainy75 di cui ho "l'avversaria", la chilkey ND75 con cui mi trovo bene, e spesso ci gioco pure, ma non ho testato la latenza
schermo inutile, come tutti gli schermi installati sulle tastiere, però la parte figa è che è tool less e l'unico cavo da sganciare, se proprio vuoi rimuovere il pcb, è quello dello schermo
mentre per il collegamento alle 2 batterie c'è il cavo con un magnete nella parte terminale, che viene via da sè e ritorna perfettamente in sede quando lo appoggi

rispetto alla rainy75 suona peggio se si tolgono tutti gli strati fono assorbenti, c'è un po' di ping dello chassis, ma nulla di grave, suona da dio e gli switch mi piacciono un casino

la rainy75 di suo è QMK VIA, quindi non ha bisogno di driver/software, e si può magheggiare con il fw

Grazie mille per il tempo dedicato a questa risposta.
Mi stavo fissando per la Nuphy halo he ma se dici che fanno schifo forse passo 😅

Il fatto è che davvero tanto di quella varietà che ci si perde...
Io non chiedo tanto (o forse si) ma vorrei :
- un suono come quello della Ak820 max he che ho restituito solo perché bruttarella e per migliorarla avrei dovuto spendere soldi e non ci valeva la pena,
- estetica carina magari bianca
- latenza competitiva cioè non la più veloce ma almeno buona con switch magnetici.
- il tutto per 150€ se si riesce.
Cmq grazie ancora farò altre ricerche.

freestyle73
06-01-2025, 08:13
Domandona secca: con un budget di 300€ (spedizone e tasse escluse) quale è la tastiera 75% ansi HE migliore out of the box?

Noname0481
06-01-2025, 09:50
Domandona secca: con un budget di 300€ (spedizone e tasse escluse) quale è la tastiera 75% ansi HE migliore out of the box?


Sto leggendo e vedendo molto in questo periodo...
Come sempre dipende da cosa ti serve, che utilizzo a cui è destinata e se influenza la tua scelta il tipo di suono dei tasti.

freestyle73
06-01-2025, 10:37
Uso gaming, ma mi riferivo ad un discorso di qualità costruttiva in generale, il cosiddetto effetto premium, e che non sia da modificare,il suono non ha importanza dato che uso praticamente sempre le cuffie al pc

Noname0481
06-01-2025, 12:31
Uso gaming, ma mi riferivo ad un discorso di qualità costruttiva in generale, il cosiddetto effetto premium, e che non sia da modificare,il suono non ha importanza dato che uso praticamente sempre le cuffie al pc

Allora è la Wooting per gaming, c'è il modello 60 e 80 e puoi decidere l'allestimento con alluminio.
Prova a vedere delle recensioni

freestyle73
06-01-2025, 12:57
Grazie del consiglio, la wooting la conosco, ma oltre quella ci sono altre da valutare?

Noname0481
06-01-2025, 22:41
Grazie del consiglio, la wooting la conosco, ma oltre quella ci sono altre da valutare?

Prova a guardare la Boog75

Noname0481
06-01-2025, 22:57
Grazie del consiglio, la wooting la conosco, ma oltre quella ci sono altre da valutare?

Prova a guardare la Boog75

Noname0481
06-01-2025, 23:08
Grazie del consiglio, la wooting la conosco, ma oltre quella ci sono altre da valutare?

Prova a guardare la Boog75

Noname0481
06-01-2025, 23:09
Grazie del consiglio, la wooting la conosco, ma oltre quella ci sono altre da valutare?

Vedi anche la QK65 v2 è da montare ma la qualità dovrebbe essere premium, non so però per il gaming

dominator84
07-01-2025, 14:26
Prova a guardare la Boog75

sì pure io volevo dire quella, mi pare ci stia anche una rece italiana su youtube

putroppo la parte fondamentale per le tastiere HE, a parere mio, resta il software

Motenai78
07-01-2025, 19:26
Ciao a tutti,
ho appena fatto reso di una Logitech G413 con cui mi trovavo bene ma, purtroppo, aveva problemi ('V' ed altri tasti che arrivavano doppi).

