PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

kliffoth
15-09-2013, 18:08
belline le BX5, e neanche care! L'unica pecca mi pare sia la mancanza della presa cuffie (cosa non fondamentale)

Mi sono imbattuto nelle Scythe Kro Craft Speaker EXTRA Rev. B
Vengono con un amplificatore in classe D con chip Yamaha, casse in legno MDF da 1 cm e hanno pure un brevetto sui diffusori!!

...e ne parlano bene anche nexthardware, dday e soprattutto tnt audio (solo per restare in Italia)
quasi quasi ordino ...sono solo preoccupato dal prezzo troppo basso, non vorrei che sia buono il solo rapporto qualità/prezzo e non tutto l'insieme... ma la tentazione è fortissima

azi_muth
15-09-2013, 19:24
I bassi scordateli...woofer da 10cm e ampli da 6watt miseri :cry:.
Siamo sul giocattolino...
Meglio le m-audio av 40 almeno sono un giocattolino fatto meglio... ;)

La "presa" cuffie è meglio averla sulla scheda audio.

kliffoth
15-09-2013, 20:44
I bassi scordateli...woofer da 10cm e ampli da 6watt miseri :cry:.
Siamo sul giocattolino...
Meglio le m-audio av 40 almeno sono un giocattolino fatto meglio... ;)

La "presa" cuffie è meglio averla sulla scheda audio.

Bhe ...la recensione di tnt (tra le tante) ne parla bene e non poco http://www.tnt-audio.com/casse/scythe_krocraft.html
Il sub non ha il classico condotto in cartone

Comunque sto ancora aspettando alcuni pezzi del pc e ancora non ho deciso nulla sull'audio, ma se optassi per Scythe, in quel caso le casse sarebbero pilotate solo dall'amplificatore e non me ne farei nulla della scheda audio (che ancora non ho ordinato, ma che potrebbe essere una sound blaster z).
Come andrebbe connesso il tutto? Intendo casse + Scythe Kama Bay+ sound blaster z ??
Qui l'amp e in fondo alla pagina il link per il manuale con le connessioni http://www.scytheus.com/product/kama-bay-amp-2000-rev-b/

azi_muth
16-09-2013, 00:36
Mah non mi sembra che ne parli così bene: "Suono. Un po' sottile in gamma media [ C.V.D.] , con un udibile roll-off sugli alti, non armonicamente ricco e spesso confuso in presenza di programmi musicali complessi"
Forse suonano bene per costare 50 euro...ma sul fatto che siano paragonabili a diffusori da 200 euro beh è piuttosto ottimistico detto dal buon Cadeddu ne potrei elencare diversi che vanno meglio.
Poi scusa di quale sub parli non hanno un sub...

kliffoth
16-09-2013, 09:07
Mah non mi sembra che ne parli così bene: "Suono. Un po' sottile in gamma media [ C.V.D.] , con un udibile roll-off sugli alti, non armonicamente ricco e spesso confuso in presenza di programmi musicali complessi"
Forse suonano bene per costare 50 euro...ma sul fatto che siano paragonabili a diffusori da 200 euro beh è piuttosto ottimistico detto dal buon Cadeddu ne potrei elencare diversi che vanno meglio.
Poi scusa di quale sub parli non hanno un sub...

Intendevo il woofer pardon :)
Ora sto leggendo delle Krator n02: posso prendere queste modello da esposizione con leggere tracce di usura e un cono premuto a 40 € (ma forse opterei per le nuove a causa del cono) Krator NESO2 N2-20050 (sito ufficiale: http://global.kworld-global.com/main/prod_in.aspx?mnuid=1248&modid=6&prodid=2049 ) che ne dici/dite?
E' in offerta anche il classico Logitech z623 sui 110 €, ma 200 W sono proprio uno sfregio

Ora inizio ad informarmi sulle krator...tutti i pezzi del mio PC li ho scelti senza drammi, ma l'audio mi sta mettendo alle strette: l'ignoranza (in questo caso mia) è una brutta cosa.
Una cassa attiva mi risparmia l'amplificatore e i collegamenti: mi vergogno a dirlo ma non ho mai collegato un cassa passiva in vita mia, ecco perchè chiedevo come fare nel caso delle Scythe + amp (+ eventuale sound blaster z).

Può essere un problema l'alimentazione usb al posto di quella ac o no?

azi_muth
16-09-2013, 09:34
Comunque sto ancora aspettando alcuni pezzi del pc e ancora non ho deciso nulla sull'audio, ma se optassi per Scythe, in quel caso le casse sarebbero pilotate solo dall'amplificatore e non me ne farei nulla della scheda audio (che ancora non ho ordinato, ma che potrebbe essere una sound blaster z).
Come andrebbe connesso il tutto? Intendo casse + Scythe Kama Bay+ sound blaster z ??
Qui l'amp e in fondo alla pagina il link per il manuale con le connessioni http://www.scytheus.com/product/kama-bay-amp-2000-rev-b/

La scheda audio ti serve comunque. Lo schema è sempre questo:
Scheda audio>amplificatore>Casse

Solo che nelle casse attive l'amplificatore è integrato nelle casse e a volte anche la scheda audio.

Fulviofly
16-09-2013, 09:56
..usare la scheda audio integrata del pc fisso con discreti diffusori ha un senso?

Io sono fermo alla decisione empire r1600 a 79€ +s.s. o le 2.1 trust da 120W seminuove a metà prezzo..purtroppo,non posso fare un confronto e mi sto scervellando per capire quale potrebbe essere la differenza di suono tra le due tipologie!

kliffoth
16-09-2013, 09:59
La scheda audio ti serve comunque. Lo schema è sempre questo:
Scheda audio>amplificatore>Casse

Solo che nelle casse attive l'amplificatore è integrato nelle casse e a volte anche la scheda audio.

Quindi la scheda audio è anche la sorgente del segnale.
Io ho una Asus Z87 pro con i classici 6 jack e la digitale (tra l'altro con audio HD grazie al ALC1150, per quello non sono sicuro sull'acquisto della scheda audio).

Ma se ad esempio volessi una Sound Blaster z che ha queste connessioni
Headphone : 1 x Amplified 3.5mm jack
Speaker Out : 3 x 3.5mm jacks(F/R/C-Sub)
Line / Mic In : 1x shared 3.5mm jack
Optical Out : 1x TOSLINK
Optical In : 1x TOSLINK

e l'amplificatore Scythe che ha queste
Output:
2 x Speaker Channels
1 x Headphone
Input:
3 x RCA
1 x 3.5 mm Stereo-Mini

Basta un cavo Stero-RCA per collegare i due? Oppure due cavi Stero RCA?
Servirebbe un DAC tipo il Fiio D3 (o no)?? (o un cavo y rca jac 3,5 basta?) (o l'amplificatore in classe D è già un dac??)
Potrei e sarebbe consigliabile fare a meno dell'amplificatore e collegare direttamente casse passive nei jack audio (credo sempre col DAC perchè sulle casse non c'è il jack?

Intanto continuo a leggere...sta diventando un lavoro :) ...ovviamente grazie della pazienza

azi_muth
16-09-2013, 10:17
Vedo che confondi le uscite di segnale ( non amplificate) con quelle di potenza che invece rappresentano il segnale amplificato che va collegato ai morsetti delle casse.

Dunque la connessione giusta è Speaker Out> Input RCA> Speaker Channel

Se usi una scheda audio che esce in analogico non ti serve il dac.
Il dac è un covertitore digitale analogico del segnale visto che non si può amplificare direttamente un segnale digitale e non è quindi un'amplificatore ( anche quelli in classe funzionano così.)

kliffoth
16-09-2013, 11:12
Vedo che confondi le uscite di segnale ( non amplificate) con quelle di potenza che invece rappresentano il segnale amplificato che va collegato ai morsetti delle casse.

Dunque la connessione giusta è Speaker Out> Input RCA> Speaker Channel

Se usi una scheda audio che esce in analogico non ti serve il dac.
Il dac è un covertitore digitale analogico del segnale visto che non si può amplificare direttamente un segnale digitale e non è quindi un'amplificatore ( anche quelli in classe funzionano così.)

Innanzitutto ti auguro ogni bene nei secoli a venire e ti ringrazio di cuore.
Tornando a noi, penso di aver capito.
Usando la scheda audio o la scheda madre e in ipotesi l'impianto Scythe (che continua ad interessarmi), i collegamenti sarebbero questi (nota che il tizio chiedeva lui stesso, ma mi pare che sia in ordine):
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/collegamenti_ampli.jpg

Ho iniziato a visionare le Microlab FC530, realizzate da Larsen...forse ci siamo, ho anche mandato una mail in azienda per chiedere se sono schermate (uno shop scrive di si, un tizio in amazon.de dice di no perchè le casse gli canticchiavano da sole) per un uso accanto ad un monitor (anche se Scythe è sempre in agguato)

azi_muth
16-09-2013, 11:23
I collegamente sono ben descritti nel manuale dello scythe.
La schermatura serve solo se hai un monitor crt...agli lcd non fa nulla.

kliffoth
16-09-2013, 15:17
Ho ridotto il campo.
Se 2.1 prendo le Klipsch Pro Media 2.1 uscite la bellezza di 13 anni fa (non le GMX e chiaramente non la versione wifi).
Nuove mi vengono anche meno di 200€.

Se 2.0, allora M-Audio BX5 D2 che per quel che si capisce da internet suonano davvero bene ed hanno una costruzione solida (le AV-40 in effetti hanno ricevuto un po' di lamentele in questo senso).

Devo cercare di capire se le Klipsch possono essere troppo grandi per una stanza 3x5 e se questo puo' creare disagi anche ascoltandole a basso volume

azi_muth
16-09-2013, 16:06
Tranquillo non sono troppo grandi...parliamo sempre di mini diffusori.
Tra le due meglio le m-audio.

kliffoth
16-09-2013, 17:19
Tranquillo non sono troppo grandi...parliamo sempre di mini diffusori.
Tra le due meglio le m-audio.

Per le klipsch intendevo grandi per via dei 200 W
Con le M-audio risparmierei ancora di più visto che siamo sui 150 €, mentre le klipsch sono a 185€.

Ormai comunque si tratta solo di decidere, le informazioni le ho....intanto ordino delle buone cuffie (già scelte non temete), e quindi mi prendo il tempo di scegliere con calma.

Devo appurare come collegare le M-Audio per via della loro presa (penso classico cavo y) se sono davvero troppo direzionali (sia perchè monitor sia per loro natura) e se non mi conviene fare economie totali (quindi un logitech da 50-60€) qualora mi ritrovassi ad usare molto le cuffie e nell'impossibilità di poter sfruttare appieno i diffusori: in realtà da quasi 10 anni giro per il l'Europa con un portatile e due auricolari, ora finalmente sto per assemblare il desktop, ma magari lo uso diversamente da un tempo.

In ogni caso in questi giorni di letture e consigli ho capito parecchie cose.
Adesso lascio spazio anche agli altri e posterò con più moderazione :)

azi_muth
16-09-2013, 17:50
Per le klipsch intendevo grandi per via dei 200 W


200W?
:Prrr: :ciapet: :sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sono 50 watts per il sub e 35 w per i satelliti @ 5% THD ma sono già tanti perchè con il 5% di thd si sente da schifo....saranno 30 w e 15w per i satelliti se tutto va bene...

kliffoth
16-09-2013, 21:46
200W?
:Prrr: :ciapet: :sofico: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Sono 50 watts per il sub e 35 w per i satelliti @ 5% THD ma sono già tanti perchè con il 5% di thd si sente da schifo....saranno 30 w e 15w per i satelliti se tutto va bene...

Non avevo fatto caso che in continua sono 50W, avevo visto solo i 130W di picco :)
Comunque non essere così cinico, il Klipsch è un kit generalmente apprezzato che rispetta le norme THX, e tanto per dirne una, i vari Edifier (che pure mi pare di capire non sono male) hanno un THD del 10% e non si scandalizza nessuno.

E poi c'è da considerare che il Klipsch nasce per l'intrattenimento, mentre le M-Audio sono monitor, è proprio tutta un'altra tipologia di prodotto, per certi versi neanche sono confrontabili.
Anzi, il motivo per cui mi ispirano le M-Audio è pare che coloriscano leggermente enfatizzando un pelino in alto e in basso...io alla fine sono interessato ad un uso normale (video, games, music), non da studio.

PPS A dimostrazione di quello che dico sull'origine delle M-Audio, è pure meno intuitivo collegarle, infatti credo serva un cavo 1/8 TRS- 1/4 TS 2x mono

EDIT....ma le BX5 D2 oltre all'accensione hanno anche il volume dietro!! (tra questo e le connessioni devo riconsiderare e prendermi più tempo)

azi_muth
16-09-2013, 23:05
Le misure al 10% di thd le mettono per poter scrivere numeroni sulle confezioni. In realtà per essere utilizzabile dovrebbe essere sotto l'1% altrimenti clippi, lo senti ed è potenzialmente pericoloso per i tweeters.
La morale è non ti fidare dei valori di potenza e di risposta in frequenza perchè sono piuttosto fasulli.

Io di klipsch ho avuto questo kit http://www.klipsch.com/rf-82-ii-home-theater-system (tranne il sub perchè preferivo altro) con sintoav a corredo da 150 watt a canale... non che non mi piaccia il marchio anzi, è solo che come tutti sparano idiozie commerciali... lo standard thx il promedia non lo raggiunge neanche se lo nastri alle orecchie...ma ormai lo mettono anche sulle buste di latte se pagano. Detto questo non male come kit da pc...ma solo da pc. Per capirci il "vero" thx di klipsch è questo http://www.klipsch.com/thx-ultra2-home-theater-system ben altro paio di maniche...


PPS A dimostrazione di quello che dico sull'origine delle M-Audio, è pure meno intuitivo collegarle, infatti credo serva un cavo 1/8 TRS- 1/4 TS 2x mono

EDIT....ma le BX5 D2 oltre all'accensione hanno anche il volume dietro!! (tra questo e le connessioni devo riconsiderare e prendermi più tempo)
Sono monitor audio di tipo prosumer che vengono utilizzati con schede tipo questa http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2/specifications che hanno il controllo del volume integrato.

kliffoth
16-09-2013, 23:39
Sono monitor audio di tipo prosumer che vengono utilizzati con schede tipo questa http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2/specifications che hanno il controllo del volume integrato.

Allora mi sa che devo continuare a cercare ...peccato perchè da youtube ho sentito vari video (ovviamente con i miei auricolari) e sono davvero belline, oltre ad avere tutte le recensioni positive.
C'è un brano in particolare che mi ha lasciato senza parole.
Devo cercare qualcosa di buono ma più da consumer (le AV 40 non mi ispirano) oppure adattarmi ad usare il volume da Windows.

Comunque se finalmente arriva la ram monto il PC e uso le belle (speriamo) cuffie Sennheiser, ed avrò tutto il tempo di procedere con calma

Fulviofly
17-09-2013, 10:04
Domanda tecnica: :D
Se acquisto un sistema amplificato 2.0 e mi accordo di voler dei bassi più corposi,è possibile aggiungere in un secondo momento un sub?
Intendo per prima cosa tecnicamente senza fare "pastrocchi" e poi praticamente(se si vendono separati piccoli e economici sub amplificati)

Grazie

Xfree
17-09-2013, 10:12
Sì, a maggior ragione se lo acquisti della stessa marca dei monitor tipo KRK, Adam, ecc..

Fulviofly
17-09-2013, 10:32
Sì, a maggior ragione se lo acquisti della stessa marca dei monitor tipo KRK, Adam, ecc..

Mi stavo decidendo per la coppia di empire r1600 che mi sembra siano considerate all'unanimità la migliore scelta sotto le 100€.
C'è un sub specifico che si potrebbe accostare ad esse un domani?

grazie

Xfree
17-09-2013, 10:48
Della Empire c'è il subwoofer SW-2.

Fulviofly
17-09-2013, 16:02
Della Empire c'è il subwoofer SW-2.

Grazie per la risposta.
Quindi,in definitiva mi consigli di valutare per il pc un paio di empire r1600 e se,volessi un po più di profondità di suono,accoppiarci questo sub SW-2?

Xfree
17-09-2013, 19:14
Se hai un budget limitato al costo delle R1600 allora prendi quelle.
Ma forse intendi le Edifier? Perché di Empire ci sono le S600 MKII, le Empire R1600 sono fuori produzione da un po' di tempo.

Fulviofly
17-09-2013, 20:33
Sul forum,poche discussioni fa,mi hanno consigliato le empire r1600 io le trovo in vendita a 79€ con questa sigla anche se poi in foto sono marchiate edifier.
Link credo non se ne possano mettere,metto la foto di come le vedo sul sito:
http://www.centroelettronica.net/public/image/EMPIRE%20R1600Plus.jpg

Non sono quelle che mi hanno consigliato?:confused:

Xfree
17-09-2013, 22:16
Sì, alla fine sono la stessa cosa.

Fulviofly
18-09-2013, 17:43
Ciao,sinceramente sto andando un po in confusione sulla scelta..anche perchè sto trovando altri modelli che nemmeno sono riportati nel sito ufficiale.

Le empire r1600,su cui mi stò orientando,sono un modello fuori produzione ma clonate da edifier,in parole povere?

Le empire S600 MKII...che mi nominavi,peccato,le hanno fatte "gigantesche" in senso di profondità,ruberebbero davvero tanto spazio sulla scrivania,oltre a trovarle personalmente bruttine esteticamente.Credo di scartarle.

Per caso(salendo un po di prezzo però),sono incappato nelle EMPIRE R1900 TII a 99€.
Non le trovo sul sito ufficiale(fuori produzione anche queste?) più potenti e con woofer da 5".Devo un po regolarmi con le misure ma se con 20€ in più c'è una buona differenza,potrei farle entrare tra quelle da valutare.

Rimanendo sul prezzo delle famose r1600 io sul sito vedo anche le Empire R-1000 MKII .Che sono le sostitute delle r1600?sono pure leggermente più potenti.

Sono davvero confuso,se riesci a farmi luce,te ne sarei grato!! :)

Grazie

Xfree
18-09-2013, 18:29
Ciao,sinceramente sto andando un po in confusione sulla scelta..anche perchè sto trovando altri modelli che nemmeno sono riportati nel sito ufficiale.

Le empire r1600,su cui mi stò orientando,sono un modello fuori produzione ma clonate da edifier,in parole povere?

