PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

ertortuga
26-09-2007, 22:23
Chiedo scusa se mi intrometto così nella discussione:
quando usavo nero 6 potevo usare Nero Vision per creare dei DVD partendo da comunissimi file .avi.. ora sono passato a Vista e ho visto che in teoria si potrebbe usare DVD Maker ma mi chiedevo.. esistono SW free che permettono di creare da zero un DVD Video con menù, capitoli e relative personalizzazioni etc etc?

Non so se fanno proprio al caso tuo, ma ricordo questi due...

http://www.autogk.me.uk/index.php

http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html

Rog
26-09-2007, 23:07
L'avevo già segnalato mesi fa, ma vorrei riproporlo perchè ho appena ottenuto risultati molto positivi. ZSoft Uninstaller appartiene a quel genere di disinstallatori che analizzano il sistema prima e dopo un'installazione per creare un log da utilizzare in caso di rimozione di un certo software: questo permette di rimuovere approfonditamente tutto, anche quei files che certi programmi installano in punti ben nascosti del sistema. Programmi simili, ma commerciali, sono Ashampoo Uninstaller e Total Uninstall.
Ho appena provato su macchina virtuale ZSoft Uninstaller: ho installato un buon numero di programmi monitorandoli, poi li ho disinstallati. Addirittura ho installato e disinstallato con successo e senza errori il Net Framework 2.0 e CDBurnerXP che si integrano molto pesantemente con Windows e il sistema. Il risultato di tutto il test è ottimo.
Consiglio di provare ZSoft Uninstaller, l'unico freeware del genere. Anzi, forse andrebbe messo anche in home. :D
http://zsoft.dk/index/software_details/4

BEY0ND
27-09-2007, 00:08
@ Rog
io ho da un pò di tempo ho installato su entrambi i note total uninstall,la 2.35 mi sembra che è stata l'ultima versione free prima che il programma diventasse a pagamento...
devo dire che mi trovo molto bene in quanto riesce ad estirpare il 99% di roba durante la disinstallazione di un programma...
cmq grazie per la ri-segnalazione,mi hai incuriosito ormai,in questi giorni lo provo...;)
saluti:)

Keyfaiv
27-09-2007, 07:10
Non so se fanno proprio al caso tuo, ma ricordo questi due...
http://www.autogk.me.uk/index.php
http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.html

Ti ringrazio, ma sfortunatamente il primo crea Divx e il secondo non implementa i menù del DVD.. cmq grazie lo stesso :)

Keyfaiv
27-09-2007, 07:19
DVD Flick ma non crei menù ecc...
x ora uso un sw commerciale per quello.
Sono anche io interessato

Mi dici quale sw usi al momento?
il mio limite è che nero 6 non funge sotto vista, altrimenti, per le 4 cose banali che amo fare, non avrei avuto problemi..

Keyfaiv
27-09-2007, 07:29
il mio limite è che nero 6 non funge sotto vista, altrimenti, per le 4 cose banali che amo fare, non avrei avuto problemi..

Mi auto quoto :D
girando ho trovato questo.. ma non so quanto sia valido.. nessuno che lo voglia/possa testare? (se è buono si può anche inserire in lista, credo..)

http://www.dvdstyler.de/index.html

TROPPO_silviun
27-09-2007, 08:42
Non avendo trovato nulla in prima pagina, qualcuno ha qualche software da consigliare "freeware" per stampare copertine di cd soprattutto dati, poco importa di musica, ... Per ora ho provato cdrlabel .. ma è shareware .. CoverXp e CdCoverCreator, ma dedicati troppo alla creazione di copertine di cd musicali .. anche se le sue funzionalità mi sono piaciute .. byez..

essegi
27-09-2007, 09:47
non l'ho mai usata, quindi non so se faccia al caso tuo, comunque in deepburner, anche nella versione senza installazione, c'è la possibilità di stampare copertine, magari prova...

frankie
27-09-2007, 10:26
Mi dici quale sw usi al momento?
il mio limite è che nero 6 non funge sotto vista, altrimenti, per le 4 cose banali che amo fare, non avrei avuto problemi..

Tmpegenc DVD Author

Mi auto quoto :D
girando ho trovato questo.. ma non so quanto sia valido.. nessuno che lo voglia/possa testare? (se è buono si può anche inserire in lista, credo..)

http://www.dvdstyler.de/index.html

allora DVDFlick è molto semplice: carichi il file e lui fa tutto da solo, da provare perchè non so che menù possa fare, inoltre appunto per i menù no personalizzazioni.
Utile per passare da AVI o praticamente *.* video a DVD, supporta un mondo di formati.

DVDStyler sembra buono, da provare.

Comunque ora non uso più Tmpeg, o almeno lo uso per tagliare le scene inutili (pubblicità, coda, inizio, poi risalvo in formato DVD (lossless) e lo passo con AutoGK.

Mi è capitato di fare anche cose mirabolanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561080

PS ora che ci penso potrei convertire tutto il DVD e poi ritagliarlo con Virtualdub, va beh è lo stesso

TROPPO_silviun
27-09-2007, 10:34
non l'ho mai usata, quindi non so se faccia al caso tuo, comunque in deepburner, anche nella versione senza installazione, c'è la possibilità di stampare copertine, magari prova...

Ti ringrazio, l'ho appena provato; ha funzionalità di creazione/stampa copertine, ma molto semplice e senza riconoscimento del contenuto del cd/dvd ma in base al progetto di masterizzazione che uno ha impostato .. provo a cercare altro .. comunque grazie ..

franksisca
27-09-2007, 10:56
Ti ringrazio, l'ho appena provato; ha funzionalità di creazione/stampa copertine, ma molto semplice e senza riconoscimento del contenuto del cd/dvd ma in base al progetto di masterizzazione che uno ha impostato .. provo a cercare altro .. comunque grazie ..

se lo trovi interessa anche a me, quando faccio i dvd pieni zeppi di programmi è un problema scriverli col pennarello a mano....

Johnny Palomba
27-09-2007, 14:07
L'avevo già segnalato mesi fa, ma vorrei riproporlo perchè ho appena ottenuto risultati molto positivi. ZSoft Uninstaller appartiene a quel genere di disinstallatori che analizzano il sistema prima e dopo un'installazione per creare un log da utilizzare in caso di rimozione di un certo software: questo permette di rimuovere approfonditamente tutto, anche quei files che certi programmi installano in punti ben nascosti del sistema. Programmi simili, ma commerciali, sono Ashampoo Uninstaller e Total Uninstall.
Ho appena provato su macchina virtuale ZSoft Uninstaller: ho installato un buon numero di programmi monitorandoli, poi li ho disinstallati. Addirittura ho installato e disinstallato con successo e senza errori il Net Framework 2.0 e CDBurnerXP che si integrano molto pesantemente con Windows e il sistema. Il risultato di tutto il test è ottimo.
Consiglio di provare ZSoft Uninstaller, l'unico freeware del genere. Anzi, forse andrebbe messo anche in home. :D
http://zsoft.dk/index/software_details/4

Io uso Revo Uninstaller che è pure free, non so però se sia migliore o peggiore di ZSoft.

Keyfaiv
27-09-2007, 14:34
DVDStyler sembra buono, da provare.
Comunque ora non uso più Tmpeg, o almeno lo uso per tagliare le scene inutili (pubblicità, coda, inizio, poi risalvo in formato DVD (lossless) e lo passo con AutoGK.
PS ora che ci penso potrei convertire tutto il DVD e poi ritagliarlo con Virtualdub, va beh è lo stesso

Grazie mille per i consigli.. appena ho un attimo di tempo comincio a dare un occhio :)

Rog
27-09-2007, 14:47
Io uso Revo Uninstaller che è pure free, non so però se sia migliore o peggiore di ZSoft.
Stiamo parlando di 2 cose diverse. La scansione che fa ZSoft Uninstaller è prima e dopo l'installazione (in pratica fotografa lo stato prima e dopo), per monitorare i cambiamenti che un setup fa al sistema.
Revo Uninstaller fa invece una scansione prima e dopo la disinstallazione, per tentare di capire se l'uninstall ha lasciato qualche traccia in giro.
E' evidente che il primo metodo è molto più efficace, perchè sapendo esattamente quali files e voci di registro sono stati sparsi per il sistema è semplice rimuoverli del tutto. ;)

Johnny Palomba
27-09-2007, 15:34
Stiamo parlando di 2 cose diverse. La scansione che fa ZSoft Uninstaller è prima e dopo l'installazione (in pratica fotografa lo stato prima e dopo), per monitorare i cambiamenti che un setup fa al sistema.
Revo Uninstaller fa invece una scansione prima e dopo la disinstallazione, per tentare di capire se l'uninstall ha lasciato qualche traccia in giro.
E' evidente che il primo metodo è molto più efficace, perchè sapendo esattamente quali files e voci di registro sono stati sparsi per il sistema è semplice rimuoverli del tutto. ;)

Grazie della precisazione

man
27-09-2007, 22:03
Quale lettore di feed RSS usate per leggere i blog e notizie?
meglio desktop o un web aggregator?
Ho provto feedreader, ma non mi piace molto.
ciao

andrea.ippo
28-09-2007, 11:14
Quale lettore di feed RSS usate per leggere i blog e notizie?
meglio desktop o un web aggregator?
Ho provto feedreader, ma non mi piace molto.
ciao

A me basta quello integrato in Firefox :D

man
28-09-2007, 15:53
A me basta quello integrato in Firefox :D

lo usi anche per leggere i blog?
io non mi accontento di quello...qualcosa di + carino e completo?

man
28-09-2007, 15:57
prova Stellarium: http://www.stellarium.org
oppure (ancora più semplice) la funzione SKY di Google Earth: http://earth.google.com/sky


siccome mi stò appassionando al mondo dell'astronomia, e mi piacerebbe rimanere aggiornato sugli avvenimenti che avvengono nel ns. universo; potete
indicarmi quale è il sito italiano di riferimento per poter sottoscrivere
feed ?

ciao e grazie

ziobystek
28-09-2007, 19:50
lo usi anche per leggere i blog?
io non mi accontento di quello...qualcosa di + carino e completo?

io ho messo l' extension SAge per firefox e va benone, se no c'è anche RSSOWL.

Rog
28-09-2007, 21:54
C'è qualcuno esperto di Paint.NET e/o GIMP? Li ho installati entrambi, ma uso preferibilmente Paint.NET.
In ufficio ho bisogno di trasformare immagini di vario tipo (foto, disegni, testi con immagini e grafici, ecc.) in monocromatico, cioè bianco/nero e non scala di grigi. Questo perchè poi devo convertirli con altro software in documenti pdf da spedire via e-mail ai clienti.
GIMP ha la funzione "Immagine/Modalità/Indicizzata/Usa tavolozza bianco/nero (1-bit)" che mi permette di ottenere quello che voglio.
Sapete se c'è modo di ottenere la stessa cosa con Paint.NET? Non ho trovato nessuna funzione per trasformare un'immagine colorata in una in bianco/nero.

manga81
29-09-2007, 08:54
C'è qualcuno esperto di Paint.NET e/o GIMP? Li ho installati entrambi, ma uso preferibilmente Paint.NET.
In ufficio ho bisogno di trasformare immagini di vario tipo (foto, disegni, testi con immagini e grafici, ecc.) in monocromatico, cioè bianco/nero e non scala di grigi. Questo perchè poi devo convertirli con altro software in documenti pdf da spedire via e-mail ai clienti.
GIMP ha la funzione "Immagine/Modalità/Indicizzata/Usa tavolozza bianco/nero (1-bit)" che mi permette di ottenere quello che voglio.
Sapete se c'è modo di ottenere la stessa cosa con Paint.NET? Non ho trovato nessuna funzione per trasformare un'immagine colorata in una in bianco/nero.

irfanview con i pluging credo le faccia queste cose...

ertortuga
29-09-2007, 09:00
C'è qualcuno esperto di Paint.NET e/o GIMP? Li ho installati entrambi, ma uso preferibilmente Paint.NET.
In ufficio ho bisogno di trasformare immagini di vario tipo (foto, disegni, testi con immagini e grafici, ecc.) in monocromatico, cioè bianco/nero e non scala di grigi. Questo perchè poi devo convertirli con altro software in documenti pdf da spedire via e-mail ai clienti.
GIMP ha la funzione "Immagine/Modalità/Indicizzata/Usa tavolozza bianco/nero (1-bit)" che mi permette di ottenere quello che voglio.
Sapete se c'è modo di ottenere la stessa cosa con Paint.NET? Non ho trovato nessuna funzione per trasformare un'immagine colorata in una in bianco/nero.

Prova a dare un'occhiata a questi link...

http://www.assistenzafree.com/guide/windows-xp/guida-paint.net.html

http://www.eecs.wsu.edu/paint.net/doc/2.6/Help/en/Adjustments.html

http://paintdotnet.forumer.com/viewtopic.php?t=858

http://www.associatedcontent.com/article/390843/how_to_use_paintnet_to_apply_effects.html

dall'ultimo link:

How to Apply a Black and White effect to your Photo in Pain.Net

With a click of the mouse you can turn your color photo into a black and white photo. Open the photo that you want to use or undo the effect that you just applied. Go to the top of your window and click Adjustments > Black and White. You can also press CTRL SHIFT G on your keyboard to turn your photo to black and white.

