View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility
espanico
12-05-2011, 11:49
:D alla fine nulla di fantascientifico,una semplice riga....
@echo off
print c:\ cartella_programma\file
Come editor continuerò a utilizzare GetDiz, che mi trovo bene, una volta modificato il file lo salvo, e lancio l'icona del file bat messo nella barra delle applicazione, e ho la stampa :D senza dove fare quei due tre passaggi inutili :)
robertom
12-05-2011, 11:54
ok.
più semplice di quello che avevo capito.
Pensavo che avessi un nome file variabile.
espanico
12-05-2011, 11:58
no, fortunatamente, il nome del file e sempre quello, addirittura senza nemmeno un estensione, per farlo aprire a GetDiz o altro editor, ho dovuto, modificare anche una key al registro...purtroppo il programma in questione e un po datato :muro: :muro:
Matteo_76
12-05-2011, 12:08
Ottimo che hai risolto, avevo capito, dalla tua richiesta, che lo volevi anche modificare quindi Notepad++ è sicuramente buono e probabilmente migliore (penso addirittura che puoi vedere il nome del comando ESC).
Per la soluzione pensa che, essendo abituato un po' con linux, faccio direttamente
type nome_file > prn
Se consigli GetDiz perché non lo segnali, nella modalità spiegata da ziobystek al primo post, dicendo anche il perché lo consigli? ;)
SuperMater
12-05-2011, 13:20
edit
Finalmente un lettore per mp3 super leggero, portable e che, soprattutto, funziona bene:
1by1: http://mpesch3.de1.cc/1by1.html
sagitter79
12-05-2011, 14:04
Finalmente un lettore per mp3 super leggero, portable e che, soprattutto, funziona bene:
1by1: http://mpesch3.de1.cc/1by1.html
provato.
lo trovo scandaloso.
tenta all'avvio di creare un treeview delle cartelle...impiegando un casino di secondi per aprirsi...già questo per me è inaccettabile.
ok, deve essere minimale, ma la scelta dei colori, la grandezza del font e il tipo di grafico...è orripilante...
senza contare che non legge i flac.
qualcosa di leggero e multivalente?
sicuramente vlc.
Secondo me Vlc è il migliore per leggerezza ed opzioni/prestazioni. Molti player per esempio non supportano il multitraccia audio, utile per molti dvd.
Ultimamente però è molto buggato vlc.
Se si cerca solo la leggerezza di peso, bsplayer...
Matteo_76
12-05-2011, 14:38
Anche io utilizzo VLC 1.0.5 e non ho mai avuto problemi. Per tutte le info su VLC c'è anche un 3D ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917094
provato.
lo trovo scandaloso.
tenta all'avvio di creare un treeview delle cartelle...impiegando un casino di secondi per aprirsi...già questo per me è inaccettabile.
ok, deve essere minimale, ma la scelta dei colori, la grandezza del font e il tipo di grafico...è orripilante...
senza contare che non legge i flac.
qualcosa di leggero e multivalente?
sicuramente vlc.
:D Certo, in un tale programma si deve solo apprezzare la leggerezza, ad es:
Avvio VLC: 16 Mb, che diventano 27 Mb mentre riproduce un mp3
Avvio 1by1: 900 Kb, e in riproduzione 3,5 Mb.
Nel mio caso l'avvio è istantaneo, mentre sono d'accordo che il grafico è orribile e che va escluso (tasto destro->Close big view).
Tutto dipende dalle esigenze. ;)
Matteo_76
12-05-2011, 17:45
Nella lista iniziale c'è anche
Audio player, Media library e Radioweb
2. Foobar 2000: lettore leggerissimo con moltissimi funzionalità aggiuntive
5. AIMP2: leggero e compatibile con molti formati, ricco di utility avanzate
Ti ho lasciato solo quelli dove c'è scritto "leggero" :D però non li ho mai provati.
headroom
12-05-2011, 17:52
tra i due consiglio aimp2 :D
marcos86
12-05-2011, 17:52
:D Certo, in un tale programma si deve solo apprezzare la leggerezza, ad es:
Avvio VLC: 16 Mb, che diventano 27 Mb mentre riproduce un mp3
Avvio 1by1: 900 Kb, e in riproduzione 3,5 Mb.
Nel mio caso l'avvio è istantaneo, mentre sono d'accordo che il grafico è orribile e che va escluso (tasto destro->Close big view).
Tutto dipende dalle esigenze. ;)
Si ma hai preso il peggio! Vlc è un mattone!
Ti piace vincere facile? :D
Premesso che dipende anche dal file, stsso mp3
foobar (pieno di componenti) avvio: 7mb riproduzione: 11mb
aimp avvio: 4mb riproduzione 7mb
mpc-hc avvio: 4mb riproduzione: 10mb
Ok, siamo lontani da 1 e 3,5mb, ma viste capacità e formati supportati direi un ottimo risultato
Nella lista iniziale c'è anche
Audio player, Media library e Radioweb
2. Foobar 2000: lettore leggerissimo con moltissimi funzionalità aggiuntive
5. AIMP2: leggero e compatibile con molti formati, ricco di utility avanzate
Ti ho lasciato solo quelli dove c'è scritto "leggero" :D però non li ho mai provati.
Ti consiglio allora di provare AIMP2, con il quale ho rimpiazzato quel mattone di Winamp che utilizzavo solo per i file audio.
Si ma hai preso il peggio! Vlc è un mattone!
Ti piace vincere facile? :D
Premesso che dipende anche dal file, stsso mp3
foobar (pieno di componenti) avvio: 7mb riproduzione: 11mb
aimp avvio: 4mb riproduzione 7mb
mpc-hc avvio: 4mb riproduzione: 10mb
Ok, siamo lontani da 1 e 3,5mb, ma viste capacità e formati supportati direi un ottimo risultato
Non posso che essere d'accordo; Aimp mi va a 11 Mb e gli altri ora non ce l'ho più!
Il punto è che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal programma 1by1 in quanto è leggero e anche portatile, e non perchè debba sostituire i vari lettori multimediali. Chi conosce qualcosa di più leggero... me lo faccia sapere!
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2011, 18:24
provato.
lo trovo scandaloso.
tenta all'avvio di creare un treeview delle cartelle...impiegando un casino di secondi per aprirsi...
Da me si apre istantaneamente, e vorrei vedere non lo fosse, avrai mica qualche problema sul tuo PC?
già questo per me è inaccettabile.
ok, deve essere minimale, ma la scelta dei colori, la grandezza del font e il tipo di grafico...è orripilante...
senza contare che non legge i flac.
qualcosa di leggero e multivalente?
sicuramente vlc.
Stai paragonando mele con pere, sono due cose diverse :)
1by1 non puoi paragonarlo a VLC e viceversa.
La torta di mele non la puoi fare con le pere e viceversa :)
Lo scopo di 1by1 non è riprodurre tutto lo scibile di file multimediali ma di farti ascoltare file .mp3 utilizzando una interfaccia da file manager, va benissimo per chi tiene ordinata la propria musica in cartelle e sottocartelle. Raggiungi in maniera intuitiva la cartella che contiene la musica che vuoi ascoltare come faresti con un file manager e riproduci il contenuto stop
Cosa che è decisamente più scomoda e meno favile da fare con VLC perché gli manca la da te criticata interfaccia alla file manager, così come con altri player che richiedono creazioni di playlist e cazzabubbole varie anche solo per riprodurre i file contenuti in una semplice cartella, una esigenza che dovrebbe essere semplice e comprensibile come bere un bicchiere d'acqua ed invece pare così complicato.
E poi diciamocelo pure, definire scandaloso un programma che ti offre tutto quello che da in appena 113 kilobyte mi pare una cazzata a prescindere :)
Saluti.
Ragazzi vi segnalo Songbird (http://www.getsongbird.com), già che siamo in tema di audio player. Questo è una buona alternativa ad iTunes, ottima dopo la personalizzazione.
Che ne pensate?
TOR Browser Bundle è un software portable che sicuramente molti utenti conosceranno già, leggero, sicuro, no-install e open source, serve per navigare in maniera completamente anonima e sicura attraverso la rete TOR senza lasciare tracce che potrebbero permetterne l'identificazione/posizione.
TOR Bundle possiede all'interno del pacchetto Firefox 3 portable già preconfigurato per i server proxy quindi non dovrete toccare nulla...più facile di così :p? Basta solo scompattare il pacchetto (es. con 7zip), estrarre la cartella (es. su desktop), aprire la cartella, avviare TOR browser e attendere il caricamento iniziale (Firefox portable), nient'altro.
E' però ovvio che con questa navigazione alcuni siti non saranno accessibili e dovrete rinunciare alle animazioni flash e Java, youtube, alcuni servizi Google che pretendono per forza vostre informazioni, etc...
Alcuni di voi si chiedereanno: "ma non posso semplicemente configurare un server proxy sul browser?", potete anche farlo ma la navigazione attraverso un singolo proxy puo permettere fcilmente l'identificazione perchè anche se il vostro IP è nascosto in rete, non rimane però nascosto al server proxy che state utilizzando quindi volendo l'amministratore del server proxy se vuole potrebbe conoscere alla perfezione tutte le vostre abitudini di navigazione...con TOR browser invece non viene utilizzato un solo server proxy ma ne vengono utilizzati molti proxy attraverso un sistema di configurazione chiamato "relay" quindi l'identificazione sarà molto più difficile.
Faccio un breve esempio, provate ad andare su questo sito (http://www.find-ip-address.org/ip-information.php) con la normale navigazione e vedrete che viene riportato il vostro IP, posizione, browser utilizzato, sistema operativo, etc..ora provate ad accedere a quel sito con TOR browser, noterete decisamente delle sostanziali differenze ;)
Il link di download dal sito ufficiale CLICK (https://www.torproject.org/projects/torbrowser.html.en), scegliere la versione in italiano "Italiano (it) (signature)".
E godetevi una volta ogni tanto un po di privacy :p
NB: potete anche utilizzarlo da pedrive
Giant Lizard
13-05-2011, 18:29
scusate, CCleaner rimane il migliore nel suo genere? Come pulitore del disco, del registro, ecc..?
nardustyle
14-05-2011, 11:31
ragazzi è uscito anche aimp 3 versione beta 2 con l'italiano, vi consiglio di provarlo, veramente ottimo ! il miglior lettore che ho trovato fin ora.
http://aimp2.us/aimp3-download.php
vi segnalo anche un'ottimo programma multiutility per scaricare, modificare e unire file video e musicali
free studio 5
http://www.dvdvideosoft.com/it/free-dvd-video-software.htm
marcos86
14-05-2011, 13:34
ragazzi è uscito anche aimp 3 versione beta 2 con l'italiano, vi consiglio di provarlo, veramente ottimo ! il miglior lettore che ho trovato fin ora.
http://aimp2.us/aimp3-download.php
Magari fare riferimento al sito originale http://aimp.ru/index.php e non a quello .us che lo metteva illegalmente a pagamento non sarebbe male ;)
scusate, CCleaner rimane il migliore nel suo genere? Come pulitore del disco, del registro, ecc..?
tra quelli gratuiti credo di si
Matteo_76
14-05-2011, 20:31
scusate, CCleaner rimane il migliore nel suo genere? Come pulitore del disco, del registro, ecc..?
Mi hanno parlato bene anche di Wise Registry Cleaner.
scusate, CCleaner rimane il migliore nel suo genere? Come pulitore del disco, del registro, ecc..?
Ho trovato su Softpedia la segnazione di un software tedesco Xleaner:
- web site: http://www.morethanacleaner.de/
- (lingua del sito: scegliere la lingua inglese od italiana)
- versione corrente: 3.4.0.0
- versione install oppure portable
- giudizio su Softpedia.com: http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Security/Secure-cleaning/Xleaner-Portable.shtml
(il giudìzio è "Excellent")
sagitter79
15-05-2011, 16:13
due info.
1)
esiste un software per creare organigrammi?
tipo DIA.
2)
sw per la condivisione della connessione ad internet (mediante internet key) tra due notebook?
un hotspot wifi per intenderci.
ho provato virtualrouter, ma non funziona.
ho provato anche connectfy che però mi provoca delle bsod con errore "irql_not_less_or_equal".
qualcuno può aiutarmi?:cry:
Ho trovato su Softpedia la segnazione di un software tedesco Xleaner:
- web site: http://www.morethanacleaner.de/
- (lingua del sito: scegliere la lingua inglese od italiana)
- versione corrente: 3.4.0.0
- versione install oppure portable
- giudizio su Softpedia.com: http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Security/Secure-cleaning/Xleaner-Portable.shtml
(il giudìzio è "Excellent")
Il giudizio sarà anche "Excellent", ma è un giudizio dato dagli utenti, anzi da 23 utenti.........:rolleyes:
Quindi, secondo me, ne deve passare di acqua sotto i ponti.......
Sempre IMHO
qualcuno può aiutarmi?:cry:
Software tipo dia: portale cacoo ad accesso gratuito (sempre che il server non sia ancora laggoso)
Oppure Breeze Tree, programma da installare sul pc e per niente freeware/opensource.
il software DoubleKiller risulta opensource, ma il codice dove lo trovo? vorrei fare delle modifiche ... qualcuno ha idea? ho cercato ma non sono stato in grado...
grazie:confused:
A me pare semplicemente un freeware...
Matteo_76
18-05-2011, 11:53
A me pare semplicemente un freeware...
La penso anche io come emmedi, visto che ha delle limitazioni la versione free ed esiste una versione pro a pagamento, cosa che non ho visto negli opensource.
Il link delle differenze tra le 2 versioni di Doublekiller è http://www.bigbangenterprises.de/en/doublekillerpro/comp.htm
Dove avevi letto che è Opensource Degrem?
sagitter79
18-05-2011, 12:03
Software tipo dia: portale cacoo ad accesso gratuito (sempre che il server non sia ancora laggoso)
Oppure Breeze Tree, programma da installare sul pc e per niente freeware/opensource.
grazie! :D
cerco sw per la condivisione della connessione ad internet (mediante internet key) tra due notebook.
un hotspot wifi per intenderci.
ho provato virtualrouter, ma non funziona.
ho provato anche connectfy che però mi provoca delle bsod con errore "irql_not_less_or_equal".
suggerimenti su possibili alternative?
Quale player free mi consigliate (per visionare dvix-xvid), che non consumi troppe risorse su un netbook Acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LU.SDE0D.066)?
Grazie.
sjk
espanico
19-05-2011, 11:04
Salve, conoscete un programma simile al notepad di xp, ma che permetta anche di cambiare il colore del testo? diciamo notepad con le funzioni di wordpad...
headroom
19-05-2011, 11:13
Salve, conoscete un programma simile al notepad di xp, ma che permetta anche di cambiare il colore del testo? diciamo notepad con le funzioni di wordpad...
gedit/ (http://projects.gnome.org/gedit/)
espanico
19-05-2011, 11:23
provato, mi sembra un buon editor, ma non è quello che cercavo, per cambio colore intendevo tipo, la funzione di word di cambiare colore...
headroom
19-05-2011, 11:25
prova tra questi:
http://alternativeto.net/software/wordpad/
espanico
19-05-2011, 11:29
ok grazie :) ottimo sito
marcos86
19-05-2011, 13:29
Quale player free mi consigliate (per visionare dvix-xvid), che non consumi troppe risorse su un netbook Acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LU.SDE0D.066)?
mpc-hc (http://mpc-hc.sourceforge.net/)
Phantom II
19-05-2011, 14:24
Ho alcune registrazioni televisive che vorrei convertire in formato compresso.
Sapete consigliarmi un software per tale scopo?
Il programma girerebbe su macchina con cpu Athlon64 x2, scheda video ATI HD5670 (c'è qualcosa in grado di sfruttare l'accelerazione della gpu?) e Windows 7 x64.
