View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Marko#88
08-02-2023, 06:38
Buongiorno a tutti.
Se volessi comprare una keychron con spedizione da Europa, quali siti consigliate e sapete per certo che spediscono in Italia? Ho provato un paio di quelli che sono citati nella pagina Where to buy, tipo proshop dalla Finlandia e mi hanno risposto che non spediscono in Italia!
Il motivo della mia richiesta è collegato al fatto che sto cercando una K4 ISO hotswap e ce n'è solo qualcuna su qualche shop baltico o svizzero!
Non c'è sul sito ufficiale? Io la mia Q1 l'ho comprata li.
Therinai
11-02-2023, 11:02
Per piacere datemi una mano, mi serve una nuova tastiera perché la cherry alla lunga sta andando, il problema è che è diventata una maledetta jungla il mercato delle tastiere, ci sono un milione di modelli a preziz stratosferici :stordita:
A me non serve niente di speciale, quello che cerco è:
dimensioni 100% 104 tati
LAYOUT ITA PER FORZA CHE SE NO IMPAZZISCO che non ricordo mai dove sono lelettere accentate
switch brown o equivalenti (insomma che non facciano troppo casino)
non sono un fan dei led, semplicemente gradisco la retroilluminazione, ma non è necessario
la userei esclusivamente collegata via cavo, quindi di eventuali dongle e BT non mi importa
budget: io vorrei stare entro i 100€, ma vabbeh eventualmente valuto cifre superiori se proprio ne vale la pena
utilizzo: Gioco + lavoro tipo ufficio (mail, excel, hyperterminal)
Qualcuno riesce a consigliarmi qualcosa che matchi questi requisiti?
NiKKlaus
11-02-2023, 11:38
Per piacere datemi una mano, mi serve una nuova tastiera perché la cherry alla lunga sta andando, il problema è che è diventata una maledetta jungla il mercato delle tastiere, ci sono un milione di modelli a preziz stratosferici :stordita:
A me non serve niente di speciale, quello che cerco è:
dimensioni 100% 104 tati
LAYOUT ITA PER FORZA CHE SE NO IMPAZZISCO che non ricordo mai dove sono lelettere accentate
switch brown o equivalenti (insomma che non facciano troppo casino)
non sono un fan dei led, semplicemente gradisco la retroilluminazione, ma non è necessario
la userei esclusivamente collegata via cavo, quindi di eventuali dongle e BT non mi importa
budget: io vorrei stare entro i 100€, ma vabbeh eventualmente valuto cifre superiori se proprio ne vale la pena
Qualcuno riesce a consigliarmi qualcosa che matchi questi requisiti?
ma ci giochi ?
Therinai
11-02-2023, 12:56
ma ci giochi ?
Gioco + lavoro tipo ufficio
Per piacere datemi una mano, mi serve una nuova tastiera perché la cherry alla lunga sta andando, il problema è che è diventata una maledetta jungla il mercato delle tastiere, ci sono un milione di modelli a preziz stratosferici :stordita:
A me non serve niente di speciale, quello che cerco è:
dimensioni 100% 104 tati
LAYOUT ITA PER FORZA CHE SE NO IMPAZZISCO che non ricordo mai dove sono lelettere accentate
switch brown o equivalenti (insomma che non facciano troppo casino)
non sono un fan dei led, semplicemente gradisco la retroilluminazione, ma non è necessario
la userei esclusivamente collegata via cavo, quindi di eventuali dongle e BT non mi importa
budget: io vorrei stare entro i 100€, ma vabbeh eventualmente valuto cifre superiori se proprio ne vale la pena
utilizzo: Gioco + lavoro tipo ufficio (mail, excel, hyperterminal)
Qualcuno riesce a consigliarmi qualcosa che matchi questi requisiti?
In pratica le stesse mie pretese finora rimaste senza nulla di fatto da mesi :D
Therinai
11-02-2023, 15:15
In pratica le stesse mie pretese finora rimaste senza nulla di fatto da mesi :D
Guarda male che vada prendo questa logitech G512 (https://www.amazon.it/Logitech-LIGHTSYNC-CARBON-Tastiera-meccanica/dp/B07W5JJP7D/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=34T31W5CBU1Y8&keywords=tastiera+layout+ita+switch+brown&qid=1676128268&sprefix=tastiera+layout+ita+switch+brown%2Caps%2C86&sr=8-1), solo che non sono un gran fan di logitech e più in generale mi sarebbe piaciuto prendere una tastiera un po' più... esclusiva diciamo, insomma di un brand e con un design non troppo commerciale.
ps: quella linkata matcha tutti i requisiti che ho elencato
però tipo della g512 non capisco cosa vuol dire "GX Brown Tactile"? Come sono ? Io legog brown e penso ai cherry mx brown :stordita:
Secondo me design ricercato, marco non commerciale e prezzo sotto le 100€ non vanno molto d'accordo soprattutto per il prezzo se solo i prezzi di spedizione della wasd v3 non siano impossibili...
Therinai
11-02-2023, 15:27
Secondo me design ricercato, marco non commerciale e prezzo sotto le 100€ non vanno molto d'accordo soprattutto per il prezzo se solo i prezzi di spedizione della wasd v3 non siano impossibili...
ok ok capisco... ma anche escludendo la questione prezzo, ti viene in mente qualcosa che rispetti le mie esigenze??
Therinai
11-02-2023, 15:33
Secondo me design ricercato, marco non commerciale e prezzo sotto le 100€ non vanno molto d'accordo soprattutto per il prezzo se solo i prezzi di spedizione della wasd v3 non siano impossibili...
comunque della wasd mi piacerebbe un sacco questa:
https://www.wasdkeyboards.com/wasd-v3-hotswap-104-key-dye-sub-pbt-sakura-pink-mechanical-keyboard.html
Ma se come dici tu ci vogliono 100€ di spedizione anche no :D
Fammi sapere se trovi alternative
NiKKlaus
11-02-2023, 16:38
Gioco + lavoro tipo ufficio
vai in amazzonia e scegli secondo la tua disponibilità del brand Corsair io ne ho 3 per i miei pc e sono favolose, 2 K70 MK2 e 1 arrivata stamani K70 RGB Pro
giovanni69
11-02-2023, 16:51
Scusate l'ignoranza colossale, dove sono finiti i tasti Tasti Sleep, Wake Up e Power nelle tastiera più recenti? :confused:
Al loro posto vedo spesso il pulsante di altoparlante off, - / + volume.
comunque della wasd mi piacerebbe un sacco questa:
https://www.wasdkeyboards.com/wasd-v3-hotswap-104-key-dye-sub-pbt-sakura-pink-mechanical-keyboard.html
Ma se come dici tu ci vogliono 100€ di spedizione anche no :D
Fammi sapere se trovi alternative
la v3 era quella che mi ero configurato io in pseudo stile lenovo
tasto esc rosso frecce rosse e tasti stamp bloc scorr e pausa con scritta rossa e tux come so
veramente a sapere che costava così tanto la spedizione me la sarei fatta spedire in albergo :D :D
Guarda male che vada prendo questa logitech G512 (https://www.amazon.it/Logitech-LIGHTSYNC-CARBON-Tastiera-meccanica/dp/B07W5JJP7D/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=34T31W5CBU1Y8&keywords=tastiera+layout+ita+switch+brown&qid=1676128268&sprefix=tastiera+layout+ita+switch+brown%2Caps%2C86&sr=8-1), solo che non sono un gran fan di logitech e più in generale mi sarebbe piaciuto prendere una tastiera un po' più... esclusiva diciamo, insomma di un brand e con un design non troppo commerciale.
ps: quella linkata matcha tutti i requisiti che ho elencato
però tipo della g512 non capisco cosa vuol dire "GX Brown Tactile"? Come sono ? Io legog brown e penso ai cherry mx brown :stordita:
La G512 la lascerei perdere, mi sono interessato qualche tempo fa anch'io ma la qualità dei keycaps lascia a desiderare da quanto ho potuto apprendere da altrui esperienze. Gli switch dovrebbero essere una versione proprietaria simil cherry mx.
Ultimamente sto guardando le Ducky ma per ora la tastiera che mi andrebbe bene non è disponibile nei negozi ufficiali.
NiKKlaus
12-02-2023, 05:58
La G512 la lascerei perdere, mi sono interessato qualche tempo fa anch'io ma la qualità dei keycaps lascia a desiderare da quanto ho potuto apprendere da altrui esperienze. Gli switch dovrebbero essere una versione proprietaria simil cherry mx.
Ultimamente sto guardando le Ducky ma per ora la tastiera che mi andrebbe bene non è disponibile nei negozi ufficiali.
ero interessato anche io a una Ducky ma se era disponibile il modello era senza layout italiano o viceversa
Therinai
12-02-2023, 10:10
ma non si trovano set di tasti ITA aftermarket, magari anche di brand differenti rispetto a chi produce le tastiere? Per dire così mi compro una Ducky (un nome a caso preso a titolo di esempio) layout US e po ci metto i tasti ITA dove servono.
NiKKlaus
12-02-2023, 11:49
ma non si trovano set di tasti ITA aftermarket, magari anche di brand differenti rispetto a chi produce le tastiere? Per dire così mi compro una Ducky (un nome a caso preso a titolo di esempio) layout US e po ci metto i tasti ITA dove servono.
non lo so ma sarebbe troppo semplice allora cambiare layout , non so se tutto il PCB ognuno ha il layout prescelto, a me piacerebbe anche che gli switch fossero tutti Hot Swapp in modo da poter cambiare gli switch a piacere
delvo_69
12-02-2023, 15:28
ma non si trovano set di tasti ITA aftermarket, magari anche di brand differenti rispetto a chi produce le tastiere? Per dire così mi compro una Ducky (un nome a caso preso a titolo di esempio) layout US e po ci metto i tasti ITA dove servono.
E' una cosa assolutamente fattibile, esistono set completi in PBT (quindi ottimo materiale), ma nessuna compatibilità con la retroilluminazione (nel caso interessasse!).
Non ce ne sono molti, ma si trovano sia su amazzonia che su alix. E ovviamente purtroppo costano quasi come una mezza buona tastiera!
E' una cosa assolutamente fattibile, esistono set completi in PBT (quindi ottimo materiale), ma nessuna compatibilità con la retroilluminazione (nel caso interessasse!).
Non ce ne sono molti, ma si trovano sia su amazzonia che su alix. E ovviamente purtroppo costano quasi come una mezza buona tastiera!
Esatto, infatti sono proprio questi i problemi e comunque non è facile o quasi impossibili da trovare come la combinazione keycaps buoni (pbt), lettere retroilluminate, layout 100% e italiano.
Qualche mese fa presi una glorius come base e dopo giorni di ricerche ho preferito restituirla dalla disperazione prima che scadesse il termine.
NiKKlaus
12-02-2023, 16:23
che voi sappiate le Corsair hanno solo keycap proprietari oppure ci si possono mettere anche altri sempre con layout ita e retroilluminati
Marsil_Novitio
12-02-2023, 18:00
E' una cosa assolutamente fattibile, esistono set completi in PBT (quindi ottimo materiale), ma nessuna compatibilità con la retroilluminazione (nel caso interessasse!).
Non ce ne sono molti, ma si trovano sia su amazzonia che su alix. E ovviamente purtroppo costano quasi come una mezza buona tastiera!
Esatto, infatti sono proprio questi i problemi e comunque non è facile o quasi impossibili da trovare come la combinazione keycaps buoni (pbt), lettere retroilluminate, layout 100% e italiano.
Qualche mese fa presi una glorius come base e dopo giorni di ricerche ho preferito restituirla dalla disperazione prima che scadesse il termine.
Io per questo problema...tempo fa' pensavo: e se prendo dei keycaps trasparenti tipo questi:
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB15Wbdg25TBuNjSspmq6yDRVXay.jpg
li vernicio e poi incido le lettere al laser?
Il laser fa "saltare" la vernice rendendoli retroilluminati.
Avevo visto questo metodo di personalizzazione delle tastiere di notebook assemblati in italia da una ditta:
https://www.youtube.com/watch?v=a0CN8YFe16I
Minuto 21.25
Therinai
12-02-2023, 18:18
mi state dando spunti tanto buoni quanto scoraggianti. Mi sa che prenderò una logitech o una corsair, anche se avrei preferito altro.
Altrimenti, l'opzione adesivi è proprio inaccettabile? Chiedo perché non li ho mai usati prima.
delvo_69
12-02-2023, 20:07
Esatto, infatti sono proprio questi i problemi e comunque non è facile o quasi impossibili da trovare come la combinazione keycaps buoni (pbt), lettere retroilluminate, layout 100% e italiano.
Qualche mese fa presi una glorius come base e dopo giorni di ricerche ho preferito restituirla dalla disperazione prima che scadesse il termine.
PBT Double shot + retroilluminazione + ITA.....NON ESISTE!
io vi dico come mi sto orientando.
Per prima cosa, per le mie esigenze, starei cercando come tastiera una hotswap, wireless (possibilmente trimode ossia wired+dongle+bluetooth), formato 1800 o 96% (insomma quella con anche il tastierino numerico ma compatta), illuminazione north facing, e formato ISO (e già questo vincolo riduce TANTISSIMO la scelta!). '
Tutto ciò per la tastiera e vi dico subito che una esattamente così NON CE'! Indipendentemente dal layout/lingua!
Ammettiamo allora di rinunciare a qualcosa e vediamo il discorso keycaps che è quello che stavamo facendo.
Le possibilità (per ora!) che ho individuato io sono:
1) un set keycaps in PBT di buona qualità, di non facile reperibilità,con tutti i tasti e ITA, senza compatibilità per la retroilluminazione.
2) un set keycaps in ABS (double shot?) in ITA, che non ho assolutamente trovato in vendita ma ho forse trovato un'altra soluzione: acquistare una tastiera economica italiana con keycaps translucidi per l'illuminazione e compatibili con gli attacchi tipo MX a croce. Ebbene una soluzione del genere costa molto meno di un set di tasti! Unico "vincolo" e che bisogna farsi "bastare" i keycaps della classica 104/105 tasti.
3) acquistare fin da subito una tastiera con un layout lingua più vicino a noi e aggiungere qualche "piccolo" stickers per le lettere accentate (ma volendo anche no se ci si tiene i due puntini invece che gli accenti!) e poco altro. Per fare ciò andrebbero bene i layout ISO DE o CH (ma attenzione all'altezza dei tasti Y e Z!), oppure ES o NORDIC.
4) come variante di questa ultima soluzione, ci sono anche dei set di keycaps di molta buona fattura, in PBT double shot, con retroilluminazione e con alcuni tasti aggiuntivi per adattarsi meglio a più tastiere. Però, essendoci solo in DE o NORDIC o forse ES, servirebbe sempre qualche stickers parziale. Mi riferisco agli HyperX e SteelSeries.
Io ho già "applicato" la 3, acquistando una G915 in lingua CH, scambiando la Y e la Z, e applicando qualche stickers nella parte della superfice dei tasti non utilizzata per le lettere accentate.
Io ho già "applicato" la 2 comprando una G613 (che non fanno in ITA) e comprando poi una G413 pagata poco perchè non funzionante bene ma in ITALIANO (la fanno!) e che condivide con la G613 lo stesso attacco proprietario dei logitech romer g.
Io sto per "applicare" la 2 ancora, aspetto una tastiera economica ma in ITALIANO da cui prendere i keycaps ABS di tipo MX da mettere su una tastiera wireless retroilluminata 96%, purtroppo formato ANSI!
Io sto pianificando di "applicare" la 4, comprando una tastiera 96%, formato ISO, wireless e con retroilluminazione north facing a cui mettere i keycaps PBT doubleshot di SteelSeries o HyperX, in lingua DE o NORDIC forse con qualche piccolo stickers, ma davero piccolo e pochi, il minimo necessario!