Fable
29-09-2007, 09:16
Ciao a tutti,

sapreste indicarmi un ottimo programma per formattare in modo assoluto l'hard disk ?.

Sul mio disco sono rimasti residui di una versione linux , ho formattato 2 volte ma non vanno via , grazie !.

gor
29-09-2007, 10:01
Ciao a tutti,

sapreste indicarmi un ottimo programma per formattare in modo assoluto l'hard disk ?.

Sul mio disco sono rimasti residui di una versione linux , ho formattato 2 volte ma non vanno via , grazie !.

inserisci il cd di xp e formatta la partizione,anzi cancellala e poi riformatta,ciao.

Fable
29-09-2007, 10:49
inserisci il cd di xp e formatta la partizione,anzi cancellala e poi riformatta,ciao.
Gia' fatto , ben 2 volte ma i residui sono ancora presenti :doh:

gor
29-09-2007, 10:53
Gia' fatto , ben 2 volte ma i residui sono ancora presenti :doh:

definisci"residui"se intendi il boot loader(grub,oppure lilo)allora accedi alla consolle di recupero e digita "fixmbr"ed hai risolto,altrimenti ti conviene chiedere alla sezione linux,qui siamo ot,ciao.

mk1987
29-09-2007, 11:06
volevo segnalare che il link che dovrebbe portare alla home del programma Burnatonce, segnalato nel primo post, non funziona :fagiano:

Fable
29-09-2007, 11:07
definisci"residui"se intendi il boot loader(grub,oppure lilo)allora accedi alla consolle di recupero e digita "fixmbr"ed hai risolto,altrimenti ti conviene chiedere alla sezione linux,qui siamo ot,ciao.

Esatto , quando faccio il boot , provero' , grazie ... ciao !

Rog
29-09-2007, 11:51
irfanview con i pluging credo le faccia queste cose...
Vabbè allora uso GIMP, non stò ad installare un altro software apposta.

Prova a dare un'occhiata a questi link...
...
How to Apply a Black and White effect to your Photo in Pain.Net
With a click of the mouse you can turn your color photo into a black and white photo. Open the photo that you want to use or undo the effect that you just applied. Go to the top of your window and click Adjustments > Black and White. You can also press CTRL SHIFT G on your keyboard to turn your photo to black and white.
No, quello di cui parlano è la scala di grigi, a me serve il bianco/nero in cui ogni pixel o è bianco o è nero e non deve essere grigio!
Ecco cosa intendo (apri l'immagine e cliccaci sopra per ingrandirla a pieno schermo):
http://img233.imageshack.us/img233/6655/panoramabr8.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=panoramabr8.png)

skuama
29-09-2007, 15:22
forse ti serve fare una selezione dei colori e usare solo il nero, con corel lo puoi fare

Rog
29-09-2007, 15:33
forse ti serve fare una selezione dei colori e usare solo il nero, con corel lo puoi fare
Forse non mi sono spiegato bene.
Ho già lo strumento per ottenere l'immagine a 2 colori!!! Me lo fa GIMP! L'immagine che ho postato prima l'ho convertita io in bianco/nero oggi con GIMP!
Siccome però in genere lavoro con Paint.NET, volevo capire se Paint.NET è in grado di fare la stessa cosa, ossia ridurre le immagini in bianco/nero (e preciso NON scala di grigi), in modo da utilizzare un solo software. :D

ziobystek
29-09-2007, 17:40
FreeOCR
http://www.softi.co.uk/freeocr.jpg

Softi FreeOCR is a complete scan and OCR program including the Windows compiled Tesseract free ocr engine V2.00. It includes a Windows installer and It is very simple to use and supports multi-page tiff's, fax documents as well as most image types including compressed Tiff's which the Tesseract engine on its own cannot read .It now has Twain scanning included and support for multipage Tiff documents. Best of all it is totally free !

The Tesseract free OCR engine is an open source product released by Google. It was developed at Hewlett Packard Laboratories between 1985 and 1995. In 1995 it was one of the top 3 performers at the OCR accuracy contest organized by University of Nevada in Las Vegas. The Tesseract engine source code is now maintained by Google and the project can be found here: http://code.google.com/p/tesseract-ocr/

Per aggiungere altri dizionari:http://www.softi.co.uk/ocr_lang.htm

phoenixbf
29-09-2007, 17:47
Vabbè allora uso GIMP, non stò ad installare un altro software apposta.


No, quello di cui parlano è la scala di grigi, a me serve il bianco/nero in cui ogni pixel o è bianco o è nero e non deve essere grigio!
Ecco cosa intendo (apri l'immagine e cliccaci sopra per ingrandirla a pieno schermo):
http://img233.imageshack.us/img233/6655/panoramabr8.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=panoramabr8.png)

io ho capito perfettamente cosa vuoi ottenere invece.

Non si tratta ne' di contrast adjustment (effetto tipo stamp) ne' di scale di grigi varie, quello e' un effetto di dot/noise. Praticamente in base alla luminosita' vengono inseriti piu o meno pixel neri, generando quell'effetto.
Al momento non ho gimp sottomano, ma purtroppo quell'effetto si ottiene solo e unicamente se ci sta gia' il plugin apposito, altrimenti nisba.

Se invece vuoi ottenere l'immagine in 2 colori, e te ne fotti dell'effetto noise, basta semplicemente desaturare l'immagine (scala di grigi) e poi portare a PALLA il contrasto, fino ad annullare tutti i grigi intermedi e ottenendo un'immagine a 2 colori (bianco e nero) tipo questa, per capirci:
http://www.iwebyoumind.com/images/black_white.jpg

Lucas Malor
29-09-2007, 18:41
The Tesseract free OCR engine is an open source product released by Google.

Ma pensa te che nome da fighetti... TESSERATTO! (http://it.wikipedia.org/wiki/Tesseratto)

Comunque e' una tecnologia davvero ottima... :-) peccato solo che rendera' praticamente inutili i CAPTCHA :-(

Rog
29-09-2007, 19:34
...Se invece vuoi ottenere l'immagine in 2 colori, e te ne fotti dell'effetto noise, basta semplicemente desaturare l'immagine (scala di grigi) e poi portare a PALLA il contrasto, fino ad annullare tutti i grigi intermedi e ottenendo un'immagine a 2 colori (bianco e nero) tipo questa, per capirci:
http://www.iwebyoumind.com/images/black_white.jpg
Eh no, a me serve questo "effetto noise" che in pratica simula la scala di grigi usando solo il nero, alleggerendo di parecchio l'immagine... credo che sia un po' come il fax.
Comunque GIMP questa funzione la chiama "Usa tavolozza bianco/nero (1-bit)"

frankie
29-09-2007, 21:30
Esatto , quando faccio il boot , provero' , grazie ... ciao !

Gparted, cancella tutte le partizioni, poi le ricrei come vuoi e poi reinstalli

manga81
30-09-2007, 09:44
FreeOCR
http://www.softi.co.uk/freeocr.jpg

Softi FreeOCR is a complete scan and OCR program including the Windows compiled Tesseract free ocr engine V2.00. It includes a Windows installer and It is very simple to use and supports multi-page tiff's, fax documents as well as most image types including compressed Tiff's which the Tesseract engine on its own cannot read .It now has Twain scanning included and support for multipage Tiff documents. Best of all it is totally free !

The Tesseract free OCR engine is an open source product released by Google. It was developed at Hewlett Packard Laboratories between 1985 and 1995. In 1995 it was one of the top 3 performers at the OCR accuracy contest organized by University of Nevada in Las Vegas. The Tesseract engine source code is now maintained by Google and the project can be found here: http://code.google.com/p/tesseract-ocr/

Per aggiungere altri dizionari:http://www.softi.co.uk/ocr_lang.htm


zio l'hai provato?
che ne pensi?

Keyfaiv
30-09-2007, 11:02
Per masterizzare posso consigliare starburn?
l'ho provato e non mi sembra male..
Lo trovate qui: http://www.rocketdivision.com/starburn.html

ziobystek
30-09-2007, 11:56
zio l'hai provato?
che ne pensi?

non ho uno scanner e non posso provarlo. se qualcuno riuscisse a farlo..:D

Mchallott
30-09-2007, 12:53
scusate per la domanda forsè già fatta, ho bisogno urgentente di un consiglio...quale programma free utilizzare per masterizzare dei dati in dvd e cd che non richiede .Net framework?

Ciao e grazie

Rog
30-09-2007, 13:18
scusate per la domanda forsè già fatta, ho bisogno urgentente di un consiglio...quale programma free utilizzare per masterizzare dei dati in dvd?
DeepBurner Free portable edition, non ha nemmeno bisogno di essere installato!
http://www.deepburner.com/?r=download

Mchallott
30-09-2007, 13:28
ok grazie,
non ne ho sentiuto parlare molto bene di DEEPBURNER, qualche altra alternativa?

ciao

AwG
30-09-2007, 14:01
ok grazie,
non ne ho sentiuto parlare molto bene di DEEPBURNER, qualche altra alternativa?

ciao

ImgBurn o Infrarecorder.

Rog
30-09-2007, 14:05
non ne ho sentiuto parlare molto bene di DEEPBURNER, qualche altra alternativa?
Non so dove tu ne abbia sentito parlare male, dappertutto si becca come minimo un punteggio di 4 su 5. E comunque con la versione portable, non installandosi nel sistema, non costa proprio niente provarlo... così magari ti rendi conto di persona che non fa così schifo:
http://www.softpedia.com/reviews/windows/DeepBurner-Free-Review-35375.shtml
http://www.download.com/DeepBurner-Free/3640-2646_4-10527371.html
http://www.majorgeeks.com/download4055.html
http://news.swzone.it/swznews-17437.php
http://news.swzone.it/swznews-17438.php

AlexCyber
30-09-2007, 22:36
@rog
Consiglio di provare ZSoft Uninstaller, l'unico freeware del genere. Anzi, forse andrebbe messo anche in home.

grazie x la segnalazione, tempo fai provai la trial di Total uninstall e devo dire che forse è il migliore nel suo compito, dalla tua esperienza ZSoft Uninstaller rimpiazza completamente total uninstall? sarebbe una manna el cielo:D

ciao

manga81
01-10-2007, 08:36
Non so dove tu ne abbia sentito parlare male, dappertutto si becca come minimo un punteggio di 4 su 5. E comunque con la versione portable, non installandosi nel sistema, non costa proprio niente provarlo... così magari ti rendi conto di persona che non fa così schifo:
http://www.softpedia.com/reviews/windows/DeepBurner-Free-Review-35375.shtml
http://www.download.com/DeepBurner-Free/3640-2646_4-10527371.html
http://www.majorgeeks.com/download4055.html
http://news.swzone.it/swznews-17437.php
http://news.swzone.it/swznews-17438.php

a pelle preferisco cdburnerxp

Rog
01-10-2007, 08:46
a pelle preferisco cdburnerxp
In effetti ognuno ha le proprie preferenze. A me CDBurnerXP non piace perchè inzozza troppo il sistema: installa mille file ovunque, si vede che si crede un service pack di Windows. E' proprio l'anti-standalone per eccellenza! :doh:

Fable
01-10-2007, 09:15
Gparted, cancella tutte le partizioni, poi le ricrei come vuoi e poi reinstalli

Grazie , prossimo format lo provero' ;)

Adriano_87
01-10-2007, 11:27
non è possibile fare una sotto sezione con i programmi stand alone?

andrea.ippo
01-10-2007, 14:27
non è possibile fare una sotto sezione con i programmi stand alone?

Esiste un thread apposito. Programmi portabili mi pare s'intitoli...

LuPellox85
01-10-2007, 15:35
conoscete un programma free per fare ghost tipo norton ghost?

ertortuga
01-10-2007, 15:59
conoscete un programma free per fare ghost tipo norton ghost?

DriveImage XML: http://www.runtime.org/dixml.htm

Download: http://www.runtime.org/dixmlsetup.exe

Help: http://www.runtime.org/dixml.chm

FAQ: http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm

Tutorial-1: http://www.habibbijan.com/articles/ghost-windows-xp-for-free

Tutorial-2: http://frozenpixels.wordpress.com/backups-part-1/

Video Tutorial su Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=PTEnKA7tOXM

Rog
01-10-2007, 16:00
conoscete un programma free per fare ghost tipo norton ghost?
DriveImage XML: http://www.runtime.org/dixml.htm

man
01-10-2007, 21:19
non è possibile fare una sotto sezione con i programmi stand alone?

ehmm scusate...cosa intendete per programmi stand alone?:stordita: ?

ciao

Rog
01-10-2007, 21:52
ehmm scusate...cosa intendete per programmi stand alone?:stordita: ?
Che non hanno bisogno di essere installati: ad es. se sono compressi in genere basta scompattarli in una cartella e funzionano. Il vantaggio è che non si integrano con il sistema operativo e non lo modificano in alcun modo, oltre al fatto che sono portabili e quindi possono essere eseguiti direttamente anche da penne usb.

manga81
02-10-2007, 07:53
DriveImage XML: http://www.runtime.org/dixml.htm

Download: http://www.runtime.org/dixmlsetup.exe

Help: http://www.runtime.org/dixml.chm

FAQ: http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm

Tutorial-1: http://www.habibbijan.com/articles/ghost-windows-xp-for-free

Tutorial-2: http://frozenpixels.wordpress.com/backups-part-1/

Video Tutorial su Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=PTEnKA7tOXM



Languages

* English Info in English
* German Info in German
* Spanish Info in Spanish
* French Info in French
* Hungarian Info in Hungarian

noi italiani non veniamo considerati :D

MarcoGG
02-10-2007, 08:33
Drive Image XML può essere messo su un CD bootable per partire in fase di Post del PC ( come Ghost 2003 ), o funziona solo da Windows ?

