PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57

s-y
21-11-2016, 09:21
certo che si trovano i keycaps aftermarket (se la richiesta era di prenderli dopo l'acquisto e non come optional)

i distinguo lato compatibilita' sono da fare su:
-layout (forma tasti)
-stabilizzatori dei tasti lunghi (ci sono due varianti, cherry e costar)

consiglio di cercare info in rete piu' che chiedere la pappa pronta, lo scrivo senza toni polemici, ma se ci sono esigenze particolari e/o personalizzazioni, le variabili sono parecchie e sta alla voglia di arrangiarsi soprattutto

devil_mcry
21-11-2016, 09:31
Ragazzi ho bisogno di un consiglio su cosa comprare...

Devo prendere una tastiera nuova, la voglio senza tastierino numerico.

I candidati sono

Corsair K65 Lux con i Red, è pure ITA ma mi interessa davvero pochissimo. E' bella ma è simile a quella che avevo prima e quindi la cosa mi frena un po'.

Razer Blackwidow T.E. Chroma il modello Stealth. Questa onestamente è quella che al momento mi piace di più, ha i nuovi switch Razer da 80 milioni di keystrokes, sono quelli arancio simili ai Brown. Il layout è solo US ma il problema è che si tratta di una ANSI...

CM QuickFire Rapid-I. Con i Brown, bellina senza tanti fronzoli ma comunque qualitativamente valida.

Non ne faccio una questione di budget ma aggiungo tra le note che purtroppo avendo un principio di tunnel carpale punterò ad un mouse piccolo (al 99% il Razer Orochi sperando che mi ci trovo bene), la CM Storm è quella più neutra dato che non ha il marchio in vista, con la BlackWidow avrei tutto della stessa marca mentre con la Corsair l'effetto spaiato sarebbe più visibile...

Portocala
21-11-2016, 09:54
Io ho la Rapid-I e ti faccio notare che è ALTA (visto che parli di tunnel carpale). Ho dovuto crearmi un poggiapolsi. Non ho mai provato i Red, ma i Brown mi sembrano duretti.
http://imgur.com/a/6dht2

devil_mcry
21-11-2016, 10:14
Io ho la Rapid-I e ti faccio notare che è ALTA (visto che parli di tunnel carpale). Ho dovuto crearmi un poggiapolsi. Non ho mai provato i Red, ma i Brown mi sembrano duretti.
http://imgur.com/a/6dht2


L'altezza delle tastiere meccaniche è sempre stato un aspetto che mi è piaciuto poco, infatti ho apprezzato tantissimo la k70 e poi la k65 in passato proprio perché rastremate. La userei per lo più per giocare e per programmare (ma in piccola parte con quel PC) però è un aspetto che non avevo considerato, ottimo appunto.

Per i Brown e i Red, avendo provato e usato fino ad oggi davvero tantissime tastiere meccaniche, la differenza tra i due non è tanto nella durezza ma nel feedback. Io preferisco ormai i Red, nel tempo ho un po' rivalutato in negativo i Brown. Però purtroppo i Clear non si trovano e i Razer green/Mx Blue non sono il top per giocare a causa del loro corpo mobile interno (anche se danno meno problemi di quello che si vuole far passare).

Se dovessi prendere 2 tastiere oggi comprerei sicuramente una Red e una Blue per dire ma al momento me ne serve una...

A questo punto mi sa proprio che vado di nuovo di k65.

s-y
21-11-2016, 10:44
l'altezza nelle cherry la definisce anche la foma dei tasti. i cherry 'vintage' ad esempio hanno un profilo parecchio piu' basso generalmente

anche le topre rf sono piuttosto basse (anche adatte alla digitazione leggera, touch typing cosiddetto) ma ovviamente non come prezzo...

devil_mcry
21-11-2016, 11:38
Più che il prezzo il problema sarebbe comunque trovarle. In ogni caso i Trope non mi esaltano tantissimo come feedback...

mmiat
21-11-2016, 12:49
me se volessi una ducky con cherry blue, layout en-gb (in mancanza di it) e retroilluminazione bianca, dove la trovo? grazie

frac82
21-11-2016, 13:27
certo che si trovano i keycaps aftermarket (se la richiesta era di prenderli dopo l'acquisto e non come optional)

i distinguo lato compatibilita' sono da fare su:
-layout (forma tasti)
-stabilizzatori dei tasti lunghi (ci sono due varianti, cherry e costar)

consiglio di cercare info in rete piu' che chiedere la pappa pronta, lo scrivo senza toni polemici, ma se ci sono esigenze particolari e/o personalizzazioni, le variabili sono parecchie e sta alla voglia di arrangiarsi soprattutto

non sapevo si chiamassero keycaps!
comunque, per quel che ho potuto vedere, i keycaps mi pare siano i tasti "speciali" per le funzioni di gioco; sbaglio? perché se così è a me tornerebbero poco utili, mi servirebbe tutta la tastiera!

Non mi risulta. tutt'al più i produttori possono avere a catalogo ricambi per i propri modelli di tastiere... e generalmente parliamo di piccoli accessori e non di set interi di tasti... oltre al fatto che anche se si trovassero, non credo che puoi adattarli con facilità ad altre tastiere diverse sia come modello che come marca.

altra idea (questa è follia pura!): comprarne una "normale" e modificarla con una finissima striscia luminosa dentro?!?

devil_mcry
21-11-2016, 13:33
non sapevo si chiamassero keycaps!
comunque, per quel che ho potuto vedere, i keycaps mi pare siano i tasti "speciali" per le funzioni di gioco; sbaglio? perché se così è a me tornerebbero poco utili, mi servirebbe tutta la tastiera!



altra idea (questa è follia pura!): comprarne una "normale" e modificarla con una finissima striscia luminosa dentro?!?

No i keycaps sono semplicemente i tasti, quelli che si sfilano dallo switch.

Cosa c'è poi serigrafato/stampato sopra dipende da cosa compri.

s-y
21-11-2016, 13:36
non sapevo si chiamassero keycaps!
comunque, per quel che ho potuto vedere, i keycaps mi pare siano i tasti "speciali" per le funzioni di gioco; sbaglio? perché se così è a me tornerebbero poco utili, mi servirebbe tutta la tastiera!

1 keycap e' un tasto
quindi anche i soli wasd (che spesso nelle gaming sono differenziati) sono keycaps, sono solo in numero minore rispetto ad un set completo

uso il termine inglese perche' non mi viene un termine migliore di 'tasto' in italiano, che appunto e' poco indicativo

giuseppesole
21-11-2016, 16:02
l'altezza nelle cherry la definisce anche la foma dei tasti. i cherry 'vintage' ad esempio hanno un profilo parecchio piu' basso generalmente

anche le topre rf sono piuttosto basse (anche adatte alla digitazione leggera, touch typing cosiddetto) ma ovviamente non come prezzo...

Ma queste meccaniche basse sono ancora più costose? Già la mia è relativamente cara...

Lorenzoz
21-11-2016, 16:08
me se volessi una ducky con cherry blue, layout en-gb (in mancanza di it) e retroilluminazione bianca, dove la trovo? grazie

Alternate.be/alternate.nl ;)

Diversamente vai sul sito ducky e cerchi i distributori, mi sembra ci sia anche caseking.de tra gli altri.

s-y
21-11-2016, 16:14
Ma queste meccaniche basse sono ancora più costose? Già la mia è relativamente cara...

si, specie quelle con gli swtch topre, siamo sopra i 200 per le realforce, sui 150 minimo (salvo offerte particolari che ad ora non ho mai trovato, ma non e' che stia cercando col lanternino) per la CM. oppure ci sono quelle coi cloni, tipo la royal kludge che sto usando adesso, sui 120
vado a braccia. btw la mia rf me la regalai in occasione del compleanno degli 'anta', da a serie: sticazzi

ps: nb per 'basse' non si intende livello sottilette da laptop eh

giuseppesole
21-11-2016, 16:16
Mi linki la realforce corrispondente alla mia Filco?

s-y
21-11-2016, 16:18
Mi linki la realforce corrispondente alla mia Filco?

link non ne ho, ma basta cercare per topre realforce 87, ad esempio

[K]iT[o]
21-11-2016, 16:36
ce l'ho pure io, ma non ho notato i problemi da te succitati.
Pure io la lascio in ITA, ma ho messo degli adesivi per gli accenti. Ho postato foto qualche (un bel po') di pagine fa :)
Rieccole:
https://s20.postimg.org/pnyy6neyx/20160112_220646.jpg (https://postimg.org/image/pnyy6neyx/) https://s20.postimg.org/nxfx55xft/20160112_222816.jpg (https://postimg.org/image/nxfx55xft/) https://s20.postimg.org/68o6djlop/20160313_224302.jpg (https://postimg.org/image/68o6djlop/)https://s20.postimg.org/prsrmwkg9/20160313_232723.jpg (https://postimg.org/image/prsrmwkg9/)

Sicuramente sarà un bug che si verifica solo in specifiche situazioni software, per fortuna non mi crea alcun problema quindi lo ignoro. E' veramente spettacolare, fa venire voglia di usarla :D

http://i.imgur.com/M0EY8Wul.jpghttp://i.imgur.com/u8qDG9Ol.jpg

http://imgur.com/a/LQLRJ

s-y
21-11-2016, 17:02
com'e' la corsa dei tasti della logitech, lato scorrevolezza? in giro ne ho letto come di una corsa abbastanza ruvida, relativamente parlando

tra l'altro normalmente dal punto di vista del feeling incidono anche i tasti, solo che (come per le topre peraltro) non si trovano alternative (cosa che e' il grosso vantaggio dell'interfaccia mx). anche la forma dei tasti della logitech e' abbastanza criticabile, ma appunto de gustibus

[K]iT[o]
21-11-2016, 17:39
Sì è ruvida, si nota soprattutto quando si mette poca forza nella pressione :) Si tratta solo di un feedback, la scorrevolezza è ottima.

s-y
21-11-2016, 17:42
si certo sono dettagli, anzi se vogliamo seghe mentali :D
era una mia curiosita' personale, perche' e' un paramentro che considero molto, e ho approfittato per chiedere, grazie della risposta

[K]iT[o]
21-11-2016, 19:28
Ah tranquillo, anch'io mi sono bruciato il cervello per capire cosa comprare senza poterle provare dal vivo, alla fine di sicuro c'è che le meccaniche sono più uno sfizio che una necessità, nel mio caso volevo anche passare a una tenkeyless che potesse essere personalizzabile nel colore dei singoli tasti e avesse l'anti-ghosting, ho visto il prezzo decente e ho premuto buy :p

s-y
21-11-2016, 20:01
saranno pure sfizi, ma poi prova tornare ad una normale
nb io uso per lavoro e per molte ore al giorno, poi cambia ovviamente

davidozzo
21-11-2016, 21:13
Per un caso fortuito, ho avuto la possibilità di acquistare una tastiera con switch meccanici Cherry MX Red ad un buon prezzo, e quindi ora ho a casa sia la Aukey con Outemu Blu sia questa. Che dire, la differenza è abissale. Tralasciando la qualità costruttiva della tastiera (per me la Aukey non è affatto male, sono ancora convinto che per 50€ è un ottimo affare), la differenza tra gli switch è enorme. Da un lato, ci sono gli Outemu Blu: passare da una tastiera a membrana a questi è una cosa incredibile, si avverte una differenza abissale, si capisce subito cosa significa avere dei tasti meccanici sotto le dita; sono tasti che restituiscono un feedback importante, sia tattile che uditivo, del click. Dall'altro lato, ci sono i CherryMX Red: ho provato pochissimo questi tasti, ora sto scrivendo un testo praticamente per la prima volta, e devo dire che sono "strani"; non si ha un impatto esagerato come con i blu, ma si avverte ugualmente che si sta usando un tasto meccanico, per la precisione con cui si riesce a digitare. Questi tasti però, al contrario degli Outemu, sono leggerissimi, basta quasi sfiorarli per attivarli. Ancora non mi sono fatto un'idea precisa, ma posso dire che in game questi tasti sono molto confortevoli, forse per scrivere potrebbero essere un problema perche potrebbe capitare di digitare involontariamente dei caratteri dato che come ho detto sono molto sensibili.
In definitiva, non mi sento ancora di dire quale tastiera è migliore, perchè oltre alla questione personale estetica, gli switch sono comunque troppo diversi per essere paragonati, e quindi sta praticamente tutto al proprio gusto. Ad ogni modo, mi riservo di aggiornare i miei giudizi dopo aver provato piu a fondo questa con i cherry mx, dato che la aukey la restituirò tra un paio di giorni.

ais001
21-11-2016, 21:54
Questi tasti però, al contrario degli Outemu, sono leggerissimi, basta quasi sfiorarli per attivarli. Ancora non mi sono fatto un'idea precisa...
... ti manca un concetto di base: ogni tipo di switch ha caratteristiche fisiche diverse.

... datti una letta a queste guide:
- http://www.pcworld.com/article/2088744/click-this-all-about-mechanical-keyboards-and-why-you-need-one.html
- http://www.pcgamer.com/best-mechanical-switches-for-gaming/
- https://www.youtube.com/watch?v=3FJPGpwyzOA
- https://www.youtube.com/watch?v=qp46JeDDTCw

... la Aukey è ottima ma per un uso "leggero", le CherryMX sono su un'altro pianeta ma hanno un costo ben più importante.


... se invece vuoi fartela tu con tutti gli switch che preferisci: https://www.youtube.com/watch?v=H1ZRVpvUUUY
... :D

davidozzo
21-11-2016, 21:58
so bene che ogni switch è diverso,ed è proprio per questo che dico che le due tastiere non possono essere paragonate. Nel mio post volevo intendere che al momento non so realmente quale preferisco, dato che trovo i red adatti tantissimo al gaming e poco alla scrittura, i blu al contrario sono inutili in game ma gradevoli nella scrittura.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

ais001
21-11-2016, 22:34
... è proprio quella la differenza principale: ogni tipo ha una specifica resa in base all'utilizzo :D

Per questo molti si costruiscono la keyboard e mettono assieme i diversi switch in base al tipo di utilizzo (es: tutti i tasti blu tranne i tasti WASD che si mettono i MXRed). Se cerchi online trovi una valanga di gente che propone diverse combinazioni... poi secondo me è interessante fino ad un certo punto... ognuno poi usa la tastiera con tempi e prerogative diverse... quindi... :D

ais001
21-11-2016, 22:41
... e parlando di modding... beccati 'sto video :D
- https://www.youtube.com/watch?v=RzoZ7rG0x0c




... oppure esiste/esisteva sempre la futuristica "Optimus Maximus OLED" che riuniva tutte le soluzioni a dispetto del prezzo :D
- https://www.youtube.com/watch?v=o03lWhKykBk

Pozhar
21-11-2016, 22:45
Bella roba... https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif

C'è da dire però che non è una cosa fattibile per tutti costruirsi una tastiera partendo da zero.

ais001
21-11-2016, 22:48
... di guide ne esistono per tutte le "esperienze"... se come ogni cosa uno studia attentamente... può farcela perchè nulla è impossibile, basta volerlo ;)

Stingnap
22-11-2016, 07:09
Ragazzi volevo un informazione:

tra i modelli Cooler Master

SGK-4070-KKCR1-IT

e

SGK-6020-KKCM1

quello che cambia sostanzialmente è solamente la retroilluminazione? (la prima è solo bianca, la seconda è rgb?) e sono diversi anche gli switch ? (la prima rossi e la seconda marroni)

volevo chiedervi se il prezzo di 100€ per la prima, inoltre, vi sembra adeguato o vale la pena spendere qualche decina di euro in più e passare ad altro...

grazie per le risposte :read:

Marko#88
22-11-2016, 07:57
Per un caso fortuito, ho avuto la possibilità di acquistare una tastiera con switch meccanici Cherry MX Red ad un buon prezzo, e quindi ora ho a casa sia la Aukey con Outemu Blu sia questa. Che dire, la differenza è abissale. Tralasciando la qualità costruttiva della tastiera (per me la Aukey non è affatto male, sono ancora convinto che per 50€ è un ottimo affare), la differenza tra gli switch è enorme. Da un lato, ci sono gli Outemu Blu: passare da una tastiera a membrana a questi è una cosa incredibile, si avverte una differenza abissale, si capisce subito cosa significa avere dei tasti meccanici sotto le dita; sono tasti che restituiscono un feedback importante, sia tattile che uditivo, del click. Dall'altro lato, ci sono i CherryMX Red: ho provato pochissimo questi tasti, ora sto scrivendo un testo praticamente per la prima volta, e devo dire che sono "strani"; non si ha un impatto esagerato come con i blu, ma si avverte ugualmente che si sta usando un tasto meccanico, per la precisione con cui si riesce a digitare. Questi tasti però, al contrario degli Outemu, sono leggerissimi, basta quasi sfiorarli per attivarli. Ancora non mi sono fatto un'idea precisa, ma posso dire che in game questi tasti sono molto confortevoli, forse per scrivere potrebbero essere un problema perche potrebbe capitare di digitare involontariamente dei caratteri dato che come ho detto sono molto sensibili.
In definitiva, non mi sento ancora di dire quale tastiera è migliore, perchè oltre alla questione personale estetica, gli switch sono comunque troppo diversi per essere paragonati, e quindi sta praticamente tutto al proprio gusto. Ad ogni modo, mi riservo di aggiornare i miei giudizi dopo aver provato piu a fondo questa con i cherry mx, dato che la aukey la restituirò tra un paio di giorni.

