PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

ziobystek
21-04-2004, 12:03
TUTTO FREEWARE/OPENSOURCE

PRIMA DI INIZIARE:

LEGENDA:i software contrassegnati dal colore rosso possono essere utilizzati anche in ambito commerciale, quelli in colore blu solo per uso personale. Per i software non contrassegnati controllare le licenze! (Work In Progress)
ringrazio gli utenti per l' impegno profuso al mantenimento della lista. Chiedo scusa in anticipo se non tutti i link verranno aggiunti per problemi di spazio, leggibilit e UTILITA'.
Il maintainer (ziobystek (http://ziobystek.altervista.org)) e HwUpgrade.it, non si assumono la responsibilit di eventuali danni causati dai programmi segnalati in questa discussione.
la lista qui presente sotto la seguente licenza: http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/).

Compressione


7-zip (http://www.7-zip.org): Formato nativo: .7z; Non decomprime gli ACE
7-zip Theme manager (http://www.7ztm.de/): Temi e icone per 7zip
PeaZip (http://peazip.sourceforge.net/): compressore italiano, crea 7Z, ARC, BZ2, GZ, PAQ/LPAQ, PEA, QUAD/BALZ, TAR, UPX, ZIP; estrae piu di 90 formati
Extract now (http://www.extractnow.com/): supporta ZIP, RAR, ISO, BIN, IMG, IMA, IMZ, 7Z, ACE, JAR, GZ, LZH, LHA, SIT
Universal Extractor (http://legroom.net/software/uniextract): estrae una lunga lista di formati (http://legroom.net/software/uniextract#formats)
HJSplit (http://www.hjsplit.org/): permtte di splittare file di grandi dimensioni (fino a 10 gb) in pi parti.
MooSFV (http://www.ubercow.com/moosfv/): programma per il controllo crc/m3u/md5/sfv
QuickSFV (http://www.quicksfv.org): programma per il controllo crc/m3u/md5/sfv


Masterizzazione

ImgBurn (http://www.imgburn.com/): utility leggerissima che masterizza CD/DVD/HD-DVD/Blu-ray
Cd Burner Xp (http://www.cdburnerxp.se/): suite simile a Nero Burning Rom
Infrarecord (http://infrarecorder.org/): suite simile a Nero Burning Rom
Burnaware (http://www.burnaware.com/): masterizza CD, DVD, Blu-ray.
LC ISO Creator (http://www.lucersoft.com/files/free/LCISOCreator.zip): non necessita di installazione, crea iso di CD e DVD
Daemon tools (http://www.daemon-tools.cc): emulatore di lettori cd/dvd, non installate la "Daemon toolbar"
Dvdisaster (http://dvdisaster.net/): memorizza i dati su CD/DVD in modo che siano pienamente recuperabili
Windows Unattended CD creator (http://www.vitaligraf.de/en/?Projects:Windows_Unattended_CD_Creator): crea cd d' installazione di Windows in formato Unattended, con possibilit di aggiungere driver e patch.
nLite (http://www.nliteos.com/): come sopra.Community ITALIANA (http://www.nlite.it) GUIDA (http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/1/) e GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552169)


Browser, posta elettronica, newsgroup e RSS

Mozilla Firefox (http://www.mozillaitalia.org): basato sul motore Gecko, tabbrowsing, popupkiller e altre funzionalit aggiuntive (Extension e temi)
Mozilla Backup (http://backup.jasnapaka.com): crea il backup dei profili di Mozilla/Firefox/Thunderbird
Chrome (http://www.google.com/chrome?hl=it): basato su Webkit, integrazione con i servizi di Google
Maxthon (http://www.maxthon.com/): browser-interfaccia per IE, con vari addon: popupkiller, tabbrowsing, googlebar...
Avantbrowser (http://www.avantbrowser.com/): browser-interfaccia per IE, con vari addon: popupkiller, tabbrowsing, googlebar...
Opera (http://www.opera.com): browsing a tab, client posta integrasto, password manager, voice
Thunderbird (http://www.mozillaitalia.org): Client posta derivato dal progetto Mozilla, integra un RSS reader
PopTray (http://www.poptray.org/): notifica la presenza di mail attraverso il protocollo POP3. Per altri protocolli e funzionalit esistono vari plugin.
Spamihilator (http://www.spamihilator.com/): antispam esterno al client di posta
SPAMfighter (http://www.spamfighter.com/Lang_IT/Default.asp): filtro antispam per Outlook e Outlook Express
RSSowl (http://www.rssowl.org/): lettore feed RSS
Feed Reader (http://www.feedreader.com/): lettore feed RSS


Navigazione web e download manager

IPNetInfo (http://www.nirsoft.net/utils/ipnetinfo.html): whois su db arin,ripe,lacnic
WinHTTTrack (http://www.httrack.com/index.php): crea mirror offline di siti Internet
FreeDownloadManger (http://www.freedownloadmanager.org/): integrazione IE, Opera e Mozilla, consente di limitare la banda utilizzata nei download
Orbit downloader (http://www.orbitdownloader.com/): basato su tecnologia p2p and multi-source downloading e supporta i protocolli HTTP, HTTPS, FTP, MMS e RTSP


Chat

Miranda (http://www.miranda-im.org/): sistema modulare. Supporta ICQ, MSN, Yahoo, IRC, Jabber. Discussione ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711354)
Pidgin (ex Gaim) (http://www.pidgin.im/): compatibile con AIM (Oscar e TOC), ICQ, MSN Messenger, Yahoo, IRC, Jabber, Gadu-Gadu e Zephyr
VIRC (http://www.visualirc.net/): client IRC
Kvirc (http://www.kvirc.net/): client IRC


Web/Reti/FTP

Filezilla client e server (http://filezilla.sourceforge.net/): client e server FTP
UltraVNC (http://ultravnc.sourceforge.net/): controllo remoto del pc, supporto Active Directory, driver video frame buffer aggiuntivi.
NetSurveyor (http://nutsaboutnets.com/netsurveyor-wifi-scanner/): Wi-Fi network scanner
NetStress (http://nutsaboutnets.com/netstress/): Wi-Fi network benchmark
WireShark (ex Ethereal) (http://www.wireshark.org/): analizzatore di rete
OpenVPN (http://openvpn.sourceforge.net/): crea tunnel SSL VPN su qualsiasi tipo di sottorete e adattatore
RAS logger (http://www.co.ru/~nadya/ras_logger_en.htm): tiene traccia delle connessioni RAS e VPN, e delle attivit sulle stampanti
NetMeter Evo (http://www.metal-machine.de/readerror/): utility per il monitoraggio delle connessioni ADSL/Cablemodem/Dialup
NetWorx (http://www.softperfect.com/products/networx/): come sopra, portable, con reportistica Excel/MS Word/HTML, tool avanzati
Free IP Switcher (http://www.eusing.com/ipswitch/free_ip_switcher.htm): cambia in automatico su dierse configurazioni LAN senza reboot del sistema
Blackmoon ftp server (http://www.blackmoonftpserver.com): Ftp server
Http File Server (HFS) (http://www.rejetto.com/hfs/?f=intro): fileserver http
WAMP5 (http://www.wampserver.com/): pacchetto server: Apache, PHP e MySQL database
ApacheFriends XAMPP (http://www.apachefriends.org/en/xampp-windows.html#641): pacchetto server: Apache, PHP, Perl, PHPMyAdmin, MySQL, XAMPP control center, Webalizer e molto altro
EasyPHP (http://www.easyphp.org/): pacchetto server contenente Apache, MySQL, PHP, PhpMyAdmin
TOR "the onion router" (https://www.torproject.org//): Tor una rete di tunnel virtuali per navigazione anonima
Namebench (http://code.google.com/p/namebench/): Benchmark per DNS server
SNMP MibBrowser Free Tool (http://www.manageengine.com/products/mibbrowser-free-tool/): permette di visualizzare trap SNMP, configurarle e parsarle


Filesharing/P2P

uTorrent (http://www.utorrent.com/): client Torrent con o senza installazione, leggerissimo
Vuze Azureus (http://azureus.sourceforge.net/): Java client Torrent con vari plugins
Revconnect (DC++) (http://www.revconnect.com/): Download multisorgente, rete KAD, identificazione sicurae sistema crediti, magnet link
Emule (http://www.emule-project.net): client per reti Edonkey, Discussione ufficiale (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=550108)
Shareaza (http://shareaza.sourceforge.net/): permette la connessione simultanea alle reti Gnutella 1 e 2, Edonkey/emule e Torrent.
xdccMule (http://xdccmule.altervista.org//): Ricerca/Download di file allinterno di reti IRC con script Global Find


VoIP

Skype (http://www.skype.com/):
Hangouts (http://www.google.com/chat/video): plugin browser voce/video


Suite Office ed editor txt

OpenOffice.Org (http://www.openoffice.org): capace di importare file creati con la suite Microsoft ed esportare in PDF
LibreOffice (http://www.libreoffice.org/): Fork del famoso Openoffice, completamente opensource
Abiword (http://www.abisource.com/): word processor molto simile a Microsoft Word (da provare)
Scribus (http://www.scribus.net/): software per impaginazione, simile a MS Publisher
Miktex (http://www.miktex.org/)+TeXnicCenter (http://www.texniccenter.org/): distribuzione LaTeX per Windows + Editor (latex viene utilizzato per produrre documenti, in genere scientifici, di ottima fattura). Comunit italiana di Latex (http://www.guit.sssup.it/)
Lyx (http://www.lyx.org/): il primo elaboratore di documenti Latex in WYSIWYM. Per l' installazione leggere prima questa (http://www.home.zonnet.nl/rareitsma/lyx/) e questa (http://wiki.lyx.org/pmwiki.php/LyX/WindowsSetup) e questa (http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX_files/ArteLaTeX.pdf) guida.
Vim (http://www.vim.org): editor di testo derivante dalla piattaforma unix/Linux
PSPad (http://www.pspad.com/): editor di testi avanzato con: colori sintassi, esadecimale, selezione a colonna
Notepad++ (http://notepad-plus.sourceforge.net/uk/site.htm): multidocumento, colorazione sintassi, WYSIWYG, autocompletamento, registrazione e riproduzione MACRO


Lavoro su file PDF

Neevia Document Converter eXPress (http://convert.neevia.com/): non un software ma una pagina web dove convertire online i propri documenti
PDF creator (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/): Stampante PDF
Cute PDF Writer (http://www.acrosoftware.com/Products/CutePDF/writer.asp): Stampante PDF
PdfToHtml (http://sourceforge.net/projects/pdftohtml): trasforma documenti .pdf in pagine html
PDF-To-Text converter (http://www.pdf-to-html-word.com/pdf-to-text/): convertitore di file PDF in TXT
Foxit PDF reader (http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php): pdf reader molto leggero
PDF-XCHANGE VIEWER (http://www.docu-track.com/): Pdf reader
Gios PDF Splitter And Merger (http://www.paologios.com/default.aspx?page=pdf%20splitter%20and%20merger): divide e unisce file PDF
PDFill (http://www.pdfill.com/pdf_tools_free.html): permette di eseguire varie modifiche sui pdf
PDF tools (http://sheelapps.com/index.php?p=PDFTools.HomePage&action=view): encrypt, decrypt, unisce, spezza, stampa, crea e riorganizza file PDF


Antivirus e sicurezza

Avast! home edition (http://www.avast.com/): antivirus
AVG Free edition (http://free.grisoft.com/): antivirus
AntiVir Personal edition (http://www.free-av.com/it/index.html): antivirus
ClamWin (http://www.clamwin.com/): antivirus opensource
Zonealarm personal firewall (http://www.zonealarm.com): potrebbe creare problemi con l'utilizzo di emule
Comodo Personal Firewall (http://www.comodo.com/home/internet-security/firewall.php) e Comodo Antivirus (http://www.comodo.com/home/internet-security/antivirus.php): Suite comprensiva di Firewall, Antivirus e HIPS. Disattivabili separatamente
Spybot SD (http://www.safer-networking.org/index.php): antispyware
AdAware personal (http://www.lavasoft.it): antispyware
Malwarebytes' Anti-Malwares (http://www.malwarebytes.org/mbam.php): antispyware
SuperAntispyware (http://www.superantispyware.com): antispyware
Spywareblaster (http://www.javacoolsoftware.com/spywareblaster.html): previene l'installazione di BHO, hijackers, dialers, spyware
HiJackThis (http://it.trendmicro.com/it/products/personal/free-tools-and-services/): esamina aree del registro e rivela la presenza di Hijackers
DBAN (http://dban.sourceforge.net/): distrugge i dati presenti sugli hard-disk
Disc Wipe (http://www.diskwipe.org/): distrugge i dati presenti sugli hard-disk
KeePass (http://keepass.sourceforge.net/): password manager
AXcrypt (http://axcrypt.sourceforge.net/): criptazione file


Video player

XBMC - KODI (http://xbmc.org/): mediacenter multipiattaforma che supporta formati video, immagini, audio, streaming e widget web
VideoLan (VLC) (http://www.videolan.org/): mediaplayer multipiattaforma con codec integrati
SMPlayer (http://smplayer.sourceforge.net/index.php?tr_lang=it): mediaplayer multipiattaforma con codec integrati
K-lite codec pack (http://www.codecguide.com/): pacchetto con un gran numero di codec video e audio


Video editing/ripping

DVDFab decrypter (http://www.dvdfab.com/hd-decrypter.htm): rippa i file vob e rimuove le protezioni
AVIRecomp (http://www.avirecomp.com/news.php): ricomprime video AVI per eliminazione QPEL/GMC e imprimere sottotitoli in un unico file
HandBrake (http://handbrake.fr/): video transcoder, output in MP4/MKV, video codec MPEG-4/H.264/Theora, audio codec AAC/MP3/Vorbis/AC-3 pass-through
BD Rebuilder (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=143716): crea backup dei Bluray con o senza ricompressione video
HDConvertToX (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=145577): conversione di file video (vob/mkv/avi/m2ts/ts ...) con XviD o DivX o X264 o codec WMV, e mux in contenitore AVI/MKV/MP4/WMV/M2TS. supportato anche il mux in formato AVCHD e struttura BluRay
Popcorn (http://audioconverter.heartware.dk/Tutorial/): convertitore audio per contenitore MKV
Avidemux (http://fixounet.free.fr/avidemux/): video editor per semplificare il taglio, filtraggio e l'encoding
Mediacoder (http://www.mediacoderhq.com/): universal video/audio converter
Format Factory (http://www.formatoz.com/IT/index.html): universal video/audio/image converter
Mediainfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it): analizzatore di file video/audio, indica i codec utilizzati
VirtualDUB (http://www.virtualdub.org/): ottimo programma di editing video
DVDFlick (http://www.dvdflick.net): potente tool per DVD authoring
DVDStyler (http://www.dvdstyler.de/): potente tool per DVD authoring
MP4cam2AVI (http://mp4cam2avi.sourceforge.net/): AVI converter/joiner per fotocamere MPEG4, rendendoli DivX/XviD compatibile



Audio player, Media library e Radioweb

Quintessential Player (http://www.quinnware.com/): player audio con funzioni di ripping e molti plugin
Foobar 2000 (http://www.foobar2000.org): lettore leggerissimo con moltissimi funzionalit aggiuntive
WinAmp (http://www.winamp.com): stato "IL" lettore audio per molto tempo. Ora supporta anche i video
Mediamonkey (http://www.mediamonkey.com/): gestore collezioni file musicali
AIMP2 (http://www.aimp.ru/index.php): leggero e compatibile con molti formati, ricco di utility avanzate
EvilLyrics (http://www.evillabs.sk/evillyrics/index.php): plugin per lettori che vi fornisce IN TEMPO REALE il testo delle canzoni che state ascoltando
Radioplay (http://www.3millennium.com/): permette l'ascolto e la registrazione, tramite plugin, di WebRadio tramite la normale connessione web
Screamer Radio (http://www.screamer-radio.com/): permette l'ascolto e la registrazione di Webradio tramite la normale connessione web


Audio editing/ripping

Mp3tag (http://mp3tag.de/en/index.html): editore di tag ID3 per file audio. Supporta una miriade di standard.
Exact Audio Copy (alias EAC) (http://www.exactaudiocopy.de): estrattore di tracce audio dai cd
CDex (http://cdexos.sourceforge.net/): estrattore di tracce audio dai cd
GXtranscoder (http://www.germanixsoft.de/): convertitore in vari formati audio
StreamRipper (http://streamripper.sourceforge.net/): in combo con StationRipper, permette la registrazione su HD dei flussi audio (tipo webradio)
Reaper (http://www.cockos.com/reaper/): disegnato per recording, arrangamento, editing, mixing e rendering dei file audio
Lame codec (http://lame.sourceforge.net/index.php): miglior codec per la compressione MP3, maggiori info qui (http://www.hydrogenaudio.org)
RazorLame (http://www.dors.de/razorlame/index.php) e WinLame (http://winlame.sourceforge.net/): Front-end per il codec LAME
MPC codec (http://www.musepack.net/): miglior codec per la qualit audio
Mp3 gain (http://mp3gain.sourceforge.net): normalizzazione audio avanzata senza perdita di qualita' di mp3
mpTrim (http://www.mptrim.com/): rimozione silenzio, fadeIN e fadeOUT, normalizza audio senza re-encoding
Mp3DirectCut (http://mpesch3.de1.cc/mp3dc.html): audio editor e recorder per mp3
Audacity (http://audacity.sourceforge.net/): editing audio
Anvilstudio (http://www.anvilstudio.com/): editing midi


