PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63

giacomo_uncino
22-09-2013, 08:47
GnuCash

GnuCash è un programma finanziario e di contabilità adatto all'utilizzo in ambito famigliare o in una piccola impresa, rilasciato gratuitamente con licenza GNU GPL e disponibile per GNU/Linux, BSD, Solaris, Mac OS X e Microsoft Windows.

Progettato per essere di semplice utilizzo, ma comunque potente e flessibile, GnuCash permette di tenere traccia dei conti bancari, delle azioni, delle entrate e delle uscite. Intuitivo nell'utilizzo come il registro del libretto degli assegni, si basa sui principi fondamentali della contabilità per garantire il bilancio dei conti e l'accuratezza dei resoconti.

http://www.gnucash.org/

espanico
23-09-2013, 21:00
Ciao, conoscete qualche programma che legge dei testi? in pratica devo fare un video dove viene letta una lettera, e vorrei farla con un programma...Consigli?

Styb
23-09-2013, 21:18
Qualche annetto fa ho usato Balabolka, leggi ad es. qui (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sintesi-vocale-con-Balabolka-legge-i-testi-in-italiano-e-li-trasforma-in-file-audio_9509).
Provalo che è anche divertente. :)

nardustyle
23-09-2013, 22:12
Conoscevo questa funzione ma purtroppo non fa quello che mi interessa.
Volevo proprio aprire 2 finestre con lo stesso programma e sfogliare immagini in 2 cartelle differenti ed averle affiancate.

adobe bridge .. però non è free ;)

cocoz1
06-10-2013, 11:29
mi servirebbe un programma freeware per effettuare dei backup programmati di interi hard disk o solo di cartelle e file specifici,con possibilità di creare anche backup incrementali e di poterci accedere anche per estrarre un file specifico al momento giusto.
ho torvato questi in rete,che nella pagina inziale non ci son segnalati,nel caso si posson aggiungere se qualcun già li conosce:
Easeus Todo Backup
Paragon Backup & Recovery

che ne pensate?

RobbyBtheOriginal
06-10-2013, 11:33
C'è il 3ad apposito per i backup ecc.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068 ;)

By Tapatalk

emmedi
06-10-2013, 11:39
Che c'è una discussione di riferimento...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

ops... sono arrivato in ritardo...

cocoz1
07-10-2013, 13:42
grazie ragazzi sempre efficientissimi...approfitto ancor di voi un programma free per trasformare file exel in jpeg perchè ho un videoproiettore con porta usb e vorrei collegare direttamente i file senza metterci il pc vicino..grazie anticipatamente..

frantheman
07-10-2013, 14:07
pdf creator
quando ti chiede dove salvare selezioni il jpeg (o altri formati)

whisky87
07-10-2013, 15:15
ciao..spero con questo messaggio di fare un uso corretto del forum, se sto postando secondo modalità errate vi prego di dirmelo..

Ecco la mia esigenza:
Devo fare un diagramma di Gantt per lavoro, e mi serve un programma che sia abbastanza completo. MI servirebbe qualcosa di gratuito, quindi non posso utilizzare MS project che è a pagamento.

Dovrei elaborare questo diagramma e poi riuscire a condividerlo con altre persone (possibilmente attraverso Google drive) dando loro anche licenza di modifica.

Ho visto Gantt project ma si può esportare solo in pdf e html quindi non potrei condividere e permettere agli altri di modificare (giusto?)
Avevo visto Openworkbench ma da dove scarico dato che ho visto che consigliate di non scaricare da softonic? poi non riuscivo a installarlo perché mi chiedeva gli java che sul pc del lavoro non ci sono..

Insomma quale sarebbe la soluzione migliore e meno rischiosa anche da un punto di vista del download visto che uso il pc aziendale?

Mi confermate che con Excel è impossibile (devo fare un diagrmma che permetta di usare diversi colori a seconda del completamento dell'attività e che mi permetta di introdurre diverse funzioni)...vorrei fare una cosa proprio professionale ed Excel mi pare non lo consenta..

Grazie a tutti

cocoz1
07-10-2013, 15:37
pdf creator
quando ti chiede dove salvare selezioni il jpeg (o altri formati)

ok installo l'ultima versione di pdfcreator e poi? per i file exel già esistenti come li trasformo,se faccio stampa e poi metto come stampante pdfcreator mi da errore.. :mc:

RobbyBtheOriginal
07-10-2013, 15:52
.

sinergine
15-10-2013, 11:14
Avrei bisogno di un programma per 'esportare' una struttura di cartelle in txt o meglio html per avere tabelle e una lettura migliore e un po' di impaginazione

Si trovano un sacco di programmi di questo tipo. Avete già provato qualcosa di simile e che funziona bene? Meglio se anche portable

frantheman
22-10-2013, 12:12
Versione breve:
Conoscete un analogo di camscanner per desktop?

Versione lunga:
Camscanner per chi non lo conosce e' una app per android/ios che cerca di far funzionare la fotocamera del dispositivo mobile come uno scanner.
La parte che io trovo "potente" è la correzione quasi-automatica delle immagini: individuazione del foglio, raddrizzamento della prospettiva, correzione del colore. Una volta composto il documento poi si puo' esportare in pdf, eventualmente dopo un passaggio di ocr.
Per piccoli lavori lavorare direttamente col dispositivo mobile va bene, ma quando le immagini da processare sono tante, passare al desktop avrebbe i suoi vantaggi (anche se camscanner stesso ha piccole funzionalità batch).
Nel particolare lo scenario ipotetico prevede di fotografare con una fotocamera vari documenti di archivio e processarli in un secondo momento.
Quindi mi chiedo se esiste un software che prenda le immagini jpeg, le processi in modo da restituire documenti nitidi e leggibili, le componga in un pdf magari ricercabile (quest'ultima cosa non fondamentale, un passaggio in pdf x-editor risolve)

silver57
27-10-2013, 20:19
Quoto l'intervento di x_Master_x

Siete fissati con sto softonic eh :O dovete lasciarlo stare.......per la vostra sicurezza........mai fare i download tramite intermediari - downloader di terze parti..............> > >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39795679&postcount=23

Buona sera, sono nuovo dell'ambiente (anche se conosco hwupgrade da diverso tempo) e forse da qualche parte c'è la risposta alla mia domanda ma non sono riuscito a trovarla (il forum è davvero immenso). Il mio problema è: come si fa ad avere una lista di siti sicuri per scaricare programmi freeware? Sono caduto anch'io tempo fa nella trappola softonic e da allora sono sempre titubante quando devo fare un download. Oggi cercavo un'alternativa a nero ed ho trovato sul forum il link ad imgburn. Il sito ufficiale mi rimanda per il download ad un mirror che mi fa scaricare un downloader, lo eseguo escludendo le installazioni di toolbar varie. Prima di avviare l'ultimo step di installazione succede che mi si chiudono tutte (4 o 5) le sessioni aperte di internet explorer, cerco di capire cosa stia facendo il pc, e scopro che c'è un processo che sta occupando tutta la cpu dal nome inquietante LIVEqualche cosa. Lo arresto e tutto finisce li, ovviamente abortisco l'installer. Ciò che mi preme sapere ora: esiste un elenco di siti certificati oppure una lista di siti che sicuramente scaricano malware?

marcos86
27-10-2013, 20:56
come si fa ad avere una lista di siti sicuri per scaricare programmi freeware?
I siti sicuri sono i siti dei produttori del software. Anche perché così si è certi di avere l'ultima versione disponibile.
Il 95% dei programmi ha il download sul proprio sito.

Il sito ufficiale mi rimanda per il download ad un mirror che mi fa scaricare un downloader,
Il più delle volte basta controllre bene tutte le opzioni di download
Su http://imgburn.com/index.php?act=download nella lista dei siti da cui scaricare c'è Mirror 7 - Provided by ImgBurn

Ciò che mi preme sapere ora: esiste un elenco di siti certificati oppure una lista di siti che sicuramente scaricano malware?
No.
Sicuramente da evitare softonic, e pure cnet per quel che mi riguarda.

Però se proprio vuoi usare dei siti terzi filehippo (http://www.filehippo.com/it/)(affidabilissimo ma non ha molti programmi -cmq ha quelli più famosi) e softpedia (http://www.softpedia.com/)(database enorme, qualche programma l'ho trovato solo qui senza downloader o installer modificati)

silver57
27-10-2013, 22:12
Però se proprio vuoi usare dei siti terzi filehippo (http://www.filehippo.com/it/)(affidabilissimo ma non ha molti programmi -cmq ha quelli più famosi) e softpedia (http://www.softpedia.com/)(database enorme, qualche programma l'ho trovato solo qui senza downloader o installer modificati)

grazie mille per la risposta.
In realtà mi sono fatto attirare dal riquadro accanto,sempre sul sito uffìciale, dove c'era un invito a scaricare l'ultima versione aggiornata di imgburn. Cliccando sul tasto di download mi sono ritrovato su http://imgburn.forumer.it/download ma non mi sono preoccupato più di tanto perchè provenivo dal sito ufficiale...:confused:
ora ho capito che anche sui siti ufficiali occorre fare attenzione a dove si clicca...:mad:

Chad Kroeger
29-10-2013, 19:47
Che mi dite di ClamWin? Come antivirus è buono?:)

RobbyBtheOriginal
30-10-2013, 10:43
questo è il 3ad delle utility free, per gli antivirus ce ne è uno apposta > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769) ;)

lupennino
30-10-2013, 16:50
Un idea per un programma per fare dei video.. montando foto e mettendo magari qualche scritta e una musica sotto?
qualcosa di semplice eh... non devo fare avatar :D

frantheman
30-10-2013, 17:47
Un idea per un programma per fare dei video.. montando foto e mettendo magari qualche scritta e una musica sotto?
qualcosa di semplice eh... non devo fare avatar :D

Windows movie maker!

cocoz1
19-11-2013, 17:03
conoscete un programma free per recuperare i dati da backup fatti da itunes su windows xp,ne ho trvati 2 iphone backup extractor e dr fone,ma entrambi non vanno,il primo sì ma mi recupera solo 2 file. aiutatemi..:muro:

Styb
20-11-2013, 17:01
E' disponibile la versione 3.09 di Bandizip che supporta il nuovo formato RAR5 di WinRAR.
Il download si trova QUI (http://www.bandicam.com/bandizip/it/)

L'aggiornamento del file di lingua è al solito posto nel forum di Bandizip QUI (http://www.bandicam.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745). :D

espanico
22-12-2013, 12:06
Sapete consigliarmi un programma per il backup su disco esterno. Tipo io seleziono determinate cartelle sul mio pc e sul hd esterno. Quando collego quest'ultimo verifica cosa e cambiato sul pc e lo salva in automatico sul hd esterno...Tipo come fa dropbox invece di salvare sul serve lo salva su hd esterno...

Styb
22-12-2013, 12:25
Yadis! Backup (http://www.codessentials.com/), esegue il backup in tempo reale di file e cartelle, e se la risorsa di destinazione non è disponibile, come nel tuo caso con l'hard disk scollegato, effettua il backup non appena diventa accessibile, cioè quando colleghi l'hard disk esterno.

emmedi
22-12-2013, 13:26
Troverai sicuramente maggiori informazioni nella discussione di riferimento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

espanico
22-12-2013, 19:56
grazie ragazzi, adesso do un occhiata ai link...

valis.
27-12-2013, 18:59
nel passaggio da uno smartphone ad un altro sono spariti dalla scheda sd tutti i dati (foto, backup etc.) conoscete un software in grado di recuperarli?

D4N!3L3
31-12-2013, 11:40
Volevo segnalarvi un ottimo software che ho scoperto da pochi giorni, si può utilizzare per creare delle macro con riconoscimento vocale, associare comandi a periferiche e altro.

Si chiama GlovePIE (http://glovepie.org/lpghjkwer.php), non so se è stato segnalato.

A questo proposito volevo sapere se conoscevate un software che mi permetta di associare macro sfruttando però il riconoscimento vocale in italiano.

tallines
02-01-2014, 12:03
Buon 2014 a tutti gli utenti .

Ho trovato, non so se qualcuno ne ha già parlato, al post n.1 non l' ho trovato, un software freeware che serve per vedere cosa occupa spazio nel vostro computer .

