PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Obrigado
04-09-2011, 14:05
ho ordinato le empire s5500 abbinate ad una xonar d2x come mi era stato consigliato.
ora, leggendo un po' i post recenti mi è venuta la scimmia del sub :D
considerando che ascolto musica rock, passando al punk fino all havy metal più estremo dite che sia necessario? io sono convinto di si perchè facendo io stesso parte di un gruppo mi sono accorto che quando suoniamo live, se nell impianto audio ci sono anche i sub (cosa che succede all 80% dei casi), l' audio è nel complesso migliore e da più profondita alla batteria e al basso.
poi, boh magari mi sto sbagliando, magari per un ascolto casalingo il sub non serve, cmq se qualcuno sa consigliarmi un sub da abbinare alle s5500 glie ne sarei grato:)

http://www.kenwoodstore.it/Catalogo/10001/Catalogo-Generale/PRIMUS-PS8-BK_O

lo possego nell'impianto hometheater ed e' molto buono.

i pregi sono:

ottimo reflex
scende molto in frequenza
ha la regolazione del filtro passa basso
ha sia ingressi stereo che ingresso LFE
si accende da solo nel momento in cui gli arriva un segnale sulle rca.

e' perfetto per te. ed e' in offerta!!!

mentalrey
04-09-2011, 14:28
certo, e ha anche l'uscita, non amplificata, con taglio delle frequenze
ultrabasse, per le 2 casse monitor di cui parla?

perche' il suo non e' un sistema 5.1 con i canali separati, ma un
sistema stereo che dovrebbe diventare 2.1 basato su CrossOver
attivi.

viper-the-best
04-09-2011, 14:46
ho ordinato le empire s5500 abbinate ad una xonar d2x come mi era stato consigliato.
ora, leggendo un po' i post recenti mi è venuta la scimmia del sub :D
considerando che ascolto musica rock, passando al punk fino all havy metal più estremo dite che sia necessario? io sono convinto di si perchè facendo io stesso parte di un gruppo mi sono accorto che quando suoniamo live, se nell impianto audio ci sono anche i sub (cosa che succede all 80% dei casi), l' audio è nel complesso migliore e da più profondita alla batteria e al basso.
poi, boh magari mi sto sbagliando, magari per un ascolto casalingo il sub non serve, cmq se qualcuno sa consigliarmi un sub da abbinare alle s5500 glie ne sarei grato:)

non pensarci neanche ad accoppiare un sub ad un sistema 2.0 già pronto....a parte che, come diceva mental, faresti più danni che altro, sovrapponendo i bassi del sub a quelli dei tuoi diffusori...lo considero una spesa abbastanza inutile e senza senso, visto che i 5" delle tue s5500 raggiungono abbastanza tranquillamente le frequenze che faresti riprodurre dal sub.

Obrigado
04-09-2011, 14:52
certo, e ha anche l'uscita, non amplificata, con taglio delle frequenze
ultrabasse, per le 2 casse monitor di cui parla?

perche' il suo non e' un sistema 5.1 con i canali separati, ma un
sistema stereo che dovrebbe diventare 2.1 basato su CrossOver
attivi.

semplicemte deve usare un cavo che dalla sk audio tira fuori 4 rca

2 rca li mette sulle empire

2 rca li mette sul sub

basta regolare il taglio del sub per non icrociare le frequenze basse ed il gioco e' fatto.

nulla di esoterico o eretico.

poi parli di filtri attivi quando in realta' stiamo parlando di un semplice taglio di sub.... BHA!

Obrigado
04-09-2011, 14:53
non pensarci neanche ad accoppiare un sub ad un sistema 2.0 già pronto....a parte che, come diceva mental, faresti più danni che altro, sovrapponendo i bassi del sub a quelli dei tuoi diffusori...lo considero una spesa abbastanza inutile e senza senso, visto che i 5" delle tue s5500 raggiungono abbastanza tranquillamente le frequenze che faresti riprodurre dal sub.

leggi sopra-

non si sovrappone un bel niente.

sapete cosa significa regolazione del taglio del sub?

se le casse arrivano a 65HZ, basta settare il potenziometro del sub su 65 cosi il sub si fermera' a 65hz non accavallando nulla.


poi sappiate che da 65hz in giu inizia il divertimento

viper-the-best
04-09-2011, 14:54
semplicemte deve usare un cavo che dalla sk audio tira fuori 4 rca

2 rca li mette sulle empire

2 rca li mette sul sub

basta regolare il taglio del sub per non icrociare le frequenze basse ed il gioco e' fatto.

nulla di esoterico o eretico.

scusami ma non sono d'accordo....il beneficio non vale assolutamente lo sbattimento e la spesa che ne deriverebbe a mio parere.
le s5500 da sole sono più che adatte a riprodurre "fedelmente" i suoi generi musicali

Obrigado
04-09-2011, 14:59
scusami ma non sono d'accordo....il beneficio non vale assolutamente lo sbattimento e la spesa che ne deriverebbe a mio parere.
le s5500 da sole sono più che adatte a riprodurre "fedelmente" i suoi generi musicali


io verrei a milano con il sub in mano a farti sentire i 2 setup con e senza sub.

rimarresti imbarazzato dalla differenza.

poi... chi si accontenta gode no?

così,così.

viper-the-best
04-09-2011, 15:06
non scomodarti, precedentemente avevo le altec mx5021, che leggo hai posseduto anche tu e so la differenza.

permettimi di dirti però che per l'ascolto musicale, credo che la riproduzione dei bassi debba arrivare sempre dai diffusori, e non da un sub piazzato da qualche parte sul pavimento. oppure vorresti addirittura prenderne un paio da sistemare sotto entrambi i diffusori?

se hai delle torri con dei woofer da 8", 12" o quel che sia meglio. spostano più aria e riproducono meglio ciò che dici. ma le frequenze basse e ultrabasse arrivano sempre dai diffusori
altrimenti sistemi come quelle empire nascono apposta per godere di una discreta riproduzione musicale anche rinunciando ad un subwoofer

imho

Obrigado
04-09-2011, 15:14
non scomodarti, precedentemente avevo le altec mx5021, che leggo hai posseduto anche tu e so la differenza.

permettimi di dirti però che per l'ascolto musicale, credo che la riproduzione dei bassi debba arrivare sempre dai diffusori, e non da un sub piazzato da qualche parte sul pavimento. oppure vorresti addirittura prenderne un paio da sistemare sotto entrambi i diffusori?

se hai delle torri con dei woofer da 8", 12" o quel che sia meglio. spostano più aria e riproducono meglio ciò che dici. ma le frequenze basse e ultrabasse arrivano sempre dai diffusori
altrimenti sistemi come quelle empire nascono apposta per godere di una discreta riproduzione musicale anche rinunciando ad un subwoofer

imho

i bassi dell'altec sono stati i peggiori in asoluto di tutti i kit 2.1 che ho avuto.

le frequenze basse non sono individuabili nella scena sonora.

spostano aria ma non creano risonanza sufficente e pressione in grado di riprodurre grancasse e bassi di un sacco di strumenti.

l'ultima frase e' corretta: per godere di una discreta riproduzione musicale anche rinunciando ad un subwoofer (infatti e' discreta non completa.)

mentalrey
04-09-2011, 15:16
io verrei a milano con il sub in mano a farti sentire i 2 setup con e senza sub.
rimarresti imbarazzato dalla differenza.
poi... chi si accontenta gode no?
così,così.
un filino altezzoso.
il sub della kenwood e' calandrone da sistema HT
lui ha due monitor audio da Studio.
Il taglio di frequenze dalla scheda lo fai quando si parla di canali 5.1
in stereo non e' nemmeno da prendere in considerazione come questione.
Il canale esce dal minijack Stereo principale della scheda.
Ci sono dei sub appositamente creati per la gestione in accoppiata con
i monitor da studio che hanno crossover attivo, che con la parola filtri
centra ben poco e anche la regolazione di phase, importante
per non avere il pastone che altrimenti ne verrebbe fuori.

Poi la scelta di abbinarci o meno un Sub non la discuto, si puo' tranquillamente
decidere di aggiungerlo e fare una regolazione decente,
pezzi come quelli dei Massive Attack ne giovano sicuramente,
ma francamente quello della Kenwood lo lascerei dove sta'.

viper-the-best
04-09-2011, 15:22
l'ultima frase e' corretta: per godere di una discreta riproduzione musicale anche rinunciando ad un subwoofer (infatti e' discreta non completa.)

guarda che per "discreta" intendevo non rispetto al sistema che proponi tu, ma rispetto a un impianto composto da un paio di torri da pavimento, guidate da un buon ampli, pilotato a sua volta da un buon pre, collegato a una buona sorgente.
l'ascolto che intendevo, per il contesto in cui si pone (diffusori da pc) senza troppe o eccessive pretese, resta molto soddisfacente

Obrigado
04-09-2011, 15:23
Sei un filo altezzoso nei modi.
il sub della kenwood e' un mezzo cesso da sistema HT
lui ha due monitor audio da Studio.
Il taglio di frequenze dalla scheda lo fai quando si parla di canali 5.1
in stereo non e' nemmeno da prendere in considerazione come questione.
Il canale esce dal minijack Stereo principale della scheda.
Ci sono dei sub appositamente creati per la gestione in accoppiata con
i monitor da studio che hanno crossover attivo, che con la parola filtri
centra ben poco e anche la regolazione di phase, importante
per non avere il pastone che altrimenti ne verrebbe fuori.

Poi la scelta di abbinarci o meno un Sub non la discuto, si puo' tranquillamente
decidere di aggiungerlo e fare una regolazione decente,
pezzi come quelli dei Massive Attack ne giovano sicuramente,
ma francamente quello della Kenwood lo lascerei dove sta'.

quel sub e' infinity USA distribuito in italia da kenwood punto primo.

punto secondo. il suono e' formato da frequenze. giusto? se le monitor stereo si fermano a 65HZ, e io voglio avere la gamma al di sotto dei 65hz posso prendere questo sub e tagliarlo con l'apposito potenziometro che agisce in maniera attiva sul taglio della frequenza (essendo in fase pre e' piu' facile tagliare)

stai facendo dei discorsi sui filtri....

crossover= filtro

active crossover= filtro attivo

quel sub ha un crossover attivo 35/150Hz

vuoi far credere che io sia uno che non sa di cosa sta parlando giusto?

PS: sono altezzoso, perche' sento parlare di cose che non corrispondono completamente a certezze, ma a tendenze personali.

Obrigado
04-09-2011, 16:22
io chiudo qui altrimenti finisco sospeso.

Geomancer
04-09-2011, 16:23
Salve a tutti!

Avrei bisogno di un'indicazione per l'acquisto di un nuovo impianto audio per la postazione PC, che tuttavia dovrebbe rispondere ad alcuni requisiti pratici.

Convivo ormai da fin troppo tempo con un sistema Creative 5.1, che nonostante le premesse e l'entusiasmo "giovanile" mi ha procurato negli anni grattacapi a più non posso, a cominciare dalla terribile magagna che documentavo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1242272) già nel 2006.

Essendo giunto ormai alle soglie dell'esasperazione più totale per via della precarietà del potenziometro (manca poco che lo disintegri a suon di martellate), dell'inutilità del 5.1 ai fini delle mie esigenze e della qualità generalmente misera dell'assetto e della sua resa sonora, vorrei orientarmi finalmente verso un valido sistema 2.0 o 2.1.

Ora, la mia scelta è tuttavia condizionata da alcuni elementi: utilizzo il PC su una TV deputata a monitor (un Sony D3000), ma che svolge funzione anche di televisore a tutti gli effetti e in particolare di schermo per console (Wii e PS3). In buona sostanza, la mia stazione PC è al contempo adibita a varie attività multimediali.

Con il vecchio sistema Creative 5.1, avevo connesso l'impianto al PC tramite i tipici cavi tripartiti; dopodiché avevo collegato un normale cavo RCA dalla presa AUDIO OUT della TV alla porta "Aux in" situata sul subwoofer. In questo modo ho potuto sfruttare il suono delle casse sia sul computer, sia da qualsiasi apparecchio esterno che fosse allacciato alla TV, senza necessità di staccare di volta in volta alcun connettore.

Chiaramente mi interessa preservare questa stessa dinamica anche su un eventuale nuovo impianto, quindi il primo requisito (fondamentale) sarebbe la presenza di una porta Aux In per indirizzare l'audio della TV proprio come sopra.

In secondo luogo, la mia scrivania al momento non ha uno spazio troppo ampio: consente la sistemazione di altoparlanti (posti ai lati dello schermo) che non superino i 22cm in larghezza. Questo è un altro aspetto essenziale da contemplare nella scelta.

In terzo luogo, vorrei puntare ad un suono quanto più analitico, preciso e meno colorato possibile, all'interno del range individuato dai primi due fattori. Mi diletto inoltre in qualche umilissima composizione musicale e non mi dispiacerebbe avere il vantaggio di un suono che ricordi anche solo vagamente un approccio da monitor.
Infine, la ciliegina sulla torta sarebbe la presenza di uno slot frontale, facile da raggiungere, per collegare le cuffie (AKG K 530 LTD) che già possiedo.

Mi rendo conto delle pretese forse eccessive e pedanti, ma spero che qualcuno qui possa sorprendentemente aiutarmi e magari indicarmi un modello conforme alle mie speranze. Non ho un limite fisso per quanto riguarda il budget, ma preferirei non spendere più di 100, max 150 euro.

Grazie in anticipo e scusate per la verbosa premessa! :D

TecnologY
04-09-2011, 16:40
ho ordinato le empire s5500 abbinate ad una xonar d2x come mi era stato consigliato.
ora, leggendo un po' i post recenti mi è venuta la scimmia del sub :D
considerando che ascolto musica rock, passando al punk fino all havy metal più estremo dite che sia necessario? io sono convinto di si perchè facendo io stesso parte di un gruppo mi sono accorto che quando suoniamo live, se nell impianto audio ci sono anche i sub (cosa che succede all 80% dei casi), l' audio è nel complesso migliore e da più profondita alla batteria e al basso.
poi, boh magari mi sto sbagliando, magari per un ascolto casalingo il sub non serve, cmq se qualcuno sa consigliarmi un sub da abbinare alle s5500 glie ne sarei grato:)

Hai la mia stessa scheda audio, obbligatori i driver moddati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32933767&postcount=1), che tolgono l'abbassamento audio in multicanale.
Ma nei live noleggiate? Si no qualcuno esperto dovresti conoscerlo. Comunque il sub per me è sempre consigliabile in abbinamento con casse monitor, capivo se parlavi di grossi tower da pavimento (ma anche in quel caso se ascolti elettronica ci va).

Ti direi, visto che si discute, a seconda di quanto vuoi spendere SAMSON RESOLV 120A (http://www.thomann.de/it/samson_resolv_sub_120a_subwoofer.htm) oppure 120€ in più PRODIPE PRO10S (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_191/products_id/10762/prodipe-pro10s-subwofer-da-studio-150w.html)
Ciao

Zama18
04-09-2011, 18:58
Mi sono innamorato delle Empire S-5500.

Amo il suono delle cuffie Beyerdynamic DT-880 Pro. Suonano luminose, ma senza essere frizzanti o fastidiose sulle alte frequenze, dettagliatissime, neutrali e mai colorate, con medi al loro posto e frequenze basse dotate di una risoluzione pazzesca e secche, senza code.

Ebbene, tutte queste caratteristiche, le ho ritrovate nelle Empire S-5500. Aggiungete la "fisicità" e spazialità ambientale tipica ovviamente di questo tipo di ascolto e avrete dei magnifici monitor 2.0. Un suono "dolce", mai stancante, nonostante ripeto, siano di un dettaglio strepitoso.

Questo è l'ascolto che piace a me. Le voci, sono qualcosa di immenso. De André, è ancor più da lacrime. Non rimpiango assolutamente l'assenza del subwoofer, per quanto mi riguarda. Basta ascoltare Heaven and Hell per capire che il coinvolgimento è ugualmente alle stelle.

Ricordo la mia catena ascolto FLAC da PC o CD AUDIO tramite PS3 + Musical Fidelity V-DAC + Empire S-5500.

mentalrey
04-09-2011, 19:12
...
vuoi far credere che io sia uno che non sa di cosa stà parlando giusto?

PS: sono altezzoso, perche' sento parlare di cose che non corrispondono completamente a certezze, ma a tendenze personali.
Ciao, francamente non mi può fregare di meno di farti passare per questo o quello,

il venditore lo hai fatto tu per primo, adducendo che un sub da
home theater entry lvl, senza regolaziome di fase, senza uscite tagliate
in frequenza
e di una marca che ha smesso di produrre materiale "consumer" di qualità,
negli anni 80
era perfetto accoppiato ad un paio di casse monitor abbastanza buone,
che scendono fino a 60hz.
per poi parlare di taglio dalla scheda audio, o di taglio diretto di quel sub
o della sua qualità rispetto ad un altec...

puoi arrabbiarti quanto vuoi, ma rimane un accoppiata da schifo, i prodotti
adatti ci sono, ma sono altri.

Obrigado
04-09-2011, 19:44
Ciao, francamente non mi può fregare di meno di farti passare per questo o quello,

il venditore lo hai fatto tu per primo, adducendo che un sub da
home theater entry lvl, senza regolaziome di fase, senza uscite tagliate
in frequenza
e di una marca che ha smesso di produrre materiale "consumer" di qualità,
negli anni 80
era perfetto accoppiato ad un paio di casse monitor abbastanza buone,
che scendono fino a 60hz.
per poi parlare di taglio dalla scheda audio, o di taglio diretto di quel sub
o della sua qualità rispetto ad un altec...

puoi arrabbiarti quanto vuoi, ma rimane un accoppiata da schifo, i prodotti
adatti ci sono, ma sono altri.

http://www.baliva.it/luca/subinfinity100watt/1.jpg

addio (sei semplicemente uno poco aperto a capire ed informarsi)

non ho parlato di taglio dalla sk audio

del sub discutevo con l'altro utente.

Kewell
04-09-2011, 20:46
Calma.

viper-the-best
04-09-2011, 20:55
Salve a tutti!

Avrei bisogno di un'indicazione per l'acquisto di un nuovo impianto audio per la postazione PC, che tuttavia dovrebbe rispondere ad alcuni requisiti pratici.

....

ciao, guarda forse le buone m-audio av40 hanno tutto quello che cerchi e sono perfette per te...prova a controllare dalle specifiche
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html :)

yakumat
04-09-2011, 22:09
:eek: Non pensavo di scatenare una discussione con una semplice domanda e non era mia intenzione.
Cmq ho cercato di seguire il discorso ma per via delle mie scarse nozioni tecniche in materia molte cose mi sono sfuggite:D
Ho capito che un sub ci puó stare solo se non va a sovrapporre le frequenze dei monitor, ma anche qua i pareri sono discordanti.
Intanto aspetto che mi arrivino le empire e la scheda e sento un po come suonano, i pareri espressi dall altro utente in merito alle empire mi hanno gasato:D, poi se sentiró la necessita di un sub chiederó ancora consiglio nel topic
Ringrazio anche l utente che mi ha consigliato i driver modificati per la xonar (scusate se non metto i nomi ma sto scrivendo con l iphone e fare un quote mi è alquanto ostico:muro: )
Ps.
Per quanto riguarda il gruppo non nollegguamo noi direttamente ma gli organizzatori degli eventi in cui suoniamo

Geomancer
04-09-2011, 22:10
ciao, guarda forse le buone m-audio av40 hanno tutto quello che cerchi e sono perfette per te...prova a controllare dalle specifiche
http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioAV40.html :)
Ciao, grazie intanto della risposta rapida!

