View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]
Portocala
18-08-2022, 18:27
No, non mi pare. Il ripiego è al contrario costituito dalla maggior parte degli altri layout esistenti, facenti parte di un retaggio che si continua a portare avanti per abitudine e non certo per la maggiore fruibilità. Il layout US (non a caso INTERNAZIONALE), come ripeto, è oggettivamente il più completo. Basta fare un typing test per rendersi conto che con il layout US si è molto più veloci rispetto a tutti gli altri layout.
Che tipo di type test? Inglese o italiano?
Miky2147
18-08-2022, 18:51
Che tipo di type test? Inglese o italiano?
In Italiano. Ovviamente non ha senso fare un type test in inglese con una tastiera layout ITA.
NiKKlaus
18-08-2022, 19:14
Pensa che la mia viene da una baracca dove hanno accumulato per anni roba da buttare...era in mezzo all'erba, in zona in cui sicuramente pioveva e in condizioni abbastanza bruttine. L'ho presa, pulita alla veloce e collegata...funzionava tutto! :eek:
A quel punto l'ho smontata per davvero, pulita e sistemata seriamente, comprato un keycap mancante ed eccola qua, perfetta e fighissima dopo quasi 35 anni di cui x abbandonata all'esterno.
Mi piacerebbe vedere una Corsair/Logitech/pagliacciate simili fra 35 anni. :asd:
il mondo va avanti, io non vorrei mai un pezzo hardware che dovrei tenere per 35 anni io aggiorno regolarmente tutto :read:
Miky2147
18-08-2022, 19:59
il mondo va avanti, io non vorrei mai un pezzo hardware che dovrei tenere per 35 anni io aggiorno regolarmente tutto :read:
Ti è sfuggito il titolo di questo thread: tastiere MECCANICHE!
In quanto oggetti meccanici non sono soggetti all`obsolescenza dei "pezzi hardware" come CPU, GPU, RAM, dischi ecc.. Quelli sì che fai bene ad aggiornarli regolarmente, ma qui parliamo di altro. Una buona tastiera deve essere in primis altamente responsiva, con un feedback dei tasti preciso e deve essere costruita con materiali robusti... Ebbene, questi criteri ad oggi non sono cambiati nell`arco di 100 e più anni dall`invenzione delle prime tastiere. È per questo motivo che, una volta trovata la periferica meccanica perfetta, non c`è oggettivamente motivo di cambiarla. Certo, almeno fino a quando un domani non cambierà radicalmente il modo di utilizzare un PC desktop ma penso che ci siano almeno altri 35 anni da aspettare.
Marko#88
18-08-2022, 21:05
Che storia! Con questo retroscena acquista un inestimabile valore aggiunto, complimenti. Sembra una frase fatta ma è vero che una volta le cose si costruivano per durare... Le Corsair/Logitech e pagliacciate simili, hai detto bene, tra 35 anni saranno briciole.
:mano: :mano:
RoUge.boh
18-08-2022, 22:21
È semplicissimo e molto intuitivo. Per l`accento grave basta premere prima ~` (in alto a sinistra sotto esc) poi la lettera interessata e verrà fuori ad es. la "è". Per gli accenti acuti basta premere ALT GR (alla destra dello spazio) + la lettera interessata e verrà fuori ad es. la "é".
Grazie 1000 glielo riferisco.:)
bombolo_flint
19-08-2022, 14:41
Da un piccolo estratto storico dell'azienda UNICOMP, per far capire che questa odierna è la stessa prodotta nel 1988, prodotta sempre dagli stessi ingegneri della prima IBM Model-M fabbricata dalla Lexmark:
Unicomp è stata fondata nel 1996 quando abbiamo acquistato la tecnologia della tastiera da Lexmark International e IBM. Ricorderete che Lexmark ha prodotto le tastiere Model M di alta qualità per computer e terminali IBM prima del 1996. Molte delle stesse persone, che nel 1995 hanno contribuito a produrre milioni di tastiere per i clienti Lexmark, continuano a produrre tastiere per noi oggi. Il nostro obiettivo è costruire sulla nostra eredità e continuare a fornire ai nostri clienti prodotti per tastiere della massima qualità.
https://www.pckeyboard.com/page/ABUS
Buona giornata.
giuseppesole
19-08-2022, 14:54
Che storia! Con questo retroscena acquista un inestimabile valore aggiunto, complimenti. Sembra una frase fatta ma è vero che una volta le cose si costruivano per durare... Le Corsair/Logitech e pagliacciate simili, hai detto bene, tra 35 anni saranno briciole.
Come un vaso giapponese rotto e ricostruito con l'oro.
Miky2147
19-08-2022, 15:38
Da un piccolo estratto storico dell'azienda UNICOMP, per far capire che questa odierna è la stessa prodotta nel 1988, prodotta sempre dagli stessi ingegneri della prima IBM Model-M fabbricata dalla Lexmark:
Unicomp è stata fondata nel 1996 quando abbiamo acquistato la tecnologia della tastiera da Lexmark International e IBM. Ricorderete che Lexmark ha prodotto le tastiere Model M di alta qualità per computer e terminali IBM prima del 1996. Molte delle stesse persone, che nel 1995 hanno contribuito a produrre milioni di tastiere per i clienti Lexmark, continuano a produrre tastiere per noi oggi. Il nostro obiettivo è costruire sulla nostra eredità e continuare a fornire ai nostri clienti prodotti per tastiere della massima qualità.
https://www.pckeyboard.com/page/ABUS
Buona giornata.
Complessivamente oggi Unicomp produce la stessa Model M di IBM/Lexmark di una volta, gli switch sono ovviamente sempre gli iconici e sempiterni buckling spring, i keycaps di PBT granitico; anche se purtroppo ci sono delle differenze che riguardano principalmente la robustezza della scocca esterna e il correlato peso complessivo. Questo però anche per proporla ad un costo accessibile, mantenendo comunque un rapporto qualità-prezzo inarrivabile rispetto alla maggior parte delle tastierine prodotte dalla parte opposta dell`oceano. Bisogna dire che la New Model M di Unicomp prodotta oggi è aggiornata rispetto alla stessa Unicomp Model M di qualche fa ed allo stato attuale è migliore in tutto; questo dovuto principalmente al fatto che ora vengono utilizzati nuovi stampi per la produzione delle scocche... I vecchi stampi ormai molto datati, provenienti dalle linee di produzione storiche, sono ancora stati utilizzati fino a pochi anni fa ma erano ormai troppo consumati e lasciavano sbavature abbastanza evidenti sulle scocche appena prodotte. Il modello attualmente in produzione non è comunque esente da difetti e non raggiunge la perfezione di una IBM Model M anni '80, ma se si vuole una tastiera NUOVA con i buckling spring non si può fare altro che affidarsi alla Unicomp. Il fatto che un`azienda con questa storia, che porta avanti una produzione così di nicchia, sia in piedi da quasi 30 anni è una bellissima testimonianza di come le cose belle fatte per durare interessino ancora a qualcuno, e noi tutti gliene siamo grati.
Come un vaso giapponese rotto e ricostruito con l'oro.
È proprio così!
Marko#88
19-08-2022, 16:46
Da un piccolo estratto storico dell'azienda UNICOMP, per far capire che questa odierna è la stessa prodotta nel 1988, prodotta sempre dagli stessi ingegneri della prima IBM Model-M fabbricata dalla Lexmark:
Unicomp è stata fondata nel 1996 quando abbiamo acquistato la tecnologia della tastiera da Lexmark International e IBM. Ricorderete che Lexmark ha prodotto le tastiere Model M di alta qualità per computer e terminali IBM prima del 1996. Molte delle stesse persone, che nel 1995 hanno contribuito a produrre milioni di tastiere per i clienti Lexmark, continuano a produrre tastiere per noi oggi. Il nostro obiettivo è costruire sulla nostra eredità e continuare a fornire ai nostri clienti prodotti per tastiere della massima qualità.
https://www.pckeyboard.com/page/ABUS
Buona giornata.
A dire il vero non è proprio così. Unicomp ha preso a mano Lexmark e costruisce sulla base di quella... ma Lexmark costruiva in maniera già leggermente diversa (più economica) rispetto a quando costruiva IBM. Quindi non è proprio come averne una del 87/88, è come avere quelle dei primi anni 90...piccoli dettagli di differenza ma non sono la stessa cosa.
giovanni69
19-08-2022, 17:24
Grazie 1000 glielo riferisco.:)
Facci sapere più che altro se con quegli espedienti, una volta allenata, riesce a compensare il fatto che gli accenti, parentesi, ecc sono sfasati da comporre su una tastiera con layout non italiano.
bombolo_flint
19-08-2022, 17:31
A dire il vero non è proprio così. Unicomp ha preso a mano Lexmark e costruisce sulla base di quella... ma Lexmark costruiva in maniera già leggermente diversa (più economica) rispetto a quando costruiva IBM. Quindi non è proprio come averne una del 87/88, è come avere quelle dei primi anni 90...piccoli dettagli di differenza ma non sono la stessa cosa.
Io ho soltanto riportato la storia della UNICOMP visto che come avevo appena detto è un estratto dal loro sito sulla loro storia, ho messo anche il link così che chi si voleva informare meglio trovata tutto lì scritto.
https://www.pckeyboard.com/page/ABUS
Buona serata.
Miky2147
19-08-2022, 17:40
Beh se vuoi smentire la stessa UNICOMP fai pure, visto che come avevo appena detto è un estratto dal loro sito sulla loro storia, ho messo anche il link così che chi si voleva informare meglio trovata tutto lì scritto.
https://www.pckeyboard.com/page/ABUS
Buona serata.
Quanto riportato sul sito Unicomp è ovviamente veritiero e inappuntabile, così come è corretto quanto riportato dall`utente Marko#88. Si parlava del fatto che la tastiera attuale, per quanto eccellente, non è perfetta come una IBM Model M anni `80. Consiglio per approfondire la visione di questo video https://youtu.be/-A-vRZth7SI
bombolo_flint
19-08-2022, 17:51
Quanto riportato sul sito Unicomp è ovviamente veritiero e inappuntabile, così come è corretto quanto riportato dall`utente Marko#88. Si parlava del fatto che la tastiera attuale, per quanto eccellente, non è perfetta come una IBM Model M anni `80. Consiglio per approfondire la visione di questo video https://youtu.be/-A-vRZth7SI
Mai messo in dubbio le parole di Marko#88, ha ragione anche lui. Ma se si vuole qualcosa di paragonabile almeno non fatta in Cina come tutte le altre tastiere meccaniche e sappiamo come va a finire con quelle a lungo andare nei anni, allora ci sono soltanto queste della UNICOMP che si avvicinano a una IBM Model-M dell'88. Il resto lasciamolo stare dove sta.
Infatti se hai letto non soltanto tu nel link della UNICOMP dove c'è la loro storia, c'è incluso anche il perchè della produzione direttamente in USA, per contrastare queste meccaniche per modo di dire asiatiche che lasciano il tempo che trovano. E do ragione sempre a chi dice che le Corsair, Logitech e via dicendo non durano nulla, questo può sembrare un ragionamento esagerato, ma vallo a dire a chi ci ha speso tanti soldi dietro questi brand tutto RGB e niente arrosto e dopo pochi anni se le ritrovano chi con i keycaps rotti, chi con le lettere cancellate, chi non gli funziona uno switch meccanico, a chi invece smette del tutto di funzionare. Queste della UNICOMP almeno sono le uniche a quanto si può vedere che si avvicinano a una IBM Model-M dell'88 e costano pure molto di meno appunto dei brand tutto RGB e niente sostanza e qualità.
Per approfondire non c'è bisogno, ma ti ringrazio lo stesso, data la mia età ne ho possedute di IBM Model-M e Model-F XT (leggermente diversa dalla Model-M), so come sono fatte, ecco perchè consigliavo nelle pagine precedenti le UNICOMP per chi vuole qualcosa di veramente duraturo e non scritto così giusto perchè ora va di moda "meccanica RGB". Di IBM Model-M ne ho usate anche in gaming ai tempi nel lontano 1994 su titoli come Wolfstein 3D, per chi sa di cosa parlo e la qualità che avevano le IBM Model-M e oggi queste UNICOMP New Model-M, altri marchi tutto RGB se la sognano.
Buona serata.
giuseppesole
19-08-2022, 19:05
Ma secondo voi ha senso acquistare una model-M anni '80 usata, fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico? Secondo voi avremmo un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale?
bombolo_flint
19-08-2022, 19:11
Ma secondo voi ha senso acquistare una model-M anni '80 usata, fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico? Secondo voi avremmo un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale?
Se ti piace e sei alla ricerca di qualcosa che sia veramente meccanico e duraturo negli anni, allora si ha senso, si differenzia dalla produzione mondiale di fuffa modaiola RGB.:D
Buona serata.
alan0ford
19-08-2022, 22:06
Ma secondo voi ha senso acquistare una model-M anni '80 usata, fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico? Secondo voi avremmo un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale?
Ovvio che no, essendo questo un mondo molto poco oggettivo (come dire che la Ferrari 308 GTS è la miglior automobile mai costruita).
Io non farei mai a cambio con una delle mie 40%.
Miky2147
20-08-2022, 12:29
A chi interessasse, ho scoperto che Unicomp fornisce su richiesta il layout ITA! Basta chiederlo in privato, anche se non è ufficialmente disponibile. Io comunque l`ho ordinata layout US per i motivi che ho già spiegato.
Marko#88
20-08-2022, 12:30
Ma secondo voi ha senso acquistare una model-M anni '80 usata, fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico? Secondo voi avremmo un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale?
Ai prezzi che vedo su ebay secondo me non ha senso. Io come detto l'ho trovata e sistemata ma, nonostante ci sbavassi dietro da tanto, non l'avrei comprata a oltre 100 euro.
La alterno un po' con le altre meccaniche che ho e sono onesto: ha valore storico, rappresenta sicuramente un'epoca ed è molto bella da usare...ma se si parla di puro e semplice uso c'è anche di meglio, specie se si va di custom.
Inoltre è gigantesca, il che può creare non pochi problemi.
Parlando di meccaniche, mi trovo a "voler" qualcosa di fatto bene e specifico per Mac... la Varmilo è quasi introvabile (anche se bellissima), forse c'è modo di farsela custom sul sito ma fra tastiera e dogana si superano di parecchio i 200 euro. Le WASD sono fatte male e comunque anche quelle "per Mac" non hanno le legende nei tasti funzione. C'è altro che voi sappiate?
L'alternativa è prendere una base modulare, un set di keycaps (impossibile ISO-IT a questo punto) e poi settare option e command con una qualche utility. Anche se ad una prima occhiata non mi pare di aver visto set di keycaps specifici e con le legende, credo dovrò rinunciarci.
giuseppesole
20-08-2022, 17:36
Ai prezzi che vedo su ebay secondo me non ha senso. Io come detto l'ho trovata e sistemata ma, nonostante ci sbavassi dietro da tanto, non l'avrei comprata a oltre 100 euro.
La alterno un po' con le altre meccaniche che ho e sono onesto: ha valore storico, rappresenta sicuramente un'epoca ed è molto bella da usare...ma se si parla di puro e semplice uso c'è anche di meglio, specie se si va di custom.
Inoltre è gigantesca, il che può creare non pochi problemi.
Parlando di meccaniche, mi trovo a "voler" qualcosa di fatto bene e specifico per Mac... la Varmilo è quasi introvabile (anche se bellissima), forse c'è modo di farsela custom sul sito ma fra tastiera e dogana si superano di parecchio i 200 euro. Le WASD sono fatte male e comunque anche quelle "per Mac" non hanno le legende nei tasti funzione. C'è altro che voi sappiate?
L'alternativa è prendere una base modulare, un set di keycaps (impossibile ISO-IT a questo punto) e poi settare option e command con una qualche utility. Anche se ad una prima occhiata non mi pare di aver visto set di keycaps specifici e con le legende, credo dovrò rinunciarci.
No... non può essere il prezzo la discriminante. Non vedo perchè uno debba spendere più di 100€ magari per mangiare fuori e poi per la sua tastiera preferita senta che non sia giusto. Se era la tua tastiera preferita avresti dovuto comprartela, soprattutto visto che sei un estimatore e non una vittima del marketing.
Infatti la mia domanda era solo sul prodotto: "possibile non abbiano mai più prodotto una tastiera di qualità superiore, a prescindere da quanto postesse costare?". Questa era la domanda.... e mi avete risposto. Aveva il cavo a spirale come il telefono, giusto?
Miky2147
20-08-2022, 18:35
Se io trovassi una IBM Model M anni `80 NOS ad un prezzo giusto l`acquisterei subito. Questo perché purtroppo, aldilà del lascito nell`immaginario collettivo, credo che non esista ad oggi una tastiera plug and play che combini queste caratteristiche di robustezza e piacevolezza d`utilizzo.
Detto questo, a mio parere è più gratificante digitare su degli switch Topre più che sui buckling spring ma come robustezza e qualità costruttiva complessiva una IBM Model M anni '80 supera di gran lunga una Realforce/HHKB. Per avere una tastiera che combini i Topre con una scocca di pregio bisogna andare di Norbauer Norbaforce ma qui direi che si sfocia nel custom, nella nicchia della nicchia, con un rapporto qualità prezzo praticamente nullo e con degli switch non propriamente meccanici che potrebbero non incontrare il gusto di tutti. Pertanto analizzando la questione, credo proprio che ad oggi non esista ancora una tastiera che combini la qualità costruttiva, la piacevolezza d`uso e il rapporto qualità-prezzo di una IBM Model M anni `80.
Quindi, per rispondere alla domanda dell`utente giuseppesole, io credo che abbia pienamente senso oggi acquistare una IBM Model M a prescindere dal piacere storico-collezionistico, e sì, con un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale di tastiere plug and play.
giuseppesole
20-08-2022, 18:49
Grazie.
alan0ford
20-08-2022, 19:31
Parlando di meccaniche, mi trovo a "voler" qualcosa di fatto bene e specifico per Mac...
Le Keychron Q1 e Q2 le hai considerate?
mi piace sempre ricordare come la model_m fosse già un modello 'al risparmio' rispetto alla model_f, che poi a sua volta, anche se era epoca pre pc, era già un modello meno 'lussuoso' di cosa producevano precedentemente
sulle custom, c'era (o c'è, non sono per niente aggiornato) anche chi trasforma(va) le model_f_at in tkl (si può fare molto facilmente, caps permettendo) e le rivende(va) a peso d'oro, mi pare sul limite delle tre cifre se non oltre
Marko#88
21-08-2022, 08:48
No... non può essere il prezzo la discriminante. Non vedo perchè uno debba spendere più di 100€ magari per mangiare fuori e poi per la sua tastiera preferita senta che non sia giusto. Se era la tua tastiera preferita avresti dovuto comprartela, soprattutto visto che sei un estimatore e non una vittima del marketing.
Infatti la mia domanda era solo sul prodotto: "possibile non abbiano mai più prodotto una tastiera di qualità superiore, a prescindere da quanto postesse costare?". Questa era la domanda.... e mi avete risposto. Aveva il cavo a spirale come il telefono, giusto?
Perdonami ma tu hai chiesto: "Ma secondo voi ha senso acquistare una model-M anni '80 usata, fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico? Secondo voi avremmo un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale?"
E io ti ho detto che secondo me oltre i 100 euro no, non ha senso FATTO SALVO RAGIONI STORICO COLLEZIONISTICO. Cioè se mi togli il piacere di avere una tastiera storica e se vogliamo abbastanza particolare sulla scrivania, rimane un carro armato che occupa un casino di spazio, che richiede adattatori per essere usata sui portatili, che manca del tasto Windows, che non ha tasti multimediali dedicati (io ho mappato pag su e pag giù per il volume ma di base non hai nulla ovviamente) e che come digitazione è fighissima ma c'è anche di meglio.