Io trovo orribili gli switch red. Sono quella sensazione meccanico ma non meccanico, non mi dicono veramente nulla... e, per quanto siano sicuramente indicati per i giochi, rimango anche convinto che il 95% sia nelle dita del giocatore. Io sono scarso e la tastiera non può fare i miracoli. :D

frac82
22-11-2016, 08:46
No i keycaps sono semplicemente i tasti, quelli che si sfilano dallo switch.

Cosa c'è poi serigrafato/stampato sopra dipende da cosa compri.

1 keycap e' un tasto
quindi anche i soli wasd (che spesso nelle gaming sono differenziati) sono keycaps, sono solo in numero minore rispetto ad un set completo

uso il termine inglese perche' non mi viene un termine migliore di 'tasto' in italiano, che appunto e' poco indicativo

grazie a tutti, chiarissimo

davidozzo
22-11-2016, 09:13
Io trovo orribili gli switch red. Sono quella sensazione meccanico ma non meccanico, non mi dicono veramente nulla... e, per quanto siano sicuramente indicati per i giochi, rimango anche convinto che il 95% sia nelle dita del giocatore. Io sono scarso e la tastiera non può fare i miracoli. :D

La sensazione di meccanico si ha comunque perche si avverte la differenza rispetto alle tastiere a membrana. Forse tu preferisci avvertire il feedback tattile del "click", che invece i red non hanno. Quali switch preferisci?

P.S. E' tutto nelle dita del giocatore, io sono scarso e rimango scarso... Ma comunque avverto una differenza usando questa tastiera.

s-y
22-11-2016, 09:18
tutto molto soggettivo poco da fare, e dipende anche il modo di digitare
ad esempio io vado sempre a fondo corsa (cmq data la leggerezza della molla e' difficile non farlo), e coi red mi trovavo meglio, usando praticamente il fondo corsa stesso come feedback tattile. avuto modo di provarli tutti, clear (o moddati vari) esclusi. i peggiori a mio avviso i brown, per via della maggior ruvidezza nella corsa (lato debole di tutti i cherry cmq)

ma appunto, non c'e' niente di piu' soggettivo che l'uso di una tastiera, e quindi...

Marko#88
22-11-2016, 09:34
La sensazione di meccanico si ha comunque perche si avverte la differenza rispetto alle tastiere a membrana. Forse tu preferisci avvertire il feedback tattile del "click", che invece i red non hanno. Quali switch preferisci?

P.S. E' tutto nelle dita del giocatore, io sono scarso e rimango scarso... Ma comunque avverto una differenza usando questa tastiera.

Io preferisco decisamente i blu. Ho avuto i marroni, mi sono piaciuti.. ma dopo i blu non tornerei ad altro. :) Che poi, in realtà non ho i blu attualmente.. ho i "clicky" della Razer che dovrebbero essere molto simili ai blu come rumore e come feedback tattile.
Ovviamente il perchè io non sopporti i red è chiaro, amano i tasti opposti. :D

juroboy
22-11-2016, 10:21
Buongiorno a tutti, anche io approdo qui per chiedervi un consiglio. In realtà ho già provato a dare una occhiata in giro anche perché ho già le idee molto chiare e sto un po' faticando a trovare quello che cerco.

Premessa: sono già un felicissimo possessore di una tastiera meccanica (una Qpad Mk-50 con Cherry MX Brown con layout non ricordo quale, forse UK) da qualche anno con cui mi trovo benissimo. Quando l'ho comprata ho portato la tastiera precedente (una Enermax Aurora) a lavoro da usare sul computer in ufficio. Anche se non ai livelli della meccanica "di casa" mi ci sono sempre trovato abbastanza bene per scrivere senza troppi patemi (è quella che sto usando in questo momento). Il problema è che ormai comincia ad avere qualche incertezza sui tasti shift e sulla barra spaziatrice, soprattutto quest'ultima molto abusata visto che ho una mano piuttosto pesante nel digitare. Stavo quindi pensando di prendermi una meccanica anche per il computer di lavoro, ma qui cominciano i miei problemi.

Idealmente quello che mi piacerebbe avere è:

Layout ITA con tastierino numerico
Switch Cherry Blue (verrà usata esclusivamente per scrittura a terminale)
Costo sotto i 100 euro, ma più basso è, meglio è.
Attacco PS/2.

Non mi frega nulla di retroilluminazione, tasti aggiuntivi e altre cagatine da tastiere "gaming". Deve essere solida, funzionale e resistente.
Capisco che le mie richieste sono parecchio stringenti e quindi sarei disposto a rinunciare per ordine di importanza al layout ITA (di fatto con quella di casa sono già abituato a un layout UK) ed eventualmente ma con più difficoltà potrei considerare il passaggio a una TKL.
Potrei andare su una altra Qpad Mx-50 con Cherry blue e layout UK, ma non è proprio economicissima...

Avete qualche consiglio su qualche marca/produttore che potrebbe avere quello che cerco? Vale la pena provare a cercare una Logitech G710 blue?

Grazie mille!

ais001
22-11-2016, 10:43
Idealmente quello che mi piacerebbe avere è: Layout ITA con tastierino numerico, Switch Cherry Blue (verrà usata esclusivamente per scrittura a terminale), Costo sotto i 100 euro, ma più basso è, meglio è, Attacco PS/2, Non mi frega nulla di retroilluminazione, tasti aggiuntivi e altre cagatine da tastiere "gaming". Deve essere solida, funzionale e resistente.


Scusa ma una "banale" tastiera IBM/DELL meccanica??? PS/2 retroilluminata non esiste ;)

Io ho ancora un paio di IBM meccaniche AT con adattatore PS/2 e vanno da dio anche dopo oltre 20anni. Pesano una tonnellata peró sono indistruttibili :D






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giuseppesole
22-11-2016, 10:44
link non ne ho, ma basta cercare per topre realforce 87, ad esempio

Molto bella, non c' è che dire; anche se dalle foto l' escursione dei tasti sembrerebbe uguale a quella della mia Filco. Lo switch è paragonabile ad un brown?
Anche gli switches Romer-G sono a profilo ribassato? Ad esempio a me sembra molto bella la G610....

s-y
22-11-2016, 11:00
Molto bella, non c' è che dire; anche se dalle foto l' escursione dei tasti sembrerebbe uguale a quella della mia Filco. Lo switch è paragonabile ad un brown?

no, di fatto e' equiparabile ad una a membrana (un bump c'e' ma arrotondato e la resistenza dello stesso inizia subito) con slider, ma il fatto che non serve il fondo corsa per registrare il segnale (sensore elettrostatico attivato dalla molla sotto la cupola gommosa) rende il fondo corsa ancora piuttosto netto, per quando appunto non sia necessario arrivare a fondo corsa per registrare la battuta. il tutto con una corsa dei tasti tra le piu' scorrevoli possibili.

in sostanza con gli mx brown non ci azzecca una mazza :D
e si, come escursione e' 'full mechanical'

poi oh, questa si che e' a livello di sfizio vero e proprio (lo ammetto...), e non e' affatto detto che possa piacere a tutti, e' piuttosto peculiare. aggiungendoci il costo, imho obbligatorio provare prima e/o leggere o vedere quante piu' review possibili, prima di

juroboy
22-11-2016, 11:50
Scusa ma una "banale" tastiera IBM/DELL meccanica??? PS/2 retroilluminata non esiste ;)

Io ho ancora un paio di IBM meccaniche AT con adattatore PS/2 e vanno da dio anche dopo oltre 20anni. Pesano una tonnellata peró sono indistruttibili :D






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idee su dove recuperarle? EBay? Invece qualcosa di un pochino più nuovo?

Inviato dal mio find5 utilizzando Tapatalk

s-y
22-11-2016, 12:05
la unicomp le fa e le vende ancora (anche con varianti del modello storico) usando tra l'altro la stessa linea di produzione avendo il possesso del brevetto, o robe simili (da lexmark)
come qualita' non sono pari alle prime model m ma a quella fatte dalla lexmark si (sempre letture e opinioni varie)

unica cosa, e valida per qualunque tastiera, se in uffico 'comune' ocio al rumore, ma vabbe' sara' aspetto gia' preso in cosiderazione...

lantony
22-11-2016, 13:24
Il layout US è ANSI, quindi differente dall'ISO come quello ITA, UK.
L'Ansi ha enter, backspace, shift sx differenti, per cui l'ISO ha un tasto in più nella seconda riga e terza riga dal basso.
Quindi se hai tastiera in ITA puoi sostituire tutti i tasti con il layout UK e viceversa, perchè entrambi ISO.
https://deskthority.net/wiki/ANSI_vs_ISO

Anche se volessi cambiare i keycaps, lo standard ANSI rimarrebbe e dovresti cambiare posto alla "ù" per esempio, quindi personalizzersti il layout che non sarà 100% come la tastiere italiana. Inoltre ai 50 euro della tastiera dovresti aggiungere gli euro dei tasti, che siano della stessa forma di quelli che già possiedi e con legende simili almeno, in più retroilluminati. Ma l'impresa è trovarli in italiano!

Ti stai complicando solo la vita, i layouts US e UK sono molto meglio dell'italiano: le maiuscole accetate sono l'esempio lampante, come le parentesi graffe e tanti altri simboli. In una giornata ti abituerai e in una settimane scriverai più veloce di prima, fidati :D

Inoltre comprando un set di tasti economico arriveresti a spendere tanto quanto una tastiere con switch Cherry, tantovale prenderla! Quindi a te la scelta.

Comunque non capisco sta fissazione per l'rgb: consuma di più, non può che dare problemi con il passar del tempo ed è solo una questione estetica a discapito (in questo caso) della qualità... magari la moda passerà :D. In ogni caso, questa è la mia opinione e consiglio.

L'rgb è utilissimo specialmente se hai un case, scheda madre, scheda video, mouse RGB. Puoi di tanto in tanto scegliere un nuovo pattern di colore ;)

s-y
22-11-2016, 13:31
beh non esattamente fondamentale
poi de gustibus, ce mancherebbe

Charlesc
22-11-2016, 15:11
Per un caso fortuito, ho avuto la possibilità di acquistare una tastiera con switch meccanici Cherry MX Red ad un buon prezzo,

Quale tastiera e a che prezzo?

Bowers and Wilkins
23-11-2016, 07:59
Aspetto venerdì per chiudere tra queste con Cherry MX Brown:

- Corsair K 70 rgb o strafe rgb;
- Cooler Master XTi o l'Ultimate.

Ero propenso sulle più economiche due CM, poi ho visto una recensione e ora sono indeciso (dicono che a causa dell'altezza, senza poggiapolsi sono un po' scomode - sarà vero) ?
Come pezzi di ricambio meglio Corsair o CM ?
Su quale mi oriento ?

Charlesc
24-11-2016, 17:01
Bene o male le meccaniche hanno la stessa altezza, il poggiapolsi potresti fartelo anche in casa...
Comunque sia la Ultimate che la Corsair hanno la bottom row particolare, quindi tasti difficili da rimpiazzare.

La XTI è dual led, bottom row standard, tra le 3 andrei decisamente su quella;
dipende poi da che prezzo la trovi, sopra i 120 è cara.

Escluderei a priori Corsair visto il prezzo, a meno che non ti dispiaccia essere rapinato, ma ne dubito.

Bowers and Wilkins
24-11-2016, 20:09
Grazie.

Bowers and Wilkins
24-11-2016, 21:37
chiuderò per il modello XT1 SGK-4060-KKCM1
La MasterKeys Pro è meglio?

Charlesc
25-11-2016, 16:07
la masterkeys monta la stessa pcb della xti, siamo lì come qualità...Dovresti controllare il sito per paragonare le funzioni, caps, ...

La XTI è dual led, blu e rosso che sommati danno viola. La Masterkeys si trova rgb e bianca.

Bowers and Wilkins
25-11-2016, 17:13
Ho letto qualche recensione e dicono che sia molto simile alla XTI con in più il software che gestisce la retroilluminazione RGS.
Altra differenza il rivestimento dei tasti: ABS con rivestimento Soft per la XTI e Touch ABS con rivestimento UV per la masterkeis (non saprei quale sia meglio).

A questo punto, aspetto lunedì, dato che non ci sono stati grandi sconti sulle tastiere.
Oggi in compenso ho preso a 50 € il mouse g 502 logitech.

La XTI, sempre con switch Brown è migliore di queste altre sempre della C.M. ?

- Rapid-i
- Rapid
- Stealth

Charlesc
26-11-2016, 10:03
La XTI dovrebbe avere il rivestimento UV, non la masterkeys. Entrambe hanno gli ABS laser engraved, quindi la qualità non è alta (come per la maggior parte delle tastiere).

Quickfire rapid è la versione TKL della XT (nota bene senza "i"!), non retroilluminate. Hanno riscosso molto successo perchè prodotte da Costar ed il prezzo è stato aggressivo, (almeno in USA). Hanno stabs Costar e sono fatte bene.

Rapid-i è la versione illuminata, non mi pare sia stata prodotta da Costar, dovrei controllare, ma sono abbastanza sicuro.

Stealth: sono tastiere che hanno le legende stampate ai lati dei keycaps. (ho solo visto la versione TK di CM, che incorpora le frecce e tastierino come un tutt'uno).

Hai elencato tastiere abbastanza diverse tra loro, non capisco cosa cerchi. Ritengo inoltre il prezzo un aspetto fondamentale nella scelta.

Angi92
26-11-2016, 11:15
Ragazzi scusate cercavo una tastiera meccanica layout ita, per il gioco. Ho visto là corsair k90 ma layout ita non si trova. Voi che mi consigliate?

Ho provato una razer meccanica e il suono che fa è spettacolare. Tutte le tastiere meccaniche fanno questo "rumore".

Tra layout ita internazionale o americano cambia molto?

Potrei pure fare l'accoppiata logitech g910 e mouse g502 tanto che è in offerta sulle amazzoni proprio ora

Bowers and Wilkins
26-11-2016, 13:33
......Hai elencato tastiere abbastanza diverse tra loro, non capisco cosa cerchi. Ritengo inoltre il prezzo un aspetto fondamentale nella scelta.

Sono arrivato alla decisione che prenderò una tastiera più stretta, per cui la scelta ricade tra queste della CM consigliami quella/quelle con materiali migliori, ne compro una sola ma buona (non guardo i 50 euro in piú) e i led sono di secondaria importanza
- Masterkeys (tastiera nuova forse simile alla xti)
- Rapid-i
- stealth
- Rapid
Lunedì spero in qualche sconto

Charlesc
26-11-2016, 14:03
Sono arrivato al punto che prenderò una tastiera più stretta, per cui la scelta ricade tra queste della CM consigliami quella con materiali migliori, ne compro una sola ma buona (non guardo i 50 euro in piú) e i led sono di secondaria importanza
- Masterkeys (tastiera nuova forse simile alla xti)
- Rapid-i
- stealth
- Rapid
Lunedì spero in qualche sconto

La stealth non è una tastiera!!!! l'ho scritto sopra...

i 50 euro vanno considerati eccome! i 20€ pure! come ti ho detto: siamo sullo stesso livello bene o male. Il prezzo è fondamentale visto che poi si potrebbero trovare alternative...
I caps di tutte non sono un gran che e i 50€ risparmiati equivalgono a un set di keycaps pbt buoni!

Bowers and Wilkins
26-11-2016, 15:35
Ok vedró se lunedì ci sono scontate o la QUICKFIRE RAPID o la MASTERKEYS
Peccato che la XTI non la fanno senza tastierino numerico
Le alternative quali sarebbero ?
grazie

devil_mcry
26-11-2016, 15:38
alla fine ho preso un nuovo "bundle"

Logitech 810 orion spark o come si chiama e logitech g pro ...

Vabeh non sono molto contento ma per tante ragioni sono stato obbligato almeno ho mouse e tastiera in combinati

Lorenzoz
26-11-2016, 17:23
Alla fine ho seguito i vostri consigli. Vi sto scrivendo dalla Ducky One TKL con Cherry MX Brown, presa su Alternate.nl . :)
Soliditá imbarazzante.

Per la mia breve esperienza con i Gateron Marroni posso dire che i Cherry mi sembrano piú silenziosi, scrivo andando fino a fondo corsa.

Charlesc
26-11-2016, 17:37
alla fine ho preso un nuovo "bundle"

Logitech 810 orion spark o come si chiama e logitech g pro ...

Vabeh non sono molto contento ma per tante ragioni sono stato obbligato almeno ho mouse e tastiera in combinati

sigh! se non sei contento annulla l'ordine o fai il reso...
Ma se ti va bene così come dici allora tienili se li ha già.

Alla fine ho seguito i vostri consigli. Vi sto scrivendo dalla Ducky One TKL con Cherry MX Brown, presa su Alternate.nl . :)
Soliditá imbarazzante.

Per la mia breve esperienza con i Gateron Marroni posso dire che i Cherry mi sembrano piú silenziosi, scrivo andando fino a fondo corsa.

OTTIMO! io la mia l'ho smontata tutta e ho postato anche le foto.

Ti dico, dipende molto da quanto forte pigi e da quanto vai veloce. Con gli o-rings la differenza comunque si sente.

Avevi la magicforce coi gateron e l'hai restituita o ce l'hai ancora? Mai provati, leggo che più "leggeri" rispetto ai Cherry.

Mi togli una curiostià: su alternate so che ti aggiungo il 20-22% di iva o spedizione in base al prezzo esposto (ho notato che arrotondano un po'), ma poi ci sono altre spese?

devil_mcry
26-11-2016, 18:37
sigh! se non sei contento annulla l'ordine o fai il reso...
Ma se ti va bene così come dici allora tienili se li ha già.