Le empire S600 MKII...che mi nominavi,peccato,le hanno fatte "gigantesche" in senso di profondità,ruberebbero davvero tanto spazio sulla scrivania,oltre a trovarle personalmente bruttine esteticamente.Credo di scartarle.

Per caso(salendo un po di prezzo però),sono incappato nelle EMPIRE R1900 TII a 99€.
Non le trovo sul sito ufficiale(fuori produzione anche queste?) più potenti e con woofer da 5".Devo un po regolarmi con le misure ma se con 20€ in più c'è una buona differenza,potrei farle entrare tra quelle da valutare.

Rimanendo sul prezzo delle famose r1600 io sul sito vedo anche le Empire R-1000 MKII .Che sono le sostitute delle r1600?sono pure leggermente più potenti.

Sono davvero confuso,se riesci a farmi luce,te ne sarei grato!! :)

Grazie

Guarda, non credo che l'Edifier abbia copiato Empire, in realtà credo che avessero il progetto in comune.

Le R1900 MKII come hai detto tu sono uscite di produzione però se non erro le puoi trovare ancora come Edifier.

Le Empire R1000 MKII sono la versione successiva delle R1000 lisce, che hanno riscosso un buon successo; credo che originariamente le S600 sostituissero le R1600 nella linea Empire, però ammetto di non esserne sicuro.

Se hai facebook potresti chiedere sulla pagina ufficiale maggiori delucidazioni.

talbain69
18-09-2013, 19:07
ragazzi ieri sera mi è arrivato il subwoofer sw-2 della empire e oggi l'hò montato e iniziato a provarlo.
Non sò se è normale ma la manopolina che regola il volume del sub fa un fruscio quando la muovo :mbe: mentre le altre due, quelle del volume generale e del taglio di frequenza sono silenziosissime.

Che faccio? Qualche possessore di sw-2 può dirmi se il mio sub ha un problema?:help:

Fulviofly
18-09-2013, 19:50
Guarda, non credo che l'Edifier abbia copiato Empire, in realtà credo che avessero il progetto in comune.

Le R1900 MKII come hai detto tu sono uscite di produzione però se non erro le puoi trovare ancora come Edifier.

Le Empire R1000 MKII sono la versione successiva delle R1000 lisce, che hanno riscosso un buon successo; credo che originariamente le S600 sostituissero le R1600 nella linea Empire, però ammetto di non esserne sicuro.

Se hai facebook potresti chiedere sulla pagina ufficiale maggiori delucidazioni.

Grazie,provo a vedere su facebook.

Posso chiederti solo un tuo giudizio,su cosa prenderesti al posto mio?..non so più che pesci prendere. :confused:

Fulviofly
18-09-2013, 19:53
ragazzi ieri sera mi è arrivato il subwoofer sw-2 della empire e oggi l'hò montato e iniziato a provarlo.
Non sò se è normale ma la manopolina che regola il volume del sub fa un fruscio quando la muovo :mbe: mentre le altre due, quelle del volume generale e del taglio di frequenza sono silenziosissime.

Che faccio? Qualche possessore di sw-2 può dirmi se il mio sub ha un problema?:help:

Ciao,non sono un grande esperto,anzi!Comunque,un potenziometro che crea fruscio è un potenziometro difettoso e/o usurato.
Ci sono degli spray che a volte rimediano,puoi cambiare il potenziometro o cercare di usufruire della garanzia ma se le spese di spedizione sono a tuo carico,forse ti conviene la seconda opzione.
Questo secondo il mio modesto parere.

talbain69
18-09-2013, 21:30
Ciao,non sono un grande esperto,anzi!Comunque,un potenziometro che crea fruscio è un potenziometro difettoso e/o usurato.
Ci sono degli spray che a volte rimediano,puoi cambiare il potenziometro o cercare di usufruire della garanzia ma se le spese di spedizione sono a tuo carico,forse ti conviene la seconda opzione.
Questo secondo il mio modesto parere.

Grazie per avermi confermato ciò che sospettavo, ossia che il pezzo è difettoso.
Certo che voglio usufruire della garanzia, ho già inviato mail a Strumenti Musicali chiedendo il cambio del sub difettoso con un nuovo sub. E' la prima volta che compro da loro, è una ditta seria?

CMQ :sperem:

Xfree
19-09-2013, 06:52
Grazie,provo a vedere su facebook.

Posso chiederti solo un tuo giudizio,su cosa prenderesti al posto mio?..non so più che pesci prendere. :confused:

Cosa prenderei io al posto tuo? :D
Quali sono i tuoi vincoli di spesa ed ingombro delle casse?

mmx[ngg]
19-09-2013, 15:50
Grazie per avermi confermato ciò che sospettavo, ossia che il pezzo è difettoso.
Certo che voglio usufruire della garanzia, ho già inviato mail a Strumenti Musicali chiedendo il cambio del sub difettoso con un nuovo sub. E' la prima volta che compro da loro, è una ditta seria?

CMQ :sperem:

Prova a ruotarlo svariate volte da spento e vedi se va a posto. A volte è semplicemente polvere che gratta, mi è capitato lo stesso su un T-Amp ed è andato a posto in pochi minuti. La sostituzione costa due soldi se sai usare un saldatore ma naturalmente in garanzia ti conviene cambiarlo (si son seri).

Ieri ero in cerca di recensioni sulle Empire S330D e mi sono imbattuto su un forum indonesiano dove c'è un tipo che sembra tnt-audio dei "poveri". Recensisce svariati sistemi audio per PC e tra questi c'è il Krator Mars MG-21060. A guardarlo non gli darei 2 soldi (sembra la classica tamarrata di plastica) ma l'ho rivalutato dopo la recensione e anche il suo peso e componentistica non sono da giocattolino. Non l'ha nessuno ? In italia si trova dai 110 ai 37 euro (?!) spedizione compresa e ieri un sito ne aveva 16 disponibili...oggi tutti esauriti. Dovè la fregatura ?

Fulviofly
19-09-2013, 18:10
Cosa prenderei io al posto tuo? :D
Quali sono i tuoi vincoli di spesa ed ingombro delle casse?

Guarda come badget voglio restare su quelle che ho riportato e come misure anche(devo capire se la più grande presa in considerazione,l'empire R1900 puo ancora rientrarci).

Sono un po(molto) indeciso,le empire R1600 alias edifier sono allo stesso prezzo delle R1000 con differenza di +4W per quest'ultime.

Le empire S600 vengono solamente 69€ sono più potenti 44W ma noto una risposta in frequenza che parte da 60hz invece dei 40Hz delle altre,quindi presumo pecchi un po sui bassi.

Le empire R1900 costano 99€,woofer 5" ma più ingombranti.

Non so proprio quali scegliere,purtroppo non posso ascoltarle.
Sono più propenso per le R1600,forse per "simpatia" visto che le consigliano un po tutti ma ho paura che 16W siano pochini..

Non so che pesci prendere!:D

mmx[ngg]
19-09-2013, 19:08
Avevo sentito le vecchie R1000 anche loro date per 40 Hz :rotfl: Forse arrivavano a 100 Hz.

Immagino che quelle specifiche facciano semplicemente riferimento alla sezione di amplificazione e niente più.

Parti da un presupposto semplice : sotto i 5 pollici nessun mid-woofer di prezzo umano scende realmente oltre i 50 Hz in configurazione bass reflex e quelli che lo fanno sono anche pochi e molto dipende dal volume di carico (da quanto è grande la cassa).

Questo naturalmente non significa che non suonino comunque forte nella sezione bassa in fondo siamo più abituati ai medio bassi che ai bassi reali. Considera che la maggior parte della musica commerciale è tarata per ascolti in auto e ha enfatizzazioni sui 60-120 hz...quindi ;)

Fulviofly
19-09-2013, 20:51
Grazie,molto interessante ed illuminante la tua risposta tecnica!:)
Quindi è un parametro da non valutare quello della banda passante;)

Resto solo concentrato sulla potenza RMS,dimensioni e prezzi.
Se qualcuno vuole consigliarmi sui modelli da me riportati,ne sarei felice :D

Grazie e buona notte

sacd
19-09-2013, 21:07
Stasera mi sento in vena di spiegazioni..:p
Se si dichiara semplicemente risposta in frequenza da X a Y vuol dire che effettivamente il sistema Z può emettere la frequenza X, ma non ti dice quanta pressione in db emette alla frequenza X, per cui potrebbe essere talmente bassa che il tuo orecchio non la sente; visto poi che in quel range visto la lunghezza d'onda del segnale fai quasi prima a sentirlo con altre parti del corpo...

mmx[ngg]
19-09-2013, 22:46
Ah si può essere anche quello ma non credo che siano così sfacciati da indicare 40hz - 40khz a -12db :D (o forse si...) Secondo me per farla semplice hanno indicato i paremetri dell'IC e bona anche perchè quell'altoparlantino i 40hz non riesce neanche a sognarseli :rolleyes:

P.S. x SACD

Abbiamo lo stesso ampli e quasi le stesse casse (io ho le 2.5) :vicini: Non è che hai provato qualche DAC USB da consigliarmi ? Magari con un ampli per cuffie integrato :D

sacd
20-09-2013, 10:47
;39990920']
P.S. x SACD

Abbiamo lo stesso ampli e quasi le stesse casse (io ho le 2.5) :vicini: Non è che hai provato qualche DAC USB da consigliarmi ? Magari con un ampli per cuffie integrato :D

Diciamo che ho provato proprio questo (http://www.xtremehardware.com/recensioni/multimedia/asus-xonar-essence-one-201210237685/?start=7) in formato liscio senza modifiche

naporzione
20-09-2013, 11:20
indeciso tra questi 4 modelli:ascolto metal, classica e rock..molti film.la stanza e' una 3x4 per il momento.ho scelto 2 categorie diverse aldila' dei watt che potrebbero essermi utili in un contesto piu' spazioso ci sono altre differenze?nel caso delle m-audio non vedo i classici rca per il collegamento alla sceda audio...c'e' qualcosa che dovrei sapere??accetto consigli su qualcosa di migliore a parita prezzo

audioengine a5
m-audio bx8 d2

m-audio bx5 d2
audioengine a2

aggiungerei anche le Focal XS Book ma dove trovo i dati tecnici??sul sito solo foto bah

Kal
20-09-2013, 12:48
Cosa vuol dire che le casse sono biamplificate?
Un mio amico vuole comprare, dopo aver sentito le mie, delle Teufel e ha visto sul loro sito le Concept B 20 Mk2, a 129,00euro. Appena ha letto che sono biampificate, mi ha detto che qusta tecnica si usa per quelle professionali e dovrebbe suonare molto bene sia in alto che in basso. Qqualcuno di voi può spiegarmi meglio questo concetto?

azi_muth
20-09-2013, 13:29
Biamplificazione prevede due finali ( amplificatori) separati per pilotare i tweeter ed i woofer. C'è un crossover eletronico che a monte separa il segnale e lo invia ai due amplificatori. Gli amplificatori lavorano in maniera ottimizzata solo sulla parte di spettro audio che gli compete. E' un collegamento ideale senza crossover passivi...

Kal
20-09-2013, 13:36
Biamplificazione prevede due finali ( amplificatori) separati per pilotare i tweeter ed i woofer. C'è un crossover eletronico che a monte separa il segnale e lo invia ai due amplificatori. Gli amplificatori lavorano in maniera ottimizzata solo sulla parte di spettro audio che gli compete. E' un collegamento ideale senza crossover passivi...

Quindi sono buone come casse?

Fulviofly
20-09-2013, 20:31
Grazie per le spiegazioni,ora vedo di decidere tra i vari modelli empire/edifier e non sarà facile!!
Una cosa ancora...leggo alcuni pareri preoccupanti sulla schermatura di tali casse,qualcuno parla addirittura di inutilizzabili per via dei rumori e fruscii di sottofondo generati da disturbi elettrici che si intrufolano in esse con estrema facilità.
Qualcuno lamenta anche del "bumb" di accensione.

Puo essere vero?..io ho il router attaccato proprio sotto la scrivania!!!:confused:

azi_muth
20-09-2013, 23:39
Quindi sono buone come casse?

Boh! Mai sentito una teufel.

merlinoalexa
21-09-2013, 12:56
non riesco a decidermi tra questi due sistemi, il mio uso è principalmente giocare e i diffusori sono piazzati tutti accanto al monitor:mc:

Kal
21-09-2013, 20:01
Boh! Mai sentito una teufel.

Certo,io intendevo dire "meglio una cassa biamplificata rispetto ad una normale", giusto?

naporzione
22-09-2013, 09:43
indeciso tra questi 4 modelli:ascolto metal, classica e rock..molti film.la stanza e' una 3x4 per il momento.ho scelto 2 categorie diverse aldila' dei watt che potrebbero essermi utili in un contesto piu' spazioso ci sono altre differenze?nel caso delle m-audio non vedo i classici rca per il collegamento alla sceda audio...c'e' qualcosa che dovrei sapere??accetto consigli su qualcosa di migliore a parita prezzo

audioengine a5
m-audio bx8 d2

m-audio bx5 d2
audioengine a2

aggiungerei anche le Focal XS Book ma dove trovo i dati tecnici??sul sito solo foto bah
Nessuno che mi da consiglio??

Xfree
22-09-2013, 11:15
Io direi le m-audio bx8 d2 per il woofer da 8" che dovrebbe restituire bassi più corposi rispetto alle altre casse più piccole.

azi_muth
22-09-2013, 12:16
Certo,io intendevo dire "meglio una cassa biamplificata rispetto ad una normale", giusto?

Se è fatta bene...sì

amnesia11
22-09-2013, 20:07
scusate se mi intrometto....qualche piccolo consiglio su un bel 2.1.....ho letto delle ormai vecchiotte EMPIRE PS2120D..che suonano da dio ma sono fuori produzione..
cerco qualcosa con bassi profondi e con audio nitido
prezzo massimo 60€...
so che il prezzo è basso ma in questo momento non ho altro da aggiungerci...grazie a tutti per i consigli

kliffoth
23-09-2013, 17:50
Giusto per curiosità, ma i pulsanti di spegnimento degli altoparlanti in posizioni raggiungibili senza mettersi a pecora sotto il tavolo non si usano più? (e perchè?)
Dalle foto solo Logitech mi pare li abbia

Fulviofly
24-09-2013, 09:40
Giusto per curiosità, ma i pulsanti di spegnimento degli altoparlanti in posizioni raggiungibili senza mettersi a pecora sotto il tavolo non si usano più? (e perchè?)
Dalle foto solo Logitech mi pare li abbia

Forse perchè le periferiche in funzione oramai sono tante e si preferisce spegnere tutto in "blocco" dalla classica ciabatta?..presumo..poi non saprei..

naporzione
25-09-2013, 09:49
Io direi le m-audio bx8 d2 per il woofer da 8" che dovrebbe restituire bassi più corposi rispetto alle altre casse più piccole.

anche come qualita' sono migliori delle audioengine(che tra l'altro hanno anche piu' connessioni)?ma come si collegano alla scheda audio??vedo che hanno due connessioni xlr e tsr.
altra domanda:nelle specifiche tecniche si parla di potenza in low freq e high freq...che significa?

Xfree
25-09-2013, 10:39
anche come qualita' sono migliori delle audioengine(che tra l'altro hanno anche piu' connessioni)?ma come si collegano alla scheda audio??vedo che hanno due connessioni xlr e tsr.
altra domanda:nelle specifiche tecniche si parla di potenza in low freq e high freq...che significa?

Non ne ho idea di come siano a confronto con le Audioengine.
Se ti può essere utile, le ha recensite TNT Audio (http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html).
Per collegarle, se la tua scheda audio ha uscite rca, è sufficiente un cavo rca-trs o usare degli adattatori lato casse.
Si parla di due potenze perché la cassa è biamplificata, ciò significa che ha un amplificatore per il woofer ed uno per il tweeter, da qui la specifica delle due potenze.

naporzione
25-09-2013, 11:08
Non ne ho idea di come siano a confronto con le Audioengine.
Se ti può essere utile, le ha recensite TNT Audio (http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html).
Per collegarle, se la tua scheda audio ha uscite rca, è sufficiente un cavo rca-trs o usare degli adattatori lato casse.
Si parla di due potenze perché la cassa è biamplificata, ciò significa che ha un amplificatore per il woofer ed uno per il tweeter, da qui la specifica delle due potenze.
grazie!!belle rece...vorrei fare un passo avanti rispetto a quello che ho in firma e dovremmo esserci senza dover tirar fuori 100 euro in più per le audioengine.
sito interessante quello che mi hai indicato..mi ha dato spunto per pensare ad un'altra alternativa:
Dayton Audio DTA-100a + ????

Xfree
25-09-2013, 13:24
Amplificatori e casse passive esulano dal mio campo di conoscenza attuale, mi spiace. :)

ripix
26-09-2013, 20:23
Salve.
Sto cercando delle casse 2.0 o 2.1 per il mio pc per musica e film.
Probabilmente le 2.1 sono più indicate per i film però leggendo qua e la mi è sembrato di capire che un buon impianto costa tanto.
Ho letto molto bene delle EMPIRE R1000 MK2 che però sono 2.0, in quella stessa fascia di prezzo esistono delle 2.1 di qualità? oppure meglio un ottimo 2.0 che un discreto 2.1?
Budget max 100€.

Grazie in anticipo

talbain69
26-09-2013, 20:52
Salve.
Sto cercando delle casse 2.0 o 2.1 per il mio pc per musica e film.
Probabilmente le 2.1 sono più indicate per i film però leggendo qua e la mi è sembrato di capire che un buon impianto costa tanto.
Ho letto molto bene delle EMPIRE R1000 MK2 che però sono 2.0, in quella stessa fascia di prezzo esistono delle 2.1 di qualità? oppure meglio un ottimo 2.0 che un discreto 2.1?
Budget max 100€.

Grazie in anticipo

per un 2.1 che non faccia solo rumore devi alzare leggermente il budget,
trovi le Empire KS-3500D a 120,00 euro spedizioni comprese, altrimenti vai di 2.0 .

ripix
26-09-2013, 21:47
capito grazie.

Mentre per quanto riguarda i cavi vanno bene quelli in dotazione o mi consigli di prenderli a parte ?

talbain69
26-09-2013, 23:05
capito grazie.

Mentre per quanto riguarda i cavi vanno bene quelli in dotazione o mi consigli di prenderli a parte ?

