PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

happysurf
29-12-2016, 11:47
Inizio a crederlo anche io..
Grazie cmq ;)

Comunque se creo un nuovo profilo anche il plugin Cisco rimane in perenne installazione, quindi c'è qualcosa che non va da me. Ripeto che su Elementary OS si installano senza problemi entrambi i plugins.
Prova con la 51 beta10, magari qualcosa hanno risolto, non si sa mai. :)

Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.

Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html

(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)

Capita anche a voi?
Nessun problema, carica la pagina a razzo. :D
Hai aggiornato o installato nuovo software ultimamente lato sicurezza?

Daygon
29-12-2016, 12:28
Nessun problema, carica la pagina a razzo. :D
Hai aggiornato o installato nuovo software ultimamente lato sicurezza?Allora, ho disinstallato MalwareBytes Anti-Exploit correttamente e riavviato il pc, poi mi sono disconnesso dalla rete, ho disattivato la protezione in real time di Avira free, tutte le protezioni di Comodo Internet Security, ma il problema permane. Salvo la pagina, la apro, e le immagini non sono quasi mai caricate tutte ma appare testo sostitutivo, poi facendo refresh, a volte me ne carica qualcuna, a volte no. Quando guardo la pagina dall'indirizzo originale sul web invece tutto ok. :muro:

EDIT

Con Google Chrome, quando apro la pagina salvata, tutte le immagini vengono caricate correttamente (anche se magari "borbotta" un po' prima di caricare la pagina :D )

Daygon
29-12-2016, 16:42
Ho testato la stessa pagina salvata sull'hard disk con Firefox 19 portable: nessun problema, vengono caricate sempre tutte le immagini!!

Poi ho testato sempre la stessa pagina salvata con Firefox 49.0.2 portable: ha gli stessi problemi di Firefox 50.1.0.

Quindi il problema è di Firefox

happysurf
30-12-2016, 09:17
Ho testato la stessa pagina salvata sull'hard disk con Firefox 19 portable: nessun problema, vengono caricate sempre tutte le immagini!!

Poi ho testato sempre la stessa pagina salvata con Firefox 49.0.2 portable: ha gli stessi problemi di Firefox 50.1.0.

Quindi il problema è di Firefox
Interessante, cmq la mia prova è stata fatta sulla versione 51 beta10 di Firefox che sembra caricare regolarmente la pagina offline.

Kohai
30-12-2016, 10:46
Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.

Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html

(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)

Capita anche a voi?
Usi qualche addons/estensione tipo ublock oppure noscript? O anche similari.
Come per happysurf (che colgo l'occasione per ringraziare della guida) non ho alcun problema, la pagina si carica velocemente e per intero.

Che tipo di connessione utilizzi? 7 mega? 20? Usi il wifi? Quanti dispositivi hai collegato in quel momento?

Daygon
30-12-2016, 12:12
Interessante, cmq la mia prova è stata fatta sulla versione 51 beta10 di Firefox che sembra caricare regolarmente la pagina offline.Testato ora con Firefox Portable 51 versione beta 1 e mi dà gli stessi problemi (ci tengo a precisare che, invece, la versione 50.1.0 di Firefox che ho non è portable, ma normale)

Usi qualche addons/estensione tipo ublock oppure noscript? O anche similari.Come ho scritto più in alto, ho testato tutto su un profilo di Firefox pulito, senza estensioni.

Che tipo di connessione utilizzi? 7 mega? 20? Usi il wifi? Quanti dispositivi hai collegato in quel momento?TIM ADSL 7 mega che in realtà è 4 mega :asd: , Router Netgear collegato tramite Ethernet, WIFI disattivato.
E, comunque, ripeto, sto parlando della visualizzazione della pagina salvata con CTRL+S in modalità pagina completa (con immagini salvate correttamente, che ogni tanto pure si vedono). Inoltre ho già provato ad isolarmi dalla connessione internet.

Comunque dipende dalle pagine salvate: alcune altre pagine con immagini che ho salvato le vedo senza problemi, boh

Kohai
30-12-2016, 16:53
Testato ora con Firefox Portable 51 versione beta 1 e mi dà gli stessi problemi (ci tengo a precisare che, invece, la versione 50.1.0 di Firefox che ho non è portable, ma normale)

Come ho scritto più in alto, ho testato tutto su un profilo di Firefox pulito, senza estensioni.

TIM ADSL 7 mega che in realtà è 4 mega :asd: , Router Netgear collegato tramite Ethernet, WIFI disattivato.
E, comunque, ripeto, sto parlando della visualizzazione della pagina salvata con CTRL+S in modalità pagina completa (con immagini salvate correttamente, che ogni tanto pure si vedono). Inoltre ho già provato ad isolarmi dalla connessione internet.

Comunque dipende dalle pagine salvate: alcune altre pagine con immagini che ho salvato le vedo senza problemi, boh
Non saprei dirti, mi spiace :(

superlex
30-12-2016, 20:47
Prova con la 51 beta10, magari qualcosa hanno risolto, non si sa mai. :)
Grazie, ma niente da fare.
Proprio non capisco..

EDIT:
Pare sia una questione di incompatibilità.
Retrocedendo alla versione 50.0.2 quello Cisco si installa, Widevine ancora no.
Sapete se esiste un modo per forzare l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi?

happysurf
31-12-2016, 10:32
Grazie, ma niente da fare.
Proprio non capisco..

EDIT:
Pare sia una questione di incompatibilità.
Retrocedendo alla versione 50.0.2 quello Cisco si installa, Widevine ancora no.
Sapete se esiste un modo per forzare l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi?
Per Widevine ci sarebbe anche il download diretto dal sito (http://www.widevine.com/download/videooptimizer) stesso ma purtroppo non avendo la firma digitale di Mozilla non lo fa caricare. :rolleyes:
A questo punto temo di non avere più consigli in merito. :(

dvbman
31-12-2016, 12:09
Ciao,

ho trovato per caso un elenco di settaggi per firefox (di quelli da mettere nel user.js) ed alcuni di questi, ad esempio alcuni di quelli per non invare report e telemetria varia, non li conoscevo.

Secondo voi c'è qualcosa da attingere e che (casomai) può essere utile integrare in prima pagina?

@Happysurf cosa ne pensi? :D

http://textuploader.com/dduxh

happysurf
31-12-2016, 14:14
Ciao,

ho trovato per caso un elenco di settaggi per firefox (di quelli da mettere nel user.js) ed alcuni di questi, ad esempio alcuni di quelli per non invare report e telemetria varia, non li conoscevo.

Secondo voi c'è qualcosa da attingere e che (casomai) può essere utile integrare in prima pagina?

@Happysurf cosa ne pensi? :D

http://textuploader.com/dduxh
Direi che l'autore in questione ha cercato di trasformare Firefox in TOR ma è un'impresa difficile, tanto vale usare l'originale già pronto per l'uso. :D

Viene disabilitato tutto, compresi i suggerimenti del motore di ricerca e persino quelli tratti dai favoriti e dalla cronologia, praticamente è come avere una Ferrari e andarci in giro spingendola.. :D

Ci sono vari parametri della telemetria ma sono delle voci secondarie che diventano automaticamente inattive se tu disabiliti il servizio principale.
Sono altamente contrario a questo genere di settaggi per la privacy così estremi. ;)

superlex
31-12-2016, 15:08
Per Widevine ci sarebbe anche il download diretto dal sito (http://www.widevine.com/download/videooptimizer) stesso ma purtroppo non avendo la firma digitale di Mozilla non lo fa caricare. :rolleyes:
A questo punto temo di non avere più consigli in merito. :(

Non ti preoccupare, grazie lo stesso ;)

dvbman
31-12-2016, 16:51
Direi che l'autore in questione
E anche oggi hai superato l'interrogazione :asd:

Grazie per la risposta e buon cenone ;)

happysurf
01-01-2017, 19:16
E anche oggi hai superato l'interrogazione :asd:

Grazie per la risposta e buon cenone ;)

Speriamo bene per l'anno accademico 2017... :D

Colgo l'occasione per augurare a tutti un miglior 2017. :)

Daygon
02-01-2017, 11:26
Ho notato che ultimamente ho problemi ad aprire pagine salvate con tante immagini, nel senso che a volte carica tutte le immagini e a volte no. (Le immagini sono salvate, ma facendo refresh della pagina a volte me le carica, a volte no). Ho provato a pulire cookie e cache e a testarlo su un profilo pulito senza estensioni ma niente da fare.

Esempio di pagina col problema: http://www.aranzulla.it/come-testare-un-hard-disk-32808.html

(Ho come sistema operativo Windows XP, Firefox 50.1.0 senza multiprocesso)

Capita anche a voi?Ho fatto un nuovo test: ho salvato la pagina con l'estensione Scrapbook. Se la pagina viene salvata senza javascript (deselezionando l'opportuna casella), la pagina si vede perfettamente. Se invece la salvo comprendendo javascript (in questo caso non servono a niente, ma è solo per fare un test), ricompare il solito problema delle immagini. Ergo la causa sono i javascript.

EDIT

Infatti se disattivo javascript tramite about:config , e poi apro la pagina salvata normalmente senza Scrapbook, le immagini si vedono tutte correttamente. Ho installato l'estensione QuickJS per facilitarmi il compito

Daygon
02-01-2017, 11:48
Scrapbook è una figata per salvare le pagine: si aprono velocissime senza quei maledetti javascript :mad: , qualsiasi browser usi per aprirle

Mazinkaiser
02-01-2017, 18:26
ragazzi mi sapete dire se c'è qualche plug in che forzi l'apertura del pop up nella pagina stessa del broser invece di aprire un altra finestra?

happysurf
03-01-2017, 11:49
ragazzi mi sapete dire se c'è qualche plug in che forzi l'apertura del pop up nella pagina stessa del broser invece di aprire un altra finestra?
Non ho capito cosa intendi per pop up, una nuova scheda da un link?
Se è così ho trovato questa. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-link-in-current/?src=search) :)

_HUF_
03-01-2017, 15:17
mi sapete dire se c'è qualche plug in che forzi l'apertura del pop up nella pagina stessa del broser invece di aprire un altra finestra?Setting o add-on, a scelta:
https://support.mozilla.org/it/questions/747404

shauni86
04-01-2017, 18:17
l'estensione hwupgrade per firefox è stata aggiornata?

RobbyBtheOriginal
04-01-2017, 21:09
estensione di hwu per firefox!?!?:sofico: :sofico: :sofico:

anche a voi con le liste avanzate quando siete ad esempio qui sul forum, al posto di nascondere la notifica dei cookies a volte ve la mostra e per nasconderla ricarica tutta la pagina? (anche su altri siti ma non tutti) e a volte fatica a nasconderle nel senso che "mostra - scompare - mostra - scompare" rapidamente

shauni86
04-01-2017, 23:07
sarebbe il menu del forum

Il Castiglio
05-01-2017, 17:15
sarebbe il menu del forum
Imprescindibile :D

luki
05-01-2017, 22:56
Ho fatto un nuovo test: ho salvato la pagina con l'estensione Scrapbook. Se la pagina viene salvata senza javascript (deselezionando l'opportuna casella), la pagina si vede perfettamente. Se invece la salvo comprendendo javascript (in questo caso non servono a niente, ma è solo per fare un test), ricompare il solito problema delle immagini. Ergo la causa sono i javascript.

EDIT

Infatti se disattivo javascript tramite about:config , e poi apro la pagina salvata normalmente senza Scrapbook, le immagini si vedono tutte correttamente. Ho installato l'estensione QuickJS per facilitarmi il compito

Mi capita, per lavoro, di utilizzare il sito "printfriendly" per trasformare le pagine web in formato stampabile eliminando tutto il superfluo e anche io ho notato che con le ultime versioni di firefox nel salvataggio e trasformazione delle pagine parte del contenuto si perde.
Strano però. Non lo ha mia fatto.

leggera
06-01-2017, 12:13
Salve,

ho notato che FIREFOX ( 50.1 ) ultimamente quando apro pagine come facebook o di finanza con un pò di immagini la barra laterale stenta a essere attiva ed a scorrere.

Mi sembrava che le vecchie versioni fossero più reattive.

Avete qualche consiglio ?

Grazie e buona giornata.

