PDA

View Full Version : Tutto Freeware/Opensource: Elenco Utility


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63

FuzzyL
05-12-2014, 13:40
qualcuno di voi andrà al FOSDEM?
si terrà a Bruxelles sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2015
ci saranno più di 5000 hackers apassionati di open source
come vedete qualche deadline per le presentazioni è ancora aperta:

https://fosdem.org/2015/news/2014-09-30-accepted-devrooms/

buon viaggio a chi andrà

TheQ.
06-12-2014, 12:35
Il secondo è:
RESOLVE
https://www.blackmagicdesign.com/

Soprattutto questo è un software estremamente professionale, in particolare per color correction, ma ha pure un avanzato editing video.

...

FUSION
https://www.blackmagicdesign.com/

Un altro software professionale per il compositing video e gli effetti speciali.


Con questi programmi si riesce a trasformare un video come se fosse uno schizzo a matita, un acquerello od altre forme pittoriche?

TheQ.
07-12-2014, 08:39
Conoscete un software che editi i video come Paper-Camera modifica in stile disegno quanto catturato in tempo reale dalla webcam (https://www.youtube.com/watch?v=_Aw6jEVnE2o)

SuperBubbleBobble
11-12-2014, 11:37
NoVirusThanks File Governor
http://www.novirusthanks.org/products/file-governor/

Ottimo per rimpiazzare il vetusto e poco utile Unlocker, esiste anche in versione portable e al bisogno si integra al menù contestuale in esplora risorse. Anche in italiano (per quanto serva, deve fare poco e lo fa ultra-bene).

Windows All (32-bit / 64-bit)

http://www.novirusthanks.org/wp-content/uploads/2014/02/file-governor-gui.jpeg

RobbyBtheOriginal
11-12-2014, 11:51
Ottimo grazie!!;) infatti mi sembrava un po' "andato" unlocker come programma:D

by Tapaparla©®

TheQ.
17-12-2014, 11:24
esiste già un convertitore delle immagini da jpg o bmp nel nuovo formato BPG?

Eress
17-12-2014, 13:43
Per ora mi sembra non ce ne siano in giro.

Styb
17-12-2014, 15:50
esiste già un convertitore delle immagini da jpg o bmp nel nuovo formato BPG?
In questi giorni mi sto divertendo anche io con questo nuovo formato e devo dire che la dimensione dei file bpg è sorprendente per la qualità dell'immagine.
Se ti vuoi divertire da riga di comando, puoi scaricare la distribuzione per windows con l'encoder e il decoder da qui: http://bellard.org/bpg/

L'encoder supporta come input i formati jpg e png, il decoder crea file png e ppm. Per ora non sono riuscito a vedere il formato ppm che mi risulta corrotto. Fai sapere anche tu cosa riesci a ottenere.

Difficile fare confronti, la qualità di output è praticamente identica, e la dimensione del file è ridotta al 20% !!!!
In varie prove ho ottenuto una diminuzione che va da circa il 40% a circa il 15% della dimensione del file jpg iniziale.

TheQ.
17-12-2014, 19:16
ho provato, ma non sapevo come aprire il file bpg non associato a nessun programma :doh:
Alla fine ho cambiato l'html legato ai js per aprire l'img in firefox a 1280x1280.
Ho fatto encoding con impostazioni di default del decoder (qualità smaller) ed è comfrontabile con un >90% JPG... però con metà peso (da 759 a 405 KB).
A livello di texturing videogame (img doppie a pari peso e qualità), trasferimento dati, archivio immagini come pinterest staranno facendo festa!!!

Ci ha messo un 15 secondi per la compressione in compressione 8... dal readme se non ho capito male il 9 + quality elevata dovrebbe essere estremamente lento?

^_^
un software sarebbe più comodo della linea di comando, dove bisogna indicare file nome per nome...

Styb
18-12-2014, 10:54
Sì, speriamo che arrivi presto una gui per la conversione in bpg. A me ne basterebbe una con le opzioni di default dove inserire il file input e il nome del file di output.
Come per la conversione dei video in h265, anche la conversione delle immagini è lenta. Ho provato l'opzione lossless ma non ho avuto pazienza e ho interrotto il processo! :sofico:

x_Master_x
18-12-2014, 12:40
Non farò una GUI per questo BPG ma visto che mi è stato chiesto di fare qualcosa in merito:

Un .bat per convertire tutte le immagini jpg/png in una cartella

: x_Master_x
@ECHO OFF

echo Benvenuto %USERNAME%!
echo.

Set /p Orig="Copiare/incollare o trascinare il percorso della directory: "
Set Dest=C:\Percorso\Destinazione
Set Orig=%Orig:"=%
echo.

If Exist "%Orig%" (
For %%f in ("%Orig%\*.jpg") do (
bpgenc -o "%%~dpnf.bpg" "%%f"
:bpgenc -o "%Dest%\%%~nf.bpg" "%%f"
echo Conversione effettuata: %%~nf.bpg
)
For %%f in ("%Orig%\*.png") do (
bpgenc -o "%%~dpnf.bpg" "%%f"
:bpgenc -o "%Dest%\%%~nf.bpg" "%%f"
echo Conversione effettuata: %%~nf.bpg
)
) Else (
echo ERRORE: Il percorso non esiste
pause
exit
)

echo.
echo Operazione completata con successo
pause
exit


Di default la conversione avviene nella stessa directory di origine, altrimenti se volete usare una cartella a parte bisogna aggiungere la directory in:
Set Dest=C:\Percorso\Destinazione

e modificare il commento in questo modo:

:bpgenc -o "%%~dpnf.bpg" "%%f"
bpgenc -o "%Dest%\%%~nf.bpg" "%%f"


Il file di destinazione avrà lo stesso nome del file di origine. I parametri della commandline sono quelli di default, usate quelli che preferite.

Per decodificare:

: x_Master_x
@ECHO OFF

echo Benvenuto %USERNAME%!
echo.

Set /p Orig="Copiare/incollare o trascinare il percorso della directory: "
Set Dest=C:\Percorso\Destinazione
Set Orig=%Orig:"=%
echo.

If Exist "%Orig%" (
For %%f in ("%Orig%\*.bpg") do (
bpgdec -o "%%~dpnf.png" "%%f"
:bpgdec -o "%Dest%\%%~nf.png" "%%f"
echo Conversione effettuata: %%~nf.png
)
) Else (
echo ERRORE: Il percorso non esiste
pause
exit
)

echo.
echo Operazione completata con successo
pause
exit


P.S. E' necessario salvare il batch nella stessa directory dove è presente bpgenc/bpgdec

Styb
18-12-2014, 15:39
Il file per la codifica funziona e me lo sono personalizzato con due messaggi... :sofico:
: x_Master_x
@ECHO OFF

echo Benvenuto %USERNAME%!
echo.

Set /p Orig="Copiare/incollare o trascinare il percorso della directory: "
Set Dest=C:\Percorso\Destinazione
Set Orig=%Orig:"=%

echo +---------------------------------------------+
echo Conversione file in corso, attendere . . .
echo +---------------------------------------------+

If Exist "%Orig%" (
For %%f in ("%Orig%\*.jpg") do (
bpgenc "%%f" -o "%%~dpnf.bpg"
:bpgenc "%%f" -o "%Dest%\%%~nf.bpg"
echo Conversione effettuata: %%~nf.bpg
)
For %%f in ("%Orig%\*.png") do (
bpgenc "%%f" -o "%%~dpnf.bpg"
:bpgenc "%%f" -o "%Dest%\%%~nf.bpg"
echo Conversione effettuata: %%~nf.bpg
)

echo +------------------------------------------------------+
echo Conversione nel formato BPG effettuata con successo!
echo +------------------------------------------------------+

) Else (
echo ERRORE: Il percorso non esiste
pause
exit
)
pause

Invece non riesco a far funzionare la decodifica, quello che ho cambiato è questo:
If Exist "%Orig%" (
For %%f in ("%Orig%\*.bpg") do (
bpgdec "%%f" -o "%%~dpnf.png"
:bpgdec "%%f" -o "%Dest%\%%~nf.png"
echo Conversione effettuata: %%~nf.png
)
For %%f in ("%Orig%\*.bpg") do (
bpgdec "%%f" -o "%%~dpnf.ppm"
:bpgdec "%%f" -o "%Dest%\%%~nf.ppm"
echo Conversione effettuata: %%~nf.ppm
)

Come si corregge? :mc:

x_Master_x
18-12-2014, 16:18
Aggiunto al post il batch per decodificare. La CLI ha una strana gestione dei parametri, non si è vai visto prima che bisogna mettere prima il percorso di output e poi l'input :stordita:

Styb
18-12-2014, 18:16
Tutto ok, funziona bene. :cincin:

saccia92
19-12-2014, 12:51
Ho letto proprio adesso di IoBit Driver Booster 2.
Voi vi fidate? Ho paura che sia come gli ottimizzatori di registro che servono solo a incasinare windows. Da dove li scarica i driver?

TheQ.
19-12-2014, 16:21
Non farò una GUI per questo BPG ma visto che mi è stato chiesto di fare qualcosa in merito:

Un .bat per convertire tutte le immagini jpg/png in una cartella...
Sempre gentilissimo.
Grazie

Styb
24-12-2014, 09:10
E' uscita la versione 5.08 di Honeyview (http://www.bandisoft.com/honeyview/it/), un visualizzatore di immagini che è un ottimo sostituto del visualizzatore predefinito di Windows, con il supporto per molti formati. Supporta anche i file immagine contenuti negli archivi compressi.
La novità principale di questa versione è che è stato aggiunto il supporto per il formato immagine BPG, di cui abbiamo discusso nei post precedenti e per il quale x_master_x ha anche fornito un comodo file bat per la codifica/decodifica.
Honeyview è quindi è programma da provare. Inoltre, bisogna tenere a mente che il formato BPG è ancora in sviluppo e perciò suscettibile di cambiamenti.

Dimenticavo..... auguri di buone feste!

Styb
27-12-2014, 12:59
Un altro programma per visualizzare i file immagine BPG è uscito nelle ultime ore ed è Simple BPG Image viewer (http://sourceforge.net/projects/pybpgviewer/). E' solo un visualizzatore e al contrario di Honeyview non permette la conversione nel formato BPG. Questo visualizzatore permette l'apertura anche delle immagini ottenute con l'ultima versione del BPG encoder.

RobbyBtheOriginal
29-12-2014, 01:04
non so se è già stata fatta in passato questa domanda, cmq esiste un programma che funzioni tipo automate it di android, solo per pc?
tipo non so alla tal ora esegui tot ordine, se tot programma si avvia allora fai tale azione ecc..
grazie e buone feste a tutti:)

p.s: ho visto autoIt (https://www.autoitscript.com/site/autoit/) in prima pagina ma io non so nè programmare nè usare quelle cose (script, dll ecc)

Eress
29-12-2014, 08:27
non so se è già stata fatta in passato questa domanda, cmq esiste un programma che funzioni tipo automate it di android, solo per pc?
tipo non so alla tal ora esegui tot ordine, se tot programma si avvia allora fai tale azione ecc..
grazie e buone feste a tutti:)

p.s: ho visto autoIt (https://www.autoitscript.com/site/autoit/) in prima pagina ma io non so nè programmare nè usare quelle cose (script, dll ecc)
Se vuoi automatizzare in Windows devi necessariamente utilizzare script di vario genere dai classici .bat ai vbs. e saperci lavorare sopra. Purtroppo che io sappia, non esistono buoni programmi di macro per Windows, per semplificare certe azioni. Oppure puoi provare con l'Utilità di Pianificazione di Windows, che è uno strumento abbastanza funzionale.

TheQ.
29-12-2014, 09:27
non so se è già stata fatta in passato questa domanda, cmq esiste un programma che funzioni tipo automate it di android, solo per pc?
tipo non so alla tal ora esegui tot ordine, se tot programma si avvia allora fai tale azione ecc..
grazie e buone feste a tutti:)

p.s: ho visto autoIt (https://www.autoitscript.com/site/autoit/) in prima pagina ma io non so nè programmare nè usare quelle cose (script, dll ecc)

Se non ricordo male il migliore è autohotkey che permette di creare lo script dalle azioni fatte sul pc e poi di modificarlo come editor testo.

Eress
29-12-2014, 10:04
Autohotkey è certamente il migliore per Windows.

RobbyBtheOriginal
29-12-2014, 11:03
Ok grazie mille lo proverò, al massimo lascio stare se non so metterci mano, tentar non nuoce;)

by Tapaparla©®

man
30-12-2014, 17:55
Ciao a tutti, quale programma utilizzare per impostare un servizio di controllo che mi avvisa ogni volta che una pagina web cambia e si modifica?

Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum

Esiste un software che monitora il ink ed invia la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia?

Ciao e grazie

Eress
30-12-2014, 18:10
Ciao a tutti, quale programma utilizzare per impostare un servizio di controllo che mi avvisa ogni volta che una pagina web cambia e si modifica?

Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum

Esiste un software che monitora il ink ed invia la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia?

Ciao e grazie
http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=web+page+monitoring

TheQ.
30-12-2014, 18:17
Ciao a tutti, quale programma utilizzare per impostare un servizio di controllo che mi avvisa ogni volta che una pagina web cambia e si modifica?

Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum

Esiste un software che monitora il ink ed invia la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia?

Ciao e grazie
http://page2rss.com/
Crei l'avviso e ti ci iscrivi con un software rss o con estensione browser

Kiba No Ou
02-01-2015, 11:25
Ciao a tutti, quale programma utilizzare per impostare un servizio di controllo che mi avvisa ogni volta che una pagina web cambia e si modifica?

Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum

Esiste un software che monitora il ink ed invia la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia?

