PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Kaosgab
22-06-2005, 16:52
Ciao a tutti veramente mooolto utile questa lista...volevo chiedervi una cosa vorrei farmi un HTPC magari con una compatibilità di skede tv un attimino superiore a quella di winzoz MEDIA CENTER però deve essere a mio malgrado anch'esso basato se win... calcolate che come skeda tv ho un'Hauppage wintv 61324 e come skeda satellitare quella di netsystem...

Grazie a tutti in anticipo

Ciaba
23-06-2005, 03:40
...vorrei segnalare un ottimo ed esile client di posta...ovviamente free:
i.Scribe o Scribe
http://www.memecode.com/scribe.php
...è tradotto anche in italiano anche se da noi è abbastanza sconosciuto.

fenomeno ita
25-06-2005, 19:10
non provato

M4st3r
26-06-2005, 09:37
editato come richiesto dall'autore
Si :)
Ha solo 1 pecca secondo me: non si può fare una ISO del DVD come si poteva con dvddecrypter :(

ziobystek
26-06-2005, 18:07
Contig (http://www.sysinternals.com/Utilities/Contig.html) : utility a riga di comando della sysinternals per il defrag di file singoli o dischi.

Power defragmenter GUI (http://www.excessive-software.eu.tt/) : GUI per l' utilizzo di Contig.

M4st3r
27-06-2005, 08:13
editato come richiesto dall'autore
Potresti provare questo http://www.clonead.co.uk/ .. solo che per funzionare servono le estensioni .NET Microsoft :(

Se ti va di provarlo, riferisci come ti sei trovato neh :D

karplus
27-06-2005, 12:23
c'é modo di far salvare la dispozione dei file per tipo (e non per nome) a filezilla? :muro:

ziobystek
27-06-2005, 13:04
Icono Maker (http://free-icon-editor.com/) : Editor di Icone

palimmo
27-06-2005, 15:13
segnalerei "Download Express" come ottimo download manager.

www.metaproducts.com

palimmo
27-06-2005, 15:14
segnalerei "Download Express" come ottimo download manager, anche in italiano.

www.metaproducts.com

ziobystek
28-06-2005, 10:52
mi sembra che fosse stato eliminato perchè non è free ma trial con scadenza

fulviettino
28-06-2005, 11:33
Ragazzi conoscete un utility per cancellare file duplicati?

naso
28-06-2005, 12:53
http://www.freedownloadmanager.org/

veramente bello e completo anche con localizzazione italiana, liberamente utilizzabile anche in ambito lavorativo.

palimmo
28-06-2005, 14:19
mi sembra che fosse stato eliminato perchè non è free ma trial con scadenza
mah... io ho una versione non recentissima totalmente gratuita per ambito casalingo.....


in effetti le cose potrebbero essere cambiate....

ziobystek
28-06-2005, 15:44
http://www.freedownloadmanager.org/

veramente bello e completo anche con localizzazione italiana, liberamente utilizzabile anche in ambito lavorativo.


questoè un download manager serio! ;)

ezio
29-06-2005, 10:08
Ragazzi conoscete un utility per cancellare file duplicati?
EasyCleaner

robydad
29-06-2005, 11:25
Ragazzi conoscete un utility per cancellare file duplicati?

DoubleKiller (http://www.bigbangenterprises.de/en/doublekiller/)

DevilsAdvocate
29-06-2005, 11:53
Giusto un piccolo aggiornamento:

Tugzip 3.3 : migliorato il supporto al drag-n-drop, ora e' perfetto.
7-zip 2.23: aggiunto il drag-n-drop (non testato)
free download manager 1.8 : versioni sempre migliori ma con una piccola
immagine (statica, non usa internet, come quella
di foxit reader per intenderci) di promozione.
tutti controllati: senza spyware/adware (attenzione a scaricare la versione
BASE e non quella "personalizzata" di FDM).

fulviettino
29-06-2005, 12:02
EasyCleaner
Troppo bello anche per altri usi :D

DoubleKiller (http://www.bigbangenterprises.de/en/doublekiller/)
Questo mi sembra più specifico per quello che dovevo fare...(eliminare file con stesso contenuto ma nome diverso)

Grassie a tutti!

naso
29-06-2005, 12:47
http://www.menonsoft.com/

freeware nn l'ho provato.. ma sembra ben fatto

elfoscuro
29-06-2005, 14:33
Icono Maker (http://free-icon-editor.com/) : Editor di Icone

free ma con "15-day trial period, nag screen" :)

ziobystek
29-06-2005, 16:37
free ma con "15-day trial period, nag screen" :)


come non detto... :D

ziobystek
29-06-2005, 16:39
7-zip 2.23: aggiunto il drag-n-drop (non testato)


ALLELUJA!!! MITIKOOOO!!! :D :D

fenomeno ita
30-06-2005, 09:11
Ho trovato un firewall free, qualcuno l'ha gia' provato?
Primedius Firewall Lite (http://www.primedius.com/PrimediusFirewallLite.exe)
http://angperot.interfree.it/Senzatitolo3.jpg

elfoscuro
30-06-2005, 11:24
ce ne sono almeno due da provare/recensire

r-firewall (pare sia molto buono)
jetico (dicono sia il migliore)

notate il pare e il dicono :D
purtroppo su questa tera c'è grossa grisi di testatori di firewall... :D

M@arco_000
01-07-2005, 09:44
conoscete un programma per convertire i file dbx di outlook express in txt o doc?

grazie, ciao :)

Ezequiel82
01-07-2005, 11:07
Dvd Shrink
Ottimo per il decrypt e la compressione dei dvd.

Da Provare :D

masand
01-07-2005, 13:51
Dvd Shrink
Ottimo per il decrypt e la compressione dei dvd.

Da Provare :D

PRIMA DI INIZIARE:

Video editing/ripping

DVD Shrink (http://www.dvdshrink.org/what.html): unito ad un programma di masterizzazione , permette di fare backup dei DVD-9 su DVD-5. Guida su Doom9.net (http://www.doom9.org/index.html?/mpg/dvdshrink31-main.htm)
DVD Decrypter (http://www.dvddecrypter.com/): rippare i file vob di un DVD su harddisk
Simple Divx (http://www.simpledivx.org): pacchetto completo per ripping, compressione audio/video, multiplexing
AutoGordianKnot (AutoGK) (http://autogk.net/): pacchetto completo per i meno esperti del ripping DVD
Gspot (http://www.headbands.com/gspot/): analizzatore di file video/audio, indica i codec utilizzati
VirtualDUB (http://www.virtualdub.org/): ottimo programma di editing video
VirtualDub Mod (http://sourceforge.net/projects/virtualdubmod/): versione modificata che permette la creazione di MKV e OGM
Vidomi (http://www.vidomi.com): Encoder di file video



È il primo della lista nella relativa categoria :)

Ottimo.

Un saluto a tutti...

masand

Very_Bastard
01-07-2005, 18:02
Per caso anche a voi da dei problemi di pesantezza? A volte mi trovo che il processo arriva ad occupare l'80%-99% della CPU con notevoli rallentamenti di sistema. (Per farvi un esempio al momento in cui scrivo le lettere compaiono sullo schermo dopo diversi secondi...tipo rallentatore)

Al momento ho i seguenti programmi/finestre aperti/e: Maxthon(10tab), Outolook2003(1), cartelle(10), word(5), Excel(5), altri programmini

Il problema si è presentato solo in questi giorni, infatti sinora non avevo riscontrato nulla del genere. Ho apprezzato Maxthon per le funzionalità aggiuntive che offre rispetto IE, ma se non trovo una soluzione dovrò cambiare. Qualche consiglio? (No FireFox, già provato e non fa al mio caso: troppi casini)

M4st3r
01-07-2005, 18:13
Per caso anche a voi da dei problemi di pesantezza? A volte mi trovo che il processo arriva ad occupare l'80%-99% della CPU con notevoli rallentamenti di sistema. (Per farvi un esempio al momento in cui scrivo le lettere compaiono sullo schermo dopo diversi secondi...tipo rallentatore)

Al momento ho i seguenti programmi/finestre aperti/e: Maxthon(10tab), Outolook2003(1), cartelle(10), word(5), Excel(5), altri programmini

Il problema si è presentato solo in questi giorni, infatti sinora non avevo riscontrato nulla del genere. Ho apprezzato Maxthon per le funzionalità aggiuntive che offre rispetto IE, ma se non trovo una soluzione dovrò cambiare. Qualche consiglio? (No FireFox, già provato e non fa al mio caso: troppi casini)
Come fai a dire che Firefox è troppo incasinato?? E' difficile "da sfruttare" se cominci subito ad installare estensioni, ma se scarichi il pacchetto con il solo browser è di una semplicità DISARMANTE . In alternativa potresti provare OPERA, è un ottimo browser .. un po' più leggero e veloce di firefox (diciamo che è più veloce nell'apertura del programma), ma nella versione FREE ti devi pippare dei banner pubblicitari. Se poi ti dovesse convincere, puoi sempre acquistarlo (34€ se non sbaglio).
Ciao :)

PS: firefox quanto tempo fa l'hai provato? Se è passato molto tempo potrebbe essere anche per quello che non ti ha convinto .. nelle ultime release è davvero stabile e flessibile :)

Very_Bastard
01-07-2005, 22:15
Se ho modo vedrò di riprovare, ma ho i miei dubbi...

Problemi che avevo riscontrato: chiusura casuale del browser, visualizzazione non corretta delle pagine, copia non corretta di alcuni contenuti (azz...ho fatto a tempo a scrivere queste tre righe e lui mi stà ancora mostrando solo la prima!)

M4st3r
01-07-2005, 22:22
Se ho modo vedrò di riprovare, ma ho i miei dubbi...

Problemi che avevo riscontrato: chiusura casuale del browser, visualizzazione non corretta delle pagine, copia non corretta di alcuni contenuti (azz...ho fatto a tempo a scrivere queste tre righe e lui mi stà ancora mostrando solo la prima!)
- Chiusura causale del browser: è da almeno 4/5 release di firefox che non ne ho più avute (e su più di un PC), ormai FireFox è un progetto maturo :)
- Visualizzazione non corretta delle pagine: non è colpa del browser ma di chi non programma l'HTML di questi siti in modo da essere compatibili con browser un po' più seri e meno farlocchiani di Internet Explorer . Di problemi "veri" in ogni caso (roba da non poterci proprio navigare) ce ne sono davvero pochi oggi (per fortuna)
- Copia non corretta di alcuni contenuti: (?) .. vedi sopra.

Se non ti soddisfa FireFox, dai un'occhiata ad Opera http://www.opera.com/

Very_Bastard
01-07-2005, 22:47
...contenuti tipo tabelle o listini, comunque li riproverò entrambi e vedo se hanno fatto progressi. Grazie per l'interessamento.

(scusate a tutti per l'OT)

Leron
01-07-2005, 22:52
...contenuti tipo tabelle o listini
come ti hanno già detto, non è colpa del browser se li vedi sbagliati, ma di chi programma i siti internet avendo i girini che gli girano nel cervello, facendo siti sbagliati

xcdegasp
02-07-2005, 00:01
per esperienza diretta io ho provato ad usare in un sito "charset=unicode" e posso dire con estrema franchezza che l'unico che risolveva tale meta data era proprio firefox...(non avevo testato opera)
oltre a questo firefox lo reputo superiore per infiniti motivi...

ognuno è libero di sciegliere ma tenete ben presente che avere 30mb di ram usata da un processo non vuol dire che sia peggiore ad uno che ne usa ben 80mb con 4 o 5 processi ben diversificati ;)
se poi consideriamo che ormai 1gb è il minimo, come dimensione ram, 30mb o 80gb gravano ben poco su un sistema anche senza togliere servizi inutili... :D

ziobystek
02-07-2005, 12:58
NetServer is a pack of servers for Windows NT/2000/XP (http://netserver.hugosoft.net/)

Hmail Server (http://www.hmailserver.com/)

Filezilla Server (http://sourceforge.net/projects/filezilla)

paciuli
03-07-2005, 10:04
http://www.moonsoftware.com/pwagent.asp

Molto leggero (non richiede .Net e palle varie :D ), comodo da usare e soprattutto (parlo per me :p ) TRASPORTABILE su chiavetta usb. Non lo aggiornano da parecchio tempo ed è freeware solo per un massimo di 25 entries, ma a mio avviso merita una menzione, se non altro perchè mi ha fatto dismettere keywallet, cosa che ritenevo pressochè impossibile :p

paciuli
03-07-2005, 10:58
http://www.moonsoftware.com/pwagent.asp

Molto leggero (non richiede .Net e palle varie :D ), comodo da usare e soprattutto (parlo per me :p ) TRASPORTABILE su chiavetta usb. Non lo aggiornano da parecchio tempo ed è freeware solo per un massimo di 25 entries, ma a mio avviso merita una menzione, se non altro perchè mi ha fatto dismettere keywallet, cosa che ritenevo pressochè impossibile :p

Ritiro TUTTO ciò che ho detto: leggendo qui e là sul forum mi sono imbattuto in KeePass... mi è crollata la mandibola al piano di sotto quando ho visto le funzioni che ha!!! :eek: il password manager dei miei sogni! Questo, sono davvero sicurissimo, non lo cambierò MAI!!!! :sbav:

M4st3r
03-07-2005, 11:05
L'avevo segnalato pure io qualche post più sopra :D

paciuli
04-07-2005, 09:28
L'avevo segnalato pure io qualche post più sopra :D

Davvero fantastico! :)
Visto che lo conosci... posso farti una domanda? Stamattina l'ho installato su un pc diverso da quello su cui l'avevo provato la prima volta; a differenza di quest'ultimo, non sono riuscito a impostare la mia sequenza preferita per l'auto-type (ovvero CTRL+SHIFT+A): se ci provo, compare CTRL+SHIFT... ma quando premo la "A" mi si resetta a "Nessuno" :mbe: Sembra quasi che questa combinazione sia stata "registrata" da qualche altro applicativo che non ne consente la sovrascrittura... è possibile una cosa del genere? Come posso risolvere?