No l'ho presa in negozio ma è una soluzione di ripiego e mi va bene così per ora, la cosa figa è che mi hanno dato nella confezione anche il gioco The Division :D non lo sapevo e lo volevo comprare ottimo

Lorenzoz
26-11-2016, 22:38
OTTIMO! io la mia l'ho smontata tutta e ho postato anche le foto.

Ti dico, dipende molto da quanto forte pigi e da quanto vai veloce. Con gli o-rings la differenza comunque si sente.

Avevi la magicforce coi gateron e l'hai restituita o ce l'hai ancora? Mai provati, leggo che più "leggeri" rispetto ai Cherry.

Mi togli una curiostià: su alternate so che ti aggiungo il 20-22% di iva o spedizione in base al prezzo esposto (ho notato che arrotondano un po'), ma poi ci sono altre spese?

Si avevo la Magicforce con i Gateron, ho fatto il reso 3 giorni fa dopo aver scoperto il bachetto che affliggeva la tastiera con CS:GO.

Per la precisione hanno aggiunto il 21%, e 8euro di spedizione, totale 97euro.

Portocala
28-11-2016, 08:54
AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto [ Interruttore Blu ] RGB
40 euri su amzn

Per chi vuole entrare nel mondo delle meccaniche e vuole spendere poco.

mmiat
28-11-2016, 09:40
AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto [ Interruttore Blu ] RGB
40 euri su amzn

Per chi vuole entrare nel mondo delle meccaniche e vuole spendere poco.

una blue con 105 tasti (l'invio a L rovesciata) si trova ?

Portocala
28-11-2016, 09:42
L'invio grosso è caratteristica EU. Meccanica con layout EU a prezzi bassi non c'è

davidozzo
28-11-2016, 09:42
AUKEY Tastiera Gaming 104 Full Keys Senza Conflitto [ Interruttore Blu ] RGB
40 euri su amzn

Per chi vuole entrare nel mondo delle meccaniche e vuole spendere poco.
Ottimo prezzo, ed effettivamente è un ottima soluzione per chi vuole spendere veramente poco per una meccanica.

una blue con 105 tasti (l'invio a L rovesciata) si trova ?
Queste economiche si trovano solo con layout US, quindi niente invio grosso.

Eschelon
28-11-2016, 09:53
Ho preso, perchè in offerta una Corsair K70 rapidfire.
Non ho preso la vers. RGB perchè onestamente costa troppo. Ma sapete dirmi quali differenze ci sono tra le 2 versioni?

devil_mcry
28-11-2016, 09:56
Ho preso, perchè in offerta una Corsair K70 rapidfire.
Non ho preso la vers. RGB perchè onestamente costa troppo. Ma sapete dirmi quali differenze ci sono tra le 2 versioni?

Per lo più il colore della retroilluminazione

capitanouncino™
28-11-2016, 11:32
Buongiorno ragazzi, vorrei comprare la mia prima tastiera meccanica. Che ne dite della Ozone Strike Pro con switch Cherry MX Red e Layout ITA che si trova ad 89,90 sull'amazzone?

Tra l'altro sfruttando un buono di 20€ (per la categoria informatica) dovrei prenderla a 69.90 anzichè 89 :rolleyes: Posso trovare di meglio sotto i 100€?

Pozhar
28-11-2016, 11:39
Per me escludendo le cineserie, no, non c'è di meglio a quel prezzo.

!fazz
28-11-2016, 11:51
Per me escludendo le cineserie, no, non c'è di meglio a quel prezzo.

sui 70 a volta si trovano anche delle g80-3000 il problema è trovare il layout giusto xd

Marko#88
28-11-2016, 12:45
Segnalo anche la Raze Blackwidow 2014 che alla Mediaworld vendono a 99.9 euro ma ancora per oggi dovrebbero togliere il 22%...viene fuori a un'ottantina scarsa di euro, secondo me un affare! La 2014 peraltro ha anche una fila di tasti macro sulla sinistra, cosa che hanno tolto nella 2016 (che ho io) inspiegabilmente...

Eschelon
28-11-2016, 13:09
Per lo più il colore della retroilluminazione

Solo questo? grazie

devil_mcry
28-11-2016, 13:32
Solo questo? grazie

Si mi pare di si, avrai qualche effetto sulle luci in meno forse ma sono tutte cavolate...

devil_mcry
28-11-2016, 13:35
Segnalo anche la Raze Blackwidow 2014 che alla Mediaworld vendono a 99.9 euro ma ancora per oggi dovrebbero togliere il 22%...viene fuori a un'ottantina scarsa di euro, secondo me un affare! La 2014 peraltro ha anche una fila di tasti macro sulla sinistra, cosa che hanno tolto nella 2016 (che ho io) inspiegabilmente...

Scusa ma lo sconto come lo ottieni?

Lorenzoz
28-11-2016, 14:14
Buongiorno ragazzi, vorrei comprare la mia prima tastiera meccanica. Che ne dite della Ozone Strike Pro con switch Cherry MX Red e Layout ITA che si trova ad 89,90 sull'amazzone?

Tra l'altro sfruttando un buono di 20€ (per la categoria informatica) dovrei prenderla a 69.90 anzichè 89 :rolleyes: Posso trovare di meglio sotto i 100€?

Non per convincerti fare come me, ma su Alternate.nl con 97euro mi sono portato a casa una Ducky ONE TKL con MX Brown. :)

capitanouncino™
28-11-2016, 14:51
Non per convincerti fare come me, ma su Alternate.nl con 97euro mi sono portato a casa una Ducky ONE TKL con MX Brown. :)

Segnalo anche la Raze Blackwidow 2014 che alla Mediaworld vendono a 99.9 euro ma ancora per oggi dovrebbero togliere il 22%...viene fuori a un'ottantina scarsa di euro, secondo me un affare! La 2014 peraltro ha anche una fila di tasti macro sulla sinistra, cosa che hanno tolto nella 2016 (che ho io) inspiegabilmente...

Purtroppo però ad entrambe manca il tastierino numerico, per me di vitale importanza :rolleyes:

MarkL
28-11-2016, 18:20
raga mi sapete dire cosa significa O-ring con durezza Durezza 40 A / 60A /70A ??

Servirebbe x una Cherry Rapidfire

Pozhar
28-11-2016, 18:22
L'o-ring è un anello di gomma che serve come guarnizione/sigillo meccanico.

E quelle sigle, stanno ad indicare la durezza.

MarkL
28-11-2016, 18:23
L'o-ring è un anello di gomma che serve come guarnizione/sigillo meccanico.

E quelle sigle, stanno ad indicare la durezza.

si sapevo la questione degli Oring... ma non sapevo che variavano x la durezza? Secondo voi x una rapidfire che durezza servono ?

Pozhar
28-11-2016, 18:25
Se può esserti utile:

https://geekhack.org/index.php?topic=81758.0

http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=158750

Bowers and Wilkins
28-11-2016, 18:31
Ordinata a 128 € Cooler Master CM Storm Masterkeys Pro S RGB/BROWN SWTICH
Grazie dei consigli

Marko#88
29-11-2016, 06:54
Purtroppo però ad entrambe manca il tastierino numerico, per me di vitale importanza :rolleyes:

Sbagliato, nella Razer è presente. Io quelle senza non le guardo neanche.

MarkL
29-11-2016, 07:12
I tasti invio e barra spaziatrice si possono togliere come gli altri tasti x metterci gli oring ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gabryely78
29-11-2016, 07:14
Giorno, una tastiera decente con cherry red sotto i 100?

capitanouncino™
29-11-2016, 07:29
Sbagliato, nella Razer è presente. Io quelle senza non le guardo neanche.

Ma sul sito Mediaworld ci sta solo la versione tournament che non ha il tastierino

Marko#88
29-11-2016, 07:52
Scusa ma lo sconto come lo ottieni?

Mi ero perso il messaggio...nel MW in cui ero c'erano i cartelli all'ingresso in cui dicevano di togliere il 22% su tutto, direttamente in cassa. Ho dato per scontato fosse un'iniziativa della catena, non di quello specifico negozio. :stordita:

Ma sul sito Mediaworld ci sta solo la versione tournament che non ha il tastierino

Come ho detto, parlavo di store fisico... e se avessi voluto intendere tournament edition l'avrei scritto.
Comunque io la versione NON Tournament l'ho vista in più MW fisici... non so cosa "ci stia" nel sito, non ci guardo mai.

s-y
29-11-2016, 08:05
I tasti invio e barra spaziatrice si possono togliere come gli altri tasti x metterci gli oring ?

si, con l'accortezza che avendo piu' punti di ancoraggio vanno estratti con piu' cautela
stessa cosa per tutti i tasti stabilizzati

devil_mcry
29-11-2016, 08:17
Pensare che io invece guardo solo le tastiere al 75% (senza tastierino) e infatti stavo valutando di prendere la Tournament Edition ma lo sconto non c'era...

Sono tornato dopo 2 anni ad una full temporaneamente (la G810 appunto) e proprio boh... mi sembra enorme mannaggia...

s-y
29-11-2016, 08:23
senza dubbio (coloro ai quali non serve per digitare molti numeri...) senza tastierino guadagnano ergonomia, a meno che non siano mancini col mouse... ma appunto dipende dalle preferenze, sempre

ps: pure io tkl, ormai da piu' di un lustro, e non riuscirei a tornare alle full senza soffrire, ma appunto...

Portocala
29-11-2016, 08:33
Mai più full per gaming :asd: Qualche volta quando voglio digitare numeri velocemente la mancanza del tastierino si sente, ma non è un problema insormontabile se prevale il gaming.

Marko#88
29-11-2016, 08:43
Pensare che io invece guardo solo le tastiere al 75% (senza tastierino) e infatti stavo valutando di prendere la Tournament Edition ma lo sconto non c'era...

Sono tornato dopo 2 anni ad una full temporaneamente (la G810 appunto) e proprio boh... mi sembra enorme mannaggia...

senza dubbio (coloro ai quali non serve per digitare molti numeri...) senza tastierino guadagnano ergonomia, a meno che non siano mancini col mouse... ma appunto dipende dalle preferenze, sempre

ps: pure io tkl, ormai da piu' di un lustro, e non riuscirei a tornare alle full senza soffrire, ma appunto...

Mai più full per gaming :asd: Qualche volta quando voglio digitare numeri velocemente la mancanza del tastierino si sente, ma non è un problema insormontabile se prevale il gaming.

Io, che principalmente col pc lavoro e il gioco è una minima percentuale, non potrei vivere senza tastierino.
Ma averlo che problemi vi comporta? Cioè le dimensioni ok, ma come fate a parlare di miglioramento dell'ergonomia o mai più full per gaming? Se una cosa c'è puoi non usarla, vi crea problemi? Non è polemica la mia, eh, solo curiosità. :)

s-y
29-11-2016, 09:03
senza tastierino c'e' molta meno distanza tra mouse e margine sinistro della tastiera, e quindi e' tutto piu' centrato con maggiore comodita' sia per tastiera che per mouse.
da parte mia (uso per lavoro pure io e ci passo molte ore usando) la differenza la sento tutta, nb nonostante usi da ancora prima trackball e non mouse, e qundi ne risentirei un po' meno

ps: con distinguo fatto prima sui macini col mouse, per i quali e' ovviamente indifferente

devil_mcry
29-11-2016, 09:05
Io, che principalmente col pc lavoro e il gioco è una minima percentuale, non potrei vivere senza tastierino.
Ma averlo che problemi vi comporta? Cioè le dimensioni ok, ma come fate a parlare di miglioramento dell'ergonomia o mai più full per gaming? Se una cosa c'è puoi non usarla, vi crea problemi? Non è polemica la mia, eh, solo curiosità. :)
Il tastierino occupa spazio sul lato dove i destrorsi usano il mouse, vuol dire tenere le braccia più aperte per giocare e avere comunque meno spazio per muovere il mouse giocando (ma anche lavorandoci).

Io pure con la 75% prima o poi finisco per scontrarmi con la tastiera.

Inoltre, o tieni il mouse tanto a destra o tieni il blocco centrale della tastiera più a sinistra, quindi anche in fase di battitura c'è un peggioramento perchè scrivi storto...

Io ci programmo pure senza tastierino e non ne sento la mancanza davvero...

!fazz
29-11-2016, 09:32
Il tastierino occupa spazio sul lato dove i destrorsi usano il mouse, vuol dire tenere le braccia più aperte per giocare e avere comunque meno spazio per muovere il mouse giocando (ma anche lavorandoci).

Io pure con la 75% prima o poi finisco per scontrarmi con la tastiera.

Inoltre, o tieni il mouse tanto a destra o tieni il blocco centrale della tastiera più a sinistra, quindi anche in fase di battitura c'è un peggioramento perchè scrivi storto...

Io ci programmo pure senza tastierino e non ne sento la mancanza davvero...

io invece senza tastierino non riuscirei a lavorare, ho il tastierino su tutto pure sul portatile (e sul nb vecchio ne usavo uno usb) per le rare volte che gioco non mi da il minimo fastidio (anche perchè negli fps uso le frecce) mentre su lol semplicemente ruotavo leggermente in senso antiorario la tastiera) de gustibus

capitanouncino™
29-11-2016, 09:34
Alla fine ho optato per la Ozone Strike Pro, grazie a tutti per i consigli.

Come ho detto, parlavo di store fisico... e se avessi voluto intendere tournament edition l'avrei scritto.
Comunque io la versione NON Tournament l'ho vista in più MW fisici... non so cosa "ci stia" nel sito, non ci guardo mai.

E io come dovrei capire che intendessi store fisici se non lo specifichi? Ancora non ho il dono di leggere nella mente delle persone, quindi questa acidità nei miei confronti non la comprendo.

Ho cercato il modello sul sito ed ho trovato solo la tournament, pace e bene figliolo.

Marko#88
29-11-2016, 10:26
senza tastierino c'e' molta meno distanza tra mouse e margine sinistro della tastiera, e quindi e' tutto piu' centrato con maggiore comodita' sia per tastiera che per mouse.
da parte mia (uso per lavoro pure io e ci passo molte ore usando) la differenza la sento tutta, nb nonostante usi da ancora prima trackball e non mouse, e qundi ne risentirei un po' meno

ps: con distinguo fatto prima sui macini col mouse, per i quali e' ovviamente indifferente

Il tastierino occupa spazio sul lato dove i destrorsi usano il mouse, vuol dire tenere le braccia più aperte per giocare e avere comunque meno spazio per muovere il mouse giocando (ma anche lavorandoci).

Io pure con la 75% prima o poi finisco per scontrarmi con la tastiera.

Inoltre, o tieni il mouse tanto a destra o tieni il blocco centrale della tastiera più a sinistra, quindi anche in fase di battitura c'è un peggioramento perchè scrivi storto...

Io ci programmo pure senza tastierino e non ne sento la mancanza davvero...

Ok, capisco.. è un discorso principalmente di posizione sulla scrivania. :)
Io, le poche volte in cui ormai riesco a dedicarmi seriamente al gioco, utilizzo una sensibilità molto alta e muovo poco il mouse... poi comunque gioco poco e principalmente a giochi di guida col gamepad.
Non pensavo arrivasse a dare così tanto fastidio, motivo per cui ho sempre guardato dubbioso alle tkl :D
Io lavoro con disegni e quote, senza tastierino mi sparerei :asd:

s-y
29-11-2016, 10:46
come spiegato anche da altri, e' tutto molto soggettivo, non c'e' una config ideale che vada bene per tutti. l'importante e' che ci si trovi bene

devil_mcry
29-11-2016, 10:50
Yep esatto, è soggettivo. Purtroppo va male per quelli del 75% come me perché sono rare da trovare... le meccaniche. Invece a membrana/shissor anche un po' sulla coda dell'onda Apple sono sempre di più anche nei centri commerciali.

Next keyboard per me sarà sicuramente una Razer BlackWidow Tournament Edition, quella nuova con i nuovi switch custom. La K65 è un'altra tra le mie preferite ma avendo avuto quella vorrei cambiare un po' (avessi i soldi le comprerei entrambe :D una con i Red l'altra con i Green Razer).

s-y
29-11-2016, 10:57
beh se si pensa com'era anni fa, ora cmq e' meno peggio (nb io uso anche layout usa, quindi ho una scelta maggiore senza sbattimenti per modifiche, per quanto mi piaccia cmq mettere le mani sotto il cofano delle mie tastiere)

btw, se fosse mai esistita una model f small-size (nei limiti del possibile), penso che chi per lavoro mi chiama in vivavoce sentirebbe i piiing e niente altro, nel senso che la userei ben volentieri (probabilmente la ibm vintage con qualita' migliore in assoluto)

devil_mcry
29-11-2016, 11:36
Io anche non ho problemi ad usare layout esteri, nel senso scrivo senza guardare quindi i tasti potrebbero essere anche tutti neri (idealmente perché poi nel concreto non mi piacciono visivamente) e non mi cambierebbe nulla... Purché siano ISO perché altrimenti manco l'INVIO (dato che sono abituato a batterlo nella metà superiore).

Detto questo preferisco quelle UK io, oppure ITA

Infatti con la BlackWidow Tournament Edition nasce un problema, dal sito quella UK ISO ha solo i Green (che equivalgono ai Cherry Blue), gli Orange (equivalenti ai Brown) sono solo presenti su quella ANSI. Tuttavia a discapito di quanto si legge in giro non è vero che con i Blue non si gioca... Ho avuto in passato una Cherry Blue e giocavo senza problemi per come batto io i tasti.

Portocala
29-11-2016, 12:57
io invece senza tastierino non riuscirei a lavorare, ho il tastierino su tutto pure sul portatile (e sul nb vecchio ne usavo uno usb) per le rare volte che gioco non mi da il minimo fastidio (anche perchè negli fps uso le frecce) mentre su lol semplicemente ruotavo leggermente in senso antiorario la tastiera) de gustibus

Infatti si parla di gaming. Per il lavoro il tastierino è un must.

