PDA

View Full Version : Tastiere meccaniche [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57

egounix
16-08-2021, 16:27
Grazie mille! Non ho specificato che però la voglio con layout italiano e rigorosamente nera..per questo avevo scartato molte tastiere che mi uscivano su amazon..ed alla fine di economica con layout ita avevo trovato solo questa:
https://www.amazon.it/DREVO-Tastiera-Meccanica-scollagabile-Interruttore/dp/B07TMWFX33/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=tastiera+meccanica+layout+italiano+drevo&qid=1629127157&sr=8-6

Non gioco aggressivo, ormai giochicchio..era più per un piccolo sfizio :D

la blizwolf è ISO e da quel che vedo c'è anche nera

l'unica cosa è che è 60%, non so se ti servono le freccie nel senso se ti servano i tasti fisici

se non ti servono i tasti fisici, la bliz ha FN+tasto che riporta frontalmente la funzione freccia

vedo che c'è la variante nera con switch blu o con switch brown

a me piacciono entrambe, l'unica cosa sono gli stabs della drevo che sono una roba che ti verrà a noia dopo il primo click, quindi se prendi quella ti consiglio di prendere del lubrificante

rimuovere 5 switch e gli stabs ci metti al massimo 10 minuti, compresa la lubrifica

Marsil_Novitio
16-08-2021, 20:50
la blizwolf è ISO e da quel che vedo c'è anche nera

l'unica cosa è che è 60%, non so se ti servono le freccie nel senso se ti servano i tasti fisici

se non ti servono i tasti fisici, la bliz ha FN+tasto che riporta frontalmente la funzione freccia

vedo che c'è la variante nera con switch blu o con switch brown

a me piacciono entrambe, l'unica cosa sono gli stabs della drevo che sono una roba che ti verrà a noia dopo il primo click, quindi se prendi quella ti consiglio di prendere del lubrificante

rimuovere 5 switch e gli stabs ci metti al massimo 10 minuti, compresa la lubrifica

Si, le frecce direzionali le uso. Per gli stabs intendi i tasti che hanno "l'astina interna in metallo"..tipo spazio, invio, shift?
Lubrificante del rasoio elettrico va bene? :sofico:

egounix
16-08-2021, 21:07
Si, le frecce direzionali le uso. Per gli stabs intendi i tasti che hanno "l'astina interna in metallo"..tipo spazio, invio, shift?
Lubrificante del rasoio elettrico va bene? :sofico:

serve na roba tipo questa

https://www.techtricksworld.com/best-dielectric-grease-substitute-for-mechanical-keyboards/

la trovi da brico etc...

gli stabilizzatori sono le plastiche laterali che reggono la barrettina o meglio, al loro interno ci sono gli stem

devi togliere lo switch, se la tastiera è hot swap e poi rimuovere gli stab, e mettere il lubrificante dielettrico lungo la parte finale dell'asticella di metallo ed anche un po nella curve per circa mezzo centimetro

se non ha gli switch removibili puoi andarci con una siringa

se ti fa piacere sentire il tick stock stak, allora li puoi lasciare come sono, non è che è una cosa che si deve fare

Marsil_Novitio
17-08-2021, 18:39
serve na roba tipo questa

https://www.techtricksworld.com/best-dielectric-grease-substitute-for-mechanical-keyboards/

la trovi da brico etc...

gli stabilizzatori sono le plastiche laterali che reggono la barrettina o meglio, al loro interno ci sono gli stem

devi togliere lo switch, se la tastiera è hot swap e poi rimuovere gli stab, e mettere il lubrificante dielettrico lungo la parte finale dell'asticella di metallo ed anche un po nella curve per circa mezzo centimetro

se non ha gli switch removibili puoi andarci con una siringa

se ti fa piacere sentire il tick stock stak, allora li puoi lasciare come sono, non è che è una cosa che si deve fare


Perfetto, thanks :D

mtofa
18-08-2021, 17:03
Io invece ho visto questa:
Drevo Tyrfing V2 Tastiera Meccanica Gaming 105 Tasti (Italian Layout) (https://www.amazon.it/dp/B07T83TCZJ/ref=sspa_dk_detail_2?pd_rd_i=B07TC6GHPX&pd_rd_w=JKTiQ&pf_rd_p=1df48233-6dc7-42d2-a780-5ae1a0e4b96d&pd_rd_wg=2lVEI&pf_rd_r=3KWGAG7WBBHQV9BJ188J&pd_rd_r=fe3053a4-1341-4432-857d-089af1f472bf&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSERKMlZLVzNPOTRIJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNDEwMzc2MkZFU00xUVFFMFpPNyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwODY2MjMyM1MzVkpRSEZJVjFXWiZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2RldGFpbCZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU&th=1)
La voglio estesa, è un buon prodotto?

egounix
19-08-2021, 12:02
Io invece ho visto questa:
Drevo Tyrfing V2 Tastiera Meccanica Gaming 105 Tasti (Italian Layout) (https://www.amazon.it/dp/B07T83TCZJ/ref=sspa_dk_detail_2?pd_rd_i=B07TC6GHPX&pd_rd_w=JKTiQ&pf_rd_p=1df48233-6dc7-42d2-a780-5ae1a0e4b96d&pd_rd_wg=2lVEI&pf_rd_r=3KWGAG7WBBHQV9BJ188J&pd_rd_r=fe3053a4-1341-4432-857d-089af1f472bf&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExSERKMlZLVzNPOTRIJmVuY3J5cHRlZElkPUEwNDEwMzc2MkZFU00xUVFFMFpPNyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwODY2MjMyM1MzVkpRSEZJVjFXWiZ3aWRnZXROYW1lPXNwX2RldGFpbCZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05vdExvZ0NsaWNrPXRydWU&th=1)
La voglio estesa, è un buon prodotto?

Tastiera meccanica Drevo Tyrfing V2 - Unboxing e revisione (https://www.youtube.com/watch?v=v0iBvenQCyM)

sembrerebbe essere hot swappable ma i fori per i pin sono molto stretti, limitano la compatibilità e piegano i piedini in molti casi

di per se' non è male, il tipo dice che però non sembra essere una tastiera premium

il back plate è plastica però rinforzata, flette poco quando completamente montata, quando smontata il backplate flette molto ma resiste molto bene e non si spacca

il front plate è in alluminio, mi pare 1.3mm non male e, come sopra, quando completamente montata è molto difficile piegarla ci vuole molta forza

i keycaps sono in abs double shot, non male, ma non sono molto luminosi, l'rgb mi pare un po' limitato

gli stabs hanno un filo di rattle, ma out of the box non sono male da quello che posso sentire a video, al massimo un ritocchino con una siringata di dielettrico

il cavo usb è inserito all'interno della tastiera, e secondo me è assicurato molto bene nella parte posteriore, ma esteticamente fa vomitare

gli switch mi sembrano a posto, mentre i keycaps sono un po' "mushy", tendono come a sfregare - c'è una mod per togliere questo rumore, ma è soggettivo, c'è a chi piace
è una sorta di fruscio-sfregamento
proprio ieri ho visto il video della mod, ma adesso non lo ritrovo sorry, ma se non ricordo male è un video di :3ildcat

edit: confrontando i prezzi con alcune ISO 105 italiane, per una budget keyboard 80 euro ci stanno

tutto sommato non è male, ha quel brutto difetto di essere hot swappable ma di piegare i pin di molti switch

comunque anche tastiere da 200 dollari come la drop ctrl non sono esenti da questi grossolani errori madornali, dato che i kailh speed silver danno chattering - per adesso non ho problemi ma è brutto sapere in mano un bel pezzo con un così triste difetto -, senza parlare degli stabilizzatori orribili...

per una tastiera da 80 euro avere questo genere di difetto alla fine ci si può passare sopra, se poi non si vuole nemmeno in futuro cambiare switch

mtofa
19-08-2021, 12:55
Tastiera meccanica Drevo Tyrfing V2 - Unboxing e revisione (https://www.youtube.com/watch?v=v0iBvenQCyM)

sembrerebbe essere hot swappable ma i fori per i pin sono molto stretti, limitano la compatibilità e piegano i piedini in molti casi

di per se' non è male, il tipo dice che però non sembra essere una tastiera premium

il back plate è plastica però rinforzata, flette poco quando completamente montata, quando smontata il backplate flette molto ma resiste molto bene e non si spacca

il front plate è in alluminio, mi pare 1.3mm non male e, come sopra, quando completamente montata è molto difficile piegarla ci vuole molta forza

i keycaps sono in abs double shot, non male, ma non sono molto luminosi, l'rgb mi pare un po' limitato

gli stabs hanno un filo di rattle, ma out of the box non sono male da quello che posso sentire a video, al massimo un ritocchino con una siringata di dielettrico

il cavo usb è inserito all'interno della tastiera, e secondo me è assicurato molto bene nella parte posteriore, ma esteticamente fa vomitare

gli switch mi sembrano a posto, mentre i keycaps sono un po' "mushy", tendono come a sfregare - c'è una mod per togliere questo rumore, ma è soggettivo, c'è a chi piace
è una sorta di fruscio-sfregamento
proprio ieri ho visto il video della mod, ma adesso non lo ritrovo sorry, ma se non ricordo male è un video di :3ildcat

edit: confrontando i prezzi con alcune ISO 105 italiane, per una budget keyboard 80 euro ci stanno

tutto sommato non è male, ha quel brutto difetto di essere hot swappable ma di piegare i pin di molti switch

comunque anche tastiere da 200 dollari come la drop ctrl non sono esenti da questi grossolani errori madornali, dato che i kailh speed silver danno chattering - per adesso non ho problemi ma è brutto sapere in mano un bel pezzo con un così triste difetto -, senza parlare degli stabilizzatori orribili...

per una tastiera da 80 euro avere questo genere di difetto alla fine ci si può passare sopra, se poi non si vuole nemmeno in futuro cambiare switchTi ringrazio molto per la tua analisi, siccome non sono molto informato, quali alternative consiglieresti sulla stesso prezzo o di poco superiore al posto di questa Drevo?
Tieni conto che mi interessa il layout italiano e l'illuminazione, anche limitata ai caratteri.

L'uso è gaming, programmazione e grafica.

Ho visto le Ducky, ma oltre a costare molto, non vedo layout ita.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

egounix
19-08-2021, 14:00
Ti ringrazio molto per la tua analisi, siccome non sono molto informato, quali alternative consiglieresti sulla stesso prezzo o di poco superiore al posto di questa Drevo?
Tieni conto che mi interessa il layout italiano e l'illuminazione, anche limitata ai caratteri.

L'uso è gaming, programmazione e grafica.

Ho visto le Ducky, ma oltre a costare molto, non vedo layout ita.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

eh full size e iso ita non sono facili da trovare

poi la ricerca amazon fa defecare e non sono pratico in italia di ricerche varie

due brand buoni, ma cmq devi sempre controllare le review di switch and click, sono glorious e keychron

le Keychron sono budget friendly, ci sono versioni non rgb, rgb o solo white backlight
per le keychron devi stare sempre attento alle revisioni, fortunatamente anche per le revisioni ci sono le recensioni

io ho una k3 low profile bluetooth non hotswap, con dei gateron red e mi trovo molto bene

sotto i 100 euro full size c'è la Keychron C2 e la Keychron K4
però devi controllare prima se le trovi in italia, oppure da siti dove di solito ti fornisci e che poi abbiano anche il layout iso ita
costano sui 100 euro e out of the box sono generalmente buone, non devi fare ritocchi

la C2 è formato standard, la K4 ha un formato "compresso" del formato standard, in pratica non ha la separazione degli spazi tra frecce direzionali, tastierino numerico e numpad

se non hai per forza bisogno che il tastierino numerico sia attaccato alla tastiera, puoi comprare un tastierino numerico usb, dato che sulle tenkeyless hai piu' scelta

quindi tkl o tenkeyless + tastierino numerico potrebbe essere una opzione

la glorius gmmk tkl ad esempio ha un ottimo barebone, il case senza switch e keycaps, per il costo e reperibilità che ha

Glorious barebone iso in formato esteso questa ad esempio (https://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=22834)

poi sempre drako vende gli switch, ad esempio i kailh box red (lineari leggeri ma non troppo, 50g) - i rossi però stanno un po' a cavallo con i tactile, ma dipende sempre dallo switch
in pratica ti può sembrare di avere un feedback di ritorno del tasto

oppure i kailh black (lineari pesanti a 60g)

oppure puoi scegliere dei leggeri silver da 27 grammi o altri, sempre su drako hanno una buona scelta e fortunatamente sono kailh e non gateron

non che tutti i gateron facciano schifo, anzi, ma i brown ribrandizzati glorious evitali come la peste, tra l'altro sono fatti con plastiche discutibili, infatti ne ho piegato uno per cercare di tirarlo fuori dal pcb

i keycaps su drako costano un botto quelli della glorious, però è anche vero che sono double shot abs, ma glorius per switch e keycaps tende a sovrapprezzare troppo per i miei gusti

mentre con 30 euro su amazon te la cavi https://www.amazon.it/HK-Gaming-Pudding-tastiera-meccanica/dp/B08C3SR6WY/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=keycaps+105+iso&qid=1629377921&sr=8-7


in sunto:
- se non hai voglia di sbatterti e vuoi rimanere sotto le 100 euro, putroppo le alternative sono limitatissime e ci si riduce ai semplici gusti
- se ti vuoi sbattere un poco allora le keychron possono essere una alternativa
- se ti vuoi sbattere un poco di piu' e spendere qualcosa in piu' - e magari non sei uno che cambia tastiere come cambia le scarpe - ti fai una hot swap glorious (o altre, ma per altri barebone bisogna andare su aliexpress o bangood) e te la personalizzi


riguardo alle ducky che dire:
- in generale non sono hot swap, non so se ci siano modelli hot swap
- difetti out of the box ne hanno ben pochi o non li hanno, dipende dai punti di vista - alla mia ho messo un velo di fonoassorbente e gli oring ai keycaps per attutire gli switch (blu) che fanno un bel casino, come molti switch clicky
- barebone in plastica ma è di ottima qualità, a vederla non si direbbe ma alle ducky l'alluminio gli fa un baffo, il frame è così bello da vedere e da toccare che appena lo provi ti dimentichi subito dei vari frame in metalli vari
- il rattle sugli stabilizzatori è limitato o assente
- i keycaps non ballano e gli switch nemmeno (nel mio modello monto dei cherry mx blu), si muovono giusto di un pelo, sono tastiere generalmente stabilissime
- hanno i dip switches, degli switch posteriori che ti permettono ad esempio di disabilitare il tasto WINKEY semplicemente spostando lo switch sul reto qui al video e al minuto per i dip switches (https://youtu.be/NUC2qI-4XBw?t=210)
- due tipi di altezza, hanno dei doppi piedini posteriori
- la tastiera non si sposta nemmeno su un piano in legno lucidato, manco con le cannonte

comunque i problemi ci sono anche qui, qualcuno ha riscontrato chattering (piu' click di quanti effettivamente si fanno) e problemi agli rgb
generalmente il chattering è dato dagli switch, ma nei casi di tastiere non hot swap, tocca dissaldare

il layout full size ita bho... esiste? :stordita:

mtofa
20-08-2021, 20:49
Che dire sei stato molto chiaro e la nebbia si è diradata un pò :D

Premetto che finora ho usato una meccanica con i brown e mi ci trovo bene, quindi vorrei rimanere con questo tipo di switch, i red credo sarebbero troppo leggeri, mentre i blue il contrario e forse farebbero troppo rumore. Gli altri switch non ho idea sinceramente.

Ho visto le keychron e mi sono piaciute, peccato per la mancanza del layout ita, inoltre mi pare sia difficile reperirle, vedo una certa disponibilità solo su Ali express. Anche la Glorius non mi dispiace ma resta il problema del layout.
Quindi l'unica soluzione sarebbe l'acquisto della barebone e dei keycaps separati?

Ho chiesto anche al supporto sia a Keychron che Glorious per il layout italiano, ma mi hanno risposto che potrebbe essere un'opzione futura attualmente comunque non prevista.

Una cosa che non ho capito è quali switch sono preferibili tra i Keychron ed i Gateron.

egounix
21-08-2021, 10:09
Che dire sei stato molto chiaro e la nebbia si è diradata un pò :D

Premetto che finora ho usato una meccanica con i brown e mi ci trovo bene, quindi vorrei rimanere con questo tipo di switch, i red credo sarebbero troppo leggeri, mentre i blue il contrario e forse farebbero troppo rumore. Gli altri switch non ho idea sinceramente.

Ho visto le keychron e mi sono piaciute, peccato per la mancanza del layout ita, inoltre mi pare sia difficile reperirle, vedo una certa disponibilità solo su Ali express. Anche la Glorius non mi dispiace ma resta il problema del layout.
Quindi l'unica soluzione sarebbe l'acquisto della barebone e dei keycaps separati?

Ho chiesto anche al supporto sia a Keychron che Glorious per il layout italiano, ma mi hanno risposto che potrebbe essere un'opzione futura attualmente comunque non prevista.

Una cosa che non ho capito è quali switch sono preferibili tra i Keychron ed i Gateron.

temo che le scelte siano molto ridotte

ho provato a fare un configuratore su wasd ma viene fuori + di 180 dollari

per gli switch dipende se sono ribrandizzati, oppure come sospetto nel mio caso, si siano fatti fare dei gateron con plastiche e meccaniche piu' economiche

non comprare i gateron brown quelli nelle scatole nere della glorious, che vende sia drako che amazon e che contengono 120 switch

al massimo prendi e prova questi: Glorious PC Gaming Race Kailh Box Brown Switch - 120 pezzi (https://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=25436)

anche i glorious panda (non rgb) di diverse recensioni tutte positive, ne ho beccata poi una che invece ne enunciava tutti i difetti

Difetti riscontrati nei glorious gateron brown:
Wobbling: lo "stem" si muove troppo per i miei gusti, non va giu' dritto, ha quello che si chiama "wobbling"

ho provato con la guarnizione o pellicola in silicone, con gli oring (ne ho messi anche 2 e 3 per accorciare la corsa dello stem), ho provato anche con i keycaps della ducky ma non cambia nulla, per questo non ci perdo tempo a lubrificarli

ti ritroveresti con degli switch che mancano il click, ad esempio alcuni tasti se li premo o troppo lentamente o troppo velocemente sul lato, non inviano l'input

il guscio superiore esteno è leggero e fragile, che quando li vai a togliere alcuni si piegano molto facilmente
ci sono 2 clip, una frontale e una laterale, mi è accaduto che senza nemmeno forzare proprio non facessero sganciare lo switch dal plate

---------------------

Per i gateron in generale venduti qui (https://www.aliexpress.com/item/1005001812435260.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.1d0a2e0efVlMoi) mi ha confermato un amico non riscontrare gli stessi difetti della glorious

lui mi ha consigliato gli ink black v2 (non i silent, quelli normali)

riguardo ai keychron, la k3 ha i red low profile saldati (beh presa a 50 euro usata non potevo pretendere la hotswap)
sono dei gateron red e sono ottimi, non hanno nessun difetto di wabbling e lo switch pur non potendo rimuoverlo è ben fatto, solido e non balla su se stesso

Layout ISO italiano:

All'estero trovo solo ansi o iso uk / de

su amazon non si trova praticamente piu' nulla, sembra un bel casino da qualche mese a questa parte, sembra quasi un aliexpress fatto male e paga anche molto poco come commissioni di partnership, l'assistenza poi (per istruzioni e policy) adesso prima di fare resi cerca di fare l'impossibile per mandarti dal rivenditore
in effetti proprio Bezos aveva già pronosticato il declino della piattaforma anni fa

il barebone della glorious sembra per il momento essere l'alternativa
il software fa defecare, te lo dico, è un tool che non memorizza nulla e a volte spesso scazza
non ti fare l'idea che sia un software completo: https://www.pcgamingrace.com/blogs/news/download-the-gmmk-software

è na roba abbastanza indecente, si per se' fa poco e me lo faccio bastare quando la uso

se prendi un barebone in alluminio/metallo il difetto che puoi riscontrare è lo "sdeng" metallico di ritorno dello switch

non è un difetto di per se', ma se la tastiera non è solida e all'interno non isola bene il suono, le alternative sono 2:

- se il suono proviene dalla parte superiore (come per la glorious gmmk tkl) la piu' semplice è mettere 1 oring per ogni keycap

- la seconda, se il suono proviene da un riflesso del backplate (magari perchè in plastica e perchè flette), sono le foam & tape mods, in pratica metti all'interno del case del fonoassorbente, solitamente sotto il pcb nella parte posteriore, e/o del nastro adesivo sul retro del pcb

per la gmmk con front plate in alluminio già ti dico che ti bastano gli oring, quindi metti in conto di acquistare anche un sacchettino di oring

mtofa
21-08-2021, 16:39
Mmmm, vista la situazione e considerato che non ho molta voglia nè tempo per sbattermi troppo a "costruire" una tastiera che non è detto mi soddisfi, mi sa che ritorno sui miei passi prendendo qualcosa di già "confezionato" tipo Cooler Master (già possiedo la Trigger Z), Asus o Corsair, se non altro si trovano con layout italiano,

egounix
21-08-2021, 19:25
Mmmm, vista la situazione e considerato che non ho molta voglia nè tempo per sbattermi troppo a "costruire" una tastiera che non è detto mi soddisfi, mi sa che ritorno sui miei passi prendendo qualcosa di già "confezionato" tipo Cooler Master (già possiedo la Trigger Z), Asus o Corsair, se non altro si trovano con layout italiano,

io mi sono trovato bene con le steelseries, ho avuto la g6 e ho una g7 con hub usb tutt'ora funzionante

gli switch sono dei silent black tra i 50 e 60g, non ti so dire, e in game e scrittura è sempre andata bene

controlla un po' la apex e simili

Marsil_Novitio
21-08-2021, 20:32
Una domanda ragazzi: ma con una tastiera Layout US, se lascio impostato il layout italiano da windows, le accentate, chiocciola e via dicendo funzionano ugualmente? Ovviamente a patto di andare a memoria sulla posizione dei tasti (che non è un problema per me).

Marko#88
22-08-2021, 08:13
Una domanda ragazzi: ma con una tastiera Layout US, se lascio impostato il layout italiano da windows, le accentate, chiocciola e via dicendo funzionano ugualmente? Ovviamente a patto di andare a memoria sulla posizione dei tasti (che non è un problema per me).

Si certo, il layout impostato dal software è quello che conta.
Io ho usato per un tot una US impostata così, poi mi sono convertito.

mtofa
22-08-2021, 11:42
io mi sono trovato bene con le steelseries, ho avuto la g6 e ho una g7 con hub usb tutt'ora funzionante

gli switch sono dei silent black tra i 50 e 60g, non ti so dire, e in game e scrittura è sempre andata bene

controlla un po' la apex e simili

Eh ho visto ma anche qui niente layout italiano, poi il prezzo, quasi 200€ per una tastiera, se proprio devo riunnciare all'italiano prendo keychron o Glorious, almeno costano meno.

egounix
22-08-2021, 19:26
Eh ho visto ma anche qui niente layout italiano, poi il prezzo, quasi 200€ per una tastiera, se proprio devo riunnciare all'italiano prendo keychron o Glorious, almeno costano meno.

beh per 200 euro entriamo quasi nel custom... no beh esagero così, diciamo nelle preassemblate... hot swap e custom son due cose diverse, sebbene spesso vengano assimilate

diciamo che con 200 euro si inizia a pensare di ordinare prodotti direttamente da casa di Biden, con un bel missile in omaggio ed un pizzico di oppio

parliamo ad esempio di brand come DROP ed in generale tastiere che ti danno una elevata moddabilità, con firmware open tipo il qmk etc...

Glorious e Keychron, pace all'anima loro, sebbene anche qui portino un'ottima qualità devono comunque stare nel loro range di 100 euro

per 200 euro in su, facciamo che partiamo dai 300 si parla di iqnix, varmilo, fino a che ad arrivare a brand che hanno fatto vedere le loro tastiere solo a :3ldcat e che sul loro sito riportano 11 mesi e 30 giorni l'anno "out of stock"... li mortacci loro

mtofa
23-08-2021, 11:05
Fondamentalmente a me interessa una tastiera meccanica da "battaglia", non la qualità top con switch placcati in oro :D , come dicevo fino ad oggi ho usato una Trigger Z pagata 130€ per i miei gusti ed usi già decente, a parte quella pessima finitura delle plastiche del case che è diventata appiccicosa e mi ha costretto ad un certosino lavoro di rimozione.