HTPC: Home Theatre Personal Computer

HTPC / CarPC HOWTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=630809): Guida by skazzo
GeeXboX (http://www.geexbox.org/): Linux Based
Freevo (http://freevo.sourceforge.net/): Linux Based
Movix (http://movix.sourceforge.net/): Linux Based (progetto italiano)
MythTV (http://www.mythtv.org/index.php): Linux Based
Media Portal (http://mediaportal.sourceforge.net/): Win Based
Mimic (http://uimimic.sourceforge.net/): Win Based


Immagini e foto

Irfanview (http://www.irfanview.com):
XnView (http://www.xnview.com):
Viewer n5 (http://www.dimin.net/software/viewer/):
Faststone Image Viewer (http://www.faststone.org/FSViewerDetail.htm): browser, viewer, converter e editor di immagini
Picasa (http://www.picasa.com/):acquisisce foto da fotocamere digitali, visualizze ed edita immagini.
CHeez (http://www.daremon.gr/cheez/index.php): software per la gestione delle foto realizzate con la propria macchina fotografica digitale
RAWtherapee (http://rawtherapee.com/): convertitore di formati RAW e un programma di elaborazione di foto digitali
Fotosketcher (http://www.fotosketcher.com/): converte foto digitali in dipinti a olio o ad acquarello e cartoni animati
Autostich (http://www.cs.ubc.ca/~mbrown/autostitch/autostitch.html): permette di creare foto panoramiche con pi scatti
Hugin (http://hugin.sourceforge.net/): da un mosaico di foto pu creare effetti panoramici
Merge (http://www.graphicutils.com/merge/): fonde due immagini insieme, utile per inserire i watermark nelle foto
UndercoverXP (http://www.undercoverxp.tk/): facilita la stampa delle copertine dei CD e DVD


Grafica ed Icone

Paint.NET (http://www.getpaint.net/index.html): disegno e fotoritocco
Artweaver (http://www.artweaver.de/index.php?en_version): programma di disegno, molto simile a Photoshop
PhotoFiltre (http://www.photofiltre.com/): prog. di editing immagini grafiche e paint, simile per certi versi a pixia
Gimp (http://www.gimp.org/): famoso programma di fotoritocco opensource, maggiori info qui (http://www.gimpitalia.it/)
MyPaint (http://mypaint.intilinux.com/): adatto alla pittura digitale con grande collezione di pennelli a inchiostro e carboncino
Cd cover creator (http://www.thyante.com/index.php?id=1,0,0,1,0,0): crea le grafiche delle cover dei tuoi CD/DVD
Anry color picker (http://www.anryhome.com/software/colorpicker/): ruba i colori in vari formati
Image Analyzer (http://meesoft.logicnet.dk/Analyzer/): permette editing avanzato sulle immagini
Blender 3D (http://www.blender3d.com/): modellazione grafica 3D
Wings3D (http://www.wings3d.com/): modellazione3D
POV-Ray (http://www.povray.org/): Grafica 3D
DraftSight (http://www.3ds.com/products/draftsight/free-cad-software/): CAD professionale, crea, modifica e visualizza file DWG
WinCAD (http://www.stsweb.net/STSWeb/ITA/programmi/wincad.htm): disegno cad 2D/3D
Sweet home 3D (http://www.sweethome3d.com/it/index.jsp): disegno la mappa e gli interni della tua casa con oggetti 3D
Graph made easy (http://graphsmadeeasy.com/features.html): Disegnare grafici per articoli
InkScape (http://www.inkscape.org/): editor opensource per grafica vettoriale SVG
Icon sushi (http://www.towofu.net/soft/e-index.php): Converte immagini (anche PSD) in icone (fino a 32bit)
Iconoid (http://www.sillysot.com/): gestisce le icone del desktop


Utility Sistema (Hardware in generale)

HWinfo (http://www.hwinfo.com/): colleziona le informazioni sull'hardware del PC, monitora lo stato del sistema
CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php): mostra le caratteristiche delle CPU
SpeedFan (http://www.almico.com/speedfan.php): monitora i voltaggi, ventole e temperature (CPU e HD)
PCwizard (http://www.cpuid.com/pcwizard.php): ricava tutte le info sull' hardware del PC
YawCam (http://www.yawcam.com/): utility Java per webcam con video streaming, foto online, webserver interno
VirtualBox (http://www.virtualbox.org/): software per la virtualizzazione delle macchine


Disaster Recovery

BartPE Builder (http://www.nu2.nu/pebuilder/): crea un live cd Windows-based personalizzato
SystemRescueCd (http://www.sysresccd.org/): CD/USB, SO Linux con utility per il ripristino del sistema operativo, partizionamento e cloning dei dischi
CloneZilla (http://www.clonezilla.org/): based on DRBL, Partition Image, ntfsclone, partclone, e udpcast, permette di creare/ripristinare copie di backup di HD
Ultimate boot cd (http://www.ultimatebootcd.com/): raccolta tools di ogni tipo. Vedi lista sul sito ufficiale.
Macrium Reflect free (http://www.macrium.com/reflectfree.asp): crea immagini disco anche a caldo attraverso le VSS, BartPE plugin e Linux rescue CD
Driveimage XML (http://www.runtime.org/dixml.htm): crea e ripristina immagini e backup delle partizioni
PhotoRec (http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec): recupera file cancellati erroneamente
Recuva (http://www.recuva.com): recupera file cancellati erroneamente
Free Undelete (http://www.officerecovery.com/freeundelete/): recupera file cancellati
PASSWORD di ADMINISTRATOR persa? (http://www.petri.co.il/forgot_administrator_password.htm): utility per il cracking della password di admin su sistemi NT
Syncbackup (http://www.2brightsparks.com/freeware/freeware-hub.html): utility di sincronizzazione cartelle e backup


Utility Windows (attenzione ad usare i programmi elencati qua sotto!!!)

Baretail (http://www.baremetalsoft.com/baretail/): Comando "tail" per leggere i log di sistema in tempo reale
Baregrep (http://www.baremetalsoft.com/baregrep/index.php): Comando "grep" per fare ricerche con regexp
The Great Unattended Project (http://tgup.net/): installer che scarica e installa le versioni pi recenti dei prodotti freeware piu comuni
Iobit Advanced Care Windows (http://www.iobit.com/): ottimizza molti aspetti del sistema operativo
Startup delayer (http://www.r2.com.au/page/products/show/startdelay): permette di ritardare l' avvio automatico dei servizi o programmi
Utility Sysinternals (http://www.sysinternals.com/): defrag, gestione processi, command line e molto altro
MyDefrag (ex JkDefrag) (http://www.mydefrag.com/): deframmentatore veloce, basso overhead, con molte strategie di ottimizzazione, gestisce floppy, USB disks, memory sticks, e qualsiasi cosa appaia come disco in Windows
SvcHost viewer (http://svchostviewer.codeplex.com/): visualizza i dettagli del processo Svchost
CCleaner (http://www.ccleaner.com/): rimuove file temporanei e inutilizzati dal sistema
Space sniffer (http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/index.html): utility stand-alone, visualizza lo spazio utilizzato su HD
FreeCommander (http://www.freecommander.com/index_en.htm): clone di TotalCommander
Renamer (http://www.den4b.com/projects.php): programma per rinominare una gran mole di file
Rename Master (http://www.joejoesoft.com/cms/showpage.php?cid=108): programma per rinominare una gran mole di file
Bulk rename (http://www.bulkrenameutility.co.uk/Screenshots.php): permette di rinominare una gran mole di file
AutoIT (http://www.autoitscript.com/autoit3/): automatismo per la GUI di Windows, macro
Unlocker (http://www.emptyloop.com/unlocker/): sblocca i file bloccati da processi attivi
Sandboxie (http://www.sandboxie.com/): permette di installare prodotti in una cache temporanea, non impattando sul sistema e lasciandolo pulito
Advanced uninstaller (http://www.advanceduninstaller.com/): disinstallatore programmi
Revo uninstaller (http://www.revouninstaller.com/): dopo aver disinstallato i programmi con luninstaller predefinito, cerca e rimuove files e voci di registro rimaste


Desktop modding

Objectdok free (www.stardock.com/products/objectdock/): E' una dock stabilissima, non richiede nessuna registrazion
RocketDock (http://rocketdock.com/): dock launcher
Samurize (http://www.samurize.com/modules/news/): altamente personalizzabile, permette di creare oggetti da inserire sul desktop, come link, previsioni meteo, informazioni sul sistema... Purtroppo complesso


Ufficio Planning Ebook

Wink (http://www.debugmode.com/wink/): software per la creazione di presentazioni e guide
Camstudio (http://www.camstudio.org/): registra tutte le attivit video e audio per creare video dimostrativi
Stickies (http://www.zhornsoftware.co.uk/stickies/): post-it per il desktop
Pnotes (http://pnotes.sourceforge.net/): post-it per il desktop
Rainlendar (http://www.rainlendar.net/cms/index.php): desktop calendar personalizzabile
EssentialPIM (http://www.essentialpim.com/index.php): planner/agenda
Virtuawin (http://virtuawin.sourceforge.net/): crea desktop virtuali stile Unix/Linux
NetTime (http://www.timesynctool.com/): protocollo NTP, sincronizzazione orario con Time Server (http://ntp.isc.org/bin/view/Servers/StratumOneTimeServers). Guida (http://www.boulder.nist.gov/timefreq/service/pdf/win2000xp.pdf)
Screen Ruler (http://www.spadixbd.com/freetools/jruler.htm): righello per il desktop
Calibre (http://calibre-ebook.com/): gestore libri digitali e convertitore per ebook reader


Link utili

Portable Apps (http://portableapps.com/): collezione di software freeware portatili e utilizzabili da chiavetta USB
WinPenPack.com (http://www.winpenpack.com/main/index.php)
PendriveApps.com (http://www.pendriveapps.com/)
Opensource windows (http://www.opensourcewindows.org/): open source per Windows
OSSWin (http://osswin.sourceforge.net/): open source per Windows
Nonags (http://www.nonags.com/): sito di soli software free, rigorosamente testati

COME EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE
Purtroppo quando il sottoscritto deve rileggersi il thread per l'aggiornamento della lista in home page, ci vanno un p di ore di lavoro perch spesso le segnalazioni sono poco visibili in mezzo ad un fiume di parole. Pertanto vi chiedo la gentilezza di usare il seguente codice con tanto di grafica per catturare la mia attenzione durante la fase di aggiornamento.


[b]NOMESOFTWARE[ /b]
Http://www.sitoufficiale.com

Breve descrizione del prodotto Breve descrizione del prodotto




AVVISO PER CHI LINKA LA LISTA

Siete pregati di attenervi alla licenza CreativeCommons in testa alla lista. Ormai ci scopiazzano spudoratamente senza nemmeno citarci...

Grazie
ZbK


Lista siti che ospitano il nostro lavoro:

- reservoir Dogs (http://clanrd.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=43&forum=6)
- Franzi.it (http://www.franzi.it/page032.html)
- Baila-it (http://www.baila-it.net/forum/viewtopic.php?t=18)
- 1337.it forum (http://www.1337.it/forum/showthread.php?t=1416)


Ziobystek

PROMEMORIA: ultimo aggiornamento fino a pag. 707, l 2012/02/17

friwer
21-04-2004, 21:33
segnalo un altro ottimo Audio Player
Quintessential Player (http://www.quinnware.com) + leggero di winamp, rippa mp3, supporta il database Gracenote;

Drago
21-04-2004, 23:17
allora si continua di qua? mi registro a questa discussione e levo l'iscrizione dall'altra! (anche se verrà chiusa)

di nuovo i miei complimenti per il lavoro sia a deckard che allo zio :D

caccia
22-04-2004, 12:07
Direi Avast ottimo antivirus www.avast.com

Albe_69
23-04-2004, 12:36
AIDA32 non esiste piu' (hanno rimosso anche la hp ora)

esiste un software freeware per la compressione di piu' stampe su un singolo fglio?? (tipo fineprint)

ziobystek
23-04-2004, 17:09
si raga iniziate a passare di qua. l' altra discussione verrà chiusa quanto prima da Pola.

Datemi 24 ore di tempo che riordino le idee (36 ore di servizio in caserma, senza dormire, mi hanno ucciso!) e continuerò il lavoro di aggiornamento.

;)

Byez.

ziobystek
23-04-2004, 17:10
Originariamente inviato da Albe_69
AIDA32 non esiste piu' (hanno rimosso anche la hp ora)

esiste un software freeware per la compressione di piu' stampe su un singolo fglio?? (tipo fineprint)


sistono ankora dei mirror da cui scaricarlo....ora mi pare sia diventato Everest.

Zip80
23-04-2004, 19:26
Regseeker (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm) : Ottimo pulitore di registro con in più alcune funzioni di tweak del SO

(mi ha cancellato 400 voci subito dopo aver ripulito il registro con jv16!:eek:)


Safe XP (http://theorica.webspace4free.biz/) : Utility per il tweak di vari aspetti di Windows

DLC
24-04-2004, 16:47
ma non esiste un sito italiano, che tratti di open/free software
(come HwUpgrade e tanti altri tratta di hardware per esempio)
???

E se non c'è uno italiano, almeno uno inglese?

grazie

nexor
24-04-2004, 18:09
Originariamente inviato da ziobystek

Footbar 2000 (http://www.footbar2000.org): lettore leggerissimo e di ottima qualità



Il nome corretto è foobar2000 e l'indirizzo www.foobar2000.org (http://www.foobar2000.org/) , io mi ci trovo benissimo :D

ziobystek
24-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da nexor
Il nome corretto è foobar2000 e l'indirizzo www.foobar2000.org (http://www.foobar2000.org/) , io mi ci trovo benissimo :D

corretto ed aggiunto Quintessential.

Poix81
26-04-2004, 08:42
come antispam aggiungerei anche SpamPal.

ciao ciao

Alfabeto
26-04-2004, 13:29
Download Accelerator (www.speedbit.com)
non lo ha nominato nessuno , ma è una vita che lo uso e mi trovo benissimo..(c'è anche in italiano)

friwer
26-04-2004, 14:06
Originariamente inviato da Alfabeto
Download Accelerator (www.speedbit.com)
non lo ha nominato nessuno , ma è una vita che lo uso e mi trovo benissimo..(c'è anche in italiano)
mmm.....pieno di spyware, se non ricordo male.

ziobystek
26-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da friwer
mmm.....pieno di spyware, se non ricordo male.


si esatto....eviterei di mettere programmi che hanno questo tipo di "problemi"

ziobystek
27-04-2004, 09:53
ragazzi ho trovato questo sito http://www.freeserifsoftware.com/

tutto il software presente è free e sembra interessante:

- pageplus, simile a pubblisher.
- drawplus, disegno vettoriale
- photo plus, digital imaging
- 3d plus, 3d design
- web plus, editor web

al momento non ho molto tempo, se qualkuno li prova e mi da un giudizio per eventualmente aggiungerli alla lista mi fa un favore! TX

ziobystek
27-04-2004, 10:17
Update-list di oggi:

- burn4free
- virc
- abiword
- cpu-z
- pcwizard
- burrn

giacomo_uncino
27-04-2004, 20:49
Complimenti molto utile :) :)
e ti consiglio, daneaconverter: Con Danea Converter sarai in grado di fare conversioni rapidissime tra diverse unità di misura... oltre a quelle classiche della lunghezza, del peso, dell'area e del volume, dispone anche delle misure di velocità, di tempo, di potenza, di angoli e... di informatica (byte, kb, MB, etc.)!
http://www.danea.it/software/converter/index.asp
daneareminder:
La sorprendente praticità d'uso farà diventare Danea Reminder un indispensabile compagno di lavoro nelle quotidiane attività al computer. Semplice e, soprattutto gratuito, Danea Reminder consente di tenere traccia delle attività da compiere nel corso della giornata e dei prossimi giorni avvisando per tempo sulle scadenze imminenti. http://www.danea.it/software/reminder/index.asp
daneacalc: Pratico, rapido, semplicissimo e soprattutto gratuito, DaneaCalc è un piccolo software che ti consente di rottamare la tua vecchia, pesante e rumorosa calcolatrice da tavolo!
http://www.danea.it/software/daneacalc/index.asp
il tutto da http://www.danea.it/index.asp
segnalo anche CHEF 2.5 + MAITRE 1.5 + SOMMELIER 0.1
(software di ricette per cene e feste) riporto quello che ho trovato: In breve, Chef e' un database intelligente di circa 23000 ricette, che oltre ad offrire la classica funzione di un database, cioe' quella di scegliere la ricetta che preferite da un gruppo, cioe' antipasti, risi, paste, dolci, salse e quant'altro, offre la prossibilita' che nessun programma ha permesso fin'ora che vi permette di cucinare piatti deliziosi CON LA MINIMA SPESA.
http://www.geocities.com/chefbeta/chef.htm
una serie di utility per il recupero di files cancellati per errore
pcinspector: http://www.pcinspector.de/file_recovery/it/welcome.htm
undelete: http://www.executive.com/undelete/undelete.asp
restoration: http://www.snapfiles.com/get/restoration.html
countdown: contascatti utille per monitorare il tempo e il costo della connessione via modem e altre utili funzioni
http://www.farmax.it/countdown/
:D