In effetti, dopo vari romitaggi per la rete alla ricerca di alternative sfiziose, mi ero imbattuto anch'io in questo prodotto M-Audio.

Avevo contemplato tuttavia anche l'ipotesi delle Edifier S330 D, di cui leggevo pareri particolarmente lusinghieri e che anche da un lato puramente estetico non mi dispiacciono affatto.

Tra i due articoli intercorrono differenze realmente sensibili, a latere della presenza o meno del subwoofer?
Voglio dire: poste le dovute differenze tra un sistema 2.0 e uno 2.1, di cui sono pur vagamente a conoscenza, e poste anche le premesse del mio precedente intervento, ci sono ragioni veramente decisive per farmi propendere verso l'uno o l'altro?

Grazie in anticipo ancora una volta per qualsiasi indicazione.

Smukamuka
06-09-2011, 09:41
Ciao a tutti ragazzi,

Ho intensione di sostituire il mio vecchissimo 2.1 Trust (6w sub + 2w a satellite), anche perchè ormai ha i contatti distrutti (un satellite non va proprio più ed essendo colpa dell'ampli dentro il sub non voglio distruggerlo) e il sub trema e scricchiola da far paura :stordita:

Vorrei spendere massimo 130€ spedizione inclusa, ed ho addocchiato i seguenti apparecchi:
- EDIFIER S330D: 126€ spedizione inclusa, credo siano molto buone per la fascia di prezzo, 36w sub + 18w x 2 satelliti
- EMPIRE KS- 3000D: 111€ spedizione inclusa, ha un range molto inferiore: i bassi partono infatti da 60Hz, mentre Edifier 30...ho letto totale 72watt (= edifier s330d?). La cosa interessante è il telecomando wireless.
- EDIFIER E3350 bianche: 109€ spedizione inclusa. Stupende esteticamente (secondo me), un po' meno performanti (32w + 9w x 2)
- EDIFIER Multimedia HCS2330: 109€*spedizione inclusa. Ampli esterno, telecomando wireless e un buon range (38Hz - 20kHz) ma non conosco la potenza di questo 2.1.

Io sarei orientato verso l'ultimo 2.1, che mi piace e non poco, ma non conosco la potenza, ho letto che il sub ha 35w e i satelliti 9 ognuno, ma non sono sicuro di nulla :doh:

Voi che mi consigliate? Avete alternative valide con prezzi simili o migliori?

Grazie di tutto :)

Barbaresco
06-09-2011, 11:37
i bassi dell'altec sono stati i peggiori in asoluto di tutti i kit 2.1 che ho avuto.

le frequenze basse non sono individuabili nella scena sonora.

spostano aria ma non creano risonanza sufficente e pressione in grado di riprodurre grancasse e bassi di un sacco di strumenti.

l'ultima frase e' corretta: per godere di una discreta riproduzione musicale anche rinunciando ad un subwoofer (infatti e' discreta non completa.)


Per frequenze basse cosa intendi ???
40 - 160 Hz ???
O al di sotto ???
La non individuabilità delle basse frequenze non è un limite dello strumento che emette il suono, ma dell'orecchio umano.
In merito all'impianto che hai citato, personalmente non lo conosco, ma se le frequenze basse non vengono individuate da chi asconta, in un impianto 2.1 non è un difetto a mio parere, o meglio, è un palliativo per non stravolgere completamente la scena sonora che un impianto 2.1 farebbe a prescindere dalla marca e dal costo.
Se la percezione di uno strumento deve provenire da ore 10, un sistema stereofonico a 2 o 4 canali è in grado di fartelo percepire, un 2.1 no di certo, o perlomeno in maniera limitata e forviante rispetto alla scena originale.
Mi fa comunque specie sentir nominare nello stesso discorso riferito all'ascolto musicale la parola subwoofer che, a mio modo di vedere deve essere utilizzata solo in ambiente multicanale.....ma questa è una mia opinione.

viper-the-best
06-09-2011, 22:43
:eek: Non pensavo di scatenare una discussione con una semplice domanda e non era mia intenzione.
Cmq ho cercato di seguire il discorso ma per via delle mie scarse nozioni tecniche in materia molte cose mi sono sfuggite:D
Ho capito che un sub ci puó stare solo se non va a sovrapporre le frequenze dei monitor, ma anche qua i pareri sono discordanti.
Intanto aspetto che mi arrivino le empire e la scheda e sento un po come suonano, i pareri espressi dall altro utente in merito alle empire mi hanno gasato:D, poi se sentiró la necessita di un sub chiederó ancora consiglio nel topic
Ringrazio anche l utente che mi ha consigliato i driver modificati per la xonar (scusate se non metto i nomi ma sto scrivendo con l iphone e fare un quote mi è alquanto ostico:muro: )
Ps.
Per quanto riguarda il gruppo non nollegguamo noi direttamente ma gli organizzatori degli eventi in cui suoniamo

tranquillo che andranno benissimo, come ha detto l'altro utente.
se proprio hai soldi da investire, al posto del sub impiegali per un v-dac come il suo

Ciao, grazie intanto della risposta rapida!

In effetti, dopo vari romitaggi per la rete alla ricerca di alternative sfiziose, mi ero imbattuto anch'io in questo prodotto M-Audio.

Avevo contemplato tuttavia anche l'ipotesi delle Edifier S330 D, di cui leggevo pareri particolarmente lusinghieri e che anche da un lato puramente estetico non mi dispiacciono affatto.

Tra i due articoli intercorrono differenze realmente sensibili, a latere della presenza o meno del subwoofer?
Voglio dire: poste le dovute differenze tra un sistema 2.0 e uno 2.1, di cui sono pur vagamente a conoscenza, e poste anche le premesse del mio precedente intervento, ci sono ragioni veramente decisive per farmi propendere verso l'uno o l'altro?

Grazie in anticipo ancora una volta per qualsiasi indicazione.

visto i parametri che mi hai indicato per la scelta mi sembravano più indicate le m-audio, per ascolto musicale magari sono meglio delle empire ma non dovresti notare significative differenze
l'edifier avendo il sub ha bassi più consistenti e te lo consiglierei per videogiochi o film

Ciao a tutti ragazzi,

Ho intensione di sostituire il mio vecchissimo 2.1 Trust (6w sub + 2w a satellite), anche perchè ormai ha i contatti distrutti (un satellite non va proprio più ed essendo colpa dell'ampli dentro il sub non voglio distruggerlo) e il sub trema e scricchiola da far paura :stordita:

Vorrei spendere massimo 130€ spedizione inclusa, ed ho addocchiato i seguenti apparecchi:
- EDIFIER S330D: 126€ spedizione inclusa, credo siano molto buone per la fascia di prezzo, 36w sub + 18w x 2 satelliti
- EMPIRE KS- 3000D: 111€ spedizione inclusa, ha un range molto inferiore: i bassi partono infatti da 60Hz, mentre Edifier 30...ho letto totale 72watt (= edifier s330d?). La cosa interessante è il telecomando wireless.
- EDIFIER E3350 bianche: 109€ spedizione inclusa. Stupende esteticamente (secondo me), un po' meno performanti (32w + 9w x 2)
- EDIFIER Multimedia HCS2330: 109€*spedizione inclusa. Ampli esterno, telecomando wireless e un buon range (38Hz - 20kHz) ma non conosco la potenza di questo 2.1.

Io sarei orientato verso l'ultimo 2.1, che mi piace e non poco, ma non conosco la potenza, ho letto che il sub ha 35w e i satelliti 9 ognuno, ma non sono sicuro di nulla :doh:

Voi che mi consigliate? Avete alternative valide con prezzi simili o migliori?

Grazie di tutto :)

io tra quelle che hai detto andrei sulle s330d...magari vai sull'amazzone italiano o usa trovaprezzi. se proprio vuoi il telecomando, prova le empire ks-3000d
una buona alternativa potrebbero essere le scythe kro kraft col kama bay, ma mi sembra di aver capito che vuoi un 2.1...

Smukamuka
06-09-2011, 22:51
io tra quelle che hai detto andrei sulle s330d...magari vai sull'amazzone italiano o usa trovaprezzi. se proprio vuoi il telecomando, prova le empire ks-3000d
una buona alternativa potrebbero essere le scythe kro kraft col kama bay, ma mi sembra di aver capito che vuoi un 2.1...

Grazie per la risposta ;)

Sisi prediligerei un 2.1, ed il telecomando era un optional, assolutamente non necessario ;)

Più che altro forse è comodo l'ampli esterno, dato che tra dove metterei il sub e i satelliti ci sono un metro e mezzo buono (quasi 2). Al limite metterò come ho ora il sub nella stessa mensola dei satelliti.

Dato che l'S330D ha lo spdif-in e io ho una scheda madre con lo spdif-out meglio se mi prendo un cavo digitale ottico, no? Vanno bene anche quelli da 4€ su eBay, o c'è molta differenza tra quelli e un cavo da 8/10€?

Dulas
07-09-2011, 18:54
Cosa ne pensate delle Wharfedale Diamond 10.0?

mentalrey
07-09-2011, 23:11
solo per sentito dire
qualità più o meno paragonabile alla serie tesi di indiana line,
ma preferite da chi utilizza sintoamplificatori o amplificatori
di stampo classico.
Un pò meno quando le si attacca a dei classe T da 10 watt,
perché sono un po' meno sensibili.

Ste88
08-09-2011, 01:57
ciao a tutti ragazzi,
da poco mi sono fatto un nuovo pc, e per rientrare nella spesa prevista ho preso un paio di casse alquanto "scarse"; il modello in questione è Ls21 della logitech ( casse da 25 euro! :p ). Ora che ho un budget per permettermi delle casse migliori; un sistema 2.1 è l'ideale! Non pretendo assolutamnte casse di qualità stratosferica! Ascolto musica, e gioco col pc.... che mi consigliate sulla sessantina di euro?? grazie! :D

Dulas
08-09-2011, 08:34
solo per sentito dire
qualità più o meno paragonabile alla serie tesi di indiana line,
ma preferite da chi utilizza sintoamplificatori o amplificatori
di stampo classico.
Un pò meno quando le si attacca a dei classe T da 10 watt,
perché sono un po' meno sensibili.

Si ho visto che hanno sensibilità 86db, infatti le attaccherei comunque a qualcosa di più potente di un T.

Per caso hai in mente altre casse che abbiano più o meno le stesse dimensioni?

230*145*160 circa

Zoko
08-09-2011, 11:04
Ciao a tutti.
Sto cercando un impianto Home Theater 2.1 che vorrei utilizzare per:

1) Acoltare musica su CD (niente mp3)
2) Guardare qualche Bluray - DIVX - MKV
3) Collegare la WII e una fonte esterna col classico jack.

Mi interesserebbe un prodotto che abbia una buona qualità audio soprattutto con i CD, ma che se la cavicchi anche con i film.

La potenza non è importantissima in quanto ne farò un uso prettamente "home", ma naturalmente vorrei poter alzare il volume una volta ogni tanto senza sentire distorsioni eccessive.

Spesa massima direi 300€, ma possibilmente vorrei stare sui 200€.
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti!

Barbaresco
08-09-2011, 11:36
Ciao a tutti.
Sto cercando un impianto Home Theater 2.1 che vorrei utilizzare per:

1) Acoltare musica su CD (niente mp3)
2) Guardare qualche Bluray - DIVX - MKV
3) Collegare la WII e una fonte esterna col classico jack.

Mi interesserebbe un prodotto che abbia una buona qualità audio soprattutto con i CD, ma che se la cavicchi anche con i film.

La potenza non è importantissima in quanto ne farò un uso prettamente "home", ma naturalmente vorrei poter alzare il volume una volta ogni tanto senza sentire distorsioni eccessive.

Spesa massima direi 300€, ma possibilmente vorrei stare sui 200€.
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti!

lascia stare il 2.1 e acquista un 2.0 classico se desideri ascoltare musica in maniera decente.
- Ampli Onkyo A-9155 € 195
- Casse Pioneer CS-3070 € 130

Puoi anche decidere di rivolgerti al mercato dell'usato almeno per l'ampli......un NAD 3020 sarebbe ideale, altrimenti se vuoi potenza da vendere un Pioneer A656....

Zoko
08-09-2011, 13:09
lascia stare il 2.1 e acquista un 2.0 classico se desideri ascoltare musica in maniera decente.
- Ampli Onkyo A-9155 € 195
- Casse Pioneer CS-3070 € 130

Puoi anche decidere di rivolgerti al mercato dell'usato almeno per l'ampli......un NAD 3020 sarebbe ideale, altrimenti se vuoi potenza da vendere un Pioneer A656....

Purtroppo non ho lo spazio per ospitare questi componenti. Alla tua configurazione dovrei aggiungere comunque un lettore CD e un lettore Bluray...

Pensa che ho un bell'amplificatore Technics SU-VX500 che non uso da quando mi si sono rotti prima il lettore CD Kenwood e poi le casse Harmony....e che ora non saprei dove mettere....

Barbaresco
08-09-2011, 13:45
Purtroppo non ho lo spazio per ospitare questi componenti. Alla tua configurazione dovrei aggiungere comunque un lettore CD e un lettore Bluray...

Pensa che ho un bell'amplificatore Technics SU-VX500 che non uso da quando mi si sono rotti prima il lettore CD Kenwood e poi le casse Harmony....e che ora non saprei dove mettere....


Se quel Technics è ancora funzionante, personalmente dirotterei tutti i denari sull'acquisto dei diffusori.
In merito al lettore cd, compra solo il bluray.

Zoko
08-09-2011, 16:17
Se quel Technics è ancora funzionante, personalmente dirotterei tutti i denari sull'acquisto dei diffusori.
In merito al lettore cd, compra solo il bluray.

In effetti è un peccato lasciare quel bell'ampli inutilizzato...
So che forse sto per dire un'eresia...ma si può posizionare l'amplificatore in verticale? Purtroppo ho una parete attrezzata e non c'è un solo spazio largo abbastanza per ospitarlo.

Inoltre pensavo che in questo caso sarei costretto a prendere delle casse compatte...le Pioneer che mi hai consigliato mi sembrano troppo ingombranti (anche se non sono riuscito a trovare le dimensioni). Che ne pensi delle casse da scaffale? Ci sono delle valide alternative?

Smukamuka
10-09-2011, 09:50
Sto continuando a cercare qualcosa di interessante per il mio futuro 2.1 da 100/130€, e ho pensato: perchè non comprare due satelliti e un subwoofer, al posto di un 2.1 precostruito? :D

Avevo visto le Altec Lansing FX 2020, 2x15w (:eek: ), a poco meno di 60€ ed un König HAV-SW100, un subwoofer da 40w sui 56€.

Le altec sono molto simpatiche come design e da quel che so è una buona marca, il Konig non saprei bene...

Voi che ne dite? Conviene combinare?

lucky85
10-09-2011, 09:55
Sto continuando a cercare qualcosa di interessante per il mio futuro 2.1 da 100/130€, e ho pensato: perchè non comprare due satelliti e un subwoofer, al posto di un 2.1 precostruito? :D

Avevo visto le Altec Lansing FX 2020, 2x15w (:eek: ), a poco meno di 60€ ed un König HAV-SW100, un subwoofer da 40w sui 56€.

Le altec sono molto simpatiche come design e da quel che so è una buona marca, il Konig non saprei bene...

Voi che ne dite? Conviene combinare?

a quel prezzo c'è l'edifier s330d che è ottimo e già completo

Smukamuka
10-09-2011, 10:10
a quel prezzo c'è l'edifier s330d che è ottimo e già completo

Purtroppo non ci sta il sub nella mensola dov'è ora quello dell'attuale 2.1 :( E non so se arrivano i cavi sotto la scrivania...Perchè dovrei mettere il sub sotto la scrivania, collegarlo alla corrente e mettere i satelliti nella mensola a circa 1,5mt dal sub....
Posto un'immagine della postazione per far capire meglio la situazione:

http://img26.imageshack.us/img26/5188/img0156eh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img0156eh.jpg/)


Se ci stesse sulla mensola lo metterei la, ma in profondità misura quasi 29cm, mentre la mensola 25/26 circa

Ah, lasciate perdere il fatto che sto facendo pulizie e il satellite sopra al sub, dato che il destro non funzia più :D (e non ho voglia di metterlo apposto)

redheart
10-09-2011, 11:26
Purtroppo non ci sta il sub nella mensola ...

anche se ci stasse mettere un sub su una mensola è una pessima idea...

Smukamuka
10-09-2011, 11:30
anche se ci stesse mettere un sub su una mensola è una pessima idea...

Appunto che non so come fare per collegare i satelliti, avrei bisogno di cavi più lunghi (non so quanto misurano quelli nella confezione...)

redheart
10-09-2011, 14:41
Appunto che non so come fare per collegare i satelliti, avrei bisogno di cavi più lunghi (non so quanto misurano quelli nella confezione...)

non ho quell'impianto,il mio era un discorso generale sul sub.

Smukamuka
10-09-2011, 15:43
non ho quell'impianto,il mio era un discorso generale sul sub.

Ok ho deciso per le Edifier S330D bianche, al massimo poi cambio i fili tra il sub e gli altoparlanti mettendone di più lunghi (a proposito: come si chiamano questi fili con precisione?)

Rimane la mia vecchia domanda: un cavo ottico da 4/5€ toslink su ebay o uno da 9€ g&bl*in un negozio qui vicino (solo 1mt....), la qualità cambia molto?

EDIT: Ripiego sulle nere...ma come mai mentre nell'amazzone italiano è scritto 36w di sub e risposta 55Hz-20KHz, in quello francese 40w di sub e 30Hz-20KHz?? O.o

mentalrey
10-09-2011, 18:41
Quei fili si chiamano Cavi di potenza e si possono reperire in
qualsiasi centro commerciale che tratti anche Audio HomeTheater.
Quelli dell'S330D pero' dovrebbero essere abbastanza lunghi da
poterti permettere di tenere il sub per terra (dove deve stare) e
i satelliti sulla scrivania.

Smukamuka
10-09-2011, 19:18
Quei fili si chiamano Cavi di potenza e si possono reperire in
qualsiasi centro commerciale che tratti anche Audio HomeTheater.
Quelli dell'S330D pero' dovrebbero essere abbastanza lunghi da
poterti permettere di tenere il sub per terra (dove deve stare) e
i satelliti sulla scrivania.