PS Ovviamente non sono "malato" e ho tante tastiere come collezione! In casa abbiamo 4 postazioni (+ la quinta che ho al lavoro!).
Marko#88
13-02-2023, 06:59
ma non si trovano set di tasti ITA aftermarket, magari anche di brand differenti rispetto a chi produce le tastiere? Per dire così mi compro una Ducky (un nome a caso preso a titolo di esempio) layout US e po ci metto i tasti ITA dove servono.
Puoi mettere i caps che vuoi sulla quasi totalità delle tastiere. I problemi possono essere la coerenza estetica e l'impossibilità di trovare tasti italiani nel materiale/forma/colore che piace. Ma nulla ti vieta per dire di usare i tasti in italiano di una certa marca su tutt'altra tastiera. Magari fanno cagare ma funzionano senza problemi. A quel punto però forse vale la pena usare il layout US impostato su ISO-IT... te ne freghi di quello che c'è scritto sopra al tasto tanto sai che quando spingi un certo tasto fa una certa cosa. Se lo sai chiaramente.
Chiaramente con attenzione al fatto che fra ISO e ANSI cambiano anche alcune cose hardware. Shift di sinistra lungo contro corto, INVIO lungo e basso contro forma a L.
delvo_69
13-02-2023, 07:23
.........Chiaramente con attenzione al fatto che fra ISO e ANSI cambiano anche alcune cose hardware. Shift di sinistra lungo contro corto, INVIO lungo e basso contro forma a L.
...e mancanza del tasto "><" che, per chi ne fa uso, è davvero "scocciante"!
Marko#88
13-02-2023, 09:56
...e mancanza del tasto "><" che, per chi ne fa uso, è davvero "scocciante"!
Giusto, lo davo per scontato vista la differenza nello shift ma hai fatto bene a specificarlo.
delvo_69
13-02-2023, 10:25
Giusto, lo davo per scontato vista la differenza nello shift ma hai fatto bene a specificarlo.
io purtroppo trovo molto fastidiosa sia la mancanza del tasto >< che la posizione che viene ad assumere la lettera ù nel layout ANSI, sopra il tasto di invio lungo e basso, in una posizione per cui non ho memoria "muscolare" e soprattutto non ne avrò mai dato che utilizzo diverse postazioni e quindi tastiere tutte con layout ISO ITA!
PBT Double shot + retroilluminazione + ITA.....NON ESISTE!
io vi dico come mi sto orientando.
Per prima cosa, per le mie esigenze, starei cercando come tastiera una hotswap, wireless (possibilmente trimode ossia wired+dongle+bluetooth), formato 1800 o 96% (insomma quella con anche il tastierino numerico ma compatta), illuminazione north facing, e formato ISO (e già questo vincolo riduce TANTISSIMO la scelta!). '
Tutto ciò per la tastiera e vi dico subito che una esattamente così NON CE'! Indipendentemente dal layout/lingua!
Ammettiamo allora di rinunciare a qualcosa e vediamo il discorso keycaps che è quello che stavamo facendo.
Le possibilità (per ora!) che ho individuato io sono:
1) un set keycaps in PBT di buona qualità, di non facile reperibilità,con tutti i tasti e ITA, senza compatibilità per la retroilluminazione.
2) un set keycaps in ABS (double shot?) in ITA, che non ho assolutamente trovato in vendita ma ho forse trovato un'altra soluzione: acquistare una tastiera economica italiana con keycaps translucidi per l'illuminazione e compatibili con gli attacchi tipo MX a croce. Ebbene una soluzione del genere costa molto meno di un set di tasti! Unico "vincolo" e che bisogna farsi "bastare" i keycaps della classica 104/105 tasti.
3) acquistare fin da subito una tastiera con un layout lingua più vicino a noi e aggiungere qualche "piccolo" stickers per le lettere accentate (ma volendo anche no se ci si tiene i due puntini invece che gli accenti!) e poco altro. Per fare ciò andrebbero bene i layout ISO DE o CH (ma attenzione all'altezza dei tasti Y e Z!), oppure ES o NORDIC.
4) come variante di questa ultima soluzione, ci sono anche dei set di keycaps di molta buona fattura, in PBT double shot, con retroilluminazione e con alcuni tasti aggiuntivi per adattarsi meglio a più tastiere. Però, essendoci solo in DE o NORDIC o forse ES, servirebbe sempre qualche stickers parziale. Mi riferisco agli HyperX e SteelSeries.
Io ho già "applicato" la 3, acquistando una G915 in lingua CH, scambiando la Y e la Z, e applicando qualche stickers nella parte della superfice dei tasti non utilizzata per le lettere accentate.
Io ho già "applicato" la 2 comprando una G613 (che non fanno in ITA) e comprando poi una G413 pagata poco perchè non funzionante bene ma in ITALIANO (la fanno!) e che condivide con la G613 lo stesso attacco proprietario dei logitech romer g.
Io sto per "applicare" la 2 ancora, aspetto una tastiera economica ma in ITALIANO da cui prendere i keycaps ABS di tipo MX da mettere su una tastiera wireless retroilluminata 96%, purtroppo formato ANSI!
Io sto pianificando di "applicare" la 4, comprando una tastiera 96%, formato ISO, wireless e con retroilluminazione north facing a cui mettere i keycaps PBT doubleshot di SteelSeries o HyperX, in lingua DE o NORDIC forse con qualche piccolo stickers, ma davero piccolo e pochi, il minimo necessario!
PS Ovviamente non sono "malato" e ho tante tastiere come collezione! In casa abbiamo 4 postazioni (+ la quinta che ho al lavoro!).
Ed infatti ho lasciato perdere perchè nessuna delle 4 soluzioni fa per me. Non avendo necessità urgente (la mia CM Trigger Z ancora funziona egregiamente) se uscirà qualcosa di nuovo lo prenderò in considerazione, altrimenti andrò ancora di Cooler Master o Corsair.
NiKKlaus
13-02-2023, 16:24
ma secondo voi ora vedo la quasi totalità delle meccaniche sono senza tastierino numerico, hanno senso o se uno lavora scrivendo non vanno bene?
ma secondo voi ora vedo la quasi totalità delle meccaniche sono senza tastierino numerico, hanno senso o se uno lavora scrivendo non vanno bene?
E' una questione soggettiva, io non potrei rinunciarci, addirittura preferisco i notebook con la tastiera estesa anche se non sono certo pratici come nel fisso. Troppo abituato negli anni ad utilizzare tastiere 100%, quando inserisco numeri vado sempre lì.
NiKKlaus
14-02-2023, 12:05
E' una questione soggettiva, io non potrei rinunciarci, addirittura preferisco i notebook con la tastiera estesa anche se non sono certo pratici come nel fisso. Troppo abituato negli anni ad utilizzare tastiere 100%, quando inserisco numeri vado sempre lì.
pure io
giovanni69
14-02-2023, 13:27
Scusate l'ignoranza colossale, dove sono finiti i tasti Tasti Sleep, Wake Up e Power nelle tastiera più recenti? :confused:
Al loro posto vedo spesso il pulsante di altoparlante off, - / + volume.
UP! :)
Therinai
14-02-2023, 18:30
Puoi mettere i caps che vuoi sulla quasi totalità delle tastiere. I problemi possono essere la coerenza estetica e l'impossibilità di trovare tasti italiani nel materiale/forma/colore che piace. Ma nulla ti vieta per dire di usare i tasti in italiano di una certa marca su tutt'altra tastiera. Magari fanno cagare ma funzionano senza problemi. A quel punto però forse vale la pena usare il layout US impostato su ISO-IT... te ne freghi di quello che c'è scritto sopra al tasto tanto sai che quando spingi un certo tasto fa una certa cosa. Se lo sai chiaramente.
Chiaramente con attenzione al fatto che fra ISO e ANSI cambiano anche alcune cose hardware. Shift di sinistra lungo contro corto, INVIO lungo e basso contro forma a L.
Ok bene, quindi in teoria potrei comprare una tastiera US e metterci i tasti della cherry che uso ora dove servono.
Ma non si torvano i nvendita set di tasti? Magari qualcosa fatto su misura per specifici brand blasonati???
Ok bene, quindi in teoria potrei comprare una tastiera US e metterci i tasti della cherry che uso ora dove servono.
Ma non si torvano i nvendita set di tasti? Magari qualcosa fatto su misura per specifici brand blasonati???Certo che si trovano, basta che guardi con che switch sono compatibili. Vendono spesso i set completi.
Marko#88
15-02-2023, 19:09
Ok bene, quindi in teoria potrei comprare una tastiera US e metterci i tasti della cherry che uso ora dove servono.
Ma non si torvano i nvendita set di tasti? Magari qualcosa fatto su misura per specifici brand blasonati???
Puoi farlo ma chiaramente se si trovano poche tastiere con layout ita si trovano pochi set di keycaps in italiano.
Keychron per esempio fa i set in italiano (io ce l'ho) ma bisogna vedere anche il formato. La mia per dire è senza tastierino numerico e con le frecce direzionali più a sinistra del normale. Questo fa si che lo shift di destra sia più corto se non sbaglio. Però se ti interessano solo le lettere e la riga dei numeri cambi solo quelle e amen.
Pareri su Akko/Epomaker?
Valgono la pena rispetto alle varie asus/corsair/razer etc?
Le ducky le ho viste le prenderei anche ma non sono mai disponibili quelle che voglio...
Trotto@81
17-02-2023, 12:39
Evita roba con tasti in ABS verniciati, salvo se non intendi tenerla a lungo.
NiKKlaus
17-02-2023, 16:59
Pareri su Akko/Epomaker?
Valgono la pena rispetto alle varie asus/corsair/razer etc?
Le ducky le ho viste le prenderei anche ma non sono mai disponibili quelle che voglio...
tutte e due ne hanno sia da poco prezzo che da parecchio dipende che vuoi
Matthew79
18-02-2023, 05:33
Ciao ragazzi e buon weekend :)
Mi consigliate gentilmente?
Tastiera per sola scrittura, wireless, con tastierino, possibilmente retroilluminata (ma non RBG), tassativo Layout ITA.
Diciamo che, anche esteticamente avrei trovato quello che fa per me, la Logitech Mechanical Keyboard, ma non fanno layout ITA, bah....:doh:
No limiti di budget, mi aiutare gentilmente? In alternativa, se la ricerca è impossibile, anche se off topic una tastiera con tutte le caratteristiche di cui sopra anche se non meccanica...
Grazie mille ragazzi :)
NiKKlaus
18-02-2023, 06:57
Ciao ragazzi e buon weekend :)
Mi consigliate gentilmente?
Tastiera per sola scrittura, wireless, con tastierino, possibilmente retroilluminata (ma non RBG), tassativo Layout ITA.
Diciamo che, anche esteticamente avrei trovato quello che fa per me, la Logitech Mechanical Keyboard, ma non fanno layout ITA, bah....:doh:
No limiti di budget, mi aiutare gentilmente? In alternativa, se la ricerca è impossibile, anche se off topic una tastiera con tutte le caratteristiche di cui sopra anche se non meccanica...
Grazie mille ragazzi :)
se ti basta a membrana vai sul sito della Logitech ce ne sono per tutti i gusti
Matthew79
18-02-2023, 09:32
se ti basta a membrana vai sul sito della Logitech ce ne sono per tutti i gusti
La preferirei decisamente meccanica se ce ne fosse una che sofdisfasse le caratteristiche sopra esposte. Uno dei filtri più compromettenti sembra proprio il layout ITA.
NiKKlaus
18-02-2023, 10:12
La preferirei decisamente meccanica se ce ne fosse una che sofdisfasse le caratteristiche sopra esposte. Uno dei filtri più compromettenti sembra proprio il layout ITA.
allora vai in amazzonia e prendi una Corsair a seconda delle tue disponibilità
delvo_69
18-02-2023, 11:37
Ciao ragazzi e buon weekend :)
Mi consigliate gentilmente?
Tastiera per sola scrittura, wireless, con tastierino, possibilmente retroilluminata (ma non RBG), tassativo Layout ITA.
Diciamo che, anche esteticamente avrei trovato quello che fa per me, la Logitech Mechanical Keyboard, ma non fanno layout ITA, bah....:doh:
No limiti di budget, mi aiutare gentilmente? In alternativa, se la ricerca è impossibile, anche se off topic una tastiera con tutte le caratteristiche di cui sopra anche se non meccanica...
Grazie mille ragazzi :)
Una Keychron ISO + una Aukey KM-G12 layout ITA a cui cannibalizzare i keycaps da mettere sulla Keychron?
NiKKlaus
18-02-2023, 12:06
Una Keychron ISO + una Aukey KM-G12 layout ITA a cui cannibalizzare i keycaps da mettere sulla Keychron?
copritasti in ABS che vuoi cannibalizzare, peggiori non esistono :D
giovanni69
18-02-2023, 17:31
Scusate l'ignoranza colossale, dove sono finiti i tasti Tasti Sleep, Wake Up e Power nelle tastiera più recenti? :confused:
Al loro posto vedo spesso il pulsante di altoparlante off, - / + volume.
UP! :)
s0nnyd3marco
18-02-2023, 17:55
Hola, dovrei prendere un poggiapolsi in lengo tinto di nero per la mia tastiera TKL. Avete qualche consiglio? Su amazon non ho visto nulla che mi attiri.
Therinai
19-02-2023, 09:08
Vedo disponibilità di Ducky One 3 TKL ISO-IT, ma li vale 189€?
Preferivo una tastiera con tastierino numerico, ma tutto sommato potrei prenderne uno separato, che forse è la scelta migliore considerato che non mi serve sempre.
Therinai
19-02-2023, 09:41
Altrimenti vedo un'alternativa "normale" in offerta su amazon: Corsair K70 RGB TKL CHAMPION SERIES, a 130€... non mi ispira molto avere una tastiera corsair, ma non sembra male. Solo usa degli switch proprietari che non so come siano. La Ducky One 3 invece monta i cherry mx red che uso attualmente.
giuseppesole
19-02-2023, 09:42
Pensavo ad una tenkeyless Cherry clear PBT double shot ISO ITA. Budget 500€.
O a quel punto meglio le vecchie IBM?
Therinai
19-02-2023, 10:46
vabbuoh ho preso la Ducky One 3 TKL ISO-IT, ero stufo marcio di continuare a guardare tastiere e nel mentre la vecchia cherry sta andando alle cozze.
Costa un botto ma di sicuro è di qualità e soprattutto non è un marchio da supermercato tipo logitech o corsair (che poi anche con corsair per un modello equivalente avrei ocmunque speso 130€ grazie a un offerta, mica le regalano).
Trotto@81
19-02-2023, 11:27
La Ducky che hai preso però è equivalente ad una CM o Corsair.
Therinai
19-02-2023, 11:39
La Ducky che hai preso però è equivalente ad una CM o Corsair.
Non saprei ad essere sincero, ma preferisco un marchio un po' più esclusivo a i soliti noti.
Trotto@81
19-02-2023, 11:45
Andrà benissimo, non ci sono dubbi, ma i keycaps in ABS verniciati sono molto commerciali e poco resistenti all'usura delle digitazione. Te lo dice uno che li ha sulla sua CM in firma.
Therinai
19-02-2023, 11:59
Andrà benissimo, non ci sono dubbi, ma i keycaps in ABS verniciati sono molto commerciali e poco resistenti all'usura delle digitazione. Te lo dice uno che li ha sulla sua CM in firma.
Poco resistenti all'usura cosa significa? Si cancellano i simboli?
comunque frega meno di niente, per me l'importante è non avere sotto il naso i simboli di Logitech, cooler master, corsair e via dicendo, insomma qualsiasi cosa si trovi da mediaworld :D
ps: comunque sul discorso usura immagino la differenza la faccia il modo in cui si digita più che il materiale, a chi digita con delicatezza durerà 10 anni anche una tastiera del menga da 5€, per chi digita usando le dita come martelli non saprei, ci vorrebbero dei tasti in ghisa :asd:
giuseppesole
19-02-2023, 12:46
Io ho una FILCO Majestouch 2 TKL (Cherry MX Brown) Keyboard (quasi 200€ di tastiera) e si è visibilbente modificata la superficie dei tasti. Eviterei l'ABS.
