PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

ferro10
06-07-2018, 08:56
Valuterei la Razer.
La mia blackwidow (verde, non ho la chroma) ha circa due anni ed è effettivamente identica a quando era nuova: retroilluminazione perfetta, tasti non consumati, plastiche che non scricchiolano. :)Sul mercato ci sono tastiere meccanica decisente migliori e da quello che mi ricordo la blackwido prima versione è fuori produzione.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

INFECTED
06-07-2018, 10:13
Grazie ragazzi
Per gli switch mi sembra di capire che i brown siano il miglior compromesso anche se personalmente non ho avuto modo di fare molti paragoni
Delle logitech che mi dite? Sono sempre affidabili? Io con questa marca, a parte la retroilluminazione della g19, mi sono sempre trovato bene

Marko#88
06-07-2018, 10:42
Sul mercato ci sono tastiere meccanica decisente migliori e da quello che mi ricordo la blackwido prima versione è fuori produzione.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Non lo metto in dubbio, ho consigliato qualcosa del mondo gaming a chi viene da una tastiera simile. :)
Fermo restando che costruttivamente le Razer sono ottime, spesso sottovalutate da chi non le conosce.
Io ogni tanto ho la botta di cambiarla ma poi non trovo mai una valida sostituta col layout ita, la retroilluminazione e i tasti multimediali... anzi, se hai alternative con switch blue o green ti ascolto.

s-y
06-07-2018, 10:55
Grazie ragazzi
Per gli switch mi sembra di capire che i brown siano il miglior compromesso anche se personalmente non ho avuto modo di fare molti paragoni
Delle logitech che mi dite? Sono sempre affidabili? Io con questa marca, a parte la retroilluminazione della g19, mi sono sempre trovato bene

cmq i cherry brown, a meno di dotarli di o-ring, non sono esattamente silenziosi...
eventualmente ci sono i silent, che fondamentalmente hanno un o-ring enbeddato nella struttura degli switch

ferro10
06-07-2018, 11:03
Grazie ragazzi
Per gli switch mi sembra di capire che i brown siano il miglior compromesso anche se personalmente non ho avuto modo di fare molti paragoni
Delle logitech che mi dite? Sono sempre affidabili? Io con questa marca, a parte la retroilluminazione della g19, mi sono sempre trovato bene

se parli delle top di gamma g810/g910 ti dico già subito di evitarle perchè il prezzo è alto per la qualità messa in campo, mi spiego meglio:

1) montano i Romer-G che sono switch proprietari di logitech e questo siginifica che se un domani vuoi cambiare keycaps non lo puoi fare perchè non hanno un attacco standard.
2) i keycaps forniti con la tastiera sono di bassa qualità e in ABS
3) la g910 è un padellone con una fila di tasti macro aggiuntivi che il 99% delle persone non utilizza.
4) l'unica lancia che spezzo in favore dei Romer-G è il sistema di retroilluminazione perchè il led è piazzato al centro quindi la diffusione della luce è ottima.

detto questo se le trovi a 80/90€ la 810/910 posso avere un senso ma a prezzo pieno di 160€ assolutamente no.

PS: come layout vanno bene anche UK/US oppure per forza ita?

ferro10
06-07-2018, 11:27
Non lo metto in dubbio, ho consigliato qualcosa del mondo gaming a chi viene da una tastiera simile. :)
Fermo restando che costruttivamente le Razer sono ottime, spesso sottovalutate da chi non le conosce.
Io ogni tanto ho la botta di cambiarla ma poi non trovo mai una valida sostituta col layout ita, la retroilluminazione e i tasti multimediali... anzi, se hai alternative con switch blue o green ti ascolto.

la blackwidow monta keycpas in ABS laser etched (sono i tasti più comuni per tastiere con la retroilluminazione e anche quelli con qualità minore) e una bottom row non standard quindi se devi cambiare keycaps buona fortuna...
vale lo stesso discorso di logitech se la si trova ad un prezzo di 90/100€ può essere valutata, ma a prezzo pieno di 170€ (Razer BlackWidow Chroma V2) assolutamente no.

Marko#88
06-07-2018, 11:34
la blackwidow monta keycpas in ABS laser etched (sono i tasti più comuni per tastiere con la retroilluminazione e anche quelli con qualità minore) e una bottom row non standard quindi se devi cambiare keycaps buona fortuna...
vale lo stesso discorso di logitech se la si trovi ad un prezzo di 90/100€ può essere valutata, ma a prezzo pieno di 170€ (Razer BlackWidow Chroma V2) assolutamente no.

Ma cosa intendi esattamente con qualità minore? Nel senso, la mia dopo due anni sembra nuova (e l'ho usata parecchio)... chiedo per ignoranza, sia chiaro. :)
Comunque purtroppo ripeto, se si vuole layout italiano e retroilluminazione non è che sia pieno di alternative granchè migliori. O almeno, io non ne vedo molte ma sicuramente ce ne sono. Io vorrei cambiare la mia principalmente perchè l'illuminazione verde mi ha stufato e la vorrei bianca. Ma o prendo la stessa tastiera (ma rgb) oppure... ? Switch blue (o equivalenti) od eventualmente greeen (ed equivalenti), possibilmente con tasti multimediali -anche in 2nd funzione.

ferro10
06-07-2018, 11:53
Ma cosa intendi esattamente con qualità minore? Nel senso, la mia dopo due anni sembra nuova (e l'ho usata parecchio)... chiedo per ignoranza, sia chiaro. :)
Comunque purtroppo ripeto, se si vuole layout italiano e retroilluminazione non è che sia pieno di alternative granchè migliori. O almeno, io non ne vedo molte ma sicuramente ce ne sono. Io vorrei cambiare la mia principalmente perchè l'illuminazione verde mi ha stufato e la vorrei bianca. Ma o prendo la stessa tastiera (ma rgb) oppure... ? Switch blue (o equivalenti) od eventualmente greeen (ed equivalenti), possibilmente con tasti multimediali -anche in 2nd funzione.

i keycaps in ABS diventano lucidi con il tempo e la lettera tende a sbiadire lentamente.
keycaps backlight descrizione:

I keycap per backlight sono in realtà dei tasti (semi) trasparenti verniciati di nero (o di vari colori) lasciando una maschera per formare la lettera. Poi vengono ulteriormente ricoperti da una vernice trasparente protettiva. In questo modo la luce passa attraverso il tasto trasparente solo dove non c'è la vernice. Avrete capito che trattandosi di "vernice" verrà via facilmente. Vedere per credere:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/

con Switch blue (che è uguale al razer green) e layout ita si trova veramente poco/quasi nulla.
Se togliamo il layout ita (che è decisamente limitanti in termini di modelli) puoi trovare delle ducky one 2 al prezzo di 140€ spedite.

Marko#88
06-07-2018, 12:00
i keycaps in ABS diventano lucidi con il tempo e la lettera tende a sbiadire lentamente.
keycaps backlight descrizione:

I keycap per backlight sono in realtà dei tasti (semi) trasparenti verniciati di nero (o di vari colori) lasciando una maschera per formare la lettera. Poi vengono ulteriormente ricoperti da una vernice trasparente protettiva. In questo modo la luce passa attraverso il tasto trasparente solo dove non c'è la vernice. Avrete capito che trattandosi di "vernice" verrà via facilmente. Vedere per credere:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/3iqeb-jpg.97478/

Grazie :)

con Switch blue (che è uguale al razer green) e layout ita si trova veramente poco/quasi nulla.
Se togliamo il layout ita (che è decisamente limitanti in termini di modelli) puoi trovare delle ducky one 2 al prezzo di 140€ spedite.

Come immaginavo... allora la mia razer tutto sommato assume valore per me non avendo alternative. A meno che non mi pieghi al cambio layout :muro:

ferro10
06-07-2018, 12:03
Grazie :)



Come immaginavo... allora la mia razer tutto sommato assume valore per me non avendo alternative. A meno che non mi pieghi al cambio layout :muro:

io mi sono "piegato" da più di anno e non tornerei ad un layout ita per nulla al mondo...

illidan2000
06-07-2018, 13:04
io mi sono "piegato" da più di anno e non tornerei ad un layout ita per nulla al mondo...

addirittura...però per fare ogni accento devi usare combinazioni di tasti!

ferro10
06-07-2018, 13:16
addirittura...però per fare ogni accento devi usare combinazioni di tasti!

il meccanismo è semplice e una volta appreso la scrittura diventa decisamente più comoda.
Per fare un accento su layout UK/US funziona in questo modo:
1)premete il tasto ` (alla sinistra del tasto 1) quando si preme questo tasto a schermo non compare nulla.
2) premere la lettera che si vuole accentare.

PS: i tasti vanno premuti in sequenza e non contemporaneamente.

in aggiunto il layout ita è decisamente limitante lato modelli disponibili quindi io lo reputo un layout sicuramente inferiore.

Portocala
06-07-2018, 13:20
Troppo sbattimento, mi tengo il layout ITA :asd:

Ci si abitua a tutto. Mio cugino ha la Aukey RGB simil MX Blue con layout americano e dopo i primi giorni si è adattato.
Nessuno dei due layout è la fine del mondo. Io ho avuto la fortuna di trovare la tastiera ideale per me.

ferro10
06-07-2018, 13:23
Troppo sbattimento, mi tengo il layout ITA :asd:
provare per credere... :sofico: :doh:


Ci si abitua a tutto. Mio cugino ha la Aukey RGB simil MX Blue con layout americano e dopo i primi giorni si è adattato.
Nessuno dei due layout è la fine del mondo. Io ho avuto la fortuna di trovare la tastiera ideale per me.

la vasta scelta di modelli che mette a disposizione il layout US/UK per quanto mi riguarda vale già molto di più, di due giorni di sbattimento per apprendere una cosa nuova.

s-y
06-07-2018, 13:24
oppure anche usare usa-international (non ricordo adesso la dicitura esatta) e per ogni accentata si preme [alt-destro + lettera]
inizialmente ho avuto qualche difficoltà ad abituarmi (uso usa-ansi da quasi 10 anni ma fino ad allora 'apostrofavo' tutto) ma dopo un pò di allenamento mi trovo ottimamente. poi come sempre dipende dai gusti...

Portocala
06-07-2018, 13:32
la vasta scelta di modelli che mette a disposizione il layout US/UK per quanto mi riguarda vale già molto di più, di due giorni di sbattimento per apprendere una cosa nuova.

Vero, ma se sono fortunato questa me la tengo per i prossimi 12 anni :asd:

s-y
06-07-2018, 13:40
è un discorso che torna ciclicamente, ad ogni modo a parte la questione gusti, è invece oggettiva la enormemente maggiore disponibiltà sia di modelli di tastiere, sia di set di tasti aftermarket. poi ovvio che non lo ordina il dottore...

zerotre
06-07-2018, 15:03
io l'a blackwidow l'ho avuta diversi anni, complessivamente una buona tastiera, ma di certo il suo punto forte non e' la qualita' dei materiali, adesso ho una ducky shine 6 ed e' un'altro mondo, tra l'altro consigliata proprio qui', da gente che per quanto mi riguarda, direi sa quello che dice.

illidan2000
06-07-2018, 15:27
il meccanismo è semplice e una volta appreso la scrittura diventa decisamente più comoda.
Per fare un accento su layout UK/US funziona in questo modo:
1)premete il tasto ` (alla sinistra del tasto 1) quando si preme questo tasto a schermo non compare nulla.
2) premere la lettera che si vuole accentare.

PS: i tasti vanno premuti in sequenza e non contemporaneamente.

in aggiunto il layout ita è decisamente limitante lato modelli disponibili quindi io lo reputo un layout sicuramente inferiore.

io ho preso la logitech g410 con layout US, ma poi ho aggiunto qualche (piccolo) adesivo negli angoli dove mi serviva... così mi tengo il layout ita sul quale vado a memoria

ferro10
06-07-2018, 15:32
io ho preso la logitech g410 con layout US, ma poi ho aggiunto qualche (piccolo) adesivo negli angoli dove mi serviva... così mi tengo il layout ita sul quale vado a memoriaSicuramente una soluzione ottimale dal punto di vista pratico. Ma dal punto di vista estetico direi proprio di no.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

illidan2000
06-07-2018, 15:55
Sicuramente una soluzione ottimale dal punto di vista pratico. Ma dal punto di vista estetico direi proprio di no.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

non è venuta malissimo...
https://postimg.cc/gallery/2j88ajcx6/

ferro10
06-07-2018, 16:02
non è venuta malissimo...
https://postimg.cc/gallery/2j88ajcx6/Pensavo peggio

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Marko#88
06-07-2018, 16:57
io mi sono "piegato" da più di anno e non tornerei ad un layout ita per nulla al mondo...

il meccanismo è semplice e una volta appreso la scrittura diventa decisamente più comoda.
Per fare un accento su layout UK/US funziona in questo modo:
1)premete il tasto ` (alla sinistra del tasto 1) quando si preme questo tasto a schermo non compare nulla.
2) premere la lettera che si vuole accentare.

PS: i tasti vanno premuti in sequenza e non contemporaneamente.

in aggiunto il layout ita è decisamente limitante lato modelli disponibili quindi io lo reputo un layout sicuramente inferiore.

A tal proposito, una domanda: ho il portatile con tastiera US (Xiaomi) che ho impostato in layout ITA usando quindi la memoria e non i simboli impressi sui tasti. Qualche tempo fa mi era già presa la "botta" di imparare il layout US e ho quindi impostato la tastiera in tale layout, proprio per vedere se mi potevo trovare bene ed eventualmente ampliare la scelta della tastiera del fisso (che uso moooooolto di più). Bene, quando digito il tasto di fianco all'1 succede che mi viene quell'apostrofo... e quando aggiungo la lettera la fa senza accento, insomma prende i due tasti separatamente.
Mi sfugge qualcosa o c'è da impostare altro? :fagiano:

s-y
06-07-2018, 17:11
devi usare non l'us normale come layout
come scritto sopra non ricordo, ma tipo us internazionale o simile
altrimenti non interpreta la 'combinazione'

Marko#88
06-07-2018, 17:27
devi usare non l'us normale come layout
come scritto sopra non ricordo, ma tipo us internazionale o simile
altrimenti non interpreta la 'combinazione'

Adesso non ricordo bene, ho il portatile a casa. Più tardi controllo cosa avevo fatto, grazie.

s-y
06-07-2018, 17:34
per la cronaca, quello che sto usando attualmente (ma sotto kde e cmq l'accento lo ottengo con altgr) si chiama 'italian (us, with italian letters)'

INFECTED
06-07-2018, 19:06
cmq i cherry brown, a meno di dotarli di o-ring, non sono esattamente silenziosi...
eventualmente ci sono i silent, che fondamentalmente hanno un o-ring enbeddato nella struttura degli switch
Grazie!
Quali mi consigli?

se parli delle top di gamma g810/g910 ti dico già subito di evitarle perchè il prezzo è alto per la qualità messa in campo, mi spiego meglio:

1) montano i Romer-G che sono switch proprietari di logitech e questo siginifica che se un domani vuoi cambiare keycaps non lo puoi fare perchè non hanno un attacco standard.
2) i keycaps forniti con la tastiera sono di bassa qualità e in ABS
3) la g910 è un padellone con una fila di tasti macro aggiuntivi che il 99% delle persone non utilizza.
4) l'unica lancia che spezzo in favore dei Romer-G è il sistema di retroilluminazione perchè il led è piazzato al centro quindi la diffusione della luce è ottima.

detto questo se le trovi a 80/90€ la 810/910 posso avere un senso ma a prezzo pieno di 160€ assolutamente no.

PS: come layout vanno bene anche UK/US oppure per forza ita?
Gentilissimo grazie!
Effettivamente vedendo un pò qua e là avevo avuto anche io l'impressione che fossero care per quel che offrono ed hai perfettamente ragione, sulla g19, ma anche sulla precedente g15, i tasti macro non li ho mai utilizzati, o quantomeno non tutti, sulla g19 sono 12 ma ne avrò utilizzati si e no un paio
Scusa la dimenticanza, preferirei layout ITA... e immagino la scelta sarà molto molto limitata

ferro10
06-07-2018, 19:43
A tal proposito, una domanda: ho il portatile con tastiera US (Xiaomi) che ho impostato in layout ITA usando quindi la memoria e non i simboli impressi sui tasti. Qualche tempo fa mi era già presa la "botta" di imparare il layout US e ho quindi impostato la tastiera in tale layout, proprio per vedere se mi potevo trovare bene ed eventualmente ampliare la scelta della tastiera del fisso (che uso moooooolto di più). Bene, quando digito il tasto di fianco all'1 succede che mi viene quell'apostrofo... e quando aggiungo la lettera la fa senza accento, insomma prende i due tasti separatamente.
Mi sfugge qualcosa o c'è da impostare altro? :fagiano:Devi impostare da Windows layout us internazionale dopo ti funziona sicuramente.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
06-07-2018, 19:49
Grazie!
Quali mi consigli?


Gentilissimo grazie!
Effettivamente vedendo un pò qua e là avevo avuto anche io l'impressione che fossero care per quel che offrono ed hai perfettamente ragione, sulla g19, ma anche sulla precedente g15, i tasti macro non li ho mai utilizzati, o quantomeno non tutti, sulla g19 sono 12 ma ne avrò utilizzati si e no un paio
Scusa la dimenticanza, preferirei layout ITA... e immagino la scelta sarà molto molto limitataPuoi guardare la CM mk750 nella fascia tastiere consumer è quella che reupeto migliore come rapporto qualità/prezzo e spesso la si trova in offerta sui 120€

La si trova maggiormente con cherry mx red ma cercando bene si trova anche con cherry mx Brown



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

aeroxr1
06-07-2018, 21:09
Che layout preferisci? Di solito io consiglio UK/US.
La retroilluminazione ti serve? Che tipo di switch preferisci?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

sarebbe la mia prima tastiera meccanica, quindi non conosco i vari tipi di switch :stordita:

la retroilluminazione di notte può tornare utile, ma se evitando quella si risparmia molto o la qualità aumenta di molto posso farne anche a meno.

io pensavo ad un layout US (anche se sinceramente non so cosa cambi da UK a US :D )

Marko#88
07-07-2018, 06:46
Devi impostare da Windows layout us internazionale dopo ti funziona sicuramente.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Grazie. Nei prossimi giorni utilizzerò il portatile impostato così, vediamo se mi trovo… nel caso metto due tastiere US anche nei miei pc in ufficio e vediamo di trovare una meccanica valida per casa :)
Le lettere con l'accento le sto già amando. :D

ferro10
07-07-2018, 13:05
sarebbe la mia prima tastiera meccanica, quindi non conosco i vari tipi di switch :stordita:

la retroilluminazione di notte può tornare utile, ma se evitando quella si risparmia molto o la qualità aumenta di molto posso farne anche a meno.

io pensavo ad un layout US (anche se sinceramente non so cosa cambi da UK a US :D )Io di solito uso una lucina quando uso meccaniche senza retro di notte.

Cmq con la retroilluminazione puoi guardare la ducky one 2 su cclonline

Oppure senza retro la Leopold FC980M sempre su cclonline oppure mykebord.eu

Ps: per la Leopold FC980M trovi anche una recensione su YouTube fatta da HDblog

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Kudram
14-07-2018, 15:11
Ragazzi, mi stavo accingendo a cercare e comprare una Corsair K70 RGB MK.2 con cherry brown, quando ho visto che la Corsair fa lo stesso modello coi tasti bianchi e mi è piaciuta assai, ma in questo caso monta soltanto dei cherry speed. Non li conosco, che sarebbero e che differenza rispetto ai soliti cherry red/brown/blue? Tenendo anche conto che vengo da una tastiera Corsair con cherry red che uso praticalmente solo per scrivere.