Rog
02-10-2007, 09:03
Drive Image XML può essere messo su un CD bootable per partire in fase di Post del PC ( come Ghost 2003 ), o funziona solo da Windows ?
C'è scritto sul sito ufficiale di DriveImage XML: "You can run DriveImage XML from a WinPE boot CD-ROM"...
http://www.runtime.org/peb.htm

MarcoGG
02-10-2007, 11:57
C'è scritto sul sito ufficiale di DriveImage XML: "You can run DriveImage XML from a WinPE boot CD-ROM"...
http://www.runtime.org/peb.htm


Grazie.
Lo so anch'io cosa c'è scritto sul sito ufficiale.
Chiedevo se era possibile metterlo DA SOLO su un floppy o CD Bootable, così come avviene con il Norton Ghost 2003.

TROPPO_silviun
02-10-2007, 13:10
Grazie.
Lo so anch'io cosa c'è scritto sul sito ufficiale.
Chiedevo se era possibile metterlo DA SOLO su un floppy o CD Bootable, così come avviene con il Norton Ghost 2003.

Probabilmente anche se dici che sai cosa c'è scritto sul sito ufficiale, non sai che il Bartpe è un cd avviabile, di conseguenza l'applicazione è anche avviabile senza un sistema operativo installato, come lo è norton ghost 2003, con l'unica differenza che il ghost ha un proprio cd proprietario che è avviabile, mentre driveimage xml viene avviato integrandolo in un altro progetto avviabile ..
Scusaci se poi non siamo ancora riusciti a risolvere il tuo dubbio .. a sto punto penso che la tua domanda non sia formulata così bene

theon
02-10-2007, 13:19
Ragazzi...

Ho fatto un progetto video con sony vegas...unico problema...è troppo grande di dimensioni...che programma posso utilizzare per convertirlo in un formato compatibile e leggibile nei dvd?

Sto scaricando simple dvx...va bene?

MarcoGG
02-10-2007, 14:04
Probabilmente anche se dici che sai cosa c'è scritto sul sito ufficiale, non sai che il Bartpe è un cd avviabile, di conseguenza l'applicazione è anche avviabile senza un sistema operativo installato, come lo è norton ghost 2003, con l'unica differenza che il ghost ha un proprio cd proprietario che è avviabile, mentre driveimage xml viene avviato integrandolo in un altro progetto avviabile ..
Scusaci se poi non siamo ancora riusciti a risolvere il tuo dubbio .. a sto punto penso che la tua domanda non sia formulata così bene


Mamma mia, non volevo innescare polemiche, su...
In effetti la mia prima domanda era un po' generalotta.
Cmq, se per partire da Post, questo Drive Image XML deve necessariamente far parte e/o essere integrato in un qualcos'altro che NON è Drive Image XML, direi che alla mia domanda si può rispondere con un semplice NO.
Ma forse, poteva darsi che qualcuno avesse trovato un modo per farlo andare "alla Ghost 2003 DOS"...
Sul floppy Ghost2003 ( io mi ero creato anche un CD "ad emulazione floppy" ) comunque ci sono files di avvio, qualche driver e il Ghost, nient'altro...
Grazie.

jovanni77
02-10-2007, 15:48
Ragazzi siccome con le licenze non capisco nulla..... al lavoro sono dipendente con accesso di amministratore sulla mia macchina posso installare virtualbox ???? sarebbe comunque per uso personale non essendo amministratore di sistema?

gor
02-10-2007, 18:32
Ragazzi siccome con le licenze non capisco nulla..... al lavoro sono dipendente con accesso di amministratore sulla mia macchina posso installare virtualbox ???? sarebbe comunque per uso personale non essendo amministratore di sistema?

non e questione di licenze,la macchina e di propietà dell'azienda,in teoria non potresti installare nulla che non venga approvato dall'amministratore di sistema(se e in una rete lan)se non lo e e il tuo capo ti dà l'ok allora e tutto a posto.

Rog
02-10-2007, 20:33
...volevo segnalare la versione Advanced USB Port Monitor 2.3.0 build 8...
Bene, ma cosa c'entra con i software freeware, visto che è a pagamento?

Keyfaiv
03-10-2007, 07:08
Domanda semplice semplice: qualcuno ha provato il SW per i backup Maxtor MaxBlast 5? cosa ne pensate? è valido? da mettere in lista? mi risulta che sia basato sulla versione OEM di Acronis True Image.. ha qualche vincolo (mi sembra che non possa fare i backup incrementali) ma non dovrebbe essere male :) e qui trovate il manuale, così potete dargli un occhio http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf

TROPPO_silviun
03-10-2007, 07:11
Mamma mia, non volevo innescare polemiche, su...
In effetti la mia prima domanda era un po' generalotta.
Cmq, se per partire da Post, questo Drive Image XML deve necessariamente far parte e/o essere integrato in un qualcos'altro che NON è Drive Image XML, direi che alla mia domanda si può rispondere con un semplice NO.
Ma forse, poteva darsi che qualcuno avesse trovato un modo per farlo andare "alla Ghost 2003 DOS"...
Sul floppy Ghost2003 ( io mi ero creato anche un CD "ad emulazione floppy" ) comunque ci sono files di avvio, qualche driver e il Ghost, nient'altro...
Grazie.

Se avessi dovuto risponderti sinteticamente avrei detto SI, poichè il cd di ghost2003 al quale ti riferisci è un cd avviabile con integrato ghost2003; alla stessa maniera anche Drive Image XML si può caricare su un cdrom e farlo partire. Cioè la filosofia delle 2 applicazioni è la stessa; permettere senza avere un computer avviabile con un sistema operativo, al software di fare un ripristino di una partizione precedentemente salvata. Nelle prove che avevo fatto su tutti i software di questo tipo, avevo abbandonato ghost e drive image xml per problemi con la mia configurazione, mentre quello che meglio si sposava con le mie esigenze era acronis true image .. byez

ertortuga
03-10-2007, 07:28
Nelle prove che avevo fatto su tutti i software di questo tipo, avevo abbandonato ghost e drive image xml per problemi con la mia configurazione, mentre quello che meglio si sposava con le mie esigenze era acronis true image .. byez

che tipo di problemi hai avuto?

Keyfaiv
03-10-2007, 10:11
Nelle prove che avevo fatto su tutti i software di questo tipo, avevo abbandonato ghost e drive image xml per problemi con la mia configurazione, mentre quello che meglio si sposava con le mie esigenze era acronis true image .. byez

In teoria avresti potuto provare quello che consiglio poco sopra.. visto che è free.. Maxtor MaxBlast 5

TROPPO_silviun
03-10-2007, 10:18
che tipo di problemi hai avuto?

Avevo avuto problemi con la configurazione raid 0 del mio pc e con i relativi driver per il ripristino della partizione nel caso di sistema operativo non avviabile o non presente ..

TROPPO_silviun
03-10-2007, 10:21
In teoria avresti potuto provare quello che consiglio poco sopra.. visto che è free.. Maxtor MaxBlast 5

L'avevo installato per errore, credendo che fosse il software di diagnostica per hard disk maxtor, trovandomi poi con una copia identica di Acronis True Image, con solo il nome cambiato. L'ho subito disinstallato, non indagando sulle differenza con Acronis TI .. byez

Keyfaiv
03-10-2007, 12:39
L'ho subito disinstallato, non indagando sulle differenza con Acronis TI .. byez

Peccato :cry:

TROPPO_silviun
03-10-2007, 12:59
Peccato :cry:

Un buon motivo per provarlo tu .. e farci sapere la tua opinione!
Io ho abbandonato prove con software del genere .. perchè sono giunto alla mia personale opinione che siccome trovo xp sp2 particolarmente stabile e visto che sarà da 2 anni che non formatto, diversamente dai precedenti 98/me/y2k con i quali formattavo ogni mese per problemi vari, nel caso mi capitassero casini vari, sarei quasi felice di formattare e installare tutto da capo ..

max60
03-10-2007, 13:18
Uso da tempo True Image (la versione home che era nelle riviste alcuni mesi fa) e mi trovo molto bene.
Ma maxblast5 crea e gestisce immagini solo per dischi Maxtor ?
E che differenza ha rispetto a T.I. ?

Keyfaiv
03-10-2007, 13:46
Un buon motivo per provarlo tu .. e farci sapere la tua opinione!

Ehm.. in un altra condizione lo avrei fatto volentieri.. soprattutto per verificare che con vista sia stabile e affidabile.. solo che ho lottato duramente per avere una configurazione minimanete stabile dopo l'upgrade a vista e ho una paura incredibile di andare a tentativi.. specie adesso che non dovrei più installare niente.. speriamo bene :D

Keyfaiv
03-10-2007, 13:48
Uso da tempo True Image (la versione home che era nelle riviste alcuni mesi fa) e mi trovo molto bene.
Ma maxblast5 crea e gestisce immagini solo per dischi Maxtor ?
E che differenza ha rispetto a T.I. ?

No no.. gestisce tutti gli HD.. l'unica vera differenza è che si basa sulla versione OEM di True Image e che non gestisce i backup incrementali e differenziali ma solo globali.. :)

max60
03-10-2007, 13:51
Beh se fosse solo questo non è mica una gran mancanza.
T.I. è molto veloce nel fare le immagini, in una mezz'oretta me la cavo sempre...

Keyfaiv
03-10-2007, 14:49
Beh se fosse solo questo non è mica una gran mancanza.
T.I. è molto veloce nel fare le immagini, in una mezz'oretta me la cavo sempre...

Infatti, non avessi altri programmi che potrebbero andare in conflitto, lo avrei già fatto diventare il mio programma di backup di default.. e si che tra free e allegati alle riviste, ce ne sono un bel po'.. ma di T.I mi fido.. specie se compatibile vista.. il che significa che è recente..

max60
03-10-2007, 14:55
Tieni presente cmq che una volta installato, puoi crearti un CD di avvio bootabile, che contiene T.I. e con il quale puoi creare e restorare immagini attraverso un'interfaccia del tutto simile a quella windows.
E tutto questo senza più aver bisogno dell'installazione in windows, che se ti crea conflitti puoi anche disinstallare.

Claudio77
03-10-2007, 16:07
Segnalo questo software per ottimizzare e personalizzare la barra di avvio veloce di windows.

http://www.freelaunchbar.com/

Free Launch Bar is a Free replacement for the standard Quick Launch bar. All functions presented in Quick Launch are also in Free Launch Bar. However, the Free Launch Bar is fully compatible with Quick Launch because it uses the same folder for shortcuts. But there is one huge difference. Free Launch Bar allows you to combine your shortcuts into groups. This feature looks like popup menus. This vastly improves the management of your shortcuts and save working space on your desktop. By using Free Launch Bar, you speed up the launching of your applications like never before.

mix01
04-10-2007, 00:23
scusate qualcuno sa dirmi se esiste un programma per pc che permetta di telefonare tramite scheda sim inserita nel computer? :) un grazie in anticipo a tutti :sofico:

TROPPO_silviun
04-10-2007, 15:54
Cercando in prima pagina utility per il backup, e cliccando sui link, ho appreso che abakt non è più svilupparo e che verrà sostituito da un progetto che si dovrebbe chiamare abakta ma che è ancora in fase di testing.
Invece il link a winbackup porta a nulla; ho trovato - non so se è lo stesso software che è stato acquistato dalla uniblue - http://www.liutilities.com/
Saluti

max60
04-10-2007, 15:56
Se vuoi un'utility free per fare backup puoi provare cobian backup.
E' anche in lingua italiana, e crea file zippati in output.

Rog
04-10-2007, 16:12
scusate qualcuno sa dirmi se esiste un programma per pc che permetta di telefonare tramite scheda sim inserita nel computer? :) un grazie in anticipo a tutti :sofico:
Scusa ma mi sfugge il senso della cosa... :mbe:

man
04-10-2007, 22:24
in sostituzione alla suite Microsoft Office professional, quale valide alternative ci sono oltre openoffice?

ciao

ertortuga
04-10-2007, 22:57
in sostituzione alla suite Microsoft Office professional, quale valide alternative ci sono oltre openoffice?

ciao

Lotus Symphony:

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2067972)

http://symphony.lotus.com/software/lotus/symphony/home.jspa

NB è basato su OpenOffice.org

man
04-10-2007, 23:04
Lotus Symphony:

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2067972)

http://symphony.lotus.com/software/lotus/symphony/home.jspa

NB è basato su OpenOffice.org

a quale versione è arrivato openoffice? ha un modulo per l'aggiornamento automatico, o bisogna aggiornarlo manualmente?
ciao

ertortuga
04-10-2007, 23:17
a quale versione è arrivato openoffice? ha un modulo per l'aggiornamento automatico, o bisogna aggiornarlo manualmente?
ciao

è arrivato alla 2.3.0

Per il resto dei tuoi quesiti chiedi nel thread ufficiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044718

emmedi
05-10-2007, 06:55
Ai software di masterizzazione potete aggiungere anche questo:
http://www.imgburn.com/

Quì una guida:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222791

ciao

ziobystek
05-10-2007, 07:22
Ai software di masterizzazione potete aggiungere anche questo:
http://www.imgburn.com/

Quì una guida:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=222791

ciao

ma pensa te! non me ne ero mai accorto di non averlo messo in lista.

