View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
sì, freeware x uso non di lavoro:
This free NHC Personal Edition is intended exclusively for private use on a single workstation.
The free NHC Personal Edition may not be used for commercial or professional purposes, with exception for the activation of NHC Professional edition.
Ok, grazie.
E' un buon tool?
Ok, grazie.
E' un buon tool?
mi dispiace, non l'ho ancora provato :boh:
l'ho scaricato xché può sempre servire, e ho letto quel pezzo di licenza tanto per sapere "con chi si ha a che fare"
nei prossimi giorni, se mi passeranno per le mani uno o due portatili, lo proverò...
:)
mi dispiace, non l'ho ancora provato :boh:
l'ho scaricato xché può sempre servire, e ho letto quel pezzo di licenza tanto per sapere "con chi si ha a che fare"
nei prossimi giorni, se mi passeranno per le mani uno o due portatili, lo proverò...
:)
Grazie!
Prima di installarlo sul mio unico portatile...aspetterò i tuoi risultati.;)
Phoenix Fire
31-03-2008, 22:42
Cerco un Buon Compressore da Installare su Vista Ultimate 64 bit e ke si integri con la shell del SO. Ho Provato winrare zipgenius ma nn si integrano, l'unico ke finora funge bene e 7-zip x64 ma volevo sapere se cera qualcosa di mejo sia come velocità ke come qualità
Lucas Malor
31-03-2008, 23:00
Santo cielo... l'italiano si e' suicidato :p
Comunque non penso esista un formato migliore del .7z nel rapporto compressione/velocita', e 7-Zip e' il programma piu' semplice per gestirli.
ertortuga
01-04-2008, 06:35
Santo cielo... l'italiano si e' suicidato :p
:rotfl:
TROPPO_silviun
01-04-2008, 08:28
Pur avendo cercato in prima pagina ma con scarso successo, vorrei chiedervi se qualcuno ha da consigliarmi qualche utility freeware per catalogare il contenuto dei propri cd/dvd/hard disk e avere sempre a disposizione un database per reperire nel modo più semplice e veloce il materiale che si sta cercando; per dare un'idea dell'utilizzo che voglio farne, mi sono trovato bene con i non free Advanced File Organizer e Where is it?
Pur avendo cercato in prima pagina ma con scarso successo, vorrei chiedervi se qualcuno ha da consigliarmi qualche utility freeware per catalogare il contenuto dei propri cd/dvd/hard disk e avere sempre a disposizione un database per reperire nel modo più semplice e veloce il materiale che si sta cercando; per dare un'idea dell'utilizzo che voglio farne, mi sono trovato bene con i non free Advanced File Organizer e Where is it?
non hai visto qualche post più su?
TROPPO_silviun
01-04-2008, 09:49
non hai visto qualche post più su?
Se ti riferisci a Data crow, inserito qualche giorno fa, gli avevo dato un'occhiata, pur non provandolo; non so se proprio si basa su scansioni di supporti oppure sull'inserimento di puri record con dati; se qualcuno che lo avesse provato mi toglie questo dubbio, quasi quasi posso anche meglio approfondire se il software fa al caso mio, intanto appena ho un minuto mi vedo meglio sul sito loro le funzionalità .. grazie comunque ..
PS Nella future list del software è indicato la scansione di cd/dvd/hard disk pero' è indicato limitatamente per jpg, mp3 video, a me sarebbe più ad hoc se lo facesse per tutti i tipi di files, avendo su questi supporti archiviato di tutto e di più ..
Phoenix Fire
01-04-2008, 10:47
Santo cielo... l'italiano si e' suicidato :p
Comunque non penso esista un formato migliore del .7z nel rapporto compressione/velocita', e 7-Zip e' il programma piu' semplice per gestirli.
grazie per la risposta e scusate ma sul foro spesso scrivo di fretta e questi sono gli effetti
dr-omega
01-04-2008, 10:48
Se ti riferisci a Data crow, inserito qualche giorno fa, gli avevo dato un'occhiata, pur non provandolo; non so se proprio si basa su scansioni di supporti oppure sull'inserimento di puri record con dati; se qualcuno che lo avesse provato mi toglie questo dubbio, quasi quasi posso anche meglio approfondire se il software fa al caso mio, intanto appena ho un minuto mi vedo meglio sul sito loro le funzionalità .. grazie comunque ..
Mi accodo perchè mi interessa.
Io voglio sostituire il database di FilmUP perchè è bacato e non è più supportato da anni.
ertortuga
01-04-2008, 10:59
Mi accodo perchè mi interessa.
Io voglio sostituire il database di FilmUP perchè è bacato e non è più supportato da anni.
questo l'hai visto?
http://www.antp.be/software/moviecatalog
TROPPO_silviun
01-04-2008, 12:40
Mi accodo perchè mi interessa.
Io voglio sostituire il database di FilmUP perchè è bacato e non è più supportato da anni.
Non so se le tue esigenze siano così compatibili con la mia; io ho necessità di catalogare cd/dvd/hard disk con qualsiasi file contengano, senza fare differenze di media o altro che siano .. per ora comunque mi sto dando un'occhiata a questo datacrow e se riesco a ottenerne qualcosa ..
Se ti riferisci a Data crow, inserito qualche giorno fa, gli avevo dato un'occhiata, pur non provandolo; non so se proprio si basa su scansioni di supporti oppure sull'inserimento di puri record con dati; se qualcuno che lo avesse provato mi toglie questo dubbio, quasi quasi posso anche meglio approfondire se il software fa al caso mio, intanto appena ho un minuto mi vedo meglio sul sito loro le funzionalità .. grazie comunque ..
PS Nella future list del software è indicato la scansione di cd/dvd/hard disk pero' è indicato limitatamente per jpg, mp3 video, a me sarebbe più ad hoc se lo facesse per tutti i tipi di files, avendo su questi supporti archiviato di tutto e di più ..
si proprio quello, però non l'ho provato...
in merito al discorso sui programmi per comprimere file segnalo questo
http://www.tugzip.com/
non l'ho provato...
scusate sono scemo, c'è già in prima pagina!!!
andrea.ippo
01-04-2008, 15:22
in merito al discorso sui programmi per comprimere file segnalo questo
http://www.tugzip.com/
non l'ho provato...
scusate sono scemo, c'è già in prima pagina!!!
Molto probabilmente lo sviluppo è stato interrotto (è fermo alla 3.4.0.2 da un sacco di tempo).
Penso che l'autore si stia dedicando completamente a infrarecorder.
Una scelta saggia secondo me, dato che i gestori di archivi free e di qualità esistono già, mentre programmi ben fatti e freeware per masterizzare cd/dvd non ce ne sono molti.
Una volta lo usavo, ora sono passato a 7zip e rimpiango un po' la GUI (quella di 7zip è davvero scandalosa).
Molto probabilmente lo sviluppo è stato interrotto (è fermo alla 3.4.0.2 da un sacco di tempo).
Penso che l'autore si stia dedicando completamente a infrarecorder.
Una scelta saggia secondo me, dato che i gestori di archivi free e di qualità esistono già, mentre programmi ben fatti e freeware per masterizzare cd/dvd non ce ne sono molti.
Una volta lo usavo, ora sono passato a 7zip e rimpiango un po' la GUI (quella di 7zip è davvero scandalosa).
io uso ZipGenius e non ho mai avuto problemi, per quanto riguarda la grafica anche quuesto è bruttino...
comunque non pensavo che lo sviluppo fosse interrotto perchè ne hanno parlato oggi qui (senza dire niente comunque)
http://www.technorati.it/tugzip-unottima-alternativa-a-winzip-winrar-e-winace/
Pur avendo cercato in prima pagina ma con scarso successo, vorrei chiedervi se qualcuno ha da consigliarmi qualche utility freeware per catalogare il contenuto dei propri cd/dvd/hard disk e avere sempre a disposizione un database per reperire nel modo più semplice e veloce il materiale che si sta cercando; per dare un'idea dell'utilizzo che voglio farne, mi sono trovato bene con i non free Advanced File Organizer e Where is it?
Disk Explorer Professional 3 ?
TROPPO_silviun
01-04-2008, 21:19
Disk Explorer Professional 3 ?
Ti ringrazio, per ora ho letto le features sul sito e corrisponde a quello che cercavo; lo testo comunque e vediamo cosa ottengo .. grazie per le info ..
fenomeno ita
01-04-2008, 21:41
Aggiornamento su moon secure antivirus 2.
Firewall Armor - S.O. xp sp2
Ieri l'ho dovuto rimuovere perché il pc non funzionava bene, ho reinstallato avast e mi ha trovato un paio di virus. :(
ragazzi sto abbandonando kaspersky per un antivirus freeware .. che faccia la semplice funzione di controllo virus e basta.
cosa mi consigliate?! pensavo avg me ne parlano male.. cos'altro è offerto freeware?
ragazzi sto abbandonando kaspersky per un antivirus freeware .. che faccia la semplice funzione di controllo virus e basta.
cosa mi consigliate?! pensavo avg me ne parlano male.. cos'altro è offerto freeware?
io uso avast e mi trovo bene
ragazzi sto abbandonando kaspersky per un antivirus freeware .. che faccia la semplice funzione di controllo virus e basta.
cosa mi consigliate?! pensavo avg me ne parlano male.. cos'altro è offerto freeware?
oppure Avira Antivirus 7.
frantheman
02-04-2008, 19:27
io ho abbandonato, dopo anni, avast per avira antivir. avast era molto carino, con un sacco di feature (forse inutili, pieno di filtri per email, client di chat, posta, messaging, p2p...), in italiano, nemmeno troppo pesante...
...ma per mia recente esperienza ha lasciato piu' volte entrare nel mio sistema un piccolo virus (trojan, meglio) tramite una chiavetta usb, senza rilevare niente. avira se ne accorge invece.
poi magari ci saranno casi opposti!
(e poi avira non devi riregistrarlo ogni 12 mesi:) - anche se ti manda ogni giorno una finestra noiosina)
anche io sono passato ad antivir e mi trovo benissimo, alla fine è recensito quasi ovunque come il migliore freeware
l'unica è di perdere 5 minuti per configurarlo bene seguendo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)
ciaoo
ertortuga
02-04-2008, 19:48
Un potente tool in grado di intervenire efficacemente sui file in memoria e sul registro: un ottimo alleato nella battaglia contro i virus e i malware in genere.
LINK RECENSIONE (http://www.megalab.it/articoli.php?id=946&pagina=1)
Home Page: http://swandog46.geekstogo.com/
Lucas Malor
03-04-2008, 10:49
[Avira] ti manda ogni giorno una finestra noiosina
A tutto c'e' rimedio... :rolleyes:
http://support.microsoft.com/kb/324036/it
Basta settare a "Vietate" una "regola percorso" per avnotify.exe :D
l'unica è di perdere 5 minuti per configurarlo bene seguendo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)
Buona questa guida, anche se magari e' un po' troppo eccessiva nei settings dello scan in tempo reale :)
@ertortuga: a parte il controllo rootkit... a che serve un programma che cancella all'avvio file e chiavi di registro? :confused:
Lucas Malor
03-04-2008, 11:07
Ehi ehi ehi... a tutti gli "schifittosi" della grafica di 7-Zip... le vostre preghiere sono state esaudite :D
jZip – a free WinZip alternative
jZip is based on proven and reliable 7-Zip archiving technology by Igor Pavlov.
We created jZip for users who feel they want the same kind of compression capabilities offered by 7-zip but in an easier more streamlined user interface. We have spent significant time designing a sleek user interface that lets you to easily use the underlying compression engine.
http://www.jzip.com/
Ehi ehi ehi... a tutti gli "schifittosi" della grafica di 7-Zip... le vostre preghiere sono state esaudite :D
http://www.jzip.com/
:old:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19793810&postcount=8061
anche io sono passato ad antivir e mi trovo benissimo, alla fine è recensito quasi ovunque come il migliore freeware
l'unica è di perdere 5 minuti per configurarlo bene seguendo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514684)
ciaoograzie mille per il link! ho gia scaricato cmq :D
frantheman
03-04-2008, 13:31
A tutto c'e' rimedio... :rolleyes:
http://support.microsoft.com/kb/324036/it
Basta settare a "Vietate" una "regola percorso" per avnotify.exe :D
grazie della dritta.... nel thread ufficiale ci sono anche un paio di altri workaround, uno dei quali sicuramente meno cruento..
ma in fin dei conti, gia' che ci proteggono il pc a gratis, una finestrella di pubblicita' ogni tanto gliela possiamo anche concedere... o no? :)
ertortuga
03-04-2008, 14:39
@ertortuga: a parte il controllo rootkit... a che serve un programma che cancella all'avvio file e chiavi di registro? :confused:
dalla recensione...
The Avenger è un potente strumento gratuito, capace di cancellare file presenti sul pc e apportare modifiche al registro di sistema; è proprio questa caratteristica che ne fa un alleato fondamentale nella guerra giornaliera contro i virus.
Il segreto della sua straordinaria efficacia risiede nella sua capacità di caricare i comandi a livello kernel, il che gli consente di effettuare i comandi impartitigli nelle primissime fasi di avvio del computer, quando praticamente nessun virus è attivo e la rimozione, quindi, risulta molto più semplice
Files to delete:
Questo comando, com'è facilmente intuibile da chi conosce anche solo un minimo di inglese, consente di eliminare i file desiderati. Esso è molto utile, in quanto molto spesso i file sono protetti o bloccati dagli stessi virus che vogliamo eliminare.