Kewell
27-04-2004, 21:36
Dtemp
http://private.peterlink.ru/tochinov/

Permette di monitorare le temperature degli hdd. Non richiede installazione ed è solo 150Kb. Al contrario di speedfan, nel mio caso, mi permette di vedere anche le temperautre degli hdd che si trovano collegati al controller raid.

ziobystek
28-04-2004, 08:51
update list

Pola
28-04-2004, 20:57
Raga, siete grandi! :vicini:

:kiss:

crino77
28-04-2004, 22:17
Izharc....ottimo peccato che nn supporti il rar per la compressione :cry:

friwer
29-04-2004, 00:08
Originariamente inviato da crino77
Izharc....ottimo peccato che nn supporti il rar per la compressione :cry:
il rar dovrebbe essere proprietario.....quindi nisba!:D

se posso permettermi di aggiungere un commento a 2 programmi già inseriti nella list che ho provato personalmente:
Cute PDF Writer: converte qualsiasi documento in pdf creando una stampante virtuale. No ads, nessuna forma di pubblicità.
PDF 4 Free: come sopra, solo che mette un link invisibile (ma cliccabile) alla sua home alla fine di ogni pagina del documento creato.

giacomo_uncino
29-04-2004, 00:52
nuova infornata: programma cad free ma limitato cadstd http://www.cadstd.com/lite.php
DHE Editor Con DHE Editor e' possibile creare (disegnando) pagine HTML Dinamiche Cross-Browser senza scrivere una sola riga di codice! http://www.hexagora.com/it_dw_dhe.asp
BLACKBOX prog. che consente di avere 4 desktop (tipo linux) sostituisce la barra delle applicazioni.
DEV C++ ambiente di sviluppo in C++ open source e gratuito
http://www.bloodshed.net/devcpp.html
blender disegno e modellazione 3d http://www.blender3d.com/
altri prog sempre per disegno 3d
WINGS 3D
http://www.wings3d.com/
ANIM8OR
http://www.anim8or.com/
AMAPI
http://www.amapi.net/amapi.php?va1=aG9tZQ==
ambienti di sviluppo per programmatori
SUNEIDO http://www.suneido.com/Default.htm
BCX http://bcx.basicguru.com/
prog. per motion capture DGeeMe http://www.geeware.com/
anti pop-up emerald popstop http://www.emeraldpopstop.com/
pagina dedicata a tutta una serie di utility per la gestione dei dischi http://www.snapfiles.com/Freeware/system/fwdisktools.html

Stex75
29-04-2004, 06:26
Ottima la pagina delle utility per dischi!!:)

ziobystek
30-04-2004, 18:36
Originariamente inviato da friwer
Cute PDF Writer: converte qualsiasi documento in pdf creando una stampante virtuale. No ads, nessuna forma di pubblicità.
PDF 4 Free: come sopra, solo che mette un link invisibile (ma cliccabile) alla sua home alla fine di ogni pagina del documento creato.


sei sicuro al 1000% dei due commenti???

se si li aggiungo al post

ziobystek
30-04-2004, 18:40
Originariamente inviato da crino77
Izharc....ottimo peccato che nn supporti il rar per la compressione :cry:

ho provato zipgenius ma pur essendo una buona suite non gestisce bene gli archivi come altri programmi. Rimango al buon vekkio 7-zip e alla sua compressione 7z. ;)

Ecio
01-05-2004, 13:20
per i PDF ci sono anche:

PDF995 (http://www.pdf995.com): gratuito ma apre 1 pagina html pubblicitaria dopo ogni generazione

PDF Creator (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/) : questo non l'ho provato

PS A me CutePDF a volte non funziona

PPSS Cque CutePDF, PDF995, PDFCreator sono tutti + o - simili: installano una stampante postscript e poi fanno generare il pdf dal postscript sfruttando ghostscript

ziobystek
02-05-2004, 13:19
per fare i pdf con PS e Ghostscript--> http://ephestione.altervista.org/ephestione/main.htm?nfos/FreePDFsIta.htm

friwer
03-05-2004, 01:17
Originariamente inviato da ziobystek
sei sicuro al 1000% dei due commenti???
se si li aggiungo al post
confermo i commenti ;)
Originariamente inviato da Ecio
PPSS Cque CutePDF, PDF995, PDFCreator sono tutti + o - simili: installano una stampante postscript e poi fanno generare il pdf dal postscript sfruttando ghostscript
giusto. solo che qualcuno inserisce pubblicità in qualche maniera. Almeno CutePDF è pulito. PPSS Cque PDF995, PDFCreator non li ho provati

Ecio
03-05-2004, 08:24
Originariamente inviato da friwer
confermo i commenti ;)
giusto. solo che qualcuno inserisce pubblicità in qualche maniera. Almeno CutePDF è pulito. PPSS Cque PDF995, PDFCreator non li ho provati

si ma il problema e' che a me molte volte CutePDF crea un file vuoto :(
Cque la pubblicita' di PDF995 e' 1 pagina html che viene aperta, il PDF generato non ha watermark o altre porcate :)

buglis
04-05-2004, 08:40
ottimo 3d!!
lascio questo messaggino così avrò gli aggiornamenti in mail.....

e se ho qualcosa posto pure io:)

continuate cosi mitici!

ziobystek
04-05-2004, 13:06
aggiunto Look@lan alla sezion web/reti.

http://www.majorgeeks.com/screenshots/l/look@lan.jpg

Max^Samp
04-05-2004, 16:21
un suggerimento per lo zio: potresti mettere in coda al primo messaggio le aggiunte degli ultimi 2 o 3 aggiornamenti? :P grazie mille per il lavoro che stai facendo per tutti noi ^^

Drago
04-05-2004, 17:36
è uscito thunderbird 0.6!

http://www.mozilla.org/products/thunderbird/download.html?http%3A//ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.6/ThunderbirdSetup-0.6.exe

friwer
05-05-2004, 09:17
segnalo EasyDivx (http://easydivx.does.it/) piccolo e facile da usare (crea un Divx da 1 o 2 cd in soli 7 passi).

ziobystek
05-05-2004, 09:26
Originariamente inviato da Max^Samp
un suggerimento per lo zio: potresti mettere in coda al primo messaggio le aggiunte degli ultimi 2 o 3 aggiornamenti? :P grazie mille per il lavoro che stai facendo per tutti noi ^^

gli aggiornamenti li sto postando giorno giorno per giorno....;)
basta seguire la discussione! ;)

ziobystek
05-05-2004, 09:43
Aggiunto un nuovo download manager:

- download plus: download manager open source molt leggero e semplice. per l' utilizzo on firefox non vi sono plugin, ma basta copiare il dwnload negli appunti per avviare il download.

buglis
05-05-2004, 11:10
Originariamente inviato da Drago
è uscito thunderbird 0.6!

http://www.mozilla.org/products/thunderbird/download.html?http%3A//ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.6/ThunderbirdSetup-0.6.exe


ma thunderbird non era la vecchia nominazione del nuovissimo firefox??:)

ops quello è il client di posta!

Praetorian
06-05-2004, 15:47
ciao...volevo segnalare un lettore leggerissimo e moooolto funzionale che uso da tempo ormai...
è ovviamente open source e si kiama 1by1,
scaricabile qui (http://www.rz.uni-frankfurt.de/~pesch/)

nel sito trovato anke un tool x tagliare mp3...non l'ho mai usato xke non ne ho avuto bisogno...ma sembra facile ed efficace....

spero di essere stato utile...ciao

Ecio
06-05-2004, 16:26
aggiuntina:

POPFile (http://popfile.sourceforge.net/) proxy con funzionalità di classificazione di email da usarsi per combattere lo spam (basato su filtro bayesiano)

come sistema di composizione testi:
Miktex (http://www.miktex.org) + TeXnicCenter (http://www.texniccenter.org): distribuzione LaTeX per Windows + IDE gratuita per usarla... (latex viene utilizzato per produrre documenti, in genere scientifici, di ottima fattura)

come client di posta
Pegasus Mail (http://www.pmail.com). Client di posta molto potente (in lingua inglese e non facilissimo da utilizzare).

Sullo stesso sito (www.pmail.com) c'e' anche Mercury, un *server* di posta, sempre gratuito

Plus
08-05-2004, 01:46
Interessantissimo 3d!!! Da mettere in rilievo assolutamente!!!! ;)

elbrigante
08-05-2004, 15:48
DustBuster????...è in grado di impedire efficacemente l'accumularsi dei files inutili, salvaguardando l'integrità del sistema e liberando una quantità di spazio senza precedenti, oggi anche su Windows XP. La modalità di analisi avanzata SensibleScan™ identifica i percorsi standard dei files temporanei sulla vostra versione di Windows e passa al setaccio tutte le cartelle ovunque si trovino, eliminando infine i riferimenti ai files non più esistenti. Straordinariamente semplice da usare, DustBuster ottimizza in pochi secondi la disponibilità di spazio, lasciandovi liberi di occuparvi di cose più importanti e produttive.
Non lo conosce nessuno?

ziobystek
08-05-2004, 19:59
Originariamente inviato da Plus
Interessantissimo 3d!!! Da mettere in rilievo assolutamente!!!! ;)


è gia in rilievo! :D

gor
08-05-2004, 22:07
dustbuster xp credo che lo usiamo già tutti,una passata alla settimana e il sistema respira di nuovo,ciao.

ziobystek
09-05-2004, 19:07
io non lo conosco sto dustbuster

gor
09-05-2004, 21:47
dustbusterxp,un utiliti per la pulizia del sistema che sè eseguita su di un installazione di xp appena installato su disco toglie dai 400\500mb di file inutili per il sistema portando cosi l'installazione dai 3gb ai 2,8gb di spazio occupato ed ogni volta che installo un programma e poi lo disinstallo usandolo toglie da 1mb a svariati mb di file temporanei che le installazioni si lascino dietro,da notare che và poco daccordo col norton e che la prima volta che viene eseguito può metterci anche 5\6 minuti per fare il suo lavoro, segue link (http://www.casperize.tk/) per il sito,ciao.

ziobystek
11-05-2004, 10:34
ho provato sto dustbuster ma mi ha lasciato alquanto perplesso: fa una fantomatica scansione dell' hd (quali partizioni non si sa..bo!) e rimuove in automatico dei file senza farti vedere quali e senza poterli ripristinare in quanto li elimina definitivamente.....

non sono cosi sicuro della validità di questo programma ad essere sincero....e non mi prendo la responsabilità di segnlare un software che potrebbe danneggiare il sistema operativo.

:rolleyes:

Ecio
11-05-2004, 10:50
Originariamente inviato da ziobystek
ho provato sto dustbuster ma mi ha lasciato alquanto perplesso: fa una fantomatica scansione dell' hd (quali partizioni non si sa..bo!) e rimuove in automatico dei file senza farti vedere quali e senza poterli ripristinare in quanto li elimina definitivamente.....

non sono cosi sicuro della validità di questo programma ad essere sincero....e non mi prendo la responsabilità di segnlare un software che potrebbe danneggiare il sistema operativo.

:rolleyes:


io deii programmi che scansionano il disco e rimuvono file doppi/tripli/inutili non mi sono mai fidato, da windows 3.11 a oggi, e ne sono sempre rimasto alla larga. Non si sa mai cosa possano combinare ;)

Stex75
11-05-2004, 12:28
L'ho provato ieri sera.....dopo una veloce scansione mi ha "detto" che aveva cancellato 400 mega di roba...non si sa cosa....il so funziona, però sapere cosa toglie (400 mega????) sarebbe comodo...non c'è un log o qualcosa?

ziobystek
11-05-2004, 12:46
eccovi la FAQ si Dustbuster XP:

Perchè si chiama DustBuster?
Il nome significa letteralmente "acchiappapolvere", in omaggio a un celebre aspiratore portatile per uso domestico, dal gradevole design avveniristico, commercializzato da Black&Decker.



Quanto costa?
DustBuster è completamente gratuito e tale resterà per sempre.



Cosa si riceve in cambio di una donazione volontaria?
Lo sviluppo e la verifica sul campo delle funzionalità di DustBuster hanno richiesto letteralmente migliaia di ore di lavoro. La stessa esistenza di questo sito e dei domìni di rete correlati ha un costo elevato. Per questo motivo, qualsiasi contributo volontario è estremamente apprezzato. Chiunque contribuisca con una donazione acquisisce il diritto di ricevere aggiornamenti sulle versioni interne riservate del programma.



E' un programma molto usato?
DustBuster è fra le più diffuse utility italiane di pulizia per sistemi operativi Microsoft Windows. E' stato distribuito a livello nazionale su CD ROM da Win Magazine e PC Magazine, in Germania da PC Welt, scaricato da oltre centomila persone dal sito ufficiale e un numero imprecisabile di volte dalle decine di mirror privati in Italia e all'estero. Una stima prudente calcola in oltre un milione le copie distribuite in tutto il mondo fino a Marzo 2002. Attualmente lo sviluppo è discontinuato.



Perchè è stato discontinuato?
La discontinuazione di un applicativo consiste nell'interruzione di ogni ulteriore aggiornamento e del relativo supporto tecnico. Le nuove versioni di DustBuster sono disponibili esclusivamente a discrezione del team di sviluppo, per uso sperimentale riservato. Questo consente di mantenere gratuita l'ultima versione pubblica, permettendoci nel contempo di licenziare le nuove tecnologie di scansione per uso commerciale con marchio di terzi, senza venir meno alla promessa di non trasformare mai DustBuster in applicativo a pagamento.



In quante lingue è disponibile?
Il programma riconosce automaticamente la lingua del sistema operativo. Per il momento può funzionare in Italiano e in Inglese. Se installato su un sistema con lingua diversa da queste, è progettato per visualizzare l'interfaccia utente in Inglese.



Perchè non può essere distribuito negli Stati Uniti?
La licenza d'uso aggiornata all'11 Gennaio 2002 vieta espressamente la distribuzione sul territorio degli Stati Uniti d'America o attraverso server soggetti alle leggi degli Stati Uniti. Negli USA il termine 'DustBuster' con riferimento ad applicazioni software è registrato e riservato: il titolare del trademark ci ha fatto sapere che si riterrebbe danneggiato se il nostro programma fosse commercializzato o in qualsiasi modo distribuito nel suo Paese.



Su quali versioni di Windows può essere installato?
La versione standard di DustBuster funziona su Windows 98 SE, Millennium Edition, 2000 Professional e Server, XP Home Edition e XP Professional. Se il sistema è aggiornato, può funzionare correttamente anche su Windows 95 e Windows 98. Per assicurare la massima compatibilità anche con le edizioni meno aggiornate di Windows, è disponibile la versione Compatibility Package che comprende i files di supporto necessari sulle edizioni 95 e 98.
Il funzionamento su Windows 2003 Server è garantito a partire dalla versione 2.8.0.
Windows NT non è supportato.



Perchè è necessaria una versione specifica per computer portatili?
I produttori di personal computer portatili generalmente non consegnano all'utente il CD che contiene il sistema operativo originale, bensì un CD sostitutivo che consente di ripristinare la macchina allo stato di fabbrica, in caso di emergenza. Quando si installano nuove periferiche o si aggiungono funzionalità accessorie di Windows, il sistema accede a una copia dei files originali di installazione conservata sull'hard disk. Su un normale computer desktop questi files possono essere rimossi, ma su un portatile è opportuno conservarli. Per questa ragione è stata rilasciata una versione di DustBuster specifica per portatili, che può essere utilizzata anche su PC desktop nel caso non si possieda il CD originale di Windows.



Se è progettato per Windows XP, perchè non ha il logo ufficiale?
La procedura Windows Logo for Software prevede che il programma candidato ad ottenere il bollino ufficiale di compatibilità con XP sia trasmesso a Microsoft Corporation, codificato con una firma digitale di tipo Class 3 Organizational Certificate, rilasciata da VeriSign. La firma digitale costa 400 dollari, che non abbiamo alcuna intenzione di spendere.



Perchè non si possono scegliere i files da eliminare?
Non si tratta di una utility di pulizia tradizionale: questo programma è stato progettato per ridurre al minimo l'interazione con l'utente. Di fatto, l'unica azione necessaria per usarlo può essere riassunta in un semplice click. Si tratta di una caratteristica assolutamente unica, che è stata ottenuta dopo un complesso lavoro di sviluppo durato 15 mesi.



