PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

lagoduria
06-11-2012, 23:28
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Tra le creative t12 e le t20 c'è molta differenza? Il prezzo è praticamente lo stesso. Se sono praticamente uguali prendo le t12 che ho trovato vicino a casa; se mi dite che c'è invece molta differenza ordino le t20 da internet. Sui vari forum si trovano pareri contrastanti e alcuni sostengono che, se pure le t20 vadano un poco meglio coi bassi, la qualità globale del suono sia meglio nelle t12.
Grazie a tutti!

Nessuno?

mark10
07-11-2012, 00:16
be' le casse senza il sub possono gia' scendere a 60Hz, (gli mancherebbe appunto
un pochino di punch sui bassi che con quel sistema elimini)
quindi puoi regolare il sub come meglio credi, mettendolo anche a lavorare
dai 100Hz in giu', cosa che di solito e' abbastanza difficile con i sistemi 2.1,
dove il sub comincia a lavorare a frequenze troppo alte, rendendo tutto un po' troppo ... lento.

ehm...per me è arabo:)

Enigmisth
07-11-2012, 09:53
Buongiorno a tutti... l'altra sera le mie casse Herculess XPS 2.0 tenute 3 anni, http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/ , mi hanno abbandonato.

Secondo me e una stupidata... le ho aperte ho visto che la membrana funziona quindi probabilmente dev'essere qualche bobina o circuito sulla scheda stampata... roba da poco! Ma il negozio dove sono andato mi ha chiesto 20 euro solo per aprire le 4 viti e cercare il guasto + l'eventuale componente.
Quindi mi trovo nel bivio se ripararle o comprare delle casse nuove o ricomprare le stesse.

- Ho spazio solo per le 2.0, non saprei dove mettere e disporre altre casse. Evntualmente potrei valutare un 2.1 se costo/qualità/spazio lo consente
- Budget meno spendo meglio è che sto a bolletta.... ma bhò diciamo massimo 100... anche se costano 120 proponetele che magari le trovo a meno
- Ovviamente qualitativamente decenti, magari cassa in legno come le Hercules... sempre che sia utile la cassa in legno.
- Potenza... bhè con quelle Hercules da 60 w, 60 uscita massima ma non so cosa voglia dire, andavano bene ma a volte con alcune sorgenti video ho dovuto portarle al massimo e nn era sufficiente. Quindi bhò magari un poco più potenti per avere maggior margine.
- Preferirei avessero l'uscita cuffie e microfono anche sulle casse in modo da poterle usare anche senza PC.
- La scheda audio è quella integrata nella scheda madre Asus P5Q Deluxe.
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering


Avete qualche buon consiglio ?

Overpaul
07-11-2012, 15:47
ragazzi sono di nuovo qui.

avrei bisogno di alcuni consigli in ambito 2.1.

1) secondo voi, qual'è il miglior 2.1 presente attualmente sul mercato? (NB, senza considerare il costo)

2) qual'è il migliore stando nei 250-max 300 euro?

3) qual'è quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni? per intenderci, quale ha la migliore qualità audio in ogni fascia di prezzo?

grazie a tutti coloro che vorranno rispondere! :cool:

Denny21
07-11-2012, 19:29
Ciao a tutti , cerco impianto 2.0 per pc, massimo 600€.

Mi piace un sound aperto e dettagliato in alto.

Qualcuno ha avuto modo di confrontare le Audioengine con le FOCAL Xs Book e le B&W MM1?
Conoscete le Tannoy Reveal 501?
Una cassa passiva posizionata ai lati del monitor sulla scrivania suonerebbe peggio di un monitor progettato per questo scopo?
Aspetto consigli please. ;)

mentalrey
07-11-2012, 22:10
Ci ho messo un po' ritrovarla, ma direi che questa recensione
e' prorpio quello che stai cercando.
http://www.windows-mac.it/2012/05/09/le-migliori-casse-2-0-per-pc-e-mac-parte-2-qualita-hi-fi/

Va detto che personalmente, quando si comincia ad andare su quelle cifre,
una soluzione amplificatorino classe T (o D se non si parla per forza di T-amp)
o un Aeron A1 o A2
e un paio di belle casse passive, non li rimpiangerei comunque, basta non andare a scegliere
casse con raccordi Reflex messi sul retro, che farebbero a pugni con il muro,
o che siano tendenzialmente progettati per suonare con 40cm di spazio tutto intorno,
come accade con molte casse da pavimento.
Naturalmente in quel caso dovrai fare anche i conti con lo spazio che hai a disposizione.

Overpaul
08-11-2012, 08:55
ragazzi sono di nuovo qui.

avrei bisogno di alcuni consigli in ambito 2.1.

1) secondo voi, qual'è il miglior 2.1 presente attualmente sul mercato? (NB, senza considerare il costo)

2) qual'è il migliore stando nei 250-max 300 euro?

3) qual'è quello col miglior rapporto prezzo-prestazioni? per intenderci, quale ha la migliore qualità audio in ogni fascia di prezzo?

grazie a tutti coloro che vorranno rispondere! :cool:

qualche anima pia che prova a rispondere?

Denny21
08-11-2012, 18:45
Ci ho messo un po' ritrovarla, ma direi che questa recensione
[...]
Naturalmente in quel caso dovrai fare anche i conti con lo spazio che hai a disposizione.

Grazie mille della risposta.
Quella recensione l'ho letta e volevo un consiglio su una delle tre (mi piace un suono aperto e dettagliato).
Ho ascoltato le MM1 ma non mi hanno impressionato, vorrei un suono più vivo e d'impatto.
La stanza dove dovrei metterle è questa:

http://oi47.tinypic.com/k1ovq0.jpg

esattamente ai lati del monitor.
Per migliorare il posizionamento delle casse sono disposto a spostare il televisore e relativo impianto su un altra parete, in maniera da lasciare più aria alla destra della scrivania (che andra spostata anche dal muro per evitare rimbombi).
Per questa sistemazione che casse passive mi consigli (B&W oppure Klipsch)? Le Indiana Line mi hanno detto che sono nasali e senza alti.
Sarebbero sprecate da ascoltare così da vicino?

mentalrey
08-11-2012, 22:30
Se ti piace aperto e non proprio morbido stile Boston Audio,
cerca le Klipsch con la piu' alta sensibilita' che riesci a trovare,
normalmente sono casse che si sposano molto bene con le scene d'azione,
l'impatto sonoro e anche un po' la direzionalita'.
(senza scadere nel Tutto bassi e botti intendiamoci)
L'importante e' non tenerle di fianco alle orecchie, ma di fronte a te
Puoi abbinarle ad un amplificatore stile T-amp2 modificato, o
anche il Kama Bay Amp, che hanno come punto di forza proprio il dettaglio e l'apertura del suono.
Se abbisogni di volumi molto elevati, ci sono quelli basati su chip TA2022
che portano la pressione a 50 watt per canale su 8 Ohm.

Se continui a sentire l'esigenza di un certo tipo di suono, di dettaglio
e via dicendo, non e' uno spreco mettere un paio di casse Passive sul PC,
lo sarebbe se tu non ne sentissi l'esigenza.
Vanno abbinate ad un DAC o ad una buona scheda audio pero'.

gionnibay
09-11-2012, 13:03
Ciao a tutti..

Consiglio veloce.. Per un ascolto casalingo tranquillo, cosa consigliate tra:

Empire R1000
Empire S500

Grazie

mentalrey
09-11-2012, 13:37
le R1000 potrebbero essere migliori, ma tieni conto
che ormai e' difficilissimo trovarle, perche' sono fuori produzione e
P.S. il loro prezzo corretto e' di circa 50 euro.

Overpaul
09-11-2012, 15:47
ragazzi, qualcuno che prova a rispondere alla mia domanda sui 2.1?? grazie :cry:

lagoduria
09-11-2012, 16:31
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Tra le creative t12 e le t20 c'è molta differenza? Il prezzo è praticamente lo stesso. Se sono praticamente uguali prendo le t12 che ho trovato vicino a casa; se mi dite che c'è invece molta differenza ordino le t20 da internet. Sui vari forum si trovano pareri contrastanti e alcuni sostengono che, se pure le t20 vadano un poco meglio coi bassi, la qualità globale del suono sia meglio nelle t12.
Grazie a tutti!

Nessuno?
Sennò cosa ne pensate delle Empire s300? Sono molto peggio delle r1000 o delle s500? Lo chiedo perché mi piace molto il fatto che le S300 siano un po' più piccole e soprattutto non devo andare a frugare dietro la cassa per accendere/spegnere/regolare volume.

samuello 85
09-11-2012, 21:51
le R1000 potrebbero essere migliori, ma tieni conto
che ormai e' difficilissimo trovarle, perche' sono fuori produzione e
P.S. il loro prezzo corretto e' di circa 50 euro.

su sstrumenti musicali sono tornate sotto forma di Edifier r-1000 chissa se sono proprio uguali

gionnibay
11-11-2012, 13:10
su sstrumenti musicali sono tornate sotto forma di Edifier r-1000 chissa se sono proprio uguali

Sono le Empire R1000, la descrizione dice "realizzate, come sempre, da Edifier..."

49 euro

Overpaul
11-11-2012, 13:31
ho un altro quesito (al quale spero stavolta rispondiate).

ho ricevuto in regalo da un fornitore un piccolo televisore Samsung D5000 da 22", è sicuramente entry-level ma per la cucina è perfetto. l'unico problema è che quando l'ho sostituito con quello prima (un piccolo LG) ho riscontrato un audio a dir poco PESSIMO, gracchiante e piattissimo. capisco che sia un limite della dimensione degli speaker, ma risulta veramente inascoltabile in ogni modalità.

domanda: esiste un piccolo impiantino 2.0, che possa essere collegato all'audio out della tv per migliorare un pochino le cose? il requisito è che siano il più piccole possibile (ma che abbiano un senso).

dienece85
11-11-2012, 14:48
Ciao a tutti,
sono nicola e mi sono da poco iscritto sul forum,
Sto cercando di passare da un consumo di musica molto rozzo e primitivo, ad uno più di qualità, in accordo con le mie finanze.
Stavo cercando delle casse 2.1 sui 50 euro, non so se su questa fascia siano piu o meno tutte uguali.
L'uso che ne devo fare è casalingo, con ascolto di musica varia.
Ho un pc con processore i7 2 gen, scheda audio integrata realtek hd audio con connettore standard. Come player, avendo da poco iniziato a utilizzare file lossless ho foodbar2000, con interfaccia (si dice cosi vero??)Wasapi.
Grazie a tutti.

mentalrey
11-11-2012, 15:11
Come suggeriva qualcuno un po' prima, ci sono le R1000 da Strumentimusicali
a 49 euro
e se ti piace ascoltare musica, sono una scelta piu' azzeccata dei 2.1

luluil
11-11-2012, 20:35
Salve, avrei bisogno di un impianto 2.1 per poter ascoltare la musica con il PC...
Dato che come Sorround per giocare utilizzo delle Tiamat 7.1 e quindi non necessito di un impianto 5.1/7.1
Le mie scelte erano ricadute su 3 impianti:
1) Trust Tytan 2.1: 60W RMS, quindi il meno potente fra i 3, ma quello che costa meno cioè 45Euro.
2) Empire KS-3000D: 72W RMS, quindi con una potenza media ma dotato di ingresso digitale(Ottico) da potere collegare tramite cavo ottico all'ingresso della Mother Board (P8Z68 DELUXE/GEN3), ma quello che costa di più cioè 115Euro.
3) Empire KS-4000: 90W RMS, quindi il più potente fra i 3, e con un costo medio cioè 105Euro.

Quindi fra questi tre qual'è il migliore in rapporto qualità/prezzo?
Vale la pena spendere più dei 45Euro del Trust Tytan 2.1 per uno di questi due?
L'ingresso ottico dell'Empire KS-3000D fa davvero la differenza contro la potenza (W) dell'Empire KS-4000?

iveneran
11-11-2012, 22:22
Kit 2.1 sui 100-150 che mi consigliate? 330D Empire possono andare? Le ho trovate su Amazzonia a 150 e spiccioli... è un buon prezzo?

Flescio
12-11-2012, 10:43
Ciao a tutti, anche io cerco consigli, volevo prendere un bel 2.1, o un 2.0 che suoni davvero bene, l'uso principali sono film e giochi ma non mi dispiacerebbe che suoni bene anche con della buona musica.

Ho visto le Krator neso 02 N2-20050, e mi sembrano un buon compromesso.
Perchè per ora tutti i 2.1 che ho visto hanno dei satelliti che mi fanno impallidire e dubito che abbiano una buona resa.

Consigli?

Enigmisth
12-11-2012, 12:24
Buongiorno a tutti... l'altra sera le mie casse Herculess XPS 2.0 tenute 3 anni, http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/ , mi hanno abbandonato.

Secondo me e una stupidata... le ho aperte ho visto che la membrana funziona quindi probabilmente dev'essere qualche bobina o circuito sulla scheda stampata... roba da poco! Ma il negozio dove sono andato mi ha chiesto 20 euro solo per aprire le 4 viti e cercare il guasto + l'eventuale componente.
Quindi mi trovo nel bivio se ripararle o comprare delle casse nuove o ricomprare le stesse.

- Ho spazio solo per le 2.0, non saprei dove mettere e disporre altre casse. Evntualmente potrei valutare un 2.1 se costo/qualità/spazio lo consente
- Budget meno spendo meglio è che sto a bolletta.... ma bhò diciamo massimo 100... anche se costano 120 proponetele che magari le trovo a meno
- Ovviamente qualitativamente decenti, magari cassa in legno come le Hercules... sempre che sia utile la cassa in legno.
- Potenza... bhè con quelle Hercules da 60 w, 60 uscita massima ma non so cosa voglia dire, andavano bene ma a volte con alcune sorgenti video ho dovuto portarle al massimo e nn era sufficiente. Quindi bhò magari un poco più potenti per avere maggior margine.
- Preferirei avessero l'uscita cuffie e microfono anche sulle casse in modo da poterle usare anche senza PC.
- La scheda audio è quella integrata nella scheda madre Asus P5Q Deluxe.
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering


Avete qualche buon consiglio ?

UPPETE

Aggiungo che le casse le uso sia per musica che per film che per giochi e a volte ci collego l'mp3 o le cuffie.

lagoduria
12-11-2012, 15:09
Nessuno?
Sennò cosa ne pensate delle Empire s300? Sono molto peggio delle r1000 o delle s500? Lo chiedo perché mi piace molto il fatto che le S300 siano un po' più piccole e soprattutto non devo andare a frugare dietro la cassa per accendere/spegnere/regolare volume.

Qualcuno puo` aiutarmi almeno sulla domanda sulle s300? :help:

mentalrey
12-11-2012, 16:05
sono carenti di mediobassi

Ignorante2006
12-11-2012, 22:41
ciao a tutti!

sono un po' di giorni che leggo in giro recensioni, anche in questo thread mi sono letto svariate pagine, alla fine volevo un parere da voi esperti :D

con un budget di 100-150 euro

considerando che sono casse che devo collegare sia al pc che alla ps3 in contemporanea!

cosa mi consigliate tra:

Empire KS-3000 Digital
Edifier s330d
LOGITECH Z-2300

se non sbaglio sono tutte e tre collegabili sia al pc che alla ps3...oppure avete altre sistemi 2.1 o 2.0 da consigliarmi???

grazie.

lagoduria
13-11-2012, 08:52
Qualcuno puo` aiutarmi almeno sulla domanda sulle s300? :help:

sono carenti di mediobassi

Grazie per la risposta. Quindi perderei molto rispetto alle s500 o r-1000? L'utilizzo che ne farei è ascolto musica e film in una stanza abbastanza piccola.
Grazie mille

mentalrey
13-11-2012, 11:38
Fidati, anche il mercato musicale ormai produce in maniera decisamente loudness,
se tu ascoltassi ledZeppelin o Deep Purple, forse ti andrebbero anche bene,
ma senza andare sullHipHop, basta Madness dei Muse per metterle in difficolta' da quel punto di vista.
Cercate di tenere conto dei materiali, per quanto Empire produca abbastanza bene,
serve un amplificatore, servono 4 coni con relativi magneti, cablaggio, cabinet
e progettazione...
Con meno di 50 euro (e gia' cosi' siamo Strabassi) ti rifilano comunque dei bicchieri di plastica col filo.

luluil
13-11-2012, 13:18
Salve, avrei bisogno di un impianto 2.1 per poter ascoltare la musica con il PC...
Dato che come Sorround per giocare utilizzo delle Tiamat 7.1 e quindi non necessito di un impianto 5.1/7.1
Le mie scelte erano ricadute su 3 impianti:
1) Trust Tytan 2.1: 60W RMS, quindi il meno potente fra i 3, ma quello che costa meno cioè 45Euro.
2) Empire KS-3000D: 72W RMS, quindi con una potenza media ma dotato di ingresso digitale(Ottico) da potere collegare tramite cavo ottico all'ingresso della Mother Board (P8Z68 DELUXE/GEN3), ma quello che costa di più cioè 115Euro.
3) Empire KS-4000: 90W RMS, quindi il più potente fra i 3, e con un costo medio cioè 105Euro.

