View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
l'ho avuta fino a qualche mese fa. ottima accoppiata, suono buono (senza pretese), ovvio che per avere definizione dei prendere qualcosa con coni più grandi. per il costo che hanno comunque sono ottime
Grazie per aver espresso la tua opinione, più o meno ci avevo visto giusto allora.
Se posso approfittarne, su quella fascia prezzo è più conveniente orientarsi su un 2.0 o un 2.1? Vedo dalla tua firma che hai optato per una soluzione diversa, probabilmente migliore...
edit: qualcosa del genere magari? Edifier Studio R1900TII (https://www.google.it/search?q=Edifier+Studio+R1900TII+2.0+System&biw=1920&bih=969&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=ArDTVJvqLJH4at61gRg&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_&imgrc=e6QUKxrjQ4c36M%253A%3BOgzIThCl_wMc5M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.drako.it%252Fdrako_catalog%252Fimagemagic.php%253Fimg%253DmdHTyNDiYWBiYZGrl5%25252FOY5dfmtTZ%2526w%253D900%2526h%253D900%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.drako.it%252Fdrako_catalog%252Fproduct_info.php%253Fproducts_id%253D11964%3B800%3B800)
Non riesco a capire come fa a costare uguale il leviathan e il sony ht gt1... Bho!
Decisione presa e acquisto fatto: Sound Blaster Z + Microlab Solo 6C New 2.0.
Sulle casse ho letto parecchie recensioni e visto video su Youtube, tutto positivo.
Prese nuove a 123 euro spedite, se siete interessati posso comunicarvi dove le ho prese (o, se il regolamento lo permette, lo scrivo qui).
In futuro non escludo la possibilità di aggiungere un subwoofer...non vedo l'ora che mi arrivino! :P
Io ho preso le Edifier C2XD e rispetto alle S330D che avevo prima (e che ho dovuto restituire per un difetto) mi trovo bene. Avevo un po' di timore per il minor wattaggio nominale e per il fatto che mentre tutti osannano le S330D nessuno parla mai delle C2XD.
A mio avviso le casse suonano bene, molto simili alle S330D ma meno "fredde" come suono, nel complesso preferibili a mio avviso. Si possono inoltre regolare gli alti, il che non guasta. Non sono un audiofilo ma personalmente non vedo motivi per cui bisognerebbe preferire le S330D. Toh, il fatto che nelle C2XD bisogna trovare spazio per l'ampli, che io ho piazzato sopra al subwoofer.
Segnalo infine, nel caso possa interessare per motivi di spazio, che il buco del bass-reflex non è sul fianco destro come nelle S330D ma sul lato posteriore.
Io ho preso le Edifier C2XD e rispetto alle S330D che avevo prima (e che ho dovuto restituire per un difetto) mi trovo bene. Avevo un po' di timore per il minor wattaggio nominale e per il fatto che mentre tutti osannano le S330D nessuno parla mai delle C2XD.
A mio avviso le casse suonano bene, molto simili alle S330D ma meno "fredde" come suono, nel complesso preferibili a mio avviso. Si possono inoltre regolare gli alti, il che non guasta. Non sono un audiofilo ma personalmente non vedo motivi per cui bisognerebbe preferire le S330D. Toh, il fatto che nelle C2XD bisogna trovare spazio per l'ampli, che io ho piazzato sopra al subwoofer.
Segnalo infine, nel caso possa interessare per motivi di spazio, che il buco del bass-reflex non è sul fianco destro come nelle S330D ma sul lato posteriore.
All'inizio anche io ero orientato tra le C2XD e le S330D, poi sono "passato" alle C3X (nell'attesa che escano), poi alle S530D, ed infine ho optato per un 2.0 di qualità a cui abbinare in futuro un subwoofer.
Penso sia la soluzione migliore per le mie esigenze, le ho prese principalmente per ascoltare musica...
E poi sono distruttive :eek: => http://besho.narod.ru/reviews/solo6c/IMGP9617.jpg
Vi farò sapere come suonano, non appena mi arrivano.
Eh io avevo problemi di spazio sopra alla scrivania quindi mi servivano dei satelliti piccoli, ergo un 2.1.
Le C3 o C3X le avevo escluse per mancanza del digitale. E non ci sono notizie circa un eventuale C3XD.
Le S530D semplicemente costavano troppo.
Quindi non avevo molta scelta: o S330D o C2XD. Avendole provate entrambe posso spezzare una lancia a favore delle seconde.
Complimenti per quelle due bestie! :D Sicuramente suonano meglio di un kit 2.1
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di sostituire un piccolo kit audio 2.1 collegato alla scheda madre direttamente, con qualcosa di un po' più complesso.
Ho pensato anche ad un upgrade con una scheda audio dedicata.
La Sound Blaster Z o Zx è ompatibile e fa al caso mio. A questa vorrei collegare due altoparlanti e un sub.
Pensavo ad una alternativa tra queste della EDIFIER:
http://www.strumentimusicali.net/default.php/manufacturers_id/335/Edifier.html
a cui aggiungere l'SW-2, che però costa già sui 150 euro da solo ora, ed è un po' tanto nel complesso di spesa generale.
1) Cosa ne pensate? Ci sono alternative equivalenti magari ad un prezzo un po' più basso?
2) Visto che la scheda audio prevede anche uscita ottica, non sarebbe conveniente trovare degli altoparlanti che vanno in ottica anche loro? Migliorerebbe la qualità?
Grazie!!
Eh io avevo problemi di spazio sopra alla scrivania quindi mi servivano dei satelliti piccoli, ergo un 2.1.
Le C3 o C3X le avevo escluse per mancanza del digitale. E non ci sono notizie circa un eventuale C3XD.
Le S530D semplicemente costavano troppo.
Quindi non avevo molta scelta: o S330D o C2XD. Avendole provate entrambe posso spezzare una lancia a favore delle seconde.
Complimenti per quelle due bestie! :D Sicuramente suonano meglio di un kit 2.1
ahah :D anch'io in realtà avrei problemi di spazio, infatti la stampante multifunzione a breve verrà sfrattata dalla scrivania, la metterò da qualche altra parte. Se avessi avuto una stanza più grande, avrei valutato anche le 7C o le 9C, che sono due bestioni!
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di sostituire un piccolo kit audio 2.1 collegato alla scheda madre direttamente, con qualcosa di un po' più complesso.
Ho pensato anche ad un upgrade con una scheda audio dedicata.
La Sound Blaster Z o Zx è ompatibile e fa al caso mio. A questa vorrei collegare due altoparlanti e un sub.
Pensavo ad una alternativa tra queste della EDIFIER:
http://www.strumentimusicali.net/default.php/manufacturers_id/335/Edifier.html
a cui aggiungere l'SW-2, che però costa già sui 150 euro da solo ora, ed è un po' tanto nel complesso di spesa generale.
Cosa ne pensate? Ci sono alternative equivalenti magari ad un prezzo un po' più basso?
Grazie!!
Stai facendo esattamente il percorso mentale che ho fatto io :)
Ho preso una Sound Blaster Z, poi ho valutato l'acquisto di un buon 2.0 Edifier, ed infine mi sono imbattuto nelle Microlab Solo 6C New che ho acquistato stamattina.
Sono delle 2.0 abbastanza conosciute (non tantissimo in Italia...), trovi in giro recensioni e video su Youtube.
Tra l'altro se non erro le Edifier all'interno sono proprio Microlab...
Dai un'occhiata alle Solo 6C new (versione aggiornata con controlli a lato della cassa 'master') => http://www.microlab.com/?r=Stereosystemen&st=full&id=658
Io le ho prese stamattina dal Regno Unito a 123 euro incluse spedizioni, in futuro penso di abbinargli un subwoofer (uno Yamaha entry level o un usato di qualità) e costruirmi un 2.1 di qualità. ;)
Grande! Risposta rapidissima, non ti lascio scappare! :D
Sono valide queste microlab quindi? Ma come mai hai optato per queste al posto delle Edifier?
Mi sembrano anche superiori in watt, ma sono parecchio ignorante (più pigro) sulla tecnica.
Per il sub, hai già qualche cosa in mente? Perché oltre a non sapere dove comprare, non ho idea nemmeno di cosa ci voglia e di che modelli.
Mi potresti anche dare il link del sito dove le hai prese? :)
Il link lo scrivo per tutti, sperando di non andare contro il regolamento: https://www.lambda-tek.it/shop/?region=IT&prodID=B1804074
Ero partito per l'accoppiata Empire S-5500 + Subwoofer Empire SW2 (entrambi ormai fuori produzione, in quanto Empire credo sia stata assorbita da Edifier...).
Sono andato quindi a cercare sul sito Edifier delle buone 2.0 e, cercando su Google, ho trovato per caso vari confronti tra 2.0 Edifier e questa nuova (per me) Microlab, trovando proprio il modello Solo 6C, uno dei più venduti ed il più adatto alle mie esigenze per dimensioni e caratteristiche.
Ho cercato quindi caratteristiche (trovandole superiori a quelle delle Edifier che avevo "adocchiato"), recensioni e video su Youtube.
Poi mi sono messo alla ricerca del prezzo migliore ed ho deciso di acquistarle! :)
Per quanto riguarda il subwoofer, mi indirizzerò su qualcosa Yamaha (il modello NS-SW210 è un entry level abbastanza compatto che penso possa andare bene per le mie esigenze), altrimenti proverò a trovare occasioni di usati tipo Indiana o anche la stessa Yamaha...
Bene! Su Amazon c'è ed è anche scontato. Se abbiamo avuto la stessa idea, magari è quella giusta!
Ma per quanto riguarda i collegamenti delle periferiche invece?
Prova a fare un giro anche nei negozi fisici, magari becchi l'offerta giusta e la paghi ancora meno...
Per i collegamenti, essendo la Sound Blaster Z una buona scheda, non penso abbia molto senso collegare le casse in digitale bypassandone il DAC, soprattutto se dovrai usarle per ascoltare musica
D'accordo, mentre il SUB invece lo si mette direttamente alle casse?
Mi dovrò dare un'occhiata su internet di qualche rivenditore magari. Qua a Milano sicuro che trovo tanto.
Sub alla scheda audio e casse al sub :)
A Milano c'è Drako, tra gli altri.
pollopopo
07-02-2015, 01:41
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di sostituire un piccolo kit audio 2.1 collegato alla scheda madre direttamente, con qualcosa di un po' più complesso.
Ho pensato anche ad un upgrade con una scheda audio dedicata.
La Sound Blaster Z o Zx è ompatibile e fa al caso mio. A questa vorrei collegare due altoparlanti e un sub.
Pensavo ad una alternativa tra queste della EDIFIER:
http://www.strumentimusicali.net/default.php/manufacturers_id/335/Edifier.html
a cui aggiungere l'SW-2, che però costa già sui 150 euro da solo ora, ed è un po' tanto nel complesso di spesa generale.
1) Cosa ne pensate? Ci sono alternative equivalenti magari ad un prezzo un po' più basso?
2) Visto che la scheda audio prevede anche uscita ottica, non sarebbe conveniente trovare degli altoparlanti che vanno in ottica anche loro? Migliorerebbe la qualità?
Grazie!!
Se prendi una scheda audio non pensare a casse con l'ottica
È come se tu comprassi una scheda audio che vai a bypassare per usarne una peggiore
.........parti già da questo presupposto e siamo al 10percento dell'opera
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
07-02-2015, 01:45
Se prendi una scheda audio non pensare a casse con l'ottica
È come se tu comprassi una scheda audio che vai a bypassare per usarne una peggiore
.........parti già da questo presupposto e siamo al 10percento dell'opera
..........
Sub alla scheda audio e casse idem se amplificate....
..........
Ti consiglio un 2.0 con coni grossini tipo 5-6 pollici
.......
Inviato dal mio LG-D855
Inviato dal mio LG-D855
A Milano c'è Drako, tra gli altri.
Questo sito è una miniera d'oro! Ho visto che hanno alcuni prodotti anche della Empire, magari ci passo. Sta a Piola, sulla verde. Magari mi danno qualche consulenza anche loro. Non ho trovato dei subwoofer nel loro sito però, magari lì al negozio hanno qualcosa da propormi.
Sub alla scheda audio e casse al sub :)
Ok! Tutto così semplice quindi? Speriamo!! ahaha
Se prendi una scheda audio non pensare a casse con l'ottica
È come se tu comprassi una scheda audio che vai a bypassare per usarne una peggiore
.........parti già da questo presupposto e siamo al 10percento dell'opera
Sub alla scheda audio e casse idem se amplificate....
..........
Ti consiglio un 2.0 con coni grossini tipo 5-6 pollici
.......
D'accordo. Il motivo per cui ho chiesto è anche perché non ho competenza in materia. :(
Da 5-6'' dici? Hai qualche esempio da darmi, tenendo presente il discorso che facevamo nei post sopra?
Ma il sub quindi direttamente alla scheda audio, non alle casse?
Mi sto perdendo!
L'unica cosa che non capisco è come poi vado ad utilizzare la scheda audio rispetto ai pannelli anteriori. In pratica non li userei più in quanto teoricamente avrei il controller che mi funge da microfono ed eventuali cuffie per Skype/TS etc.? Oppure andrebbe configurato perché vada così?
Ho trovato e ordinato il prodotto che fa per me sony ht gt1
Barra da 80w e sub da 180 w ottico/ spdif
Nfc /usb /radio e usb
Tutto con telecomando appena arriva posto
Ragazzi alla fine ho ordinato le edifier s330d white (grazie Overpaul :D ) abbinate alla asus xonar dx. Siccome è la prima volta che provo qualcosa di semi-serio, come mi consigliate di collegarle? Ho visto che tutti utilizzano il cavo ottico in dotazione... c'è un modo che offre una qualità migliore?
grazie :)
pollopopo
08-02-2015, 12:42
Questo sito è una miniera d'oro! Ho visto che hanno alcuni prodotti anche della Empire, magari ci passo. Sta a Piola, sulla verde. Magari mi danno qualche consulenza anche loro. Non ho trovato dei subwoofer nel loro sito però, magari lì al negozio hanno qualcosa da propormi.
Ok! Tutto così semplice quindi? Speriamo!! ahaha
D'accordo. Il motivo per cui ho chiesto è anche perché non ho competenza in materia. :(
Da 5-6'' dici? Hai qualche esempio da darmi, tenendo presente il discorso che facevamo nei post sopra?
Ma il sub quindi direttamente alla scheda audio, non alle casse?
Mi sto perdendo!
L'unica cosa che non capisco è come poi vado ad utilizzare la scheda audio rispetto ai pannelli anteriori. In pratica non li userei più in quanto teoricamente avrei il controller che mi funge da microfono ed eventuali cuffie per Skype/TS etc.? Oppure andrebbe configurato perché vada così?
I 5-6 pollici servono per avere la gamma bassa che nelle casse piccine non c'è
Budget? Spazio?
Con la scheda audio usi l'uscita verde per le casse nera per un possibile sub e rosa per il microfono.....
Inviato dal mio LG-D855
Siccome acquisti una scheda audio meglio se le colleghi con il cavo da jack a RCA, non ricordo se incluso ma presumo di sì. Collegarle con il coassiale o l'ottico è come bypassare la scheda audio e non conviene a meno di non utilizzare una scheda audio integrata.