Grazie mille! :cool:

M4st3r
04-07-2005, 09:49
Davvero fantastico! :)
Visto che lo conosci... posso farti una domanda? Stamattina l'ho installato su un pc diverso da quello su cui l'avevo provato la prima volta; a differenza di quest'ultimo, non sono riuscito a impostare la mia sequenza preferita per l'auto-type (ovvero CTRL+SHIFT+A): se ci provo, compare CTRL+SHIFT... ma quando premo la "A" mi si resetta a "Nessuno" :mbe: Sembra quasi che questa combinazione sia stata "registrata" da qualche altro applicativo che non ne consente la sovrascrittura... è possibile una cosa del genere? Come posso risolvere?

Grazie mille! :cool:
Una cosa del genere mi capitava con un vecchio notebook in cui era attivata una sequenza di hot-key per l'attivazione disattivazione di una certa funzionalità. Per ovviare al problema dovresti andare spulciare quali servizi del genere sono attivi sul PC dove riscontri questo inconveniente (hai una scheda video ATi? Impostazioni di risparmio energetico? ecc.. ) e cercare di cambiare i tasti hot-key oppure di disabilitarli del tutto. Se nn trovi nulla mi sa che devi cambiare la tua sequenza auto-type :(

paciuli
04-07-2005, 10:07
Una cosa del genere mi capitava con un vecchio notebook in cui era attivata una sequenza di hot-key per l'attivazione disattivazione di una certa funzionalità. Per ovviare al problema dovresti andare spulciare quali servizi del genere sono attivi sul PC dove riscontri questo inconveniente (hai una scheda video ATi? Impostazioni di risparmio energetico? ecc.. ) e cercare di cambiare i tasti hot-key oppure di disabilitarli del tutto. Se nn trovi nulla mi sa che devi cambiare la tua sequenza auto-type :(

La cosa strana è che prima usavo Password Agent, e avevo impostato quella combinazione (che funzionava perfettamente)... che sia quello ad averla registrata allora? Dove lo vado a pescare? Nel registro? :confused:

*EDIT* Sono un idiota :D Ero talmente preso dal nuovo programma che non mi ero neppure accorto di avere ancora Password Agent aperto! :stordita: Te credo che non mi prendeva la hotkey... :doh:
Grazie comunque dell'aiuto, adesso tutto ok! :cool:

M4st3r
04-07-2005, 10:16
La cosa strana è che prima usavo Password Agent, e avevo impostato quella combinazione (che funzionava perfettamente)... che sia quello ad averla registrata allora? Dove lo vado a pescare? Nel registro? :confused:
Grazie dell'aiuto per ora :)
Azz non saprei :boh:

paciuli
04-07-2005, 10:18
Azz non saprei :boh:

Vedi EDIT del post qui sopra... :O :O :O

:D

M4st3r
04-07-2005, 10:18
Ma a proposito: a che serve l'auto-type in keepass :D ?

paciuli
04-07-2005, 10:31
Ma a proposito: a che serve l'auto-type in keepass :D ?

:eek: :eek: :eek: Davvero non lo usi?!? E' la cosa più straordinariamente utile del mondo! :sofico: In pratica, ti autocompila i form andando a cercare nel database delle tue entries e confrontandolo col titolo della finestra! Esempio: mi trovo nella pagina di login di Hardware Upgrade. Il titolo della finestra del browser è "Hardware Upgrade Forum - Mozilla Firefox" ( :D ); se tu nelle note della entry relativa a Hardware upgrade inserisci la stringa:

Auto-Type-Window: *Hardware Upgrade*

quando ti troverai al form di login, basta che posizioni il cursore sul campo "username", premi la hotkey per l'autoriempimento e lui fa il resto! :D Tra l'altro, non è neanche necessario inserire ogni volta quella stringa, poichè di default il programma la imposta a *[PROFILO]* dove [PROFILO] è il nome che hai dato alla entry nel password manager.
Di più: puoi impostare qualsiasi sequenza di riempimento, ad esempio:
{USERNAME}{TAB}{PASSWORD}{TAB}STRINGA1{TAB}STRINGA2{TAB}{ENTER}, e autocompilare così tutti i form complicati che ti pare! :sofico: Non è meraviglioso? :D

M4st3r
04-07-2005, 11:02
Ora provo :D

YMen
04-07-2005, 13:17
secondo voi qual è l'utility per la deframmentazione migliore?

ziobystek
04-07-2005, 13:40
secondo voi qual è l'utility per la deframmentazione migliore?

io ho provato contig con la GUI e devo dire che va bene. leggi una pagina o due indietro....dovresti trovare un mio link

goonico
04-07-2005, 18:33
secondo voi qual è l'utility per la deframmentazione migliore?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=874005&page=1

karplus
04-07-2005, 23:28
quando ti troverai al form di login, basta che posizioni il cursore sul campo "username", premi la hotkey per l'autoriempimento e lui fa il resto! :D Tra l'altro, non è neanche necessario inserire ogni volta quella stringa, poichè di default il programma la imposta a *[PROFILO]* dove [PROFILO] è il nome che hai dato alla entry nel password manager.
Di più: puoi impostare qualsiasi sequenza di riempimento, ad esempio:
{USERNAME}{TAB}{PASSWORD}{TAB}STRINGA1{TAB}STRINGA2{TAB}{ENTER}, e autocompilare così tutti i form complicati che ti pare! :sofico: Non è meraviglioso? :D

veramente a me sta roba firefox la fa in automatico di default :fagiano: :stordita:


ah, ho provato sia win32pad che metapad, ma nessuno dei due aprendo un file html mi colorava i tag :confused:

paciuli
04-07-2005, 23:50
veramente a me sta roba firefox la fa in automatico di default :fagiano: :stordita:

Capisco, ma nel mio caso non ho intenzione di far memorizzare al browser le mie password, e quindi questa funzionalità è ESTREMAMENTE benvenuta ;)

robydad
05-07-2005, 08:46
ah, ho provato sia win32pad che metapad, ma nessuno dei due aprendo un file html mi colorava i tag :confused:

prova scite o notepad2

Bobboloso
06-07-2005, 11:12
sapreste cortesemente indicarmi un programma di masterizzazione per DVD che supporti il formato UDF? CDBurnerXP Pro 3 al momento non lo supporta

ziobystek
06-07-2005, 14:40
MP3ext: mp3 info extension (http://www.mutschler.de/mp3ext/MP3ext.html)

http://www.mutschler.de/mp3ext/images/IconsBig.gif
http://www.mutschler.de/mp3ext/images/ToolTip.gif
http://www.mutschler.de/mp3ext/images/MP3ext34.png

Bobboloso
08-07-2005, 08:09
sapreste cortesemente indicarmi un programma di masterizzazione per DVD che supporti il formato UDF? CDBurnerXP Pro 3 al momento non lo supporta

nessuno ne sa qualcosa?

fantacalcio
09-07-2005, 18:35
Ciao a tutti (piccolo OT sono incazzato come iena con mio padre!! :incazzed: ) , volevo segnalare MV2player veramente un ottimo player http://mv2.czweb.org/
Ciao a tutti!

Leron
10-07-2005, 09:26
devo gestire una libreria molto grade di tutte le immagini acquisite dalla fotocamera, cosa mi consigliate fra questi?

# Irfanview:
# XnView:
# Viewer n5:
# Faststone Image Viewer
# Vallen JPegger: ottimo visualizzatore di immagini
# CHeez
# Picasa2


ho adobe bridge compreso in photoshop ma mi pare una mattonata :confused:

PS: magari uno con lo zoom come bridge? ma dubito esista





edit: come non detto: picasa2 è bestiale :eek:

fulviettino
10-07-2005, 22:25
...CUT...
edit: come non detto: picasa2 è bestiale :eek:
Hmm interessante...è free?

essegi
10-07-2005, 22:33
è free anche x "uso lavoro" (leggi comunque la licenza)

fulviettino
10-07-2005, 22:53
è free anche x "uso lavoro" (leggi comunque la licenza)
Ok ti ringrazio, mi mancava un utility del genere :)

M4st3r
10-07-2005, 23:14
Io mi trovo bene anche con XnView e non sento per nulla la mancanza di ACDSee ormai :)

ziobystek
11-07-2005, 08:38
devo gestire una libreria molto grade di tutte le immagini acquisite dalla fotocamera, cosa mi consigliate fra questi?

# Irfanview:
# XnView:
# Viewer n5:
# Faststone Image Viewer
# Vallen JPegger: ottimo visualizzatore di immagini
# CHeez
# Picasa2


ho adobe bridge compreso in photoshop ma mi pare una mattonata :confused:

PS: magari uno con lo zoom come bridge? ma dubito esista





edit: come non detto: picasa2 è bestiale :eek:


ora utilizzo il software della kodak, ma prima utilizzavo picasa2 per la catalogazione e devo dire che è veramente valido. unica pecca è la lentezza all'avvio per via delle mille dissolvenze, ma una volta avviato è ok. sotto il punto di vista dell'editing a qualche marcia in più rispetto ai normali software di catalogazione.

ziobystek
11-07-2005, 08:39
Hmm interessante...è free?


è in lista se non erro.
cmq nella sezione fotografia digitale c'`e una lista più approfondita sul digital imaging software, mantenuta da Freeban.

dateci un occhiO! ;)

ziobystek
11-07-2005, 13:05
Iconoid (http://www.sillysot.com/) : Iconoid is a Windows desktop icon manager.

fantacalcio
11-07-2005, 13:07
Ciao a tutti ,

ma di MV2player segnalato poco sopra che ne dite?Ciao ;) !

Leron
12-07-2005, 16:40
Hmm interessante...è free?
si free, è fatto da quelli di google a quanto vedo :)


in questi giorni lo sto provando e mi sono innamorato di sto programma :D

è molto simile a iphoto, e devo dire che avendolo sul mac stavo proprio cercando un'alternativa a quel programma :D

fa anche screensaver, video di presentazione, slideshow con musica, Collage veramente belli, tratta le foto in maniera veramente buona con i suoi filtri e correzioni, ha integrato un sistema per mandare via mail con ridimensionamento automatico, un sistema per creare gallery automatiche via web, uno per aggiornare in automatico le foto che tieni sul tuo blog in internet, un sistema di "segnalini" (stelline) per contrassegnare le foto, zoom dinamico su tutta l'anteprima, acquisisce e ordina in automatico le foto dalla digitale...


se volete vedere un esempio della gallery automatica ecco quella che ho fatto con le foto scattate in questi giorni in montagna :)

veramente mi sto trovando bene :D

http://zambotti.rebalton.com/1207/index.html

masand
12-07-2005, 17:05
si free, è fatto da quelli di google a quanto vedo :)


in questi giorni lo sto provando e mi sono innamorato di sto programma :D

è molto simile a iphoto, e devo dire che avendolo sul mac stavo proprio cercando un'alternativa a quel programma :D

fa anche screensaver, video di presentazione, slideshow con musica, Collage veramente belli, tratta le foto in maniera veramente buona con i suoi filtri e correzioni, ha integrato un sistema per mandare via mail con ridimensionamento automatico, un sistema per creare gallery automatiche via web, uno per aggiornare in automatico le foto che tieni sul tuo blog in internet, un sistema di "segnalini" (stelline) per contrassegnare le foto, zoom dinamico su tutta l'anteprima, acquisisce e ordina in automatico le foto dalla digitale...


se volete vedere un esempio della gallery automatica ecco quella che ho fatto con le foto scattate in questi giorni in montagna :)

veramente mi sto trovando bene :D

http://zambotti.rebalton.com/1207/index.html


Le foto sono veramente belle... complimenti, sei bravissimo... Stai usando una reflex giusto? Comunque hai usato una digitale o una ottica?

Scusate l'OT, ma le foto di Leron se lo meritavano.

Un saluto a tutti...

masand

ezio
12-07-2005, 17:12
vero, bellissime foto Leron :eek:

Leron
12-07-2005, 17:51
Le foto sono veramente belle... complimenti, sei bravissimo... Stai usando una reflex giusto? Comunque hai usato una digitale o una ottica?

Scusate l'OT, ma le foto di Leron se lo meritavano.

Un saluto a tutti...

masand
tnks :)

ho appena iniziato cmq, sto imparando :)

la macchina è una pentax *ist Ds, le macro son fatte con dei vecchi obiettivi pentax con tubi di prolunga provenienti dall'analogica di mio padre :)

masand
12-07-2005, 17:54
tnks :)

ho appena iniziato cmq, sto imparando :)

la macchina è una pentax *ist Ds, le macro son fatte con dei vecchi obiettivi pentax con tubi di prolunga provenienti dall'analogica di mio padre :)


Per fortuna che stai inziando... veramente belle... Non per farmi i fatti tuoi, ma hai anche altri tipi di foto? Tipo ritratti, immagini in movimento ecc...

Un saluto a tutti...

masand

Leron
12-07-2005, 18:00
Per fortuna che stai inziando... veramente belle... Non per farmi i fatti tuoi, ma hai anche altri tipi di foto? Tipo ritratti, immagini in movimento ecc...