Solitamente i cavi in dotazione sono basici. Io successivamente li upgraderei con cavi schermati e contatti dorati. Personalmente non spenderei mai più del 20% della somma spesa per le casse.

pinkblack
27-09-2013, 19:09
Mi sono quasi deciso a prendere le Edifier r1600t plus. Intorno ai 70/80€ c'è altro da tenere in considerazione o sono un best buy?
Con i bassi come si comporta? Il Woofer da 5" dà qualcosa in più rispetto alle altre di questa fascia di prezzo che sono tutte da 4? (Non voglio 2.1)

Wism84
28-09-2013, 00:34
Ciao a tutti cerco delle casse 2.1 da collegare alla scheda madre del computer.
L'uso è quello di base, musica , film e qualche gioco.
Non voglio spenderci molto, al massimo 40 euro.
Qualche consiglio?

deca90
29-09-2013, 10:16
Mi sono quasi deciso a prendere le Edifier r1600t plus. Intorno ai 70/80€ c'è altro da tenere in considerazione o sono un best buy?
Con i bassi come si comporta? Il Woofer da 5" dà qualcosa in più rispetto alle altre di questa fascia di prezzo che sono tutte da 4? (Non voglio 2.1)

Mi accodo anche io alla richiesta
Ma tra le RT16000 e le R1600T cè qualche differenza...le prima si trovano sull amazzone tedesto a 70 euro.

gerko
29-09-2013, 13:20
Ciao a tutti cerco delle casse 2.1 da collegare alla scheda madre del computer.
L'uso è quello di base, musica , film e qualche gioco.
Non voglio spenderci molto, al massimo 40 euro.
Qualche consiglio?

Se trovi in un euronics le Empire potresti provare quelle, ho visto che il gruppo tufano le tratta e a seconda del negozio hanno qualche modello.

Wism84
29-09-2013, 18:47
Se trovi in un euronics le Empire potresti provare quelle, ho visto che il gruppo tufano le tratta e a seconda del negozio hanno qualche modello.

Che modello delle Empire?

Delle Logitech Z313 che ne pensi?

gerko
29-09-2013, 19:18
Sinceramente non ricordo quali ho visto, in alcuni c'erano le ks4000 che costano sui 90 euro, troppo quindi, in altri le x-gaming 4500 o le 7500.
Io presi al mediaworld una di queste ultime due, ma le dovetti restituire perchè non funzionava una uscita per un satellite. Non fosse stato per quello, non suonavano male, mi piacevano più che le logitech(in generale).

Comunque qua per badget bassi dicono che uno vale l'atro e di prendere il più bello esteticamente.

Da Euronics ho visto anche le XPS 2.1 BASSBOOST ma non so come suonano.

redheart
30-09-2013, 17:22
lo so che mi guarderete male ma qualcuno conosce queste casse?

http://www.eminent-online.com/it/product/408/em3512-altoparlanti-2-0-usb.html

paolob79
30-09-2013, 17:50
lo so che mi guarderete male ma qualcuno conosce queste casse?

http://www.eminent-online.com/it/product/408/em3512-altoparlanti-2-0-usb.html

No... e ne sono felice :D ... però per 7 euro.. secondo me sotto alcune soglie non c'è differenza..

redheart
30-09-2013, 19:10
No... e ne sono felice :D ... però per 7 euro.. secondo me sotto alcune soglie non c'è differenza..

7€ dove? mio papà le ha viste in un negozio a 15!

kliffoth
01-10-2013, 21:46
Ho fatto il mio acquisto, e siccome pagine addietro ho stressato un po', ritengo corretto lasciare un feedback.

Ho preso le Creative Gigaworks T40 series II.
Dopo un ascolto di 30 minuti fatto con brani che conosco alla perfezione: Perfect Strangers dei Deep Purple (visti anche in concerto con la Mark II ai tempi di The Battle Rages On) e Shake my Tree di Coverdale-Page, e poi con musichette di vari generi, posso dire di essere pienamente soddisfatto del prodotto.

Pur avendo un budget doppio, e pur potendolo al limite stirare un poco, credo di aver fatto la scelta giusta: non sono un audiofilo, i film li guardo alla TV e cercavo casse da PC, ovvero semplici da connettere (comunque non sono completamente ignorante in materia, ho appena assemblato da zero il mio PC), possibilmente con un interruttore e decenti come suono.
Ho anche ragionato sul fatto che un vero basso non potrei comunque usarlo in un condominio, ed inoltre mi sono munito di un discreto paio di cuffie.

A livello di resa, posso dire che i bassi ci sono e (per fortuna) non coprono l'intera gamma come in alcuni impianti 2.1 che ho ascoltato...in alcuni passaggi suonano un poco "scatolati" e perdono di spazialità, ma ci sono (magari è anche il rodaggio da fare).
L'inizio di Shake my Tree, essendo praticamente in area mid, è reso molto bene.
I suoni mi sembrano essere caldi e non neutri come in un monitor (questo può essere un pregio o un difetto, va a gusti: io lo riporto solo come dato).
C'è la possibilità di regolare bassi e alti, ma in verità non si producono rivoluzioni sonore (anzi si rischia di introdurre distorsioni), e la cosa in fondo mi sembra anche positiva, perchè le casse mantengono la loro timbrica.

L'aspetto del prodotto è piacevole, la costruzione molto solida, e si apprezza il poco ingombro.

Se dovessi cambiare il mio giudizio in seguito ad ulteriori ascolti, lo renderò noto.

Ultima postilla: da quello che si legge in giro le Gigaworks T20 hanno un suono simile, solo meno profondo.
Qualora si fosse alla ricerca di un buon impianto (magari anche con poco ingombro) ma senza pretese audiofile, e si avesse un occhio di riguardo al budget, potrebbero rivelarsi un buon acquisto.

maxmax80
01-10-2013, 23:10
Ho preso le Creative Gigaworks T40 series II.
Dopo un ascolto di 30 minuti fatto con brani che conosco alla perfezione: Perfect Strangers dei Deep Purple (visti anche in concerto con la Mark II ai tempi di The Battle Rages On) e Shake my Tree di Coverdale-Page, e poi con musichette di vari generi, posso dire di essere pienamente soddisfatto del prodotto..

belline queste Gigaworks, mi sa che sono l' evoluzone delle i-trigue 2300..

anche io ho visto la MK II nel tour del 93' bei tempi, eh...e mi sarebbe piaciuto vederli a Zurigo nell' 85 nel tour del Capolavoro, peccato che avessi solo 8 anni!!:bimbo:

Scorza
02-10-2013, 07:48
Ciao ragazzi, devo cambiare anche il mio 2.1 attuale che è un logitech z523, mi hanno indirizzato verso Empire KS-3500D oppure accoppiare

Scythe SDAR-2100
Scythe SCBKS-1100

ora sono indeciso perchè vorrei anche il SUB cosa che ha il KS-3500D ma nell'altra soluzione volendo potrei aggiungerlo in un secondo momento, secondo voi che dovrei fare?

Fulviofly
03-10-2013, 09:46
Ho fatto il mio acquisto, e siccome pagine addietro ho stressato un po', ritengo corretto lasciare un feedback.

Ho preso le Creative Gigaworks T40 series II.
Dopo un ascolto di 30 minuti fatto con brani che conosco alla perfezione: Perfect Strangers dei Deep Purple (visti anche in concerto con la Mark II ai tempi di The Battle Rages On) e Shake my Tree di Coverdale-Page, e poi con musichette di vari generi, posso dire di essere pienamente soddisfatto del prodotto.

Pur avendo un budget doppio, e pur potendolo al limite stirare un poco, credo di aver fatto la scelta giusta: non sono un audiofilo, i film li guardo alla TV e cercavo casse da PC, ovvero semplici da connettere (comunque non sono completamente ignorante in materia, ho appena assemblato da zero il mio PC), possibilmente con un interruttore e decenti come suono.
Ho anche ragionato sul fatto che un vero basso non potrei comunque usarlo in un condominio, ed inoltre mi sono munito di un discreto paio di cuffie.

A livello di resa, posso dire che i bassi ci sono e (per fortuna) non coprono l'intera gamma come in alcuni impianti 2.1 che ho ascoltato...in alcuni passaggi suonano un poco "scatolati" e perdono di spazialità, ma ci sono (magari è anche il rodaggio da fare).
L'inizio di Shake my Tree, essendo praticamente in area mid, è reso molto bene.
I suoni mi sembrano essere caldi e non neutri come in un monitor (questo può essere un pregio o un difetto, va a gusti: io lo riporto solo come dato).
C'è la possibilità di regolare bassi e alti, ma in verità non si producono rivoluzioni sonore (anzi si rischia di introdurre distorsioni), e la cosa in fondo mi sembra anche positiva, perchè le casse mantengono la loro timbrica.

L'aspetto del prodotto è piacevole, la costruzione molto solida, e si apprezza il poco ingombro.

Se dovessi cambiare il mio giudizio in seguito ad ulteriori ascolti, lo renderò noto.

Ultima postilla: da quello che si legge in giro le Gigaworks T20 hanno un suono simile, solo meno profondo.
Qualora si fosse alla ricerca di un buon impianto (magari anche con poco ingombro) ma senza pretese audiofile, e si avesse un occhio di riguardo al budget, potrebbero rivelarsi un buon acquisto.

Ciao ottima recensione!;)
Volevo chiederti se la cassa è di plastica o legno.

Grazie

altair89
03-10-2013, 11:52
salve raga,
io ho una tv che uso come monitor, ho collegato anche l'audio ma si senta una schifezza.
vorrei comprare un paio di casse + woofer (o subwoofer, sinceramente non so quale vada meglio) da collegare sia la tv che al pc.
in pratica voglio che fungano da casse per il pc quando uso la tv come monitor e da casse per la tv quando uso contemporaneamente sia tv che pc (ho un secondo monitor), e in tal caso il pc lo sentirei con le cuffie.
spero di essere stato chiaro :asd:
altrove mi hanno consigliato di cercare casse predisposte a ricevere in ingresso più sorgenti, ma ci capisco praticamente zero...

l'utilizzo che dovrei farne è variegato (film, musica, giochi), ma principalmente sarebbe per i film.

riguardo al prezzo, potresti consigliarmi qualcosa di fascia media, di fascia bassa e di fascia barbona. così mi posso regolare.

talbain69
03-10-2013, 12:58
salve raga,
io ho una tv che uso come monitor, ho collegato anche l'audio ma si senta una schifezza.
vorrei comprare un paio di casse + woofer (o subwoofer, sinceramente non so quale vada meglio) da collegare sia la tv che al pc.
in pratica voglio che fungano da casse per il pc quando uso la tv come monitor e da casse per la tv quando uso contemporaneamente sia tv che pc (ho un secondo monitor), e in tal caso il pc lo sentirei con le cuffie.
spero di essere stato chiaro :asd:
altrove mi hanno consigliato di cercare casse predisposte a ricevere in ingresso più sorgenti, ma ci capisco praticamente zero...

l'utilizzo che dovrei farne è variegato (film, musica, giochi), ma principalmente sarebbe per i film.

riguardo al prezzo, potresti consigliarmi qualcosa di fascia media, di fascia bassa e di fascia barbona. così mi posso regolare.

Empire KS-3500D a 120,00 euro spedizioni comprese, e si possono collegare + sorgenti.
Sinceramente di 2.1 fatti e finiti non prenderei in considerazione altro...

altair89
03-10-2013, 19:06
Empire KS-3500D a 120,00 euro spedizioni comprese, e si possono collegare + sorgenti.
Sinceramente di 2.1 fatti e finiti non prenderei in considerazione altro...

il prezzo sembra anche buono, grazie

Fulviofly
03-10-2013, 21:19
Empire KS-3500D a 120,00 euro spedizioni comprese, e si possono collegare + sorgenti.
Sinceramente di 2.1 fatti e finiti non prenderei in considerazione altro...

Purtroppo,non si possono ascoltare i sistemi,quindi,io mi sto arrampicando sugli specchi da tempo.
Secondo te,che mi pari saperla lunga,che differenza puo esserci tra questo sistema e tipo le empire 1600 e, poi con queste ultime,unite al sub empire.
(anche se credo,a mio modesto parere che ci sia troppo dislivello di potenza tra il sub e satelliti)

Ciao

Varg87
03-10-2013, 21:24
Qualcuno di voi per caso possiede le Focal XS Book?

kliffoth
04-10-2013, 10:14
Ciao ottima recensione!;)
Volevo chiederti se la cassa è di plastica o legno.

Grazie

La cassa (Creative Gigaworks T40) mi pare in plastica.
Bisogna però dire che pur essendo un parametro importante non è l'unico di cui tenere conto, nel senso che i mid ed il tweeter sono in fibra di vetro e seta, ed anche prodotti di buona qualità come le Klipsch Promedia sono in plastica.

Certo a parità di altre condizioni il legno è migliore, non ci sono dubbi, ma è anche vero che ci sono in giro prodotti il cui unico pregio è il cabinet in legno.

Dai una occhiata anche a questi modelli nel link sotto (stavo per prendere le Samson Media One 5a ...ma poi ho optato per la praticità)
http://www.digitaldjtips.com/2010/12/dj-computer-speakers-reviewed/

PS in vari forum ho letto di utenti che hanno avuto sia le Gigaworks sia le M-Audio AV40 (che oltretutto costano anche un pelo meno delle T40) e trovano migliori queste ultime.
Io comunque sono soddisfatto e le riprenderei

Xfree
04-10-2013, 10:34
E' anche vero che le AV40 sono molto più grandi delle T40, se lo spazio è poco le scelte sono purtroppo limitate, avendo spazio adeguato le scelte si ampliano notevolmente.

azi_muth
04-10-2013, 11:25
Certo a parità di altre condizioni il legno è migliore, non ci sono dubbi, ma è anche vero che ci sono in giro prodotti il cui unico pregio è il cabinet in legno.


E' un luogo comune, perchè TRADIZIONALMENTE i speaker sono fatti di legno ( che tra l'altro non è legno visto che è mdf).
In realtà la cosa importante è che il box assorba e riduca le risonanze che si generano internamente che possono rovinare il suono.
Questo si fa adottando delle proporzioni particolari e con l'uso di materiali fonoassorbenti applicati internamente.
Per questo la plastica è un'ottimo materiale perchè è assorbente per natura quindi più semplice ed il fatto che possa essere plasmato a piacimento permette di creare forme particolare che contribuiscono ATTIVAMENTE a ridurre le risonanze.

Un caso eclatante sono le famose B&W Nautilus da 60.000 euro

http://www.audiogamma.it/caricamenti/img_prodotti/01_nautilus.jpg
http://www.bowers-wilkins.it/Images/MediaImages/medium/Nautilus--Craft--Material-perfection.jpg
sono fatte di resina speciale...ma è pur sempre in senso lato plastica :D

Anche di classica "plastica" ( ma è più elegante chiamarla resina) sono fatte le flagship di Mordaunt Short le Performance 6 da 4000 euro
http://i.imgur.com/YMCjuBW.jpg?1
http://www.mordaunt-short.com/products/performance-6
http://www.stereophile.com/floorloudspeakers/905ms/

Insomma se suona di schifo non dipende dal materiale del box... ;)

kliffoth
04-10-2013, 11:48
E' anche vero che le AV40 sono molto più grandi delle T40, se lo spazio è poco le scelte sono purtroppo limitate, avendo spazio adeguato le scelte si ampliano notevolmente.

Io non avevo problemi di spazio, ma averne di piu' non è male, e ne approfitto per mettere sulla scrivania una scacchiera da torneo :)

mentalrey
04-10-2013, 13:58
Continuo a pensare che le R1600 siano meglio delle AV/40,
il fatto che queste ultime arrivino a 80Hz e poi usino l'equalizzazione
per spingere i midbass, mi fa' un po' storcere il naso,
preferisco una cassa che arriva fino a 60 ed equalizza meno di base.

kliffoth
04-10-2013, 14:54
Continuo a pensare che le R1600 siano meglio delle AV/40,
il fatto che queste ultime arrivino a 80Hz e poi usino l'equalizzazione
per spingere i midbass, mi fa' un po' storcere il naso,
preferisco una cassa che arriva fino a 60 ed equalizza meno di base.

Bisognerebbe ascoltarle e bisognerebbe vedere come arrivano in basso, con quale pressione sonora, anche se effettivamente 80 Hz sono un pochino lontani dai 20.

Io ebbi una rivelazione anni fa ascoltando da un amico due cassettine da scaffale a due vie con mid e tweteer della JPV amplificate da un NAD da 20 W per canale (il 2020)...il mio nuovo pioneer con lucine, telecomando e svariati watt in piu' non aveva neanche un decimo della definizione e pulizia di quelle due piccole casse....
Pero' ripeto che non sono un audiofilo e che non spenderei mai somme folli, anche perchè non ho un orecchio sufficientemente educato e in grado di apprezzare alcune sfumature

talbain69
04-10-2013, 15:31
Purtroppo,non si possono ascoltare i sistemi,quindi,io mi sto arrampicando sugli specchi da tempo.
Secondo te,che mi pari saperla lunga,che differenza puo esserci tra questo sistema e tipo le empire 1600 e, poi con queste ultime,unite al sub empire.
(anche se credo,a mio modesto parere che ci sia troppo dislivello di potenza tra il sub e satelliti)

Ciao

è chiaro che la soluzione sw2 sia ancora migliore, ( ma vai anche in un'altra fascia di prezzo ) infatti io parlavo di sistema fatto e finito.

l' SW2 e un sub un pò particolare e grazie ai suoi controlli riesci ad adattarlo abbastanza bene ai satelliti che gli accoppi ( sò di gente che addirittura l'hà abbinato adelle R1000 :D )

per quanto riguarda la potenza delle casse per pochi soldi in più dovresti trovare le Edifier Studio R1900TII....
Ci sono anche le nuove EMPIRE S600 MKII che sulla carta sono molto interessanti, 56 watt rms per meno di 100 euro ma chissà come suonano :boh: , è un salto nel vuoto, a me è andata bene con le S-350 che si sono rivelate ottime casse.

PS.
IL mio impiantino x musica liquida :
Netbook Asus 1001px con Foobar 2000+Wasabi
HiFimeDIY Sabre U2 Asynchronous USB DAC+HiFimeDIY USB Isolator
Empire SW-2+Empire S-350

Ho il volume del sub a poco piu di un quarto di giro, e si accoppia splendidamente alle s-350, certo non ne sfrutto tutta la potenza come farei con delle casse piu grandi ma vivendo in un condomino non voglio rischiare la vita con l'inquilino del piano di sotto :grrr:

redheart
04-10-2013, 17:19
chi conosce queste kraun (http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.JE&language=it)?

Varg87
04-10-2013, 18:06
Qualcuno di voi per caso possiede le Focal XS Book?