Grazie.
headroom
19-05-2011, 15:08
ok grazie :) ottimo sito
grazie a te, è uno dei siti presente tra i miei preferiti da una vita
p.s. prova con abiword, ne esiste anche una versione portable:
http://portableapps.com/apps/office/abiword_portable
l'ho appena provato, menu > formato > carattere > colore :D
direi che ci siamo :D
http://img690.imageshack.us/img690/8098/20110519161551.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/20110519161551.jpg/)
espanico
19-05-2011, 15:27
grazie, lo provo sicuramente, sopratutto perchè e anche portable....:)
headroom
19-05-2011, 15:41
prego :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-05-2011, 15:45
Salve, conoscete un programma simile al notepad di xp, ma che permetta anche di cambiare il colore del testo? diciamo notepad con le funzioni di wordpad...
Notepad.exe è un editor pensato per lavorare su file di tipo testuale normalmente definiti .txt. In un file .txt non puoi cambiare colore ai caratteri per il semplice motivo che non esiste un colore dei caratteri in un file di semplice testo (.txt). Il colore può offrirtelo l'editor e normalmente è il nero su sfondo bianco ma può essere una combinazione del tutto diversa. Ad ogni modo quando scrivi un testo non è che viene registrato da qualche parte quella combinazione di colori e ti viene riprodotta su tutti gli editor, ogni editor te la mostrerà in base alle proprie impostazioni.
Quello che vuoi tu invece te lo può offrire uno worprocessor o programma di videoscrittura che registra nei propri file tutte le formattazioni e colori che hai inserito nel testo, però se salvi in formato .txt verranno perse. Cioè la prossima volta che aprirai quel file non le visualizzarai più.
E per cose basilari come appunto avere testo con colori differenti, wordpro salvando in .rtf (non .txt bada) può andare bene. Ma attento a non commettere il classico errore di modificare un file di tipo testuale tipo quelli delle impostazioni dei programmi o dell'OS, ad esempio file .ini o .xml con uno wordprocessor e salvaro in un formato diverso dal .txt, perché oltre a rischiare di perderlo di sicuro introdurrai malfunzionamenti al programma o all'OS.
Saluti.
marcos86
19-05-2011, 16:37
Salve, conoscete un programma simile al notepad di xp, ma che permetta anche di cambiare il colore del testo? diciamo notepad con le funzioni di wordpad...
Prova a dare un'occhiata pure a questo http://www.angelicsoftware.com/en/angel-writer.html
è stringato fino all'osso, ma è leggerissimo (installato occupa 2,6 mb)
espanico
19-05-2011, 16:59
Notepad.exe è un editor pensato per lavorare su file di tipo testuale normalmente definiti .txt. In un file .txt non puoi cambiare colore ai caratteri per il semplice motivo che non esiste un colore dei caratteri in un file di semplice testo (.txt). Il colore può offrirtelo l'editor e normalmente è il nero su sfondo bianco ma può essere una combinazione del tutto diversa. Ad ogni modo quando scrivi un testo non è che viene registrato da qualche parte quella combinazione di colori e ti viene riprodotta su tutti gli editor, ogni editor te la mostrerà in base alle proprie impostazioni.
Quello che vuoi tu invece te lo può offrire uno worprocessor o programma di videoscrittura che registra nei propri file tutte le formattazioni e colori che hai inserito nel testo, però se salvi in formato .txt verranno perse. Cioè la prossima volta che aprirai quel file non le visualizzarai più.
E per cose basilari come appunto avere testo con colori differenti, wordpro salvando in .rtf (non .txt bada) può andare bene. Ma attento a non commettere il classico errore di modificare un file di tipo testuale tipo quelli delle impostazioni dei programmi o dell'OS, ad esempio file .ini o .xml con uno wordprocessor e salvaro in un formato diverso dal .txt, perché oltre a rischiare di perderlo di sicuro introdurrai malfunzionamenti al programma o all'OS.
Saluti.
Grazie per la spiegazione, quindi per quello che vorrei fare io non va bene, per a me serve che il file rimana .txt vabbe a limite creo una copia e la modifico salvandola in .rtf
Prova a dare un'occhiata pure a questo http://www.angelicsoftware.com/en/angel-writer.html
è stringato fino all'osso, ma è leggerissimo (installato occupa 2,6 mb)
Grazie anche a te, lo provo sicuramente anche questo...:D
mpc-hc (http://mpc-hc.sourceforge.net/)
Grazie. ;)
Lo provo.
sjk
Matteo_76
19-05-2011, 22:17
Quale player free mi consigliate (per visionare dvix-xvid), che non consumi troppe risorse su un netbook Acer (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LU.SDE0D.066)?
Io ho un netbook meno potente di quello e VLC non mi appesantisce e funziona alla grande. E c'è anche la versione Portable. :)
Io ho un netbook meno potente di quello e VLC non mi appesantisce e funziona alla grande. E c'è anche la versione Portable. :)
Bene, grazie anche a te!
sjk
Segnalo una pratica utility per governare il livello dell' audio pc tramite mouse o tastiera : Volumouse (http://www.nirsoft.net/utils/volumouse.html).
Ne ho provati diversi ma questo imho e' il top.
Freeware, periodicamente aggiornato, compatibile dal tostapane fino a windows 7, versioni 32 & 64 bit, altamente customizzabile, si mangia solo un paio di mega nel tray.
Da provare.
Segnalo una pratica utility per governare il livello dell' audio pc tramite mouse o tastiera : Volumouse (http://www.nirsoft.net/utils/volumouse.html).
Ne ho provati diversi ma questo imho e' il top.
Freeware, periodicamente aggiornato, compatibile dal tostapane fino a windows 7, versioni 32 & 64 bit, altamente customizzabile, si mangia solo un paio di mega nel tray.
Da provare.
quoto, molto utile un pò come tutte le altre utility nirsoft
giacomo_uncino
23-05-2011, 15:53
mi sono abbonato a un rivista online che usa silverlight come lettore, però mi è scomoda. Avrei bisogno di un prog. che me la salvi per leggermela offline, qualcuno ha qualche suggerimento?
sagitter79
26-05-2011, 09:26
conoscete un disassembler?
mi sono abbonato a un rivista online che usa silverlight come lettore, però mi è scomoda. Avrei bisogno di un prog. che me la salvi per leggermela offline, qualcuno ha qualche suggerimento?
Prova WebVideoCap (http://www.nirsoft.net/utils/webvideocap.zip) + italiano (http://www.nirsoft.net/utils/trans/webvideocap_italian.zip)
Phantom II
27-05-2011, 09:42
Ho alcune registrazioni televisive che vorrei convertire in formato compresso.
Sapete consigliarmi un software per tale scopo?
Il programma girerebbe su macchina con cpu Athlon64 x2, scheda video ATI HD5670 (c'è qualcosa in grado di sfruttare l'accelerazione della gpu?) e Windows 7 x64.
Grazie.
Alla fine ho installato MediaCoder. Mai scelta fu più nefasta. Il programma oltre ad essere particolarmente instabile è infestato da adware che bisogna sorbirsi continuamente.
Varrebbe la pena segnalarlo nella descrizione del software presente nel messaggio d'apertura della discussione.
ziobystek
27-05-2011, 15:11
Alla fine ho installato MediaCoder. Mai scelta fu più nefasta. Il programma oltre ad essere particolarmente instabile è infestato da adware che bisogna sorbirsi continuamente.
Varrebbe la pena segnalarlo nella descrizione del software presente nel messaggio d'apertura della discussione.
Lo ho usato più volte e non mi è mai capitato nulla di tutto ciò.
Pertanto ritengo che l'adware sia stato aggiunto di recente.
Se qualcun altro ha informazioni in merito me lo comunichi che decidiamo se rimuoverlo dalla lista.
Con quale prodotto hai fatto la scansione del computer??? Malware bytes, Sd spybot...????
SuperMater
27-05-2011, 15:24
Lo ho usato più volte e non mi è mai capitato nulla di tutto ciò.
Pertanto ritengo che l'adware sia stato aggiunto di recente.
Se qualcun altro ha informazioni in merito me lo comunichi che decidiamo se rimuoverlo dalla lista.
Con quale prodotto hai fatto la scansione del computer??? Malware bytes, Sd spybot...????
Bisogna capire da dove è stato effettuato il download, molti fanno il repack delle applicazioni con un sacco di spazzatura dentro.
Non so se siano presenti nel download ufficiale, ma mi sembra strano.
deidara80
27-05-2011, 17:24
salve a tutti. vorrei prendere un lettore di codici a barre per catalogare i prodotti in magazzino e semplificare le operazioni alla cassa.
mi serve che mi faccia vedere i prezzi dei prodotti che passo e faccia poi il totale. come al supermercato.
c'è un software open?
grazie
ps: magari anche qualche suggerimento sui tipi lettori e le marche :)
Phantom II
27-05-2011, 18:36
Lo ho usato più volte e non mi è mai capitato nulla di tutto ciò.
Pertanto ritengo che l'adware sia stato aggiunto di recente.
Se qualcun altro ha informazioni in merito me lo comunichi che decidiamo se rimuoverlo dalla lista.
Con quale prodotto hai fatto la scansione del computer??? Malware bytes, Sd spybot...????
Probabilmente è un'aggiunta che hanno fatto nelle versioni più recenti per sovvenzionarsi dal momento che il programma ti rifila banner pubblicitari anche quando agisci sulle opzioni di configurazione.
In ogni caso, facendo una rapida ricerca su Wikipedia ho verificato che sia MediaCoder (http://en.wikipedia.org/wiki/Mediacoder) sia FormatFactory (http://en.wikipedia.org/wiki/Format_Factory) sono ufficialmente riconosciuti come programmi contenenti adware.
Bisogna capire da dove è stato effettuato il download, molti fanno il repack delle applicazioni con un sacco di spazzatura dentro.
Non so se siano presenti nel download ufficiale, ma mi sembra strano.
Il programma l'ho scaricato dal sito ufficiale.
ziobystek
28-05-2011, 07:19
Probabilmente è un'aggiunta che hanno fatto nelle versioni più recenti per sovvenzionarsi dal momento che il programma ti rifila banner pubblicitari anche quando agisci sulle opzioni di configurazione.
In ogni caso, facendo una rapida ricerca su Wikipedia ho verificato che sia MediaCoder (http://en.wikipedia.org/wiki/Mediacoder) sia FormatFactory (http://en.wikipedia.org/wiki/Format_Factory) sono ufficialmente riconosciuti come programmi contenenti adware.
Il programma l'ho scaricato dal sito ufficiale.
Appena reinstallato su macchina virtuale e fatta scansione con spybor SD e non rilevo adware.
Mi fate capire??? Forse gli adware si vedono se si consente accesso ad internet all' aplpicazione Mediacoder???
Phantom II
28-05-2011, 08:03
Appena reinstallato su macchina virtuale e fatta scansione con spybor SD e non rilevo adware.
Mi fate capire??? Forse gli adware si vedono se si consente accesso ad internet all' aplpicazione Mediacoder???
Perdonami ma non mi pare ci sia molto da capire.
Il programma "propone" numerosi banner nel corso dell'utilizzo. Per come la vedo io, nella descrizione del software presente nel messaggio d'apertura, basta indicare questa situazione.
ziobystek
28-05-2011, 08:41
Perdonami ma non mi pare ci sia molto da capire.
Il programma "propone" numerosi banner nel corso dell'utilizzo. Per come la vedo io, nella descrizione del software presente nel messaggio d'apertura, basta indicare questa situazione.
ok, ma basta inibire con un firewall "evoluto/no Windows" l'accesso ad internet e il problema non si presenta. :D
Però di fatto il prodotto non si presenta come "sporco". o sbaglio??
Phantom II
28-05-2011, 11:09
ok, ma basta inibire con un firewall "evoluto/no Windows" l'accesso ad internet e il problema non si presenta. :D
Però di fatto il prodotto non si presenta come "sporco". o sbaglio??
Sbagli. Di fatto il programma sì presenta sporco perché ti "propone" i banner di default.
Giant Lizard
28-05-2011, 11:59
scusate, ho un piccolo problemino con Irfanview: l'ho dovuto reinstallare a seguito di un format e ora quando ruoto un'immagine, non me la salva ruotata. Se la riapro, me la visualizza ancora ruotata male. Eppure mi pare che prima me lo facesse fare :confused: non son riuscito a trovar nulla nelle impostazioni. Un aiuto?
scusate, ho un piccolo problemino con Irfanview: l'ho dovuto reinstallare a seguito di un format e ora quando ruoto un'immagine, non me la salva ruotata. Se la riapro, me la visualizza ancora ruotata male. Eppure mi pare che prima me lo facesse fare :confused: non son riuscito a trovar nulla nelle impostazioni. Un aiuto?
Non hai specificato quale tipo di immagine stai usando, forse il problema è legato ad uno specifico formato grafico. Personalmente non riscontro questo problema, sia con la rotazione normale che con la personalizzata. Uso l'ultima versione di Irfanview che è la 4.28 e ho installato tutti i plugin. Durante l'installazione ho scelto di salvare le impostazioni del programma nel file .INI all'interno della cartella d'installazione, non so se questo può influire.
Giant Lizard
28-05-2011, 17:50
Non hai specificato quale tipo di immagine stai usando, forse il problema è legato ad uno specifico formato grafico. Personalmente non riscontro questo problema, sia con la rotazione normale che con la personalizzata. Uso l'ultima versione di Irfanview che è la 4.28 e ho installato tutti i plugin. Durante l'installazione ho scelto di salvare le impostazioni del programma nel file .INI all'interno della cartella d'installazione, non so se questo può influire.
si tratta di una normalissima immagine jpeg e anch'io uso la versione 4.28. Tu come le ruoti?
si tratta di una normalissima immagine jpeg e anch'io uso la versione 4.28. Tu come le ruoti?
A destra o a sinistra! :D
P.S. Prova a eliminare il file i_view32.ini dalla directory di installazione, che verrà ricreato all'apertura del programma, e a mantenere la lingua inglese che è di default.
Giant Lizard
28-05-2011, 18:58
A destra o a sinistra! :D
P.S. Prova a eliminare il file i_view32.ini dalla directory di installazione, che verrà ricreato all'apertura del programma, e a mantenere la lingua inglese che è di default.
nada neanche così. Ma tu dopo averla ruotata la salvi o si salva in automatico?
comunque intendevo dire: che pulsanti usi per ruotarla e far sì che salvi la modifica?
VOBMerge è un software che serve per unire i files .VOB in un'unico file, ovvero quei 4 files VOB che si trovano in un DVD, disponibili solo dopo che ne viene copiata la struttura sul disco rigido.
E' un software poco consciuto che sicuramente interesserà a pochi, magari interesserà a qualcuno che pratica editing video e fa spesso copie di backup dei DVD.
Premetto che non è indispensabile perchè esistono softwares tipo AutoGK che fanno questa unione dei VOB in automatico, ma ho notato che non proprio tutti i softwares di conversione video indicizzano e uniscono automaticamente i files VOB che si trovano nella struttura del DVD quindi in questo caso potrebbe tornare utile unirli con VOBMerge.
Non richiede installazione ed è facile da utilizzare, quindi dopo aver copiato la struttura del DVD sul disco rigido, es. con DVD Shrink e con AnyDVD (non free) attivo in background (per decriptare le protezioni da copia dei nuovi DVD), basta cliccare su "Add file(s)" quindi dopo aver selezionato i 4 files VOB principali che compongono il film basta cliccare su "Merge", indicargli la cartella di destinazione e attenedere un paio di minuti circa il tempo che il programma unisca i files VOB, nient'altro, infine vedremo un'unico file VOB che contiene il film principale del DVD...poi magari se si desidera potremo convertirlo in AVI con appositi softwares di conversione video per essere riprodotto sui normali lettori DIVX da tavolo (la max risoluzione supportata dai normali lettori DIVX da tavolo specie da quelli più datati è 720X576, altrimenti non verrà riprodotto).
VOBMerge funziona anche su Windows 7 64 bit, il software non è più sviluppato ma è sempre valido, il link di download dal sito ufficiale CLICK (http://www.evilmaster.net/index.php?page=tools).