Marko#88
29-11-2016, 13:04
Io anche non ho problemi ad usare layout esteri, nel senso scrivo senza guardare quindi i tasti potrebbero essere anche tutti neri (idealmente perché poi nel concreto non mi piacciono visivamente) e non mi cambierebbe nulla... Purché siano ISO perché altrimenti manco l'INVIO (dato che sono abituato a batterlo nella metà superiore).

Detto questo preferisco quelle UK io, oppure ITA

Infatti con la BlackWidow Tournament Edition nasce un problema, dal sito quella UK ISO ha solo i Green (che equivalgono ai Cherry Blue), gli Orange (equivalenti ai Brown) sono solo presenti su quella ANSI. Tuttavia a discapito di quanto si legge in giro non è vero che con i Blue non si gioca... Ho avuto in passato una Cherry Blue e giocavo senza problemi per come batto io i tasti.

Concordo col fatto che coi blue si giochi tranquillamente. Anche perché, parlo per me ma credo valga per una buona percentuale di noi, chi è buono è buono a prescindere dalla tastiera. Cioè, se a un giocatore serio si da una trust qualunque, son convinto che giocherebbe meglio di me se avessi la top di gamma gaming stracazzi :asd:

devil_mcry
29-11-2016, 13:11
Concordo col fatto che coi blue si giochi tranquillamente. Anche perché, parlo per me ma credo valga per una buona percentuale di noi, chi è buono è buono a prescindere dalla tastiera. Cioè, se a un giocatore serio si da una trust qualunque, son convinto che giocherebbe meglio di me se avessi la top di gamma gaming stracazzi :asd:

Il problema dei Cherry MX Blue (i Razer Green hanno una corsa più corta e dovrebbe ridursi ancora di più il problema) è che hanno un punto di rilascio diverso diverso da quello di attuazione per via del corpo mobile.

Se uno è abituato a giocare sollevando il dito solo poco c'è il reale rischio che non fai una sega perché quello switch ha un momento della sua corsa in rilascio che se mandato di nuovo a battuta non fa l'input.

Questo al di la della skill, però io non so effettivamente quanti facciano una cosa così millimetrica perchè si parla davvero di una finestra temporale e spaziale davvero minuscola...

s-y
29-11-2016, 13:25
a proposito di punti di rilascio etc...
si sa qualcosa del modello presentato qualche tempo fa coi sensori analogici e configurabili?
piu' per curiosita' che per altro, tutto da verificare sul campo, ma pareva interessante

Marko#88
29-11-2016, 14:23
Questo al di la della skill, però io non so effettivamente quanti facciano una cosa così millimetrica perchè si parla davvero di una finestra temporale e spaziale davvero minuscola...

Il mio discorso è quello. Nel mondo quante persone ci sono in grado realmente di farlo (e non una volta per provarci, intendo proprio giocare così)?
Fra gli utenti comuni la percentuale è minima, senza offesa per nessuno...
È un po' come quando si legge sui forum di macchine che pincopallo si trova meglio con le tal pastiglie dei freni o le tal gomme... non è una bugia, per carità. Ma poi arriva un pilota vero, monta le gomme della coop e le pastiglie dei freni finite e va più forte :asd:

Il mio punto quindi è che le differenze ci sono e sono percepibili... ma le performance in gioco del 97% della gente non dipendono da quello.

devil_mcry
29-11-2016, 14:26
Mah onestamente, ma è una mia personale idea, continuano a provare a fare "cose" ma i Cherry MX e i suoi cloni ad oggi sono la miglior soluzione. Logitech l'ha menata in lungo e in largo con i suoi Romer-G all'uscita della G910 ma non è che siano chissà quale cosa, non hanno l'effetto "granello di sabbia" dei Brown ed è un bene ma secondo me c'è di meglio.

Si è visto anche con i mouse, ormai si inventano 1000 e una cagata per vendere di tutto, Steelseries ha persino il mouse con il sensore intercambiabile, ma alla fin fine sono tutti orpelli inutili (come i LED RGB che praticamente hanno fatto raddoppiare il costo di una meccanica...)

s-y
29-11-2016, 14:28
beh una tastiera e' una tastiera, quindi 'funzionalmente' basta anche una di quelle arrotolabili
qundi essenzialmente usarne una 'figa' e' una questione di sfizi personali, estremizzando ovviamente. lo scrivo da persona appassionata da lustri di tastiere meccaniche, e che farebbe molta fatica (oggettiva e non) ad usarne una di scarsa qualita'

cmq traslando il discorso, sarebbe come dire che usando una meccanica non si potrebbero scrivere cagate :D

devil_mcry
29-11-2016, 15:36
Il mio è un discorso che va oltre alla semplice funzionalità, io parlo di qualità e prestazioni.

Una buona meccanica con switch di marca (Cherry MX) non retroilluminata costerebbe la metà di una RGB.

Ho due esempi lampanti, K65 che esisteva non RGB e costava 90€ contro i 170 del modello RGB e BlackWidow Tournament Edition (sia versione X che normale) che costano la metà o quasi delle controparti Chroma.

Se guardi poi la K70 con i LED rossi, 120 per la rapidfire, 180 per la RGB

Io non sono uno di quelli che dice "la tastiera retroilluminata è inutile a prescindere". Comprai secoli fa la Razer Reclusa quando era ancora una cosa di nicchia, ma servono davvero tastiere con controller LED che farebbero invidia al più complesso albero di natale in termini di giochi di colori? Uhmmm

Io sono per meccaniche tutta la vita (e alcune scissor che non mi dispiacciono), ma certe cose sono davvero inutili anche perché a suo tempo chi non comprava la meccanica perché non era RGB oggi non la compra perché costa troppo :D

Poi detto questo ho una G810 arlecchino mod ma ci sono delle condizioni particolari dietro mie, ma avevo una K65 non retroilluminata prima per dire...

s-y
29-11-2016, 15:49
beh il discorso e' presto detto, le lucine attirano
d'altra parte il mercato delle tastiere meccaniche ha avuto un boost notevole grazie anche a questo (anche)

e lo capisco il discorso, figuriamoci

tra l'altro per come e' implementabile nei cherry (ma non solo) la retroilluminazione, con un sacco di luce che scappa via da sotto...
btw la mia attuale (royal kludge) rc930 rgb, ha i led che sono morti (in realta' una interconnessione andata, sistemabile ad avere voglia) ma da spenta, e con keycap 'frankestein' mi piace pure di piu', anche come suono come conseguenza

ad ogni modo io sono pure contento che questo 'mondo' ha avuto una rinascita, anche se poi a livello qualitativo medio non saprei se e' migliorato, anzi penso di no. ma fa parte del gioco...

penso cmq ci sia sovrapposizione con un altro thread dedicato alle tastiere gaming

lantony
29-11-2016, 15:51
Una buona meccanica con switch di marca (Cherry MX) non retroilluminata costerebbe la metà di una RGB.

Ho due esempi lampanti, K65 che esisteva non RGB e costava 90€ contro i 170 del modello RGB e BlackWidow Tournament Edition (sia versione X che normale) che costano la metà o quasi delle controparti Chroma.

Se guardi poi la K70 con i LED rossi, 120 per la rapidfire, 180 per la RGB

Io non sono uno di quelli che dice "la tastiera retroilluminata è inutile a prescindere". Comprai secoli fa la Razer Reclusa quando era ancora una cosa di nicchia, ma servono davvero tastiere con controller LED che farebbero invidia al più complesso albero di natale in termini di giochi di colori? Uhmmm

Poi detto questo ho una G810 arlecchino mod ma ci sono delle condizioni particolari dietro mie, ma avevo una K65 non retroilluminata prima per dire...


io credo che la retroilluminazione sia comodissima, specialmente quando giochi o devi scrivere al buo. Ad esempio se giochi ad un gioco molto cupo con ombre ecc, la retroilluminazione è comodissima.
Per il discroso RGB hai ragione, è più una moda che altro, il 2016 è tutto RGB: Case, Watercool, mouse, tastiere, ventole, led, sk video, mobo tutto RGB ma la cosa figa è che puoi ogni volta impostare il tuo "tema". Ad esempio oggi tutto verde, domani rosso eccetera. Lasciare invece ogni componente pulsare o con effetto arcobaleno (arlecchino come dici te), lo troverei alquanto fuori posto e pacchiano.

devil_mcry
29-11-2016, 15:57
beh il discorso e' presto detto, le lucine attirano
d'altra parte il mercato delle tastiere meccaniche ha avuto un boost notevole grazie anche a questo (anche)

e lo capisco il discorso, figuriamoci

tra l'altro per come e' implementabile nei cherry (ma non solo) la retroilluminazione, con un sacco di luce che scappa via da sotto...
btw la mia attuale (royal kludge) rc930 rgb, ha i led che sono morti (in realta' una interconnessione andata, sistemabile ad avere voglia) ma da spenta, e con keycap 'frankestein' mi piace pure di piu', anche come suono come conseguenza

ad ogni modo io sono pure contento che questo 'mondo' ha avuto una rinascita, anche se poi a livello qualitativo medio non saprei se e' migliorato, anzi penso di no. ma fa parte del gioco...

penso cmq ci sia sovrapposizione con un altro thread dedicato alle tastiere gaming

Credo che sia più il mondo del gaming che ha spinto la rinascita delle meccaniche, poi da li il passo è stato breve, dopo i primi tentativi molto basici si sono sbizzarriti. Oggi come oggi secondo me qualitativamente E' migliorato, per me una Corsair K65 è meglio di una Filco (ho avuto anche questa), idem una BlackWidow TE X che è molto simile alla Corsair (ma anche la BlackWidow TE che avevo provato io, primo modello con Cherry MX Blue era ottima qualitativamente parlando).

D'altra parte si sta riempiendo ora di soluzioni low end a poca roba, ma anche li è tutto un vantaggio perché oggettivamente il costo di una meccanica premium è troppo alto ed è giusto che ci siano proposte per ogni fascia di prezzo. Alcuni modelli cheap poi (da quanto leggo) sono pure ben fatte...

Avessi più soldi avrei 4-5 tastiere meccaniche da usare in base all'umore :P

lantony
29-11-2016, 15:57
Ragazzi, ho letto decine di recensioni italiane ed internazionali su questa tastiera, quindi dirante il black friday l'ho presa ad appena 70 euro su Amazzone. Il prezzo di partenza è 120 ed è praticamente la copia della K70 LUX RGB che viene ben 160 euro.....

Redragon MAYA K550

posterò i commenti appena arriva ;) qualcuno la possiede o l'ha avuta?

s-y
29-11-2016, 16:29
...

io penso pero' che sia tutto troppo appiattito sui cherry o 'cloni' che dir si voglia, per via principalmente della scadenza del brevetto. a me piacerebbe piu' varieta', in cui poter scegliere anche lo switch, non solo tutto il resto. ora come ora per farlo appunto serve spendere parecchio perche' la concorrenza c'e' solo su modelli mx

d'altra parte c'e' anche il vantaggio che in aftermarket si trovano keycap per tutti i gusti, pero' appunto mi piacerebbe piu' eterogeneita'

i cherry mi piacciono cmq, li ho usati moltissimo e a volte uso ancora una filco, ma c'e' di meglio ritengo, e non e' solo questione di qualita' superiore, ma spesso di mera legge di mercato (e infatti alcuni modelli economici mx sono qualitativamente molto buoni, stando alle review, che cerco di seguire regolarmente)

ps: per altro non e' detto che per avere keycap mx serva avere switch cherry, che l'aggancio dei keycap puo' essere reso compatibile (vedere novatouch e/o la rc930 suddetta)

devil_mcry
29-11-2016, 16:54
io penso pero' che sia tutto troppo appiattito sui cherry o 'cloni' che dir si voglia, per via principalmente della scadenza del brevetto. a me piacerebbe piu' varieta', in cui poter scegliere anche lo switch, non solo tutto il resto. ora come ora per farlo appunto serve spendere parecchio perche' la concorrenza c'e' solo su modelli mx

d'altra parte c'e' anche il vantaggio che in aftermarket si trovano keycap per tutti i gusti, pero' appunto mi piacerebbe piu' eterogeneita'

i cherry mi piacciono cmq, li ho usati moltissimo e a volte uso ancora una filco, ma c'e' di meglio ritengo, e non e' solo questione di qualita' superiore, ma spesso di mera legge di mercato (e infatti alcuni modelli economici mx sono qualitativamente molto buoni, stando alle review, che cerco di seguire regolarmente)

Mantenere tante linee produttive diverse credo costi tanto, già è infattibile poter scegliere il tipo di Cherry MX figurati anche il tipo di Switch. CM Storm è quella che più ci ha provato in questa direzione, con i Cherry in alcuni casi con possibilità di scegliere il tipo e i Topre, anche logitech a i Romer-G e i Cherry MX anche se la G610 viene posta come un modello inferiore).

Charlesc
29-11-2016, 16:54
Io non so perchè sta fissazione del tastierino numerico, probabilmente solo in Italia. Per calcoli, database se ne prende uno a parte che è molto più comodo e si posiziona dove si vuole.

Poi altra fissazione di tasti extra: non ditemi che vengono sempre usati tutti gli 84 (o 105 se 100%) tasti!? Se la tastiera prevede macro e/o ha già incorporato funzioni multimediali è perfetta!

Esempio stupido ma efficace:
nei mmorpg, un'efficiente combinazioni di tasti e la rimappatura delle abilità nella quickbar aumenta la velocità di esecuzione, quindi è vita o morte. l'uso di shift+numero/lettera o ctrl+num/lettera è frequente e molto meglio del tasto extra "G1" perchè comporterebbe spostare tutta la mano per poi ripiazzarla.

Stessa cosa vale per le comuni operazioni al di fuori dei giochi, quindi personalizzazione di comandi significa aumentare la produttività.
Sono convinto che la maggioranza di coloro che vogliono i tasti extra non ne abbiano veramente bisogno e che tutto si possa tradurre in una mera questione mentale e di associazione tasto-comando.

Non ditemi che serve "g1,g2,g3" per taglia copia incolla, perchè vi taglio le dita! :D:D:D

!fazz
29-11-2016, 17:21
Io non so perchè sta fissazione del tastierino numerico, probabilmente solo in Italia. Per calcoli, database se ne prende uno a parte che è molto più comodo e si posiziona dove si vuole.

Poi altra fissazione di tasti extra: non ditemi che vengono sempre usati tutti gli 84 (o 105 se 100%) tasti!? Se la tastiera prevede macro e/o ha già incorporato funzioni multimediali è perfetta!

Esempio stupido ma efficace:
nei mmorpg, un'efficiente combinazioni di tasti e la rimappatura delle abilità nella quickbar aumenta la velocità di esecuzione, quindi è vita o morte. l'uso di shift+numero/lettera o ctrl+num/lettera è frequente e molto meglio del tasto extra "G1" perchè comporterebbe spostare tutta la mano per poi ripiazzarla.

Stessa cosa vale per le comuni operazioni al di fuori dei giochi, quindi personalizzazione di comandi significa aumentare la produttività.
Sono convinto che una buona parte di coloro che vogliono i tasti extra non ne abbiano veramente bisogno e che tutto si possa tradurre in una mera questione mentale e di associazione tasto-comando.

Non ditemi che serve "g1,g2,g3" per taglia copia incolla, perchè vi taglio le dita! :D:D:D

io li uso praticamente tutti (l'unico che forse non uso è pausa- interr) ma non ho tasti macro

Marko#88
29-11-2016, 17:50
Io non so perchè sta fissazione del tastierino numerico, probabilmente solo in Italia. Per calcoli, database se ne prende uno a parte che è molto più comodo e si posiziona dove si vuole.

Poi altra fissazione di tasti extra: non ditemi che vengono sempre usati tutti gli 84 (o 105 se 100%) tasti!? Se la tastiera prevede macro e/o ha già incorporato funzioni multimediali è perfetta!

Esempio stupido ma efficace:
nei mmorpg, un'efficiente combinazioni di tasti e la rimappatura delle abilità nella quickbar aumenta la velocità di esecuzione, quindi è vita o morte. l'uso di shift+numero/lettera o ctrl+num/lettera è frequente e molto meglio del tasto extra "G1" perchè comporterebbe spostare tutta la mano per poi ripiazzarla.

Stessa cosa vale per le comuni operazioni al di fuori dei giochi, quindi personalizzazione di comandi significa aumentare la produttività.
Sono convinto che la maggioranza di coloro che vogliono i tasti extra non ne abbiano veramente bisogno e che tutto si possa tradurre in una mera questione mentale e di associazione tasto-comando.

Non ditemi che serve "g1,g2,g3" per taglia copia incolla, perchè vi taglio le dita! :D:D:D

Quindi se le altre persone hanno esigenze o semplicemente meccanismi comodi per loro diversi dai tuoi sono automaticamente dei fissati? :mbe:

s-y
29-11-2016, 19:28
Mantenere tante linee produttive diverse credo costi tanto, già è infattibile poter scegliere il tipo di Cherry MX figurati anche il tipo di Switch. CM Storm è quella che più ci ha provato in questa direzione, con i Cherry in alcuni casi con possibilità di scegliere il tipo e i Topre, anche logitech a i Romer-G e i Cherry MX anche se la G610 viene posta come un modello inferiore).

si certamente la cosa impatta, ma alla fine non penso sarebbe complicatissimo, penso che gia' ora molte produzioni siano semi-artigianali (senza giudizio per forza negativo) e si vede.
e cmq alla fine i microswitch, piedinatura a parte, sono compatibili tra loro (quelli strettamente meccanici che chiudono il circuito) rendendo piu' semplice un'eventuale minore differenziazione dei pcb

per i topre ho il sospetto che impatti anche l'hype mistico che hanno, ma non ne so abbastanza. btw in questo caso il layout non sarebbe compatibile con altri perche' non hanno un circuito a matrice

cmq sia, imho anche come numeri (resta una nicchia alla fine) lo spazio per variare maggiormente ci sarebbe

@Marko#88: come mai mi quoti? giusto per capire, se magari volevi aggiungere qualcosa

kotu3
29-11-2016, 19:38
Io non potrei stare senza tastierino, lo utilizzo pesantemente per giocare essendomi abituato dagli albori ad utilizzare i tasti cursore invece dei wasd, proprio per la scomodità di tenere le braccia larghe.