E' vero che vengono rimossi tutti i files con estensione .txt?
Assolutamente no. DustBuster identifica e rimuove i files README.TXT e LEGGIMI.TXT, la cui proliferazione su un hard disk medio è inaccettabile. Statisticamente questi files vengono ignorati dall'utente, o al massimo letti superficialmente durante l'installazione dei programmi, e possono quindi essere eliminati senza problemi. I pochi considerati utili possono essere con tutta facilità rinominati prima di avviare la pulizia automatica.



Con quale criterio vengono rimossi i files superflui?
Alcuni tipi di files sono universalmente considerati inutili e vengono rimossi da qualsiasi utility di pulizia. DustBuster integra una innovativa tecnologia di analisi, che supporta centinaia fra le applicazioni fra le più diffuse, ripulendo le rispettive cartelle dagli specifici files inutili creati da ogni singolo applicativo installato.



La pulizia automatica può creare problemi al sistema?
Il programma dispone di sofisticati algoritmi di scansione e di rigorosi filtri di sicurezza: i test evidenziano che la tecnologia SensibleScan™ implementata in DustBuster è del tutto innocua per l'integrità del sistema operativo. In rari casi è peraltro documentata l'incompatibilità di alcuni applicativi con la pulizia automatica, la cui lista aggiornata è disponibile. In ogni caso sarebbe raccomandato un backup dei dati importanti prima di qualsiasi operazione di pulizia. Si tenga presente che DustBuster non è progettato per l'uso su sistemi di importanza critica, sui quali la licenza vieta espressamente l'installazione e l'uso.



Può essere un problema avere due sistemi operativi installati in dual boot?
No. DustBuster riconosce la presenza di più sistemi operativi e li esclude automaticamente dalla scansione di pulizia, limitandosi all'unità di sistema primaria. Anche la presenza di Linux su un'altra partizione o un secondo hard disk non costituisce un problema.



Vengono pulite anche le unità di computer connessi in rete locale?
No, la scansione riguarda esclusivamente il computer sul quale DustBuster viene lanciato.



I giochi installati potrebbero risentire negativamente della pulizia?
DustBuster include meccanismi di protezione studiati in modo particolare per applicazioni e utilità. I giochi generalmente fanno uso di files diversi rispetto ad un pacchetto da ufficio o un applicativo per la grafica, e richiedono quindi filtri di protezione specifici. A partire dalla versione 2.6.0 DustBuster integra la protezione necessaria per salvaguardare l'integrità dei giochi prodotti da tutte le principali software house sul mercato.



E' possibile che DustBuster danneggi la guida in linea di Windows?
No. In seguito ad alcune segnalazioni di questo tipo è stato verificato che gli utenti usavano sul proprio sistema anche la utility Easy Cleaner, la quale soffriva di un bug che causava danni alla guida in linea di Windows. Lo sviluppatore di Easy Cleaner nel frattempo ha risolto il problema.



Perchè la deframmentazione dopo la pulizia richiede molto tempo?
Dopo la prima pulizia automatica la frammentazione dello spazio libero su hard disk risulta particolarmente accentuata, e le utility di deframmentazione necessitano di un certo tempo per riorganizzare i files sull'unità. Questo è perfettamente normale: le successive operazioni di pulizia non incidono in modo significativo sui tempi di deframmentazione.



E' possibile sottoporre a pulizia Windows 2000 o XP aggiornati con i Service Pack?
Sì. DustBuster non interferisce in alcun modo con gli aggiornamenti Service Pack. Si tenga in ogni caso presente che dopo la pulizia l'opzione che consente di disinstallarli dal sistema non sarà più disponibile.



Perchè i files temporanei di Internet Explorer non vengono rimossi completamente?
La cartella dei files temporanei di Explorer ha caratteristiche del tutto particolari rispetto alle altre cartelle di sistema. Per svuotarla, DustBuster usa un comando standard del sistema operativo piuttosto che rimuoverne il contenuto con metodi più efficaci ma meno ortodossi, che renderebbero il programma non conforme alle specifiche imposte da Microsoft in base al protocollo Designed for Microsoft Windows XP Application Specification.



Perchè i cookies non vengono eliminati?
I suggerimenti degli utenti e il feedback dei beta tester ci hanno convinto fin dalle primissime versioni del programma ad escludere i cookies dalla pulizia. Questi piccoli files hanno una certa utilità nel corso della navigazione in Rete, e una consistente maggioranza di opinioni considera opportuno conservarli.



E' possibile usare DustBuster su Windows trattato con Win98Lite e versioni successive?
Teoricamente sì, ma in passato è stata segnalata la possibilità di effetti imprevedibili dovuti all'impatto invasivo di Win98Lite, il quale rimuove dal sistema l'integrazione con Internet Explorer e una serie di caratteristiche accessorie di Windows. Per eccesso di prudenza, lo staff di beta tester di DustBuster ha raccomandato di sconsigliare la pulizia automatica in questi casi.



In caso di emergenza è possibile recuperare i dati rimossi?
Nella maggior parte dei casi sì. Esistono numerose utility in grado di recuperare i files rimossi dall'unità hard disk, e spesso si tratta di applicativi commerciali piuttosto costosi. Nel caso si ritenesse necessario recuperare files inaspettatamente rimossi, suggeriamo di usare il tool gratuito disponibile per il download su questo sito.

gor
11-05-2004, 19:23
direi che le faq che hai riportato chiariscono molti punti che vi lasciavano perplessi,da parte mia e un programma che uso fin da quando avevo il 98se ed ora che ho xp continuo ad usarlo senza nessun problema,da parte mia considero più pericoloso un programma come regcleaner che dustbuster,ciao.

fdA40-99
14-05-2004, 12:27
Segnalo "Universal Plag & Play Enable/Disable" della Gibson Research Corporation: serve per chiudere od aprire la porta 5000 (che su SO Windows XP rimane aperta dopo l'aggiornamento al Service Pack 1)

Dimensione 22 Kb
File unpnp.exe
Link: http://grc.com/unpnp/unpnp.htm

N.B. Questa opzione è disponibile anche su Xp-Antispy

fdA40-99
14-05-2004, 12:57
Per l'ottimizzazione della memoria RAM

FreeRAM XP Pro 1.4

Dimensioni:543 Kb
File: framxpro.zip
Link: http://download.com.com/3000-2086-10070530.html

Per maggiori informazioni (in lingua inglese)
sito ufficiale: http://www.yourwaresolutions.com/

fdA40-99
14-05-2004, 13:00
Importante: sito per le utility Free (in lingua inglese)

http://www.freewarepro.com/

fdA40-99
14-05-2004, 13:25
Mr. Postman: programma completamente open source per scaricare con Thunderbird e-mail anche da Hotmail, Yahoo! mail ed altro ancora...

File: install-mrpostman-1.0.3beta2.jar
Dimensioni: 1270 Kb
Link: http://mrpostman.sourceforge.net/#Links

N.B. Poichè l'installazione del programma non è intuitiva, rimando a questi indirizzi

http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=7
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=503&postdays=0&postorder=asc&highlight=mr+postman&start=20
http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=15693&idd=643

--- Richiede Java ---

:sborone:

ziobystek
14-05-2004, 14:45
Originariamente inviato da fdA40-99
Segnalo "Universal Plag & Play Enable/Disable" della Gibson Research Corporation: serve per chiudere od aprire la porta 5000 (che su SO Windows XP rimane aperta dopo l'aggiornamento al Service Pack 1)

Dimensione 22 Kb
File unpnp.exe
Link: http://grc.com/unpnp/unpnp.htm


utilità compresa nel XP antispy

fdA40-99
14-05-2004, 16:47
utilità compresa nel XP antispy

Se qualcuno non vuole Xp-antispy, e preferisce avere solo unpnp.exe...

P.S. comunque ho inserito una nota (giusto per...) ;)

ziobystek
15-05-2004, 18:30
Aggiunto nPad2, leggerissimo sostituto di notepad, ottimo per la programmazione in quanto ha la colorazione diversa per itag dei vari linguaggi di programmazione.

Poix81
15-05-2004, 18:46
Originariamente inviato da ziobystek
Aggiunto nPad2, leggerissimo sostituto di notepad, ottimo per la programmazione in quanto ha la colorazione diversa per itag dei vari linguaggi di programmazione.


allora consiglio emacs per windows.

ciao ciao

daemon
16-05-2004, 13:03
mi permetto di segnalare lupas renamer piccolo esguibile utilissimo per rinominare ed editare piu file e cartelle ( modifica nache le estensioni quindi occhio)home page (http://www.azheavymetal.com/~lupasrename/news.php) :D

DioBrando
16-05-2004, 19:20
dico anche qui un paio di nomi :)

Mailwasher (http://www.mailwasher.net/download.php) come antispam, controlla anche gli account non pop3 tipo hotmail/msn

Trillian (http://www.ceruleanstudios.com/downloads/)
come Gaim supporta vari tipi di account però forse è + carino dal punto di vista grafico :)

VNC (http://www.realvnc.com/) per il controllo remoto di un pc

Dev-c++ (http://sourceforge.net/projects/dev-cpp/)
ambiente di sviluppo C++, vecchio di un anno ma ancora valido...

zDC++ (http://xoomer.virgilio.it/popslutor/) client p2p che combina il protocollo DirectConnet a quello kademlia e reverse connect ----> italiano e multidownload...funziona davvero bene :)

daemon
16-05-2004, 19:43
aggiungokill copy (http://killprog.narod.ru/killcopye.html)
aggunge molte opzioni al trasferimento dati via lan ( e non solo)
( speed limit
pause
resume
verify
move... etc etc.):D per lo meno da provare

Ecio
18-05-2004, 12:55
in un'altro thread di hwupgrade e' saltato fuori questo link:
http://osswin.sourceforge.net

che inizino i test :D

ziobystek
18-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da Ecio
in un'altro thread di hwupgrade e' saltato fuori questo link:
http://osswin.sourceforge.net

che inizino i test :D

ottimo! :D
manca cmq il freeware closed source! ;)

ziobystek
18-05-2004, 17:51
Originariamente inviato da daemon
aggiungokill copy (http://killprog.narod.ru/killcopye.html)
aggunge molte opzioni al trasferimento dati via lan ( e non solo)
( speed limit
pause
resume
verify
move... etc etc.):D per lo meno da provare

azzo! me le ero dimenticato! :D
il bello è ke sul mulo la release la ho fatta io! :D

Ecio
19-05-2004, 08:16
Originariamente inviato da ziobystek
ottimo! :D
manca cmq il freeware closed source! ;)

beh l'obbiettivo del tizio era appunto segnalare solo quelli opensource, in realta' in alcuni campi ha segnalato anche freeware closed xche' di open c'era poco niente (vedi x es. sw di masterizzazione con IDE)

daemon
19-05-2004, 12:19
Originariamente inviato da ziobystek
azzo! me le ero dimenticato! :D
il bello è ke sul mulo la release la ho fatta io! :D e secondo te dove l'ho beccato??? :)

daemon
20-05-2004, 19:15
aggiungo un perla per chi possiede una scheda tv
DScaler (http://deinterlace.sourceforge.net)
a mio avviso è il miglior programma per usare le schede tv la qualita è fantastica :D

ho riscontrato 1 difetto sul mio sistema:
a max qualita occupa parecchia cpu

a parte questo come ho detto il prog a mio avviso è totale (con la hauppauge ,ma penso con tutte le altre schede,)NON servono neanche i driver: riconosce il chip funziona

mitrandir
21-05-2004, 18:40
Cia a tutti , scusate se mi intometto un attimo. Sono da poco nel forum, che trovo molto interessante. Complimenti a tutti. Girando sono uncappato in una discuzzione relativa ad una legge sui brevetti softwaRE. non capisco niente di programmazione, ma mi sembra chiaro che sia un problema peggiore del DECRETO URBANI. Mi rifaccio a questo forum perchè credo che il lavoro di ziobistek sia importantissimo, ma forse potrebbe essere messo in pericolo dal questa legge, nel senso che potrebbe non essere più possibile fare programmi free. Vi allego il link. Voi siete più esperti di me, forse tutti insieme possiamo fare qualcosa
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=687811&goto=newpost

Plus
23-05-2004, 11:44
Originariamente inviato da ziobystek
ho provato sto dustbuster ma mi ha lasciato alquanto perplesso: fa una fantomatica scansione dell' hd (quali partizioni non si sa..bo!) e rimuove in automatico dei file senza farti vedere quali e senza poterli ripristinare in quanto li elimina definitivamente.....

non sono cosi sicuro della validità di questo programma ad essere sincero....e non mi prendo la responsabilità di segnlare un software che potrebbe danneggiare il sistema operativo.

:rolleyes:
insomma, sto dustbuster è da consigliare o no per la pulizia del sistema? C'è forse qualcosa di meglio?

DioBrando
23-05-2004, 11:49
scusate ma regcleaner non l'avete messo? O_o

Cavallaudo
24-05-2004, 00:01
Segnalo tra gli editor ditest

www.notetab.com

la versione light e' gratuita e la uso da un paio di anni per modificare direttamente il codice dei file html...

mi piace sopratutto il search&replace...

gratuito del tutto, molto completo e leggero.

Spero di esser stato utile, ciao.

mitrandir
24-05-2004, 00:22
Non interessa a nessuno il problema brevetti?
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...mp;goto=newpost

daemon
24-05-2004, 12:52
forse mi sbaglio ma non ho visto citare il BLENDER (http://www.blender3d.com/) :D

DioBrando
24-05-2004, 13:17
zio però, aggiorniamo l'elenco della prima pagina no?

Per due nomi in + n è che la leggibilità viene compromessa ;)

ziobystek
24-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da DioBrando
zio però, aggiorniamo l'elenco della prima pagina no?

Per due nomi in + n è che la leggibilità viene compromessa ;)


a regà, nattimo di tregua che ho fatto una settimana no stop in caserma tra servizi e worm vari! ;)

ora che ho un pò di licenza (mi riposo finalmente!) aggiorno un po la situazione.

per curiosità ho trovato questo prog nuovo per fare i pdf:
http://www.primopdf.com/install.htm

lo testiamo e mi dite cosa ne pensate come abbiamo fatto con gli altri?? ;)

ciaoz

Yashiro
24-05-2004, 17:31
Salve!

ho norton antivirus 2001 in azienda, ma dato che ri-comprare licenze per i liveupdate non se ne parla...:rolleyes: pensavo di buttarci su Antivir, è freeware anche per le aziende? è buono come programma?pesa?

Thnx!

Yashiro
24-05-2004, 17:32
Azz, ho appena letto che non è di libero uso per le aziende...

qualche antivirus che lo sia?

ziobystek
24-05-2004, 17:36
Originariamente inviato da Yashiro
Azz, ho appena letto che non è di libero uso per le aziende...

qualche antivirus che lo sia?


penso nessuno a livello aziendale.

daemon
24-05-2004, 20:06
CLAM AV (http://www.clamav.net/)dovrebbe essere opensource

Plus
25-05-2004, 12:18
Originariamente inviato da Plus
insomma, sto dustbuster è da consigliare o no per la pulizia del sistema? C'è forse qualcosa di meglio?

ziobystek
25-05-2004, 12:22
allora...

1. aggiornato primo post con i software che sono stati segnalati
2. gli ambienti di sviluppo (vedi c++) non li ho messi al momento, vedremo in futuro, anche perkè non mi sembra la sezione adatta. Forse bisognerebbe fare una discussione simile nella sezione Programmazione
3. Dustbuster è stato messo nella lista utility windows, ma ho aggiornato il Disclaimer al fondo della lista.

saluz

gor
25-05-2004, 19:56
aggiungo questo file manager, A43 File Management Utility version 2.30 , che puo essere lanciato senza installazione
link (http://www.shawneelink.net/~bgmiller/)

Ecio
26-05-2004, 09:47
Originariamente inviato da gor
aggiungo questo file manager, A43 File Management Utility version 2.30 , che puo essere lanciato senza installazione
link (http://www.shawneelink.net/~bgmiller/)

per i file manager non ho ancora trovato nulla completo e valido come Total Commander, peccato sia shareware :(

ziobystek
26-05-2004, 10:15
Originariamente inviato da gor
aggiungo questo file manager, A43 File Management Utility version 2.30 , che puo essere lanciato senza installazione
link (http://www.shawneelink.net/~bgmiller/)


questo non è male...aggiunto in lista :D

ziobystek
26-05-2004, 10:16
Originariamente inviato da daemon
CLAM AV (http://www.clamav.net/)dovrebbe essere opensource


qualkuno ha provato questo av???
ne vale la pena??

laurami
26-05-2004, 12:46
Scusate, solo una cosa in merito ai files per convertire in pdf.
Io da molto uso PDF995 e mi trovo bene, nel senso che il risultato è ottimo, solo che si apre sempre l'explorer.

