PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63

ziobystek
24-05-2012, 07:52
Who Crashed
http://www.resplendence.com/whocrashed

Permette di analizzare velocemente Minidump e Memory Dump creati dalle schermate blu (BSOD) di Windows..

http://www.resplendence.com/images/whocrashed_screen.jpg

espanico
25-05-2012, 15:30
Faccio un richiesta un po particolare. Conoscete un programma semplice tipo notepad ma con funzioni tipo word, mi serve solo che dia la possibilità di creare una tabella e cambiare colore al testo. Magari con un formato file proprio, nel senso che non vada a intaccare le associazioni di word etc... LA richiesta come già detto puo sembrare strana, ma mi serve per una cosa in ufficio. Adesso sto utilizzando file txt, ma mi piacerebbe avere giusto quelle due tre funzioni in più, ho provato anche con wordpad e word ma vorrei qualcosa di più semplice e snello, d'aggiungere che ho anche provato con file html, anche se il risultato e il migliore e un po troppo complesso quando devo modificare il file. Non so se ho reso l'idea.

jazzprofile
25-05-2012, 16:00
Faccio un richiesta un po particolare. Conoscete un programma semplice tipo notepad ma con funzioni tipo word, mi serve solo che dia la possibilità di creare una tabella e cambiare colore al testo. Magari con un formato file proprio, nel senso che non vada a intaccare le associazioni di word etc... LA richiesta come già detto puo sembrare strana, ma mi serve per una cosa in ufficio. Adesso sto utilizzando file txt, ma mi piacerebbe avere giusto quelle due tre funzioni in più, ho provato anche con wordpad e word ma vorrei qualcosa di più semplice e snello, d'aggiungere che ho anche provato con file html, anche se il risultato e il migliore e un po troppo complesso quando devo modificare il file. Non so se ho reso l'idea.

Prova a vedere qui: http://www.techsupportalert.com/content/word-processor-replacement.htm

nami-chan
26-05-2012, 17:24
ciao a tutti! :)
qualcuno di voi conosce un programma free/open che permetta di fare delle ricerche dei file sul pc (tipo quello di windows)?
mi servirebbe un programma di ricerca che cerchi anche all'interno dei file zippati o dei file .rar !!
ho trovato alcuni programmi, ma nessuno con quella caratteristica! :muro:
qualcuno mi può aiutare?

grazie!!

weaponX
29-05-2012, 09:07
Salve a tutti.

Cerco un programma che permette di monitorare la connessione di rete e mi tenga conto, in un grafico e in un report, delle disconnessioni della mia linea ADSL che purtroppo attualmente avvengono di frequente.

Ho scaricato NetWorx ma non ho trovato niente di simile, tiene conto solo di download e upload...almeno in non l'ho trovato :(

Grazie in anticipo per la segnalazione.

espanico
29-05-2012, 10:25
Prova a vedere qui: http://www.techsupportalert.com/content/word-processor-replacement.htm
Grazie, adesso gli do un occhiata.
Salve a tutti.

Cerco un programma che permette di monitorare la connessione di rete e mi tenga conto, in un grafico e in un report, delle disconnessioni della mia linea ADSL che purtroppo attualmente avvengono di frequente.

Ho scaricato NetWorx ma non ho trovato niente di simile, tiene conto solo di download e upload...almeno in non l'ho trovato :(

Grazie in anticipo per la segnalazione.

Io conosco http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm vedi se può esserti utile.

birmarco
29-05-2012, 10:35
ciao a tutti! :)
qualcuno di voi conosce un programma free/open che permetta di fare delle ricerche dei file sul pc (tipo quello di windows)?
mi servirebbe un programma di ricerca che cerchi anche all'interno dei file zippati o dei file .rar !!
ho trovato alcuni programmi, ma nessuno con quella caratteristica! :muro:
qualcuno mi può aiutare?

grazie!!

Prova Google Desktop, non so se cerca nei zippati però :)

espanico
29-05-2012, 12:23
Ho dato uno sguardo al link, sono presenti tutti programmi simili a word. A me piacerebbe qualcosa tipo, che aprendo il file e in solo lettura , ma premendo su edit c'è la possibilità di modificarlo, tipo come un articolo su wordpress...non so se rendo l'idea.

wjmat
29-05-2012, 20:25
ciao a tutti! :)
qualcuno di voi conosce un programma free/open che permetta di fare delle ricerche dei file sul pc (tipo quello di windows)?
mi servirebbe un programma di ricerca che cerchi anche all'interno dei file zippati o dei file .rar !!
ho trovato alcuni programmi, ma nessuno con quella caratteristica! :muro:
qualcuno mi può aiutare?

grazie!!

l'ottimo freecommander famoso per la gestione risorse a più finestre fa le ricerche anche negli archi zip rar

!@ndre@!
29-05-2012, 23:09
Ciao ragazzi, qualcuno di voi conosce un programma free per scannerizzare immagini che consenta anche di unirle per formare un unico pdf? Grazieee!! :D

nami-chan
29-05-2012, 23:21
Prova Google Desktop, non so se cerca nei zippati però :)

l'ottimo freecommander famoso per la gestione risorse a più finestre fa le ricerche anche negli archi zip rar

grazie per i consigli! :)
li ho provati entrambi e devo dire che freecommander funziona piuttosto bene!

grazie ancora :)

nami-chan
29-05-2012, 23:24
Ciao ragazzi, qualcuno di voi conosce un programma free per scannerizzare immagini che consenta anche di unirle per formare un unico pdf? Grazieee!! :D

ciao!
prova questo:
http://www.xnview.com/

si può scansionare, ritoccare un pochettino le foto e poi salvare tutto in molti formati fra cui pdf.

anche questo potrebbe fare al caso tuo, ma io lo trovo più "contorto" :) :
http://www.irfanview.com/

frantheman
31-05-2012, 19:54
Ciao ragazzi, qualcuno di voi conosce un programma free per scannerizzare immagini che consenta anche di unirle per formare un unico pdf? Grazieee!! :D

discussione su gestione dei pdf:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635

Mo3bius
31-05-2012, 22:42
Gli amici di Megalab ci regalano una panoramica sui sostituiti di Espolra Risorse.
Buon test! ;)

CubicExplorer
http://www.cubicreality.com/ce/
http://cubicreality.pp.fi/images/blog/CubicExplorer_C2BF/overview_thumb.png



Questo e' fantastico e velocissimo , unica pecca (mia credo) , non riesco a mettere le cartelle tra i preferiti .....:muro: :muro: :muro:

headroom
01-06-2012, 09:47
Questo e' fantastico e velocissimo , unica pecca (mia credo) , non riesco a mettere le cartelle tra i preferiti .....:muro: :muro: :muro:

Bookmarks Panel = Ctrl+2 poi tasto dx del mouse e fai add bookmarks :D

Mo3bius
01-06-2012, 10:38
Bookmarks Panel = Ctrl+2 poi tasto dx del mouse e fai add bookmarks :D

MITICUS !

Grazie.


Su win7 64 bit gira una favola , su win8 64 bit ha qualche problema ....

headroom
01-06-2012, 11:05
cut...

Prego, è stato un piacere :D

b1st3k
01-06-2012, 13:18
Sapete se esiste un'alternativa free ad HDD Regenerator?? La versione Try non mi permette di fare nulla e ho un hd esterno con dei settori danneggiati! :(

TheQ.
01-06-2012, 14:09
Sapete se esiste un'alternativa free ad HDD Regenerator?? La versione Try non mi permette di fare nulla e ho un hd esterno con dei settori danneggiati! :(

ami il rischio :D
Comunque non basta formattarlo?

b1st3k
01-06-2012, 19:22
ami il rischio :D
Comunque non basta formattarlo?
No non basta un semplice format per recuperare quei settori :( :(

SuperMater
01-06-2012, 20:07
No non basta un semplice format per recuperare quei settori :( :(

Il disco, quando cerca di leggere un settore e non riesce a farlo, quest'ultimo viene segnato come danneggiato, questo ovviamente per evitare che future scritture su quel settore provochino la perdita di dati.

Quel settore DEVE rimanere "flaggato" come danneggiato, detto questo, mi sento di dire che questi programmi servono a poco (se ho capito effettivamente a cosa serve), inoltre ti consiglio di verificare se il numero di settori cresce in maniera considerevole nel tempo, perché vorrà dire che fra non molto smetterà di funzionare.

Se il tuo disco si sta rompendo non esistono programmi per allungare la vita utile o aggiustarlo, ed utilizzare questo tipo di programmi non farà altro che peggiorare la situazione...

b1st3k
02-06-2012, 12:54
Credo che inizierò a cercare un'altro hd per sostituire il mio.

Per la cronaca era un Lacie Rugged USB da 320GB

787b
02-06-2012, 16:24
Sto provando questo software per il backup e non è niente male

http://www.gfi.com/pages/backup-freeware.asp

GFI Backup

Romagnolo1973
02-06-2012, 17:21
sarebbe una promo più che un programma free, ma visto che la precedente promo della versione 2008 è ancora attiva :D direi che la si possa considerare come offerta free illimitata (solo utenti privati però)
Sto parlando di

ASHAMPOO OFFICE 2010 ovvero SoftMaker Office 2010 brandizzato :D

Qui trovate tutti i dettagli compreso il dover fare l'aggiornamento ServicePack, ne abbiamo parlato anche sul 3d dei portable poichè può essere reso standalone volendo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37314937&postcount=2266

Rispetto al vecchio SoftMaker 2008 questo riconosce anche i file docx e xlsx che M$ si è inventata con le ultime versioni di Office
Restano invariate le altre caratteristiche che ne fanno un ottimo prodotto ovvero la leggerezza sia in apertura che di installazione (Soli 90mb su HD) e il fatto che ha già la GUI italiana e anche i dizionari, basta fare l'installazione personalizzata e si hanno tutto i dizionari e interfaccie del mondo. Nessun problema ad interagire con file di M$ se si escludono i file xls con macro visto che non supporta macro
Occhio che vuole istallare roba Babylon o Ask, quindi state attenti in sede di installazione

pitx
02-06-2012, 20:19
sarebbe una promo più che un programma free, ma visto che la precedente promo della versione 2008 è ancora attiva :D direi che la si possa considerare come offerta free illimitata (solo utenti privati però)

ho ancora la mail con i codici della 2008 per windows e per linux, dici che valga la pena con la 2010?

Romagnolo1973
03-06-2012, 00:11
ho ancora la mail con i codici della 2008 per windows e per linux, dici che valga la pena con la 2010?

dipende se la hai mai usata o è lì a far la muffa, sostanzialmente è identica alla versione 2008 con l'aggiunta del supporto a docx e xlsx e magari 2 icone della GUI modificate, ma proprio 2, lo sbattimento per metterla è comunque di 2 minuti, io la ho sui 2 pc e va benissimo, come detto basta non dover gestire fogli xls con macro (comunque con le macro anche OO e LiO scantonano) per il resto è un Office al 100%

nami-chan
09-06-2012, 23:49
ciao a tutti!
qualcuno conosce un software per listare il contenuto delle cartelle?
qualcosa tipo il programma directory lister pro

grazie :)

TheQ.
09-06-2012, 23:57
Il disco, quando cerca di leggere un settore e non riesce a farlo, quest'ultimo viene segnato come danneggiato, questo ovviamente per evitare che future scritture su quel settore provochino la perdita di dati.

Quel settore DEVE rimanere "flaggato" come danneggiato, detto questo, mi sento di dire che questi programmi servono a poco (se ho capito effettivamente a cosa serve), inoltre ti consiglio di verificare se il numero di settori cresce in maniera considerevole nel tempo, perché vorrà dire che fra non molto smetterà di funzionare.

Se il tuo disco si sta rompendo non esistono programmi per allungare la vita utile o aggiustarlo, ed utilizzare questo tipo di programmi non farà altro che peggiorare la situazione...
Appunto, un disco fisso con settori danneggiati è un rischio, specie se lo si usa come backup unico. Molto meglio usarlo per test e backuppare su un altro.

Un format (non quello veloce, quello lento) dovrebbe formattare il disco andando anche a indicizzare i settori danneggiati, scrivendo un file system che li esclude.
Io mi ricordavo che un format risolve a breve il problema dei settori danneggiati, ma spesso serve a poco o peggio dà l'illusione di aver risolto il problema trovandosi poi con il disco andato ed i dati persi.

marcos86
10-06-2012, 10:35
ciao a tutti!
qualcuno conosce un software per listare il contenuto delle cartelle?
qualcosa tipo il programma directory lister pro

grazie :)
O con il classico free commander http://www.freecommander.com/ (ma penso si possa fare anche con i maggiori file manager) o con programmini tipo snap2html http://www.rlvision.com/snap2html/about.asp (sicuramente ce ne sono altri ma questi 2 son quelli che uso io e funzionano bene)

nami-chan
10-06-2012, 13:15
O con il classico free commander http://www.freecommander.com/ (ma penso si possa fare anche con i maggiori file manager) o con programmini tipo snap2html http://www.rlvision.com/snap2html/about.asp (sicuramente ce ne sono altri ma questi 2 son quelli che uso io e funzionano bene)

ho installato freecommander, non sapevo che potesse farlo!! :D
proverò anche snap2html! grazie :D

frantheman
10-06-2012, 14:42
ciao a tutti!
qualcuno conosce un software per listare il contenuto delle cartelle?


dir > output.txt

TheQ.
10-06-2012, 20:36
ciao a tutti!
qualcuno conosce un software per listare il contenuto delle cartelle?
qualcosa tipo il programma directory lister pro

grazie :)simply file lister (http://www.softpedia.com/get/File-managers/Simple-File-Lister.shtml)

nami-chan
11-06-2012, 13:41
dir > output.txt

non lo sapevo!! :doh: :p
ho sempre usato il comando dir da solo :p

simply file lister (http://www.softpedia.com/get/File-managers/Simple-File-Lister.shtml)

grazie!
proverò anche questo :D

salsero71
11-06-2012, 14:36
esiste qualcosa per confrontare i segnalibri di Firefox e magari modificare, tagliare i doppioni o tripli, ...
Questo perchè li ho su 2 desktop a casa, pc ufficio, netbook e non so quali siano più aggiornati o meno :confused:
Quindi volevo confrontarli e paragonarli! ;)

frantheman
11-06-2012, 18:11
non lo sapevo!! :doh: :p
ho sempre usato il comando dir da solo :p

magie del reindirizzamento...
http://www.robvanderwoude.com/redirection.php
http://www.robvanderwoude.com/battech_redirection.php
http://www.andreabeggi.net/2005/10/17/reindirizzamento-e-shell-dei-comandi/

nami-chan
12-06-2012, 14:00
magie del reindirizzamento...
http://www.robvanderwoude.com/redirection.php
http://www.robvanderwoude.com/battech_redirection.php
http://www.andreabeggi.net/2005/10/17/reindirizzamento-e-shell-dei-comandi/

grandioso! ...complemente ignorante in materia :doh:
grazie dei link!

Wolland
12-06-2012, 16:59
Programmi di zip/unzip?

Uso ZipGenius, ma ultimamente sto incontrando alcuni problemi, e non viene aggiornato da un po'. 7zip mi sembra fermo a qualche anno fa.

Consigli?

Romagnolo1973
12-06-2012, 17:12
Programmi di zip/unzip?

Uso ZipGenius, ma ultimamente sto incontrando alcuni problemi, e non viene aggiornato da un po'. 7zip mi sembra fermo a qualche anno fa.

