PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57

delvo_69
10-07-2023, 16:35
Nel frattempo condivido con voi qualche immagine dell'ultima arrivata in famiglia, la Akko 3098B Plus ISO.
Premetto che è un modello, questo ISO, uscito da poche settimana e di fabbrica solo, pare, con layout ISO-DE e switch lineari (Cream Yellow e CS Crystal), almeno per ora!
Ricordo che io cercavo una tastiera
-hotswap,
-con switch tattili,
-layout ISO-ITA,
-retroilluminata (anche colore fisso va bene, non sono interessato ad animazioni di colore!)
-tramite led north-facing,
-nel formato 96% dato che necessito del tastierino numerico ma volevo qualcosa di più compatto dei una full,
-con connessione tramite dongle dato che dovevo connetterla ad una docking.

Poi come già detto,
-se i tasti erano in PBT (retroilluminati!) allora sarebbe la tastiera perfetta!

Questa è la tastiera come uscita dallo scatolo

https://i.ibb.co/j5qyr1m/akko1.jpg (https://ibb.co/rtqxw1Y)


Qui alcuni dei tasti ABS che ho cannibalizzato e ho formato un kit completo ISO-ITA

https://i.ibb.co/x1BCZpp/akko3.jpg (https://ibb.co/fky1Jhh)

Qui durante la sostituzione degli switch con dei brown tattili e i suddetti keycaps ISO-ITA

https://i.ibb.co/syBk3sb/akko2.jpg (https://ibb.co/wMv36pB)

Qui a lavoro finito e "spenta"

https://i.ibb.co/4wLyGB8/akko4.jpg (https://ibb.co/35bXqtp)

Infine un paio di foto ad illuminazione accesa a colori fissi, giusto per dare un'idea
https://i.ibb.co/Fx2BSCs/akko5.jpg (https://ibb.co/gjND5hv)

Ultima cosa buona che aggiungo è che tramite il sw della akko ho potuto anche rimappare alcuni tasti che ho per abitudine: ad esempio mi sono portato su alcuni dei tasti funzione F i comandi del volume, della calcolatrice e ho anche inserito il PrintScreen che uso al posto del "Ins" che non uso. E comunque il sw per fare queste rimappature funziona benissimo e le impostazioni restano memorizzate nella tastiera nel senso che non dipendono dall'avere il sw della akko installato.

NiKKlaus
10-07-2023, 18:53
Nel frattempo condivido con voi qualche immagine dell'ultima arrivata in famiglia, la Akko 3098B Plus ISO.
Premetto che è un modello, questo ISO, uscito da poche settimana e di fabbrica solo, pare, con layout ISO-DE e switch lineari (Cream Yellow e CS Crystal), almeno per ora!
Ricordo che io cercavo una tastiera
-hotswap,
-con switch tattili,
-layout ISO-ITA,
-retroilluminata (anche colore fisso va bene, non sono interessato ad animazioni di colore!)
-tramite led north-facing,
-nel formato 96% dato che necessito del tastierino numerico ma volevo qualcosa di più compatto dei una full,
-con connessione tramite dongle dato che dovevo connetterla ad una docking.

Poi come già detto,
-se i tasti erano in PBT (retroilluminati!) allora sarebbe la tastiera perfetta!

Questa è la tastiera come uscita dallo scatolo

https://i.ibb.co/j5qyr1m/akko1.jpg (https://ibb.co/rtqxw1Y)


Qui alcuni dei tasti ABS che ho cannibalizzato e ho formato un kit completo ISO-ITA

https://i.ibb.co/x1BCZpp/akko3.jpg (https://ibb.co/fky1Jhh)

Qui durante la sostituzione degli switch con dei brown tattili e i suddetti keycaps ISO-ITA

https://i.ibb.co/syBk3sb/akko2.jpg (https://ibb.co/wMv36pB)

Qui a lavoro finito e "spenta"

https://i.ibb.co/4wLyGB8/akko4.jpg (https://ibb.co/35bXqtp)

Infine un paio di foto ad illuminazione accesa a colori fissi, giusto per dare un'idea
https://i.ibb.co/Fx2BSCs/akko5.jpg (https://ibb.co/gjND5hv)

Ultima cosa buona che aggiungo è che tramite il sw della akko ho potuto anche rimappare alcuni tasti che ho per abitudine: ad esempio mi sono portato su alcuni dei tasti funzione F i comandi del volume, della calcolatrice e ho anche inserito il PrintScreen che uso al posto del "Ins" che non uso. E comunque il sw per fare queste rimappature funzionano benissimo e le impostazioni restano memorizzate nella tastiera nel senso che non dipendono dall'avere il sw della akko installato.
layout spagnolo non lo avevano? si adatta meglio a ita

mtofa
11-07-2023, 09:57
Nel frattempo condivido con voi qualche immagine dell'ultima arrivata in famiglia, la Akko 3098B Plus ISO.
Premetto che è un modello, questo ISO, uscito da poche settimana e di fabbrica solo, pare, con layout ISO-DE e switch lineari (Cream Yellow e CS Crystal), almeno per ora!
Ricordo che io cercavo una tastiera
-hotswap,
-con switch tattili,
-layout ISO-ITA,
-retroilluminata (anche colore fisso va bene, non sono interessato ad animazioni di colore!)
-tramite led north-facing,
-nel formato 96% dato che necessito del tastierino numerico ma volevo qualcosa di più compatto dei una full,
-con connessione tramite dongle dato che dovevo connetterla ad una docking.

Poi come già detto,
-se i tasti erano in PBT (retroilluminati!) allora sarebbe la tastiera perfetta!

Questa è la tastiera come uscita dallo scatolo

Ultima cosa buona che aggiungo è che tramite il sw della akko ho potuto anche rimappare alcuni tasti che ho per abitudine: ad esempio mi sono portato su alcuni dei tasti funzione F i comandi del volume, della calcolatrice e ho anche inserito il PrintScreen che uso al posto del "Ins" che non uso. E comunque il sw per fare queste rimappature funzionano benissimo e le impostazioni restano memorizzate nella tastiera nel senso che non dipendono dall'avere il sw della akko installato.

Molto interessante, dove la presa e quanto è costata?

delvo_69
11-07-2023, 10:02
layout spagnolo non lo avevano? si adatta meglio a ita
No, al momento, girando su internet in tutto il modo, l'ho vista in vendita solo con layout tedesco. Dopotutto uno dei siti ufficiali di Akko è proprio quello "localizzato" in tedesco, akkogear.de!


Molto interessante, dove la presa e quanto è costata?

Io l'ho presa da un utente privato in Germania che la rivendeva nuova dopo averla provata ad un prezzo un pò più basso del nuovo, giusto per risparmiare una 30ina di euro!

Nuova la trovi su ebay, tramite un venditore affidabile e che spedisce dall'italia, eeemarket, a circa 138+7 euro se ricordo bene

delvo_69
11-07-2023, 11:55
Ed intanto sono in attesa che mi arrivi la Logitech G915....ITA! Ebbene si, dopo tanto tempo la Logitech ha finalmente deciso che l'Italia è un mercato che può meritare una versione localizzata! E questa si va ad aggiungere alla mia prima G915, presa in layout svizzero CH e resa quasi italiana (nel senso che ho dovuto solo e parzialmente mettere qualche sticker trasparente su alcune delle lettere accentate ma nemmeno tutte!).
A questo aggiungete altre tre G613 "italianizzate", una con degli stickers di qualità che stanno molto bene (pochi soldi, molta resa, ed in futuro se serve costa poco ripetere l'operazione) e due cambiando i keycaps con quelli di una G413 ITA...!

Ora lo so che i puristi delle tastiere meccaniche potrebbero storcere il naso alla voce Logitech però lasciatemi dire che alla fine della fiera, anche se sicuramente con dei pro e dei contro, si vede che dietro ai prodotti Logitech c'è comunque un colosso. E ripeto, ve lo dice uno che ha tante, molte, troppe! tastiere (i miei figli mi prendono in giro!), meccaniche e di diversi tipi.
Alla fine, con le Logitech, come esperienza complessiva, non mi posso lamentare, soprattutto facendo una valutazione generale dei pro e contro, dell'hardware e software. Ad esempio, la G613 (ISO e italiana!), a patto di aver dovuto cambiare 6-7 switches sulle tre tastiere che ho (lo ammetto! quei romer-g hanno un controllo qualità non eccezionale per quanto è la mia esperienza!), ora vanno una favola e sono dei veri "ciucci" di fatica, solide, perfette, con un sw stabile e molto configurabile. Le G915, ora anche in ita!, non mi hanno dato nessunissimo problema, switch tattili romer-gl a corsa ridotta perfetti nel feeling ed evidentemente di qualità migliore dei -g, e sw ed illuminazione completamente e facilmente configurabili.

E' vero che su tutte queste parliamo di keycaps in ABS, ma, come dicevo più sopra, per quello che è la mia esperienza (che significa io più il resto della famiglia più un paio di colleghi!...circa 6-7 persone!) nessun tasto è lucido o consumato anche a distanza di 1-2 anni.

Il vero "problema" delle Logitech secondo me è soprattutto il prezzo pieno!!!...troppo sovraprezzate! Ma se si riesce ad acquistare con forti sconti o ottimo usato, ne vale la pena!

PS...ho anche una Mx Keys "parcheggiata"! Vi assicuro che, è vero che non è meccanica, ma è una tastiera riuscitissima e sorprendente!

PPS In anteprima vi dico che dovrebbe arrivarmi tra una decina di giorni anche una AKKO 5108B ISO-NORDIC Tattile (è una full 109 tasti compatta) a cui cambierò subito i keycaps originali nordici in PBT non retroilluminati con di nuovo dei keycaps in ABS italiani retroilluminati.

PPPS Da tutto questo discorso, riuscite bene ad immaginare come nell'armadio ci siano a prendere polvere 4 o 5 tastiere perfettamente funzionanti ma che, essendo wired, sono state prese di occasione solo per cannibalizzare keycaps ed, eventualmente, switches. Parliamo di un paio di G413 e Aukey KM-G12, oltre alla Royal Kludge RK100 e a due buoni kit tastiera-mouse della Microsoft e Logitech aventi il "difetto" di essere a membrana ma perfettamente funzionanti!!!!

Paint
11-07-2023, 12:45
voi conoscete qualche shop online che abbia dei keycaps con layout in italiano?

io ho trovato solo >questi< (https://keygem.com/products/keychron-pbt-keycap-sets-iso?variant=44373864382732) della Keychron

ci sarebbero anche >questi< (https://kono.store/products/sa-granite-keycap-set) prendendo in aggiunta al kit base quello International
sono molto belli tra l'altro però, non essendo molto addentro a queste questioni, non so se sia possibile installarli su, per esempio, >questa wasd barebone< (https://www.wasdkeyboards.com/wasd-v3-88-key-iso-barebones-mechanical-keyboard.html)
penso dipenda dal profilo, esatto?

la spesa sarebbe comunque consistente :(

delvo_69
11-07-2023, 13:29
ci sarebbero anche >questi< (https://kono.store/products/sa-granite-keycap-set) prendendo in aggiunta al kit base quello International
sono molto belli tra l'altro però, non essendo molto addentro a queste questioni, non so se sia possibile installarli su, per esempio, >questa wasd barebone< (https://www.wasdkeyboards.com/wasd-v3-88-key-iso-barebones-mechanical-keyboard.html)
penso dipenda dal profilo, esatto?

la spesa sarebbe comunque consistente :(

Il profilo lo fa il kit che scegli, quindi credo che tu possa installarli senza problemi ed il profilo sarà quello del kit di keycaps.
Piuttosto però verifica per bene che il kit abbia tutti i tasti che ti servono e che siano delle dimensioni giuste (tipo la barra spaziatrice e i tasti alla sua destra)

Paint
11-07-2023, 14:53
Il profilo lo fa il kit che scegli, quindi credo che tu possa installarli senza problemi ed il profilo sarà quello del kit di keycaps.
Piuttosto però verifica per bene che il kit abbia tutti i tasti che ti servono e che siano delle dimensioni giuste (tipo la barra spaziatrice e i tasti alla sua destra)

Grazie :)
Su una tastiera ANSI non si possono installare keycaps ISO (con l'enter grande), esatto?

NiKKlaus
11-07-2023, 15:54
Grazie :)
Su una tastiera ANSI non si possono installare keycaps ISO (con l'enter grande), esatto?

anche AD occhio (NO) disse il cieco

NiKKlaus
11-07-2023, 16:23
Tasti in PBT (doubleshot o laser etched?) retroilluminati layout ISO-ITA? davvero?
Allora perchè non ci condividi un link?
Grazie!

ciao eccoti il link

https://www.galaxus.it/

ne avevano due e le presi tutte e due

Paint
11-07-2023, 17:48
anche AD occhio (NO) disse il cieco

infatti, ne ho viste di alcuni costruttori dove il layout iso non è contemplato, non scrivono nemmeno che è ANSI come se non ci fosse altro :(
me sa che demordo
grazie

delvo_69
12-07-2023, 08:32
ciao eccoti il link

https://www.galaxus.it/

ne avevano due e le presi tutte e due

Ti ringrazio molto, lo conosco come sito e ogni tanto in passato ci ho dato uno sguardo ma non ho mai trovato quello che cercavo. Ci riprovo di tanto in tanto.

Come avrai capito dai tanti messaggi precedenti, una vera rarità!
Riusciresti a farci vedere qualche foto? sia della tastiera completa che del dettaglio di qualche keycaps? tipo qualche foto ravvicinata di un singolo tasto sia da davanti che da "dietro"/dentro?
Grazie mille in anticipo!

Riusciresti in ogni caso a fare qualche foto dettagliata dei due kit che hai preso tu? Almeno forse proviamo a capire di che kit e fornitore parliamo e vediamo bene l'estetica, il font, la resa della retroilluminazione, come è fatto il PBT all'interno, ecc.
Grazie ancora

PurPLe SKy
26-07-2023, 11:19
Ragazzi una domanda, premetto che non sono per nulla navigato nel mondo delle tastiere custom e mi piacerebbe provare ad assemblarne una... ma keycaps con profilo XDA e layout italiano esistono? Ho provato a cercare in lungo e in largo in rete ma non ne ho trovato mezzo. :stordita:

FrancoBit
26-07-2023, 11:34
Ciao a tutti,
avrei da chiedere un paio di informazioni in merito a una tastiera Ducky, magari qualcuno ce l'ha o le conosce bene.
Ho addocchiato una Ducky One 2 white rgb, con gli switch silver, oppure black.
Prima cosa, conosco i silver, li ho sulla varmilo e mi piacciono parecchio, i black invece proprio non li conosco, avete pareri in merito?
Seconda cosa, essendo rgb, è possibile configurare un profilo e memorizzarlo poi nella tastiera? Vorrei evitare qualsiasi software aggiuntivo per gestire le lucine. Ad esempio sul mouse glorious, ho impostato il profilo e poi disinstallato il software..
Com'è come tastiera in generale? Vorrei liberarmi di una Corsair k70 mk2, ogni tanto mi saltano i tasti e pensavo anche di dire addio ad iCue.

Grazie mille in anticipo a chi mi darà qualche informazione

NiKKlaus
26-07-2023, 11:51
Ciao a tutti,
avrei da chiedere un paio di informazioni in merito a una tastiera Ducky, magari qualcuno ce l'ha o le conosce bene.
Ho addocchiato una Ducky One 2 white rgb, con gli switch silver, oppure black.
Prima cosa, conosco i silver, li ho sulla varmilo e mi piacciono parecchio, i black invece proprio non li conosco, avete pareri in merito?
Seconda cosa, essendo rgb, è possibile configurare un profilo e memorizzarlo poi nella tastiera? Vorrei evitare qualsiasi software aggiuntivo per gestire le lucine. Ad esempio sul mouse glorious, ho impostato il profilo e poi disinstallato il software..
Com'è come tastiera in generale? Vorrei liberarmi di una Corsair k70 mk2, ogni tanto mi saltano i tasti e pensavo anche di dire addio ad iCue.

Grazie mille in anticipo a chi mi darà qualche informazione
perchè non prendi anche una tastiera barebone Glorious e te la assembli? io ne ho fatte 4 per 4 pc e mi trovo benissimo

FrancoBit
26-07-2023, 12:39
perchè non prendi anche una tastiera barebone Glorious e te la assembli? io ne ho fatte 4 per 4 pc e mi trovo benissimo

E hai anche ragione, ma sono un po' pigro :fagiano: Ho visto che ad oggi la ducky 2 è prezzata 99€, sarei anche attratto dal prezzo tutto sommato contenuto

mtofa
26-07-2023, 15:15
perchè non prendi anche una tastiera barebone Glorious e te la assembli? io ne ho fatte 4 per 4 pc e mi trovo benissimo

Ci avevo provato anch'io ma non sono riuscito a trovare i keycaps giusti (iso ita)

NiKKlaus
26-07-2023, 16:36
Ci avevo provato anch'io ma non sono riuscito a trovare i keycaps giusti (iso ita)

compri una tastiera da poco con layout ita e se proprio non ne trovi la cannibalizzi :D

FrancoBit
26-07-2023, 18:46
Sono stato un tantino compulsivo 😅. Ho preso la model 3 tkl. Primo impatto veramente ottima, cherry Red https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230726/6d782b0e6a01b98d7df55a8894fd7b39.jpg

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

giuseppesole
26-07-2023, 21:51
Tamarrissima la tigre.

FrancoBit
26-07-2023, 22:18
Tamarrissima la tigre.Si rispetto alla Corsair è tutta un altra cosa comunque, mi piace https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230726/e445c33401e56baabdae06805cc61cb4.jpg

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

giuseppesole
26-07-2023, 22:45
lol

mtofa
27-07-2023, 07:21
compri una tastiera da poco con layout ita e se proprio non ne trovi la cannibalizzi :D

Eh ma è una parola sapere che agganci hanno i keycaps agli switch...

NiKKlaus
27-07-2023, 09:07
Eh ma è una parola sapere che agganci hanno i keycaps agli switch...

li hanno tutti cherry mx

PurPLe SKy
27-07-2023, 10:17
Ragazzi una domanda, premetto che non sono per nulla navigato nel mondo delle tastiere custom e mi piacerebbe provare ad assemblarne una... ma keycaps con profilo XDA e layout italiano esistono? Ho provato a cercare in lungo e in largo in rete ma non ne ho trovato mezzo. :stordita:
Dopo estenuanti ricerche sono alla fine riuscito a trovarne uno. Ora dovrebbe venire la parte facile. :D

NiKKlaus
27-07-2023, 13:07
Dopo estenuanti ricerche sono alla fine riuscito a trovarne uno. Ora dovrebbe venire la parte facile. :D

dove lo hai trovato?

mtofa
28-07-2023, 08:13
li hanno tutti cherry mx

In che senso, mi ricordo che quando li cercavo non erano tutti uguali

NiKKlaus
28-07-2023, 13:30
In che senso, mi ricordo che quando li cercavo non erano tutti uguali

allora il 99% delle tastiere meccaniche ha switch cherry mx vedrai che anche quella è così informati

RoUge.boh
12-09-2023, 11:30
Stavo valutando una nuova tastiera e pensavo a questa:

https://akkogear.eu/it/products/monsgeek-m1w-sp-mechanical-keyboard

mi piace un sacco (visivamente parlando)

NiKKlaus
12-09-2023, 12:04
Stavo valutando una nuova tastiera e pensavo a questa:

https://akkogear.eu/it/products/monsgeek-m1w-sp-mechanical-keyboard

mi piace un sacco (visivamente parlando)

senza letytere? :eek:

RoUge.boh
12-09-2023, 12:39
senza letytere? :eek:

No no ci sono ma non sono sopra :D

ah ho una Corsair k70 (CHERRY® MX Red ) primissima versione quella con i led solo rossi (che ho sempre tenuto spenti..Non mi piace il rosso)

avrei bisogno di una tastiera nuova (altra postazione utilizzo più gaming) quindi un 75% pensavo andasse bene) il BT potrebbe servirmi accoppiando il pc aziendale ma non so.

avevo visto anche la Corsair K70 RGB TKL CHAMPION SERIES che viene € 90 su amazon che andrebbe anche lei bene

Non mi sono mai affacciato alle tastiera custom quindi...non so

https://akkogear.eu/cdn/shop/files/M1W-_RGB_0fd66fce-6745-4490-8fc1-422a94d85d16.png

NiKKlaus
12-09-2023, 13:36
No no ci sono ma non sono sopra :D

ah ho una Corsair k70 (CHERRY® MX Red ) primissima versione quella con i led solo rossi (che ho sempre tenuto spenti..Non mi piace il rosso)

avrei bisogno di una tastiera nuova (altra postazione utilizzo più gaming) quindi un 75% pensavo andasse bene) il BT potrebbe servirmi accoppiando il pc aziendale ma non so.

avevo visto anche la Corsair K70 RGB TKL CHAMPION SERIES che viene € 90 su amazon che andrebbe anche lei bene

Non mi sono mai affacciato alle tastiera custom quindi...non so

https://akkogear.eu/cdn/shop/files/M1W-_RGB_0fd66fce-6745-4490-8fc1-422a94d85d16.png

e i keycaps con le lettere così ma full cioè 104 si trovano?

delvo_69
12-09-2023, 14:14
e i keycaps con le lettere così ma full cioè 104 si trovano?

si si, ed anche in italiano. Su amazzonia basta che metti dolch pbt.
Però non hanno le lettere translucenti
Invece su alix trovi i set anche translucidi ma, mi pare, non con lettere ita

NiKKlaus
12-09-2023, 16:13
si si, ed anche in italiano. Su amazzonia basta che metti dolch pbt.
Però non hanno le lettere translucenti
Invece su alix trovi i set anche translucidi ma, mi pare, non con lettere ita

scusa l'ignoranza, ma cosa significa DOLCH? :confused:

delvo_69
13-09-2023, 08:10
scusa l'ignoranza, ma cosa significa DOLCH? :confused:
Letteralmente credo sia una parola tedesca che significhi pugnale ma non c'entra nulla con i keycaps!
Nel caso dei keycaps, credo indichi quella particolare combinazione/schema di colori tra grigio scuro e nero

NiKKlaus
13-09-2023, 13:53
Letteralmente credo sia una parola tedesca che significhi pugnale ma non c'entra nulla con i keycaps!
Nel caso dei keycaps, credo indichi quella particolare combinazione/schema di colori tra grigio scuro e nero

grazie mille

RandoM X
28-09-2023, 07:04
so che i miei logorroici post non vi son mancati ma vi assicuro che la mia passione non si è assopita e ho continuato a leggere la discussione di tanto!
inoltre, in questo periodo sono andato molto vicino dal comprare un'altra tastiera e ho fatto un pò di ricerche su tasti e switch!

purtroppo tra ferie e, soprattutto altro, non ho potuto esser presente!

faccio i complimenti a tutti coloro che hanno fatto acquisti, in particolare a delvo_69 che finalmente ha trovato ciò che cercava da tempo!

in ogni caso, non vengo a mani vuote e vi lascio con questo articolo ormai un pò vecchiotto e di cui probabilmente voi tutti già sapete!

https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n572906/cherry-switch-meccanici-mx-2a-premium/

devinfriday
01-10-2023, 18:24
Salve a tutti, spero di essere nel posto giusto...
Ho preso una tastiera Aukey KM-G12, meccanica e retroilluminata. Per quello che devo fare va bene, unico neo è dovuto dalla combinazione del tipo di illuminazione con il layout italiano. In pratica la luce esce dalla parte superiore dello switch, rendendo la riga dei numeri parzialmente non illuminata (sono molto + leggibili i simboli !"£$% es.).
C'è un modo per migliorare gli switch, perché a quanto pare, con il configuratore non si può fare molto.... :(

RoUge.boh
02-10-2023, 13:14
Consiglio

ho visto che su drak@ la Ducky One 3 Classic, TKL a 150

ci sarebbe anche lei:

https://akkogear.eu/it/products/monsgeek-m1w-sp-mechanical-keyboard

cosa consigliereste? sarei tentao di prendere la one 3 (anche se è solo ordinabile)

nevione
03-10-2023, 16:05
non ricordo se l'avevo già postato ma io sono passato da una vecchia k70 mx red con illuminazione solo rossa che buzzava a una hyper x ally origins.
la straconsiglio, mx rossi anche lei ma proprietari hyper x, cavo in tessuto usb c staccabile, rgb, relativamente compatta ma con tastierino, materiali veramente premium, mai vista una tastiera costruita così bene e costa la metà delle meccaniche più blasonate.
Poi ok, 0 extra, no usb, poggiapolsi, tasti e rotella volume etc, ma sono cose che non ho mai usato personalmente.