Questa è l'interfaccia, come vedete è semplicissimo, ci sono solo due opzioni "Add file(s) e "Merge" (unire)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/20110528223212_VOBMerge.jpg
giacomo_uncino
29-05-2011, 17:31
Prova WebVideoCap (http://www.nirsoft.net/utils/webvideocap.zip) + italiano (http://www.nirsoft.net/utils/trans/webvideocap_italian.zip)
grazie ;)
purtroppo non li vede
ziobystek
30-05-2011, 06:45
Sbagli. Di fatto il programma sì presenta sporco perché ti "propone" i banner di default.
Hai ancora il log dettagliato della scansione che hai fatto???
Non mi hai ancora risposto...quale prodottohai usato per la scansione????
Uno scrrenshot dei famosi banner????
Phantom II
30-05-2011, 07:56
Hai ancora il log dettagliato della scansione che hai fatto???
Non mi hai ancora risposto...quale prodottohai usato per la scansione????
Uno scrrenshot dei famosi banner????
Non ho eseguito alcuna scansione, anche perché non ce n'è bisogno, la presenza di banner (non ho screen shot) inseriti nel programma è completamente alla luce del sole (e documentata anche su Wikipedia).
Giusto in fase d'installazione gli sviluppatori dovrebbero prendersi la briga di segnalarlo chiaramente, ma se lo facessero, con tutta probabilità perderebbero in partenza qualche potenziale utente.
Giant Lizard
30-05-2011, 10:34
nada neanche così. Ma tu dopo averla ruotata la salvi o si salva in automatico?
comunque intendevo dire: che pulsanti usi per ruotarla e far sì che salvi la modifica?
up :(
marcos86
30-05-2011, 11:25
e documentata anche su Wikipedia
Diciamo che wikipedia non è molto attendibile, in quanto come adware figura pure utorrent... :)
Cmq formatfactory l'avevo installato qualche tempo fa in sandbox e mi ricordo che c'era un bel banner di softpedia (che odio) sopra la schermata principale del programma
ziobystek
01-06-2011, 11:17
DavMail POP/IMAP/SMTP/Caldav/Carddav/LDAP Exchange Gateway
http://davmail.sourceforge.net/
Hai mai voluto sbarazzarsi di Outlook? DavMail è un POP / IMAP / SMTP / CalDAV / CardDAV / gateway scambio LDAP permette agli utenti di utilizzare qualsiasi mail / client di calendario (ad esempio Thunderbird con Lightning o iCal di Apple), con un server Exchange, anche da internet o da un firewall tramite Outlook Web Access.
http://davmail.sourceforge.net/images/davmailArchitecture.png
Romagnolo1973
01-06-2011, 17:29
Innovative Advanced Uninstaller free
da non confondersi con quello stesso nome dei "copioni" di IOBIT :D
Innovative è quella di DriverMax per capirci
Si tratta di una sorta di Revo Pro ma gratuito e che supporta il 64Bit (che Revo free non fa o se fa lo fa malissimo)
Oltre al classico disinstall con pulitura residui ha come revo Pro, la funzione Monitor Installation che volendo tiene traccia delle modifiche fatte al registro e quindi in disinstallazione rimuove con precisione il tutto
Ha anche altre funzioni secondarie
Non ho ancora installato nulla quindi non so come sia la funzione di monitoraggio ma già quella di pulizia dopo uninstall mi sembra molto meglio di Revo
Occhio comunque perchè è abbastanza granulare e fa vedere nell'elenco applicazioni tutto ma proprio tutto quindi se uno cancella a casaccio potrebbe fare danni, si veda immagine per capire quanto è granulare, vede anche i singolo update microsoft e voci di messenger che Revo non vedeva (forse di una vecchia versione, proverò a studiarci sopra)
http://img19.imageshack.us/img19/3187/catturaxa.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/catturaxa.png/)
Fatta questa precisazione lo consiglio
Sito
http://www.innovative-sol.com/uninstaller-free/index.htm
Unica pecca purtroppo portable non esiste, avrebbe fatto comodo
Ma tu dopo averla ruotata la salvi o si salva in automatico?
Mi hai posto la stessa domanda anche in PM, e sono rimasto basito: ma che domanda è?
Conosci dei programmi che salvano in automatico le modifiche fatte ad una immagine? Io non li conosco. ;)
Giant Lizard
02-06-2011, 20:07
Mi hai posto la stessa domanda anche in PM, e sono rimasto basito: ma che domanda è?
Conosci dei programmi che salvano in automatico le modifiche fatte ad una immagine? Io non li conosco. ;)
il programma di base di Windows mi ha sempre funzionato così. Ruoto l'immagine e me la salva in automatico. Mi sembrava che anche Irfanview funzionasse così, ma evidentemente ricordavo male. Allora a posto così, grazie :)
Innovative Advanced Uninstaller free
da non confondersi con quello stesso nome dei "copioni" di IOBIT :D
Innovative è quella di DriverMax per capirci
Si tratta di una sorta di Revo Pro ma gratuito e che supporta il 64Bit (che Revo free non fa o se fa lo fa malissimo)
Oltre al classico disinstall con pulitura residui ha come revo Pro, la funzione Monitor Installation che volendo tiene traccia delle modifiche fatte al registro e quindi in disinstallazione rimuove con precisione il tutto
Ha anche altre funzioni secondarie
Non ho ancora installato nulla quindi non so come sia la funzione di monitoraggio ma già quella di pulizia dopo uninstall mi sembra molto meglio di Revo
Occhio comunque perchè è abbastanza granulare e fa vedere nell'elenco applicazioni tutto ma proprio tutto quindi se uno cancella a casaccio potrebbe fare danni, si veda immagine per capire quanto è granulare, vede anche i singolo update microsoft e voci di messenger che Revo non vedeva (forse di una vecchia versione, proverò a studiarci sopra)
http://img19.imageshack.us/img19/3187/catturaxa.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/catturaxa.png/)
Fatta questa precisazione lo consiglio
Sito
http://www.innovative-sol.com/uninstaller-free/index.htm
Unica pecca purtroppo portable non esiste, avrebbe fatto comodo
Mi fido del buon 'vecchio' Romagnolo, lo provo pure io :D.
tallines
02-06-2011, 23:09
Occhio comunque perchè è abbastanza granulare e fa vedere nell'elenco applicazioni tutto ma proprio tutto quindi se uno cancella a casaccio potrebbe fare danni, si veda immagine per capire quanto è granulare, vede anche i singolo update microsoft e voci di messenger
Ciao Romagnolo, in che senso "....è abbastanza granulare...."?
Che poi anche Advanced System Care della Iobit :D fa vedere tutto, ma proprio tutto quando uno vuole andare a disinstallare e fa un'ottima pulizia anche nel registro (diciamo che rimangono molte voci in meno rispetto all'uso di Revo ;) ) .
C'è la possibilità di togliere le toolbars ?
E c'è anche la funzione Forced Uninstall per cancellare i file e le cartelle incancellabili, che in ASC c'è ?
Unica pecca purtroppo portable non esiste, avrebbe fatto comodo
Al momento ho visto che è anche solo in inglese .
Pensavo che un software che nasce shareware, forse è già tanto che distribuisca una versione freeware come Innovative Advanced Uninstaller free.
E quindi vuoi che mettano a disposizione una versione portable ;) ?
Mentre di ASC della Iobit che nasce freeware (anche se c'è la versione a pagamento), c'è anche la versione portable .
Poi ho notato dall'immagine da te postata, che da un certo punto di vista c'è un piccolo trucco ;) nella versione free, diciamo che è una specie di specchietto per le allodole.
Nel senso che c'è anche il pulsante "passa alla versione shareware" , sempre li in primo piano .
Non è che magari la versione free è limitata ?
Nel senso che non tutte le funzioni, funzionano (scusate l'espressione), perchè mi è già capitato con altri programmi nati di per se a pagamento, poi è stata messa a disposizione la versione free, però non usabile al cento per cento .
marcos86
03-06-2011, 09:00
Mi hai posto la stessa domanda anche in PM, e sono rimasto basito: ma che domanda è?
Conosci dei programmi che salvano in automatico le modifiche fatte ad una immagine? Io non li conosco. ;)
Faststone Image Viewer :D
Quando ruoti l'immagine la salva automaticamente così (ma puoi anche ruotarla senza salvare).
marcos86
03-06-2011, 09:55
Poi ho notato dall'immagine da te postata, che da un certo punto di vista c'è un piccolo trucco ;) nella versione free, diciamo che è una specie di specchietto per le allodole.
Nel senso che c'è anche il pulsante "passa alla versione shareware" , sempre li in primo piano .
Non è che magari la versione free è limitata ?
Nel senso che non tutte le funzioni, funzionano (scusate l'espressione), perchè mi è già capitato con altri programmi nati di per se a pagamento, poi è stata messa a disposizione la versione free, però non usabile al cento per cento .
Anche ASC ha il pulsante "pro", e alcune funzioni non sono usabili.
Su advanced uninstalle free (quello di romagnolo per intenderci) c'è si il pulsante per fare l'upgrade, ma tutti i pannelli visualizzati sono usabili.
A mio modo di vedere è molto più free il tool di innovative che quello di iobit ;)
(paradossalmente alcune funzioni disponibili nel toolbox gratuito sono a pagamento in asc...)
Romagnolo1973
03-06-2011, 12:22
Ciao Romagnolo, in che senso "....è abbastanza granulare...."?
Che poi anche Advanced System Care della Iobit :D fa vedere tutto, ma proprio tutto quando uno vuole andare a disinstallare e fa un'ottima pulizia anche nel registro (diciamo che rimangono molte voci in meno rispetto all'uso di Revo ;) ) .
C'è la possibilità di togliere le toolbars ?
E c'è anche la funzione Forced Uninstall per cancellare i file e le cartelle incancellabili, che in ASC c'è ?
Al momento ho visto che è anche solo in inglese .
Pensavo che un software che nasce shareware, forse è già tanto che distribuisca una versione freeware come Innovative Advanced Uninstaller free.
E quindi vuoi che mettano a disposizione una versione portable ;) ?
Mentre di ASC della Iobit che nasce freeware (anche se c'è la versione a pagamento), c'è anche la versione portable .
Poi ho notato dall'immagine da te postata, che da un certo punto di vista c'è un piccolo trucco ;) nella versione free, diciamo che è una specie di specchietto per le allodole.
Nel senso che c'è anche il pulsante "passa alla versione shareware" , sempre li in primo piano .
Non è che magari la versione free è limitata ?
Nel senso che non tutte le funzioni, funzionano (scusate l'espressione), perchè mi è già capitato con altri programmi nati di per se a pagamento, poi è stata messa a disposizione la versione free, però non usabile al cento per cento .
Iobit è una "cineseria" becera (ci sono altri software cinesi con gli attributi invece) che ha copiato MalwareBytes per fare un software di sicurezza, non mi dilungo sul caso, ma se non fossero made in china sarebbero in galera per frode.
Capirai quindi che qualsiasi loro software è come non esistesse per me, so che il loro uninstaller è portable ma non lo ho (e mai sarà) inserito nel 3d portable per i motivi suddetti.
Questo software non ha trucchetti, nasce free e ha una versione pro o nasce pro con una versione free, non so ma il risultato non cambia, le differenze tra la gratuita e quella a pagamento sono che la Pro ha in aggiunta la possibilità di fare snapshot del sistema (e non solo tener traccia di una installazione) e credo anche nelle utility secondarie abbia tweak del registro ulteiriori
Tutti i software che hanno una versione a pagamento hanno un tasto del tipo "get pro version", dagli Antivirus ai pdf reader, a questi, anche revo ha il tastino
La grafica di questo Innovative in stile pagina web a me fa schifo, ma bado più alla sostanza che alla grafica, per fortuna comunque lo si apre una volta ogni tot e non è un programma di uso quotidiano.
Ovvio è in inglese, non penso sia un poblemone per il 99% degli utenti per fortuna quindi non lo considero un "meno" e ovvio toglie le varie toolbar e ha anche la funzione di rimozione forzata e come già detto ha free funzioni che altri hanno solo a pagamento, compreso Iobit che non fa nascere nulla di free in vita sua credimi, e se lo fa è magari perchè ha impacchettato qualcosa di non suo mettendogli un altro nome, a costo zero quindi, o forse rivende le info che ha degli utenti attraverso gli aggiornamenti software per fare $$$. Quando uno è disonesto può fare di tutto e io non mi metto in mano loro, zero fiducia.
Domenticavo di rispondere al primo quesito: granularre perchè rispetto a Revo ti fa vedere molto di più, come vedi dalla immagine che è dal mio pc, mostra i singoli update di sicurezza che fai sia per office che per il s.operativo. Revo non penso non li veda ma credo abbia una lista interna che queste cose non le fa apparire agli utenti, così evita che l'utonto smanioso di eliminare e dal click facile faccia danni
tallines
04-06-2011, 18:49
Domenticavo di rispondere al primo quesito: granularre perchè rispetto a Revo ti fa vedere molto di più, come vedi dalla immagine che è dal mio pc, mostra i singoli update di sicurezza che fai sia per office che per il s.operativo. Revo non penso non li veda ma credo abbia una lista interna che queste cose non le fa apparire agli utenti, così evita che l'utonto smanioso di eliminare e dal click facile faccia danni
Grazie per la risposta, ora lo provo ;)
PS: volevo chiedere, tutti i software che vengono consigliati o che sono
stati consigliati, poi vengono riportati in prima pagina di questa discussione, in modo da tenerla aggiornato o no ?
E' una bella discussione, però leggersi più di 600 pagine.....non che faccia male, però... ;)
Matteo_76
04-06-2011, 19:16
PS: volevo chiedere, tutti i software che vengono consigliati o che sono
stati consigliati, poi vengono riportati in prima pagina di questa discussione, in modo da tenerla aggiornato o no ?
è una bella discussione, però leggersi più di 600 pagine.....non che faccia male, però... ;)
Concordo è un'ottima discussione, ma cerchiamo di aiutare anche Ziobystek usando il suo metodo di segnalazione ;)
COME EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE
Purtroppo quando il sottoscritto deve rileggersi il thread per l'aggiornamento della lista in home page, ci vanno un pò di ore di lavoro perchè spesso le segnalazioni sono poco visibili in mezzo ad un fiume di parole. Pertanto vi chiedo la gentilezza di usare il seguente codice con tanto di grafica per catturare la mia attenzione durante la fase di aggiornamento.
[b]NOMESOFTWARE[ /b]
Http://www.sitoufficiale.com
Breve descrizione del prodotto Breve descrizione del prodotto
Ziobystek
PROMEMORIA: ultimo aggiornamento fino a pag. 674
tallines
06-06-2011, 20:15
Concordo è un'ottima discussione, ma cerchiamo di aiutare anche Ziobystek usando il suo metodo di segnalazione ;)
Si, hai ragione, l'avevo letto in prima pagina.
Ho posto la domanda per questo motivo:
la segnalazione la deve fare chi suggerisce l'esistenza del nuovo programma (come avevo pensato sin dall'inizio) o utility freeware, o anche chi non ha dato il suggerimento ? ;)
Matteo_76
06-06-2011, 21:31
la segnalazione la deve fare chi suggerisce l'esistenza del nuovo programma (come avevo pensato sin dall'inizio) o utility freeware, o anche chi non ha dato il suggerimento ? ;)
Per me la segnalazione la può fare chiunque abbia provato il software e che vuole condividere l'esperienza su questo thread come "consiglio". E' un aiuto per non far impazzire ziobystek nell'aggiornare la lista ;)
Se ti è piaciuto fai tu la segnalazione. Deve ovviamente essere freeware/opensource. Ciao. :)
Questo programma è il migliore OCR open source (licenza BSD simplified).
Contiene più di 20 lingue, compreso italiano.
Dal sito scaricare la versione inglese che è multilingue.
Release: 12.0.0.58851
Web site: http://cognitiveforms.ru/products/cuneiform/
Direct download: http://cognitiveforms.ru/downloads/setup_openocr_cuneiform_en.exe
recensione su Softpedia: http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Other-Office-Tools/CuneiForm.shtml
Attenzione:
il programma non legge (e converte) i files pdf ma solo i files immagine.