Consigli?

io ti consiglio BandiZip , ha alcune funzioni che io cercavo da tanto, in primis il fatto che posso decomprimere e lui mi crea la cartella se sono + files e non la crea se è un solo file compresso dentro, con tutti gli altri dovevo prima entrare nell'archivio e vedere come era stato zippato pena trovarmi 200 file sul desktop:D
Inoltre ha l'anteprima dei file da tasto destro, sfrutta il multicore, veloce, sicuro e apre di tutto

pitx
12-06-2012, 20:19
io ti consiglio BandiZip , ha alcune funzioni che io cercavo da tanto, in primis il fatto che posso decomprimere e lui mi crea la cartella se sono + files e non la crea se è un solo file compresso dentro, con tutti gli altri dovevo prima entrare nell'archivio e vedere come era stato zippato pena trovarmi 200 file sul desktop:D
Inoltre ha l'anteprima dei file da tasto destro, sfrutta il multicore, veloce, sicuro e apre di tutto

moh lo proviamo... al massimo lo cestino :p

Styb
13-06-2012, 11:55
moh lo proviamo... al massimo lo cestino :p

Anch'io ti consiglio Bandizip, con il quale ho sostituito ZipGenius che mi dava problemi con il menu contestuale e le associazioni dei file.
Nel pacchetto d'installazione ora è presente il file con la mia traduzione in italiano e se ricordo bene nella versione 1.x c'era quella di Romagnolo1973.

Il file aggiornato per la versione di Bandizip 2.05 è questo:
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745

Se trovate degli errori nella traduzione o frasi poche chiare, fatemelo sapere! :D

salsero71
13-06-2012, 12:05
esiste qualcosa per confrontare i segnalibri di Firefox e magari modificare, tagliare i doppioni o tripli, ...
Questo perchè li ho su 2 desktop a casa, pc ufficio, netbook e non so quali siano più aggiornati o meno :confused:
Quindi volevo confrontarli e paragonarli! ;)

...perchè magari ha la stessa questione da affrontare o l'ha affrontata?
Grazie ;)

jazzprofile
13-06-2012, 13:33
...perchè magari ha la stessa questione da affrontare o l'ha affrontata?
Grazie ;)

http://bookmarkcompare.sourceforge.net/
Forse questo può esserti utile

Wolland
19-06-2012, 10:54
io ti consiglio BandiZip , ha alcune funzioni che io cercavo da tanto, in primis il fatto che posso decomprimere e lui mi crea la cartella se sono + files e non la crea se è un solo file compresso dentro, con tutti gli altri dovevo prima entrare nell'archivio e vedere come era stato zippato pena trovarmi 200 file sul desktop:D
Inoltre ha l'anteprima dei file da tasto destro, sfrutta il multicore, veloce, sicuro e apre di tutto

Grazie, sempre utilissimo e informatissimo! :) :) :)

Anch'io ti consiglio Bandizip, con il quale ho sostituito ZipGenius che mi dava problemi con il menu contestuale e le associazioni dei file.
Nel pacchetto d'installazione ora è presente il file con la mia traduzione in italiano e se ricordo bene nella versione 1.x c'era quella di Romagnolo1973.

Il file aggiornato per la versione di Bandizip 2.05 è questo:
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745

Se trovate degli errori nella traduzione o frasi poche chiare, fatemelo sapere! :D

Intanto grazie delle informazioni e del tuo lavoro!

Мир
19-06-2012, 13:02
Sto cercando dei pacchetti software free che mi permettano di
1) valutare se un file video è o non è compatibile con il formato bluray
2) in caso negativo fare la conversione (transcoding)
3) senza alterare il flusso audio, DTS, DTS-HD, o qualunque altro formato audio digitale

Potrei usare sound forge (non free) per il punto 3), prima separando e poi riunendo i flussi audio. Cosi' facendo, pero' ho dei dubbi sulla sincronizzazione audio... esiste roba free?
Il problema, quindi, è trovare un software che sappia riconoscere se un file video è compatibile con le specifiche bluray (i files .m2ts sono solo containers, come gli mkv). Poi, eventualmente ricodificare con i parametri corretti per bluray (dove li trovo?). Grazie! :D

seph87
19-06-2012, 23:06
io ti consiglio BandiZip , ha alcune funzioni che io cercavo da tanto, in primis il fatto che posso decomprimere e lui mi crea la cartella se sono + files e non la crea se è un solo file compresso dentro, con tutti gli altri dovevo prima entrare nell'archivio e vedere come era stato zippato pena trovarmi 200 file sul desktop:D
Inoltre ha l'anteprima dei file da tasto destro, sfrutta il multicore, veloce, sicuro e apre di tutto

davvero ottimo, è già nella mia lista degli "indispensabili" :D

grazie per la segnalazione! :)

scassermps
21-06-2012, 16:21
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se esiste un software free per masterizzare un file dmg con Windows 7?

headroom
21-06-2012, 16:32
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se esiste un software free per masterizzare un file dmg con Windows 7?

soluzione: http://my.opera.com/otscho/blog/how-to-burn-dmg-files-on-windows-vista-7

scassermps
22-06-2012, 08:18
soluzione: http://my.opera.com/otscho/blog/how-to-burn-dmg-files-on-windows-vista-7

ora leggo grazie

EDIT.
Sta eseguendo l'operazione, grazie

weaponX
22-06-2012, 09:38
Salve a tutti.

Cerco un programma che permette di monitorare la connessione di rete e mi tenga conto, in un grafico e in un report, delle disconnessioni della mia linea ADSL che purtroppo attualmente avvengono di frequente.

Ho scaricato NetWorx ma non ho trovato niente di simile, tiene conto solo di download e upload...almeno in non l'ho trovato :(

Grazie in anticipo per la segnalazione.


Io conosco http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm vedi se può esserti utile.

Ho avuto modo di provarlo solo adesso e purtroppo (errore mio) non ho detto che ho fastweb e non riesco a farli funzionare (mia mancanza di sicuro) perché chiedono l'indirizzo ip e password del router che non so o non ci sono (scusate l'ignoranza in materia).

RobbyBtheOriginal
23-06-2012, 12:42
prima di tutto grazie styb per la traduzione in italiano di BandiZip;) ..l'ho appena installato, posso quindi togliere i progr. winrar e 7zip avendo questo?

a prima vista dalla gui e dalle impostazioni sembra ottimo (non è che usi questi sw tutti i giorni, giusto per aprire e copiare contenuto archiviato), poi ho notato che non archivia in .rar (ma per me non è un problema), ultima cosa la traduzione in italiano non c'è quando si decide di comprimere file o cartelle (tasto dx del mouse>aggiungi all'archivio 7zip), per me nessun problema ma quelli che non vanno d'accordo con l'inglese potrebbero averne:D

per il resto la traduzione è chiarissima grazie ancora styb:)

Romagnolo1973
23-06-2012, 13:43
per archiviare cioè comprimere in rar serve WinRar ed è il solo che può fare questa cosa e il motivo è che non è free ma a pagamento e ovviamente nessun altro sofware free paga il programmatore di WinRar per avere questa cosa:D
Mentre decomprimere un rar è possibile gratuitamente e quindi ogni zipper decomprime questi archivi, e Bandizip pure.
Puoi togliere tutto quello che hai, Winrar lo tieni solo se devi comprimere in rar (che è la miglire compressione), in quel caso ti tieni winrar e bona, sarà perchp io non amo programmi doppioni, ma winrar va bene. Io non volendo un programma shareware con l'avviso iniziale che è scaduto, come avviene con winrar se non lo paghi dopo tot giorni, ho sempre usato altro visto che scompatto molto e compatto poco.

Togli quindi tutti i vari prog che hai, tieni presente che Bandizip usa un pezzo di 7zip quindi un eventuale disinstallatore potrebbe eliminarti anche questa cosa, nel qual caso riscarichi BandiZip e lo vai a sovrascrivere e hai risolto

RobbyBtheOriginal
23-06-2012, 13:58
ah ecco adesso ho capito tutto come funziona;) ..toglierò winrar visto che non comprimo mai niente e tengo solo BandiZip, se il disinstallatore mi toglie anche bandizip insieme a 7zip lo riscarico ovviamente:D ..grazie molto chiaro come sempre;)

alenis_2000
01-07-2012, 23:04
segnalo come editing video e sottotitoli,

Audio Gordian Knot

http://www.pc-facile.com/download/video_editor/auto_gordian_knot/489.htm

http://www.free-codecs.com/download/autogk.htm

frankie
02-07-2012, 08:41
:old:

In ogni caso è auto GK

ottimo sw per ricomprimere in avi. praticamente tutti gli avi a dimensione costante che si trovano in rete sono fatti con autogk

gyonny
02-07-2012, 10:53
Concordo, AutoGK è un software ancora valido, io lo uso con soddifazione da 3 anni circa...

All'occasione segnalo un software simile > AutoMKV (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Video-Recording/AutoMKV.shtml)

frankie
02-07-2012, 14:23
Per MKV preferisco AviDemux (che rispetto al nome fa di tutto)

pistorius08
17-07-2012, 13:02
Ciao a tutti sapete suggerirmi un programma per criptare cartelle o file x64? Ne avevo 1 semplice e sbrigativo da usare ma dopo essere passato da x32 a x64 non mi ricordo più il nome........ho provato i 2 suggeriti in prima pagina ma non mi soddisfano:axcrypt ci impiega una vita a criptare(se sono molti i file in cartella) e Androsa FileProtector non ho capito cosa fare per usarlo in x64.
Grazie!!!!!!!!!!!!!

Giofalorso
18-07-2012, 09:10
Ciao a tutti. Non sono sicuro di essere nella sezione giusta per la richiesta che ho da fare, ma ho preferito continuare in questo topic piuttosto che aprire un nuovo thread, caso mai gli amministratori sanno cosa fare...
In pratica ho avuto il compito di redigere il bilancio del condominio in cui vivo, per cui mi chiedevo se potevate indicarmi un programmino/foglio di calcolo sul quale inserire i dati ed ottenere un bilancio il più possibile analitico.
Grazie.

Romagnolo1973
18-07-2012, 09:58
Ciao a tutti. Non sono sicuro di essere nella sezione giusta per la richiesta che ho da fare, ma ho preferito continuare in questo topic piuttosto che aprire un nuovo thread, caso mai gli amministratori sanno cosa fare...
In pratica ho avuto il compito di redigere il bilancio del condominio in cui vivo, per cui mi chiedevo se potevate indicarmi un programmino/foglio di calcolo sul quale inserire i dati ed ottenere un bilancio il più possibile analitico.
Grazie.

la suite classica free è LibreOffice (simil Word-Excel-Powerpoint-Formule) però servono 600 mega di spazio su disco
Io preferisco di molto questa soluzione sempre free ma che pesa solo 90 mega di spazio, si carica molto più velocemente e fa le stesse cose (non funziona su Windows 8 però.. per quello penso vada solo Libre di Free)
Ashampoo 2010 (sarebbe Softmaker 2010 che produce un office da decenni e che Ashampo paga e mette il suo nome)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37314937&postcount=2266

La "promo" era valida anche pochi giorni fa, direi che lo sarà per anni, come ho indicato una volta installata e messa la chiave che ti spediscono, poi installa il service pack che è sul sito SoftMaker
Assimiglia a Microsoft Office 98 quindi ci si ritrova al volo con le funzioni, mica come le nuove schifezze Metro/Ribbon di casa Microzozz

b1st3k
18-07-2012, 10:16
Romagnolo i passaggi per ottenere copia gratuita di Ashampoo 2010 sono:

-Registrazione: http://www.softmaker.de/reg/ash10_en.htm
-Download: http://www.ashampoo.com/dl/0338/asha...ice2010_fm.exe
-Service Pack: http://www.softmaker.com/english/servpack_en.htm (per la versione 2010 ovviamente).

Corretto??

Grazie :)

marcos86
18-07-2012, 10:28
Corretto??
C'era già tutto scritto per filo e per segno nel post di romagnolo, basta seguirlo

fedekdc
20-07-2012, 12:35
c'è qualcosa simile a everest?

Toucan
20-07-2012, 12:56
c'è qualcosa simile a everest?
PC Wizard (http://www.cpuid.com/softwares/pc-wizard.html) (e tanti altri)

RobbyBtheOriginal
20-07-2012, 14:21
io per esempio uso SIW (sono su xp però), senò conosco Speccy che è anche portable (insegnamenti del buon romagnolo;) )

Giofalorso
20-07-2012, 18:37
io per esempio uso SIW (sono su xp però), senò conosco Speccy che è anche portable (insegnamenti del buon romagnolo;) )

Ciao, anche io sono su xp e volevo chiederti se il tuo post, dove indichi l'utilizzo di SIW, è sempre relativo alla mia richiesta di un programma per il bilancio ed il consuntivo del condominio.
In caso lo fosse, potresti darmi l'url dove scaricare SIW.
Ringrazio Romagnolo ma vorrei qualcosa di più semplice da ottenere ;)

luis fernandez
20-07-2012, 19:02
Ciao, anche io sono su xp e volevo chiederti se il tuo post, dove indichi l'utilizzo di SIW, è sempre relativo alla mia richiesta di un programma per il bilancio ed il consuntivo del condominio.
In caso lo fosse, potresti darmi l'url dove scaricare SIW.
Ringrazio Romagnolo ma vorrei qualcosa di più semplice da ottenere ;)

No, siw è un programma di monitoraggio hardware...lo consigliava all'utente in cerca di un simil-everest

RobbyBtheOriginal
20-07-2012, 19:05
Mi dispiace Giofalorso ma ha detto bene luis fernandez

Inviato da Tapatalk

fedekdc
21-07-2012, 13:27
Grazie mille ad entrambi! :D

ChioSa
21-07-2012, 13:50
esiste un'applicazione possibilmente free che permetta di controllare quali applicazioni stanno utilizzando la gpu e in che misura lo stanno facendo?

787b
22-07-2012, 07:28
esiste un'applicazione possibilmente free che permetta di controllare quali applicazioni stanno utilizzando la gpu e in che misura lo stanno facendo?

in teoria se hai nvidia con un utilità del genere è già compresa nel pacchetto software :)

marcos86
22-07-2012, 09:06
esiste un'applicazione possibilmente free che permetta di controllare quali applicazioni stanno utilizzando la gpu e in che misura lo stanno facendo?

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Basta che vai su view -> select columns e nella scheda process gpu seleziona gpu usage

ChioSa
22-07-2012, 13:45
grazie, risolto con process explorer ;)

franziski
31-07-2012, 08:20
Bandizip non mi consente di zippare altri file zip.

Mi spiego ho: file1.doc, file2.doc, pippo.zip e voglio comprimerli tutti in pluto.zip

file1.doc file2.doc me li aggiunge, pippo.zip no!

sbaglio io...oppure bandizip e' da bandire? :)

grazie

Romagnolo1973
31-07-2012, 09:57
Bandizip non mi consente di zippare altri file zip.

Mi spiego ho: file1.doc, file2.doc, pippo.zip e voglio comprimerli tutti in pluto.zip

file1.doc file2.doc me li aggiunge, pippo.zip no!

sbaglio io...oppure bandizip e' da bandire? :)

grazie

a me lo fa senza problemi
ho preso un file di testo e una cartella con file dentro, ho compresso la cartella da tasto destro creando uno zip, poi ho preso lo zip e il file di testo selezionandoli col mouse poi tasto destro e creato uno zip che essendo sul desktop Bandizip chiama Desktop.zip al cui interno vi sono il file di testo e lo zip della nuova cartella, quindi tutto ok

Styb
31-07-2012, 17:28
Bandizip non mi consente di zippare altri file zip.

Mi spiego ho: file1.doc, file2.doc, pippo.zip e voglio comprimerli tutti in pluto.zip

file1.doc file2.doc me li aggiunge, pippo.zip no!

sbaglio io...oppure bandizip e' da bandire? :)

grazie

Nessun problema a inserire un archivio zip in un altro archivio, c'è pure la voce nel menu contestuale "Comprimi in nomefile(2).zip".

Romagnolo1973
07-08-2012, 08:53
segnalo una buona notizia in casa SoftMaker Office

Da pochi giorni è disponibile freeoffice che è la versione gratuita di SoftMaker Office 2012 (e sinceramente a parte qualche modello le 2 versioni sono identiche):
http://freeoffice.com/
le novità principali sono 2:
- usabile anche in ambito commerciale come scritto sul sito stesso: Get your free copy of SoftMaker FreeOffice here. You may use it perpetually, and it is licensed both for home and for business use.
- compatibile con Windows 8

Occorre dare una email (ma basta anche una temporanea) per avere il codice licenza che va poi inserito alla prima apertura del programma.