Ciao e grazie
Versionista (https://versionista.com/)
Visualping (https://visualping.io/)

man
03-01-2015, 23:06
grazie a tutti per le risposte

@Kiba No Ou
mi sembra di capiere che i servizi da te indicari fanno monitorare solo un indirizzo web :help:

@TheQ.
preferire usare siti che mi inviino un'email quando il sito viene aggiornato.. lo trovo più comodo.

man
04-01-2015, 20:58
e se utilizzassi GOOGLE ALERT, per ricevere gli alert quando una determianta pagina cambia?

Per esempio se volessi mettere l'alert su questo thread, quale sarebbe la sintassi corretta?

Ciao e buona serata a tutti

TheQ.
05-01-2015, 00:42
google alert ti avverte quando i suoi spider rilevano una variazione nella pagina. Non necessariamente se una pagina cambia, anzi se cambia troppo spesso il sito viene penalizzato nella ricerca.
Inoltre non è molto accurato con il controllo di singole pagine.

Kiba No Ou
05-01-2015, 12:10
grazie a tutti per le risposte

@Kiba No Ou
mi sembra di capiere che i servizi da te indicari fanno monitorare solo un indirizzo web :help:

@TheQ.
preferire usare siti che mi inviino un'email quando il sito viene aggiornato.. lo trovo più comodo.
VisualPing si poi paghi a consumo, Versionista fino a 5 con l'account free

Leao
10-01-2015, 17:42
Ciao a tutti, quale programma utilizzare per impostare un servizio di controllo che mi avvisa ogni volta che una pagina web cambia e si modifica?

Mi servirebbe per tenere sotto controllo i siti internet senza feed, e i siti di vendita in cui si attende il cambiamento del prezzo (tipo Ebay)...compresi anche i thread del forum

Esiste un software che monitora il ink ed invia la notifica immediata quando un prezzo scende o se una notizia cambia?

Ciao e grazie

Volendo ,se ad esempio tieni Chrome aperto ci sono 2-3 estensioni che dovrebbero far quello ,ma non sono sicuro che funzionino anche per i forum,sarebbero da provare.

TonyVe
16-01-2015, 14:37
Ciao ragazzi,

vorrei sapere se conoscete un programma free completo che mi consenta di creare una libreria di FILM, quindi un programma che permetta di cercare il titolo nel database dei film e possa aggiornare le info. sullo stesso, comprese le copertine.

Ho provato un paio di cose: jMovieManager e MovieExplorer, ma non sono nulla di speciale oltre che fatti un po' male, il primo non lancia nemmeno il film nel player predefinito.

Grazie. :)

emmedi
16-01-2015, 18:11
Controlla questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118898

ziobystek
17-01-2015, 12:22
MiniTool Partition Wizard Free Edition
http://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html

http://www.partitionwizard.com/images/pwscreenshot/home-partition-management-menu.jpg

Resize and Move Partition Free
Extend or Shrink partition size with the free and safe wizard, which breaks the limitation of the build-in disk management on partition resizing.
Convert Disk Partition Table Free
Free to convert disk type between MBR and GPT without data loss to support 3TB hard disk.
Change File System Free
Free to convert FAT/FAT32 to NTFS without disk command.
Free to convert NTFS to FAT 32 without reformatting.
Recover Partition and Rebuilt MBR Free
Free to recover lost or deleted partition, rebuilt your MBR table free.
Align Partition Free
Free to align partition so as to optimize SSD I/O performance.
Free Basic Disk Partition Management
Free to do some basic disk partition management, such as create partition, delete partition, wipe partition, copy partition, clone disk and etc.

RobbyBtheOriginal
17-01-2015, 13:34
Grazie ma c'è già la sezione apposita per questi programmi ed è già indicato;)

by Tapaparla©®

RobbyBtheOriginal
22-01-2015, 10:24
ragazzi un programma free per il wake-on-lan? ..su megalab ho trovato una guida che fa riferimento al programma wol.exe (http://www.gammadyne.com/cmdline.htm#wol) è buono o consigliate altro? ..anche senza programmi se sapete dirmi i comandi via cmd e come salvare un file batch così da fare solo doppio clic quando ne ho bisogno;)

Edit: ok ho usato il mini programma linkato e ho scoperto che splashtop fa anche da wol, se non avete alternative migliori uso questi

ChioSa
25-01-2015, 15:23
vorrei segnalare un programma molto utile a chi come me si diletta a scrivere partiture musicali. Il software in questione è Musescore (http://musescore.org/it), davvero penso sia il migliore free per questa categoria di programmi, non teme confronti con le controparti commerciali :)

per windows mac e linux ovviamente :O

http://i.imgur.com/nXKZ3NMl.png

TheQ.
25-01-2015, 18:06
vorrei segnalare un programma molto utile a chi come me si diletta a scrivere partiture musicali. Il software in questione è Musescore (http://musescore.org/it), davvero penso sia il migliore free per questa categoria di programmi, non teme confronti con le controparti commerciali :)

per windows mac e linux ovviamente :O



ma le canzoni composte poi vengono eseguite in MIDI? oppure è un vero e proprio siintetizzatore con vari strumenti musicali?

bluv
25-01-2015, 18:33
ho trovato quel software in una delle cartelle del mio pc; non ricordo perché lo scaricai :mbe:
ho la stessa versione 1.3 (scaricata nel 2013)

RobbyBtheOriginal
05-02-2015, 14:18
un programma free per editing video tipo per uso youtube? ..avidemux o pinnacle videospin o altri? ..non ho mai fatto editing ma mi piacerebbe tipo mettere foto con audio personale sotto, o video con effetti sonori qua e la ecc

TheQ.
05-02-2015, 14:56
un programma free per editing video tipo per uso youtube? ..avidemux o pinnacle videospin o altri? ..non ho mai fatto editing ma mi piacerebbe tipo mettere foto con audio personale sotto, o video con effetti sonori qua e la ecc

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41768303&postcount=15109

RobbyBtheOriginal
05-02-2015, 15:31
Ok grazie ci do un occhio, anche se non so cosa voglia dire "non lineari" :D

by Tapaparla©®

SuperRedDevil
05-02-2015, 19:34
qualcuno conosce un programma per archiviazione di bollette, estratti conto ecc.

con creazione di un database e varie sotto cartelle, magari il tutto protetto da password?

ho provato a cercare ma sembra che non ci sia niente in giro :mc:

RobbyBtheOriginal
05-02-2015, 20:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41768303&postcount=15109

il primo non era male peccato che la versione free arriva massimo ad una risoluzione di 720p e non 1080p, gli altri due per me sono troppo incasinati soprattutto per l'uso base che voglio farne (niente storie 3D ed altre cose che ho letto ma non ho capito..) :(

TheQ.
05-02-2015, 23:17
Vabbè, se vuoi provare altri free (ci sono anche quelli a pagamento :D ):
http://cinelerra.org/
http://www.pitivi.org/
http://www.openshotvideo.com/
http://lives.sourceforge.net/

auguri

Di solito non lineare è sinonimo di difficoltà :D

RobbyBtheOriginal
05-02-2015, 23:48
ah ecco allora meglio se non "non lineare" :D ..cmq per ora avidemux non mi piace, troppo macchinoso e poco pratico, forse troppo essenziale, ora guardo gli altri:D

frankie
07-02-2015, 15:43
un programma free per editing video tipo per uso youtube? ..avidemux o pinnacle videospin o altri? ..non ho mai fatto editing ma mi piacerebbe tipo mettere foto con audio personale sotto, o video con effetti sonori qua e la ecc

Non so bene la distinzione tra lineare e non lineare, ma x quello che tu chiedi, in passato ho usato sw non lineari!!!

Edit, è retaggio della pellicola e del nastro, quando l'editing sequenziale era appunto quello lineare su quei supporti, mentre quello non lineare su HD.

TheQ.
07-02-2015, 17:17
Montaggio video digitale, wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Montaggio_video_digitale)

HDV
07-02-2015, 21:02
ciao ragazzi,
sto cercando un bel software in grado di visualizzare una rete intranet cioe' indirizzi ip dei dispositivi collegati mac adress ecc ecc.
sono sicuro che esiste qualcosa mi fate sapere ??
grazie infinite hdv

RobbyBtheOriginal
08-02-2015, 00:41
Il tuo menu del router già non lo fa o hai esigenze particolari?

by Tapaparla©®

HDV
08-02-2015, 06:51
Il tuo menu del router già non lo fa o hai esigenze particolari?

by Tapaparla©®

ciao robby, il router in effetti mi da' gia gran parte delle info , ma a me piacerebbe avere qualcosa anche di grafico con elenco di ip devives mac address ecc
sono sicuro che esista e sono sicuro che qualcuno di voi mi passera' la dritta giusta.
ciaooo hdv
;)

HDV
08-02-2015, 06:55
Vabbè, se vuoi provare altri free (ci sono anche quelli a pagamento :D ):
http://cinelerra.org/
http://www.pitivi.org/
http://www.openshotvideo.com/
http://lives.sourceforge.net/

auguri

Di solito non lineare è sinonimo di difficoltà :D

tenete conto anche dell'eccellente sw per i montaggi video
lightworks anche in versione free e' notevole anche se non e' cosi
semplice l'utilizzo, io non lo sapevo ma e' pure usato in ambito cinematografico

andate sul portale w.lwks.com

saluti hdv
e fatemi sapere.

HDV
08-02-2015, 06:56
Non so bene la distinzione tra lineare e non lineare, ma x quello che tu chiedi, in passato ho usato sw non lineari!!!

Edit, è retaggio della pellicola e del nastro, quando l'editing sequenziale era appunto quello lineare su quei supporti, mentre quello non lineare su HD.

hai espresso alla perfezione il significato del non lineare e non !!
bravo !!!
;)

SuperRedDevil
08-02-2015, 13:49
qualcuno conosce un programma per archiviazione di bollette, estratti conto ecc.

con creazione di un database e varie sotto cartelle, magari il tutto protetto da password?

ho provato a cercare ma sembra che non ci sia niente in giro :mc:

up

TheQ.
08-02-2015, 15:37
bollette
italiano
http://www.espositosoftware.it/bollette.htm

straniero
https://www.doxo.com/
http://www.moneymanagerex.org/
https://calendarbudget.com/home/

mai usati visto che fa testo il cartaceo...

SuperRedDevil
08-02-2015, 20:06
si infatti le bollette e gli estratti conto non te li mandano via email?....:muro:

Mau107
08-02-2015, 21:20
ciao a tutti,
per convertire file audio FLAC in mp3 cosa mi suggerite di usare di facile ed intuitivo??

weaponX
09-02-2015, 06:59
ciao a tutti,
per convertire file audio FLAC in mp3 cosa mi suggerite di usare di facile ed intuitivo??

Io di solito per la conversione dei file audio uso Xrecode II (http://xrecode.com/index_it.htm) c'è anche la versione portable.
Per la conversione degli mp3 prima devi scaricare lame.exe...c'è il link direttamente nel programma nelle impostazioni per gli mp3.

TheQ.
09-02-2015, 11:30
si infatti le bollette e gli estratti conto non te li mandano via email?....:muro:

PEC, che non a caso fa testo per la particolare procedura di attivazione?
Invece le email classiche non fanno testo.

Quindi un programma ove archiviare la scansione delle bollette fa testo?
una bella domanda a cui non so o credevo di saper rispondere.

frantheman
09-02-2015, 13:15
PEC, che non a caso fa testo per la particolare procedura di attivazione?
Invece le email classiche non fanno testo.

Quindi un programma ove archiviare la scansione delle bollette fa testo?
una bella domanda a cui non so o credevo di saper rispondere.

dipende a che fini deve fare testo, se e' per comodita' personale fa testo eccome. se e' a fini probatori di termini di decorrenza o prescrizione non fa testo nulla, di solito ha ragione chi ha piu' soldi :) - sarebbe interessante, ma del tutto OT, se il dibattito sulla documentazione nell'era digitale fosse un po' piu' diffuso. io comunque credo che il punto di vista dell'invio sia ormai superato, l'impresa che ti fornisce un servizio (gas, acqua, luce, telefono) piu' che inviarti la fattura (per email) te la rende disponibile sui suoi server (poi te la invia per email per pura tua comodita'), quindi tutta la discussione del quando l'hai ricevuta, quanto tempo hai per pagare/contestare si basa non piu' su timbri e date di spedizione, ma sul fatto che l'impresa formi e mantenga i suoi archivi digitali - rilevanti a fini giuridici e fiscali - secondo le prescrizioni di legge (dopo di che chi controlla non si sa, ma e' un'altra storia)

TheQ.
09-02-2015, 15:30
dipende a che fini deve fare testo, se e' per comodita' personale fa testo eccome. se e' a fini probatori di termini di decorrenza o prescrizione non fa testo nulla, di solito ha ragione chi ha piu' soldi :) - sarebbe interessante, ma del tutto OT, se il dibattito sulla documentazione nell'era digitale fosse un po' piu' diffuso. io comunque credo che il punto di vista dell'invio sia ormai superato, l'impresa che ti fornisce un servizio (gas, acqua, luce, telefono) piu' che inviarti la fattura (per email) te la rende disponibile sui suoi server (poi te la invia per email per pura tua comodita'), quindi tutta la discussione del quando l'hai ricevuta, quanto tempo hai per pagare/contestare si basa non piu' su timbri e date di spedizione, ma sul fatto che l'impresa formi e mantenga i suoi archivi digitali - rilevanti a fini giuridici e fiscali - secondo le prescrizioni di legge (dopo di che chi controlla non si sa, ma e' un'altra storia)
Cerco programma free per photoshoppare le mie bollette e dimostrare che lo ho già pagate (sarà mica falsa fatturazione?!) :D

Da un lato c'è il redditometro che sposta l'onere della prova al privato (figuriamoci se uno scannerizza le bollette, butta via il cartaceo invece che conservarlo e poi deve dimostrare con scansioni che non sono riconosciute), dall'altra i DL per la digitalizzazione della PA e PEC che non si sa bene cosa consentano.