Ho fatto il test su un file tiff contenente una tabella di dati che avevo ottenuto da un fotocopiatore/scanner.
Il programma ha riconosciuto la tabella ed ha creato un file Word.
In effetti la presenza di Word (e/o di Office) è un requisito vincolante.
Dal file Word è poi possibile fare copia/incolla su un editor e poi importare in Excel.
Con OpenOffice non funziona?
Il fatto che il programma crei un file Word non impedisce che il file creato non possa essere importato in OpenOffice.
Ma non ho provato...
ziobystek
07-06-2011, 22:26
WintoFLash
http://wintoflash.com/overview/en/
WinToFlash is a software for transfer your Windows XP, Windows 2003, Windows Vista, Windows 2008, Windows 7 setup from CD or DVD to USB in some mouse clicks. This is about you can install your Windows from flash drive, USB pen, HDD, etc to your computer or netbook.
http://static.sftcdn.net/it/scrn/86000/86756/3_WinToFlash.jpg
ziobystek
08-06-2011, 07:00
Koala 1.0: Windows USB in pochi click
http://www.freemodding.it/freemodding-software/koala-1-0-windows-usb-in-pochi-click.html
http://www.freemodding.it/koala/snap004.jpg
Koala è un nuovo software che nasce con uno scopo ben preciso: facilitare l’installazione dei nuovi sistemi operativi Windows su macchine sprovviste di unità ottica.
Sarà sufficiente un numero esiguo di click e il programma provvederà per voi a generare un pendrive autoavviabile per consentirvi di effettuare l’installazione del sistema operativo sulla vostra macchina, il tutto senza dover ricorrere a tool dal funzionamento parziale o incomprensibile o strani comandi da immettere via riga di comando.
NandoPro
08-06-2011, 18:22
Ho registrato un file audio col cellulare in formato AMR e mi serve un convertitore per poterlo poi editare e migliorare su Audacity.
Ho visto in prima pagina ma non so come orientarmi... mi potete aiutare?
Grazie :)
marcos86
08-06-2011, 21:19
Ho registrato un file audio col cellulare in formato AMR e mi serve un convertitore per poterlo poi editare e migliorare su Audacity.
Ho visto in prima pagina ma non so come orientarmi... mi potete aiutare?
Grazie :)
Tutto ciò che foobar apre, foobar converte :D
salve mi servirebbe un programma testato e funzionante e soprattutto free per criptare i dati su una pendrive, del tipo appena inserisco la pendrive mi chiede la password, e che nel caso permette anche di partizionare,cioè una parte libera senza password e una invece con la password. grazie
Questo programma è il migliore OCR open source (licensa BSD simplified).
Contiene più di 20 lingue, compreso italiano.
Dal sito scaricare la versione inglese che è multilingue.
Release: 12.0.0.58851
Web site: http://cognitiveforms.ru/products/cuneiform/
Direct download: http://cognitiveforms.ru/downloads/setup_openocr_cuneiform_en.exe
recensione su Softpedia: http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Other-Office-Tools/CuneiForm.shtml
Attenzione:
il programma non legge (e converte) i files pdf ma solo i files immagine.
Ho fatto il test su un file tiff contenente una tabella di dati che avevo ottenuto da un fotocopiatore/scanner.
Il programma ha riconosciuto la tabella ed ha creato un file Word.
In effetti la presenza di Word (e/o di Office) è un requisito vincolante.
Dal file Word è poi possibile fare copia/incolla su un editor e poi importare in Excel.
Lo sto provando dopo il tuo consiglio e non mi sembra male, riconoscimento in italiano compreso.
salve mi servirebbe un programma testato e funzionante e soprattutto free per criptare i dati su una pendrive, del tipo appena inserisco la pendrive mi chiede la password, e che nel caso permette anche di partizionare,cioè una parte libera senza password e una invece con la password. grazie
Truecrypt dovrebbe soddisfare le tue esigenze: http://www.truecrypt.org/
NandoPro
09-06-2011, 13:50
Tutto ciò che foobar apre, foobar converte :D
Non supporta i files AMR...
:doh:
Ho registrato un file audio col cellulare in formato AMR e mi serve un convertitore per poterlo poi editare e migliorare su Audacity.
Ho visto in prima pagina ma non so come orientarmi... mi potete aiutare?
Grazie :)
Puoi convertirlo in wav ad es. con Format factory, oppure usare un servizio online come http://www.convertfiles.com/
marcos86
09-06-2011, 14:38
Non supporta i files AMR...
:doh:
Si invece che li supporta, basta installare il componente
(dato che viene chiesto spesso e non ricordo dove l'avevo preso lo posto qua)
http://www.mediafire.com/file/c2tdfodotby9lyb/foo_input_amr.zip
NandoPro
09-06-2011, 15:38
Si invece che li supporta, basta installare il componente
(dato che viene chiesto spesso e non ricordo dove l'avevo preso lo posto qua)
http://www.mediafire.com/file/c2tdfodotby9lyb/foo_input_amr.zip
Grazie ma ormai ho trovato Mobile Media Converter (http://www.miksoft.net/mobileMediaConverterDown.htm). ;)
Grazie anche a Styb.
Matteo_76
09-06-2011, 16:01
Questo programma è il migliore OCR open source (licenza BSD simplified).
Contiene più di 20 lingue, compreso italiano.
Dal sito scaricare la versione inglese che è multilingue.
Release: 12.0.0.58851
Web site: http://cognitiveforms.ru/products/cuneiform/
Direct download: http://cognitiveforms.ru/downloads/setup_openocr_cuneiform_en.exe
recensione su Softpedia: http://www.softpedia.com/get/Office-tools/Other-Office-Tools/CuneiForm.shtml
Grazie della segnalazione. Per chi non sa il russo, come me, in inglese http://en.cognitiveforms.ru/products/cuneiform/
P.S. Per curiosità "il migliore" lo dicono loro o qualche rivista specializzata? Grazie ancora comunque, appena posso lo proverò anche io.
marcos86
09-06-2011, 17:09
Grazie della segnalazione. Per chi non sa il russo, come me, in inglese http://en.cognitiveforms.ru/products/cuneiform/
P.S. Per curiosità "il migliore" lo dicono loro o qualche rivista specializzata?
Lo dicono loro ma di fatto è così. Di ocr free ce ne sono pochi, e quelli buoni sono ancora meno. Forse questo è l'unico buono.
Ovviamente niente in confronto a programmi come finereader e ominipage, ma va bene per un ocr ogni tanto.
Grazie della segnalazione. Per chi non sa il russo, come me, in inglese http://en.cognitiveforms.ru/products/cuneiform/
P.S. Per curiosità "il migliore" lo dicono loro o qualche rivista specializzata? Grazie ancora comunque, appena posso lo proverò anche io.
Un po' di storia:
avevo provato praticamente tutti gli OCR freeware che mi sono capitati a tiro:
- SimpleOCR
- TopOCR (viene riproposto a pagamento con un nuovo nome)
- FreeOCR (richiede .NET Framework)
- Tessaract OCR (sponsorizzato da Google)
poi ho trovato questa recensione su CuneiForm OCR sul sito Programmifree.com che vi ripropongo e che contiene anche una piccola guida in italiano http://www.programmifree.com/categorie/ocr.htm
Per me un buon OCR è anche TopOCR anche se non rispetta le colonne.
Se vi interessa ho ancora la versione portable di TopOCR (programma che è scomparso dal web in quanto sostituito da uno shareware).
Matteo_76
09-06-2011, 21:10
Grazie rbon per la "storia" dei tuoi test.
Su http://sourceforge.net/search/?q=ocr vedo che ce ne sono altri (che non ho provato) per Windows - Stable. Appena lo posso lo provo. Grazie. :)
Cerco un software per eseguire screenshot multipli, ovvero che possa "tenere" i vari screenshot per poi rinominarli e modificarli con calma, senza doverli salvare uno per uno prima di eseguire un altro screenshot.
Visto che ne devo fare tanti, il semplice tasto stamp non è sufficiente, poiché dovrei aprire l'editor d'immagini e incollare l'immagine, e così via per ogni screenshot.
Inoltre vorrei avere la possibilità di selezionare a piacere l'area da "fotografare".
Grazie!;)
Romagnolo1973
12-06-2011, 12:42
Cerco un software per eseguire screenshot multipli, ovvero che possa "tenere" i vari screenshot per poi rinominarli e modificarli con calma, senza doverli salvare uno per uno prima di eseguire un altro screenshot.
Visto che ne devo fare tanti, il semplice tasto stamp non è sufficiente, poiché dovrei aprire l'editor d'immagini e incollare l'immagine, e così via per ogni screenshot.
Inoltre vorrei avere la possibilità di selezionare a piacere l'area da "fotografare".
Grazie!;)
ZScreen lo usai per le immagini delle guide che ho fatto qui
http://www.addictivetips.com/windows-tips/take-screenshot-and-upload-it-online-with-zscreen/
questo il tiene in memoria (almeno un annetto fa quando lo usai faceva tutto lui) settando per clipoard o con combianazioni tasti fa praticamente tutto e li piazza anche su siti di upload volendo
Non so se fa proprio tutto tutto quello che vuoi ma vale la pena provarlo e vedi
grazie lo proverò!;)
Quello che mi serve, soprattutto, è poter fare immagini una dopo l'altra e poi, con calma, salvarle e modificarle, evitando di salvare ogni screenshot subito, prima di fotografare un'altra area.
Matteo_76
13-06-2011, 12:17
Cerco un software per eseguire screenshot multipli, ovvero che possa "tenere" i vari screenshot per poi rinominarli e modificarli con calma, senza doverli salvare uno per uno prima di eseguire un altro screenshot.
Visto che ne devo fare tanti, il semplice tasto stamp non è sufficiente, poiché dovrei aprire l'editor d'immagini e incollare l'immagine, e così via per ogni screenshot.
Inoltre vorrei avere la possibilità di selezionare a piacere l'area da "fotografare".
Grazie!;)
A questo punto forse ti conviene
2. Camstudio: registra tutte le attività video e audio per creare video dimostrativi
nella lista del 1° post su Ufficio e Planning. Se non ti serve l'audio puoi sempre disattivarlo. Ciao. :)
robertom
13-06-2011, 12:26
grazie lo proverò!;)
Quello che mi serve, soprattutto, è poter fare immagini una dopo l'altra e poi, con calma, salvarle e modificarle, evitando di salvare ogni screenshot subito, prima di fotografare un'altra area.
io ti consiglio di provare gadwin Printscreen.
Io ho la 4.5.
Le cose che devi fare tu le ha tutte. Puoi salvare un'area oppure una finestra, oppure lo schermo completo. Puoi assegnare il nome file in automatico (con timestamp del pc, con qualsiasi formato desideri), puoi scegliere il formato del file da salvare, la qualità etc.
o lo uso da anni.
Sull'argomento esiste anche una discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161285
io ti consiglio di provare gadwin Printscreen.
Io ho la 4.5.
Le cose che devi fare tu le ha tutte. Puoi salvare un'area oppure una finestra, oppure lo schermo completo. Puoi assegnare il nome file in automatico (con timestamp del pc, con qualsiasi formato desideri), puoi scegliere il formato del file da salvare, la qualità etc.
o lo uso da anni.
Il Gadwin PrintScreen l'ho usato pure io e confermo che va molto bene e fa tutto ciò che chiedi. Non tiene tutte le immagini in memoria, ma le salva in automatico senza chiederti ogni volta il nome del file ;)
Conoscete un programma per gestione condominio? :fagiano:
tecnologico
14-06-2011, 18:54
Conoscete un programma per gestione condominio? :fagiano:
quelli free non sono un granchè se non sbaglio...il migliore dovrebbe essere pgic
quelli free non sono un granchè se non sbaglio...il migliore dovrebbe essere pgic
Quelli free hai qualche nome?
Grazie :)
frantheman
14-06-2011, 20:48
http://www.noliturbare.com/pdf-tools/simple-imposition
semplice tool per predisporre un pdf "normale" in modo da stampare un libretto
qui (http://guidami.blogspot.com/2011/04/come-stampare-pdf-con-due-pagine-per.html) lo spiega meglio :)
ziobystek
16-06-2011, 10:21
Tool da sistemisti.... :D
BareTail
http://www.baremetalsoft.com/baretail/
Emula il comando Tail dei sistemi *nix-like sotto Windows
http://www.baremetalsoft.com/baretail/screenshot_main.gif
BareGrep
http://www.baremetalsoft.com/baregrep/index.php
Emula il comando Grep dei sistemi *nix-like sotto Windows
http://www.baremetalsoft.com/baregrep/screenshot.gif
ziobystek
17-06-2011, 09:28
Altra segnalazione da sistemista....:D
GnuWin32
http://gnuwin32.sourceforge.net/
GnuWin provides ports of tools with a GNU or similar open source license, to modern MS-Windows (Microsoft Windows 2000 / XP / 2003 / Vista / 2008 / 7)
GNU utilities for Win32
http://unxutils.sourceforge.net/
Here are some ports of common GNU utilities to native Win32. In this context, native means the executables do only depend on the Microsoft C-runtime (msvcrt.dll) and not an emulation layer like that provided by Cygwin tools.
headroom
17-06-2011, 10:44
mi consigliate un sw per fare un screenshot di una pagina web in flash che scorre verso il basso, vorrei fare uno screenshot di questa pagina:
https://subscriptions.marvel.com/digitalcomics/view.htm?iid=2017 ma purtroppo non ci riesco :(
grazie
marcos86
17-06-2011, 11:49
mi consigliate un sw per fare un screenshot di una pagina web in flash che scorre verso il basso, vorrei fare uno screenshot di questa pagina:
https://subscriptions.marvel.com/digitalcomics/view.htm?iid=2017 ma purtroppo non ci riesco :(
grazie
è fatto apposta per evitare gli screenshots... altrimenti i fumetti che li vendono a fare? ;)
espanico
17-06-2011, 11:53
mi consigliate un sw per fare un screenshot di una pagina web in flash che scorre verso il basso, vorrei fare uno screenshot di questa pagina:
https://subscriptions.marvel.com/digitalcomics/view.htm?iid=2017 ma purtroppo non ci riesco :(
grazie
intendi una cosa simile?
http://img192.imageshack.us/img192/922/59726714.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/192/59726714.png/)
headroom
17-06-2011, 15:34
intendevo una cosa del genere:
[img=http://imageshack.us/thumbnmail.png] (http://imageshack.us/photo/my-images/28/20110617162636.jpg/)
solo applicata al sito in questione
p.s. sono un collezionista di fumetti e li preferisco in cartaceo :D
espanico
17-06-2011, 15:45
Adesso ho capito, comunque ho provato anche con altri metodi, e mi sa che non è possibile, lo swf e protetto proprio per evitare certe azioni :D
Ciao a tutti, oltre a quelli citati in prima pagina, conoscete qualche programmino molto efficace che comprime un file .pdf?
Grazie :)
marcos86
18-06-2011, 13:43
Per comprimere un pdf intendi tipo zip o ridurre proprio il pdf?
Per la seconda dovresti risalvare il pdf con ad esempio risoluzione minore e giocare sulla compressione, ma si può fare col già segnalato pdfcreator
frantheman
18-06-2011, 14:14
se non hai lo strumento con cui hai creato il pdf e non puoi ntervenire sui sulle impostazioni di compressione all'origine, ame una volta ha risolto questo:
http://download.chip.eu/it/Free-PDF-Compressor-1.12_1755195.html
pdfcompressor di nicepdf. le versioni piu' recenti pero' non sono free ma shareware.
la 1.12 linkata credo sia l'ultima free.
andrea.ippo
18-06-2011, 15:09
MUSICBEE
http://getmusicbee.com/
MusicBee è molto più di un semplice audio player. Si pone in competizione con Winamp, MediaMonkey e iTunes, permettendo una gestione avanzata di librerie musicali, l'integrazione con svariati servizi web come last.fm, info sui prossimi concerti, biografie e testi, web radio.