Molto interessante per vedere quali programmi occupano più spazio nel computer, disponibile anche la versione per Linux e per Mac .

Questo è il link della casa madre WinDirStat - Windows Directory Statistics >

http://windirstat.info/

Software freeware sia versione Installer sia versione portable, come quasi tutti i programmi freeware .

All' avvio qualcosa vi ricorderà un vecchio gioco.............;)

Questo che posto è un link che spiega meglio il programma WinDirStat >

http://www.pcdazero.it/4020gratis.php

Enzo Font
02-01-2014, 12:54
Buon 2014 a tutti gli utenti .

Ho trovato, non so se qualcuno ne ha già parlato, al post n.1 non l' ho trovato, un software freeware che serve per vedere cosa occupa spazio nel vostro computer .

Molto interessante per vedere quali programmi occupano più spazio nel computer, disponibile anche la versione per Linux e per Mac .

Questo è il link della casa madre WinDirStat - Windows Directory Statistics >

http://windirstat.info/

Software freeware sia versione Installer sia versione portable, come quasi tutti i programmi freeware .

All' avvio qualcosa vi ricorderà un vecchio gioco.............;)

Questo che posto è un link che spiega meglio il programma WinDirStat >

http://www.pcdazero.it/4020gratis.php

Esiste anche SpaceSniffer che fa le stesse cose.

tallines
02-01-2014, 13:48
Esiste anche SpaceSniffer che fa le stesse cose.

Visualizzazione leggermente diversa .

weaponX
03-01-2014, 10:22
Salve a tutti.
Quale programma consigliate per tenere aggiornati i programmi e i driver del PC?
Spesso gli amici mi chiedono programmi simili.
Io di solito faccio tutto manualmente e quindi non so qual'è un buon programma del genere.
Ho visto che c'è Winzip che ha un programma simile e anche Avast lo ha integrato...volevo sapere se c'era qualcosa di più affidabile e gratuito per tenere aggiornati sia i programmi che i driver.
In qualche post precedente ho letto un certo Sumo, com'è?
Grazie per l'aiuto.

Enzo Font
03-01-2014, 13:24
Per i driver: IObit Driver Booster, DriverPack Solution.
Per i software: Secunia PSI, SUMo (portable).

frantheman
06-01-2014, 09:15
Un editor facile di HTML tipo il "vecchio" NVU/KOMPOZER c'e'?
(Kompozer è fermo al 2010)

edit: ho scovato bluefish e blue griffon.... provo..

max60
06-01-2014, 15:44
Il pesciolino blu non sembra male.
So che Microsoft da quando ha rilasciato le varie piattaforme di sviluppo basate su Visual Studio 2013, ha reso gratuito Expression Web 4 (http://www.microsoft.com/expression/ita/).
Non è male se vuoi provarlo.

tallines
06-01-2014, 16:19
Salve a tutti.
Quale programma consigliate per tenere aggiornati i programmi e i driver del PC?
Spesso gli amici mi chiedono programmi simili.
Io di solito faccio tutto manualmente e quindi non so qual'è un buon programma del genere.
Ho visto che c'è Winzip che ha un programma simile e anche Avast lo ha integrato...volevo sapere se c'era qualcosa di più affidabile e gratuito per tenere aggiornati sia i programmi che i driver.
In qualche post precedente ho letto un certo Sumo, com'è?
Grazie per l'aiuto.

Per i driver come suggerito il programnma della Iobit e anche DriverMax

Per i programmi Sumo .

gyonny
07-01-2014, 11:02
Concordo per quanto riguarda Sumo:

da un paio di settimane uso Sumo portable e noto che davvero va a scovare un'ottima quantità di software sul sistema che richiedono aggiornamenti :p.

Lo uso insieme a FileHippo-UpdateChecker (anche se non strettamente necessario dato che già uso Sumo)

weaponX
07-01-2014, 15:15
Concordo per quanto riguarda Sumo:

da un paio di settimane uso Sumo portable e noto che davvero va a scovare un'ottima quantità di software sul sistema che richiedono aggiornamenti :p.

Lo uso insieme a FileHippo-UpdateChecker (anche se non strettamente necessario dato che già uso Sumo)

Grazie per le segnalazioni.
Non sono riuscito però a trovare SUMo portable.
Potreste inviarmi un link anche via PM.
Grazie ancora.

Enzo Font
07-01-2014, 15:32
http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Info/Portable-SUMo.shtml

ertortuga
07-01-2014, 17:16
Grazie per le segnalazioni.
Non sono riuscito però a trovare SUMo portable.
Potreste inviarmi un link anche via PM.
Grazie ancora.

http://www.kcsoftwares.com/files/sumo.zip

marcos86
07-01-2014, 17:16
Perchè avete la mania di rimandare sempre a siti terzi quando si trova tutto sul sito ufficiale?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/191/f6b8.jpg (https://imageshack.com/i/5bf6b8j)

tallines
07-01-2014, 17:52
Perchè avete la mania di rimandare sempre a siti terzi quando si trova tutto sul sito ufficiale?


Concordo pienamente con marco86 e quoto il suo intervento ;)

Come da firma anche se non è rilevante...........comunque è stata messa la frase in firma che vedete proprio per cercare di mettere al corrente che la consuetudine purtroppo diffusa di servirsi di siti terzi non è buona cosa .

E può portare sorprese.............

Scaricate le applicazioni solo dal sito della casa madre .

Che poi : se il sito della casa da la possibilità di fare il download del suo stesso prodotto, perchè usare siti terzi che magari si rivelano o possono rivelarsi anche pericolosi ?

Non usate mai downloader non della casa madre (quindi di siti terzi) per scaricare le applicazioni .

E' ancora più pericoloso..............come da firma

Enzo Font
07-01-2014, 22:14
@marcos86
@tallines
Queste vostre battaglie contro i cosiddetti siti terzi mi paiono quantomeno eccessive; è chiaro che è meglio scaricare dal sito della casa madre, ma questi siti terzi non sono un male anzi una risorsa a mio modo di vedere, poi chiaramente sta all'utente valutare e capire.

Detto ciò Softpedia è affidabile (in quel momento ero proprio su quel sito alla ricerca di programmi).

:)

tallines
07-01-2014, 22:58
@marcos86
@tallines
Queste vostre battaglie contro i cosiddetti siti terzi mi paiono quantomeno eccessive;

Suggerimento precauzionale di sicurezza ;)

è chiaro che è meglio scaricare dal sito della casa madre, ma questi siti terzi non sono un male anzi una risorsa a mio modo di vedere, poi chiaramente sta all'utente valutare e capire.

Questo sempre ;)

Detto ciò Softpedia è affidabile (in quel momento ero proprio su quel sito alla ricerca di programmi).

:)

Softpedia te la posso passare ;)

marcos86
08-01-2014, 01:06
@marcos86
@tallines
Queste vostre battaglie contro i cosiddetti siti terzi mi paiono quantomeno eccessive; è chiaro che è meglio scaricare dal sito della casa madre, ma questi siti terzi non sono un male anzi una risorsa a mio modo di vedere, poi chiaramente sta all'utente valutare e capire.

Detto ciò Softpedia è affidabile (in quel momento ero proprio su quel sito alla ricerca di programmi).

:)
In linea di massima sono d'accordo.

Però c'è anche un'altra cosa da dire. Secondo me un forum oltre che dare la semplice soluzione dovrebbe anche formare.
Per dire, nel caso in questione bastava guardare un attimino meglio nel sito dello sviluppatore e si trovava tutto. E queste cose capitano spessissimo.
Softpedia in effetti a volte è comodissima (sopratutto per software di difficile reperibilità), ma secondo me dovrebbe essere la risorsa secondaria.

Ne faccio più una questione "d'istruzione" :)

weaponX
08-01-2014, 07:23
Perchè avete la mania di rimandare sempre a siti terzi quando si trova tutto sul sito ufficiale?

http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/191/f6b8.jpg (https://imageshack.com/i/5bf6b8j)

Grazie.
Anche io cerco sempre prima nei siti ufficiali...è stata svista, non ci avevo fatto caso.

cocoz1
12-01-2014, 03:59
salve a tutti mi servirebbe un programma free per poter criptare un hard disk esterno, ho visto la funzione Bitloker su windows 7 solo ultimate da quel che ho capito e su 8,e non è male anche perchè è rapida..ma un programma che cripta il tutto ovviamente bisogna poi averlo sempre sul pc quando dobbiam inserire file nuovi e sarà sicuramente più lento ma penso più scuro cosa potete consigliarmi?
ho torvato questo che ne dite
http://www.truecrypt.org/

robertom
12-01-2014, 06:06
Buongiorno, sto cercando un "esplora risorse" che abbia la capacità di ordinare la visualizzazione delle dir, anche, per la data di aggiornamento di un file contenuto al suo interno (anche se il file è contenuto in una sottodir)
Gtazie

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

weaponX
12-01-2014, 12:46
salve a tutti mi servirebbe un programma free per poter criptare un hard disk esterno, ho visto la funzione Bitloker su windows 7 solo ultimate da quel che ho capito e su 8,e non è male anche perchè è rapida..ma un programma che cripta il tutto ovviamente bisogna poi averlo sempre sul pc quando dobbiam inserire file nuovi e sarà sicuramente più lento ma penso più scuro cosa potete consigliarmi?
ho torvato questo che ne dite
http://www.truecrypt.org/

Io lo uso da un po' e mi trovo bene.
Lo sfrutto per cose di poco conto ma lo ritengo un ottimo programma.

nesema
16-01-2014, 15:31
ciao a tutti

esiste un software free che copia FTP -> FTP ?

NON.... FTP -> locale > FTP

a pagamento esiste questo:
http://www.deskshare.com/lang/it/ftp-client.aspx

Styb
17-01-2014, 18:16
ciao a tutti

esiste un software free che copia FTP -> FTP ?

NON.... FTP -> locale > FTP

a pagamento esiste questo:
http://www.deskshare.com/lang/it/ftp-client.aspx

Hai provato con Filezilla? (http://filezilla.it/caratteristiche/)
Oppure leggi qui: http://www.blogsolute.com/ftp-to-ftp-transfer-online-software/22464/

san80d
02-02-2014, 15:14
mi consigliate un buon programma free per aprire file zip? grazie

Vultus
02-02-2014, 15:18
mi consigliate un buon programma free per aprire file zip? grazie

Io uso Bandizip e mi trovo benissimo. Leggero e veloce.
http://www.bandisoft.com/bandizip/it/

Se vuoi c'è anche la versione portable.

san80d
02-02-2014, 15:30
Io uso Bandizip e mi trovo benissimo. Leggero e veloce.
http://www.bandisoft.com/bandizip/it/

Se vuoi c'è anche la versione portable.

grazie, lo provo subito

albasnake
02-02-2014, 15:57
mi consigliate un buon programma free per aprire file zip? grazie

Io uso da 15 anni quello che considero il miglior freeware per la gestione archivi, 7zip
http://www.7-zip.org/

san80d
02-02-2014, 16:11
Io uso da 15 anni quello che considero il miglior freeware per la gestione archivi, 7zip
http://www.7-zip.org/

lo terro' a mente, adesso ho installato bandizip e vedo come va, tanto non penso cambi molto da un programma all'altro, o sbaglio?

theboy
02-02-2014, 17:34
lo terro' a mente, adesso ho installato bandizip e vedo come va, tanto non penso cambi molto da un programma all'altro, o sbaglio?
non esattamente.
tra i consigliati, 7zip (http://www.7-zip.org/download.html) oppure winrar (http://www.winrar.it/prelievo.php)

RobbyBtheOriginal
02-02-2014, 17:59
Io uso Bandizip e mi trovo benissimo. Leggero e veloce.
http://www.bandisoft.com/bandizip/it/

Se vuoi c'è anche la versione portable.

quoto!;)

Vultus
02-02-2014, 18:05
non esattamente.
tra i consigliati, 7zip (http://www.7-zip.org/download.html) oppure winrar (http://www.winrar.it/prelievo.php)

Fino ad ora mai un intoppo con Bandizip sia nella creazione sia nell'estrazione degli archivi.

quoto!;)

:)

Styb
02-02-2014, 18:53
lo terro' a mente, adesso ho installato bandizip e vedo come va, tanto non penso cambi molto da un programma all'altro, o sbaglio?
Quoto Bandizip, il più veloce in assoluto durante l'estrazione dei file. La differenza si nota soprattutto con gli archivi di grossa dimensione, poiché Bandizip può estrarre i file direttamente nella cartella di destinazione, mentre gli altri estraggono i file dapprima nella cartella temporanea e poi li copiano nella cartella di destinazione, quindi con perdita di tempo dovuta a una doppia operazione.