L'interfaccia è multilingua compreso l'italiano ma per avere il correttore automatico in italiano occorre scaricarlo (nella pagina del download c'è il link alle lingue), se il vostro browser scaricasse il dizionario come ZIP allora dovete semplicemente rinominarlo in .sox, poi andate in Strumenti-Opzioni-Lingua e cliccate Unspell Dictionaries e andate ad aggiungere il file .sox e il gioco è fatto, avrete il correttore nella lingua desiderata.
Sempre il Lingua consiglio di mettere alla voce "Virgolette intelligenti" la scelta Nessuno, diversamente gestisce le virgolette "" alla tedesca trasformandole sempre in >> a prescindere
Consiglio anche in Opzioni - Apparenza di impostare Smussatore dei caratteri a schermo la voce "ClearType" e magari di salvare i documenti in formato Office e non nel loro proprietario Softmaker (si trova in Opzioni - File) e di ripeterlo sia per Textmaker che per Presentation e Plammaker così non avrete problemi a inviare file ad altri utenti che non lo usano.

Come per le precedenti versioni è possibile metterlo su chiavetta USB per averlo sempre disponibile, infatti una volta installato sul pc basta andare in Start-tutti i programmi -Softmaker FreeOffice- Utilità e scegliere la voce Install on usb stick per far partire la procedura guidata reltiva che è comunque anche spiegata qui http://www.softmaker.com/english/tipsof_en.htm

Ottima notizia direi :D

pistorius08
13-08-2012, 17:05
Ciao a tutti esiste un programma che livella i volumi allo stesso piano per file musicali(mp3,wma,flac,acc ecc....)?

Kenobis
13-08-2012, 18:51
Un ottimo programma free è Mp3Gain (http://mp3gain.sourceforge.net/index.php)

ziobystek
14-08-2012, 08:44
Ciao a tutti esiste un programma che livella i volumi allo stesso piano per file musicali(mp3,wma,flac,acc ecc....)?

http://www.softwarefacile.it/2008/07/01/replaygain-e-foobar2000-come-normalizzare-i-nostri-file-audio/

tallines
14-08-2012, 11:23
Ciao a tutti esiste un programma che livella i volumi allo stesso piano per file musicali(mp3,wma,flac,acc ecc....)?

Anch'io uso Mp3Gain (http://guidepcfacili.blogspot.it/2007/06/guida-mp3gain.html) e mi trovo molto bene ;)

RRR1
14-08-2012, 14:13
Anch'io uso Mp3Gain (http://guidepcfacili.blogspot.it/2007/06/guida-mp3gain.html) e mi dovro molto bene ;)

Quoto

|D@ve|
18-08-2012, 13:14
Salve bella gente :O.
Qualcuno conosce un programma che permette di seguire piu' forum contemporaneamente tramite interfaccia dedicata e ottimizzata nel layout ?
Un qualcosa di simile a Tapatalk ma per Windows.
Baci :O.

tallines
21-08-2012, 21:00
Salve bella gente :O.
Qualcuno conosce un programma che permette di seguire piu' forum contemporaneamente tramite interfaccia dedicata e ottimizzata nel layout ?
Un qualcosa di simile a Tapatalk ma per Windows.
Baci :O.

Io lo so ma non te lo dico ;) perchè voglio che tu stia sempre nel forum di Hardware Upgrade ;)

A parte gli scherzi e la battuta non puoi volendo aprire più finestre ?

Che windows usi ?

|D@ve|
23-08-2012, 08:15
Io lo so ma non te lo dico ;) perchè voglio che tu stia sempre nel forum di Hardware Upgrade ;)

A parte gli scherzi e la battuta non puoi volendo aprire più finestre ?

Che windows usi ?

Beh si posso aprire piu' finestre ma non e' la stessa cosa.
Sarebbe bello un programma con layout personalizzabile che gestisce piu' forum... appunto tipo Tapatalk :O.

tallines
23-08-2012, 11:33
Beh si posso aprire piu' finestre ma non e' la stessa cosa.
Sarebbe bello un programma con layout personalizzabile che gestisce piu' forum... appunto tipo Tapatalk :O.

Sembra che al momento non ce ne siano, altri, poi....

A giugno è stato offerto a 0,79 centesimi, adesso viene 2,49 .

Molti utenti dicono che lo sviluppatore se li merita .

Anch'io sono a favore del pagamento di soli 2,49 centesimi .

Vabbè che c'è la crisi........ma ancora un pò costa più la benzina.........;)

RobbyBtheOriginal
23-08-2012, 12:22
Non voglio dire che non meriti quei soldi, ma l'utente chiedeva una specie di tapatalk ma per windows:D

Inviato da Tapatalk

tallines
23-08-2012, 12:57
Non voglio dire che non meriti quei soldi, ma l'utente chiedeva una specie di tapatalk ma per windows:D

Inviato da Tapatalk



In effetti nella richiesta c'era : "per windows"

Pensavo a windows mobile > smartphone, tablet.............sorry .

Al momento quindi ancora di meno ;)

Styb
23-08-2012, 15:56
Bandizip è stato aggiornato alla versione 2.07 (http://www.bandicam.com/bandizip/downloads/)

Ho aggiornato il file con la traduzione italiana con 3 piccole modifiche, ed è qui (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745) :)

Luca69
23-08-2012, 23:06
Non voglio dire che non meriti quei soldi, ma l'utente chiedeva una specie di tapatalk ma per windows:D

Inviato da Tapatalk

Esiste un addon per google chrome per le notifiche :D

luis fernandez
23-08-2012, 23:26
Bandizip è stato aggiornato alla versione 2.07 (http://www.bandicam.com/bandizip/downloads/)

Ho aggiornato il file con la traduzione italiana con 3 piccole modifiche, ed è qui (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745) :)

Thanks :)

tallines
24-08-2012, 12:34
Bandizip è stato aggiornato alla versione 2.07 (http://www.bandicam.com/bandizip/downloads/)

Ho aggiornato il file con la traduzione italiana con 3 piccole modifiche, ed è qui (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745) :)

Grazie anche da parte mia Styb .

Io uso Izarc, comunque proverò anche questo ;)

C' è solo la versione installer o anche quella portable ?

Styb
24-08-2012, 13:21
C' è solo la versione installer o anche quella portable ?

C'è anche la versione portabile e il link lo trovi nella pagina del download sotto lo screenshot.
La versione portabile è solo in inglese, però è sufficiente rinominare il file italian.ini come english.ini e sostituire il file originale per avere la gui di bandizip in versione italiana.
Con la versione portabile ovviamente non hai la possibilità di impostare il menu contestuale e perdi alcune caratteristiche peculiari di Bandizip come l'anteprima dell'archivio, l'opzione Estrai automaticamente ecc.
E correggetemi se ho capito male, Bandizip è l'unico programma freeware in grado di creare ed estrarre i file compressi ZIPX.

tallines
24-08-2012, 13:46
C'è anche la versione portabile e il link lo trovi nella pagina del download sotto lo screenshot.
La versione portabile è solo in inglese, però è sufficiente rinominare il file italian.ini come english.ini e sostituire il file originale per avere la gui di bandizip in versione italiana.
Con la versione portabile ovviamente non hai la possibilità di impostare il menu contestuale e perdi alcune caratteristiche peculiari di Bandizip come l'anteprima dell'archivio, l'opzione Estrai automaticamente ecc.
E correggetemi se ho capito male, Bandizip è l'unico programma freeware in grado di creare ed estrarre i file compressi ZIPX.

Grazie Styb, allora mi sa che voto per la versione installer ;)

Vultus
24-08-2012, 15:04
Bandizip è stato aggiornato alla versione 2.07 (http://www.bandicam.com/bandizip/downloads/)

Ho aggiornato il file con la traduzione italiana con 3 piccole modifiche, ed è qui (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745) :)

Non voglio fare critiche. Anzi, sto provando questo software proprio da poco e mi è subito apparso molto buono.
Oggi ho voluto fare due prove di estrazione confrontandolo con WinRAR ma in entrambi i casi il tempo duvuto è stato il doppio. Se dovessi usarlo con archivi più grandi mi ci vorrebbe un bel po'.
Mi dispiacerebbe toglierlo. Non c'è un modo per velocizzare l'estrazione?

tallines
24-08-2012, 19:30
Oggi ho voluto fare due prove di estrazione confrontandolo con WinRAR ma in entrambi i casi il tempo duvuto è stato il doppio. Se dovessi usarlo con archivi più grandi mi ci vorrebbe un bel po'.
Mi dispiacerebbe toglierlo. Non c'è un modo per velocizzare l'estrazione?

Cioè tu dici che Bandzip sta il doppio di tempo ad effettuare l'estrazione di file zippati rispetto a Winrar ?

Ma WinRar non è a pagamento ?

Dovresti fare la prova tra 2 freeware tipo Banzip e Izarc, cosa che farò domani se riesco ;)

Vultus
24-08-2012, 19:36
Cioè tu dici che Bandzip sta il doppio di tempo ad effettuare l'estrazione di file zippati rispetto a Winrar ?

Ma WinRar non è a pagamento ?

Dovresti fare la prova tra 2 freeware tipo Banzip e Izarc, cosa che farò domani se riesco ;)

Ma WinRAR, anche se a pagamento, funziona sempre per estrarre.
Oppure dici che perchè è proprio a pagamento che è più veloce?

Vultus
24-08-2012, 19:42
Dovresti fare la prova tra 2 freeware tipo Banzip e Izarc, cosa che farò domani se riesco ;)

In caso la prova la faccio più tardi così ti so anche dire.

Romagnolo1973
24-08-2012, 20:19
Segnalo che l'ottimo Puran Defrag adesso è divenuto free per tutti, pure a fini commerciali, ed infatti sul sito vi è ora un solo exe

Changes in Version 7.5:
- Puran Defrag is now free for commercial use too.
- Added recommended schedules.

Homepage – http://www.puransoftware.com

P.S.: in sede di installazione vi propone una inutile toolbar di Babylon quindi occhio, non fate click-click-click ma guardate ogni singolo passaggio (e vale per qualsiasi installazione soprattutto di prodotti free che i $$ da qualche parte devono farli)

Vultus
24-08-2012, 22:20
Dovresti fare la prova tra 2 freeware tipo Banzip e Izarc, cosa che farò domani se riesco ;)

Ho fatto un po' di prove di estrazione rar e zip di vario genere usando Bandizip. IZarc, WinRAR e PeaZip.
Da quello che ho notato, il tempo impiegato più o meno è lo stesso.
IZarc è un po' più lento degli altri.
Credo che continuerò ad usare Bandizip. Comunque anche PeaZip non se la cava male.

espanico
26-08-2012, 15:08
Salve, sapete consigliarmi, un programma simile a ‘Jumplist-Launcher’ (http://en.www.ali.dj/jumplist-launcher/), ma che mi permetta di inserire quanti programmi voglio, e che non incida sulle prestazioni del pc.

Jumplist-Launcher, funziona abbastanza bene ma ha due pecche:

1) Non mi visualizza oltre 14 programmi.
2) Se utilizzo ccleaner, la lista viene svuotata, e ogni volta devo aprire il programma e fare su aggiorna.

Accetto qualsiasi consiglio.

weaponX
26-08-2012, 18:09
Salve, sapete consigliarmi, un programma simile a ‘Jumplist-Launcher’ (http://en.www.ali.dj/jumplist-launcher/), ma che mi permetta di inserire quanti programmi voglio, e che non incida sulle prestazioni del pc.

Jumplist-Launcher, funziona abbastanza bene ma ha due pecche:

1) Non mi visualizza oltre 14 programmi.
2) Se utilizzo ccleaner, la lista viene svuotata, e ogni volta devo aprire il programma e fare su aggiorna.

Accetto qualsiasi consiglio.

2) hai provato a togliere il programma dall'elenco delle "applicazioni" in "pulizia" in ccleaner? così dovrebbe evitare la pulizia del programma e forse anche la cancellazione della lista.

tallines
26-08-2012, 20:36
Ho fatto un po' di prove di estrazione rar e zip di vario genere usando Bandizip. IZarc, WinRAR e PeaZip.
Da quello che ho notato, il tempo impiegato più o meno è lo stesso.
IZarc è un po' più lento degli altri.
Credo che continuerò ad usare Bandizip. Comunque anche PeaZip non se la cava male.

Ho fatto delle prove anch'io .

In effetti Bandzip è più veloce di Izarc ;)

Quindi se il cambio apporta delle migliorie, si cambia e si migliora ;)

Ci sono cosi tante risorse freeware disponibili, che quelle a pagamento non le provo neanche ;) .

Vultus
26-08-2012, 21:49
Ho fatto delle prove anch'io .

In effetti Bandzip è più veloce di Izarc ;)

Quindi se il cambio apporta delle migliorie, si cambia e si migliora ;)

Ci sono cosi tante risorse freeware disponibili, che quelle a pagamento non le provo neanche ;) .

Sono d'accordo con te: si cambia e si migliora. :)

Ho sempre usato WinRAR per abitudine da quando avevo iniziato a usare il PC molti anni fa poichè era già installato e non avevo ancora internet.

Anch'io adesso, quando mi serve un programma, scelgo sempre i freeware. Ora che ho scoperto Bandizip, uso questo. :)

gyonny
27-08-2012, 18:57
Cercavo un buon software free in grado di convertire file AVI in DVD riproducibili su tutti i lettori da tavolo collegati alla TV e ho trovato AVI2DVD.

Faccio una premessa: tempo addietro mi dilettavo a convertire alcuni video AVI in formato DVD con tanto di menu e capitoli utilizzando Nero Vision 8, i risultati erano buoni senza la necessità di sbattersi troppo su complicati settaggi; oggi uso Nero 11 e quindi il software di decodifica DVD integrato nella suite non si chiama più Nero Vision ma "Nero Video", ho quindi usato Nero Video 11 per creare un DVD partendo da un file di origine AVI e devo dire che sono solamente riuscito a creare il menu iniziale ma non sono riuscito a creare un video di qualità decente! Fatto questo mi è venuto in mente di cercare qualche buon software free che sia in grado di creare un decente video DVD partendo da un file video in formato AVI (quelli che di solito si trovano su eMule) e ho trovato AVI2DVD:

codifica il file AVI in DVD e al termine viene fuori un'immagine disco (ISO) salvata su disco rigido e masterizzabile con qualsiasi programma di masterizzazione; il risultato finale è stato un perfetto DVD che è stato perfettamente riprodotto sul mio lettore da tavolo ma devo ammettere che non sono ancora riuscito a creare i menu iniziali, però in compenso il video DVD è venuto fuori perfettamente anche se privo di menu iniziali.

Per chi lo volesse provare questo programma devo dire che risulta di facile utilizzo e non è necessario essere degli esperti per quanto riguarda l'editing video, bastano solamente alcune conoscenze di base per impostare i vari settaggi, nient'altro.

La durata della decodifica varia a seconda della potenza del processore e della dimensione del file di origine - la pagina del sito ufficiale > http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.php (http://www.trustfm.net/divx/SoftwareAvi2Dvd.php)

Giant Lizard
01-09-2012, 14:52
Audacity:

qualcuno sa come collegare più file audio? In pratica ho diverse tracce e vorrei unirle in un unico file audio, ma non ho capito come fare.

Se apro un'altra traccia me la fa partire contemporaneamente alla prima. L'unico modo che ho trovato io è generare silenzio fino alla fine della prima traccia, così poi parte subito la seconda. Non c'è un metodo più "normale"? :confused:

marcos86
01-09-2012, 15:25
Audacity:

qualcuno sa come collegare più file audio? In pratica ho diverse tracce e vorrei unirle in un unico file audio, ma non ho capito come fare.