Ma ripeto, tu hai scritto "fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico" quindi si valuta la tastiera per quello che è, una tastiera. Sarebbe come dire -visto che fai l'esempio della cena- secondo voi finito un giro in bicicletta ha senso andare in un ristorante stellato per togliersi la fame? Stiamo parlando di togliersi la fame, secondo me meglio andare altrove. Ma se poi mi dici che vuoi portare la compagna in un posto particolare ok, lo stellato ha senso. Con la tastiera è uguale, se parliamo di valore storico ci si può spendere 50, 100, 800 euro... ognuno ha i suoi. Ma se tolgo il valore storico alla faccenda rimane quello che è.
Poi se intendevi altro mi scuso per il papiro ma onestamente io ho capito così.
Le Keychron Q1 e Q2 le hai considerate?
Non le avevo considerate e anzi, vedo altra roba interessante sul sito. Me le studio.
Grazie! :)
in ogni caso a prescindere dalle opinioni, mi pare di riscontrare una differenza non da poco rispetto all'epoca 'classica', gli switch si sono tendenzialmente spostati verso il non-click. poi ovvio customizzando si ottiene di tutto, ma mi pare che l'aria sia questa
btw, tra i click attuali più interessanti impossibile non citare gli zeal clikiez, anche se oggettivamente non li regalano (e forse la cosa è anche figlia dell'essere attualmente 'nicchia della nicchia della nicchia')
Marko#88
21-08-2022, 09:54
in ogni caso a prescindere dalle opinioni, mi pare di riscontrare una differenza non da poco rispetto all'epoca 'classica', gli switch si sono tendenzialmente spostati verso il non-click. poi ovvio customizzando si ottiene di tutto, ma mi pare che l'aria sia questa
btw, tra i click attuali più interessanti impossibile non citare gli zeal clikiez, anche se oggettivamente non li regalano (e forse la cosa è anche figlia dell'essere attualmente 'nicchia della nicchia della nicchia')
Vero, l'ho notato anche io.
Miky2147
21-08-2022, 10:10
btw, tra i click attuali più interessanti impossibile non citare gli zeal clikiez, anche se oggettivamente non li regalano (e forse la cosa è anche figlia dell'essere attualmente 'nicchia della nicchia della nicchia')
Mai sentiti, che cosa sono?
Mai sentiti, che cosa sono?
sono un 'reboot' delle click leaf stile alps con interfaccia cherry mx
molto tattili, livello kailh jade/navy, e direi resa superiore (li uso da qualche mese) nella fattiscpecie il click, più avvertibile ma meno acuto
una caratteristica peculiare è la possibilità di 'configurare' la leaf. è presente uno slot ulteriore per farla diventare tattile senza click (ma aumentando enormemente la già elevata tattilità)
Miky2147
21-08-2022, 10:31
sono un 'reboot' delle click leaf stile alps con interfaccia cherry mx
molto tattili, livello kailh jade/navy, e direi resa superiore (li uso da qualche mese) nella fattiscpecie il click, più avvertibile ma meno acuto
una caratteristica peculiare è la possibilità di 'configurare' la leaf. è presente uno slot ulteriore per farla diventare tattile senza click (ma aumentando enormemente la già elevata tattilità)
Grazie per la delucidazione, incredibile questo sottomondo custom. Ogni giorno ne esce una nuova. Sarebbe da approfondire.
in realtà lato prettamente 'di tecnologia' o se vogliamo 'di tipologia', che è quello che personalmente mi interessa, l'evoluzione si è quasi fermata. fatti salvi saltuari 'guizzi' di qualche produttore appassionato a sua volta
Miky2147
21-08-2022, 11:02
in realtà lato prettamente 'di tecnologia' o se vogliamo 'di tipologia', che è quello che personalmente mi interessa, l'evoluzione si è quasi fermata. fatti salvi saltuari 'guizzi' di qualche produttore appassionato a sua volta
Alla luce di questo, vedo che i modder più tryharder sono sempre dietro ai vari siti sconosciuti ai più, di produttori sconosciuti ai più, sempre pronti ai drop delle componenti più esclusive. Mi sembra che però la sostanza sia poca. Parlo per me che sicuramente, ripeto, dovrei approfondire di più questo aspetto ma tutte le volte che ho provato ad interessarmi al mondo custom, ne sono uscito stordito per la quantità di roba proposta da una miriade infinita di produttori sbucati dal nulla che millantano produzioni quasi esoteriche. Personalmente vedo poco di interessante oltre a certa fuffa venduta a peso d`oro.
(mass)drop ritengo sia tra i responsabili maggiori, ma diciamo che è un punto di vista come un altro
giuseppesole
21-08-2022, 11:16
mi piace sempre ricordare come la model_m fosse già un modello 'al risparmio' rispetto alla model_f, che poi a sua volta, anche se era epoca pre pc, era già un modello meno 'lussuoso' di cosa producevano precedentemente
sulle custom, c'era (o c'è, non sono per niente aggiornato) anche chi trasforma(va) le model_f_at in tkl (si può fare molto facilmente, caps permettendo) e le rivende(va) a peso d'oro, mi pare sul limite delle tre cifre se non oltre
Hai qualche link?
Perdonami ma tu hai chiesto: "Ma secondo voi ha senso acquistare una model-M anni '80 usata, fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico? Secondo voi avremmo un risultato superiore all'intera produzione mondiale attuale?"
E io ti ho detto che secondo me oltre i 100 euro no, non ha senso FATTO SALVO RAGIONI STORICO COLLEZIONISTICO. Cioè se mi togli il piacere di avere una tastiera storica e se vogliamo abbastanza particolare sulla scrivania, rimane un carro armato che occupa un casino di spazio, che richiede adattatori per essere usata sui portatili, che manca del tasto Windows, che non ha tasti multimediali dedicati (io ho mappato pag su e pag giù per il volume ma di base non hai nulla ovviamente) e che come digitazione è fighissima ma c'è anche di meglio.
Ma ripeto, tu hai scritto "fatto salvo per le ragioni di piacere storico-collezionistico" quindi si valuta la tastiera per quello che è, una tastiera. Sarebbe come dire -visto che fai l'esempio della cena- secondo voi finito un giro in bicicletta ha senso andare in un ristorante stellato per togliersi la fame? Stiamo parlando di togliersi la fame, secondo me meglio andare altrove. Ma se poi mi dici che vuoi portare la compagna in un posto particolare ok, lo stellato ha senso. Con la tastiera è uguale, se parliamo di valore storico ci si può spendere 50, 100, 800 euro... ognuno ha i suoi. Ma se tolgo il valore storico alla faccenda rimane quello che è.
Poi se intendevi altro mi scuso per il papiro ma onestamente io ho capito così.
In estrema sintesi, tolto l'aspetto storico-collezionistico, resta quel che tu dici, ovverosia una tastiera che svolga un compito, ma anche un ultimo aspetto, quello della qualità intrinseca al di là di ogni nostalgia. A quella facevo riferimento. E' triste sicuramente non sia sopravvissuta nella produzione attuale la nicchia della qualità per la qualità, testimonianza del fatto che il mercato non c'è.
giuseppesole
21-08-2022, 11:19
sono un 'reboot' delle click leaf stile alps con interfaccia cherry mx
molto tattili, livello kailh jade/navy, e direi resa superiore (li uso da qualche mese) nella fattiscpecie il click, più avvertibile ma meno acuto
una caratteristica peculiare è la possibilità di 'configurare' la leaf. è presente uno slot ulteriore per farla diventare tattile senza click (ma aumentando enormemente la già elevata tattilità)
Sei una risorsa incredibile. In che parte d'Italia stai?
Marko#88
21-08-2022, 11:24
In estrema sintesi, tolto l'aspetto storico-collezionistico, resta quel che tu dici, ovverosia una tastiera che svolga un compito, ma anche un ultimo aspetto, quello della qualità intrinseca al di là di ogni nostalgia. A quella facevo riferimento. E' triste sicuramente non sia sopravvissuta nella produzione attuale la nicchia della qualità per la qualità, testimonianza del fatto che il mercato non c'è.
La scarsa qualità della roba che ci circonda l'abbiamo scelta noi.
Se esci per strada e interroghi 100 persone, ipotizzando che abbiano un computer fisso*, vedrai quante trust da 10 euro ci sono e quante meccaniche buone da 200. :D
L'asterisco perché già qui c'è il primo scoglio... quando avevo 12/14 anni molti miei amici avevano un pc fisso, sono via via spariti in favore dei portatili prima e degli smartphone poi. Entrambe soluzioni in cui la tastiera esiste, reale o virtuale, e ti accontenti.
Lo stesso discorso vale per che ne so, i produttori di workstation. Se sei un'azienda e devi comprarne 100, sicuramente compri quelle con la tastiera brutta, tanto la produttività dei tuoi dipendenti non cambia di una virgola con una tastierà di qualità. E una tastiera brutta, che magari dopo 3 o 4 anni è da buttare via, costa comunque una cifra talmente piccola che vale la pena buttarla via e comprarne un'altra. E qui ci allacciamo a tutto un altro discorso di longevità dei prodotti e relativo inquinamento per la produzione e smaltimento ma non ne usciremmo più. :)
da ricordare anche che 'al tempo della model_m' (ma ancora di più della model_f, e così via andando indietro nel tempo) la tastiera si otteneva praticamente solo comprando un pc, che costava una cifra paragonabile a un'auto di allora. la cosa non può essere indifferente nella valutazione
Hai qualche link?
esiste ancora, non davo per scontato
modelfkeyboards . com
(belle sono belle neh, e i prezzi sono lontani dalle 4 cifre che millantavo, ma tuttavia... :D)
Marko#88
21-08-2022, 13:00
da ricordare anche che 'al tempo della model_m' (ma ancora di più della model_f, e così via andando indietro nel tempo) la tastiera si otteneva praticamente solo comprando un pc, che costava una cifra paragonabile a un'auto di allora. la cosa non può essere indifferente nella valutazione
Assolutamente vero. :)
Miky2147
21-08-2022, 13:04
modelfkeyboards.com
Ah ma quindi non sono vere Model F trasformate in TKL, bensì riproduzioni di alto livello. È davvero un peccato che siano prodotte in Cina, però.
Ah ma quindi non sono vere Model F trasformate in TKL, bensì riproduzioni di alto livello del modello originale. È davvero un peccato che siano prodotte in Cina, però.
si in effetti ricordavo diversamente. non escludo cmq che all'inizio la produzione fosse meno 'custom'. sul dove siano fatte non mi preoccupa, o meglio pare che queste siano ampiamente sopra la media di quanto è prodotto oggi, e a volte anche di quanto è stato prodotto allora
btw fossero fatte in eu o usa (o jpn, o tw) allora si che le cifre sarebbero 4
giuseppesole
21-08-2022, 14:46
esiste ancora, non davo per scontato
modelfkeyboards.com
(belle sono belle neh, e i prezzi sono lontani dalle 4 cifre che millantavo, ma tuttavia... :D)
Gran risorsa.
alan0ford
21-08-2022, 15:37
Non le avevo considerate e anzi, vedo altra roba interessante sul sito. Me le studio.
La Q1 prima versione non suonava benissimo, poi sono state migliorate, in ogni caso esiste sempre il canale di :3ildcat come riferimento per il modding:
https://www.youtube.com/watch?v=cS4iC2_PR1E
Sono delle gasket mount e hanno i LED south facing, QMK come software, con possibilità di knob.
Qualcosa in più ne ha scritto _AngryBard su keeb.it
Considererei la barebone, da completare con switch e keycap a piacere.
Marko#88
21-08-2022, 18:08
La Q1 prima versione non suonava benissimo, poi sono state migliorate, in ogni caso esiste sempre il canale di :3ildcat come riferimento per il modding:
https://www.youtube.com/watch?v=cS4iC2_PR1E
Sono delle gasket mount e hanno i LED south facing, QMK come software, con possibilità di knob.
Qualcosa in più ne ha scritto _AngryBard su keeb.it
Considererei la barebone, da completare con switch e keycap a piacere.
Spettacolo, grazie!! :D
Marko#88
21-08-2022, 19:42
Le Keychron Q1 e Q2 le hai considerate?
Domanda: della K8 cosa pensi? Sembra interessante: per Mac, Wireless, hot swappable...e costa poco. Dov'è l'inghippo? :stordita:
alan0ford
21-08-2022, 21:17
La normale o la pro?
Comunque non ne ho mai letto di recensioni serie, ma guardando le caratteristiche è plastica - non delle migliori (non è in alluminio), non è gasket mount, non ha QMK / VIA (almeno la basica) e i keycap credo lascino molto a desiderare (poi ci sono anche versioni non HS).
Insomma - secondo me - assomiglia più alla solita cinesata tipo epomaker & Co.
Marko#88
22-08-2022, 07:54
La normale o la pro?
Comunque non ne ho mai letto di recensioni serie, ma guardando le caratteristiche è plastica - non delle migliori (non è in alluminio), non è gasket mount, non ha QMK / VIA (almeno la basica) e i keycap credo lascino molto a desiderare (poi ci sono anche versioni non HS).
Insomma - secondo me - assomiglia più alla solita cinesata tipo epomaker & Co.
Si ineffetti ho cercato un po' di info, costa molto meno per evidenti motivi... è abbastanza scadente.
La lascio perdere e rimango sulle altre due, mi sto guardando un po' di recensioni e sembrano ottime!
L'unico peccato è che "prima" avevo sia portatile che tastiera con layout ANSI-US, ora sia la Model M che il nuovo portatile sono ISO-IT e dovrei riabituarmi all'americana...non è grave però ci sto un po' pensando.
L'unico modo per avere il layout ITA sarebbe con la Varmilo, fanno sia una 88 tasti che una 109 con layout italiano, qualità costruttiva dicono ottima, specifica per Mac.
L'unica sfortuna di quella è che non è hot swap e 250 euro di tastiera che poi deve rimanere così potrebbe scocciarmi, ammetto.
alan0ford
22-08-2022, 12:48
Beh, mi pare ci siano entrambe in versione ISO (poi sarà il problema dei keycap, ma qualcosa si trova).
Comunque come prezzo sali abbastanza anche con queste.
Marko#88
22-08-2022, 13:44
Beh, mi pare ci siano entrambe in versione ISO (poi sarà il problema dei keycap, ma qualcosa si trova).
Comunque come prezzo sali abbastanza anche con queste.
Si, il costo non è basso. Però per assurdo una modulare un domani gli cambio gli switch e ho una "nuova" tastiera, mi viene più voglia di spendere soldi quand'è così. :D
Ho visto che ci sono i layout ISO, ad una prima ricerca non ho trovato granché di specifico MAC ma ho cercato poco. Appena ho un po' di tempo ci guardo per bene. :)
Miky2147
22-08-2022, 17:34
Ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi con una IKBC MF108 V2? Possibilmente qualcuno che la abbia, altrimenti credo sia difficile spiegarsi essendo una tastiera abbastanza di nicchia. La uso da 3 anni circa, ma da qualche mese non riesco più a far rimanere salvata la combinazione led... Prima se selezionavo un effetto led con la combinazione FN+F4 e poi la spegnevo, alla riaccensione ripartiva con quell`effetto precedentemente selezionato. Ora non lo fa più. Potrebbe essere un problema delle memoria interna andata? Il problema è che non saprei a chi inviarla per la riparazione in quanto sembra che IKBC non abbia un servizio assistenza; anche il sito candykeys.com da dove l`acquistai non sa aiutarmi. Inoltre non posso nemmeno riacquistarla essendo assolutamente introvabile. Anche la revisione V3 uscita nel 2020 è introvabile. Un parere? Grazie
IKBC mi ha risposto dicendomi che posso inviargliela per la riparazione dato che evidentemente c`è un problema con la memoria interna, ma il fatto è che dovrei spedirla a Taiwan. Non hanno servizi assistenza in Europa. Sono dubbioso, sarà sicuro spedirla così lontano?
TheInvoker
08-09-2022, 19:59
mi si sono spaccati 2 keycaps della tastiera asus.
contattando l'assistenza mi dicono che non li vendono e mi devo affidare a venditori terzi, che però non avranno mai il keycaps uguale.
Per adesso per fortuna sono 2 tasti uguali per tutti i layout (freccia sinistra e E)
Però sono keycaps RGB. Sapete dove li potrei comprare? e sopratutto se mi fanno scegliere il tipo di carattere, la grandezza e la forma del keycap più simile a quella dei keycaps della tastiera?
Ciao,
dopo diverso tempo ho deciso che anche per la postazione smart working serve una tastiera decente e quindi eccomi qui a chiedere consiglio.
Ho cercato un po' ovunque e ormai mi sono rassegnato anche al layout 105 tasti ANSI (quindi abbandonando il layout ITA).
Non mi interessa retroilluminazione RGB.
Size: Full
Tasti in PBT
Microswitch non rumorosi ma che diano un discreto feedback
Costo: "umano", quindi sotto i 150 €
Ho visto i diversi consigli dati nei mesi precedenti, ma non me la sento di prendere materiale oltre oceano, anzi, se possibile rimarrei in Europa o, meglio ancora, amazon ita.
Al momento nella lista ho ben poco, solo una Akko 3108.
Avete suggerimenti ? :confused:
Grazie
Ciao, io mi trovo benissimo con la mia Leopold FC900 R PD con switch Cherry mx Clear. L'avevo acquistata su mykeyboard dall'Olanda, ma ora vedo che non hanno più quasi nulla in stock... :boh:
Ho ordinato la Glorious su Amazon, ora devo trovare switch e keycaps
TheInvoker
10-09-2022, 14:04
Ho ordinato la Glorious su Amazon, ora devo trovare switch e keycaps
fammi sapere se li trovi RGB e ITA, che mi servono
grazie
Sto incontrando grosse difficoltà, layout it è veramente difficile trovarli, mi sa che sarebbe stato meglio se ne avessi pensata un altra.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
TheInvoker
15-09-2022, 14:33
e non capisco perchè. in pratica il nostro layout è molto simile a quello tedesco. Cambiano ovviamente le lettere accentate e poi un paio di simboli sopra i numeri.
la punteggiatura comune, quindi virgola, punto, due punti, punto e virgola, punto esclamativo, punto interrogativo, apostrofo, trattini, più , uguale, le parentesi tonde....sono tutti nello stesso punto (a parte l'apostrofo che prende il posto dalla nostra i accentata)
Dovessi prendere una tastiera non ita, la prenderei con layout tedesco magari riciclando i keycaps ita delle accentate che ho da altre tastiere
Marko#88
15-09-2022, 14:59
Sto incontrando grosse difficoltà, layout it è veramente difficile trovarli, mi sa che sarebbe stato meglio se ne avessi pensata un altra.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si, i caps italiani sono veramente rari.
Io sto quasi per fare click su acquista di una Keychron Q1 V2 barebone ISO, keycaps in PBT con il font della Apple Extended Keyboard in italiano.
Se mi decido, riciclo per ora gli switch Kailh Navy che usavo sulla cinese modulare per poi eventualmente cambiarli quando mi verrà voglia...
Che dite? :stordita:
Nel frattempo ho messo in vendita la Durgod K320 coi caps MT3, faccio pulizia. :asd:
Per gli switch cosa mi consigliate? Finora ho usato i brown cherry mx con la Trigger Z e mi trovo bene. Quelli della Glorious sono buoni? Su Anazon ci sono i Gateron Marroni vado su questi?
EDIT: ma sono pronti all'uso o devono essere lubrificati?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Marko#88
17-09-2022, 06:54
Per gli switch cosa mi consigliate? Finora ho usato i brown cherry mx con la Trigger Z e mi trovo bene. Quelli della Glorious sono buoni? Su Anazon ci sono i Gateron Marroni vado su questi?