Eventualmente CUTE PDF Writer e PrimoPDF che ho visto nella lista?
Non vorrei installarli tutti e poi scegliere in quanto ho un notebook e mi guardo bene dal non sporcare eccessivamente il registro...Vi chiedo per favore a coloro che li hanno provati. Grazie. :)

Ecio
26-05-2004, 12:48
Originariamente inviato da laurami
Scusate, solo una cosa in merito ai files per convertire in pdf.
Io da molto uso PDF995 e mi trovo bene, nel senso che il risultato è ottimo, solo che si apre sempre l'explorer.

Eventualmente CUTE PDF Writer e PrimoPDF che ho visto nella lista?
Non vorrei installarli tutti e poi scegliere in quanto ho un notebook e mi guardo bene dal non sporcare eccessivamente il registro...Vi chiedo per favore a coloro che li hanno provati. Grazie. :)


cute pdf la versione che ho io a volte sbrocca e non genera correttamente il pdf. PrimoPDF e PDFCreator non saprei

ziobystek
26-05-2004, 14:25
primopdf lo ho aggiunto da poco e non lo ho ankora provato. sorry

ziobystek
26-05-2004, 16:18
rimosso Primopdf: il software stampa solo pagine bianche.....:muro:

daemon
26-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da ziobystek
qualkuno ha provato questo av???
ne vale la pena??
io 'l'ho installato da poc per cui le mie prime impressioni.. sono abb positive..
casini non me ne ha fatti :)
non è pesantissimo...
da alcuni utenti linux ne ho sentito dire bene ... tutto qui ..... per ora:D

Plus
26-05-2004, 23:42
ho appena provato dustbuster e ritengo sia assolutamente da sconsigliare!!!

Ha fatto tutto lui: mi ha cancellato files senza nemmeno chiedermelo!!! Mi ha svuotato completamente il cestino, che io avevo pieno sin da quando feci l'ultimo formattone (ogni tanto mi capita di ripescare cose cancellate per sbaglio o per troppa fretta)!!!

Stateci alla larga!!!

Plus
26-05-2004, 23:44
Piuttosto, consigliatemi il miglior software in circolazione che sappai fare una pulizia di tutti i files inutili del pc, così da farlo respirare un pò... Naturalmente, è fondamentale che mi avvisi prima di procedere, elencando quali files intende eliminare (come la pulitura disco di windows...)

DioBrando
27-05-2004, 00:49
Originariamente inviato da Plus
Piuttosto, consigliatemi il miglior software in circolazione che sappai fare una pulizia di tutti i files inutili del pc, così da farlo respirare un pò... Naturalmente, è fondamentale che mi avvisi prima di procedere, elencando quali files intende eliminare (come la pulitura disco di windows...)

files inutili tipo?

SpyBot Search&Destroy per spyware ecc
Xp AntiSpy per eliminare exe intrusivi e disabilitare servizi non voluti

regcleaner per pulire il registro manualmente

hackboyz
27-05-2004, 08:09
Originariamente inviato da Plus
Piuttosto, consigliatemi il miglior software in circolazione che sappai fare una pulizia di tutti i files inutili del pc, così da farlo respirare un pò... Naturalmente, è fondamentale che mi avvisi prima di procedere, elencando quali files intende eliminare (come la pulitura disco di windows...)
Io sto cercando ancora l'utility definitiva ... ma intanto uso questo: http://www.spazmatic.net/partners/ccleaner/ è molto valido pulisce cache ie, files temp, files temp dei programmi, registro, etc...

laurami
27-05-2004, 08:12
Aggiungo Empty Temp Folders per cancellare cronologia, cookie, file temporaneri in genere, collegamenti inesistenti ect.
E' leggerissimo.
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=478

Ecio
27-05-2004, 08:34
mah secondo me quei programmi di pulizia sono inutili, alla fine che vuoi che tolgano ? qualche dll che non serve piu' ? e se poi invece serviva ? imho e' molto piu' il "pattume" che abbiamo sui dischi e che solo noi sappiamo se serve o meno (pensate solo a tutta la roba che si scarica...)

hackboyz
27-05-2004, 08:34
Non sono delle utility ma sono dei giochi freeware / open source ... forse non è il thread adatto comunque ...

PC Games

Hidden And Dangerous Deluxe (http://www.gathering.com/hd2/hddeluxe.html) Il famoso gioco dell'Illusion Software in versione full freeware da scaricare.
Wild Metal (http://www.rockstargames.com/classics/) Il gioco della Rockstar rilasciato in versione full. Richiede registrazione.
Grand Theft Auto (http://www.rockstargames.com/classics/) Il famoso gioco della Rockstar rilasciato in versione full. Richiede registrazione.
America's Army (http://www.americasarmy.com/downloads/) Un bellissimo FPS gratuito.
Enemy Territory (http://games.activision.com/games/wolfenstein/) Il gioco freeware derivante da RTCW molto giocato in rete.
WolfensteinGL (http://wolfgl.sourceforge.net/) Una rielaborazione moderna del glorioso Wolfenstein.
Tenebrae (http://tenebrae.sourceforge.net/index.php) Una rielaborazione moderna di Quake.

Ecio
27-05-2004, 08:39
Originariamente inviato da hackboyz
Non sono delle utility ma sono dei giochi freeware / open source ... forse non è il thread adatto comunque ...


c'e' gia' un 3ad "giochi free" nel forum dei videogiochi...

giulyus
27-05-2004, 09:15
segnalo Countdown (http://www.farmax.it/countdown/) ottimo contascatti per le connessioni che, tra le tante funzioni, rileva anche se dall'esterno qualche programma reimposta la connessione
ciao

Yashiro
27-05-2004, 11:35
Originariamente inviato da laurami
Aggiungo Empty Temp Folders per cancellare cronologia, cookie, file temporaneri in genere, collegamenti inesistenti ect.
E' leggerissimo.
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=478


Sottoscrivo!;)

Oltre ad essere leggerissimo,è "programmabile e può essere avviato automatyicamente, si possono modificare le cartelle da svuotare, ecc... figata, e freeware!"



Il miglior PDF creatore è JAWS PDF creator, ma è shareware....:(


(problema superabile.........comprarsi la licenza, maliziosi! ;) )

Ecio
27-05-2004, 12:20
mi e' tornato in mente che io sto usando un sw freeware per fare backup:

Karen's Replicator (http://www.karenware.com/powertools/ptreplicator.asp)

praticamente gli dici directory sorgente, directory di destinazione e lui effettua backup copiando solo i file nuovi/aggiornati oppure creando sottodir in base alla data corrente

io lo sto usando x backuppare da un disco all'altro la mia tesi (ovviamente ogni tanto aggiorno anche un cdrw :D)

DioBrando
27-05-2004, 13:06
Originariamente inviato da Yashiro




Il miglior PDF creatore è JAWS PDF creator, ma è shareware....:(


(problema superabile.........comprarsi la licenza, maliziosi! ;) )

hai ragione, io ho utilizzato il 2.0 per diverso tempo e merita davvero :)

x Ecio, io non sn molto d'accordo con te...nel senso, si vive anche senza programmi che puliscano registri temp ecc però sai benissimo che le disinstallazioni in realtà non sono mai complete e resta sempre un residuo di registri, librerie ecc. ecc.

Dai uno, dai due, dai 3 programmi l'ammontare di robaccia che finisce nel disco e in particolare nella cartella di win diventano ben + di due 3 .dll

Cmq mi segno il tuo programma :mano:

Ecio
27-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da DioBrando
x Ecio, io non sn molto d'accordo con te...nel senso, si vive anche senza programmi che puliscano registri temp ecc però sai benissimo che le disinstallazioni in realtà non sono mai complete e resta sempre un residuo di registri, librerie ecc. ecc.

Dai uno, dai due, dai 3 programmi l'ammontare di robaccia che finisce nel disco e in particolare nella cartella di win diventano ben + di due 3 .dll


E' vero, ma come dicevo sono sempre un po' dubbioso a utilizzare questi sw (potrebbero fare MOLTI danni) quindi preferisco, se proprio va male, reinstallare il sistema. Ttieni conto che ho reinstallato a febbraio dopo 2 anni, utilizzando win2000 con xp1900+ e 512 ram e installando abbastanza roba....e ho dovuto reinstallare xche' da un giorno all'altro non partiva piu' windows, altrimenti era ancora tranquillamente utilizzabile. Mi pare che siamo distanti dai tempi in cui era necessario reinstallare ogni 3-6mesi win98 xche' altrimenti c'era da spararsi... :D

ziobystek
27-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da laurami
Aggiungo Empty Temp Folders per cancellare cronologia, cookie, file temporaneri in genere, collegamenti inesistenti ect.
E' leggerissimo.
http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=478


aggiunto! ;)

Originariamente inviato da hackboyz
Non sono delle utility ma sono dei giochi freeware / open source ... forse non è il thread adatto comunque ...

PC Games

Hidden And Dangerous Deluxe (http://www.gathering.com/hd2/hddeluxe.html) Il famoso gioco dell'Illusion Software in versione full freeware da scaricare.
Wild Metal (http://www.rockstargames.com/classics/) Il gioco della Rockstar rilasciato in versione full. Richiede registrazione.
Grand Theft Auto (http://www.rockstargames.com/classics/) Il famoso gioco della Rockstar rilasciato in versione full. Richiede registrazione.
America's Army (http://www.americasarmy.com/downloads/) Un bellissimo FPS gratuito.
Enemy Territory (http://games.activision.com/games/wolfenstein/) Il gioco freeware derivante da RTCW molto giocato in rete.
WolfensteinGL (http://wolfgl.sourceforge.net/) Una rielaborazione moderna del glorioso Wolfenstein.
Tenebrae (http://tenebrae.sourceforge.net/index.php) Una rielaborazione moderna di Quake.


non mi pare la sezione adatta....sorry :(


Originariamente inviato da Ecio
mi e' tornato in mente che io sto usando un sw freeware per fare backup:

Karen's Replicator (http://www.karenware.com/powertools/ptreplicator.asp)

praticamente gli dici directory sorgente, directory di destinazione e lui effettua backup copiando solo i file nuovi/aggiornati oppure creando sottodir in base alla data corrente

io lo sto usando x backuppare da un disco all'altro la mia tesi (ovviamente ogni tanto aggiorno anche un cdrw :D)


aggiunto! ;)


Ho aggiunto un appunto sulla descrizione di Dustbuster XP.

ziobystek
27-05-2004, 17:34
qualkuno conosce qualke utility free (senza installer sarebbe il massimo) per decomprimere gli ace??

ziobystek
27-05-2004, 18:00
trovat...:D

http://www.herve-thouzard.com/modules/wfsection/article.php?articleid=4

Yashiro
27-05-2004, 20:34
molti si sono trovati bene con washandgo, ma non so se è di libero uso....

ziobystek
28-05-2004, 08:22
Originariamente inviato da Yashiro
molti si sono trovati bene con washandgo, ma non so se è di libero uso....


si per 19$ diventa libero! :D

Yashiro
28-05-2004, 11:51
Eeeh....

Però a qualcuno ha fatto miracoli!

Perché nno inventiamo un programma free per liberare spazio su disco?!

Opzioni-> scegli da dove recuperare lo spazio:

1)cartella documenti

2)cartella programmi

3)cartella di windows

barrare la casella con la directory che si intende svuotare....


:asd:

Plus
28-05-2004, 15:05
Originariamente inviato da DioBrando
files inutili tipo?

SpyBot Search&Destroy per spyware ecc
Xp AntiSpy per eliminare exe intrusivi e disabilitare servizi non voluti

regcleaner per pulire il registro manualmente
ti ringrazio per i tuoi consigli... ma già uso sia spybot che xp antispy!!! ;)
Anzi, uso anche Safe XP e Ad-ware, anche se non so se faccio bene ad usare quest'ultimo insieme a spybot...Tu che dici?

Invece per il registro, secondo me, il migliore è regsupreme, anche se non è free...


Comunque, per files inutili intendevo dire quelli che toglie anche la pulitura disco (oppure, anche se in modo pedestre, dustbuster), ma naturalmente avrei preferito qualche programma che fosse più completo di quest'ultima...

DioBrando
28-05-2004, 16:52
Originariamente inviato da Plus
ti ringrazio per i tuoi consigli... ma già uso sia spybot che xp antispy!!! ;)
Anzi, uso anche Safe XP e Ad-ware, anche se non so se faccio bene ad usare quest'ultimo insieme a spybot...Tu che dici?

Invece per il registro, secondo me, il migliore è regsupreme, anche se non è free...


Comunque, per files inutili intendevo dire quelli che toglie anche la pulitura disco (oppure, anche se in modo pedestre, dustbuster), ma naturalmente avrei preferito qualche programma che fosse più completo di quest'ultima...

safe xp n lo conosco e nemmeno regsupreme...cmq ci darò un occhio ;) thx

spybot6ad aware in combo penso siano il meglio, ma mi accontento del primo :)

dei consigli nada, basta scambiarsi opinioni e siam tutti contenti :D

Very_Bastard
29-05-2004, 09:07
Originariamente inviato da laurami
Scusate, solo una cosa in merito ai files per convertire in pdf.
Io da molto uso PDF995 e mi trovo bene, nel senso che il risultato è ottimo, solo che si apre sempre l'explorer.


E' un piccolo prezzo da pagare visto che è free :rolleyes:

Io ho rimediato utilizzando un programma tipo popup killer in modo che mi chiudesse le finestre generate, ma questo sistema non è comodo se stai navigando e hai già delle finestre di explorer aperte.

;) ciauz

Ecio
29-05-2004, 09:15
ma pdfcreator invece non l'ha provato nessuno?

Very_Bastard
29-05-2004, 10:58
Qualcuno di voi conosce un software che visualizzi su video o systray lo stato dei tasti funzione tipo il CAPS_LOCK o BLOC_NUM?

La richiesta nasce dal fatto che un amico ha acquistato una tastiera Crown che non ha spie luminose di stato e il software allegato non compensa tale mancanza.

Grazie in anticipo :)

Poix81
29-05-2004, 11:04
mai vista una tastiera senza luci!

ciao ciao

jokervero
29-05-2004, 13:44
Ciao, senza farmi leggere tutti i post qualucno mi indica un programma che mi permetta di creare un dual boot tra due dischi in cui su uno c'è XP 32 bit e nell'altro XP 64 bit. Grazie e ciao.

Poix81
29-05-2004, 13:58
io ti consgilio GAG, basta installarlo nell' MBR dell'HD principale.

ciao ciao

jokervero
29-05-2004, 14:44
Originariamente inviato da Poix81
io ti consgilio GAG, basta installarlo nell' MBR dell'HD principale.

ciao ciao

Link ?

Poix81
29-05-2004, 14:47
http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.rastersoft.com/gageng.htm
Col mio amico goooooooogle!!!

Sbatti la iso su un cd rw e dopo sei a posto.

ciao cao

Paoletta Corsini
29-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da ziobystek
Visualizzatori immagini
[list=1]
Slowview (http://www.slowview.at)
[/list=1]


Zio che bel thread che avevo perso!!

Ad ogni modo porto brutte (o nuove!?) notizie, come avevo annunciato qualche mese fa, l'ottimo SlowView è stato dismesso al suo posto è stato presentato Mediafile Assistant che ancora non ho provato.. baci e bacilli :oink:

ziobystek
29-05-2004, 17:28
Originariamente inviato da Paoletta Corsini
Zio che bel thread che avevo perso!!

Ad ogni modo porto brutte (o nuove!?) notizie, come avevo annunciato qualche mese fa, l'ottimo SlowView è stato dismesso al suo posto è stato presentato Mediafile Assistant che ancora non ho provato.. baci e bacilli :oink:

mannaggia a te! :D

Sloview resta disponibile per il download fino a Dicembre 2004, percui il link rimane in lista. ;)

Mediafile ass. sembra essere una trial.

giacomo_uncino
31-05-2004, 22:18
segnalo questo link per freware vari http://nonags.ids.it/index.html
e segnalo questo deframmentatore free per sistemi nt http://www.geocities.com/andreigaceff/DefragNT.html DefragNT
by Andrei Gageff: dalla sua home page, My personal data can be resumed this way: I am a romanian system engineer and software developer born in 1978, concerned with computers since the age of the ZX Spectrum and, by now, a reasonably skilled C++ programmer that also toys with Java.

My interest in Operating Systems, hardware optimisation and logical disk storage systems lead me to developing a disk defragmenting tool and then a benchmarking utility, both useful to people who want to know more a be a little bit more in control of their PC.

It is at the Polytechnical University of Bucharest, Computing Systems Engineering section where I started to document about and work with file systems. And though the university classes times have passed, I continued to finalize the work began at DefragNT; very probably, I will preoccupy myself with this utility some more time to go.

Andrei Gaceff

ziobystek
01-06-2004, 09:11
aggiunto

Neevia Document Converter eXPress (http://docupub.com/): non è un software ma una pagina web dove convertire online i propri documenti.

veramente buono. supporta una miriade di formati--> http://docupub.com/fileformats.html

jokervero
01-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da Poix81
http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.rastersoft.com/gageng.htm
Col mio amico goooooooogle!!!