Folders to delete:
Il funzionamento è praticamente identico al precedente. Questo comando, però, si occuperà di cancellare intere cartelle, incluso ovviamente il loro contenuto. Difatti, spesso accade che malware e simili creino intere cartelle ove depositare i loro file portanti.
Files to replace with dummy:
Questo è un comando molto particolare, ma comunque molto efficace. Grazie ad esso, possiamo sostituire a un file infetto con un file omonimo, ma assolutamente vuoto. Ciò impedirà al virus di ricreare il file infetto, poichè si troverà di fronte all'impossibilità di sovrascrivere il "file-fantoccio", che risulterà quindi innocuo.
Registry keys to delete:
Questo comando elimina le chiavi di registro indicate
...
Con questo script cancelliamo il servizio LogDrr, che potrebbe essere associato (ab esempio) ad un'avvenuta infezione da LinkOptimizer.
Registry values to delete:
Il funzionamento è del tutto simile a quello del comando precedente. In questo caso, però, si eliminano solo i valori infetti, e non le chiavi che li contengono.
...
In questo caso, eliminiamo il valore infetto bfne1.exe dall'avvio automatico.
Registry keys to replace with dummy:
Come per il comando precedente, questa opzione ci permette di sostituire la chiave del registro infetta con un "fantoccio vuoto".
...
Dopo l'esecuzione dello script, noteremo che la chiave LogDrr esiste ancora, ma ora è del tutto vuota, e quindi innocua.
N.B.: il programma può effettuare modifiche solo alle chiavi e ai valori inclusi nelle chiavi HKEY_LOCAL_MACHINE e HKEY_USERS (in breve HKLM e HKU). Il motivo è semplice: come abbiamo detto, il programma, per funzionare al meglio, viene lanciato dal kernel nelle primissime fasi di boot del pc, quando i virus non sono attivi. Ebbene, nemmeno l'albero del registro è completamente formato a quel punto. Ecco perché il programma non riesce ad individuare e a lavorare nelle chiavi che non siano contenute in quelle sopra citate.
leggiti bene la recensione, a me sembra un ottimo prodotto ;)
Lucas Malor
03-04-2008, 22:03
Si l'ho letta gia'... ma se uno non sa qual'e' il virus, come fa?
Mi pare piu' semplice avviare un DVD con UBCD4Win e fare una scansione con Antivir.
:old: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19793810&postcount=8061
Ohibo', e perche' non sta nel primo post? :confused:
ertortuga
03-04-2008, 22:43
Si l'ho letta gia'... ma se uno non sa qual'e' il virus, come fa?
Mi pare piu' semplice avviare un DVD con UBCD4Win e fare una scansione con Antivir.
Non tutti i virus si riesce a cancellarli (o magari non lo fanno in maniera completa...) ;)
come antirootkit che consigliate?
come antirootkit che consigliate?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21464849&postcount=8973
scusate la domanda:
uso un pc per lavoro ed ho bisogno di un buon antivirus free non troppo invasivo...
in prima pagina ho trovato solo clamwin come antivirus con licenza anche commerciale... c'è solo quello di affidabile? non me ne hanno parlato molto bene in giro...
grazie
frantheman
04-04-2008, 08:51
uso un pc per lavoro
quoto per inserirmi cpn una curiosita - cosa si intende di preciso per "free for non commercial use" e in geneerale per uso commerciale?
io l'ho sempre inteso cosi': prendendo ad esempio un software di editing video, se ci monto il filmino delle vacanze per mostrarlo a parenti e amici ok, se lo uso per montare i filmini di altri dietro compenso, no.
e per un antivirus? non posso analizzare un pc altrui dietro compenso? o, piu' restrittivamente, non posso usare per fini commerciali (e anche di lucro?) il mio pc? e se sono uno scrittore e scrivo i miei romanzi con un pc antivir-protetto e poi ci faccio i milioni di euro? l'uso di antivir e' commerciale
ora, messa cosi' sembra una farsa, ma spero si sia capito quel che voglio dire...
io ho sempre liquidato il fatto con "personal use"? ok, io sono persona e non impresa... "non commercial"? ok, non vendo niente e nepppure cio' che produco col software..
quoto per inserirmi cpn una curiosita - cosa si intende di preciso per "free for non commercial use" e in geneerale per uso commerciale?
io l'ho sempre inteso cosi': prendendo ad esempio un software di editing video, se ci monto il filmino delle vacanze per mostrarlo a parenti e amici ok, se lo uso per montare i filmini di altri dietro compenso, no.
e per un antivirus? non posso analizzare un pc altrui dietro compenso? o, piu' restrittivamente, non posso usare per fini commerciali (e anche di lucro?) il mio pc? e se sono uno scrittore e scrivo i miei romanzi con un pc antivir-protetto e poi ci faccio i milioni di euro? l'uso di antivir e' commerciale
ora, messa cosi' sembra una farsa, ma spero si sia capito quel che voglio dire...
io ho sempre liquidato il fatto con "personal use"? ok, io sono persona e non impresa... "non commercial"? ok, non vendo niente e nepppure cio' che produco col software..
allora, detta in maniera terra terra
se acquisti un pc per lavoro (fatturi, scarichi iva, ecc) che quindi utilizzi in ufficio, devi utilizzare SOLAMENTE programmi con licenza commerciale... non c'entra se poi ci fai i filmini delle vacanze (che poi anche questo non è propriamente "legale"... i filmini delle vacanze li monti a casa tua non in ufficio... ma questo è tuuuuutto un altro discorso ;))
mi consigliate un programma per creare una immagine del disco tipo norton ghost?
grazie
s-manetta
04-04-2008, 15:23
RIFERITO A TUGZIP:
Molto probabilmente lo sviluppo è stato interrotto (è fermo alla 3.4.0.2 da un sacco di tempo).
Novità: hanno rilasciato la versione 3.5.0.0 due giorni fa (2 aprile 2008) :D
http://www.tugzip.com/
ertortuga
04-04-2008, 15:25
mi consigliate un programma per creare una immagine del disco tipo norton ghost?
grazie
DriveImage XML
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
http://www.runtime.org/data-recovery-documentation.htm
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm
NB ho l'impressione che lo sviluppo sia fermo...:rolleyes:
DriveImage XML
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
http://www.runtime.org/data-recovery-documentation.htm
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm
NB ho l'impressione che lo sviluppo sia fermo...:rolleyes:
grazie... volevo sapere se era l'unico valido :)
cmq per lo sviluppo pazienza... l'importante è che la versione più recente funzioni a dovere... non devo spremerlo a fondo io :D
andrea.ippo
04-04-2008, 17:06
RIFERITO A TUGZIP:
Novità: hanno rilasciato la versione 3.5.0.0 due giorni fa (2 aprile 2008) :D
http://www.tugzip.com/
Maddai! Non appena ho letto il post mi sono catapultato sul sito, tra l'altro rinnovato.
Ora leggo il changelog, grazie per la segnalazione, ormai mi ero rassegnato
EDIT: doccia fredda :(
As you can see, the website has been updated, unfortunately not to indicate a new era of development on TUGZip but rather the opposite. Unfortunately I am no longer able to support and work on TUGZip as much as I want, I am sure most of you already realized.
RIFERITO A TUGZIP:
Novità: hanno rilasciato la versione 3.5.0.0 due giorni fa (2 aprile 2008) :D
http://www.tugzip.com/
l'avevo segnalato l'1 aprile e mi avevano fatto notare (giustamente) che era fermo da anni...:eek:
frantheman
04-04-2008, 17:48
mi consigliate un programma per creare una immagine del disco tipo norton ghost?
tempo fa mi sono imbattuto in una discussione su forum estero dove di questi programmi se ne citano diversi, free e non:
http://forums.techguy.org/windows-vista/657220-vista-preloaded-restoring-xp-via.html
di quelli free ne ho scaricati alcuni, che mi sembravano carini, ma poi non ho avuto modo di testarli:
hdclone, xxclone, self-image, easeus disk copy....
ciascuno mi pareva avere delle features interessanti.. se qualcuno ha del tempo.
poi, come gia' segnalato, se uno si trova ad avere un disco maxtor/seagate ci sono i derivati da acronis true image (maxblast e diskwizard) - maxblast l'ho provato e fa il suo.
uso un pc per lavoro ed ho bisogno di un buon antivirus free non troppo invasivo...
Partendo dal presupposto che di Antivirus gratuiti per uso commerciale ce ne sono tre, il problema non è sceglierne uno buono o uno non invasivo, ma il problema è accontentarsi di quello che c'è e scegliere quello che piace di più.
A parte Clamwin ce ne sono solo altri due: Moon Secure e Comodo.
http://www.moonsecure.com/
http://antivirus.comodo.com/
Io userei Moon Secure perchè è open source e perchè comunque mi sembra ben aggiornato (comunque usa lo stesso motore di Clamwin).
s-manetta
04-04-2008, 19:25
Maddai! Non appena ho letto il post mi sono catapultato sul sito, tra l'altro rinnovato.
Ora leggo il changelog, grazie per la segnalazione, ormai mi ero rassegnato
EDIT: doccia fredda :(
Originariamente inviato da Christian Kindahl
As you can see, the website has been updated, unfortunately not to indicate a new era of development on TUGZip but rather the opposite. Unfortunately I am no longer able to support and work on TUGZip as much as I want, I am sure most of you already realized.
Peccato... cmq non è niente male come programma!
Tra le persone che conosco io, solo utonti, con tutto il rispetto parlando.
Capisco chi usa WinRAR perché offre effettivamente qualcosa di unico (compressione RAR), ma per le operazioni più comuni si archivi compressi esistono ormai decine di ottime applicazioni freeware/OS.
E in questo bel panorama prendere un sw che a ogni avvio ti ricorda che ti è scaduto il periodo di prova, non mi sembra il massimo...se crackato poi, indica proprio scarsa intelligenza
lol ti sei risposto da solo!
... loro continuano a cliccare "continue evalutation version" e via... ahaha :D
è un po masochistica la cosa, sì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21464849&postcount=8973
gmer li rileva e li cancella o solo rileva?
mi ricordo entrambi o sbaglio? :stordita:
nicobonetti
06-04-2008, 13:53
un avi splitter free? esiste?:help:
albasnake
06-04-2008, 14:23
un avi splitter free? esiste?:help:
Virtualdub. Lo trovi in prima pagina.
Virtualdub. Lo trovi in prima pagina.
E' da anni che uso saltuariamente e in modo poco approfondito Virtualdub e Virtualdub Mod, ma ho ancora un dubbio. Uso preferibilmente il Mod perchè quando ho a che fare con un audio VBR Virtualdub non riesce a mantenerlo sincronizzato, mentre il Mod si. C'è un modo per riuscire a fare con Virtualdub la stessa cosa che riesco a fare con Virtualdub Mod, cioè tagliare un avi in VBR mantenendolo sinronizzato?
Il fatto è che la versione Mod non mi sembra più sviluppata, a differenza di Virtualdub che ogni tanto viene aggiornato.
socialscalator
06-04-2008, 16:11
segnalo PDF-XChange PDF Viewer
fantastico programma per leggere e modificare file pdf.
A differenza di molti altri, permette di aggiungere scritte, note, marchi ecc ecc.
Utilissimo per uso commerciale e completamente gratuito.
http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer
albasnake
06-04-2008, 22:45
E' da anni che uso saltuariamente e in modo poco approfondito Virtualdub e Virtualdub Mod, ma ho ancora un dubbio. Uso preferibilmente il Mod perchè quando ho a che fare con un audio VBR Virtualdub non riesce a mantenerlo sincronizzato, mentre il Mod si. C'è un modo per riuscire a fare con Virtualdub la stessa cosa che riesco a fare con Virtualdub Mod, cioè tagliare un avi in VBR mantenendolo sinronizzato?
Il fatto è che la versione Mod non mi sembra più sviluppata, a differenza di Virtualdub che ogni tanto viene aggiornato.
Non ti so rispondere, però anche se la versione mod non è più aggiornata, ma fa bene quello che deve fare, io non mi preoccuperei.
gmer li rileva e li cancella o solo rileva?
mi ricordo entrambi o sbaglio? :stordita:non erri :D , soprattutto nella parte ricerca viene considerato uno dei migliori
Phantom II
07-04-2008, 08:51
Che voi sappiate esistono software free/open dedicati alla navigazione anonima? In stile Anonimyzer per capirci.
headroom
07-04-2008, 08:54
Che voi sappiate esistono software free/open dedicati alla navigazione anonima? In stile Anonimyzer per capirci.
cerca "Torpack" con google ;)
Che voi sappiate esistono software free/open dedicati alla navigazione anonima? In stile Anonimyzer per capirci.
OperaTor è un browser basato su Opera che integra TOR per navigare in modo anonimo:
http://archetwist.com/opera/operator
Per verificare che si è anonimi, basta provare dall'interno di OperaTor ad accedere a siti tipo www.whatismyip.com o www.whatismyip.it : l'IP rilevato non è l'IP reale con cui si è connessi ad internet.