Include potenti funzioni di tagging manuale e automatico, organizzazione dei file musicali sul filesystem, estrazione di tracce da CD, la funzione Auto-DJ, che partendo da una o più tracce "seed" può creare una playlist di tracce di artisti più o simili (in base alle indicazioni degli utenti di last.fm), prendendole dalla libreria locale o riproducendole in streaming direttamente da last.fm.
Supporta moltissimi dispositivi portatili via MTP e quelli Apple, e supporta la sincronizzazione automatica, nel momento in cui vengono collegati, di specifiche playlist o di brani assortiti dalla libreria.
Scorciatoie da tastiera globali, molte skin (in formato XML, quindi facilmente generabili o customizzabili da quelle già fornite), layout UI personalizzabile, tag customizzati, plugin e molto molto altro ancora.
Quasi non si crede che tutto ciò possa trovarsi in un prodotto gratuito, e (ancora) sconosciuto, ma tant'è.
Da poco è anche localizzato in varie lingue, tra cui l'italiano, di cui ho curato personalmente la traduzione.
Consiglio vivamente a tutti di provarlo, tra quelli che ho provato è il più ricco di funzioni ma è comunque facilmente personalizzabile. Non pesa neanche molto (una 40ina di MB RAM in playback) e ha tempi di avvio assolutamente accettabili (circa 5 secondi per un cold start sul mio vecchio dual core T7100).
Per darvi un'idea di quanto mi ha colpito questo software, è stato il primo software per pc in assoluto (S.O. a parte) per cui sono stato disposto a spendere dei soldi (tramite donazione volontaria ovviamente).
Aggiungo come ultima considerazione che anche il supporto è fantastico, lo sviluppatore (avete capito bene, tutto ciò è opera di una sola persona!!!) è molto disponibile, rispondendo rapidamente alle problematiche segnalate tramite il forum di supporto, e a volte addirittura mettendo a disposizione build specifiche per darvi subito modo di verificare se il problema da voi segnalato sia stato risolto.
Il ciclo di sviluppo è piuttosto rapido, attualmente il prodotto è in RC dopo essere stato in beta per molti mesi (un "beta" à la Google comunque, senza bug particolari o crash), mediamente ogni settimana c'è una release che introduce qualche piccola nuova funzionalità e risolve i bug principali.
NB: gli eventuali aggiornamenti INCREMENTALI rispetto alla versione pubblicizzata in home page (attualmente 1.2.4176) si trovano nel forum (http://getmusicbee.com/forum/index.php?board=6.0)
http://img708.imageshack.us/img708/8069/immaginepmm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/immaginepmm.png/)
http://img828.imageshack.us/img828/445/immagine2fk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/828/immagine2fk.png/)
Per comprimere un pdf intendi tipo zip o ridurre proprio il pdf?
Per la seconda dovresti risalvare il pdf con ad esempio risoluzione minore e giocare sulla compressione, ma si può fare col già segnalato pdfcreator
La seconda che hai detto, proverò meglio con pdf creator.
Comunque il file è una scansione in pdf di 80 pagine circa provenienti da altri file scannerizzati :D
se non hai lo strumento con cui hai creato il pdf e non puoi ntervenire sui sulle impostazioni di compressione all'origine, ame una volta ha risolto questo:
http://download.chip.eu/it/Free-PDF-Compressor-1.12_1755195.html
pdfcompressor di nicepdf. le versioni piu' recenti pero' non sono free ma shareware.
la 1.12 linkata credo sia l'ultima free.
Provata, non ha ridotto la dimensione del file.
Niente, la dimensione resta sempre quella, anzi aumenta :muro:
Proverò a stampare e riscanerizzare da un'altra stampante.
marcos86
18-06-2011, 17:23
Dipende anche dalla scansione. Perchè se sono 80 immagini hai voglia a ridurle...
Se è solo o prevalentemente testo molto meglio fare un ocr
Dipende anche dalla scansione. Perchè se sono 80 immagini hai voglia a ridurle...
Se è solo o prevalentemente testo molto meglio fare un ocr
E' un file misto, la scansione l'ho fatta a colori 100dpi, devo provare in b/n o scala di grigi.
MUSICBEE
http://getmusicbee.com/
MusicBee è molto più di un semplice audio player. Si pone in competizione con Winamp, MediaMonkey e iTunes, permettendo una gestione avanzata di librerie musicali, l'integrazione con svariati servizi web come last.fm, info sui prossimi concerti, biografie e testi, web radio.
Include potenti funzioni di tagging manuale e automatico, organizzazione dei file musicali sul filesystem, estrazione di tracce da CD, la funzione Auto-DJ, che partendo da una o più tracce "seed" può creare una playlist di tracce di artisti più o simili (in base alle indicazioni degli utenti di last.fm), prendendole dalla libreria locale o riproducendole in streaming direttamente da last.fm.
Supporta moltissimi dispositivi portatili via MTP e quelli Apple, e supporta la sincronizzazione automatica, nel momento in cui vengono collegati, di specifiche playlist o di brani assortiti dalla libreria.
Scorciatoie da tastiera globali, molte skin (in formato XML, quindi facilmente generabili o customizzabili da quelle già fornite), layout UI personalizzabile, tag customizzati, plugin e molto molto altro ancora.
Quasi non si crede che tutto ciò possa trovarsi in un prodotto gratuito, e (ancora) sconosciuto, ma tant'è.
Da poco è anche localizzato in varie lingue, tra cui l'italiano, di cui ho curato personalmente la traduzione.
Consiglio vivamente a tutti di provarlo, tra quelli che ho provato è il più ricco di funzioni ma è comunque facilmente personalizzabile. Non pesa neanche molto (una 40ina di MB RAM in playback) e ha tempi di avvio assolutamente accettabili (circa 5 secondi per un cold start sul mio vecchio dual core T7100).
Per darvi un'idea di quanto mi ha colpito questo software, è stato il primo software per pc in assoluto (S.O. a parte) per cui sono stato disposto a spendere dei soldi (tramite donazione volontaria ovviamente).
Aggiungo come ultima considerazione che anche il supporto è fantastico, lo sviluppatore (avete capito bene, tutto ciò è opera di una sola persona!!!) è molto disponibile, rispondendo rapidamente alle problematiche segnalate tramite il forum di supporto, e a volte addirittura mettendo a disposizione build specifiche per darvi subito modo di verificare se il problema da voi segnalato sia stato risolto.
Il ciclo di sviluppo è piuttosto rapido, attualmente il prodotto è in RC dopo essere stato in beta per molti mesi (un "beta" à la Google comunque, senza bug particolari o crash), mediamente ogni settimana c'è una release che introduce qualche piccola nuova funzionalità e risolve i bug principali.Lo sto provando in questo momento ma non riesco a capire come metterlo in ita, il file è presente nella cartella localisation insieme ad altre lingue ma nelle opzioni è disponibile solo l'inglese. :confused:
andrea.ippo
21-06-2011, 17:01
Lo sto provando in questo momento ma non riesco a capire come metterlo in ita, il file è presente nella cartella localisation insieme ad altre lingue ma nelle opzioni è disponibile solo l'inglese. :confused:
Il file ha estensione .lngc?
Se lo apri con un editor di testi dovresti vedere dei caratteri strani
Il file ha estensione .lngc?
Se lo apri con un editor di testi dovresti vedere dei caratteri straniSi il file ha estensione .lngc, aprendolo con un editor di testo c'e qualche carattere strano ma soprattuto testo in italiano.
robertom
22-06-2011, 13:33
più che un software un semplice link:
http://www.zamzar.com/
su questo sito si può inviare un file in un formato e riceverlo nella posta in un altro.
Avere a portata di mano utility del genere puo essere sempre comodo.
Oggi mi è arrivato su una pennetta un file salvato in formato Openoffice, in pochi istranti, l'ho riavuto in formato word.
ma anche da mp3 a ogg etc etc.
andrea.ippo
22-06-2011, 16:53
Si il file ha estensione .lngc, aprendolo con un editor di testo c'e qualche carattere strano ma soprattuto testo in italiano.
Allora assicurati di avere l'ultima versione (1.2.417x o 418x) :)
SuperMater
22-06-2011, 18:24
più che un software un semplice link:
http://www.zamzar.com/
...
Non voglio fare polemica ma io sconsiglio l'uso di questi siti dove ti chiedono l'email per un servizio "gratuito"
infatti leggo nel TOS
15. Notice
Zamzar may provide you with notices, including those regarding changes to the Services by postings on the Services.
By agreeing to these Terms of Service Zamzar reserves the right to send you an email newsletter publication from which you will be able to unsubscribe at any point.
Non sto dicendo che è un servizio pericoloso ma se non ti danno a disposizione un link dove si possa scaricare il file, io personalmente lo eviterei
NandoPro
22-06-2011, 22:14
Ciao, tra poco dovrebbe arrivarmi un HD nuovo e vorrei fare una copia esatta di tutto il contenuto del C: sul nuovo HD.
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma?
Io anni fa quando ho fatto il "tecnico" di PC usavo Norton Ghost da un floppy disk ed era molto semplice ed efficiente.
Purtroppo non l'ho tenuto o l'ho perso se ce l'avevo ma vorrei trovare un qualcosa di molto simile, non da floppy però e ovviamente free.
Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi: Strategie e software da utilizzare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068)
discussione ufficiale...
NandoPro
24-06-2011, 00:40
Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi: Strategie e software da utilizzare (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068)
discussione ufficiale...
Grazie... però mi trovo al punto di inizio... cosa scegliere? :confused:
giacomo_uncino
24-06-2011, 15:14
Grazie... però mi trovo al punto di inizio... cosa scegliere? :confused:
ci sono almeno un paio di produttori di Hard Disk che offrono delle versioni personalizzate di Acronis True Image per chi ha loro dischi. Mi sembra Seagate/Maxtor e Western Digital, se hai uno dei due prova. Acronis è molto valido
Grazie... però mi trovo al punto di inizio... cosa scegliere? :confused:
Era un invito a spostarti nell'apposita discussione.
giankaste
24-06-2011, 18:25
Ciao, tra poco dovrebbe arrivarmi un HD nuovo e vorrei fare una copia esatta di tutto il contenuto del C: sul nuovo HD.
Qualcuno sa consigliarmi un buon programma?
Io anni fa quando ho fatto il "tecnico" di PC usavo Norton Ghost da un floppy disk ed era molto semplice ed efficiente.
Purtroppo non l'ho tenuto o l'ho perso se ce l'avevo ma vorrei trovare un qualcosa di molto simile, non da floppy però e ovviamente free.
Io sto usando macrium reflect esiste la versione free molto valida e' in inglese ma e' molto intuitiva ;)
link: http://www.macrium.com/reflectfree.asp qui il link ad 1 videoguida estremamente chiara: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=762&Itemid=33
NandoPro
24-06-2011, 21:51
Io sto usando macrium reflect esiste la versione free molto valida e' in inglese ma e' molto intuitiva ;)
link: http://www.macrium.com/reflectfree.asp qui il link ad 1 videoguida estremamente chiara: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=762&Itemid=33
gentilissimo :)
giankaste
25-06-2011, 12:33
gentilissimo :)
Figurati ;)
ziobystek
28-06-2011, 10:56
ScreenHunter 5 Free
http://wisdom-soft.com/products/screenhunter_free.htm
http://wisdom-soft.com/images/sh/sh_free_from.gif
ScreenHunter 5 Free is a completely free screen capture software for you to easily take screenshots.
Please tell all your friends and colleagues about ScreenHunter. So they can get it too!
It's compatible with Windows 7 (both 32-bit and 64-bit).
ScreenHunter 5 Free is free for unlimited individual personal and business use. It has no expiration date and can be distributed with free of charge.
However, a group license is required to use ScreenHunter 5 Free in any organization that has more than one person, regardless of internal or external use. Buy a group license.
Note to software publishers:
ScreenHunter 5 Free is completely free to be included on your products, publication, CD-ROMs and website. Distribute
Phoenix Fire
28-06-2011, 13:41
Salve a tutti, esiste un editor di pdf free?? Per editor intendo la possibilità di modificare un documento pdf già esistente, non copiarlo in un documento nuovo e modificare da li
SuperMater
28-06-2011, 13:53
Salve a tutti, esiste un editor di pdf free?? Per editor intendo la possibilità di modificare un documento pdf già esistente, non copiarlo in un documento nuovo e modificare da li
Penso di no visto che cmq è un formato proprietario, credo che la soluzione migliore sia quella, convertire, editare e riconvertire
marcos86
28-06-2011, 14:28
credo che la soluzione migliore sia quella, convertire, editare e riconvertire
Più che altro è l'unica soluzione :(
Sono anni che cerco un editor pdf free ma non ce ne sono.
Volendo si può usare libreoffice, ma cmq non è propriamente quello che cercavo
Se vogliamo essere puntigliosi anche tra i programmi a pagamento c'è penuria... l'unico che può sostituirsi a acrobat è nitropdf
espanico
28-06-2011, 14:32
anche io tempo fa feci una ricerca in merito e l'unico programma che realmente funziona e Foxit Pdf Editor, che pero è a pagamento.... in rpatica una volta aperto il file pdf, ti permette di cambiare ogni singola parola o foto...
ziobystek
30-06-2011, 11:59
OSFmount
http://osforensics.com/tools/mount-disk-images.html
Monta file immagini
http://osforensics.com/images/osfmount-mainscreenshot.png
Per modificare i PDF non è male l'estensione pdf import (http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport) della oracle per openoffice.
non all'altezza dell'adobe pro, ma molto utile.
Per modificare i PDF non è male l'estensione pdf import (http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport) della oracle per openoffice.
non all'altezza dell'adobe pro, ma molto utile.
si è da molto che c'è, libre office invece mi pare lo faccia già senza plugin
si è da molto che c'è, libre office invece mi pare lo faccia già senza plugin
grazie dell'info: ho installato libreoffice da qualche mese ma non avevo mai provato quella funzione.
espanico
01-07-2011, 16:29
Salve, conoscete qualche programma per modificare/aggiungere tag a cartelle di xp?
SuperMater
03-07-2011, 16:55
pyLoad
http://pyload.org/
Un download manager con riconoscimento dei captcha, a volte poco convenzionale nelle funzioni ma sicuramente da provare. Non ha bisogno d'installazione.
Fonte:
Il muletto perfetto - Istruzioni per l'uso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864273)
http://pyload.org/_media/gui.png
Alessio.16390
04-07-2011, 11:44
Che ne pensate di Nitro PDF?
Foxit e' limitato (non fa fare il copia / incolla nei documenti)
Adobe Reader 10 X e' pesantissimo e sinceramente, non mi e' mai piaciuto.
Quale reader usate voi?
andrea.ippo
04-07-2011, 13:18
Che ne pensate di Nitro PDF?
Foxit e' limitato (non fa fare il copia / incolla nei documenti)
Adobe Reader 10 X e' pesantissimo e sinceramente, non mi e' mai piaciuto.
Quale reader usate voi?
PDF XChange Viewer, è free e ti permette anche di inserire annotazioni e commenti senza watermark. Si integra anche nel browser, volendo
Phantom II
04-07-2011, 13:23
Che ne pensate di Nitro PDF?
Foxit e' limitato (non fa fare il copia / incolla nei documenti)
Adobe Reader 10 X e' pesantissimo e sinceramente, non mi e' mai piaciuto.
Quale reader usate voi?
Io uso Adobe Reader X con cui mi trovo piuttosto bene.
Io uso PDF X-Change, che mi fa scrivere, annotare, copiare e quant'altro. E lo trovo molto scattante.
espanico
07-07-2011, 20:23
Sera, conoscete un programma per aggiungere a file e cartelle dei tag? vorrei qualcosa che permetta solo di aggiungerli, tipo ho trovato qualche programma ma poi bisogna utilizzarlo per utilizzare i tag, invece io vorrei utilizzare i tag per raggruppare i file nelle classiche cartelle ...
avrei bisogno un programmino per fare l'upload in maniera automatica da qualche parte.. nuvole comprese
con resume
ma nascosto al utente..
in sintesi deve copiare i file contenuti in una cartella su uno spazio web o in un cloud ed avere il resume integrato x consentire di avere tutti i file.
deve essere criptato inoltre.
cosa consigliate? su xp.
luis fernandez
09-07-2011, 09:52
Ciao,
mi consigliate un programma (possibilmente portable) per misurare i fps?
