Entra

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78

Mauro86
14-11-2017, 19:47
Come da titolo cerco nuove casse per ascolto musica al pc.
Vengo da un vecchio 5.1 trust (ho i brividi solo a pronunciarlo) di cui si sono bruciate il front e il posteriore destro. Non so veramente su cosa orientarmi, non so se prendere un 2.1 o andare ancora su un 5.1
Ascolto prevalentemente musica in streaming, non guardo film se non qualcosa anche qui in streaming. Non escludo che possa prendere in un futuro prossimo una console da collegare al monitor del pc.

alfredo.r
14-11-2017, 22:59
Come da titolo cerco nuove casse per ascolto musica al pc.

Vengo da un vecchio 5.1 trust (ho i brividi solo a pronunciarlo) di cui si sono bruciate il front e il posteriore destro. Non so veramente su cosa orientarmi, non so se prendere un 2.1 o andare ancora su un 5.1

Ascolto prevalentemente musica in streaming, non guardo film se non qualcosa anche qui in streaming. Non escludo che possa prendere in un futuro prossimo una console da collegare al monitor del pc.



Budget?
È fondamentale sapere quanto puoi spendere perché sui 100€ ci son prodotti molto validi, sui 50 prodotti medi, sui 30 tanta tanta tanta plastica :D

Mauro86
15-11-2017, 00:02
Budget?
È fondamentale sapere quanto puoi spendere perché sui 100€ ci son prodotti molto validi, sui 50 prodotti medi, sui 30 tanta tanta tanta plastica :D

Diciamo che valuto ogni opzione tra le 50 e le 100 euro, anche se immagino che con 50 euro un 5.1 me lo sogno

alfredo.r
15-11-2017, 06:57
Diciamo che valuto ogni opzione tra le 50 e le 100 euro, anche se immagino che con 50 euro un 5.1 me lo sogno



5.1 ce ne vogliono quasi 200 di euro....
Tra 50 e 100€ ci sono i 2.1 logitech che non sono male (magari al black friday abbassano pure la fascia alta su Amazon), scegli preferibilmente quelli con subwoofer in legno o comunque di discrete dimensioni, se vuoi qualche modello specifico provo a consigliarti ;)

Mauro86
15-11-2017, 09:27
5.1 ce ne vogliono quasi 200 di euro....
Tra 50 e 100€ ci sono i 2.1 logitech che non sono male (magari al black friday abbassano pure la fascia alta su Amazon), scegli preferibilmente quelli con subwoofer in legno o comunque di discrete dimensioni, se vuoi qualche modello specifico provo a consigliarti ;)

Sì, mi farebbe piacere anche sapere i modelli. Vediamo se sono quelli che mi erano capitati sotto gli occhi

alfredo.r
15-11-2017, 14:06
Se riesci a prendere lo Z623 è il migliore (io ce l’ho e ne vale la pena), gli altri Z sotto i 100€ sono bene o male equivalenti....

Solid Snake
15-11-2017, 16:29
Ciao a tutti, vorrei acquistare un paio di casse da collegare al PC. Considerate che la mia scheda madre ha uscita audio ottica. L'uso che ne farei è principalmente ascolto di musica in streaming mentre lavoro. I modelli fra i quali sono indeciso sono:

Microlab B77 80,00 euro
Edifier R1280T 90,00 euro
Edifier R1280DB 136,00 euro
Edifier R1700BT 150,00 euro

A parte il prezzo, ci sono differenze sostanziali fra queste casse? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Qualcuno ha esperienze con queste casse? Consigli? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diablo1000
15-11-2017, 21:37
Qualcuno ha esperienze con queste casse? Consigli? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le 1700 non ci sono più perché le hanno sostituite con le 1800bt.

Io oggi ho avuto in prova queste ultime e le Mackie r4 ma non so scegliere perché le prime danno un suono limpido su ogni lato ma bassi medi, mentre le seconde sembra che tu abbia un Dolby sorround da cinema con bassi da bomba ma audio un pelo più ovattato.

alfredo.r
15-11-2017, 22:53
Se ascolti musica House/dance/trap mackie tutta la vita, se sei più per la classica e il jazz forse edifier

Solid Snake
16-11-2017, 18:20
Come genere ascolto principalmente elettronica (tipo com truise, nosaj thing) quindi mi consigliate mackie o edifier, giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauro86
17-11-2017, 10:47
Se riesci a prendere lo Z623 è il migliore (io ce l’ho e ne vale la pena), gli altri Z sotto i 100€ sono bene o male equivalenti....

mmhh.. le meno care a momenti si trovano sulle 140 con sped
Meglio questo 2.1 o un 5.1 di prezzo più o meno equivalente?

KJx89
26-11-2017, 09:36
Ciao a tutti, attualmente ho delle Logitech Z533 che frusciano dai satelliti e il sub fischia (penso sia coil whine). Le devo mandare in assistenza in garanzia e mi chiedevo se valesse la pena nel frattempo cambiarle con delle casse più serie, ma non troppo.
Ho il PC nella "stanza dei divertimenti" dove ho il mio bel RIG, un bel divano tondo grande, una 65KS7000 e un sistema 5.2.2 composto da satelliti Klipsch Reference Premiere e un Denon X2300.
Visto e considerato che se devo sentire musica ecc, uso il sistema in questione, le casse per il pc mi servono quando voglio giocare di giorno, dato che la sera uso le Siberia 840.
Cosa mi consigliate che sia un 2.1 discreto da non spendere molto? Aspetto tornino dalla garanzia le Z533 o cambio con qualcosa di diverso?
Saluti
Kappa

Solid Snake
01-12-2017, 12:58
Per la cronaca ho preso le Mackie CR4 ed accoppiate alla sound blaster z suonano da paura! Veramente spettacolari! (erano in offerta a 109 euro dall'amazzonia)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diablo1000
01-12-2017, 14:34
Per la cronaca ho preso le Mackie CR4 ed accoppiate alla sound blaster z suonano da paura! Veramente spettacolari! (erano in offerta a 109 euro dall'amazzonia)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io le ho provate insieme a alle edifier 1800bt e devo dire che sono ottime al punto da essere delle alternative di non poco conto.
Unico neo è che, mentre le Edifier hanno i controlli bassi/alti e sono più puliti, le Mackie suonano con dei Bassi da paura ma tendono ad avere un suono meno pulito a livelli alti.

Ciao a tutti, attualmente ho delle Logitech Z533 che frusciano dai satelliti e il sub fischia (penso sia coil whine). Le devo mandare in assistenza in garanzia e mi chiedevo se valesse la pena nel frattempo cambiarle con delle casse più serie, ma non troppo.
Ho il PC nella "stanza dei divertimenti" dove ho il mio bel RIG, un bel divano tondo grande, una 65KS7000 e un sistema 5.2.2 composto da satelliti Klipsch Reference Premiere e un Denon X2300.
Visto e considerato che se devo sentire musica ecc, uso il sistema in questione, le casse per il pc mi servono quando voglio giocare di giorno, dato che la sera uso le Siberia 840.
Cosa mi consigliate che sia un 2.1 discreto da non spendere molto? Aspetto tornino dalla garanzia le Z533 o cambio con qualcosa di diverso?
Saluti
Kappa

Se non sbaglio quelle logitech sono ottime casse e , sinceramente, se le hai mandate in garanzia io aspetterei che tornino usando 2 casse da 10€.
Ovvio che se devono arrivare fra 3 mesi e magari vorresti qualche altra cosa, ti potrei consigliare

mdki1996
02-12-2017, 08:00
Per la cronaca ho preso le Mackie CR4 ed accoppiate alla sound blaster z suonano da paura! Veramente spettacolari! (erano in offerta a 109 euro dall'amazzonia)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkOttime a quel prezzo! Se trovo un'altra offerta simile nella prossima settimana le prendo anche io, altrimenti vado di Swissonic ASM5.

Inviato dal mio MI 4 utilizzando Tapatalk

wildwestride
02-12-2017, 19:32
Sono un musicista e vorrei un impianto da attaccare direttamente ad una tastiera arranger professionale da live per utilizzo casalingo.
Mi piacerebbe avere un ottimo sound senza nessuna colorazione o enfatizzazione del suono e con una gamma dei bassi completa.
Il budget lo valuto per ultimo, do più importanza alla qualità del suono.
Cosa mi consigliereste ?
Grazie

KJx89
02-12-2017, 19:35
Io le ho provate insieme a alle edifier 1800bt e devo dire che sono ottime al punto da essere delle alternative di non poco conto.
Unico neo è che, mentre le Edifier hanno i controlli bassi/alti e sono più puliti, le Mackie suonano con dei Bassi da paura ma tendono ad avere un suono meno pulito a livelli alti.



Se non sbaglio quelle logitech sono ottime casse e , sinceramente, se le hai mandate in garanzia io aspetterei che tornino usando 2 casse da 10€.
Ovvio che se devono arrivare fra 3 mesi e magari vorresti qualche altra cosa, ti potrei consigliare

Grazie del consiglio, allora avevo fatto un buon acquisto all'epoca.
Comunque sono andato alla catena dove avevo acquistato, me le hanno cambiate al volo senza chiedere manco il difetto, con un kit con la scatola nuova azzurra al posto di quella vecchia verde :eek: :eek: :eek:
Mai visto una cosa del genere. Essendo che tutti lamentano fruscio dai satelliti e fischi dal sub, che Logitech stessa abbia dato direttiva di dare una revisione più aggiornata in cambio?
A questo punto tengo le mie Z533 nuove fiammanti :sofico: :sofico: :sofico:
Saluti
Kappa

z4rgon
08-12-2017, 18:28
Ciao a tutti,

mi si sta rompendo la cassa destra "dell'impianto" in questione, occhio che non sono le Compaion 2 ma 20 (c'è un grande differenza).
Purtroppo tutto ciò dopo soli 3 anni e senza nemmeno averle spinte al massimo in nessuna occasione.
In sostanza a certe frequenze basse scricchiola come se la membrana fosse bucata!
I casi sono 2, o vedo quanto mi costa riparla oppure le cambio con qualcos'altro, ma non Bose.
Voglio stare sempre con altoparlanti con woofer integrato per motivi di spazio, quindi vi chiedo di consigliarmi qualcosa di meglio, se esiste, non importa il costo, che io possa connettere al pc tramite jack 3,5.

Oppure anche la soluzione soundbar potrebbe andarmi molto bene, secondo voi potrebbe essere il caso? tenuto conto che per connetterla al pc avrei solo il jack oppure l'hdmi del monitor!

Grazie!

mister giogio
11-12-2017, 01:43
[Snellito post in prima pagina e ripristinato link deceduti;
a parte i capitoli "Recensione" e "Comparazioni", ormai datate
tutto il resto è ancora attuale]
*****************************
****************
*******
Sono un musicista e vorrei un impianto da attaccare direttamente ad una tastiera arranger professionale da live per utilizzo casalingo.
Mi piacerebbe avere un ottimo sound senza nessuna colorazione o enfatizzazione del suono e con una gamma dei bassi completa.
Il budget lo valuto per ultimo, do più importanza alla qualità del suono.
Cosa mi consigliereste ?
Grazie
Solo due cose, visto che passavo di qua :D :
_ vuoi un impianto da attaccare direttamente ad una tastiera
1) cosa intendi per "impianto" ?
2) come si collegherebbe "l'impianto" alla tua tastiera ?
...in ultimo: "Il budget lo valuto per ultimo" non và bene,
devi dare un budget perchè nell'audio si arriva ai centinaia di migliaia di euro
chi ti potrà aiutare deve sapere in che range deve stare. ;)

Se stai solo cercando un 2.0, in attesa di altre risposte, potresti dare uno sguardo al link in firma. ;)

Paky
11-12-2017, 15:49
Oggi il telecomando delle Edifier 1280T ha smesso di funzionare

credevo fosse la batteria a bottone , ma col tester risulta carica
per sicurezza ce la cambio
lo inquadro con la fotocamera del cellulare , premo un bottone e il led lampeggia regolarmente

lo punto verso le casse ma non accade nulla

e te pareva che si doveva guastare qualcosa proprio a 2 anni e 3 mesi dall'acquisto :muro:

mister giogio
12-12-2017, 20:26
Oggi il telecomando delle Edifier 1280T ha smesso di funzionare

credevo fosse la batteria a bottone , ma col tester risulta carica
per sicurezza ce la cambio
lo inquadro con la fotocamera del cellulare , premo un bottone e il led lampeggia regolarmente

lo punto verso le casse ma non accade nulla

e te pareva che si doveva guastare qualcosa proprio a 2 anni e 3 mesi dall'acquisto :muro:

Non sò aiutarti, nell'attesa di risposte, potresti mandare un'email qua: enquiry@edifier.com
...:boh: non costa niente. ;)

pollopopo
17-12-2017, 17:03
Non é il telecomando se la telecamera vede lampeggiare :)

Quasi sicuramente sono le casse

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Quiksilver
25-12-2017, 18:01
Ciao a tutti, oggi mi ritrovo costretto a cambiare le mie amate casse (Mackie CR4BT), comprate 2 anni fa. Purtroppo hanno un problema con il riconoscimento del bluetooth.

Mi chiedo se possa esistere un sistema di casse 2.0 sui 200 euro valido con bluetooth.

Help me :D :D

Paky
25-12-2017, 18:12
Non sò aiutarti, nell'attesa di risposte, potresti mandare un'email qua: enquiry@edifier.com
...:boh: non costa niente. ;)

grazie , proverò :sperem:

Non é il telecomando se la telecamera vede lampeggiare :)

Quasi sicuramente sono le casse

eh , immaginavo
che sfiga :(

mister giogio
27-12-2017, 20:16
Ciao a tutti, oggi mi ritrovo costretto a cambiare le mie amate casse (Mackie CR4BT), comprate 2 anni fa. Purtroppo hanno un problema con il riconoscimento del bluetooth.

Mi chiedo se possa esistere un sistema di casse 2.0 sui 200 euro valido con bluetooth.

Help me :D :D

In quel range con bt, penso che si debba andare di Edifier:
R2000db o S880db leggermente sopra il tuo budget
R1700BT o R1800BT leggermente sotto il tuo budget
;)



ps) una curiosità:
a parte il bt, le casse funzionano?

Quiksilver
29-12-2017, 10:25
In quel range con bt, penso che si debba andare di Edifier:
R2000db o S880db leggermente sopra il tuo budget
R1700BT o R1800BT leggermente sotto il tuo budget
;)



ps) una curiosità:
a parte il bt, le casse funzionano?

si, si ma il bluetooth mi è comodo.

la cassa Sony GTK-XB5 invece?

arvin78
29-12-2017, 10:40
Ciao a tutti, oggi mi ritrovo costretto a cambiare le mie amate casse (Mackie CR4BT), comprate 2 anni fa. Purtroppo hanno un problema con il riconoscimento del bluetooth.

Mi chiedo se possa esistere un sistema di casse 2.0 sui 200 euro valido con bluetooth.

Help me :D :D

Io per natale ho acquistato le Edifier R1800bt e mi ci trovo benissimo, suonano bene (anche se sono ancora in rodaggio :ciapet: ) e sono anche molto belle

Quiksilver
30-12-2017, 11:44
Io per natale ho acquistato le Edifier R1800bt e mi ci trovo benissimo, suonano bene (anche se sono ancora in rodaggio :ciapet: ) e sono anche molto belle

proverà ad ordinare quelle, vediamo come mi trovo

el_pocho2008
30-12-2017, 12:38
Buongiorno, che ne pensate delle logitech z333 o z533? Grazie ciao!

el_pocho2008
06-01-2018, 08:07
Buongiorno, mi consigliate un 2.0 o 2.1 da collegare al pc alla scheda audio per musica e giochi e da collegare allo sky mini ingresso ottico, non troppo ingombrante, con buoni bassi e buon suono. Budget 150 euro. Grazie

caccapupu91
06-01-2018, 22:45
Sound Blaster Z
Mackie CR4

Volendo abbinarci un Yamaha YST-SW012 come andrebbe collegato che ha un solo spinotto?