E' normale che navigando con questo sistema tutto risulta più lento.
ertortuga
07-04-2008, 09:31
Che voi sappiate esistono software free/open dedicati alla navigazione anonima? In stile Anonimyzer per capirci.
http://www.torproject.org/
L I N K - U T I L I (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=cassandra+tor&o=0&t=4&c=Cerca)
Phantom II
07-04-2008, 09:40
Grazie a tutti e tre ;)
crazyprogrammer
07-04-2008, 11:33
sono alla ricerca di un programma che associa ad un gioco una determinata risoluzione e frequenza di aggiornamento, bloccandola...
vi spiego, ci sono alcuni giochi che partono di default ad un frequenza non supportata dal mio monitor e non si vede nulla (mentre si sente l'audio, quindi il gioco e' partito), e non permettono di cambiarla se non nel gioco stesso, ma se non vedo nulla ovvio non posso farlo...
p.s. ho gia' provato il comando "sostituisci" in dxdiag, e il programmino RefreshLock, senza successo...
sono alla ricerca di un programma che associa ad un gioco una determinata risoluzione e frequenza di aggiornamento, bloccandola...
vi spiego, ci sono alcuni giochi che partono di default ad un frequenza non supportata dal mio monitor e non si vede nulla (mentre si sente l'audio, quindi il gioco e' partito), e non permettono di cambiarla se non nel gioco stesso, ma se non vedo nulla ovvio non posso farlo...
p.s. ho gia' provato il comando "sostituisci" in dxdiag, e il programmino RefreshLock, senza successo...
io con una scheda ati uso l'utility radlinker con la quale creo un'icona per ogni gioco nella quale sono settati risoluzione, clock della gpu e se spluci bene magari si può impostare anche il refresh del monitor... credo proprio di si!
ovviamente devi avere una scheda ati..
crazyprogrammer
07-04-2008, 12:44
io con una scheda ati uso l'utility radlinker con la quale creo un'icona per ogni gioco nella quale sono settati risoluzione, clock della gpu e se spluci bene magari si può impostare anche il refresh del monitor... credo proprio di si!
ovviamente devi avere una scheda ati..
ho nvidia, e' in firma...
segnalo PDF-XChange PDF Viewer
fantastico programma per leggere e modificare file pdf.
A differenza di molti altri, permette di aggiungere scritte, note, marchi ecc ecc.
Utilissimo per uso commerciale e completamente gratuito.
http://www.docu-track.com/home/prod_user/PDF-XChange_Tools/pdfx_viewer
si è un buon programma, ed è free...per di + se ben ricordo da qualche versione è pure in italiano, credo pure la portable sia in italiano :stordita:
non erri :D , soprattutto nella parte ricerca viene considerato uno dei migliori
un paio di giorni fa ho fatto una scansione e mi ha fatto un log, credevo si dovesse analizzare ( sul sito ufficiale ) tipo hijackthis, dunque mi sbagliavo :confused:
Che voi sappiate esistono software free/open dedicati alla navigazione anonima? In stile Anonimyzer per capirci.
c'è una versione di opera modificata che si chiama operator o se preferisci in firefox puoi integrare l'estensione...
OperaTor è un browser basato su Opera che integra TOR per navigare in modo anonimo:
http://archetwist.com/opera/operator
Per verificare che si è anonimi, basta provare dall'interno di OperaTor ad accedere a siti tipo www.whatismyip.com o www.whatismyip.it : l'IP rilevato non è l'IP reale con cui si è connessi ad internet.
E' normale che navigando con questo sistema tutto risulta più lento.
si risulterà più lento ed in alcuni casi qualche pagina web potrebbe non essere visualizzata...
ho nvidia, e' in firma...
Non so se con RivaTuner puoi configurare anche i profili per i giochi, puoi provarci. :stordita:
... un paio di giorni fa ho fatto una scansione e mi ha fatto un log, credevo si dovesse analizzare ( sul sito ufficiale ) tipo hijackthis, dunque mi sbagliavo :confused: ...guarda, ti consiglio di postare ogni tuo dubbio nel "nostro" 3D ufficiale di gmer, ci sono utenti disponibili ed esperti 10³ volte più di me... :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1372589
antonio19812
07-04-2008, 22:08
Ragazzi ho bisogno di una mano :cry: mi consigliate il miglior programma per modificare mp3, per estrarne una parte etc etc?
GRAZIE
ertortuga
07-04-2008, 22:18
Ragazzi ho bisogno di una mano :cry: mi consigliate il miglior programma per modificare mp3, per estrarne una parte etc etc?
GRAZIE
Leggi il primo post e se non trovi quello che cerchi sii più preciso nelle tue domande.
Ragazzi ho bisogno di una mano :cry: mi consigliate il miglior programma per modificare mp3, per estrarne una parte etc etc?
GRAZIE
mp3DirectCut: http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html
crazyprogrammer
08-04-2008, 00:33
Non so se con RivaTuner puoi configurare anche i profili per i giochi, puoi provarci. :stordita:
funziona! pero' non con il comando dell'associazione (Launcher...), bensi' con la regola "all modes @ 75Hz" in "Refresh Overrider"
domani mi mettero' a studiarlo per bene quel programma, davvero completo...
sono alla ricerca di un programma che associa ad un gioco una determinata risoluzione e frequenza di aggiornamento, bloccandola...
vi spiego, ci sono alcuni giochi che partono di default ad un frequenza non supportata dal mio monitor e non si vede nulla (mentre si sente l'audio, quindi il gioco e' partito), e non permettono di cambiarla se non nel gioco stesso, ma se non vedo nulla ovvio non posso farlo...
p.s. ho gia' provato il comando "sostituisci" in dxdiag, e il programmino RefreshLock, senza successo...
da driver nvidia puoi forzare la frequenza di refresh ad un valore unico per tutti i giochi (e sicuramente puoi farlo anche creando profili personalizzati)
bYeZ!
crazyprogrammer
08-04-2008, 07:49
da driver nvidia puoi forzare la frequenza di refresh ad un valore unico per tutti i giochi (e sicuramente puoi farlo anche creando profili personalizzati)
bYeZ!
Ho il driver Nvidia 169.21 e non ho trovato nessun comando per forzarla a tutti i giochi o associarla ad un'applicazione... :stordita:
posto qui perchè sono tutti free questi sw..
ho un grosso problema con due pc...
mi è già capitato 2/3 volt eimspegabilmente all'avvio del pc scomapre una partizione quella dei dati..
C: so e programmi
D: quella che scompare....se tento di accedervi mi cheide di formattarla...
configurazione hardware differente
software su entrambi ho installato ultimamenteE nON ho mai utilizzato prima..:
-Messenger Live Beta 9
-Filezilla client 3.0.8.1 (ultima vrsione)
-Unlocker 1.8.6 (ultima vrsione)
-Eraser 5.86a (ultima vrsione)
-TrueCrypt 5.1a(ultima versione)
cosa può essere???
dr-omega
08-04-2008, 09:32
questo l'hai visto?
http://www.antp.be/software/moviecatalog
Stupendo!!!:eek:
Proprio quello che cercavo, è flessibile e solido come una roccia, finalmente posso inserire i dati senza temere di dover rifare il lavoro!!!
Grazie!!!!:D :cool:
Che voi sappiate esistono software free/open dedicati alla navigazione anonima? In stile Anonimyzer per capirci.
http://vidalia-project.net/
:)
ciao
ragazzi buon giorno...
non so se mi potete aiutare!
avrei bisogno di un software di backup, possibilmente che faccia backup di un dbsql!
mi sapete aiutare?
grazie :D
andrea.ippo
10-04-2008, 13:18
Qualcuno conosce una soluzione free per creare un DVD video da più file AVI e per creare un capitolo in corrispondenza di ognuno?
DVD Flick mi fa creare solo i titoli per ogni avi, oppure i capitoli ogni tot minuti (o tot capitoli in tutto)
Grazie
ertortuga
10-04-2008, 14:02
Qualcuno conosce una soluzione free per creare un DVD video da più file AVI e per creare un capitolo in corrispondenza di ognuno?
DVD Flick mi fa creare solo i titoli per ogni avi, oppure i capitoli ogni tot minuti (o tot capitoli in tutto)
Grazie
prova a dare un'occhiata qui...
http://download.videohelp.com/tin2tin/index.html
http://download.videohelp.com/gfd/
cagnaluia
10-04-2008, 14:39
diagrammi di flusso... et-simila
how?
diagrammi di flusso... et-simila
how?
ci sto lavorando proprio ora >>>> DiagramDesigner
anche in versione stand-alone >>> da winpenpack
:D
valery66
10-04-2008, 15:14
scusatemi, io ho provato a cercare col cerca ma non saro' capace, indirizzatemi voi, vi espongo il problema, ho ul lettore della magnex 2600 per mp3 e file video, con esso ho un cd con un programma che si chiama AVconverter v1.0 mi serve per convertire in avi 320x240, converto ma quando lo metto nel lettore non è sincronizzato video con audio, esiste qualche altro programma per fare cio che vi ho detto e avere risultati perfetti. grazie in anticipo e scusatemi se posso aver sbagliato a postare
cagnaluia
10-04-2008, 15:16
ci sto lavorando proprio ora >>>> DiagramDesigner
anche in versione stand-alone >>> da winpenpack
:D
mitico!
provare! iah ! snell ! now :D
ragazzi buon giorno...
non so se mi potete aiutare!
avrei bisogno di un software di backup, possibilmente che faccia backup di un dbsql!
mi sapete aiutare?
grazie :D
se mi potete aiutare sn qui :D
ertortuga
10-04-2008, 15:34
diagrammi di flusso... et-simila
how?
Total Text Container: L I N K (http://www.pidownload.it/p.aspx?is=2064390)
DIA: L I N K (http://www.pidownload.it/p.aspx?is=2040180)
Diagram Designer: L I N K (http://www.pidownload.it/p.aspx?is=2020177)
OpenOffice: http://it.openoffice.org/ (http://it.openoffice.org/informazioni/prodotto/draw.html)
cagnaluia
10-04-2008, 15:39
se mi potete aiutare sn qui :D
1. devi specificare che DBSQL... altrimenti viene difficile aiutarti.
2. di solito tutti i DBMS includono dei tool per il backup.
3. di solito tutti i DBMS seri, bloccano per sicurezza il DB fisico. E quindi un normale software di backup non può, a livello di files, copiare e salvare un DB.
Per questo interviene di solito il tool del punto 2.
ah boh tutte ste differenze non lo so :D
ti spiego prima un programma gestionale che c'è in un negozio (zio) usava access ora passano a sql.
come programma si usa microsoft sql server 2005 express (il db è inf ai 4 gb).
volendo posso impostare che fai il backup o all'ora di pranzo o dopo le 8 e poi si spegne cosi' non usa il programma e non ci sono problemi di quel tipo
che dite?
tks :D
cagnaluia
10-04-2008, 18:10
ah boh tutte ste differenze non lo so :D
ti spiego prima un programma gestionale che c'è in un negozio (zio) usava access ora passano a sql.
come programma si usa microsoft sql server 2005 express (il db è inf ai 4 gb).
volendo posso impostare che fai il backup o all'ora di pranzo o dopo le 8 e poi si spegne cosi' non usa il programma e non ci sono problemi di quel tipo
che dite?
tks :D
Infatti, supponevo appunto SQLServer2005.
Ti premetto che la versione EXPRESS, non so se abbia i tool di backup, spero di si..
Sono incazzato nero, perchè sulla versione 2005.. mancano tante di quelle cose che se c'è stato un passo avanti, almeno altri venti sono stati fatti indietro rispetto alla versione 2000.
cmq..
prova qui
http://www.exforsys.com/tutorials/sql-server-2005/sql-server-database-backup.html
c'è un esempio di backup..
Prova a vedere se ti ritrovi.
Adriano_87
11-04-2008, 12:14
ciao a tutti mi servirebbe un programma free per convertire un lavoro di publisher in pdf...ne conoscete uno?
grazie ciao
ciao a tutti mi servirebbe un programma free per convertire un lavoro di publisher in pdf...ne conoscete uno?
grazie ciao
PDF Creator --> LINK (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=57796)
dr-omega
11-04-2008, 22:17
Stupendo!!!:eek:
Proprio quello che cercavo, è flessibile e solido come una roccia, finalmente posso inserire i dati senza temere di dover rifare il lavoro!!!
Grazie!!!!:D :cool:
(Le mie ultime parole famose...) :rolleyes: :stordita: :muro:
Attenzione!!!
Ho avuto un problema di corruzione dati mentre usavo Ant Movie Catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog/).
Il mio file .amc da 10Mb si è tramutato in una cacchetta illeggibile da 400Kb circa e con esso anche il file di backup automatico .bak ha fatto la stessa fine.
Ignoro da cosa possa dipendere, il file si trova su un disco esterno eSata da 500Gb Ntfs.
Fortunatamente un paio di gg. prima avevo salvato l'archivio compresso in zone sicure.
La regola del backup a manina val sempre. ;)
Domanda banale forse.. ma.. nessuno ha notato che Ashampo Burning Studio 6.50 è diventato Freeware? è compatibile anche con Vista!! :eek:
Si può aggiungere alla lista? :)
Ashampoo Burning Studio Free 6.61
http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?tag=lst-2-3
http://i.d.com.com/i/dl/media/dlimage/17/34/42/173442_small.jpeg
Mi sembra molto completo, anch'io propongo di aggiungerlo alla lista in home.
Ashampoo Burning Studio Free 6.61
http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?tag=lst-2-3
http://i.d.com.com/i/dl/media/dlimage/17/34/42/173442_small.jpeg
Mi sembra molto completo, anch'io propongo di aggiungerlo alla lista in home.
si direi di metterlo in prima pagina
andreatzi
13-04-2008, 18:39
(Le mie ultime parole famose...) :rolleyes: :stordita: :muro:
Attenzione!!!