Ah, dimenticavo, ottimo acquisto, io ho fatto da 2 giorni l'upgrade alle 730d, sistema senza dubbio migliore, ma le 330d ti offrono molto per quel che costano
Overpaul
08-02-2015, 12:56
Ragazzi alla fine ho ordinato le edifier s330d white (grazie Overpaul :D ) abbinate alla asus xonar dx. Siccome è la prima volta che provo qualcosa di semi-serio, come mi consigliate di collegarle? Ho visto che tutti utilizzano il cavo ottico in dotazione... c'è un modo che offre una qualità migliore?
grazie :)
e io che c'entro? :D
se hai una buona scheda audio, assolutamente collegale in analogico... il digitale va bene se le colleghi al tv / scheda madre...
Ragazzi alla fine ho ordinato le edifier s330d white
se vuoi farlo durare il mio consiglio è di non giocare con le prese line-in / uscita cuffie
e io che c'entro? :D
se hai una buona scheda audio, assolutamente collegale in analogico... il digitale va bene se le colleghi al tv / scheda madre...
Mi hai dato un feedback :D la scheda audio è la xonar dx come la tua, quindi vado di analogico?
se vuoi farlo durare il mio consiglio è di non giocare con le prese line-in / uscita cuffie
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito che cosa intendi... non devo usare quelle due uscite in nessun caso? Come mai?
Siccome acquisti una scheda audio meglio se le colleghi con il cavo da jack a RCA, non ricordo se incluso ma presumo di sì. Collegarle con il coassiale o l'ottico è come bypassare la scheda audio e non conviene a meno di non utilizzare una scheda audio integrata.
Ah, dimenticavo, ottimo acquisto, io ho fatto da 2 giorni l'upgrade alle 730d, sistema senza dubbio migliore, ma le 330d ti offrono molto per quel che costano
Non ho capito se la risposta è rivolta a me o a pollopopo, se è per me allora grazie per la spiegazione, in effetti non avevo idea di cosa significasse coassiale e ottico :D
Sono impaziente che mi arrivi il kit sony htgt1 nessun'altra ha sentito dal vivo? Le revisioni sono molto positive...
I 5-6 pollici servono per avere la gamma bassa che nelle casse piccine non c'è
Budget? Spazio?
Con la scheda audio usi l'uscita verde per le casse nera per un possibile sub e rosa per il microfono.....
Inviato dal mio LG-D855
Quelle Edifier che avevo postato perciò non pensi siano sufficienti? Non saprei dove orientarmi a questo punto. Lo spazio non è un grossissimo problema. Le casse le posso sistemare più o meno ovunque. Ho una grande libreria e la scrivania spaziosa. Anche se le dividessi, non sarebbe un problema. Idem se decidessi di aggiungere un sub, ho un angolo abbastanza adatto per metterlo senza problemi e ingombri.
Per il budget sicuramente meno di 200 euro. Meno di 150-160 ancora meglio.
Tra altoparlanti, scheda audio, nuovo schermo, nuovo case, la cifra sale troppo.
Inoltre è una cosa che vorrei tenere limitatamente in camera mia.
In cantina ho ancora da rimontare un impianto con amplificatore yamaha 5.1 che andava a meraviglia quindi non vorrei diventasse un duplicato, ma un complemento di qualità senza pretendere volumi da discoteca.
Quelle Edifier che avevo postato perciò non pensi siano sufficienti? Non saprei dove orientarmi a questo punto. Lo spazio non è un grossissimo problema. Le casse le posso sistemare più o meno ovunque. Ho una grande libreria e la scrivania spaziosa. Anche se le dividessi, non sarebbe un problema. Idem se decidessi di aggiungere un sub, ho un angolo abbastanza adatto per metterlo senza problemi e ingombri.
Per il budget sicuramente meno di 200 euro. Meno di 150-160 ancora meglio.
Tra altoparlanti, scheda audio, nuovo schermo, nuovo case, la cifra sale troppo.
Inoltre è una cosa che vorrei tenere limitatamente in camera mia.
In cantina ho ancora da rimontare un impianto con amplificatore yamaha 5.1 che andava a meraviglia quindi non vorrei diventasse un duplicato, ma un complemento di qualità senza pretendere volumi da discoteca.
Se decidi di andare per la minor spesa credo sia d'obbligo un kit. A quel punto ti consiglio di prendere in considerazione il C2XD che, pur poco gettonato, trovo preferibile all'S330D.
Quelle Edifier che avevo postato perciò non pensi siano sufficienti? Non saprei dove orientarmi a questo punto. Lo spazio non è un grossissimo problema. Le casse le posso sistemare più o meno ovunque. Ho una grande libreria e la scrivania spaziosa. Anche se le dividessi, non sarebbe un problema. Idem se decidessi di aggiungere un sub, ho un angolo abbastanza adatto per metterlo senza problemi e ingombri.
Per il budget sicuramente meno di 200 euro. Meno di 150-160 ancora meglio.
Tra altoparlanti, scheda audio, nuovo schermo, nuovo case, la cifra sale troppo.
Inoltre è una cosa che vorrei tenere limitatamente in camera mia.
In cantina ho ancora da rimontare un impianto con amplificatore yamaha 5.1 che andava a meraviglia quindi non vorrei diventasse un duplicato, ma un complemento di qualità senza pretendere volumi da discoteca.
Il mio consiglio resta sempre quello: non focalizzarti solo sui 2.1, non appena mi arriveranno le Microlab Solo 6C ti riporterò le mie impressioni ;)
Se decidi di andare per la minor spesa credo sia d'obbligo un kit. A quel punto ti consiglio di prendere in considerazione il C2XD che, pur poco gettonato, trovo preferibile all'S330D.
Volevo proprio evitare un Kit però, fare una cosa un po' più seria.
Il mio consiglio resta sempre quello: non focalizzarti solo sui 2.1, non appena mi arriveranno le Microlab Solo 6C ti riporterò le mie impressioni ;)
No no, ma infatti la mia scelta è orientata su un 2.0 a cui poi eventualmente inserire un sub successivamente. Tant'è che guardavamo sopra quali modelli relativamente entry level potessero andare bene.
Il discorso del perché 2.0 o 2.1 penso di averlo già affrontato anche con me stesso! Poi come prezzo intendevo entro i 200 per gli altoparlanti, ed entro i 200 per il sub.
Il lin kche mi hai fornito comunque, è già tra i preferiti. Ora vedrò le priorità di spesa perché ho una lista di cose da prendere e la carta di credito potrebbe esplodere prima della fine del mese!
Overpaul
09-02-2015, 11:23
Mi hai dato un feedback :D la scheda audio è la xonar dx come la tua, quindi vado di analogico?
Scusa l'ignoranza, ma non ho capito che cosa intendi... non devo usare quelle due uscite in nessun caso? Come mai?
si si, il digitale sulla nostra scheda è solo un pass-through. Paky si riferisce alla debolezza dei contatti sul pomello del volume, ma credo che vada a :ciapet:
Volevo proprio evitare un Kit però, fare una cosa un po' più seria.
No no, ma infatti la mia scelta è orientata su un 2.0 a cui poi eventualmente inserire un sub successivamente. Tant'è che guardavamo sopra quali modelli relativamente entry level potessero andare bene.
Il discorso del perché 2.0 o 2.1 penso di averlo già affrontato anche con me stesso! Poi come prezzo intendevo entro i 200 per gli altoparlanti, ed entro i 200 per il sub.
Il lin kche mi hai fornito comunque, è già tra i preferiti. Ora vedrò le priorità di spesa perché ho una lista di cose da prendere e la carta di credito potrebbe esplodere prima della fine del mese!
hai ben poche scelte con quel budget: tenete presente che per collegare due altoparlanti + sub dovete avere un amplificatore, oppure una coppia di casse attive con uscita LFE per il sub (le uniche che conosco sono le Indiana Line Mio 50).
non potete collegare il sub direttamente alla scheda audio, purtroppo è un errore in cui sono cascato anche io. questo perchè l'uscita è condivisa con il canale centrale, per cui il sub si becca tutte le frequenze di entrambi i canali (significa dialoghi riprodotti dal sub :eek: )
con quelle ce la potresti fare a rimanere nei 400, perchè il loro sub si trova sui 170 euro. altrimenti per un sub serio si parte dai 300 euro a salire...
s330d arrivate, montate e provate: dopo un' oretta di "rodaggio" (all'inizio il suono era orribile) posso dire che sono fantastiche :D i bassi sono belli corposi e la definizione e pulizia del suono mi pare eccellente. E deve ancora arrivarmi la xonar dx, con cui sono sicuro miglioreranno ancora! :cool:
contentissimo dell'acquisto....
Overpaul
09-02-2015, 12:22
sicuramente erano fredde per il trasporto, il rodaggio si fa in 30/40 ore di utilizzo, dopodichè il suono si stabilizza.
si si, il digitale sulla nostra scheda è solo un pass-through. Paky si riferisce alla debolezza dei contatti sul pomello del volume, ma credo che vada a :ciapet:
hai ben poche scelte con quel budget: tenete presente che per collegare due altoparlanti + sub dovete avere un amplificatore, oppure una coppia di casse attive con uscita LFE per il sub (le uniche che conosco sono le Indiana Line Mio 50).
non potete collegare il sub direttamente alla scheda audio, purtroppo è un errore in cui sono cascato anche io. questo perchè l'uscita è condivisa con il canale centrale, per cui il sub si becca tutte le frequenze di entrambi i canali (significa dialoghi riprodotti dal sub :eek: )
con quelle ce la potresti fare a rimanere nei 400, perchè il loro sub si trova sui 170 euro. altrimenti per un sub serio si parte dai 300 euro a salire...
Mi sto riperdendo di nuovo. Ma è necessario l'amplificatore anche se le casse sono attive e anche se dal sub è possibile collegare le casse?
Per questo parlavo prima dell'SW-2. Questo è il retro:
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg
Non dovrei mettere:
Scheda audio -> Imput Sub
Output Sub -> Altoparlanti attivi
Io l'ho capita così. Mi sbaglio?
In caso comunque, ho a disposizione (sempre in cantina. Lo so ma vivevo a Barcellona prima e ho dovuto impacchettare molte cose nel corso degli anni) questo qui:
http://ixbtlabs.com/articles/inspire5700vsdtt3500/
E' della creative ed è tra l'altro forse il primo che abbia un amplificatore. Magari potrei mettere lì le casse se proprio serve, utilizzarlo come un 2.1 o con lo stesso subwoofer della creative, o con uno ad hoc.
Pensi sia fattibile (Sempre nel caso in cui ne abbia necessità causa collegamenti).
Overpaul
09-02-2015, 12:45
Mi sto riperdendo di nuovo. Ma è necessario l'amplificatore anche se le casse sono attive e anche se dal sub è possibile collegare le casse?
Per questo parlavo prima dell'SW-2. Questo è il retro:
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg
Non dovrei mettere:
Scheda audio -> Imput Sub
Output Sub -> Altoparlanti attivi
Io l'ho capita così. Mi sbaglio?
aaah scusami, giustissimo come dici tu, non avevo capito. il mio discorso è solo per i sub che non hanno uscita...
infatti, penso si possano collegare tranquillamente al sub.
Questo è il retro delle (quasi) mie Microlab Solo 6C: http://www.ixbt.com/multimedia/microlab/solo6c/image2b.jpg
EDIT: ho trovato un topic che può essere utile in merito al collegamento delle casse al subwoofer http://www.head-fi.org/t/614674/active-monitors-with-subwoofer
Esatto!!
Bene dai. Le nostre idee stanno prendendo vita!! Ora però mi è venuto il pallino dell'amplificatore della Creative. Ahahah
Comunque, questa settimana ordino la scheda audio. Ci sarà un bel lavoro da fare anche perché devo rimontare tutto in nuovo case. Mai fatto. Panico.
pollopopo
09-02-2015, 20:09
Non capisco la cosa delle voci nel sub....per prima cosa i sub hanno i tagli in frequenza...in seconda hanno i tagli in frequenze le schede audio buone...
Se tu gli dici che non vuoi riprodurre le frequenze sopra gli 80hz stai pur sicuro che di voci non ne senti.... :)
Inviato dal mio LG-D855
Non capisco la cosa delle voci nel sub....per prima cosa i sub hanno i tagli in frequenza...in seconda hanno i tagli in frequenze le schede audio buone...
Se tu gli dici che non vuoi riprodurre le frequenze sopra gli 80hz stai pur sicuro che di voci non ne senti.... :)
Inviato dal mio LG-D855
Questa cosa delle frequenze la vorrei capire bene, perché poi se arrivano i prodotti dovrò capire bene come configurarli. In quel sub lì, l'SW2, mi sembra che questa regolazione sia manuale. In alternativa ci sarà un pannello che si può configurare dalla scheda audio?
Overpaul
09-02-2015, 23:09
Non capisco la cosa delle voci nel sub....per prima cosa i sub hanno i tagli in frequenza...in seconda hanno i tagli in frequenze le schede audio buone...
Se tu gli dici che non vuoi riprodurre le frequenze sopra gli 80hz stai pur sicuro che di voci non ne senti.... :)
Inviato dal mio LG-D855
no.
se connetti il sub direttamente, tramite jack, all'uscita della scheda audio (nel mio caso Xonar Dx) sentirai i satelliti funzionare correttamente, e la maggior parte dei dialoghi riprodotti, come possibile, anche dal sub. questo perché l'uscita è in realtà quella del centrale (puoi vederlo sul suo manuale), quindi riproduce di fatto un canale sbagliato, indipendentemente dal taglio che gli dai (tagliare il sub significa solo regolare "quando" entrare in gioco). la riproduzione corretta è invece raggiunta collegando il sub all'uscita apposita delle casse, perché queste mandano solo le basse frequenze del canale stereo al sub, come è corretto che succeda. purtroppo non è un lavoro fattibile da scheda.... da software non si può settare il 2.1
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
pollopopo
10-02-2015, 00:06
Da software puoi settare ció che vuoi almeno con la xonax dx2....o meglio bisogna settare in maniera specifica il software oer farlo andar bene per 2.1
Il sub con il suo semplice taglio in frequenza riproduce le frequenze gli che vengono imoposte.
Io lo uso cosî senxa problemi di sorta....
In fin dei conti l'uscita delle mio 50 fa questo....campiona determinate frequenze e le invia solo al sub....
Ció lo fanno pure il taglio in frequenza nei normali sub tranne quello dedicato alle mio 50....
Provare per credere :)
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
10-02-2015, 00:19
come lo imposti il pannello software, scusa? perché se usi 2 diffusori, ovviamente il sub è muto. per sfruttare il sub, devi impostare almeno 5.1 (prima opzione comprendente la traccia .1),cosi facendo perdi tutti i suoni destinati ai surround. in compenso, quelli del centrale finiscono al sub (per forza, stessa uscita) ricreando una porcheria, con qualsiasi traccia audio il sub riproduce un accozzaglia quasi continua di suoni, che ovviamente non dovendo essere riprodotti da lui diventano un rimbombo continuo.
e frequenza del sub puoi tagliarle fin che vuoi, ti sto spiegando che il problema sta nel segnale che riceve.
le mio come dici tu fanno il lavoro di un ampli con uscita sub, cosa che la scheda audio non fa.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
pollopopo
10-02-2015, 12:33
Canale audio su 2.0 e uscita analogica su 5.1 ;)
Il sistema va in 2.1
I sub sull'uscita rca usano il crossover....l'uscita sub/centrale invia tutte le frequenze al sub...poi è lui che le taglia....