TheInvoker
23-08-2021, 11:09
Una domanda ragazzi: ma con una tastiera Layout US, se lascio impostato il layout italiano da windows, le accentate, chiocciola e via dicendo funzionano ugualmente? Ovviamente a patto di andare a memoria sulla posizione dei tasti (che non è un problema per me).

si ma a quel punto conviene prendere un'altra ISO magari UK o DE...così almeno i tasti coincidono.
la US ha 2 3 tasti messi diversamente

Purtroppo layout italiano molto discriminato
La nuova razer blackwidow mini v3 in pratica ha tutti i layout ISO tranne proprio quello ITA. Poi vabbè, a quel prezzo non la comprerei lo stesso ma è un altro discorso

egounix
23-08-2021, 13:52
si ma a quel punto conviene prendere un'altra ISO magari UK o DE...così almeno i tasti coincidono.
la US ha 2 3 tasti messi diversamente

Purtroppo layout italiano molto discriminato
La nuova razer blackwidow mini v3 in pratica ha tutti i layout ISO tranne proprio quello ITA. Poi vabbè, a quel prezzo non la comprerei lo stesso ma è un altro discorso

molte cose prodotte da loro (e volendo non menzionare tutti i pad cloni di quelli dell'xbox difettosi che hanno venduto in passato) sono si plastica di dubbia qualità, posso salvare giusto qualche mouse

possibile che al prezzo di 199 dollari non includano del materiale interno fonoassorbente?
front plate mi pare si in alluminio, non so, ma anche se lo fosse è irrilevante, quando la apri il backplate è plastica ed è vuota, nessun materiale ad attutire il rumore

ho avuto una blackwidow e mi pare che anche quelle nuove non si discostino molto dalle precedenti

tasti in abs che te "salutan con l'altra mano"
wobbling a manetta

accoppiata switch, ad esempio i gialli, con i keycaps abs sebbene siano piu' spessi dei precedenti, creano un effetto di vuoto e di sfregamento, quindi un tik anzichè un tok per intenderci e in piu' quell'effetto fruscio

gli stabilizzatori si muovono in sede... cioè non solo non sono lubrificati, ma anche la plastica di aggancio sul plate della tastiera balla... quindi rattle a manetta

questo nell'ottica di un parere obiettivo, che comunque può non essere accettato

una tastiera razer non la regalerei, e nemmeno accetterei che mi venga regalata

TheInvoker
23-08-2021, 14:16
io ho avuto solo dei mouse e mi son trovato bene, anzi sono i migliori come ergonomia e funzionalità per me. ma non sono esenti da difetti
La tastiera non l'ho presa perchè, a parte il prezzo, non è low profile e non è ita
C'è la Falchion che mi sembra "uguale" come modello, ma almeno è ita e ha una batteria migliore.......e non ho preso nemmeno quella.

egounix
23-08-2021, 15:50
io ho avuto solo dei mouse e mi son trovato bene, anzi sono i migliori come ergonomia e funzionalità per me. ma non sono esenti da difetti
La tastiera non l'ho presa perchè, a parte il prezzo, non è low profile e non è ita
C'è la Falchion che mi sembra "uguale" come modello, ma almeno è ita e ha una batteria migliore.......e non ho preso nemmeno quella.

trony, non ci sono paragoni... la falchion tra le due, non solo per il prezzo anche per quelle due cose ganze, il copritastiera che funziona anche come rialzo e quel robo touch laterale

marchio rog, quei due accessori ganzi, software completo, wireless 2.4ghz, il prezzo qui si giustifica facilmente, in special modo se uno la guarda per quel che è e cioè una tastiera gaming

non vuol dire niente gaming su una tastiera, a meno che non abbia macro e sw specializzato per quello, con tutte le tastiere devi scrivere e "battere" sugli switch

ma comunque si aggiunge sempre un surplus di valore dovuto al "gaming"

senza questi 4 particolari, potrebbe stare tra le tastiere tra i 50 e i 70 euro

la controparte razer bho... per me potrebbe stare benissimo tra le tastiere da 20 euro della trust

dico questo avendo pagato circa 10 anni fa una steelseries g7 90 euro... full size ISO con layout uk o de ora non ricordo
tastiera che tutt'ora se le mangia le fullsize dello stesso prezzo e anche molte short size

FrancoBit
23-08-2021, 16:07
Io metto giusto un pizzico di love x Corsair, ho una k70 RGB lux che dopo 4 anni rulla ancora che è una meraviglia. No love per icue però 🙃

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

egounix
23-08-2021, 16:24
Io metto giusto un pizzico di love x Corsair, ho una k70 RGB lux che dopo 4 anni rulla ancora che è una meraviglia. No love per icue però ��

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Invero alcune corsair e cooler master sono state fatte bene anceh quando questi "standard" non c'erano, per cui sì ci sono buoni pezzi anche venduti dai brand commercialoni

Marsil_Novitio
23-08-2021, 18:02
Niente, considerando che per il momento il pc nel quale usarla verrà accesso 1-2 volte a settimana, per ora ho optato per una (stra)economica.
In pratica ho preso questa in layout spagnolo (che ha l'invio grande come il nostro) :stordita:
https://www.marsgaming.eu/en/keyboards/mkrevo-pro-gaming-keyboard_mkrevoprobes
Ha gli outemu, come la drevo, rgb personalizzabile via software, frecce direzionali e tastierino numerico in 34cm.
Pagata 24€ :asd:

egounix
23-08-2021, 19:21
Niente, considerando che per il momento il pc nel quale usarla verrà accesso 1-2 volte a settimana, per ora ho optato per una (stra)economica.
In pratica ho preso questa in layout spagnolo (che ha l'invio grande come il nostro) :stordita:
https://www.marsgaming.eu/en/keyboards/mkrevo-pro-gaming-keyboard_mkrevoprobes
Ha gli outemu, come la drevo, rgb personalizzabile via software, frecce direzionali e tastierino numerico in 34cm.
Pagata 24€ :asd:

queste sono le scelte e le tastiere che mi piacciono

in pratica ti offrono tanto quanto quelle proposte a 50-70 euro, nulla di meno sicuramente, e forse qualcosa di piu'

mtofa
24-08-2021, 14:30
Io metto giusto un pizzico di love x Corsair, ho una k70 RGB lux che dopo 4 anni rulla ancora che è una meraviglia. No love per icue però 🙃

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

La K70 volevo prenderla anch'io, ma non sono sicuro di fare la scelta giusta. Quali sono i problemi di icue?

FrancoBit
24-08-2021, 16:08
La K70 volevo prenderla anch'io, ma non sono sicuro di fare la scelta giusta. Quali sono i problemi di icue?A volte non parte, a volte parte, fa un po' come razzo gli pare. Per il resto niente di grave. Ma se accendo e la tastiera non prende il profilo di illuminazione mi viene subito da riavviare, è più forte di me. Per il resto la mia è una cherry red, consiglio una brown se non ami il click dei tasti che si sente fino alla stanza dall'altra parte della casa

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

egounix
24-08-2021, 17:47
mi è sempre interessato un sw che facesse come "massima allerta" di cod, che illuminasse la tastiera nella direzione in cui mi sparano... ma mi sono accorto che non guardo mai la tastiera :asd:

icue per me è il male, l'ho installato 2 volte e 2 volte mi ha creato casini

preferisco usare gli erregibbi con il tasto FN

FrancoBit
24-08-2021, 17:56
mi è sempre interessato un sw che facesse come "massima allerta" di cod, che illuminasse la tastiera nella direzione in cui mi sparano... ma mi sono accorto che non guardo mai la tastiera :asd:



icue per me è il male, l'ho installato 2 volte e 2 volte mi ha creato casini



preferisco usare gli erregibbi con il tasto FNPensa che ho anche le strisce led dietro al monitor, le ls100, che riproducono l illuminazione dello schermo tipo ambilight. Molto belle però, in game se attive mi fanno perdere il 15% di performance della scheda video. Morale, disattivo icue quando gioco, le tengo attive solo quando vedo i film. Questa cosa l'ho scoperta x caso dopo un anno che giocavo con le prestazioni azzoppate da icue. Ho indagato ed è saltato fuori che la perdita di prestazioni era dovuta dal fatto che parte della potenza della scheda video veniva utilizzata x sincronizzare l effetto delle strisce con ciò che vedo a schermo e in game pesava parecchio.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

egounix
24-08-2021, 21:53
Pensa che ho anche le strisce led dietro al monitor, le ls100, che riproducono l illuminazione dello schermo tipo ambilight. Molto belle però, in game se attive mi fanno perdere il 15% di performance della scheda video. Morale, disattivo icue quando gioco, le tengo attive solo quando vedo i film. Questa cosa l'ho scoperta x caso dopo un anno che giocavo con le prestazioni azzoppate da icue. Ho indagato ed è saltato fuori che la perdita di prestazioni era dovuta dal fatto che parte della potenza della scheda video veniva utilizzata x sincronizzare l effetto delle strisce con ciò che vedo a schermo e in game pesava parecchio.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

io avevo l'ambx, funziona ancora con qualche magheggio ma non è certo come era su windows 7

l'unica sarebbe pagare il pizzo a philips... forse appena avrò costruito la casa con il sotterraneo per lo streaming

mtofa
25-08-2021, 16:09
A volte non parte, a volte parte, fa un po' come razzo gli pare. Per il resto niente di grave. Ma se accendo e la tastiera non prende il profilo di illuminazione mi viene subito da riavviare, è più forte di me. Per il resto la mia è una cherry red, consiglio una brown se non ami il click dei tasti che si sente fino alla stanza dall'altra parte della casa

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

A me sinceramente i giochini di luce non interesano, l'imporrtante è che si accende con il colore preimpostato. Per gli switch vado sicuramente sui brown, i red li ho sentiti e non mi piaccioni sia per il tatto che per il rumore.

Marsil_Novitio
26-08-2021, 12:20
L'altro giorno mi è arrivata la tastiera mars gaming revopro.
Buona consistenza e software semplice da utilizzare per personalizzare l'illuminazione. Fa la sua sporca figura :D
Per quanto riguarda i tasti, switch rossi outemu, sono silenziosi e senza click..però forse un poco leggeri.

Nota dolente riguarda Amazon..acquistata a 24€ "Usato come nuovo" e sinceramente mi aspettavo la tastiera di qualcuno che l'ha comprata e resa dopo due giorni. In realtà credo sia stata utilizzata almeno un mesetto. 20 minuti ed ho tolto tutti i keycaps, igienizzati e pulito la base.
Purtroppo mi sono accorto poi che..il tasto W ogni 2-3 digitazioni non viene letto.
Ho avviato il reso.

Ad ogni modo sono piacevolmente sorpreso da questa tastiera e l'acquisterò nuova. Sono tentato di prendere la versione più compatta (questa (https://www.marsgaming.eu/en/keyboards/gaming-keyboard-mkmini_mkminibes)..stesse features, oltre ad avere il cavo usb c removibile)..vedrò in questo week end di gioco (prima del reso) quante volte utilizzo le frecce.

egounix
26-08-2021, 15:58
molto carina la 60% e su amazon hanno anche la tkl con il mouse in regalo a circa 19 nuova

minchia i prezzi sono ottimi e son pure carine come tastiere

il tasto W o un tasto in generale che non viene letto probabilmente è dovuto alla switch

sulla glorious me lo fa con il tasto G se premo di lato

oppure una qualche incompatibilità, ma mi pare strano dato che gli switch saranno sicuramente saldati al pcb, forse una saldatura fatta male

ho trovato gli ink black v2 su amazon, ho ordinato i 70 pezzi e ritirato la glorious dalla vendita

non avevo voglia di sbattermi con aliexpress che ancora mi deve consegnare il krytox e son andato direttamente di amazon per gli switch, il venditore pare avere buone recensioni YIMEIDA Technology

preso sempre su amazon 2 set di happy balls 60%, blu e grigio scuri, hanno le lettere messe sul frontale (come quelli doppia funzione delle ducky) e non sul top

credo poi farò la follia di prendere i phantom white della razer, appena arriveranno qui negli shop

RoUge.boh
14-09-2021, 14:04
Maaa una buona keyboard meccanica che potrebbe sostituire la mia k70?

Non me ne frega nulla del software che fa i cuoricini (es iCUE o altro)

tra l'altro mi sembra di capire che non ci sono grossi problemi di latenze anche con connessione wireless :)

se fosse retroilluminata sarebbe bello (odio la retroillumazione rossa della k70) :O

mtofa
14-09-2021, 17:50
Maaa una buona keyboard meccanica che potrebbe sostituire la mia k70?

Non me ne frega nulla del software che fa i cuoricini (es iCUE o altro)

tra l'altro mi sembra di capire che non ci sono grossi problemi di latenze anche con connessione wireless :)

se fosse retroilluminata sarebbe bello (odio la retroillumazione rossa della k70) :O

Ma la K70 non è RGB?

Marko#88
14-09-2021, 18:00
Ma la K70 non è RGB?

Io ho avuto una K70 diversi anni fa ed era solo rossa. Penso esistesse, o sia uscita dopo, anche la versione RGB.

Ares7170
15-09-2021, 08:22
Io ho avuto una K70 diversi anni fa ed era solo rossa. Penso esistesse, o sia uscita dopo, anche la versione RGB.

Sono uscite successivamente la K70 Lux Rgb e la K70 la K70 Rgb MK.2 ;)

RoUge.boh
15-09-2021, 08:38
Ho la PRIMA k70 swich red ed illuminazione full RED.. (avrà 7 anni credo..)

Funziona alla grande solo che pensavo a qualche cosa di più carino... magari vorrei provare qualche altra tipologia di swich...

ho provato solo gli swich red (e mi trovo bene) e gli swich blue dove non mi sono trovato.. (Troppo troppo casino)

Stavo vedendo la tastiera di "egounix" DROP CTRL e la trovo molto carina...

mtofa
17-09-2021, 08:46
Su Amazon c'è la DREVO Tyrfing V2*105 layout ita a 72,99€ sono tentato di prenderla, che ne pensate, meglio Drevo o le variev Corsair/ Cooler Master ecc.?

Ps: ho letto che monta gli switch Outemo

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

FroZen
23-09-2021, 08:45
Su Amazon c'è la DREVO Tyrfing V2*105 layout ita a 72,99€ sono tentato di prenderla, che ne pensate, meglio Drevo o le variev Corsair/ Cooler Master ecc.?

Ps: ho letto che monta gli switch Outemo

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

l'unica drevo che ho preso (tyrfing v2, usata su questo forum) è durata meno di un anno poi morta

ma dalle sue ceneri adesso sta rinascendo una nuova tastiera :asd: dopo un anno ho finalmente ordinato gli Alpaca silent per la GMMK 60% RGB presa sempre nel mercatino, riciclerò i caps della drevo su questa :asd: i caps che vedo in giro per cui varrebbe la pena costano semplicemente TROPPO, e sono uno che non si fa problemi a spendere due centoni su un gioco vintage eh

https://i.ibb.co/rwFYch1/keyb.jpg (https://ibb.co/6Wrz1Sf)

eccomi ieri sera nell'infausto compito di applicare i film da 0,15mm :O dopo che ne ho fatti una trentina li ho installati sulla gmmk e provata al volo .... fantastica sensazione, burro silenzioso :sofico: e ho anche scoperto che quelli di mykeyboard.eu mi hanno mandato 10 switch in meno di quelli pagati percui in attesa che mi mandino il restante userò due switch di recupero sempre dalla eroica drevo...

Ah santo il mio collega che mi ha stampato un paio di apri switch altrimenti arrivato a mezzanotte e mezza ne avrei fatti 10 invece che 30 :stordita:

mtofa
23-09-2021, 12:49
Ma qual'è stato il problema, come fai a resuscitarla solo cambiando gli switch?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

FroZen
23-09-2021, 18:23
No aspetta, ho preso un’altra tastiera barebone ovvero senza switch e caps…della drevo deve essere salutato il pcb e relativa elettronica, non si accendono più gli rgb…e allora da quella ho recuperato insoli caps

Comunque stamattina quelli mykeyboard mi hanno già spedito gli switch mancanti, chapeau

mtofa
24-09-2021, 07:50
Mmmm, peccato era quasi deciso a prenderla ma a questo punto mi vengono dubbi sulla qualità di queste Drevo, anche se una rondine non fa primavera...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
24-09-2021, 12:51
Con le tastiere è sempre difficile, prendi quella da 10 euro e non si rompe nemmeno dopo averci ballato sopra, compri quella da 200 e dopo due anni ti esce mille problemi.

Prendi quella che ti piace senza pensare troppo al futuro, è meglio.

Marko#88
24-09-2021, 13:12
iT[o];47564899']Con le tastiere è sempre difficile, prendi quella da 10 euro e non si rompe nemmeno dopo averci ballato sopra, compri quella da 200 e dopo due anni ti esce mille problemi.

Prendi quella che ti piace senza pensare troppo al futuro, è meglio.

Quelle da 200 buone tendenzialmente durano. Quelle da 200 della Logitech/Corsair/Cooler master tendenzialmente sono costruite così così perché il pubblico a cui si rivolgono le cambia in fretta perché deve avere l'ultimo modello.
Prima che qualcuno mi aggredisca, non ho scritto che è SEMPRE così, è una cosa un po' generale.

FrancoBit
24-09-2021, 13:34
Ho appena preso una k70lux rgb mk2, switch brown, per sostituire la k70lux rgb mk1 che avevo acquistato 4 anni fa. Confermo che sono ottime. La "vecchia" l'ho sostituita più che altro per sfizio e perchè mi si è spento un rgb sotto la "w". Ma sono indistruttibili confermo. Con la nuova anche iCue ora parte sempre, prima invece capitava che a volte non si avviasse correttamente. Una drevo l'ho avuta anch'io, la Calibur I mi sembra. Il problema nel mio caso è stata la scocca, si è deformata e la tastiera "ballava"

teosc
24-09-2021, 14:00
Meccanica Low Profile wireless abbiamo qualcosa con Layout Ita? :help:

TheInvoker
24-09-2021, 15:29
Meccanica Low Profile wireless abbiamo qualcosa con Layout Ita? :help:

Che formato?

teosc
24-09-2021, 17:50
Che formato?

Necessariamente con tastierino retroilluminata, anche non rgb uguale.

La Logitech G915 sarebbe stata l'ideale ma ahimè layout ita nulla.:muro:

TheInvoker
24-09-2021, 18:24
Necessariamente con tastierino retroilluminata, anche non rgb uguale.

La Logitech G915 sarebbe stata l'ideale ma ahimè layout ita nulla.:muro:

https://www.coolermaster.com/catalog/peripheral/keyboards/sk653/

teosc
24-09-2021, 19:29
https://www.coolermaster.com/catalog/peripheral/keyboards/sk653/

Grazie mille per il pronto suggerimento.
Purtroppo quella connessione Bluetooth (4.0 poi) mi fa scartare anche questa :cry:

TheInvoker
24-09-2021, 19:37
allora cambia parametri perchè non ne troverai, penso.
Basta che rinunci a una sola (O meccanica, O wireless, O low profile)...e ce ne sono altre ovviamente mantenendo il layout ITA
Se cambi layout ce ne sono di più

mtofa
24-09-2021, 21:23
Ho appena preso una k70lux rgb mk2, switch brown, per sostituire la k70lux rgb mk1 che avevo acquistato 4 anni fa. Confermo che sono ottime. La "vecchia" l'ho sostituita più che altro per sfizio e perchè mi si è spento un rgb sotto la "w". Ma sono indistruttibili confermo. Con la nuova anche iCue ora parte sempre, prima invece capitava che a volte non si avviasse correttamente. Una drevo l'ho avuta anch'io, la Calibur I mi sembra. Il problema nel mio caso è stata la scocca, si è deformata e la tastiera "ballava"

Grazie per questo parere, anch'io ero orientato sulla K70 ma non copnoscendone la qualità ma solo il prezzo un pò troppo forte mi sto guardando intorno da tempo.
L'incoognita della Drevo che più mi frena sono gli switch Outemo compatibili cherry, non sono riuscito a capire la loro qualità, le recensioni mettono un punto interrogativo.

Marko#88
25-09-2021, 06:48
Comunque ad oggi le Varmilo vengono vendute qui, dall'Italia.
https://www.keyboardexpress.tech/
Ce ne sono davvero di carine (anche di orribili :asd: ) ma la qualità non è in discussione.

FroZen
25-09-2021, 08:44
https://i.ibb.co/B37BXKp/707-C2-F4-E-8-C1-F-4353-BEDF-C785-A241-E419.jpg (https://ibb.co/MSj7Y5v)

Finitaaaaaaagh mai più una tastiera meccanica da farsi da solo :asd:

Immagino applicare i film a una full size, ci si mette una settimana…

Eccola confrontata alla G110 che usavo prima.

In definitiva: plate 60% rgb della GMMK, switch Alpaca silent + film 0,15mm + caps riciclati da una drevo tyrfing v2.

Ottima sensazione di robustezza del tutto. L’unico punto debole sono i caps ma va bene così. Linearissimi e silenziosi gli switch. Cosa chiedere di più? Bhe forse il tasto Canc non sarebbe male riaverlo :asd: vabbè che quel pc lo uso prevalentemente per giocare però una 60% è parecchio limitante…. Magari più avanti prenderò una tkl…

Ps: si ho sbagliato il caps dell’esc nella foto… me ne sono accorto proprio riguardandola ieri sera :asd:

cm0s
25-09-2021, 20:47
Salve ragazzi,
da qualche giorno dopo 4 anni di utilizzo mi è morta la g910 Orion spark ( molti tasti non si premono al primo tentativo o si premono 2 volte addirittura )

Al momento sono con una tastiera provvisoria (k400+, vi lascio immaginare come sto messo, mi stanno sanguinando le dita)

Ad oggi uso layout Iso-uk o ansi (con entrambi mi trovo benissimo, cambiano solo 3 tasti), in linea generale preferirei un layout ansi visto che la maggior parte dei keycaps li trovo con questo form-factor. Oltre a questo prenderei una vers TKL visto che il numpad non lo uso quasi mai. deve avere per forza con i led, basta che illuminino, l'rgb sarebbe un plus. Sugli switches , sono da sempre abituato ai romerG, suppongo quindi la versione che la versione che piu si avvicina sono i cherry mx red, anche se la versione silent pink non mi dispiacerebbe.

Stavo quindi valutando che tipo di tastiera dovrei acquistare. Al momento sto valutando le seguenti:

- Corsair k70 mk2, un grande classico, molti amici si trovano bene, mi costerebbe 170 euro circa o poco piu. ho letto che molti hanno problemi con icue, non vorrei avere gli stessi problemi pure io ...

- Corsair k70 TKL, è praticamente la mk2 senza il numpad. la prenderei a 150euro direttamente dal sito ufficiale. resta il problema del sw icue...

- Varmilo v87 ansi, è bellissima ma il modello che piace a me sugli shop EU sono tutti out of stock e dal sito ufficiale mi costerebbe un bel po, con annessi tempi di spedizione e costi supplementari legati alla dogana... come la vorrei io con switches red o red silent - https://candykeys.com/product/ducky-one-2-tkl-RGB

- Ducky one 2 RGB , anche questo non la trovo, su candykeys e altri shop EU come la vorrei io è sempre out of stock>
come la vorrei io : https://candykeys.com/product/va87m-cmyk-ansi con switch red o red silent

- Keychron k8 ( o c1 ) TKL, mi piace, la prenderei sul sito ufficiale, disponibile da subito, ha i led, è hot swap, layout ansi, tutto quello che mi serve e non costa nemmeno troppo, tutto compreso mi costerebbe circa 120 euro! che dite ?
prenderei la k8 -> https://www.keychron.com/products/keychron-k8-tenkeyless-wireless-mechanical-keyboard o la c1 https://www.keychron.com/products/keychron-c1-wired-mechanical-keyboard

- Qualcos ' altro di custom layout TKL ? Magari con led e switch hot swappabili ?

teosc
27-09-2021, 14:57
allora cambia parametri perchè non ne troverai, penso.
Basta che rinunci a una sola (O meccanica, O wireless, O low profile)...e ce ne sono altre ovviamente mantenendo il layout ITA
Se cambi layout ce ne sono di più

E niente ... anche rinunciando al Low Profile non ne trovo una che sia meccanica wireless full size con Layout Ita. :muro:

Ci sarebbe l'asus Claymore II ma quasi 300 bombe anche no :cry: :help:

FrancoBit
27-09-2021, 15:52
Salve ragazzi,
da qualche giorno dopo 4 anni di utilizzo mi è morta la g910 Orion spark ( molti tasti non si premono al primo tentativo o si premono 2 volte addirittura )

Al momento sono con una tastiera provvisoria (k400+, vi lascio immaginare come sto messo, mi stanno sanguinando le dita)

Ad oggi uso layout Iso-uk o ansi (con entrambi mi trovo benissimo, cambiano solo 3 tasti), in linea generale preferirei un layout ansi visto che la maggior parte dei keycaps li trovo con questo form-factor. Oltre a questo prenderei una vers TKL visto che il numpad non lo uso quasi mai. deve avere per forza con i led, basta che illuminino, l'rgb sarebbe un plus. Sugli switches , sono da sempre abituato ai romerG, suppongo quindi la versione che la versione che piu si avvicina sono i cherry mx red, anche se la versione silent pink non mi dispiacerebbe.

Stavo quindi valutando che tipo di tastiera dovrei acquistare. Al momento sto valutando le seguenti:

- Corsair k70 mk2, un grande classico, molti amici si trovano bene, mi costerebbe 170 euro circa o poco piu. ho letto che molti hanno problemi con icue, non vorrei avere gli stessi problemi pure io ...

- Corsair k70 TKL, è praticamente la mk2 senza il numpad. la prenderei a 150euro direttamente dal sito ufficiale. resta il problema del sw icue...

- Varmilo v87 ansi, è bellissima ma il modello che piace a me sugli shop EU sono tutti out of stock e dal sito ufficiale mi costerebbe un bel po, con annessi tempi di spedizione e costi supplementari legati alla dogana... come la vorrei io con switches red o red silent - https://candykeys.com/product/ducky-one-2-tkl-RGB

- Ducky one 2 RGB , anche questo non la trovo, su candykeys e altri shop EU come la vorrei io è sempre out of stock>
come la vorrei io : https://candykeys.com/product/va87m-cmyk-ansi con switch red o red silent

- Keychron k8 ( o c1 ) TKL, mi piace, la prenderei sul sito ufficiale, disponibile da subito, ha i led, è hot swap, layout ansi, tutto quello che mi serve e non costa nemmeno troppo, tutto compreso mi costerebbe circa 120 euro! che dite ?
prenderei la k8 -> https://www.keychron.com/products/keychron-k8-tenkeyless-wireless-mechanical-keyboard o la c1 https://www.keychron.com/products/keychron-c1-wired-mechanical-keyboard

- Qualcos ' altro di custom layout TKL ? Magari con led e switch hot swappabili ?

Ciao,
io in passato ho sicuramente scritto qualcosa a iCue, ho di recente cambiato la k70 con la k70 mk2, fortunatamente i problemi che avevo con iCue (a volte partiva, a volte no) sono del tutto svaniti.