Qualcuno ha già provato a mettere un sub attivo a parte?

pildaceus!
12-01-2018, 15:10
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato thread.
Sto cercando una soluzione per migliorare l'audio della mia smart TV (Samsung 40").
La uso sia per vedere film e serie TV che, ahimè, per riprodurre musica in soggiorno da un NAS. Non sono un audiofilo e non ho grandi pretese, però la resa è davvero scarsina...
Budget sui 150-200€. Uso TV-musica circa 50%-50%.
Farebbe molto comodo il BT. Se poi potesse riprodurre musica via wifi (DLNA o simili) ancora meglio, così eviterei di "passare" dal televisore, ma non è strettamente necessario.
Pensavo ad una soundabar, magari con subwoofer a parte.
Non mi dispiace nemmeno l'idea di due casse, ma lo spazio non è molto. Se sono abbastanza piccole, riuscirei a posizionarle ai lati della TV, però sarebbero un po' sacrificate, oltretutto con la certezza che alla prossima TV dai 45" in su non ci staranno. In alternativa, dovrei posizionarle su un ripiano a circa 2m di altezza, ovvero sopra il mobile sul cui ripiano inferiore si trova la televisione stessa.
Ho dato un'occhiata a vari thread, forum e guide ma non riesco a raccapezzarmi.
Potete darmi qualche dritta?
Grazie,
P.

mentalrey
12-01-2018, 16:08
Se alla fine devi mettere le casse in Sassonia causa larghezza dei TV, valuta la SoundBar,
Yamaha ne produce una che è anche wireless e rientra perfettamente
nel tuo budget, "almeno per ora" YAS-105 Sistema Surround
Dai un occhio sull'amazzone magari

Personalmente preferisco le casse stereo, ma sarà comunque
10 volte meglio che ascoltare dai bottoncini che includono nei TV
e spacciano per casse.

pildaceus!
12-01-2018, 17:57
Se alla fine devi mettere le casse in Sassonia causa larghezza dei TV, valuta la SoundBar,
Yamaha ne produce una che è anche wireless e rientra perfettamente
nel tuo budget, "almeno per ora" YAS-105 Sistema Surround
Dai un occhio sull'amazzone magari

Personalmente preferisco le casse stereo, ma sarà comunque
10 volte meglio che ascoltare dai bottoncini che includono nei TV
e spacciano per casse.

Ciao, grazie del consiglio.
Sul tema dell'audio delle TV piatte sono al 100% d'accordo con te, anche da titolare di un orecchio "pessimo" come il mio. Proprio per questo sto cercando una soluzione che migliori un po' la situazione.
Ero orientato sulle soundbar più che altro perchè sono "comode" e poco ingombranti. Rispetto alla TV nuda e cruda saranno sicuramente un passo avanti. Nella fascia di prezzo che proponevo, ci sono comunque casse che qualitativamente siano sensibilmente ed evidentemente superiori ad una soundbar?
Altro dubbio: ho dato un'occhiata al modello che suggerisci, sembra decisamente interessante. Curiosità: non suggeriresti invece modelli che propongono soundbar in accoppiata ad un woofer separato?
Grazie mille!

mentalrey
17-01-2018, 08:39
Nope, il Sub lo prendi più avanti e a parte, se proprio ne senti la necessità.
Questo per un paio di motivi,
chi ti propone la sound bar allo stesso prezzo della yamaha
e ci mette anche il sub,
ha messo delle casse peggiori nella sound bar stessa e anche il Sub
sarà di qualità inferiore a quello che potresti comprarti a parte.
Questo si riflette molto sulla resa delle voci,
in particolare maschili e parlandoci chiaramente, il 75% di un film
è "parlato", o musica, che fa largo uso delle frequenze medie,
Le esplosioni sono una minima parte, la tv normale è messa anche peggio.
Quindi per avere il sub subito, peggiori l'ascolto nella maggior parte di quello che
trasmetti sul Tv. (poi sei liberissimo di farlo intendiamoci)
E se abiti in condominio, la presenza di un sub sempre acceso quando
guardi la televisione, oltre ad essere superfluo nella maggior parte
delle trasmissioni televisive, ha un effetto vibrazione percepibile da tipo
almeno un paio di appartamenti intorno a te... quindi valuterei con attenzione.

Poi se vuoi il dettaglio ed un esempio,
La voce maschile degli attori può toccare frequenze abbastanza basse
che dei satellitini possono non essere in grado di riprodurre, in quel caso verrà probabilmente
sparata in parte dentro al Sub (che in quel caso fa più il lavoro di un normale woofer),
il che vuol dire che una parte resta centrata sotto lo schermo e
una parte ti si scolla dalla posizione del televisore e viene riprodotta dal sub.
Mentre nel caso di casse più fullrange, viene spedito al sub solo quello che ci deve andare
e i parlati e le musiche ne guadagnano non poco in chiarezza.

75124
17-01-2018, 22:17
raga io ho appena installato le 2.0 Edifier R1000 attive che mi sono arrivate oggi...
Per me suono strabiliante, per piccole casse (ma non troppo piccole! 21hx14x16)...veramente soddisfatto dell'acquisto.
Le consiglio per budget 60-70 euro...grandiose!
Poi certamente ci sarà di meglio (c'è sempre di meglio...), ma queste valgono ogni centesimo...
Ciao!

caccapupu91
25-01-2018, 17:56
segnalo le Mackie CR4 dall'amazzone a 119 eurini :D

Giffo74
27-01-2018, 15:52
Buongiorno, sapete se esistono delle Indiana Line attive da collegare direttamente al pc?

pildaceus!
02-02-2018, 13:13
Nope, il Sub lo prendi più avanti e a parte, se proprio ne senti la necessità.
Questo per un paio di motivi,
chi ti propone la sound bar allo stesso prezzo della yamaha
e ci mette anche il sub,
ha messo delle casse peggiori nella sound bar stessa e anche il Sub
sarà di qualità inferiore a quello che potresti comprarti a parte.
Questo si riflette molto sulla resa delle voci,
in particolare maschili e parlandoci chiaramente, il 75% di un film
è "parlato", o musica, che fa largo uso delle frequenze medie,
Le esplosioni sono una minima parte, la tv normale è messa anche peggio.
Quindi per avere il sub subito, peggiori l'ascolto nella maggior parte di quello che
trasmetti sul Tv. (poi sei liberissimo di farlo intendiamoci)
E se abiti in condominio, la presenza di un sub sempre acceso quando
guardi la televisione, oltre ad essere superfluo nella maggior parte
delle trasmissioni televisive, ha un effetto vibrazione percepibile da tipo
almeno un paio di appartamenti intorno a te... quindi valuterei con attenzione.

Poi se vuoi il dettaglio ed un esempio,
La voce maschile degli attori può toccare frequenze abbastanza basse
che dei satellitini possono non essere in grado di riprodurre, in quel caso verrà probabilmente
sparata in parte dentro al Sub (che in quel caso fa più il lavoro di un normale woofer),
il che vuol dire che una parte resta centrata sotto lo schermo e
una parte ti si scolla dalla posizione del televisore e viene riprodotta dal sub.
Mentre nel caso di casse più fullrange, viene spedito al sub solo quello che ci deve andare
e i parlati e le musiche ne guadagnano non poco in chiarezza.

Ciao, grazie mille per consigli e chiarimenti. In realtà, nel frattempo ho riesumato un vecchissimo stereo Marantz (ampli PM163 per dare l'idea...) e la relativa coppia di casse e l'ho collegato alla tele. Peccato che il mio modello di TV abbia solo l'uscita audio digitale ottica (TOS) e quella per le cuffie. Un amico "audiofilo" è inorridito quando gli ho detto che stavo usando quest'ultima... Ho visto che esistono dei convertitori audio digitale ottico - analogico (coppia di jack). Quelli economici costano tra i 10 e i 20€, ma mi chiedo se il risultato finale ne giovi effettivamante... :boh:

Paky
02-02-2018, 13:55
ovviamente se per un convertitore ottico-digitale in analogico spendi 10€ , puoi tranquillamente continuare ad usare l'uscita delle cuffie :D

e comunque , l'uscita delle cuffie potrebbe anche essere di buona qualità
dipende dalla TV
il problema è che per rendere bene , dovresti collegarla ad un ingresso a bassa impedenza

e il line IN degli amplificatori non lo è

ma puoi ovviare aggiungendo 2 resistenze che simulano il carico

29Leonardo
05-02-2018, 08:52
Raga mi piacerebbe fare un salto di qualità provenendo dalle edifier r1000 (2.0) cosa mi consigliate? Ovviamente questa volta mi orienterei un 2.1 in quanto vorrei un sub dedicato che spinga decisamente di piu sui bassi. Gradita presenza telecomando.

floop
09-02-2018, 20:00
salve

sono in cerca di qualcosa per migliorare l'audio della mia nuova tv samsung mu7000.

Capendo che le spundbar sono sheetah a parte quelle da 600 e rotti euro, cosa prendo???

non sono un intenditore, sono abituato all ascolto in cuffia (xonar dx+superlux 681evo/aurvana).


uso netflix e xbox.

in altri lidi mi dicevano le Edifier r2730db che hanno anche il bluetooth, cosa davvero importante per me che magari voglio collegarci cell.

anche se mi chiedo se risenta la qualità qaundo che ne so, vedo blu ray dalla xbox.

ottobre1
16-02-2018, 16:51
Nope, il Sub lo prendi più avanti e a parte, se proprio ne senti la necessità.
Questo per un paio di motivi,
chi ti propone la sound bar allo stesso prezzo della yamaha
e ci mette anche il sub,
ha messo delle casse peggiori nella sound bar stessa e anche il Sub
sarà di qualità inferiore a quello che potresti comprarti a parte.
Questo si riflette molto sulla resa delle voci,
in particolare maschili e parlandoci chiaramente, il 75% di un film
è "parlato", o musica, che fa largo uso delle frequenze medie,
Le esplosioni sono una minima parte, la tv normale è messa anche peggio.
Quindi per avere il sub subito, peggiori l'ascolto nella maggior parte di quello che
trasmetti sul Tv. (poi sei liberissimo di farlo intendiamoci)
E se abiti in condominio, la presenza di un sub sempre acceso quando
guardi la televisione, oltre ad essere superfluo nella maggior parte
delle trasmissioni televisive, ha un effetto vibrazione percepibile da tipo
almeno un paio di appartamenti intorno a te... quindi valuterei con attenzione.

Poi se vuoi il dettaglio ed un esempio,
La voce maschile degli attori può toccare frequenze abbastanza basse
che dei satellitini possono non essere in grado di riprodurre, in quel caso verrà probabilmente
sparata in parte dentro al Sub (che in quel caso fa più il lavoro di un normale woofer),
il che vuol dire che una parte resta centrata sotto lo schermo e
una parte ti si scolla dalla posizione del televisore e viene riprodotta dal sub.
Mentre nel caso di casse più fullrange, viene spedito al sub solo quello che ci deve andare
e i parlati e le musiche ne guadagnano non poco in chiarezza.

Ciao, sono nella stessa situazione più o meno. Il problema sono i dialoghi in molti film e serie, a volte veramente incomprensibili per me e ancora di più per i miei (ho un Panasonic as640 con uscita digitale-ottica e hdmi arc ovviamente).
Ho visto le opinioni degli acquirenti Amazon relativi alla soundbar da te consigliata: Yamaha 105. alcuni parlano di netto miglioramento ma ce n'è anche uno che dice che proprio nei dialoghi, non ha avuto un grosso miglioramento (nonostante la funzione Clear).
Dato che tu sostenevi fosse comunque meglio la soluzione con due casse laterali mi sapresti indicare qualche soluzione sempre sotto i 200 euro.
Grazie

kingv
25-02-2018, 13:36
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un consiglio.

Dato che i pochi momenti un cui posso ascoltare musica sono quando lavoro al pc e che non amo le cuffie volevo comprare due casse da posizionare su una libreria alle mie spalle.
La scrivania è appoggiata a un muro, quindi davanti non ho spazio se non per un paio di casse giocattolo appoggiate sulla scrivania, per cui anche se è un po' innaturale devo accontentarmi di avere la sorgente sonora dietro.

La possibilità di trasmettere senza fili è indispensabile , per cui pensavo ad altoparlanti 2.0 o 2.1 (preferisco la prima soluzione) bluetooth.

Qualche domanda:

1) mediamente sono giocattoli o qualche modello suona decentemente?
2) posso usare come sorgente sonora un pc windows, uno linux e uno smartphone?
3) la conversione digitale/analogica è quello della sorgente (ovvero quelli ad oggi scarsissimi dei miei pc) o è insieme alle casse? esistono entrambe le possibilità?


In alternativa al sistema "tutto in uno", se la qualità fosse migliore, è possibile comprare un paio di buoni monitor attivi cui collegare qualcosa (che non so se esiste) per gestire la parte di comunicazinone senza fili? Qualcosa che magari si puo' realizzare con un Raspberry PI collegato a un buon DAC.

Il budget non è infinito, ma preferisco spendere qualcosa di cui poi sono contento che ... spendere due volte. Generi jazz e rock progressive, poco di classica.

Scusate le domande magari ingenue, ma il mondo audio pc mi è sconosciuto.

Paky
25-02-2018, 13:48
due casse da posizionare su una libreria alle mie spalle.

cominciamo subito male :D

kingv
25-02-2018, 14:03
cominciamo subito male :D

Capisco, ma picconare la parete davanti a me per mettere le casse in bagno non mi sembra sia meglio.

Sulla scrivania le casse sarebbero a 60-80cm dal mio viso.

Paky
25-02-2018, 14:13
meglio a 80 cm che dietro


puoi tenere il volume più basso

kingv
27-02-2018, 17:25
meglio a 80 cm che dietro


puoi tenere il volume più basso


Ok chiaro .

Qualche consiglio per una coppia di casse amplificate che abbiano una dimensione abbastanza limitata? E per una scheda esterna ? Scopo solo musica, vale quello che ho scritto nel primo post ma in questo caso la connettività Bluetooth è superflua
Grazie

75124
27-02-2018, 17:35
Ok chiaro .

Qualche consiglio per una coppia di casse amplificate che abbiano una dimensione abbastanza limitata? E per una scheda esterna ? Scopo solo musica, vale quello che ho scritto nel primo post ma in questo caso la connettività Bluetooth è superflua
GrazieEdifier 1000...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Paky
27-02-2018, 18:04
allora meglio le 1280BD
hanno anche il bluetooth e non suonano malaccio

https://s10.postimg.cc/m1u79448p/1280_BD.png

oppure il modello senza Bluetooth/ottico/coassiale
1280T

kingv
28-02-2018, 10:59
ok, grazie per il suggerimento.

stavo guardando anche monitor che conosco (le yamaha ad esempio) ma sono ancora più grandi.

Paky
28-02-2018, 11:03
beh roba più professionale, costosa
e grande ovviamente non può essere tenuta su scrivania

vedi tu
se proprio non ne puoi fare a meno piazzale dietro

kingv
28-02-2018, 12:33
vedi tu
se proprio non ne puoi fare a meno piazzale dietro



volevo piazzarle dietro per potere stare su dimensioni non troppo sacrificate, ma mi hai "smontato" dicendo che l'averle davanti viene prima del resto.
Ho fatto qualche prova, in effetti ascoltare una sorgente posta alle spalle è abbastanza innaturale.

floop
28-02-2018, 13:19
allora meglio le 1280BD
hanno anche il bluetooth e non suonano malaccio

https://s10.postimg.org/m1u79448p/1280_BD.png

oppure il modello senza Bluetooth/ottico/coassiale
1280T

e le varie 1700, 1800 e 2730 come sono?

Paky
28-02-2018, 13:45
Ho fatto qualche prova, in effetti ascoltare una sorgente posta alle spalle è abbastanza innaturale.

eh infatti , senza contare che quello che ti viene maggiormente all'orecchio sono le onde di rimbalzo del muro/spigoli frontali

e le varie 1700, 1800 e 2730 come sono?

più grandi e costose :D

io la vedo così
se hai un budget di più di 200€ puoi iniziare ad orientarti su marchi più collaudati dell'economico cinese Edifier

che per carità , su questi cosini da scaffale non suona malissimo , ma l'HiFi è un'altra cosa

floop
28-02-2018, 16:02
eh infatti , senza contare che quello che ti viene maggiormente all'orecchio sono le onde di rimbalzo del muro/spigoli frontali



più grandi e costose :D

io la vedo così
se hai un budget di più di 200€ puoi iniziare ad orientarti su marchi più collaudati dell'economico cinese Edifier

che per carità , su questi cosini da scaffale non suona malissimo , ma l'HiFi è un'altra cosa
io invece ho proprio 200 euro circa di budget

s0nnyd3marco
02-03-2018, 08:51
Ragazzi, domanda: sto pensando di vendere le mie Focal XS Book per prendere delle AudioEngine A5+. Per voi faccio bene? Ascolto veramente di tutto (tranne classica ed operetta). Quanto potrei chiedere per le Focal?

animeserie
05-03-2018, 12:40
Ragazzi, per ascolto musica, mi consigliereste dei diffusori 2.0 che suonino meglio delle mie Bose Companion 2 Series III ?