Effetredici
14-07-2018, 16:13
Ragazzi, mi stavo accingendo a cercare e comprare una Corsair K70 RGB MK.2 con cherry brown, quando ho visto che la Corsair fa lo stesso modello coi tasti bianchi e mi è piaciuta assai, ma in questo caso monta soltanto dei cherry speed. Non li conosco, che sarebbero e che differenza rispetto ai soliti cherry red/brown/blue? Tenendo anche conto che vengo da una tastiera Corsair con cherry red che uso praticalmente solo per scrivere.

https://www.cherrymx.de/en/products/mx-speed-silver.html

s-y
14-07-2018, 18:07
la differenza degli speed è il punto di attivazione, che è più 'corto' rispetto a quelli normali non ricordo i valori esatti ma il concetto è quello...
[edit] aggiungo, anche una corsa totale leggermente accorciata

-Mirco-
14-07-2018, 19:08
Salve gente, qualcuno mi può consigliare una tastiera meccanica senza fili?Eventualmente anche abbinata a mouse.

ferro10
14-07-2018, 19:42
Ragazzi, mi stavo accingendo a cercare e comprare una Corsair K70 RGB MK.2 con cherry brown, quando ho visto che la Corsair fa lo stesso modello coi tasti bianchi e mi è piaciuta assai, ma in questo caso monta soltanto dei cherry speed. Non li conosco, che sarebbero e che differenza rispetto ai soliti cherry red/brown/blue? Tenendo anche conto che vengo da una tastiera Corsair con cherry red che uso praticalmente solo per scrivere.Se la usi solo per scrivere i red e Speed non sono i più indicati.
Devi puntare su Brown oppure blu.

Quanto puoi spendere? Va bene anche layout uk/us oppure per farza ita?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
14-07-2018, 19:45
Salve gente, qualcuno mi può consigliare una tastiera meccanica senza fili?Eventualmente anche abbinata a mouse.Con un mouse non ne conosco nessuna.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
15-07-2018, 08:45
Con un mouse non ne conosco nessuna.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Senza mouse?

ferro10
15-07-2018, 10:24
Senza mouse?drevo blademaster pro - drevo calibur - Anne pro

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Kudram
16-07-2018, 10:45
https://www.cherrymx.de/en/products/mx-speed-silver.html

la differenza degli speed è il punto di attivazione, che è più 'corto' rispetto a quelli normali non ricordo i valori esatti ma il concetto è quello...
[edit] aggiungo, anche una corsa totale leggermente accorciata

Grazie delle info!

Se la usi solo per scrivere i red e Speed non sono i più indicati.
Devi puntare su Brown oppure blu.

Quanto puoi spendere? Va bene anche layout uk/us oppure per farza ita?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Avendo usato sempre una red, e scrivo davvero parecchio, dovrei provarli per vedere se mi ci ritrovo bene allora.
Spesa nessun problema, ma layout obbligatoriamente ITA.

s-y
16-07-2018, 11:28
penso che la 'categorizzazione' sulle tipologie di utilizzo a seconda del tipo di switch sia abbastanza fittizia, e quindi non darei per scontato che i cherry mx lineari siano meno adatti alla scrittura. dipende da un gran numero di fattori, non ultimi le preferenze personali e l'abitudine

ferro10
16-07-2018, 17:13
Grazie delle info!



Avendo usato sempre una red, e scrivo davvero parecchio, dovrei provarli per vedere se mi ci ritrovo bene allora.
Spesa nessun problema, ma layout obbligatoriamente ITA.Puoi guardare la CM pro L Rgb con cherry mx Brown ogni tanto si trova sui 100-120€ da Ak informatica

Altrimenti sempre su Ak informatica c'è la mk750 con cherry mx red sui 120€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Kudram
16-07-2018, 21:11
Puoi guardare la CM pro L Rgb con cherry mx Brown ogni tanto si trova sui 100-120€ da Ak informatica

Altrimenti sempre su Ak informatica c'è la mk750 con cherry mx red sui 120€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Queste CoolerMaster meglio delle Corsair?

ferro10
16-07-2018, 21:51
Queste CoolerMaster meglio delle Corsair?Sono sempre classificate come tastiere consumer con qualità discreta/buona però hanno un rapporto qualità/prezzo migliore rispetto alle Corsair.

La k70 costa sui 170€ la mk750 120€ pur non avendo nulla di più quindi non vedo motivi validi per preferire la k70.


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

INFECTED
17-07-2018, 09:30
se parli delle top di gamma g810/g910 ti dico già subito di evitarle perchè il prezzo è alto per la qualità messa in campo, mi spiego meglio:

1) montano i Romer-G che sono switch proprietari di logitech e questo siginifica che se un domani vuoi cambiare keycaps non lo puoi fare perchè non hanno un attacco standard.
2) i keycaps forniti con la tastiera sono di bassa qualità e in ABS
3) la g910 è un padellone con una fila di tasti macro aggiuntivi che il 99% delle persone non utilizza.
4) l'unica lancia che spezzo in favore dei Romer-G è il sistema di retroilluminazione perchè il led è piazzato al centro quindi la diffusione della luce è ottima.

detto questo se le trovi a 80/90€ la 810/910 posso avere un senso ma a prezzo pieno di 160€ assolutamente no.

PS: come layout vanno bene anche UK/US oppure per forza ita?
Presa la 910 in offerta a 109€ su Amazon, ma con layout internazionale, ho fatto una cazzata?
Mi fido molto del marchio ma l'ho presa di istinto, non so bene come sia questa tastiera

ferro10
17-07-2018, 12:40
Presa la 910 in offerta a 109€ su Amazon, ma con layout internazionale, ho fatto una cazzata?
Mi fido molto del marchio ma l'ho presa di istinto, non so bene come sia questa tastieraSe ti piacciono i Romer-G la 910 a 100€ ci può stare anche se io preferisco cmq altro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
17-07-2018, 13:28
scusate ma tastiere che hanno i cherry silent?

ho visto che c'è la Corsair Strafe RGB Cherry MX Silent (https://www.amazon.it/dp/B0158JV79U/?tag=toms-primeday-21) coi silent RED in offerta su amazon.

ho visto che purtroppo i silent ci sono solo red e black e non brown :( o sbaglio?

altre tastiere da valutare coi silent?

INFECTED
17-07-2018, 14:01
Se ti piacciono i Romer-G la 910 a 100€ ci può stare anche se io preferisco cmq altro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Onestamente non li ho mai provati, spero siano silenziosi
Piuttosto mi sono lasciato convincere dal discorso della retroilluminazione che mi dicesti, perché non mi è mai piaciuta la retroilluminazione delle altre tastiere che va oltre i tasti, la trovo brutta e stancante per la vista.
Invece da come mi hai detto questa qui ha la miglior retroilluminazione dei tasti presi singolarmente, o almeno lo spero, non so se mi sono spiegato:D

ferro10
17-07-2018, 14:30
Onestamente non li ho mai provati, spero siano silenziosi
Piuttosto mi sono lasciato convincere dal discorso della retroilluminazione che mi dicesti, perché non mi è mai piaciuta la retroilluminazione delle altre tastiere che va oltre i tasti, la trovo brutta e stancante per la vista.
Invece da come mi hai detto questa qui ha la miglior retroilluminazione dei tasti presi singolarmente, o almeno lo spero, non so se mi sono spiegato:DSi la diffusione della luce dei Romer g è valida ma non la ritengo fondamentale per valutare la qualità.

La diffusione della luce non dipende solo dalla posizione del led ma anche dal led usato. Su tastiere rgb di qualità il problema della diffusione non esiste.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
17-07-2018, 16:03
scusate ma tastiere che hanno i cherry silent?

ho visto che c'è la Corsair Strafe RGB Cherry MX Silent (https://www.amazon.it/dp/B0158JV79U/?tag=toms-primeday-21) coi silent RED in offerta su amazon.

ho visto che purtroppo i silent ci sono solo red e black e non brown :( o sbaglio?

altre tastiere da valutare coi silent?No I silent li fanno solo Red e black

Guarda la Varmilo VA88M oppure la Varmilo VA109M su caps-unlocked.com e su candykeys.

Le varmilo sono completamente personalizzabili e sono disponibili anche con layout ita.

Ps: l'unica cosa che i led sono mono colore e i keycaps non sono backlight (quindi la luce non passa attraverso il tasto) ma sono tastiere di qualità eccellente.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

illidan2000
17-07-2018, 16:37
Onestamente non li ho mai provati, spero siano silenziosi
Piuttosto mi sono lasciato convincere dal discorso della retroilluminazione che mi dicesti, perché non mi è mai piaciuta la retroilluminazione delle altre tastiere che va oltre i tasti, la trovo brutta e stancante per la vista.
Invece da come mi hai detto questa qui ha la miglior retroilluminazione dei tasti presi singolarmente, o almeno lo spero, non so se mi sono spiegato:D

vai tranquillo... io ho la g410 sempre con i romer-g, gran tastiera

s-y
18-07-2018, 07:54
riguardo la retroilluminazione, il mio parere personale (quindi vale per me) è che esteticamente (quindi poco rilevante, ma perchè no) rende poco se in corrispondeza delle legende illuminate c'è anche luce che filtra da sotto i tasti.
in pratica mi piace esclusivamente se sono illuminati solo le legende (solo i romer afaik) o se l'illuminazione filtra solo da sotto

poi appunto non è il fattore principale nella valutazione...

Melting Blaze
19-07-2018, 01:21
No I silent li fanno solo Red e black

Guarda la Varmilo VA88M oppure la Varmilo VA109M su caps-unlocked.com e su candykeys.

Le varmilo sono completamente personalizzabili e sono disponibili anche con layout ita.

Ps: l'unica cosa che i led sono mono colore e i keycaps non sono backlight (quindi la luce non passa attraverso il tasto) ma sono tastiere di qualità eccellente.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
la corsair coi silent alla fine non l'ho presa per via dei problemi che da con la polvere. avere l'illuminazione scenica a quanto pare ha un prezzo.

ho visto le Varmilo sembrano ottime, però l'unca tastiera completa (non TKL o 60%) è solo con colori strani?:mbe:

ferro10
19-07-2018, 08:28
la corsair coi silent alla fine non l'ho presa per via dei problemi che da con la polvere. avere l'illuminazione scenica a quanto pare ha un prezzo.

ho visto le Varmilo sembrano ottime, però l'unca tastiera completa (non TKL o 60%) è solo con colori strani?:mbe:Su candykeys se non ricordo male puoi personalizzare anche i keycaps.
Quando sono davanti a un pc ci guardo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
19-07-2018, 09:43
Su candykeys se non ricordo male puoi personalizzare anche i keycaps.
Quando sono davanti a un pc ci guardo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
io ho trovato così:
tastiera (https://www.candykeys.com/product/va109m-grey-black-mx-silent-red-iso-de/)
keycaps (https://www.candykeys.com/product/varmilo-cmyk-iso-it-keycaps/) (dovrebbero essere per il layout ITA questi giusto? non c'è l'immagine)

ferro10
19-07-2018, 12:07
io ho trovato così:
tastiera (https://www.candykeys.com/product/va109m-grey-black-mx-silent-red-iso-de/)
keycaps (https://www.candykeys.com/product/varmilo-cmyk-iso-it-keycaps/) (dovrebbero essere per il layout ITA questi giusto? non c'è l'immagine)

si adesso che me lo fai notare la personalizzazione per le full size è stata tolta.. rimane solo la Varmilo VA88M (che però è disponibile verso fine anno).

prova a scrivere una mail a support@candykeys.com con quello che cerchi e vedi cosa ti dicono, c'è anche il caso che te la fanno apposta per te.

Altrimenti l'altra soluzione è cambiare layout con uk/us dove la scelta di modelli è più ampia.

Melting Blaze
19-07-2018, 16:06
scusa ma di questa perfect keyboard by truly eergonomic (https://www.indiegogo.com/projects/perfected-keyboard-infrared-mechanical-switches#/) che mi dici?

non vedo tra gli switch i silent ma se usano switch ottici non dovrebbe essere incredibilmente silenziosa?

s-y
19-07-2018, 17:08
la silenziosità di uno switch non dipende solo dalla tecnologia che usa per generare l'impulso

nei tipo cherry (ma non solo) ad esempio impatta in modo molto maggioritario il rumore di fondo corsa. ed è infatti lì che i silent sono diversi (parte in gomma che elimina il rumore di fondo corsa)

gli switch ottici (o altri contactless), sono peculiari più dal punto divista della fluidità nella corsa dei tasti, non avendo bisogno di contatto meccanico per avere l'attuazione. lato rumorosità vale circa (poi magari non esattamente dipende sempre da caso a caso) il discorso del fondo corsa

ad ogni modo qualunque cherry mx può essere silenziato, a costo quasi zero, tramite degli oring da interporre tra switch e cap. ovviamene, accorciano leggermente sia corsa che momento di attivazione, ma alla fine è lo stesso anche per i silent...

nb non ricordo se gli mx silent attutiscono anche il ritorno dei tasti, mi pare di no ma non ne sono certo. in tal caso cmq sarebbero più silenziosi delle versioni normali moddate

Melting Blaze
19-07-2018, 19:34
ho cercato un pò di comparative online e devo dire che la differenza tra i diversi cherry e i silent è notevole. anche con o-ring!

sui silent montare o meno gli oring non serve a nulla (visto come sono fatti - come hai giustamente indicato anche tu).

a quanto pare l'unico brand che può utilizzare ancora questa tecnologia è corsair (di brand "grossi") e questa Varmillo.

la corsair era in offerta su amazon, rgb, layout ita, etc.. insomma ottima sulla carta.
poi ho visto che a causa di come sono montati i tasti, per aumentare il livello scenografico dell'illuminazione, sono soggetti alle infiltrazioni di polvere che possono cambiare il colore del led e persino andare a modificare come questo opera.

visto che non sono uno che pulisce la tastiera frequentemente.. ho preferito lasciar stare.

questo switch ottico invece (che sinceramente non conosco) credo che non avendo già punto di attuazione meccanico non dovrebbe far rumore a parte quello del fondo corsa che credo (???help???) sia cmq possibile silenziare con oring.

idea sbagliata?

s-y
19-07-2018, 19:48
questo switch ottico invece (che sinceramente non conosco) credo che non avendo già punto di attuazione meccanico non dovrebbe far rumore a parte quello del fondo corsa che credo (???help???) sia cmq possibile silenziare con oring.

non ho avuto modo di vedere il link sopra nè di provare le ottiche (solo le elettrostatiche, tra le contactless) ma cmq si, teoricamente il concetto di evitare contatto netto in corrispondenza del fondo corsa dovrebbe restare

ad ogni modo la prova o-ring non costa molto

ps: cmq fa rumore anche il ritorno dei tasti (in questo caso vale anche per quelle a membrana di solito) e in tal caso ci sarebbero altri accessori (delle guaine esterne agli switch) ma che economici non sono, e sarebbero cmq da verificare perchè essendo aderenti agli switch cherry mx, non è detto siano compatibili con altri

Melting Blaze
20-07-2018, 23:04
non ho avuto modo di vedere il link sopra nè di provare le ottiche (solo le elettrostatiche, tra le contactless) ma cmq si, teoricamente il concetto di evitare contatto netto in corrispondenza del fondo corsa dovrebbe restare

ad ogni modo la prova o-ring non costa molto

ps: cmq fa rumore anche il ritorno dei tasti (in questo caso vale anche per quelle a membrana di solito) e in tal caso ci sarebbero altri accessori (delle guaine esterne agli switch) ma che economici non sono, e sarebbero cmq da verificare perchè essendo aderenti agli switch cherry mx, non è detto siano compatibili con altri
di questo argomento sono proprio digiuno!
hai qualche link o ti va di darmi qualche informazione a riguardo?
tnx :)

INFECTED
22-07-2018, 21:36
Fatta tutt'altra scelta, rimandata indietro la g910 e preso una drevo calibur con layout italiano

Marko#88
23-07-2018, 08:43
Domanda agli esperti: secondo voi la Drevo Tryfing V2 è una buona tastiera? Venendo da una Razer Blackwidow? Mi interessa l'RGB (che non ho e il verde mi ha rotto le balle), la compattezza (La drevo è TKL) ma non vorrei fosse di scarsa qualità. Che dite?

ferro10
23-07-2018, 08:53
Domanda agli esperti: secondo voi la Drevo Tryfing V2 è una buona tastiera? Venendo da una Razer Blackwidow? Mi interessa l'RGB (che non ho e il verde mi ha rotto le balle), la compattezza (La drevo è TKL) ma non vorrei fosse di scarsa qualità. Che dite?La qualità è discreta e il rapporto qualità/prezzo buono.
Io uso da 1 anno la drevo calibur (una versione più compatta della tyrfing v2) e mi trovo bene.


Se vuoi salire leggermente di qualità devi andare su una CM pro S

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
23-07-2018, 20:35
Raga una domanda per chi ha la tastiera meccanica con layoult USA come la G910: come fate a mettere in maniera semplice le lettere accentate?
ho letto in giro che c'è modo di digitarle facendo la vocale seguita da ' ma non sono mai riuscito a farlo :/

Mi trovo davvero benissimo con la g910 pero' comunque mi rimane il problema delle lettere accentate :muro:

ferro10
23-07-2018, 21:13
Raga una domanda per chi ha la tastiera meccanica con layoult USA come la G910: come fate a mettere in maniera semplice le lettere accentate?
ho letto in giro che c'è modo di digitarle facendo la vocale seguita da ' ma non sono mai riuscito a farlo :/

Mi trovo davvero benissimo con la g910 pero' comunque mi rimane il problema delle lettere accentate :muro:Devi impostare il layout us internazionale e dopo ti funziona di sicuro

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ansem_93
23-07-2018, 21:31
Grazie mille, ora funziona!
Unica domanda: come faccio a scegliere il tipo di accento? per ora vengono solo quelli verso destra(á,é)

ferro10
23-07-2018, 23:14
Grazie mille, ora funziona!
Unica domanda: come faccio a scegliere il tipo di accento? per ora vengono solo quelli verso destra(á,é)

stai sbagliando tasto devi premere il tasto alla sinistra del tasto 1.

INFECTED
24-07-2018, 01:11
Ti posso chiedere il perché?

Baio
Certo!
Principalmente per il layout, la g910 aveva un layout internazionale e non volevo intossicarmi, anche in considerazione del fatto che ovunque andró troverò tastiere con layout ita e sarà difficile fare l'abitudine a mio parere
In secondo luogo, la g910 mi sembra effettivamente un padellone con funzioni inutili che non credo di usare mentre la drevo è più compatta oltre al fatto che mi sembra più robusta (ha un telaio in alluminio contro la plastica della g910)
Inoltre c'è anche la possibilità di usarla senza fili che mi incuriosiva ed essendo compatta posso anche pensare di portarla più facilmente in giro
Infine perché me l'hanno consigliata, costa meno (67.99€) e leggendo in giro non mi sembra male, mi piace la retroilluminazione rgb e non gli manca nulla (a parte il tastierino numerico), non ha i cherry mx è vero, ma una copia (ho preso gli switch brown) ma non credo che percepiró una differenza rilevante
E mi son detto proviamo!
Spero di esser stato abbastanza esaustivo

Fabes
24-07-2018, 10:31
Da inesperto, quali sono vantaggi e svantaggi di una tastiera meccanica rispetto ad una tradizionale di qualità come la G910?