Il funzionamento è come quello dei tweter alla fine... Un filtro campiona le frequenze e invia solo quelle dovute dove devono andare
Inviato dal mio LG-D855
Megabobbin
10-02-2015, 18:28
Salve raga qualcuno può consigliarmi un buon sistema ..budget 50-60 euro per uso film e gaming
Overpaul
10-02-2015, 21:34
Canale audio su 2.0 e uscita analogica su 5.1 ;)
Il sistema va in 2.1
I sub sull'uscita rca usano il crossover....l'uscita sub/centrale invia tutte le frequenze al sub...poi è lui che le taglia....
Il funzionamento è come quello dei tweter alla fine... Un filtro campiona le frequenze e invia solo quelle dovute dove devono andare
Inviato dal mio LG-D855
già provato, non funziona. nelle tracce multicanale, mancano i canali dei surround (ovviamente, la scheda non sa che mancano i satelliti), mentre praticamente tutti i suoni vengono riprodotti dal sub. immaginati di vedere un film con dei dialoghi, e il sub che gorgoglia a oltranza per tutto il tempo.
il crossover serve solo per regolare "quante" frequenze riprodurre, non quali. il problema è che il sub non dovrebbe proprio ricevere il canale centrale, ma solo quella del sub.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
pollopopo
11-02-2015, 00:00
Perche te da vlc non puoi settare la modalità sterio e basta? :)
A me va e perfettamente... Forse non come se usassi una uscita sub...ma va benone
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
11-02-2015, 08:49
questo con un video di vlc, e col resto? :D
a te potrà anche andare bene cosa senti, ma stai facendo un uso improprio del sub... lo stai usando come un centrale tagliato sulle basse frequenze...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
pollopopo
11-02-2015, 11:07
Giochi compresi con lettura automatica delle impostazioni per esempio....
Il crossover serve a togliere le frequenze..... È un filtro...l'uscita del centrale è una uscita come tante altre in cui passa per intero tutto l'audio....sta al sub col suo crossover il taglio di frequenza
Anziiii....se uso l'uscita sub non posso nemmeno sfruttare il crossover....
Non capisco dove sta il problema...
Nel caso di un ampli o delle mio 50 hai a monte un filtro....in caso dell'uso dell'rca vai di crossover....
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
11-02-2015, 13:18
ho provato come dici tu, in game (ac4 per esempio) non si sentono i dialoghi, il sub rutta in continuazione anche quando canta un uccellino. a questo punto mi vien da pensare che le due schede funzionino diversamente...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
pollopopo
11-02-2015, 13:58
Mi sa di si....
Anche se nom dovrebbero...
Sicuro di aver messo 2 canali e uscita analogica 5.1?
Io ho fatto così perché francamente le mio nei bassi fan schifo e il crossover mi permette di arrivare fino a 120hz nel taglio frequenza mentre l'uscita sub mi sa che taglia troppo in basso...
Figurati te che nelle canzoni tipo david guetta si spegneva da solo spesso e volentieri
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
11-02-2015, 15:33
si son sicuro... ho l'impressione che sia colpa delle impostazioni di Windows, ho controllato ma sembra tutto ok... non capisco...
scusa, ma io se collego il sub all'uscita delle mio, posso regolare comunque il crossover... ma parli di quello "fisico" o dei driver Asus?
Arrivato il kit sony
Dico subito prestazioni sopra le aspettative
Pur essendo una barra con la musica è ottima
Film e giochi devastanti il sub è esagerato....
In accoppiata a xperia z2 è incredibile si sincronizza con Nfc e con l' app songpal si può regolare tutto dalla equalizzazione ai vari timer...
Costruzione ottima tutto legno... Strasoddisfatto oltretutto ha anche la radio fm e la porta usb..
Arrivato il kit sony
Dico subito prestazioni sopra le aspettative
Pur essendo una barra con la musica è ottima
Film e giochi devastanti il sub è esagerato....
In accoppiata a xperia z2 è incredibile si sincronizza con Nfc e con l' app songpal si può regolare tutto dalla equalizzazione ai vari timer...
Costruzione ottima tutto legno... Strasoddisfatto oltretutto ha anche la radio fm e la porta usb..
Qual era il modello? Mi sono perso! :D
A me Venerdì consegnano le Microlab Solo 6C...non vedo l'ora!!!:D
Qual era il modello? Mi sono perso! :D
A me Venerdì consegnano le Microlab Solo 6C...non vedo l'ora!!!:D
Sony h1 gt1 pagato 182€
Megabobbin
12-02-2015, 14:36
salve un consiglio su un sistema budget 50 max 60 euro per film e gaming
pollopopo
12-02-2015, 14:42
si son sicuro... ho l'impressione che sia colpa delle impostazioni di Windows, ho controllato ma sembra tutto ok... non capisco...
scusa, ma io se collego il sub all'uscita delle mio, posso regolare comunque il crossover... ma parli di quello "fisico" o dei driver Asus?
Il crossover del basso 830 va solo ed esclusivamente sull'rca.
Guarda bene il manuale del tuo non è detto vada sull'uscita sub essendo 'inutile' dato che dopo è l'ampli o le casse che tagliano le frequenze come e dove voglian l'oro eliminando quindi il senso di usare un crossover
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
12-02-2015, 22:00
il mio è un Jamo Sub 210 e ha SOLO l'RCA.....
Qual era il modello? Mi sono perso! :D
A me Venerdì consegnano le Microlab Solo 6C...non vedo l'ora!!!:D
Fai sapere come suonano!! Da lunedì inizio a comprare roba ahhah!
Entro la fine del mese dovrei riuscire a prendere anche le casse. Sono ancora pensieroso sulla scelta da fare per il sub comunque. L'sw2 non c'è disponibile e su amazon costa un botto.
Tu sempre orientato su quello Yamaha?
Fai sapere come suonano!! Da lunedì inizio a comprare roba ahhah!
Entro la fine del mese dovrei riuscire a prendere anche le casse. Sono ancora pensieroso sulla scelta da fare per il sub comunque. L'sw2 non c'è disponibile e su amazon costa un botto.
Tu sempre orientato su quello Yamaha?
Se posso darti un consiglio, nel caso in cui dovessi decidere di acquistarle, prima di scervellarti per la scelta del sub ascolta come suonano...a quanto ho visto su Youtube dovrebbero andare benone anche senza sub, a maggior ragione se non hai una stanza grande!
Ti farò sapere!
pollopopo
13-02-2015, 11:15
il mio è un Jamo Sub 210 e ha SOLO l'RCA.....
Ahhh conosco la ditta... Ma non è un bestione? XD
Io con il mio da 80w fo tremare dei muri vecchio stompo di 60cm...col tuo vien giù casa...
Scherzi a parte...o hai una camera molto grande o senza fonoisolamento vien fuori un bel riverbero o disomogeneità del suono
Mi spieghi come lo usi allora se ha solo l'rca?
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
13-02-2015, 11:51
è il più piccolo della famiglia, solo 200 watt downfiring :D
te l'ho detto, l'unico modo per sentirlo "bene" è collegandolo all'uscita delle Mio... peccato che la mia intenzione fosse di cambiarle :p
scusa, tu come hai collegato l'830 al pc? con che collegamento?
Se posso darti un consiglio, nel caso in cui dovessi decidere di acquistarle, prima di scervellarti per la scelta del sub ascolta come suonano...a quanto ho visto su Youtube dovrebbero andare benone anche senza sub, a maggior ragione se non hai una stanza grande!
Ti farò sapere!
La stanza è di 25mq più o meno. Se suonano bene senza sub, bene uguale eh!
Infatti il discorso era più orientato a perfezionare la cosa. Con 120watt siamo già a dei livelli ottimi penso per quello che mi serve. Tanto se ci gioco non uso un volume elevatissimo, idem film.
Comunque dicciiii come sono! :D
La stanza è di 25mq più o meno. Se suonano bene senza sub, bene uguale eh!
Infatti il discorso era più orientato a perfezionare la cosa. Con 120watt siamo già a dei livelli ottimi penso per quello che mi serve. Tanto se ci gioco non uso un volume elevatissimo, idem film.
Comunque dicciiii come sono! :D
Primo test appena effettuato (attendo di farle rodare un po', prima di esprimermi)...sono enormi e, nonostante io venga da un 2.1 (Logitech Z523, sbilanciatissime verso il subwoofer), posso dirti che non acquisterò un subwoofer :) Bassi presenti e volume che potrebbe distruggere una casa :D Adesso devo giocare un po' con l'equalizzatore ed i settaggi della Sound Blaster Z!
pollopopo
13-02-2015, 18:21
è il più piccolo della famiglia, solo 200 watt downfiring :D
te l'ho detto, l'unico modo per sentirlo "bene" è collegandolo all'uscita delle Mio... peccato che la mia intenzione fosse di cambiarle :p
scusa, tu come hai collegato l'830 al pc? con che collegamento?
Rca sull'uscita centrale/sub
Taglio in frequenza a 100hz
E taglio in frequenza delle mio a 95hz bia software
L'uscita sub delle mio taglia male secondo i miei gusti....roba che con la musica house lo fa funzionare poco....
Inviato dal mio LG-D855
Primo test appena effettuato (attendo di farle rodare un po', prima di esprimermi)...sono enormi e, nonostante io venga da un 2.1 (Logitech Z523, sbilanciatissime verso il subwoofer), posso dirti che non acquisterò un subwoofer :) Bassi presenti e volume che potrebbe distruggere una casa :D Adesso devo giocare un po' con l'equalizzatore ed i settaggi della Sound Blaster Z!
Ahahah grande!! Ottimo allora!! Ma ce la faresti a fare una foto delle casse? Magari con un oggetto vicino, così capisco la scala etc.
Grandioso se vanno senza sub e grandioso volume da demolizione! :D
Ahahah grande!! Ottimo allora!! Ma ce la faresti a fare una foto delle casse? Magari con un oggetto vicino, così capisco la scala etc.
Grandioso se vanno senza sub e grandioso volume da demolizione! :D
Quello accanto è un tablet da 7 pollici ;) E' alta poco meno di due tablet da 7 pollici :D
http://i60.tinypic.com/mjvo8y.png
ispeed91
18-02-2015, 10:42
salve a tutti!!!
mi consigliate un buon 2.1 sotto i 300 euro.
l'uso è prevalentemente per vedere film
io pensavo di comprare il klipsch promedia 2.1 dall'amazzone tedesco a 179
euro che dovrebbe essere la versione nuova...
cè di meglio??grazie a tutti
salve a tutti!!!
mi consigliate un buon 2.1 sotto i 300 euro.
l'uso è prevalentemente per vedere film
io pensavo di comprare il klipsch promedia 2.1 dall'amazzone tedesco a 179
euro che dovrebbe essere la versione nuova...
cè di meglio??grazie a tutti
Le Klipsch vanno bene, in alternativa sui 250 euro ci sono le Edifier S530D, ma ti consiglio anche di valutare un buon 2.0 e risparmiare ottenendo comunque ottimi risultati.
ispeed91
18-02-2015, 19:52
aries grazie mille!!!!:D
le edifier s530d come qualità suonano meglio?i medi sono buoni?
comq pensavo al 2.1 perchè guardo tanti film..
ti posso assicurare che con il mio 2.0 i film sono uno spettacolo ma, se vuoi prendere un 2.1, ti consiglio di scegliere tra le Klipsch e le Edifier, magari cerca confronti su Google per decidere quale prendere :)
ispeed91
18-02-2015, 20:35
ok grazie cercherò in rete :)
29Leonardo
19-02-2015, 08:26
ci sono casse 2.0 o 2.1 di qualità superiore alle Edifier R1000 che però abbiano però il telecomando e ingresso sia ottico che analogico?
pollopopo
19-02-2015, 18:04
è il più piccolo della famiglia, solo 200 watt downfiring :D
te l'ho detto, l'unico modo per sentirlo "bene" è collegandolo all'uscita delle Mio... peccato che la mia intenzione fosse di cambiarle :p
scusa, tu come hai collegato l'830 al pc? con che collegamento?
OVERPAUL.....una cosetta che speravo fosse scontata quando parlavo di rca sul SUBWOOFER....
Togli lo spinotto bianco dell'rca dal subwoofer....elimini il canale centrale e cosa rimame????? Woofer xD.....
Simple la vita se si ragiona xD
Ora potrai usare la tua xonar e regolarlo come cappero ti pare senza avere riverberi o frequenza che non ci dovrebbero stare xD
Mortacci vostra a quando mi scervellavo dove sbagliavate xD
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
19-02-2015, 18:15
Doppio post
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
20-02-2015, 18:32
OVERPAUL.....una cosetta che speravo fosse scontata quando parlavo di rca sul SUBWOOFER....
Togli lo spinotto bianco dell'rca dal subwoofer....elimini il canale centrale e cosa rimame????? Woofer xD.....
Simple la vita se si ragiona xD
Ora potrai usare la tua xonar e regolarlo come cappero ti pare senza avere riverberi o frequenza che non ci dovrebbero stare xD
Mortacci vostra a quando mi scervellavo dove sbagliavate xD
Inviato dal mio LG-D855
ma no, l'rca sull'uscita centrale non porta mica centrale in uno e sub sull'altro :D
a parte che Jamo suggerisce di usare il canale bianco (che in effetti è quello che porta il vero segnale mono), anche staccandone uno solo non ottieni nulla di diverso, il segnale in uscita è uno solo ed è semplicemente sdoppiato per le due uscite del cavo.
pollopopo
20-02-2015, 18:44
No....prova pure ed il risultato è ben diverso...con uno senti tutto e con l'altro no...
La scheda audio divide i canali ed invia su quello woofer le basse frequenze che poi andrai a tagliar come meglio credi
Non per nulla si possono invertire i 2 canali proprio per i kit che usano impostazioni diverse
Se lo suggerisce la jamo un motivo ci sarà xD
Francamente tu non userai mai un canale centrale su l'rca.... Quindi sono gli amplificatori che fanno le divisioni su quel canale trasmettendo al centrale cio che deve e al sub idem....
La scheda audio suddivide il canale in woofer e centrale....se tu stacchi il cavo rosso il canale del woffer non va proprio viceversa per il bianco...
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
20-02-2015, 19:20
così funziona solo con 2 canali / uscita 5.1.
inoltre il sub non funziona se il flexbass non è attivo.
in ogni caso, settato così è praticamente inascoltabile per il volume del subwoofer, che è al minimo, ma sovrasta ogni altro suono (presumo sia un motivo di potenza del segnale in uscita dalla scheda audio)
pollopopo
20-02-2015, 19:37
Abbassalo dalla scheda audio o dal subwoofer :/... Puoi lavorare su ogni canale dal pannello di controllo della xonar
Ricordati che hai casse da 50w rms e sub da 200...