Comunque boh mi sembrava giusto accennare alla questione visto che i programmi citati, quello italiano è vecchio e quelli in inglese rientrano in altre leggi.

frantheman
09-02-2015, 17:12
ah.. ma io mi riferivo solo all'organizzazione delle bollette intese come fatture ricevute, per tenere traccia dei consumi, delle spese fatte, non alla conservazione della prova di pagamento: quella va da sé che va conservata nel suo formato originale *fine OT*

pierox87
09-02-2015, 18:47
Un software freeware in grado di vedere sul propio pc, i progammi tv italiani e stranieri, e anche qualcosa di sky perche' no? Grazie per le risposte.

TheQ.
09-02-2015, 19:45
Un software freeware in grado di vedere sul propio pc, i progammi tv italiani e stranieri, e anche qualcosa di sky perche' no? Grazie per le risposte.

http://wwitv.com/ e senza sky che sarebbe illegale visto che non è "broadcast" libero :D
Quello che wwitv è integrare i flussi che le tv pubblicano liberamente nel web, credo chiedendo i permessi.
Invece i software che pubblicano in streaming con flash player o server di appoggio su loro protocolli o protocolli p2p per mezzo di schede di acquisizione non so se siano considerabili come legali, perchè di fatto ridirezionano il segnale acquisendolo.

Non credo che esista un software che raccoglie tutti i flussi (una specie di supertelecomando digitale internet) ivi compresi gli sky online, mediaset online, rai.tv, la7 in diretta e differita, porcorntv.it.
L'unico software che ci riesce è il browser: ti installi un dial che tiene traccia di tutti i portali delle tv e te li apri di volta in volta.
Altri software in passato li ho provati (tipo tvdream), ma davano segnalazioni di virus su sandbox.

Su firefox 20 versioni fa c'era FOX-tv che permetteva di vedere i flussi broadcast delle tv che legalmente trasmettono in internet il segnale come wwitv, ma non so che fine abbia fatto.

pierox87
09-02-2015, 22:29
Grazie per la risposta theQ, per quanto riguarda il secondo link che hai scritto e sbagliato, forse volevi scrivere www.popcorntv.it/

Per quanto riguarda da te scritto "L'unico software che ci riesce è il browser ti installi un dial che tiene traccia di tutti i portali delle tv e te li apri di volta in volta" volevo sapere con quale browser, e dove scaricare questo dial, e come funziona? Gentilmente se puoi spiegarmi passo dopo passo tutto il procedimento, nuovamente grazie per le risposte, e accetto consigli.

Mau107
09-02-2015, 23:14
Io di solito per la conversione dei file audio uso Xrecode II (http://xrecode.com/index_it.htm) c'è anche la versione portable.
Per la conversione degli mp3 prima devi scaricare lame.exe...c'è il link direttamente nel programma nelle impostazioni per gli mp3.

grazie!!!
:cincin:

theboy
11-02-2015, 16:08
ciao a tutti,
per convertire file audio FLAC in mp3 cosa mi suggerite di usare di facile ed intuitivo??
non ho provato con FLAC ma io mi trovo benone con Freemake Audio Converter
http://www.freemake.com/it/offline/offline_all/

come anche col Freemake Video Converter
e il Freemake Video Downloader per scaricare video dai siti, specie youtube

ottimi sw i loro, beata l'ora quando li ho scoperti.

andrea0807
11-02-2015, 18:00
Salve ragazzi scrivo qui perchè avrei un problema con exact audio copy, dato che è nell'eleno all'inizio del post.
In pratica quando vado a salvare le tracce da cd sul computer i tag cioè le informazioni di tutte le canzoni me le inserisce solo nel formato mp3, negli altri formati non me le inserisce, soprattutto in wav che è quello che a me interessa.
Eppure ho flaggato la casella inserisci tag ID3.
Voi sapete come mai?

Styb
11-02-2015, 19:00
Che io sappia non c'è uno standard per taggare i file wav. Se alcuni programmi lo fanno, i tag non saranno riconosciuti da altri player.

andrea0807
11-02-2015, 19:38
Che io sappia non c'è uno standard per taggare i file wav. Se alcuni programmi lo fanno, i tag non saranno riconosciuti da altri player.
Ha non lo sapevo quindi i tag si possono aggiungere solo ai file MP3?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

andrea0807
11-02-2015, 22:33
allora da qualche giorno sto usando exact audio copy, ho deciso di rippare solo in mp3 per via dei tag e della compatibilità con i lettori multimediali.
Ho capito quasi tutto solo ancora non ho capito i parametri aggiuntivi da riga di comando, da dove prenderli e quali usarli.
Cioè per ottenere il massimo dal rippaggio bisogna inserire perforza anche questi parametri? io al momento ho lasciato vuota la casella perchè non so cosa mettere.
per esempio se io voglio creare un mp3 con la massima qualità possibile a bitrate fisso di 320kb/s quale riga di comando devo mettere?
No perchè già si scieglie dal menù a tendina il bitrate e si può sceglire alta qualità mettendo la spunta sulla dicitura quindi si può migliorare ancora mettendo questa riga di comando o non è necessario?

ziobystek
12-02-2015, 09:30
Command line per EAC
http://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=EAC_and_Lame

Io vi consiglio foobar2000 per il ripping. Ha una meccanica più semplice:
http://wiki.hydrogenaud.io/index.php?title=Foobar2000:Ripping_CDs_with_Foobar2000

andrea0807
12-02-2015, 09:42
ma se io non do nessuna riga di comando non va bene ugualmente?
Il bitrate lo scelgo dal menù a tendina, la qualità che deve avere nelle varie impostazioni, il nome del file nella sezione opzioni EAC nome del file, il tag su inserisci tag ID3, io con quelle strionghe non ci capisco niente...

marcos86
12-02-2015, 11:40
Io faccio così.
Uso eac per fare il rip in wav. Nulla da settare, nessuna complicazione.

Poi con foobar (http://www.foobar2000.org/) me lo converto in flac/aac/mp3. Per convertire in mp3 crea una cartella "encoders" dentro la cartella di installazione di foobar e copiaci dentrol'encoder mp3 (http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php) che scarichi da qua.
Apri il file wav con foobar, click col destro -> convert -> seleziona i 3 puntini [....] e puoi impostare i parametri mp3 da interfaccia grafica

Se vuoi i tag puoi inserire anche quelli direttamente da foobar (o usi programmi tipo mp3tag)

Styb
12-02-2015, 12:01
Mah....!
Io per il ripping in mp3 uso windows mediaplayer, a 320 kbps e mi trova tag e copertina in automatico, senza bisogno di programmi esterni.

Se voglio rippare in flac uso Aimp3 che tra l'altro è uno dei migliori audio player in circolazione.

Le righe di comando?? pfiuu.... per il ripping è roba di millanta anni fa.... :sofico:

andrea0807
12-02-2015, 13:07
Io faccio così.
Uso eac per fare il rip in wav. Nulla da settare, nessuna complicazione.

Poi con foobar (http://www.foobar2000.org/) me lo converto in flac/aac/mp3. Per convertire in mp3 crea una cartella "encoders" dentro la cartella di installazione di foobar e copiaci dentrol'encoder mp3 (http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php) che scarichi da qua.
Apri il file wav con foobar, click col destro -> convert -> seleziona i 3 puntini [....] e puoi impostare i parametri mp3 da interfaccia grafica

Se vuoi i tag puoi inserire anche quelli direttamente da foobar (o usi programmi tipo mp3tag)

Ok grazie adesso provo anche foobar per vedere come mi ci trovo.
C'è anche la versione portable?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

ziobystek
12-02-2015, 14:23
Ma perchè tutti sti giri quando con foobar encodate al volo in mp3/flac/mpc... senza tutti questi giri?


metti il cd
open cd audio
click su rip
imposti il codec
se vuoi i tag usi freedb o brainz
aspetti che finisca


Unica cosa, devi avere l'eseguibile del LAME da qualche parte sul pc.
lo puoi scaricare da http://www.rarewares.org/index.php

Se siete dei maniaci c'è pure AccurateRip

andrea0807
12-02-2015, 16:04
Io faccio così.
Uso eac per fare il rip in wav. Nulla da settare, nessuna complicazione.

Poi con foobar (http://www.foobar2000.org/) me lo converto in flac/aac/mp3. Per convertire in mp3 crea una cartella "encoders" dentro la cartella di installazione di foobar e copiaci dentrol'encoder mp3 (http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php) che scarichi da qua.
Apri il file wav con foobar, click col destro -> convert -> seleziona i 3 puntini [....] e puoi impostare i parametri mp3 da interfaccia grafica

Se vuoi i tag puoi inserire anche quelli direttamente da foobar (o usi programmi tipo mp3tag)

Ma perchè tutti sti giri quando con foobar encodate al volo in mp3/flac/mpc... senza tutti questi giri?


metti il cd
open cd audio
click su rip
imposti il codec
se vuoi i tag usi freedb o brainz
aspetti che finisca


Unica cosa, devi avere l'eseguibile del LAME da qualche parte sul pc.
lo puoi scaricare da http://www.rarewares.org/index.php

Se siete dei maniaci c'è pure AccurateRip

Ok grazie dei suggerimenti e per avermi indicato da dove si scaricano i codec dei vari formati, mi serviva proprio.

andrea0807
12-02-2015, 18:30
Ho notato che foobar 2000 applica i tag anche ai file WAV cosa che invece è eac non fa.
Peccato che non si possa impostare la lingua italiana, non ci sarebbe un modo per inserirla?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

man
12-02-2015, 22:05
Ciao a tutti, quali programmi mi consiglaite per criptare singoli file o cartelle sotto Win7?
Ciao e grazie

emmedi
12-02-2015, 22:25
Dai un'occhiata a questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730

TROPPO_silviun
21-02-2015, 07:51
Vorrei segnalare che l'utility indicata in pagina 1 CAMSTUDIO, porta ad un link per il download il cui eseguibile che viene scaricato viene indicato come Trojan da Avira. Da una veloce ricerca, ho trovato discussioni che l'utility è stata hackerata con l'inserimento di componenti dubbi. Il consiglio che ho trovato e di scaricare l'eseguibile da QUI (http://sourceforge.net/projects/camstudio/?source=directory), dove installato non viene indicato come minaccia. Byez

SuperLory
09-03-2015, 01:21
uso di mezzo pubblico per interesse personale:

esiste un softwarino che mi permetta di uploadare ad intervalli od orari prestabiliti cartelle e/o files nei piu' comuni servizi di cloud (dropbox, gdrive, onedrive almeno) ?

Ovvio che ci sia..se no qualcuno lo dovrebbe inventare e prendere il nobel per la pace.

HDV
09-03-2015, 06:23
ragazzi, sono nelle canne, ho necessita' di trovare un programmino semplice semplice per poter gestire le mie stampe fotografiche creando una sorta di archivio database.
qualcuno mi ha suggerito di usare un foglio di calcolo tipo excel libre office o access ma la cosa diventa piu' incasinata... e non vorrei perderci troppo tempo dietro.
grazie a chi mi dara' la dritta giusta.
saluti hdv

TheQ.
09-03-2015, 09:52
ragazzi, sono nelle canne, ho necessita' di trovare un programmino semplice semplice per poter gestire le mie stampe fotografiche creando una sorta di archivio database.
qualcuno mi ha suggerito di usare un foglio di calcolo tipo excel libre office o access ma la cosa diventa piu' incasinata... e non vorrei perderci troppo tempo dietro.
grazie a chi mi dara' la dritta giusta.
saluti hdv

picasa

uso di mezzo pubblico per interesse personale:

esiste un softwarino che mi permetta di uploadare ad intervalli od orari prestabiliti cartelle e/o files nei piu' comuni servizi di cloud (dropbox, gdrive, onedrive almeno) ?

Ovvio che ci sia..se no qualcuno lo dovrebbe inventare e prendere il nobel per la pace.

ma se lo scopo di un cloud è sincronizzare costantemente, ti basta aggiungere o togliere i file da sincronizzare in cartella.
Per il resto esistono molti cloud manager, da cloud combine (http://www.gapotchenko.com/cloudcombine) e Mover.io (https://mover.io/) a Multcloud (http://www.multcloud.com/),

SuperLory
09-03-2015, 12:54
ma se lo scopo di un cloud è sincronizzare costantemente, ti basta aggiungere o togliere i file da sincronizzare in cartella.
Per il resto esistono molti cloud manager, da cloud combine (http://www.gapotchenko.com/cloudcombine) e Mover.io (https://mover.io/) a Multcloud (http://www.multcloud.com/),

lo scopo è un journaling di file su server. non posso spostarli e i link simbolici non funziano su unita' di rete. do un occhio a quelli da te elencati grazie

ps: confermo picasa

TheQ.
09-03-2015, 13:51
comunque esistono anche guide che spiegano come farsi un server privato di cloud con php, semplicemente adottando un hosting classico (oppure se l'IP e la banda sono buole con un server hostato su un proprio computer).
:D

hwutente
09-03-2015, 23:49
Dai un'occhiata a questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434730

Ma e' valido easycrypt?

SuperLory
10-03-2015, 08:28
comunque esistono anche guide che spiegano come farsi un server privato di cloud con php, semplicemente adottando un hosting classico (oppure se l'IP e la banda sono buole con un server hostato su un proprio computer).
:D

non lo voglio privato. non voglio sbattimenti, voglio immettere le password e premere invia.

brandon1227
11-03-2015, 22:58
scusate ragazzi spero sia il topic giusto dove poter chiedere un'info veloce.