Do la mia impressione su queste casse che ho acquistato sull'amazzone visto che uno store attualmente chiede 200 euro spedite (se interessano a qualcuno ne hanno ancora un paio disponibili), anzichè circa 300 come su tutti gli altri siti.
In realtà avrei voluto comprare un impianto con ampli e casse ma non so quanto ne valga la pena, non avendo nemmeno il posto giusto per sistemare il tutto, perlomeno attualmente ed il costo sarebbe stato molto più elevato.

è un'impressione data a freddo quindi prendetela con le pinze. La prima cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che se accese in standby emettono un rumore di fondo, non molto evidente da risultare fastidioso ma c'è (le Empire 2120d non hanno questo problema).
Le casse non sono neanche malvagie finchè si riproducono brani a basso volume e con pochi bassi ma appena si alza un po', i bassi coprono i medi creando un effetto rimbombo. Gli alti sono ok, i medi sono quasi sempre coperti dai bassi ed il suono molte volte risulta ovattato (sempre rispetto alle Empire).
Sarà che sono abituato con le Empire ed il sub regolabile, sarà che forse ci vuole il giusto ambiente dove piazzarle (le tengo a 5 cm dal muro) ma mi ero fatto un'idea diversa di queste casse.
Spero sia dovuto al fatto che sono da rodare ma adesso come adesso non sono proprio soddisfatto dell'acquisto. Attualmente le Empire 2120d, che sono diventate introvabili perchè fuori produzione e che 3 anni fa avevo comprato a 130 euro circa, le battono di gran lunga.
Continuo col rodaggio, sperando che il suono si evolva, soprattutto sui medi. :sperem:

PS Agendo sui bassi con l'equalizzatore la situazione migliora.

Fulviofly
04-10-2013, 19:24
è chiaro che la soluzione sw2 sia ancora migliore, ( ma vai anche in un'altra fascia di prezzo ) infatti io parlavo di sistema fatto e finito.

l' SW2 e un sub un pò particolare e grazie ai suoi controlli riesci ad adattarlo abbastanza bene ai satelliti che gli accoppi ( sò di gente che addirittura l'hà abbinato adelle R1000 :D )

per quanto riguarda la potenza delle casse per pochi soldi in più dovresti trovare le Edifier Studio R1900TII....
Ci sono anche le nuove EMPIRE S600 MKII che sulla carta sono molto interessanti, 56 watt rms per meno di 100 euro ma chissà come suonano :boh: , è un salto nel vuoto, a me è andata bene con le S-350 che si sono rivelate ottime casse.

PS.
IL mio impiantino x musica liquida :
Netbook Asus 1001px con Foobar 2000+Wasabi
HiFimeDIY Sabre U2 Asynchronous USB DAC+HiFimeDIY USB Isolator
Empire SW-2+Empire S-350

Ho il volume del sub a poco piu di un quarto di giro, e si accoppia splendidamente alle s-350, certo non ne sfrutto tutta la potenza come farei con delle casse piu grandi ma vivendo in un condomino non voglio rischiare la vita con l'inquilino del piano di sotto :grrr:

Ciao e grazie per la risposta intanto.
Sinceramente le Edifier Studio R1900TII,le avevo adocchiate,però sono molto indeciso per la questione del loro grosso volume,piazzarle sulla scrivania non è proprio facile..(guarda foto! :D )
Le EMPIRE S600 MKII sono praticamente 4 casse in fila per 2! :eek:

Quindi,se mi dici sorridendo dell'accoppiamento R1000 con SW2,figuriamoci al mio pensiero di accoppiarlo un domani alle 1600 che sono ancora meno potenti!! :confused:

EDIT.la foto della scrivania pc noto ora che non posso inserirla,visto il limite massimo di 24kb,praticamente un francobollo!:rolleyes:

Xfree
04-10-2013, 19:34
EDIT.la foto della scrivania pc noto ora che non posso inserirla,visto il limite massimo di 24kb,praticamente un francobollo!:rolleyes:

Puoi caricarla su imgur per esempio. ;)

mentalrey
04-10-2013, 19:45
...
Quindi,se mi dici sorridendo dell'accoppiamento R1000 con SW2,figuriamoci al mio pensiero di accoppiarlo un domani alle 1600 che sono ancora meno potenti!! :confused:

Emm.. le R1600 sono decisamente piu' potenti delle R1000

talbain69
04-10-2013, 20:19
[QUOTE=mentalrey;40063857]Emm.. le R1600 sono decisamente piu' potenti delle R1000

Infatti, hai capito la mia ironia al contrario, ti volevo far notare che molti hanno accoppiato il sub empire a delle casse di 8 watt rms l'una dichiarati, a differenza dei 16 watt rms delle r1600.
Ti ho detto che le mie empire s-350, 16 watt rms si accoppiano bene al sub anche se non te lo fanno sfruttare a fondo, altrimenti le sovrasterebbe troppo...

per il resto quel sub accoppiarlo a delle Edifier Studio 6 R2600 sarebbe la morte sua

gotta91
04-10-2013, 22:42
Ciao a tutti quali casse 2.1 consigliate nella fascia di prezzo 50-80€?

Fulviofly
05-10-2013, 09:58
Emm.. le R1600 sono decisamente piu' potenti delle R1000

Infatti, hai capito la mia ironia al contrario, ti volevo far notare che molti hanno accoppiato il sub empire a delle casse di 8 watt rms l'una dichiarati, a differenza dei 16 watt rms delle r1600.
Ti ho detto che le mie empire s-350, 16 watt rms si accoppiano bene al sub anche se non te lo fanno sfruttare a fondo, altrimenti le sovrasterebbe troppo...

per il resto quel sub accoppiarlo a delle Edifier Studio 6 R2600 sarebbe la morte sua

Scusate,devo aver intuito male io allora,forse le R1000 di cui parlate non sono queste che pensavo io.
http://www.cuoghi.com/empire/p_musica.asp?idprodotto=324

samuello 85
05-10-2013, 10:32
Scusate,devo aver intuito male io allora,forse le R1000 di cui parlate non sono queste che pensavo io.
http://www.cuoghi.com/empire/p_musica.asp?idprodotto=324

qui si parla del modello vecchio, le empire r-1000 tcn. IL modello nuovo nessuno sa come vada

Fulviofly
05-10-2013, 11:10
qui si parla del modello vecchio, le empire r-1000 tcn. IL modello nuovo nessuno sa come vada

Bene! :D ..quindi le escluderei!..quindi,mi sto quasi convincendo per le R1600 che non esistono più empire ma edifier.. vediamo un po.. :mc:

CrazyAngel1990
06-10-2013, 12:36
Ciao a tutti, ho acquistato delle Bose Companion 20 e una Asus Xonar D2/PM e vi chiedevo de vedo settare qualcosa in particolare per avere una resa sonora migliore perchè purtroppo in ambito audio sono una schiappa :(

Grazie mille

__xEpiiC_uS3R-
06-10-2013, 16:19
Oi raga Ho letto le prime pagine del topic ma risalgono a circa 5anni fa...
Avevo pensato ad un nuovo sistema di casse sui 30€
Lo userei per ascoltare musica non devono essere potenti.. Paragonandole al mondo car audio direi di volerle da Sql e non Spl cioè buona qualitá e non per far casino.
Voglio un 2.1 proprio perché avrei sub e 2 casse dato che Voglio bassi-medi-alti
Ricapitolando.. Un 2.1 sulle 30euro che si senta in modo pulito che abbia una potenza si forte ma non che faccia inca..are i vicini?? XD
Avevo adocchiato Logitech z313 non so se c'è altro di meglio su sta fascia di prezzo

tecnologico
06-10-2013, 17:00
con 30 euro prendi il primo che capita

lope33
06-10-2013, 17:52
Rileggendo un po' mi son mezzo convinto a prendere le Empire KS-3500D. Ultima domanda, a quel prezzo o giù di lì (tra i 100 e i 150), c'è altro di interessante?
Le accopierei ad un Fiio e10, e usandole per un po' di tutto (musica, film, giochi) puntavo su di un 2.1 piuttosto che 2.0.
Attualmente sto usando un hi-fi Sharp attaccato al pc ( lui (https://www.google.it/search?q=sharp+cd-ba250&oq=sharp+cd-ba250&aqs=chrome..69i57j0l3.4448j0j1&sourceid=chrome&ie=UTF-8) ), ma pur avendo una ottima pressione sonora e potenza ha un suono davvero troppo impastato e tendente ai bassi.

raffome
06-10-2013, 18:22
A) per cosa si usano le casse (in %: giochi 80%, film 10%, musica 10%)
C) scheda audio incorporata REALTEK - scheda madre ASUS P8Z77-I Deluxe
D) budget 50-60euro (ma sto controllando sempre l'usato sui max 40euro)

al momento sto utilizzando le casse incorporate dal mio schermo AOC i2757Fh/Fm , ma sono rimasto estasiato leggendo diverse recensioni sulle EMPIRE S-350
Ho visto che mi costerebbero sulle 60euro comprarle nuove (sto cercandole anche usate) ... visto questa spesa, avreste altro da suggerirmi? ce ne sono di altre marche che sarebbero migliori di queste?
Purtroppo visto il poco spazio, non posso utilizzare sistemi con subwoofer separato, quindi ho bisogno di sfruttare lo spazio sulla scrivania ed andare su sistemi 2.0

redheart
07-10-2013, 10:03
Oi raga Ho letto le prime pagine del topic ma risalgono a circa 5anni fa...
Avevo pensato ad un nuovo sistema di casse sui 30€
Lo userei per ascoltare musica non devono essere potenti.. Paragonandole al mondo car audio direi di volerle da Sql e non Spl cioè buona qualitá e non per far casino.
Voglio un 2.1 proprio perché avrei sub e 2 casse dato che Voglio bassi-medi-alti
Ricapitolando.. Un 2.1 sulle 30euro che si senta in modo pulito che abbia una potenza si forte ma non che faccia inca..are i vicini?? XD
Avevo adocchiato Logitech z313 non so se c'è altro di meglio su sta fascia di prezzo

ciao giusto ieri mio papà si è preso quelle logitech z313! erano mesi che sopportava l'audio da citofono del suo notebook e meditava di prendere qualcosa di più decente (ascolta al 90% la radio in streaming).
E dopo aver preso in esame anche delle cassettine da pochi euro (di qualità inesistente secondo me :asd:) ieri è arrivato a casa con queste logitech e devo ammettere di essere rimasto favorevolmente sorpreso (e anche lui). Sarà un impiantino economico ma non suona affatto male ;)

MAT182
08-10-2013, 13:43
Ciao a tutti,
come da titolo avrei bisogno di un sistema 2.1, se possibile con 3 ingressi per collegare PS3, Mac e PC fisso.

Non ho idea dei costi di sistemi del genere ma vorrei rimanere sotto i 100 euro.

Al momento ho la PS3 collegata in entrata alla scheda audio del pc (techsolo TC-B71), il tutto collegato ad un Logitech x-530. Vorrei però una soluzione per riuscire a collegare anche il Mac se possibile! Suggerimenti?

samuello 85
08-10-2013, 13:48
l'unico che mi viene in mente entro questi prezzi è il ks-3000d ma ha solo 2 ingressi

sacd
08-10-2013, 15:01
Il Ks3500D (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/KS-3500D/bundle/IMG_1869.JPG) ha piu` di due ingressi anche se non tutti analogici

samuello 85
08-10-2013, 15:13
Il Ks3500D (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/KS-3500D/bundle/IMG_1869.JPG) ha piu` di due ingressi anche se non tutti analogici

gia ma con la spedizione viene sui 130 euro

gotta91
08-10-2013, 15:14
sulla baia si trova a 89€

samuello 85
08-10-2013, 15:16
sulla baia si trova a 89€

cosa? vado subito a comprarle :D

gotta91
08-10-2013, 15:17
le empire 3500d + spedizione

samuello 85
08-10-2013, 15:19
le empire 3500d + spedizione

si si visto, avevo controllato solo su trovaprezzi. Beh a questo prezzo sono un buon affare per chi ha bisogno di un sistema collegato al tv per film e videogiochi

MAT182
08-10-2013, 15:20
Il Ks3500D (http://www.xtremehardware.com/images/stories/Empire_Media/KS-3500D/bundle/IMG_1869.JPG) ha piu` di due ingressi anche se non tutti analogici

Penso sia la soluzione perfetta, grazie :D

Posso tranquillamente collegare la PS3 con l'ottico e mac e pc agli ingressi analogici

gotta91
08-10-2013, 15:41
ma l'ottico come funziona? è l's-pdif della scheda madre?

MAT182
08-10-2013, 18:20
ma l'ottico come funziona? è l's-pdif della scheda madre?

Io l'ingresso digitale ottico lo utilizzerei per collegare la PS3!

Fulviofly
10-10-2013, 10:03
Qualcuno invece ha sentito/comprato le ALESIS Elevate 5 Monitor ?

rebagliatiedilio
11-10-2013, 16:18
Bisognerebbe ascoltarle e bisognerebbe vedere come arrivano in basso, con quale pressione sonora, anche se effettivamente 80 Hz sono un pochino lontani dai 20.

Io ebbi una rivelazione anni fa ascoltando da un amico due cassettine da scaffale a due vie con mid e tweteer della JPV amplificate da un NAD da 20 W per canale (il 2020)...il mio nuovo pioneer con lucine, telecomando e svariati watt in piu' non aveva neanche un decimo della definizione e pulizia di quelle due piccole casse....
Pero' ripeto che non sono un audiofilo e che non spenderei mai somme folli, anche perchè non ho un orecchio sufficientemente educato e in grado di apprezzare alcune sfumature

se può interessare io le ho sentite entrambe (r1600 e av40) con molta calma alla fine ho optato per le r1600 ho fatto una mini recensione qualche pagina fa comunque io le trovo più che ottime visto il loro prezzo e le straconsiglio

Devastator III
14-10-2013, 07:42
Buongiorno a tutti.
Oggi volevo comprare finalmente le Edifier R1600 dall'amazzone tedesco, ma quando le metto nel carrello e inserisco l'indirizzo di spedizione, mi dà errore dicendo che non si può spedire nel luogo che ho scelto. Come posso risolvere?
Grazie

kliffoth
14-10-2013, 08:13
Buongiorno a tutti.
Oggi volevo comprare finalmente le Edifier R1600 dall'amazzone tedesco, ma quando le metto nel carrello e inserisco l'indirizzo di spedizione, mi dà errore dicendo che non si può spedire nel luogo che ho scelto. Come posso risolvere?
Grazie

Probabilmente hai scelto un negozio che non vende fuori dalla Germania. Amazon come venditore di solito spedisce all'estero, mentre Amazon considerato come intero sito è un aggregatore di negozi, e non vende tutto in proprio.
Quindi o vedi se il tuo prodotto lo vende e lo spedisce direttamente Amazon, o scegli un negozio che spedisce fuori dalla Germania.

Lo vedi dove è scritto "Verkauf und Versand durch xxxxxx" (venduto e spedito da xxxx)
A quel punto clicchi su neu accanto al numerino che indica quante altre offerte di prodotti nuovi ci sono e scegli un altro negozio.
Nota che puoi anche andare direttamente nel sito web del negozio scelto e ordinare da li (ma in questo caso valgono le condizioni di vendita, ritorno resi e altro del singolo negozio e non di Amazon), magari spediscono fuori dalla Germania, e lo appuri con una mail o controllando il sito.
NOTA che non sempre il prezzo visibile è il più basso, e che conviene sempre farsi un giro nella lista dei negozi che offrono il prodotto.
Di solito, anche se costa qualche euro in più conviene prendere direttamente Amazon, che spediscce anche fuori dall'Unione Europea (es Svizzera)

Alcuni prodotti, ad esempio tutti i Noctua, sono Verkauf durch NOCTUA - und Versand durch Amazon, quindi Amazon fa solo la spedizione, e neanche questi vengono spediti fuori UE (in caso li prendi da Amazon.it per l'Italia).

Nel tuo caso puoi andare all'amazzone italiana, controllare la lista dei negozi e vedere dove ti conviene prendere le Edifier r1600.
In generale presta attenzione anche all'indicazione circa i costi di spedizione per ogni singolo negozio ...insomma controlla sempre tutti i negozi che vendono quanto ti serve perchè, tra feedback, costi di spedizione e altro non è detto che sia conveniente acquistare da quello che vende a meno.

Infine un consiglio per evitare un errore che feci nel passato: acquistai un Hard Disk e della pasta termica senza fare attenzione da chi effettivamente acquistavo, se Amazon o altri shop.
Il risultato fu che avendo scelto due negozi diversi, mi ritrovai a pagare le spese di spedizione per la pasta termica che non raggiungeva il minimo per l'invio gratuito (tutto era segnalato, ma non avevo voglia di tornare indietro...erano i miei primi acquisti e ancora non ero pratico).
L'importante è quindi anche vedere da dove si acquista (non deve necessariamente essere Amazon, ma in caso di prodotti economici, controllare che quanto preso da un singolo shop sia superiore al minimo per l'invio gratuito)

Fulviofly
15-10-2013, 12:11
Ciao Kliffoth,posso contattarsi in mp per farmi spiegare delle cose ed aiutarmi nell'acquisto?
perchè ho paura che entrando nel dettaglio,con links e cose varie,violi le norme del forum.

Grazie:)

kliffoth
15-10-2013, 13:48
Ciao Kliffoth,posso contattarsi in mp per farmi spiegare delle cose ed aiutarmi nell'acquisto?
perchè ho paura che entrando nel dettaglio,con links e cose varie,violi le norme del forum.

Grazie:)

PM

Devastator III
15-10-2013, 17:03
Acquistate le R1600T.
Chissà come sarà passare da 8 anni di casse da 20 euro a queste da quasi 100 :D

Fulviofly
15-10-2013, 18:14
Acquistate le R1600T.
Chissà come sarà passare da 8 anni di casse da 20 euro a queste da quasi 100 :D

posso chiederti quanto ti sono venute o se puoi mandarmi il link in mp?

Ciao

mentalrey
15-10-2013, 19:38
Acquistate le R1600T.
Chissà come sarà passare da 8 anni di casse da 20 euro a queste da quasi 100 :D
E' un bel salto con l'asta :)
soprattutto perche' non si tratta di un 2.1 che scorreggia i bassi.

Ricordati che sul primo momento saranno abbastanza legate, ci vogliono le canoniche
50 ore circa perche' i prodotti Edifier ed Empire si sleghino.