NiKKlaus
19-02-2023, 13:32
Andrà benissimo, non ci sono dubbi, ma i keycaps in ABS verniciati sono molto commerciali e poco resistenti all'usura delle digitazione. Te lo dice uno che li ha sulla sua CM in firma.
puoi cambiarli e metterli in PBT la Ducky li ha in ABS? :eek:
allora non vale un caxx
Therinai
19-02-2023, 14:46
Andrà benissimo, non ci sono dubbi, ma i keycaps in ABS verniciati sono molto commerciali e poco resistenti all'usura delle digitazione. Te lo dice uno che li ha sulla sua CM in firma.
puoi cambiarli e metterli in PBT la Ducky li ha in ABS? :eek:
allora non vale un caxx
Guardate io veramente ne capisco quanto una capra di tastiere, ma due dati oggettivi posso fornirli:
1) la Ducky One 3 TKL ha tasti in PBT, basta leggere le caratteristiche del prodotto sul sito del produttore (https://www.duckychannel.com.tw/en/Ducky-One-3-TKL-DayBreak)
2) uso quotidianamente una cherry mx-board 3.0 da quando è stata commercializzata, mi pare 2015 o 2016, comunque un bel po' di anni. Beh c'è lo qui sotto il muso e vi assicuro che i suoi miseri keycap in ABS sono pari pari al nuovo.
Ribadisco che non sono un esperto di tastiere, mi fa piacere averne una buona e fighetta ma non approfondisco più di tanto i dettagli tecnici, ma da quella che è la mia esperienza di utilizzo a fare la differenza è il modo in cui si digita. ABS sarà anche il materiale più economico e meno duraturo, ma per chi ha il tocco leggero la differenza è inesistente, anche i keycaps in ABS durano molti anni. Tant'è che ora la cherry la cambio perché il connettore USB è difettoso e si disalimenta appena lo sfioro, ma di per se la tastiera e i relativi keycaps sono perfetti.
EDIT AGGIORNAMENTO: ho cercato su internet esempi di usura dei tasti ABS per capire nella pratica cosa succede, in cosa consiste: i tasti diventano lucidi! Questo è davvero pazzesco gente, stravolge completamente la mia percezione dei maledetti tastini della tastiera! Insomma voglio dire, nel corso del tempo ovviamente anche sulla mia vecchia cherry i tasti più pigiati sono diventati lucidi :asd:
Però sticazzi, uno si può comprare un set di keycaps e sostituire i tasti usurati.
Però ci sta che arrivati a certe cifre, che ne so oltre i 100€, uno voglia che di serie vengnao forniti tasti in PBT, quantomeno per dare coerenza al prezzo elevato. Se no tanto vale che uno si compra la meccanica più economica che trova e poi ci mette aftermarket i keycaps che preferisce, o si prende direttamente una barebone e buona notte.
PS: e poi leggo che i tasti in PBT hanno la superficie lucida e legenda liscia, mentre gli ABS sono completamente lisci, insomma altro dettagliuccio fiko a favore di PBT.
Therinai
19-02-2023, 14:52
Io ho una FILCO Majestouch 2 TKL (Cherry MX Brown) Keyboard (quasi 200€ di tastiera) e si è visibilbente modificata la superficie dei tasti. Eviterei l'ABS.
E per capire in che modo si è modificata la superficie dei tasti?
giuseppesole
19-02-2023, 15:49
Guardate io veramente ne capisco quanto una capra di tastiere, ma due dati oggettivi posso fornirli:
1) la Ducky One 3 TKL ha tasti in PBT, basta leggere le caratteristiche del prodotto sul sito del produttore (https://www.duckychannel.com.tw/en/Ducky-One-3-TKL-DayBreak)
2) uso quotidianamente una cherry mx-board 3.0 da quando è stata commercializzata, mi pare 2015 o 2016, comunque un bel po' di anni. Beh c'è lo qui sotto il muso e vi assicuro che i suoi miseri keycap in ABS sono pari pari al nuovo.
Ribadisco che non sono un esperto di tastiere, mi fa piacere averne una buona e fighetta ma non approfondisco più di tanto i dettagli tecnici, ma da quella che è la mia esperienza di utilizzo a fare la differenza è il modo in cui si digita. ABS sarà anche il materiale più economico e meno duraturo, ma per chi ha il tocco leggero la differenza è inesistente, anche i keycaps in ABS durano molti anni. Tant'è che ora la cherry la cambio perché il connettore USB è difettoso e si disalimenta appena lo sfioro, ma di per se la tastiera e i relativi keycaps sono perfetti.
EDIT AGGIORNAMENTO: ho cercato su internet esempi di usura dei tasti ABS per capire nella pratica cosa succede, in cosa consiste: i tasti diventano lucidi! Questo è davvero pazzesco gente, stravolge completamente la mia percezione dei maledetti tastini della tastiera! Insomma voglio dire, nel corso del tempo ovviamente anche sulla mia vecchia cherry i tasti più pigiati sono diventati lucidi :asd:
Però sticazzi, uno si può comprare un set di keycaps e sostituire i tasti usurati.
Però ci sta che arrivati a certe cifre, che ne so oltre i 100€, uno voglia che di serie vengnao forniti tasti in PBT, quantomeno per dare coerenza al prezzo elevato. Se no tanto vale che uno si compra la meccanica più economica che trova e poi ci mette aftermarket i keycaps che preferisce, o si prende direttamente una barebone e buona notte.
PS: e poi leggo che i tasti in PBT hanno la superficie lucida e legenda liscia, mentre gli ABS sono completamente lisci, insomma altro dettagliuccio fiko a favore di PBT.
Più che altro quando qualcosa è più affidabile e ha bisogno di minore manutenzione (anche in termini di tempo) questo vale il sovrapprezzo. Aggiungo che se spendi per una meccanica per il feeling la superficie ruvida che amplifica la tattilità fa parte di questo feeling.
giuseppesole
19-02-2023, 15:51
E per capire in che modo si è modificata la superficie dei tasti?
Ho tasti dal ruvido, all'intermedio, al "lappato" a seconda di quanto il tasto sia utilizzato. Questo non mi sembra molto in linea con la cifra spesa. Se noti poco sopra ho messo 500€ come budget; li spendo anche, ma poi tutto deve essere perfetto. In aggiunta, il fenomeno ha natura chimica, quindi nulla ha a che fare con lo stile di battitura.
Therinai
19-02-2023, 16:04
Ho tasti dal ruvido, all'intermedio, al "lappato" a seconda di quanto il tasto sia utilizzato. Questo non mi sembra molto in linea con la cifra spesa. Se noti poco sopra ho messo 500€ come budget; li spendo anche, ma poi tutto deve essere perfetto. In aggiunta, il fenomeno ha natura chimica, quindi nulla ha a che fare con lo stile di battitura.
Ma 500€ sono una cifra assurda, ti pigli i keycaps di swarosky con quel budget :D
Insomma se proprio vuoi spenderli tutti in tastiera ti prendi una top di gamma + un set di keycaps di ricambio.
Trotto@81
19-02-2023, 19:39
Guardate io veramente ne capisco quanto una capra di tastiere, ma due dati oggettivi posso fornirli:
1) la Ducky One 3 TKL ha tasti in PBT, basta leggere le caratteristiche del prodotto sul sito del produttore (https://www.duckychannel.com.tw/en/Ducky-One-3-TKL-DayBreak)
2) uso quotidianamente una cherry mx-board 3.0 da quando è stata commercializzata, mi pare 2015 o 2016, comunque un bel po' di anni. Beh c'è lo qui sotto il muso e vi assicuro che i suoi miseri keycap in ABS sono pari pari al nuovo.
Ribadisco che non sono un esperto di tastiere, mi fa piacere averne una buona e fighetta ma non approfondisco più di tanto i dettagli tecnici, ma da quella che è la mia esperienza di utilizzo a fare la differenza è il modo in cui si digita. ABS sarà anche il materiale più economico e meno duraturo, ma per chi ha il tocco leggero la differenza è inesistente, anche i keycaps in ABS durano molti anni. Tant'è che ora la cherry la cambio perché il connettore USB è difettoso e si disalimenta appena lo sfioro, ma di per se la tastiera e i relativi keycaps sono perfetti.
EDIT AGGIORNAMENTO: ho cercato su internet esempi di usura dei tasti ABS per capire nella pratica cosa succede, in cosa consiste: i tasti diventano lucidi! Questo è davvero pazzesco gente, stravolge completamente la mia percezione dei maledetti tastini della tastiera! Insomma voglio dire, nel corso del tempo ovviamente anche sulla mia vecchia cherry i tasti più pigiati sono diventati lucidi :asd:
Però sticazzi, uno si può comprare un set di keycaps e sostituire i tasti usurati.
Però ci sta che arrivati a certe cifre, che ne so oltre i 100€, uno voglia che di serie vengnao forniti tasti in PBT, quantomeno per dare coerenza al prezzo elevato. Se no tanto vale che uno si compra la meccanica più economica che trova e poi ci mette aftermarket i keycaps che preferisce, o si prende direttamente una barebone e buona notte.
PS: e poi leggo che i tasti in PBT hanno la superficie lucida e legenda liscia, mentre gli ABS sono completamente lisci, insomma altro dettagliuccio fiko a favore di PBT.La tua è retroilluminata?
delvo_69
19-02-2023, 20:03
Secondo la mia esperienza, è vero che il PBT è mediamente "migliore" dell 'ABS ma andrebbe valutato caso per caso.
Non tutti i tasti in ABS sono uguali, ce ne sono di peggiori e di migliori, così come non tutti i tasti in PBT sono uguali. Inoltre non tutti gli utenti digitano allo stesso modo (intendo come battitura e come "chimica" di contatto), ed infine alcuni utenti scelgono anche in base al "rumore" che fanno oltre che alla sensazione tattile ovviamente.
Giusto ad esempio, ricordo che la stessa Ducky citata utilizza anche keycaps in ABS ma dual shot di OTTIMA qualità, con un bel "suono" e che possono essere considerati come minimo alla pari di alcuni set in PBT "economici"
Quello che manca è la piena possibilità di scelta soprattutto per chi cerca layout ITA: set o tastiere con keycaps in PBT retroilluminati italiani non esiste ( o almeno io ancora non l'ho mai visto o trovato!).
Quindi, per chi parte con queste richieste ed aspettative, deve capire ed elaborare quale è il miglior compromesso e a cosa è disposto a rinunciare.
Therinai
19-02-2023, 20:54
La tua è retroilluminata?
no no, è il primo modello di cherry mx board, quello da ufficio, super grezzo, con gli switch red.
Therinai
19-02-2023, 20:59
Giusto ad esempio, ricordo che la stessa Ducky citata utilizza anche keycaps in ABS ma dual shot di OTTIMA qualità, con un bel "suono" e che possono essere considerati come minimo alla pari di alcuni set in PBT "economici"
Again? Regà cià i tasti in PBT sta maledetta ducky one 3, ho postato pure il link al sito del produttore, più di così non cosa fare :D
https://www.duckychannel.com.tw/en/Ducky-One-3-TKL-DayBreak
giuseppesole
19-02-2023, 21:18
Ma 500€ sono una cifra assurda, ti pigli i keycaps di swarosky con quel budget :D
Insomma se proprio vuoi spenderli tutti in tastiera ti prendi una top di gamma + un set di keycaps di ricambio.
D'accordissimo. Ma prova a sceglierla attenendoti alla richiesta che ho fatta scopra.
Therinai
19-02-2023, 21:59
D'accordissimo. Ma prova a sceglierla attenendoti alla richiesta che ho fatta scopra.
tu chiedevi "tenkeyless Cherry clear PBT double shot ISO ITA"... la Ducky One 3 TKL che ho appena preso ha tutto ciò che richiedi tranne i cherry clear, ha i red.
Ma considera che costa 190€... usi il resto del budget per il set di switch clear e ciaone, gli switch della ducky sono hotswappable, li puoi sotituire, già che ci sei puoi farti una board custom con un mix di clear e red in base alle preferenze.
https://coffeekeys.eu/products/ducky-one-3-tkl-iso-it
Ne rimane una sola in scorta bruh :D
Trotto@81
19-02-2023, 22:22
Questa dello store appena linkato ha i caps in ABS e non in PBT.
Therinai
19-02-2023, 23:25
Questa dello store appena linkato ha i caps in ABS e non in PBT.
Hai ragione... ma sul sito dle produttore c'è scritto PBT, boh, non so davvero cosa pensare, provo a scrivere allo shop per capire che diamine stanno vendendo, forse è solo un typo (mi pare che le descrizioni siano tradotte treamite translator automatico considerato quanto sono sbilenche, magari non sono precise), magari il layout è un adattamento aftermarket effettuato dallo shop (tastiera prodotta a taywan, magari non disponibile in layout ITA, e lo shop è parecchio smanettone, magari vendono soluzioni custom anche senza dichiararlo)... non os davero, mando una email allo shop.
delvo_69
19-02-2023, 23:28
Avevo letto che per alcune Ducky ISO, le versioni in lingua avevano ABS e non PBT perché prodotte in tirature limitate.
Infatti sia su coffeykeys che su mechanicalkeyboards è scritto chiaramente che la ISO-IT è ABS
Does my keyboard come with ABS or PBT keycaps?
All Ducky keyboards come with a full set of PBT doubleshot keycaps, apart from the laser etched ABS Zodiac spacebar.
However, some keyboard layouts due to a low production rate come with a full set of ABS keycaps.
These layouts are:
ISO-CH (Switzerland)
ISO-PT (Portugal)
ISO-BE (Belgium)
ISO-SE (Spain)
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Therinai
19-02-2023, 23:34
Avevo letto che per alcune Ducky ISO, le versioni in lingua avevano ABS e non PBT perché prodotte in tirature limitate.
Infatti sia su coffeykeys che su mechanicalkeyboards è scritto chiaramente che la ISO-IT è ABS
Does my keyboard come with ABS or PBT keycaps?
All Ducky keyboards come with a full set of PBT doubleshot keycaps, apart from the laser etched ABS Zodiac spacebar.
However, some keyboard layouts due to a low production rate come with a full set of ABS keycaps.
These layouts are:
ISO-CH (Switzerland)
ISO-PT (Portugal)
ISO-BE (Belgium)
ISO-SE (Spain)
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Madonna ladra è un manicomio il mecato delle tastiere! Nell'elenco che hai postaot non c'è il layout ita... ma poi ok usare i tasti ABS per i layout più sfigati, ma basta che siano i tasti con caratteri specifici per una determinata localizzazione, i normali tasty qwerty presenti in tutti i layout li possono fare in PBT a prescindere. Comunque ho scritto a coffeykeys per capire che diamine vendono.
Marko#88
20-02-2023, 06:36
Hola, dovrei prendere un poggiapolsi in lengo tinto di nero per la mia tastiera TKL. Avete qualche consiglio? Su amazon non ho visto nulla che mi attiri.
Io sulle TKL usavo un poggiapolsi in legno preso su aliex. Pochi soldi, ben fatto, però era color legno. Hai guardato se ci sia qualcosa che ti attiri?
Lo volevo prendere anche per la Keychron ma serve il suo specifico perché è più stretta di una TKL standard e non mi piace che spunti da sx e dx rispetto alla tastiera.
Nel frattempo avrei recuperato un altro carro armato :stordita:
https://i.imgur.com/Bj6uFv9.jpg
NiKKlaus
20-02-2023, 06:44
a me piacerebbe una ducky one 3 full size layout italiano daybreak o fuji cherry rossi ma non cè verso trovarla
NiKKlaus
20-02-2023, 07:15
ma per esempio sapete come mai, il motivo per cui i produttori saldano gli switch invece che lasciarli hotswapp?