RobbyBtheOriginal
06-01-2017, 12:15
estensione di hwu per firefox!?!?:sofico: :sofico: :sofico:

anche a voi con le liste avanzate quando siete ad esempio qui sul forum, al posto di nascondere la notifica dei cookies a volte ve la mostra e per nasconderla ricarica tutta la pagina? (anche su altri siti ma non tutti) e a volte fatica a nasconderle nel senso che "mostra - scompare - mostra - scompare" rapidamente
Ovviamente parlavo di ublock scusate l'omissione

by Tapaparla®©

Daygon
06-01-2017, 16:40
Mi capita, per lavoro, di utilizzare il sito "printfriendly" per trasformare le pagine web in formato stampabile eliminando tutto il superfluo e anche io ho notato che con le ultime versioni di firefox nel salvataggio e trasformazione delle pagine parte del contenuto si perde.
Strano però. Non lo ha mia fatto.Oltretutto la funzione stampa selezione in Firefox non ha mai funzionato bene, non rispetta i margini, e spesso divide le lettere fra una pagina e l'altra (!!!). Io ci ho dovuto per forza installare due estensioni: "print edit" e "nuke anything enhanced". Ma il team di Firefox dovrebbe migliorarla e portarla al livello degli altri browser, senza che l'utente debba installare altre estensioni, che non sempre sono compatibili con le ultime versioni del browser

Cloud76
06-01-2017, 17:26
Da un po' di tempo avevo il dubbio che le valutazioni delle estensioni fossero "pilotate", ne ho tenuta d'occhio una che recentemente ha perso di gradimento ed ho avuto la conferma. Molte recensioni con valutazione 1 e 2 stelle vengono sistematicamente cancellate così da far rimanere la valutazione grosso modo uguale.
Vorrei capire se tale comportamento sul sito addons.mozilla.org è possibile in quanto l'autore ha campo bianco sulla sua pagina e può fare quello che vuole senza che nessuno controlli (in questo caso le valutazioni valgono quasi 0) o se c'è la complicità di mozilla nell'andare ad eliminare il non voluto.

bluv
06-01-2017, 20:02
Ieri sera volevo vedere un film in streaming sul canale 26 Cielo ma Firefox mandava in loop il video :muro:

patrick40
07-01-2017, 08:46
Da un po' di tempo avevo il dubbio che le valutazioni delle estensioni fossero "pilotate", ....

Io ne ho l'ASSOLUTA CERTEZZA, in quanto ho personalmente monitorato un'estensione che usavo da tempo e che negli ultimi tempi era (molto) peggiorata.
Ho tenuto d'occhio continuamente i commenti, per vedere se qualcun altro aveva i miei stessi problemi o se ero io una "mosca bianca".

Risultato: tutte le "1 stelle" rimanevano per brevissimo tempo, per poi "inspiegabilmente" sparire....
E a peggiorare la situazione lessi pure un commento di un utente che si lamentava di questo fatto, e che l'autore dell'estensione (Stupidamente, a questo punto) non vide e lasciò leggibile....:doh:

Cloud76
07-01-2017, 10:27
Praticamente abbiamo fatto la stessa cosa, anzi, probabilmente anche sulla stessa estensione. I commenti negativi quando passano oltre la prima pagina stai tranquillo che vengono epurati (compreso quello dell'utente che si è pure lamentato di questo fatto, che ho visto pure io ed è del 23 dicembre, ancora troppo fresco).
Ora vorrei capire come funziona, di chi sono le responsabilità, chi controlla e di chi fidarsi e se c'è la complicità del sito Mozilla.

kenciro
08-01-2017, 22:02
Scusate ragazzi, non ho ben capito come fare un backup delle varie modifiche fatte dal tab about:config: ho creato un file user.js.txt seguendo le istruzione della prima pagina, l'ho copiato nella cartella del profilo, ma quando apro il browser vedo che non viene copiata nessuna configurazione. Qualcuno sa come posso risolvere?:help:

happysurf
09-01-2017, 07:29
Scusate ragazzi, non ho ben capito come fare un backup delle varie modifiche fatte dal tab about:config: ho creato un file user.js.txt seguendo le istruzione della prima pagina, l'ho copiato nella cartella del profilo, ma quando apro il browser vedo che non viene copiata nessuna configurazione. Qualcuno sa come posso risolvere?:help:

Una volta completato l'elenco di voci, rinominare il file user.js.txt in user.js e copiarlo nel profilo dove è già presente il file di configurazione di Firefox. ;)

Cloud76
09-01-2017, 09:40
Happy non ti esprimi in merito? :mbe:

kenciro
09-01-2017, 10:03
Una volta completato l'elenco di voci, rinominare il file user.js.txt in user.js e copiarlo nel profilo dove è già presente il file di configurazione di Firefox. ;)


grazie per la risposta. Ho risolto; il fatto è che nella cartella del mio profilo non era presente il file user.js, io stavo sovrascrivendo il file prefs.js che mi sembrava quello più simile, per cui non risolvevo. Inoltre probabilmente è presente qualche errore di digitazione nel file per cui anche inserendolo come user.js non viene rilevato.
Ho ricontrollato tutto e ho risolto.

happysurf
09-01-2017, 10:18
Happy non ti esprimi in merito? :mbe:

Le linee guida dei commenti sono riportate qui (https://addons.mozilla.org/it/review_guide) e in particolare nelle FAQ è riportato:

"Sono un autore di componenti aggiuntivi, posso eliminare recensioni e valutazioni sfavorevoli?

In linea generale non è permesso, tuttavia se la recensione non rispetta le linee guida, riassunte qui sopra, puoi sottoporla a moderazione attraverso il pulsante “Segnala abuso”. Nel caso la recensione evidenziasse dei difetti o problemi che sono stati risolti con l’aggiornamento del componente e pertanto non sono più validi, i moderatori prenderanno in considerazione l’eliminazione di tale recensione. Puoi inviare una richiesta opportunamente documentata a amo-editors@mozilla.org."

Nella mia esperienza posso dire che ho trovato un solo sviluppatore che ha rimosso un mio commento parzialmente negativo, quindi in generale direi che la maggior parte sono onesti nel recepire anche le critiche degli utenti.

grazie per la risposta. Ho risolto; il fatto è che nella cartella del mio profilo non era presente il file user.js, io stavo sovrascrivendo il file prefs.js che mi sembrava quello più simile, per cui non risolvevo. Inoltre probabilmente è presente qualche errore di digitazione nel file per cui anche inserendolo come user.js non viene rilevato.
Ho ricontrollato tutto e ho risolto.
OK, bene.

Cloud76
09-01-2017, 11:42
Le linee guida dei commenti sono riportate qui (https://addons.mozilla.org/it/review_guide) e in particolare nelle FAQ è riportato:

"Sono un autore di componenti aggiuntivi, posso eliminare recensioni e valutazioni sfavorevoli?

In linea generale non è permesso, tuttavia se la recensione non rispetta le linee guida, riassunte qui sopra, puoi sottoporla a moderazione attraverso il pulsante “Segnala abuso”. Nel caso la recensione evidenziasse dei difetti o problemi che sono stati risolti con l’aggiornamento del componente e pertanto non sono più validi, i moderatori prenderanno in considerazione l’eliminazione di tale recensione. Puoi inviare una richiesta opportunamente documentata a amo-editors@mozilla.org."

Nella mia esperienza posso dire che ho trovato un solo sviluppatore che ha rimosso un mio commento parzialmente negativo, quindi in generale direi che la maggior parte sono onesti nel recepire anche le critiche degli utenti.


Grazie per il link!
Quindi se ho capito bene lo sviluppatore -teoricamente- non può cancellarle personalmente ma può inviare una segnalazione tramite il pulsante "segnala abuso", fatto questo i moderatori valuteranno l'eliminazione.
L'eliminazione è possibile se il commento va contro le linee guida che sono queste:

Non devi:

Inserire recensioni di una parola del tipo “Bello!”, “Fantastico”, “terribile”.
Descrivere problemi di natura tecnica, richiedere supporto o l’implementazione di nuove funzioni. È sempre preferibile, quando presenti, utilizzare le opzioni per il supporto rese disponibili dallo sviluppatore del singolo componente, che si trovano nella colonna laterale accanto alla sezione “Informazioni su questo componente aggiuntivo”.
scrivere recensioni di componenti aggiuntivi che non hai provato personalmente;
usare un linguaggio volgare, osceno o che possa essere considerato fastidioso;
Includere codice HTML, link, codice sorgente o frammenti di codice: le recensioni devono contenere unicamente testo.
fare affermazioni false, screditare o insultare gli autori dei componenti aggiuntivi;
Includere indirizzi email, numeri di telefono o altre informazioni personali proprie o altrui.
inserire recensioni su componenti aggiuntivi sviluppati o rappresentati da te o dall’organizzazione a cui appartieni.
Criticare un componente aggiuntivo per la funzione a cui è destinato. Per esempio inserire una recensione negativa su un componente che mostra annunci pubblicitari o raccoglie dati quando queste sono le sue esplicite funzioni, oppure quando esso necessita dei dati raccolti per un corretto funzionamento.

Praticamente nella recensione non puoi scrivere niente... :rolleyes:
Chi ha postato recensioni negative lo ha fatto perchè il componente evidenziava problemi dopo l'aggiornamento alla nuova versione o, alle volte, non funzionava del tutto. Inoltre si lamentavano di problemi di privacy.
Ora... se questi commenti possono essere ascritti a "Descrivere problemi di natura tecnica" (secondo punto) allora tutto quello che genera problemi o dubbi sul lecito funzionamento può essere cancellato (lecitamente dai moderatori su richiesta dello sviluppatore), quindi sarà anche ovvio che non ci saranno mai recensioni negative e quindi, di nuovo, le recensioni non servono a nulla.

happysurf
09-01-2017, 12:31
...di nuovo, le recensioni non servono a nulla.
Tutto dipende dalla buona fede degli sviluppatori, per fortuna di corretti ce ne sono ancora molti. :)

Cloud76
09-01-2017, 12:54
Sicuramente! :)
Ma siccome noi gli sviluppatori non li conosciamo uno ad uno non possiamo sapere chi ha recensioni buone per merito e chi ne ha buone per eliminazione di quelle non gradite.
Non è mistero, direi che si può anche dire, che mi riferivo a Ghostery, probabilmente l'avevi anche capito. Il problema è che con queste regole saremo comunque nel dubbio... chiunque può pilotarle e noi la buona fede non sappiamo chi ce l'ha e chi no.
Comunque io da quando è uscita la versione 7 che non funziona in accoppiata con altre estensioni di privacy ho rimesso la 6 che va bene, credo che la terrò finchè funziona con le nuove versioni FF, se poi smetterà di essere compatibile non la metterò più.
D'ora in poi comunque guarderò le recensioni con occhi diversi e sicuramente molto più critici (anche verso Mozilla).

kenciro
09-01-2017, 12:57
a mio modesto parere bisogna stare molto attenti prima di installare nuovi addon e non ci si può basare solamente sulle recensioni. Ogni volta che si installa un nuovo addon si appesantisce il browser e si aggiungono potenziali rischi di sicurezza e privacy, per cui meglio installare solo quelli provenienti da sviluppatori fidati e solo se davvero necessari

Cloud76
09-01-2017, 13:13
Assolutamente... ma...
per cui meglio installare solo quelli provenienti da sviluppatori fidati

neanche quello... infatti ho scritto apposta che si parlava di Ghostery, che non è una estensione sconosciuta o inaffidabile.
Bisogna valutare tutto con occhio molto critico ed eventualmente chiedere qui nel forum in caso di dubbi.

patrick40
09-01-2017, 15:44
La mia estensione è un'altra (oltre 270.000 utenti...), e le recensioni che ho visto cancellate erano tutt'altro che diffamatorie: si limitavano a dire la verità: che non funzionava praticamente più, e forniva (fornisce tuttora) un messaggio di errore il 90% delle volte che si prova a usarla. E alcune si lamentavano che sarebbero rimaste per poco tempo, perchè sarebbero state fatte... inspiegabilmente sparire, cosa puntualmente avvenuta!

Invece leggo che tutte quelle entusiaste (anche recenti, il che per me è un mistero perchè a me quasi non serve più, tanto non mi funziona....) ci sono, e restano....

Preciso che quelle cancellate non erano le mie (non ho l'abitudine di recensire, mai fatto...).

Delusione.

superlex
09-01-2017, 19:16
mai provato cyberfox o palemoon di moonchild ?
try it!:)
Interessanti, ma non uso Windows :)

Per Widevine ci sarebbe anche il download diretto dal sito (http://www.widevine.com/download/videooptimizer) stesso ma purtroppo non avendo la firma digitale di Mozilla non lo fa caricare. :rolleyes:
A questo punto temo di non avere più consigli in merito. :(

Ti confermo che è un bug:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1309463
Verrà risolto con Firefox 52, se siamo fortunati con la 51.
Per ora uso Safari.

Grazie comunque :)

kenciro
10-01-2017, 09:28
Assolutamente... ma...


neanche quello... infatti ho scritto apposta che si parlava di Ghostery, che non è una estensione sconosciuta o inaffidabile.
Bisogna valutare tutto con occhio molto critico ed eventualmente chiedere qui nel forum in caso di dubbi.