Marko#88
29-11-2016, 19:39
@Marko#88: come mai mi quoti? giusto per capire, se magari volevi aggiungere qualcosa

Perchè ho sbagliato :asd:

s-y
29-11-2016, 20:06
in ogni caso, afaik oltre ai citati cherry e topre, ci sono anche i tipo-alps (li fa ormai solo la matias credo). e i romer anche se sono proprietari

e come scritto prima mi intrigano, come concetto, quelli analogici, che quando ho tempo mi metto a cercare info

secondo me l'hype degli utlimi anni ha provato che c'e' margine per l'inventiva in questa nicchia di mercato, e quindi non mi stupirebbero altri che arriveranno.

btw, la topre sta per far uscire, o appena fatto uscire, una v rgb delle realforce. non voglio pensare alla cifra... (tra l'altro pacchiana a dire poco, ok gusti, pero'...)

devil_mcry
29-11-2016, 21:31
Mah... a me i Topre non convincono e non ho mai provato gli alps a dire il vero.

Comunque è sicuramente un settore in crescita ma dove conta tantissimo la moda del momento.

s-y
30-11-2016, 06:02
gli alps sono, anzi erano... concettualmente simili ai cherry (in realta' erano precedenti) ma piu' scorrevoli e con un sistema migliore per generare la tattilita', ad esempio il click o il bump si generava anche in rilascio. anche il suono era imho migliore, meno plasticoso

tra le piu' famose tastiere che li usavano le 'storiche' della apple, e anche le 'bigfoot' dell, ma erano moltissime un tempo

attualmente, ma sono dei cloni semplificati nel meccanismo, li usa la matias. qualche anno fa c'erano anche altri cloni che giravano ma non sono piu' aggiornato

oppure il mercato dell'usato, che pur essendo switch molto sensibili alla polvere, e' anche semplice aprirli (ed es non serve dissaldare come per i cherry) per pulirli dentro e riportarli di fatto pari al nuovo, col vantaggio che spesso sono quelli cosiddetti 'complicati', unanimemente considerati migliori

i piu' facili da trovare afaik sono i bianchi (click) e i neri (tattili), ma le varianti erano innumerevoli (e con poca corrispondenza spesso tra colore e caratteristiche)

MarkL
30-11-2016, 11:52
La corsa dei tasti di una meccanica è la stessa di una a membrana?
Anche la forza di pressione è uguale ad una a membrana?
Mi sto riferendo alla corsair rapidfire vs membrana

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

s-y
30-11-2016, 12:26
a grandi linee e con poco tempo

se membrana a corsa 'full', le meccaniche mediamente hanno corsa maggiore (o meglio meno 'spugnosa', e' anche questione di 'corsa percepita')

la forza di pressione e' variabile a seconda del modello, sia a membrana che meccanica. ad ogni modo tipicamente la qualita' della corsa dei tasti, e quindi l'esperienza d'uso, e' sempre superiore in una meccanica

nb generalmente (anche se cmq ci sono variazioni tra modello e modello) le meccaniche sono piu' rumorose (anche se spesso con un 'rumore migliore')

devil_mcry
30-11-2016, 13:02
La corsa dei tasti di una meccanica è la stessa di una a membrana?
Anche la forza di pressione è uguale ad una a membrana?
Mi sto riferendo alla corsair rapidfire vs membrana

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Dipende dalla tastiera a membrana se sono quelle a basso profilo la corsa complessiva è minore di una meccanica (ma in generale non credo si vada tanto sopra ai 2mm per questioni costruttive), per darti un esempio sulle tastiere scissor di solito sono su 1-1.5mm di corsa (0.5mm per quelle Apple) mentre nella meccanica che hai preso tu la corsa è sempre di 4mm a battuta ma il punto di attuazione, ovvero il punto in cui il segnale viene impartito è dopo 1.2mm.

In quanto alla forza di pressione i Red sono molto molto morbidi, io non ho mai trovato nessuna tastiera a membrana così morbida e all'inizio è probabile che avrai anche difficoltà a scrivere secondo me, ma poi ti abitui. Tanto più che le tastiere a membrana non sono lineari, gli switch lineari danno un feedback ancor più ridotto.

s-y
30-11-2016, 16:22
corretta la nota sulle lineari
ad es confronto al volo che faccio spesso qui. la rf 86 45g, (che e' de facto una a membrana come tipologia, fondo corsa escluso) nonostante abbia un peso uguale alla filco coi red apparentemente e' piu' pesante, proprio in virtu' del bump tattile

ps: anche se incide la maggiore rigidezza laterale degli switch topre, che sono tra i piu' 'fermi' che abbia mai provato, e che anche per questo potrebbero risultare indigesti a seconda dello stile di scrittura

Vlk
30-11-2016, 18:46
Una domanda: ma le tastiere meccaniche sono ottime solo per gamer o anche per tutti gli altri? Io per lavoro mi trovo tutti i giorni a battere centinaia di volte su uno schermo e a casa altre centinaia di volte sulla tastiera, col risultato che ogni tanto ho le dita distrutte e a stento riesco a digitare qualcosa, complice probabilmente il fatto che tendo a premere troppo ed ho anche mani piccole. Mi chiedo quindi se le tastiere meccaniche possono aiutare nel mio caso o se sono consigliabili ad es. quelle ergonomiche. Se possono aiutare, mi dite quali tastiere consigliereste a chi come me non ha esigenze particolari? Grazie

s-y
30-11-2016, 18:55
una tastiera e' una tastiera...
e le meccaniche esistevano ben prima della moda gaming (senza offesa per nessuno)

direi che prima di tutto sarebbe da correggere il modo di digitare (se ti crea problemi non puo' migliorare solo cambiando tastiera)

inoltre ogni utilizzatore fa storia a se, e dare delle indicazioni generali non e' sempre possibile

certo e' che se 'slammi' sui tasti forse potrebbe essere preferibile un modello con 'atterraggio' dei tasti non netto, ma e' una cosa buttata li, anche perche' ripeto se riuscissi a farlo meno sarebbe meglio sicuramente

devil_mcry
30-11-2016, 18:56
Mah non lo so, non è che sono magiche eh :D. Le meccaniche sono meglio sempre perché sono più piacevoli da usare, danno un miglior feedback ma ergonomicamente sono persino meglio certe tastiere slim con scissor...

Vlk
30-11-2016, 19:07
Mah non lo so, non è che sono magiche eh :D. Le meccaniche sono meglio sempre perché sono più piacevoli da usare, danno un miglior feedback ma ergonomicamente sono persino meglio certe tastiere slim con scissor...
Indubbiamente migliorare il proprio approccio alla tastiera aiuta, così come ovvio che una tastiera non risolve problemi. Nel mio googlare, ho letto però che queste tastiere sono preferite da chi scrive tonnellate di codice (se non erro con cherry brown) perché meno affaticanti e col tempo aiutano a non premere a fondo opponendo maggiore resistenza.
Non so se è vero o no e quindi chiedevo qui. Andando un po'ot chiedersi se le tastiere ergonomiche, per intenderci quelle divise in due, siano l soluzione migliore "forzando" i polsi a stare in una posizione migliore. In base alla vostra esperienza che ne dite?

Eschelon
30-11-2016, 22:03
Mi è arrivata la Corsair K70 Rapidfire (non rgb), davvero di qualità eccelsa, gli switch Cherry MX Speed sono davvero una bellezza "suonarli" (tra l'altro molto morbidi). Ci son stato un pò a capire il software, nella gestione e configurazione della retroilluminazione però alla fine è andata. Però mi chiedo a che velocità la si deve settare la frequenza di polling (sopratutto per il gaming)? 1ms, 2ms, 4ms, 8ms..

Portocala
01-12-2016, 05:13
Se ne parlava nel thread dei mouse. Mettilo al massimo possibile.

devil_mcry
01-12-2016, 08:09
Mi è arrivata la Corsair K70 Rapidfire (non rgb), davvero di qualità eccelsa, gli switch Cherry MX Speed sono davvero una bellezza "suonarli" (tra l'altro molto morbidi). Ci son stato un pò a capire il software, nella gestione e configurazione della retroilluminazione però alla fine è andata. Però mi chiedo a che velocità la si deve settare la frequenza di polling (sopratutto per il gaming)? 1ms, 2ms, 4ms, 8ms..

Sulle tastiere conta poco per via del key bouncing (per i Cherry MX è di 5ms) quindi non serve metterlo a 1ms, va bene anche 250Hz (4ms) oppure 2ms (500hz), più è alto più carichi la CPU...

s-y
01-12-2016, 08:24
ma ci avete dei vibratori al posto delle dita? :ciapet:

Eschelon
01-12-2016, 09:39
Se ne parlava nel thread dei mouse. Mettilo al massimo possibile.

Sulle tastiere conta poco per via del key bouncing (per i Cherry MX è di 5ms) quindi non serve metterlo a 1ms, va bene anche 250Hz (4ms) oppure 2ms (500hz), più è alto più carichi la CPU...

Ok grazie

Vlk
01-12-2016, 21:41
Un'ultima curiosità da parte mia che sono alla ricerca di una tastiera più comoda per scrivere: secondo voi sarebbe meglio comprare una tastiera con Cherry MX "Silent" tipo questa https://www.amazon.it/Corsair-Tastiera-Meccanica-Retroilluminazione-Programmabile/dp/B0108J56TW/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1480628330&sr=8-5&keywords=corsair+k70 oppure una tastiera che magari costa la metà e poi mettrci gli o-ring di plastica per renderla meno rumorosa? Grazie

s-y
01-12-2016, 21:45
dato che se non ho capito male sei alle prime esperienze, spendi il meno possibile, almeno all'inizio. per gli o-ring, tieni cmq conto che accorciano anche la corsa, quindi sono da scegliere, imho, il meno spessi possibile (ma cmq sono gusti anche qui)

Vlk
01-12-2016, 21:59
dato che se non ho capito male sei alle prime esperienze, spendi il meno possibile, almeno all'inizio. per gli o-ring, tieni cmq conto che accorciano anche la corsa, quindi sono da scegliere, imho, il meno spessi possibile (ma cmq sono gusti anche qui)
Grazie per la risposta. Anche io avevo pensato che gil o-ring devono essere quanto più sottili possibile. Mi potresti indicare uno o due modelli con cui secondo te potrei iniziare? Grazie ancora

s-y
01-12-2016, 22:29
no mi spiace, o meglio, penso che nella fascia di mercato cosiddetta 'bassa' ci sia il maggior rapport prezzo/qualita', ma essendo io appassionato di vecchia data, non sono esattamente sul pezzopezzo, e preferisco dare opinioni 'sicure' su cio' che ho provato di persona

cmq una letta a qualche post fa sul thread potrebbe fare al caso, se ne parla abbastanza regolarmente

devil_mcry
04-12-2016, 09:30
E' uscita anche una meccanica di Xiaomi low cost, MK1. Mi sa che la prendo...

Comunque premesso che non faccio più recensioni e che la G810 Orion l'ho comprata e pagata di tasca mia...

Avevo letto che la nuova G810 aveva switch migliorati rispetto alla prima generazione ma secondo me non è così, in ogni caso io credo che Logitech cercando di reinventarsi la ruota abbia solo peggiorato quello che c'era già prima.


La tastiera di per se (a parte il fatto che non è al 75%) è molto bella, è minimale e ha un bel design pulito, quindi niente da dire. Avrei optato per alcune piccole differenze di materiali ma ci siamo.


Gli switch... non so manco come definirli, non hanno una controparte nel catalogo Cherry, sono tipo i Brown ma hanno un feedback tattile diverso, già i brown nel tempo li ho rivalutati per la sensazione "granello di sabbia", questi sembrano abbiano ancora più sabbia dentro. La sensazione non è molto piacevole e da questo punto di vista deludono un po'.

Altro appunto è la stabilità, mi sembrano meno stabili dei Cherry alle pressioni diagonali, non è un fattore importante perché non impatta l'utilizzo ma sicuramente non è perfetto.

La retroilluminazione invece, grazie alla loro struttura, è perfetta. Tra l'altro i LED hanno bei colori, vivi e da questo punto di vista nulla da dire, sono stati progettati con questo obbiettivo in testa...

Nel complesso, la tastiera è buona sicuramente, il feedback deve piacere, è sufficientemente rigida e il design è molto bello ma 180€? Secondo me non è una cifra proporzionata al prodotto. Una K70 RGB facendo il rapporto dovrebbe costare minimo 250€ allora (per dire)...

Comunque nell'attesa di prendere una Blackwidow TE Chroma con i green, la userò tranquillamente. Se fosse stata un po' più pulita la corsa degli switch sarebbe stato un ottimo prodotto tutto sommato (seppur un po' caro).

s-y
04-12-2016, 09:46
interessanti valutazioni
praticamente confermi (rispetto ad altri pareri letti in rete, btw io provata solo di passaggio) che l'aspetto preponderante della g e' stato posto sulla retroilluminazione, che e' cmq di gran lunga la migliore disponibile. imho un po' pochino per giustificare il prezzo, ma forse e' aspetto soggettivo.

d'altra parte cosa si dovrebbe dire delle topre allora? (btw cmq su md c'e' un recente drop per una mandata di rf87 con set di barre spaziatrici in pbt a poco piu' di 200)

nb, cmq potrebbe fare un lubrificante, non ho riferimenti precisi ma si fa presto a trovarne di adatti e/o ad hoc

devil_mcry
04-12-2016, 09:59
Sono d'accordo che il prezzo di per se non è metro ne della qualità ne del reale valore, premesso che io oggi come oggi un'altra Topre non la comprerei più senza offesa per nessuno, ma Logitech non è sto gran marchio storico ...

Le tastiere con i Cherry sono economiche perché sono state sdoganate in ambito ludico, una Filco MJ2 (io in passato ne ho avuta una) costava tantissimo e tutti a dire "è fantastica"... aveva (come tutte le Filco dell'epoca perché era in ABS, ora non so) i tasti che si rovinavano velocemente ed era duale ad una CM Storm che costa la metà (prodotta per altro sempre da Costar).

Detto questo ritengo che nel catalogo Logitech questa g810 sia la più bella senza dubbio. I LED poi se uno guarda quello è la tastiera di riferimento anche perché il leakage di luce è minimo l'effetto è davvero particolare.

s-y
04-12-2016, 10:10
si il riferimento alle topre era dal punto di vista di un sovrapprezzo similare (con cmq la peculiarita' non indifferente degli switch capacitivi)

per quanto riguarda logitech, a me, essendo 'fissato' anche sui dispositivi di puntamento e in particolare le trackball, basta fare il confronto qui tra i modelli 'storici' e quelli attuali... altra categoria. con questo non voglio alludere al fatto che in generale sia cosi, anche perche' ci sono aspetti prettamente storici, ma che a me basta, punto.

e si, quando non era ancora 'riesploso' il mercato, per trovare prodotti con caratteristiche paragonabili a quelle che hanno prodotti che oggi costano 50, si doveva spendere piu' del doppio. cmq sia imho la filco87 resta una cassafortina quanto a qualita' costruttiva, seppure in materiale plastico placca di montaggio esclusa.

edit: in effetti, per la filco non ho considerato i tasti, my fault, dato che di default cambio continuamente quellki di fabbrica, frankenstein style

lantony
05-12-2016, 11:40
Mi è arrivata la tastiera meccanica presa in offerta su Amazon : Redragon K550 Yama. Prime reazioni: spettacolare, ai livelli della k70 rgb che avevo provato ma sembra più silenziosa! Credo abbia gli outemu purple

Vlk
05-12-2016, 11:42
Finalmente mi ero deciso a comprare una tastiera meccanica con cherry red o brown, ma devo dire che la cosa si sta rivelando più complicata del previsto.
Essendo tastiere destinate principalmente ai giocatori o programmatori è come se fossero in una nicchia di mercato per cui o trovi tastiere meccaniche di qualità a partire da 90-100€ o al contrario tastiere cinesi con cloni dei cherry, tipo ANSI, un solo modello rimarchiato con 3-4 brand diversi tipo aukey, victsing, mechanical eagle e via dicendo, di solito con cloni dei cherry blu. Me le consigliate per provare oppure dovrei prenderne una "migliore"? Vedo che sui vari amazon hanno ottime recensioni comunque...

MarkL
07-12-2016, 21:57
ho comprato x la mia corsair rapidfire gli o-ring trasparenti sp1.5mm in silicone di durezza 40A.

Secondo voi sono troppo morbidi?

devil_mcry
08-12-2016, 09:56
Finalmente mi ero deciso a comprare una tastiera meccanica con cherry red o brown, ma devo dire che la cosa si sta rivelando più complicata del previsto.
Essendo tastiere destinate principalmente ai giocatori o programmatori è come se fossero in una nicchia di mercato per cui o trovi tastiere meccaniche di qualità a partire da 90-100€ o al contrario tastiere cinesi con cloni dei cherry, tipo ANSI, un solo modello rimarchiato con 3-4 brand diversi tipo aukey, victsing, mechanical eagle e via dicendo, di solito con cloni dei cherry blu. Me le consigliate per provare oppure dovrei prenderne una "migliore"? Vedo che sui vari amazon hanno ottime recensioni comunque...