Il flexbass lo puoi mettere anche bassissimo se hai casse grosse....francamente con le mio se scendi sotto i 100hz distorgono solamente prima e sono inutili...anzi sporcano pure le basse frequenze con un suono piatto e poco incisivo (ovvio che dalle mio non si puó certamente pretendere diversamente data la dimensione e l'assenza di bassreflex)
Ti posso garantire che l'impostazione 2 canali analogici e 5.1 digitali è solo per far andare il 2.1... Tutte le app lo vedono come una modalità stereo quindi non mi pare sia un grande problema
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
20-02-2015, 19:44
Doppio post
Overpaul
20-02-2015, 20:29
proverò. inoltre a questo punto posso sostituire le Mio con le Focal e vedere se la situazione migliora o no.
comunque il volume del sub è già al minimo, proverò ad agire di mixer e vedere se migliora. certo che per fare un casino simile... :p
Megabobbin
21-02-2015, 10:16
Potreste consigliarmi un paio di casse 2.0 per il mio pc desktop? Budget 60-70 euro...scheda video integrata..uso game e film
Potreste consigliarmi un paio di casse 2.0 per il mio pc desktop? Budget 60-70 euro...scheda video integrata..uso game e film
Edifier R1000 ;)
Megabobbin
21-02-2015, 15:33
Edifier R1000 ;)
e quelle volevo ma purtroppo ho un buono regalo su amazon XD e li non le vendono :(
Cosi ho adocchiato le creative t20 gigaworks ma non ne capisco nulla, ci sono anche le s-300r
salve,
devo sostituire le creative casse 5.1 che ho da tempo.
I miei desiderata sono:
1. Casse che posso appendere al muro (come ho fatto adesso con i fisher, posso mandare delle foto se serve) e quindi vorrei delle casse che dietro abbiano la predisposizione ad essere attaccate.
2. Che abbiano il controllo a parte con la rotellina MA che si possano spegnere direttamente dal controllo delle casse come le logitech e non dietro il sub.
3. Ho provato le Edifier S330D 2.1 ma anche le Edifier S530D 5.1 e mi danno un fruscio nelle casse, quindi avrò problemi di impianto o non ricordo cosa...sta di fatto che le ho rimandate indietro.
Cosa mi consiglliate?
Mi sono fatto un giro ed escluderei le tanto acclamate empire R-1000 mk2 perchè sono 3 kg di casse (non posso appenderle) e non hanno il controllo delle casse a rotellina.
Qualcuno sa darmi un consiglio, il budget non c'è nel senso che se valgono posso anche spendere ma deve soddisfare le condizioni di prima, e vorrei che si appendessero al muro così da non doverle mettere sulla scrivania, e occupare spazio :read:
Klipsch Promedia 2.1
non è possibile attaccarle al muro, manca il buco dietro per l'attacco al muro, è purtroppo per me una mia richiesta
tenevi le S330D e risolvevi i problemi che non erano sicuro dei diffusori
tenevi le S330D e risolvevi i problemi che non erano sicuro dei diffusori
l'ho provato in varie prese della casa, dava ronzio... ho tolto la massa, e ancora dava problemi.
Ho fatto venire un elettricista e non ha risolto... può anche essere il mio impianto, ma visto che dovevo usarle qui...non posso tenerle che quando spengo il pc sentivo un ronzio nelle casse...
https://www.youtube.com/watch?v=rZrf4q_d3Vs
MarcaurelioITA
22-02-2015, 18:27
salve a tutti!
mi servirebbero delle casse per uso musica/giochi con uscita sia per la scheda audio (pc quindi) sia per la ps3 (ottica digitale).
ora come ora per la console attacco le casse che ho ora allo schermo( e lo schermo usa l'hdmi), è non si sente molto bene, spesso l'audio "gracchia" (ho dato per scontato fosse a causa dello schermo, di solito non si usa per l'audio, poi non saprei)
ogni volta quindi per usare il pc o la ps3 devo staccare il cavo e riattacarlo a quello che voglio usare sul momento....ma questo è meno importante, solo scomodo
vorrei anche che non fosse esageratamente grande (per intenderci: io uso al momento delle ottime Logitech Z313, solo che non hanno l'uscita ottica digitale, per il resto son fantastiche)
budget sotto i 100 (meglio se intorno ai 50 max 70 se possibile)
grazie!
pollopopo
23-02-2015, 13:01
l'ho provato in varie prese della casa, dava ronzio... ho tolto la massa, e ancora dava problemi.
Ho fatto venire un elettricista e non ha risolto... può anche essere il mio impianto, ma visto che dovevo usarle qui...non posso tenerle che quando spengo il pc sentivo un ronzio nelle casse...
https://www.youtube.com/watch?v=rZrf4q_d3Vs
Il problema, se hai provato con 2 casse diverse, non è delle case...
Tenendole staccate dal pc ronzavono?
Inviato dal mio LG-D855
Il problema, se hai provato con 2 casse diverse, non è delle case...
Tenendole staccate dal pc ronzavono?
Inviato dal mio LG-D855
si nel video forse non si vede bene ma erano collegate ad un cellulare anche con il jack 3.5mm ma ronzavano cmq anche solo collegate senza dispositivo
quello non è un ronzio
sembra un larsen
quindi non è problema di masse o ground loop
per me c'è qualche microfono attivo
oppure è un disturbo di qualche altro elettrodomestico
cordless o roba a radio frequenza
pollopopo
24-02-2015, 12:49
Anche senza cavo rca attaccato nei relativi ingressi?
Raro....ma ci sta fosse difettoso il cavo....
O hai forti disturbi sulla linea o 2 modelli difettosi son rari...
O come dice quello sopra ci sta sian problemi con radio frequenze ad alta frequenza anche se molto raro
Per ovviare al problema proverei con casse passive e ampli in classe T... Con 250 euro dovresti starci abbastanza bene con una buona resa complessiva.
Inviato dal mio LG-D855
quello non è un ronzio
sembra un larsen
quindi non è problema di masse o ground loop
per me c'è qualche microfono attivo
oppure è un disturbo di qualche altro elettrodomestico
cordless o roba a radio frequenza
provato in varie stanze della casa, prese diverse, ciabatte diverse...
possibile che 2 modelli diversi danno stesso ronzio?
mi sembra strano...
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine, ma sono ancora indeciso.
Vorrei un buon 2.0 con comando del volume a filo, utilizzo games + musica, ma di dimensioni ridotte; esteticamente mi piaccono tantissimo le Edifier S2000V ma sono costose e troppo grandi, la dimensione perfetta sarebbe quella dei due satelliti del S530D che però ha anche il sub (e prezzo un po alto). Alternative?
EDIT: trovate le Edifier R1280T, interessanti come dimensioni e budget, peccato per il colore e l'assenza del comando volume a filo, queste potrebbero andar bene... intanto cerco altro...
Anche senza cavo rca attaccato nei relativi ingressi?
Raro....ma ci sta fosse difettoso il cavo....
O hai forti disturbi sulla linea o 2 modelli difettosi son rari...
O come dice quello sopra ci sta sian problemi con radio frequenze ad alta frequenza anche se molto raro
Per ovviare al problema proverei con casse passive e ampli in classe T... Con 250 euro dovresti starci abbastanza bene con una buona resa complessiva.
Inviato dal mio LG-D855
applicabili al muro? marca e modello:rolleyes:
Qualcuno ha provato queste philips? Pareri?
http://www.philips.it/c-p/SPA7380_12/altoparlanti-multimediali-2.1
http://images.philips.com/is/image/PhilipsConsumer/SPA7380_12-IMS-it_IT
29Leonardo
26-02-2015, 09:30
In merito alle C2XD di cui si parlava prima vorrei sapere se il telecomando funziona bene anche a 3m di distanza o bisogna essere in posizione perfetta e vicini?
Buongiorno, ho appena preso delle edifier s530d, in sostituzione delle Logitech z906.
Premesso che sono soddisfattissimo, nonostante possa sembrare un downgrade in quanto a watt nominali e passaggio da 5.1 a 2.1 mi pare che con la musica ne ho guadagnato moltissimo e provando un paio di film la resa mi soddisfa ho un piccolo quesito.
Attaccate a pc sia con il cavetto analogico che con l'ottico.
Orbene se metto ottico dall'imput sul pod e scelgo uscita spdif funziona tutto regolarmente, se però attivo l'encoder dal pannello di controllo della soundblaster z sia come dolby digital che come dts dalle casse esce un rumore fortissimo, con le z906 non succedeva.
EDIT: provato anche ps 4 in ottico, scegliendo da impostazioni audio digital out funziona, se però poi spunto dalle opzioni dolby digital o dts suono fortissimo come di scariche.
Ho poi provato la soundbar che uso normalmente con tv e ps4 e se la collego con il cavo ottico alla ps4 funziona come digital out e funziona anche con dts o dolby digital spuntati.
Sono rotte le edifier?
Posso provare qualcosa o le mando indietro?
guarda nel manuale
questi sistemi non accettano segnali dolby
quindi ac3 dts ecc
nel dispositivo devi settare PCM
guarda nel manuale
questi sistemi non accettano segnali dolby
quindi ac3 dts ecc
nel dispositivo devi settare PCM
nel manuale ho visto che non accettano dolby digital (ac3), non ho visto nulla riguardo al dts.
Quindi è normale?
Vanno in digitale ma senza encoding?
Non sono molto ferrato in materia, se è normale ok, se no mi piacerebbe restituirle finchè ho tempo, visto che la spesa non è proprio bassa e ho ancora le z906 sul groppone o per lo meno farmele cambiare.
Tra l'altro va bene non accettare il dolby digital, ma mi pare raro il rumoraccio tipo buzz altissimo, non dovrebbero sempicemente non riprodurre nulla?
Per capìrci devo settare così?
http://i.imgur.com/fBZDkWNl.jpg (http://imgur.com/fBZDkWN)
Così in digitale vanno, con le alte 3 opzioni fanno un ra-ta-ta-ta allucinante
pollopopo
28-02-2015, 15:46
Ma il dolby che ti serve in un 2.1?
Dolby serve con lo z906 per l'appunto
Con spidif non ti leggerà mai bene un segnale 5.1...crea solo un gran confusione
Inviato dal mio LG-D855
Acquistato le Edifier R1280T che vanno a sostituire le S330D
parte il rodaggio....
http://s22.postimg.cc/5bx45wjb5/Edifier_R1280t.jpg
http://s22.postimg.cc/wu1gwl7sx/edifier_studio_r1280t_brownblack.jpg
Ma il dolby che ti serve in un 2.1?
Dolby serve con lo z906 per l'appunto
Con spidif non ti leggerà mai bene un segnale 5.1...crea solo un gran confusione
Inviato dal mio LG-D855
Non mi serve in verità, semplicemente visto il doppio ingresso digitale e analogico ed essendo appena arrivate ho collegato entrambi, poi essendo le casse che userò con il pc le userò in analogico.
Però capirai che anche se non lo userò non voglio tenermi un prodotto difettoso e quindi vorrei essere sicuro che questa cosa sia normale.
Come detto con la soundbar della tv attivando dolby e dts funziona tutto, è una hw-f450 di Samsung, a onor del vero quella nelle specifiche supporta dolby digital e dts, mentre le edifier sicuro non supportano il dolby digital.
Se qualcuno riesce a confermarmi che non supportano sicuramente nemmeno il dts e che è normale il rumoraccio attivando queste due opzioni (magari perché le possiede e fa la prova empirica) mi farebbe un gran favore e mi sentirei più tranquillo.
pollopopo
28-02-2015, 20:41
Francamente non possiedo casse con uscita ottica prive di supporto....
Ci sta benissimo che essendo prive di supporto crei solo confusione
Prova a mettere un video su youtube col suono che generano prima e dopo
Inviato dal mio LG-D855
MarcaurelioITA
28-02-2015, 21:10
salve a tutti!
mi servirebbero delle casse per uso musica/giochi con uscita sia per la scheda audio (pc quindi) sia per la ps3 (ottica digitale).
ora come ora per la console attacco le casse che ho ora allo schermo( e lo schermo usa l'hdmi), è non si sente molto bene, spesso l'audio "gracchia" (ho dato per scontato fosse a causa dello schermo, di solito non si usa per l'audio, poi non saprei)
ogni volta quindi per usare il pc o la ps3 devo staccare il cavo e riattacarlo a quello che voglio usare sul momento....ma questo è meno importante, solo scomodo
vorrei anche che non fosse esageratamente grande (per intenderci: io uso al momento delle ottime Logitech Z313, solo che non hanno l'uscita ottica digitale, per il resto son fantastiche)
budget sotto i 100 (meglio se intorno ai 50 max 70 se possibile)
grazie!
nessuno ha qualche consiglio da darmi? mi servirebbe sia l'entrata ottica che quella con il jack :rolleyes:
ecco il video, all'inizio suonano in digitale senza encoding e funzionano correttamente, poi attivo dd e dts:
https://www.youtube.com/watch?v=aay3UpVkH6s&feature=youtu.be
se la cosa è normale ovvero le due codifiche non sono supportate e creano quel rumore terribile ok, come detto non userò mai le casse in digitale, essendo collegate a pc tramite soundblaster z, viceversa essendo arrivate ieri sento il negozio per sostituzione o recesso, se mi date la sicurezza in un senso o l'altro vi ringrazierei molto.
Salve cerco un sistema 2.1 con comando volume col filo, in giro ho trovato questo sistema:
http://it.creative.com/p/speakers/gigaworks-t3
voi cosa mi consigliate? considerate che uso la scheda audio integrata della mia modo asrock z68 extreme 4 gen 3
Salve cerco un sistema 2.1 con comando volume col filo, in giro ho trovato questo sistema:
http://it.creative.com/p/speakers/gigaworks-t3
voi cosa mi consigliate? considerate che uso la scheda audio integrata della mia modo asrock z68 extreme 4 gen 3
Io ho le tue stesse esigenze e non ho trovato tante alternative, a parte le edifier s330d, a meno di non rinunciare a qualcosa come ad esempio al comando col filo e\o subwoofer.
Vediamo se qualcuno qui ha trovato altri prodotti
pollopopo
01-03-2015, 13:18
ecco il video, all'inizio suonano in digitale senza encoding e funzionano correttamente, poi attivo dd e dts:
https://www.youtube.com/watch?v=aay3UpVkH6s&feature=youtu.be
se la cosa è normale ovvero le due codifiche non sono supportate e creano quel rumore terribile ok, come detto non userò mai le casse in digitale, essendo collegate a pc tramite soundblaster z, viceversa essendo arrivate ieri sento il negozio per sostituzione o recesso, se mi date la sicurezza in un senso o l'altro vi ringrazierei molto.
Con l'ottico il dts non è supportato quindi ci sta crei problemi.... Se l'ottico funziona correttamente con l'uso corretto allora il prodotto non è difettoso...
Inviato dal mio LG-D855
Con l'ottico il dts non è supportato quindi ci sta crei problemi.... Se l'ottico funziona correttamente con l'uso corretto allora il prodotto non è difettoso...
Inviato dal mio LG-D855
bene, allora tutto ok, grazie.
Io ho le tue stesse esigenze e non ho trovato tante alternative, a parte le edifier s330d, a meno di non rinunciare a qualcosa come ad esempio al comando col filo e\o subwoofer.