Ghostery dal mio punto di vista, è software spazzatura dato che è rilasciato sotto licenza proprietaria e dal 2010 non viene rilasciato il codice sorgente per cui non è ispezionabile, cosa decisamente contradditoria per un software che acclama di migliorare privacy e sicurezza degli utenti.

Cloud76
10-01-2017, 10:25
Be' quelli sono dettagli che la gente non conosce... dato che si parlava di installare solo "roba fidata" uno va su addons.mozilla.org vede che Ghostery ha:
#5 stelle (opinabili... ma la gente non lo sa)
#1.342 recensioni (scremate... ma la gente non lo sa)
#1.347.796 utenti

... più affidabile di così...

comunque
@patrick40
quale è l'estensione che hai monitorato tu? direi che è inutile farne mistero, almeno si fornisce una informazione che può essere utile.

RobbyBtheOriginal
10-01-2017, 11:16
Quoto Cloud76 per il nome estensione

by Tapaparla®©

patrick40
10-01-2017, 11:18
Beh, visto che mi tirate per i capelli... diciamo che è un'estensione per fare foto di schermate di pagine web....;)

happysurf
10-01-2017, 11:25
Beh, visto che mi tirate per i capelli... diciamo che è un'estensione per fare foto di schermate di pagine web....;)
Non si fanno indovinelli nel thread, sinceramente non ho capito tutto questo mistero. :rolleyes:

limpid-sky
10-01-2017, 14:15
problema con facebook.
Quando apro le foto di altri su facebook dopo un po me le chiude e mi ricarica nuovamente la pagina e lo fa all'infinito finchè non crasha.
ho provato a cancellare la cache e i cookie ma lo rifà ogni volta.
cosa potrebbe essere?Ho disattivato anche ublock ma non ho risolto. Non lo fa con altri browser.
grazie.

Styb
10-01-2017, 15:40
Non si fanno indovinelli nel thread, sinceramente non ho capito tutto questo mistero. :rolleyes:

Io uso Fireshot, di cui ho fatto la traduzione in italiano, sarà mica questa? :D

patrick40
10-01-2017, 16:23
Poi mi fate prendere una querela... :D

Cmq gli indizi li avevo messi tutti, e ci si può arrivare.... tanto più che uno a caso (VEDI SOPRA) ha sentito puzza di bruciato... :D :D

RobbyBtheOriginal
10-01-2017, 17:55
ma che querele e querele:sofico: :sofico: :sofico: se proprio scrivilo tipo così @.az.n - amazzonia - Eprezzo - lunaclick - mediamondo ecc ecc ecc ;)

happysurf
11-01-2017, 07:39
problema con facebook.
Quando apro le foto di altri su facebook dopo un po me le chiude e mi ricarica nuovamente la pagina e lo fa all'infinito finchè non crasha.
ho provato a cancellare la cache e i cookie ma lo rifà ogni volta.
cosa potrebbe essere?Ho disattivato anche ublock ma non ho risolto. Non lo fa con altri browser.
grazie.

Prova in modalità provvisoria facendo partire Firefox con il tasto Shift premuto e controlla se il problema è ancora presente.

Unax
11-01-2017, 11:58
domanda ma come mai se visito il sito del corriere con firefox per android mi dice che ho esaurito le notizie leggibili mentre se uso firefox su windows questo non succede?

sbaffo
11-01-2017, 14:06
domanda ma come mai se visito il sito del corriere con firefox per android mi dice che ho esaurito le notizie leggibili mentre se uso firefox su windows questo non succede?
credo che si ricordi il device e conti le notizie per ogni utente unico, non sa che ci sei sempre tu dietro. Prova a cancellare i cookies e svuotare cache ecc su android.
Oppure il sito ha policy diverse per gli accessi da mobile e da desktop.

Unax
11-01-2017, 14:52
credo che si ricordi il device e conti le notizie per ogni utente unico, non sa che ci sei sempre tu dietro. Prova a cancellare i cookies e svuotare cache ecc su android.
Oppure il sito ha policy diverse per gli accessi da mobile e da desktop.

su windows basta cancellare i cookie all'uscita

limpid-sky
11-01-2017, 15:08
problema con facebook.
Quando apro le foto di altri su facebook dopo un po me le chiude e mi ricarica nuovamente la pagina e lo fa all'infinito finchè non crasha.
ho provato a cancellare la cache e i cookie ma lo rifà ogni volta.
cosa potrebbe essere?Ho disattivato anche ublock ma non ho risolto. Non lo fa con altri browser.
grazie.

Prova in modalità provvisoria facendo partire Firefox con il tasto Shift premuto e controlla se il problema è ancora presente.

purtroppo si verifica lo stesso. apre la prima immagine in ingrandimento ma poi la chiude e riparte il caricamento della pagina.

happysurf
11-01-2017, 17:36
purtroppo si verifica lo stesso. apre la prima immagine in ingrandimento ma poi la chiude e riparte il caricamento della pagina.
E' molto strano che lo faccia anche in modalità provvisoria dove tutto è disabilitato, per caso hai moduli di controllo del flusso web lato sicurezza?

vw1961
11-01-2017, 19:41
aiutooooo.....


FF 50.1.0 apro il browser sembra tutto ok, vado su un sito di host apre mi pare noscript con strana finestra che
non so che fare , idem con libero mail. ma su facebook tutto ok .


alla fine non so dove ho cliccato e non carica piu nulla , anche Facebook dice che non c'e java ..... e neppure firefox va piu e dice che javasript NON e' attivo nel browser .

ma se appena aperto tutto andava bene !



ok ora ho provato a DISATTIVARE sia adblock plus che NoScript e ora per magia va tutto !!!

e non dice piu che manca nel browser javascript .



successo qualcosa oggi con magari o adblock plus o forse noscirpt ? ma cosa e come risolvo sto problema ?

chi mi da una mano, grazie


PS ora ho tutte le skifezze di pubblicita' nei vari siti... al limite che estensione usare al posto di adblock plus o noscript ?

vw1961
11-01-2017, 20:34
.................


pare sia SOLO noscript che mi blocca javascript ! assurdo...

ma come riparo sta cosa , o c'e una estensione alternativa appunto a NoScript ?

Kohai
11-01-2017, 20:48
.................


pare sia SOLO noscript che mi blocca javascript ! assurdo...

ma come riparo sta cosa , o c'e una estensione alternativa appunto a NoScript ?

Noscript serve proprio a questo, bloccare tutto, poi devi essere tu a manina a permettere temporaneamente o permanentemente un determinato sito, un determinato script ecc. ecc.

Se non sei pratico o non ti trovi, e' meglio che lo disinstalli.

DooM1
12-01-2017, 03:45
pare sia SOLO noscript che mi blocca javascript ! assurdo...
Non è assurdo, è fatto apposta:D

vw1961
12-01-2017, 08:36
ok, ma possibile che faccia sta cosa da un giorno con altro ? mai successo e ieri sera fa cosi conj tutti i siti ??? motivo ?

quindi posso fare qualcosa io o lo disattivo come ho gia fatto

Cloud76
12-01-2017, 09:16
Dato che normalmente non fa così è probabile che hai fatto qualche casino tu, magari bloccando tutti gli script, anche su quelli fidati.
Se prima lo usavi e riuscivi ad usarlo allora basta che clicchi sull'icona di noscript, scegli opzioni e nella finestra delle opzioni clicchi sul pulsante "ripristina" in basso (e poi confermi), e tutto ritornerà come prima se hai fatto qualche casino. Se no segui il consiglio di Kohai.

vw1961
12-01-2017, 09:58
si Cloud probabile abbia cliccato io qualcosa di sbgliato ma infatti
poi avevo visto il RIPRISTINA cliccato ma nulla.


come abilito javascript chi mi aiuta ?


o al massimo che cosa posso mettere similare a noscirpt ?


grazie

Cloud76
12-01-2017, 10:07
A questo punto se avevi già visto che disabilitando noscript FF funziona regolare e anche col ripristino non riesci a risolvere non ti resta che rimuoverlo.
Prova un po' così se va tutto bene, al limite puoi tentare di reinstallarlo tra un po' di tempo.

vw1961
13-01-2017, 08:33
grazie Cloud gentilissimo ...

si infatti pensavo anche io di fare cosi.


ma possibile che nessuno qui usi NoScript e mi sappia dire come si riabilita
javascript su tutte le pagine web ? boh :eek:

Life bringer
13-01-2017, 09:24
Buongiorno, ho un problema con questo (https://www.youtube.com/watch?v=Fjo1IyGCJVo) video di youtube, che contiene al suo interno dei semplici redirect a minutaggi differenti dello stesso video, come annotazioni, se apro il video con ie le annotazioni si vedono e funzionano regolarmente, mentre su firefox non sono cliccabili e nemmeno visibili, ovviamente nelle opzioni di youtube sono abilitate.

Edit: sembra essere un problema di ublock:

Filtro statico youtube.com##.video-annotations trovato in: Adguard Annoyances Filter

Come posso fare per mantenere il filtro esclusa quella voce?
Grazie.

Cloud76
13-01-2017, 09:39
ma possibile che nessuno qui usi NoScript e mi sappia dire come si riabilita
javascript su tutte le pagine web ? boh :eek:
Io lo uso, ma a me appunto mica fa così.


Edit: sembra essere un problema di ublock, ma non saprei come risolverlo se non disattivandolo per youtube..

Dipende dai filtri che hai, quali sono?
O metti il sito in whitelist o se vuoi le notifiche nei video devi disattivare qualche filtro.

Life bringer
13-01-2017, 09:59
Grazie Cloud, ho editato il post sopra...
Quindi non mi rimane che mettere tutubo in whitelist (ho visto che basta disattivare i filtri cosmetici) oppure eliminare quel filtro?

Cloud76
13-01-2017, 10:34
Allora io il filtro lo terrei e disabiliterei temporaneamente il filtro cosmetico, semplice, veloce e reversibile.

Life bringer
13-01-2017, 10:51
Allora io il filtro lo terrei e disabiliterei temporaneamente il filtro cosmetico, semplice, veloce e reversibile.

Pensavo proprio di fare così, pigiando sull'iconcina dell'occhio lo disattiva per tutto il dominio youtube?

Cloud76
13-01-2017, 10:59
Mi pare di sì, hai la conferma andando a vedere nel pannello ublock, nella scheda "le mie regole".
Avrai in lista una voce "no-cosmetic-filtering: ....."

plata
20-01-2017, 18:53
come si fa ad eliminare la richiesta di apertura quando ricerco qualcosa nella barra indirizzi?

ad esempio digito hardwareupgrade e compare la richiesta "si stava cercando di aprire hardwareupgrade?" con opzioni "sì apri", "no, grazie"

grazie in anticipo

happysurf
21-01-2017, 10:41
come si fa ad eliminare la richiesta di apertura quando ricerco qualcosa nella barra indirizzi?

ad esempio digito hardwareupgrade e compare la richiesta "si stava cercando di aprire hardwareupgrade?" con opzioni "sì apri", "no, grazie"

grazie in anticipo

Questa mi è nuova, puoi postare uno screenshot?

plata
21-01-2017, 11:56
Questa mi è nuova, puoi postare uno screenshot?boh, non cmpare più, evidentemente decide firefox quando farla comparire. Comunque appena viene la posto ;)

strangedays
22-01-2017, 22:37
anche a voi con comodo security 10 si è rallentato molto???

Unax
24-01-2017, 10:34
se andate sul sito del corriere.it con ublock attivato quante notizie vedete?

Styb
24-01-2017, 11:33
se andate sul sito del corriere.it con ublock attivato quante notizie vedete?

Direi abbastanza

https://s29.postimg.org/ujju0jwwz/www_corriere_it.jpg (https://postimg.org/image/ujju0jwwz/)

happysurf
24-01-2017, 12:53
Direi abbastanza


Stessi contenuti anche per me. ;)

Unax
24-01-2017, 14:59
forse dipende dalle liste ma cosa dite di questo?

il sito del corriere.it che io vedo

https://snag.gy/guxKGY.jpg

in pratica la maggior parte del sito non viene caricato ma se disattivo ublock viene caricato tutto

gerko
24-01-2017, 22:37
Salve, ho un problema, mi si caricano lentamente le pagine internet. Scavando nel visualizzatore eventi di Windows ho trovato questo.
"Timeout della risoluzione dei nomi per il nome self-repair.mozilla.org. Nessun server DNS configurato ha risposto." Errore 1014

Il problema sapete se è in firefox o in altro?

Intanto sto controllando il modem.