Qualcosa di marca a quel prezzo la trovi, ma non devi cercare una tastiere retroilluminata chiaramente...

Vlk
08-12-2016, 14:04
Qualcosa di marca a quel prezzo la trovi, ma non devi cercare una tastiere retroilluminata chiaramente...
Ciao, per l'uso che ne faccio la retroilluminazione non è essenziale, il problema è che non le trovo con cherry red o brown (e non cloni cinesi) in una fascia di prezzo intermedia (diciamo 50-75€)
Se mi dai qualche link mi fai un piacere :)

devil_mcry
08-12-2016, 14:43
Ciao, per l'uso che ne faccio la retroilluminazione non è essenziale, il problema è che non le trovo con cherry red o brown (e non cloni cinesi) in una fascia di prezzo intermedia (diciamo 50-75€)
Se mi dai qualche link mi fai un piacere :)

50€ ovviamente è un bugdet da clone cinese, però sui 75-80 qualcosa trovi

Ci sono le Fnatic con i Cherry MX Brown su amazon in offerta, trovi le Cherry MX-Board 3.0 (queste però non so se le trovi con in brown/red in italia).

Se poi ti va bene una 75% c'è l'ottima Strike Battle Tastiera Cherry MX Red sul drako in offerta a 69€.

Vlk
08-12-2016, 15:09
Grazie mille, m faccio un giro su amazon per vedere le tastiere che hai segnalato

lantony
08-12-2016, 18:47
Ecco la mia minirecensione della tastiera meccanica presa su amazzone durante il Black Friday


Ottima tastiera meccanica dal feeling incredibile e rifiniture di altissima qualità. Il nome in realtà è Yama non Maya e la tastiera é praticamente un clone della Corsair k70 rgb dal costo di circa 150 euro, quindi 70 euro per quanto lho pagata è un ottimo prezzo. Peccato solo che non ci sia software per controllare e customizzare gli effetti rgb, questi sono cmq controllabili attraverso Combinazioni di Tasti direttamente dalla tastiera, è possibile anche scegliere la direzione degli effetti di luce, spegnere i led, settare 4 diversi livelli di luminosità ma ad esempio non ho trovato la possibilità di mantenere fisso un colore (a parte settare a mano ogni colore è salvarlo con l1 l2 o l3, o velocizzare alcune transazioni. Sono presenti anche tasti macro e gli utilissimi tasti multimediali, un must per me è anche la rotella del controllo del volume che in questa tastiera c'è ed è eccellente. L'impressione generale è di una tastiera di qualità, molto solida e anche elegante grazie all'alluminio spazzolato. 2 riserve sulla qualità: 1) il poggiapolsi l'avrei preferito in gomma opaca, invece è di plastica lucida che stona un po' con l'eleganza del resto della tastiera. 2) Il cavo della tastiera non è rivestito in tessuto (come ormai un po' tutti i prodotti di gaming) ed inoltre è molto spesso (anche a causa del cavo aggiuntivo dell'hub), sicuramente una corda in tessuto e un cavo più sottile avrebbero fatto risaltare ancora di più l'eleganza della tastiera nel suo complesso.
I tasti sono outoemu viola, non sono esperto di tastiere meccaniche e questa è la mia prima tastiera non a membrana, ma devo dire che sono rimasto piacevolmente impressionato. La scrittura è ottima e con il distintivo suono delle meccaniche e anche il Gaming va alla grande! Sinceramente non noto particolari differenze con le prove che ho fatto su tastiere che costano il doppio come Razer or Corsair.
In definitiva: per 70 euro semplicemente non esiste di meglio e non posso che consigliarla a chiunque, nonostante i (pochissimi) difetti elencati.

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71A++uyOzWL.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71RnyI6ZOhL.jpg https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71zKA9964+L.jpg https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71+syWzI+cL.jpg https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71fWfVA4XBL.jpg

Pozhar
08-12-2016, 18:59
Bella tastiera, mi piace molto.
Forse potevano "isolare" meglio l'illuminazione. O almeno, dalle foto, mi da questa sensazione... poi non so com'è dal vivo e se da fastidio.

lantony
08-12-2016, 19:25
Bella tastiera, mi piace molto.
Forse potevano "isolare" meglio l'illuminazione. O almeno, dalle foto, mi da questa sensazione... poi non so com'è dal vivo e se da fastidio.

L'unica cosa che posso dirti è che il led è posto poco sopra al tasto e non sotto forse questo rende l'illuminazione meno uniforme ma l'effetto finale è cmq fantastico

http://i0.wp.com/www.ocdrift.com/wp-content/uploads/2016/04/DSC_0462.jpg

devil_mcry
08-12-2016, 21:49
Comunque se logitech proponesse una G810 al 75% secondo me ne venderebbe un casino. Il design è proprio bello, hanno giusto da rivedere il cavo magari facendolo di tipo removibile.

Tra l'altro il bilanciere del volume su questa tastiera è il più piacevole mai provato (penso alle K70, Osmium etc) perché è morbido, senza scatti ma precisissimo.

I tasti dopo un po' perdono un pochetto l'effetto sabbia (o forse mi sono abituato e li sento meno), li preferisco ai brown anche se in ambito ludico i Red vincono e in scrittura preferisco i Razer green.

s-y
08-12-2016, 23:11
in senso generale penso che la rotella del volume 'fisica' sia l'unica feature che da un valore aggiunto. poco da fare e' comoda (fermo restando che con qualche combinazione di tasti anche ad hoc si possono ottenere risultati decenti volendo)

interessante il discorso che dici che dopo un po' la ruvidezza degli orion pare tendere ad attenuarsi. chissa' se interviene una sorta di break-in.
in ogni caso secondo me con un lubrificante adatto si puo' migliorare abbstanza la resa degli switch

s-y
14-12-2016, 14:52
di passaggio su md vedo un drop per una tastiera diversa dal solito
magari ergonomicamente non il massimo, ma cmq peculiare, manco costa una cifra fuori dal mondo: DOT EH112 Bluetooth, coi gateron blu

Beseitfia
16-12-2016, 01:22
Oggi mi e' arrivata la corsair k70 rgb rapidfire....che dire e' davvero splendida!Materiali ottimi e soprattutto mi sono innamorato degli switch mx speed...fino ad ora avevo provato solo switch brown e blu, che trovo ottimi ma non avendo mai provato red (visto che comunque dovrebbero essere piu simili agli speed rispetto ai brown e blu) avevo un po' paura di trovarmi spaesato, invece mi sono abituato alla grande gia dopo 5 minuti e in gioco e' davvero una goduria, le dita scorrono lisce sui tasti e mi trovo davanti i migliori switch per giocare che abbia mai provato...ho provato anche a scriverci un po', e non ho problemi di alcun tipo anche se mi tengo comunque la razer perche' la reputo il must per scrivere, pero' in gioco davvero non c'e' storia, speed tutta la vita

s-y
16-12-2016, 15:10
buondi sempre su md e' apparso un drop per la realforce rgb
260$ (se si raggiungono 50 acquisti) + 30 per la spedizione in italia

qualcuno ne vuole approfittare? :D

s-y
17-12-2016, 17:09
visto che ho un po' di tempo continuo questa specie di soliloquio degli ultimi gg del thread, con una sorta di 'hint'

se a qualcuno come me da fastidio il 'rumore di ferraglia' che spesso fa la barra spaziatrice (mx) a causa della clip metallica che vibra, ho trovato un veloce palliativo

nb va bene solo per il tipo costar degli stabilizzatori

e' sufficiente (a tasto smontato :D) inserire delle piccolissime quantita' di 'grey tac' (la pastaperlavelli) negli inviti sotto i due stem che accolgono appunto la barra stessa, che in questo modo viene leggermente trattenuta quel tanto che basta per impedire che vibri (rattle rattle)

la corsa viene affetta in modo piu' che marginale, il tasto viene reso solo impercettibilmente piu' pesante ma con un livello di vibrazioni di fatto inudibile

ulteriore aspetto positivo e' che e' operazione del tutto reversibile dato che la suddetta pasta non impiastriccia e si toglie piu' che facilmente

devil_mcry
17-12-2016, 17:59
visto che ho un po' di tempo continuo questa specie di soliloquio degli ultimi gg del thread, con una sorta di 'hint'

se a qualcuno come me da fastidio il 'rumore di ferraglia' che spesso fa la barra spaziatrice (mx) a causa della clip metallica che vibra, ho trovato un veloce palliativo

nb va bene solo per il tipo costar degli stabilizzatori

e' sufficiente (a tasto smontato :D) inserire delle piccolissime quantita' di 'grey tac' (la pastaperlavelli) negli inviti sotto i due stem che accolgono appunto la barra stessa, che in questo modo viene leggermente trattenuta quel tanto che basta per impedire che vibri (rattle rattle)

la corsa viene affetta in modo piu' che marginale, il tasto viene reso solo impercettibilmente piu' pesante ma con un livello di vibrazioni di fatto inudibile

ulteriore aspetto positivo e' che e' operazione del tutto reversibile dato che la suddetta pasta non impiastriccia e si toglie piu' che facilmente

Molto interessante. Onestamente comunque preferisco gli stabilizzatori Cherry non ho mai avuto in tempi recenti una tastiera stabilizzata Costar ma credo che il tuo sistema risolva anche il problema del cigolio/squick che fa quello stabilizzatore...

s-y
17-12-2016, 18:21
io al contrario ho sempre trovato costar (ma non per scelta)
penso che i cherry siano meno sensibili alle vibrazioni o meglio afaik beneficiano maggiormente di una lubrificazione dei punti di frizione. cmq hai visto mai, una prova col grey tack e' a costo e rischio zero

nb ovviamente ogni tanto, ma da quello che ho visto non spesso, la 'infarcitura' va riposizionata, ma ci vuole un attimo

mtofa
18-12-2016, 11:11
Quasi due anni fa seguivo questo thread e comprai una CM Storm Trigger Z, volevo i cherry mx Brown e illuminazione bianca ma all'epoca non c'era molta scelta con queste caratteristiche ed appena usci questa Trigger Z mi ci fiondai. Della tastiera sono rimasto molto contento, mi ci trovo benissimo, unica pecca, che più passa il tempo e più mi da fastidio, è la finitura della plastica gommosa (ad esclusione dei tasti) che oggi va di moda anche in prodotti di altro tipo. E' veramente una pessima soluzione perchè polvere e bruscolini rimangono attaccati come in un adesivo ed è difficile da pulire.
Per di più questo tipo di finitura, nel tempo, sembra peggiorare diventando sempre più appiccicosa.
Mi chiedevo se qualcuno che ha acquistato questa tastiera (mi ricordo che qualcun'altro l'aveva presa) ha trovato una soluzione per ovviare a questo problema. Ad esembio in un altra tastiera non mia e di altra marca sono riuscito a togliere la finitura gommosa e rendere l plastica liscia come tutte le altre usando alcool e panno in microfibra, ma questo metodo con la Trigger Z sembra non funzionare.

Charlesc
22-12-2016, 09:54
guarda, hai centrato il problema del rivestimento gommoso o "rubber coated".

Non capisco perchè le aziende ostentino a produrre prodotti con quel materiale, forse perchè sa da "gamer" boh.

Superfici lavabili sono la cosa migliore.

!fazz
22-12-2016, 11:30
guarda, hai centrato il problema del rivestimento gommoso o "rubber coated".

Non capisco perchè le aziende ostentino a produrre prodotti con quel materiale, forse perchè sa da "gamer" boh.

Superfici lavabili sono la cosa migliore.

quoto anche io preferisco le tastiere in semplice plastica dura (e in effetti la tastiera che uso abitualmente è di progettazione 1980 o meno)

s-y
22-12-2016, 11:43
come mi capita di scrivere abbastanza spesso
eh... le lucine...

devil_mcry
22-12-2016, 12:00
guarda, hai centrato il problema del rivestimento gommoso o "rubber coated".

Non capisco perchè le aziende ostentino a produrre prodotti con quel materiale, forse perchè sa da "gamer" boh.

Superfici lavabili sono la cosa migliore.

Perché è antisudore, anche se in realtà oggi ci sarebbero trattamenti diversi come quelli che razer fa ai suoi mouse. Onestamente la sensazione al tatto a me piace però è un po' più difficile da pulire soprattutto non vanno usati cosi in carta altrimenti è la fine.

C'è anche il problema degli aloni ma quello potenzialmente ci può essere su qualunque superficie trattata e non (dipende dal materiale).

fraussantin
22-12-2016, 12:04
come mi capita di scrivere abbastanza spesso
eh... le lucine...
la retroilluminazione è comoda per quando si scrive al buio. E mi capita spesso visto che gioco al buio.

Almeno io il wasd lo lo a mente, ma tutti i caratteri no.

Per la gommatura non piace neppure a me anche perché si consuma velocemente.

s-y
22-12-2016, 13:16
beh pure quella che uso principalmente la ha, anche se non funge :D
in ogni caso non intendevo solo quello, ma era piu' in generale

in ogni caso, appunto non sono contrario a priori, ma trovo che al momento non sia implementata come dovrebbe (senza leaking da sotto per intenderci). l'unica buona al momento e' la logitech con gli omron (che cmq non sceglierei per una serie di motivi)

inoltre limita parecchi la scelta di keycap alternativi (anche se questa e' una nicchia di una nicchia)

!fazz
22-12-2016, 14:51
beh pure quella che uso principalmente la ha, anche se non funge :D
in ogni caso non intendevo solo quello, ma era piu' in generale

in ogni caso, appunto non sono contrario a priori, ma trovo che al momento non sia implementata come dovrebbe (senza leaking da sotto per intenderci). l'unica buona al momento e' la logitech con gli omron (che cmq non sceglierei per una serie di motivi)

inoltre limita parecchi la scelta di keycap alternativi (anche se questa e' una nicchia di una nicchia)

La retroilluminazione anche secondo me ha senso ma solo in ristretti ambiti,
io ho sia una tastiera non retroilluminata che uso a lavoro (g80 clear che secondo me è quella che ha il feeling maggiore visto il mio modo di scrivere) mentre a casa ho una retroilluminata base (quickfire ultimate) che uso visto che il piano tastiera è semi incavato nella scrivania e un pò in ombra e di cui attualmente non sono molto soddisfatto in quanto ha, per me switch troppo morbidi

imho la tastiera definitiva per me è la code ma costa tantissimo e non c'è il layout it

s-y
22-12-2016, 15:13
una tipologia che, (in prospettiva intendo), potresti seguire sono i cloni alps, li fa solo la matias (afaik almeno)
tipicamente dovrebbero essere sui 60g e c'e' una versione con gli switch dal click 'smorzato' sulla falsariga della aekII e dalla resa assimilabile ai clear

cmq a proposito delle 'lucine', scorrendo gli ultimi drop disponibili, vedo un modello che ha il case scavato da un blocco di alluminio pieno... poi per carita' si apprezza almeno lo sforzo per proporre qualche variazione sul tema

mtofa
22-12-2016, 15:29
Io invece da quando uso tasitere illuminate non sapre più rinunciarci anche perchè odio la luce forte nella stanza quindi sto al pc sempre con luce soffusa o comunque di bassa intensità. Lo scarso contrasto tra carattere e superficie del tasto di certe tastiere non lo sopporto.

Per quanto riguarda la superficie gommosa secondo me non serve proprio a un bel niente se non a "cambiare" qualcosa in nome del marketing come succede in altri prodotti.

s-y
22-12-2016, 15:33
volendo si trovano anche dei tasti aftermarket in silicone, ovviamente senza legende :D

mtofa
22-12-2016, 15:37
Comunque il problema che ho sollevato non ha niente a che vedere con l'illuminazione che nella Trigger mi va più che bene, neanche i tasti, perchè sono gli unici a non avere questo tipo di finitura, sono soltanto il cabinet e l'appoggiapolsi ad avere la superficie gommosa.

Prezioso
29-12-2016, 15:22
ragazzi ho aggiornato l'utility corsair, gia fatto un po di mesi fa e avevo perso i profili che mi ero creato, questa volta quindi mi ero già esportato i 2 profili così da non perderli...vado per importarli e non importa nulla :\ ma possibile che quindi ogni volta che si aggiorna si perdono tutte le personalizzazioni? se è così è una pizza, per fortuna a me è semplice ma se uno fa qualcosa di più complesso e chi aggiorna piu

Prezioso
30-12-2016, 01:50
cue1 e 2 intendi la vecchia\nuova versione del software? si avevo la 2.6.70 e sono passato alla 2.8.70, ho aggiornato anche per vedere se risolvevo sempre il famoso avvio del pc, i file sono dei .cueprofile e non li ha riconosciuti

comunque quando l'ho installato il software installa anche i driver ma in gestione periferiche io vedo che ci sono i driver di Microsoft, tra l'altro cosa che non capisco possibile che ho 5 tastiere installate? :\ è normale? non vorrei che sia questa la causa del problema del mancato avvio da tastiera
un conflitto tra mouse e tastiera perché vedo anche il mouse nelle tastiere e la tastiera anche in mouse, cioè 2 mouse compatibili su Ubicazione Corsair composite virtual input device
ma è normale tutto questo?

devil_mcry
30-12-2016, 11:54
Comunque devo essere onesto, nel tempo ho iniziato ad apprezzare la g810 che trovo davvero elegante nella sua semplicità... Alla fine continuo a non sapere se questa sia effettivamente una versione con dei Romer-G nuovi o meno (non credo) però rispetto a quello che è il modello di punta di Logitech è sicuramente più discreta.

bonzo84
31-12-2016, 11:45
Ho un problema molto strano con la tastiera g610.
se è connessa al pc, non si accende il computer; se ne attacco una normale si accende, ma al momento che riattacco la G610 quando il pc è su Windows, sispegne immediatamente!:eek: :muro:

Può essere un problema di assorbimento? pensavo alla mia psu in firma...

