PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Endriuz77
07-11-2013, 01:34
8600M GT andata: ieri mille artefatti, oggi schermo nero. La procedura del forno non ha risolto nulla.
Mi consigliate una vga che non richiede modding? Va bene la HD3470 MXM? L'avrei trovata sulla baia da un venditore nei pressi di Palermo.


Anche una ati hd 3650 mxm II dovrebbe andare bene...

ax89
07-11-2013, 08:24
ax89 io ho faticato a seguire il 3ad...potete farlo mettere in prima pagina nell'interesse di tutti?

l'ho chiesto pochi post fà e nessuno ha risposto...cerchiamo di collaborare nell'interesse di tutti ;)

PS qualcuno ha provato il q9000?fonti non ufficiali confermano o smentiscono che viene retto da sto mostriciattolo?

salud
bb75

Per quanto riguarda la compatibilità, sono del parere di Robydriver (chipset della famiglia Crestline che non supportano i Core 2 da 1066 MHz di FSB).
Per quanto riguarda editare i post in prima pagina, non ho i permessi...

non l'avevo visto :P
Per quanto riguarda lo spessore di rame meglio 0,8mm o 1 mm? sulle ram i pad termici sono sufficienti da 1mm?
Ho notato che se metto sotto il notebook un supporto con 2 ventole.. stranamente la temperatura aumenta perché ci "soffia" aria dal basso verso l'alto non facendo uscire l'aria dalla bocchetta ..qualche consiglio?

Nel caso di una 9600M GT, direi che sul die della GPU ci va uno spessore da 0,5 mm in caso questa sia fabbricata a 65nm (G96-600-A1), mentre 0,6 mm è più idoneo con GPU a 55nm (G96-630-C1). Sulle VRAM vai di pad termici morbidi da 1 mm.

Maverickcs76
07-11-2013, 08:37
Anche una ati hd 3650 mxm II dovrebbe andare bene...

Grazie! Allora acquisto tranquillo..lascio i pad termici originali e il firmware originale del pc?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Maverickcs76
07-11-2013, 08:38
orientati se puoi di budget su ddr3...e ricorda che le ati hanno bisogno della copper mod...

salud
bb75

Per copper mod intendi che devo mettere i pad termici in rame, vero?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

battalion75
07-11-2013, 08:44
Grazie! Allora acquisto tranquillo..lascio i pad termici originali e il firmware originale del pc?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

ti fidi di uno che ha 4 post e che usa il condizionale?dio mio :sofico:

Per copper mod intendi che devo mettere i pad termici in rame, vero?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

copper mod è lo spessore in rame...se leggi poche righe + sù o usi il tasto in alto a destra inizio di ogni pagina c'è la funzione cerca metti la vga che vuoi montare e ti escono tutti i post relativi...così vedi chi la ha montata e cosa ha dovuto fare

le ati se non sbaglio vanno anche senza mod bios ma ci vuole mod pad,le nvidia recenti richiedono anche loro mod pad ma anche mod bios (marco0209 ha preso da me la 9600gt e senza mod pad ha delle temperature onestissime...pensa se lo montasse :fagiano: ) ed è una ddr3

le ati sono ddr2 come anche le 8400gs e le 9300gs quindi scaldicchiano de loro...ci sono anche delle 9600gt ddr2 quindi attento a quello che prendi

se poi vuoi sforare trovi le 240gt mxm2 ...come vedi dalla sign di ax89 monta perfettamente su sto carrettone de note

salud
bb75

Maverickcs76
07-11-2013, 09:01
Grazie per l'aiuto! Ok penso che prenderò la 3650 più i thermal pad in rame. Farò una bella lettura degli ultimi post per capire quanti acquistarne e di quale spessore. Spero di riuscire a rimettere in sesto questo tostapane :-D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

battalion75
07-11-2013, 09:07
Per quanto riguarda la compatibilità, sono del parere di Robydriver (chipset della famiglia Crestline che non supportano i Core 2 da 1066 MHz di FSB).
Per quanto riguarda editare i post in prima pagina, non ho i permessi...


ok danke...era sola e pura curiosità visto che avevo smanettato sul fuji1536 x fare il boot @667 delle cpu @800...curioso di provare se qui si ptoesse fare qualcosa...oggi magari provo

tu che hai anche la bestia 240gt (trovata dove?proveniente da che pc?sempre x il discorso compatibilità...) illumina chi vuole montare le vga ati e 9300gs :sofico:

se recupero banchi da 4gb faccio il tuo giochino ;)

ax89
07-11-2013, 09:59
GT 240M fabbricata da ASUS e comprata su asusparts.fr a meno di 100 euro spedita :)
Tra NVIDIA serie 9 e AMD, mi fiderei di più di quest'ultima.

battalion75
07-11-2013, 10:23
GT 240M fabbricata da ASUS e comprata su asusparts.fr a meno di 100 euro spedita :)
Tra NVIDIA serie 9 e AMD, mi fiderei di più di quest'ultima.

ottimo...prezzo davvero allettante...visto che quelle dalla cina stanno a 160$

da che note proviene di solito la tua?m60j?

PS

ax89
07-11-2013, 10:33
Confermo M60j (anche se alcune riportano come sigla M90Vn)

nickmot
07-11-2013, 19:24
Ho bisogno di un consiglio per la sostituzione della VGA.
Purtroppo ho fretta e non voglio spendere troppo, quindi l'opzione ordine dalla Cina non e' fattibile.
Cosa ho trovato:
Una 9600GT non testata in grecia (58euro spedita)
9600 GS dalla turchia (66 circa spedita)
Quadro FX770m (67 euro spedita).

Voi che direste? Sono propenso per la quadro... Purtroppo e' una revison A1.

battalion75
07-11-2013, 21:21
Ho bisogno di un consiglio per la sostituzione della VGA.
Purtroppo ho fretta e non voglio spendere troppo, quindi l'opzione ordine dalla Cina non e' fattibile.
Cosa ho trovato:
Una 9600GT non testata in grecia (58euro spedita)
9600 GS dalla turchia (66 circa spedita)
Quadro FX770m (67 euro spedita).

Voi che direste? Sono propenso per la quadro... Purtroppo e' una revison A1.

A1 della quadro che problema darebbe?sarebbe il top se la tua vga si risveglia per il flash bios

9600GSa occhi chiusi,dovrebbe avere anche le ddr3 se è lo stesso personaggio che penso io...oppure se vuoi uno in baia aveva una 2600xt a 40€+ss se non erro extra ebay però...

http://www.ebay.it/itm/231077978779?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

(ps: si possono linkare pubblicamente?)

salud
bb75

nickmot
07-11-2013, 21:46
A1 della quadro che problema darebbe?sarebbe il top se la tua vga si risveglia per il flash bios

9600GSa occhi chiusi,dovrebbe avere anche le ddr3 se è lo stesso personaggio che penso io...oppure se vuoi uno in baia aveva una 2600xt a 40€+ss se non erro extra ebay però...

salud
bb75

La 9600gs è ddr2, la 9600gt ha 256MB di GDDR3, ma non testata a quella cifra eviterei.
La quadro non ha nulla che non vada, la revisione A1 è il primo step prima del die shrink, semplicemente scalda di più e già è una scheda dai bollenti spiriti. Per il resto è una 9600GT a tutti gli effetti (con 512MB di GDDR3) ed il driver standard OpenGL se la cava bene pure in directX (un centinaio di punti in meno al 3dmark), alle brutte ci sono sempre i driver di laptop2go.
La mia 9500 non si è ripresa, ma tutte queste schede richiederebbero comunque il flash del bios, operazione fattibile con il crysis recovery anche senza video (una volta l'ho fatto all'aspire one della cognata, è maledettamente semplice).

Sent from my DROID4 using Tapatalk

ax89
07-11-2013, 22:14
Ciao,
secondo me la Quadro FX770M (che monta la stessa GPU della 9600M GT) è l'affare giusto, ma se non flashi prima il BIOS moddato non te ne fai nulla, al 99% non ti funzionerà.
Ti sconsiglio la 9600M GS in quanto è una 8700M GT rimarchiata, quindi di quelle che muoiono per il solito problema delle saldature difettose.

marco0209
07-11-2013, 22:39
Grazie! stasera ho fatto un po di stress test..ebbene si mi serve la lamella di rame sullla gpu 9600M GT 512ddr3 revisione A1.. giocando con lol per una mezzora con gpu downcloccata al massimo(252 Mhz GPU e 400 vRam) e t9300 al max (giocaccio..niente di che..league of legend) raggiungevo 82°C full e 50 in iddle mentre se la faccio andare a default GPu a 500Mhz e le ram video a 800Mhz raggiunge 87°C in full e 60°C in iddle

Cmq , rispetto alla 8600M GT 512+t7500, con la 9600gt 512 ddr3+q9300 riesco tranquillamente a vedere video in Full HD fluidamente senza scatti..:D

potrei sbagliarmi..ma possibile che msi afterburner regoli automaticamente la velocità della ventola sempre al minimo? ? non l'ho mai sentita entrare in funzione ad alti regimi.. in alternativa cosa mi consigliate di utilizzare che si avvii automaticamente con le impostazioni downcloccate etc.. all'accensione del notebook?

battalion75
08-11-2013, 07:41
Grazie! stasera ho fatto un po di stress test..ebbene si mi serve la lamella di rame sullla gpu 9600M GT 512ddr3 revisione A1.. giocando con lol per una mezzora con gpu downcloccata al massimo(252 Mhz GPU e 400 vRam) e t9300 al max (giocaccio..niente di che..league of legend) raggiungevo 82°C full e 50 in iddle mentre se la faccio andare a default GPu a 500Mhz e le ram video a 800Mhz raggiunge 87°C in full e 60°C in iddle

Cmq , rispetto alla 8600M GT 512+t7500, con la 9600gt 512 ddr3+q9300 riesco tranquillamente a vedere video in Full HD fluidamente senza scatti..:D

potrei sbagliarmi..ma possibile che msi afterburner regoli automaticamente la velocità della ventola sempre al minimo? ? non l'ho mai sentita entrare in funzione ad alti regimi.. in alternativa cosa mi consigliate di utilizzare che si avvii automaticamente con le impostazioni downcloccate etc.. all'accensione del notebook?

intendi per regolare le freq della cpu o la ventola?

PS ho usato rmclock su vista 64bit basta che lo fai partire usando rm64 ;)

come temp vga non sei messo male...nessuno di voi ha letto in giro di mod per il dissy?o fan + allegre nei CFM?

salud
bb75

nickmot
08-11-2013, 07:53
Grazie! stasera ho fatto un po di stress test..ebbene si mi serve la lamella di rame sullla gpu 9600M GT 512ddr3 revisione A1.. giocando con lol per una mezzora con gpu downcloccata al massimo(252 Mhz GPU e 400 vRam) e t9300 al max (giocaccio..niente di che..league of legend) raggiungevo 82°C full e 50 in iddle mentre se la faccio andare a default GPu a 500Mhz e le ram video a 800Mhz raggiunge 87°C in full e 60°C in iddle

Cmq , rispetto alla 8600M GT 512+t7500, con la 9600gt 512 ddr3+q9300 riesco tranquillamente a vedere video in Full HD fluidamente senza scatti..:D

potrei sbagliarmi..ma possibile che msi afterburner regoli automaticamente la velocità della ventola sempre al minimo? ? non l'ho mai sentita entrare in funzione ad alti regimi.. in alternativa cosa mi consigliate di utilizzare che si avvii automaticamente con le impostazioni downcloccate etc.. all'accensione del notebook?

Come puoi vedere da questo thread (la pagina linkata e la successiva), http://forum.notebookreview.com/acer/669655-acer-5920g-upgrade-8600m-gt-9500m-gs-9600m-gt-6.html, con una 9600GT Rev. A1 le tue temperature sono praticamente ottimali.
Come dicevo ieri sera la scheda ha i bollenti spiriti.

P.S. Ora devo solo trovare un modo di flashare il BIOS...

P.P.S.:SI... PUO'... FARE!!!!!!

Esiste un modo per flashare il BIOS anche senza una VGA funzionante.

Yes, it is possible to flash a working (non-bricked) 5920G with no video card installed using a CD or an USB flash drive - a floppy drive is only needed for recovery if your BIOS is damaged during a flash. The procedure to flash is the following:
1. Get a copy of Phlash16.exe (the one in the recovery packages posted earlier in this thread shall suffice).
2. Download my modded BIOS image. (It should be a WPH file.) Rename it to BIOS.WPH.
3. Create an AUTOEXEC.BAT file with the following contents:

phlash16 /bu /mfg /mode=3 bios.wph

(omit "/bu" if you are using a CD or other write-once/read-only medium)
4. Copy PHLASH16.EXE, AUTOEXEC.BAT and BIOS.WPH to a DOS-bootable removable drive (floppy, USB flash drive, USB HDD or a CD/DVD).
5. Remove the MXM card and the HDD from the computer (keep the optical drive plugged in).
6. Turn on the machine (regularly - do NOT use Fn+Esc), and insert the bootable drive you have just created. It should beep a few times, then turn off - if it doesn't turn off in 15 minutes, try pressing Enter (to bypass any "Insert system disk" prompts).
7. After the machine has shut down/rebooted, reinstall the HDD and the MXM card. If you can boot after this & have working display, you are done.


Penso che possa essere di grosso aiuto a coloro che volgiono sostituire la VGA e non riescono a resuscitarla con l'oven trick o a trovare una VGA compatibile con il BIOS standard.

totocamen88
08-11-2013, 14:34
Ragazzi stamattina nuovo problema col mio 5920g....

L'alimentatore non carica più...

Collegato al portatile, la L vicino al pulsante di accensione fa come se lampeggiasse, stessa cosa fa il led sull'alimentatore (Originale LiteON)

Penso sia l'alimentatore, perché collegato ad un altro Acer nemmeno carica, dovrei aver escluso problemi alla mia scheda madre giusto?

Su che marche devo andare oltre alla LiteON per stare abbastanza tranquillo?

\_Davide_/
08-11-2013, 15:10
Ragazzi stamattina nuovo problema col mio 5920g....

L'alimentatore non carica più...

Collegato al portatile, la L vicino al pulsante di accensione fa come se lampeggiasse, stessa cosa fa il led sull'alimentatore (Originale LiteON)

Penso sia l'alimentatore, perché collegato ad un altro Acer nemmeno carica, dovrei aver escluso problemi alla mia scheda madre giusto?

Su che marche devo andare oltre alla LiteON per stare abbastanza tranquillo?

Bah... io ho preso quello di un vecchio packard bell, gli ho saldato uno spinotto che andasse bene e sono 6-7 mesi che lo uso (Quello che mi ha regalato il 5920 rotto non mi aveva dato l'originale)

ax89
09-11-2013, 12:22
Su che marche devo andare oltre alla LiteON per stare abbastanza tranquillo?

DELTA Electronics (fornitore ufficiale per alimentatori originali Acer e non solo), 19 V 4,74 A (90 W).

\_Davide_/
09-11-2013, 18:18
DELTA Electronics (fornitore ufficiale per alimentatori originali Acer e non solo), 19 V 4,74 A (90 W).

Quello che ho io è delta electronics :D 19V 3,95 A... Siccome ho la versione senza MXM il computer in originale chiedeva solo 3,42 A...

battalion75
09-11-2013, 18:52
Quello che ho io è delta electronics :D 19V 3,95 A... Siccome ho la versione senza MXM il computer in originale chiedeva solo 3,42 A...

tu trovalo a 19V...+ ampere hai meglio è per la ricarica sia come velocità sia come surriscaldamento dell'ali...

\_Davide_/
09-11-2013, 19:11
tu trovalo a 19V...+ ampere hai meglio è per la ricarica sia come velocità sia come surriscaldamento dell'ali...

A proposito, il computer limita la corrente elettrica che viene fornita alla batteria? perchè naturalmente un alimentatore con maggiore amperaggio va bene, però se mi spara nella batteria 10A non è che vada poi così bene... Concordo pienamente per il surriscaldamento...

battalion75
09-11-2013, 20:06
A proposito, il computer limita la corrente elettrica che viene fornita alla batteria? perchè naturalmente un alimentatore con maggiore amperaggio va bene, però se mi spara nella batteria 10A non è che vada poi così bene... Concordo pienamente per il surriscaldamento...

il sistema assorbe la corrente necessaria alla ricarica...o carica a 5-7-o 10 A non importa...la cosa importante è il voltaggio...+ corrente entra nell'unità di tempo prima si ricarica...e cmq la batteria + di tanto come flusso non assorbe quindi è protetta (non sò chi o cosa ma ha un circuito tale di protezione che non teme sovraccariche)

salud
bb75

\_Davide_/
09-11-2013, 22:52
il sistema assorbe la corrente necessaria alla ricarica...o carica a 5-7-o 10 A non importa...la cosa importante è il voltaggio...+ corrente entra nell'unità di tempo prima si ricarica...e cmq la batteria + di tanto come flusso non assorbe quindi è protetta (non sò chi o cosa ma ha un circuito tale di protezione che non teme sovraccariche)

salud
bb75

+ corrente entra nell'unità di tempo prima si carica secondo me è un ragionamento sbagliatissimo, e secondo me il circuito di protezione funziona solo entro un certo limite... classico esempio dell'amico che caricava l'iPhone con il caricabatterie dell'iPad (2A anzichè 1A) e dopo 2 settimane la batteria non arrivava a mezza giornata. Ricordate che le batterie le fanno in modo che durino poco... Di sicuro non le costruiscono per durare 10 anni...
IMHO di sicuro la batteria non si brucia al primo colpo, ma ricaricandola velocemente se ne accorcia la durata, e non di poco...

battalion75
09-11-2013, 23:18
+ corrente entra nell'unità di tempo prima si carica secondo me è un ragionamento sbagliatissimo, e secondo me il circuito di protezione funziona solo entro un certo limite... classico esempio dell'amico che caricava l'iPhone con il caricabatterie dell'iPad (2A anzichè 1A) e dopo 2 settimane la batteria non arrivava a mezza giornata. Ricordate che le batterie le fanno in modo che durino poco... Di sicuro non le costruiscono per durare 10 anni...
IMHO di sicuro la batteria non si brucia al primo colpo, ma ricaricandola velocemente se ne accorcia la durata, e non di poco...

mai usato fast charger o caricabatterie sovradimensionati?

esempio non calzante quello da te riportato quello da te portato...altrimenti perche fabbricherebbero gli ali universali con lo switch per le tensioni?

hai idea di un caricabatterie da 7A quanto è grosso?io ho un hp con ali 180w...è grosso come un panetto di burro da 1kg...e ne pesa ben oltre

da 3,42A a 4,74A che troverai non c'è tutta la differenza che potrebbe causare un eccessivo e troppo veloce caricamento...

poi pensala come vuoi...io dal mio piccolo punto di vista ed elettricista da anni qualcosa me ne sono fatta di idea...

\_Davide_/
09-11-2013, 23:51
mai usato fast charger o caricabatterie sovradimensionati?

esempio non calzante quello da te riportato quello da te portato...altrimenti perche fabbricherebbero gli ali universali con lo switch per le tensioni?

hai idea di un caricabatterie da 7A quanto è grosso?io ho un hp con ali 180w...è grosso come un panetto di burro da 1kg...e ne pesa ben oltre

da 3,42A a 4,74A che troverai non c'è tutta la differenza che potrebbe causare un eccessivo e troppo veloce caricamento...

poi pensala come vuoi...io dal mio piccolo punto di vista ed elettricista da anni qualcosa me ne sono fatta di idea...

Quello che volevo dire io è che, secondo me, le batterie sono costruite per durare poco, quindi caricandole più lentamente si può tentare di aumentarne la durata.
Avevo visto il video di un tizio che recuperando le celle delle batterie dei pc non più funzionanti per farsi una bici elettrica...

leos808
11-11-2013, 08:23
Andiamo per punti:

1) Per quanto riguarda l'interfaccia, anche considerando il più vecchio standard SATA1 (1,5 Gbps), rispetto al più performante e di precedente generazione PATA (133 MB/s), c'è già una lieve differenza, e includendo anche le differenze date dai comandi nativi supportati su bus SATA2 (NCQ in primis, risparmio energetico, etc.), il gap non fa che aumentare.
Il resto lo fa proprio l'interfaccia di conversione da SATA a PATA, che generalmente nei box adattatori da dischi SATA da 2,5" a slot per unità ottiche è composta da chip ed elettroniche molto economiche e scarsamente performanti, il che rende assolutamente meno prestante già il semplice disco meccanico SATA, figuriamoci un SSD.

2) Ti serve un adattatore, ovviamente (caddy optical drive adapter).

3) Non ti serve formattare niente (anzi, puoi pure bootare da quello).

Grazie mille!
Ho ordinato l'SSD!
adesso sto cercando di trovare un buon caddy e non è mica facile!

ho solo trovato questo dagli USA
http://www.ebay.it/itm/New-SATA-to-IDE-PATA-12-7mm-2nd-HDD-SSD-Hard-Drive-Caddy-for-Acer-Aspire-5920G-/300665781122?pt=PCC_Drives_Storage_Internal&hash=item460113bb82

dovrebbe andare bene no?
possibile che in europa nessuno lo venda?:doh:

goldrake68
11-11-2013, 10:03
Grazie mille!
Ho ordinato l'SSD!
adesso sto cercando di trovare un buon caddy e non è mica facile!

ho solo trovato questo dagli USA
http://www.ebay.it/itm/New-SATA-to-IDE-PATA-12-7mm-2nd-HDD-SSD-Hard-Drive-Caddy-for-Acer-Aspire-5920G-/300665781122?pt=PCC_Drives_Storage_Internal&hash=item460113bb82

dovrebbe andare bene no?
possibile che in europa nessuno lo venda?:doh:

Ti conviene su amazon

Maverickcs76
11-11-2013, 14:19
Ragazzi, prima di installare la HD 3650 con copper shim di 0.6 mm, penso che dovrei pulire la zona del dissipatore dove poggia il chip grafico, dal momento che la pasta termica originale sembra simile a super-attack. Come la levo? Inoltre, quel quadratino nero presente, devo levarlo? Sto leggendo un bel po' di pagine di questo thread ma non è facile scorrere migliaia di messaggi :stordita:

\_Davide_/
11-11-2013, 14:42
Ragazzi, prima di installare la HD 3650 con copper shim di 0.6 mm, penso che dovrei pulire la zona del dissipatore dove poggia il chip grafico, dal momento che la pasta termica originale sembra simile a super-attack. Come la levo? Inoltre, quel quadratino nero presente, devo levarlo? Sto leggendo un bel po' di pagine di questo thread ma non è facile scorrere migliaia di messaggi :stordita:

Alcool o acetone con dei cotton-fioc o simili... quadratino nero????