Rimanendo sul sempliciotto ma full (oltre a giocare ci lavoro, dal programmare al data entry...insomma la uso tutta XD): cosa avete da consigliarmi? (magari che si trovi sull'amazzone, considerato il loro ottimo supporto post vendita*)

Grazie mille ^^

*me l'hanno rimborsata 100% dopo 1 anno senza batter ciglio

P.S. potrei riprendere la G413 però mi da poca sicurezza sulla longevità, dopo questa esperienza (e pensare che ho un G9, G11 e Rumblepad2 che hanno 20 anni e vanno ancora alla grande)

Diablo-IT
07-01-2025, 23:09
Ordinato la Keychron K4 Pro, switch marroni, un paio di giorni dovrebbe arrivarmi.
Curioso di sentire com'e' una tastiera "seria", rispetto a quelle che ho avuto fino ad ora.

P.S.
Lo so, c'e' di meglio, ma fino ad ora sempre utilizzato schifo-membrana, e poi una AUKEY con switch blu che gia' mi e' sembrata tutto un'altro mondo.

NiKKlaus
08-01-2025, 06:05
Ordinato la Keychron K4 Pro, switch marroni, un paio di giorni dovrebbe arrivarmi.
Curioso di sentire com'e' una tastiera "seria", rispetto a quelle che ho avuto fino ad ora.

P.S.
Lo so, c'e' di meglio, ma fino ad ora sempre utilizzato schifo-membrana, e poi una AUKEY con switch blu che gia' mi e' sembrata tutto un'altro mondo.

presa ansi?

Diablo-IT
08-01-2025, 11:26
presa ansi?

Eh magari! Presa sull'amazzone che avevo un buono da far andare, ho paura che che sia iso. Vediamo se mi abituo all'invio piccolo.

Noname0481
08-01-2025, 21:39
Dopo tanto girare per provare a capire un po' di più questo mondo delle custom volevo provare a capire con una certa build come finirei a livello di prezzo.

Sto vedendo la Neo65V2 e sul sito della QuertyKeys (https://www.qwertykeys.com/products/neo65-1?variant=43882014998771). Porta elementi da scegliere specificati in fondo.



Alcune domande:

1) So che si può mettere un PCB per montarci switch magnetici, ma sul sito non capisco come fare. Anche se lo devo comprare su un sito diverso dovrei deselezionarlo da quello della Neo65, ma non mi sembra sia permesso.

2) I materiali della tastiera non ho capito se sono in Anodizzato o plastica.

3) Switch e keycaps immagino che si devono prendere a parte, nel caso su cosa mi dovrei dirigere?

4) C'è altro che si deve ordinare a parte? Vedo questa sezione del sito (https://www.qwertykeys.com/products/neo65-extra-parts-alone?variant=43944452554995) dove ci sono elementi extra, quindi ad esempio i piedini di gomma non sono compre?





Cosa cerco nella tastiera;

Come build preferire più una rigida,

switch magnetici per il rapid trigger,

un suono ovattato e basso,

immancabile rgb.

La colorazione scelta è Anodizzato Blu Navy e gold sul retro.

Non mi interessa il wifi.



Sono neofita, perdonate l'ignoranza in materia.

Grazie per l'aiuto.

Diablo-IT
09-01-2025, 17:27
Arrivata la Keykron K4 pro.
Da una bella impressione di solidita', silenziosissima confronto alla aukey.
Devo abituarmi un po agli switch marroni, ero abituato ai blu decisamente piu- "clikkosi", questi sono meno tattili/rumorosi. E la memoria muscolare, date dimensioni e layout differenti, ma e' solo questione di farci la mano.
Belli i capslock//numlock col led che cambia colore quando li attivi.
Solo una cosa che non mi piace, i tasti non hanno le lettere illuminate.

Come si chiamano quelli con le lettere trasparenti che si illuminano? Servono north faced o south faced? Cé'un mare di sigle e devo ancora imparare che significano.