Quindi fra questi tre qual'è il migliore in rapporto qualità/prezzo?
Vale la pena spendere più dei 45Euro del Trust Tytan 2.1 per uno di questi due?
L'ingresso ottico dell'Empire KS-3000D fa davvero la differenza contro la potenza (W) dell'Empire KS-4000?

Up.

marvel777
13-11-2012, 14:39
ciao a tutti.
vorrei prendere delle 2.0 da collegare al PC. prevalentemente ascolto musica.
essendo da PC dovrei posizionarle sulla scrivania.
budget 60-70 euro.
avevo adocchiato le creative t20 e le empire s500.
delle prime avrei apprezzato le dimensioni (credo) un pò più contenute e il tasto di accensione sul frontale. delle seconde mi piace il fatto che siano in legno.
quale dei due sistemi preferire?

lagoduria
13-11-2012, 15:23
ciao a tutti.
vorrei prendere delle 2.0 da collegare al PC. prevalentemente ascolto musica.
essendo da PC dovrei posizionarle sulla scrivania.
budget 60-70 euro.
avevo adocchiato le creative t20 e le empire s500.
delle prime avrei apprezzato le dimensioni (credo) un pò più contenute e il tasto di accensione sul frontale. delle seconde mi piace il fatto che siano in legno.
quale dei due sistemi preferire?

Sono nella tua stessa identica situazione e non so quale scegliere. Avevo valutato anche le Empire s300, le r1000 e le creative t12... Non so cosa scegliere :(

mentalrey
13-11-2012, 16:25
Tra le 3, le R1000 sono quelle che cominceresti a chiamare casse,
poi se c'e' chi ti ha detto "Ah! le T20 sono una ficata! "...

mentalrey
13-11-2012, 16:27
Up.
fa la differenza se non hai ulteriori uscite da usare e se stai usando un integrata
per pilotare il tutto invece di una scheda audio vera.

lagoduria
13-11-2012, 17:35
Tra le 3, le R1000 sono quelle che cominceresti a chiamare casse,
poi se c'e' chi ti ha detto "Ah! le T20 sono una ficata! "...

Grazie mille del consiglio! Anche se sono un po' grandi e con le manopole sul retro credo che prendero` queste :)

marvel777
13-11-2012, 17:47
Tra le 3, le R1000 sono quelle che cominceresti a chiamare casse,
poi se c'e' chi ti ha detto "Ah! le T20 sono una ficata! "...


per cui vedi le r1000 superiori sia alle s500 che alle T20?

gionnibay
13-11-2012, 21:11
Arrivate oggi le R1000... Che dire.. Sono fatte bene ma non sono quello che cercavo...
Peccato..
Penso di esercitare il diritto di recesso...oppure se qualcuno si fa avanti potrei venderle..

Qualcuno ha qualche feedback sulle Scythe Kro Kraft..??

Overpaul
13-11-2012, 21:24
troppo poco potenti?

gionnibay
13-11-2012, 21:31
troppo poco potenti?

No no..

Non mi piacciono per niente come riproducono la gamma bassa..
Forse hanno bisogno di un pò di rodaggio..

luluil
15-11-2012, 19:20
Salve, avrei bisogno di un impianto 2.1 per poter ascoltare la musica con il PC...
Dato che come Sorround per giocare utilizzo delle Tiamat 7.1 (Scheda Audio: Asus Xonar Phoebus) e quindi non necessito di un impianto 5.1/7.1
Le mie scelte erano ricadute su 4 impianti:
1) Trust Tytan 2.1: 60W RMS, quindi il meno potente fra i 4, ma quello che costa MOLTO meno cioè 45Euro.
2) Empire KS-3000D: 72W RMS, quindi con una potenza media ma dotato di ingresso digitale(Ottico) da potere collegare tramite cavo ottico all'ingresso della Mother Board (P8Z68 DELUXE/GEN3), sempre con un costo medio 115Euro
3) Edifier 330D: 70W RMS, quasi stessa potenza dell'Empire KS-3000D avente anche lui un ingresso ottico ma con un costo MOLTO maggiore 155Euro.
3) Empire KS-4000: 90W RMS, quindi il più potente fra i 4, sempre con un costo medio cioè 105Euro.


Chiedo per cortesia delle risposte precise a tutte e 4 le domande.

a. Quindi fra questi quattro qual'è il migliore in rapporto qualità/prezzo?

b. Vale la pena spendere più dei 45Euro del Trust Tytan 2.1 per uno di questi due?

c. L'ingresso ottico (Qui vi prego di spiegarmi se la qualità cambia davvero da un ingresso ottico o no) dell'Empire KS-3000D/Edifier 330D fa davvero la differenza contro la potenza (W) dell'Empire KS-4000?

d. Quale qualitativamente è il migliore? e se vale la pena spendere 50-100Euro in più per comprare un modello differente dal Trust Tytan 2.1 (Quello con il costo minore)

mark10
16-11-2012, 18:37
be' le casse senza il sub possono gia' scendere a 60Hz, (gli mancherebbe appunto
un pochino di punch sui bassi che con quel sistema elimini)
quindi puoi regolare il sub come meglio credi, mettendolo anche a lavorare
dai 100Hz in giu', cosa che di solito e' abbastanza difficile con i sistemi 2.1,
dove il sub comincia a lavorare a frequenze troppo alte, rendendo tutto un po' troppo ... lento.

io ho deciso prendo o le sp2500 o le edifier s-530d.
adesso in base a cosa scelgo le une o le altre?

mentalrey
16-11-2012, 22:58
...
1) Trust Tytan 2.1: 60W RMS, quindi il meno potente fra i 4, ma quello che costa MOLTO meno cioè 45Euro.
2) Empire KS-3000D: 72W RMS, quindi con una potenza media ma dotato di ingresso digitale(Ottico) da potere collegare tramite cavo ottico all'ingresso della Mother Board (P8Z68 DELUXE/GEN3), sempre con un costo medio 115Euro
3) Edifier 330D: 70W RMS, quasi stessa potenza dell'Empire KS-3000D avente anche lui un ingresso ottico ma con un costo MOLTO maggiore 155Euro.
4) Empire KS-4000: 90W RMS, quindi il più potente fra i 4, sempre con un costo medio cioè 105Euro.

1):Puke:
2)/3) l'edifier sara' piu' bilanciato per sentire musica, l'empire con un enfatizzazione piu' accentuata sul Game
4) chi e' abituato a bassi spinti, preferira' questo sistema al 3000.

L'ottica di quei sistemi non ti interessa minimamente, la scheda della Asus
ha gia' dei convertitori decisamente migliori all'interno.
Sarebbe stato un discorso diverso se tu avessi attaccato il sistema ad un integratina.

mentalrey
16-11-2012, 23:01
io ho deciso prendo o le sp2500 o le edifier s-530d.
adesso in base a cosa scelgo le une o le altre?

Piu' buco sui medi per il primo, ma effetto di pulizia accentuato,
l'Edifier, come per il post sopra, risulta piu' bilanciato nei toni,
qualcuno pero', non ricordo ne quando ne come, aveva comprato un modello
con un alimentatore che emetteva ronzio, non sono ancora sicuro che
non dipendesse dalle sue prese di corrente pero'.

mark10
16-11-2012, 23:24
....e come bassi? Insomma voglio k si senta bene il sub con crysis :D

mentalrey
16-11-2012, 23:33
Se lo scopo e' quello del Sub in Crysis, direi che il Corsair e' adatto allo scopo.

red1bloodmistery
17-11-2012, 13:25
Secondo voi quali casse 2.1 andrebbero meglio per l'ascolto di musica di vario genere e la visione di film, e gaming (anche se gioco spesso con cuffia).

Considerate che la sorgente sarà un Nuforce Icon 2.

Edifier S330D o Creative GigaWorks T3?

Non voglio troppo bassi per question di vicinato, ma un po' chiaro ce li voglio...ma prediligo piuttosto un buon bilanciamento in base all'incremento di volume.

Bubi919191
17-11-2012, 15:44
Vorrei acquistare un sistema, sono indeciso tra
Creative ziisound d200-d5-d3x
ho letto che le d200 sono delle d5 senza dock per ipod e senza comandi touch. E' vero?

ltdmarco
18-11-2012, 14:15
Vorrei un consiglio su quale impianto prendere con Max 150€.... Grazie mille!!!

Utilizzo gaming e musica

sacd
18-11-2012, 22:03
Discussione spostata dentro quella ufficiale...

ltdmarco
19-11-2012, 07:48
Vorrei un consiglio su quale impianto prendere con Max 150€.... Grazie mille!!!

Utilizzo gaming e musica


Nessuno un consiglio?!?!?!?!?
:cry: :cry:

Grazie...

Overpaul
19-11-2012, 09:20
Nessuno un consiglio?!?!?!?!?
:cry: :cry:

Grazie...

ragazzi, non rispondiamo perchè questa è la stessa domanda che si fa 10 volte per ogni pagina del topic, e la risposta è sempre sempre la stessa... rileggetevi almeno le ultime pagine prima di chiedere! capisco che sia scomodo, ma così le domande diverse perdono di visibilità e spesso non ottengono risposta... ;)

Fiel
19-11-2012, 10:26
Salve a tutti, sto cercando un impianto audio per il PC adatto a film, musica etc.

Sapete indicarmi il MEGLIO rapporto qualità/prezzo?

Guardo spesso film sul PC (che trovate in firma), e sarebbe bello se fossero ottime anche per il gaming (in ogni caso, ho comunque delle ottime cuffie della ROCCAT [roccat kave] 5.1).

Possiedo una scheda audio: Creative Xtreme Audio Bulk

Riguardo al budget tutto dipende dal sistema audio! :D

Al momento ho delle casse che fanno proprio pena e questo motivo vorrei cambiarle.

Non fà differenza se 2.0 o 5.1, basta che siano buone.

Grazie in anticipo a tutti :)

red1bloodmistery
19-11-2012, 15:12
Secondo voi quali casse 2.1 andrebbero meglio per l'ascolto di musica di vario genere e la visione di film, e gaming (anche se gioco spesso con cuffia).

Considerate che la sorgente sarà un Nuforce Icon 2.

Edifier S330D o Creative GigaWorks T3?

Non voglio troppo bassi per question di vicinato, ma un po' chiaro ce li voglio...ma prediligo piuttosto un buon bilanciamento in base all'incremento di volume.

P.F. nessuno che sa consigliare?

rebagliatiedilio
19-11-2012, 16:01
ma le edifier r1000 sono uguali alle empire r1000 tcn (ovvero le empire erano delle edifier rimarchiate?)

samuello 85
19-11-2012, 20:03
No no..

Non mi piacciono per niente come riproducono la gamma bassa..
Forse hanno bisogno di un pò di rodaggio..

dovrebbero migliorare notevolmente con il rodaggio (almeno cosi dice chi le ha) dagli ancora una chance

mentalrey
19-11-2012, 20:46
ma le edifier r1000 sono uguali alle empire r1000 tcn (ovvero le empire erano delle edifier rimarchiate?)
No, piu' di una volta Edifier e Empire hanno creato dei prodotti condividendo tutto
o parte di un progetto, in particolare il case delle R1000 adesso e' utilizzato anche da altre case
per creare casse passive che vendono a 100 o più euro.

gionnibay
19-11-2012, 21:01
dovrebbero migliorare notevolmente con il rodaggio (almeno cosi dice chi le ha) dagli ancora una chance

Si..ho deciso di tenerle... Però ho tenuto anche il vecchio sub che usavo prima, collegato in cascata.. Per i miei gusti, gli devo affiancare un sub..

Adesso posso dire di essere soddisfatto.. Il miglioramento, ad essere onesti, c'è.. Sulle alte frequenze il suono è diventato MOLTO più dettagliato.. Vale la spesa fatta..

Piccolo appunto; mi sembra che il volume del monitor di destra (quello con i collegamenti) sia più alto dello speaker di sinistra...
La conferma me l'ha data il test dei canali di windows...

Può essere il cavo potenza scadente..??

mentalrey
19-11-2012, 21:31
Secondo voi quali casse 2.1 andrebbero meglio per l'ascolto di musica di vario genere e la visione di film, e gaming (anche se gioco spesso con cuffia).

Considerate che la sorgente sarà un Nuforce Icon 2.

Edifier S330D o Creative GigaWorks T3?

Non voglio troppo bassi per question di vicinato, ma un po' chiaro ce li voglio...ma prediligo piuttosto un buon bilanciamento in base all'incremento di volume.
Povero NuForce... un bel paio di casse stereo...
(ma non hai preso quello che fa' da amplificatore?)

Tornando in topic, il 330 dovrebbe risultare piu' bilanciato come frequenze.

resitor83
20-11-2012, 02:04
ciao a tutti, volevo acquistare un impianto audio 2.1 in quanto le mie logitech x 530 le volevo piazzare alla tv. Mi sono sempre trovato bene con queste casse.

Il mio budget non deve superare i 150€ e in giro ho trovato qualche modello che mi poteva interessare:

logitech z523
logitech z623
corsair sp2200

principalmente le uso per ascoltare musica ma anche per giocare

quale mi consigliate tra queste? se avete altri modelli ditemi pure

grazie

red1bloodmistery
20-11-2012, 15:46
Povero NuForce... un bel paio di casse stereo...
(ma non hai preso quello che fa' da amplificatore?)

Tornando in topic, il 330 dovrebbe risultare piu' bilanciato come frequenze.

Sì che fa anche da amplificatore...beh le casse migliori sono sicuramente le stereo, ma coi film un sub comunque mquando ci vuole ci vuole XD...e poi considerando che ci gioco non sarebbe male.

Casux
20-11-2012, 15:57
Per quanto riguarda le Edifier, le S730D costano il doppio o quasi delle S530D solo per i Watt o c'é anche altro dietro?

Overpaul
20-11-2012, 16:26
Per quanto riguarda le Edifier, le S730D costano il doppio o quasi delle S530D solo per i Watt o c'é anche altro dietro?

cambia la tipologia di sub e la potenza in generale.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Casux
21-11-2012, 08:37
cambia la tipologia di sub e la potenza in generale.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Grazie per la risposta. E se si trovano usate intorno i 250 o poco piú secondo te puó esser un buon affare rispetto alle 550D? A me la potenza in se e per se non interessa, basta che suonino bene a volumi relativamente bassi...

Overpaul
21-11-2012, 09:20
Grazie per la risposta. E se si trovano usate intorno i 250 o poco piú secondo te puó esser un buon affare rispetto alle 550D? A me la potenza in se e per se non interessa, basta che suonino bene a volumi relativamente bassi...

allora imho sono sovradimensionate... prendi delle 530 nuove....