TROPPO_silviun
05-10-2007, 07:31
Se vuoi un'utility free per fare backup puoi provare cobian backup.
E' anche in lingua italiana, e crea file zippati in output.

Penso proprio che lo proverò, che vedendo le features mi pare parecchio interessante .. grazie .. saluti

Lucas Malor
05-10-2007, 22:18
Segnalo un programma veramente definitivo per il backup dei DVD video: RipIt4Me.

Il programma fa uso anche di due altri programmi, Dvd Decrypter ed il celeberrimo DVD Shrink.

A questo indirizzo trovate un'ottima guida all'utilizzo. L'unico errore e' che adesso FixVTS e' incluso nel programma, quindi ignorate qualsiasi riferimento a quel programma:

GUIDA:
http://forums.afterdawn.com/thread_view.cfm/422740


DOWNLOADS:

RipIt4Me:
http://www.majorgeeks.com/download5408.html

Dvd Decrypter:
http://www.dvddecrypter.org.uk/

Dvd Shrink:
http://filehippo.com/download_dvdshrink/

Nota 1: il sito ufficiale di RipIt4Me e' attualmente fuori servizio, a causa pare di beghe legali <_<

Nota 2: il programma era gia' stato segnalato da ziobystek (pero' non se l'e' filato nessuno! 0_0 )

EDIT: prima che mi dimentichi, e' necessario avere molto spazio libero sull'hard disk per poter utilizzare efficientemente il programma. Per star sicuri 15 giga. Questo perche' prima il programma crea una copia sull'hard disk del Dvd senza protezioni, mentre poi Dvd Shrink lo comprime sempre su hard disk come iso.

In alternativa si puo' backuppare i file processati da RipIt4Me e darli in pasto a Dvd Shrink da dvd (una cosa un po' macchinosa, dispendiosa e lenta pero'). In tal caso ce la si puo' cavare con meno di 9 giga.

DjMDS
05-10-2007, 23:59
Ho googlato e provato i programmi in prima pagina... conoscete qualche programma free che permetta di eseguire le correzioni automatiche di livelli, contrasto e colore a un grosso archivio di immagini senza doverle ritoccare una a una? :)

manga81
06-10-2007, 08:14
Segnalo un programma veramente definitivo per il backup dei DVD video: RipIt4Me.

Il programma fa uso anche di due altri programmi, Dvd Decrypter ed il celeberrimo DVD Shrink.

A questo indirizzo trovate un'ottima guida all'utilizzo. L'unico errore e' che adesso FixVTS e' incluso nel programma, quindi ignorate qualsiasi riferimento a quel programma:

GUIDA:
http://forums.afterdawn.com/thread_view.cfm/422740


DOWNLOADS:

RipIt4Me:
http://www.majorgeeks.com/download5408.html

Dvd Decrypter:
http://www.dvddecrypter.org.uk/

Dvd Shrink:
http://filehippo.com/download_dvdshrink/

Nota 1: il sito ufficiale di RipIt4Me e' attualmente fuori servizio, a causa pare di beghe legali <_<

Nota 2: il programma era gia' stato segnalato da ziobystek (pero' non se l'e' filato nessuno! 0_0 )

EDIT: prima che mi dimentichi, e' necessario avere molto spazio libero sull'hard disk per poter utilizzare efficientemente il programma. Per star sicuri 15 giga. Questo perche' prima il programma crea una copia sull'hard disk del Dvd senza protezioni, mentre poi Dvd Shrink lo comprime sempre su hard disk come iso.

In alternativa si puo' backuppare i file processati da RipIt4Me e darli in pasto a Dvd Shrink da dvd (una cosa un po' macchinosa, dispendiosa e lenta pero'). In tal caso ce la si puo' cavare con meno di 9 giga.

peccato per RipIt4Me attualmente fuori servizio, a causa pare di beghe legali...ma anche dvd decrypter non è + sviluppato per questo motivo...(anche se dalle sue ceneri i creatori hanno sviluppato imgburn)

Lucas Malor
06-10-2007, 11:10
@manga81: Vero, pure Dvd Shrink e' un progetto abbandonato. Pero' funzionano ancora! :D Inoltre non ho trovato alternative veramente valide.

@DjMDS: Irfanview puo' aggiustare il colore automaticamente nelle opzioni avanzate della conversione batch. Il contrasto puo' essere modificato sempre tra quelle opzioni, ma niente processo automatico, va settato ad un valore fisso.
Su GIMP non ho trovato alcun tool batch, ma puo' darsi che non abbia cercato bene. Purtroppo uso solo questi due programmi di editing.

mix01
06-10-2007, 11:29
Scusa ma mi sfugge il senso della cosa... :mbe:

come ti sfugge il senso? io ho una scheda sim e un lettore di schede sim per il pc. Devo trovare un software che mi permetta di usarla come un telefono, ma quello che già avevo "mobile phone tools" si è cancellato a seguito di una formattazione, così devo trovarne un altro o per lo meno qualche alternativa. Non capisco che è che ti sfugge.

mix01
06-10-2007, 11:31
occorre un programma, per usare una scheda sim, questo è il quanto. Ma a quanto pare nessuno al mondo sà trovarne uno!

Lucas Malor
06-10-2007, 15:53
Ehi, mix01, ti propongo uno strumento magico:

TADAAAAAA!!! (http://www.google.com/ncr)

:D

manga81
07-10-2007, 09:16
@manga81: Vero, pure Dvd Shrink e' un progetto abbandonato. Pero' funzionano ancora! :D Inoltre non ho trovato alternative veramente valide.

@DjMDS: Irfanview puo' aggiustare il colore automaticamente nelle opzioni avanzate della conversione batch. Il contrasto puo' essere modificato sempre tra quelle opzioni, ma niente processo automatico, va settato ad un valore fisso.
Su GIMP non ho trovato alcun tool batch, ma puo' darsi che non abbia cercato bene. Purtroppo uso solo questi due programmi di editing.

Ehi, mix01, ti propongo uno strumento magico:

TADAAAAAA!!! (http://www.google.com/ncr)

:D

google la risposta a tutto :D

ertortuga
07-10-2007, 10:13
google la risposta a tutto :D

...in attesa del rivale open source!

http://www.hwupgrade.it/news/web/wikia-e-grub-i-rivali-di-google-search_22155.html

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1880835)

:)

Mintaka84
07-10-2007, 11:04
salve!
segnalo un programmino per voip molto interessante (specialmente per le telefonate verso i numeri fissi!)

www.voipstunt.com

ciao!

edit. scusate!! ho visto adesso che nel mezzo della discussione già è stato nominato :)
come mai non è sulla lista voip in prima pag?

Rog
07-10-2007, 11:35
come ti sfugge il senso? io ho una scheda sim e un lettore di schede sim per il pc. Devo trovare un software che mi permetta di usarla come un telefono, ma quello che già avevo "mobile phone tools" si è cancellato a seguito di una formattazione, così devo trovarne un altro o per lo meno qualche alternativa. Non capisco che è che ti sfugge.
Continuo a non capire. Io la scheda sim la userei solo ed esclusivamente con un cellulare...
Sarà che uso poco anche il cellulare e mi sono perso qualcosa?!

DjMDS
07-10-2007, 12:39
google la risposta a tutto :D

Grazie per la risposta... forse ho googlato 2 ore (ed io di solito google lo mangio per ogni cosa) ma non ho trovato un caxxo???

Chiedere è lecito rispondere è cortesia... una risposta come la tua è una mancaza di rispetto e anche inutile (fa solo aumentare il numero dei messaggi).... che utenti... bah... :doh:

daemon
07-10-2007, 19:38
sengnalo questo software anche in versione freware http://www.evernote.com/en/


a mio avviso comodissimo : è un unico foglio di testo per buttarci dentro di tutto e poi trovarlo : per i casinisti e i disordinati è un must per gli altri è da provare

ha poi molte altre comode funzioni...


p.s. provate a scrivere a mano col ratto!!!:cool:

max60
08-10-2007, 07:33
sengnalo questo software anche in versione freware http://www.evernote.com/en/

La versione free è la 2.1 o anche la 2.2 beta ?

TROPPO_silviun
08-10-2007, 07:58
Per chi utilizza software con controllo della posta sul server, come poptray o magic mail monitor (che non c'è in prima pagina), se si utilizza come connessione alice e si vuole controllare un account di libero, è necessario passare attraverso freepops, a causa dei limiti imposti da libero a chi non naviga con loro, oppure freepops non serve per queste applicazioni di controllo sul server ?? Questo mio dubbio è per sapere se quando ho problemi con un file lua di freepops posso accedere agli account con una di queste utility o comunque si appoggiano sempre a freepops, quindi mi sono inutili .. grazie

PS Leggendo qui (http://www.zspace.it/mmm/config.htm) sembra proprio che Magic mail monitor debba passare attraverso freepops, di conseguenza mi risulterebbe inutile per il mio intento .. se qualcuno ha altro da consigliarmi .. sono qua ..

Lucas Malor
08-10-2007, 09:00
Grazie per la risposta... forse ho googlato 2 ore (ed io di solito google lo mangio per ogni cosa) ma non ho trovato un caxxo???

Chiedere è lecito rispondere è cortesia... una risposta come la tua è una mancaza di rispetto e anche inutile (fa solo aumentare il numero dei messaggi).... che utenti... bah... :doh:

Non credo fosse riferito a te... :rolleyes:

DjMDS
08-10-2007, 10:25
Non credo fosse riferito a te... :rolleyes:

Eh mi aveva quotato... comunque boh... non trovo programmi free che facciano correzione automatica dei livelli di luminosità, contrasto e colore a grossi gruppi di foto... :rolleyes:

cagnaluia
08-10-2007, 10:36
la fotocamera mi salva dei filmati MOV di buona qualità a 640x480 30fps...

io vorrei masterizzarli su un DVD.. facendo un DVD video però.

Che software potrei utilizzare? Per rendere la cosa semplice ed efficace?

Rog
08-10-2007, 11:03
Per chi utilizza software con controllo della posta sul server, come poptray o magic mail monitor (che non c'è in prima pagina), se si utilizza come connessione alice e si vuole controllare un account di libero, è necessario passare attraverso freepops, a causa dei limiti imposti da libero a chi non naviga con loro, oppure freepops non serve per queste applicazioni di controllo sul server ??...
Tutti i programmi di posta elettronica (sia che scarichi le e-mail o che ti limiti a leggere le intestazioni) accedono al server di posta tramite POP3, quindi in ogni caso devi usare FreePOPs oppure Html2Pop3.

daemon
08-10-2007, 11:56
La versione free è la 2.1 o anche la 2.2 beta ?

io ho la 2.1 e vista la differenza di dimensioni mi terro questa cmq è scritto che la 2.1 è freeware penso lo si anche l'altra ma non ne sono certo ( di certo non è a pagamento puo essere un time trial al max)

TROPPO_silviun
08-10-2007, 12:31
Tutti i programmi di posta elettronica (sia che scarichi le e-mail o che ti limiti a leggere le intestazioni) accedono al server di posta tramite POP3, quindi in ogni caso devi usare FreePOPs oppure Html2Pop3.

Va bene, grazie per il dubbio, di conseguenza l'unica scappatoia che ho nel caso in cui il file lua di supereva abbia dei problemi è di accedere alla casella via webmail .. e di controllare la presenza di email che freepops non mi ha fatto tirare giù con thunderbird .. Byez

manga81
08-10-2007, 13:34
Grazie per la risposta... forse ho googlato 2 ore (ed io di solito google lo mangio per ogni cosa) ma non ho trovato un caxxo???

Chiedere è lecito rispondere è cortesia... una risposta come la tua è una mancaza di rispetto e anche inutile (fa solo aumentare il numero dei messaggi).... che utenti... bah... :doh:

guarda che non era riferito a te...era in risposta alla sua battuta...

...ti 6 incazzato per una cavolata in fin dei conti almeno secondo IMHO...

...a me ad esempio non importa nulla del numero di messaggi...

Non credo fosse riferito a te... :rolleyes:

DjMDS
08-10-2007, 18:04
guarda che non era riferito a te...era in risposta alla sua battuta...

...ti 6 incazzato per una cavolata in fin dei conti almeno secondo IMHO...

...a me ad esempio non importa nulla del numero di messaggi...

Don't worry ok... non ero incazzato... è che se controlli mi hai messo nei quote e mi amareggiano risposte così perchè se ognuno desse una risposta simile avremmo milioni di messaggi nel database di cui 2 utili...