Ansem_93
24-07-2018, 10:34
Da inesperto, quali sono vantaggi e svantaggi di una tastiera meccanica rispetto ad una tradizionale di qualità come la G910?

la g910 è meccanica :)
A parte quello non ci sono veri "vantaggi". La differenza è il feeling quando digiti che è totalmente diverso e molto più piacevole.

Per il resto io ho preso la g910 perchè è praticamente l'unica tastiera meccanica con anche i tasti multimediali dedicati (non volevo avere il tasto Fn) e anche tantissime macro. Lálternativa era la corsair k90 ma costava veramente troppo.

Fabes
24-07-2018, 10:45
la g910 è meccanica :)
A parte quello non ci sono veri "vantaggi". La differenza è il feeling quando digiti che è totalmente diverso e molto più piacevole.

Per il resto io ho preso la g910 perchè è praticamente l'unica tastiera meccanica con anche i tasti multimediali dedicati (non volevo avere il tasto Fn) e anche tantissime macro. Lálternativa era la corsair k90 ma costava veramente troppo.

Chiedo scusa ma la mia non è meccanica, non mi ricordo più il nome del modello, scusami.

ferro10
24-07-2018, 11:10
Da inesperto, quali sono vantaggi e svantaggi di una tastiera meccanica rispetto ad una tradizionale di qualità come la G910?La g910 è tutto tranne che di qualità.

Rispondendo alla tua domanda le meccaniche in generale danno un feedback alla pressione di un tasto cosa che è molto apprezzata per chi gioca e scrive.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

ferro10
24-07-2018, 11:15
Certo!
Principalmente per il layout, la g910 aveva un layout internazionale e non volevo intossicarmi, anche in considerazione del fatto che ovunque andró troverò tastiere con layout ita e sarà difficile fare l'abitudine a mio parere
In secondo luogo, la g910 mi sembra effettivamente un padellone con funzioni inutili che non credo di usare mentre la drevo è più compatta oltre al fatto che mi sembra più robusta (ha un telaio in alluminio contro la plastica della g910)
Inoltre c'è anche la possibilità di usarla senza fili che mi incuriosiva ed essendo compatta posso anche pensare di portarla più facilmente in giro
Infine perché me l'hanno consigliata, costa meno (67.99€) e leggendo in giro non mi sembra male, mi piace la retroilluminazione rgb e non gli manca nulla (a parte il tastierino numerico), non ha i cherry mx è vero, ma una copia (ho preso gli switch brown) ma non credo che percepiró una differenza rilevante
E mi son detto proviamo!
Spero di esser stato abbastanza esaustivoIo con la calibur mi trovo molto bene soprattutto quando la devo portare in giro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

s-y
24-07-2018, 11:48
oltre al feedback, o meglio è una componente importante di esso, aggiungerei, come differenza fondamentale tra a menbrana e meccaniche, il fatto che con le meccaniche non è necessario spingere a fondo corsa i tasti

poi c'è da aggiungere che generalmente le meccaniche sono più rumorose, e qui dipende dai gusti

Fabes
24-07-2018, 12:05
La g910 è tutto tranne che di qualità.

Rispondendo alla tua domanda le meccaniche in generale danno un feedback alla pressione di un tasto cosa che è molto apprezzata per chi gioca e scrive.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

oltre al feedback, o meglio è una componente importante di esso, aggiungerei, come differenza fondamentale tra a menbrana e meccaniche, il fatto che con le meccaniche non è necessario spingere a fondo corsa i tasti

poi c'è da aggiungere che generalmente le meccaniche sono più rumorose, e qui dipende dai gusti

Quindi per me che scrivo e gioco, dovrebbe essere l'ideale?
Nella attuale tastiera a membrana a volte scrivendo rapido se non premo a fondo i tasti mi salta qualche lettera.

s-y
24-07-2018, 12:09
@Fabes: si, ti potresti trovare meglio

ferro10
24-07-2018, 12:19
Spezzo una lancia a favore della G910, dato che ne possiedo due, una da anni, e le uso su PC e PS4...

Le trovo a dir poco eccezionali e non perdono un colpo, senza contare il software e la possibilità di impostare i colori per ogni singolo tasto...

Poi giustamente dipende da quanto dia fastidio il rumore della meccanica, o se magari si preferisca uno switch diverso...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

fosse solo lo switch il problema... hanno un feedback quasi nullo.
1) keycaps in ABS (di qualità decisamente dubbia)
2) keycaps non standard quindi se uno vuole prendersi altri keycaps non lo puoi fare.
3) un mezzo padellone con un sacco di tasti macro (che il 99% delle persone non usa)
4) prezzo di vendita altino per quello che offre.

sinceramente per 150€ c'è di meglio.

Ansem_93
24-07-2018, 12:35
fosse solo lo switch il problema... hanno un feedback quasi nullo.
1) keycaps in ABS (di qualità decisamente dubbia)
2) keycaps non standard quindi se uno vuole prendersi altri keycaps non lo puoi fare.
3) un mezzo padellone con un sacco di tasti macro (che il 99% delle persone non usa)
4) prezzo di vendita altino per quello che offre.

sinceramente per 150€ c'è di meglio.

1) unico punto veramente importante
2) Mai sostituito un tasto in 20 anni. Perché mai dovrei farlo?
3) Io trovo invece molto comodo averli. Sicuramente meglio averli che non, soprattutto per 150€
4) A parte che si trova a molto meno (io la presi a 110€ su amazon), che alternative ci sono per chi ad esempio volesse i tasti multimediali dedicati? Una asus peggiore e le corsair che costano più di 200€.

Per il feedback dei tasti: quello va a gusti. C'è gente a cui piacciono gli MX Red che io trovo peggiori dei tasti a membrana.
Quelli logitech almeno sono abbastanza silenziosi e per me hanno comunque un buon feedback.

Fabes
24-07-2018, 12:57
1) unico punto veramente importante
2) Mai sostituito un tasto in 20 anni. Perché mai dovrei farlo?
3) Io trovo invece molto comodo averli. Sicuramente meglio averli che non, soprattutto per 150€
4) A parte che si trova a molto meno (io la presi a 110€ su amazon), che alternative ci sono per chi ad esempio volesse i tasti multimediali dedicati? Una asus peggiore e le corsair che costano più di 200€.

Per il feedback dei tasti: quello va a gusti. C'è gente a cui piacciono gli MX Red che io trovo peggiori dei tasti a membrana.
Quelli logitech almeno sono abbastanza silenziosi e per me hanno comunque un buon feedback.

C'è pure un modello che a vederlo sembra bellissimo della Razer.

s-y
24-07-2018, 12:59
cmq sia il punto 1 di cui sopra, non è risolvibile, dato che appunto non sono disponibili set di tasti di migliore qualità

sul resto non entro, alla fine ognuno fa le sue scelte

ferro10
24-07-2018, 13:13
1) unico punto veramente importante
2) Mai sostituito un tasto in 20 anni. Perché mai dovrei farlo?
3) Io trovo invece molto comodo averli. Sicuramente meglio averli che non, soprattutto per 150€
4) A parte che si trova a molto meno (io la presi a 110€ su amazon), che alternative ci sono per chi ad esempio volesse i tasti multimediali dedicati? Una asus peggiore e le corsair che costano più di 200€.

Per il feedback dei tasti: quello va a gusti. C'è gente a cui piacciono gli MX Red che io trovo peggiori dei tasti a membrana.
Quelli logitech almeno sono abbastanza silenziosi e per me hanno comunque un buon feedback.

2) è risaputo che l'abs dopo qualche tempo diventa lucido e sicuramente è abbastanza schifoso sia al tatto che alla vista.
sostituire i keycaps è una delle pratiche di personalizzazione più comuni.
3) se la usi per il gaming meglio avere una TKL(senza tastierino numerico) piuttosto che un padellone.
4) sui 110€ può avere un senso e io lo ritengo il suo valore, ma a 150€ no.

bhe stai confrontando uno switch tattile con uno lineare cosa non molto sensata.

ferro10
24-07-2018, 15:26
cmq sia il punto 1 di cui sopra, non è risolvibile, dato che appunto non sono disponibili set di tasti di migliore qualità

sul resto non entro, alla fine ognuno fa le sue scelteCi mancherebbe altro ognuno è libero di prendere la periferica che vuole ma ritenere la g910 una tastiera di qualità non è corretto.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
24-07-2018, 16:33
ma ritenere la g910 una tastiera di qualità non è corretto.

premesso che non mi pare di averlo scritto questo, il concetto è cmq relativo. se arrivi da una a membrana ad esempio...

tra l'altro ha la unicità della resa della retroilluminazione, che ok non è fondamentale (es a me frega niente) ma per altri potrebbe essere primaria

poi marketing etc etc, e si, non è il miglior rapporto qualità/prezzo (più che di qualità intriseca) ma fare le barricate mi pare eccessivo

tra l'altro poi se a uno viene voglia di approfondire (e di aprire il portafoglio, perchè se ti parte la scimmia, centoni che volano...) c'è sempre tempo

ferro10
24-07-2018, 17:00
premesso che non mi pare di averlo scritto questo, il concetto è cmq relativo. se arrivi da una a membrana ad esempio...

tra l'altro ha la unicità della resa della retroilluminazione, che ok non è fondamentale (es a me frega niente) ma per altri potrebbe essere primaria

poi marketing etc etc, e si, non è il miglior rapporto qualità/prezzo (più che di qualità intriseca) ma fare le barricate mi pare eccessivo

tra l'altro poi se a uno viene voglia di approfondire (e di aprire il portafoglio, perchè se ti parte la scimmia, centoni che volano...) c'è sempre tempo

Quella frase non era riferito al tuo commento, forse dovevo fare un altro post ma non ne avevo molta voglia visto che da telefono è scomodo :)

L'uniformità del colore nei Romer-G è ottimale perché il led è piazzato al centro.
Esistono altri modi per uniformare la luminosità per esempio la ducky usa un plate bianco.




Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

s-y
24-07-2018, 17:33
L'uniformità del colore nei Romer-G è ottimale perché il led è piazzato al centro.
Esistono altri modi per uniformare la luminosità per esempio la ducky usa un plate bianco.


oltre al fatto che è al centro, e con un diffusore per ampliare il fascio luminoso, è racchiuso all'interno dello switch e quindi senza backlight
nei cherry o cloni non è possibile implementarla in questo modo, plate o non plate

poco da fare è il punto di forza, l'unico

ferro10
24-07-2018, 18:09
oltre al fatto che è al centro, e con un diffusore per ampliare il fascio luminoso, è racchiuso all'interno dello switch e quindi senza backlight
nei cherry o cloni non è possibile implementarla in questo modo, plate o non plate

poco da fare è il punto di forza, l'unico

conosco come sono fatti i cherry e cloni oltre a rendere il case dello switch trasparente (come i cherry RGB) non c'è molto da fare.

s-y
24-07-2018, 18:17
si, lo so che lo sai
proprio per questo ho fatto l'inciso, che sembrava dicessi fossero uguali come resa

poi appunto non esiste solo la retroilluminazione, ci mancherebbe

Portocala
30-07-2018, 10:01
Qualcuno conosce o ha avuto modo di provare la Drevo Tyrfing V2?

Sto cercando una TKL sui 50-60 euro, consigli?

Fabes
30-07-2018, 10:42
Della Razer Black Window cosa ne pensate?
A vederla in negozio sembra ottima !

ferro10
30-07-2018, 10:49
Qualcuno conosce o ha avuto modo di provare la Drevo Tyrfing V2?

Sto cercando una TKL sui 50-60 euro, consigli?La qualità è discreta ed è sicuramente una delle migliori TKL come rapporto qualità/prezzo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Tokachu
30-07-2018, 16:28
Sto cercando una TKL sui 50-60 euro, consigli?
io ho preso una quisan magicforce 68 con i gateron marroni (la fanno con diversi switch se ricordo bene).
dopo attenta lettura di forum e reddit (credo di aver rotto le scatole anche qua :D ), per ora regge, funziona e le lettere le vedo ancora.

Portocala
30-07-2018, 21:43
Bella ma chi la vuole la cerca con layout italiano. Ho ordinato la V2.

Marko#88
31-07-2018, 06:45
Della Razer Black Window cosa ne pensate?
A vederla in negozio sembra ottima !

Io ce l'ho da un paio di anni e mi trovo molto bene. Qui ti diranno che è una tastiera di scarsa qualità per via dei keycaps in ABS e cose simili, io che la uso solo la sera, non tutte le sere e non ho il sudore acido, posso dire che la mia sembra nuova, nonostante i quasi due anni. Poi forse con un utilizzo intenso la durata sarebbe minore, boh!
Io valuto di cambiarla da un po' per un motivo molto semplice: ho voglia di TKL e vorrei l'illuminazione bianca (la mia Razer non è la Chroma quindi è verde) (ma l'illuminazione non è necessaria). Altra cosa che mi piace poco della Razer è che ha i tasti multimediali sotto gli F ma da software non puoi invertire la funzione… puoi impostare che il tasto Fx (esempio) faccia da cambio traccia ma a quel punto perdi Fx quindi conviene lasciarlo a defalt e usare Fn abbinato al tasto funzione. Non è grave ma ad esempio nella K70 che ho avuto c'erano proprio i tasti dedicati che erano ottimi. Nella Razer per dire hai il volume sotto F2, se lo lasci a default devi spingere due tasti per alzare il volume, se lo imposti solo per il volume non puoi più rinominare i file e le cartelle.
Si tratta di una cagata software perché ricordo che una volta si poteva proprio invertire la funzionalità del tasto…
per il resto non mi posso lamentare, rimanendo in layout ita e con switch doppio feedback non ci sono molte alternative.

Marko#88
31-07-2018, 06:48
Bella ma chi la vuole la cerca con layout italiano. Ho ordinato la V2.

Facci sapere com'è che è una di quelle che avevo valutato come candidata a mia prossima tastiera :D

Melting Blaze
31-07-2018, 12:32
riprendendo il discorso ho visto che le topre silent potrebbero fare al caso mio!

io coi layout però faccio casino ho sempre usato solo quello ITA e non credo ci sia.. quelle che sto guardando hanno layout USA o UK.
quale è meglio per scrivere in italiano?

avete dei modelli da suggerirmi coi topre silent? se ci fosse anche retroilluminata ancora meglio!

ferro10
31-07-2018, 12:36
Della Razer Black Window cosa ne pensate?
A vederla in negozio sembra ottima !

quanto puoi spendere? layout per forza ita? (oppure vanne anche UK/US) che switch preferisci?

io di solito le razer non le consiglio per il basso rapporto qualità/prezzo ma ovviamente se trovi una super offerta dove non superi i 100€ può andare bene.

ferro10
31-07-2018, 12:43
riprendendo il discorso ho visto che le topre silent potrebbero fare al caso mio!

io coi layout però faccio casino ho sempre usato solo quello ITA e non credo ci sia.. quelle che sto guardando hanno layout USA o UK.
quale è meglio per scrivere in italiano?

avete dei modelli da suggerirmi coi topre silent? se ci fosse anche retroilluminata ancora meglio!

uuu i topre sono abbastanza rari... sinceramente non mi è mai capitato di vedere questa versione silent.
con i topre c'è la UK Topre Realforce 105UB oppure la Topre Realforce RGB layout US.


per quanto riguarda il discorso layout con quello UK rimani su un formato ISO quindi può essere più facile da assimilare.

KIDDO1412
01-08-2018, 14:34
Salve ragazzi, ho di recente provato una tastiera meccanica "basic" (Cherry MX Board 3.0) e mi sono innamorato del modo diverso che ha di rispondere, tutta un'altra cosa rispetto a una tastiera a membrana (e parlo avendo una G19).
Vi chiedo quindi un consiglio: qual è secondo voi la miglior tastiera meccanica in ottica gaming mmorpg (FF14 e WoW), senza guardare al budget?

ferro10
01-08-2018, 16:14
Salve ragazzi, ho di recente provato una tastiera meccanica "basic" (Cherry MX Board 3.0) e mi sono innamorato del modo diverso che ha di rispondere, tutta un'altra cosa rispetto a una tastiera a membrana (e parlo avendo una G19).
Vi chiedo quindi un consiglio: qual è secondo voi la miglior tastiera meccanica in ottica gaming mmorpg (FF14 e WoW), senza guardare al budget?Che layout preferisci? (considera che quelle di maggior qualità si trovano con layout uk/us)

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Melting Blaze
01-08-2018, 17:35
uuu i topre sono abbastanza rari... sinceramente non mi è mai capitato di vedere questa versione silent.
con i topre c'è la UK Topre Realforce 105UB oppure la Topre Realforce RGB layout US.

per quanto riguarda il discorso layout con quello UK rimani su un formato ISO quindi può essere più facile da assimilare.
grazie delle info! come sempre sono partito dai tuoi consigli per la ricerca :)

sto avendo difficoltà nel trovare una tastiera coi trope silent NON variable weight (perchè per scrivere a 10 dita vanno meglio ma se uno ci vuole anche giocare a diverse tipologie di giochi non vanno tanto bene).

sto trovando o:

*trope silent varable weight

*trope normali fixed weight

*trope rgb normali fixed weight

*nessun trope silent retroilluminato

inoltre
ho visto che alcuni shop hanno delle versioni "dedicate" ad esempio massdrop. il che mi confonde.

nelle sigle stesse della topre sto facendo confusione e non so cosa indica il silent credo che non sia indicato sul sito ufficale ma solo dai vendor che aggiungo una S finale.. :CONFUSED:

io la vorrei topre silent! fixed weight, completa, layout mi hai detto che è meglio UK, se non ha la retroilluminazione pazienza mi spiace ma ne posso fare a meno, se c'è bene!
questa (https://www.youtube.com/watch?v=H4jY9BPIh6w) era così!
non le fanno più?

s-y
01-08-2018, 17:53
note sulle topre

la versione rgb sia 'ascoltandola' che da opinione di gente oggettiva che l'ha provata, ha una resa piuttosto diversa dalle normali, oltre che costare parecchio di più

le 's', si, sono rare e oltremodo costose. tra l'altro è possibile moddare una normale con degli oring appositi (si accorcia leggemente la corsa, ma la silenziosità è anche superiore, provato sul campo con la mia

per quanto riguarda i fixed weight, se non ricordo male l'unica 's di fabbrica' era un modello a tiratutra limitata con peso dei tasti di 55g (ma a cifre fuori scala)

tieni anche presente che dei topre esistono anche i modelli 'clone', che hanno sia rgb, che oring di silenziamento, che stem compatibili coi tasti mx (i topre standard no, costano una sassata i caps), il tutto a metà prezzo se non meno. ne ho due modelli, e seppure la silenziosità non sia a livello dei topre (moddati), la resa è forse anche superiore, anche se è una questione soggettiva

esempio (si trovano da alibaba)
https://www.youtube.com/watch?v=MBdHF2abKZg

ps: nb, i tasti hanno pesi variabili a seconda della versione, ma sempre uniformi su tutta la tastiera

KIDDO1412
01-08-2018, 18:52
Che layout preferisci? (considera che quelle di maggior qualità si trovano con layout uk/us)
Non sono solito usare un layout diverso dall'italiano ma se i migliori prodotti sono solo uk/us mi adatto volentieri!