Vediamo se qualcuno qui ha trovato altri prodotti
il comando col filo lo trovo comodissimo quindi di sicuro non vi rinuncio vediamo un pò se esce qualcosa.
Rubberick
01-03-2015, 23:34
:) ciao
mi sapreste consigliare un kit 2 casse + sub di qualità medio / alta digitale?
da usare con portatile asus dotato di uscita spdif coassiale e budget non oltre i 100 euro
uso: film e qualcosina di musica da spotify ogni tanto ma è importante suonino bene voci e suoni
pollopopo
02-03-2015, 00:46
100 euro è un budget sotto tono anche solo per nominare la parola qualità media xD
Guarda nel catalogo microlab, edifier o empire se c'è qualcosa che ti gusta e che ora come ora rientra nel budget...
Fra offerte e variazioni di prezzo è difficile dare consigli su budget ristretti.
Considera che il kit 2.1 che ho io supera i 400 euro su trovaprezzi e mi sento di classificarlo di fascia bassa xD
Se mai cerca nell'usato di subito.it un kit edifier s330D... Al massimo sfori il budget di poco ed è il massimo a cui puoi ambire per un kit con uscità digitale 2.1
Inviato dal mio LG-D855
Rubberick
02-03-2015, 08:28
100 euro è un budget sotto tono anche solo per nominare la parola qualità media xD
Guarda nel catalogo microlab, edifier o empire se c'è qualcosa che ti gusta e che ora come ora rientra nel budget...
Fra offerte e variazioni di prezzo è difficile dare consigli su budget ristretti.
Considera che il kit 2.1 che ho io supera i 400 euro su trovaprezzi e mi sento di classificarlo di fascia bassa xD
Se mai cerca nell'usato di subito.it un kit edifier s330D... Al massimo sfori il budget di poco ed è il massimo a cui puoi ambire per un kit con uscità digitale 2.1
Inviato dal mio LG-D855
eh purtroppo ho un budget un pò limitato
sarei curioso di sapere che prezzo possa avere nuovo poichè su trovaprezzi non figura se non usato
ha un buon DAC ? considerando un uso prettamente movie con in caso qualche ascolto musica? ci vado bene? (andrebbe su un parquet economico montato su spugna)
considera che vengo da un kit creative scrauso 5.1 di tantissimo tempo fa ^^'
eh purtroppo ho un budget un pò limitato
sarei curioso di sapere che prezzo possa avere nuovo poichè su trovaprezzi non figura se non usato
ha un buon DAC ? considerando un uso prettamente movie con in caso qualche ascolto musica? ci vado bene? (andrebbe su un parquet economico montato su spugna)
considera che vengo da un kit creative scrauso 5.1 di tantissimo tempo fa ^^'
Domanda: a che ti serve l'ingresso digitale? Perchè, se prendessi delle casse senza ingresso digitale, risparmieresti e avresti un kit di miglior qualità
Rubberick
02-03-2015, 10:05
Domanda: a che ti serve l'ingresso digitale? Perchè, se prendessi delle casse senza ingresso digitale, risparmieresti e avresti un kit di miglior qualità
sostanzialmente ho sempre avuto con portatili e computer problemi di ritorno di tensione a volte assurdi con l'utilizzo anche di UPS come il mio vecchio APC SUA 1000 XLi
pertanto se riesco a far prendere dal pc solo i "dati" dovrei poter una volta tanto andare sul sicuro dato che il sistema di casse ha il suo circuito ben progettato per terra e affini
alzando il volume mi auguro di non avere odiosi ronzii di sottofondo
l'ultima volta che misurai la tensione tra neutro e terra a valle dell'ups su un hub usb mi dava 90V o_O e tra scocca del portatile e shield usb partivano le scaricucce
pollopopo
02-03-2015, 11:11
eh purtroppo ho un budget un pò limitato
sarei curioso di sapere che prezzo possa avere nuovo poichè su trovaprezzi non figura se non usato
ha un buon DAC ? considerando un uso prettamente movie con in caso qualche ascolto musica? ci vado bene? (andrebbe su un parquet economico montato su spugna)
considera che vengo da un kit creative scrauso 5.1 di tantissimo tempo fa ^^'
Nuovo viene a costare oltre i 170 senza offerte particolari...
Inviato dal mio LG-D855
con quel budget non credo che troverai qualcosa, a parte le S330D o le C2XD (sempre Edifier)
Rubberick
02-03-2015, 12:26
con quel budget non credo che troverai qualcosa, a parte le S330D o le C2XD (sempre Edifier)
c'e' modo qualora avessi solo spdif su coassiale di passarlo a ottico tipo toslink? un adattatore attivo di qualche tipo?
ti trovi con il discorso che facevo prima dell'assenza di ronzii ?
pollopopo
02-03-2015, 12:37
Certo... Vengono tra i 10 e 20 euri circa... Ricorda che sono alimentati peró
Inviato dal mio LG-D855
Rubberick
02-03-2015, 14:20
Certo... Vengono tra i 10 e 20 euri circa... Ricorda che sono alimentati peró
Inviato dal mio LG-D855
penso sia l'unica soluzione per avere finalmente in vita mia un impianto che se alzi un minimo il volume non senti BZZZZZZZZZzzzz
Domanda: a che ti serve l'ingresso digitale? Perchè, se prendessi delle casse senza ingresso digitale, risparmieresti e avresti un kit di miglior qualità
io cerco proprio un kit 2.1 senza ingresso digitale, puoi farmi qualche nome? eventualmente volessi orientarmi sull'edifier s330D (che ha l'ingresso digitale) avrei dei grossi vantaggi utilizzanto il digitale rispetto al normale jack da 3,5" su un sistema 2.1?
Grazie in anticipo
pollopopo
02-03-2015, 17:01
Hanno sia il digitale che il jack...
Con l integrata si
Inviato dal mio LG-D855
io cerco proprio un kit 2.1 senza ingresso digitale, puoi farmi qualche nome? eventualmente volessi orientarmi sull'edifier s330D (che ha l'ingresso digitale) avrei dei grossi vantaggi utilizzanto il digitale rispetto al normale jack da 3,5" su un sistema 2.1?
Grazie in anticipo
Se hai una buona scheda audio (o un'integrata di qualità), senza ombra di dubbio ti conviene collegarla in analogico.
Il discorso è semplice, devi verificare se il DAC della scheda audio sia migliore o meno di quello delle casse: nel primo caso colleghi in analogico, altrimenti in digitale.
Io ero orientato per un 2.1, poi ho preferito prendere un 2.0 ed ho preso delle Microlab Solo 6C New: mai scelta fu più azzeccata, non sento assolutamente la mancanza del subwoofer.
Se vuoi un 2.1, puoi dare un'occhiata alle Microlab FC330, basta leggere le recensioni su Amazon inglese.
Su eBay le trovi dall'UK a circa 70 euro incluse spedizioni :)
ragazzi vorrei collegare un paio di casse(2/2.1) al lettore multimediale e tv
il lettore ha uscite ottiche e analogiche, ma non sopporta nativamente il dts, fa pero' il passthrough tramite hdmi e ottico/toslink
mi servirebbe quindi un sistema con ingresso ottico che pero' gestisca i segnali dts e ac3, senza dover andare a comprare un receiver che mi costerebbe troppo
esistono con un budget di 200cocuzze ??
ragazzi vorrei collegare un paio di casse(2/2.1) al lettore multimediale e tv
il lettore ha uscite ottiche e analogiche, ma non sopporta nativamente il dts, fa pero' il passthrough tramite hdmi e ottico/toslink
mi servirebbe quindi un sistema con ingresso ottico che pero' gestisca i segnali dts e ac3, senza dover andare a comprare un receiver che mi costerebbe troppo
esistono con un budget di 200cocuzze ??
Potresti valutare anche una soundbar, nel caso non dovessi usarla principalmente per ascoltare musica.
Io alla tv ho collegato una Yamaha YAS-101 e fa ottimamente il suo lavoro sia col Dolby che col DTS, pur avendo il sub integrato.
Va bene sia per film che per giocare all'Xbox, un po' meno per ascoltare musica ma c'era da aspettarselo, e d'altronde per quello uso il pc :)
Con 200 euro trovi comunque di meglio
Grazie non avevo pensato a questa soluzione ...devo vedere le dimensioni di quella in particolare proposta da te e poi mi guardo in giro per cose simili
Principalmente cmq non verrà usata per ascoltare musica ma visione appunto televisiva/film
Ti preannuncio che è più grande di quanto si possa pensare :)
In qualunque caso è uscita la versione aggiornata con bluetooth e altri miglioramenti, la YAS-103 (anch'essa con subwoofer integrato).
Ti consiglio di dare un'occhiata nei vari negozi per renderti conto della grandezza e, magari, per provarle.
Online le troverai sicuramente ad un prezzo più basso ;)
Se non la usi per ascoltare musica, penso sia un'ottima soluzione, io sono soddisfattissimo della mia :)
Rubberick
05-03-2015, 13:23
sto per prendere il s330D mi confermate si tratti di un ottimo prodotto con un DAC buono?
penso che quello del mio portatile comunque faccia cagare quindi.. :sofico:
io dovrei avere un uscita del genere presumo:
https://www.youtube.com/watch?v=RzuAX3cMG2I
dovrei comprare un cavetto TOSLINK strano come quello credo
modello asus N56VZ
Alla fine mi sono un po' guardato in giro e ho selezionato:
Edifier Spinnaker
Creative T50
Creative T6
Focal Xs book
cosa ne dite (non mi interessa che siano wireless)?
sentirei dei vantaggi rispetto alle mie Empire 2120D ?
Contando che appunto il mio utilizzo maggiore è guardare film con audio non propriamente "eccelso" (divx), vale la pena il cambio?
un aiutino please!!!
Overpaul
09-03-2015, 07:54
senza dubbio le Focal. sono una bomba, anni luce migliori delle altre (e la qualità si paga). ti posso dire che da quando ho messo quelle, ho abolito il subwoofer.
pollopopo
09-03-2015, 10:07
Fra quelle le focal...ma considerato il prezzo di scelte ce ne son tante e più o meno interessanti
Inviato dal mio LG-D855
s0nnyd3marco
09-03-2015, 10:47
Fra quelle le focal...ma considerato il prezzo di scelte ce ne son tante e più o meno interessanti
Inviato dal mio LG-D855
Tipo? Sto guardando anch'io le focal e mi piacciono parecchio, anche per le dimensioni contenute. Vorrei sostiutire il mio z2300, attualmente attaccato alla asus xonar stx.
senza dubbio le Focal. sono una bomba, anni luce migliori delle altre (e la qualità si paga). ti posso dire che da quando ho messo quelle, ho abolito il subwoofer.
ma ne trarrei benefici concreti rispetto alle mie 2120D??
come potenza dei satelliti siamo li!!!
Overpaul
09-03-2015, 11:28
si ma non so se hai colto la differenza di proporzioni...
per quanto mi riguarda, è il miglior kit preamplificato per pc che abbia provato, punto, anche come fattura.
unico difetto forse, ma devo appurare se è comune a tutti, un leggerissimo fruscio..
si ma non so se hai colto la differenza di proporzioni...
per quanto mi riguarda, è il miglior kit preamplificato per pc che abbia provato, punto, anche come fattura.
unico difetto forse, ma devo appurare se è comune a tutti, un leggerissimo fruscio..
Cosa intendi con differenza di proporzioni?
Overpaul
09-03-2015, 14:22
che due satelliti con coni da 4" e bass reflex spingono sicuramente di più dei due Empire che hai adesso, a parità di watt.. il litraggio è completamente diverso...
Dopo 20 giorni posso dire che il mio sistema Sony ht gt 1 è fenomenale... La soundbar non decodifica dts e dolby ma tanto per quello che funziona il virtuale audio meglio così... I materiali sono ottimi, l' app sony per gestire il sistema è fantastica Nfc,Bluetooth, radio e usb.... Ma veniamo a come suona... Suddetta barra è decente anche con la musica... Cosa strana direi... La soundbar ha due ccanali da 40w quindi 80w e il sub da 180w.... Quest' ultimo è assolutamente devastante... Potenza a dismisura... Con giochi e film fa letteralmente paura... Tante le equalizzazioni... I dialoghi sono molto nitidi... Il sub ha una luce ambientale che illumina la stanza di notte con 3 effetti differenti naturalmente disattivabile.... Grande prodotto.
Dopo 20 giorni posso dire che il mio sistema Sony ht gt 1 è fenomenale... La soundbar non decodifica dts e dolby ma tanto per quello che funziona il virtuale audio meglio così... I materiali sono ottimi, l' app sony per gestire il sistema è fantastica Nfc,Bluetooth, radio e usb.... Ma veniamo a come suona... Suddetta barra è decente anche con la musica... Cosa strana direi... La soundbar ha due ccanali da 40w quindi 80w e il sub da 180w.... Quest' ultimo è assolutamente devastante... Potenza a dismisura... Con giochi e film fa letteralmente paura... Tante le equalizzazioni... I dialoghi sono molto nitidi... Il sub ha una luce ambientale che illumina la stanza di notte con 3 effetti differenti naturalmente disattivabile.... Grande prodotto.
E' sicuramente un'ottima soundbar, ma ti posso assicurare che DTS e Dolby fanno parecchio.
A volte provo a disabilitarli nella mia Yamaha YAS-101 e non c'è paragone in quanto ad effetti e coinvolgimento!
E' sicute ramente un'ottima soundbar, ma ti posso assicurare che DTS e Dolby fanno parecchio.
A volte provo a disabilitarli nella mia Yamaha YAS-101 e non c'è paragone in quanto ad effetti e coinvolgimento!
Guarda le barre le ho sentite quasi tutte compreso le varie Yamaha tipo la YAS 103 nessuna dava un senso soddisfacente di cinema... E cmq una barra studiata per il virtuale dolby nel momento che la si manda in semplice stereo non può rendere come un 2.1 puro... Quindi imbatto che hai disattivato i codec su quella barra non rispecchia la reale situazione di una barra tipo quella sony... Oltretutto la mancanza dei codec ha cmq permesso di montare altoparlanti di qualità migliore rispetto ad altre barre in stessa fascia di prezzo... Poi magari la Yamaha con un sub esterno rende meglio non saprei quello che so è che anche un semplice trailer su youtube fa tremare il pavimento e i dialoghi sono cristallini e per di più con la musica è ottima il tutto anche a meno della metà del volume
pollopopo
10-03-2015, 11:57
Il prodotto schifo non farà sicuramente ma anche io ho un vechio impianto stereo che riproduceva tutto il maniera sublime....ma il dettaglio nella musica che si ottiene con determinati prodotti è inraggiungibile da qualunque soundbar o stereo......
Sono prodotti diversi vocati ad utilizzi diversi....nel caso dello stereo si ha una timbrica morbida e calda(stereo di quelli più sul classico ) a i bassi sparati di quelli per i ragazzi....idem le saundbar che cercano di dare 'spettaccolo' in poco spazio....
Io la tua non l'ho testata ma ne ho una samsung (quella con la valvola a vista) e ne provai altre tempo addietro....
Sotto qualunque aspetto già il kit 2.1 da pc che ho io le svernicia tutte.... E non parlo di un kit da milioni di euro....