RobbyBtheOriginal
02-02-2014, 23:53
:ave: al nostro traduttore ufficiale e grazie per il lavoro che fai;)

pistorius08
26-02-2014, 17:06
Ciao a tutti,mi potreste consigliare (se esiste) un programma che mi permette di cambiare il "font" di una cartella e relative sottocartelle?Grazie :help:

Styb
27-02-2014, 17:59
E' da circa un mese che uso Honeyview e lo ritengo un bel sostituto del visualizzatore immagini di Windows. Supporta i formati di file più diffusi e può visualizzare le immagini all'interno dei file compressi e copiarle direttamente in una cartella prescelta, velocizzando il lavoro di chi ha a che fare con le immagini zippate; ed è anche per questo che l'ho impostato come visualizzatore predefinito.
Può eseguire lo slideshow con applicazione di alcuni effetti alla presentazione. Ha un menu contestuale con anteprima dell'immagine, c'è un semplice tool per la conversione/ridimensionamento dell'immagine visualizzata e supporta le informazioni GPS delle foto per la localizzazione su Google Maps. Apre anche le Audio foto.
Lo trovate qui anche in versione portabile:
http://www.bandisoft.com/honeyview/

Ho deciso di tradurlo in italiano e il file da aggiungere nella cartella "langs" è questo: http://www.mediafire.com/download/4llvygzsq7gcgms/HoneyviewIT.zip
che potete trovare anche sul forum di Honeyview.

P.S. Qualunque consiglio o insulto teso a migliorare la traduzione è sempre ben accetto! :D

ziobystek
28-02-2014, 09:19
Ciao a tutti,mi potreste consigliare (se esiste) un programma che mi permette di cambiare il "font" di una cartella e relative sottocartelle?Grazie :help:

Cosa intendi? UN visualizzatore per path diversi che non sia c:\windows\font?

SuperBubbleBobble
28-02-2014, 13:20
penso intenda un modding del sistema operativo (tipo deviantart)

pistorius08
01-03-2014, 11:33
Cosa intendi? UN visualizzatore per path diversi che non sia c:\windows\font?

No,faccio un'esempio:nella cartella dove tengo la musica vorrei che i vari nomi di gruppi o cantanti siano scritti ad esempio in grassetto oppure poter modificare la dimensione della scritta.....è fattibile? Consigli?

pistorius08
01-03-2014, 14:26
Ho trovato Questo (http://sevenforums.com/tutorials/91330-folder-background-change.html) e quasi quasi ci siamo ma non riesco ancora a cambiare le dimensioni della scritta.....Questo programma ha di bello che oltre a cambiare il colore del nome del file può mettere una immagine come sfondo della cartella,e questo è un motivo in più per poter cambiare le dimensione della scritta........un pò confusa la spiegazione???? :muro:

x_Master_x
01-03-2014, 16:53
No,faccio un'esempio:nella cartella dove tengo la musica vorrei che i vari nomi di gruppi o cantanti siano scritti ad esempio in grassetto oppure poter modificare la dimensione della scritta.....è fattibile?

No, il font è un valore globale non applicabile alle singole cartelle, o tutti o nessuna. Lo sfondo e il colore delle medesime è una cosa a parte che si poteva fare già ai tempi di XP usando la tecnica del desktop.ini

pistorius08
01-03-2014, 18:26
No, il font è un valore globale non applicabile alle singole cartelle, o tutti o nessuna. Lo sfondo e il colore delle medesime è una cosa a parte che si poteva fare già ai tempi di XP usando la tecnica del desktop.ini

Come sempre ESAUSTIVO Grazie mille!!;)

Mi rassegnerò per il momento allora.

ziobystek
01-03-2014, 19:07
Ho trovato Questo (http://sevenforums.com/tutorials/91330-folder-background-change.html) e quasi quasi ci siamo ma non riesco ancora a cambiare le dimensioni della scritta.....Questo programma ha di bello che oltre a cambiare il colore del nome del file può mettere una immagine come sfondo della cartella,e questo è un motivo in più per poter cambiare le dimensione della scritta........un pò confusa la spiegazione???? :muro:

Si effettivamente confusa :P
Avevo capito un altra cosa.
Non conosco un sw che faccia ciò.

Styb
05-03-2014, 20:13
Segnalo due programmi per impostare facilmente i DNS:

DNS Jumper (http://www.sordum.org/7952/dns-jumper-v1-0-6/) portabile

ChrisPC DNS Switch (http://dns-switch.chris-pc.com/)

terrelontane
07-03-2014, 11:50
Salute!
Grazie a questa discussione ho conosciuto Avidemux, che utilizzo costantemente.
Ho fatto dei tagli alla pubblicità a un film registrato da decoder, su un file mpeg2. Salvo il video, ma quando lo vado a vedere l'audio non è sincronizzato al video, cosa può essere successo? Ditemi se devo postare qualche altro elemento. Grazie!

Romagnolo1973
08-03-2014, 16:49
Kingsoft Office Free si è aggiornato, ora grazie a un trucchetto è possibile averlo con dizionari di varie lingue e fare lo switch il cambio tra essi in modo facilissimo
Si vedano gli ultimi 2 post che ho fatto qui in spaghetti english:D
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=348143
ma non sto a ripetermi in italiano che è facilissimo

terrelontane
08-03-2014, 17:37
[QUOTE=terrelontane;40826720]Salute!
Grazie a questa discussione ho conosciuto Avidemux, che utilizzo costantemente.
Ho fatto dei tagli alla pubblicità a un film registrato da decoder, su un file mpeg2. Salvo il video, ma quando lo vado a vedere l'audio non è sincronizzato al video, cosa può essere successo? Ditemi se devo postare qualche altro elemento. Grazie![/QUOTE

Ho formulato bene la domanda? Devo postare qualcosa? Grazie!

Styb
08-03-2014, 17:43
Ho formulato bene la domanda? Devo postare qualcosa? Grazie!
Forse hai sbagliato sezione, quella giusta è Editing e codec video.

SuperBubbleBobble
11-03-2014, 08:57
un software che permetta di gestire i permessi NTFS su file e cartelle?

Kenobis
11-03-2014, 11:40
un software che permetta di gestire i permessi NTFS su file e cartelle?

NTFS Permissions Tool
(http://www.geekissimo.com/2011/05/21/ntfs-permissions-tool-cambiare-permessi-file-cartelle-sistema-modificarne-proprieta/)

GeNiO790
11-03-2014, 17:05
Attualmente per disegnare in 3D utilizzo sketchup, che però non è segnalato tra i programmi consigliati, quale dei programmi che trovo in prima pagina è il migliore per la creazione di modelli 3D? Grazie in anticipo!

weaponX
11-03-2014, 19:24
Attualmente per disegnare in 3D utilizzo sketchup, che però non è segnalato tra i programmi consigliati, quale dei programmi che trovo in prima pagina è il migliore per la creazione di modelli 3D? Grazie in anticipo!

Io utilizzo Blender (http://www.blender.org/) e mi trovo molto bene.
Oltre alla modellazione classica, ha anche funzioni di sculpting tipo Zbrush e di animazione.
Inoltre ha anche un rendering, il "Freestyle (http://wiki.blender.org/index.php/Doc:2.6/Manual/Render/Freestyle)", tipo Sketchup e per il cellshading.
Alcuni siti utili:
http://blenderartists.org/forum/
http://cgcookie.com/blender/
http://www.blenderguru.com/
http://www.blendtuts.com/
http://www.blendswap.com/

GeNiO790
11-03-2014, 19:50
WoW!!! fantastico!! devo scaricarlo e provarlo!! c'è anche la possibilità di sovrapporre il modello alla foto come in sketchup?

weaponX
12-03-2014, 07:12
WoW!!! fantastico!! devo scaricarlo e provarlo!! c'è anche la possibilità di sovrapporre il modello alla foto come in sketchup?

Si certamente.
Se non sbaglio puoi mettere una foto per ogni angolo di visuale.
Puoi scaricare anche direttamente la 2.70 RC se vuoi, l'unica cosa è che non ha l'installer perchè è ancora la versione prima di quella ufficiale ma funziona normalmente.
Oppure la installi direttamente sopra la 2.69 facendo un semplice copia e incolla delle cartelle.
Inoltre se hai una scheda grafica Nvidia, Blender supporta CUDA sopratutto se usi come render "Cycles render" al posto di "Blender Render".

GeNiO790
12-03-2014, 07:43
Grazie!!

TheQ.
12-03-2014, 13:38
Blender è più simile a 3dsmax che a sketchup.
La facilità di gestione delle texture foto di Sketchup è ineguagliabile.
Tutti gli strumenti presenti in Blender non li troverai in Sketchup poichè sono software di grafica per scopi diversi.

Per esempio adesso scrivo da 8.1 perchè il desktop con XP non si collega ad internt (il router è lo stesso), senza aver fatto nulla di diverso da questa mattina in cui andavano entrambi.
Al quarto riavvio del PC desktop con XP ha trovato la connessione e naviga.
(O,o)

Niente malware, niente programmi nuovi installati, niente siti infetti... boh.

SuperBubbleBobble
13-03-2014, 15:53
NTFS Permissions Tool
(http://www.geekissimo.com/2011/05/21/ntfs-permissions-tool-cambiare-permessi-file-cartelle-sistema-modificarne-proprieta/)

unica opzione?

tra l'altro il sito uff non è raggiungibile...

san80d
13-03-2014, 15:55
unica opzione?

tra l'altro il sito uff non è raggiungibile...

a me lo da raggiungibile

san80d
14-03-2014, 14:50
mi consigliate un sw per formattare in ext3/ext4? possibilmente che funzioni anche su mac

GRAZIE

strassada
25-03-2014, 00:26
Irfanview sempre aggiornato

trovato tempo fa un suo thread su un forum russo http://forum.ru-board.com/topic.cgi?forum=5&topic=0373&start=0 ( ma mi pare sia anche su quelli ufficiali) il link ad una versione beta aggiornata molto spesso:
http://www.irfanview.info/test/iview_test.zip comprende sia il i_view32.exe che alcuni plug in aggiornati (a volte anche dal lun al ven, altre volte una sola volta la settimana o meno raramente). basta estrarli nella cartella dove avere installato irfanview. alcuni plug in hanno delle vulnerabilità e non sempre vengono aggiornati al link ufficiale dei plug in, se non alla release ufficiale, ma nel frattempo solo in questo modo.

weaponX
25-03-2014, 09:48
Salve a tutti,
volevo un piccolo consiglio.
E' da un pò che uso per disinstallare i programmi Advance Uninstaller Pro (http://www.advanceduninstaller.com/).
E' aggiornato abbastanza spesso e per ora mi trovo bene.
Volevo solo sapere se secondo voi, sempre come freeware, c'è di meglio.
Grazie per i consigli.

EinWindir
25-03-2014, 10:12
Salve a tutti,
volevo un piccolo consiglio.
E' da un pò che uso per disinstallare i programmi Advance Uninstaller Pro (http://www.advanceduninstaller.com/).
E' aggiornato abbastanza spesso e per ora mi trovo bene.
Volevo solo sapere se secondo voi, sempre come freeware, c'è di meglio.
Grazie per i consigli.