Bubi919191
21-11-2012, 12:09
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un piccolo sistemino per il mio notebook.
Per problemi di spazio escludo i sistemi 2.1.
L'utilizzo è per musica e film.
Il budget è sui 100-110 euro.
Io sono orientato sulle Creative D5, che ne pensate?

mentalrey
21-11-2012, 14:27
Per 100 euro mi prendo le Empire S-600 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua=)

paolob79
21-11-2012, 14:31
Arieccomi anche qui... voglio sostituire l'impianto 2.1 con lettore dvd che uso ora con un paio di casse da scrivania (misura mediopiccola) ma che vadano molto meglio e che siano magari attive... come scheda vorrei prendere la essence e come cuffie le pc360... principalmente ci giocherò ma vorrei un suono più caldo.

resitor83
21-11-2012, 15:46
ciao a tutti, volevo acquistare un impianto audio 2.1 in quanto le mie logitech x 530 le volevo piazzare alla tv. Mi sono sempre trovato bene con queste casse.

Il mio budget non deve superare i 150€ e in giro ho trovato qualche modello che mi poteva interessare:

logitech z523
logitech z623
corsair sp2200

principalmente le uso per ascoltare musica ma anche per giocare

quale mi consigliate tra queste? se avete altri modelli ditemi pure

grazie

up

red1bloodmistery
21-11-2012, 16:24
Io ho le Corsair SP2200 e sono una bomba...salvo che fanno un fruscio rompiballe quando sono accese e non ascolti niente...ma in quel caso le spegni...sto pensando di cambiarle per prendere qualcosa di più costoso.

Anchio avevo inizialmente delle X 540 (simili alle tue quindi)...nei giochi non erano male, ma musicalmente il surround non gioiva con la musica...invece le Corsair sono un'altra cosa...bassi potenti ma non eccessivi (se non alzi a palla il volume XD) e il resto è cristallino...premetto che non sono un esperto di audio ma per parere personale non sono male come casse per quello che costano.

Le Z523 invece le ho avute e facevano l'esatto opposto, ovvero il sub faceva un rumore strano mentre non erano accese...credo perché non avevano un alimentatore primario, ma la corrente andava a depositardi nel sub...

Inoltre ti confermo che tra le due le Corsair sono molto meglio...hanno buoni bassi e anche le altre frequenze sono migliori rispetto il suono schifoso delle 523....che pompavano solo i bassi e il resto lasciava a desiderare.

Non so come vanno le Z623, ma credo che siano molto meglio delle sorelle minori.

C'è da dire che le Corsair costano molto meno, sopprattutto in svizzera dove vivo io...li te le buttano dietro...non ho mai capito il perché dato che prima costavano anche sugli 80 euro...mentre io le pagai in offerta 45 euro...ed ora sono scese ancora di più e costano 32 euro se faccio la conversione franco-euro.

Enigmisth
21-11-2012, 23:42
Buongiorno a tutti... l'altra sera le mie casse Herculess XPS 2.0 tenute 3 anni, http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/ , mi hanno abbandonato.

Secondo me e una stupidata... le ho aperte ho visto che la membrana funziona quindi probabilmente dev'essere qualche bobina o circuito sulla scheda stampata... roba da poco! Ma il negozio dove sono andato mi ha chiesto 20 euro solo per aprire le 4 viti e cercare il guasto + l'eventuale componente.
Quindi mi trovo nel bivio se ripararle o comprare delle casse nuove o ricomprare le stesse.

- Ho spazio solo per le 2.0, non saprei dove mettere e disporre altre casse. Evntualmente potrei valutare un 2.1 se costo/qualità/spazio lo consente
- Budget meno spendo meglio è che sto a bolletta.... ma bhò diciamo massimo 100... anche se costano 120 proponetele che magari le trovo a meno
- utilizzo principalmente game e film. A volte musica collegando anche mp3 o cuffie
- Ovviamente qualitativamente decenti, magari cassa in legno come le Hercules... sempre che sia utile la cassa in legno.
- Potenza... bhè con quelle Hercules da 60 w, 60 uscita massima ma non so cosa voglia dire, andavano bene ma a volte con alcune sorgenti video ho dovuto portarle al massimo e nn era sufficiente. Quindi bhò magari un poco più potenti per avere maggior margine.
- Preferirei avessero l'uscita cuffie e microfono anche sulle casse in modo da poterle usare anche senza PC.
- La scheda audio è quella integrata nella scheda madre Asus P5Q Deluxe.
ADI® AD2000B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Coaxial/Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise-Filtering


Avete qualche buon consiglio ?

Ragazzi visto che io sono uno di quelli che non ha ricevuto risposta, allego sopra la domanda, perché i piu esperti non fanno una sorta di Top five in prima pagina?
Le prime 5 2.1 e le prime 5 2.0 considerate migliori al momento specificando l'utilizzo consigliato in ordine di importanza?

Esempio:

Cassa x : game audio film
Cassa y : audio film game
...
...

Poi all'uscita di nuovi modelli o mini mese la si aggiorna. Cosi magari uno trova risposta da solo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mentalrey
21-11-2012, 23:54
Il topic che hai chiesto avrebbe un continuo bisogno di aggiornamento
da parte di una persona sola e non tutti hanno da dedicarci il tempo richiesto
ad una soluzione del genere.

dividi semplicemente tra musica e film/game
Genericamente i 2.1 sono piu' indicati per i giochi e i film
e le casse 2.0 per la musica, (io le preferisco in generale)
ma visti i problemi di spazio puo' anche capitare
che non si possa buttare un sub per terra. (si, vanno messi a terra)
sui 100 euro per le 2.0 ti direi di guardare le
Empire S-600 che sono ascoltabili fisicamente nei negozi della Fnac.
E poco meno caro il 2.1 Corsair SP2200 che hanno citato sopra.

Enigmisth
22-11-2012, 00:03
Era una proposta piu che una richiesta! Ovviamente la cosa dovrebbe essere fatta da un gruppo non da un solo cristiano :D

In merito alle casse da te consigliate... notato che hanno un totale watt inferiori alle casse che MI si sono rotte! Già con quelle spesso tenevo il volume al massimo... dici potrei aver problemi con quelle? Cmq come dicevo anche se c'è un modello da 120 consigliato magari lo trovo a meno.

Ps: ho cercato un po ovunque dove far riparare le mie vecchie casse ma non ho trovato nulla di buono né decente! Possibile non convenga ripararle e non si trovi nulla a Milano?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

tidusuper91
22-11-2012, 01:35
Ragazzi visto che io sono uno di quelli che non ha ricevuto risposta, allego sopra la domanda, perché i piu esperti non fanno una sorta di Top five in prima pagina?
Le prime 5 2.1 e le prime 5 2.0 considerate migliori al momento specificando l'utilizzo consigliato in ordine di importanza?

Esempio:

Cassa x : game audio film
Cassa y : audio film game
...
...

Poi all'uscita di nuovi modelli o mini mese la si aggiorna. Cosi magari uno trova risposta da solo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

mi associo sarebbe molto utile :)

seb87
22-11-2012, 08:13
...qualcuno ha mai visto o provato le Logitech Z553 ?:)

mentalrey
22-11-2012, 11:14
Era una proposta piu che una richiesta! Ovviamente la cosa dovrebbe essere fatta da un gruppo non da un solo cristiano :D

In merito alle casse da te consigliate... notato che hanno un totale watt inferiori alle casse che MI si sono rotte! Già con quelle spesso tenevo il volume al massimo... dici potrei aver problemi con quelle?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Non capisco dove dovrebbero essere piu' potenti
Hercules XPS 2.0 60 - Potenza RMS: 2x15 Watt
Hercules XPS 2.0 80 - Potenza RMS: 2 x 20 Watt
Empire S-600 - Potenza RMS: 2x22Watt
Risposta in frequenza: 60 Hz - 20,000 Hz per entrambi i marchi

La potenza di picco dichiarata da Hercules serve solo a scrivere numeri grossi su una scatola,
mettendo a manetta un amplificatore che avesse realmente 60 watt per canale, potresti quasi spaccare i vetri di casa.

P.S. Sfortunatamente quando si apre un topic, a meno che i gestori del server non diano
qualche permesso particolare, solo chi lo ha aperto puo' aggiornarlo.

Enigmisth
22-11-2012, 12:26
Non capisco dove dovrebbero essere piu' potenti
Hercules XPS 2.0 60 - Potenza RMS: 2x15 Watt
Hercules XPS 2.0 80 - Potenza RMS: 2 x 20 Watt
Empire S-600 - Potenza RMS: 2x22Watt
Risposta in frequenza: 60 Hz - 20,000 Hz per entrambi i marchi

La potenza di picco dichiarata da Hercules serve solo a scrivere numeri grossi su una scatola,
mettendo a manetta un amplificatore che avesse realmente 60 watt per canale, potresti quasi spaccare i vetri di casa.

P.S. Sfortunatamente quando si apre un topic, a meno che i gestori del server non diano
qualche permesso particolare, solo chi lo ha aperto puo' aggiornarlo.

Ecco visto servono gli esperti? ^_^ io guardavo picco 60 w, mentre le empire 44 Watt totali e pensavo fossero meno potenti :D ! Poi se devo confrontare la qualità audio bassi acuti medi ecc ecc li non sono capace di valutare.
Prima mi chiedevi l'utilizzo, il mio è principalmente game e film e collegamento di cuffie.

Si lo so che solo uno può modificare, però una volta che "il gruppo" ha aggiornato la lista si aspetta chi ha i diritti e fa un copia incolla.
Poi come dicevo era solo una proposta per cercare di limitare il moltiplicarsi delle stesse domande :D

paolob79
22-11-2012, 12:47
Stando sui 100-150 euri che coppia di casse tipo le Empire (come grandezza) da scrivania mi consigliate ?

Le userei per giocare ma perchè mi piacerebbe sentire bene la voce e un suono profondo..

mentalrey
22-11-2012, 14:13
Ecco visto servono gli esperti? ^_^ io guardavo picco 60 w, mentre le empire 44 Watt totali e pensavo fossero meno potenti :D ! Poi se devo confrontare la qualità audio bassi acuti medi ecc ecc li non sono capace di valutare.
Prima mi chiedevi l'utilizzo, il mio è principalmente game e film e collegamento di cuffie.

Si lo so che solo uno può modificare, però una volta che "il gruppo" ha aggiornato la lista si aspetta chi ha i diritti e fa un copia incolla.
Poi come dicevo era solo una proposta per cercare di limitare il moltiplicarsi delle stesse domande :D
Per quello che riguarda le cuffie, quelle Empire non hanno l'uscita, anche se suppongo tu le usi
soprattutto per la comodità della posizione..
Stessa potenza dei tuoi monitor precedenti, con presa audio per le cuffie e una scheda
audio usb integrata.
http://www.akaipro.com/rpm3
un po' piu' potenti delle tue casse, con uscita cuffie, ma senza scheda audio usb integrata
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html
Entrambi i modelli sono reperibili sui 109 euro circa da strumentimusicali o su trovaprezzi

Enigmisth
22-11-2012, 16:00
Per quello che riguarda le cuffie, quelle Empire non hanno l'uscita, anche se suppongo tu le usi
soprattutto per la comodità della posizione..
Stessa potenza dei tuoi monitor precedenti, con presa audio per le cuffie e una scheda
audio usb integrata.
http://www.akaipro.com/rpm3
un po' piu' potenti delle tue casse, con uscita cuffie, ma senza scheda audio usb integrata
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html
Entrambi i modelli sono reperibili sui 109 euro circa da strumentimusicali o su trovaprezzi

Ti chiedo scusa... che cosè una scheda audio usb integrata?

Ad ogni modo immagino che tra questi modelli e le S600, secondo tuo parere, sono migliori le S600 ?! Sempre per utilizzo principalmente PC-gaming-film.

Si effettivamente uso le cuffie collegate alle casse per un fatto di comodità, ma se le S600 sono migliori di quegli altri due modelli posso rinunciarci e comprare una prolunga del cavo :D

jojomax
22-11-2012, 16:52
Ho ordinato il Sub Empire SW2!! :D

mentalrey
22-11-2012, 18:04
Ti chiedo scusa... che cosè una scheda audio usb integrata?

Ad ogni modo immagino che tra questi modelli e le S600, secondo tuo parere, sono migliori le S600 ?! Sempre per utilizzo principalmente PC-gaming-film.

Si effettivamente uso le cuffie collegate alle casse per un fatto di comodità, ma se le S600 sono migliori di quegli altri due modelli posso rinunciarci e comprare una prolunga del cavo :D
La scheda integrata, vuol dire che quelle casse hanno direttamente una scheda audio
all'interno, le attacchi semplicemente con un cavo USB a qualsiasi PC e ti spunta
una periferica audio in più.
(puo' essere un buon modo per migliorare il proprio reparto audio quando si usa l'integrata del PC, invece di schede audio vere e proprie)

Le S-600 le preferisco alle altre per una questione di linearita' del suono, ossia
la tendenza ad avere un suono neutro, ma nel tuo caso le altre 2 segnalate potrebbero
fare al caso, in quanto le M-Audio ad esempio pompano anche un po' troppo sui bassi,
che magari non e' il meglio se stai suonando, ma va più che bene se giochi o guardi film.

Bubi919191
22-11-2012, 19:28
Mi sono informato sulle Empire ma sono troppo grosse per le mie esigenze.
Lo spazio dove vorrei collocare il sistemino è abbastanza largo ma poco alto, perciò cercavo qualcosa simile ad una soundbar.

pr76r
23-11-2012, 00:29
Ragazzi come budget tra le 100-150 euro cosa mi consigliate?
Utilizzo di tutto musica,giochi,film.
Attualmente uso delle logitech x-530.
Mi interessa oltre ad una buona qualità audio che suonino abbastanza forte.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

sinergine
23-11-2012, 08:10
Ho ordinato il Sub Empire SW2!! :D

Attendiamo foto e recensione...

jojomax
23-11-2012, 11:15
Attendiamo foto e recensione...

ok! tra l'altro ho approfittato di uno sconto che stanno facendo su tutto il catalogo del 10% :)

Fen24
24-11-2012, 15:18
Ragazzi un consiglio, ho delle empire s500 e volevo affiancargli un sub
Possibilmente vorrei spendere sotto il centone :rolleyes:
Avete da consigliarmi qualcosa?

Enigmisth
24-11-2012, 18:09
Domandina da un milione di dollari.... ma il sub deve stare per forza a terra? non può stare su una mensola sopra la testa?

Obrigado
24-11-2012, 18:17
Domandina da un milione di dollari.... ma il sub deve stare per forza a terra? non può stare su una mensola sopra la testa?

se sei fortunato, che il sub riesce a risuonare in maniera corretta nella stanza bene.

altrimenti lo sentirai troppo distintamente e con un suono poco coroposo e sarai costretto a tenerlo a terra.

molto dipende dalla stanza e dal posizionamento nella stanza.

non ci sono regole fisse.

Enigmisth
24-11-2012, 18:47
Per quello che riguarda le cuffie, quelle Empire non hanno l'uscita, anche se suppongo tu le usi
soprattutto per la comodità della posizione..
Stessa potenza dei tuoi monitor precedenti, con presa audio per le cuffie e una scheda
audio usb integrata.
http://www.akaipro.com/rpm3
un po' piu' potenti delle tue casse, con uscita cuffie, ma senza scheda audio usb integrata
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html
Entrambi i modelli sono reperibili sui 109 euro circa da strumentimusicali o su trovaprezzi

Facendo ragionamenti vari probabilmente tra queste tre prenderò le s-600 per il semplice fatto che mi permettono di regolare bassi ed acuti! spesso capita la fonte audio che e troppo pompata e con le vecchie casse ero solito regolare i due livelli in base a cosa guardavo. Anche se vedo leggendo in giro che anche le M-Audio sono molto gettonate

PS: Cosè invece la risposta di frequenza 60Hz – 20kHz ?

pr76r
24-11-2012, 21:18
Ragazzi come budget tra le 100-150 euro cosa mi consigliate?
Utilizzo di tutto musica,giochi,film.
Attualmente uso delle logitech x-530.
Mi interessa oltre ad una buona qualità audio che suonino abbastanza forte.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

Qualche consiglio?

mentalrey
25-11-2012, 17:16
Qualche consiglio?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522&page=616

red1bloodmistery
25-11-2012, 21:18
Cosa ne pensate di queste casse M-Audio® AV 40 (per l'esatezza la revisione del modello, cioé la Version II)...io le trovo per 107 euro, mi sembrano un affare...ho letto ottimi pareri su queste casse....certo non saranno vere monitor, ma per ascoltare musica dovrebbero essere meglio di certi 2.1 che girano.