Tony.Montana
09-10-2023, 06:07
Buongiorno cari colleghi :D
Vorrei acquistare una nuova tastiera anzi devo perchè questa che ho mi sta oramai facendo impazzire. Leggendo però le recensioni sulle tastiere più blasonate mi accorgo che anche loro soffrono dello stesso problema (Corsair, Razer, SteelSeries). Io ho una Roccat Vulcan 120, sostituitami in garanzia dopo 8 mesi e anche la seconda ha fatto la stessa fine della prima, dopo 13 mesi. La garanzia è scaduta e contattando la roccat per sapere se fosse possibile riparare la tastiera mi hanno dato un elenco di cose da fare tutte già provate (aggiornare, provare su altro pc, spolverare, soffiare con il compressore) e poi hanno detto che non c'era nulla da fare e mi hanno dato uno sconto del 15% per acquisti sul sito ma sinceramente dopo la pessima esperienza eviterò questo marchio.

Sulla mia tastiera i led di avviso sono 4, num pad, caps lock, scroll lock più la modalità gaming. Il problema inizia stranamente da qui, con l'afffievolirsi gradualmente nei primi mesi del primo e del quarto led, da lì a un mese succede il finimondo. Tasti a caso non rispondo o rispondono due o persino più volte ad una sola pressione, anche tasti che non uso quasi per nulla come le frecce direzionali. Sono passati solo 2 anni che ho questa tastiera e scrivere è quasi impossibile, non solo si sbaglia di continuo ma anche il tasto backspace per cancellare funziona una volta si e dieci no!! Il primo e il quarto led sono quasi oramai spenti, mentre il secondo e il terzo fanno luce come il primo giorno.

Qui mi puzza di obsolescenza programmata che è scappata un pò troppo di mano!
Aspettai quasi un anno per acquistarla che era un tantino fuori budget per me, poi la pagai 190 euro e pensavo che mi dovesse durare 10 anni come minimo :cry: :cry:

Da quel che ho capito tutte le tastiere meccaniche hanno questo problema che risiede nell'usura precoce dei contatti in metallo. E le tastiere ottiche come vanno invece? Mi consigliate una tastiera che pure a pagarla di nuovo quella cifra funziona bene?? Grazie

Un sslut a tuttti e buonn settimna (ecco la roccat modeeeello top di amma)

nevione
11-10-2023, 05:45
Buongiorno cari colleghi :D
Vorrei acquistare una nuova tastiera anzi devo perchè questa che ho mi sta oramai facendo impazzire. Leggendo però le recensioni sulle tastiere più blasonate mi accorgo che anche loro soffrono dello stesso problema (Corsair, Razer, SteelSeries). Io ho una Roccat Vulcan 120, sostituitami in garanzia dopo 8 mesi e anche la seconda ha fatto la stessa fine della prima, dopo 13 mesi. La garanzia è scaduta e contattando la roccat per sapere se fosse possibile riparare la tastiera mi hanno dato un elenco di cose da fare tutte già provate (aggiornare, provare su altro pc, spolverare, soffiare con il compressore) e poi hanno detto che non c'era nulla da fare e mi hanno dato uno sconto del 15% per acquisti sul sito ma sinceramente dopo la pessima esperienza eviterò questo marchio.

Sulla mia tastiera i led di avviso sono 4, num pad, caps lock, scroll lock più la modalità gaming. Il problema inizia stranamente da qui, con l'afffievolirsi gradualmente nei primi mesi del primo e del quarto led, da lì a un mese succede il finimondo. Tasti a caso non rispondo o rispondono due o persino più volte ad una sola pressione, anche tasti che non uso quasi per nulla come le frecce direzionali. Sono passati solo 2 anni che ho questa tastiera e scrivere è quasi impossibile, non solo si sbaglia di continuo ma anche il tasto backspace per cancellare funziona una volta si e dieci no!! Il primo e il quarto led sono quasi oramai spenti, mentre il secondo e il terzo fanno luce come il primo giorno.

Qui mi puzza di obsolescenza programmata che è scappata un pò troppo di mano!
Aspettai quasi un anno per acquistarla che era un tantino fuori budget per me, poi la pagai 190 euro e pensavo che mi dovesse durare 10 anni come minimo :cry: :cry:

Da quel che ho capito tutte le tastiere meccaniche hanno questo problema che risiede nell'usura precoce dei contatti in metallo. E le tastiere ottiche come vanno invece? Mi consigliate una tastiera che pure a pagarla di nuovo quella cifra funziona bene?? Grazie

Un sslut a tuttti e buonn settimna (ecco la roccat modeeeello top di amma)

francamente ho usato una k70 per dieci anni o più ed è sempre andata benissimo, l'ho cambiata solo perchè aveva i led rossi e volevo una rgb e soffriva di un leggero coil whine con illuminazione al massimo, ma falla fine unzionava come il primo giorno lato tasti.

giovanni69
18-10-2023, 16:19
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/rog-strix-scope-ii-rx-una-meccanica-di-qualita-a-un-prezzo-che-non-le-appartiene_121007.html

delvo_69
19-10-2023, 14:18
https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/rog-strix-scope-ii-rx-una-meccanica-di-qualita-a-un-prezzo-che-non-le-appartiene_121007.html

C'è poco da commentare direi!

Nel frattempo, come diceva RandoM qualche giorno fa, io sono davvero soddisfatto del punto a cui sono arrivato finora.
In sostanza, la ottima Akko 3098B, compatta ma completa quasi di tutto, di cui mi pare avervi già mostrato qualche foto su come era all'arrivo e su come è diventata con i keycaps ISO-ITA in ABS retroilluminati e switch brown.
A questa, su un'altra postazione in casa, si è aggiunta una altrettanto ottima Akko 5108B, perfetta con i suoi switch Jelly purple (davvero una piacevole sorpresa! ...direi ancora un pizzico meglio degli altri brown per i miei gusti e usi!). Anche qui ho per ora montato dei keycaps ISO-ITA e il feeling è assolutamente perfetto e come atteso, con poca differenza rispetto ai PBT originali, belli sicuramente e di ottima fattura, texture, feeling e suono ma non retroilluminati. Come ho già spiegato in passato, per me e per la mia lista di desiderata, questa è la cosa che meno mi pesa.
In entrambi i casi, come ho già detto più volte, i keycaps li ho presi da due tastiere aukey comprate usate e pagate molto molto poco!
Nei prossimi giorni vedrò di fare qualche foto della 5108B Plus. Inoltre, per sfizio! (maledetta passione :D ) sono anche in attesa di un kit di keycaps della corsair in PBT double-shot compatibili con la retroilluminazione ma ISO-DE (mannaggia! ma pazienza!), con la particolarità che sono bianchi! E trovo che i tasti su sfondo bianco siano altamente leggibili anche quando non è accesa la retroilluminazione (che in pratica serve solo quando si usa la tastiera con poca o nulla illuminazione ambiente). Forse proverò un layout misto, vedremo. PS (ovviamente anche questo sfizio....pagato relativamente poco!)
Ciao

mtofa
20-10-2023, 07:45
Gli switch sono di Akko?

delvo_69
20-10-2023, 08:18
Gli switch sono di Akko?

Beh, le due tastiere Akko arrivano con gli switch Akko ovviamente.
La 3098 mi è arrivata con degli switches lineari, Akko cream yellow (anche perchè si trova in vendita solo con la scelta di due switch lineari Akko, CS crystal e, appunto, CS cream yellow). Ed io li ho subito sostituiti con dei tactiles gateron brown.
LA 5108 invece è arrivata già con degli switches tactiles, gli Akko Jelly Purple, che mi piacciono anche un pò più dei gateron brown.

RandoM X
22-10-2023, 18:14
Beh, le due tastiere Akko arrivano con gli switch Akko ovviamente.
La 3098 mi è arrivata con degli switches lineari, Akko cream yellow (anche perchè si trova in vendita solo con la scelta di due switch lineari Akko, CS crystal e, appunto, CS cream yellow). Ed io li ho subito sostituiti con dei tactiles gateron brown.
LA 5108 invece è arrivata già con degli switches tactiles, gli Akko Jelly Purple, che mi piacciono anche un pò più dei gateron brown.

forse ricorderai, anche la mia venne con i Jelly Purple e se ricordi ne parlai bene ma confermo che i Boba sono altro pianeta! :D

delvo_69
23-10-2023, 09:18
forse ricorderai, anche la mia venne con i Jelly Purple e se ricordi ne parlai bene ma confermo che i Boba sono altro pianeta! :D

Si si, ricordo bene, ma in cosa precisamente? riusciresti a descrivere un pò in cosa i Boba risultano ancor meglio? Resta il fatto che l'eventuale upgrade costa un bel pò e non riesco a capire cosa migliorerei visto che con questi jelly purple mi trovo davvero molto molto bene!

NiKKlaus
23-10-2023, 09:52
ma le Akko hanno layout italiano? e ci sono illuminate e full? cioè con tutti i tasti

delvo_69
23-10-2023, 10:44
ma le Akko hanno layout italiano? e ci sono illuminate e full? cioè con tutti i tasti
Non ce ne sono con layout italiano, io ho preso la 5108 (che è una "classica" full 109 tasti ma abbastanza compatta, senza spazio superfluo "intorno") ma in versione ISO-NORDIC che è la più vicina possibile all'italiano, mancano in pratica solo le lettere accentate), ed è retroilluminata con led north-facing per ogni singolo tasto ma i keycaps con cui è venduta, anche se ottimi e in PBT doubleshot, non sono "trasparenti", e quindi io li ho cambiati.

https://akkogear.de/en/products/black-gold-5108b-plus-iso-nordic-mechanical-keyboard

delvo_69
23-10-2023, 15:20
Ciao a tutti e ancora buon lunedì!
Come promesso vi volevo aggiornare sulla mia seconda Akko, dopo avervi mostrato qualche post più addietro già la mia prima Akko 3098B, una compatta 96%, sia con i keycaps originali (PBT ISO-DE non-backlit) che con quelli presi da un'altra tastiera (aukey Km-g12) per avere retroilluminazione e layout ISO-ITA anche se dovendo accettare come materiale l'ABS.
Come già vi ho detto più volte, il risultato è per me soddisfacente e mi appaga per tutte quelle caratteristiche che ricercavo. I tasti in ABS non li trovo né con un rumore fastidioso, né troppo "lisci" e nemmeno con problemi di usura nel tempo.

Confortato da tutto ciò, avevo proceduto anche ad acquistare una Akko 5108B Plus, una full 109 tasti ma abbastanza compatta. Ed anche qui ho provveduto a cambiare i keycaps originali (ottimi PBT come quelli della 3098B, ISO-NORDIC non retroilluminati) con un altro set identico a quello della precedente 3098B, ossia una con quelli ABS retroilluminati di una aukey ISO-ITA.

Quindi da così

https://i.ibb.co/4NV42YW/fig0-5108b.jpg (https://ibb.co/HgHGCx7)

è diventata così

https://i.ibb.co/zXzT3Vh/fig1-5108b.jpg (https://ibb.co/wSfFnhN)

E qui già mi potrei fermare perché, come detto prima, il risultato per me è già quello atteso e completamente soddisfacente, switches compresi (i buoni tactiles AKKO CS Jelly Purple)

Però, dato che il "divertimento" non si ferma! e che tutto il piacere delle tastiere nasce dalla mitica IBM Model M :) , unito al fatto che non gioco e che la retroilluminazione mi serve solo quando c'è poca o nulla luce ambiente ma non sempre e non di giorno, mi è venuta la curiosità di provare dei tasti con sfondo bianco e scritta "scura"/retroilluminata, essendo la combinazione lettere-nere-su-sfondo-bianco quella universalmente riconosciuta come la più leggibile in qualsiasi condizione di luce.
Ecco che quindi ho approfittato dell'opportunità di poter comprare dei keycaps in PBT bianchi retroilluminati ad un prezzo accettabile per provare, purtroppo con layout ISO-DE (dopotutto se è impossibile trovare keycaps PBT doubleshot retroilluminati in ITA neri, figuriamoci bianchi :eek: ).
Il kit è quello della Corsair ed escono in dotazione anche dei piccoli o-rings da mettere per avere un suono ancora più basso al fondocorsa.

https://i.ibb.co/yPjW933/fig2-5108b.jpg (https://ibb.co/SyCRjLL)

E così ho cominciato la sostituzione, ecco il primo step, con e senza retroilluminazione (che, in questa foto, era oltretutto regolata al minimo dell'intensità!). E si già si vede come, senza retroilluminazione, i tasti bianchi si leggano molto meglio!

https://i.ibb.co/Jv23X8b/fig3-5108b.jpg (https://ibb.co/k40mYzr)

E poi sono andato avanti per provare vari livelli di sostituzione, con diverse combinazione di layout misti tra keycaps bianchi e neri.
Ecco un progressivo dei passi, in cui man mano ho anche modificato un po' la tonalità della retroilluminazione dal bianco "normale" ad uno più tendente al bianco freddo quasi con un leggero azzurro che a me convince di più con questi keycaps bianchi e led che attraversano i jelly purple "leggermente viola".

https://i.ibb.co/1QwnGfL/fig7-5108b.jpg (https://ibb.co/8sSBgD0)

Il risultato finale è questo che per ora è quello che sto tenendo per un po'.
Come potete osservare, per le lettere accentate o si mantengono i keycaps in ABS italiani oppure si mettono quelli con lettere tedesche ma per ora ho messo degli sticker blu (ma prossimamente proverò anche gli stickers neri).
Purtroppo, come dicevo all'inizio, su questo punto non ci possiamo fare assolutamente nulla, ma a me piace e va bene così.
Su questi tasti PBT doubleshot retroilluminati, posso dire che la fattura a me sembra ottima, il suono è ottimo e la visibilità della lettera su sfondo bianco, ...embè è perfetta anche senza la retroilluminazione accesa!!!! così posso tenere i led spenti per quasi la totalità del tempo!

https://i.ibb.co/t2Wc8LQ/fig6-5108b.jpg (https://ibb.co/DMSk5rz)

PS Ovviamente nel kit sono usciti e quindi ho a disposizione anche i tasti delle quattro frecce e dei nove tasti sopra. Ma qui il problema è che la natura delle scritte "tedesche" è per me troppo "invasiva" e, dato che questi 13 tasti sono una sezione a se e io li uso "poco" (mi riferisco ai nove sopra, eccezion fatta per il "canc" e il "stamp" che uso a occhi chiusi!), per ora li tengo così, trovando anche il risultato complessivo accettabile.
PPS sto cercando di procurarmi dei tasti bianchi retroilluminati per i 4 tasti in alto a destra dell'audio, anche qui cannibalizzando un'altra tastiera!

mtofa
23-10-2023, 18:34
Bel lavoro complimenti, molto bella, mi verrebbe voglia di copiarti :D . Unico dubbio gli switch che non conosco bene.

RandoM X
23-10-2023, 18:36
Si si, ricordo bene, ma in cosa precisamente? riusciresti a descrivere un pò in cosa i Boba risultano ancor meglio? Resta il fatto che l'eventuale upgrade costa un bel pò e non riesco a capire cosa migliorerei visto che con questi jelly purple mi trovo davvero molto molto bene!

suonano molto meglio e la sensazione tattile è molto migliore!
inoltre, quelli che ho preso io lasciano passare più luce, sempre che la cosa ti interessi...
tu lo sai che io sono alle prime armi e meglio di così non riesco ad esprimermi!

p.s.: dovrebbero anche essere più stabili essendo 5pin ma rispetto ai 3pin dei Jelly Purple personalmente non ho notato differenze ma questo può dipendere dalla mia inesperienza o dalla tastiera non così "sensibile" diciamo!

RandoM X
23-10-2023, 18:41
Ciao a tutti e ancora buon lunedì!
Come promesso vi volevo aggiornare sulla mia seconda Akko, dopo avervi mostrato qualche post più addietro già la mia prima Akko 3098B, una compatta 96%, sia con i keycaps originali (PBT ISO-DE non-backlit) che con quelli presi da un'altra tastiera (aukey Km-g12) per avere retroilluminazione e layout ISO-ITA anche se dovendo accettare come materiale l'ABS.
Come già vi ho detto più volte, il risultato è per me soddisfacente e mi appaga per tutte quelle caratteristiche che ricercavo. I tasti in ABS non li trovo né con un rumore fastidioso, né troppo "lisci" e nemmeno con problemi di usura nel tempo.

Confortato da tutto ciò, avevo proceduto anche ad acquistare una Akko 5108B Plus, una full 109 tasti ma abbastanza compatta. Ed anche qui ho provveduto a cambiare i keycaps originali (ottimi PBT come quelli della 3098B, ISO-NORDIC non retroilluminati) con un altro set identico a quello della precedente 3098B, ossia una con quelli ABS retroilluminati di una aukey ISO-ITA.

Quindi da così

https://i.ibb.co/4NV42YW/fig0-5108b.jpg (https://ibb.co/HgHGCx7)

è diventata così

https://i.ibb.co/zXzT3Vh/fig1-5108b.jpg (https://ibb.co/wSfFnhN)

E qui già mi potrei fermare perché, come detto prima, il risultato per me è già quello atteso e completamente soddisfacente, switches compresi (i buoni tactiles AKKO CS Jelly Purple)

Però, dato che il "divertimento" non si ferma! e che tutto il piacere delle tastiere nasce dalla mitica IBM Model M :) , unito al fatto che non gioco e che la retroilluminazione mi serve solo quando c'è poca o nulla luce ambiente ma non sempre e non di giorno, mi è venuta la curiosità di provare dei tasti con sfondo bianco e scritta "scura"/retroilluminata, essendo la combinazione lettere-nere-su-sfondo-bianco quella universalmente riconosciuta come la più leggibile in qualsiasi condizione di luce.
Ecco che quindi ho approfittato dell'opportunità di poter comprare dei keycaps in PBT bianchi retroilluminati ad un prezzo accettabile per provare, purtroppo con layout ISO-DE (dopotutto se è impossibile trovare keycaps PBT doubleshot retroilluminati in ITA neri, figuriamoci bianchi :eek: ).
Il kit è quello della Corsair ed escono in dotazione anche dei piccoli o-rings da mettere per avere un suono ancora più basso al fondocorsa.

https://i.ibb.co/yPjW933/fig2-5108b.jpg (https://ibb.co/SyCRjLL)

E così ho cominciato la sostituzione, ecco il primo step, con e senza retroilluminazione (che, in questa foto, era oltretutto regolata al minimo dell'intensità!). E si già si vede come, senza retroilluminazione, i tasti bianchi si leggano molto meglio!

https://i.ibb.co/Jv23X8b/fig3-5108b.jpg (https://ibb.co/k40mYzr)

E poi sono andato avanti per provare vari livelli di sostituzione, con diverse combinazione di layout misti tra keycaps bianchi e neri.
Ecco un progressivo dei passi, in cui man mano ho anche modificato un po' la tonalità della retroilluminazione dal bianco "normale" ad uno più tendente al bianco freddo quasi con un leggero azzurro che a me convince di più con questi keycaps bianchi e led che attraversano i jelly purple "leggermente viola".

https://i.ibb.co/1QwnGfL/fig7-5108b.jpg (https://ibb.co/8sSBgD0)

Il risultato finale è questo che per ora è quello che sto tenendo per un po'.
Come potete osservare, per le lettere accentate o si mantengono i keycaps in ABS italiani oppure si mettono quelli con lettere tedesche ma per ora ho messo degli sticker blu (ma prossimamente proverò anche gli stickers neri).
Purtroppo, come dicevo all'inizio, su questo punto non ci possiamo fare assolutamente nulla, ma a me piace e va bene così.
Su questi tasti PBT doubleshot retroilluminati, posso dire che la fattura a me sembra ottima, il suono è ottimo e la visibilità della lettera su sfondo bianco, ...embè è perfetta anche senza la retroilluminazione accesa!!!! così posso tenere i led spenti per quasi la totalità del tempo!

https://i.ibb.co/t2Wc8LQ/fig6-5108b.jpg (https://ibb.co/DMSk5rz)

PS Ovviamente nel kit sono usciti e quindi ho a disposizione anche i tasti delle quattro frecce e dei nove tasti sopra. Ma qui il problema è che la natura delle scritte "tedesche" è per me troppo "invasiva" e, dato che questi 13 tasti sono una sezione a se e io li uso "poco" (mi riferisco ai nove sopra, eccezion fatta per il "canc" e il "stamp" che uso a occhi chiusi!), per ora li tengo così, trovando anche il risultato complessivo accettabile.
PPS sto cercando di procurarmi dei tasti bianchi retroilluminati per i 4 tasti in alto a destra dell'audio, anche qui cannibalizzando un'altra tastiera!

ottimo lavoro!
io avrei giocato di più con mischiando maggiormente bianchi e neri ma i gusti sono sempre un fattore personale!

Diablo-IT
28-10-2023, 11:28
Ragazzi, dovendo nuovamente cambiare tastiera, chiedo suggerimenti a voi. Fino a ieri avevo una coolermaster con switch rossi retroilluminata, un po rumorosa ma ha sempre fatto bene il suo lavoro. Un paio di tasti ora han deciso di smettere di funzionare, ed anche aprendola e pulendola, non ho risolto.