Un saluto a tutti...

masand
per ora no, ho solo qualche foto fatta con gli amici, roba fatta alla cavolo... ho iniziato solo da un paio di mesetti ma non avendo tempo praticamente sono un paio di settimane che faccio qualche scatto, mi sta insegnando mio padre che viene dall'analogica e è appassionato dagli anni 70 anche se ha abbandonato da una quindicina di anni

le prime 16 foto le ha fatte lui infatti


ritratti & co comincio a farne fra qualche tempo appena prendo buona familiarità con l'esposizione, magari mi cimento un poco sul bianco e nero se riesco bene:)

masand
12-07-2005, 18:04
per ora no, ho solo qualche foto fatta con gli amici, roba fatta alla cavolo... ho iniziato solo da un paio di mesetti ma non avendo tempo praticamente sono un paio di settimane che faccio qualche scatto, mi sta insegnando mio padre che viene dall'analogica e è appassionato dagli anni 70 anche se ha abbandonato da una quindicina di anni

le prime 16 foto le ha fatte lui infatti

Beh, che dire... complimenti anche a tuo padre... comunque lo "stacco" dopo quelle 16 io sinceramente non riesco a vederlo.... quindi sembra che tu stai imparando veramente bene...


Ne approfitto per chiedervi una cosa...

Oggi sto provando, ma inutilmente a scaricare la posta dalla mia casella di Libero, ma Thunderbird mi dice che non ci sono messaggi sul server, quando invece tramite web le vedo perfettamente...

Per scaricare tramite POP3 uso FreePOPs 0.0.30 e anche Html2Pop3 sembra soffrire lo stesso problema....

Un saluto a tutti...

masand

fulviettino
12-07-2005, 21:02
si free, è fatto da quelli di google a quanto vedo :)
in questi giorni lo sto provando e mi sono innamorato di sto programma :D
è molto simile a iphoto, e devo dire che avendolo sul mac stavo proprio cercando un'alternativa a quel programma :D
fa anche screensaver, video di presentazione, slideshow con musica, Collage veramente belli, tratta le foto in maniera veramente buona con i suoi filtri e correzioni, ha integrato un sistema per mandare via mail con ridimensionamento automatico, un sistema per creare gallery automatiche via web, uno per aggiornare in automatico le foto che tieni sul tuo blog in internet, un sistema di "segnalini" (stelline) per contrassegnare le foto, zoom dinamico su tutta l'anteprima, acquisisce e ordina in automatico le foto dalla digitale...
se volete vedere un esempio della gallery automatica ecco quella che ho fatto con le foto scattate in questi giorni in montagna :)
veramente mi sto trovando bene :D
http://zambotti.rebalton.com/1207/index.html
:eek: che foto! Complimenti...:)

ziobystek
12-07-2005, 21:13
http://zambotti.rebalton.com/1207/index.html

ti evita l' utilizzo di gallery PHP tipo SPGM... molto utile come funzione...

Leron
12-07-2005, 21:16
ti evita l' utilizzo di gallery PHP tipo SPGM... molto utile come funzione...
anche io usavo SPGM prima, oddio come gallery è un po' meglio SPGM anche se il codice che fa picasa ho visto che è pulitissimo

ziobystek
12-07-2005, 21:47
anche io usavo SPGM prima, oddio come gallery è un po' meglio SPGM anche se il codice che fa picasa ho visto che è pulitissimo

diciamo che ha i suoi pro e i suoi contro. io sul mio sito uso SPGM anche perchè altavista supporta il PHP, ma se hai un webserver che non lo supporta risolvi facilmente con le gallery prodotte da picasa che sono veramente carine.

Peccato solo che non si in ITA e che usa il sistema degli .INI per applicare i filtri alle immagini....un pò strano come metodo!

Leron
12-07-2005, 21:49
diciamo che ha i suoi pro e i suoi contro. io sul mio sito uso SPGM anche perchè altavista supporta il PHP, ma se hai un webserver che non lo supporta risolvi facilmente con le gallery prodotte da picasa che sono veramente carine.

Peccato solo che non si in ITA e che usa il sistema degli .INI per applicare i filtri alle immagini....un pò strano come metodo!
già, però ha dei vantaggi non da poco per gli undo, puoi annullare una operazione fatta anche mesi prima: questo non è niente male

peccato che non ci sia un sistema che aggiorna le gallery: se aggiungo una foto devo rifare tutta la gallery


cmq pare che le versioni localizzate siano in sviluppo

cyber
13-07-2005, 06:35
Io mi trovo bene anche con XnView e non sento per nulla la mancanza di ACDSee ormai :)

La 1.80.1 è bellissima, l'unica cosa è che si è persa la possibilità di scorrere le immagini tramite la barra spaziatrice ... :cry:

karplus
13-07-2005, 12:28
qualcuno conosce un software free per editare i file iso/bin?
Io conosco solo cdimage, ma non mi apre un iso che ultraiso invece apre tranquillamente...

M4st3r
13-07-2005, 13:22
La 1.80.1 è bellissima, l'unica cosa è che si è persa la possibilità di scorrere le immagini tramite la barra spaziatrice ... :cry:
Ma è freeware :) ? Io uso ancora la 1.74 e mi trovo benissimo :fagiano:

paciuli
15-07-2005, 10:34
se volete vedere un esempio della gallery automatica ecco quella che ho fatto con le foto scattate in questi giorni in montagna :)

veramente mi sto trovando bene :D

http://zambotti.rebalton.com/1207/index.html

Urca! Mi accodo ai complimenti! :eek:
Quella di target70.html è diventata il mio nuovo wallpaper all'istante! :D :D :D

Leron
15-07-2005, 11:59
Urca! Mi accodo ai complimenti! :eek:
Quella di target70.html è diventata il mio nuovo wallpaper all'istante! :D :D :D
lol :D tnks :D

cmq tanto per spammare un poco, si potrebbe inserire anche qualche CMS nel primo post, sono comodi e si fanno cose simpatiche


ad esempio (e qui mi collego anche alla gallery) io mi sto facendo il sito con xoops

www.xoopsit.net

se si sa un filo come fare il template escono cose carine :)


http://zambotti.rebalton.com

oppure c'è mambo

www.mamboserver.it

robydad
16-07-2005, 10:00
non so se è già stato segnalato:
EssentialWare (http://flatrabbit.com/freeware/index.php)
link a programmi freeware.
Non è + aggiornata da qualche mese, ma si può ugualmente trovare qualcosa di utile

Mo3bius
16-07-2005, 10:10
Urca! Mi accodo ai complimenti! :eek:


Anche io , splendide foto , complimenti all'autore .



saluti

rbianco
16-07-2005, 11:18
si potrebbe inserire anche qualche CMS nel primo post, sono comodi e si fanno cose simpatiche

www.opensourcecms.com per averli un po' tutti sott'occhio!

Leron
16-07-2005, 12:01
www.opensourcecms.com per averli un po' tutti sott'occhio!
certo, ma se dobbiamo fare una lista facciamo una lista, altrimenti possiamo togliere il primo post e lasciare un link ;)

cyber
16-07-2005, 15:58
lol :D tnks :D

cmq tanto per spammare un poco, si potrebbe inserire anche qualche CMS nel primo post, sono comodi e si fanno cose simpatiche


ad esempio (e qui mi collego anche alla gallery) io mi sto facendo il sito con xoops

www.xoopsit.net

se si sa un filo come fare il template escono cose carine :)


http://zambotti.rebalton.com

oppure c'è mambo

www.mamboserver.it


Mi sento di consigliare anche l'inserimento dell'ormai noto EasyPHP arrivato alla versione 1.8. Installa Apache, supporto PHP e MySQL con un click Ottimo per provare i vari Mambo, Xoops e forum di vario tipo ;)

http://www.easyphp.org/

Ciao

p.s.
Ho controllato nella lista in prima pagina ma non mi sembra di averlo visto, se mi è sfuggito chiedo venia ;)

Leron
16-07-2005, 16:08
Mi sento di consigliare anche l'inserimento dell'ormai noto EasyPHP arrivato alla versione 1.8. Installa Apache, supporto PHP e MySQL con un click Ottimo per provare i vari Mambo, Xoops e forum di vario tipo ;)

http://www.easyphp.org/

Ciao

p.s.
Ho controllato nella lista in prima pagina ma non mi sembra di averlo visto, se mi è sfuggito chiedo venia ;)
lo ho usato quando non mi funzionava xampp, veramente ottimo soprattutto più leggero di xampp e appserv :)

peppelanz
19-07-2005, 13:09
Salve, sono ala ricerca di un buon antispam da integrare con outlook, come antivirus ho Avast. Ve ne sono di "intelligenti"? Cioè che dopo un certo periodo di utilizzo riescono a dare buoni risultati?

M@arco_000
19-07-2005, 15:16
qualcuno può aiutarmi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980933

dovrei sostituire access con qualcosa di gratutito...:D

ciao

Leron
19-07-2005, 15:58
qualcuno può aiutarmi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=980933

dovrei sostituire access con qualcosa di gratutito...:D

ciao
essendo ms-sql un formato NON aperto, se devi lavorare a alti livelli con un db fatto con access devi usare access, non ci sono alternative valide a quanto so

oppure converti il database in mysql e se ti va bene usi uno delle decine di gestori

Very_Bastard
19-07-2005, 17:26
Qualcuno mi sa indicare un programma freeware tipo HDD Life che controlli la temperatura di dischi esterni USB?

Very_Bastard
19-07-2005, 17:33
Faccio notare all'autore del post che il link in home del programma in oggetto non è funzionante. Dalla home del'autore:


07-07-2005
CS Fire Monitor Comes To An End.
After more criticism and a very big lack of support, also running out of free time as I try to get my computer repair company started I have decided to release just one more version of CS Fire Monitor. I will release v2.5, in this version I will add a few more options and also I will include a new language support system for the program so others besides English can have it in there language. After version 2.5 I will not release anymore updates unless they are small bug fixes. My program will still be free and out on the net and available here. I also have a great user who is making a great help file for the program. For the small handful of people who have helped point things out and who are normal users of my program I say thanks. On the part of the criticism I know people tell me to ignore it cause these people have no clue what they are talking about, like my app using 8 mb of memory is to much?? I thought that was pretty dawm good! And for the support part my app has been out for 2 years, and in that time I have had 12 donations totaling just shy of $68.00. For some reason people think it is funny to only donate $0.01 to me which paypal takes anyways. For all this and everything I try to help people with isn't worth the stress. I have even had people say, oh if you put this in we will donate to help, and they never do, I don't mind if they don't donate, but to lie to me is just not right. I have had some good users who show me respect, and are very nice to talk to. For these people I am willing to make some custom versions just for them, in other words their names or what ever they want added to the program, nothing big I know. I take care of the people who help me, and ignore the people who don't. I have tried to help all by making this app free. But with SO much crap out there that is free and loaded with SPYWARE and other junk people are burned out and don't like the idea of a free program as it is to good to be true. Well it wasn't in this case, my app was free, and I mean free of everything not just price. I know I could have charged for it, but why? I liked being different, made me feel good cause I was different in a good way. Well my website and such is paid for and covered for the next 1 and a half years, so my app doesn't cost me anything any more. Any more donations will buy me some nice cigars :-) Don't take this thinking I am angry, I am far from it, I am just tired is all. I'm 26, married with 3 kids and trying to run my own business. Programming was and is my hobby only, but this program was starting to not be a hobby any more. Take care everyone, feel free to still talk to me about anything with the programs, I will still help.

Thanks again,
Shane Croft



Fare riferimento ai nuovi linki:
Home Autore (http://www.croftssoftware.com)
Sezione Prodotti (http://www.croftssoftware.com/Products.html)

fenomeno ita
19-07-2005, 20:12
Sapete dirmi se l'ultima versione freeware di divxtodvd e' la 0.5.2.99?
Perso di vista un paio di mesi ed e' gia' a pagamento.
Ma non doveva rimanere gratuito fino alla versione finale la 1.0? :mad:

ziobystek
20-07-2005, 11:07
AGGIORNAMENTO HOME PAGE

robydad
20-07-2005, 15:23
secondo me nella lista devono esserci anche (lo so che la lista è la tua, ma mi ci sono affezionato e quindi la considero anche un po' mia :D ):

- EssentialPim freeware, che per meno di 2 mega offre davvero molte funzioni, inoltre si può anche usare da pennetta

- un programma per il controllo crc/m3u/md5/sfv, indispensabile per controllare l'integrità di file di enormi dimensioni, per esempio immagini iso di cd/dvd o distribuzioni linux. Io consiglio moosfv (http://www.ubercow.com/moosfv/), ma solo perchè mi ci trovo bene, non so se ne esistono altri migliori

fenomeno ita
20-07-2005, 15:33
Cinema Player 1.5.3
Ottimo lettore di file avi (DivX/Xvid ecc.) e di DVD. E' leggero, non ha bisogno di essere installato, è veloce e gratuito. Una buona alternativa ai vari BSPlayer e Media Player Classic.
sito ufficiale (http://www.cinemaplayer.prv.pl/)
Traduzione in italiano (http://naqern.altervista.org/PATCH_ITA_per_Cinema_Player_1.5.3_by_Naqern.zip) di naqern (http://naqern.altervista.org)

masand
20-07-2005, 17:11
secondo me nella lista devono esserci anche (lo so che la lista è la tua, ma mi ci sono affezionato e quindi la considero anche un po' mia :D ):

- EssentialPim freeware, che per meno di 2 mega offre davvero molte funzioni, inoltre si può anche usare da pennetta

- un programma per il controllo crc/m3u/md5/sfv, indispensabile per controllare l'integrità di file di enormi dimensioni, per esempio immagini iso di cd/dvd o distribuzioni linux. Io consiglio moosfv (http://www.ubercow.com/moosfv/), ma solo perchè mi ci trovo bene, non so se ne esistono altri migliori

Ma che tu sappia, EssentialPIM ha la posibilità come outlook di avvisarti con suoni quando ciò che hai schedulato si avvicina alla scadenza? Oppure se ha un funzionamento tipo "sveglia" che ti avverte nel momento che tu hai schedulato?