Voi cosa ne dite?

Sapete quanto sono alte? Non trovo le indicazioni di grandezza uffi...

Ho anche visto le Audioengine 2 che non sembrerebbero male dato che sono meno alte...con le m-audio arriverei proprio a filo con il monitore dalla distanza rischiano di coprire parte del monitor...voi cosa pensate...noterei differenze tra le due? considerate che le audioengine costano di più...

red1bloodmistery
26-11-2012, 10:47
Alla fine ho ordinato le m-audio av40 II dato che le audioengine 2 costavano di più e a quel prezzo allora mi sarei preso le m-audio bx5a che le trovo migliori.

Enigmisth
26-11-2012, 10:50
Alla fine ho ordinato le m-audio av40 II dato che le audioengine 2 costavano di più e a quel prezzo allora mi sarei preso le m-audio bx5a che le trovo migliori.

Cosa ti ha fatto preferire le Av40 alle Empire s600 ?

red1bloodmistery
26-11-2012, 11:18
Il fatto che in svizzera non ci sono le Empire XD...e se le compro all'estero anche se non possibile avrei spese a carico.

Enigmisth
26-11-2012, 11:20
Il fatto che in svizzera non ci sono le Empire XD...e se le compro all'estero anche se non possibile avrei spese a carico.

Ah ok... bhè alla fine il costo e uguale anche con il trasporto! le empire costano meno.

Se no altrimenti le avresti preferite?

red1bloodmistery
26-11-2012, 11:25
Non posso dirlo, dato che non essendoci la diretta distribuzione di quella marca in svizzera non ho mai potuto provarne una...ma chiaramente ci sono modelli che ho visto ed esteticamente sono ben fatti e dalle recensioni ne parlano bene...quindi avrei preso quello più conveniente se avevano la stessa resa...ora come ora non so quali dei due sia meglio.

comunque su un forum concorrente c'è la rece delle empire...

SimoGE
26-11-2012, 11:33
hola =)

da possessore delle z2300
per pura curiosità mi chiedo

cosa ci sia di meglio con quel budget ?

altre marche ? o sempre logitech l'evoluzione ?

red1bloodmistery
26-11-2012, 11:41
Boh a me sembra già un buon impianto...tienitelo stretto XD.

direi in quella fascia di prezzo:

Corsair SP2500

Edifier S530D

...a meno

Edifier S330D

SimoGE
26-11-2012, 11:50
si mi trovo bene ma ormai ha un po di annetti e visto che un mio amico lo vorrebbe mi guardavo attorno solo a titolo informativo
poi non è detto che lo cambi :D

mentalrey
26-11-2012, 12:29
Posso rispondere come sopra, ma dipende dall'uso che si intende farne
Se cerchi qualcosa di meglio a livello "musicale" e sei uno che non ascolta
DubStep e HipHop, ci sono soluzioni superiori,
se invece l'impiego e' prevalentemente Film e Giochi, o musica dove tre quarti
del lavoro te lo fa' il basso,
e' un sistema adatto e le migliorie si avrebbero puntando su sistemi a pezzi separati.

SimoGE
26-11-2012, 12:31
in che senso pezzi separati ?
con un ampli a cui collegare sub e satelliti intendi ?
la comodità di questi è che con un jack attacchi al pc , tv , iphone e va ...

comunque le uso un po' per tutto non per giocare ma per film e per musica... ma non hip hop però piu house pop e dance diciamo...

mentalrey
26-11-2012, 12:46
Hip Hop o Dance, cambia poco a livello di lavoro sui suoni, i medi sono pressoche' inesistenti in favore di bassi strapompati e alti.
I pezzi separati intendevo un Sub Standalone a cui ci sono attaccate due casse attive,
il suono di solito e' molto migliore di un 2.1, perche' le frequenze ci sono tutte e il sub
e' normalmente di qualita' piu' elevata che nei 2.1, risultando quindi piu' veloce
e secco come risposta, invece che lento e scureggione.

La connessione rimane quella che con un cavetto solo ci attacchi TV, telefono o pc.

SimoGE
26-11-2012, 12:56
e come prezzi salgono ?
non lo so manco io
mi puoi porre degli esempi ? ho sempre pensato che al pc non si potesse attaccare casse diverse e sub diverso
:muro:

Obrigado
26-11-2012, 13:04
e come prezzi salgono ?
non lo so manco io
mi puoi porre degli esempi ? ho sempre pensato che al pc non si potesse attaccare casse diverse e sub diverso
:muro:

per avere caratteristiche e suono migliore delle tue z2300, dovresti prendere le Corsair SP2500

in piu' hanno:

1 amp a 2 cananli per i tweeter
1 amp a 2 canali per i medi
1 amp a 2 canali per il sub a doppia bobina
subwoofer in configurazione bandpass (cassa chiusa+reflex)
DSP avanzato e ingressi analogici multipli

SimoGE
26-11-2012, 13:14
1 amp a 2 cananli per i tweeter
1 amp a 2 canali per i medi
1 amp a 2 canali per il sub a doppia bobina


significa che ho anche i tweeter giusto quindi nei satelliti sono due casse ?

in quel caso si suonerebbero senz altro meglio visto che le 2300 hanno cassa unica quindi penalizzano un po' gli alti... o sbaglio ?
sono un po' ignorante in materia musicale..

Fen24
26-11-2012, 14:25
Ragazzi un consiglio, ho delle empire s500 e volevo affiancargli un sub
Possibilmente vorrei spendere sotto il centone :rolleyes:
Avete da consigliarmi qualcosa?

:stordita:
Niente?

red1bloodmistery
26-11-2012, 16:44
:stordita:
Niente?

Difficilmente penso che troverai un buon sub per 100 euro...

freddy88
26-11-2012, 20:30
Salve, il mio uso è prevalentemente TV, Film e Musica (genere Rock, Metal, heavy metal). Adesso ho un kit 5.1 della philips da 30 euro usato come un 2.1 che non mi soddisfa in nulla, ne tv dove per sentire bene a 2 metri di distanza devo alzare parecchio il volume, stessa cosa per film, mentre la musica molte frequenze è come fossero nascoste...con le cuffie della sony sento accordi che con le casse non sento.
Ho visto queste casse ma non ho idea di quali possano essere migliori per me:
-Edifier Multimedia C3
-Edifier R1600T Plus
-Hercules 2.0 DJ 60

Se poi conoscete altro che vada meglio considerando sempre la distanza di ascolto compreso tra 1 e 2 metri.

red1bloodmistery
26-11-2012, 23:21
Budget?

------------------------------

Ho trovato le
Numark NPM5

sono un affare per 125 euro? Sono meglio delle AV 40? O siamo li e non vale la spesa maggiore?

mentalrey
26-11-2012, 23:24
Prova con le R1600 dovrebbero essere molto piu' lineari dell'accrocchio che hai adesso
e quindi farti sentire tutto cio' che adesso risulta inesistente,
il volume poi non e' nemmeno malaccio.

Potrei proporti anche una cosa diversa, che forse ti potrebbe piacere
Amplificatore + casse passive, ben 100 euro, con un amply grosso come un pacchetto di sigarette.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
li trovi anche in qualche negozio di PC e ti diro', potrebbero stupirti.

red1bloodmistery
26-11-2012, 23:30
Mental che dici delle Numark? Sono ancora in tempo a cancellare l'ordine della AV 40 se la differenza si nota...non so quali delle due suonino meglio ma in prezzo siamo li...ho visto che le Numark NPM5 hanno tre controlli (volume, bassi, e un altro che non so cosa sia..).

jojomax
26-11-2012, 23:38
Arrivato il sub Empire sw2,purtroppo non l'ho ancora rodato e testato bene, ma è maestoso esteticamente, grandissimo e tutto di legno, mi piace..

Overpaul
26-11-2012, 23:43
grandissimo quanto?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

mentalrey
26-11-2012, 23:53
Mental che dici delle Numark? Sono ancora in tempo a cancellare l'ordine della AV 40 se la differenza si nota...non so quali delle due suonino meglio ma in prezzo siamo li...ho visto che le Numark NPM5 hanno tre controlli (volume, bassi, e un altro che non so cosa sia..).

Numark di solito produce materiale per DJ, ma non so' come suona a dire il vero
devi fare un po' di ricerche per vedere chi le ha provate.

JOJO... recensione pls ^_^

jojomax
27-11-2012, 00:12
grandissimo tanto! almeno il doppio dei normali sub delle solite casse da pc, anche di più.. appena posso tento una recensione, ma non sono tanto bravo.. penso che l'accoppiata Empire s5500 e sw2 mi terrà compagnia per molto tempo cmq! almeno finché non mi uccideranno i vicini!

freddy88
27-11-2012, 11:53
ho un budget di 160 euro max

freddy88
27-11-2012, 11:55
Prova con le R1600 dovrebbero essere molto piu' lineari dell'accrocchio che hai adesso
e quindi farti sentire tutto cio' che adesso risulta inesistente,
il volume poi non e' nemmeno malaccio.

Potrei proporti anche una cosa diversa, che forse ti potrebbe piacere
Amplificatore + casse passive, ben 100 euro, con un amply grosso come un pacchetto di sigarette.
http://www.scythe-usa.com/product/acc/069/sda1100_detail.html
http://www.scythe-usa.com/product/acc/070/scbks1000_detail.html
li trovi anche in qualche negozio di PC e ti diro', potrebbero stupirti.

ho sentito un sistema scythe in un negozio e non è che mi abbia colpito molto in termini di qualità del suono, sembravano addirittura peggio delle philips che ho ora... oltre al fatto che il volume era abbastanza basso

deca90
27-11-2012, 12:05
Ragazzi devo acquistare delle casse portatili bluetooth, ho gia visto il mini boombox della logitech e ne parlano bene in diverse recensioni.
Il problema è il prezzo, su amazon si trovano a 75 euro ma ho letto che il prezzo era stato ribassato a 50 euro acquistandolo direttamente dallo store della logitech, ma adesso non trovo piu questa promo.
Adesso è uscita la nuova versione, logitech mobile boombox eu.

Comunque le utilizzerei principalmente sulla scrivania in camera, visto che per adesso non ho lo spazio per delle casse decenti.
Naturalmente oltre al bluetooth, deve avere anche l'uscita audio e la possibilità di riproduzione durante la carica.

Avete altre casse da consigliarmi?

Grazie a tutti

sinergine
27-11-2012, 13:34
grandissimo tanto! almeno il doppio dei normali sub delle solite casse da pc, anche di più.. appena posso tento una recensione, ma non sono tanto bravo.. penso che l'accoppiata Empire s5500 e sw2 mi terrà compagnia per molto tempo cmq! almeno finché non mi uccideranno i vicini!

Riusciresti a postare anche delle foto per favore? magari del retro?

Vorrei usare il sub sw2 in accoppiata con le S600 per sostituire un Corsair SP2500? Potrebbe avere senso?

BIGGlive360
27-11-2012, 14:37
ciao,per natale (ma anche prima), vorrei regalarmi un paio di casse nuove per il pc, dato che sono l'unico componente che non ho mai cambiato e quindi mi ritrovo con delle fantastiche :asd: olidata G-422 che ho credo dal 2000.
le uniche info che trovo sull'etichetta dietro la cassa sono: 230V/50Hz, 5W.

cerco un sistema 2.0 da usare per il pc e la xbox360,quindi giochi e musica soprattutto,video (tipo gametrailers,youtube,ecc. solite robe insomma) e raramente film.
di solito ascolto ad un volume medio, non mi interessa sparare al massimo.
la scheda audio del pc e' quella integrata nella scheda madre quindi una Realtek ALC889A.
mi basta un ingresso da 3,5 ma se hanno anche un secondo ingresso RCA per la xbox e' meglio no? (adesso uso l'adattatore RCA->3,5 e uno sdoppiatore per attaccare sia il pc che la consolle)
budget entro i 100euro.
penso sia tutto,ma in caso chiedete. e adesso la parola a voi.

Overpaul
27-11-2012, 14:53
Empire S-600!

BIGGlive360
27-11-2012, 15:24
mi sembrano un po' troppo grosse e difficili da trovare comunque grazie.
altre idee?

freddy88
27-11-2012, 15:26
Seguendo il consiglio di prima sull'acquisto del 2.0, ho trovato anche queste che mi sembrano interessanti ma non saprei.
Adesso la lotta è tra edifier r1600t plus e behringer ms 40

Overpaul
27-11-2012, 15:34
mi sembrano un po' troppo grosse e difficili da trovare comunque grazie.
altre idee?

le trovi facilmente su un famosissimo negozio online che porta il nome di un fiume del sud america, nonchè nei negozi della catena francese che inizia per F e finisce per NAC.

le misure le trovi sul sito. di più piccole ci sono le Edifier R1600T, che sono più difficile da reperire e parecchio meno potenti (seppur più belle esteticamente)

SiR.OnLy
27-11-2012, 15:39
ciao a tutti,

(non so se è più giusto chiedere in questa discussione o in quella relativa ad amplificatori, sintoamplificatori e diffusori vari)

posseggo un sistema 2.1, logitech z323 che uso per pc.

Ora veniamo al dunque.. Vorrei un sistema 2.0 o 2.1 tranquillo per la mia nuova tv 32" che ho messo in camera, un Panasonic TX-l32et5, per guardare film e giocare alla ps3 (specialmente COD).

Ho provato a collegarvi le z323 con il jack da 3,5mm, ma essendo uscita cuffie, è un macello regolare l'audio (o entro in 2000 menù nel telecomando, o mi alzo ogni volta per regolare il volume sulla cassa..). Quindi volevo sapere cosa potrei comprare ad un prezzo max di 80€ per avere un sistema audio decente (indifferente tra 2.0 e 2.1).

Le dimensioni non devono essere eccessive (non ho molto spazio) e penso debbano avere un proprio telecomando così da non dovermi svenare per alzare o abbassare il volume.

Ho pensato anche ad una soundbar, ma ho visto che costano troppo.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

BIGGlive360
27-11-2012, 15:40
le yamaha nx-50 invece?

Overpaul
27-11-2012, 15:54
non le avevo mai viste, ma 14 watt sono davvero pochino.... cerca delle recensioni in giro...

BIGGlive360
27-11-2012, 18:00
le hercules xps 2.0 60 invece?
poi non capisco sul sito ufficiale prima parla di bass reflex e poi dice che sono satelliti e quindi non riproducono i bassi:confused:
o ho capito male e intende che ci si possono aggiungere altre casse satelliti?
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/

red1bloodmistery
27-11-2012, 18:04
Secondo voi posso collegare questo sub alle casse M-Audio AV 40?