Cosa consigliate di meccanico, con illuminazione rgb monocolore? Non mi interessa nessun effetto strano, e assolutamente monocolore rossa. I tasti di colori diversi ecc mi fan venire il mal di mare.
Ho cercato un po sull'amazzone ma a parte qualche trust, la maggior parte sono mars gaming o altre cinesate strane.

Grazie!
Edit: forse trovato qualcosa, tra switch blu e red voi cosa scegliereste?

NiKKlaus
28-10-2023, 15:28
Ragazzi, dovendo nuovamente cambiare tastiera, chiedo suggerimenti a voi. Fino a ieri avevo una coolermaster con switch rossi retroilluminata, un po rumorosa ma ha sempre fatto bene il suo lavoro. Un paio di tasti ora han deciso di smettere di funzionare, ed anche aprendola e pulendola, non ho risolto.


Cosa consigliate di meccanico, con illuminazione rgb monocolore? Non mi interessa nessun effetto strano, e assolutamente monocolore rossa. I tasti di colori diversi ecc mi fan venire il mal di mare.
Ho cercato un po sull'amazzone ma a parte qualche trust, la maggior parte sono mars gaming o altre cinesate strane.

Grazie!
Edit: forse trovato qualcosa, tra switch blu e red voi cosa scegliereste?
switch blu sono i più rumorosi, poi che badget hai?

Diablo-IT
28-10-2023, 18:45
switch blu sono i più rumorosi, poi che badget hai?

Rumore importa poco, la coolermaster che avevo prima anche se con switch rossi faceva un casino assurdo ugualmente.
Per adesso ho ordinato una "aukey km-g12 switch blu", probabilmente e' una cinesata ma almeno mi arriva domani (ora mi sto aiutando con la tastiera a schermo :muro: ).

Intanto con calma vedo cosa scegliere anche in base ai vostri sugerimenti, ma non vorrei superare i 100 eurozzi. L'importante e' illuminazione monocolore, e che sia impermeabile e resistente allo sporco, estetica e cose tamarre non hanno importanza.

NiKKlaus
29-10-2023, 06:28
Rumore importa poco, la coolermaster che avevo prima anche se con switch rossi faceva un casino assurdo ugualmente.
Per adesso ho ordinato una "aukey km-g12 switch blu", probabilmente e' una cinesata ma almeno mi arriva domani (ora mi sto aiutando con la tastiera a schermo :muro: ).

Intanto con calma vedo cosa scegliere anche in base ai vostri sugerimenti, ma non vorrei superare i 100 eurozzi. L'importante e' illuminazione monocolore, e che sia impermeabile e resistente allo sporco, estetica e cose tamarre non hanno importanza.

prendi una corsair k60 allora, ha quello che vuoi

Diablo-IT
29-10-2023, 12:13
prendi una corsair k60 allora, ha quello che vuoi

Grazie adesso guardo.
Comunque arrivata la km-g12 e devo dire che a parte l'illuminazione non proprio uniforme sui tasti numerici e' meglio di quanto mi aspettassi. Dovrei solo trovare una via di mezzo tra gli switch rossi (troppo morbidi), e quelli blu, ottimi per la scrittura o utilizzo serio, ma in gaming li trovo piu' scomodi o magari devo solo abituarmici.

bluv
02-11-2023, 15:33
Esiste un set di keycaps in PBT iso IT per la Keychron K6?
La seconda opzione sarebbe acquistare una nuova tastiera, possibilmente full size, sempre ITA. Mi piaceva lo stile di Varmilo CMYK. Credo non si trovi facilmente

matt22222
03-11-2023, 09:20
Buongiorno,

mi hanno regalato una logitech MX mechanical. Bella tastiera ma con piccolo problema: non esiste la versione ITA e quindi ho la versione US.
Esistono dei keycaps compatibili da sostituire? Oppure anche degli adesivi trasparenti da incollare.
grazie
ciao

mail9000it
06-11-2023, 06:57
Buongiorno,

mi hanno regalato una logitech MX mechanical. Bella tastiera ma con piccolo problema: non esiste la versione ITA e quindi ho la versione US.
Esistono dei keycaps compatibili da sostituire? Oppure anche degli adesivi trasparenti da incollare.
grazie
ciao
Stranamente poche persone sanno che le tastiere usa e uk possono essere impostate come internazionali. Con questa impostazione é possibile scrivere qualunque lettera accentata con la sequenza di caratteri: accento+lettera. Basta poco per abituarsi.
Personalmente preferisco questo tipo di tastiere.

Ti consiglio di provare prima di cambiare i tasti. Se é retroilluminata etichette valide non esistono.

delvo_69
06-11-2023, 10:22
Buongiorno,

mi hanno regalato una logitech MX mechanical. Bella tastiera ma con piccolo problema: non esiste la versione ITA e quindi ho la versione US.
Esistono dei keycaps compatibili da sostituire? Oppure anche degli adesivi trasparenti da incollare.
grazie
ciao

Ovviamente esistono tutti i tipi di adesivi che vuoi, nel senso che è possibile mettere adesivi, con fondo trasparente, con le lettere accentate sui tasti dove sarebbero nel layout italiano, trasparenti in modo tale che non venga coperto l'attuale simbolo che si retroillumina, ma giustamente le lettere accentate italiane a loro volta non potranno essere retroilluminate!
Io l'ho fatto su molte tastiere e alla fine il risultato non è male e non bisogna abituarsi a un uso "diverso", cosa per me imprescindibile non solo perchè mi trovo a cambiare e a lavorare su diverse postazioni ma anche per il resto della famiglia che lavora e studia sulle stesse diverse postazioni!

Per quanto riguarda dei keycaps sostitutivi, bisognerebbe cercare qualche kit con il classico attacco a croce tipo MX ma cosiddetti a basso profilo e, se ricordo bene, c'è anche da fare qualche piccola modifica ad esempio per gli stabilizzatori della barra spaziatrice, ed in ogni caso ti posso già premettere che trovare di keycaps, a basso profilo, retroilluminati, in layout ISO-ITA è quasi pressoché impossibile, in PBT impossibile, in ABS forse ma mi pare di non aver mai visto kit o tastiere con tasti a basso profili in ITA retroilluminati.

Slater91
06-11-2023, 16:36
Grazie adesso guardo.
Comunque arrivata la km-g12 e devo dire che a parte l'illuminazione non proprio uniforme sui tasti numerici e' meglio di quanto mi aspettassi. Dovrei solo trovare una via di mezzo tra gli switch rossi (troppo morbidi), e quelli blu, ottimi per la scrittura o utilizzo serio, ma in gaming li trovo piu' scomodi o magari devo solo abituarmici.

Gli switch marroni dovrebbero fare al caso tuo: hanno la stessa "tattilità" di quelli blu, senza però il rumore.

Motenai78
19-11-2023, 14:36
Ciao a tutti, ridirezionatemi se è il thread errato: dopo 20 anni (?) volevo cambiare tastiera (una G11 ancora perfettamente funzionante) a favore di una "normale" (questa ha i tasti G che non servono a nulla, per i giochi che faccio XD) essendo su postazione più piccola.

Cosa mi consigliate come meccanica? (mi farebbe comodo con hub passthrough, se non pesa troppo sul prezzo, altriemnti chissene).

Io stavo adocchiando le "solite" G413 e G512, ma magari voi che siete esperte sapete indicarne altre con miglior rapporto prezzo qualità.

Budget: 60-100€ col classico "meno è meglio è" :D :D

z3llo
22-11-2023, 16:35
Ciao a tutti, ridirezionatemi se è il thread errato: dopo 20 anni (?) volevo cambiare tastiera (una G11 ancora perfettamente funzionante) a favore di una "normale" (questa ha i tasti G che non servono a nulla, per i giochi che faccio XD) essendo su postazione più piccola.

Cosa mi consigliate come meccanica? (mi farebbe comodo con hub passthrough, se non pesa troppo sul prezzo, altriemnti chissene).

Io stavo adocchiando le "solite" G413 e G512, ma magari voi che siete esperte sapete indicarne altre con miglior rapporto prezzo qualità.

Budget: 60-100€ col classico "meno è meglio è" :D :D

Il prezzo delle due Logitech è abbastanza diverso, posso dirti per esperienza personale che dopo oltre 10 anni di tastiere cherry mx ho preso quest'estate una G413SE e per quello che costa (60€) mi sto trovando davvero molto bene.

mtofa
22-11-2023, 18:12
Il prezzo delle due Logitech è abbastanza diverso, posso dirti per esperienza personale che dopo oltre 10 anni di tastiere cherry mx ho preso quest'estate una G413SE e per quello che costa (60€) mi sto trovando davvero molto bene.

Vedo che ha addirittura i kaycaps in PBT e lettere retroilluminate, gli switch si possono paragonare ai brown, tattili 50g di forza, corsa totale 4 mm., forse leggermente meno duri, confermi?

delvo_69
23-11-2023, 07:23
Vedo che ha addirittura i kaycaps in PBT e lettere retroilluminate, gli switch si possono paragonare ai brown, tattili 50g di forza, corsa totale 4 mm., forse leggermente meno duri, confermi?

Cavolo, è vero! Sembrerebbe avere i keycaps in PBT+retroilluminati+ISO-ITA!
E' la prima volta che vedo un kit di keycaps che ha tutte queste caratteristiche insieme! E, se ho capito bene, guardando alcune review, hanno il classico stem a croce degli switch MX quindi credo sia anche possibile prenderli da questa G413SE e metterli su altre tastiere meccaniche.
Peccato a questo punto che esistano solo neri,...oramai io sono nella fase "keycaps bianchi"!!!! che trovo molto più visibili e utilizzabili in condizioni di luce normali e a retroilluminazione spenta.


PS Fatemi però fare un appunto a Logitech: è mai possibile che un'azienda leader come Logitech, che produce altri prodotti della stessa tipologia perfettamente personalizzati per la lingua italiana, abbia fatto queste scelte di "traduzione", molto discutibili!, dei tasti funzione "italiani"????

"CAN" starebbe per CANC e perchè non scrivere CANC? non certo per mancanza di spazio dato che poi mi scrivi "INIZIO"!!!!!
e poi "FIN"!!!! o "PG" invece che PAG
e le chicche "STMP" o anche "SCO"!!!!


https://i.ibb.co/ZHYbm4N/g413se.jpg (https://ibb.co/hXZTfQC)

Peccato, mi sembra un pò un'occasione persa!!!!!....quasi come se questi keycaps fossero stati prodotti dagli ultimi arrivati nel settore in cina!
Basta vedere qualsiasi altra tastiera Logitech in layout ITA, non ce ne è una con le scritte fatte così!!! Sono TUTTE con questa scelta di personalizzazione per ITALIANO

https://i.ibb.co/jvzCgs4/keysita.jpg (https://ibb.co/8Dby6t8)

NiKKlaus
23-11-2023, 08:25
Cavolo, è vero! Sembrerebbe avere i keycaps in PBT+retroilluminati+ISO-ITA!
E' la prima volta che vedo un kit di keycaps che ha tutte queste caratteristiche insieme! E, se ho capito bene, guardando alcune review, hanno il classico stem a croce degli switch MX quindi credo sia anche possibile prenderli da questa G413SE e metterli su altre tastiere meccaniche.
Peccato a questo punto che esistano solo neri,...oramai io sono nella fase "keycaps bianchi"!!!! che trovo molto più visibili e utilizzabili in condizioni di luce normali e a retroilluminazione spenta.


PS Fatemi però fare un appunto a Logitech: è mai possibile che un'azienda leader come Logitech, che produce altri prodotti della stessa tipologia perfettamente personalizzati per la lingua italiana, abbia fatto queste scelte di "traduzione", molto discutibili!, dei tasti funzione "italiani"????

"CAN" starebbe per CANC e perchè non scrivere CANC? non certo per mancanza di spazio dato che poi mi scrivi "INIZIO"!!!!!
e poi "FIN"!!!! o "PG" invece che PAG
e le chicche "STMP" o anche "SCO"!!!!


https://i.ibb.co/ZHYbm4N/g413se.jpg (https://ibb.co/hXZTfQC)

Peccato, mi sembra un pò un'occasione persa!!!!!....quasi come se questi keycaps fossero stati prodotti dagli ultimi arrivati nel settore in cina!
Basta vedere qualsiasi altra tastiera Logitech in layout ITA, non ce ne è una con le scritte fatte così!!! Sono TUTTE con questa scelta di personalizzazione per ITALIANO

https://i.ibb.co/jvzCgs4/keysita.jpg (https://ibb.co/8Dby6t8)
ma gli switch sono intercambiabili o no?

delvo_69
23-11-2023, 08:37
ma gli switch sono intercambiabili o no?
No No!!

https://i.ibb.co/Br2p59c/g413se-2.jpg (https://ibb.co/b250MkQ)

Ahhh....guardando le foto dei keypcaps e leggendo sia le info ufficiali che le recensioni, mi sembra di poter concludere che comunque, questi keycaps, seppur in PBT, non siano nemmeno di tipo double-shot! Ma potrei sbagliarmi!

Motenai78
23-11-2023, 10:10
Cavolo, è vero! Sembrerebbe avere i keycaps in PBT+retroilluminati+ISO-ITA!
E' la prima volta che vedo un kit di keycaps che ha tutte queste caratteristiche insieme! E, se ho capito bene, guardando alcune review, hanno il classico stem a croce degli switch MX quindi credo sia anche possibile prenderli da questa G413SE e metterli su altre tastiere meccaniche.
Peccato a questo punto che esistano solo neri,...oramai io sono nella fase "keycaps bianchi"!!!! che trovo molto più visibili e utilizzabili in condizioni di luce normali e a retroilluminazione spenta.


PS Fatemi però fare un appunto a Logitech: è mai possibile che un'azienda leader come Logitech, che produce altri prodotti della stessa tipologia perfettamente personalizzati per la lingua italiana, abbia fatto queste scelte di "traduzione", molto discutibili!, dei tasti funzione "italiani"????

"CAN" starebbe per CANC e perchè non scrivere CANC? non certo per mancanza di spazio dato che poi mi scrivi "INIZIO"!!!!!
e poi "FIN"!!!! o "PG" invece che PAG
e le chicche "STMP" o anche "SCO"!!!!


https://i.ibb.co/ZHYbm4N/g413se.jpg (https://ibb.co/hXZTfQC)

Peccato, mi sembra un pò un'occasione persa!!!!!....quasi come se questi keycaps fossero stati prodotti dagli ultimi arrivati nel settore in cina!
Basta vedere qualsiasi altra tastiera Logitech in layout ITA, non ce ne è una con le scritte fatte così!!! Sono TUTTE con questa scelta di personalizzazione per ITALIANO

https://i.ibb.co/jvzCgs4/keysita.jpg (https://ibb.co/8Dby6t8)

Hai ragione, poi non si spiega perché inizio centra in toto ed il resto abbreviato a capocchjia XD (che poi sulla mia G11 c'è scritto "home" :V)
Il prezzo delle due Logitech è abbastanza diverso, posso dirti per esperienza personale che dopo oltre 10 anni di tastiere cherry mx ho preso quest'estate una G413SE e per quello che costa (60€) mi sto trovando davvero molto bene.

Se tra SE e Vanilla cambia solo il passtrougth usb, per 25€ prendo la SE -.-'' (però sta fissa a 60€, speravo in un po' di sconto sto black friday, ma scontano solo la TLK)....

NiKKlaus
23-11-2023, 10:27
Hai ragione, poi non si spiega perché inizio centra in toto ed il resto abbreviato a capocchjia XD (che poi sulla mia G11 c'è scritto "home" :V)


Se tra SE e Vanilla cambia solo il passtrougth usb, per 25€ prendo la SE -.-'' (però sta fissa a 60€, speravo in un po' di sconto sto black friday, ma scontano solo la TLK)....

scontano quella che NON vendono:D

D3luX
24-11-2023, 13:42
Cavolo, è vero! Sembrerebbe avere i keycaps in PBT+retroilluminati+ISO-ITA!
E' la prima volta che vedo un kit di keycaps che ha tutte queste caratteristiche insieme! E, se ho capito bene, guardando alcune review, hanno il classico stem a croce degli switch MX quindi credo sia anche possibile prenderli da questa G413SE e metterli su altre tastiere meccaniche.
Peccato a questo punto che esistano solo neri,...oramai io sono nella fase "keycaps bianchi"!!!! che trovo molto più visibili e utilizzabili in condizioni di luce normali e a retroilluminazione spenta.


PS Fatemi però fare un appunto a Logitech: è mai possibile che un'azienda leader come Logitech, che produce altri prodotti della stessa tipologia perfettamente personalizzati per la lingua italiana, abbia fatto queste scelte di "traduzione", molto discutibili!, dei tasti funzione "italiani"????

"CAN" starebbe per CANC e perchè non scrivere CANC? non certo per mancanza di spazio dato che poi mi scrivi "INIZIO"!!!!!
e poi "FIN"!!!! o "PG" invece che PAG
e le chicche "STMP" o anche "SCO"!!!!


https://i.ibb.co/ZHYbm4N/g413se.jpg (https://ibb.co/hXZTfQC)

Peccato, mi sembra un pò un'occasione persa!!!!!....quasi come se questi keycaps fossero stati prodotti dagli ultimi arrivati nel settore in cina!
Basta vedere qualsiasi altra tastiera Logitech in layout ITA, non ce ne è una con le scritte fatte così!!! Sono TUTTE con questa scelta di personalizzazione per ITALIANO

https://i.ibb.co/jvzCgs4/keysita.jpg (https://ibb.co/8Dby6t8)

a livello di silenziosità dei tasti, com'è?

NiKKlaus
24-11-2023, 15:43
a livello di silenziosità dei tasti, com'è?

domani arriva anche per mio nipote quindi dopodomani vi saprò dire

mtofa
24-11-2023, 21:03
Peccato, mi sembra un pò un'occasione persa!!!!!....quasi come se questi keycaps fossero stati prodotti dagli ultimi arrivati nel settore in cina!
Basta vedere qualsiasi altra tastiera Logitech in layout ITA, non ce ne è una con le scritte fatte così!!! Sono TUTTE con questa scelta di personalizzazione per ITALIANO


Vabbè ma bocciare una tastiera come questa per la scritta "CAN" invece di "CANC", francamente mi sembra eccessivo, le cose importanti sono altre. Non ho mai visto il PBT in keycaps con lettere retroilluminate e layout italiano, ad esempio, e questo è da apprezzare.

PS: Invece qualcuno conosce e ha mai provato le RK ROYAL KLUDGE?

NiKKlaus
26-11-2023, 15:44
arrivata a mio nipote ed è una ciofeca traduzione in italiano penosa e ho fatto un reso domani la porto alla posta è semplicemente scandalosa:muro:

mtofa
26-11-2023, 18:18
arrivata a mio nipote ed è una ciofeca traduzione in italiano penosa e ho fatto un reso domani la porto alla posta è semplicemente scandalosa:muro:

Addirittura, spiega meglio dai, cos'era con non andava?

NiKKlaus
27-11-2023, 09:16
Addirittura, spiega meglio dai, cos'era con non andava?

allora le lettere fanno schifo illuminazione anche al minimo è troppa poi se la volessi usare senza illuminazione le lettere non si vedono poi io ho usato e uso le Glorious barebone hot swapp me le sono costruite da solo e mi trovo da dio ho avuto in passate sempre Logitech e questa volta devo dire che mi ha deluso profondamente non mi aspettavo da Logitech una cinesata simile

delvo_69
27-11-2023, 11:29
allora le lettere fanno schifo illuminazione anche al minimo è troppa poi se la volessi usare senza illuminazione le lettere non si vedono poi io ho usato e uso le Glorious barebone hot swapp me le sono costruite da solo e mi trovo da dio ho avuto in passate sempre Logitech e questa volta devo dire che mi ha deluso profondamente non mi aspettavo da Logitech una cinesata simile

Se ricordo bene, questo modello non ha la retroilluminazione regolabile ed QUESTI keycaps in PBT, dalle foto che si trovano in giro, si vede che senza illuminazione sono meno leggibili di quelli in ABS della sorella maggiore G413 carbon.
E' vero che non è un modello di punta, infatti il prezzo è basso e i modelli SE sono esplicitamente dei modelli più economici dei corrispettivi non SE, però io ripeto la mia sensazione, ma senza averla vista da vicino ma solo leggendo e guardando alcune dettagliate review,....non sembra un prodotto Logitech, anche per alcune scelte costruttive che non sono (erano!) nella politica Logitech.
E ti assicuro che i prodotti Logitech restano ottimi prodotti con ottimo compromessi qualità/prezzo e sw, sia di gamma bassa che media che alta ( e lo dico sempre con cognizione di causa usando e avendo usato diverse soluzioni di queste tre fasce)

NiKKlaus
27-11-2023, 11:57
Se ricordo bene, questo modello non ha la retroilluminazione regolabile ed QUESTI keycaps in PBT, dalle foto che si trovano in giro, si vede che senza illuminazione sono meno leggibili di quelli in ABS della sorella maggiore G413 carbon.
E' vero che non è un modello di punta, infatti il prezzo è basso e i modelli SE sono esplicitamente dei modelli più economici dei corrispettivi non SE, però io ripeto la mia sensazione, ma senza averla vista da vicino ma solo leggendo e guardando alcune dettagliate review,....non sembra un prodotto Logitech, anche per alcune scelte costruttive che non sono (erano!) nella politica Logitech.
E ti assicuro che i prodotti Logitech restano ottimi prodotti con ottimo compromessi qualità/prezzo e sw, sia di gamma bassa che media che alta ( e lo dico sempre con cognizione di causa usando e avendo usato diverse soluzioni di queste tre fasce)
Si possono restare ottimi prodotti ma con questa tastiera è scesa a un livello molto basso e ora io NON comprerei più nessuna cosa da loro vista la pessima esperienza avuta

mtofa
27-11-2023, 17:59
Il discorso delle lettere che si vedono poco ad illuminazione off non mi toccherebbe perchè io non le spengo mai, ma se dite che la qualità generale è pessima...
Peccato, dalle immagini non mi dispiaceva.

NiKKlaus
27-11-2023, 19:10
Il discorso delle lettere che si vedono poco ad illuminazione off non mi toccherebbe perchè io non le spengo mai, ma se dite che la qualità generale è pessima...
Peccato, dalle immagini non mi dispiaceva.

non le spengo mai nemmeno io ma quelle mi accecavano da tanto sono troppo retroilluminate e SOLO di colore bianco quindi ho dovuto fare il reso

Motenai78
27-11-2023, 20:35
Peccato, ma sarà così anche la versione non se?