Grazie 1000! E per quanto riguarda la qualità dei cavi ottici? Va bene anche un semplice cavo da ebay da 4/5€?

markfit78
10-09-2011, 20:15
ciao ragazzi eccomi ancora qui per un vs consiglio:

qualche mese avendo voglia di provare sentire musica in modo piu dettagliato (avevo un logitech z5500 se non erro) ho provato a prendere un 2.0 esattamente ho preso anche per questioni di budget le ESI NEAR 08 CLASSIC
e devo dire che quando sono arrivae a casa sono rimansto a bocca aperta da quanto erano possenti preventivando di metterle sulla scrivinia; ovviamente sulla scrivania non c era spazio o meglio si ci stavano ma non c era piu spazio neanche per mettere un cellulare da appoggiare quindi ho dovuto metterle a terra che non e proprio il massimo per tante ragioni....
se mi metto di fornte allo schermo i bassi sono pressoche inesistenti se li voglio sentire mi devo mettere nell angolo dx della stanza perche gia nel sx cambia di nuovo in poche parole sento solo la medio alta ed io sono amante del buon basso pieno e avvolgente !

detto questo dando colpa a me stesso per errori di inesperienza e di valutazione vorrei tornare al 2.1

cosa mi consigliate?


inzio col darvi info:

la stanza e piccola : e una cameretta di circa 14 m2 la scheda audio e un asus xonar d2 i satelliti andranno sulla scrivania e il sub sotto la stessa

ascolto solo musica mp3 a 320kps (no giochi, film molto raramente e compressi)

il budget e intorno ai 250 euro circa

mi allettano le edifier s530d oppure le bose companion 3 ho letto le recensioni di entrambi e sembrano essere ottimi prodotti ma quale il milgiore fra i due?

avete altro da suggerire?


rimpiango le mia creative dtt 3500 digital :D :D

mentalrey
11-09-2011, 11:37
Grazie 1000! E per quanto riguarda la qualità dei cavi ottici? Va bene anche un semplice cavo da ebay da 4/5€?
il cavo ottico, al massimo potrebbe avere il problema della purezza del materiale
su percorsi lunghi (più di due metri).
Ma su quelle lunghezze sono direttamente in fibra di vetro.
Quindi se é la classica distanza da 1/1,5 metri, non preoccuparti.

Smukamuka
11-09-2011, 11:42
il cavo ottico, al massimo potrebbe avere il problema della purezza del materiale
su percorsi lunghi (più di due metri).
Ma su quelle lunghezze sono direttamente in fibra di vetro.
Quindi se é la classica distanza da 1/1,5 metri, non preoccuparti.

Ok grazie :)

Ho appena acquistato le edifier s330d nere con un cavo (amazonbasics da 1,8mt).

Continuo a non capire perchè nello store francese sono scritte specifiche diverse da quello italiano...boh...

Dulas
11-09-2011, 12:15
Qualcuno ha notizie relative alle Tangent Evo 4? Sarebbero perfette per me anche come design, solo la recensione di whathifi non è molto positiva.. ci si puo' fidare oppure ricevono mazzette da altre parti? :stordita:

mentalrey
11-09-2011, 12:41
...
qualche mese avendo voglia di provare sentire musica in modo piu dettagliato ho provato a prendere un 2.0 esattamente ho preso anche per questioni di budget le ESI NEAR 08 CLASSIC
e devo dire che quando sono arrivae a casa sono rimansto a bocca aperta da quanto erano possenti preventivando...
Quelle Esi, non sono male e come dici tu sono anche potenti, il problema
sta nel fatto che sono delle monitor nearfield, quel tipo di cassa deve stare
di fronte all'ascoltatore a circa 30/60 cm di distanza sempre sulla scrivania.
Posizionandole a muzzo, il suono si storpia totalmente, bassi compresi.
Tieni conto che la Esi vende anche un sub abbinabile ai 2 monitor e che
http://www.esi-audio.com/products/sw10kexperience/
il risultato acustico é sicuramente migliore di quello di un 2.1 consumer.
(magari lo abbimerei alle 05 che sono un pò più piccole delle 08)
in quest'ultimo ambiente al momento momento continuo a preferire
l'S-530D di edifier, in quanto il sistema di Corsair é si potente, ma soffre di
un buco accentuato sulle frequenze medie, che é diminuibile solo con equalizzazioni un pò s

mtofa
11-09-2011, 15:22
Ok grazie :)

Ho appena acquistato le edifier s330d nere con un cavo (amazonbasics da 1,8mt).

Continuo a non capire perchè nello store francese sono scritte specifiche diverse da quello italiano...boh...

Io le ho ordinate ieri, staremo a vedere...;)

LurenZ87
11-09-2011, 15:23
ragazzi, domanda per sola curiosità :) ma la Infinity non crea kit 2.1 per pc???

Obrigado
11-09-2011, 15:43
ragazzi, domanda per sola curiosità :) ma la Infinity non crea kit 2.1 per pc???

no, ma se non hai problemi di spazio, con pochi soldi puoi comprare un sintoaplificatore 5.1 decente e attaccarci qualsiasi altoparlante.

a costi ralativamente bassi.

LurenZ87
11-09-2011, 15:53
no, ma se non hai problemi di spazio, con pochi soldi puoi comprare un sintoaplificatore 5.1 decente e attaccarci qualsiasi altoparlante.

a costi ralativamente bassi.

no era solo una mia curiosità :), perchè le ha montate mio cugino sulla sua Clio (2x Coassiali a 3 vie dietro a pannello + Woofer e Tweeter avanti) ed hanno una pulizia del suono spettacolare :D e ne sono rimasto affascinato...

markfit78
11-09-2011, 18:40
Quelle Esi, non sono male e come dici tu sono anche potenti, il problema
sta nel fatto che sono delle monitor nearfield, quel tipo di cassa deve stare
di fronte all'ascoltatore a circa 30/60 cm di distanza sempre sulla scrivania.
Posizionandole a muzzo, il suono si storpia totalmente, bassi compresi.
Tieni conto che la Esi vende anche un sub abbinabile ai 2 monitor e che
http://www.esi-audio.com/products/sw10kexperience/
il risultato acustico é sicuramente migliore di quello di un 2.1 consumer.
(magari lo abbimerei alle 05 che sono un pò più piccole delle 08)
in quest'ultimo ambiente al momento momento continuo a preferire
l'S-530D di edifier, in quanto il sistema di Corsair é si potente, ma soffre di
un buco accentuato sulle frequenze medie, che é diminuibile solo con equalizzazioni un pò s



ciao mental

intanto ti ringrazio per la risposta (sempre molto disponibile)

mi sono guardato intorno e ho visto che il sudddetto sub con spedizione andiamo abbondantamente oltre i 300 euro considerando poi che ho il problema del posizionamento delle 08 che potrei vendere anche se nn e facilissimo venderle anche se le vendessi al 50% di quello che le ho pagate io a gennaio 2011 (230 euro spedite)

se riuscissi nell iimpresa dovrei prendermi le 05 si aggirano intorno ai 175-200 euro piu 330 di sub siamo intorno ai 500 tranquillamente meno i 100 (se riesco delle 08) siamo a 400 abbondanti! ben oltre i 250 che avevo preventivato come budget

mentalrey
11-09-2011, 21:23
be' in quel caso c'e' l'S-530D o similare,
mi spiace piu' che altro che tu venda due buoni monitor per passare
a qualcosa di decisamente piu' consumer.

P.S.
si puo' rovare questo a 269 euro
http://www.prodipe.com/it/prodotti/monitor-audio/item/37-pro-10s
e questo a circa 230 http://www.proel.com/proel/products/product.html?pid=/proel/products/kms/11066738967290/11213341357860&m=f

sauron_x
12-09-2011, 12:19
Ciao ragazzi!

Volevo sapere una curiosità:

Io ho le X-230 e da quando le ho comprate ho posizionato il sub sotto la scrivania pensando che fosse la posizione corretta.

Ora, un mio amico ha un sistema 5.1 della creative, però lui ha posizionato il sub sopra la scrivania.

La qualità è cmq ottima ma volevo sapere chi dei due sbagliava.

Nel mio caso ho come l'impressione che sento più il sub sotto che sopra.

Secondo voi è meglio sopra o sotto?

Barbaresco
12-09-2011, 14:02
Ciao ragazzi!

Volevo sapere una curiosità:

Io ho le X-230 e da quando le ho comprate ho posizionato il sub sotto la scrivania pensando che fosse la posizione corretta.

Ora, un mio amico ha un sistema 5.1 della creative, però lui ha posizionato il sub sopra la scrivania.

La qualità è cmq ottima ma volevo sapere chi dei due sbagliava.

Nel mio caso ho come l'impressione che sento più il sub sotto che sopra.

Secondo voi è meglio sopra o sotto?

Eh già.....eterno dilemma.......

garat
12-09-2011, 17:36
Salve. vorrei acquistare delle casse per migliorare la resa audio del mio computer, un IMAC 21", l'ultima serie prima dei modelli in alluminio.
Vorrei restare sotto i 50 euro.
mi hanno indicato le Logitech Speaker System Z323 o LS21 2.1 Stereo Speaker System o le Hercules XPS 2.1 40 Slim White.
Qualche consiglio? Naturalmente, vista la fascia di prezzo, non ho pretese di home theater. mi basterebbe poter avere un suono più corposo rispetto alle casse standard
Grazie in anticipo

Dulas
12-09-2011, 18:04
Salve. vorrei acquistare delle casse per migliorare la resa audio del mio computer, un IMAC 21", l'ultima serie prima dei modelli in alluminio.
Vorrei restare sotto i 50 euro.
mi hanno indicato le Logitech Speaker System Z323 o LS21 2.1 Stereo Speaker System o le Hercules XPS 2.1 40 Slim White.
Qualche consiglio? Naturalmente, vista la fascia di prezzo, non ho pretese di home theater. mi basterebbe poter avere un suono più corposo rispetto alle casse standard
Grazie in anticipo

Ma vuoi necessariamente 2.1, perché se ti piace un suono equilibrato e poco bassoso io ti consiglierei le Empire S500 :)

samuello 85
12-09-2011, 18:21
Salve. vorrei acquistare delle casse per migliorare la resa audio del mio computer, un IMAC 21", l'ultima serie prima dei modelli in alluminio.
Vorrei restare sotto i 50 euro.
mi hanno indicato le Logitech Speaker System Z323 o LS21 2.1 Stereo Speaker System o le Hercules XPS 2.1 40 Slim White.
Qualche consiglio? Naturalmente, vista la fascia di prezzo, non ho pretese di home theater. mi basterebbe poter avere un suono più corposo rispetto alle casse standard
Grazie in anticipo

tra quelle io andrei a naso su hercules, poi le z323 poi le ls21

elpkingbad
12-09-2011, 21:05
Salve,ero in cerca di un nuovo impianto 2.1 per il mio televisore LCD samsung da 32'' in full-hd...premetto che uso un vecchio (ma ancora molto efficiente e potente) impianto della Creative 5.1 di cui ora mi sfugge il modello in quanto è stato un vecchio regalo di compleanno di quasi 7 anni fa,mi pare forse modello Creative inspire p580,però ho eliminato 3 casse in quanto mi sono inutili ed è come se usassi un 2.1,niente da dire sono ancora ottime...
per farvi meglio capire e magari confrontarle con il modello che ho intenzione di comprare vi posto una foto:

http://img703.imageshack.us/img703/9827/108653471.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/108653471.jpg/)







per il cambio ''generazionale'' avevo pensato di comprare questo impianto dell' Empire X-Gaming 4500,50w di potenza...che ne dite ne vale la pena?sono piu potente le mie vecchie creative o quest'impianto dell'empire?
vicino al pc uso delle empire in legno modello PS-2120D e sono una bomba ma non vorrei spendere 100euro per delle casse della tv...il modello Empire X-Gaming 4500 l'ho trovato in offerta da un negoziante vicino casa mia a 49€..
allora che mi dite ne vale la pena?in tal caso cosa mi suggerite per soccombere per sempre le mie Creative?
ps:e delle empire x- gaming 4000 cosa mi dite?meglio o peggio delle mie creative?
attendo risposte da voi esperti!grazie mille ragazzi!

Dulas
12-09-2011, 22:31
Salve,ero in cerca di un nuovo impianto 2.1 per il mio televisore LCD samsung da 32'' in full-hd...premetto che uso un vecchio (ma ancora molto efficiente e potente) impianto della Creative 5.1 di cui ora mi sfugge il modello in quanto è stato un vecchio regalo di compleanno di quasi 7 anni fa,mi pare forse modello Creative inspire p580,però ho eliminato 3 casse in quanto mi sono inutili ed è come se usassi un 2.1,niente da dire sono ancora ottime...
per farvi meglio capire e magari confrontarle con il modello che ho intenzione di comprare vi posto una foto:

http://img703.imageshack.us/img703/9827/108653471.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/108653471.jpg/)







per il cambio ''generazionale'' avevo pensato di comprare questo impianto dell' Empire X-Gaming 4500,50w di potenza...che ne dite ne vale la pena?sono piu potente le mie vecchie creative o quest'impianto dell'empire?
vicino al pc uso delle empire in legno modello PS-2120D e sono una bomba ma non vorrei spendere 100euro per delle casse della tv...il modello Empire X-Gaming 4500 l'ho trovato in offerta da un negoziante vicino casa mia a 49€..
allora che mi dite ne vale la pena?in tal caso cosa mi suggerite per soccombere per sempre le mie Creative?
ps:e delle empire x- gaming 4000 cosa mi dite?meglio o peggio delle mie creative?
attendo risposte da voi esperti!grazie mille ragazzi!

Il problema secondo me è che immagino che tu stia collegando le casse con l'uscita cuffie che il più delle volte ha una qualità pessima..

elpkingbad
12-09-2011, 23:01
Il problema secondo me è che immagino che tu stia collegando le casse con l'uscita cuffie che il più delle volte ha una qualità pessima..

Esatto uso l'uscita delle cuffie e sinceramente le creative hanno un ottimo suono,non sono un tipo molto sofisticato per l'argomento audio,pero io avevo chiesto consiglio se valeva la pena rimpiazzare le creative inspire con le empire x gaming 4500 al di la del fatto che le collego con uscita delle cuffie..

Dulas
13-09-2011, 07:46
Esatto uso l'uscita delle cuffie e sinceramente le creative hanno un ottimo suono,non sono un tipo molto sofisticato per l'argomento audio,pero io avevo chiesto consiglio se valeva la pena rimpiazzare le creative inspire con le empire x gaming 4500 al di la del fatto che le collego con uscita delle cuffie..

Secondo me non vai a migliorare granché la qualità, dovresti più che altro prendere un sistemino da collegare in ottica come il ps2120d oppure l'Edifier S330D per sentire la differenza :)

.::Gohaneri::.
13-09-2011, 22:03
Salve a tutti, dovrei cambiare il mio vecchio impianto 2.1 per PC/Musica, ho in casa delle JBL Spyro, e per la qualità' che hanno ero indirizzato verso le Creature III, intorno ai 150€ ce di meglio?

locao
14-09-2011, 00:35
Anch'io alla ricerca di consigli...
avevo 100€ che potevo spendere solo da trony e ho pensato di farmi dei buoni diffusori da attaccare al notebook o a qualsiasi altro apparecchio fondamentalmente per ascoltare musica, di vario genere. Le utilizzo anche per i film ma lì mi interessa meno la qualità.
Cercavo quindi un sistema 2.0 pulito. Il negozio non era ben fornito, ma con un po' di fortuna mi hanno proposto delle audioengine 5 (http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-5) che avevano in esposizione a 150€ invece che i 349€ di listino. Sulla carta, da quanto ho capito, sono molto buone e il suono mi è piaciuto subito molto confrontato ad esempio ad un sistema 2.1 harman kardon da 200€ che avevano in negozio. Ho inoltre acquistato via internet un ricevitore audio bluetooth da 27€ per la connessione, per evitare di tenere attaccato il cavo. Devo dire che, a parte un leggerissimo ritardo un po' fastidioso con i film, il dispositivo si comporta bene e non colgo differenza con la connessione via cavo.

Le domande sono:
col ricevitore audio sfrutto la scheda audio integrata nel notebook o la scheda audio è nel ricevitore? Nel caso sfruttassi quella del mio sony vaio: questi diffusori per essere sfruttati richiedono una scheda audio migliore? Conviene acquistarne una usb esterna? Quale? Sarei disposto a spendere altri soldi solo se la differenza fosse davvero palese anche per un neofita come me.

Grazie!

mada1991
14-09-2011, 11:00
Ciao a questo articolo mancano le edifier S730 aggiungetele alla prima pagina...
Edifier S730 2.1 prezzo 349 euro circa...

sacd
14-09-2011, 13:34
mada1991

Dai una aggiustata alla signature che è fuori regolamento....

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

giampi80
14-09-2011, 19:11
Salve,

Mi servirebbe un sistema 2.0 o 2.1 con ingresso coassiale/ottico per attaccarci il playo che ha un uscita coassiale,dato che le casse del mio lcd fanno pena,mi sapreste consigliare qualcosa che faccia al caso mio? possibilmente economico?
Grazie :)

*Dreamer*
14-09-2011, 19:36
Cosa ne pensate dell'impianto 2.1 BOSE Acoustimass 3 da abbinare ad un normalissimo lettore cd?

Obrigado
14-09-2011, 19:41
Cosa ne pensate dell'impianto 2.1 BOSE Acoustimass 3 da abbinare ad un normalissimo lettore cd?

suono plasticoso e privo di dettagli.

vai di

Corsair SP2500 o Edifier S530D

non sto esagerando, ma le sp2500 sono anni luce avanti rispetto alle bose

*Dreamer*
14-09-2011, 20:41
suono plasticoso e privo di dettagli.

vai di

Corsair SP2500 o Edifier S530D

non sto esagerando, ma le sp2500 sono anni luce avanti rispetto alle bose

Un sito online dove potrei trovarle a buon prezzo??

Inoltre, vorrei abbinarci un lettore cd/dvd di poco o dovendo salire di prezzo opterei per un dvd recorder... ho bisogno, però, della funzione RADIO. Cosa mi consigliate?

samuello 85
14-09-2011, 22:37
suono plasticoso e privo di dettagli.

vai di

Corsair SP2500 o Edifier S530D

non sto esagerando, ma le sp2500 sono anni luce avanti rispetto alle bose

come al solito rapporto qualita prezzo Bose pessimo.
Segnalo anche che sulla pagina Facebook di Empire segnalano la prossima uscita delle ks-4000, e più a distanza le ks-5000

.::Gohaneri::.
15-09-2011, 08:33
Le Empire 300-R qualcuno le ha provate?
Mi interessavano sopratutto per il controllo esterno con possibilita' di cuffia/aux in

Barbaresco
15-09-2011, 09:31
Cosa ne pensate dell'impianto 2.1 BOSE Acoustimass 3 da abbinare ad un normalissimo lettore cd?

Le Acoustimass III necessitano di un amplificatore in quanto composte da un modulo sub passivo più due cubetti.
Gli altri accrocchi che ti hanno consigliato fanno al caso tuo.
Ogni volta che leggo di "dettagli" e suono plasticoso, e dopo due righe vedo consigliare sistemini giocattolo per l'ascolto di musica spacciandoli come "avanti anni luce" mi vien da sorridere.

Barbaresco
15-09-2011, 09:32
Un sito online dove potrei trovarle a buon prezzo??

Inoltre, vorrei abbinarci un lettore cd/dvd di poco o dovendo salire di prezzo opterei per un dvd recorder... ho bisogno, però, della funzione RADIO. Cosa mi consigliate?