Therinai
20-02-2023, 09:47
Avevo letto che per alcune Ducky ISO, le versioni in lingua avevano ABS e non PBT perché prodotte in tirature limitate.
Infatti sia su coffeykeys che su mechanicalkeyboards è scritto chiaramente che la ISO-IT è ABS
Does my keyboard come with ABS or PBT keycaps?
All Ducky keyboards come with a full set of PBT doubleshot keycaps, apart from the laser etched ABS Zodiac spacebar.
However, some keyboard layouts due to a low production rate come with a full set of ABS keycaps.
These layouts are:
ISO-CH (Switzerland)
ISO-PT (Portugal)
ISO-BE (Belgium)
ISO-SE (Spain)
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando TapatalkMi ha risposto il venditore, vendono il layout ita in ABS prodotto direttamente da ducky, ha rimarcato che è di qualità. Insomma me lo faccio andare bene almeno chiudo la questione, poi eventualmente mi prendo un set di keycaps in pbt
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
giuseppesole
20-02-2023, 17:09
tu chiedevi "tenkeyless Cherry clear PBT double shot ISO ITA"... la Ducky One 3 TKL che ho appena preso ha tutto ciò che richiedi tranne i cherry clear, ha i red.
Ma considera che costa 190€... usi il resto del budget per il set di switch clear e ciaone, gli switch della ducky sono hotswappable, li puoi sotituire, già che ci sei puoi farti una board custom con un mix di clear e red in base alle preferenze.
https://coffeekeys.eu/products/ducky-one-3-tkl-iso-it
Ne rimane una sola in scorta bruh :D
Grazie. Al limite vanno brown.
NiKKlaus
20-02-2023, 18:53
Grazie. Al limite vanno brown.
ma quel prezzo senza tastierino numerico e keycaps in ABS mi sembra vergognoso
NiKKlaus
23-02-2023, 16:58
allora tastiere completamente Hot Swapp full size tasti illuminati layout italiano non se ne trova di veramente buone?
ombramortale
23-02-2023, 17:37
Nel frattempo avrei recuperato un altro carro armato :stordita:
https://i.imgur.com/Bj6uFv9.jpg
Bella, ne recuperai una simile, IBM. Credo fosse in dotazione con i vecchi AS400
giuseppesole
23-02-2023, 22:25
Vi ricordate il nome?
Therinai
24-02-2023, 13:54
ma quel prezzo senza tastierino numerico e keycaps in ABS mi sembra vergognosoLa presenza del tastierino numerico è una scelta personale.
Per i tasti ABS il problema è che non si trova il layout ita in pbt. La ducky One ita mi è arrivata poco fa, è indubbiamente una gran bella tastiera, certo il costo è assurdo, ma comunque per una Corsair equivalente si spendono almeno 130, insomma in ogni caso la spesa è elevata.
Insomma non dico che valga quello che costa (190), come non li vale un 5800x3D... È roba che non consiglierei a nessuno a queste cifre, se uno proprio è fissato che se la prenda, se no c'è altro a meno. Nel mio caso come dicevo non volevo una tastiera commerciale, ho pagato per questo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Marko#88
24-02-2023, 13:57
Bella, ne recuperai una simile, IBM. Credo fosse in dotazione con i vecchi AS400
La devo ancora smontare ma purtroppo è poco interessante. È una produzione Unicomp del 2000, il cavo spiralato è messo bene ma non si può staccare e la cosa peggiore: non ha le buckling spring ma è a membrana.
Fosse stata a molle l'avrei già smontata per pulirla e farne un restauro conservativo come ho fatto sulla mia M (1988) ma così ho poca spinta. Infatti è li appoggiata in un angolo da settimana. :asd:
A breve vorrei comprare un kit in PBT per la Keychron K6.
Si trova da qualche a parte a buon prezzo?
giuseppesole
24-02-2023, 16:50
Qual'è la più datata tra la m e la f?
NiKKlaus
24-02-2023, 19:07
La presenza del tastierino numerico è una scelta personale.
Per i tasti ABS il problema è che non si trova il layout ita in pbt. La ducky One ita mi è arrivata poco fa, è indubbiamente una gran bella tastiera, certo il costo è assurdo, ma comunque per una Corsair equivalente si spendono almeno 130, insomma in ogni caso la spesa è elevata.
Insomma non dico che valga quello che costa (190), come non li vale un 5800x3D... È roba che non consiglierei a nessuno a queste cifre, se uno proprio è fissato che se la prenda, se no c'è altro a meno. Nel mio caso come dicevo non volevo una tastiera commerciale, ho pagato per questo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
i tasti sono illuminati? o solo la tastiera e i tasti no come le merde della varmilo
monster.fx
24-02-2023, 19:22
Ragazzi so che per quel che chiederò mi odierete:D ... Ma lo chiedo comunque.
Su icue con la mia Strafe Corsair posso inibire ingame i tasti inutili(Windows,Alt,...) per evitare aperture di app involontarie, ma mantenere alcune combinazioni, come per esempio Windows+D?
Grazie.
Therinai
24-02-2023, 20:29
i tasti sono illuminati? o solo la tastiera e i tasti no come le merde della varmilo
Yep:
https://i.ibb.co/w4ssHQy/ducky.jpg (https://ibb.co/w4ssHQy)
I tasti neri sono i custom con layout ita fatti da ducky, e hanno la legenda trasparente che fa passare la luce.
Quelli azzurri sono i keycaps standard che infila ducky in tutte le scatole da quanto ho capito. Sono ruvidi quindi suppongo siano in PBT... ma per questi la legenda non è trasparente, quindi la luce non passa attraverso di essa.
NiKKlaus
25-02-2023, 07:02
Yep:
https://i.ibb.co/w4ssHQy/ducky.jpg (https://ibb.co/w4ssHQy)
I tasti neri sono i custom con layout ita fatti da ducky, e hanno la legenda trasparente che fa passare la luce.
Quelli azzurri sono i keycaps standard che infila ducky in tutte le scatole da quanto ho capito. Sono ruvidi quindi suppongo siano in PBT... ma per questi la legenda non è trasparente, quindi la luce non passa attraverso di essa.
e puoi metterci la luce che vuoi tipo anche statica bianca o celestina o giallina? poi cè anche con tastierino numerico?
Therinai
25-02-2023, 10:03
Si ha un sacco di personalizzazioni possibili via tasti funzione, niente software su PC, scegliere un colore è il minimo che si può fare, c'è anche la versione con tastierino ma quella non mi pare sia disponibile in ita
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Marko#88
25-02-2023, 12:37
Qual'è la più datata tra la m e la f?
La F è più vecchia.
giuseppesole
25-02-2023, 13:07
Ed è anche la migliore, giusto?
Ma non le fanno oggi con le connessioni di oggi ma stessa tecnologia? Magari TKL e PBT...
Marko#88
25-02-2023, 14:24
Ed è anche la migliore, giusto?
Ma non le fanno oggi con le connessioni di oggi ma stessa tecnologia? Magari TKL e PBT...
La F aveva sempre le buckling springs ma alla base c'era un sensore capacitivo.
Se vuoi qualcosa sul genere comunque guarda al sito unicomp. Fanno le riedizioni delle Model M, anche in versione SSK (che è quella senza tastierino numerico). Non sono identiche, sono coi materiali delle versioni "moderne" quindi comunque un po' più economiche rispetto alle "vere" M ma sono valide se si desidera il genere senza voler cercare fra l'usato.
Chiaramente le Unicomp niente layout ISO-IT- :stordita:
Oppure la riedizione della F, sembra anche in italiano: https://www.modelfkeyboards.com/product/f62-model-f-keyboard-kishsaver/
Costicchia :D
Therinai
25-02-2023, 14:40
Customize your Brand New Model F Keyboard today and save $500! The 62-key IBM Model F originally cost $941 just for the keyboard, adjusted for inflation! That’s $340 in 1984 dollars (they also rented the keyboard to bank branches for $21/month). This is per the IBM 1984 hardware price guide.
Mah, alquanto perplesso :asd:
Marko#88
25-02-2023, 15:42
Mah, alquanto perplesso :asd:
Nel 1986 una Model M -oggetto economico rispetto alla "mamma F" costava circa 300 dollari...da un paio di siti leggo che 300 dollari del'86 equivarrebbero circa a 800/850 dollari di oggi.
O credevi che l'informatica fosse sempre stata così popolare come oggi? :asd:
Therinai
25-02-2023, 16:15
Nel 1986 una Model M -oggetto economico rispetto alla "mamma F" costava circa 300 dollari...da un paio di siti leggo che 300 dollari del'86 equivarrebbero circa a 800/850 dollari di oggi.
O credevi che l'informatica fosse sempre stata così popolare come oggi? :asd:
che nel 86 le cifre fossero elevate lo capisco, che costi oggi 335$ un po' meno, tra l'altro rimarcare che si "risparmiano" 500$ sembra un po' una presa in giro, intendevo questo.
giuseppesole
25-02-2023, 17:06
La F aveva sempre le buckling springs ma alla base c'era un sensore capacitivo.
Se vuoi qualcosa sul genere comunque guarda al sito unicomp. Fanno le riedizioni delle Model M, anche in versione SSK (che è quella senza tastierino numerico). Non sono identiche, sono coi materiali delle versioni "moderne" quindi comunque un po' più economiche rispetto alle "vere" M ma sono valide se si desidera il genere senza voler cercare fra l'usato.
Chiaramente le Unicomp niente layout ISO-IT- :stordita:
Oppure la riedizione della F, sembra anche in italiano: https://www.modelfkeyboards.com/product/f62-model-f-keyboard-kishsaver/
Costicchia :D
Cosa mi dici di questa riedizione della F? Qualcuno l'ha provata?
giuseppesole
25-02-2023, 17:16
E questa è su tecnologia differente?
https://www.modelfkeyboards.com/product/beam-spring-round-1-keyboard/
giuseppesole
25-02-2023, 17:19
Nel 1986 una Model M -oggetto economico rispetto alla "mamma F" costava circa 300 dollari...da un paio di siti leggo che 300 dollari del'86 equivarrebbero circa a 800/850 dollari di oggi.
O credevi che l'informatica fosse sempre stata così popolare come oggi? :asd:
Ma è anche ovvio che con un PC che costa 10-15000€, in proporzione spenderò di più per la tastiera. Quel costo oggi, invece, metterebbe fuori mercato l'intero PC.
Invece oggi li spendo solo perchè sono appassionato, ed il prodotto soddisfa la nicchia.
giuseppesole
25-02-2023, 17:27
che nel 86 le cifre fossero elevate lo capisco, che costi oggi 335$ un po' meno, tra l'altro rimarcare che si "risparmiano" 500$ sembra un po' una presa in giro, intendevo questo.
Tu stai dando per scontato che oggi produrre una Model F identica ad allora costerebbe sensibilmente meno che allora.
Mentre ciò è sicuramente vero per un PC, dove schede e processori hanno raggiunto prestazioni elevatissime a costi inferiori, non è affatto evidente per le tastiere, dove peraltro le economie di scala hanno seguito (e quindi sono state applicate) il target, che a fronte di PC più economici, volevano tastiere più economiche.
Marko#88
26-02-2023, 08:58
che nel 86 le cifre fossero elevate lo capisco, che costi oggi 335$ un po' meno, tra l'altro rimarcare che si "risparmiano" 500$ sembra un po' una presa in giro, intendevo questo.
La cosa del risparmio è una forzatura, siamo d'accordo... ma è poi marketing :D
Cosa mi dici di questa riedizione della F? Qualcuno l'ha provata?
Mai provata sorry.
Lionking-Cyan
26-02-2023, 10:54
Dopo aver aspettato un mese per trovare una tastiera a membrana illuminata non ad arcobaleno a prezzi decenti, e vedendo tante offerte su amazon di tastiere a meccaniche, sto rivalutando queste ultime.
Ho anche visto qualche video su youtube che confrontano il rumore tra le tastiere meccaniche e a membrana, e almeno su youtube non mi sembra ci sia una grande differenza, con switch rossi e marroni rispetto a membrana.
Per un uso versatile, quindi sia gaming che scrittura, che tipo di tasti consigliate? I blu che vantaggio hanno? Mi sembra sia più facile trovare tastiere con tasti blu, ma sono i più rumorosi?
Therinai
26-02-2023, 11:33
Dopo aver aspettato un mese per trovare una tastiera a membrana illuminata non ad arcobaleno a prezzi decenti, e vedendo tante offerte su amazon di tastiere a meccaniche, sto rivalutando queste ultime.
Ho anche visto qualche video su youtube che confrontano il rumore tra le tastiere meccaniche e a membrana, e almeno su youtube non mi sembra ci sia una grande differenza, con switch rossi e marroni rispetto a membrana.
Per un uso versatile, quindi sia gaming che scrittura, che tipo di tasti consigliate? I blu che vantaggio hanno? Mi sembra sia più facile trovare tastiere con tasti blu, ma sono i più rumorosi?
Stai su switch red o brown, i blue fanno casino.
I red che io sappia sono i più diffusi.
ps: per la questine retroilluminazione considera che le tastiere rgb si pososno customizzare come vuoi o via software o via tasti funzione, in base al modello e al vendor. Quindi banalmente anche con la tastiera rgb puoi impostare una normale retroilluminazione bianca o comunque di un singolo colore.
Se no prendi una tastiera non rgb, con normale retroilluminazione bianca (tipo quella dei portatili).
giuseppesole
26-02-2023, 11:34
Devi provarle necessariamente. Vai in un Mediaworld e prova i modelli in esposizione.
Lionking-Cyan
26-02-2023, 13:29
Devi provarle necessariamente. Vai in un Mediaworld e prova i modelli in esposizione.
Non ne ho in vicinanza.
Ma i brown sono simili ai blu (nel senso che sono tactile)? Se sì, quale differenza c'è tra i brown e i red?
giuseppesole
26-02-2023, 14:17
I red sono più leggeri e meno tattili. Sconsigliati per la scrittura.
I brown sono i più flessibili. Ma alla fine sono cose personali.
I clear sono simili ai brown.
Lionking-Cyan
26-02-2023, 14:32
Cmq, considerato che per anni ho usate tastiere a membrana, i lineari (e quindi i red) sono più simili alle membrane?
giuseppesole
26-02-2023, 17:06
Non ti so rispondere. Io i red li ho provati giusto nei centri commerciali. Non mi facevano impazzire e quindi non li ho mai acquistati.
So che vengono utili nel gaming perchè permettono risposte più rapide. Al di fuori di questa specifica esigenza non li sceglierei. Ti ripeto... provali. Non appena passi per una grande città fai tappa in un Mediaworld o analogo. Ti conviene ponderare la scelta a meno che tu non abbia una fretta enorme.
NiKKlaus
26-02-2023, 18:49
Cmq, considerato che per anni ho usate tastiere a membrana, i lineari (e quindi i red) sono più simili alle membrane?
si ma fanno rumore anche quelli non credere se cerchi una silenziosa prendila a membrana spendi anche meno
Marsil_Novitio
26-02-2023, 19:40
Ragazzi, è possibile capire se una tastiera ha gli switch removibili?
Therinai
26-02-2023, 19:45
Ragazzi, è possibile capire se una tastiera ha gli switch removibili?
i removibili in inglese si chiamano "hot swappable". Difficile mancare questa caratteristica, il prezzo della board lievita se ha gli switch removibili, è una di quelle caratteristiche da cartellone nel settore delle tastiere.
Therinai
26-02-2023, 19:52
Cmq, considerato che per anni ho usate tastiere a membrana, i lineari (e quindi i red) sono più simili alle membrane?
Si ci può stare, alla fine con i red il rumore che senti è quello del tasto che batte contro la tastiera, come con le tastiere a membrana. Però il feedback si sente, la differenza si sente anche con i red, rispetto alla membrana intendo.