Maverickcs76
11-11-2013, 17:47
http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/uve2y2a3.jpg

Si dovrebbe vedere il contorno nero e, all'interno, i contorni della pasta termica originale ormai pietrificata :D

leos808
11-11-2013, 20:42
Ti conviene su amazon

Quale amazon? .it non ho trovato niente e su .com non spediscono in italia questi oggetti.:muro:

goldrake68
12-11-2013, 11:31
Quale amazon? .it non ho trovato niente e su .com non spediscono in italia questi oggetti.:muro:

Questo
http://www.amazon.it/Laptop-Drive-Caddy-12-7mm-TOSHIBA/dp/B00C94HQV6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1384255829&sr=8-2&keywords=caddy

Robydriver
12-11-2013, 13:00
Si dovrebbe vedere il contorno nero e, all'interno, i contorni della pasta termica originale ormai pietrificata :D

Il quadrato nero dovrebbe essere un'isolante che serve a prevenire cortocircuiti tra i componenti intorno al die della scheda video e il dissipatore.
Se riesci,cerca di rimuoverlo integro e rimettilo.
Oppure sostituiscilo se poi con uno analogo fatto in materiale similare che sia isolante e resistente alla temperatura.
Altrimenti,NON impiegare assolutamente paste termoconduttive che siano all'argento o comunque conduttive per l'elettricità.
La pasta pietrificata (insieme al "panino" di fpglio d'alluminio) va rimossa del tutto.E' resinosa e solida.Quindi dovrai toglierla SENZA raschiare/rigare/grattare il rame del dissipatore.Usa qualcosa di adatto.Mal che vada,prova con le unghie (ahio!)...a meno che tu non ti chiami Wolverine...

\_Davide_/
12-11-2013, 17:21
Quindi dovrai toglierla SENZA raschiare/rigare/grattare il rame del dissipatore.

Quoto tutto, anche se quando ho fatto la copper mod a un Aspire One ho grattato il rame con la spazzolatrice da banco... Va benissimo ugualmente! (Ovviamente perchè scalda molto poco...):D

nickmot
12-11-2013, 17:26
Quoto tutto, anche se quando ho fatto la copper mod a un Aspire One ho grattato il rame con la spazzolatrice da banco... Va benissimo ugualmente! (Ovviamente perchè scalda molto poco...):D

Il gatto di mia cognata preferisce dormire sopra lo one anziché sul termosifone...
Scherzi a parte, eventuali graffi non sono un grosso problema, la pasta termica dovrebbe livellare.
Ovviamente non parlo di incisioni rupestri ma normali graffi.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

Maverickcs76
12-11-2013, 20:14
Il quadrato nero dovrebbe essere un'isolante che serve a prevenire cortocircuiti tra i componenti intorno al die della scheda video e il dissipatore.
Se riesci,cerca di rimuoverlo integro e rimettilo.
Oppure sostituiscilo se poi con uno analogo fatto in materiale similare che sia isolante e resistente alla temperatura.
Altrimenti,NON impiegare assolutamente paste termoconduttive che siano all'argento o comunque conduttive per l'elettricità.
La pasta pietrificata (insieme al "panino" di fpglio d'alluminio) va rimossa del tutto.E' resinosa e solida.Quindi dovrai toglierla SENZA raschiare/rigare/grattare il rame del dissipatore.Usa qualcosa di adatto.Mal che vada,prova con le unghie (ahio!)...a meno che tu non ti chiami Wolverine...







Quoto tutto, anche se quando ho fatto la copper mod a un Aspire One ho grattato il rame con la spazzolatrice da banco... Va benissimo ugualmente! (Ovviamente perchè scalda molto poco...):D

Grazie infinite ragazzi :thumbup: :cool::thumbup::thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

leos808
12-11-2013, 21:21
Questo
http://www.amazon.it/Laptop-Drive-Caddy-12-7mm-TOSHIBA/dp/B00C94HQV6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1384255829&sr=8-2&keywords=caddy

Grazie per il supporto, ma quello che avevo capito io è che l'interfaccia della motherboard è PATA, quindi serve un caddy SATA-PATA.

Ha senso?

Nessuno ha provato ha mettere un HD al posto del lettore ottico? sono io il primo? potrebbe essere una bella cosa da mettere in prima pagina...

Robydriver
13-11-2013, 00:55
Grazie per il supporto, ma quello che avevo capito io è che l'interfaccia della motherboard è PATA, quindi serve un caddy SATA-PATA.

Ha senso?

Nessuno ha provato ha mettere un HD al posto del lettore ottico? sono io il primo? potrebbe essere una bella cosa da mettere in prima pagina...

Già fatto.
Confermo che serve un caddy con interfaccia e convertitore sata to pata.
Ovviamente le prestazioni del disco risultano leggermente "castrate" per via del convertitore sata-pata.
La velocità dipenderà sopratutto dalla bontà del chip integrato nel caddy (di solito non è menzionato,nè il venditore lo conosce).
Dubito che riuscirai a trovare caddy in ambito europeo.Di solito li trovi sulla baia USA o Asia.

goldrake68
13-11-2013, 09:24
Grazie per il supporto, ma quello che avevo capito io è che l'interfaccia della motherboard è PATA, quindi serve un caddy SATA-PATA.

Ha senso?

Nessuno ha provato ha mettere un HD al posto del lettore ottico? sono io il primo? potrebbe essere una bella cosa da mettere in prima pagina...Ops scusa avevo letto male.

Unnatural
13-11-2013, 20:01
A me è arrivato da qualche mese il caddy, ma voglia di installare <= 0 :stordita:

battalion75
13-11-2013, 21:26
Grazie per il supporto, ma quello che avevo capito io è che l'interfaccia della motherboard è PATA, quindi serve un caddy SATA-PATA.

Ha senso?

Nessuno ha provato ha mettere un HD al posto del lettore ottico? sono io il primo? potrebbe essere una bella cosa da mettere in prima pagina...

come ti trovi con ssd al boot?che te ne fai di un 7200 come storage? :oink:



domanda per tutti...qualcuno ha montato il turbo memory?ha notato differenze?

salud
bb75

Robydriver
13-11-2013, 21:56
domanda per tutti...qualcuno ha montato il turbo memory?ha notato differenze?

salud
bb75

Ciao.L'avevo montato sul mio.
Sia con sVista che con 7.
Col disco rigido a piatti,avevo notato differenza.Sopratutto nel tempo di boot.
Con l'ssd no.

battalion75
13-11-2013, 22:18
Ciao.L'avevo montato sul mio.
Sia con sVista che con 7.
Col disco rigido a piatti,avevo notato differenza.Sopratutto nel tempo di boot.
Con l'ssd no.

una differenza tale che ne vale la pena?riesci a quantificare?o se avevi fatto test...

ne ho 2 e quasi quasi...

salud
bb75

Robydriver
14-11-2013, 07:50
una differenza tale che ne vale la pena?riesci a quantificare?o se avevi fatto test...

ne ho 2 e quasi quasi...

salud
bb75

La differenza si vedeva con l'HDD meccanico.Qualche secondo al boot .
Nell'uso dei programmi (o,meglio,servizi) è relativo a quanti e quali dati il programma stesso va a leggere da HDD a scrivere in ram per il suo caricamento.E,sopratutto,quel programma/servizio quanto spesso viene utilizzato,in modo da ottenere la priorità di utilizzo rispetto ad altri.
Come tutti i sistemi moderni che sfruttano un ssd dedicato in stile Intel's Smart Response Technology,o i dischi ibridi XT di Seag@te,o le funzioni turbo boost di sVista e 7 quando anche semlicemente inserisci un pendrive e ti chiede se vuoi dedicarlo/dedicarne spazio a velocizzare il sistema.
Con il limite,nel 5920,che il modulo turbo supportato dal chipset è di al massimo 1GB,che verrà diviso ed usato in due parti da 512MB l'una dal sistema.
Inoltre,il beneficio,lo vedrai dopo alcuni giorni di utilizzo/riavvii dato che il sstema dovrà decidere (in modo del tutto autonomo) quali programmi/dati caricarci in base all'utilizzo più frequente.
Non ti aspettare miracoli,un ssd completo su cui far lavorare il sistema è tutt'altra cosa,ma se hai un modulo a disposizione e non utilizzi il secondo slot mini-pciex,allora che ti costa provare?
ps:occhio ai driver!
Il programma per far funzionare il modulo turbo,DEVI scaricaro dal sito Acer,quello per sVista (in 7 installalo in modalità compatibilità con Vista SENZA sp).
Sennò NON funziona.

battalion75
14-11-2013, 09:48
Il programma per far funzionare il modulo turbo,DEVI scaricaro dal sito Acer,quello per sVista (in 7 installalo in modalità compatibilità con Vista SENZA sp).
Sennò NON funziona.

grazie delle preziose dritte...ecco xk sarebbe bono metterle in prima pagina...così non le si chiede mille mila volte e non ci si deve leggere 16 mila post :D

cmq userei il turbo ma anche un SSD visto che li ho fermi e inutilizzati...

ho provato la gt240m (esagerata per le mie necessità...ora per curiosità cerco la 4670 che recupero da conoscente) è davvero un altro pianeta rispetto la 9600gt,ora vediamo le quadro

salud
bb75

nickmot
14-11-2013, 09:56
ho provato la gt240m (esagerata per le mie necessità...ora per curiosità cerco la 4670 che recupero da conoscente) è davvero un altro pianeta rispetto la 9600gt,ora vediamo le quadro

salud
bb75

Da quanto ho capito la 4670 andrà leggermente undervoltata (e forse underclockta se non tiene) per mantenere la temperatura a bada durante l'uso GPU intesivo.
La quadro FX770m E' una 9600GT, in gaming aspettati prestazioni lievemente inferiori causa driver, se usi SW che beneficia delle prestazioni OpenGL allora è tutto un'altro discorso.
Per la quadro ti farò sapere, ho un modello 3D che mette in crisi una Quadro K5000 montata su una Z820 con Xeon Quad e 8 GB di RAM, dovevi vedere divertimento ad aprirlo con la 9500m GS, ora vedrò le differenze.

marco0209
16-11-2013, 01:02
ma la GT240 consuma tanto di più rispetto alla 9600GT DDR3 step A1? le temperature sono le stesse o maggiori?

sostituendo il t7500 con t9300 e 8600M GT con 9600M GT i consumi mi sono schizzati alle stelle..la batteria mi dura circa un 40% in meno anche impostando tutto al minimo :) in riproduzione di un film dvx dura max un ora e 5 minuti..prima arrivavo quasi a 2 ore..come batteria sostitutiva cosa mi consigliate di acquistare? anche se fosse esteticamente + grossa=maggior mah tipo 5200 contro i 4400 della originale?

battalion75
16-11-2013, 10:01
ma la GT240 consuma tanto di più rispetto alla 9600GT DDR3 step A1? le temperature sono le stesse o maggiori?

sostituendo il t7500 con t9300 e 8600M GT con 9600M GT i consumi mi sono schizzati alle stelle..la batteria mi dura circa un 40% in meno anche impostando tutto al minimo :) in riproduzione di un film dvx dura max un ora e 5 minuti..prima arrivavo quasi a 2 ore..come batteria sostitutiva cosa mi consigliate di acquistare? anche se fosse esteticamente + grossa=maggior mah tipo 5200 contro i 4400 della originale?

cosa intendi per "al minimo"?

il t9300 mi reggeva freq def 2,5ghz a 1,1875v quindi x vedere un film quando lo setti a 1200mhz basta avanza e ci fai anche i popcorn :D

idem la vga...ha freq superiori alla 8600 anche se tdp similare ma non vuol dire che i settaggi dei driver la tengano al minimo...un film ora non sò cosa richiede al 3d della vga ma sicuro la fà schizzare al max o cmq attiva le freq max e i voltaggi di conseguenza...devi limitarle tu...un film non credo impegni al max una 9600gt idem la cpu quindi strozzale tu...se fossi in zona faremmo prova...nel caso recuperassi pure i pad (speriamo arrivino per il 24 XD)

salud
bb75

farina1
17-11-2013, 13:47
ragazzi che differenza oltre alla frequenza ci sono tra un t9300 (2,5 ghz) ed un x9000 (2,8 ghz)? vale la pena sostituirlo? inoltre che scheda video mxm2 consigliereste per rendering grazie

Robydriver
17-11-2013, 22:11
ragazzi che differenza oltre alla frequenza ci sono tra un t9300 (2,5 ghz) ed un x9000 (2,8 ghz)? vale la pena sostituirlo? inoltre che scheda video mxm2 consigliereste per rendering grazie

Beh riguardo la cpu,prestazionalmente, non so quanto valga la pena.
L'x9000 è un'extreme per carità,ma scalda e consuma di più,ma sopratutto costa un botto.

battalion75
18-11-2013, 07:17
ragazzi che differenza oltre alla frequenza ci sono tra un t9300 (2,5 ghz) ed un x9000 (2,8 ghz)? vale la pena sostituirlo? inoltre che scheda video mxm2 consigliereste per rendering grazie

meglio un t9500 che non costa uno sproposito (sempre che tu non trovi un x9000 a un prezzo decente/regalato)...44w del x9000 rispetto ai 35w di un t9500 si sentono...

EDiT

come vga x rendering hai solo imbarazzo della scelta dalle fx770m passando dalle 1500m 1600m 1700m 2500m oltre non ho conoscenza...

meglio ancora come ha fatto al89 una gt240m e usi i bios modded @ quadro (peccato non abbia ddr5 che nemmeno le 4670m hanno)

domanda aperta a tutti...nessuna vga mxm oltre ddr3 piazzabile su slot mxm2?

salud
bb75

Robydriver
18-11-2013, 07:58
piuttosto considera i q9000 a sto punto...se il rendering prende tutti i 4 core vedi la differenza...

domanda aperta a tutti...nessuna vga mxm oltre ddr3 piazzabile su slot mxm2?



Ma sto q9000 (fsb a 1066),prima di consigliarlo,hai provato a vedere se funziona sul 5920?
Non credo che il bios/chipset del 5920 lo faccia fuzionare.
Inoltre,ammesso mai che (ma non credo),funzionerebbe al massimo a 200x7,5= 1,5 GHz :mbe:

Riguardo la vga,al momento la 240m pare essere la più recente vga con slot mxm2 sul mercato.

farina1
18-11-2013, 08:35
Ma sto q9000 (fsb a 1066),prima di consigliarlo,hai provato a vedere se funziona sul 5920?
Non credo che il bios/chipset del 5920 lo faccia fuzionare.
Inoltre,ammesso mai che (ma non credo),funzionerebbe al massimo a 200x7,5= 1,5 GHz :mbe:

Riguardo la vga,al momento la 240m pare essere la più recente vga con slot mxm2 sul mercato.

Per il funzionamento nessun problema è già montata sul 5920 di un altro utente e funziona alla grande

battalion75
18-11-2013, 09:03
Ma sto q9000 (fsb a 1066),prima di consigliarlo,hai provato a vedere se funziona sul 5920?
Non credo che il bios/chipset del 5920 lo faccia fuzionare.
Inoltre,ammesso mai che (ma non credo),funzionerebbe al massimo a 200x7,5= 1,5 GHz :mbe:

Riguardo la vga,al momento la 240m pare essere la più recente vga con slot mxm2 sul mercato.

scusa hai ragione x il quad...edito subito...penso sempre al 5930g e al 6930g che uso XD

sto aspettando che mi arrivi per tentare delle mod e vedere se funge ma non ci spero molto sul 5920g

Robydriver
18-11-2013, 12:48
Originariamente inviato da Robydriver
Ma sto q9000 (fsb a 1066),prima di consigliarlo,hai provato a vedere se funziona sul 5920?
Non credo che il bios/chipset del 5920 lo faccia fuzionare.
Inoltre,ammesso mai che (ma non credo),funzionerebbe al massimo a 200x7,5= 1,5 GHz

Riguardo la vga,al momento la 240m pare essere la più recente vga con slot mxm2 sul mercato.Per il funzionamento nessun problema è già montata sul 5920 di un altro utente e funziona alla grande

Il "Q" 9000 l'ha montato un'altro e funziona alla grande?
O intendi l' "X" 9000?
Attenti alle sigle:
l' x9000 è un core2 duo mobile extreme con fsb a 800 MHz (200x4) e funziona,

il q9000 è un core2 quad mobile che ha fsb a 1066 MHz (266x4) ed è tutto da dimostrare che funziona...

Se avete notizie a riguardo,segnalate pure ma non del tipo "mi ha detto ammiocuggino",ma con screen di funzionamento...

battalion75
18-11-2013, 12:54
Il "Q" 9000 l'ha montato un'altro e funziona alla grande?
O intendi l' "X" 9000?
Attenti alle sigle:
l' x9000 è un core2 duo mobile extreme con fsb a 800 MHz (200x4) e funziona,

il q9000 è un core2 quad mobile che ha fsb a 1066 MHz (266x4) ed è tutto da dimostrare che funziona...

Se avete notizie a riguardo,segnalate pure ma non del tipo "mi ha detto ammiocuggino",ma con screen di funzionamento...

Probabile intenda la gt240m di al89...ne parla al femminile...VGA quindi se presume

Salud
BB
75

garibaldi2000
18-11-2013, 20:01
ragazzi scusate se torno sulla scheda video ...
la 8600 gt del mio 5920g ormai usato come muletto ha esalato l'ultimo respiro dopo infiniti oventrick
il pc continua ad andare che è no spettacolo e non mi va proprio di buttarlo via
mi consigliate una scheda sostitutiva che sia la più economica possibile
(gradito anche un link)
grazie 1000

marco0209
19-11-2013, 13:49
il processore l'ho settato..lo faccio andare al max 1200Mhz.. è la GPU 9600 che non riesco a settare.. ho provato con MSI AFTERBURNER ma ad ogni avvio parte nuovamente con impostazioni a deault (eppure ho creato 3 diversi profili etc.. e selezionato quello + basso all'avvio :confused: )
Comunque per il momento sono soddisfatto sia come temperature che per prestazioni :
Cambierò anche batteria.. qualche consiglio se prenderla originale da 4400 o non originale da 5200 mah?

arma89
19-11-2013, 16:15
volevo chiedervi cosa cambia tra cpu slavy - es - slaqg?ho trovato questa SLAYY - Intel® Core™2 Duo Processor T9300 6M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB
è compatibile con il 5920?grazie

nickmot
19-11-2013, 16:33
ragazzi scusate se torno sulla scheda video ...
la 8600 gt del mio 5920g ormai usato come muletto ha esalato l'ultimo respiro dopo infiniti oventrick
il pc continua ad andare che è no spettacolo e non mi va proprio di buttarlo via
mi consigliate una scheda sostitutiva che sia la più economica possibile
(gradito anche un link)
grazie 1000
Mi è arrivata la Quadro FX770m, l'ho pagata 68€ spedita ed è equivalente alla 9600GT.
In queste sere la monto (se trovo dove ho messo il tubetto di arctic silver 5 dopo il trasloco) e ti faccio sapere.
Se è tutto ok ti dico il link.


Cambierò anche batteria.. qualche consiglio se prenderla originale da 4400 o non originale da 5200 mah?
Selle 2 non originali che ho provato nessuna funzionava, non erogano abbastanza potenza (pur avendo lo stessa numero di volt e mAh maggiori) e sotto stress si spegne, oltre ad avere problemi a caricarsi.
Per me meglio originale, magari qualcuno qui ha una compatibile che funziona bene.

ax89
19-11-2013, 17:05
volevo chiedervi cosa cambia tra cpu slavy - es - slaqg?ho trovato questa SLAYY - Intel® Core™2 Duo Processor T9300 6M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB
è compatibile con il 5920?grazie

Sono entrambi compatibili con il 5920G. Quello con SPEC code SLAYY ha un limite di temperatura massima del die leggermente più alto (105 °C vs 100 °C).
Fonte: cpu-world.com

arma89
19-11-2013, 17:38
Sono entrambi compatibili con il 5920G. Quello con SPEC code SLAYY ha un limite di temperatura massima del die leggermente più alto (105 °C vs 100 °C).
Fonte: cpu-world.com

ti ringrazio,per poter montare questa cpu devo aggiornare il bios o è compatibile con il vecchio bios?premetto che non ho mai aggiornato il bios.
un'altra domanda:il 5920g supporta schede video ddr3?

farina1
19-11-2013, 18:18
Mi è arrivata la Quadro FX770m, l'ho pagata 68€ spedita ed è equivalente alla 9600GT.
In queste sere la monto (se trovo dove ho messo il tubetto di arctic silver 5 dopo il trasloco) e ti faccio sapere.
Se è tutto ok ti dico il link.


Selle 2 non originali che ho provato nessuna funzionava, non erogano abbastanza potenza (pur avendo lo stessa numero di volt e mAh maggiori) e sotto stress si spegne, oltre ad avere problemi a caricarsi.
Per me meglio originale, magari qualcuno qui ha una compatibile che funziona bene.

Se è sulla baia, dall'Inghilterra facci sapere subito ce ne sono solo due disponibili di Quadro prelevate da
HP 8530W Quadro FX 770M MXM II Video Card 502338-001 512 MB G96-975-A1;)

nickmot
19-11-2013, 18:23
Se è sulla baia dall'Inghilterra facci sapere subito ce ne sono solo due disponibili ;)

È lei, ma non posso farvi sapere subito. Non so ancora cosa mi è arrivato, ero in attesa di chopper shim, pad e vga.
I pacchi sono arrivati a casa dei miei e devo recuperarli, so solo che sono più di uno.
Sicuramente è compatibile previa installazione di BIOS modificato.

Ah, ho lasciato i file (BIOS ed utility varie) in ufficio.
Comunque 10gg fa ne avevano 8, quindi non vanno proprio a ruba.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

battalion75
19-11-2013, 21:05
il processore l'ho settato..lo faccio andare al max 1200Mhz.. è la GPU 9600 che non riesco a settare.. ho provato con MSI AFTERBURNER ma ad ogni avvio parte nuovamente con impostazioni a deault (eppure ho creato 3 diversi profili etc.. e selezionato quello + basso all'avvio :confused: )
Comunque per il momento sono soddisfatto sia come temperature che per prestazioni :
Cambierò anche batteria.. qualche consiglio se prenderla originale da 4400 o non originale da 5200 mah?

flashala bassa con nibitor e poi tiri le freq quando devi giocare con msi burner etc...rapido e indolore...strano che ti consumi così tanto...hai usato LFM mode? x la cpu?

ti mando pvt x la cottura della 8800

salud
bb75

PS spero entro 15gg arrivi il quad q9000 che finirà sull'8930 ma un giro de prova sul 5920g glielo farei fare...se non lo vendo prima pe ricambi :sofico:

devil997
19-11-2013, 21:54
Avete trovato il modo di installare schede grafiche neanche concepite all'epoca, e non sapete cosa fare per far funzionare le usb in modalità 2.0 al boot?:eek:

Ma non installate sistemi operativi? Nessuno usa distro live?:mbe:


P.S.
Anche a me la 4965AGN cessa di funzionare al riavvio di win 8.1

nickmot
20-11-2013, 05:58
Come previsto non avevo la pasta termica e non ho potuto installare la vga.