CMq io google lo uso sempre come prima cosa... è che proprio non trovo programmi free che facciano dei batch di molte foto con le 3 correzioni fondamentali in automatico... dopotutto chiedo dei bilanciamenti di archivi di foto... possibile che nessun programma free li faccia?! :rolleyes:

frankie
08-10-2007, 20:20
Tutti i programmi di posta elettronica (sia che scarichi le e-mail o che ti limiti a leggere le intestazioni) accedono al server di posta tramite POP3, quindi in ogni caso devi usare FreePOPs oppure Html2Pop3.

Oppure thunderbird con le apposite extension:
Webmail
Webmail - libero

TROPPO_silviun
08-10-2007, 21:59
Oppure thunderbird con le apposite extension:
Webmail
Webmail - libero

Ho capito, mi sono dato un'occhiata .. non le conoscevo queste estensioni .. molto utili ma non permettono accesso a dada-supereva .. giustamente essendo un account un po cosi .. ma per chi ce l'ha o cambiare (a volte difficile) oppure tenerselo aggiustandosi .. grazie comunque ..

Lucas Malor
08-10-2007, 22:16
la fotocamera mi salva dei filmati MOV di buona qualità a 640x480 30fps. Io vorrei masterizzarli su un DVD, facendo un DVD video però. Che software potrei utilizzare?

Non l'ho mai provato, ma mi hanno segnalato questo software:

http://www.dvdflick.net/

Anzi, se mi dici se funziona bene mi fai un piacere ^___^

Rog
08-10-2007, 22:21
Va bene, grazie per il dubbio, di conseguenza l'unica scappatoia che ho nel caso in cui il file lua di supereva abbia dei problemi è di accedere alla casella via webmail .. e di controllare la presenza di email che freepops non mi ha fatto tirare giù con thunderbird .. Byez
Io ho un account con Freemail (by Supereva) e controllo le email con POP Peeper. Ho provato FreePOPs, ma mi trovo meglio con Html2Pop3, anche se l'autore è da maggio che è sparito e temo che non vada avanti nello sviluppo.
Comunque Html2Pop3 con Supereva funziona ancora bene, meglio di FreePOPs, quindi potresti provarlo: http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si

ertortuga
09-10-2007, 01:52
Io ho un account con Freemail (by Supereva) e controllo le email con POP Peeper. Ho provato FreePOPs, ma mi trovo meglio con Html2Pop3, anche se l'autore è da maggio che è sparito e temo che non vada avanti nello sviluppo.
Comunque Html2Pop3 con Supereva funziona ancora bene, meglio di FreePOPs, quindi potresti provarlo: http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si

io ho fatto il tuo esatto contrario: ho iniziato con Html2Pop3 e sono passato a FreePOPs perchè il primo non mi spediva le mail.
Sono ormai un anno che lo uso e va alla grande. C'è stato solo qualche problema qualche mese fa (con Libero) tempestivamente risolto con gli update.

TROPPO_silviun
09-10-2007, 07:31
Io ho un account con Freemail (by Supereva) e controllo le email con POP Peeper. Ho provato FreePOPs, ma mi trovo meglio con Html2Pop3, anche se l'autore è da maggio che è sparito e temo che non vada avanti nello sviluppo.
Comunque Html2Pop3 con Supereva funziona ancora bene, meglio di FreePOPs, quindi potresti provarlo: http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si

Anche io ho provato prima html2pop3, ma poi ho fatto il passaggio a freepops, siccome la maggior parte degli account in mio possesso è su libero (e ora navigo con alice) e poi ne ho uno della mia ragazza su supereva (che è quello che mi ha sempre dato maggiori problemi), visto che sovente dada rinnova penso le modalità della posta e il file lua di configurazione di supereva va in crisi, perfortuna c'è un utente "virozzo" che in meno di un'ora studia tutto e rinnova il file lua ..
Non male anche la possibilità che mi hai prospettato di controllare, non quotidianamente, ma ogni tanto la presenza di email su supereva con pop peeper accoppiato a html2pop3, ma a sto punto mi sa che al posto di dover tenere una configurazione doppia con freepops e html2pop3, meglio ogni tanto andare a vedersi sul sito la posta .. visto che comunque è sempre e solo un account .. Grazie comunque .. mi studio un momento la migliore soluzione e poi vedo come muovermi .. byez

fenomeno ita
09-10-2007, 08:15
Non l'ho mai provato, ma mi hanno segnalato questo software:

http://www.dvdflick.net/

Anzi, se mi dici se funziona bene mi fai un piacere ^___^

Provato con formati avi l'ho trovato molto veloce, peccato che manca ancora la creazione dei menu'.
Se manca mettetelo tranquilli in prima pagina, ciao :D

Adriano_87
09-10-2007, 12:54
ciao
tra i programmi di compressione sopra citati quale mi consigliate?

qual'è il più completo e potente?

Matteo help!
09-10-2007, 13:50
io penso 7zip, ne ho usati tanti ma sono tornato su di lui.

quelarion
09-10-2007, 13:58
ciao a tutti
vorrei segnalare questo programmino: http://www.launchy.net/

E' una specie di Katapult per windows. Indicizza il menu avvio o le cartelle che si vuole e permette di lanciare tutto quanto rapidamente da tastiera

Da quando l'ho installato aprire applicazioni in XP è una pacchia!!

cagnaluia
09-10-2007, 14:37
Non l'ho mai provato, ma mi hanno segnalato questo software:

http://www.dvdflick.net/

Anzi, se mi dici se funziona bene mi fai un piacere ^___^

mitico! provo

Rog
09-10-2007, 14:43
ciao a tutti
vorrei segnalare questo programmino: http://www.launchy.net/
E' una specie di Katapult per windows. Indicizza il menu avvio o le cartelle che si vuole e permette di lanciare tutto quanto rapidamente da tastiera
Da quando l'ho installato aprire applicazioni in XP è una pacchia!!
Appena provato: bellissimo! :D

Deids
09-10-2007, 18:51
ciao a tutti
vorrei segnalare questo programmino: http://www.launchy.net/

E' una specie di Katapult per windows. Indicizza il menu avvio o le cartelle che si vuole e permette di lanciare tutto quanto rapidamente da tastiera

Da quando l'ho installato aprire applicazioni in XP è una pacchia!!

Carino, peccato che si freghi "appena" 15 mega di ram.
Un po' troppo per un programmino del genere.

andrea.ippo
09-10-2007, 19:00
Carino, peccato che si freghi "appena" 15 mega di ram.
Un po' troppo per un programmino del genere.

Lo usavo tempo fa, se non lo uso più è proprio per questo motivo

Rog
09-10-2007, 20:48
Carino, peccato che si freghi "appena" 15 mega di ram.
Un po' troppo per un programmino del genere.
In alternativa a Launchy, ho trovato QuickStart che fa la stessa cosa e nascosto occupa meno di 1 mega di ram:
http://www.digiarch.org/quickstart.html

Claudio77
10-10-2007, 09:43
Per lanciare le applicazioni io rilancio questo Freelaunchbar che permette di creare dei menu nella barra di avvio veloce molto personalizzabili. Ad esempio ho creato un menu con l'icona di una nota nel quale sono raggruppati i programmi audio e la cartella con la musica.
Non mi pare che consumi particolari risorse, o almeno non ho individuato un processo nel task manager.

Segnalo questo software per ottimizzare e personalizzare la barra di avvio veloce di windows.

http://www.freelaunchbar.com/

TROPPO_silviun
10-10-2007, 10:14
Da provare, la barra di avvio veloce viene sempre in aiuto in un sacco di situazioni, riuscissi a metterci il collegamento alle unità dentro Risorse del computer, mi darebbe un sacco di aiuto ..

ziobystek
10-10-2007, 11:02
Richiesta: conoscete un addon per il CMD di Windows o una console sostitutiva che integri funzinoalità avanzate tipo compilazione con il TAB??

Claudio77
10-10-2007, 14:02
Da provare, la barra di avvio veloce viene sempre in aiuto in un sacco di situazioni, riuscissi a metterci il collegamento alle unità dentro Risorse del computer, mi darebbe un sacco di aiuto ..

Io ho creato dei link agli hard disk ed al pannello di controllo semplicemente trascinando le icone da Risorse del computer sulla barra.

davide87
10-10-2007, 14:43
Conoscete uno scadenziario fatto bene?

TROPPO_silviun
10-10-2007, 17:09
Conoscete uno scadenziario fatto bene?

Ne uso uno, LCLOCK, che non è proprio uno scadenzario, ma un sostituto dell'orologio di windows che ha integrato la funzione di memorizzare appuntamenti (giornalieri) e di richiamarteli con un allarme .. per quello che mi devo ricordare io va più che bene e mangia poche risorse .. byez ..

AlexGatti
10-10-2007, 23:35
Richiesta: conoscete un addon per il CMD di Windows o una console sostitutiva che integri funzinoalità avanzate tipo compilazione con il TAB??

che intenti con "compilazione con il tab"? il completamento automatico dei path e dei comandi non lo fa già?

ziobystek
11-10-2007, 07:14
che intenti con "compilazione con il tab"? il completamento automatico dei path e dei comandi non lo fa già?

non si comporta come quello di Linux. Cmq grazie ad una dritta di Naso, ho meso TweakUI dei Powertoys MS, ed ho abilitato sia file che directory completion.

http://img513.imageshack.us/img513/5640/tweakuini7.jpg

AlexGatti
11-10-2007, 07:59
non si comporta come quello di Linux. Cmq grazie ad una dritta di Naso, ho meso TweakUI dei Powertoys MS, ed ho abilitato sia file che directory completion.

http://img513.imageshack.us/img513/5640/tweakuini7.jpg

hai ragione, dopo aver scritto il messaggio ho cercato i settaggi dei tasti nel pannello di controllo. Ricordavo infatti di aver messo il tasto tab a mano.
Ora che mi fai vedere lo screenshot, penso di aver impostato (ai tempi dell'installazione) il tab tramite una utility tipo tweakui.

ziobystek
11-10-2007, 18:34
Comodo Backup

http://backup.comodo.com/

http://www.salvatore-aranzulla.com/wp-content/contenuti/dgc9j5s2_124gtrs3thn.jpg

* Easily backup files or folders anywhere on your computer, network, DVD-RW, CD-RW or FTP server
* Files can be written to a multi-session DVD if it already contains a file with the same name
* Email, FTP, zip and configuration passwords are stored in the registry with encryption
* Protect yourself against ever losing those critical files that took hours to create
* Quickly recover your data in the event of data loss
* Schedule backups to run automatically at a time that suits you
* Synchronized backup feature - save a file and it gets copied instantly
* Send E-mail notifications to team members about the status of a backup job
* Save Disk space by compressing your backups as ZIP files
* Configure in minutes with our intuitive interface

alkaid
12-10-2007, 00:05
Conoscete uno scadenziario fatto bene?

va bene il calendario di google? alla scadenza ti avvisa pure con un sms aggratis, oppure c'è memorex freeware http://sdstudio.rimini.com/software.htm

:sofico:

nicobonetti
12-10-2007, 13:47
qualche software per sincronizzare due cartelle... tipo powertoy di xp SyncToy ma possibilmente + affidabile?

Rog
12-10-2007, 14:05
va bene il calendario di google? alla scadenza ti avvisa pure con un sms aggratis,...
Me lo confermi? Io ho l'account su Google, ma non ho mai usato molto il Calendar. Ho provato adesso, ma come promemoria mi propone solo "Popup" oppure "Email", niente sms :(

Claudio77
12-10-2007, 17:13
qualche software per sincronizzare due cartelle... tipo powertoy di xp SyncToy ma possibilmente + affidabile?

Io utilizzo SyncBack (in prima pagina) per mantenere i dati sull'HD esterno sincronizzati. In pratica faccio un backup incrementale.

ziobystek
12-10-2007, 17:49
qualche software per sincronizzare due cartelle... tipo powertoy di xp SyncToy ma possibilmente + affidabile?

power folder.

fly3
13-10-2007, 08:18
Comodo Backup

http://backup.comodo.com/



Cercavo proprio un programma free per fare il backup di un portatile con win xp.. :rolleyes: Quello che voglio fare è copiare tutto l'hard-disk del computer su un hard-disk portatile esterno. Tutto ciò perché dopo vorrei formattare!!

Secondo voi, questo può andare bene, o me ne consigliate qualche altro? :confused:

Grazie a tutti ragazzi!
;)
Ciau!!!

APC1
13-10-2007, 23:44
Salve

Uso da tempo il KMPlayer e mi ssembra fantastico pero ho due problemi-dubbi

1) Mi manca una guida per imparare ad usare tutte le funzioni che ha giacche di molte non capoisco un c...

2) Sapete come si attiva la decodificazione per hardware in modo da sfruttare AVIVO o come si fa per aativare AVIVO nel KMPlayer?