Ho avuto un problema di corruzione dati mentre usavo Ant Movie Catalog (http://www.antp.be/software/moviecatalog/).
Il mio file .amc da 10Mb si è tramutato in una cacchetta illeggibile da 400Kb circa e con esso anche il file di backup automatico .bak ha fatto la stessa fine.
Ignoro da cosa possa dipendere, il file si trova su un disco esterno eSata da 500Gb Ntfs.
Fortunatamente un paio di gg. prima avevo salvato l'archivio compresso in zone sicure.
La regola del backup a manina val sempre. ;)
Tuttavia nella pagina di download del software (http://www.antp.be/software/moviecatalog/download) c'è ben scritto: :read:
Warning: I recommend to REGULARLY DO A BACKUP COPY OF YOUR CATALOG FILE (.amc/.xml file), and not only before testing a new version.
Un'occhiata un pò più attenta ti avrebbe risparmiato la seccatura.. ;)
PicoZip Recovery tool per recuperare le password per gli zip
L'ho utilizzato con successo.
http://www.picozip.com/prt/index.html
frantheman
14-04-2008, 09:32
Tuttavia nella pagina di download del software (http://www.antp.be/software/moviecatalog/download) c'è ben scritto: :read:
Un'occhiata un pò più attenta ti avrebbe risparmiato la seccatura.. ;)
si vabbe', ma questa e' una dicitura che si usa sempre (oltre che una regola di buonsenso) - non credo che vada interpretata come "il mio programma tende a cancellare il file di archivio, quindi sii piu' scaltro e copialo ogni giorno da qualche parte sicura". o no?
frantheman
14-04-2008, 09:39
Ashampoo Burning Studio Free 6.61
http://www.download.com/Ashampoo-Burning-Studio-Free/3000-2646_4-10776287.html?tag=lst-2-3
http://i.d.com.com/i/dl/media/dlimage/17/34/42/173442_small.jpeg
Mi sembra molto completo, anch'io propongo di aggiungerlo alla lista in home.
che differenza c'e' fra la 6.61 free e la 6.50 (se) che si scarica dal sito ashampoo con "free key"?
(poi io la 6.61 direttamente dal sito ashampoo non la vedo)
andreatzi
14-04-2008, 10:38
si vabbe', ma questa e' una dicitura che si usa sempre (oltre che una regola di buonsenso) - non credo che vada interpretata come "il mio programma tende a cancellare il file di archivio, quindi sii piu' scaltro e copialo ogni giorno da qualche parte sicura". o no?
nella mia esperienza informatica (seppur non di vecchissima data) ho incontrato pochissime volte diciture di quel genere che accompagnavano software.. Quindi quando l'autore di un software autoprodotto mi consiglia di effettuare un backup manuale costantemente lo faccio.. Con questo mica ti voglio dare dello stupido, il mio post ti voleva solamente far notare che se c'è scritto un warning in grassetto prima del link per scaricare il programma evidentemente una ragione c'è.. Se addirittura l'autore del programma consiglia di fare il backup manualmente evidentemente avrà riscontrato dei problemi di corruzione del file di archivio in alcune circostanze.. In quel contesto io ho interpretato la dicitura non come una consuetudine, ma come un consiglio a cui attenersi.. Tutto qui..
Mi dispiace se il mio post ti abbia in qualche modo offeso, ma la mia intenzione non era farti passare come un niubbo..
ertortuga
14-04-2008, 11:14
(poi io la 6.61 direttamente dal sito ashampoo non la vedo)
c'è solo un banner pubblicitario che ti rimanda al link postato da Rog.
frantheman
14-04-2008, 12:09
In quel contesto io ho interpretato la dicitura non come una consuetudine, ma come un consiglio a cui attenersi.. Tutto qui..
Mi dispiace se il mio post ti abbia in qualche modo offeso, ma la mia intenzione non era farti passare come un niubbo..
guarda che mica stavi rispondendo a me :) mi sono solo intromesso perche' trovavo l'argomento curioso... certo che, se davvero l'avviso e' messo in evidente rilievo, si vede che quel software e' ancora un po' acerbo (diciamo cosi', va... ma diciamo pure inaffidabile, toh! :) )
andreatzi
14-04-2008, 14:06
guarda che mica stavi rispondendo a me :) mi sono solo intromesso perche' trovavo l'argomento curioso... certo che, se davvero l'avviso e' messo in evidente rilievo, si vede che quel software e' ancora un po' acerbo (diciamo cosi', va... ma diciamo pure inaffidabile, toh! :) )
cacchio è vero.. :muro:
scusami ma talvolta la notte passata davanti al pc gioca brutti scherzi.. :D :D
non mi ero proprio reso conto che non eri tu ad aver sollevato inizialmente il problema..
esiste un programma free per mandare fax con windows vista basic?
dr-omega
15-04-2008, 10:16
Tuttavia nella pagina di download del software (http://www.antp.be/software/moviecatalog/download) c'è ben scritto: :read:
Un'occhiata un pò più attenta ti avrebbe risparmiato la seccatura.. ;)
Va da se che il backup è una pratica ovvia, però pensavo che non andasse in crisi con un db di soli 170 record e 10Mb di peso(di cui probabilmente il 90% sono le locandine)...:mbe: :muro:
andreatzi
15-04-2008, 10:18
Va da se che il backup è una pratica ovvia, però pensavo che non andasse in crisi già con un db di 170 record e 10Mb di peso...:mbe: :muro:
io ho un db da 210 elementi, peso di circa 50MB e nessun problema.. Versione stand-alone situato su un hd esterno..
esiste un programma free per mandare fax con windows vista basic?
faxator???
esiste un programma free per mandare fax con windows vista basic?
faxator???
grazie lo consiglio subito ad un mio amico
ho bisogno di un gestore di file video...
per le foto utilizzo Picasa e ne vorrei uno molto simile per le foto
so che Picasa gestisce anche i video ma vorrei qualcosa di più completo... picasa è studiato per le foto...
cosa c'è in giro?
SuperBubbleBobble
15-04-2008, 12:57
Vedo che in prima pagina (a proposito: consultatela invece di chiedere continuamente! non è riferito a te free e a nessuno in particolare, ma ci son troppe donade evitabili in generale :D ) sono linkati 2 software sotto la categoria "Masterizzazione":
- Windows Unattended CD creator
- nLite
secondo me andrebbero meglio in una categoria diversa, chessò tipo "tweaking".
Inoltre su nLite, la prima guida linkata è quella di MSFN.org, che sta per essere completamente tradotta in italiano:
www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=3227.0
già buona parte del lavoro è stato fatto, penso sia utilissimo!
Ciao :)
esiste per firefox un'estensione che fa il cambio valuta automatico?
esiste per firefox un'estensione che fa il cambio valuta automatico?
forse questo è meglio chiederlo nel thread ufficiale di firefox ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-04-2008, 15:39
che differenza c'e' fra la 6.61 free e la 6.50 (se) che si scarica dal sito ashampoo con "free key"?
Che differenze di preciso io non lo so, però il file di setup è grande la metà: 10.4 conto 5.49 megabyte.
Presumo manchi qualcosa, non riuscirei a spiegarmi diversamente la differenza tra la 6.5 a registrazione e questa 6.61 free.
(poi io la 6.61 direttamente dal sito ashampoo non la vedo)
Infatti non ci sta.
Saluti.
forse questo è meglio chiederlo nel thread ufficiale di firefox ;)
ora vado a chiedere ;)
Gandalf76
16-04-2008, 11:36
Consiglio per la deframmentazione Auslogic disk defrag:
http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag
ciao ciao
Lucas Malor
16-04-2008, 18:04
esiste per firefox un'estensione che fa il cambio valuta automatico?
Al riguardo ho un link interessante. E' un sito che mette a disposizione i principali link per le conversioni:
http://www.onlineconversion.com/ (http://www.onlineconversion.com/)
PS: anche Google ti permette di fare conversioni tra unita' monetarie:
http://www.google.com/intl/it/help/features.html#currency (http://www.google.com/intl/it/help/features.html#currency)
Al riguardo ho un link interessante. E' un sito che mette a disposizione i principali link per le conversioni:
http://www.onlineconversion.com/ (http://www.onlineconversion.com/)
PS: anche Google ti permette di fare conversioni tra unita' monetarie:
http://www.google.com/intl/it/help/features.html#currency (http://www.google.com/intl/it/help/features.html#currency)
io speravo e spero in una comoda estensione ;)
zatoichi77
17-04-2008, 19:57
io speravo e spero in una comoda estensione ;)
c'era "change" ma con le ultime versioni di firefox non è compatibile.
c'e' questa,a mio parere "change" era piu' pratica.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1747
Lucas Malor
17-04-2008, 20:27
io speravo e spero in una comoda estensione ;)
Uuuuuh.... :D vedi questa allora:
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/2286 (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/2286)
EDIT: no, questa converte unita' di misura, niente conversioni monetarie...
oppure una di queste:
https://addons.mozilla.org/firefox/search?q=conversion&cat=all (https://addons.mozilla.org/firefox/search?q=conversion&cat=all)
;)
Lucas Malor
17-04-2008, 20:46
Comunque ho provato "Change" segnalato da Zatoichi e funzionicchia. Ho cambiato la maxVersion in modo che si puo' installare anche su Firefox 3:
http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/change.xpi (http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/change.xpi)
zatoichi77
17-04-2008, 21:50
Comunque ho provato "Change" segnalato da Zatoichi e funzionicchia. Ho cambiato la maxVersion in modo che si puo' installare anche su Firefox 3:
http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/change.xpi (http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/change.xpi)
non so' come tu abbia fatto ma mi adoperero' per imparare.
Intanto approfitto di quello che hai linkato tu.
Grazie :)
c'era "change" ma con le ultime versioni di firefox non è compatibile.
c'e' questa,a mio parere "change" era piu' pratica.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1747
Uuuuuh.... :D vedi questa allora:
https://addons.mozilla.org/firefox/addon/2286 (https://addons.mozilla.org/firefox/addon/2286)
oppure una di queste:
https://addons.mozilla.org/firefox/search?q=conversion&cat=all (https://addons.mozilla.org/firefox/search?q=conversion&cat=all)
;)
Comunque ho provato "Change" segnalato da Zatoichi e funzionicchia. Ho cambiato la maxVersion in modo che si puo' installare anche su Firefox 3:
http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/change.xpi (http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/change.xpi)
ora lo provo grazie ;)
non so' come tu abbia fatto ma mi adoperero' per imparare.
Intanto approfitto di quello che hai linkato tu.
Grazie :)
Il file xpi è in realtà un file compresso. Se non sbaglio in install.rdf c'è la voce maxversion, basta modificarla e rimettere il file al suo posto.
Alfabeto
18-04-2008, 15:19
qualcuno di voi conosce che programma devo adoperare per aprire un file musicale con estensione .NWC ???
Grazie
Lucas Malor
18-04-2008, 15:25
Il file xpi è in realtà un file compresso. Se non sbaglio in install.rdf c'è la voce maxversion, basta modificarla e rimettere il file al suo posto.
Esattamente ^__^ Basta mettere maxVersion a 3.* ed il gioco e' fatto. O meglio ancora creare l'opzione di Firefox "extensions.checkCompatibility" e settarla a false.
qualcuno di voi conosce che programma devo adoperare per aprire un file musicale con estensione .NWC ???
Grazie
Basta googlare un po:
www.noteworthysoftware.com
e il player:
www.noteworthysoftware.com/player
dasdsasderterowaa
18-04-2008, 20:28
Non so se è stato già postato, vi presento FileHamster (http://www.mogware.com/FileHamster/): è un programma che monitorizza in tempo reale le modifiche effettuate ai vostri documenti e ne conserva una copia delle varie revisione, in modo da poter recuperare versioni precedenti anche se avete salvato le modifiche al file.
Insomma, una sorta di TimeMachine dei poveri. :D
Però funziona bene e non rallenta la macchina.
Lucas Malor
18-04-2008, 22:56
Ehi ehi ehi! :D e' uscita la nuova versione di ImgBurn, la 2.4.1:
http://www.imgburn.com/index.php?act=download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Ci sono veramente un botto di cambiamenti... la notizia migliore per me e' che hanno velocizzato il processo di burning per il formato UDF:
http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
Ehi ehi ehi! :D e' uscita la nuova versione di ImgBurn, la 2.4.1:
http://www.imgburn.com/index.php?act=download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Ci sono veramente un botto di cambiamenti... la notizia migliore per me e' che hanno velocizzato il processo di burning per il formato UDF:
http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
è uscito da quasi 20 giorni :asd:
zatoichi77
19-04-2008, 07:58
Ehi ehi ehi! :D e' uscita la nuova versione di ImgBurn, la 2.4.1:
http://www.imgburn.com/index.php?act=download (http://www.imgburn.com/index.php?act=download)
Ci sono veramente un botto di cambiamenti... la notizia migliore per me e' che hanno velocizzato il processo di burning per il formato UDF:
http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog (http://www.imgburn.com/index.php?act=changelog)
la consigli?
dovessi sceglierne solo 1 tra ashampoo,cdbuner xp o imgburn qual'e' la migliore?
dasdsasderterowaa
19-04-2008, 09:10
la consigli?
dovessi sceglierne solo 1 tra ashampoo,cdbuner xp o imgburn qual'e' la migliore?