La mia scheda audio è una Xonar DGX (pci express) e i generi preferiti Trance,Dance,Rock, Metal.
Non posso sforare i 100 euro

marco_salerno
13-03-2018, 11:02
ragazzi buongiorno a tutti! avevo già postato nella sezione ma stamattina mi hanno detto di postare qui e che quel topic verrà chiuso. Dunque come dicevo io sono un ''esperto'' di hardware per computer so montare smontare so l'andamento del mercato ecc. ecc. ma per quanto riguarda l'audio sono un neofita, non ne capisco minimamente e non so niente di niente, in pratica ho bisogno di qualcuno che mi salvi e non mi faccio buttare via soldi. Veniamo al concreto, ho un budget di massimo 400 euro e voglio fare un impianto da collegare al PC buono/ottimo di un 2.0, niente sub. Ovviamente mi serve anche la scheda audio e l'unica cosa di cui sono sicuro è che devo comprarla esterna per motivi che non vi sto a spiegare, i miei dubbi sono essenzialmente questi , casse attive o passive ? collegamento rca o toslink (sarebbe ottico?) Avevo adocchiato le edifier ma ho letto in questa pagina che sono una sorta di cinesata quindi non saprei. Da premettere che non sono audiofilo e le casse le userò per ascoltare mp3 di vario genere, collegarci la ps4 oltre che il pc (quindi gaming) e ovviamente vedere film in bluray. Non ho pretese particolari per quanto riguarda cuffie o microfono, mi basta che possa collegare sia il microfono che le cuffie e sono apposto, vorrei qualcosa con audio pulito (non mi interessa più di tanto la potenza ma il suono limpido si). Quindi ricapitolando :
-budget 400 euro
-ascolto mp3,gaming,bluray
-scheda audio esterna
-vorrei poterle collegare sia al 46'' plasma sia al monitor piccolo (li ho entrambi in camera)
- casse attive o passive ? che marca ?
- amplificatore ? dac ? cosa prendere ?
- cavi rca ottici altre uscite ? cosa prendere ?

RIngrazio anticipatamente l'anima pia che saprà orientarmi ad un acquisto oculato e mirato che non mi faccia buttare via soldi, grazie mille. :D

Paky
13-03-2018, 11:46
per i possessori di Edifier R1280T

mi potreste dire cosa sentite (avvicinando l'orecchio ai diffusori) nel momento in cui le accendete con l'interruttore?

di4b0liko
14-03-2018, 17:45
ciao a tutti

ho un pc gaming vecchiotto che è stato svecchiato con una gtx 1060 e un ssd.

mi ritrovo con il comparto audio sdeuente:


i tigue 5600 5.1 e una sound blaster x fi extreme music.

vorrei un sistema 2.1 migliore delle casse che ho, dove potrei orientarmi?

in più, la mia scheda audio va ancora bene o con 50/60 euro posso comprare di meglio?

sinergine
16-03-2018, 21:14
per i possessori di Edifier R1280T

mi potreste dire cosa sentite (avvicinando l'orecchio ai diffusori) nel momento in cui le accendete con l'interruttore?

Prima un leggerissimo scoppiettio e poi un leggero fruscio. Si sente solo tenendo appoggiato l'orecchio.


Sempre Edifier cosa pensate delle S880DB? Valgono i 270 euro o c'è di meglio come caratteristiche? Nessuno le possiede? Ero interessato a capire se una volta spente e riaccese tenevano la sorgente impostata o si resettavano

niofar
20-03-2018, 20:15
Ciao a tutti, dovrei acquistare un sistema di altoparlanti per un PC da destinare a un bambino con ipoacusia. Vorrei qualcosa che si sentisse decentemente, che non soffra con i volumi più alti e che non costi piú di 100 euro.
Avevo pensato a un sistema 2.1 per il subwoofer ma leggo che prodotti come Yamaha nx-50 o Bose companion 2 sono forse più validi rispetto ai 2.1 low cost.
Sono arrivato alla conclusione di spendere poco, circa 50 euro per un 2.1 come il Logitech z333 o in alternativa spendere circa il doppio per le Yamaha o le Bose.
Che mi dite?
Grazie

marco_salerno
21-03-2018, 07:35
nessuno ?

29Leonardo
23-03-2018, 12:24
io la vedo così
se hai un budget di più di 200€ puoi iniziare ad orientarti su marchi più collaudati dell'economico cinese Edifier

che per carità , su questi cosini da scaffale non suona malissimo , ma l'HiFi è un'altra cosa

Ovvero?

mentalrey
23-03-2018, 15:14
...
i tigue 5600 5.1 e una sound blaster x fi extreme music.
vorrei un sistema 2.1 migliore delle casse che ho, dove potrei orientarmi?
in più, la mia scheda audio va ancora bene o con 50/60 euro posso comprare di meglio?
con 50/60 euro non penso che tu vada a prendere schede migliori
alla fine ti rifilano un prodotto che suona bene o male nello stesso modo,
inoltre se proprio vuoi cambiare suono, tendenzialmente un sistema di casse
senza "finto"subwooferino (un 2.0 per capirci) tende a suonare
in modo più equilibrato.

di4b0liko
29-03-2018, 11:53
consigli le mackie cr4 o le edifier r1800tiii?

la scheda audio terrei la mia o al massimo una sound blaster Z

di4b0liko
29-03-2018, 14:30
ultima domanda: se le acquisto online, dentro c'è tutto il necessario per il collegamento alla mia scheda audio? (x-fi extreme music)

mentalrey
29-03-2018, 15:59
Le mackie dicono che sono un po' scavate sui medi,
chiaramente questo può essere piacevole se si ascoltano
tendenzialmente film/videogiochi, o musica pop/elettronica moderna.
Meno piacevole se l'acquisto è mirato a rock anni 60/70, o musica acustica,
dove le medie frequenze sono praticamente il cuore del pezzo.
Edifier in quei range di costi dice la sua, con un prezzo/qualità tendenzialmente buono.
(ricordati che casse di quel tipo prima di esprimersi bene, soprattutto
sulle le basse frequenze, necessitano di un tot di ore di rodaggio,
appena scartate sono sempre un filo acidine e secche)

Per sapere cosa è incluso, dovrai leggere le specifiche sulla pagina dove le acquisti.
tendenzialmente comunque si parla solo di un cavetto tra PC e cassa
del tipo da minijack-a-doppio-rca, roba da 3 euro.
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/41rhLhorGSL._SY355_.jpg

Quiksilver
05-04-2018, 09:00
ciao a tutti
la miglior configurazione bluetooth 2.0 da casa sui 180 euro?

trentemoller
05-04-2018, 20:47
Salve,

qualcuno conosce/consiglia un 2.1 per pc? meglio se una barra da mettere sotto lo schermo con un gran basso (pricipalmente uso musica) meglio se con bluetooth ma non necessario

budget 100 euro

thanks!

cale88
23-04-2018, 20:33
Raga è meglio tenere il volume del Bluetooth al massimo sul cellulare oppure tenerlo a metà e alzare la manopola del volume delle casse monitor?

Inviato dal mio K015 utilizzando Tapatalk

methis89
29-04-2018, 01:27
salve a tutti, visto che ho appena ricevuto l audioengine d1 volevo completare il setup con delle casse monitor.
che consigliate stando sui 200 euro? prevalentemente uso il pc per giocare ma mi sono stufato dei bassi esagerati delle logiech z2300

methis89
01-05-2018, 10:59
Ma non c'è più nessuno in questo thread?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

monkis
01-05-2018, 14:16
salve a tutti, visto che ho appena ricevuto l audioengine d1 volevo completare il setup con delle casse monitor.
che consigliate stando sui 200 euro? prevalentemente uso il pc per giocare ma mi sono stufato dei bassi esagerati delle logiech z2300

ti posso consigliare le presonus eris e4.5, visto che le possiedo, avevo fatto varie ricerche recensioni scritte e video e alla fine mi hanno convinto queste, per quanto mi riguarda sono molto buone, niente a che vedere con i set 2.1 logitech e philips a cui ero abituato

Colonium
13-05-2018, 15:21
Ciao a tutti.
Avrei necessità di acquistare delle casse per pc 2.1 con un budget di circa 50 €.
Non ho possibilità di montare sistemi audio troppo ingombranti per questioni di spazio.
L'utilizzo sarà orientato alla multimedialità, alla creazione di contenuti musicali (con Finale) e gaming (occasionale, senza troppe pretese).
Ho bisogno di avere dei bassi abbastanza presenti, che per adesso le casse integrate del mio monitor non mi permettono di avere.

Ho trovato queste casse al prezzo di 47 euro, che ne pensate?
http://www.ewent-online.com/audio-v...stereo-ad-alta-potenza-2-1-con-subwoofer.html
Altre alternative?

X360X
14-05-2018, 00:20
Il problema è che un sub decente costa il triplo del budget che vuoi spendere per un 2.1

Poi io pure attacco in certe circostanze un sub di un vecchio 5.1 Creative ( però sempre migliore di quello che rimedieresti tu) per il tunz tunz...ma diciamo che 50€ è poco pure per un 2.0, un 2.1 non è consigliabile

comunque in certe casse 2.0 i bassi esistono non sono quelli del monitor, e la qualità del suono è migliore di un 2.1 più scrauso

Dimensioni altro problema

Diciamo che casse piccole, con sub, che abbiano una qualità soddisfacente...a me vengono in mente le Edifier C2XD, ma 100€ ce li spendi

Senno se aumenti un po' le dimensioni e rinunci al sub (ma la dose di bassi ce l'hanno) tipo le 1280T a 80€

DVD 2000
24-05-2018, 12:32
Non superando i 250 euro, la miglior 2.1 è sempre la Edifier 530?

ultymo
27-05-2018, 13:53
Ciao ragazzi , sono all ricerca di un nuovo 2.1 per il mio PC ed ho bisogno dei vostri consigli. Guardando in rete ci sono un paio di sistemi interessanti : Logitech z623 , g560 ; edifier s330d ; creative sound Blaster x katana ; Razer Leviathan. Il budget è di massimo 250 .

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

DVD 2000
27-05-2018, 14:43
Ciao ragazzi , sono all ricerca di un nuovo 2.1 per il mio PC ed ho bisogno dei vostri consigli. Guardando in rete ci sono un paio di sistemi interessanti : Logitech z623 , g560 ; edifier s330d ; creative sound Blaster x katana ; Razer Leviathan. Il budget è di massimo 250 .

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

Con 240 euro c'è il 530D della Edifier, credo sia il miglior 2.1 su questa cifra

ultymo
27-05-2018, 18:42
Con 240 euro c'è il 530D della Edifier, credo sia il miglior 2.1 su questa cifraHo guardato un po' di recensioni ,.e ottimo Ma aspetto qualche giorno per sentire anche altre opinioni.

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

DVD 2000
27-05-2018, 19:11
Ho guardato un po' di recensioni ,.e ottimo Ma aspetto qualche giorno per sentire anche altre opinioni.

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

Anche se in realtà molti dicono che per certi versi è meglio un sistema 2.0 di qualità sullo stesso prezzo come le Edifier R2730

ultymo
28-05-2018, 21:42
Up.

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

mentalrey
29-05-2018, 13:04
Anche se in realtà molti dicono che per certi versi è meglio un sistema 2.0 di qualità sullo stesso prezzo come le Edifier R2730
Tanto per chiarire.
Diciamo che il 2.1 è ormai una cosa più "picconata" nel cervello
degli utenti. Hai un sub quindi bassi che fanno tremare il muro e
se ci ascolti prevalentemente esplosioni, ha sempre un suo perchè.
Però tendenzialmente sono abbastanza esagerati/sbilanciati come suono
proprio per vendere al primo ascolto,
(edifier però ha fatto un lavoro più accurato di altri con quel 2.1)
Sono sistemi abbastanza bucati sulle frequenze medie, con voci un po' esili se emesse
dai satelliti e spesso sono meno definiti proprio nella parte bassa,
oltre chiaramente ad avere un solo woofer e non due.

Le casse 2.0 sono per chi cerca un ascolto un minimo più raffinato e
non ascolta solo giochi di stampo militare, HipHop e similari.
I woofer sono due, quindi le frequenze mediobasse rimangono in stereo
e le voci maschili di un film non rimbalzano su e giù dai satelliti al sub,
in base al fatto che l'attore di turno parli tranquillamente, o in modo esagitato.
Il buco sui medi, se c'è, è tendenzialmente molto più contenuto, i bassi sono più veloci,
quindi si ascolta bene e in modo più completo, un range di generi musicali più ampio.

Di contro, quando si parla di casse da scaffale, magari economiche,
siccome non hanno il litraggio d'aria di un sub, o un cono di dimensioni generose,
l'effetto bassi è meno importante e fa sicuramente saltare meno sulla sedia
quando ci sono effetti di un certo tipo.

Poi intendiamoci, tutto è molto soggettivo e soprattutto il cervello abitua la persona
ad ascoltare in un certo modo, quinidi se ascolti certi generi e ti sei abituato
per 10 anni ad un 2.1 logitech , magari non apprezzi appieno un paio di casse 2.0

DVD 2000
29-05-2018, 19:11
A me giovedi mi arriveranno le Edifier R2730. Prima avevo il S530D di cui non posso lamentarmi, però nei giorni scorsi ha avuto un problema e siccome avevo la possibilità di ottenere il rimborso ho fatto scambio con le R2730 le quali dovrebbero essere le migliori 2.0 della Edifier, o quasi le migliori. Io le uso principalmente per guardare film e mi piacciono i bassi di cui il 530D ne aveva abbastanza anche se in realtà come hai detto faceva solo rumore ma poca qualità. Speriamo che queste R2730 non mi deludano :D

RIC3
30-05-2018, 04:46
A me giovedi mi arriveranno le Edifier R2730. Prima avevo il S530D di cui non posso lamentarmi, però nei giorni scorsi ha avuto un problema e siccome avevo la possibilità di ottenere il rimborso ho fatto scambio con le R2730 le quali dovrebbero essere le migliori 2.0 della Edifier, o quasi le migliori. Io le uso principalmente per guardare film e mi piacciono i bassi di cui il 530D ne aveva abbastanza anche se in realtà come hai detto faceva solo rumore ma poca qualità. Speriamo che queste R2730 non mi deludano :DFacci sapere come vanno ,i;-)

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

DVD 2000
31-05-2018, 19:44
Facci sapere come vanno ,i;-)

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Arrivate! :D

Sono rimasto impressionato da come vanno. Hanno dei bassi incredibili nonostante sono delle 2.0. Forse dirò una stronzata ma a me sembra che i bassi siano addirittura maggiori del 530D che avevo prima :eek:
Le manovelle delle regolazioni nei fianchi le ho lasciate equilibrate a 0 sia il treble che i bassi, anche perchè non c'è molta differenza se si portano a +6. Sembra che vadano alla grande anche con i film, ma devo prima vederne uno completo per capire bene

RIC3
31-05-2018, 20:17
Arrivate! :D

Sono rimasto impressionato da come vanno. Hanno dei bassi incredibili nonostante sono delle 2.0. Forse dirò una stronzata ma a me sembra che i bassi siano addirittura maggiori del 530D che avevo prima :eek:
Le manovelle delle regolazioni nei fianchi le ho lasciate equilibrate a 0 sia il treble che i bassi, anche perchè non c'è molta differenza se si portano a +6. Sembra che vadano alla grande anche con i film, ma devo prima vederne uno completo per capire beneMhhh mi stai facendo venire una voglia ahaja xd

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Paky
31-05-2018, 20:32
beh vorrei vedere , sono comunque 2 woofer da 17cm

diciamo che iniziano ad essere dei diffusori standard
altro che da scaffale

DVD 2000
01-06-2018, 09:01
Occupano quasi più spazio queste che il 530 :D
Una singola cassa corrisponde più o meno al subwoofer del 530 :D

Paky
01-06-2018, 09:12
appunto

come è stato detto più volte , per chi ama il suono corposo e il basso presente
è sempre meglio puntare su un diffusore generoso e molto sensibile

piuttosto che una scatoletta con altoparlanti da 3 pollici e 100W rms

tanto l'aria che sposta non sarà mai paragonabile al primo

X360X
01-06-2018, 09:29
Su un sito straniero uno che le ha testate per un po' era molto soddisfatto di quelle Edifier lato qualità audio ma diceva che comunque in certi film/certi giochi non erano il massimo (essendo un 2.0 ed avendo un suono "pulito" cosa penso normale).