Ecco i vari connettori:

retro sub (http://i.imgur.com/4vXRF.jpg)

questo invece è il retro delle casse:

retro AV 40 (http://i.imgur.com/OoLLn.jpg)

è possibile? Io ho i miei dubbi...

freddy88
27-11-2012, 18:34
mi stanno intrigando le edifier studio 6 e studio 7 ma non le trovo da nessuna parte... sembrano irreperibili...

pr76r
27-11-2012, 19:53
Mi servirebbe un consiglio, secondo voi in una stanza di piccole dimensioni precisamente larghezza 2,62 metri profondità 2,54 metri un corsair sp2500 è troppo potente o ci stà?:D
Considerate che attualmente ho un logitech x-530 ma vorrei sostituirlo perchè la potenza è poca.
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente

red1bloodmistery
27-11-2012, 20:12
Mi servirebbe un consiglio, secondo voi in una stanza di piccole dimensioni precisamente larghezza 2,62 metri profondità 2,54 metri un corsair sp2500 è troppo potente o ci stà?:D
Considerate che attualmente ho un logitech x-530 ma vorrei sostituirlo perchè la potenza è poca.
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente

Mi sembra esagerato...le mie SP2200 vanno bene in una sala 5 x 5.

Comunque chi mi risponde per il sub da abbinare alle AV 40?

Se non andasse bene quello delle Corsair che ho questo sub andrebbe bene?

Dayton Audio SUB-800

deca90
27-11-2012, 22:16
Ragazzi riflettendoci su ho pensato che ho già come casse portatile le xmini II, potrei risparmiare i soldi per acquistare un sistema 2.0 compatto.
Visto che sulla scrivania non cè posto, sto pensando di sistemarle sulla mensola sopra la scrivania, è fattibile come cosa?

Sorgente portatile hp collegato al dac fiio e10.
Budget sotto i 100, più risparmio e meglio mi sento :D
La camera misura all' incirca 4x5.
Utilizzo principalmente per ascolto musicale.

Un grazie di cuore a tutti

Enigmisth
27-11-2012, 22:42
Comprate a scatola chiusa le s600 sotto svariati consigli! Speriamo solo non ci mettono una vita a spedirle e che ci stiamo sulla scrivania... mi sono accorto che non sono proprio piccoline

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Overpaul
27-11-2012, 23:29
bè spero che tu abbia misurato prima :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

red1bloodmistery
27-11-2012, 23:35
Comprate a scatola chiusa le s600 sotto svariati consigli! Speriamo solo non ci mettono una vita a spedirle e che ci stiamo sulla scrivania... mi sono accorto che non sono proprio piccoline

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Ma non hai prima aspettato il mio parere sulle AV 40? XD...mi dovrebbero arrivare o domani o giovedî comunque...e se qualcuno può aiutarmi sul sub da abbinare nel caso si faccia avanti XD.

Enigmisth
27-11-2012, 23:54
Per una questione di fretta, costo, praticità delle manopole di regolazione penso le avrei prese cmq! Ad ogni modo alla fine penso sicuro ti piaceranno e non potremo fare il confronto con le empire perché nessuno dei due le ha... quindi saremmo stati punto a capo :-P . Oggi ho fatto un casino assurdo per arrivare alla fnac in Duomo a Milano... e alla fine non le avevano... se mi arrivera la multa per accesso ristretto sarà il colmo :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

red1bloodmistery
28-11-2012, 00:07
Lol, fa niente XD...comunque che balle...ieri era da tutto il giorno che marcavano Pronte per la Spedizione, ma ancora adesso c'è quel messaggio...di solito in poche ore va via e mi rientra in ordini eseguiti invece adesso è ancora là...quindi deduco che per oggi non arrivano...che balle non vedo l'ora di provarle XD...se non arrivano almeno giovedì non so cosa faccio lol

Enigmisth
28-11-2012, 00:12
Lol, fa niente XD...comunque che balle...ieri era da tutto il giorno che marcavano Pronte per la Spedizione, ma ancora adesso c'è quel messaggio...di solito in poche ore va via e mi rientra in ordini eseguiti invece adesso è ancora là...quindi deduco che per oggi non arrivano...che balle non vedo l'ora di provarle XD...se non arrivano almeno giovedì non so cosa faccio lol

Piu che altro io, piu che voglia di provarle, sono senza casse da 2-3 settimane e mi fanno male le orecchie a furia di tenere le cuffie :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

red1bloodmistery
28-11-2012, 00:15
LOL...usavi quelle integrate nel monitor no? Sacrilegio....!!! Non sia mai!!! XD

SimoGE
28-11-2012, 11:22
piccolo OT


avendo windows xp
ho sentito che suona male perchè usa i driver di Winzoz


io uso sempre iTunes esiste qualche plug in o configurazione per farlo suonare bene senza usare foobar che mi risulta scomodo avendo tutta la libreria su itunes ?

Fen24
28-11-2012, 12:51
Difficilmente penso che troverai un buon sub per 100 euro...


Ho pagato le casse 50 euro, mi accontento di un sub qualitativamente corretto per il prezzo che costa
Certo non vado a spendere il doppio per il sub

Overpaul
28-11-2012, 12:55
eh ma il problema è che non mi risultano esistere sub attivi a meno di 150 euro che siano considerabili un valido acquisto....


io comunque sarei sempre più deciso per le Indiana Line Mio 50, sono belle, grandi il giusto e sembrano di qualità altissima.... più avanti collegherò il loro sub, che però mi sembra di qualità inferiore...

qualcuno le ha mai provate e mi sa dire? come comandate il volume generale?

red1bloodmistery
28-11-2012, 14:18
Sî uno decente che ho sentito parlare è il Dayton Audio Sub-800 che costa sui 69 dollari...ma in svizzera nemmeno l'ombra e non credo che in italia ci sia...

pr76r
28-11-2012, 18:09
Mi serve un consiglio sono ideciso tra Logitech z623 140€ e Corsair sp2500 200€ li installerò in una stanza di piccole dimensioni precisamente larghezza 2,62 metri profondità 2,54 metri.
Come musica ascolto dance-pop-house-commerciale e similari, quali dei due mi consigliate?

red1bloodmistery
28-11-2012, 20:04
l'SP è migliore sotto tutti i punti di vista, ma penso sia già troppo per una zona così piccola...quindi anche il logitech se la caverebbe bene...ma non aspettarti miracoli nella riproduzione musicale...

pr76r
28-11-2012, 21:21
l'SP è migliore sotto tutti i punti di vista, ma penso sia già troppo per una zona così piccola...quindi anche il logitech se la caverebbe bene...ma non aspettarti miracoli nella riproduzione musicale...

Quindi soprattutto per la musica mi consigli il corsair?
Se la differenza è tanta li spendo volentieri 60€ in più.
Altra domanda li userei sul portatile hp dv6-6008el dici che li sfrutto o senza una scheda audio adeguata sono soldi buttati?

9Enrico0
28-11-2012, 21:47
Ciao.. devo cambiare il mio impianto (se così si può chiamare) norteck soundream 5.1 che ha 10 anni di onorato servizio con qualcosa di più grosso potente e migliore....
il mio budget non supera i 250€ (massimo 260)
avevo visto le corsair sp 2500... che " a vista" mi sembrano belle grosse per un impianto da pc.... ma leggo in giro che non hanno un'acustica tanto buona... sono un prodotto molto commerciale...

poi ho visto consigliare le edifier s530D... potrebbero piacermi ma ho trovato su alcuni forum anche non italiani gente che diceva che hanno il sub un po fiacco
voi sapete consigliarmi qualcosa?
uso le casse sul pc per videogame e musica(mp3 e youtube)
per i giochi mi basta che riproducano i suoni bene , senza eccessi di bassi e di alti... per la musica vorrei se col mio budget è possibile avere un suono discreto e con bassi presenti e precisi... vorrei evitare di avere un sub che rutta..
consigliatemi voi..=) se vi servono informazioni sulla sorgente audio ho sia l'audio integrato alla scheda madre (asus p5q3) che una scheda audio asus xonar DG

red1bloodmistery
28-11-2012, 22:20
Quindi soprattutto per la musica mi consigli il corsair?
Se la differenza è tanta li spendo volentieri 60€ in più.
Altra domanda li userei sul portatile hp dv6-6008el dici che li sfrutto o senza una scheda audio adeguata sono soldi buttati?

Secondo me se le usi con un portatile sono un po' tanto sovvradosati...prenditi le sorelle minori (SP2200) che ho anchio e le ho provate con MP3 o portatile e vanno da dio.

Le SP2500 le abbinerei con una scheda audio decente per sfruttarle meglio.

mentalrey
28-11-2012, 23:03
poi ho visto consigliare le edifier s530D... potrebbero piacermi ma ho trovato su alcuni forum anche non italiani gente che diceva che hanno il sub un po fiacco
voi sapete consigliarmi qualcosa?
uso le casse sul pc per videogame e musica(mp3 e youtube)
per i giochi mi basta che riproducano i suoni bene , senza eccessi di bassi e di alti... per la musica vorrei se col mio budget è possibile avere un suono discreto e con bassi presenti e precisi... vorrei evitare di avere un sub che rutta..
consigliatemi voi..=) se vi servono informazioni sulla sorgente audio ho sia l'audio integrato alla scheda madre (asus p5q3) che una scheda audio asus xonar DG
La maggior parte delle persone che ha detto che il 530 aveva i bassi un po' flosci
e' il tipo di persona che normalmente ascolta DupStep, Dance o che arriva
da prodotti come le casse logitech, dove normalmente il sub finisce con il coprire
meta' di quello senti.
Ora capisco che con certi generi e con certe abitudini si possa cercare il basso a tutti i costi,
ma da li a dire che il 530 ha i bassi mosci direi di no.
Lo trovo sicuramente piu' indicato per un ascolto musicale, perche' nonostante
sia un 2.1, quindi con un po' di buchi sui medi come tutti, e' sicuramente piu' bilanciato
dei sistemi sopra. Al di la' di quel sistema, comincio a pensare a monitor+subwoofer standalone.

red1bloodmistery
28-11-2012, 23:22
La maggior parte delle persone che ha detto che il 530 aveva i bassi un po' flosci
e' il tipo di persona che normalmente ascolta DupStep, Dance o che arriva
da prodotti come le casse logitech, dove normalmente il sub finisce con il coprire
meta' di quello senti.
Ora capisco che con certi generi e con certe abitudini si possa cercare il basso a tutti i costi,
ma da li a dire che il 530 ha i bassi mosci direi di no.
Lo trovo sicuramente piu' indicato per un ascolto musicale, perche' nonostante
sia un 2.1, quindi con un po' di buchi sui medi come tutti, e' sicuramente piu' bilanciato
dei sistemi sopra. Al di la' di quel sistema, comincio a pensare a monitor+subwoofer standalone.

quoto...gli Edifier essendo comunque dei 2.1 sono più bilanciati...dipende cosa vuoi ascoltare...se non ti frega molto dell'enfatizzazione dei bassi prendili...ma chiaramente privileggeranno determinati generi...mentre il resto sarà un po' difficile da ascoltare dato che si perderebbe fedeltà.

Fen24
29-11-2012, 13:10
Sî uno decente che ho sentito parlare è il Dayton Audio Sub-800 che costa sui 69 dollari...ma in svizzera nemmeno l'ombra e non credo che in italia ci sia...

Ho fatto una rapida ricerca ma non mi pare esista in italia :muro:

red1bloodmistery
29-11-2012, 13:40
Grazie mille ma io vivo in Suisse ma neaqnche lì, nada XD.

Comunque ho appena provato le M-Audio...sono una bomba...tutto un altro sound da delle Corsair SP2200...già decenti musicalmente per essere un set da gaming...ma ste qua sono favolose per il prezzo irrisorio....però non capisc una cosa....

Ho il Nuforce Icon2 ma connettendo lì il jack da 3,5 delle casse...non riesce a farmele partire...come mai? Non ditemi che è perché tutte e due arrivano a 40W altrimenti mi arrabbio..uffi lo volevo sfruttare...

P.S....ah no ora vanno...

BIGGlive360
29-11-2012, 14:07
le misure le trovi sul sito. di più piccole ci sono le Edifier R1600T, che sono più difficile da reperire e parecchio meno potenti (seppur più belle esteticamente)

sono un pochino troppo grosse e come dici tu sono difficili da trovare (specie in un negozio fisico)
le yamaha eran comode per il doppio ingresso ma le ho scartate perche' eran poco potenti
le hercules xps 2.0 60 mi sembrano un buon compromesso a 80euro,ma non so come suonano
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/

avete di meglio da proporre?

mentalrey
29-11-2012, 14:25
FRENA,
hai connesso le casse ad un uscita non amplificata spero,
tipo quella per le cuffie o un uscita di linea.
E ti sei anche ricordato di indirizzare i suoni del sistema operativo
alluscita usb del DAC...

freddy88
29-11-2012, 14:44
sono un pochino troppo grosse e come dici tu sono difficili da trovare (specie in un negozio fisico)
le yamaha eran comode per il doppio ingresso ma le ho scartate perche' eran poco potenti
le hercules xps 2.0 60 mi sembrano un buon compromesso a 80euro,ma non so come suonano
http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/88/xps-2-0-60/

avete di meglio da proporre?

anche io ero interessato a sapere qualcosa a riguardo un confronto tra le r1600t e le hercules 2.0 60 dj, la prima differenza evidente è la dimensione del woofer di 1" e un paio di watt di differenza di potenza ma all'atto pratico vorrei avere un confronto

red1bloodmistery
29-11-2012, 14:53
FRENA,
hai connesso le casse ad un uscita non amplificata spero,
tipo quella per le cuffie o un uscita di linea.
E ti sei anche ricordato di indirizzare i suoni del sistema operativo
alluscita usb del DAC...

S'i naturalmente...nell'uscita jack del retro DAC...ho scritto che funziona...ma la prima volta non andava nonostante fosse predefinito il nuforce.

resitor83
29-11-2012, 15:09
ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare un impianto 2.0 per la tv principalmente per film ma anche per giocare. Pensavo a un 2.0 in quanto non ho spazio sotto per il subwoofer e avrei una mensola sopra alla tv e non mi sembra il massimo per un subwoofer.

Il mio budget è di 100€, cosa mi consigliate? ho sentito parlare bene sia di edifier che di empire

grazie

mentalrey
29-11-2012, 15:12
come per gli altri direi che hai piu' o meno 3 scelte,
che possono andare anche in base alla reperibilità
Empire S-600
Edifier R-1600 (se le trovi)
M-audio AV40, un po' piu' bassose delle prime 2.

resitor83
29-11-2012, 15:29
tra le s600 e le r1600 che differenze ci sono?
esteticamente mi sembrano molto simili anche se preferisco leggermente la qualità e il designe della edifier però se non sbaglio quest'ultime sono un pelo inferiori di potenza rispetto alle s600 confermate?

red1bloodmistery
29-11-2012, 15:29
come per gli altri direi che hai piu' o meno 3 scelte,
che possono andare anche in base alla reperibilità
Empire S-600
Edifier R-1600 (se le trovi)
M-audio AV40, un po' piu' bassose delle prime 2.

Quotone---le ultime bassicchiano un pochettino, ma io preferisco...ormai sono abituato ai bassi e qualcosina non fa mai male XD.