Io mi trovo benissimo con Revo Uninstaller :D

san80d
25-03-2014, 10:21
Irfanview sempre aggiornato

trovato tempo fa un suo thread su un forum russo http://forum.ru-board.com/topic.cgi?forum=5&topic=0373&start=0 ( ma mi pare sia anche su quelli ufficiali) il link ad una versione beta aggiornata molto spesso:
http://www.irfanview.info/test/iview_test.zip comprende sia il i_view32.exe che alcuni plug in aggiornati (a volte anche dal lun al ven, altre volte una sola volta la settimana o meno raramente). basta estrarli nella cartella dove avere installato irfanview. alcuni plug in hanno delle vulnerabilità e non sempre vengono aggiornati al link ufficiale dei plug in, se non alla release ufficiale, ma nel frattempo solo in questo modo.

grazie, per adesso sto usando wizard partition e per quello di cui ho bisogno mi ci trovo bene... comunque adesso gli vado a dare un'occhiata a irfanview

RobbyBtheOriginal
25-03-2014, 11:16
Salve a tutti,
volevo un piccolo consiglio.
E' da un pò che uso per disinstallare i programmi Advance Uninstaller Pro (http://www.advanceduninstaller.com/).
E' aggiornato abbastanza spesso e per ora mi trovo bene.
Volevo solo sapere se secondo voi, sempre come freeware, c'è di meglio.
Grazie per i consigli.

Era stato citato tempo fa iobit uninstaller soprattutto per i s.o. a 64 bit (mi pare monitori anche le installazioni nuove), mentre revo uninstaller per i 32

By tapaparla®©

weaponX
25-03-2014, 12:11
Era stato citato tempo fa iobit uninstaller soprattutto per i s.o. a 64 bit (mi pare monitori anche le installazioni nuove), mentre revo uninstaller per i 32

By tapaparla®©

Ho appena installato Iobit Uninstaller e l'ho usato per disinstallare l'altro programma...ma nonostante la ricerca avanzata mi ha lasciato le cartelle vuote sia su ProgramData sia nella cartella AppData.
Con Uninstaller Pro mi cercava pure le cartelle residue.
Poi non so se è stato solo un caso.
Mmmh sono indeciso forse ritorno a quello precedente.

strassada
25-03-2014, 13:54
grazie, per adesso sto usando wizard partition e per quello di cui ho bisogno mi ci trovo bene... comunque adesso gli vado a dare un'occhiata a irfanview

IrfanView serve ad un altra cosa (è un visualizzatore di immagini, per di più) :) ho solo segnalato la possibilità di scaricare una beta sempre aggiornata ( es. ad oggi)

san80d
25-03-2014, 14:05
IrfanView serve ad un altra cosa (è un visualizzatore di immagini, per di più) :) ho solo segnalato la possibilità di scaricare una beta sempre aggiornata ( es. ad oggi)

visto

Enzo Font
25-03-2014, 17:47
Ho appena installato Iobit Uninstaller e l'ho usato per disinstallare l'altro programma...ma nonostante la ricerca avanzata mi ha lasciato le cartelle vuote sia su ProgramData sia nella cartella AppData.
Con Uninstaller Pro mi cercava pure le cartelle residue.
Poi non so se è stato solo un caso.
Mmmh sono indeciso forse ritorno a quello precedente.

Io uso Geek Uninstaller.

aquistar
27-03-2014, 14:43
Buongiorno a tutti

Cerco un programma che mi consenta possibilmente con un unico passaggio di convertire un file MKV e scriverlo su dvd in modo che sia leggibile da un comune lettore dvd.

Grazie

weaponX
27-03-2014, 15:21
Buongiorno a tutti

Cerco un programma che mi consenta possibilmente con un unico passaggio di convertire un file MKV e scriverlo su dvd in modo che sia leggibile da un comune lettore dvd.

Grazie

Di solito uso http://www.freemake.com/it/free_video_converter/ se non ricordo male c'è la funzione dvd e fa direttamente tutto lui.
Stai attento che se non ricordo male quando lo installi si installano programmi tipo toolbar o qualcosa del genere.
Controlla bene e spunta eventuali programmi indesiderati.

aquistar
27-03-2014, 15:38
Di solito uso http://www.freemake.com/it/free_video_converter/ se non ricordo male c'è la funzione dvd e fa direttamente tutto lui.
Stai attento che se non ricordo male quando lo installi si installano programmi tipo toolbar o qualcosa del genere.
Controlla bene e spunta eventuali programmi indesiderati.

Pensa che già lo avevo installato sul pc :doh:
Ho tanta robbaccia che non ricordo, infatti sto passando tutto sul nuovo ssd

Grazie:)

frankie
27-03-2014, 16:21
Chiedo anche qui:

Editing video non lineare?

Cioè sw tipo Adobe premiere.

A me servirebbe solo per mascherare i volti da dei video, oltre che montarli insieme (ma per quello potrei usare anche avidemux).

Una volta provai videospin, ma era ancora winXp...

SuperBubbleBobble
02-04-2014, 11:16
Microsoft Expression Web 4
http://www.microsoft.com/expression/ita/#web

Web editor visuale, ottimo per pensionare "Kompozer".
Microsoft Expression Web 4 è un prodotto Microsoft che era a pagamento, ma da gennaio 2013 è stato rilasciato a gratisse ed è quindi possibile effettuare il download LEGALE dal sito Microsoft.

http://i.imgur.com/835ZMgWl.png (http://i.imgur.com/835ZMgW.png)

NB: non preoccupatevi se il setup si chiama "web_trial", il programma non ha scadenza ed è pienamente funzionante!

NB2: io all'inizio ho scaricato il setup ENG, ma c'è anche in ITA!
cliccate su "Scarica Expression Web 4 SP2, versione gratuita" poi nella pagina che si apre dovete cliccare su "Details" e compaiono i links per le altre lingue!

In ogni caso ecco il link diretto per il download in ITA:
http://download.microsoft.com/download/9/B/E/9BEDC17B-52BE-40A7-96B2-54E4E7E76905/Web_Trial_it.exe

Styb
02-04-2014, 13:56
La precedente segnalazione di SuperBubbleBobble mi ha fatto ricordare che il mese scorso la Microsoft ha rilasciato a gratis OneNote 2013 sia per Windows che per Mac OS X.
Lo trovate qui: http://www.onenote.com/

Sempre a fine mese scorso inoltre, la Microsoft ha rilasciato per gli appassionati (quindi me escluso :D ) il codice sorgente di MS-DOS 1.1, MS-DOS 2.0 e Word 1.1a, prelevabili da qui http://www.computerhistory.org/atchm/microsoft-ms-dos-early-source-code/ e da qui http://www.computerhistory.org/atchm/microsoft-word-for-windows-1-1a-source-code/

ziobystek
17-04-2014, 08:23
Loilo game recorder
http://loilo.tv/us/product/game_recorder


The Best Game Capture Software For Free!

Reasons for its power:

✔ Superb Resolution
✔ Minimal Performance Loss
✔ Easy to Use

All this for free!


http://loilo.tv/upload/file/4869/LoiLoGameRecorder_win8_en.jpg

valis.
22-04-2014, 09:44
la minisd del telefono non va più, il pc appena la inserisco mi chiede di fomattarla, ho provato a recuperare le foto con recuva, ma con scarsi risultati (27 foto su centinaia presenti) c'è qualche altro software che posso provare ad utilizzare?

D4N!3L3
22-04-2014, 10:03
Loilo game recorder
http://loilo.tv/us/product/game_recorder


The Best Game Capture Software For Free!

Reasons for its power:

✔ Superb Resolution
✔ Minimal Performance Loss
✔ Easy to Use

All this for free!


http://loilo.tv/upload/file/4869/LoiLoGameRecorder_win8_en.jpg

Com'è rispetto a shadow play di nVidia?

emmedi
22-04-2014, 10:23
la minisd del telefono non va più...
Prova con PhotoRec: http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_Passo_Dopo_Passo

ARSENIO_LUPEN
22-04-2014, 11:53
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un programma fac-simile di Realplayer per gestione di file video in una libreria.

Grazie

ziobystek
22-04-2014, 13:59
Com'è rispetto a shadow play di nVidia?

Sai che non saprei dirti.

valis.
22-04-2014, 21:27
Prova con PhotoRec: http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_Passo_Dopo_Passo

mi recupera gli stessi 27 files di recuva.... :muro:

valis.
23-04-2014, 09:53
alla fine ho risolto con get data back qui (http://www.runtime.org/data-recovery-software.htm), nella versione non attivata si deve aprire ciascun file e salvarlo, è un po lungo ma alla fine sono riuscito a recuparare quello che mi serviva

Unax
23-04-2014, 14:48
progecad smart

credo che il link da mettere sia questo

http://www.progesoft.com/en/products/progecad-smart/

nel sito ufficiale mi sembra non sia così evidente questa versione

GeNiO790
23-04-2014, 15:01
progecad smart

credo che il link da mettere sia questo

http://www.progesoft.com/en/products/progecad-smart/

nel sito ufficiale mi sembra non sia così evidente questa versione

Però è solo per uso personale, non commerciale.

valis.
23-04-2014, 19:37
se volete un ottimo cad gratuito per uso professionale consiglio draftsigh
http://www.3ds.com/it/prodotti-e-servizi/draftsight/

GeNiO790
23-04-2014, 21:27
se volete un ottimo cad gratuito per uso professionale consiglio draftsigh
http://www.3ds.com/it/prodotti-e-servizi/draftsight/

Io ho provato anchr nanocad e credo turbocad! Ma ho cmq trovato migliore draftsight!

Styb
29-04-2014, 09:46
Versione aggiornata di Bandizip QUI (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/).

Dopo così tanto tempo che lo uso non ne posso fare a meno, ma ancora non ho capito a cosa serve la colonna Commenti nella GUI del programma.
Qualcuno mi può spiegare come visualizzare un commento di un file archiviato? :sofico:

x_Master_x
29-04-2014, 12:48
Edit --> Archive comment ( Modifica --> Commento dell'archivio ) (http://www.bandisoft.com/bandizip/help/menu_edit/)

GeNiO790
29-04-2014, 13:24
Io ho provato anchr nanocad e credo turbocad! Ma ho cmq trovato migliore draftsight!

Pardon non turbocad ma doublecad!

Styb
29-04-2014, 14:05
Edit --> Archive comment ( Modifica --> Commento dell'archivio ) (http://www.bandisoft.com/bandizip/help/menu_edit/)

Grazie per la risposta, però non intendevo il commento dell'archivio (troppo facile :D ), ma il commento del file.
Come scritto nel post precedente, mi riferisco alla colonna Commento visualizzabile selezionando in Configurazione -> Generale -> Colonne -> Commento del file (http://www.bandisoft.com/bandizip/help/settings_general/), oppure dall'interfaccia del programma cliccando sull'icona Colonne e selezionando Commento del file.
Cosa dovrebbe essere visualizzato in tale colonna? :confused:

x_Master_x
29-04-2014, 14:52
Ora ho capito, non la usa nessuno :D
Non ci hai fatto caso ma c'è anche nelle svariate colonne in visualizzazione "Dettagli" in Windows:
http://i59.tinypic.com/295zciv.jpg

E' uno dei tanti attributi che si possono aggiungere ai file.

Styb
29-04-2014, 15:20
Non ci hai fatto caso ma c'è anche nelle svariate colonne in visualizzazione "Dettagli" in Windows:
http://i59.tinypic.com/295zciv.jpg

Sì, e infatti mi sono sempre chiesto perché il commento non compare nei file archiviati.... :(
in alternativa: cosa fare per visualizzare il commento del file in Bandizip?

EDIT: casomai fosse un bug, chissà!

x_Master_x
30-04-2014, 10:23
Casomai fosse un bug, chissà!