Niente, non centra Firefox, credo sia il modem che non distribuisce bene gli indirizzi ip. Infatti appena spento l'altro pc in casa ecco che la navigazione è ripartita. riavviare il pc col problema non è servito. Strano.
Come non detto l'altro pc non centra nulla, continua a bloccarsi e ripartire la connessione, anche firefox a questo punto non centra nulla, infatti aggiornando malwarebytes mi ha dato errore host non trovato.

happysurf
25-01-2017, 06:35
forse dipende dalle liste ma cosa dite di questo?

in pratica la maggior parte del sito non viene caricato ma se disattivo ublock viene caricato tutto
Ti sei dato la risposta da solo, riparti con le liste di default.

Salve, ho un problema, mi si caricano lentamente le pagine internet. Scavando nel visualizzatore eventi di Windows ho trovato questo.
"Timeout della risoluzione dei nomi per il nome self-repair.mozilla.org. Nessun server DNS configurato ha risposto." Errore 1014

Il problema sapete se è in firefox o in altro?

Intanto sto controllando il modem.

Niente, non centra Firefox, credo sia il modem che non distribuisce bene gli indirizzi ip. Infatti appena spento l'altro pc in casa ecco che la navigazione è ripartita. riavviare il pc col problema non è servito. Strano.
Come non detto l'altro pc non centra nulla, continua a bloccarsi e ripartire la connessione, anche firefox a questo punto non centra nulla, infatti aggiornando malwarebytes mi ha dato errore host non trovato.
Prova con la configurazione manuale assegnando un indirizzo IP nelle proprietà di connessione.

F5F9
25-01-2017, 09:42
scusate la banalità della domanda (ho letto niente del 3ad)
ho montato firefox sul cell nuovo (s7 edge) ma, fatta la ricerca, non riesco ad aprire le pagine, premo col dito, lo striscio, do colpetti ecc. sulle varie voci ma non si apre niente :doh:
dove sbaglio?

fasteagle
25-01-2017, 12:38
che strumento utilizzare per testare il possibile miglioramento in velocità di caricamento delle pagine relativo ai settaggi descritti in prima pagina? il vecchio link consigliato in un vecchio thread (http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php) non funziona.
(se c'è un tale strumento, lo si potrebbe mettere/linkare in prima pagina, credo sia molto utile)

volendo ottimizzare la velocità di navigazione di FF in un portatile con 512MB di ram, ci sono settaggi che devo tenere in particolare considerazione o applico un po' tutto ciò che sta in prima pagina?

SuperBubbleBobble
25-01-2017, 14:38
...e con WOT che si fa ora?

https://blocked.cdn.mozilla.net/i1523.html

Daygon
25-01-2017, 14:41
...e con WOT che si fa ora?

https://blocked.cdn.mozilla.net/i1523.htmlUna causa collettiva? :asd: :asd: :asd:

happysurf
25-01-2017, 15:54
che strumento utilizzare per testare il possibile miglioramento in velocità di caricamento delle pagine relativo ai settaggi descritti in prima pagina? il vecchio link consigliato in un vecchio thread (http://scragz.com/tech/mozilla/test-rendering-time.php) non funziona.
(se c'è un tale strumento, lo si potrebbe mettere/linkare in prima pagina, credo sia molto utile)

volendo ottimizzare la velocità di navigazione di FF in un portatile con 512MB di ram, ci sono settaggi che devo tenere in particolare considerazione o applico un po' tutto ciò che sta in prima pagina?
Direi che è una guerra persa in partenza. :D
Ipotizzando che tu abbia XP, se sei fortunato ti rimangono 150 MB. di RAM liberi senza contare eventuali programmi antivirus, per cui è praticamente impossibile navigare con un browser moderno che soltanto al'avvio ti prosciuga tutta la RAM. :rolleyes:
La guida nel tuo caso non fa miracoli cmq puoi sempre provare ad applicarla impostando al massimo quei valori che consentono di risparmiare risorse e ovviamente senza attivare il multi-processo. ;)

...e con WOT che si fa ora?

https://blocked.cdn.mozilla.net/i1523.html

Puoi fare come me che da quando esiste uBlock Origin non l'ho più usato, tieni presente che soltanto con i filtri di default impedisce l'apertura di circa 16.000 siti malevoli. ;)

SuperBubbleBobble
25-01-2017, 20:32
Puoi fare come me che da quando esiste uBlock Origin non l'ho più usato, tieni presente che soltanto con i filtri di default impedisce l'apertura di circa 16.000 siti malevoli. ;)

Ah ok... io x sicurezza li uso entrambi, infatti mi è capitato di incappare in qualche sito bloccato da WOT (e che quindi ublock non blacklistava)...

gerko
25-01-2017, 21:30
scusate la banalità della domanda (ho letto niente del 3ad)
ho montato firefox sul cell nuovo (s7 edge) ma, fatta la ricerca, non riesco ad aprire le pagine, premo col dito, lo striscio, do colpetti ecc. sulle varie voci ma non si apre niente :doh:
dove sbaglio?

Sbagli nell'usare firefox sul telefono. Te lo sconsiglio, quando riesci a farlo funzionare(se riesci) comunque è molto lento.

happysurf
26-01-2017, 07:21
Ah ok... io x sicurezza li uso entrambi, infatti mi è capitato di incappare in qualche sito bloccato da WOT (e che quindi ublock non blacklistava)...
Tieni presente che c'è sempre stata una accesa discussione tra gli utenti (soprattutto webmaster) che segnalavano siti sicuri ma bloccati da WOT e viceversa per cui non è mai stato uno strumento sicuro al 100%. :rolleyes:
Inoltre come già detto in passato lo stesso motore Google ed altri che usano lo stesso algoritmo di ricerca, operano un buon servizio di safe browsing eliminando dai risultati molti siti pericolosi.

Cloud76
26-01-2017, 09:47
È cambiato qualcosa nella gestione dello zoom con la versione 51?
Vedo un pulsantino in fondo alla barra degli indirizzi a fianco del tasto di aggiornamento mai visto prima.

happysurf
26-01-2017, 10:05
È cambiato qualcosa nella gestione dello zoom con la versione 51?
Vedo un pulsantino in fondo alla barra degli indirizzi a fianco del tasto di aggiornamento mai visto prima.
Si, appare quando lo zoom della pagina è diverso dal valore 100% di default.
Lo trovo utile. ;)

Cloud76
26-01-2017, 10:13
Ah ecco infatti non lo vedo sempre.
Ma si può eliminare? Perchè io uso zoompage che mi imposta automaticamente lo zoom e in genere mi apre tutto al 150%. Mentre quando compare quel segnale di FF leggo 120% che ovviamente non torna con la visualizzazione che ho, visto che zoompage ha già renderizzato al 150%. Infatti se clicco sul 120% cambia in 150% e la pagina rimane uguale ovviamente.

happysurf
26-01-2017, 11:04
Ah ecco infatti non lo vedo sempre.
Ma si può eliminare? Perchè io uso zoompage che mi imposta automaticamente lo zoom e in genere mi apre tutto al 150%. Mentre quando compare quel segnale di FF leggo 120% che ovviamente non torna con la visualizzazione che ho, visto che zoompage ha già renderizzato al 150%. Infatti se clicco sul 120% cambia in 150% e la pagina rimane uguale ovviamente.
Si può nascondere con un opzione in Classic Theme Restorer, non dalla configurazione però.

fasteagle
26-01-2017, 11:53
-notebook con pentium m 1.6GHz, 512MB ram
-WinXP settato in modo da ottenere prestazioni migliori
-file swap impostato in automatico da SO a 741MB
-niente AV (formatto il SO in media 1 volta/mese)
-plugins attivi FF: playflash, flashgot, ublock, unmht
-FF impostato con i segg parametri:
strumenti > Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > 100MB
strumenti > Opzioni > Avanzate > Condivisione dati > tolta spunta da tutte e tre le opzioni
(about:config)
browser.tabs.animate false
browser.fullscreen.animate false
browser.display.show_image_placeholders false
browser.sessionhistory.max_total_viewers 0
browser.sessionhistory.max_entries 20
network.dns.disableIPv6 true
browser.sessionstore.interval 300000
browser.sessionstore.max_tabs_undo 0
browser.slowStartup.notificationDisabled true
browser.slowStartup.maxSamples 0
browser.slowStartup.samples 0
reader.parse-on-load.enabled false
(multi-processo disabilitato di default in XP)

risultati:
-senza avere programmi aperti (24 processi attivi di base) > 112MB ram allocata
-avviando il sw per la connessione e aprendo FF (26 processi) > 323MB ram
-mentre scrivo questo post (e nessun altro tab aperto) > 359MB ram

pensavo peggio... puoi gentilmente dire se i settaggi sono impostati al meglio e se ce ne sono altri che posso modificare?
(immagino che non hai risposto sulla questione del test di rendering perchè non ce ne sono più disponibili...)

Cloud76
26-01-2017, 11:58
Ok grazie, allora per il momento lo lascio, installare un'altra estensione solo per quello non mi pare il caso. Intanto vedo se scazza con zoompage.
Quindi mi pare di capire che non è cambiata la modalità di zoom di FF, è solo una diversa notifica.

F5F9
26-01-2017, 13:08
Sbagli nell'usare firefox sul telefono. Te lo sconsiglio, quando riesci a farlo funzionare(se riesci) comunque è molto lento.grazie della risposta
ero scandalizzato perché se lancio google da chrome tutto funziona bene, con firefox mi risulta inusabile (qualunque titillamento io faccia col ditino :muro: )

happysurf
26-01-2017, 13:45
...pensavo peggio... puoi gentilmente dire se i settaggi sono impostati al meglio e se ce ne sono altri che posso modificare?
(immagino che non hai risposto sulla questione del test di rendering perchè non ce ne sono più disponibili...)
Direi che hai fatto il possibile, per quanto riguarda il test di rendering non ti ho risposto perchè me ne sono dimenticato :D ma ho cmq il tool giusto che è già presente in Firefox. ;)
Con Ctrl+Shift+Q apri gli strumenti per gli sviluppatori, assicurati che sia evidenziata la scheda Rete, adesso ricaricando la pagina vedrai elencati tutti gli elementi del sito web ed il relativo tempo di rendering. :cool:


Quindi mi pare di capire che non è cambiata la modalità di zoom di FF, è solo una diversa notifica.
Infatti non è cambiato nulla nella gestione dello zoom, però con questa notifica l'utente è sempre informato sulla eventuale percentuale di zoom della pagina attiva e per resettare al 100% è sufficiente cliccare sull'icona che poi scompare.

fasteagle
26-01-2017, 15:15
effettuata prova cronometro su corriere.it usando gli strumenti per gli sviluppatori (Ctrl+Shift+Q) per testare i miglioramenti dati dai settaggi di FF (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44421733&posted=1#post44421733). è successo... un fatto strano! è uscito fuori che con i settaggi modificati si ottengono: 129 richieste; 4407,30KB; 21,73s; mentre riportandoli quasi tutti ai valori di default (non ricordavo più solo i valori di browser.slowStartup.maxSamples e browser.slowStartup.samples perciò li ho lasciati a 0) si ottengono: 139 richieste; 4821,31KB; 19,81s... i tempi di caricamento peggiorano! qualche possibile spiegazione?

FulValBot
26-01-2017, 16:48
scusate la banalità della domanda (ho letto niente del 3ad)
ho montato firefox sul cell nuovo (s7 edge) ma, fatta la ricerca, non riesco ad aprire le pagine, premo col dito, lo striscio, do colpetti ecc. sulle varie voci ma non si apre niente :doh:
dove sbaglio?

mmm allora non ero l'unico ad aver problemi... anche se premo in chissà quale maniera non accade nulla se non quando vuole lui...

F5F9
26-01-2017, 18:53
mmm allora non ero l'unico ad aver problemi... anche se premo in chissà quale maniera non accade nulla se non quando vuole lui...:mano:
grazie, sei il salvatore della poca autostima che mi rimaneva

colgian
26-01-2017, 19:50
Oggi è uscita le versione 51 ma consigliate di istallare la 32 bit o la 64 bit? Grazie

Gaetano77
26-01-2017, 23:27
effettuata prova cronometro su corriere.it usando gli strumenti per gli sviluppatori (Ctrl+Shift+Q) per testare i miglioramenti dati dai settaggi di FF (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44421733&posted=1#post44421733). è successo... un fatto strano! è uscito fuori che con i settaggi modificati si ottengono: 129 richieste; 4407,30KB; 21,73s; mentre riportandoli quasi tutti ai valori di default (non ricordavo più solo i valori di browser.slowStartup.maxSamples e browser.slowStartup.samples perciò li ho lasciati a 0) si ottengono: 139 richieste; 4821,31KB; 19,81s... i tempi di caricamento peggiorano! qualche possibile spiegazione?