Un saluto a tutti...

masand

robydad
20-07-2005, 18:25
Ma che tu sappia, EssentialPIM ha la posibilità come outlook di avvisarti con suoni quando ciò che hai schedulato si avvicina alla scadenza? Oppure se ha un funzionamento tipo "sveglia" che ti avverte nel momento che tu hai schedulato?

Un saluto a tutti...

masand

sì, c'è la possibilità di avere un allarme sonoro o una finestra di messaggio, con un anticipo impostabile a piacimento

masand
20-07-2005, 18:29
sì, c'è la possibilità di avere un allarme sonoro o una finestra di messaggio, con un anticipo impostabile a piacimento

Grazie.

masand

M@arco_000
22-07-2005, 08:00
ciao a tutti,

mi serve un programma di posta elettronica gratutito anche per uso commerciale, in italiano, che mi permetta di condividere le email ricevute dallo stesso indirizzo su più client contemporaneamente, che mi consigliate?

ho cercato di farlo con thunderbird ma non ci sono riuscito, si può con thunderbird?

grazie, ciao

robydad
22-07-2005, 08:52
@ M@arco_000
non sono riuscito a capire bene cosa vorresti fare

Poix81
22-07-2005, 08:58
ciao a tutti,

mi serve un programma di posta elettronica gratutito anche per uso commerciale, in italiano, che mi permetta di condividere le email ricevute dallo stesso indirizzo su più client contemporaneamente, che mi consigliate?

ho cercato di farlo con thunderbird ma non ci sono riuscito, si può con thunderbird?

grazie, ciao

basta che lasci le mail sul server

melomanu
22-07-2005, 10:03
raga non so se è stato già scritto, ma volevo chiedere se qualcuno conosce, a livello free, un programma che sia in tutto e per tutto, o per lo meno si avvicini molto, al matlab.

più che altro per quanto riguarda la compatibilità con file prodotti in matlab..

sapete qualcosa ??

grazie

:)

Poix81
22-07-2005, 10:07
raga non so se è stato già scritto, ma volevo chiedere se qualcuno conosce, a livello free, un programma che sia in tutto e per tutto, o per lo meno si avvicini molto, al matlab.

più che altro per quanto riguarda la compatibilità con file prodotti in matlab..

sapete qualcosa ??

grazie

:)

octave!

usa lo stesso codice, pero' non hai a disposizione tutti i tool box.

ciao caio

melomanu
22-07-2005, 10:08
ottimo..

sai per caso se questo octave può comunque leggere file creati con il tool simulink del matlab ?o se magari ha qualcosa di simile..

:)

Leron
22-07-2005, 10:10
ciao a tutti,

mi serve un programma di posta elettronica gratutito anche per uso commerciale, in italiano, che mi permetta di condividere le email ricevute dallo stesso indirizzo su più client contemporaneamente, che mi consigliate?

ho cercato di farlo con thunderbird ma non ci sono riuscito, si può con thunderbird?

grazie, ciao
certo che si può con thunderbird, anche fra sistemi operativi diversi :cool:

robydad
22-07-2005, 10:20
raga non so se è stato già scritto, ma volevo chiedere se qualcuno conosce, a livello free, un programma che sia in tutto e per tutto, o per lo meno si avvicini molto, al matlab.

più che altro per quanto riguarda la compatibilità con file prodotti in matlab..

sapete qualcosa ??

grazie

:)

dai un'occhiata qui
http://www.dspguru.com/sw/opendsp/mathclo2.htm

per quanto riguarda scilab, l'home page in questo momento è inaccessibile, ma c'è la sua pagina su freshmeat:
http://freshmeat.net/projects/scilab/

melomanu
22-07-2005, 10:27
dai un'occhiata qui
http://www.dspguru.com/sw/opendsp/mathclo2.htm

per quanto riguarda scilab, l'home page in questo momento è inaccessibile, ma c'è la sua pagina su freshmeat:
http://freshmeat.net/projects/scilab/

ma funziona anche per windows ?? xè su linux ok , posso provarlo, ma ho bisogno che funzioni anche su windows..

robydad
22-07-2005, 11:27
ora la home funziona
http://www.scilab.org/

è anche x windows

melomanu
22-07-2005, 12:13
ma questi programmi hanno tool simili al simulink di matlab , o mi permettono di manipolare file di matlab ?

è importante, perchè mi serve x la cinematica dei robot il simulink

:(

robydad
22-07-2005, 12:59
ma xchè non vai a vedere il sito? lì trovi tutte le info che vuoi

M@arco_000
22-07-2005, 13:32
certo che si può con thunderbird, anche fra sistemi operativi diversi :cool:

bene... io gli ho dato solo un'occhiata di sfuggita ora che so che si può fare lo installo in ufficio poi se non riesco a condividere come ti ho detto ti chiedo come fare:D

ciao

xcdegasp
22-07-2005, 14:44
bene... io gli ho dato solo un'occhiata di sfuggita ora che so che si può fare lo installo in ufficio poi se non riesco a condividere come ti ho detto ti chiedo come fare:D

ciao
le email sono salvate nella directory del profilo ossia "c:\documents and settings\mozilla firefox" (in win-xp) quindi basta sharare quella directory per poi averle già condivise e sui vari client far puntare a quel profilo. (questo funziona sia che si usi imap o pop3)

altrimenti dirotti il "profilo" su un disco condiviso e fai puntare tutti i client a quel profilo...

melomanu
22-07-2005, 14:54
ma xchè non vai a vedere il sito? lì trovi tutte le info che vuoi

xè gli ho dato già un'occhiata, e non mi pare di aver visto nulla che si riferisca a questo tool..

visto che non ho mai usato questo programma, credevo fosse più veloce chiedere a chi lo usa, e che magari si supponga conosca anche i tool che gestisce..

robydad
22-07-2005, 15:39
xè gli ho dato già un'occhiata, e non mi pare di aver visto nulla che si riferisca a questo tool..


da http://www.dspguru.com/sw/opendsp/mathclo2.htm
"Scilab is mostly--but not completely--compatible with Matlab. (Scilab now comes with a Matlab-to-Scilab translator, but that's still a bit immature.)"

dall'home page di scilab
"Scicos: a hybrid dynamic systems modeler and simulator"

Occhio
23-07-2005, 20:33
mi indicate un programma free che fa tutto questo?

:mc:

ninjathoo
24-07-2005, 15:05
mi indicate un programma free che fa tutto questo?

:mc:Aggiungo: l'ideale è anche che apra un pop up qd accendi il pc.

:)

robydad
24-07-2005, 15:59
mi indicate un programma free che fa tutto questo?

:mc:

essentialpim, se x pagamenti intendi che deve ricordarti dei pagamenti, non che deve gestirti la contabilità

Leron
24-07-2005, 16:00
mi indicate un programma free che fa tutto questo?

:mc:
il futuro mozilla lightning

robydad
26-07-2005, 10:02
il futuro mozilla lightning

quando dovrebbe uscire?
ma è il nome definito di sunbird o è un'altra cosa?
perchè sinceramente sunbird per ora non è un granchè: pesante, poche funzionalità implementate, e quelle poche neanche molto bene. Ma è ancora alla 0.2 e di Mozilla Foundation, visti i risultati degli altri prodotti, mi fido ciecamente.

Leron
26-07-2005, 10:44
quando dovrebbe uscire?
ma è il nome definito di sunbird o è un'altra cosa?
perchè sinceramente sunbird per ora non è un granchè: pesante, poche funzionalità implementate, e quelle poche neanche molto bene. Ma è ancora alla 0.2 e di Mozilla Foundation, visti i risultati degli altri prodotti, mi fido ciecamente.
di lightning era prevista una beta per l'estate quindi dovrebbe essere imminente

no, si basa sul codice di calendar e sunbird, ma dovrebbe esserne una revisione completa e da quello che dicono va a sfidare direttamente outlook

di più non so, sono mesi che non sento novità, è strano dato che ormai dovrebbe essere in uscita

qui il sito http://wiki.mozilla.org/Calendar:Lightning

Jedi82
27-07-2005, 20:20
davvero ottimo lavoro zio, sei grande!!!!

faretto
29-07-2005, 11:03
penso che nella sezione "Lavoro su file PDF" potrebbe essere utile inserire programmi per l'unione di piu' pdf in un'unico file.
Non trovandoli qui ne ho cercati in giro e ho trovato questo

pdf blender --> http://www.spaceblue.com/pdfblender/

se pensate possa essere utile aggiungetelo (a me sarebbe stato utile per risparmiare 2 minuti :p )

Irenina
31-07-2005, 10:17
penso che nella sezione "Lavoro su file PDF" potrebbe essere utile inserire programmi per l'unione di piu' pdf in un'unico file.
Non trovandoli qui ne ho cercati in giro e ho trovato questo

pdf blender --> http://www.spaceblue.com/pdfblender/

se pensate possa essere utile aggiungetelo (a me sarebbe stato utile per risparmiare 2 minuti :p )

Ok utile, poichè per quella funzione ho dovuto ricorrere a vie non freeware...

Adesso ho tutto per i pdf

Dimio
31-07-2005, 17:02
Approfitto della discussione per segnalare un paio di miei sw (freeware) di utilità generale che credo potrebbero essere inseriti nella categoria "utilità di sistema"

DShutdown :ronf:
Che è un'utilità, IMHO veramente completa, per la pianificazione dello shutdown/reboot del PC locale e/o di altri PC in una LAN.

DSynchronize :mano:
Che serve per sincronizzare due o più cartelle in una LAN, supporta sia la sincronizzazione bidirezionale che quella in Real-Time.

HDHacker :lamer:
Che è una micro utilità che permette, da Windows, di salvare/ripristinare l'MBR o il BootSector di un qualsiasi disco/partizione.
In particolare è stata scritta per poter reinstallare windows senza perdere il boot-manager di Linux (prima, con HDHacker, si salva l'MBR contenente LILO, poi si reinstalla Windows (che va a sovrascrivere l'MBR), indi, con HDHacker, si ripristina l'MBR di LILO) ma che può venir buona anche in altre occasioni anche solo a scopo precauzionale.

http://dimio.altervista.org/

Nessuno dei programmi necessita di installazione o scrive alcunché nel registro (tutte cose che detesto :grrr: )

M@arco_000
31-07-2005, 19:14
sembrano ottime, le proveremo senz'altro (almeno io)

le hai fatte tu vedo;)

M@arco_000
31-07-2005, 19:21
a me servono le funzioni di thunderbird che per ogni account fa settare le cartelle dove salvare i messaggi anche in rete per condividere gli account praticamente... però l'ho installato su un celeron 733 e soffre un pò... c'è qualcosa di + leggero che mi permetta di fare lo stesso?

daemon
31-07-2005, 22:10
Approfitto della discussione per segnalare un paio di miei sw (freeware) di utilità generale che credo potrebbero essere inseriti nella categoria "utilità di sistema"

DShutdown :ronf:
Che è un'utilità, IMHO veramente completa, per la pianificazione dello shutdown/reboot del PC locale e/o di altri PC in una LAN.

DSyncronize :mano:
Che serve per sincronizzare due o più cartelle in una LAN, supporta sia la sincronizzazione bidirezionale che quella in Real-Time.

HDHacker :lamer:
Che è una micro utilità che permette, da Windows, di salvare/ripristinare l'MBR o il BootSector di un qualsiasi disco/partizione.
In particolare è stata scritta per poter reinstallare windows senza perdere il boot-manager di Linux (prima, con HDHacker, si salva l'MBR contenente LILO, poi si reinstalla Windows (che va a sovrascrivere l'MBR), indi, con HDHacker, si ripristina l'MBR di LILO) ma che può venir buona anche in altre occasioni anche solo a scopo precauzionale.

http://dimio.altervista.org/


Nessuno dei programmi necessita di installazione o scrive alcunché nel registro (tutte cose che detesto :grrr: )

complimenti davvero :)

Mo3bius
31-07-2005, 22:17
complimenti davvero :)

Mi accodo ai complimenti , meritatissimi.



saluti

xcdegasp
31-07-2005, 23:17
veramente ottime :mano: :cincin:

ezio
01-08-2005, 08:17
complimenti davvero :)
complimenti più che meritati :cool:
anche il tuo DTaskManager è veramente comodo ;)
ciauz

Dimio
01-08-2005, 09:00
complimenti più che meritati :cool:
anche il tuo DTaskManager è veramente comodo ;)
ciauz

Il DTaskManager non l'avevo citato perché è in "beta perenne" cioè, per funzionare funziona, ma ogni tanto si pianta :muro: non tanto spesso però da lasciarne capire la causa, ma comunque abbastanza da poterlo definire instabile. :wtf:

ezio
01-08-2005, 09:06
Il DTaskManager non l'avevo citato perché è in "beta perenne" cioè, per funzionare funziona, ma ogni tanto si pianta :muro: non tanto spesso però da lasciarne capire la causa, ma comunque abbastanza da poterlo definire instabile. :wtf:
però l'idea è interessante, sono curioso di provarlo...
complimenti ancora anche per gli altri software ;)

robydad
01-08-2005, 10:30
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown :doh:

è capitato anche a voi?

ecco il log del nod:

Tempo Modulo Oggetto Nome Virus Azione Utente Informazioni
01/08/2005 10.22.17 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/dimiopage/dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator
01/08/2005 10.21.36 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/dimiopage/dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator
01/08/2005 10.17.40 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/dimiopage/dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator
01/08/2005 10.15.39 IMON archivio http://whiteforest.altervista.org/dimiopage/dshutdown.zip NewHeur_PE virus probabilmente sconosciuto connessione terminata COMP\Administrator

Dimio
01-08-2005, 12:02
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown :doh:


:eek: E' vero che chi si è infettato spesso non sa di esserlo, ma credo al 99% si tratti di un falso allarme! :D
Anche perché DShutdown è stato scaricato migliaia di volte nel giro di un anno e non ho mai ricevuto feedback del genere :read:

...o forse sì, adesso che mi ci fai pensare... un'unica volta mi sembra di ricordare, ma da allora il sistema è stato reinstallato e il programma ricompilato, per cui mi sentirei di escludere al 100% l'ipotesi del virus :cool:

Comunque fatemi sapere se capita a qualcun'altro :read:

ezio
01-08-2005, 12:10
kaspersky aggiornato ad oggi non segnala niente

robydad
01-08-2005, 12:35
sì, infatti chiedevo se era capitato anche a voi proprio xchè penso anch'io che sia un falso allarme, però, prima di usarlo, aspetto un altro paio di giorni :fagiano:

dimio, ho una richiesta da farti: uso frequentemente programmi come il tuo DShutDown (attualmente uso PowerOff) e quasi tutti hanno la possibilità di lanciare un programma (uno solo) ad un determinato evento/ora. Perchè non dai la possibiltà di creare un vero e proprio scheduler con la possibilità di lanciare + programmi a ore diverse? A mio avviso lo eleverebbe al di sopra degli altri programmi simili.

ps grazie per condivedere i tuoi programmi

Dimio
01-08-2005, 12:38
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown
Ho ritrovato il bug report di cui parlavo, risale a maggio, l'antivirus era sempre il Nod32 e anche allora segnalava questo fantomatico "NewHeur_PE", comunque il tipo che me l'aveva segnalato mi diceva anche che, una volta scompattato il file, l'errore scompariva.
Se è così anche per te allora si tratta sicuramente di un falso positivo :D

Dimio
01-08-2005, 12:55
e quasi tutti hanno la possibilità di lanciare un programma (uno solo) ad un determinato evento/ora. Perchè non dai la possibiltà di creare un vero e proprio scheduler con la possibilità di lanciare + programmi a ore diverse? A mio avviso lo eleverebbe al di sopra degli altri programmi simili.

Non sei l'unico che me l'ha chiesto, però questo, IMHO, lo farebbe uscire dalla categoria degli "shutdown manager" per entrare in quella degli "scheduler".
DShutdown, ora come ora, permette di avviare un programma ad un orario prestabilito, ma questo unicamente per permettere di eseguire una qualche operazione automatizzata prima di spegnere il PC.

Personalmente credo che un programma, per essere valido, debba essere quanto più possibile "mirato" allo scopo, altrimenti si creano minestroni, come l'ultima versione di ACDSee (finché si limitava ad essere un visualizzatore di immagini era un fulmine di leggerezza e velocità, poi hanno voluto aggiungergli le funzioni di "image editor" e altre appesantendolo notevolmente e rimanendo comunque ben al di sotto degli standard stabiliti da altri programmi dedicati al solo image editing).

Dimio
02-08-2005, 01:39
@Dimio
Nod32 ha rilevato un virus in DShutDown
Prova a riscaricarlo adesso, sospetto che la causa possa essere una combinazione particolare di bytes dovuta al sistema di compressione, ora l'ho ricompresso con un'altra versione di WinAce. Se non dà più l'errore era quello!

robydad
02-08-2005, 08:50
l'ho riscaricato e stesso problema, tra l'altro segnala che anche RDShutDown è infetto dallo stesso pseudovirus :muro:

Ma quando parli di compressione di Winace ti riferisci alla creazione dello zip? Perchè non penso sia questo il problema, in quanto prima di lanciare l'eseguibile lo zip viene prima decompresso in una cartella temporanea, e solo a quel punto il nod entra in azione, xchè rivela come infetti gli eseguibili. Se invece ti riferisci a qualche tipo di compressione del singolo eseguibile, non so, potresti provare a non usarla o a usare upx.

Per quanto riguarda le caratteristiche aggiuntive come uno scheduler, non penso che l'esempio di acdsee sia calzante, in quanto le caratteristiche aggiuntive hanno portato acdsee (o acrobat reader, per citarne un altro) a essere pesantissimo. Quello dello scheduler non penso che porterebbe il programma a essere + pesante e lo eleverebbe sopra gli altri. IMHO anche il controllo del cambiamento del pixel non mi sembra una caratteristica molto + importante dello scheduler, ma era probabilmente una caratteristica mancante agli altri programmi simili che ti sei sentito in dovere di implementare per rendere il tuo + completo. Adesso come adesso, per ovviare alla mancanza di scheduler, sono costretto a sbrigarmela con script di autoit, che non sono proprio il massimo della semplicità. E poi, visto che te lo hanno chiesto anche altri ... :D

Dimio
02-08-2005, 09:53
l'ho riscaricato e stesso problema, tra l'altro segnala che anche RDShutDown è infetto dallo stesso pseudovirus Ma quando parli di compressione di Winace ti riferisci alla creazione dello zip?
Per creare lo zip utilizzo WinAce, durante il setup del quale, si viene avvertiti proprio della possibilità che, con alcuni antivirus, compaia un "False Virus Warning". Di più non saprei dire, però questo problema si verifica solo col NOD32 e, dal log da te postato, sembra sia correlato con un sistema euristico per l'identificazione di applicazioni potenzialmente dannose (cioè per l'identificazione, a naso, di virus sconosciuti).

Comunque potresti provare a fare un semplice test:
1. Scarichi il file zippato.
2. Lo scompatti.
3. Lo cancelli.
4. Fai la scansione degli eseguibili una volta scompattati.
(Un altro utente di NOD32 mi riferisce che, una volta scompattato l'archivio esso non viene più identificato come "possibile virus").

IMHO anche il controllo del cambiamento del pixel non mi sembra una caratteristica molto + importante dello scheduler, ma era probabilmente una caratteristica mancante agli altri programmi simili che ti sei sentito in dovere di implementare per rendere il tuo + completo.
Per la verità l'ho implementata perché mi serviva, cmq penso che sia potenzialmente molto utile, infatti, la possibilità di monitorare il cambiamento del colore di un pixel, permette di avviare lo shutdown quando una barra di avanzamento giunge al termine, oppure quando un'icona nella traybar cambia di colore, oppure ancora quando una finestra si chiude.
In sintesi si tratta di un sistema molto potente (anche se grezzo) per rilevare un particolare evento (fine del processo di copia di molti file, fine della masterizzazione, etc.) che altrimenti non ci sarebbe modo di agganciare.


Adesso come adesso, per ovviare alla mancanza di scheduler, sono costretto a sbrigarmela con script di autoit, che non sono proprio il massimo della semplicità.
Ma scusa, perché non usi le operazioni pianificate per avviare dei programmi all'orario che ti serve?

Devo darti ragione sul fatto della pesantezza (non è che un calendarietto appesantirebbe poi di molto), ma il fatto è che poi, per rendere la funzione competitiva con i sw della categoria "Task Scheduler", si dovrebbero aggiungere tutta una serie di cose, come il supporto ai file wav, la possibilità di visualizzare dei brevi file di testo, la visualizzazione dei post-it, etc. insomma si otterrebbe un programma che vuol fare due cose ma che non fa bene nessuna delle due (non sarà mai leggero come un sw che fa solo da shutdown manager e non sarà mai completo come un Task Scheduler).

IMHO gli obiettivi di uno Shutdown Manager sono essenzialmente 3:
1. Essere in grado di indentificare, quanto più possibile, potenziali eventi cui si potrebbe voler far seguire uno shutdown.
2. Permettere di ottenere il reboot/shutdown nella maniera più ampia e varia possibile.
3. Consumare pochissime risorse (visto che deve girare in background).

robydad
02-08-2005, 10:35
Comunque potresti provare a fare un semplice test:
1. Scarichi il file zippato.
2. Lo scompatti.
3. Lo cancelli.
4. Fai la scansione degli eseguibili una volta scompattati.
(Un altro utente di NOD32 mi riferisce che, una volta scompattato l'archivio esso non viene più identificato come "possibile virus").


anche scompattato ho l'allarme del virus, quindi a far "preoccupare" il nod deve essere qualche sequenza di bit dell'eseguibile, e non dello zip. Boh, forse potresti provare a cambiare qualche parametro di compilazione; non lo dico tanto x me, quanto per quelli che lo scaricheranno dal tuo sito senza sapere che è un falso allarme, forse potresti mettere un avviso sulla tua pagina html.


Ma scusa, perché non usi le operazioni pianificate per avviare dei programmi all'orario che ti serve?


perchè a questo punto è veramente + facile usare AutoIt :sofico:


Devo darti ragione sul fatto della pesantezza (non è che un calendarietto appesantirebbe poi di molto), ma il fatto è che poi, per rendere la funzione competitiva con i sw della categoria "Task Scheduler", si dovrebbero aggiungere tutta una serie di cose, come il supporto ai file wav, la possibilità di visualizzare dei brevi file di testo, la visualizzazione dei post-it, etc. insomma si otterrebbe un programma che vuol fare due cose ma che non fa bene nessuna delle due (non sarà mai leggero come un sw che fa solo da shutdown manager e non sarà mai completo come un Task Scheduler).

IMHO gli obiettivi di uno Shutdown Manager sono essenzialmente 3:
1. Essere in grado di indentificare, quanto più possibile, potenziali eventi cui si potrebbe voler far seguire uno shutdown.
2. Permettere di ottenere il reboot/shutdown nella maniera più ampia e varia possibile.
3. Consumare pochissime risorse (visto che deve girare in background).

rimango della mia idea sull'opportunità dello scheduler, anche se ovviamente rispetto la tua opinione ;)

xcdegasp
02-08-2005, 10:58
per chi ha problemi con NOD32 e DShutDown:
_ mettere l'archivio dshutdown.zip nelle sclusioni
_ creare una directory in cui estrarre poi i files del suddetto zip
_ mettere la nuova directory nelle esclusioni (ricordarsi di abilitare la voce "anche tutte le subdirectories")
_ estrarre i files nella nuova directory

questa segnalazione è un falso allarme inquanto NOD32 riconosce che è un'applicazione potenzialmente dannosa, in realtà dipende dall'uso che ne fate http://ddos.isleoftortuga.org/forum/html/emoticons/nyanya.gif
tale procedura l'ho indicata anche qui (http://ddos.isleoftortuga.org/forum/index.php?showtopic=5818)

Dimio
02-08-2005, 12:53
forse potresti provare a cambiare qualche parametro di compilazione; non lo dico tanto x me, quanto per quelli che lo scaricheranno dal tuo sito senza sapere che è un falso allarme
Vedrò cosa riesco a fare... comunque, per ora, ho segnalato il problema a quelli del NOD, spero ci pensino loro a fixare il problema :sperem:

Dimio
02-08-2005, 13:03
Che velocità! :eek:
Quelli del NOD mi hanno risposto dicendo che risolveranno al più presto :)

Rog
02-08-2005, 16:05
@ziobystek

Intanto complimenti, questo thread è molto interessante! :p
Poi vorrei segnalare che 7-Zip dalla versione 4.23 supporta il Drag and Drop, quindi puoi modificare la descrizione ;)
Ciao!

fenomeno ita
03-08-2005, 00:18
http://www.ineen.com/images/ineen_sw1.jpg

Licenza: Open Source
For: MAC OS X,Pocket PC e Windows

Ineen è un software opensource che ti permette di chattare, telefonare via web e fare videoconferenze.

* Instant Messenger & Buddy List
* Audio Conferencing [10 People]
* Distributed Conferencing [Infinite]
* Video Conferencing [4 People]
* Call Recording [Audio and Video]
* Speakerphone Mode
* Call Transfer
* Call Logs & Missed Call Indicator
* Automatic Answer
* Automatic Conference
* Do Not Disturb
* Open Standards Compliant

Sito ufficiale (http://www.ineen.com/index.html)
Setup per windows (http://www.ineen.com/downloads/windows/ineenSetup.exe)

Non l'ho ancora provato, se qualcuno ha tempo........... :D
Ciao

robydad
03-08-2005, 08:19
Che velocità! :eek:
Quelli del NOD mi hanno risposto dicendo che risolveranno al più presto :)

ottimo

facci sapere quando avranno risolto

groot
03-08-2005, 08:48
Chat
Miranda: sistema modulare. Supporta ICQ, MSN, Yahoo, IRC, Jabber. Discussione ufficiale
Gaim: compatibile con AIM (Oscar e TOC), ICQ, MSN Messenger, Yahoo, IRC, Jabber, Gadu-Gadu e Zephyr
Trillian: supporta AIM, ICQ, MSN, Yahoo.
VIRC: client IRC a 32bit

segnalo come chat l'ottimo MSN Messenger 7.0 (http://imagine-msn.com/messenger/default2.aspx?locale=it-it)

e come programma di rete... l'ottimo Hamachi 0.9.9.9 (http://www.hamachi.cc) permette di creare una rete nella rete... e godere di tutti i vantaggi.... e "svantaggi"

inserirei anche iTunes e Windows Media Player come lettori audio
e lo stesso mp per i video.

Robertazzo
03-08-2005, 20:41
ragazzi,quale programma mi consigliate come degno sostituto di acdsee? ho visto che ne avete postati diversi ma qual'è il più aggiornato?