Uso Picasa per ordinare le mie foto, cancellarle e quant'altro.
Se collego un drive esterno HDD dopo aver fatto la scansione e creato la libreria non mi fa cancellare le foto.
QUesto succede solo con il drive esterno, con l'hdd interno cio' non accade e riesco tranquillamente a cancellare qualsiasi foto.
Come posso risolvere con PICASA?

Styb
12-03-2015, 11:05
Ho tradotto i file di lingua per AIMP3 che è il mio player audio preferito, ed è anche un convertitore audio, un CD ripper e un tag editor. Attualmente i file di lingua per il programma e per il suo plugin LastFM sono presenti nell'ultima versione scaricabile da QUI (http://www.aimp.ru/index.php?do=download).
Poiché non penso di essere l'unico a usare questo player, invito tutti gli utilizzatori a segnalarmi eventuali errori o possibili miglioramenti.
Buon ascolto a tutti.;)

RobbyBtheOriginal
12-03-2015, 13:16
Rispetto al più blasonato vlc com'è questo aimp3? Scusa ma non l'ho mai sentito:D

by Tapaparla©®

david-1
12-03-2015, 13:33
Dopo aver qualche problema (un update??? boh!!) col mio amato Any dvd converter free, sto usando da ieri HandBrake con soddisfazione.

Tre domande per voi:
1. Sapete come metterlo in italiano?
2. Sapete come impostare di default alcune impostazioni (ad esempio il bitrate dell'audio che è sempre su 160!!! :muro: io vorrei 128)
3. Qualche altro sw interessante per convertire mkv in mp4/avi e che gestisca bene anche i sub?

PS: lo uso soprattutto su OsX ma mi serve anche per Win7 64bit


thank you

Styb
12-03-2015, 14:12
Rispetto al più blasonato vlc com'è questo aimp3? Scusa ma non l'ho mai sentito:D

by Tapaparla©®

Mai sentito?????.... vabbè! :D
Aimp è solo un player audio, mentre vlc apre sia file video che audio.
Io sono passato ad Aimp da dopo che è cessato il supporto di Winamp, altro player audio storico.

RobbyBtheOriginal
12-03-2015, 15:55
Giuro mai sentito, winamp invece si:D lo proverò per leggere i miei .flac e .ape se occupa meno risorse di vlc e ti dirò come mi trovo;)

by Tapaparla©®

Wolland
12-03-2015, 17:10
Non mi trovo per nulla con "Vlc" come player audio... Come video invece ottimo.
La scaletta è dispersiva, non dà il tempo totale/mancante, non c'è il cross-fading... Almeno fino alla versione dov'ero rimasto, pochi mesi fa.
E' cambiato (o mi era sfuggito) qualcosa?

RobbyBtheOriginal
12-03-2015, 23:39
no no ancora uguale, non mi sono mai fatto problemi di tempo rimanente ecc, e la scaletta dispersiva in che senso? è tutta li in fila con tutte le colonne di info ecc come una normale scaletta:D ..niente cross-fade

Styb
13-03-2015, 12:01
Sì, sempre uguale, cioè con pochissime funzioni, è anche per questa ragione che preferisco utilizzare un player audio dedicato, nel mio caso Aimp3.

frantheman
14-03-2015, 07:39
di vlc la cosa buona e' che se riproduci un file (Audio o video) da un server dlna / upnp lo legge direttamente dal server. ho notato invece che Windows media player (o piu' in generale forse tutti i programmi che si "appoggiano" a Windows per la connessione al server dlna) tendono a ricopiare il file in qualche cartella nascosta che cresce a dismisura..

Wolland
14-03-2015, 13:55
no no ancora uguale, non mi sono mai fatto problemi di tempo rimanente ecc,

Beh è piuttosto comodo averlo :) Mi pare non desse nemmeno quello totale, o almeno ricordo di averci rosicato parecchio cercandolo.

e la scaletta dispersiva in che senso? è tutta li in fila con tutte le colonne di info ecc come una normale scaletta:D

Prova a inserire un po' di brani e a riordinarli secondo criteri diversi... Per esempio a riprodurre i brani di un certo album in ordine di numero di traccia avendo in scaletta anche brani di altri album... Mischierà tutto in base al numero (la 1 dell'album A, la 1 del'album B); oppure metterà tutto l'album A ma come vuole lui. L'unica soluzione mi pare fosse rinominare i file in un certo modo e ordinare la scaletta in base al nome file; ma non è proprio ciò che si vorrebbe da un player audio, credo...

..niente cross-fade

E non è poco, avere uno "stacco" fra i brani in situazioni (feste, o anche solo relax) dove proprio è da evitare :p Non è una funzione da poco. Avevo letto che per il codice che ha Vlc è quasi impossibile venga inserita (ci sono discussioni risalenti a vari anni fa, in effetti, e non è mai stato aggiunto).

RobbyBtheOriginal
14-03-2015, 14:10
Beh è piuttosto comodo averlo :) Mi pare non desse nemmeno quello totale, o almeno ricordo di averci rosicato parecchio cercandolo

sta in alto a sinistra in cima alle voci sopra il disegno del cono e del CD insieme, come voce "playlist" e ti da il totale.

Per il resto sono d'accordo è vero non è funzionale la scaletta per il riordino:D mentre il cross-fade non l'ho mai utilizzato:P

SuperLory
20-03-2015, 09:20
uso di mezzo pubblico per interesse personale:

esiste un softwarino che mi permetta di uploadare ad intervalli od orari prestabiliti cartelle e/o files nei piu' comuni servizi di cloud (dropbox, gdrive, onedrive almeno) ?

Ovvio che ci sia..se no qualcuno lo dovrebbe inventare e prendere il nobel per la pace.

mi autoquoto: non l'ho trovato.

Pero' ho trovato una soluzione. Adrive e' un servizio che offre 50GB gratis

Ha il suo softwarino x desktop che offre Backup di una o piu' cartelle; sync tra computer diversi e drive mapping.

Nel caso di backup si puo' schedulare ad intervalli regolari ed e' incrementale.

Siccome non mi serve niente di particolare, solo un software che mi salvi 2-3 cartelle dal server in uno spazio online questo fa al caso mio.

mover.io e multcloud sono simili (se non uguali) ma mi scoccia il fatto che possano solo muovere file da un servizio ad un altro: non posso muovere file da una cartella a diversi cloud

TheQ.
20-03-2015, 11:01
Conoscete un software che scansioni la rete (via motori di ricerca o altro) per individuare secondo una parola chiave, elementi o link ?

Per esempio: parola chiave bar veneto -> scansioni su bing e google -> estrai dai siti web ritrovati con tale parola chiave l'"email"


EDIT:
Conoscete un software che genera frame intermedi fra due immagini con lievi differenze, simulando così una ripresa video?

TheQ.
11-04-2015, 14:35
E' in beta Project Maelstrom (http://project-maelstrom.bittorrent.com/), il browser p2p di bit torrent che non necessita di un server centralizzato per navigare

Styb
11-04-2015, 15:45
EDIT:
Conoscete un software che genera frame intermedi fra due immagini con lievi differenze, simulando così una ripresa video?

Potresti usare un programma per il morphing, ce ne sono alcuni freeware.
Anni fa ho usato WinMorph per salvare poi in formato AVI.

TheQ.
11-04-2015, 16:39
Ho provato alcuni programmi di morphing, non credo winmorph.
Provo.
Io cercavo una cosa tipo Dragonframe (https://www.youtube.com/watch?v=zmpBhe9OuUU) che però è a pagamento.
Non ne ho trovati altri free come DragonFrame.
Credo però che dragonframe abbia necessità di essere collegato live con la fotocamera (webcam?!) e quindi non possa lavorare con foto statiche.
Inoltre quello che cercavo non è proprio la generazione di un movimento dell'oggetto nella scena fra due diverse foto, bensì la generazione di un movimento simulato della cam fra due differenti posizioni di scatto.
Forse è impossibile che esista un soft. che fa questo :doh:

Alla fine ho risolto per altra via.

Curioso il brower Maelstrom: clicco i link magnet ed invece che scaricare torrent, mi trovo su app e siti web.
(O,o)

RobbyBtheOriginal
11-04-2015, 19:27
I software di video editing penso lo facciano giocando un po' con gli effetti di transizione

by Tapaparla©®

hwutente
17-04-2015, 19:21
Mi consigliate un programma tipo inssider, ma gratis, possibilmente che funzioni su mac ma in caso contrario va bene anche solo per win. La pririta' e' che sia affidabile, se poi funziona anche su mac tanto meglio.

TheQ.
17-04-2015, 23:10
non lo conosco, ma forse
kismet
(https://kismetwireless.net/)
istumbler
(http://www.istumbler.net/)
kismac (http://kismac-ng.org/)

sinergine
29-04-2015, 17:20
Qualcuno mi sa consigliare un wallpaper changer?
Facendo una ricerca ne escono una valanga e non vorrei provarli tutti.

Mi servirebbe un programma a cui possa aggiungere tutti i file di una cartella e relative sottocartelle (e questo lo permettono quasi tutti), ed abbia la possibilità dal menu dell'icona della tray di eliminare il wallpaper dal disco.

frankie
29-04-2015, 20:59
Un sw per backup, penso sia incrementale, in modo che non debba riscrivere Giga di file uguali e nella stessa posizione

emmedi
29-04-2015, 22:21
Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

TheQ.
30-04-2015, 00:22
Qualcuno mi sa consigliare un wallpaper changer?
Facendo una ricerca ne escono una valanga e non vorrei provarli tutti.

Mi servirebbe un programma a cui possa aggiungere tutti i file di una cartella e relative sottocartelle (e questo lo permettono quasi tutti), ed abbia la possibilità dal menu dell'icona della tray di eliminare il wallpaper dal disco.

windows 8.1 e forse anche il 7 ce l'ha già integrato. Destro sul desktop in un punto vuoto, personalizza, ...

RobbyBtheOriginal
30-04-2015, 00:53
confermo presente anche in 7 pro

sinergine
30-04-2015, 22:13
windows 8.1 e forse anche il 7 ce l'ha già integrato. Destro sul desktop in un punto vuoto, personalizza, ...

confermo presente anche in 7 pro

Sì lo so ma manca la funzione per eliminare al volo gli sfondi non desiderati

man
01-05-2015, 17:17
Ciao a tutti, mi indicate un progamma facile-facile, per creare una pagina web (una di numero :)), visto che conosco poco il linguaggio HTML, magari è meglio con editor WYSIWYG ? ciao e grazie

Styb
01-05-2015, 18:51
Qualcuno mi sa consigliare un wallpaper changer?
Facendo una ricerca ne escono una valanga e non vorrei provarli tutti.

Mi servirebbe un programma a cui possa aggiungere tutti i file di una cartella e relative sottocartelle (e questo lo permettono quasi tutti), ed abbia la possibilità dal menu dell'icona della tray di eliminare il wallpaper dal disco.

Wallpaper Master (http://jamesgart.com/wallpaperchanger/download.html), dopo l'installazione scegli di usare la versione "lite" che è freeware. Scarica la versione 2.0.4.1 (http://jamesgart.com/wallpaperchanger/WallpaperMaster2.0.4.1.exe), l'eliminazione dello sfondo con il comando 'delete' invia il file nel cestino.

RobbyBtheOriginal
01-05-2015, 19:42
Sto usando felicemente aimp indicato proprio qui nel 3ad, c'è il modo di aggiungere una pausa di qualche secondo tra diverse playlist? Ho visto tante belle opzioni che non uso ma questa non l'ho trovata.. Ottimo programma davvero!!

by Tapaparla©®

sinergine
02-05-2015, 00:31
Wallpaper Master (http://jamesgart.com/wallpaperchanger/download.html), dopo l'installazione scegli di usare la versione "lite" che è freeware. Scarica la versione 2.0.4.1 (http://jamesgart.com/wallpaperchanger/WallpaperMaster2.0.4.1.exe), l'eliminazione dello sfondo con il comando 'delete' invia il file nel cestino.

Questo sembra perfetto... Peccato solo per il limite di 5000 sfondi.
Per ora uso questo, vedo se trovo qualcosa senza il limite dei 5000 sfondi

frantheman
02-05-2015, 08:07
Ciao a tutti, mi indicate un progamma facile-facile, per creare una pagina web (una di numero :)), visto che conosco poco il linguaggio HTML, magari è meglio con editor WYSIWYG ? ciao e grazie

BlueGriffon (http://bluegriffon.org/)

avevo fatto una ricerca simile tempo fa e avevo individuato questo.

TheQ.
02-05-2015, 09:26
Questo sembra perfetto... Peccato solo per il limite di 5000 sfondi.
Per ora uso questo, vedo se trovo qualcosa senza il limite dei 5000 sfondi
wally, wellpaper cycler, color desker, auto wellpaper, aero wellpaper changer, desktop slides,...
BlueGriffon (http://bluegriffon.org/)

avevo fatto una ricerca simile tempo fa e avevo individuato questo.

Google web design, websiteX5
Non ne ricordo altri di semplici...

SuperBubbleBobble
02-05-2015, 09:37
Ciao a tutti, mi indicate un progamma facile-facile, per creare una pagina web (una di numero :)), visto che conosco poco il linguaggio HTML, magari è meglio con editor WYSIWYG ? ciao e grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40935851#post40935851

Styb
02-05-2015, 11:01
Questo sembra perfetto... Peccato solo per il limite di 5000 sfondi.
Leggo che è un limite per categoria, io non ci avevo fatto caso perché non ho cosi tanti sfondi, e quindi penso che tu possa creare altre categorie per un numero virtualmente illimitato di file.

wally, wellpaper cycler, color desker, auto wellpaper, aero wellpaper changer, desktop slides,...
sinergine sta cercando programmi che possano eliminare lo sfondo con un comando posto nel menu dell'icona presente nell'area di notifica. Questi che hai nominato hanno tutti questa caratteristica?