EDIT: ma sono pronti all'uso o devono essere lubrificati?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Troppo personale imho come scelta. Per dirti, a me i marroni non piacciono per nulla, mi fanno l’effetto “sabbioso” mentre digito :asd:
Troppo personale imho come scelta. Per dirti, a me i marroni non piacciono per nulla, mi fanno l’effetto “sabbioso” mentre digito :asd:
Più che altro chiedevo a riguardo della qualità non tanto tra brown ed altre tipologie ma ad esempio tra Gateron Kahil o altro quela è preferibile?
con la trigger z mi sono trovato anche io molto bene con i brown, sia per scrivere che per gaming. Ora sto usando da mesi una ducky one 3 tkl con switch argento layout us ( mi trovo molto bene per lo spagnolo), al di la di trovarmi molto bene con la tastiera in generale, ho notato che gli switch argento nella scrittura ti possano portare a sbagliare di +, ma comunque niente di eccezionale, solo questione di abitudine; lato gaming la differenza non la noto.
Marko#88
18-09-2022, 15:36
Le Keychron Q1 e Q2 le hai considerate?
Alla fine ho preso la Q1 barebone ISO (senza knob perché volevo il telaio grigio e non era disponibile) coi loro keycaps in PBT ISO-IT.
La scelta dell'ISO limiterà sicuramente la scelta futura qualora volessi cambiare keycaps ma sono tornato ad abituarmi al nostro layout e per ora rimango così...più avanti si vedrà. :D
alan0ford
18-09-2022, 22:03
Spero di non averti "fuorviato", fa sapere come ti trovi quando arriva...
Mi raccomando, moddala per farla suonare meglio.
P.S. (ho trovato anche l'annuncio della tua Durgod, ero tentato solo per i keycaps MT3 - hai fatto veramente un prezzo da prudere le dita - poi siamo quasi vicini di casa...).
È che sulle mie 40% ormai uso solo DSA e in ufficio profili più bassi.
Marko#88
19-09-2022, 06:40
Spero di non averti "fuorviato", fa sapere come ti trovi quando arriva...
Tranquillo, ho fatto parecchie ricerche e alla fine quella è risultata la risposta migliore alle mie esigenze. :)
Mi raccomando, moddala per farla suonare meglio.
Farò le mie prove e sarà una buona base di partenza per giocare. :D
P.S. (ho trovato anche l'annuncio della tua Durgod, ero tentato solo per i keycaps MT3 - hai fatto veramente un prezzo da prudere le dita - poi siamo quasi vicini di casa...).
È che sulle mie 40% ormai uso solo DSA e in ufficio profili più bassi.
Qualche contatto sia per la tastiera che solo per i caps lo sto avendo ma da vicini da casa ti do la prelazione se vuoi. :Perfido:
alan0ford
19-09-2022, 22:05
:D sarebbe scorretto ma ne sono lusingato, grazie... Risulterebbe uno sfizio che userei solo per poco, sto cercando di moderarmi :muro:
Tornando in topic, non sapevo che keychron vendesse solo i keycaps, e mi pare che per 30$ siano anche fatti bene... Sono questi, giusto?
https://www.keychron.com/collections/all-keycaps/products/iso-dye-sub-oem-pbt-keycap-set?variant=39407541583961
Marko#88
20-09-2022, 06:44
:D sarebbe scorretto ma ne sono lusingato, grazie... Risulterebbe uno sfizio che userei solo per poco, sto cercando di moderarmi :muro:
Tornando in topic, non sapevo che keychron vendesse solo i keycaps, e mi pare che per 30$ siano anche fatti bene... Sono questi, giusto?
https://www.keychron.com/collections/all-keycaps/products/iso-dye-sub-oem-pbt-keycap-set?variant=39407541583961
Tranquillo, venduti :D
Alla fine ho optato per case grigio e questi:
https://www.keychron.com/collections/all-keycaps/products/iso-q1-k2-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-blue?variant=39414490202201
Per il prezzo che chiedono sembrano validi, PBT, stampe a sublimazione, 1.4 mm... boh, vedremo!
Poi quelli Apple "vintage" li posso sempre prendere più avanti se mi viene voglia di cambiare look. :)
RoUge.boh
20-09-2022, 23:06
La Q1 prima versione non suonava benissimo, poi sono state migliorate, in ogni caso esiste sempre il canale di :3ildcat come riferimento per il modding:
https://www.youtube.com/watch?v=cS4iC2_PR1E
Sono delle gasket mount e hanno i LED south facing, QMK come software, con possibilità di knob.
Qualcosa in più ne ha scritto _AngryBard su keeb.it
Considererei la barebone, da completare con switch e keycap a piacere.
Per caso stavo cercando una sostituta per la mia Corsair VENGEANCE K70 (avrà quasi 10 anni..) e sono capitato ERRONEMENTE nei custom keyboard... vedo un video poi l'altro... e poi questo video che mi hai fatto vedere uno spettacolo... bene mi sono trovato il mio regalo di natale... mi dovrò informare un attimo prima di chidere
La mia paura sono gli swich (essendo molto personali) ho visto che la glorius vende "Glorious PC Gaming Race Keyboard Switch Sample Pack" ha senso per provarli una buona parte?
Marko#88
21-09-2022, 06:32
Per caso stavo cercando una sostituta per la mia Corsair VENGEANCE K70 (avrà quasi 10 anni..) e sono capitato ERRONEMENTE nei custom keyboard... vedo un video poi l'altro... e poi questo video che mi hai fatto vedere uno spettacolo... bene mi sono trovato il mio regalo di natale... mi dovrò informare un attimo prima di chidere
La mia paura sono gli swich (essendo molto personali) ho visto che la glorius vende "Glorious PC Gaming Race Keyboard Switch Sample Pack" ha senso per provarli una buona parte?
Appena mi arriva ti faccio sapere com'è. :D
Rumpelstiltskin
21-09-2022, 09:22
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio, vorrei prendere una tastiera meccanica piccolina da collegare alla xbox series x per giocare a cod.
Attualmente ho una Dierya ma mi fa uscire pazzo.. è collegata con il file ma ogni due per tre mi si "scollega" o impazzisce.
Avete qualche idea?
grazie mille
alan0ford
21-09-2022, 21:29
Per caso stavo cercando una sostituta per la mia Corsair VENGEANCE K70 (avrà quasi 10 anni..) e sono capitato ERRONEMENTE nei custom keyboard... vedo un video poi l'altro... e poi questo video che mi hai fatto vedere uno spettacolo... bene mi sono trovato il mio regalo di natale... mi dovrò informare un attimo prima di chidere
Scappa finché sei in tempo... :D
Magari, parlando un po' seriamente, diventa abbastanza facile farsi prendere da questo mondo (che peraltro in questi ultimi due anni - forse causa covid - ha avuto una buona risposta anche in Italia - ora almeno se ne parla), perché ci sono cose belle e curate, c'è in gioco la tattilità e il suono, c'è la soddisfazione di avere un bell'oggetto (e molte volte unico al mondo - basta mettere un artisan ad esempio).
I costi sono purtroppo alti, anche se scivoli verso i DIY o fai da te (come molte delle mie tastiere - che ovviamente non sono lontanamente paragonabili alle vere custom), rimane un costo importante (almeno per quello che uno è abituato a considerare per un tastiera), vuoi solo per i keycap.
La mia paura sono gli swich (essendo molto personali) ho visto che la glorius vende "Glorious PC Gaming Race Keyboard Switch Sample Pack" ha senso per provarli una buona parte?
È vero che gli switch sono importanti, ma non è il caso di spaventarsi, almeno oggi che esistono le hotswap.
Per la mia esperienza, i tester hanno senso per una sgrossatura, almeno ti fanno capire come è orientato il tuo gusto, ma poi per arrivare a quelli "perfetti" per te, occorre tempo e fare qualche esperimento.
Prima discrimina se sei lineare, tattile o clicky, poi la durezza della molla.
Il resto lo fanno i vari giochi dello stem e del guscio, gli attriti dei materiali (per questo occorre lubrificare, ma neanche troppo, bene).
E poi è normale cambiare gusti, col tempo le cose ti stancano e basta magari qualche grammo in più o in meno per far sembrare la tua una nuova tastiera.
La mia daily driver di casa: https://imgur.com/a/xZg5Byx
non riesco più a cambiarla perché gli switch non mi hanno ancora stancato, e pensa che sono degli schifosissimi Gateron Clear che ho aperto, lubrificato e cambiato le molle con delle 60 g (mi pare) prese da Aliexpres (ho anche altri switch più costosi, ma come quelli non vanno).
Sicuramente sai che vanno lubrificati, quindi o li prendi lubrificati di fabbrica, o lo fai tu.
Marko#88
22-09-2022, 06:30
Scappa finché sei in tempo... :D
Magari, parlando un po' seriamente, diventa abbastanza facile farsi prendere da questo mondo (che peraltro in questi ultimi due anni - forse causa covid - ha avuto una buona risposta anche in Italia - ora almeno se ne parla), perché ci sono cose belle e curate, c'è in gioco la tattilità e il suono, c'è la soddisfazione di avere un bell'oggetto (e molte volte unico al mondo - basta mettere un artisan ad esempio).
I costi sono purtroppo alti, anche se scivoli verso i DIY o fai da te (come molte delle mie tastiere - che ovviamente non sono lontanamente paragonabili alle vere custom), rimane un costo importante (almeno per quello che uno è abituato a considerare per un tastiera), vuoi solo per i keycap.
È vero che gli switch sono importanti, ma non è il caso di spaventarsi, almeno oggi che esistono le hotswap.
Per la mia esperienza, i tester hanno senso per una sgrossatura, almeno ti fanno capire come è orientato il tuo gusto, ma poi per arrivare a quelli "perfetti" per te, occorre tempo e fare qualche esperimento.
Prima discrimina se sei lineare, tattile o clicky, poi la durezza della molla.
Il resto lo fanno i vari giochi dello stem e del guscio, gli attriti dei materiali (per questo occorre lubrificare, ma neanche troppo, bene).
E poi è normale cambiare gusti, col tempo le cose ti stancano e basta magari qualche grammo in più o in meno per far sembrare la tua una nuova tastiera.
La mia daily driver di casa: https://imgur.com/a/xZg5Byx
non riesco più a cambiarla perché gli switch non mi hanno ancora stancato, e pensa che sono degli schifosissimi Gateron Clear che ho aperto, lubrificato e cambiato le molle con delle 60 g (mi pare) prese da Aliexpres (ho anche altri switch più costosi, ma come quelli non vanno).
Sicuramente sai che vanno lubrificati, quindi o li prendi lubrificati di fabbrica, o lo fai tu.
Particolarissima! :oink:
Io sto un po' valutando se passare dai clicky che pensavo di usare (kailh navy) a dei tattili senza click... ma non tipo brown che hanno una tattilità un po' fasulla, mi sto documentando sugli holy panda (anche aliex) e sui Boba U4T. :stordita:
alan0ford
22-09-2022, 13:05
Io sto un po' valutando se passare dai clicky che pensavo di usare (kailh navy) a dei tattili senza click... ma non tipo brown che hanno una tattilità un po' fasulla, mi sto documentando sugli holy panda (anche aliex) e sui Boba U4T. :stordita:
Non ti so aiutare, io sono per i lineari, dopo tre tentativi con tattili/clicky li ho abbandonati.
Dei Gazzew ne ho sentito decantare qualità e lodi, io provai i Gum silent (lineari) su un tastierino handwired: https://imgur.com/a/4tHqwKX
ma per me sono i peggiori in assoluto che ho provato (dopo i Gateron Clear che appunto avevo dissaldato).
Gli Holy Panda sono molto calati di prezzo (mi pare andassero oltre l'euro l'uno), un tentativo lo puoi fare (magari solo sugli tasti alfa, lasci i modificatori con i clicky, ne prendi solo 50).
Più che altro chiedevo a riguardo della qualità non tanto tra brown ed altre tipologie ma ad esempio tra Gateron Kahil o altro quela è preferibile?Quota ancora la mia richiesta, come sono i Gateron?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Marko#88
22-09-2022, 19:47
Non ti so aiutare, io sono per i lineari, dopo tre tentativi con tattili/clicky li ho abbandonati.
Dei Gazzew ne ho sentito decantare qualità e lodi, io provai i Gum silent (lineari) su un tastierino handwired: https://imgur.com/a/4tHqwKX
ma per me sono i peggiori in assoluto che ho provato (dopo i Gateron Clear che appunto avevo dissaldato).
Gli Holy Panda sono molto calati di prezzo (mi pare andassero oltre l'euro l'uno), un tentativo lo puoi fare (magari solo sugli tasti alfa, lasci i modificatori con i clicky, ne prendi solo 50).
Fai dei progetti fighissimi, complimenti! :D
Si gli Holy Panda sono calati molto e volendo c'è la carta aliexpress... leggevo su reddit di gente che dice che difficilmente li distingue dagli originali, tanto da domandarsi se vengano dallo stesso stabilimento... ma vai a sapere!
Potrei in effetti fare la prova di prenderne meno e provarli, male che vada torno ai miei cliccosi navy o provo i pink, ricordo che s_y ne parlava benissimo.
Marko#88
24-09-2022, 07:28
Quota ancora la mia richiesta, come sono i Gateron?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ho un amico con una tastiera economicissima comprata su Amazon coi Gateron blu. Suona molto più sferragliante e acuta rispetto alla mia Durgod (coi Cherry blu) ma non credo sia colpa degli switch, è più colpa di case vuoto, pcb ballerino, keycaps schifosi, stabilizzatori che fanno ridere etc... se premo il singolo tasto e piano, diciamo come per sentire solo lo switch, io non noto differenze sostanziali rispetto ai miei cherry. Forse il suo Gateron è leggermente meno fluido ma in digitazione non mi accorgo di nulla.
Non so dirti però se sia per colpa di poca sensibilità da parte mia o se effettivamente ci sia così poca differenza.
s0nnyd3marco
24-09-2022, 08:38
La butto qua a livello di curiosita', visto che ho scoperto dell'esistenza di questa tastiera per caso. L'altro giorno mi e' capitato di lavorare su una callbox Anritsu (azienda Giapponese) e ho notato subito che la tastiera in dotazione mi era famigliare. Come potete vedere e' la versione "povera" di una HHKB, fatta in Cina e senza switch Topre (cosi ho letto su internet, ovviamente non mi sono messo a smontarla).
https://i.postimg.cc/XGtdT6Kz/IMG-0551.jpg (https://postimg.cc/XGtdT6Kz)
https://i.postimg.cc/kR8KCYfX/IMG-0552.jpg (https://postimg.cc/kR8KCYfX)
si, anche della hhkb prima edizione (o seconda, non ricordo) esisteva anche la versione 'economica' con rubber dome normali al posto dei topre capacitivi
Ho un amico con una tastiera economicissima comprata su Amazon coi Gateron blu. Suona molto più sferragliante e acuta rispetto alla mia Durgod (coi Cherry blu) ma non credo sia colpa degli switch, è più colpa di case vuoto, pcb ballerino, keycaps schifosi, stabilizzatori che fanno ridere etc... se premo il singolo tasto e piano, diciamo come per sentire solo lo switch, io non noto differenze sostanziali rispetto ai miei cherry. Forse il suo Gateron è leggermente meno fluido ma in digitazione non mi accorgo di nulla.
Non so dirti però se sia per colpa di poca sensibilità da parte mia o se effettivamente ci sia così poca differenza.
E i Kailh li hai mai provati?
s0nnyd3marco
24-09-2022, 12:48
si, anche della hhkb prima edizione (o seconda, non ricordo) esisteva anche la versione 'economica' con rubber dome normali al posto dei topre capacitivi
Ho provato a staccarla dallo strumento ed a connetterla al PC: la digitazione non mi e' sembrata niente di che, pero' ho apprezzato molto il form factor compatto.
Ho provato a staccarla dallo strumento ed a connetterla al PC: la digitazione non mi e' sembrata niente di che, pero' ho apprezzato molto il form factor compatto.
tra l'altro la suddetta hhkb 'light' costava attorno ai cento euro, mi pare a crescere nel prosieguo dopo il relativo successo riscontrato e l'hype per la versione capacitiva
nb in giappone i topre sono stati usati in diverse altre tastiere (diverse da pfu e rf intendo), non che le conosca una a una neh, ma l'aggiù c'è sempre stata molta attenzione, e relativo mercato, per le tastiere di buona qualità
Marko#88
24-09-2022, 13:38
E i Kailh li hai mai provati?
Io ho i Navy e prima di quelli i White. A me piacciono mooooolto più dei cherry blu ma è a questi che vanno paragonati e non ai brown visto che sono clicky. E fanno un discreto casino :asd:
Se sei abituato ai brown hai solo il rumore del fine corsa, qui si aggiunge il click (che se non arrivi a fine corsa senti solo quello ma io non digito così quindi si sente tutto).
Io ho i Navy e prima di quelli i White. A me piacciono mooooolto più dei cherry blu ma è a questi che vanno paragonati e non ai brown visto che sono clicky. E fanno un discreto casino :asd:
Se sei abituato ai brown hai solo il rumore del fine corsa, qui si aggiunge il click (che se non arrivi a fine corsa senti solo quello ma io non digito così quindi si sente tutto).
Cioè a quali ti riferisci?
Comunque nella Glorious posso metterci anche i classici cherry MX o sbaglio?
Marko#88
25-09-2022, 23:15
Cioè a quali ti riferisci?
Comunque nella Glorious posso metterci anche i classici cherry MX o sbaglio?
Mi riferisco ai miei navy ma vale in generale per tutti gli switch clicky. :)
Credo che nella Glorious tu possa montare tutti gli switch che vuoi, c'è solo da verificare il discorso 3 pin o 5 pin... ma se il pcb è compatibile solo coi 3 pin e hai degli switch a 5 basta tagliare via i 2 pin di troppo. Tanto sono solo dei gambi in plastica come quello centrale (che è più grosso di solito) e non hanno funzione di trasmissione dati.
Mi riferisco ai miei navy ma vale in generale per tutti gli switch clicky. :)
Credo che nella Glorious tu possa montare tutti gli switch che vuoi, c'è solo da verificare il discorso 3 pin o 5 pin... ma se il pcb è compatibile solo coi 3 pin e hai degli switch a 5 basta tagliare via i 2 pin di troppo. Tanto sono solo dei gambi in plastica come quello centrale (che è più grosso di solito) e non hanno funzione di trasmissione dati.
Da quello che vedo se non sbaglio sono a 3 pin, poi sulle specifiche c'è riportata la compatibilità con cherry/gateron/kahil.
Sull'amazzone non c'è molto, brown vedo solo i Gateron e non so se andare su questi o sui Cherry. Tra l'altro nonsaprei neanche dove prenderli (ebay, aliexpress?). Ancora più problematici i Keycaps, layout ita impossibile da trovare, dovrei ripiegare sul DE che forse è il più simile :muro:
Mi sta maturando l'idea di fare un bel reso e lasciar perdere....
Marko#88
26-09-2022, 09:06
Da quello che vedo se non sbaglio sono a 3 pin, poi sulle specifiche c'è riportata la compatibilità con cherry/gateron/kahil.
Sull'amazzone non c'è molto, brown vedo solo i Gateron e non so se andare su questi o sui Cherry. Tra l'altro nonsaprei neanche dove prenderli (ebay, aliexpress?). Ancora più problematici i Keycaps, layout ita impossibile da trovare, dovrei ripiegare sul DE che forse è il più simile :muro:
Mi sta maturando l'idea di fare un bel reso e lasciar perdere....
Per i keycaps puoi valutare i Keychron che ho preso io (sono stati linkati qualche post fa). Ne hanno 3 o 4 modelli ISO-IT, sono (sembrano) fatti benino e costano il giusto. Nelle foto vedi i tasti CMD e OPT ma dovrebbero essere inclusi anche l'ALT e il tasto WIN. Occhio che è una 75% quella di cui parlo quindi hai lo shift di destra corto... non ricordo di che tastiera stia parlando tu.