KenMasters
03-08-2005, 20:47
ragazzi,quale programma mi consigliate come degno sostituto di acdsee? ho visto che ne avete postati diversi ma qual'è il più aggiornato?


io ti consiglio xnview, viene costantemente aggiornato, supporta una miriade di formati ed ha una gui gradevole

Dimio
03-08-2005, 21:14
ragazzi,quale programma mi consigliate come degno sostituto di acdsee? ho visto che ne avete postati diversi ma qual'è il più aggiornato?

Io ti consiglio di sostituire l'odierno ACDSee con ACDSee 3.1, che è stata l'ultima versione che ha mantenuto le caratteristiche originarie di velocità e leggerezza che gli avevano regalato la fama di miglior visualizzatore di immagini.

groot
03-08-2005, 21:24
Io ti consiglio di sostituire l'odierno ACDSee con ACDSee 3.1, che è stata l'ultima versione che ha mantenuto le caratteristiche originarie di velocità e leggerezza che gli avevano regalato la fama di miglior visualizzatore di immagini.

quoto ma non so se è gratuito....

Dimio
03-08-2005, 21:33
quoto ma non so se è gratuito....
Mi sa che hai ragione! :eekk:
Il fatto è che lo uso da così tanto tempo che ormai quasi mi sembra un'utilità integrata di Windows :D

masand
03-08-2005, 22:01
Mi sa che hai ragione! :eekk:
Il fatto è che lo uso da così tanto tempo che ormai quasi mi sembra un'utilità integrata di Windows :D

Appunto... ma il visualizzatore di windows, fa così tanta pena? Io sinceramente non trovo necessità, almeno per come uso io le foto, di un visualizzatore esterno... :boh:

Un saluto a tutti...

masand

Robertazzo
03-08-2005, 23:02
esiste un player dvd free che può fare concorrenza a windvd e powerdvd?

Dimio
04-08-2005, 05:01
Appunto... ma il visualizzatore di windows, fa così tanta pena? Io sinceramente non trovo necessità, almeno per come uso io le foto, di un visualizzatore esterno... :boh:
IMHO, se confrontato con visualizzatori dedicati, non è paragonabile, sia riguardo a funzionalità/configurabilità sia riguardo a velocità.
Poi, come dici tu, dipende anche dall'uso che se ne fa, se non hai cartelle con centinaia di foto da gestire, può andar ~bene anche il visualizzatore integrato.

robydad
04-08-2005, 08:23
ragazzi,quale programma mi consigliate come degno sostituto di acdsee? ho visto che ne avete postati diversi ma qual'è il più aggiornato?

per la velocità, senza dubbio irfanview... ma sono gusti personali: provali tutti e decidi tu con quale ti trovi meglio. Per esempio se alla leggerezza preferisci un'interfaccia "cool", è meglio Faststone Image Viewer. Se preferisci centinaia di funzionalità, allora xnview

Robertazzo
04-08-2005, 08:29
ho provato faststone è l'ho ritenuto il più adatto alle mie esigenze :D

Ora vorrei trovare un player dvd free,mi date una mano?

Dimio
04-08-2005, 09:09
Ora vorrei trovare un player dvd free,mi date una mano?
Media Player Classic (che come player IMHO è insuperabile) ha anche questa funzione. Però non ho una grande esperienza nel campo DVD e quindi non so se la concorrenza offre funzioni in più :boxe:

Rog
04-08-2005, 10:23
Ora vorrei trovare un player dvd free,mi date una mano?
VideoLAN è Open Source e riproduce filmati (senza installare codecs) e DVD:
http://www.videolan.org/

Robertazzo
04-08-2005, 10:50
videolan già lo uso ma non sapevo che riproducesse dvd :mbe:

una cosa,è possibile cambiare le icone dei file associati a videolan?

FAM
04-08-2005, 11:21
videolan già lo uso ma non sapevo che riproducesse dvd :mbe:

Li riproduce, solo che a volte non riesce a riprodurre i menù interattivi (vantaggi & svantaggi di usare una propria libreria per la decodifica de-css)
In quel caso gestisci il tutto tramite la voce del menù "Navigazione" (cosa che ha anche i suoi vantaggi... fai partire il film senza sorbirti due minuti di scenette e menù vari :fagiano: )

una cosa,è possibile cambiare le icone dei file associati a videolan?

Questa è una domanda per la sezione "Windows & DirectX" :mbe:

Pannello di controllo ---> Opzioni cartella ---> Tipi di file

Cerca le estensioni che hai associato e buon divertimento :D

groot
04-08-2005, 13:32
videolan già lo uso ma non sapevo che riproducesse dvd :mbe:

una cosa,è possibile cambiare le icone dei file associati a videolan?

nello stesso modo che le cambi degli altri tipi di file

Robertazzo
05-08-2005, 14:43
e per la masterizzazione? stò usando cdburnerxp 3 e non mi dispiace affatto solo che non può creare copie 1-1 dei cd audio....che dite è meglio DeepBurner?

feo84
06-08-2005, 08:39
Ciao ragazzi....avrei bisogno di un download manager free.
Quale mi consigliate?

Thx!

groot
06-08-2005, 08:43
Ciao ragazzi....avrei bisogno di un download manager free.
Quale mi consigliate?

Thx!


Free download manager

groot
06-08-2005, 10:00
freeware per ripristinare la batteria del portatile?

Robertazzo
06-08-2005, 10:32
cmq volevo dire una cosa.

ho messo sul pc tutti programmi freeware sostituti dei più blasonati programmi a pagamento e fin'ora mi trovo benissimo,il sistema è molto snello e reattivo :)

uso VIDEOLAN per divx e dvd
FASTSTONE per vedere le immagini
QUINTESSENTIAL Player per gli mp3
FILEZILLA come client ftp
GIMP come programma di fotoritocco
FIREFOX E THUNDERBIRD come browser e client di posta
AVAST HOME come antivirus
FOXITREADER come lettore pdf
NVU per fare siti web
MESSENGER per la chat
CDBURNERXPPRO 3 per masterizzare
ABIWORD come sostituto a word


Avete da consigliarmi qualche altro programmino utile da installare?

robydad
06-08-2005, 13:04
Avete da consigliarmi qualche altro programmino utile da installare?

Dipende da che utilizzo fai del pc... tutti i programmi indicati da zio sono utili, + altri che esulano dalle categorie elencate, come ide per la programmazione tipo WebMatrix o SharpDevelop

Very_Bastard
07-08-2005, 14:31
conoscete qualche programma di fotoritocco che permetta di migliorare le foto sfuocate/mosse? tempo fa l'avevo trovato, ma dopo il formattone non lo trovo più.. :cry:

M@arco_000
09-08-2005, 21:55
esiste un software gratuito per uso commerciale che consenta ad un pc con windows 98 contente "dati sensibili" di essere a norma con il D.Lgs. 196 sulla privacy e tutela dei dati personali?

grazie, ciao

xcdegasp
09-08-2005, 23:45
esiste un software gratuito per uso commerciale che consenta ad un pc con windows 98 contente "dati sensibili" di essere a norma con il D.Lgs. 196 sulla privacy e tutela dei dati personali?

grazie, ciao
in sostanza dovresti proteggerlo da virus ed eventuali intrusioni, quindi: antivirus, firewall, anti spywere, client di posta alternativo, browser alternativo, programmino per migliorare la gestione di rete ed evitare esecuzioni di programmi non voluti o immissione di "dati arbitrari"...

calcola inoltre che win98 non è più certificato da microsoft, quindi saresti anche in una posizione già sfavorevole in partenza... a maggior ragione dovresti pensare ad un altro sistema operativo (windows2000/2003, win-xp con servicepack2 o linux)

ecco una lista che è doverosa in ambiente windows:
- "spybot serach& destroy"
- spyblaster
- adaware 6.0se
- secure-it
- harden-it
- a²-squarred
- microsft anti-spyware
- jetico personal firewall/sigate/kerio
- avg/antivir
- firefox/avant
- thunderbird

in ambiente linux è quasi tutto gratuito (pure il sistema operativo non paghi) e trovi programmi validi per quasi tutte le mansioni che devi svolgere... ;)

M@arco_000
10-08-2005, 07:30
si tra qualche mese ristrutturiamo tutta la rete (client, server, ecc). nel frattempo però...

io cmq credevo che bastasse un programmino che blocchi il pc all'avvio... una volta c'era ma poi l'ho formattato e non mi ricordo come si chiamava.

i software elencati da te sono tutti ottimi e utilissimi, ma il fatto è che se uno sconosciuto accende quel pc anche non conoscendo la psw può accedere ai documenti locali. certo potrei anche copiare tutti i docmenti sul server che ha win2000, però una volta c'era questo programma che bloccava il desktop e ora non ne ricordo il nome :muro:

ps: magari potessi mettere linux su tutti i pc, ma poi il gestionale non ci gira :muro:

xcdegasp
10-08-2005, 09:12
quindi ti servirebbe anche un programma che ti cripti la directory dei documenti...
windows-xp questo lavoro lo farebbe direttamente lui impostando i privilegi per ogni utente abilitato all'accesso.

io consiglierei Folder Lock (http://www.newsoftwares.net/folderlock/italian/) ;)
per una piccola dimostrazione di come funziona: http://www.newsoftwares.net/folderlock/flash.html

M@arco_000
10-08-2005, 22:15
ma credo che non sia gratuito, specialmente x uso commerciale...

xcdegasp
10-08-2005, 23:24
per uso commerciale di gratis c'è veramente poco sopratutto quando si parla di criptazione ;)

M@arco_000
11-08-2005, 13:38
per uso commerciale di gratis c'è veramente poco sopratutto quando si parla di criptazione ;)

io non ho letto tutto quanto il d.lg. 196/2003, è obbligatorio che i files siano criptati? a me basta un programmino che blocchi il pc con windows 98, cioè dopo il caricamento di win98 se non metti la nome utente e psw non lo usi!

ho ritrovato quello che usavano prima che si chiama seclock ma è shareware :muro: ...pazienza:D il problema è che mi servirebbe in inglese e siccome è un pò datato per ora l'ho reperito solo in tedesco:D

xcdegasp
11-08-2005, 14:02
io non ho letto tutto quanto il d.lg. 196/2003, è obbligatorio che i files siano criptati? a me basta un programmino che blocchi il pc con windows 98, cioè dopo il caricamento di win98 se non metti la nome utente e psw non lo usi!

ho ritrovato quello che usavano prima che si chiama seclock ma è shareware :muro: ...pazienza:D il problema è che mi servirebbe in inglese e siccome è un pò datato per ora l'ho reperito solo in tedesco:D
bhe il nome utente e basta non implica una vera protezioni sui dati visto che anche un "guest" potrebbe leggerli...
te devi fare in modo che quei dati siano visibili solo a chi possiede le credenziali per farlo, quindi il modo migliore è raggrupparli in una directory criptata (nessuno legge/modifica/copia se non si decripta prima oltre ad essere nascosta da occhi indiscreti)

l'autenticazione dell'utente la farebbe windows, se non fosse che basti premere "esc" al boot per accedere come "visitatore" :D

M@arco_000
13-08-2005, 13:13
bho se è come dici tu con secLock non esistono amministratori o visitatori... se non metti la password è impossibile usare win98.. qundi penso sia sufficente.

ciao

xcdegasp
13-08-2005, 13:56
bho se è come dici tu con secLock non esistono amministratori o visitatori... se non metti la password è impossibile usare win98.. qundi penso sia sufficente.

ciao
ne sei sicuro che con win98 basti la sua autenticazione? è semplicissimo accedere a win98 come guest ;)

selock protegge solo quella determinata cartella o quei files, mica l'intero pc :D

M@arco_000
13-08-2005, 16:34
ma scusa lo hai mai provato? si carica all'avvio e blocca tutto il pc, non puoi usare la tastiera o il mouse o qualcos'altro se non per digitare la password e premere "deactive".

Description
~~~~~~~~~~~~
Do you want to protect your PC from unauthorised use? If you are looking for a program
that can protect your PC while you are away then SecLock is the right answer for you.
If the user logs out from his computer and does not want other people to access his
computer while he/she is away then SecLock is the answer. As long as SecLock is activated,
there is no chance of unauthorised access to your PC. To deactivate SecLock, the user has
to type the correct password. SecLock can be setup to execute at the Windows start up,
blocking unauthorised access to your PC. If someone types the wrong password more than
three times while SecLock is active then it will record exact time and date of the
unsuccessful try.

inoltre ho letto che è gratis x uso personale, almeno fino alla vers 4.0, cmq è un programma di cui è stato cessato lo sviluppo ormai da anni, non ha più neanche una homepage... cmq funziona bene;)

Jedi82
13-08-2005, 17:15
un consiglio forse noioso da realizzare ma IMHO se in prima pagine si specifica anche il tipo di installer che ha il programma sarebbe utlissimo vedi se è un pacchetto zip o un installer vero e proprio (io li odio ormai!!!)

Jedi82
13-08-2005, 17:26
Allora siccome è mia intenzione passare al quasi completo mercato del free:) chiedo a voi di convincermi su di un prodotto free possibilmente anzi quasi di sicuro senza installer per la MASTERIZZAZIONE. Io uso nero...

xcdegasp
13-08-2005, 17:37
ma scusa lo hai mai provato? si carica all'avvio e blocca tutto il pc, non puoi usare la tastiera o il mouse o qualcos'altro se non per digitare la password e premere "deactive".

Description
~~~~~~~~~~~~
Do you want to protect your PC from unauthorised use? If you are looking for a program
that can protect your PC while you are away then SecLock is the right answer for you.
If the user logs out from his computer and does not want other people to access his
computer while he/she is away then SecLock is the answer. As long as SecLock is activated,
there is no chance of unauthorised access to your PC. To deactivate SecLock, the user has
to type the correct password. SecLock can be setup to execute at the Windows start up,
blocking unauthorised access to your PC. If someone types the wrong password more than
three times while SecLock is active then it will record exact time and date of the
unsuccessful try.

inoltre ho letto che è gratis x uso personale, almeno fino alla vers 4.0, cmq è un programma di cui è stato cessato lo sviluppo ormai da anni, non ha più neanche una homepage... cmq funziona bene;)

no mai usato perchè appunto io uso winxp con il quale assegno i permessi di letturaad eventuali directory quindi invisibili a occhi indiscreti..
per quanto concerne il resto posso dirti che la mia pdu non può avere comunicazioni esterne alla lan, inoltre i documenti di lavoro sono su disco sharato protetto da password aggiuntiva e criptato (chiaramente di un piccolo server con linux quindi insensibile ad eventuali virus o malware) :D

xwang
13-08-2005, 17:45
Allora siccome è mia intenzione passare al quasi completo mercato del free:) chiedo a voi di convincermi su di un prodotto free possibilmente anzi quasi di sicuro senza installer per la MASTERIZZAZIONE. Io uso nero...