TheQ.
03-05-2015, 00:36
Leggo che è un limite per categoria, io non ci avevo fatto caso perché non ho cosi tanti sfondi, e quindi penso che tu possa creare altre categorie per un numero virtualmente illimitato di file.


sinergine sta cercando programmi che possano eliminare lo sfondo con un comando posto nel menu dell'icona presente nell'area di notifica. Questi che hai nominato hanno tutti questa caratteristica?
emm... boh...
Ho solo consigliato dei programmi free simili.
Non uso manager per sfondi anche perchè ho una cartella sfondi sotto documenti-immagini e se qualcosa non mi va cancello da lì.
Può provarli in sandboxie, se nessuno gli va qualche click e pulisce tutto senza manco dover disinstallare.

RobbyBtheOriginal
03-05-2015, 01:13
Sto usando felicemente aimp indicato proprio qui nel 3ad, c'è il modo di aggiungere una pausa di qualche secondo tra diverse playlist? Ho visto tante belle opzioni che non uso ma questa non l'ho trovata.. Ottimo programma davvero!!

by Tapaparla©®

penso si sia persa la mia domanda:D

Styb
03-05-2015, 10:18
Ciao, anche io uso Aimp e ormai da anni, ma l'opzione che cerchi non l'ho mai vista.
P.S. Ma a che ti servirebbe?

RobbyBtheOriginal
03-05-2015, 11:08
Per quando ascolto più playlist con monitor spento e capire quando passa da una all'altra, tramite pausa prolungata e per dare uno stacco netto che così non c'è

by Tapaparla©®

Wolland
03-05-2015, 19:08
Per quando ascolto più playlist con monitor spento e capire quando passa da una all'altra, tramite pausa prolungata e per dare uno stacco netto che così non c'è

by Tapaparla©®

Potresti ricorrere a una soluzione improvvisata, traccia muta di 2 secondi come prima "canzone" di ogni playlist. Non il massimo (specie per shuffle e simili).

Edit: o inserire una playlist cuscinetto, con solo la traccia vuota.

RobbyBtheOriginal
03-05-2015, 21:05
Il fatto è che ho i file .cue delle immagini CD e faccio doppio click o trascino e sono apposto, non ho MP3 classici ma solo .ape o .flac di interi CD, pochissime volte ho tracce separate, e non faccio playlist dedicate perché ho già tutto diviso per CD e autori ecc (tutta musica classica)

by Tapaparla©®

Pancho Villa
04-05-2015, 13:11
Questo sembra perfetto... Peccato solo per il limite di 5000 sfondi.
Per ora uso questo, vedo se trovo qualcosa senza il limite dei 5000 sfondi

Ora il wallpaper changer lo voglio provare anche io su PC, l'ho messo poco tempo fa su smartphone
E ho anche trovato un bel programmino (ma è a pagamento) che mette delle bellissime animazioni per apertura/chiusura finestre e transizioni e in più permette di nascondere tutte le icone del desktop con un semplice doppio clic sullo sfondo, comodissimo per godersi appieno gli sfondi
Si chiama WindowFX

man
04-05-2015, 20:09
Ciao a tutti, nella cartella Appdata\local\temp ho dei file che il sistema mi impedisce di eliminare, sapete dirmi quale utility utilizzare per forzare l'eliminazione? Eliminando questi file posso far danni?
Ciao e grazie

Pancho Villa
04-05-2015, 20:36
Ciao a tutti, nella cartella Appdata\local\temp ho dei file che il sistema mi impedisce di eliminare, sapete dirmi quale utility utilizzare per forzare l'eliminazione? Eliminando questi file posso far danni?
Ciao e grazie

Non rischi nulla se son file temporanei
Ma ti chiede il permesso di System user?

man
04-05-2015, 21:01
mi dice che non può eliminare i file perchè in uso, anche se tutti i prog sono sono chiusi...è per quello che cercavo un software che li eliminasse brutalmente.

Quali altre directory "Temp" esistono in win 7 che si possono eliminare tranquillamente?

Ciao e grazie

theboy
05-05-2015, 16:12
Ciao a tutti, nella cartella Appdata\local\temp ho dei file che il sistema mi impedisce di eliminare, sapete dirmi quale utility utilizzare per forzare l'eliminazione? Eliminando questi file posso far danni?
Ciao e grazie
unlocker
http://www.emptyloop.com/unlocker/

oppure

LockHunter
http://lockhunter.com/

oppure

IObit Unlocker
http://www.iobit.com/iobit-unlocker.html

i migliori!

Wolland
06-05-2015, 12:47
Ciao a tutti, nella cartella Appdata\local\temp ho dei file che il sistema mi impedisce di eliminare, sapete dirmi quale utility utilizzare per forzare l'eliminazione? Eliminando questi file posso far danni?
Ciao e grazie

Per i danni non so, io ho avuto problemi con file di download interrotti. Ho risolto tramite, ehm, comandi dos ("del XXX")... Grazie Windows 7 :p

theboy
07-05-2015, 17:59
in qualunque cartella TEMP (o TMP) io cancellerei solo i dati ai quali il pc non ha acceduto nelle ultime 24 ore, esistono sw appositi che li cancellano (non sto parlando di quelli che avevo proposto sopra, quelli semplicemente forzano la cancellazione punto e basta)

se non hai CCleaner provalo

se non hai installato sw e se non hai fatto nulla di particolare allora forza pure la cancellazone con uno dei sw che ti avevo proposto sopra

SuperBubbleBobble
08-05-2015, 08:58
se non hai CCleaner provalo
nel caso lo usi proverei anche a fare così:
opzioni > avanzate > TOGLI la spunta da "cancella file temp solo se più vecchi di 24 ore"


forza pure la cancellazone con uno dei sw che ti avevo proposto sopra
Cui aggiungo l'ottimo File Governor (http://www.novirusthanks.org/products/file-governor/) imo superiore a tutti (e invece SCONSIGLIO Unlocker)

theboy
08-05-2015, 17:23
i sw della NoVirusThanks, li stavo scordando..

..ma ora avrei io qualcosa da chiedere, da vario tempo cerco un sw per cancellare lo spazio disponibile di un hdd con degli zero, cioè "write zeros" ma qualunque sw trovo e provo mi permette di fare write zeros dell'intero drive e cioè non solo dello spazio disponibile
a me serve solo per lo spazio disponibile, del solo spazio non occupato da dati...

non write zeros sopra ai dati attuali da cancellare, ma write zeros sopra ai dati già cancellati

non cerco un sw che faccia sovrascritture tipo 3 o 25 passaggi, no "gutmann" o simili..

il buon defraggler fa write zeros per il solo spazio disponibile ma solo per gli ssd..

Styb
08-05-2015, 18:21
un sw per cancellare lo spazio disponibile di un hdd con degli zero

Penso che lo faccia PrivaZer (http://privazer.com/), che però ora non ho sottomano. Dovrebbe azzerare tutto lo spazio precedentemente occupato dai file.

RobbyBtheOriginal
08-05-2015, 18:47
Ccleaner fa anche un passaggio solo ma non so se con zeri o casuale, oltre gutman ecc
P.s: perché proprio con zeri?

by Tapaparla©®

theboy
10-05-2015, 17:12
scaricato "minitool disk wipe" e "harddriveeraser.org" ma mi permettono di fare write zeros solo per l'intero drive e non solo dello spazio libero

scrivendo dati casuali non è come scrivendo degli zero (come quando uscito di fabbrica, giusto?) è assai utile coi ssd (cadenza ogni 6 mesi giusto per) anche se il trim dovrebbe già fare il suo medesimo lavoro..
ma coi hdd tradizionali non tanto utile... ma fissazione mia :D

privazer mi ricordo di averlo pure scaricato tempo fa ma non lo avevo mai provato ne ricordavo cosa servisse, provato ora posso confermare che permette solo di selezionare manualmente i file o le cartelle da eliminare, quindi ricade in questo caso:

non write zeros sopra ai dati attuali da cancellare, ma write zeros sopra ai dati già cancellati

vabbè dai mi faccio passare la fissazione :p mi sa che non esiste un sw così

Styb
10-05-2015, 17:39
privazer mi ricordo di averlo pure scaricato tempo fa ma non lo avevo mai provato ne ricordavo cosa servisse, provato ora posso confermare che permette solo di selezionare manualmente i file o le cartelle da eliminare

C'è l'opzione per cancellare le "residual traces of old files", quindi ti scrive gli zero su tutto lo spazio che in precedenza era occupato dai file. Lo spazio che non è mai stato usato per allocare file non viene sovrascritto perchè è comunque "nuovo di fabbrica".

theboy
10-05-2015, 18:03
infatti pare lo faccia! trovato il sw giusto! :)
spostando il mouse su un quadrottino rosso appare la finestrella che dice la percentuale dei settori che necessitano di write zeros o che contengono residui di tracce (di file, o quel che è..)

negli screenshot non mostra mai il puntatore del mouse, cmq qui l'immagine
http://i.imgur.com/vjD4i5G.png

ottimo grazie :read:

frantheman
10-05-2015, 22:33
ripropongo un quesito che avevo gia' fatto tempo fa

immagino che in molti conosciate la app camscanner per i dispositivi mobili.
esiste qualcosa che dia lo stesso risultato su pc? (partendo da immagini presenti sul disco)

sono riuscito solo a trovare ScanTailor (http://scantailor.org/) che pero' e' un po' macchinoso nella procedura, oltre a non gestire direttamente l'output verso pdf

bio.hazard
11-05-2015, 06:48
immagino che in molti conosciate la app camscanner per i dispositivi mobili.
esiste qualcosa che dia lo stesso risultato su pc? (partendo da immagini presenti sul disco)


i programmi per OCR lo fanno praticamente tutti.
io utilizzo OmniPage 17, che era in dotazione insieme a uno scanner della HP.
se ben ricordo, dovrebbe esserci anche qualche software per OCr gratuito.

frantheman
11-05-2015, 10:30
i programmi per OCR lo fanno praticamente tutti.
io utilizzo OmniPage 17, che era in dotazione insieme a uno scanner della HP.
se ben ricordo, dovrebbe esserci anche qualche software per OCr gratuito.

intendi che riescono a migliorare la leggiblita' di un documento fotografato, raddrizzare l'imamgine, ribilanciare bianco e colori e ottenere un qualcosa di leggibile?
il fatto e' che i file di partenza sono fotografie e non acquisizioni da scanner.
l'ocr poi non e' fondamentale (se c'e' meglio, ma una vola che hai un pdf decente lo fai anche con pdf-xchange)

camscanner farebbe il suo dovere, ma lavorare tante immagini sul touchscreen di un tablet e' da manicomio...

bio.hazard
11-05-2015, 10:51
intendi che riescono a migliorare la leggiblita' di un documento fotografato, raddrizzare l'imamgine, ribilanciare bianco e colori e ottenere un qualcosa di leggibile?

in linea di massima è possibile che siano dotati di funzioni simili, poi bisogna vedere caso per caso.

analoghe funzioni le trovi comunque anche nei software di acquisizione degli scanner, oppure nei programmi di fotoritocco.

theboy
11-05-2015, 12:15
privazer
C'è l'opzione per cancellare le "residual traces of old files", quindi ti scrive gli zero su tutto lo spazio che in precedenza era occupato dai file. Lo spazio che non è mai stato usato per allocare file non viene sovrascritto perchè è comunque "nuovo di fabbrica".
posso affermare che si può scegliere tra "smart cleanup" che fa quello che hai detto, ma si può anche scegliere "normal cleanup" che a detta del sw stesso "clean entire free space" lasciando il puntatore del mouse sopra l'opzione selezionata appare la scritta.

ma... poi mi imbatto in questo:
http://i.imgur.com/fxWqbcT.png

e quindi fa distinzione tra ssd e hdd meccanici e tra le opzioni del "cleanup" non da disponibile il write zero per i meccanici:
http://i.imgur.com/7ufZLvN.png

ci rinuncio :D

Styb
15-05-2015, 14:20
e quindi fa distinzione tra ssd e hdd meccanici e tra le opzioni del "cleanup" non da disponibile il write zero per i meccanici...

Se passi con il mouse sopra i vari metodi disponibili per i dischi meccanici ti compare il tooltip che descrive la modalità di sovrascrittura del metodo. Ad esempio il primo della lista 1 PASS British HMG IS5, prevede la sovrascrittura con gli zero, e così anche per altre 2 o 3 modalità. :rolleyes:

http://s24.postimg.org/r5v4np2wh/Immagine_1.jpg (http://postimg.org/image/r5v4np2wh/)

theboy
16-05-2015, 20:50
1 PASS British HMG IS5, prevede la sovrascrittura con gli zero, e così anche per altre 2 o 3 modalità. :rolleyes:

se non mi scrivono write zeros che ne so io :D
ma andando in cerca di quel metodo di sovrascrittura ho trovato da questo sito http://www.killdisk.com/notes.htm
-----
British HMG IS5 Baseline
Baseline method overwrites disk's surface with just zeros (0x00).
There is one final pass to verify random characters by reading.
-----

da quel che scrive c'è un successivo passaggio di lettura che verifica caratteri casuali ... quindi se li trova dovrebbe avvisare che qualcosa ha fallito (essendo in sola lettura il secondo passaggio..)
così pare, mia interpretazione

man
16-05-2015, 21:17
unlocker
http://www.emptyloop.com/unlocker/

oppure

LockHunter
http://lockhunter.com/

oppure

IObit Unlocker
http://www.iobit.com/iobit-unlocker.html

i migliori!
se non hai CCleaner provalo
nel caso lo usi proverei anche a fare così:
opzioni > avanzate > TOGLI la spunta da "cancella file temp solo se più vecchi di 24 ore"


forza pure la cancellazone con uno dei sw che ti avevo proposto sopra
Cui aggiungo l'ottimo File Governor (http://www.novirusthanks.org/products/file-governor/) imo superiore a tutti (e invece SCONSIGLIO Unlocker)

grazie a tutti ho risolto con unlocker...avevo provato anche eraser (ultima versione 6.2) che una volta effettuava l'eliminazione "bruta", ma in questa versione non esiste più:stordita: ...se non ricordo male esisteva anche in Ccleaner ma anche qui sparita.