CIao e grazie

jp77
14-10-2007, 09:08
Vorrei sostture Nero con qualcosa di meno invasivo sul sistema ma cmq completo e facile da usare....cdburner o deepburner? o c'è qualcos'altro di meglio?

andreatzi
14-10-2007, 10:45
Vorrei sostture Nero con qualcosa di meno invasivo sul sistema ma cmq completo e facile da usare....cdburner o deepburner? o c'è qualcos'altro di meglio?

cdburnerxp penso che faccia benissimo al caso tuo.. semplice ed intuitivo..

Lucas Malor
14-10-2007, 11:54
Non l'ho mai provato, ma mi hanno segnalato questo software:

http://www.dvdflick.net/

Anzi, se mi dici se funziona bene mi fai un piacere ^___^Provato con formati avi l'ho trovato molto veloce, peccato che manca ancora la creazione dei menu'.
Se manca mettetelo tranquilli in prima pagina, ciao :D

Buono! Hai visto per caso quanto spazio richiede piu' o meno sull'hard disk per la creazione del dvd?

Rog
14-10-2007, 13:39
Vorrei sostture Nero con qualcosa di meno invasivo sul sistema ma cmq completo e facile da usare....cdburner o deepburner? o c'è qualcos'altro di meglio?
Entrambi vanno bene. Tieni conto che cdburner si installa "troppo" nel sistema, spargendo file e dll condivisi in giro, mentre deepburner è anche in versione portable e non interferisce in nessun modo con il sistema, anzi lo puoi mettere anche su chiavetta usb. Io per questo motivo preferisco il secondo. Poi ognuno ha i propri gusti.

fenomeno ita
14-10-2007, 16:51
Buono! Hai visto per caso quanto spazio richiede piu' o meno sull'hard disk per la creazione del dvd?
No. Usato senza creazione iso, struttura dvd in cartella destinazione "Video TS" su documenti, dimensione penso identica al dvd. Ciao

simoTDI
15-10-2007, 10:20
Entrambi vanno bene. Tieni conto che cdburner si installa "troppo" nel sistema, spargendo file e dll condivisi in giro, mentre deepburner è anche in versione portable e non interferisce in nessun modo con il sistema, anzi lo puoi mettere anche su chiavetta usb. Io per questo motivo preferisco il secondo. Poi ognuno ha i propri gusti.

idem.. portable is better :D

vorrei chiedere: so che esistono siti che creano pacchetti dati totalmente (o quasi) freeware da inserire in ogni taglio di chiavetta: da 128, 256, 1 gb 2 gb... solitamente si compongono di browser , posta elettronica, burner, cose così.

sapete consigliarmene qualcuno ben variegato ?

Rog
15-10-2007, 10:44
...vorrei chiedere: so che esistono siti che creano pacchetti dati totalmente (o quasi) freeware da inserire in ogni taglio di chiavetta: da 128, 256, 1 gb 2 gb... solitamente si compongono di browser , posta elettronica, burner, cose così.
sapete consigliarmene qualcuno ben variegato ?
Wininizio PenSuite: http://pensuite.wininizio.it/ita/index.php
PortableApps: http://portableapps.com/
Portable Freeware Collection (nella home di questo thread)

nexvox
15-10-2007, 11:04
idem.. portable is better :D

vorrei chiedere: so che esistono siti che creano pacchetti dati totalmente (o quasi) freeware da inserire in ogni taglio di chiavetta: da 128, 256, 1 gb 2 gb... solitamente si compongono di browser , posta elettronica, burner, cose così.

sapete consigliarmene qualcuno ben variegato ?

www.winpenpack.com

nicobonetti
15-10-2007, 13:21
un programmino free per vedere i DVD? (tipo power DVD, o winDVD)

frankie
15-10-2007, 13:39
un programmino free per vedere i DVD? (tipo power DVD, o winDVD)

Io uso media player classic, non so se vlc ha le funzioni DVD

nicobonetti
15-10-2007, 13:42
media player da solo non mi funziona... probabilmente ci hai installato qualcosa per fargli leggere i DVD...

frankie
15-10-2007, 13:47
media player da solo non mi funziona... probabilmente ci hai installato qualcosa per fargli leggere i DVD...

in teoria no, li legge già automaticamente. media player CLASSIC (non windows)

Per non sbagliare metti un k-lite codec pack e sei a posto

Rog
15-10-2007, 14:10
The KMPlayer ;)
Approvo! KMPlayer secondo me è il miglior lettore multimediale, anche per i DVD.
Questo non è il sito ufficiale, ma ci sono tutti gli aggiornamenti: http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Video-Players/KMPlayer.shtml

andreatzi
15-10-2007, 20:05
Io uso media player classic, non so se vlc ha le funzioni DVD

vlc riproduce tranquillamente i DVD

APC1
15-10-2007, 20:44
Salve

Uso da tempo il KMPlayer e mi ssembra fantastico pero ho due problemi-dubbi

1) Mi manca una guida per imparare ad usare tutte le funzioni che ha giacche di molte non capoisco un c...

2) Sapete come si attiva la decodificazione per hardware in modo da sfruttare AVIVO o come si fa per aativare AVIVO nel KMPlayer?

CIao e grazie


Salve

Nessuno ne sa niente?

Grazie

ertortuga
15-10-2007, 20:58
Salve

Nessuno ne sa niente?

Grazie

Hai provato a dare un'occhiata sul forum di KMPlayer?

http://www.kmplayer.com/forums/forums.php

frankie
15-10-2007, 21:23
Salve

Nessuno ne sa niente?

Grazie

Penso che la decodifica tramite avivo avvenga tramite driver video, mi ricordo che nella recensione di HWU usavano MPC, però non so se utilizzassero VFW oppure directshow o FFDshow o altre cose simili

Paco
15-10-2007, 21:33
Per il networking non mi pare d'aver visto http://www.angryziber.com/ipscan/

APC1
15-10-2007, 22:46
Grazie

Sto investigando, vi diró i risultati

Ciao:)

manga81
16-10-2007, 08:09
www.winpenpack.com

quando vado in quel sito dove posso leggere nei vari tagli cosa ti scarica?
non sono riuscito a vederlo :muro:

un programmino free per vedere i DVD? (tipo power DVD, o winDVD)

Io uso media player classic, non so se vlc ha le funzioni DVD

Approvo! KMPlayer secondo me è il miglior lettore multimediale, anche per i DVD.
Questo non è il sito ufficiale, ma ci sono tutti gli aggiornamenti: http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Video-Players/KMPlayer.shtml

vlc riproduce tranquillamente i DVD

come lettore multimediale provate oltre ai famosi vlc e kmplayer anche gomplayer :D

signorxxx
16-10-2007, 08:19
un programmino free per vedere i DVD? (tipo power DVD, o winDVD)

secondo me il miglior programma per vedere i dvd è Gom Player

http://www.gomplayer.com/main.html

signorxxx
16-10-2007, 08:20
Opps:doh: Scusa manga81 non mi ero accorto che lo avevi appena consigliato tu!:D

Rog
16-10-2007, 09:04
come lettore multimediale provate oltre ai famosi vlc e kmplayer anche gomplayer :D
E' troppo "gonfio" per i miei gusti. A me piaciono le cose semplici e leggere.

nicobonetti
16-10-2007, 09:08
per eseguire una copia dei miei DVD ...utilizzavo RipIt4Me...
che è un programma che si avvale di altri come:
dvd shrink, dvd decrypter...

avete qualcosa di meglio ?

signorxxx
16-10-2007, 09:18
E' troppo "gonfio" per i miei gusti. A me piaciono le cose semplici e leggere.

va bene che la leggerezza dei programmi è sempre uno dei parametri che valuto maggiormente però scartare un programma come gom player che non mi sembra che utilizzi tutta questa ram e tutto questo processore mi sembra un po esagerato...se no cosa mettiamo a fare sui computer tutta questa ram(ho letto la tua firma hai un pc da spavento!!)???
Se poi non ti piace esteticamente è un altra cosa...;)

Rog
16-10-2007, 09:22
per eseguire una copia dei miei DVD ...utilizzavo RipIt4Me...
che è un programma che si avvale di altri come:
dvd shrink, dvd decrypter...
avete qualcosa di meglio ?
Io non ho mai usato RipIt4Me perchè non mi capita spesso di masterizzare dvd. Comunque ho appena trovato questo DVD Rip Pack, credo che sia simile a RipIt4Me: provalo poi facci sapere. http://www.cole2k.net/?display=DRP

Rog
16-10-2007, 10:27
...Se poi non ti piace esteticamente è un altra cosa...;)
Esatto, non mi piace esteticamente :)

ertortuga
16-10-2007, 10:42
quando vado in quel sito dove posso leggere nei vari tagli cosa ti scarica?
non sono riuscito a vederlo :muro:


Menù Principale --> Elenchi Applicazioni

;)

ertortuga
16-10-2007, 18:23
ora è sotto licenza GNU/GPL vers. 3

ci sono anche molte novità....http://www.freedownloadmanager.org/features.htm

Lucas Malor
16-10-2007, 18:38
Free Download Manager 2.5 ora è sotto licenza GNU/GPL vers. 3

ci sono anche molte novità....http://www.freedownloadmanager.org/features.htm

Sembra interessante. Qualcuno saprebbe farmi un confronto con DownThemAll? Altrimenti lo installo e provo io :)

manga81
17-10-2007, 08:17
Opps:doh: Scusa manga81 non mi ero accorto che lo avevi appena consigliato tu!:D
:D

E' troppo "gonfio" per i miei gusti. A me piaciono le cose semplici e leggere.
mah a me non sembra gonfio...

va bene che la leggerezza dei programmi è sempre uno dei parametri che valuto maggiormente però scartare un programma come gom player che non mi sembra che utilizzi tutta questa ram e tutto questo processore mi sembra un po esagerato...se no cosa mettiamo a fare sui computer tutta questa ram(ho letto la tua firma hai un pc da spavento!!)???
Se poi non ti piace esteticamente è un altra cosa...;)

36mb non mi sembrano tanti...

plokko
17-10-2007, 14:11
...io segnalo un giocone: TAGAP (http://www.tagap.net/),non avra effetti 3d e cavolate varie ma vi assicuro che le musiche sono favolose e il gameplay divertentissimo,indispensabile se volete rilassarvi 5 minuti(il gioco però è lunghissimo,mi è durato molto piu di bioshock!):D

mizDuilio
17-10-2007, 19:56
ragazzi spero di non essere fuori luogo con la domanda ma...

esiste un porgramma per la gestione di un telecomando?
io ho quello della scheda usb dbtv e vorrei riciclarlo per spegnere il computer o magari altre cosine? sapete aiutarmi?:mc:

franksisca
17-10-2007, 19:58
ragazzi spero di non essere fuori luogo con la domanda ma...

esiste un porgramma per la gestione di un telecomando?
io ho quello della scheda usb dbtv e vorrei riciclarlo per spegnere il computer o magari altre cosine? sapete aiutarmi?:mc:

vedi, che almeno da me, il software del telecomando lo fà in automatico.

Lucas Malor
17-10-2007, 20:22
...io segnalo un giocone: TAGAP (http://www.tagap.net/),non avra effetti 3d e cavolate varie ma vi assicuro che le musiche sono favolose e il gameplay divertentissimo,indispensabile se volete rilassarvi 5 minuti(il gioco però è lunghissimo,mi è durato molto piu di bioshock!):D

Ahahahah! E' bellissimo! :D

eldemasiado
17-10-2007, 22:58
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un programma LEGGERO che mi permetta di:
1) Tagliare le foto
2) Unire due ritagli di foto diverse o comunque due diversi file
3) Utilizzare effetti base quale il bianco e nero, il seppia ecc ecc
4) (magari) in italiano
5) Che abbia un'interfaccia relativamente semplice

Qualcuno sa aiutarmi?
Ho provato Photoshop, Photoimpression e Photoimpact in versione trial ma sono tutti troppo pesanti per i miei fini.

ertortuga
17-10-2007, 23:51
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un programma LEGGERO che mi permetta di:
1) Tagliare le foto
2) Unire due ritagli di foto diverse o comunque due diversi file
3) Utilizzare effetti base quale il bianco e nero, il seppia ecc ecc
4) (magari) in italiano
5) Che abbia un'interfaccia relativamente semplice

Qualcuno sa aiutarmi?
Ho provato Photoshop, Photoimpression e Photoimpact in versione trial ma sono tutti troppo pesanti per i miei fini.

hai visto in prima pagina? :mbe:

sezione "Grafica ed Icone"...

Lucas Malor
18-10-2007, 09:40
Free Download Manager 2.5 ora è sotto licenza GNU/GPL vers. 3

ci sono anche molte novità....http://www.freedownloadmanager.org/features.htm

Sembra interessante. Qualcuno saprebbe farmi un confronto con DownThemAll? Altrimenti lo installo e provo io :)

Alla fine l'ho provato. Purtroppo l'ho disistallato per questi motivi:

1) Fatti un paio di test su diversi server, a volte e' piu' veloce lui, a volte DownThemAll

2) Non si integra "comodamente" con Firefox

3) e' piu' lento nell'iniziare un download

preferisco tenermi DownThemAll ed aspettare l'uscita della versione 1.0. Grazie comunque della segnalazione :)

mizDuilio
18-10-2007, 09:47
vedi, che almeno da me, il software del telecomando lo fà in automatico.

il mio no....tu che soft usi?

eldemasiado
18-10-2007, 09:50
hai visto in prima pagina? :mbe:

sezione "Grafica ed Icone"...