Devastator III
16-10-2013, 08:08
E' un bel salto con l'asta :)
soprattutto perche' non si tratta di un 2.1 che scorreggia i bassi.

Ricordati che sul primo momento saranno abbastanza legate, ci vogliono le canoniche
50 ore circa perche' i prodotti Edifier ed Empire si sleghino.

Tanto io i bassi li tenevo comunque sotto la metà perchè preferisco i medi e gli alti, e non credo che le mie casse scrause me li abbiano mai fatti sentire :D
Comunque per la questione "cavo", ho letto che converrebbe prendere uno a parte invece di usare quello nella confezione. Corretto?

deca90
16-10-2013, 09:39
Ragazzi considerando il poco spazio sulla scrivania, le creative t20 II sono la scelta adatta per ascolto musicale? Se non fosse per le dimensioni mi sarei gia rivolto sulle edifier r1600t che adesso sono in offerta a 70 euro su amazon.
Aspetto vostri pareri

kliffoth
16-10-2013, 09:46
Ragazzi considerando il poco spazio sulla scrivania, le creative t20 II sono la scelta adatta per ascolto musicale? Se non fosse per le dimensioni mi sarei gia rivolto sulle edifier r1600t che adesso sono in offerta a 70 euro su amazon.
Aspetto vostri pareri

io ho le T40, che dicono suonino in modo simile, e mi piacciono molto.
Suono relativamente pulito soprattutto a livello di medi. Personalmente non sento la mancanza di un subwoofer, addirittura ho abbassato un poco il basso.
Però sappi che non c'è alcuna pretesa audiofila: sono oneste e buone casse da PC

deca90
16-10-2013, 10:22
Piu che altro per 15 euro in piu mi sembra che le r1600t offrano molto di piu rispetto alle t20II, dico bene?

mentalrey
16-10-2013, 12:04
Cominciano ad essere casse vere, con un litraggio d'aria
decisamente superiore alle T20, la differenza si sente.

naporzione
17-10-2013, 09:39
.edit

mentalrey
17-10-2013, 13:31
É la vibrazione dell'aria a creare parte del suono
e francamente sarebbero meglio 15/20 cm dal muro, non 5.

Sent from my X909 using Tapatalk

paolob79
17-10-2013, 14:13
É la vibrazione dell'aria a creare parte del suono
e francamente sarebbero meglio 15/20 cm dal muro, non 5.

Sent from my X909 using Tapatalk

Altrimenti.. come mi avevi consigliato... casse con "sfiato" anteriore... anche se cosi mi sfiaterebbero sulla mano :D

el_pocho2008
17-10-2013, 21:19
vorrei comprare un 2.1 sui 100 euro per film e giochi da collegare sia al pc tramite integrata realtek, sia al myskyhd e qualche canzone da siti tipo mtv o youtube
sie deve sentire bene anche a volume basso e deve essere abbastanza potente
avevo pensato al ks-3500d che ne dite?
ma il vero sostituto delle 2120d quale sarebbe?
ciao e grazie

Devastator III
18-10-2013, 07:06
Comunque per la questione "cavo", ho letto che converrebbe prendere uno a parte invece di usare quello nella confezione. Corretto?

Up :)

Boogs77
18-10-2013, 08:03
Buongiorno a tutti.
Mi servirebbe un consiglio.
Devo acquistare due speaker per un ascolto generalistico (anche non attivi), ma lo spazio dove posizionarli è molto risicato: ho due mensole 18cmx18cm.
Avete qualche suggerimento? il mio budget è massimo 100 euro.

Grazie

mentalrey
18-10-2013, 12:25
Up :)
se parliamo di roba da 100/150 euro lasciate perdere i cavi, non vale la pena.

Devastator III
18-10-2013, 13:18
se parliamo di roba da 100/150 euro lasciate perdere i cavi, non vale la pena.

Ricevuto :)
Si, parliamo della R1600.

Fulviofly
20-10-2013, 21:55
Finalmente,mi sono deciso ed ho ordinato le edifier R1600 da am****,solo che l'articolo col prezzo più basso 80€+15€ viene chiamato GÅ‚oÅ›niki R1600T Plus Czarne.
Le immagini sono quelle edifier ma il nome è quello che ho riportato.

Posso star tranquillo?:rolleyes:

Seawolf87
21-10-2013, 01:11
se parliamo di roba da 100/150 euro lasciate perdere i cavi, non vale la pena.

Mental io sto usando ancora, con le Mercury V1, i cavi forniti con il Kama Bay 2100 che sono di uno spessore ridicolo.
In questo caso può valere la pena prendere un cavo anche abbastanza economico (ad esempio gli Hama da amazon o MW) ma di maggior spessore?

Overpaul
21-10-2013, 07:59
Finalmente,mi sono deciso ed ho ordinato le edifier R1600 da am****,solo che l'articolo col prezzo più basso 80€+15€ viene chiamato GÅ‚oÅ›niki R1600T Plus Czarne.
Le immagini sono quelle edifier ma il nome è quello che ho riportato.

Posso star tranquillo?:rolleyes:

si, son quelle. le vende un negozio esterno su Ama.

Fulviofly
21-10-2013, 08:55
si, son quelle. le vende un negozio esterno su Ama.

Perfetto grazie!:D
Rimane l'unico neo che il negozio (polacco) ha un solo feedback :read:

Ciao

giu79
21-10-2013, 23:00
Mi serve un impianto entry level di qualità per migliorare il suono del mio plasma Panasonic P50X10. Da un lato l ls3100 ha un design più carino, bluetooth, dall'altro l htx ha la predisposizione anche al 5.1.
A me serve per sky e per vedere decentemente qualche blu ray, sia film che musica. Eventualmente se avete da consigliarmi qualcos'altro su questa fascia di prezzo. Grazie.

mentalrey
21-10-2013, 23:27
Non conosco i sistemi citati, quindi a parte leggere le recensioni,
che pero' vedo un po' discordanti, mi risulta difficile consigliare.
Di solito per migliorare la qualita' di un TV consiglio buone casse stereo
o direttamente un sintoamplificatore con casse se ci sono molte connessioni in entrata.

Derivando dallo stesso produttore pero',
di norma quello piu' costoso e' anche quello che suona meglio.

giu79
22-10-2013, 22:29
Non conosco i sistemi citati, quindi a parte leggere le recensioni,
che pero' vedo un po' discordanti, mi risulta difficile consigliare.
Di solito per migliorare la qualita' di un TV consiglio buone casse stereo
o direttamente un sintoamplificatore con casse se ci sono molte connessioni in entrata.

Derivando dallo stesso produttore pero',
di norma quello piu' costoso e' anche quello che suona meglio.

Grazie mentalrey ;)
In riferimento a tuoi consigli, su cosa, in particolare potrei puntare?

mentalrey
23-10-2013, 00:17
LS che hai citato ti da' gia' tutto nella cifra e possiamo dire
che e' studiao per la fruizione di contenuti televisivi e ha
relativamente un buon prezzo
(se il tutto in uno facile e' quello che cerchi sei a posto)
i contro sono relativi al fatto che non e' quasi per nulla modificabile e
le frequenze medie sono state buttate nel cestino,
perche' ritenute inutili nei film.
Chiaramente quando ascolti musica che con sia Hip Hop, la cosa fa un po' incazzare.

Un sintoamplificatore ha la capacita' di interfacciarsi a diversi tipi di casse,
magari meno Tagliate col coltello per la visione di film e basta
e di essere ampliabile o migliorabile nel tempo,
mantenendo un distacco tra la parte relativa all'amplificiazione/connessioni
e quella delle casse.
E' una soluzione che preferisco, perche' mi lascia piu' libero
è facilmente rivendibile nei mercatini dell'usato, ma di contro
richiede un po' piu' di ricerca e non e' economicissimo.

giu79
23-10-2013, 08:48
LS che hai citato ti da' gia' tutto nella cifra e possiamo dire
che e' studiao per la fruizione di contenuti televisivi e ha
relativamente un buon prezzo
(se il tutto in uno facile e' quello che cerchi sei a posto)
i contro sono relativi al fatto che non e' quasi per nulla modificabile e
le frequenze medie sono state buttate nel cestino,
perche' ritenute inutili nei film.
Chiaramente quando ascolti musica che con sia Hip Hop, la cosa fa un po' incazzare.

Un sintoamplificatore ha la capacita' di interfacciarsi a diversi tipi di casse,
magari meno Tagliate col coltello per la visione di film e basta
e di essere ampliabile o migliorabile nel tempo,
mantenendo un distacco tra la parte relativa all'amplificiazione/connessioni
e quella delle casse.
E' una soluzione che preferisco, perche' mi lascia piu' libero
è facilmente rivendibile nei mercatini dell'usato, ma di contro
richiede un po' piu' di ricerca e non e' economicissimo.

Sei stato chiarissimo... Grazie.

Overpaul
23-10-2013, 09:29
ragazzi, dalla regia mi chiedono quale sia attualmente il miglior 2.1 di fascia media in ambito pc gaming.

posso rispondere in sicurezza con Edifier S530 D?

grazie! :help:

Ludus
23-10-2013, 10:23
salve ragazzi,
quale sistema mi consigliate 2.0 o 2.1 con un budget di 100€ (espandibile a 150€ solo se davvero ne vale la pena) ?

Uso: 20% gioco, 30% film/telefilm, 50% musica
Scheda audio: integrata (valuto acquisto dedicata se necessario ai fini della resa delle casse)

grazie

XxMarcusxX
23-10-2013, 13:38
Edit

angelo968
23-10-2013, 14:30
Ragazzi, un consiglio su due casse da abbinare al Pc per l'ascolto di poca roba e qualche canzone, no game no film ecc... solo delle buone casse da collegare al PC, per tutto il resto sono già ben fornito. Grazie.

mentalrey
23-10-2013, 14:47
salendo di prezzi
Edifier, o Empire R1000 tcn (Non guardare alle MKii) - 50 euro circa
Edifier R1600 - 85/90 circa
Edifier R1900 - 90/100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + casse krokraft - 100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + Tannoy mercury V1 - 180 circa (si trovano sull'amazzone uk)
Scythe kama Bay Amp2000 + Wharfedale DIAMOND 10.1 - 250 circa
Scythe kama Bay Amp3000 + decidi tu che casse abbinarci...

poi dimmi tu quale e' il budget di riferimento e se hai o meno una scheda audio.

Overpaul
23-10-2013, 15:00
ragazzi, dalla regia mi chiedono quale sia attualmente il miglior 2.1 di fascia media in ambito pc gaming.

posso rispondere in sicurezza con Edifier S530 D?

grazie!

;)

angelo968
23-10-2013, 15:52
salendo di prezzi
Edifier, o Empire R1000 tcn (Non guardare alle MKii) - 50 euro circa
Edifier R1600 - 85/90 circa
Edifier R1900 - 90/100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + casse krokraft - 100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + Tannoy mercury V1 - 180 circa (si trovano sull'amazzone uk)
Scythe kama Bay Amp2000 + Wharfedale DIAMOND 10.1 - 250 circa
Scythe kama Bay Amp3000 + decidi tu che casse abbinarci...

poi dimmi tu quale e' il budget di riferimento e se hai o meno una scheda audio.



grazie, non ho un budget di riferimento e non ho una scheda audio, mi serve qualcosa senza troppe pretese e che non sia troppo ingombrante. Valuterò i modelli che mi hai proposto. ho notato che hai postato una soluzione con amplificatore a parte, be allora io possiedo ed è attualmente collegato al PC un S.M.S.L SA-98E TDA7498E Class-T collegato a due Canton GLE 400 (credo) ma occupano troppo spazio e francamente non mi serve tutta questa potenza (quasi quasi sposto tutto sul televisore!).

Devastator III
24-10-2013, 08:36
Arrivate le R1600T. Porca miseria che potenza :D
Dopo 20 anni con casse da supermercato ora capisco cosa significhi avere un paio di casse buone :)
Come mi era stato detto, all'inizio avranno un suono un po' chiuso, ed effettivamente le sento un po' ovattate. Vediamo se più avanti il suono si farà più caldo.

Overpaul
24-10-2013, 09:19
normalissimo, adesso falle girare per qualche ora con il volume a un terzo circa, con diversi generi di musica.

paolob79
24-10-2013, 11:30
Per chi interessa mi è arrivata una mail da overclockers (non so se possa acquistare per l'italia) ma offrono le Edifier S530 a £ 119,99 IVA inclusa.. dite che vale ?

Devastator III
24-10-2013, 11:32
normalissimo, adesso falle girare per qualche ora con il volume a un terzo circa, con diversi generi di musica.

Purtroppo ascolto solo un genere di musica :stordita: :p

Overpaul
24-10-2013, 12:49
sono 530 o 530D??

ottimissimo prezzo! :eek:

giu79
24-10-2013, 13:24
salendo di prezzi
Edifier, o Empire R1000 tcn (Non guardare alle MKii) - 50 euro circa
Edifier R1600 - 85/90 circa
Edifier R1900 - 90/100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + casse krokraft - 100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + Tannoy mercury V1 - 180 circa (si trovano sull'amazzone uk)
Scythe kama Bay Amp2000 + Wharfedale DIAMOND 10.1 - 250 circa
Scythe kama Bay Amp3000 + decidi tu che casse abbinarci...

poi dimmi tu quale e' il budget di riferimento e se hai o meno una scheda audio.
Mentalrey, potresti farmi anche a me uno specchietto del genere, ma da abbinare al plasma per la visione di film e musica? Grazie infinite...

mentalrey
24-10-2013, 15:39
Stessi setup di prima, ma "volendo"
con le casse abbinate ad un Sub Empire (SW2)
che e' sceso molto di prezzo ultimamente, 88 euro contro i 150 di prima.
In cui se si prende in considerazione l'SDAR 3000 della scythe si ottiene
anche un telecomando a infrarossi.
(nel caso di apparecchi con sola uscita ottica, come molti TV lcd
serve l'aggiunda di un piccolo Dac come il Fiio D07)
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000039443512&MenuID=105026003

Edifier propone anche dei tutto in uno come
l'S-330D e l' S-530D citato sopra, chehanno un suono decisamente piu' equilibrato rispetto ai logitech
e sono entrambi dotati di prese digitali aggiuntive gia integrate.
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s330-s330d
http://www.edifier-international.com/products/edifier-multimedia/s530-s530d
volendo spendere c'e' anche il 730D nel quale va detto pero' che il solo "cono" del sub e' da 25 cm.

Fantastico uno dei commenti sul 530D
The only thing i didnt expect was the size of the sub, i didnt realise it came with a coffee table :D

tecnologico
24-10-2013, 15:43
Per chi interessa mi è arrivata una mail da overclockers (non so se possa acquistare per l'italia) ma offrono le Edifier S530 a £ 119,99 IVA inclusa.. dite che vale ?

ma dove? :stordita:

toyman90
24-10-2013, 22:51
Eccomi ragazzi, mi unisco a voi :)
oggi pomeriggio sono andato a ritirare le mie Empire 3500D, tutto contento arrivo a casa, monto il sistemino e........ niente.. non vanno, testate in tutti i modi.. i satelliti presi singolarmente funzionano perchè li ho testati su un altro kit creative e vanno, il problema sembra essere l'ampli dentro il sub :( sta di fatto che domani dovrò fare la procedura di reso con E-Prezzo e aspettare che mi diano indietro i soldi.
Comunque, a parte questo, a colpo d'occhio le casse mi hanno un po' deluso, sono più piccoline di quanto mi aspettassi e il "legno" non è legno vero e proprio, bensì il classico truciolare.

Adesso valutavo di optare su un altro sistema 2.1, magari spendendo qualcosa in più e le opzioni erano (in ordine di fattibilità):
edifier S330D (155€ da germania)
Corsair sp2500 (200€ da DraGo)

Ho anche visto che avete scritto qualcosa a proposito delle Edifier S530D a 119 sterline...... :) notizie aggiuntive? :P

:help: :help: :help:

paolob79
25-10-2013, 08:03
ma dove? :stordita:

Spero di poterlo mettere http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=SP-006-ER

kliffoth
25-10-2013, 08:42
Eccomi ragazzi, mi unisco a voi :)
oggi pomeriggio sono andato a ritirare le mie Empire 3500D, tutto contento arrivo a casa, monto il sistemino e........ niente.. non vanno, testate in tutti i modi.. i satelliti presi singolarmente funzionano perchè li ho testati su un altro kit creative e vanno, il problema sembra essere l'ampli dentro il sub :( sta di fatto che domani dovrò fare la procedura di reso con E-Prezzo e aspettare che mi diano indietro i soldi.
Comunque, a parte questo, a colpo d'occhio le casse mi hanno un po' deluso, sono più piccoline di quanto mi aspettassi e il "legno" non è legno vero e proprio, bensì il classico truciolare.

Adesso valutavo di optare su un altro sistema 2.1, magari spendendo qualcosa in più e le opzioni erano (in ordine di fattibilità):
edifier S330D (155€ da germania)
Corsair sp2500 (200€ da DraGo)

Ho anche visto che avete scritto qualcosa a proposito delle Edifier S530D a 119 sterline...... :) notizie aggiuntive? :P

:help: :help: :help:


Si parla anche bene delle Klipsch promedia 2.1 che sono scese a circa 170€ proprio su un noto shop tedesco.
Hanno i loro annetti, ma bene o male credo che siano una opzione valutabile

paolob79
25-10-2013, 08:44
Ho anche visto che avete scritto qualcosa a proposito delle Edifier S530D a 119 sterline...... :) notizie aggiuntive? :P

:help: :help: :help:

Pare siano le s530 normali non D...

Overpaul
25-10-2013, 08:57
ho mandato una mail allo shop, appena mi risponde coi chiarimenti vi faccio sapere. se sono le D, le prendo al volo

toyman90
25-10-2013, 09:10
Si parla anche bene delle Klipsch promedia 2.1 che sono scese a circa 170€ proprio su un noto shop tedesco.
Hanno i loro annetti, ma bene o male credo che siano una opzione valutabile

Le ho viste e se devo essere sincero penso che anche l'occhio voglia la sua parte :) in ogni caso grazie per la dritta :) se tu dovessi scegliere tra le edifier s330d e le corsair su quali punteresti? (sempre ammesso che non si possano prendere le s530 da UK, altrimenti la scelta sarebbe quasi obbligata)

Pare siano le s530 normali non D...

hai perfettamente ragione, errore mio ;)

ho mandato una mail allo shop, appena mi risponde coi chiarimenti vi faccio sapere. se sono le D, le prendo al volo

idem, mandato sia una mail che scritto sulla pagina ufficiale di facebook!

tecnologico
25-10-2013, 09:14
fate sapere come va a finire!

edit ma la differenza non dovrebbe essere l' ottico? dalle foto c' è ..

kliffoth
25-10-2013, 09:46
se tu dovessi scegliere tra le edifier s330d e le corsair su quali punteresti? (sempre ammesso che non si possano prendere le s530 da UK, altrimenti la scelta sarebbe quasi obbligata)


Non so risponderti perchè non conosco direttamente i due sistemi.
Mi sono posto lo stesso problema anche per il mio acquisto, ma poi alla fine ho fatto una scelta completamente diversa improntata alla praticità (ad esempio mi scoccia lo spegnimento posteriore) ed ho preso un sistema 2.0 da PC per tutta una serie di motivi, tra cui anche il tipo di uso che faccio del PC medesimo.