Grazie :)
espanico
13-07-2011, 21:01
Sera, conoscete un programma per aggiungere a file e cartelle dei tag? vorrei qualcosa che permetta solo di aggiungerli, tipo ho trovato qualche programma ma poi bisogna utilizzarlo per utilizzare i tag, invece io vorrei utilizzare i tag per raggruppare i file nelle classiche cartelle ...
nessuno?
juninho85
14-07-2011, 11:29
volevo sapere se esiste qualche programmino che,oltre a gestire le velocità delle ventole,agisce anche su frequenze di ram,processore e scheda video(inclusi voltaggi)in base al carico del sistema...un pò come fanno le schede madri di ultima generazione
mi sa che chiedo troppo...:D
Romagnolo1973
14-07-2011, 12:08
Sera, conoscete un programma per aggiungere a file e cartelle dei tag? vorrei qualcosa che permetta solo di aggiungerli, tipo ho trovato qualche programma ma poi bisogna utilizzarlo per utilizzare i tag, invece io vorrei utilizzare i tag per raggruppare i file nelle classiche cartelle ...
la tua richiesta è un po' contorta, da quello che forse ho capito io ti serve Elyse
http://www.addictivetips.com/windows-tips/elyse-is-an-efficient-tag-based-file-management-software/
espanico
14-07-2011, 15:41
Provo a spiegare meglio, in effetti avevo scritto senza rileggere :D
Allora, su xp se andavi sulle opzioni del file potevi aggiungere il tag categoria:
http://img217.imageshack.us/img217/1318/immaginexq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/immaginexq.jpg/)
In modo che se nella cartella impostavo la visualizzazione per gruppi, selezionando l'opzione categoria, e visualizzavo i file questo modo:
http://img845.imageshack.us/img845/6844/immaginesc.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/immaginesc.png/)
Mentre su win7 categoria non c'è, penso sia stato sostituito da tag, che pero e applicabile solo a file di tipo immagine o audio.
Spero che adesso si capisca meglio :D nel frattempo do un occhia a quello che mi hai segnalato. Grazie
Edit:
Ho provato il programma da te segnalato, ma non fa quello che volevo io, per utilizzare i tag, bisogna utilizzare sempre il programma, mentre io cercavo qualcosa da poter gestire sempre con le cartelle di windows.
headroom
15-07-2011, 09:33
"credo" che i tag siano applicabili anche ai file di Word :ave:
provaci ;)
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Working-with-files-and-folders
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Arrange-sort-or-group-your-files
Phoenix Fire
15-07-2011, 09:41
avrei bisogno un programmino per fare l'upload in maniera automatica da qualche parte.. nuvole comprese
con resume
ma nascosto al utente..
in sintesi deve copiare i file contenuti in una cartella su uno spazio web o in un cloud ed avere il resume integrato x consentire di avere tutti i file.
deve essere criptato inoltre.
cosa consigliate? su xp.
dropbox non va bene?
espanico
15-07-2011, 09:53
"credo" che i tag siano applicabili anche ai file di Word :ave:
provaci ;)
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Working-with-files-and-folders
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Arrange-sort-or-group-your-files
Si, però bisogna applicarli, quando salvi il file, se tipo ho già un file devo prima aprirlo e risalvarlo...inoltre a me piacerebbe applicarlo a qualsiasi file, tipo pdf txt caselle ecc....
Eppure windows e un sistema cosi avanzato,e non ha questa semplicissima :muro:
headroom
15-07-2011, 10:05
prova leggendo qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-files/how-do-i-add-tags-to-pdf-and-txt-files/203b60ca-b773-4931-85ad-a5e67656d6ce
e qui:
http://www.rttsoftware.com/shelltools.html
andrea.ippo
15-07-2011, 13:53
Io ieri su W7 ho visto il "Tag" tra i Dettagli di un file docx aprendo le Proprietà dal menu contestuale di Explorer...
juninho85
15-07-2011, 13:54
volevo sapere se esiste qualche programmino che,oltre a gestire le velocità delle ventole,agisce anche su frequenze di ram,processore e scheda video(inclusi voltaggi)in base al carico del sistema...un pò come fanno le schede madri di ultima generazione
mi sa che chiedo troppo...:D
:mc:
simone76mes3
17-07-2011, 09:51
la mia macchina fotografica fa dei video in formato .mov H.264/AVC con audio stereo IMA-APDCM... qualità altissima ma pesano un botto...
conoscete un programma x comprimerli?
ho win 7 64 bit... ho installato l'ultimo k-lite codec pacK... scheda audio integrata realtek...
ho provato senza successo avidemux, prism, format factory e x-media recode...
in particolare prism fa sparire l'audio... format factory crea un file di meno di un secondo e non converte mai il file intero...
qualche dritta?
TIA
SuperMater
17-07-2011, 11:51
la mia macchina fotografica fa dei video in formato .mov H.264/AVC con audio stereo IMA-APDCM... qualità altissima ma pesano un botto...
conoscete un programma x comprimerli?
ho win 7 64 bit... ho installato l'ultimo k-lite codec pacK... scheda audio integrata realtek...
ho provato senza successo avidemux, prism, format factory e x-media recode...
in particolare prism fa sparire l'audio... format factory crea un file di meno di un secondo e non converte mai il file intero...
qualche dritta?
TIA
Anche i mov della mia danno problemi, (se vuoi) fai un piccolo filmato, mettilo su un sito di file sharing e postalo, cosi ti possiamo dire meglio
Non più grande di 10 mb
(mediafire.com, 4shared.com, dropbox.com)
simone76mes3
17-07-2011, 12:43
ecco qua
http://www.mediafire.com/?e73bdz42cm7vnub
Anche i mov della mia danno problemi, (se vuoi) fai un piccolo filmato, mettilo su un sito di file sharing e postalo, cosi ti possiamo dire meglio
Non più grande di 10 mb
(mediafire.com, 4shared.com, dropbox.com)
ecco qua
http://www.mediafire.com/?e73bdz42cm7vnub
Convertito in MP4 con XMedia Recode senza problemi utilizzando bitrate audio/video abbastanza bassi.
http://www.mediafire.com/?g9ajv86979rj1c3
espanico
17-07-2011, 16:38
prova leggendo qui:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-files/how-do-i-add-tags-to-pdf-and-txt-files/203b60ca-b773-4931-85ad-a5e67656d6ce
e qui:
http://www.rttsoftware.com/shelltools.html
Provato il programma, ma se vado ad applicare il tag mi da questo errore:
http://img27.imageshack.us/img27/7601/immaginekfa.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/27/immaginekfa.png/)
dropbox non va bene?
no.. deve essere trasparente.
simone76mes3
18-07-2011, 00:07
Convertito in MP4 con XMedia Recode senza problemi utilizzando bitrate audio/video abbastanza bassi.
http://www.mediafire.com/?g9ajv86979rj1c3
con che sistema operativo?
io ho installata la versione 3.0.0.5 (la + aggiornata), installata come amministratore, e mi ritrovo solo le due pallet "formato" e "attività" invece delle 6 che si vedono nello screenshot della guida online... e quando cerco di caricare il file mov, nemmeno me lo fa vedere in elenco nè mi permette di codificarlo...
SuperMater
18-07-2011, 00:49
ecco qua
http://www.mediafire.com/?e73bdz42cm7vnub
Sono riuscito a convertire usando:
mediacoder (mencoder, dovrebbe andare anche winmenc)
ffmpeg (usa un buon programma di gui se non ti va di usare la console)
virtualdub (attiva l'apposito codec su Video decoder e su VFW)
ciao
con che sistema operativo?
io ho installata la versione 3.0.0.5 (la + aggiornata), installata come amministratore, e mi ritrovo solo le due pallet "formato" e "attività" invece delle 6 che si vedono nello screenshot della guida online... e quando cerco di caricare il file mov, nemmeno me lo fa vedere in elenco nè mi permette di codificarlo...
Ho usato la versione 3.0.0.0, non sapendo dell'aggiornamento.
Ho provato anche avidemux 2.5.4 e ha funzionato senza problemi. Ho entrambi i programmi sotto Windows XP in virtuale.
Format factory non ha funzionato e mi ha restituito un file di 50 Kb!
EDIT: non è il topic corretto, ma essendo comunque un programma a gratis ti segnalo la promozione di HD Video Converter Factory Pro della Wonderfox -> http://www.videoconverterfactory.com/giveaway/hd-video-converter-factory-pro/form-hdgiveaway-cnetnews.html
robertom
18-07-2011, 14:58
sto cercando un programma che mi consenta di cambiare rapidamente i tag del file audio (autore, genere, titolo album etc etc) ma a gruppi di file, non uno alla volta.
grz
jazzprofile
18-07-2011, 15:50
sto cercando un programma che mi consenta di cambiare rapidamente i tag del file audio (autore, genere, titolo album etc etc) ma a gruppi di file, non uno alla volta.
grz
Puoi usare foobar2000
Phoenix Fire
18-07-2011, 16:01
mp3tag, tramite le espressioni regolari fa quello che vuoi tu
robertom
18-07-2011, 16:14
Puoi usare foobar2000
:ave: era quello che mi serviva
Phoenix Fire
18-07-2011, 16:25
no.. deve essere trasparente.
in che senso?
robertom
18-07-2011, 17:11
mp3tag, tramite le espressioni regolari fa quello che vuoi tu
Phonix, grazie della risposta, stavo già provando foobar, quando hai scritto.
E sta già macinando una dir con 970 brani da mettere in ordine.
Menomale che mi è venuto in mente di chiedere qui prima di mettermi a farli uno per uno.
Approfitto e vi chiedo:
ma come faccio a creare una playlist che sia leggibile dal player che gira su android?
andrea.ippo
18-07-2011, 18:43
Phonix, grazie della risposta, stavo già provando foobar, quando hai scritto.
E sta già macinando una dir con 970 brani da mettere in ordine.
Menomale che mi è venuto in mente di chiedere qui prima di mettermi a farli uno per uno.
Approfitto e vi chiedo:
ma come faccio a creare una playlist che sia leggibile dal player che gira su android?
Io uso MusicBee per fare il sync delle playlist, trovi una mia recensione qualche pagina indietro. Android le legge senza che abbia dovuto specificare nulla in particolare
simone76mes3
18-07-2011, 21:06
Ho usato la versione 3.0.0.0, non sapendo dell'aggiornamento.
Ho provato anche avidemux 2.5.4 e ha funzionato senza problemi. Ho entrambi i programmi sotto Windows XP in virtuale.
Format factory non ha funzionato e mi ha restituito un file di 50 Kb!
EDIT: non è il topic corretto, ma essendo comunque un programma a gratis ti segnalo la promozione di HD Video Converter Factory Pro della Wonderfox -> http://www.videoconverterfactory.com/giveaway/hd-video-converter-factory-pro/form-hdgiveaway-cnetnews.html
mmm ho come il sospetto che il problema sia win 7 64 bit...
provo quelli suggeriti da super mater... e HD Video Converter Factory Pro della Wonderfox ;)
robertom
22-07-2011, 11:54
Io uso MusicBee per fare il sync delle playlist, trovi una mia recensione qualche pagina indietro. Android le legge senza che abbia dovuto specificare nulla in particolare
grazie della segnalazione andrea.
l'ho appena installato.
Anche la funzione che cercavo io è presente, ed in più ha tutta la gestione dei podcast che ha itunes.
Spero di riuscire a capire tutto perchè itunes non mi sta per nulla simpatico.
Se penso che ad ogni aggiornamento mi devo scaricare i soliti 90 Mb di software ... mi vengono le bolle.
Ma c'è un forum in italiano o una discussione ufficiale di questo software qui?
ciao e grazie di nuovo.
andrea.ippo
22-07-2011, 12:09
grazie della segnalazione andrea.
l'ho appena installato.
Anche la funzione che cercavo io è presente, ed in più ha tutta la gestione dei podcast che ha itunes.
Spero di riuscire a capire tutto perchè itunes non mi sta per nulla simpatico.
Se penso che ad ogni aggiornamento mi devo scaricare i soliti 90 Mb di software ... mi vengono le bolle.
Ma c'è un forum in italiano o una discussione ufficiale di questo software qui?
ciao e grazie di nuovo.
Purtroppo è ancora poco diffuso, ma sul forum ufficiale ottieni parecchio supporto, però devi scrivere in inglese (italiani ci siamo io e qualche altro utente...)
Ciao
in che senso?
nel senso nessuna operazione visibile lato client...
deve essere un transfert di file dal pc ad un altro..
o pc.. cloud altro pc.
andrea.ippo
22-07-2011, 14:31
è uscita la versione 1.2 final.
Qui l'annuncio:
http://getmusicbee.com/forum/index.php?topic=551.msg21722#msg21722
è linkata anche nella home page:
http://getmusicbee.com/download.html
MUSICBEE
http://getmusicbee.com/
MusicBee è molto più di un semplice audio player. Si pone in competizione con Winamp, MediaMonkey e iTunes, permettendo una gestione avanzata di librerie musicali, l'integrazione con svariati servizi web come last.fm, info sui prossimi concerti, biografie e testi, web radio.
Include potenti funzioni di tagging manuale e automatico, organizzazione dei file musicali sul filesystem, estrazione di tracce da CD, la funzione Auto-DJ, che partendo da una o più tracce "seed" può creare una playlist di tracce di artisti più o simili (in base alle indicazioni degli utenti di last.fm), prendendole dalla libreria locale o riproducendole in streaming direttamente da last.fm.
Supporta moltissimi dispositivi portatili via MTP e quelli Apple, e supporta la sincronizzazione automatica, nel momento in cui vengono collegati, di specifiche playlist o di brani assortiti dalla libreria.
Scorciatoie da tastiera globali, molte skin (in formato XML, quindi facilmente generabili o customizzabili da quelle già fornite), layout UI personalizzabile, tag customizzati, plugin e molto molto altro ancora.
Quasi non si crede che tutto ciò possa trovarsi in un prodotto gratuito, e (ancora) sconosciuto, ma tant'è.
Da poco è anche localizzato in varie lingue, tra cui l'italiano, di cui ho curato personalmente la traduzione.
Consiglio vivamente a tutti di provarlo, tra quelli che ho provato è il più ricco di funzioni ma è comunque facilmente personalizzabile. Non pesa neanche molto (una 40ina di MB RAM in playback) e ha tempi di avvio assolutamente accettabili (circa 5 secondi per un cold start sul mio vecchio dual core T7100).
Per darvi un'idea di quanto mi ha colpito questo software, è stato il primo software per pc in assoluto (S.O. a parte) per cui sono stato disposto a spendere dei soldi (tramite donazione volontaria ovviamente).
Aggiungo come ultima considerazione che anche il supporto è fantastico, lo sviluppatore (avete capito bene, tutto ciò è opera di una sola persona!!!) è molto disponibile, rispondendo rapidamente alle problematiche segnalate tramite il forum di supporto, e a volte addirittura mettendo a disposizione build specifiche per darvi subito modo di verificare se il problema da voi segnalato sia stato risolto.
Il ciclo di sviluppo è piuttosto rapido, attualmente il prodotto è in RC dopo essere stato in beta per molti mesi (un "beta" à la Google comunque, senza bug particolari o crash), mediamente ogni settimana c'è una release che introduce qualche piccola nuova funzionalità e risolve i bug principali.