Il problema poi è che chiaramente il sub dei compatti fa un po' ridere e fa più che altro casino per scena per quanto a volte può piacere (se la base dei sub parte dai 150 dopotutto...) allora per i miei gusti meglio investire in 2 casse serie e comprarsi un sub quando sarà (tanto i bassi li hanno pure le mie kro craft, e ci sono casse che ne hanno di più)

Per dire T AMP da 100€ e casse discretamente serie da 150€ sono 250€ lo stesso, 400€ col sub che compri come no...

Diciamo che il compatto col sub a me non piace proprio come investimento. Poi che tanti possano esserne soddisfatti ok ci sta anche quello.

Paky
01-06-2018, 09:48
Su un sito straniero uno che le ha testate per un po' era molto soddisfatto di quelle Edifier lato qualità audio ma diceva che comunque in certi film/certi giochi non erano il massimo (essendo un 2.0 ed avendo un suono "pulito" cosa penso normale).

io la vedo così
quando si arriva a spendere 250-300€ per delle Edifier
beh ..con un piccolo sforzo si può puntare su 2.0 di marche più "affermate"

DVD 2000
01-06-2018, 13:37
io la vedo così
quando si arriva a spendere 250-300€ per delle Edifier
beh ..con un piccolo sforzo si può puntare su 2.0 di marche più "affermate"

Stavo per prendere le M-Audio BX8 ma poi ho visto che non hanno l'uscita ottica e jack

RIC3
01-06-2018, 20:35
io la vedo così
quando si arriva a spendere 250-300€ per delle Edifier
beh ..con un piccolo sforzo si può puntare su 2.0 di marche più "affermate"Tipo ?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

DVD 2000
02-06-2018, 09:14
Tipo ?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

Penso tipo Yamaha, Klipsch, B&W ... ma su quelle marche si parte da 250 euro per singola cassa :D

X360X
02-06-2018, 09:29
Penso tipo Yamaha, Klipsch, B&W ... ma su quelle marche si parte da 250 euro per singola cassa :D

Per voi due mission lx1/lx2 con un t amp buono da un centinaio, quindi un 250 di spesa, suonano peggio delle edifier da 250? Spesa identica

Io 50€ che sono superiori alle edifier ce li butto :asd:
Almeno parlando di audio più "serio" (senza che rimanga basito chi spende migliaia d'euro, parlo di serio a livello entry level)

sembra un po' che edifier si sia fatta il nome perché ottima rispetto a logitech/creative per kit a buon prezzo. Giusto pure perché a parte il periodo delle scythe, che ho con un t amp (qualitativamente buono, no i cosini da 20€) difficile fino a una certa cifra avere alternative, ma se cominciamo ad andare sopra i 200 ci sono eccome.

a 250€ non è edifier o niente, è Edifier o tamp e due casse, con più opzioni disponibili, e bisognerebbe valutare bene senza andare diretti. E anche nelle casse attive credo che altre cosette niente male si trovino.

ultymo
02-06-2018, 21:33
Occupano quasi più spazio queste che il 530 :D
Una singola cassa corrisponde più o meno al subwoofer del 530 :DSu @m@zon stanno a meno della s530d ed il loro design classico mi piace ; sto ancora valutando bene cosa prendere e questo due bestioline mi fanno cambiare idea. :)

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

DVD 2000
03-06-2018, 11:24
Su @m@zon stanno a meno della s530d ed il loro design classico mi piace ; sto ancora valutando bene cosa prendere e questo due bestioline mi fanno cambiare idea. :)

Trimis de pe al meu MEIZU_M5 folosind Tapatalk

Ora che le ho provate ti posso dire con certezza di prendere le R2730 al posto del 530 ;)
Queste casse mi hanno fatto capire che a parità di prezzo è meglio prendere un sistema 2.0 che un 2.1. Al limite in futuro potrai aggiungerci un sub a parte se i bassi non ti soddisfano, ma per un uso "normale" sono più che sufficienti

mentalrey
03-06-2018, 12:27
Penso tipo Yamaha, Klipsch, B&W ... ma su quelle marche si parte da 250 euro per singola cassa :D
A dire la verità le HS 7 di Yamaha (che cominciano ad essere grandicelle
per uno scaffale, anche qui parliamo di quasi 18 cm di cono) le trovi a 175 euro l'una
e sono veramente casse usate negli studi di registrazione.
Ci sono le HS 5 per ambienti più piccoli e costano meno di 150,
ma le connessioni minijack ve le scordate, li si parla di jack mono standard
e prese Cannon bilanciate a 3 poli, o ci attacchi una scheda almeno semiseria
o ti tocca prendere N° adattatori e poi sentire perfettamente tutte le spurie
di un integrata.
https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/9/97147/1200/preview.jpg

ibra_89
20-06-2018, 09:38
raga che ne pensate di questa offerta?

https://www.amazon.it/gp/product/B003UPJXIC?psc=1

grazie :)

tomahawk
27-06-2018, 12:50
Ciao ragazzi. Una domanda, un po' generica: qual è la migliore scelta in termini di qualità audio - per musica jazz, blues, rock, soul, no roba da dj insomma - intorno ai 100€? Va bene sia 2.1 che 2.0. Attive.

Io ho le mitiche Empire Ps-2120D, ormai fuori commercio da 10 anni.
Cosa gli si avvicina oggi in termini di qualità dei satelliti (ottimi medi, ottimo bilanciamento)?

Le Edifier S330D sono degne eredi delle Empire? Suonano uguale? Se fosse così avrei risolto...
Mentre delle Edifier C2XD si sa qualcosa? Anche se credo siano inferiori ad occhio e croce.

Oppure ho visto le Edifier R1280T come sistema 2.0 con buone recensioni sull'amazzone e in giro.

Della Logitech o altre marche c'è qualcosa di buono, paragonabile alle vecchie ps-2120D?

TheGaiden
19-07-2018, 12:21
ciao!
dopo quasi 15 anni è ora di cambiare il mio 2.1 creative. e magari passare a un 2.0 ma non ci vorrei spendere su tanto. sarebbe un impianto da attaccare al pc per guardar film e ascoltare musica (rock/metal) a volume abbastanza alto da suonarci sopra con la chitarra.

ho visto su *maz*n queste Edifier R1280T e devo dire che il prezzo è già praticamente fuori budget (volevo restare intorno alle 50)
che mi dite? se vale davvero la pena lo sforzo lo potrei anche fare ma se c'è qualcosa di valido sulle 50/60 proponete pure!!

angelosss
22-07-2018, 16:26
Consiglo: vorrei acquistare una soundbar bluetooth che può essere usata anche da ios android per ascoltare la musica e anche da mettere sotto un smarttv samsung da 55" secondo voi meglio un 2.0 o 2.1?

skywalker71
01-08-2018, 21:10
ciao!
dopo quasi 15 anni è ora di cambiare il mio 2.1 creative. e magari passare a un 2.0 ma non ci vorrei spendere su tanto. sarebbe un impianto da attaccare al pc per guardar film e ascoltare musica (rock/metal) a volume abbastanza alto da suonarci sopra con la chitarra.

ho visto su *maz*n queste Edifier R1280T e devo dire che il prezzo è già praticamente fuori budget (volevo restare intorno alle 50)
che mi dite? se vale davvero la pena lo sforzo lo potrei anche fare ma se c'è qualcosa di valido sulle 50/60 proponete pure!!

Mi accodo alla richiesta, limitando l'uso a solo film, magari con una occupazione ridotta ( diciamo max 15cm di larghezza ciascuna) e magari non nere. Esiste qualcosa?

Grazie

Rolly
15-08-2018, 14:13
Ciao a tutti. Ho delle vecchie logitech z2300, vorrei cambiarle perché non si sentono più bene. Se prendo le edifier r2730 o M-Audio BX5 D3 miglioro di molto la situazione?

KJx89
18-08-2018, 11:35
Dopo aver sostituito (tempo fa) le Z533 e avere di nuovo il problema del ronzio del sub e degli altoparlanti pure da spenti... Ho preso da un amico, complice dell'ottimo prezzo cui le ho pagate, un paio di Audioengine A5+ per cadere in piedi e non aver più problemi.
Con la sk madre dovrei riuscire a pilotarle discretamente per gaming? So che sono overkill, ma sono stufo di giocattoli inutili come le penose Logitech già avute.
Saluti
Kappa

s0nnyd3marco
18-08-2018, 14:06
Dopo aver sostituito (tempo fa) le Z533 e avere di nuovo il problema del ronzio del sub e degli altoparlanti pure da spenti... Ho preso da un amico, complice dell'ottimo prezzo cui le ho pagate, un paio di Audioengine A5+ per cadere in piedi e non aver più problemi.
Con la sk madre dovrei riuscire a pilotarle discretamente per gaming? So che sono overkill, ma sono stufo di giocattoli inutili come le penose Logitech già avute.
Saluti
Kappa

Io ho avuto le Logitech Z, poi le Focal XS Book, ed infine le Audioengine A5+ (tutte le ho pilotate con l'Asus Xonar STX). Queste ultime spiccano decisamente e sono le mie preferite.
Finalmente ho trovato quello che stavo cercando. Io ti consiglio di prendere una scheda audio decente, quelle casse se le meritano.

KJx89
18-08-2018, 15:18
Io ho avuto le Logitech Z, poi le Focal XS Book, ed infine le Audioengine A5+ (tutte le ho pilotate con l'Asus Xonar STX). Queste ultime spiccano decisamente e sono le mie preferite.
Finalmente ho trovato quello che stavo cercando. Io ti consiglio di prendere una scheda audio decente, quelle casse se le meritano.

Ok, seguirò il consiglio. In passato avevo un DAC della Teac USB e un amp valvolare in cascata, col quale pilotavo le cuffie.
Cercavo delle 2.0 per non avere il sub in mezzo ai piedi per giocare e "cazzeggiare" e amo l'enfatizzazione dei bassi. Per la musica se posso uso l'HT composto da 2 torri, 2 sub, 1 centrale e 2 surround Klipsch Premiere che ho dalla TV :) (anche se un sistema surround per la musica non andrebbe bene, lo so...)
Ora resta da valutare che sk audio comprare, perché se non erro sarebbe meglio una esterna USB o un DAC come avevo prima...
Saluti
Kappa

Rolly
19-08-2018, 11:00
Ciao a tutti, potete consigliarmi delle ottime casse 2.0? Scheda Audio Creative Sound Blaster Z ; Budget sui 200/250 euro. Ero indeciso tra M-Audio BX5 D3/ BX8 D3 , Mackie cr5bt , Presonus ERIS45 / E5 , Edifier R2730Db, KRK ROKIT RP5 G3. Potete darmi cortesemente qualche consiglio?

P.S.
Non devono mancare i bassi :)

-Death-
14-09-2018, 18:20
Salve a tutti. Mi accodo anche io per ricevere dei vostri consigli. Vorrei comprare Delle casse da poter usare per musica e film. Amo molto i bassi e seppur so che esistono dei buoni 2.0 con woofer che suonano bene nelle basse frequenze, la mia anima tamarra mi fa desiderare quel cubo più grosso per poterli assaporare di più :D
Vorrei collegarle al mio televisore Samsung comprato pochi mesi fa. Ho la TV sopra un mobile basso e con poco spazio ai lati. Ho letto che non devono stare dietro ma visto che la TV è sottile, può fare la differenza? Se vi può servire vi potrei allegare una foto. Il budget è un po' incerto. Va bene se riuscissi a rimanere entro i 400 euro.
Leggendo qualche vostro post, ho notato che molti di voi, consigliano le casse edifier ( ho notato che ne esistono tanti modelli )
Qualcuno addirittura con il bluetooth che schifo non mi farebbe.
Voi cosa consigliate? E soorattutto...anche se sono un po' OT
Ma, esistono degli "Smart box" per guardare (ad esempio) Netflix in HD e che diano la possibilità di installare qualche buon programmino per riprodurre canzoni anche in flac? Vorrei imparare ad ascoltare canzoni con una qualità superiore...
Ho anche una sound Blaster x portatile (non ricordo modello preciso ma se serve vado a cercare la scatola) da poter usare...sempre se sia possibile sfruttarlo per dei diffusori così grossi.
Voi cosa mi consigliate ?
E soorattutto ...mi conviene aspettare il Black Friday e/o cyber monday oppure è difficile che tali prodotti si trovino in sconto ? Grazie in anticipo :)

ibra_89
15-09-2018, 11:18
raga che ne pensate di questo 2.1 in rapporto qualità/prezzo?

https://www.amazon.it/Logitech-Z-623-Altoparlanti-Watt-Nero/dp/B003UPJXIC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1537006684&sr=8-1&keywords=logitech%2Bz623&th=1

grazie :)

ferste
17-09-2018, 20:32
Tanto per cambiare necessiterei anche io del vostro parere.

Vorrei un 2.0, provengo da un Logitech X-540, soddisfacente, ma ora per motivi di spazio devo ridurre gli ingombri.
Uso 50% Mp3, 20% giochi e 30% video e film. Scheda audio integrata nella MSI B450 Gaming Plus. Non ho interesse nella potenza, ma nonostante il 2.0 un minimo di profondità e di qualità li ricercherei, se possibile.

Le alternative in budget, 100 euro o poco più, sarebbero:
- Edifier 1280T
- Edifier 1280DB
- Bose Companion 2 serie III
- Wavemaster Cube Mini
- Creative T30
Ci sarebbe poi l'Audioengine A2+R, che è totalmente fuori budget, ma essendo l'unico sistema che ho sentito dal vivo (con soundblaster Z) mi ha affascinato, suona veramente da cinema, con una purezza mai sentita in un PC...ma non conoscendo la resa delle altre mi manca il termine di paragone.
Le domande sono quindi due: vale la pena di fare uno sforzo e arrivare alla Audioengine (che costa praticamente il doppio delle altre, siamo sui 215 euro) o con una scheda audio mediocre, come d'altronde il mio orecchio, sarebbe sprecata?
Tra quelle elencate sopra quale scegliereste?

lantony
01-10-2018, 15:14
Ciao a tutti, sono in procinto di vendere le mie fide edifier S330D 2.1 a causa di mancanza di spazio per cambio stanza (dimensione scrivania circa 1mt scarso). Via HDMI potrei usare tranquillamente l'audio della TV visto che uso il pc connesso ad una TV 4k HDR ma vorrei un suono più decente. Ora, per ridurre l'ingombro al minimo (per i motivi di spazio su citati) cosa mi consigliate di prendere con qualità simile alle mie s330d? Ho visto le:


Audioengine A2+
Logitech MX Sound
Edifier E10 exclaim
E25 Luna
Creative T30/T40?


sono tutte scelte valide? Le migliori sembrerebbero le E25
Avrei visto qualche soundbar 2.0 da PC (senza subwoofer) che farebbe al caso mio.... qualche opinione in merito? Niente di eccezionalmente potente poichè vivendo in condominio non ho mai spinto le casse a metà della potenza, budget possibilmente max 150€.


Megacra 2.0?
Yamaha YAS-105?

HSH
20-10-2018, 17:18
ma che differenza c'è tra queste? vorrei anche io un paio di diffusori buoni per PC
- Edifier 1280T
- Edifier 1280DB

floop
20-10-2018, 18:41
Le Edifier 1280db come sono per netflix e xbox?
mi interessa milgiorare audio della TV nulla di che ma voglio dire, vale la pena apassare alle r1700 o 1800 o 2000?

Paky
20-10-2018, 20:12
ma che differenza c'è tra queste? vorrei anche io un paio di diffusori buoni per PC
- Edifier 1280T
- Edifier 1280DB

la versione T ha 2 ingressi RCA (con sensibilità diverse)

le DB hanno anche ingresso ottico, coassiale SPDIF e connessione bluetooth

HSH
20-10-2018, 23:29
la versione T ha 2 ingressi RCA (con sensibilità diverse)

le DB hanno anche ingresso ottico, coassiale SPDIF e connessione bluetooth
troppo per me, me ne bastano un paio con jack da attaccare al PC :D
di edifier c'è nulla?