Gli switch io ne ho comprati due set (di Kailh) su Aliexpress, c'è una vastissima scelta. :D
Si li avevo visti ma appunto la tua è una 75% mentre la mia è 100% e non mi sembra che ci siano.
Per gli switch guarderò ma i Kailh sono qualitativamente a livello dei cherry?
Marko#88
26-09-2022, 15:41
Si li avevo visti ma appunto la tua è una 75% mentre la mia è 100% e non mi sembra che ci siano.
Eh vedi, non ricordavo di quale tastiera parlassi. :stordita:
Se non ricordo male si trovava anche su kprepublic qualcosa l'ISO-IT ma potrei ricordare male.
Io alla fine mi ero rassegnato al layout americano e via.
A sto giro sono tornato al nostro solo perché ho trovato la combo che credo mi possa andare bene...se un domani dovessi aver voglia di cambiare keycaps ciao però :asd:
Per gli switch guarderò ma i Kailh sono qualitativamente a livello dei cherry?
Onestamente non lo so. Cioè io ho trovato nei navy un tipo di switch che non esiste nei Cherry ma per dire se prendi roba "paragonabile" non saprei cosa/quanto possa cambiare.
Sicuramente qualcosa più esperto di me ne saprà di più.
Conoscete questi keycaps:
https://www.amazon.it/Akko-Copritasti-Tastiera-Double-Shot-Meccaniche/dp/B09H2JLR1R/ref=psdc_460154031_t2_B08D79VYZP?th=1
Non ho mai sentito questa marca.
Marko#88
30-09-2022, 11:24
Arrivata la Q1v2 e il set di keycaps Keychron :oink:
Prime impressioni, solo aprendo la scatola e toccazzando qua e la: keycaps fatti molto bene, specie in relazione ai 30 dollari che costano... sono spessi, sembrano robusti, le stampe sono belle ed allineate. Non sono degli MT3 ma costano anche un quarto :D
Spesso ho sentito parlare che nei set in PBT fanno la barra spaziatrice in ABS... qui sembra PBT anche lei.
La tastiera è spettacolare, pesa un casino e da un'impressione notevole di solidità. Nel weekend monto gli switch (per ora i Kailh box Navy poi vedrò) e i caps, magari posterò qualche foto.
Positiva anche la logitica Keychron, ho fatto l'ordine il 18/09 e mi è stata consegnata stamattina. Niente dogana per la cronaca. :)
TheInvoker
30-09-2022, 11:32
keychron fa keycaps ITA?
si
https://www.keychron.com/search?q=IT-ISO
alan0ford
30-09-2022, 12:58
La tastiera è spettacolare, pesa un casino e da un'impressione notevole di solidità. Nel weekend monto gli switch (per ora i Kailh box Navy poi vedrò) e i caps, magari posterò qualche foto.
Digitare su una gasket dovrebbe fare la sua differenza... :)
Mi compiaccio io del tuo acquisto :D , aspetto le foto (spero anche suoni bene, gli fai qualcosa o la lasci così com'è per ora?).
Marko#88
30-09-2022, 13:02
Digitare su una gasket dovrebbe fare la sua differenza... :)
Mi compiaccio io del tuo acquisto :D , aspetto le foto (spero anche suoni bene, gli fai qualcosa o la lasci così com'è per ora?).
Per ora la assemblo così anche per sentire come lavora stock, poi valuterò se e cosa modificare. :D
si
https://www.keychron.com/search?q=IT-ISO
Non capisco perchè non facciano anche le 100%
Marko#88
30-09-2022, 15:49
Non capisco perchè non facciano anche le 100%
Da quel che leggo in giro le 100% sono poco "interessanti"
TheInvoker
30-09-2022, 16:24
si
https://www.keychron.com/search?q=IT-ISO
questa è una tua ricerca
ma nelle caratteristiche delle tastiere non leggo ITA
ad esempio qui
https://www.keychron.com/collections/k3-iso-keyboards
e anche guardando i keycaps, gli unici low profile che andrebbero su quella tastiera sono ANSI
https://www.keychron.com/products/low-profile-double-shot-pbt-keycap-set
questa è una tua ricerca
ma nelle caratteristiche delle tastiere non leggo ITA
ad esempio qui
scusa, ma non hai guardato bene. i keycap che erano presenti in quella pagina hanno layout iso-it (vedi immagine qui sotto presa dal loro sito)
https://cdn.shopify.com/s/files/1/0059/0630/1017/products/it-iso-oem-pbt-keycap-set-blue_1800x1800.jpg?v=1629692236
https://www.keychron.com/collections/k3-iso-keyboards
e anche guardando i keycaps, gli unici low profile che andrebbero su quella tastiera sono ANSI
https://www.keychron.com/products/low-profile-double-shot-pbt-keycap-set
su questo ok. ma penso che vendano tastiere e keycap anche se non compatibili tra di loro e poi tu ti assembli la tastiera come vuoi (anche partendo da basi che non sono di keychron).
sono anni oramai che sto cercando una tastiera "commerciale" adatta per il gioco ma anche per scrittura con requisiti:
- PBT
- tasti per audio
- 100%
- layout ita
- passtrough USB
e non ne ho mai trovate come volevo io.
sto per accontentarmi e prendere una layout iso-uk, perchè con le caratteristiche sopra o te la costruisci oppure non la trovi.
TheInvoker
30-09-2022, 17:10
su questo ok
basta così, quindi ho ragione io
non ho mica chiesto se quella tastiera li ha eventualmente anche l'ita. ho chiesto se keychron fa keycaps ita, genericamente, quindi per tutte le tastiere, conoscendo il sito e sapendo che c'è una sezione dedicata alle tastiere ISO e ai keycaps
e in nessuna delle 2 sezioni ho trovato riferimento al nostro layout.
Marko#88
30-09-2022, 18:15
basta così, quindi ho ragione io
non ho mica chiesto se quella tastiera li ha eventualmente anche l'ita. ho chiesto se keychron fa keycaps ita, genericamente, quindi per tutte le tastiere, conoscendo il sito e sapendo che c'è una sezione dedicata alle tastiere ISO e ai keycaps
e in nessuna delle 2 sezioni ho trovato riferimento al nostro layout.
I keycaps ISO-IT li fanno sicuramente per le 75% (io li ho comprati e li ho qui da montare). Ce ne sono 3 versioni, stessa costruzione, colori diversi.
basta così, quindi ho ragione io
non ho mica chiesto se quella tastiera li ha eventualmente anche l'ita. ho chiesto se keychron fa keycaps ita, genericamente, quindi per tutte le tastiere, conoscendo il sito e sapendo che c'è una sezione dedicata alle tastiere ISO e ai keycaps
e in nessuna delle 2 sezioni ho trovato riferimento al nostro layout.
ti ho risposto si. i keycap ITA li fa. e ti ho linkato una ricerca che sotto alle tastiere (bastava scorrere la pagina) aveva 3 set di keycap ISO-IT.
ma comunque ok, hai ragione tu.
Marko#88
04-10-2022, 06:51
Intanto qualche considerazione sulla Q1: mi piace un sacco :D
La qualità costruttiva a me sinceramente sembra ottima, è un carro armato (finita penso lambisca i 2kg) ed è fatta veramente bene. Il corpo in alluminio non ha difetti nella lavorazione, i due gusci sono accoppiati bene, non ci sono giochi o cose strane. Anche i keycaps sono notevoli, specie in relazione ai 30 dollari che costano: sono molto classici, profilo OEM con lettere decentrate, nulla di troppo particolare. Però sono in PBT -barra spaziatrice compresa-, belli spessi, con stampe nitide e allineate. Diciamo che per chi si accontenta di qualcosa di non troppo fancy vanno benissimo. Chiaro che la scelta del layout mi limiterà molto qualora li volessi cambiare, era in conto però.
La digitazione su gasket mount è molto piacevole; anche la tastiera stessa ha dei piedi abbastanza morbidi che contribuiscono a rendere il tutto abbastanza smorzato, anche digitando "ignoranti".
Forse, ma vi farò sapere meglio, è un tipo di costruzione che si sposa meglio con tasti senza il feedback uditivo. Cerco di spiegarmi: ora ci ho montati i Kailh navy che già avevo. Sulla modulare cinese che usavo prima di passare alla Model M -tastiera molto vuota e molto plasticosa- in qualche modo il suono dello switch era "nascosto" dal rimbombo e dallo sferragliaramento quindi faceva un certo effetto. Qui invece il click è decisamente più netto, più nitido. È sicuramente più piacevole perché fa percepire una migliore qualità costruttiva (che ovviamente non è solo percepita) ma diventa per assurdo fin troppo presente. Se pigio piano un tasto, faccio passare il click dello switch e poi gli faccio fare l'ultima corsa fino al rumore del tasto che atterra, beh: trovo quel rumore molto più piacevole. Quindi dopo un po' di ricerche e di video ho deciso di prendere su Aliexpress i Feker Panda V2 che dicono avere una bella tattilità e mi pare che come suono possano andare bene. Non ho speso molto quindi qualora non dovessero farmi impazzire li riciclo sulla Hexgears e la porto in ufficio. Dovrebbero arrivare nel giro di una settimana, magari vi darò qualche aggiornamento se interessa. :)
Per ora comunque soddisfatto, il costo non è banale purtroppo (tastiera, keycaps e spedizione sono stati poco oltre 200 euro, poi mancano gli switch) ma secondo me merita. Alla Comet vedo le Logitech/Razer/Corsair a cifre di poco inferiori e lasciamo perdere la loro qualità.
Aggiungo che è una delle pochissime opzioni se non si vuole rinunciare al layout italiano; le alternative sono Varmilo (costo simile, meno moddabile) e le WASD (costo forse inferiore ma mi dicono una qualità notevolmente inferiore).
Chiaro, si sa di limitarsi nella futura scelta di eventuali keycaps alternativi ma se lo si mette in conto non è grave imho.
Aggiunta 2: per utenti Mac è fantastico il fatto che funzioni come la nativa: tasti funzione in seconda battuta (in prima ci sono i multimediali/luminosità/mission control etc), il layout dei tasti funzione è ovviamente uguale a quello delle tastiere Apple, command e option sono già in ordine (su Windows Alt e Win sono invertiti). Si potrebbe usare una tastiera normalissima rimappando i tasti eh, però è effettivamente una comodità aggiuntiva.
Se la si vuole usare su Win si switcha l'interruttorino e si cambiano i keycaps, sono inclusi in confezione anche appunto i tasti win e alt.
Ad ora contento, vediamo con gli switch tattili come lavora ma nel complesso mi sta piacendo molto. :)
ogni feedback è sempre ben accetto e me lo leggo più che volentieri. aspetto di leggere le tue impressioni con i nuovi switch. ;)
Forse, ma vi farò sapere meglio, è un tipo di costruzione che si sposa meglio con tasti senza il feedback uditivo. Cerco di spiegarmi: ora ci ho montati i Kailh navy che già avevo. Sulla modulare cinese che usavo prima di passare alla Model M -tastiera molto vuota e molto plasticosa- in qualche modo il suono dello switch era "nascosto" dal rimbombo e dallo sferragliaramento quindi faceva un certo effetto. Qui invece il click è decisamente più netto, più nitido. È sicuramente più piacevole perché fa percepire una migliore qualità costruttiva (che ovviamente non è solo percepita) ma diventa per assurdo fin troppo presente
anche secondo me i clickosi rendono meglio nei case 'vecchio stampo' (al netto delle modifiche successive che tendono non raramente ad assottigliare le differenze)
Marko#88
04-10-2022, 11:07
ogni feedback è sempre ben accetto e me lo leggo più che volentieri. aspetto di leggere le tue impressioni con i nuovi switch. ;)
Non dovrei tardare troppo, è Aliexpress ma è uno di quei venditori già in Europa con consegna entro una settimana... vediamo se è vero.
anche secondo me i clickosi rendono meglio nei case 'vecchio stampo' (al netto delle modifiche successive che tendono non raramente ad assottigliare le differenze)
Mi fa piacere che l'impressione sia condivisa anche da uno con più esperienza. ;)
Poi certo, si è sempre nella sfera delle sensazioni quindi ovvio che quello che può piacere tantissimo a uno può far schifo a qualcun altro...
Poi certo, si è sempre nella sfera delle sensazioni quindi ovvio che quello che può piacere tantissimo a uno può far schifo a qualcun altro...
questo senza dubbio
in ogni caso data la 'modularità innata' della tua keychron, tra gasket e riempimenti alternativi, eventualmente ti puoi sbizzarrire in varianti che ne modifichino la resa
Marko#88
04-10-2022, 12:56
questo senza dubbio
in ogni caso data la 'modularità innata' della tua keychron, tra gasket e riempimenti alternativi, eventualmente ti puoi sbizzarrire in varianti che ne modifichino la resa
Probabilmente il suo futuro sarà proprio quello di essere "ciappinata" -come si dice qua- ogni tanto :D
bombolo_flint
05-10-2022, 15:24
Si li avevo visti ma appunto la tua è una 75% mentre la mia è 100% e non mi sembra che ci siano.
Per gli switch guarderò ma i Kailh sono qualitativamente a livello dei cherry?
Non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai Cherry, si i Kaihl sono buoni, ma buoni se messi a confronto con altri switch meccanici come loro, ma mai paragonabili ai Cherry e chi ti dice che sono uguali o migliore allora non capisce nulla di meccanica, come il caro saputello Marko#88. Campione di flame inutili, dove dovrebbe imparare l'educazione e il rispetto verso altri utenti, invece di essere sempre un insopportabile "So tutto io". Che poi non sa nulla di niente.:rotfl:
E ti posso fare un piccolo esempio, i switch Ottico-Meccanici che girano adesso che dovevano sostituire i Cherry, beh non sono per niente paragonabili, anche come qualità di attuazione, dove nei Ottico-Meccanici sono più morbidi e quindi basta poco per azionarli senza volerlo essendo troppo sensibili e privi di feedback tattile, mentre nei Cherry questo non succede, dove puoi sceglierti la tipologia di attuazione e feedback tattile. Stessa situazione per questi Kaihl che si sono buoni messi a confronto con altre cinesate:D , ma mai avrai la stessa qualità tattile in lunghe sessioni di scrittura.
Compresi quei switch diciamo meccanici con diciture Navy che vorrebbero imitare i switch meccanici Cherry MX-Blu e non sono nemmeno lontanamente paragonabili con i MX-Silver. :D
Poi ognuno ha un suo parere, il mio è quello dopo averli provati e cestinati.
Buona giornata.
Non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai Cherry, si i Kaihl sono buoni, ma buoni se messi a confronto con altri switch meccanici come loro, ma mai paragonabili ai Cherry e chi ti dice che sono uguali o migliore allora non capisce nulla di meccanica.:D
E ti posso fare un piccolo esempio, i switch Ottico-Meccanici che girano adesso che dovevano sostituire i Cherry, beh non sono per niente paragonabili, anche come qualità di attuazione, dove nei Ottico-Meccanici sono più morbidi e quindi basta poco per azionarli senza volerlo essendo troppo sensibili e privi di feedback tattile, mentre nei Cherry questo non succede, dove puoi sceglierti la tipologia di attuazione e feedback tattile. Stessa situazione per questi Kaihl che si sono buoni messi a confronto con altre cinesate:D , ma mai avrai la stessa qualità tattile in lunghe sessioni di scrittura.
Compresi quei switch diciamo meccanici con diciture Navy che vorrebbero imitare i switch meccanici Cherry MX-Blu e non sono nemmeno lontanamente paragonabili con i MX-Silver. :D
Poi ognuno ha un suo parere, il mio è quello dopo averli provati e cestinati.
se consideri i clicky cherry migliori dei kailh con clickbar, qualche dubbio di poca oggettività viene, pareri personali o meno...
bombolo_flint
05-10-2022, 15:56
se consideri i clicky cherry migliori dei kailh con clickbar, qualche dubbio di poca oggettività viene, pareri personali o meno...
Parlo per mia esperienza avendoli provati e non li ho trovati come i Cherry, appunto ho aggiunto "Parere mio". Semplice.
Buona giornata.
col particolare che definisci non esattamente piacevolmente chi non la pensa come te...
contento tu, contenti (ma non convinti) tutti
bombolo_flint
05-10-2022, 16:03
col particolare che definisci non esattamente piacevolmente chi non la pensa come te...
contento tu, contenti (ma non convinti) tutti
Riportami un mio post in questo thread in tutti questi anni dove io non considero piacevolmente come tu asserisci chi non la pensa come me. Non mi sembra che in tutti questi anni con te o con altri utenti mi sia imposto ad aver per forza ragione o voler fare il saputello, quindi ti esorto a trovare in tutti questi anni in questo thread miei post che asseriscano la tua tesi. I miei post erano sempre e soltanto consigli o voglia di condividere una passione in comune se ben ricordi.
In più non ti ho mai criticato, ma sempre elogiato, se poi si vuol far finta di non ricordare liberi di farlo. Buon proseguimento.
Buona giornata.
bombolo_flint
05-10-2022, 16:14
fa nulla, va. bona così
Per me non c'era nessun problema hai fatto tutto tu, ti ho mai contestato o detto che quello che dicevi tu non era giusto? Mai detto, ti ho sempre dato ragione e elogiato, vai indietro nelle pagine e rileggiti i miei post. Inoltre insinuare cose non vere su altre persone per la legge si chiama in un altro modo, ma quello che voglio farti capire è che si è responsabili di quello che si scrive, soprattutto su altri utenti persone. Comunque per me non c'è nessun problema che mi rispondi "fa nulla, va bene così". Io continuerò sempre a considerarti una persona competente, dove in passato ti ho sempre citato per le tue appunto competenze e esperienze.
Ah e bada, ti ho sempre citato come persona con competenze e esperienze da seguire per gli utenti che si affacciavano nel mondo delle tastiere meccaniche, perchè ho sempre seguito quello che postavi con interesse e mai detto "No, non è giusto", il contrario invece, ti ho sempre elogiato, come esempio da seguire in fatto di esperienza. Se poi in questo forum oggi elogiare una persona è diventato offendere, non saprei.
Buona giornata.
Non sono nemmeno lontanamente paragonabili ai Cherry, si i Kaihl sono buoni, ma buoni se messi a confronto con altri switch meccanici come loro, ma mai paragonabili ai Cherry e chi ti dice che sono uguali o migliore allora non capisce nulla di meccanica.:D
[snip]
Compresi quei switch diciamo meccanici con diciture Navy che vorrebbero imitare i switch meccanici Cherry MX-Blu e non sono nemmeno lontanamente paragonabili con i MX-Silver. :D
al netto delle faccine, o fai apposta (e ci sono cascato) o non te ne sei accorto (e non ci sono cascato)
niente male anche il velato riferimento ai (presunti) corrispettivi legislativi. ma che davero?
bombolo_flint
05-10-2022, 16:27
[snip]
al netto delle faccine, o fai apposta (e ci sono cascato) o non te ne sei accorto (e non ci sono cascato)
niente male anche il velato riferimento ai (presunti) corrispettivi legislativi. ma che davero?
Ti ho voluto far capire che non è bello sentirsi dire cose non vere. Quindi finiamola quì va bene? per me rimani sempre una persona squisita e competente e continuerò sempre a seguirti, però quelle cose che hai scritto in quel post su di me non vere non sono piacevoli, non farebbero nemmeno piacere a te se un giorno ti trovassi qualche utente che dice cose di te non vere anche a livello comportamentale, ricorda che ogni utente, anche io, siamo responsabili delle parole che diciamo. Con questo chiudo il discorso e se vuoi riprendiamo il discorso tastiere meccaniche come abbiamo sempre fatto, a piacere tuo.