La varmilo M87 ce l'ho sul PC2, ho la versione "Summit" con layout US, posso assolutamente dirti che è fantastica, da le piste alla Corsair come feeling, come materiali è ottima e infatti costa. Unica piccola pecca, i tasti sono sì retroilluminati, però il font del tasto non è trasparente, quindi se è effettivamente buio non si illumina la lettera, non so se mi sono spiegato.

giovanni69
02-10-2021, 16:08
Salve a tutti,
aiutatemi a capire una cosa, per favore.

Da una buona e vecchia tastiera estesa Trust KB 1120 che all'epoca pagai credo 6€, e che ancora va perfettamente, che cosa dovrei capire per valutare una ottima tastiera odierna?
- no wifi
- serve tastierino numerico
- serve regolazione in altezza
- layout QWERTY italiano
- uso ufficio, no gaming, no prezzi folli

Grazie

Marci
04-10-2021, 09:52
E niente ... anche rinunciando al Low Profile non ne trovo una che sia meccanica wireless full size con Layout Ita. :muro:

Ci sarebbe l'asus Claymore II ma quasi 300 bombe anche no :cry: :help:

Ciao,

ci ho rinunciato anche io, volevo la K1 di Keychrone ma ormai non la fanno più:(
Alla fine ho preso la K4 anche se ho visto ora che dovrebbe uscire la K10 che è full size 100%:fagiano:
Per ora mi sto abituando all'altezza, vedremo; in compenso si scrive molto bene anche se mi aspettavo che gli switch brown facessero più resistenza, a me piace "menare" abbastanza la tastiera:sofico:

ghiltanas
04-10-2021, 13:32
qualcuno ha la drevo calibur v2 max e la consiglia?

io attualmente ho una logitech g510, però mi comincia a scocciare dover attaccare e staccare tra fisso, portatile e raspberry, quindi la mia idea è collegare via cavo solo a fisso, e poi switchare all'occorrenza su raspi e portatile col bluetooth.

L'uso sarebbe principalmente programmazione e gaming (gaming ormai è una parola grossa, giochicchiare diciamo :cry: ).

I miei dubbi su questa tastiera sono l'avere il tasto esc insieme ad altri tasti, gli switch Outemo e non ho capito se funzionano bene i tasti multimediali con la versione nostrana.

Marko#88
04-10-2021, 13:43
Salve a tutti,
aiutatemi a capire una cosa, per favore.

Da una buona e vecchia tastiera estesa Trust KB 1120 che all'epoca pagai credo 6€, e che ancora va perfettamente, che cosa dovrei capire per valutare una ottima tastiera odierna?
- no wifi
- serve tastierino numerico
- serve regolazione in altezza
- layout QWERTY italiano
- uso ufficio, no gaming, no prezzi folli

Grazie

Secondo me se ti sei trovato bene per anni e se funziona ancora, puoi rimanere su quella o su una similare.
Le meccaniche hanno vantaggi nel feeling, quando sono costruite bene durano anni, possono piacere per il rumore o per la sensazione...ma molto spesso è più una cosa a livello di sensazione che reale vantaggio pratico.
Io per dire da quando uso la Model M non userei altro... e si che ci sarebbero vantaggi a usare certa roba moderna. Ma mi piace quella.

mtofa
04-10-2021, 17:04
qualcuno ha la drevo calibur v2 max e la consiglia?

io attualmente ho una logitech g510, però mi comincia a scocciare dover attaccare e staccare tra fisso, portatile e raspberry, quindi la mia idea è collegare via cavo solo a fisso, e poi switchare all'occorrenza su raspi e portatile col bluetooth.

L'uso sarebbe principalmente programmazione e gaming (gaming ormai è una parola grossa, giochicchiare diciamo :cry: ).

I miei dubbi su questa tastiera sono l'avere il tasto esc insieme ad altri tasti, gli switch Outemo e non ho capito se funzionano bene i tasti multimediali con la versione nostrana.

Avevo chiesto anch'io qualche pagina fa sulle Drevo ed i suoi switch compatibili,ma sembra se ne sappia poco. Io sarei orientato sulla Tyrfing V2, ad un utente è durata poco, ma per 70€ non è escluso che la prenda se non trovo di meglio con layout ita.

ghiltanas
04-10-2021, 17:24
Avevo chiesto anch'io qualche pagina fa sulle Drevo ed i suoi switch compatibili,ma sembra se ne sappia poco. Io sarei orientato sulla Tyrfing V2, ad un utente è durata poco, ma per 70€ non è escluso che la prenda se non trovo di meglio con layout ita.

Leggendo un po' di recensioni e guardando qualche video non sembrano male in realtà, il pezzo difettoso ci sta.
Sono in dubbio solo su alcuni dettagli che magari a molti non interessano

giovanni69
04-10-2021, 17:43
Secondo me se ti sei trovato bene per anni e se funziona ancora, puoi rimanere su quella o su una similare.
Le meccaniche hanno vantaggi nel feeling, quando sono costruite bene durano anni, possono piacere per il rumore o per la sensazione...ma molto spesso è più una cosa a livello di sensazione che reale vantaggio pratico.
Io per dire da quando uso la Model M non userei altro... e si che ci sarebbero vantaggi a usare certa roba moderna. Ma mi piace quella.

Caspita...sì! :mano: Ci troviamo d'accordo. Forse non so cosa mi perdo. E probabilmente andrei a ricercare la stessa tastiera così come ho fatto per anni per il mouse, anche lì a livello di sensazioni. Grazie.

TheInvoker
04-10-2021, 18:36
Leggendo un po' di recensioni e guardando qualche video non sembrano male in realtà, il pezzo difettoso ci sta.
Sono in dubbio solo su alcuni dettagli che magari a molti non interessano

io ho avuto la Calibur V2 Pro, che è uguale alla Max ma senza il collegamento a 2.4ghz (solo cavo o BT)
L'ho riconsegnata per diversi motivi, magari un po stupidi ma era roba proprio difettosa non solo gusti miei
Sugli switch non ti so dire, ho provato solo quelli e adesso ho la Fnatic streak65 con dei lineari. Diciamo che mi abituo a tutto a parte quelli troppo rumorosi
Certo era più rumorosa della tastiera a memebrana e inizialmente non mi piaceva ma poi ci si poteva abituare.
Altro difetto soggettivo è che era troppo alta, per questo adesso valuto solo low profile.
Uno dei difetti oggettivi invece era proprio sul tasto esc. il carattere | non usciva in nessun modo. E un'altra cosa che non mi piaceva era l'assenza o cmq la confusione che c'era riguardo alla segnalazione di batteria scarica, adesso non ricordo di preciso cosa c'era di strano.

Altre cose non positive ma che poi ho capito essere comuni a tutte le tastiere di questo tipo e quindi magari già sei a conoscenza
- i keycaps con più di un carattere sono illuminati male, ovvero si vede bene solo quello superiore. Pensavo fosse fatta male ma in realtà è così perchè la costruiscono in base al layout ANSI che non prevede caratteri in basso sui tasti. mettendo keycaps ISO invece viene fuori questo difetto
- il software funziona solo se collegata col cavo...ovviamente tiene le impostazioni anche quando è wireless ma non si può cambiare nulla.

ghiltanas
04-10-2021, 21:35
...
Uno dei difetti oggettivi invece era proprio sul tasto esc. il carattere | non usciva in nessun modo.


Ti ringrazio, mi basta questo per escluderla, non posso mettere or o pipe, visto che principalmente ci programmo è come se fosse inutilizzabile per me.

Anche il discorso altezza non l'avevo considerato bene

[K]iT[o]
04-10-2021, 21:47
Salve ragazzi,
da qualche giorno dopo 4 anni di utilizzo mi è morta la g910 Orion spark ( molti tasti non si premono al primo tentativo o si premono 2 volte addirittura )

Devi aprire gli switches e pulirli, poi funzionerà come il primo giorno.

TheInvoker
04-10-2021, 23:04
Ti ringrazio, mi basta questo per escluderla, non posso mettere or o pipe, visto che principalmente ci programmo è come se fosse inutilizzabile per me.

Anche il discorso altezza non l'avevo considerato bene

Considerando quello che so ora (ovvero tutte le wireless non possono avere software se non collegate col cavo e illuminazione "incompleta"), posso dirti che l'unico problema per me era solo l'altezza. Sta cosa del tasto | penso fosse un difetto solo di quella che avevo io

Se quel carattere è segnato sui keycaps vuol dire che in qualche modo si può fare
Con la streak65 si fa con Shift+Fn+Esc. Anche su questa non riuscivo a farlo perchè mi sembrava stupido dove usare 2 modificatori visto che i tasti numerici hanno poi lo shift+1 per il ! e fn+1 per fare F1 e non serve usare sia shift che fn insieme. Magari shift+esc non può funzionare e quindi si deve usare anche fn....adesso mi viene proprio il dubbio che non avessi provato a fare così

ghiltanas
05-10-2021, 06:25
Ah capito...per l'altezza ora ho una Logitech g510, controllo rispetto a quella se c'è differenza

mtofa
05-10-2021, 09:07
io ho avuto la Calibur V2 Pro, che è uguale alla Max ma senza il collegamento a 2.4ghz (solo cavo o BT)

L'ho riconsegnata per diversi motivi, magari un po stupidi ma era roba proprio difettosa non solo gusti miei

Sugli switch non ti so dire, ho provato solo quelli e adesso ho la Fnatic streak65 con dei lineari. Diciamo che mi abituo a tutto a parte quelli troppo rumorosi

Certo era più rumorosa della tastiera a memebrana e inizialmente non mi piaceva ma poi ci si poteva abituare.

Altro difetto soggettivo è che era troppo alta, per questo adesso valuto solo low profile.

Uno dei difetti oggettivi invece era proprio sul tasto esc. il carattere | non usciva in nessun modo. E un'altra cosa che non mi piaceva era l'assenza o cmq la confusione che c'era riguardo alla segnalazione di batteria scarica, adesso non ricordo di preciso cosa c'era di strano.



Altre cose non positive ma che poi ho capito essere comuni a tutte le tastiere di questo tipo e quindi magari già sei a conoscenza

- i keycaps con più di un carattere sono illuminati male, ovvero si vede bene solo quello superiore. Pensavo fosse fatta male ma in realtà è così perchè la costruiscono in base al layout ANSI che non prevede caratteri in basso sui tasti. mettendo keycaps ISO invece viene fuori questo difetto

- il software funziona solo se collegata col cavo...ovviamente tiene le impostazioni anche quando è wireless ma non si può cambiare nulla.Io ho la vecchia CM Trigger Z ed anche in questa i tasti con doppio simbolo si illuminano a metà. Comunque queste Drevo non mi convincono al 100% anche a me, all'altezza non ci avevo pensato, non hanno neanche il poggiapolso.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Trotto@81
05-10-2021, 12:47
Per quanto riguarda la pulizia dei caps della tastiera in firma - ABS verniciato con trattamento contro l'ingiallimento - posso dirvi che basta immergerli qualche secondo in acqua fredda e singolarmente strofinati con i polpastrelli per eliminare tutto lo sporco. Non necessitano di alcun tipo di sapone. Meglio evitare su prodotti dalla fattura economica come quelli della mia Cooler Master.

Kudram
05-10-2021, 22:55
Salve ragazzi,
da qualche giorno dopo 4 anni di utilizzo mi è morta la g910 Orion spark ( molti tasti non si premono al primo tentativo o si premono 2 volte addirittura )

[...]

Stavo quindi valutando che tipo di tastiera dovrei acquistare. Al momento sto valutando le seguenti:

- Corsair k70 mk2, un grande classico, molti amici si trovano bene, mi costerebbe 170 euro circa o poco piu. ho letto che molti hanno problemi con icue, non vorrei avere gli stessi problemi pure io ...

- Corsair k70 TKL, è praticamente la mk2 senza il numpad. la prenderei a 150euro direttamente dal sito ufficiale. resta il problema del sw icue...

[...]

Guarda, a me le Corsair dopo tot ore di utilizzo mi cominciano a partire, ora con l'ultima k70 mi si sono rotti diversi tasti e sono rimasto senza... e nonostante ciò poi continuo a comprarle... cercando un layout ita diciamo che le mie scelte si riducono...

Kudram
10-10-2021, 11:14
Ragazzi, scusate, ma se sul sito dello shop Logitech seleziono layout Inglese Stati Uniti - internazionale mi visualizza questo layout:

https://resource.logitechg.com/e_trim/w_652,ar_4:3,c_limit,q_auto,f_auto/w_692,h_519,c_lpad,b_rgb:2f3132,dpr_auto/d_transparent.gif/content/dam/gaming/en/products/g915-tkl/g915-tkl-gallery/ita-g915-tkl-white-gallery-topdown.png

Scusa, ma questo non sarebbe un layout italiano? È addirittura scritto MAIUSC invece di SHIFT, in che lingua si dice MAIUSC(olo)? E ci sono anche tutte le lettere accentate italiane? :mbe:

Se mando quindi a prendere la tastiera e non dovesse poi arrivarmi con questo layout posso allora rispedirgliela indietro perché non corrisponde a quanto visualizzato al momento dell'acquisto? :stordita:

c.m.g
15-10-2021, 18:02
Salve ragazzi, sono alla ricerca di una tastiera multimediale, non la userò per gaming, retro illuminata, cablata USB e che non costi un botto, con layout Ita, non necessariamente meccanica, mi basterebbe anche a membrana, dall'ottimo rapporto qualità/prezzo/durata, cosa mi consigliate?

Marci
17-10-2021, 05:55
Ragazzi, scusate, ma se sul sito dello shop Logitech seleziono layout Inglese Stati Uniti - internazionale mi visualizza questo layout:

https://resource.logitechg.com/e_trim/w_652,ar_4:3,c_limit,q_auto,f_auto/w_692,h_519,c_lpad,b_rgb:2f3132,dpr_auto/d_transparent.gif/content/dam/gaming/en/products/g915-tkl/g915-tkl-gallery/ita-g915-tkl-white-gallery-topdown.png

Scusa, ma questo non sarebbe un layout italiano? È addirittura scritto MAIUSC invece di SHIFT, in che lingua si dice MAIUSC(olo)? E ci sono anche tutte le lettere accentate italiane? :mbe:

Se mando quindi a prendere la tastiera e non dovesse poi arrivarmi con questo layout posso allora rispedirgliela indietro perché non corrisponde a quanto visualizzato al momento dell'acquisto? :stordita:Stamp, maiusc, canc ecc.. È una tastiera con layout italiano quella li.
Comunque tra USA ed Uk cambia che l prima è Ansi, l riconosci per l'invio sottile, mentre la seconda è ISO, l'invio è grosso come quella italiana ed ha due tasti in più. In teoria con le Ansi si scrive meglio però io odio l'invio piccolo, è l'unica cosa a cui non riesco ancora ad abituarmi, per il resto ormai le accentate le metto a memoria così come i somboli, puoi sempre cercare una tastiera e poi cercare un set di caps italiani da sostituire, basta che la tastiera sia ISO e non ANSI

bombolo_flint
18-10-2021, 12:35
Stamp, maiusc, canc ecc.. È una tastiera con layout italiano quella li.
Comunque tra USA ed Uk cambia che l prima è Ansi, l riconosci per l'invio sottile, mentre la seconda è ISO, l'invio è grosso come quella italiana ed ha due tasti in più. In teoria con le Ansi si scrive meglio però io odio l'invio piccolo, è l'unica cosa a cui non riesco ancora ad abituarmi, per il resto ormai le accentate le metto a memoria così come i somboli, puoi sempre cercare una tastiera e poi cercare un set di caps italiani da sostituire, basta che la tastiera sia ISO e non ANSI




Si quel modello di tastiera con la scelta white edition con layout inglese Stati Uniti-Internazionale ha la disposizione di simboli e punteggiatura come quello italiano con tasto enter a L rovesciata. Ma soltanto la versione bianca, quella black no, ha soltanto il tasto enter sempre a L rovesciata ma simboli e punteggiatura dalla disposizione layout US.



Buona giornata.

TheInvoker
18-10-2021, 13:06
quelli della logitech dovrebbero sbrigarsi a fare una 65/75%...orrmai tutti le stanno facendo tra i costruttori più conosciuti e meno di nicchia (Asus, Drevo, Razer, Cooler Master)

Kudram
20-10-2021, 00:53
Si quel modello di tastiera con la scelta white edition con layout inglese Stati Uniti-Internazionale ha la disposizione di simboli e punteggiatura come quello italiano con tasto enter a L rovesciata. Ma soltanto la versione bianca, quella black no, ha soltanto il tasto enter sempre a L rovesciata ma simboli e punteggiatura dalla disposizione layout US.



Ottima notizia, quindi mi arriva proprio come la vedo con layout che è indicato US, ma in realtà è ITA in pratica! :eek:

quelli della logitech dovrebbero sbrigarsi a fare una 65/75%...ormai tutti le stanno facendo tra i costruttori più conosciuti e meno di nicchia (Asus, Drevo, Razer, Cooler Master)

Intendi un 65/75% di sconto?


Ragazzi, io alla fine ho preso una ASUS ROG Claymore 2 e le prime impressioni sono davvero ottime. :)

TheInvoker
20-10-2021, 01:52
ma che sconto ahahah

intendo di layout, ovvero anche più strette delle TKL. Tipo la ROG Falchion (c'è anche in ITA)
Io non riuscirei più a tornare ad una tastiera full, e anche TKL è troppo larga.
è davvero comodo avere la tastiera di fronte a me centralmente sulle lettere senza avere il mouse distante mezzo metro a destra
Con una tastiera full, se la metti centrale per scrivere, il mouse se ne va troppo lontano, se invece si centra la postazione (considerando anche la posizione del mouse) le lettere stanno a sinistra e quandi si scrive bisogna spostare le mani da quel lato)

Sulla Logitech io non si spererei che sia ITA, nonostante la foto. Sono sempre più attendibili le descrizioni rispetto alle foto, però puoi sempre chiedere ed eventualmente rimandarla indietro.

Kudram
20-10-2021, 08:55
ma che sconto ahahah

intendo di layout, ovvero anche più strette delle TKL. Tipo la ROG Falchion (c'è anche in ITA)
Io non riuscirei più a tornare ad una tastiera full, e anche TKL è troppo larga.
è davvero comodo avere la tastiera di fronte a me centralmente sulle lettere senza avere il mouse distante mezzo metro a destra
Con una tastiera full, se la metti centrale per scrivere, il mouse se ne va troppo lontano, se invece si centra la postazione (considerando anche la posizione del mouse) le lettere stanno a sinistra e quandi si scrive bisogna spostare le mani da quel lato)

Sulla Logitech io non si spererei che sia ITA, nonostante la foto. Sono sempre più attendibili le descrizioni rispetto alle foto, però puoi sempre chiedere ed eventualmente rimandarla indietro.


Ho capito. :D Capisco per il gaming, io però faccio troppo uso di tastierino numerico per lavoro e quindi mi vanno ancora bene le tastiere complete al 100%.

Metal2001
26-10-2021, 11:00
salve, ieri ho preso la mia prima tastiera meccanica, non volevo spendere molto e ho preso da bangood tastiera, switch e keycaps, il problema è che ci sono 4 tasti che non mi corrispondono perchè nel kit che ho preso, che è per tastiere da più tasti, quei tasti sono più grandi, mi chiedevo se c'è qualche sito dove posso ordinare 4 keycaps a prezzi ragionevoli, considerate che ho speso 80€ per tutto

i tasti sono ctrl,alt,e fn che dovrebbero avere le dimensioni di un tasto normale da lettera, e lo shift di destra che dovrebbe essere più stretto di quello che ho

La tastiera che ho preso è la lk67 e devo dire che mi sto trovando molto bene, comodissima per gestire più dispositivi visto che col bt si può collegare a 3 e ha anche il wireless e l'usb c

alan0ford
26-10-2021, 13:22
Il posto dove puoi trovare keycaps relativamente a poco e anche set parziali, è aliexpress.

La larghezza dei caps si misura in unità (u), dove u è la larghezza del singolo tasto carattere, con possibili frazioni di un quarto (0,25u).

Se vedo bene da una foto della tua tastiera, ti mancano i tre tasti Fn, Alt e Ctrl da 1u e il tasto Shift da 1,75u.

L'altezza e l'inclinazione dei caps invece, variano a seconda del profilo (OEM, DSA, SA, XDA, CHERRY, e via discorrendo).

Poi ci sono i vari materiali e colorazioni.

In sintesi, se non dici quali keycap hai comprato, si fa fatica a risponderti più precisamente.

Metal2001
26-10-2021, 14:56
Il posto dove puoi trovare keycaps relativamente a poco e anche set parziali, è aliexpress.

La larghezza dei caps si misura in unità (u), dove u è la larghezza del singolo tasto carattere, con possibili frazioni di un quarto (0,25u).

Se vedo bene da una foto della tua tastiera, ti mancano i tre tasti Fn, Alt e Ctrl da 1u e il tasto Shift da 1,75u.

L'altezza e l'inclinazione dei caps invece, variano a seconda del profilo (OEM, DSA, SA, XDA, CHERRY, e via discorrendo).

Poi ci sono i vari materiali e colorazioni.

In sintesi, se non dici quali keycap hai comprato, si fa fatica a risponderti più precisamente.

Come keycaps ho preso i più economici che ho trovato, link (https://www.banggood.com/106-Keys-White-Translucent-Keycap-Set-OEM-Profile-PBT-Double-Shot-104-Keycaps-for-Mechanical-Keyboard-p-1084996.html?rmmds=myorder&cur_warehouse=CN)
Immaginavo che avrei avuto qualche problema con qualche tasto ma per non perdere troppo tempo ho preso il più economico che c'era, mi interessavano i tasti con le scritte trasparenti per far arrivare l'illuminazione, fine, non me ne intendo di formati e altro

Facendo prove con i tasti in più del mio set ho notato che conta anche la riga in cui si trova il tasto, un altro piccolo problema che ho sono i tasti pgup e pgdn, tra il primo e il secondo c'è una differenza di altezza che si nota

Grazie per le informazioni, ora mi ordino qualche keycap 1u e 1,75 da aliexpress

Su amazon ho visto dei set completi di razor e hyperx a buon prezzo,ma con la mia tastiera mi ritroverei comunque con qualche tasto in meno

alan0ford
26-10-2021, 15:23
Pessimi.

Certamente, dipende dal profilo, ce ne sono di tipi che cambiano rispetto alla riga, altri che hanno lo stesso profilo per tutte le righe, profili che iniziano a contare la riga 1 dal basso (barra spaziatrice), profili che iniziano a contare la riga 1 dall'alto (tasto Esc - ho evitato troppi pipponi in quanto non mi sembravi troppo interessato).

Gli OEM (i tuoi) sono profilati (se ben ricordo) a partire dalla barra a salire, R1, R1, R2, R3, R4, R4 (le sei righe).

Ci sono keyset che prevedono tasti aggiuntivi per layout non standard (come il tuo), ad esempio questo (https://it.aliexpress.com/item/4001209046991.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.51ee1185DWxSjj&algo_pvid=9fe87f9c-d5a4-49e8-b4a7-65851e2b86ac&algo_exp_id=9fe87f9c-d5a4-49e8-b4a7-65851e2b86ac-29&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2210000015306655813%22%7D).

Del tuo tipo veramente economico, non penso tu li possa trovare uguali (o simili).

Metal2001
26-10-2021, 19:41
Non penso di trovare dei keycap con lo stesso stile, intanto dovrei fare qualche altra prova con i tasti che ho, poi devo ordinare qualche keycap 1, o al limite un set di soli tasti funzione

https://www.amazon.it/Razer-Upgrade-kit-dei-tasti/dp/B081K5KGH4/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=keycaps+razer&qid=1635273453&qsid=262-8727316-1242933&sprefix=keycap+rAZ%2Caps%2C100&sr=8-1&sres=B081K5KGH4%2CB095C9JG7Z%2CB09G6Z5GCQ%2CB08G55H3YH%2CB087QTWCTQ%2CB08BZDLVNN%2CB09G6ZJJNG%2CB07V5VDXW1%2CB089SP45YC%2CB0761TSWF3%2CB07W4JKP1H%2CB07QM62NP2%2CB08NTRJ2NV%2CB073QMWMHF%2CB08C2G1Z33%2CB075XHTT1D%2CB08H69RRC9%2CB0851CN3GC%2CB082J1961J%2CB082WHGL8G&srpt=KEYBOARDS


https://www.amazon.it/Copritasti-Pudding-HyperX-completo-Retroilluminazione/dp/B087QTWCTQ/ref=sr_1_1?dchild=1&keywords=keycaps+hyperx&qid=1635273480&qsid=262-8727316-1242933&sprefix=keycaps+HY%2Caps%2C100&sr=8-1&sres=B087QTWCTQ%2CB08DJ1MZHZ%2CB08DJ8Q7M4%2CB08HVF8275%2CB08NTRJ2NV%2CB07NQ27QWN%2CB084ZT45H7%2CB07TKKTRCV%2CB07QXBSDJ2%2CB071XW5FW8%2CB08XBQ79MN%2CB094K3861K%2CB08BZDLVNN%2CB081K5KGH4%2CB07W6JNQ82%2CB0929BJT9F%2CB08LN3JFCG%2CB078GFGKP5%2CB07TTTVRL3%2CB07V5VDXW1&srpt=KEYBOARDS

Uno di questi due potrei anche prenderlo ma credo sia specifico per altri layout e avrei sempre lo stesso problema

L'ideale sarebbe recuperare un 1,75 per shift e qualche altro singolo spendendo il meno possibile

Diablo-IT
13-12-2021, 21:00
Ragazzi, mi sono letto quasi tutta la discussione, ma ancora non ho le idee chiare.