Ti consiglio di orientarti su altre tipologie di prodotto lasciando perdere il 2.1.
Acquista un sintoampli e 2 diffusori se il tuo fine è l'ascolto musicale.

*Dreamer*
15-09-2011, 13:39
Ti consiglio di orientarti su altre tipologie di prodotto lasciando perdere il 2.1.
Acquista un sintoampli e 2 diffusori se il tuo fine è l'ascolto musicale.

Mi consiglieresti un sintoamplificatore e i due diffusori?
Ho un budget proprio ristretto però... max 250€.

andyroddick87
15-09-2011, 13:56
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per scegliere delle casse per il mio pc quindi l'uso va da ascoltare musica al gioco e ai film, un pò di tutto insomma.
Ho visto delle casse della logitech che si chiamano z523 hanno 40watt rms e le ho sentite e mi sembrano abbastanza buone anche come qualità sonora, costano dai 50 ai 65€ dipende un pò dai vari negozi. Siccome però sono totalmente ignorante in materia, mi affido come al solito a voi.
il mio budget si aggira dai 30 ai 90€ +o- non pretendo niente di spaziale considerando il mio budget però mi piacerebbe avere un prodotto qualità prezzo valido e che non siano troppo ingombranti. (sto cambiando le mie casse perchè occupano troppo spazio sia in altezza che in spessore)
grazie anticipatamente a tutti.

Favo
15-09-2011, 20:19
Ciao a tutti, sono un perfetto ignorante in questa materia e un consiglio vs sarebbe molto apprezzato:
Ho un sistema Cambridge soundworks 5+1 il cui satellite ant SN non funziona più, cioè il canale del satellite. Per ora ho messo il satellite centrale al posto del SN ma è una soluzione che non mi piace molto. Inoltre, ho cambiato la postazione completa del PC (l'ho datto a mio figlio, per ui è in camera sua ora) e pensavo di sostituire l'impianto con un 2+1. L'utilizzo principale è musica e giochi. Non siamo audiofili e sinceramente volevamo spendere pochino, possibilmente sulle 50 euro. Avete qualch consiglio ? Passando ad un 2+1 economio perderei molto ? Altrimenti potrei ripiegare su qualche sistema 5+1 usato in vendita su questo forum.

ciao e grazie
Favo

Toy Soldier
15-09-2011, 22:39
Non so se è il thread giusto... cmq, avrei bisogno di un consiglio su un impianto stereo x mia madre.
Per lei non è importante tanto la qualità audio quanto la potenza... Le piace sentire lo stereo ad altissimo volume mentre fa le faccende etc, non è che fa caso alle sfumature di un brano, anche perché per la maggior parte le scaricherò io roba da internet... basta che sia una qualità audio accettabile e potente.
Avrei pensato ad un compatto sui 300€, con entrata USb (e magari dock x iPhone, ma non è necessario). Avete qualche consiglio? Le vorrei fare un regalo dato che il suo stereo è deceduto :)

squalo85
16-09-2011, 07:24
Ragazzi mi date un consiglio sul sistema home theatre da affiancare al mio Sony 40EX720? Io stavo pensando a questo...
http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-l800#pageType=TechnicalSpecs

giampi80
16-09-2011, 11:08
salve,
mi potete consigliare un sistema 2.1 con ingresso ottico /coassiale?
per ora ho trovato queste due:Edifier S330D e empire 2120d,ma quest'ultime non sono più in vendita;sapete se oltre queste 2 ci sono altri sistemi uguali o migliori (le edifier s330d stanno sui 125€)?
Grazie

allegrotto86
17-09-2011, 12:54
ciao, mi date un consiglio per un 2.1 sotto i 50€? mi serve per un mio amico...

mada1991
17-09-2011, 13:21
salve,
mi potete consigliare un sistema 2.1 con ingresso ottico /coassiale?
per ora ho trovato queste due:Edifier S330D e empire 2120d,ma quest'ultime non sono più in vendita;sapete se oltre queste 2 ci sono altri sistemi uguali o migliori (le edifier s330d stanno sui 125€)?
Grazie

se cerchi tipo su amazon.fr fino a poco tempo fa le trovavi anche a 100 euro...

di meglio trovi le edifier s530D oppure se punti al top del top le edifier s730....

naturalmente salgono anche i prezzi...

garat
17-09-2011, 18:23
ciao, mi date un consiglio per un 2.1 sotto i 50€? mi serve per un mio amico...

Se interessa ho trovato a 39.90 le Hercules 2.1 40 Slim

http://www.hercules.com/it/Altoparlanti/bdd/p/116/xps-2-1-40-slim/

garat
17-09-2011, 18:25
Magari è una cazzata, ma a quasi parità di prezzo, tra le Hercules 2.1 40 Slim (39.90) e questo Majestic AH-2338 MP3 USB SD http://www.audiola.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453163&scat=38&cat=368 a 45 euro, quasi quasi prendo il secondo...

swam87
17-09-2011, 20:07
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio :

Sono in procinto di comprarmi un buon 2.1 per sotituire il mio attuale 4.1 marca welfi che non mi piace proprio ma mi è stato regalato:D

Il mio è questo vorrei passare a una qualità decisamente migliore
http://193.164.197.50/images/033/0332960626.jpg

Le possibili scelte sono le seguent budget 200euro maxi:

logitech z623
creative giga works T3
edifier 330D

Uso
60%musica 40%film

Ho sentito parlare bene delle creative io sarei indirizzato verso queste però mi preoccupa il fatto che sono piccole e poco potenti:(

Obrigado
17-09-2011, 22:18
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio :

Sono in procinto di comprarmi un buon 2.1 per sotituire il mio attuale 4.1 marca welfi che non mi piace proprio ma mi è stato regalato:D

Il mio è questo vorrei passare a una qualità decisamente migliore
http://193.164.197.50/images/033/0332960626.jpg

Le possibili scelte sono le seguent budget 200euro maxi:

logitech z623
creative giga works T3
edifier 330D

Uso
60%musica 40%film

Ho sentito parlare bene delle creative io sarei indirizzato verso queste però mi preoccupa il fatto che sono piccole e poco potenti:(


assolutamente corsair sp2500

samuello 85
17-09-2011, 22:35
Magari è una cazzata, ma a quasi parità di prezzo, tra le Hercules 2.1 40 Slim (39.90) e questo Majestic AH-2338 MP3 USB SD http://www.audiola.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105453163&scat=38&cat=368 a 45 euro, quasi quasi prendo il secondo...

Hercules fa sicuramente roba di maggiore qualità costruttiva e audio di majestic. Quindi ti sconsiglio quest'ultimo.

AleLinuxBSD
18-09-2011, 14:30
Le possibili scelte sono le seguent budget 200euro maxi:

logitech z623
creative giga works T3
edifier 330D

Uso
60%musica 40%film

Edifier ed Empire sono prodotti molto apprezzati da diversi tipi di utente.
Detto questo non vedo di buon occhio le soluzioni 2.1 già "pronte" perché per cercare di contenere il prezzo vengono sacrificati i satelliti favorendo in tal modo la presenza di subwoofer "ruffiani" nel senso che coprono con tanto "bum bum" il resto.
Nonostante il comprensibile desiderio di cercare di coprire pure le basse frequenze in quei titoli in cui sono richiesti.
Con un simile budget opterei per un 2.0.
(Potresti persino pensare a farti un sistema passivo anziché attivo, senza pretendere volumi infernali ed abbinandoci un amplificatore di classe T o D).
Potendo aggiungere un po' più di budget sarebbe persino possibile optare per casse passive con discreta risposta in frequenza pure nei bassi che, sebbene non paragonabile ad un subwoofer - né per frequenza minima né per potenza - potrebbero risultare lo stesso un compromesso accettabile.

swam87
18-09-2011, 16:42
Ti ringrazio per la risposta il fatto è che in salotto possiedo già un impiantino composto da un ampli kenwood lettore cd e 4 casse tra cui due a torre in legno alte 1.80 circa che uso per la musica, questo 2.1 lo volevo prendere equilibrato per musica e film in camera dunque sulle 200 euro cosa mi consigli ? il 2.0 ho paura che con i film non rende bene per i bassi.:( ma se mi idici che la musica non si sentirebbe bene con il sub sono preoccupato grazie.

Questo potrebbe essere un compromesso accettabile?
http://www.planetgizmo.co.uk/images/P/Altec-Lansing-MX6021.jpg

Obrigado
18-09-2011, 17:10
suonano in maniera orribile quelle altec.

ribadisco.

corsair sp2500 avendo provato tutti i 2.1 in commercio.

swam87
18-09-2011, 17:15
Ho letto pareri sul corsair che suonano male con la musica e poi di estetica mi fanno ribrezzo plasticose:(

Hai provato anche le edifier 530d?

Stando su un 2.0 ottimo anche per film cosa m iconsigliate con un po di bassi?

Obrigado
18-09-2011, 17:29
Ho letto pareri sul corsair che suonano male con la musica e poi di estetica mi fanno ribrezzo plasticose:(

Hai provato anche le edifier 530d?

Stando su un 2.0 ottimo anche per film cosa m iconsigliate con un po di bassi?

fidati di me rimarrai abbagliato dalle corsair.

ho le s530d sul muletto.

ho le sp2500 sul pc principale.

non suonano plasticose assolutamente le corsair! hanno un taglio in frequenza divino e amplificazione separate per ogni singolo altoparlante.

PS: mi sono visto tron legacy con le corsair e il basso era talmente dettagliato che con le s530d sembravano tutti uguali

swam87
18-09-2011, 17:42
caspita le 530d sul muletto:D

ma per la musica sono meglio edifier o le corsair sincero?

comunque intendevo plasticose le casse non il suono

swam87
18-09-2011, 18:22
Interessante anche questo sistemino per meno di 100euro ho letto molti pareri positivi qualcuno ha provato con mano?

Arctic Sound S361 2.1

http://www.mindfactory.de/images/product_images/1280/713604_0__8351611.jpg

emmedi
18-09-2011, 19:03
Utilizzate le miniature piuttosto che foto che alterano il layout del forum.
Se proprio non vi accontentate dei link... ;)

Obrigado
18-09-2011, 20:24
caspita le 530d sul muletto:D

ma per la musica sono meglio edifier o le corsair sincero?

comunque intendevo plasticose le casse non il suono

Interessante anche questo sistemino per meno di 100euro ho letto molti pareri positivi qualcuno ha provato con mano?

Arctic Sound S361 2.1

http://www.mindfactory.de/images/product_images/1280/713604_0__8351611.jpg


e si! ti dico che con le sp2500 ho molti piu' dettagli sia nelle frequenze alte che nelle basse!

le arctic sono giocattoli al confronto.

mada1991
18-09-2011, 22:34
e si! ti dico che con le sp2500 ho molti piu' dettagli sia nelle frequenze alte che nelle basse!

le arctic sono giocattoli al confronto.

e le edifier s730 come le valuti?

AleLinuxBSD
19-09-2011, 05:54
il 2.0 ho paura che con i film non rende bene per i bassi.:( ma se mi idici che la musica non si sentirebbe bene con il sub sono preoccupato grazie.

Provo a fare un ritorno alle "origini", insomma un minimo di ragionamento a monte, quindi la prendo un po' alla larga.
Quando si hanno bassi nei titoli?
Nella musica, si hanno specialmente quando sono presenti certi strumenti.
Per dire con un flauto,un violino, etc. non avrai certo basse frequenze ..., mentre con un fagotto, un controfagotto, etc, si.
Ma generalmente persino ascoltando bande musicali composte da molti elementi diversi, difficile che siano presenti degli assolo composti soltanto da questo genere di strumenti, per lunghi periodo di tempo, al contrario di quanto accade con violino, chitarra, etc.
Nei film le basse frequenze saranno presenti specialmente in: generi d'azione, guerra, etc. con esplosioni e simili.
Per dire i colpi di mitra non sono a bassa frequenza a differenza di quelli da cannone.

Quindi a seconda di cosa vedi, a che distanza e a quale volume, sentirai più o meno la mancanza di certe frequenze.
Però considerando che in genere le basse frequenze rappresentano sempre una minima parte del contenuto di un titolo forse il sacrificio può starci.
L'unica cosa certa è che con 200 euro è impossibile quadrare il cerchio in un sistema 2.1, persino nel caso dei sistemi attivi.

Se decidessi di optare per un sistema 2.0, disponendo però di audio e filmati di alta qualità, magari potresti prendere in considerazione:
Empire S-5500: monitor professionali per una DAW casalinga (http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1705/Empire-S-5500-monitor-professionali-per-una-DAW-casalinga-/1.html)
se invece dovessi ascoltare solo audio di bassa qualità (tipicamente quello da web, con basso bitrate) allora esistono modelli molto più economici più che abbondanti.
Perché purtroppo più un sistema è buono e peggio si comporta in presenza di fonti scadenti, nel senso che evidenzia i difetti di tali sorgenti.

Obrigado
19-09-2011, 06:15
e le edifier s730 come le valuti?

stessi satelliti delle s530d, ma con piu' watt-

il sub non e' reflex, ma con 2 radiatori passivi.

insomma e' un kit che per sentirsi bene bisogna farlo funzionare ad alto volume, a differenza del s530d che si sente bene anche a basso volume avendo un sub reflex.

paura
19-09-2011, 10:42
Cosa mi consigliate tra
-harmanh kardon soundsticks 3
-corsair sp2500
-Bose companion 3 o 5 ?

swam87
19-09-2011, 11:42
Grazie ale del chiarimento ti vedo molto preparato

Raga forse ho trovato il kit che fa per me ne parlano benissimo

Scythe Kro Craft Speaker Rev B e Kama Bay AMP 2000 Rev. B

http://www.gipistore.it/articoli/5597/immagini/big/1.jpg

Ampli di classe s d e casse da 3kg ciascuna per 110 euro come valutate questo sistemino?

Dulas
19-09-2011, 12:34
Grazie ale del chiarimento ti vedo molto preparato

Raga forse ho trovato il kit che fa per me ne parlano benissimo

Scythe Kro Craft Speaker Rev B e Kama Bay AMP 2000 Rev. B

http://www.gipistore.it/articoli/5597/immagini/big/1.jpg

Ampli di classe s d e casse da 3kg ciascuna per 110 euro come valutate questo sistemino?

Io ti consiglierei in caso di abbinare l'amplificatore ad altre casse perché quelle che vendono nel kit hanno sensibilità troppo bassa e non otterresti grandi volumi.

marvit.78
19-09-2011, 14:10
Ciao ragazzi, io collego il pc a un vecchio stereo Sony che ha quasi 20 anni, ma è venuto il momento di sostituirlo, perchè sta cadendo a pezzi.
Ho a disposizione massimo 100 € per comprare due casse che userei sia per suonare la chitarra con il simulatore digitale, ma soprattutto per ascoltare musica. Le casse sono collegate ad una scheda audio Line6 Toneport GX.
Cosa mi consigliate? Mi hanno consigliato qualcosa della Empire, perchè dovrebbe avere un'ottima qualità/prezzo. Voglio qualcosa di più trasparente possibile che non colori il suono.
Grazie

AleLinuxBSD
19-09-2011, 21:47
Grazie ale del chiarimento ti vedo molto preparato

Raga forse ho trovato il kit che fa per me ne parlano benissimo

Scythe Kro Craft Speaker Rev B e Kama Bay AMP 2000 Rev. B

http://www.gipistore.it/articoli/5597/immagini/big/1.jpg

Ampli di classe s d e casse da 3kg ciascuna per 110 euro come valutate questo sistemino?
Al livello di casse esiste di meglio e naturalmente al livello di volumi (causa amplificatore) non puoi pretendere la Luna ma dato il prezzo, se vuoi un sistema passivo, e non vuoi cambiare casse (per mancanza di tempo, negozi in zona, etc), può darsi possa andare.
Oppure potresti optare su un sistema 2.0 attivo (come marchi: empire o edifier).
Se l'audio che prevedi di ascoltare è di medio-bassa qualità, a quel punto, penso che persino casse attive da poco più di 50 euro siano più che sufficienti.

mentalrey
19-09-2011, 23:59
...
Ho a disposizione massimo 100 € per comprare due casse che userei sia per suonare la chitarra con il simulatore digitale, ma soprattutto per ascoltare musica. Le casse sono collegate ad una scheda audio Line6 Toneport GX.
Cosa mi consigliate? Mi hanno consigliato qualcosa della Empire, perchè dovrebbe avere un'ottima qualità/prezzo. Voglio qualcosa di più trasparente possibile che non colori il suono.
Grazie
il meglio che ti puoi permettere penso che siano appunto le Edifier S600,
non penso che si riescano a trovare le AV40 di M-audio a 100 euro o meno.

marvit.78
20-09-2011, 08:23
il meglio che ti puoi permettere penso che siano appunto le Edifier S600,
non penso che si riescano a trovare le AV40 di M-audio a 100 euro o meno.

Scusa la mia ignoranza, ma le edifier s600 oppure le R1900 (che costano sempre 100 €) sono lo stesso prodotto?
Le m-audio av40 sono migliori delle edifier/empire R1900/1600 o s600? potrei prenderle lo stesso..

Mi sto rileggendo alcuni tuoi vecchi post in questo 3d. Io vorrei dei monitor da studio, per sentire la risposta più lineare possibile, come scheda audio utilizzo la Line6 che non ho idea di come sia di qualità. Vale la pena prendere le av40 oppure son soldi buttati.

Considera che NON devo fare un utilizzo professionale, ma mi piace avere roba di un minimo di qualità.

Grazie

creasy87
20-09-2011, 09:56
ragazzi, qualcuno mi sa dare un'opinione sulle empire s 300R, o linkare qualche recensione? faccio fatica a trovarne. Mi interessano molto perchè hanno un ingresso ausiliario, uscita cuffie, controllo remoto, ed essendo in legno mi fido abbastanza della qualità dell'audio, sono anche abbastanza potenti per le mie necessità, non vorrei però avere una fregatura XD, qualche opinione? non sono propriamente un audiofilo :), l'importante è che abbiano un audio abbastanza equilibrato e che i bassi non siano proprio assenti!

paura
20-09-2011, 17:13
scusate l'ignoranza ma tivoli audio com'è?

AleLinuxBSD
21-09-2011, 06:54
ragazzi, qualcuno mi sa dare un'opinione sulle empire s 300R ... l'importante è che abbiano un audio abbastanza equilibrato e che i bassi non siano proprio assenti!
Sfortunatamente, considerando che partono da 100Hz i bassi, praticamente, sono inesistenti ...

AleLinuxBSD
21-09-2011, 07:04
Scusa la mia ignoranza, ma le edifier s600 oppure le R1900 (che costano sempre 100 €) sono lo stesso prodotto?
No.
Empire R1900 TII (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=279&p=1&tit=R1900%20TII:%20reference%20monitor%20:%20Generale&lingua=) e le Edififer R1900 TII (http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/r1900tii) sono lo stesso prodotto.
Le R1900TII possiedono una migliore risposta alle basse frequenze rispetto alle S600 ed adesso costano uguale perché sono state ridotte di prezzo.

Lucuzzu
21-09-2011, 08:09
ciao ragazzi!
un consiglio da voi guru.
Ho 60-70 € massimo; devo collegarle a pc per giocare ogni tanto, un pò di musica e film in sostituzione di un vecchio logitech 2.1.