Melting Blaze
01-08-2018, 19:57
note sulle topre
la versione rgb sia 'ascoltandola' che da opinione di gente oggettiva che l'ha provata, ha una resa piuttosto diversa dalle normali, oltre che costare parecchio di più
ho visto un paio di video e sembra molto bella ma non è affatto silenziosa come coi silent, ha un che di diverso infatti i tasti tendono a ballare un filo di più dei modelli non rgb e la "resa" al tocco è differente.

stiamo parlando di piccolezze ma che imho per 229$ (io l'ho trovata così su mechanicalkeyboards.com) bisogna vedere.

quindi questa sarebbe perfetta ma NON ha i silent.

le 's', si, sono rare e oltremodo costose.
la Realforce 104UBS nera da amazon.com spedita 305$
la Realforce 104US bianca da mechanicalkeyboards 250$

sono silent, non hanno rgb ma tant'è, ma hanno i pesi variabili!

tra l'altro è possibile moddare una normale con degli oring appositi (si accorcia leggemente la corsa, ma la silenziosità è anche superiore, provato sul campo con la mia
io non ne so granchè ti spiace fornirmi indicazioni? grazie!
per quanto riguarda i fixed weight, se non ricordo male l'unica 's di fabbrica' era un modello a tiratutra limitata con peso dei tasti di 55g (ma a cifre fuori scala)
la realforce 104 10th anniversary. l'ho trovata su un sito malesiano e uno cinese, sul malesiano (che non so se spedisce fino a qui perchè bisogna registrarsi poi lo farò se servirà) viene 335€.
sul cinese che spedisce fino a qui c'è ma rossa! gli unici che hanno la versione personalizzata per la cina rossa. a me rossa non piace, la versione 10th anniversary è bluette di base. costo sui 350€. (anche qui da registrarsi epr vedere i metodi di pagamento.. se non c'è paypal - già successo diverse volte in sti siti cinesi - non compro)

su ebay c'è un giapponese che compra roba da nerd la e la spedisce qui che ha 99,99% rating positivo e decine di migliaia di transazioni.. non so se scrivergli una mail e chiedergli se la procura.. (io non compro quasi nulla online se non da amazon.. pareri?)
quella sarebbe perfetta! ha i silent, è 104 tasti, non è orripilante alla vista.
.
tieni anche presente che dei topre esistono anche i modelli 'clone', che hanno sia rgb, che oring di silenziamento, che stem compatibili coi tasti mx (i topre standard no, costano una sassata i caps), il tutto a metà prezzo se non meno. ne ho due modelli, e seppure la silenziosità non sia a livello dei topre (moddati), la resa è forse anche superiore, anche se è una questione soggettiva

esempio (si trovano da alibaba)
https://www.youtube.com/watch?v=MBdHF2abKZg
grazie della dritta!
se non trovo nulla di "original" posso poi prendere in considrazione la cosa.
ps: nb, i tasti hanno pesi variabili a seconda della versione, ma sempre uniformi su tutta la tastiera
credo di no. se ho capito male ben venga! vuol dire che la 104u silent a 250$ la compro stasera se mi dite che il sito è affidabile e accetta paypal.

ma credo di no perchè
https://mechanicalkeyboards.com/shop/images/products/large_2873_large_2872_104UW_6.jpg

s-y
01-08-2018, 20:22
ho visto un paio di video e sembra molto bella ma non è affatto silenziosa come coi silent, ha un che di diverso infatti i tasti tendono a ballare un filo di più dei modelli non rgb e la "resa" al tocco è differente.

si ma costa la metà di una topre, anzi meno della metà se versioni 's'
in più, ma è un parere personale, la resa è anche più 'thocky' come suono. es secondo me i topre 's' sono anche troppo silenziati. nb tieni conto che nel video che hai linkato prima c'è una gran quantità di risonanze del piano su cui sta la tastiera, in realtà quel 'rumore cupo' è assente

nb per capire non basta un video, o meglio, non sempre


io non ne so granchè ti spiace fornirmi indicazioni? grazie!

sono oring più sottili di quelli per silenziare i cherry mx, a volte venduti come 'dental bands'. ad ogni modo sempre su alibaba si trovano

[edit]
aggiungo che l'operazione di smontaggio e rimontaggio della tastiera non è enormemente difficile, ma va fatto con calma e gesso


scrivergli una mail e chiedergli se la procura.. (io non compro quasi nulla online se non da amazon.. pareri?)
quella sarebbe perfetta! ha i silent, è 104 tasti, non è orripilante alla vista.

che spendere così tanto per una tastiera è imho da evitare, visto anche che appunto ci sono strade alternative per ottenere risultati simili


ma credo di no perchè
https://mechanicalkeyboards.com/shop/images/products/large_2873_large_2872_104UW_6.jpg

mi riferivo alle tastiere 'clone' (plum o niz i marchi), che appunto sono disponibili con pesature diverse ma sempre uniformi sulla singola tastiera

ferro10
01-08-2018, 21:59
Non sono solito usare un layout diverso dall'italiano ma se i migliori prodotti sono solo uk/us mi adatto volentieri!

bhe puoi dare un occhio alla ducky shine 6 su cclonline oppure alla IKBC MF108 (con il case in metallo) su mykeyboard.eu
io personalmente le ritengo le migliori RGB attualmente sul marcato, altrimenti volendo puoi aspettare la ducky shine 7 che è stata presentanto al computex 2018.

PS: l'unica cosa che ti devo segnalare è che sulla MF108 non c'è la possibilità di fare macro invece sulla ducky shine 6 puoi gestire tutte le macro direttamente da tastiera.

Melting Blaze
02-08-2018, 00:18
si ma costa la metà di una topre, anzi meno della metà se versioni 's'
guarda non dico che non mi interessa perchè purtroppo non possiedo miliardi di euro però sono uno che quando prende una cosa se può permettersela la vuole che gli piace e duratura, se è possibile.
in più, ma è un parere personale, la resa è anche più 'thocky' come suono. es secondo me i topre 's' sono anche troppo silenziati. nb tieni conto che nel video che hai linkato prima c'è una gran quantità di risonanze del piano su cui sta la tastiera, in realtà quel 'rumore cupo' è assente
ecco per me meno rumore fa meglio è. il feeling tattile è un altra cosa, giusto averlo ma il suono per me se non ci fosse del tutto andrebbe cmq bene :D
nb per capire non basta un video, o meglio, non sempre

concordo ma in mancanza di meglio uno ne cerca qulcuno che sembra fatto bene e ci si accontenta.
sono oring più sottili di quelli per silenziare i cherry mx, a volte venduti come 'dental bands'. ad ogni modo sempre su alibaba si trovano
questa è una buona cosa! nel limite del possibile preferisco un prodotto completo perchè gli oring sui cherry cmq non hanno la stessa resa dei cherry silent (che per inciso si trovano su qualche modello su quei siti detti prima)
[edit]aggiungo che l'operazione di smontaggio e rimontaggio della tastiera non è enormemente difficile, ma va fatto con calma e gesso

ok quindi niente oring per me. non sono abile in ste cose.
che spendere così tanto per una tastiera è imho da evitare, visto anche che appunto ci sono strade alternative per ottenere risultati simili

questo lo preferirei senza dubbio. basta trovare il prodotto che claza le proprie esigenze. all'rgb ci posso inunciare a malincuore, al layout ci posso provare ancora di più col malcontento. alla qualità costruttiva e alla silenziosità no.
mi riferivo alle tastiere 'clone' (plum o niz i marchi), che appunto sono disponibili con pesature diverse ma sempre uniformi sulla singola tastiera
ah, ok. peccato! se no avevamo già risolto!

s-y
02-08-2018, 07:00
nel limite del possibile preferisco un prodotto completo perchè gli oring sui cherry cmq non hanno la stessa resa dei cherry silent (che per inciso si trovano su qualche modello su quei siti detti prima)

tra i cherry mx con oring aggiunto e i cherry silent c'è più differenza, in quanto nei silent viene silenziato anche l'upstroke (il fine corsa sul ritorno dei tasti insomma)
mentre sui topre l'unico aspetto da silenziare è appunto l'upstroke, dato che il fondo corsa è già 'ammorbidito', anche se va detto che gli slider degli 's' sono leggermente più lunghi per minimizzare l'accorciamento della corsa, mentre lato rumore il risultato è identico, anzi probabilmente proprio per la corsa leggermente meno ampia, con più 'precarico' della cupola gommosa, quelli moddati sono un filo più silenziati

tra l'altro, a volere sbizzarrirsi, sono disponibili anche degli slider (già oringati solitamente) che rendono i topre compatibili coi tasti mx (ora anche per i tasti stabilizzati, mentre al tempo, quando avevo implemetato io, solo per quelli singoli) cosa che permette personalizzazioni virtualmente infinite

cmq, capisco la 'scimmia', e tra l'altro appunto io una (non 's') me la procurai, però al tempo (2012) non c'erano nè cloni (c'era forse già la coolermaster ma a parte il costo non tanto differente, era andata via come il pane e non si trovava disponibile) nè accessori per moddare. oggi non credo che andrei su una orginale, a maggior ragione sulle versioni 's', che per la rarità sono praticamente fuori mercato

KIDDO1412
02-08-2018, 07:22
bhe puoi dare un occhio alla ducky shine 6 su cclonline oppure alla IKBC MF108 (con il case in metallo) su mykeyboard.eu
io personalmente le ritengo le migliori RGB attualmente sul marcato, altrimenti volendo puoi aspettare la ducky shine 7 che è stata presentanto al computex 2018.

PS: l'unica cosa che ti devo segnalare è che sulla MF108 non c'è la possibilità di fare macro invece sulla ducky shine 6 puoi gestire tutte le macro direttamente da tastiera.
Ciao e grazie per i consigli!
Da quanto ho capito, per entrambi i modelli dovrei scegliere una versione con i cherry mx black o red per le migliori performance sul gaming, giusto?

rizzotti91
02-08-2018, 08:03
Ciao, avevo già fatto la domanda tempo fa, ma magari è cambiata qualcosa nel frattempo.
Ho una Corsair K70 Rapidfire RGB ed il mio problema è che i keycaps sono molto lucidi (fin dall'acquisto, non è una questione di usura) e dopo che scrivo per una mezz'oretta, la tastiera diventa scivolosissima e trasmette una sensazione di appiccicoso e fastidioso.
Considerando che i keycaps Corsair sono custom (se non sbaglio) e che non è una questione di usura (sono sempre stati così), ci sono dei ricambi fatti con materiale diverso e magari "opaco" che potrei acquistare?
Grazie :)

ferro10
02-08-2018, 10:12
Ciao e grazie per i consigli!
Da quanto ho capito, per entrambi i modelli dovrei scegliere una versione con i cherry mx black o red per le migliori performance sul gaming, giusto?

diciamo che i più indicati per il gaming sono i red e brown perchè sono i più leggeri (i brown hanno un feedback tattile).
vanno bene anche i black se ti piace avere una resistenza maggiore.

io ti consiglio di andare in qualche negozio/centro commercile, dove di solito hanno sempre 1/2 tastiere da provare. almeno così ti fai un idea dello switch che ti piace.

ferro10
02-08-2018, 10:44
Ciao, avevo già fatto la domanda tempo fa, ma magari è cambiata qualcosa nel frattempo.
Ho una Corsair K70 Rapidfire RGB ed il mio problema è che i keycaps sono molto lucidi (fin dall'acquisto, non è una questione di usura) e dopo che scrivo per una mezz'oretta, la tastiera diventa scivolosissima e trasmette una sensazione di appiccicoso e fastidioso.
Considerando che i keycaps Corsair sono custom (se non sbaglio) e che non è una questione di usura (sono sempre stati così), ci sono dei ricambi fatti con materiale diverso e magari "opaco" che potrei acquistare?
Grazie :)

tipico problema dei tasti in ABS.

cmq le strade sono 3:
1) compri il kit in PBT della Corsair da più di 50€ (con qualità discreta) non credo sia disponibile con layout ita.
2) cerchi un set di keycaps in PBT Backlight su aliexpress dove sia indicato la k70. Ovviamente essendo che questi set sono layout US 2/3 tasti non potranno essere sostituiti se possiedi un layout ita.
3) prendi il kit Vortex 126 key layout US dove sono presenti anche i tasti non standard che servono sulla k70 (ovviamente rimane sempre il problema dei 2/3 tasti derivanti dal layout diverso).
https://www.reddit.com/r/MechanicalKeyboards/comments/5g11y6/126_key_pbt_double_shot_keycap_set_black/
https://mykeyboard.eu/catalogue/vortex-126-double-shot-backlit-black-keycaps_149/

PS: il kit Vortex come qualità è veramente al top, uno dei migliori kit RGB.

rizzotti91
02-08-2018, 10:48
tipico problema dei tasti in ABS.

cmq le strade sono 2:
1) compri il kit in PBT della Corsair da più di 50€ (con qualità discreta) non credo sia disponibile con layout ita.
2) cerchi un set di keycaps in PBT Backlight su aliexpress dove sia indicato la k70. Ovviamente essendo che questi set sono layout US 2/3 tasti non potranno essere sostituiti se possiedi un layout ita.

Avevo già visto il kit Corsair e trovo assurdo che non facciano il layout ITA, considerando che le tastiere layout ITA le vendono! :mad:

I kit su aliexpress sono comunque validi? E soprattutto: al di là della sensazione tattile, esteticamente non si noteranno i tasti che non potrò sostituire?

PS, persino la tastiera in ufficio a membrana da 10 € non ha questo problema dei tasti scivolosi :rolleyes:

ferro10
02-08-2018, 11:14
Avevo già visto il kit Corsair e trovo assurdo che non facciano il layout ITA, considerando che le tastiere layout ITA le vendono! :mad:

I kit su aliexpress sono comunque validi? E soprattutto: al di là della sensazione tattile, esteticamente non si noteranno i tasti che non potrò sostituire?

PS, persino la tastiera in ufficio a membrana da 10 € non ha questo problema dei tasti scivolosi :rolleyes:

mi è venuta in menta una terza opzione guarda sopra.

diciamo che i kit su aliexpress non mi sono mai piaciuti a pieno ma sicuramente sono quelli più economici.
per quanto riguarda l'estetica sicuramente un pochino si nota.


dipende tutto dal materiale che hanno usato e dalla tecnica usata. Su quelle da ufficio di solito si usa la tecnica pad printed e se la stampa delle legende è fatta bene possono durare molto senza diventare lucide.
per quanto riguarda la K70 usa keycaps in ABS laser etched che sono i più comuni e meno costosi in assoluto come keycaps RGB.

s-y
02-08-2018, 18:29
per i set di tasti non standard, solitamente anche i kit che 'releasano' su massdrop hanno una pletora di opzioni per scegliere layout non standard, misure dei tasti comprese

però non costano 50€, siamo a circa il doppio mediamente, tra una cosa e l'altra...

rizzotti91
03-08-2018, 07:38
mi è venuta in menta una terza opzione guarda sopra.

diciamo che i kit su aliexpress non mi sono mai piaciuti a pieno ma sicuramente sono quelli più economici.
per quanto riguarda l'estetica sicuramente un pochino si nota.


dipende tutto dal materiale che hanno usato e dalla tecnica usata. Su quelle da ufficio di solito si usa la tecnica pad printed e se la stampa delle legende è fatta bene possono durare molto senza diventare lucide.
per quanto riguarda la K70 usa keycaps in ABS laser etched che sono i più comuni e meno costosi in assoluto come keycaps RGB.

Grazie :)

per i set di tasti non standard, solitamente anche i kit che 'releasano' su massdrop hanno una pletora di opzioni per scegliere layout non standard, misure dei tasti comprese

però non costano 50€, siamo a circa il doppio mediamente, tra una cosa e l'altra...

Praticamente più del 50% del valore della tastiera :rolleyes:

s-y
03-08-2018, 08:50
eh purtroppo dato l'hype che continua ad esserci sulle customizzazioni (99% cambio set di tasti, ok che sono importanti ma sul resto poco o nulla) tali kit vanno via anche come il pane (non raramente per speculazioni successive) e quindi non hanno nessun motivo per abbassare i prezzi.

btw, tra l'altro non c'è garanzia sulla realizzazione, sia lato tempistiche, sia lato qualità

ad ogni modo è il problema dei layout non standard tutto sommato (ita compreso)

Ed_Bunker
14-08-2018, 11:21
Sto assemblando un mini pc da ufficio personale per uso office e coding e vorre acquistare una (prima) tastiera meccanica abbastanza sobria adatta allo scopo (per cui mx blu oppure mx brown).
Budget ridotto a 70 euro (possibilmente qualcosa meno).

Quali sono i modello da tenere in maggiore considerazione ?

Valuto sia acquisti sull'amazzone sia acquisti import.

Grazie.

Favuz
14-08-2018, 11:35
Buongiorno a tutti

Da qualche mese oramai voglio acquistare la mia prima meccanica e sto tracciando i prezzi delle tastiere che mi interessano. Le caratteristiche in ordine di importanza sono queste

-Switch Brown
-100%
-Layout ITA
-Retroilluminazione se c'è è meglio, se no pazienza.

Cercando in giro le proposte sono queste

Filco Majest Touch 2 -> la migliore ma costa una fucilata
CM Masterkeys pro L -> l'ideale sarebbe quella con l'illuminazione monocolore, ma non la fanno più IT con i brown, solo la RGB. Non ha il poggiapolsi ma non è un problema
Corsair Strafe-k70

Le Corsair, da quanto ho letto, costano troppo per quello che offrono, sopratutto le RGB. Una strafe monoled siamo sui 90 euro, una k70 120-130.

Ho trovato un warehouse deals a 82 euro per la Masterkeys, condizioni accettabili, che dite faccio un tentativo? a prezzo pieno costa troppo, potrei aspettare che torni sui 100 euro ma chissà quando accadrà.


Cito solo Amazon perchè ho un buono lì, di conseguenza preferirei acquistarla su quello store.

monster.fx
14-08-2018, 13:01
Ragazzi qualcuno ha provato o proverà la Xiaomi Game Keyboard?
Io non la trovo da nessuna parte per acquistarla, ma sarei tentato.

ferro10
14-08-2018, 13:11
Ragazzi qualcuno ha provato o proverà la Xiaomi Game Keyboard?
Io non la trovo da nessuna parte per acquistarla, ma sarei tentato.

credo sia stata appena presentata quindi bisogna attendere un paio di settimane.

ferro10
14-08-2018, 13:13
Buongiorno a tutti

Da qualche mese oramai voglio acquistare la mia prima meccanica e sto tracciando i prezzi delle tastiere che mi interessano. Le caratteristiche in ordine di importanza sono queste

-Switch Brown
-100%
-Layout ITA
-Retroilluminazione se c'è è meglio, se no pazienza.

Cercando in giro le proposte sono queste

Filco Majest Touch 2 -> la migliore ma costa una fucilata
CM Masterkeys pro L -> l'ideale sarebbe quella con l'illuminazione monocolore, ma non la fanno più IT con i brown, solo la RGB. Non ha il poggiapolsi ma non è un problema
Corsair Strafe-k70

Le Corsair, da quanto ho letto, costano troppo per quello che offrono, sopratutto le RGB. Una strafe monoled siamo sui 90 euro, una k70 120-130.

Ho trovato un warehouse deals a 82 euro per la Masterkeys, condizioni accettabili, che dite faccio un tentativo? a prezzo pieno costa troppo, potrei aspettare che torni sui 100 euro ma chissà quando accadrà.


Cito solo Amazon perchè ho un buono lì, di conseguenza preferirei acquistarla su quello store.

la Masterkeys pro L RGB a 82€ è un ottimo prezzo.

ogni tanto la pro L RGB la trova sui 100€ da akinformatica.