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

Kipe
28-11-2023, 01:02
Ciao a tutti
Non so se è il thread giusto, ma non saprei dovrei chiedere. Ho un problema con una tastiera meccanica, in particolare si tratta della Cooler Master MK730.
La tastiera è retroilluminata programmabile e ha quattro preset impostabili. Ecco da un giorno all'altro un preset ha smesso di mandare gli input dei tasti al PC. Posso cambiare colori ecc, sia da tastiera che da applicazione, ma se metto il preset numero 4, la tastiera non funziona. L'unica cosa che posso fare è cambiare preset di illuminazione, e magicamente funziona. Credo sia un problema firmware, ma non so come resettarla.
Da applicazione cambi solo i colori.
Ho provato ovviamente a spegnerla, cambiare porta USB, ecc, ma è così da due giorni. In pratica su quattro preset, uno non ne posso più usare.
Mi sembra molto strana la questione. Qualcuno ha avuto problemi simile con le tastiere?

Grazie in anticipo

delvo_69
28-11-2023, 09:49
Peccato, ma sarà così anche la versione non se?

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

La versione non SE, la G413 carbon, ha retroilluminazione rossa regolabile in 5 livelli, un sw migliore e maggiori personalizzazioni per i tasti supplementari, keycaps in ABS e ISO-ITA (di buona realizzazione e visibile anche a retroilluminazione spenta), ma attenzione che gli switch sono i proprietari romer-g (che sono noti per non essere esenti da difetti di doppia battitura dopo un pò di tempo e uso spinto, ma si sostituiscono con un pò di manualità con il saldatore!).
Quindi alla fine, come sempre, diventa tutto una valutazione ed un compromesso con quello che si cerca e che serve

Motenai78
28-11-2023, 20:12
Grazie mille delle info!

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

mtofa
29-11-2023, 07:41
Vabbè, comunque se qualcuno trova keycaps layout ISO ita in PBT e lettere trasparenti per la retroilluminazione faccia un fischio quà :D così riprendo una Glorious barebone e mi faccio sta benedetta tastiera dei sogni...

NiKKlaus
29-11-2023, 09:27
Vabbè, comunque se qualcuno trova keycaps layout ISO ita in PBT e lettere trasparenti per la retroilluminazione faccia un fischio quà :D così riprendo una Glorious barebone e mi faccio sta benedetta tastiera dei sogni...

prendi dei keycap Akko in PBT layout ISO e insieme ci sono anche dei tasti speciali tipo la chiocciola e altri e ci fai una specie di layout italiano anche se ti mancano 2 lettere accentate non credo sia la fine del mondo oppure cannibalizzi una tastiera italiana e sei a poco:D

devinfriday
29-11-2023, 11:24
Ciao a tutti e ancora buon lunedì!
Come promesso vi volevo aggiornare sulla mia seconda Akko, dopo avervi mostrato qualche post più addietro già la mia prima Akko 3098B, una compatta 96%, sia con i keycaps originali (PBT ISO-DE non-backlit) che con quelli presi da un'altra tastiera (aukey Km-g12) per avere retroilluminazione e layout ISO-ITA anche se dovendo accettare come materiale l'ABS.
Come già vi ho detto più volte, il risultato è per me soddisfacente e mi appaga per tutte quelle caratteristiche che ricercavo. I tasti in ABS non li trovo né con un rumore fastidioso, né troppo "lisci" e nemmeno con problemi di usura nel tempo.

Confortato da tutto ciò, avevo proceduto anche ad acquistare una Akko 5108B Plus, una full 109 tasti ma abbastanza compatta. Ed anche qui ho provveduto a cambiare i keycaps originali (ottimi PBT come quelli della 3098B, ISO-NORDIC non retroilluminati) con un altro set identico a quello della precedente 3098B, ossia una con quelli ABS retroilluminati di una aukey ISO-ITA.

Quindi da così

https://i.ibb.co/4NV42YW/fig0-5108b.jpg (https://ibb.co/HgHGCx7)

è diventata così

https://i.ibb.co/zXzT3Vh/fig1-5108b.jpg (https://ibb.co/wSfFnhN)

E qui già mi potrei fermare perché, come detto prima, il risultato per me è già quello atteso e completamente soddisfacente, switches compresi (i buoni tactiles AKKO CS Jelly Purple)

Però, dato che il "divertimento" non si ferma! e che tutto il piacere delle tastiere nasce dalla mitica IBM Model M :) , unito al fatto che non gioco e che la retroilluminazione mi serve solo quando c'è poca o nulla luce ambiente ma non sempre e non di giorno, mi è venuta la curiosità di provare dei tasti con sfondo bianco e scritta "scura"/retroilluminata, essendo la combinazione lettere-nere-su-sfondo-bianco quella universalmente riconosciuta come la più leggibile in qualsiasi condizione di luce.
Ecco che quindi ho approfittato dell'opportunità di poter comprare dei keycaps in PBT bianchi retroilluminati ad un prezzo accettabile per provare, purtroppo con layout ISO-DE (dopotutto se è impossibile trovare keycaps PBT doubleshot retroilluminati in ITA neri, figuriamoci bianchi :eek: ).
Il kit è quello della Corsair ed escono in dotazione anche dei piccoli o-rings da mettere per avere un suono ancora più basso al fondocorsa.

https://i.ibb.co/yPjW933/fig2-5108b.jpg (https://ibb.co/SyCRjLL)

E così ho cominciato la sostituzione, ecco il primo step, con e senza retroilluminazione (che, in questa foto, era oltretutto regolata al minimo dell'intensità!). E si già si vede come, senza retroilluminazione, i tasti bianchi si leggano molto meglio!

https://i.ibb.co/Jv23X8b/fig3-5108b.jpg (https://ibb.co/k40mYzr)

E poi sono andato avanti per provare vari livelli di sostituzione, con diverse combinazione di layout misti tra keycaps bianchi e neri.
Ecco un progressivo dei passi, in cui man mano ho anche modificato un po' la tonalità della retroilluminazione dal bianco "normale" ad uno più tendente al bianco freddo quasi con un leggero azzurro che a me convince di più con questi keycaps bianchi e led che attraversano i jelly purple "leggermente viola".

https://i.ibb.co/1QwnGfL/fig7-5108b.jpg (https://ibb.co/8sSBgD0)

Il risultato finale è questo che per ora è quello che sto tenendo per un po'.
Come potete osservare, per le lettere accentate o si mantengono i keycaps in ABS italiani oppure si mettono quelli con lettere tedesche ma per ora ho messo degli sticker blu (ma prossimamente proverò anche gli stickers neri).
Purtroppo, come dicevo all'inizio, su questo punto non ci possiamo fare assolutamente nulla, ma a me piace e va bene così.
Su questi tasti PBT doubleshot retroilluminati, posso dire che la fattura a me sembra ottima, il suono è ottimo e la visibilità della lettera su sfondo bianco, ...embè è perfetta anche senza la retroilluminazione accesa!!!! così posso tenere i led spenti per quasi la totalità del tempo!

https://i.ibb.co/t2Wc8LQ/fig6-5108b.jpg (https://ibb.co/DMSk5rz)

PS Ovviamente nel kit sono usciti e quindi ho a disposizione anche i tasti delle quattro frecce e dei nove tasti sopra. Ma qui il problema è che la natura delle scritte "tedesche" è per me troppo "invasiva" e, dato che questi 13 tasti sono una sezione a se e io li uso "poco" (mi riferisco ai nove sopra, eccezion fatta per il "canc" e il "stamp" che uso a occhi chiusi!), per ora li tengo così, trovando anche il risultato complessivo accettabile.
PPS sto cercando di procurarmi dei tasti bianchi retroilluminati per i 4 tasti in alto a destra dell'audio, anche qui cannibalizzando un'altra tastiera!

Ciao, scusa, ma dove hai trovato i tasti della fila dei numeri con i simboli di lato invece che sopra? Ho una aukey Km-g12 e la retroilluminazione non copre bene la fila dei numeri. Aggiungi che sono niubbo in quanto a tastiere meccaniche :help:

mtofa
29-11-2023, 17:15
prendi dei keycap Akko in PBT layout ISO e insieme ci sono anche dei tasti speciali tipo la chiocciola e altri e ci fai una specie di layout italiano anche se ti mancano 2 lettere accentate non credo sia la fine del mondo oppure cannibalizzi una tastiera italiana e sei a poco:D

Quali sono retroilluminati?

NiKKlaus
29-11-2023, 18:50
Quali sono retroilluminati?

Cè scritto RGB a me ne arriva una serie neri retroilluminati domani dalle amazzoni se vuoi ti posto il link se si può

delvo_69
29-11-2023, 19:02
Ciao, scusa, ma dove hai trovato i tasti della fila dei numeri con i simboli di lato invece che sopra? Ho una aukey Km-g12 e la retroilluminazione non copre bene la fila dei numeri. Aggiungi che sono niubbo in quanto a tastiere meccaniche :help:

Sono quelli della Corsair, li trovi su Amazzonia se metti "Corsair PBT DOUBLE-SHOT PRO", però attenzione che quelli che io ho montato, sono quelli del layout tedesco, che condivide con quello italiano, la giusta posizione delle parentesi tonde e del punto interrogativo e di tutti i caratteri secondari tranne il simbolo secondario del 3 che in italiano è £ qui invece è stampato §, ma non usandolo mai non lo noto proprio! L'altra variazione è che bisogna scambiare Y e Z, ed i due tasti non sono perfettamente uguali come profilo ma anche qui, io non ci faccio molta attenzione!
PS Ovviamente non esistono per il layout ITA! IN teoria dovrebbero esistere in layout ISO-NORDIC, che io preferisco rispetto a ISO-DE, ma anche questi non sono disponibili, Corsair dichiara a partire da Gennaio 2024, forse!

Quali sono retroilluminati?
Li trovi come "Akko Shine Through Keycaps 131 Tasti ASA Profile", su Amazzonia c'erano sia bianchi che neri fino a qualche giorno fa, ora sono disponibili solo neri. Ed anche su alix, ora non sono più disponibili, ma attenzione che sono solo ISO-UK e ANSI

delvo_69
29-11-2023, 19:24
A completamento del mio post di qualche tempo fa con le due tastiere della AKKO 3098B e 5108B configurate con alcuni keycaps bianchi PBT e altri neri ABS, volevo mostrarvi una ulteriore "versione" che ho completato sulla base della comodità che ho riscontrato ad avere i keycaps bianchi retroilluminiati, quindi versioni full white e full PBT!!!

Questa è la 5108B completamente bianca e "personalizzata" per ITA

https://i.ibb.co/94nhZDz/5108-1.jpg (https://ibb.co/FY6XHrN)

Questa è una variante sempre della 5108B ma ancor più "personalizzata" con alcuni (bellissimi per me!) keycaps, sempre in ottimo PBT double-shot con aggiunta di stampe dye-sub!, presi da un kit a tema "spazio" che rappresenta anche il mio abito lavorativo!!!:D
PS Se volete vedere meglio le grafiche di alcuni tasti, ovviamente potete clikkarci sopra ed ingrandire.

https://i.ibb.co/kxpxgMc/5108-2.jpg (https://ibb.co/drSr07K)

Ecco infine anche la 3098B in full white e full PBT
https://i.ibb.co/gMWpsrZ/3098-1.jpg (https://ibb.co/fYN5mXd)

mtofa
30-11-2023, 07:31
Cè scritto RGB a me ne arriva una serie neri retroilluminati domani dalle amazzoni se vuoi ti posto il link se si può

Eh magari, anche in pm così non metti il link diretto qua

mtofa
30-11-2023, 07:42
Li trovi come "Akko Shine Through Keycaps 131 Tasti ASA Profile", su Amazzonia c'erano sia bianchi che neri fino a qualche giorno fa, ora sono disponibili solo neri. Ed anche su alix, ora non sono più disponibili, ma attenzione che sono solo ISO-UK e ANSI

Ci dò un'occhiata ma peccato per i layout...

A completamento del mio post di qualche tempo fa con le due tastiere della AKKO 3098B e 5108B configurate con alcuni keycaps bianchi PBT e altri neri ABS, volevo mostrarvi una ulteriore "versione" che ho completato sulla base della comodità che ho riscontrato ad avere i keycaps bianchi retroilluminiati, quindi versioni full white e full PBT!!!

Questa è la 5108B completamente bianca e "personalizzata" per ITA

Questa è una variante sempre della 5108B ma ancor più "personalizzata" con alcuni (bellissimi per me!) keycaps, sempre in ottimo PBT double-shot con aggiunta di stampe dye-sub!, presi da un kit a tema "spazio" che rappresenta anche il mio abito lavorativo!!!:D
PS Se volete vedere meglio le grafiche di alcuni tasti, ovviamente potete clikkarci sopra ed ingrandire.

Ecco infine anche la 3098B in full white e full PBT


Non mi ricordo, anche la base è Akko? Qualche dubbio ce l'ho sulla qualità di queste tastiere, fino a poco tempo fa non se ne sentiva parlare, ma ad esempio in confronto alle Glorious ed alle Keychron?

NiKKlaus
30-11-2023, 08:25
Ci dò un'occhiata ma peccato per i layout...



Non mi ricordo, anche la base è Akko? Qualche dubbio ce l'ho sulla qualità di queste tastiere, fino a poco tempo fa non se ne sentiva parlare, ma ad esempio in confronto alle Glorious ed alle Keychron?

hai pm

delvo_69
30-11-2023, 10:09
Ci dò un'occhiata ma peccato per i layout...



Non mi ricordo, anche la base è Akko? Qualche dubbio ce l'ho sulla qualità di queste tastiere, fino a poco tempo fa non se ne sentiva parlare, ma ad esempio in confronto alle Glorious ed alle Keychron?

si, come scritto sono entrambe Akko, una con gli switchs della stessa Akko, i tattili jelly purple, e l'altra con dei tattli gateron brown (perchè arrivata con dei lineari jelly cream!)

Secondo me sono ottime tastiere dal perfetto rapporto qualità/prezzo, paragonabile assolutamente alle Keychron e Epomaker per funzioni, qualità e prezzo, ovviamente considerando tastiere simili, visto che queste ultime hanno forse un maggiore catalogo a livello di scelte, ma in ogni caso quasi nessuna "personalizza" molto per i layout europei!
Delle marche di cui sopra ho avuto esperienze dirette, della Glorious mi manca

Cap_it
30-11-2023, 11:17
Buongiorno, cerco una tastiera silenziosa con retroilluminazione delle lettere sui tasti in modo da poterla utilizzare al buio con dimensioni Full size connessione usb.
Layout italiano.
Non vorrei spendere una cifra folle.
Mi potete consigliare?
Grazie

NiKKlaus
30-11-2023, 12:05
Buongiorno, cerco una tastiera silenziosa con retroilluminazione delle lettere sui tasti in modo da poterla utilizzare al buio con dimensioni Full size connessione usb.
Non vorrei spendere una cifra folle.
Mi potete consigliare?
Grazie

la vuoi hot swapp o no? poi devi dire il limite di spesa

mtofa
30-11-2023, 12:23
hai pm

Visto, grazie ;)

Cap_it
30-11-2023, 12:26
la vuoi hot swapp o no? poi devi dire il limite di spesa

Se si potessero sostituire in caso di rottura sarebbe meglio, ma dipende da quanto incide sul prezzo.
Per il costo vorrei spendere una 40€ ( è troppo basso?), quindi, visto il low badget, vorrei un modello base.
Grazie

NiKKlaus
30-11-2023, 13:07
Se si potessero sostituire in caso di rottura sarebbe meglio, ma dipende da quanto incide sul prezzo.
Per il costo vorrei spendere una 40€ ( è troppo basso?), quindi, visto il low badget, vorrei un modello base.
Grazie

Allora per quella cifra vai sulle amazzoni e prendi quello che cè vanno bene tutte

Cap_it
30-11-2023, 13:14
Allora per quella cifra vai sulle amazzoni e prendi quello che cè vanno bene tutte

Il budget minimo quale sarebbe?

P.S.: Ho aggiunto nella descrizione il layout italiano.

mtofa
30-11-2023, 16:20
Questa è la 5108B completamente bianca e "personalizzata" per ITA

https://i.ibb.co/94nhZDz/5108-1.jpg (https://ibb.co/FY6XHrN)

Questa è una variante sempre della 5108B ma ancor più "personalizzata" con alcuni (bellissimi per me!) keycaps, sempre in ottimo PBT double-shot con aggiunta di stampe dye-sub!, presi da un kit a tema "spazio" che rappresenta anche il mio abito lavorativo!!!:D
PS Se volete vedere meglio le grafiche di alcuni tasti, ovviamente potete clikkarci sopra ed ingrandire.

https://i.ibb.co/kxpxgMc/5108-2.jpg (https://ibb.co/drSr07K)

Ecco infine anche la 3098B in full white e full PBT
https://i.ibb.co/gMWpsrZ/3098-1.jpg (https://ibb.co/fYN5mXd)

Quelli bianchi sono sempre i "Akko Shine Through Keycaps 131 Tasti ASA Profile" dell'amazzone ma versione bianca? Non mi sembrano uguali, sono semitrasparenti...

delvo_69
30-11-2023, 20:52
Quelli bianchi sono sempre i "Akko Shine Through Keycaps 131 Tasti ASA Profile" dell'amazzone ma versione bianca? Non mi sembrano uguali, sono semitrasparenti...No, gli akko costano troppo sia su amazzonia che su alix, questi sono in parte i corsair (iso-de) ed in parte un kit preso su alix (ansi+iso-uk)

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

mtofa
01-12-2023, 07:27
No, gli akko costano troppo sia su amazzonia che su alix, questi sono in parte i corsair (iso-de) ed in parte un kit preso su alix (ansi+iso-uk)

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

Ah già, in effetti l'avevi detto che erano i Corsair

Cap_it
01-12-2023, 10:48
La Mars Gaming MK422 (https://it.marsgaming.eu/it/tastiere/mechanical-gaming-keyboard-mk422_mk422brfr) a 30€ fa pena?


Invece la Endorfy Thock Wired (https://endorfy.com/en/product/thock-red/) a 66€ come va?

A me non interessa il cambio colore, va benissimo il colore fisso, purché si veda bene di notte.
Grazie

Motenai78
01-12-2023, 13:15
Già che si siete, se consigliate anche a me qualcosa sulle 80-100€ ^^ (visto che le logitech son messe maluccio :V).

NiKKlaus
01-12-2023, 15:33
La Mars Gaming MK422 (https://it.marsgaming.eu/it/tastiere/mechanical-gaming-keyboard-mk422_mk422brfr) a 30€ fa pena?


Invece la Endorfy Thock Wired (https://endorfy.com/en/product/thock-red/) a 66€ come va?

A me non interessa il cambio colore, va benissimo il colore fisso, purché si veda bene di notte.
Grazie

Già che si siete, se consigliate anche a me qualcosa sulle 80-100€ ^^ (visto che le logitech son messe maluccio :V).
le corsair vanno bene k70 per esempio

Cap_it
01-12-2023, 17:14
le corsair vanno bene k70 per esempio

Costano 130€!:eek:
Quella da 30€ è molto scadente come materiale?
Anche quella da 66€?
Grazie

FrancoBit
01-12-2023, 17:30
Costano 130€!:eek:

Quella da 30€ è molto scadente come materiale?

Anche quella da 66€?

GrazieOcchio che risparmiare troppo sulle tastiere mecca spesso si rivela un grande pacco, quella da 30&euro; la eviterei assolutamente

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

Motenai78
01-12-2023, 18:28
le corsair vanno bene k70 per esempioGrazie,
punto questa ☺️

Ah, dimenticavo: ma si può mettere "monocolore" lo rgb della Corsair? (nelle foto c'è effetto arcobaleno :V)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
02-12-2023, 10:00
Quindi, le tastiere meccaniche nella fascia dei 30 euro sono tutti prodotti che diventano scadenti in pochissimo tempo oppure sono già scadenti dal primo utilizzo?

Non c'è nessun modello in questa fascia di prezzo che sia se non ottimo ma almeno discreto?

sono già scadenti nella scatola che li contiene

NiKKlaus
02-12-2023, 13:25
Alla seconda domanda non hai risposto e posso ipotizzare che il perchè è dovuto al fatto che le tastiere a questi prezzi sono tutte scadenti nella scatola.

Comunque, la prima risposta, credimi, mi ha fatto fare una risata così forte che mi ha persino sentito la signora di sotto! :D

Qual'è secondo voi, che avete una certa esperienza, il prezzo sotto il quale sarebbero soldi buttati?

sotto 60/65 sono soldi buttati e da 60 a 100 non ne trovi molte veramente valide che siano hot swapp ecc..

Teox82
02-12-2023, 16:05
Ragazzi MSI Vigor GK50 Low Profile vs Corsair K60 RGB PRO LOW PROFILE(CM Speed).
Quale delle due scegliere? La MSI mi piace di più ma mi sembra più rumorosa. La Corsair dicono non sia il massimo per scrivere.

Consigliatemi voi grazie

NiKKlaus
02-12-2023, 17:29
La possibilità di cambiare gli interruttori nei modelli hotswap è senza dubbio molto utile.

Questa è un'altra caratteristica che devo considerare oltre alla rumorosità. Non so ancora quale scegliere e spero di non prendere una troppo rumorosa.

prendila con switch rossi o purple se la trovi e sotto agli switch mettici gli o-ring

NiKKlaus
03-12-2023, 08:09
Ho letto un articolo che parlava di un problema legato alla misura degli o-ring. Se sbagliata oppure se non vengono inseriti bene, la corsa dei tasti viene modificata e quindi si presentano due situazioni: o bisogna premere più a fondo il tasto o serve una minima pressione.

Comunque mi stavo chiedendo se una buona tastiera sui 100 euro dovesse esser già dotata di o-ring per attenuare la rumorosità.

no già dotate di o-ring non ne esistono, inserisci 1 o-ring fino in fondo e vai tranquillo

Cap_it
03-12-2023, 09:30
Premesso che attualmente utilizzo una Logitech K120 da più di 5 anni e la cambio solamente perché lo spazio non funziona bene, vorrei prendere anche una luminosa per utilizzarla di notte senza accendere le luci.
Ho visto che la differenza fra la Mars K22 (32€) e la Endorfy Thock (66€) consiste nella qualità dei tasti la Mars in ABS la Endorfy in PBT.
Per il resto sono identiche.
Per il mio utilizzo, solo lavorativo, non mi vorrei svenare e penso che anche i tasti in ABS potrebbero durarmi almeno 5 anni.
Ovviamente diventerebbero lucidi come sono alcuni tasti della mia K120, ma funzionano perfettamente.

NiKKlaus
03-12-2023, 11:59
Premesso che attualmente utilizzo una Logitech K120 da più di 5 anni e la cambio solamente perché lo spazio non funziona bene, vorrei prendere anche una luminosa per utilizzarla di notte senza accendere le luci.
Ho visto che la differenza fra la Mars K22 (32€) e la Endorfy Thock (66€) consiste nella qualità dei tasti la Mars in ABS la Endorfy in PBT.
Per il resto sono identiche.
Per il mio utilizzo, solo lavorativo, non mi vorrei svenare e penso che anche i tasti in ABS potrebbero durarmi almeno 5 anni.
Ovviamente diventerebbero lucidi come sono alcuni tasti della mia K120, ma funzionano perfettamente.

e quindi che vorresti?