Personalmente mi ispiravano e mi stavo orientando proprio sulle Klipsch (solo per il marchio alle spalle), e comunque non credo al mito delle casse miracolose: la standardizzazione dei costi, e quindi il fatto che praticamente tutti i marchi siano engineered in *** (Canada, Germany etc etc) e manufactured in China, comporta che i costi di produzione grossomodo siano gli stessi per tutti, per cui tanto paghi tanto hai (almeno fino a che non si arriva alla fascia audiofila, dove iniziano a pesare le scelte ingegneristiche e le differenze anche "a parità" di componentistica possono essere notevoli).

Non voglio dire che le Edifier siano brutte casse, sia chiaro (anzi, da come leggo sono anni luce avanti rispetto alle tipiche soluzioni di massa), ma in quella fascia di prezzo prenderei in considerazione ad esempio anche Microlab, presso cui lavora Peter Larsen come ingegnere capo.
A riprova dei miei discorsi c´è anche il fatto che le poche recensioni di Edifier non sono entusiastiche (idem per Microlab, che forse va un pelo meglio, ma le suddette recensioni sono in numero ancora minore, per cui valgono poco e niente a livello di statistica) ...il vero vantaggio di Edifier è che è un marchio di discreta qualità e realtivamente popolare (ed è diventato popolare proprio per una qualità discreta) per cui si può leggere nei forum circa il suono, ed è una cosa importante quando si stanno per spendere dei soldi su un prodotto che non si può conoscere direttamente.

...Comunque sono andato fuori tema: la mia risposta era nel primo rigo :)

toyman90
25-10-2013, 09:59
Non so risponderti perchè non conosco direttamente i due sistemi.
Mi sono posto lo stesso problema anche per il mio acquisto, ma poi alla fine ho fatto una scelta completamente diversa improntata alla praticità (ad esempio mi scoccia lo spegnimento posteriore) ed ho preso un sistema 2.0 per tutta una serie di motivi, tra cui anche il tipo di uso che faccio del PC.

Personalmente mi ispiravano e mi stavo orientando proprio sulle Klipsch (solo per il marchio alle spalle), e comunque non credo al mito delle casse miracolose: la standardizzazione dei costi, e quindi il fatto che praticamente tutti i marchi siano engineered in *** (Canada, Germany etc etc) e manufactured in China, comporta che i costi di produzione grossomodo siano gli stessi per tutti, per cui tanto paghi tanto hai (almeno fino a che non si arriva alla fascia audiofila, dove iniziano a pesare le scelte ingegneristiche e le differenze anche "a parità" di componentistica possono essere notevoli).

Non voglio dire che le Edifier siano brutte casse, sia chiaro (anzi, da come leggo sono anni luce avanti rispetto alle tipiche soluzioni di massa), ma in quella fascia di prezzo prenderei in considerazione ad esempio anche Microlab, presso cui lavora Peter Larsen come ingegnere capo.
A riprova dei miei discorsi c´è anche il fatto che le poche recensioni di Edifier non sono entusiastiche (idem per Microlab, che forse va un pelo meglio, ma le suddette recensioni sono in numero ancora minore, per cui valgono poco e niente a livello di statistica) ...il vero vantaggio di Edifier è che è un marchio di discreta qualità e realtivamente popolare (ed è diventato popolare proprio per una qualità discreta) per cui si può leggere nei forum circa il suono, ed è una cosa importante quando si stanno per spendere dei soldi su un prodotto che non si può conoscere direttamente.

...Comunque sono andato fuori tema: la mia risposta era nel primo rigo :)

Guarda, ben vengano le digressioni come le tue :) anche perchè in materia di audio di qualità sono veramente niubbo :)
comunque per le recensioni il fatto è che sistemi come questi non sono popolari, è più facile beccare le review delle logitech 5.1 da 60€ :)

Info per gli interessati alle S530 da Overclockers.co.uk: mi hanno appena risposto su faccialibro dicendo che non spediscono in italia :muro:

tecnologico
25-10-2013, 10:36
Guarda, ben vengano le digressioni come le tue :) anche perchè in materia di audio di qualità sono veramente niubbo :)
comunque per le recensioni il fatto è che sistemi come questi non sono popolari, è più facile beccare le review delle logitech 5.1 da 60€ :)

Info per gli interessati alle S530 da Overclockers.co.uk: mi hanno appena risposto su faccialibro dicendo che non spediscono in italia :muro:

bisogna tenere d' occhio amazon uk a questo punto

Overpaul
25-10-2013, 11:09
strano, nella loro pagina dedicata alle spedizioni c'è scritto che spediscono in europa con DHL mi sembra... :mbe:

toyman90
25-10-2013, 11:19
strano, nella loro pagina dedicata alle spedizioni c'è scritto che spediscono in europa con DHL mi sembra... :mbe:

si, ma prova a simulare di effettuare un acquisto con indirizzo in italia e vedrai che non te lo fa completare :(

Overpaul
25-10-2013, 11:23
si perchè quello è il calcolatore delle spese postali, cioè quelle interne.

ryosaeba86
25-10-2013, 11:26
non spediscono in Italia come molti shop uk causa problemi con i nostri corrieri nazionali...almeno così mi hanno risposto un paio di negozi uk...unica cosa è acquistare tramite l'amazzone uk com'è stato detto...

fabrr
25-10-2013, 11:48
ragazzi caso mai ci fosse qualcuno interessato vendo delle Scythe Kro Craft mini Speaker con il loro amplificatore Kama Bay AMP mini nella sezione mercatino (link diretto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2605218&highlight=kro+craft))

sacd
25-10-2013, 12:42
Eccomi ragazzi, mi unisco a voi :)
oggi pomeriggio sono andato a ritirare le mie Empire 3500D, tutto contento arrivo a casa, monto il sistemino e........ niente.. non vanno, testate in tutti i modi.. i satelliti presi singolarmente funzionano perchè li ho testati su un altro kit creative e vanno, il problema sembra essere l'ampli dentro il sub :( sta di fatto che domani dovrò fare la procedura di reso con E-Prezzo e aspettare che mi diano indietro i soldi.
Comunque, a parte questo, a colpo d'occhio le casse mi hanno un po' deluso, sono più piccoline di quanto mi aspettassi e il "legno" non è legno vero e proprio, bensì il classico truciolare.

Adesso valutavo di optare su un altro sistema 2.1, magari spendendo qualcosa in più e le opzioni erano (in ordine di fattibilità):
edifier S330D (155€ da germania)
Corsair sp2500 (200€ da DraGo)

Ho anche visto che avete scritto qualcosa a proposito delle Edifier S530D a 119 sterline...... :) notizie aggiuntive? :P

:help: :help: :help:

Ma cosa ti aspettavi, per il legno vero dei andare su cifre a 4 numeri...

toyman90
25-10-2013, 12:47
Ma cosa ti aspettavi, per il legno vero dei andare su cifre a 4 numeri...

si, sono stato abbastanza ingenuo da quel punto di vista XD però ci ho sperato intensamente.

Per quanto riguarda la scelta? edifier o corsair? stavo propendendo più per le seconde, visto anche il fatto che conosco come si comporta l'assistenza corsair in caso di malfunzionamenti

Binomag
26-10-2013, 10:44
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio...

Mi trovo nella necessità di comprare 2 nuove casse da collegare al pc, vengo da tipo 20 anni di computer collegato ad un vecchio hifi Pioneer con il suo bell'amplificatore e 2 casse da 50 watt 3 vie, inutile dire che a livello di suono sto da dio, ma se voglio cambiare monitor devo fare spazio sulla scrivania e stereo piu due casse da 40 cm di altezza non mi ci stanno.

Pertanto vorrei comprare qualcosa di dimensioni umane ma con una resa simile, non voglio le 2 canoniche cassettine ciofeca, anche spendendo qualcosina. Il sub non lo voglio perchè non saprei dove metterlo, mi potete dare consigli? Le userei prevalentemente per giocare, per vedere video metto le cuffie per non disturbare ;)

ryosaeba86
26-10-2013, 10:58
Mi permetto di citare mentalrey...
potresti valutare una di queste accoppiate:
Scythe kama Bay Amp2000 + casse krokraft - 100 circa
Scythe kama Bay Amp2000 + Tannoy mercury V1 - 180 circa (si trovano sull'amazzone uk)
Scythe kama Bay Amp2000 + Wharfedale DIAMOND 10.1 - 250 circa
Scythe kama Bay Amp3000 + decidi tu che casse abbinarci...

poi ovviamente il tutto dipende dal tuo budget...non conosco la qualità del tuo precedente impianto ma le soluzioni di cui sopra sono tutte valide...imho

Binomag
26-10-2013, 12:28
Grazie, ora vedo! Nel frattempo avevo trovato queste: Empire casse acustiche s-350 in legno 3 vie 32w rms

Come sono? Sembrerebbero ok come dimensioni per me, come suonano non lo so devo vedere se trovo recensioni.

albyzaf
28-10-2013, 09:26
quella che sto per fare è una domanda da newbee... se voleste rispondere evitando tecnicismi ve ne sarei grato :D

io al momento ho un sistema 2.0 empire ps-2050 che mi soddisfa abbastanza, tranne per i bassi poco potenti.

ho quindi comprato delle krator neso 06-20050 (sempre 2.0) che ho trovato a 40 euro quando pochi mesi fa ne costavano almeno il doppio...bella schifezza: più potenza è vero, ma hanno un costante fruscio di fondo, pure quando sono solo collegate alla corrente, senza una sorgente a suonare. suppongo che abbiano una schermatura pessima...

la domanda ora è: è possibile abbinare a queste casse preamplificate un amplificatore tipo lo scythe kama? si puo' bypassare il circuito di alimentazione interno alle casse? avrei benefici?

o mi conviene puntare su altre casse preamplificate tipo empire s-600? non voglio spendere piu di 100-120 euro...

Xfree
28-10-2013, 10:24
quella che sto per fare è una domanda da newbee... se voleste rispondere evitando tecnicismi ve ne sarei grato :D

io al momento ho un sistema 2.0 empire ps-2050 che mi soddisfa abbastanza, tranne per i bassi poco potenti.

ho quindi comprato delle krator neso 06-20050 (sempre 2.0) che ho trovato a 40 euro quando pochi mesi fa ne costavano almeno il doppio...bella schifezza: più potenza è vero, ma hanno un costante fruscio di fondo, pure quando sono solo collegate alla corrente, senza una sorgente a suonare. suppongo che abbiano una schermatura pessima...

la domanda ora è: è possibile abbinare a queste casse preamplificate un amplificatore tipo lo scythe kama? si puo' bypassare il circuito di alimentazione interno alle casse? avrei benefici?

o mi conviene puntare su altre casse preamplificate tipo empire s-600? non voglio spendere piu di 100-120 euro...

Perché non hai abbinato il subwoofer SW2? :fagiano:
Al momento costa 88€.

albyzaf
28-10-2013, 10:48
Perché non hai abbinato il subwoofer SW2? :fagiano:
Al momento costa 88€.

lo spazio è tiranno....:muro:

toyman90
28-10-2013, 12:10
va beh, alla fine il "processo decisionale" XD mi ha portato a scegliere le corsair sp2500.. una volta arrivate vi dirò le mie impressioni! ;)

Fulviofly
28-10-2013, 20:29
Arrivate finalmente le edifier R1600!!:D
Prime impressioni,molto positive sull'ampia estensione musicale,se equalizzate bene danno anche dei bassi incredibili in relazione alle loro misure!!
Suono molto piacevole ed articolato.
Aspetto esteriore curato,danno l'impressione di qualità.
Rumore di fondo inesistente,anche alzando il volume al max senza sorgente in ingresso,è impercettibile.
Note negative,comandi in posizione molto scomoda(io li uso molto,specialmente la manopola del volume,ce l'ho praticamente sempre in mano).
Personalmente,l'avrei messa almeno sulla cassa sx,un po più facilmente raggiungibile per la maggior parte delle persone che usa la mano destra.
Poi un po il volume generale,non so se definirlo basso,sono arrivato con la manopola volume quasi al max,il più delle volte.
Sul massimo distorcono davvero molto poco,il suono è ancora molto ascoltabile se non si ha il comando dei bassi a palla ed ho come l'impressione che il segnale in ingresso gli arrivi un po debole(uscita pc scheda integrata).

Che ne pensato su quest'ultimo parametro?

Nel complesso molto soddisfatto come prima impressione,non si puo chiedere di più per 80€!

maxmax80
30-10-2013, 09:04
ragazzi, visto che in rete non se ne trovano,
vi posto qualche immagine della soundbar della Trust che ho preso per l' htpc in cucina:

Trust Horizon Sound Bar Touch Speaker

http://abload.de/img/dsc_3549_resizenwcjr.jpg

aspetto elegante con la griglia mesh sotto alla quale sono presenti 4 coni
potenza 10 Watt
dimensioni 72 x 420 x 64 mm

http://abload.de/img/dsc_3557_resizem7e6b.jpg http://abload.de/img/dsc_3550_resizekbdgf.jpg

connessione posteriore a jack stereo, alimentazione tramite usb, uscita cuffie
possibilità di montaggio a parete con le asole.
controllo del volume touch (abbastanza inutile come cosa)

http://abload.de/img/dsc_3547_resizefoee8.jpg http://abload.de/img/dsc_3543_resize6fcjb.jpg

confezione curata & bundle

venendo al suono che dire?
che rispetto alle casse integrate di un TV il miglioramento si sente, questo piccolo soundbar da comunque una profondità di campo migliore grazie ad una escursione dinamica superiore, e rispetto alle casse integrate si ritrova anche la brillantezza delle voci.

poi ovviamente rispetto a casse 2.0 & 2.1 di altre dimensioni & costi, non c'è partita, ma per determinate esigenze di spazio/budget direi che è un ottimo acquisto

per la cronaca l' ho trovata a prezzo scontato in uno dei noti centri commerciali a sole 22€ rispetto ai 34€ del prezzo consigliato

MarcoGG
30-10-2013, 21:00
Ok, ho preso le Behringer MS40.
Provate in lungo e in largo, il risultato è accettabile con tutti i generi musicali. Diciamo che è più o meno quello che mi aspettavo, quindi ne sono abbastanza soddisfatto. Rispetto alle "cassettine" che avevo il salto di qualità c'è stato eccome.

Ora vi pongo un'altra richiesta di "consigli per gli acquisti" : volendo "sonorizzare" a dovere un altro PC, su cui ho solo la scheda audio integrata nella scheda madre, che penso sia da considerare un "collo di bottiglia" non da poco, mi è venuta l'ispirazione di prendere un'accoppiata formata da scheda audio esterna USB2.0 + paio di casse attive di qualità.
Secondo voi è una buona idea ?
Budget complessivo scheda + casse, diciamo 350 - 400 € massimo.
Sono sufficienti per un ulteriore salto di qualità, diciamo "quasi Hi-Fi" ? :D
Consigli ?

Grazie a tutti. :)

sbranzo
01-11-2013, 16:24
ciao a tutti!
ho bisogno di un paio di diffusori attivi per PC, queste le mie necessità:

- sistema 2.0
- ingombro medio
- comandi frontali o laterali (interruttore e volume)
- presso sui 100-150 eur
- utilizzo: multimedia / film sul pc

detto tra noi, ho già le empire R1900 tii ma non mi hanno affatto convinto: mi sembra che la risposta in frequenza sia molto sbilanciata sui bassi (che sono costretto a tenere sempre al minimo), inoltre i comandi posteriori non sono adatti nella posizione dove li voglio mettere.

suarez4152
02-11-2013, 03:38
salve a tutti, spero di aver postato nella giusta sezione.
Sono partito con un sistema per pc logitech z623, sistema 2.1 200W RMS.
Che dire?! lo uso con la scheda audio integrata del portatile ed ascolto musica mp3 a 320k.
E' mostruoso, vibra tutto a metà volume, i vicini sono contenti :D
Ora, però, vorrei andare oltre.
Vorrei un sistema qualitativamente migliore, anche come potenza.
Quindi ho due possibilità:

1 comprare il sistema Edifier Multimedia S730D 2.1 da 330W RMS con un maestoso sub da 10" 180W 20Hz - 154Hz
due casse da 75W l'una 166 - 20.000Hz dal costo di 370€ + 100€ ASUS Xonar U7 Scheda Audio Hi-Speed USB per collegare le casse al notebook visto che non mi sembra il caso di collegare l'impianto all'integrata.

2 assemblarmi un 2.1 da me, con sub, 2 monitor e poi non so cos'altro serve.

Non vorrei spendere piu di 400/450€.
A voi con i consigli :)
Grazie

tecnologico
02-11-2013, 08:06
ma per la musica il sub è così necessario? a parità, non sono meglio 2 monitor da 400 euro belli limpidi piuttosto che una spesa ripartita anche con il sub?

maxmax80
02-11-2013, 10:59
ma per la musica il sub è così necessario? a parità, non sono meglio 2 monitor da 400 euro belli limpidi piuttosto che una spesa ripartita anche con il sub?

domanda calzante, per la musica meglio 2 bei monitor

mentalrey
04-11-2013, 00:24
Quoto, a meno di non essere particolarmente amanti del boom
e ascoltare prevalentemente hip hop o generi che hanno prorpio la cassa
che cerca forzatamente frequenze assurde, è piu' proficuo spendere
tutto il possibile su casse stereo e basta.
Genericamente sarebbe anche meglio suddividere amplificazione e cassa,
i monitor da studio non sono materiale che piace a tutti,
anche perche' se sui 100 euro, sono semplici casse da ascolto,
sui 400 cominciano a diventare monitor da suono molto asciutto,
che si sposano male con l'ascolto casalingo.