Beh...con tutti i settaggi di Firefox riportati a default, forse i 512 Mb di memoria totale non bastano più e si verifica il fenomeno del trashing per l'intenso swap su disco :read: che fa rallentare il caricamento.
Controlla dal Task Manager di XP l'andamento della quantità di memoria libera.

Comunque con questa quantità di memoria così risicata quasi tutti i browser web moderni vanno in grande affanno; ti consiglierei per questo notebook un browser minimale come QtWeb

happysurf
27-01-2017, 07:38
effettuata prova cronometro su corriere.it usando gli strumenti per gli sviluppatori (Ctrl+Shift+Q) per testare i miglioramenti dati dai settaggi di FF (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44421733&posted=1#post44421733). è successo... un fatto strano! è uscito fuori che con i settaggi modificati si ottengono: 129 richieste; 4407,30KB; 21,73s; mentre riportandoli quasi tutti ai valori di default (non ricordavo più solo i valori di browser.slowStartup.maxSamples e browser.slowStartup.samples perciò li ho lasciati a 0) si ottengono: 139 richieste; 4821,31KB; 19,81s... i tempi di caricamento peggiorano! qualche possibile spiegazione?
Se hai applicato tutti i settaggi della guida avrai disabilitato anche il prefetching e questo può essere il motivo della differenza dei tempi di caricamento. ;)

Oggi è uscita le versione 51 ma consigliate di istallare la 32 bit o la 64 bit? Grazie
Dipende da quale uso ne fai e da quanta RAM hai a disposizione.
Se hai poca RAM rimani con la 32 bit altrimenti puoi installare la 64bit che usa circa il 30% di RAM in più e supporta solo Flash e Silerlight come plugins. :)

the_indios
27-01-2017, 12:25
Salve a tutti

Purtroppo ho un problema fastidioso con l'interfaccia di firefox. Quando apro le pagine con "about:" mi si ingrandisce la barra degli indirizzi e mi deforma il layout.

Probabilmente dipende dalla scritta "Firefox" che appare sulla barra al posto della "i" delle info sul sito.

C'è un modo per risolvere?

fasteagle
27-01-2017, 12:30
Mi avete frainteso, o forse non mi ero spiegato bene io :) L'anomalia che vi avevo segnalato era che modificando i settaggi di default e accordandoli con quelli suggeriti in 1^ pagina, avevo riscontrato un peggioramento invece che un miglioramento.
A seguito dell'osservazione di happysurf, ho ripreso il parametro di network.prefetch-next e ho appurato che, a prescindere che lo imposto a true, al riavvio di FF lo trovo a false. Per fare la prova di caricamento con tale parametro a true, devo impostarlo e non riavviare. Ecco spiegata l'anomalia., cioè avevo riavviato tra una prova e l'altra e FF lo aveva "migliorato" facendo sballare i risultati previsti. (spero di essermi spiegato meglio stavolta :Prrr: )
In conclusione mi pare si possa dire che quel solo parametro incide sulla velocità di caricamento più di tutti i parametri "PRESTAZIONI" messi assieme.

colgian
27-01-2017, 12:37
Se hai applicato tutti i settaggi della guida avrai disabilitato anche il prefetching e questo può essere il motivo della differenza dei tempi di caricamento. ;)


Dipende da quale uso ne fai e da quanta RAM hai a disposizione.
Se hai poca RAM rimani con la 32 bit altrimenti puoi installare la 64bit che usa circa il 30% di RAM in più e supporta solo Flash e Silerlight come plugins. :)

Grazie della risposta, io ho 16 Gb di ram perciò penso non male però da quello che dici è molto piu duttile, versatile e completa la 32 GB?

happysurf
27-01-2017, 14:01
A seguito dell'osservazione di happysurf, ho ripreso il parametro di network.prefetch-next e ho appurato che, a prescindere che lo imposto a true, al riavvio di FF lo trovo a false. Per fare la prova di caricamento con tale parametro a true, devo impostarlo e non riavviare. Ecco spiegata l'anomalia., cioè avevo riavviato tra una prova e l'altra e FF lo aveva "migliorato" facendo sballare i risultati previsti. (spero di essermi spiegato meglio stavolta :Prrr: )
In conclusione mi pare si possa dire che quel solo parametro incide sulla velocità di caricamento più di tutti i parametri "PRESTAZIONI" messi assieme.
Probabilmente usi uBlock Origin che disabilita il prefetch nelle opzioni avanzate a causa della privacy (vedi spiegazione guida) per cui al riavvio torna disabilitato.

In effetti le opzioni suggerite nelle guida mirano soprattutto alla velocizzazione delle operazioni del browser e alla diminuzione del consumo di RAM, quindi ho ritenuto opportuno cambiare il titolo del paragrafo da PRESTAZIONI a OTTIMIZZAZIONE che mi sembra più appropriato. ;)

Grazie della risposta, io ho 16 Gb di ram perciò penso non male però da quello che dici è molto piu duttile, versatile e completa la 32 GB?
Diciamo di si ma se non hai particolari esigenze puoi passare alla 64 bit. :)

Life bringer
27-01-2017, 16:24
Happy un consiglio, vale la pena aggiornare a firefox 51 oppure le novità sono trascurabili?

superlex
27-01-2017, 16:46
Happy un consiglio, vale la pena aggiornare a firefox 51 oppure le novità sono trascurabili?
Aggiornare all'ultima versione è sempre una buona idea, al più si può scegliere firefox esr invece della versione normale.

fasteagle
27-01-2017, 17:35
Comunque con questa quantità di memoria così risicata quasi tutti i browser web moderni vanno in grande affanno; ti consiglierei per questo notebook un browser minimale come QtWeb

Ti sei occupato di scrivere una guida su SlimJet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781551) e mi suggerisci Qtweb per XP! Che te possino... Comunque ti becco sul tuo thread di slim, non ti libererai di me :D

colgian
27-01-2017, 19:32
Probabilmente usi uBlock Origin che disabilita il prefetch nelle opzioni avanzate a causa della privacy (vedi spiegazione guida) per cui al riavvio torna disabilitato.

In effetti le opzioni suggerite nelle guida mirano soprattutto alla velocizzazione delle operazioni del browser e alla diminuzione del consumo di RAM, quindi ho ritenuto opportuno cambiare il titolo del paragrafo da PRESTAZIONI a OTTIMIZZAZIONE che mi sembra più appropriato. ;)


Diciamo di si ma se non hai particolari esigenze puoi passare alla 64 bit. :)

Vedo la versione 64 bit ancora un pò acerba eppure è passato un'anno dal suo rilascio in versione stable, quando sarà definitivamente performante e completa di tutti i vari plugin

Diabolik183
28-01-2017, 09:05
Ragazzi, buon fine settimana, sono sulla 52 beta 1....
Come posso togliere questo?
http://prnt.sc/e1d3rn
Grazie.

the_indios
28-01-2017, 16:26
Ragazzi ma voi trovate una differenza prestazionale tra multi-processo attivato e disattivato?

A me sembra che con il multi processo attivato i tempi di caricamento delle pagine web aumentino... in termini di reattività interna al programma invece ho notato un miglioramento anche se non molto evidente, ma al prezzo di un aumento nell'uso della RAM del 10/15% a scheda.

limpid-sky
28-01-2017, 16:36
salve, ho istallato l'ultimo firefox 51 e creato un nuovo profilo da zero ma ora voglio avviare il profile manager e di colpo non funziona.
mi manda in crash firefox e no si avvia la solita finestra dove scegliere il profilo.
Che succede?ho provato a reinstallare firefox ma non succede nulla, sempre la finestra di crash.

EDIT: Erano i driver Nvidia optimus che in qualche modo influivano.

Ho notato che passando il mouse sulla x che chiude la sceda la x viene circondata da un cerchio grigio che però esce sul bordo. Si puo fare nulla?

.Hellraiser.
28-01-2017, 16:46
ho aggiornato alla 51.01 ma è lentissima, l'apertura delle pagine è lenta sembra che si impalla, e l'utilizzo ram è raddoppiato rispetto alla 50:(
uso la 32bit, consigli o torno alla vecchia versione?

the_indios
28-01-2017, 18:14
ho aggiornato alla 51.01 ma è lentissima, l'apertura delle pagine è lenta sembra che si impalla, e l'utilizzo ram è raddoppiato rispetto alla 50:(
uso la 32bit, consigli o torno alla vecchia versione?
Ti consiglio di disabilitare il multi-processo, come scrivevo qualche post più sopra l'aumento dell'uso della ram dipende da quello.

gerko
28-01-2017, 18:17
Non so cosa è successo, ma ho i caratteri tagliati sopra e sotto e risultano spigolosi e non arrotondati, ho controllato e lo fa solo firefox e non tutto il pc.
Qualche idea?

.Hellraiser.
28-01-2017, 18:20
Ti consiglio di disabilitare il multi-processo, come scrivevo qualche post più sopra l'aumento dell'uso della ram dipende da quello.

dove trovo l'opzione?
trovato in prima pagina, provo

era già disabilitato, faccio l'inverso e lo attivo?:stordita:

the_indios
28-01-2017, 19:33
dove trovo l'opzione?
trovato in prima pagina, provo

era già disabilitato, faccio l'inverso e lo attivo?:stordita:

No, peggioreresti. Che s.o. usi?

Io proverei con task manager alla mano a disattivare uno ad uno i componenti aggiuntivi (per capire se ce n'è qualcuno che innalza il consumo di ram di parecchio) e se non dovesse bastare, farei una pulizia del profilo tramite ripristina (previo backup)

.Hellraiser.
28-01-2017, 19:38
No, peggioreresti. Che s.o. usi?

Io proverei con task manager alla mano a disattivare uno ad uno i componenti aggiuntivi (per capire se ce n'è qualcuno che la innalza parecchio) e se non dovesse bastare, farei una pulizia del profilo tramite ripristina (previo backup)

l'ho abilitato, adesso in about:support alla voce finestre multiprocesso compare 1/1 (Attivato manualmente), mi sembra molto migliorato rispetto a prima ma aspetto ancora prima di cantare vittoria

windows 10 pro 14394.693

limpid-sky
28-01-2017, 21:29
la X per chiudere le tab è diventata enorme e quando ci si passa il mouse sopra appare un cerchio grigio che esce per metà fuori dalla tab.
Come si può rimpicciolire la X come era nelle precedenti versioni?(venga dalla 39)
Così è orrendo specialmente quando si passa sopra il mouse(nello screen il mouse non è venuto ma era sulla X come se fosse pronto a premere)
Ho allegato un immagine.
Grazie.


https://s30.postimg.org/w2drfc9hd/close_tab.png

*Pegasus-DVD*
28-01-2017, 22:51
ho aggiornato a lultima versione di FF e ora ci mette 1 secondo ad aprirsi ...

cosa devo fare per sistemare? come comp aggiuntivi ho solo adblock e youtube hd


ogni tanto anche in passato ho avuto questo problema che si è sistemato da solo... ma ora è un po che ce l'ho e non va via :(

Gaetano77
29-01-2017, 01:19
Ti sei occupato di scrivere una guida su SlimJet (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2781551) e mi suggerisci Qtweb per XP! Che te possino... Comunque ti becco sul tuo thread di slim, non ti libererai di me :D

Vabbè...anche se ho scritto una guida su Slimjet, non significa mica che è il browser più adatto su ogni tipo di hardware! :D
Essendo basato su Chromium, richiede infatti comunque una discreta quantità di memoria (almeno 1 Gb su Windows XP/Lubuntu) per funzionare in maniera ottimale, specialmente con più schede aperte, mentre con 512 Mb tende anch'esso ad arrancare per il consistente swap su disco. :read:
Invece su questi 2 sistemi operativi QtWeb consente già di navigare sul web in maniera accettabile con 512 Mb di memoria totale, anche con 2-3 tab aperte.
Un po di tempo fa addirittura feci una prova di navigazione sul Pentium 4 in firma in condizioni limite con soli 256 Mb totali (togliendo i 2 moduli DDR400 da 1 Gb ciascuno e installandone solo 1 da 256 Mb DDR333) e incredibilmente QtWeb era l'unico browser che ancora consentiva di andare su internet :eek: sia pure con una sola scheda aperta e in condizioni di notevole difficoltà; gli altri browser moderni si bloccavano tutti completamente!
Purtroppo si tratta di un browser obsoleto (l'ultima versione risale al settembre 2013) e caratterizzato da diversi bug ed incompatibilità, ad esempio non funziona la chat sul sito desktop di Facebook... :rolleyes:

Comunque sul mio thread di Slimjet sei il benvenuto! :cincin:
anzi proprio lì sto facendo un'interessante comparazione tra i vari browser (in fase di aggiornamento) per quanto riguarda i tempi di avvio, quantità di memoria impegnata all'avvio e durante la navigazione web. :)

Mi dispiace dirlo proprio qui sul thread ufficiale di Firefox :D ma da queste prove si vede tra l'altro che il browser di Mozilla è molto peggiorato nelle ultime versioni come consumo di RAM, a causa dell'implementazione del multi-processo e della navigazione in sandbox.
Già all'avvio con pagina vuota (su Windows 7 32-bit) Firefox portable 50.1.0 impegna 165 Mb di memoria, Chrome 100 Mb, Slimjet circa 60-65 Mb e QtWeb solo 38 Mb.
Il browser più pesante all'avvio comunque è risultato Opera 42, con 175 Mb, che salgono poi a 216 Mb abilitando l'adblock integrato ;)

tornado89
29-01-2017, 08:33
Ma di Edge non ne parla nessuno? :asd: scusate l'OT

happysurf
29-01-2017, 09:48
Happy un consiglio, vale la pena aggiornare a firefox 51 oppure le novità sono trascurabili?