La precisione del basso e la netraulità nel riprodurre dei diffusori non sono paragonabili nemmeno lontanamemte....e te ne accorgi non quando usi spotify dove anche il cell va gia 'bene'...ma quado usi file non compressi....
Se si ha bisogno di stile e poco ingombro la soundbar va alla grande.... Se si cerca la qualità è bene puntare altrove.....e parlo anche per le soundbar più costose...
Inviato dal mio LG-D855
Il prodotto schifo non farà sicuramente ma anche io ho un vechio impianto stereo che riproduceva tutto il maniera sublime....ma il dettaglio nella musica che si ottiene con determinati prodotti da una qualunque soundbar piû sub sono inraggiungibili....
Io la tua non l'ho testata ma ne ho una samsung (quella con la valvola a vista) e ne provai altre....
Sotto qualunque aspetto già il kit 2.1 da pc che ho le svernicia.... E non parlo di un kit da milioni di euro....
Inviato dal mio LG-D855
Io vengo da un empire a6 insomma non proprio una mondezza e poi ho avuto le Logitech z630 ritengo il prodotto Sony superiore alle Logitech di gran lunga e inferiore all' empire a6 sui medi e alti come molte soundbar... Ma c' era da dire che le empire a6 erano valvolari e che cmq con i film e giochi erano inadatte... Qui quando si gioca anche a basso volume si percepiscono i colpi E le esplosioni...
È una barra tuttofare e fa tutto discretamente bene soprattutto giochi e film
È naturale che le soundbar anche quelle costosissime sono solo dei compromessi... Inadatte agli audiofili e su questo siamo d'accordo... Personalmente ritengo anche le varie simulazioni dolby e dts delle prese per il culo... In quanto prima di questa soundbar portai a casa il modello ct260h sempre sony con sub wireless e il suono non era certo 3d... Riempiva la stanza ecco ma i dialoghi e i bassi bassma i bassi e i dialoghi non mi avevano soddisfatto...
Per l' audio ci vogliono due monitor con sub come alcuni prodotti empire oppure un buon ampli e casse e su questo sono daccordissimo.... Per il 5.1 ci vogliono le 5 casse e il sub....
Io sono soddisfatto del prodotto un 2.1 puro che fa il suo lavoro alla grande... Basta vedere le revisioni su Amazon.il e un di suddetto prodotto.
pollopopo
10-03-2015, 12:51
Le z630 non rientrono nella mia analisi...
Le empire da te nominate hanno un fracasso di anni e già allepoca il kit intero costava quanto una valvola di buona fattura e viene a costare tipo un s330D
Il mio subwoofer su trovaprezzi vien di più....e non è certo fra i migliori...anzi...... Ma quando lo metti alla frusta lo vedi che vale cio che costa perché tiene dietro alla musica e non fa sembrare una frequenza da 70hz uguale a quella da 50hz...
Non so quanti impianti tu possa aver sentinto e la loro qualità e quindi non vorrei ti esaltassi troppo per un suono 'sbagliato'... Non voglio dire con ció che la soundbar in questione sia inascoltabile, anzi....
Quando parlo di differenziare i prodotti per il loro relativo scopo c'è un perché...ogni prodotto audio ha un suo perché e un suo scopo nella sua fascia di mercato....
Ora non ricordo di preciso il prezzo della sounbar ma son sicuro che già un s530d sia migliore sotto mille aspetti sia nei film che nell'ascolto di musica. Partendo dalla precisione al semplice fatto di separare bene la musica stereofonica....
Inviato dal mio LG-D855
Le z630 non rientrono nella mia analisi...
Le empire da te nominate hanno un fracasso di anni e già allepoca il kit intero costava quando una valvola di buona fattura xD o viene tipo un s330D
Il mio subwoofer su trovaprezzi vien di più....e non è certo fra i migliori...anzi......
Non so quanti impianti tu possa aver sentinto e la loro qualità e quindi non vorrei ti esaltassi troppo per un suono 'sbagliato'... Non voglio dire con ció che la soundbar in questione sia inascoltabile, anzi....
Quando parlo di differenziare i prodotti per il loro relativo scopo c'è un perché...ogni prodotto audio ha un suo perché e un suo scopo nella sua fascia di mercato....
Ora non ricordo di preciso il prezzo della sounbar ma son sicuro che già un s530d sia migliore sotto mille aspetti sia nei film che nell'ascolto di musica.
Inviato dal mio LG-D855
Le empire A6 erano cmq superiori alle tanto blasonate ps2120d il fatto Che son vecchie non vuol dire che suonano male.... Eh! Sono consapevole dei limiti della soundbar in campo audio persino la samsung hwf750 mi ha lasciato indifferente per la musica... Io sto parlando di un prodotto che attualmente costa 170€ e che suona meglio di prodotti che costano il doppio sempre rimanendo in termini di kit preassemblati e sempre parlando di giochi e film... Con la musica come ho detto sono decenti.... Per il sistema s530d devi tenere conto che nei mesi e alti sono sicuramente meglio ma dubito abbiano un sub di uguale potenza
Ricordo cmq che s530 d ha due satelliti da 18 w e un sub da 36w se non ricordo male... Possono suonare benissimo in termini di qualità ma dubito fortemente essere soddisfacenti anche a basso volume con giochi e film.... Oltretutto non vorrei mi etichettate come il boccale dai w facili... Semplicemente ho ascoltato un mucchio di roba e posso garantire che se invece di Sony ci stava un altro marchio blasonato di audio tutti a gridare al miracolo acustico in termini costo/prestazioni
Overpaul
10-03-2015, 13:17
il 530 ha i due satelliti da 35 e il sub da 75 w...
ovvio che non può essere paragonato a nulla di più "hi-fi", ma per un pc se la cava benone.
Nutro seri dubbi che s530 d sia molto meglio del sistema Sony e ho la certezza che non riempi 50 mq di stanza...
Overpaul
10-03-2015, 13:44
assolutamente mai detto che sia meglio; solo che l'Edifier si difende bene in ambito pc. è comunque un sistemino. i watt sono sempre molto relativi...
Per carità chi dice il contrario ho visto certi sistemi samsung e lg dichiarare 320 w per poi suonare come la doking station per telefonini.... Qui i 260w sono rms e magari non saranno neanche veritieri ma la stanza la riempe la qualità è buona e i bassi non trasmettono solo il tunz tunz o le botte ma anche le varie "sfumature " ;)
pollopopo
10-03-2015, 13:56
Sono in rms i watt scritti... Equivalgono a circa 70w per satellite e 150 per il sub nello stesso metro di misura preso da sony che non credo che dichiari di usare un sub da 180w rms xD....
Il sistemino preso in questione ad un volume 'normale' si fa sentire quanto la soundbar
Poi be per 50mq se si vogliono 'sonorizzare' adeguatamente non c'è soundbar o sistema 2.1 commerciale che tenga...
Rimane di fatto che se stai dalla tv a 3 metri di distanza circa quale misura 'normale' per una corretta visione di un 55 pollici fullhd il kit edifier riesce più tranquillamente a riprodure a volume normale o più spinto qualunque cio che vi pare....
Ricordo che non contano i watt scritti
Inviato dal mio LG-D855
Sezione dell’amplificatore
Modello per gli Stati Uniti:
POTENZA DI USCITA E DISTORSIONE
ARMONICA TOTALE (potenza di uscita
FTC):
Anteriore SX/Anteriore DX:
Con carichi di 3 ohm, entrambi i
canali azionati, da 400 –
10.000*Hz; potenza RMS minima
di 32 watt nominali per canale,
con non più del 1,0% di
distorsione armonica totale da
250 milliwatt all’uscita nominale.
Potenza di uscita (riferimento):
Anteriore SX/Anteriore DX:
40 W + 40 W (per canale a 3 ohm,
1 kHz)
Subwoofer:
180 W (a 4 ohm, 100 Hz)
Sono rms Chiesi anche all' assistenza...
La ringraziamo per la Sua mail.
Con riferimento alla sua comunicazione, La invitiamo a controllare le informazioni relative al sound bar (HT-GT1) da Lei richieste :
Potenza di uscita (riferimento):
Anteriore SX/Anteriore DX:
40 W + 40 W RMS (per canale a 3 ohm,
1 kHz)
Subwoofer:
180 W RMS (a 4 ohm, 100 Hz)
Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Poi ragazzi al di là dei dati tecnici io ho portato solo la mia esperienza... Non devo mica venderla... Se vi capita di vederla datecibun orecchio e ditemi se per 170€ si riesce a fare meglio...
Saluti
io vorrei sfatare il mito del subwoofer: ci sono impianti 2.0 che fanno benissimo il loro lavoro, anch'io prima ero fissato con i kit 2.1, ma adesso sono del parere che è meglio spendere "tanto" per un buon 2.0 che avere allo stesso prezzo un 2.1 che fa solo baccano. E' impensabile avere al di sotto dei 200 euro (e forse anche di più) un 2.1 realmente di qualità, soprattutto se acquistato per ascoltare musica.
Se mi parli di ascoltare musica sono d'accordo per film e giochi assolutamente no.
dipende dalla grandezza della stanza, un subwoofer in una stanza relativamente piccola secondo me provoca soprattutto confusione e rimbomba troppo
dipende dalla grandezza della stanza, un subwoofer in una stanza relativamente piccola secondo me provoca soprattutto confusione e rimbomba troppo
Non è questa la questione.. A meno che non si prendono delle torri(che hanno cmq un grosso subwoofer messo in basso) il sub va posizionato a terra possibilmente in un angolo... Per i miei gusti sentire il " botto " e non avvertire una vibrazione al suolo è inappagante... Casomai quello che un buon sub deve fare è avere una buona risposta in frequenza... Si deve sentire in maniera omogenea in tutte le fasi che lo richiedono e non solo nel bum.
Io uso un test molto valido a varie frequenze per il sub... Faccio fatica a trovare uno per medi e alti.
Overpaul
10-03-2015, 15:29
infatti, io il jamo alla fine ho smesso di usarlo perchè anche al minimo, messo nell'angolo della scrivania faceva un rimbombo allucinante... inoltre è un casino tararlo in modo corretto, tra volume, taglio e fase.
pollopopo
10-03-2015, 15:29
Sezione dell’amplificatore
Modello per gli Stati Uniti:
POTENZA DI USCITA E DISTORSIONE
ARMONICA TOTALE (potenza di uscita
FTC):
Anteriore SX/Anteriore DX:
Con carichi di 3 ohm, entrambi i
canali azionati, da 400 –
10.000*Hz; potenza RMS minima
di 32 watt nominali per canale,
con non più del 1,0% di
distorsione armonica totale da
250 milliwatt all’uscita nominale.
Potenza di uscita (riferimento):
Anteriore SX/Anteriore DX:
40 W + 40 W (per canale a 3 ohm,
1 kHz)
Subwoofer:
180 W (a 4 ohm, 100 Hz)
Sono rms Chiesi anche all' assistenza...
La ringraziamo per la Sua mail.
Con riferimento alla sua comunicazione, La invitiamo a controllare le informazioni relative al sound bar (HT-GT1) da Lei richieste :
Potenza di uscita (riferimento):
Anteriore SX/Anteriore DX:
40 W + 40 W RMS (per canale a 3 ohm,
1 kHz)
Subwoofer:
180 W RMS (a 4 ohm, 100 Hz)
Rimaniamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Poi ragazzi al di là dei dati tecnici io ho portato solo la mia esperienza... Non devo mica venderla... Se vi capita di vederla datecibun orecchio e ditemi se per 170€ si riesce a fare meglio...
Saluti
Se avró mai modo di sentirla ti daró un parere più approfondito
Lascia un po perplessi la potenza in rapporto al peso del prodotto....comunque va buo, inulte prolungarsi troppo
La soundbar pesa meno della cassa con amplificatore delle mio 50....
io vorrei sfatare il mito del subwoofer: ci sono impianti 2.0 che fanno benissimo il loro lavoro, anch'io prima ero fissato con i kit 2.1, ma adesso sono del parere che è meglio spendere "tanto" per un buon 2.0 che avere allo stesso prezzo un 2.1 che fa solo baccano. E' impensabile avere al di sotto dei 200 euro (e forse anche di più) un 2.1 realmente di qualità, soprattutto se acquistato per ascoltare musica.
La qualità è fine a se stessa....puoi spenderne 100 come 100000.....
Van presi mille fattori e mescolati insieme al budget per capire cosa ci serve.
La regola generale non esiste
Se mi parli di ascoltare musica sono d'accordo per film e giochi assolutamente no.
Ci sono impianti 2.0 che anche se non scendono come i 'super-subwoofer' vanno abbastanza in basso riuscendo tranquillamemte a non farti accorgere della mancanza
Basta prendere diffussori con coni grossi e bassreflex....oltre che di qualità....
dipende dalla grandezza della stanza, un subwoofer in una stanza relativamente piccola secondo me provoca soprattutto confusione e rimbomba troppo
Le basse frequenze di un sub rimbalzano come le basse frequenza di una cassa...
La difficoltà di impianti oltre il 2.0 è il saperli posizionare e aver la possibilità di posiziarli.
Inviato dal mio LG-D855
pollopopo
10-03-2015, 15:34
infatti, io il jamo alla fine ho smesso di usarlo perchè anche al minimo, messo nell'angolo della scrivania faceva un rimbombo allucinante... inoltre è un casino tararlo in modo corretto, tra volume, taglio e fase.
Te sei scemo peró! (umoristicamente parlando)
Hai preso un sub da 200w e chi sa dove lo hai infilato....
Un sub così deve avere spazio attorno ecc...ecc...ecc....
Ci credo che ti riverbera e vibra mezza stanza ache al minimo sindacale....
Inviato dal mio LG-D855
Sarò strano io ma per me subwoofer non è sinonimo di volume a palla... Anzi deve essere potente quanto basta da sentirsi anche a volumi bassi e mi sono capitato dei kit con una risposta in frequenza ridicola che se non alzati il volume non si sentiva neanche che ci stava... Da premettere che non sono un esperto e valuto solo la mia soddisfazione personale di quello che acquisto
"Ci sono impianti 2.0 che anche se non scendono come i 'super-subwoofer' vanno abbastanza in basso riuscendo tranquillamemte a non farti accorgere della mancanza. Basta prendere diffussori con coni grossi e bassreflex....oltre che di qualità...."
il senso era quello: mettere il subwoofer in una stanza abbastanza piccola, tanto per poter dire "ho un 2.1", secondo me non ha molto senso. Hai voglia di metterlo dove vuoi, a me faceva tremare tutto e secondo me era sgradevole, per quanto potente.
il senso era quello: mettere il subwoofer in una stanza abbastanza piccola, tanto per poter dire "ho un 2.1", secondo me non ha molto senso. Hai voglia di metterlo dove vuoi, a me faceva tremare tutto e secondo me era sgradevole, per quanto potente
Puoi regolarlo no? Persino il mio kit permette la regolazione off/low/mid/high e bazuka:D
pollopopo
10-03-2015, 15:50
Sarò strano io ma per me subwoofer non è sinonimo di volume a palla... Anzi deve essere potente quanto basta da sentirsi anche a volumi bassi e mi sono capitato dei kit con una risposta in frequenza ridicola che se non alzati il volume non si sentiva neanche che ci stava... Da premettere che non sono un esperto e valuto solo la mia soddisfazione personale di quello che acquisto
Dipende cosa ascolti e cosa pigli...