Pozhar
31-12-2016, 11:48
Ma no! quanto credi che può assorbire una tastiera?

si parla di pochissimi watt... domanda banale: ma il problema si presenta su tutte le usb?

Se si, è sicuramente la tastiera che ha un problema e probabilmente c'è qualcosa che non va all'interno.. qualche massa...

s-y
31-12-2016, 11:50
robe strane
potrebbe anche essere un comando di spegnimento 'incastrato' che la tastiera manda continuamente, ma e' detta cosi'

problema di assorbimento mi sembra poco probabile

Portocala
31-12-2016, 11:56
Ci sono hack USB che fanno spegnere il PC.
La G610 ha funzionato? C'è qualche cavo che tocca dentro e fa fare un corto circuito. E' un bug delle USB.

Qui due spiegazioni: https://www.youtube.com/watch?v=Y37-PfXZujM

bonzo84
31-12-2016, 12:21
Ma no! quanto credi che può assorbire una tastiera?

si parla di pochissimi watt... domanda banale: ma il problema si presenta su tutte le usb?

Se si, è sicuramente la tastiera che ha un problema e probabilmente c'è qualcosa che non va all'interno.. qualche massa...

robe strane
potrebbe anche essere un comando di spegnimento 'incastrato' che la tastiera manda continuamente, ma e' detta cosi'

problema di assorbimento mi sembra poco probabile

Ci sono hack USB che fanno spegnere il PC.
La G610 ha funzionato? C'è qualche cavo che tocca dentro e fa fare un corto circuito. E' un bug delle USB.

Qui due spiegazioni: https://www.youtube.com/watch?v=Y37-PfXZujM

Il problema si presenta su tutte le usb, anche 3.0 ed è collegata direttamente alla motherboard. Non mi sembra che la tastiera abbia comandi di spegnimento, non li vedo:stordita: comunque non fa neanche accendere il pc..
Fino al ieri sera funzionava benissimo e ho spento il pc tranquillamente, ora la collego su di un altro pc per vedere se fa lo stesso effetto, se si credo sia la tastiera :cry:

Shadow Man
31-12-2016, 13:07
ciao a tutti, che ne pensate di questa tastiera?
è una leopold (l'uso è ovviamente gaming :) )

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161231148318960192570.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/268332.html)

devil_mcry
31-12-2016, 13:22
ciao a tutti, che ne pensate di questa tastiera?
è una leopold (l'uso è ovviamente gaming :) )


Bah... io prenderei o una full o una 75%, ste cose ibride le ho sempre odiate onestamente

Shadow Man
31-12-2016, 13:50
Bah... io prenderei o una full o una 75%, ste cose ibride le ho sempre odiate onestamente

onestamente nemmeno a me piace molto.
credo che questa sia una fra le migliori,TKL

http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161231148319214881449.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/268336.html)

Pozhar
31-12-2016, 13:55
@bonzo84:

Beh si, se lo fa anche su un altro pc, è con certezza la tastiera. Per me è qualcosa interna/massa/in corto etc...

bonzo84
31-12-2016, 14:09
@bonzo84:

Beh si, se lo fa anche su un altro pc, è con certezza la tastiera. Per me è qualcosa interna/massa/in corto etc...

Ho provato su un altro pc e non la rivela, il pc si accende e funziona ma la tastiera non fa. Dici ci vuole il software logitech? :mbe:
Visto che è stata comprata prima di natale chiamo la logitech e sento per la garanzia.

devil_mcry
31-12-2016, 14:11
Ho provato su un altro pc e non la rivela, il pc si accende e funziona ma la tastiera non fa. Dici ci vuole il software logitech? :mbe:
Visto che è stata comprata prima di natale chiamo la logitech e sento per la garanzia.

No, io ho la G810 viene riconosciuta subito

Pozhar
31-12-2016, 14:12
No, il software è opzionale/facoltativo da installare per impostazioni avanzate, ma per il resto essendo plug and play deve funzionare normalmente anche senza software.

Edit: anticipato...

s-y
31-12-2016, 14:18
Ho provato su un altro pc e non la rivela, il pc si accende e funziona ma la tastiera non fa. Dici ci vuole il software logitech? :mbe:
Visto che è stata comprata prima di natale chiamo la logitech e sento per la garanzia.

si concordo che sia ampiamente il caso di farsela cambiare
curioso cmq il fatto che l'effetto sul pc si abbia solo col sw installato, se non ho capito male.
ma appunto meglio tagliare la testa al toro

Shadow Man
01-01-2017, 11:19
guarda, hai centrato il problema del rivestimento gommoso o "rubber coated".

Non capisco perchè le aziende ostentino a produrre prodotti con quel materiale, forse perchè sa da "gamer" boh.

Superfici lavabili sono la cosa migliore.

Perché costa meno,un set di keycaps pbt dyesub lo paghi minimo 60€ .
Quello è il top quasi ma nelle tastiere da ""gamer"" ci infilano le peggio cose :D

mtofa
01-01-2017, 13:00
Forse non mi ero spiegato bene l'altra volta, non sono i tasti ad avere il rivestimento gommoso, i tasti non centrano nulla e vanno benissimo almeno per quanto riguarda la tastiera che ho io, sono soltanto il cabinet ed il poggiapolsi ad essere di quel materiale.

Shadow Man
01-01-2017, 13:03
Forse non mi ero spiegato bene l'altra volta, non sono i tasti ad avere il rivestimento gommoso, i tasti non centrano nulla e vanno benissimo almeno per quanto riguarda la tastiera che ho io, sono soltanto il cabinet ed il poggiapolsi ad essere di quel materiale.

stessa storia.
il poggiapolsi dovresti prenderne uno tu
ti posso consigliare il Grifiti Fat Wrist Pad

mtofa
01-01-2017, 13:10
stessa storia.
il poggiapolsi dovresti prenderne uno tu
ti posso consigliare il Grifiti Fat Wrist Pad

Si ma il resto della tastiera?

Siccome con un'altra tastiera della Logitech ho risolto bene il problema usando alcool etilico, straccio in microfibra e olio di gomito che mi hanno permesso di togliere lo strato gommoso dal poggiapolsi, con la Trigger invece il metodo non sembra funzionare. Così avevo chiesto se qualcuno aveva risolto il problema utilizzando un metodo o prodotti diversi.
Perchè alla fine credo che si tratti di un trattamento della classica plastica, riuscendo a togliere lo strato gommoso si dovrebbe ottenere il risultato, tant'è vero che in una piccola zona del poggiapolso la strato gommoso si è quasi ridotto a zero con il normale uso.

Shadow Man
01-01-2017, 14:46
Si ma il resto della tastiera?

Siccome con un'altra tastiera della Logitech ho risolto bene il problema usando alcool etilico, straccio in microfibra e olio di gomito che mi hanno permesso di togliere lo strato gommoso dal poggiapolsi, con la Trigger invece il metodo non sembra funzionare. Così avevo chiesto se qualcuno aveva risolto il problema utilizzando un metodo o prodotti diversi.
Perchè alla fine credo che si tratti di un trattamento della classica plastica, riuscendo a togliere lo strato gommoso si dovrebbe ottenere il risultato, tant'è vero che in una piccola zona del poggiapolso la strato gommoso si è quasi ridotto a zero con il normale uso.

ho una trigger pure io e quello strato non sono riuscito a levarlo

kotu3
01-01-2017, 16:10
Ciao, forse mi sapete consigliare, la mia Steelseries 6gv2 con cherry mx black ha il tasto UP che funziona a singhiozzo e visto che gioco con i tasti "frecce" è un problema; dite che con un po' crc per contatti elettrici di possa risolvere? Immagino che trovare uno switch nuovo sia difficile (sempre che si possa sostituire).

s-y
01-01-2017, 16:19
si puo' cambiare, anche se potrebbe bastare della pulizia
unica cosa per accedere (anche solo per aprirlo) serve dissaldare tutti gli switch, operazione necessaria, per rimuovere il plate metallico che li monta

edit: spiego meglio, dato il lavoro non indifferente previsto, meglio andare sul sicuro. sempre che il problema non sia esterno allo switch

kotu3
01-01-2017, 16:40
si puo' cambiare, anche se potrebbe bastare della pulizia
unica cosa per accedere (anche solo per aprirlo) serve dissaldare tutti gli switch, operazione necessaria, per rimuovere il plate metallico che li monta

edit: spiego meglio, dato il lavoro non indifferente previsto, meglio andare sul sicuro. sempre che il problema non sia esterno allo switch
Grazie mille! Strumenti e capacità non mi mancano, ma tempo e voglia sì, per cui mi metto alla ricerca di una tastiera nuova con i black.

Charlesc
02-01-2017, 09:38
Grazie mille! Strumenti e capacità non mi mancano, ma tempo e voglia sì, per cui mi metto alla ricerca di una tastiera nuova con i black.

Estrai il tasto e spara un po' di aria compressa o soffia sullo switch; vedi se cliccando sullo swtich ti prende il comando. Se non funziona smonta la tastiera e puliscila per bene. Dovrebbe essere sufficiente.

Non c'è bisogno di rimuovere tutti gli switches per cambiarne solo 1! Si trovano switches cherry mx a pochi euro. Se hai le capacità e attrezzi come dici, bastano 2 dissaldature e 2 saldature mini. Roba che ci metti di più a prendere gli attrezzi che fare il lavoro :P

Cambiare tastiera spendendo altri 100€ per evitare un lavoro di mezz'oretta perchè mancano tempo e voglia ... bah...

s-y
02-01-2017, 09:48
in effetti ho scritto una minchiata colossale ieri, me sa cenone rimasto sullo stomaco....
(mi riferivo all'apertura degli switch per modifiche, ma appunto per cambiarne/controllarne solo uno, si fa singolarmente

grazie della correzione e chiedo scusa a kotu3 ;)

kotu3
02-01-2017, 13:49
Estrai il tasto e spara un po' di aria compressa o soffia sullo switch; vedi se cliccando sullo swtich ti prende il comando. Se non funziona smonta la tastiera e puliscila per bene. Dovrebbe essere sufficiente.

Non c'è bisogno di rimuovere tutti gli switches per cambiarne solo 1! Si trovano switches cherry mx a pochi euro. Se hai le capacità e attrezzi come dici, bastano 2 dissaldature e 2 saldature mini. Roba che ci metti di più a prendere gli attrezzi che fare il lavoro :P

Cambiare tastiera spendendo altri 100€ per evitare un lavoro di mezz'oretta perchè mancano tempo e voglia ... bah...

Grazie, proverò a pulirlo e se non va lo cambio.

in effetti ho scritto una minchiata colossale ieri, me sa cenone rimasto sullo stomaco....
(mi riferivo all'apertura degli switch per modifiche, ma appunto per cambiarne/controllarne solo uno, si fa singolarmente

grazie della correzione e chiedo scusa a kotu3 ;)

Figurati, grazie a te, come scritto sopra proverò a pulirlo.

Prezioso
02-01-2017, 22:20
penso che un normale spray pulisci contatti secco però vada più che bene

Charlesc
03-01-2017, 10:06
Qualcuno sa qualcosa sulla lubrificazione degli switches?

sono già lubrificati di suo, ma consiglio un lubrificante per plastiche a gocce (quindi non spray) che non lascia residui e lo distribuisci con un pennellino o contagocce; la quantità deve essere minima!

Dany16vTurbo
05-01-2017, 11:17
Grazie, so che tra gli enthusiast è una pratica diffusa...
Anni fa (2013) ho preso il DuPont Krytox GPL 103 da mettere sui clear, appena messo si sentiva la differenza, ora è difficile dire se mi ci sono abituato e non c'è più :D

Dj Huzi
07-01-2017, 23:53
Ciao ragazzi. Da qualche anno uso la tastiera Saitek Gaming Keyboard https://www.amazon.com/Saitek-PZ08A-PC-Gamers-Keyboard/dp/B0002TJDPW.
Ultimamente mi sto trovando parecchio male, i tasti sono molto duri, sopratutto dopo l'ultimo "lavaggio" che le ho fatto con lo sgrassatore ( cosa che faccio periodicamente smontandola).
Tenendo conto che non mi interessa più il pad esterno per le macro e vorrei mantenere solo la retroilluminazione, cosa mi consigliate che non costi tanto? ( il meno possibile direi)
Grazie mille

ps: vorrei provare una tastiera meccanica, per questo ho scritto qua
ps1: per esempio, una come questa? Non ho grandi pretese: gioco un pochetto e altrettanto scrivo. https://www.amazon.it/Aggiornato-Anti-ghosting-Retroilluminata-Lavoratori-Nero/dp/B01HV4R4SI/ref=sr_1_1?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1483833373&sr=1-1-spons&keywords=tastiera+meccanica&psc=1
ps2: https://www.amazon.it/Miccanica-Simile-VicTsing-Retroilluminazione-Programmabile-Anti-Ghosting/dp/B01IN7I1ES/ref=sr_1_7?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1483833529&sr=1-7&keywords=tastiera+meccanica
ps3 ( sulla quale sono piu orientato) : https://www.amazon.it/Redragon-Anti-ghosting-Retroilluminato-Regolabile-multimediali/dp/B01ICUP0RW/ref=sr_1_17?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1483833758&sr=1-17&keywords=tastiera+meccanica

devil_mcry
08-01-2017, 08:51
Io prenderei la terza, la seconda inoltre non è meccanica

Falcoblu
08-01-2017, 08:59
Cercavo una tastiera meccanica da portare in ufficio , quindi sobria ma senza rinunciare alla retroilluminazione e con layout in italiano , equipaggiata con MX Brown o Blue visto che digito molto e alla fine della fiera dopo varie ricerche ho preso una Asus Sagaris GK1100:

https://www.asus.com/websites/global/products/uNYewTWsFXkmsN9n/img/menu_05.png

Molto sobria , chassis in alluminio spazzolato ,retroilluminazione RGB , plug&play senza bisogno di software aggiuntivo visto che i settaggi della retro sono settabili tramite tasti funzione , switch MX Blue , perfetta per il mio utilizzo.

Peccato solo che non è dotata di serie del poggiapolsi ma ho rimediato al problema con uno in schiuma di terze parti , e per chi cerca un prodotto sobrio ma allo stesso tempo robusto con tanto di retroilluminazione RGB e layout italiano non posso che consigliarla , ovviamente da tenere conto degli switch Blue e delle caratteristiche annesse come la nota rumorosità (che per me non è un problema).

:)

Portocala
09-01-2017, 12:00
Una cosi, fa la sua porca figura:

https://www.techpowerup.com/img/17-01-06/946e9c95264a.jpg

devil_mcry
09-01-2017, 12:08
Premesso che la mia Logitech K380 ha i tasti tondi come quella, a me non piace moltissimo quella li, forse perché bianca o per gli anelli cromati ma preferisco qualcosa di più sobrio come la Asus sopra

s-y
09-01-2017, 12:17
mi sa che serve anche un po' di adattamento alla forma dei tasti
a me piace particolarmente il suono cmq, la mancanza dei tasti cavi abbassa parecchio le risonanze

devil_mcry
09-01-2017, 12:51
mi sa che serve anche un po' di adattamento alla forma dei tasti
a me piace particolarmente il suono cmq, la mancanza dei tasti cavi abbassa parecchio le risonanze


Si ma meno di quanto puoi immaginare, io con la K380 (che non è meccanica ma ha i tasti tondi) inizialmente mi sono trovato un po' strano ma dopo poco ci ho preso la mano come con le altre.

s-y
09-01-2017, 13:08
mi pare cmq che rispetto a quella linkata, che ha i bordi a imitare le macchine da scrivere vintage, sia meno impattante

bisognerebbe provarla, un centone abbondante ci va...
se in futuro si trovassero i solit tasti, una girata potrei falra, per curiosita'

s-y
09-01-2017, 13:26
mi pare cmq che rispetto a quella linkata, che ha i bordi a imitare le macchine da scrivere vintage, sia meno impattante

bisognerebbe provarla, un centone abbondante ci va...
se in futuro si trovassero i solit tasti, una girata potrei falra, per curiosita'

aggiungo... oppure potrei provare la steampunk di datamancer (che direi che e' da li che arriva l'ispirazione)

anche se credo che un centone non basterebbe :D

LordSilver
10-01-2017, 00:53
Qualcuno conosce uno store online dove poter comprare una tastiera Ducky Shine 5 con switch MX Brown e layout UK/DE?

bombolo_flint
10-01-2017, 01:14
Qualcuno conosce uno store online dove poter comprare una tastiera Ducky Shine 5 con switch MX Brown e layout UK/DE?



Puoi trovarla sull'amazzonia al prezzo di € 182,01. :)



Ciao. ;)

LordSilver
10-01-2017, 09:00
Puoi trovarla sull'amazzonia al prezzo di € 182,01. :)



Ciao. ;)

Io però ho chiesto specificatamente con Cherry MX Brown. Risulta introvabile su praticamente ogni store online di hardware europeo.

Charlesc
10-01-2017, 22:11
Io però ho chiesto specificatamente con Cherry MX Brown. Risulta introvabile su praticamente ogni store online di hardware europeo.