NiKKlaus
09-01-2025, 17:49
Arrivata la Keykron K4 pro.
Da una bella impressione di solidita', silenziosissima confronto alla aukey.
Devo abituarmi un po agli switch marroni, ero abituato ai blu decisamente piu- "clikkosi", questi sono meno tattili/rumorosi. E la memoria muscolare, date dimensioni e layout differenti, ma e' solo questione di farci la mano.
Belli i capslock//numlock col led che cambia colore quando li attivi.
Solo una cosa che non mi piace, i tasti non hanno le lettere illuminate.

Come si chiamano quelli con le lettere trasparenti che si illuminano? Servono north faced o south faced? Cé'un mare di sigle e devo ancora imparare che significano.

meglio north

delvo_69
10-01-2025, 08:59
meglio north

direi "solo" north!...nel senso che è quasi impossibile trovare keycaps shine-through con lettere in "basso", se si escludono quelli con la lettera di lato in basso.
Se poi si cercano in italiano è impossibile nella configurazione south mentre è possibile con i north proprio con keychron ad esempio con la K5 pro o la K10 pro, quindi sia profilo normale che low-profile (keycaps in ABS shine-through in italiano, seppur in ABS e non in PBT, ma pazienza!).
Peccato che su queste due, K5 pro e K10 pro, i led sono north faced, mentre sulla tua K4 pro vedo che sono south!:muro:

Vodolaz
21-01-2025, 22:29
Entrato da poco nel mondo delle tastiere meccaniche.

Iniziato con una Trust GXT834 Callaz TKL, layout ISO-IT, switches Outemu Box Red lineari, unica pecca retroilluminazione non RGB ma fissa multicolore per righe, presa in sconto a meno di 30€ che per quel prezzo andava benissimo, poi regalata.

Passato ad una Sharkoon Skiller SGK60 Full, layout ISO-IT, switches Kailh Box Brown tattili, presa in offerta a circa 60€, retroilluminazione (regolabile) molto luminosa per via del fatto che i LED non sono SMD ma i "vecchi" 4 pin che sbucano dalla finestrella degli switches e quindi rendono al top. Questa cosa però rende sostanzialmente impossibile o lunghissima qualsiasi ipotesi di modding, probabilmente la terrò di scorta per quando mi serve veramente il tastierino numerico (sostanzialmente mai).

Appurato che il formato migliore per le mie esigenze è il TKL un paio di mesi fa è arrivata una Endorfy Thock TKL layout ISO-IT, già di base decisamente sopra le altre, hotswappable 5 pin con LED RGB SMD, connessione trimodale USB/BT/2.4G, switches Kailh Box Brown tattili. Qui ho iniziato a divertirmi. Mi sono dotato del necessario, l'ho aperta ed ho lubrificato tutti gli switches, lubrificato gli stabilizzatori, installato i pad in Poron per gli switches, messo gli o-ring trasparenti sotto i key-caps. Ora è perfetta per le mie esigenze, è la tastiera principale che uso con il PC casalingo da cui anche lavoro.

Ora me ne serve un'altra, sempre TKL ISO-IT, hotswappable, retroilluminata RGB anche solo cablata USB e qui ho iniziato a pensare di farmi la prima custom ma spendendo poco. Le barebone che ho trovato al momento sono queste: Glorious GMMK TKL (circa 65€) oppure Pulsar PCMK TKL (circa 50€), entrambe hotswappable, entrambe con retroilluminazione north-facing. Della prima si trovano un po' di info in giro, della seconda molto meno.

La domanda fondamentale è: possono queste barebone essere settate su layout ISO-IT? Se si come? Con il loro software? Shortcuts? Questo ancora non riesco a capirlo.

Secondariamente, deve poter funzionare senza problemi e senza necessità di software/driver sia con Windows che con Linux, non faccio gaming di livello pro quindi non mi servono i vari trick specifici, non mi interessano i giochetti luminosi vari, devo solo poterla impostare su retroilluminazione fissa di colore a piacere ed eventualmente modificarla o spegnerla tramite combinazioni di tasti.