Secondo me, Ashampoo 6.6 (quello gratuito) è il migliore.
Lucas Malor
19-04-2008, 11:06
Ho provato CdBurnerXP, Infrarecorder e Deepburner. Con ImgBurn mi sono trovato meglio come velocita' e features. Tra l'altro devo dire che non utilizzo le .NET frameworks (ho anche disinstallato a malincuore l'estensione per Explorer che avevo segnalato che ne necessitava l'utilizzo.... mi rallentava troppo il computer :()
Ashampoo Burning Studio non l'ho mai provato.
Ma sul sito non c'e' scritto che e' gratis solo per una prova di 40 giorni?
http://www2.ashampoo.com/webcache/html/1/product_2_0710__.htm (http://www2.ashampoo.com/webcache/html/1/product_2_0710__.htm)
EDIT: mi sono risposto da solo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21985527#post21985527 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21985527#post21985527)
andrea.ippo
19-04-2008, 11:36
Di Ashampoo m'infastidisce la mancanza di un pannello tipo esplora risorse, che CDBXP ha e trovo comodissimo per riempire le compilation.
E in generale il fatto di usare un wizard per masterizzare non mi va giù
Di Ashampoo m'infastidisce la mancanza di un pannello tipo esplora risorse, che CDBXP ha e trovo comodissimo per riempire le compilation.
E in generale il fatto di usare un wizard per masterizzare non mi va giù
ashampoo non l ho ancora provato e se si deve usare ogni volta il wizzy non lo provero
fra gli altri il mio preferito è infra :cool:
frantheman
19-04-2008, 12:40
Secondo me, Ashampoo 6.6 (quello gratuito) è il migliore.
l'ho gia' chiesto.. ma sai per caso le differenze fra la 6.6 free e la 6.51 di cui ashampoo fornisce il seriale a gratis? ho notato che nella 6.51 il file di installazione e circa 4 mb piu' grande (10 contro 6 o giu' di li')
franklyn
19-04-2008, 13:46
ragazzi mi sapete dire il migliore antivirus e firewall tra quelli per uso commerciale ?
ragazzi mi sapete dire il migliore antivirus e firewall tra quelli per uso commerciale ?
Per l'antivirus non hai molta scelta: o Comodo Antivirus o MoonSecure (opensource), ma non sono al livello dei migliori antivirus, anche se secondo me ci si può accontentare. Nello specifico, se io avessi bisogno di un antivirus per uso commerciale gratuito userei MoonSecure.
http://antivirus.comodo.com/
http://www.moonsecure.com/
Per il Firewall vai tranquillo con Comodo Firewall: ne ho sempre sentito parlare solo bene.
http://www.personalfirewall.comodo.com/
ertortuga
19-04-2008, 14:05
ragazzi mi sapete dire il migliore antivirus e firewall tra quelli per uso commerciale ?
come già detto in precedenza la scelta non è molto ampia...:rolleyes:
Antivirus:
ClamWin: http://it.clamwin.com/
Moon Secure: http://www.moonsecure.com/
Comodo Antivirus: http://antivirus.comodo.com/
Firewall:
Comodo Firewall Pro: http://www.personalfirewall.comodo.com/
Online Armor Free: http://www.tallemu.com/
NB Online Armor Free non ricordo se si può utilizzare in ambito aziendale, controlla...;)
Antivirus:
ClamWin: http://it.clamwin.com/
Moon Secure: http://www.moonsecure.com/
Comodo Antivirus: http://antivirus.comodo.com/
Io ClamWin lo escluderei a priori, dato che MoonSecure è basato sullo stesso motore ma assomiglia di più a un antivirus "serio" e ha il controllo in tempo reale (che ClamWin non ha). In definitiva MoonSecure è come una versione parecchio migliorata di ClamWin
Ciao, qualcuno sa se esistono programmi che permettono di separare la base di una canzone dalla voce? perchè i file midi sono decisamente brutti come qualità audio e pensavo di utilizzare le canzoni originali dalle quali togliere solo la voce. Le canzoni servono per fare un musical....
grazie
Lucas Malor
20-04-2008, 19:08
Dunque, ho un problemino. Ho un sacco di filmati RealMedia (.rm) e vorrei convertirli in un formato che il mio lettore DVD riesca a leggere. Presumo un bel mpeg codificato con xvid vada benissimo. Che programma posso utilizzare al riguardo?
Dunque, ho un problemino. Ho un sacco di filmati RealMedia (.rm) e vorrei convertirli in un formato che il mio lettore DVD riesca a leggere. Presumo un bel mpeg codificato con xvid vada benissimo. Che programma posso utilizzare al riguardo?
Mpeg codificato con Xvid :mbe:
mi sa che ti sei perso qualche pezzo :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-2
http://it.wikipedia.org/wiki/Xvid
Comunque prova super
Lucas Malor
20-04-2008, 20:15
mi sa che ti sei perso qualche pezzo :read:
http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-2
http://it.wikipedia.org/wiki/Xvid
Toh, pensavo Mpeg fosse un formato. C'e' sempre da imparare ^___^
Comunque prova super
Gia' stavo per chiederti dove trovarlo... e invece incredibilmente e' il primo risultato su Google :eek:
Ora lo utilizzo (sempre che lo riesca a scaricare... va a una velocita' imbarazzante). Comunque, conosci un'alternativa free software?
Ciao, puoi utilizzare la " creatura " di buzzqw Automen43 (http://www.64k.it/andres/data/automen/AutoMen43_FULL.rar)
Ciao, puoi utilizzare la " creatura " di buzzqw Automen43 (http://www.64k.it/andres/data/automen/AutoMen43_FULL.rar)
che fa questo software?
ertortuga
21-04-2008, 07:15
che fa questo software?
AutoMen it 's a multi pourpose encoder gui built on Mencoder. AutoMen can encode avi/mkv/mp4/mov/vob/mpeg/vro/ts/dvr-ms... in other video formats
http://www.64k.it/andres/data/automen/
dr-omega
21-04-2008, 10:26
io ho un db da 210 elementi, peso di circa 50MB e nessun problema.. Versione stand-alone situato su un hd esterno..
Esattamente come me.Speriamo che lo aggiornino spesso e bene...;)
sapete consigliarmi un programma alternativo a
Camstudio: registra tutte le attività video e audio per creare video dimostrativi
preferibilmente anche per uso commerciale
grazie
ciao
sapete consigliarmi un programma alternativo a
Camstudio: registra tutte le attività video e audio per creare video dimostrativi
preferibilmente anche per uso commerciale
grazie
ciao
ciao,
in alternativa c'è solo Wink http://www.debugmode.com/wink/
ma non fa le stesse cose.
Ti dò un consiglio da amico: comprati una licenza di Camtasia, è semplicemente spettacolare, non c'è niente free o open a questo livello purtroppo :(
Ciao, puoi utilizzare la " creatura " di buzzqw Automen43 (http://www.64k.it/andres/data/automen/AutoMen43_FULL.rar)
Ma cosa c'è su quel sito? Tanti di quei plugin e librerie per video da far paura. Non mi sembra però molto user friendly il sito, e tantomeno conosciuto
Ragazzi vorrei segnalarvi un piccolo ma utilissimo programma:
TeamViewer
http://www.teamviewer.com/it/index.aspx
Telecontrollo di tutti i computer che volete tramite Internet
Con TeamViewer il telecontrollo dei computer tramite Internet diviene un gioco da ragazzi.
Telepresentazioni e presentazione di prodotti
TeamViewer funzione anche nell’altra direzione: Attraverso Internet fate vedere ai partner il Vostro schermo per mostrare le Vostre soluzioni software, i Vostri prodotti e le Vostre presentazioni.
Trasmissione di file
TeamViewer è dotato di un sistema di trasmissione dei file integrato per copiare file e cartelle. La trasmissione di file funziona naturalmente anche con Firewall!
* La versione completa che può essere utilizzata per collegarsi ed attendere i collegamenti – una soluzione per ogni situazione!
* TeamViewer è assolutamente GRATUITO per l’utilizzo personale e non-commrciale - scaricare ed avviare!
Ma cosa c'è su quel sito? Tanti di quei plugin e librerie per video da far paura. Non mi sembra però molto user friendly il sito, e tantomeno conosciuto
Sito italiano di riferimento DivXMania (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=10054)
In lingua inglese Doom9 (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1018336)
Ciao;)
AutoMen it 's a multi pourpose encoder gui built on Mencoder. AutoMen can encode avi/mkv/mp4/mov/vob/mpeg/vro/ts/dvr-ms... in other video formats
http://www.64k.it/andres/data/automen/
è un convertitore di formati video...lo sconoscevo :D
Ragazzi vorrei segnalarvi un piccolo ma utilissimo programma:
TeamViewer
http://www.teamviewer.com/it/index.aspx
Telecontrollo di tutti i computer che volete tramite Internet
Con TeamViewer il telecontrollo dei computer tramite Internet diviene un gioco da ragazzi.
Telepresentazioni e presentazione di prodotti
TeamViewer funzione anche nell’altra direzione: Attraverso Internet fate vedere ai partner il Vostro schermo per mostrare le Vostre soluzioni software, i Vostri prodotti e le Vostre presentazioni.
Trasmissione di file
TeamViewer è dotato di un sistema di trasmissione dei file integrato per copiare file e cartelle. La trasmissione di file funziona naturalmente anche con Firewall!
* La versione completa che può essere utilizzata per collegarsi ed attendere i collegamenti – una soluzione per ogni situazione!
* TeamViewer è assolutamente GRATUITO per l’utilizzo personale e non-commrciale - scaricare ed avviare!
già stato segnalato in passato...ma è bene ogni tanto ricordare questi software meno conosciuto ma molto utili :)
ciao,
in alternativa c'è solo Wink http://www.debugmode.com/wink/
ma non fa le stesse cose.
Ti dò un consiglio da amico: comprati una licenza di Camtasia, è semplicemente spettacolare, non c'è niente free o open a questo livello purtroppo :(
ok, grazie
è un convertitore di formati video...lo sconoscevo :D
già stato segnalato in passato...ma è bene ogni tanto ricordare questi software meno conosciuto ma molto utili :)
l'ho segnalato perché mi pare di non averlo visto in prima pagina ;)
l'ho segnalato perché mi pare di non averlo visto in prima pagina ;)
effettivamente la lista non viene aggiornata da almeno 2 mesi...
oltre questo threath (post) io consiglio sempre di dare uno sguardo su altri siti simili come programmifree.com per valutare le novità + interessanti non a pagamento ;)
Ignorante Informatico
23-04-2008, 12:53
Ciao a Tutti :)
Conoscete un programma che sia più o meno una sorta di CCleaner, ma per sistemi GNU/Linux?
(mi riferisco alla pulizia di eventuali file temporanei e cache; so che i suddetti SO non hanno la rottura del 'registro di sistema')
TIA ;)
ieri ho trovato il sito di una azienda che produce programmi per il multimedia e di conversione tra formati, tutti gratuiti.
non credo di averla sognata ma ho cercato e ricercato ma non trovo più nulla.
dovevo giusto fare un dvd... potrei farlo con altri programmi ma DEVO trovare quel sito :)
ho cercato anche qui ma nulla.
avete qualche idea?
grazie ;)
trovato!
avs4you.com
scusate i post inutili :)
zatoichi77
23-04-2008, 15:51
trovato!
avs4you.com
scusate i post inutili :)
Sara' gia' stato ultracitato,ma un buon software free che ti fa' la conversione tra tutti i formati e' super2008
ertortuga
23-04-2008, 16:14
Any Video Converter
Home Page: http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/
Recensione: L I N K (http://www.megalab.it/articoli.php?id=1216)
NB non ricordo se già segnalato, nel caso chiedo venia...:)
BaZ....!!!!
23-04-2008, 19:02
l'ho segnalato perché mi pare di non averlo visto in prima pagina ;)
si lo avevo segnalato io, ma HAI FATTO BENE a ricordarlo ;)
io segnalo ANY VIDEO CONVERTER da provare!!!!:
http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/
ragazzi per l' OCR c'è qualche free a buon livello?!?? :stordita:
Sara' gia' stato ultracitato,ma un buon software free che ti fa' la conversione tra tutti i formati e' super2008
grazie della segnalazione!
avs4you ti lascia scaricare tutto gratuitamente ma se non paghi ti lascia una bella scritta nel centro del video... comodo...
mi ha proprio deluso.
sia nel sito che nel contratto d'uso non se ne parla, o lo si fa molto blandamente tant'è che non me ne sono accorto.
poi, finito di installare, chiede di passare alla versione definitiva se non si vuole la scritta.
pessimo atteggiamento.
con me hanno chiuso. non per i soldi della licenza, ma per la "fregatura".
grazie per i link alternativi ;)
Qualcuno sa di un programma free che gira su Vista al posto di Simple File Shredder (su XP funziona bene)? Ho provato a cercare ma finora non ho trovato nulla.
BaZ....!!!!
24-04-2008, 07:09
Qualcuno sa di un programma free che gira su Vista al posto di Simple File Shredder (su XP funziona bene)? Ho provato a cercare ma finora non ho trovato nulla.
se è un software per cancellare files c'è FILE ASSASSIN:
http://www.malwarebytes.org/fileassassin.php
AVI ReComp (http://www.geekissimo.com/2008/04/24/avi-recomp-riconvertire-gli-avi-con-un-solo-click/#more-5221)
se è un software per cancellare files c'è FILE ASSASSIN:
http://www.malwarebytes.org/fileassassin.php
Quello che cerco io è un software che permette di andare a cercare tutti i file salvati durante la navigazione in internet (cookie, temp, cronologia, ecc.) ed eliminarli in modo sicuro, con più passaggi, per non essere recuperati, o resi difficili da recuperare, da programmi di recupero file.