Certo :)
E' solo che volevo evitare di scaricare e installare tutti i programmi per vedere quale risponde ai miei requisiti.
Pensavo che magari qualcuno fosse più informato di me ;)

MarcoGG
18-10-2007, 09:53
Qualcuno che mi consigli un buon compressore freeware ( rar, zip, arj ecc... ) che sappia sfruttare bene un dualcore ( Alla winrar 60+... ).

Sarebbe magari buona cosa in generale aggiornare i link in prima pagina con informazioni sull'ottimizzazione o meno per i multicore...
Grazie...

w.tommasi
18-10-2007, 11:37
Non so se può essere utile ... ma volevo segnalare questo (http://downloads.gxware.org/index.php?dir=gxware.org/x-player/mini) simpatico programmino con cui è possibile ascoltare le varie radio italiane, anche se non tutte credo.

L'ho scovato perchè da qualche tempo non capisco perchè ad esempio tentando di ascoltare in streaming M2O, mi appare il player con i tasti disabilitati, e approfitterei per chiedervi da cosa potrebbe dipendere.

Sono dietro un proxy/firewall aziendale che fino a qualche tempo fa mi chiedeva user e pwd aprendo una maschera, cosa che fa tuttora ad altri colleghi presenti in stanza.

;)

nicobonetti
18-10-2007, 11:45
un avant browser che usi firefox invece di IE?

nicobonetti
18-10-2007, 11:48
Non so se può essere utile ... ma volevo segnalare questo (http://downloads.gxware.org/index.php?dir=gxware.org/x-player/mini) simpatico programmino con cui è possibile ascoltare le varie radio italiane, anche se non tutte credo.

L'ho scovato perchè da qualche tempo non capisco perchè ad esempio tentando di ascoltare in streaming M2O, mi appare il player con i tasti disabilitati, e approfitterei per chiedervi da cosa potrebbe dipendere.

Sono dietro un proxy/firewall aziendale che fino a qualche tempo fa mi chiedeva user e pwd aprendo una maschera, cosa che fa tuttora ad altri colleghi presenti in stanza.

;)
probabilmente è la password del proxy, basta che metti il tuo nome utente e password di dominio... se c'è dominio...

nicobonetti
18-10-2007, 11:49
Qualcuno che mi consigli un buon compressore freeware ( rar, zip, arj ecc... ) che sappia sfruttare bene un dualcore ( Alla winrar 60+... ).

Sarebbe magari buona cosa in generale aggiornare i link in prima pagina con informazioni sull'ottimizzazione o meno per i multicore...
Grazie...


meglio di winrar c'è izarc.... ma per dual core non saprei...

w.tommasi
18-10-2007, 11:49
Sono già impostate di default ... infatti la maschera che poi mi si apre col programmino che ho indicato è la STESSA IDENTICA a quella che fino a qualche settimana fà mi si apriva col browser, e appunto ha già impostati i valori corretti.

:rolleyes: :muro: :mc: :confused: :mbe:

nicobonetti
18-10-2007, 13:24
Sono già impostate di default ... infatti la maschera che poi mi si apre col programmino che ho indicato è la STESSA IDENTICA a quella che fino a qualche settimana fà mi si apriva col browser, e appunto ha già impostati i valori corretti.

:rolleyes: :muro: :mc: :confused: :mbe:

------------apro OT-----------------
prova a mettere :
nome utente -> nomedominio\nomeutente
password : password di dominio

se non funziona cosi non so che dire, apri un thread nella sezione dedicata al problema, che siamo OT ;)

------------passo e chiudo OT-----------------

w.tommasi
18-10-2007, 13:34
Purtroppo è già esattamente impostata così.

:cry:

Non vorrei che qualche programma di protezione mio, tipo Spybot S&D o robe simili hanno fatto ciò che non dovevano fare ...

Cmq mi sta bene anche così !

DENGHIU !

;)

plokko
18-10-2007, 16:05
Ahahahah! E' bellissimo! :D
...fidati di me,non finisce(quasi)piu!:D

se ci fosse solo un multiplayer sarebbe la perfezione!!!!:D :D :D :D :D :sofico:

eldemasiado
18-10-2007, 16:08
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un programma LEGGERO che mi permetta di:
1) Tagliare le foto
2) Unire due ritagli di foto diverse o comunque due diversi file
3) Utilizzare effetti base quale il bianco e nero, il seppia ecc ecc
4) (magari) in italiano
5) Che abbia un'interfaccia relativamente semplice

Qualcuno sa aiutarmi?
Ho provato Photoshop, Photoimpression e Photoimpact in versione trial ma sono tutti troppo pesanti per i miei fini.

UP

Rog
18-10-2007, 16:28
Moon Secure Antivirus 2: antivirus opensource, gratuito anche per uso professionale!
E' migliore di Clamwin perchè ha anche la scansione in tempo reale.
http://moonsecure.com/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19199921

fenomeno ita
18-10-2007, 17:57
Moon Secure Antivirus 2: antivirus opensource, gratuito anche per uso professionale!
E' migliore di Clamwin perchè ha anche la scansione in tempo reale.
http://moonsecure.com/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19199921
Lo provo subito, grazie per la segnalazione :D

Lucas Malor
18-10-2007, 19:56
Moon Secure Antivirus 2: antivirus opensource, gratuito anche per uso professionale!
E' migliore di Clamwin perchè ha anche la scansione in tempo reale.
http://moonsecure.com/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19199921

Mmmmhhh.... e' basato su ClamWin, che e' stato bocciato dai test di av-comparatives... per il momento preferisco tenermi il mio Avira :)

Rog
18-10-2007, 20:10
Mmmmhhh.... e' basato su ClamWin, che e' stato bocciato dai test di av-comparatives... per il momento preferisco tenermi il mio Avira :)
Perchè è stato bocciato? Mi illumini che sono poco informato? ;)

Lucas Malor
18-10-2007, 20:11
Qualcuno che mi consigli un buon compressore freeware ( rar, zip, arj ecc... ) che sappia sfruttare bene un dualcore ( Alla winrar 60+... ).

7-Zip versione "beta" (metto tra virgolette perche' in realta' e' stabilissima!) ha la possibilita' di settare il numero di CPU da utilizzare nel processo di compressione per il formato zip, bzip, e ovviamente 7-zip! :)

http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z455.exe

Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un programma LEGGERO che mi permetta di:
1) Tagliare le foto
2) Unire due ritagli di foto diverse o comunque due diversi file
3) Utilizzare effetti base quale il bianco e nero, il seppia ecc ecc
4) (magari) in italiano
5) Che abbia un'interfaccia relativamente semplice

Qualcuno sa aiutarmi?
Ho provato Photoshop, Photoimpression e Photoimpact in versione trial ma sono tutti troppo pesanti per i miei fini.

Beh prova GIMP, anche se non e' molto semplice da utilizzare

http://www.gimp.org/

un avant browser che usi firefox invece di IE?

Orca Browser (non sto scherzando... :p)

http://forum.avantbrowser.com/viewtopic.php?f=36&t=13104

...fidati di me,non finisce(quasi)piu!:D

se ci fosse solo un multiplayer sarebbe la perfezione!!!!:D :D :D :D :D :sofico:

No no, non mi fido, lo devo finire :D

Proponiamoglielo noi di farlo multiplayer! :-D

Rog
18-10-2007, 20:18
7-Zip versione "beta" (metto tra virgolette perche' in realta' e' stabilissima!) ha la possibilita' di settare il numero di CPU da utilizzare nel processo di compressione per il formato zip, bzip, e ovviamente 7-zip! :)
Che storia! Pensa che uso abitualmente 7-Zip e ho un AMD Opteron Dual Core... e non me ne sono mai accorto!
Ma dove si imposta il numero di CPU? Io l'ho visto solo nella sezione Benchmark. Se non imposto niente, dovrebbe usare di default i due processori, o no?

Lucas Malor
18-10-2007, 20:32
Che storia! Pensa che uso abitualmente 7-Zip e ho un AMD Opteron Dual Core... e non me ne sono mai accorto!
Ma dove si imposta il numero di CPU? Io l'ho visto solo nella sezione Benchmark. Se non imposto niente, dovrebbe usare di default i due processori, o no?

L'opzione si trova sotto "Solid block size" nei parametri di compressione, ed e' "Number of CPU threads" :) Non so se nei processori dual core utilizzi due processi di default. Io per esempio ho una CPU standard e mi mette 1 di default, ma ho notato che c'e' un aumento di performance anche per me se imposto due threads!

Se non la trovi probabilmente usi la versione "stable", che e' vecchissima! Se segui il link che ho postato prima puoi scaricare l'installer per windows della 4.55 :)

Rog
18-10-2007, 20:35
L'opzione si trova sotto "Solid block size" nei parametri di compressione, ed e' "Number of CPU threads" :)
Se non la trovi probabilmente usi la versione "stable", che e' vecchissima! Se segui il link che ho postato prima puoi scaricare l'installer per windows della 4.55 :)
Grazie per la precisazione. Comunque ho già la 4.55, ma semplicemente non mi sono mai accorto di questa funzione. Infatti è impostata su 2 cpu di default.

plokko
18-10-2007, 20:43
...intanto che ci sono consiglio VSO IMAGE RESIZER
indispensabile per ridimensionare tante img x volta senza perdere tempo prezioso!:sofico:

_MaRcO_
18-10-2007, 20:58
...intanto che ci sono consiglio VSO IMAGE RESIZER
indispensabile per ridimensionare tante img x volta senza perdere tempo prezioso!:sofico:

non è che per caso sai se va su Vista???:D

grazie

Lucas Malor
18-10-2007, 21:03
Ah scusate il doppio post, dimenticavo: ho riscoperto in questi giorni che sto mettendo su un mio blog un utilissimo tool, WebCeo. Serve principalmente per poter segnalare il proprio sito ad una miriade di motori di ricerca in modo automatico. Inoltre per i motori di ricerca che non permettono la sottoscrizione automatica ha incorporata una lista con la quale ci si puo' collegare direttamente all'url di sottoscrizione tramite un browser interno al programma, i campi base li riempira' il programma!

Inoltre ha un botto di strumenti per analizzare il sito ed ottimizzarlo nella posizione sui motori di ricerca.

WebCeo:
http://www.webceo.com/

PS: mi raccomando, utilizzate per le sottoscrizioni un account e-mail nuovo, oppure un indirizzo usa e getta (come quelli di snakemail), altrimenti la vostra casella si riempira' di spam!



...intanto che ci sono consiglio VSO IMAGE RESIZER
indispensabile per ridimensionare tante img x volta senza perdere tempo prezioso!:sofico:

mmmmhhh.... mai provato IrfanView? ;)

PS: eheheh... la tua firma e' bellissima! :D

andrea.ippo
18-10-2007, 21:15
non è che per caso sai se va su Vista???:D

grazie

Lo fa anche xnview che su vista gira di sicuro.
e fa anche molto altro

VSO non lo conosco

_MaRcO_
18-10-2007, 21:16
Lo fa anche xnview che su vista gira di sicuro.
e fa anche molto altro

VSO non lo conosco

ok, grazie della risposta domani lo provo:D

ciao

akasa
18-10-2007, 21:22
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un programma LEGGERO che mi permetta di:
1) Tagliare le foto
2) Unire due ritagli di foto diverse o comunque due diversi file
3) Utilizzare effetti base quale il bianco e nero, il seppia ecc ecc
4) (magari) in italiano
5) Che abbia un'interfaccia relativamente semplice

Qualcuno sa aiutarmi?
Ho provato Photoshop, Photoimpression e Photoimpact in versione trial ma sono tutti troppo pesanti per i miei fini.

senza dubbio Paint.net
http://www.getpaint.net/index.html

ciao

p.s.: il punto due non credo si possa fare in automatico ...

andrea.ippo
18-10-2007, 21:23
ok, grazie della risposta domani lo provo:D

ciao

Ti lascio scritto come si fa:

strumenti->conversione->aggiungi (o aggiungi cartella)
scegli destinazione delle immagini ridimensionate e formato di salvataggio, poi vai nella scheda trasformazioni: immagine-ridimensiona immagine-aggiungi
clic su ridimensiona immagine e scegli i parametri
dopodiché premi Inizia

ciao

frankie
19-10-2007, 13:48
...intanto che ci sono consiglio VSO IMAGE RESIZER
indispensabile per ridimensionare tante img x volta senza perdere tempo prezioso!:sofico:

Appena fatto con irfanview con la funzione File --> converti/rinomina in serie

cagnaluia
20-10-2007, 07:45
un software per creare copertine CD/DVD ??

feo84
20-10-2007, 08:09
Esiste un software per FAX gratuito?

gwwmas
20-10-2007, 14:36
un software per creare copertine CD/DVD ??

In che senso creare ?

Ciauz;)

FJ_22
20-10-2007, 20:22
In che senso creare ?