Aggiornare all'ultima versione è sempre una buona idea, al più si può scegliere firefox esr invece della versione normale.
Quoto superlex. :)

Vedo la versione 64 bit ancora un pò acerba eppure è passato un'anno dal suo rilascio in versione stable, quando sarà definitivamente performante e completa di tutti i vari plugin
Al contrario, la 64 bit è più avanti perché Flash e Silverlight hanno il destino già segnato ed entro poco tempo nessun plugin sarà supportato da nessun browser. :)

Ragazzi, buon fine settimana, sono sulla 52 beta 1....
Come posso togliere questo?
http://prnt.sc/e1d3rn
Grazie.
Non credo e non te lo consiglio.
Questa è una direzione comune intrapresa da Google e Mozilla (http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/software_app/2017/01/27/chrome-e-firefox-avvisi-su-web-insicuro_02041be4-0e04-4340-9d1e-7fb0d5d07e32.html) per costringere al passaggio al protocollo protetto https per i siti in cui vengono raccolti dati personali dell'utente. :)

Ragazzi ma voi trovate una differenza prestazionale tra multi-processo attivato e disattivato?

A me sembra che con il multi processo attivato i tempi di caricamento delle pagine web aumentino... in termini di reattività interna al programma invece ho notato un miglioramento anche se non molto evidente, ma al prezzo di un aumento nell'uso della RAM del 10/15% a scheda.
Non mi risulta un caricamento più lento delle pagine con il multi-processo mentre l'aumento di RAM è normale.
Forse hai una estensione non compatibile con la nuova architettura, prova in modalità provvisoria.

Non so cosa è successo, ma ho i caratteri tagliati sopra e sotto e risultano spigolosi e non arrotondati, ho controllato e lo fa solo firefox e non tutto il pc.
Qualche idea?
la X per chiudere le tab è diventata enorme e quando ci si passa il mouse sopra appare un cerchio grigio che esce per metà fuori dalla tab.
Come si può rimpicciolire la X come era nelle precedenti versioni?(venga dalla 39)
Così è orrendo specialmente quando si passa sopra il mouse(nello screen il mouse non è venuto ma era sulla X come se fosse pronto a premere)
Ho allegato un immagine.
Grazie.


Prova in modalità provvisoria, dovrebbe essere un problema grafico di driver.

ho aggiornato a lultima versione di FF e ora ci mette 1 secondo ad aprirsi ...

cosa devo fare per sistemare? come comp aggiuntivi ho solo adblock e youtube hd

ogni tanto anche in passato ho avuto questo problema che si è sistemato da solo... ma ora è un po che ce l'ho e non va via :(
Forse volevi dire 1 minuto...:D a volte una deframmentazione del disco è utile.

Ma di Edge non ne parla nessuno? :asd: scusate l'OT
Non qui certamente, :D un browser senza estensioni e nessuna personalizzazione per me non esiste. :Prrr:

limpid-sky
29-01-2017, 11:12
Quoto superlex. :)


Prova in modalità provvisoria, dovrebbe essere un problema grafico di driver.



Avevi ragione in modalità provvisoria senza addons la x torna normale.
Cosa può essere?anche reinstallando firefox però senza nulla la x è enorme.
Consigli?

edit: disabilitandole e riattivando tutti gli addons tutto è tornato normale.Gli diceva male in questi giorni :P

*Pegasus-DVD*
29-01-2017, 12:43
Forse volevi dire 1 minuto...:D a volte una deframmentazione del disco è utile.





1 secondo è molto per me ... di solito ci mette di meno...
ho provato ma non cambia, deve essere successo qualcosa di strano

di solito mi faceva questo bug quando installavo e toglievo componenti aggiuntivi

fasteagle
29-01-2017, 16:39
Vabbè...anche se ho scritto una guida su Slimjet, non significa mica che è il browser più adatto su ogni tipo di hardware! :D
Essendo basato su Chromium, richiede infatti comunque una discreta quantità di memoria (almeno 1 Gb su Windows XP/Lubuntu) per funzionare in maniera ottimale, specialmente con più schede aperte, mentre con 512 Mb tende anch'esso ad arrancare per il consistente swap su disco. :read:

Sto provando proprio adesso slimjet (portable) e confermo il paragone con FF (in notebool sotto winxp e 512MB ram): cambia poco e niente!
Ecco, nel mio piccolo, un paragone FF/slimjet riguardo lo sfruttamento della ram:
-senza avere programmi aperti (24 processi attivi di base): 112MB ram allocata
-avviando il sw per la connessione e aprendo una pagina vuota dei 2 browser: FF 323MB ram / sj 278MB ram (+4 voci in processi attivi) -> FF +16%
-mentre scrivo un post su questo thread (e nessun altro tab aperto): FF 359MB ram / sj 319MB ram -> FF +13%
Confermo pure l'incremento di richiesta di ram di FF nelle ultime versioni. Ormai la mia cpu, causa swap continuo, impreca pesantemente tramite la ventola. A questo punto tanto vale farla imprecare contro il simil-volpino che l'aeroplano :)

plata
30-01-2017, 12:03
Ultima ha**ata degli sviluppatori nell'ultimo update è la disattivazione audio di player terzi mentre è in corso la visualizzazione di un video o riproduzione audio in firefox (in player integrati in siti web, plug in, yt, fb ecc).

Trovo tale funzione estremamente mal fatta e per niente compatibile con alcuni siti popolari come facebook: ascolto musica da wmp e mentre scorro la apgina di facebook piena di video "muti" l'audio di 2mp viene stoppato ogni 2x3.

Si può disattivare tale funzione, sperando che in futuro la "migliorino"? thanks

PS: su vlc l'audio non viene disattivato totalmente ma ridotto al minimo, ma il funzionamento è lo stesso

*Pegasus-DVD*
30-01-2017, 12:27
ho capito cosa mi rallenta l'apertura...

quando ho adblock installato ci mette un casino di tempo ad avviarsi
se lo disinstallo o spengo torna normale

come mai ?

ho provato anche a cancellare il profilo e a crearne un altro (anche senza ricaricare le impostazioni da sync) ma appena installo adblock mi si crea questo bug :(

happysurf
01-02-2017, 08:28
ho capito cosa mi rallenta l'apertura...

quando ho adblock installato ci mette un casino di tempo ad avviarsi
se lo disinstallo o spengo torna normale

come mai ?

ho provato anche a cancellare il profilo e a crearne un altro (anche senza ricaricare le impostazioni da sync) ma appena installo adblock mi si crea questo bug :(
E' un problema conosciuto di adblock, al boot carica tutti i filtri e di conseguenza rallenta l'apertura di Firefox.
Ti consiglio vivamente di passare a uBlock Origin, tutte le info sulla guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3). ;)

*Pegasus-DVD*
01-02-2017, 12:41
E' un problema conosciuto di adblock, al boot carica tutti i filtri e di conseguenza rallenta l'apertura di Firefox.
Ti consiglio vivamente di passare a uBlock Origin, tutte le info sulla guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907974&postcount=3). ;)

l'ho provato ma questo ublock non mi piace, quando toglie le pubblicità lascia uno spazio vuoto e mi da fastidio!

Cloud76
01-02-2017, 21:24
Sì questa è una cosa che dà fastidio pure a me, e da quando utilizzo ublock ha sempre avuto sto problema, ma non lo fa dappertutto. Ad esempio sulla home di HWU rimane un grosso buco quadrato appena sopra la prima news.
Problema mai risolto.

*Pegasus-DVD*
01-02-2017, 22:15
Sì questa è una cosa che dà fastidio pure a me, e da quando utilizzo ublock ha sempre avuto sto problema, ma non lo fa dappertutto. Ad esempio sulla home di HWU rimane un grosso buco quadrato appena sopra la prima news.
Problema mai risolto.

ma come si risolve il problema di adblock? impossibile non si possa risolvere...

ho dei problemi anche con l'estensione YouTube High Definition di Baris Derin, qualcuno lo usa?

happysurf
02-02-2017, 07:08
l'ho provato ma questo ublock non mi piace, quando toglie le pubblicità lascia uno spazio vuoto e mi da fastidio!

Sì questa è una cosa che dà fastidio pure a me, e da quando utilizzo ublock ha sempre avuto sto problema, ma non lo fa dappertutto. Ad esempio sulla home di HWU rimane un grosso buco quadrato appena sopra la prima news.
Problema mai risolto.

Se non usate la funzione "Blocca elemento" e sperate che i filtri siano perfetti per ogni pagina web la vedo dura, anche AdBlock ha bisogno di rifiniture in alcune pagine mediante l'estensione "Element Hiding Helper" che è stata creata appositamente.

Comunque questo è quello che vedo in questo forum:
http://prnt.sc/e3fybd

www.hwupgrade.it##.external

Cloud76
02-02-2017, 09:49
ma come si risolve il problema di adblock? impossibile non si possa risolvere...

Non saprei...
Se non usate la funzione "Blocca elemento" e sperate che i filtri siano perfetti per ogni pagina web la vedo dura, anche AdBlock ha bisogno di rifiniture in alcune pagine mediante l'estensione "Element Hiding Helper" che è stata creata appositamente.

Comunque questo è quello che vedo in questo forum:
http://prnt.sc/e3fybd

www.hwupgrade.it##.external

Non credo sia questione di filtri, ma di compressione degli spazi vuoti lasciati dalle pubblicità tolte, che credo gestisca l'estensione (non il filtro stesso che ha tolto la pubblicità).
Nelle opzioni di ublock c'è una voce, la prima che è:
"Nascondi lo spazio riservato agli elementi bloccati"
io ho sempre pensato che sia questa l'impostazione che va ad eliminare i buchi lasciati dalle pubblicità.
Adblock lo fa bene mentre ublock a volte no.
Non guardare il forum, non è lì il problema, io parlavo della Home:
http://s16.imagestime.com/out.php/t1097583_home.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1097583_home.JPG.html)
Vedi che c'è quel quadratone vuoto... sempre stato così, da quando uso ublock.

happysurf
02-02-2017, 10:05
Vedi che c'è quel quadratone vuoto... sempre stato così, da quando uso ublock.
OK, ma io non lo vedo:
http://prnt.sc/e3hpc3

Cloud76
02-02-2017, 10:11
Tu non lo vedi perchè appunto l'avrai eliminato con la modalità seleziona elemento.
Ho fatto la controprova e se spengo ublock e ricarico la pagina lo spazio vuoto non c'è, quindi è proprio ublock che spinge in basso quella colonna con le news.

Nones
02-02-2017, 10:22
Sì questa è una cosa che dà fastidio pure a me, e da quando utilizzo ublock ha sempre avuto sto problema, ma non lo fa dappertutto. Ad esempio sulla home di HWU rimane un grosso buco quadrato appena sopra la prima news.
Problema mai risolto.

https://github.com/chrisaljoudi/uBlock/wiki/Element-picker

:fagiano:

Cloud76
02-02-2017, 10:34
Sì... grazie... lo so... l'avevo detto appena sopra della modalità seleziona elemento.
Si discuteva, come diceva anche *Pegasus-DVD*, del fatto che, in questo ambito adblock gestisce gli spazi meglio di ublock il quale richiede un maggior intervento per andare ad eliminare questi buchi.
Non che lo faccia spesso, ma capita, come ad esempio qui sulla home.

happysurf
02-02-2017, 12:08
Tu non lo vedi perchè appunto l'avrai eliminato con la modalità seleziona elemento.
Ho fatto la controprova e se spengo ublock e ricarico la pagina lo spazio vuoto non c'è, quindi è proprio ublock che spinge in basso quella colonna con le news.
Io non lo vedo sia con UBO attivo che disattivato.
L'elemento nascosto con l'unico filtro personalizzato in questo sito web ovvero:
www.hwupgrade.it##.externalserve per un altro contenuto.