Come prima tastiera meccanica, meglio switch Red o Brown?
Stavo pensando alla Cooler Master CK550 V2 ma sull'amazzone hanno solo con gli switch Red. Il rumore non mi interessa piu' di tanto, la HP a membrana che ho ora, si sente a kilometri di distanza, sono gia' abituato.

Altre tastiere valide senza esagerare? Non mi interessa niente di particolare, soltanto retroilluminazione fissa monocromatica, e che non perda le impostazioni ad ogni riavvio come quella che ho ora. Ah, esistono tastiere con i tasti lunghi (backspace, maiuscolo ecc) che funzionino bene anche se non li premo perfettamente al centro?

Grazie.

Phopho
17-12-2021, 09:57
se è la tua prima tastiera meccanica è difficile consigliare uno switch. fai un salto in un mediaworld. di solito ne hanno esposte un pò e puoi provare sotto le tue dita come senti i red o i brown. i red di solito sono consigliati per il gioco, i brown per la scrittura.

nel frattempo mi sono fissato sul voler comprare una ducky shine 7 con i silent red. ovviamente del layout ita (per me imprescindibile) non ce ne è nemmeno l'ombra.
se la prendo con il layout CH e poi inverto i Y e Z, ho letto che i 2 keycaps, essendo su file diverse hanno diverse altezze... è veramente cosi? qualche buon anima con una ducky potrebbe verificarlo? perchè se cosi fosse sono fregato :(

Diablo-IT
17-12-2021, 12:14
se è la tua prima tastiera meccanica è difficile consigliare uno switch. fai un salto in un mediaworld. di solito ne hanno esposte un pò e puoi provare sotto le tue dita come senti i red o i brown. i red di solito sono consigliati per il gioco, i brown per la scrittura.


Mi e' arrivata ieri la CK550 V2. Decisamente di buona fattura, tasto invio completo (la precedente tastiera lo aveva su una riga sola), e i tasti come spazio, shift ecc funzionano lisci lisci in qualsiasi punto li premo. Mi rimane il dubbio se magari i brown mi sarebbero piaciuti di piu', ma comunque sono soddisfatto, rispetto a quella a membrana c'e' una bella differenza, non devo piu' aspetare di premere il tasto fino in fondo perche' prenda il comando e niente gosting.

OT:
Il mouse (MM720) invece restituito, mi faceva male alle dita dopo 5 minuti. Vediamo con il 710 come andra'.

mtofa
17-12-2021, 15:41
Mi e' arrivata ieri la CK550 V2. Decisamente di buona fattura, tasto invio completo (la precedente tastiera lo aveva su una riga sola), e i tasti come spazio, shift ecc funzionano lisci lisci in qualsiasi punto li premo. Mi rimane il dubbio se magari i brown mi sarebbero piaciuti di piu', ma comunque sono soddisfatto, rispetto a quella a membrana c'e' una bella differenza, non devo piu' aspetare di premere il tasto fino in fondo perche' prenda il comando e niente gosting.

OT:
Il mouse (MM720) invece restituito, mi faceva male alle dita dopo 5 minuti. Vediamo con il 710 come andra'.

Il motivo per cui ancora non l'ho presa anch'io è proprio perchè vorrei i brown ed invece si trova solo con i red, almeno su Amazon.

Lwyrn
24-12-2021, 09:11
Salve ragazzi!
Sto cercando una tastiera meccanica con switch brown che abbia il layout con le parentesi uncinate ( quelle per i tag html insomma ) a sinistra della Z, ma sto facendo fatica a trovarne. Il top sarebbe che fosse anche wireless ma immagino di stare esagerando :D

Non ho problemi sul budget
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

Grazie

kiwivda
01-01-2022, 09:47
Buon Anno!
https://i.imgur.com/iPZQfkVl.jpg
La mia ragazza mi ha fatto trovare un bel regalino per colazione!
In assoluto la mia tastiera da smart working preferita!! :cool:

kliffoth
09-01-2022, 04:41
Salve a tutti, sono un felice possessore di una Ducky One 2 Full size, layout DE.

Mi trovo bene per tutto tranne quelle (ormai poche) volte che gioco e devo usare il tasto Control sinistro (STRG in DE): troppo piccolo ed il mignolo soffre
Ho anche l'impressione che shift e ctrl sinistri siano proprio piccolini di loro su questo modello.

Esiste una tastiera meccanica con
- enter ANSI (su due linee, grande)
- shift sinistro ISO grande
- magari un CTRL sinistro (volendo anche destro) più grande?

Il mio layout preferito sarebbe DE, ma anche US o UK andrebbe bene

Le foto sui vari negozi non dicono nulla circa il vero layout (ad esempio tastiere DE con foto tasti QWERTY... e parlo di shop grossi come Caseking e Digitech)

Stavo guardando il sito Logitech e la G915 TKL INGLESE INT pare avere queste caratteristiche, ma se metto la G915 full size, allora inglese internanionale è ok, ma DE mostra il tasto enter su nua linea, che non può essere (non cambia neanche la Z e la Y).

Mi interessa un buon prodotto, possibilmente rimarrei con Ducky Channel, ma anche Logitech o DAS (primo nome venutomi in mente) o altro andrebbe bene.

Da come ho capito dovrei orientarmi sul layout US international .... o sarebbe UK international??

sto spuilciando qui, ma alcuni layout sono introvabili (tipo inglese ISO) http://www.farah.cl/Keyboardery/A-Visual-Comparison-of-Different-National-Layouts/
Quella che serve a me dovrebbe essere la English UK extended (ovvero international) ma il fatto è che poi nella pratica la dimensione del CTRL te la devi vedere modello per modello (per shift più o meno ci si prende)

kiwivda
09-01-2022, 10:28
Salve a tutti, sono un felice possessore di una Ducky One 2 Full size, layout DE.

Mi trovo bene per tutto tranne quelle (ormai poche) volte che gioco e devo usare il tasto Control sinistro (STRG in DE): troppo piccolo ed il mignolo soffre
Ho anche l'impressione che shift e ctrl sinistri siano proprio piccolini di loro su questo modello.

Esiste una tastiera meccanica con
- enter ANSI (su due linee, grande)
- shift sinistro ISO grande
- magari un CTRL sinistro (volendo anche destro) più grande?

Il mio layout preferito sarebbe DE, ma anche US o UK andrebbe bene

Le foto sui vari negozi non dicono nulla circa il vero layout (ad esempio tastiere DE con foto tasti QWERTY... e parlo di shop grossi come Caseking e Digitech)

Stavo guardando il sito Logitech e la G915 TKL INGLESE INT pare avere queste caratteristiche, ma se metto la G915 full size, allora inglese internanionale è ok, ma DE mostra il tasto enter su nua linea, che non può essere (non cambia neanche la Z e la Y).

Mi interessa un buon prodotto, possibilmente rimarrei con Ducky Channel, ma anche Logitech o DAS (primo nome venutomi in mente) o altro andrebbe bene.

Da come ho capito dovrei orientarmi sul layout US international .... o sarebbe UK international??

sto spuilciando qui, ma alcuni layout sono introvabili (tipo inglese ISO) http://www.farah.cl/Keyboardery/A-Visual-Comparison-of-Different-National-Layouts/
Quella che serve a me dovrebbe essere la English UK extended (ovvero international) ma il fatto è che poi nella pratica la dimensione del CTRL te la devi vedere modello per modello (per shift più o meno ci si prende)

Ciao questa è la G915 TKL layout UK esteso.
https://i.imgur.com/xY7qIdsm.jpg (https://i.imgur.com/xY7qIds.jpg)

kliffoth
09-01-2022, 20:08
Ciao questa è la G915 TKL layout UK esteso.
https://i.imgur.com/xY7qIdsm.jpg (https://i.imgur.com/xY7qIds.jpg)

mmm pare ok certo ha un look molto triste rispetto alla Ducky, pure i tasti sembrano non in PBT... ma amen.
Mi scoccia molto di iù rinunciare al layout DE...

Approfitto per un paio di domande veloci:
- come sono i tasti a profilo basso? Io uso i MX brown, che cosa c'è lì e con che feeling?
- Può funzionare anche con il cavo? (ho remore a passare al wifi, e se lo farei magari userei un powerpad..metti che si scarica mentre la usi...)

O devo trovare una Ducky Uk extended o una US ANSI

EDIT...riguardandola effettivamente il look è molto pulito...magari vedo di provarne una in giro, penso di sapere dove possono averla in esposizione.
Non avevo fatto caso al case in metallo, ed effettivamente una Logitech UK international è facile da reperire, e risolverebbe il mio "problema" con il CTRL

bombolo_flint
10-01-2022, 19:11
mmm pare ok certo ha un look molto triste rispetto alla Ducky, pure i tasti sembrano non in PBT... ma amen.
Mi scoccia molto di iù rinunciare al layout DE...

Approfitto per un paio di domande veloci:
- come sono i tasti a profilo basso? Io uso i MX brown, che cosa c'è lì e con che feeling?
- Può funzionare anche con il cavo? (ho remore a passare al wifi, e se lo farei magari userei un powerpad..metti che si scarica mentre la usi...)

O devo trovare una Ducky Uk extended o una US ANSI

EDIT...riguardandola effettivamente il look è molto pulito...magari vedo di provarne una in giro, penso di sapere dove possono averla in esposizione.
Non avevo fatto caso al case in metallo, ed effettivamente una Logitech UK international è facile da reperire, e risolverebbe il mio "problema" con il CTRL




Si come tastiera non e' male, anche se per quel prezzo oltre al corpo in alluminio potevano metterci dei keycaps in PBT invece dei soliti in plastica ABS che diventano lisci, c'e' chi si trova e chi no, quindi valuta bene prima di acquistarla, per quanto riguarda il profilo basso valuta bene anche quello se sei abituato ai tradizionali tasti ad altezza standard.


Buona serata.

kliffoth
10-01-2022, 22:55
Si come tastiera non e' male, anche se per quel prezzo oltre al corpo in alluminio potevano metterci dei keycaps in PBT invece dei soliti in plastica ABS che diventano lisci, c'e' chi si trova e chi no, quindi valuta bene prima di acquistarla, per quanto riguarda il profilo basso valuta bene anche quello se sei abituato ai tradizionali tasti ad altezza standard.


Buona serata.

Io preferisco il PBT al tatto, è proprio una sensazione che mi piace, però ad onor del vero la scelta tra i due è anche una questione di gusti e feeling.
Il PBT (io ho i double injected della mia Ducky) ha anche le sue rogne: i simboli nella parte inferiore del tasto non ben illuminati, cosa dovuta ai maggiori problemi di stampa dei tasti in PBT (ad esempio il bastoncino verticale della mia lettera B tende a scurirsi in basso)

....tornando alla tastiera ci penso un poco...magari vedo se col nuovo PC mi regalo una TKL, forse troverò una Ducky One 3 TKL UK international (il tutto appena esisteranno componenti al prezzo ufficiale, per principio non spenderò MAI 1 solo cent più del mrsp, a costo di avere i requisiti hardware per giocare al solo solitario di un futuro win 34).

La versione 3 ha una nuova scheda ed una membrana per eliminare il riverbero sonoro dei tasti premuti, inoltre potrei prenderla con switch diversi dagli attuali e poi mettere questi mi dovessi trovare male con i nuovi

....ma la G915 merita un test (per anni ho usato solo Logitech, poi ho tradito con la Sidewinder X4 ed ora questa One 2, ma i mouse restano Logitech - G 403 ora -)

kiwivda
11-01-2022, 08:15
mmm pare ok certo ha un look molto triste rispetto alla Ducky, pure i tasti sembrano non in PBT... ma amen.
Mi scoccia molto di iù rinunciare al layout DE...

Approfitto per un paio di domande veloci:
- come sono i tasti a profilo basso? Io uso i MX brown, che cosa c'è lì e con che feeling?
- Può funzionare anche con il cavo? (ho remore a passare al wifi, e se lo farei magari userei un powerpad..metti che si scarica mentre la usi...)

O devo trovare una Ducky Uk extended o una US ANSI

EDIT...riguardandola effettivamente il look è molto pulito...magari vedo di provarne una in giro, penso di sapere dove possono averla in esposizione.
Non avevo fatto caso al case in metallo, ed effettivamente una Logitech UK international è facile da reperire, e risolverebbe il mio "problema" con il CTRL

Premessa, io odio i tasti meccanici alti, che hanno corsa lunga.
Quelli che ho io sono i GL Tactile, quelli marroni, la corsa dei tasti è molto corta, non fanno nessun click ma si sente il punto di attivazione a livello tattile, ricorda quelli delle tastiere per portatili. Il rumore comunque e dato dal picchiettare dei tasti e mi piace molto. Se scuoti la tastiera si muovono, come se fossero liberi.

Non funziona con il cavo, è solo per ricarica, ma non trovo nessuna differenza dalla G910 che avevo prima, anzi è solo più comoda.

La carica è infinita, in un anno l'avrò caricata forse 3 volte.

Il corpo della tastiera è in metallo, si zozza molto con la polvere e pesa un botto, ma è molto stabile e robusta.

I caps sono in ABS, non che a me faccia nessuna differenza. A distanza di ormai di 1 anno e 6 giorni, sono tutti perfetti e funzionanti.

ah unica nota se vuoi negativa, i simboli secondari sui caps non si illuminano.

kliffoth
11-01-2022, 22:31
edit

s0nnyd3marco
24-01-2022, 20:58
Sto pensando di sostituire la mia Logitech G910 Orion Spark con una tastiera TKL o anche piu' piccola (65% o 75%). L'uso principale che ne farei e' programmazione, ma non disdegno qualche sessione di gaming :fagiano:

Requisiti in ordine di importanza:
- TKL o anche piu' piccola (65% o 75%). Anche qui sto valutando.
- Qualita' costruttiva. Non ho problemi di budget se la qualita' di cio' che mi porto a casa e' elevata e se mi dura nel tempo.
- Layout US o UK. Per ora ho una ISO (tasto invio a L rovesciata), ma potrei provare anche una ANSI. Sto valutando.
- Meccanica, magari con switch sostituibili. Per ora con con i romer g non mi trovo male, ma sto forse un po' piu' di pressione per attivarli mi piacerebbe di piu'.
- Profilo alto, tipo Drop ctrl high e non standard
- Cavo USB staccabile (frega una cippa dei piggy back ridicoli da 70 euro, un semplice cavo va piu' che bene)
- Backlit (non mi interessa RGB) ma neanche lo schifo. Oramai non guardo piu' i tasti mentre digito, e quindi sarebbe un vezzo estetico piu' che altro.

Le principali lamentele che ho per la mia attuale tastiera, oltre ad essere troppo grande, sono la forma dei caps che porta a premere di tanto in tanto il tasto in modo un po' "storto" e quindi magari a perdere una pressione (non so ho reso l'idea, lo switch funziona perfettamente) e forse un feedback tattile un po' piu' forte.

Idee? Sto guardando Drop, WASD, Glorious.
Dei marchi "gamer" ho visto anche la steelseries tkl pro, che pero' non mi convince del tutto in verita', visto che la ritengo troppo orientata al gaming e poco alla scrittura.

MikyThePain
25-01-2022, 09:40
Premessa, io odio i tasti meccanici alti, che hanno corsa lunga.
Quelli che ho io sono i GL Tactile, quelli marroni, la corsa dei tasti è molto corta, non fanno nessun click ma si sente il punto di attivazione a livello tattile, ricorda quelli delle tastiere per portatili. Il rumore comunque e dato dal picchiettare dei tasti e mi piace molto. Se scuoti la tastiera si muovono, come se fossero liberi.

Non funziona con il cavo, è solo per ricarica, ma non trovo nessuna differenza dalla G910 che avevo prima, anzi è solo più comoda.

La carica è infinita, in un anno l'avrò caricata forse 3 volte.

Il corpo della tastiera è in metallo, si zozza molto con la polvere e pesa un botto, ma è molto stabile e robusta.

I caps sono in ABS, non che a me faccia nessuna differenza. A distanza di ormai di 1 anno e 6 giorni, sono tutti perfetti e funzionanti.

ah unica nota se vuoi negativa, i simboli secondari sui caps non si illuminano.
Come ti trovi in generale? La ricompreresti? Ho una 910 che si è rotta e sto cercando in rete e tra le varie tastiere ho preso in considerazione la 915tkl e la apex pro...tuttavia mi ispirerebbe rimanere nell'ecosistema logitech. Gioco soprattutto e avevo capito che i meglio sono i linear che però non riesco a trovare nella colorazione bianca...tu che mi consigli?

kiwivda
25-01-2022, 09:59
Come ti trovi in generale? La ricompreresti? Ho una 910 che si è rotta e sto cercando in rete e tra le varie tastiere ho preso in considerazione la 915tkl e la apex pro...tuttavia mi ispirerebbe rimanere nell'ecosistema logitech. Gioco soprattutto e avevo capito che i meglio sono i linear che però non riesco a trovare nella colorazione bianca...tu che mi consigli?

Va a gusti, io con i tactile mi trovo benissimo, e vengo anche io da una 910 Orion Spark. Per la questione colore non saprei dirti, a me non interessa, quello che conta e che non perda un colpo che la pressione dei tasti sia precisa, silenziosa e che non faccia click, che regga il peso delle dita appoggiate sui tasti senza premere per sbaglio ma che la pressione da fare sia minima, che sia pesante, stabile, robusta e che gli switch si possano cambiare se si guastano, che sia wireless. La 915 fa tutto questo, il resto come dumpening, pbt, colori, disegnini, mode e menate non mi tangono.

Ho avuto svariate periferiche di input in 30 anni ma alla fine sono sempre tornato a Logitech.

MikyThePain
25-01-2022, 10:50
Va a gusti, io con i tactile mi trovo benissimo, e vengo anche io da una 910 Orion Spark. Per la questione colore non saprei dirti, a me non interessa, quello che conta e che non perda un colpo che la pressione dei tasti sia precisa, silenziosa e che non faccia click, che regga il peso delle dita appoggiate sui tasti senza premere per sbaglio ma che la pressione da fare sia minima, che sia pesante, stabile, robusta e che gli switch si possano cambiare se si guastano, che sia wireless. La 915 fa tutto questo, il resto come dumpening, pbt, colori, disegnini, mode e menate non mi tangono.

Ho avuto svariate periferiche di input in 30 anni ma alla fine sono sempre tornato a Logitech.
Capisco, due domande se posso: Gli switch si possono cambiare? Avevo lettto non fosse possibile, come layout come mai hai preferito quello inglese a quello americano? Scusa ma sono ignorante nel campo!

kiwivda
25-01-2022, 12:48
Capisco, due domande se posso: Gli switch si possono cambiare? Avevo lettto non fosse possibile, come layout come mai hai preferito quello inglese a quello americano? Scusa ma sono ignorante nel campo!

Si gli switch si possono cambiare, ma con quelli disponibili nella serie Low Profile di Logitech.
A me piace UKX come layout perché riesco a scrivere meglio in italiano rispetto al layout italiano, poi mi piace avere la chiocciola senza shift e la ~ sopra la chiocciola, preferisco anche la disposizione della punteggiatura.

bombolo_flint
25-01-2022, 17:40
Si gli switch si possono cambiare, ma con quelli disponibili nella serie Low Profile di Logitech.
A me piace UKX come layout perché riesco a scrivere meglio in italiano rispetto al layout italiano, poi mi piace avere la chiocciola senza shift e la ~ sopra la chiocciola, preferisco anche la disposizione della punteggiatura.




La Logitech G915 come già dissi pagine addietro del thread non è possibile cambiare i switch meccanici, quelli che trovi direttamente dalla Logitech è il kit di switch meccanici Pro-X Switch per l'unica tastiera meccanica con switch intercambiabili non saldati, la Logitech PRO X, visto che sono switch a altezza standard dedicati per quel modello. Quindi non ci sono ne switch meccanici e ne keycaps a profilo basso di riserva, basta verificare e si ha subito una risposta esauriente nella sezione accessori per la G915 dove non sono disponibili ricambi.

Kit di switch meccanici PRO-X Switch: https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-keyboards/pro-x-keyboard-accessory-kit.html

PDF per il montaggio del kit di switch meccanici elencati sopra: https://www.logitechg.com/content/dam/gaming/en/support/qsg/pro-x-keyboard-accessory-kit/pro-gaming-keyboard-qsg.pdf



Buona serata.

alan0ford
25-01-2022, 20:31
Sto pensando di sostituire la mia Logitech G910 Orion Spark con una tastiera TKL o anche piu' piccola (65% o 75%). L'uso principale che ne farei e' programmazione, ma non disdegno qualche sessione di gaming :fagiano:

Requisiti in ordine di importanza:
- TKL o anche piu' piccola (65% o 75%). Anche qui sto valutando.
- Qualita' costruttiva. Non ho problemi di budget se la qualita' di cio' che mi porto a casa e' elevata e se mi dura nel tempo.
- Layout US o UK. Per ora ho una ISO (tasto invio a L rovesciata), ma potrei provare anche una ANSI. Sto valutando.
- Meccanica, magari con switch sostituibili. Per ora con con i romer g non mi trovo male, ma sto forse un po' piu' di pressione per attivarli mi piacerebbe di piu'.
- Profilo alto, tipo Drop ctrl high e non standard
- Cavo USB staccabile (frega una cippa dei piggy back ridicoli da 70 euro, un semplice cavo va piu' che bene)
- Backlit (non mi interessa RGB) ma neanche lo schifo. Oramai non guardo piu' i tasti mentre digito, e quindi sarebbe un vezzo estetico piu' che altro.

Le principali lamentele che ho per la mia attuale tastiera, oltre ad essere troppo grande, sono la forma dei caps che porta a premere di tanto in tanto il tasto in modo un po' "storto" e quindi magari a perdere una pressione (non so ho reso l'idea, lo switch funziona perfettamente) e forse un feedback tattile un po' piu' forte.

Idee? Sto guardando Drop, WASD, Glorious.
Dei marchi "gamer" ho visto anche la steelseries tkl pro, che pero' non mi convince del tutto in verita', visto che la ritengo troppo orientata al gaming e poco alla scrittura.

Ti commento qualcosa...
Da come leggo hai una memoria muscolare (e immagino WPM) elevata. Non cambiare layout (rimani su ISO-UK).

Le 75% cambiano il layout standard, per lo stesso motivo di cui sopra ti consiglio una TKL standard (anche se purtroppo le 75% stanno andando di moda).

Hai una sensibilità tattile buona, vale la pena che tu lubrifichi gli switch, ergo orientati su una hotswap (che poi hai la possibilità anche di sostituirli facilmente).

Sul discorso keycaps hai ragione, cambia moltissimo la precisione e la piacevolezza tattile dei polpastrelli, ma credo sia una cosa soggettiva (io odio gli OEM e gli XDA, mentre mi trovo benissimo con i DSA, gli SS2 di Leopold o i Cherry).

Secondo me stai guardando i marchi sbagliati, lascerei proprio perdere WASD.

Però con tutte queste caratteristiche non mi viene in mente niente da consigliarti.

MikyThePain
25-01-2022, 23:53
Alla fine sono andato di steelseries apex pro.
Speriamo in bene!!

Marko#88
26-01-2022, 06:30
Sto pensando di sostituire la mia Logitech G910 Orion Spark con una tastiera TKL o anche piu' piccola (65% o 75%). L'uso principale che ne farei e' programmazione, ma non disdegno qualche sessione di gaming :fagiano:

Requisiti in ordine di importanza:
- TKL o anche piu' piccola (65% o 75%). Anche qui sto valutando.
- Qualita' costruttiva. Non ho problemi di budget se la qualita' di cio' che mi porto a casa e' elevata e se mi dura nel tempo.
- Layout US o UK. Per ora ho una ISO (tasto invio a L rovesciata), ma potrei provare anche una ANSI. Sto valutando.
- Meccanica, magari con switch sostituibili. Per ora con con i romer g non mi trovo male, ma sto forse un po' piu' di pressione per attivarli mi piacerebbe di piu'.
- Profilo alto, tipo Drop ctrl high e non standard
- Cavo USB staccabile (frega una cippa dei piggy back ridicoli da 70 euro, un semplice cavo va piu' che bene)
- Backlit (non mi interessa RGB) ma neanche lo schifo. Oramai non guardo piu' i tasti mentre digito, e quindi sarebbe un vezzo estetico piu' che altro.

Le principali lamentele che ho per la mia attuale tastiera, oltre ad essere troppo grande, sono la forma dei caps che porta a premere di tanto in tanto il tasto in modo un po' "storto" e quindi magari a perdere una pressione (non so ho reso l'idea, lo switch funziona perfettamente) e forse un feedback tattile un po' piu' forte.

Idee? Sto guardando Drop, WASD, Glorious.
Dei marchi "gamer" ho visto anche la steelseries tkl pro, che pero' non mi convince del tutto in verita', visto che la ritengo troppo orientata al gaming e poco alla scrittura.

Potresti fare una manovra "strana" e prendere la hexgears o come diavolo si chiama, che avevo io (ce l'ho ancora ma la Model M continua a restare la principale).
Di per sè non è una tastiera di qualità elevata ma per il prezzo va bene... poi ci metti dei keycap di qualità (tanto il grosso della qualità percepita lo fanno loro), quando arriva la smonti e dai una lubrificata e riempita, gli switch li metti come ti pare (io ho i kailh navy mi pare blue, quelli più pesanti e tattili che sono veramente fighi) e secondo me può venire fuori una roba più che valida. L'illuminazione c'è (e si fa tutto da combinazioni di tasti volendo, niente software), è tkl, è a profilo alto...mi pare abbia anche il cavo staccabile ma dovrei controllare.

bombolo_flint
26-01-2022, 08:28
Alla fine sono andato di steelseries apex pro.
Speriamo in bene!!