Se apro un'altra traccia me la fa partire contemporaneamente alla prima. L'unico modo che ho trovato io è generare silenzio fino alla fine della prima traccia, così poi parte subito la seconda. Non c'è un metodo più "normale"? :confused:
Non ci avevo mai pensato ma in effetti provando non si riesce a unire direttamente due file.
Ho tuttavia trovato un metodo forse più semplice del tuo: quando importi la seconda traccia cliccaci dentro all'altezza della fine della prima traccia (in modo da avere la linea del cursore appunto in linea con la fine della prima traccia), poi vai su tracce -> allinea tracce -> allinea con il cursore
e la seconda traccia verrà spostata a livello del cursore, dunque alla fine della prima traccia

emmedi
01-09-2012, 15:45
Immagino sia questa FAQ http://manual.audacityteam.org/o/man/faq_editing.html#join

Giant Lizard
01-09-2012, 17:35
Immagino sia questa FAQ http://manual.audacityteam.org/o/man/faq_editing.html#join

ah, un semplice taglia-incolla quindi. Pensavo ci fosse un pulsante "unisci-tracce" o qualcosa del genere :D comunque va bene, è già molto meglio.

ma a cosa serve lo step 3? :confused:

peccato che anche così mi si senta sempre il saltino quando passa da un file all'altro :( sapete se c'è modo per eliminarlo?

[edit] ok, l'ho eliminato manualmente tagliando via un pezzettino della traccia che rimaneva senza audio :)

aenima80
02-09-2012, 09:46
Segnalo che l'ottimo Puran Defrag adesso è divenuto free per tutti, pure a fini commerciali, ed infatti sul sito vi è ora un solo exe

Changes in Version 7.5:
- Puran Defrag is now free for commercial use too.
- Added recommended schedules.

Homepage – http://www.puransoftware.com

P.S.: in sede di installazione vi propone una inutile toolbar di Babylon quindi occhio, non fate click-click-click ma guardate ogni singolo passaggio (e vale per qualsiasi installazione soprattutto di prodotti free che i $$ da qualche parte devono farli)

tra questo e MyDefrag che consigli?

Romagnolo1973
02-09-2012, 09:57
tra questo e MyDefrag che consigli?

Puran tutta la vita, MyDefrag è lento e lavora pure peggio
Setta tutte le opzioni che ha e vedrai che fa un bel lavorino

|D@ve|
02-09-2012, 10:21
App Launcher gratuito davvero pratico, da provare :O :

https://sites.google.com/site/madapplauncher/

https://lh3.googleusercontent.com/-LN52l-FD8g0/T4i1whqshqI/AAAAAAAAAJc/oTME4RZ2tvc/s400/main_page2.jpg

RRR1
02-09-2012, 10:42
App Launcher gratuito davvero pratico, da provare :O :

https://sites.google.com/site/madapplauncher/

https://lh3.googleusercontent.com/-LN52l-FD8g0/T4i1whqshqI/AAAAAAAAAJc/oTME4RZ2tvc/s400/main_page2.jpg

Un po' in stile convergente verso Windows 8 ? :D

RRR1
02-09-2012, 10:47
Puran tutta la vita, MyDefrag è lento e lavora pure peggio
Setta tutte le opzioni che ha e vedrai che fa un bel lavorino

E se ci aggiungiamo Defraggler (se lo conosci...), la tua scelta resta sempre su Puran ?
In varie recensioni che ho trovato in giro, viene sempre considerato tra i migliori

Romagnolo1973
02-09-2012, 11:05
E se ci aggiungiamo Defraggler (se lo conosci...), la tua scelta resta sempre su Puran ?
In varie recensioni che ho trovato in giro, viene sempre considerato tra i migliori

defraggler lo ho su chiavetta nelal versione portable e funziona discretamente a parte un po' di lentezza su pc che non hanno mai visto una deframmentazione in vita loro ma ci sta, su chiavetta ho anche auslogic ma è più un finto programma che altro, ma se ho fretta qualcosina fa.
Una delle tante ragioni per usare Puran (unico difetto non è portable e se lo si trovasse in tale versione è un virus quindi non cercatelo :D ) è che è l'unico free a livello dei migliori a pagamento come funzioni e opzioni disponibili, anzi per me il numero 1 in assoluto. Per esempio trova un altro defrag che ti consente di operare volendo anche al boot così da deframmentare quei file di sistema che gli altri non possono sistemare essendo in uso (defraggler portable non ha questa utilissima funzione e alcuni per non far vedere questa lacuna nei loro programmi escludono proprio dalla deframmentazione queste directory), che al contempo applichi pure le sue ottimizzazioni per evitare ulteriori deframmentazioni nei file più usati e che faccia il tutto in modo veloce. Non c'è un altro free che abbia tutto questo.
Per farlo funzionare a dovere le opzioni avanzate vanno selezionate, diversamente farebbe solo la deframmentazione semplice.
Provato su innumerevoli pc parecchio frammentati e onestamente la differenza con gli altri si nota.

|D@ve|
02-09-2012, 11:06
Un po' in stile convergente verso Windows 8 ? :D

Il futuro e' minimalismo :O .
Ne aggiungo un altro davvero pratico :

http://lee-soft.com/vipad/

http://lee-soft.com/vipad/images/vipad_games_small.jpg

Si possono mappare anche links web.
Da provare.

aenima80
02-09-2012, 11:08
Puran tutta la vita, MyDefrag è lento e lavora pure peggio
Setta tutte le opzioni che ha e vedrai che fa un bel lavorino

in effetti mydefrag era un pò vecchiotto. ho provato puran ed è veramente molto veloce, consigli di abilitare il Piozr nelle opzioni?

Romagnolo1973
02-09-2012, 11:17
come già detto le opzioni vanno abilitate tutte, diventa più lento nel deframmentare sì ma poi dopo 2 o 3 volte che lo si usa il suo logaritmo ricorda i file già sistemati e si velocizza anche con tutte le opzioni attive; tanto se lo si usa sul proprio pc basta una passata a settimana o ogni 2, quindi se anche ci mette 2 minuti amen, ma il lavoro va fatto bene.

DartBizu
02-09-2012, 11:27
Io avevo letto che dopo XP/Vista deframmentare con sw terzi era più una perdita di tempo che un vantaggio ... cosa ne pensate?

aenima80
02-09-2012, 11:32
come già detto le opzioni vanno abilitate tutte, diventa più lento nel deframmentare sì ma poi dopo 2 o 3 volte che lo si usa il suo logaritmo ricorda i file già sistemati e si velocizza anche con tutte le opzioni attive; tanto se lo si usa sul proprio pc basta una passata a settimana o ogni 2, quindi se anche ci mette 2 minuti amen, ma il lavoro va fatto bene.
ok, grazie dei consigli

Toucan
02-09-2012, 11:40
Una delle tante ragioni per usare Puran (unico difetto non è portable e se lo si trovasse in tale versione è un virus quindi non cercatelo :D ) è che è l'unico free a livello dei migliori a pagamento come funzioni e opzioni disponibili, anzi per me il numero 1 in assoluto. Per esempio trova un altro defrag che ti consente di operare volendo anche al boot così da deframmentare quei file di sistema che gli altri non possono sistemare essendo in uso (defraggler portable non ha questa utilissima funzione e alcuni per non far vedere questa lacuna nei loro programmi escludono proprio dalla deframmentazione queste directory), che al contempo applichi pure le sue ottimizzazioni per evitare ulteriori deframmentazioni nei file più usati e che faccia il tutto in modo veloce. Non c'è un altro free che abbia tutto questo.

Ti segnalo anche UltraDefrag (http://ultradefrag.sourceforge.net/en/index.html): è addirittura open-source, ed è disponibile anche in versione portable nativa.

Tramite l'apposita opzione Boot Time Defrag (INFO (http://ultradefrag.sourceforge.net/handbook/Boot.html)), è possibile lavorare al boot così da agire anche su paging, ibernazione, registro, ecc.
Per attivare questa opzione, bisogna però usare la "versione installata".

Toucan
02-09-2012, 11:44
Io avevo letto che dopo XP/Vista deframmentare con sw terzi era più una perdita di tempo che un vantaggio ... cosa ne pensate?
Concordo!!

Su Seven c'è la "deframmentazione automatica": naturalmente non è ottimale come avverrebbe usando un programma specializzato (tipo quelli citati in questo thread)… ma per l'uso normale mi sembra più che sufficiente.

Di fatto la partizione di sistema viene mantenuta sempre automaticamente deframmentata (almeno entro certi limiti).

Stesso discorso anche su Win8!!

Giant Lizard
02-09-2012, 11:47
Puran tutta la vita, MyDefrag è lento e lavora pure peggio
Setta tutte le opzioni che ha e vedrai che fa un bel lavorino

dai? Ho sempre pensato che MyDefrag fosse il migliore :confused: ma forse i tempi sono semplicemente cambiati..

a proposito, come bisogna configurarlo per farlo andare al meglio?

RRR1
02-09-2012, 12:33
App Launcher gratuito davvero pratico, da provare :O :

https://sites.google.com/site/madapplauncher/

https://lh3.googleusercontent.com/-LN52l-FD8g0/T4i1whqshqI/AAAAAAAAAJc/oTME4RZ2tvc/s400/main_page2.jpg

Il futuro e' minimalismo :O .
Ne aggiungo un altro davvero pratico :

http://lee-soft.com/vipad/

http://lee-soft.com/vipad/images/vipad_games_small.jpg

Si possono mappare anche links web.
Da provare.

Solo adesso noto il nome che avevi dato al programma nel tuo precedente post e che ho evidenziato sopra.
In teoria dovrebbe chiamarsi Program Launcher

Più che Windows 8 style, appunto ricorda un Android style..... :D

Romagnolo1973
02-09-2012, 12:34
Ti segnalo anche UltraDefrag (http://ultradefrag.sourceforge.net/en/index.html): è addirittura open-source, ed è disponibile anche in versione portable nativa.

Tramite l'apposita opzione Boot Time Defrag (INFO (http://ultradefrag.sourceforge.net/handbook/Boot.html)), è possibile lavorare al boot così da agire anche su paging, ibernazione, registro, ecc.
Per attivare questa opzione, bisogna però usare la "versione installata".

sì vero ma è troppo lento, ha il pregio di essere pochi K ma non è utilizzabile in un pc parecchio frammentato, serve una giornata per finire e la cosa sarebbe positiva solo se fosse il pc di una bella ragazza che ti ospita per la notte :Prrr:
Comunque sui pc Seven il defrag windows è sufficiente, quello di 8 è discreto essendo migliorato, e non sono questi i pc che hanno bisogno di deframmentarsi o di programmi appositi, l'utonto neppure sa che in questi sistemi c'è il defrag automatico che fa tutto da solo, al limite dicono "ahh ecco perchè a volte il disco gracchiava quando c'era il salvaschermo". Sebbene quello di 7 è ancora lento nell'operare ma è comunque abbastanza per l'utenza.
I problemi li ho sempre visti su pc vecchi con XP o Svista, quelli sì che non hanno mai visto un defrag degno di questo nome in vita loro ed è soprattutto lì che sono utili programmi come Puran

RRR1
02-09-2012, 12:36
defraggler lo ho su chiavetta nelal versione portable e funziona discretamente a parte un po' di lentezza su pc che non hanno mai visto una deframmentazione in vita loro ma ci sta, su chiavetta ho anche auslogic ma è più un finto programma che altro, ma se ho fretta qualcosina fa.
Una delle tante ragioni per usare Puran (unico difetto non è portable e se lo si trovasse in tale versione è un virus quindi non cercatelo :D ) è che è l'unico free a livello dei migliori a pagamento come funzioni e opzioni disponibili, anzi per me il numero 1 in assoluto. Per esempio trova un altro defrag che ti consente di operare volendo anche al boot così da deframmentare quei file di sistema che gli altri non possono sistemare essendo in uso (defraggler portable non ha questa utilissima funzione e alcuni per non far vedere questa lacuna nei loro programmi escludono proprio dalla deframmentazione queste directory), che al contempo applichi pure le sue ottimizzazioni per evitare ulteriori deframmentazioni nei file più usati e che faccia il tutto in modo veloce. Non c'è un altro free che abbia tutto questo.
Per farlo funzionare a dovere le opzioni avanzate vanno selezionate, diversamente farebbe solo la deframmentazione semplice.
Provato su innumerevoli pc parecchio frammentati e onestamente la differenza con gli altri si nota.

Giusto adesso stavo deframmentando l'HD da 1 TB con Defraggler.
Dopo proverò Puran. Sono sempre aperto ai nuovi consigli :D

TheQ.
02-09-2012, 16:44
BumTop 2.0 (http://download.cnet.com/BumpTop/3000-2072_4-10912219.html)
desktop manager free dal 2010 e non più aggiornato dal produttore che fa sembrate roba di dilettanti il metro style di windows 8...

http://www.coolbusinessideas.com/BumpTop_01_675.jpg

cortomalteseit
03-09-2012, 17:38
Mi sapreste indicare, per favore, quale programma di deframmentazione offre la modalità "defrag by name"?
Grazie!

Romagnolo1973
03-09-2012, 17:48
Puran Defrag (e non solo lui) offre l'opzione per deframmentare da tasto destro del mouse, quindi se i file sono in una cartella puoi deframmentarlì in questo modo che è la soluzione che più si avvicina, ne ho provati tanti ma almeno nei free non ho mai visto una opzione come quella di cui hai bisogno tu che è invece presente in alcuni a pagamento come "O&O Defrag" se non lo hanno cambiato ultimamente.
Alcuni potrebbero supportare file batch o script fatti in modo da deframmentare solo determinate directory ma penso che quella da tasto destro sia la più comoda ma dipende dalle tue esigenze.

weaponX
03-09-2012, 18:01
Salve a tutti.
Io ho sempre usato Defraggler come programma per deframmentare e mi sono trovato sempre bene.
Rispetto alla versione di Puran software, che viene consigliata spesso, com'è?

Piccolo chiarimento.
Oltre al tempo di utilizzo (sul mio pc defraggler funziona bene ed è anche abbastanza veloce) cosa cambia da un software di deframmentazione all'altro?
Metodo di organizzare i files?

Grazie per l'aiuto e i chiarimenti.

Toucan
03-09-2012, 19:27
Puran Defrag (e non solo lui) offre l'opzione per deframmentare da tasto destro del mouse, quindi se i file sono in una cartella puoi deframmentarlì in questo modo che è la soluzione che più si avvicina, ne ho provati tanti ma almeno nei free non ho mai visto una opzione come quella di cui hai bisogno tu che è invece presente in alcuni a pagamento come "O&O Defrag" se non lo hanno cambiato ultimamente.

Defraggler consente di deframmentare anche singoli file (anche nella "versione portable").

Non si procede tramite clic destro in Windows Explorer, bensì tramite apposito comando nell'interfaccia grafica del programma: basta selezionare il/i file da trattare… e si avvia la "deframmentazione selettiva".
I file possono essere cercati anche tramite apposita "casella di ricerca".

cortomalteseit
03-09-2012, 19:37
grazie per le preziose info!

RRR1
03-09-2012, 19:40
Salve a tutti.
Io ho sempre usato Defraggler come programma per deframmentare e mi sono trovato sempre bene.
Rispetto alla versione di Puran software, che viene consigliata spesso, com'è?

Piccolo chiarimento.
Oltre al tempo di utilizzo (sul mio pc defraggler funziona bene ed è anche abbastanza veloce) cosa cambia da un software di deframmentazione all'altro?
Metodo di organizzare i files?

Grazie per l'aiuto e i chiarimenti.

Io ho fatto un paio di prove con Puran e Defraggler (che uso da alcuni anni) e il risultato è stato abbastanza simile, anche provando a deframmentare dopo che l'altro programma aveva già deframmentato.

tallines
03-09-2012, 19:44
Puran Defrag (e non solo lui) offre l'opzione per deframmentare da tasto destro del mouse, quindi se i file sono in una cartella puoi deframmentarlì in questo modo

Ho provato Puran Defrag e devo dire che non è niente male, anzi .

Grazie della dritta che è diventato da Shareware o Freeware .

Come mai poi ?? Comunque va bene uguale ;)

Grazie della dritta che si può deframmentare anche una cartella a scelta andando sopra con il mouse/tasto destro/Puran Defrag .

Non me ne ero neanche accorto .

E' una cosa mai vista e molto pratica ;)

tallines
03-09-2012, 20:08
Salve a tutti.
Io ho sempre usato Defraggler come programma per deframmentare e mi sono trovato sempre bene.
Rispetto alla versione di Puran software, che viene consigliata spesso, com'è?