Posso andare con una di queste due o rischio di trovarmi magari con un layout ISO-UK o ISO-Nordic non modificabile? Negli annunci di vendita questa cosa non è specificata. Superato questo punto procederò alla scelta degli switches ed alla ricerca dei key-caps shine-through che so già sarà difficile.

delvo_69
22-01-2025, 13:56
......
La domanda fondamentale è: possono queste barebone essere settate su layout ISO-IT? Se si come? Con il loro software? Shortcuts? Questo ancora non riesco a capirlo.

Secondariamente, deve poter funzionare senza problemi e senza necessità di software/driver sia con Windows che con Linux, non faccio gaming di livello pro quindi non mi servono i vari trick specifici, non mi interessano i giochetti luminosi vari, devo solo poterla impostare su retroilluminazione fissa di colore a piacere ed eventualmente modificarla o spegnerla tramite combinazioni di tasti.

Posso andare con una di queste due o rischio di trovarmi magari con un layout ISO-UK o ISO-Nordic non modificabile? Negli annunci di vendita questa cosa non è specificata. Superato questo punto procederò alla scelta degli switches ed alla ricerca dei key-caps shine-through che so già sarà difficile.

La possibilità di usare un layout invece di un altro è dato dal sistema operativo perchè con Windows tu puoi anche avere una tastiera DE ma se imposti la lingua italiana i tasti riprodurranno le lettere del layout italiano, quindi ad esempio dove c'è la "Z" tedesca ti verrà fuori la Y (e viceversa!), e così via con le lettere accentati e gli altri simboli sui tasti dei numeri, ecc.
Non sono molto espero di Linux ma immagino che anche lì funzioni così.
Per quanto riguarda le luci, invece, la possibilità di settarle "localmente" senza bisogno di software specifici dipende da modello a modello, in genere con specifiche combinazioni di tasti si può fare anche questo senza necessitò di installare alcunchè.
Per capirci, io ho diverse tastiere comprate come ISO-DE e ISO-UK e ISO-NORDIC e ho cambiato i keycaps per avere ISO-IT, il tutto senza software specifici.
L'impostazione di lingua e layouot italiano funziona anche con tastiere ANSI senza alcun problema.

Vodolaz
22-01-2025, 20:25
Ah, grazie, pensavo che la localizzazione fosse legata anche a qualche impostazione software lato tastiera, ma a quanto pare sembra essere gestita solo lato OS. Il problema rimane il solito, trovare dei key-caps con layout ISO-IT e compatibili con la retroilluminazione, che sembrano essere merce rarissima. Per la seconda tastiera TKL che voglio fare avevo pensato di prendere la versione cablata della Endorfy Thock TKL Wireless che già ho, ma fortunatamente ho scoperto che a differenza della versione wireless la versione cablata non è hot-swappable ma ha gli switch saldati e non ho voglia di fare quel lavoro certosino di dissaldare e mettere i socket per renderla hot-swap. Restano quindi in pista la Glorious GMMK e la Pulsar PCMK.

mtofa
23-01-2025, 07:10
Ah, grazie, pensavo che la localizzazione fosse legata anche a qualche impostazione software lato tastiera, ma a quanto pare sembra essere gestita solo lato OS. Il problema rimane il solito, trovare dei key-caps con layout ISO-IT e compatibili con la retroilluminazione, che sembrano essere merce rarissima. Per la seconda tastiera TKL che voglio fare avevo pensato di prendere la versione cablata della Endorfy Thock TKL Wireless che già ho, ma fortunatamente ho scoperto che a differenza della versione wireless la versione cablata non è hot-swappable ma ha gli switch saldati e non ho voglia di fare quel lavoro certosino di dissaldare e mettere i socket per renderla hot-swap. Restano quindi in pista la Glorious GMMK e la Pulsar PCMK.

Se trovi i key-caps giusti fammi un fischio.

Vodolaz
23-01-2025, 12:34
Se trovi i key-caps giusti fammi un fischio.