Buona giornata.
ti ho appena dimostrato che quanto dicevo era vero in realtà
ma vabbè
bombolo_flint
05-10-2022, 16:35
ti ho appena dimostrato che quanto dicevo era vero in realtà
ma vabbè
E non vuoi capire, ho appena finito di dire, di chiuderla quì e se vogliamo ritornare a parlare dell'argomento del thread, ma evidentemente fai finta di non capire, continua pure io chiudo quì.
Buona giornata.
vero, sono io che faccio finta di non capire
buona giornata
bombolo_flint
05-10-2022, 16:49
vero, sono io che faccio finta di non capire
buona giornata
Se hai qualcosa da dire, ma che siano cose vere su di me, sei esortato da dirmele davanti. poi vedi che fai finta di non capire e continui. Ma ti lascio continuare da solo, lasciandoti capire che hai fatto tutto tu, dove tu hai detto cose non vere su di me, e sempre tu stai continuando facendo finta di non capire. Ma a me non interessa più continua pure se vuoi, buon proseguimento.
Buona giornata.
Marko#88
05-10-2022, 16:54
Cosa tocca leggere... :asd:
alan0ford
05-10-2022, 20:17
Ma la vera questione è: checcazzo ci stanno a fare i moderatori in questo forum? :incazzed:
giuseppesole
05-10-2022, 22:48
Ma la vera questione è: checcazzo ci stanno a fare i moderatori in questo forum? :incazzed:
In effetti....
Marko#88
06-10-2022, 06:16
Noto ora l'edit in cui si rivolge direttamente a me... :asd:
Ma la vera questione è: checcazzo ci stanno a fare i moderatori in questo forum? :incazzed:
Eh, allora poi.
Torniamo a noi, se ti interessa il parere di un saputello che non capisce nulla oggi mi arrivano i Feker Panda V2. So già che non possono nemmeno essere paragonati a loro maestà Cherry ma che ti devo dire. :D
Dubito avrò il tempo di montarli prima di domenica ma sicuramente qualcuno lo metto su per provare come lavora/suona. :)
Certo che ne sono usciti di modelli nuovi della Keychron
Verrebbe voglia di mettere le mani su un'altra :)
Avendo una K6, stavo adesso cercando keycaps in PBT. Pare non ci sia molta scelta sul sito. Di sicuro perdo l'effetto trasparenza sul tasto, ma spero di guadagnarne in tattilità
Come switch ho i Gateron Brown. Ne vorrei provare altri... suggerimenti?
Ma la vera questione è: checcazzo ci stanno a fare i moderatori in questo forum? :incazzed:
In effetti....
polemica pubblica 5g
s-y
bombolo_flint
una settimana di vacanza per far sbollire gli animi
Marko#88
07-10-2022, 06:26
Feker Panda V2 montati, notevoli! :D
Abituato ai Navy sono forse un po' leggeri ma la tattilità è bella e si sente bene, il rumore (almeno abbinato a questo case a questi keycaps) mi piace molto, è abbastanza pieno sordo, molto più thock che thick :p
Chi apprezza i brown dovrebbe dare a questi una possibilità: la famiglia è sempre quella dei tattili ma qui abbiamo molto (MOLTO) meno effetto "grattata", fanno un rumore più bello e la tattilità è più marcata... nei brown si sente giusto quando provi a spingere pianino un tasto mentre in questi rimane anche durante la digitazione veloce.
Soddisfatto, appena possibile magari metto qualche foto e provo a fare un video per chi è interessato al rumore.
Una piccola aggiunta: li ho ordinati il 3 su Aliexpress da un venditore della repubblica ceca e sono arrivati il 6...bravi!
Feker Panda V2 montati, notevoli! :D ...
Sono simili agli Holy Panda :)
Sarebbero da provare senz'altro, sicuramente una miglioria rispetto ai Gateron Brown.
Dovrei cambiare pure il set di keycaps e montare quelli in PBT
La mia tastiera è un pò rumorosa non avendo gli strati che assorbono i rumori, inseriti nel nuovo modello.
L'upgrade sarebbe la K6 Pro.
Marko#88
07-10-2022, 09:01
Sono simili agli Holy Panda :)
Sarebbero da provare senz'altro, sicuramente una miglioria rispetto ai Gateron Brown.
Dovrei cambiare pure il set di keycaps e montare quelli in PBT
La mia tastiera è un pò rumorosa non avendo gli strati che assorbono i rumori, inseriti nel nuovo modello.
L'upgrade sarebbe la K6 Pro.
Un po' di materiale riempitivo lo puoi sicuramente mettere anche nella tua, ci sono varie soluzioni: neoprene, dynamat, pluriball... puoi fare qualche prova. :D
Per gli switch si, diciamo che questi tattili sono un po' dei brown di lusso: più tattili, più fluidi, rumore più bello. Io i brown (cherry) li ho avuti tanti anni fa e non mi piacquero, questi sono decisamente più piacevoli :)
Io non trovo keycaps che mi soddisfano, pertanto ci rinuncio e restituisco la Glorious.
Marko#88
07-10-2022, 15:38
Io non trovo keycaps che mi soddisfano, pertanto ci rinuncio e restituisco la Glorious.
Mi dispiace, peccato.
O cambi dimensione -valutando di prendere una 75% e comprare i keycaps che ho io se ti piacciono- o passi all'ANSI e tanti saluti. La scelta diventa over9000 volte superiore.
Mi dispiace, peccato.
O cambi dimensione -valutando di prendere una 75% e comprare i keycaps che ho io se ti piacciono- o passi all'ANSI e tanti saluti. La scelta diventa over9000 volte superiore.
No una 75% no assolutamente, sarò all'antica ma trovo molto comodo inserire numeri dal tastierino, sono abituato così da quando sono passato dal C64 all'Amiga nel lontano 1989...:D Spesso uso anche l'Enter
Ci sono Keycaps che proprio non si possono guardare, al di là del layout.
Mi prenderò una tastiera completa, Cooler Master o Corsair e via.
Marko#88
08-10-2022, 15:32
No una 75% no assolutamente, sarò all'antica ma trovo molto comodo inserire numeri dal tastierino, sono abituato così da quando sono passato dal C64 all'Amiga nel lontano 1989...:D Spesso uso anche l'Enter
Ci sono Keycaps che proprio non si possono guardare, al di là del layout.
Mi prenderò una tastiera completa, Cooler Master o Corsair e via.
Ci sta. Io a casa ne faccio a meno senza problemi, in ufficio per dire non potrei mai rinunciare al tastierino.
Un'alternativa se la vuoi ISO-IT può essere la Varmilo, esiste la 109 tasti (i 105 classici più 4 sopra al tastierino) che nascerebbe per Mac ma ovviamente è utilizzabilissima su Windows (nei tasti comuni ha le doppie legende). Secondo me è molto bella ma magari a te non piace.
Siamo comunque over 200 euro, non ricordo se avessi parlato di budget.
Ci sta. Io a casa ne faccio a meno senza problemi, in ufficio per dire non potrei mai rinunciare al tastierino.
Un'alternativa se la vuoi ISO-IT può essere la Varmilo, esiste la 109 tasti (i 105 classici più 4 sopra al tastierino) che nascerebbe per Mac ma ovviamente è utilizzabilissima su Windows (nei tasti comuni ha le doppie legende). Secondo me è molto bella ma magari a te non piace.
Siamo comunque over 200 euro, non ricordo se avessi parlato di budget.
Si l'avevo vista ma oltre 200€ per una tastiera, non rientra nella mia filosofia oltre che nel budget :D
ClusterIT
12-10-2022, 20:37
Ciao a tutti, premetto che ho cercato molto ma non ho trovato una risposta alla mia domanda, quindi spero che qualcuno possa darmi una dritta o aiutarmi a fare pace con il fatto che non troverò soddisfazione...
Dall'ormai lontano 2009 la mia tastiera è una Logitech G19, ma comincia a perdere colpi ed è da tanto che vorrei regalarmi una meccanica. Ci penso letteralmente da anni!
Quello che cerco è una tastiera di ottima qualità, 100% o tuttalpiù TKL, layout ITA, con controlli multimediali inclusi e retroilluminazione.
Quella che finora si avvicinava di più mi è sembrata la DREVO Blademaster Pro, ma non si trova da nessuna parte...
Mi sa che mi è sfuggito l'unicorno delle tastiere meccaniche?!
no dai... probabilmente c'è qualcosa che fa al caso tuo ma dipende molto dal budget. quanto ci vuoi spendere al massimo?
ClusterIT
13-10-2022, 10:36
no dai... probabilmente c'è qualcosa che fa al caso tuo ma dipende molto dal budget. quanto ci vuoi spendere al massimo?
Non ho messo volutamente la cifra. diciamo che una spesa massima di 200 euro mi sembra congrua se rapportata alla qualità dell'oggetto. D'altronde la G19 la pagai una cifra simile, e le tastiere durano una quantità spropositata di tempo. Se poi ci sono tastiere più care che non conosco ma che hanno le caratteristiche che cerco, prendo sicuramente in considerazione l'idea..
Marko#88
13-10-2022, 11:36
Ciao a tutti, premetto che ho cercato molto ma non ho trovato una risposta alla mia domanda, quindi spero che qualcuno possa darmi una dritta o aiutarmi a fare pace con il fatto che non troverò soddisfazione...
Dall'ormai lontano 2009 la mia tastiera è una Logitech G19, ma comincia a perdere colpi ed è da tanto che vorrei regalarmi una meccanica. Ci penso letteralmente da anni!
Quello che cerco è una tastiera di ottima qualità, 100% o tuttalpiù TKL, layout ITA, con controlli multimediali inclusi e retroilluminazione.
Quella che finora si avvicinava di più mi è sembrata la DREVO Blademaster Pro, ma non si trova da nessuna parte...
Mi sa che mi è sfuggito l'unicorno delle tastiere meccaniche?!
Se invece che TKL valuti le 75% puoi valutare quella che ho da poco preso e di cui ho parlato nelle pagine precedenti, la Keychron Q1 v2.
Italiana è italiana, i tasti multimediali li puoi settare come ti pare credo tramite VIA, è fatta bene (molto), ha la retroilluminazione (che non uso ma c'è ed è RGB), è anche hot swap quindi scegli tu gli switch e volendo un domani li cambi.
Ti devono piacere i keycaps che fanno, compatibili con quella ce ne sono solo 3 set in italiano.
Sicuramente ce ne sono altre ma ISO-IT non così tante...ti consiglio quella perché sono di recenti ricerche e alla fine ho preso quella, non sono sponsor keychron :asd:
ClusterIT
14-10-2022, 08:23
Se invece che TKL valuti le 75% puoi valutare quella che ho da poco preso e di cui ho parlato nelle pagine precedenti, la Keychron Q1 v2.
Italiana è italiana, i tasti multimediali li puoi settare come ti pare credo tramite VIA, è fatta bene (molto), ha la retroilluminazione (che non uso ma c'è ed è RGB), è anche hot swap quindi scegli tu gli switch e volendo un domani li cambi.
Ti devono piacere i keycaps che fanno, compatibili con quella ce ne sono solo 3 set in italiano.
Sicuramente ce ne sono altre ma ISO-IT non così tante...ti consiglio quella perché sono di recenti ricerche e alla fine ho preso quella, non sono sponsor keychron :asd:
è interessante, anche e soprattutto per rotella cliccabile... tra l'altro ho visto che hanno anche la TKL (Q3) e la 100% (Q6).
Quello che mi chiedo a questo punto:
1. Vorrei dei keycaps buoni con la legenda trasparente, in modo da averla luminosa al buio, che è poi l'unica ragione per cui voglio una tastiera retroilluminata. I colorini arcobaleno sono un più, carino ma non indispensabile. Quelli che fanno loro mi pare siano tutti normali, non trasparenti. Consigli sui keycaps?
2. Tenendo conto del punto 1, conviene forse che la prendo barebone con knob? Visto che è hot-swap, posso installarci tutti gli switch che voglio oppure ci sono incompatibilità? In base alla questione illuminazione, ovviamente meglio quelli con case trasparente, immagino...
3. Sempre sugli switch, quali sono i migliori qualitativamente? I più famosi e gli unici che ho provato sono i Cherry, i Gateron come sono?
Portocala
14-10-2022, 09:42
Non esistono "i migliori" perchè ci sono talmente tanti utilizzi e preferenze personali.
Marko#88
14-10-2022, 10:25
è interessante, anche e soprattutto per rotella cliccabile... tra l'altro ho visto che hanno anche la TKL (Q3) e la 100% (Q6).
Quello che mi chiedo a questo punto:
1. Vorrei dei keycaps buoni con la legenda trasparente, in modo da averla luminosa al buio, che è poi l'unica ragione per cui voglio una tastiera retroilluminata. I colorini arcobaleno sono un più, carino ma non indispensabile. Quelli che fanno loro mi pare siano tutti normali, non trasparenti. Consigli sui keycaps?
2. Tenendo conto del punto 1, conviene forse che la prendo barebone con knob? Visto che è hot-swap, posso installarci tutti gli switch che voglio oppure ci sono incompatibilità? In base alla questione illuminazione, ovviamente meglio quelli con case trasparente, immagino...
3. Sempre sugli switch, quali sono i migliori qualitativamente? I più famosi e gli unici che ho provato sono i Cherry, i Gateron come sono?
Si, fanno tutti i formati.
In merito alle tue domande, rispondo per quel che so ma può essere che faccia degli errori:
1. Dunque, i keycaps in PBT -quelli "migliori" e più duraturi nel tempo secondo me hanno sempre la stampa a sublimazione...ergo: non sono trasparenti come invece si può fare coi caps in ABS (più economici e che tendono a diventare lucidi negli anni). Il problema, come sempre, è che in formato ISO-IT la scelta è quella che è...purtroppo non so darti indicazioni precise, la retroilluminazione della Q1 è stata accesa per vedere se funzionasse poi spenta e così è rimasta. Non è importante per me quindi non mi sono mai informato.
2. I PCB Keychron sono compatibili sia coi 3 che coi 5 pin, penso che la totalità degli switch contemporanei possa essere montata. Senza dubbio prenderla barebone ti permette di scegliere tutto quello che vuoi ma come detto, per i keycaps la scelta è molto poca.
3. Più che migliori o peggiori c'è un attimo da capire che tipo di switch ti interessa, poi si vede. Comunque a livello puramente qualitativo le differenze sono poche, inoltre è tutto migliorabile dall'utente... per capirci, se metti un Cherry Blu o un Gateron Blu al 99% non ti accorgi della differenza se tutto il resto è uguale.
giovanni69
14-10-2022, 11:02
Circa la retroilluminazione, qualcuno mi saprebbe spiegare questa parte della descrizione di una Trust eLight modello 21295?
La versione italiana ha:
Elight Illuminated Keyboard IT
Numero di articolo 21298
Codice EAN 8713439212983
Backlight yes
Backlight colours Blue Green Turquoise
Key illumination no
Non capisco la terza riga: nelle immagini di brochure i tasti appaiono illuminati; perchè dunque quel 'no'? :confused:
è intesa come "per key illumination" quindi scrivono no perchè puoi solamente scegliere quale colore avere tra "Blue Green Turquoise" ma non scegliere se avere un area (o tasto singolo) di un colore e un area di un altro colore.
edit: siamo parecchio lontani comunque dal definirla una tastiera meccanica :D
lukeskywalker
22-10-2022, 07:52
potreste consigliarmi una tastiera compatta wireless 2.4 Ghz magari retroilluminata discreta
bombolo_flint
22-10-2022, 16:52
Circa la retroilluminazione, qualcuno mi saprebbe spiegare questa parte della descrizione di una Trust eLight modello 21295?
La versione italiana ha:
Elight Illuminated Keyboard IT
Numero di articolo 21298
Codice EAN 8713439212983
Backlight yes
Backlight colours Blue Green Turquoise
Key illumination no
Non capisco la terza riga: nelle immagini di brochure i tasti appaiono illuminati; perchè dunque quel 'no'? :confused:
Si vede che dev'essere come la Varmilo VA108M Summit, che ha la retroilluminazione sotto i tasti e la luce avvolge il contorno appunto dei tasti, ma le lettere non sono illuminate.
bombolo_flint
22-10-2022, 16:53
potreste consigliarmi una tastiera compatta wireless 2.4 Ghz magari retroilluminata discreta
Tutto dipende dal tuo budget, da quanto vuoi spendere.
Vedi se questa Epomaker va bene, ha i keycaps in PBT Double-Shot: https://www.amazon.it/EPOMAKER-ABM084-Meccanica-Sostituibile-Copritasti/dp/B0BB1MWWVC?ref_=ast_sto_dp
C'è anche questa EPOMAKER AKKO 5075B Plus: https://www.amazon.it/dp/B0B5KKD2RY/ref=sspa_dk_detail_5?psc=1&pd_rd_i=B0B5KKD2RY&pd_rd_w=zx29y&content-id=amzn1.sym.7d53b420-4ab4-47bf-9f3c-0af37b169282&pf_rd_p=7d53b420-4ab4-47bf-9f3c-0af37b169282&pf_rd_r=2DVZ1HZ4ACT61GYS3NVC&pd_rd_wg=QhLFw&pd_rd_r=1d9bdadc-c934-4101-b34f-64d42821999b&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw
C'è anche della Varmilo, la VARMILO Series V2CMYK V2, non è però wireless, ha soltanto il cavo con connettore USB-C scollegabile per il trasporto della tastiera. Logicamente i keycaps sono sempre in PBT Double-Shot, la lavorazione di essi e del corpo della tastiera è ben fatta ed è robusta: https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=424
Vedi se soddisfano le tue esigenze, tutto dipende dal tuo budget fino a quanto sei disposto a spendere. Buona serata.
FrancoBit
22-10-2022, 16:56
Si vede che dev'essere come le Varmilo che hanno la retroilluminazione sotto i tasti e la luce avvolge il contorno appunto dei tasti, ma le lettere non sono illuminate.È l'unico difetto della mia varmilo che per il resto adoro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221022/84848c927842d901f03f7cb2c83b7863.jpg
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
22-10-2022, 17:42
È l'unico difetto della mia varmilo che per il resto adoro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221022/84848c927842d901f03f7cb2c83b7863.jpg
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Si infatti, anche se ha la retroilluminazione attorno ai keycaps, non la rendono proprio al 100% di facile lettura come lo sarebbe stato se fossero state retroilluminate le lettere. Per il resto è una più che ottima tastiera, sia lato keycaps e lato qualità costruttiva e materiali del corpo della tastiera che la rendono robusta, come anche la qualità del cavo e del connettore.
ps: Bello lo stile che hai scelto della tua Varmilo, è quello che preferisco di più se non si vuole andare sullo stile standard. :)
Buona serata.
FrancoBit
22-10-2022, 17:53
Si infatti, anche se ha la retroilluminazione attorno ai keycaps, non la rendono proprio al 100% di facile lettura come lo sarebbe stato se fossero state retroilluminate le lettere. Per il resto è una più che ottima tastiera, sia lato keycaps e lato qualità costruttiva e materiali del corpo della tastiera che la rendono robusta, come anche la qualità del cavo e del connettore.
ps: Bello lo stile che hai scelto della tua Varmilo, è quello che preferisco di più se non si vuole andare sullo stile standard. :)
Buona serata.Eheheh si è su una macchina unicamente dedicata al gioco infatti. Le lettere al buio non si vedono proprio con questo tipo di illuminazione. Ma gli switch clear sono fantastici, silenziosi, corposi e danno idea di solidità, molto piacevoli
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
22-10-2022, 23:57
Eheheh si è su una macchina unicamente dedicata al gioco infatti. Le lettere al buio non si vedono proprio con questo tipo di illuminazione. Ma gli switch clear sono fantastici, silenziosi, corposi e danno idea di solidità, molto piacevoli
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Infatti, pagine addietro suggerii a un utente la Varmilo il modello VA108M Summit che e' estesa uguale ma con tastierino numerico, perche' ne cercava una che era ottima sia per gaming e per scrittura, gia' allora dissi di questa retroilluminazione, che non e' grave eh, si risolve tenendo accesa anche una lampada da tavolo nella stanza in cui ci si trova. Ma resta sempre una signora tastiera meccanica, e non soltanto lato switch meccanici e keycaps, ma anche i materiali usati per costruirne il corpo di essa che la rendono robusta. Poi ha una buona personalizzazione lato switch meccanici, keycaps e personalizzazione del corpo della tastiera, che soddisfa tutti i gusti.