Paky
20-10-2018, 23:31
perchè le 1280T non puoi attaccarle al pc? :wtf:

HSH
20-10-2018, 23:55
lol abbi pazienza ma vari litri di birra hanno un loro effetto :D

floop
21-10-2018, 08:25
60 minuti? :mbe:



La domanda non ha senso, il "vale la pena" è soggettivo e dipende da cosa per te vale la pena, non da noi. Prendi quelle che le tue tasche ti permettono, è ovvio che le R2000 siano migliori delle R1280 ma costano quasi il triplo ;)

devo capire appunto se vale la pena spenderei quei 80 euro in più per le r2000db o meno.

non sono audiofilo, mai vista differenza con cuffie e scheda audio dedicata nel pc idem in auto con impianto Bose o con file 320k quindi boh

mentalrey
21-10-2018, 12:04
Senza sconfinare nell' "AudioFighiia"
Di solito le differenze le noto molto quando passo a fare ascolti
da materiale più pregiato a quello più sgrauso

ES: Compro una cuffia che costa il doppio di quella precedente,
sul momento noto dei miglioramenti, ma non esagerati,
poi dopo un mese provo a riprendere in mano le cuffie di prima e
"wow... suonano veramente peggio rispetto a quelle nuove!"
Stessa cosa per le casse, che è un componente che incide molto
sul risultato finale.

Se proprio devo trovare qualcosa un po' meno evidente come cambio,
è il passaggio da una scheda audio ad un altra (se ne avevi già una decente).

floop
21-10-2018, 12:57
Senza sconfinare nell' "AudioFighiia"
Di solito le differenze le noto molto quando passo a fare ascolti
da materiale più pregiato a quello più sgrauso

ES: Compro una cuffia che costa il doppio di quella precedente,
sul momento noto dei miglioramenti, ma non esagerati,
poi dopo un mese provo a riprendere in mano le cuffie di prima e
"wow... suonano veramente peggio rispetto a quelle nuove!"
Stessa cosa per le casse, che è un componente che incide molto
sul risultato finale.

Se proprio devo trovare qualcosa un po' meno evidente come cambio,
è il passaggio da una scheda audio ad un altra (se ne avevi già una decente).
ah beh pure io con le mie in ear di marca contro le cuffie random di amici, subito la differenza sentivo strumenti etc in modo assai più definito.

però sarà che bene o male nei cambi ho sempre preso roba di marca e di paria fascia quidni non ho notato miglioramenti...

detto ciò, per le casse sarebbe la prima volta. Ho sempre preso cuffie...

squalo85
06-11-2018, 15:16
Ciao ragazzi, devo sostituire il mio 2.1 ormai vecchio e difettoso.
Che sistema mi consigliate per giochi e musica?

Grazie

floop
06-11-2018, 15:35
Ciao ragazzi, devo sostituire il mio 2.1 ormai vecchio e difettoso.
Che sistema mi consigliate per giochi e musica?

Grazie

sull'economico sto puntando al Edifier r1280db ma non ha sub... pare che non serva

squalo85
09-11-2018, 08:57
sull'economico sto puntando al Edifier r1280db ma non ha sub... pare che non serva

che ne pensi delle G560 Logitech?

bluv
09-11-2018, 11:03
Che si trova di veramente economico dal buon rapporto q/p?
Mettete che ho la scheda audio integrata, non escludo in futuro l'acquisto di una discreta :)

floop
09-11-2018, 11:51
che ne pensi delle G560 Logitech?

non sono esperto ma Logitech mica è leader o esperta di impianti audio... pensa che quel tuo impianto che citi 5.1 viene 86 euro ahah e le mie casse che citavo, sono solo due e vengono 130 euro e non sono il top di gamma Edifier anzi sono entry level

HSH
09-11-2018, 12:51
Ciao ragazzi, devo sostituire il mio 2.1 ormai vecchio e difettoso.
Che sistema mi consigliate per giochi e musica?
Grazie
Edifier R1280t, testate direttamente, una bomba

squalo85
09-11-2018, 15:48
non sono esperto ma Logitech mica è leader o esperta di impianti audio... pensa che quel tuo impianto che citi 5.1 viene 86 euro ahah e le mie casse che citavo, sono solo due e vengono 130 euro e non sono il top di gamma Edifier anzi sono entry level

in realtà le G560 2.1 costano 250€..

floop
09-11-2018, 18:44
in realtà le G560 2.1 costano 250€..

con quei soldi prenditi le R2730DB di Edifier altro che lucine della Logitech :read:

bluv
11-11-2018, 10:19
Che si trova di veramente economico dal buon rapporto q/p?
Mettete che ho la scheda audio integrata, non escludo in futuro l'acquisto di una discreta :)

Come utilzzo primario, vorrei ascoltare decentemente la musica su PC (FLAC e altri lossless), ma avendo al momento una scheda audio integrata alla mobo, non so che risultati raggiungerei...

In caso ho delle Aiwa che posso prendere da uno stereo di quelli color grigio silver :)
Sono degli speaker senza presa elettrica, solo filo passivo da connettere dietro lo stereo... anche volendo, mancano del jack audio e non saprei come collegarle :O
Spazio ne ho poco in scrivania (il che è un limite)

Leggo che molti citano le Edifier R1280T
C'è qualcosa di valevole che costi anche di meno o siamo proprio al livello di spesa minima?!

floop
11-11-2018, 10:53
Come utilzzo primario, vorrei ascoltare decentemente la musica su PC (FLAC e altri lossless), ma avendo al momento una scheda audio integrata alla mobo, non so che risultati raggiungerei...

In caso ho delle Aiwa che posso prendere da uno stereo di quelli color grigio silver :)
Sono degli speaker senza presa elettrica, solo filo passivo da connettere dietro lo stereo... anche volendo, mancano del jack audio e non saprei come collegarle :O
Spazio ne ho poco in scrivania (il che è un limite)

Leggo che molti citano le Edifier R1280T
C'è qualcosa di valevole che costi anche di meno o siamo proprio al livello di spesa minima?!

non sono esperto ma come te mi sto guardando in giro e paiono essere l'entry level per qualcosa di decente

X360X
11-11-2018, 11:21
Ci sono altri modelli di edifier a meno però ci si avvicina al prezzo delle 1280t per cui...le r1000 stanno a 59€ e quello è il minimo comprabile, però con le spese (non stanno su amazon) già saranno 69...per 20€ 1280T e via.

Occhio allo spazio che richiedono, non è solo un fatto di prezzo (anzi spesso nell'audio si trova roba meno buona a prezzo superiore), accanto un monitor potrebbero andarci delle casse della Logitech e non le 1280T per dire.

bluv
11-11-2018, 14:41
In alcune rencensioni emerge che alcuni le consigliano per determinati generi e non per altri :mbe:
Penso che questo valga per qualsiasi monitor/speaker o qualsiasi apparecchio legato al mondo dell'audio
Io di spazio sulla scrivania non ne ho ma non vorrei farmi sfuggire queste belle Edifier. Voglio farmi un regalo. Appunto, ci vanno le attuali Philips (stile Logitech (dei giocattoli di plasticaa confronto). Per fotunra che ho ancora il 17", a quest'ora non ci sarebbe spazio per nulla.

Avrei una mensola da inserire, che ho tolto tempo fa per avere un piano più ampio... Che poi, neanche a farlo di proposito, le casse hanno lo stesso colore della mia desk!
Davvero una tentazione :stordita:

Ma quelle Aiwa che ho - bombate, pressocchè delle stesse dimensioni delle Edifier (o quas)i - con i fili da s/collegare, non andrebbero bene? Mi sfizia l'idea di provarle su PC. Quando accendo lo stereo, mi piace ascoltare il suono che hanno.

X360X
11-11-2018, 20:49
A me risultano abbastanza generiche le casse Edifier, anche per quel che ho sentito personalmente.
Per dire ci sono casse decisamente migliori, passive che vanno con amplificatore buono...e magari bassi un cavolo senza sub, quindi si è vero che non è tutto uguale e ci sono pure i gusti personali tra l'altro.
Questo non significa che allora meglio un 2.1 del cavolo con audio impiastricciato alla Logitech (solo un sub decente 150€ ci costa, possono darti un po' di bum bum in più ma non qualità), cioè per prezzi modici giusto edifier offre buona qualità per un ascolto generico.

Hai delle casse passive quindi? Vanno solo con un amplificatore ovviamente, si spazia da t AMP da 20€ a t AMP migliori a amplificatori "standard" più economici fino a roba di alta qualità (ovviamente bisogna accoppiare giusto e tenere presente le dimensioni e quanto ne vale la pena).

Calcola la posizione è altra cosa essenziale nell'ascolto purtroppo...io accanto al monitor ho delle Logitech e c'è poco di decente da poterci mettere in alternativa, accanto la TV collegata al PC un t AMP di buona qualità e delle Scythe passive, tutt'altro suono, e i bassi ci sono anche senza sub.
Però visto pure come sono direzionali le Scythe sarebbe poco furbo le dovessi mettere a chissà quale posizione/distanza tra loro/altezza. Anche la distanza dal muro conta e come sono fatte le casse stesse (le 1280t il retro è copribile perché il bass reflex è davanti per dire, nelle Scythe è posteriore)

bluv
11-11-2018, 22:41
Lo stereo è un Aiwa NSX SZ-10 (speker da 6 ohm)
Era più la curiostià di saper fare i collegamenti al PC ma sinceramente non saprei come effettuarli e che percezione del suono si otterrebbe
Le casse sono collegate con i fili direttamente tramite quei morsetti con le levette (rosso/nero), quindi niente jack/coaxial o altri connettori.
Diciamo che non capendone molto, metto mano solo se ho le info necessarie.
Mi serve incrementare la qualità dell'audio del PC per ascoltare musica con un livello accettabile, così come in generale migliorare la resa audio del PC nelle varie attività...
Ogni consiglio è ben accetto :)

X360X
11-11-2018, 23:28
Le casse passive vanno amplificate altrimenti non possono suonare (infatti non hanno presa di corrente o entrate per fonti audio, sono solo cassa e nulla più).
Al contrario le edifier 1280T sono attive, l'amplificazione è interna. Non è un fatto di collegamenti, manca proprio una parte fondamentale a quelle che hai, le macchine senza motore non vanno :p

Se quelle due casse le colleghi a un amplificatore poi quello ha le prese per la fonte (come il PC) e suonano.
Adesso l'amplificazione è nell'accrocco centrale, ma se quello non ha entrate audio al PC non lo colleghi.

Io ti consiglio di prendere le edifier per il PC, poi se in futuro vorrai riutilizzare quelle casse da qualche parte dai un'occhiata a qualche AMP da poco (di più non lo "meritano")

squalo85
12-11-2018, 07:58
con quei soldi prenditi le R2730DB di Edifier altro che lucine della Logitech :read:

direi che sono quasi convinto per le R1280Db..

Paky
12-11-2018, 09:26
stessa cosa delle 1280T ma con bluetooth e ingresso ottico/spdif

bluv
12-11-2018, 14:06
Ma quanti soldi devo spendere... :(
Aeesso che mi occorre pure lo smatrphone, gli auricolari, il DAP e pure, quanto prima, un monitor PC (e magari salta qualche altra spesa o regalo)

floop
12-11-2018, 16:15
stessa cosa delle 1280T ma con bluetooth e ingresso ottico/spdif

esatto e mi sa che queste prendo dato che xbox e tv usano ormai solo ottico.

DoctorT
20-11-2018, 15:35
Visto che si parla tanto di edifier 1280, secondo voi meglio le 1280T con scheda audio dedicata o le 1280Db con collegamento ottico dall'integrata ?
Viste le dimensioni le dovrei mettere su una mensola situato appena sopra il monitor, si perderebbe molto in termini di qualità audio ?

floop
20-11-2018, 16:26
alla fine io ho preso le R2000DB a 160 euro circa essendoci il 20% di sconto sui prodotti Amazon warehouse... speriamo bene!

dovrebbero adnare meglio delle 1280, che dite? ho fatto un affare?

satrang
05-12-2018, 16:41
Salve a tutti,
nella fascia di prezzo max 50€ si trova qualcosa di decente da collegare al pc? Uso musica e film, non sono un audiofilo

floop
05-12-2018, 17:08
mi ero dimenticato del topic, le r2000db vanno benissimo ma non ho notato miglioramenti con il digitale terrestre.

Poco meglio con Netflix.

Invece con Spotify mamma mia! tutt'altra storia!!!

ferste
14-12-2018, 09:07
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi più esperti.
Ho una scheda madre con il Realtek ALC892 e 2 T40 II collegate.
Ho provato a installare il mio sintoampli Kenwood Krf v6300 (entrata tramite aux e uscita tramite jack cuffie) e il miglioramento sentito è stato esponenziale.
Purtroppo per questione di spazio non posso certo lasciare quella bara di amplificatore dove ho il PC, cosa mi suggerite di fare? Io inizialmente pensavo a un Dac (Douk Audio dsd) per migliorare nettamente la situazione, ma ora ho il dubbio che con un amplificatore tradizionale, magari più compatto, potrei avere un risultato migliore. Cosa ne pensate?

jojomax
14-12-2018, 17:32
Ciao, posseggo delle Empire S-5500, una coppia di casse in legno biamplificate. Da qualche tempo quando le accendo a freddo inizialmente si sentono ad un volume bassissimo, poi aumenta da solo ed il suono si sente sporchissimo e super distorto.. A poco a poco dopo circa 1 ora la situazione migliora, ma il suono è sempre distorto..ho provato a smuovere i cavi, cambiare presa, ma nulla.. Come mai? Grazie!

jojomax
14-12-2018, 20:25
@jojomax se lo fa da entrambe i canali è assai probabile che siano danneggiati i condensatori elettrolitici sull'alimentazione.Grazie.. E cosa posso fare per ovviare al problema? Ad esempio ora dopo parecchie ore il suono è quasi normale, ma una distorsione è sempre presente.. Posseggo anche il subwoofer Empire Sw2, che si collega tramite rca.. Volendo potrei riciclarlo se prendo una nuova coppia di casse attive rca? Tipo le Edifier..

Paky
14-12-2018, 21:19
bisogna ripararle , tutto qui

jojomax
14-12-2018, 22:15
bisogna ripararle , tutto quiPensi che convenga? Non ho idea di come fare o a chi portarle.. E quanto possa costare

Bestio
15-12-2018, 01:29
Ci sono altri modelli di edifier a meno però ci si avvicina al prezzo delle 1280t per cui...le r1000 stanno a 59€ e quello è il minimo comprabile, però con le spese (non stanno su amazon) già saranno 69...per 20€ 1280T e via.

Occhio allo spazio che richiedono, non è solo un fatto di prezzo (anzi spesso nell'audio si trova roba meno buona a prezzo superiore), accanto un monitor potrebbero andarci delle casse della Logitech e non le 1280T per dire.

Quoto, non immagini cosa mi son dovuto inventare per farle stare accanto ad 32'' (https://i.imgur.com/v5gUFYW.jpg)... :asd:
Infatti dopo le 1280t avevo preso le C3x pensando che con il sub avrei guadagnato un po più di bassi e con le casse più piccole avrei avuto meno problemi di spazio, ma alla fine ho rivenduto le C3x e mi sono tenuto le 1280t, dato che come qualità del suono stanno su un'altro livello. (inoltre quell'amplificatorino esterno non sapevo dove metterlo)

Secondo me il bello delle 1280t è che si sentono molto bene anche a basso volume, mentre l'impianto Hi Fi che ho per sentirlo bene devo metterlo ad un volume tale che lo sente tutto in vicinato, cosa che utilizzandole principalmente di notte (e non sopportando cuffie in testa) non posso permettermi di fare.

Di contro anche a palla il volume non è mai molto elevato (ma non distorgono per nulla percui secondo me i diffusori potevano sopportare benissimo qualche watt in più...), le Logitech che avevo prima "pompavano" decisamente di più, anche se la qualità del suono era nettamente inferiore.
Per cui se uno ama ascoltare musica dance ad alto volume direi che non sono la scelta ideale, ma per fortuna non è il mio caso. :)

jojomax
15-12-2018, 07:04
Grazie, proverò così!
Eventualmente le Edifier 1280T si abbinano bene ad un subwoofer Empire sw2 che già possiedo? @jojomax qui ci vorrebbe la sfera di cristallo... intanto è da vedere in che condizioni generali sono queste Empire S5500, poi ipotizziamo 2 normali condensatori da 6800uf 50v che costano meno di 10 euro (tutti e due), il lavoro lo si fa in 15 minuti ecc... fatti fare un preventivo o digli che se superano una certa cifra non le ripari ecc...