Piccolo chiarimento.
Oltre al tempo di utilizzo (sul mio pc defraggler funziona bene ed è anche abbastanza veloce) cosa cambia da un software di deframmentazione all'altro?
Metodo di organizzare i files?

Grazie per l'aiuto e i chiarimenti.

Non ho provato ancora Defraggler, ma andando in giro per la rete, sembra che sia leggermente migliore di Puran che ho provato .

Ho trovato interessanti link sull'argomento :

Giudicare La Qualita' Di Un Programma Di Deframmentazione (http://www.ottimizzazione-pc.it/i-migliori-programmi-per-deframmentare-il-disco-fisso/)

Miglior Deframmentatore Freeware (http://www.programmifree.com/confronti/confronto-deframmentatori2.htm), anche se la data è 2008.......interessante la scheda e le schermate .

Questa sembra essere una classifica molto vicina ai giorni nostri, almeno guardando le date quindi da un certo punto di vista, più veritiera :

Classifica Deframmentatori (http://www.mistercrow.altervista.org/windows/utility/deframmentazione.php)

Piero_dj89
03-09-2012, 22:57
Salve a tutti... mi sapreste consigliare il "miglior" programma per masterizzare gli MKV su DVD??... Molti di quelli che ho provato hanno poche funzioni (o quantomeno decisamente nascoste anche per uno pratico) o rendono decisamente male nella conversione facendone risultare DVD che hanno dei brevi scattini ad intervalli regolari... un bel programma che non mi costringa a mettere da parte ogni volta un DVD9... ringrazio anticipatamente per le indicazioni ^^

Giant Lizard
04-09-2012, 23:08
sapete mica dirmi come configurare Puran Defrag per farlo andare al meglio? :confused:

Romagnolo1973
04-09-2012, 23:44
come già detto abilitando le funzioni avanzate, stanno tutte in una tabellina e le opzioni sono poche non è che ci si perda, comunque per farla breve segui l'immagine sotto e hai le impostazioni attive al max delle possibilità di Puran

http://s10.postimage.org/h94928705/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/h94928705/)

Giant Lizard
05-09-2012, 00:27
come già detto abilitando le funzioni avanzate, stanno tutte in una tabellina e le opzioni sono poche non è che ci si perda, comunque per farla breve segui l'immagine sotto e hai le impostazioni attive al max delle possibilità di Puran

http://s10.postimage.org/h94928705/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/h94928705/)

grazie mille :) si, non ero sicuro su alcune di quelle opzioni, non son riuscito bene a capire cosa significassero :D

grazie ancora come sempre, Romagnolo :)

TheQ.
05-09-2012, 13:43
che programma potrei utilizzare per convertire una serie di video in immagini, regolando ogni quanto scattarle (per esempio ogni secondo)?
ho provato imtooHD che è free limitato, pro a pagamento, molto bello, ma salva immagini ogni delta tempo a sua scelta, senza possibilità di regolarlo e senza considerare la variazione fra la scena precedente e la successiva.

Giant Lizard
05-09-2012, 16:34
ah, sempre riguardo a Puran Defrag, secondo voi è consigliabile fare sempre l'analisi del disco, prima della deframmentazione? :confused: io fino ad ora ho sempre fatto così, prima analisi e poi defrag. O non è necessario?

RobbyBtheOriginal
05-09-2012, 18:29
Come tutti i programmi di defrag non è necessario, l'analisi serve a farti vedere e decidere se deframmentare a seconda di come è messo il disco ;)

Inviato da Tapatalk

tallines
05-09-2012, 19:19
Ciao raga, ho scoperto una cosa.....incredibile, almeno, poi.............

è aumentata la concorrenza di Office e non solo ;) .

Appena downloadato e provato . Niente male .

Chiaramente Freeware .

Oltre a Office della Microsoft (shareware), e i due freeware che tutti conoscono, ossia OpenOffice (Apache) e Libre Office adesso, direttamente dalla Cina....(ormai siamo invasi :cry: )


Kingsoft Office per word, excel e presentazione, più le features:

Word > Writer Excel > Spredsheets e PowerPoint > Presentation

Prima era a pagamento (http://www.italiasw.com/kingsoft-office-suite-free-2012-nuova-alternativa-free-a-ms-office/) ;)

Questo è il sito della casa madre :


http://www.kingsoftstore.com/kingsoft-office-freeware.html

La versione attuale è la :

Kingsoft Office Suite Free 2012 (8.1.0.3036)

Nel sito della casa madre non c'è la versione portable, ma solo la versione Installer, appena provata .

Questa è la recensione di Wikipedia (solo in inglese....non in italiano ;) ) :

http://en.wikipedia.org/wiki/Kingsoft_Office


Come potete notare leggendo, sviluppato anche per Android .

tallines
05-09-2012, 19:57
Per le utility di sistema alias System Information Tools, freeware ho scoperto Speccy :


http://www.piriform.com/speccy


Ho parlato di questa ultima utility e di Kingsoft Office, perchè non le ho trovate in prima pagina .

Se qualcuno ne avesse già parlato, chiedo scusa :-)

Giant Lizard
05-09-2012, 22:54
Come tutti i programmi di defrag non è necessario, l'analisi serve a farti vedere e decidere se deframmentare a seconda di come è messo il disco ;)

Inviato da Tapatalk

ottimo :asd: grazie :D

Romagnolo1973
06-09-2012, 00:11
Ciao raga, ho scoperto una cosa.....incredibile, almeno, poi.............

è aumentata la concorrenza di Office e non solo ;) .

Appena downloadato e provato . Niente male .

Chiaramente Freeware .

Oltre a Office della Microsoft (shareware), e i due freeware che tutti conoscono, ossia OpenOffice (Apache) e Libre Office adesso, direttamente dalla Cina....(ormai siamo invasi :cry: )


Kingsoft Office per word, excel e presentazione, più le features:

Word > Writer Excel > Spredsheets e PowerPoint > Presentation

Prima era a pagamento (http://www.italiasw.com/kingsoft-office-suite-free-2012-nuova-alternativa-free-a-ms-office/) ;)

Questo è il sito della casa madre :


http://www.kingsoftstore.com/kingsoft-office-freeware.html

La versione attuale è la :

Kingsoft Office Suite Free 2012 (8.1.0.3036)

Nel sito della casa madre non c'è la versione portable, ma solo la versione Installer, appena provata .

Questa è la recensione di Wikipedia (solo in inglese....non in italiano ;) ) :

http://en.wikipedia.org/wiki/Kingsoft_Office


Come potete notare leggendo, sviluppato anche per Android .

Segnalato già mesi fa, funziona su 8 anche, e lo ho sul fisso che ha il nuovo windows infatti.
Il vero problema è che il correttore automatico, cosa abbastanza necessaria ad evitare gli inevitabili errori di battitura è solo in Inglese e Cinese :doh: anche la grafica ma questo già è un problema minore.
Ho perè trovato il modo di metterlo in Italiano e funziona almeno sulla versione precedete 3030 che dovrei avere sul fisso.
Se riesco a ricordare come ho fatto all'epoca poi magari lo posto qui prima di disinstalarlo in favore di Softmaker.
Comunque è meglio la versione per android che non questa per pc, io ora che il mio caro Softmaker Office è divenuto free e compatibile con 8 consiglierei quello che è in Italiano sia il correttore che la grafica e i menù
http://freeoffice.com/
Softmaker e kingsoft hanno comunque gli stessi problemi a gestire i docx o i xls parecchio complicati, ma per un uso normale vanno benissimo e rubano meno di 100 mega di spazio a differenza dei pachidermi WinOffice LiO e OO

tallines
06-09-2012, 12:16
Segnalato già mesi fa, funziona su 8 anche, e lo ho sul fisso che ha il nuovo windows infatti.
Il vero problema è che il correttore automatico, cosa abbastanza necessaria ad evitare gli inevitabili errori di battitura è solo in Inglese e Cinese :doh: anche la grafica ma questo già è un problema minore.
Ho perè trovato il modo di metterlo in Italiano e funziona almeno sulla versione precedete 3030 che dovrei avere sul fisso.
Se riesco a ricordare come ho fatto all'epoca poi magari lo posto qui prima di disinstalarlo in favore di Softmaker.

Quindi sembra che tu l'abbia già installato Kingsoft Office sul tuo pc, almeno, poi....


Comunque è meglio la versione per android che non questa per pc, io ora che il mio caro Softmaker Office è divenuto free e compatibile con 8 consiglierei quello che è in Italiano sia il correttore che la grafica e i menù http://freeoffice.com/

Ah quindi ce n'è un quinto che sarebbe SoftMaker Freeoffice ?



Softmaker e kingsoft hanno comunque gli stessi problemi a gestire i docx o i xls parecchio complicati, ma per un uso normale vanno benissimo e rubano meno di 100 mega di spazio a differenza dei pachidermi WinOffice LiO e OO

Si infatti Kingsoft Office si apre leggermente prima di Office (Microsoft), Openoffice e Libreoffice .

Softmaker Freeoffice, chiede l'e-mail per fare il download.........non devo nascondere niente ma mi ha fatto sorridere la storia e comunque...... :nonsifa: , non capisco a qual pro ;), per imbottirti di pubblicita ? ;)

marcos86
06-09-2012, 14:29
Softmaker Freeoffice, chiede l'e-mail per fare il download.........non devo nascondere niente ma mi ha fatto sorridere la storia e comunque...... :nonsifa: , non capisco a qual pro ;), per imbottirti di pubblicita ? ;)
Ti iscrivono alla loro newsletter, che però puoi disdire senza problemi.
Se proprio non ti va puoi usare anche una mail temporanea :)

Romagnolo1973
06-09-2012, 17:54
Quindi sembra che tu l'abbia già installato Kingsoft Office sul tuo pc, almeno, poi....



Ah quindi ce n'è un quinto che sarebbe SoftMaker Freeoffice ?





Si infatti Kingsoft Office si apre leggermente prima di Office (Microsoft), Openoffice e Libreoffice .

Softmaker Freeoffice, chiede l'e-mail per fare il download.........non devo nascondere niente ma mi ha fatto sorridere la storia e comunque...... :nonsifa: , non capisco a qual pro ;), per imbottirti di pubblicita ? ;)

basta andare sul servizio temporaneo quale ad esempio mailinator e dargli quella mail e in 30 secondi arriva il codice, loro lavorano in base al codice sebbene sia free.

tallines
06-09-2012, 19:58
Grazie per le risposte sia a Marco86 che a Romagnolo .

Però nessuno dei due software, ne Kingsoft Office (oggi l'ho provato su Samsung Android da urlo :sofico: ) ne SoftMaker FreeOffice appaiono in prima pagina .

tallines
07-09-2012, 21:07
Nessuno risponde in merito a questo ? :)



Però nessuno dei due software, ne Kingsoft Office ne SoftMaker FreeOffice appaiono in prima pagina .


Altra cosa che non ho capito sulla segnalazione è questa :


AVVISO PER CHI LINKA LA LISTA

Siete pregati di attenervi alla licenza CreativeCommons in testa alla lista. Ormai ci scopiazzano spudoratamente senza nemmeno citarci...

Grazie
ZbK

Cioè ? Che se uno segnala il software.......deve scrivere che il software o la lista è sotto licenza......:boh:

Vultus
07-09-2012, 21:57
Provato Puran Defrag. Velocissimo e perfetto. :)
Ho anche Auslogics Disk Defrag e devo dire che anche questo la deframmentazione la fa molto bene ma mi sembra qualcosa meno ed è più lento.
Poi, ovviamente, ogni programma è diverso dall'altro.
Inoltre Puran Defrag mi dava un percentuale di deframmentazione del 27% (se non ricordo male), mentre Auslogics solo del 2%. :confused:

Romagnolo1973
08-09-2012, 10:45
Provato Puran Defrag. Velocissimo e perfetto. :)
Ho anche Auslogics Disk Defrag e devo dire che anche questo la deframmentazione la fa molto bene ma mi sembra qualcosa meno ed è più lento.
Poi, ovviamente, ogni programma è diverso dall'altro.
Inoltre Puran Defrag mi dava un percentuale di deframmentazione del 27% (se non ricordo male), mentre Auslogics solo del 2%. :confused:

auslogic fa della velocità il suo punto di forza ma non fa quasi nulla in realtà, è un effetto placebo :D Uno dice cavolo come è veloce nel defrag, ma in realtà si limita ad alcuni settori del disco e gli altri li bypassa senza toccarli. La % ovviamente varia in base a tipo e grandezze file sul HD ma insomma, meglio il defrag windows a confronto sebbene molto più lungo.
Se dici però che Puran è più veloce di Auslogic mi sa che non hai messo tutte le opzioni di Puran, se lo fai girare con tutte quelle dovrebbe essere assai più lento ma lui però il lavoro lo fa, mica fa finta:D
Comunque ogni programma ha i suoi algoritmi quindi mai usarne 2 attivi sul pc perchè quello che per uno è deframmentato per l'altro potrebbe non esserlo, una volta trovato uno discreto meglio restare con quello o se cambiarlo farlo definitivamente

Vultus
08-09-2012, 11:27
auslogic fa della velocità il suo punto di forza ma non fa quasi nulla in realtà, è un effetto placebo :D Uno dice cavolo come è veloce nel defrag, ma in realtà si limita ad alcuni settori del disco e gli altri li bypassa senza toccarli. La % ovviamente varia in base a tipo e grandezze file sul HD ma insomma, meglio il defrag windows a confronto sebbene molto più lungo.
Se dici però che Puran è più veloce di Auslogic mi sa che non hai messo tutte le opzioni di Puran, se lo fai girare con tutte quelle dovrebbe essere assai più lento ma lui però il lavoro lo fa, mica fa finta:D
Comunque ogni programma ha i suoi algoritmi quindi mai usarne 2 attivi sul pc perchè quello che per uno è deframmentato per l'altro potrebbe non esserlo, una volta trovato uno discreto meglio restare con quello o se cambiarlo farlo definitivamente

Infatti con Auslogics se facevo nuovamente analizza, dopo la deframmentazione, restavano ancora dei settori frammentati. Con Puran questo non è successo.
Su Puran ho selezionato tutte le opzioni. Evidentemente anche Auslogics avrebbe impiegato lo stesso tempo ma forse la percentuale mi avrà ingannato.

Piero_dj89
09-09-2012, 09:26
Salve a tutti... mi sapreste consigliare il "miglior" programma per masterizzare gli MKV su DVD??... Molti di quelli che ho provato hanno poche funzioni (o quantomeno decisamente nascoste anche per uno pratico) o rendono decisamente male nella conversione facendone risultare DVD che hanno dei brevi scattini ad intervalli regolari... un bel programma che non mi costringa a mettere da parte ogni volta un DVD9... ringrazio anticipatamente per le indicazioni ^^

Qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi la risposta a questa domanda?!... Grazie ^^

gyonny
09-09-2012, 10:27
... mi sapreste consigliare il "miglior" programma per masterizzare gli MKV su DVD??...

Hai provato ImgBurn? :) Praticamente è il miglior software free di masterizzazione, e migliore anche di alcune blasonate suite a pagamento...
non è facile da utilizzare poichè possiede molti settaggi ma con un po di pratica diventerà insostituibile, insomma per me è un top.

Se ci sono scatti o errori di masterizzazione anche con questo software allora significa che:

1) Ci sarà stato qualche settaggio da rivedere su ImgBurn.
2) Il masterizzatore è usurato e quindi crea errori.
3) Il tipo supporto in questione o la marca del DVD -R non è particolarmente indicata per il masterizzatore in questione oppure è un supporto di sottomarca di scarsa qualità.