Favuz
14-08-2018, 13:38
la Masterkeys pro L RGB a 82€ è un ottimo prezzo.

ogni tanto la pro L RGB la trova sui 100€ da akinformatica.

Anche su Amazon, 3 mesi fa è stata per qualche giorno a 94 euro (adesso è a 175).

Comunque alla fine l'ho presa, vediamo in che condizioni è. Se ha solo qualche graffio sulla confezione (come il 90% dei warehouse deals) è un ottimo affare, altrimenti faccio il reso e continuo ad aspettare.

mc78
15-08-2018, 15:03
Ciao, sono in procinto di cambiare la mia tastiera gaming (una CM Storm Trigger Z) e mi sono interessato ai nuovi modelli Corsair.

Non trovo però in commercio la nuova K70 MK.2, idee sulle date di uscita?

Grazie

Ares7170
15-08-2018, 17:29
Ciao, sono in procinto di cambiare la mia tastiera gaming (una CM Storm Trigger Z) e mi sono interessato ai nuovi modelli Corsair.

Non trovo però in commercio la nuova K70 MK.2, idee sulle date di uscita?

Grazie

Da un'occhiata dal dragone, lì le hanno, brown, red e speed ;)

ferro10
15-08-2018, 19:05
Ciao, sono in procinto di cambiare la mia tastiera gaming (una CM Storm Trigger Z) e mi sono interessato ai nuovi modelli Corsair.

Non trovo però in commercio la nuova K70 MK.2, idee sulle date di uscita?

GrazieQuando puoi spendere? Che layout preferisci?

Io di solito le Corsair le sconsiglio per il basso rapporto qualità prezzo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
15-08-2018, 20:19
Tra Quickfire Xt, Masterkeys Lite L e Itek X06 quale sarebbe preferibile scegliere ?

La prima si trova nuova a circa 40 euro mentre le altre, di seconda mano ma in condizioni perfette, le troverei a circa 25/30 euro.

Trattasi di prima tastiera meccanica che acquisto, 1% gaming 99% coding/office.

Sent with my Huawei Nova Titanium

Vivisector
15-08-2018, 22:31
ragazzii ooggi hoo installato aggiornamento di windows ma coome potetee leeggerre da questoo messaggio la tasttiiera mi fa queesto scheerzo. Pigiando i tasti norrmalmeentee speesso sii rraddoppia ttuttto. Sapete come rrisolvere?:mc:

possiedo una logitech g910 orion spectrum

mc78
15-08-2018, 22:42
Quando puoi spendere? Che layout preferisci?

Io di solito le Corsair le sconsiglio per il basso rapporto qualità prezzo

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk


Sui 150 - 170 euro e layout italiano.

ferro10
16-08-2018, 01:27
Tra Quickfire Xt, Masterkeys Lite L e Itek X06 quale sarebbe preferibile scegliere ?

La prima si trova nuova a circa 40 euro mentre le altre, di seconda mano ma in condizioni perfette, le troverei a circa 25/30 euro.

Trattasi di prima tastiera meccanica che acquisto, 1% gaming 99% coding/office.

Sent with my Huawei Nova TitaniumLa lite L non è meccanica e la itek x06 usa dei keycaps veramente con un font orribile.
Vai di Quickfire XT

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
16-08-2018, 01:29
Sui 150 - 170 euro e layout italiano.Valuta la mk750 costa il giusto sui 120€ e la qualità è valida, in aggiunta c'è anche un ottimo poggia polsi morbido compreso.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
16-08-2018, 08:47
La lite L non è meccanica e la itek x06 usa dei keycaps veramente con un font orribile.
Vai di Quickfire XT

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ok, quindi lite l e itek scartate.

Il difettuccio della quickfire xt è che l'assenza di retroilluminazione.
Oppure la fanno anche in versione retroilluminata ?

mc78
16-08-2018, 08:48
Valuta la mk750 costa il giusto sui 120€ e la qualità è valida, in aggiunta c'è anche un ottimo poggia polsi morbido compreso.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk


Grazie per il consiglio. Al di là del costo più elevato della K70, perchè la sconsigli?

ferro10
16-08-2018, 08:57
Ok, quindi lite l e itek scartate.

Il difettuccio della quickfire xt è che l'assenza di retroilluminazione.
Oppure la fanno anche in versione retroilluminata ?Scusa ma nel titolo c'è scritto "White LED" quindi è la versione con led bianchi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
16-08-2018, 09:08
Grazie per il consiglio. Al di là del costo più elevato della K70, perchè la sconsigli?1) Keycaps in ABS che per una tastiera da 170€ non si possono vedere.
2) bottom row non standard quindi non è compatibile con la maggior parte dei set di keycaps di ricambio se in un secondo memento si vuole cambiargli.
3) cavo usb non removibile.
4) poggia polsi in plastica dura
5) se vogliamo essere pignoli la k70 soffriva di doppie battitura dopo 1/2 anni di utilizzo (sul Google ci sono un sacco di discussioni a riguardo)
6) la presa per i fondelli perché se vuoi un set in pbt te lo devi comprare a parte con la modica spesa di altri 50€.

Sommando tutti i punti il rapporto qualità/prezzo è abbastanza bassino quindi tendo a consigliare altro.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
16-08-2018, 09:14
Scusa ma nel titolo c'è scritto "White LED" quindi è la versione con led bianchi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Per questo chiedevo... :)

Nelle recensioni della Quickfire XT si parla di tastiera senza retrolluminazione mentre nella pagina del sito si parla di led bianchi, per cui volevo sapere se effettivamente la tastiera viene/veniva prodotta sia con sia senza retroilluminazione.

Vorrei completare l'acquisto entro stasera.

Sempre su Aki ci sarebbe anche la Quickfire KT con led bianchi allo stesso identico prezzo, 39 euro.

In alternativa, sull'amazzone, l'economica ma da me "sconosciuta" Aukey KM-G7 a circa 32 euro.

Tra le 3 quale, ed in particolar modo tra le due Quickfire, quale preferire ?

La differenza tra cherry blu e cherry brown è molto evidente ?
In generale quale delle due tipologie è più idonea per il coding e la scrittura prolungata ?

ferro10
16-08-2018, 10:18
Per questo chiedevo... :)

Nelle recensioni della Quickfire XT si parla di tastiera senza retrolluminazione mentre nella pagina del sito si parla di led bianchi, per cui volevo sapere se effettivamente la tastiera viene/veniva prodotta sia con sia senza retroilluminazione.

Vorrei completare l'acquisto entro stasera.

Sempre su Aki ci sarebbe anche la Quickfire KT con led bianchi allo stesso identico prezzo, 39 euro.

In alternativa, sull'amazzone, l'economica ma da me "sconosciuta" Aukey KM-G7 a circa 32 euro.

Tra le 3 quale, ed in particolar modo tra le due Quickfire, quale preferire ?

La differenza tra cherry blu e cherry brown è molto evidente ?
In generale quale delle due tipologie è più idonea per il coding e la scrittura prolungata ?La XT è il modello senza retroilluminazione.

Per quanto riguarda i cherry mx Brown Vs blu, i blu hanno anche il feedback oltre quello tattile che hanno anche i Brown.
Diciamo che se la usi per l'ufficio i Brown sono i più indicati perché fanno meno "rumore"

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
16-08-2018, 10:26
La XT è il modello senza retroilluminazione.

Per quanto riguarda i cherry mx Brown Vs blu, i blu hanno anche il feedback oltre quello tattile che hanno anche i Brown.
Diciamo che se la usi per l'ufficio i Brown sono i più indicati perché fanno meno "rumore"

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Il "rimbalzo" è il grosso modo il medesimo e quindi a cambiare è prettamente il feedback sonoro ?

Tra XT e KT le differenze sono concrete oppure sono secondarie ?

Il fatto che vi sia una sostanziale differenza di peso mi lascerebbe pensare ad una qualità costruttiva superiore per quel che ruguarda la XT.

Infine, per quel che riguarda la suddetta Aukey... merita o no di essere considerata ?
Il layout US e la retrolluminazione multicolor la rendono (in linea teorica) interessante.

s-y
16-08-2018, 10:32
la molla dei blue e dei brown (e dei red) è la stessa ergo hanno (suppergiù, cambia leggerissimamente data la differenza nei feedback tattili) lo stesso peso

da tenere conto cmq, lo ripeterò sempre, che negli mx, se si digita facendo andare a fondo corsa i tasti, la differenza tra un tipo di switch e l'altro, si assottiglia parecchio dato che lo 'stack' di fondo corsa prende il sopravvento (o-ring per ammortizzare permettendo)

Vivisector
16-08-2018, 12:48
ragazzii ooggi hoo installato aggiornamento di windows ma coome potetee leeggerre da questoo messaggio la tasttiiera mi fa queesto scheerzo. Pigiando i tasti norrmalmeentee speesso sii rraddoppia ttuttto. Sapete come rrisolvere?:mc:

possiedo una logitech g910 orion spectrum

anche se non ho ricevuto risposta, alla fine ho avviato sostituzione amazon, semplicemente perchè dopo svariati tentativi ho attaccato anche la tastiera sostitutiva che sto usando adesso e scrive bene, mentre la g910 no. Nessuno ha mai avuto problemi simili?

Ed_Bunker
16-08-2018, 13:17
Quickfire KT, Aukey Km-G7 e adesso anche AGCAM AG-109r (cherry mx blue).
Riuscirò mai a decidere entro il weekend ?
:mc:

Portocala
16-08-2018, 13:52
Intanto hai indicato 3 tastiere tutte con format diversi: intera, tk e tkl... deciditi su un aspetto almeno :asd:

Ed_Bunker
16-08-2018, 13:54
Intanto hai indicato 3 tastiere tutte con format diversi: intera, tk e tkl... deciditi su un aspetto almeno :asd:
Grazie per l'utile intervento.

Trotto@81
16-08-2018, 15:22
ragazzii ooggi hoo installato aggiornamento di windows ma coome potetee leeggerre da questoo messaggio la tasttiiera mi fa queesto scheerzo. Pigiando i tasti norrmalmeentee speesso sii rraddoppia ttuttto. Sapete come rrisolvere?:mc:

possiedo una logitech g910 orion spectrum
Avrai attivato per errore la ripetizione dei comandi tramite tastiera.

ferro10
16-08-2018, 18:40
anche se non ho ricevuto risposta, alla fine ho avviato sostituzione amazon, semplicemente perchè dopo svariati tentativi ho attaccato anche la tastiera sostitutiva che sto usando adesso e scrive bene, mentre la g910 no. Nessuno ha mai avuto problemi simili?Provata su un altro pc senza installare nulla?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
16-08-2018, 18:43
Il "rimbalzo" è il grosso modo il medesimo e quindi a cambiare è prettamente il feedback sonoro ?

Tra XT e KT le differenze sono concrete oppure sono secondarie ?

Il fatto che vi sia una sostanziale differenza di peso mi lascerebbe pensare ad una qualità costruttiva superiore per quel che ruguarda la XT.

Infine, per quel che riguarda la suddetta Aukey... merita o no di essere considerata ?
Il layout US e la retrolluminazione multicolor la rendono (in linea teorica) interessante.Si i Brown non hanno feedback sonoro e come ti dicevo secondo me sono i più indicati per quello che ci devi fare.

Per quanto riguarda la XT e KT hanno una qualità simile se non sbaglio la XT è un modello leggermente più vecchio.


Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
16-08-2018, 18:45
Quickfire KT, Aukey Km-G7 e adesso anche AGCAM AG-109r (cherry mx blue).
Riuscirò mai a decidere entro il weekend ?
:mc:Ribadisco Quickfire KT senza pensarci due volte a quel prezzo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
16-08-2018, 19:13
Ribadisco Quickfire KT senza pensarci due volte a quel prezzo.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Sono nel dubbio "a causa" di molte rece positive sulla aukey, che nonostante la retroilluminazione pacchiana sembra avere un ottimo funzionamento ed una buona qualità costruttiva, pur montando i fratelli poveri dei cherry mx.

Ritieni comunque che per meno di 10 euro di differenza la CM "valga" nettamente di più ?

ferro10
16-08-2018, 19:47
Sono nel dubbio "a causa" di molte rece positive sulla aukey, che nonostante la retroilluminazione pacchiana sembra avere un ottimo funzionamento ed una buona qualità costruttiva, pur montando i fratelli poveri dei cherry mx.

Ritieni comunque che per meno di 10 euro di differenza la CM "valga" nettamente di più ?

Io le recensioni su Amazon non le considero minimamente.

Cmq si ti ripeto è una tastiera che normalmente costa sui 70/80€ quindi vale decisamente di più come qualità generale.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
16-08-2018, 20:29
Io le recensioni su Amazon non le considero minimamente.

Mai parlato delle rece amazon.
Parlo delle rece di siti più o meno specializzati in prodotti/periferiche hw.


Cmq si ti ripeto è una tastiera che normalmente costa sui 70/80€ quindi vale decisamente di più come qualità generale.

Ok, ricevuto.
Ero nel dubbio perché anche costruttivamente la Aukey non sembra male e nonostante non abbia i cherry MX il funzionamento generale appare ottimo.
Inoltre i Blue hanno quel feedback sonoro che non sembra male (sempre che la lunga poi non possa stancare più del brown)...

La retroilluminazione invece é imho poco convincente.



Sent with my Huawei Nova Titanium

Ed_Bunker
17-08-2018, 11:14
Stamane stavo guardando ulteriormente alcune rece della TK ed ho visto che una "bootm row" non standard, e per questo in alcuni casi è sconsigliata, soprattutto rispetto alla "pro m", a causa della maggior difficoltà di cambiare eventualmente key caps.

Il fatto inoltre di dover usare il tasto numlk per usare il numpad potrebbe risultare alla lunga abbastanza scomodo.

:rolleyes:

ferro10
17-08-2018, 11:57
Stamane stavo guardando ulteriormente alcune rece della TK ed ho visto che una "bootm row" non standard, e per questo in alcuni casi è sconsigliata, soprattutto rispetto alla "pro m", a causa della maggior difficoltà di cambiare eventualmente key caps.

Il fatto inoltre di dover usare il tasto numlk per usare il numpad potrebbe risultare alla lunga abbastanza scomodo.

:rolleyes:

Se fosse una tastiera da 180€ può essere considerato un punto negativo.

La pro M usa una bottom row standard ma essendo un layout particolare ti avanza cmq dei tasti.
Per il discorso del numpad e del tasto numlk c'è anche sulla pro M perché usa lo stesso principio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
17-08-2018, 12:15
Se fosse una tastiera da 180€ può essere considerato un punto negativo.

La pro M usa una bottom row standard ma essendo un layout particolare ti avanza cmq dei tasti.
Per il discorso del numpad e del tasto numlk c'è anche sulla pro M perché usa lo stesso principio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Pur non essendo standard l'utilizzo (anche molto prolungato) non ne risente particolarmente ?

Forza che entro domano voglio decidere... :)

Altra info: l'altezza dei tasti richiede forzatamente l'utilizzo di un poggia polsi (io generalmente non sto coi polsi appoggiati) oppure la digitazione risulta comoda anche senza ?

ferro10
17-08-2018, 14:14
Pur non essendo standard l'utilizzo (anche molto prolungato) non ne risente particolarmente ?

Forza che entro domano voglio decidere... :)

Altra info: l'altezza dei tasti richiede forzatamente l'utilizzo di un poggia polsi (io generalmente non sto coi polsi appoggiati) oppure la digitazione risulta comoda anche senza ?

Il bottom row non standard non influisce l'utilizzo...

Per il poggia polsi dipende da te.. Nel caso si trovano buoni pioggia polsi morbidi sui 15/20€
Io sinceramente non capisco cosa tu stai aspettando..

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
17-08-2018, 16:45
Il bottom row non standard non influisce l'utilizzo...

Per il poggia polsi dipende da te.. Nel caso si trovano buoni pioggia polsi morbidi sui 15/20€
Io sinceramente non capisco cosa tu stai aspettando..

Seppure non totalmente convinto, principalmente per il layout ITA e per il fatto del "form factor" della tastiera, questa sera effettuo l'ordine, considerando che allo stesso prezzo sembra comunque difficile trovare qualcosa di altrettanto valido: per qualcosa di più convincente dovrei salire di prezzo almeno a 55/60 euro.
:)

ferro10
17-08-2018, 18:29
Seppure non totalmente convinto, principalmente per il layout ITA e per il fatto del "form factor" della tastiera, questa sera effettuo l'ordine, considerando che allo stesso prezzo sembra comunque difficile trovare qualcosa di altrettanto valido: per qualcosa di più convincente dovrei salire di prezzo almeno a 55/60 euro.
:)Qua in italia ci sono poche alternative economiche con layout us.

Volendo c'è la Fnatic Gear Rush sui 79€ con layout uk che è molto simile a quello us.
Oppure DREVO Tyrfing V2 104key 65€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

aeroxr1
17-08-2018, 21:34
Mi sono deciso voglio comprare una meccanica.

Layout US -> per programmare mi sembra il migliore
Utilizzo : programmazione / gaming
Switch scelti : brown ?

Avevo adocchiato la LEOPOLD FC980M PD, ma non so dove reperirla :stordita:

Riccardo di hdblog ne parla benone ! Però esteticamente non mi piace molto, mi sarebbe garbato qualcsoa di più vivace con magari la retroilluminazione.. magari una varmilo ?

queste mi sembra stanno sulle 150€ no ?

Se no sulle 100€ ? :D

ferro10
18-08-2018, 06:54
Mi sono deciso voglio comprare una meccanica.

Layout US -> per programmare mi sembra il migliore
Utilizzo : programmazione / gaming
Switch scelti : brown ?

Avevo adocchiato la LEOPOLD FC980M PD, ma non so dove reperirla :stordita:

Riccardo di hdblog ne parla benone ! Però esteticamente non mi piace molto, mi sarebbe garbato qualcsoa di più vivace con magari la retroilluminazione.. magari una varmilo ?

queste mi sembra stanno sulle 150€ no ?

Se no sulle 100€ ? :DSicuramente il layout us per programmare è il migliore, volendo anche il layout uk va bene.

Per quanto riguarda la tastiera la LEOPOLD FC980M PD è ottima a mio parere una delle migliori, le puoi trovare su candykeys e mykebord.eu
Le varmilo sono completamente personalizzabili e le puoi trovare su candykeys però ricorda che la retroilluminazione è mono colore e i keycaps non sono backlight quindi la luce non passa attraverso il tasto.
Se vuoi qualcosa con la retro puoi guardare la ducky one 2 - ducky shine 6 - ikbc f108 - ikbc mf108.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
18-08-2018, 09:35
La corsair strafe come è da considerarsi (rispetto alla succitata CM Quickfire TK) ?