Sbatti la iso su un cd rw e dopo sei a posto.

ciao cao

Ma come si usa ?

cyber_nando
01-06-2004, 16:55
Aggiungo un Audio player, che converte anche in mp3 ed altri formati audio da cda, e viceversa, Music match JUKEBOX, che ogni volta che esce una nuova versione, quella precedente è gratuita!!

http://www.musicmatch.com/download/

adesso in italiano è disponibile gratuitamente la 8.0, in inglese la 8.2

l'ultima versione è la 10 anche se quella gratuita è standard, e non plus, fa un sacco di cose!!

Ecio
01-06-2004, 17:02
Originariamente inviato da cyber_nando
Aggiungo un Audio player, che converte anche in mp3 ed altri formati audio da cda, e viceversa, Music match JUKEBOX, che ogni volta che esce una nuova versione, quella precedente è gratuita!!

l'ultima versione è la 10 anche se quella gratuita è standard, e non plus, fa un sacco di cose!!

Tipo occupare decine di mega in memoria per niente....
:cool:

cyber_nando
01-06-2004, 17:13
Hai ragione, ma programmini piccoli e poco conosciuti, mi hanno dato sempre problemi, sono comunque software fatti con pico e martello!

Ecio
02-06-2004, 09:36
Originariamente inviato da cyber_nando
Hai ragione, ma programmini piccoli e poco conosciuti, mi hanno dato sempre problemi, sono comunque software fatti con pico e martello!

usare winamp no ? :D

ziobystek
03-06-2004, 14:00
aggiunto defragNT

palimmo
03-06-2004, 19:33
Originariamente inviato da ziobystek

;)

Byez.
manca outpost firewall o mi sbaglio?

ziobystek
03-06-2004, 22:14
Originariamente inviato da palimmo
manca outpost firewall o mi sbaglio?

la versione free risale alla build 1.0...la pro alla 2.1....non mi sembra il massimo come versione free, o sbaglio?

Ecio
04-06-2004, 08:21
Originariamente inviato da ziobystek
la versione free risale alla build 1.0...la pro alla 2.1....non mi sembra il massimo come versione free, o sbaglio?

in effetti non lo aggiornano da un bel po', ma io direi che quasi mi trovavo meglio di questo diavolo di un sygate personal (anzi quasi quasi torno a outpost...)

Yashiro
04-06-2004, 11:39
aggiungo una utility per avere pronti tutti i caratteri ascii più "scomodi"!:D

masand
04-06-2004, 19:27
Ciao a tutti ragazzi...

Esiste un programma freeware che faccia il lavoro di lc5 o saminside per il recupero degli account/password di windows 2k/xp?

Grazie a tutti...

masand

asghan
04-06-2004, 23:17
Originariamente inviato da jokervero
Ma come si usa ?

prima devi scrivere l'immagine in un floppy/cd

poi devi installarlo nell HD o nel floppy

asghan
04-06-2004, 23:29
se volete provarli.......

jetAudio (http://www.jetaudio.com/download/index.html)

http://www.partition-saving.com/ ("simile" a ghost)

Ranish Partition Manager (http://www.ranish.com/part/)

Poix81
05-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da asghan
http://www.partition-saving.com/ ("simile" a ghost)


ho leggo velocemente la guida HTML, ma sembra che il file di immagine possa essere salvato su partizioni FAT32, e' vero?

ciao ciao

Yashiro
05-06-2004, 15:08
aggiungo Kill Process, una meravigliosa "alternativa" al task manager di windows con la differenza che vi fa vedere i processi nascosti, TUTTI i file di sistema e dll che richiama il processo e persino il percorso da cui viene eseguito il processo!

Avete idea di quanti spyware e virus ho inchiodato così??

Eccezionale!

Di gran lunga superiore al task manager, chiude qualsiasi processo si selezioni, anche se "impallato duro"!
http://www.koeltzsch.com/Software/KillProcess.aspx

è un solo eseguibile, freeware e leggerissimo 128Kb.

Ecio
05-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da Yashiro
aggiungo Kill Process, una meravigliosa "alternativa" al task manager di windows con la differenza che vi fa vedere i processi nascosti, TUTTI i file di sistema e dll che richiama il processo e persino il percorso da cui viene eseguito il processo!

Beh anche il taskmanager mostra tutti i processi (basta andare su processi invece che applicazioni...) pero' questo qui mi pare interessante xche' mostra anche il path del file e come dici tu anche le dll utilizzate...

Ho due sole perplessita':

1) la comodita' del taskmanager e' che, in caso di impallo del sistema, 9 volte su 10 facendo ctrl+alt+canc riesci a uscire alla schermata con "disconnetti, arresta, cambia password, taskmanager etc.." e da li' invocare il taskman. Questo qui invece e' una app a parte, quindi c'e' il problema di riuscire a invocarla in caso di inchiodo duro dell'os

2) ma xche' vuole collegarsi al suo sito ? io non glielo permetto, tie' :D

asghan
05-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da Poix81
ho leggo velocemente la guida HTML, ma sembra che il file di immagine possa essere salvato su partizioni FAT32, e' vero?

ciao ciao si, ma anche ghost puo salvare solo su fat32 oltre che su cd-r/rw

inoltre se hai abbastanza spazio la partizione di destinazione puo' coincidere con quella di origine

ciao

Poix81
05-06-2004, 17:00
per esempio driveimage permette di salvare anche su ntfs.
Non lo sapevo che ghost fosse cosi' limitato.

ciao ciao e grazie per la delucidazione

alegallo
09-06-2004, 11:30
noto solo adesso che tra le applicazioni grafiche manca POV-Ray, ottimo per il rendering ;) e rigorosamente free

www.powray.org

DioBrando
10-06-2004, 01:27
zio continua a mancare una parte enorme nella sezione freeware :mad: la vogliamo aggiornare? :D

Approfitto per chiedere se qlc1 conosce un programma che faccia da orologio sveglia e sia in grado di suonare degli mp3 ( e se ci sn altre estensioni) all'ora prestabilita.

Ovviamente freeware ;)

Thx

ziobystek
10-06-2004, 08:40
Originariamente inviato da DioBrando
zio continua a mancare una parte enorme nella sezione freeware :mad: la vogliamo aggiornare? :D

Approfitto per chiedere se qlc1 conosce un programma che faccia da orologio sveglia e sia in grado di suonare degli mp3 ( e se ci sn altre estensioni) all'ora prestabilita.

Ovviamente freeware ;)

Thx

Egregio signor Diobrando,
se a lei non piaciono i tempi e la modalità di aggiornamento del post è pregato di vagare per altri lidi. Se lei è più capace, volenteroso ed ha rimostranze da fare, mandi pure un PVT a Pola o ai mod della sezione. Esistono tanti siti che raccolgono valanghe di immondizia come software freeware....

Dettociò il post si aggiorna con i MIEI CANONI E TEMPI!

Saluti.:cool:

DioBrando
10-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da ziobystek
Egregio signor Diobrando,
se a lei non piaciono i tempi e la modalità di aggiornamento del post è pregato di vagare per altri lidi. Se lei è più capace, volenteroso ed ha rimostranze da fare, mandi pure un PVT a Pola o ai mod della sezione. Esistono tanti siti che raccolgono valanghe di immondizia come software freeware....

Dettociò il post si aggiorna con i MIEI CANONI E TEMPI!

Saluti.:cool:

mamma mia che permaloso, io stavo scherzando...

cmq l'immondizia che manca e io mi riferivo a quella ( anche se nel post mancava la parolina p2p) è soprattutto nei programmi di filesharing, vedi zdc già segnalato, kazaalite, edonkey per le reti overnet o bit torrent solo per citare i + famosi.

Ah giusto ieri ho trovato un paio di programmi monnezza che facevano al caso mio...due sveglie che suonano mp3.

Il primo èSoftdiv Alarm clock (http://www.softdivshareware.com/alarmclock.html) suona mp3 wav e midi skinnabile, unica "sfiga" è che si apre un piccolo pop up all'accensione del programma. 0% cpu e 12MB di RAM

Altrimenti c'è Easy mp3 Alarm clock (http://www.deepcom.com/) un pò meno complesso ma si può tranquillamente aprire una filelist e far partire l'allarme con quella.
Il sw predefinito per la lettura degli mp3 si aprirà allo scoccare dell'ora stabilita. 0% cpu e 8MB di RAM
In questo caso la sfiga si chiama spyware. Vi verrà installata una cartella "Web related" ( mi pare).
Una passata con Spybot e il problema è risolto.

Mi pare sia tutto...

ah no un altro paio di programmi, ma credo già conosciuti.

Copylock (http://noeld.com/programs.asp?cat=misc#CopyLock) per chi non ha voglia di editare il registro di win. Serve a risolvere il famoso bug sull'anteprima di Xp e consente sia di spostare i files "in uso" sia di cancellarli.

Mentre per chi ha bisogno di tenere aggiornato il proprio ip magari perchè hosta qlc o ha bisogno di uscire dal proprio router e non vuole cambiare intestazione nei vari programmi che lo richiedono ( vedi p2p) segnalo il No-ip Connector. Vi registrate su no-ip.com (www.no-ip.com) e gratuitamente avrete a disposizione un account e, perchi vuole, anche + indirizzi da registrare. La configurazione dell'applicazione è molto semplice.

Aloha

ziobystek
10-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da DioBrando
mamma mia che permaloso, io stavo scherzando...

cmq l'immondizia che menca e io mi riferivo a quella ( anche se nel post mancava la parolina p2p) è soprattutto nei programmi di filesharing, vedi zdc già segnalato, kazaalite, edonnkey per le reti overnet o bit torrent solo per citare i + famosi.


la battuta va bene una volta...alla seconda incomincio già a non sopportare più! ;)

DioBrando
10-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da ziobystek
la battuta va bene una volta...alla seconda incomincio già a non sopportare più! ;)

eh difatti nel thread "Il miglior codec pack" m'hai dato praticamente dell'idiota che non sà accendere un computer...senza motivo per altro...:rolleyes:

amen ogn1 è fatto a modo suo...senza rancore


Io continuo a segnalare, poi chi vuole li prova e chi gestisce la discussione aggiunge se ritiene validi i programmi.

Per scaricare la posta da Libero LiberoPops (http://liberopops.sourceforge.net/) e HTML2Pop3 (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si) . Il secondo non si limita a Libero ma estende le sue funzionalità anche ad altri gestori Telefonici che non prevedono + la gratuità dei loro server pop3, quindi anche Tin.it tra breve.

Da abbinare come antispam G-lock Spam Combat (http://www.glocksoft.com/sc/index.htm) che funziona perfettamente con il 1° programma ( però potete usarlo con un solo account) altrimenti Spampal (http://www.spampal.org/download.html) che non funziona con gli account alla "MSN" ma si integra perfettamente con HTML2Pop3.
Per i linuxiani c'è Spam Assassin ma sicuramente già lo usate :)

Ah come codec pack con la possibilità di usare solo il codec che dà il nome a tutto il programma oppure aggiungere divx 3-4-5 Xvid e quant'altro ffdshow (http://www.afterdawn.com/software/video_software/codecs_and_filters/ffdshow.cfm)

spero di essere stato utile.

Ciao a tutti :)

laurami
10-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da Yashiro
aggiungo Kill Process, una meravigliosa "alternativa" al task manager di windows con la differenza che vi fa vedere i processi nascosti, TUTTI i file di sistema e dll che richiama il processo e persino il percorso da cui viene eseguito il processo!

Avete idea di quanti spyware e virus ho inchiodato così??

Eccezionale!

Di gran lunga superiore al task manager, chiude qualsiasi processo si selezioni, anche se "impallato duro"!
http://www.koeltzsch.com/Software/KillProcess.aspx

è un solo eseguibile, freeware e leggerissimo 128Kb.
Davvero vuole aprire una finestra del browser ogni volta?
:(
Cmq su un'altra discussione mi hanno consigliato questo link, in pratica una lista alfabetica con un mare di processi attivabili in windows e relativa descrizione (poi cercano di venderti il loro software continuamente ma non importa). Davvero molto utile al caso mio, senza che mi installo nulla di nuovo apro il task manager e sulla base della guida metto i servizi in automatico, manuale o disabilitato (e con questo riesco ad ovviare la mancanza del percorso ed alle info mancanti sui processi).
http://www.answersthatwork.com/Tasklist_pages/tasklist.htm

asghan
11-06-2004, 00:18
Originariamente inviato da DioBrando
Approfitto per chiedere se qlc1 conosce un programma che faccia da orologio sveglia e sia in grado di suonare degli mp3 ( e se ci sn altre estensioni) all'ora prestabilita.

Ovviamente freeware ;)

Thx jetaudio

Alarm & Timer
You can set various actions for internal alarm and timer function.

You can close jetAudio, shut-down Windows, enter to Stand-by mode, stop playback, start playback, start recording at specified time.

If you set timer, you can sleep while listening music.
jetAudio will automatically turn-off your PC!


*.mp3 *.ogg ........................................

ziobystek
11-06-2004, 16:05
Aggiornato il link agli MS Office Viewers.

Carcass
12-06-2004, 10:28
Ciao ragazzi qualcuno sa indicarmi un programma tipo wash and go, che è ottimo , ma FREE
THANKS GUYS:)

Plus
12-06-2004, 14:37
Originariamente inviato da laurami
Davvero vuole aprire una finestra del browser ogni volta?
:(
Cmq su un'altra discussione mi hanno consigliato questo link, in pratica una lista alfabetica con un mare di processi attivabili in windows e relativa descrizione (poi cercano di venderti il loro software continuamente ma non importa). Davvero molto utile al caso mio, senza che mi installo nulla di nuovo apro il task manager e sulla base della guida metto i servizi in automatico, manuale o disabilitato (e con questo riesco ad ovviare la mancanza del percorso ed alle info mancanti sui processi).
http://www.answersthatwork.com/Tasklist_pages/tasklist.htm
ottimo link!!! Non è che conosci una guida da scaricare che illustri come settare i vari processi e servizi di xp?
Il sito da te segnalato è ottimo quando si vuole conoscere un servizio particolare... Ma per leggerli tutti ce ne vuole!!!

laurami
14-06-2004, 08:19
Originariamente inviato da Plus
ottimo link!!! Non è che conosci una guida da scaricare che illustri come settare i vari processi e servizi di xp?
Il sito da te segnalato è ottimo quando si vuole conoscere un servizio particolare... Ma per leggerli tutti ce ne vuole!!!
Una guida? Guarda questa, è per ottimizzare Xp e da metà in poi c'è la parte relativa ai servizi da arrestare con tanto di spiegazione:
http://roleplayworld.altervista.org/Guida.txt

ominiverdi
19-06-2004, 18:14
segnalo alcune utility interessanti

tclockex: estende l'orologio nella taskbar di windows (non utilizza risorse)

http://www.rcis.co.za/dale/tclockex/index.htm



inforapid search e replace: cerca lettere o parole all' interno di file .txt, rtf, pdf e html http://www.inforapid.de/html/searchreplace.htm


amp winoff : spegnimento programmato del pc

http://www.ampsoft.net/


unfreeze: utility compatta, crea gif animate partendo da file .gif
http://www.whitsoftdev.com/unfreez/


byez

Rikitikitawi
20-06-2004, 08:55
Utilissimo 3D , complimenti ai partecipanti ed all'autore dell'iniziativa
Offro il mio piccolo contributo , se può essere utile a qualcuno.

Nell'incertertezza , per sapere il proprio IP.

www.mioip.it

Un saluto

LordArthas
21-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da friwer
segnalo un altro ottimo Audio Player
Quintessential Player (http://www.quinnware.com) + leggero di winamp, rippa mp3, supporta il database Gracenote;

Veramente ottimo questo player ;)

ziobystek
21-06-2004, 14:00
a chi interessa provare un sostituto di ghost/drive image/true image...in sostanza un clona partizioni:

http://www.partimage.org/index.en.html

http://www.partimage.org/images/screenshot-001.png


Se invece avete bisogno di una suite più completa:

http://www.sysresccd.org/

contiene:

* GNU Parted is the best tool for editing your disk partitions under linux
* QtParted is a Partition Magic clone for Linux.
* Partimage is a Ghost/Drive-image clone for Linux
* File systems tools (e2fsprogs, reiserfsprogs, xfsprogs, jfsutils, ntfsprogs, dosfstools): they allow you to format, resize, debug an existing partition of your hard disk
* Sfdisk allows you to backup and restore your partition table

http://www.sysresccd.org/images/screenshot-001.png

Poix81
21-06-2004, 17:16
funziona anche con l'NTFS.

ciao ciao

gor
21-06-2004, 18:29
Originariamente inviato da ziobystek
a chi interessa provare un sostituto di ghost/drive image/true image...in sostanza un clona partizioni:

http://www.partimage.org/index.en.html

http://www.partimage.org/images/screenshot-001.png


Se invece avete bisogno di una suite più completa:

http://www.sysresccd.org/

contiene:

* GNU Parted is the best tool for editing your disk partitions under linux
* QtParted is a Partition Magic clone for Linux.
* Partimage is a Ghost/Drive-image clone for Linux
* File systems tools (e2fsprogs, reiserfsprogs, xfsprogs, jfsutils, ntfsprogs, dosfstools): they allow you to format, resize, debug an existing partition of your hard disk
* Sfdisk allows you to backup and restore your partition table

http://www.sysresccd.org/images/screenshot-001.png


se qualcuno lo usa può scrivere una piccola guida al programma?ciao.

me
26-06-2004, 11:50
c'e' un programma free per fare un immagine dell'hard disk pulito appena formattato, con xp installato e relativi programmi pronta per essere caricata quando arrivi ad avere windows molto inzozzato??

ziobystek
26-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da me
c'e' un programma free per fare un immagine dell'hard disk pulito appena formattato, con xp installato e relativi programmi pronta per essere caricata quando arrivi ad avere windows molto inzozzato??


se hai XP su NTFS scordati il free. se invece lo hai su FAT32 puoi provare il programma che ho postate poco più sopra.