Tranquillo hai scelto bene, perche' quella e' una tastiera ottico-meccanica, dove puoi selezionare e memorizzare in vari profili a seconda dell'uso che ne devi fare il punto di attivazione da 0.4 mm fino a 3.6 mm, il corpo della tastiera e' in alluminio aeronautico serie 5000 come anche il poggiapolsi con aggancio magnetico con la parte superiore soft touch, i keycaps sono in PBT Double-Shot (per chi dice che il PBT e' una moda e menata :asd: , perche' il PBT non e' soltanto piacevole al tatto, ma dura nel tempo rimanendo sempre intatto, situazione che invece con keycaps in plastica ABS non si avra' mai), quindi non avrai problemi per quanto riguarda keycaps che diventano lisci o si cancellano le lettere, i switch ottico-meccanici che monta per quel modello la SteelSeries sono gli Omnipoint da 100 Milioni di pressioni. Quindi in definitiva ti troverai bene in tutti gli usi che ne farai regolando come gia' detto il punto di attivazione.

Mi dimenticavo visto che per la prima volta ti potrai trovare in dubbio, nel display della tastiera quando selezioni i vari punti di attivazione da 0.4 mm fino a 3.6 mm appunto sul display comparira' scritto a quale punto di attivazione sei arrivato cosi da essere sicuro di aver scelto il settaggio dei switch ottico-meccanici in attivazione da te scelto per l'impiego che ne dovrai fare. :)

Buona giornata.

kiwivda
26-01-2022, 09:03
La Logitech G915 come già dissi pagine addietro del thread non è possibile cambiare i switch meccanici, quelli che trovi direttamente dalla Logitech è il kit di switch meccanici Pro-X Switch per l'unica tastiera meccanica con switch intercambiabili non saldati, la Logitech PRO X, visto che sono switch a altezza standard dedicati per quel modello. Quindi non ci sono ne switch meccanici e ne keycaps a profilo basso di riserva, basta verificare e si ha subito una risposta esauriente nella sezione accessori per la G915 dove non sono disponibili ricambi.

Kit di switch meccanici PRO-X Switch: https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-keyboards/pro-x-keyboard-accessory-kit.html

PDF per il montaggio del kit di switch meccanici elencati sopra: https://www.logitechg.com/content/dam/gaming/en/support/qsg/pro-x-keyboard-accessory-kit/pro-gaming-keyboard-qsg.pdf



Buona serata.

Si hai ragione gli interruttori non sono sostituibili, i tasti si, mi sono confuso con la PRO-X .

bombolo_flint
26-01-2022, 09:40
Si hai ragione gli interruttori non sono sostituibili, i tasti si, mi sono confuso con la PRO-X .


Tranquillo nessun problema, era soltanto per aggiornarti, purtroppo Logitech non ha capito che se continua cosi come nei mouse dove non ci sono parti di ricambio(i piedini dei Logitech G502 wired e wireless per farti un esempio), nessuno se le prendera' piu' visto che ci sono altri brand che offrono di meglio con parti di ricambio e a prezzi molto piu' bassi. Infatti se prendi la Logitech PRO-X e la PRO, quei switch si hanno disponibili soltanto per il primo modello, tutto il restante dei modelli di tastiere Logitech malauguratamente si rompono i switch meccanici come e' successo a molte persone come nel modello G910 Orion Spectrum, G513 Carbon devi prendere tutta la tastiera e buttarla e questo vale anche per la G815 e G915, visti i costi che Logitech si fa pagare per i suoi prodotti.


E non ti pensare che abbiano sul loro listino disponibili keycaps sostitutivi, devi andare sulla baia e cercarteli e pagarteli tu stesso e non costa poco tutto il set completo credimi, verificato di persona dove i switch meccanici per la G910 Orion Spectrum costano 6.99 Sterline (8.36 Euro al cambio valuta) l'uno piu' spese di spedizione, quindi ti lascio immaginare anche il set completo di keycaps anche per la G815 e G915, che poi per la Logitech PRO-X keycaps ne in ABS semplice, ABS Double Shot e ne in PBT Double-Shot non ce ne sono disponibili, questo giusto per farti capire che se ti si rompe uno switch meccanico o si rovina un keycaps non c'e' possibilita' di sostituirli e devi tenerteli cosi come sono.


Buona giornata. :)

MikyThePain
26-01-2022, 10:23
Tranquillo nessun problema, era soltanto per aggiornarti, purtroppo Logitech non ha capito che se continua cosi come nei mouse dove non ci sono parti di ricambio(i piedini dei Logitech G502 wired e wireless per farti un esempio), nessuno se le prendera' piu' visto che ci sono altri brand che offrono di meglio con parti di ricambio e a prezzi molto piu' bassi. Infatti se prendi la Logitech PRO-X e la PRO, quei switch si hanno disponibili soltanto per il primo modello, tutto il restante dei modelli di tastiere Logitech malauguratamente si rompono i switch meccanici come e' successo a molte persone come nel modello G910 Orion Spectrum, G513 Carbon devi prendere tutta la tastiera e buttarla e questo vale anche per la G815 e G915, visti i costi che Logitech si fa pagare per i suoi prodotti.


E non ti pensare che abbiano sul loro listino disponibili keycaps sostitutivi, devi andare sulla baia e cercarteli e pagarteli tu stesso e non costa poco tutto il set completo credimi, verificato di persona dove i switch meccanici per la G910 Orion Spectrum costano 6.99 Sterline (8.36 Euro al cambio valuta) l'uno piu' spese di spedizione, quindi ti lascio immaginare anche il set completo di keycaps anche per la G815 e G915, che poi per la Logitech PRO-X keycaps ne in ABS semplice, ABS Double Shot e ne in PBT Double-Shot non ce ne sono disponibili, questo giusto per farti capire che se ti si rompe uno switch meccanico o si rovina un keycaps non c'e' possibilita' di sostituirli e devi tenerteli cosi come sono.


Buona giornata. :)
E io sono uno di quello a cui si era rotto uno switch della 910 e non c'è stato verso di ripararlo (pure con quelli aftermarket).

MikyThePain
26-01-2022, 10:25
Tranquillo hai scelto bene, perche' quella e' una tastiera ottico-meccanica, dove puoi selezionare e memorizzare in vari profili a seconda dell'uso che ne devi fare il punto di attivazione da 0.4 mm fino a 3.6 mm, il corpo della tastiera e' in alluminio aeronautico serie 5000 come anche il poggiapolsi con aggancio magnetico con la parte superiore soft touch, i keycaps sono in PBT Double-Shot (per chi dice che il PBT e' una moda e menata :asd: , perche' il PBT non e' soltanto piacevole al tatto, ma dura nel tempo rimanendo sempre intatto, situazione che invece con keycaps in plastica ABS non si avra' mai), quindi non avrai problemi per quanto riguarda keycaps che diventano lisci o si cancellano le lettere, i switch ottico-meccanici che monta per quel modello la SteelSeries sono gli Omnipoint da 100 Milioni di pressioni. Quindi in definitiva ti troverai bene in tutti gli usi che ne farai regolando come gia' detto il punto di attivazione.

Mi dimenticavo visto che per la prima volta ti potrai trovare in dubbio, nel display della tastiera quando selezioni i vari punti di attivazione da 0.4 mm fino a 3.6 mm appunto sul display comparira' scritto a quale punto di attivazione sei arrivato cosi da essere sicuro di aver scelto il settaggio dei switch ottico-meccanici in attivazione da te scelto per l'impiego che ne dovrai fare. :)

Buona giornata.
Per i keycaps mi sa che devo prendere i prismcaps da 34€ per avere i migliori.

kiwivda
26-01-2022, 10:32
E io sono uno di quello a cui si era rotto uno switch della 910 e non c'è stato verso di ripararlo (pure con quelli aftermarket).

Si la 910 Orion spark a me dava continue battiture doppie e triple o nulle, l'ho messa sotto le ruote della macchina, una sensazione favolosa.

bombolo_flint
26-01-2022, 10:57
Si la 910 Orion spark a me dava continue battiture doppie e triple o nulle, l'ho messa sotto le ruote della macchina, una sensazione favolosa.

Effetto Mastercard, non ha prezzo.:D

------------------------------------------------------------------------------------------

Per i keycaps mi sa che devo prendere i prismcaps da 34€ per avere i migliori.


Si se vuoi prendi i keycaps Prism, avrai una maggiore retroilluminazione anche per i tasti con doppi caratteri come quelli del tastierino numerico.:)

MikyThePain
26-01-2022, 14:05
Effetto Mastercard, non ha prezzo.:D

------------------------------------------------------------------------------------------




Si se vuoi prendi i keycaps Prism, avrai una maggiore retroilluminazione anche per i tasti con doppi caratteri come quelli del tastierino numerico.:)
Si li ho messi nel carrello amazon, non so se aspettare un pochino a prenderli visto che intanto ho staccato 180€ dal sito ufficiale.

s0nnyd3marco
26-01-2022, 20:27
Ti commento qualcosa...
Da come leggo hai una memoria muscolare (e immagino WPM) elevata. Non cambiare layout (rimani su ISO-UK).

Le 75% cambiano il layout standard, per lo stesso motivo di cui sopra ti consiglio una TKL standard (anche se purtroppo le 75% stanno andando di moda).

Hai una sensibilità tattile buona, vale la pena che tu lubrifichi gli switch, ergo orientati su una hotswap (che poi hai la possibilità anche di sostituirli facilmente).

Sul discorso keycaps hai ragione, cambia moltissimo la precisione e la piacevolezza tattile dei polpastrelli, ma credo sia una cosa soggettiva (io odio gli OEM e gli XDA, mentre mi trovo benissimo con i DSA, gli SS2 di Leopold o i Cherry).

Secondo me stai guardando i marchi sbagliati, lascerei proprio perdere WASD.

Però con tutte queste caratteristiche non mi viene in mente niente da consigliarti.

Grazie per i consigli, anch'io sono giusto alla conclusione di orientarmi su una TKL 80% con switch sostituibili. Solo che il mercato e' ampio e non ho abbastanza esperienza per capire la qualita' dei vari marchi. Sto cercando di farmi una cultura su switch e "corpo tastiera" per partire con una build. Posso chiederti perche' escludi WASD o altri marchi tipo Glorious o Drop?

Potresti fare una manovra "strana" e prendere la hexgears o come diavolo si chiama, che avevo io (ce l'ho ancora ma la Model M continua a restare la principale).
Di per sè non è una tastiera di qualità elevata ma per il prezzo va bene... poi ci metti dei keycap di qualità (tanto il grosso della qualità percepita lo fanno loro), quando arriva la smonti e dai una lubrificata e riempita, gli switch li metti come ti pare (io ho i kailh navy mi pare blue, quelli più pesanti e tattili che sono veramente fighi) e secondo me può venire fuori una roba più che valida. L'illuminazione c'è (e si fa tutto da combinazioni di tasti volendo, niente software), è tkl, è a profilo alto...mi pare abbia anche il cavo staccabile ma dovrei controllare.

Preferirei prendere qualcosa con una qualita' un po' piu' elevata. Se devo spendere, spendo. Non amo il consumismo per cui devi ricomprare piu' volte lo stesso bene perche' di scarsa qualita' o con riparabilita' inesistente.

Si la 910 Orion spark a me dava continue battiture doppie e triple o nulle, l'ho messa sotto le ruote della macchina, una sensazione favolosa.

:sofico:

Alla fine sono andato di steelseries apex pro.
Speriamo in bene!!

Quando ti arriva fammi sapere come ti trovi, ero anch'io interessato a quella tastiera (nella lista dei brand piu' commerciali). Immagino che gli switch non sono sostituibili, vero?

Marko#88
26-01-2022, 22:20
Preferirei prendere qualcosa con una qualita' un po' piu' elevata. Se devo spendere, spendo. Non amo il consumismo per cui devi ricomprare piu' volte lo stesso bene perche' di scarsa qualita' o con riparabilita' inesistente.


Il ragionamento è giustissimo. È una base onesta, dalla qualità onesta, ad un buon prezzo. Una volta moddata viene fuori una cosa molto più che onesta ma sempre una cosa abbastanza basilare rimane.

alan0ford
26-01-2022, 22:24
Grazie per i consigli, anch'io sono giusto alla conclusione di orientarmi su una TKL 80% con switch sostituibili. Solo che il mercato e' ampio e non ho abbastanza esperienza per capire la qualita' dei vari marchi. Sto cercando di farmi una cultura su switch e "corpo tastiera" per partire con una build. Posso chiederti perche' escludi WASD o altri marchi tipo Glorious o Drop?

Non è ampio, con tutto quello che ti ho scritto sopra, l'unica tastiera (tra l'altro in KIT e barebone) che ho trovato è la Idobao ID87 V2 sullo store spagnolo eloquentclicks.com (e costa una pazzia, per questo non te l'ho neanche detto). È l'abbinata TKL ISO e HS che limita quasi del tutto la scelta.

WASD lo escludo (ho escluso solo WASD, non drop e Glorious) perché tra i requisiti hai messo la qualità.

Se passi ad ANSI e/o anche a 75% allora sì che aumenta la scelta, Akko MOD001 e 007, Keychron Q1, Ducky One 3 TKL (in preordine), GMMK Pro, KBD75 V3, Keydous NJ80, altro...

s0nnyd3marco
27-01-2022, 12:27
Non è ampio, con tutto quello che ti ho scritto sopra, l'unica tastiera (tra l'altro in KIT e barebone) che ho trovato è la Idobao ID87 V2 sullo store spagnolo eloquentclicks.com (e costa una pazzia, per questo non te l'ho neanche detto). È l'abbinata TKL ISO e HS che limita quasi del tutto la scelta.

WASD lo escludo (ho escluso solo WASD, non drop e Glorious) perché tra i requisiti hai messo la qualità.

Se passi ad ANSI e/o anche a 75% allora sì che aumenta la scelta, Akko MOD001 e 007, Keychron Q1, Ducky One 3 TKL (in preordine), GMMK Pro, KBD75 V3, Keydous NJ80, altro...

Ovviamente i requisiti sono flessibili e posso scendere a compromessi se quello che cerco non lo fa nessuno. Passare al 75% (indifferente se ANSI o ISO) lo ritengo un compromesso accettabile. L'unico punto su cui non sono disposto a negoziare e' la qualita'. Non cambio la tastiera ogni hanno e voglio un oggetto che mi duri a lungo e in caso di problemi posso riparare.

Delle GMMK Pro ho letto / sentito opinioni contrastanti.
Le Drop mi piacciono molto in verita', ma devo capire se devo importarle e quindi pagare dogana.
Ora mi metto a studiare gli altri nomi che hai suggerito.

Marko#88
27-01-2022, 13:14
Ovviamente i requisiti sono flessibili e posso scendere a compromessi se quello che cerco non lo fa nessuno. Passare al 75% (indifferente se ANSI o ISO) lo ritengo un compromesso accettabile. L'unico punto su cui non sono disposto a negoziare e' la qualita'. Non cambio la tastiera ogni hanno e voglio un oggetto che mi duri a lungo e in caso di problemi posso riparare.

Delle GMMK Pro ho letto / sentito opinioni contrastanti.
Le Drop mi piacciono molto in verita', ma devo capire se devo importarle e quindi pagare dogana.
Ora mi metto a studiare gli altri nomi che hai suggerito.

Tstiere Drop complete non ne ho ma ho un set di keycaps e sono di qualità eccellente. E ci mancherebbe altro, 90 dollari dei keycaps :stordita:

https://drop.com/buy/drop-matt3o-mt3-dev-tty-keycap-set

s0nnyd3marco
27-01-2022, 16:33
Quanto hai pagato di dogana peri keycaps? Mi sembra spediscano dagli States? O hai preso da un altro sito con sede in EU?

X360X
27-01-2022, 18:20
Sapreste consigliarmi qualcosa di economico per utilizzo più saltuario?

Di solito uso una Corsair completa a cavo con Cherry MX Blue, e mi ci trovo bene. Cerco qualcosa di più piccolo e che non faccia il casino dei blue, ma senza spenderci troppo visto che non la userò così spesso (poi se è senza fili qualcosina di più ce lo spendo pure)

Marko#88
27-01-2022, 18:28
Quanto hai pagato di dogana peri keycaps? Mi sembra spediscano dagli States? O hai preso da un altro sito con sede in EU?

Vedo l'ordine fatto a maggio 2019, 87.59$. Non ricordo di aver pagato la dogana. Secondo me, ma potrei sbagliare visto il tempo passato, Drop mette le spese doganali incluse nella spedizione, un po' come fa Amazon se compri dal .com.
Spediscono dagli States ed è tutto tracciato. Occhio che alcuni drop richiedono mesi prima di "partire", io ho fatto l'ordine a maggio 2019 e vedo che la consegna è stata fatta a ottobre ma ricordo che la spedizione è stata rapida...serve tempo perché arrivino al numero minimo, non per il viaggio in sè.
I keycaps, quantomeno quelli, sono di qualità veramente veramente alta. Secondo me se torni indietro in questa discussione trovi delle foto, prova a cercare da ottobre 2019 in avanti che un po' se ne era parlato.
All'inizio credo di averli montati sulla Durgod (tastiera di ottima qualità, non te l'ho consigliata perché non modulare), per poi montarli sulla hexgears facendo un po' di modifiche varie.

s0nnyd3marco
27-01-2022, 19:49
Vedo l'ordine fatto a maggio 2019, 87.59$. Non ricordo di aver pagato la dogana. Secondo me, ma potrei sbagliare visto il tempo passato, Drop mette le spese doganali incluse nella spedizione, un po' come fa Amazon se compri dal .com.
Spediscono dagli States ed è tutto tracciato. Occhio che alcuni drop richiedono mesi prima di "partire", io ho fatto l'ordine a maggio 2019 e vedo che la consegna è stata fatta a ottobre ma ricordo che la spedizione è stata rapida...serve tempo perché arrivino al numero minimo, non per il viaggio in sè.
I keycaps, quantomeno quelli, sono di qualità veramente veramente alta. Secondo me se torni indietro in questa discussione trovi delle foto, prova a cercare da ottobre 2019 in avanti che un po' se ne era parlato.
All'inizio credo di averli montati sulla Durgod (tastiera di ottima qualità, non te l'ho consigliata perché non modulare), per poi montarli sulla hexgears facendo un po' di modifiche varie.

Ho trovato il post e devo dire che sono veramente notevoli. Forse per i miei gusti preferirei dei keycaps piu' scuri. Scorrendo la discussione, mi e' caduto l'occhio anche sulle RealForce TKL, veramente notevoli.

Dr.FrankenHouse
28-01-2022, 15:37
Ciao a tutti,

ho da 4 anni una Filco Majestouch 2 (Switch MX Brown - layout ISO-IT) senza riscontrare alcun problema (a parte la mia compagna che, quando inizio a digitare, urla "ecco qui, sta arrivando la mandria di cavalli!!!" :D ).
Vorrei "colorarla un pò"...ma non trovo tanti keycaps-set ISO-IT.
Avete qualche sito dove reperirli?

Stavo pensando a qualcosa in PBT Doubleshot o dye-sub.

alan0ford
28-01-2022, 20:05
Dai un'occhiata su coffeekeys.eu, mi pare abbiano un paio di keyset (uno è in preordine).

Di keyset "tosti" conosco gli SA (R3) Granite di kono.store (hanno il set international), così come i DSA di pimpmykeyboard.com (i set sono i granite e granite high contrast, poi ci sono anche gli SA Ice cap che hanno gli alpha IT).

C'è qualcosa anche su Aliexpress da Kprepublic.

Diversamente, purché di ugual profilo, potresti cambiare solo qualche modificatore (trovi roba abbastanza economica su Aliexpress, ma mi pare che anche la Filco monti keycaps in ABS).

s0nnyd3marco
08-02-2022, 09:22
Continua la mia indecisione su quale tastiera prendere. Come diceva alan0ford non c'e' una tastiera con tutti i miei requisiti. Ho provato ad usare la mia G910 di notte senza la retro illuminazione e vivo benissimo senza, quindi direi che quel requisito e' caduto.

Per ora le candidate sono:
1) RealForce TKL PFU edition. Prezzo alto, ma sembra anche la qualita'. Sembra che gli switch Topre siano veramente notevoli, anche se non sono sostituibili e non sono meccanici. Manca il cavo staccabile e la retro illuminazione, ma posso vivere senza. 80% sarebbe il giusto compromesso. Facilmente reperibile.

2) GMMK pro. Anche qui prezzo alto, qualita' costruttiva alta, ma ho letto di persone che si lamentano su alcuni problemi (c'e' uno YTuber italiano che ne parla). Gli switch sostituibili mi piacciono, ma richiedono un po' di pazienza per l'assemblaggio, lubrificazione, scelta keycaps etc. Facilmente reperibile.

3) Drop CTRL high profile. Notevole sotto tutti i punti di vista. Incognita su tempi di consegna e dogana, visto che non si trova in Italia.

4) Apex Pro TKL: non una tastiera meccanica, qualita' sembra alta ma forse troppo orientata al gaming. La retro illuminazione RGB mi interessa poco oramai. Facilmente reperibile in Italia e prezzo piu' contenuto rispetto alle soluzioni qua sopra.

Ora mi sto informando su Ducky e KeyChrone. :rolleyes:

s-y
08-02-2022, 09:33
ciao a tutti era da un pò che non scrivevo nel thread, perso un pò di voglia di smanettare continuamente sulla tastiera...

ad ogni modo tra le elencate ho avuto modo di provare la realforce 2 citata, e tocca dire che come resa non vale la precedente versione, senza scordare il costo. troppi rumorini e scricchiolii nonostante gli switch silenziati. come riferimento ho usato una realforce prima versione, anche se estensivamente modificata da me negli anni.

per me non vale la pena

patman
08-02-2022, 09:34
Non ho un'esperienza molto vasta in materia ma, da quando ho preso la mia Leopold, ho raggiunto la pace dei sensi e credo che la terrò fine alla fine dei suoi giorni.
A mio modesto parere la qualità costruttiva è altissima, così come il comfort nell'utilizzarla.

s0nnyd3marco
08-02-2022, 10:04
ciao a tutti era da un pò che non scrivevo nel thread, perso un pò di voglia di smanettare continuamente sulla tastiera...

ad ogni modo tra le elencate ho avuto modo di provare la realforce 2 citata, e tocca dire che come resa non vale la precedente versione, senza scordare il costo. troppi rumorini e scricchiolii nonostante gli switch silenziati. come riferimento ho usato una realforce prima versione, anche se estensivamente modificata da me negli anni.

per me non vale la pena

Grazie per il feedback. Spiace sentire che RealForce abbia peggiorato come qualita' costruttiva. Hai avuto modo di provare anche HHKB dello stesso produttore?
In effetti al prezzo della RealForce R2 ci si prende un buon barebone e parecchi switch per provare.

s-y
08-02-2022, 10:24
Hai avuto modo di provare anche HHKB dello stesso produttore?

no, però essendo molto conosciuta posso descriverla. la differenza principale rispetto alle realforce 1 è il plate, che è in plastica invece che in acciaio. è un pro e un contro contemporaneamente, nel senso che da una parte toglie 'nettezza' alla digitazione, dall'altra aumenta la 'thockiness' nel suono. dipende dai gusti (al netto della differenza nel layout)

TheInvoker
08-02-2022, 15:45
se uno switch inizia a fare i capricci ogni tanto, cosa si può fare?

decades
08-02-2022, 15:59
Eccoci qua. Vorrei per la prima volta acquistare una tastiera meccanica, ho già googlato abbastanza negli scorsi mesi e i tempi mi paiono maturi. Ho comunque dei dubbi e delle necessità e mi piacerebbe un vostro consiglio:

La userei in ambiente Mac: Macbook Pro e/o iMac. Mi pare di intendere che il pubblico di riferimento non sia io, e non vedo grande mercato: a quanto ho capito la più "naturalmente" compatibile è Keychron, ma ho altrettanto letto che la qualità del brand sta piuttosto crollando (idem per WASD). Mi piacerebbe inoltre che anche il layout delle legende siano in conformità, così come gli usb-c (ormai standard su roba Apple).

Misura: che stia tra il 60% e 80% (65% e 75% mi paiono entrambe ottime misure per la mia idea d'uso).

Swtich: non sono un gamer. La userei principalmente per scrivere su word processor o per classiche funzioni simil-ufficio. Cherry MX blu o marroni? Quali scegliere? Non mi dispiacerebbe avere un feeling clicky ma ho timore che coi blu possa diventare faticoso starci per ore e ore. Anche qui: Keychron monta Gateron, la qualità si abbassa di molto? Dalla sua vedo che però hanno modelli hotswapping.

RGB: nessuna richiesta specifica, pure senza backlights è ok. Vorrei innanzitutto qualcosa di solido e durevole.

Layout: avendo una memoria muscolare tarda e usando spesso caratteri speciali, vorrei continuare a usare un layout italiano. Sul sito di Keychron mi pare che questo non sia contemplato, e in generale è difficile trovarli.

Il sogno/la cruda realtà: Il sogno è una Varmilo sui 65% che ho costruito attraverso il premium configurator sul loro sito, con layout CYMK (https://mechanicalkeyboards.com/shop/images/products/large_VA68T1WALK12W_main.jpg) italiano e double feature win/mac. Quello che mi spaventa è: la compatibilità con sistemi Apple (tra le altre cose a fine configurazione non mi propone neanche i tasti legenda Mac specifici e mi pare) e soprattutto LA DOGANA. La spedizione è di per sé già molto costosa e un ulteriore mazzata dalla dogana farebbe praticamente raddoppiare il prezzo. Possibilità di rivenditori italiani? Eventualmente anche la mancanza di hotswapping è un punto a loro sfavore (nel caso non trovandomi con switch blu o marroni). Un'alternativa potrebbe essere la Ducky x Varmilo MIYA Pro Mac (https://mechanicalkeyboards.com/shop/images/products/large_MY68C2WWWM2A_3.jpg) (ma qui penso dovrei proprio scordarmi il layout italiano, oltre a non farmi troppo impazzire l'aspetto totalmente bianco).