Marsil_Novitio
26-02-2023, 19:59
i removibili in inglese si chiamano "hot swappable". Difficile mancare questa caratteristica, il prezzo della board lievita se ha gli switch removibili, è una di quelle caratteristiche da cartellone nel settore delle tastiere.
Immaginavo :D grazie!
Immaginavo :D grazie!
Forse qui ti chiarisci un pò le idee:
https://www.cherrymx.de/en/cherry-mx.html
Non ne ho in vicinanza.
Ma i brown sono simili ai blu (nel senso che sono tactile)? Se sì, quale differenza c'è tra i brown e i red?
i brown hanno feedback tattile praticamente a mezza corsa, dove scattano, cambia la durezza della molla
I red sono più leggeri e meno tattili. Sconsigliati per la scrittura.
I brown sono i più flessibili. Ma alla fine sono cose personali.
I clear sono simili ai brown.
parere personale i clear non sono per niente simili ai brown, si basano sullo stesso concetto di feedback tattile ma sono molto più duri ed il punto di attuazione si sente molto bene ( a differenza dei brown che la durezza cambia di pochissimo IMHO)
A breve vorrei comprare un kit in PBT per la Keychron K6.
Si trova da qualche a parte a buon prezzo?
Nessuno che abbia un suggerimento?
A voi non capita di fare spesso il cambio di layout tra ITA ed ENG per scrivere correttamente le accentate o su alcuni form/login di siti?
Delle volte faccio fatica ad abituarmi all'ANSI
Lionking-Cyan
27-02-2023, 14:44
Tastiera con switch rossi ordinata :sofico: .
NiKKlaus
27-02-2023, 16:02
Tastiera con switch rossi ordinata :sofico: .
hotswapp o saldati e quale tastiera?
Lionking-Cyan
27-02-2023, 16:05
Penso siano saldati. Bloot (Aukey), la versione con telaio in alluminio.
Marko#88
27-02-2023, 18:18
Nessuno che abbia un suggerimento?
A voi non capita di fare spesso il cambio di layout tra ITA ed ENG per scrivere correttamente le accentate o su alcuni form/login di siti?
Delle volte faccio fatica ad abituarmi all'ANSI
Quando usavo il layout US mi ero abituato e le accentate le facevo senza problemi.
Comunque domanda stupida, vuoi comprare un kit come? Sul sito Keychron non c'è nulla? Io l'ho preso li per la Q1.
giuseppesole
28-02-2023, 13:38
parere personale i clear non sono per niente simili ai brown, si basano sullo stesso concetto di feedback tattile ma sono molto più duri ed il punto di attuazione si sente molto bene ( a differenza dei brown che la durezza cambia di pochissimo IMHO)
Ti ringrazio di aver specificato. Ne sono ulteriormente attratto. Purtroppo non li trovo in giro per provarli.
Quando usavo il layout US mi ero abituato e le accentate le facevo senza problemi.
Comunque domanda stupida, vuoi comprare un kit come? Sul sito Keychron non c'è nulla? Io l'ho preso li per la Q1.
Bella la tua tastiera!
Io, come scritto addietro, ho la Keychron K6
Il kit originale è in abs grigio, mentre quello a seguire sarebbe un bel mix per spezzare i colori e comprare qualcosa di differente. Soltanto che la mia K6 ha due tasti FN
https://i.ibb.co/z6z1Krw/ANSI-1024x1024.webp (https://ibb.co/8YHJF0V)
bombolo_flint
28-02-2023, 16:36
Per chi cerca una tastiera meccanica con tecnologia Buckling Spring, c'è la nuova Model M della Unicomp, ma non è retroilluminata, anche se è leggibile con le lettere nere sui keycaps in PBT Double-Shot bianco perlato.
https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M
Buona serata.
NiKKlaus
28-02-2023, 18:34
Per chi cerca una tastiera meccanica con tecnologia Buckling Spring, c'è la nuova Model M della Unicomp, ma non è retroilluminata, anche se è leggibile con le lettere nere sui keycaps in PBT Double-Shot bianco perlato.
https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M
Buona serata.
quel prezzo senza illuminazione neanche per sogno
Marko#88
28-02-2023, 18:47
Bella la tua tastiera!
Io, come scritto addietro, ho la Keychron K6
Il kit originale è in abs grigio, mentre quello a seguire sarebbe un bel mix per spezzare i colori e comprare qualcosa di differente. Soltanto che la mia K6 ha due tasti FN
https://i.ibb.co/z6z1Krw/ANSI-1024x1024.webp (https://ibb.co/8YHJF0V)
Mi piacciono questi set. Purtroppo non ricordo tutti, la tua tastiera è ISO e quindi cerchi un set di caps in PBT ISO-IT (auguri) o ANSI? Perché se hai il layout americano puoi comprare i keycaps un po' ovunque, male che vada se non trovi set "specifici" puoi riciclare qualche cap dalla tua. A meno che non prendi roba dalla forma completamente diversa non dovrebbe essere un problema.
giuseppesole
28-02-2023, 18:48
Per chi cerca una tastiera meccanica con tecnologia Buckling Spring, c'è la nuova Model M della Unicomp, ma non è retroilluminata, anche se è leggibile con le lettere nere sui keycaps in PBT Double-Shot bianco perlato.
https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M
Buona serata.
Sembra veramente ottima ed economica, pure. ISO ITA?
Vedo ora.... chissà perchè ci evitano in maniera specifica? Siamo mediamente più incolti?
Mi piacciono questi set. Purtroppo non ricordo tutti, la tua tastiera è ISO e quindi cerchi un set di caps in PBT ISO-IT (auguri) o ANSI? Perché se hai il layout americano puoi comprare i keycaps un po' ovunque, male che vada se non trovi set "specifici" puoi riciclare qualche cap dalla tua. A meno che non prendi roba dalla forma completamente diversa non dovrebbe essere un problema.
Non so se quella in figura è una Ducky. No la mia è ANSI, comprata perché poi avevo previsto il cambio keycaps. L'unica particolarità e trovare due tasti FN essendo la K6 una 65%
Marko#88
01-03-2023, 08:45
Sembra veramente ottima ed economica, pure. ISO ITA?
Vedo ora.... chissà perchè ci evitano in maniera specifica? Siamo mediamente più incolti?
È quella che ti ho linkato l'altro giorno e no, come dicevo non la fanno in italiano. Tieni presente, come già detto in passato, che NON è identica ad una Model M made by IBM. Sono i progetti Lexmark, sono uguali come estetica ma le plastiche sono più sottili, la costruzione è in generale più economica.
Non so se quella in figura è una Ducky. No la mia è ANSI, comprata perché poi avevo previsto il cambio keycaps. L'unica particolarità e trovare due tasti FN essendo la K6 una 65%
Secondo me puoi fare un giro su aliexpress, in PBT US trovi il mondo. Al massimo puoi chiedere al venditore se ti fa un'offerta per aggiungere un FN in più. :D
bombolo_flint
01-03-2023, 09:11
Sembra veramente ottima ed economica, pure. ISO ITA?
Vedo ora.... chissà perchè ci evitano in maniera specifica? Siamo mediamente più incolti?
No purtroppo niente layout italiano. Per il fatto che non è retroilluminata la fanno soltanto così, però è leggibile a patto di tenere una lampada accesa la sera. Il prezzo per quello che offre è buono.
Buona giornata.
bombolo_flint
01-03-2023, 09:17
quel prezzo senza illuminazione neanche per sogno
Lo so hai ragione, ha fatto storcere anche a me il naso, perché la retroilluminazione è comoda, soprattutto durante lunghe sessioni di scrittura con scarsa luminosità ambientale e di sera.
Buona giornata.
bombolo_flint
01-03-2023, 09:23
Bella la tua tastiera!
Io, come scritto addietro, ho la Keychron K6
Il kit originale è in abs grigio, mentre quello a seguire sarebbe un bel mix per spezzare i colori e comprare qualcosa di differente. Soltanto che la mia K6 ha due tasti FN
https://i.ibb.co/z6z1Krw/ANSI-1024x1024.webp (https://ibb.co/8YHJF0V)
È una bella tastiera, semplice e funzionale con keycaps di un bel bianco dove le lettere sono belle chiare e distinguibili anche di sera con una lampada accesa, comodi anche i keycaps di diversi colori, facili da distinguere mentre si scrive.
Buona giornata.
NiKKlaus
01-03-2023, 10:14
È una bella tastiera, semplice e funzionale con keycaps di un bel bianco dove le lettere sono belle chiare e distinguibili anche di sera con una lampada accesa, comodi anche i keycaps di diversi colori, facili da distinguere mentre si scrive.
Buona giornata.
quote : dove le lettere sono belle chiare e distinguibili anche di sera con una lampada accesa
ecco, è quello il problema, che ci vuole la lampada accesa per vederle non è illuminata
Buongiorno,
qualcuno può consigliarmi una tastiera meccanica retroilluminata (nel senso che la luce passa attraverso i tasti) formato 100% o in ogni caso col tastierino in standard ISO-IT?
Grazie
G.
non chiedi troppo a seconda di eventuali altri requisiti...
hai preferenza sugli switch? tasti in abs, vero? perchè in pbt ISO-IT non ce ne sono retroilluminate.
budget?
È una bella tastiera, semplice e funzionale con keycaps di un bel bianco dove le lettere sono belle chiare e distinguibili anche di sera con una lampada accesa, comodi anche i keycaps di diversi colori, facili da distinguere mentre si scrive.
Buona giornata.
Vorrei comprare dei keypcaps come quelli in figura. Purtroppo non li ho :O
Quindi ho chiesto dove poterli trovare...
Grazie per concordare sui gusti :)
Saluti
non chiedi troppo a seconda di eventuali altri requisiti...
hai preferenza sugli switch? tasti in abs, vero? perchè in pbt ISO-IT non ce ne sono retroilluminate.
budget?
Si lo so che keycaps in PBT dual shot non se ne trovano.
In generale ho messo l'essenziale quasi irrinunciabile.
Sui tasti sono indeciso. Non ho mai provato i vari tipi.
Tu hai consigli al riguardo?
Mi serve principalmente per scrivere e per programmare (da qui il layout ISO-IT e la quasi necessaria presenza del tastierino...).
Per un periodo ho usato una ANSI-US ma era una tortura scrivere perchè ogni volta che dovevo fare à era ALT-123....mi basta quando programmo fare la { con ALT-123.
Ora sto usando una DELL meccanica di oltre 10 anni fa ed è arrivato il momento di cambiarla...
Per quanto riguarda il budget non ho messo particolari limiti.
Volendo pre provare potrei anche prendere qualcosa su amazon di usato....
Cmq si accettano consigli
Ciao
G.
giuseppesole
01-03-2023, 14:28
È una bella tastiera, semplice e funzionale con keycaps di un bel bianco dove le lettere sono belle chiare e distinguibili anche di sera con una lampada accesa, comodi anche i keycaps di diversi colori, facili da distinguere mentre si scrive.
Buona giornata.
Un tuo commento su queste?
https://www.modelfkeyboards.com/product/beam-spring-round-1-keyboard/
bombolo_flint
01-03-2023, 18:18
Un tuo commento su queste?
https://www.modelfkeyboards.com/product/beam-spring-round-1-keyboard/
E' buona come costruzione e tipologia di switch meccanici della IBM Model-F. Se ti piace prendila, perchè anche come costruzione è fatta veramente bene. non ha la retroilluminazione, ma come avevo già detto essendo i keycaps delle lettere in bianco perlato, basta poco per essere visibili con una semplice luce di una lampada la sera, dipende sempre però dall'abitudine.
Anche se io ti consiglio di più questa, è una originale IBM Model-F. Vedi tu: https://www.modelfkeyboards.com/product/original-ibm-industrial-model-m-keyboard-1390653/
Buona serata.
giuseppesole
01-03-2023, 21:57
Dici per una questione storico collezionistica o di sostanza?
E questa cos'è?
https://www.modelfkeyboards.com/product/original-ibm-space-saving-keyboard-ssk-84-key-1392934/
Perchè il costo?
bombolo_flint
02-03-2023, 00:23
Dici per una questione storico collezionistica o di sostanza?
E questa cos'è?
https://www.modelfkeyboards.com/product/original-ibm-space-saving-keyboard-ssk-84-key-1392934/
Perchè il costo?
Per la qualita' nulla da dire, come ti ho gia' detto. Pero' e' diventato piu' un prezzo a livello da collezionismo.
Ti auguro una buona giornata nuova.
Marko#88
02-03-2023, 06:26
Dici per una questione storico collezionistica o di sostanza?
E questa cos'è?
https://www.modelfkeyboards.com/product/original-ibm-space-saving-keyboard-ssk-84-key-1392934/
Perchè il costo?
Siamo a livelli di feticcio. La SSK era già rara all'epoca, ora non si trova quasi più nulla e sparano alto. È così un po' con tutti i prodotti che diventano estremamente di nicchia...
delvo_69
02-03-2023, 10:41
Cari tutti, buongiorno.
Mi state facendo venire la nostalgia, oltre a farmi sentire tanto vecchio!
E così mi avete costretto a tirare fuori la mia "vecchia" e fidata e amata Model M. Preciso che questa è propria la MIA! Nel senso che io sono il suo primo e unico proprietario fin dal lontano 1990 insieme al fido IBM PS/2 55SX 386+387!!!
Sempre tratta con relativa cura ma senza mai risparmiarle un uso deciso e continuo.
Un paio di anni fa l'ho anche smontata completamente, smontati tutti gli switch e fatto un lavaggio e pulizia approfonditissima. Nel rimontarla ho anche fatto la mod del filo interdentale per migliorarne ancor di più il suono!
Ovviamente layout ITA (che oggi sembra un miraggio!), ovviamente tutti i tasti ancora perfettamente leggibili con tutte le varie grafiche, ovviamente tutti gli switch perfettamente funzionanti (non come la G613 che vedete vicino a cui ho già cambiato due switch per doppia battitura!).
Infine aggiungo che, per usarla al meglio, mi procurai anche un adattatore PS/2 -> USB ma non quello solito passivo ma questo qui attivo che la rende a tutti gli effetti come una periferica USB (e che quindi consiglio a chi davvero poi opta per un uso reale di una Model M).
PS Nella foto vi faccio notare la G613 con i keycaps della G413...in ITALIANO!
Vi devo dire non solo che ci stanno benissimo e in tal modo si ha una G613 in ITALIANO che non esiste in produzione. Ma sembrano anche fatti meglio dei keycaps originali della G613, sembrano una plastica migliore e suonano anche meglio, un suono più cupo. E grazie a questo la uso con davvero grande soddisfazione!
https://i.ibb.co/nkxsrGc/IBM-M.jpg (https://ibb.co/Th9Bcf8)
https://i.ibb.co/kJVmyr8/adapter.jpg (https://ibb.co/jz9J5xM)
cut
ho preso qualche mese fa la mia prima meccanica. ero indeciso su tutto. ma alla fine ho scelto:
pbt, switch rossi, 100%, ISO-UK
sinceramente mi ci sto trovando bene, la uso in scrittura un giorno alla settimana (smart), per il resto ci gioco, in windows ho lasciato il layout ITA perchè scrivo a memoria quindi non ho particolari difficoltà per le legende diverse in alcuni tasti.
per te sarebbe meglio però virare su switch marroni vista la preponderanza alla scrittura. potresti effettivamente partire con qualcosa sul warehouse spendendo poco e provandola per un pò e poi andare più sul sicuro con un acquisto più mirato.
Marko#88
02-03-2023, 11:26
Cari tutti, buongiorno.
Mi state facendo venire la nostalgia, oltre a farmi sentire tanto vecchio!
E così mi avete costretto a tirare fuori la mia "vecchia" e fidata e amata Model M. Preciso che questa è propria la MIA! Nel senso che io sono il suo primo e unico proprietario fin dal lontano 1990 insieme al fido IBM PS/2 55SX 386+387!!!