Comunque risolto... mi dite quali sono le cartelle che raggruppano file temporanei (e virus :oink: ) che di tanto in tanto si possono erasare?

Ciao e grazie nuovamente

theboy
16-05-2015, 21:41
mi dite quali sono le cartelle che raggruppano file temporanei
cartella TEMP dell'utente (usando win7, per altri win non so ma per xp ad es. è differente il percorso)
C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Temp

cartella TEMP di windows
C:\Windows\Temp

per cancellare i file contenuti NON la cartella TEMP stessa..

comunque io lascerei gestire da sw appositi (ccleaner o chi per lui) la cancellazione dei file temporanei

file temporanei (e virus :oink: )
https://www.youtube.com/watch?v=j6eFNRKEROw

nesema
17-05-2015, 11:34
ciao a tutti

c'è qualche player che visualizza i file h.265 HEVC ?

http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hevc

ho provato con l'ultimo VLC ... ma a parte l'audio si vede sono qualche fotogramma e poi si blocca

TheQ.
17-05-2015, 19:52
Ho trovato questo convertitore per il codec H.265
x265.github.io edit non funziona

Sicuro che non ti manchi il codec?

Video da 400 MB a 4-5GB e il download va a 40 KB/s :doh:

Qui la soft library di videolan per x265 HEVC Encoder / H.265 Video Codec
https://www.videolan.org/developers/x265.html

PS: qualche servizio free come FileMaker?

Alla fine son riuscito a provarlo: con H264 vlc mostra sprazzi di immagine, con molte scene grigie. Non so se dipende dal fatto che non riesce a decomprimere le istruzioni del codec o dalla cpu/gpu che non sta dietro alla qualità del video...o chissà cos'altro.
Sul sito videolan non scarico la libreria x265, pare mancare nel ftp, ci sono i sorgenti da compilare <,<''

Styb
18-05-2015, 20:32
ciao a tutti

c'è qualche player che visualizza i file h.265 HEVC ?

http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hevc

ho provato con l'ultimo VLC ... ma a parte l'audio si vede sono qualche fotogramma e poi si blocca

Anche a me l'ultimo VLC dà problemi di visualizzazione dei video H265. Tutto regolare invece con MPC-HC e con WMP+codec pack.

theboy
19-05-2015, 17:33
cartella TEMP dell'utente (usando win7, per altri win non so ma per xp ad es. è differente il percorso)
C:\Users\nome_utente\AppData\Local\Temp

cartella TEMP di windows
C:\Windows\Temp

verificato ora
cartella TEMP dell'utente WinXP:
C:\Documents and Settings\nome_utente\Impostazioni locali\Temp

Controvento
28-05-2015, 21:11
Sarei alla ricerca di un programmino che mi permetta di mettere delle note in ordine alfabetico in modo da poter catalogare varie cose facilmente ed avere più pagine a disposizione per ogni singola lettera, in pratica vorrei una sorta di quaderno rubrica in formato digitale

SuperLory
29-05-2015, 08:41
Sarei alla ricerca di un programmino che mi permetta di mettere delle note in ordine alfabetico in modo da poter catalogare varie cose facilmente ed avere più pagine a disposizione per ogni singola lettera, in pratica vorrei una sorta di quaderno rubrica in formato digitale

scusami, non e' esattamente quello che cerchi, ma perche' non usi Evernote ? Volendo puoi farti 26 notebooks quante sono le lettere dell'alfabeto, ma imparerai velocemente che e' meglio buttare tutto dentro e usare il search o al max i tags

aenima80
29-05-2015, 08:55
Sarei alla ricerca di un programmino che mi permetta di mettere delle note in ordine alfabetico in modo da poter catalogare varie cose facilmente ed avere più pagine a disposizione per ogni singola lettera, in pratica vorrei una sorta di quaderno rubrica in formato digitale

usa RightNote, se non sbaglio puoi anche integrarlo con Evernote

Controvento
01-06-2015, 18:38
scusami, non e' esattamente quello che cerchi, ma perche' non usi Evernote ? Volendo puoi farti 26 notebooks quante sono le lettere dell'alfabeto, ma imparerai velocemente che e' meglio buttare tutto dentro e usare il search o al max i tags

Evernote ce l'ho già, a questo punto penso proprio farò così...

SuperBubbleBobble
05-06-2015, 20:40
Alternative?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42333270#post42333270

RobbyBtheOriginal
19-06-2015, 01:07
stavo cercando un programma per gestire i pdf che si ha già tipo tagliare incollare, togliere pagine inutili, aggiungerne utili, ecc, in prima pagina sono tutte versioni molto datate dei programmi consigliati, cosa ne pensate di questo?

http://icecreamapps.com/it/PDF-Split-and-Merge/

emmedi
19-06-2015, 07:57
Vedi anche questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2388635

RobbyBtheOriginal
19-06-2015, 09:22
Ottimo grazie:)

by Tapaparla©®

Wolland
19-06-2015, 14:23
stavo cercando un programma per gestire i pdf che si ha già tipo tagliare incollare, togliere pagine inutili, aggiungerne utili, ecc, in prima pagina sono tutte versioni molto datate dei programmi consigliati, cosa ne pensate di questo?

http://icecreamapps.com/it/PDF-Split-and-Merge/

Presente anche nel link di emmedi, io uso PDF Split and Merge (PDF SAM), open source ( http://www.pdfsam.org/ ). Semplice e con diverse funzionalità :)

nesema
18-07-2015, 09:15
ciao a tutti

c'è qualche player che visualizza i file h.265 HEVC ?

http://demo-uhd3d.com/categorie.php?tag=hevc

ho provato con l'ultimo VLC ... ma a parte l'audio si vede sono qualche fotogramma e poi si blocca

ho aggiornato l'hardware (quello in firma) ma niente da fare

sembra (forse, leggendo qua e la sul web) che sia necessario monitor 4k e display port per visualizzarli
:(

nn020
18-07-2015, 13:58
Vorrei segnalare il programma freeware SoftPerfect Ram Disk 3.4.6 per la creazione di ramdisk. Se qualcuno vuole metterlo in lista è un buon programma. :)

sinergine
18-07-2015, 20:01
ho aggiornato l'hardware (quello in firma) ma niente da fare

sembra (forse, leggendo qua e la sul web) che sia necessario monitor 4k e display port per visualizzarli
:(
Provato MPC-HC?

nesema
19-07-2015, 13:07
Provato MPC-HC?

funziona :)

grazie

TheQ.
20-07-2015, 16:39
un programma per testare la velocità della ram?

Styb
20-07-2015, 22:19
Puoi usare CPU-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) per conoscere le caratteristiche della RAM (schede Memory e SPD) e MaxxMEM2 (http://www.maxxpi.net/pages/downloads/maxxmemsup2---preview.php) per un benchmark.

DartBizu
21-07-2015, 10:24
Visto che siamo in argomento ... una lista di programmi per testare il PC nei sui vari componenti ?? Me ne stò per assemblare uno :D

pistorius08
23-07-2015, 22:23
Ciao a tutti,ho scaricato uno screensaver(dovrebbero essere delle "tipe" che lavano lo schermo del pc) ma non riesco a farlo funzionare/installare, c'è qualche programma free che me lo fà vedere? Lo screensaver è stato fatto con il programma ScreenTime for Flash ma è a pagamento.....ne esiste uno simile ma free? Grazie :help:

Styb
24-07-2015, 11:08
Qualcosa tipo questo?
http://en.screensaver-planet.com/screensaver/women-wash-their-computer-screen

pistorius08
24-07-2015, 13:48
Esatto Styb è proprio quello......solo che non riesco a farlo funzionare: lo installo vado a cambia screensaver lo seleziono poi in prova mi dà lo schermo nero in cosa sbaglio?

Styb
24-07-2015, 14:52
Non saprei che io non l'ho installato. Verifica che nel pc sia presente il flash player e considera anche che è uno screensaver datato, nelle proprietà del file scaricato vedo che è del 2004.
Comunque, se riesci a trovare il file swf che contiene "le tipe" :D , allora lo puoi aprire con un player di file swf (ad esempio swiff player (http://www.globfx.com/downloads/#)) oppure direttamente nel browser, sempre con flash player installato.

pistorius08
24-07-2015, 15:23
Non ho trovato nessun file swf,ma solo un file temp.dat che ha le stesse dimensioni del file scaricato,,,,,,,,,,bho!!!!!!!!!

TheQ.
24-07-2015, 21:13
Puoi usare CPU-z (http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html) per conoscere le caratteristiche della RAM (schede Memory e SPD) e MaxxMEM2 (http://www.maxxpi.net/pages/downloads/maxxmemsup2---preview.php) per un benchmark.

grazie, maxxpi è proprio quello che cercavo.

altri benchmark, conosco anvilpro (o AS SSD Benchmark) per misurare la velocità degli SSD (visto che a fine anno arrivano le nand3d), Auslogics BenchTown che però non è più disponibile, e hdtune che uso per vedere se ci sono settori danneggiati sul disco fisso.

theboy
25-07-2015, 12:17
grazie, maxxpi è proprio quello che cercavo.

altri benchmark, conosco anvilpro (o AS SSD Benchmark) per misurare la velocità degli SSD (visto che a fine anno arrivano le nand3d), Auslogics BenchTown che però non è più disponibile, e hdtune che uso per vedere se ci sono settori danneggiati sul disco fisso.
benchmark e sw utili in genere

crystaldiskinfo
per vedere lo stato di salute di HDD e SSD
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskInfoInstaller-en

CrystalDiskMark
benckmark di HDD e SSD
anche se per SSD è meglio usare AS SSD Benchmark
http://crystalmark.info/redirect.php?product=CrystalDiskMarkInstaller-en

SSDlife
off topic visto che è a pagamento
per sapere se l'SSD è in buona salute, se è il caso di cambiarlo, la stima della vita rimanente del SSD (estimated lifetime, T.E.C. date)
mostra le statistiche dei dati scritti e letti dall'SSD dal momento che si installa il SW in poi, dovrebbe essere sempre in esecuzione per avere queste statistiche, mi pare
http://ssd-life.com/

usbflashspeed
per testare velocità di pennette usb
http://usbflashspeed.com/

SSDReadSpeedTester
per testare la velocità di tutto l'ssd
(prelevabile dal topic apposito presente su un altro forum chiamato overclock)
riporto il link presente in quel topic
http://api.viglink.com/api/click?format=go&jsonp=vglnk_143782168631610&key=7777bc3c17029328d03146e0ed767841&libId=icixv86301000kb5000DLpdokt7ew&loc=http%3A%2F%2Fwww.overclock.net%2Ft%2F1512915%2Fread-speeds-dropping-dramatically-on-older-files-benchmarks-needed-to-confirm-affected-ssds&v=1&out=https%3A%2F%2Fmega.co.nz%2F%23!NEYjwIbT!3fdCXNfKzIcfAtrOGxe_Y3NtL56XvGsEJ9NHlyHYusk&ref=https%3A%2F%2Fwww.google.it&title=Read%20speeds%20dropping%20dramatically%20on%20older%20files%3B%20benchmarks%20needed%20to%20confirm%20affected%20SSDs&txt=SSDReadSpeedTester2.04.zip
nella pagina fare continue e non try

FURMARK
per testare la GPU
mette sotto stress la scheda grafica! a certi gli è partita la vga!
viene utilizzato per vedere temperature e consumi di picco delle vga
http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/
usarlo con le pinze!!

oltre al solito AIDA64 (a pagamento) col quale si può fare svariati test

TheQ.
26-07-2015, 17:27
arigrazie.
Benchmark per verificare tessellation shader (o le novità dei capelli sciolti...non ricordo il nome della tecnica) per la grafica e DX12?

pistorius08
29-07-2015, 14:13
Visto che ho un problema con il visualizzatore foto di windows(immagini scure) vorrei cambiare programma per visualizzarle....una volta ne avevo provato uno che non mi dispiaceva,l'unica cosa che mi ricordo di questo programma era che nel menu contestuale del tasto destro mi faceva vedere un'anteprima sapreste per caso di che programma si tratta? di sicuro ne avevo sentito parlare in questo forum........ne ho provati 3 o 4 ma non riesco a ritrovarlo per il momento stò usando infarnview e non mi dispiace neppure tanto solo che l'anteprima era comoda.....ciao a tutti e Grazie!!!!! :Prrr:

g@amAT
29-07-2015, 16:45
Ciao ragazzi, la mia Autoradio non legge un tipo di mp3 che scarico frequentemente (si tratta di un podcast). Probabilmente avrà qualche codifica particolare.
Esiste un programma che mi esegua la ricodifica in mp3 velocemente e con meno passaggi possibili?
L'ideale sarebbe un eseguibile (tipo .bat) che metto nella cartella dove ho scaricato il file e cliccando 2 volte mi riconverte tutti i file *.mp3 presenti in quella directory :D

Grazie.

nn020
30-07-2015, 12:12
Da aggiungere nella lista in prima pagina:

PotPlayer, è un player gratuito che supporta l'accelerazione hw e video 4k

theboy
30-07-2015, 16:39
Visto che ho un problema con il visualizzatore foto di windows(immagini scure) vorrei cambiare programma per visualizzarle....
guarda qua
http://www.xnview.com/en/

pistorius08
31-07-2015, 17:32
Grazie,non è quello che cercavo ma non c'è male e in compenso è portable.......solo non riesco a capire il perchè che se io apro xnview con l'.exe è in italiano mentre se io apro l'immagine(dopo avere impostato "apri con")xnview è in inglese cosa devo settare?