Dubito che esista un programma per masterizzare che non preveda installazione e quindi ti consiglio CD Burner Xp (che trovi nella lista).
Xwang

Jedi82
13-08-2005, 18:09
immaginavo! Beh ditemi di piu, cosa ha e che cosa no..insomma Nero e vero è pesantissimo, ora vedo questo per adesso..

xwang
13-08-2005, 18:35
Io da quando ho installato quel programma ho disinstallato nero senza rimpianti.
Xwang

masand
13-08-2005, 19:17
bho se è come dici tu con secLock non esistono amministratori o visitatori... se non metti la password è impossibile usare win98.. qundi penso sia sufficente.

ciao

Ciao a tutti...

Pesi che QUESTO (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9454) possa esserti utile?

Un saluto a tutti...

masand

Jedi82
13-08-2005, 20:25
carino si

Jedi82
13-08-2005, 20:34
ho provato ancora molto poco il programma per masterizzare ed è anche molto bello esteticamente e a breve lo metto sotto con un bel cd o dvd!

Ma una domanda: in italiano non esiste?

Dimio
13-08-2005, 23:40
facci sapere quando avranno risolto
Sembra che quelli del NOD32 (dopo la mia segnalazione) abbiano risolto il problema dell'errato rilevamento di probabile virus in DShutDown :D
Infatti mi è stato riferito che, dopo aver effettuato l'aggiornamento del database dei virus, la segnalazione non compare più :cool:
Per la precisione il problema si riscontrava in caso fosse attivata la ricerca euristica avanzata che permette di rilevare nuovi tipi di virus al prezzo di qualche falso positivo (come in questo caso) :read:

Qualcuno che ha il NOD32 può confermare? :help:

Il programma è DShutDown, solito link:
http://dimio.altervista.org/

fenomeno ita
14-08-2005, 00:01
ho provato ancora molto poco il programma per masterizzare ed è anche molto bello esteticamente e a breve lo metto sotto con un bel cd o dvd!

Ma una domanda: in italiano non esiste?

Devi aspettare la versione finale per l'italiano, o scaricare la versione alpha 3.5.101.4 multilingua scaricabile da http://www.cdburnerxp.se/downloads/old%20versions/

xcdegasp
14-08-2005, 01:28
Qualcuno che ha il NOD32 può confermare? :help:

Il programma è DShutDown, solito link:
http://dimio.altervista.org/
confermato ;)
non da più il falso allarme :D

Jedi82
14-08-2005, 17:36
Devi aspettare la versione finale per l'italiano, o scaricare la versione alpha 3.5.101.4 multilingua scaricabile da http://www.cdburnerxp.se/downloads/old%20versions/

l'ho infatti scaricata e esteticamente è sempre piu fika e molto windows style ed in ITA!!! Speriamo non riscontri qlc brutto problema!

fenomeno ita
15-08-2005, 12:28
DeepBurner Portable Edition (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip) (Freeware)
Versione standalone di DeepBurner.
Può essere usato tramite USB flash drive, compact flash card

Allora siccome è mia intenzione passare al quasi completo mercato del free:) chiedo a voi di convincermi su di un prodotto free possibilmente anzi quasi di sicuro senza installer per la MASTERIZZAZIONE. Io uso nero... No installer, se vuoi provarlo.....:D

M@arco_000
15-08-2005, 18:55
Ciao a tutti...

Pesi che QUESTO (http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=9454) possa esserti utile?

Un saluto a tutti...

masand

grazie lo proverò!

Programmino freeware che ti fa imparare a scrivere con tutte e 10 le dita; è un po rozzo ma della sua categoria penso sia unico.... non so a me è servito poi giudicate voi se può essere messo in elenco :D
Descrizione programma (http://handitecno.indire.it/naviga/content/index.php?action=pagina&id_cnt=532)
Link (http://www.istruzionevicenza.it/Interventi%20Educativi/5%20politiche%20giovanili/integraz_handicap/Sw-sito/software.htm)

mi ti co :D

xwang
15-08-2005, 21:57
Esiste qualche programma freeware che permetta di leggere e scrivere su partizioni di linux (Reiserfs, ext2,ext3...)?
Xwang

robydad
16-08-2005, 08:36
Esiste qualche programma freeware che permetta di leggere e scrivere su partizioni di linux (Reiserfs, ext2,ext3...)?
Xwang
per la lettura Explore2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm). Per la scrittura non so se esiste qualcosa. Probabilmente ti conviene usare una distro live (da Knoppix alla leggerissima e modulare DamnSmallLinux), magari caricandola sotto Windows con Qemu

robydad
16-08-2005, 08:38
Sembra che quelli del NOD32 (dopo la mia segnalazione) abbiano risolto il problema dell'errato rilevamento di probabile virus in DShutDown :D
Infatti mi è stato riferito che, dopo aver effettuato l'aggiornamento del database dei virus, la segnalazione non compare più :cool:
Per la precisione il problema si riscontrava in caso fosse attivata la ricerca euristica avanzata che permette di rilevare nuovi tipi di virus al prezzo di qualche falso positivo (come in questo caso) :read:

Qualcuno che ha il NOD32 può confermare? :help:

Il programma è DShutDown, solito link:
http://dimio.altervista.org/

confermo anch'io... problema risolto :yeah:

robydad
16-08-2005, 08:57
DeepBurner Portable Edition (http://www.deepburner.com/download/DeepBurner1_Portable.zip) (Freeware)
Versione standalone di DeepBurner.
Può essere usato tramite USB flash drive, compact flash card

fantastico... già lo usavo in situazioni di emergenza (spuxxanamento windows) con Ubcd4Win, ma ora sarà + facile integrare nuove versioni.

Ho un solo dubbio: nelle impostazioni del drive (Recorder -> Settings -> Drive) c'è la possibilità di impostare il "Drive buffer size". Evidentemente si riferisce al buffer aggiuntivo e non a quello del masterizzatore, ma mi chiedo: se utilizzo DeepBurner su una pennetta usb e con un pc che ha solo porte usb 1.1, beh mi sembra poco utile un buffer che lavora a 150 kb/s. A questo punto cosa conviene fare, impostarlo a zero? Se solo si potesse settare il drive da utilizzare come buffer :(

xwang
16-08-2005, 11:39
per la lettura Explore2fs (http://uranus.it.swin.edu.au/~jn/linux/explore2fs.htm). Per la scrittura non so se esiste qualcosa. Probabilmente ti conviene usare una distro live (da Knoppix alla leggerissima e modulare DamnSmallLinux), magari caricandola sotto Windows con Qemu

In realtà mi serviva un vero e proprio driver per usare come partizione per l'interscambio dei dati una dotata di un filesystem con journaling.
XWang

Jedi82
17-08-2005, 13:56
ragazzi due favori: un semplice programma per catalogare user e pass dei vari siti quale puo essere senza install magari? Ho provatop keepass ma boh mette lui le password, e tutto strano..

e per rinominare in blocco molti files, o parti di essi o solo le estensioni? Io conosco better file renamer che e stupendo davvero ma non e free e boh noia!!!!

naso
17-08-2005, 14:08
ragazzi due favori: un semplice programma per catalogare user e pass dei vari siti quale puo essere senza install magari? Ho provatop keepass ma boh mette lui le password, e tutto strano..

e per rinominare in blocco molti files, o parti di essi o solo le estensioni? Io conosco better file renamer che e stupendo davvero ma non e free e boh noia!!!!
io uso keywallet (lo trovi anche sul mio sito) e x rinominare uso rename master (sempre sul mio sito)

Jedi82
17-08-2005, 18:12
il secondo fiko è uno zip ed ora me lo spizzo tutto mentre il primo dopo lo vedo, per ora grazie mille

goonico
18-08-2005, 13:25
.................

e per rinominare in blocco molti files, o parti di essi o solo le estensioni? Io conosco better file renamer che e stupendo davvero ma non e free e boh noia!!!!

io uso LupasRename

ciao! :)

fenomeno ita
18-08-2005, 14:41
fantastico... già lo usavo in situazioni di emergenza (spuxxanamento windows) con Ubcd4Win, ma ora sarà + facile integrare nuove versioni.

Ho un solo dubbio: nelle impostazioni del drive (Recorder -> Settings -> Drive) c'è la possibilità di impostare il "Drive buffer size". Evidentemente si riferisce al buffer aggiuntivo e non a quello del masterizzatore, ma mi chiedo: se utilizzo DeepBurner su una pennetta usb e con un pc che ha solo porte usb 1.1, beh mi sembra poco utile un buffer che lavora a 150 kb/s. A questo punto cosa conviene fare, impostarlo a zero? Se solo si potesse settare il drive da utilizzare come buffer :(
Non so, aspetta che qualcuno piu' informato di me ti risponda :D

Rog
19-08-2005, 14:48
...un semplice programma per catalogare user e pass dei vari siti quale puo essere senza install magari? Ho provatop keepass ma boh mette lui le password, e tutto strano...
Io ne ho provati tanti (non ricordo nemmeno quali), ma alla fine il sistema più comodo di tutti è quello di usare un file di testo TXT criptato con AxCrypt, così posso fare al volo tutti i copia/incolla che voglio dei miei username e password.
Anch'io cercavo il programma ideale specifico per le password, ma credetemi che la soluzione che ho scelto è la più comoda in assoluto :)

FuGu
19-08-2005, 15:37
Raga, piccolo semi-OT: questo thread è davvero fantastico, complimenti a chi lo ha creato e a tutti quelli che vi hanno contribuito :)
Ho trovato un sacco di cose utili che non sapevo nemmeno esistessero :doh:

:)

fenomeno ita
19-08-2005, 18:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7950047&postcount=2475
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4276805&postcount=17
burn4free freeware in italiano
Ma perchè non si trova nella lista in home page?
All'interno ci sono alcuni adware "NavHelper, NavExcel, Search Toolbar", ma con una passata di Ad-Aware(lavasoft) e tutto e' risolto.
Per adesso e' il software per masterizzare che ho usato di piu' e mi ha bruciato meno dischi. :D
Burn4Free (http://directdownload.burn4free.com/burn4free_setup.exe)
Sito (http://www.burn4free.com/)

ziobystek
20-08-2005, 08:47
Abuse (http://spam-abuse.sourceforge.net/) : Abuse è un piccolo programma antispam di nuova concezione, invece di filtrare le email, il software è in grado di rintracciare dal header del messagio dello spammer l'ISP responsabile mandando eventualmente un email al servizio abuse.

robydad
20-08-2005, 09:23
Non so, aspetta che qualcuno piu' informato di me ti risponda :D
e va bene, aspetto :ronf:

Abuse : Abuse è un piccolo programma antispam di nuova concezione, invece di filtrare le email, il software è in grado di rintracciare dal header del messagio dello spammer l'ISP responsabile mandando eventualmente un email al servizio abuse.
bentornato

groot
20-08-2005, 09:25
Abuse (http://spam-abuse.sourceforge.net/) : Abuse è un piccolo programma antispam di nuova concezione, invece di filtrare le email, il software è in grado di rintracciare dal header del messagio dello spammer l'ISP responsabile mandando eventualmente un email al servizio abuse.

Sinceramente ho grosse difficolta nel farlo funzionare ... :D ... chi l'ha provato?

M4st3r
20-08-2005, 16:33
Abuse (http://spam-abuse.sourceforge.net/) : Abuse è un piccolo programma antispam di nuova concezione, invece di filtrare le email, il software è in grado di rintracciare dal header del messagio dello spammer l'ISP responsabile mandando eventualmente un email al servizio abuse.
Ottima segnalazione .. ho giusto ricevuto una bella mail di spoofing del mio account ebay. L'ho provato e sempre funzionare :)

naso
20-08-2005, 17:16
naomi, un filtro x bambini , che funziona senza elenchi, ma con un motore interno.. interessante x chi vuole evitare che i bambini vedano determinati siti (nn solo di sesso, ma anche di violenza etc)

http://www.radiance.m6.net/italian.html

paditora
22-08-2005, 00:16
Olaz.
A me serviva sapere se c'è un freeware che permette di convertire da avi/mpeg a 3gp
Grazie mille.

Beelzebub
22-08-2005, 08:54
Tra i player video, qual'è il migliore? Io uso BSPlayer da anni, ma sento sempre più spesso parlare bene anche di VLC... come supporto ai sottotitoli com'è?

karplus
23-08-2005, 22:04
Qualcuno di voi conosce un editor di .iso e .bin freeware? Un'alternativa a ultraiso/winiso...