Ti auguro a te e tutti del thread una buona domenica.
gli switch clear sono fantastici, silenziosi, corposi e danno idea di solidità, molto piacevoli
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Concordo, anch'io sono innamorato dei Clear e credo che non li cambierò più: sono proprio quelli che fanno per me :)
lukeskywalker
24-10-2022, 06:39
Tutto dipende dal tuo budget, da quanto vuoi spendere.
Vedi se questa Epomaker va bene, ha i keycaps in PBT Double-Shot: https://www.amazon.it/EPOMAKER-ABM084-Meccanica-Sostituibile-Copritasti/dp/B0BB1MWWVC?ref_=ast_sto_dp
C'è anche questa EPOMAKER AKKO 5075B Plus: https://www.amazon.it/dp/B0B5KKD2RY/ref=sspa_dk_detail_5?psc=1&pd_rd_i=B0B5KKD2RY&pd_rd_w=zx29y&content-id=amzn1.sym.7d53b420-4ab4-47bf-9f3c-0af37b169282&pf_rd_p=7d53b420-4ab4-47bf-9f3c-0af37b169282&pf_rd_r=2DVZ1HZ4ACT61GYS3NVC&pd_rd_wg=QhLFw&pd_rd_r=1d9bdadc-c934-4101-b34f-64d42821999b&s=electronics&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw
C'è anche della Varmilo, la VARMILO Series V2CMYK V2, non è però wireless, ha soltanto il cavo con connettore USB-C scollegabile per il trasporto della tastiera. Logicamente i keycaps sono sempre in PBT Double-Shot, la lavorazione di essi e del corpo della tastiera è ben fatta ed è robusta: https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=424
Vedi se soddisfano le tue esigenze, tutto dipende dal tuo budget fino a quanto sei disposto a spendere. Buona serata.
La epomaker la avevo in carrello, poi mi sono imbattuto in questa Dyera t83 https://www.amazon.it/gp/product/B0B48V61C5/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2QFRO1YL92LHG&th=1
dovrebbe essere basata sul kit Feker IK75, quindi con ottima batteria e buona qualità costruttiva
Tephereth
24-10-2022, 11:21
Per info: esiste una lista aggiornata delle meccaniche in commercio con layout ita?
Edit: esistono Keychron con layout ita o keycaps per keychron con layout ita? Mi interesserebbe un full o TKL con switch tattili silenziosi (brown o simili) e retroilluminazione (non importa il colore).
Grazie
Tephereth
24-10-2022, 13:56
Per info: esiste una lista aggiornata delle meccaniche in commercio con layout ita?
Edit: esistono Keychron con layout ita o keycaps per keychron con layout ita? Mi interesserebbe un full o TKL con switch tattili silenziosi (brown o simili) e retroilluminazione (non importa il colore).
Grazie
mi rispondo da solo ma chiedo consiglio:
Alla fine prenderò una Glorious ISO Full ma sono indeciso sugli switch (compatibili con retroilluminazione):
- Kailh Box Brown (mi sembrano i migliori ed i più silenziosi)
- Kailh Speed Copper (anche quetsi sembrerebbero silenziosi ma la minore forza di attuazione mi porta a pensare a maggiori errori di battitura)
- Kailh Purple Pro (mi sembrano i più rumorosi)
- Gateron Brown (mi sembrano molto simili ai Cherry MX ma meno silenzioni dei Kalih Brown)
Ovviamente mi baso su ciò che ho letto da altri e dai sound test su youtube, dato che per me la silenziosità è abbstanza importante (ma anche il feedback tattile lo è) vorrei avere qualche consiglio su chi li ha già o ha potuto provarli, grazie.
Il problema rimangono i keycaps ISO IT Full compatibili con retroilluminazione, forse ho cercato nei posti sbagliati ma non riesco proprio a trovarne :/
mi rispondo da solo ma chiedo consiglio:
Alla fine prenderò una Glorious ISO Full ma sono indeciso sugli switch (compatibili con retroilluminazione):
- Kailh Box Brown (mi sembrano i migliori ed i più silenziosi)
- Kailh Speed Copper (anche quetsi sembrerebbero silenziosi ma la minore forza di attuazione mi porta a pensare a maggiori errori di battitura)
- Kailh Purple Pro (mi sembrano i più rumorosi)
- Gateron Brown (mi sembrano molto simili ai Cherry MX ma meno silenzioni dei Kalih Brown)
Ovviamente mi baso su ciò che ho letto da altri e dai sound test su youtube, dato che per me la silenziosità è abbstanza importante (ma anche il feedback tattile lo è) vorrei avere qualche consiglio su chi li ha già o ha potuto provarli, grazie.
Il problema rimangono i keycaps ISO IT Full compatibili con retroilluminazione, forse ho cercato nei posti sbagliati ma non riesco proprio a trovarne :/
Benvenuto del club delle tastiere impossibili, io ci ho rinunciato ed ho restituito la Glorious ISO full, se leggi qualche pagina indietro noterai la mia fristrazione :read:
bombolo_flint
25-10-2022, 00:22
La epomaker la avevo in carrello, poi mi sono imbattuto in questa Dyera t83 https://www.amazon.it/gp/product/B0B48V61C5/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A2QFRO1YL92LHG&th=1
dovrebbe essere basata sul kit Feker IK75, quindi con ottima batteria e buona qualità costruttiva
Si quella che hai messo tu l'avevo pure vista, infatti e' buona per il prezzo che ha, simile alla Epomaker con keycaps in PBT Double-Shot e non in plastica ABS che diventano lisci dopo un paio di mesi di utilizzo e quell'effetto liscio non piace a tutti.
Marko#88
25-10-2022, 06:44
mi rispondo da solo ma chiedo consiglio:
Alla fine prenderò una Glorious ISO Full ma sono indeciso sugli switch (compatibili con retroilluminazione):
- Kailh Box Brown (mi sembrano i migliori ed i più silenziosi)
- Kailh Speed Copper (anche quetsi sembrerebbero silenziosi ma la minore forza di attuazione mi porta a pensare a maggiori errori di battitura)
- Kailh Purple Pro (mi sembrano i più rumorosi)
- Gateron Brown (mi sembrano molto simili ai Cherry MX ma meno silenzioni dei Kalih Brown)
Ovviamente mi baso su ciò che ho letto da altri e dai sound test su youtube, dato che per me la silenziosità è abbstanza importante (ma anche il feedback tattile lo è) vorrei avere qualche consiglio su chi li ha già o ha potuto provarli, grazie.
Il problema rimangono i keycaps ISO IT Full compatibili con retroilluminazione, forse ho cercato nei posti sbagliati ma non riesco proprio a trovarne :/
Come detto diverse volte, keycaps ISO-IT, per di più layout full e specifici per far passare la luce farai molta fatica a trovarli, le scelte sono quelle che sono.
Per rispondere alla tua domanda precedente:
Edit: esistono Keychron con layout ita o keycaps per keychron con layout ita? Mi interesserebbe un full o TKL con switch tattili silenziosi (brown o simili) e retroilluminazione (non importa il colore).
Grazie
Un paio di scelte full:
https://www.keychron.com/products/iso-ansi-q3-q4-q6-k8-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-retro?variant=40026325975129
https://www.keychron.com/products/iso-ansi-q3-q4-q6-k8-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-iceberg?variant=40026340884569
Nel caso puoi prendere una delle tastiere a cui è dedicato, oppure una qualunque altra tastiera che sia ISO e usare quelli.
I caps keychron non sono affatto male, li sto usando e qualcosa ho scritto nelle pagine precedenti (però io ho una Q1, non è full ma 75%).
Occhio, sono PBT stampati a sublimazione quindi la luce non passa attraverso quindi l'illuminazione sarà solo fra i tasti.
Tephereth
25-10-2022, 13:44
Come detto diverse volte, keycaps ISO-IT, per di più layout full e specifici per far passare la luce farai molta fatica a trovarli, le scelte sono quelle che sono.
Per rispondere alla tua domanda precedente:
Un paio di scelte full:
https://www.keychron.com/products/iso-ansi-q3-q4-q6-k8-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-retro?variant=40026325975129
https://www.keychron.com/products/iso-ansi-q3-q4-q6-k8-oem-dye-sub-pbt-keycap-set-iceberg?variant=40026340884569
Nel caso puoi prendere una delle tastiere a cui è dedicato, oppure una qualunque altra tastiera che sia ISO e usare quelli.
I caps keychron non sono affatto male, li sto usando e qualcosa ho scritto nelle pagine precedenti (però io ho una Q1, non è full ma 75%).
Occhio, sono PBT stampati a sublimazione quindi la luce non passa attraverso quindi l'illuminazione sarà solo fra i tasti.
Grazie! Molto interessante
Mi sto innamorando della Q6 (o la Q3, ora vedo se posso o meno rinunciare al numpad) che ha il backlighting al contrario per i tasti PCB.
Molto belli anche i keycaps Iceberg che mi hai linkato.
Voglio prendermi la Barebone ISO, magari mi ci compro degli switch tactile performanti e silenziosi (tipo Zilent V2 o simili) e mi sono trovato il regalo di Natale :D
Ma Q6 (o Q3) e keycaps lo trovo solo nel loro sito US? Non si trovano in EU così da non dover pagare uno sproposito di dogana?
Grazie ancora
Marko#88
25-10-2022, 14:35
Grazie! Molto interessante
Mi sto innamorando della Q6 (o la Q3, ora vedo se posso o meno rinunciare al numpad) che ha il backlighting al contrario per i tasti PCB.
Molto belli anche i keycaps Iceberg che mi hai linkato.
Voglio prendermi la Barebone ISO, magari mi ci compro degli switch tactile performanti e silenziosi (tipo Zilent V2 o simili) e mi sono trovato il regalo di Natale :D
Ma Q6 (o Q3) e keycaps lo trovo solo nel loro sito US? Non si trovano in EU così da non dover pagare uno sproposito di dogana?
Grazie ancora
Figurati. :)
Io l'ho presa dal loro sito, non ho pagato dogana e il tempo di consegna è stato assolutamente accettabile... leggi i post indietro che ne ho parlato.
Ho parlato anche degli switch, io ho preso i Feker Panda V2 su aliex. Sono silenziosi, nel senso che non sono clicky, senti solo il rumore della digitazione che comunque è presente, e belli tattili ma c'è veramente molta scelta sugli switch.
Se hai bisogno chiedi pure. :D
Tephereth
25-10-2022, 15:23
Figurati. :)
Io l'ho presa dal loro sito, non ho pagato dogana e il tempo di consegna è stato assolutamente accettabile... leggi i post indietro che ne ho parlato.
Ho parlato anche degli switch, io ho preso i Feker Panda V2 su aliex. Sono silenziosi, nel senso che non sono clicky, senti solo il rumore della digitazione che comunque è presente, e belli tattili ma c'è veramente molta scelta sugli switch.
Se hai bisogno chiedi pure. :D
per gli switch è un po' che guardo. assolutamente tattili dato che con la tastiera ci lavoro e mi piace sentire il feedback sotto le dita, ma non clicky. anzi, possibilmente il più silenziosi possibile e compatibili con la retroilluminazione,
quindi oltre ai classici brown di ogni sorta (cherry, gateron, kalih) avevo adocchiato gli Outemu Silent Forest e i Zilent V2 (che però sono cari arrabbiati) o i Gateron Aliaz (che oltretutto sono presenti direttamente sul sito Keychron) basandomi su alcune review e sound test online.
PS: a questo punto credo potrei aspettare il BF dato che in USA di solito gli sconti sono belli massicci.
alan0ford
25-10-2022, 16:31
PS: a questo punto credo potrei aspettare il BF dato che in USA di solito gli sconti sono belli massicci.
Sono francesi: https://www.keychron.com/pages/about-us
lukeskywalker
26-10-2022, 09:17
Si quella che hai messo tu l'avevo pure vista, infatti e' buona per il prezzo che ha, simile alla Epomaker con keycaps in PBT Double-Shot e non in plastica ABS che diventano lisci dopo un paio di mesi di utilizzo e quell'effetto liscio non piace a tutti.
l'ho presa alla fine perchè mi è uscito un coupon da 20€ e sinceramente a 79 era troppo allettante. Lo sapevo dei keycaps infatti più in là mi dedicherò a quelli e ai microswitch. La tastiera è ottima comunque, miriade di effetti (non che mi interessino, mi bastava vedere al buio) colori velocità e intensità regolabili e una mega batteria da 8.000 mA, per me che la userò esclusivamente in salotto senza fili è molto importante. Poi connessione veramente stabile. Per il momento sono molto soddisfatto.
bombolo_flint
26-10-2022, 22:04
l'ho presa alla fine perchè mi è uscito un coupon da 20€ e sinceramente a 79 era troppo allettante. Lo sapevo dei keycaps infatti più in là mi dedicherò a quelli e ai microswitch. La tastiera è ottima comunque, miriade di effetti (non che mi interessino, mi bastava vedere al buio) colori velocità e intensità regolabili e una mega batteria da 8.000 mA, per me che la userò esclusivamente in salotto senza fili è molto importante. Poi connessione veramente stabile. Per il momento sono molto soddisfatto.
Si ma infatti, l'importante è che hai una tastiera comunque di qualità, poi con calma ti prendi un set di tasti in PBT. Come tastiera infatti a quel prezzo è un vero affare, anche per l'uso che ne farai in modalità wireless.
Buon proseguimento di serata.
s0nnyd3marco
11-11-2022, 20:54
Dopo infiniti ripensamenti, dilemmi e riflessioni, ho fatto il mio primo passo verso il mondo delle tastiere serie. Ho preso una RealForce R2 TKL nera.
Che dire, le prime impressioni sono veramente ottime. La qualita' costruttiva e' alta, sia a livello di corpo della tastiera che dei tasti. Adoro scriverci sopra, specialmente per la sensazione di solidita' e precisione che da' la pressione dei tasti.
Mi fa ancora un po strano il passaggio da ISO a ANSI, specialmente la posizione del tasto "\" e "|", ma mi piace molto avere l'invio piu' vicino, considerato che e' usato piu' spesso.
Devo ancora un po' prendere la mano con la regolazione APC (per ora a 2.2mm); forse la regolazione 3mm e' troppo "lunga" per i miei gusti, ma devo ancora abituarmi.
L'unico difetto e' il colore delle scritte sui tasti, ovvero nero su nero non si vede una cippa. Per fortuna non ho bisogno di farlo, visto che non mi serve guardare la tastiera mentre digito. Pero' mi rendo conto che per molti potrebbe essere un grave difetto.
Onestamente ero molto indeciso tra questa versione nera e quella avorio, ma visto i colori del mio setup, ho scelto il nero.
Il layout US e' una scelta voluta, visto che scrivendo principalmente codice, mi va benissimo (nonostante abbia una tastiera in ufficio con layout italiano, la metto sempre in layout US).
Certo che fare tasti neri con caratteri di colore nero è proprio una genialata...
s0nnyd3marco
12-11-2022, 17:02
Certo che fare tasti neri con caratteri di colore nero è proprio una genialata...
Purtroppo e' una scelta discutibile, ma ci sono i keycaps ufficiali di svariati colori. Come dicevo non ho bisogno di guardare mentre digito, quindi per me e' un non problema. E' stata una scelta consapevole, visto che adoravo il colore nero.
Il prossimo passo sara' costruire un poggia polsi in legno della dimensione giusta.
Purtroppo e' una scelta discutibile, ma ci sono i keycaps ufficiali di svariati colori. Come dicevo non ho bisogno di guardare mentre digito, quindi per me e' un non problema. E' stata una scelta consapevole, visto che adoravo il colore nero.
Il prossimo passo sara' costruire un poggia polsi in legno della dimensione giusta.
Non era una critica alla tua scelta, ma il fatto che tu sia in grado di digitare senza guardare mai la tastiera non significa che la cosa non sia concettualmente sbagliata.
Marko#88
13-11-2022, 08:04
Non era una critica alla tua scelta, ma il fatto che tu sia in grado di digitare senza guardare mai la tastiera non significa che la cosa non sia concettualmente sbagliata.
Secondo me non c'è il "concettualmente sbagliato", alla fine è una scelta estetica se non si ha bisogno di guardare...e tono su tono può piacere molto. Chiaro, non per tutti.
s0nnyd3marco
13-11-2022, 08:36
Non era una critica alla tua scelta, ma il fatto che tu sia in grado di digitare senza guardare mai la tastiera non significa che la cosa non sia concettualmente sbagliata.
Tranquillo, non l'ho presa come una critica, anzi mi piace il confronto. Onestamente ero dannatamente indeciso con la Ivory (che garantisce un visibilita' maggiore ai simboli ed ha quel tocco vintage in piu' che non guasta), ma poi ho scelto la black per una questione estetica e di abbinamento al mio setup full black.
Secondo me non c'è il "concettualmente sbagliato", alla fine è una scelta estetica se non si ha bisogno di guardare...e tono su tono può piacere molto. Chiaro, non per tutti.
Beh, la tastiera e' una scelta molto individuale; io sono rimasto affascinato dalla estetica total black di questa tastiera, priva di fronzoli ed altre amenita'.
Marko#88
13-11-2022, 10:25
Beh, la tastiera e' una scelta molto individuale; io sono rimasto affascinato dalla estetica total black di questa tastiera, priva di fronzoli ed altre amenita'.
Esattamente. Anche a me piace molto per la cronaca. :)
Salve, ho una tastiera meccanica AUKEY con LED-Backlit Switches Blu acquistata su Amazon nel 2020. Ormai è da circa un anno che alcuni tasti vengono ripetuti quando li premo, altri (o a volte anche gli stessi) non vengono proprio digitati se non premendo forte.
Qual'è il problema?
alan0ford
14-11-2022, 20:45
Dopo infiniti ripensamenti, dilemmi e riflessioni, ho fatto il mio primo passo verso il mondo delle tastiere serie. Ho preso una RealForce R2 TKL nera.
Scelta coraggiosa (per prezzo e switch), complimenti per l'acquisto.
Commento solo che dovresti imparare ad usare le accentate... :D
s0nnyd3marco
14-11-2022, 20:59
Scelta coraggiosa (per prezzo e switch), complimenti per l'acquisto.
Diciamo che ho voluto farmi un regalino :D
Commento solo che dovresti imparare ad usare le accentate... :D
Quello puoi scordartelo: andro' avanti ad mettere <lettera accentata> piu' il carattere apice singolo. Oramai sono talmente abituato al layout usa che pensare di passare a quello Italiano mi prende male. Considera che gia' passare dalla tastiera ANSI a quella ISO che ho in ufficio mi causa ogni tanto qualche fastidio.
Si possono comunque usare tranquillamente le accentate con una tastiera con layout us. È vero, si tratta di fare qualche passo in più, ma se ci fai la mano ti ci abitui e ti viene poi tutto in automatico.
domandina visto che sono fuori dal giro da un pò
ho cercato un pò anche tra le custom ma pare impossibile trovare una tastiera con le seguenti caratteristiche
1) layout italiano
2) retroilluminazione bianca (o in alternativa rgb)
3) 100%
4) tasti mx cherry clear
il top sarebbe il più possibile simile alla wasd code (ma con layout ita)
sono requisiti base ma un prodotto del genere sembra non esistere neanche andando dai produttori custom
Ed_Bunker
15-11-2022, 09:58
Certo che fare tasti neri con caratteri di colore nero è proprio una genialata...