Temo ci sia poco da fischiare, ho trovato questo

https://keychron.it/it/products/setcompletoditastiiso-abs

ma putroppo sono "south-facing", quindi inutilizzabili con tastiere con PCB "north-facing" che sono la stragrande maggioranza, comprese quelle che sto guardando io. Mi sa che alla fine toccherà cannibalizzare qualche altra tastiera.

mtofa
23-01-2025, 14:43
Temo ci sia poco da fischiare, ho trovato questo

https://keychron.it/it/products/setcompletoditastiiso-abs

ma putroppo sono "south-facing", quindi inutilizzabili con tastiere con PCB "north-facing" che sono la stragrande maggioranza, comprese quelle che sto guardando io. Mi sa che alla fine toccherà cannibalizzare qualche altra tastiera.

Purtroppo ci sono già passato in queste difficoltà...

Vodolaz
23-01-2025, 20:01
Purtroppo ci sono già passato in queste difficoltà...

E come ne sei uscito?

mtofa
24-01-2025, 06:58
E come ne sei uscito?

Restituendo la barebone Glorious e lasciando perdere, almeno per ora.

gabmac2
26-01-2025, 08:23
per curiosità in cosa si differenza QWERTY US INT, da quelle "standard"?
grazie

schumifun
26-01-2025, 10:05
ragazzi sapreste consigliarmi una tastiera che abbia le seguenti caratteristiche:
-tastierino numerico incluso;
-layout preferibilmente ITA ma va anche bene EN;
-reperibile su amazon;
-switch abbastanza silenziosi (non troppo, il click un po' mi piace);
-size, mi serve per uso ufficio e non gaming;
-connessione cablata e wireless con batteria interna;
-la più economica possibile soddisfando i requisiti di sopra.

Attualmente uso una Logitech G213 presa sui 45€ ma i tasti iniziano a non funzionare più (assurdo...) ho già provato a pulirla etc ma niente da fare.
Mi viene comoda una tastiera full size o quasi.
Grazie mille!

(budget anche 100€ ma meno spendo e meglio è)

NiKKlaus
26-01-2025, 11:50
ragazzi sapreste consigliarmi una tastiera che abbia le seguenti caratteristiche:
-tastierino numerico incluso;
-layout preferibilmente ITA ma va anche bene EN;
-reperibile su amazon;
-switch abbastanza silenziosi (non troppo, il click un po' mi piace);
-size, mi serve per uso ufficio e non gaming;
-connessione cablata e wireless con batteria interna;
-la più economica possibile soddisfando i requisiti di sopra.

Attualmente uso una Logitech G213 presa sui 45€ ma i tasti iniziano a non funzionare più (assurdo...) ho già provato a pulirla etc ma niente da fare.
Mi viene comoda una tastiera full size o quasi.
Grazie mille!

(budget anche 100€ ma meno spendo e meglio è)

prendi una corsair switch rossi vai su amazon e guardi se la vuoi usata fammi un fischio

schumifun
26-01-2025, 22:06
come mai sconsigli le altre?

NiKKlaus
27-01-2025, 06:42
come mai sconsigli le altre?

col layout italiano non se ne trova

schumifun
27-01-2025, 15:40
col layout italiano non se ne trova

va bene anche non italiano, non è fondamentale

NiKKlaus
27-01-2025, 18:12
va bene anche non italiano, non è fondamentale

allora hai solo imbarazzo della scelta a esempio io ho 2 glorious montate da me 2 anni fa e mi trovo alla grande

Bahamut Zero
01-02-2025, 09:39
prendi una corsair switch rossi vai su amazon e guardi se la vuoi usata fammi un fischio

ciao che tastiera è?

Ho provato a cercarla non mi esce nulla

Motenai78
01-02-2025, 15:41
io, che volevo una iso ita...a valle della lettura degli ultimi post, mi sono indirizzato su una entry come la Keychron K5 Pro QMK con switch rossi: attualmente a 144€....se la trovo prossima ai 100 ci posso pensare.

Pensate che alla fine sia un intile compromesso, o vale la pena come prima esperienza con una meccanica vera ?