Ales86
04-11-2013, 08:37
Posto anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40209893&postcount=513) la domanda fatta nel thread ufficiale delle casse in oggetto.

Sarei interessato ad un sistemino low budget (150€ circa) 2.1 (utilizzo 70% film, 20% musica da ambiente e 10% giochi). Il tutto andrà piazzato in una stanza di circa 15mq con lo "spettatore" a circa 2,5m dal sistema audio. Non sono richieste potenze esagerate in quanto l'ascolto avviene solitamente nelle tarda sera (quando non posso di certo esagerare, vivendo in un condominio).

Scheda audio integrata nella mobo, Realtek ALC898.

Ho adocchiato le Edifier S330D perché il prezzo rientra nel mio budget e se ne parla generalmente benino per quella fascia di prezzo. Mi serve poi il collegamento ottico digitale (assolutamente, avendo delle cuffie 5.1 collegate al retro del PC e non potendo ogni volta collegare e scollegare tutti i jack).

La domanda quindi è: queste casse valgono i 150neuri che costano dall'amazzone germanica? (Il prezzo sembra essere lievitato negli utimi mesi) Ci sono soluzioni più interessanti per questa fascia di prezzo?

Vi ringrazio,
buona giornata!

trnk28
04-11-2013, 09:33
Mi iscrivo. Valuto la possibilità di prendere un sistema 2.0 possibilmente, audio buono per giochi e musica. In questo momento ho il pc collegato ad un mini hi-fi della Sony che possiedo da oltre 15 anni ed ha una resa più che soddisfacente, ma ho le casse troppo distanziate dalla postazione monitor per cui la resa stereo in game non è adeguata. Vorrei appunto un sistema 2.0 che non mi faccia rimpiangere la qualità del mini-hifi, da usare esclusivamente per gioco

raikoh
04-11-2013, 18:33
Posto anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40209893&postcount=513) la domanda fatta nel thread ufficiale delle casse in oggetto.

Sarei interessato ad un sistemino low budget (150€ circa) 2.1 (utilizzo 70% film, 20% musica da ambiente e 10% giochi). Il tutto andrà piazzato in una stanza di circa 15mq con lo "spettatore" a circa 2,5m dal sistema audio. Non sono richieste potenze esagerate in quanto l'ascolto avviene solitamente nelle tarda sera (quando non posso di certo esagerare, vivendo in un condominio).

Scheda audio integrata nella mobo, Realtek ALC898.

Ho adocchiato le Edifier S330D perché il prezzo rientra nel mio budget e se ne parla generalmente benino per quella fascia di prezzo. Mi serve poi il collegamento ottico digitale (assolutamente, avendo delle cuffie 5.1 collegate al retro del PC e non potendo ogni volta collegare e scollegare tutti i jack).

La domanda quindi è: queste casse valgono i 150neuri che costano dall'amazzone germanica? (Il prezzo sembra essere lievitato negli utimi mesi) Ci sono soluzioni più interessanti per questa fascia di prezzo?

Vi ringrazio,
buona giornata!

allora 150 euro non li vale, io le pagai 93 da amazon.it se vai comunque di edifier ti consiglio drako.it perchè costa meno e perchè hai una garanzia seria italiana di 2 anni visto che le s330d in alcuni casi hanno problemi dipende da quale fabbrica sono uscite a quanto pare

Ales86
04-11-2013, 19:31
allora 150 euro non li vale, io le pagai 93 da amazon.it se vai comunque di edifier ti consiglio drako.it perchè costa meno e perchè hai una garanzia seria italiana di 2 anni visto che le s330d in alcuni casi hanno problemi dipende da quale fabbrica sono uscite a quanto pare

Costano 166€ senza ss da drako (che purtroppo non è famoso per i prezzi ridotti). Decisamente fuori scala. Se dici che non valgono 150 poi... Qualche alternativa valida? (ah, nel caso in cui cambi qualcosa, si tratta delle Rev. 2).

Grazie mille

ps: comunque la garanzia dell'amazzone è sempre abbastanza affidabile :)

ryosaeba86
04-11-2013, 19:49
si però hai detto quello tedesco...e inoltre verifica che nn sia tramite negozio esterno...io presi dall'amazzone tedesco delle edifier s730d... a sei mesi dalla scadenza della garanzia ebbi un problema con le casse...contattai amazon e mi disse che siccome era stato venduto da un negozio esterno dovevo contattare loro...bene scambio di mail in inglese..lunga trafila e ben 60 euro di spedizione...

Ales86
04-11-2013, 22:49
Sono vendute e spedite da Amazzone S.r.l.

Certo però se mi dite che sono davvero troppo care e che per quel prezzo si trova meglio, sono tutto orecchie :)

Da quel che vedo sono davvero poche... Ci sarebbero le empire S600 MKII che vedo a 90 + ss ma a quel punto dovrei aggiungere sub, non avrei il digitale e spenderei (S600 MKII + SW2) sui 190€ spediti e non so se effettivamente il sistema sarebbe messo meglio o peggio (contando poi che non avrei più il controllo "centralizzato", a parte da PC, di casse e sub immagino). Altrimenti da quel che vedo ci sono le Edifier 1900/1600 e lì comunque rischio di salire con il budget ed essere sempre indietro. Mi sa che mi conviene sentire il mio amico fonico e chiedergli se ha qualcosa sottomano :D

mentalrey
05-11-2013, 13:54
mi spiace dirlo, perche' a livello di 2.1 le 330D non sono nemmeno male
come compatto,
ma non pensare nemmeno per un momento che si avvicinino ad una soluzione
con casse monitor tipo le R1600 + sub.

mister giogio
05-11-2013, 16:09
Si parla anche bene delle Klipsch promedia 2.1 che sono scese a circa 170€ proprio su un noto shop tedesco.
Hanno i loro annetti, ma bene o male credo che siano una opzione valutabile
Visto che si parla di un sistema "dei miei tempi" :D posto una Rec. di TNT audio (non certo gli ultimi stupidi).
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html

Un saluto a tutti e complimenti a Mental per come ha preso in mano la Sezione. :mano:

mentalrey
05-11-2013, 16:30
Oddio presa in mano e' una parola grossa, si da' per cosi' dire una mano :)

mdxspecial90
05-11-2013, 18:21
ciao a tutti! :) cerco vostro consiglio..al momento ho il 2.1 della corsair, l sp2500, ma ho smesso di dedicarmi al gaming e per la musica.. mha, trovo i bassi sin troppo presenti, e la fascia medio-alta poco cristallina.. ormai ascolto solo più musica, soprattutto rock-pop.. dite che le edifier r1600t potrebbero fare al caso mio? un minimo di bassi li avranno penso ;)

Ales86
05-11-2013, 19:43
mi spiace dirlo, perche' a livello di 2.1 le 330D non sono nemmeno male
come compatto,
ma non pensare nemmeno per un momento che si avvicinino ad una soluzione
con casse monitor tipo le R1600 + sub.

Come temevo, il mio amico audiofilo (lavora in studio) mi ha suggerito soluzioni sicuramente valide (coppia Yamaha HS5, MX-AUDIO BX5 D2 e soluzioni similari) ma probabilmente non adeguate per i miei interessi (che riguardano principalmente l'utilizzo del sistema per film).

Mentalrey il tuo discorso si applica anche all'accoppiata SW2 + S600 MKII della Empire (che si trovano in Italia a circa 190€ spediti)? Perché nel caso mi butto su questa soluzione. L'unica cosa che mi fa storcere un po' il naso è leggere di problemi di ronzii e interferenze con cellulari (che non so se riguardino esclusivamente le MKI e si applichino anche alle MKII).

Ahimè non trovo negozi ita con le Edifier R1600 in tempi brevi, né un subwoofer Edifier da accoppiarci (e nel caso in cui debba comprare da store differenti, a meno di risparmi clamorosi, non ha tanto senso).

Grazie mille!

mentalrey
05-11-2013, 19:49
dovresti trovarle sull'amazzone tedesco e da li fanno in fretta
il sub lo ha ancora a listino strumentimusicali . net

Per le MKII, si spera che dopo le proteste sulla prima versione si siano dati una mossa,
in fondo e' cambiato anche tutta la sezione di amplificazione.

Ales86
05-11-2013, 20:08
dovresti trovarle sull'amazzone tedesco e da li fanno in fretta
il sub lo ha ancora a listino strumentimusicali . net

Per le MKII, si spera che dopo le proteste sulla prima versione si siano dati una mossa,
in fondo e' cambiato anche tutta la sezione di amplificazione.

Eh lo so, ma a questo punto preferivo evitare l'estero anche per questioni di garanzia. Ahimè non riesco a trovare nessun possessore delle Empire S600MKII che commenti riguardo il ronzio.

samuello 85
05-11-2013, 20:46
dovresti trovarle sull'amazzone tedesco e da li fanno in fretta
il sub lo ha ancora a listino strumentimusicali . net

Per le MKII, si spera che dopo le proteste sulla prima versione si siano dati una mossa,
in fondo e' cambiato anche tutta la sezione di amplificazione.

A proposito di s-600 mk2 e r1000 mk2 segnalo una recensione apparsa on line (seppur non molto dettagliata).
http://www.xtremehardware.com/recensioni/multimedia/empire-s-600-mkii-e-r-1000-mkii-nuovi-speaker-2-0-con-una-pesante-eredita-201310269178/ Chissa come si inquadrano queste rispetto alle s-350

Ales86
05-11-2013, 21:51
A proposito di s-600 mk2 e r1000 mk2 segnalo una recensione apparsa on line (seppur non molto dettagliata).
http://www.xtremehardware.com/recensioni/multimedia/empire-s-600-mkii-e-r-1000-mkii-nuovi-speaker-2-0-con-una-pesante-eredita-201310269178/ Chissa come si inquadrano queste rispetto alle s-350

Purtroppo nella recensione non parla del ronzio (purtroppo o per fortuna :D). Sono sempre più orientato verso l'accoppiata SW2 - S600 mk2, se solo riuscissi a trovare una qualche recensione dell'SW2 e fugare i dubbi sul ronzio...

sacd
05-11-2013, 21:57
Purtroppo nella recensione non parla del ronzio (purtroppo o per fortuna :D). Sono sempre più orientato verso l'accoppiata SW2 - S600 mk2, se solo riuscissi a trovare una qualche recensione dell'SW2 e fugare i dubbi sul ronzio...

Cosa volevi sapere del ronzio ?

Ales86
05-11-2013, 22:01
Cosa volevi sapere del ronzio ?

Diversi possessori delle S600 (in giro per forum) si lamentano di un ronzio di sottofondo e, in generale, di una non ottimale schermatura. Volevo sapere se il problema è così rilevante e se è stato migliorato nelle MK2.

Grazie mille.

sacd
06-11-2013, 07:04
Quelle che ho qui non ronzano...:p

Ales86
06-11-2013, 07:08
Quelle che ho qui non ronzano...:p

:) Ultima domanda prima di procedere all'acquisto: ti ricordi se sono Mk2 o Mk1?

samuello 85
06-11-2013, 07:46
Io ho le s-500 da quasi due anni e posso dire che il ronzio in ambienti molto silenziosi o nell'ascolto da vicino c'è, cosi come la schermatura non è proprio il massimo in particolare con l'phone 4 di mio fratello (zero problemi invece per il mio scasso Nokia). Un altro difetto sono le manopole di regolazione dei bassi e alti che non permettono di regolare un gran che. Ovvio il suono rispetto alle logitech che avevo prima è molto piu dettagliato e pure piu potente

sacd
06-11-2013, 08:36
:) Ultima domanda prima di procedere all'acquisto: ti ricordi se sono Mk2 o Mk1?

NN e` che mi ricordo, le ho ancora qua da dare via sono MkII

sacd
06-11-2013, 08:38
Io ho le s-500 da quasi due anni e posso dire che il ronzio in ambienti molto silenziosi o nell'ascolto da vicino c'è, cosi come la schermatura non è proprio il massimo in particolare con l'phone 4 di mio fratello (zero problemi invece per il mio scasso Nokia). Un altro difetto sono le manopole di regolazione dei bassi e alti che non permettono di regolare un gran che. Ovvio il suono rispetto alle logitech che avevo prima è molto piu dettagliato e pure piu potente

Con i telefoni non e` la schermatura il problema, la schermatura e`da loro verso il mondo esterno non viceversa.
La schermatura ( che si intende magnetica) serve per posizionare degli altoparlanti vicino ad apparecchiatura che soffrono i campi magnetici dei magneti usati sui woofer. Un esempio sono i tv e i monitor crt.

Ales86
06-11-2013, 09:15
Con i telefoni non e` la schermatura il problema, la schermatura e`da loro verso il mondo esterno non viceversa.
La schermatura ( che si intende magnetica) serve per posizionare degli altoparlanti vicino ad apparecchiatura che soffrono i campi magnetici dei magneti usati sui woofer. Un esempio sono i tv e i monitor crt.

Appena ordinata l'accoppiata. Vi farò sapere come va da qui a qualche giorno appena arrivano :) Ancora grazie per i suggerimenti!

toyman90
06-11-2013, 12:21
Bene, una settimana fa sono finalmente arrivate le Corsair SP2500 :) faccio una brevissima mini recensione:

Contenuto confezione: imballaggio perfetto direi, tutto protetto nella scatola. All'interno si trovano sub, due satelliti, cavi ATX per i satelliti, un cavo 3.5"-RCA, stazione di controllo collegata con un cavo rs232, cavo alimentazione, due piccoli piedistalli per i satelliti e istruzioni dettagliate.
Dimensioni: sub decisamente grosso in relazione ai satelliti i quali però hanno la dimensione giusta per stare su qualsiasi scrivania (avevo escluso kit 2.0 per questo motivo), cavetteria abbastanza adeguata in termini di lunghezza, la stazioncina di controllo ha le dimensioni di un mouse schiacciato all'incirca e non è invasiva da posizionare. Il peso del sub si aggira intorno ai 10Kg mentre ogni satellite è circa 1Kg.
Estetica: il sub non ha alcun elemento ornamentale e non è in vista, questo è dovuto anche alla sua particolare tecnologia di costruzione; i satelliti invece sono anche gradevoli esteticamente, con un design non proprio piatto, midrange nero-blu e sia i mid che i tweeter sono coperti da una griglia esagonale classica.
Suono(sono niubbo): premetto che ascolto qualsiasi tipo di musica (dalla classica fino a le peggiori tamarrate passando dagli avenged ed AD/DC), guardo parecchi film e gioco a tutti i tipi di giochi, quindi diciamo che ho provato un po' tutti gli ambiti di utilizzo; musica rock se la cavano bene, gli alti non sono gracchianti nonostante le qualità pessime degli mp3 e la mancanza di una scheda audio dedicata, musica pop/tamarra vanno decisamente meglio, anche grazie alle dimensioni del sub che non si tira indietro a fare il suo lavoro. Giochi: gli sparatutto la fanno da padrone, ovviamente non si può pensare di avere un suono surround con delle 2.1 ma la dimensione spaziale è resa molto bene. Film: anche quì si dà il massimo con film d'azione e/o sparatorie varie, forse da rivedere un po' i settings dell'equalizzatore in alcuni film perchè a mio parere a volte gli alti sono un po' troppo invasivi. Nota sul sub: penso che sia il pezzo forte del bundle, ha una profondità ed un'escursione che mi ha lasciato impressionato. Volumi generali: io prima tenevo in camera 2 Omnitronic DX2222 (lo so che fanno pena come qualità, però spingono abbastanza) + ampli finale + equalizzatore + pre, e devo dire che il volume con quelle non mancava di certo, quindi mi sembrano un po' silenziose queste Corsair, però obiettivamente i 232W RMS ci sono e non hanno problemi a fare il loro lavoro.

sono disponibile per info se servono ;)

fbi.cola
06-11-2013, 12:49
Mi iscrivo anche io in questo post per avere un suggerimento per l'acquisto di due nuove casse.
Premesso che sono completamente niubbo coi termini tecnici che voi usate, vi dico che mi serve cambiare le mie due attuali casse Creative che stanno sulla scrivania a fianco del monitor PC.
Non ho una scheda audio specifica , il mio PC monta una Motherboard ASUS P8Z77-V con scheda audio integrata (credo sia la realtek ma non ricordo le specifiche).
L'utilizzo e' in prevalenza per i giochi, film ed ovviamente ascolto di musica (un po tutti i generi).
Mi e' sembrato di capire che per sistemi 2.0 si intendano quelli con le due sole casse (satelliti) mentre il 2.1 ricomprende anche il subwoofer.
Leggevo sopra che per certi utilizzi il subwoofer puo' anche ritenersi inutile e basterebbe prendere due bei satelliti ed essere a posto.
Siccome lo spazio e' tiranno io preferirei soluzioni senza sub.
Potrei anche considerarlo pero' dovrei metterlo sotto la scrivania, al livello suolo e non so se cosi' otterei una resa ottimale.
Ho anche letto che parlate bene delle edifier , produttore cinese ritenuto da molti valido.

Mi potreste consigliare una soluzione 2.0 ed una eventuale 2.1?
Grazie in anticipo

mentalrey
06-11-2013, 16:35
Il Sub VA messo sul pavimento, chi lo mette sulle scrivanie
sta sbagliando, oppure ha una roba che con i sub centra poco.

Per quello che riguarda gli spazi devi valutare questo: una cassa per emettere bene tutte le frequenze
i suoi cm li deve avere, quindi sulla scrivania un po' di ingombro lo avresti,
i satelliti dei 2.1 invece, di solito sono abbastanza piccoli.

Spiegato questo, dovresti farci la gentilezza di dirci più o meno quale sarebbe il tuo budget,
perche' chiaramente ci saranno da fare i conti con quello.

fbi.cola
06-11-2013, 18:15
ah, quindi il sub va messo sul pavimento comunque, ho scoperto una cosa nuova

Per il discorso budget non ho un'idea precisa, vorrei comunque qualcosa che per un po non dovrei cambiare, quindi sono anche disposto a spendere purche' la qualita' sia garantita

Overpaul
06-11-2013, 21:52
domanda ignorante: ma se mi faccio un impianto composto da casse stereo + sub a parte... come faccio a spegnere/accendere tutto, e banalmente a regolare il volume "generale"?

toyman90
06-11-2013, 21:54
ah, quindi il sub va messo sul pavimento comunque, ho scoperto una cosa nuova

Per il discorso budget non ho un'idea precisa, vorrei comunque qualcosa che per un po non dovrei cambiare, quindi sono anche disposto a spendere purche' la qualita' sia garantita

si, il sub va al pavimento.. questo è dato dal fatto che comunque le frequenze basse hanno meno "direzionalità" di quelle alte, ossia l'orecchio non capisce bene da che parte arrivino, ergo per cui può stare sotto :)

[come sempre, se dico cahate correggetemi ;) ]

mentalrey
07-11-2013, 00:40
Non era una cagata, ma va aggiunto che i sub normalmente usano
la superficie del pavimento per rafforzare l'emissione della gamma bassa,
quindi metterli sulla scrivania snatura il progetto audio, che va a
perdere linearità su certe frequenze.