C'è l'elenco dei rivenditori nel loro sito ufficiale. guarda su europa.
http://www.duckychannel.com.tw/en/partners.html

Non la trovi? sono andate a ruba. Ogni tanto se ne trova qualcuna a 110£, circa 120-130 euro spedita.

Contatta i venditori scrivendo in inglese per info nel caso. La Shine 6 dovrebbe uscire a breve se non è già uscita, forse anche per questo.

LordSilver
11-01-2017, 10:18
C'è l'elenco dei rivenditori nel loro sito ufficiale. guarda su europa.
http://www.duckychannel.com.tw/en/partners.html

Non la trovi? sono andate a ruba. Ogni tanto se ne trova qualcuna a 110£, circa 120-130 euro spedita.

Contatta i venditori scrivendo in inglese per info nel caso. La Shine 6 dovrebbe uscire a breve se non è già uscita, forse anche per questo.

La Shine 6 l'ho trovata con layout UK ma costa 200 euro spedita. Se veramente la Shine 5 si trova al prezzo detto da te, sarebbe quasi il doppio. Trovo ad ogni modo assurdo che nessuno dei negozi d'hardware nostrani si sia interessato ad una partnership con Ducky...

sandris70
13-01-2017, 18:33
Ciao raga, proprio oggi mi son preso la Trust GXT 870. E' una meccanica TKL con switch proprietari della Trust. Volevo una TKL a basso costo. Pagata 70€ spedita. Adesso la provo un po' per vedere come va. Il primo approccio è che devo farci un po' l'abitudine. Gli switch sono lineari e con resistenza 45g, quindi leggeri. Non mi trovo molto col layout, poichè è in italiano ma i tasti sono 88 e non 87 come l'ISO. L'Enter è piccolo con sopra il tasto "ù" come le tastiera USA.

Vi saprò dire nei prossimi giorni. Comunque la sensazione di qualità c'è.

XEV
13-01-2017, 19:37
la Ducky Shine era quella che adocchiai 2 anni fa, ma era sempre introvabile, poi presi la cm storm trigger z brown e non me ne pento per niente!

sandris70
16-01-2017, 07:05
Dopo un week-end di utilizzo della Trust GXT 870 devo dire che è una buona tastiera. Sicuramente da sensazione di qualità e robustezza, non so però l'affidabilità sul lungo periodo. Gli switch Trust White sono praticamente come i Cherry Red come sensazione.

Adesso cmq la vendo perchè non mi trovo tanto con quel tasto "ù" spostato. Poi ero più cuiroso di provare una Trust meccanica con i suoi switch proprietari.

s-y
17-01-2017, 09:51
per chi e' interessato a queste cose di nicchianellanicchia, segnalo questo futuro drop per un set di tasti (https://www.massdrop.com/buy/massdrop-x-mito-canvas-xda-custom-keycap-set?referer=33SG8C)molto molto bello, per quanto siano questioni soggettive

nb dubito sara' economico, e dalle foto sbirciando mi pare di vedere stabilizzatori costar

-=W1S3=-
19-01-2017, 10:01
Salve a tutti.
Mi sono appena accaparrato la mia prima tastiera meccanica: una G610 (usata) a 40€ e ora sto impazzendo per capire come cambiare solo alcuni tasti e trasformarla in layout ITA.
Consigli?

sandris70
19-01-2017, 10:06
Che io sappia dovresti dotarti di un keypuller per rimuove i tasti come in immagine:
http://www.keyboardco.com/product-images/filco_black_wire_key_puller_large.jpg

-=W1S3=-
19-01-2017, 10:55
la "pinzetta" per rimuovere i tasti è inclusa nella tastiera.
A me interessa acquistare esclusivamente i tasti numerici della prima riga e quelli di accenti/punto/virgola ecc. (in totale sarebbero 21 tasti)
Sui vari siti trovo solo TUTTO il layout che mi costerebbe più della tastiera stessa!

sandris70
19-01-2017, 10:58
Capito. Io conosco questo sito che ha i keycaps:
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/

Non so però se ci sia in italiano. La tastiera ITA la vendono comunque.

In alternativa si possono trovare degli adesivi da applicare sui tasti. Però come soluzione ovviamente non è il massimo.

s-y
19-01-2017, 11:28
difficile trovare set di tasti non-completi, specie se ita
o meglio, in genere si trovano quelli per tasti 'da gaming' e cose del genere

btw io ho risolto adeguandomi al layout usa ansi (con cui mi trovo pure decisamente meglio, fatto salvo il discorso delle accentate, che e', o meglio sarebbe, meno comodo ottenerle, e percio' appunto, come si vede, mi arrangio)

s-y
19-01-2017, 16:39
il drop che avevo segnalato l'altro giorno sta andando a ruba
come prevedevo non e' economico (sui 100 circa per un set 87), ma ammetto di aver ceduto pure io, specie per la forma dei tasti comoda per i miei gusti e il mio modo di scrivere

galvo
20-01-2017, 07:56
Ragazzi sapete consigliarmi una buona tastiera che monti MX clear o blue?

A proposito, se interessa a qualcuno vendo una tastiera Realforce 87UB (nera), mai usata compresa di scatola originale e garanzia. :D

Perdonate l'OT

s-y
20-01-2017, 11:54
curiosita', come mai vendi subito? non ti trovi?

quanto alla richieta un po' troppo generica forse, salvo che con i clear in effetti ce ne sono non molte

poi dipende anche dal budget

galvo
20-01-2017, 12:06
curiosita', come mai vendi subito? non ti trovi?

quanto alla richieta un po' troppo generica forse, salvo che con i clear in effetti ce ne sono non molte

poi dipende anche dal budget

Ciao figurati, vendo perchè ne ho due.
Alla fine ho preso una CODE.

!fazz
20-01-2017, 12:27
Ragazzi sapete consigliarmi una buona tastiera che monti MX clear o blue?

A proposito, se interessa a qualcuno vendo una tastiera Realforce 87UB (nera), mai usata compresa di scatola originale e garanzia. :D

Perdonate l'OT

a me con i clear (che reputo i migliori switch per il mio modo di scrivere) viene in mente solo la code (stupenda ma costosissima e l'ultima volta che ho controllato non c'era in layout it) o la cherry g80-3000 e anche quella da trovare è veramente difficile

s-y
20-01-2017, 12:31
beh mi pare che il nostro amico (senza toni strani eh) non abbia problemi di budget :D

nb pure io sono abbastanza mano bucata sulle tastiere, essendo una passione, e se non avessi gia' una 45g, quella messa in vendita mi farebbe gola

galvo
20-01-2017, 14:32
beh mi pare che il nostro amico (senza toni strani eh) non abbia problemi di budget :D

nb pure io sono abbastanza mano bucata sulle tastiere, essendo una passione, e se non avessi gia' una 45g, quella messa in vendita mi farebbe gola

Certamente, faccio il programmatore e ho la passione di usare e costruire tastiere custom.
Sono conscio che costano tanti €€€, ma le uso minimo 8/9 ore tutti i giorni :D
Se qualcuno è interessato alla Realforce è davvero come nuova, il prezzo mi sembra ottimo dato che si pagano anche i dazi per l'importazione dal Jap.

s-y
20-01-2017, 15:40
Certamente, faccio il programmatore e ho la passione di usare e costruire tastiere custom.
Sono conscio che costano tanti €€€, ma le uso minimo 8/9 ore tutti i giorni :D
Se qualcuno è interessato alla Realforce è davvero come nuova, il prezzo mi sembra ottimo dato che si pagano anche i dazi per l'importazione dal Jap.

eh se non avessi gia' preso una plum (cosi' ho la topre full 45g, la royal kludge full 55g, e la plum full 35g, che costa btw circa la meta' di una rf) anche per provare varie combinazioni di slider/rubbercups/molle/pcb, mi piace smanettare) l'avrei considerata. che vabbe' passione, ma non esageriamo :D

anche nel mio caso cmq il motivo di fondo e' il molto tempo passato a zapparci sopra, anche se non per sviluppare, e non ho mai lesinato quanto a interfaccia utente, di cui la tastiera e' la parte decisamente piu' 'toccata'

giuseppesole
20-01-2017, 16:21
Collezionisti...

s-y
20-01-2017, 16:30
non ho capito se era scherzosa o meno, ad ogni modo sono 'obbligato' a far notare che con la differenza tra un pc 'normale' e l'ambaradam messo in firma, sai quanta roba (a mio avviso sottolineo) piu' utile ci viene?

e' tutto relativo e/o soggettivo ;)

e un bel sticazzi finale in caso fosse appunto scherzosa :D

giuseppesole
20-01-2017, 16:37
Era scherzosa.... mi diverte il livello di specializzazione. Non sottolineavo il costo, ma le tante opzioni, ogniuna con il suo specifico utilizzo. ;)

s-y
20-01-2017, 16:45
ok :D

btw a volte la persona che mi guarda dallo specchio mi dice 'geek!' :read:

giuseppesole
20-01-2017, 16:51
Geek!!!

summerbee
20-01-2017, 16:56
esistono prodotti in questa categoria che stiano ben sotto i 100 €?
grazie

s-y
20-01-2017, 17:05
esistono prodotti in questa categoria che stiano ben sotto i 100 €?
grazie

si, il minimo credo sia attorno a 70 (salvo smentita). mi spiace non essere piu' specifico ma come si legge sto seguendo una strada particolare ultimamente...
dipende anche dai gusti/preferenze ad ogni modo

tra chi legge c'e' chi ne sa di piu' sull'argomento, in ogni caso una letta ai post vecchi del thread potrebbe gia' dare un'indicazione

summerbee
21-01-2017, 09:23
si, il minimo credo sia attorno a 70 (salvo smentita). mi spiace non essere piu' specifico ma come si legge sto seguendo una strada particolare ultimamente...
dipende anche dai gusti/preferenze ad ogni modo

tra chi legge c'e' chi ne sa di piu' sull'argomento, in ogni caso una letta ai post vecchi del thread potrebbe gia' dare un'indicazione

eh ho scrollato un poco indietro ma 400 e rotti pagine, mi son perso!!! diciamo che per il mio uso principale (fotoritocco) sarebbe quasi un plus, ma la mia donna scrive molto, io abbastanza... non ci servirebbe una cosa mostruosa, e sto programmando di prendere pure una tavoletta grafica per cui non posso proprio esagerare. Il problema è che non conosco proprio ne marchi ne modelli. D'altronde quando cominciai a lavorare coi pc dominava ancora Olivetti che non per dire ma a tastiere ci sapeva fare! L'ultima Olivetti PS2 - che era dell'ultimo periodo e per cui nulla a che vedere nemmeno con la macchian da scrivere Olivetti del tempo - me la son tirata dietro tipo dodici anni al lavoro, cambiavo pc ma la tastiera mai. Solo che alla fine ho dovuto cedere e da allora mai più avuto nulla di nemmeno paragonabile.

s-y
21-01-2017, 15:01
preferenze cmq su tattilita' dei tasti? (click, lineare, etc)
la rumorosita' e' un fattore?

quasi quasi sarei per consigliare, dato cio' che racconti, qualcosa di usato, anche se richiede un po' di esperienza trovare in effetti.oppure ad esempio unicomp, che usa gli stessi macchinari delle ibm model m ultraclickose e costano sugli 80$) ... ma appuntio dipende dalle eventuali preferenze

summerbee
21-01-2017, 15:05
no, preferenze particolari non ne ho, nemmeno per la rumorosità... provo a googlare unicomp keyboard e vediamo che trovo...

s-y
21-01-2017, 15:07
no, preferenze particolari non ne ho, nemmeno per la rumorosità... provo a googlare unicomp keyboard e vediamo che trovo...

vendono diretto dal sito.
controlla anche che sia disponibile il layout italiano. mi pare sia fattibile contattandoli ma sono ricordi fumosi...

summerbee
21-01-2017, 16:46
vendono diretto dal sito.
controlla anche che sia disponibile il layout italiano. mi pare sia fattibile contattandoli ma sono ricordi fumosi...

ho visto che ordinando dall'america potrei avere "la piccolina" con un'ottantina di $, ma se poi ci aggiungiamo spedizione, dogana e tasse... sul sito del rivenditore ufficiale tedesco invece si parte dai 120/130 € (anche li + ss...) e parlano di layout inglese o tedesco... non so se il layout tedesco e quello italiano siano simili. Differenze temo ce ne siano.
Boh son perplesso, speravo di poter trovare una ragionevole via di mezzo fra le ciofecate plasticose da 15 e queste da 150...

s-y
21-01-2017, 17:06
mm ok
aspetta che qualcuno piu' up-to-date sulle disponibilita' di altri tipi (tipicamente i cherry mx e 'cloni' relativi) legga' e dia info migliori

e' che ce ne sono millemila e 'da qui' sembrano circa tutte uguali
fatto salvo il discorso del layout, che quello ita non e' gettonatissimo, o meglio, dato che e' quasi 10 anni che non lo uso (anche per il fatto che c'e' meno disponibilita' di tastiere) non sono cosi' informato (poi e' risolvibile aggiungendo un set di tasti aggiuntivi, ma appunto poi il costo sale e si e' daccapo)

Ghost2016
21-01-2017, 19:18
trovo veramente difficile acquistare una buona tastiera meccanica con layout ita. Soprattutto per chi non vuole lucine e fronzoli inutili.
Speriamo che filco rimetta in listino la majestouch 2 con layout ita.

Mechano
23-01-2017, 10:23
trovo veramente difficile acquistare una buona tastiera meccanica con layout ita. Soprattutto per chi non vuole lucine e fronzoli inutili.
Speriamo che filco rimetta in listino la majestouch 2 con layout ita.

Non è vero. Puoi prendere ottime tastiere con layout ISO in Germania, Francia, Inghilterra e poi investire su dei copritasto personalizzati.

Inoltre ti confesso che una volta abituati al layout US ANSI o anche all'ISO UK se usi Linux che ha la mappa apposita UK internazionale, non riesci più a scrivere con quella italiana, per quanto è più comoda quella internazionale. Perché quella internazionale sposa il meglio dei due mondi, per la programmazione con i simboli usati nei linguaggi più a portata di mano con pressione senza tasto Alt, Ctrl, Shift ecc. Come ; [] {} che con quella italiana ti obbligano ad usare tasti di accesso ed in quella inglese sono diretti o al massimo si usa Shift.

E le accentate premi apostrofo o accento e poi la vocale, o lo spazio se devi metterli da soli.

Dopo 2 settimane di pratica non riesco più a tornare a quella italiana.

Poi il massimo lo hai con i siti Max Keyboards o WASD Keyboards, che ti permettono di creati il tuo layout personalizzato e se prendi una tastiera ISO UK, DE, FR poi ti fai i tasti con IT sulla parte superiore e ISO UK o US in quella frontale o sul tasto stesso in piccolo e con colore diverso.
Così commuti da una all'altra più facilmente.

Come switch ti consiglio i Gateron blue o i Cherry blue originali. O i brown se vuoi meno rumore. E se vuoi silenziarli ulteriormente metti gli o-ring in gomma sotto. Gli Outemu blue sono buoni ma molto più duri rispetto ai Cherry e Gateron blue. Sono più simili ai Cherry green.

Io su Amazon.co.uk mi sono preso una tastiera Geezer GS4B 88 tasti ISO UK con switch Gateron Blue che sono ottimi. È costata 47 euro inclusa spedizione.
Poi su wasd keyboard ti scarichi il file Inkscape per personalizzarti la mappa e spedirlo per farti fare i copritasto personalizzati. Costicchiano lo so. Ma se sei uno che la tastiera la vuole come dio comanda, sono un passo imprescindibile.

Per esempio un mio amico che parla russo voleva layout IT+Russo, non esiste in commercio, il russo è sempre associato allo US ANSI. Con Inkscape gli ho fatto il file e spedito per farlo stampare su copritasto personalizzati.

devil_mcry
23-01-2017, 10:38
Questo weekend ho scoperto una cosa nuova che confesso mi ha stupito non poco perché è una feature che su PS4 sono abituato a vedere ma su PC non l'avevo mai vista.

Stavo provando Battleborn, io ora come ora sono full Logitech, G810 e Pro (ne ho parlato anche sul mio blog)... Lancio Battleborn e dopo poco mi rendo conto che tastiera e mouse erano diventati rossi e la cosa mi ha incuriosito tanto che pensavo si fosse buggato tutto.

Setto le impostazioni del gioco e crasha -.- allora boh riavvio il PC e la tastiera torna normale, li per li ho pensato ad un bug dei driver ma non è che mi fregava più di tanto

Apro il gioco e tac torna rossa, che è il colore del logo del gioco mmm vuoi vedere che... avvio il prologo e parte a parlare di una stella mi pare, la tastiera cambia di nuovo colore e il tasto 1 inizia a lampeggiare di giallo seguendo la narrazione.

Sta cosa mi ha onestamente colpito, su PS4 le esclusive commutano il colore del LED del DS4 ed è normale, ma su PC non l'avevo mai vista e non so al momento se è una features esclusiva logitech o di battleborn...

Comunque mi ha colpito, non da in realtà niente di più al gioco (al pari che su PS4) ma è carina come cosa, approfondirò il discorso.

Pozhar
23-01-2017, 10:49
Una semplice curiosità:
io attualmente uso ancora una tastiera che ha il layout ita. ho usato altri layout, ma solo per brevi peridi e prove e non ho approfondito bene l'argomento sulle accentate.

Ok so come risolvere questo "problema", ma mi chiedevo se esiste qualche metodo particolare che mi sfugge e che facilita ancora di più, rispetto ai metodi "classici"

Voi che metodo usate?