NB: gli eventuali aggiornamenti INCREMENTALI rispetto alla versione pubblicizzata in home page (attualmente 1.2.4176) si trovano nel forum (http://getmusicbee.com/forum/index.php?board=6.0)
http://img708.imageshack.us/img708/8069/immaginepmm.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/708/immaginepmm.png/)
http://img828.imageshack.us/img828/445/immagine2fk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/828/immagine2fk.png/)
robertom
22-07-2011, 14:42
allora sono stato fortunato. Io ho scaricato prima proprio questa release.
Certo che fa talmente tante cose ...
che un po' di tempo per studiarla ci vuole.
andrea.ippo
22-07-2011, 16:11
allora sono stato fortunato. Io ho scaricato prima proprio questa release.
Certo che fa talmente tante cose ...
che un po' di tempo per studiarla ci vuole.
Hai visto si? :D
Io pure all'inizio sono stato quasi spiazzato, e a mesi di distanza ancora mi sorprendo per delle funzioni di cui ignoravo l'esistenza.
Il tutto poi con una relativa leggerezza (tempi di avvio e consumo RAM assolutamente accettabili).
Ciao
giacomo_uncino
29-07-2011, 14:23
Partition Assistant Home Edition
http://www.extend-partition.com/free-partition-manager.html
Extend NTFS partition without restarting computer.
Resize and Move partition to optimize disk space management.
Extend Partition Wizard help you step by step expand the size
Merge two or more partitions into a larger one.
Split one partition into two or more.
Clone/Copy Disk, Clone/Copy Partition
Create, Delete and Format partition.
Convert file system from FAT to NTFS.
Wipe permanently sensitive data to anti-recovery.
Wipe hard drive, Wipe Partition.
Repartition by drag & drop mouse on a disk panel.
Support resizing NTFS and FAT32 file system.
Support Windows 2000/XP/Vista/Windows 7 (Only 32 bit).
More features...
http://www.extend-partition.com/images/box-home.jpg
kernelex
29-07-2011, 20:24
estrarre fotogrammi a random da divx?
quanti fotogrammi? non so, magari imposto un timing a 10 secondi, lui salva il fotogramma ogni 10 secondi di film.
andrea.ippo
29-07-2011, 21:07
estrarre fotogrammi a random da divx?
quanti fotogrammi? non so, magari imposto un timing a 10 secondi, lui salva il fotogramma ogni 10 secondi di film.
Alcuni player tipo The KMplayer di fanno la storyboard di un video, cioè una sequenza di fotogrammi equispaziati che vanno a comporre un'immagine (tipo quelli che ti fanno gli sviluppatori di foto da rullino per farti scegliere quali sviluppare...)
Non so però se l'intervallo sia impostabile, bisognerebbe vedere tra le opzioni.
Sicuramente puoi estrarre il fotogramma che stai visualizzando, sempre con KMplayer, però devi spostarti tu di quei 10s di volta in volta e ripetere a mano l'operazione di salvataggio del fotogramma
kernelex
29-07-2011, 21:21
Alcuni player tipo The KMplayer di fanno la storyboard di un video, cioè una sequenza di fotogrammi equispaziati che vanno a comporre un'immagine (tipo quelli che ti fanno gli sviluppatori di foto da rullino per farti scegliere quali sviluppare...)
Non so però se l'intervallo sia impostabile, bisognerebbe vedere tra le opzioni.
Sicuramente puoi estrarre il fotogramma che stai visualizzando, sempre con KMplayer, però devi spostarti tu di quei 10s di volta in volta e ripetere a mano l'operazione di salvataggio del fotogramma
lo so. per il momento lo sto facendo con avidemux che si sposta nei fotogramma chiave e usa una clip perfetta.
devo trovare qualcosa che faccia in auto.
si puo fare anche con vlc, premi "s" ogni tot. per salvare l'immagine, ma devi sorbirti tutto il film o quasi :|
frantheman
29-07-2011, 21:32
mplayer dovrebbe avere la possibilita' di estrare snapshot da riga di comando. quello piu' un po' di programmazione/fantasia...
estrarre fotogrammi a random da divx?
quanti fotogrammi? non so, magari imposto un timing a 10 secondi, lui salva il fotogramma ogni 10 secondi di film.
Prova Image Grabber -> http://www.videohelp.com/tools/ImageGrabber
EDIT: forse cerchi qualcosa di questo tipo http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-Video-to-JPG-Converter.htm
kernelex
29-07-2011, 23:19
EDIT: forse cerchi qualcosa di questo tipo http://www.dvdvideosoft.com/products/dvd/Free-Video-to-JPG-Converter.htm
perfetto!
un thanks per te
O&O RegEditor 1
Esistono molti software per la manutenzione e l'editing del registro di sistema di windows. Chi però è affezionato al classico regedit di windows potrebbe trovare che questo software è un valido sostituto; l'interfaccia è praticamente uguale a regedit ma ha in più la funzione di trovare tutte le chiavi che contengono una determinata stringa di testo, in modo da non dover premere continuamente F3 per il "Trova successivo".
E' freeware e portabile:
http://www.oo-software.com/corp/en/download/index.html
Mi servirebbe un parere, devo convertire un po' di film contenuti nel MDC da .vob (più file) in un formato che mantenga la qualità accettabile sia video che audio (5.1), che unisca i file .vob in un unico file .h264 o simili e che mi faccia risparmiare un po' di spazio sul HDD.
Per caso sapreste consigliarmi qualche programma (che sfrutti possibilmente anche la GPU ATI) che abbia queste funzioni e sia "facile" da utilizzare, per facile intendo che non debba impostarlo tutto :)
grazie mille
p.s.
ho provato media coder ma dopo aver fatto il wizard al termine della conversione mi da errore :muro:
p.p.s
ecco un software da aggiungere alla lista
Xmedia Recode link (http://www.xmedia-recode.de/download.html)
piccolo inconveniente, è lentissimo a tracodificare, o forse ho sbagliato io qualcosa :asd:
andrea.ippo
30-07-2011, 15:25
Mi servirebbe un parere, devo convertire un po' di film contenuti nel MDC da .vob (più file) in un formato che mantenga la qualità accettabile sia video che audio (5.1), che unisca i file .vob in un unico file .h264 o simili e che mi faccia risparmiare un po' di spazio sul HDD.
Per caso sapreste consigliarmi qualche programma (che sfrutti possibilmente anche la GPU ATI) che abbia queste funzioni e sia "facile" da utilizzare, per facile intendo che non debba impostarlo tutto :)
grazie mille
p.s.
ho provato media coder ma dopo aver fatto il wizard al termine della conversione mi da errore :muro:
p.p.s
ecco un software da aggiungere alla lista
Xmedia Recode link (http://www.xmedia-recode.de/download.html)
Provato Handbrake?
Provato Handbrake?
perfetto, ti ringrazio è proprio quello che cercavo.
andrea.ippo
31-07-2011, 19:44
perfetto, ti ringrazio è proprio quello che cercavo.
Di nulla, ciao :)
ziobystek
02-08-2011, 12:43
Boot cd Linux per rimozione Virus
G Data boot CD --> http://www.gdata.it/supporto/download/tools.html
Avira rescue system --> http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-rescue-system
F-secure RescueCD --> http://www.f-secure.com/en_EMEA-Labs/security-threats/tools/rescue-cd/
Qualche guida:
http://www.megalab.it/7558/2/g-data-il-live-cd-con-antivirus-incorporato
http://www.megalab.it/3591/avira-antivir-rescue-system
Romagnolo1973
11-08-2011, 09:44
Segnalo il seguente programma divenuto totalmente free da pochi giorni
GRAPH MADE EASY
Sito produttore: http://graphsmadeeasy.com/features.html
Lì si vedono pure le caratteristiche del prodotto che sono notevoli
Esporta come file immagini dei grafici creati tramite il programma, che ha funzioni di "abbellimento" del grafico che altri (Office) non hanno
Poi una volta salvata come immagine la si può piazzare ovunque
Direi ottimo programma per chi con i grafici ci lavora ed è insoddisfatto degli strumenti messi a disposizione dalle varie suite office
Inoltre è leggerissimo
kernelex
13-08-2011, 10:38
partizione criptata con truecrypt:
a partizione "smontata", se provo ad accedere da esplora risorse di xp, questo la vede come partizione RAW da formatta.
domandone: un programma freeware che ne blocchi la formattazione accidentale?
luis fernandez
13-08-2011, 11:26
partizione criptata con truecrypt:
a partizione "smontata", se provo ad accedere da esplora risorse di xp, questo la vede come partizione RAW da formatta.
domandone: un programma freeware che ne blocchi la formattazione accidentale?
avresti potuto nasconderla, non assegnandole la lettera prima di usare truecrypt
kernelex
13-08-2011, 11:29
visto. ormai è fatta, troppo grossa da ricreare da capo.
NandoPro
16-08-2011, 20:46
Segnalo il seguente programma divenuto totalmente free da pochi giorni
GRAPH MADE EASY
Sito produttore: http://graphsmadeeasy.com/features.html
Lì si vedono pure le caratteristiche del prodotto che sono notevoli
Esporta come file immagini dei grafici creati tramite il programma, che ha funzioni di "abbellimento" del grafico che altri (Office) non hanno
Poi una volta salvata come immagine la si può piazzare ovunque
Direi ottimo programma per chi con i grafici ci lavora ed è insoddisfatto degli strumenti messi a disposizione dalle varie suite office
Inoltre è leggerissimo
Thank you. :)
Giant Lizard
17-08-2011, 17:36
scusate, mi sono comprato un cd audio (si, so che al giorno d'oggi sembra una pazzia :asd: ) e vorrei passarmi le canzoni sul pc in mp3. Come posso fare? Se entro nel disco vedo che sono tutti file .cda da 1kb. Esiste qualche sw che faccia al caso mio?
[edit] forse l'ho trovato. Sto provando CDex, vediamo come va :)
Phantom II
17-08-2011, 21:12
p.p.s
ecco un software da aggiungere alla lista
Xmedia Recode link (http://www.xmedia-recode.de/download.html)
piccolo inconveniente, è lentissimo a tracodificare, o forse ho sbagliato io qualcosa :asd:
Ottima segnalazione.
Come sì dice, lo sto utilizzando proficuamente :)
Quale programma consigliate come compressore\estrattore di archivi?
Io solitamente utilizzo 7zip ma vorrei cambiare, qualche consiglio?
Romagnolo1973
19-08-2011, 17:34
Quale programma consigliate come compressore\estrattore di archivi?
Io solitamente utilizzo 7zip ma vorrei cambiare, qualche consiglio?
quelli free hanno algoritmi di compressione/estrazione identici visto che li vanno a pescare tra quelli opensource, quindi in termini di valori compressi non cambia nulla. L'unico è WinRAr che però ti popone una finestra ad ogni apertura essendo shareware ovvero liberamente usabile ma con pubblicità che ti propone l'acquisto
Io personalmente uso peazip che è free, anche 64bit e italiano, ma a parte qualche funzione in più di 7zip e magari una gui più carina, ma mica di molto, è uguale usando gli stessi algoritmi logici
Io personalmente uso peazip che è free, anche 64bit e italiano, ma a parte qualche funzione in più di 7zip e magari una gui più carina, ma mica di molto, è uguale usando gli stessi algoritmi logici
Anche 7zip è 64bit. Quindi in più resta "qualche funzione in più di 7zip e magari una gui più carina, ma mica di molto" :ciapet:
Anche 7zip è 64bit. Quindi in più resta "qualche funzione in più di 7zip e magari una gui più carina, ma mica di molto" :ciapet:
anche 7zip volendo può cambiare gui ;)
http://www.7ztm.de/
un programma tipo studio 11 di pinnacle o sony vegas in italiano e gratuito per far montaggio video c'è? con un certo numero di effetti...grazie
giacomo_uncino
09-09-2011, 15:13
Kingsoft Office Suite Free 2012
Suite simil MS office 2003, purtroppo in inglese.
Word processing, spreadsheets and presentation software for your professional and personal needs.
Built-in PDF converter, automatic spell check
Highly compatible with the Microsoft Office
Required Operating System: Windows 2000/Windows XP/Windows Vista/Windows 7
Basic Configurations:
CPU: Pentium II 266 MHz or higher
Memory: at least 128 MB
Hardware: at least 200 MB available space
Recommended Configurations:
CPU: Pentium III 450 MHz or higher Memory: 256 MB or larger
Hardware: 250 MB available
http://www.kingsoftstore.com/kingsoft-office-freeware.html
Kingsoft Office Suite Free 2012
Suite simil MS office 2003, purtroppo in inglese.
http://www.kingsoftstore.com/kingsoft-office-freeware.html
E' valido solo per un anno o sbaglio?
un programma tipo studio 11 di pinnacle o sony vegas in italiano e gratuito per far montaggio video c'è? con un certo numero di effetti...grazie
Videospin se non sbaglio
Romagnolo1973
10-09-2011, 17:47
Kingsoft Office Suite Free 2012
Suite simil MS office 2003, purtroppo in inglese.
http://www.kingsoftstore.com/kingsoft-office-freeware.html
l'ho provata vedendola su Wilders una settimana fa, speravo che ci fossero le lingue perlomeno dei dizionari per il controllo grammaticale, invece amara sorpresa ... disinstallato al volo quindi
valido a vita comunque e non solo per un anno, anche se tra un anno ci sarà una versione nuova sicuramente
ziobystek
14-09-2011, 07:26
PastCopy.NET
http://www.pastecopy.net/
manager per appunti di Windows
http://www.pastecopy.net/pastecopy/PasteCopy.png
ziobystek
14-09-2011, 07:29
Foto-Mosaik-Edda
http://fmedda.de/en/home
è un software che possiamo utilizzare per creare un originale mosaico delle nostre immagini preferite
http://fmedda.de/sites/default/files/pic/screen_PostprocessorGeneralDonePage_en_small.png
Giant Lizard
15-09-2011, 09:24
scusate, ho un problema nella visualizzazione delle immagini con Irfanview. Premetto che non son sicuro che sia dovuto ad Irfanview o a Windows 7, dal momento che da quando ho messo questo SO ho subito installato Irfanview (e non ho voglia di disinstallarlo per provare, dato che ci ho messo un po' a configurarlo per bene).
In pratica, quando visualizzo delle immagini in una cartella, solitamente numerate (da 1 a 20, per esempio) e le scorro con Irfanview, lui mi passa dalla 1 alla 10, poi 11, 12...poi arrivato alla 19, va alla 2 e dopo alla 20, 21...ecc..
Insomma, le conta in modo diverso da come mi succedeva nei precedenti SO e quindi non me le visualizza nel giusto ordine. Per correggere il problema devo mettere uno "0" davanti al numero e quindi fare 01, 02, 03...e così via.
Sto modificando un po' tutte queste cartelle, ma volevo capire se c'era un modo per fargli leggere normalmente i numeri. Anche perché finché sono meno di 100 foto in una cartella, mi basta modificare le prime 9, ma in alcune ne ho più di 100 e con i numeri a 3 cifre mi tocca modificarle tutte dalla 1 alla 99 :doh:
Spero di essere riuscito a spiegare il problema. E' dovuto a Irfanview o è Windows 7?
scusate, ho un problema nella visualizzazione delle immagini con Irfanview. Premetto che non son sicuro che sia dovuto ad Irfanview o a Windows 7, dal momento che da quando ho messo questo SO ho subito installato Irfanview (e non ho voglia di disinstallarlo per provare, dato che ci ho messo un po' a configurarlo per bene).
In pratica, quando visualizzo delle immagini in una cartella, solitamente numerate (da 1 a 20, per esempio) e le scorro con Irfanview, lui mi passa dalla 1 alla 10, poi 11, 12...poi arrivato alla 19, va alla 2 e dopo alla 20, 21...ecc..
Insomma, le conta in modo diverso da come mi succedeva nei precedenti SO e quindi non me le visualizza nel giusto ordine. Per correggere il problema devo mettere uno "0" davanti al numero e quindi fare 01, 02, 03...e così via.