Paky
15-12-2018, 08:28
Pensi che convenga? Non ho idea di come fare o a chi portarle.. E quanto possa costare

visto che stai valutando di cambiarle, se sono in buone condizioni estetiche , fa un fischio in MP se decidi di venderle come da "riparare"

bluv
15-12-2018, 08:45
...non immagini cosa mi son dovuto inventare per farle stare accanto ad 32''... :asd:
Eh, anche a me piacciono quelle Edifier ma oltre ad un 24", sulla mia desk, non ci sta altro... Eppure troverò il modo di farcele entrare (qualcosa mi inventerò) :)
Tra l'altro sono quasi dello stesso colore della mia scrivania (di scarso compensato)

jojomax
18-12-2018, 11:29
Ma secondo voi tra le Edifier 1280T e le Empire S-5500 c'è molta differenza di qualità? Presumo a favore delle Empire?

Paky
18-12-2018, 11:55
per quanto riguarda i diffusori non mi pronuncio
dovrei sentire le Empire per poterle giudicare

sulla carta abbiamo un 5" a confronto con un 4"
e 2 amplificatori completamente diversi

le Empire montano TDA 2050 , quindi una classe AB
mentre le 1280T sono equipaggiate con un più recente e decantato classe D ( Texas Instruments TAS5713)

bluv
26-12-2018, 14:26
Edifier R1280T: dove comprarle e a che prezzo?
Ho visto l'andamento dei prezzi ed il picco minimo è stato a maggio '17 (quasi regalate a 45eur :mbe: )

floop
26-12-2018, 15:58
Edifier R1280T: dove comprarle e a che prezzo?
Ho visto l'andamento dei prezzi ed il picco minimo è stato a maggio '17 (quasi regalate a 45eur :mbe: )

ma se le ho viste sempre a 89...!!!

45 ne prendevo una per tv asd

bluv
26-12-2018, 16:12
ma se le ho viste sempre a 89...!!!

45 ne prendevo una per tv asd

Ho visto il grafico delllo storico dei prezzi dal 2016 ad oggi...
Appunto, su Amaz. stanno quasi sempre fisse a 89eur (venditore terzo) e c'è stato pure un aumento nei giorni scorsi.
Comunque non vuol dire nulla... Infatti se tieni conto solo i periodi più recenti, ad es. per il Black Friday, il prezzo è stato di 85eur circa; a febbraio addirittura sono arrivate a scendere sino a 75eur
Ora non credo siano barzellette ma comprarle a 45eur sarebbe stato un bell'affare!

bluv
26-12-2018, 20:26
Saranno state usate...

Ah, dici che l'indicatore tiene conto dell'usato? Probabile!
Non può essere che sia stata una offerta del Prime Day. Il prezzo mi è sembrato troppo basso...
Ma c'è speranza che si abbassi il prezzo, anche se di poco!? Altrimenti le acquisto adesso così che i primi di gennaio ce le ho già belle attive :)

Paky
26-12-2018, 21:12
ho dato uno sguardo allo storico e sia vendute da Amaz che da terzi , sotto a 82€ non sono mai andate

maurokr
30-12-2018, 09:05
Ciao a tutti, ho circa 300€ da spendere per compare nuove casse 2.0. inizialmente pensavo alle Bose companion 20, ma ho letto opinioni poco incoraggianti. Qualcuno potrebbe conaigliarmi delle alternative valide? Di seguito info aggiuntive:

Distanza del punto di ascolto: sono su una scrivania, direi 40/60 cm da me

Distanza interposta tra i due difffusori: sono ai lati oppsti di uno schermo 37 pollici ultrawide

potrei pensare di aggiungere una scheda audio esterna

utilizzo: film e gaming in egual misura

Attacco jack classico

Il budget: 300 euro tra casse ed eventuale scheda audio

Grazie!

floop
30-12-2018, 19:07
Ciao a tutti, ho circa 300€ da spendere per compare nuove casse 2.0. inizialmente pensavo alle Bose companion 20, ma ho letto opinioni poco incoraggianti. Qualcuno potrebbe conaigliarmi delle alternative valide? Di seguito info aggiuntive:

Distanza del punto di ascolto: sono su una scrivania, direi 40/60 cm da me

Distanza interposta tra i due difffusori: sono ai lati oppsti di uno schermo 37 pollici ultrawide

potrei pensare di aggiungere una scheda audio esterna

utilizzo: film e gaming in egual misura

Attacco jack classico

Il budget: 300 euro tra casse ed eventuale scheda audio

Grazie!

butto lì...
Edifier r2730db (anche se sono grandicelle, valuta) più Creative SoundBlaster Z

maurokr
30-12-2018, 23:42
butto lì...
Edifier r2730db (anche se sono grandicelle, valuta) più Creative SoundBlaster Z

Grazie per il consiglio, sono un po' voluminose

Quiksilver
30-12-2018, 23:52
ciao a tutti, per 200 euro per una cassa bluetooth mi consigliate la marshall stanmore o la jbl xtreme?

floop
31-12-2018, 09:09
Grazie per il consiglio, sono un po' voluminose

io ho le r2000db, dalle foto sembravano poi invece sono più piccole... certo non sono tascabili dipende ovviamente il tuo spazio.

ibra_89
31-12-2018, 09:28
https://www.amazon.it/Logitech-Z-623-Altoparlanti-Watt-Nero/dp/B003UPJXIC/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1546248420&sr=8-9&keywords=logitech&th=1

pareri per rapporto qualità/prezzo?

Paky
31-12-2018, 11:42
io le cose di plastica associate all'audio non le riesco propri a contemplare...

ibra_89
31-12-2018, 12:09
io le cose di plastica associate all'audio non le riesco propri a contemplare...
hai ragione ma credo che per un 2.1 serio devo spendere più del doppio come minimo immagino ed adesso non posso :/ volevo un qualcosa più da battaglia visto che non ho proprio impianto nella conf

Bahamut Zero
01-01-2019, 13:07
volevo prendere una soundbar da abbinare ad un monitor con uscita RCA in modo tale da poterlo usare sia quando è collegato il laptop che quando uso la PS4

Avete consigli su qualche modello?
Senza spendere troppo e che sia poco ingombrante da mettere sulla scrivania?

Saluti

Quiksilver
03-01-2019, 18:46
un ottimo diffusore bluetooth sulle 150 euro?

dennyza
04-01-2019, 16:09
Vorrei sostituire le mie casse+sub che non ricordo la marca con delle casse nuove, budget 100 euro circa. Come scheda madre ho Gigabyte B450 Aorus Pro

Bestio
04-01-2019, 17:26
Come suoneranno le Edifier S350db (https://www.edifier.com/int/en/speakers/s350db)?

Vorrei qualcosa che suoni bene come le mie r1280t ma con un po più di "volume" e bassi.
Avevo provato a prendere le C3x ma non mi hanno convinto tanto quanto le r1280t percui le ho rivendute, le s350dp potrebbero soddisfarmi?

https://cdn.ventmere.com/edifier-dev/uploads/2017-06/IMG_2779_1_H1M51A87Z.jpg

bluv
04-01-2019, 19:47
Questo genere di post è vietato dal regolamento.

Bestio
04-01-2019, 20:29
Questo genere di post è vietato dal regolamento.

Perchè scusa? :confused:

kiwivda
04-01-2019, 20:33
Questo genere di post è vietato dal regolamento.

Ma LOL.

X360X
04-01-2019, 20:39
Scusate avevo fatto male l'edit, è il post di bluv che è meglio evitare anche se niente di grave.

bluv
04-01-2019, 21:58
Scusate avevo fatto male l'edit, è il post di bluv che è meglio evitare anche se niente di grave.

Sì, era una battuta!
Anche il mod sa che sono mezzo ammattito per le Edifier :p

Bestio
04-01-2019, 23:59
Secondo me no, aggiungi qualcosa e prendi le Edifier S1000 Db.

E dici che il sub non mi mancherà?
Essendo abituato all'impianto che ho in auto sento la mancanza della "botta" che mi da il sub ad ogni colpo di batteria.
Ma so benissimo che non posso prentendere molto da un kit completo che costa come la sola coppia di tweeter che ho in auto. :stordita:

Ma direi che è inutile ripetere il discorso che abbiamo già fatto 2 anni fa (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=872), e devo cercare di resistere con le 1280t finchè non avrò i soldi per comprarmi un'impianto "serio". :(

F u l l
08-01-2019, 14:16
Ciao ragazzi, posseggo da poco kit logitech 2.1 z623, soddisfatto dai sub molto potenti ma i satelliti fanno molta fatica e veramente la qualità è poca.
Stavo pensando di sostituirlo e spendere qualcosa in piu, prendendo edifier r2730db e cambiare prospettiva con il 2.0.
Me lo consigliate? Quali sono i pro e i contro

ferste
08-01-2019, 17:05
Ciao ragazzi, posseggo da poco kit logitech 2.1 z623, soddisfatto dai sub molto potenti ma i satelliti fanno molta fatica e veramente la qualità è poca.
Stavo pensando di sostituirlo e spendere qualcosa in piu, prendendo edifier r2730db e cambiare prospettiva con il 2.0.
Me lo consigliate? Quali sono i pro e i contro

Io capisco poco, aspetta qualcuno di esperto e non so che scheda audio hai, ma se posso darti un parere pensa anche a migliorare la qualità del segnale, io ho messo un dac e un preamplificatore e il miglioramento é nettissimo a parità di cassa. Non vorrei che tu spendessi un disastro per delle belle casse e ti ritrovassi a non avere il miglioramento che ti aspetti perché la sorgente é scarsina

mcmar_
11-01-2019, 16:27
Volendo prendere un sistema 2.1 come le vedete le M-AUDIO AV32.1 Studiophile che hanno già il sub ?

floop
12-01-2019, 11:46
Ciao ragazzi, posseggo da poco kit logitech 2.1 z623, soddisfatto dai sub molto potenti ma i satelliti fanno molta fatica e veramente la qualità è poca.
Stavo pensando di sostituirlo e spendere qualcosa in piu, prendendo edifier r2730db e cambiare prospettiva con il 2.0.
Me lo consigliate? Quali sono i pro e i contro

io ho le r2000 e nell'altra stanza delle logitech z4, e il miglioramento c'è!

secondo me vale la pena sopratutto se rivendi le Logitech o comunque non ti devi dissanguare ecco però coem dice sotto, è importnate anche la sorgente !

ark80
13-01-2019, 17:23
Salve, mi presento mi chiamo Davide perché credo di nn aver mai scritto in questa sezione del forum. Ho cambiato il pc da poco,per adessi sto con l'audio del monitor e vorrei prendere audio esterno sopratutto per via del volume basso. Il mio budget sarebbe sui 30 euro, quindi molto poco, per cui avevo adocchiato le logitech z200. Oggi però vedo le trevi avx 570, prezzo 68 euro. Mi piacciono molto esteticamente e potrei fare la "pazzia" ma solo se l'audio fosse veramente veramente migliore delle z200. Qualche esperienza in merito? Se sono solo poco migliori delle z200 rinuncerei

kliffoth
14-01-2019, 01:58
Salve, mi presento mi chiamo Davide perché credo di nn aver mai scritto in questa sezione del forum. Ho cambiato il pc da poco,per adessi sto con l'audio del monitor e vorrei prendere audio esterno sopratutto per via del volume basso. Il mio budget sarebbe sui 30 euro, quindi molto poco, per cui avevo adocchiato le logitech z200. Oggi però vedo le trevi avx 570, prezzo 68 euro. Mi piacciono molto esteticamente e potrei fare la "pazzia" ma solo se l'audio fosse veramente veramente migliore delle z200. Qualche esperienza in merito? Se sono solo poco migliori delle z200 rinuncerei

Sinceramente di Trevi, riguardo le autoradio, ho dei ricordi intorno alla fine degli anni '80, ma non so nulla di come sia l'azienda oggi e non trovo nulla su quelle casse, solo sulla versione BT queste 4 recensioni di clienti, peraltro positive https://www.amazon.it/Trevi-Altoparlanti-Amplificati-Bluetooth-Finitura/product-reviews/B072BMD99B/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1

Se puoi arrivare sui 70€ iniziano a trovarsi cose discrete.

Io ti consiglio le Creative T20 (costano inclusa la spedizione 1€ più delle Trevi), che suonano proprio bene, particolarmente nella gamma media e soprattutto se hai bisogno di risparmiare spazio sulla scrivania.
Premesso che le T20 sono discrete anche in generale rispetto ai concorrenti in quella fascia di prezzo, se puoi permetterti ingombri maggiori, come le Trevi da te nominate, altri utenti sapranno consigliarti meglio (io feci le mie scelte ai tempi - Creative T40, che sono molto molto simili come sonorità alle T20, per questo ne parlo), e probabilmente ci sono anche prodotti migliori.

L'unico piccolo difetto è che si svegliano dallo stand by quando arriva il suono per cui devi aspettare un paio di secondi prima di avere l'audio (e se ascolti a volume bassissimo, ma veramente basso, potrebbero non rilevare il segnale, ma questa cosa l'ho letta e a me non è mai accaduto...anche perchè pur ascoltando a volume basso sono sempre sopra il sussurro)

Le Logitech z200 non le conosco, ma le recensioni sembrano nolto positive e potrebbero anche andare bene, permettendoti magari di pensare con calma a miglioramenti futuri

Bestio
14-01-2019, 04:28
Mi sto decisamente facendo prendere la mano... forse ho trovato le casse che fanno per me. :cool:

https://i.imgur.com/lT2LKCxm.jpg (https://i.imgur.com/lT2LKCx.jpg)

Non sapevo che facessero anche delle casse attive di questo livello! :eek:

Le r-28ps (https://www.klipsch.com/products/r-28pf-powered-floorstanding-speakers) costano parecchio (in USA 949$, in Italia 1390€), le r-26pf (https://www.klipsch.com/products/r-26pf-powered-floorstanding-speakers) un pochino meno (in USA 749$, in Italia 951€).

Se costassero come in USA, sui 750/800€ alle r-26pf potrei anche farci un pensierino, ma resta da vedere se con 1000/1400 si otterrebbero risultati qualitativamente migliori con queste casse oppure comprando separatamente amplificatore e un paio di ottime casse passive... :rolleyes:
Anche perchè leggendo le varie recensioni alcuni le elogiano come le migliori casse che abbiano mai provato (https://www.toptenreviews.com/electronics/home-entertainment/best-floor-standing-speakers/klipsch-reference-review/), altre sono decisamente più critiche (https://hometheaterreview.com/klipsch-r-28pf-powered-floorstanding-speaker-reviewed/).

P.S. come non detto, anche questi diffusori sono da barboni rispetto alle Dynaudio Focus 60 xd (https://www.dynaudio.com/home-audio/focus-xd/focus-60-xd) da 12k. :asd:

https://www.dynaudio.com/media/7017/focus_60_xd_hg_grey_oak.png

ark80
14-01-2019, 09:29
Sinceramente di Trevi, riguardo le autoradio, ho dei ricordi intorno alla fine degli anni '80, ma non so nulla di come sia l'azienda oggi e non trovo nulla su quelle casse, solo sulla versione BT queste 4 recensioni di clienti, peraltro positive https://www.amazon.it/Trevi-Altoparlanti-Amplificati-Bluetooth-Finitura/product-reviews/B072BMD99B/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1

Se puoi arrivare sui 70€ iniziano a trovarsi cose discrete.

Io ti consiglio le Creative T20 (costano inclusa la spedizione 1€ più delle Trevi), che suonano proprio bene, particolarmente nella gamma media e soprattutto se hai bisogno di risparmiare spazio sulla scrivania.
Premesso che le T20 sono discrete anche in generale rispetto ai concorrenti in quella fascia di prezzo, se puoi permetterti ingombri maggiori, come le Trevi da te nominate, altri utenti sapranno consigliarti meglio (io feci le mie scelte ai tempi - Creative T40, che sono molto molto simili come sonorità alle T20, per questo ne parlo), e probabilmente ci sono anche prodotti migliori.