Non vorrei azzardare visto che la parola BUG a volte viene usata impropriamente ma credo ci sia qualcosa che non va.
Basta confrontare due software di archiviazione che hanno la stessa colonna usando lo stesso file:

Bandizip:
http://i59.tinypic.com/v79ouv.jpg

7-Zip:
http://i58.tinypic.com/1zf52dg.jpg

Styb
30-04-2014, 11:39
Basta confrontare due software di archiviazione che hanno la stessa colonna usando lo stesso file
Puoi fare la prova aprendo il file compresso con 7-zip?
Ora non ho sottomano 7-zip e non posso verificare, però dallo screen che hai postato mi sembra che hai usato 7-zip per esplorare la cartella e non per aprire il file compresso come hai fatto con Bandizip.

x_Master_x
30-04-2014, 13:23
Ho controllato e 7-Zip vede il commento solo in esplorazione e non quando il file è compresso. Inoltre se provi ad aggiungere un commento ad un file compresso ( funzionalità prevista dal programma in modalità esplorativa, in quel caso li legge/aggiunge tranquillamente ) appare una schermata di errore:

http://i58.tinypic.com/317a59j.jpg

Il problema è stato segnalato ( qui (http://sourceforge.net/p/sevenzip/bugs/1323/) ) ma non è stato risolto nemmeno nell'ultima alfa 9.32, l'ultima versione stabile ormai risale al lontano 2010.
Bandizip non ha una modalità esplorativa ma apre solo i file quindi se il risultato è quello di 7-Zip la colonna commento è stata implementata ma al momento non serve assolutamente a nulla visto che non c'è nessuna opzione per aggiungere un commento.

Styb
30-04-2014, 16:40
Ok, grazie mille, con 7-zip ho avuto gli stessi tuoi risultati, cioè i commenti si possono editare solo in modalità esplorativa.
In Bandizip quindi la colonna dei commenti (che non è selezionata di default) non serve a un corno! :D

Styb
27-05-2014, 10:13
Segnalo File Viewer Lite (http://sharpened.com/software), un'applicazione freeware in grado di aprire un gran numero di tipi di file, documenti di testo, PDF, immagini, video, audio ecc.

QUI (http://windowsfileviewer.com/file_types) c'è la lista dei formati supportati.

La procedura d'installazione prevede il download di un installer che chiederà se si desidera installare anche altri software, quindi c'è da far attenzione e cliccare sul tasto 'Decline' nelle varie schermate che si presentano se non si vuole appunto installare altri programmi.

Syk
09-06-2014, 17:46
mi serve un programma che mi dica se una pagina internet è stata modificata e mi avvissi subito.
La pagina è protetta da password su wordpress.com , i feed RSS normali mi danno questo errore: There is no excerpt because this is a protected post.

esiste nulla che faccia al mio caso?

san80d
22-06-2014, 14:50
mi consigliate un software free per mac in grado di aprire file con ogni tipo di estensione? grazie

Ares17
23-06-2014, 11:04
Ragazzi mi serve una mano:
Ho uno stora Netgear per il backup,
Purtroppo quel cesso di desktop mirror non mi funziona e le copie le faccio singolarmente e non in automatico.
Lo stora mi segnala in risorse di rete spazio libero 0kb, mentre per certo ho circa 600gb liberi.
vorrei usare synkback come gestore, purtroppo mi fallisce le copie per via dello spazio insufficente rilevato.
Esiste un modo per aggirare tale problema (disattivare il controllo spazio libero) in tale programma?
Oppure conoscete un software (sempre gratuito) che mi permette di farlo.
Oppure sapete di un firmaware per stora che me lo trasformi in un nas reale invece che in quel cesso che è?

RobbyBtheOriginal
28-06-2014, 21:59
ciao a tutti, avrei bisogno di un programma free che mi permetta di registrare parte dello schermo o più parti non adiacenti tra loro contemporaneamente, e come aggiunta l'audio in entrata e uscita.

es. banale: sto giocando e voglio registrare la partita mentre parlo al mic e sono in webcam e registrare anche quello che mi dicono gli altri in team (per esempio via skype).

non ditemi di fare lo stream perché il mio pc e linea non lo supportano, anche se il giocare non è il fine principale:D

in questo topic ho letto di screen2exe, può fare al caso mio? registra anche l'audio? (componente fondamentale) grazie:)

emmedi
29-06-2014, 11:01
C'è un'apposita discussione al riguardo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161285

man
20-07-2014, 09:40
io cerco un Unistaller (al posto di quello di windows) che disinstalli le applicazioni in modo pefetto cancellando anche le voci dal registro di windows e rimuovendo le cartelle orfane, magari salvando il ripristino di configurazione per ogni cancellazione.

leavethistown
20-07-2014, 11:52
io cerco un Unistaller (al posto di quello di windows) che disinstalli le applicazioni in modo pefetto cancellando anche le voci dal registro di windows e rimuovendo le cartelle orfane, magari salvando il ripristino di configurazione per ogni cancellazione.
ci sono svariate opzioni:
-revo uninstaller
-geek uninstaller
-advanced uninstaller pro
e molti altri..prova a vedere se questi fanno al caso tuo

theboy
21-07-2014, 10:39
revo uninstaller
il top

man
26-07-2014, 14:49
revo uninstaller
il top

Ciao e grazie per il suggerimento....un amico mi ha anche consigliato IObitUninstallerPortable...valido anche questo?

Ciao

RobbyBtheOriginal
26-07-2014, 18:01
Si valido anche lui mi pare sopratutto per i 64bit (suggerito sempre tempo fa da Romagnolo) ;)

by Tapaparla®©

man
26-07-2014, 18:49
grazie 1000
...mi necessiterebbe un'altra info....quale lettore pdf leggero e veloce nell'apertura dei documenti, installare in un notebook asus i3 a 1,80 GHz, con 4 GB di ram e Win8?

Ciao e grazie nuovamente

RobbyBtheOriginal
26-07-2014, 18:59
PdfXchange viewer, ce l'ho su Xp dual core 1.6GHz e 2.5GB ram

by Tapaparla®©

Enzo Font
26-07-2014, 19:01
Anche Sumatra PDF se devi solo leggere pdf e non modificarli.

man
26-07-2014, 19:46
ok grzie a tutti, quali sono le diferenze sostanziali tra Sumatra PDF e PdfXchange viewer?

ciao

RobbyBtheOriginal
26-07-2014, 20:19
Penso che con sumatra tu non possa evidenziare o aggiungere note ai pdf, per modificarli serve cmq un ulteriore sw, oltre al viewer e sempre gratis e sempre della stessa casa madre, ma secondo me non conviene metterlo se non si modificano spesso i pdf; ma sumatra io non l'ho mai usato per esserne certo

by Tapaparla®©

ALIEN3
29-07-2014, 05:16
Volevo segnalare due programmini free molto utili per le immagini.
Il primo è "dimensions2folder" software che permette di catalogare le immagini in base alle dimensioni: altezza, larghezza, tutte due oppure sull'aspect ratio o densità di pixel con possibilità di aggiungere un margine di tolleranza per i valori; mi è tornato molto comodo perchè avevo moltissime foto qualitative ma in formato 2/3, 4/5, 3/7 ecc... e insomma per quanto belle su un monitor widescreen stonavano ;)). L'altro è SimilarImages un comparatore che permette di trovare doppioni tra una o più cartelle: fino adesso si è comportato egregiamente trovandomi cloni e doppioni con dimensioni diverse e piccole differenze.

byezzzzzzzzzzzzzzzz

TheQ.
31-07-2014, 08:27
L'altro è SimilarImages un comparatore che permette di trovare doppioni tra una o più cartelle: fino adesso si è comportato egregiamente trovandomi cloni e doppioni con dimensioni diverse e piccole differenze.

Io uso Anti-twin (http://www.anti-twin.com/), processa anche decine di migliaia di immagini e ti permette di decidere anche la % di pixel diversi per trovare le copie fra più cartelle.
;)

Vultus
02-08-2014, 20:11
Come mai Bandizip ha fatto un così gran salto di versione dalla 3.11 direttamente alla 5.0?

Se volessi usare la versione portable, il file di traduzione in italiano della 3.11 di Styb va comunque bene?

Grazie.

HDV
03-08-2014, 06:53
:read: :help:
ciao a tutti,
avrei la necessita' di utilizzare dei programmi free open source in grado di realizzare le seguenti cose :

da un sito web in grado di convertire un file di testo in fonia, poter creare un meccanismo automatico in grado di aprire la pagina web del sito in oggetto, poter inserire un testo e procedere con la conversione in fonia, intercettando il flusso audio convertendolo e salvandolo in formato mp3
con l'informatica si puo' fare di tutto e di piu', mi date qualche dritta su come poter realizzare una cosa del genere ??

grazie infinite hdv

p.s eventualmente contattatemi pure in pvt

weaponX
05-08-2014, 17:12
Salve a tutti.

Ho recuperato da un pendrive danneggiata una serie di documenti word e excel ma adesso mi ritrovo con una serie di file senza nome ne data di creazione.

Volevo sapere se esiste un software che permette di cercare all'interno di una cartella con molti file (di tipo word od excel, appunto) una singola parola o dato all'interno del file chiudo in modo da riuscire a trovare alcuni documenti ben precisi senza doverli aprire uno ad uno.

Grazie per l'aiuto.

SimoMj23
11-08-2014, 18:12
Spero di essere nella sezione giusta ho l'ultima versione di open office ho un problema stavo scrivendo un testo l'altra mattina ho aperto il file e invece delle parole ho tutti dei simboli uguali? Devo rifare da capo o c'è la possibilità di recuperare il lavoro?

zappy
12-08-2014, 10:17
Spero di essere nella sezione giusta ho l'ultima versione di open office ho un problema stavo scrivendo un testo l'altra mattina ho aperto il file e invece delle parole ho tutti dei simboli uguali? Devo rifare da capo o c'è la possibilità di recuperare il lavoro?
hmmm sembra un problema di font...
hai provato a selezionare tutto e cambiare carattere?

karrygun
12-08-2014, 17:46
quali programmi per la mamutenzione usate? vorrei fare una comparazione e magari provare i vostri software

RobbyBtheOriginal
12-08-2014, 18:45
Ccleaner, perfect disk (per l'HD), revo uninstaller. Lato malware superantispyware online (scarico il file dal sito ufficiale e lancio il SW poi lo cancello) e avast (su PC non massacrati)

by Tapaparla©®

frankie
13-08-2014, 08:53
Salve a tutti.

Ho recuperato da un pendrive danneggiata una serie di documenti word e excel ma adesso mi ritrovo con una serie di file senza nome ne data di creazione.

Volevo sapere se esiste un software che permette di cercare all'interno di una cartella con molti file (di tipo word od excel, appunto) una singola parola o dato all'interno del file chiudo in modo da riuscire a trovare alcuni documenti ben precisi senza doverli aprire uno ad uno.

Grazie per l'aiuto.
La funzione di ricerca integrata in winzoz...

quali programmi per la mamutenzione usate? vorrei fare una comparazione e magari provare i vostri software
CCleaner,
Avira (a seconda del s.o.) e spybot SD in caso di necessità

weaponX
13-08-2014, 10:58
La funzione di ricerca integrata in winzoz...


No il nome del singolo file ma i dati all'interno degli stessi senza doverli aprire.
Tipo riga di testo o numeri/valori all'interno di celle.
Non credo che con la ricerca si Windows si possa fare.

theboy
17-08-2014, 14:24
CCleaner,
Avira (a seconda del s.o.) e spybot SD in caso di necessità
spybot è un insulto, di gran lunga meglio questo (meglio usare solo lo scanner) http://www.emsisoft.it/it/software/eek/
concordo con avira
ccleaner per la sola pulizia dei file non più necessari, la parte del registro di sistema meglio non toccarla proprio... indipendentemente dal sw utilizzato, il registro non andare a rovinartelo da solo..

TheQ.
17-08-2014, 15:47
spybot è un insulto, di gran lunga meglio questo (meglio usare solo lo scanner) http://www.emsisoft.it/it/software/eek/
concordo con avira
ccleaner per la sola pulizia dei file non più necessari, la parte del registro di sistema meglio non toccarla proprio... indipendentemente dal sw utilizzato, il registro non andare a rovinartelo da solo..

Spybot era un buon prodotto... prima di collezionare millemila definizioni di dialer non più in circolazione con le ADSL (i dialer colpivano quelli che usavano i modem analogico) e diventare lento :rolleyes:
Bei tempi il 2004, quando internet era popolato da poche ADSL e molti 28K :Prrr:

PS: conoscete programmi simili a Zoom search engine indexer?

man
17-08-2014, 21:35
Si valido anche lui mi pare sopratutto per i 64bit (suggerito sempre tempo fa da Romagnolo) ;)

by Tapaparla®©

di IObitUninstaller che differenze ci sono con la versione portable e la 3.3.8...normale?
Ciao

RobbyBtheOriginal
18-08-2014, 10:41
Non saprei dirti dato che uso Revo su 32bit, a parte di leggerti il changelog:D

by Tapaparla©®

espanico
21-08-2014, 19:18
Salve, conoscete un programma per gestire un proiettore? nel senso che permetta di gestire quello che si vuol far vedere senza che le persone vedono il desktop del pc. Tipo lanciare un video direttamente sul proiettore, ma a avendo tutti i controlli sullo schermo del pc.