Chi me l'ha venduta è un mannaro, la gpu era affogata dalla pasta termica essiccata, ricopriva anche I vari smd posti attorno al DIE.
Spero non fosse elettroconduttiva perché non ho fatto foto (si sono un coglione) il tizio l'ha venduta come testata.
Ieri sera ho dovuto perdere l'intera serata a ripulirla e dati gli spazi risicati non ho potuto fare un lavoro ottimale (la settimana scorsa l'ho fatto con un core i7 mobile ed è tornato come nuovo :-)).

Ora sono certo di avere un vecchio tubetto di arctic silver mx-qualcosa, ma non ho idea del suo stato.
Farò certamente prima a ricomprarne un po', voi cosa consigliate? Purtroppo i negozietti sotto casa hanno solo la classica OEM bianca, forse i miei ex colleghi hanno un tubetto cooler master, ma sempre la solita, classica bianca.

Brividi per l'upgrade del BIOS, il phlash16.exe recuperato non era compatibile e il portatile dava solo beep lungo-beep corto. Ho dovuto farmi coraggio per interrompere il tutto. Alla fine ho usato i file presi da un wincris 1.0.0.4 recuperati (con phlash16 che non beepa, brrr) e fatto il merge un paio di guide per tirar fuori una command line valida da mettere in autoexec.bat.

Assemblerò un bel pacchetto da allegare ad un post futuro con file e bat testati e funzionanti.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

ax89
20-11-2013, 09:07
ti ringrazio,per poter montare questa cpu devo aggiornare il bios o è compatibile con il vecchio bios?premetto che non ho mai aggiornato il bios.
un'altra domanda:il 5920g supporta schede video ddr3?

Per poter installare CPU della famiglia Penryn se non ricordo male serve almeno il penultimo BIOS ufficiale (1.3808), se hai l'ultimo è anche meglio.
L'Aspire 5920G non ha problemi a supportare schede video con memorie DDR3 (o GDDR3), si tratta solo di capire se è compatibile la scheda (a livello hardware [ovvio] ed a livello di software).

Avete trovato il modo di installare schede grafiche neanche concepite all'epoca, e non sapete cosa fare per far funzionare le usb in modalità 2.0 al boot?:eek:

Ma non installate sistemi operativi? Nessuno usa distro live?:mbe:

Guarda, i crediti per il lavoro di modding vanno ad un tizio di un forum estero, qui ci siamo limitati ad utilizzarlo senza fare altro. Possibilmente se glielo segnali lo va a fixare, altrimenti usi Plop avviabile da CD e da lì avvii la tua distro live.

Come previsto non avevo la pasta termica e non ho potuto installare la vga.
[CUT]
Ora sono certo di avere un vecchio tubetto di arctic silver mx-qualcosa, ma non ho idea del suo stato.
Farò certamente prima a ricomprarne un po', voi cosa consigliate?

Io mi sento di raccomandare la Arctic MX-4, non conduttiva e di ottime prestazioni (imho), nel formato tubetto da 4 g.

nickmot
21-11-2013, 22:46
Acer resuscitato!
Vi sto scrivendo proprio usandolo.
L'installazione del bios è stata una tragedia, ora preparo un bel pacchetto con tutto ciò che ho usato e lo posto. Ho litigato con 4 versioni di phlash16 prima di farcela.

Un consiglio, flashate il bios mod anche se tutto vi funziona, meglio prevenire.

Non ho trovato la MX-4, ho dovuto usare la ceramique 2 che è maledettamente densa, non sono certo di aver fatto un bel lavoro.
Appena ho il driver controllerò le temperature, GPU-Z ora non mi dice nulla.


Purtroppo la connessione fa schifo e ci stò mettendo una vita a scaricare i driver.
Finalmente niente più sfarfallamenti.

La Quadro FX770m è un'ottima soluzione a basso costo!


Update: che ingenuo a credere che avrei potuto installare i driver ufficiali senza problemi, ovviamente non viene riconosciuta! Chissà che razza di vbios c'è sopra.
I driver da laptopvideo2go sono preistorici, qualcuno ha info sul modding a mano?


Ahhhhh! E' un parto!
Oltre a moddare i driver ho dovuto moddare pure il vBIOS, pena un bel BSOD.

Sembra tutto ok ora, dopo un'ora e mezza di Diablo III (un vero VGA Killer) la temp era 91°, per una REV A1 dovrebbe essere buono, porobabilmente non ho fatto un lavoro meraviglioso con la pasta termica.

battalion75
23-11-2013, 13:33
quindi che bios gli hai messo?quello delle 9600gt ddr3? -nel caso lo dumpo a prescindere prima di non averne più :sofico: :stordita: -

bios moddati?driver moddati?si attende con ansia la tua descrizione del mostro ehm del miracolo ...facevi prima a chiamare il fabbro co la mazzetta da 35kg :Prrr:

x le temp aspetta che si assesti la pasta (il buon vecchio rhadamantis mi diceva anche 20gg :eek: x assestamento ma si parla della ic7 o della mx-4)

intanto meno male che ci sei riuscito a ripristinarlo...di nuovo su sto 3ad a rompere le pelotas sarai :fagiano:

prox settimana aspetto tue news leggendole comodamente sdraiato...così la provo anche io sta quadro...

prox sett arriva anche il q9000 e vi aggiorno se in qualche modo riesco a farlo digerire...anche se a solo 7,5x200...sempre che prg di ctrl fsb nn permettano di tirarlo x benino :D

a presto ragasssuoli

salud
bb75

nickmot
23-11-2013, 14:01
Il bios è sempre quello della quadro.
L'ho moddato a mano seguando un guida.

Come ho detto stavo mettendo tutto da parte il materiale per poi fare una guida.

Comunque si, Bioso mod, driver mod, VBIOS mod... Ammattivo meno con l'oven trick.

battalion75
23-11-2013, 14:56
Il bios è sempre quello della quadro.
L'ho moddato a mano seguando un guida.

Come ho detto stavo mettendo tutto da parte il materiale per poi fare una guida.

Comunque si, Bioso mod, driver mod, VBIOS mod... Ammattivo meno con l'oven trick.

aspetto tue news allora....

provato un bios 9600gt x caso? (ricordo che la volevi cmq quadro perchè la usi x grafica...:stordita: )

povero fornetto del mulino bianco :doh: :oink: :sofico:

salud
bb75

tegra
23-11-2013, 16:23
Ciao ragazzi!
Anche io sono un possessore di questa belva da un bel paio di anni. La mia scheda video (GeForce 9500M GS) ha resistito fino all'anno scorso (un'altra già era stata cambiata in assistenza con la garanzia) e da allora tiene ancora duro grazie all'oven trick.
Prima che mi abbandoni definitivamente, ho iniziato la ricerca per un'alternativa e magari un upgrade. Leggendo sia qui che su un altro forum ho visto che ci sono varie schede video "compatibili" però sono orientato molto sulla GT 240M. Mi chiedevo se potevate consigliarmi qualche sito per poterla acquistare.
O magari ce l'ha qualcuno di voi e la vuole vendere ( se non è troppo maltrattata :D ).

battalion75
23-11-2013, 20:26
Ciao ragazzi!
Anche io sono un possessore di questa belva da un bel paio di anni. La mia scheda video (GeForce 9500M GS) ha resistito fino all'anno scorso (un'altra già era stata cambiata in assistenza con la garanzia) e da allora tiene ancora duro grazie all'oven trick.
Prima che mi abbandoni definitivamente, ho iniziato la ricerca per un'alternativa e magari un upgrade. Leggendo sia qui che su un altro forum ho visto che ci sono varie schede video "compatibili" però sono orientato molto sulla GT 240M. Mi chiedevo se potevate consigliarmi qualche sito per poterla acquistare.
O magari ce l'ha qualcuno di voi e la vuole vendere ( se non è troppo maltrattata :D ).

se rileggi pochi post indietro o anche 2-3 pagine noterai che un utente ha detto in chiaro dove trovarla (sempre se rispondono...a me ancora non han dato notizie...chiedo conferma a nickmot se a lui han detto qualcosa...)

io la avevo in vendita qui sul forum e nessuno ha risposto...buona caccia visto che è difficilina da trovare usata (io la sbattevo col battipanni...dici che l'ho maltrattata?mio beccherò una denuncia dai difensori delle vga mxm?:ciapet: )

salud
bb75

battalion75
23-11-2013, 21:11
signori mi arriva una fx1500m in pratica una 7900gs da 256mb...

alcune specifiche la danno come ddr3...cosa ne pensate?

in rapporto a che vga potrebbe essere paragonata?qualcuno ha idea dei consumi?

salud
bb75

nickmot
23-11-2013, 23:36
AX89 la gt240 l'ha presa su Asusparts.fr, purtroppo non è più disponibile da parecchio tempo.
Purtroppo trovare una scheda mxm2 è parecchio complicato, specie a buon prezzo.
Anche una ATI 4xxx è una buona opzione se la trovi.
Il mio consiglio è di andare sulla baia e cercare in tutto il mondo con la chiave "mxm II".
Qualcosa salterà fuori.
Oppure qui sul mercatino.
Flasha il BIOS moddato finché puoi, mi raccomando.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

tegra
24-11-2013, 11:33
Bene.
Grazie a entrambi per i consigli. Dopo un'oretta passata sul forum ho trovato la guida di ax89 (complimenti davvero) e abbastanza informazioni per procedere all'upgrade.
Sulla baia ho trovato soltanto una 240M MXM II, è usata ed è in vendita tramite asta ad un buon prezzo di partenza. Penso bisognerà prendersi a pugni per aggiudicarsela in quanto ci sono almeno 3 utenti che hanno già fatto offerte.

Marco!-)
25-11-2013, 23:48
Grande Thread. Anche qui abbiamo raggiunto immani dimensioni.
Berseker86 santo subito !-)

Questa volta dopo 11 oven trick mi sono deciso a trovare una GPU senza lo stesso difetto.

Ho trovato una "GT 240M (N10P-GS-A2)(VG.10P06.005)DDR3 1024M" ma è scritto in grande che è MXM 3(A). Qualcuno sa se è retrocompatibile?

Poi una "GeForce 9600M GT (G96-630-C1) 1024MB DDR2" che va bene al 100% ma non ho trovato di meglio tipo ati serie 4xxx con 1024MB.

Cosa consigliate attualmente come top GPU per il nostro carrarmatino 5920G?

nickmot
26-11-2013, 05:50
Grande Thread. Anche qui abbiamo raggiunto immani dimensioni.
Berseker86 santo subito !-)

Questa volta dopo 11 oven trick mi sono deciso a trovare una GPU senza lo stesso difetto.

Ho trovato una "GT 240M (N10P-GS-A2)(VG.10P06.005)DDR3 1024M" ma è scritto in grande che è MXM 3(A). Qualcuno sa se è retrocompatibile?

Poi una "GeForce 9600M GT (G96-630-C1) 1024MB DDR2" che va bene al 100% ma non ho trovato di meglio tipo ati serie 4xxx con 1024MB.

Cosa consigliate attualmente come top GPU per il nostro carrarmatino 5920G?
No, Mxm3 ha una forma completamente diversa e non è assolutamente retrocompatibile.
Come GPU top puoi aspirare ad una gt240m od una mobility 46x0.
Valuta se il costo vale davvero la pena, è comunque un notebook vecchio e non puoi aspettarti miracoli nel gioco nemmeno con queste.
Preparati a dover comprare eventualmente anche dalla Cina, con tempi di attesa abbastanza elevati.


Sent from my DROID4 using Tapatalk

marchito82
26-11-2013, 21:36
Salve a tutti spero mi possiate aiutare,il mio acer 5920g ha smesso di funzionare la scheda grafica ,un invidia GeForce ,quando accendo lo schermo mi da schermata nera e la ventola si ferma..avevo già avuto questo problema e dopo aver messo la scheda grafica in forno il computer mi ha continuato a funzionare per 7 mesi.. Ieri ho preso questa scheda
SCHDEA VIDEO ATI HD4570
MXM II Interface
Model: VG.M9206.004
ATI HD3470 Chipset, 512MB GDDR2 Memory

Ma installandola non funziona comunque lo schermo me lo da nero.. Che posso fare ho letto che potrebbe essere un problema che è' un ati e andrebbe modificato il bios..
Chi mi può aiutare?

Robydriver
26-11-2013, 22:27
Salve a tutti spero mi possiate aiutare,il mio acer 5920g ha smesso di funzionare la scheda grafica ,un invidia GeForce ,quando accendo lo schermo mi da schermata nera e la ventola si ferma..avevo già avuto questo problema e dopo aver messo la scheda grafica in forno il computer mi ha continuato a funzionare per 7 mesi.. Ieri ho preso questa scheda
SCHDEA VIDEO ATI HD4570
MXM II Interface
Model: VG.M9206.004
ATI HD3470 Chipset, 512MB GDDR2 Memory

Ma installandola non funziona comunque lo schermo me lo da nero.. Che posso fare ho letto che potrebbe essere un problema che è' un ati e andrebbe modificato il bios..
Chi mi può aiutare?

Per schede al di fuori di quelle date per compatibili,bisognerebbe avere il bios mod PRIMA che la vecchia 8/9000 defunga completamente...sopratutto quando non è la prima volta che comincia a fare le bizze...
Se leggi qualche post addietro,un'altro utente ha dovuto fare il flash "al buio".
E' un'operazione complicata.Puoi chiedere direttamente lumi a lui.
INDISPENSABILE che la nuova scheda video sia adeguatamente raffreddata a dovere con tanto di "copper mod",dato che fino a che non verrà caricato il sistema operativo con i driver corretti la scheda video,in fase di boot,lavora a pieno regime.

marchito82
26-11-2013, 23:21
Uhm ok mi sa che è' troppo complicato il bios non lo ho a aggiornato quindi mi sa che la rimando indietro..
Mi potresti dire una scheda che posso installare tranquillamente come la vecchia che mi si è bruciata?

nickmot
27-11-2013, 06:04
Uhm ok mi sa che è' troppo complicato il bios non lo ho a aggiornato quindi mi sa che la rimando indietro..
Mi potresti dire una scheda che posso installare tranquillamente come la vecchia che mi si è bruciata?

Allora, la 4570 mi risulta compatibile, ma dalle informazioni che ho trovato sembra che richieda l'ultimo bios acer (quello originale, non quello modificato).
Aggiornare il bios senza vga funzionante non è complicato, basta togliere hdd, vga ed inserire un usb drive preparato opportunamente.
Io ho avuto problemi perché ho dovuto testare diverse versioni del programmino per flashare il bios prima di trovarne uno funzionante.
Posso postare il necessario stasera (è tutto sul pc di mia moglie, visto che il mio era kaputt).
Se il tuo acer monta l'ultimo bios non è da escludere che la scheda sia difettosa o che il tuo notebook abbia altri problemi.

Qui l'elenco delle schede compatibili con il bios acer originale:

Aspire 5920G - MXM-II, 8600M GS, 8600M GT, 9500M GS, HD 3470

Bios aggiornato: HD 3650, HD 4650 (Second), HD 4670, 9650M GT (attention la 9600M GT
n'est pas compatible avec l'Aspire 5920G)

La fonte della lista è qui: http://depannage-portable.blogspot.com/2011/03/les-differents-modeles-de-cartes-video.html?m=1

Battallion75 ha provato un po' di vga, potrebbe confermare od ampliare la lista.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

Robydriver
27-11-2013, 07:22
Mi potresti dire una scheda che posso installare tranquillamente come la vecchia che mi si è bruciata?

...certo che leggere è davvero difficile... nelle ultime 5 pagine di thread,questa domanda sarà stata ripetuta almeno 4 volte... :D

marchito82
27-11-2013, 11:07
...certo che leggere è davvero difficile... nelle ultime 5 pagine di thread,questa domanda sarà stata ripetuta almeno 4 volte... :D

Grazie per l 'aiuto la mia scheda e' un ati hd 4570 l'ho ho presa su ebay ed è' di colore rosso, quindi se aggiorno il bios mi funziona? Ok quindi adesso stacco hdd e scheda video e dovrei mettere dei file nella pennetta giusto?questi file sono il stessi per tutte le schede?

marchito82
27-11-2013, 11:14
[QUOTE=nickmot;40340249]Allora, la 4570 mi risulta compatibile, ma dalle informazioni che ho trovato sembra che richieda l'ultimo bios acer (quello originale, non quello modificato).
Aggiornare il bios senza vga funzionante non è complicato, basta togliere hdd, vga ed inserire un usb drive preparato opportunamente.
Io ho avuto problemi perché ho dovuto testare diverse versioni del programmino per flashare il bios prima di trovarne uno funzionante.
Posso postare il necessario stasera (è tutto sul pc di mia moglie, visto che il mio era kaputt).
Se il tuo acer monta l'ultimo bios non è da escludere che la scheda sia difettosa o che il tuo notebook abbia altri problemi.

Qui l'elenco delle schede compatibili con il bios acer originale:

Aspire 5920G - MXM-II, 8600M GS, 8600M GT, 9500M GS, HD 3470

Bios aggiornato: HD 3650, HD 4650 (Second), HD 4670, 9650M GT (attention la 9600M GT
n'est pas compatible avec l'Aspire 5920G)

La fonte della lista è qui: http://depannage-portable.blogspot.com/2011/03/les-differents-modeles-de-cartes-video.html?m=1

Battallion75 ha provato un po' di vga, potrebbe confermare od ampliare la lista.

Sent from my DROID4 using Tapatalk[/

Grazie per l 'aiuto la mia scheda e' un ati hd 4570 l'ho ho presa su ebay ed è' di colore rosso, quindi se aggiorno il bios mi funziona? Ok quindi adesso stacco hdd e scheda video e dovrei mettere dei file nella pennetta giusto?questi file sono il stessi per tutte le schede?

nickmot
27-11-2013, 11:18
Grazie per l 'aiuto la mia scheda e' un ati hd 4570 l'ho ho presa su ebay ed è' di colore rosso, quindi se aggiorno il bios mi funziona? Ok quindi adesso stacco hdd e scheda video e dovrei mettere dei file nella pennetta giusto?questi file sono il stessi per tutte le schede?

Guarda, se aspetti stasera ti passo tutto con tanto di spiegazioni.

Se vuoi una soluzione più facile:
provi a resuscitare la tua vecchia scheda con il forno (lo hai già fatto, no?).
Flashi normalmente il BIOS: per la 4570 basta quello aggiornato dal sito ACER http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_3813.zip?acerid=633643226268343506&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205920G&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17
O qui trovi il BIOS Modificato: http://higgs.rghost.ru/download/43471440/e3e82885e86fc715104fbd24b01978451e3c160a/dd8377269049f8ac3f926f1960cda246e143798f/5920G_MXM_V3.WPH

Dopo questo sostituisci la VGA vecchia con la nuova ATI.

Se non riesci a resuscitare la vecchia, stasera ti passo tutto (ho i file, ma voglio passarti anche l'esatto comando che ho usato io per flashare con successo).

marchito82
27-11-2013, 12:13
Guarda, se aspetti stasera ti passo tutto con tanto di spiegazioni.

Se vuoi una soluzione più facile:
provi a resuscitare la tua vecchia scheda con il forno (lo hai già fatto, no?).
Flashi normalmente il BIOS: per la 4570 basta quello aggiornato dal sito ACER http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_3813.zip?acerid=633643226268343506&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205920G&OS=ALL&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17
O qui trovi il BIOS Modificato: http://higgs.rghost.ru/download/43471440/e3e82885e86fc715104fbd24b01978451e3c160a/dd8377269049f8ac3f926f1960cda246e143798f/5920G_MXM_V3.WPH

Dopo questo sostituisci la VGA vecchia con la nuova ATI.

Se non riesci a resuscitare la vecchia, stasera ti passo tutto (ho i file, ma voglio passarti anche l'esatto comando che ho usato io per flashare con successo).

Si la misi nel forno 6 mesi fa e funziono', ma da una settimana non da segni di vita..adesso la rimetto in forno vediamo..spero in un miracolo..grazie comunque aspetto le tue info per stasera

marchito82
27-11-2013, 13:31
Si la misi nel forno 6 mesi fa e funziono', ma da una settimana non da segni di vita..adesso la rimetto in forno vediamo..spero in un miracolo..grazie comunque aspetto le tue info per stasera

Niente messa in forno e non ha funzionato.. Aspetto la seconda soluzione

marchito82
27-11-2013, 20:35
Che faccio? Aiutoooo

nickmot
27-11-2013, 22:08
Che faccio? Aiutoooo

Ok!
Qui c'è tutto l'occorrente.
http://www.multiupload.nl/ZLL9VUY82J

Ovviamente ti servirà un altro PC per le operazioni.

1) Installa HP USB DOS Drive.
2) Inserisci una pennina USB (meglio se max 2GB) ed avvia HP USB Disk Storage Format Tool.
3) Nel ComboBox "Device" dovresti trovare l'USB drive che hai collegato.
4) Seleziona il File System "FAT".
5) Metti la spunta su "Quick Format" e su "Create a DOS Startup Disk"
6) Seleziona il RadioButton "using DOS file system located at:" e premi il bottone con i "..." li a fianco.
7) Seleziona la directory "DOS98" che ti ho allegato.
8) Premi "Start" notare che la USB drive sarà formattata.
9) Dai tutte le conferme del caso, quando ha finito chiudi pure il programmino.
10) Copia nella pennina il contenuto della cartella "mettere in USB".
11) Smonta VGA e HDD dal 5920g.
12) Collega la pennina USB all'acer ed accendilo. Mi raccomando batteria carica, inserita e connesso alla corrente.
13) Se tutto va bene il PC si riavvierà, se non lo facesse dopo qualche minuto premi invio.
14) Quando il 5920 si riavvia il bios è flashato. Spegnilo, togli corrente e batteria, rimonta VGA e HDD, chiudi il tutto ed accendi.

Se tutto è andato per il verso giusto dovrebbe anadare tutto.