L'unico piccolo difetto è che si svegliano dallo stand by quando arriva il suono per cui devi aspettare un paio di secondi prima di avere l'audio (e se ascolti a volume bassissimo, ma veramente basso, potrebbero non rilevare il segnale, ma questa cosa l'ho letta e a me non è mai accaduto...anche perchè pur ascoltando a volume basso sono sempre sopra il sussurro)

Le Logitech z200 non le conosco, ma le recensioni sembrano nolto positive e potrebbero anche andare bene, permettendoti magari di pensare con calma a miglioramenti futuri
La versione è proprio quella, con Bluetooth. In realtà no, nn ho nemmeno molto spazio sulla scrivania..

ark80
14-01-2019, 09:33
Le creative nn mi fanno impazzire esteticamente, perché mi piacciono le cose più minimal e pulite. Quindi nn vorrei spendere 70 per le creative, credo. Farò così, prenderò le trevi, provo come suonano e se sulla scrivania ho abbastanza spazio (forse no). Se nn convincono le restituisco e prendo le logitech a 30 euro. Se vedrò che suonano in maniera nn soddisfacente a quel pto valuterò le 70 euro per le creative.

el_pocho2008
18-01-2019, 19:43
Qualcuno conosce le microlab solo 6c?

tomahawk
25-01-2019, 15:46
Domandina: avete presente il telecomando delle Empire Ps2120d? Come è smooth e preciso nel ruotare la manopola del volume? E' dovuto ad una sostanza viscosa che c'è dentro, che sembra colla. E' colla a caldo che voi sappiate?

Paky
25-01-2019, 17:15
non è collante
sono dei grassi con delle precise viscosità

si usano appunto nelle manopole/potenziometri volume

ed anche in alcuni meccanismi a molla per rallentare il moto (non so se ricordate le piastre cassette degli anni 80 , quelle più costose avevano l'apertura dello sportello "soft")

Windtears
29-01-2019, 18:36
domanda da niubbo: sono più di 3 anni che ho le edifier r1600 e hanno cominciato a fare un brutto rumore quando le accendo dall'interruttore (un bzz breve), stasera hanno deciso di non accendersi nonostante il led per qualche istante diventi verde.

Le devo buttare? :(

test effettuati: cambiato alloggiamento dalla presa multipla filtrata, inserito direttamente all'alimentazione elettrica senza presa filtrata, staccato il cavo dell'altra cassa ma niente. -.-

capacità di riparazione personali zero. :(

Paky
29-01-2019, 18:56
sono quelle inclinate?

Windtears
29-01-2019, 19:00
sono quelle inclinate?

si sono quelle a trapezio.

tomahawk
29-01-2019, 23:21
non è collante
sono dei grassi con delle precise viscosità

si usano appunto nelle manopole/potenziometri volume

ed anche in alcuni meccanismi a molla per rallentare il moto (non so se ricordate le piastre cassette degli anni 80 , quelle più costose avevano l'apertura dello sportello "soft")
Grazie Paky!
Quindi non si trovano nel normale commercio, nel caso servissero?

tecnologico
31-01-2019, 13:45
con 400 euro cosa tiro fuori come ampli più paio di casse possibilmente da pavimento?

mentalrey
31-01-2019, 18:22
se l'amply lo prendi nuovo finirà con l'essere
qualcosa del tipo l'FX-audio 802C, SMSL e via dicendo, per poter rimanere stretti
sul prezzo di acquisto (poi ognuno avrà un buon modello in mente), ma
con 400 euro in totale " soggettivamente parlando"
ti direi di andare a cercare casse sull'usato,
soprattutto se pensi a casse da pavimento, ben più costose di
quelle da scaffale.
Magari trovi un buon affare per casse Chario Syntar, Mission, etc, che
almeno non sono delle finto-casse-hi-fi.
Per fare un ES. si trova un sistema completo Tannoy (casse + amp)
proprio a 400 euro cercando diffusori Tannoy su (facciamo finta che si chiami in_fretta_it)

P.S. I problemi relativi allo spazio per le casse da pavimento penso tu li conosca,
non sei di primo pelo nonostante la foto. :D

jojomax
04-02-2019, 20:38
Ciao, se ho un sub attivo della Empire modello SW2, posso abbinarlo a delle casse attive Edifier? Se si, me ne consigliate un paio? Volevo collegarle alla tv.. Vanno bene quelle da 90 euro o a poco di più c'è molto meglio? Grazie

Teamprotein
05-02-2019, 12:24
Ragazzi su amazon ho preso le bose companion 2 serie III mi arrivano giovedi da abbinare ad una z390i..... Come sono?
Dalle recensioni in giro ho visto pareri discordanti....
Grazie

kliffoth
05-02-2019, 22:53
Ragazzi su amazon ho preso le bose companion 2 serie III mi arrivano giovedi da abbinare ad una z390i..... Come sono?
Dalle recensioni in giro ho visto pareri discordanti....
Grazie

Non so, ma con Bose i pareri discordanti sono la norma in qualunque fascia di prezzo

jojomax
06-02-2019, 03:05
Ciao, se ho un sub attivo della Empire modello SW2, posso abbinarlo a delle casse attive Edifier? Se si, me ne consigliate un paio? Volevo collegarle alla tv.. Vanno bene quelle da 90 euro o a poco di più c'è molto meglio? GrazieNessuno?

Teamprotein
08-02-2019, 08:45
Arrivate le bose companion 2 serie III collegate alla z390i e testate subito con the dark side of the moon versione flac con foobar e devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito da come suonano anche a volume elevato molto pulito e preciso.... Provate anche con blue monk di thelonius monk in flac una vera goduria suoni molto bilanciati
Ultima prova con hotel California per testare le capacità con brani veloci al minuto 3.30 c'è un decadimento del suono volontario che mette in croce molti altoparlanti e queste bose hanno comunque saputo tenere testa al brano in questione.
In definitiva buone casse con naturalmente dei limiti nei medi ma restano una buona scelta com audio per pc.
Il prezzo di 89€ non è basso ma non ti fa rimpiangere a mio avviso un 2.1

HSH
08-02-2019, 08:48
sulla stessa fascia di prezzo avrei preso le edifier, come mai hai optato per bose?

Teamprotein
08-02-2019, 09:17
sulla stessa fascia di prezzo avrei preso le edifier, come mai hai optato per bose?

Le avevo viste sinceramente mi piacevano ma per problemi di spazio non mi ci stavano sulla scrivania :muro: ero indeciso su bose o creative t20 e alla fine ho optato per le bose un po' per curiosità di provare un marchio cosi blasonato e un po per l estetica della cassa?

Frate
08-02-2019, 09:25
chiedo scusa, secondo voi le audioengine a5+ e la asus xonar d2x sono una buona coppia o uno dei due componenti è sovradimensionato per l'altro? grazie

Paky
08-02-2019, 10:46
sulla stessa fascia di prezzo avrei preso le edifier, come mai hai optato per bose?

assurdo spendere 90€ per 2 cassette da pc che ricordano quelle che si vendevano 10 anni fa insieme ai monitor senza diffusori

Paky
10-02-2019, 12:10
purtroppo non è il massimo
col tempo il grasso al silicone si impasta di polvere e diventa nero per poi indurire

kliffoth
10-02-2019, 23:03
assurdo spendere 90€ per 2 cassette da pc che ricordano quelle che si vendevano 10 anni fa insieme ai monitor senza diffusori

Non conosco le Bose in questione (io sono tra i detrattori di Bose dai tempi delle prime Acoustimass...ma riconosco che c'è del pregiuzio e dell'ignoranza da parte mia: all'epoca, complice un amico audiofilo estremamente danaroso, ascoltavo JPW, Infinity Ref 60 e via dicendo, ma so come suonano le T20 perchè ho le T40, che sono molto simili, e non è assurdo spendere quelle somme.

Intendiamoci, le mie T40, ad esempio, suonano un pelo peggio delle delle Edifier R1700BT, e pur scendendo in basso, il loro basso è povero dai 75 Hz in giù, ma occupano pochissimo spazio sulla scrivania e sono assolutamente dignitose.
I medi sono uguali, il suono è chiaro, e devo dire che sono sensibili al posizionamento: la mia sinistra che si trova in un angolo, ha un basso rimbombante in alcuni frangenti, cosa che magari sulle Edifier si noterebbe meno avendo queste un reflex frontale.

Bisognerebbe moderare i termini del linguaggio, valutare le diverse esigenze e necessità e via dicendo.
Sembra quasi che Edifier sia diventato il gotha dell'audio, ma così non è, e di assurdo c'è solo il tono del tuo post.

Morale della favola, io, per uso PC o al massimo TV al posto dei micro-diffusori in dotazione, anche oggi considererei di nuovo l'acquisto delle mie T40

EDIT: anche marchi come Yamaha, non Gino il carrozzziere, propongono a 100 € scatolette assurde (le NX-50).

Paky
11-02-2019, 00:02
contento tu ...

Paky
12-02-2019, 13:46
ah buono , grazie del link

floop
14-02-2019, 08:47
hanno incominciat oa gracchiare le casse del pc... sono delle vecchie Logitech Z4.

che prendo?
uso netflix, gaming e musica ma vabbè da Spotify o YT.

Pensavo alle Gigaworks T40, o è "troppo"?
Eventualmente prendo anche la Soundblaster Z come scheda audio.

floop
17-02-2019, 19:03
prese alla fine Edifier 1280 usate a 50 euro su ebay asd

vediamo cosa mi arriva lol

poi eventualmente valuto se investire 70 euro in scheda audio.

akro
20-02-2019, 12:08
Ciao, entro in punta di piedi visto la mia non conoscenza dell'argomento..
Avevo già chiesto ma non ho potuto ancora acquistare due casse..
Cosa mi consigliate per due casse attive da mettere in salotto?
Budget entro le 250 Euro e nere..
Queste possono essere una soluzione?

https://www.amazon.it/Edifier-R2730Db-Sistema-Altoparlanti-Nero/dp/B00TY8CZVQ/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1542180613&sr=1-1&keywords=R2730DB+di+Edifier

Non ho grosse pretese, utilizzo Ps4 film serie tv e un pò di musica..

Grazie

Tenderloin
01-03-2019, 14:36
Salve, vorrei acquistare delle casse e leggendo le ultime pagine mi sono indirizzato su due modelli della Edifier, le R1280T e le C2XD che hanno più o meno lo stesso prezzo. Quale dovrei scegliere considerando che dovrei usarle per gaming, musica e film? grazie

floop
01-03-2019, 16:43
Salve, vorrei acquistare delle casse e leggendo le ultime pagine mi sono indirizzato su due modelli della Edifier, le R1280T e le C2XD che hanno più o meno lo stesso prezzo. Quale dovrei scegliere considerando che dovrei usarle per gaming, musica e film? grazie

io sto usando le Edifier e mi trovo benissimo!

come te gioco e vedo netfixli...! sento suoni o rumori che prima non notavo o che comunque ora si sentono più nitidi a parità di scheda audio. Ora monto una Asus strix raid pro e vediamo come vann.

Tenderloin
01-03-2019, 20:26
io sto usando le Edifier e mi trovo benissimo!

come te gioco e vedo netfixli...! sento suoni o rumori che prima non notavo o che comunque ora si sentono più nitidi a parità di scheda audio. Ora monto una Asus strix raid pro e vediamo come vann.

hai uno dei modelli da me citati?

Paky
01-03-2019, 22:11
ha le 1280T , ha scritto 2 post prima del tuo che le ha prese usate sulla baya..

floop
06-03-2019, 20:36
ha le 1280T , ha scritto 2 post prima del tuo che le ha prese usate sulla baya..

si, idem di là con le Edifier r2000db

ottima marca sta Edifier.:read:

jojomax
08-03-2019, 23:00
Che ne pensate dell'accoppiata casse KEF Q350 e Ampli Onkyo TX-8150?

sacd
09-03-2019, 09:46
Che ne pensate dell'accoppiata casse KEF Q350 e Ampli Onkyo TX-8150?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=744

Chiedi qui...;)

R I P
14-03-2019, 22:43
Salve a tutti, spero mi possiate aiutare.

Sto cercando delle casse da pc, su cui faccio tutto (non ho TV, stereo o cose simili). Da quel che ho letto in giro, mi ispirano molto le Edifier R2730DB, ma purtroppo sono 6cm troppo alte per come e' messa la mia scrivania.

L'utilizzo principale e' ascoltare musica (Heavy Metal classico, Thrash Metal, Rock, Psichedelica). Ho solo una scheda audio integrata, che se ci fosse bisogno potrei cambiare.

Che alternative ci sarebbero alle Edifier R2730DB, di simile qualita' ma leggermente piu' compatte? Potrei spendere anche qualche euro in piu'. I suoni mi piacciono dettagliati, puliti, bilanciati senza bassi prominenti.

In caso, tra qualche mese cambio casa. Aspetto per poi prendere le Edifier? :stordita:

jojomax
15-03-2019, 01:06
Audioengine A2 non sono male!

R I P
15-03-2019, 08:44
Audioengine A2 non sono male!

Grazie mille, non sembrano affatto male effettivamente! Anche se ho letto alcuni pareri negativi (su Amazon solamente) riguardo l'assistenza offerta da AudioEngine ed il fatto che questi speakers non siano proprio duraturi.

jojomax
16-03-2019, 10:31
Alla fine ho ceduto alle Kef LSX in offerta su Amazon... Il colore verde.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190316/f5476ce8c9996aad806e9c4ac68dde87.jpg

kiwivda
17-03-2019, 13:23
Alla fine ho ceduto alle Kef LSX in offerta su Amazon... Il colore verde.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190316/f5476ce8c9996aad806e9c4ac68dde87.jpg

Splendide bravo, ottima scelta, vedrai che ti stupiranno.

Paky
17-03-2019, 13:32
santa pace quanto costano :eek:

ma li valgono quei soldi?
cioè , spiegatemi li dentro cosa costa 900€
leggo che sono addirittura in plastica
manco l'MDF ...

kiwivda
17-03-2019, 13:38
santa pace quanto costano :eek:

ma li valgono quei soldi?

È sempre il solito discorso, quando ci si affaccia al mondo dell'HiFi e si strizza l'occhio al design. Valgono indubbiamente quello che costano, ma a patto di avere l'orecchio per apprezzarle. Poi a 900 euro in offerta sono un super affare.
Se consideri che solo un amplificatore decente costa dai 1000 ai 2500 euro e poi non hai i diffusori, non hai il wireless, non hai un DAC e sei pieno di cavi...
Le piccole KEF sono un gioellino, le LS50 dei mostri ma costano 2500 euro.

Paky
17-03-2019, 13:41
bho , per me un diffusore in PLASTICA non può suonare decentemente per definizione

la plastica risuona
pagarlo 900€ solo perchè fa "tendenza"...

kiwivda
17-03-2019, 15:27
bho , per me un diffusore in PLASTICA non può suonare decentemente per definizione

la plastica risuona
pagarlo 900€ solo perchè fa "tendenza"...


Avere dei pregiudizi sui materiali non è lungimirante. Alcune delle chitarre acustiche migliori al mondo come le Ovation hanno fatto delle resine composite la chiave della risonanza dei loro progetti. Le stesse nautilus della b&w non sono in legno. E le piccole KEF sono un piccolo gioellino di progettazione. Se ti capita di poterle sentire fatti un favore e ascoltale, io l'ho fatto e mi sono ricreduto.

sinergine
17-03-2019, 16:53
Nessuno ha provato le Edifier S350db?

tecnologico
17-03-2019, 17:31
consiglio ampli e casse per un piccolo 2.0 uso multimedia misto? budget 300

kiwivda
17-03-2019, 17:35
consiglio ampli e casse per un piccolo 2.0 uso multimedia misto? budget 300

NAD + Indiana Line ? Ma il dac non ti serve?