Sono tutte 3 situazioni con cui ne ho avuto a che fare...; da quando ho acquistato il nuovo masterizzatore e ho imparato ad usare questo software masterizzo CD/DVD solo con ImgBurn (che uso al posto di Nero 11) e non ho mai visto scatti o blocchi sui video masterizzati con questo software :p

* A proposito per quanto riguarda i vari supporti sono consigliati questi: CD-R>JVC o Taiyo - DVD-R>Verbatim - BD>Sony

marcos86
09-09-2012, 10:58
Credo intendesse un programma per convertire un mkv in formato dvd5

gyonny
09-09-2012, 11:06
Anche io sinceramente avevo questo dubbio...ma è stata accenata la masterizzazione, poi non saprei, attenderemo sue conferme :)

Piero_dj89
09-09-2012, 11:09
No no, hai intuito bene la prima volta... non cerco un programma per convertirli ma solo per masterizzarli su supporti DVD9... ok, proverò il programma e i vari settaggi e vediamo come va... grazie per la dritta ^^

gyonny
09-09-2012, 11:14
In caso di dubbi puoi dare un'occhiata sul thread ufficiale > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889991)

marcos86
09-09-2012, 18:23
Puran Defrag è diventato Puran Utilities. Chi vuole testare testi :)

Romagnolo1973
09-09-2012, 19:00
Puran Defrag è diventato Puran Utilities. Chi vuole testare testi :)

per fortuna Puran Defrag è sempre disponible singolarmente, le altre 19 utilities sono alquanto inutili poichè non fanno proprio nulla in più di strumenti presenti nel sistema o CCleaner, quindi meglio tenere il solo defrag e amen


Prima di eliminare Kingsoft Office dal mio win8 come promesso, metto le istruzioni sul come avere il correttore in italiano

Si scarica da qui il dizionario per OpenOffice
http://extensions.services.openoffice.org/en/project/dict-it
lo si apre usando il vostro programma di zippaggio (7zip, Bandizip e simili) e si estrae sul desktop i 2 file che si trovano in dictionaries dal nome it.IT.aff e it.IT.dic
Li si rinomina main.dic e main.aff
Si va nella cartella ProgramData\Kingsoft\office6\buildins e si spostano quei 2 files main in un altra parte del pc giusto per sicurezza non dovesse funzionare il metodo :D a quel punto si mettono i 2 nuovi file main (che sono in italiano) all'interno di quella cartella e poi si va dentro al writer e al foglio di calcolo e si setta il nuovo dizionario tramite Tools > Options > Spelling > Custom Dictionaries > Add e si riavvia
A questo punto se la mia memoria non ha fatto tilt dovreste avere Kingsoft Office col correttore in italiano :sperem:

tallines
09-09-2012, 19:58
Prima di eliminare Kingsoft Office dal mio win8 come promesso, metto le istruzioni sul come avere il correttore in italiano


Me lo avevi detto ma non ricordo il perchè .

Nessuno mi ha risposto riguardo la segnalazione dei due software antagonisti di WinOffice eh eh eh, neanche tu Romagnolo eh eh eh ......

Non si può far niente per metterli in prima pagina ?


Si scarica da qui il dizionario per OpenOffice
http://extensions.services.openoffice.org/en/project/dict-it
lo si apre usando il vostro programma di zippaggio (7zip, Bandizip e simili) e si estrae sul desktop i 2 file che si trovano in dictionaries dal nome it.IT.aff e it.IT.dic
Li si rinomina main.dic e main.aff
.................


Io ho provato a fare il download mi è venuto giù un file con estensione
.oxt .

tallines
09-09-2012, 20:06
Ho combinato per quanto riguarda il file .oxt .

Ho fatto il contrario di quello che dice nel link :

Note: some browsers may download the extension as a .zip file; if this happens rename the downloaded file from .zip to .oxt

All'interno della cartella dictionaries ci sono :

file AFF > it_IT.aff
file DAT > th_it_IT_v2
file IDX > th_it_IT_v2.idx

Romagnolo1973
09-09-2012, 22:08
Me lo avevi detto ma non ricordo il perchè .

Nessuno mi ha risposto riguardo la segnalazione dei due software antagonisti di WinOffice eh eh eh, neanche tu Romagnolo eh eh eh ......

Non si può far niente per metterli in prima pagina ?





Io ho provato a fare il download mi è venuto giù un file con estensione
.oxt .

io ti ho detto che i 2 programmi sono già stati segnalati a suo tempo, se poi lo zio non li evidenzia in pagina 1 amen, non si può fare di più sta a lui decidere
Il file va lasciato come è e non rinominarlo in zip o perde pezzi
il file oxt va trascinato dentro al tuo zipper qualsiasi tu usi lo apre e i 2 file da tenere sono quelli che ho indicato e non altri con altri nomi

http://s15.postimage.org/i970ad7qv/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/i970ad7qv/)

RobbyBtheOriginal
17-09-2012, 20:06
domanda soprattutto per romagnolo (ho preso da lui il consiglio su process explorer)
allora utilissimo task manager, molto dettagliato e molto meglio di quello di default, ma con la scansione "online" superantispyware oggi mi ha rivelato:

Security.HiJack[ImageFileExecutionOptions]
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\TASKMGR.EXE
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options\TASKMGR.EXE#Debugger

e penso proprio sia dovuto a lui, resoconti vostri? ..per ora ho lasciato perdere i due avvisi..
p.s: ho spuntato l'opzione di usarlo come task manager alla pressione di ctr+alt+canc al posto di quello tradizionale

marcos86
17-09-2012, 21:12
p.s: ho spuntato l'opzione di usarlo come task manager alla pressione di ctr+alt+canc al posto di quello tradizionale
Credo sia proprio questo il motivo. Infatti ti segnala un dirottamento (hijack appunto) del task manager
La prova del 9 è semplice: disattiva l'integrazione e rifai la scansione, vedrai che non ti segnalerà più niente

wjmat
17-09-2012, 22:39
Credo sia proprio questo il motivo. Infatti ti segnala un dirottamento (hijack appunto) del task manager
La prova del 9 è semplice: disattiva l'integrazione e rifai la scansione, vedrai che non ti segnalerà più niente
quoto al 100%
e quoto anche l'ottimo programma

RobbyBtheOriginal
18-09-2012, 11:14
Grazie a tutti e due;) ..farò la prova per sicurezza ed editerò il post:)

edit: bene era lui nessun problema;) ..chi dovesse incappare in questo dubbio ora ha la risposta, mi piace rendermi utile:D :P

RobbyBtheOriginal
19-09-2012, 12:35
Qualcuno sa se va bene usare i normali programmi che si usano per esempio su seven, xp, anche su windows server? ..mi servirebbe qualche portable per verificare che "attributi" ha (ram, processore, hd ecc) grazie:)

Inviato da Tapatalk

marcos86
19-09-2012, 13:24
Non lo so se tutti lo supportano, magari i programmi che hanno versioni a pagamento riservano win server solo appunto alle versioni professionali, ad es di speccy non ho trovato info a riguardo

Questo c'è scritto che lo supporta
http://www.cpuid.com/softwares/pc-wizard.html

RobbyBtheOriginal
19-09-2012, 13:41
grazie per l'immediata risposta:)

socialscalator
19-09-2012, 16:01
Qualcuno conosce un programma per distinta base? :D

ziobystek
20-09-2012, 13:58
Free tool per sysadmin

http://www.manageengine.com/free-tools.html

network, SNMP, ping ....

b1st3k
26-09-2012, 10:59
Depennato dalla lista dei miei software portable InfraRecorder... Non riesce neanche a masterizzare un cd audio... ho anche scaricato il pack aggiuntivo per gli mp3.

Pessimo. Ho dovuto re-installare nuovamente Nero 7.8 che a mio parere rimane ancora il migliore nel suo campo!!

pitx
26-09-2012, 11:16
Depennato dalla lista dei miei software portable InfraRecorder... Non riesce neanche a masterizzare un cd audio... ho anche scaricato il pack aggiuntivo per gli mp3.

Pessimo. Ho dovuto re-installare nuovamente Nero 7.8 che a mio parere rimane ancora il migliore nel suo campo!!

prova imgburn portable :D

b1st3k
26-09-2012, 11:58
prova imgburn portable :D
Già lo uso per i dati, peccato che non faccia i CD audio :)

pitx
26-09-2012, 12:05
Già lo uso per i dati, peccato che non faccia i CD audio :)

Ciccio... li fa... :D
Lascia perdere nero. Tieni solo imgburn, così con un unico programma fai tutto :D
Strumenti -> Crea un File CUE
drag and drop delle tracce .wav .mp3, aspetti un pò... ti trovi il file .cue creato, e poi lanci la masterizzazione :D

rotwang
26-09-2012, 12:15
Ciccio... li fa... :D
Lascia perdere nero. Tieni solo imgburn, così con un unico programma fai tutto :D
Strumenti -> Crea un File CUE
drag and drop delle tracce .wav .mp3, aspetti un pò... ti trovi il file .cue creato, e poi lanci la masterizzazione :D

Condivido, leggero e non sbaglia un colpo.

gyonny
26-09-2012, 12:45
Questo programma nonostante la complessità degli infiniti settaggi è buono anche per utenti alle prime armi perchè in caso di impostazioni errate in molti casi vedremo una finestra di avviso che specifica le cause dell'errore (nel dettaglio!) e quindi ci proporrà le corrette impostazioni ottimali...

insomma è una chicca :p...e chi ha creato questo software è davvero un perfezionista! Speriamo che in futuro ImgBurn continui ad essere aggiornato :)

scassermps
26-09-2012, 14:26
Ciao ragazzi,

sto cercando un Client GUI per DB MySql.

Sino a circa un mese fa non avevo mai utilizzato MySql, avevo sempre lavorato su DB Oracle con client Toad.

Da qualche mese ho iniziato ad utilizzare anche MySql, con client dbForge Studio Express.

Non mi trovo male con questo ma dato che sono agli inizi sono curioso di provare anche qualche altro client, se qualcuno ha qualcosa da consigliarmi.

Grazie.

b1st3k
26-09-2012, 18:54
Questo programma nonostante la complessità degli infiniti settaggi è buono anche per utenti alle prime armi perchè in caso di impostazioni errate in molti casi vedremo una finestra di avviso che specifica le cause dell'errore (nel dettaglio!) e quindi ci proporrà le corrette impostazioni ottimali...

insomma è una chicca :p...e chi ha creato questo software è davvero un perfezionista! Speriamo che in futuro ImgBurn continui ad essere aggiornato :)
Lo spero anche io.

RobbyBtheOriginal
28-09-2012, 15:36
qualcuno ha sentito parlare e sa darmi qualche opinione su optimizer pro? ..me lo sono ritrovato su un pc da sistemare, e mi sa che a fare casini è stato a priori l'uso inconscio di quel programma:D

Xfree
28-09-2012, 15:45
Ciao ragazzi,

sto cercando un Client GUI per DB MySql.

Sino a circa un mese fa non avevo mai utilizzato MySql, avevo sempre lavorato su DB Oracle con client Toad.

Da qualche mese ho iniziato ad utilizzare anche MySql, con client dbForge Studio Express.

Non mi trovo male con questo ma dato che sono agli inizi sono curioso di provare anche qualche altro client, se qualcuno ha qualcosa da consigliarmi.

Grazie.

1)MySQL Workbench
2)phpMyAdmin

ziobystek
29-09-2012, 08:19
1)MySQL Workbench
2)phpMyAdmin

http://torasql.com/about

tallines
29-09-2012, 12:57
qualcuno ha sentito parlare e sa darmi qualche opinione su optimizer pro? ..me lo sono ritrovato su un pc da sistemare, e mi sa che a fare casini è stato a priori l'uso inconscio di quel programma:D

Optimizer Pro è un software shareware ossia a pagamento...........

so che la domanda può sembrare fuori luogo ;) ma è stato registarto ufficialmente si vero ?

Con questi pulitori bisogna stare attenti a quello che si fa, ancor più se sono a pagamento e magari...........;)

Lo togli, pulisci le chiavi che magari rimangono nel registro e magari gli metti un pulitore freeware o un ottimizzatore freeware ;)

RobbyBtheOriginal
29-09-2012, 14:04
no non è stato ancora registrato e nemmeno crackato, solo che rompe le scatole, all'avvio dice che il pc ha tot errori e di correggerli, poi dopo un tot fa la scansione da solo, nelle impostazioni non c'è tanta roba per le scansioni automatiche per rimuoverle, insomma a me non va giu sto programma:muro:
lo disinstallo con revo (è su 32bit) e pulisco tutto, poi ci metto CCleaner che mi trovo benissimo e glielo setto per bene io, così deve fare solo pulisci e stop senza casini:D
grazie per il feedback;)

tallines
30-09-2012, 11:56
no non è stato ancora registrato e nemmeno crackato, solo che rompe le scatole, all'avvio dice che il pc ha tot errori e di correggerli, poi dopo un tot fa la scansione da solo, nelle impostazioni non c'è tanta roba per le scansioni automatiche per rimuoverle, insomma a me non va giu sto programma:muro:
lo disinstallo con revo (è su 32bit) e pulisco tutto, poi ci metto CCleaner che mi trovo benissimo e glielo setto per bene io, così deve fare solo pulisci e stop senza casini:D
grazie per il feedback;)

Quindi avrà tirato giù la versione demo o trial .

Comunque toglilo, toglilo, che se da di matto come hai detto, non serve, o meglio serve a creare problemi quello si ;)

Poi usa un pulitore di redisui, chiavi orfane non rimosse.....

Io uso ASC della Iobit, CCleaner e RegSeeker .
Per quest'ultimo che è uno standalone, quindi non devi installarlo, oltre che la voce Pulizia del registro, uso anche Cronologia/Vecchie voci Menu Start/Avvio ;)

In più :

http://www.navigaweb.net/2011/05/programmi-di-pulizia-su-windows-anche.html

SMTRL
30-09-2012, 13:41
Anch'io ti consiglio Bandizip, con il quale ho sostituito ZipGenius che mi dava problemi con il menu contestuale e le associazioni dei file.
Nel pacchetto d'installazione ora è presente il file con la mia traduzione in italiano e se ricordo bene nella versione 1.x c'era quella di Romagnolo1973.

Il file aggiornato per la versione di Bandizip 2.05 è questo:
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745

Se trovate degli errori nella traduzione o frasi poche chiare, fatemelo sapere! :D

Ho trovato oggi questa discussione proprio perchè installando Bandizip mi sono accorto che una parte non è assolutamente tradotta :
Clic col tasto destro su un file o cartella e selezionare "Aggiungi all'archivio (7zip...)
Ho provato la versione 2.07 http://www.bandicam.com/forum/download/file.php?id=294 ma non si risolve. Non è che non si capisce quello che c'è scritto, ma averlo completo in lingua italiana sarebbe bello, no?
Ciao

Vultus
30-09-2012, 15:49
Ho trovato oggi questa discussione proprio perchè installando Bandizip mi sono accorto che una parte non è assolutamente tradotta :
Clic col tasto destro su un file o cartella e selezionare "Aggiungi all'archivio (7zip...)
Ho provato la versione 2.07 http://www.bandicam.com/forum/download/file.php?id=294 ma non si risolve. Non è che non si capisce quello che c'è scritto, ma averlo completo in lingua italiana sarebbe bello, no?
Ciao

A me compare tutto in italiano compresa quella voce.

RobbyBtheOriginal
30-09-2012, 17:29
Quindi avrà tirato giù la versione demo o trial .

Comunque toglilo, toglilo, che se da di matto come hai detto, non serve, o meglio serve a creare problemi quello si ;)

Poi usa un pulitore di redisui, chiavi orfane non rimosse.....

Io uso ASC della Iobit, CCleaner e RegSeeker .
Per quest'ultimo che è uno standalone, quindi non devi installarlo, oltre che la voce Pulizia del registro, uso anche Cronologia/Vecchie voci Menu Start/Avvio ;)

In più :

http://www.navigaweb.net/2011/05/programmi-di-pulizia-su-windows-anche.html

direi che uso solo CCleaner che mi trovo benissimo, cmq una lettura non mi ha fatto male, grazie;)

Ho trovato oggi questa discussione proprio perchè installando Bandizip mi sono accorto che una parte non è assolutamente tradotta :
Clic col tasto destro su un file o cartella e selezionare "Aggiungi all'archivio (7zip...)
Ho provato la versione 2.07 http://www.bandicam.com/forum/download/file.php?id=294 ma non si risolve. Non è che non si capisce quello che c'è scritto, ma averlo completo in lingua italiana sarebbe bello, no?
Ciao

anch'io ce l'ho in inglese la finestra con tutte le impostazioni raggiunta da quella voce "Aggiungi all'archivio (7zip...)"