Poix81
26-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da ziobystek
se hai XP su NTFS scordati il free. se invece lo hai su FAT32 puoi provare il programma che ho postate poco più sopra.

quindi il programma sopra non lavora in ntfs, giusto?
peccato.

ciao ciao

ziobystek
26-06-2004, 14:02
Originariamente inviato da Poix81
quindi il programma sopra non lavora in ntfs, giusto?
peccato.

ciao ciao


lavora in modo sperimentale. quindi non è sicuro al 100%. se MS rilasciasse la documentazione ntfs.......Linux non avrebbe problemi! :D

http://64.38.105.125/uploaded/filesystem.jpg

Poix81
26-06-2004, 14:36
quasi quasi una prova la faccio.

Prima di mettermi ti faccio un'altra domanda.

L'immagine creata viene compressa?

ciao ciao e grazie

ziobystek
26-06-2004, 14:56
mi pare in GZip.

provar non nuoce. anche perkè legge il disco non lo va a modificare.

Poix81
26-06-2004, 15:00
infatti, ma dopo posso salvare solo su FAT32 e i filesytem di linux, giusto?

ziobystek
26-06-2004, 18:13
non capisco bene la domanda.
Non è questione di salvataggio su hd, è questione che non riesce a copiare la partizione NTFS che stai backuppando.

Poix81
26-06-2004, 18:16
e' vero!

avevo fatto un po' di casino.

grazie

ziobystek
30-06-2004, 08:39
nuovi prog:

- Hd clone (http://www.miray.de/products/sat.hdclone.html)
- Disk spy (http://www.miray.de/products/sat.diskspy.html)
- PCI Sniffer (http://www.miray.de/products/sat.pcisniffer.html)
- Disk Check (http://www.miray.de/products/sat.diskcheck.html)

xcdegasp
01-07-2004, 09:43
qualcuno mi sa' consigliare un valido prodotto freeware che possa sostituire SecureCRT?

L'azienda in cui lavoro non mi lascia usare SecureCRT e non vuole pagare la relativa licenza quindi sono obbligato a vagliare altri programmi simili :cry: :cry:

:muro: :muro:

ziobystek
01-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da xcdegasp
qualcuno mi sa' consigliare un valido prodotto freeware che possa sostituire SecureCRT?

L'azienda in cui lavoro non mi lascia usare SecureCRT e non vuole pagare la relativa licenza quindi sono obbligato a vagliare altri programmi simili :cry: :cry:

:muro: :muro:

che è secure crt??

Adric
01-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da ziobystek
che è secure crt??
mi pare sia un client telnet
però qua c'è scritto che non è scaricabile fuori dagli Usa :confused:
http://www.cert.garr.it/documenti/ssh/

Questi sono un bel po' di programmi che uso o che ho provato

Client di Posta elettronica
- Calypso Email
www.rosecitydownloads.com/calypso.exe
(in passato shareware della MCS, è diventato freeware; La sua versione commerciale è Courier della Rose City Software). Anche se è stato definitivamente abbandonato il suo sviluppo, rimane uno dei migliori e più completi client di posta elettronica di sempre, per me è superiore a The Bat e a molti altri)
- Foxmail (in italiano)
www.vene.ws/download/foxmail-ita.zip
- Pegasus Mail
http://software.hwupgrade.it/dett/1752.file

Newsgroup
- Fortè Free Agent, il piu' usato lettore di newsgroup, consente anche di postare
www.forteinc.com/agent/download.php
- Gravity, lettore di newsgroup ricco di opzioni
http://lightning.prohosting.com/%7Etbates/gravity/start1.html#download
- Hamster, news/mail server locale, consente di accedere e scaricare da piu' server di news
http://web.tiscali.it/alexseb/hamster/
- NewsPlex, news/mail server locale, consente di accedere e scaricare da piu' server di news
http://triceron.com/project/1/newsplex/

Client FTP (consentono sia upload che download)
- Leech FTP
http://stud.fh-heilbronn.de/~jdebis/leechftp/downloads.html

Download Manager (consentono solo download)
- DLExpert
www.yanew.com
- Octopus v. 3.11
www.321download.com/LastFreeware/dld/octopus.zip
- GetIt
http://www.simtel.net/product.php?url_fb_product_page=39290

Web
- Add2Favorities (consente di memorizzare i preferiti dentro Internet Explorer senza aprire quest'ultimo).

Reti
- Cablenut (è il più completo programma per regolare i settaggi Tcp-Ip, ben 38 parametri)
- NetLaunch (consente in ogni connessione in Internet, di avviare o chiudere programmi, e decidere quali programmi chiudere o tenere aperti al momento della disconnessione).

Filesharing/P2P
- Peerguardian (utility antispyware per uso P2P)

Streaming Audio
Project URL Snooper (trova url di streaming nascosti, richiede il driver WinPCap)

Mp3
Tactile12000 (consente di mixare due file mp3 tra loro)

Video e Audio Player
Media Player Classic (guliverkli), alternativa open source a Windows Media Player

Editor
- NotepadEx (sostituisce il Blocco Note aggiungendo varie funzioni e rimuovendogli il limite dei 64K)

Antivirus
- Bitdefender
http://software.hwupgrade.it/dett/1634.html

Estensioni di sistema di esplora risorse
- rjhExtensions (aggiunge una serie di opzioni ai menu di Esplora Risorse)

Altre utility di sistema
Xteq X-Setup Pro (tanti settaggi di sistema)
Rambooster (deframmentatore di RAM)
RAMpage (deframmentatore di RAM)

Segnalo anche le utility sui Monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2486990#post2486990

Per motivi di tempo mi scuso se non ho citato i numeri delle versioni e i siti web; sono tutti programmi freeware.

xcdegasp
01-07-2004, 13:16
SecureCRT è un programmino client che gestiscie connessioni ssh (ssh1/ssh2), telnet, e scp in modo semplice tra sistemi windows e Unix/linux..

un programmino simile è putty ma è un casino da settare per personalizzarlo alle proprie esigenze.

ziobystek
01-07-2004, 13:31
non saprei...il piu usato e conosciuto è putty

xcdegasp
01-07-2004, 22:27
ma come fate con putty ad impedire che scriva il testo selezionato quando premete il tasto destro del mouse?
a me in automatico copia i caratteri selezionati direttamente senza tenerli solo in memoria per poterli copiare in un'altra posizione e/o connessione.... :muro:

ominiverdi
01-07-2004, 23:38
segnalo photofiltre v6.0 (nuova versione uscita da pochi gg) un prog. di editing immagini grafiche e paint, simile per certi versi a pixia

http://www.photofiltre.com/

alcune recensioni che ho letto dicono che e' un ottimo prog (es. softpedia)

l'ho provato velocemente ieri e mi sembra ben fatto e valido



aggiungo anche nokia monitor test v1.001, ottimo per mettere a punto i monitor (colori saturazione ecc.), e per testarli alla scoperta di difetti e aberrazioni cromatiche (effetto moire, distorsione cuscino ecc.)

http://www.softpedia.com/public/cat/11/2/5/11-2-5-4.shtml

altro sito con link diretto http://www.idg.pl/ftp/download/pc_2678/Ntest2.exe

kaioh
02-07-2004, 00:07
Segnalo un altro player audio
Xmplay --->http://www.un4seen.com/

segnalo un editor html open source e free, derivato da Lindows
NVU -->http://nvu.com/index.html


segnalo un ottimo Taskmanager
Taskinfo ---->http://www.iarsn.com/
Attenzione!!!, dalla versione 2003 è shareware e vi chiede spesso di registrarvi , quindi io vi consiglio di prendere la versione 2002 che è free--->http://www.iarsn.com/archive/tskinf40.zip DA AVERE SEMPRE A PORTATA DI CLICK

ominiverdi
02-07-2004, 00:31
Originariamente inviato da kaioh
Segnalo un altro player audio
Xmplay --->http://www.un4seen.com/

segnalo un editor html open source e free, derivato da Lindows
NVU -->http://nvu.com/index.html


segnalo un ottimo Taskmanager
Taskinfo ---->http://www.iarsn.com/
Attenzione!!!, dalla versione 2003 è shareware e vi chiede spesso di registrarvi , quindi io vi consiglio di prendere la versione 2002 che è free--->http://www.iarsn.com/archive/tskinf40.zip DA AVERE SEMPRE A PORTATA DI CLICK

quoto task info, ottimo e utilissimo in molte situazioni (% cpu e ram usata per singoli task ecc.)

il miglior task manager che ho provato su pc winsozz
;)

Adric
02-07-2004, 06:59
Originariamente inviato da ominiverdi
aggiungo anche nokia monitor test v1.001, ottimo per mettere a punto i monitor (colori saturazione ecc.), e per testarli alla scoperta di difetti e aberrazioni cromatiche (effetto moire, distorsione cuscino ecc.)

http://www.softpedia.com/public/cat/11/2/5/11-2-5-4.shtml

altro sito con link diretto http://www.idg.pl/ftp/download/pc_2678/Ntest2.exe
Nokia Monitor Test è scaricabile direttamente dal nostro sito
http://software.hwupgrade.it/dett/1497.html ;) :D

ziobystek
02-07-2004, 08:31
Ragzzi testiamo un po questi software prima di metterli in home page. se no si rischia di linkare programmi che poi fanno pena o creano problemi! ;) gradirei un commento di utilizzo affianco ad ogni software linkato, evitando un commento del tipo "ottimo programma", almeno scrivere cosa fa! :D

io aggiungerei questo:
http://www.urusoft.net/downloads.php?lang=1

Viplay: un riproduttore multimediale (tipo bsplayer) che supporta nativamente qualsiasi ti po di sottotitoli --> link (http://www.urusoft.net/products.php?cat=vp&lang=1)

Subtitle Workshop: editor di sottotitoli-->link (http://www.urusoft.net/products.php?cat=sw&lang=1)

erik
02-07-2004, 17:40
Una bella utility per chi ha molte immagini è Dup Detector della Prismatic Software, free e scaricabile qui (http://www.prismaticsoftware.com/Utility/Utility.html)

http://www.prismaticsoftware.com/Images/DupDetector.gif

In pratica permette di controllare una o più cartelle contenenti immagini in diversi formati e diverse risoluzioni e trova i doppioni e/o le immagini che sono simili. Permette anche di controllare se una o più immagini sono già presenti nella nostra collezione, senza quindi creare doppioni. Si possono impostare diversi parametri.
Una volta trovati i doppioni è possibile rimuoverli manualmente o automaticamente.

Provato con diverse migliaia di immagini, funziona, è veloce e soprattutto è free.

Ecco cosa dice il sito:

Dup Detector finds duplicate and near duplicate images by opening and reading image pixel data. Large collections and large image file sizes can slow Dup Detector but it works well running in the background. Large image collections often are filled with duplicate images under different names. Use Dup Detector to clean them.
DupDetector reads 9 image file types from a folder or its subfolders or from an image list.

Version 3.101 has many improvements including automatic and semi-auto delete modes, shortcut keys for scrolling through matching image pairs, and more precision in the matching algorithm. Version 2.0 datafiles are not compatible with this version, just rebuild them.

ominiverdi
02-07-2004, 19:42
Originariamente inviato da ziobystek
Ragzzi testiamo un po questi software prima di metterli in home page. se no si rischia di linkare programmi che poi fanno pena o creano problemi! ;) gradirei un commento di utilizzo affianco ad ogni software linkato, evitando un commento del tipo "ottimo programma", almeno scrivere cosa fa! :D

io aggiungerei questo:
http://www.urusoft.net/downloads.php?lang=1

Viplay: un riproduttore multimediale (tipo bsplayer) che supporta nativamente qualsiasi ti po di sottotitoli --> link (http://www.urusoft.net/products.php?cat=vp&lang=1)

Subtitle Workshop: editor di sottotitoli-->link (http://www.urusoft.net/products.php?cat=sw&lang=1)

viplay lo avevo gia' segnalato io tempo fa, non sta gia' in prima pagina?
:confused:

ominiverdi
02-07-2004, 19:45
Originariamente inviato da Adric
Nokia Monitor Test è scaricabile direttamente dal nostro sito
http://software.hwupgrade.it/dett/1497.html ;) :D

precedenza ad hwupgrade allora!
:p

ziobystek
03-07-2004, 12:04
Originariamente inviato da ominiverdi
viplay lo avevo gia' segnalato io tempo fa, non sta gia' in prima pagina?
:confused:

hai ragione! :D
svista.

DevilsAdvocate
03-07-2004, 12:58
Volevo far notare che il titolo corretto di questa Utility e' IzArc
(senza h).

Inoltre a parer mio sarebbe il caso di metterlo in cima alla lista Utility:
-supporta il drag n drop (almeno meglio di 7zip)
-supporta un quintale di formati
-permette di aprire file exe autoestraenti dal menu' contestuale
(apri con izArc)

In pratica e' un ottima alternativa gratis ai vari winzip,winrar, winace
(e riesce ad aprire tutti e 3 i formati!!!!!)

Fidatevi se lo provate non lo mollate piu'. (prima di lui ho provato zipgenius,7zip e altri 4 o 5 freeware..... e' il migliore)
non comprime rar o ace, pero' consente di comprimere in 7zip (.7z)
che dovrebbe dare files ancora + piccoli.....

Ah, poi per tutti quelli che cercando di disegnare icone guardano ancora
a programmi commerciali:
Snicoedit 2 consente di disegnare icone di dimensioni variabili
anche a 32 bit (24 per i colori e 8 bit per la maschera di trasparenza)
e lo trovate qua:
Snicoedit 2 (http://www.snidesoft.com/products.html)

mentre per le librerie di icone si puo' usare questo (anche lui icone
128x128 a 32 bit, una pacchia grafica per XP) che pur essendo
chiamato alpha e' stabile (almeno su XP):

Iconshop 1.20 alpha (http://users.pandora.be/liontech/Downloads.htm)

Ciao!

Ecio
03-07-2004, 15:55
altra lista di sw OSS x win:
http://www.jairlie.com/oss/suggestedapplications.html

ziobystek
05-07-2004, 14:32
Easy burning, nuovo software per masterizzare:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=5754

ps: appena ho tempo aggiorno la home page. :D

Trabant
05-07-2004, 15:51
Il miglior programma che ho provato per l'editing dei TAG mp3, l'ho usato per sistemare la raccolta musicale, è interessante il fatto che si possono rinominare interi blocchi di file a partire dai TAG e viceversa.


http://mp3tag.de/en/index.html

Ecio
05-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da ziobystek
Easy burning, nuovo software per masterizzare:
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=5754

ps: appena ho tempo aggiorno la home page. :D

a quanto ho visto sul sito non e' altro che l'ennesimo frontend a cdr-tools, non un sw nuovo :O

ziobystek
05-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da Ecio
a quanto ho visto sul sito non e' altro che l'ennesimo frontend a cdr-tools, non un sw nuovo :O

non conosco cdr-tools. cosa sarebbe?

Ecio
05-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da ziobystek
non conosco cdr-tools. cosa sarebbe?

dovrebbero essere dei tool di masterizzazione da command line nati in ambiente *nix e portati su diversi sistemi operativi (un po' tipo cdrdao)
http://www.fokus.fhg.de/research/cc/glone/employees/joerg.schilling/private/cdrecord.html

ziobystek
05-07-2004, 16:38
ah ok.
grazie

Tortellone
05-07-2004, 16:49
Io utilizzo come client FTP per Windows FileZilla (http://www.filezilla.org)

E dagli stessi autori esiste FileZilla Server...
ottimo lavoro per davvero

Trabant
05-07-2004, 21:26
Originariamente inviato da Tortellone
Io utilizzo come client FTP per Windows FileZilla (http://www.filezilla.org)

E dagli stessi autori esiste FileZilla Server...
ottimo lavoro per davvero


Concordo pienamente, avevo anche provato delle trial version di programmi shareware ma avevo sempre avuto problemi, con Filezilla server/client tutto ha funzionato perfettamente.