*Pegasus-DVD*
02-02-2017, 12:54
quindi riassumendo si possono togliere gli spazi vuoti di ublock ? XD
ma ho notato che anche ublock rallenta leggermente l'apertura......
ho gia la spunta su "Nascondi lo spazio riservato agli elementi bloccati" ma non va

adblock mi si era sistemato unstallando la beta di FF ma dopo qualche ora è tornato buggato ..... :(

Daygon
02-02-2017, 13:03
OK, ma io non lo vedo:
http://prnt.sc/e3hpc3io vedo la pagina esattamente come te, nessun problema di blocchi e mai toccato nessuna impostazione su hwupgrade

*Pegasus-DVD*
02-02-2017, 13:06
io ho risolto cliccando il destro nel posto vuoto e cliccando su blocca elemento ... si è aperta una finestra e ho fatto "Crea" e lo spazio vuoto è sparito...


in alto a destra vedete un quadrato nero ?

happysurf
02-02-2017, 13:42
io ho risolto cliccando il destro nel posto vuoto e cliccando su blocca elemento ... si è aperta una finestra e ho fatto "Crea" e lo spazio vuoto è sparito...

in alto a destra vedete un quadrato nero ?
Si, se lo vuoi nascondere:
www.hwupgrade.it###top300x250-background

*Pegasus-DVD*
02-02-2017, 13:45
Si, se lo vuoi nascondere:
www.hwupgrade.it###top300x250-background

ho provato ma poi sale tutto il resto e viene una schifezza.... lo lascio

Cloud76
02-02-2017, 21:18
Io non lo vedo sia con UBO attivo che disattivato.
L'elemento nascosto con l'unico filtro personalizzato in questo sito web ovvero:
www.hwupgrade.it##.externalserve per un altro contenuto.

io ho risolto cliccando ....

Allora mi viene da pensare che ublock vada in conflitto con qualcos'altro, visto che, nel mio caso, se lo disattivo lo spazio non c'è.

EDIT, disattivato le estensioni non cambia nulla.
riEDIT:
ora ricordo, è il filtraggio cosmetico (l'icona con l'occhio barrato) che avevo disattivato perchè lasciava troppo spazio sopra.
In pratica c'è sempre dello spazio in più, se lo attivo viene fuori dello spazio al di sopra della testata che costringe a scrollare più della norma, così:
http://s16.imagestime.com/out.php/t1097719_filtr.cosm.att.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1097719_filtr.cosm.att.JPG.html)
quindi visto che non mi piaceva su questo sito l'ho disattivato, e quando è spento lo spazio sopra torna normale, così:
http://s16.imagestime.com/out.php/t1097720_filtr.cosm.disatt.JPG (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1097720_filtr.cosm.disatt.JPG.html)
Di contro invece che la cornice vuota, fa apparire quel quadrato vuoto più sotto, che si vede nella schermata che ho postato prima.
Insomma o sopra o sotto qualcosa che non va c'è sempre.

.Hellraiser.
03-02-2017, 18:41
sono tornato alla 50.02, con l'ultima 51 anche se avevo risolto il problema della lentezza e della memoria occupata mi si bloccava ogni 3 per 2 mostrando la pagina per inviare la segnalazione di problemi con la pagina web :cry:

Rollin'
03-02-2017, 21:34
sono tornato alla 50.02, con l'ultima 51 anche se avevo risolto il problema della lentezza e della memoria occupata mi si bloccava ogni 3 per 2 mostrando la pagina per inviare la segnalazione di problemi con la pagina web :cry:

Ci sto pensando anche io. Mi sono aumentate le pagine non in regola con i certificati e comincia a scocciarmi questa cosa :(

.Hellraiser.
03-02-2017, 21:38
Ci sto pensando anche io. Mi sono aumentate le pagine non in regola con i certificati e comincia a scocciarmi questa cosa :(

ad esempio su ebay non riuscivo più a pubblicare un annuncio, appena si apriva la pagina in cui dare conferma andava in errore, lo stesso su molti altri siti che frequento quotidianamente, la 50 invece va benissimo

tomahawk
03-02-2017, 21:58
Volevo chiedere una cosa a proposito di Hoxx VPN Proxy, che happysurf (sempre sia lodado) consiglia nella sua guida. Si legge di problemi di sicurezza a proposito di servizi di vpn proxy gratuiti, con la propria connessione che potrebbe essere usata anche per attacchi hacker. Possiamo invece fidarci di questo servizio?

webmagic
04-02-2017, 17:47
Sono nel ramo beta ver. 52b3, c'è modo di disattivare questo warning?

https://blog.mozilla.org/security/files/2017/01/password-warning-252x115.png

serbring
04-02-2017, 21:54
ciao a tutti,
uso firefox 52 su win 10 pro. Ho appena installato firefox e configurato come lo vorrei io. Inoltre, vorrei creare due profili, uno per il lavoro ed uno per lo svago, con gli stessi componenti aggiuntivi, stessi bookmark, ma con una differente configurazione della barra dei segnalibri ed ovviamene differente cronologia. Ho creato il secondo profilo ed ho notato che devo reimpostare il tutto. Non c'è una soluzione per partire direttamente dalla configurazione appena creata?

grazie

luki
04-02-2017, 22:40
ciao a tutti,
uso firefox 52 su win 10 pro. Ho appena installato firefox e configurato come lo vorrei io. Inoltre, vorrei creare due profili, uno per il lavoro ed uno per lo svago, con gli stessi componenti aggiuntivi, stessi bookmark, ma con una differente configurazione della barra dei segnalibri ed ovviamene differente cronologia. Ho creato il secondo profilo ed ho notato che devo reimpostare il tutto. Non c'è una soluzione per partire direttamente dalla configurazione appena creata?

grazie

Certo. installi l-addon "FEBE backup" in entrambi i profili, poi fai il backup del primo profilo con tanto di backup degli addons e poi lo importi sul secondo profilo e ti modifichi solo quello che ti interessa

Diabolik183
05-02-2017, 10:02
Sono nel ramo beta ver. 52b3, c'è modo di disattivare questo warning?

https://blog.mozilla.org/security/files/2017/01/password-warning-252x115.png

L'avevo chiesto anch'io un paio di post fa ed il bravo @happysurf mi ha consigliato di non farlo.... :)
E' piuttosto snervante... vero? :D

edit: trovato!
security.insecure_field_warning.contextual.enabled = false
signon.autofillForms.http = true

happysurf
05-02-2017, 12:05
Volevo chiedere una cosa a proposito di Hoxx VPN Proxy, che happysurf (sempre sia lodado) consiglia nella sua guida. Si legge di problemi di sicurezza a proposito di servizi di vpn proxy gratuiti, con la propria connessione che potrebbe essere usata anche per attacchi hacker. Possiamo invece fidarci di questo servizio?
Troppo buono, :D fermo restando che in Internet l'anonimato al 100% non esiste (anche se TOR si avvicina molto) i servizi VPN gratuiti non sono ovviamente consigliati per una una navigazione standard e dovrebbero essere usati saltuariamente per fruire di servizi non disponibili in Italia o altro.
Se hai voglia ti puoi leggere la loro EULA (https://hoxx.com/eula/). ;)

Sono nel ramo beta ver. 52b3, c'è modo di disattivare questo warning?

https://blog.mozilla.org/security/files/2017/01/password-warning-252x115.png

L'avevo chiesto anch'io un paio di post fa ed il bravo @happysurf mi ha consigliato di non farlo.... :)
E' piuttosto snervante... vero? :D
Io comunque non ho trovato il modo, che vi devo dire. :D

Diabolik183
05-02-2017, 12:11
Io comunque non ho trovato il modo, che vi devo dire. :D

Avevo editato il mio post precedente.
Sono d'accordo con webmagic, è piuttosto snervante:

Eccole qui:
security.insecure_field_warning.contextual.enabled = false
signon.autofillForms.http = true

;)

happysurf
05-02-2017, 13:33
Avevo editato il mio post precedente.
Sono d'accordo con webmagic, è piuttosto snervante:

Eccole qui:
security.insecure_field_warning.contextual.enabled = false
signon.autofillForms.http = true

;)
OK, prossimamente su questi schermi (guida). :D
Grazie per il contributo. :)

Diabolik183
05-02-2017, 13:45
OK, prossimamente su questi schermi (guida). :D
Grazie per il contributo. :)

Figurati!
Ti posso chiedere una cosa?
Siccome faccio sempre "esperimenti" con le varie versioni, mi secca ogni volta vedere i miei triliardi di preferiti con la favicon vuota... Fino a poco tempo fa c'era una graziosa utility chiamata "favicon reloader" ma dalla 49 in poi, con l'avvento di e10s, non funziona più. Mi sto scervellando per trovarne un'altra o per inserire 2 stringhe di codice in userchrome.css con scarsi risultati. Hai idee al riguardo? :muro:

webmagic
05-02-2017, 14:19
Sono d'accordo con webmagic, è piuttosto snervante:
Eccole qui:
security.insecure_field_warning.contextual.enabled = false
signon.autofillForms.http = true

Grazie non ne potevo più! :D

_HUF_
05-02-2017, 14:46
Siccome faccio sempre "esperimenti" con le varie versioni, mi secca ogni volta vedere i miei triliardi di preferiti con la favicon vuota... se ti copi pari pari il file places.sqlite dal profilo, non perdi né preferiti né favicon...

Diabolik183
05-02-2017, 15:38
se ti copi pari pari il file places.sqlite dal profilo, non perdi né preferiti né favicon...

Eh lo so ma dalla 48 in poi ne ho fatti di esperimenti e siccome il "favicon reloader" funzionava non mi sono preoccupato di backuppare quel file. :(

Daygon
05-02-2017, 15:50
@happysurf: Ma se un servizio VPN fosse disonesto 100% :D potrebbe rubarti anche le password che inserisci? E i cookie? Insomma che dati potrebbe prendere e quali no?

Domanda n.2: si può associare uno shortcut key per disabilitare e abilitare l'estensione ublock origin? (intendo proprio disabilitare tutta l'estensione, non solo disabilitarla su un sito)

pitx
05-02-2017, 16:45
Domandina... questa guida è applicabile pure a Firefox su linux?

aled1974
06-02-2017, 09:39
L'avevo chiesto anch'io un paio di post fa ed il bravo @happysurf mi ha consigliato di non farlo.... :)
E' piuttosto snervante... vero? :D

edit: trovato!
security.insecure_field_warning.contextual.enabled = false
signon.autofillForms.http = true

idem io, 52.0b3 ma non lo trovo affatto snervante

e il fatto che non me lo dia in tutti i siti mi fa pensare

in home banking con due banche diverse in una compare l'alert, nell'altra invece no. Ovviamente entrambe le connessioni sono https quindi sono convinto che ci sia un perchè ;)

ciao ciao

happysurf
06-02-2017, 09:53
@happysurf: Ma se un servizio VPN fosse disonesto 100% :D potrebbe rubarti anche le password che inserisci? E i cookie? Insomma che dati potrebbe prendere e quali no?
Domanda n.2: si può associare uno shortcut key per disabilitare e abilitare l'estensione ublock origin? (intendo proprio disabilitare tutta l'estensione, non solo disabilitarla su un sito)
1. Sinceramente non credo, cmq loro memorizzano i log degli utenti ma ovviamente i dati sensibili rimangono criptati.
2. Che io sappia no.

Domandina... questa guida è applicabile pure a Firefox su linux?
Certamente si. ;)

Daygon
06-02-2017, 10:10
Ti ringrazio ;)

aquila noctis
06-02-2017, 10:38
Qualcuno mi aiuta con un plugin per favore?

Ho bisogno di un plugin che possa estrarre audio o video da youtube come faceva a suo tempo Youtube mp3 podcaster... ovvero con un tastino evitando di fare copia ed incolla su un sito esterno :stordita:

Ho sia Firefox che Chrome

Grazie

Life bringer
07-02-2017, 01:54
Saluti, ho un problema con firefox, anche disabilitando ublock, le immagini comprese in questo quote non le vedo, mentre sul classico ie vanilla si vedono senza problemi.

Novità per il giappone:

https://pbs.twimg.com/media/C3zuDQ3WQAEtmXV.jpg*

https://pbs.twimg.com/media/C35RfacXAAIfOQe.jpg*

Come posso fare?
Grazie.

Edit: modifico perchè spagina.

*Pegasus-DVD*
07-02-2017, 03:01
we alla fine dei filmati di youtube mi compaiono sempre dei banner dentro il video che non mi fanno vedere la fine dei filmati, come si tolgono ?