(ricordo che avevo la logitech G413 con cui mi trovavo bene, ma che aveva chattering dopo neanche 2 anni di vita :V)

NiKKlaus
01-02-2025, 15:55
ciao che tastiera è?

Ho provato a cercarla non mi esce nulla

dove hai cercato :doh: https://www.amazon.it/Corsair-Rapidfire-Tastiera-Meccanica-Retroilluminazione/dp/B07DJLH4X1?th=1

Motenai78
01-02-2025, 18:52
uhmm, non so se sono di aiuto: la Mk2 non c'è...c'è solo la Pro che costa "solo" 173€ ^^''' (ma perché i prezzi sono TUTTI impazziti? XD)

NiKKlaus
02-02-2025, 06:54
uhmm, non so se sono di aiuto: la Mk2 non c'è...c'è solo la Pro che costa "solo" 173€ ^^''' (ma perché i prezzi sono TUTTI impazziti? XD)

siete voi che fate il mercato e i prezzi senza domanda i prezzi crollerebbero

Motenai78
02-02-2025, 18:08
In parte è così, ma si crea anche l'effeto contrario: i prodotti di nicchia, salgono di prezzo (es. schede video xD).

Cmq sì, basta non comprare (al moento sono con una trust a membrana di 15 anni :D)...però sarei disposto a spendere 80/100 per una meccanica con hot swap

devil_mcry
08-02-2025, 23:16
Ciao a tutti,
ho appena fatto reso di una Logitech G413 con cui mi trovavo bene ma, purtroppo, aveva problemi ('V' ed altri tasti che arrivavano doppi).

Rimanendo sul sempliciotto ma full (oltre a giocare ci lavoro, dal programmare al data entry...insomma la uso tutta XD): cosa avete da consigliarmi? (magari che si trovi sull'amazzone, considerato il loro ottimo supporto post vendita*)

Grazie mille ^^

*me l'hanno rimborsata 100% dopo 1 anno senza batter ciglio

P.S. potrei riprendere la G413 però mi da poca sicurezza sulla longevità, dopo questa esperienza (e pensare che ho un G9, G11 e Rumblepad2 che hanno 20 anni e vanno ancora alla grande)


Che strano, la mia g910 che ha sempre i romer g ha iniziato a farlo ma solo sullo spazio ma dopo 5 anni


io comunque ho preso la pro x tkl in sostituzione, ma volevo una tkl. cmq costa molto più della g413 che per altro ho pure lei e non è male per quanto poco costa

Motenai78
08-02-2025, 23:28
Che strano, la mia g910 che ha sempre i romer g ha iniziato a farlo ma solo sullo spazio ma dopo 5 anni





io comunque ho preso la pro x tkl in sostituzione, ma volevo una tkl. cmq costa molto più della g413 che per altro ho pure lei e non è male per quanto poco costaEra un Amazon seconda mano, forse questo impatta....

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

devil_mcry
08-02-2025, 23:48
Era un Amazon seconda mano, forse questo impatta....

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Potrebbe essere si, se ti eri trovato bene io proverei di nuovo con quella, magari nuova

guarda anche in giro io ne avevo due e una l'avevo pagata 40è in sconto anni fa... da mw mi pare

sennò amazon ha tante tastiere meccaniche low cost, da quando cherry mx ha visto scadere il brevetto è pieno di cloni di quello switch (che è diverso da quello della g413) e costano poco

però se posso dire sicché ci lavori (anche io) vedi bene cosa prendere

teosc
10-02-2025, 10:31
Maccanica low profile 80% con switch in pbt hot-swap e layout ita?
- visto la g915 x, è 100% e me la sarei fatta andare bene ma non ha hotswap
- vista la keychron ma con layout ita i tasti sono in abs

Avete altri suggerimenti? :muro:

Vincenzo77
10-02-2025, 13:15
Maccanica low profile 80% con switch in pbt hot-swap e layout ita?
- visto la g915 x, è 100% e me la sarei fatta andare bene ma non ha hotswap
- vista la keychron ma con layout ita i tasti sono in abs

Avete altri suggerimenti? :muro:

Drako ha le Ducky One 3 Classic, TKL 80% bianche o nere
Cherry Red / Cherry Black / Cherry silent red

!fazz
10-02-2025, 14:10
domanda ma wasd ha chiuso i battenti?