L'avrei trovata nella versione con cherry mx brown e (forse) layout US.

s-y
18-08-2018, 12:29
per la moltitudine che attendeva questa notizia ( :D )

per provare ho lubrificato i plunger della niz/plum (topre clone 30g, con oring per silenziare i backstroke) per vedere se cambiava qualcosa, nonostante come scorrevolezza fosse cmq più che accettabile.

enorme differenza, specialmente lato rumore (anzi direi suono). completamente spariti gli accenni plasticosi con tendenza simile a 'rattle rattle', che i caps in pbt solitamente 'soffrono' maggiormente rispetto ad altri materiali. adesso è completamente 'sorda' come suono (thock/thud) molto piacevole e col livello assoluto di rumore che si è decisamente abbassato.

nb ho lubrificato solo la parte 'esterna' dei plunger, senza quindi operare sulle 'alette' che agiscono dentro i case degli switch, ma è bastato. segno che la suddetta plasticosità arrivava solo dai plunger (sono decisamente meno 'fissi' rispetto ai topre originali, ballano quindi abbastanza, e quindi tendevano a 'sfregare' maggiormente sulle pareti laterali, anche se appunto la scorrevolezza non ne veniva impattata.

ho usato un normalissimo lubrificante oleoso a base teflon, del tutto economico. per applicare ho usato uno stuzzicadenti, e come quantità, pochissimo, proprio un velo.

ferro10
18-08-2018, 18:44
La corsair strafe come è da considerarsi (rispetto alla succitata CM Quickfire TK) ?

L'avrei trovata nella versione con cherry mx brown e (forse) layout US.Quanto la paghi?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
18-08-2018, 19:34
Siamo sulle 55/60.
Si tratta comunque di un usato, seppure tenuto molto bene.
E con layout purtroppo us/uk.

Allo stesso prezzo della CM di cui sopra è molto difficile trovare altro di comparabile se non andando su tastiere (semi)sconosciute di brand cinesi (alcune anche sull'amazzone).
Mi sa che non ho alternative, con una soglia di spesa max. pari a 50 euro...
:(

aeroxr1
18-08-2018, 22:03
Sicuramente il layout us per programmare è il migliore, volendo anche il layout uk va bene.

Per quanto riguarda la tastiera la LEOPOLD FC980M PD è ottima a mio parere una delle migliori, le puoi trovare su candykeys e mykebord.eu
Le varmilo sono completamente personalizzabili e le puoi trovare su candykeys però ricorda che la retroilluminazione è mono colore e i keycaps non sono backlight quindi la luce non passa attraverso il tasto.


Switch ? In tanti mi consigliano i red se con la tastiera ci devo anche giocare.


Se vuoi qualcosa con la retro puoi guardare la ducky one 2 - ducky shine 6 - ikbc f108 - ikbc mf108.


come sono queste rispetto alla LEOPOLD ?

ferro10
19-08-2018, 00:19
Siamo sulle 55/60.
Si tratta comunque di un usato, seppure tenuto molto bene.
E con layout purtroppo us/uk.

Allo stesso prezzo della CM di cui sopra è molto difficile trovare altro di comparabile se non andando su tastiere (semi)sconosciute di brand cinesi (alcune anche sull'amazzone).
Mi sa che non ho alternative, con una soglia di spesa max. pari a 50 euro...
:(

se la spesa max è quella direi proprio che sia l'unica.

ferro10
19-08-2018, 00:24
Switch ? In tanti mi consigliano i red se con la tastiera ci devo anche giocare.



come sono queste rispetto alla LEOPOLD ?


per giocare io uso dei brown e mi trovo veramente bene. Quindi chi ti consiglia a priori i red non capisce nulla di tastiere, anche perchè ricordo che non esiste uno switch per "gaming" semplicemente bisognare trovare lo switch che ti piace.


sono considerate tastiere di fascia alta quindi hanno una qualità pari o leggermente inferiore della LEOPOLD.

Ed_Bunker
19-08-2018, 10:48
se la spesa max è quella direi proprio che sia l'unica.
L'unica alternativa sarebbe la Drevo Calibur che avrei rimediato (come nuova, usata meno di 2 mesi) a 30 euro.
Tra l'altro con layout US.

Purtroppo non so se a livello costruttivo e feedback sia allo stesso livello della Quickfire.
:stordita:

aeroxr1
19-08-2018, 11:31
per giocare io sono dei brown e mi trovo veramente bene. Quindi chi ti consiglia a propri i red non capisce nulla di tastiere, anche perchè ricordo che non esiste uno switch per "gaming" semplicemente bisognare trovare lo switch che ti piace.


sono considerate tastiere di fascia alta quindi hanno una qualità pari o leggermente inferiore della LEOPOLD.

le differenze tra brown e red sono cosi alte ?

ferro10
19-08-2018, 12:42
le differenze tra brown e red sono cosi alte ?Dipende quello che ti piace nel mio caso preferisco di gran lunga switch con un feedback tattile però magari altrimenti utenti preferiscono i red. Se non ti è mai capitato di provare uno switch vai in un centro commerciale oppure in un negozio fisico ben assortito, di solito hanno sempre qualche tastiera da far provare.

In ogni caso per giocare vanno bene entrambi perché sono switch leggeri.



Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
19-08-2018, 12:55
ma anche il peso dei tasti alla fine è soggettivo, sia nel gioco che nella scrittura
cmq sia poco da fare, purtroppo senza provare è difficile sapere quale sia la tipologia di switch preferita...

ferro10
19-08-2018, 13:17
ma anche il peso dei tasti alla fine è soggettivo, sia nel gioco che nella scrittura
cmq sia poco da fare, purtroppo senza provare è difficile sapere quale sia la tipologia di switch preferita...

si ovviamente dipende sempre da persona a persona però in generale per il gaming consiglio di rimanere su switch leggeri.

s-y
19-08-2018, 14:38
imho dipende anche per motivi oggettivi
ad es una molla più pesante fa tornare anche più in fretta il tasto e permette maggiore rapidità

cmq sempre pregi e difetti che si bilanciano

ovvio che si tratta di dettagli, ma cmq da menzionare

Ed_Bunker
19-08-2018, 15:06
Quindi a livello pratico anche gli MX Red non sono comunque da sconsigliare a priori, per chi usa la tastiera ad uso office/coding ?

Sent with my Huawei Nova Titanium

s-y
19-08-2018, 15:14
come spiegato in più frangenti, nessun tipo di switch è consigliabile/sconsigliabile a seconda dell'uso. è un falso mito quello del tipo di switch che va bene per una cosa e male per un'altra

btw, io nel passato i red li ho utlizzati per molti anni, in uso di tipo office

ma è altamente consigliabile provare prima

ferro10
19-08-2018, 17:35
di solito per la scrittura/office è preferibile avere un feedback tattile (brown) oppure tattile e sonoro (blu).

questo non vuole dire che con i red non ci puoi scrivere semplicemente con i brown e blu potresti trovarti in questo caso.

s-y
19-08-2018, 18:15
mah, imho così si genera solo confusione in chi chiede, rileggi quanto scritto in precedenza
fatto salvo che senza prova sono indicazioni moolto di massima

ferro10
19-08-2018, 18:52
mah, imho così si genera solo confusione in chi chiede, rileggi quanto scritto in precedenza
fatto salvo che senza prova sono indicazioni moolto di massima

bhe ovviamente sono indicazioni di massima non conosco i gusti di ogni singolo perona :D

sicuramente provarli è la soluzione migliore.

Ed_Bunker
19-08-2018, 20:07
di solito per la scrittura/office è preferibile avere un feedback tattile (brown) oppure tattile e sonoro (blu).

questo non vuole dire che con i red non ci puoi scrivere semplicemente con i brown e blu potresti trovarti in questo caso.Quindi una viper v770, anche se con Cherry red, non sarebbe ad esempio totalmente da escludere per uso Office/progr. ?
L'avrei rimediata ad un buon prezzo, appena sotto il budget prestabilito. :)

Sent with my Huawei Nova Titanium

ferro10
19-08-2018, 21:24
Quindi una viper v770, anche se con Cherry red, non sarebbe ad esempio totalmente da escludere per uso Office/progr. ?
L'avrei rimediata ad un buon prezzo, appena sotto il budget prestabilito. :)

Sent with my Huawei Nova Titanium

sul sito della viper mi dice che monta i kailh red e non i cherry mx.

su amazon la v770 costa 140€ sei sicuro di averla trovata a 50€? e che non sia un altro modello?

Ed_Bunker
19-08-2018, 22:48
sul sito della viper mi dice che monta i kailh red e non i cherry mx.

su amazon la v770 costa 140€ sei sicuro di averla trovata a 50€? e che non sia un altro modello?Si tratta di un usato, comunque in condizioni ottime. :)

Sent with my Huawei Nova Titanium

s-y
20-08-2018, 06:49
a mio avviso i kailh sono tra i migliori 'cloni' mx (afaik è l'azienda più solida, tra quelle 'clonatrici')
tra l'altro la lubrificazione a secco di default li dovrebbe rendere più scorrevoli
nb lo scrivo senza aver provato i red, ma altri si.

poi non si può dire che i 'color-code' che kailh usa siano sempre di facile intepretazione, data anche la quantità non minima di modelli distinti, per non parlare dei 'mod semiufficiali' ma per i red la corrispondenza a livello di caratteristiche c'è, e inoltre per i lineari, data la semplicità intrinseca, ci sono meno variabili che potrebbero impattare sulla resa.

Ed_Bunker
20-08-2018, 07:44
Eccola:
https://www.tomshw.it/test-viper-v770-tastiera-meccanica-dalle-tante-funzioni-92868

Comunque troppo pacchiana per i miei gusti visto che amo le tastiere minimal o comunque sobrie e senza fronzoli.

Qualcosa di questo tipo, tanto per intenderci:
https://hobgear.com/best-programming-keyboards/

Al momento non continuo a trovare alternative veramente allettanti alla Quickfire TK, al di sotto le 50/55 euro.
:(

s-y
20-08-2018, 08:17
temo che per un budget sui 50 o meno, le uniche disponibili siano quelle sbrilluccicose gaming-style, per il nuovo almeno

cosa che per certi versi è un paradosso, ma alla fine resta un mercato di nicchia, come caratteristiche

personalmente cmq appoggio il mercato dell'usato, anche perchè quelle economiche hanno, spesso almeno, tasti di migliore qualità (più durevoli)

btw per la v770 non ho trovato, al volo, se i tasti in abs sono doubleshot (preferibile) o ricoperti

z3llo
20-08-2018, 08:27
Ma le meccaniche della Aukey che si trovano anche a 30 euro come sono?
Chiedo a chi eventualmente le abbia provate, a naso non mi fiderei troppo visto il prezzo ma in passato il marchio mi ha spesso sorpreso per qualità e prezzo.

Portocala
20-08-2018, 08:47
Io ho preso quella RGB con switch blue, layout americano e nessun problema. Unico fastidio i tasti FXX leggermente più vicini ai numeri.

Con 30 euro non c'è molto da comprare, a meno di trovare offerte sull'usato.

s-y
20-08-2018, 09:20
le aukey a basso costo non le ho mai provate ma dopo una girata sempre al volo, vedo che montano switch outemu, e questi li ho provati (i blue clickosi, in un'altra economica)
non sono malvagi, ma hanno dei difetti:

-poca uniformità nella resa tra uno switch e un altro
-l'attacco particolare per i caps non permette il montaggio di eventuali oring per silenziare il fondocorsa (e/o caps che abbiano a loro volta attacco non standard, casi rari, va detto)


in realtà è fatto cosi, immagino solo ma a logica ci sta, soprattutto per proteggere maggiormente l'interno degli switch dalla polvere, che è una cosa che ci sta, fatto salvo che gli mx e i cloni non sono particolarmente sensibili alla polvere, al contrario di altri microswitch

Ed_Bunker
20-08-2018, 09:42
temo che per un budget sui 50 o meno, le uniche disponibili siano quelle sbrilluccicose gaming-style, per il nuovo almeno

cosa che per certi versi è un paradosso, ma alla fine resta un mercato di nicchia, come caratteristiche

personalmente cmq appoggio il mercato dell'usato, anche perchè quelle economiche hanno, spesso almeno, tasti di migliore qualità (più durevoli)

btw per la v770 non ho trovato, al volo, se i tasti in abs sono doubleshot (preferibile) o ricoperti
Sul mercato dell'usato, oltre al fatto che questo tipo di prodotto non è molto diffuso, non si trovano molto cose degne di nota.

Al momento la scelta, volendo rimanere sotto i 50/55 euro sarebbe nel mio caso ristretta a :

- cooler master quickfire tk (nuova a 39 euro)
- razer blackwidow ultimate 2014 (ricondizionata dal produttore a 45 euro)
- drevo calibur (seminuova a 30 euro)
- ducky zero zone DK2108S (seminuova a 55/60 euro)

Non vedo/voglio altre alternative... visto che avrei già dovuto completare l'acquisto due giorni fa.
:p

s-y
20-08-2018, 09:55
ci sono svariate versioni per ogni modello, ad es che switch e che materiale per i tasti (questo ricavabile probabilmente)

senza saperlo difficile dare un parere

ad es la calibur, se fosse la versione 72 bianca, avrebbe i tasti in pbt, cosa che la renderebbe più che preferibile, specie trattandosi di usato. sono decisamente più durevoli

Ed_Bunker
20-08-2018, 10:23
ci sono svariate versioni per ogni modello, ad es che switch e che materiale per i tasti (questo ricavabile probabilmente)

senza saperlo difficile dare un parere

ad es la calibur, se fosse la versione 72 bianca, avrebbe i tasti in pbt, cosa che la renderebbe più che preferibile, specie trattandosi di usato. sono decisamente più durevoliGli switch sono blue o brown.
Come prima tastiera meccanica non vorrei uscire da questi due.

Per i materiali: "ABS grip coated" per Cooler Master, ABS per Drevo, per la Razer non ne ho idea (nelle specifiche del produttore non lo trovo) e "dual layer pcb" per la Ducky.

Alternativa ulteriore sarebbe la Magicforce, nella versione a 68 tasti, con outemu blu (senza retro) a 25 euro.

Il design minimale di quest'ultima tra l'altro mi piace molto. Anche se i materiali usati sembrano assai economici.

Sent with my Huawei Nova Titanium

Favuz
23-08-2018, 15:16
Anche su Amazon, 3 mesi fa è stata per qualche giorno a 94 euro (adesso è a 175).

Comunque alla fine l'ho presa, vediamo in che condizioni è. Se ha solo qualche graffio sulla confezione (come il 90% dei warehouse deals) è un ottimo affare, altrimenti faccio il reso e continuo ad aspettare.

Mi auto quoto per un aggiornamento.

Il pacco è arrivato Lunedì, la confezione non era male e la tastiera era perfetta, peccato che non fosse quella giusta. :muro:

Invece di una Masterkeys pro L RGB mi hanno mandato una quickfire tk sempre brown e layout ita.

Visto che nuova costa meno di 82 euro, ho ovviamente effettuato il reso.

Poi mi sono messo a ragionare: Della retroilluminazione non me ne frega niente, il layout 100% mi fa piacere ma non è assolutamente indispensabile (al contrario del tastierino che uso parecchio), perchè spendere tutti questi soldi o aspettare che calino tra tre mesi magari?

Così ho pensato di ordinare una pro M monoled bianco (la fanno con layout ITA e switch brown al contrario della L monoled che è solo switch red con il layout ITA).

Su AK Informatica costa 69, ma sempre per il fatto del buono l'ho presa da Amazon, stavolta nuova, a 73 euro e rotti.

Dovrebbe arrivare tra Lunedì e Mercoledì, vi farò sapere come va.

Ed_Bunker
23-08-2018, 16:28
Bah... personalmente non sono così convinto che la retro RGB sia da preferirsi alla monocolore (a me piace il white).

Anzi... comincio a pensare (su suggerimento da parte di chi le usa da tempo) che una ottima soluzione sia prenderne una senza retro (generalmente i led "interni" sono una delle componenti più delicate) ed eventualmente dotarla di una striscia di led "esterna"...

ferro10
23-08-2018, 16:30
Sul mercato dell'usato, oltre al fatto che questo tipo di prodotto non è molto diffuso, non si trovano molto cose degne di nota.

Al momento la scelta, volendo rimanere sotto i 50/55 euro sarebbe nel mio caso ristretta a :

- cooler master quickfire tk (nuova a 39 euro)
- razer blackwidow ultimate 2014 (ricondizionata dal produttore a 45 euro)
- drevo calibur (seminuova a 30 euro)
- ducky zero zone DK2108S (seminuova a 55/60 euro)

Non vedo/voglio altre alternative... visto che avrei già dovuto completare l'acquisto due giorni fa.
:p

Tra quelle la ducky zero zone (che una delle nuove versioni) è sicuramente quella migliore.

Faccio un piccola appunto sulla calibur la versione 72 tasti monta keycaps in ABS quella che monta keycaps in pbt è la versione 71 tasti che però adesso è difficile da reperire qua in Europa.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
23-08-2018, 16:35
ultimamente l'assenza di retroilluminazione è quasi segno di qualità (in senso diciamo di esclusività, tipo le 6x% etcetc, custom comprese, su cui si fa a gara a chi la fa più bellina)
il tutto restando in ambito di nicchia eh, non come regola generale

ps @ferro10: ma sul sito stesso del produttore indicano che è la calibur 72 white l'unica con l'opzione pbt...)

ferro10
23-08-2018, 17:03
ultimamente l'assenza di retroilluminazione è quasi segno di qualità (in senso diciamo di esclusività, tipo le 6x% etcetc, custom comprese, su cui si fa a gara a chi la fa più bellina)
il tutto restando in ambito di nicchia eh, non come regola generale

ps @ferro10: ma sul sito stesso del produttore indicano che è la calibur 72 white l'unica con l'opzione pbt...)

Si solo la white 72 key e la 71key nera hanno keycaps in pbt tutte le altre versioni ABS.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
23-08-2018, 17:08
ma sono forse versioni diverse e/o le info sul sito drevo sono imprecise?
https://www.drevo.net/product/keyboard/calibur#product-spec

Ed_Bunker
23-08-2018, 17:16
Tra quelle la ducky zero zone (che una delle nuove versioni) è sicuramente quella migliore.

Faccio un piccola appunto sulla calibur la versione 72 tasti monta keycaps in ABS quella che monta keycaps in pbt è la versione 71 tasti che però adesso è difficile da reperire qua in Europa.

Inviato dal mio F5321 utilizzando TapatalkTra ducky zero zone e CM storm novatouch tkl che forse rimedierei grosso modo alla stessa cifra ?
🤔

Sent with my Huawei Nova Titanium

ferro10
23-08-2018, 18:45
ma sono forse versioni diverse e/o le info sul sito drevo sono imprecise?
https://www.drevo.net/product/keyboard/calibur#product-specQuesto è un ritaglio dal sito
Keycap Material: ABS (Calibur 71 and Calibur 72 black), PBT (Calibur 72 white)

In più c'è ancora in giro la vecchia versione 71key con keycaps in pbt.

Quindi si hanno fatto del casino con le specifiche.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
23-08-2018, 18:49
che sarebbe pure importante come info, per chi è interessato almeno

ferro10
23-08-2018, 18:50
Tra ducky zero zone e CM storm novatouch tkl che forse rimedierei grosso modo alla stessa cifra ?
🤔

Sent with my Huawei Nova TitaniumLa novatouch tkl monta dei topre che a mio parere sono ottimi switch e se la trovi sui 60€ è veramente un ottimo prezzo anche perché quando è uscita costava veramente tanto..
Magari s-y ti può dare maggiori info sui topre perché mi è capitato di provarli per veramente poco tempo per dare un giudizio ma come prime impressioni ti posso dire che mi sono piaciuti.