Che dite?

s0nnyd3marco
17-02-2022, 16:15
no, però essendo molto conosciuta posso descriverla. la differenza principale rispetto alle realforce 1 è il plate, che è in plastica invece che in acciaio. è un pro e un contro contemporaneamente, nel senso che da una parte toglie 'nettezza' alla digitazione, dall'altra aumenta la 'thockiness' nel suono. dipende dai gusti (al netto della differenza nel layout)

Ho trovato questo video che recensisce l'ultima versione di HHKB: https://www.youtube.com/watch?v=DrDm-6-kCzU

In generale sembra che la qualita' costruttiva sia migliorata. Inutile dire che mi sta salendo la scimmia per i Topre. Entrambe le tastiere, sia HHKB che R2 TKL mi piacciono veramente molto, specialmente il loro minimalismo (la versione nera e' stupenda). Da quando le ho scoperte, tutte le altre tastiere gaming con RGB mi sembrano roba da bimbo minchia :D

s-y
17-02-2022, 17:20
c'e da aggiungere che (ma è un parere personale, anche se motivato) la morte dei topre (in tutte le tastiere) è silenziarli. vero che le versioni già silenziate di fabbrica costano parecchio di più, ma si può fare in modo alternativo spendendo una cifra trascurabile (senza trascurare però un minimo di calma nel fare l'operazione, che è piuttosto semplice, ma non è rapida)

il motivo è che se non si muta il rumore (clack) del ritorno dei tasti, si perde parecchia thockiness nella resa, e l'esperienza d'uso risulta meno soddisfacente. questo resta appunto un parere personale, per quanto argomentato.

s0nnyd3marco
18-02-2022, 09:02
La RealForce R2 PFU limited edition se non sbaglio e' gia' silenziata, mentre per le HHKB bisogna scegliere la versione Type-S oppure fare l'operazione di silenziamento da se.

La Logitech Orion Spark che uso a casa fa abbastanza casino per i miei gusti, oltre a non offrire un gran comfort quando la si usa per digitare, anche se migliore della tastiera ad isola e con la corsa ridotta che ho sul pc di lavoro (sia sul portatile che nella postazione fissa, entrambe DELL).

s-y
18-02-2022, 10:52
La RealForce R2 PFU limited edition se non sbaglio e' gia' silenziata, mentre per le HHKB bisogna scegliere la versione Type-S oppure fare l'operazione di silenziamento da se

si confermo, ma come già scritto la r2 limited, a parità di silenziamento (comprendendo le silenziate fai da te) ha una resa avvertibilmente inferiore alla r1, anche provando a modificare al volo dentro il case. poi non è che ci sia tanto da inventare, si mette materiale 'morbidoso' sotto il pcb... cose così, a buon senso...

l'unica caratteristica superiore della r2 limited è la possibilità di variare l'altezza di attivazione degli switch (si può fare essendo il 'meccanismo' di attivazione un sensore capacitivo) su 3 posizioni. ma per il resto resta dietro i modelli precedenti.

kris88
18-02-2022, 18:16
ragazzi sto dando un occhio all'akko 3098 come prima tastiera meccanica, mi servirebbe piu che altro per lavorare (necessito del pad numerico). Mi sto perdendo pero fra la varianti degli switch.
Sulla 3098N posso scegliere, tra "TTC Princess" e i TTC Silent bluish.
Sulla 3098B ci sono i CS jelly white.

Qualcuno li conosce e puo darmi un suggerimento?

alan0ford
18-02-2022, 21:00
Inutile dire che mi sta salendo la scimmia per i Topre. Entrambe le tastiere, sia HHKB che R2 TKL mi piacciono veramente molto, specialmente il loro minimalismo (la versione nera e' stupenda). Da quando le ho scoperte, tutte le altre tastiere gaming con RGB mi sembrano roba da bimbo minchia :D

Sicuramente ne sei già al corrente, esiste un marchio, le NIZ che fanno tastiere con switch molto simili ai topre ma che hanno uno stem per MX.

Costano decisamente meno, ed hai il vantaggio di poter montare in futuro i keycap che preferisci.

s0nnyd3marco
19-02-2022, 09:15
si confermo, ma come già scritto la r2 limited, a parità di silenziamento (comprendendo le silenziate fai da te) ha una resa avvertibilmente inferiore alla r1, anche provando a modificare al volo dentro il case. poi non è che ci sia tanto da inventare, si mette materiale 'morbidoso' sotto il pcb... cose così, a buon senso...

l'unica caratteristica superiore della r2 limited è la possibilità di variare l'altezza di attivazione degli switch (si può fare essendo il 'meccanismo' di attivazione un sensore capacitivo) su 3 posizioni. ma per il resto resta dietro i modelli precedenti.

Dai video che ho visto su YT sembra che la R2 sia costruita molto bene, priva di scricchiolii o difficilmente si piega sotto sforzo. Della R1 ho visto ancora poco, quindi non riesco a farmi un idea precisa della differenza tra le due.
Discorso "thockiness" non discuto, visto che sto ancora cercando di capire cosa mi interessa. Diciamo che prendendo ad esempio la mia Orion Spark, trovo il suono poco appagante, visto che e' un po' troppo "acuto".


Sicuramente ne sei già al corrente, esiste un marchio, le NIZ che fanno tastiere con switch molto simili ai topre ma che hanno uno stem per MX.

Costano decisamente meno, ed hai il vantaggio di poter montare in futuro i keycap che preferisci.

In verita' non conoscevo il marchio, grazie per il suggerimento. Sono ancora in fase di studio/apprendimento, per me l'argomento tastiere e' abbastanza nuovo in verita'.

s-y
19-02-2022, 14:13
che la r2 sia costruita bene non si discute (tra l'altro è made in japan, cosa che impatta non poco sul costo) ma a mio avviso resta meno 'solida' nella resa in scrittura rispetto al modello precedente

quanto alle 'cloni' niz/plum, diciamo che si, sono buone (quelle che ho provato negli anni erano tutte silenziate di fabbrica tra l'altro) ma quando si 'apre il cofano' la differenza con le realforce si nota tutta, e dico tutta. dipende dalle prerogative insomma.

bombolo_flint
21-02-2022, 14:53
se uno switch inizia a fare i capricci ogni tanto, cosa si può fare?




Puoi rimediare attuando una manutenzione con del grasso sintetico che serve per lubrificare i switch meccanici e evitare questi imprevisti dovuti a un lungo utilizzo dove si accumulano polvere o ossidazione delle parti metalliche dello switch stesso con il risultato di perdita di efficienza. Con una lubrificata tornano come nuovi e efficienti.


Buona giornata.

fryderyk69
05-03-2022, 17:46
Avevo già scritto anche nel 3d delle tastiere gaming, ma a forza di leggere credo di aver ristretto il campo delle richieste e credo sia giusto domandare qui.
Vorrei cambiare tastiera e vorrei una meccanica.
Requisiti indispensabili sono:
- Dimensione 100%
- Buona retroilluminazione gestibile per singolo tasto
- Layout il più vicino possibile all'italiano, ansi o ISO non importa, basta che le lettere siano al posto giusto, per il resto credo sia abitudine.
- Switch sarei orientato per blue (o marroni)

In linea di massima come modello mi sarebbe piaciuta una ducky one 2 rgb, ma ovunque ho cercato risulta non disponibile (almeno in Europa, non vorrei avventurarmi in acquisti oltre oceano).


Diciamo che non avrei preferenze di Marchii rimanendo sulle caratteristiche scritte sopra.
Per il budget sono disposto a valutare, l'ultima tastiera mi è durata più di 15 anni, per cui ho modo di ammortizzare l'investimento.

Poi avrei una domanda da ignorante. Mi sembra di capire che sia anche possibile "autocostruirsi" la tastiera, ma cosa implica?
Compro la base, un centinaio di Switch, i key caps, incastro il tutto e sono a posto?

A livello di costo si spenderebbe di più o di meno?

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

TheInvoker
10-03-2022, 18:22
ho appena preso un'altra tastiera perchè ero stufo di non averne una wireless

Preferivo però gli swith dell'altra tastiera (proprietari) invece che questi cherrymx red...più che altro per il rumore;erano più silenziosi e soprattutto il rumore era più plasticoso (cosa che mi piace) mentre su questi è più acuto e metallico.
è possibile lubirficare la molla o dovrei aprirla?

Inoltre esiste qualcuno che saprebbe scambiare gli swtich delle 2 tastiere? non dico se c'è un posto dove fanno una cosa del genere

Marko#88
16-03-2022, 06:57
ho appena preso un'altra tastiera perchè ero stufo di non averne una wireless


Mia opinione così, tanto per parlare. Fatico a capire il senso delle tastiere wireless e addirittura il non sopportare le wired.
Il mouse ci arrivo, lo muovi quindi il cavo striscia, può impigliarsi (non che mi succeda ma immagino) e ok, ma la tastiera sta li ferma mentre la usi... che fastidio da il cavo? Maggiore del dover gestire le pile?
Chiaro, se mi dici che la metti in un cassetto tutte le volte che chiudi la sessione pc e usi la scrivania per altro diventa tutto sensato.
Così per chiedere eh, sono curioso.

pippo369
16-03-2022, 08:27
Mia opinione così, tanto per parlare. Fatico a capire il senso delle tastiere wireless e addirittura il non sopportare le wired.
Il mouse ci arrivo, lo muovi quindi il cavo striscia, può impigliarsi (non che mi succeda ma immagino) e ok, ma la tastiera sta li ferma mentre la usi... che fastidio da il cavo? Maggiore del dover gestire le pile?
Chiaro, se mi dici che la metti in un cassetto tutte le volte che chiudi la sessione pc e usi la scrivania per altro diventa tutto sensato.
Così per chiedere eh, sono curioso.
Io nel giro di dieci giorni ho sostituito tastiera, mouse e cuffie cablate con versioni wireless o Bluetooth e la scrivania ringrazia.
;) ;)

Marko#88
16-03-2022, 08:40
Io nel giro di dieci giorni ho sostituito tastiera, mouse e cuffie cablate con versioni wireless o Bluetooth e la scrivania ringrazia.
;) ;)

Non hai risposto alla mia domanda; ripeto, forse non ho parlato in italiano. Il mouse si muove e lo capisco. Le cuffie non le ho nominate ma mi pare ovvio il motivo per cui si passa alle wireless (onestamente ha poco senso prenderle in considerazione nel discorso) ma la tastiera? Sta ferma, il cavo non intralcia. Davvero da fastidio? In cosa mi domando?
Come dicevo, se la scrivania serve per altro e la roba deve poter essere riposta via capisco benissimo il wireless ma senza quella necessità si riduce tutto all'estetica?
Non critico eh, volevo proprio capire in cosa da fastidio il cavo ad uno che "era stufo di non averla wireless"
:)

pippo369
16-03-2022, 08:47
Non hai risposto alla mia domanda; ripeto, forse non ho parlato in italiano. Il mouse si muove e lo capisco. Le cuffie non le ho nominate ma mi pare ovvio il motivo per cui si passa alle wireless (onestamente ha poco senso prenderle in considerazione nel discorso) ma la tastiera? Sta ferma, il cavo non intralcia. Davvero da fastidio? In cosa mi domando?
Come dicevo, se la scrivania serve per altro e la roba deve poter essere riposta via capisco benissimo il wireless ma senza quella necessità si riduce tutto all'estetica?
Non critico eh, volevo proprio capire in cosa da fastidio il cavo ad uno che "era stufo di non averla wireless"
:)
Il problema non è un cavo, ma la somma di più cavi che per me che ho una scrivania in vetro che va spolverata un giorno si e l'altro pure a lungo andare stancano.
E poi anche l'estetica ne beneficia.

Marko#88
16-03-2022, 10:14
Il problema non è un cavo, ma la somma di più cavi che per me che ho una scrivania in vetro che va spolverata un giorno si e l'altro pure a lungo andare stancano.
E poi anche l'estetica ne beneficia.

Ok... Continuo a non capire come un singolo cavo (tastiera, come ho scritto) possa dare fastidio ma tu continui a parlare di somma dei cavi... a posto così.

Che tastiera meccanica wireless hai preso?

pippo369
16-03-2022, 10:17
Ok... Continuo a non capire come un singolo cavo (tastiera, come ho scritto) possa dare fastidio ma tu continui a parlare di somma dei cavi... a posto così.

Che tastiera meccanica wireless hai preso?

Questa:

AKKO Black&Gold 3098N (https://en.akkogear.com/product/blackgold-3098n-mechanical-keyboard/)

TheInvoker
16-03-2022, 11:26
E io invece non capisco perchè ad un messaggio in cui si chiede aiuto su come lubrificare gli switch, si risponde sul wireless

pippo369
16-03-2022, 11:41
E io invece non capisco perchè ad un messaggio in cui si chiede aiuto su come lubrificare gli switch, si risponde sul wireless
Gli switch per essere lubrificati devono essere smontati, e su youtube trovi le guide per farlo.
Per quanto riguarda il trapianto di switch da una tastiera all'altra se non sono tastiere hot swap forse meglio lasciar perdere, con quello che ti costerebbe farlo fare ad una terza persona fai prima a comprarne una nuova con gli switch che ti piacciono.

TheInvoker
16-03-2022, 12:00
Gli switch per essere lubrificati devono essere smontati, e su youtube trovi le guide per farlo.
Per quanto riguarda il trapianto di switch da una tastiera all'altra se non sono tastiere hot swap forse meglio lasciar perdere, con quello che ti costerebbe farlo fare ad una terza persona fai prima a comprarne una nuova con gli switch che ti piacciono.

scusa ma sembra che hai detto la stessa cosa o per "smontati" intendi altro?

pippo369
16-03-2022, 13:02
scusa ma sembra che hai detto la stessa cosa o per "smontati" intendi altro?
https://i.postimg.cc/SnCpzx70/71-Epm0-Eao-ML-AC-SL1000.jpg (https://postimg.cc/SnCpzx70)

Per smontati intendevo disassemblati come in foto.
Ovviamente prima devi rimuoverli dal PCB della tastiera, e se non è hot swap vanno dissaldati.

TheInvoker
16-03-2022, 13:21
quindi ancora peggio...ok
speravo ci fosse un modo per farlo da fuori ma evidentemente quello che avevo visto era riferito solo i tasti con...non mi viene la parola giusta...i supporti metallici aggiuntivi tipo la barra spaziatrice e invio

Marko#88
16-03-2022, 17:23
Questa:

AKKO Black&Gold 3098N (https://en.akkogear.com/product/blackgold-3098n-mechanical-keyboard/)

Bella!! :)

E io invece non capisco perchè ad un messaggio in cui si chiede aiuto su come lubrificare gli switch, si risponde sul wireless

Eh vabè, si può essere simpatici o antipatici nel modo di porsi.

TheInvoker
17-03-2022, 22:15
non si tratta del modo. era proprio il tema della risposta a non c'entrare nulla.

cmq è possibile che i keycaps facciano un rumore diverso sugli stessi switches? ho provato a montare i keycaps dell'altra tastiera e il rumore è migliorato, come tipo.
Ovviamente il rumore della molla ancora lo sento, essendo proprio degli switches, ma non c'è più il rumore stridulo. questo è più plasticoso. non so come spiegare. diciamo che i toni sono medio bassi, mentre con gli altri keycaps il suo no è più sottile acuto e per me più fastidioso.

Eppure sono entrambi in ABS. Su entrambi avevo messo deli oring. l'unica differenza è che quelli che preferisco sono low profile e gli altri no, ma non che andavano a sbattere sulla base, quindi non era quello che faceva/cambiava il rumore.

https://i.postimg.cc/mrVyJx5d/20220317-231106.jpg

https://i.postimg.cc/NFXNWJT5/20220317-231112.jpg

TheInvoker
18-03-2022, 14:42
ho fatto un video (va beh in realtà è solo audio) di comparazione per sentire il rumore incriminato (si sente meglio con le cuffie)

https://www.youtube.com/watch?v=P_zPbqV6TPU

Walkiria77
24-03-2022, 15:10
Vorrei regalare a mia moglie una buona tastiera meccanica, vedo che la maggior parte di quelle in commercio sono le tamarrissime da game che piacciono molto a me, ma no sarebbero adatte per l’uso sobrio che ne farebbe mia moglie, ovvero scrivere e ancora solo scrivere. Avete consigli? Budget max 200€, layout italiano.

bombolo_flint
24-03-2022, 17:09
Vorrei regalare a mia moglie una buona tastiera meccanica, vedo che la maggior parte di quelle in commercio sono le tamarrissime da game che piacciono molto a me, ma no sarebbero adatte per l’uso sobrio che ne farebbe mia moglie, ovvero scrivere e ancora solo scrivere. Avete consigli? Budget max 200€, layout italiano.



Vedi se va bene questa Logitech, se non piace la retroilluminazione RGB puoi impostarla del colore statico che piace di piu'.

https://www.logitechg.com/it-it/products/gaming-keyboards/g513-backlit-mechanical-gaming-keyboard.html



Buona serata.

Marko#88
24-03-2022, 18:35
Vorrei regalare a mia moglie una buona tastiera meccanica, vedo che la maggior parte di quelle in commercio sono le tamarrissime da game che piacciono molto a me, ma no sarebbero adatte per l’uso sobrio che ne farebbe mia moglie, ovvero scrivere e ancora solo scrivere. Avete consigli? Budget max 200€, layout italiano.

Andrei di Varmilo. Non gaming, ottima qualità costruttiva, ce ne sono diverse con layout ita (e credo ci sia anche la possibilità di personalizzarle sul sito) e sono davvero belle.
Altrimenti puoi prendere una base modulare, degli switch che ipotizzi le possano piacere e un set di keycaps di quelli belli.
Il layout ita purtroppo limita molto la scelta.

Walkiria77
24-03-2022, 19:54
Andrei di Varmilo. Non gaming, ottima qualità costruttiva, ce ne sono diverse con layout ita (e credo ci sia anche la possibilità di personalizzarle sul sito) e sono davvero belle.
Altrimenti puoi prendere una base modulare, degli switch che ipotizzi le possano piacere e un set di keycaps di quelli belli.
Il layout ita purtroppo limita molto la scelta.

Bella peccato che su Amazon non ce ne siano di red con layout italiano 😢

alan0ford
24-03-2022, 21:17
Se trovi delle ISO (DE o UK o altro) puoi comprarti dei keycap a parte (come ti hanno detto c'è pochissima roba, tipo questo: https://coffeekeys.eu/products/hygge-set-iso-it)

mtofa
25-03-2022, 10:34
Qualcuno conosce la Logitech G512? Ha un buon prezzo ma non mi rendo conto della qualità degli switch, come materiali e robustezza dovrebbe essere buona.

bombolo_flint
29-03-2022, 18:04
Qualcuno conosce la Logitech G512? Ha un buon prezzo ma non mi rendo conto della qualità degli switch, come materiali e robustezza dovrebbe essere buona.



E' una buona tastiera, ha un corpo dove la parte superiore e' ricoperta da una piastra in alluminio satinato mentre il resto del corpo e' in plastica ABS satinata quasi sul ruvido, ha switch meccanici di produzione propria e sono: GX Blue e sono Clicky, GX Brown sono Tactile e GX Red Linear, i keycaps sono purtroppo in plastica ABS, ha una porta USB per collegare il mouse se vuoi.

Diciamo che in sintesi e' una buona tastiera meccanica, ma se vuoi il meglio personalizzabile come ho detto pagine addietro c'e' la Varmilo VA108M Summit personalizzabile lato switch meccanici Cherry MX Series e keycaps in PBT Double-Shot, bada le lettere delle Varmilo non sono retroilluminate ma soltanto il contorno dei tasti, abbastanza per essere chiari anche di notte nelle sessioni di scrittura: https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=251




Buona serata.

FrancoBit
30-03-2022, 08:33
E' una buona tastiera, ha un corpo dove la parte superiore e' ricoperta da una piastra in alluminio satinato mentre il resto del corpo e' in plastica ABS satinata quasi sul ruvido, ha switch meccanici di produzione propria e sono: GX Blue e sono Clicky, GX Brown sono Tactile e GX Red Linear, i keycaps sono purtroppo in plastica ABS, ha una porta USB per collegare il mouse se vuoi.

Diciamo che in sintesi e' una buona tastiera meccanica, ma se vuoi il meglio personalizzabile come ho detto pagine addietro c'e' la Varmilo VA108M Summit personalizzabile lato switch meccanici Cherry MX Series e keycaps in PBT Double-Shot, bada le lettere delle Varmilo non sono retroilluminate ma soltanto il contorno dei tasti, abbastanza per essere chiari anche di notte nelle sessioni di scrittura: https://en.varmilo.com/keyboardproscenium/subject_product_detailed?subjectid=251




Buona serata.

Ho la Varmilo Summit con gli switch clear, è la miglior tastiera per feeling e costruzione di materiali che abbia mai avuto. In genere sono sempre andato di corsair k70 (sul pc1 ho la mk2), ma la Summit (sul pc2) da le piste tranquillamente secondo me. Unica piccola pecca la retroiiluminazione, i tasti non hannoil carattere trasparente, quindi l'illuminazione se si usa al buio è meno efficace al colpo d'occhio

mtofa
30-03-2022, 10:00
Ho la Varmilo Summit con gli switch clear, è la miglior tastiera per feeling e costruzione di materiali che abbia mai avuto. In genere sono sempre andato di corsair k70 (sul pc1 ho la mk2), ma la Summit (sul pc2) da le piste tranquillamente secondo me. Unica piccola pecca la retroiiluminazione, i tasti non hannoil carattere trasparente, quindi l'illuminazione se si usa al buio è meno efficace al colpo d'occhio

Hai detto niente, per me l'utilità della retroillumonazione è nelle lettere. Poi sinceramente stiamo parlando di una tastiera che costa almeno il doppio della Logitech 512. Altra cosa con non apprezzo sono questi colori stile Lego, ma una tastiera nera normale non la fanno?

Marko#88
30-03-2022, 10:57
Hai detto niente, per me l'utilità della retroillumonazione è nelle lettere. Poi sinceramente stiamo parlando di una tastiera che costa almeno il doppio della Logitech 512. Altra cosa con non apprezzo sono questi colori stile Lego, ma una tastiera nera normale non la fanno?

Fanno quello di tutto, anche personalizzato. Costano tanto ma sono tastiere MOLTO ben fatte, non sono di plastica sottile con una lastra di alluminio sopra per farle sembrare premium e non hanno i keycaps che diventano lucidi dopo un anno...

Sulla retroilluminazione sono gusti certo. Io quando l'avevo non la usavo ma semplicemente perché A) So dove sono i tasti e B) Uso sempre una lampada da scrivania di notte, unita alla luminosità del monitor non sono al buio.
Però sono gusti. :D

s0nnyd3marco
30-03-2022, 12:29
Fanno quello di tutto, anche personalizzato. Costano tanto ma sono tastiere MOLTO ben fatte, non sono di plastica sottile con una lastra di alluminio sopra per farle sembrare premium e non hanno i keycaps che diventano lucidi dopo un anno...

Sulla retroilluminazione sono gusti certo. Io quando l'avevo non la usavo ma semplicemente perché A) So dove sono i tasti e B) Uso sempre una lampada da scrivania di notte, unita alla luminosità del monitor non sono al buio.
Però sono gusti. :D

Le tastiera senza retro illuminazione sulle lettere sono inutili; che la luce esca dai bordi del tasto frega meno di zero.

Detto questo concordo anch'io sul fatto che non mi sia utile, visto che oramai so esattamente dove sono i tasti ed ho sempre la luce accesa se sono la notte.

Marko#88
30-03-2022, 13:43
Le tastiera senza retro illuminazione sulle lettere sono inutili; che la luce esca dai bordi del tasto frega meno di zero.

Detto questo concordo anch'io sul fatto che non mi sia utile, visto che oramai so esattamente dove sono i tasti ed ho sempre la luce accesa se sono la notte.

Quella attorno ai tasti è solo estetica, concordo. :)

bombolo_flint
30-03-2022, 14:38
Le tastiera senza retro illuminazione sulle lettere sono inutili; che la luce esca dai bordi del tasto frega meno di zero.

Detto questo concordo anch'io sul fatto che non mi sia utile, visto che oramai so esattamente dove sono i tasti ed ho sempre la luce accesa se sono la notte.



Infatti e' una mancanza non da poco, perche' come tastiera meccanica e' fatta bene al di la da come e' aerografata, la si puo' selezionare la colorazione che si vuole del corpo tastiera, ma la retroilluminazione potevano almeno metterla su lettera anche bianca, perche' come e' cosi di certo gli occhi non ne traggono benefici visto che vengono affaticati, soprattutto dopo lunghe sessioni.



Buona giornata.

s0nnyd3marco
30-03-2022, 16:01
Quella attorno ai tasti è solo estetica, concordo. :)

Penso che il target di una tastiera con quel tipo di retro illuminazione siano i ragazzini ed i gamer, non sicuramente uno che sulla tastiera ci lavora. Sulla mia orion spark, la retro illuminazione (una delle poche cose che apprezzo) e' sulle lettere, ma oramai la tengo quasi sempre spenta.

Marko#88
30-03-2022, 16:20
Penso che il target di una tastiera con quel tipo di retro illuminazione sono i ragazzini ed i gamer, non sicuramente uno che a scrivere sulla tastiera ci lavora. Sulla mia orion spark oramai la retro illuminazione (una delle poche cose che apprezzo) e' sulle lettere, ma oramai la tengo quasi sempre spenta.