DISCLAIMER:
Questa è la procedura che io ho seguito e testato personalmente, ne io ne HWUpgrade.it siamo responsabili di eventuali guasti, disastri, attacchi alieni od altri disastri che possano verificarsi nell'esecuzione di questa guida.

marchito82
27-11-2013, 22:39
Ok!
Qui c'è tutto l'occorrente.
http://www.multiupload.nl/ZLL9VUY82J

Ovviamente ti servirà un altro PC per le operazioni.

1) Installa HP USB DOS Drive.
2) Inserisci una pennina USB (meglio se max 2GB) ed avvia HP USB Disk Storage Format Tool.
3) Nel ComboBox "Device" dovresti trovare l'USB drive che hai collegato.
4) Seleziona il File System "FAT".
5) Metti la spunta su "Quick Format" e su "Create a DOS Startup Disk"
6) Seleziona il RadioButton "using DOS file system located at:" e premi il bottone con i "..." li a fianco.
7) Seleziona la directory "DOS98" che ti ho allegato.
8) Premi "Start" notare che la USB drive sarà formattata.
9) Dai tutte le conferme del caso, quando ha finito chiudi pure il programmino.
10) Copia nella pennina il contenuto della cartella "mettere in USB".
11) Smonta VGA e HDD dal 5920g.
12) Collega la pennina USB all'acer ed accendilo. Mi raccomando batteria carica, inserita e connesso alla corrente.
13) Se tutto va bene il PC si riavvierà, se non lo facesse dopo qualche minuto premi invio.
14) Quando il 5920 si riavvia il bios è flashato. Spegnilo, togli corrente e batteria, rimonta VGA e HDD, chiudi il tutto ed accendi.

Se tutto è andato per il verso giusto dovrebbe anadare tutto.

DISCLAIMER:
Questa è la procedura che io ho seguito e testato personalmente, ne io ne HWUpgrade.it siamo responsabili di eventuali guasti, disastri, attacchi alieni od altri disastri che possano verificarsi nell'esecuzione di questa guida.

Quindi facendo così la scheda che ho comprato diventerebbe compatibile giusto?

marchito82
28-11-2013, 13:52
Nulla...non va che tristezza che altro posso fare?
Devo prendere un altra scheda o posso anche buttare il portatile?

lucio-magno
30-11-2013, 13:18
Salve, ho questo portatile, rilevato da un amico, non si accende o meglio:
premo il tasto start, si avviano i led, sento l'hd che gira (ma non carica l'so), dal display non si vede nulla.

avevo pensato alla scheda video, visto che è un problema noto di questo notebook, ma non è poiché l'ho testata su un altro portatile.
Avete qualche suggerimento ?

PS. Hd funziona, c'ho già salvato i dati.

grazie.

mrdecoy84
30-11-2013, 13:35
Ciao,
di che scheda video stiamo parlando? E' quella originale che era nel portatile?

lucio-magno
30-11-2013, 13:41
Ciao,
di che scheda video stiamo parlando? E' quella originale che era nel portatile?

Si, una hd3450 mi pare.

Robydriver
30-11-2013, 15:26
Si, una hd3450 mi pare.

Il pc ha presentato questo problema di colpo: prima funzionava-->spento-->riacceso e non funziona,si è spento mentre funzionava ,o a seguito di aggiornamenti bios malriusciti e simili?

ALIEN3
30-11-2013, 15:31
mmmh a pochi mesi dalla prima infornata la scheda video ha di nuovo sfarfallato...va bhe rifatto l'oven trick e tutto è tornato a funzionare :D (btw giunto il momento di cominciare a pensare ad un successore:stordita: ).

byezzzzzzzzzz

lucio-magno
30-11-2013, 15:57
Il pc ha presentato questo problema di colpo: prima funzionava-->spento-->riacceso e non funziona,si è spento mentre funzionava ,o a seguito di aggiornamenti bios malriusciti e simili?

nessun aggiornamento, pc sul tavolo, funzionava perfettamente, spento, riacceso il giorno dopo ma con gli esiti già descritti.

mrdecoy84
01-12-2013, 13:11
Prova con un monitor esterno hdmi o vga e vedi se all'avvio ti manda qualcosa a schermo.

PS
spero tu abbia riapplicato la pasta termica quando hai rimontato la scheda

Winter374
04-12-2013, 10:39
Salve, avrei un problemino al mio acer, ho cambiato la scheda video per problemi di artefratti ed effettuata la copper mod, ora lo schermo rimane nero con retroilluminazione che si attiva però collegando il pc a schermo vga esterno tutto funziona perfettamente e temperature nella norma. Ho provato un altro display per l'acer e il problema persiste. Cosa potrebbe essere? Se serve ho installato una 8400GS

Grazie

battalion75
04-12-2013, 11:57
Salve, avrei un problemino al mio acer, ho cambiato la scheda video per problemi di artefratti ed effettuata la copper mod, ora lo schermo rimane nero con retroilluminazione che si attiva però collegando il pc a schermo vga esterno tutto funziona perfettamente e temperature nella norma. Ho provato un altro display per l'acer e il problema persiste. Cosa potrebbe essere? Se serve ho installato una 8400GS

Grazie

vedi qualcosa controluce? (in tal caso inverter fottuto...) altrimenti connettore vga dalla scheda madre scollegato o interrotto internamente o anche il cavo flat vga a questo punto che non pilota il driver delle matrici lcd

salud e facce sapè
bb75

PS q9000 arrivato in posta ma non riesco ad andare a ritirarlo :muro: :mc:

Robydriver
04-12-2013, 12:24
Salve, avrei un problemino al mio acer, ho cambiato la scheda video per problemi di artefratti ed effettuata la copper mod, ora lo schermo rimane nero con retroilluminazione che si attiva però collegando il pc a schermo vga esterno tutto funziona perfettamente e temperature nella norma. Ho provato un altro display per l'acer e il problema persiste. Cosa potrebbe essere? Se serve ho installato una 8400GS

Grazie

Ciao.
Mah,se il monitor dell'Acer si illumina,ma non visualizza nulla,direi che lampada ed inverter sono a posto (l'inverter dovrebbe servire solo ad accendere e gestire la lampada).
Tanto più che se visualizzasse qualcosa controluce,qui a maggior ragione che il display si illumina,dovrebbe visualizzare di suo...
Dando per scontato che la 8400gs o lo schermo che hai provato siano funzionanti (dove li hai presi? Nuovi o "refurbished"? Da negozio/centro conosciuto o dalla baia,ecc.?),rimangono il connettore del pannello/scheda madre o il cavo flat che li collega,che siano non correttamente inseriti oppure rotti.O il pettine che connette la scheda video al pc:hai guardato che non ci fosse dello sporco su di un "pin" che non faccia fare alla scheda il giusto contatto?
Il fatto che a monitor esterno visualizzi normalmente,non esclude del tutto la scheda video.
Dovessi puntare,scommetterei comunque sul flat.
Il pannello che hai provato era completo? (e quindi aveva il suo flat)


PS q9000 arrivato in posta ma non riesco ad andare a ritirarlo :muro: :mc:

Arrghhh! Nulla di peggio del "giocattolo" esposto in vetrina,soldi in tasca,ma negozio chiuso... :D
Ciao.

Winter374
04-12-2013, 17:08
Innanzitutto vi ringrazio tantissimo per le risposte, il monitor che ho usato per prova è quello di un pc che funziona perfettamente un acer 5720 che ho visto che è compatibile. Mentre il cavo flat e inverter non sono uguali pertanto non ho potuto testarli. Con monitor esterno è stato acceso ore e le temperature nella norma. La 8400GS l'ho presa da un pc con scheda madre rotta e penso sia funzionante perchè all'inizio andava perfettamente solo che senza copper mod le temperature erano un tantino altine e allora ho interrotto tutto e effettuato la coppermod. Ora mi trovo in questo punto. Vorrei provare a togliere e rifare la copper per vedere se cambia qualcosa ma ne dubito.

Giusto per info
il connettore del pannello/scheda madre quale sarebbe? Quello che va nei pin del monitor e che si collega alla scheda madre? Quindi sarebbe il cavo flat?

Grazie

lucio-magno
04-12-2013, 17:15
Prova con un monitor esterno hdmi o vga e vedi se all'avvio ti manda qualcosa a schermo.

PS
spero tu abbia riapplicato la pasta termica quando hai rimontato la scheda

Pasta termica l'ho messa. Provato con monitor esterno e non va. Avete qualche altra idea?
Che altro può essere? :-|

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

battalion75
04-12-2013, 17:37
Giusto per info
il connettore del pannello/scheda madre quale sarebbe? Quello che va nei pin del monitor e che si collega alla scheda madre? Quindi sarebbe il cavo flat?

Grazie

inutile levare la copper mod quella non puo influire elettricamente...cavo flat vga esatto che va da dietro lcd in alto e passa a fianco di una delle cerniere per poi infilarsi tramite connettore nella mobo...controlla che non si sia sfilato e muovilo o toccalo così da vedere se un falso contatto o un filo interrotto idem controlla dietro al pannello lcd se si è sfilato

Pasta termica l'ho messa. Provato con monitor esterno e non va. Avete qualche altra idea?
Che altro può essere? :-|

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

mobo morta da quel che dici ma si può solo azzardare...leva tutti i componenti extra hd,dvd,wifi,batteria x escludere cortocircuiti.prova con un banco di ram alla volta e invertili (sia mai che è saltato uno slot ram o un banco di ram) ma queste cose te le dico proprio a :mc: :mc:

chiedi a chi te lo ha dato in che condizioni è accaduta la morte (se era attaccato all'alimentatore durante una notte buia e tempestosa :stordita: :rolleyes: ) e controlla anche che l'ali eroghi 19v se hai un tester...

no more coucil

salud
bb75

Winter374
04-12-2013, 21:46
Domani mattina farò tutte le prove del caso e vi aggiornerò. Vi ringrazio :)

lucio-magno
04-12-2013, 22:53
Domani mattina farò tutte le prove del caso e vi aggiornerò. Vi ringrazio :)

Idem! Ringrazio anche io per l'aiuto ;-)

Gogeta ss4
06-12-2013, 12:39
Ciao a tutti,

sto per effettuare una copper mod sul portatile di mio cugino ( dopo averla già fatta sul mio e quello di mio zio con successo )

Questa volta però ho una copper shim da 15x15x0,5 al posto di 15x15x0,6mm.

Dite che va bene lo stesso? So che il consigliato è 0,6 / 0,7mm... non vorrei rischiare di bruciare la scheda video...

Grazie :)

totocamen88
06-12-2013, 15:51
Ciao a tutti,

sto per effettuare una copper mod sul portatile di mio cugino ( dopo averla già fatta sul mio e quello di mio zio con successo )

Questa volta però ho una copper shim da 15x15x0,5 al posto di 15x15x0,6mm.

Dite che va bene lo stesso? So che il consigliato è 0,6 / 0,7mm... non vorrei rischiare di bruciare la scheda video...

Grazie :)

Come regola ci vorrebbe 0,6/0,7...

Però al massimo fai la prova...monta tutto come lo monteresti normalmente, col velo di pasta...monti il tutto, poi smonti la scheda video e vedi se ha lasciato l'impronta sul pezzetto di rame...se l'ha lasciata, uniforme, significa che potrebbe anche andare bene da 0,5....

In tutta st'operazione ci perdi un pò di pasta, ma almeno se ci va bene ti eviti di dover prendere un altro copper shim, con conseguente allungamento di tempi e aumento di costi...

Gogeta ss4
06-12-2013, 15:54
Come regola ci vorrebbe 0,6/0,7...

Però al massimo fai la prova...monta tutto come lo monteresti normalmente, col velo di pasta...monti il tutto, poi smonti la scheda video e vedi se ha lasciato l'impronta sul pezzetto di rame...se l'ha lasciata, uniforme, significa che potrebbe anche andare bene da 0,5....

In tutta st'operazione ci perdi un pò di pasta, ma almeno se ci va bene ti eviti di dover prendere un altro copper shim, con conseguente allungamento di tempi e aumento di costi...

Ok grazie.

Ti farò sapere.

lucio-magno
06-12-2013, 18:48
mobo morta da quel che dici ma si può solo azzardare...leva tutti i componenti extra hd,dvd,wifi,batteria x escludere cortocircuiti.prova con un banco di ram alla volta e invertili (sia mai che è saltato uno slot ram o un banco di ram) ma queste cose te le dico proprio a :mc: :mc:

chiedi a chi te lo ha dato in che condizioni è accaduta la morte (se era attaccato all'alimentatore durante una notte buia e tempestosa :stordita: :rolleyes: ) e controlla anche che l'ali eroghi 19v se hai un tester...

no more coucil

salud
bb75

Ho fatto tutte le prove, ho provato anche un alimentatore dell'altro notebook, ma nulla di risolto, son in contatto con una ragazza che vende il notebook a pezzi (con vga morta). E' importante sia fatta da acer ? sembra uguale identica ma non ha lo stemma acer.
Vi farò sapere, ti ringrazio per l'aiuto.

goldrake68
07-12-2013, 11:50
Scusate se sono ripetitivo, non ho ancora risolto il problrma con la scheda wifi dopo l'aggiornamento a win 8.1. Mi fa rabbia che pur avendo una scheda interna debba usare una chiavetta usb wifi. Se qualcuno ha risolto si faccia avanti grazie

battalion75
07-12-2013, 12:23
Ho fatto tutte le prove, ho provato anche un alimentatore dell'altro notebook, ma nulla di risolto, son in contatto con una ragazza che vende il notebook a pezzi (con vga morta). E' importante sia fatta da acer ? sembra uguale identica ma non ha lo stemma acer.
Vi farò sapere, ti ringrazio per l'aiuto.

prova la tua vga su quella scheda madre...controlla la sigla su uno dei banchi di ram (solitamente è lì,un codice a barre con nr seriale...se molto simile prendila...o anche tutto il note...a sto punto se viene poco)

salud
bb75

PS se è identica chi aspetti? :fagiano: :stordita:

battalion75
07-12-2013, 14:17
SIGNORI si trovano le gt330M mxm2 quindi ci sono nuovi limiti x questo note...provenienza toshiba ma anche altri 1gb ddr3

ho trovato anche le gt230m...

buona caccia a chi lo upgrada :fagiano:

Radeon89
07-12-2013, 22:29
Ciao a tutti!

Avrei la necessità di condividere la connessione ad Internet del mio pc con un altro notebook e con il mio smartphone Android.

So di avere due possibilità, che sono:
1. La condivisione della connessione Internet (cui il mio pc accede via Ethernet) attraverso una rete ad-hoc
2. L'utilizzo della virtual port di Windows per trasformare il pc in un vero e proprio Access Point.

1. Purtroppo il mio telefono Android (che ancora non ho modificato per avere i privilegi di root) non si può connettere ad una rete ad-hoc, quindi non rimane che l'opzione 2.

2. La scheda di rete Intel PRO/Wireless 3945ABG non supporta la virtual port di Windows da quanto ho potuto constatare/capire leggendo/provando.
Confermate anche voi? Oppure esiste una soluzione?

Grazie mille a tutti :)

ax89
08-12-2013, 00:03
SIGNORI si trovano le gt330M mxm2 quindi ci sono nuovi limiti x questo note...provenienza toshiba ma anche altri 1gb ddr3

ho trovato anche le gt230m...

buona caccia a chi lo upgrada :fagiano:

Buono a sapersi, se non altro perchè c'è un'alternativa, ma...non fatevi illusioni, le GT 330M hanno lo stesso chip delle GT 240M (GT216), quindi sono solo minestrina riscaldata a suon di clock leggermente più alti, cosa che si può già ottenere con la GT 240M.
Grazie per la news comunque.

Ciao a tutti!

Avrei la necessità di condividere la connessione ad Internet del mio pc con un altro notebook e con il mio smartphone Android.

So di avere due possibilità, che sono:
1. La condivisione della connessione Internet (cui il mio pc accede via Ethernet) attraverso una rete ad-hoc
2. L'utilizzo della virtual port di Windows per trasformare il pc in un vero e proprio Access Point.

1. Purtroppo il mio telefono Android (che ancora non ho modificato per avere i privilegi di root) non si può connettere ad una rete ad-hoc, quindi non rimane che l'opzione 2.

2. La scheda di rete Intel PRO/Wireless 3945ABG non supporta la virtual port di Windows da quanto ho potuto constatare/capire leggendo/provando.
Confermate anche voi? Oppure esiste una soluzione?

Grazie mille a tutti :)

A meno di non usare un sistema operativo basato su GNU/Linux, su Windows non potrai mai, coi driver di serie, usare la modalità promiscua. Forse esiste qualche soluzione commerciale, ma non mi pronuncio a riguardo.

battalion75
08-12-2013, 12:26
Buono a sapersi, se non altro perchè c'è un'alternativa, ma...non fatevi illusioni, le GT 330M hanno lo stesso chip delle GT 240M (GT216), quindi sono solo minestrina riscaldata a suon di clock leggermente più alti, cosa che si può già ottenere con la GT 240M.
Grazie per la news comunque.

avevo notato lo stesso chip :muro: ma la cosa strana parla di differenze grosse nelle freq ram (come possibile se han al meglio tutte delle gddr3 :mbe: )

la tua che memorie monta?freq stock?

x la gt240m la danno al meglio con 800mhz mentre co la gt330m con 1066mhz...

e danno anche 174 vs 182 Gigaflops calculation power ...bazzecole...hai ragione...hanno rimarchiato la vga x venderla con un nome + altisonante x marketing...mottazzi loro... :muro: :mc:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-240M.17654.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-330M.22437.0.html

battalion75
08-12-2013, 12:35
signori spero non sia un fake...

http://www.techpowerup.com/gpudb/1211/radeon-hd-6570m.html

ati 6570...è una 5650 ma DDR5 e pure dx11...lucidate i connettori ;)

ax89
08-12-2013, 15:52
Come si dice dalle mie parti, minchia!!!

Quella si che è una bella bestiola, ma per quel che mi riguarda, il mio 5920G non la vedrà per almeno un altro po' di tempo, poi magari un pensierino ci scappa...

battalion75
08-12-2013, 21:25
Come si dice dalle mie parti, minchia!!!

Quella si che è una bella bestiola, ma per quel che mi riguarda, il mio 5920G non la vedrà per almeno un altro po' di tempo, poi magari un pensierino ci scappa...

dalle mie se dice "sti caxxi" XD

c'è versione Gddr3 e ddr5...il più è trovarla ma anche sapere se sto gemstone se la bene col V-bios stock (80% toshiba per le nvidia gt330m e 60% le ati6570...)

tu al89 hai usato bios asus o riflashata la vga al buio con vbios acer?

le 330m trovate e presa...ora cerco sta bestiola...

se provate altre vga fatelo sapere

il q9000 su acer 5920i non funge (non ho provato mod 266@200 pinmod ancora siccome non ho nulla qui dove sono)

PS : potete chiedere ai mod gli aggiornamenti in prima pagina x tutte le news?

salud
bb75

ax89
09-12-2013, 09:32
Quando installai la GT 240M, avevo già il BIOS moddato su.
Per quanto riguarda il VBIOS, nessuna modifica, uso quello stock della scheda 70.16.26.00.02 (P0696-a340).

nickmot
09-12-2013, 09:34
Occhio a gioire delle nuove VGA.
Molte schede provenienti dai Toshiba non sono compatibili poichè prive di vBIOS, tipicamente i Toshi hanno un BIOS e vBIOS insieme (lo standard MXM lo prevede).

Robydriver
09-12-2013, 13:06
le 330m trovate e presa...ora cerco sta bestiola...

se provate altre vga fatelo sapere

il q9000 su acer 5920i non funge (non ho provato mod 266@200 pinmod ancora siccome non ho nulla qui dove sono)

PS : potete chiedere ai mod gli aggiornamenti in prima pagina x tutte le news?


Ciao.
Parere mio,prima di immettere news,bisogna vedere se si trovano e se/come funzionano.
Per le vecchie MXM,quelle derivate da Toshiba non avevano vbios integrato e,quindi,non funzionano.

battalion75
09-12-2013, 13:18
Ciao.
Parere mio,prima di immettere news,bisogna vedere se si trovano e se/come funzionano.
Per le vecchie MXM,quelle derivate da Toshiba non avevano vbios integrato e,quindi,non funzionano.

Provenienza IBM lenovo....

farina1
10-12-2013, 16:27
ragazzi per assurdo la scheda del mio dell 1557
http://www.notebookcheck.it/Dell-Studio-1557.24286.0.html
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.21072.0.html
mi dice mxm-a mentre sulla baia ho visto mxm-2 potrebbe essere installata sul mio acer 5929g
sulla baia non posto il link l'ho vista compatibile e costa 195 euro

nickmot
10-12-2013, 16:34
ragazzi per assurdo la scheda del mio dell 1557
http://www.notebookcheck.it/Dell-Studio-1557.24286.0.html
http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.21072.0.html
mi dice mxm-a mentre sulla baia ho visto mxm-2 potrebbe essere installata sul mio acer 5929g
sulla baia non posto il link l'ho vista compatibile e costa 195 euro

Allora, la versione MXM-A no, la versione MXM-II si.

farina1
11-12-2013, 08:27
Allora, la versione MXM-A no, la versione MXM-II si.

Questo è chiaro, il problema è capire se la 4570 del dell' è mxmll e se può essere installata sul 5920
Il link in questo sito http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.21072.0.html relativo alle specifiche ati non funziona

PS facendo ricerche mi sembra di aver capito che è saldata sulla scheda madre ..... peccato

battalion75
11-12-2013, 19:38
Allora, la 4570 mi risulta compatibile, ma dalle informazioni che ho trovato sembra che richieda l'ultimo bios acer (quello originale, non quello modificato).
Aggiornare il bios senza vga funzionante non è complicato, basta togliere hdd, vga ed inserire un usb drive preparato opportunamente.
Io ho avuto problemi perché ho dovuto testare diverse versioni del programmino per flashare il bios prima di trovarne uno funzionante.
Posso postare il necessario stasera (è tutto sul pc di mia moglie, visto che il mio era kaputt).
Se il tuo acer monta l'ultimo bios non è da escludere che la scheda sia difettosa o che il tuo notebook abbia altri problemi.

Qui l'elenco delle schede compatibili con il bios acer originale:

Aspire 5920G - MXM-II, 8600M GS, 8600M GT, 9500M GS, HD 3470

Bios aggiornato: HD 3650, HD 4650 (Second), HD 4670, 9650M GT (attention la 9600M GT
n'est pas compatible avec l'Aspire 5920G)

La fonte della lista è qui: http://depannage-portable.blogspot.com/2011/03/les-differents-modeles-de-cartes-video.html?m=1

Battallion75 ha provato un po' di vga, potrebbe confermare od ampliare la lista.