"Ci sono impianti 2.0 che anche se non scendono come i 'super-subwoofer' vanno abbastanza in basso riuscendo tranquillamemte a non farti accorgere della mancanza. Basta prendere diffussori con coni grossi e bassreflex....oltre che di qualità...."
il senso era quello: mettere il subwoofer in una stanza abbastanza piccola, tanto per poter dire "ho un 2.1", secondo me non ha molto senso. Hai voglia di metterlo dove vuoi, a me faceva tremare tutto e secondo me era sgradevole, per quanto potente.
Se non hai spazio sulla scrivania o non ti puoi permettere torri di qualità il sub è l'unico modo per avere determinate frequenze...inoltre ti permette di evitare che le casse debbano riorodurre frequenze troppo basse permettendo di avere frequenze più pulite dove serve
Puoi regolarlo no? Persino il mio kit permette la regolazione off/low/mid/high e bazuka:D
Be se fai come overpaul che prende il jambo da 200w hai voglia di regolarlo xD.... Per dare il meglio qualunque impianto ho una soglia di minimo e massimo volume....se sfori riproduce male determinate frequenze, diventa lento ecc....
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
10-03-2015, 16:10
io manco ho guardato il wattaggio quando l'ho preso, era il più piccolo della gamma, è pure molto piccolo lui stesso. pensavo di riuscire comunque a regolarlo bene.
non oso immaginare i fratelloni più grossi :D
io vorrei sfatare il mito del subwoofer: ci sono impianti 2.0 che fanno benissimo il loro lavoro, anch'io prima ero fissato con i kit 2.1, ma adesso sono del parere che è meglio spendere "tanto" per un buon 2.0 che avere allo stesso prezzo un 2.1 che fa solo baccano. E' impensabile avere al di sotto dei 200 euro (e forse anche di più) un 2.1 realmente di qualità, soprattutto se acquistato per ascoltare musica.
Io francamente passando dalle z906 5.1 con teorici 500 watt di picco alle s530d che sono 2.1 e 145 watt ho notato grandi migliorie con la musica e mi trovo meglio pure con i film, anche se sul PC ne vedo pochi.
Con i giochi devo provare, comunque molto soddisfatto del cambio.
Sarei curioso di confrontarle con un 2.0 dello stesso range di prezzo e qualità...
Ragazzi non fraintendetemi so benissimo che a quel prezzo non posso paragonarlo a sistemi hi fi assemblati sia chiaro... So benissimo cosa è la qualità audio e ripeto che sono rimasto sorpreso dal prodotto... Se non sapessimo prezzo è lo vedevo e ascoltavo così tra materiali e tutto avrei detto almeno 300€
Da dire che il mio primo acquisto fu la razer leviathan che per lo stesso prezzo è un furto autorizzato... Ne sono rimasto molto deluso.... Altre sounbar avevano il sub wireless che magari sbaglio io ma per me wireless e audio non possono stare nella stessa frase.
Io francamente passando dalle z906 5.1 con teorici 500 watt di picco alle s530d che sono 2.1 e 145 watt ho notato grandi migliorie con la musica e mi trovo meglio pure con i film, anche se sul PC ne vedo pochi.
Con i giochi devo provare, comunque molto soddisfatto del cambio.
Sarei curioso di confrontarle con un 2.0 dello stesso range di prezzo e qualità...
con le z906 ascoltavi la musica in 5.1?
tecnologico
10-03-2015, 16:45
attaccare un paio di casse 2.0 (delle empire) all' uscita cuffie della tv è errato?
con le z906 ascoltavi la musica in 5.1?
No, modalità stereo o stereo x2
Rubberick
10-03-2015, 18:30
edifier s330d arrivate prese usate da un utente qui sul forum
che dire.. penso proprio che dovrò testarle per bene e con ingresso audio digitale
ho un asus n56vz ma fa proprio pietà il suono, presumo sia colpa del dac terribile dell'asus
quando mi arriverà il cavetto per l'uscita spdif ne riparliamo...
temo dovrò anche posizionare in modo saggio le 2 casse, ero abituato ad un set creative 5.1 di bassa qualità, di quelli da supermercato, e non posso credere che suoni meglio di questo che comunque è già di fascia superiore
non hai un'altra sorgente con cui provarle?
comunque a me la 330d tramite spdif non piacciono affatto
non si può lavorare sull'equalizzazione ( lisce non le tollero)
a meno che il DAC non lo permetta
Rubberick
10-03-2015, 18:36
non hai un'altra sorgente con cui provarle?
no purtroppo no, magari un altro notebook ma le ho prese per usarle con il note faccio tutto con quello
non ho playstation o roba varia da attaccarci :\
cmq devo dire che un pelo è migliorata la faccenda usando come input un paio di file flac ;)
credo dovrò leggere qualche guida e fare i test con il digitale cmq... se ci sono state tante recensioni positive devo essere per forza tordo io che non ho impostato ciò che serve.. ;)
pollopopo
10-03-2015, 20:15
Vai di digitale...
Quelle nei portatili di fascia normale sono schede audio che più entry level non si puó...oltre ad avere in media non poche interferenze
In confronto il dac delle casse è roba da amatori! XD
Inviato dal mio LG-D855
Rubberick
10-03-2015, 22:27
Vai di digitale...
Quelle nei portatili di fascia normale sono schede audio che più entry level non si puó...oltre ad avere in media non poche interferenze
In confronto il dac delle casse è roba da amatori! XD
Inviato dal mio LG-D855
e allora aspetto che l'amazzone arrivi volando con il suo pacchetto contenente un cavetto spdif
si interferenze a manetta se alzo un minimo il volume BZZZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzzzzzzzuahfshgkjkfgjkd e se smuovo un pò il jack un casino assurdo
Rubberick
11-03-2015, 14:21
non hai un'altra sorgente con cui provarle?
comunque a me la 330d tramite spdif non piacciono affatto
non si può lavorare sull'equalizzazione ( lisce non le tollero)
a meno che il DAC non lo permetta
e quali avresti scelto allora? :confused:
no purtroppo no, magari un altro notebook ma le ho prese per usarle con il note faccio tutto con quello
non ho playstation o roba varia da attaccarci :\
cmq devo dire che un pelo è migliorata la faccenda usando come input un paio di file flac ;)
credo dovrò leggere qualche guida e fare i test con il digitale cmq... se ci sono state tante recensioni positive devo essere per forza tordo io che non ho impostato ciò che serve.. ;)
Prova a giocare sull'equalizzatore e soprattutto prova Viper4Windows (http://vipersaudio.com/blog/?page_id=48), che fa miracoli...sul mio Vaio ho ottenuto ottimi risultati e attualmente uso Viper anche sul fisso con Sound Blaster Z e casse Microlab ;)
Rubberick
11-03-2015, 18:46
Prova a giocare sull'equalizzatore e soprattutto prova Viper4Windows (http://vipersaudio.com/blog/?page_id=48), che fa miracoli...sul mio Vaio ho ottenuto ottimi risultati e attualmente uso Viper anche sul fisso con Sound Blaster Z e casse Microlab ;)
arrivato cavo toslink
un altro pianeta.. il dac del set lavora mille volte meglio della scheda cagosa del note ^^
ora devo capire che tweak fare :)
posso usare quel programma che mi hai dato per maneggiare l'audio sull'uscita digitale? :confused:
arrivato cavo toslink
un altro pianeta.. il dac del set lavora mille volte meglio della scheda cagosa del note ^^
ora devo capire che tweak fare :)
posso usare quel programma che mi hai dato per maneggiare l'audio sull'uscita digitale? :confused:
credo proprio di no, collegando le casse alla digitale invii dati, quindi dovresti agire sull'equalizzatore (ammesso che ne abbiano uno) delle casse
Rubberick
11-03-2015, 21:15
credo proprio di no, collegando le casse alla digitale invii dati, quindi dovresti agire sull'equalizzatore (ammesso che ne abbiano uno) delle casse
beh però se vai dentro le impostazioni di windows -> playback -> puoi scegliere preset equalizzatore, modificare effetti etc..
e modificandoli hai effetti sul suono riprodotto o resta uguale?
Rubberick
11-03-2015, 22:56
e modificandoli hai effetti sul suono riprodotto o resta uguale?
da li hai cambiamenti udibili, con tutto che sto usando le casse in digitale, puoi modificare pitch, equalizzatore, effetti.. un pò di tutto
pollopopo
11-03-2015, 23:57
arrivato cavo toslink
un altro pianeta.. il dac del set lavora mille volte meglio della scheda cagosa del note ^^
ora devo capire che tweak fare :)
posso usare quel programma che mi hai dato per maneggiare l'audio sull'uscita digitale? :confused:
Ti trovi bene allora con ke casse suggerite?
Inviato dal mio LG-D855
Rubberick
12-03-2015, 06:26
Ti trovi bene allora con ke casse suggerite?
Inviato dal mio LG-D855
dovrò testarle a lungo.. per ora mi sembrano non particolarmente potenti.. forse il problema è lo spazio ampio qui o la forma della camera e il posizionamento dei diffusori
pollopopo
12-03-2015, 08:12
Qualità sonora e potenza a basso costo son difficile cose... A maggior ragione se le cerchi con uscita ottica.
Inviato dal mio LG-D855
buongiorno
ho un paio di Empire ps 2120D 2.1 che vorrei vendere per acquistare un sistema 2.0 in modo da eliminare il sobwoofer ed avere quindi meno cavi possibile per una questione di pulizia della scrivania...
mi consigliate un buon impianto quanto meno che eguagli il suono delle ps2120?
Principalmente mi servono per l'ascolto di musica o per montaggio video
Le Empire ora sono collegate all' uscita Jack di un iMac
inoltre a quanto potrei rivendere le Empire?
Grazie
Overpaul
12-03-2015, 10:41
scusate se mi ripeto, ma le Focal XS Book prima serie sono l'estensione naturale di un Mac :)
provale e non resterai deluso. tra l'altro non ho mai parlato dell'ottima fattura della cavetteria, il cavo di interconnessione con plug rca è comodissimo...
s0nnyd3marco
12-03-2015, 10:46
scusate se mi ripeto, ma le Focal XS Book prima serie sono l'estensione naturale di un Mac :)
provale e non resterai deluso. tra l'altro non ho mai parlato dell'ottima fattura della cavetteria, il cavo di interconnessione con plug rca è comodissimo...
Ciao, sono anch'io interessato alle Focal XS Book (andrebbero a sostituire un Logitech z2300 attaccate ad un asus essence stx per una questione di spazio). Volevo sapere come ti ci trovi e eventuali alternative di dimensioni piu' o meno simili. Ho difficolta' a trovare recensioni e comparazioni.
Grazie.
scusate se mi ripeto, ma le Focal XS Book prima serie sono l'estensione naturale di un Mac :)
provale e non resterai deluso. tra l'altro non ho mai parlato dell'ottima fattura della cavetteria, il cavo di interconnessione con plug rca è comodissimo...
300€ sono troppe :muro:
Overpaul
12-03-2015, 10:58
Ciao, sono anch'io interessato alle Focal XS Book (andrebbero a sostituire un Logitech z2300 attaccate ad un asus essence stx per una questione di spazio). Volevo sapere come ti ci trovi e eventuali alternative di dimensioni piu' o meno simili. Ho difficolta' a trovare recensioni e comparazioni.
Grazie.
mi trovo benissimo. sono passato da una coppia di Indiana Line Mio 50 a queste.
le Indiana erano veramente di ottima fattura ma assolutamente vuote di bassi, per avere un suono completo e avvolgente eri obbligato a pensare ad un sub, secondo me. diciamo che sono tagliate a 100 hz più o meno...
ottimo prodotto comunque, "vecchia scuola", hanno anche un uscita pre-amp per un subwoofer, molto comodo (infatti le ho tenute, le metterò nell'eventuale saletta che ricaverò collegate alla tv)
Le Focal forse sono un pelino più plasticose ma suonano meglio: cono di misura lievemente inferiore, suono più corposo e bass reflex orientato in avanti che schifo non fa. come dimensioni sono leggermente più strette e più alte delle Indiana. dichiarano di scendere a 50 hz e non credo si sbaglino di molto...
cavi di gran lunga migliori delle indiana. entrambi gli impianti hanno RCA e aux in entrata. le Focal non hanno uscita LFE, ma comunque non se ne sente affatto il bisogno. le sto ancora rodando, ma il risultato è molto soddisfacente.
molto più comoda anche la regolazione del volume e dello spegnimento, posizionato sopra uno dei diffusori (nelle indiana è dietro ed è scomodissimo), anche se non ha un inizio/fondo scala quindi è più scomodo regolarsi. ottimo anche il fondo in gomma antiscivolo e antivibrazioni.
Risolto anche il problema dello stand-by automatico, visto che le Focal non ce l'hanno :D
valuta tu se prendere il nuovo modello dotato di Bluetooth, io ho scelto volontariamente il modello precedente perchè non ho bisogno di connessioni wireless, sono più belle con finitura alluminio e mi evito interferenze di sorta (ma sono ben schermate).
300€ sono troppe :muro:
purtroppo ce ne sono in giro talmente poche che il prezzo non accenna a diminuire... cerca una qualche offerta, anche all'estero, è più facile trovarle fuori.
s0nnyd3marco
12-03-2015, 11:38
mi trovo benissimo. sono passato da una coppia di Indiana Line Mio 50 a queste.
le Indiana erano veramente di ottima fattura ma assolutamente vuote di bassi, per avere un suono completo e avvolgente eri obbligato a pensare ad un sub, secondo me. diciamo che sono tagliate a 100 hz più o meno...
ottimo prodotto comunque, "vecchia scuola", hanno anche un uscita pre-amp per un subwoofer, molto comodo (infatti le ho tenute, le metterò nell'eventuale saletta che ricaverò collegate alla tv)
Le Focal forse sono un pelino più plasticose ma suonano meglio: cono di misura lievemente inferiore, suono più corposo e bass reflex orientato in avanti che schifo non fa. come dimensioni sono leggermente più strette e più alte delle Indiana. dichiarano di scendere a 50 hz e non credo si sbaglino di molto...
cavi di gran lunga migliori delle indiana. entrambi gli impianti hanno RCA e aux in entrata. le Focal non hanno uscita LFE, ma comunque non se ne sente affatto il bisogno. le sto ancora rodando, ma il risultato è molto soddisfacente.
molto più comoda anche la regolazione del volume e dello spegnimento, posizionato sopra uno dei diffusori (nelle indiana è dietro ed è scomodissimo), anche se non ha un inizio/fondo scala quindi è più scomodo regolarsi. ottimo anche il fondo in gomma antiscivolo e antivibrazioni.
Risolto anche il problema dello stand-by automatico, visto che le Focal non ce l'hanno :D
valuta tu se prendere il nuovo modello dotato di Bluetooth, io ho scelto volontariamente il modello precedente perchè non ho bisogno di connessioni wireless, sono più belle con finitura alluminio e mi evito interferenze di sorta (ma sono ben schermate).