Cap_it
03-12-2023, 16:39
Per le mie esigenze vorrei un modello low budget, non avendo nessun bisogno particolare.
Non penso siano peggio della K120.
O sbaglio?

NiKKlaus
04-12-2023, 07:05
Per le mie esigenze vorrei un modello low budget, non avendo nessun bisogno particolare.
Non penso siano peggio della K120.
O sbaglio?

allora non importa che scrivi qui vai sulle amazzoni ne scegli una che ti piace e la prendi :read:

Cap_it
04-12-2023, 07:36
allora non importa che scrivi qui vai sulle amazzoni ne scegli una che ti piace e la prendi :read:

Volevo un consiglio, ma se disturbo vado via.

NiKKlaus
04-12-2023, 11:56
Volevo un consiglio, ma se disturbo vado via.

no nessun disturbo era per dire che se più di quello non puoi spendere sei obbligato a prende quelle per forza

Claudino
04-12-2023, 16:45
Buonasera a tutti,
scusate l'ennesima domanda sulle tastiere meccaniche.
Ho cercato online ovunque, ma non sono riuscito a torvare la tastiera di cui avrei bisogno, sotto qualsiasi fascia di prezzo.

- Size 75%
- Abbia tutti questi 5 tasti: home, end, del, pag up, pag down.
- Layout: preferibilmente ISO, ma a questo punto andrebbe bene anche ANSI (ci farò l'abitudine)
- lingua: anche se ho sempre usato italiano a questo giro vorrei passare a quello americano, US
- Switch: preferieri cherry silent red, ma va benissimo qualsiasi switch liscio che mi renda la tastiera silenziona (uso ufficio condiviso)
- Caps: sobri
- Connessione: USB-C / BT
- RGB: va benissimo con o senza
- Marca: qualsiasi

Posso anche costruirmela da me, con gli switch hot swap, senza ingrassare; devo solo montare la roba senza saldature e senza menate possibilmente.

Per quanto riguarda il budget sinceramente non vorrei andare oltre le 150€.
Ho trovato la 'AKKO Silent 3084 BT 3.0' con i cherry MX red a € 73,19 compresa di spedizione.
Dite che va bene?

Grazie a tutti per il supporto.

NiKKlaus
04-12-2023, 18:32
Grazie,
punto questa ☺️

Ah, dimenticavo: ma si può mettere "monocolore" lo rgb della Corsair? (nelle foto c'è effetto arcobaleno :V)

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

si certo puoi mettere il colore che vuoi

delvo_69
05-12-2023, 09:59
Buonasera a tutti,
scusate l'ennesima domanda sulle tastiere meccaniche.
Ho cercato online ovunque, ma non sono riuscito a torvare la tastiera di cui avrei bisogno, sotto qualsiasi fascia di prezzo.

- Size 75%
- Abbia tutti questi 5 tasti: home, end, del, pag up, pag down.
- Layout: preferibilmente ISO, ma a questo punto andrebbe bene anche ANSI (ci farò l'abitudine)
- lingua: anche se ho sempre usato italiano a questo giro vorrei passare a quello americano, US
- Switch: preferieri cherry silent red, ma va benissimo qualsiasi switch liscio che mi renda la tastiera silenziona (uso ufficio condiviso)
- Caps: sobri
- Connessione: USB-C / BT
- RGB: va benissimo con o senza
- Marca: qualsiasi

Posso anche costruirmela da me, con gli switch hot swap, senza ingrassare; devo solo montare la roba senza saldature e senza menate possibilmente.

Per quanto riguarda il budget sinceramente non vorrei andare oltre le 150€.
Ho trovato la 'AKKO Silent 3084 BT 3.0' con i cherry MX red a € 73,19 compresa di spedizione.
Dite che va bene?

Grazie a tutti per il supporto.

Perchè citi la Akko 3084 e non la 3075B Plus? Esiste sia ISO-DE e ISO-UK e ISO-NORDIC che ANSI e mi pare abbia tutto quello che cerchi ed è 75% con i tasti funzione che riporti.

Cap_it
08-12-2023, 16:59
Se non hai particolari esigenze, allora non c'è bisogno di spendere molto. Forse potrebbe andar bene una Logitech G213 o una Corsair K55.

I prezzi medi sono di 50-60 euro per la prima e 40-50 euro per la seconda.
Non sono meccaniche. Mi pare di capire che siano a membrana.
Forse è meglio la Mars K22 con layout italiano a 30€.

no nessun disturbo era per dire che se più di quello non puoi spendere sei obbligato a prende quelle per forza

Dopo essermi documentato, leggendo i primi post di questo thread e altri siti in inglese , ho capito che una buona tastiera meccanica, per le mie esigenze, deve avere:
1) layout Italiano FONDAMENTALE;
2) Retroilluminazione dei caratteri stampati;
3) Dimensioni full size, poiché la gradisco per l'uso principalmente da ufficio;
4) Per le mie esigenze meglio gli switch rossi, poiché da quello che ho capito sono meno rumorosi. (correggimi se sbaglio);
5) Tasti in PBT;
6) Hot swap;

Le scelte sono:
a)La tastiera meccanica più economica con layout IT è la Mars K22 costa 30€ ha i tasti in ABS e gli switch saldati.
b)La Logitech G413 SE ha i tasti in PBT ma gli switch sono saldati ed ovviamente ha il layout in italiano;
Alla fine a meno di 80€, se si vuole una hot swap, penso non ci sia nulla, o sbaglio?
Grazie

akumasama
08-12-2023, 17:19
Chiedo venia ma volevo una info sulla Corsair K95.
Prima la K95 aveva 3 file di tasti aggiuntivi sulla sinistra. Vedo che il modello di K95 che c'è ora invece ha "solo" una fila.

Qualcuno sa dirmi se è così e basta il modello con tre file semplicemente non lo fanno più?
Conoscete altre marche/modelli con tasti macro-aggiuntivi e che dispongano se non di tre almeno di DUE file di pulsanti? (12 totali)

NiKKlaus
08-12-2023, 18:35
Non sono meccaniche. Mi pare di capire che siano a membrana.
Forse è meglio la Mars K22 con layout italiano a 30€.



Dopo essermi documentato, leggendo i primi post di questo thread e altri siti in inglese , ho capito che una buona tastiera meccanica, per le mie esigenze, deve avere:
1) layout Italiano FONDAMENTALE;
2) Retroilluminazione dei caratteri stampati;
3) Dimensioni full size, poiché la gradisco per l'uso principalmente da ufficio;
4) Per le mie esigenze meglio gli switch rossi, poiché da quello che ho capito sono meno rumorosi. (correggimi se sbaglio);
5) Tasti in PBT;
6) Hot swap;

Le scelte sono:
a)La tastiera meccanica più economica con layout IT è la Mars K22 costa 30€ ha i tasti in ABS e gli switch saldati.
b)La Logitech G413 SE ha i tasti in PBT ma gli switch sono saldati ed ovviamente ha il layout in italiano;
Alla fine a meno di 80€, se si vuole una hot swap, penso non ci sia nulla, o sbaglio?
Grazie

per questo me la sono fatta prendendo il barebone della Glorious e montandoci switch e keycaps

Cap_it
08-12-2023, 18:43
per questo me la sono fatta prendendo il barebone della Glorious e montandoci switch e keycaps

Quanto ti è venuto in totale?

NiKKlaus
09-12-2023, 06:58
Quanto ti è venuto in totale?

non ricordo ne feci 4

NiKKlaus
09-12-2023, 13:35
Spese impreviste e più importanti hanno ridimensionato quello che potevo spendere. Alla fine ho acquistato la Corsair K55 rgb pro a 44 euro.

dovrebbe essere una buona tastiera, se lo credevo potevo venderti la mia corsair k70 pro a buon prezzo

mtofa
09-12-2023, 17:48
Quanto ti è venuto in totale?

Viene a costare molto di più delle cifre a cui ti riferivi.

Cap_it
09-12-2023, 17:59
Viene a costare molto di più delle cifre a cui ti riferivi.

:cry:

rob-roy
12-12-2023, 11:18
Ciao ho preso una Ducky One 2 SF 65% con layout ITA e MX Brown.

Con la mia attuale Corsair K70 prima versione MX red faccio una marea di errori nello scrivere.

Ho letto ottime recensioni, ma voi confermate la qualità di Ducky? :)

FrancoBit
12-12-2023, 11:34
Ciao ho preso una Ducky One 2 SF 65% con layout ITA e MX Brown.

Con la mia attuale Corsair K70 prima versione MX red faccio una marea di errori nello scrivere.

Ho letto ottime recensioni, ma voi confermate la qualità di Ducky? :)

Uo una Ducky One iii e penso sia la miglior tastiera mai avuta.
Ho avuto 2 Corsair k70rgb, la seconda mk2.
Ho una Varmilo da 87 switch con switch clear
La Ducky personalmente la trovo la migliore in assoluto, come feeling, solidità e poi ha layout Ita e non si porta dietro nessun software di mierd@ come le corsair.

bluv
12-12-2023, 12:57
Molto belle Varmilo e le Ducky - mi trattengo dal comprarne una - ma quando le cercai non le trovavo disponibili in EU ed ho optato per una Keychron K6. Su quest’ultima vorrei montare dei tasti PBT (per intenderci stile grigio retrò), suggerimenti su dove trovarne per questa tastiera?

rob-roy
12-12-2023, 14:13
Uo una Ducky One iii e penso sia la miglior tastiera mai avuta.
Ho avuto 2 Corsair k70rgb, la seconda mk2.
Ho una Varmilo da 87 switch con switch clear
La Ducky personalmente la trovo la migliore in assoluto, come feeling, solidità e poi ha layout Ita e non si porta dietro nessun software di mierd@ come le corsair.

Ottimo allora, grazie!

mtofa
12-12-2023, 18:28
Il problema delle Ducky è che costano una fucilata e poi non è che ci sia molta scelta per ISO ita...

rob-roy
13-12-2023, 07:22
Invece del sito Playfamous che le vende sapete qualcosa?
A parte la conferma di pagamento non ho avuto nessun aggiornamento dell’ordine
Meno male ho usato Paypal

rob-roy
15-12-2023, 18:39
Arrivata la Ducky One 2 SF

Bella bella!

Finalmente con i Brown sbaglio mooolto di meno a scrivere, poi si vede che è fatta davvero bene :)

Claudino
23-12-2023, 14:37
Perchè citi la Akko 3084 e non la 3075B Plus? Esiste sia ISO-DE e ISO-UK e ISO-NORDIC che ANSI e mi pare abbia tutto quello che cerchi ed è 75% con i tasti funzione che riporti.

Ciao Delvo,
scusa il ritardo nella risposta, ma ti volevo ringraziare per le informazioni che mi hai fornito.
Per necessità lavorative e di spazio, alla fine ho comprato una 'NuPhy Air75 V2' con gli switch simil cherri red silent.

Mi trovo benissimo ed è bellissima.
Dato che ho il PC in soggiorno, fa anche la sua porca figura.

https://nuphy.com/cdn/shop/files/Main013000x_230811_1080x.jpg

--AleX--
04-01-2024, 10:00
Ragazzi un consiglio per l'anno nuovo, sono un nabbo in questo mondo.

Attualmente ho una TH80

https://i.ibb.co/ng8MpvZ/5z2j9ug5rexb1.webp (https://ibb.co/6nJ0QxV)

Sto valutando l'upgrade a qualcosa di meglio che sia

sempre 75%
con case in alluminio
con connettività 2.4 e BT
bella thocky già a stock


Che abbia knob/schermino oppure nulla è secondario.
Al momento sto vedendo robe tipo la Monsgeek M1W, Keychron Q1 Pro / Max e simili.
Mi ispira un sacco la QK75 ma siamo su un budget decisamente superiore.
Cosa mi consigliate?
Grazie!

Rumpelstiltskin
04-01-2024, 11:53
Sapete mica dirmi che tastiera è questa ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240104/d9f810633121c7e7e30faab06e06361f.jpg

CiccioPasticcio_90
07-01-2024, 08:58
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi un'informazione. Da qualche anno ormai sono appassionato di PC e sono arrivato ormai tre anni fa a buildare il mio primo PC che ho rinnovato pochi mesi fa.

Ora volevo passare allo step successivo, anche e soprattutto perché sono uno a cui piace leggere e tenersi informato in generale sul mondo tecnologico, ma soprattutto su quello PC, e sono "approdato" al mondo delle tastiere custom di cui mi sto follemente innamorando.

Premetto che ho una tastiera non fantastica, comprata online (70€ se ben ricordo), e che presi al tempo perché facevo sia gaming che typing (quando ancora studiavo) e decisi di prenderne una con gli MX marroni perché mi piace "sentire" la tastiera e in quel momento mi sembrava la giusta via di mezzo. Dopo questi tre anni ho deciso di cambiare e prendere qualcosa sempre dall'ottimo feeling ma decisamente più silenzioso. Ed è qui che entrano in gioco le custom.

Come detto mi piace leggere e tenermi informato, quindi per prima cosa mi sono studiato bene diverse guide dove vengono spiegate tutte le componenti necessarie, i relativi materiali e tutte le possibili varianti delle custom e ho quasi deciso cosa voglio prendere. Il quasi deriva dal fatto che:

1) non conosco per esperienza personale i vari brand (Akko, Keychron, Varmilo ecc)
2) purtroppo non so dove sbattere la testa tra i vari siti "verticali" che vendono componentistica per le custom, soprattutto quanto sono sicuri sia a livello di pagamenti che di spedizioni (KBDFans, Khor, Mechboards ecc), per non parlare del fatto che vedo praticamente impossibile trovare un PCB hot swap da comprare

Potreste per cortesia darmi una mano su questo fronte? Grazie mille e auguri di buon anno a tutti

NiKKlaus
07-01-2024, 10:24
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi un'informazione. Da qualche anno ormai sono appassionato di PC e sono arrivato ormai tre anni fa a buildare il mio primo PC che ho rinnovato pochi mesi fa.

Ora volevo passare allo step successivo, anche e soprattutto perché sono uno a cui piace leggere e tenersi informato in generale sul mondo tecnologico, ma soprattutto su quello PC, e sono "approdato" al mondo delle tastiere custom di cui mi sto follemente innamorando.

Premetto che ho una tastiera non fantastica, comprata online (70€ se ben ricordo), e che presi al tempo perché facevo sia gaming che typing (quando ancora studiavo) e decisi di prenderne una con gli MX marroni perché mi piace "sentire" la tastiera e in quel momento mi sembrava la giusta via di mezzo. Dopo questi tre anni ho deciso di cambiare e prendere qualcosa sempre dall'ottimo feeling ma decisamente più silenzioso. Ed è qui che entrano in gioco le custom.

Come detto mi piace leggere e tenermi informato, quindi per prima cosa mi sono studiato bene diverse guide dove vengono spiegate tutte le componenti necessarie, i relativi materiali e tutte le possibili varianti delle custom e ho quasi deciso cosa voglio prendere. Il quasi deriva dal fatto che:

1) non conosco per esperienza personale i vari brand (Akko, Keychron, Varmilo ecc)
2) purtroppo non so dove sbattere la testa tra i vari siti "verticali" che vendono componentistica per le custom, soprattutto quanto sono sicuri sia a livello di pagamenti che di spedizioni (KBDFans, Khor, Mechboards ecc), per non parlare del fatto che vedo praticamente impossibile trovare un PCB hot swap da comprare

Potreste per cortesia darmi una mano su questo fronte? Grazie mille e auguri di buon anno a tutti

guarda quanti ce ne sono qui di PCB hot swapp

https://www.amazon.com/hot-swap-pcb/s?k=hot+swap+pcb

dominator84
11-01-2024, 13:38
Ragazzi un consiglio per l'anno nuovo, sono un nabbo in questo mondo.

Attualmente ho una TH80

https://i.ibb.co/ng8MpvZ/5z2j9ug5rexb1.webp (https://ibb.co/6nJ0QxV)

Sto valutando l'upgrade a qualcosa di meglio che sia

sempre 75%
con case in alluminio
con connettività 2.4 e BT
bella thocky già a stock


Che abbia knob/schermino oppure nulla è secondario.
Al momento sto vedendo robe tipo la Monsgeek M1W, Keychron Q1 Pro / Max e simili.
Mi ispira un sacco la QK75 ma siamo su un budget decisamente superiore.
Cosa mi consigliate?
Grazie!

epomaker shadow-x?

ce l'han mandata da recensire, diciamo che siamo quasi al thock

la versione che ho ha gli epomaker wisteria lineari 40gf

bt e wireless

e schermino customizzabile

il knob c'è ma è un selettore di modalità: cablata, wireless, bluetooth

per altre info mandami un pvt

Hohenheim78
22-01-2024, 16:25
Carissimi,
avrei bisogno di un parere, consiglio, suggerimento riguardo la mia combo tastiera e mouse.

La tastiera è una SteelSeries Apex7 tkl, il mouse è Aerox3 2022 wired. Girano su Win 11 (aggiornato quando suggerito).
Bene (o male, mi direte voi): è da circa una decina di giorni, da quando ho rimesso su Skyrim, che una volta uscito dalla partita non riesco più a interagire tramite tastiera o mouse. Clicco con il mouse il tasto win per spegnere: Nulla.
Uso il tasto fisico sulla tastiera di win: Nulla. Per spegnere sono costretto a fare control+ alt+ canc.
Una rottura. :help:
In più il mouse mi fa penare nell'uso della rotella: sia su una pagina del forum, che su una di youtube, che di internet, devo "rotellare" sempre troppo per scorrere la pagina, perché pur andando in basso, mi sale da sola e devo riprenderla per andare dove voglio.
Mi potete dare qualche dritta?

Grazie mille

NiKKlaus
22-01-2024, 18:30
Carissimi,
avrei bisogno di un parere, consiglio, suggerimento riguardo la mia combo tastiera e mouse.

La tastiera è una SteelSeries Apex7 tkl, il mouse è Aerox3 2022 wired. Girano su Win 11 (aggiornato quando suggerito).
Bene (o male, mi direte voi): è da circa una decina di giorni, da quando ho rimesso su Skyrim, che una volta uscito dalla partita non riesco più a interagire tramite tastiera o mouse. Clicco con il mouse il tasto win per spegnere: Nulla.
Uso il tasto fisico sulla tastiera di win: Nulla. Per spegnere sono costretto a fare control+ alt+ canc.
Una rottura. :help:
In più il mouse mi fa penare nell'uso della rotella: sia su una pagina del forum, che su una di youtube, che di internet, devo "rotellare" sempre troppo per scorrere la pagina, perché pur andando in basso, mi sale da sola e devo riprenderla per andare dove voglio.
Mi potete dare qualche dritta?

Grazie mille

hai istallato i relativi driver specifici? se si e non va cambia tutto

Hohenheim78
22-01-2024, 19:51
@Uccellopredicatore; NiKKlaus

prima di tutto grazie per il vostro tempo.
Ho provato a guardare sul sito ufficiale nella sezione supporto, ma dopo undici pagine ho alzato bandiera bianca :p
Per quanto riguarda i drivers: gli upgrade avvengono tramite notifica di win11, quelle che compaiono in basso a dx per capirci. Clicco sulla notifica e si dovrebbero installare automaticamente, anche perché il software SteelSeries non è proprio il massimo della intuitività: una marea di opzioni per condividere, illuminare (rgb) screenshottare e chi ne ha più ne metta, ma una cavolo di pagina dove dice ci sono questi aggiornamenti, li vuoi? Non c'é.
Vediamo un po' sta settimana, altrimenti sabato provo a reinstallare il tutto. Nella peggiore delle ipotesi, valuterò con voi della sezione un cambio.

Grazie ancora :cincin:

dero79
24-01-2024, 20:52
Sono alla ricerca di una tastiera hot swap wireless layout ITA con retroilluminazione rgb.
Pensavo ad una Endorfy Thock TKL wireless. A parte i keycap in ABS, non sembra male considerando che costa sotto i 100 euro. Qualcuno ne ha una?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Hohenheim78
28-01-2024, 08:56
Aggiornamento della situazione,

settimana di prove ... settimana di "m". Quando pensavo di aver trovato la soluzione la volta dopo si rivelava errata :muro: .
Oggi guardo il tutorial per il reset, lo faccio e poi vi dico come si evolve la situazione.

E' vero che il problema lo fa solo con Skyrim e non con altri giochi, quindi è circoscritto e limitato: bhò vediamo con sto reset se la situazione migliora.

Ciaoo

Hohenheim78
28-01-2024, 16:05
Se lo fa solo con Skyrim, non è che tra le impostazioni di gioco bisogna fare qualcosa?

Ciao,
facendo mente locale: la prima volta che ho avviato Skyrim avevo collegato il pad (x360), me ne ero accorto solo in game e l'ho scollegato senza pensarci su: magari è rimasto in memoria qualcosina ...

Ho fatto il reset della tastiera! devo dire che pensavo peggio, facile facile e grazie al video del supporto SteelSeries tutto sommato indolore. Giocato una decina di minuti e poi uscito: questa volta è andata bene! tasto windows funzionante e clikkabile da mouse.

Adesso provo ancora e poi sta sera. Speriamo bene. ;)

Hohenheim78
28-01-2024, 22:27
Ciao,
facendo mente locale: la prima volta che ho avviato Skyrim avevo collegato il pad (x360), me ne ero accorto solo in game e l'ho scollegato senza pensarci su: magari è rimasto in memoria qualcosina ...

Ho fatto il reset della tastiera! devo dire che pensavo peggio, facile facile e grazie al video del supporto SteelSeries tutto sommato indolore. Giocato una decina di minuti e poi uscito: questa volta è andata bene! tasto windows funzionante e clikkabile da mouse.

Adesso provo ancora e poi sta sera. Speriamo bene. ;)

Ultimo aggiornamento:
provato altre due volte e tutto bene!! :D :D :D
Direi che il reset è servito.

Grazie a tutti :cincin:

bluv
27-02-2024, 13:19
Chi mi consiglia una bella lista di tastiere full ITA? Ne vorrei una con tutti i tasti e le opzioni.

AdamMark
28-02-2024, 09:44
Hi,

A mechanical keyboard is a type of keyboard that uses individual mechanical switches for each key. These switches are typically more durable and offer a tactile feedback compared to the rubber dome switches found in most standard keyboards.

Mechanical keyboards have really taken off in popularity! While they provide a nicer typing experience, the options can get overwhelming, and prices tend to climb quickly.

Mechanical keyboards are popular among gamers, programmers, and typing enthusiasts due to their responsiveness, durability, and customizable typing experience.