Esatto.
Inoltre, se si ha bisogno di illuminazione perché si usa il pc nel buio completo, bisogna anche mettere in conto che non si è in una situazione ottimale...meglio avere comunque un po' di luce ambientale.
Poi per carità, uno può anche apprezzare l'illuminazione lettera per lettera pur non avendone bisogno e/o non essendo un gamer, il mondo è bello perché è vario. :D
Io uso la Model M (classe 1988) e molti amici mi prendono per uno spostato (bonariamente) con le loro Razer retroilluminate con gli effetti... (avuta anche io) :)

mtofa
30-03-2022, 18:45
Io col PC ci lavoro anche eppure oramai abituato da anni alle lettere retroilluminate, con una vista non più buona come una volta, basta un colpo d'occhio per percepire il carattere, mentre quelle non retroilluminate, specialmente nero su bianco, richiedono un attimo di messa a fuoco in più. Quindi la cosa è soggettiva e non necessariamente legata al gioco.

bombolo_flint
30-03-2022, 19:01
Io col PC ci lavoro anche eppure oramai abituato da anni alle lettere retroilluminate, con una vista non più buona come una volta, basta un colpo d'occhio per percepire il carattere, mentre quelle non retroilluminate, specialmente nero su bianco, richiedono un attimo di messa a fuoco in più. Quindi la cosa è soggettiva e non necessariamente legata al gioco.



Appunto quindi meglio non scherzare con la vista, soprattutto se si ha problemi, quindi puoi scegliere quella Logitech G512 o altre tipo la Glorious che sono ben costruite con corpo in alluminio e con keycaps in ABS Double-Shot e soprattutto hanno le lettere e caratteri ben chiari.

Vedi qua se va bene per te, ci sono anche quelle full con tastierino numerico.:)

https://www.pcgamingrace.com/products/gmmk-full-brown-switch


Questo e' il set di keycaps Glorious in PBT Double-Shot che puoi abbinare alla tastiera e questo modello Aura randono ancora piu' luminose lettere e caratteri ma senza affaticare la vista: https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-aura-keycaps-v2-black



Buona serata.

s-y
30-03-2022, 21:50
47797613Io uso la Model M (classe 1988) e molti amici mi prendono per uno spostato (bonariamente) con le loro Razer retroilluminate con gli effetti

proponigli un duello all'ultima tastiera :fiufiu:

ps: a mio avviso per salvaguardare la vista, la soluzione migliore resta la 'antica' tasti bianchi con legende nere, il cui contrasto permente leggibilità ottima anche al solo bagliore del display, fermo restando che se il display è l'unica fonte di luce, bene non fa alla vista

Marko#88
30-03-2022, 22:45
proponigli un duello all'ultima tastiera :fiufiu:

Basterà la prova del tempo...dubito che le varie Razer/Logitech etc possano essere ancora perfette fra 34 anni...con in mezzo un periodo di tempo indefinito -sicuramente oltre un anno- in una mucchia di rumenta in un pollaio col tetto aperto. :asd:


ps: a mio avviso per salvaguardare la vista, la soluzione migliore resta la 'antica' tasti bianchi con legende nere, il cui contrasto permente leggibilità ottima anche al solo bagliore del display, fermo restando che se il display è l'unica fonte di luce, bene non fa alla vista

Concordo. Sia la Model M che la precedente (col set di keycaps "fighi" MT3 bianchi con legende nere) hanno una leggibilità perfetta anche solo col monitor, in illuminazione ambientale bassa (lampada da scrivania che tengo puntata sulla parete davanti a me) poi sono eccezionali. Però sono gusti, ci sta che piaccia la retroilluminazione, volendo anche tamarra. Ci sono passato anche io. :cool:

s0nnyd3marco
31-03-2022, 10:50
Riguardo all'illuminazione della mia postazione di lavoro, ho trovato due soluzioni che mi hanno soddisfatto. La classica lampada Tolomeo con lampadina 4000K per illuminare l'area di lavoro dall'alto quando ne ho bisogno, specialmente la sera, oppure una striscia led 6000K applicata in una canaletta di alluminio sul bordo posteriore della scrivania e schermata da una striscia in plexiglass opaca. Le temperature di colore scelte si sposano abbastanza bene con l'ambiente di lavoro chiaro della stanza con i dettagli neri.
Con queste due accorgimenti ho smesso di avere la necessita' della retroilluminazione della tastiera. Oltre al fatto che neanche la guardo piu' quando scrivo :D

bombolo_flint
31-03-2022, 14:42
Riguardo all'illuminazione della mia postazione di lavoro, ho trovato due soluzioni che mi hanno soddisfatto. La classica lampada Tolomeo con lampadina 4000K per illuminare l'area di lavoro dall'alto quando ne ho bisogno, specialmente la sera, oppure una striscia led 6000K applicata in una canaletta di alluminio sul bordo posteriore della scrivania e schermata da una striscia in plexiglass opaca. Le temperature di colore scelte si sposano abbastanza bene con l'ambiente di lavoro chiaro della stanza con i dettagli neri.
Con queste due accorgimenti ho smesso di avere la necessita' della retroilluminazione della tastiera. Oltre al fatto che neanche la guardo piu' quando scrivo :D



Di certo una striscia led da 6000K è molto meglio di una lampada poichè illuminerebbe uniformente tutta la tua postazione rendendo ben chiara la lettura della tastiera.:D


Buona giornata.

bombolo_flint
31-03-2022, 14:50
ps: a mio avviso per salvaguardare la vista, la soluzione migliore resta la 'antica' tasti bianchi con legende nere, il cui contrasto permente leggibilità ottima anche al solo bagliore del display, fermo restando che se il display è l'unica fonte di luce, bene non fa alla vista




New Model-M : Eccotela qua una bellezza di robustezza, praticità e chiarezza. Manifatturato del Kentucky. :D

https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M


https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM21.jpg



Buona giornata.

s-y
31-03-2022, 15:07
New Model-M : Eccotela qua una bellezza di robustezza, praticità e chiarezza. Manifatturato del Kentucky. :D

vuoi che non la conosca? :D
ti dirò di più, essendo l'azienda uno spinoff della lexmark, che produceva le seconde versioni dell 'm' (quelle con i fori per evitare ristagno dei liquidi) stanno usando la stessa linea produttiva di allora (a detta di molti un pò logorata, ma poca roba)

bombolo_flint
31-03-2022, 15:20
vuoi che non la conosca? :D
ti dirò di più, essendo l'azienda uno spinoff della lexmark, che produceva le seconde versioni dell 'm' (quelle con i fori per evitare ristagno dei liquidi) stanno usando la stessa linea produttiva di allora (a detta di molti un pò logorata, ma poca roba)



No invece proprio perchè la conosci te l'ho postata, il bello è che puoi pure sceglierti il colore beige, grigio, perla, c'è quello bianco brillante come puoi ben vedere, immagina su quel bianco come va a finire un minimo di luce come diventa ben leggibile.:D


Per il resto che hai detto a riguardo dello spinof della Lexmark concordo con te. ;)


Anche se io la preferisco di più con il corpo bianco invece che nero, forse perchè sono abituato avendole usate in passato (anche in gaming tipo Wolfstein 3D della iD Software, chi conosce quel titolo storico che ha aperto il mondo del 3D sa di cosa parlo :D), danno quel tocco di classe in più: https://www.pckeyboard.com/page/product/UNI041A

https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/classic-101-w-t-2.jpg

Ti auguro un buon smanettamento e serata. :D

s0nnyd3marco
31-03-2022, 16:10
Di certo una striscia led da 6000K è molto meglio di una lampada poichè illuminerebbe uniformente tutta la tua postazione rendendo ben chiara la lettura della tastiera.:D


Buona giornata.

E' sul bordo posteriore della scrivania: l'idea e' fare luce soffusa proiettata sulla parete dietro il monitor (che e' chiara). Non arriva direttamente alla tastiera.
Inoltre la striscia e' dimerabile, e di solito la tengo bassa.

s0nnyd3marco
31-03-2022, 16:11
New Model-M : Eccotela qua una bellezza di robustezza, praticità e chiarezza. Manifatturato del Kentucky. :D

https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M


https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM21.jpg



Buona giornata.

Fantastica, non sapevo fosse ancora prodotta.

bombolo_flint
31-03-2022, 16:35
E' sul bordo posteriore della scrivania: l'idea e' fare luce soffusa proiettata sulla parete dietro il monitor (che e' chiara). Non arriva direttamente alla tastiera.
Inoltre la striscia e' dimerabile, e di solito la tengo bassa.


Hai avuto una bella idea, complimenti per la pensata e per la creatività.:)

--------------------------------------------------------------------------------------

Fantastica, non sapevo fosse ancora prodotta.


Si sono ancora prodotte, se poi hai letto anche l'argomento postato da S-Y. Quella da me la New Model-M postata sia quella con corpo nero satinato e con corpo bianco satinato si possono anche configurare con i keycaps in PBT Double-Shot dei colori da me descritti prima, se scegli il colore perla hai una ottima visione, immagina se abbini i tasti funzioni al grigio chiaro con legende nere ai keycaps delle lettere bianco brillante che effetto esce bello chiaro e leggibile anche la sera.:D


Poi considera per il prezzo che ha di soli 104$ oltre a essere comoda poi se vuoi puoi abbinarci anche un poggiapolsi tipo quelli in legno della Glorious, ti esce un completo perfetto. :D



Buona serata.;)

s-y
31-03-2022, 16:43
@s0nnyd3marco
occhio cmq che si tratta di una della tastiere 'moderne' più casiniste della storia
lo scrivo perchè in passato ti eri interessato alle topre, che sono all'estremo opposto

bombolo_flint
31-03-2022, 16:46
@s0nnyd3marco
occhio cmq che si tratta di una della tastiere 'moderne' più casiniste della storia
lo scrivo perchè in passato ti eri interessato delle topre, che sono all'estremo opposto



Ecco questo me l'ero dimenticato di menzionarlo, meno male che l'hai fatto tu.:D

s0nnyd3marco
01-04-2022, 07:30
Hai avuto una bella idea, complimenti per la pensata e per la creatività.:)

Grazie, cose che fai quando hai tempo e sei in lock down :rolleyes:

@s0nnyd3marco
occhio cmq che si tratta di una della tastiere 'moderne' più casiniste della storia
lo scrivo perchè in passato ti eri interessato alle topre, che sono all'estremo opposto

Ho avuto il piacere di provare una m originale in laboratorio all'univerita' e della versione "moderna" non mi aspettavo niente di meno. Lato mio sono sempre piu' orientato ai Topre, visto che mi piace il silenzio quando digito. Inoltre vorrei qualcosa di piu' "leggero" e "scorrevole", quindi magari meno tattile e con una forza di attivazione minore.

Marko#88
01-04-2022, 07:50
Ho avuto il piacere di provare una m originale in laboratorio all'univerita' e della versione "moderna" non mi aspettavo niente di meno. Lato mio sono sempre piu' orientato ai Topre, visto che mi piace il silenzio quando digito. Inoltre vorrei qualcosa di piu' "leggero" e "scorrevole", quindi magari meno tattile e con una forza di attivazione minore.

Io sono abbastanza convinto che quelli del piano di sotto si accorgano quando scrivo "cattivo" con la M... :asd:

XEV
01-04-2022, 09:18
notizie sull'uscita delle nuove dasky one 3 ?

s0nnyd3marco
01-04-2022, 10:06
Io sono abbastanza convinto che quelli del piano di sotto si accorgano quando scrivo "cattivo" con la M... :asd:

Non e' solo per i tuoi vicini, ma anche per te stesso. O lavori con cuffie anti-rumore o ANC attivo, oppure esci di testa dopo un po. Ma io sono uno fissato con il silenzio (ho messo solo ventole noctua per un motivo) e non sopporto stare in uffici rumorosi.

s-y
01-04-2022, 12:55
mi pare esagerato, ma appunto questione di gusti personali
io ad esempio, essendo ormai passato alla 'sponda' delle modulari, di tanto in tanto cambio gli switch, con estremi tra molto rumorosi e molto silenziosi (back to topre compreso, anche se in questo caso cambio tutta la tastiera :D)

Marko#88
01-04-2022, 14:20
Non e' solo per i tuoi vicini, ma anche per te stesso. O lavori con cuffie anti-rumore o ANC attivo, oppure esci di testa dopo un po. Ma io sono uno fissato con il silenzio (ho messo solo ventole noctua per un motivo) e non sopporto stare in uffici rumorosi.

Ho un pc che in idle è difficile capire se è acceso... ventole Noctua anche per me (e altri accorgimenti). :cool:
Mi piace però il rumore della tastiera. :)

mtofa
01-04-2022, 15:14
Appunto quindi meglio non scherzare con la vista, soprattutto se si ha problemi, quindi puoi scegliere quella Logitech G512 o altre tipo la Glorious che sono ben costruite con corpo in alluminio e con keycaps in ABS Double-Shot e soprattutto hanno le lettere e caratteri ben chiari.

Vedi qua se va bene per te, ci sono anche quelle full con tastierino numerico.:)

https://www.pcgamingrace.com/products/gmmk-full-brown-switch

Questo e' il set di keycaps Glorious in PBT Double-Shot che puoi abbinare alla tastiera e questo modello Aura randono ancora piu' luminose lettere e caratteri ma senza affaticare la vista: https://www.pcgamingrace.com/products/glorious-aura-keycaps-v2-black

Buona serata.

La Glorius è interessante ma la mancanza del layout ita me la fa scartare. Lo so sono un pò esigente, ma ormai dopo anni di uso di un certo layout non ho voglia di cambiare nè di sbattermi con modifche alle lettere, senza contare il tasto invio, sai quante volte lo sbaglierei...

LkMsWb
01-04-2022, 19:55
La Glorius è interessante ma la mancanza del layout ita me la fa scartare. Lo so sono un pò esigente, ma ormai dopo anni di uso di un certo layout non ho voglia di cambiare nè di sbattermi con modifche alle lettere, senza contare il tasto invio, sai quante volte lo sbaglierei...

Si può prendere in versione modulare con layout iso, a quel punto cercando keycaps italiani avresti la Glorious con layout ITA :)

mtofa
01-04-2022, 20:42
Si può prendere in versione modulare con layout iso, a quel punto cercando keycaps italiani avresti la Glorious con layout ITA :)

E' proprio questo che non ho voglia di fare :D , ne ho troppe in questa vita...

bombolo_flint
04-04-2022, 09:25
La Glorious è interessante ma la mancanza del layout ita me la fa scartare. Lo so sono un pò esigente, ma ormai dopo anni di uso di un certo layout non ho voglia di cambiare nè di sbattermi con modifiche alle lettere, senza contare il tasto invio, sai quante volte lo sbaglierei...



Lo so, purtroppo si e' tagliati fuori dalle meccaniche con layout ITA, bisogna abituarsi a layout UK o US, oppure prendere un set di keycaps con layout ITA, e' l'unica alternativa e l'idea di LkMsWb non e' da scartare, avresti sempre una tastiera meccanica di ottima manifattura e con layout ITA creato da te tramite l'acquisto di un set di keycaps in PBT a tua scelta.



Buona giornata.

mtofa
04-04-2022, 10:11
Dove potre trovare i keycaps ITA per la Glorius?

bombolo_flint
04-04-2022, 14:44
Dove potrei trovare i keycaps ITA per la Glorious?


AliExpress, Candykeys, Coffeekeys, Amazon. Pero' attento a non confonderti con quelli in PBT che non ti consentono di avere le lettere retroilluminate, anche se sono ottimi e leggibili visti che sono lettere su keycaps bianco perlato misto a altri grigio perla sempre con lettere nere.


Tipo questo set di keycaps in PBT Double-Shot, pero' privi di lettere retroilluminate, perche' si con la retroilluminazione della tastiera sono percettibili ma non come le lettere retroilluminate appunto (prendilo come esempio visto che hanno un costo alto e si possono trovare altrove a un prezzo piu' basso, ma la qualita' non potrebbe essere la stessa): https://coffeekeys.eu/products/hygge-set-iso-it

s-y
04-04-2022, 14:48
in realtà ne esistono anche in pbt double shot, di 'traslucidi'
tuttavia dato il requisito di set iso/ita, siamo sempre lì come disponibilità di scelte

bombolo_flint
04-04-2022, 14:59
in realtà ne esistono anche in pbt double shot, di 'traslucidi'
tuttavia dato il requisito di set iso/ita, siamo sempre lì come disponibilità di scelte


E infatti, siamo sempre punto e a capo purtroppo con layout ita c'e' ben poco.


Pero' dai S-Y questi anche se non sono traslucidi sono carini con le lettere e legende verdi. :D



Eccoli qua in PBT Double-Shot traslucidi, gli Aura Keycaps V2 della Glorious, pero' manca sempre il layout ita: https://coffeekeys.eu/products/aura-keycaps-v2

TheInvoker
04-04-2022, 15:22
Eccoli qua in PBT Double-Shot traslucidi, gli Aura Keycaps V2 della Glorious, pero' manca sempre il layout ita: https://coffeekeys.eu/products/aura-keycaps-v2

si si un po come dire

Eccola qui la donna più bella mondo, però ha il ca..o

bombolo_flint
04-04-2022, 15:47
si si un po come dire

Eccola qui la donna più bella mondo, però ha il ca..o


Ecco appunto.:rotfl:

Skreepers
14-04-2022, 15:12
Ciao ragazzi, premetto che non sono pratico di tastiere meccaniche. Volevo chiedere se secondo voi è possibile installare questi keycaps italiani compatibili sia ansi che iso (https://www.amazon.it/YMDK-Italiano-Tastiera-Meccanica-Godspeed/dp/B08D78H2QM/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2ZZGOATWK52SJ&keywords=ymk%2Bkeycaps&qid=1649945256&sprefix=ymk%2Bkeycaps%2Caps%2C112&sr=8-17&th=1") su questa tastiera meccanica che ho appena acquistato.
immagine della tastiera in questione:
https://yourimageshare.com/ib/Vfe7to1E09
Il mio dubbio che mi frena dall'acquisto è che non dovrebbe essere possibile inserire il tasto invio ma sopratutto i 3 tasti con lettere accentate a fianco della L non si possono installare perché sono presenti solo 2 switch...sto sbagliando qualcosa io o sono proprio incompatibili quel set con la tastiera?

alan0ford
16-04-2022, 10:27
Non puoi trasformare una ANSI in una ISO, semplicemente (ma te ne sei già accorto) perché manca un tasto (non uno di quelli che hai tolto, ma quello a sinistra della Z).

Inoltre il tasto ù§ che verrebbe rimappato su \| ha larghezza unitaria contro 1,5U dell'altro (rimarrebbero spazi attorno molto antiestetici).

Skreepers
16-04-2022, 12:21
Ti ringrazio della risposta...Comunque ho abbandonato l'impresa anche perché sono giorni che uso il layout internazione e sinceramente mi trovo molto meglio rispetto a quello italiano, nello specifico l'utilizzo delle lettere accentate è molto ma molto più intuitivo. L'unica cosa che mi manca è il tasto invio grande a forma di L rovesciata, ma più che altro è una velleita estetica. Rimarrò con questo layout comunque...ho già preso dei keycaps Akko su Aliexpress speriamo che non mi abbiano paccato. :D

alan0ford
17-04-2022, 18:13
Gli ultimi keycap Akko sono qualitativamente buoni, peccano solo di copiare keyset famosi, non credo riceverai un pacco, la cosa peggiore che ti può capitare è pagare qualcosa extra di spese o incappare in un qualche ritardo.

Per quel che riguarda l'Enter ISO, nella tua tastiera dovrai farne per forza a meno; sappi comunque che il viceversa è possibile, ovvero trasformare una ISO in una ANSI (ovviamente come layout dei caratteri, quello fisico rimane per forza ISO), delle mie quattro tastiere che alterno in ufficio, due sono così.

Sulla comodità del layout, è soggettivo. In linea generale sono d'accordo a favore dell'ANSI, quello che io non sopporto per le accentate è premere più pulsanti in sequenza per ottenere un carattere (mi piace invece l'uso contemporaneo dei pulsanti, come accade per l'AltGr per es.); in tutte le mie ANSI le accentate gravi sono rimappate sulle stesse vocali con un tasto Fn che fa da modificatore, mentre per le accentate acute c'è già il tasto AltGr che funziona nello stesso modo.

XEV
18-05-2022, 09:00
finalmente mi é arrivata la ducky one 3 tkl fuji switch argento. dopo anni e anni di onorato servizio della cm storm trigger z. Layout us. Peccato solo che non ha i tasti retro illuminati, pensavo di si ma non é un particolare problema per me.

bombolo_flint
03-06-2022, 15:41
finalmente mi é arrivata la ducky one 3 tkl fuji switch argento. dopo anni e anni di onorato servizio della cm storm trigger z. Layout us. Peccato solo che non ha i tasti retro illuminati, pensavo di si ma non é un particolare problema per me.



:D Più che altro quello che bisognerà chiedersi è, questa Ducky One 3 farà gli stessi anni di onorato servizio della CM Storm Trigger Z? No perchè la Trigger Z a livello di materiali, robustezza e meccanica è ancora oggi un vero gioiello.:cool:


E non si mette in dubbio la qualità della Ducky, però come ho già detto la CM Storm Trigger Z a livello di materiali e robustezza è tutta una altra cosa.

Basta già guardare la qualità della retroilluminazione della CM Storm Trigger Z, dove nella Ducky è inesistente e con scarsa luminosità e di sera è una goduria per gli occhi come no. :D https://cdn.benchmark.pl/uploads/backend_img/a/fotki_recenzje/5953_cm_storm_trigger_z/podswietlenie1.jpg


Buona giornata.

TheInvoker
03-06-2022, 16:03
se non è RGB non è vera illuminazione :D

Trotto@81
03-06-2022, 16:04
Sei passato dai caps in ABS a quelli in PBT, non c'è paragone con la Ducky.

bombolo_flint
03-06-2022, 16:11
Sei passato dai caps in ABS a quelli in PBT, non c'è paragone con la Ducky.


Capirai, l'unico vantaggio, cosa che puoi fare anche sulla CM Trigger Z comprando un set di keycaps in PBT, con la differenza che alla fine avresti una tastiera meccanica fatta come si deve.:D


E comunque avendola anch'io la Trigger Z sul PC secondario, ancora non mi si sono consumate le lettere, come anche le Logitech che ho avuto in passato, si diventano un pò lisci e lì ti do ragione, però lettere cancellate ancora nada de nada. :D

E l'ho specificato anche nel post iniziale, non metto in dubbio la qualità della Ducky, ma se hai anche tenuto una CM Storm Trigger Z sai di cosa parlo per avere un metro di paragone a livello qualità materiali e solidità. Poi come dico sempre, a parere mio. ;)


Buona giornata anche a te.

bombolo_flint
03-06-2022, 16:11
se non è RGB non è vera illuminazione :D



Si vero, se non è RGB non fa più FPS.:D

Anche perchè a seconda della versione condeterminati switch meccanici si ha il colore della retroilluminazione, dal blu (che io sconsiglio perchè leggermente cupo come colore), al rosso acceso che è visibile come il bianco antartico, fino ad arrivare al verde fluo. ;)



Buona giornata.:cool:

bombolo_flint
03-06-2022, 16:35
E comunque se voglio una tastiera meccanica fatta come si deve a livello materiali e robustezza con keycaps in PBT Double Shot, prendo la Unicomp New Model M, per chi sa di cosa parlo, se devo rinunciare alla retroilluminazione, almeno lo faccio scegliendo una tastiera meccanica fatta come si deve con keycaps in bianco perlato con lettere e legende nero su bianco con tasti secondari in grigio perla sempre perlato, visibili anche di sera visto che almeno sono visibili anche con un minimo di luce vicino.:cool:


https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M

https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM21.jpg https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM12.jpg https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM15%20.jpg

Specifiche tecniche per capire la qualità e robustezza:
Connection : USB or PS/2
Cable length : 6 ft.
Number of keys/buttons : 104 (Se si sceglie nella personalizzazione la spacebar di forma grande invece di quella media in foto si avranno 103 tasti invece dei 104. Io consiglio la spacebar media, cosi da vere la versione 104 tasti)
Length : 17.9 in (455 mm)
Depth : 7.5 in (180 mm)
Height : 1.96 in (50 mm)
Weight : 3 lb 11 oz
Compatible : PC
Gross Weight : 6 lbs
Manufactured in Kentucky



Buona giornata.

mtofa
04-06-2022, 13:51
Si vero, se non è RGB non fa più FPS.:D

Anche perchè si può tranquillamente cambiare colore della retroilluminazione, dal blu (che io sconsiglio perchè leggermente cupo come colore), al rosso acceso che è visibile come il bianco antartico. ;)

Buona giornata.:cool:

La Trigger Z ce l'ho ancora addirittura nel PC principale, per ora sta sopravvivendo al cambio della build fatto quasi un anno fa.
Confermo quello che hai detto sopra riguardo alla qualità, la mia ormai ci lavoro e gioco da circa 8 anni e sarebbe ancora coma nuova se non fosse per qualle maledetta finitura gommosa delle plastiche che dopo qualche anno ha cominciato a divenire appiccicosa e mi ha costretto con santa pazienza ed olio di gomito a toglierla tutta. Purtroppo però le plastiche sono rimaste "macchiate" con parti più lucide e parti più opache.

Riguardo al colore dell'illuminazione non ho chiaro come faresti a cambiarla...

bombolo_flint
04-06-2022, 16:38
La Trigger Z ce l'ho ancora addirittura nel PC principale, per ora sta sopravvivendo al cambio della build fatto quasi un anno fa.
Confermo quello che hai detto sopra riguardo alla qualità, la mia ormai ci lavoro e gioco da circa 8 anni e sarebbe ancora coma nuova se non fosse per qualle maledetta finitura gommosa delle plastiche che dopo qualche anno ha cominciato a divenire appiccicosa e mi ha costretto con santa pazienza ed olio di gomito a toglierla tutta. Purtroppo però le plastiche sono rimaste "macchiate" con parti più lucide e parti più opache.

Riguardo al colore dell'illuminazione non ho chiaro come faresti a cambiarla...