Ciao, ti ringrazio per la recensione! Sinceramente del BT non mi importa molto, quindi andrei di quelle standard. Ora cerchero' altri modelli con caratteristiche e fascia di prezzo simile, per poi fare un confronto. Devo dire che le Focal sono in pole.
pollopopo
12-03-2015, 11:39
Quello che manca alle idiana è un bass reflex purtroppo....e l'unico modo per avere le frequenze basse è passare da un sub....
Inviato dal mio LG-D855
qualcosa di meno costoso?
Vale la pena sostituire le ps2120d? :confused:
Overpaul
12-03-2015, 12:48
quantifica il "meno costoso"... 150 €?
anche sotto le 100€
vorrei rivendere le empire per un impianto più pulito
Overpaul
12-03-2015, 13:14
no, se la spesa è quella ti conviene tenere l'Empire.
lo so credo tu abbia ragione... è solo che vivo in un bilocale e vedere quel subwoofer non mi piace
pollopopo
12-03-2015, 13:20
SE ti ispirano prova a vedere le microlab...
Inviato dal mio LG-D855
Overpaul
12-03-2015, 13:27
cerca un paio di buone cassette tipo le Empire S600 o simili...
Rubberick
12-03-2015, 14:23
sarei curioso per chi ha un impianto buono di provare la versione flac di "Norvegian Pirate" di Two Steps from Hell
è un groviglio di colpi di tromba e altro a mo di tweeter killer, non ho ancora trovato un buon impianto in grado di riprodurlo senza incartarsi..
mi dareste il vostro parere ? XD
bluefrog
12-03-2015, 14:36
edit
cerca un paio di buone cassette tipo le Empire S600 o simili...
Purtroppo non sono aggiornato sul settore.
Consigli un buon prodotto che abbia un ottimo suono per quelle fasce di prezzo?
A quanto potrei rivendere le ps2120d?
Se può interessare nel mercatino "periferiche" ho in vendita il mio sistema 2.1 Creative/Cambridge Soundworks THX 2.1 250D.
PS. Ai mod, spero di non violare il regolamento riportando ciò, in tal caso me ne scuso e edito il post.
15-Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
anche sotto le 100€
vorrei rivendere le empire per un impianto più pulito
Dai un'occhiata alle Microlab FC330, un 2.1 di cui si parla abbastanza bene.
Siamo sui 75 euro
bluefrog
12-03-2015, 15:28
15-Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
Ok, edito subito. Chiedo scusa. :)
Overpaul
12-03-2015, 15:36
Purtroppo non sono aggiornato sul settore.
Consigli un buon prodotto che abbia un ottimo suono per quelle fasce di prezzo?
A quanto potrei rivendere le ps2120d?
ottimo suono la vedo veramente dura, puoi cercare qualcosa tipo le sopracitate S600, le Edifier R1000TCN, e ben poco altro mi sa...
altrimenti vai sull'usato... ovviamente non aspettarti nulla di che, si parla di sistemini.
Di queste r1000 ne ho sentito parlare bene
Ragazzi ho un dubbio...
Visto che è la mia prima sounbar...
La soundbar da accesa emette un fruscio dalla barra abbastanza lieve su tutte le uscite e anche se metto in muto... Non cambia alzando e abbassando il volume
Lo stesso rumore l' ho sempre sentito sia sulle Logitech che sulle empire ma aumentava o diminuiva alzando o abbassando il potenziometro volume qui è fisso... È normale?
Ragazzi ho un dubbio...
Visto che è la mia prima sounbar...
La soundbar da accesa emette un fruscio dalla barra abbastanza lieve su tutte le uscite e anche se metto in muto... Non cambia alzando e abbassando il volume
Lo stesso rumore l' ho sempre sentito sia sulle Logitech che sulle empire ma aumentava o diminuiva alzando o abbassando il potenziometro volume qui è fisso... È normale?
Nessuno?
ottimo suono la vedo veramente dura, puoi cercare qualcosa tipo le sopracitate S600, le Edifier R1000TCN, e ben poco altro mi sa...
altrimenti vai sull'usato... ovviamente non aspettarti nulla di che, si parla di sistemini.
le 1280t?
sarei curioso per chi ha un impianto buono di provare la versione flac di "Norvegian Pirate" di Two Steps from Hell
è un groviglio di colpi di tromba e altro a mo di tweeter killer, non ho ancora trovato un buon impianto in grado di riprodurlo senza incartarsi..
mi dareste il vostro parere ? XD
Rubberick hai i pvt pieni! Ti scrivo qua, sono riuscito solo poco fa a scaricare il brano e provare, anche nel mio impianto si può ascoltare la vibrazione dei tweeter. Chissà che frequenze hanno gli alti della traccia:)
Nessuno ha una soundbar qualsiasi per vedere se ha un comportamento simile?
Nessuno ha una soundbar qualsiasi per vedere se ha un comportamento simile?
Io ho da poco portaro un lg in assistenza. Prova a vedere se staccando il subwoofer lo fa ancora. Se lo fa potrebbe essere io trasformatore altrimenti è il sub
s0nnyd3marco
13-03-2015, 11:35
Nessuno ha una soundbar qualsiasi per vedere se ha un comportamento simile?
Com'e' collegata alla sorgente?
Leggi qua (http://www.bsproj.it/index.php/audio/48-elettronica-generale/59-ground-loops-e-ronzii-come-eliminarli).
Grazie a tutti ma avendo acquistato su amazon preferisco togliermi ogni dubbio facendomele sostituire... Se poi lo fa ancora pazienza non è niente di grave...
pollopopo
13-03-2015, 12:52
È l'alimentazione....se il fruscio è leggero e non aumenta è 'normale'
Inviato dal mio LG-D855
È l'alimentazione....se il fruscio è leggero e non aumenta è 'normale'
Inviato dal mio LG-D855
Lo avverto a circa 1 mt di distanza.
Non lo so ragazzi sicuramente è normale e sono io il paranoico... Ma non potendo sentirne un altra visto.che non si trovano in.giro. L' unico modo è la sostituzione...
Ho sbagliato?
Rubberick
13-03-2015, 16:10
giusto per la curiosità
ma i modelli edifier 530 e 730 come sono?
siccome si è ben parlato bene del 330 :)
sono anch'essi ottimi o è capitato che il 330 è molto buono e gli altri spendendo di + sono meno performanti rispetto al prezzo che costano in +?
pollopopo
13-03-2015, 20:21
Lo avverto a circa 1 mt di distanza.
Il sub o anche la soundbar?
Teoricamente se c'è silenzio i ronzii di alcuni autoparlanti si sentono....e nel caso dei sub puó essere oure molto marcato...
Le indiana che ho io prima di fare una mod per rimuovere il suo impianto elettrico dalla cassa si sentivano tranquillamente...
Inviato dal mio LG-D855
Rubberick
13-03-2015, 21:14
comunque è possibile moddare in modo customizzato l'equalizzatore anche senza preset direttamente da win anche in digitale!
già la faccenda cambia molto
http://s29.postimg.org/q431rbxyv/equalizzatori.png
Rubberick
13-03-2015, 21:19
BTW propongo la sfida per l'ascolto di quella traccia che vi dicevo.
Mandatemi un pm se la raccogliete e provatela, voglio sapere se i vostri tweeter saltellano o riescono a riprodurre quelle frequenze in modo corretto :D !!
Chi l'accetta? :sofico: :sofico: :sofico:
Obrigado
13-03-2015, 21:38
BTW propongo la sfida per l'ascolto di quella traccia che vi dicevo.
Mandatemi un pm se la raccogliete e provatela, voglio sapere se i vostri tweeter saltellano o riescono a riprodurre quelle frequenze in modo corretto :D !!
Chi l'accetta? :sofico: :sofico: :sofico:
riprodotta senza impasti su corsair sp2500
forse perche' i satelliti sono bi-amplificati e filtrati tramite dsp all'ingresso....
Il sub o anche la soundbar?
Teoricamente se c'è silenzio i ronzii di alcuni autoparlanti si sentono....e nel caso dei sub puó essere oure molto marcato...
Le indiana che ho io prima di fare una mod per rimuovere il suo impianto elettrico dalla cassa si sentivano tranquillamente...
Inviato dal mio LG-D855
No la soundbar fa ronzio.... Secondo me lo faranno anche quelle nuove che arrivano... L' importante è che non abbiano altri difetti
Rubberick
14-03-2015, 00:03
riprodotta senza impasti su corsair sp2500
forse perche' i satelliti sono bi-amplificati e filtrati tramite dsp all'ingresso....
l'hai beccata in versione flac full? altrimenti te la mando via pm
Obrigado
14-03-2015, 06:29
l'hai beccata in versione flac full? altrimenti te la mando via pm
320kbps
BTW propongo la sfida per l'ascolto di quella traccia che vi dicevo.
Mandatemi un pm se la raccogliete e provatela, voglio sapere se i vostri tweeter saltellano o riescono a riprodurre quelle frequenze in modo corretto :D !!
Chi l'accetta? :sofico: :sofico: :sofico:
Provata formato FLAC sulle mie Microlab...a parte la casa che tremava, riprodotta alla grande :)
pollopopo
14-03-2015, 18:00
Chi lo invia a me?
Inviato dal mio LG-D855
mister giogio
16-03-2015, 01:02
- EDIT -
Scusate la domanda da nabbo...
Visto che la mia soundbar non decodifica dolby e dts ma è una semplice 2.1 esiste un decoder esterno per ottenere una decodifica e quindi una sorta di audio virtuale?
Scusate la domanda da nabbo...
Visto che la mia soundbar non decodifica dolby e dts ma è una semplice 2.1 esiste un decoder esterno per ottenere una decodifica e quindi una sorta di audio virtuale?
Non vorrei sbagliare, ma credo si possa fare con qualcosa del genere: http://www.amazon.it/Digitale-Ottico-Canale-Stereo-AC113/dp/B00CO0GUJE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1426494293&sr=8-1&keywords=decoder+dolby
Inutile dirti che su eBay risparmi qualcosa... ;)
Non vorrei sbagliare, ma credo si possa fare con qualcosa del genere: http://www.amazon.it/Digitale-Ottico-Canale-Stereo-AC113/dp/B00CO0GUJE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1426494293&sr=8-1&keywords=decoder+dolby
Inutile dirti che su eBay risparmi qualcosa... ;)
Infatti avevo visto questo prodotto... Dovrebbe anche migliorare sensibilmente la qualità audio o sbaglio?
Infatti avevo visto questo prodotto... Dovrebbe anche migliorare sensibilmente la qualità audio o sbaglio?
Su questo non ti so dire, prova a leggere le recensioni di Amazon e magari aspetta pareri di qualcuno più esperto di me qui sul forum per accertarti che effettivamente faccia ciò che ti serve :)
pollopopo
16-03-2015, 11:53
Infatti avevo visto questo prodotto... Dovrebbe anche migliorare sensibilmente la qualità audio o sbaglio?
No........una simulazione del dts peggiora e basta la resa su un 2.1 reale....
Un senso si trova su sounbar con multy speaker che per l'appunto supportano il dts gia da sole....
Una simulazione decente si ottiene in cuffia e basta, che con schede audio di qualità, quando si gioca, si puó apprezzare il fatto di ricreare un suono ''3D''
Inviato dal mio LG-D855
Allora chiedo...
Potrebbe servire ad aumentare cmq la qualità dell' audio in uscita dal tv? Trovo che con alcuni canali la resa sia ottima con altri meno.
Seconda domanda la scala volume dell' uscita digitale è un po' bassa.. Quella del tv intendo per esempio se ascolto musica dalla chiavetta o usb a volume 25 spacca la casa con la tv devo portare il valore quasi a 40 perchè? E come posso risolvere?
pollopopo
16-03-2015, 13:02
Se esci col digitale la codifica usa il dac della barra...la qualità è quella della sorgente audio
Non ti preoccupare è 'normale'....o comunque non puoi cambiare questa cosa...
Inviato dal mio LG-D855
Miky2147
16-03-2015, 14:59
Ciao ragazzi, con un budget max di 200 euro dovrei acquistare un sistemino 2.0.
Sarei molto propenso ad acquistare le M-Audio BX5 D2, ma anche le piu economiche Empire S600 MKII non mi sembrano male.
Pero secondo voi come mai le piu costose M-Audio non hanno le manopoline per regolare i vari bassi ecc. rispetto alle Empire, ma solo quella del volume?
Ad ogni modo, voi cosa prendereste con un simile budget? Altrimenti avete altro da consigliarmi? Grazie!
Ciao a tutti, col pc nuovo mi serviranno un paio di casse ma il budget è ahimè molto limitato (il pc in sè mi risucchia ogni finanza).
Uso: In ordine di utilizzo: film, musica, giochi
Come si ascolta: "ignorante". Non sono un audiofilo e spesso uno delle cuffie da 4 soldi se sono le uniche "a portata di mano"
Scheda audio: Integrata. Non ho budget per una dedicata
Budget: intorno ai 50€
Cosa ho visto fin'ora: empire s-350 ma ne vale la pena in assenza di scheda audio?
Cosa cerco: delle casse una spanna sopra i plasticoni commerciali ma senza uccidermi il budget (posso salire di un po' ma se si rendessero necessari altri 80€ di scheda audio il gioco non vale più la candela).
Grazie in anticipo ad ogni aiuto.
Cari ragazzi oggi mi è arrivata la soundbar sostitutiva da Amazon.... Stessa identica cosa...
Quindi deduco che questo fruscio sia normale infatti l' ho sentito anche in altri prodotti cmq sia mi sono tenuto il kit nuovo anche per un fatto di garanzia... E confermo cmq l' incredibile rapporto prezzo prestazioni di questa soundbar.
non è che sia normale
fa schifo l'amplificatore , tutto qui
non è che sia normale
fa schifo l'amplificatore , tutto qui
Guarda che è un fruscio che fanno tutte le casse udibile solo appoggiando le orecchie lo fanno anche casse da milioni di euro.... Solo che Essendo inesperto di soundbar ho Voluto solo fare una prova di confronto ...
se appoggi le orecchie
ma se è percepibile da 1 mt od oltre non parliamo di qualcosa di elevata qualità
se appoggi le orecchie
ma se è percepibile da 1 mt od oltre non parliamo di qualcosa di elevata qualità
No ho ricontrollato bene avevo confuso con il fruscio di alcune traccie... Lo sento al max da 10 cm dallo speaker...
redheart
20-03-2015, 07:04
Cari ragazzi oggi mi è arrivata la soundbar sostitutiva da Amazon.... Stessa identica cosa...
Quindi deduco che questo fruscio sia normale infatti l' ho sentito anche in altri prodotti cmq sia mi sono tenuto il kit nuovo anche per un fatto di garanzia... E confermo cmq l' incredibile rapporto prezzo prestazioni di questa soundbar.
ciao che soundbar hai preso che non ricordo?
ciao che soundbar hai preso che non ricordo?
Ciao il modello è il sony HT-GT 1
Rubberick
20-03-2015, 09:18
mi date qualche consiglio su una funzione?
è la Loudness Equalization
a volte attivandola sopratutto sulla musica l'audio sembra migliore ma non vorrei dire na tranvata
http://s10.postimg.org/g59wqogwp/loudness.png
Overpaul
20-03-2015, 11:21
che impianto usi? io sinceramente disattiverei tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.