Sempre tratta con relativa cura ma senza mai risparmiarle un uso deciso e continuo.
Un paio di anni fa l'ho anche smontata completamente, smontati tutti gli switch e fatto un lavaggio e pulizia approfonditissima. Nel rimontarla ho anche fatto la mod del filo interdentale per migliorarne ancor di più il suono!
Ovviamente layout ITA (che oggi sembra un miraggio!), ovviamente tutti i tasti ancora perfettamente leggibili con tutte le varie grafiche, ovviamente tutti gli switch perfettamente funzionanti (non come la G613 che vedete vicino a cui ho già cambiato due switch per doppia battitura!).
Infine aggiungo che, per usarla al meglio, mi procurai anche un adattatore PS/2 -> USB ma non quello solito passivo ma questo qui attivo che la rende a tutti gli effetti come una periferica USB (e che quindi consiglio a chi davvero poi opta per un uso reale di una Model M).
PS Nella foto vi faccio notare la G613 con i keycaps della G413...in ITALIANO!
Vi devo dire non solo che ci stanno benissimo e in tal modo si ha una G613 in ITALIANO che non esiste in produzione. Ma sembrano anche fatti meglio dei keycaps originali della G613, sembrano una plastica migliore e suonano anche meglio, un suono più cupo. E grazie a questo la uso con davvero grande soddisfazione!
Grande, un altro IBMmista :D
La mia -che attualmente è appesa al muro- non è realmente mia... ma è stata in uno stalletto per anni, abbandonata e all'acqua...il fatto che dopo un restauro funzioni ancora l'ha resa mia quasi come fossi il primo proprietario :D
ciao a tutti.
Ho una Corsair K40 che necessita di una bella pulizia. Ho visto che i tasti si smontano facilmente, basta tirarli con un po di delicatezza.
Per pulirla cosa consigliate? Qualche prodotto particolare o basta uno straccio umido?
Grazie.
ho preso qualche mese fa la mia prima meccanica. ero indeciso su tutto. ma alla fine ho scelto:
pbt, switch rossi, 100%, ISO-UK
sinceramente mi ci sto trovando bene, la uso in scrittura un giorno alla settimana (smart), per il resto ci gioco, in windows ho lasciato il layout ITA perchè scrivo a memoria quindi non ho particolari difficoltà per le legende diverse in alcuni tasti.
Che tastiera hai preso?
Giusto per orientarmi.
per te sarebbe meglio però virare su switch marroni vista la preponderanza alla scrittura. potresti effettivamente partire con qualcosa sul warehouse spendendo poco e provandola per un pò e poi andare più sul sicuro con un acquisto più mirato.
Hai suggerimenti di brand o di modelli?
In ogni caso grazie.
G.
Qualcuno sarebbe così gentile da passarmi un link a un video o a una recensione dove viene spiegata la differenza fra i vari switch?
Come conviene orientarsi nella scelta degli switch in funzione dell'uso?
Fra le marche commerciali (per esempio Corsair, Razer, Epomaker, ecc.) quali conviene considerare e da quali conviene stare alla larga?
Grazie a chi vorrà rispondere
G.
giuseppesole
02-03-2023, 16:41
Che uso ne devi fare?
giovanni69
02-03-2023, 16:44
Buongiorno,
potreste per favore chiarirmi se queste indicazioni per una tastiera significano che i singoli tasti sono retroilluminati all'interno del tasto e non nello spazio tra i tasti?
https://i.postimg.cc/qM45KHFc/singolo-tasto.jpg (https://postimages.org/)
Mi sa che mi è sorta la voglia di provare un kit ISO in pbt per la mia Keychron K6
Oppure se decidessi di cambiarla direttamente cosa consigliereste, sempre ISO-IT.? Questa volta vorrei che avesse i tasti freccia un po' staccati dai restanti e i tasti funzione a parte. Kit con i tasti bianchi o grigio retrò come le IBM di sopra :p
NiKKlaus
02-03-2023, 17:15
Buongiorno,
potreste per favore chiarirmi se queste indicazioni per una tastiera significano che i singoli tasti sono retroilluminati all'interno del tasto e non nello spazio tra i tasti?
https://i.postimg.cc/qM45KHFc/singolo-tasto.jpg (https://postimages.org/)
dovrebbe essere anche i tasti illuminati
giovanni69
02-03-2023, 18:01
Grazie. Mi par di capire però che si é costretti a subire l'arcobaleno.
NiKKlaus
02-03-2023, 18:36
Grazie. Mi par di capire però che si é costretti a subire l'arcobaleno.
No scegli il colore che vuoi dall'arcobaleno, bianco ec...ad esempio io ho Corsair K70 Pro mk2 e ho messo fisso celestino chiaro al minimo di illuminazione ha 5 gradi di potenza
delvo_69
03-03-2023, 08:24
Buongiorno,
potreste per favore chiarirmi se queste indicazioni per una tastiera significano che i singoli tasti sono retroilluminati all'interno del tasto e non nello spazio tra i tasti?
https://i.postimg.cc/qM45KHFc/singolo-tasto.jpg (https://postimages.org/)
Non credo abbia l'illuminazione "all'interno del tasto", da quello che so al massimo si può avere un led installato sullo switch nell'apposito spazio/slot, ma difficile trovare questa soluzione per tastiere commerciali.
In genere con Key illumination si intende un led per tasto, posto sul PCB, con backlighting si intende alcuni led, tipicamente sempre sul PCB ma non è detto, per illuminare lo sfondo dei e tra i tasti.
Che tastiera hai preso?
Giusto per orientarmi.
Hai suggerimenti di brand o di modelli?
In ogni caso grazie.
G.
ho preso questa (https://uk.store.asus.com/rog/catalog/product/view/id/10114/s/rog-strix-flare-ii-20319-90mp02d6-bkea01/) su amazon.uk nonostante non è che straveda per Asus ma era una delle pochissime con tutto quello che volevo.
Suggerimenti su brand? prova a dare una spulciata qui https://www.rtings.com/keyboard fanno recensioni molto dettagliate e con parametri fissi per tutte le tastiere ;)
Riscrivo per dirvi che vorrei comprare una meccanica con layout ISO-IT
Formato piccolo, 65-75%. Keycaps in PBT, hotswap ecc. Possibilmente con tasti freccia separati, knob. Insomma una definitiva. Che sia Ducky, Varmilo o altro marchio. Sulla mia attuale Keychron K6 (che potrei rivendere) ho il layout ANSI.
Se avete delle alternative, mandate un messaggio
Grazie :)
Che uso ne devi fare?
Come ho detto in precedenza il mio uso prevalente è scrittura e programmazione.
Ecco perchè come preferenza ho messo l'ISO-IT.
Cmq un consiglio anche stringato su switch e marchi è gradito.
Ciao
G.
Trotto@81
03-03-2023, 11:44
Se programmi il layout ITA è scomodo, hai molti simboli in seconda funzione.
NiKKlaus
05-03-2023, 09:38
sapete dove potrei comprare degli switch cherry mx silent red da cambiare per la mia tastiera corsair k70 mk2 rgb?
sapete dove potrei comprare degli switch cherry mx silent red da cambiare per la mia tastiera corsair k70 mk2 rgb?
Nella K70 si possono cambiare? Perchè vuoi cambiarli?
NiKKlaus
05-03-2023, 16:59
Nella K70 si possono cambiare? Perchè vuoi cambiarli?
mi se ne è rotto uno e dato che dovevo cambiarlo volevo provare a cambiare colore, ho i brown volevo provare i red silent si nella k70 si possono cambiare ma dissaldandoli
Nessuno che mi sappia dare uno spunto per una full ISO-IT?
Avevo visto qualcosa tra Varmilo, Ducky ma non saprei in quale negozio. Molto belle pure le 87/88. Sarebbe ottimale se hotswap. Altrimenti va bene che sia cablata, tasti Cherry in PBT. Attualmente uso una Keychron K6 che ha i Gateron Brown, e mi piace il feedback. anche per questa tastiera mi tornerebbe utile aver una set di keycaps IT.
Accetto suggerimenti
NiKKlaus
05-03-2023, 18:38
Nessuno che mi sappia dare uno spunto per una full ISO-IT?
Avevo visto qualcosa tra Varmilo, Ducky ma non saprei in quale negozio. Molto belle pure le 87/88. Sarebbe ottimale se hotswap. Altrimenti va bene che sia cablata, tasti Cherry in PBT. Attualmente uso una Keychron K6 che ha i Gateron Brown, e mi piace il feedback. anche per questa tastiera mi tornerebbe utile aver una set di keycaps IT.
Accetto suggerimenti
prendi una ducky sulle amazzoni
prendi una ducky sulle amazzoni
Quale di preciso? Hai letto le specifiche che ho indicato sul post precedente? Mica posso comprarne un'altra che ha le stesse caratteristiche di quella che già ho :O
Rainy nights
05-03-2023, 21:06
ciao a tutti.
Ho una Corsair K40 che necessita di una bella pulizia. Ho visto che i tasti si smontano facilmente, basta tirarli con un po di delicatezza.
Per pulirla cosa consigliate? Qualche prodotto particolare o basta uno straccio umido?
Grazie.
Appena fatto a due meccaniche, una k95 platinum (che torna per il rimborso ad amazon dopo 23 mesi di onorato servizio e uno switch rotto) e una k70 lux che per il momento dunque torna in battaglia dalla soffitta.
Smonta tutti i keycaps, lavali accuratamente o usa alcool isopropilico al max 80% su di loro. Lasciali ad asciugare.
Alla base della tastiera prima una spazzolata energica, poi la bagni con l'isopropilico di cui sopra e la pulisci millimetro per millimetro. Torna nuova, non rischi nulla.
PS: che ne pensate della K100 con gli opto-meccanici? Dovrei aggiungere un 60 euro al buono di Amazon e sono indecisa.
Trotto@81
05-03-2023, 22:12
L'alcol se i tasti son in ABS verniciato lo sconsiglio vivamente, potrebbe intaccare il rivestimento.
Rainy nights
05-03-2023, 23:08
L'alcol se i tasti son in ABS verniciato lo sconsiglio vivamente, potrebbe intaccare il rivestimento.
:D Uso l'isopropilico diluito dalla Corsair Vengeance K90, poi la k70 rgb lux e per ultima la k95 Platinum.
Sono tutte schiattate per altro :sofico:
Riscrivo per dirvi che vorrei comprare una meccanica con layout ISO-IT
Formato piccolo, 65-75%. Keycaps in PBT, hotswap ecc. Possibilmente con tasti freccia separati, knob. Insomma una definitiva. Che sia Ducky, Varmilo o altro marchio. Sulla mia attuale Keychron K6 (che potrei rivendere) ho il layout ANSI.
Se avete delle alternative, mandate un messaggio
Grazie :)
Direi che la Keychron Q1 ISO rientra in quanto richiedi :D
Layout ISO, knob, exploded, sul sito sono disponibili anche i keycaps ISO-IT
NiKKlaus
07-03-2023, 08:32
Direi che la Keychron Q1 ISO rientra in quanto richiedi :D
Layout ISO, knob, exploded, sul sito sono disponibili anche i keycaps ISO-IT
Quale sito?
Quale sito?
direttamente da keychron.com
Direi che la Keychron Q1 ISO rientra in quanto richiedi :D
Layout ISO, knob, exploded, sul sito sono disponibili anche i keycaps ISO-IT
Grazie!
C'è l'ha già mi pare un altro utente del forum...
Come avrai letto io ho già la Keychron K6. Ottima tastiera, anzi, ha veramente tutto: hotswap, RGB, finiture in alluminio, bluetooth, compatibile con Win/Android/MAC ecc... E' la versione completa o quella più accessoriata :D
Il fatto è che mi era sorta l'idea di ritornare ad avere una Full o TKL della Varmilo, Ducky e simile. Avrei preferito cambiare marchio e genere di colore dei tasti. Dal sito Keychron.com non si pagano extra d spedizione? La mia attuale la ordinai in un negozio in EU (devo ricordarmi dove :mbe: ). In tal caso essun sovrapprezzo.
Marko#88
07-03-2023, 19:22
Grazie!
C'è la già mi pare un altro utente del forum...
Come avrai letto io ho già la Keychron K6. Ottima tastiera, anzi, ha veramente tutto: hotswap, RGB, finiture in alluminio, bluetooth, compatibile con Win/Android/MAC ecc... E' la versione completa o quella più accessoriata :D
Il fatto è che mi era sorta l'idea di ritornare ad avere una Full o TKL della Varmilo, Ducky e simile. Avrei preferito cambiare marchio e genere di colore dei tasti. Dal sito Keychron.com non si pagano extra d spedizione? La mia attuale la ordinai in un negozio in EU (devo ricordarmi dove :mbe: ). In tal caso essun sovrapprezzo.
Io ho la Q1 v2 che è TKL ed è anche un po' più piccola delle normali TKL.
È fatta benissimo: tutta in alluminio, gasket mount, switch hot swap, mac/win, firmware via etc etc etc... io l'ho presa sul sito ufficiale (assieme ai keycaps, niente switch perché li avevo già e poi li ho cambiati) e non ho pagato extra doganali.
Gli switch dopo va a gusti, io ho gli pseudo Holy Panda perché su questo tipo di tastiera non mi sono trovato bene coi clicky che usavo un tempo...questi sono tattili (molto) ma non hanno il click "aggiunto", hanno solo il rumore del finecorsa come qualunque tastiera (membrane comprese).
Ah io ho la versione senza knob perché la volevo grigia e non era disponibile grigia/ISO/knob e la Q1 occhio che è solo cablata. A me del bt non fregava nulla, la tastiera sta ferma o quasi... può avere il suo cavo per quel che mi riguarda.
Non vi ho guardato accuratamente tra i modelli sul sito keychron.it, eppure stranamente si può scegliere qualsiasi layout ISO eccetto quello IT :mbe:
La Q1 V2 è una bella tastiera. Che manchi il BT/wireless interessa poco pure a me, essendo quasi sempre sulla scrivania ad uso PC. Preferisco il collegamento via cavo per mouse e tastiera. C'è molta scelta tra switch, keycaps, tastiere ed accessori vari... La K6 è stata una tra i 'best buy'. Devo capire adesso su che modello puntare.
Rainy nights
07-03-2023, 21:34
Comunque dopo TRE corsair (k90 - k70 - k95) domani mi arriva una ASUS ROG Strix Flare II Animate.
:ciapet: Speriamo bene, la k70 la tengo per sicurezza!
NiKKlaus
08-03-2023, 06:29
Comunque dopo TRE corsair (k90 - k70 - k95) domani mi arriva una ASUS ROG Strix Flare II Animate.
:ciapet: Speriamo bene, la k70 la tengo per sicurezza!
le asus hanno un software penoso
NiKKlaus
08-03-2023, 06:30
Grazie!
C'è l'ha già mi pare un altro utente del forum...
Come avrai letto io ho già la Keychron K6. Ottima tastiera, anzi, ha veramente tutto: hotswap, RGB, finiture in alluminio, bluetooth, compatibile con Win/Android/MAC ecc... E' la versione completa o quella più accessoriata :D
Il fatto è che mi era sorta l'idea di ritornare ad avere una Full o TKL della Varmilo, Ducky e simile. Avrei preferito cambiare marchio e genere di colore dei tasti. Dal sito Keychron.com non si pagano extra d spedizione? La mia attuale la ordinai in un negozio in EU (devo ricordarmi dove :mbe: ). In tal caso essun sovrapprezzo.
ma le Keytron hanno le lettere illuminate?
Appena fatto a due meccaniche, una k95 platinum (che torna per il rimborso ad amazon dopo 23 mesi di onorato servizio e uno switch rotto) e una k70 lux che per il momento dunque torna in battaglia dalla soffitta.
Smonta tutti i keycaps, lavali accuratamente o usa alcool isopropilico al max 80% su di loro. Lasciali ad asciugare.