E' semplice, per avere un determinato colore della retroilluminazione, dipende da che tipo di switch meccanici Cherry MX Series possiedi, ovvero: "Trigger Z con interruttore MX Blue avrà retroilluminazione blu, LED bianchi per Cherry MX Brown, rosso per MX Red e verde per MX Green Switch". Nel mio caso avendo Cherry MX Brown perche' oltre al gaming mi era servita per lunghe sessioni di scrittura, ha il colore della retroilluminazione bianco antartico come puoi vedere anche dai caratteri secondari ben illuminati oltre alla lettere e numeri del numpad. L'unica pecca di quella tastiera e' che avevano messo il colore della retroilluminazione blu se sceglievi i Cherry MX Blue, infatti quella versione con quello switch ha avuto una bassa diffusione, chi era interessato e voleva qualcosa di piu' rispetto all'MX Brown prendeva i Cherry MX Green che avevano appunto il colore della retroilluminazione di un verde fluo.

Dimenticanza mia ieri di specificarlo quando ho postato la foto con la retroilluminazione bianco con switch meccanici Cherry MX Brown. :D

Per il resto anche tu ti sei trovato bene visto che ancora ce l'hai e ti durera' ancora visto che monta switch meccanici Cherry.:cool:

Per la parte gommata ti consiglio in futuro se la devi lucidare di nuovo, di usare prodotti sgrassatori, meglio se sono a base di agrumi tipo limone, fatti apposta per quel tipo di superficie.:D

Scusami per il ritardo nel risponderti, spero di essere stato esaustivo.


Buona giornata.

mtofa
04-06-2022, 21:58
E' semplice, per avere un determinato colore della retroilluminazione, dipende da che tipo di switch meccanici Cherry MX Series possiedi, ovvero: "Trigger Z con interruttore MX Blue avrà retroilluminazione blu, LED bianchi per Cherry MX Brown, rosso per MX Red e verde per MX Green Switch". Nel mio caso avendo Cherry MX Brown perche' oltre al gaming mi era servita per lunghe sessioni di scrittura, ha il colore della retroilluminazione bianco antartico come puoi vedere anche dai caratteri secondari ben illuminati oltre alla lettere e numeri del numpad. L'unica pecca di quella tastiera e' che avevano messo il colore della retroilluminazione blu se sceglievi i Cherry MX Blue, infatti quella versione con quello switch ha avuto una bassa diffusione, chi era interessato e voleva qualcosa di piu' rispetto all'MX Brown prendeva i Cherry MX Green che avevano appunto il colore della retroilluminazione di un verde fluo.

Dimenticanza mia ieri di specificarlo quando ho postato la foto con la retroilluminazione bianco con switch meccanici Cherry MX Brown. :D

Per il resto anche tu ti sei trovato bene visto che ancora ce l'hai e ti durera' ancora visto che monta switch meccanici Cherry.:cool:

Per la parte gommata ti consiglio in futuro se la devi lucidare di nuovo, di usare prodotti sgrassatori, meglio se sono a base di agrumi tipo limone, fatti apposta per quel tipo di superficie.:D

Scusami per il ritardo nel risponderti, spero di essere stato esaustivo.


Buona giornata.

Grazie per le spiegazioni, per quanto riguarda la finitura della superficie plastica, all'epoca non ci fu prodotto al di fuori dell'alcool+olio di gomito che risolvesse il problema, compresi detergenti a base acida. Il problema non era sgrassarla ma che era diventata cosi appiccicosa che la polvere ci rimaneva attaccata integrandosi perfettamente ed al tatto era praticamente adesiva, sembrava di toccare un nastro da elettricisti.

bombolo_flint
04-06-2022, 23:31
, per quanto riguarda la finitura della superficie plastica, all'epoca non ci fu prodotto al di fuori dell'alcool+olio di gomito che risolvesse il problema, compresi detergenti a base acida. Il problema non era sgrassarla ma che era diventata cosi appiccicosa che la polvere ci rimaneva attaccata integrandosi perfettamente ed al tatto era praticamente adesiva, sembrava di toccare un nastro da elettricisti.



Figurati prego per cosi poco.;)


Per quanto riguarda le parti delle superfici, si era capitato a molti produttori, anche a Logitech con il suo poggiapolsi, li realizzavano all'epoca cosi per dare maggiore grip, pero' portavano a questi contro che raccoglievano polvere e per pulirli appunto come hai detto tu si ricorreva all'alcool. Pero' restava sempre una signora tastiera, infatti bastava vedere e sentire il suo peso fisico per capire la qualita' e la sostanza dei materiali che ci stavano.:)


Ti auguro una buona domenica.:cool:

mtofa
05-06-2022, 18:17
Figurati prego per cosi poco.;)


Per quanto riguarda le parti delle superfici, si era capitato a molti produttori, anche a Logitech con il suo poggiapolsi, li realizzavano all'epoca cosi per dare maggiore grip, pero' portavano a questi contro che raccoglievano polvere e per pulirli appunto come hai detto tu si ricorreva all'alcool. Pero' restava sempre una signora tastiera, infatti bastava vedere e sentire il suo peso fisico per capire la qualita' e la sostanza dei materiali che ci stavano.:)

Ti auguro una buona domenica.:cool:

Come già espresso, sono pienamente d'accordo.

Buona domencia anche a te anche se è quasi passata :D .

XEV
08-06-2022, 19:45
:D Più che altro quello che bisognerà chiedersi è, questa Ducky One 3 farà gli stessi anni di onorato servizio della CM Storm Trigger Z? No perchè la Trigger Z a livello di materiali, robustezza e meccanica è ancora oggi un vero gioiello.:cool:


E non si mette in dubbio la qualità della Ducky, però come ho già detto la CM Storm Trigger Z a livello di materiali e robustezza è tutta una altra cosa.

Basta già guardare la qualità della retroilluminazione della CM Storm Trigger Z, dove nella Ducky è inesistente e con scarsa luminosità e di sera è una goduria per gli occhi come no. :D

Buona giornata.

ai posteri la sentenza, sta di fatto che era anche un po danneggiata nella parte centrale per la caduta di un libro, poi mi serviva qualcosa di + compatto per portala in giro facilmente e layout us per spagnolo. non ho problemi col swith argento nella scrittura, rispetto ai brown che avevo.

XEV
08-06-2022, 19:51
La Trigger Z ce l'ho ancora addirittura nel PC principale, per ora sta sopravvivendo al cambio della build fatto quasi un anno fa.
Confermo quello che hai detto sopra riguardo alla qualità, la mia ormai ci lavoro e gioco da circa 8 anni e sarebbe ancora coma nuova se non fosse per qualle maledetta finitura gommosa delle plastiche che dopo qualche anno ha cominciato a divenire appiccicosa e mi ha costretto con santa pazienza ed olio di gomito a toglierla tutta. Purtroppo però le plastiche sono rimaste "macchiate" con parti più lucide e parti più opache.

Riguardo al colore dell'illuminazione non ho chiaro come faresti a cambiarla...

anche io ebbi questo problema, certe zone era troppo difficile da pulirle. Tasti peró non si sono mai sbiaditi, ne é passata di acqua sotto i ponti per decidermi a cambiare.

mtofa
09-06-2022, 07:34
Si, il problema della plastica riguardava solo lo chassis i tasti non avevano quel tipo di finitura e ancora oggi sono perfetti.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

bombolo_flint
11-06-2022, 18:12
ai posteri la sentenza, sta di fatto che era anche un po danneggiata nella parte centrale per la caduta di un libro, poi mi serviva qualcosa di + compatto per portala in giro facilmente e layout us per spagnolo. non ho problemi col swith argento nella scrittura, rispetto ai brown che avevo.



Come avevo gia' detto nel post precedente, non metto in discussione la qualita' della Ducky, ci mancherebbe, stavo soltanto confrontando tra la Ducky One 3 che hai adesso e la CM Storm Trigger Z, poi se tu sei contento mi fa piacere. Il mio era soltanto un confronto tecnico di una qualita' che negli anni appunto non ha perso la sua qualita', spero non ti sia offeso, perche' il mio era solo un semplice confronto per parlare della qualita' della CM Storm trigger Z che dopo tanti anni e' ancora perfetta, dove alcune aziende hanno prodotti che ne durano pochi visti i materiali dalla qualita' discutibile.:)



Buona giornata.

XEV
14-06-2022, 18:05
Come avevo gia' detto nel post precedente, non metto in discussione la qualita' della Ducky, ci mancherebbe, stavo soltanto confrontando tra la Ducky One 3 che hai adesso e la CM Storm Trigger Z, poi se tu sei contento mi fa piacere. Il mio era soltanto un confronto tecnico di una qualita' che negli anni appunto non ha perso la sua qualita', spero non ti sia offeso, perche' il mio era solo un semplice confronto per parlare della qualita' della CM Storm trigger Z che dopo tanti anni e' ancora perfetta, dove alcune aziende hanno prodotti che ne durano pochi visti i materiali dalla qualita' discutibile.:)



Buona giornata.

:confused: :confused: e perché mi dovrei offendere?! Fossi un costruttore di una delle 2.. :D Infatti ne é passato di tempo per decidermi a prendere qualcosa, approfittando di altri aspetti che mi servivano. Purtroppo, come anche per altre case, per me l unico neo rimaneva il fatto di non riuscirla a pulire bene, infatti ricordo che non riuscii mai a smontarla anche avendo paura di danneggiare qualche altra cosa, infatti nella zona vicino invio, il layout si era un po piegato per una caduta di un libro

Vediamo col tempo come sará la ducky

bombolo_flint
14-06-2022, 18:19
:confused: :confused: e perché mi dovrei offendere?! Fossi un costruttore di una delle 2.. :D Infatti ne é passato di tempo per decidermi a prendere qualcosa, approfittando di altri aspetti che mi servivano. Purtroppo, come anche per altre case, per me l unico neo rimaneva il fatto di non riuscirla a pulire bene, infatti ricordo che non riuscii mai a smontarla anche avendo paura di danneggiare qualche altra cosa, infatti nella zona vicino invio, il layout si era un po piegato per una caduta di un libro

Vediamo col tempo come sará la ducky



Mi raccomando anche se in PBT non usare mai detergenti abrasivi, non che si rovini, ma non si sa mai come possano reagire le lettere stampate sui keycaps in PBT Double-Shot, che loro non si fanno nulla, ma essendo lettere stampate meglio non rischiare, se devi lucidarla usa dei prodotti antistatici come il Vetril, ne uscira' sempre pulita e non si raccogliera' la polvere essendo un prodotto antistatico.:)


Ti auguro una buona serata.:cool:

Phopho
05-07-2022, 10:08
la mia ricerca continua mi ha fatto trovare una Ducky One 3 layout ita, 100%, cherry brown.
ho pensato subito che fosse perfetta, se non che leggendo la scheda della tastiera Ducky ha pensato bene, visto che con il layout IT ne faranno 4 in croce di farla con keycaps in ABS :cry:

digerito il boccone amaro dell'ABS mi sto quasi convincendo a comprarmi la mia prima meccanica (requisiti imprescindibili: layout ITA, 100%).

qual ora voglia rimpiazzare i keycaps e metterli in PBT mi potreste suggerire (anche in privato) dove comprarli?

Lusty
15-07-2022, 11:16
la mia ricerca continua mi ha fatto trovare una Ducky One 3 layout ita, 100%, cherry brown.


Da dove la prenderesti? Una rapida ricerca non mi ha portato a nessun risultato.

Invece vorrei sottoporre un mio dilemma:

Ho preso una GMMK ISO, Gateron Red e rubato i Keycaps ITA ad una tastiera.

Fin qui tutto bene e sono molto contento del risultato, il problema è lo schifosissimo software che mi sta facendo cambiare idea, piuttosto torno alla mia Razer Blackwidow Elite e se mi gira dissaldo tutti gli switch e ci metto i Gateron Red.

Avete un software e relativa guida da consigliarmi?

Phopho
18-07-2022, 14:13
coffeekeys.eu

NiKKlaus
31-07-2022, 12:44
salve, ho 2 tastiere Corsair rgb MK2 e a una mi si è rotto il tasto CTRL sinistro, sapete dove posso trovarlo di ricambio? :confused:

bombolo_flint
31-07-2022, 17:12
salve, ho 2 tastiere Corsair rgb MK2 e a una mi si è rotto il tasto CTRL sinistro, sapete dove posso trovarlo di ricambio? :confused:


Ho provato a vedere direttamente da Corsair, ma non si trova il tasto singolo, ma il cofanetto con tutto il completo di keycaps in PBT Double-Shot a 29,99€ (spedizione gratuita). Il prezzo non è male, perché non soltanto sono compatibili per tutte le tastiere meccaniche Corsair, ma in più sono la nuova versione. In più sono inclusi oltre all'estrattore, incluso anche il set completo di smorzatori ad anello. Ovviamente non sono in layout italiano. Vedi se per te va bene:

http://https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Gaming/Tastiere-gaming/Kit-di-sostituzione-keycap-PBT-DOUBLE-SHOT-PRO/p/CH-9911060-NA



Buona giornata.

NiKKlaus
31-07-2022, 18:43
Ho provato a vedere direttamente da Corsair, ma non si trova il tasto singolo, ma il cofanetto con tutto il completo di keycaps in PBT Double-Shot a 29,99€ (spedizione gratuita). Il prezzo non è male, perché non soltanto sono compatibili per tutte le tastiere meccaniche Corsair, ma in più sono la nuova versione. In più sono inclusi oltre all'estrattore, incluso anche il set completo di smorzatori ad anello. Ovviamente non sono in layout italiano. Vedi se per te va bene:

http://https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Accessori-%7C-Parti/Gaming/Tastiere-gaming/Kit-di-sostituzione-keycap-PBT-DOUBLE-SHOT-PRO/p/CH-9911060-NA



Buona giornata.
ok ti ringrazio ma il layout italiano è inderogabile

bombolo_flint
31-07-2022, 23:34
ok ti ringrazio ma il layout italiano è inderogabile


Lo so, ero sicuro che per te il layout italiano fosse importante, ma non e' un problema trovare il tasto CTRL sinistro rispetto a una serie di keycaps con layout di una determinata lingua visto che tale tasto e' uguale su qualsiasi tipo di lingua, basta che sia adatto ai switch Cherry come innesto, rimane il fatto del colore ma essendo ormai le tastiere meccaniche di oggi tutte con keycaps nero e dicitura bianco (a parte determinate meccaniche di un certo genere dove sono con keycaps bianco perlato e lettere e legende nere).


Auguro a te e tutti del thread, un buon inizio di settimana nuova.

Miky2147
17-08-2022, 17:49
Ciao, qualcuno potrebbe aiutarmi con una IKBC MF108 V2? Possibilmente qualcuno che la abbia, altrimenti credo sia difficile spiegarsi essendo una tastiera abbastanza di nicchia. La uso da 3 anni circa, ma da qualche mese non riesco più a far rimanere salvata la combinazione led... Prima se selezionavo un effetto led con la combinazione FN+F4 e poi la spegnevo, alla riaccensione ripartiva con quell`effetto precedentemente selezionato. Ora non lo fa più. Potrebbe essere un problema delle memoria interna andata? Il problema è che non saprei a chi inviarla per la riparazione in quanto sembra che IKBC non abbia un servizio assistenza; anche il sito candykeys.com da dove l`acquistai non sa aiutarmi. Inoltre non posso nemmeno riacquistarla essendo assolutamente introvabile. Anche la revisione V3 uscita nel 2020 è introvabile. Un parere? Grazie

alan0ford
17-08-2022, 20:29
Provato Fn+R per 5" per resettare tutto alle condizioni di fabbrica?

Miky2147
17-08-2022, 20:53
Provato Fn+R per 5" per resettare tutto alle condizioni di fabbrica?

Sì ovviamente già provato il reset, più volte, così come l`aggiornamento firmware disponibile dal sito del produttore.

Miky2147
18-08-2022, 10:12
E comunque se voglio una tastiera meccanica fatta come si deve a livello materiali e robustezza con keycaps in PBT Double Shot, prendo la Unicomp New Model M, per chi sa di cosa parlo, se devo rinunciare alla retroilluminazione, almeno lo faccio scegliendo una tastiera meccanica fatta come si deve con keycaps in bianco perlato con lettere e legende nero su bianco con tasti secondari in grigio perla sempre perlato, visibili anche di sera visto che almeno sono visibili anche con un minimo di luce vicino.:cool:


https://www.pckeyboard.com/page/product/NEW_M

https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM21.jpg https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM12.jpg https://www.pckeyboard.com/mm5/graphics/00000001/1/NMM15%20.jpg

Specifiche tecniche per capire la qualità e robustezza:
Connection : USB or PS/2
Cable length : 6 ft.
Number of keys/buttons : 104 (Se si sceglie nella personalizzazione la spacebar di forma grande invece di quella media in foto si avranno 103 tasti invece dei 104. Io consiglio la spacebar media, cosi da vere la versione 104 tasti)
Length : 17.9 in (455 mm)
Depth : 7.5 in (180 mm)
Height : 1.96 in (50 mm)
Weight : 3 lb 11 oz
Compatible : PC
Gross Weight : 6 lbs
Manufactured in Kentucky



Buona giornata.

Molto bella, quasi quasi la ordino. Io uso già una Realforce TKL PZ-R2TLSA-US4-IV-Z (switch silent Topre), oltre alla IKBC MF108 di cui ho scritto sopra. Sarebbe bello affiancarci questa.

NiKKlaus
18-08-2022, 11:53
Molto bella, quasi quasi la ordino. Io uso già una Realforce TKL PZ-R2TLSA-US4-IV-Z (switch silent Topre), oltre alla IKBC MF108 di cui ho scritto sopra. Sarebbe bello affiancarci questa.

è retroilluminata e layout Ita?

Miky2147
18-08-2022, 11:55
è retroilluminata e layout Ita?

Cosa? La Unicomp New Model M? No, non è retroilluminata e non è disponibile nel layout ITA.

Marko#88
18-08-2022, 13:14
Molto bella, quasi quasi la ordino. Io uso già una Realforce TKL PZ-R2TLSA-US4-IV-Z (switch silent Topre), oltre alla IKBC MF108 di cui ho scritto sopra. Sarebbe bello affiancarci questa.

Io ho quella vera, classe 1988. :D

https://i.imgur.com/G9Kb94l.jpg

Miky2147
18-08-2022, 13:27
Io ho quella vera, classe 1988. :D

https://i.imgur.com/G9Kb94l.jpg

E fai bene a tenerla, è inarrivabile qualitativamente. Si trova facilmente su eBay ma personalmente sono dubbioso nell`acquistare una tastiera usata. Se ne trovassi una NOS invece non ci penserei 2 volte a prenderla. Comunque possiamo dire che anche questa Unicomp è "vera" in quanto prodotta dagli stessi che produssero l`IBM Model M, anche se per forza di cose e anche per tenere non esagerati i prezzi, rimane un po`più leggera rispetto all`originale. Direi che è un ottimo compromesso avere una tastiera nuova che non richiede adattatore USB, ad un prezzo abbordabile con praticamente le stesse caratteristiche dell`originale.

NiKKlaus
18-08-2022, 13:47
Cosa? La Unicomp New Model M? No, non è retroilluminata e non è disponibile nel layout ITA.

allora per me non vale nulla

Miky2147
18-08-2022, 14:08
allora per me non vale nulla

Posso chiederti il motivo di quanto scrivi? Il layout ITA è anti-intuitivo, si può trovarlo comodo solo se non si è mai provato altro. Io uso quotidianamente il layout US da 4 anni e mi ci sono sono abituato dopo 5 minuti aver posato il layout ITA, dopo averlo usato per tutta la vita come tutti. Non tornerei mai indietro. Inoltre ti preclude l`utilizzo delle migliori tastiere al mondo... Io adoro le Realforce Topre e non esistono con il layout ITA. Anche il discorso retroilluminazione sinceramente non lo capisco, intendi per mero gusto estetico? Oltre a quello, non ho bisogno di vedere cosa digito al buio pertanto ritengo sacrificabile questo punto in favore di una tastiera leggendaria come la Model M.

RoUge.boh
18-08-2022, 15:32
Posso chiederti il motivo di quanto scrivi? Il layout ITA è anti-intuitivo, si può trovarlo comodo solo se non si è mai provato altro. Io uso quotidianamente il layout US da 4 anni e mi ci sono sono abituato dopo 5 minuti aver posato il layout ITA, dopo averlo usato per tutta la vita come tutti. Non tornerei mai indietro. Inoltre ti preclude l`utilizzo delle migliori tastiere al mondo... Io adoro le Realforce Topre e non esistono con il layout ITA. Anche il discorso retroilluminazione sinceramente non lo capisco, intendi per mero gusto estetico? Oltre a quello, non ho bisogno di vedere cosa digito al buio pertanto ritengo sacrificabile questo punto in favore di una tastiera leggendaria come la Model M.

A mia moglie per lavoro gli hanno dato il portatile con tastiera US, si trova bene il problema riscotrato sono gli accenti, tutti quelli veloci sono girati dalla parte sbagliata sono tutti "é" al posto di "è" come posso girare gli accenti rendoglieli più accessibili?

Miky2147
18-08-2022, 15:57
A mia moglie per lavoro gli hanno dato il portatile con tastiera US, si trova bene il problema riscotrato sono gli accenti, tutti quelli veloci sono girati dalla parte sbagliata sono tutti "é" al posto di "è" come posso girare gli accenti rendoglieli più accessibili?

È semplicissimo e molto intuitivo. Per l`accento grave basta premere prima ~` (in alto a sinistra sotto esc) poi la lettera interessata e verrà fuori ad es. la "è". Per gli accenti acuti basta premere ALT GR (alla destra dello spazio) + la lettera interessata e verrà fuori ad es. la "é".

NiKKlaus
18-08-2022, 16:17
Posso chiederti il motivo di quanto scrivi? Il layout ITA è anti-intuitivo, si può trovarlo comodo solo se non si è mai provato altro. Io uso quotidianamente il layout US da 4 anni e mi ci sono sono abituato dopo 5 minuti aver posato il layout ITA, dopo averlo usato per tutta la vita come tutti. Non tornerei mai indietro. Inoltre ti preclude l`utilizzo delle migliori tastiere al mondo... Io adoro le Realforce Topre e non esistono con il layout ITA. Anche il discorso retroilluminazione sinceramente non lo capisco, intendi per mero gusto estetico? Oltre a quello, non ho bisogno di vedere cosa digito al buio pertanto ritengo sacrificabile questo punto in favore di una tastiera leggendaria come la Model M.

non tutti sono professori come te, io ho bisogno di vedere cosa digito, ma non voglio una tastiera RGB e cagate varie ma un solo colore o bianco o celestino o giallo chiaro come ho ora sulla mia corsair k70 :read:

NiKKlaus
18-08-2022, 16:18
È semplicissimo e molto intuitivo. Per l`accento grave basta premere prima ~` (in alto a sinistra sotto esc) poi la lettera interessata e verrà fuori ad es. la "è". Per gli accenti acuti basta premere ALT GR (alla destra dello spazio) + la lettera interessata e verrà fuori ad es. la "é".

si ma è sempre un ripiego altrimenti non le farebbero in tutti i layout del mondo ti pare?

Miky2147
18-08-2022, 16:46
No, non mi pare. Il ripiego è al contrario costituito dalla maggior parte degli altri layout esistenti, facenti parte di un retaggio che si continua a portare avanti per abitudine e non certo per la maggiore fruibilità. Il layout US (non a caso INTERNAZIONALE), come ripeto, è oggettivamente il più completo. Basta fare un typing test per rendersi conto che con il layout US si è molto più veloci rispetto a tutti gli altri layout.

Marko#88
18-08-2022, 17:56
E fai bene a tenerla, è inarrivabile qualitativamente. Si trova facilmente su eBay ma personalmente sono dubbioso nell`acquistare una tastiera usata. Se ne trovassi una NOS invece non ci penserei 2 volte a prenderla. Comunque possiamo dire che anche questa Unicomp è "vera" in quanto prodotta dagli stessi che produssero l`IBM Model M, anche se per forza di cose e anche per tenere non esagerati i prezzi, rimane un po`più leggera rispetto all`originale. Direi che è un ottimo compromesso avere una tastiera nuova che non richiede adattatore USB, ad un prezzo abbordabile con praticamente le stesse caratteristiche dell`originale.

Pensa che la mia viene da una baracca dove hanno accumulato per anni roba da buttare...era in mezzo all'erba, in zona in cui sicuramente pioveva e in condizioni abbastanza bruttine. L'ho presa, pulita alla veloce e collegata...funzionava tutto! :eek:
A quel punto l'ho smontata per davvero, pulita e sistemata seriamente, comprato un keycap mancante ed eccola qua, perfetta e fighissima dopo quasi 35 anni di cui x abbandonata all'esterno.
Mi piacerebbe vedere una Corsair/Logitech/pagliacciate simili fra 35 anni. :asd:

Miky2147
18-08-2022, 18:08
Pensa che la mia viene da una baracca dove hanno accumulato per anni roba da buttare...era in mezzo all'erba, in zona in cui sicuramente pioveva e in condizioni abbastanza bruttine. L'ho presa, pulita alla veloce e collegata...funzionava tutto! :eek:
A quel punto l'ho smontata per davvero, pulita e sistemata seriamente, comprato un keycap mancante ed eccola qua, perfetta e fighissima dopo quasi 35 anni di cui x abbandonata all'esterno.
Mi piacerebbe vedere una Corsair/Logitech/pagliacciate simili fra 35 anni. :asd:

Che storia! Con questo retroscena acquista un inestimabile valore aggiunto, complimenti. Sembra una frase fatta ma è vero che una volta le cose si costruivano per durare... Le Corsair/Logitech e pagliacciate simili, hai detto bene, tra 35 anni saranno briciole.