RS7000
17-03-2019, 17:37
Nessuno ha provato le Edifier S350db?
Sarei interessato pure io a queste casse, l'unico dubbio è se prendere le S530D che hanno la medesima amplificazione e tra l'altro costano pure meno.
L'unca cosa che non mi piace delle S350DB è che i driver sono esposti alla polvere e ad eventuali urti, specialmente per il subwoofer.

jojomax
17-03-2019, 18:12
Poi io le ho pagate 865 euro.. Ancora meglio :)
Gli altri colori erano anche 1.200!
Ho letto centinaia di recensioni e mi sono convinto.. Inizialmente volevo prendere un sistema amplificatore e casse, però avrei speso una cosa simile ma non ho un ambiente adatto all'ascolto, dovevo calcolare le distanze dal muro, i riverberi..un sacco di cose..
Invece queste Kef hanno anche un dsp interno, hanno la loro app dove gli dici che tipo di stanza hai, dove hai posizionato i diffusori, e loro dovrebbero suonare meglio.. Secondo me meglio di un sistema di pari costo con componenti separati!

kliffoth
17-03-2019, 22:55
edit

kliffoth
17-03-2019, 23:01
Poi io le ho pagate 865 euro.. Ancora meglio :)
Gli altri colori erano anche 1.200!
Ho letto centinaia di recensioni e mi sono convinto.. Inizialmente volevo prendere un sistema amplificatore e casse, però avrei speso una cosa simile ma non ho un ambiente adatto all'ascolto, dovevo calcolare le distanze dal muro, i riverberi..un sacco di cose..
Invece queste Kef hanno anche un dsp interno, hanno la loro app dove gli dici che tipo di stanza hai, dove hai posizionato i diffusori, e loro dovrebbero suonare meglio.. Secondo me meglio di un sistema di pari costo con componenti separati!

E poi, se la stanza è piccola, le puoi usare con la TV polverizzando, al prezzo della perdita degli effetti dsp, qualunque soundbar (almeno di non andare su cose tipo le Focal Dimension - apro una ulteriore parentesi :chissà come va la LG SK10Y sviluppata per LG da Meridian), che poi già queste polverizzano i diffusori delle tv

Senti, ma vengono con il loro DAC come le LS50? (che poi che DAC usano le LS50 wireless? So che nessuno si è mai lamentato, ma nulla di più). EDIT ho visto che c'è
Per il resto so già che l'amplificazione è in classe D

PS è vero che l'elettronica ha solo un anno di garanzia? C'è parecchia roba che può rompersi là dentro ...


bho , per me un diffusore in PLASTICA non può suonare decentemente per definizione

la plastica risuona
pagarlo 900€ solo perchè fa "tendenza"...

il livello di ingegnerizzazione a quei livelli si paga.
Il solo materiale dice poco ormai da decenni, mentre invece la forma da dare ad un bass reflex e le mille altre diverse soluzioni ingegneristiche influiscono molto.

Nello specifico quelle casse hanno anche un DAC (le LS50 wireless ne hanno 2, uno per il twitter e uno per il resto), un amplificatore (di nuovo 2 amp per ogni cassa per le LS50 Wireless), un set completo di connessioni (pure ethernet), un software completo, un DSP di livello (oddio sempre meglio non usarli, ma nessuno ha una stanza perfetta, quindi un minimo di equalizzazione si fa anche ad alti livelli)...

Comunque qui un video recensione delle piccoline https://www.youtube.com/watch?v=BuieXbhvLj4, sorelle minori delle superbe LS50.
Sono casse curate in tutto, con amplificazione vera, ricerca sui materiali, sui driver, etc etc
Proprio nei driver, senza entrare nel dettaglio del sistema Uni-Q di KEF, risiede una delle caratteristiche principali delle casse in questione, ovvero il fatto che siano coassiali http://www.acousticfrontiers.com/2014420speaker-off-axis-coaxial/, che, unitamente ai pregi derivanti dall'avere un'unica fonte sonora, possono soffrire di problemi di direzionalità in camere troppo grandi o piccole o se no ben dirette/posizionate.
...insomma forse si paga anche un poco il nome, ma il prezzo di un simile prodotto è giustificato

R I P
19-03-2019, 22:34
Arrivate oggi le R2730DB...

Non sono soddisfattissimo ... riuscite a farmi capire il perche'?

Rispetto alle vecchie Logitech Z320 chiaramente sono di un altro pianeta. Suono piu' corposo, dettagliato, spazioso, piu' di impatto.

Pero' allo stesso mi sembrano un po' troppo sbilanciate sui bassi per i miei gusti (e li ho regolati al 25%). Specie nei generi piu' estremi, come il Thrash e Death Metal, dove la doppia cassa copre troppo il resto.

Inoltre, mi sembra che la voce sia piu' indietro agli strumenti, che si perda un po', centrata e distante. Forse perche' ora ho delle casse che progettano soundstage mentre prima ero abituato ad un suono piu' bidimensionale? Sentire la voce cosi' distante ed il suono piu' ampio, mi porta ad alzare piu' il volume, dopo un'ora di ascolto avevo gia' le orecchie affaticate (non aiuta il fatto che le casse siano a 60 cm dalle mie orecchie e vicine tra loro, a 50 cm).

Secondo voi, e' solo il mio cervello che si deve abituare ad una esperienza di ascolto diversa? O sono le casse sbagliate per me? O posizionate male (su questo ci posso fare poco e niente pero')? Vi sembrera' strano ma io la musica (auricolari a parte), sara' da 20 anni che la ascolto su speakers economici a casa

RS7000
20-03-2019, 17:05
Molto probabilmente le casse si devono "slegare" e necessitano di un certo numero di ore di rodaggio.
Fossi al tuo posto le testerei ancora per benino per qualche giorno e poi valutare meglio il tutto.

RS7000
20-03-2019, 19:08
Cos'è la "doppia cassa? Intendi il midrange (https://it.wikipedia.org/wiki/Midrange)?
La doppia cassa è quella della batteria, essenziale in certi generi del metal e non solo:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f5/Tama_Artstar_Custom.jpg

R I P
20-03-2019, 20:46
....

...

:asd: :asd: :asd: Brandy, mi hai fatto ridere con questo commento. Avercelo un salotto!! Vivo in un cesso praticamente. Che poi abbia ascoltato musica su supporti del menga per tutta la vita non vuol dire che non sappia ascoltare in maniera "attiva" :) E la terminologia me la sono fatta leggendo qua' e la' :Prrr:

Comunque si, sono bacato io! Un po' saranno le casse che si devono slegare, come RS ha scritto. Un po' ci sto mettendo io ad abituarmi a dei suoni "diversi" e sto facendo fatica ad abituarmi a casse con finalmente dei bassi :doh: Pero' secondo me su generi piu' estremi (con produzioni moderne e piu' "corpose", come quelle della Nuclear Blast, chi ascolta metal capira') soffrono un po'.

ps: doppia cassa... 2 grancasse (o bass drums) :)
pps: non e' che rimpiango le Z320, le ho collegate velocemente per notare la differenza con le Edifier e sono svenuto

R I P
20-03-2019, 21:00
Ho appena letto questo commento su Youtube. La parte che ho evidenziato e' esattamente quello che provo. Almeno so di non essere pazzo!

Soundwise R2730DB is as big as it looks, with bass response that will overpower any reasonable space. Bass of R2730DB is its most noticable characteristic and will always draw attention to itself, not necessecarily for the good resons. When used on desk, the bass feels detached from the rest of the spectrum, it is slow and drowning even if reduced using tone controls. Obviously it reaches low and hits hard, but for music it is simply too strong and too slow just like in cheaper 2.1 systems (quality of bass is better than in most 2.1 systems though). Situation changes when we move to midfield and use R2730DB as a TV speakers for example. In midfield bass starts to sound as an integral part of the spectrum and finally can breathe, hit hard and catch up with the music (even better with movies). S1000DB has bass that is still deep and powerfull when needed, but it can also be delicate and detailed as well, much better for near-field and smaller to medium spaces.
Midrange and treble is where R2730DB shows that it has potential that was not realized well. Thanks to separate midrange driver the quality is there, voices sound convincing, the clarity is there as is the detial. It is not as good as in S1000DB though, the more expensive model has even more detail, focus and overall sounds more open. Same goes for the treble, R2730DB has a bit less air but the treble is well connected with the midrange.

Comunque, seguo il consiglio di RS700, aspetto e vedo. Avendolo preso su Amazon dovrei avere la possibilita' di ritornarlo entro i 14 giorni dal momento della delivery, giusto? Peccato che per 8 di questi 14 vacanza, quindi devo cmq prendere una decisione presto :doh:

ilmax
20-03-2019, 21:20
Ciao a tutti
avrei bisogno anch'io di un consiglio

il mio economico kit 2+1 inizia ad avere qualche problema, alle volte "perde" il volume che ritorna solo se alzo il volume al massimo, ogni tanto gracchiano un po', ecc...

non essendo assolutamente pratico non saprei cosa comprare,

l'utilizzo è 90% film 10% musica
la scheda audio è quella della mobo 7.1 CH HD Audio (Realtek ALC892 Audio Codec), ELNA Audio Caps
sento malino gli acuti, nel senso che da prova audiometrica sento circa il 30% in meno gli acuti rispetto ai bassi
non mi dispiacerebbe avere un po' di effetto Surround (anche fosse solo simulato) per i film
purtroppo non posso montare casse dietro la mia postazione
vorrei spendere circa 100 € ma se ne devo spendere 150 se ne vale la pena lo posso fare, non vorrei proprio andare oltre

cosa mi consigliereste?
grazie :D

R I P
20-03-2019, 21:55
Beh... l'importante è che del cesso non ci sia anche la puzza :D

A parte gli scherzi, diffusori amplificati a 3 vie, con bluetooth e ingresso ottico a 230 euro la coppia, forse qualche problemino di timbrica ci può stare... anzi... secondo me le Edifier (ne ho avuti diversi modelli) su questo non hanno mai brillato, puoi fare il reso? Se sì, forse per te un paio di veri monitor da studio sarebbero meglio, vedi p.e. una paio di "KRK Rp4 Rokit G3 (http://www.krksys.com/Studio-Monitors/ROKIT-4-G3)".

Anche io a volte ascolto metal ;) dai un'occhiata alle KRK o a monitor simili di altre marche... certo che sarebbe meglio poterle ascoltare prima di comprare..

Sì, avevo frainteso, ho riletto e in effetti ti eri spiegato bene ;)

Svenuto nel senso che ti hanno stupito di brutto? In negativo o in positivo?

Intendevo che le Z320 mi hanno stupito in negativo, al confronto sono dei catorci!! :)

Credo di poter fare il reso, non ho ben capito al 100% il reso su Amazon come funziona, ma mi pare che possa farlo entro 14 giorni dall'arrivo del prodotto. Ora guardo bene...

I monitor da studio avrebbero praticamente un bilanciamento piu' piatto? Ho letto alcuni commenti di chi li definisce meno "divertenti". Pero' immagino che il "divertimento" sia un concetto relativo.

Non so se capisco bene il concetto di "nearfield", pero' mi chiedo come riempiono una stanza da 7x7, o come si sentono a 7 metri di distanza?

Paky
20-03-2019, 22:41
30 dalla consegna , non 14

quelli sono i giorni che hai per rispedirlo dopo che hai aperto la pratica di reso

R I P
20-03-2019, 22:48
30 dalla consegna , non 14

quelli sono i giorni che hai per rispedirlo dopo che hai aperto la pratica di reso

Sicuro? Non e' molto chiaro, se leggi quello che incollato qua sotto. O magari lo interpreto male io. Inizialmente c'e' scritto 30 giorni, poi 14 come statutory right, poi 30 se non usato (quindi non nel mio caso)

Amazon.co.uk, and many Sellers on Amazon.co.uk, offer returns for most items within 30 days of receipt of delivery. You can use this page to learn about our return policies. Most items sold on Amazon.co.uk follow our general return policies, but some products have different policies or requirements associated with them.

At Amazon.co.uk we want you to be delighted every time you shop with us. Occasionally though, we know you may want to return items and by law you have the right to cancel the purchase of most items within 14 days without giving any reason. You also have statutory rights where goods are not as described, not fit for purpose or not of satisfactory quality.

Statutory Cancellation Right
You have the statutory right to cancel your order for any reason within 14 days beginning with the day you receive the item (please see clause 2 of our Conditions of Use & Sale for the full instructions on cancellation and further information on your right of cancellation). To exercise your cancellation right please visit our Returns Support Centre.

Our Voluntary Returns Policy
As well as your statutory cancellation rights described above, you can return most products from the Amazon sites to Amazon within 30 days of receipt of the products if the products are complete and are in an unused and undamaged condition.

R I P
20-03-2019, 23:18
Sì, sono neutri.. vedi LINK (https://it.wikipedia.org/wiki/Monitor_da_studio) e LINK2 (https://claudiomeloni.it/casse-monitor-da-studio-nearfield-economiche/), come hai già intuito il termine "divertente" è relativo e molto soggettivo, tieni però presente che molti monitor dispongono di regolazioni (vedi p.e. retro delle KRK) che permettono proprio di adattarli ai vari ambienti, p.e. piccoli studi ecc.. tieni anche presente che i collegamenti alla sorgente possono richiedere cavi particolari, p.e. se esci con l'audio da un computer potrebbe servirti un cavo con minijack stereo dal lato PC e dal lato casse due jack separati mono da 6.3 (i comuni jack grossi da chitarra) o un cavo con minijack -> 2 connettori mono RCA separati (uno per cassa, normalmente ogni cassa ha la sua alimentazione e il suo input), in alcuni casi è presente solo il connettore XLR e jack 6.3 ecc...

Beh... per near si intende vicino, in effetti sono studiati per essere ascoltati da "relativamente" vicino e pensavo fossero queste le tue esigenze, cmq non credo che anche a 7 metri facciano schifo... vedi anche la questione sopra delle regolazioni ecc..

Grazie! Si principalmente li ascolto da vicino (60cm circa dal viso). Capita pero' quell'1h30 ogni 2/3 giorni dove faccio palestra a casa ed allora sono a qualche metro di distanza dal pc.

Comunque sto leggendo belle cose sulle Rokit (a parte alcune lamentele sui bassi un po' troppo pronunciati. Ma come hai detto tu basta regolarle. E poi secondo me quelli sono commenti di chi le usa per produrre. Io non ho sicuramente l'udito cosi' allenato, anzi lo sto pure perdendo a forza di musica ad alto volume).

Ti/vi rompo le scatole un'ultima volta ... per "riempire" di piu' una stanza, ha senso ragionare sul power output delle casse? Cioe', le Rokit 4 hanno un output da 30W e le 5 da 50W. Allora visto le mie esigenze, le 5 sono meglio delle 4 (meno per il mio portagli)?

kiwivda
21-03-2019, 06:42
Eh le Edifier, le ho finalmente potute ascoltare. Per quello che costano sono un buon prodotto, tuttavia hanno un taglio decisamente commerciale, con un suono molto Vshaped (tanti alti e tanti bassi) che cattura li per li, ma poi quando messe alla prova non appaga.

Tra l'altro la musica metal in tutte le sue declinazioni(di cui peraltro sono un grande estimatore) è uno dei, se non Il genere più difficile da riprodurre per una coppia di diffusori.

Tendenzialmente un brano metal in doppia cassa, impone ai crossover continui tagli tra basse e alte, inoltre il dover rendere i colpi di grancassa e anche altre frequenze per i driver mette alla prova la bontà dei coni e permette di verificarne tenuta in potenza, effetto doppler, dettaglio, qualità dei crossover, soprattutto sui 3 vie dove voce e batteria stanno su woofer diversi. Insomma tutto questo amalgamato rischia sempre di fare più schifo che altro se non riprodotto a dovere. E più che musica diventa un rimbombo.

Mi spiace non aver intercettato prima la tua richiesta, ti avrei quanto meno avvisato.:rolleyes:

Concordo con il tuo attuale orientamento verso Krk e Rokit (personalmente preferisco le krk in generale), tuttavia prova anche a sentire le Fostex pm0.5d, oppure per riempire meglio la stanza le ELAC AM200PPL o le NAVIS ARB 51. Ottima la scelta i diffusori attivi, personalmente sempre considerati il futuro.

Paky
21-03-2019, 08:53
Ottima la scelta i diffusori attivi, personalmente sempre considerati il futuro.

con i suoi pro e contro come per qualsiasi cosa all in one

bruci l'ampli ...butti tutto

R I P
22-03-2019, 16:30
Mi spiace non aver intercettato prima la tua richiesta, ti avrei quanto meno avvisato.:rolleyes:

Ma figurati :) Sono contento che le mie sensazioni, nonostante la mia ignoranza nel campo, siano condivise da gente piu' esperta! Vada per le Krk Rokit 5. E dei pad per isolarle dalla scrivania, ora che ho delle casse con i bassi ho scoperto il problema delle vibrazioni e del riverbero :D

Torno dalle vacanze tra una settimana e faccio il reso delle Edifier :read: Grazie a tutti per i consigli!