Alla base della tastiera prima una spazzolata energica, poi la bagni con l'isopropilico di cui sopra e la pulisci millimetro per millimetro. Torna nuova, non rischi nulla.
PS: che ne pensate della K100 con gli opto-meccanici? Dovrei aggiungere un 60 euro al buono di Amazon e sono indecisa.
Con la K95 come ti sei trovata?
Grazie!
C'è l'ha già mi pare un altro utente del forum...
Come avrai letto io ho già la Keychron K6. Ottima tastiera, anzi, ha veramente tutto: hotswap, RGB, finiture in alluminio, bluetooth, compatibile con Win/Android/MAC ecc... E' la versione completa o quella più accessoriata :D
Il fatto è che mi era sorta l'idea di ritornare ad avere una Full o TKL della Varmilo, Ducky e simile. Avrei preferito cambiare marchio e genere di colore dei tasti. Dal sito Keychron.com non si pagano extra d spedizione? La mia attuale la ordinai in un negozio in EU (devo ricordarmi dove :mbe: ). In tal caso essun sovrapprezzo.
Sul sovrapprezzo non so ancora dirti, è in spedizione proprio in questi giorni:D
NiKKlaus
08-03-2023, 10:33
a un conoscente hanno regalato un PC Desktop e insieme è una tastiera con layout straniero, non so se inglese o americano, cè un modo per conoscere quale è? :confused:
Qualcuno sa dirmi com'è la Corsair K95?
Ho visto che è in offerta su amazzonia....
Altra domanda: ma corsair e razer come si posizionano rispetto a Ducky, Keychron e Akko?
ma le Keytron hanno le lettere illuminate?
Esatto! La mia K6 ha i tasti in ABS, quindi sì. Quelle con i tasti in PBT penso di no.
Sul sovrapprezzo non so ancora dirti, è in spedizione proprio in questi giorni:D
Allora attendo tue info, foto e prova di utilizzo :)
...Altra domanda: ma corsair e razer come si posizionano rispetto a Ducky, Keychron e Akko?
Le prime mi sembrano più reperibili e commerciali, le altre più di nicchia e modificabili. Preferisco queste ultime.
NiKKlaus
08-03-2023, 11:38
Qualcuno sa dirmi com'è la Corsair K95?
Ho visto che è in offerta su amazzonia....
Altra domanda: ma corsair e razer come si posizionano rispetto a Ducky, Keychron e Akko?
corsair per me fa delle ottime tastiere rispetto a Ducky non so ma meglio di keytron e akko sicuramente si, unico "difetto" gli switch saldi non hot swapp che se vuoi cambiarli devi dissaldarli (come ho fatto io con una K70 MK
2 rgb)
NiKKlaus
08-03-2023, 11:40
Qualcuno sa dirmi com'è la Corsair K95?
Ho visto che è in offerta su amazzonia....
Altra domanda: ma corsair e razer come si posizionano rispetto a Ducky, Keychron e Akko?
quello che non mi piace dellA k95 èè la fila di tasti sulla sinistra dove memorizzi i profili (se giochi)
Stesse considerazioni che ho fatto io sulla k95 (soprattutto i tasti laterali, fanno veramente ca..re).
Ma vista l'offerta e che avevo un buono di 15€ in scadenza a 135 di spesa effettiva l'ho presa
quello che non mi piace dellA k95 èè la fila di tasti sulla sinistra dove memorizzi i profili (se giochi)
Meglio la K70, la K95 è troppo grossa, tu come ti sei trovato?
NiKKlaus
08-03-2023, 16:30
Meglio la K70, la K95 è troppo grossa, tu come ti sei trovato?
mi sono trovato benissimo tanto che per un secondo PC ho preso anche la K70 Pro rgb
mi sono trovato benissimo tanto che per un secondo PC ho preso anche la K70 Pro rgb
Io stavo guardando quella liscia con i brown, mi chiedevo come fosse la qualità dei materiali, i keycaps sono in abs naturalmente, hai notato cambiamenti nel tempo sulla superficie?
NiKKlaus
08-03-2023, 18:40
Io stavo guardando quella liscia con i brown, mi chiedevo come fosse la qualità dei materiali, i keycaps sono in abs naturalmente, hai notato cambiamenti nel tempo sulla superficie?
no ora i keycaps sono in PBT nelle ultime fatte, anche nella 70K Pro che ho preso io sono in PBT e ho ordinato un ricambio dei keycaps in PBT per cambiarli all'altra 70 K che ho
NiKKlaus
08-03-2023, 18:43
ma tra voi esperti non cè nessuno che mi sappia dire come si può riconoscere se una tastiera ha layout americano o inglese?
Marko#88
08-03-2023, 19:05
ma tra voi esperti non cè nessuno che mi sappia dire come si può riconoscere se una tastiera ha layout americano o inglese?
Tanto per iniziare una è ISO, l'altra è ANSI... ma trovi le differenze in 3 secondi su qualunque motore di ricerca.
Rainy nights
08-03-2023, 22:20
le asus hanno un software penoso
Settata e tutto, a me piace.
Per ora promossa. :D
no ora i keycaps sono in PBT nelle ultime fatte, anche nella 70K Pro che ho preso io sono in PBT e ho ordinato un ricambio dei keycaps in PBT per cambiarli all'altra 70 K che ho
In PBT anche se hanno lettere retroilluminate? Pensavo non esistessero soprattutto nelle tastiere già vendute complete. Quindi se non ho capito male la Pro ha i Key in PBT ma la liscia no?
la pro ha i caps in policarbonato. non è PBT ma è un pò meglio dell'ABS
NiKKlaus
09-03-2023, 11:42
In PBT anche se hanno lettere retroilluminate? Pensavo non esistessero soprattutto nelle tastiere già vendute complete. Quindi se non ho capito male la Pro ha i Key in PBT ma la liscia no?
ci sono anche i keycaps di ricambio Corsair in PBT quindi se hai una tastiera vecchia con i keycaps consumati li prendi in PBT e sei a posto
NiKKlaus
09-03-2023, 11:47
poi la tastiera K70 Pro è in PBT
https://www.corsair.com/lm/it/Categorie/Prodotti/Tastiere-gaming/Tastiere-gaming-meccaniche-RGB/K70-RGB-PRO-Mechanical-Gaming-Keyboard/p/CH-9109410-NA
delvo_69
09-03-2023, 12:03
poi la tastiera K70 Pro è in PBT
https://www.corsair.com/lm/it/Categorie/Prodotti/Tastiere-gaming/Tastiere-gaming-meccaniche-RGB/K70-RGB-PRO-Mechanical-Gaming-Keyboard/p/CH-9109410-NA
Interessante anche se qualche dubbio a me resta sul fatto che in "PBT double-shot retroilluminati" siano solo i set ANSI mentre quelli in lingua ISO, compresa ITA, siano invece, se non in ABS, quasi sicuramente in Policarbonato, che non è il PBT double-shot shine-through ma meglio dell'ABS!!!
Se invece fosse confermato che esistono in PBT, double-shot, retroilluminati, ISO-IT....
ci sono anche i keycaps di ricambio Corsair in PBT quindi se hai una tastiera vecchia con i keycaps consumati li prendi in PBT e sei a posto
e poichè mi pare di vedere che questi keycaps abbiano il classico attacco con stem a croce MX, allora sarebbero gli unici e da comprare subitissimo!
Secondo voi meglio una Corsair K95 Platinum Cherry MX Speed a 150 euro o una Razer Razer BlackWidow V3 Green Switch a 117?
NiKKlaus
09-03-2023, 13:00
Secondo voi meglio una Corsair K95 Platinum Cherry MX Speed a 150 euro o una Razer Razer BlackWidow V3 Green Switch a 117?
corsair
Grazie.
Allora la ordino.
Scusa le domande banali ma sono abbastanza nubbio sull'argomento.
Che differenza c'è fra i Cherry MX Speed e i Cherry MX brown? E per scrivere quale dei 2 switch è meglio?
delvo_69
09-03-2023, 14:10
Grazie.
Allora la ordino.
Scusa le domande banali ma sono abbastanza nubbio sull'argomento.
Che differenza c'è fra i Cherry MX Speed e i Cherry MX brown? E per scrivere quale dei 2 switch è meglio?
gli speed sono lineari e hanno una forza di attuazione leggermente inferiore ed una corsa minore, i brown sono tattili, con una corsa ed una forza di attuazione maggiori.
Per scrivere, secondo me, ovviamente brown
NiKKlaus
09-03-2023, 15:28
Grazie.
Allora la ordino.
Scusa le domande banali ma sono abbastanza nubbio sull'argomento.
Che differenza c'è fra i Cherry MX Speed e i Cherry MX brown? E per scrivere quale dei 2 switch è meglio?
i brown fanno più rumore io li ho cambiati con i red
Rainy nights
09-03-2023, 21:59
Secondo voi meglio una Corsair K95 Platinum Cherry MX Speed a 150 euro o una Razer Razer BlackWidow V3 Green Switch a 117?
Corsair k95 platinum, avuta 2 anni poi si è rotto uno switch e sono stata rimborsata (la ditta madre te la manda nuova, Amazon rimborsa direttamente).
Passata alla Asus, preferisco quest'ultima per la possibilità di swap.
Attenzione ai tasti corsair: layout iso ita a parte la k100 sono TUTTE in ABS.
La k100 è policarbonato se ita, ma non si può prendere per i mille bug ancora irrisolti.
Dei grandi marchi, in ita iso, non esiste nulla in PBT.
Meglio la K70, la K95 è troppo grossa, tu come ti sei trovato?
La k70 ha i tasti orribili, dopo nemmeno un anno erano tutti scoloriti mentre la k95 a 23 mesi era intonsa.
Spero che la nuova k70, che è anche opto-meccanica, abbia i tasti della 95.
Con la K95 come ti sei trovata?
Fino a che non si è rotto da solo un cherry, benissimo nonostante ICUE sia un disastro e mezzo.
Ma la qualità costruttiva non merita i 200 e rotti euro e dopo 11 anni e 3 meccaniche corsair ho detto basta.
NiKKlaus
10-03-2023, 08:55
ieri cercavo di sostituire uno switch a una vecchia corsair k70 e mentre levavo lo switch in questione mi ci è rimasto dentro un pin dello switch, insomma si è rotto ho sostituito con uno switch nuovo togliendo il solito pin dallo switch poi ho provato ma il led andava bene ma digitare non digitava nulla, sapete se si può risolvere?:muro:
poi la tastiera K70 Pro è in PBT
https://www.corsair.com/lm/it/Categorie/Prodotti/Tastiere-gaming/Tastiere-gaming-meccaniche-RGB/K70-RGB-PRO-Mechanical-Gaming-Keyboard/p/CH-9109410-NA
Interessante anche se qualche dubbio a me resta sul fatto che in "PBT double-shot retroilluminati" siano solo i set ANSI mentre quelli in lingua ISO, compresa ITA, siano invece, se non in ABS, quasi sicuramente in Policarbonato, che non è il PBT double-shot shine-through ma meglio dell'ABS!!!
Se invece fosse confermato che esistono in PBT, double-shot, retroilluminati, ISO-IT....
e poichè mi pare di vedere che questi keycaps abbiano il classico attacco con stem a croce MX, allora sarebbero gli unici e da comprare subitissimo!
nel mio post precedente citavo il policarbonato. ovviamente questo materiale è presente solo sul layout ISO-IT.
ANSI-US o ISO-UK hanno PBT sulla K70 rgb pro.
il kit con tasti in PBT è ANSI-US oppure ISO-UK. non c'è verso di avere un layout full ISO-IT con quel kit ;)
nel mio post precedente citavo il policarbonato. ovviamente questo materiale è presente solo sul layout ISO-IT.
ANSI-US o ISO-UK hanno PBT sulla K70 rgb pro.
il kit con tasti in PBT è ANSI-US oppure ISO-UK. non c'è verso di avere un layout full ISO-IT con quel kit ;)
Eh ho capito va, al netto di tutto quello che avete detto lascio perdere anche le Corsair... :muro:
NiKKlaus
10-03-2023, 12:55
nel mio post precedente citavo il policarbonato. ovviamente questo materiale è presente solo sul layout ISO-IT.
ANSI-US o ISO-UK hanno PBT sulla K70 rgb pro.
il kit con tasti in PBT è ANSI-US oppure ISO-UK. non c'è verso di avere un layout full ISO-IT con quel kit ;)
cè il layout ISO-IT ma costa quanto una tastiera nuova, 63 euro
delvo_69
10-03-2023, 13:19
......
il kit con tasti in PBT è ANSI-US oppure ISO-UK. non c'è verso di avere un layout full ISO-IT con quel kit ;)
Eh si, questa cosa mi fa davvero incavolare!
Capisco che costa tanto fare gli stampi e mettere su la produzione di kit ISO dedicati ai "maggiori" paesi, ma una volta fatti poi secondo me li vendi! E oltretutto, rispetto al kit principale ANSI-US, stiamo parlando di una ventina o poco più di tasti di differenza
cè il layout ISO-IT ma costa quanto una tastiera nuova, 63 euro
no, mi spiace contraddirti ma quello che trovi su amaz a quella cifra è ISO-UK e ANSI-US visto che ha i set per entrambi i layout. non c'è ombra di lettere accentate quindi il layout IT non è coperto.
EDIT:
Eh si, questa cosa mi fa davvero incavolare!
Capisco che costa tanto fare gli stampi e mettere su la produzione di kit ISO dedicati ai "maggiori" paesi, ma una volta fatti poi secondo me li vendi! E oltretutto, rispetto al kit principale ANSI-US, stiamo parlando di una ventina o poco più di tasti di differenza
già... non sai quanto tempo ci ho perso per cercarne uno come lo volevo io poi ho gettato la spugna :fagiano:
NiKKlaus
10-03-2023, 13:46
no, mi spiace contraddirti ma quello che trovi su amaz a quella cifra è ISO-UK e ANSI-US visto che ha i set per entrambi i layout. non c'è ombra di lettere accentate quindi il layout IT non è coperto.
EDIT:
già... non sai quanto tempo ci ho perso per cercarne uno come lo volevo io poi ho gettato la spugna :fagiano:
hai ragione allora guarda questi costano 31
https://www.amazon.it/dp/B0BD22DY8T/?coliid=I2L5SUTIQSPF17&colid=10UB8815EGFVV&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Rainy nights
10-03-2023, 14:11
ieri cercavo di sostituire uno switch a una vecchia corsair k70 e mentre levavo lo switch in questione mi ci è rimasto dentro un pin dello switch, insomma si è rotto ho sostituito con uno switch nuovo togliendo il solito pin dallo switch poi ho provato ma il led andava bene ma digitare non digitava nulla, sapete se si può risolvere?:muro:
Con cosa hai saldato il cherry?
NiKKlaus
10-03-2023, 14:17
Con cosa hai saldato il cherry?
non ho ancora saldati, li ho solo infilati per vedere se andavano, la luce dei led andava bene ma provando x digitare non succedeva nulla, eventualmente li saldavo a stagno
delvo_69
10-03-2023, 15:51
hai ragione allora guarda questi costano 31
https://www.amazon.it/dp/B0BD22DY8T/?coliid=I2L5SUTIQSPF17&colid=10UB8815EGFVV&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
questi però sono solo i 21 tasti che vedi nell'immagine, non il kit completo.
Inoltre sospetto che siano PBT ma non doubleshot
Mi è arrivata la k95. La tastiera è oggettivamente bella ed ottima. I tasti Gx laterali oltre a fare schifo mi destabilizzano, quando vado per premere esc premo G1 e quindi tendo a posizionarmi in maniera errata sui WASD.
Sopra la parte morbida del poggiapolsi c'è una minuscola escrescenza che da un po' fastido. Ho contattato amz e non è possibile avere il pezzo di ricambio ma solo sostituire l'intera tastiera.
Mi sembra eccessivo ma aspetto di vedere e se mi da fastido chiedo la sostituzione.