ChioSa
21-08-2014, 20:16
Salve, conoscete un programma per gestire un proiettore? nel senso che permetta di gestire quello che si vuol far vedere senza che le persone vedono il desktop del pc. Tipo lanciare un video direttamente sul proiettore, ma a avendo tutti i controlli sullo schermo del pc.
Basta usare l'estensione dello schermo piuttosto che la funzione clona... in maniera tale che tu vedi il tuo desktop mentre sul proiettore la gente vedrà solo quello che tu sposterai in quella parte di schermo

espanico
21-08-2014, 20:46
Basta usare l'estensione dello schermo piuttosto che la funzione clona... in maniera tale che tu vedi il tuo desktop mentre sul proiettore la gente vedrà solo quello che tu sposterai in quella parte di schermo

Si, io adesso una questa funziona, ma quando devo lanciare un video, devo prima spostare la finestra del player nel display esteso, poi metterlo a schermo intero e poi avviare il video. In questo modo comunque ci vogliono quei 10 secondi. Siccome lo dovrei utilizzare in una conferenza, mi piacerebbe che il video/slide partano in subito senza fare troppi problemi...

RobbyBtheOriginal
11-09-2014, 21:58
ragazzi una domanda, dovrei utilizzare due pc con la stessa tastiera e mouse e o stesso schermo o anche schermo differente.

Nel primo caso con stesso schermo ho bisogna per forza di un kvm?

Nel secondo caso quale software potrei utilizzare? ..ovviamente non volevo usare il controllo remoto del pc visto che se non sbaglio risponderebbe molto più lentamente (laggoso o leggermente a rallenty) anche se in LAN; esempio se volessi giocare col pc1 e scaricare-navigare-social-boh col pc2 ma con stessa tastiera e mouse sarebbe meglio con un programma dedicato che col controllo remoto no? (lo dico perché l'ho visto usare una volta e solo la freccetta del mouse scattava...)

come pg ho trovato questo (http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=35460) in giro ma se ne conoscete di migliore ben venga

RobbyBtheOriginal
12-09-2014, 21:35
ragazzi una domanda, dovrei utilizzare due pc con la stessa tastiera e mouse e o stesso schermo o anche schermo differente.

Nel primo caso con stesso schermo ho bisogna per forza di un kvm?

Nel secondo caso quale software potrei utilizzare? ..ovviamente non volevo usare il controllo remoto del pc visto che se non sbaglio risponderebbe molto più lentamente (laggoso o leggermente a rallenty) anche se in LAN; esempio se volessi giocare col pc1 e scaricare-navigare-social-boh col pc2 ma con stessa tastiera e mouse sarebbe meglio con un programma dedicato che col controllo remoto no? (lo dico perché l'ho visto usare una volta e solo la freccetta del mouse scattava...)

come pg ho trovato questo (http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=35460) in giro ma se ne conoscete di migliore ben venga

up, nessuno??:help:

TheQ.
12-09-2014, 22:23
up, nessuno??:help:

sharemouse
(http://www.keyboard-and-mouse-sharing.com/)
Input director (http://www.inputdirector.com/)
teleport
(http://abyssoft.com/software/teleport/)

mai usati...

Edit: il più figo è shareKM (https://sites.google.com/site/droidskm/) che permette di scambiare mouse e tastiera fra un PC ed un Android :mbe:

RobbyBtheOriginal
12-09-2014, 22:56
sharemouse
(http://www.keyboard-and-mouse-sharing.com/)
Input director (http://www.inputdirector.com/)
teleport
(http://abyssoft.com/software/teleport/)

mai usati...

Edit: il più figo è shareKM (https://sites.google.com/site/droidskm/) che permette di scambiare mouse e tastiera fra un PC ed un Android :mbe:

grazie per le dritte, sharemouse sembra il migliore: input director è fermo al 2009 e teleport è solo per mac (ho winzoz)
dici meglio evitare software microsoft? (quello che ho linkato)
l'ultimo è solo tra pc e android e non pc + pc + android (ho letto ma non trovo info tra pc)

RobbyBtheOriginal
16-09-2014, 14:46
Nessuno che usa questo tipo di programmi?

by Tapaparla©®

tomahawk
19-09-2014, 21:13
Raga, ho un PC con win xp e, pentium 4 e solo 1,5 gb di ram. Mi consigliate programmi free e leggeri per:
. Pdf
. Antivirus e firewall
. Masterizzazione

Grazie

emmedi
19-09-2014, 21:25
Vedi il primo post della discussione. Quanto ad antivirus e firewall c'è un'intera sezione...

tomahawk
19-09-2014, 22:11
Un consiglio? Sumatra per i pdf e imgburn per la masterizzazione?
Considerando che il PC in questione ha WinXp sp3, aggiornato, che però gira su un processore pentium 4 Northwood 3Ghz e solo 1,5gb di ram ddr 266mhz...

RobbyBtheOriginal
20-09-2014, 08:58
Imgburn ottimo, Sumatra anche ma io uso PDF-Xchange

by Tapaparla©®

bio.hazard
20-09-2014, 09:10
Sumatra ha il "plus" di leggere anche i file .cbr e .cbz, cioè i fumetti.
:D

RobbyBtheOriginal
20-09-2014, 18:40
Anche PDF-Xchange a leggere le spec (io non ne ho mai aperti).. In più esporta da PDF a immagine :D

by Tapaparla©®

frankie
20-09-2014, 21:57
Visto che siamo in tema, un programma per manipolare pdf, attualmente uso pdftools 1.3, ma volevo sapere se c'è qualcosa di più aggiornato che ruoti anche i pdf.
Ovvio free e senza watermark

Gylgalad
20-09-2014, 21:58
anche gimp gestisce i pdf ;)

frantheman
20-09-2014, 22:51
Visto che siamo in tema, un programma per manipolare pdf, attualmente uso pdftools 1.3, ma volevo sapere se c'è qualcosa di più aggiornato che ruoti anche i pdf.
Ovvio free e senza watermark

pdfsam (pdf split and merge)
ruota, riordina, miscela, compone...

franklyn
24-09-2014, 14:44
cerco un software free e semplice per la gestione di una biblioteca, preferibilmente compatibile anche con win7.

consigli ?

frantheman
24-09-2014, 16:06
per la biblioteca, conosci micla biblio? www.micla.org

l'altro giorno leggevo un articolo (http://www.cowinning.it/formazione/bibliognomi-la-prima-biblioteca-bambinogestita/)che puo' dare notizie utili

franklyn
25-09-2014, 08:15
per la biblioteca, conosci micla biblio? www.micla.org

l'altro giorno leggevo un articolo (http://www.cowinning.it/formazione/bibliognomi-la-prima-biblioteca-bambinogestita/)che puo' dare notizie utili

ottimo! Proprio quello che serviva semplice e funzionale!

grazie 1000!

frantheman
28-09-2014, 07:51
stanco delle continue pause di riflessione di thunderbird ("thunderbird non risponde") che credo siano comuni quanto oscure da risolvere in Windows 8.1, che alternative conoscete?
(requisito: la gestione separata di piu' caselle email in pop3 o imap, con possibilita' di impostare piu' server in uscita)

DartBizu
28-09-2014, 09:03
Salve, esiste qualche software per "migliorare " la qualità audio degli Mp3 e magari livellare il volume per non avere magari un Mp3 che ti sfonda i timpani ed un altro che ha bisogno del volume al massimo ?? :)

Xfree
28-09-2014, 13:00
Salve, esiste qualche software per "migliorare " la qualità audio degli Mp3 e magari livellare il volume per non avere magari un Mp3 che ti sfonda i timpani ed un altro che ha bisogno del volume al massimo ?? :)

Mi ricordo MP3Gain, oppure la scansione replaygain di foobar2000.

Ansem_93
28-09-2014, 16:54
Ciao gente, io stavo cercando un programma comodo con cui gestire tutte le mie foto.
Qualcuno me ne consiglia uno buono gratuito? :)

frankie
28-09-2014, 22:42
Non trovo più un programmino semplice con cui riuscivo a convertire i .mkv in .mp4. La diffrenza è solo nel container quindi lossless. Penso di riuscire a farlo anche con Avidemux ma quel programmino era fantastico. Avete idea?

frantheman
29-09-2014, 13:07
Non trovo più un programmino semplice con cui riuscivo a convertire i .mkv in .mp4. La diffrenza è solo nel container quindi lossless. Penso di riuscire a farlo anche con Avidemux ma quel programmino era fantastico. Avete idea?

MKVTOOLNIX: comprende

mkvmerge / mkvmergeGUI
mkvextract

la GUI per mkvextract la scarichi altrove, ce ne sono un paio, sono indicate sul sito

EDIT: mi sa che pero' non e' quello che cercavi, questo estrae e unisce i file audio / video / sottotitoli / capitoli da /in un mkv

commi
29-09-2014, 15:10
Non trovo più un programmino semplice con cui riuscivo a convertire i .mkv in .mp4. La diffrenza è solo nel container quindi lossless. Penso di riuscire a farlo anche con Avidemux ma quel programmino era fantastico. Avete idea?

Quel programmino (di soli 134 mb :D) potrebbe essere MkvToMp4 (http://www.videohelp.com/tools/MkvToMp4)?

frantheman
29-09-2014, 16:35
oppure ancora VLC player, funzione converti/salva, selezionando il container che preferisci e "mantieni traccia originale" nelle sezioni audio, video ecc

frankie
29-09-2014, 23:48
MKVTOOLNIX: comprende

mkvmerge / mkvmergeGUI
mkvextract

la GUI per mkvextract la scarichi altrove, ce ne sono un paio, sono indicate sul sito

EDIT: mi sa che pero' non e' quello che cercavi, questo estrae e unisce i file audio / video / sottotitoli / capitoli da /in un mkv

Centrato in pieno. Thx.
Adesso lo scarico e provo, con Avidemux sono riuscito, a patto di ricordarsi di mettere l'estensione al file :asd:
Certo che farlo da SSD a SSD, il tempo di scrittura è di qualche millisecondo!!!

franklyn
30-09-2014, 11:31
esiste un programma free che per utilizzare la stampare richiede una password ?

si lo so, si potrebbe fare tramite i permessi utenti di windows, però avendo un dominio esteso non posso creare un gruppo di utenti che può stampare e gli altri no, devo poter decidere in base al tipo di stampa da fare, se autorizzarli o meno... e quindi avevo pensato che sarebbe più comodo impostare una password. Se avete altre idee proponete :D

Ansem_93
30-09-2014, 22:05
Ciao gente, io stavo cercando un programma comodo con cui gestire tutte le mie foto.
Qualcuno me ne consiglia uno buono gratuito? :)

up :)

TheQ.
30-09-2014, 23:39
up :)

Picasa (http://picasa.google.com/intl/it/)?

frankie
01-10-2014, 09:47
Centrato in pieno. Thx.
Adesso lo scarico e provo, con Avidemux sono riuscito, a patto di ricordarsi di mettere l'estensione al file :asd:
Certo che farlo da SSD a SSD, il tempo di scrittura è di qualche millisecondo!!!

Alla fin fine è molto più veloce avidemux, però è bene avere un alternativa.
(il tutto perchè il TV in rete non legge i mkv ma gli mp4 sì)

Styb
01-10-2014, 11:06
...Sto cercando un programma di VoIP alternativo a Skype, che permetta però di importare i contatti di Skype...