Some Best Mechanical Gaming Keyboards (https://www.nextdaypc.com/best/mechanical-keyboards-gaming/under-10000-rupees-india/)


HyperX Alloy Origins 65 Mechanical Gaming Keyboard
HyperX Alloy Origins Mechanical USB Gaming Keyboard
ASUS TUF K3 USB Highly Durable Mechanical Gaming Keyboard For PC
Razer Black Widow V3 Tenkeyless Mechanical Gaming Keyboard
Logitech G PRO Mechanical Gaming Keyboard


Thanks.

NiKKlaus
28-02-2024, 10:10
Hi,

A mechanical keyboard is a type of keyboard that uses individual mechanical switches for each key. These switches are typically more durable and offer a tactile feedback compared to the rubber dome switches found in most standard keyboards.

Mechanical keyboards have really taken off in popularity! While they provide a nicer typing experience, the options can get overwhelming, and prices tend to climb quickly.

Mechanical keyboards are popular among gamers, programmers, and typing enthusiasts due to their responsiveness, durability, and customizable typing experience.

Some Best Mechanical Gaming Keyboards (https://www.nextdaypc.com/best/mechanical-keyboards-gaming/under-10000-rupees-india/)


HyperX Alloy Origins 65 Mechanical Gaming Keyboard
HyperX Alloy Origins Mechanical USB Gaming Keyboard
ASUS TUF K3 USB Highly Durable Mechanical Gaming Keyboard For PC
Razer Black Widow V3 Tenkeyless Mechanical Gaming Keyboard
Logitech G PRO Mechanical Gaming Keyboard


Thanks.

queste sono mezze tastiere non full :muro:

dominator84
28-02-2024, 11:25
queste sono mezze tastiere non full :muro:

no, questi sono bot che usano chatgpt che rompono le palle a tutti i siti, blog indipendenti

fino a che danno informazioni spesso inaccurate, e frutto solo di ricerche teoriche e non sperimentazioni personali... si possono anche un minimo tollerare

kaneda_shotaro
06-03-2024, 14:49
Ciao vorrei prendermi la "ducky one 3 classic black tkl" iso It o UK MX brown

ma non riesco a trovarla da nessuna parte su playfamous non rispondono.
E mi viene il dubbio che non la producono più

dominator84
07-03-2024, 09:20
Ciao vorrei prendermi la "ducky one 3 classic black tkl" iso It o UK MX brown

ma non riesco a trovarla da nessuna parte su playfamous non rispondono.
E mi viene il dubbio che non la producono più

prova qui, da mechkeys.com (https://bit.ly/439KeYo)

solitamente hanno roba che non si trova piu' o si trova con difficoltà

FrancoBit
07-03-2024, 10:35
Ciao vorrei prendermi la "ducky one 3 classic black tkl" iso It o UK MX brown

ma non riesco a trovarla da nessuna parte su playfamous non rispondono.
E mi viene il dubbio che non la producono più

Le ha Drako

bluv
07-03-2024, 12:47
Nessuno che sa consigliarmi delle tastiere, se non full, quasi, ma ben complete... Basta che sia di qualità. Quali vi piacciono o comprereste? Vi chiedo pure in quali negozi. Grazie

FrancoBit
07-03-2024, 16:29
Nessuno che sa consigliarmi delle tastiere, se non full, quasi, ma ben complete... Basta che sia di qualità. Quali vi piacciono o comprereste? Vi chiedo pure in quali negozi. Grazie

Possiedo una Ducky one 3 TKL, switch clear, da luglio 2023 e mi trovo veramente molto bene. Arrivo da 2 Corsair K70 RGB lux e mk2 durate entrambe 3-4 anni l'una. La ducky è di un'altra categoria, sia per solidità, peso e feeling. Layout ita. Ne trovi svariati modelli nello shop che ho indicato poco sopra, certo si fanno pagare ma considerando che una tastiera mi dura anni per me vale la pena.
Mi piace parecchio esteticamente la Strix Scope NX tkl.
Anche le glorious mi piacciono ma non c'è layout ita

kaneda_shotaro
08-03-2024, 20:19
su mechkeys.com niente
su Drako si le vendono ma non sono disponibili, li ho contatati e i Ducky dovrebbereo arrivare a metà aprile
vabbè aspetto allora

marck120
09-03-2024, 02:10
Salve, volevo acquistare una tastiera (cablata) meccanica hotswap ma ho avuto alcuni imprevisti dunque per ora mi accontontento di una a membrana economica, comunque mi avevano consigliato la nuphy halo 96 e la Akko 5108B, da quanto ho visto anche la EPOMAKER TH80 è molto valida, è inutile citarne altre ma ho visto anche le glorious, durgod taurus k320, keychron ecc..

Capisco che forse questo non è proprio il thread giusto ma riguardo le tastiere a membrana low cost posso chiedervi comunque qualche consiglio ? pensavo alla classica Logitech K120 o una Trust Taro, oppure una CHERRY KC 1000, la kensington k72357it, Dell, Perixx, volevo spendere circa 20€, a questa cifra sono tutte uguali o esiste qualche modello costruita leggermente meglio ?

mail9000it
12-03-2024, 11:22
Carissimi,
avrei bisogno di un parere, consiglio, suggerimento riguardo la mia combo tastiera e mouse.

La tastiera è una SteelSeries Apex7 tkl, il mouse è Aerox3 2022 wired. Girano su Win 11 (aggiornato quando suggerito).
Bene (o male, mi direte voi): è da circa una decina di giorni, da quando ho rimesso su Skyrim, che una volta uscito dalla partita non riesco più a interagire tramite tastiera o mouse. Clicco con il mouse il tasto win per spegnere: Nulla.
Uso il tasto fisico sulla tastiera di win: Nulla. Per spegnere sono costretto a fare control+ alt+ canc.
Una rottura. :help:
In più il mouse mi fa penare nell'uso della rotella: sia su una pagina del forum, che su una di youtube, che di internet, devo "rotellare" sempre troppo per scorrere la pagina, perché pur andando in basso, mi sale da sola e devo riprenderla per andare dove voglio.
Mi potete dare qualche dritta?

Grazie mille

Il tasto win é molto pericoloso in gioco perchè lancia comandi che ti chiudono la finestra di gioco. Quindi spesso quando le tastiere vanno in modalità gioco disabilitano il tasto win. E' una configurazione della tastiera da qualche parte (dipende dalla tastiera e dal software).

La configurazione della rotella del mouse (di quante righe deve spostarsi a video) lo trovi anche sulla configurazione di windows.
Cerca Impostazioni del mouse.
Ovviamente c'è anche nel programma del mouse se ne hai uno (es. Logitech)

mail9000it
12-03-2024, 11:27
Buonasera a tutti,
scusate l'ennesima domanda sulle tastiere meccaniche.
Ho cercato online ovunque, ma non sono riuscito a torvare la tastiera di cui avrei bisogno, sotto qualsiasi fascia di prezzo.

- Size 75%
- Abbia tutti questi 5 tasti: home, end, del, pag up, pag down.
- Layout: preferibilmente ISO, ma a questo punto andrebbe bene anche ANSI (ci farò l'abitudine)
- lingua: anche se ho sempre usato italiano a questo giro vorrei passare a quello americano, US
- Switch: preferieri cherry silent red, ma va benissimo qualsiasi switch liscio che mi renda la tastiera silenziona (uso ufficio condiviso)
- Caps: sobri
- Connessione: USB-C / BT
- RGB: va benissimo con o senza
- Marca: qualsiasi

Posso anche costruirmela da me, con gli switch hot swap, senza ingrassare; devo solo montare la roba senza saldature e senza menate possibilmente.

Per quanto riguarda il budget sinceramente non vorrei andare oltre le 150€.
Ho trovato la 'AKKO Silent 3084 BT 3.0' con i cherry MX red a € 73,19 compresa di spedizione.
Dite che va bene?

Grazie a tutti per il supporto.

Ti consiglio il layout UK ISO al posto del USA ANSI. Anche le UK possono essere configurate come "internazionali" ma hanno il tasto invio grande.

--AleX--
25-03-2024, 16:10
Build finita... vi piace?

https://i.postimg.cc/hvkF2PCD/a320fad2-5ee5-41ba-b327-1ab63716cd15.jpg (https://postimg.cc/n9GwzZbg)

https://i.postimg.cc/1Xnh0Nr7/e7cc131d-4e27-4cf6-a63c-335e4c1b8d2e.jpg (https://postimg.cc/tnjMpJfF)

Specs:

Kit barebone 65% Yunzii AL66 silver
WS Morandi
PBT Klein clone
Cavo coiled by KHOR

NiKKlaus
26-03-2024, 06:22
no

nickdc
27-03-2024, 15:19
Avrei ristretto la scelta a questi modelli, quale mi consigliate?

epomaker ek68
yunzii al66
yunzii al71

--AleX--
28-03-2024, 07:32
Avrei ristretto la scelta a questi modelli, quale mi consigliate?

epomaker ek68
yunzii al66
yunzii al71

Io sono un po' di parte ma mi sto trovando bene con la AL66, mi sembra ottima dal punto di vista q/p.

Col senno di poi, ma non è detto che non lo faccia, avrei buildato una 75%... mi ispira molto la Hi8 di Leobog, che al momento è out of stock ovunque, pure su Aliexpress :muro:

RoUge.boh
28-03-2024, 07:47
non mi piace tanto l'accoippiata dei colori :stordita: mi spiace..

Io alla fine ho ordinato, da mesi, questa: Keychron Q1 HE ANSI:

Volevo prendere la hooting he60 ma 60% ma, per quanto un sacco di recensori dicono che si fa a meno delle frecce...ci credo poco!

Dopo qualche mese hanno fatto uscire la 80% mah onestamente non so.

https://www.kickstarter.com/projects/keytron/keychron-q1-he-qmk-wireless-custom-magnetic-switch-keyboard?syclid=clku6ju5ji7s739bjfsg

quando arrivera vi postero feedback (anche se ne capisco poco, la mia tastiera è una "vecchia" corsair k70 mx red che ha 10 anni...)

dominator84
28-03-2024, 09:49
non mi piace tanto l'accoippiata dei colori :stordita: mi spiace..

Io alla fine ho ordinato, da mesi, questa: Keychron Q1 HE ANSI:

Volevo prendere la hooting he60 ma 60% ma, per quanto un sacco di recensori dicono che si fa a meno delle frecce...ci credo poco!

Dopo qualche mese hanno fatto uscire la 80% mah onestamente non so.

https://www.kickstarter.com/projects/keytron/keychron-q1-he-qmk-wireless-custom-magnetic-switch-keyboard?syclid=clku6ju5ji7s739bjfsg

quando arrivera vi postero feedback (anche se ne capisco poco, la mia tastiera è una "vecchia" corsair k70 mx red che ha 10 anni...)

ce l'ho la wooting, e il profilo di default - il typing e le frecce ci sono, non si vedono ma ci sono :asd:

ora il profilo di default l'ho un po' cambiato, ma se non ricordo male, senza bisogno di premere FN, le frecce sono configurate su menu-fn-alt e la freccia superiore su R-shift

siamo "sponsorizzati" con wooting, tra l'altro sono di una gentilezza disarmante, ma non ho codici sconto o altro... e non servono, sul loro sito ci sono una fraccata di sconti

la 80% per me non ha senso di esistere, ma capisco chi vuole i tasti fisici sulla tastiera

di pro che posso dire su wooting, che pochi fanno notare, è il parco software e le possibilità che ti dà utilizzarli in game:

1) wootility: software assurdo, perfetto dove parlare di punto di attivazione e sensibilità di reset o rapid trigger gli fa poca luce sopra

il DKS il poter configurare 4 azioni su un singolo tasto, crea qualcosa di analogo alle macro, ma che interviene in molti meno millisecondi rispetto ai software 3rd party
il tempo di registrazione delle azioni si può rallentare in modo da far registrare al server tutte le azioni senza errore, scegliendo tra tickrate 60, 30 o niente tickrate

2) tastiera come gamepad, specialmente negli sparatutto dove manca lo spostamento in diagonale, dato dalla pressione contemporanea di W o S con A e D
warzone e call of duty non hanno lo spostamento in diagonale con M+K, e nemmeno è presente la sensibilità di camminata come avverrebbe utilizzando una levetta analogica

impostando i tasti WASD come levetta L, invece si ottiene il movimento analogico

3) per fortnite c'è un software ad hoc di wooting, chiamato double movement che fa la stessa cosa, ma senza dover configurare a mano i tasti

4) su counter strike e simili, grazie al rapid trigger e al DKS si può fare il counter strafing e altre figate: vedi qui https://www.reddit.com/r/WootingKB/comments/17wgqmq/dynamic_movement_key_settings_for_counterstrike_2/

quando si parla della wooting, è bene mettersi in testa che non si parla di una tastiera, ma di una periferica di input per il gioco davvero molto completa e particolare

se vogliamo parlare della wooting come tastiera, fino a che non l'ho moddata non ci ho mai lavorato, adesso invece mi trovo a scrivere anche 4-6000 parole al giorno solo di articoli, senza contare il resto del lavoro, senza avere problemi

i problemi di default, out of the box sono: sti cazzo di gateron lekker

dio quanto odio gateron... in pratica lo STEM balla dentro l'housing dello switch tanto da farti venire il mal di mare

i modi per fixare sta cosa sono: cambire completamente switch (ma poi si manda a benedire la regolazione del sensore HALL, con conseguenti imprecisioni nella registrazione dei tasti)... o ibridare gli switch

mi è toccato comprare dei raptor he, utilizzare il loro housing e ficcarci dentro lo stem dei lekker

se ti interessa qui trovi altre info (https://postazionegaming.it/periferiche/tastiere/wooting-60he/)
la recensione è diciamo completa, manca la fine della build con alumaze, la parte dell'ibridazione degli switch, perché il sito è fase di analisi - parallelamente ne abbiamo altri simili - e valutiamo in base a KW e analitica cosa fare... però poteva essere fatta meglio

adesso non ci resta che aspettare quelli di movemaster (https://movemaster.tech/en/?v=461b1990fe86), che ci mandano un sample, perché di sbudellare tastiere mi sono rotto le bolas... però carina la loro idea

dominator84
28-03-2024, 09:54
Build finita... vi piace?

https://i.postimg.cc/hvkF2PCD/a320fad2-5ee5-41ba-b327-1ab63716cd15.jpg (https://postimg.cc/n9GwzZbg)

https://i.postimg.cc/1Xnh0Nr7/e7cc131d-4e27-4cf6-a63c-335e4c1b8d2e.jpg (https://postimg.cc/tnjMpJfF)

Specs:

Kit barebone 65% Yunzii AL66 silver
WS Morandi
PBT Klein clone
Cavo coiled by KHOR


bella, stasera appena torno a casa faccio due fotine alla wooting:

1) case alumaze concrete gray
2) switch raptor HE ibridati con i lekker 60 - rilubrificati
3) stabs everglide panda
4) cavo coiled... YUNZII bianco :asd: di un modello trasparente che ci han mandato - cavolo le fanno bene le gasket mounted
5) tasti bianchi riciclati da una ducky one mini 2 - double shot pbt

RoUge.boh
28-03-2024, 10:34
---

Non conoscendo nessuno che abbia una 60%, ed avendo bisogno di una tastiera a 360° (Ad essere onesto non ho più amici appassionati.. ormai hanno tutti altri "hobby"..) non me la sono sentita di investire € 200 per un qualche cosa che se da un lato è fatta bene, dall'altro lato ci devo anche lavorare quando sono in smartworking.

La keychron fa anche lei ottimi prodotti e, come la wooting, anche la Keychron Q1 HE non dovrebbe avere software da installare (Che mi fanno escludere tutto).

Last but not least, il full plastic. quindi 100€ di case che la portano ad € 300.

dominator84
28-03-2024, 12:26
Non conoscendo nessuno che abbia una 60%, ed avendo bisogno di una tastiera a 360° (Ad essere onesto non ho più amici appassionati.. ormai hanno tutti altri "hobby"..) non me la sono sentita di investire € 200 per un qualche cosa che se da un lato è fatta bene, dall'altro lato ci devo anche lavorare quando sono in smartworking.

La keychron fa anche lei ottimi prodotti e, come la wooting, anche la Keychron Q1 HE non dovrebbe avere software da installare (Che mi fanno escludere tutto).

Last but not least, il full plastic. quindi 100€ di case che la portano ad € 300.

keychron fa ottimi prodotti, purtroppo se la tirano con il prezzo

se devi lavorare molto, hai fatto bene ad evitare la wooting che, come ho sottolineato, non è da considerarsi una tastiera

di keychron ho una low profile e un'altra che non ricordo

poi ne abbiamo aperte 2-3 in redazione - pagate -, non abbiam mai provato a chiedere una collab perché la low profile ha iniziato a dare segni di cedimento dopo circa 2/3 anni di lavoro ininterrotto, in cui la utilizzavo anche per assistenza tecnica da remoto per delle installazioni

di un'altra non mi è piaciuto il lavoro fatto sul pcb, almeno a vista, ed entrambe presentavano chattering su uno o due tasti, e input mancati su altri

ora sto scrivendo dalla shadow-x di epo, e abbiam recensito anche la RT100... a parte le cagate di questi display lcd che sono ridicoli, sono di un'altra pasta ste tastiere

idem le Yunzii

sia epo che yunzii costano la metà di una key e son sempre dotate di knob, selettori vari, wifi e bt, ed escono di fabbrica dire perfette, senza esagerare

switch lubrificati ad arte, stabilizzatori perfetti e se non sei un fissato come me con le plate mounted, vanno piu' che bene

le due epo, e mi pare anche la yunzii, sono gasket-mounted, flettono e assorbono le vibrazioni con un sistema di guarnizioni

a me avere la tastiera che ballonzola non mi piace, però non ci fai caso quando ci lavori, ti accorgi però che fai meno fatica perché non c'è il ritorno "duro" della vibrazione rispetto allo sbattere di un tasto su un plate in metallo o policarbonato

direi che per scrivere/lavorare andare già sui 130-150 è troppo per i miei gusti... ma arrivare a 2-300 anche no, a quel punto si cercano delle preassemblate o custom di altro livello

anche per questo key non mi ha mai convinto

--AleX--
28-03-2024, 16:43
idem le Yunzii

Questa è la mia prima vera ''custom'' e la prima in alluminio, ho speso in tutto qualcosina in più della versione prebuilt (140 euro) ma sicuramente con switch migliori rispetto a quelli di serie.

Detto questo, imho, una volta provato l'alluminio non si torna più indietro alla plastica :D

Se mi viene il coraggio di affrontare una spesa superiore, non mi dispiacerebbe andare su una 75% o TKL più premium... QK, Zoom o similari :sofico:

dominator84
28-03-2024, 18:31
Questa è la mia prima vera ''custom'' e la prima in alluminio, ho speso in tutto qualcosina in più della versione prebuilt (140 euro) ma sicuramente con switch migliori rispetto a quelli di serie.

Detto questo, imho, una volta provato l'alluminio non si torna più indietro alla plastica :D

Se mi viene il coraggio di affrontare una spesa superiore, non mi dispiacerebbe andare su una 75% o TKL più premium... QK, Zoom o similari :sofico:

ecco la wootina :D

https://i.ibb.co/RN0T1bw/IMG-20240328-201242.jpg (https://ibb.co/RN0T1bw) https://i.ibb.co/NCzCkzz/IMG-20240328-201236.jpg (https://ibb.co/NCzCkzz) https://i.ibb.co/P1MhQX3/IMG-20240328-201228.jpg (https://ibb.co/P1MhQX3) https://i.ibb.co/zf89RvX/IMG-20240328-201222.jpg (https://ibb.co/zf89RvX)

confermo, provato l'alluminio e leghe simili, non si torna piu' indietro

alumaze è spaventosamente bello, però la bandana bianca e nera non mi piace, rimetto la gialla che è sull'altro case

nella foto lo switch con l'housing rosso del raptor e lo stem verde dei lekker

qualcuno su youtube ha detto che usare i raptor rossi, porta gli rgb a virare sul rosso qualsiasi colore si usi

cavolata bella e grossa, e meno male che il tipo li ha pure messi

i keycap della ducky poi mi son sempre piaciuti, sia come feedback al tatto, che per i sotto font che rappresentano le funzioni FN secondarie

questa è invece la 75% DROP CTRL rigorosamente reclinata :O
https://i.ibb.co/WyTphbh/IMG-20240328-202441.jpg (https://ibb.co/WyTphbh) https://i.ibb.co/DR540Pw/IMG-20240328-202428.jpg (https://ibb.co/DR540Pw) https://i.ibb.co/jrdB8Xt/IMG-20240328-202425.jpg (https://ibb.co/jrdB8Xt)

completamente in alluminio, un po' sgarrupata, ha preso qualche botta qua e là, ma ci sono solo dei lievi graffi

devo finire di lubrificare gli switch, anche se ormai i kailh speed silver non li sopporto piu'

i keycap sono i razer pbt - dicono dual shot -, ma sono di una schifezza immonda, come tutta la roba razer, si è rotto pure il tasto invio

li ho presi solo perché son belli da vedere quando la tastiera è illuminata

dopo aver provato la DROP con i piedini girati, in modo da reclinarla, anche tutte le altre tastiere che utilizzo hanno sempre qualcosa sotto, non riesco a tornare indietro

si smonta facilmente e dentro è di una semplicità disarmante: pcb, il contorno credo in policarbonato per far passare la luce, e i 2 plate in alluminio

se riesci a trovarne una, come 75% te la consiglio

nickdc
28-03-2024, 18:53
Questa è la mia prima vera ''custom'' e la prima in alluminio, ho speso in tutto qualcosina in più della versione prebuilt (140 euro) ma sicuramente con switch migliori rispetto a quelli di serie.

Detto questo, imho, una volta provato l'alluminio non si torna più indietro alla plastica :D

Se mi viene il coraggio di affrontare una spesa superiore, non mi dispiacerebbe andare su una 75% o TKL più premium... QK, Zoom o similari :sofico:

La yunzi l'avrei presa subito se non fosse per gli rgb laterali, ma mi sa che me li devo fare andare bene perché a 100€ non credo si trovi di meglio :stordita: se non qualche epomaker che però è tutta plastica.

Su aliexpress c'è la Akko 5075B Plus a 52 euro, venduta dallo store ufficiale akko, secondo voi è un buon deal?

--AleX--
28-03-2024, 19:33
La yunzi l'avrei presa subito se non fosse per gli rgb laterali, ma mi sa che me li devo fare andare bene perché a 100€ non credo si trovi di meglio :stordita: se non qualche epomaker che però è tutta plastica.

Se non ti interessa la connettività 2.4 e BT puoi cercare la Sugar65 che è identica alla Yunzii e pure senza le strisce led laterali. Che a me comunque non dispiacciono, fanno un po’ stile GMMK pro (dei poveri 😅). O se vuoi una 75% imho merita tantissimo anche la Leobog Hi75.