Vultus
30-09-2012, 17:37
A me compare tutto in italiano compresa quella voce.

E' vero. La finestra è in inglese.
Avevo capito la voce nel menù contestuale. :doh:
Scusate.

RobbyBtheOriginal
30-09-2012, 17:40
di niente;) ..l'ho scritto apposta perchè anche a me sembrava la dicitura del link e non della finestra:D
effettivamente è proprio quella che presenta un sacco di voci in inglese ed uno che non è afferrato non capisce bene che settaggi fare

tallines
30-09-2012, 18:19
direi che uso solo CCleaner che mi trovo benissimo

Un solo pulitore, come un solo antivirus o un antispyware per il malware , non basta a eliminare tutte le voci di un programma diisnstallato .

Almeno un'latro, non dico Advanced System Care della Iobit, però provalo, poi....;)

Tu dici che ti trovi bene con CCleaner e confermo .

Prova ad andare nel registro (Regeit) dopo aver usato CCleaner e cerca tutte le voci riconducibili al programma disinstallato ;)

E dopo aver usato Revo o l'Uninstaller di ASC della Iobit con la funzione Avanzata ;)

Qualcosa rimane sempre, poi..... ;)


anch'io ce l'ho in inglese la finestra con tutte le impostazioni raggiunta da quella voce "Aggiungi all'archivio (7zip...)"

Confermo, sono andato a vedere anch'io la voce di Bandizip "Aggiungi All'archivio (7zip)" ed è inglese .

Per una scheda che è in inglese,....... ma ragazzi......;)

RobbyBtheOriginal
30-09-2012, 18:36
ok grazie per i consigli;) ..per bandizip non me ne faccio un problema:D ..solo pura segnalazione senza nessuna pretesa:)

Vultus
30-09-2012, 19:08
Molto raramente faccio archivi e comunque non me ne faccio un problema.
Ho scritto solo per informazione data la domanda di SMTRL.

Styb
30-09-2012, 19:22
Ho trovato oggi questa discussione proprio perchè installando Bandizip mi sono accorto che una parte non è assolutamente tradotta :
Clic col tasto destro su un file o cartella e selezionare "Aggiungi all'archivio (7zip...)
Ho provato la versione 2.07 http://www.bandicam.com/forum/download/file.php?id=294 ma non si risolve. Non è che non si capisce quello che c'è scritto, ma averlo completo in lingua italiana sarebbe bello, no?
Ciao
Si, sarebbe meglio! :D
Non è una dimenticanza nella traduzione, bandizip utilizza una porzione di 7zip per comprimere nel formato 7z e tale programma "esterno" è in lingua inglese.
Credo che bisognerà attendere la versione 3.x di bandizip per avere la possibilità di effettuare una traduzione completa.

tallines
30-09-2012, 19:43
Bravo Styb per una scheda, che utenti esigenti ;)


Bandizip è stato aggiornato alla versione 2.07 (http://www.bandicam.com/bandizip/downloads/)

Ho aggiornato il file con la traduzione italiana con 3 piccole modifiche, ed è qui (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745) :)

Invece a proposito di questo tuo post ad essere sincero, io ho fatto il download, installato e tutto, era già in italiano .

Non ho capito cosa sono queste tre piccole modifiche, che non ho messo, mi sono detto : eh già tutto in italiano.....poi ;)

Styb
30-09-2012, 20:51
Bravo Styb per una scheda, che utenti esigenti ;) Domandare è lecito, lo sai anche tu. :D

Invece a proposito di questo tuo post ad essere sincero, io ho fatto il download, installato e tutto, era già in italiano .

Non ho capito cosa sono queste tre piccole modifiche, che non ho messo, mi sono detto : eh già tutto in italiano.....poi ;)

Non so quale versione è presente ora nel pacchetto d'installazione ma probabilmente è quella che avevo fatto quando uscì la versione 2.03.
Poi è uscita la 2.05 e ora c'è la 2.07.
Capirai che il mio impegno per la traduzione è paragonabile allo zero e via via che mi accorgevo di alcune lacune nella traduzione aggiornavo il file in italiano. Ecco il perché degli aggiornamenti del file di traduzione.
Scarica il file (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745) e sostituisci il file italian.ini presente nella cartella "lang" della cartella di installazione di bandizip (tale cartella è rintracciabile dal menu Aiuto-> Apri la cartella di Bandizip).

SMTRL
30-09-2012, 21:39
Oh raga, la mia era solo una segnalazione, nessuna pretesa da nessuno, nessuna esigenza, nessuna accusa di cattiva traduzione e, sopratutto, nessun problema ad utilizzare bandizip in questo modo, non pensavo che tale segnalazione facesse aver a male qualcuno....
Visto che Styb ha dato la disponibilità scrivendo "Se trovate degli errori nella traduzione o frasi poche chiare, fatemelo sapere!", io gliel'ho fatto sapere, tutti li
Ciao

tallines
01-10-2012, 20:26
Domandare è lecito, lo sai anche tu. :D
Non so quale versione è presente ora nel pacchetto d'installazione ma probabilmente è quella che avevo fatto quando uscì la versione 2.03.
Poi è uscita la 2.05 e ora c'è la 2.07.

Si ho la versione 2.07, è già tutta in italiano, tranne quando clicchi su una cartella xy, tasto destro del mouse - aggiiungi all'archivio (7zip) che è in inglese (che tra l'altro conosco, non al 100 per 100 ma per tradurre dictionary size, compression level......;) ...) quindi io non ho problemi.......anzi ;), a parte che quel tipo di funzione non la uso.....


Invece non ho capito perchè non trovo Bandizip in C/Programmi..........

La cartella l'ho aperta ma non ho capito dov'è fisicamente nel pc.....comunque è moooolto veloce, io mi trovo bene ;)

SMTRL
01-10-2012, 20:39
Tasto destro sul collegamento di Bandizip, "Proprietà", "Apri percorso file" cosi vedi dove è installato

Styb
01-10-2012, 20:40
Si ho la versione 2.07, è già tutta in italiano, tranne quando clicchi su una cartella xy, tasto destro del mouse - aggiiungi all'archivio (7zip) che è in inglese (che tra l'altro conosco, non al 100 per 100 ma per tradurre dictionary size, compression level......;) ...) quindi io non ho problemi.......anzi ;), a parte che quel tipo di funzione non la uso.....


Invece non ho capito perchè non trovo Bandizip in C/Programmi..........

La cartella l'ho aperta ma non ho capito dov'è fisicamente nel pc.....comunque è moooolto veloce, io mi trovo bene ;)

La cartella predefinita di installazione è %LOCALAPPDATA%\BandiZip che si trova dentro il tuo account.
Si, è già in italiano, però ad es. quando apri un archivio e vuoi eliminare 2 file, compare la domanda "Vuoi eliminare il file selezionato?" cioè al singolare, mentre nel file aggiornato ho messo il plurale che è più generico. E altre piccole variazioni.

Per avere la finestra di 7zip in italiano, occorre prelevare la traduzione italiana di 7zip e creare una chiave di registro.
Servono tre passaggi:

1-Creare una sottocartella di nome Lang nella cartella 7z presente nella cartella di installazione di Bandizip.

2-Aprire con Bandizip il file .MSI di installazione di 7zip prelevabile da qui (http://www.7-zip.org/download.html) ed estrarre il file it.txt nella sottocartella creata.

3-Aprire il registro di sistema di windows e selezionare la chiave
HKEY_USERS\S-1-5-21-serie_di_numeri\Software\7-Zip
clic col destro nella finestra di destra e scegliere Nuovo->Valore stringa, da rinominare Lang; clic col destro su Lang->Modifica e inserire it nel campo dati valore.

Fatto.

Xfree
01-10-2012, 22:44
http://torasql.com/about

Questo non lo conoscevo proprio, grazie.
Lo segno nel caso possa tornarmi utile in futuro.

tallines
02-10-2012, 13:31
Tasto destro sul collegamento di Bandizip, "Proprietà", "Apri percorso file" cosi vedi dove è installato

Ho lavoce "Apri con bandizip" e mi dice che la cartella è in ;) :

C/Documents and Settings/nome utente loggato/impostazioni locali/Dati Applicazioni/Bandizip .

La cartella predefinita di installazione è %LOCALAPPDATA%\BandiZip che si trova dentro il tuo account.

Infatti ;)

Ma perchè.......non è andata in Programmi ?
Comunque non importa, l'importante è che funzioni e funziona a meraviglia ;)

Si, è già in italiano, però ad es. quando apri un archivio e vuoi eliminare 2 file, compare la domanda "Vuoi eliminare il file selezionato?" cioè al singolare, mentre nel file aggiornato ho messo il plurale che è più generico. E altre piccole variazioni.

Ah per chi ha occhi attenti ;) grazie per la delucidazione


Per avere la finestra di 7zip in italiano, occorre prelevare la traduzione italiana di 7zip e creare una chiave di registro.
Servono tre passaggi:

1-Creare una sottocartella di nome Lang nella cartella 7z presente nella cartella di installazione di Bandizip.

2-Aprire con Bandizip il file .MSI di installazione di 7zip prelevabile da qui (http://www.7-zip.org/download.html) ed estrarre il file it.txt nella sottocartella creata.

3-Aprire il registro di sistema di windows e selezionare la chiave
HKEY_USERS\S-1-5-21-serie_di_numeri\Software\7-Zip
clic col destro nella finestra di destra e scegliere Nuovo->Valore stringa, da rinominare Lang; clic col destro su Lang->Modifica e inserire it nel campo dati valore.

Fatto.


Funziona :sofico: grande Styb :sofico:


PS : il punto 2 non è proprio aprire.......il file .msi che è un pacchetto di Windows Installer .

Installato in C/Programmi, preso il file di testo it e copiato nella cartella Lang, all'interno della cartella 7zip, all'interno quest'ultima della cartella Bandizip ;)

RobbyBtheOriginal
02-10-2012, 14:06
come hai fatto ad installarlo in C\Programmi?? ..a me non lascia scegliere la destinazione dell'installazione:muro:

Styb
02-10-2012, 14:10
PS : il punto 2 non è proprio aprire.......il file .msi che è un pacchetto di Windows Installer .

Installato in C/Programmi, preso il file di testo it e copiato nella cartella Lang, all'interno della cartella 7zip, all'interno quest'ultima della cartella Bandizip ;)

Non è necessario installare 7zip, il file .MSI si può aprire con Bandizip, ad es. clic destro->Bandizip->Apri con Bandizip.

P.S. Se ora disinstalli 7zip propbabilmente la chiave di registro verrà eliminata, e dovrai quindi ricrearla.

Styb
02-10-2012, 14:15
come hai fatto ad installarlo in C\Programmi?? ..a me non lascia scegliere la destinazione dell'installazione:muro:

C'è la spiegazione nel forum di Bandizip
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=16&t=616

RobbyBtheOriginal
02-10-2012, 14:27
l'ho fatto ma mi dice che bandizip-setup.exe non è un'applicazione valida win32:confused:

niente niente fatto scusate:D ..avevo rinominato il file del setup:doh: ..grazie styb, sia per le info che per il file in italiano;)

RobbyBtheOriginal
02-10-2012, 14:46
bene nuovo problema, non ho la cartella 7zip nella stringa del registro... ho solo bandizip

riedito ancora e scusate di nuovo: ho creato la voce 7-zip e fatto tutto e funziona:P ..scusate ma non avevo mai fatto prima una cosa del genere:D

tallines
02-10-2012, 19:10
Non è necessario installare 7zip, il file .MSI si può aprire con Bandizip, ad es. clic destro->Bandizip->Apri con Bandizip.

Si giusto.............che pinguin........;)

In effetti quando ho fatto tasto destro del mouse sul pacchetto di Windows Installer di 7zip mi dava e mi tutt'ora : installa, ripristina, disinstalla.....e non vedendo la voce Apri ho fatto doppio click e 7zip920 si è installato in C/Programmi (che poi è chiamato 7z920 Pacchetto di Windows Installer ;) )

P.S. Se ora disinstalli 7zip propbabilmente la chiave di registro verrà eliminata, e dovrai quindi ricrearla.

Prima di fare tutto quello che dirò, appena letto il tuo PS mi sono detto : impossibile, comunque proviamo ;)

Disinstallato con l'opzione avanzata di ASC della Iobit, usato 5 pulitori :D (per chiavi nel registro.................) e addirittura spento/avviato di nuovo, neanche riavviato ;) , la scheda in italiano rimane ;)

Secondo me anche perchè il file di testo (it) preso da 7zip e messo all'interno di Bandizip, poi di 7z e dentro la cartella Lang, non avendo nessuno riferimento, o nome riconducibile all'installazione, non è stato tolto .

Quindi l'uninstaller di ASc più i pulitori non trovando nessun riferimento, a 7zip920, non hanno creato problemi .

Per togliermi ogni dubbio poi sono andato a controllare anche la cartella 7z, all'interno di bandizip, che fosse integra, magari non dico l'uninstaller quanto i pulitori avrebbero potuto ......ma anche qui, forse anche per il nome della cartella 7z, non 7zip, e per il percorso diverso, non hanno toccato nulla ;)

Ovviamente non sono andato a cancellare manualmente la chiave creata nel registro (regedit) ;) , sennò buonanotte ;)

tallines
02-10-2012, 19:22
come hai fatto ad installarlo in C\Programmi?? ..a me non lascia scegliere la destinazione dell'installazione:muro:

In C/Programmi è finito 7zip920, visto che ho fatto doppio click sull'icona stessa, non avendo pensato di aprirlo con "Apri con" ;)

Bandizip è ancora in C/Documents and Settings/nome utente/Impostazioni locali/Dati applicazioni/Bandizip ;)

C'è la spiegazione nel forum di Bandizip
http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=16&t=616

Ehm...scusa Styb ma non ho capito questo :

"To change the folder, you should use command line of Windows

c:\>BANDIZIP-SETUP.EXE /D=c:\Program Files\Bandizip"

Cioè devo dare il comando dalla finestra Start/Esegui ?
O nella finestra Start/Esegui digito cmd e poi..........?
Non ho capito cos'è quella D=c.........

Styb
02-10-2012, 19:56
Ehm...scusa Styb ma non ho capito questo :

"To change the folder, you should use command line of Windows

c:\>BANDIZIP-SETUP.EXE /D=c:\Program Files\Bandizip"

Cioè devo dare il comando dalla finestra Start/Esegui ?
O nella finestra Start/Esegui digito cmd e poi..........?
Non ho capito cos'è quella D=c.........
Se tu hai scaricato in c:\ il file d'installazione di nome bandizip-setup-gl.exe e vuoi installare Bandizip nella cartella Programmi, allora la riga di comando da digitare in Esegui è:

c:\bandizip-setup-gl.exe /D=c:\Programmi\Bandizip

/D è il parametro che ti permette di scegliere la cartella di installazione, cioè c:\Programmi\Bandizip.

TheQ.
03-10-2012, 09:51
Salve, sto cercando un programma che confronti in modo automatico più immagini apparentemente identiche per segnalare quelle in cui vi siano differenze.
Non cerco un semplice file-duplicate.
Non saprei nemmeno che termine di ricerca mettere in google.

Conoscete qualche free del genere?

SMTRL
03-10-2012, 10:06
Awesome Duplicate Photo Finder potrebbe andar bene? Se non vuoi installarlo si trova anche portable
:sperem:

tallines
03-10-2012, 13:13
Se tu hai scaricato in c:\ il file d'installazione di nome bandizip-setup-gl.exe e vuoi installare Bandizip nella cartella Programmi, allora la riga di comando da digitare in Esegui è:

c:\bandizip-setup-gl.exe /D=c:\Programmi\Bandizip

/D è il parametro che ti permette di scegliere la cartella di installazione, cioè c:\Programmi\Bandizip.

L'exe l'ho scaricato in Documenti .

Lo copio in C e poi do il comando da Start/Esegui ?