-Empire S-500
-Empire x-4500

e le gettonate:D :

-Logitech z523 che si trovano a 50€ euri ma quei tweet mi mettono un pò paura
-Hercules Slim 40

Mi sa che vado sulle prime. che ne dite?
Naturalmente hanno solo uscita jack 3.5, giusto?

ciao!:)

squalo85
21-09-2011, 19:42
Ragazzi mi date un consiglio sul sistema home theatre da affiancare al mio Sony 40EX720? Io stavo pensando a questo...
http://www.sony.it/product/hch-systems-with-blu-ray-disc/bdv-l800#pageType=TechnicalSpecs

up

AleLinuxBSD
21-09-2011, 20:49
-Empire S-500
-Empire x-4500
Mi sa che vado sulle prime. che ne dite?

Direi che fai bene ad andare sulle prime.


Ragazzi mi date un consiglio sul sistema home theatre da affiancare al mio Sony 40EX720? Io stavo pensando a questo...
http://www.sony.it/product/hch-syste...TechnicalSpecs
Penso che non sia saggio spendere 700 euro per un sistema all-in-one, con ogni probabilità, non espandibile nel tempo.
Intanto potresti prenderti un bel sistema 2.0 e poi, tra qualche tempo, con alcuni centinaia di euro, puoi aggiungerci un subwoofer per ottenere un 2.1.
Nel frattempo potresti pure leggerti qualche informazione nel topic ufficiale:
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)
Comunque, a seconda di quali sono le tue preferenze in fatto di titoli, con un buon sistema 2.0, potresti pure scordati l'idea iniziale di un 2.1, nel senso di essere già soddisfatto del risultato ed, in caso contrario, non ci rimetteresti niente, dato che si tratterebbe solo di aggiungere un ulteriore componente al sistema.

*Dreamer*
21-09-2011, 22:25
Qualcuno può spiegarmi la differenza in fatto d'uso, tra un sistema 2.0, 2.1, 4.1, 5.1???

Io sto girando da tempo in questo topic chiedendo consigli su consigli ma credo di essere finalmente giunta alla consapevolezza che sia inutile acquistare un all in one con finalità un semplice (ma qualitativo abbastanza) ascolto musicale.

Vorrei quindi procedere con l'acquisto di componenti singoli...
Dunque se volessi, ad esempio, acquistare soltanto un sistema di casse (almeno 4 da spargere in camera) da collegare a pc e tv per MUSICA (principalmente) e nell'eventualità anche per vedere un film??? Tenendo presente che posseggo un tv lcd Toshiba combo dvd.

Cosa mi consigliate??? Budget 100€. Vorrei una buona potenza e qualità.

AleLinuxBSD
21-09-2011, 22:46
Un sistema 2.0 non ha subwoofer.
Tutti gli altri si.
Parzialmente con alcuni dvd oppure con i blu ray o in alcuni film nei canali ad alta definizione di tipo multicanale 5.1 (etc), disponendo degli spazi adeguati, e di un budget consistente, potrai disporre di un coinvolgimento sonoro migliore (dato che ti proviene da ogni parte anziché solo frontalmente come accade nei sistemi 2.0,2.1,3.1).
In tutti gli altri casi (che sono la stragrande maggioranza) l'audio è stereo, cioè solo su 2 canali, però la presenza del subwoofer (da qui il .1) aiuta in presenza di alcuni titoli perché si fà carico delle basse frequenze (solitamente non gestite in tutto lo spettro dalle casse né al livello di potenza, per dire se una cassa ti dice parte da XX ed arriva ad YY non significa che XX disporrà necessariamente di una potenza adeguata per lo scopo.
Con 100 euro (o poco meno) puoi arrivare a prenderti un sistema attivo 2.0 (empire o edifier). Stop.
Disponendo di budget più consistenti invece si può pensare a soluzione passive (cioè con amplificatore separata e possibilità di espansione modulare nel tempo).

*Dreamer*
21-09-2011, 23:04
Un sistema 2.0 non ha subwoofer.
Tutti gli altri si.
Parzialmente con alcuni dvd oppure con i blu ray o in alcuni film nei canali ad alta definizione di tipo multicanale 5.1 (etc), disponendo degli spazi adeguati, e di un budget consistente, potrai disporre di un coinvolgimento sonoro migliore (dato che ti proviene da ogni parte anziché solo frontalmente come accade nei sistemi 2.0,2.1,3.1).
In tutti gli altri casi (che sono la stragrande maggioranza) l'audio è stereo, cioè solo su 2 canali, però la presenza del subwoofer (da qui il .1) aiuta in presenza di alcuni titoli perché si fà carico delle basse frequenze (solitamente non gestite in tutto lo spettro dalle casse né al livello di potenza, per dire se una cassa ti dice parte da XX ed arriva ad YY non significa che XX disporrà necessariamente di una potenza adeguata per lo scopo.
Con 100 euro (o poco meno) puoi arrivare a prenderti un sistema attivo 2.0 (empire o edifier). Stop.
Disponendo di budget più consistenti invece si può pensare a soluzione passive (cioè con amplificatore separata e possibilità di espansione modulare nel tempo).

Grazie per la risposta. E optando, come dici tu, per un 2.0 attivo (cosa vuol dire?) riesco a sentire una buona qualità e potenza musicalmente parlando?

P.S= Se puoi consigliarmi anche i modelli specifici... grazie!!!

paura
22-09-2011, 08:13
io sto valutando il soundstick III 2.1 e il tivoli audio 2.1
cosa mi dite a riguardo?

*Dreamer*
22-09-2011, 11:12
Qualcuno può spiegarmi la differenza in fatto d'uso, tra un sistema 2.0, 2.1, 4.1, 5.1???

Io sto girando da tempo in questo topic chiedendo consigli su consigli ma credo di essere finalmente giunta alla consapevolezza che sia inutile acquistare un all in one con finalità un semplice (ma qualitativo abbastanza) ascolto musicale.

Vorrei quindi procedere con l'acquisto di componenti singoli...
Dunque se volessi, ad esempio, acquistare soltanto un sistema di casse (almeno 4 da spargere in camera) da collegare a pc e tv per MUSICA (principalmente) e nell'eventualità anche per vedere un film??? Tenendo presente che posseggo un tv lcd Toshiba combo dvd.

Cosa mi consigliate??? Budget 100€. Vorrei una buona potenza e qualità.

UP!

Barbaresco
22-09-2011, 11:34
UP!

Con il budget che hai stanziato ti consiglio di pendere un paio di discrete cuffie ed ascoltare musica con quelle, o in alternativa prendere un qualsiasi cosa nel reparto audio di un megastore che prometta di emettere suoni.
Con tutto il rispetto, ma 100€ per 4 diffusori + ampli, non sono sufficienti nemmeno rivolgendosi all'usato.

Aurelio Magherelli
22-09-2011, 11:57
Ripropongo la mia soluzione dato che è una domanda ricorrente per gli indecisi 2.0/2.1.

Ho preso un annetto e mezzo fa delle EMpire R-1900T II (usate a 70 euri) e ci ho abbinato un subwoofer un pò scacio che accendo solo per giochi e film d'azione.
In tal modo si può avere il meglio delle soluzioni di fascia medio-bassa senza ricorrere a sistemi 2.1 con resa dei medi e alti penosa, soprattutto per l'ascolto musicale e di film.

AleLinuxBSD
22-09-2011, 13:24
un 2.0 attivo (cosa vuol dire?) riesco a sentire una buona qualità e potenza musicalmente parlando?

P.S= Se puoi consigliarmi anche i modelli specifici... grazie!!!
Un sistema attivo ha l'amplificatore interno ad una delle coppie di casse audio mentre uno passivo richiede l'uso di un'amplificatore esterno.

EMPIRE R1600Plus : €79
EMPIRE R1900 TII: €99
Oppure gli equivalenti Edifier.

*Dreamer*
22-09-2011, 13:43
Un sistema attivo ha l'amplificatore interno ad una delle coppie di casse audio mentre uno passivo richiede l'uso di un'amplificatore esterno.

EMPIRE R1600Plus : €79
EMPIRE R1900 TII: €99
Oppure gli equivalenti Edifier.


Grazie per il consiglio!!
Leggevo che le EMPIRE R1600Plus sono da 35Watt totali... non sono un po' pochini??
Come devo regolarmi per scegliere anche la potenza?
La mia camera non è molto grande ma neppure piccola... circa 20mq.

Inoltre, questi sistemini possono collegarsi sia a pc che tv?

FifteenLove
22-09-2011, 16:24
ragazzi potreste consigliarmi un buon sistema 2.1, massimo 300€, sto cercando una scheda audio e vorrei abbinarci un bel sistema, cosa mi consigliate? Non mi dite di guardare le pagine indietro perchè ci ho già provato e non ho trovato niente! Grazie :D

Obrigado
22-09-2011, 16:58
ragazzi potreste consigliarmi un buon sistema 2.1, massimo 300€, sto cercando una scheda audio e vorrei abbinarci un bel sistema, cosa mi consigliate? Non mi dite di guardare le pagine indietro perchè ci ho già provato e non ho trovato niente! Grazie :D

con 300€ tiri giu una titanium hd + corsair SP2500

accoppiata micidiale.

Lucuzzu
22-09-2011, 19:59
Beh ma con 300€ direi di cominciare a guardare un t amp tipo kama bay, no?;)

FifteenLove
22-09-2011, 20:16
con 300€ tiri giu una titanium hd + corsair SP2500

accoppiata micidiale.

Le Edifier S530D come sono? E per la scheda audio, ho letto che sono meglio le Asus! E' vero?

mada1991
22-09-2011, 20:21
si le edifier sono tra le migliori come 2.1 ottima resa sonora e ottimi materiali.

se guardi sono in legno mdf...

non sono delle plasticose creative o logitech o corsair...

Obrigado
22-09-2011, 20:32
Le Edifier S530D come sono? E per la scheda audio, ho letto che sono meglio le Asus! E' vero?

sulle basse frequenze le sp2500 sono piu' dinamiche e dettagliate.

stessa situazione sui medi/alti, le corsair sono piu' controllate e presenti.


ed ecco perche le mie s530d sono finite sul muletto.

il discorso del legno, rispetto alla plastica non incide molto sulla resa perche sui satelliti non ci sono frequenze cosi basse da portare in risonanza lo chassis.

la titanium HD e' senza alcun dubbio una delle migliori sk audio sul mercato pc enthusiast, specie se giochi pure. (cerca le review)

LurenZ87
22-09-2011, 20:36
occhio perchè molte volte la differenza la fà la scheda audio e non il kit in sè...

Obrigado
22-09-2011, 20:40
occhio perchè molte volte la differenza la fà la scheda audio e non il kit in sè...

certo.

titanium hd su entrambi i pc.


cmq questo e' l'interno dell' S530D
http://article.tech-labs.ru/img/article/7375/ltbp_DSC03216.jpg

e questo delle sp2500
http://www.nexthardware.com/recensioni/altoparlanti/536/corsair-sp2500-21-pc-speaker-system/immagini/img_interno01_6695171552159507966.jpg



avete ancora dubbi?

LurenZ87
22-09-2011, 20:43
era per dire in generale e non verso la tua persona ;) io mi limito a sentire "alla buona" o almeno per quelle mie poche esperienze :)... se erano vga allora se ne poteva parlare :D , ma in questo campo rimango abbastanza ignorante :asd:

Obrigado
22-09-2011, 20:44
era per dire in generale e non verso la tua persona ;) io mi limito a sentire "alla buona" o almeno per quelle mie poche esperienze :)... se erano vga allora se ne poteva parlare :D , ma in questo campo rimango abbastanza ignorante :asd:

io con le vga non scherzo!:Perfido:

LurenZ87
22-09-2011, 20:46
io con le vga non scherzo!:Perfido:

leggi in firma ;)

FifteenLove
22-09-2011, 21:01
Per la titanium hd ho letto che non vanno bene per i giochi essendo solo stereo e non multicanale!

Obrigado
22-09-2011, 21:11
Per la titanium hd ho letto che non vanno bene per i giochi essendo solo stereo e non multicanale!

in digitale esce multicanale.

in analogico stere

se prendi un 2.1 che te frega del multicanale?

FifteenLove
22-09-2011, 21:12
in digitale esce multicanale.

in analogico stere

se prendi un 2.1 che te frega del multicanale?

Mmm... scusa ma non me ne intendo eheheh! :D

AleLinuxBSD
22-09-2011, 21:49
Grazie per il consiglio!!
Leggevo che le EMPIRE R1600Plus sono da 35Watt totali... non sono un po' pochini??
Come devo regolarmi per scegliere anche la potenza?
La mia camera non è molto grande ma neppure piccola... circa 20mq.

Diciamo che tutto è relativo dato che quello che importa è la distanza a cui ti posizionerai per l'ascolto.

Obrigado
22-09-2011, 22:06
Mmm... scusa ma non me ne intendo eheheh! :D

fidati del mio consiglio.

titanium hd e sp2500 e mi riempirai i pvt di ringraziamenti

mada1991
22-09-2011, 23:38
bah ognuno ha i propri gusti io le corsair le ho rispedite ad amazon dopo due giorni hanno i bassi che coprono tutte le mancanze dei satelliti...

se i 2.1 (anche i migliori) hanno come difetto intrinseco di avere un piccolo buco nelle spettro sui toni medi...

le corsair sembrano accentuarlo...

dopo ognuno i propri gusti...

se ascolti dance e commerciale sono più che ottime...

ma se tenti di riprodurre qualcosa di un pochino più di complesso le metti subito in crisi

poi vorrei far notare come si presenta il retro delle corsair
http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2011/4/subwoofer_rear_70518_screen.jpg

e il retro delle s530d http://pics.computerbase.de/2/5/0/7/0/27.jpg

cioè le immagini parlano da sole

mada1991
22-09-2011, 23:42
se vuoi il top allora punta sulle edifier s730

http://toronto.lowprice.ca/_images/toronto/913647_s.jpg

e il link alla discussione "ufficiale" con recensione ed altro e questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35778978#post35778978)

squalo85
23-09-2011, 07:56
Direi che fai bene ad andare sulle prime.


Penso che non sia saggio spendere 700 euro per un sistema all-in-one, con ogni probabilità, non espandibile nel tempo.
Intanto potresti prenderti un bel sistema 2.0 e poi, tra qualche tempo, con alcuni centinaia di euro, puoi aggiungerci un subwoofer per ottenere un 2.1.
Nel frattempo potresti pure leggerti qualche informazione nel topic ufficiale:
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)
Comunque, a seconda di quali sono le tue preferenze in fatto di titoli, con un buon sistema 2.0, potresti pure scordati l'idea iniziale di un 2.1, nel senso di essere già soddisfatto del risultato ed, in caso contrario, non ci rimetteresti niente, dato che si tratterebbe solo di aggiungere un ulteriore componente al sistema.

non so perchè a me i bassi piacciono molto, infatti ora al pc ho un 2.1 altec lansing che mi soddisfa da un pò, quindi sarei più propenso ad un 2.1. Poi non so, non sono esperto in fatto di audio quindi dimmi tu..

paura
23-09-2011, 09:57
scusate se insisto, ma ste edilfer sono molto meglio del harman kardon soundstick 3 o del tivoli audio 2.1 ?

mada1991
23-09-2011, 10:16
scusate se insisto, ma ste edilfer sono molto meglio del harman kardon soundstick 3 o del tivoli audio 2.1 ?

delle harman kardon si molto le altre non so non le conosco...

le edifier sono un buon compromesso tra chi cerca un 2.1 per pc ma è alla ricerca di buona qualità.

Per i materiali e il tipo di cablaggio utilizzati sono i migliori in assoluto utilizzano componentistica a livello hifi....

AleLinuxBSD
23-09-2011, 23:15
non so perchè a me i bassi piacciono molto, infatti ora al pc ho un 2.1 altec lansing che mi soddisfa da un pò, quindi sarei più propenso ad un 2.1.
Ti riferisci a questo sistema Altec Lansing VS4121 2.1 (http://www.tweaknews.net/reviews/4121/)?
Giusto per capire bene il livello di partenza.
Se fosse quello direi che rappresenta il tipico esempio di sistema drogato di subwoofer con satelliti praticamente inesistenti.
Comunque se vuoi avere per forza tutto e subito, prendendo come riferimento il budget di 700 euro (basandosi sul costo del prodotto all-in-one da te prima menzionato) potresti pensare per es. ad una configurazione del genere:
Tesi 204 (http://www.indianaline.it/tesi-204/1895) : € 172
+
Velodyne Impact 10 (http://velodyne.com/impact-10.html#full-description) : € 300
Il resto su un buon amplificatore di classe a/b di marca: Denon,Onkyo o simili; guardando nel topic:
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)
Ho l'impressione che i modelli sotto i 300 euro non siano il massimo quindi, al limite, se vorresti per forza stare dentro al budget, un domani questo sarebbe un componente da sostituire.
Ma a quel punto, se parti subito con l'idea di fare una sostituzione futura, punterei a risparmiare qualcosa su questo componente in modo da cambiare le casse con le Indiana Line Testi 260 (http://www.indianaline.it/tesi-260/1896) : € 230
Tanto se il tuo attuale sistema antec è quel modello sopra menzionato sei già abituato a non sparare musica a tutto volume con potenze elevate di conseguenza, per quanto più limitato un amplificatore possa essere rispetto a quanto si vorrebbe, dovrebbe essere almeno in grado di gestire in scioltezza a volumi adeguati il tutto.

mentalrey
23-09-2011, 23:59
C'é anche da tenere da conto che un amplificatore classico
da 40watt per canale su 8 Ohm, spesso eroga volumi decisamente maggiori
degli sbandierati 200/300 watt di molti sistemi compatti
che li dichiarano sommando il volume di tutte le casse, su impedenze minori
e magari con dei coni dalla sensibilità ridottissima.
Occhio solamente al fatto che l'amply abbia un uscita pre per il Sub.

P.S. Disimparate ad ascoltare la musica con i bassi che coprono tutto,
é un palliativo dei produttori scadenti, per coprire il fatto che riducendoli,
con i loro sistemi non rimane più nulla da ascoltare...