Il tono su tono è sempre di moda.
alan0ford
16-11-2022, 22:04
Quello puoi scordartelo: andro' avanti ad mettere <lettera accentata> piu' il carattere apice singolo. Oramai sono talmente abituato al layout usa che pensare di passare a quello Italiano mi prende male. Considera che gia' passare dalla tastiera ANSI a quella ISO che ho in ufficio mi causa ogni tanto qualche fastidio.
Non è questione di layout, è questione di impostare nel PC la tastiera "Americano internazionale" (è nelle opzioni della lingua).
Se ti dà fastidio il meccanismo invece, puoi usare script o macro, ad es. per AutoHotkey:
; ANSI for IT
; Script per AutoHotKey scritto da alan0ford
; Versione 1.0 (2021)
;
; Lo script permette di usare una tastiera ANSI più semplicemente, per un italiano
; che ha bisogno di scrivere lettere accentate ed usare spesso apostrofo e virgolette.
;
; Se la tastiera non è programmabile infatti, per scrivere «c'è» (una volta impostato
; sul PC il layout "Americano Internazionale") occorrerà premere 5 tasti:
; c / apostrofo / spazio / accento grave / e
; in quanto il sistema non prevede l'uso di modificatori, come AltGr per scrivere la é
; con accento acuto.
;
; Lo script (eventualmente modificabile e personalizzabile abbastanza semplicemente)
; usa la barra spaziatrice come modificatore per le accentate con accento grave ed
; elimina la necessità di conferma nella pressione di apostrofi, virgolette, tilde, etc.
;
; Dall'esempio sopra, con lo script in esecuzione basterà premere:
; c / apostrofo / spazio + e
space & a::
if (GetKeyState("Shift", "P"))
SendInput, {Blind}{U+00C0}
else
SendInput, {Blind}{U+00E0}
return
space & e::
if (GetKeyState("Shift", "P"))
SendInput, {Blind}{U+00C8}
else
SendInput, {Blind}{U+00E8}
return
space & i::
if (GetKeyState("Shift", "P"))
SendInput, {Blind}{U+00CC}
else
SendInput, {Blind}{U+00EC}
return
space & o::
if (GetKeyState("Shift", "P"))
SendInput, {Blind}{U+00D2}
else
SendInput, {Blind}{U+00F2}
return
space & u::
if (GetKeyState("Shift", "P"))
SendInput, {Blind}{U+00D9}
else
SendInput, {Blind}{U+00F9}
return
space up::
send {space}
return
'::
send {U+0027}
return
"::
send {U+0022}
return
^::
send {U+005E}
return
`::
send {U+0060}
return
~::
send {U+007E}
return
alan0ford
16-11-2022, 22:07
.
Marko#88
17-11-2022, 06:30
Non è questione di layout, è questione di impostare nel PC la tastiera "Americano internazionale" (è nelle opzioni della lingua).
Se ti dà fastidio il meccanismo invece, puoi usare script o macro, ad es. per AutoHotkey:
Colgo occasione per ringraziarti per il suggerimento sulla Keychron, ad alcune settimane di utilizzo sono veramente contento. Per ora è tutto come la casa l'ha costruita ma non escludo col tempo di metterci mano...davvero soddisfatto dell'acquisto però!
:D
alan0ford
17-11-2022, 12:52
Uè paesà, ringraziamenti e toni amichevoli sui forum fanno sempre piacere, i suggerimenti invece IMO trovano il tempo che trovano :D
Nel senso, il grosso del percorso per arrivare ad una conclusione lo devi fare tu, prima di tutto per capire cosa cerchi realmente, poi documentandoti, soppesando tutte le informazioni ed ipotizzando i vari pro e contro, rischiando il tuo budget (il mio suggerimento infatti consisteva nel dare un'occhiata a quel genere di prodotto - quello che soddisfa te non può mai essere quello che soddisfa un altro).
Non sopporto i fan boy, gli assolutisti, quelli che chiedono e poi non si documentano, quelli che chiedono e poi fanno il contrario senza un motivo, quelli che non argomentano, quelli che non decidono mai,,, (insomma ho più gente nella lista nera di quella che leggo :D ).
In sostanza, goditi la tua tastiera e fatti i complimenti da solo :)
(Ieri mi è arrivata la lastra di PMMA tagliata laser per la mia prossima costruzione, da fare con vario materiale surplus rimasto dalle altre, nei prossimi 2-3 mesi avrò il mio da fare...)
Marko#88
17-11-2022, 21:48
Uè paesà, ringraziamenti e toni amichevoli sui forum fanno sempre piacere, i suggerimenti invece IMO trovano il tempo che trovano :D
Nel senso, il grosso del percorso per arrivare ad una conclusione lo devi fare tu, prima di tutto per capire cosa cerchi realmente, poi documentandoti, soppesando tutte le informazioni ed ipotizzando i vari pro e contro, rischiando il tuo budget (il mio suggerimento infatti consisteva nel dare un'occhiata a quel genere di prodotto - quello che soddisfa te non può mai essere quello che soddisfa un altro).
Non sopporto i fan boy, gli assolutisti, quelli che chiedono e poi non si documentano, quelli che chiedono e poi fanno il contrario senza un motivo, quelli che non argomentano, quelli che non decidono mai,,, (insomma ho più gente nella lista nera di quella che leggo :D ).
In sostanza, goditi la tua tastiera e fatti i complimenti da solo :)
(Ieri mi è arrivata la lastra di PMMA tagliata laser per la mia prossima costruzione, da fare con vario materiale surplus rimasto dalle altre, nei prossimi 2-3 mesi avrò il mio da fare...)
Concordo con te sostanzialmente. Credo di aver finito motori di ricerca e video a furia di cercare quello che desideravo :asd:
Io a lavoro ho i laser però non idonei alle plastiche... ma per i metalli posso arrangiarmi nel caso :D
Fabio_Brescia81
19-11-2022, 16:06
io con la corsair meccanica mi trovo da dio
Salve!
Mi occorre un consiglio in quanto vengo da una vecchia chroma, quando ancora la Razer inseriva i cinque tasti macro extra, che ahimé, ora non ne vuole piú sapere...
Sono indeciso tra logitech g915 e akko 3098B. Accetto anche altre proposte, il budget é tra i 150/200€, ma meno spendo meglio é xD
Dimenticavo, layout US
bombolo_flint
24-11-2022, 17:48
.
bombolo_flint
24-11-2022, 17:49
Certo che fare tasti neri con caratteri di colore nero è proprio una genialata...
E' sempre esistito, devono accontentare tutti i gusti perchè c'è a chi piace.
ps: scusate per il doppio post non voluto
Buona serata.
bombolo_flint
24-11-2022, 18:15
domandina visto che sono fuori dal giro da un pò
ho cercato un pò anche tra le custom ma pare impossibile trovare una tastiera con le seguenti caratteristiche
1) layout italiano
2) retroilluminazione bianca (o in alternativa rgb)
3) 100%
4) tasti mx cherry clear
il top sarebbe il più possibile simile alla wasd code (ma con layout ita)
sono requisiti base ma un prodotto del genere sembra non esistere neanche andando dai produttori custom
Meglio che ti metti l'anima in pace:D , non la troverai. Troverai con retroilluminazione regolabile visto che quelle RGB ti consentono di scegliere la modalità fissa con il colore che vuoi, anche il bianco. La troverai completa con tastierino numerico. Con i switch meccanici che vorrai. Ma con layout italiano no e se la trovi dovrai sempre scendere a compromessi. Quindi il mio consiglio è di prenderla con layout US o UK e te la personalizzi come più ti piace, almeno questo è il mio consiglio, poi decidi tu come meglio credi.
Buona serata.
domandina visto che sono fuori dal giro da un pò
ho cercato un pò anche tra le custom ma pare impossibile trovare una tastiera con le seguenti caratteristiche
1) layout italiano
2) retroilluminazione bianca (o in alternativa rgb)
3) 100%
4) tasti mx cherry clear
il top sarebbe il più possibile simile alla wasd code (ma con layout ita)
sono requisiti base ma un prodotto del genere sembra non esistere neanche andando dai produttori custom
Fra gli sconti Black Fruday c'è la Logitech G512 ad 86,49 ma ha gli switch simil Brown, anch'io aspetto da tempo di trovare una tastierà completa e 100% con layout italiano e retroilluminazione, sono abituato ai cherry mx brown e questa Logitech potrebbe fare al caso mio e forse anche tuo, tuttavia non ne conosco la qualità.
bombolo_flint
28-11-2022, 17:08
Fra gli sconti Black Friday c'è la Logitech G512 ad 86,49 ma ha gli switch simil Brown, anch'io aspetto da tempo di trovare una tastierà completa e 100% con layout italiano e retroilluminazione, sono abituato ai cherry mx brown e questa Logitech potrebbe fare al caso mio e forse anche tuo, tuttavia non ne conosco la qualità.
Come tastiera meccanica la Logitech G512 Carbon e' buona, sia come qualita' costruttiva e materiali. I suoi switch meccanici GX Brown, sono quasi uguali, con minima differenza ai Cherry MX Brown. Come prezzo e' ottimo, visto che direttamente da Logitech viene 139 Euro.
Specifiche Tecniche Logitech GX Brown Tactile:
-Feedback: Caratteristica Tattile
-Precorsa: 1,9 mm
-Corsa totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 50 cN
--------------------------------------------------------------------------------------
https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/e/a/b/2/eab22a5e10e07e5487817e5eaaa42db92950dfc3/GIF_MXRGB_Brown.gif
Specifiche Tecniche Cherry MX Brown:
-Feedback: Caratteristica Tattile
-Precorsa: 2,0 mm
-Corsa Totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 55 cN
--------------------------------------------------------------------------------------
https://assets2.razerzone.com/images/mechanical-switches/switches/razer-green-switch.gif
Razer Green Switch (Quasi uguali ai switch meccanici serie Brown):
-Feedback: Caratteristica Tattile e a scatto
-Precorsa: 1,9 mm
-Corsa Totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 50 cN
Buona serata.
Da questi dati rispetto ai cherry risultano un pochino meno duri da premere ma direi che potrebbero andarmi bene, grazie della dettagliata esposizione ;)
Buona serata anche a te.
bombolo_flint
28-11-2022, 22:42
Da questi dati rispetto ai cherry risultano un pochino meno duri da premere ma direi che potrebbero andarmi bene, grazie della dettagliata esposizione ;)
Buona serata anche a te.
Figurati, e' stato un piacere. Si come dicevo e' minima la differenza, ma li rende meno duri da premere e possono andare bene, poi dipende da come una persona e' abituata, e' soggettivo.
Ti auguro una buona nuova giornata.;)
giuseppesole
28-11-2022, 23:25
Ed i clear?
Figurati, e' stato un piacere. Si come dicevo e' minima la differenza, ma li rende meno duri da premere e possono andare bene, poi dipende da come una persona e' abituata, e' soggettivo.
Ti auguro una buona nuova giornata.;)Poi ho scartato anche questa, non mi sono piaciute alcune recensioni che evidenziano una bassa qualità dei keycaps le cui superfici di contatto e le serigrafie subiscono un degrado in poco tempo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Meglio che ti metti l'anima in pace:D , non la troverai. Troverai con retroilluminazione regolabile visto che quelle RGB ti consentono di scegliere la modalità fissa con il colore che vuoi, anche il bianco. La troverai completa con tastierino numerico. Con i switch meccanici che vorrai. Ma con layout italiano no e se la trovi dovrai sempre scendere a compromessi. Quindi il mio consiglio è di prenderla con layout US o UK e te la personalizzi come più ti piace, almeno questo è il mio consiglio, poi decidi tu come meglio credi.
Buona serata.
non voglio adattarmi alla tastiera, se ho tutto in layout ita non vedo perchè cambiare il mio modo di usare il pc per adattarmi dovrò rinunciare a qualcosa (probabilmente alla retroilluminazione) e prendermi una wasd ma è imperativo che abbia gli switch come i clear, secondo me il layout non è un problema visto che ero già orientato a prendermi una custom (wasd, duky ecc ecc ) il problema è trovare una custom retroilluminata con i clear :D
Fra gli sconti Black Fruday c'è la Logitech G512 ad 86,49 ma ha gli switch simil Brown, anch'io aspetto da tempo di trovare una tastierà completa e 100% con layout italiano e retroilluminazione, sono abituato ai cherry mx brown e questa Logitech potrebbe fare al caso mio e forse anche tuo, tuttavia non ne conosco la qualità.
se cerco una clear significa che i brown non mi vanno bene (altrimenti non sarei alla ricerca di una sostituta per la quickfire ultimate che usa i brown), sono abituato a tastiere dure che per il mio modo di digitare sono perfette
bombolo_flint
29-11-2022, 14:18
non voglio adattarmi alla tastiera, se ho tutto in layout ita non vedo perchè cambiare il mio modo di usare il pc per adattarmi dovrò rinunciare a qualcosa (probabilmente alla retroilluminazione) e prendermi una wasd ma è imperativo che abbia gli switch come i clear, secondo me il layout non è un problema visto che ero già orientato a prendermi una custom (wasd, duky ecc ecc ) il problema è trovare una custom retroilluminata con i clear :D
No ma figurati, il mio era soltanto una constatazione dove è davvero difficile trovare una custom personalizzata con layout italiano. Infatti mi ricordo bene che tu già molte pagine addietro preferivi i Clear, soprattutto se si ha una mano leggermente più pesante quando si scrive.:D
Buona giornata.;)
bombolo_flint
29-11-2022, 14:33
Ed i clear?
:D Eccoti i Clear, sia per te e !Fazz, che so che predilige i Clear (ma vale anche per chiunque cerchi info sui switch meccanici). Sia standard e RGB, che poi alla fine cambia che in quello standard è chiuso e nero il corpo dello switch meccanico, mentre in quello RGB è tutto trasparente e fa più luce, ma c'è a chi non piace per i dovuti riflessi che si possono creare se si alza di più la percentuale di retroilluminazione, particolare non da poco, soprattutto per chi fa lunghe sessioni di scrittura.;)
A seguito altre tipologie di switch meccanici.;)
https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/6/5/8/9/658961ec40bc76321ba3016dd95c8a32f18b7c48/CHERRY_MX_Clear-368x368.png
Specifiche Tecniche Cherry MX Clear switch corpo nero Tactile:
-Feedback: Caratteristica Tattile
-Precorsa: 2,0 mm
-Corsa totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 65 cN
--------------------------------------------------------------------------------------
https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/c/f/a/6/cfa69d0b98e25fa6291d6dffb6f6f5aa7b76b9a8/CHERRY_MX_RGB_Clear-368x368.png
Specifiche Tecniche Cherry MX Clear corpo trasparente RGB Tactile:
-Feedback: Caratteristica Tattile
-Precorsa: 2,0 mm
-Corsa totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 65 cN
--------------------------------------------------------------------------------------
https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/6/5/8/9/658961ec40bc76321ba3016dd95c8a32f18b7c48/CHERRY_MX_Clear-368x368.png https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/c/f/a/6/cfa69d0b98e25fa6291d6dffb6f6f5aa7b76b9a8/CHERRY_MX_RGB_Clear-368x368.png
Specifiche Tecniche Cherry MX Ergo Clear Tactile (Standard corpo nero e trasparente RGB):
-Feedback: Caratteristica Tattile
-Precorsa: 2,0 mm
-Corsa totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 55 cN
--------------------------------------------------------------------------------------
https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/c/3/c/c/c3cc4aed5f52a0df073ab97553a7bd3eef4e5b32/CHERRY_MX_BLACK_CLEAR-TOP-368x368.png
Specifiche Tecniche Cherry MX Black Clear Top Linear (corpo nero e top trasparente sia Standard e RGB):
-Feedback: Caratteristica Lineare
-Precorsa: 2,0 mm
-Corsa totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 63,5 cN
--------------------------------------------------------------------------------------
https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/9/7/c/0/97c0de1ad657358a05574e08c57229dde5e9386e/CHERRY_MX_GREEN-368x368.png https://www.cherrymx.de/_Resources/Persistent/e/6/e/1/e6e1ac03d68c7a59d74d945f531edc1260019a16/CHERRY_MX_RGB_GREEN-368x368.png
Specifiche Tecniche Cherry MX Green Tactile audible (sia Standard con corpo nero e corpo trasparente RGB):
-Feedback: Caratteristica Tattile e udibile
-Precorsa: 2.2 mm
-Corsa totale: 4,0 mm
-Forza di attuazione: 80 cN
bombolo_flint
29-11-2022, 14:39
Poi ho scartato anche questa, non mi sono piaciute alcune recensioni che evidenziano una bassa qualità dei keycaps le cui superfici di contatto e le serigrafie subiscono un degrado in poco tempo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si purtroppo la Plastica ABS per quanto dura possa essere ha questo inconveniente, che a distanza di pochi mesi, soprattutto con uso intensivo la patina serigrafata scompare e diventano lisci e per niente comodi visto che diventano poco pratici perchè scivolosi. Se proprio non volevano farli in PBT Double-Shot, potevano almeno farli in policarbonato, la parte serigrafata non sarebbe scomparsa. Decisioni di produzione strane che prendono, perchè come qualità costruttiva e switch meccanici la tastiera è buona. ;)
Si purtroppo la Plastica ABS per quanto dura possa essere ha questo inconveniente, che a distanza di pochi mesi, soprattutto con uso intensivo la patina serigrafata scompare e diventano lisci e per niente comodi visto che diventano poco pratici perchè scivolosi. Se proprio non volevano farli in PBT Double-Shot, potevano almeno farli in policarbonato, la parte serigrafata non sarebbe scomparsa. Decisioni di produzione strane che prendono, perchè come qualità costruttiva e switch meccanici la tastiera è buona. ;)
Speravo fosse almeno a livello della CM Trigger Z che ho almeno da 7 anni e che è ancora perfetta.
se cerco una clear significa che i brown non mi vanno bene (altrimenti non sarei alla ricerca di una sostituta per la quickfire ultimate che usa i brown), sono abituato a tastiere dure che per il mio modo di digitare sono perfette
In questa penuria di tastiere con le caratteristiche che cerchiamo pensavo che il 4 punto non fosse così tassativo, in fondo i brown sono un buon compromesso e da qualche parte bisogna accontentarsi :D
bombolo_flint
29-11-2022, 14:55
Speravo fosse almeno a livello della CM Trigger Z che ho almeno da 7 anni e che è ancora perfetta.
:) Si infatti ti capisco cosa vuoi dire. E' un pò una seccatura in effetti, perchè come avevo già detto, il prodotto è buono, peccato per i keycaps in plastica ABS. Nel frattempo sto aggiornando il post aggiungendo altri switch meccanici, anche modelli nuovi, visto che ieri sera non avevo il tempo per completarlo.:D
Senza fare ulteriori post che diventano dispersivi, li ho aggiunti nel post #13152 del 29/11/2022, ore 15:33. Poi man mano che si va avanti con le pagine del thread lo riposto con aggiornamenti, per tutti gli utenti che vogliono informarsi meglio. ;)
Buona giornata.;)
giuseppesole
29-11-2022, 22:48
Grazie come sempre.
bombolo_flint
30-11-2022, 01:12
Grazie come sempre.
Figurati di nulla, non c'e' nemmeno bisogno di ringraziare, lo sai e' un piacere.:)
Ti auguro a te e tutti del thread una buona nuova giornata.;)
Ciao a tutti, ho cercato nel 3D, ma non ho trovato ....
Esiste un sito dove acquistare sigoli keycaps di ricambio ad un prezzo onesto?