RobbyBtheOriginal
03-10-2012, 13:23
si copialo in C che fai prima, cmq start>esegui>cmd
se all'inizio non sei in C:\> (lo vedi dalla scritta) dai il comando cd c:\ (cd sta per change directory)
poi quando sei in C:\> dai il comando bandizip-setup-gl.exe /D=c:\Programmi (o dove lo vuoi mettere)\Bandizip
p.s: non rinominare il file del setup come ho fatto io sennò non va:D

tallines
04-10-2012, 20:49
si copialo in C che fai prima, cmq start>esegui>cmd
se all'inizio non sei in C:\> (lo vedi dalla scritta) dai il comando cd c:\ (cd sta per change directory)
poi quando sei in C:\> dai il comando bandizip-setup-gl.exe /D=c:\Programmi (o dove lo vuoi mettere)\Bandizip
p.s: non rinominare il file del setup come ho fatto io sennò non va:D

Si ho combinato ;), anche se Bandizip è rimasto anche in

C/Documents & settings/nome utente/impostazioni locali/dati Applicazioni/Bandizip .

Copiando la stringa di cui sopra in Start/esegui, dopo aver copiato in C l'exe di Bandizip , mi ha fatto partire l'installazione e adesso è in C/Programmi ;)

RobbyBtheOriginal
04-10-2012, 22:39
ovviamente andava disinstallato prima di installarlo in c :D ma non è un problema, spero, sennò pialla tutto e rifai che fai prima:p

TheQ.
04-10-2012, 23:37
Awesome Duplicate Photo Finder potrebbe andar bene? Se non vuoi installarlo si trova anche portable
:sperem:non è male, molto veloce. In 10 minuti verifica oltre 6000 foto e non ho un pc potente.

In pratica io converto un centinaio di video di 20-30 secondi con una serie di immagini ogni 2-3 secondi e devo individuare in "modo veloce" (la velocità è relativa al carico) le sole jpg che hanno delle variazioni.
Awesome D.P.F. legge una cartella e trova i duplicati, quindi basta ordinare per % di similarity ed osservare le più basse in percentuale per vedere quelle non simili.
Così facendo però individua la % di somiglianza fra due immagini (consecutive nella cartella?!) scelte da lui :doh:

Io preferivo un meccanismo del tipo: scelgo una delle immagini, invididuo nella directory quante altre sono simili (o sopra l'80% simili) e le elimino, rimanendo con le poche diverse.

SMTRL
05-10-2012, 10:20
Confrontare Byte-per-byte file definiti dall'utente, ricercare per nomi file simili o identici o confrontare immagini basate sui pixel, ad es. ricerca per immagini simili. Potrebbe essere questo quello che vuoi fare?
Cerca Anti-Twin, nel Download c'è anche la versione portable in italiano

SuperMater
05-10-2012, 14:37
non è male, molto veloce. In 10 minuti verifica oltre 6000 foto e non ho un pc potente.

In pratica io converto un centinaio di video di 20-30 secondi con una serie di immagini ogni 2-3 secondi e devo individuare in "modo veloce" (la velocità è relativa al carico) le sole jpg che hanno delle variazioni.
Awesome D.P.F. legge una cartella e trova i duplicati, quindi basta ordinare per % di similarity ed osservare le più basse in percentuale per vedere quelle non simili.
Così facendo però individua la % di somiglianza fra due immagini (consecutive nella cartella?!) scelte da lui :doh:

Io preferivo un meccanismo del tipo: scelgo una delle immagini, invididuo nella directory quante altre sono simili (o sopra l'80% simili) e le elimino, rimanendo con le poche diverse.

L'unica applicazione che conosco che fa qualcosa del genere è a pagamento e si chiama Image Comparer della bolide softwar, crei una galleria dov'è l'immagine campione ed un altra dove sono tutte le altre immagini da analizzare.

TheQ.
05-10-2012, 19:41
Anti-Twin, un po' più lento di Awesome Duplicate Photo Finder, con grafica più spartana ha delle ottime opzioni.

Posso selezionare 1 immagine di una serie estratte da video ed eliminare le simili con percentuali di similitudine superiori al 60% (una bella botta di immagini in meno da valutare...nella prova che ho fatto almeno un terzo in meno).

Una volta che ha trovato le immagini ha una bellissima opzioni che le mostra in sequenza con anteprima, cosa che volendo mi permette di passarmele velocemente per verificare se sono veramente simili prima di cancellarle (Awsome invece faceva coppie di img consecutive e ne mostra 2 a 2 con tutte le percentuali di similitudine).

Infne a differenza di Awesome, Anti-Twin ha una funzione di selezione di tutte le immagini duplicate ed eliminazione che funziona.

Grazie, mi sa che userò Anti-Twin.

Edit:
Image Comparer
veloce nella scansione, rileva solo similitudini sopra il 96% (quindi offre risultati fortemente limitati perchè dovrei scendere almeno al 60-70%).
Non ha il confronto fra 1 immagine ed una galleria, bensì fra immagini scelte da lui in una galleria o fra due gallerie diverse.
I risultati vengono presentati a coppie di 2 come Awesome Duplicate Photo Finder. Di interessante c'è solo l'opzione evidenzia differenze, che però non mi serve.

Jo77
06-10-2012, 17:13
Salve, sto cercando un programma che confronti in modo automatico più immagini apparentemente identiche per segnalare quelle in cui vi siano differenze.
Non cerco un semplice file-duplicate.
Non saprei nemmeno che termine di ricerca mettere in google.

Conoscete qualche free del genere?

Ogni tanto uso questi, non saprei della loro efficienza rispetto ai programmi su citati.

http://antidupl.narod.ru/english/index.html

http://www.visipics.info/index.php?title=Main_Page

TheQ.
07-10-2012, 12:04
Ogni tanto uso questi, non saprei della loro efficienza rispetto ai programmi su citati.

http://antidupl.narod.ru/english/index.html

http://www.visipics.info/index.php?title=Main_Page
Al momento non posso provarlo però Antidupl mi semgnala l'utilizzo del processo crc.exe (non è sempre buona cosa), mentre il secondo link viene bloccato come URL maligno.

Jo77
07-10-2012, 18:31
non saprei, li ho da tempo, ogni tanto li uso e nessun avviso o problema.

zanialex
08-10-2012, 22:37
Salve a tutti!
Esiste una utility x aprire il tray del DVD da Windows?
So che si può creare un collegamento con Nircmd però sono un po' lazzarone... :D :D :D
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

RobbyBtheOriginal
08-10-2012, 22:39
tasto desto sull'unità CD>rimuovi (per aprire) close tray (per chiudere) semplice no?;)

terrelontane
10-10-2012, 09:36
Salute a tutti!
Ho l'esigenza di compattare un file pdf di 35 M a massimo 5 M. E' possibile, senza perdere in risoluzione? C'è un pgm freeware che me lo permette? Grazie!

marcos86
10-10-2012, 10:11
Salute a tutti!
Ho l'esigenza di compattare un file pdf di 35 M a massimo 5 M. E' possibile, senza perdere in risoluzione? C'è un pgm freeware che me lo permette? Grazie!
No. Il pdf è un formato già compresso, si può ottimizzare qualcosina ma non certo passare da 35 mega a 5.

A meno che il pdf non sia formato da immagini scannerizzate, in questo caso con un programma ocr si può trasformare in testo normale e risparmiare molto spazio. Per fare questo cmq non c'è nessun programma gratuito, tutti a pagamento (nulla ti vieta, se devi farlo solo stavolta, di scaricarti la versione di prova e usarla)

Vultus
10-10-2012, 10:48
Salve a tutti!
Esiste una utility x aprire il tray del DVD da Windows?
So che si può creare un collegamento con Nircmd però sono un po' lazzarone... :D :D :D
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!

Prova a vedere questo:
http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/CD-Tray-Manager.shtml

Toucan
10-10-2012, 11:04
Salve a tutti!
Esiste una utility x aprire il tray del DVD da Windows?
So che si può creare un collegamento con Nircmd

Io uso proprio NirCMD:

apri CD -> nircmd.exe cdrom open e:
chiudi CD -> nircmd.exe cdrom close e:

(dove e: nel mio caso è l'unità CD/DVD).
Nel collegamento naturalmente devi aggiungere il percorso completo del file nircmd.exe.

terrelontane
10-10-2012, 11:07
No. Il pdf è un formato già compresso, si può ottimizzare qualcosina ma non certo passare da 35 mega a 5.

A meno che il pdf non sia formato da immagini scannerizzate, in questo caso con un programma ocr si può trasformare in testo normale e risparmiare molto spazio. Per fare questo cmq non c'è nessun programma gratuito, tutti a pagamento (nulla ti vieta, se devi farlo solo stavolta, di scaricarti la versione di prova e usarla)

Grazie per la tempestività e la professionalità, Marcos86.
In effetti è un file di 160 pagine word date in pasto allo scanner.
Prima domanda: hai da suggerirmi qualche pgm di prova da scaricare?
Seconda domanda (forse dico anche qualche eresia): ma dopo averle scannerizzate, che formato file, oltre al pdf e al tif, posso usare? Dico pdf e tif perchè mi servono file "immagine" che gli utilizzatori devono solo visualizzare. Grazie!

marcos86
10-10-2012, 12:11
Prima domanda: hai da suggerirmi qualche pgm di prova da scaricare?
questi due sono i migliori ocr in circolazione (e anche gli unici :D )
http://finereader.abbyy.com/professional/
http://italy.nuance.com/individui/prodotto/omnipage/index.htm

Seconda domanda (forse dico anche qualche eresia): ma dopo averle scannerizzate, che formato file, oltre al pdf e al tif, posso usare? Dico pdf e tif perchè mi servono file "immagine" che gli utilizzatori devono solo visualizzare. Grazie!
Formati di file solo visualizzabili direi non ce ne sono tanti altri, perchè ad es potresti salvarli in doc però ovviamente non sarebbe la stessa cosa.
In questi casi il pdf è l'unica soluzione

SuperMater
10-10-2012, 12:23
Salute a tutti!
Ho l'esigenza di compattare un file pdf di 35 M a massimo 5 M. E' possibile, senza perdere in risoluzione? C'è un pgm freeware che me lo permette? Grazie!

No. Il pdf è un formato già compresso


Non proprio, dipende dal pdf, alcune versioni specialmente le prime hanno una compressione molto lieve.

La prima prova da fare e provare a comprimerlo con winrar, se la dimensione decresce allora sei ad un buon punto altrimenti bisogna capire con quale dpi sono state salvate le immagini scannerizzate.

frantheman
10-10-2012, 17:38
In effetti è un file di 160 pagine word date in pasto allo scanner.

se hai il file word a disposizione trasformalo in pdf (Stampalo con pdfcreator ad esempio) senza passare dalla carta. magari inibendo funzionalita' del pdf come la selezione e copia del testo, eventualmente la stampa...

Maicol82
10-10-2012, 20:13
Ho scoperto questo thread solo ora dopo anni che sono sul forum :D ottima direi

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

TheQ.
15-10-2012, 19:37
Ogni tanto uso questi, non saprei della loro efficienza rispetto ai programmi su citati.
http://www.visipics.info/index.php?title=Main_Page

Provato visipics.
E' un po' pesante in scansione e più lento degli altri due software.
Ha un ottimo algoritmo di confronto fra tutte le immagini, regolabile e le associa per gruppi, cosa molto interessante (lo snapshot dei gruppi è completamente diverso dall'immagine).
Molto bella l'organizzazione per gruppi.

Difetto: cancella solo le immagini che si selezionano... ergo se ho un gruppo con 100 immagini simili, dovrei cancellarne 99 :mbe:

Mi sa che utilizzerò anti-twin.

zanialex
16-10-2012, 22:37
Prova a vedere questo:
http://www.softpedia.com/get/System/System-Miscellaneous/CD-Tray-Manager.shtml

Ciao!
Grazie x il consiglio però se non lo uso come "amministratore" mi crasha sempre, succede anche a te?
Io ho Win 7 Ultimate 64bit.

zanialex
16-10-2012, 22:40
Io uso proprio NirCMD:

apri CD -> nircmd.exe cdrom open e:
chiudi CD -> nircmd.exe cdrom close e:

(dove e: nel mio caso è l'unità CD/DVD).
Nel collegamento naturalmente devi aggiungere il percorso completo del file nircmd.exe.

Ciao!
Sul portatile uso questo sistema invece sul fisso quello consigliato da Vultus.

Vultus
16-10-2012, 22:58
Ciao!
Grazie x il consiglio però se non lo uso come "amministratore" mi crasha sempre, succede anche a te?
Io ho Win 7 Ultimate 64bit.

A me non occorre.
Quella volta che l'ho scaricato per curiosità e ora che ho fatto un po' di prove dato il tuo problema, funziona bene senza avviarlo da amministratore. Sempre con Windows 7 Ultimate 64bit.

RobbyBtheOriginal
17-10-2012, 11:00
Ma su seven non c'è l'opzione da tasto dx del mouse?? Io su Xp ho "rimuovi" e si apre, "close tray" e si chiude

Inviato da Tapatalk

Toucan
17-10-2012, 11:13
Ma su seven non c'è l'opzione da tasto dx del mouse?? Io su Xp ho "rimuovi" e si apre, "close tray" e si chiude

In Windows 8 non c'è… e mi sembra che non ci sia neppure in Seven (se ben ricordo).

Cliccando su "Espelli" si può aprire il cassettino del cd, ma non lo si può chiudere.
Per questo io uso NirCmd!! ;)

mark107
17-10-2012, 21:05
aggiungo
tixati - torrent p2p
smartdvb - tv digitale e satellitare
tencoder -conversioni files multimediali
hash code verifier - in java ma super

"e la chiav e l'acqua"

advanced tokens manager - backup/restore la tua licenza di windows

:cool:

RobbyBtheOriginal
18-10-2012, 14:17
ragazzi ho un problema con un file .txt che non riesco nè a modificare nè cancellare nè aprire ecc..
vorrei sapere se esiste un progr. free che forzi l'eliminazione di file, quello per me in questione, facendo tasto dx non esce nè elimina nè copia-taglia, se faccio apri non si apre, se faccio apri con>blocco note mi da accesso negato, se cerco di copiare all'interno della cartello uno stesso file .txt con stesso nome mi dice che non posso dare lo stesso nome o che il nome stesso è troppo lungo (non è vero perchè me lo fa copiare in altra cartella con stessa lunghezza nome), se faccio canc non fa niente...
ho provato ad utilizzare unlocker ma non ci sono processi o programmi che bloccano il file, è solo lì ed intoccabile:muro:

conoscete niente per forzarne l'eliminazione? sia portable che non, che in inglese che italiano

Styb
18-10-2012, 14:27
Prova con File Assassin http://www.malwarebytes.org/products/fileassassin/
Alle brutte avvia il pc con una distro di linux e cancella il file.

RobbyBtheOriginal
18-10-2012, 14:37
quando lo trasporto per eliminarlo mi dice nome file non valido, in pratica è un .txt in figura ma in realtà è un .LOG

p.s: non sono tanto pratico di linux :D

x_Master_x
18-10-2012, 14:48
Prova così, apri CMD da amministratore a vai al percorso del file con:
cd "C:\Cartella\Prova"

Quindi dai un
dir

Controlla bene l'estensione del file ed il nome, quindi:
DEL "nomefile.estensione"

Puoi fare la stessa procedura usando il DVD di Windows e la console di ripristino ( Recovery Console ) nel caso non dovesse eliminarlo.

RobbyBtheOriginal
18-10-2012, 14:54
provato mi da: nome del file o estensione troppo lunga :muro: ..proverò da recovery:rolleyes:

edit: risolto nel più semplice dei modi, ho copiato i file della cartella che mi interessavano poi ne ho creata una nuova e l'ho rimpiazzata, ed il file è scomparso!!:sofico:

grazie cmq del tempestivo supporto ad entrambi:)

Ansem_93
18-10-2012, 15:22
Salve a tutti,io sto cercando un programma che permetta di aprire tramite macchina distribuzione linux che ho installata in dual boot.
Esiste qualcosa di simile?

Styb
18-10-2012, 17:43
edit: risolto nel più semplice dei modi, ho copiato i file della cartella che mi interessavano poi ne ho creata una nuova e l'ho rimpiazzata, ed il file è scomparso!!

Non ho capito...