Comunque mi sono accorto che non c'è il Bass Boost dietro...come mai? Nella seconda revisione delle AV40 l'hanno tolto?

freddy88
29-11-2012, 15:29
come per gli altri direi che hai piu' o meno 3 scelte,
che possono andare anche in base alla reperibilità
Empire S-600
Edifier R-1600 (se le trovi)
M-audio AV40, un po' piu' bassose delle prime 2.

sulle empire s-600 ho letto parecchi su internet che hanno problemi di interferenze e ronzii

9Enrico0
29-11-2012, 15:32
La maggior parte delle persone che ha detto che il 530 aveva i bassi un po' flosci
e' il tipo di persona che normalmente ascolta DupStep, Dance o che arriva
da prodotti come le casse logitech, dove normalmente il sub finisce con il coprire
meta' di quello senti.
Ora capisco che con certi generi e con certe abitudini si possa cercare il basso a tutti i costi,
ma da li a dire che il 530 ha i bassi mosci direi di no.
Lo trovo sicuramente piu' indicato per un ascolto musicale, perche' nonostante
sia un 2.1, quindi con un po' di buchi sui medi come tutti, e' sicuramente piu' bilanciato
dei sistemi sopra. Al di la' di quel sistema, comincio a pensare a monitor+subwoofer standalone.
che intendi con monitor + sub ? cmq io con le mie norteck ci ascolto di tutto ed è un sistemino 5.1 da 60€.. quindi forse anche le edifire mi andranno alla grande

quoto...gli Edifier essendo comunque dei 2.1 sono più bilanciati...dipende cosa vuoi ascoltare...se non ti frega molto dell'enfatizzazione dei bassi prendili...ma chiaramente privileggeranno determinati generi...mentre il resto sarà un po' difficile da ascoltare dato che si perderebbe fedeltà.
quando ascolto musica desidero che quando sis sente un colpo di batteria il sub me lo faccia percepire... che dia un pò di pressione sonora
pePrevalentemente ascolto molto le colonne sonore dei film o la cosiddetta epic music per esempio quella che fanno i two steps from hell... ma dato che a me la musica piace ascolto anche altro... di tutto apparte il rap e l'heavy metal o la musica satanica

mentalrey
29-11-2012, 15:39
sfortunatamente sono spesso problemi di emissione della corrente casalinga,
ogni amplificatore o progetto elettrico, sul livello di quelli citati, puo' subire
determinati tipi di interferenze, se becchi l'incastro sbagliato hai quel risultato.
Le ciabatte filtrate e gli alimentatori per pc fatti come si deve
comunque fanno miracoli in quei casi.

freddy88
29-11-2012, 15:41
sfortunatamente sono spesso problemi di emissione della corrente casalinga,
ogni amplificatore o progetto elettrico, sul livello di quelli citati, puo' subire
determinati tipi di interferenze, se becchi l'incastro sbagliato hai quel risultato.
Le ciabatte filtrate e gli alimentatori per pc fatti come si deve
comunque fanno miracoli in quei casi.

eh ma dato che sono circa 100 euro e che sulle edifier invece nessuno lamenta questo problema preferisco evitare le empire s-600 XD

red1bloodmistery
29-11-2012, 15:45
eh ma dato che sono circa 100 euro e che sulle edifier invece nessuno lamenta questo problema preferisco evitare le empire s-600 XD

Se può servire...anche le mie AV40 emettono un fruscio...ma solo se alzo a balla il controllo del volume del Nuforce avendo al max il volume delle casse...altrimenti non si sente...e comunque è normale dato che ho una mega ciabatta da 10 prese completamente satura lol.

freddy88
29-11-2012, 15:47
Se può servire...anche le mie AV40 emettono un fruscio...ma solo se alzo a balla il controllo del volume del Nuforce avendo al max il volume delle casse...altrimenti non si sente...e comunque è normale dato che ho una mega ciabatta da 10 prese completamente satura lol.
se alzi a palla il volume pure l'impianto HiFi del salone della Sony da 400 euro fa sentire il fruscio XD io intendo di gente che addirittura sente le stazioni radio nelle s-600 in casi estremi si intende, ma che cmq ha interferenze notevoli anche senza che le casse siano collegate al pc

mentalrey
29-11-2012, 15:47
che intendi con monitor + sub ? cmq io con le mie norteck ci ascolto di tutto ed è un sistemino 5.1 da 60€.. quindi forse anche le edifire mi andranno alla grande
il 530 e' gia' anni luce avanti al nortek, ma quando parlo di monitor (casse monitor)
piu' sub intendo un sistema un po' piu' costoso a dire la verita' a causa dei pezzi separati,
composto da casse FullRange come satelliti (ossia che emettono gia' tutto lo spettro sonoro)
piu' il subwoofer, che potra' essere cosi' settato per emettere quelle dai 100Hz
in giu' come e' giusto che faccia.
Normalmente invece i satelliti dei 2.1 usano casse che scenono poco in frequenza,
costringendo cosi' la cassa del sub ad emettere frequenze troppo alte che non dovrebbero interessarlo.
Questo crea praticamente sempre un buco, piu' o meno evidente, nelle frequenze mediobasse,
che vanno a perdersi, insieme chiaramente ai suoni degli strumenti che in quel momento suonano su quel range.
Oltre al fatto che e' abbastanza probabile che le voci mascili e gli strumenti con i mediobassi
rimbalzino tra mono e stereo, su e giu' tra i satelliti e il sub.
proprio per il fatto che potrebbero

resitor83
29-11-2012, 15:49
tra le s600 e le r1600 che differenze ci sono?
esteticamente mi sembrano molto simili anche se preferisco leggermente la qualità e il designe della edifier però se non sbaglio quest'ultime sono un pelo inferiori di potenza rispetto alle s600 confermate?

red1bloodmistery
29-11-2012, 16:19
se alzi a palla il volume pure l'impianto HiFi del salone della Sony da 400 euro fa sentire il fruscio XD io intendo di gente che addirittura sente le stazioni radio nelle s-600 in casi estremi si intende, ma che cmq ha interferenze notevoli anche senza che le casse siano collegate al pc

No allora nulla da segnalare...silenziose come poche...le mie Corsair SP2200 facevano molto più fruscio.

freddy88
29-11-2012, 16:29
No allora nulla da segnalare...silenziose come poche...le mie Corsair SP2200 facevano molto più fruscio.

sulla questione fruscii e interferenze sono abbastanza attento visto che ho avuto brutte esperienze con un sistema logitech 2.1 e uno creative 5.1, e non vorrei ritrovarmi nuovamente a sentire radio maria XD

red1bloodmistery
29-11-2012, 16:37
sulla questione fruscii e interferenze sono abbastanza attento visto che ho avuto brutte esperienze con un sistema logitech 2.1 e uno creative 5.1, e non vorrei ritrovarmi nuovamente a sentire radio maria XD

Allora dipende molto dalla sorgente...ad esempio le ho provate a collegare alla tastiera Challenger Ultimare e li il fruscio si sente eccome...mentre col mio DAC no....comunque devo dire che è mega amplificata l'uscita audio della mia tastiera...spacca i timpani al max volume lol. XD

deca90
29-11-2012, 16:42
Ragazzi riflettendoci su ho pensato che ho già come casse portatile le xmini II, potrei risparmiare i soldi per acquistare un sistema 2.0 compatto.
Visto che sulla scrivania non cè posto, sto pensando di sistemarle sulla mensola sopra la scrivania, è fattibile come cosa?

Sorgente portatile hp collegato al dac fiio e10.
Budget sotto i 100, più risparmio e meglio mi sento :D
La camera misura all' incirca 4x5.
Utilizzo principalmente per ascolto musicale.

Un grazie di cuore a tutti

Aggiungo che ascolto principalmente rap e hip hop.
Disposto a comprare un usato, per cui se ci sono modelli superiori che si trovano a 100 euro usati ben vengano
Uppettino

freddy88
29-11-2012, 16:46
Allora dipende molto dalla sorgente...ad esempio le ho provate a collegare alla tastiera Challenger Ultimare e li il fruscio si sente eccome...mentre col mio DAC no....comunque devo dire che è mega amplificata l'uscita audio della mia tastiera...spacca i timpani al max volume lol. XD

no no la sorgente era ottima, non ricordo bene il modello ma avevo una scheda audio creative su firewire e ciabatta filtrata ottima, infatti poi con le attuali philips non ho avuto problemi di fruscio ne con quella creative ne con il portatile attuale...

9Enrico0
29-11-2012, 16:47
il 530 e' gia' anni luce avanti al nortek, ma quando parlo di monitor (casse monitor)
piu' sub intendo un sistema un po' piu' costoso a dire la verita' a causa dei pezzi separati,
composto da casse FullRange come satelliti (ossia che emettono gia' tutto lo spettro sonoro)
piu' il subwoofer, che potra' essere cosi' settato per emettere quelle dai 100Hz
in giu' come e' giusto che faccia.
Normalmente invece i satelliti dei 2.1 usano casse che scenono poco in frequenza,
costringendo cosi' la cassa del sub ad emettere frequenze troppo alte che non dovrebbero interessarlo.
Questo crea praticamente sempre un buco, piu' o meno evidente, nelle frequenze mediobasse,
che vanno a perdersi, insieme chiaramente ai suoni degli strumenti che in quel momento suonano su quel range.
Oltre al fatto che e' abbastanza probabile che le voci mascili e gli strumenti con i mediobassi
rimbalzino tra mono e stereo, su e giu' tra i satelliti e il sub.
proprio per il fatto che potrebbero
Si... intendi l'impianto con amplificatore ...2 satelliti con tweeter e midrange più il sub.... si andrebbe su col prezzo.... posso spendere un massimo di 250 € ....
ripeto.... adesso ho un norteck soudream 5.1 che uso da 2.1 e da 10 anni mi ha soddisfatto.... penso che le edifier facciano altrettanto ....

mentalrey
29-11-2012, 16:57
veramente parlavo di casse amplificate con sub amplificato,
parlando di M-Audio AV40 o delle S-600 + il sub Empire SW2
mi sa' che ci rientri come prezzo.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua= 99 euro
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html 109 euro
il sub
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=310&tit=SW-2&lingua= 149 euro

quindi direi che siamo lì, ma che io un sistema del genere lo preferirei.

red1bloodmistery
29-11-2012, 17:15
veramente parlavo di casse amplificate con sub amplificato,
parlando di M-Audio AV40 o delle S-600 + il sub Empire SW2
mi sa' che ci rientri come prezzo.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua= 99 euro
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html 109 euro
il sub
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=310&tit=SW-2&lingua= 149 euro

quindi direi che siamo lì, ma che io un sistema del genere lo preferirei.

Che balle anchio vorrei mettere un sub...raga questo sub si può mettere con le AV40? Ne dubito, ma chiedere non costa nulla..

Yamaha YST-SW012

è l'unico che trovo relativamente a buon prezzo.

Quiksilver
29-11-2012, 20:00
ciao a tutti

mi consigliate un paio di casse attive da spendere al massimo 300 euro? :D

9Enrico0
29-11-2012, 21:00
veramente parlavo di casse amplificate con sub amplificato,
parlando di M-Audio AV40 o delle S-600 + il sub Empire SW2
mi sa' che ci rientri come prezzo.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=302&tit=S-600%20Monitor%20Media%20System&lingua= 99 euro
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html 109 euro
il sub
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=310&tit=SW-2&lingua= 149 euro

quindi direi che siamo lì, ma che io un sistema del genere lo preferirei.
non so sinceramente... per avere un bel suono secondo me anche se le casse sono amplificate servirebbe un amplificatore esterno che separi casse e sub... con un'uscita dedicata alle casse e una al subwoofer....
per me per il semplice uso pc il sistema di edifier è migliore

mentalrey
29-11-2012, 21:19
..anche se le casse sono amplificate servirebbe un amplificatore esterno che separi casse e sub... con un'uscita dedicata alle casse e una al subwoofer...

Se le casse sono amplificate...non vanno amplificate ulteriormente
e non stai parlando di un segnale multicanale da film, dove c'e' una registrazione apposita e separata per il sub.

inoltre il sub standAlone ha un entrata di linea, Taglia con un crossover attivo "e regolabile" le frequenze che usera' lui
e reinvia il segnale correttamente tagliato su un uscita di linea a cui ci sono agganciate le casse monitor.

i 2.1 per la maggior parte hanno solo un crossover passivo per dividere il segnale.

9Enrico0
29-11-2012, 21:26
e il volume? da chi viene regolato? perchè col collegamento che dici te... l'audio del pc andrebbe al sub.. e poi alle casse monitor... li il sub ha il volume e le casse monitor pure...
dubito che se abbasso il volume dalle casse si abbassa anche quello del sub... e non vedo l'entrata digitale ottica ne sul sub e ne sulle casse :)

mentalrey
29-11-2012, 21:32
il sub di empire ha una regolazione per il volume di "se stesso"
e una regolazione per il vollume generale, che abbassa anche quello delle casse.
Il digitale c'e' se usi un dac, come accade per i pochi modelli di 2.1 che lo montano,
oppure se hai una scheda decente.
Alla fine con una normalissima xonar DX, ad esempio non vai certo ad usare
il dac del 2.1, visto che e' peggio dell'uscita della scheda audio.

pr76r
29-11-2012, 21:45
Ma quindi alla fine mi conviene comprare le Corsair SP2500 da collegare al mio portatile hp dv6-6008el?
Come scheda audio integrata non dovrebbe essere scadente considerate che gli altoparlanti del pc sono beats audio e rispetto ai comuni portatili come qualità audio (intendo gli altoparlanti del portatile) è superiore, inoltre fino ad ora gli ho collegato delle logitech x-530 che gestisce benissimo.
Aspetto vostri consigli perchè vorrei acquistarle però non vorrei rimanere deluso che una volta acquistate, senza una scheda audio di un certo livello siano inutilizzabili.

9Enrico0
29-11-2012, 21:52
beh.. la dx ha l'uscita ottica digitale... (quella con la luce rossa interna per capirci).. le edifier hanno l'entrata ottica digitale...
da quel che so io , ma potrei anche sbagliare il cavo ottico trasferisce il segnale dal pc al sistema dove è collegato in maniera più pulita... in teoria si ha un suono migliore rispetto ai collegamenti bianco e rosso

mentalrey
29-11-2012, 21:58
C'e' un errore in quanto stai affermando.
La scheda audio ha un dac al suo interno
e in questo caso anche il 2.1 edifier.

Peccato che il dac e i convertitori audio dell'edifier siano peggiori
di quelli dentro la Xonar,
quindi, se possiedo una scheda di quel tipo,
per quale masochistico motivo dovrei usare un cavo ottico
e andare ad utilizzare il dac di empire che mi da' un suono peggiore?
Utilizzo i cavi analogici in modo da usare il dac della scheda e passare
alle casse un suono migliore saltando il suo dac.

Al massimo mi aggancio in ottico se ho l'integrata, perche' quella come
convertitori e' pietosa ed effettivamente un collegamento digitale porterebbe dei vantaggi.

9Enrico0
29-11-2012, 22:21
e si sente la differenza? in pratica per un impianto come lo vorrei io ci vogliono gli € :D
grazie cmq dei consigli... devo calcolare anche il fattore spazio disponibile.. devo prendere le misure del buco che ho in basso a destra della scrivania dove solitamente ci sta il case del pc (che ho sopra la scrivania) e poi vedere se il sub del 530D , o quello che mi hai consigliato te ci sta...
devo tener conto di tante cose.. insomma.. voglio fare le cose fatte per bene.....
quello che mi hai consigliato te è ottimo... ma viene fuori un casino con i cavi.. ...con le edifier ho il cavo alimentazione + 2 cavetti delle casse + il cavo del coso per controllare il volume e il cavo che va dal pc al sub...
con l'impianto da te consigliato ho 2 cavi di alimentazione , 1 cavo delle casse , il cavo che dal pc va al sub e poi quello che va dal sub alla cassa con l'ampli integrato...è più rognoso come cablaggio da tenere dietro alla scrivania.. hanno lo stesso numero di cavi , ma già avere 2 alimentazioni mi da problemi..

mentalrey
29-11-2012, 22:27
be' su comodità e gusti non discuto, ci mancherebbe,
la differenza si sente, ti basta fare un giro sul topic delle DX e chiedere,
molti avevano un 2.1 edifier o empire e saltando dall'ottica
alla scheda collegata in analogico la differenza l'hanno sentita.

9Enrico0
30-11-2012, 06:40
Si.. più che altro è una questione di comodità.....
E spazio :)
Rinfrescami la memoria... il dac è il dispositivo che converte il segnale da digitale ad analogico e viceversa?
Cmq la edifier ha fatto un bel prodotto con la serie S.. peccato abbia messo un componente importante di bassa qualità

freddy88
30-11-2012, 07:55
Io ormai ho deciso per le Edifier R1600T plus, però l'unico che ho trovato che le rivende in italia è Drako... ma saranno disponibili fra 3 settimane... ci sono altri rivenditori in italia?

red1bloodmistery
30-11-2012, 09:22
Che balle anchio vorrei mettere un sub...raga questo sub si può mettere con le AV40? Ne dubito, ma chiedere non costa nulla..