Quello che cerco io è un software che permette di andare a cercare tutti i file salvati durante la navigazione in internet (cookie, temp, cronologia, ecc.) ed eliminarli in modo sicuro, con più passaggi, per non essere recuperati, o resi difficili da recuperare, da programmi di recupero file.
CCleaner: basta impostare la cancellazione sicura nelle opzioni. Ci sono 4 modalità di sovrascrittura, dalla meno sicura (1 sovrascrttura) alla più sicura (35 sovrascritture).
SuperBubbleBobble
25-04-2008, 23:31
Quello che cerco io è un software che permette di andare a cercare tutti i file salvati durante la navigazione in internet (cookie, temp, cronologia, ecc.) ed eliminarli in modo sicuro, con più passaggi, per non essere recuperati, o resi difficili da recuperare, da programmi di recupero file.
azz... ma ke siti frequenti...? :asd:
Non quelli che pensi tu :D
Vorrei evitare di lasciare tracce e rendere recuperabili dati sensibili (codici, sito bancario, ecc.), cookie, pw e così via.
Ora proverò CCleaner e vi farò sapere.
Ciao e grazie.
qualcuno conosce qualche programmino per realizzare pdf con la pubblicità integrata??
qualcuno conosce qualche programmino per realizzare pdf con la pubblicità integrata??
:mbe: la crei con qualsiasi sw e poi stampi in pdf... pdf è una stampante.
PDFCreator
:mbe: la crei con qualsiasi sw e poi stampi in pdf... pdf è una stampante.
PDFCreator
mi spiego meglio
ho visto alcuni siti con link a documenti in pdf che una volta aperti contengono anche delle pubblicità come quelle di google adsense..
come si può realizzare un pdf con una leaderboard di google??
come si fa ad inserire del codice html in un pdf (tenendone separato il documento??)
se la domanda è ot dove posso proporla??
andrea.ippo
27-04-2008, 10:49
Ragazzi ma l'altro ieri è uscito Infrarecorder 0.45!
http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=18
Ragazzi ma l'altro ieri è uscito Infrarecorder 0.45!
http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=18
:ave:
:cincin:
:winner:
:sborone:
:yeah:
:yeah:
:sbavvv:
:cool:
andrea.ippo
27-04-2008, 12:29
Già, però prime delusioni...non mi aggiunge sessioni a un disco multisessione fatto con un altro programma (però adesso se non altro le importa, cosa che prima non faceva)
Per me bisogna migliorarlo ancora, anzitutto evitando la differenziazione tra cd dati e cd dati multisessione ma permettendo la scelta in seguito (magari come cdbxp che rileva le sessioni precedenti e chiede come procedere, se importarle o meno), e poi evitare pure di distinguere cd da dvd per i progetti dati.
Io per aggiungere una sessione a un cd-rw multisessione ho creato un nuovo cd dati multisessione, aggiunto i file, scelto masterizza e tra le opzioni non era prescelta SAO come dovrebbe essere (cacchio, se c'è la distinzione tra cd dati e dati multisess almeno la si poteva sfruttare per impostare automaticamente la modalità di scrittura! e invece niente, è su TAO e deve impostare a mano SAO)
Purtroppo non funziona, né con SAO né con DAO.
In compenso mi ha scritto perfettamente la ISO di ubuntu 8.04, ma deve ancora migliorare.
Peccato
Già, però prime delusioni...non mi aggiunge sessioni a un disco multisessione fatto con un altro programma (però adesso se non altro le importa, cosa che prima non faceva)
Per me bisogna migliorarlo ancora, anzitutto evitando la differenziazione tra cd dati e cd dati multisessione ma permettendo la scelta in seguito (magari come cdbxp che rileva le sessioni precedenti e chiede come procedere, se importarle o meno), e poi evitare pure di distinguere cd da dvd per i progetti dati.
Io per aggiungere una sessione a un cd-rw multisessione ho creato un nuovo cd dati multisessione, aggiunto i file, scelto masterizza e tra le opzioni non era prescelta SAO come dovrebbe essere (cacchio, se c'è la distinzione tra cd dati e dati multisess almeno la si poteva sfruttare per impostare automaticamente la modalità di scrittura! e invece niente, è su TAO e deve impostare a mano SAO)
Purtroppo non funziona, né con SAO né con DAO.
In compenso mi ha scritto perfettamente la ISO di ubuntu 8.04, ma deve ancora migliorare.
Peccato
non usando il multisessione non riscontro problemi..
(mi preparo le cartelle sul disco e poi brucio tutto in una volta..finalizzo e via)
Il multisessione è sempre un arma a doppio taglio.
Mi è capitato di masterizzare due sessioni e su pc diversi vedevo talvolta la prima e talvolta la seconda.
Ora pendrive USB e se CD/DVD monosessione.
andrea.ippo
27-04-2008, 15:28
Si comprendo questa preoccupazione, e in effetti per passare file a amici o parenti in momenti diversi non uso un cd che poi aggiorno, ma mi faccio dare una pendrive o dò la mia.
Però la multisessione mi serve per il lettore dvd da tavolo, faccio un dvd-rw con un paio di film e poi ne aggiungo altri mano mano...
Non è una feature vitale, però averla funzionante mi piacerebbe, anche perché ancora non ho trovato un sostituto unico a Nero:
ImgBurn per creare e scrivere ISO, DeepBurner per i cd audio e dati (non sbaglia un colpo) e cdbxp relegato a fare solo i dvd-video (dico relegato perché una volta occupava il posto di DB, ma mi sembra che col passare del tempo peggiori, la multisessione nell'ultima versione funziona quando vuole e l'uso di cpu è sempre sul 50% durante la scrittura...)
A volte sono MOLTO tentato di provare Nero Micro...Per ora non ho ceduto, vediamo se reggo :D
Il multisessione è sempre un arma a doppio taglio.
Per me il migliore in multisessione è DeepBurner, non ha mai sbagliato. :sofico:
qualcuno aveva detto che i compressori sono una specie di religione.. imho riguardo la masterizzazione di cd/ dvd è pure peggio...
senti 10 persone hai 6 pareri differenti..(i 4 che mancano usano i tool di xp :asd: :asd: :asd: :muro: )
nero è molto buono ma è troppo grosso mi sono fermato al 6 credo...pi mi sono rifiutato di scaricare un tool di masterizzazione che occupa lo spazio di un os :p
non entro nel merito di prog a pagamento o teorie di masterizzazione (ho iniziato con un mast scsi esterno col "caddi" 2x in multiproprieta e si pregava che la mosca non volasse troppo vicina al pc..dico solo che imho la protezione del buffer e la scrittura grezza sono cazzate immani)
per gli altri prog free
infra è imho il migliore per leggerezza e usabilita
cdxp ti appesta l'os piu delle norton ( beh piu delle norton è impossibile :sofico: ) e solo per questo è da scartare...
rimane deep e img fra i tre al max terrei la coppia
img e infra
o img e deep
Lucas Malor
27-04-2008, 20:04
Vorrei evitare di lasciare tracce e rendere recuperabili dati sensibili (codici, sito bancario, ecc.), cookie, pw e così via.
Beh, basta non salvare i dati, e/o cancellarli all'uscita del browser. Con Firefox si puo' fare, e penso anche con Opera e Safari. Con IE non lo so e non lo voglio sapere... :D
cdxp ti appesta l'os piu delle norton ( beh piu delle norton è impossibile :sofico: ) e solo per questo è da scartare...
Ti comunico che l'ultima versione di CDBurner XP non appesta più niente! :D
Si installa discretamente nella sua cartella e crea solo due sottocartelle in Dati Applicazioni di Documents and Settings.
Lo so che sembra incredibile, ma ho monitorato il setup e ho come prova il log dei files installati.
Ti comunico che l'ultima versione di CDBurner XP non appesta più niente! :D
Si installa discretamente nella sua cartella e crea solo due sottocartelle in Dati Applicazioni di Documents and Settings.
Lo so che sembra incredibile, ma ho monitorato il setup e ho come prova il log dei files installati.
meglio... allora puo valer la pena provarlo
a risorse come sta messo?
:mbe: la crei con qualsiasi sw e poi stampi in pdf... pdf è una stampante.
PDFCreator
un programma più efficace e semplice da usare? ! :stordita: nn è il massimo pdfcreator
un programma più efficace e semplice da usare? ! :stordita: nn è il massimo pdfcreator
PDFCreator è difficile da usare?? :doh:
Oltre ad essere semplice è anche efficace e pure opensource, più di così...
Lucas Malor
27-04-2008, 23:55
Mah, finche' CdBurner avra' bisogno del framework .NET non lo considerero' neanche... ^___^''
Infrarecorder cosa fa meglio di ImgBurn?
Jammed_Death
28-04-2008, 14:54
siccome mi è morto nero volevo chiedere se infrarecorder ha un tool integrato per creare cover...per ora usavo nero solo per quel tool che è il migliore e più funzionale che abbia mai trovato...quello di deepburner non mi sembra granchè :S
DioBrando
28-04-2008, 17:43
sbaglio o Foxit è diventato a pagamento?
Jammed_Death
28-04-2008, 17:51
sbaglio o Foxit è diventato a pagamento?
il writer...il reader l'ho scaricato 2 giorni fa senza problemi
ps: ma infrarecorder è normale che decomprima le tracce prima di creare un cd audio? con nero mica lo faceva o se l ofaceva non ci metteva così tanto tempo, con infrarecorder ci vogliono 10 minuti di decompressione e 2 minuti di masterizzazione :S
qualcosa per tagliare i flac'??
tnx
Lucas Malor
28-04-2008, 19:53
sbaglio o Foxit è diventato a pagamento?
No, c'e' anche una versione pro a pagamento. La versione gratuita e' qui:
http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/down_reader.htm (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/down_reader.htm)
BaZ....!!!!
28-04-2008, 21:46
ragazzi per l' OCR c'è qualche free a buon livello?!?? :stordita:
up?!?? :stordita:
DioBrando
28-04-2008, 21:51
No, c'e' anche una versione pro a pagamento. La versione gratuita e' qui:
http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/down_reader.htm (http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/down_reader.htm)
Grazie, non lo trovavo sul sito
DioBrando
28-04-2008, 21:52
qualcosa per tagliare i flac'??
tnx
Audacity?
Audacity?
Forse intendeva qualcosa per tagliarli senza ricomprimerli, tipo mp3directcut.
Comunque essendo lossless puoi trasformarli in wave e poi ricomprimerli
Lucas Malor
28-04-2008, 23:47
ragazzi per l' OCR c'è qualche free a buon livello?!?? :stordita:
E che cavolo e' l'OCR? ^__^
ertortuga
29-04-2008, 06:20
E che cavolo e' l'OCR? ^__^
http://it.wikipedia.org/wiki/Optical_Character_Recognition :read:
qualcosa per tagliare i flac'??
tnx
mi quoto...:D
ho usato foobar2000 + mp3 lame:)
tnx
ciaoo
ragazzi per l' OCR c'è qualche free a buon livello?!??
OCR freeware ce ne sono pochi, di buon livello meno ancora. Prova a usare la parola chiave OCR in "cerca nella discussione", perchè in passato se ne è parlato in questo thread.
frantheman
29-04-2008, 09:09
c'e' qualche guida/thread di riferimento per freeware che siano "windows98-compliant"?
si' si', ho detto windows 98! ho recuperato una vecchia macchina che con windows 98 va alla grande.. per ora ho messo sygate personal come firewall (e' il piu' antiquato che ho torvato), mi servirebbe un antivirus e i soliti programmi essenziali...
edit:
software installato, provato e funzionante:
compresisone file: 7zip
firewall: sygate personal firewall 5.5.2637
antivirus: avast! home edition free
browser: opera
download manager: winget 1.9 (le versioni piu' recenti non sono compatibili)
pdf reader: foxit reader 2.3
visualizzatore immagini: irfanview
photo editing: pixia
codec pack: k-lite mega codec pack 1.70 (i piu' recenti non sono compatibili, nel 1.70 non e' compatibile QT alt.)
altro: windows98configurator, everest home edition
cagnaluia
29-04-2008, 10:33
esiste un antispam INTERNO per Outlook 2003, DIVERSO DA Spamfighter ?
uso questo programma per cryptare i file con il dx del mouse:D da almeno 4/5 anni senza il minimo problema
http://www.cryptomathic.com/Default.aspx?ID=135
qualcuno sa consigliarmi qualcosa di altrettanto valido, che abbiate testato personalmente
tnx
ciaoo
Lucas Malor
29-04-2008, 11:19
Dunque, un giretto su Wikipedia inglese mi ha fatto trovare un po' di programmi OCR. Testato: nessuno, quindi del feedback e' ben accetto.
GOCR (http://jocr.sourceforge.net/) Progetto di un OCR rilasciato sotto licenza GNU. La versione compilata per Windows e per OS/2 si trova nella pagina di download dopo il source code ed i packages per le varie distro Linux.