Styb
01-08-2015, 09:41
Grazie,non è quello che cercavo ma non c'è male e in compenso è portable.......solo non riesco a capire il perchè che se io apro xnview con l'.exe è in italiano mentre se io apro l'immagine(dopo avere impostato "apri con")xnview è in inglese cosa devo settare?

Ciao, un buon sostituto del viewer di windows è Honeyview (http://www.bandisoft.com/honeyview/it/), con il quale puoi anche avere l'anteprima delle immagini nel menu contestuale. Suppporta molti formati ed è in grado di visualizzare anche le immagini contenute nei file compressi.

Puoi anche provare delle estensioni che consentono di ampliare il menu contestuale, e quelle che conosco sono Sagethumbs (http://www.cherubicsoft.com/en/projects/sagethumbs) e XnShell (http://www.xnview.com/en/xnshell/).

pistorius08
01-08-2015, 10:25
Eccolo quà.....Grazie Milleeeeeeee Grande Styb......le prope lù........ :D

man
01-08-2015, 15:36
Ciao, mi indicate quel programma affiancare a Ccleaner+Enhancer per andare più a fondo nella pulizia completa di tutto il superfluo, che Ccleaner non trova?

Ciao e grazie

Mau107
01-08-2015, 17:14
Ciao, quale programma mi consigliate di usare per montare un'immagine iso su hd del pc con sistema operativo win 7 ??
grazie a tutti

RobbyBtheOriginal
01-08-2015, 18:45
Ciao, quale programma mi consigliate di usare per montare un'immagine iso su hd del pc con sistema operativo win 7 ??
grazie a tutti

WinCDemu

by Tapaparla©®

Mau107
01-08-2015, 20:07
WinCDemu

by Tapaparla©®

ottimo grazie!!
già testato, funziona alla grande ed è molto semplice da usare!!!

Styb
03-08-2015, 10:01
Ciao, mi indicate quel programma affiancare a Ccleaner+Enhancer per andare più a fondo nella pulizia completa di tutto il superfluo, che Ccleaner non trova?

Ciao e grazie

Personalmente non affiancherei nulla, smetterei pure di usare ccleaner. Se vuoi provare un altro programma puoi scaricare Privazer (http://privazer.com/), e se il livello di pulizia non ti è sufficiente (ognuno può avere le proprie esigenze) allora puoi anche formattare.....

SuperBubbleBobble
06-08-2015, 15:54
smetterei pure di usare ccleaner.

Perchè? l'ho sempre usato con soddisfazione... l'enhancer edita un file .ini aggiungendo molte entries che di default non ci sono, poi con la funzione trim puoi pulirlo e tenere solo quelle dei programmi effettivamente installati sul pc. Io lo trovo tutt'ora un portento, anche se non lo aggiorno da mesi. Forse nelle ultime versioni hanno aggiunto un qualche adaware invasivo? Non vedrei altra spiegazione...

Controvento
06-08-2015, 16:12
Prima con Windows7 avevo un programma della mia scheda grafica che mi permetteva di regolare, tra le altre cose, la luminosità ed il contrasto dopo aver installato Windows10 non ho più il programma, esiste un freeware che mi possa far fare queste due semplici cose?

theboy
06-08-2015, 17:32
Perchè? l'ho sempre usato con soddisfazione... l'enhancer edita un file .ini aggiungendo molte entries che di default non ci sono, poi con la funzione trim puoi pulirlo e tenere solo quelle dei programmi effettivamente installati sul pc. Io lo trovo tutt'ora un portento, anche se non lo aggiorno da mesi. Forse nelle ultime versioni hanno aggiunto un qualche adaware invasivo? Non vedrei altra spiegazione...
no niente adware, è un sw che basta saperlo usare, tutto qui

Prima con Windows7 avevo un programma della mia scheda grafica che mi permetteva di regolare, tra le altre cose, la luminosità ed il contrasto dopo aver installato Windows10 non ho più il programma, esiste un freeware che mi possa far fare queste due semplici cose?
al limite usi i tasti fisici presenti sul monitor e regoli da li

espanico
08-08-2015, 14:26
Ciao, mi consigliate una valida alternativa a utorrent, nelle ultime versioni hanno inserito troppa pubblicità e qualche adware...vorrei evitarlo

limpid-sky
08-08-2015, 14:43
Ciao, mi consigliate una valida alternativa a utorrent, nelle ultime versioni hanno inserito troppa pubblicità e qualche adware...vorrei evitarlo

un idea potrebbe essere scaricare le vecchie versioni. Io ho fatto così per ora.

emmedi
08-08-2015, 15:16
qbittorrent: free software, non freeware...

espanico
08-08-2015, 16:52
un idea potrebbe essere scaricare le vecchie versioni. Io ho fatto così per ora.
Ci avevo pensato anche io. Ma non sono riuscito a trovarlo, di solito vedo su filehippo, ma non ho trovato nulla. Quale sarebbe la versione ancora "pulita"?
qbittorrent: free software, non freeware...

Secondo te tra qbittorrent e una vecchia versione di utorrent, quale conviene utilizzare?

IngMetallo
08-08-2015, 17:29
Consiglio qBittorrent, lo uso da anni ormai ;) È costantemente aggiornato e l'ho sempre trovato molto stabile.

karrygun
08-08-2015, 18:30
segnalo che si può avere la pagina ufficiale di spybot in italiano.

cosi da aver una maggior comprensione , anche per chi non conosce bene l'inglese .

https://www.safer-networking.org/it/

emmedi
08-08-2015, 18:51
Secondo te tra qbittorrent e una vecchia versione di utorrent, quale conviene utilizzare?
Non uso utorrent, utilizzando windows sporadicamente... Ma in genere tra una buona soluzione floss ed una buona/ottima proprietaria preferisco la prima.
Nel caso in oggetto, utilizzando i più questo genere di programmi per ottenere materiale coperto da copyright, siamo realisti, secondo te è meglio utilizzare un software del quale si ignora il reale funzionamento oppure un'applicazione il cui codice sorgente può essere esaminato da chiunque ne abbia competenza?

espanico
09-08-2015, 09:43
Consiglio qBittorrent, lo uso da anni ormai ;) È costantemente aggiornato e l'ho sempre trovato molto stabile.
ok grazie, lo proverò.
Non uso utorrent, utilizzando windows sporadicamente... Ma in genere tra una buona soluzione floss ed una buona/ottima proprietaria preferisco la prima.
Nel caso in oggetto, utilizzando i più questo genere di programmi per ottenere materiale coperto da copyright, siamo realisti, secondo te è meglio utilizzare un software del quale si ignora il reale funzionamento oppure un'applicazione il cui codice sorgente può essere esaminato da chiunque ne abbia competenza?
Ok grazie :)

TheQ.
10-08-2015, 09:02
ma ora che non ci sono più i modem 28K Spybot ha tolto tutte le scansioni per Dialer (spariti da quando si sono diffuse le ADSL che non possono essere dirottate con dialer come gli analogici) od è pesante com'era diventato dopo 5 anni di definizioni anti-dialer?

Styb
10-08-2015, 12:32
ma ora che non ci sono più i modem 28K Spybot ha tolto tutte le scansioni per Dialer (spariti da quando si sono diffuse le ADSL che non possono essere dirottate con dialer come gli analogici) od è pesante com'era diventato dopo 5 anni di definizioni anti-dialer?
Penso che spybot sia ormai superato, le sue funzioni sono ormai a carico di un qualunque antivirus. Per non perdere utenti, spybot ora comprende anche un antivirus, a pagamento, se non sbaglio.

kotu3
10-08-2015, 13:11
Ciao, mi consigliate una valida alternativa a utorrent, nelle ultime versioni hanno inserito troppa pubblicità e qualche adware...vorrei evitarlo


Tixati

Syk
10-08-2015, 14:25
Tixatiquoto, l'ho messo quando ho deciso di eliminare bittorrent

theboy
11-08-2015, 14:54
Ciao, mi consigliate una valida alternativa a utorrent, nelle ultime versioni hanno inserito troppa pubblicità e qualche adware...vorrei evitarlo
l'ultimo utorrent valido è la ver 2.2.1 (build 25302)


Secondo te tra qbittorrent e una vecchia versione di utorrent, quale conviene utilizzare?
quella con cui ti trovi meglio, personalmente vedi tu, fa conto che io non ho provato altro a utorrent e non ho intenzione di cambiarlo, per quel che serve fa tutto, ed ho la 2.2.1

RobbyBtheOriginal
11-08-2015, 18:01
io uso l'ultima e a parte i banner osceni, il resto va a meraviglia sia velocità che funzionalità, link alla versione 2.1.9 che sul sito della casa madre arriva a 3.4? (lo uso sporadicamente ma se mi dici che è meglio metto quella versione e non lo tocco più) ;)

espanico
11-08-2015, 18:04
Tixati

quoto, l'ho messo quando ho deciso di eliminare bittorrent

l'ultimo utorrent valito è la ver 2.1.9


quella con cui ti trovi meglio, personalmente vedi tu, fa conto che io non ho provato altro a utorrent e non ho intenzione di cambiarlo, per quel che serve fa tutto, ed ho la 2.1.9

Grazie ragazzi, per il momento sto utilizzando qbittorrent mi sembra valido, molto simile a utorrent, ma senza pubblicità. Mi segno anche gli altri nomi appena ho un po di tempo li provo.

theboy
11-08-2015, 19:23
ricordavo male, non era la 2.1.9
è la 2.2.1 (build 25302) ho controllato ora (l'ultima versione prima della 3.0)
vedo di linkarla io la 2.2.1 (appena sono da pc di casa) perchè le versioni old non si trovano da nessuna parte per il download ormai...

io uso l'ultima e a parte i banner osceni, il resto va a meraviglia sia velocità che funzionalità, link alla versione 2.1.9 che sul sito della casa madre arriva a 3.4? (lo uso sporadicamente ma se mi dici che è meglio metto quella versione e non lo tocco più) ;)
Grazie ragazzi, per il momento sto utilizzando qbittorrent mi sembra valido, molto simile a utorrent, ma senza pubblicità. Mi segno anche gli altri nomi appena ho un po di tempo li provo.
si posterò link, poi ci fate sapere impressioni a riguardo, confronti
(non ho voglia di cambiare utorrent :D )

EDIT: eccolo qua
http://www.filedropper.com/utorrent_7
bottone grigio "download this file"

weaponX
12-08-2015, 16:07
Salve a tutti.
Sto provando Tixati.
Purtroppo non sono molto ferrato in materia ma come capisco che fuinziona correttamente?
In uTorrent c'èra l'indicatore verde in basso a destra e il test delle porte, su Tixati come lo capisco?
Anche perchè ho Comodo Firewall di mezzo e non so se l'ho configurato correttamente.
Grazie per l'aiuto.

SaricBlake
12-08-2015, 17:55
Andare in opzioni -> Avanzate poi cambiare i valori sotto elencati a FALSE
I parametri da modificare sono:

gui.show_notorrents_node false
gui.show_plus_upsell false

offers.left_rail_offer_enabled false
offers.sponsored_torrent_offer_enabled false

bluv
12-08-2015, 19:28
qbittorrent: free software, non freeware...
Lo provo anch'io! Vedo che non c'è sul sito la portable, bisogna andare su PortableApps.

Tixati
Da provare anche questo!

l'ultimo utorrent valido è la ver 2.2.1 (build 25302) ...
Io ho la versione 3.4.2 (build 34024) e va bene (non è che io abbia esigenze particolari), però mi si aggiornò (è possibile comunque disattivare l'update)

Andare in opzioni -> Avanzate poi cambiare i valori sotto elencati a FALSE
I parametri da modificare sono:

gui.show_notorrents_node false
gui.show_plus_upsell false

offers.left_rail_offer_enabled false
offers.sponsored_torrent_offer_enabled false

Non so come ma era già impostata su false una tra quelle voci, ed appunto non vedevo pubblicità
Adesso provo a modificare le altre :)

ps
sapevo che andassero modificate solo le "offers"

TheQ.
12-08-2015, 22:00
i migliori client torrent sono: bit torrent, utorrent (con qualche dubbio sul fatto che la società comunichi i dati degli utenti) e Vuze.

bbye

Syk
12-08-2015, 22:37
Salve a tutti.
Sto provando Tixati.
Purtroppo non sono molto ferrato in materia ma come capisco che fuinziona correttamente?
In uTorrent c'èra l'indicatore verde in basso a destra e il test delle porte, su Tixati come lo capisco?
Anche perchè ho Comodo Firewall di mezzo e non so se l'ho configurato correttamente.
Grazie per l'aiuto.a parte le impostazioni di banda da assegnare, non devi fare altro.
con windows firewall c'è l'opzione per consentire la connessione ad uno specifico programma (se prima non te l'ha già chiesto in automatico), immagino che su comodo sarà simile.
metti in download qualche torrent per verificarne il funzionamento corretto, ricordati solo di non cliccare su autolimit se vuoi testarlo a pieno regime.

http://i.imgur.com/0Vxtjk7.png

SaricBlake
13-08-2015, 09:13
Lo provo anch'io! Vedo che non c'è sul sito la portable, bisogna andare su PortableApps.


Da provare anche questo!


Io ho la versione 3.4.2 (build 34024) e va bene (non è che io abbia esigenze particolari), però mi si aggiornò (è possibile comunque disattivare l'update)



Non so come ma era già impostata su false una tra quelle voci, ed appunto non vedevo pubblicità
Adesso provo a modificare le altre :)

ps
sapevo che andassero modificate solo le "offers"

Io non né sapevo niente... :D
Volevo postare il link da cui ho preso i dati, ma non la trovo più, ma funziona :cool:

man
13-08-2015, 10:18
Personalmente non affiancherei nulla, smetterei pure di usare ccleaner. Se vuoi provare un altro programma puoi scaricare Privazer (http://privazer.com/), e se il livello di pulizia non ti è sufficiente (ognuno può avere le proprie esigenze) allora puoi anche formattare.....