Sent from my DROID4 using Tapatalk

vi listo le vga che ho provato e i wattaggi ( fonte notebookcheck )

8400gs 256mb ddr2 ( 11watt )
8400gt 512mb gddr2/gddr3 ( 14 watt )
8600gs
8600gt ( 20 watt )
8700gt ( 29 watt )
9300g (è una 8400 evoluta... da 80 a 65nm :muro: )
9300gs ( 13 watt)
9500gs (è una 8600gt a 80 nm!!! ma Nvidia dichiara che consuma meno :mc: :muro: )
9600gs (è una 8600gt evoluta... da 65 a 55nm :muro: )
9600gt alias fx770m ( 23 watt ) rev.A1

9700gt ( 45 watt ) provata solo su acer 8930g (troppo calore prodotto sul 5920g) idem per la 9700gts e le 9650gt e gts

salud
bb75

farina1
12-12-2013, 23:06
ragazzi simpatica questa idea, tanto per dare un contributo a questo thread che seguo da anni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880

ho eseguito il test sul mio acer con t9300
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/266121 ;)

il vostro????

marco0209
12-12-2013, 23:25
Wow facci sapere se riesci a reperirla .. come va e soprattutto se e quanto scalda.. :D

ora sono con il pc fisso..appena ho tempo farina1 lo provo e vi faccio sapere..

totocamen88
13-12-2013, 15:27
ragazzi simpatica questa idea, tanto per dare un contributo a questo thread che seguo da anni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2614880

ho eseguito il test sul mio acer con t9300
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/266121 ;)

il vostro????

Ecco il mio con t7700

http://browser.primatelabs.com/geekbench3/267468

farina1
13-12-2013, 18:52
farina1il mio primo acer 5920g con

marco0209
14-12-2013, 14:10
Ho fatto il test.. sono più basso di te farina1..come mai? eppure abbiamo la stessa cpu..


http://browser.primatelabs.com/geekbench3/269633

Single-Core Score = 1385 Multi-Core Score = 2359

farina1
14-12-2013, 14:44
Ho fatto il test.. sono più basso di te farina1..come mai? eppure abbiamo la stessa cpu..


http://browser.primatelabs.com/geekbench3/269633

Single-Core Score = 1385 Multi-Core Score = 2359

Siamo li single core e poche decine di punti nel multi, credo che la differenza sia dovuta solo dal sistema operativo differente ciao

Ozelot64
16-12-2013, 10:52
farina1il mio primo acer 5920g con t9300
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/266121
Single-Core Score 1388 Multi-Core Score 2439

marco0209 acer 5920g t9300
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/269633
Single-Core Score 1385 Multi-Core Score 2359

totocamen88 acer 5920g t7700
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/267468
Single-Core Score 1231 Multi-Core Score 2082

farina1il mio secondo acer 5920 t7500
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/267936
Single-Core Score 1152 Multi-Core Score 2043

se qualcun altro vuole accodarsi e fare il test inserendo i risultati basta riportare il seguente messaggio e modificarlo

Innanzitutto grazie per aver tenuto vivo per tutti questi anni questo thread....me lo sono studiato in lungo ed in largo per vedere come sistemare questo mio fido 5920g (che come tutti ha problemi con la famigerata 8600m GS )

T8100
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/274024

Single-Core Score = 1147 Multi-Core Score = 2047

Tenete presente che è ancora come il primo giorno (31/10/2008), anche se ho in programma alcuni upgrade (GPU, HDD, SO).

the_clown
16-12-2013, 12:24
Ok!
Qui c'è tutto l'occorrente.
http://www.multiupload.nl/ZLL9VUY82J

Ovviamente ti servirà un altro PC per le operazioni.

1) Installa HP USB DOS Drive.
2) Inserisci una pennina USB (meglio se max 2GB) ed avvia HP USB Disk Storage Format Tool.
3) Nel ComboBox "Device" dovresti trovare l'USB drive che hai collegato.
4) Seleziona il File System "FAT".
5) Metti la spunta su "Quick Format" e su "Create a DOS Startup Disk"
6) Seleziona il RadioButton "using DOS file system located at:" e premi il bottone con i "..." li a fianco.
7) Seleziona la directory "DOS98" che ti ho allegato.
8) Premi "Start" notare che la USB drive sarà formattata.
9) Dai tutte le conferme del caso, quando ha finito chiudi pure il programmino.
10) Copia nella pennina il contenuto della cartella "mettere in USB".
11) Smonta VGA e HDD dal 5920g.
12) Collega la pennina USB all'acer ed accendilo. Mi raccomando batteria carica, inserita e connesso alla corrente.
13) Se tutto va bene il PC si riavvierà, se non lo facesse dopo qualche minuto premi invio.
14) Quando il 5920 si riavvia il bios è flashato. Spegnilo, togli corrente e batteria, rimonta VGA e HDD, chiudi il tutto ed accendi.

Se tutto è andato per il verso giusto dovrebbe anadare tutto.

DISCLAIMER:
Questa è la procedura che io ho seguito e testato personalmente, ne io ne HWUpgrade.it siamo responsabili di eventuali guasti, disastri, attacchi alieni od altri disastri che possano verificarsi nell'esecuzione di questa guida.

Ciao, tempo fa avevo ordinato una HD 3650..da qualche giorno è arrivata..ma riesco a montarla solo nel periodo di Natale (ora sono fuori)..ma voglio portarmi avanti col lavoro..allora:
1) mi procuro un copper shim da 1,5x1,5x0,6 (posso autocostruirmelo con rame da lattoniere?),
2) la monto..se funziona magari faccio un aggiornamento del bios..se non dovesse funzionare..che è la mia paura più grossa visto che il bios non è mai stato aggiornato (è il pc di mio frat) provo:
3) a rimontare la vecchia scheda già infornata ma non funzionante (sa mai)
ed aggiorno il bios altrimenti faccio un aggiornamento al buio..
Ora (ed è questo il motivo del quote) che tipo di bios caricherei eseguendo la sopracitata procedura? devo fare una semplice aggiornamento (va bene la sopracitata procedura e/o cosa devo sostituire) oppure devo fare un bios mod..che differenze ci sono tra aggiornare il bios e il bios mod?
Grazie!

Robydriver
16-12-2013, 14:21
Con la 3650 (se ha vbios Acer) non dovresti avere problemi,nemmeno col bios vecchio.

the_clown
16-12-2013, 15:14
Con la 3650 (se ha vbios Acer) non dovresti avere problemi,nemmeno col bios vecchio.

speriamo bene :sperem:
è questa: http://www.ebay.it/itm/281174891364
dallo stesso venditore l'ho pagata una sessantina di euro un paio di mesi fa..sto guardando il prezzo!!! :eek:

kartname
16-12-2013, 17:50
Ehm...scusate se mi permetto,dopo anni di onorato servizio penso che anche il mio Acer ha pensato bene di abbandonarmi ,in particolare la scheda video ,e parlando di scheda video visto il prezzo del post sopra al mio io ho visto questa ( http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-256MB-DDR3-VGA-video-Card-Acer-/321156573144?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item4ac66c67d8&_uhb=1 ),ma non è uguale? e soprattutto ad 1/3 del prezzo?:doh:

Bismark2005
16-12-2013, 19:25
Salve ragazzi anche io vorrei ostituire la 8600Mgt 512 gb di ram. Qualcuno potrebbe consigliarmi una scheda video della stessa potenza e soprattutto che non riscaldi più?

Grazie

Robydriver
16-12-2013, 19:44
speriamo bene :sperem:
è questa: http://www.ebay.it/itm/281174891364
dallo stesso venditore l'ho pagata una sessantina di euro un paio di mesi fa..sto guardando il prezzo!!! :eek:

Ehm...scusate se mi permetto,dopo anni di onorato servizio penso che anche il mio Acer ha pensato bene di abbandonarmi ,in particolare la scheda video ,e parlando di scheda video visto il prezzo del post sopra al mio io ho visto questa ( http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-256MB-DDR3-VGA-video-Card-Acer-/321156573144?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item4ac66c67d8&_uhb=1 ),ma non è uguale? e soprattutto ad 1/3 del prezzo?:doh:

200 euro sono una rapina...e oserei dire dabbenaggine a comprarla...non me ne volete...
Ad occhio sembrerebbero uguali.

Salve ragazzi anche io vorrei ostituire la 8600Mgt 512 gb di ram. Qualcuno potrebbe consigliarmi una scheda video della stessa potenza e soprattutto che non riscaldi più?
Grazie

Che non riscaldi più,non esiste...anzi,le Ati sono generalmente più calienti...o meglio necessitano di accorgimenti tipo la "copper mod" per essere adattate allo spazio che occupava il chip nvidia.
Sui consigli per gli acquisti...si sta parlando solo di tale argomento...tanto che qualcuno stufo di ripetere sempre le solite cose,ha messo in firma i link per le domande più "gettonate"--- :rolleyes:
:D

Bismark2005
16-12-2013, 19:48
Grazie. Il problema è che una persona non si può leggere tutti i post....sarebbe da esaurimento. Perchp non si fa un riassunto sulle varie schede video e si mette in prima pagina?

Quindi anche con le ati il problema del surriscaldamento rimane? Ma sono soggette a rottura come le nvidia? Se si allora conviene cambiare notebook

farina1
16-12-2013, 20:44
Grazie. Il problema è che una persona non si può leggere tutti i post....sarebbe da esaurimento. Perchp non si fa un riassunto sulle varie schede video e si mette in prima pagina?

Quindi anche con le ati il problema del surriscaldamento rimane? Ma sono soggette a rottura come le nvidia? Se si allora conviene cambiare notebook

Ciao il buon robydriver ti sta dicendo di non guardarti tutte le pagine del thread ma se vedi i link che ha in firma c'è la risposta alle tue domande ;)

kartname
16-12-2013, 20:56
Dunque ragazzi stavo quasi per acquistare questa GPU http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-256MB-DDR3-VGA-video-Card-Acer-/321156573144?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item4ac66c67d8&_uhb=1 quando ho notato che ha 256 mb contro ( letti sugli adesivi incollati sulla scocca) i 2gb della 8600 gt che ho sul mio 5920g.
Mi sfugge qualcosa?:help:

battalion75
16-12-2013, 21:12
Dunque ragazzi stavo quasi per acquistare questa GPU http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-256MB-DDR3-VGA-video-Card-Acer-/321156573144?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item4ac66c67d8&_uhb=1 quando ho notato che ha 256 mb contro ( letti sugli adesivi incollati sulla scocca) i 2gb della 8600 gt che ho sul mio 5920g.
Mi sfugge qualcosa?:help:

che la 8600gt da 2gb non esiste :muro: :doh: :sofico: inoltre le potenze in gioco sono diverse...quindi se guardi solo quanti mb di ram...sbagli discorso...

sicuro leggendo indietro vedi che se la compri devi usare accorgimenti che sono l'inserimento di un quadratino di rame di opportuno spessore...

x bismarck2005 : perche lo può fare solo chi ha creato la discussione e non è piu un utente attivo o presente spesso...le ati ddr3 scaldano certamente meno delle 8600gt ma conviene abbassare i voltaggi modificando il bios come tanti hanno spiegato poche pagine indietro (usate il tasto CERCA in alto a sinistra all'inizio di ogni pagina...e vi divertirete senza postare inutilmente ;) )

x kartname : vanno sempre a 68€ dalla cina...se non ti incoccia la dogana...

x theclown : se guardassi quelle vendute sono tutte a 79$...ha solo cambiato il prezzo e non ne ha venduta + nessuno...:read:


attenti a comprare senza sapere se han bios toshiba o asus/acer...vi ritrovate un bel fermaporte...toshiba spesso non viene letta...svegliatevi e usate il tasto cerca invece di fare i presuntuosi e volere la pappa pronta :mbe: :rolleyes: :fagiano: :stordita:

farina1
16-12-2013, 22:55
Ho trovato questo prodotto a 10 euro
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/ExpressCardUsb30
mi confermate che va bene sul nostro acer 5920G ???

Robydriver
17-12-2013, 07:37
Dunque ragazzi stavo quasi per acquistare questa GPU http://www.ebay.it/itm/New-100-ATI-Mobility-Radeon-HD-3650-MXM-II-256MB-DDR3-VGA-video-Card-Acer-/321156573144?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item4ac66c67d8&_uhb=1 quando ho notato che ha 256 mb contro ( letti sugli adesivi incollati sulla scocca) i 2gb della 8600 gt che ho sul mio 5920g.
Mi sfugge qualcosa?:help:

Non sono reali,ma viene considerata la memoria "di base" montata sulla scheda video (256 o 512) + quella condivisa di sistema,utilizzata tramite tecnologie di "condivisione avanzata" tipo Turbocache di Nvidia (http://it.wikipedia.org/wiki/Turbocache) o Hypermemory (http://it.wikipedia.org/wiki/HyperMemory) Di Amd/Ati.
In poche parole (molto terra-terra) "dirotta" parte dei dati destinati alla memoria video,sulla memoria di sistema.Con gli ovvi rallentamenti del caso.
Da non confondere assolutamente con la memoria "proprietaria" saldata sulla scheda video.
Il valore stesso della memoria massima sfruttata in condivisione,varia sia in base a quanta ne ha disponibile il sistema che quella utilizzata dal sistema stesso.
E' un dato relativamente ininfluente a livello di utilizzo 3D.Viene usata più che altro per far vedere numeri grandi ai "novellini" cui si tenta di propinare un prodotto di "entry level".
Tra l'altro,credo che,comunque,la memoria massima destinata al video fosse di 1280/1536MB (256 o 512 +1024 di sistema).
I 2GB che vedi sull'adesivo del poggiapolsi credo si riferisse alla memoria di sistema.

Ho trovato questo prodotto a 10 euro
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/ExpressCardUsb30
mi confermate che va bene sul nostro acer 5920G ???

Credo di si,non ne ho mai provate,ma il 5920 supporta schede express.

Bonex
23-12-2013, 00:18
Ho trovato questo prodotto a 10 euro
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/ExpressCardUsb30
mi confermate che va bene sul nostro acer 5920G ???

Io nel mio 5920 uso l'expresscard con due USB 3.0 quindi confermo il funzionamento...

Maverickcs76
23-12-2013, 16:47
Finalmente ho montato la HD3650M con copper mod. Temperature in idle sui 44-50 gradi e in full load fino a 65-68 gradi. Pasta termica Cooler Master e copper shim 15x15x0.6 mm. Pienamente soddisfatto. :beer: Speriamo che questa vga duri abbastanza :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

the_clown
23-12-2013, 17:26
Finalmente ho montato la HD3650M con copper mod. Temperature in idle sui 44-50 gradi e in full load fino a 65-68 gradi. Pasta termica Cooler Master e copper shim 15x15x0.6 mm. Pienamente soddisfatto. :beer: Speriamo che questa vga duri abbastanza :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ciao, avevi il bios aggiornato o funziona anche senza l'aggiornamento?

Maverickcs76
23-12-2013, 17:41
Ciao, avevi il bios aggiornato o funziona anche senza l'aggiornamento?

Bios originale :cool: Ho trovato sulla baia un venditore di Palermo che garantiva la compatibilità con questo portatile. Temevo di prendere una sola e invece... :cool:

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Endriuz77
23-12-2013, 22:10
Finalmente ho montato la HD3650M con copper mod. Temperature in idle sui 44-50 gradi e in full load fino a 65-68 gradi. Pasta termica Cooler Master e copper shim 15x15x0.6 mm. Pienamente soddisfatto. :beer: Speriamo che questa vga duri abbastanza :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Allora dici che va bene il pad da 0,6?

Maverickcs76
24-12-2013, 09:11
Allora dici che va bene il pad da 0,6?

Benissimo Endriuz, grazie mille, mi hai risolto un problema! :thumbup: :beer:
Ad aspettare i pad cinesi stavo invecchiando :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

iceone
27-12-2013, 15:34
Penso possano servire questi link sulle prestazioni delle schede video più comuni per questo notebook.
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=GeForce+8600M+GT&id=1275
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=GeForce+9600M+GT&id=1314
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=Mobility+Radeon+HD+3650&id=487

Maverickcs76
27-12-2013, 15:58
:thumbup:

Inviato utilizzando Tapatalk

iceone
27-12-2013, 16:46
Avrei bisogno di una mano.
Ho una 9600 GT da 1024MB di ram.
La scheda è uguale a questa
http://www.ebay.it/itm/nVIDIA-GF-9600M-GT-MXM-VGA-Card-1024M-1GB-VG-9PG06-009-/150454949760

Riporta sotto la scritta VG.9PG06.009
Sapete se va bene sul 5920?
Ho altri 2 problemi:
il dissipatore tocca su un componte penso sia il regolatore di tensione in alto a dx (quello grigio per capirci), e dietro ha una placca metallica che corre lungo i bordi del chipset.
Questa scheda funziona perfettamente l'ho provata su un 6935g.
Aspetto vostre notizie grazie.

the_clown
30-12-2013, 16:47
Ciao, alla fine ho installato la 3650, tutto ok con bios originale e copper mod 15x15x0,6 mm ricavato da una gronda..non so quanto sia puro il rame ma con un po di pasta termica della gbc e driver catalyst installati sono a 62°C (senza driver oltre 20°C in più).
Allora ora vorrei aggiornare il bios..e seguo la guida di berseker e pare sia abbastanza semplice tenendo conto che lo faccio da Windows..ci sono altre particolari accortezze??
Inoltre il pc è abbastanza lento, 3 strade:
- ripristino vista da HD (non credo di avere i dvd)
- installo da capo vista, devo trovare i cd/dvd
- installo seven,
nel secondo e terzo caso, installerei a 64bit in modo da poter eventualmente aggiungere altri 2Gb di ram.
Nel caso di vista non avrei problemi di licenza, al contrario con seven..però avrei una licenza dell'altro pc (già attivato su due partizioni), se dovessi installarlo sul 5920G (oltre a poter essere arrestato e fustigato a vita..ecc ecc) a cos'altro vado incontro? Mi si bloccano entrambi i pc al primo collegamento alla Microsoft per aggiornamenti?
Se installo seven con un seriale e un'attivazione portati da babbo natale e siccome son stato cattivo la befana non mi porta l'aggiornamento KB971xxx..secondo voi si possono fare gli aggiornamenti o ogni tanto si farà sempre vedere la befana con il solito KB971xxx e quindi non mi saranno possibili gli aggiornamenti?
Consigli sul da farsi?!?!?!
Grazie!
Cosa mi consigliate?

quiet
30-12-2013, 19:21
Avrei bisogno di una mano.
Ho una 9600 GT da 1024MB di ram.
La scheda è uguale a questa
http://www.ebay.it/itm/nVIDIA-GF-9600M-GT-MXM-VGA-Card-1024M-1GB-VG-9PG06-009-/150454949760

Riporta sotto la scritta VG.9PG06.009
Sapete se va bene sul 5920?
Ho altri 2 problemi:
il dissipatore tocca su un componte penso sia il regolatore di tensione in alto a dx (quello grigio per capirci), e dietro ha una placca metallica che corre lungo i bordi del chipset.
Questa scheda funziona perfettamente l'ho provata su un 6935g.
Aspetto vostre notizie grazie.

La vga è compatibile ma è obbligatorio aggiornare il bios della scheda madre con questo moddato http://www.fileswap.com/dl/XbVl3J7EUS/ inoltre è consigliabile mettere uno spessore di rame tra GPU e dissi, ne va della sua durata e a mantenere le temperature di esercizio nella norma.
ciauz

quiet
30-12-2013, 19:38
Ciao, alla fine ho installato la 3650, tutto ok con bios originale e copper mod 15x15x0,6 mm ricavato da una gronda..non so quanto sia puro il rame ma con un po di pasta termica della gbc e driver catalyst installati sono a 62°C (senza driver oltre 20°C in più).
Allora ora vorrei aggiornare il bios..e seguo la guida di berseker e pare sia abbastanza semplice tenendo conto che lo faccio da Windows..ci sono altre particolari accortezze??
Inoltre il pc è abbastanza lento, 3 strade:
- ripristino vista da HD (non credo di avere i dvd)
- installo da capo vista, devo trovare i cd/dvd
- installo seven,
nel secondo e terzo caso, installerei a 64bit in modo da poter eventualmente aggiungere altri 2Gb di ram.
Nel caso di vista non avrei problemi di licenza, al contrario con seven..però avrei una licenza dell'altro pc (già attivato su due partizioni), se dovessi installarlo sul 5920G (oltre a poter essere arrestato e fustigato a vita..ecc ecc) a cos'altro vado incontro? Mi si bloccano entrambi i pc al primo collegamento alla Microsoft per aggiornamenti?
Se installo seven con un seriale e un'attivazione portati da babbo natale e siccome son stato cattivo la befana non mi porta l'aggiornamento KB971xxx..secondo voi si possono fare gli aggiornamenti o ogni tanto si farà sempre vedere la befana con il solito KB971xxx e quindi non mi saranno possibili gli aggiornamenti?
Consigli sul da farsi?!?!?!
Grazie!
Cosa mi consigliate?

Se il pc è lento utilizza il più sicuro e affidabile Phlash sotto DOS.:D

the_clown
30-12-2013, 22:24
Se il pc è lento utilizza il più sicuro e affidabile Phlash sotto DOS.:D

Istruzioni per l'uso? :D
Grazie

Pegri76
01-01-2014, 22:20
visto che la nostra schedina 4965AGN con w8.1 sembra avere più di un problema, il pc non fa altro che continuare a riavviarsi per orrori su orrori.

mi domandavo, ma c'è modo di sostituirla con una più nuova, oppure potrebbero esserci incompatibilità?

altra questione è facile o difficile da sostituire sempre se sia possibile :)

\_Davide_/
01-01-2014, 23:03
altra questione è facile o difficile da sostituire sempre se sia possibile :)

Si, è semplicissimo, è a destra del processore.... Scolleghi i due cavi delle antenne, sviti le due viti, cambi la scheda e ricolleghi i cavi (tira-spingi)...
Devi prenderne una ad "altezza intera" oppure una a "mezza altezza" con l'adattatore...
Io ti consiglierei su intel, la Atheros che ho sul nb in firma mi sta facendo dannare e la cambierò a breve... E non sono l'unico che si è trovato male...
Io avevo messo su una "Broadcom BCM94312HMG" e con Windows 7 non ha dato problemi... Non so se può andare con 8 ma come scheda fa parecchio pena ;)

farina1
01-01-2014, 23:22
Io nel mio 5920 uso l'expresscard con due USB 3.0 quindi confermo il funzionamento...