Forse l'unica pecca sono l'interfaccia un pò spartana, e anche la scelta di dover avviare il server "fuori" dall'interfaccia stessa per poi successivamente entrare in Filezilla Server Interface.

ziobystek
07-07-2004, 13:31
aggiornato il primo post! ;)

Adric
07-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da ziobystek
Ragzzi testiamo un po questi software prima di metterli in home page. se no si rischia di linkare programmi che poi fanno pena o creano problemi!
Hai ragione, infatti io li ho testati tutti i programmi che ho citato; come client email Calypso lo uso da ben 4 anni, Pimmy invece fa pena ;)
E i codec pack li toglierei dall'elenco; possono creare problemi, i codec ed i filtri audio e video è meglio installarli uno a uno, piuttosto che tutti insieme.

ziobystek
07-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da Adric
Hai ragione, infatti io li ho testati tutti i programmi che ho citato; come client email Calypso lo uso da ben 4 anni, Pimmy invece fa pena ;)
E i codec pack li toglierei dall'elenco; possono creare problemi, i codec ed i filtri audio e video è meglio installarli uno a uno, piuttosto che tutti insieme.

la lista rimane cosi come è stata progettata. per il momento non è prevista nessuna modifica.

Pimmy cosa ha che non va? io non lo ho provato perosnalmente

Adric
07-07-2004, 14:03
Funzionalità ridotte all'osso e molto macchinoso da configurare, a dispetto della sua lingua italiana.

ziobystek
07-07-2004, 14:32
ci ho dato un occhiata ed è molto essenziale effettivamente.
per il momento lo lascerei li....ho aggiunto cmq altri client di posta.

Carcass
07-07-2004, 14:41
raga voi dite di sostituire office con open office1.1.1 stabile????????????:D :D :D

ziobystek
07-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da Carcass
raga voi dite di sostituire office con open office1.1.1 stabile????????????:D :D :D

io uso solo piu openoffice....oddio lo uso pochissimo....pero perkè spendere dei soldi quando c'è openoffice 1.1.2?

MetalXXX
07-07-2004, 15:21
ank'io ormai mi son corvetito a sti programmi......................il mio amico Carcass dice che sapeva della 1.1.2 in ita appena uscita ma al sito per adesso la vers stabile è la 1.1.1, tu che dici??????????

Stex75
07-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da MetalXXX
ank'io ormai mi son corvetito a sti programmi......................il mio amico Carcass dice che sapeva della 1.1.2 in ita appena uscita ma al sito per adesso la vers stabile è la 1.1.1, tu che dici??????????


La versione 1.1.2 in italiano è la definitiva: ma il sito non l'hanno ancora aggiornato....in giro trovi però i link per poterla scaricare....

Ciauz!!

Adric
07-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da ziobystek
ho aggiunto cmq altri client di posta. Manca Calypso nella lista.
Ne ho provati una cinquantina sotto Windows, è quello piu' completo tra i freeware. Lo hai provato ?

ziobystek
07-07-2004, 17:10
ecco dove ho scaricato OO 1.1.2
http://news.swzone.it/swznews-11669.php

Calypso non lo ho provato. è valido?

powerslave
07-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da Adric
Manca Calypso nella lista.
Ne ho provati una cinquantina sotto Windows, è quello piu' completo tra i freeware. Lo hai provato ?

dici che è meglio anche di Thunderbird e The bat?
mi diresti brevemente perchè?:)

ziobystek
07-07-2004, 17:40
se non sbaglio the bat se PAGA!

cmq ora do un' occhiata a questi client:
pegasus mail
calypso
mail warrior

Poix81
07-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da ziobystek
se non sbaglio the bat se PAGA!

cmq ora do un' occhiata a questi client:
pegasus mail
calypso
mail warrior

mail warrior l'avevo provato un annetto fa, e' molto bellino.
Lo swiluppano ancora?

ciao ciao

powerslave
07-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da ziobystek
se non sbaglio the bat se PAGA!


si,effettivamente è così:p


cmq ora do un' occhiata a questi client:
pegasus mail
calypso
mail warrior

mail warrior ho intenzione di provarlo a breve,anche se mi risulta che non supporti le newsgroup e che sia molto spartano,quanto a pegasus mail gli ho dato un'occhiata e mi è sembrato proprio bruttino e con un'interfaccia più ostica della media.

Ecio
07-07-2004, 18:00
io prima usavo pegasus adesso thunderbird. entrambi validi anche se in modi diversi

the bat e' a pagamento

Adric
07-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da ziobystek
se non sbaglio the bat se PAGA!
Esatto. Ricchissimo di funzioni, però un po' confuso nell'interfaccia e disposizione dei comandi, e ho avuto dei messaggi persi (controllo integrità mediocre).

Thunderbird è uno dei pochi client che devo ancora provare, non ho avuto la possibilità di usarlo sotto Windows 98, il SO che ho usato per le prove (ora ho XP e non ho la possibilità di usare Win 98 :( ).

Qua c'è una discussione su diversi client email;
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613266

Calypso salva tutte le impostazioni (messaggi in entrata, in uscita e rubrica) in un unico file (quasi tutti gli altri client invece in più file), ha l'interfaccia strapersonalizzabile con i tasti che puoi collocarti nell'ordine in cui vuoi nella toolbar. E' multiutente non solo come account multipli per ciascuna casella, ma anche nel senso che ciascuna casella (utente) ha sa ua volta ha la propria password, quindi è molto adatto per un uso di piu' persone che usano lo stesso pc. Occupa poca Ram, non ha problemi di sicurezza (visualizzazione dell'html puo' essere disattivata)e non è nè adware nè spyware.
Qua c'è una guida al'uso:
www.wininizio.it/download/file/viewfile.php?idfile=50

Foxmail è più essenziale, ma è molto carino, pulito e semplice da usare, e c'è anche con interfaccia in italiano.
A chi non ha molta dimestichezza con l'inglese e i software consiglio Foxmail.

DevilsAdvocate
07-07-2004, 18:49
Urka cosa mi ero dimenticato! sempre in tema di icone,
Iconsushi 1.15 (http://towofu.s5.xrea.com/soft/e-index.html)
Consente di convertire file .psd (e gif o bmp) in formato ico,
consentendo di mantenere la trasparenza a 8bit (icone
semitrasparenti, antialias, etc) per il formato .ico a 32bit
e al limite lo si puo' usare al posto di snicoedit. (e' un convertitore,
non un editor pero'!)

e se vi interessa ecco una lista (ben nutrita) dei freeware secondo il
loro aggiornamento Freeware Update (http://www.prospector.cz/updates/)
e se cliccate su prospector accedete al database di ricerca....

powerslave
07-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da Adric
CUT


mi hai incuriosito con questo Calypso...
...lo proverò:)

Rikitikitawi
08-07-2004, 07:35
Da stamane , nuova versione di Spywareblaster

ziobystek
08-07-2004, 10:11
Purtroppo Mail warrior non viene più sviluppato perkè il programmatore Kaufman è morto. :( Peccato perchè è veramente un ottimo client, leggerissimo e facilissimo da utilizzare.

Poix81
08-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da ziobystek
Purtroppo Mail warrior non viene più sviluppato perkè il programmatore Kaufman è morto. :( Peccato perchè è veramente un ottimo client, leggerissimo e facilissimo da utilizzare.

che brutte robe!
peccato

pella.grind
08-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da Ecio
per i PDF ci sono anche:

PDF Creator (http://sourceforge.net/projects/pdfcreator/) : questo non l'ho provato



Io lo uso Quotidianamente... Funzia alla Grande in ambiente Aziendale... anzi mi avete anticipato perchè volevo postarlo...!

Poix81
08-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da pella.grind
Io lo uso Quotidianamente... Funzia alla Grande in ambiente Aziendale... anzi mi avete anticipato perchè volevo postarlo...!

quindi si puoi' usare liberamente anche in azienda, giusto?

ma quale file bisogna scaricare?

ciao ciao e grazie

Poix81
09-07-2004, 06:42
fra tuti i programmai per la masterizzazione nessuno si puo' usare per masterizzare cd audio, giusto?

ciao ciao e grazie

ziobystek
09-07-2004, 08:19
Originariamente inviato da Poix81
fra tuti i programmai per la masterizzazione nessuno si puo' usare per masterizzare cd audio, giusto?

ciao ciao e grazie

si che si può. intendi creare una compilation da file mp3, ogg.....etc?

ziobystek
09-07-2004, 08:20
Originariamente inviato da Poix81
quindi si puoi' usare liberamente anche in azienda, giusto?

ma quale file bisogna scaricare?

ciao ciao e grazie


leggete bene le licenze, spesso questi programmi sono free per uso personale ma non in ambito aziendale, militare...etc...etc....

Poix81
09-07-2004, 08:22
Originariamente inviato da ziobystek
si che si può. intendi creare una compilation da file mp3, ogg.....etc?

esatto!
magari provo a vedere

Poix81
09-07-2004, 08:32
Originariamente inviato da ziobystek
leggete bene le licenze, spesso questi programmi sono free per uso personale ma non in ambito aziendale, militare...etc...etc....

sarebbe bello mettere a lato di ogni programma se e' free anche a livello aziendale, cosa ne pensi?
per esempio Burnatonce non lo e'.

ciao ciao

ziobystek
09-07-2004, 08:38
Originariamente inviato da Poix81
sarebbe bello mettere a lato di ogni programma se e' free anche a livello aziendale, cosa ne pensi?
per esempio Burnatonce non lo e'.

ciao ciao


hai voglia TU installarti TUTTI i programmi e leggerti TUTTE le licenze?? :D

io mi astengo da tutto ciò...è compito dell' utilizzatore leggersi la licenza...non di certo mia! ;)

ziobystek
09-07-2004, 08:41
sbagliato post. :P

Poix81
09-07-2004, 08:48
Originariamente inviato da ziobystek
hai voglia TU installarti TUTTI i programmi e leggerti TUTTE le licenze?? :D

io mi astengo da tutto ciò...è compito dell' utilizzatore leggersi la licenza...non di certo mia! ;)

hai ragione, pero' certe volte si puo' leggere la licenza dal sito.

ciao ciao

ziobystek
09-07-2004, 09:06
Originariamente inviato da Poix81
hai ragione, pero' certe volte si puo' leggere la licenza dal sito.

ciao ciao

ti ripropongo la questione:

hai voglia TU di andare su TUTTI i siti di TUTTI i programmi e andarti a cercare la licenza? :D
io mi astengo da tutto ciò...è compito dell' utilizzatore leggersi la licenza...non di certo mia! ;)

PS: l' era della pappa pronta è finita! ;)

Poix81
09-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da ziobystek
ti ripropongo la questione:

hai voglia TU di andare su TUTTI i siti di TUTTI i programmi e andarti a cercare la licenza? :D
io mi astengo da tutto ciò...è compito dell' utilizzatore leggersi la licenza...non di certo mia! ;)

PS: l' era della pappa pronta è finita! ;)


Non di tutti!
Pero' se un utente l'ha letta non sarebbe male che lo dicesse in modo da avere un po' di programmi di cui si conosce tutto.

Comunque gia' questo 3D e' una figata!

ciao ciao e grazie

ziobystek
09-07-2004, 09:35
Ti insegno una cosa: siccome considero la gente abbastanza intelligente da saper leggere un contratto, e non dei dementi che sanno fare solo "avanti, avanti, avanti....fine" come pensa zio bill...lascio questa incombenza all' utente finale.

;)

se ci fosse il clan de "La Pappa pronte è finita!", io sarei il presidente! :D

Poix81
09-07-2004, 09:36
Originariamente inviato da ziobystek
Ti insegno una cosa: siccome considero la gente abbastanza intelligente da saper leggere un contratto, e non dei dementi che sanno fare solo "avanti, avanti, avanti....fine" come pensa zio bill...lascio questa incombenza all' utente finale.

;)

se ci fosse il clan de "La Pappa pronte è finita!", io sarei il presidente! :D

hai ragione.
:D :D :D

Ecio
09-07-2004, 09:36
Exact Audio Copy permette di creare iso audio e di masterizzarle. Non ricordo se si possa farlo a partire da mp3/ogg (ma non penso)

ziobystek
09-07-2004, 09:46
Burn4Free burn data and audio from different files types (WAV, WMA, MP3, MP2, MP1 and OGG)

Burrrn is a little tool for burrrning audio CDs with CD-Text from various audio files. Supported formats are: wav, mp3, mpc, ogg, aac, mp4, ape, flac, ofr, wv, m3u, pls and fpl playlists and cue sheets. You can also burrrn EAC's noncompliant image + cue sheets! Burrrn can read all types of tags from all these formats (including ape tags in mp3). Burrrn uses cdrdao.exe for burrrning.

CDburnerXP pro Writes MP3, OGG, WMA and other audio files On-the-Fly as an audio disc


direi che quasi tutti i prog fanno cd audio! :D

Poix81
09-07-2004, 09:48
effettivamente, poco fa li avevo installati e provati!
sono veramente ben fatti.

Unico neo, non permettono di salvare su un file iso.

ciao ciao

Ecio
09-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da Poix81
effettivamente, poco fa li avevo installati e provati!
sono veramente ben fatti.

Unico neo, non permettono di salvare su un file iso.

ciao ciao

burn4free mi pare creasse dei file .iso
eac come ho gia' detto crea delle iso (anche se non si capisce xche' non sono proprio standard)

PS piu' che altro mi pare di capire che e' + difficile trovare sw free che facciano creare compilation di file (o masterizzano direttamente le iso o da file audio)

Poix81
09-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da Ecio
burn4free mi pare creasse dei file .iso
eac come ho gia' detto crea delle iso (anche se non si capisce xche' non sono proprio standard)

PS piu' che altro mi pare di capire che e' + difficile trovare sw free che facciano creare compilation di file (o masterizzano direttamente le iso o da file audio)

ho scaricato eac ma non ho mica trovato l'opzione per creare la iso.

ciao ciao

ziobystek
09-07-2004, 11:31
per chi smarrisce la paswd di admin... (cacchio lo stavo dimenticando)

http://www.petri.co.il/forgot_administrator_password.htm

Ecio
10-07-2004, 08:51
Originariamente inviato da Poix81
ho scaricato eac ma non ho mica trovato l'opzione per creare la iso.

ciao ciao

come no,
o usi il menu Action-> Copy Image & Create CueSheet
o altrimenti premi il bottone IMG sulla sinistra

Poix81
10-07-2004, 09:15
Originariamente inviato da Ecio
come no,
o usi il menu Action-> Copy Image & Create CueSheet
o altrimenti premi il bottone IMG sulla sinistra

questo permette di creare una iso da un cd.
Ma a me interessa creare una iso a partire dai file mp3, o wav
E' possibile.

ciao ciao

Ecio
10-07-2004, 09:21
Originariamente inviato da Poix81
questo permette di creare una iso da un cd.
Ma a me interessa creare una iso a partire dai file mp3, o wav
E' possibile.

ciao ciao


Come avevo gia' scritto sopra:

"Exact Audio Copy permette di creare iso audio e di masterizzarle. Non ricordo se si possa farlo a partire da mp3/ogg (ma non penso)"

Poix81
10-07-2004, 10:28
ok, ma le iso posso crearle solo da cd e non da file wav.

ciao ciao

Ecio
10-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da Poix81
ok, ma le iso posso crearle solo da cd e non da file wav.

ciao ciao


Ehm -> Non ricordo se si possa farlo a partire da mp3/ogg (ma non penso)"

lo stesso vale x i wave :)

Poix81
10-07-2004, 10:54
ok!

ciao ciao e grazie

Ecio
10-07-2004, 15:16
qualcuno conosce un qualche software per la gestione della contabilita' famigliare (non so il proprio conto corrente, le spese etc..) gratuito?
una roba tipo Quicken o MS Money, xo' free :D

cyber
10-07-2004, 17:23
Scusate,
io volevo scaricare Deskeepper Lite ma sul sito nemmeno l'ombra. Avete info?

ziobystek
10-07-2004, 18:08
Originariamente inviato da cyber
Scusate,
io volevo scaricare Deskeepper Lite ma sul sito nemmeno l'ombra. Avete info?

clicca su link in prima pagina e poi vai alla sezione download. Prendi la versione 8.0 trialware, ma dovrai mettere nome e email.

cyber
10-07-2004, 18:33
Grazie,
ma è a tempo?

ziobystek
10-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da cyber
Grazie,
ma è a tempo?

non la versione demo.

enervit
11-07-2004, 05:17
Originariamente inviato da Ecio
qualcuno conosce un qualche software per la gestione della contabilita' famigliare (non so il proprio conto corrente, le spese etc..) gratuito?
una roba tipo Quicken o MS Money, xo' free :D


AceMoney Lite
http://www.mechcad.net/products/acemoney/index_lite.shtml