"PRIVAZER" giá sentito dire, lo proverò.
Ciao e grazie

theboy
13-08-2015, 13:38
"PRIVAZER" giá sentito dire, lo proverò.
Ciao e grazie
privazer fa cose simili a ccleaner,
tralaltro ccleaner ha la funzione "bonifica spazio libero" e privazer "write zeros" (e altri metodi)

man
13-08-2015, 18:12
Provo a fare prima il passaggio con uno e poi con l'altro per vedere cosa tralasciamo entrambi. A vs. Avviso ccleaner funziona bene anche applicazioni di per pulire smartphone android, o meglio rivolgersi ad altre app?

RobbyBtheOriginal
13-08-2015, 23:07
per quello che lo uso non so quanto valga la pena di provare una versione precedente all'ultima se è possibile rimuovere i vari banner nel pannello avanzate o altri tipi di client, del resto scarica a piena banda senza problemi..

ho seguito le stringhe da modificare ma rimane la pubblicità (http://s11.postimg.org/47k3qsff7/torrent.jpg) in alto sopra i downloads, qualcuno ha rimedi per "eliminare" Bova dal programma?!:sofico:

edit: ho riaperto torrent ed è sparito da sè! grazie mille ora è perfetto!;)

theboy
14-08-2015, 16:53
Provo a fare prima il passaggio con uno e poi con l'altro per vedere cosa tralasciamo entrambi. A vs. Avviso ccleaner funziona bene anche applicazioni di per pulire smartphone android, o meglio rivolgersi ad altre app?

per pc,
ccleaner già basta, una volta ogni tanto privazer che pulisce ciò che ccleaner tralascia in giro, ebbene si, privazer va più nel profondo, dipende da come lo imposti per la pulizia, io ho messo esperto e personalizzato il tutto


per smartphone lascerei perdere, io ripristino di fabbrica tutto, come nuovo, tiro giù i dati che mi interessano prima, poi un bel ripristino ed è bello che scattante come prima, non che abbia chissà quanti dati, quindi ancora più facile, giusto una volta all'anno
se vuoi usare un'app apposita, devi spulciarti nelle impostazioni dell'app in questione (qualunque sia l'app) impostare bene la pulizia altrimenti ti ritrovi con foto e altri dati importanti cancellati, se vuoi prova Clean Master

man
16-08-2015, 22:20
grazie delle dritte su cclenaer che userò abitualmente e privazer una volta ogni tanto.

Sul APP del telefono non trovo molto comodo ogni volta dover ripristinare le impostazioni di fabbrica, in quanto poi bisogna ripristinare tutte le personalizzazioni, reinstallare tutte le app, riconfigurare tutti gli account :eek:, si perde molto tempo ( è come dire formatto ogni volta il pc invece di installare ccleaner :ciapet: ); è per questo che a mio avviso è più comodo un'utility veloce e poco invasiva per la pulizia.

avevo già provato Clean Master, ma non mi piace perchè è troppo invadente, altre valide alernative? CCleaner APP?
Ciao

theboy
17-08-2015, 15:34
grazie delle dritte su cclenaer che userò abitualmente e privazer una volta ogni tanto.

Sul APP del telefono non trovo molto comodo ogni volta dover ripristinare le impostazioni di fabbrica, in quanto poi bisogna ripristinare tutte le personalizzazioni, reinstallare tutte le app, riconfigurare tutti gli account :eek:, si perde molto tempo
io lo faccio in un attimo
faccio una volta all'anno ripristino totale di fabbrica
di account da ripristinare ho solo google :D gmail
le personalizzazioni al max cambio sfondo :) chissene altro
all'inizio ci bazzicavo pure io ma ora lo smartphone lo trovo utile solo per navigare nel web ovunque sono, non installo più millemila app che poi abitualmente ne userei solo quel doppio paio o poco più

man
17-08-2015, 19:20
io lo faccio in un attimo
faccio una volta all'anno ripristino totale di fabbrica
di account da ripristinare ho solo google :D gmail
le personalizzazioni al max cambio sfondo :) chissene altro
all'inizio ci bazzicavo pure io ma ora lo smartphone lo trovo utile solo per navigare nel web ovunque sono, non installo più millemila app che poi abitualmente ne userei solo quel doppio paio o poco più

ehehe, io invece lo uso a mò di computer, ed dover reinstalalre tutto mi starebbe pensiero :help:

Ciao e grazie di tutto

theboy
19-08-2015, 10:38
chi consiglia vecchie versioni di uTorrent, chi consiglia qBittorrent, chi invece butta nella mischa Tixati
qualcuno ha mai provato FrostWire?
e invece Deluge?

SuperBubbleBobble
19-08-2015, 11:38
uso tixati da un paio d'anni... un portento senza sorprese.

IngMetallo
19-08-2015, 11:43
Mai provato FrostWire o Tixati.
Deluge è un ottimo programma, dipende dalle esigenze. Permette di essere usato in forma client/server rendendolo più adatto per utilizzi particolari, ad esempio: server su un PC accesso 24/24 e client su altri PC.

Se volete semplicemente sostituire uTorrent, andate diretti su qBittorrent che non sbagliate ;) è affidabilissimo e fornisce anche il supporto a DDNS per gestire i torrent da remoto (smartphone ad esempio con Transdroid (http://www.transdroid.org/about/)).
Utilizzare versioni vecchie di uTorrent non è assolutamente consigliabile, visto che abbiamo alternative open source che non hanno assolutamente niente da invidiare :rolleyes:

zeok
23-08-2015, 12:54
Avete un programma da consigliare per importare foto/video da una fotocamera/videocamera?

TheQ.
24-08-2015, 14:35
Avete un programma da consigliare per importare foto/video da una fotocamera/videocamera?
Intendi un programma che collegandosi ad una fotocamera faccia da software di sorveglianza con rilevamento del moto come iSpy o simili?

TheQ.
07-09-2015, 21:02
Un compilatore fortran per Windows 10 ?
:stordita:

RAEL70
07-09-2015, 21:22
Un compilatore fortran per Windows 10 ?
:stordita:
Conosci il G95?

TheQ.
08-09-2015, 21:29
Conosci il G95?

va lanciato da shell?

espanico
13-09-2015, 11:19
Salve, mi consigliate un antivirus per windows 7 che funzioni il più possibile i background? cioè che l'utente non deve fare nulla... Di solito installo avira, ma ho notato che alcune persone che non aggiornavano da mesi, perche avira nella versione free richiede l'interazione con l'utente cosa che vorrei evitare.

theboy
13-09-2015, 12:29
avira interazione per l'aggiornamento? ma non ha l'auto-update? a me si è sempre aggiornato da solo in modo silent/background alle ultime definizioni aggiornate

al massimo lasci l'AV integrato se stiamo parlando di win recenti

gigisfan
13-09-2015, 12:35
Io ho installato Microsoft Security Essential e mi sono levato da ogni rottura di messaggi, offerte di upgrade, rinnovi ecc ecc. Installato anche a mia madre, che non è propriamente "esperta", e sembra funzioni bene.

espanico
13-09-2015, 13:13
avira interazione per l'aggiornamento? ma non ha l'auto-update? a me si è sempre aggiornato da solo in modo silent/background alle ultime definizioni aggiornate

al massimo lasci l'AV integrato se stiamo parlando di win recenti

Si ogni tanto compare il messaggio che devi aggiornare, diciamo che per un utente normale, non ci sono problemi per una persona che usa il pc solo per facebook e poco altro, allora ci sono problemi. Ripeto avevo installato sullo stesso pc quasi un anno fa avira, me la riportato oggi e gli aggiornamenti erano bloccati tipo a febbraio... Ora non si ha creato lui casini, fatto sta che meno cosa deve fare è meglio è.

espanico
13-09-2015, 13:15
Io ho installato Microsoft Security Essential e mi sono levato da ogni rottura di messaggi, offerte di upgrade, rinnovi ecc ecc. Installato anche a mia madre, che non è propriamente "esperta", e sembra funzioni bene.

A livello di sicurezza rispetto a programmi tipo avira, siamo sullo stesso livello?

Comunque il pc e un portatile della sony vaio con windows 7 64bit professional.

gigisfan
13-09-2015, 13:21
A livello tecnico non sono esperto per giudicare, a livello pratico citavo l'installazione a mia madre proprio perchè si può considerare il tipico utente medio, e finora, da qualche mese, non ha preso virus. La comodità è, per me, che te lo puoi dimenticare una volta installato.

emmedi
13-09-2015, 15:17
Ricordo che la discussione sugli antivirus gratuiti è questa
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769&page=186

swlabr
14-09-2015, 15:12
Vorrei riportare l’attenzione sul tool windows repair di Tweaking.com.
Per me si è rivelato semplicemente miracoloso, permettendomi di risolvere una serie di problemi di malfunzionamento di win 7 explorer e icone del desktop che niente e nessuno riusciva a decifrare.

L’ho usato per disperazione, dopo aver invano cercato soluzioni in svariati forum, in particolare seguendo le procedure indicate dalla Community Answers.microsoft.com, utilizzato tutte le utility di win7 e decine di rinomati antispyware e pulitori di registro senza risultati. La maggior parte dei pareri riferiti a problematiche analoghe ed irrisolte sfociavano nella formattazione.

Perché dico che l’ho usato per disperazione. Il problema è che cercando questo windows repair nel web escono in prevalenza indicazioni trattarsi di rogue pericoloso, forse perche ci sono altri programmi con nome uguale o simile davvero dannosi. Addirittura più siti propongono programmi per disinstallarlo o eliminarlo dal PC (a loro volta rogue immagino a questo punto). Ciò suscita inevitabilmente preoccupazioni, diffidenza e quindi paura di cadere dalla padella alle braci.

Ed è un fatto che se ne parla poco nei siti autorevoli, sicchè con tutti gli allarmismi che ci sono in giro ben pochi lo useranno.

Se quello che ho detto è vero – io non sono esperto in materia - windows repair di Tweaking.com (quello con la valigetta rossa) meriterebbe più ampia informazione, in modo che possa distinguersi da altri quasi omonimi ed entrare a far parte del ristretto elenco di programmi universalmente riconosciuti come realmente efficaci.
Ero tentato di scriverlo anche nella community microsoft (dove la formattazione sarebbe stata il mio destino) ma preferisco lo faccia eventualmente qualcuno più autorevole.

TheQ.
14-09-2015, 21:23
Se vi servono due agente free (o meglio lite) per desktop windows che non mettono i vostri appuntamenti in un cloud in chissà quale server:

Desktop icalendar lite
Desktop-iCalendar-Lite/3000-2124_4-10802583.html (http://download.cnet.com/Desktop-iCalendar-Lite/3000-2124_4-10802583.html)
Un software essenziale, molto facile da usare.

vueminder
http://www.vueminder.com/ (http://www.vueminder.com/)
più un software agenda con personalizzazioni varie ed allarmi quando si avvia il PC od ogni tot minuti, giorni, con eventi periodici personalizzabili.

Giorgio010
22-09-2015, 08:39
ma non esiste un sito italiano, che tratti di open/free software
(come HwUpgrade e tanti altri tratta di hardware per esempio)
???

E se non c'è uno italiano, almeno uno inglese?

grazie

Ci sono tante, provi download.it
(http://download.html.it) è un sito italiano, potresti anche cercare i software sui siti ufficiali e scaricare i loro prodotti free, come Avg.it (http://free.avg.com/it-it/free-downloads) e IObit.it (http://www.iobit.com/it/products.php?id=performance) ecc.

emmedi
22-09-2015, 10:20
Post del 2004 ed utente che non si connette dal 2009 :doh:

TheQ.
22-09-2015, 20:51
Post del 2004 ed utente che non si connette dal 2009 :doh:

si, ma è anche al 3 messaggio ;)

pistorius08
23-09-2015, 06:20
Mi sono imbattuto in questa immagine:
http://s2.postimg.org/6w9ec8lo5/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/6w9ec8lo5/)
e ne sono restato colpito........voglio (o meglio vorrei) anch'io le finestre trasparenti....ho provato un po di programmi:feewhee,ghostwin,vitrite ma tutti e 3 hanno lo stesso obiettivo rendere le cartelle trasparenti ma con un difetto...rendono tutta la cartella trasparente comprese le cartelle e file in essa contenuta non come nell'immagine postata che rende trasparente la cartella ma non il contenuto....sapreste magari dirmi che programma o "trucco" potrebbe aver usato? !!!GRAZIE!!!

Styb
23-09-2015, 08:01
Prova a dare un'occhiata qui https://skinpacks.com/download/windows-7/glass-skin-pack/
Penso che se chiedi nelle sezioni di modding potrai ottenere maggiori informazioni.

pistorius08
23-09-2015, 15:13
Ciao Styb,ho provato il tuo consiglio ma non ha funzionato.....mi ha tolto l'effetto aero e colorato le cartelle di nero.......di sicuro sbaglio qualcosa io, in compenso mi ha cambiato tutte le icone delle cartelle e questo non è male....alternative?
P.S Proverò a postare anche nella sezione modding....Grazie!!

midian
23-09-2015, 21:51
Oggi tocca pure a me, ho installato windows 10 da poco, ed ho notato che non si possono installare le Live Essentials che contenevano Raccolta Immagini, un piccolo software che consentiva di modificare le immagini in modo semplice (ritaglio, correzione automatica e poche altre modifiche, che a me bastavano).
Esiste un software che abbia le stesse poche e semplici funzioni?