Ciauz;)
credo intenda tipo nero cover designer

ma free non ne conosco

giacomo_uncino
20-10-2007, 21:59
un software per creare copertine CD/DVD ??

eCover http://www.pidownload.it/p.aspx?is=1123811 http://www.esoftware.it/eCover/index.html

UndercoverXP http://www.pidownload.it/p.aspx?is=2018396 http://www.undercoverxp.tk/

Pochette-express http://www.pidownload.it/p.aspx?is=2011260 http://www.pochette-express.com/

DeepBurner http://www.pidownload.it/p.aspx?is=1122350 http://www.deepburner.com/

max60
22-10-2007, 07:34
Esiste un software per FAX gratuito?
Io ne ho uno che era in bundle con il modem all'interno del pc, ma non ricordo il nome.
Altrimenti esiste un servizio free in internet per mandare fax attraverso allegati di mail.
Io l'ho provato diverse volte e funziona, l'unico limite è che i fax vengono mandati solo nei giorni feriali e in orari fissi (mi pare dalle 8 alle 20), altrimenti rimangono fermi in attesa.
Trovi tutto qui: http://www.faxator.com/home.htm

paolomuge
22-10-2007, 12:59
nessuno conosce qualche programma base per creare un minuscolo sito all'interno di una lan?

Lucas Malor
22-10-2007, 14:41
nessuno conosce qualche programma base per creare un minuscolo sito all'interno di una lan?

[OFF THREAD]

Puoi limitare gli ip che possono accedere ad un sito su server Apache con il file .htaccess. Un ottimo servizio free di hosting che ti consiglio e' Netsons:
http://www.netsons.org/

per consentire l'accesso solo all'ip della rete, basta scrivere nel file .htaccess:


<Limit GET HEAD POST>
order allow,deny
allow from xxx.xxx.xxx
deny from all
</LIMIT>


xxx.xxx.xxx sara' l'indirizzo base della tua rete.

[/OFF THREAD]

Johnny Palomba
23-10-2007, 14:23
salve ragazzi mi sapreste indicare un software stile "Everest Home Edition" free ma di più recente sviluppo....grazie.

andrea.ippo
23-10-2007, 17:32
salve ragazzi mi sapreste indicare un software stile "Everest Home Edition" free ma di più recente sviluppo....grazie.

PC Wizard?

_MaRcO_
23-10-2007, 17:34
PC Wizard?

http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=1040;)

ciao

essegi
23-10-2007, 18:00
e anche:

WinAudit (http://www.pxserver.com/WinAudit.htm)

Siw (http://www.gtopala.com/siw-download.html)

Fresh Diagnose (http://www.freshdevices.com/downfiles.html)

Johnny Palomba
24-10-2007, 11:30
Grazie mille ragazzi....

MenzaParola
24-10-2007, 11:45
ragazzi conoscete un programma simile a pinnacle...cioè che mi permetta di fare montaggi video e foto...possibilmente free...e che nn sia movie maker..grazie

manga81
25-10-2007, 08:19
ragazzi conoscete un programma simile a pinnacle...cioè che mi permetta di fare montaggi video e foto...possibilmente free...e che nn sia movie maker..grazie

http://www.avid.com/products/freedv/index.asp

max60
25-10-2007, 08:55
http://www.avid.com/products/freedv/index.asp

No longer available
Avid Free DV has now been discontinued, but there are many ways to learn more about Avid editing software and systems.

If you already are an Avid Free DV user, this page will continue to provide many useful support resources.

:cry: :cry: :cry:

Alfabeto
25-10-2007, 19:16
Qualche programmino che imiti la funzione di XP (in win 2000 manca) per rinominare in blocco file jpg ??

frankie
25-10-2007, 19:23
Qualche programmino che imiti la funzione di XP (in win 2000 manca) per rinominare in blocco file jpg ??

Lupas rename2000

Non sapevo della funzione di Wxp di cosa si tratta?

andrea.ippo
25-10-2007, 20:57
Lupas rename2000

Non sapevo della funzione di Wxp di cosa si tratta?

Io conosco questa:
selezioni un insieme di file a cui vuoi dare un nome in serie, dai un nome al primo e tutti gli altri selezionati assumono quel nome + (n), con n>1
es:
foto,foto (2),foto (3) ecc

io preferisco dare al primo file già il nome foto (1), così sono tutti numerati, e non solo dal secondo in poi.

ertortuga
25-10-2007, 23:19
Il celebre programma di grafica si aggiorna arricchendosi di funzionalità dedicate soprattutto al fotoritocco e introducendo il supporto ai profili colore. Ma ancora niente quadricromia.

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2099503)

ziobystek
26-10-2007, 07:42
Ragazzi mi è venuta un idea: perchè non creare una nuova sezione per le suite portabili per penne USB tipo Winpenpack, Portable apps....???


nel frattempo segnalo: PORTABLE APPS
http://portableapps.com/

http://portableapps.com/files/images/homepage/portableapps_homepage_cr-13.gif

TROPPO_silviun
26-10-2007, 07:47
Ragazzi mi è venuta un idea: perchè non creare una nuova sezione per le suite portabili per penne USB tipo Winpenpack, Portable apps....???


nel frattempo segnalo: PORTABLE APPS
http://portableapps.com/

http://portableapps.com/files/images/homepage/portableapps_homepage_cr-13.gif

Sarebbe proprio una bella cosa ... pero' non solo limitarsi alle suite ma alle singole applicazioni .. anche se da interessato dell'argomento il forum di winpenpack è seguito e molto utile .. comunque come suite pari a Winpenpack non ce ne sono .. in quanto ricchezza e sviluppo .. e poi è un progetto italiano ..

Rog
26-10-2007, 07:55
...nel frattempo segnalo: PORTABLE APPS
http://portableapps.com/

http://portableapps.com/files/images/homepage/portableapps_homepage_cr-13.gif

Wininizio PenSuite: http://pensuite.wininizio.it/ita/index.php

TROPPO_silviun
26-10-2007, 08:11
Wininizio PenSuite: http://pensuite.wininizio.it/ita/index.php

Bella anche sta suite .. come contenuti è molto simile alla winpenpack

Matteo help!
26-10-2007, 08:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884252&highlight=programmi ;)

manga81
26-10-2007, 08:39
Ragazzi mi è venuta un idea: perchè non creare una nuova sezione per le suite portabili per penne USB tipo Winpenpack, Portable apps....???


nel frattempo segnalo: PORTABLE APPS
http://portableapps.com/

http://portableapps.com/files/images/homepage/portableapps_homepage_cr-13.gif


a mio avviso si potrebbe mettere in prima pagina il link diretto per le versioni portable...
cioè:
firefox
firefox portable
gimp
gimp portable
ecc...



Sarebbe proprio una bella cosa ... pero' non solo limitarsi alle suite ma alle singole applicazioni .. anche se da interessato dell'argomento il forum di winpenpack è seguito e molto utile .. comunque come suite pari a Winpenpack non ce ne sono .. in quanto ricchezza e sviluppo .. e poi è un progetto italiano ..

Wininizio PenSuite: http://pensuite.wininizio.it/ita/index.php

Bella anche sta suite .. come contenuti è molto simile alla winpenpack

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=884252&highlight=programmi ;)

è aggiornato a febbraio :rolleyes:

ziobystek
26-10-2007, 10:11
a mio avviso si potrebbe mettere in prima pagina il link diretto per le versioni portable...
cioè:
firefox
firefox portable
gimp
gimp portable
ecc...


non penso sia la soluzione ideale: dovessi mettere il link di tutti i software in versione portatile, non basterebbe tutta questa sezione del forum e ci sarebbe troppa confusione ad una lettura rapida della lista. Già molti fanno fatica a leggerla (pigrizia a mio parere), figurati ingrassata di migliaia di software!
L' idea era di segnalare le suite/community che rilasciano pacchetti portatili.
Per pacchetto intendo winpenpack, portable apps, wininizio....

ziobystek
26-10-2007, 10:27
AVVISO A TUTTI I NAVIGANTI

Ho editato la lista in prima pagina mettendo il titolo "TUTTO FREEWARE/OPENSOURCE" prima della premessa, perchè ho notato che molti siti che postano la nostra lista, non segue correttamente la licenza Creative Commons sotto la quale viene rilasciata e non segnala correttamente la distinzione di utilizzo in ambiente commerciale o meno.

PER CHI LINKA: siete pregati di postare la lista integralmente senza modifiche, vedi licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/), comprensiva della premessa (o disclaimer) iniziale.

Un sentito grazie per la disponibilità

ZbK

akasa
26-10-2007, 10:31
Fra i browser si potrebbe mettere anche Netscape: http://browser.netscape.com/

ciao

Skinplast
26-10-2007, 10:53
...Ma siamo sicuri che spybot search & destroy possa essere utilizzato anche in azienda? Io ho letto la licenza, qui:
http://www.safer-networking.ie/en/index.html

che mi rimanda a leggere qui, per l'utilizzo nelle aziende:
http://www.safer-networking.ie/en/index.html

Non so, magari ho inteso male io...

Skinplast
26-10-2007, 11:55
Chiedo un altro piccolo chiarimento....

Ho scaricato JetBee, freeware per masterizzare. Prima di avviare l'installazione ho letto la licenza, perchè il mio portatile è in dominio aziendale e volevo accertarmi di poterlo utilizzare.
Ho trovato questo:

The Software is licensed for use on a single computer. Customer
may delete the Software from one computer and reinstall it on another,
but Customer may not install the Software on more than one computer at
any given time without the Company's prior written permission.


Significa che posso installarlo solo sul mio portatile, non in altri pc presenti in azienda?!?!

Non ha molto senso

ziobystek
26-10-2007, 12:48
...Ma siamo sicuri che spybot search & destroy possa essere utilizzato anche in azienda? Io ho letto la licenza, qui:
http://www.safer-networking.ie/en/index.html

che mi rimanda a leggere qui, per l'utilizzo nelle aziende:
http://www.safer-networking.ie/en/index.html

Non so, magari ho inteso male io...


hanno cambiato la licenza perchè ora esiste la versione SMALL BUSINESS ed ENTERPRISE. quindi diventa ad esclusivo per uso personale, che anche li non si capisce mai....

Chiedo un altro piccolo chiarimento....

Ho scaricato JetBee, freeware per masterizzare. Prima di avviare l'installazione ho letto la licenza, perchè il mio portatile è in dominio aziendale e volevo accertarmi di poterlo utilizzare.
Ho trovato questo:

The Software is licensed for use on a single computer. Customer
may delete the Software from one computer and reinstall it on another,
but Customer may not install the Software on more than one computer at
any given time without the Company's prior written permission.


Significa che posso installarlo solo sul mio portatile, non in altri pc presenti in azienda?!?!

Non ha molto senso

esatto. dovresti avere una licenza per ogni copia installata. ma richiede qualche registrazione per essere scaricato ed installato??

ziobystek
26-10-2007, 12:55
la situazione è per S&D è ingarbugliata: il sito .IE è per gli utenti che fanno parte di una azienda che NON accetta le condizioni freeware del prodotto e vendono SOLO la licenza per l' UPDATER del programma, il sito .ORG è quello del software di scansione è NON vieta l' utilizzo in azienda.

Tutto qui.

Skinplast
26-10-2007, 13:05
hanno cambiato la licenza perchè ora esiste la versione SMALL BUSINESS ed ENTERPRISE. quindi diventa ad esclusivo per uso personale, che anche li non si capisce mai....



esatto. dovresti avere una licenza per ogni copia installata. ma richiede qualche registrazione per essere scaricato ed installato??

Ciao!
Per scaricarlo dal sito è richiesto nulla, durante l'installazione mi son fermato alla licenza, ho aspettato prima di andar oltre. Magari dopo provo e ti so dire se ad un certo punto chiede qualcosa...

Skinplast
26-10-2007, 13:08
la situazione è per S&D è ingarbugliata: il sito .IE è per gli utenti che fanno parte di una azienda che NON accetta le condizioni freeware del prodotto e vendono SOLO la licenza per l' UPDATER del programma, il sito .ORG è quello del software di scansione è NON vieta l' utilizzo in azienda.

Tutto qui.

In effetti non sembra molto chiaro... Comq se hanno deciso di "dividere" l'uso e la licenza in due siti diversi, son scelte personali, non ne discuto...
L'importante è capire....
Grazie per l'aiuto.

PS=quindi secondo te possiamo stare tranquilli ed installarlo su tutti i clients in azienda? Parlo della versione free, naturalmente.

zeppelin1919
26-10-2007, 13:33
Da 1 anno utilizzo Opera con soddisfazione (dopo aver abbandonato Firefox xchè troppo pesante per la ram), ma con la ultima release 9.24 il programma mi si blocca molto spesso (sono costretto a terminarlo dal task manager).
Sono in cerca di una alternativa (altrettanto) veloce e sicura. Avevo pensato a Safari/Avant Browser/K-Melon/ecc.
Consigli?

Grazie

ziobystek
26-10-2007, 18:21
In effetti non sembra molto chiaro... Comq se hanno deciso di "dividere" l'uso e la licenza in due siti diversi, son scelte personali, non ne discuto...
L'importante è capire....
Grazie per l'aiuto.

PS=quindi secondo te possiamo stare tranquilli ed installarlo su tutti i clients in azienda? Parlo della versione free, naturalmente.

a mio parere si.
poi posso sbagliare...