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/ExpressCardUsb30

questa di sicuro non funziona prima perchè non resta fisso nello slot expresscard, poi con i driver usciti a corredo neanche a parlarne e provata anche con il cavo di alimentazione aggiuntivo, una bruttura in estetica e praticità e comunque non funziona.
Mi linki il modello esatto di quella che hai acquistato?
Grazie

Pegri76
02-01-2014, 01:29
Si, è semplicissimo, è a destra del processore.... Scolleghi i due cavi delle antenne, sviti le due viti, cambi la scheda e ricolleghi i cavi (tira-spingi)...
Devi prenderne una ad "altezza intera" oppure una a "mezza altezza" con l'adattatore...
Io ti consiglierei su intel, la Atheros che ho sul nb in firma mi sta facendo dannare e la cambierò a breve... E non sono l'unico che si è trovato male...
Io avevo messo su una "Broadcom BCM94312HMG" e con Windows 7 non ha dato problemi... Non so se può andare con 8 ma come scheda fa parecchio pena ;)

della Atheros che non ti piace l'avevo già letto, visto che mi stò informando anche per il nuovo notebook, ma visto che per una cosa o un'altra ancora non ci stà uno che mi soddisfa a pieno come era successo a suo tempo con questo, cerco di mandarlo avanti un altro po, sperando che il cambio wifi possa servire.


hai qualche modello da consigliare?, quello intel che vorresti mettere sul tuo, andrà bene anche per questo notebook?

grazie a presto.


edit
ho trovato una 5300 che credo sembra ci siano i driver per 8.1 e dovrebbe essere altezza intera

http://i.ebayimg.com/t/INTEL-WIRELESS-N-WIFI-WLAN-CARD-533AN-MMW-WIFI-LINK-5300-802-11n-A-B-G-N-480986-/00/s/MTQxMlgxMTY0/z/aaYAAOxyHWJSD5e8/$T2eC16hHJF0FFZkN,5E5BSD5e7uqlQ~~60_57.JPG

battalion75
02-01-2014, 07:27
Avrei bisogno di una mano.
Ho una 9600 GT da 1024MB di ram.
La scheda è uguale a questa
http://www.ebay.it/itm/nVIDIA-GF-9600M-GT-MXM-VGA-Card-1024M-1GB-VG-9PG06-009-/150454949760

Riporta sotto la scritta VG.9PG06.009
Sapete se va bene sul 5920?
Ho altri 2 problemi:
il dissipatore tocca su un componte penso sia il regolatore di tensione in alto a dx (quello grigio per capirci), e dietro ha una placca metallica che corre lungo i bordi del chipset.
Questa scheda funziona perfettamente l'ho provata su un 6935g.
Aspetto vostre notizie grazie.

consiglio mio...vendila e prenditi una 9600m gt ddr3 o una gt240 o ati 4650/4670...tutte ddr3 e le uiltime 3 nettamente + performanti della tua

la tua scalderà come un'ossessa...naturalmente dipende cosa ci fai ma se riesci a piazzarla a buon prezzo trovi le gt330m e le gt240m a buon prezzo sempre sulla baia (al max occhio alle toshiba...anche se paiono modificabili)

così eviti problemi di dissipatore etc...la placca con calma si sfila...se è incollata farai fatica ma con molta attenzione la togli

buon resume del carroarmato

salud
bb75

\_Davide_/
02-01-2014, 09:17
hai qualche modello da consigliare?, quello intel che vorresti mettere sul tuo, andrà bene anche per questo notebook?

Sul mio probabilmente metterò una Intel 6325, che supporta già fin troppe funzioni e dicono che va bene, ma anche perchè è distribuita con la versione ufficale del notebook in america, qundi avrei i driver originali :D
Non so come possa andare con il 5920

Pegri76
02-01-2014, 10:07
Sul mio probabilmente metterò una Intel 6325, che supporta già fin troppe funzioni e dicono che va bene, ma anche perchè è distribuita con la versione ufficale del notebook in america, qundi avrei i driver originali :D
Non so come possa andare con il 5920

i driver credo vadano bene anche per il mio, alla fine i driver sono per la scheda non per il notebook, alla peggio si scaricano quelli dal sito della intel, ma comunque credo che questa 6325 sia mezza altezza.

\_Davide_/
02-01-2014, 10:14
i driver credo vadano bene anche per il mio, alla fine i driver sono per la scheda non per il notebook, alla peggio si scaricano quelli dal sito della intel, ma comunque credo che questa 6325 sia mezza altezza.

Sisi, è mezza altezza, nel mio quelle a tutta non ci stanno ;)

ALIEN3
02-01-2014, 12:06
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/ExpressCardUsb30

questa di sicuro non funziona prima perchè non resta fisso nello slot expresscard, poi con i driver usciti a corredo neanche a parlarne e provata anche con il cavo di alimentazione aggiuntivo, una bruttura in estetica e praticità e comunque non funziona.
Mi linki il modello esatto di quella che hai acquistato?
Grazie

Ne ho uno simili della trascend (TS-PNU3) e funziona tranquillamente ;) (uso prevalentemente pendrive quindi il cavo di alimentazione aggiuntivo lo uso solo quando serve).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Pegri76
02-01-2014, 12:22
Sisi, è mezza altezza, nel mio quelle a tutta non ci stanno ;)

provo con la 5300 sperando di risolvere i problemi di riavvio, altrimenti dovrò passare ad altro :)

goldrake68
03-01-2014, 18:31
provo con la 5300 sperando di risolvere i problemi di riavvio, altrimenti dovrò passare ad altro :)

Non te la consiglio. Se leggi i mie post capirai perche'

Pegri76
04-01-2014, 15:21
Non te la consiglio. Se leggi i mie post capirai perche'

era meglio se non leggevo :)

vorrà dire che avrai un tester in più per cercare di sistemare il tutto :)

edit
a proposito, da dove si può disabilitare n della scheda di rete, non trovo opzione, in attesa dell'arrivo del 5300 provo ad andare avanti così

edit
impostato senza n, vediamo se così per un po si va anvanti senza riavii

iceone
04-01-2014, 21:37
La vga è compatibile ma è obbligatorio aggiornare il bios della scheda madre con questo moddato http://www.fileswap.com/dl/XbVl3J7EUS/ inoltre è consigliabile mettere uno spessore di rame tra GPU e dissi, ne va della sua durata e a mantenere le temperature di esercizio nella norma.
ciauz

grazie per la risposta, volevo sapere se installando il bios moddato posso tornare a inserire una 8600 e poi ho visto che il dissipatore tocca su un componente (penso sia il modulo di voltaggio in alto a dx tra le ram di colore grigio) ci potrebbero essere problemi?

iceone
04-01-2014, 21:45
consiglio mio...vendila e prenditi una 9600m gt ddr3 o una gt240 o ati 4650/4670...tutte ddr3 e le uiltime 3 nettamente + performanti della tua

la tua scalderà come un'ossessa...naturalmente dipende cosa ci fai ma se riesci a piazzarla a buon prezzo trovi le gt330m e le gt240m a buon prezzo sempre sulla baia (al max occhio alle toshiba...anche se paiono modificabili)

così eviti problemi di dissipatore etc...la placca con calma si sfila...se è incollata farai fatica ma con molta attenzione la togli

buon resume del carroarmato

salud
bb75
Ciao grazie per la risposta ma non ho capito :D :D :D
la scheda che ho adesso è una 8600M GT 512mb ho a disposizione una 9600M GT da 1024mb tu dici di cambiare questa in favore di una gt330 o gt240? o una ati?
Per il momento messo su SSD 840 PRO 256GB, sto aspettando la cpu T9500 e poi vediamo per la scheda video.

\_Davide_/
04-01-2014, 22:02
Ciao grazie per la risposta ma non ho capito :D :D :D
la scheda che ho adesso è una 8600M GT 512mb ho a disposizione una 9600M GT da 1024mb tu dici di cambiare questa in favore di una gt330 o gt240? o una ati?
Per il momento messo su SSD 840 PRO 256GB, sto aspettando la cpu T9500 e poi vediamo per la scheda video.

Forse ti conveniva cambiare Notebook :asd:

iceone
05-01-2014, 11:39
Forse ti conveniva cambiare Notebook :asd:

Se avrei dovuto comprare il tutto si ma ok già tutto a disposizione :) mi mancava solo il notebook che avevo venduto ma ne ho ricomprato uno senza vga e senza ali per 70€ considera che ho venduto l'hd meccanico e la ram che ci stava quasi per lo stesso prezzo, quindi sono a 0.
La cpu me l'hanno regalata, l'ssd, la ram, l'ali li avevo già così come varie vga :).
A comprarlo nuovo uno con le caratteristiche simili devo parlare di almeno 400-500€ a sto punto tengo questo.

goldrake68
05-01-2014, 14:56
era meglio se non leggevo :)

vorrà dire che avrai un tester in più per cercare di sistemare il tutto :)

edit
a proposito, da dove si può disabilitare n della scheda di rete, non trovo opzione, in attesa dell'arrivo del 5300 provo ad andare avanti così

edit
impostato senza n, vediamo se così per un po si va anvanti senza riavii

Per quanto mi stia sulle scatole questa cosa ho risolto con una chiavetta usb della tplink. e mi sono arreso. se trovi soluzioni avvisa.:)

Pegri76
05-01-2014, 19:10
Per quanto mi stia sulle scatole questa cosa ho risolto con una chiavetta usb della tplink. e mi sono arreso. se trovi soluzioni avvisa.:)


appena mi arriva faccio le prove :D

farina1
05-01-2014, 21:09
Ne ho uno simili della trascend (TS-PNU3) e funziona tranquillamente ;) (uso prevalentemente pendrive quindi il cavo di alimentazione aggiuntivo lo uso solo quando serve).

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Allora espresscard restituita per due motivi :-
esteticamente con alimentatore che andava inserito nella presa di corrente quindi poco pratico e perchè non agganciava nello slot perchè ci vuole quella da 54 mm per chiudere perfettamente il foto
https://www.google.it/search?q=expresscard+usb3&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=QMjJUo2ULdP6yAP9-4HwDQ&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=1920&bih=929#facrc=_&imgdii=_&imgrc=IYnBe2l25fdtcM%3A%3BCe_x-64RaFM_VM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.trait-tech.com%252Fuploads%252Fdetails%252FT-PCA-5068-1__USB-3-0-Expresscard.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.trait-tech.com%252Fproduct%252FT-PCA-5068__2-port-expresscard-usb-3-0-express-card-chip-bc618t.html%3B600%3B600

Come fai con quella che mi hai indicato? Mi confermi che non chiude perfettamente lo spazio come ho ipotizzato visto che è il tipo sottile?

Ci sono schede espresscard USB3 che non necessitano di ulteriore alimentazione?


Queste dovrebbero andare bene?
http://www.amazon.it/Express-ExpressCard-Adapter-Converter-ASMEDIA/dp/B008CELO56/ref=pd_sim_sbs_ce_3
http://www.amazon.it/Express-ExpressCard-Adapter-Converter-Chipset/dp/B008CESB84/ref=pd_sim_sbs_ce_2

\_Davide_/
05-01-2014, 21:28
Senza alimentatore non ci sono, perchè l'USB 3.0 deve fornire 900mA per porta!

farina1
05-01-2014, 21:42
Senza alimentatore non ci sono, perchè l'USB 3.0 deve fornire 900mA per porta!

Ok quasi una prima certezza, quindi con alimentazione aggiuntiva da evitare quella in presa di corrente per funzionalità.
E' sufficiente anche quella che si alimenta con cavo su altra porta usb e hai guardato i link postati?

\_Davide_/
05-01-2014, 21:46
Ok quasi una prima certezza, quindi con alimentazione aggiuntiva da evitare quella in presa di corrente per funzionalità.
E' sufficiente anche quella che si alimenta con cavo su altra porta usb e hai guardato i link postati?

Per la fretta non ho guardato... Comunque servirebbero due USB 2.0 per fare una 3.0.... Sinceramente non me ne sono interessato molto perchè sul nb che ho adesso le ho tutte 3.0, e le uso solo con un HDD che ha un cavo di "pupù" che muovendolo di 1 millimetro si disconnette... Non sono molto convinto rispetto al connettore!

yakumat
09-01-2014, 18:32
qualcuno di voi ha provato ad installarci win 8.1??' a me non vede i driver ati e mi da di conseguenza qeulli generici di win ma in questo modo non posso utilizzare le risoluzione nativa... qualcuno di voi ha aggiornato ed è riuscito a risolvere??

\_Davide_/
09-01-2014, 20:15
qualcuno di voi ha provato ad installarci win 8.1??' a me non vede i driver ati e mi da di conseguenza qeulli generici di win ma in questo modo non posso utilizzare le risoluzione nativa... qualcuno di voi ha aggiornato ed è riuscito a risolvere??

Io ora sto utilizzando più solo il nb che ho in firma, comunque mi interesserebbe mettere 8.1 sull'Acer: se qualcuno l'ha fatto e può dare suggerimenti....

Pegri76
09-01-2014, 20:20
Io ora sto utilizzando più solo il nb che ho in firma, comunque mi interesserebbe mettere 8.1 sull'Acer: se qualcuno l'ha fatto e può dare suggerimenti....

8.1 sull'acer sono solo un mucchio di problemi, tra scheda wifi e tutto il resto.

sul 8.0 era perfetto sul 8.1 è un casinotto

\_Davide_/
09-01-2014, 20:22
8.1 sull'acer sono solo un mucchio di problemi, tra scheda wifi e tutto il resto.

sul 8.0 era perfetto sul 8.1 è un casinotto

Scheda al massimo metto su una Atheros Qualcomm... che ho a casa e che è di sicuro un po' più nuova della Intel di serie...
Altri problemi??? Tra 8.0 e 8.1 per me c'è un abisso... 8 non riesco proprio ad usarlo.... :(

Pegri76
09-01-2014, 20:24
Scheda al massimo metto su una Atheros Qualcomm... che ho a casa e che è di sicuro un po' più nuova della Intel di serie...
Altri problemi??? Tra 8.0 e 8.1 per me c'è un abisso... 8 non riesco proprio ad usarlo.... :(

attualmente con la nvidia 8600m gt mi capita spesso di avere all'improvviso lo schermo che diventa tutto nero, cosa mai successa con 8.0, non so se è la scheda che non ne puole più o qualche problema di driver, comunque appena riavvio torna a funzionare tutto, tranne per il wifi

\_Davide_/
09-01-2014, 20:28
attualmente con la nvidia 8600m gt mi capita spesso di avere all'improvviso lo schermo che diventa tutto nero, cosa mai successa con 8.0, non so se è la scheda che non ne puole più o qualche problema di driver, comunque appena riavvio torna a funzionare tutto, tranne per il wifi

Capisco... io ho la versione con la scheda integrata... Non so se metterlo o no...

goldrake68
10-01-2014, 12:42
Io ora sto utilizzando più solo il nb che ho in firma, comunque mi interesserebbe mettere 8.1 sull'Acer: se qualcuno l'ha fatto e può dare suggerimenti....

8.1 sull'acer sono solo un mucchio di problemi, tra scheda wifi e tutto il resto.

sul 8.0 era perfetto sul 8.1 è un casinotto

Quoto anche io con 8.0 niente problemi con 8.1 solo il wifi per il resto e' molto meglio di 8.0 e di seven, indubbiamente.

\_Davide_/
10-01-2014, 14:16
Quoto anche io con 8.0 niente problemi con 8.1 solo il wifi per il resto e' molto meglio di 8.0 e di seven, indubbiamente.

Si... Ora che ci ho fatto l'abitudine non tornerai più a 7, 8.0 non lo sopporto poprio invece...

edosmv
12-01-2014, 11:27
Salve a tutti, scusate il disturbo: dato che ormai il mio glorioso portatile, che mi ha dato così tante soddisfazioni, non regge (quasi) più il carico di lavoro dei videogiochi "moderni", (lo utilizzo principalmente per videogames online), sto pensando ad un nuovo pc. Ma dove trovare, al prezzo che pagai allora (650 euro in rete) un pc che replichi le straordinarie caratteristiche dell'acer 5920g (quello con scheda video Geforce 8600m GT)?
Quale può essere un suo degno discendente "papabile" all'acquisto?

Non cerco un pc con caratteristiche termonucleari, dato che l'Acer all'epoca mi permetteva di affrontare qualsiasi compito gli venisse affidato con una resa medio-alta, vorrei sapere se qualcuno conosce una valida alternativa moderna (anche sempre nel:p campo Acer)
GRAZIE A TUTTI!

Winter374
12-01-2014, 12:06
Ho messo nell acer 5920g la scheda video "nuova", le virgolette perchè recuperata da un pc con altri difetti ma che funzionava la parte grafica. è una 8400GS di un altro acer. Il portatile si avvia però le temperature sono troppo alte. Ho gia effettuato la copper shim applicando ad entrambi i lati della piastrina di rame la pasta termica in argento. Il problema quale potrebbe essere?

A pc appena acceso ho 70°, con google chrome aperto arriva a 82-83, appena apro un gioco di quelli di facebook sale a 95 e si spegne

\_Davide_/
12-01-2014, 12:34
Ho messo nell acer 5920g la scheda video "nuova", le virgolette perchè recuperata da un pc con altri difetti ma che funzionava la parte grafica. è una 8400GS di un altro acer. Il portatile si avvia però le temperature sono troppo alte. Ho gia effettuato la copper shim applicando ad entrambi i lati della piastrina di rame la pasta termica in argento. Il problema quale potrebbe essere?

A pc appena acceso ho 70°, con google chrome aperto arriva a 82-83, appena apro un gioco di quelli di facebook sale a 95 e si spegne

Copper mod fatta male :p

Winter374
12-01-2014, 12:45
Consigli per effettuarla meglio allora? :)
La rifaccio da zero ho altre piastrine :)

Grazie :)

battalion75
12-01-2014, 12:45
Ho messo nell acer 5920g la scheda video "nuova", le virgolette perchè recuperata da un pc con altri difetti ma che funzionava la parte grafica. è una 8400GS di un altro acer. Il portatile si avvia però le temperature sono troppo alte. Ho gia effettuato la copper shim applicando ad entrambi i lati della piastrina di rame la pasta termica in argento. Il problema quale potrebbe essere?

A pc appena acceso ho 70°, con google chrome aperto arriva a 82-83, appena apro un gioco di quelli di facebook sale a 95 e si spegne

8400gs non necessita di copper...potrebbe anche essere utile...ma provala senza e non usare pasta all'argento x evitare cortocircuiti vari

avvita a croce come quando cambi le ruote all'auto...senti se qualcuna è molle più delle altre (sicuro non riesci a tirarle del tutto visto la copper inserita...altrimenti rischi di sbriciolare il core) oppure metodo porco ma molto meno empirico...appiccia il pc...allenta leggermente le viti da acceso e con speedfan attivato leggi in tempo reale la temp e ti metti a tirare le viti così capisci quale era molle

PS sto metodo fallo solo se hai mano ferma e conoscenza di quel che fai...a tuo rischio e pericolo...non voglio colpe se mandi in corto qualcosa ;)

puoi inoltre flashare i voltaggi + bassi alla vga così scalda nettamente meno (10-12°C li prendi come ridere scendendo di 0,1v) o anche mettere frequenze + basse visto che sicuro non ci puoi giocare (a meno che tu sia un folle e installi battlefield XD )

anche qui DISCLAIMER...se sai cosa fai fallo altrimenti fallo fare a chi lo sa fare...non mi assumo nessuna responsabilità se qualcosa và male...

salud e buon abbassamento di temp...

ps downvolta anche la cpu con rmclock abbassando anche i voltaggi

Winter374
12-01-2014, 13:08
Ho abbassato le frequenze con msi afterburner ma non è servito a nulla. Ora vedo un pò grazie mille per i consigli :)
Mi interessa il flash dei voltaggi, come potrei fare? :) non ci gioco con quel pc, lo utilizzo solo per web quindi mi andrebbe bene anche la scheda video al minimo indispensabile:D

\_Davide_/
12-01-2014, 13:17
oppure metodo porco ma molto meno empirico...appiccia il pc...allenta leggermente le viti da acceso e con speedfan attivato leggi in tempo reale la temp e ti metti a tirare le viti così capisci quale era molle

I miei metodi preferiti :cincin: :asd:

battalion75
12-01-2014, 13:36
Ho abbassato le frequenze con msi afterburner ma non è servito a nulla. Ora vedo un pò grazie mille per i consigli :)
Mi interessa il flash dei voltaggi, come potrei fare? :) non ci gioco con quel pc, lo utilizzo solo per web quindi mi andrebbe bene anche la scheda video al minimo indispensabile:D


gpu-z ha un bellissimo tastino a dx a metà che ti fa copia del bios...ti scarichi Nibitor e con questo modifichi voltaggi e frequenze...poi flashi la vga con nvflash su chiave usb sotto boot dos come hanno spiegato nelle pagine precedenti

msi non ti risolve...col flash bios parti basso direttamente...

I miei metodi preferiti :cincin: :asd:

brutta cosa la passione nformatica XD ma non esente da rischi di cortocircuto ed altro :/

salud
bb75

\_Davide_/
12-01-2014, 14:02
brutta cosa la passione nformatica XD ma non esente da rischi di cortocircuto ed altro :/

Si... Io ho il vizio di non spegnerlo mai il pc... poi dipende... quello che ho in firma lo tratto come se fosse un gioiellino... L'Acer ultimamaente lo tratto proprio coi piedi... Non fucilatemi :asd:

Pegri76
13-01-2014, 11:34
Non te la consiglio. Se leggi i mie post capirai perche'

non riesco proprio a fala funzionare, scaricati i driver intallati, provato anche con l'aggiornamento automatico dal sito, che per la 5300 la riconosce senza problemi ma nulla.

dovrò provare un giorno a formattare e mettere direttamente 8.1 sperando di avere meno noie oppure rimettere il più vecchio 8.0, poi si vedrà, per ora ho rimesso il vecchio wifi, almeno tra un riavvio e l'altro posso navigare :D

Aenil
13-01-2014, 20:46
Salve a tutti, scusate il disturbo: dato che ormai il mio glorioso portatile, che mi ha dato così tante soddisfazioni, non regge (quasi) più il carico di lavoro dei videogiochi "moderni", (lo utilizzo principalmente per videogames online), sto pensando ad un nuovo pc. Ma dove trovare, al prezzo che pagai allora (650 euro in rete) un pc che replichi le straordinarie caratteristiche dell'acer 5920g (quello con scheda video Geforce 8600m GT)?
Quale può essere un suo degno discendente "papabile" all'acquisto?