Esistono alternative a skype, ma non esiste il modo di importare i contatti di skype poiché è inutile: non potrai mai chiamare un contatto skype con un altro programma alternativo. ;)

Ansem_93
02-10-2014, 20:41
Picasa (http://picasa.google.com/intl/it/)?

picasa non è una cosa per uploadere le foto su gdrive? pensavo fosse di google

TheQ.
02-10-2014, 21:34
picasa non è una cosa per uploadere le foto su gdrive? pensavo fosse di google

Prendo il primo tutorial trovato su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=WiPTLagd2tk

dipende cosa intendi per gestire le foto... volendo puoi anche aprirti un sito web su altervista e caricare quei siti di gestione delle immagini preconfezionate nella creazione guidata di siti web.

espanico
04-10-2014, 10:55
Salve, mi consigliate un buon programma download manager per windows 8.1 che si leggero e affidabile. ne ho provati alcuni ma pieni di programmi segnalati dal mio antivirus.

Styb
04-10-2014, 14:13
Salve, mi consigliate un buon programma download manager per windows 8.1 che si leggero e affidabile. ne ho provati alcuni ma pieni di programmi segnalati dal mio antivirus.

Io uso DownThemAll che è un'estensione per firefox e non lo cambio con nessun altro download manager.

espanico
05-10-2014, 10:47
Io uso DownThemAll che è un'estensione per firefox e non lo cambio con nessun altro download manager.

Non uso firefox, non esiste qualcosa di simile ma indipendente dal broswer?

frantheman
05-10-2014, 12:07
Non uso firefox, non esiste qualcosa di simile ma indipendente dal broswer?

ai tempi usavo questo: http://www.freedownloadmanager.org/

e anche http://www.orbitdownloader.com

magari li hai gia' visti e scartati. usavo piu' che altro il primo. il secondo - che e' sicuramente piu' invasivo - era comodo perché riusciva a farti scaricare video dai siti (tipo la prima rai tv)

TheQ.
05-10-2014, 12:29
Non uso firefox, non esiste qualcosa di simile ma indipendente dal broswer?

Jdownloader (http://jdownloader.org/) capta di tutto, anche le foto e con un'estrema versatilità. Ti basta selezionare del testo che abbia un link e lui capta il link.

frantheman
06-10-2014, 13:32
Scusate il quote..ma quando usavo MSN, aMSN faceva la stessa cosa senza problemi (quasi :D). Possibile che non esista una sorta di simil- aSkype? Non voglio + averci a che fare, ma vorrei evitare di perdere i contatti :(

pare proprio che non esista, Skype funziona con protocolli proprietari e chiusissimi, nessun altro software riesce quindi a dialogare con i server di Skype né a metterti in contatto con lo skype di un altro essere umano.
Leggi qui (http://www.doxaliber.it/logfaq-software-clone-di-skype/1409), non che sia un articolo approfondito ma dovrbbe bastare.

espanico
06-10-2014, 18:25
ai tempi usavo questo: http://www.freedownloadmanager.org/

e anche http://www.orbitdownloader.com

magari li hai gia' visti e scartati. usavo piu' che altro il primo. il secondo - che e' sicuramente piu' invasivo - era comodo perché riusciva a farti scaricare video dai siti (tipo la prima rai tv)
Gia provati ma troppo invasi, cercavo qualcosa di semplice, magari anche portable.
Jdownloader (http://jdownloader.org/) capta di tutto, anche le foto e con un'estrema versatilità. Ti basta selezionare del testo che abbia un link e lui capta il link.

Idem come sopra, ottimo programma ma un po troppo pesante.

frantheman
07-10-2014, 08:04
Gia provati ma troppo invasi, cercavo qualcosa di semplice, magari anche portable.


una ricerca su Google mi ha rinfrescato la memoria: uno parecchio minimale era winget, ma pare che chi lo produceva (identix) non esista piu' :)

GeNiO790
07-10-2014, 15:59
Salve, mi consigliate un buon programma download manager per windows 8.1 che si leggero e affidabile. ne ho provati alcuni ma pieni di programmi segnalati dal mio antivirus.

Io utilizzo EagleGet, e mi trovo bene!

TheQ.
08-10-2014, 00:30
Non uso firefox, non esiste qualcosa di simile ma indipendente dal broswer?

uGet (http://ugetdm.com/) ? io non l'ho mai provato.
Se lo vuoi provare e dirci com'è...

Styb
08-10-2014, 11:57
Ieri è uscito Bandizip 5.02 (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/), anche in versione portabile.
La pagina dello storico è questa http://www.bandisoft.com/bandizip/history/
e l'ultimo aggiornamento del file di lingua italiano è QUI (http://www.bandisoft.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745).

Buona archiviazione a tutti! :D

hwutente
09-10-2014, 23:41
Ieri è uscito Bandizip 5.02 (http://www.bandisoft.com/bandizip/it/), anche in versione portabile.
La pagina dello storico è questa http://www.bandisoft.com/bandizip/history/
e l'ultimo aggiornamento del file di lingua italiano è QUI (http://www.bandisoft.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=215#p745).

Buona archiviazione a tutti! :D

grazie

hwutente
10-10-2014, 23:47
uGet (http://ugetdm.com/) ? io non l'ho mai provato.
Se lo vuoi provare e dirci com'è...

io la usai un po' di tempo fa e non mi piacque

espanico
11-10-2014, 10:04
Io utilizzo EagleGet, e mi trovo bene!
Adesso gli do un occhiata
uGet (http://ugetdm.com/) ? io non l'ho mai provato.
Se lo vuoi provare e dirci com'è...

Ok, adesso gli do un occhiata.


Grazie

TheQ.
11-10-2014, 11:04
conoscete un compiler free per fortran su w8.1 64 bit ?
force2.0 o 3.0 segnala un errore nel run dei programmi

ziobystek
16-10-2014, 19:44
DNS Jumper
http://www.sordum.org/7952/dns-jumper-v1-0-6/

http://www.sordum.org/wp-content/uploads/2013/03/dns_jumper_v105.png

RobbyBtheOriginal
17-10-2014, 11:32
Domanda da un milione di dollari:D
Meglio libreoffice o OpenOffice? Come leggerezza e fluidità e come similitudine a office di Microsoft. (Devo metterlo su un Pentium 4:D )

by Tapaparla©®

weaponX
17-10-2014, 13:26
Domanda da un milione di dollari:D
Meglio libreoffice o OpenOffice? Come leggerezza e fluidità e come similitudine a office di Microsoft. (Devo metterlo su un Pentium 4:D )

by Tapaparla©®

Anche secondo me meglio LibreOffice.
Mi sembra anche più supportato escono molto spesso aggiornamenti e nuove versioni.
OpenOffice mi sembra un po' abbandonato o è solo una mia impressione.

SuperBubbleBobble
20-10-2014, 19:57
A livello integrazione consiglio:
linux > libreoffice
windows > openoffice

a livello "features" non c'è molta differenza tra le 2, la maggior parte degli utenti che scrive la tesi su writer o usa fogli di calcolo semplici non ha bisogno di altro

Io uso openoffice, che cmq da quando è "apache" è bello stabile su Windows.
Tra l'altro non mi piacciono gli aggiornamenti frequenti che non riguardano la sicurezza del pc.

ziobystek
23-10-2014, 14:14
GREENSHOT
http://getgreenshot.org/

Greenshot - a free screenshot tool optimized for productivity
What is Greenshot?

Greenshot is a light-weight screenshot software tool for Windows with the following key features:

Quickly create screenshots of a selected region, window or fullscreen; you can even capture complete (scrolling) web pages from Internet Explorer. Easily annotate, highlight or obfuscate parts of the screenshot. Export the screenshot in various ways: save to file, send to printer, copy to clipboard, attach to e-mail, send Office programs or upload to photo sites like Flickr or Picasa, and others.
…and a lot more options simplyfying creation of and work with screenshots every day.

http://getgreenshot.org/wp-content/uploads/2010/06/02-context-menu.png

Bokka
23-10-2014, 15:39
Esiste un programma completamente freeware che mi permette di scaricare e aggiornare i drivers del PC automaticamente?

Vorrei che facesse questo:
Formatto il pc e installo Windows 7.
Con il pc collegato ovviamente a internet, eseguo questo programma, lui scansiona il sistema e automaticamente scarica e installa i drivers più recenti per il mio hardware.

Esiste? 😁

jazzprofile
23-10-2014, 16:13
Esiste un programma completamente freeware che mi permette di scaricare e aggiornare i drivers del PC automaticamente?

Vorrei che facesse questo:
Formatto il pc e installo Windows 7.
Con il pc collegato ovviamente a internet, eseguo questo programma, lui scansiona il sistema e automaticamente scarica e installa i drivers più recenti per il mio hardware.

Esiste? 😁


DriverPack Solution - http://drp.su/

Bokka
23-10-2014, 17:50
Grazie mille

TheQ.
23-10-2014, 23:46
Avete presente quelle immagini strafighe che fanno quando devono pubblicizzare le stampanti 3D? esempio (http://www.shapedo.com/uploads/images/183/3d_voronoi_yoda_by_dizingof/3d%20voronoi%20yoda%20-%20by%20dizingof.stl_1.png) ebbene, è impossibile che uno si metta lì a forellare l'obj del busto di Oda, per crearle, avranno utilizzato un filtro o qualche programma. Avete idea di che software si tratti?

Syk
26-10-2014, 08:38
GREENSHOT
http://getgreenshot.org/esiste anche portable, è comodissimo per l'upload diretto su imgur e l'editor integrato

http://i.imgur.com/sUQW30b.png

man
26-10-2014, 09:48
Ciao a tutti, quale calcoaltrice commerciale consigliate per fare calcoli commerciali, tipo Gross Profit, calcolo margine operativo, calcolo dell'Iva in aggiunta o in scorporo che sia sempre in primo piano e con Nastro "virtuale" con la registrazione di tutti i calcoli effettuati, copiato direttamente negli appunti?

Ciao e grazie

ziobystek
26-10-2014, 14:46
Keyboard LEDs
http://keyboard-leds.com/

Dov'è finito il led del CAPS LOCK????

http://keyboard-leds.com/images/screenshot.png

man
01-11-2014, 17:54
Ciao a tutti, quale calcoaltrice commerciale consigliate per fare calcoli commerciali, tipo Gross Profit, calcolo margine operativo, calcolo dell'Iva in aggiunta o in scorporo che sia sempre in primo piano e con Nastro "virtuale" con la registrazione di tutti i calcoli effettuati, copiato direttamente negli appunti?

Ciao e grazie

nessun suggerimento? :help:

TheQ.
02-11-2014, 00:31
nessun suggerimento? :help:

moffsoft calculator 2 è a pagamento, quindi in teoria non andrebbe indicato in questa sezione... però c'è una versione free: moffsoft freecalc, che essendo inglese manco sa cosa sia l'IVA :Prrr: ma magari per il resto ti va bene...

Styb
07-11-2014, 08:37
Segnalo che l'ottimo programma Ad Muncher (https://www.admuncher.com/) è diventato freeware.
Sono anni che lo uso con licenza, e devo dire che come blocca la pubblicità Ad Muncher non la blocca nessuno, neanche il famoso ABP o altri più conosciuti (giustamente) perchè freeware.

Consiglio a tutti di provarlo, vedrete veramente la differenza nella navigazione.
E' un programma che risiede in background ed esegue il suo compito in praticamente tutti i browser: IE, FF. Chrome, Opera ecc.

max60
07-11-2014, 09:24
Dici che è davvero meglio di Adblock Plus ?

RobbyBtheOriginal
07-11-2014, 12:43
Ho dato una lettura al sito, dici che può andare bene metterlo per chi non sa usare molto bene il PC e vuole trovarsi tutto pronto?

by Tapaparla©®

TheQ.
07-11-2014, 13:47
sembra proprio dispiaciuto dall'averlo reso freeware. Tuttavia non ho capito da come ne parla, è un programma esterno ai browser, sempre attivo?!

tallines
07-11-2014, 14:47
Segnalo che l'ottimo programma Ad Muncher (https://www.admuncher.com/) è diventato freeware.
Sono anni che lo uso con licenza, e devo dire che come blocca la pubblicità Ad Muncher non la blocca nessuno, neanche il famoso ABP o altri più conosciuti (giustamente) perchè freeware.
.
Si, lo sto usando su Maxthon e va bene, al posto di Ad Fender .