AleLinuxBSD
24-09-2011, 05:43
x squalo85
Prima mi sono dimenticato che volendo potresti puntare a prenderti un amplificatore usato di qualità se il prezzo risulta interessante (diciamo dai 70 ai 100 euro in meno). (Con manuale incluso).
In fondo quasi nessuno ha la possibilità di ascoltare un sistema con la giusta combinazione di amplificatore e casse ed inoltre il gusto musicale si evolve nel tempo e per spese intorno ai 200 euro o poco più, potrebbe valerne la pena.
Anziché prendere un sistema entry level nuovo di tipo a/b.

squalo85
24-09-2011, 08:04
Ti riferisci a questo sistema Altec Lansing VS4121 2.1 (http://www.tweaknews.net/reviews/4121/)?
Giusto per capire bene il livello di partenza.
Se fosse quello direi che rappresenta il tipico esempio di sistema drogato di subwoofer con satelliti praticamente inesistenti.
Comunque se vuoi avere per forza tutto e subito, prendendo come riferimento il budget di 700 euro (basandosi sul costo del prodotto all-in-one da te prima menzionato) potresti pensare per es. ad una configurazione del genere:
Tesi 204 (http://www.indianaline.it/tesi-204/1895) : € 172
+
Velodyne Impact 10 (http://velodyne.com/impact-10.html#full-description) : € 300
Il resto su un buon amplificatore di classe a/b di marca: Denon,Onkyo o simili; guardando nel topic:
Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)
Ho l'impressione che i modelli sotto i 300 euro non siano il massimo quindi, al limite, se vorresti per forza stare dentro al budget, un domani questo sarebbe un componente da sostituire.
Ma a quel punto, se parti subito con l'idea di fare una sostituzione futura, punterei a risparmiare qualcosa su questo componente in modo da cambiare le casse con le Indiana Line Testi 260 (http://www.indianaline.it/tesi-260/1896) : € 230
Tanto se il tuo attuale sistema antec è quel modello sopra menzionato sei già abituato a non sparare musica a tutto volume con potenze elevate di conseguenza, per quanto più limitato un amplificatore possa essere rispetto a quanto si vorrebbe, dovrebbe essere almeno in grado di gestire in scioltezza a volumi adeguati il tutto.

no questo:
EDIT
cmq non è che voglio rimanere su questo livello visto che il sistema che ho faceva parte del kit del pc che comprai qualche anno fa. Voglio migliorare soprattutto per cinema e musica, quindi voglio qualcosa che per ora mi vada bene e che più in là aggiornerò come hai detto tu..

StepTheBest3
24-09-2011, 10:43
Salve a tutti :)
Possiedo un televisore Samsung modello "LE32A336J1DXXC" e sarei interessato all'acquisto di un sistema audio 2.1 che non costi molto (non posso superare largamente i 60€, anche se so che sono pochi per un sistema audio), ma che mi faccia ottenere comunque un buon risultato audio.
Sapreste indicarmi qualcosa? (e dirmi come dovrei collegare il sistema audio alla mia TV?)
Grazie mille, aspetto risposte :)

mentalrey
24-09-2011, 11:49
be' diciamo che per 60 euro non puoi certo vere la luna,
ma sara' sicuramente meglio dei bottoni che ci sono inseriti nelle TV LCD.
la scelta tra un 2.1 o un paio di casse stereo va fatto in base al tipo
di risultato che si vuole.

Con 2 casse stereo le voci saranno sicuramente meglio di quelle di un 2.1,
ma i bassi un po' meno pompati, e viceversa con il 2.1
(secondo me' sono meglio le casse stereo, il parlato e' molto piu' presente
in tutto cio' che si guarda in TV, rispetto a botti ed esplosioni)

Per quei prezzi ti consiglio di dare un occhio al listino di Empire
magari le S500 sui 65 euro
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=

o per il 2.1 l'X-gaming 4500 0 5000 in base al fatto che
siano marchiate Empire oppure Edifier.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=306&tit=X-Gaming%204500&lingua=

Marcocoppola88
24-09-2011, 13:39
sono in cerca di un byon kit 2.0 (ragioni di spazio) non vorrei spendere più di 60-70 euro... cosa mi consigliate?

vincas88bn
24-09-2011, 14:44
sono in cerca di un byon kit 2.0 (ragioni di spazio) non vorrei spendere più di 60-70 euro... cosa mi consigliate?

empire r1000;)

>>The Red<<
24-09-2011, 14:54
Cerco un sistema 2.1 di buona qualita...budget 70/100€(MAX). Cosa mi consigliate andando dalla fascia di prezzo dai 70€ in su?

Dulas
24-09-2011, 16:38
saranno 50 pagine che consigliamo sempre gli stessi 2-3 sistemi.. leggi le ultime risposte, se hai ancora dubbi poi saremo felici di rispondere :)

nizar
25-09-2011, 05:44
Ciao a tutti,
volevo chiedere informazione sull'ampli nel titolo. Possibile non si trovi in vendita in nessun sito europeo. Ho saputo che per un po' si è potuto trovare su alcuni siti tedeschi, ora niente più. L'ho trovato solo in Usa e non penso valga la pena prenderlo da lì.
Sapete darmi info/consigli?
Grazie

Dulas
25-09-2011, 06:31
Ciao a tutti,
volevo chiedere informazione sull'ampli nel titolo. Possibile non si trovi in vendita in nessun sito europeo. Ho saputo che per un po' si è potuto trovare su alcuni siti tedeschi, ora niente più. L'ho trovato solo in Usa e non penso valga la pena prenderlo da lì.
Sapete darmi info/consigli?
Grazie

Si, prendi il Topping TP22.. lo trovi in su ebay.co.uk :)

viper-the-best
25-09-2011, 10:15
Si, prendi il Topping TP22.. lo trovi in su ebay.co.uk :)

Dulas tu l'hai preso alla fine..?

nizar lascia stare il dayton :)

Gaburaf
25-09-2011, 16:22
Ciao a tutti, ecco l'ennesimo post per chiedere consiglio su un impiantino 2.1

- Da accoppiare ad una scheda audio Asus - Xonar D2
- Da usare in prevalenza per ascolto di musica e film (per i giochi uso le cuffie)
- Deve avere obbligatoriamente l'ingresso digitale (coassiale o toslink)
- Budget 300/400 € (+/-) se c'è da spendere qualche euro in più non è un problema, dato che dovrebbe essere la soluzione "definitiva" per il pc.

Devo sostituire l'attuale 2.1 logitech x-230, ho provato le Z-623 che sia a livello di potenza che di qualità sonora (in più manca l'ingresso digitale) non mi ha soddisfatto, e le ho restituite.

Mi sono indirizzato subito verso le Edifier S730D, purtoppo hanno un grave difetto (almeno per me) il Sub è troppo grande (non so proprio dove piazzarlo materialmente) se lo metto sotto la scrivania non posso più infilarmi con la sedia :D mentre rispetto cerco qualcos di più potente rispetto alle S530D.

Se mi date una mano, potrei creare un 2.1, comprando separatamente: Amplificatore, Satelliti e Subwoofer. Ma non so proprio su che prodotti indirizzarmi, quali marchi e caratteritiche tecniche scegliere, quindi chiedo consiglio a voi :stordita: .

La scelta quindi è tra un impiato da 300W già fatto (cercando di evitare un sub colossale come le S730) oppure un impianto simile a questo:

- Yamaha RX-E600 mini amp
- Sinclair 8" 125 Watt SB 800W subwoofer
- Sinclair 5.25" 100 Watt SB 150S speakers

Con questa configurazione esco fuori budget di molto, se qualcuno di buona volontà può consigliarmi qualcosa di simile ad un prezzo un più alla mia portata.

Grazie!!! :help:

p.s.
avevo visto anche un Harman/Kardon BDS400, peccato per il lettore blu-ray che non mi serve e per il prezzo.

Consiglio
25-09-2011, 16:47
La xonar va usata con l'uscita analogica, altrimenti è sprecata.

StepTheBest3
25-09-2011, 17:15
be' diciamo che per 60 euro non puoi certo vere la luna,
ma sara' sicuramente meglio dei bottoni che ci sono inseriti nelle TV LCD.
la scelta tra un 2.1 o un paio di casse stereo va fatto in base al tipo
di risultato che si vuole.

Con 2 casse stereo le voci saranno sicuramente meglio di quelle di un 2.1,
ma i bassi un po' meno pompati, e viceversa con il 2.1
(secondo me' sono meglio le casse stereo, il parlato e' molto piu' presente
in tutto cio' che si guarda in TV, rispetto a botti ed esplosioni)

Per quei prezzi ti consiglio di dare un occhio al listino di Empire
magari le S500 sui 65 euro
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=301&tit=S-500%20Monitor%20Media%20System&lingua=

o per il 2.1 l'X-gaming 4500 0 5000 in base al fatto che
siano marchiate Empire oppure Edifier.
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=306&tit=X-Gaming%204500&lingua=

Grazie mille..infatti stavo già guardando all'Empire che mi sembrava molto valida.
Comunque vorrei sapere un'altra cosa: questi sistemi posso collegarli anche non avendo, da quel che ho visto, un entrata jack audio alla tv?

Gaburaf
25-09-2011, 17:54
La xonar va usata con l'uscita analogica, altrimenti è sprecata.

Alle uscite analogiche ho collegato già le cuffie 7.1, per questo cerco un 2.1 con ingresso digitale.

Dulas
25-09-2011, 22:43
Dulas tu l'hai preso alla fine..?

nizar lascia stare il dayton :)

Non ancora viper, però sarà il mio prossimo acquisto elettronico insieme alle nuove casse più contenute Audioengine P4 (causa spazio ridotto) :)

Il Dayton purtroppo ha il difetto di essere un pochino a rischio, perché spesso sono difettati.. c'è da dire però che se preso in Germania di solito i commercianti sono onesti e ne mandano un altro senza spese :)

Thorus
25-09-2011, 23:38
Ciao gente, avrei bisogno di un sistemino 2.0 economico (max 20€) per il portatile o per sentire musica dal cellulare.
Avete qualche suggerimento su che cosa prendere, onde evitare di comprare fuffa??

samuello 85
26-09-2011, 00:12
Ciao gente, avrei bisogno di un sistemino 2.0 economico (max 20€) per il portatile o per sentire musica dal cellulare.
Avete qualche suggerimento su che cosa prendere, onde evitare di comprare fuffa??

ma ti servono casse compatte o non è importante? Dai un'occhiata alle Empire r-19 su ebay o alle mood-200 sempre di Empire. Le mood-200 hanno sicuramente un suono peggiore, ma possono essere alimentate anche da usb.
A qualche euro in più poi ci sono le Empire ps-2020 che dovrebbero essere decisamente superiori a entrambi.

Dulas
26-09-2011, 00:53
Ciao gente, avrei bisogno di un sistemino 2.0 economico (max 20€) per il portatile o per sentire musica dal cellulare.
Avete qualche suggerimento su che cosa prendere, onde evitare di comprare fuffa??

A quel prezzo una cosa vale l'altra, prendi quelle che ti aggradano di più esteticamente :)

nizar
26-09-2011, 02:29
Dulas tu l'hai preso alla fine..?

nizar lascia stare il dayton :)

Perchè me lo sconsigli??
Ne parlano un gran bene anche audiofili "estremi".

Si, prendi il Topping TP22.. lo trovi in su ebay.co.uk :)

Non lo conosco.
In cosa si differenzia dal dta-100a?
Mi dai qualche recensione?

viper-the-best
26-09-2011, 09:02
Perchè me lo sconsigli??
Ne parlano un gran bene anche audiofili "estremi".



Non lo conosco.
In cosa si differenzia dal dta-100a?
Mi dai qualche recensione?

te lo sconsiglio perchè è costruito con componenti non all'altezza e ho saputo di parecchi casi in cui è andato a farsi friggere, o ha dato problemi.

il topping tp22 monta lo stesso chip del dayton (tk2050), quindi dovrebbe restituire il suono che cerchi con la potenza che cerchi. solo è costruito con componenti migliori. ed è più recente, anche per questo non ci sono recensioni in giro..
per trovare altre schede con questo chip mi sa bisogna salire di prezzo....

Barbaresco
26-09-2011, 09:41
occhio perchè molte volte la differenza la fà la scheda audio e non il kit in sè...

Niente di più sbagliato.
La differenza la fa la fonte sonora in primis, l'hardware (ampli e diffusori) e la cavetteria.
Se utilizzi un segnale stereofonico di buona qualità, un ampli degno di tal nome e dei diffusori decenti la scheda audio la puoi buttare.
Certo......se per ascoltare musica o film in HT, si utilizzano file scaricati dalla rete da meno di un giga o DVD masterizzati male e compressi nemmeno un impianto da millemila euro ti permetterà di ascoltare in maniera almeno sufficiente.

Barbaresco
26-09-2011, 09:45
saranno 50 pagine che consigliamo sempre gli stessi 2-3 sistemi.. leggi le ultime risposte, se hai ancora dubbi poi saremo felici di rispondere :)

E io sono 50 pagine che consiglio di utilizzare i 70€ specificati per l'acquisto di un sistema di "buona qualità", per andare a cena con la propria fidanzata e stare attenti a quanto si spende per il vino.

samuello 85
26-09-2011, 16:56
A quel prezzo una cosa vale l'altra, prendi quelle che ti aggradano di più esteticamente :)

non sono d'accordo

LurenZ87
26-09-2011, 17:01
Niente di più sbagliato.
La differenza la fa la fonte sonora in primis, l'hardware (ampli e diffusori) e la cavetteria.
Se utilizzi un segnale stereofonico di buona qualità, un ampli degno di tal nome e dei diffusori decenti la scheda audio la puoi buttare.
Certo......se per ascoltare musica o film in HT, si utilizzano file scaricati dalla rete da meno di un giga o DVD masterizzati male e compressi nemmeno un impianto da millemila euro ti permetterà di ascoltare in maniera almeno sufficiente.

se magari avessi letto il contesto della frase in cui era riferito... :rolleyes:

Dulas
26-09-2011, 17:09
non sono d'accordo

è chiaro che anche la mia è solo un'opinione e non un fatto assoluto :)

mentalrey
26-09-2011, 21:37
be' io pero' sono d'accordo con te', per 20 euro una roba vale l'altra
e sono genericamente tutti obbrobbri.
Certo sono meglio dell'altoparlantino del cellulare, piu' o meno.

paura
27-09-2011, 08:37
l'altra sera a casa di un mio amico ho avuto modo di sentire questo kit preso alla lidl a 49€, secondo me suona molto bene x quello che costa cosa ne dite?

http://www.ciao.it/Silvercrest_Acoustic_5_1__1064866

redheart
27-09-2011, 15:07
l'altra sera a casa di un mio amico ho avuto modo di sentire questo kit preso alla lidl a 49€, secondo me suona molto bene x quello che costa cosa ne dite?

http://www.ciao.it/Silvercrest_Acoustic_5_1__1064866

:O

ha un sito ufficiale la silvercrest?

Sub Zero
27-09-2011, 17:20
Salve a tutti !! Vorrei un parere velocissimo, sarei indeciso fra queste due:

http://it.store.creative.com/altoparlanti/gigaworks-t40-series-ii/4-18021.aspx

http://global.krator-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1710&modid=28&pcid=193&ifid=91&prodid=1214

qualche consiglio ?!
vi ringrazio in anticipo !!!

samuello 85
27-09-2011, 17:53
be' io pero' sono d'accordo con te', per 20 euro una roba vale l'altra
e sono genericamente tutti obbrobbri.
Certo sono meglio dell'altoparlantino del cellulare, piu' o meno.

diciamo che magari nessuna raggiunge un livello sufficente, specie per chi è più esigente, ma per mia esperienza alcuni sistemi da 20 25 euro suonano gia meglio del 90 % dei televisori sul mercato.

StepTheBest3
27-09-2011, 18:49
Grazie mille..infatti stavo già guardando all'Empire che mi sembrava molto valida.
Comunque vorrei sapere un'altra cosa: questi sistemi posso collegarli anche non avendo, da quel che ho visto, un entrata jack audio alla tv?

Qualcuno potrebbe darmi risposta? Grazie :)

*Dreamer*
27-09-2011, 21:54
Eccomi all'ennesimo post, ma stavolta ho affinato la ricerca, o meglio l'indecisione adesso è tra un 2.1 all in one oppure un 2.1 da collegare sia a pc che tv.

Finalità principale è l'ascolto musicale, e sarei piu' propensa per un all in one perchè ha la radio ed è indipendente... mentre con un sistema da collegare ad un apparecchio esterno dovrei comunque accendere pc o tv.

Non cerco una qualità da impianto professionale ma almeno una buona qualità e potenza che basti per una stanza da 20 mq.

Qualcuno puo' consigliarmi anche modelli specifici?

mentalrey
27-09-2011, 23:17
dipende dal budget come sempre
Sistemi come gli Edifier S330D o S530D e Empire KS-3000,
sono dotati sia di entrate analogiche che digitali e
ti consentono di agganciarti, contemporaneamente, a 2 o 3 sorgenti,
che potrebbero essere proprio un TV, un PC e un lettorino Mp3/Radio
vanno bene per una stanza da 20 mq, sono un pocino piu' bilanciati dei logitech
e vanno dai 100 ai 230 euro circa.

Non so' aiutarti sugli all in one, perche' e' materiale che di solito
evito come la peste. E come sempre, i 2.1 compatti, sono meno indicati delle casse stereo
per quel che riguarda l'ascolto musicale.

*Dreamer*
28-09-2011, 00:38
dipende dal budget come sempre
Sistemi come gli Edifier S330D o S530D e Empire KS-3000,
sono dotati sia di entrate analogiche che digitali e
ti consentono di agganciarti, contemporaneamente, a 2 o 3 sorgenti,
che potrebbero essere proprio un TV, un PC e un lettorino Mp3/Radio
vanno bene per una stanza da 20 mq, sono un pocino piu' bilanciati dei logitech
e vanno dai 100 ai 230 euro circa.

Non so' aiutarti sugli all in one, perche' e' materiale che di solito
evito come la peste. E come sempre, i 2.1 compatti, sono meno indicati delle casse stereo
per quel che riguarda l'ascolto musicale.


Pardon! Il mio budget, solo per il sistema di casse da collegare ad apparecchi esterni è di max 100€. Quali modelli, quindi, mi consigli?

mada1991
28-09-2011, 10:52
le edifier s330d le trovi a poco meno di 100 euro e te le consiglio vivamente per il tuo budget

*Dreamer*
28-09-2011, 12:51
le edifier s330d le trovi a poco meno di 100 euro e te le consiglio vivamente per il tuo budget

Su amazon le ho trovate a 113€... dov'è che le trovo a meno di 100€ eventualmente?

StepTheBest3
28-09-2011, 13:17
Grazie mille..infatti stavo già guardando all'Empire che mi sembrava molto valida.
Comunque vorrei sapere un'altra cosa: questi sistemi posso collegarli anche non avendo, da quel che ho visto, un entrata jack audio alla tv?

Vi prego, rispondetemi quanto prima, visto che oggi devo andare a vedere:
Come collego l'S500 o l'X-gaming 4500 senza avere l'entrata jack(se si collegano tramite jack) sulla mia tv samsung LE32A?

*Dreamer*
28-09-2011, 14:14
Su amazon le ho trovate a 113€... dov'è che le trovo a meno di 100€ eventualmente?

Inoltre, volevo anche sapere se il mio pc portatile è compatibile o no con questi sistemini 2.1 (esempio l'Edifier)... dato che non ci capisco quasi nulla di attacchi, schede audio, ecc.
Io ho un HP Pavilion DV6560EL.

mada1991
28-09-2011, 15:03
si hai ragione sono un po' aumentate io le avevo viste a 101 euro su amazo.fr 2 settimane fa...

vabbe non cambia molto comunque...

si il notebook va benissimo avrai all'interno un cavo che da jack va a doppio RCA...

altrimenti se la tua scheda audio a l'uscita spdif ti prendi un cavo in fibra ottica spdif a toslink se cerchi sulla baia ce ne sono alcuni a pochi euro...