Non cerco un pc con caratteristiche termonucleari, dato che l'Acer all'epoca mi permetteva di affrontare qualsiasi compito gli venisse affidato con una resa medio-alta, vorrei sapere se qualcuno conosce una valida alternativa moderna (anche sempre nel:p campo Acer)
GRAZIE A TUTTI!

Qualsiasi pc con geforce 650m o 750m e cpu Intel di terza o quarta generazione non ULV, aftermarket ci installi un ssd ed ha una macchina decisamente performante :) come marche io consiglio Asus, Dell e Sony.

battalion75
13-01-2014, 21:13
signori una richiesta a tutti coloro che hanno fatto upgrade delle loro vga

avrei bisogno del dump dei bios per ati 3650 ddr3 256mb , ati 4570 512mb ddr2 e ati 4670 1gb ddr3

x vostra info sto mettendo in piedi il test per vedere se le vga toshiba ( ROMLESS ) e altri brand ( ROM on board ) possono essere sfruttate come si deve su questo note e altri mxm2

collaboriamo e viene comodo anche a voi

probabile ricerca estesa a gt230m gt240m gts250m gt330m

al89 se mi puoi dumpare il bios della tua gt240m passo la info alla persona che ha la tua vga romless toshiba

salud
bb75

PS qualcuno ha provato le cpu t9300 e t9500 ES ?cosa cambia?

\_Davide_/
13-01-2014, 21:50
Qualsiasi pc con geforce 650m o 750m e cpu Intel di terza o quarta generazione non ULV, aftermarket ci installi un ssd ed ha una macchina decisamente performante :) come marche io consiglio Asus, Dell e Sony.

Beh.. Ma i prezzi vanno oltre i 650€ :asd: comunque con quello che ho in firma mi tovo veramente bene... tutto un'altro mondo rispetto all'Acer... Ora quando lo riprendo ho la stessa senzazione che avevo prima nel prendere in mano un vecchio ThinkPad...

Robydriver
13-01-2014, 22:42
PS qualcuno ha provato le cpu t9300 e t9500 ES ?cosa cambia?

La sigla ES sta per "Engineering Samples",o qualcosa del genere,che indicano delle versioni di prova dei rispettivi omonimi.
Versioni che possono essere quasi o identiche a quelle messe poi in commercio,come degli esemplari in cui si è provato ad implementare nuove istruzioni o simili.
Come possono essere step non ancora definitivi e/o con bug vari da risolvere del processore che verrà poi messo in commercio.
Una sorta di prototipo/preserie marciante.
Non è detto che una normale motherboard sia in grado di farlo funzionare al meglio,come non è detto che i driver standard poi emessi per quel processore funzionino altrettanto bene con le versioni ES.
Come non è detto che funzionino proprio,su di un normale pc.
Per questo che,generalmente,le si trova ad un prezzo più conveniente rispetto alle cpu non marcate "ES".
In pratica son cpu che NON nascono per essere commercializzate.
Personalmente,le eviterei...


Riguardo i vbios,possiedo solo quello dalla 3650 da 512MB ddr2:
Acer.HD3650Mobility.512.080509

goldrake68
14-01-2014, 09:22
non riesco proprio a fala funzionare, scaricati i driver intallati, provato anche con l'aggiornamento automatico dal sito, che per la 5300 la riconosce senza problemi ma nulla.

dovrò provare un giorno a formattare e mettere direttamente 8.1 sperando di avere meno noie oppure rimettere il più vecchio 8.0, poi si vedrà, per ora ho rimesso il vecchio wifi, almeno tra un riavvio e l'altro posso navigare :D

Le ho provate tutte anche io credo che bisogna cambiare proprio scheda tipo quella che ha consigliato Davide la Atheros. cmq piu' recente.

Pegri76
14-01-2014, 09:40
Le ho provate tutte anche io credo che bisogna cambiare proprio scheda tipo quella che ha consigliato Davide la Atheros. cmq piu' recente.


tanto comunque anche il pc nel suo guscio non ne puole più, appena trovo l'offerta buona prendo e rinnovo tutto, 5 anni per un portatilino utilizzato 24 su 24, 7 giorni si 7 credo che il suo lavoro l'ha fatto egregiamente :)

battalion75
14-01-2014, 09:50
Riguardo i vbios,possiedo solo quello dalla 3650 da 512MB ddr2:
Acer.HD3650Mobility.512.080509

puoi mandarmelo in pvt come allegato il dump?

x le ES avevo un t9300 ma parecchio tempo fà e non avevo provato a smanacciarci...paiono sbloccati nel moltipl interessante quindi visto che col PLL si riesce a fare piccoli miracoli e con i bios mod a sbloccare l'IDA del secondo core...

salud
bb75

Robydriver
14-01-2014, 10:02
Ciao.
Ora non ce l'ho sotto mano,ma stasera te lo mando come allegato.
Scrivimi la tua mail in pvt,oppure la mando a quella legata al tuo account del forum?

battalion75
14-01-2014, 10:09
Ciao.
Ora non ce l'ho sotto mano,ma stasera te lo mando come allegato.
Scrivimi la tua mail in pvt,oppure la mando a quella legata al tuo account del forum?

sì è quella...thanks for cooperation :help: :cool: ;)

Robydriver
15-01-2014, 07:43
signori una richiesta a tutti coloro che hanno fatto upgrade delle loro vga...


Non vedo la tua mail per mandarti i files.
Comunque,per chi ne avesse interesse/bisogno,ho messo le due versioni del bios della mia Ati 3650 512MB ddr2 che avevo installato sul mio 5920g in una cartella compressa A QUESTO LINK (http://mailbeta.libero.it/cp/ps/Mail/huge/pickup?a=EKK28CO5DEON74KXZSU0HH0Y&b=4342482c3c)
Dentro ci troverete i files:

Acer.HD3650Mobility.512.080509.bin

Acer.HD3650Mobility.512.080610.bin

Avete tempo 7gg per eseguire il download.
Come sempre,usate questi files A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO! :)
Caricare su di una scheda il bios sbagliato,può trasformarla in un fermacarte e/o provocare danni sia alla scheda che al pc su cui è installata.
Ciao!

ax89
16-01-2014, 11:26
Salve a tutti, scusate il disturbo: dato che ormai il mio glorioso portatile, che mi ha dato così tante soddisfazioni, non regge (quasi) più il carico di lavoro dei videogiochi "moderni", (lo utilizzo principalmente per videogames online), sto pensando ad un nuovo pc. Ma dove trovare, al prezzo che pagai allora (650 euro in rete) un pc che replichi le straordinarie caratteristiche dell'acer 5920g (quello con scheda video Geforce 8600m GT)?
Quale può essere un suo degno discendente "papabile" all'acquisto?

Non cerco un pc con caratteristiche termonucleari, dato che l'Acer all'epoca mi permetteva di affrontare qualsiasi compito gli venisse affidato con una resa medio-alta, vorrei sapere se qualcuno conosce una valida alternativa moderna (anche sempre nel:p campo Acer)
GRAZIE A TUTTI!

Guarda, per quello che offriva a suo tempo il 5920G, dubito fortemente che allo stesso prezzo oggi compri qualcosa che abbia la stessa versatilità di questa macchina, e con questo mi riferisco alla sua estrema propensione all'upgrade dell'hardware: oggi robe del genere le trovi con il contagocce su prodotti di nicchia e dal costo esorbitante, se non altro perchè oggi il paradigma "MacBook Air"/"Ultrabook" di Intel è troppo radicato nell'immaginario collettivo e quindi il mercato cerca perlopiù laptop formato lama di coltello del menga, con tutto integrato e zero gioie per chi ama smanettare (oltre a tutte le seghe mentali su dei firmware EFI fatti con il culo).

Ho messo nell acer 5920g la scheda video "nuova", le virgolette perchè recuperata da un pc con altri difetti ma che funzionava la parte grafica. è una 8400GS di un altro acer. Il portatile si avvia però le temperature sono troppo alte. Ho gia effettuato la copper shim applicando ad entrambi i lati della piastrina di rame la pasta termica in argento. Il problema quale potrebbe essere?

A pc appena acceso ho 70°, con google chrome aperto arriva a 82-83, appena apro un gioco di quelli di facebook sale a 95 e si spegne

Supponendo che tu abbia installato dei driver ragionevolmente recenti, imho, hai messo troppa pasta termica, oppure hai sbagliato spessore dello shim di rame, oppure non hai rimosso bene il pad termico vecchio di serie che sta sopra alla parte del dissipatore del 5920G a contatto con la GPU: prova a rivedere questi aspetti (compreso il montaggio), visto che essendo le 8400M GS schede low-end, anche se fabbricate ad 80nm hanno potenze alquanto basse e dunque consumi più bassi delle sorelle maggiori 8600M, ergo dovrebbero scaldare di meno e non necessitare di downvolting (a meno di non essere un po' paranoici e voler downvoltare lo stesso).

...poi flashi la vga con plash16 su chiave usb sotto boot dos come hanno spiegato nelle pagine precedenti

Cosa leggono i miei occhi? Phlash16 per flashare il VBIOS?
Per flashare il firmware di una scheda video NVIDIA, sotto DOS, si usa nvflash, reperibile su www.techpowerup.com o su geeks3d.com, fino a prova contraria.

signori una richiesta a tutti coloro che hanno fatto upgrade delle loro vga

avrei bisogno del dump dei bios per ati 3650 ddr3 256mb , ati 4570 512mb ddr2 e ati 4670 1gb ddr3

x vostra info sto mettendo in piedi il test per vedere se le vga toshiba ( ROMLESS ) e altri brand ( ROM on board ) possono essere sfruttate come si deve su questo note e altri mxm2

collaboriamo e viene comodo anche a voi

probabile ricerca estesa a gt230m gt240m gts250m gt330m

Ottima iniziativa.

al89 se mi puoi dumpare il bios della tua gt240m passo la info alla persona che ha la tua vga romless toshiba

Non conosco nessun al89 qui sul forum.... :ciapet:

Bonex
16-01-2014, 18:42
Ragazzi vi informo che ho acquistato la GT 8600m GT 512MB V2 nuova, rev della scheda video con la correzione del problema dell'errata scelta delle percentuali di piombo e stagno utilizzate per la realizzazione della saldature.
Prezzo finale: 150 euro con spedizione in contrassegno.
Almeno potrò sostituire la mia GT 8600m da 256mb senza bisogno di aggiornamenti del bios e altro... tra l'altro ho saputo che il nostro acer ha 3 differenti modelli di dissipatore ed il mio modello ha la rev più recente che in caso di installazione di schede video ATI non necessita di Copper mod, fantastico :asd:

battalion75
16-01-2014, 19:36
Ragazzi vi informo che ho acquistato la GT 8600m GT 512MB V2 nuova, rev della scheda video con la correzione del problema dell'errata scelta delle percentuali di piombo e stagno utilizzate per la realizzazione della saldature.
Prezzo finale: 150 euro con spedizione in contrassegno.
Almeno potrò sostituire la mia GT 8600m da 256mb senza bisogno di aggiornamenti del bios e altro... tra l'altro ho saputo che il nostro acer ha 3 differenti modelli di dissipatore ed il mio modello ha la rev più recente che in caso di installazione di schede video ATI non necessita di Copper mod, fantastico :asd:

scusa ma a quel prezzo tanto vale prendevi le ati 3650 512mb ddr2 o 256mb ddr3 e non avevi problemi di temperature e saldature...oppure anche le 9650gt che manco loro necessitano di bios modificato o anche le gt240m ddr3 1gb

de gustibus...io mi sarei preso con metà del prezzo una cosa equivalente...non pensi che la 8600gt scaldi come un vulcano silente?secondo me potevi fare una scelta migliore vista la cifra in ballo...pari a un note completo di vga :stordita:


Cosa leggono i miei occhi? Phlash16 per flashare il VBIOS?
Per flashare il firmware di una scheda video NVIDIA, sotto DOS, si usa nvflash, reperibile su www.techpowerup.com o su geeks3d.com, fino a prova contraria.

Non conosco nessun al89 qui sul forum.... :ciapet:

hai ragione son diventato scemo con un bios della mobo e ora ho quello in testa xk non riesco a ripristinarla manco col recovery...alla caccia di un benedetto floppy xk quello usb lo ho ma i supporti sono andati...

manco io lo conosco sto pirla di al89...meno male altrimenti gliene davo un sacco e na sporta...de pellet XD

salud
bb75

PS qualcuno ha vbios da uppare?io poi li carico su techpowerup

ho trovato una ati firegl v5715 che è la gemella della ati 3650 ddr3...signori pcb rosso...bios AMD ma riconosciuto da acer...su acer 7520g la legge al primo colpo quindi 5920g la legge pure lei...

ve basta come chicca x questa settimana?

poi passeremo alle romless e infine a quella benedetta ddr5

Bonex
16-01-2014, 20:43
scusa ma a quel prezzo tanto vale prendevi le ati 3650 512mb ddr2 o 256mb ddr3 e non avevi problemi di temperature e saldature...oppure anche le 9650gt che manco loro necessitano di bios modificato o anche le gt240m ddr3 1gb

de gustibus...io mi sarei preso con metà del prezzo una cosa equivalente...non pensi che la 8600gt scaldi come un vulcano silente?secondo me potevi fare una scelta migliore vista la cifra in ballo...pari a un note completo di vga :stordita:


Le 3650 non le trovavo... mentre per le 34xx erano molto più care o fuori Italia... nel negozio ebay dove alla fine mi sono rivolto, italiano, erano in inserzione ma con disponibilità 0 (le ATI)... quindi mi ha proposto la 8600m gt 512m nuova, modello con saldature di fabbrica corrette, in contrassegno a 150 euro... avrei voluto prendere una 9600m o una 210m ma non le trovavo a prezzi onesti e dovunque leggevo richiedevano il bios aggiornato :doh:
Questione calore: io non gioco col note quindi le temperature sono sempre normali :read: e anche se giocassi non mi sono mai salite oltre 80° (AoE III, Stronghold, Ryse of Nations, SimCity...) anche perchè ho un coolpad buono che dissipa egregiamente. (PS: il ventilatore a 2 di potenza :asd:)

Ecco cosa c'è scritto riguardo la compatibilità in un'asta ebay:
Acer Aspire 6530G 6920G 8530G 5530G 8920G
Attenzione 7520G 5710G 5520G 5720G 4920G 5920G
solo con Bios aggiornato

scheda Video MXM-II Ati Mobility Radeon HD3650 512MB
P/N: VG.86M06.004
Il tutto per 115 euro + spedizione usata

battalion75
16-01-2014, 21:09
Le 3650 non le trovavo... mentre per le 34xx erano molto più care o fuori Italia... nel negozio ebay dove alla fine mi sono rivolto, italiano, erano in inserzione ma con disponibilità 0 (le ATI)... quindi mi ha proposto la 8600m gt 512m nuova, modello con saldature di fabbrica corrette, in contrassegno a 150 euro... avrei voluto prendere una 9600m o una 210m ma non le trovavo a prezzi onesti e dovunque leggevo richiedevano il bios aggiornato :doh:
Questione calore: io non gioco col note quindi le temperature sono sempre normali :read: e anche se giocassi non mi sono mai salite oltre 80° (AoE III, Stronghold, Ryse of Nations, SimCity...) anche perchè ho un coolpad buono che dissipa egregiamente. (PS: il ventilatore a 2 di potenza :asd:)

Ecco cosa c'è scritto riguardo la compatibilità in un'asta ebay:

Il tutto per 115 euro + spedizione usata

Scusa ma da quando ci sono le 8600gt nuove con saldature rifatte?

Dove hai letto che le ATI 3650 necessitano del BIOS mod?

Se ti fidi di un venditore e scusa la parola ladro vista la cifra...leggiti cosa ha scritto al89 sulle VGA compatibili senza modo BIOS...

Io ho venduto una gt240m a meno di quanto tu paghi una vga "NUOVA"

Bonex
16-01-2014, 21:16
Scusa ma da quando ci sono le 8600gt nuove con saldature rifatte?

Dove hai letto che le ATI 3650 necessitano del BIOS mod?

Se ti fidi di un venditore e scusa la parola ladro vista la cifra...leggiti cosa ha scritto al89 sulle VGA compatibili senza modo BIOS...

Io ho venduto una gt240m a meno di quanto tu paghi una vga "NUOVA"

Non ho ancora sborsato niente...
Trattasi di acquisto a distanza e in contrassegno posso sempre cambiare idea o non accettando il pagamento o usufruire del recesso entro 7/10gg...
Comunque una 8600m GT nuova durerà, in utilizzo normale, almeno 3-5 anni prima che si possa, eventualemnte, ripresentare il problema...
Tengo conto inoltre che la scheda è nuova, non usata, quindi il prezzo ci stà ed è in Italia.

Te che mi consiglieresti di prendere tenendo conto che non voglio aggiornare il bios e non voglio una scheda di prestazioni inferiori alla mia attuale?

PS: nel quote dell'asta ebay c'è scritto più in qualche altro forum e asta ho letto ciò...

battalion75
16-01-2014, 22:02
Non ho ancora sborsato niente...
Trattasi di acquisto a distanza e in contrassegno posso sempre cambiare idea o non accettando il pagamento o usufruire del recesso entro 7/10gg...
Comunque una 8600m GT nuova durerà, in utilizzo normale, almeno 3-5 anni prima che si possa, eventualemnte, ripresentare il problema...
Tengo conto inoltre che la scheda è nuova, non usata, quindi il prezzo ci stà ed è in Italia.

Te che mi consiglieresti di prendere tenendo conto che non voglio aggiornare il bios e non voglio una scheda di prestazioni inferiori alla mia attuale?

PS: nel quote dell'asta ebay c'è scritto più in qualche altro forum e asta ho letto ciò...

ripeto...e chiedo conferma a robydriver al89 e altri che leggono qui e molto smaliziati...ESISTONO 8600gt NUOVE? (scusa ma sono scettico...io ho delle 9600gt in versione quadro nuove ma solo perchè sono giacenze di magazzino...)

non ho mai sentito parlare di 8600gt con saldature rifatte...posta il link

chi ti garantisce che non sia roba risaldata cioè reballata?

ti ripeto...cerca indietro o chiedi ad al89 le vga che montano senza bios modificato che sono nettamente e sicuramente superiori alla tua


già solo in prima pagina leggi una cosa sbalorditiva...

Scheda video - Intel X3100, Nvidia 8600 GS o GT con 256/512 mb di RAM, Nvidia 9500 GS (prestazioni praticamente uguali alla GT, consuma e scalda meno) || Ati HD 3470 (HD3470 < 8600 GS), Ati HD3650 (8600GT < HD3650 < 9600GT)

cioè che le 3650 esistevano fin dall'inizio quindi nessuna modifica bios...poi le ddr3 sicuro aiutano a mangiare viva una 8600gt già inferiore di suo alla 3650...e ti stupirò dicendoti che esiste una bellissima 3670 (vista negli states) se non erro a 69$+ss da un negozio fisico da 512mb -verifica se ddr2 o ddr3 perchè non mi sono interessato-

http://www.glbargain.com/servlet/the-18747/HP-DELL-Alienware-Lenovo/Detail

http://www.ebay.it/itm/Acer-Apsire-5720Z-ATI-Mobility-Radeon-HD-3670-MXM-II-256MB-VGA-Video-card-/190722525017?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item2c67f2c759

ti fidi di cosa scrive un venditore su ebay? :D allora ti fidi anche di quello che dicono i politici italiani...e non solo...

ripeto per l'ennesima volta...rileggiti in questo 3ad o fai una ricerca e vedi che trovi la soluzione

tanto i soldi son tuoi...se pensi che una 8600gt risaldata duri 3-5 anni...beata innocenza :fagiano: :stordita:

la gt240m la trovi a meno di quella che tu prendi x nuova quando sono reballate dichiaratamente e da quel che si legge solo le 9600gt e le ati 46x0 necessitano del bios mod ( santo AL89 smentiscimi XD )

http://www.ebay.it/itm/Acer-Aspire-9920-9920G-Nvidia-8600M-GT-MXM-II-Video-Graphics-Card-Improved-GPU-/111251582553?hash=item19e71c6e59

quindi ti trovi pure co na vga magari con le ram "scottate" visto che cambiano solo il core...

e ti ripeto...i soldi so tua...se ti scrivo tutto ciò è x smentire che una vga reballata sia meglio di una + recente e ddr3 che sicuramente gli fa le scarpe alla tua 8600gt tanto desiderata ;)

PS guarda che flashare il bios mod non è reato in italia ( x ora :sofico: )

salud e buona decisione io qui stoppo xk siamo praticamente OT quando tutto quel che ti dico lo trovavi col tasto cerca

Bonex
16-01-2014, 22:11
ripeto...e chiedo conferma a robydriver al89 e altri che leggono qui e molto smaliziati...ESISTONO 8600gt NUOVE? (scusa ma sono scettico...io ho delle 9600gt in versione quadro nuove ma solo perchè sono giacenze di magazzino...)

non ho mai sentito parlare di 8600gt con saldature rifatte...posta il link

chi ti garantisce che non sia roba risaldata cioè reballata?

ti ripeto...cerca indietro o chiedi ad al89 le vga che montano senza bios modificato che sono nettamente e sicuramente superiori alla tua


già solo in prima pagina leggi una cosa sbalorditiva...