Rainy nights
11-03-2023, 11:28
non ho ancora saldati, li ho solo infilati per vedere se andavano, la luce dei led andava bene ma provando x digitare non succedeva nulla, eventualmente li saldavo a stagno
Devi saldare prima, ovviamente.
Il cambio, se hai il saldatore, è una bazzecola.
NiKKlaus
11-03-2023, 13:28
Devi saldare prima, ovviamente.
Il cambio, se hai il saldatore, è una bazzecola.
li ho saldati stamani ma quando li ho estratti devo aver rotto qualcosa nella piastra dove erano perchè la scrittura non scrivono :muro:
giovanni69
11-03-2023, 14:37
Tastiere con layout IT, retroilluminate (no background ma nella lettera/numero tasto) che abbiano anche il tasto Power come si usava un tempo per accendere il PC e pure spegnerlo, esistono ancora?
li ho saldati stamani ma quando li ho estratti devo aver rotto qualcosa nella piastra dove erano perchè la scrittura non scrivono :muro:
Bisogna saper saldare, io ad esempio non sono bravo e non mi cimenterei mai a a farlo su una tastiera come queste.
NiKKlaus
11-03-2023, 16:02
Bisogna saper saldare, io ad esempio non sono bravo e non mi cimenterei mai a a farlo su una tastiera come queste.
a saldare non sono un professionista ma me la cavo ho saldato altri 3 switch e tutto ok, sono che in quei due che non vanno erano dissaldati male e con un cacciavite ho fatto troppa forza e un piedino a ognuno dei due si è rotto ed era rimasto sulla tastiera, forse cercando di toglierlo ho fatto casino
a saldare non sono un professionista ma me la cavo ho saldato altri 3 switch e tutto ok, sono che in quei due che non vanno erano dissaldati male e con un cacciavite ho fatto troppa forza e un piedino a ognuno dei due si è rotto ed era rimasto sulla tastiera, forse cercando di toglierlo ho fatto casino
Eh mannaggia, probabilmente avrei fatto casino anch'io... :D
Rainy nights
12-03-2023, 22:36
li ho saldati stamani ma quando li ho estratti devo aver rotto qualcosa nella piastra dove erano perchè la scrittura non scrivono :muro:
Mapporc...
a saldare non sono un professionista ma me la cavo ho saldato altri 3 switch e tutto ok, sono che in quei due che non vanno erano dissaldati male e con un cacciavite ho fatto troppa forza e un piedino a ognuno dei due si è rotto ed era rimasto sulla tastiera, forse cercando di toglierlo ho fatto casino
Succede, a me hanno consigliato il saldatore sottile adatto a cellulari e ho preferito tentare al ventitreesimo mese un rientro in garanzia. Epic botta di culo e ciaone alle meccaniche senza hot swap :D
NiKKlaus
13-03-2023, 06:25
Mapporc...
Succede, a me hanno consigliato il saldatore sottile adatto a cellulari e ho preferito tentare al ventitreesimo mese un rientro in garanzia. Epic botta di culo e ciaone alle meccaniche senza hot swap :D
si il futuro è Hot Swapp ho ordinato una tastiera barebone glorious pc iso con switch e keycaps in italiano quando mi arriva vi faccio sapere
si il futuro è Hot Swapp ho ordinato una tastiera barebone glorious pc iso con switch e keycaps in italiano quando mi arriva vi faccio sapere
Quali keycaps hai trovato adatti alla Glorious, sicuramente non retroilluminati.
NiKKlaus
13-03-2023, 12:00
Quali keycaps hai trovato adatti alla Glorious, sicuramente non retroilluminati.
se non sono retroilluminati li rendo indietro
La mia K6 ha due tasti FN non avendo la linea F1-F12, e non sempre si trovano dei set di keycaps che li abbiano entrambi. Scrivete pure se avete qualche suggerimento su un buon kit in PBT con layout ISO-IT
NiKKlaus
13-03-2023, 13:12
La mia K6 ha due tasti FN non avendo la linea F1-F12, e non sempre si trovano dei set di keycaps che li abbiano entrambi. Scrivete pure se avete qualche suggerimento su un buon kit in PBT con layout ISO-IT
se li vuoi anche opachi cioè senza illuminazione si trovano discretamente ma con illuminazione delle lettere molto difficile
se non sono retroilluminati li rendo indietro
Si ma quali hai preso, mi dai un link?
NiKKlaus
13-03-2023, 18:35
Si ma quali hai preso, mi dai un link?
non mi sono ancora arrivati se lo vuoi lo stesso dimmelo
Rainy nights
13-03-2023, 20:56
se li vuoi anche opachi cioè senza illuminazione si trovano discretamente ma con illuminazione delle lettere molto difficile
La mia K6 ha due tasti FN non avendo la linea F1-F12, e non sempre si trovano dei set di keycaps che li abbiano entrambi. Scrivete pure se avete qualche suggerimento su un buon kit in PBT con layout ISO-IT
Non penso esistano, li ho cercati in lungo e in largo.
In caso, link. :D
Anche non retroilluminati, l'importante siano come da me descritto
NiKKlaus
14-03-2023, 06:03
Non penso esistano, li ho cercati in lungo e in largo.
In caso, link. :D
Anche non retroilluminati, l'importante siano come da me descritto
ecco il link miscredenti
https://www.amazon.it/dp/B09XCN5LZB?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
delvo_69
14-03-2023, 09:37
ecco il link miscredenti
https://www.amazon.it/dp/B09XCN5LZB?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
Credo che non siano compatibili con retroilluminazione, nel senso che non hanno trasparenze per i caratteri
Ma quel colore lo vuoi per te o pensi che posso piacere ad altri :confused:
Cercavo un kit simile a quello che ho postato pagine addietro (vedi immagine).
O altre tonalità di colore ma non quello da te postato.
Grazie per lo sforzo :stordita:
NiKKlaus
14-03-2023, 11:50
Credo che non siano compatibili con retroilluminazione, nel senso che non hanno trasparenze per i caratteri
della retroilluminazione non lo so ma voi avete detto del layout e basta
della retroilluminazione non lo so ma voi avete detto del layout e basta
Ma sono quelli che hai ordinato tu? Ma allora non ti interessa la retroilluminazione perchè questi non sono retroilluminabili.
delvo_69
14-03-2023, 13:23
della retroilluminazione non lo so ma voi avete detto del layout e basta
Ah, scusami, avevo capito che anche per te era un requisito richiesto visto che avevi scritto così:
se non sono retroilluminati li rendo indietro
NiKKlaus
14-03-2023, 16:11
Ma sono quelli che hai ordinato tu? Ma allora non ti interessa la retroilluminazione perchè questi non sono retroilluminabili.
no io ho ordinato su aliexpress mi arriveranno tra una decina di giorni
poi ho ordinato anche questi visto il prezzo
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624#fullscreen=show
delvo_69
14-03-2023, 16:42
no io ho ordinato su aliexpress mi arriveranno tra una decina di giorni
poi ho ordinato anche questi visto il prezzo
https://www.galaxus.it/it/s1/product/glorious-pc-gaming-race-g-104-nero-it-keycap-12826226?supplier=2705624#fullscreen=show
Ok, questi sono abs ovviamente.
Ma quelli invece di alix, quali sarebbero?
NiKKlaus
14-03-2023, 19:02
Ok, questi sono abs ovviamente.
Ma quelli invece di alix, quali sarebbero?
quando mi arrivano ve li faccio vedere cè tempo ancora purtroppo
giovanni69
14-03-2023, 22:10
Tastiere con layout IT, retroilluminate (no background ma nella lettera/numero tasto) che abbiano anche il tasto Power come si usava un tempo per accendere il PC e pure spegnerlo, esistono ancora?
UP! :)
NiKKlaus
15-03-2023, 07:42
UP! :)
vuoi troppo
delvo_69
15-03-2023, 07:46
quando mi arrivano ve li faccio vedere cè tempo ancora purtroppo
Di set ISO IT, in PBT double shot, retroilluminati, non ce ne sono, o almeno qui ne parliamo da mesi e nessuno li ha trovati mai, ne su Alix ne altrove.
Se invece c'è la fortuna che qualcuno ha cominciato a produrli, perchè non metti qualche foto anche presa dall'inserzione dove hai comprato? Ti assicuro che capiamo se sono retroilluminati in PBT o ABS.
Giusto per completezza di informazione per tutti, io ho anche scritto direttamente ad alcuni dei venditori/produttori cinesi presenti su Alix e tutti mi hanno detto che PBT ITA retroilluminati non ne fanno perchè finora hanno valutato sempre non conveniente la cosa.
delvo_69
15-03-2023, 07:54
Tastiere con layout IT, retroilluminate (no background ma nella lettera/numero tasto) che abbiano anche il tasto Power come si usava un tempo per accendere il PC e pure spegnerlo, esistono ancora?
Ciao Giovanni, ma cosa intendi con l'illuminazione nella lettera/numero tasto? Molte delle tastiere illuminate di cui parliamo hanno un singolo led sotto ogni switch/tasto, il led può essere come si dice "north" o south" facing e quindi illuminare attraverso lo switch la parte superiore o inferiore del singolo keycap/tasto e spesso puoi anche decidere il colore di ogni singolo led di ogni singolo tasto con il loro software di gestione.
Per quanto riguarda l'altra domanda, anche qui molte tastiere ti permettono di personalizzare il comportamento di alcuni o tutti i tasti e assegnare specifiche azioni. E questo lo si trova per le tastiere meccaniche come per quelle a membrana. Ad esempio io ora sto scrivendo su una mx keys e ha il tasto per spegnere il pc. Ovviamente tutto questo vale solo per lo spegnimento non per l'accensione.
Per quanto riguarda l'accensione, per prima cosa deve essere una possibilità presente nel pc e abilitarla nel bios. Infatti alcuni bios lo permettono e ti fanno anche scegliere quale tasto o combinazione di tasti può accendere il pc. A quel punto funziona indipendentemente dal modello di tastiera a cui è collegato il pc, ovviamente deve essere tutto sotto alimentazione e la tastiera, se wireless, deve uscire dallo standby!
giuseppesole
15-03-2023, 21:48
E PBT ITA? Che marche?
RandoM X
20-03-2023, 10:59
ciao, mi iscrivo con molto piacere a questa discussione da assoluto neofita! :cool:
prima di scrivere qui ho fatto ricerche in lungo e in largo...
ecco le mie esigenze per la mia prima tastiera meccanica:
spendere il meno possibile
dimensioni 60%/65%
wireless (bt solo in più)
tasti frecce separati
retroilluminata
compatibile con windows
hot swappable (se possibile)
brown switches (se possibile)
a dire il vero, io il mio aquisto l'ho già fatto e sono in attesa che arrivi...
in teoria, ci vorrà un pò perchè dovrebbe essermi consegnato tra oggi e il 05/04/2023 :(!
so che il mio identikit potrebbe forse facilmente portarvi a quella che era la mia prima scelta ma poi ha prevalso in me l'idea del risparmio e, rinunciando agli ultimi due punti, ho speso davvero pochissimo!
sono abbastanza sicuro che non indovinerete mai cosa ho preso e non vi dirò cosa sia prima di averla ricevuta e valuta in autonomia...
onestamente ho paura che mi smontiate forse anche perchè ho anche io dei dubbi sulla scelta fatta.
scusate anche se esordisco in questa maniera ma, intanto, attendo le vostre indicazioni su cosa avrei potuto prendere (sempre che vogliate farlo).
grazie a tutti! :D
RandoM X
Dalla tua descrizione dettagliata, la Keychon K6 sarebbe stata ideale per te (eccetto i tasti freccia che sono sì di un altro colore ma non separati). Io ne ho una e la consiglio. Penso sia tra le migliori 65%, almeno leggendo sul web le varie comparative. Ma visto che ormai l'hai comprata... :O
RandoM X
20-03-2023, 12:43
RandoM X
Dalla tua descrizione dettagliata, la Keychon K6 sarebbe stata ideale per te (eccetto i tasti freccia che sono sì di un altro colore ma non separati). Io ne ho una e la consiglio. Penso sia tra le migliori 65%, almeno leggendo sul web le varie comparative. Ma visto che ormai l'hai comprata... :O
per prima cosa, grazie per avermi risposto! :D
interessante e non l'avevo considerata ma posso chiederti quanto hai speso?
secondo me io ho speso molto meno anche se, sicuramente, avrò anche molto meno...
ma magari no...
vedremo! :cool:
p.s.: si a me va benissimo il modello che hai indicato perchè anche quella che ho preso io è così!
non li voglio separati (nel senso distanti) i tasti freccia ma univoci, non so se è il termine specifico, si!
nel senso, non condivisi con altri lettere o simboli...
p.s.2: però quella da te indicata ha solo collegamenti bt, mi pare che tutte le Keychron lo siano, mentre io la volevo wireless con il dongle!
NiKKlaus
20-03-2023, 13:33
per prima cosa, grazie per avermi risposto! :D
interessante e non l'avevo considerata ma posso chiederti quanto hai speso?
secondo me io ho speso molto meno anche se, sicuramente, avrò anche molto meno...
ma magari no...
vedremo! :cool:
p.s.: si a me va benissimo il modello che hai indicato perchè anche quella che ho preso io è così!
non li voglio separati (nel senso distanti) i tasti freccia ma univoci, non so se è il termine specifico, si!
nel senso, non condivisi con altri lettere o simboli...
p.s.2: però quella da te indicata ha solo collegamenti bt, mi pare che tutte le Keychron lo siano, mentre io la volevo wireless con il dongle!
io sono dell'idea di chi più spende meno spende :read:
RandoM X
20-03-2023, 13:59
io sono dell'idea di chi più spende meno spende :read:
onestamente, e sinceramente, ne sono convinto anche io!
ma essendo la mia prima tastiera ho fatto un pò una scommessa su una cosa che non mi impegnasse...
non so se riesco a spiegarmi bene...
inoltre, non capivo bene quale fosse il giusto budget...
se ho letto bene in giro c'è una fascia media che si aggira sui 100 euro
una fascia alta che parte dai 200 euro circa a salire
e poi c'è una fascia bassa dove sono andato a pescare io...
anzi, a dire il vero, io sono andato diretto nella bassissima!!! :Prrr:
grazie anche te per la risposta, intanto!
giovanni69
20-03-2023, 17:03
Ciao Giovanni, ma cosa intendi con l'illuminazione nella lettera/numero tasto?
@delvo_69: intendevo dire illuminazione che non proviene solo dal nord o sud di un tasto ma attraverso la lettera/numero. Non so come si dica tecnicamente.
Comunque ti ringrazio, mi hai chiarito molto. :mano:
RandoM X
20-03-2023, 18:01
@delvo_69: intendevo dire illuminazione che non proviene solo dal nord o sud di un tasto ma attraverso la lettera/numero. Non so come si dica tecnicamente.
Comunque ti ringrazio, mi hai chiarito molto. :mano:
se ho capito bene, quello che tu vuoi è che le lettere ed i simboli siano trasparenti...
ci sono dei keycaps così però non saprei indicarteli!
per prima cosa, grazie per avermi risposto! :D
interessante e non l'avevo considerata ma posso chiederti quanto hai speso?...
Sì, è BT e non WiFi. Non so nemmeno se ci siano tastiere che abbiano tutte le funzioni possibili ed inimmaginabili. Vale sempre il detto: non esiste la tastiera perfetta. Ragion per cui, spesso si pensa di acquistarne una 2a, 3a ecc :asd:
Mi è costata sulle 100euro e passa essendo quella più completa. Poi ho voluto pure comprare, a parte, pennellino e lubrificanti per gli stabilizzatori e gli switch.
io sono dell'idea di chi più spende meno spende :read:
Esattamente, quello che stavo pensando di scrivere...
Pure io mi volevo tuffare su tastiere economiche ma poi l'occhio cade su altro :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.