Tra l’altro anche Yunzii sta per lanciare una AL75 sempre tutta alluminio e pure 2.4/BT che promette bene, avesse avuto il knob ci facevo più di un pensiero.

https://www.yunzii.com/collections/tkl-80-84-keys/products/yunzii-al75-cnc-aluminum-wireless-mechanical-keyboard

90 dollari il barebone (io ho pagato 80 quello della AL66).

nickdc
28-03-2024, 20:17
Se non ti interessa la connettività 2.4 e BT puoi cercare la Sugar65 che è identica alla Yunzii e pure senza le strisce led laterali. Che a me comunque non dispiacciono, fanno un po’ stile GMMK pro (dei poveri ��). O se vuoi una 75% imho merita tantissimo anche la Leobog Hi75.

Tra l’altro anche Yunzii sta per lanciare una AL75 sempre tutta alluminio e pure 2.4/BT che promette bene, avesse avuto il knob ci facevo più di un pensiero.

https://www.yunzii.com/collections/tkl-80-84-keys/products/yunzii-al75-cnc-aluminum-wireless-mechanical-keyboard

90 dollari il barebone (io ho pagato 80 quello della AL66).

Proprio bella questa nuova al75, ma è già acquistabile?

--AleX--
28-03-2024, 20:32
Proprio bella questa nuova al75, ma è già acquistabile?

C’è il preorder sul sito (che è affidabile, io la mia l’ho presa direttamente da Yunzii e in 10 gg dall’ordine è arrivata).

nickdc
28-03-2024, 20:34
C’è il preorder sul sito (che è affidabile, io la mia l’ho presa direttamente da Yunzii e in 10 gg dall’ordine è arrivata).

Ok grazie, tra le due tipologie di switch quale mi consigli? Utilizzo principale gaming e un po' di scrittura

giovanni69
28-03-2024, 21:04
C’è il preorder sul sito (che è affidabile, io la mia l’ho presa direttamente da Yunzii e in 10 gg dall’ordine è arrivata).

"We currently ship to the United States, Canada, Australia and the UK. To enquire about shipping to a different destination, please contact us."

Quindi ti sei accordato con Yunzii ?

RoUge.boh
28-03-2024, 21:19
---

E grazie per le belle spiegazioni! :)

Guarda se non avessi tanto tempo mi stavi convincendo a prenderla.. solo che, alla fine il problema è la comodità delle freccette.

Inoltro mi ero)e sono) fatto il calcolo e con case in alluminio mi veniva € 300..

Mi ero anche visto le zoom65 e zoom 75 che le trovo bellissime ma poi ho desisistito per una tastiera con sensore di hall :)

dovevano spedire a marzo ma sono in ritardo ora vedremo

bella la yunzi forse un pò spigolosa.

--AleX--
28-03-2024, 21:40
Ok grazie, tra le due tipologie di switch quale mi consigli? Utilizzo principale gaming e un po' di scrittura

Sicuramente lineari.

Meglio ancora, prendi il kit barebone e ci metti switch (economici ma che imho suonano molto bene ci sono i Leobog Graywood v4) e caps che preferisci. Su Aliexpress c’è di tutto


"We currently ship to the United States, Canada, Australia and the UK. To enquire about shipping to a different destination, please contact us."

Quindi ti sei accordato con Yunzii ?

Ma dove hai visto questa cosa? Io ho acquistato dal sito tranquillamente…

dominator84
29-03-2024, 08:53
E grazie per le belle spiegazioni! :)

Guarda se non avessi tanto tempo mi stavi convincendo a prenderla.. solo che, alla fine il problema è la comodità delle freccette.

Inoltro mi ero)e sono) fatto il calcolo e con case in alluminio mi veniva € 300..

Mi ero anche visto le zoom65 e zoom 75 che le trovo bellissime ma poi ho desisistito per una tastiera con sensore di hall :)

dovevano spedire a marzo ma sono in ritardo ora vedremo

bella la yunzi forse un pò spigolosa.

della meletrix intendi la boog75?

l'ha provata un tipo italiano su youtube, ma fino a che non la prova optimum non credo che la prenderò

ho provato a scrivergli, ma ci hanno cacato di brutto

occhio con le HALL effect, perché molte han copiato wooting e hanno fatto delle robe da far ribrezzo

higround da evitare, ha una latenza paurosa
kb65 da evitare, perché quando il rapid trigger resetta il tasto, il punto di attuazione varia e non si trova piu' nello stesso punto
razer qualcosa da evitare, latenza paurosa
apex qualcosa, se trovata a 140-150 ci può stare, ma il software è incompleto e buggato



mentre sia akko che drunkdeer ci hanno inviato:
akko 7° anniversary mod 007b hall effect, con pcb compatibile anche con gli
switch meccanici
drunkdeer g65 e la a75


drunkdeer non ha software, ha un web driver (antler), e si comporta comunque bene, ma mancano un sacco di funzioni, in pratica puoi solo rimappare la tastiera, cambiare l'RT e il punto di attuazione
però almeno è precisa in gioco
non ci si scrive tanto bene, ha degli switch lineari HE da 40g, troppo leggeri per me
il problema è il prezzo, cioè esce a tipo 116$, ma poi con speda e dogana rischi di andare troppo vicino ai 150
tasti in pbt e case in abs
su amazon germania sta a 150 + ss... troppo

la akko l'ho usata pochissimo, il software è abbastanza completo, ci sono delle funzioni avanzate copiate dalla wooting, ma è un po' per uso generale
però devo ammettere che la prova gli è riuscita bene
tutta plastica abs, mi pare abbia i tasti in pbt

Se non ti interessa la connettività 2.4 e BT puoi cercare la Sugar65 che è identica alla Yunzii e pure senza le strisce led laterali. Che a me comunque non dispiacciono, fanno un po’ stile GMMK pro (dei poveri ��). O se vuoi una 75% imho merita tantissimo anche la Leobog Hi75.

Tra l’altro anche Yunzii sta per lanciare una AL75 sempre tutta alluminio e pure 2.4/BT che promette bene, avesse avuto il knob ci facevo più di un pensiero.

https://www.yunzii.com/collections/tkl-80-84-keys/products/yunzii-al75-cnc-aluminum-wireless-mechanical-keyboard

90 dollari il barebone (io ho pagato 80 quello della AL66).

bella, 106$ di listino full alu

ma poi la batteria... anche del modello che abbiamo, praticamente sembra alimentata da una batteria nucleare, non finisce mai

nickdc
29-03-2024, 08:54
Sicuramente lineari.

Meglio ancora, prendi il kit barebone e ci metti switch (economici ma che imho suonano molto bene ci sono i Leobog Graywood v4) e caps che preferisci. Su Aliexpress c’è di tutto


Per 15$ credo mi conviene prendere il kit full e poi magari in seguito cambio switch e key caps.

Ho visto un video qui https://www.instagram.com/p/C4-0AAtrEKS/ di come suonano gli switch blue sulla al75 e mi piacciono tanto, i linear si discostano parecchio da questo suono?

--AleX--
29-03-2024, 08:58
Per 15$ credo mi conviene prendere il kit full e poi magari in seguito cambio switch e key caps.

Ho visto un video qui https://www.instagram.com/p/C4-0AAtrEKS/ di come suonano gli switch blue sulla al75 e mi piacciono tanto, i linear si discostano parecchio da questo suono?

Guarda, sugli switch blu, io i clicky non li digerisco più :D

IMHO, lineari tutta la vita, in una board bella thocky/cremosa.

Se parti già idealmente con l'idea di cambiare switch e caps, conviene che ti fai subito il kit come lo vuoi tu, credimi...

delvo_69
29-03-2024, 21:27
Buonasera a tutti.
Nel caso ci fosse qualcuno interessato o che ha necessità, volevo segnalare che da oggi e per 4 giorni, ci sono delle vere ottime offerte sul sito della akko eu.
Su alcune tastiere si arriva al 50% ed anche su alcuni kit di tasti da 45 switch c'è l'offerta 3x2, e ce ne sono molti tipi disponibili.

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

nickdc
30-03-2024, 09:20
Buonasera a tutti.
Nel caso ci fosse qualcuno interessato o che ha necessità, volevo segnalare che da oggi e per 4 giorni, ci sono delle vere ottime offerte sul sito della akko eu.
Su alcune tastiere si arriva al 50% ed anche su alcuni kit di tasti da 45 switch c'è l'offerta 3x2, e ce ne sono molti tipi disponibili.

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Tutte sold out quelle al 50% :D

Cap_it
30-03-2024, 09:23
Buonasera a tutti.
Nel caso ci fosse qualcuno interessato o che ha necessità, volevo segnalare che da oggi e per 4 giorni, ci sono delle vere ottime offerte sul sito della akko eu.
Su alcune tastiere si arriva al 50% ed anche su alcuni kit di tasti da 45 switch c'è l'offerta 3x2, e ce ne sono molti tipi disponibili.

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk

Ciao, col layout italiano, possibilmente 100%, non c'è niente?
Grazie

bluv
30-03-2024, 11:12
Possiedo una Ducky one 3 TKL...

Mi serve qualcosa di differente dalla mia K6 (che dovrebbe essere una 65%). Comprata per curiosità e per provare una tastiera meccanica. Mi è costata più di 100euro, con bordi in alluminio. Su questa intanto proverei a mettere dei keycaps in PBT ma non li trovo in bianco o stile retro.
Comunque la tastiera che cerco deve avere molti tasti. Una tkl o full ITA per cambiare genere ed avere tutti i tasti a disposizione.

mtofa
30-03-2024, 14:33
Quando ne trovate una full ITA con keycaps a lettere retroilluminate di buona qualità, che non costi un rene, fatemi un fischio.

Cap_it
30-03-2024, 15:26
Quando ne trovate una full ITA con keycaps a lettere retroilluminate di buona qualità, che non costi un rene, fatemi un fischio.

Mi accodo.
Grazie

delvo_69
30-03-2024, 15:54
Tutte sold out quelle al 50% :D

non è vero! io ho preso una 5108B Plus ISO DE/Nordic, colorazione Steam Engine, a poco più di 65 euro!
Già ne ho una (in un'altra colorazione che ho poi personalizzato con altri keycaps!) e mi trovo benissimo!
E, sempre restando in ambito ISO DE/UK/NORDIC, ci sono anche la 3068B e 3084B in due colorazioni.
https://akkogear.eu/pages/iso-keyboards-deal


Ciao, col layout italiano, possibilmente 100%, non c'è niente?
Grazie

Quando ne trovate una full ITA con keycaps a lettere retroilluminate di buona qualità, che non costi un rene, fatemi un fischio.

Mi accodo.
Grazie

Allora, lo ripetiamo di tanto in tanto e fa bene farlo ancora: keycaps double shot PBT + shine through + Italian....NON ESISTONO!!!! (e a questa lista di richieste, io per me aggiungerei White!...in modo da essere perfettamente leggibili anche di giorno a retroilluminazione spenta, cosa non vera se Black).
E' un dato di fatto che per ora non possiamo fare altro che accettare!
In questa situazione, come detto e fatto vedere in alcuni post addietro, io trovo comunque molto soddisfacente i layout ISO DE o NORDIC a cui aggiungere solo 5 o 6 stickers per le lettere accentate, ma ciò solo se proprio si vuole!, ..... dato che comunque, avendo le lettere tedesche O A e U con la dieresi, si capisce comunque dove sono le nostre corrispondenti lettere accentate oltre ovviamente alla "è" e alla "ì".

https://i.ibb.co/kxpxgMc/5108-2.jpg (https://ibb.co/drSr07K)

PS come vi dicevo, io ne ho approfittato anche per prendere e provare un altro switch tactile, i V3 Cream Blue Pro, oltre ai buoni-per-me CS Jelly Purple con cui arriverà la tastiera, 135 switches per poco più di 20 euro

anubbio
30-03-2024, 17:24
Quando ne trovate una full ITA con keycaps a lettere retroilluminate di buona qualità, che non costi un rene, fatemi un fischio.

Lo scorso autunno ho comprato una Das Keyboard 6 pro, tasti MX brown, full, alluminio, ANSI, tasti retroilluminati con cap trasparente.
Non costa poco, siamo intorno ai 200, ma la qualità imho c'è. Nota negativa per me: il suono ha molto riverbero, penso dovuto al case in alluminio.

Ho poi comprato sempre dallo stesso sito (caseking) anche il kit full ITA ANSI, sempre di Das Keybord, con tasti "trasparenti" (Abs). Non l'ho però ancora usato per due motivi:
1) essendo la prima volta che usavo una tastiera ANSI volevo provare come potessi trovarmici (e devo dire non male con l'unica grossa scomodità dell'Invio effettivamente troppo sottile per i miei gusti)
2) il font nativo della tastiera ANSI mi piace molto (pulito e tradizionale), quello del kit mi fa invece ca@@re :D

Il kit in questo momento è super scontato e costa 25 euro.

NiKKlaus
30-03-2024, 18:57
Lo scorso autunno ho comprato una Das Keyboard 6 pro, tasti MX brown, full, alluminio, ANSI, tasti retroilluminati con cap trasparente.
Non costa poco, siamo intorno ai 200, ma la qualità imho c'è. Nota negativa per me: il suono ha molto riverbero, penso dovuto al case in alluminio.

Ho poi comprato sempre dallo stesso sito (caseking) anche il kit full ITA ANSI, sempre di Das Keybord, con tasti "trasparenti" (Abs). Non l'ho però ancora usato per due motivi:
1) essendo la prima volta che usavo una tastiera ANSI volevo provare come potessi trovarmici (e devo dire non male con l'unica grossa scomodità dell'Invio effettivamente troppo sottile per i miei gusti)
2) il font nativo della tastiera ANSI mi piace molto (pulito e tradizionale), quello del kit mi fa invece ca@@re :D

Il kit in questo momento è super scontato e costa 25 euro.
la das keyboard pro 6 mi sembra ottima

mtofa
30-03-2024, 23:25
Allora, lo ripetiamo di tanto in tanto e fa bene farlo ancora: keycaps double shot PBT + shine through + Italian....NON ESISTONO!!!! (e a questa lista di richieste, io per me aggiungerei White!...in modo da essere perfettamente leggibili anche di giorno a retroilluminazione spenta, cosa non vera se Black).
E' un dato di fatto che per ora non possiamo fare altro che accettare!
In questa situazione, come detto e fatto vedere in alcuni post addietro, io trovo comunque molto soddisfacente i layout ISO DE o NORDIC a cui aggiungere solo 5 o 6 stickers per le lettere accentate, ma ciò solo se proprio si vuole!, ..... dato che comunque, avendo le lettere tedesche O A e U con la dieresi, si capisce comunque dove sono le nostre corrispondenti lettere accentate oltre ovviamente alla "è" e alla "ì".


Eh no, nel layout DE non sono solo queste le differenze, le parentesi quadre e graffe nonchè alcuni caratteri speciali.

mtofa
30-03-2024, 23:34
Lo scorso autunno ho comprato una Das Keyboard 6 pro, tasti MX brown, full, alluminio, ANSI, tasti retroilluminati con cap trasparente.
Non costa poco, siamo intorno ai 200, ma la qualità imho c'è. Nota negativa per me: il suono ha molto riverbero, penso dovuto al case in alluminio.

Ho poi comprato sempre dallo stesso sito (caseking) anche il kit full ITA ANSI, sempre di Das Keybord, con tasti "trasparenti" (Abs). Non l'ho però ancora usato per due motivi:
1) essendo la prima volta che usavo una tastiera ANSI volevo provare come potessi trovarmici (e devo dire non male con l'unica grossa scomodità dell'Invio effettivamente troppo sottile per i miei gusti)
2) il font nativo della tastiera ANSI mi piace molto (pulito e tradizionale), quello del kit mi fa invece ca@@re :D
Il kit in questo momento è super scontato e costa 25 euro.

Sembrano belle, ma il layout ANSI... L'ultima volta che ho usato un tasto invio cosi piccolo era quando usavo il Commodore 64 (si sono grandicello) e dopo anni di abitudine alla comodità della versione ISO...

delvo_69
31-03-2024, 10:11
Eh no, nel layout DE non sono solo queste le differenze, le parentesi quadre e graffe nonchè alcuni caratteri speciali.
si infatti, e per questo che io preferisco aggiungere quei sei stickers dove ci sono le lettere accentate italiane e i caratteri speciali e le parentesi quadre e graffe. Per me, prendendo gli stickers neri su fondo trasparente e i keycaps bianchi ma retroilluminati, il risultato mi soddisfa, lo trovo assolutamente accettabile e funzionale, il miglior compromesso per le mie esigenze e gusti.

anubbio
31-03-2024, 20:10
Sembrano belle, ma il layout ANSI... L'ultima volta che ho usato un tasto invio cosi piccolo era quando usavo il Commodore 64 (si sono grandicello) e dopo anni di abitudine alla comodità della versione ISO...

Scusatemi, mi sono reso conto di aver scritto una cosa sbagliata.
La tastiera esce ANSI di fabbrica ma il kit full ITA è ISO, non ANSI come avevo scritto. Ha quindi l'Invio grande.
Se guardate l'immagine sul sito caseking lo vedete bene (una volta nel sito cercate "Italienisch" per far prima).

mtofa
31-03-2024, 20:32
si infatti, e per questo che io preferisco aggiungere quei sei stickers dove ci sono le lettere accentate italiane e i caratteri speciali e le parentesi quadre e graffe. Per me, prendendo gli stickers neri su fondo trasparente e i keycaps bianchi ma retroilluminati, il risultato mi soddisfa, lo trovo assolutamente accettabile e funzionale, il miglior compromesso per le mie esigenze e gusti.

Cioè fammi capire, tu metti degli stickers con sfondo trasparente sopra i keycaps che hanno caratteri retroilluminati? Se ho capito bene a me sembra una pasticciata, ma se ti trovi bene tu l'importante è questo.

dominator84
01-04-2024, 12:06
ah bho io ormai scrivo su tutti i layout

ma avendo tutto ansi, l'unica iso rimasta è una steelseries g7, non tornerei mai ad un tasto invio così grande

tra l'altro ho il mignolo piccolissimo (siamo quasi allo stuzzicadenti)

nickdc
01-04-2024, 19:04
Probabilmente prenderò la akko 5705b in offerta a 66€ su aliexpress.

Ma nel caso volessi assemblarne una io, come base la gmk67 a 41€ è ancora valida? Magari abbinando degli switch akko v3 pro yellow o blue...

8maxi6
02-04-2024, 13:57
Ciao, ho una DREVO Tyrfing 88 Key V2 che ha incominciato a darmi un problema di delay alla pressione dei tasti, non tutti solo alcuni (altre volte per prendere il comando devo ri-premere il tasto più volte). Non ho capito se il problema è la tastiera o i tasti, ho provato a sostituirne alcuni con gli Akko jelly purple ma il problema non è risolto (anzi con questi la corsa non è fluida come i brown originali). Ho anche fatto una pulizia di tutta la tastiera, ma non è migliorata la situazione. Secondo voi cosa può essere?

dominator84
02-04-2024, 14:40
Ciao, ho una DREVO Tyrfing 88 Key V2 che ha incominciato a darmi un problema di delay alla pressione dei tasti, non tutti solo alcuni (altre volte per prendere il comando devo ri-premere il tasto più volte). Non ho capito se il problema è la tastiera o i tasti, ho provato a sostituirne alcuni con gli Akko jelly purple ma il problema non è risolto (anzi con questi la corsa non è fluida come i brown originali). Ho anche fatto una pulizia di tutta la tastiera, ma non è migliorata la situazione. Secondo voi cosa può essere?

controlla il tratto del pcb dove si verifica il problema, vedi se c'è ossidazione nei contatti dei pin

potrebbe essere il socket dei vari pin

8maxi6
02-04-2024, 14:46
Ho verificato ma non mi pare di aver visto ossido. Provo a darci del disossidante per contatti elettrici e poi vedo se migliora la situazione. Se non migliora potrebbe essere il pcb della tastiera che ha dei problemi o quello quando smette di andare, smette all'improvviso?

dominator84
02-04-2024, 15:23
Ho verificato ma non mi pare di aver visto ossido. Provo a darci del disossidante per contatti elettrici e poi vedo se migliora la situazione. Se non migliora potrebbe essere il pcb della tastiera che ha dei problemi o quello quando smette di andare, smette all'improvviso?

ehhhh sereno variabile :asd:

spesso iniziano a verificarsi problemi come quello che hai sperimentato

se hai un saldatore e del filo sottile, puoi provare e a dissaldare e risaldare i vari socket

8maxi6
02-04-2024, 15:25
Ok, allora provo a verificare i vari socket. Grazie del consiglio.

nickdc
03-04-2024, 14:31
Ciao, ho una DREVO Tyrfing 88 Key V2 che ha incominciato a darmi un problema di delay alla pressione dei tasti, non tutti solo alcuni (altre volte per prendere il comando devo ri-premere il tasto più volte). Non ho capito se il problema è la tastiera o i tasti, ho provato a sostituirne alcuni con gli Akko jelly purple ma il problema non è risolto (anzi con questi la corsa non è fluida come i brown originali). Ho anche fatto una pulizia di tutta la tastiera, ma non è migliorata la situazione. Secondo voi cosa può essere?

A me è capitato lo stesso con una cooler master sk620, dopo qualche tempo alcuni tasti hanno smesso completamente di funzionare, fortuna che era ancora in garanzia amazon e me l'hanno rimborsata.

dominator84
03-04-2024, 15:07
Ok, allora provo a verificare i vari socket. Grazie del consiglio.

se non dovessero essre i socket mi viene in mente che possa essere il contatto meccanico all interno dello switch

nel caso prova ad aprire quelli che ti danno problemi e vedere se magari è entrata sporcizia dentro

nickdc
03-04-2024, 15:10
Ci si può fidare a comprare la gmk67 su aliexpress da store che non siano quello ufficiale ZUOYI?

Dallo store ufficiale viene 41€, da uno secondario (ma con tantissime recensioni) viene 35€.

Paint
03-04-2024, 15:22
In questo >video< (https://youtu.be/tbXRvXxhdXI?feature=shared) viene posizionato del nastro (credo sia nastro di carta o sbaglio?) sui contatti degli switch. La tastiera è una Ducky One 3 SF e ha gli switch hot swap. Mi sapreste dire la ragione?

Forse per tenerli più fermi?

Questi switch, non essendo saldati, potrebbero avere un po' di gioco quando si digita?

dominator84
03-04-2024, 15:45
In questo >video< (https://youtu.be/tbXRvXxhdXI?feature=shared) viene posizionato del nastro (credo sia nastro di carta o sbaglio?) sui contatti degli switch. La tastiera è una Ducky One 3 SF e ha gli switch hot swap. Mi sapreste dire la ragione?

Forse per tenerli più fermi?