Ne avevo trovato uno chiamato cdcreator, ma mi dava errori con un file immagine... (che dà errori anche con winiso ma non con ultraiso)

Very_Bastard
24-08-2005, 11:22
dPilot™ - friendly user interface for GNU WGet downloader.

Flash Movie Extract Pilot ™ - extracts all cached flash movies.

Home Typist™ - adds typewriter sounds to your computer keyboard.

Screenshot Pilot™ - capture a screenshot and e-mail it or save as a graphic file.

Speed Typing™ - type frequently-used text quickly and easily.

Tray Pilot Lite™ - allows you to hide the System Tray icons, lite version.

Traces Viewer™ - utility that shows you traces made by IE.

[link pagina download - sito ufficiale] (http://www.colorpilot.com/freeware.html)

robydad
24-08-2005, 11:32
Tray Pilot Lite™ - allows you to hide the System Tray icons, lite version.

[link pagina download - sito ufficiale] (http://www.colorpilot.com/freeware.html)
molto utile per Win98 :)

Fix it!
24-08-2005, 22:08
Qualcuno di voi conosce un editor di .iso e .bin freeware? Un'alternativa a ultraiso/winiso...

Ne avevo trovato uno chiamato cdcreator, ma mi dava errori con un file immagine... (che dà errori anche con winiso ma non con ultraiso)

Io uso isobuster, l'ho usato per convertire alcune immagini di alchol 120% (che non ho) per aprirle su hard disk.

robydad
25-08-2005, 00:30
isobuster può solo estrarre da iso, ma non crearle.
Ho trovato questo
http://dpaehl.dd6338.kasserver.com/cdr/visualiso.php
che si regge su mkisofs (quindi su cdrtools), ma non l'ho mai provato

karplus
25-08-2005, 10:55
Io uso isobuster, l'ho usato per convertire alcune immagini di alchol 120% (che non ho) per aprirle su hard disk.

ce l'ho già isobuster, a parte che non é freeware perché mi chiede un codice, mi fa solo aprire le immagini ed estrarre la roba che c'é dentro, non mi fa aggiungere niente.

isobuster può solo estrarre da iso, ma non crearle.
Ho trovato questo
http://dpaehl.dd6338.kasserver.com/cdr/visualiso.php
che si regge su mkisofs (quindi su cdrtools), ma non l'ho mai provato

l'ho già provato, mi fa creare le iso ma non me le fa editare

robydad
25-08-2005, 11:07
ce l'ho già isobuster, a parte che non é freeware perché mi chiede un codice
isobuster è in parte freeware e shareware. Più precisamente è freeware
"All functionality related to the ISO9660, Joliet, Rock Ridge, El Torito and CD-i file-systems, everything related to Video CDs and all image-file making functionality is free. So, finding data, extracting (copying) data etc. is free."

mentre è shareware
"Part of the functionality related to the UDF and HFS(+) file-systems"

Poichè generalmente vengono usate più spesso le funzioni freeware, si ritiene comunemente che Isobuster sia freeware

Fix it!
25-08-2005, 18:30
isobuster è in parte freeware e shareware. Più precisamente è freeware
"All functionality related to the ISO9660, Joliet, Rock Ridge, El Torito and CD-i file-systems, everything related to Video CDs and all image-file making functionality is free. So, finding data, extracting (copying) data etc. is free."

mentre è shareware
"Part of the functionality related to the UDF and HFS(+) file-systems"

Poichè generalmente vengono usate più spesso le funzioni freeware, si ritiene comunemente che Isobuster sia freeware

eastto, è freeware se si usano solo le funzioni principali, solo se vuoi usare le fuzioni avanzate diventa a pagamento :D

robydad
26-08-2005, 10:01
si tra qualche mese ristrutturiamo tutta la rete (client, server, ecc). nel frattempo però...

io cmq credevo che bastasse un programmino che blocchi il pc all'avvio... una volta c'era ma poi l'ho formattato e non mi ricordo come si chiamava.

i software elencati da te sono tutti ottimi e utilissimi, ma il fatto è che se uno sconosciuto accende quel pc anche non conoscendo la psw può accedere ai documenti locali. certo potrei anche copiare tutti i docmenti sul server che ha win2000, però una volta c'era questo programma che bloccava il desktop e ora non ne ricordo il nome :muro:

ps: magari potessi mettere linux su tutti i pc, ma poi il gestionale non ci gira :muro:
serve ancora? oggi ho trovato questo su snapfiles:

"CompuSec PC Security Suite - pre-boot access authentication

Snapshot of CompuSec PC Security Suite
CompuSec PC Security Suite screenshot - click for full size
zoom click for full size
CompuSec PC Security Suite is a security software that uses pre-boot authentication and full hard disk encryption as well as encryption of floppy disks and other removable media. The pre-boot access control requires you to enter your UserID and password before the system will boot up. There are two encryption methods available, one that will keep your data encrypted prior to boot, and one that will encrypt data on-the fly. If the data is encrypted before boot, your hard disk can only be accessed with the proper password (even removing the hard drive would still keep it protected). The Full Hard Disk Encryption uses AES with fast encryption speeds to keep your data private and secure. The program can also encrypt floppies and other removable media, so that the files are only accessible by the authorized user. It currently only supports a single-user pre-boot logon. CompuSec PC Security Suite is completely free and not limited in features. The developers also create hardware e-identity devices that are compatible with the software and allow logon with a USB or Smartcard key instead of typing a password. Since the software needs to modify the Master Boot Record, it is important that you disable any anti-virus software during installation, otherwise the install will fail.

Disable antivirus when installing!"

http://www.snapfiles.com/get/compusec.html

hargon
26-08-2005, 19:12
Dtemp
http://private.peterlink.ru/tochinov/

Permette di monitorare le temperature degli hdd. Non richiede installazione ed è solo 150Kb. Al contrario di speedfan, nel mio caso, mi permette di vedere anche le temperautre degli hdd che si trovano collegati al controller raid.
a me non funzia ...
sotto Nf4u raid0 di Wd74

groot
26-08-2005, 20:10
un bel programmino per fare registrazioni audio??

:D

alfc76
27-08-2005, 00:13
non esiste un programma per impostare la "priorità" ai processi che girano sotto winXP?

grazie

fenomeno ita
27-08-2005, 00:23
un bel programmino per fare registrazioni audio??

:D

Non ho ben capito cosa ti serve, da streaming: StationRipper, GXtranscoder.
Registrare audio dal vivo attraverso un microfono o un mixer Audacity 1.2.3

fenomeno ita
27-08-2005, 00:29
non esiste un programma per impostare la "priorità" ai processi che girano sotto winXP?

grazie
non l'ho provato
http://www.octopod.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=136

groot
27-08-2005, 10:01
Non ho ben capito cosa ti serve, da streaming: StationRipper, GXtranscoder.
Registrare audio dal vivo attraverso un microfono o un mixer Audacity 1.2.3

Grazie la seconda.... mi serve un programma per fare registrazione audio, che sia dal microfono che dalla linea-in del pc... GRAZIEEE


editato: e qualcosa di simpatico per variare la voce in diretta?? tipo segate di 105???

alfc76
27-08-2005, 10:46
non l'ho provato
http://www.octopod.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=136

grazie mucho...ora lo provo...

robydad
27-08-2005, 11:08
Grazie la seconda.... mi serve un programma per fare registrazione audio, che sia dal microfono che dalla linea-in del pc... GRAZIEEE


editato: e qualcosa di simpatico per variare la voce in diretta?? tipo segate di 105???
in pratica ti serve un vocoder. Questi lo fanno, ma non in diretta, devi prima registrare il wav
http://www.analogx.com/contents/download/audio/vocoder.htm
http://www.vocoder-plugins.com/
http://www.epiphyte.ca/code/vocoder.html

se ti sfizi un po' con google, forse ne trovi uno che lo fa in diretta ;)

groot
27-08-2005, 11:13
in pratica ti serve un vocoder. Questi lo fanno, ma non in diretta, devi prima registrare il wav
http://www.analogx.com/contents/download/audio/vocoder.htm
http://www.vocoder-plugins.com/
http://www.epiphyte.ca/code/vocoder.html

se ti sfizi un po' con google, forse ne trovi uno che lo fa in diretta ;)


Ti ringrazio.... è già un pò che cerco... sono sicuro che ne esistono due onfly ma non ricordo il nome... uno mi sembrava deejay... continuerò nella ricerca...

robydad
27-08-2005, 11:53
premetto che non li ho provati, ma dovrebbero funzionare come plugin di audacity o di qualsiasi altro programma che supporta i plugin vst

http://www.sirlab.de/linux/descr_vocoder.html (c'è scritto che accetta l'ingresso della scheda audio)
http://www.kvraudio.com/get.php?mode=results&st=adv&soft=e&type%5B%5D=58&f=0&fe=0&linux=1&mac=1&osx=1&win=1&free=1&com=1&un=1&sf=0&sort=1&rpp=15
http://www.vocoder-plugins.com/

spero che tra questi ne trovi uno che vada bene

Rog
27-08-2005, 14:09
non esiste un programma per impostare la "priorità" ai processi che girano sotto winXP?
grazie
Process Explorer è il migliore:
http://www.sysinternals.com/Utilities/ProcessExplorer.html

alfc76
27-08-2005, 16:57
Process Explorer è il migliore:
http://www.sysinternals.com/Utilities/ProcessExplorer.html

grazie...assai :)

chouse
01-09-2005, 21:47
salve a tutti,
mi sapreste consigliare un' alternativa alla famiglia autocad?
che sia anche in grado di gestire almeno i file .dxf

grazie

Leron
01-09-2005, 21:53
salve a tutti,
mi sapreste consigliare un' alternativa alla famiglia autocad?
che sia anche in grado di gestire almeno i file .dxf

grazie
progecad LT 2006

interfaccia praticamente identica, sembra di lavorare con autocad LT

non so se è free solo per uso personale però

chouse
01-09-2005, 22:10
progecad LT 2006

interfaccia praticamente identica, sembra di lavorare con autocad LT

non so se è free solo per uso personale però
scaricherò e proverò quanto prima

garzie

Pugaciov
02-09-2005, 00:40
Ragazzi, qualche discreta (nel senso di "non vistosa") utility di monitoraggio?
Quelle che rimangono sempre visibili, ma piccole e discrete appunto
Io conosco solo WinBar, ecco, qualcosa del genere...

Leron
02-09-2005, 03:25
Ragazzi, qualche discreta (nel senso di "non vistosa") utility di monitoraggio?
Quelle che rimangono sempre visibili, ma piccole e discrete appunto
Io conosco solo WinBar, ecco, qualcosa del genere...
samurize e avedesk con systats

Keith
02-09-2005, 20:41
fax by modem: http://www.angelfire.com/wizard2/hkeylocal/faxby.htm che è un utile frontend per il servizio di fax di windows xp e 2k

callcenter: http://www.v3inc.com/freecc.htm che è fax freeware e altro (utilissimo per windows ME e NT che non hanno il programma di fax di serie :D )

masand
03-09-2005, 11:27
ShrinkTo5 GUI 1.52

http://www.wintricks.it/wtstaff/loghi/ShrinkTo5.png

ShrinkTo5 GUI 1.52


Nuovo software per creare il backup dei propri DVD, molto simile a DVD Shrink, è localizzato anche in ITA; tre le modalità di compressione, Whole DVD, Custom DVD e Movie Only; con una piccola donazione al sito, è possibile utilizzare anche la funzione di masterizzazione dei file creati, senza il bisogno di software di terze parti; le feature principali sono :

* Highspeed mode
* Can copy whole DVDs, Custom Mode and MovieOnly
* Using the supporting machinist.dll ShrinkTo5 can also copy encrypted DVDs
* Corrects embedded structural errors
* Analysis and copy in one step
* Preview during the copy process
* Low memory footprint

Homepage (http://www.shrinkto5.com/)

Download (http://www.shrinkto5.com/_data/ShrinkTo5.exe)

Fonte Wintricks.it

L'ho provato appena aver letto la news e devo dire che va davvero bene... ed è veramente più veloce di DVDShrink... ma a proposito, quest'ultimo è stata abbandonato come progetto?

Un saluto a tutti....

masand

boombastic
03-09-2005, 12:45
Lo srink è stato bloccato perchè l'autore ora lavora su Nero Recode...Comunque ultimamente hanno anche sospeso l'accesso al sito per problemi di copyright.Da qualche parte esiste una versione tedesca che non viola tali regole ma che comunque non aggiunge niente di più alla vecchia versione.
AA proposito della qualità visiva di ShrinkTo5 GUI che ci dici? Com'è rispetto a quella di dvd shrink?

masand
03-09-2005, 14:33
Lo srink è stato bloccato perchè l'autore ora lavora su Nero Recode...Comunque ultimamente hanno anche sospeso l'accesso al sito per problemi di copyright.Da qualche parte esiste una versione tedesca che non viola tali regole ma che comunque non aggiunge niente di più alla vecchia versione.
AA proposito della qualità visiva di ShrinkTo5 GUI che ci dici? Com'è rispetto a quella di dvd shrink?

Ciao a tutti...

mi sembra ottima (posseggo un normale televisore 28')... Devo dire però che ho fatto il recode di un DVD del quale non ho dovuto agire sulla ricodifica, dato che eliminando tutti i fronzoli (menù, extra, sottotitole e lingue), il film stava tranquillamente su un 4.7Gb.
Ora è in corso la ricodifica de "Il Signore degli Anelli: Le due Torri". Una volta completata, vi saprò dire... e potrò fare anche il paragone con DVDShrink dato che ho una copia dello stesso film fatta con quest'ultimo.

Un saluto a tutti...

masand