Ho acquistato sull'amazzone una tastiera meccanica warehouse, la AOC Gk500, che doveva avere il layout in ita ma mi è arrivata in tedesco. Ora, visto il prezzo a cui l'ho pagata me la vorrei tenere e sostituire solo alcuni tasti....tipo le lettere accentate che in quella de non ci sono.
Grazie.
Yellow13
26-12-2022, 14:16
Ciao, vorrei sostituire la mia vetusta Logitech G15. Ad uso prettamente gaming e non avendo mai provato una meccanica, gli switch red dovrebbero essere i più idonei per me? Se sì, mi consigliereste qualche modello con layout italiano? Fino ad ora ho adocchiato la Corsair K70 ma mi sembra davvero costosa, specie per il fatto che ha i tasti in abs.
Ciao, vorrei sostituire la mia vetusta Logitech G15. Ad uso prettamente gaming e non avendo mai provato una meccanica, gli switch red dovrebbero essere i più idonei per me? Se sì, mi consigliereste qualche modello con layout italiano? Fino ad ora ho adocchiato la Corsair K70 ma mi sembra davvero costosa, specie per il fatto che ha i tasti in abs.
A me piace la Cooler Master CK351 ma non la prendo proprio perchè ha gli switch red che per i miei gusti sono troppo "leggeri", magari a te possono andar bene.
Yellow13
26-12-2022, 17:53
A me piace la Cooler Master CK351 ma non la prendo proprio perchè ha gli switch red che per i miei gusti sono troppo "leggeri", magari a te possono andar bene.
Grazie per il consiglio. L'unica cosa che mi frena è l'assenza del poggiapolsi, sono sicuro che non mi ci troverei bene senza. Magari la CK550
Ciao, volevo acquistare una tastiera wireless con 84 o 87 tasti ... la utilizzerei per lo più per programmare e per giochi non competitivi
avevo pensato ad una Royal Kludge rk84 ... so che gli switch sono dei cloni e non proprio perfetti ma dato il costo mi potrei accontentare
qualche opinione o alternative possibili con un budget di 100 € ?
(mi andrebbe bene anche senza retroilluminazione ma se c'è è meglio)
Grazie per il consiglio. L'unica cosa che mi frena è l'assenza del poggiapolsi, sono sicuro che non mi ci troverei bene senza. Magari la CK550
Beh nella descrizione riporta anche la presenza del poggiapolsi ma in effetti credo sia solo sulla CK550 che sarebbe ancora meglio.
Yellow13
29-12-2022, 12:47
Beh nella descrizione riporta anche la presenza del poggiapolsi ma in effetti credo sia solo sulla CK550 che sarebbe ancora meglio.
Dopo lungo meditare, alla fine ho preso una K70 RGB PRO coi keycaps in policarbonato anziché abs. Per la mia prima meccanica volevo andare sul sicuro con gli switch Cherry. Ma in effetti la CK351 era la seconda scelta, per il prezzo se non altro.
Yellow13
29-12-2022, 14:21
edit
Dopo lungo meditare, alla fine ho preso una K70 RGB PRO coi keycaps in policarbonato anziché abs. Per la mia prima meccanica volevo andare sul sicuro con gli switch Cherry. Ma in effetti la CK351 era la seconda scelta, per il prezzo se non altro.
Penso sia un'ottima scelta anche se siamo su un altro prezzo.
Yellow13
29-12-2022, 18:25
Penso sia un'ottima scelta anche se siamo su un altro prezzo.
E' in offerta sul sito Corsair
TheInvoker
31-12-2022, 00:11
dove posso comprare singoli (o almeno un gruppo limitato) di keycaps?
me ne serve uno specifico per rimpiazzarne uno rotto e per fare dei test
mi servono RGB
delvo_69
07-01-2023, 17:39
Salve a tutti, giusto una domanda fatta già altre volte in passato ma giusto per avere un aggiornamento!...così evito di impazzire a fare la ricerca come faccio da due giorni senza sosta!
Full set di keycaps, in pbt, translucidi per la retroilluminazione, per layout ISO ITA, ancora assolutamente niente e nessuno?
Grazie!
Yellow13
07-01-2023, 17:58
Salve a tutti, giusto una domanda fatta già altre volte in passato ma giusto per avere un aggiornamento!...così evito di impazzire a fare la ricerca come faccio da due giorni senza sosta!
Full set di keycaps, in pbt, translucidi per la retroilluminazione, per layout ISO ITA, ancora assolutamente niente e nessuno?
Grazie!
Non mi risulta. Considera che la Corsair ha fatto uscire la K70 Pro con i tasti in pbt per il layout americano, ma solo policarbonato per tutti gli altri. Proprio non li vogliono fare.
delvo_69
08-01-2023, 19:25
Non capisco davvero perchè.
Su Alix ho trovato qualche set di keycaps in pbt con retroilluminazione per layout DE, UK, FR e ES ma niente di niente per IT!!!
Va a vedere che alla fine, per avere almeno un set del genere, seppur immagino in abs, mi/ci tocca prendere una delle poche tastiere meccaniche retroilluminate con layout ita e cannibalizzare i keycaps! (almeno una del genere mi sembra di averla trovata!)
Lionking-Cyan
11-01-2023, 12:25
Ragazzi, come tastiera economica e silenziosa cosa consigliate in genere?
Trotto@81
11-01-2023, 12:33
La classica tastiera a membrana.
Lionking-Cyan
11-01-2023, 12:37
Quindi tutte le tastiere meccaniche sono in genere più rumorose?
Per quel che riguarda i prezzi, ho visto che le meccaniche si trovano anche a 30 euro, e potrei pure spendere qualcosina in più rispetto a quelle a membrana, però se mi dici che sono rumorose, e forse non ci sono grandi vantaggi su questa fascia di prezzo, rispetto a quelle a membrana...
Cmq sui 30 euro ho trovato switch sia rossi, che blu, che marroni.
Yellow13
11-01-2023, 12:59
Quindi tutte le tastiere meccaniche sono in genere più rumorose?
Per quel che riguarda i prezzi, ho visto che le meccaniche si trovano anche a 30 euro, e potrei pure spendere qualcosina in più rispetto a quelle a membrana, però se mi dici che sono rumorose, e forse non ci sono grandi vantaggi su questa fascia di prezzo, rispetto a quelle a membrana...
Cmq sui 30 euro ho trovato switch sia rossi, che blu, che marroni.
I meno rumorosi sono i rossi, ma lo sono comunque abbastanza di più rispetto alla membrana. Solo che non sono i più adatti nello scrivere, anche se va sempre a gusti. La cosa migliore è provare quelle esposte da Mediaworld per rendersi conto personalmente del tipo di click.
Lionking-Cyan
11-01-2023, 13:05
Capisco, allora mi oriento sulle classiche a membrana.
Yellow13
11-01-2023, 13:19
Capisco, allora mi oriento sulle classiche a membrana.
Secondo me dovresti provarle. Dopo non tornerai più indietro.
Lionking-Cyan
11-01-2023, 13:24
Eh se mi capita l'occasione volentieri :) .
giuseppesole
11-01-2023, 18:30
Non sono ancora riuscito a trovare una con switch clear da provare!
Ragnar333
11-01-2023, 20:27
A breve inizierò a programmare e vorrei comprare una tastiera meccanica (la prima). Non sapendo molto a riguardo avrei bisogno di consigli su cosa prendere, poichè avendo requisiti particolari ho trovato marche che non conosco.
Requisiti: prezzo spererei <150; layout us; dimensioni ridotte ma con tast num, tasti uniti per intenderci; switch lineari, silenziosi e con una pressione di media entità (ma su questo non sono sicuro non avendo mai provato); materiale no cheap, il top sarebbe alluminio; colore case bianco o chiaro, tasti bianchi o colorati, niente nero; retroilluminata; tipe-c e bluetooth; un plus sarebbe poggia-polsi incluso, ma semmai accetto consigli.
Ho trovato "ROYAL KLUDGE RK100 96%" su amazon us. Una delle poche che si avvicina ai miei requisiti, ma sconosco la marca e ha gli switch removibili, credo proprietari.
Grazie
delvo_69
20-01-2023, 08:41
Ho trovato "ROYAL KLUDGE RK100 96%" su amazon us. Una delle poche che si avvicina ai miei requisiti, ma sconosco la marca e ha gli switch removibili, credo proprietari.
Grazie
Ciao
Io non ho avuto tra le mani le RK ma poco tempo fa stavo valutando se comprarne una tra la RK100 e la RK96 (bada bene sono due modelli leggermente differenti) e mi sono letto e visto diverse recensioni. L'idea che mi sono fatto è che un prodotto simile alle altre marche di origine cinese che stanno con dei prezzi intorno ai 100 euro, niente di più niente di meno. Sono ovviamene con chassis in plastica (per l'alluminio deve più che raddoppiare il prezzo!), hanno switch proprietari ma assolutamente standard, quindi ora o in futuro possono sempre essere sostituiti con switch di altre marche così come i keycaps.
delvo_69
20-01-2023, 08:50
Venendo a me, invece, io sono ancora a studiare e a ricercare la migliore soluzione che risponda ai miei desiderata!
Tenendo presente che cerco una tastiera con dimensioni 1800, quindi sto guardando i modelli cosiddetti 96%, che abbia anche il tastierino numerico, con modalità di collegamento triplo (dongle, bluetooth e cavo), con layout iso e non ansi, e possibilmente retroilluminata (white o rgb non conta), sono fermo a soli due modelli, la epomaker TH96 ISO-UK e la keychron k4 ISO-XX. Se proprio devo dire, tra le due il layout che più preferisco è la TH96 grazie alla leggera separazione del numpad e leggermente delle 4 frecce, alla presenza del knob, ai tasti in pbt, ma costa circa il 50% in più e si può avere solo ISO-UK e ha il led south facing (che non si concilia bene con il cambio di keycaps retroilluminati che farei).
Quindi, la prima domanda è se qualcuno di voi conosce altri modelli, simili ai due precedenti, che siano 96, wireless/wired e con layout iso?
Inoltre, se qualcuno ha mai avuto una di queste due o entrambe, c'è molta differenza qualitativa tra epomaker e keychron?
Tenete presente che qualsiasi sarà la scelta, in ogni caso farò in modo di avere i keycaps o in lingua DE o CH (con eventuali stickers solo su quei 4-5 tasti dove ci sono le accentate) se vorrò mantenere la retroilluminazione oppure direttamente in ITA che però, come sapete, non esistono in alcun modo di tipo PBT double-shot retroilluminati :cry:
giuseppesole
20-01-2023, 22:40
Non c'è la Varmilo ITA PBT double shot?
delvo_69
21-01-2023, 13:56
Non c'è la Varmilo ITA PBT double shot?
Non mi sembra di aver mai visto una varmilo 96%, men che meno ISO.
giuseppesole
22-01-2023, 12:27
Magari non 96%, ma sicuramente TKL ITA sì.
https://coffeekeys.eu/products/varmilo-va88m-ita-cmyk-pbt-backlit-cherry-mx-red-keyboard
delvo_69
22-01-2023, 14:05
si ok lo so, TKL c'è più scelta, anzi direi c'è scelta che non c'è proprio al 96%!
Purtroppo ho bisogno del numpad ma cambio solo per avere una tastiera meno ingombrante senza perdere funzionalità
Grusalag
23-01-2023, 01:38
Ciao ragazzi.
Mi trovo combattuto sulla scelta della tastiera. Purtroppo mi serve layout ITA (non chiedetemi perchè :D) e possibilmente con retroilluminazione.
Sto veramente sbattendo la testa sul muro e mi serve una mano.
Ho individuato 2 tastiere : La Asus Rog Strix Scope e la Ducky one 3 che corrispondono alle mie necessità.
Fin'ora ho avuto diverse Logitech (tastiere da 150€ che dopo manco 5 mesi avevano problemi di doppia-digitazione e compagnia cantante) ed ora ho una Drevo che ha lo stesso problema.
Mi domando come la mia membrana da 20€ che uso per spaccare le noci funziona da 10 anni ... vabbè ma questo è un altro discorso.
Tra le 2 che ho elencato quale è la migliore?
delvo_69
23-01-2023, 12:49
Ciao a tutti.
Tornando a me e alla mia ricerca di una tastiera meccanica:
- con layout ISO (anche di altri paesi in partenza, poi si può ovviare alle differenze)
- con dimensioni 96% o 1800
- possibilmente retroilluminata e in tal caso preferibilmente con led north facing
- wireless con possibilità di connessione sia con dongle, sia con bluteooth sia con cavo usb
sono costretto a scartare la keychron k4 perchè non ha il dongle usb (mi è necessario perchè tale tastiera va connessa ad una docking station utilizzata da diversi users), e alla fine resta solo la Epomaker TH96 che però: 1) non ha la retroilluminazione north facing ma south, 2) c'è solo ISO-UK, e quindi mi costringerebbe da subito a prendere un set di keycaps ISO-DE o CH o IT ma senza trasparenza 3) costa davvero tanto (viste anche le "mancanze"!...avesse tutto farei anche lo sforzo!)
Di questa ho provato anche a chiedere (su alix) se si potesse avere la versione barebone, ma nulla,.....del layout ansi si, la vendono, di questa no, chissà poi perchè!
Alla fine un "sistema" o vendor davvero personalizzabile non esiste, giusto?
NiKKlaus
01-02-2023, 16:09
iscritto, bravissimi
conoscete un vendor di tastiere custom con sede in europa? avevo deciso di prendermi una wasd v3 clear ita riunciando alla retroilluminazione per sostituire la gloriosa g80 che ogni tanto non viene riconosciuta dalla dock ma chiedono 100 dollari di spedizione (ovviamente +tasse), a saperlo prima la ordinavo quando ero negli states
NiKKlaus
01-02-2023, 16:13
salve, ho 2 Corsair K70 MK2 rgb su 2 PC una ciascuno e a una non so come mai a smesso di funzionare il tasto P ho provato a spruzzarci lo spray D40 ma dopo mezz'ora ha smesso di nuovo, pensate sia da cambiarci lo Switch? e se si come si fa dato che presumo non siano Hot Swapp, avrei troppa fortuna:D
NiKKlaus
02-02-2023, 08:32
sapete di una tastiera full size con tastierino numerico completamente hot swappable? che si possano cambiare gli switch senza rompersi con il saldatore?
bombolo_flint
02-02-2023, 17:11
sapete di una tastiera full size con tastierino numerico completamente hot swappable? che si possano cambiare gli switch senza rompersi con il saldatore?
Non so quanto vuoi spendere, ma c'e' la Ducky One 3 Daybreak, full size, keycaps PBT Double-Shot, Hotswap. Costa un po' ma la qualita' e' buona, anche la retroilluminazione e la qualita' costruttiva del corpo della tastiera.
https://www.amazon.it/Ducky-Daybreak-Cherry-Switch-tastiera/dp/B09VT6QY12/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3D3B40TKNZTDT&keywords=DUCKY+ONE+3+DAYBREAK+FULL+SIZE&qid=1675357627&sprefix=ducky+one+3+daybreak+full+size%2Caps%2C92&sr=8-2
Buona serata.
NiKKlaus
02-02-2023, 18:58
Non so quanto vuoi spendere, ma c'e' la Ducky One 3 Daybreak, full size, keycaps PBT Double-Shot, Hotswap. Costa un po' ma la qualita' e' buona, anche la retroilluminazione e la qualita' costruttiva del corpo della tastiera.
https://www.amazon.it/Ducky-Daybreak-Cherry-Switch-tastiera/dp/B09VT6QY12/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3D3B40TKNZTDT&keywords=DUCKY+ONE+3+DAYBREAK+FULL+SIZE&qid=1675357627&sprefix=ducky+one+3+daybreak+full+size%2Caps%2C92&sr=8-2
Buona serata.
grazie mille vado a vedere
trovarla con il layout italiano sarebbe stato chiedere troppo ora ci penso ma non troppo la scimmia colpisce mi piace anche a vederla
bombolo_flint
03-02-2023, 11:26
grazie mille vado a vedere
trovarla con il layout italiano sarebbe stato chiedere troppo ora ci penso ma non troppo la scimmia colpisce mi piace anche a vederla
Figurati di nulla, prego. Purtroppo trovarla con layout italiano quel modello di tastiera meccanica è difficile. Però come tastiera vai sul sicuro come qualità in generale.
Avevo guardato per prima su Coffeeykeys, per una scelta degli switch meccanici Cherry MX dove potevi sceglierti anche i Clear e i Green, ma sono tutte esaurite e bisogna vedere quando ritorneranno disponibili, però il prezzo è più alto.
Buona giornata.
NiKKlaus
03-02-2023, 16:32
Figurati di nulla, prego. Purtroppo trovarla con layout italiano quel modello di tastiera meccanica è difficile. Però come tastiera vai sul sicuro come qualità in generale.
Avevo guardato per prima su Coffeeykeys, per una scelta degli switch meccanici Cherry MX dove potevi sceglierti anche i Clear e i Green, ma sono tutte esaurite e bisogna vedere quando ritorneranno disponibili, però il prezzo è più alto.
Buona giornata.
quali sono gli switch più silenziosi secondo te?
bombolo_flint
03-02-2023, 19:31
quali sono gli switch più silenziosi secondo te?
Dei switch meccanici Cherry MX piu' silenziosi ma non cosi tanto silenziosi :D , oltre ai MX Red e ai MX Red Silent (variante dei primi MX Red) ci sono gli MX Speed di colorazione silver. Ma entrambi, soprattutto l'MX Speed sono di veloce attuazione e li dipende da come si e' abituati perche' potresti non trovarti in sessioni di scrittura. Spero di essere stato esaustivo.
Buona serata.
NiKKlaus
04-02-2023, 06:12
Dei switch meccanici Cherry MX piu' silenziosi ma non cosi tanto silenziosi :D , oltre ai MX Red e ai MX Red Silent (variante dei primi MX Red) ci sono gli MX Speed di colorazione silver. Ma entrambi, soprattutto l'MX Speed sono di veloce attuazione e li dipende da come si e' abituati perche' potresti non trovarti in sessioni di scrittura. Spero di essere stato esaustivo.
Buona serata.
sei stato chiarissimo e di grande aiuto, ti ringrazio tanto
bombolo_flint
04-02-2023, 10:29
sei stato chiarissimo e di grande aiuto, ti ringrazio tanto
Figurati di nulla. Buona giornata.
s0nnyd3marco
06-02-2023, 14:56
Segnalo il 25% di sconto sulle RealForce R2 su Amazon.
NiKKlaus
07-02-2023, 09:42
ho provato con una prestata da un amico con layout UK o US ma non mi trovo, qualcuno sa dove comprare una Ducky full size DayBreak layout italiano? :muro:
sono come gli unicorni...
l'unico tentativo che puoi fare è dai rivenditori ufficiali ducky:
https://shop.playfamous.gr/italy/
https://salasheadphones.gr/149-ducky-italy-layout
oppure su coffeekeys, scrivendogli, il ragazzo che lo gestisce è veramente disponibile e gentile.
NiKKlaus
07-02-2023, 10:36
sono come gli unicorni...
l'unico tentativo che puoi fare è dai rivenditori ufficiali ducky:
https://shop.playfamous.gr/italy/
https://salasheadphones.gr/149-ducky-italy-layout
oppure su coffeekeys, scrivendogli, il ragazzo che lo gestisce è veramente disponibile e gentile.
ti ringrazio proverò subito
delvo_69
07-02-2023, 11:54
Buongiorno a tutti.
Se volessi comprare una keychron con spedizione da Europa, quali siti consigliate e sapete per certo che spediscono in Italia? Ho provato un paio di quelli che sono citati nella pagina Where to buy, tipo proshop dalla Finlandia e mi hanno risposto che non spediscono in Italia!
Il motivo della mia richiesta è collegato al fatto che sto cercando una K4 ISO hotswap e ce n'è solo qualcuna su qualche shop baltico o svizzero!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.