Sono cmq due ottime tastiere quindi cadi sicuramente in piedi in entrambi i casi.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
23-08-2018, 18:55
azz non avevo fatto caso alla novatouch a 60 usata, sarebbe una bella presa, posto che se non ricordo male ha caps in abs e quindi da valutarne l'usura, anche se eventualmente la compatibilità mx rende non complicata la cosa, al contrario dei topre 'flat'

edit: come resa dei topre, diciamo che in breve si possano definire delle tastiere a cupola gommosa ma di ottima qualità (slider, cupole gommose per ogni tasto, pcb di ottima qualità sotto) ma che l'attivazione a sensore elettorstatico rendono del tutto particolari, non essendo necessario andare a fine corsa (e se ci si va non c'è la fastidiosa spugnosità tipica)

ferro10
23-08-2018, 19:00
azz non avevo fatto caso alla novatouch a 60 usata, sarebbe una bella presa, posto che se non ricordo male ha caps in abs e quindi da valutarne l'usura, anche se eventualmente la compatibilità mx rende non complicata la cosa, al contrario dei topre 'flat'Anche secondo me è un affare non indifferente.
I topre qua in italia/Europa sono veramente rari almeno che non si è disposto a spendere sui 200€.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
23-08-2018, 20:02
Vediamo che mi dice il venditore e se ha l'aria di essere affidabile...

I caps in ABS tendono ad usurarsi/scolorirsi maggiormente e/o rendono una sensazione tattile meno piacevole rispetto ad altri materiali di qualità maggiore ?

Sent with my Huawei Nova Titanium

s-y
23-08-2018, 20:05
i caps in abs si 'lisciano' abbastanza in fretta, con l'azione dei polpastrelli e l'acidità relativa. se lisci, a parte l'aspetto estetico, tendono ad essere meno confortevoli, specialmente quando fa caldo, perchè diventano leggermente appiccicaticci

poi la cosa cambia da persona a persona, ad es io liscio in pochi mesi.

il pbt invece è molto più resistente, e la superficie 'corrugata' dei tasti resta intatta anche per diversi anni

edit: ad ogni modo anche se avesse i caps lisciati, sarebbe una buona presa lo stesso. anche perchè come scritto, avendo compatibilità mx non è nè difficile nè dispendioso trovare eventualmente set sostitutivi

Ed_Bunker
23-08-2018, 20:12
Un set di Key caps "serio" su che prezzi si aggira, indicativamente, se lo si vuole acquistare con alcuni gruppi di tasti di colore differente ?

Sent with my Huawei Nova Titanium

s-y
23-08-2018, 20:15
il costo è variabile, per il pbt dalla trentina abbondante (dalla cina, set monocolore) al centinaio abbondante (su massdrop, pimpmykeyboard, e simili)

ma magari sono a posto, metti che è uno che usa poco... magari puoi chiedergli una foto presa di lato in modo da vedere se ci sono riflessi sui tasti

Ed_Bunker
23-08-2018, 20:44
il costo è variabile, per il pbt dalla trentina abbondante (dalla cina, set monocolore) al centinaio abbondante (su massdrop, pimpmykeyboard, e simili)


Qualcosa di questo tipo mi garberebbe assai... https://www.tomshw.it/forum/attachments/idokiko-jpg.129096/

Mi son letto comunque questo (https://www.tomshw.it/forum/threads/cooler-master-novatouch-tkl.450842/)topic ed il rumore devo dire che non mi sembra fantastico, soprattutto rispetto agli mx green.

Mi ricorda non poco alcune tastiera a membrana di portatili business come lenovo e dell (che uso spesso) con un suono tuttavia ancora più sordo e "ciottoloso".
:)


ma magari sono a posto, metti che è uno che usa poco... magari puoi chiedergli una foto presa di lato in modo da vedere se ci sono riflessi sui tasti
Mi ha scritto nel pomeriggio.
Domani dovrebbe chiamarmi e vediamo se riusciamo a chiarire le cose...

s-y
23-08-2018, 21:21
beh, a smanettare se poffà più o meno di tutto...
es per il ritorno dei tasti poco piacevole (aspetto su cui concordo) ci sono degli oring sottili che la trasformano completamente

spè che vedo se trovo un video che rende perfettamente, e che monta un anche un kit di tasti simile a quello che indichi

https://www.youtube.com/watch?v=Z-i1SYPVj1Y

ad ogni modo per eseguire l'operazione ci va un pò di pazienza
e come hai intuito, la resa è completamente diversa dagli mx, si può dire mondi diversi

alla fine va a gusti, resta cmq il fatto che è una buona occasione, anche perchè non è una tastiera molto diffusa, quando uscì andò esaurita in un amen e poi si trovava a cifre fuori mercato

Ed_Bunker
24-08-2018, 11:24
Interessante.

Niente male quei caps, a parte quelli azzurri che non mi piacciono moltissimo.

Che poi i miei preferiti sarebbero quelli senza carattere sulla parte superiore (soggetto tra l'altro a scolorirsi) bensì con caratteri riportati sulla "parete" verticale frontale.

https://goo.gl/5Gqajd

Great.

Per quanto riguarda il sound dei top-re personalizzati CM lo trovo non molto gradevole, in particolar modo quello della space-bar.

In quel video poi mi par di capire che siano stati messi degli orings (o qualcosa di simile) per attenuare il rumore dei tasti.
:)

Il suono che preferisco, soprattutto considerando l'uso prolungato, è quello dei cherry brown, pur senza o-rings, oppure dei clear.

https://www.youtube.com/watch?v=12L0QZFf2XA

Tornando infine sulla tastiera da acquistare (sto aspettando che il tizio della novatouch mi telefoni...), com'è da valutare la Quickfire Ultimate (switch brown, red led, full) rispetto alla XT e alla TK ?

Ne avrei rimediata una in condizioni davvero ottime e prezzo più che abbordabile...

s-y
24-08-2018, 11:47
attenzione, nel video che hai linkato i caps non sono gli stessi, e dal suono che fanno direi che quelli usati coi brown sono metallici (o cmq molto più massici di quelli precedenti), ergo comparativa non probante

ed in ogni caso un video non basta a capire. almeno i cherry nei cc si trovano e anche qualche battuta fa capire molto di più

se posso dirlo ocio a non perderti con i prerequisiti, che alla fine si tratta di usare e solo usando si capisce sul serio

ferro10
24-08-2018, 18:17
Interessante.

Niente male quei caps, a parte quelli azzurri che non mi piacciono moltissimo.

Che poi i miei preferiti sarebbero quelli senza carattere sulla parte superiore (soggetto tra l'altro a scolorirsi) bensì con caratteri riportati sulla "parete" verticale frontale.

https://goo.gl/5Gqajd

Great.

Per quanto riguarda il sound dei top-re personalizzati CM lo trovo non molto gradevole, in particolar modo quello della space-bar.

In quel video poi mi par di capire che siano stati messi degli orings (o qualcosa di simile) per attenuare il rumore dei tasti.
:)

Il suono che preferisco, soprattutto considerando l'uso prolungato, è quello dei cherry brown, pur senza o-rings, oppure dei clear.

https://www.youtube.com/watch?v=12L0QZFf2XA

Tornando infine sulla tastiera da acquistare (sto aspettando che il tizio della novatouch mi telefoni...), com'è da valutare la Quickfire Ultimate (switch brown, red led, full) rispetto alla XT e alla TK ?

Ne avrei rimediata una in condizioni davvero ottime e prezzo più che abbordabile...

La base della Quickfire Ultimate è la stessa pro L ( una full size) quindi è una valida tastiera.
Per quanto riguarda XT Vs tk Vs Quickfire Ultimate siamo li sono buona tastiere commerciali.

Ps: l'unico appunto che posso fare è che la novatouch è che appunto monta i topre e trovarla sui 60€ è una cosa abbastanza rara.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

s-y
27-08-2018, 16:46
sempre for those wondering...

'sferragliamento plasticoso' dei topre originali (in upstroke) quasi completamente eliminato, e senza oring, che cmq impattano anche la corsa, accorciandola

semplicemente lubrificato, col solito metodo... lubrificante oleoso a base teflon, un velo steso tramite stuzzicadenti sulle parti degli stem visibili da fuori, quindi senza necessità del non rapido disassemblaggio completo

Ed_Bunker
28-08-2018, 10:32
Per quanto riguarda XT Vs tk Vs Quickfire Ultimate siamo li sono buona tastiere commerciali.
mi risulta tuttavia che il produttore della Xt (Costar) fosse un altro rispetto a quello che produce la TK e che la qualità della prima fosse superiore alla seconda.



Ps: l'unico appunto che posso fare è che la novatouch è che appunto monta i topre e trovarla sui 60€ è una cosa abbastanza rara.

Difatti il venditore si è dileguato.
Mi sapeva tanto di vendita farlocca.

\_Davide_/
28-08-2018, 14:21
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio!

Ho sempre usato tastiere (se così si possono chiamare) economiche a membrana, per intenderci quelle fornite con i pc, che si flettono quando si digita, o le base come la logitech K120.
Ho un macbook pro di quelli con la tastiera nuova, ed al contrario di quello che dicono molti io mi ci trovo benissimo, di conseguenza penso di avere gusti strani.

In tutto questo, ora vorrei passare ad una meccanica seria: vorrei qualcosa che duri nel tempo, che si possa soffiare con il compressore (almeno una volta al mese :D ) e che i tasti non si lucidino dopo due settimane.

Tempo fa ero in un centro commerciale dove c'erano varie tastiere in esposizione, così, felicissimo, mi sono messo a provare cliccando un po' su tutte.
Quella che nettamente mi ha fatto la migliore impressione è stata una Razer BlackWindow TE Chroma v2 con switch "gialli". Come difetto aveva la mancanza del tastierino numerico, ma ho visto che esiste anche con.

L'utilizzo che ne farei è misto: poco gaming (ma non si sa mai), e più scrittura.

Avete qualche consiglio da darmi? Prendo quella? Aspetto che scenda il prezzo? Ne esistono di migliori?
La retroilliuminazione non è fondamentale; l'ho vista su una Perixx e una CM Storm (economiche) e le lettere tenendola spenta erano invisibili!

ferro10
28-08-2018, 14:44
.
mi risulta tuttavia che il produttore della Xt (Costar) fosse un altro rispetto a quello che produce la TK e che la qualità della prima fosse superiore alla seconda.



Difatti il venditore si è dileguato.
Mi sapeva tanto di vendita farlocca. Si XT la produceva costar quindi è leggermente superiore ma è cmq considerata una tastiera commerciale. E poi scusa non la volevi con i led? La XT è senza led.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

s-y
28-08-2018, 14:46
che i tasti non si lucidino dopo due settimane.

al volo
questo requisito significa tasti in pbt (e non abs)
già la scelta si restringe (per l'out of the box almeno)

ferro10
28-08-2018, 14:47
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio!

Ho sempre usato tastiere (se così si possono chiamare) economiche a membrana, per intenderci quelle fornite con i pc, che si flettono quando si digita, o le base come la logitech K120.
Ho un macbook pro di quelli con la tastiera nuova, ed al contrario di quello che dicono molti io mi ci trovo benissimo, di conseguenza penso di avere gusti strani.

In tutto questo, ora vorrei passare ad una meccanica seria: vorrei qualcosa che duri nel tempo, che si possa soffiare con il compressore (almeno una volta al mese :D ) e che i tasti non si lucidino dopo due settimane.

Tempo fa ero in un centro commerciale dove c'erano varie tastiere in esposizione, così, felicissimo, mi sono messo a provare cliccando un po' su tutte.
Quella che nettamente mi ha fatto la migliore impressione è stata una Razer BlackWindow TE Chroma v2 con switch "gialli". Come difetto aveva la mancanza del tastierino numerico, ma ho visto che esiste anche con.

L'utilizzo che ne farei è misto: poco gaming (ma non si sa mai), e più scrittura.

Avete qualche consiglio da darmi? Prendo quella? Aspetto che scenda il prezzo? Ne esistono di migliori?
La retroilliuminazione non è fondamentale; l'ho vista su una Perixx e una CM Storm (economiche) e le lettere tenendola spenta erano invisibili!Quanto puoi spendere? Considera che per qualcosa di valido con keycaps in pbt siamo sui 120€

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-08-2018, 15:04
Innanzitutto grazie ad entrambe per le risposte!

al volo

In che senso?

Quanto puoi spendere? Considera che per qualcosa di valido con keycaps in pbt siamo sui 120€

Sto cercando di ragionare bene sull'acquisto: se dovessi trovare la tastiera "perfetta" potrei anche andare oltre e non è un problema, se so che per 7-8 anni non dovrò ripetere la spesa ;)

devil_mcry
28-08-2018, 15:18
Secondo me non conviene spendere cifre assurde in ottica di una durata di 7 o 8 anni...

Io negli ultimi 8 anni avrò cambiato 20 tastiere meccaniche, dai brand meno commerciali come Filco alle più popolari CM Storm, provando un po' di tutto. Ora vorrei prendere la Razer con gli switch opto-meccanici che mi intriga da morire.

Alla fine tanto ti stufi o tirano fuori qualche nuova cagata per fartela cambiare di nuovo...

LkMsWb
28-08-2018, 15:21
Secondo me non conviene spendere cifre assurde in ottica di una durata di 7 o 8 anni...

Io negli ultimi 8 anni avrò cambiato 20 tastiere meccaniche, dai brand meno commerciali come Filco alle più popolari CM Storm, provando un po' di tutto. Ora vorrei prendere la Razer con gli switch opto-meccanici che mi intriga da morire.

Alla fine tanto ti stufi o tirano fuori qualche nuova cagata per fartela cambiare di nuovo...

Dipende dal soggetto, io ho la stessa da gennaio 2012, proprio perché essendo componenti resistenti non ho sentito l'esigenza di cambiare. Vero che mi piacerebbe sperimentare, ma a livello economico conviene spendere una volta e farla durare. Voglio dire, le novità sulla tastiera che ti COSTRINGONO a cambiarla quali sono? L'illuminazione RGB che una volta non c'era? Non è una domanda provocatoria la mia, è una domanda onesta perché non me ne rendo conto.

ferro10
28-08-2018, 15:26
Innanzitutto grazie ad entrambe per le risposte!



In che senso?



Sto cercando di ragionare bene sull'acquisto: se dovessi trovare la tastiera "perfetta" potrei anche andare oltre e non è un problema, se so che per 7-8 anni non dovrò ripetere la spesa ;)Il layout uk/us vanno bene? Perché tastiere con keycaps in pbt si trovano solo con layout internazionali.

Guarda la ducky one 2 - ikbc f108 oppure senza led c'è la Leopold FC980M.

Altra domanda che tipo di switch ti piace?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
28-08-2018, 15:29
Secondo me non conviene spendere cifre assurde in ottica di una durata di 7 o 8 anni...

Io negli ultimi 8 anni avrò cambiato 20 tastiere meccaniche, dai brand meno commerciali come Filco alle più popolari CM Storm, provando un po' di tutto. Ora vorrei prendere la Razer con gli switch opto-meccanici che mi intriga da morire.

Alla fine tanto ti stufi o tirano fuori qualche nuova cagata per fartela cambiare di nuovo...Dipende da cosa compri se prendi una top di gamma con switch che ti piacciono non vedo motivi veramente validi per cambiarla.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

!fazz
28-08-2018, 15:39
Innanzitutto grazie ad entrambe per le risposte!



In che senso?



Sto cercando di ragionare bene sull'acquisto: se dovessi trovare la tastiera "perfetta" potrei anche andare oltre e non è un problema, se so che per 7-8 anni non dovrò ripetere la spesa ;)

se stai cercando una tastiera economica con i tasti resistenti e senza fronzoli puoi vedere se trovi una g80-3000, un pò difficile da reperire, molto old style come stile ma è robustissima (i tasti sono in POM ma tutta la tastiera viene sugli 80-100€)

devil_mcry
28-08-2018, 15:42
Dipende dal soggetto, io ho la stessa da gennaio 2012, proprio perché essendo componenti resistenti non ho sentito l'esigenza di cambiare. Vero che mi piacerebbe sperimentare, ma a livello economico conviene spendere una volta e farla durare. Voglio dire, le novità sulla tastiera che ti COSTRINGONO a cambiarla quali sono? L'illuminazione RGB che una volta non c'era? Non è una domanda provocatoria la mia, è una domanda onesta perché non me ne rendo conto.

Dipende da cosa compri se prendi una top di gamma con switch che ti piacciono non vedo motivi veramente validi per cambiarla.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Ho avuto solo tastiere commerciali o meno ma comunque di un certo profilo, dai 120 ai 240e diciamo. Non è tanto una questione di RGB o LED (la mia attuale non è RGB ma ne ho avute varie), ma la curiosità di provare i nuovi switch e le nuove soluzioni, e poi mi lascio trasportare dal senso estetico. Esempio se si parla di una tastiera del 2012 probabilmente con cherry mx (ipotizzo) sono quelli tradizionali, poi sono usciti i rapid, i custom di logitech e razer, senza considerare l'arrivo di switch più rari come i Topre nei modelli commerciali.

s-y
28-08-2018, 15:51
In che senso?

che ero di volo io ;)

i razer yellow cmq sono linerari e silenziati, il che restringe ulteriormente le opzioni
i corrispettivi cherry sono i red silent, o anche 'pink'

cmq sono, afaik, montati su tastiere di classe consumer, quindi poco propense alla durata (non che non durino, ma non è la caratteristica più evidenziata)

pur restando il fatto che cmq se il paragone è una mbp, o una qualsiasi a membrana, la durata è senza subbio maggiore

per le 'vite infinite' c'è l'opzione vintage, come già indicato, anche se non ci sono versioni silenziate (tranne la apple aek II con gli ottimi alps silenziati)

poi ovviamente col vintage ci sono fattori extra da considerare, anche se in genere le meccaniche sono ripristinabili perfettamente, per lo meno lato funzionalità

\_Davide_/
28-08-2018, 15:56
Io negli ultimi 8 anni avrò cambiato 20 tastiere meccaniche, dai brand meno commerciali come Filco alle più popolari CM Storm, provando un po' di tutto. Ora vorrei prendere la Razer con gli switch opto-meccanici che mi intriga da morire.

Alla fine tanto ti stufi o tirano fuori qualche nuova cagata per fartela cambiare di nuovo...

In linea di massima sono uno che preferisce spendere tanto, prendere un buon prodotto ed usarlo finché va; a me serve come tastiera, la retroilluminazione, le macro, i tasti che fanno i massaggi alle dita e quant'altro sono tutti extra piacevoli, ma di cui posso fare a meno :D
(l'unico dubbio che mi viene, è che da qui a 8 anni diventino USB-C o comunque cambino standard).

Il layout uk/us vanno bene? Perché tastiere con keycaps in pbt si trovano solo con layout internazionali.

Ahia, preferirei restare sull'italiano... Ma i tasti in ABS si deteriorano così facilmente? Alla fine non la userei nemmeno molto

Altra domanda che tipo di switch ti piace?

Gli unici che ho provato e che per ora mi sono piaciuti sono stati i Razer Gialli, ma non ho mai posseduto una meccanica quindi è un bel dilemma!
In linea di massima andrei sui lineari, anche se per la scrittura a quanto ho letto suggeriscono i tattili.

Ed_Bunker
28-08-2018, 16:13
Si XT la produceva costar quindi è leggermente superiore ma è cmq considerata una tastiera commerciale. E poi scusa non la volevi con i led? La XT è senza led.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando TapatalkVero ma chi maneggia questo tipo di prodotti da tempo (tu compreso se non vado errato) sostiene fortemente il fatto che quelle senza retro siano qualitativamente superiori visto che i led sono oggetto "delicato".

A quel punto potrei sempre usare una striscia di led esterna...