Dulas
28-09-2011, 15:15
si hai ragione sono un po' aumentate io le avevo viste a 101 euro su amazo.fr 2 settimane fa...

vabbe non cambia molto comunque...

si il notebook va benissimo avrai all'interno un cavo che da jack va a doppio RCA...

altrimenti se la tua scheda audio a l'uscita spdif ti prendi un cavo in fibra ottica spdif a toslink se cerchi sulla baia ce ne sono alcuni a pochi euro...

Sui notebook spesso ci sono delle uscite con scritto Mic In/Spidif Out, ma sono dei semplici jack audio stereo.. avete idea di come farle funzionare come uscita ottica? (A parte gli ovvi settaggi sul software della scheda audio)

mada1991
28-09-2011, 16:12
http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpgcerto basta che compri un cavo di fibra ottica con un connettore maschio spdif jack e all'altro capo un connettore toslink...

Dulas
28-09-2011, 17:15
http://www.tvcables.co.uk/images/items/pgd582.jpgcerto basta che compri un cavo di fibra ottica con un connettore maschio spdif jack e all'altro capo un connettore toslink...

Grazie dell'info :)

Marcocoppola88
28-09-2011, 17:58
empire r1000;)

ma stai scherzando?

sono enormi! io dico che voglio un 2.0 per problemi di spazio e mi suggerisci delle casse immense....

urge consiglio per kit 2.0... gentilmente dalle dimensioni umane...

sono settimane che giro la rete ma sul 2.0 non trovo granchè di info...

così giusto per dire (non h idea di come siano)

le Z320 della logitech come sono?
dignitose o indecorose?

mada1991
28-09-2011, 18:13
Grazie dell'info :)

di niente...

Marcocoppola88
28-09-2011, 18:27
altrimenti avrei una rosa ma non ho idea di come suonino un aiutino?

Sony SRS Z50
Creative Inspire T10
Creative Inspire T12
Hercules XPS 2.0
CREATIVE GIGAWORKS T20 SERIES II 2.0
CREATIVE Altoparlanti PC GigaWorks T40 Series II (e' tutta un altro prezzo ma ne vale la pena?)

:mc: :mc: :mc: :mc:

*Dreamer*
28-09-2011, 19:32
si hai ragione sono un po' aumentate io le avevo viste a 101 euro su amazo.fr 2 settimane fa...

vabbe non cambia molto comunque...

si il notebook va benissimo avrai all'interno un cavo che da jack va a doppio RCA...

altrimenti se la tua scheda audio a l'uscita spdif ti prendi un cavo in fibra ottica spdif a toslink se cerchi sulla baia ce ne sono alcuni a pochi euro...

Queste sono le porte del mio notebook:

-Digital Media Reader integrato 5 in 1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
-3 USB 2.0
-1 connettore HDMI
-1 porta VGA
-Connettore modem RJ11
-Connettore Ethernet RJ45
-Uscita TV S-video
-2 uscite cuffia
-1 ingresso microfono
-1 IEEE 1394
-porta infrarossi con controllo a distanza (telecomando opzionale)
-connettore docking per il cavo

mentalrey
28-09-2011, 20:34
Vi prego, rispondetemi quanto prima, visto che oggi devo andare a vedere:
Come collego l'S500 o l'X-gaming 4500 senza avere l'entrata jack(se si collegano tramite jack) sulla mia tv samsung LE32A?

che io sappia i TV, piu' o meno tutti, hanno
uscita cuffie, quindi quella minijack
uscita RCA stereo sul retro, compatibile senza bisogno di cavi adattatore
direttamente con le casse.

esse09
29-09-2011, 09:37
Ciao a tutti :D
I miei gatti, meglio non dire come, mi hanno fatto saltare l'amplificatore che avevo dell'onkyo... quindi ora mi trovo con cinque casse di qualita' medio-bassa e un subwoofer passivo... ho gia' guardato in giro e praticamente amplificatori con uscita passiva non li trovo a poco (una cosa che comunque sapevo e avevo messo in conto comprando il kit)

Cio' premesso pensavo di sostituire il 5.1 con le M-audio AV40 che ho letto qui nel topic sono consigliate nella fascia 100-120 euro.
Come scheda audio ho la esi prodigy hifi che collegherei con l'rca.
Non so se prendere queste o le empire s600 che ho visto che sono anche consigliate... che dite?

edit: scusate non ho detto la cosa piu' importante, io guardo film e ascolto musica (tutte sorgenti di qualita')... pero' non e' che faccio musica non mi serve avere delle monitor forse, quello e' il mio dubbio principale

Dulas
29-09-2011, 09:48
Ciao a tutti :D
I miei gatti, meglio non dire come, mi hanno fatto saltare l'amplificatore che avevo dell'onkyo... quindi ora mi trovo con cinque casse di qualita' medio-bassa e un subwoofer passivo... ho gia' guardato in giro e praticamente amplificatori con uscita passiva non li trovo a poco (una cosa che comunque sapevo e avevo messo in conto comprando il kit)

Cio' premesso pensavo di sostituire il 5.1 con le M-audio AV40 che ho letto qui nel topic sono consigliate nella fascia 100-120 euro.
Come scheda audio ho la esi prodigy hifi che collegherei con l'rca.
Non so se prendere queste o le empire s600 che ho visto che sono anche consigliate... che dite?

Io andrei di M-Audio :)

AleLinuxBSD
29-09-2011, 10:35
ma stai scherzando?

sono enormi! io dico che voglio un 2.0 per problemi di spazio e mi suggerisci delle casse immense....

urge consiglio per kit 2.0... gentilmente dalle dimensioni umane...

Il consiglio di vincas88bn è più che valido, per avere un certo livello di qualità è importante non soltanto la componentistica che viene utilizzata dalle diverse soluzioni, ma anche le loro dimensioni.
Se per problemi di spazio, necessiti di dimensioni particolarmente contenute, prendi un sistema 2.0 qualsiasi, perché tanto la qualità sarà sempre scadente. :rolleyes:

Marcocoppola88
29-09-2011, 13:50
Il consiglio di vincas88bn è più che valido, per avere un certo livello di qualità è importante non soltanto la componentistica che viene utilizzata dalle diverse soluzioni, ma anche le loro dimensioni.
Se per problemi di spazio, necessiti di dimensioni particolarmente contenute, prendi un sistema 2.0 qualsiasi, perché tanto la qualità sarà sempre scadente. :rolleyes:

caro, si può avere qualità buona anche senza occupare un intero metro quadro :rolleyes:
2.0 più piccoli delle empire esistono forse non suoneranno altrettanto bene ma di qui a buttare nello stanzino del mediocre prodotti hercules o creative che occupano la metà dello spazio mi sembra stupido.:D
ripeto queste empire suoneranno una meraviglia... ma dire o le empire ingombranti oppure nisba il resto da giù in poi è schifoso...mah mi sembra riduttivo.

ora un esempio le gigaworks t40 serie 2... ingombrano in altezza e profondità... e non mi impegnerebbero come spazi... mentre le empire larche come sono non entrano dove le dovrei mettere.
poi le creative non suonano come le empire... ovvio ma le empire che mi hai suggerito sono entrylevel per chi con la musica e il suono ci lavora... credimi io lavoro ma non di certo nel mondo dell' audio professionale... quindi perchè ingombrarmi per prendere delle casse professionali quando non mi servono e non ho spazio?
ora tralasciando questi pachidermi delle empire possibile che il resto faccia pena?:confused: :mbe: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

lona79
29-09-2011, 14:24
Ciao a tutti,
ho letto un pò il 3D per capire che impianto prendere per la mia sala, e ho visto che gli Empire e gli Edifier sono i più gettonati ma non so se sono adatti al mio caso.
Praticamente vorrei un sistema 2.1 per la mia TV in sala:
https://lh4.googleusercontent.com/-sA_vGH17y9s/ToRwNAO3YMI/AAAAAAAABWA/7AMz12Rdrzo/DSC00447mod.jpg
(da mettere dove ci sono i cerchi e il rettangolo rossi)
Però le casse, come vedete dalla foto, DEVO PER FORZA metterle a fianco del divano, quindi non so se può creare problemi nell'ascolto.
Inoltre non vorrei qualcosa di troppo potente xchè il pavimento vibra molto, e poi ci sono i vicini :D

Attendo consigli :)

Master_T
29-09-2011, 15:36
Salve ragazuoli... ho sfogliato le ultime 30 pagine di sto topic, ma devo ammettere che ho solo una gran confusione in testa peggio di quando son partito :D

Qualcuno saprebbe dirmi qual'è il 2.1 migliore per un budget di max 80-100 euro? (ps: lo so che per molti di voi qualunque cosa al di sotto dei 300 euro è un'eresia ma purtroppo quello è proprio il mio budget massimo :sofico: )

EIDT: stavo dando un'occhiata alle Empire, in particolare l' X-Gaming 4500 e l'X-Gaming 7500, vale la pensa spendere 25€ in più per le 7500? Inoltre, è relativamente semplice appendere tali speaker al muro? sevono attacchi particolari?

mentalrey
29-09-2011, 21:26
...Praticamente vorrei un sistema 2.1 per la mia TV in sala:
https://lh4.googleusercontent.com/-sA_vGH17y9s/ToRwNAO3YMI/AAAAAAAABWA/7AMz12Rdrzo/DSC00447mod.jpg
L'audio sarebbe totalmente errato, i satelliti vanno messi a fianco del tv
e di solito sono abbastanza piccoli da starci.

P.S. se prendi un 2.1, non c'e' verso di non far tremare un po' il pavimento,
il sub e' quasi fatto apposta.

mada1991
29-09-2011, 22:12
se non vuoi forti vibrazioni ma una buona resa devi puntare su un set di casse con sub con tecnologia passive radiator tipo edifier s730...

vedrai che non avrai problemi di vibrazione

lona79
29-09-2011, 23:29
se non vuoi forti vibrazioni ma una buona resa devi puntare su un set di casse con sub con tecnologia passive radiator tipo edifier s730...

vedrai che non avrai problemi di vibrazione

Ok, ma per il discorso che dice "mentalrey" (L'audio sarebbe totalmente errato, i satelliti vanno messi a fianco del tv ...)??

:confused:

Barbaresco
30-09-2011, 09:28
Ok, ma per il discorso che dice "mentalrey" (L'audio sarebbe totalmente errato, i satelliti vanno messi a fianco del tv ...)??

:confused:

Confermo che la disposizione che hai scelto è totalmente errata.
Al max, in quelle posizioni ci puoi mettere i diffusori rear in un impianto 5.1, ma non di sicuro i diffusori che devono ricoprire la scena frontale e il parlato, il cui unico alloggiamento è, appunto, in posizione frontale.
Il mio consiglio è di installare due diffusori a colonna a fianco del mobile bianco, ce ne sono di belli e ben suonanti, fanno arredamento, e se di adeguate dimensioni è possibile rinunciare al sub.
In questo caso, comporresti un impianto 2.0 che andrebbe benissimo anche per l'ascolto musicale (molto meglio di un 2.1) e, se prendessi un amplificatore con la possibilità di collegare 4 casse, potresti mettere ulteriori 2 diffusori per creare un effetto rear e riempire la sala di suoni.
Se indichi un budget, ti posso consigliare un amplifiatore e un paio di diffusori.
Fonte sonora ???? DVD ??? Decoder sat/DDT ????
P.S. non scrivere 200€, altrimenti, quanto sopra, perde di ogni significato.

lona79
30-09-2011, 10:48
@Barbaresco:
innanzitutto ti ringrazio per la risposta precisa e specifica ..... poi, veniamo ai vari punti :


Confermo che la disposizione che hai scelto è totalmente errata.
Al max, in quelle posizioni ci puoi mettere i diffusori rear in un impianto 5.1, ma non di sicuro i diffusori che devono ricoprire la scena frontale e il parlato, il cui unico alloggiamento è, appunto, in posizione frontale.

Ok, ma se io direziono le casse verso il divano? non è come se fossero quasi frontali? :confused:



Il mio consiglio è di installare due diffusori a colonna a fianco del mobile bianco, ce ne sono di belli e ben suonanti, fanno arredamento, e se di adeguate dimensioni è possibile rinunciare al sub.

Come ho già detto, a fianco del mobile bianco non posso mettere NIENTE, e neanche attaccare delle casse sulla pietra dietro alla tv ... anche perchè la tv non è parallela alla tv, e può essere girata da una parte all'altra ...



In questo caso, comporresti un impianto 2.0 che andrebbe benissimo anche per l'ascolto musicale (molto meglio di un 2.1) e, se prendessi un amplificatore con la possibilità di collegare 4 casse, potresti mettere ulteriori 2 diffusori per creare un effetto rear e riempire la sala di suoni.

Non voglio un amplificatore, anche perchè non voglio un impianto professionale ... mi serve semplicemente qualcosa che mi faccia sentire meglio delle casse originali della tv (che tra l'altro sono posizionate sul retro della tv stessa)



Se indichi un budget, ti posso consigliare un amplifiatore e un paio di diffusori.
Fonte sonora ???? DVD ??? Decoder sat/DDT ????
P.S. non scrivere 200€, altrimenti, quanto sopra, perde di ogni significato.

Come ho scritto prima, mi interessa una cosa decente che sia meglio della tv ... quindi i 200 euro potrebbero essere già il budget max ... come fonte sonora vorrei utilizzare direttamente la tv, od un'eventuale box tipo (Google TV 2, se mai uscirà) ... quindi niente ampli, lettori dvd o blu-ray

mentalrey
30-09-2011, 12:35
che tu non voglia un impianto stereo classico, ok.
che tu pensi che si possa sentire anche solo decentemente
posizionando le casse in quel modo, no.
Come é stato detto, la maggior parte dell'audio frontale del tv
riguarda parlato e scana sonora del film.
posizionandole in quel modo hai un giornalista che ti parla di fronte
e tu lo senti in giro per la stanza e male a sinistra o a destra in base
a dove ti siedi.
Questo vale poi per il posizionamento di tutto cio' che riproduci,
l'effetto é fastidiosissimo e alquanto strano.
Senza andare sull'S-730, di solito i satelliti sono anche più stretti di
10cm, controlla se li puoi appoggiare sul mobile ai lati del tv.

lona79
30-09-2011, 22:20
che tu non voglia un impianto stereo classico, ok.
che tu pensi che si possa sentire anche solo decentemente
posizionando le casse in quel modo, no.
Come é stato detto, la maggior parte dell'audio frontale del tv
riguarda parlato e scana sonora del film.
posizionandole in quel modo hai un giornalista che ti parla di fronte
e tu lo senti in giro per la stanza e male a sinistra o a destra in base
a dove ti siedi.
Questo vale poi per il posizionamento di tutto cio' che riproduci,
l'effetto é fastidiosissimo e alquanto strano.

Ok, ho capito, purtroppo :cry:



Senza andare sull'S-730, di solito i satelliti sono anche più stretti di
10cm, controlla se li puoi appoggiare sul mobile ai lati del tv.

Come ti ho già detto, purtroppo no, non c'è spazio. La tv è a filo ... la volevo più grande possibile :D
Inoltre, quando siamo sul divano, la tv è sempre girata verso sx (guardandola dalla foto), quindi la cassa dx rimarrebbe dietro :confused:

Dulas
01-10-2011, 18:32
Ragazzi mi sono appena accaparrato una coppia di Wharfedale Diamond 9.0 per 69€ spedite.. che dite ho fatto un buon affare?

mentalrey
01-10-2011, 22:07
Come ti ho già detto, purtroppo no, non c'è spazio. La tv è a filo ... la volevo più grande possibile :D
Inoltre, quando siamo sul divano, la tv è sempre girata verso sx (guardandola dalla foto), quindi la cassa dx rimarrebbe dietro :confused:
un po' te la sei andata a cercare pero'...
metti i satelliti in orizzontale, la piantana del TV non puo' essere
larga come il mobile e cosi' non si sentiranno mai peggio di come pensavi di metterli tu.
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm

mtofa
01-10-2011, 22:14
Io le s330D le ho piazzate dietro al tv (i satelliti ovviamente) e si sentono benissimo.

lona79
01-10-2011, 22:21
un po' te la sei andata a cercare pero'...
metti i satelliti in orizzontale, la piantana del TV non puo' essere
larga come il mobile e cosi' non si sentiranno mai peggio di come pensavi di metterli tu.
http://www.edifier.ca/english/speakers/s330d/s330d.htm

Ca**o!! a questo non avevo mai pensato!!
Secondo voi dove posso trovarle a miglior prezzo?
Mi confermi, come diceva "mada1991" in un post precedente (se non vuoi forti vibrazioni ma una buona resa devi puntare su un set di casse con sub con tecnologia passive radiator tipo edifier s730...
vedrai che non avrai problemi di vibrazione)
che il tipo di sub di questo sistema, non fa vibrare il pavimento?
Grazie :D

stratovarcticas
01-10-2011, 22:59
Salve ragazzi, in pratica ho bruciato le mie vecchie casse(beh 5 anni che le massacro)...In pratica non voglio spendere tanto, perchè voglio riservarmi l'acquisto importante per l'HT da mettere in salotto....ero indeciso tra empire 2.1 o 2.0 (intorno ai 60-70 euro)...Volevo chiedervi una via di mezzo tra bassi-medi e alti...a dirvi la verita preferirei le xgaming perchè non ho molto spazio SULLA scrivania, però se mi dite che si mangia tutti i medi e gli alti posso anche cambiare...alla fine ascolto musica house, però vedo anche molti film, per questo sono indeciso....grazie mille

Dulas
02-10-2011, 06:50
Salve ragazzi, in pratica ho bruciato le mie vecchie casse(beh 5 anni che le massacro)...In pratica non voglio spendere tanto, perchè voglio riservarmi l'acquisto importante per l'HT da mettere in salotto....ero indeciso tra empire 2.1 o 2.0 (intorno ai 60-70 euro)...Volevo chiedervi una via di mezzo tra bassi-medi e alti...a dirvi la verita preferirei le xgaming perchè non ho molto spazio SULLA scrivania, però se mi dite che si mangia tutti i medi e gli alti posso anche cambiare...alla fine ascolto musica house, però vedo anche molti film, per questo sono indeciso....grazie mille

Se ascolti house secondo me rischi di essere deluso dalle 2.0, inoltre coi film sempre meglio il 2.1. Quindi prendi le XGaming, però se riesci a raccimolare altri 30€ io ti consiglio di aspettare e prendere le S330D :)

stratovarcticas
02-10-2011, 09:19
aspettare in che senso? ancora devono uscire? ma sono edifier giusto?

Dulas
02-10-2011, 09:35
aspettare in che senso? ancora devono uscire? ma sono edifier giusto?