NiKKlaus
10-02-2025, 14:45
Maccanica low profile 80% con switch in pbt hot-swap e layout ita?
- visto la g915 x, è 100% e me la sarei fatta andare bene ma non ha hotswap
- vista la keychron ma con layout ita i tasti sono in abs

Avete altri suggerimenti? :muro:

questa e costa anche poco
https://www.amazon.it/dp/B0D9ZQH9TK/?coliid=I39NIKWVKUBV42&colid=10UB8815EGFVV&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

teosc
10-02-2025, 15:57
Drako ha le Ducky One 3 Classic, TKL 80% bianche o nere
Cherry Red / Cherry Black / Cherry silent red

questa e costa anche poco
https://www.amazon.it/dp/B0D9ZQH9TK/?coliid=I39NIKWVKUBV42&colid=10UB8815EGFVV&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

Mi sembrano entrambe non low-profile :(
Ho valutato anche la Rog Falchion RX Low profile 65% ma è in abs

NiKKlaus
10-02-2025, 18:22
Mi sembrano entrambe non low-profile :(
Ho valutato anche la Rog Falchion RX Low profile 65% ma è in abs

se la vedi low profile hai bisogno di occhiali :read:

devil_mcry
10-02-2025, 20:43
se la vedi low profile hai bisogno di occhiali :read:

no lui le vuole low profile, non le vede low profile quelle...

cmq con gli switch in pbt intendi i caps? penso di si

teosc
10-02-2025, 22:06
se la vedi low profile hai bisogno di occhiali :read:

- Leggi male il mio messaggio iniziale, rispondi quindi tutt'altro.
- Faccio notare che la mia richiesta era un'altra
- Ri-leggi male il mio secondo messaggio, e rispondi anche che IO ho bisogno di occhiali

Sei il mio nuovo idolo, hai vinto ! :sofico:

no lui le vuole low profile, non le vede low profile quelle...

cmq con gli switch in pbt intendi i caps? penso di si

Yes, per il mio lavoro tendo a tenere le dita poggiate fisse sui tasti freccia e col sudore per ore ed ore i caps in abs si rovinano più facilmente.

devil_mcry
11-02-2025, 08:02
- Leggi male il mio messaggio iniziale, rispondi quindi tutt'altro.
- Faccio notare che la mia richiesta era un'altra
- Ri-leggi male il mio secondo messaggio, e rispondi anche che IO ho bisogno di occhiali

Sei il mio nuovo idolo, hai vinto ! :sofico:



Yes, per il mio lavoro tendo a tenere le dita poggiate fisse sui tasti freccia e col sudore per ore ed ore i caps in abs si rovinano più facilmente.

comunque volendo, se la prendi standard, li puoi cambiare in teoria i caps

chiaramente la spesa sale. puoi anche pensare di fare la spesa in due parti

compri la tastiera che ti piace, quando sono usurati cambi i caps

controlla solo la compatibilità perché tipo logitech a volte fa cose furbette (tipo la barra spaziatrice non standard)

Motenai78
11-02-2025, 09:57
questa e costa anche poco
https://www.amazon.it/dp/B0D9ZQH9TK/?coliid=I39NIKWVKUBV42&colid=10UB8815EGFVV&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it

Interessante, non è hot swap: giusto ed, n questi casi, se si rompe uno switch..
si va di saldatore? ^^''

devil_mcry
11-02-2025, 10:06
Interessante, non è hot swap: giusto ed, n questi casi, se si rompe uno switch..
si va di saldatore? ^^''

di solito si ma non è una cosa che capita ogni 2 giorni...

Motenai78
11-02-2025, 19:00
di solito si ma non è una cosa che capita ogni 2 giorni...

effettivamente, al limite si rompono/abradono i keycaps...