Sent with my Huawei Nova Titanium

s-y
28-08-2018, 16:43
Ma i tasti in ABS si deteriorano così facilmente? Alla fine non la userei nemmeno molto

è un fattore variabile, che dipende sia dall'uso che da quanto 'acide' sono le tue dita
certo è che se il target deve essere di svariati anni, è molto cosigliabile il pbt per evitare i 'lisciamenti'
o anche come accennato il pom (che dovrebbe avere resistenza simile, mi pare) ma è ancora meno diffuso

cmq sia i tasti si possono anche cambiare, e facilmente, con le meccaniche. anche se come già scritto, con layout ita le scelte si assottigliano molto (e mi sa che sia effettivamente impossibile trovare set in pbt con layout ita). e/o una volta lisciati, potresti cambiarli (con abs), ma a parte la spesa (non esagerata), io eviterei, anche se va a gusti

ferro10
28-08-2018, 16:54
Vero ma chi maneggia questo tipo di prodotti da tempo (tu compreso se non vado errato) sostiene fortemente il fatto che quelle senza retro siano qualitativamente superiori visto che i led sono oggetto "delicato".

A quel punto potrei sempre usare una striscia di led esterna...

Sent with my Huawei Nova Titanium

il led è sicuramente delicato e se ne prendi una senza puoi evitarti il "possibile" problema di un led bruciato, però ribadisco che in generale la percentuale di rottura è decisamente bassa.. (tralasciando qualche caso cronico come era capitato sulle k70). Esistono tastiere di qualità anche con i led quindi il discorso meglio senza a priori è dovuto in parte ad una preferenza personale.

PS: se vogliamo essere pignoli il discorso che ti è stato fatto si basa su tastiere da 150/170€ tipo la leopold fc980m pd che non ha niente a che vedere con una CM XT.

ferro10
28-08-2018, 17:01
In linea di massima sono uno che preferisce spendere tanto, prendere un buon prodotto ed usarlo finché va; a me serve come tastiera, la retroilluminazione, le macro, i tasti che fanno i massaggi alle dita e quant'altro sono tutti extra piacevoli, ma di cui posso fare a meno :D
(l'unico dubbio che mi viene, è che da qui a 8 anni diventino USB-C o comunque cambino standard).



Ahia, preferirei restare sull'italiano... Ma i tasti in ABS si deteriorano così facilmente? Alla fine non la userei nemmeno molto



Gli unici che ho provato e che per ora mi sono piaciuti sono stati i Razer Gialli, ma non ho mai posseduto una meccanica quindi è un bel dilemma!
In linea di massima andrei sui lineari, anche se per la scrittura a quanto ho letto suggeriscono i tattili.

sarebbe meglio provare altri tipi... magari in altri contri commerciali oppure da un amico.
Se la usi per scriverei andarei sicuramente su qualcosa con un feedback tattile però ovviamente questo dipende dal gusto personale.

per quanto riguarda il layout ita non esistono set in pbt almeno che non te li fai fare su misura con costi decisamente alti.
volendo puoi valutare il layout uk perchè è quello più simile al layout ita.

\_Davide_/
28-08-2018, 17:02
che ero di volo io ;)

i razer yellow cmq sono linerari e silenziati, il che restringe ulteriormente le opzioni
i corrispettivi cherry sono i red silent, o anche 'pink'

cmq sono, afaik, montati su tastiere di classe consumer, quindi poco propense alla durata (non che non durino, ma non è la caratteristica più evidenziata)

pur restando il fatto che cmq se il paragone è una mbp, o una qualsiasi a membrana, la durata è senza subbio maggiore

per le 'vite infinite' c'è l'opzione vintage, come già indicato, anche se non ci sono versioni silenziate (tranne la apple aek II con gli ottimi alps silenziati)

poi ovviamente col vintage ci sono fattori extra da considerare, anche se in genere le meccaniche sono ripristinabili perfettamente, per lo meno lato funzionalità

Dunque, io mi sono fatto partire la pippa mentale della durata, ma vedendo quanto la uso penso che anche una Logitech K120 arriverebbe ai 10 anni :D

La Razer in particolare, visto che esiste con layout ITA, com'è?

è un fattore variabile, che dipende sia dall'uso che da quanto 'acide' sono le tue dita
certo è che se il target deve essere di svariati anni, è molto cosigliabile il pbt per evitare i 'lisciamenti'
o anche come accennato il pom (che dovrebbe avere resistenza simile, mi pare) ma è ancora meno diffuso

cmq sia i tasti si possono anche cambiare, e facilmente, con le meccaniche. anche se come già scritto, con layout ita le scelte si assottigliano molto (e mi sa che sia effettivamente impossibile trovare set in pbt con layout ita). e/o una volta lisciati, potresti cambiarli (con abs), ma a parte la spesa (non esagerata), io eviterei, anche se va a gusti

Massì, a questo punto vado di ABS, se poi proprio proprio dovessi vedere che si deteriora, tra 8 anni, la prendo con i tasti in PBT :)

Diciamo che l'importante per me è non buttare, magari, 150 o 200€*in un tastiera che non li vale, magari solo per pagare il marchio

sarebbe meglio provare altri tipi... magari in altri contri commerciali oppure da un amico.
Se la usi per scriverei andarei sicuramente su qualcosa con un feedback tattile però ovviamente questo dipende dal gusto personale.

per quanto riguarda il layout ita non esistono set in pbt almeno che non te li fai fare su misura con costi decisamente alti.
volendo puoi valutare il layout uk perchè è quello più simile al layout ita.

Di amici con le meccaniche non ne ho trovati, e centri commerciali solo Mediaworld alla fiumara a Genova, dove avevo trovato la Razer con switch gialli.

Avevo già preso una tastiera UK (volevo una US, comoda per programmare, ed ho preso la UK per errore) ma non mi ci trovo granché, poi usando tutti i giorni a lavoro pc con tastiera italiana farei sempre confusione

s-y
28-08-2018, 17:18
La Razer in particolare, visto che esiste con layout ITA, com'è?

non ne ho esperienza diretta, ma credo che siano circa tutte li le mx compatibili con layout ita
alla fine dipende dal prezzo

cmq io non sono aggiornato sul 'current up to date', ci sono altri più sul pezzo

\_Davide_/
28-08-2018, 17:26
Ti ringrazio! Sentiamo un po' cosa si dice.

Sarei tentato, ma è un discorso a parte, di provare anche una di quelle Aukey con switch Blue da poco più di 30€; mal che vada resta come tastiera "da laboratorio", proprio pena non farà :)

Marko#88
28-08-2018, 17:36
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio!

Ho sempre usato tastiere (se così si possono chiamare) economiche a membrana, per intenderci quelle fornite con i pc, che si flettono quando si digita, o le base come la logitech K120.
Ho un macbook pro di quelli con la tastiera nuova, ed al contrario di quello che dicono molti io mi ci trovo benissimo, di conseguenza penso di avere gusti strani.

In tutto questo, ora vorrei passare ad una meccanica seria: vorrei qualcosa che duri nel tempo, che si possa soffiare con il compressore (almeno una volta al mese :D ) e che i tasti non si lucidino dopo due settimane.

Tempo fa ero in un centro commerciale dove c'erano varie tastiere in esposizione, così, felicissimo, mi sono messo a provare cliccando un po' su tutte.
Quella che nettamente mi ha fatto la migliore impressione è stata una Razer BlackWindow TE Chroma v2 con switch "gialli". Come difetto aveva la mancanza del tastierino numerico, ma ho visto che esiste anche con.

L'utilizzo che ne farei è misto: poco gaming (ma non si sa mai), e più scrittura.

Avete qualche consiglio da darmi? Prendo quella? Aspetto che scenda il prezzo? Ne esistono di migliori?
La retroilliuminazione non è fondamentale; l'ho vista su una Perixx e una CM Storm (economiche) e le lettere tenendola spenta erano invisibili!

Io ho una BlackWidow Ultimate 2016 da quasi due anni. La mia è la versione "liscia" quindi non RGB e ha gli switch verdi, quelli paragonabili agli MX Blue (quindi click sia tattile che uditivo).
Lasciando perdere i tecnicisimi posso dire che ne sono piuttosto soddisfatto. Costruttivamente è abbastanza un carro armato, è solida, non vibra non flette e non si muove. Il feedback dei tasti mi piace un sacco (ma quello è un discorso personale) ed è comodo il fatto di trovarla con layout ita.
Alcuni difetti: i tasti sono in normale ABS, a seconda di quanto acido sia il sudore delle tue dita prima o poi diventeranno un po' lucidi. La mia dopo due anni è messa piuttosto bene ma in alcune zone (tipo la parte dx della barra spaziatrice perchè batto sempre li) si vede un po' di usura. Intendiamoci, si vede quando la illumini di lato e ci guardi bene, nel 99% delle situazioni non te ne accorgi... però è da dire. Altro difetto, i tasti con doppia funzione sono illuminati solo per metà, ad esempio la fila dei numeri e gli F: i numeri fanno luce, i simboli sotto di essi no. Non è grave perchè sai dove sono però altra cosa da segnalare.
Infine, un software che secondo me è andato peggiorando negli anni. Con le vecchie versioni si potevano invertire i tasti e quindi ad esempio F2 (che fa anche da vol-) lo avevo invertito perchè uso più spesso vol- del rinomina... con le nuove versioni di Synapse non c'è questa possibilità quindi o lo lasci stock (e devi spingere FN+F2 per avere vol-) oppure lo mappi come multimediale ma poi non funziona più l'F2 (nemmeno con FN).
Detto questo, ripeto che io ne sono tendenzialmente soddisfatto, ultimamente mi è presa la voglia di cambiarla ma non mi decido: vorrei una TKL con switch cliccosi e layout ITA... non l'ho ancora trovata.
Ho provato per un po' a usare il layout US (nel portatile Xiaomi) e potrei anche usarlo ma poi in ufficio ho due tastiere ITA e sarei un po' scomodo... potrei prendere tastiere US anche in ufficio e convertirmi completamente ma non sono ancora deciso.
L'unica opzione per me percorribile è personalizzarmene una su WASD ma i keycaps sono sempre in ABS quindi fra tastiera personalizzata e Keycaps in PBT (e comunque set ITA non se ne trovano) spenderei un botto senza veramente averne bisogno.
Quindi tengo la Razer e vedo cosa succede :asd:

giuseppesole
28-08-2018, 19:03
Kit fa set TKL ITA in PBT su misura?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

s-y
28-08-2018, 19:21
io personalmente non ne ho idea chi, ma come costi, dato che, e se non double shot, ci sono da fare maschere e/o stampi ad hoc, direi costi esponenziali... il tutto moltiplicato alla n se doubleshot (stampi completi)

non so quanto valga la pena, sinceramente

ferro10
28-08-2018, 19:30
Kit fa set TKL ITA in PBT su misura?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando TapatalkVarmilo su candykeys.
Devi mandare una mail con i colori e il profilo che ti serve.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

ferro10
28-08-2018, 19:31
Ti ringrazio! Sentiamo un po' cosa si dice.

Sarei tentato, ma è un discorso a parte, di provare anche una di quelle Aukey con switch Blue da poco più di 30€; mal che vada resta come tastiera "da laboratorio", proprio pena non farà :)Io guarderei su Ak informatica ci sono delle CM in offerta sui 40€

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-08-2018, 19:46
Io ho una BlackWidow Ultimate 2016 da quasi due anni.[QUOTE=Marko#88;45724021]

Azz, certo che tra un difettuccio e l'altro la voglia di spendere 200€ mi è un po' passata; oltretutto ho visto che il layout italiano con switch gialli esiste solo senza tastierino numerico (che io vorrei).

[QUOTE=Marko#88;45724021]
Ho provato per un po' a usare il layout US (nel portatile Xiaomi) e potrei anche usarlo ma poi in ufficio ho due tastiere ITA e sarei un po' scomodo... potrei prendere tastiere US anche in ufficio e convertirmi completamente ma non sono ancora deciso.

Io viaggio in posti sempre diversi quindi nemmeno volendo potrei usare layout diversi dall'ITA :(

Io guarderei su Ak informatica ci sono delle CM in offerta sui 40&euro

Ti ringrazio, ho visto che hanno un negozio a Bergamo ed uno a Cuneo, essendo zone che frequento se mi capita passo direttamente dentro. Le CM quindi sarebbero meglio di quella Aukey? Sempre parlando di un utilizzo occasionale, giusto per avere una meccanica tra le mani!

ferro10
28-08-2018, 21:22
[QUOTE=Marko#88;45724021]Io ho una BlackWidow Ultimate 2016 da quasi due anni.[QUOTE=Marko#88;45724021]

Azz, certo che tra un difettuccio e l'altro la voglia di spendere 200€ mi è un po' passata; oltretutto ho visto che il layout italiano con switch gialli esiste solo senza tastierino numerico (che io vorrei).



Io viaggio in posti sempre diversi quindi nemmeno volendo potrei usare layout diversi dall'ITA :(



Ti ringrazio, ho visto che hanno un negozio a Bergamo ed uno a Cuneo, essendo zone che frequento se mi capita passo direttamente dentro. Le CM quindi sarebbero meglio di quella Aukey? Sempre parlando di un utilizzo occasionale, giusto per avere una meccanica tra le mani! la CM monta switch migliori quindi si.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
28-08-2018, 21:50
Non penso di aver capito il modello preciso a cui ti riferisci però... Potresti indicarmelo? :D

Marko#88
29-08-2018, 06:45
[QUOTE=Marko#88;45724021]Io ho una BlackWidow Ultimate 2016 da quasi due anni.[QUOTE=Marko#88;45724021]

Azz, certo che tra un difettuccio e l'altro la voglia di spendere 200€ mi è un po' passata; oltretutto ho visto che il layout italiano con switch gialli esiste solo senza tastierino numerico (che io vorrei).


In realtà l'ho fatta un po' tragica nel senso che: i tasti multimediali sono un po' il discorso di tutte le tastiere, a parte quelle che li hanno separati... tutte le altre li hanno assieme ad altri e devi fare delle scelte. La più logica è quella di usarli con l'FN ma va molto a gusti. A me in realtà crea "problemi" solo l'F2 perchè avanti/indietro li ho mappati sui click laterali della rotella del mouse.
Il discorso illuminazione varia un po' da tastiera a tastiera ma è molto diffusa la cosa di avere i tasti illuminati solo parzialmente... informati e vedrai che moltissime sono così.

Certo che 200 sono tanti, io l'ho pagata 90 euro. A 200 non l'avrei mai presa.

s-y
29-08-2018, 06:58
si, per gli mx compatibili (ma non solo) la resa della retroilluminazione è mediamente più che perfettibile (ma non senza riprogettazione quasi da zero) e dipende principalmente da come sono fatti gli switch

tutti cercano di compensare con trasparenze ovunque ma non basta a uniformare la luce, come si nota appunto in particolare nei tasti 'composti' ma non solo

ad oggi gli omron che hanno le logitech sono qualche spanna sopra. anche se gli switch, essendo stati pensati più per far rendere la retroilluminazione che per la resa, non sono il massimo (oltre ad essere proprietari lato keycaps)

\_Davide_/
29-08-2018, 08:49
Certo che 200 sono tanti, io l'ho pagata 90 euro. A 200 non l'avrei mai presa.

Io parlavo della Black Window Chroma V2; a 90€ sarebbe già tutto un altro discorso!


ad oggi gli omron che hanno le logitech sono qualche spanna sopra. anche se gli switch, essendo stati pensati più per far rendere la retroilluminazione che per la resa, non sono il massimo (oltre ad essere proprietari lato keycaps)

Tra le due cose preferisco sicuramente gli switch migliori, anche se dovrei capire di quanto sia la differenza

devil_mcry
29-08-2018, 08:55
Io parlavo della Black Window Chroma V2; a 90€ sarebbe già tutto un altro discorso!



Tra le due cose preferisco sicuramente gli switch migliori, anche se dovrei capire di quanto sia la differenza

Non è poi tanto abissale, io l'ho avuta tra le tante, sono switch diversi con il tempo si rodano un po' e diventa valida. Come retroilluminazione RGB è quella che ad oggi ritengo inarrivabile, io avevo la G810 ORION SPECTRUM (con appunto i romer-g).

La Razer con i yellow (la blackwidow chroma tournament edition v2) io l'ho avuta, bellissima tastiera, forse una delle mie preferite per il poggiapolsi...

Marko#88
29-08-2018, 09:07
Io parlavo della Black Window Chroma V2; a 90€ sarebbe già tutto un altro discorso!


Si, avevo capito. Era per dirti che per una tastiera del genere io non spenderei 200 euro.

Potrei aver trovato qualcosa di interessante per me: Varmilo VA88MAC. Esiste con gli switch blue, ha layout ITA (vabè mac ma i tasti sono quelli) e sembra molto ben fatta... qualcuno la conosce? Che se ne dice?

\_Davide_/
29-08-2018, 09:14
Non è poi tanto abissale, io l'ho avuta tra le tante, sono switch diversi con il tempo si rodano un po' e diventa valida. Come retroilluminazione RGB è quella che ad oggi ritengo inarrivabile, io avevo la G810 ORION SPECTRUM (con appunto i romer-g).

La Razer con i yellow (la blackwidow chroma tournament edition v2) io l'ho avuta, bellissima tastiera, forse una delle mie preferite per il poggiapolsi...

La logitech che hai nominato esteticamente sembra molto bella, sicuramente più della Razer. Se poi mi dici che anche come qualità non è male un pensierino potrei farlo.
Quali switch mi consiglieresti, che siano simili ai gialli?

devil_mcry
29-08-2018, 09:17
La logitech che hai nominato esteticamente sembra molto bella, sicuramente più della Razer. Se poi mi dici che anche come qualità non è male un pensierino potrei farlo.
Quali switch mi consiglieresti, che siano simili ai gialli?

No ma quella logitech la trovi solo con i Romer-G, che non sono lineari ne rapidi come i Razer.

Esiste una variante del tutto simile esteticamente ma non RGB con i Cherry MX Brown ma anche li non sono lineari ne simili ai yellow

ferro10
29-08-2018, 09:19
Si, avevo capito. Era per dirti che per una tastiera del genere io non spenderei 200 euro.

Potrei aver trovato qualcosa di interessante per me: Varmilo VA88MAC. Esiste con gli switch blue, ha layout ITA (vabè mac ma i tasti sono quelli) e sembra molto ben fatta... qualcuno la conosce? Che se ne dice?

Varmilo è uno dei migliori produttori di tastiere.

guarda anche la Varmilo VA88M Ink Rhyme
https://caps-unlocked.com/varmilo-va88m-ink-rhyme/

\_Davide_/
29-08-2018, 09:23
No ma quella logitech la trovi solo con i Romer-G, che non sono lineari ne rapidi come i Razer.

Esiste una variante del tutto simile esteticamente ma non RGB con i Cherry MX Brown ma anche li non sono lineari ne simili ai yellow

Inoltre ho visto anche che purtroppo non esiste con il layout Italiano; per questo momento la prescelta resta quindi la Chroma T.E. v2 con switch Gialli, con il difetto che non ha i tasti multimediali comodi nè il tastierino numerico :muro:

La G512 com'è?

ferro10
29-08-2018, 09:24
Non penso di aver capito il modello preciso a cui ti riferisci però... Potresti indicarmelo? :D

questi sono i modelli sui 40/70€
Cooler Master Quickfire TK cherry mx brown - Cooler Master MasterKeys Pro L cherry mx red - Cooler Master MasterKeys Pro M cherry mx brown.

per quanto riguarda le logitech hanno keycaps non standard e in ABS di dubbia qualità/spessore quindi eviterei soprattutto se si deve fare una spesa importante.