Yamaha YST-SW012

è l'unico che trovo relativamente a buon prezzo.

Riuppo questo...pareri?

Considerate anche questi sub:

Behringer Behritone C5A (il più economico)

Behringer Behritone C50A (costo simile al Yamaha)

A livello qualitativo quale è meglio? Non voglio troppa potenza...anche 30 W mi vanno bene dato che non voglio troppo trambusto a basso volume.

vincas88bn
30-11-2012, 10:23
Ma quindi alla fine mi conviene comprare le Corsair SP2500 da collegare al mio portatile hp dv6-6008el?
Come scheda audio integrata non dovrebbe essere scadente considerate che gli altoparlanti del pc sono beats audio e rispetto ai comuni portatili come qualità audio (intendo gli altoparlanti del portatile) è superiore, inoltre fino ad ora gli ho collegato delle logitech x-530 che gestisce benissimo.
Aspetto vostri consigli perchè vorrei acquistarle però non vorrei rimanere deluso che una volta acquistate, senza una scheda audio di un certo livello siano inutilizzabili.

lascia perdere le corsair sp 2500 hanno un suono molto direzionale(non per altro sono un sistema da gaming) e un grande buco sui toni medi. Rileggi i consigli di mentalray degli altri post e considera l'idea di comprare una coppia di monitor amplificati come le edifier s600 più un sub come l'empire sw2.

mentalrey
30-11-2012, 11:17
Si.. più che altro è una questione di comodità.....
E spazio :)
Rinfrescami la memoria... il dac è il dispositivo che converte il segnale da digitale ad analogico e viceversa?
Cmq la edifier ha fatto un bel prodotto con la serie S.. peccato abbia messo un componente importante di bassa qualità
DAC per convertire in analogico il digitale
ADC per fare l'inverso
il componente interno come il DAC e i condensatori che ci sono intorno, e' normale
che siano un po' basilari nei 2.1, del resto servono solo a sostituire
i segnali analogici delle integrate.
Un DAC esterno entry lvl spesso costa quasi un centone
e le schede audio serie superano quel prezzo tranquillamente
(la DX e' praticamente una mosca bianca in quell'ambiente),
quindi puoi capire quanto sarebbe lievitato il prezzo del sistema di casse
mettendoci qualcosa dalla qualita' piu' elevata.

pr76r
30-11-2012, 14:59
lascia perdere le corsair sp 2500 hanno un suono molto direzionale(non per altro sono un sistema da gaming) e un grande buco sui toni medi. Rileggi i consigli di mentalray degli altri post e considera l'idea di comprare una coppia di monitor amplificati come le edifier s600 più un sub come l'empire sw2.

Ok ti ringrazio del consiglio ma se compro solo le empire s600 senza sub sentirei assai la mancanza del sub?Considera che attualmente stò usando delle logitech x-530 che per i miei gusti si sentono anche discretamente solo che voglio più potenza considera che come musica ascolto pop dance house ecc non vorrei che con le s600 sentirei la musica completamente piatta oppure un pò di bassi li hanno?
Soprattutto mi interessa a livello di potenza e di bassi rispetto alle mie logitech che miglioramenti avrei.
Ti ringrazio nuovamente.

red1bloodmistery
30-11-2012, 15:43
infatti lui ha specificati di abbinarci un sub insieme....altrimenti se non vuoi spendere troppo le M-Audio AV40 che ho preso anchio offrono lo stesso un pò di bassi...non certo come casse 2.1 ma non mancano...però dipende dal genere musicale....con dubstep e hip hop ecc...penso non avrai problemi...avendole provate posso dire che sono abbastanza secondo me....anche se ho intenzioni di affiancarci un sub per "completezza".

9Enrico0
30-11-2012, 16:18
DAC per convertire in analogico il digitale
ADC per fare l'inverso
il componente interno come il DAC e i condensatori che ci sono intorno, e' normale
che siano un po' basilari nei 2.1, del resto servono solo a sostituire
i segnali analogici delle integrate.
Un DAC esterno entry lvl spesso costa quasi un centone
e le schede audio serie superano quel prezzo tranquillamente
(la DX e' praticamente una mosca bianca in quell'ambiente),
quindi puoi capire quanto sarebbe lievitato il prezzo del sistema di casse
mettendoci qualcosa dalla qualita' piu' elevata.
si non preoccuparti... ho speso una cifra a 3 zeri per l'home teathre che ho in salotto... ma per l'ascolto musica e il gaming su pc non voglio spendere altrettanto... anche perchè non potrei...

devo ancora capire come avviene la regolazione del volume col sistema di casse monitor e sub che mi hai proposto te....
con l'amplificatore che ho in salotto alzo il volume e si alza sia quello delle casse , che quello del subwoofer (anche il sub ha il suo volume ma serve da regolazione , in base a quanti bassi vuoi alzi e abbassi)
qua non ho un amplificatore , o un aggeggio che mi controlla sia casse che sub... e sia il sub che le casse hanno il loro controllo volume... dovrei ogni volta che alzo o abbasso il volume delle casse regolare pure quello del sub

Enigmisth
30-11-2012, 16:25
Bene... ovviamente come al solito ho un culo enorme... Empire S-600 arrivate... apro la confezione l'altoparlante destro ha un gancio della mascherina rotto, all'interno del foro dove si aggancia, e ha tipo 5 cm di sbavature di colla.

good...

mentalrey
30-11-2012, 16:31
Con il volume del PC regoli tutto, altrimenti una volta accese sia le casse che il sub,
il sub ha sia una regolazione volume totale, che abbassa o alza anche quello delle casse,
che una regolazione del volume di se stesso e basta, per bilanciarlo
rispetto a quello dei satelliti. (piu' chiaramente il crossover per il taglio della frequenza)
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg

9Enrico0
30-11-2012, 16:45
complicatuccio... l'audio del pc solitamente lo lascio al 100% e se devo regolare il volume del sub divento matto in quanto dovrei ogni volta accucciarmi sotto la scrivania per regolare il volume... dovrei collegare casse e sub a un mixer (o un aggeggio simile) per controllarli entrambi con un'unica leva del volume...
per me è un sistema un po strano

mentalrey
30-11-2012, 16:54
E' un sistema strano, perche' non regoli il volume dal PC che
e' la cosa piu' semplice che c'e' da fare...

freddy88
30-11-2012, 16:59
complicatuccio... l'audio del pc solitamente lo lascio al 100% e se devo regolare il volume del sub divento matto in quanto dovrei ogni volta accucciarmi sotto la scrivania per regolare il volume... dovrei collegare casse e sub a un mixer (o un aggeggio simile) per controllarli entrambi con un'unica leva del volume...
per me è un sistema un po strano

Che senso ha lasciare sempre al 100% il pc?...

9Enrico0
30-11-2012, 17:15
avendo le casse col volume anche ora.. il volume del pc lo lasci al 100% e ti regoli il volume con le casse... è più comodo per me.....
ma non ci sono casse amplificate con anche l'uscita audio per subwoofer?

red1bloodmistery
30-11-2012, 21:29
Questi due subwoofer come ce li vedete? Sono di seconda mano...

Mivoc SW 650A

Celestion 8

jamo SW410E

Si possono collegare alle M-Audio AV40?

P.S. Se invece dovessi andare sul sicuro prenderei il seguente modello: Samson Resolv Sub 120A

Si trova su thomann a 158 euro...io abito in svizzera, ma è stato interessante sapere che le spese di spedizione sono solo di 12 euro, ma qui non mi è chiaro qualcosa...dato che selezionando svizzera, mi vengopno anche dettratte i costi aggiuntivi dell'IVA, come mai?

Quindi mi verrebbe a costare circa 145 euro....ma ora si presenta il problema...credo che poi però debba pagare le spese doganali...secondo voi le fanno pagare? Ho già preso all'estero, tipo su Amazon, Ebay, ma non ho mai pagato spese doganali...solo quando comprai un notebook deviltech...e stavolta?

Altrimenti ci sarebbe la variante di prenderlo direttamente dalla svizzera...ma li mi costerebbe 269 franchi, ovvero 223 euro...quale converrebbe?

C'è l'incognita tassa doganale...che non so a quanto corrisponde...mi ricordo già una volta che presi una botta..quando acquistai dei jeans e scarpe di marca dall'america...tipo 60 o 80 franchi di tasse...

pr76r
30-11-2012, 23:32
infatti lui ha specificati di abbinarci un sub insieme....altrimenti se non vuoi spendere troppo le M-Audio AV40 che ho preso anchio offrono lo stesso un pò di bassi...non certo come casse 2.1 ma non mancano...però dipende dal genere musicale....con dubstep e hip hop ecc...penso non avrai problemi...avendole provate posso dire che sono abbastanza secondo me....anche se ho intenzioni di affiancarci un sub per "completezza".

Ok per quanto riguarda la scheda audio riesco a gestirle col mio portatile?
Per le av40 la potenza del volume è abbastanza alta?
Ad esempio rispetto alle tue corsair sp2200 come sono rispetto a volume e bassi?

red1bloodmistery
01-12-2012, 00:53
Ok per quanto riguarda la scheda audio riesco a gestirle col mio portatile?
Per le av40 la potenza del volume è abbastanza alta?
Ad esempio rispetto alle tue corsair sp2200 come sono rispetto a volume e bassi?

Beh x volume sono tutte e due le soluzioni eccessive dato che solo un sordo ascolterebbe al max del volume lol....per i bassi logicamente sono più corpose le sp2200 dato che hanno il sub ma come qualità globale le av40 sono di tutt'altro livello. Già senza sub direi che i bassi in potenza sono un 3/10.... mentre come metro di paragone le corsair un 6-7/10....si parla di rumore...e non qualità...comunque se prendi un sub parte le cose credo miglioreranno di certo nei bassi.

________________________________

Ritornando al discorso sub da abbinare alle AV40:

Samson Resolv Sub 120A Subwoofer - da 120 W

the t.akustik Iso-Pad 5 - basi antivibrazioni per casse

K&M Plate for 26740 Monitor Stand - stand per casse regolabile fino a 1,43 m

Il totale esce di 209,60 euro con spese comprese....resta solo la tassa doganale da pagare che non so di quanto possa essere precisamente (3 o 8%).

Secondo voi sono ottimi prodotti?

9Enrico0
02-12-2012, 09:46
Qui su hardware upgrade ho visto che avete una recensione dell'edifier S330D...
le recensioni sembrano buone...
però io se opto per la soluzione edifier prendo il suo fratello maggiore.. il 530D
La qualità rimane comunque la stessa?
oppure ci sarebbe anche il sistema klipsch ProMedia 2.1 Computer Speakers

Overpaul
02-12-2012, 10:32
Qui su hardware upgrade ho visto che avete una recensione dell'edifier S330D...
le recensioni sembrano buone...
però io se opto per la soluzione edifier prendo il suo fratello maggiore.. il 530D
La qualità rimane comunque la stessa?
oppure ci sarebbe anche il sistema klipsch ProMedia 2.1 Computer Speakers

a livello di qualità audiom, sono nella scala in cui hai li hai scritti.

1) Klipsch Promedia
2) Edifier S530
3) Edifier S330.

se le trovi e ci stai col budget, prendi le Klipsch.
le 530 sono ottime, il sub però è bello grosso. Le 330 suonano da dio, se hai problemi di spazio sono eccellenti.

9Enrico0
02-12-2012, 11:58
a livello di qualità audiom, sono nella scala in cui hai li hai scritti.

1) Klipsch Promedia
2) Edifier S530
3) Edifier S330.

se le trovi e ci stai col budget, prendi le Klipsch.
le 530 sono ottime, il sub però è bello grosso. Le 330 suonano da dio, se hai problemi di spazio sono eccellenti.
su amazon italia non ci sono.... cmq le klipsch dovrebbero avere il sub ancora più grosso delle 530.... quello delle klipsch eroga 130watt mentre quello delle 530 ne eroga 70 o 75..

pr76r
02-12-2012, 12:30
Come sono le empire ks 4000?
Le consigliate?

Overpaul
02-12-2012, 13:03
su amazon italia non ci sono.... cmq le klipsch dovrebbero avere il sub ancora più grosso delle 530.... quello delle klipsch eroga 130watt mentre quello delle 530 ne eroga 70 o 75..

si ma la potenza non c'entra nulla, io stavo parlando delle dimensioni fisiche. dovresti controllare sui relativi siti...





Come sono le empire ks 4000?
Le consigliate?

io lascerei perdere, contro le Edifier di cui parliamo sopra non c'è paragone, anche come qualità costruttiva.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

9Enrico0
02-12-2012, 21:10
allora a sto punto mi prendo le edifier S530D ..... sono quelle che secondo me soddisfano di più le mie esigenze

PERPAX
02-12-2012, 22:27
A chi interessa vendo empire ks 4000 nuove per inutilizzo.. Msg in pvt

zar1991
03-12-2012, 02:22
tra:

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16697 a 9,99€

e

http://www.philips.it/c/accessori-notebook-e-ipad/alimentato-via-usb-spa20_12/prd/ a 10,90€

fatemi sapere anche il motivo

(uso: nulla di particolare.. mi si sono rotti gli altoparlanti interni del notebook e spendo meno a prendere 2 casse esterne):)

Overpaul
03-12-2012, 07:08
io resterei con gli altoparlanti rotti. :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

freddy88
03-12-2012, 09:14
io resterei con gli altoparlanti rotti. :D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

LOL :ciapet:


cmq ho ordinato le Edifier R1600T Plus :) non vedo l'ora arrivino

A chi fosse interessato a Taranto si trovano le Empire s600 a 89.90 all'expert dell'auchan

zar1991
03-12-2012, 13:49
tra:

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16697 a 9,99€

e

http://www.philips.it/c/accessori-notebook-e-ipad/alimentato-via-usb-spa20_12/prd/ a 10,90€

fatemi sapere anche il motivo

(uso: nulla di particolare.. mi si sono rotti gli altoparlanti interni del notebook e spendo meno a prendere 2 casse esterne):)

Qualcuno può aiutarmi? Vorrei comprarli oggi, che non riesci a sentire nemmeno i video su YouTube ora come ora

red1bloodmistery
03-12-2012, 16:15
Qualcuno può aiutarmi? Vorrei comprarli oggi, che non riesci a sentire nemmeno i video su YouTube ora come ora

Fanno pena tutte e due, ma comunque andrei di Philips se proprio...le Trust sono cagate e non le acquisterei mai.

Overpaul
03-12-2012, 17:07
si, che poi qualunque cosa sotto i 40 euro è una cagata.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

zar1991
03-12-2012, 17:36
Cioè quindi secondo voi chi non ha 40€ da spendere in casse deve restare senza suono? Quanto odio i ricchi che credono che tutti gli altri abbiano li stessi soldi che hanno loro...

mentalrey
03-12-2012, 17:38
portatile = 400/600 euro
40 euro = ricchi

c'e' qualcosa che non mi torna,

ma genericamente quello che ti hanno detto, senza andare
a prendersela per delle stupidate e' corretto.
Quando scendi troppo come prezzi, cominciano a venderti appositamente spazzatura,
perche' sanno che tanto nessuno ci fara' caso e genericamente si finisce con il tornare
su livelli di spesa/risultato imbarazzanti, in quanto i 10 euro spesi equivarranno a materiale
che in realta' al produttore sara' costato 1 euro di scarti,
meglio aspettare, mettere qualche decina di euro da parte e prendersi un prodotto
che sara' piu' ascoltabile e almeno durera' un po' di piu' nel tempo invece di 3 mesi,
nel frattempo le cuffiette di un cellulare faranno da cuscino.

pr76r
03-12-2012, 18:28
Mi sapete dire come sono le Harman-Kardon Soundsticks III?
Le ho trovate in offerta da mediaworld 99€.

zar1991
03-12-2012, 19:57
portatile = 400/600 euro
40 euro = ricchi

c'e' qualcosa che non mi torna,

ma genericamente quello che ti hanno detto, senza andare
a prendersela per delle stupidate e' corretto.
Quando scendi troppo come prezzi, cominciano a venderti appositamente spazzatura,
perche' sanno che tanto nessuno ci fara' caso e genericamente si finisce con il tornare
su livelli di spesa/risultato imbarazzanti, in quanto i 10 euro spesi equivarranno a materiale
che in realta' al produttore sara' costato 1 euro di scarti,
meglio aspettare, mettere qualche decina di euro da parte e prendersi un prodotto
che sara' piu' ascoltabile e almeno durera' un po' di piu' nel tempo invece di 3 mesi,
nel frattempo le cuffiette di un cellulare faranno da cuscino.