Sto modificando un po' tutte queste cartelle, ma volevo capire se c'era un modo per fargli leggere normalmente i numeri. Anche perché finché sono meno di 100 foto in una cartella, mi basta modificare le prime 9, ma in alcune ne ho più di 100 e con i numeri a 3 cifre mi tocca modificarle tutte dalla 1 alla 99 :doh:
Spero di essere riuscito a spiegare il problema. E' dovuto a Irfanview o è Windows 7?
Questo è un "problema" di irfanview da sempre (almeno a me ha sempre fatto così da win 98 a win7.
headroom
15-09-2011, 11:30
cut..
è normalissimo è un bug del S.O. che non ragiona come noi esseri umani :D se provi ad ordinarle con explorer noterai lo stesso ordine, come ben dici tu modificando i file da 1 a 9 in 01 02 03 04 05 06 07 08 09 risolvi di sicuro :D
http://support.microsoft.com/kb/319827
è normalissimo è un bug del S.O. che non ragiona come noi esseri umani :D se provi ad ordinarle con explorer noterai lo stesso ordine, come ben dici tu modificando i file da 1 a 9 in 01 02 03 04 05 06 07 08 09 risolvi di sicuro :D
http://support.microsoft.com/kb/319827
L'ordine alfabetico e implacabile. :D
DartBizu
15-09-2011, 13:03
Scusate ma con CDBurner XP non è possibile masterizzare una CD/DVD Video da poter vedere sul lettore da salotto :confused:
headroom
15-09-2011, 13:29
L'ordine alfabetico e implacabile. :D
per quanto riguarda XP basta modificare una chiave di registro per risolvere il problema :D
http://www.winhelponline.com/blog/add-sort-order-options-to-folder-options-view-tab-in-xp/
http://windows7forums.com/windows-7-desktop-customization/7829-how-change-sort-order-numbers-file-folder-names.html
garamant
15-09-2011, 15:29
Ragazzi esiste qualche programmino free che ti permette di controllare i processi che stanno utilizzando la rete e di terminarli?
andrea.ippo
15-09-2011, 18:12
Ragazzi esiste qualche programmino free che ti permette di controllare i processi che stanno utilizzando la rete e di terminarli?
netstat -abn da riga di comando come administrator, oppure processexplorer (doppio clic sul processo, poi c'è una tab apposita per visualizzare l'attività di rete) :)
per quanto riguarda XP basta modificare una chiave di registro per risolvere il problema :D
http://www.winhelponline.com/blog/add-sort-order-options-to-folder-options-view-tab-in-xp/
http://windows7forums.com/windows-7-desktop-customization/7829-how-change-sort-order-numbers-file-folder-names.html
E chi usa Seven ? ...... mi sa tanto che ho fatto bene a mettere gli zero davanti :p :p :p
Sempre IMHO
Rik
Giant Lizard
16-09-2011, 07:45
Questo è un "problema" di irfanview da sempre (almeno a me ha sempre fatto così da win 98 a win7.
è normalissimo è un bug del S.O. che non ragiona come noi esseri umani :D se provi ad ordinarle con explorer noterai lo stesso ordine, come ben dici tu modificando i file da 1 a 9 in 01 02 03 04 05 06 07 08 09 risolvi di sicuro :D
http://support.microsoft.com/kb/319827
ma quindi è un problema di Irfanview o del SO? Non ho capito :confused: ad ogni modo, su XP non mi succedeva (ma li usavo il visualizzatore di immagini di Winzozz).
Il problema è che dovrei modificare centinaia di nomi...e soprattutto in quelle cartelle dove ho numeri a 3 cifre, ci metterei una vita a modificarli tutti. Non c'è un modo più semplice? Anche solo un programmino che lo faccia al posto mio.. :stordita:
marcos86
16-09-2011, 07:58
ma quindi è un problema di Irfanview o del SO? Non ho capito :confused: ad ogni modo, su XP non mi succedeva (ma li usavo il visualizzatore di immagini di Winzozz).
Credo sia un problema di irfanview. Io con 7 se ho 1 2 e 17 li legge in ordine.
Il problema è che dovrei modificare centinaia di nomi...e soprattutto in quelle cartelle dove ho numeri a 3 cifre, ci metterei una vita a modificarli tutti. Non c'è un modo più semplice? Anche solo un programmino che lo faccia al posto mio.. :stordita:
Ne esistono a bizzeffe
io uso questo http://rename.lupasfreeware.org/
è vecchio ma va ancora alla perfezione
oppure
http://www.den4b.com/?x=products&product=renamer
ertortuga
16-09-2011, 08:08
ma quindi è un problema di Irfanview o del SO? Non ho capito :confused: ad ogni modo, su XP non mi succedeva (ma li usavo il visualizzatore di immagini di Winzozz).
Il problema è che dovrei modificare centinaia di nomi...e soprattutto in quelle cartelle dove ho numeri a 3 cifre, ci metterei una vita a modificarli tutti. Non c'è un modo più semplice? Anche solo un programmino che lo faccia al posto mio.. :stordita:
dalla prima pagina...;)
Renamer (http://www.den4b.com/projects.php): programma per rinominare una gran mole di file
Rename Master (http://www.joejoesoft.com/cms/showpage.php?cid=108): programma per rinominare una gran mole di file
Bulk rename (http://www.bulkrenameutility.co.uk/Screenshots.php): permette di rinominare una gran mole di file
Ragazzi, qualcuno sa indicarmi un buon software x convertire le tracce comprate da iTunes m4a in mp3?
ma quindi è un problema di Irfanview o del SO? Non ho capito :confused: ad ogni modo, su XP non mi succedeva (ma li usavo il visualizzatore di immagini di Winzozz).
Il problema è che dovrei modificare centinaia di nomi...e soprattutto in quelle cartelle dove ho numeri a 3 cifre, ci metterei una vita a modificarli tutti. Non c'è un modo più semplice? Anche solo un programmino che lo faccia al posto mio.. :stordita:
è un problema di irfanview (mi sembra che xnview non ne sia affetto, ma non ne sono sicuro), difatti se usi l'anteprima di win7 visualizzi i file in ordine di valore crescente (mentre irfan usa l'ordinamento alfabetico invece che numerico come win 2000).
frantheman
16-09-2011, 15:02
Foto-Mosaik-Edda
http://fmedda.de/en/home
è un software che possiamo utilizzare per creare un originale mosaico delle nostre immagini preferite
http://fmedda.de/sites/default/files/pic/screen_PostprocessorGeneralDonePage_en_small.png
forte.. a parte che le composizioni di mosaici piu' carine sono bloccate nella versione free.. io ho provato la versione portable e non mi funziona (si lamenta di non trovare taluni file e non conclude l'operazione dando non ricordo che errore)
Ragazzi, qualcuno sa indicarmi un buon software x convertire le tracce comprate da iTunes m4a in mp3?
prova any video converter, converte praticamente tutto :)
Ballantine
16-09-2011, 22:53
scusate, ho un problema nella visualizzazione delle immagini con Irfanview. Premetto che non son sicuro che sia dovuto ad Irfanview o a Windows 7, dal momento che da quando ho messo questo SO ho subito installato Irfanview (e non ho voglia di disinstallarlo per provare, dato che ci ho messo un po' a configurarlo per bene).
In pratica, quando visualizzo delle immagini in una cartella, solitamente numerate (da 1 a 20, per esempio) e le scorro con Irfanview, lui mi passa dalla 1 alla 10, poi 11, 12...poi arrivato alla 19, va alla 2 e dopo alla 20, 21...ecc..
Insomma, le conta in modo diverso da come mi succedeva nei precedenti SO e quindi non me le visualizza nel giusto ordine. Per correggere il problema devo mettere uno "0" davanti al numero e quindi fare 01, 02, 03...e così via.
Sto modificando un po' tutte queste cartelle, ma volevo capire se c'era un modo per fargli leggere normalmente i numeri. Anche perché finché sono meno di 100 foto in una cartella, mi basta modificare le prime 9, ma in alcune ne ho più di 100 e con i numeri a 3 cifre mi tocca modificarle tutte dalla 1 alla 99 :doh:
Spero di essere riuscito a spiegare il problema. E' dovuto a Irfanview o è Windows 7?
Prova ad andare in Options->Sort Directory Files, e seleziona "by Name (ascending, XP style)".
Bandizip
http://www.bandicam.com/bandizip/
http://www.bandicam.com/bandizip/bandizip-main.jpg
Nuovo gestore di archivi compressi (versione 1.02) con supporto per aprire i file ZIP, 7Z, RAR, ALZ, EGG, TAR, BH, LZH, GZ, BZ2, ISO, CAB, WIM, XZ, ARJ, Z, autoestraenti EXE e altri.
Crea archivi ZIP, 7Z e autoestraenti EXE, con l'opzione per creare archivi multi-volume, con e senza password.
Punti di forza: leggero, veramente veloce, opzioni di compressione per non inserire nell'archivio il nome della cartella e per escludere i file thumbs.db, menu contestuale funzionale con anteprima dell'archivio.
La traduzione italiana si trova nel forum di bandizip qui http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215
ed è fatta veramente bene... :D
P.S. Non conosco Cristian, ma non credo sia italiano!
Giant Lizard
19-09-2011, 14:15
Prova ad andare in Options->Sort Directory Files, e seleziona "by Name (ascending, XP style)".
ma sei un grande, grazie! :D non mi ero mai accorto di quella voce, perché avevo guardato dentro "impostazioni". Ora funziona bene :) grazie ancora!
Romagnolo1973
19-09-2011, 15:07
Bandizip
http://www.bandicam.com/bandizip/
http://www.bandicam.com/bandizip/bandizip-main.jpg
Nuovo gestore di archivi compressi (versione 1.02) con supporto per aprire i file ZIP, 7Z, RAR, ALZ, EGG, TAR, BH, LZH, GZ, BZ2, ISO, CAB, WIM, XZ, ARJ, Z, autoestraenti EXE e altri.
Crea archivi ZIP, 7Z e autoestraenti EXE, con l'opzione per creare archivi multi-volume, con e senza password.
Punti di forza: leggero, veramente veloce, opzioni di compressione per non inserire nell'archivio il nome della cartella e per escludere i file thumbs.db, menu contestuale funzionale con anteprima dell'archivio.
La traduzione italiana si trova nel forum di bandizip qui http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215
ed è fatta veramente bene... :D
P.S. Non conosco Cristian, ma non credo sia italiano!
:D :D :D Sono io :Prrr:
Ho consigliato questo software ed altri "rari" nella mia configurazione software che è in firma
Vi anticipo che a brevissimo, qualche giorno, ci sarà una versione nuova con un paio di bugs risolti (un paio li ho trovati io e sono relativi a nomi cinesi invece che inglesi/europei su alcuni tasti non modificabili dai traduttori), ho inviato poco fa il nuovo file tradotto a loro e mi hanno informato dell'imminete uscita dela versione aggiornata.
Quindi un paio di giorni e sarà ulteriormente raffinata
Punto di forza l'anteprima dei file archiviati che la si vede già dal menù tasto destro (che cercavo da anni e nessuno implementava) e la estrazione automatica (se c'è un solo file estrae quello se sono di più allora fa una cartella) che per me sono feature fantastiche e che ci vogliono assolutamente.
Se ci sono errori siete autorizzati a picchiarmi:Prrr:
:D :D :D Sono io :Prrr:
Era meglio se non lo dicevi! :D
Ho conosciuto il software sabato e mi è subito piaciuto tant'è che non trovando la traduzione in italiano e vedendo che il file da tradurre non era grande ho iniziato a tradurlo. A metà traduzione mi sono reso conto di non aver navigato nel forum di bandizip e mi è venuto il dubbio che nel forum avrei potuto trovare il file tradotto, e così è stato... però sinceramente ho continuato la traduzione del file poiché ho avuto la netta sensazione che la traduzione fosse stata eseguita con google o simili. Ad es. la stringa "Premi ESC per uscire dalla finestra" mi ha fatto veramente sorridere. :D
E altro ancora. ;)
A traduzione terminata ho inviato il file tradotto sul forum e stamani ho notato che era stato inserito come traduzione finale.
D'accordissimo sul fatto dell'anteprima nel menu contestuale, è una caratteristica che mi ha fatto subito apprezzare il programma.
Se ci sono errori siete autorizzati a picchiarmi:Prrr:
Io ti prenderei a bastonate per una giornata e ti iscriverei alle scuole serali! :D
Romagnolo1973
19-09-2011, 17:20
Era meglio se non lo dicevi! :D
Ho conosciuto il software sabato e mi è subito piaciuto tant'è che non trovando la traduzione in italiano e vedendo che il file da tradurre non era grande ho iniziato a tradurlo. A metà traduzione mi sono reso conto di non aver navigato nel forum di bandizip e mi è venuto il dubbio che nel forum avrei potuto trovare il file tradotto, e così è stato... però sinceramente ho continuato la traduzione del file poiché ho avuto la netta sensazione che la traduzione fosse stata eseguita con google o simili. Ad es. la stringa "Premi ESC per uscire dalla finestra" mi ha fatto veramente sorridere. :D
E altro ancora. ;)
A traduzione terminata ho inviato il file tradotto sul forum e stamani ho notato che era stato inserito come traduzione finale.
D'accordissimo sul fatto dell'anteprima nel menu contestuale, è una caratteristica che mi ha fatto subito apprezzare il programma.
Io ti prenderei a bastonate per una giornata e ti iscriverei alle scuole serali! :D
beh Press Esc to exit l'ho tradotto così, io comunque ci ho messo circa 5 minuti:Prrr: poi l'ho provata e altri 5 per mettere le abbreviazioni che nella GUI altrimenti sparavano fuori
Ho tradotto CIS ma ci misi mesi, questo infondo è un programmino di estrazione l'importante è che si capisca mica deve essere un capolavoro
la prossima volta su Press Esc vorrà dire che tradurrò con "Lasciate ogni speranza voi che uscite" :D
:D :D :D Sono io :Prrr:
Ho consigliato questo software ed altri "rari" nella mia configurazione software che è in firma
.
.
.
.
idolo :D
mi è venuta voglia di provarlo
Romagnolo1973
19-09-2011, 17:40
idolo :D
mi è venuta voglia di provarlo
ehh provalo dai, così non siamo in 2
Su SUMO che uso per il controllo degli aggiornamenti ci sono 2 utenti ad averlo e sono solo io coi miei 2 pc :D
beh Press Esc to exit l'ho tradotto così, io comunque ci ho messo circa 5 minuti:Prrr:
Non lo metto in dubbio, è la ragione per cui molto spesso utilizzo il file originale in inglese per capire un nuovo software.. :cool:
Bandizip mi è piaciuto molto ed è per questo che mi son messo a tradurre il file.
e altri 5 per mettere le abbreviazioni che nella GUI altrimenti sparavano fuori
Se ce ne mettevi un po' di più ti saresti accorto che hai lasciato alcune scritte che sparano fuori!:D
Ho tradotto CIS ma ci misi mesi, questo infondo è un programmino di estrazione l'importante è che si capisca mica deve essere un capolavoro
Qui ti sbagli di brutto, non parlo di capolavori di letteratura, ma di comprensione del testo per capire le funzionalità di un programma. E' un programmino piccolo, non è difficile cercare una traduzione comprensibile e soprattutto in italiano.
Senti, non sono qui per insegnare, però ti prego: quando ti ricapita scrivi menu senza accento che non siamo al ristorante! :D
Romagnolo1973
19-09-2011, 18:19
Non lo metto in dubbio, è la ragione per cui molto spesso utilizzo il file originale in inglese per capire un nuovo software.. :cool:
Bandizip mi è piaciuto molto ed è per questo che mi son messo a tradurre il file.
Se ce ne mettevi un po' di più ti saresti accorto che hai lasciato alcune scritte che sparano fuori!:D
Qui ti sbagli di brutto, non parlo di capolavori di letteratura, ma di comprensione del testo per capire le funzionalità di un programma. E' un programmino piccolo, non è difficile cercare una traduzione comprensibile e soprattutto in italiano.
Senti, non sono qui per insegnare, però ti prego: quando ti ricapita scrivi menu senza accento che non siamo al ristorante! :D
http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/grammatica/grammatica_255.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.