Cuneiform (http://www.cuneiform.ru/eng/index.html) OCR sviluppato da una azienda russa, e' stato da non molto rilasciato prima come freeware e poi come open-source. Probabilmente come reazione al progetto Tesseract. Supporta un botto di lingue, tra cui l'italiano. Solo per Windows.
FreeOCR (http://softi.co.uk/freeocr.htm): e' basato sul codice di Tesseract (progetto OCR sponsorizzato da Google). Attualmente, a quanto ho capito, e' l'unico frontend di Tesseract che gira su Windows. Supporta anche l'identificazione delle parole italiane. Solo per Windows, e richiede il framework .NET.......
Da tenere d'occhio come very very interesting e' il progetto OCRopus:
http://code.google.com/p/ocropus/ (http://code.google.com/p/ocropus/)
E' anch'esso un progetto sponsorizzato da Google. Si prefigge di supportare varie lingue e motori OCR tramite un sistema flessibile ed espandibile a plugin, e di essere rilasciato su piu' piattaforme e sistemi operativi. Attualmente e' in fase pre-alpha, ha come unico plugin il motore Tesseract, e' rilasciato solo come codice sorgente e solamente Linux e' supportato (non ci sono test su altri OS).
Dovrebbe diventare il prossimo supporto come motore di ricerca in-testo di Google Books. Se il progetto si evolve in forma stabile, ci ritroveremo facilmente invasi di vari frontend per OCRopus ^___^
ertortuga
29-04-2008, 11:55
uso questo programma per cryptare i file con il dx del mouse:D da almeno 4/5 anni senza il minimo problema
http://www.cryptomathic.com/Default.aspx?ID=135
qualcuno sa consigliarmi qualcosa di altrettanto valido, che abbiate testato personalmente
tnx
ciaoo
non l'ho testato personalmente, ma in rete si parla molto bene di TrueCrypt...
http://www.truecrypt.org/
AlexGatti
29-04-2008, 13:12
non l'ho testato personalmente, ma in rete si parla molto bene di TrueCrypt...
http://www.truecrypt.org/
lo uso personalmente. E' installato sulla chiavetta usb che porto con me (installazione stand-alone) e sulla stessa ho un file criptato che Truecrypt mappa su una lettera di unità (x: di solito nel mio caso).
Tutto quel che scrivo sul drive x: viene criptato e una volta "smontato" il drive nessuno è in grado di recuperare i files se non si conosce la password.
lo uso personalmente. E' installato sulla chiavetta usb che porto con me (installazione stand-alone) e sulla stessa ho un file criptato che Truecrypt mappa su una lettera di unità (x: di solito nel mio caso).
Tutto quel che scrivo sul drive x: viene criptato e una volta "smontato" il drive nessuno è in grado di recuperare i files se non si conosce la password.
Faccio anch'io la stessa cosa con TrueCrypt: in pratica l'intera chiavetta usb è criptata e anche se dovessi perderla o dovesse finire in mani sbagliate nessuno potrebbe leggerne il contenuto :sofico:
ertortuga
29-04-2008, 13:49
lo uso personalmente. E' installato sulla chiavetta usb che porto con me (installazione stand-alone) e sulla stessa ho un file criptato che Truecrypt mappa su una lettera di unità (x: di solito nel mio caso).
Tutto quel che scrivo sul drive x: viene criptato e una volta "smontato" il drive nessuno è in grado di recuperare i files se non si conosce la password.
Faccio anch'io la stessa cosa con TrueCrypt: in pratica l'intera chiavetta usb è criptata e anche se dovessi perderla o dovesse finire in mani sbagliate nessuno potrebbe leggerne il contenuto :sofico:
interessante...:Perfido:
avete qualche link al riguardo?
interessante...:Perfido:
avete qualche link al riguardo?
http://www.google.com/search?hl=it&client=opera&rls=en&hs=CuU&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=truecrypt+guida&spell=1
anche io uso trucrypt per la chiavetta..il problema è che trucrypt fa un drive intero o un contenitore e non singoli file e non col la velocità della shell di explorer
un solo contenitore se si danneggia si perde tutto
anche io uso trucrypt per la chiavetta..il problema è che trucrypt fa un drive intero o un contenitore e non singoli file e non col la velocità della shell di explorer
un solo contenitore se si danneggia si perde tutto
A me questo sembra più una qualità che un difetto: TrueCrypt quando si inserisce la chiavetta usb monta istantaneamente una unità virtuale dove ci si può mettere dentro qualsiasi cosa compresi i programmi eseguibili, proprio come fosse un nuovo drive. Solo che per "vedere" questo nuovo drive bisogna inserire la password.
A me questo sembra più una qualità che un difetto: TrueCrypt quando si inserisce la chiavetta usb monta istantaneamente una unità virtuale dove ci si può mettere dentro qualsiasi cosa compresi i programmi eseguibili, proprio come fosse un nuovo drive. Solo che per "vedere" questo nuovo drive bisogna inserire la password.
dipende dall'utilizzo che ne fai
esempio se perdi la chiavetta o ti si rovina?
se hai in varie cartelle file da proteggere insieme a file d anon proteggere come ti regoli?
nicobonetti
29-04-2008, 14:25
qualcuno conosce un Sw free, che prende screen shot d auna skeda d'acquisizione/webcam e fa l'upload automatico via FTP su un server ogni tot tempo?
AlexGatti
29-04-2008, 14:40
dipende dall'utilizzo che ne fai
esempio se perdi la chiavetta o ti si rovina?
se hai in varie cartelle file da proteggere insieme a file d anon proteggere come ti regoli?
Io faccio un backup quasi quodidiano della chiavetta. In ogni caso, criptatura o non criptatura se il filesystem si corrompe per qualche motivo non recuperi niente. Se si sputtana il file che ti serviva non ti frega che gli altri files siano ancora ok.
Insomma, il fatto che truecrypt faccia tutto a livello di drive non è un difetto riguardo alla perdita o al danneggiamento di una chiavetta.
se hai dei files che non devono essere protetti li metti nella parte della chiavetta non criptata, quelli da proteggere nel drive criptato.
Ad esempio quando inserisci la chiavetta ti compare un drive F: non criptato. Qui puoi mettere tutti i files che vuoi. Poi avvii truecrypt e questo ti "monta" un file in un drive G: che è criptato.
I file non da criptare li metti su F:, quelli da criptare su G:
Io faccio un backup quasi quodidiano della chiavetta. In ogni caso, criptatura o non criptatura se il filesystem si corrompe per qualche motivo non recuperi niente. Se si sputtana il file che ti serviva non ti frega che gli altri files siano ancora ok.
Insomma, il fatto che truecrypt faccia tutto a livello di drive non è un difetto riguardo alla perdita o al danneggiamento di una chiavetta.
se hai dei files che non devono essere protetti li metti nella parte della chiavetta non criptata, quelli da proteggere nel drive criptato.
Ad esempio quando inserisci la chiavetta ti compare un drive F: non criptato. Qui puoi mettere tutti i files che vuoi. Poi avvii truecrypt e questo ti "monta" un file in un drive G: che è criptato.
I file non da criptare li metti su F:, quelli da criptare su G:
ok ma io sto parlando di un hd..ed è difficile ti si rovini un hd intero...(facico il bakupd ei file ovviamente)
Lucas Malor
29-04-2008, 15:21
Il problema è che trucrypt fa un drive intero o un contenitore e non singoli file e non col la velocità della shell di explorer. Un solo contenitore se si danneggia si perde tutto
Ma a quanto ho capito dal discorso il "contenitore" e' semplicemente un'unita' virtuale. I file saranno criptati uno ad uno, altrimenti e' da pazzi.
Per quanto riguarda la poca facilita' d'uso, alla fine basta fare una partizione a parte sull'hard disk o su una chiavetta e via. Se uno dovesse star a pensare che qualcuno potrebbe aver bisogno di criptare un singolo file nella partizione non criptata... diventerebbe scemo! Anche perche' bisognerebbe integrare il programma nell'OS per gestire una cosa del genere in maniera "furba".
Ad esempio, se apri un txt criptato senza il programma TrueCrypt verra' visualizzato un output incomprensibile. Dovresti ricordarti che il file e' criptato ed aprirlo con TrueCrypt, altrimenti dovresti sempre tenere aperto TrueCrypt (poco sicuro direi). La maniera furba sarebbe associare ai file criptati il programma TrueCrypt... cosa che e' abbastanza semplice con Linux, ma con Windows? Dovresti cambiare l'estensione dei file. Abbastanza schifida come soluzione.
BaZ....!!!!
29-04-2008, 15:41
Dunque, un giretto su Wikipedia inglese mi ha fatto trovare un po' di programmi OCR. Testato: nessuno, quindi del feedback e' ben accetto.
GOCR (http://jocr.sourceforge.net/) Progetto di un OCR rilasciato sotto licenza GNU. La versione compilata per Windows e per OS/2 si trova nella pagina di download dopo il source code ed i packages per le varie distro Linux.
Cuneiform (http://www.cuneiform.ru/eng/index.html) OCR sviluppato da una azienda russa, e' stato da non molto rilasciato prima come freeware e poi come open-source. Probabilmente come reazione al progetto Tesseract. Supporta un botto di lingue, tra cui l'italiano. Solo per Windows.
FreeOCR (http://softi.co.uk/freeocr.htm): e' basato sul codice di Tesseract (progetto OCR sponsorizzato da Google). Attualmente, a quanto ho capito, e' l'unico frontend di Tesseract che gira su Windows. Supporta anche l'identificazione delle parole italiane. Solo per Windows, e richiede il framework .NET.......
Da tenere d'occhio come very very interesting e' il progetto OCRopus:
http://code.google.com/p/ocropus/ (http://code.google.com/p/ocropus/)
E' anch'esso un progetto sponsorizzato da Google. Si prefigge di supportare varie lingue e motori OCR tramite un sistema flessibile ed espandibile a plugin, e di essere rilasciato su piu' piattaforme e sistemi operativi. Attualmente e' in fase pre-alpha, ha come unico plugin il motore Tesseract, e' rilasciato solo come codice sorgente e solamente Linux e' supportato (non ci sono test su altri OS).
Dovrebbe diventare il prossimo supporto come motore di ricerca in-testo di Google Books. Se il progetto si evolve in forma stabile, ci ritroveremo facilmente invasi di vari frontend per OCRopus ^___^
Grazie,
dopo lo studio li provo ;)
grazie mille ancora :)
Ma a quanto ho capito dal discorso il "contenitore" e' semplicemente un'unita' virtuale. I file saranno criptati uno ad uno, altrimenti e' da pazzi.
Per quanto riguarda la poca facilita' d'uso, alla fine basta fare una partizione a parte sull'hard disk o su una chiavetta e via. Se uno dovesse star a pensare che qualcuno potrebbe aver bisogno di criptare un singolo file nella partizione non criptata... diventerebbe scemo! Anche perche' bisognerebbe integrare il programma nell'OS per gestire una cosa del genere in maniera "furba".
Ad esempio, se apri un txt criptato senza il programma TrueCrypt verra' visualizzato un output incomprensibile. Dovresti ricordarti che il file e' criptato ed aprirlo con TrueCrypt, altrimenti dovresti sempre tenere aperto TrueCrypt (poco sicuro direi). La maniera furba sarebbe associare ai file criptati il programma TrueCrypt... cosa che e' abbastanza semplice con Linux, ma con Windows? Dovresti cambiare l'estensione dei file. Abbastanza schifida come soluzione.
ALLORA PUOI CRIPTARE:
-UN DRIVE
-TUTTO IL SISTEMA OPERATIVO con password all'avvio
-creare un contenitore che è un file qualsiasi delel dimensioni che decidi tu...
ES .prova.txt di 50 mb.
ora se voi avete mettiamo 50 cartelle e in 4 cartelle di queste dovete criptare 8 file come fate a metterli tutti in un file ?
è impossibile
quindi ORA uso un software che sfrutta la shell di explorer e mi fa criptare singolarmente i file nellaposizione in cui si trovano.
basta in fase di installazione associare trucrypt con i file *.tc
Lucas Malor
29-04-2008, 15:58
ALLORA PUOI CRIPTARE:
-UN DRIVE
-TUTTO IL SISTEMA OPERATIVO con password all'avvio
-creare un contenitore che è un file qualsiasi delel dimensioni che decidi tu
Ok ho capito, pero' non devi per forza criptare tutto un drive, ma anche solo una partizione. Il "file contenitore" mi pare un po' strano, sul sito di TrueCrypt non riesco a trovarne un riferimento. EDIT: trovato il riferimento al file contenitore... mi pare la soluzione peggiore ^___^
Comunque se ti interessa un'alternativa come la vuoi tu, prova questo:
http://www.axantum.com/AxCrypt/
Comunque se ti interessa un'alternativa come la vuoi tu, prova questo:
http://www.axantum.com/AxCrypt/
Infatti, confermo l'ottima accoppiata TrueCrypt + AxCrypt: il primo per creare partizioni virtuali protette, il secondo per criptare singoli files.
riazzituoi
29-04-2008, 16:20
.
frantheman
29-04-2008, 16:52
qualcuno conosce un Sw free, che prende screen shot d auna skeda d'acquisizione/webcam e fa l'upload automatico via FTP su un server ogni tot tempo?
ricordo webcam2000 (http://www.webcam2000.info/) che di sicuro faceva da server http per immagini prese periodicamente da una sorgente tipo webcam. non ricordo se avesse funzionalita' tipo ftp [edit: a rivedere sembra di no, ma e' comunque un programmino carino]
usate axcrypt da tempo?? lo ritenete sicuro ed affidabile a 2000%???
come mai ax crypt ha al suo interno 'attivazine prodotto????
x chi usa axcrypt:
ma se apro un file XLS (office 2003 ) criptato cliccandoci sopra , perchè per salvarlo devo chiuderlo e attendere che excel mi chieda ?vuoi salvare il file'??
se tento di salvare io il file mi dice che è in uso...
succede anche a voi?? è normale'? sbaglio qualcosaa??
tnx
ciaoo
Ignorante Informatico
01-05-2008, 18:51
usate axcrypt da tempo?? lo ritenete sicuro ed affidabile a 2000%???