@Overpaul
Spegnere e accendere tutto... dipende da cosa si utilizza.
Molti sub possono andare in standby e riattivarsi da soli in presenza
di un segnale audio, quindi rimangono da spegnere solo le casse.
In un progetto a pezzi separati, il volume si regola direttamente dal pc
(anche con la tastiera, se ha i comandi multimediali),
dopo aver bilanciato a dovere il volume tra casse e sub.

Sent from my X909 using Tapatalk

Overpaul
07-11-2013, 05:52
per esempio, empire s600+sw2?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

sacd
07-11-2013, 07:26
per esempio, empire s600+sw2?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Provatele prima senza il sub, quelle casse non ne hanno bisogno secondo me. Almeno che non ci ascoltate la house..

Barbaresco
07-11-2013, 09:28
domanda ignorante: ma se mi faccio un impianto composto da casse stereo + sub a parte... come faccio a spegnere/accendere tutto, e banalmente a regolare il volume "generale"?

Risposta ignorante: Stacchi la spina.
Gli impianti 2.1 come i 2.0 o il 72.24 hanno bisogno di corrente ed amplificazione per funzionare, ergo hanno una sezione elettronica/elettrica. Questa, nel caso del 2.1 può essere contenuta un uno "scatolotto" dedicato (vedi ad esempio il modello Klipsch CS-500) il quale comanda sia il sub che i satelliti, oppure può essere contenuta nel subwoofer, il quale ha anche entrate audio (vedi ad esempio il mod. Klipsh Promedia).
In entrambe i casi ("scatolotto" oppure modulo Sub con elettronica e parte elettrica) hanno una presa di corrente, un tasto on/off e, a meno che non compri un prodotto da 50 euro, anche un telecomando.
Quindi..........per spegnere il sistema devi pigiare il tasto OFF (generalemnte di colore rosso), per alzare il volume il tasto "Volume UP" e per abbassarlo "Volume DOWN", anche se di solito trovi solo la scritta volume ed in questo caso dovrai andare a tentativi per capire qule dei due tasti alza o abbassa il volume.
Spero di esserti stato utile.

fbi.cola
07-11-2013, 09:36
Sulla base di quello che ho letto in questo post, tornando al discorso budget, avrei individuato tre possibili soluzioni:


Edifier Studio R1600T-plus 2.0 System - black , al costo di 100 euro , soluzione senza sub

Edifier Multimedia S330D Signature Series System - black, al costo di 166 euro, soluzione con sub dalla potenza di 72 watt

Edifier Multimedia S530D Signature Series System - black, al costo di 266 euro,
soluzione con sub dalla potenza di 145 watt

Per farvi capire, ho messo entrambe le soluzioni con sub ma dovendo scegliere preferirei quella piu' costosa perche' mi garantirebbe maggiore potenza

Secondo voi le scelte individuate vanno bene?

Eventuali possibili candidati alternativi con simili caratteristiche?

mentalrey
07-11-2013, 10:44
Dipende da cosa ci vuoi fare, se ascolti per lo piú musica, magari non hip-hop,
il 2.1 si può lasciare perdere e siprendono casse stereo.
E se le vuoi migliori e piú potenti delle R1600 ci sono ad esempio
le Empire S-5500.
O si possono fare anche piccoli sistemi hi-fi.

Sent from my X909 using Tapatalk

mdxspecial90
07-11-2013, 11:12
Dipende da cosa ci vuoi fare, se ascolti per lo piú musica, magari non hip-hop,
il 2.1 si può lasciare perdere e siprendono casse stereo.
E se le vuoi migliori e piú potenti delle R1600 ci sono ad esempio
le Empire S-5500.
O si possono fare anche piccoli sistemi hi-fi.

Sent from my X909 using Tapatalk

Ma tra le s 5500 e le edifier t1900 c'è proprio tanto tanto divario..? Arrivo dalle sp2500, ottime per il gaming, ma quando ascolto rock o de andrè mi piangono quasi i timpano per la timbrica non proprio di mio gusto..

mentalrey
07-11-2013, 18:50
Sul discorso DeAndrè e Rock in genere ti capisco benissimo :)
comunque le 5500 sono effetivamente meglio.
Certo con i 260 euro d'esborso per l'Edifier S-530D puoi
comprarti un amplificatore digitale come il Dayton DTA-100a
e un paio di casse "vere" come le Tannoy Mercury V1 (sull'ammazzone UK)
http://www.tnt-audio.com/jpg/dayton_dta100_front2.jpg
http://i.ytimg.com/vi/v10Xy2pQzgo/sddefault.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/414hGXxsxNL.jpg

mdxspecial90
07-11-2013, 19:45
gentilissimo :) penso allora che opterò per le 5500, e nel caso mi mancasse qualche basso prenderò poi dopo l'sw2 :) e un giorno che avrò tempo, proverò a collegare in casa il mosconi as 200.2 a qualche cassa seria ;)

cloud_2004
08-11-2013, 11:09
ciao a tutti,per inizio anno devo aggiornare il mio reparto audio con qualcosa di performante.dopo un po di ricerche avrei scelto questi 2 elementi per comporre il 2.0 che avevo in mente:
Xonar Essence One
http://www.asus.com/it/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_Essence_One#overview

HS7
http://it.yamaha.com/it/products/music-production/speakers/hs_series/hs7/

da collegare al pc in firma(da modificare a breve solo la cpu con un 8350)
uso misto,ma prevalentemente per ascolto musica,film e giochi occasionalmente.
come abbinamento potrebbe andar bene?consigli?

ryosaeba86
08-11-2013, 11:31
ciao a tutti,per inizio anno devo aggiornare il mio reparto audio con qualcosa di performante.dopo un po di ricerche avrei scelto questi 2 elementi per comporre il 2.0 che avevo in mente:
Xonar Essence One
http://www.asus.com/it/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_Essence_One#overview

HS7
http://it.yamaha.com/it/products/music-production/speakers/hs_series/hs7/

da collegare al pc in firma(da modificare a breve solo la cpu con un 8350)
uso misto,ma prevalentemente per ascolto musica,film e giochi occasionalmente.
come abbinamento potrebbe andar bene?consigli?
non conosco le casse in questione...ma quel dac dalle varie recensioni di siti specializzati si comporta davvero bene...sarà senz'altro un ottimo acquisto...
forse anche un pò sprecatello per l'impianto...ma ripeto non conoscendo le casse non voglio dare giudizi certi...

sacd
08-11-2013, 12:54
ciao a tutti,per inizio anno devo aggiornare il mio reparto audio con qualcosa di performante.dopo un po di ricerche avrei scelto questi 2 elementi per comporre il 2.0 che avevo in mente:
Xonar Essence One
http://www.asus.com/it/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_Essence_One#overview

HS7
http://it.yamaha.com/it/products/music-production/speakers/hs_series/hs7/

da collegare al pc in firma(da modificare a breve solo la cpu con un 8350)
uso misto,ma prevalentemente per ascolto musica,film e giochi occasionalmente.
come abbinamento potrebbe andar bene?consigli?

Usa il dac collegato in usb...

mentalrey
08-11-2013, 13:08
Farei un appunto sulle casse, sono bellissime,
per un musicista che vuole mixare i suoi pezzi e trovarne i difetti.
Però sono dei veri monitor, forse con 360 euro di budget, si può
trovare qualcosa di più adatto e meno affaticante per il mero ascolto musicale e visione di film.

seb87
08-11-2013, 16:53
qualcuno ha le Logitech Z553 ?


cercavo un impianto buono , non troppo potente , che sia anche originale dal punto di vista estetico , che ve ne pare ?

oppure ho trovato le Edifier e3300

cloud_2004
08-11-2013, 21:58
Farei un appunto sulle casse, sono bellissime,
per un musicista che vuole mixare i suoi pezzi e trovarne i difetti.
Però sono dei veri monitor, forse con 360 euro di budget, si può
trovare qualcosa di più adatto e meno affaticante per il mero ascolto musicale e visione di film.

cosa mi consigli in alternativa?

cloud_2004
08-11-2013, 21:59
Usa il dac collegato in usb...

infatti intendevo usare l'usb per collegarlo al pc e l'uscita ottica per il televisore

fanes
10-11-2013, 10:29
Ciao ragazzi, una domandina veloce..
Che casse mi consigliereste da collegare ad un giradischi + ampli, con un budget di circa 200€?
Io stavo guardando alle Indiana Line.. Altre soluzioni?

Grazie :D

viper-the-best
10-11-2013, 11:38
Ciao ragazzi, una domandina veloce..
Che casse mi consigliereste da collegare ad un giradischi + ampli, con un budget di circa 200€?
Io stavo guardando alle Indiana Line.. Altre soluzioni?

Grazie :D

Ciao, io sono partito con le Cambridge S30 e mi trovavo benissimo, a detta di molti sono diffusori con un grande rapporto qualità prezzo. Ora credo si trovino anche a meno....poi dipende anche che musica ascolti, che suono ti piace e qual è l'ampli a cui devi accoppiarle

fbi.cola
10-11-2013, 13:00
Purtroppo mi sono accorto che le casse da voi consigliatomi sono troppo grandi rispetto alla mia scrivania...
Non ho problemi in altezza ma purtroppo in larghezza e profondita' si...
volendo stare su casse decenti ma di dimensioni ridotte voi cosa prendereste?

kliffoth
10-11-2013, 15:45
Purtroppo mi sono accorto che le casse da voi consigliatomi sono troppo grandi rispetto alla mia scrivania...
Non ho problemi in altezza ma purtroppo in larghezza e profondita' si...
volendo stare su casse decenti ma di dimensioni ridotte voi cosa prendereste?

Io ho preso le Creative T40, e le reputo decenti (tempo addietro postai le mie impressioni).
Magari le T20 potrebbero essere una scelta più intelligente perchè costano meno e si legge in giro che suonano come il modello maggiore.

Un curioso difetto è che a volume molto basso il suono perde completamente spazialità, per cui si sentono bene in un range leggermente ridotto.
Per fortuna questo range corrisponde ad un volume adeguato ad un ascolto normale e non troppo alto (volendo poi si può salire).
Non so se tale "problematica" sia presente anche sulle T20.

Il discorso è che se sei così sacrificato di spazio, non credo che tu possa aspirare a molto di più, anche perchè una cassa per suonare bene necessita, oltre allo spazio fisico in cui essere collocata, anche di un certa area libera intorno.

PS hai provato a cercare recensioni su Edifier Spinnaker e Edifier Prisma (anche le opinioni degli acquirenti su siti come Amazon.de, Amazon.com, Newegg etc etc possono aiutare)? ....magari sono migliori di quanto da me suggerito

fbi.cola
10-11-2013, 18:46
Sono curioso , visto che hai le T40 della creative. Sono veramente cosi' alte come appaiono? (mi pare di aver letto 40 cm)
Le T20 sono il modello inferiori, dovrebbero essere un po piu basse o sbaglio?

Le spinnaker della Edifier le avevo adocchiate, anche in questo caso mi ha colpito la loro altezza .

Teoricamente in altezza non dovrei avere problemi (senza superare 50 cm), per le spinnaker mi lascia perplesso il loro design e da esso deriva anche un costo decisamente superiore (proprio perche ' in questo caso si paga anche il design).
Presumo che siano valide dal punto di vista della resa musicale...
pero' spendere cosi' tanto...

samuello 85
10-11-2013, 21:08
Sono curioso , visto che hai le T40 della creative. Sono veramente cosi' alte come appaiono? (mi pare di aver letto 40 cm)
Le T20 sono il modello inferiori, dovrebbero essere un po piu basse o sbaglio?

Le spinnaker della Edifier le avevo adocchiate, anche in questo caso mi ha colpito la loro altezza .

Teoricamente in altezza non dovrei avere problemi (senza superare 50 cm), per le spinnaker mi lascia perplesso il loro design e da esso deriva anche un costo decisamente superiore (proprio perche ' in questo caso si paga anche il design).
Presumo che siano valide dal punto di vista della resa musicale...
pero' spendere cosi' tanto...

Ci sarebbero le Empire S-350

seb87
10-11-2013, 21:45
le s-350 sono belle devo dire ( esteticamente , qualitativamente non ne capisco nulla ) , ma è possibile in qualche modo collegare un regolatore di volume tondo "classico" di qualche tipo ?

la connessione al pc di questo tipo di casse...come avviene ( mi pare siano come lo stereo di casa , ergo cavi scoperti fissati nei morsetti ) ?



le gigaworks t3 o le logitech z553 o le edifier e3300 come possono essere confrontate con queste ?

canocchio
10-11-2013, 23:26
vorrei utilizzare il mio tablet (uscita cuffie) come player di rete per ascoltare i miei flac e vorrei consigli sull'acquisto di casse attive; avrei pensato a

_ Yamaha NX-50 Attive Minispeaker (http://www.amazon.it/Yamaha-NX50BL-NX-50-Attive-Minispeaker/dp/B009LIH2JO/ref=sr_1_fkmr0_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1384127242&sr=1-1-fkmr0&keywords=Yamaha+YPX-500+Attive+Minispeaker)
_ Yamaha YPX-500 Attive Minispeaker (http://www.amazon.it/Yamaha-YPX500BL-YPX-500-Attive-Minispeaker/dp/B0094QL1EK/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1384127242&sr=1-1&keywords=Yamaha+YPX-500+Attive+Minispeaker)
_ BOSE® Companion 2 (http://www.saturnonlineshop.it/saturn/bose-companion-2)
_ Creative GigaWorks T20 Series II Altoparlanti 2.0 (http://www.amazon.it/Creative-GigaWorks-T20-Series-Altoparlanti/dp/B001E5PJ5Q/ref=cm_cr_pr_sims_t)
_ o... ditemi voi senza superare i 100 euros

grazie

fanes
11-11-2013, 00:17
Ciao, io sono partito con le Cambridge S30 e mi trovavo benissimo, a detta di molti sono diffusori con un grande rapporto qualità prezzo. Ora credo si trovino anche a meno....poi dipende anche che musica ascolti, che suono ti piace e qual è l'ampli a cui devi accoppiarle

Non sembrano male.. Ora vado a guardare meglio!
L'ampli è un marantz sr4400.. Può andare?

kliffoth
11-11-2013, 08:02
Sono curioso , visto che hai le T40 della creative. Sono veramente cosi' alte come appaiono? (mi pare di aver letto 40 cm)
Le T20 sono il modello inferiori, dovrebbero essere un po piu basse o sbaglio?

Le spinnaker della Edifier le avevo adocchiate, anche in questo caso mi ha colpito la loro altezza .

Teoricamente in altezza non dovrei avere problemi (senza superare 50 cm), per le spinnaker mi lascia perplesso il loro design e da esso deriva anche un costo decisamente superiore (proprio perche ' in questo caso si paga anche il design).
Presumo che siano valide dal punto di vista della resa musicale...
pero' spendere cosi' tanto...

Le T40 sono alte 32 cm, profonde 14 cm e larghe 10 cm (misurate da me con il semplice metro)

Azz non avevo notato il prezzo delle spinnaker!
...effettivamente su quelle somme iniziano ad esserci altre scelte di marchi di peso.

Ma hai deciso tra 2.0 e 2.1?
Tra le 2.1 io ho sentito parlare bene (sempre relativamente sia chiaro, e principalmente facendo riferimento ai commenti sui vari siti Amazon di varie nazioni) delle Hercules 101, oltre ovviamente alle solite klipsch, edifier, etc etc

arakan74
11-11-2013, 09:18
Salve,
Volevo rinnovare il mio sistema audio.
Ho delle banalissime casse 2.1 della Labtec collegate all'uscita delle cuffie del mio monitor e via HDMI ho collegato al monitor un macmini e per ora una wii u , ma dal 22 una xboxone.
Non volevo spendere uno sproposito e ho adocchiato le empire ks3500d (100€)

In effetti ho dei dubbi perchè non sono pratico di questa materia, ero partito che alla console volevo collegare un sistema 5.1 ma la spesa si alza notevolmente e poi c'è la questione dei cavi.

Ho la postazione in una mansarda di 28 mq, quindi come potenza credo di esserci.

La prima questione è: meglio amplificatore separato (edifier c2x o edifier hsc2330) o amplificatore integrato tipo le empair o le edifier e3300 o le SoundSticks III

L'empire ho visto che ha anche il telecomando e l'ingresso digitale, ma altre caratteristiche non le ho trovate.

Poi quali marchi si possono preferire??

Grazie in anticipo

samuello 85
11-11-2013, 10:54
Salve,
Volevo rinnovare il mio sistema audio.
Ho delle banalissime casse 2.1 della Labtec collegate all'uscita delle cuffie del mio monitor e via HDMI ho collegato al monitor un macmini e per ora una wii u , ma dal 22 una xboxone.
Non volevo spendere uno sproposito e ho adocchiato le empire ks3500d (100€)

In effetti ho dei dubbi perchè non sono pratico di questa materia, ero partito che alla console volevo collegare un sistema 5.1 ma la spesa si alza notevolmente e poi c'è la questione dei cavi.

Ho la postazione in una mansarda di 28 mq, quindi come potenza credo di esserci.

La prima questione è: meglio amplificatore separato (edifier c2x o edifier hsc2330) o amplificatore integrato tipo le empair o le edifier e3300 o le SoundSticks III

L'empire ho visto che ha anche il telecomando e l'ingresso digitale, ma altre caratteristiche non le ho trovate.

Poi quali marchi si possono preferire??

Grazie in anticipo
Io senza farmi troppe seghe mentali andrei sulle ks3500d se usi molto film e videogiochi altrimenti se ascolti principalmente musica un 2.0 tra i modelli a listino Edifier o Empire

arakan74
11-11-2013, 12:22
Io senza farmi troppe seghe mentali andrei sulle ks3500d se usi molto film e videogiochi altrimenti se ascolti principalmente musica un 2.0 tra i modelli a listino Edifier o Empire

Ti ringrazio.............diretto e coinciso. :)