Perche cosa credi che le tue casse da 100€ al produttore siano costate più di 10€? ;)

Comunque ho preso le trust mila, anche dopo averle ascoltate in negozio e devo dire che per quel prezzo sono da paura.

Design e qualità costruttiva inguardabili, ma in comprensorio qualità sonora e volume massimo sono da casse da 25-30€
Ecco, vi ho fatto pure la recensione

1974benny
03-12-2012, 20:09
Mi sapete dire come sono le Harman-Kardon Soundsticks III?
Le ho trovate in offerta da mediaworld 99€.

Io le ho provate in un centro commerciale collegando il mio telefono...al di là che possano piacere o meno esteticamente,sono assemblate bene,e anche i materiali sono buoni, invece come suono secondo mè non hanno medio e un pò fredde..ho provato con musica rock e hip hop. però per 100 euro se non si hanno esigenze particolari vanno anche bene..

Overpaul
03-12-2012, 20:31
Perche cosa credi che le tue casse da 100€ al produttore siano costate più di 10€? ;)

Comunque ho preso le trust mila, anche dopo averle ascoltate in negozio e devo dire che per quel prezzo sono da paura.

Design e qualità costruttiva inguardabili, ma in comprensorio qualità sonora e volume massimo sono da casse da 25-30€
Ecco, vi ho fatto pure la recensione

non è quella la questione... il problema che in qualsiasi caso un paio di casse sotto i 50 euro per l'utente finale, di fatto suonano male. Non c'è santo che tenga.

un paio di casse pagate 10 euro non mi spiego veramente in che modo possano essere costruite...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pr76r
03-12-2012, 20:40
Io le ho provate in un centro commerciale collegando il mio telefono...al di là che possano piacere o meno esteticamente,sono assemblate bene,e anche i materiali sono buoni, invece come suono secondo mè non hanno medio e un pò fredde..ho provato con musica rock e hip hop. però per 100 euro se non si hanno esigenze particolari vanno anche bene..

Mi servono per una stanza di 2.50 metri * 2.50 metri oltre alla qualità mi interessa la potenza del volume.
Aspetto ulteriori consigli anche da altri utenti che se sono buone domani mattina le compro, voi dite che con 99€ prendo di meglio?

deca90
03-12-2012, 23:18
Aggiungo che ascolto principalmente rap e hip hop.
Disposto a comprare un usato, per cui se ci sono modelli superiori che si trovano a 100 euro usati ben vengano
Uppettino

Nessun consiglio?? Chi è cosi gentile da darmi una mano?

mentalrey
04-12-2012, 13:48
a te' fa comodo molto probabilmente un 2.1 se trovi il Corsair sp2500 usato
probabilmente sarai a posto e tanti saluti a tutti.
Altrimenti sui 100 si trovano nuovi gli empire KS4000
in alternativa se pensi a delle casse stereo, probabilmente ti troverai bene con le m-audio AV40

deca90
04-12-2012, 15:20
Ti riferisci a me? Ho quotato la richiesta iniziale postata un paio di giorni fa.

Ragazzi riflettendoci su ho pensato che ho già come casse portatile le xmini II, potrei risparmiare i soldi per acquistare un sistema 2.0 compatto.
Visto che sulla scrivania non cè posto, sto pensando di sistemarle sulla mensola sopra la scrivania, è fattibile come cosa?

Sorgente portatile hp collegato al dac fiio e10.
Budget sotto i 100, più risparmio e meglio mi sento :D
La camera misura all' incirca 4x5.
Utilizzo principalmente per ascolto musicale.

Un grazie di cuore a tutti

Valenorf
04-12-2012, 18:53
Riposto qui,perchè probabilmente ho sbagliato ad aprire una nuova discussione essendoci già questa! Chiedo venia :D

Ho letto che la qualità delle casse sui 30-40 euro fa abbastanza schifo,ma nonostante questo volendo spendere questo mi tocca :)

Nella scelta di un sistema meglio valutare la potenza in watt,o cosa? Sono proprio inesperto in questo. Vedendo un pò su quella fascia di prezzo ho trovato queste due! Sapreste dirmi quale secondo voi è la migliore? Oppure se conoscete qualche modello su quella fascia di prezzo almeno decente :) Grazie

(Non metto link esterni,in caso non sia permesso )
LOGITECH LS21
Generale
-Tipo prodotto
Canale 2.1 PC multimedia speaker system - cablato
-Dimensioni (LxPxA) / dettagli sul peso
Altoparlante satellitare : 8.5 cm x 8.2 cm x 14.6 cm
Subwoofer : 14 cm x 17.8 cm x 19 cm
Sistema altoparlanti
-Tipo supporto : 2 altoparlanti, subwoofer
-Tipo altoparlante : Attivo
-Nominal Output Power (Total) : 7 Watt
-Distorsione armonica totale : 10%
-Schermo magnetico : Sì
-Amplificatore audio : Integrato
-Controlli : Accensione/spegnimento, volume
-Tecnologia per la connettività : Cablato
Caratt. sistema altoparlanti
-Altoparlanti inclusi
2 x altoparlante satellitare - 1.5 Watt - 4 Ohm - cablato
1 x subwoofer - 4 Watt - 4 Ohm - cablato
-Dettagli del driver
Altoparlante satellitare : 1 x diaframma pilota dinamico - 50mm - metallo
Subwoofer : 1 x driver del subwoofer - 95mm - Max-X



oppure

TRUST CERYX 2.1 SPEAKER SET
Generale
-Tipo prodotto Canale 2.1 PC multimedia speaker system
Sistema altoparlanti
-Tipo supporto : 2 altoparlanti, subwoofer
-Tipo altoparlante : Attivo
-Nominal Output Power (Total) : 30 Watt
-Amplificatore audio : Integrato
-Controlli : Accensione/spegnimento, volume
-Tecnologia per la connettività : Cablato
Caratt. sistema altoparlanti
-Altoparlanti inclusi
1 x subwoofer - cablato && 2 x altoparlante satellitare - cablato
Connessioni
-Tipo connettore : Ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
Alimentazione
-Dispositivi di alimentazione : Alimentatore - interna

mentalrey
04-12-2012, 22:30
Spiacente, l'unica cosa che mi sento di consigliare e' "a 49 euro"
e sono le Empire o Edifier R1000, visto che ora sono marchiate cosi'.
Immagine Prodotto (http://www.strumentimusicali.net/popup_image.php/pID/1308)
Penso che piu' o meno chiunque le abbia provate, puo' dirti che
sono un BestBuy nel loro range di prezzo. Al di sotto, lascio la parola
a qualcun'altro.

pr76r
04-12-2012, 22:41
Sapete qualche negozio per acquistare le edifier s330d al minor prezzo possibile?

alexanderys3009
07-12-2012, 12:40
Che cuffie mi consigliate sotto i 100 euro?

Io ho visto le corsair 1500 USB a 70 euro...

Ho una scheda integrata

mentalrey
07-12-2012, 13:59
Scusa alex, ho sbagliato io a scriverti l'indirizzo, il topic cuffie e' questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38671731#post38671731

Vexem
08-12-2012, 11:23
Mi è stato detto di chiedere qui, ergo copio/incollo l'op del mio thread

Premessa: per quanto riguarda questo argomento, le mie conoscenze rasentano il nulla assoluto.

Ultimamente mi è venuta in mente l'idea di investire su un impianto audio di qualità da associare alla ps3 (con la quale vedrei anche film in blue ray).
Volevo puntare su un 2.1 (5 satelliti non saprei dove metterli), con un investimento compreso fra i 150 e i 200 euro.
E' fattibile ? cosa mi consigliereste di fare ? Danke !

mentalrey
08-12-2012, 12:03
Be' il topic e' quello giusto, visto che e' quello relativo alla scelta dei 2.1 o 2.0

Sistemi Edifier tipo l'S-330D che puo' essere collegato sia in digitale che in analogico
non sono una cattiva scelta.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d

Piu' facile da reperire e meno costoso il Corsair SP2200
http://www.corsair.com/it/corsair-gaming-audio-series-sp2200-2-1-pc-speaker-system.html
trovo pero' la qualita' del 330 preferibile.

paolob79
08-12-2012, 12:11
Be' il topic e' quello giusto, visto che e' quello relativo alla scelta dei 2.1 o 2.0

Sistemi Edifier tipo l'S-330D che puo' essere collegato sia in digitale che in analogico
non sono una cattiva scelta.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d

Piu' facile da reperire e meno costoso il Corsair SP2200
http://www.corsair.com/it/corsair-gaming-audio-series-sp2200-2-1-pc-speaker-system.html
trovo pero' la qualita' del 330 preferibile.

Ciao Mentalrey, ieri ho montato la essence, collegata in ottico non mi fa lo scherzo della dx e funziona bene ma che 2.0 o 2.1 posso prenderci ora da collegare in analogico con gli RCA della scheda?

Ci devo giocare e la camera é una normale 4x5 circa.. Non amo tenere musica o giochi al massimo del volume ma mi piacerebbe sentire bene le voci quindi con medi profondi diciamo..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mentalrey
08-12-2012, 12:22
Casse stereo monitor se vuoi sfruttare quella scheda, no 2.1 da giocatore.
Roba tipo le M-AV40 come minimo, oppure un amplificatore digitale come
il Topping o il Fenice20
http://i242.photobucket.com/albums/ff154/cccoolxiao/TP41-60/TP22-1.jpg
http://www.mediaroyal.com/wp-content/uploads/2009/12/foto-2.jpg
e un paio di casse passive, nuove/usate/ mutuate dallo stereo del padre.
(si trovano delle buone occasioni sulle casse hi-fi usate)

paolob79
08-12-2012, 12:31
Casse stereo monitor se vuoi sfruttare quella scheda, no 2.1 da giocatore.
Roba tipo le M-AV40 come minimo, oppure un amplificatore digitale come
il Topping o il Fenice20
http://i242.photobucket.com/albums/ff154/cccoolxiao/TP41-60/TP22-1.jpg
http://www.mediaroyal.com/wp-content/uploads/2009/12/foto-2.jpg
e un paio di casse passive, nuove/usate/ mutuate dallo stereo del padre.
(si trovano delle buone occasioni sulle casse hi-fi usate)

Casse passive non ne ho..

Valuto le mav40 quasi quasi..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

paolob79
08-12-2012, 12:44
Casse passive non ne ho..

Valuto le mav40 quasi quasi..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Andando oltre cosa c'é pensavo su un 150 200 eurini circa


Sent from my iPad using Tapatalk HD

mentalrey
08-12-2012, 12:52
Be' passi a roba tipo le Empire S5500
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=303&tit=S-5500%20Monitor&lingua=1

o le M-Audio di classe superiore come le BX5 D2
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioBX5D2New.html

E continui ad avere la scelta per il Topping e le casse passive :D
anche delle Alesis nuove ad esempio http://www.alesis.com/monitoronemkii

gjek93
08-12-2012, 14:45
Ciao a tutti ragazzi! Sono in procinto di acquistare un kit 2.1, probabilmente edifier c3 o s330d, ma volevo sapere se fosse meglio utilizzare l'uscita ottica del pc o acquistare una scheda audio. Grazie

mentalrey
08-12-2012, 15:00
funziona piu' o meno cosi'
Se usi l'integrata, il collegamento ottico con il Dac del 2.1 ti da' una qualita'
del suono migliore,
Se possiedi una scheda audio come ad esempio la Xonar DX, il collegamento
analogico dal Dac della scheda, risulta qualitativamente migliore rispetto al collegamento ottico.

gjek93
08-12-2012, 15:33
Ok, allora mi sa che intanto terrò l'ottico, poi semmai passerò alla scheda audio.
Una domanda: girando per il forum mi è parso di capire che il miglior impianto 2.1 nella fascia 150€ sia l'edifier s330d giusto?

mentalrey
08-12-2012, 16:32
be' diciamo che fino a meno di un anno fa' era il migliore sui 115 :)
ora sta' in quel range di prezzo dove non c'e' piu' o meno nulla dei 150
sui 100 diciamo che te la giochi con l'sp2200 di corsair o il ks300D di Empire.
l'Sp2500 e l'S-530 se non erro superano entrambi i 200

Logitech la vedo piu' per quelli che vogliono tanto basso tanto volume e stop

pr76r
08-12-2012, 16:51
Mi stilate una classifica in ordine di qualità fra Edifier S330D -- Empire KS-4000-- Empire KS 3000?

mentalrey
08-12-2012, 16:55
L'hai gia' stilata tu, a parte il fatto che il 3000 dispone anche di entrata ottica
e il 4000 no

pr76r
08-12-2012, 17:02
L'hai gia' stilata tu, a parte il fatto che il 3000 dispone anche di entrata ottica
e il 4000 no

Ok ti ringrazio ma fra le edifier e le empire 4000 come qualità c'è molta differenza considerando che le empire mi costano circa 100 € mentre le edifier 165€ tu cosa mi consigli?

gjek93
08-12-2012, 17:05
e delle edifier c3 si sa niente?

mentalrey
08-12-2012, 17:16
be' il 330 e' un tot meglio del 3000, anche solo per la dimensione della cassa
del sub, che ha decisamente piu' aria su cui giocare.
Sl C3 non saprei bene, c'e' forse qualcuno che lo ha preso qui sul forum, che ti sa' dire meglio.

gjek93
08-12-2012, 17:21
Molto bene allora vado di s330d.
Per quanto riguarda il cavo, che diametro consigli? da 6 mm può andare o più grosso?

pr76r
08-12-2012, 17:27
be' il 330 e' un tot meglio del 3000, anche solo per la dimensione della cassa
del sub, che ha decisamente piu' aria su cui giocare.
Sl C3 non saprei bene, c'e' forse qualcuno che lo ha preso qui sul forum, che ti sa' dire meglio.

Scusami ma ti avevo chiesto fra il 4000 e il 330 che differenza c'era.
Ultima domanda fra empire 4000 e harman kardon soundstick iii quale dei 2 mi consigli?
Scusami per le molte domande ma se riesco stasera voglio ordinare.

Vexem
08-12-2012, 18:10
Be' il topic e' quello giusto, visto che e' quello relativo alla scelta dei 2.1 o 2.0

Sistemi Edifier tipo l'S-330D che puo' essere collegato sia in digitale che in analogico
non sono una cattiva scelta.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d

Piu' facile da reperire e meno costoso il Corsair SP2200
http://www.corsair.com/it/corsair-gaming-audio-series-sp2200-2-1-pc-speaker-system.html
trovo pero' la qualita' del 330 preferibile.

Ti ringrazio per la risposta :)

Un pò di chiarimenti:
Qual'è il modo migliore di collegare l'impiato alla ps3 ?
E' possibile collegare contemporaneamente l'impianto alla console e al televisore ?
Sapresti indicarmi uno store online di riferimento che abbia prezzi onesti ?

Chiedo venia per le domande, ma raramente mi ''introduco'' in questo mondo, attalmente ho collegato alla ps3 un impianto mini hi-fi Philips FWC220 tramite RCA, ma con Film in blue Ray come "il signore degli anelli" si verificano crolli di qualità, soprattutto nel parlato.

Pic:
http://pant24.ee/wp-content/uploads/2009/08/philips5.jpg