Potrebbero migliorarlo (rispetto a quelle disponibili, è stata usata la chiave più corta: 128-bit (http://www.axantum.com/AxCrypt/Security.html)).
Lucas Malor
03-05-2008, 09:49
Infrarecorder cosa fa meglio di ImgBurn?
Piccolo up.
Nel frattempo segnalo un'interessante alternativa a 7-Zip: PeaZip (http://www.peazip.org/)
PeaZip free archiver utility is a portable, open source archiving, encryption and file split tool.
PeaZip is cross platform and runs on 32 and 64 bit Windows (9x, 2000, XP, Vista) and Linux. It supports handling many archive and compression formats:
* create: 7Z, ARC, BZ2, GZ, PAQ/LPAQ, PEA, QUAD, TAR, UPX, ZIP;
* Open, browse, extract, test: ACE, ARJ, CAB, CHM, COMPOUND (MSI, DOC, XLS, PPT), CPIO, ISO, Java (JAR, EAR, WAR), Linux (DEB, PET/PUP, RPM, SLP), LHA/LZH, NSIS, OOo, PAK/PK3/PK4, RAR, SMZIP, U3P, WIM, XPI, Z/TZ.
http://www.fileden.com/files/2007/8/9/1334417/PeaZip-screenshot.jpg
Da tener d'occhio e' anche FreeArc (http://freearc.org/), un archiver che ha numerosi filtri, algoritmi di compressione e metodi per ottimizzare la compressione. Interessante soprattutto il supporto per aggiornare velocemente gli archivi solidi. Purtroppo attualmente non ha una GUI e non supporta i gli archivi multivolume.
Anche io ribadisco la variante di 7zip con un interfaccia grafica migliore: Jzip:
Qual è la differenza tra 7-Zip e jZip?
7-zip offre un motore di compressione d'avanguardia. Si tratta di una buona applicazione, per questo abbiamo deciso di utilizzare il 7-Zip come nostro motore di compressione principale.
Abbiamo creato jZip per quegli utenti che desiderano lo stesso tipo di capacità di compressione offerte da 7-zip ma con un'interfaccia utente più facile ed efficiente. Abbiamo dedicato molto tempo alla progettazione di un'interfaccia utente elegante, che permette di usare facilmente il motore di compressione efficiente.
jZip offre proprio una solida applicazione di compressione e archiviazione facile da usare. Qualcosa simile a WinZip ma totalmente GRATUITO. Attualmente stiamo lavorando alla prossima versione di jZip nella quale verranno aggiunte ulteriori funzioni che la renderanno unica, non solo come applicazione gratuita ma anche come la migliore in circolazione.
http://www.jzip.com/it/
dasdsasderterowaa
03-05-2008, 13:25
Anche io ribadisco la variante di 7zip con un interfaccia [...]
...potevo mancare io? :D
Segnalo TUGZip, lo sto usando da qualche giorno al posto di 7Zip e mi trovo davvero bene http://www.tugzip.com/
Lucas Malor
03-05-2008, 15:40
Non voglio discutere della qualita' del programma.... ma 'sto TugZip supporta il formato 7z, e' closed source e non ha nemmeno un link al sito di 7-Zip? Qui licenza ci cova.
dasdsasderterowaa
03-05-2008, 16:37
...potevo mancare io? :D
Segnalo TUGZip, lo sto usando da qualche giorno al posto di 7Zip e mi trovo davvero bene http://www.tugzip.com/
Ah, dimenticavo, TUGZip è fatto da Christian Kindahl, autore di InfraRecorder.
andrea.ippo
03-05-2008, 19:08
Si ma lo sviluppo (purtroppo) è stato interrotto alla v. 3.5.0.0
Io cmq mi trovo benissimo con 7zip nel quotidiano (diciamo che lo uso quasi solo da shell menu) e Izarc2Go (versione standalone) per gli archivi con header non conformi (che 7Zip, per precisa scelta degli autori, si "rifiuta" di aprire)
dasdsasderterowaa
03-05-2008, 19:12
Si ma lo sviluppo (purtroppo) è stato interrotto alla v. 3.5.0.0
Io cmq mi trovo benissimo con 7zip nel quotidiano (diciamo che lo uso quasi solo da shell menu) e Izarc2Go (versione standalone) per gli archivi con header non conformi (che 7Zip, per precisa scelta degli autori, si "rifiuta" di aprire)
Uhm, dove sta scritto che lo sviluppo è stato interrotto? :stordita:
La versione 3.5 è stata rilasciata appena un mese fa :fagiano: :D
ertortuga
03-05-2008, 19:39
Uhm, dove sta scritto che lo sviluppo è stato interrotto? :stordita:
La versione 3.5 è stata rilasciata appena un mese fa :fagiano: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21867325&postcount=9157
dasdsasderterowaa
03-05-2008, 19:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21867325&postcount=9157
Ah, grazie, non ne ero a conoscenza.
Peccato, perché sembrava davvero ben fatto.
Uhm, dove sta scritto che lo sviluppo è stato interrotto? :stordita:
La versione 3.5 è stata rilasciata appena un mese fa :fagiano: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21867325&postcount=9157
Ah, grazie, non ne ero a conoscenza.
Peccato, perché sembrava davvero ben fatto.
significa che non sarà più sviluppato?
7-zip credo sia la scelta free migliore :stordita:
dasdsasderterowaa
04-05-2008, 11:45
significa che non sarà più sviluppato?
7-zip credo sia la scelta free migliore :stordita:
Per ora lo sviluppo è sospeso. C'è scritto così sul suo sito.
Chissà, forse però un giorno riprenderà a cimentarsi sul ramo della versione 4.x.
Fin quando non troverò problemi, continuerò ad usarlo.
Phoenix Fire
04-05-2008, 17:57
Salve a tutti devo realizzare un filmato fatto da varie foto con una colonna sonora di sottofondo e vari effetti di dissolvenza tra un immagine e l'altra; ke prog mi potete consigliare?? Possibilmente ke abbia un ricco set di effetti
Grazie
ertortuga
04-05-2008, 22:39
Salve a tutti devo realizzare un filmato fatto da varie foto con una colonna sonora di sottofondo e vari effetti di dissolvenza tra un immagine e l'altra; ke prog mi potete consigliare?? Possibilmente ke abbia un ricco set di effetti
Grazie
DVD slideshow GUI
http://download.videohelp.com/tin2tin/
Lucas Malor
04-05-2008, 23:22
Da tener d'occhio e' anche FreeArc (http://freearc.org/), un archiver che ha numerosi filtri, algoritmi di compressione e metodi per ottimizzare la compressione. Interessante soprattutto il supporto per aggiornare velocemente gli archivi solidi. Purtroppo attualmente non ha una GUI e non supporta i gli archivi multivolume.
(attenzione, me la canto e me la suono da solo) Io lo sapevo che dovevo fare il talent-scout.... :D Ho appena dato un'occhiata al sito maximumcompression, dove mettono a disposizione i risultati di diversi test di compressione. FreeArc risulta il migliore in rapporto compressione/velocita':
http://www.maximumcompression.com/data/summary_mf2.php#data
Potrebbero migliorarlo (rispetto a quelle disponibili, è stata usata la chiave più corta: 128-bit (http://www.axantum.com/AxCrypt/Security.html)).
come sicuro intendevo la perdità di dati, l'integrità del file e nON l'algoritmo e la chiave in se stesse:)
rampamik
08-05-2008, 12:35
Ciao a tutti,
sto cercando un programma free per fare editing base (unire, tagliare i filmati).
Ho provato VirtualDub ma non supporta ne i file mp4 che i mov (video fatti col cell o con la fotocamera)
andrea.ippo
08-05-2008, 14:27
Ciao a tutti,
sto cercando un programma free per fare editing base (unire, tagliare i filmati).
Ho provato VirtualDub ma non supporta ne i file mp4 che i mov (video fatti col cell o con la fotocamera)
Glieli puoi dare in pasto se usi AviSynth.
Mini how-to che mi sono scritto:
software necessario:
virtualdub
avisynth
filtri directshow installati (il filmato si deve poter vedere con il player senza usare decoder integrati, ma quelli di sistema - es: k-lite ecc...)
Creare un file di testo con scritto
DirectShowSource("DRIVE:\PercorsoFile\nomevideo.estensione")
dove estensione può essere mpeg,wmv,mov e qualunque altra che sia riproducibile con i codec installati
Salvare il file di testo come
nomevideo.avs
Aprire virtualdub->open video file->nomevideo.avs
Sappi che vdub cmq permette solo un taglio del video, quindi non puoi p.es tagliare fuori più pezzi e poi tenerti solo ciò che resta, devi prima esportare pezzo per pezzo ciò che vuoi, poi fondi i pezzi in un unico video
ciao
rampamik
08-05-2008, 15:28
Provo Subitissimo
grazie infinite :p
...ma purtroppo non ho il tempo di leggere le centinaia di pagine. Le liste numerate di programmi in prima pagina, sono in ordine di qualità o solo un elenco, dove l'ordine non ha importanza?
Grazie;)
Lucas Malor
11-05-2008, 15:49
Credo proprio elenco :)
ziobystek
12-05-2008, 07:10
...ma purtroppo non ho il tempo di leggere le centinaia di pagine. Le liste numerate di programmi in prima pagina, sono in ordine di qualità o solo un elenco, dove l'ordine non ha importanza?
Grazie;)
sono raggruppati per caratteristica, grosso modo.
la qualità o bontà di un software è soggettiva....
ragazzi un software free per convertire file doc, excel in pdf ???? è urgente gentilmente :)
ragazzi un software free per convertire file doc, excel in pdf ???? è urgente gentilmente :)
se guardi in prima pagina...
Lavoro su file PDF
PDF con GSscript e stampanti PS: Link1 e Link2
Neevia Document Converter eXPress: non è un software ma una pagina web dove convertire online i propri documenti. OTTIMO! Formati supportati
PDF creator: Crea file PDF attraverso una stampante virtuale e Ghostscript (incluso), molte opzioni tra cui la protezione
Cute PDF Writer: converte qualsiasi documento in pdf creando una stampante virtuale. No ads, nessuna forma di pubblicità, richiede ghostscript
PdfToHtml: trasforma documenti .pdf in pagine html
PDF-To-Text converter: convertitore di file PDF in TXT
Xpdf: utility per la conversione in txt e l'estrazione di immagini e la visualizzazione di pdf
Acrobat reader speedup: velocizza l' avvio di Acrobat reader
Foxit PDF reader: pdf reader molto leggero
PDF blender: permette di unire più file pdf in uno unico.
Gios PDF Splitter And Merger: divide e unisce file PDF
PDFill: permette di eseguire varie modifiche sui pdf
PDF tools: encrypt, decrypt, unisce, spezza, stampa, crea e riorganizza file PDF
se guardi in prima pagina...
Lavoro su file PDF
PDF con GSscript e stampanti PS: Link1 e Link2
Neevia Document Converter eXPress: non è un software ma una pagina web dove convertire online i propri documenti. OTTIMO! Formati supportati
PDF creator: Crea file PDF attraverso una stampante virtuale e Ghostscript (incluso), molte opzioni tra cui la protezione
Cute PDF Writer: converte qualsiasi documento in pdf creando una stampante virtuale. No ads, nessuna forma di pubblicità, richiede ghostscript
PdfToHtml: trasforma documenti .pdf in pagine html
PDF-To-Text converter: convertitore di file PDF in TXT
Xpdf: utility per la conversione in txt e l'estrazione di immagini e la visualizzazione di pdf
Acrobat reader speedup: velocizza l' avvio di Acrobat reader
Foxit PDF reader: pdf reader molto leggero
PDF blender: permette di unire più file pdf in uno unico.
Gios PDF Splitter And Merger: divide e unisce file PDF
PDFill: permette di eseguire varie modifiche sui pdf
PDF tools: encrypt, decrypt, unisce, spezza, stampa, crea e riorganizza file PDF
in effetti era un po che non passavo da queste parti :D
grazie mille ;)
anonimo2008
13-05-2008, 06:30
E' chiedere troppo un'alternativa freeware a WebSite XS Evolution?
Praticamente è un software per creare siti senza avere nessuna conoscenza
Anonimo2008
Lucas Malor
13-05-2008, 06:54
Semplice: Joomla (http://www.joomla.it/)
[Joomla] è considerato uno dei migliori CMS OpenSource.
CMS (Content management system) letteralmente significa "Sistema di gestione dei contenuti", è una categoria di software che serve a organizzare e facilitare la creazione collaborativa di siti Internet. [...]
Con Joomla! è quindi possibile realizzare siti Internet dinamici, è gratuito e rilasciato sotto licenza GPL v.2 , per il suo utilizzo non sono necessarie conoscenze di linguaggi di programmazione e può essere utilizzato anche per scopi commerciali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.