RobbyBtheOriginal
07-11-2014, 15:11
Allora messo, è sempre attivo sui 20MB di ram anche se non usi il browser, ma puoi attivarlo e disattivarlo o farlo partire al boot; su IE 11 w7 pro non blocca gli ads come su Firefox (prova fatta su questo 3ad).. Rimetterò adb plus su Firefox e basta..

by Tapaparla©®

Styb
07-11-2014, 17:47
sembra proprio dispiaciuto dall'averlo reso freeware. Tuttavia non ho capito da come ne parla, è un programma esterno ai browser, sempre attivo?!

Sì, sempre attivo in background, e consuma 20 Mb circa. E' quindi un programa esterno e agisce sui vari browser. Personalmente preferisco un programma esterno piuttosto che andare a cercare e installare le varie estensioni per i differenti browser.

Allora messo, è sempre attivo sui 20MB di ram anche se non usi il browser, ma puoi attivarlo e disattivarlo o farlo partire al boot; su IE 11 w7 pro non blocca gli ads come su Firefox (prova fatta su questo 3ad).. Rimetterò adb plus su Firefox e basta..

by Tapaparla©®

Io non vedo differenze tra IE e FF su questo 3d. :rolleyes:

Styb
09-11-2014, 09:57
Si, lo sto usando su Maxthon e va bene, al posto di Ad Fender .

Non conoscevo Ad Fender e ho notato che funziona bene, ma non come Ad Muncher. :D
Ad es. non blocca alcune immagini, al pari di ABP:

http://thumbnails109.imagebam.com/36321/6d3142363205322.jpg (http://www.imagebam.com/image/6d3142363205322)

Invece Ad Muncher blocca veramente di tutto:

http://thumbnails109.imagebam.com/36321/bbd836363205317.jpg (http://www.imagebam.com/image/bbd836363205317)

E' probabile che smanettando con le impostazioni si possa ottenere lo stesso risultato che si ha con Ad Muncher, ma io non ci sono riuscito, poiché bloccando quelle immagini che si vedono nello screenshot si blocca la funzionalità del sito.

P.S. Qualcuno gioca a scacchi? :sofico:

TheQ.
09-11-2014, 10:12
Sì, sempre attivo in background, e consuma 20 Mb circa. E' quindi un programa esterno e agisce sui vari browser. Personalmente preferisco un programma esterno piuttosto che andare a cercare e installare le varie estensioni per i differenti browser.

Io per esempio no. Quando mi servono prestazioni per il PC non voglio programmi che si auto-avviano in background per non fare niente, perchè non sto navigando, quando navigo invece lo uso, quindi mi va benissimo l'integrazione nel browser.

Io invece ho indotto in errore Adblock. Ho scritto un post su un blog relativo ai banner pubblicitari su siti web, e Adblock mi blocca la visualizzazione dell'intero articolo :fagiano: che appare bianco senza testo (!!!) e sparisce persino dall'indice del blog... incredibile.

commi
09-11-2014, 19:11
Io per esempio no. Quando mi servono prestazioni per il PC non voglio programmi che si auto-avviano in background per non fare niente, perchè non sto navigando, quando navigo invece lo uso, quindi mi va benissimo l'integrazione nel browser

Concordo. Tra l'altro non capisco il motivo per il quale AdMuncher richieda, non solo per i browser, ma anche per tutti i programmi attivi in background, il caricamento in memoria di una propria libreria allo stesso modo con cui una dll di sistema viene 'richiamata' da un componente del sistema operativo. Sarà stato senz'altro questo il motivo per cui, pur avendone la licenza dal 2008, non l'ho mai usato, preferendogli AdBlock.

RobbyBtheOriginal
09-11-2014, 19:40
Per chi non mastica queste cose, cosa comporta?

by Tapaparla©®

commi
09-11-2014, 21:10
Per chi non mastica queste cose, cosa comporta?

by Tapaparla©®

Senza addentrarmi in aspetti di cui non ne mastico anch'io :D, il solo caricamento di una dll da parte di tutti i programmi che girano sul pc, anche quelli specifici del SO come ad esempio explorer, notepad etc., comporta una maggiore occupazione di risorse: per me, questo è già sufficiente per fare a meno di questo programma.

AdBlock non è che sia più leggero ma, oltre al 'difetto' che tenta comunque di connettersi ad alcuni IP anche in assenza di sottoscrizione di filtri e pur se gli sia stato disabilitato l'aggiornamento automatico (ma qui si puo ricorrere al firewall per bloccarlo mentre in AdMuncher no), non richiede 'aggiuntivi' che, seppur in linea teorica, potrebbero creare qualche crepa nella sicurezza del pc.
Il tutto imho, chiaramente.

RobbyBtheOriginal
09-11-2014, 23:23
Io non vedo differenze tra IE e FF su questo 3d. :rolleyes:
chrome
http://s29.postimg.org/gh9ywgcgj/chrome_ads_no.jpg (http://postimg.org/image/gh9ywgcgj/)
ie
http://s29.postimg.org/vsjrx29sj/expl_ads.jpg (http://postimg.org/image/vsjrx29sj/)
ff
http://s29.postimg.org/xj2syjrbn/ff_ads_no.jpg (http://postimg.org/image/xj2syjrbn/)

Senza addentrarmi in aspetti ..cut

grazie:)

Styb
10-11-2014, 07:19
chrome...ie...ff ... edit

Sisi, vedo che non ti funziona su IE.

Tra l'altro non capisco il motivo per il quale AdMuncher richieda, non solo per i browser, ma anche per tutti i programmi attivi in background, il caricamento in memoria di una propria libreria allo stesso modo con cui una dll di sistema viene 'richiamata' da un componente del sistema operativo.
Ciao, questo è un aspetto che mi può interessare; come si fa a capire che ad muncher interagisce con tutti i programmi e non solo con i browser?

commi
10-11-2014, 12:53
Ciao, questo è un aspetto che mi può interessare; come si fa a capire che ad muncher interagisce con tutti i programmi e non solo con i browser?

Ciao, puoi verificarlo con Process Explorer (o programma analogo) abilitando la visualizzazione delle 'DLLs' nel pannello inferiore e selezionando, ad esempio, il processo 'explorer.exe': lanciando AdMuncher comparirà la libreria AM32-34121.dll (AM64-34121.dll per i sistemi a 64 bit). Lo stesso avverrà per qualsiasi programma già attivo in background e per quelli che saranno lanciati in seguito.
Tale comportamento prevede, a monte, il ricorso ad una tecnica di 'hooking' del sistema e, con questo, il quadro appare, per me, abbastanza completo....se poi, dal punto di vista strettamente pratico, ci aggiungiamo il fatto che, nonostante abbia autorizzato la richiesta di hooking e il caricamento della libreria, firefox sotto sandboxie comunque non ne vuole sapere di connettersi quando AdMuncher è attivo, il cerchio si chiude definitivamente, perchè non vedo la necessità di andare a modificare anche le impostazioni di sicurezza di sandboxie (limitandone la protezione) per far funzionare AdMuncher ;).

Sono andato un pò troppo OT, chiedo scusa.

david-1
10-11-2014, 13:25
Esiste un programma completamente freeware che mi permette di scaricare e aggiornare i drivers del PC automaticamente?

Vorrei che facesse questo:
Formatto il pc e installo Windows 7.
Con il pc collegato ovviamente a internet, eseguo questo programma, lui scansiona il sistema e automaticamente scarica e installa i drivers più recenti per il mio hardware.

Esiste? 😁
Io mi trovo benone con Driver Booster
http://www.iobit.com/it/driver-booster.php

frank10
11-11-2014, 19:58
Come programmi di non-linear editing video, volevo segnalare due ottimi programmi disponibili FREE, ma sono in realtà programmi professionali in tutto e per tutto!

LIGHTWORKS
http://www.lwks.com/

Ottimo prog di livello professionale per editing video.

http://www.lwks.com/images/overview/lwks-mac-ui-labelled.jpg

Il secondo è:
RESOLVE
https://www.blackmagicdesign.com/

Soprattutto questo è un software estremamente professionale, in particolare per color correction, ma ha pure un avanzato editing video.

https://images.blackmagicdesign.com/media/products/davinciresolve/color/intro.jpg

Vabbè, già che ci sono, ne metto un terzo: la stessa Blackmagic ha rilasciato FREE un altro software professionale per il compositing video:

FUSION
https://www.blackmagicdesign.com/

Un altro software professionale per il compositing video e gli effetti speciali.

https://images.blackmagicdesign.com/media/products/fusion/main/features.jpg




Ne approfitto per chiedervi quale programma free è più completo per monitorare l'installazione di un software: quali files vengono scritti negli HD e voci di registro modificate.

max60
11-11-2014, 21:46
Ma quei 3 programmi per l'editing video, sono "digeribili" in tempi ragionevoli, o bisogna studiarci sopra mesi per capire come funzionano ?

frank10
11-11-2014, 21:57
Per l'editing sono solo i primi due, in particolare il primo.
Certamente ogni programma ha i suoi concetti propri da imparare.
Per un uso base, mesi di sicuro no, però chiaro bisogna entrare un minimo nel programma: comunque si possono scaricare anche i manuali completi e farsi un'idea.
Del resto di veri editing non lineari video free non ce n'è nessuno, al di fuori di questi appunto.
E' qualcosa di incredibile che questi prog siano free, in particolare gli ultimi due, mentre poco tempo fa costavano un sacco di soldi.

TheQ.
11-11-2014, 22:04
noto una certa somiglianza con la suite di the foundry... che però costa cara.
Tipo colorway, nuke, katana...

frank10
11-11-2014, 22:19
Bè, anche resolve lo vendono a 995$ e quello con manopole HW dedicate a ben 29.995$....! Tanto per capire di quale livello di SW stiamo parlando.
Il fatto è che la versione free ha praticamente tutto funzionante, sono solo funzioni molto avanzate che nessun utente "normale" userà mai che mancano.

Idem Fusion lo vendono a 995$, ma la free ha praticamente tutto, basta guardare il link 'compare' per rendersi conto.

SuperLory
12-11-2014, 07:53
Bè, anche resolve lo vendono a 995$ e quello con manopole HW dedicate a ben 29.995$....! Tanto per capire di quale livello di SW stiamo parlando.
Il fatto è che la versione free ha praticamente tutto funzionante, sono solo funzioni molto avanzate che nessun utente "normale" userà mai che mancano.

Idem Fusion lo vendono a 995$, ma la free ha praticamente tutto, basta guardare il link 'compare' per rendersi conto.

non trovo i link x le versioni free ?!?!?

frank10
12-11-2014, 07:58
Sono in fondo alla pagina.
Ad es:
https://www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve

In fondo a sinistra c'è sempre la versione free.

ziobystek
12-11-2014, 09:22
@frank10 ottime segnalazioni! ;)

SuperLory
13-11-2014, 04:38
Sono in fondo alla pagina.
Ad es:
https://www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve

In fondo a sinistra c'è sempre la versione free.

ok risolto l'inghippo: avevo trovato il link ma nel popup in cui ti chiede di registrarti pensavo fossi obbligato a mettere il serial. Invece basta mettere dati membro canis e il serial non e' necessario per il download

grazie

man
15-11-2014, 13:06
moffsoft calculator 2 è a pagamento, quindi in teoria non andrebbe indicato in questa sezione... però c'è una versione free: moffsoft freecalc, che essendo inglese manco sa cosa sia l'IVA :Prrr: ma magari per il resto ti va bene...

grazie 1000, mi è stata molto utile la tua segnalazione; ne ho trovata anche un'altra in java molto completa che si ciama SuperbCalc

Ciao

Zetino74
24-11-2014, 08:30
Secondo me sarebbe utile una sezione anche di Benchmarking/Test
con programmi come memtest86 ecc. che ne dite?

TheQ.
24-11-2014, 10:28
Secondo me sarebbe utile una sezione anche di Benchmarking/Test
con programmi come memtest86 ecc. che ne dite?

apri un topic e gestiscilo nel tempo ;)

weaponX
05-12-2014, 13:04
Salve.
Piccola curiosità.
IOBit Uninstaller vede e disinstalla programmi a 64bit?
Grazie per il chiarimento.

RobbyBtheOriginal
05-12-2014, 13:07
Si anche se il programma stesso è a 32 bit

by Tapaparla©®