No, dicevo di aspettare in maniera figurata per "raccimolare" i 30€ in più.. le casse sono sul mercato già da un bel pezzo! Edifier S330D, prendile sull'amazzone italiano :)

stratovarcticas
02-10-2011, 10:08
eh sono circa 50 eurini in più :)...secondo te tra un xgam7000 e queste ne vale veramente la pena spendere tanto in più?
p.s. Puntualmente vengo con un idea e voi in qualche modo riuscite sempre e mettermi la pulce nell'orecchio e a farmi spendere di più :P...E' stato così con processore, scheda video, monitor chi più ne ha più ne metta :P (è un'affermazione simpatica chiaramente). Certe cose non cambiano mai :D

Dulas
02-10-2011, 10:52
eh sono circa 50 eurini in più :)...secondo te tra un xgam7000 e queste ne vale veramente la pena spendere tanto in più?
p.s. Puntualmente vengo con un idea e voi in qualche modo riuscite sempre e mettermi la pulce nell'orecchio e a farmi spendere di più :P...E' stato così con processore, scheda video, monitor chi più ne ha più ne metta :P (è un'affermazione simpatica chiaramente). Certe cose non cambiano mai :D

Secondo me si, ne vale la pena :)

Senti magari anche l'opinione di qualche altro utente..

mentalrey
02-10-2011, 11:11
Sfortunatamente l'S330D si e' alzato di prezzo, prima era acquistabile sui 100 netti.
C'e' pero' su Kelkoo l'Empire KS-3000 a 90 euro, e' piu' bilanciato
dei sistemi da Gamer che propone la stessa casa,
la potenza e' la stessa dell'S330 ed e' dotato anch'esso di prese digitali,
oltre a quelle analogiche.

zenzip
02-10-2011, 11:58
ciao ragazzi, :D attualmente cosa mi consigliereste come sistema 2.0 di fascia medio-alta? prevalentemente per ascolto musicale al PC...

prenderei in considerazione forse anche un 2.1 ma le Edifer non mi convincono e le Bose credo che costino troppo per quello che danno, allo stesso prezzo credo si possa prendere di meglio.

Sono aperto a suggerimenti :D.

Dulas
02-10-2011, 12:02
Guardati le varie Audioengine perché se ne parla molto bene :)

zenzip
02-10-2011, 12:03
Guardati le varie Audioengine perché se ne parla molto bene :)

Ty corro :D

uazzamerican
02-10-2011, 13:50
Buongiorno ragazzi.

Ho da molto tempo delle Inspire T3000 che mi han servito molto bene, penso siano le casse "entry level" migliori che abbia mai avuto.
Purtroppo però ormai il problema del potenziometro è diventato ingestibile e SOLO PER QUESTO ho deciso di cambiare.

http://www.tomsguide.com/us/2,review-326-5.html

Ho preso le Hercules XPS 2150 e me ne sono pentito amaramente, non c'è paragone alcuno, ma dovevo accorgermene semplicemente prendendo in mano i satelliti, sono piume al confronto di quelli delle Creative.
Le ho pagate pochissimo (19 euro) quindi le ho dirottate sul muletto....

Adesso però sto ancora cercando degne sostitute delle Creative, posso arrivare anche a 100 euro, ma che siano all' altezza...

Qualche idea?

lona79
02-10-2011, 14:45
Secondo voi dove posso trovarle a miglior prezzo?
Qualcuno mi conferma, come diceva "mada1991" in un post precedente (se non vuoi forti vibrazioni ma una buona resa devi puntare su un set di casse con sub con tecnologia passive radiator tipo edifier s730... vedrai che non avrai problemi di vibrazione)
che il tipo di sub di questo sistema, non fa vibrare il pavimento?
Grazie :D

Mi auto-quoto :D
C'è qualcuno che sa rispondermi a queste 2 domande? :confused:

Anzi, aggiungerei :D :
- a sto punto potrei pensare anche a un sistema 5.1 (tipo l'Edifier S550: http://www.edifier.ca/english/speakers/s550/s550.htm), così metterei le casse dietro come nella mia foto precedente e le 2 davanti le metterei dietro alla tv sdraiate; il subwoofer come in foto; ... e la cassa centrale dove la metto?? :confused:
- secondo voi ne vale la pena o resto su un 2.1??

marcozio84
02-10-2011, 15:24
esiste, ad oggi, un sistema 2.1, capace di competere con il vecchio cambridge soundworks digital di cui ero follemente innamorato? (purtroppo mi si ruppero) :(
quelle casse erano un vero gioiello quando collegare in digitale! suono cristallino e convolgente..
aiutatemi per favore, sto valutando di vendere le mie z-5500!

mentalrey
02-10-2011, 16:12
bé al momento le S-730 sono uno dei compatti migliori sulla piazza,
hanno il loro prezzo, ma sono sicuramente più bilanciate e pulite dello Z-5500
e direi anche delle cambridge.
(meglio ancora se guidate con una scheda audio decente e non con l'integrata)
Più basse come prezzo ci sono o c'erano le S-530D

marcozio84
02-10-2011, 19:42
capito... hai avuto modo di sentirle il suono delle vecchie cambridge?
le edifier 330D secondo voi sarebbero paragonabili? per 120€ mi sembrano un buon affare.. si trovano anche bianche, molto fighe;)

uazzamerican
03-10-2011, 07:48
Riuppo il quesito...
Cosa prendere ora in sostituzione delle Inspire T3000 con 100 euro di budget?

Premetto nuovamente che le Hercules XPS 2.150 le ho prese e sono imbarazzanti al confronto con le T3000.

Scheda audio Audigy 2ZS con driver modificati per Win7 (perfetti).

Utilizzo musica in generale e giochi.

mada1991
03-10-2011, 17:00
Se leggi a 100 euro le migliori sono le Edifier s330D

lona79
04-10-2011, 07:51
Mi auto-quoto :D
C'è qualcuno che sa rispondermi a queste 2 domande? :confused:

Anzi, aggiungerei :D :
- a sto punto potrei pensare anche a un sistema 5.1 (tipo l'Edifier S550: http://www.edifier.ca/english/speakers/s550/s550.htm), così metterei le casse dietro come nella mia foto precedente e le 2 davanti le metterei dietro alla tv sdraiate; il subwoofer come in foto; ... e la cassa centrale dove la metto?? :confused:
- secondo voi ne vale la pena o resto su un 2.1??

Mi ri-auto-quoto ... qualcuno può aiutarmi? :cry:

mada1991
04-10-2011, 08:41
non è più disponibile la foto

lona79
04-10-2011, 09:00
non è più disponibile la foto

Ho sistemato il link

Vi ricordo anche come è fatto il mio salotto:
https://lh4.googleusercontent.com/-s...SC00447mod.jpg

Arus
04-10-2011, 09:22
Ciao ragazzi da ieri sono un felice possessore di un finale advance acoustic maa-402 regalatomi gentilmente da mio fratello in quanto ha aggiornato il suo impianto e vorrei chiedervi due cosucce.
Vorrei acquistare un paio di diffusori di buon livello (di piccole dimensioni) e una scheda audio che riesca a sfruttare il resto dell' impianto.
Come diffusori avevo adocchiato i cambridge audio s30 che paiono veramente ben fatti ma ahimè non posso fare sedute d'ascolto quindi acquisterei alla ceca, mentre per la scheda audio chiedo consiglio a voi.

Dulas
04-10-2011, 09:34
Ciao ragazzi da ieri sono un felice possessore di un finale advance acoustic maa-402 regalatomi gentilmente da mio fratello in quanto ha aggiornato il suo impianto e vorrei chiedervi due cosucce.
Vorrei acquistare un paio di diffusori di buon livello (di piccole dimensioni) e una scheda audio che riesca a sfruttare il resto dell' impianto.
Come diffusori avevo adocchiato i cambridge audio s30 che paiono veramente ben fatti ma ahimè non posso fare sedute d'ascolto quindi acquisterei alla ceca, mentre per la scheda audio chiedo consiglio a voi.

Per quanto riguarda i diffusori vedi su whathifi i vari "five stars" e parti da li come base per la decisione, poi cercando pareri su quelli vedrai ne compariranno altre centinaia!

Per la scheda audio chiedi su topic apposito, comunque si tende a consigliare Creative Titanium HD oppure la corrispettiva Asus Xonar Essence HD. Poi c'è un mondo di schede "pro" che non conosco.. (tipo Onkyo etc..).

Ma prendere un bel dac?

Arus
04-10-2011, 09:55
Ho meditato anche la scelta del dac, dici che conviene rispetto una scheda audio dedicata?

Dulas
04-10-2011, 10:00
Ho meditato anche la scelta del dac, dici che conviene rispetto una scheda audio dedicata?

Credo che dipenda da quello che ci devi fare, dai dispositivi che devi collegare.

Comunque qui siamo ot ed io comunque non ho sufficienti informazioni per aiutarti..

mada1991
04-10-2011, 10:24
Ho sistemato il link

Vi ricordo anche come è fatto il mio salotto:
https://lh4.googleusercontent.com/-s...SC00447mod.jpg

non è ancora disponibile

lona79
04-10-2011, 10:42
Allora:
- il mio salotto:
https://lh5.googleusercontent.com/-4255x4Xgew8/TLAjteVzd6I/AAAAAAAABDg/4Km8VmtxBDI/s720/DSC00447.JPG

- le Edifier S550:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550

Speriamo sia la volta buona :D

Obi 2 Kenobi
05-10-2011, 13:42
Salve ragazzi,
da non molto ho acquistato delle empire s5000 che ho attaccato sia alla mia ps3 che al pc.
Sul pc va tutto alla grande (a parte i soliti problemi dovuti ai driver creative dove ogni tanto non si sente una delle 2 casse) su ps3 invece ho un problema che sto cercando di risolvere.
Inanzitutto è da un po che non tocco la ps3, un po perchè non ho titoli da giocare (sto mettendo da parte i soldi per aggiornare il pc) un po perchè ho perso le speranze di cercare di risolvere il problema.
In pratica ho visto che c'è la possibilità di attivare il dolby digital live ( e credo altre cose) dalle opzione audio della console.
Il problema è che si può attivare solamente via hdmi e cavo ottico. Le casse l'ho collegate invece col cavetto presente nella confezione e con questo cavetto non è possibile attivare nulla.
Insomma c'è un modo di attivare queste opzioni audio? Non sono emolto esperto, ma so che dal hdmi esce sia un flusso video che audio. Ecco non è possibile attaccare in qualche modo le casse dal hdmi? Purtroppo le mie casse non dispongono dell'uscita per il cavo ottico per cui non ho molta scelta.
In alternativa sono disposto (non subito, appena metto da parte un po di danè), a comprare altre casse che mi permettano di attivare queste opzioni.

Se non fosse possibile fare nulla con le empire, che casse mi consigliereste? Cerco un 2.0 che abbia la stessa qualità audio delle empire ma che almeno disponga del cavo ottico o comunque qualunque cosa che mi permetta di attivare le opzioni audio per la ps3. Edit= Dimenticavo di dire che principalmente le casse le uso per giocare e ascoltare un po di musica su youtube.

So che può sembrare esagerato, ma per queste cose io impazzisco se non ho tutto a disposizione.

Ringrazio per qualunque aiuto mi possiate dare.

Grazie :)

Barbaresco
05-10-2011, 14:50
Ciao ragazzi da ieri sono un felice possessore di un finale advance acoustic maa-402 regalatomi gentilmente da mio fratello in quanto ha aggiornato il suo impianto e vorrei chiedervi due cosucce.
Vorrei acquistare un paio di diffusori di buon livello (di piccole dimensioni) e una scheda audio che riesca a sfruttare il resto dell' impianto.
Come diffusori avevo adocchiato i cambridge audio s30 che paiono veramente ben fatti ma ahimè non posso fare sedute d'ascolto quindi acquisterei alla ceca, mentre per la scheda audio chiedo consiglio a voi.

E' un peccato abbinare diffusori di piccole dimensioni a quel finale.
Il wooferino delle cambridge audio s30 rischia di esplodere se spingi sul volume.
Il pre è della stessa serie ???

Obi 2 Kenobi
05-10-2011, 15:30
Salve ragazzi,
da non molto ho acquistato delle empire s5000 che ho attaccato sia alla mia ps3 che al pc.
Sul pc va tutto alla grande (a parte i soliti problemi dovuti ai driver creative dove ogni tanto non si sente una delle 2 casse) su ps3 invece ho un problema che sto cercando di risolvere.
Inanzitutto è da un po che non tocco la ps3, un po perchè non ho titoli da giocare (sto mettendo da parte i soldi per aggiornare il pc) un po perchè ho perso le speranze di cercare di risolvere il problema.
In pratica ho visto che c'è la possibilità di attivare il dolby digital live ( e credo altre cose) dalle opzione audio della console.
Il problema è che si può attivare solamente via hdmi e cavo ottico. Le casse l'ho collegate invece col cavetto presente nella confezione e con questo cavetto non è possibile attivare nulla.
Insomma c'è un modo di attivare queste opzioni audio? Non sono emolto esperto, ma so che dal hdmi esce sia un flusso video che audio. Ecco non è possibile attaccare in qualche modo le casse dal hdmi? Purtroppo le mie casse non dispongono dell'uscita per il cavo ottico per cui non ho molta scelta.
In alternativa sono disposto (non subito, appena metto da parte un po di danè), a comprare altre casse che mi permettano di attivare queste opzioni.

Se non fosse possibile fare nulla con le empire, che casse mi consigliereste? Cerco un 2.0 che abbia la stessa qualità audio delle empire ma che almeno disponga del cavo ottico o comunque qualunque cosa che mi permetta di attivare le opzioni audio per la ps3. Edit= Dimenticavo di dire che principalmente le casse le uso per giocare e ascoltare un po di musica su youtube.

So che può sembrare esagerato, ma per queste cose io impazzisco se non ho tutto a disposizione.

Ringrazio per qualunque aiuto mi possiate dare.

Grazie :)

nessuno mi sa aiutare? :( Scusate se insisto ma prima risolvo sto problema, meglio è :)

Arus
05-10-2011, 16:35
E' un peccato abbinare diffusori di piccole dimensioni a quel finale.
Il wooferino delle cambridge audio s30 rischia di esplodere se spingi sul volume.
Il pre è della stessa serie ???

A dir la verità il pre non c'è, per il momento le sto mandando tramite pc però continuiamo di la visto che è il thread giusto ;)

Dulas
05-10-2011, 17:21
Salve ragazzi,
da non molto ho acquistato delle empire s5000 che ho attaccato sia alla mia ps3 che al pc.
Sul pc va tutto alla grande (a parte i soliti problemi dovuti ai driver creative dove ogni tanto non si sente una delle 2 casse) su ps3 invece ho un problema che sto cercando di risolvere.
Inanzitutto è da un po che non tocco la ps3, un po perchè non ho titoli da giocare (sto mettendo da parte i soldi per aggiornare il pc) un po perchè ho perso le speranze di cercare di risolvere il problema.
In pratica ho visto che c'è la possibilità di attivare il dolby digital live ( e credo altre cose) dalle opzione audio della console.
Il problema è che si può attivare solamente via hdmi e cavo ottico. Le casse l'ho collegate invece col cavetto presente nella confezione e con questo cavetto non è possibile attivare nulla.
Insomma c'è un modo di attivare queste opzioni audio? Non sono emolto esperto, ma so che dal hdmi esce sia un flusso video che audio. Ecco non è possibile attaccare in qualche modo le casse dal hdmi? Purtroppo le mie casse non dispongono dell'uscita per il cavo ottico per cui non ho molta scelta.
In alternativa sono disposto (non subito, appena metto da parte un po di danè), a comprare altre casse che mi permettano di attivare queste opzioni.

Se non fosse possibile fare nulla con le empire, che casse mi consigliereste? Cerco un 2.0 che abbia la stessa qualità audio delle empire ma che almeno disponga del cavo ottico o comunque qualunque cosa che mi permetta di attivare le opzioni audio per la ps3. Edit= Dimenticavo di dire che principalmente le casse le uso per giocare e ascoltare un po di musica su youtube.

So che può sembrare esagerato, ma per queste cose io impazzisco se non ho tutto a disposizione.

Ringrazio per qualunque aiuto mi possiate dare.

Grazie :)

Se fuori strada perché il Dolby Digital Live serve ad effettuare l'encoding di una qualsiasi sorgente audio e farla uscire a sei canali (5.1). Quindi si presuppone che dall'altra parte ci sia innanzitutto un decoder che supporti questo standard e in secondo luogo un sistema a sei canali!

In parole povere ti servirebbe un Home Teather che supporti il DDLive oppure opzionalmente un pc con una scheda audio (DDLive) che abbia attaccato un compatto da pc sempre 5.1 (tipo Z5500).

Spero di essere stato chiaro e, sopratutto, di non aver detto castronerie (per non dire altro) :D

mada1991
05-10-2011, 19:17
Allora:
- il mio salotto:
https://lh5.googleusercontent.com/-4255x4Xgew8/TLAjteVzd6I/AAAAAAAABDg/4Km8VmtxBDI/s720/DSC00447.JPG

- le Edifier S550:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s550

Speriamo sia la volta buona :D


si una buona scelta se riesci a posizionarli bene... te li stra consiglio...

se non sai come piazzarle tutte e 6 le casse dai un occhiata alle edifier s730...

due dietro il tv e il sub in parte alla tv a sinistra oppure in parte alla chitarra...

Dulas
05-10-2011, 19:28
si una buona scelta se riesci a posizionarli bene... te li stra consiglio...

se non sai come piazzarle tutte e 6 le casse dai un occhiata alle edifier s730...

due dietro il tv e il sub in parte alla tv a sinistra oppure in parte alla chitarra...

Ma come le attacchi alla televisione quelle casse? Non sono digitali..

Obi 2 Kenobi
05-10-2011, 20:07
Se fuori strada perché il Dolby Digital Live serve ad effettuare l'encoding di una qualsiasi sorgente audio e farla uscire a sei canali (5.1). Quindi si presuppone che dall'altra parte ci sia innanzitutto un decoder che supporti questo standard e in secondo luogo un sistema a sei canali!

In parole povere ti servirebbe un Home Teather che supporti il DDLive oppure opzionalmente un pc con una scheda audio (DDLive) che abbia attaccato un compatto da pc sempre 5.1 (tipo Z5500).

Spero di essere stato chiaro e, sopratutto, di non aver detto castronerie (per non dire altro) :D

no no calma, io parlavo delle opzioni audio della ps3 che si possono scegliere se si usa l'uscita hdmi o il cavo ottico.
Io voglio solo trovare il modo di attivare queste opzioni con le mie attuali casse o se devo cambiare con altre, sempre 2.0, che abbia però l'uscita ottica.

Non so se mi sono spiegato :wtf:

Dulas
05-10-2011, 20:11
no no calma, io parlavo delle opzioni audio della ps3 che si possono scegliere se si usa l'uscita hdmi o il cavo ottico.
Io voglio solo trovare il modo di attivare queste opzioni con le mie attuali casse o se devo cambiare con altre, sempre 2.0, che abbia però l'uscita ottica.

Non so se mi sono spiegato :wtf:

Ma che altre opzioni ci sono oltre al DDLive? (che non puoi utilizzare in ogni caso con diffusori 2.0)

Obi 2 Kenobi
05-10-2011, 20:14
non lo so, non sono esperto in materia. Ho visto solo che con l'uscita hdmi posso attivare svariate opzioni audio se scelgo la fonte manualmente.

Dulas
05-10-2011, 20:19
non lo so, non sono esperto in materia. Ho visto solo che con l'uscita hdmi posso attivare svariate opzioni audio se scelgo la fonte manualmente.

Se non ci dici nemmeno le voci del menu e le opzioni attivabili sfido chiunque a saperti aiutare..

Obi 2 Kenobi
05-10-2011, 20:24
dovrei vedere su console, se mi dai un attimo vado a vedere e poi riposto.