Scheda video - Intel X3100, Nvidia 8600 GS o GT con 256/512 mb di RAM, Nvidia 9500 GS (prestazioni praticamente uguali alla GT, consuma e scalda meno) || Ati HD 3470 (HD3470 < 8600 GS), Ati HD3650 (8600GT < HD3650 < 9600GT)

cioè che le 3650 esistevano fin dall'inizio quindi nessuna modifica bios...poi le ddr3 sicuro aiutano a mangiare viva una 8600gt già inferiore di suo alla 3650...e ti stupirò dicendoti che esiste una bellissima 3670 (vista negli states) se non erro a 69$+ss da un negozio fisico da 512mb -verifica se ddr2 o ddr3 perchè non mi sono interessato-

http://www.glbargain.com/servlet/the-18747/HP-DELL-Alienware-Lenovo/Detail

ti fidi di cosa scrive un venditore su ebay? :D allora ti fidi anche di quello che dicono i politici italiani...e non solo...

ripeto per l'ennesima volta...rileggiti in questo 3ad o fai una ricerca e vedi che trovi la soluzione

tanto i soldi son tuoi...se pensi che una 8600gt risaldata duri 3-5 anni...beata innocenza :fagiano: :stordita:

la gt240m la trovi a meno di quella che tu prendi x nuova quando sono reballate dichiaratamente e da quel che si legge solo le 9600gt e le ati 46x0 necessitano del bios mod ( santo AL89 smentiscimi XD )

http://www.ebay.it/itm/Acer-Aspire-9920-9920G-Nvidia-8600M-GT-MXM-II-Video-Graphics-Card-Improved-GPU-/111251582553?hash=item19e71c6e59

quindi ti trovi pure co na vga magari con le ram "scottate" visto che cambiano solo il core...

e ti ripeto...i soldi so tua...se ti scrivo tutto ciò è x smentire che una vga reballata sia meglio di una + recente e ddr3 che sicuramente gli fa le scarpe alla tua 8600gt tanto desiderata ;)

PS guarda che flashare il bios mod non è reato in italia ( x ora :sofico: )

salud e buona decisione io qui stoppo xk siamo praticamente OT quando tutto quel che ti dico lo trovavi col tasto cerca

Sono una settimana che cerco schede video sui 100-120 euro ma nuove non ne trovo e usate mi fido poco...
Trovo certo 34XX che però sono inferiori alla mia...
Spulcio un pò il 3d ma penso allora di orientarmi su una 9600m GT http://uppix.net/S76lXh.png

battalion75
16-01-2014, 22:16
Sono una settimana che cerco schede video sui 100-120 euro ma nuove non ne trovo e usate mi fido poco...
Trovo certo 34XX che però sono inferiori alla mia...
Spulcio un pò il 3d ma penso allora di orientarmi su una 9600m GT http://uppix.net/S76lXh.png

ti ripeto...NUOVE non ne trovi a meno che non siano rimanenze RARE di magazzino...lo sai che mxm è sparito dalla circolazione da diversi anni?

9600gt devi mettere il bios quello modificato...penso proprio che sbagli a cercare...

anche le 9500gs vanno senza mod bios ma sono delle 8600gt rinominate per marketing (vengono dichiarate che scaldano meno ma pare sia 80nm tanto quanto le 8600 quindi dubito della realtà della cosa)

se non giochi prenditi una 3650 ddr3 256mb o una 9600gt ddr3 (almeno sono veloci e recenti quindi non soffrono di problemi di saldature e di calore eccessivo -se poi abbassi i voltaggi alla vga sei proprio a cavallo-)

notte
bb74

Bonex
16-01-2014, 22:25
ti ripeto...NUOVE non ne trovi a meno che non siano rimanenze RARE di magazzino...lo sai che mxm è sparito dalla circolazione da diversi anni?

9600gt devi mettere il bios quello modificato...penso proprio che sbagli a cercare...

anche le 9500gs vanno senza mod bios ma sono delle 8600gt rinominate per marketing (vengono dichiarate che scaldano meno ma pare sia 80nm tanto quanto le 8600 quindi dubito della realtà della cosa)

se non giochi prenditi una 3650 ddr3 256mb o una 9600gt ddr3 (almeno sono veloci e recenti quindi non soffrono di problemi di saldature e di calore eccessivo -se poi abbassi i voltaggi alla vga sei proprio a cavallo-)

notte
bb74

MXM type 2 non ne trovi ma la Type 3 sono ancora in commercio, vedi le 780m, o le varie 8970m e modelli precedenti...
Si, hai ragione sulla 9500m GS e mi orienterò su quella... ho chiesto al negoziante se se le ha e di fami un prezzo e che il contrassegno, se già spedito, lo rimando indietro...

battalion75
16-01-2014, 22:26
signori esiste una 4850 mxm2 512mb ddr3 (almeno io non lo sapevo :muro: )

http://www.ebay.com/itm/MSI-MXM-II-LAPTOP-Graphic-Card-ATI-HD-4850-DDR3-512-GB-/271374675100?pt=PCC_Video_TV_Cards&hash=item3f2f30ec9c

proveniente da questo note MSI GT 725

trovate anche delle ati x1700 128mb...manco sapevo esistessero...ottime x mantenerli in vita a poco prezzo XD

e giusto x incaxxarxi a morte...

http://www.techpowerup.com/gpudb/1314/geforce-gts-350m.html

le gts350m e gts360m con ddr5 mxm2...solo asus e per di + slot proprietario o meglio dire "ingombro proprietario"...

vi ammorbo con questo perchè non si trovano le 6570m ddr5...

giusto x sbavare ati e4690...guardate il floating point nonostante sia solo ddr3...peccato sia dx10.1 altrimenti se la giocava con la 6570!inoltre è 30w ma nelle versioni wolf è TUNABLE fra 11 e 22w!!!!esiste pure in versione mxm3

http://www.techpowerup.com/gpudb/1777/radeon-e4690.html

http://www.gpuzoo.com/GPU-ATI/Radeon_E4690_MXM-II.html

salud
bb75

Bonex
16-01-2014, 22:34
Aquistare dall'extra UE http://uppix.net/S76lXh.png

battalion75
16-01-2014, 22:40
Aquistare dall'extra UE http://uppix.net/S76lXh.png

ti ripeto...impara a usare il tasto cerca...

http://www.ebay.it/itm/Acer-Apsire-5720Z-ATI-Mobility-Radeon-HD-3670-MXM-II-256MB-VGA-Video-card-/190722525017?pt=UK_Computing_Other_Computing_Networking&hash=item2c67f2c759

come la trovo io sei in grado anche tu...

e stai tranquillo che se uno ti manda qualcosa e deve pagarsi lui il ritorno quello col cavolo che ti vende ancora qualcosa...

Robydriver
16-01-2014, 23:11
Premesso che di fantomatiche m8600gt V2 non ne ho mai sentito parlare (ma vassapere,le vie del web sono infinite),credo anch'io che più probabilmente si tratti di una scheda cui almeno spero sia stato fatto un reballing a regola d'arte...
E se fosse veramente nuova,dovrebbe avere una confezione Nvidia sigillata e documentazione a riguardo. :mbe:
IMHO oggigiorno non spenderei 150 euro per una 8600.

MXM type 2 non ne trovi ma la Type 3 sono ancora in commercio, vedi le 780m, o le varie 8970m e modelli precedenti...

Attenzione che tra lo slot MXM type 2 e il type 3 cambia l'interasse tra i 4 fori intorno al chip della gpu: 41mm contro 46,oltre alle dimensioni complessive della scheda (e magari dello schema della piedinatura elettrica).
Le 780m, o le 8970m credo poi siano MXM type A o type B.

Si, hai ragione sulla 9500m GS e mi orienterò su quella... ho chiesto al negoziante se se le ha e di fami un prezzo e che il contrassegno, se già spedito, lo rimando indietro...

La 9500 dovrebbe essere una 8600 rimarcata e,nel tempo,ha più o meno avuto gli stessi problemi.
Non per farmi gli affari tuoi,ma se mandi indietro una spedizione contrassegno (non la ritiri),il venditore oltre ad aver pagato le spese di spedizione per inviartela,dovrà pagare anche il viaggio di ritorno:le Poste non ti regalano nulla.
A meno che il venditore in questione non abbia qualche accordo particolare con le Poste,non credo sarà entusiasta di ciò... :rolleyes:

Bonex
17-01-2014, 09:53
Premesso che di fantomatiche m8600gt V2 non ne ho mai sentito parlare (ma vassapere,le vie del web sono infinite),credo anch'io che più probabilmente si tratti di una scheda cui almeno spero sia stato fatto un reballing a regola d'arte...
E se fosse veramente nuova,dovrebbe avere una confezione Nvidia sigillata e documentazione a riguardo. :mbe:
IMHO oggigiorno non spenderei 150 euro per una 8600.

Attenzione che tra lo slot MXM type 2 e il type 3 cambia l'interasse tra i 4 fori intorno al chip della gpu: 41mm contro 46,oltre alle dimensioni complessive della scheda (e magari dello schema della piedinatura elettrica).
Le 780m, o le 8970m credo poi siano MXM type A o type B.

La 9500 dovrebbe essere una 8600 rimarcata e,nel tempo,ha più o meno avuto gli stessi problemi.
Non per farmi gli affari tuoi,ma se mandi indietro una spedizione contrassegno (non la ritiri),il venditore oltre ad aver pagato le spese di spedizione per inviartela,dovrà pagare anche il viaggio di ritorno:le Poste non ti regalano nulla.
A meno che il venditore in questione non abbia qualche accordo particolare con le Poste,non credo sarà entusiasta di ciò... :rolleyes:

Ecco il dilemma che mi sono trovato davanti: quale scheda prendere a buon mercato che abbia prestazioni non inferiori alla scheda in mio possesso e che non mi debba obbligare a cambiare bios o/e aggiungere copper shim? :muro:

Comunque, apparte che ha spedito con GLS, credo che se un venditore mi menta sulle caratteristiche della scheda al momento della vendita io abbia tutto il diritto di rifiutare la merce e il pagamento. Poi stò ancora valutando...

EDIT: ho parlato con il tipo che me la vende e mi ha detto che queste schede sono NUOVE (:confused:) e, di fabbrica, è stato cambiato il tipo di saldatura della scheda di conseguenza risolve in buona parte il problema del surriscaldamento... Che fare??? :doh:

berenice
17-01-2014, 20:06
Ciao a tutti
Avete qualche idea riguardo i driver per la 8600m GS?
Ora ho win7, ma anche con vista 32 o 64bit non mi funziona nessun driver.
L'unico modo è caricare un driver VGA standard. Se carico i driver di ACER o di Nvidia per la 8600 all'avvio di windows mi si blocca.
Ho anche provato a caricare il file INF da "gestione dispositivi", ho provato alcuni driver da laptopvideo2go ma non funziona nessuno
HELP
Alessandro
Acer 5290g

Robydriver
17-01-2014, 21:08
Ecco il dilemma che mi sono trovato davanti: quale scheda prendere a buon mercato che abbia prestazioni non inferiori alla scheda in mio possesso e che non mi debba obbligare a cambiare bios o/e aggiungere copper shim? :muro:

EDIT: ho parlato con il tipo che me la vende e mi ha detto che queste schede sono NUOVE (:confused:) e, di fabbrica, è stato cambiato il tipo di saldatura della scheda di conseguenza risolve in buona parte il problema del surriscaldamento... Che fare??? :doh:

Riguardo che scheda comprare per... Basta leggere in giro... :D

Riguardo la scheda NUOVA,se lo é dovrebbe arrivare impacchettata in una confezione originale di ricambio Nvidia o acer...
Comunque rimango dell'idea che a prescindere,non avrei speso 150 euro per la scheda video in questo portatile.
Sopratutto la serie 8/9xxx e tutti i relativi problemi.

Ciao a tutti
Avete qualche idea riguardo i driver per la 8600m GS?
Ora ho win7, ma anche con vista 32 o 64bit non mi funziona nessun driver.
L'unico modo è caricare un driver VGA standard. Se carico i driver di ACER o di Nvidia per la 8600 all'avvio di windows mi si blocca.
Ho anche provato a caricare il file INF da "gestione dispositivi", ho provato alcuni driver da laptopvideo2go ma non funziona nessuno
HELP

I driver acer,devono funzionare.
Magari é la scheda video che ha qualche problema non appena vengono caricati i driver avanzati.
Le è stato cambiato/mondato il bios video?

berenice
17-01-2014, 22:51
ciao
il bios è 60.86.54.00.27 e sembra l'ultimo, come dice anche qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=&manufacturer=Acer&model=8600M+GS&interface=&memType=&memSize=256

è possibile che qualche difetto hardware della scheda non dia problemi col driver VGA mentre se carico il driver completo si attiva il circuito difettoso e la scheda si blocca?

farina1
19-01-2014, 22:58
...alla caccia di un benedetto floppy xk quello usb lo ho ma i supporti sono andati...





salud
bb75




hai bisogno di un floppy ???

battalion75
20-01-2014, 00:14
hai bisogno di un floppy ???

sto provando a fare la recovery crysis della phoenix e non me lo porta a conclusione con chiavetta usb che usavo x flashare mobo e vga sul 5920g :muro:

quindi cerco di provarle tutte visto che 2 note uno per downgrade bios l'altro per upgrade andato a male (non so come lo abbiano fatto a esser sincero) il gg prima li avevo visti vivi e poi il gg dopo mi han chiamato xk deceduti misteriosamente...mi è pure "schiattata" una 3650 usata solo x le procedure di aggiornamento e test mobo :muro:

un piccolo macello daie...

Robydriver
20-01-2014, 06:49
ciao
il bios è 60.86.54.00.27 e sembra l'ultimo, come dice anche qui: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?architecture=&manufacturer=Acer&model=8600M+GS&interface=&memType=&memSize=256

è possibile che qualche difetto hardware della scheda non dia problemi col driver VGA mentre se carico il driver completo si attiva il circuito difettoso e la scheda si blocca?

Più che altro,i driver "base" VGA fanno lavorare la scheda al minimo indispensabile (proprio per evitare problemi),qualli "avanzati",la fanno lavorare per le sue potenzialità e più che attivare il circuito difettoso,fanno lavorare la scheda a voltaggi e frequenza ottimale (per le prestazioni) e può darsi che qualche circuito non regga.
E' un classico la scheda con qualche modulo di vram "fritto" che con i driver installati visualizzi artefatti,mentre con quelli base VGA non li visualizza,ad esempio.

Winter374
20-01-2014, 09:59
gpu-z ha un bellissimo tastino a dx a metà che ti fa copia del bios...ti scarichi Nibitor e con questo modifichi voltaggi e frequenze...poi flashi la vga con plash16 su chiave usb sotto boot dos come hanno spiegato nelle pagine precedenti

msi non ti risolve...col flash bios parti basso direttamente...



brutta cosa la passione nformatica XD ma non esente da rischi di cortocircuto ed altro :/

salud
bb75

rieccomi a scocciarvi :) Quali sono le frequenze minime consigliate per una 8400? e il voltaggio solo di un 0.1 in meno? Non è che potreste linkarmi invece il passaggio del boot dos che non riesco a trovarlo? Grazie mille :stordita:

battalion75
20-01-2014, 12:14
rieccomi a scocciarvi :) Quali sono le frequenze minime consigliate per una 8400? e il voltaggio solo di un 0.1 in meno? Non è che potreste linkarmi invece il passaggio del boot dos che non riesco a trovarlo? Grazie mille :stordita:

minime le provi tu...prova con msi afterburner finche non crasha e le aumenti un pò x poi flasharle

downvolt idem...provi pian piano a scendere...puoi anche andare a editare la tavola dei voltaggi ma rischi se non hai idea di cosa fai

dos?boot?scusa parla potabile :D non ho capit...PS cmq cerca le guide

salud
bb75

Winter374
20-01-2014, 13:29
poi flashi la vga con plash16 su chiave usb sotto boot dos come hanno spiegato nelle pagine precedenti

Era a questo che mi riferivo :D Grazie mille :)

battalion75
20-01-2014, 13:36
poi flashi la vga con NVFLASH su chiave usb sotto boot dos come hanno spiegato nelle pagine precedenti

Era a questo che mi riferivo :D Grazie mille :)

ho editato...devi cercare...no pappa pronta ;) e poi anche SAN GOOGLE fa miracoli ;)

questo è un thread di info non di richieste di aiuto ripetute da mille persone

salud
bb75

Robydriver
20-01-2014, 14:50
poi flashi la vga con plash16 su chiave usb sotto boot dos come hanno spiegato nelle pagine precedenti

Era a questo che mi riferivo :D Grazie mille :)

Se guardi il PRIMO post della pagina PRECEDENTE, Ax89 aveva già risposto ad una domanda uguale alla tua...
...segnalando la cosa giusta da fare,però... :)

berenice
21-01-2014, 18:13
Più che altro,i driver "base" VGA fanno lavorare la scheda al minimo indispensabile (proprio per evitare problemi),qualli "avanzati",la fanno lavorare per le sue potenzialità e più che attivare il circuito difettoso,fanno lavorare la scheda a voltaggi e frequenza ottimale (per le prestazioni) e può darsi che qualche circuito non regga.
E' un classico la scheda con qualche modulo di vram "fritto" che con i driver installati visualizzi artefatti,mentre con quelli base VGA non li visualizza,ad esempio.

Grazie per il supporto
ciao

roncoa
26-01-2014, 21:11
Qualcuno ha problemi con la scheda wireless intel 4965agn e windows 8.1?

A me la scheda funziona a singhiozzo, cioe' una volta su tre HIHIHIHIHI

Pegri76
26-01-2014, 21:24
Qualcuno ha problemi con la scheda wireless intel 4965agn e windows 8.1?

A me la scheda funziona a singhiozzo, cioe' una volta su tre HIHIHIHIHI

è già qualcosa che ti va una su 3 :D

roncoa
26-01-2014, 21:36
è già qualcosa che ti va una su 3 :D

Una volta su tre era moooolto ottimistico HIHIHIHIHI


Esiste qualche soluzione per questa scheda o bisogna sostituirla con una più recente?
Avete qualche nuova scheda wireless da consigliarmi???? La 5300 si potrebbe recuperare a pochi euri.
Non fatemi usare il portatile con la chiavetta wifi HIHIHIHIIHHIHHI

Grazie.

Pegri76
26-01-2014, 22:17
Una volta su tre era moooolto ottimistico HIHIHIHIHI


Esiste qualche soluzione per questa scheda o bisogna sostituirla con una più recente?
Avete qualche nuova scheda wireless da consigliarmi???? La 5300 si potrebbe recuperare a pochi euri.
Non fatemi usare il portatile con la chiavetta wifi HIHIHIHIIHHIHHI

Grazie.

ho la 5300 dentro al cassetto, se la 4965agn la vede una volta su 3, la 5300 non l'ha mai vista :)

battalion75
26-01-2014, 22:22
signori sempre discorso vga...

ASUS 8800gts 1gb ma ddr2 :muro: ...montata sul k70ic...

http://www.google.it/imgres?client=firefox-a&hs=59Y&sa=X&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&biw=1280&bih=633&tbm=isch&tbnid=V-kY1utcSvvvmM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fshop.mcccomputers.com%2Fvideo-boards%2F8888-new-genuine-asus-k70ic-video-card-60-nxwvg1100-a02-8589638076088.html&docid=sg64mzAe5TXevM&imgurl=http%3A%2F%2Fshop.mcccomputers.com%2F19240-large_default%2Fnew-genuine-asus-k70ic-video-card-60-nxwvg1100-a02.jpg&w=380&h=250&ei=_YHlUs74Fs6MyQOU8oCwDg&zoom=1&ved=0CFcQhBwwAA&iact=rc&dur=886&page=1&start=0&ndsp=19

aspettando il dump delle vostre vga che poi posto su notebookreviev e techpowerup

salud
bb75

roncoa
26-01-2014, 22:52
ho la 5300 dentro al cassetto, se la 4965agn la vede una volta su 3, la 5300 non l'ha mai vista :)

Quindi non c'è nessuna soluzione?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Pegri76
26-01-2014, 23:14
Quindi non c'è nessuna soluzione?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

un altro utente ha utilizzato il metodo che non ti piace, chiavetta esterna, io per ora vado avanti così, poi appena riesco cambia notebook, tanto questo non ne puole più oltre che la scheda video che non so se regge ancora per molto, c'è anche tutto l'esterno a pezzi.

Scruffy
27-01-2014, 09:54
ciao, ho una 8600m che montata su un 5920g da schermata bianca. secondo voi è dovuto al bios sbagliato oppure è la gpu proprio ad avere problemi?

fino ad ora schermata bianca mi era capitata solo ocn un 5935g ed era il cavetto lvds.

Robydriver
27-01-2014, 11:57
Esiste qualche soluzione per questa scheda o bisogna sostituirla con una più recente?
Avete qualche nuova scheda wireless da consigliarmi???? La 5300 si potrebbe recuperare a pochi euri.
Non fatemi usare il portatile con la chiavetta wifi HIHIHIHIIHHIHHI

Grazie.

Secondo me,il problema maggiore è che bisognerebbe deselezionare in 8.1 la voce tra i settings che "riconosce ed installa le nuove periferiche" (è tra i primi settings che ci vengono proposti quando installaiamo 8.1 al primo avvio se non si usano le impostazioni predefinite).
Una volta fatto ciò,SENZA ESSERE COLLEGATI A INTERNET,installare i driver forniti da Acer in modalità "compatibilità con 7" e diritti di ammonistratore.
Quindi,avendo win 8.1 già installato,bisognerebbe trovare tra i settings la voce di cui sopra e deselezionarla,fare una pulizia dei driver riguardanti la parte wifi completa,quindi al riavvio cercare anche in gestione periferiche se c'è ancora la scheda wireless o nei dispositivi nascosti (come spiegato qualche pagina addietro) e disinstallare tale scheda video spuntando la casella "elimina i driver".
Poi,procedere all'installazione in modalità amministratore+compatibilità.
Ovviamente,poi,non installare successivamente aggiornamenti relativi al wifi proposti da windsozz update.

ciao, ho una 8600m che montata su un 5920g da schermata bianca. secondo voi è dovuto al bios sbagliato oppure è la gpu proprio ad avere problemi?


Non escludendo nulla,vi è da dire che le vga nvidia 8/9xxx sono state IL problema di questo pc (e non solo di questo).
Cosa intendi con bios sbagliato? Una 8600 viene riconosciuta con il bios nativo del 5920.

Scruffy
27-01-2014, 12:34
volevo avere un parere da chi ha un 5920; quando la vga èa andata non dovrebbe dare schermo nero? a me invece da schermo bianco.

Secondo me,il problema maggiore è che bisognerebbe deselezionare in 8.1 la voce tra i settings che "riconosce ed installa le nuove periferiche" (è tra i primi settings che ci vengono proposti quando installaiamo 8.1 al primo avvio se non si usano le impostazioni predefinite).
Una volta fatto ciò,SENZA ESSERE COLLEGATI A INTERNET,installare i driver forniti da Acer in modalità "compatibilità con 7" e diritti di ammonistratore.
Quindi,avendo win 8.1 già installato,bisognerebbe trovare tra i settings la voce di cui sopra e deselezionarla,fare una pulizia dei driver riguardanti la parte wifi completa,quindi al riavvio cercare anche in gestione periferiche se c'è ancora la scheda wireless o nei dispositivi nascosti (come spiegato qualche pagina addietro) e disinstallare tale scheda video spuntando la casella "elimina i driver".
Poi,procedere all'installazione in modalità amministratore+compatibilità.
Ovviamente,poi,non installare successivamente aggiornamenti relativi al wifi proposti da windsozz update.



Non escludendo nulla,vi è da dire che le vga nvidia 8/9xxx sono state IL problema di questo pc (e non solo di questo).
Cosa intendi con bios sbagliato? Una 8600 viene riconosciuta con il bios nativo del 5920.