Questi switch, non essendo saldati, potrebbero avere un po' di gioco quando si digita?

la tape mod o mod con il nastro carta cerca di eliminare eco e riverbero che provengono dal case quando si digita

è molto efficace quando il front plate è in alluminio, come nel caso della ducky, della wooting, della drunk deer, perché ferma anche alcune vibrazioni provenienti dal downstroke degli switch

di base lo strato di schiuma sul fondo del case, ed eventualmente quello del di silicone che alcuni pcb hanno installato sul fondo, svolgono già questo lavoro, ma unendo anche la mod con il nastro carta si ottiene un'insonorizzazione migliore

poi dipende anche dallo switch, se hai una ducky con switch blu clicky come il sottoscritto, rendi meno acuto il suono, ma fai poco caso alla differenza perchè lo switch blu fa troppo rumore, e difficilmente percepisci meno la diminuzione di eco e riverbero
mentre se hai dei tactile o lineari la cosa cambia parecchio

sulla wooting base, con case in abs, non è che riesca a percepire tutta questa differenza
mentre nel case in alluminio si nota molto la differenza, tanto che non sento piu' il bisogno di cambiare il front plate in alluminio con quello in policarbonato

mentre sulla drunkdeer, che tra tutte è quella che:
1) suona molto piu' metallica delle altre
2) il case ha un fondo così "profondo" che ci starebbe dentro anche un gatto sdraiato
ha eliminato veramente moltissime vibrazioni, rendendo il suono molto meno metallico

si sente proprio anche a livello di vibrazioni

considera che la tastiera poggia su un tappetino morbido e spesso mi pare 3-5mm
e che la drunkdeer ha i tilt-legs, cioè i piedini posteriori rientrano leggermente nel case per ammortizzare

e no, non c'è nessun tipo di problema o gioco con gli switch, puoi rimuoverli tranquillamente anche se sotto c'è il nastro carta e digiti normalmente
la tape mod non interferisce con l'input degli switch

Paint
03-04-2024, 21:25
la tape mod o mod con il nastro carta cerca di eliminare eco e riverbero che provengono dal case quando si digita

[...]

sei stato gentilissimo, grazie

nickdc
04-04-2024, 16:29
edit

dominator84
10-04-2024, 12:44
avevamo chiesto una boog75, anzi "avevo" chiesto, per via degli switch HE, e dopo 2-3 mesi ci rispondono che non hanno nessun sample... strano... e ci hanno invitato a provare questa che ancora non è disponibile https://chilkey.com/pages/nd75

me so un po' rotto le balons di stare a sbuzzare tastiere, ma questa è interessante:
per il prezzo $89 in early bid
connettività: cablata, wifi, bt
sistema screwless: si apre tramite tipo delle cerniere
full aluminum

ANSI

no sponsorship - almeno per ora -, no affiliate, no codice

visto il prezzo, se qualcuno cerca una 75, a 89 dollari non pare male il prezzo... però non so dire se sarà poi una cagata o meno

son interessato dal sistema di "smontaggio"

non capisco la dicitura Multi-system compatibility accanto a Multi-device connection... penso si riferisca a Windows e Mac... bho mi pare un more of the same

--AleX--
10-04-2024, 13:14
avevamo chiesto una boog75, anzi "avevo" chiesto, per via degli switch HE, e dopo 2-3 mesi ci rispondono che non hanno nessun sample... strano... e ci hanno invitato a provare questa che ancora non è disponibile https://chilkey.com/pages/nd75

me so un po' rotto le balons di stare a sbuzzare tastiere, ma questa è interessante:
per il prezzo $89 in early bid
connettività: cablata, wifi, bt
sistema screwless: si apre tramite tipo delle cerniere
full aluminum

ANSI

no sponsorship - almeno per ora -, no affiliate, no codice

visto il prezzo, se qualcuno cerca una 75, a 89 dollari non pare male il prezzo... però non so dire se sarà poi una cagata o meno

son interessato dal sistema di "smontaggio"

non capisco la dicitura Multi-system compatibility accanto a Multi-device connection... penso si riferisca a Windows e Mac... bho mi pare un more of the same

Giuro di essere incappato qualche minuto fa in un post su Reddit dove parlavano di questa!

Sto cercando una 75% in alluminio nera dove mettere degli switch Leobog Graywood v4 e dei keycaps BoW coi caratteri jap :D

Avrei barattato lo schermino per un knob... però vediamo... sto considerando anche il kit AL75 di Yunzii (usando già con soddisfazione una AL66) oppure andare su TKL con la Galaxy 80 di Feker/Epomaker

NiKKlaus
10-04-2024, 13:16
Giuro di essere incappato qualche minuto fa in un post su Reddit dove parlavano di questa!

Sto cercando una 75% in alluminio nera dove mettere degli switch Leobog Graywood v4 e dei keycaps BoW coi caratteri jap :D

Avrei barattato lo schermino per un knob... però vediamo... sto considerando anche il kit AL75 di Yunzii, usando già con soddisfazione una AL66

ma come mai la volete 75 avete una scrivania mignon?

--AleX--
10-04-2024, 13:17
ma come mai la volete 75 avete una scrivania mignon?

Adesso sto usando una 65% :D :D :D

dominator84
10-04-2024, 13:43
ma come mai la volete 75 avete una scrivania mignon?

ho 4 tastiere sulla scrivania, fossero tutte fullsize, mi servirebbero 2 piani di lavoro :D

in generale mai usato il tastierino numerico in vita mia, tranne tipo quando avevo 6-8 anni e mi pare ci giocavo a prince of persia sull'olivetti

Giuro di essere incappato qualche minuto fa in un post su Reddit dove parlavano di questa!

Sto cercando una 75% in alluminio nera dove mettere degli switch Leobog Graywood v4 e dei keycaps BoW coi caratteri jap :D

Avrei barattato lo schermino per un knob... però vediamo... sto considerando anche il kit AL75 di Yunzii (usando già con soddisfazione una AL66) oppure andare su TKL con la Galaxy 80 di Feker/Epomaker

eh ha postato mechanicalkeyboards... il trhead è kilometrico

lo schermo è totalmente inutile

esteticamente i knob non mi piacciono per niente, non sono mai nemmeno riiuscito a utilizzare i tasti multimediali nelle vecchie tastiere a membrana

il collega alla corrispondenza dovrebbe comunque avergli chiesto un esemplare blue, appena arriva - dovesse mai arrivare - ti sparo due foto e ti dico com'è... non essendoci viti si dovrebbe smontare alla velocità della luce

edit:

dalle foto sul sito non si vede lo switch per le modalità di connessione - forse è tutto relegato ad FN

mentre si intravedono i buchi per gli stabs pcb mounted, anche se di default mi pare monti i plate

--AleX--
10-04-2024, 13:47
lo schermo è totalmente inutile

Ma sì, però come sfizio estetico mi scimmia ahah :D

Magari vado 100% cheap e metto su una GMK87

Miky2147
10-04-2024, 22:45
Ciao a tutti, uso con soddisfazione una Realforce Silent Topre 45g (uso misto ufficio/giochi) da qualche anno ma sarei interessato a provare una IBM Model M. Peccato che in passato abbia usato una Unicomp e devo dire che i buckling spring non mi piacciono tanto quanto i Topre. Così stavo pensando che sarebbe bello avere una tastiera con la forma di una Model M ma con switch Topre, o simili. Non ho mai assemblato una tastiera quindi non saprei da dove cominciare (eventualmente se è complicato me lo farei fare da qualcuno). Ho visto che Vortex fa un case Model M in alluminio, cosa ne pensate se usassi quello? Stabilizzatori? E come switch cosa potrei usare? Avevo trovato questi: Geon HG White and Yellow, BSUN Hutts, The Lumia Bitter Teas ma non saprei dire le differenze e quale si avvicina maggiormente ai Topre. O avete altri suggerimenti? Grazie in anticipo

nickdc
11-04-2024, 22:32
Siccome sto cercando una 65% full alluminio, ho trovato la Akko MONSGEEK M7 o la M7W wireless, sono opzioni valide? Ci sarebbero anche le yunzii ma non mi convince il led laterale...

--AleX--
12-04-2024, 09:23
Siccome sto cercando una 65% full alluminio, ho trovato la Akko MONSGEEK M7 o la M7W wireless, sono opzioni valide? Ci sarebbero anche le yunzii ma non mi convince il led laterale...

io ho proprio la Yunzii e quei led la distinguono dalle altre 65% in giro, sembra quasi una simil gmmk pro :D

Comunque se non ti serve wireless, c'è la Sugar 65 che è come la Yunzii ma senza i led laterali.

Poliphilo
28-04-2024, 15:15
Domanda

Come tastiere meccaniche tra corsair, logitech e razer quale sono le migliori? Ho occasione di prendere una Corsair K70 lux rgb switch cherry mx brown usata, ma un amico mi dice che logitech e razer sono migliori.

NiKKlaus
28-04-2024, 15:22
Domanda

Come tastiere meccaniche tra corsair, logitech e razer quale sono le migliori? Ho occasione di prendere una Corsair K70 lux rgb switch cherry mx brown usata, ma un amico mi dice che logitech e razer sono migliori.

logitech sicuramente NO di razer non so ma non credo prendi la Corsair

Poliphilo
28-04-2024, 15:56
logitech sicuramente NO di razer non so ma non credo prendi la Corsair

Ok. Altrimenti potrei cambiare gli switch della mia che sono un po' rumorosi (sono rossi). Quali sono quelli piu' silenziosi? I gialli?
Altra domanda: si puo' resettare o riprogrammare una tastiera?

Rumpelstiltskin
28-04-2024, 15:58
Ho bisogno dei veri professionisti.
Vi sfido. (anche perchè sono 5 gg cerco online e sto per gettare la spguna).

Il mio sogno sarebbe una tastiera così :

- TKL 80%
- Layout ITA
- Il "Retrun" come vero "Return" e non quello schifo di rettangolino.
- Wifi/BT e cavo usbc
- RGB
- Possibilità di controllo volume sulla tastiera (meglio se con manopola o rotella)
- meccanica ma silenziosa, da gaming.

Se esiste, fatemi contento.

Miky2147
28-04-2024, 15:58
Ok. Altrimenti potrei cambiare gli switch della mia che sono un po' rumorosi (sono rossi). Quali sono quelli piu' silenziosi? I gialli?
Altra domanda: si puo' resettare o riprogrammare una tastiera?

Io cercavo degli switch silenziosi per la tastiera custom che sto realizzando e ho optato per dei tattili silenziosi Gazzew Boba U4.

Poliphilo
28-04-2024, 16:13
Io cercavo degli switch silenziosi per la tastiera custom che sto realizzando e ho optato per dei tattili silenziosi Gazzew Boba U4.

Ok, ma come reattivita' come sono?
Sbaglio o costano una fulminata?

Miky2147
28-04-2024, 16:53
Ok, ma come reattivita' come sono?
Sbaglio o costano una fulminata?

Cosa intendi per reattività? Credo che sia molto soggettivo come termine. Prima dovresti capire se vorresti rimanere con qualcosa di simile ai red che hai detto di avere già (che sono lineari) o se vorresti passare ai tattili come i brown che hai citato.
I Boba U4 non so dire se costino tanto non avendo fatto molti confronti, io li ho presi a circa 0,65 cent l`uno. Li ho presi perché cercavo specificatamente dei tattili silenziosi e questi mi sono stati descritti da più fonti come i più simili ai Topre (che sono i miei switch preferiti ma che chiaramente non potevo utilizzare per fare una tastiera custom).

Poliphilo
28-04-2024, 18:54
Cosa intendi per reattività? Credo che sia molto soggettivo come termine. Prima dovresti capire se vorresti rimanere con qualcosa di simile ai red che hai detto di avere già (che sono lineari) o se vorresti passare ai tattili come i brown che hai citato.
I Boba U4 non so dire se costino tanto non avendo fatto molti confronti, io li ho presi a circa 0,65 cent l`uno. Li ho presi perché cercavo specificatamente dei tattili silenziosi e questi mi sono stati descritti da più fonti come i più simili ai Topre (che sono i miei switch preferiti ma che chiaramente non potevo utilizzare per fare una tastiera custom).

Ok.

Scusa l'ignoranza in materia, lineari e tattili cosa intendi? differenza? Mi daresti (via PM), il link di dove li hai presi?

NiKKlaus
28-04-2024, 19:04
Ho bisogno dei veri professionisti.
Vi sfido. (anche perchè sono 5 gg cerco online e sto per gettare la spguna).

Il mio sogno sarebbe una tastiera così :

- TKL 80%
- Layout ITA
- Il "Retrun" come vero "Return" e non quello schifo di rettangolino.
- Wifi/BT e cavo usbc
- RGB
- Possibilità di controllo volume sulla tastiera (meglio se con manopola o rotella)
- meccanica ma silenziosa, da gaming.

Se esiste, fatemi contento.
lo scoglio è il layout ITA per il resto prova la Glorious

Miky2147
28-04-2024, 19:31
Ok.

Scusa l'ignoranza in materia, lineari e tattili cosa intendi? differenza? Mi daresti (via PM), il link di dove li hai presi?

I lineari come i red vanno giù senza feedback particolari, mentre i tattili come i brown hanno a metà corsa uno "scalino" che segnala la corretta registrazione dell`input. E per molti è una sensazione piacevole. Ti invio un mp.

delvo_69
28-04-2024, 19:37
Ho bisogno dei veri professionisti.
Vi sfido. (anche perchè sono 5 gg cerco online e sto per gettare la spguna).

Il mio sogno sarebbe una tastiera così :

- TKL 80%
- Layout ITA
- Il "Retrun" come vero "Return" e non quello schifo di rettangolino.
- Wifi/BT e cavo usbc
- RGB
- Possibilità di controllo volume sulla tastiera (meglio se con manopola o rotella)
- meccanica ma silenziosa, da gaming.

Se esiste, fatemi contento.

Come ti hanno già detto, il layout ITA combinato con l'RGB è uno degli scogli più duri!
Comunque con più o meno tutte le caratteristiche che cerchi, a me viene in mente solo la Logitech G915 TKL layout ITA GL-Tactile, mi sembra davvero che non manchi nulla della tua lista (e ti assicuro che non è malvagia!, funziona perfettamente e sempre e con ottimo sw).

Rumpelstiltskin
28-04-2024, 20:00
Ti ringrazio! La avevo vista ma leggendo qui nel thread sconsigliavano logitech :/

delvo_69
29-04-2024, 07:17
Ti ringrazio! La avevo vista ma leggendo qui nel thread sconsigliavano logitech :/Beh, lo 'sconsiglio' più che altro è in generale, e spesso è rapportato ai prezzi elevati e quasi sempre non giustificati, ma ti assicuro che la G915 è una buona tastiera e secondo me è da prendere in considerazione come meccanica, poi tutto diventa una valutazione qualità/prezzo. Io posso solo dirti che ne ho due, così come ho anche altre meccaniche logitech ma anche altre meccaniche hot swap e ti dico che la G915 è valida. Certo non ti consiglierei altre meccaniche logitech tipo la G613 o G413 indipendentemente dal prezzo.
Inoltre , valuta anche l'importanza per te, eventuale, sia del SW che del controllo dell'illuminazione, su entrambi questi punti si può senz'altro dire che è avanti agli altri.
PS la rotella per il volume funziona bene ed è utile, anche qui ovviamente per chi la cerca e la valuta tra i punti a favore! Ad esempio io quando passo dalla G915 alla Akko, ne sento la mancanza, dato che uso spesso avere musica in sottofondo mentre sono al pc. Niente che non si possa ovviare sulle altre tastiere configurando alcuni tasti, ma tant'è!

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

NiKKlaus
29-04-2024, 08:52
Beh, lo 'sconsiglio' più che altro è in generale, e spesso è rapportato ai prezzi elevati e quasi sempre non giustificati, ma ti assicuro che la G915 è una buona tastiera e secondo me è da prendere in considerazione come meccanica, poi tutto diventa una valutazione qualità/prezzo. Io posso solo dirti che ne ho due, così come ho anche altre meccaniche logitech ma anche altre meccaniche hot swap e ti dico che la G915 è valida. Certo non ti consiglierei altre meccaniche logitech tipo la G613 o G413 indipendentemente dal prezzo.
Inoltre , valuta anche l'importanza per te, eventuale, sia del SW che del controllo dell'illuminazione, su entrambi questi punti si può senz'altro dire che è avanti agli altri.
PS la rotella per il volume funziona bene ed è utile, anche qui ovviamente per chi la cerca e la valuta tra i punti a favore! Ad esempio io quando passo dalla G915 alla Akko, ne sento la mancanza, dato che uso spesso avere musica in sottofondo mentre sono al pc. Niente che non si possa ovviare sulle altre tastiere configurando alcuni tasti, ma tant'è!

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
la cosa che non mi piace è che i tasti sono RIBASSATI sembra a membrana

Rumpelstiltskin
30-04-2024, 13:31
Beh, lo 'sconsiglio' più che altro è in generale, e spesso è rapportato ai prezzi elevati e quasi sempre non giustificati, ma ti assicuro che la G915 è una buona tastiera e secondo me è da prendere in considerazione come meccanica, poi tutto diventa una valutazione qualità/prezzo. Io posso solo dirti che ne ho due, così come ho anche altre meccaniche logitech ma anche altre meccaniche hot swap e ti dico che la G915 è valida. Certo non ti consiglierei altre meccaniche logitech tipo la G613 o G413 indipendentemente dal prezzo.
Inoltre , valuta anche l'importanza per te, eventuale, sia del SW che del controllo dell'illuminazione, su entrambi questi punti si può senz'altro dire che è avanti agli altri.
PS la rotella per il volume funziona bene ed è utile, anche qui ovviamente per chi la cerca e la valuta tra i punti a favore! Ad esempio io quando passo dalla G915 alla Akko, ne sento la mancanza, dato che uso spesso avere musica in sottofondo mentre sono al pc. Niente che non si possa ovviare sulle altre tastiere configurando alcuni tasti, ma tant'è!

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

la cosa che non mi piace è che i tasti sono RIBASSATI sembra a membrana

Dunque,

tastiera arrivata e testata.
Di buona fattura e qualità dei materiali. Nulla da dire.
Non mi trovo per nulla con i tasti. Ha ragione NikKlaus, almeno per me nel lato gaming, i tasti piatti mi destabilizzano.

Faccio il reso oggi stesso e la sostituisco con la :

Logitech G PRO X TKL LIGHTSPEED

Dovrebbe essere identica tranne per i tasti (che ricordano molto la mia ex tastiera) e per la porta usbc.

Cosa ne pensate?

delvo_69
30-04-2024, 13:50
Dunque,

tastiera arrivata e testata.
Di buona fattura e qualità dei materiali. Nulla da dire.
Non mi trovo per nulla con i tasti. Ha ragione NikKlaus, almeno per me nel lato gaming, i tasti piatti mi destabilizzano.

Faccio il reso oggi stesso e la sostituisco con la :

Logitech G PRO X TKL LIGHTSPEED

Dovrebbe essere identica tranne per i tasti (che ricordano molto la mia ex tastiera) e per la porta usbc.

Cosa ne pensate?

Io penso che, come già dici tu, sono molto simili, poche differenze che possono pesare meno o più a seconda del singolo bisogno. Almeno la G PRO X TKL ti lascia anche più libertà per il futuro se volessi cambiare i keycaps, anche se in PBT doubleshot shine-through ITA ancora non se ne vedono!
Nel mio caso, non l'ho mai seriamente presa in considerazione perchè la TKL non è mai stata una opzione per i miei desiderata.

Rumpelstiltskin
30-04-2024, 16:04
A proposito dei tasti... vorrei cambiarne solo tre eventualmente:
Il windows, crtrl ed alt e sostituirli per renderli visibilmente compatibili con anche il mac.

Si potrebbe avere i tasti serigrafati windows e mac? esistono? Si potrebbe fare?

Rumpelstiltskin
03-05-2024, 15:53
Arrivata ieri la Logitech G PRO X TKL LIGHTSPEED.

Questa si che è spettacolare.
Davvero.
Intanto ha la porta usbc così non devo tirare altri cavi/adattatori per ricaricarla... e poi il feeling sui tasti è meraviglioso.

L'altra aveva i tasti tipo quelli che vi sono sui portatili di ultima generazione.
Non li ho mai digeriti tanto ma per il gaming davvero non mi trovavo.

Gli switch sono tattili (GX Brown) e per quanto mi riguarda sono i migliori che ho provato fino ad oggi. Silenziosi un bel click e veloci.

Niente da dire, tastiera solida e molto robusta (è abbastanza spessa).

A dire il vero mi piacerebbe cambiare i tre tasti sotto per renderla 100% compatibile con il mac

NiKKlaus
03-05-2024, 16:07
Arrivata ieri la Logitech G PRO X TKL LIGHTSPEED.

Questa si che è spettacolare.
Davvero.
Intanto ha la porta usbc così non devo tirare altri cavi/adattatori per ricaricarla... e poi il feeling sui tasti è meraviglioso.

L'altra aveva i tasti tipo quelli che vi sono sui portatili di ultima generazione.
Non li ho mai digeriti tanto ma per il gaming davvero non mi trovavo.

Gli switch sono tattili (GX Brown) e per quanto mi riguarda sono i migliori che ho provato fino ad oggi. Silenziosi un bel click e veloci.

Niente da dire, tastiera solida e molto robusta (è abbastanza spessa).

A dire il vero mi piacerebbe cambiare i tre tasti sotto per renderla 100% compatibile con il mac
gli switch più silenziosi sono i neri

mtofa
04-05-2024, 16:13
Arrivata ieri la Logitech G PRO X TKL LIGHTSPEED.

Questa si che è spettacolare.
Davvero.
Intanto ha la porta usbc così non devo tirare altri cavi/adattatori per ricaricarla... e poi il feeling sui tasti è meraviglioso.

L'altra aveva i tasti tipo quelli che vi sono sui portatili di ultima generazione.
Non li ho mai digeriti tanto ma per il gaming davvero non mi trovavo.

Gli switch sono tattili (GX Brown) e per quanto mi riguarda sono i migliori che ho provato fino ad oggi. Silenziosi un bel click e veloci.

Niente da dire, tastiera solida e molto robusta (è abbastanza spessa).

A dire il vero mi piacerebbe cambiare i tre tasti sotto per renderla 100% compatibile con il mac

c'è anche la versione full?

delvo_69
05-05-2024, 11:50
c'è anche la versione full?

no

mtofa
05-05-2024, 15:39
no

Peccato...

NiKKlaus
05-05-2024, 15:47
io ho anche una gloryous tkl ma non la uso a me servono full, sbagliai a comprarla ma volevo provarla...........e ora è nell'armadio della roba dei PC :muro:

nickdc
12-05-2024, 16:52
Sto usando da qualche giorno la yunzii al71, ho impostato il layout usa international, ma ho difficoltà con la ''e'' accentata grave, le altre vocali con la combinazione di tasti fn + esc + lettera me le prende tranquillamente, la ''e'' quasi mai... mi scrive questo simbolo ``

Come posso risolvere?