Cmq oggi, mentre lavoravo, notavo come non posso fare a meno della "isola felice" contenente can, fine ed i due pag....li uso molto più di quanto pensassi :V

Continuo la mia ricerca di una full...al momento ho sguinzagliato keepa sulla Keychron K5 Pro (https://www.amazon.it/Keychron-meccanica-personalizzata-Retroilluminazione-Interruttore/dp/B0CQN3CM9C/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1)

144€ son tantine, per un tirchiaccio come me....se scende sotti i 100€ ci faccio un pensiero XD (anche amazon 2a mano)

devil_mcry
11-02-2025, 19:19
effettivamente, al limite si rompono/abradono i keycaps...

Cmq oggi, mentre lavoravo, notavo come non posso fare a meno della "isola felice" contenente can, fine ed i due pag....li uso molto più di quanto pensassi :V

Continuo la mia ricerca di una full...al momento ho sguinzagliato keepa sulla Keychron K5 Pro (https://www.amazon.it/Keychron-meccanica-personalizzata-Retroilluminazione-Interruttore/dp/B0CQN3CM9C/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1)

144€ son tantine, per un tirchiaccio come me....se scende sotti i 100€ ci faccio un pensiero XD (anche amazon 2a mano)

bella compatta ma io ormai dalla tkl non torno indietro. per forze maggiori ero finito con una g910, bellissima ma basta

Motenai78
11-02-2025, 19:53
la tkl sarei curioso di provarla, forse il tastierino numerico è sacrificabile...però non è che costino molto di meno, e non ho problemoni di spazio in ampiezza né di trasportabiltià (lo proverei perché, da quello che vedo, ha molto mercato).

Vediamo cosa gira ed a che prezzi...al momento tiro a campa' con una trust a membrana 100% che sarà costata 20-30€ massimo XD (la G11, che funziona ancora alla grande, è enorme per la postazione attuale).

devil_mcry
16-02-2025, 20:10
Io approfittando di una super offerta Razer ho preso la Razer Huntsman Mini

Layout usa perché ho preso anche dei caps ispirati a evangelion che voglio usare, è ottica non ne ho mai avuta una

Non sostituirà la mia X PRO TKL light, la alternerò ogni tanto giusto per sfizio

64€ spedita anziché 150 dal sito razer, pochissimo


Parlando invece di meccanica, è curioso come dopo che cherry ha terminato il brevetto Kailh abbia di fatto oggi forse le soluzioni migliori

Vodolaz
18-03-2025, 11:31
la tkl sarei curioso di provarla, forse il tastierino numerico è sacrificabile...però non è che costino molto di meno, e non ho problemoni di spazio in ampiezza né di trasportabiltià (lo proverei perché, da quello che vedo, ha molto mercato).

Vediamo cosa gira ed a che prezzi...al momento tiro a campa' con una trust a membrana 100% che sarà costata 20-30€ massimo XD (la G11, che funziona ancora alla grande, è enorme per la postazione attuale).

A chi interessa un layout ISO-IT segnalo le Endorfy Thock, disponibili in diversi formati, sia cablate che wireless (dual mode), ad esempio

wireless TKL switch rossi
https://www.amazon.it/ENDORFY-interruttori-Bluetooth-meccanica-EY5G006/dp/B0CFLJY4ST/ref=sr_1_9

cablata full size switch marroni
https://www.amazon.it/ENDORFY-interruttori-meccanica-controllo-EY5G009/dp/B0CFLHT73Y

Esistono altre combinazioni, copritasti sempre in ABS ma di buona qualità, occhio che solo le wireless sono hotswap, le solo cablate no. Io mi sono fatto una wireless TKL ISO-IT con switch tattili marroni, pimpata con pad in EVA, fogli fonoassorbenti dentro il corpo tastiera, lubrificazione degli switch e dei bilancieri ed è uscito un bel pezzo. Comunque già di base era discreta e prezzi ragionevoli. Vendono anche un set di copritasti in PBT double-shot ma solo layout internazionale ANSI/ISO.