Diabolik183
07-02-2017, 08:18
idem io, 52.0b3 ma non lo trovo affatto snervante

e il fatto che non me lo dia in tutti i siti mi fa pensare

in home banking con due banche diverse in una compare l'alert, nell'altra invece no. Ovviamente entrambe le connessioni sono https quindi sono convinto che ci sia un perchè ;)

ciao ciao

Dipende dai punti di vista. Io sono solito salvare tutte le user id e le psw sul browser senza doverle rimettere ogni volta. Se tu la ritieni "cosa buona e giusta" ci sta anche quella..è soggettivo! ;)

Cloud76
07-02-2017, 08:56
sono tornato alla 50.02, con l'ultima 51 anche se avevo risolto il problema della lentezza e della memoria occupata mi si bloccava ogni 3 per 2 mostrando la pagina per inviare la segnalazione di problemi con la pagina web :cry:

Ci sto pensando anche io. Mi sono aumentate le pagine non in regola con i certificati e comincia a scocciarmi questa cosa :(

Riscontrato anche tale problema con la 51, su questo sito:
https://www.motul.com/it/it
(che è la Home page di Motul lubrificanti, è una nota multinazionale, mi pare strano che abbia tali problemi il sito).

Messaggio:
Questa connessione non è sicura

Il gestore di www.motul.com ha configurato il sito in modo non corretto. Per evitare potenziali furti di informazioni Firefox ha interrotto la connessione.

www.motul.com utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto l’autorità emittente è sconosciuta. Il server potrebbe non aver inviato i certificati intermedi richiesti. Potrebbe essere necessario importare un certificato radice aggiuntivo. Codice di errore: SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER


Era già capitato qualche versione fa che FF facesse qualcosa di simile.
Con la 50.1 si apre normalmente, con l'ultima 51 invece non si apre.

Rollin'
07-02-2017, 10:23
Riscontrato anche tale problema con la 51, su questo sito:
https://www.motul.com/it/it
(che è la Home page di Motul lubrificanti, è una nota multinazionale, mi pare strano che abbia tali problemi il sito).

Messaggio:
[I]Questa connessione non è sicura



Invece a me il sito Motul si apre normalmente (con la 51.0.1), mentre per altri devo cambiare browser, anche x alcuni siti che davano download gratuiti non c'è verso
e non servono le istruzioni di Mozilla... a volte penso sia uBlock Origin che adoro ma anche se lo disattivo non cambia nulla.

Cloud76
07-02-2017, 10:51
Ho aggiornato alla 51.0.1 e come a te funziona. Non credo fosse un problema di ublock in quanto ho lo stesso profilo con stessi filtri, è proprio un problema di FF 51.0

zappy
08-02-2017, 10:56
@happysurf: Ma se un servizio VPN fosse disonesto 100% :D potrebbe rubarti anche le password che inserisci? E i cookie? Insomma che dati potrebbe prendere e quali no?
è un man-in-the-middle... quindi...

Zino
09-02-2017, 10:01
Ho appena installato il plugin Hoxx VPN Proxy
Stavo cercando un sistema per crittografare la mia attività di navigazione tramite VPN, in particolare dal pc del lavoro, al fine di proteggere la mia privacy ed evitare, se possibile, di lasciare traccia sui siti ed altre informazioni personali che mi capita di visitare durante la giornata.
Questo sw permette di scegliere un server di navigazione e risultare con un IP diverso, ma secondo Voi è in grado veramente di crittografare tutta la mia navigazione interna in modo da nascondere il traffico al firewall aziendale che dovrebbe vedere quindi solo una connessione vpn … ??

C'è qualche altro prodotto migliore?

aled1974
09-02-2017, 20:32
Dipende dai punti di vista. Io sono solito salvare tutte le user id e le psw sul browser senza doverle rimettere ogni volta. Se tu la ritieni "cosa buona e giusta" ci sta anche quella..è soggettivo! ;)

nel mentre devono aver cambiato qualcosa sul sito https della banca perchè ora non appare più la notifica

notifica che invece permane altrove, quasi dappertutto, tra cui anche questo forum ;)


che la scomodità sia soggettiva ci sta, ognuno la pensa come vuole sulla sicurezza, ma che in alcuni siti appaia ed in altri no invece è oggettivo e ripeto, un perchè della notifica ci sarà pure, no?

altrimenti non si spiegherebbe quello che è successo con l'home banking :D

ciao ciao

Diabolik183
10-02-2017, 09:13
nel mentre devono aver cambiato qualcosa sul sito https della banca perchè ora non appare più la notifica

notifica che invece permane altrove, quasi dappertutto, tra cui anche questo forum ;)


che la scomodità sia soggettiva ci sta, ognuno la pensa come vuole sulla sicurezza, ma che in alcuni siti appaia ed in altri no invece è oggettivo e ripeto, un perchè della notifica ci sarà pure, no?

altrimenti non si spiegherebbe quello che è successo con l'home banking :D

ciao ciao

Io uso ubi banca...e nessun problema con il salvataggio della user id e della pass.

Lothianis
10-02-2017, 19:31
Salve a tutti, ho notevoli rallentamenti nello scroll delle pagine sulla configurazione 1 in firma, soprattutto dopo un pò di ore che ho il pc acceso.

Mozilla aggiornato all'ultima versione; ho solo adblock plus come estensione.

Praticamente quando carico una pagina rallenta per via dei contenuti che si aprono in essa. Alla fine del caricamento in alcuni casi lo scorrimento ritorna ad essere buono

Qualche consiglio?

Con Edge non riscontro alcun problema..

aled1974
10-02-2017, 19:37
Io uso ubi banca...e nessun problema con il salvataggio della user id e della pass.

cosa c'entra il salvataggio delle credenziali con la notifica di sicurezza da parte di firefox? :boh:

ad ogni modo meglio per te :mano: :)

ciao ciao

Cloud76
11-02-2017, 09:59
Riscontrato anche tale problema con la 51, su questo sito:
https://www.motul.com/it/it
(che è la Home page di Motul lubrificanti, è una nota multinazionale, mi pare strano che abbia tali problemi il sito).

Messaggio:
Questa connessione non è sicura

Il gestore di www.motul.com ha configurato il sito in modo non corretto. Per evitare potenziali furti di informazioni Firefox ha interrotto la connessione.

www.motul.com utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato non è attendibile in quanto l’autorità emittente è sconosciuta. Il server potrebbe non aver inviato i certificati intermedi richiesti. Potrebbe essere necessario importare un certificato radice aggiuntivo. Codice di errore: SEC_ERROR_UNKNOWN_ISSUER


Era già capitato qualche versione fa che FF facesse qualcosa di simile.
Con la 50.1 si apre normalmente, con l'ultima 51 invece non si apre.

Ho aggiornato alla 51.0.1 e come a te funziona. Non credo fosse un problema di ublock in quanto ho lo stesso profilo con stessi filtri, è proprio un problema di FF 51.0

Che palle adesso non si apre nemmeno con la 51.0.1, eppure da quando l'avevo aggiornato me l'aveva sempre aperto.

happysurf
11-02-2017, 10:04
Qualcuno mi aiuta con un plugin per favore?

Ho bisogno di un plugin che possa estrarre audio o video da youtube come faceva a suo tempo Youtube mp3 podcaster... ovvero con un tastino evitando di fare copia ed incolla su un sito esterno :stordita:

Ho sia Firefox che Chrome

Grazie
Prova Video Downloader Pro. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-pro-firefox/) ;)
Per Chrome non saprei.

Ho appena installato il plugin Hoxx VPN Proxy
Stavo cercando un sistema per crittografare la mia attività di navigazione tramite VPN, in particolare dal pc del lavoro, al fine di proteggere la mia privacy ed evitare, se possibile, di lasciare traccia sui siti ed altre informazioni personali che mi capita di visitare durante la giornata.
Questo sw permette di scegliere un server di navigazione e risultare con un IP diverso, ma secondo Voi è in grado veramente di crittografare tutta la mia navigazione interna in modo da nascondere il traffico al firewall aziendale che dovrebbe vedere quindi solo una connessione vpn … ??
C'è qualche altro prodotto migliore?
Hoxx VPN Proxy funziona efficacemente, è sufficiente verificarlo ad esempio su questo (http://whatismyipaddress.com/) sito.
Nondimeno se possibile cambierei anche i DNS con questi (http://wiki.opennicproject.org/GettingStarted) anonimi.
In ogni caso se è possibile raggiungere siti che altrimenti verrebbero bloccati dal firewall aziendale direi che in teoria è bypassato completamente, poi bisognerebbe vedere meglio.

Salve a tutti, ho notevoli rallentamenti nello scroll delle pagine sulla configurazione 1 in firma, soprattutto dopo un pò di ore che ho il pc acceso.

Mozilla aggiornato all'ultima versione; ho solo adblock plus come estensione.

Praticamente quando carico una pagina rallenta per via dei contenuti che si aprono in essa. Alla fine del caricamento in alcuni casi lo scorrimento ritorna ad essere buono

Qualche consiglio?

Con Edge non riscontro alcun problema..

Con il PC 1 in firma, (di cui suppongo almeno 8 GB. di RAM) Firefox dovrebbe volare ad un metro da terra e farti ciao con la manina :D per cui ritengo che le cause in ordine di probabilità potrebbero essere:
- Software di sicurezza invasivo e pesante;
- Multi-processo disabilitato;
- Adblock Plus.

happysurf
11-02-2017, 10:09
Che palle adesso non si apre nemmeno con la 51.0.1, eppure da quando l'avevo aggiornato me l'aveva sempre aperto.
Mi si apriva con la 51.01 e mi si apre ora con la 52 beta5.
Hai provato in modalità provvisoria?

Cloud76
11-02-2017, 10:09
Che palle adesso non si apre nemmeno con la 51.0.1, eppure da quando l'avevo aggiornato me l'aveva sempre aperto.

Bho ho ripreso a ritroso le versioni vecchie portable che conservo, provato la 51, la 50.1, la 50.0.2, la 50, la 49.0.2 quest'ultima finalmente funziona e apre il sito.
Chiudo e riprendo l'ultima... ora si apre anche con la 51.0.1.... FF è un po' strano.

Lothianis
11-02-2017, 10:50
Prova Video Downloader Pro. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-pro-firefox/) ;)
Per Chrome non saprei.


Hoxx VPN Proxy funziona efficacemente, è sufficiente verificarlo ad esempio su questo (http://whatismyipaddress.com/) sito.
Nondimeno se possibile cambierei anche i DNS con questi (http://wiki.opennicproject.org/GettingStarted) anonimi.
In ogni caso se è possibile raggiungere siti che altrimenti verrebbero bloccati dal firewall aziendale direi che in teoria è bypassato completamente, poi bisognerebbe vedere meglio.



Con il PC 1 in firma, (di cui suppongo almeno 8 GB. di RAM) Firefox dovrebbe volare ad un metro da terra e farti ciao con la manina :D per cui ritengo che le cause in ordine di probabilità potrebbero essere:
- Software di sicurezza invasivo e pesante;
- Multi-processo disabilitato;
- Adblock Plus.

Ma infatti, con gli altri browser non ho problemi..

Come antivirus ho avira
Multi thread va
Se disattivo adblock non cambia nulla

C'è da dire che reinstallandolo le cose vanno bene per ub paio di giorni poi inizia a darmi questi problemi di lag nello scroll delle pagine soprattutto su siti come you tube.

Ogni volta che reinstallo importo tutti i segnalibri della vechia installazione..

pitx
11-02-2017, 12:01
Happy.... non è che si potrebbe... aggiornare uno dei post... con le impostazioni personalizzate e consigliate per la 51?
Giusto così per rimuovere le voci obsolete e non più utilizzate?

happysurf
11-02-2017, 15:40
Happy.... non è che si potrebbe... aggiornare uno dei post... con le impostazioni personalizzate e consigliate per la 51?
Giusto così per rimuovere le voci obsolete e non più utilizzate?
Tutto è valido anche per la versione 51, cmq se ti riferisci a qualcosa in particolare ogni suggerimento è il benvenuto. :)

MG
11-02-2017, 15:53
Ciao gente
è da qualche ora che ho problemi con mozilla (51.0.1) se apro un determinato sito... tipo quello della guida tv di sky!!!!! Prima non lo faceva ma non mi ricordo se aveva questa versioned o una precedente!!
Ho provato a riavviare mozilla disattivando tutti gli addon vari e il sopracitato sito si apre!!!!!
Che cosa può essere?? l'Adblock Plus??
Gli altri addon presenti non penso che centrino qualcosa al mio caso.... magari proverò a elencarveli

Grazie

Er Monnezza
11-02-2017, 16:04
Ciao gente
è da qualche ora che ho problemi con mozilla (51.0.1) se apro un determinato sito... tipo quello della guida tv di sky!!!!! Prima non lo faceva ma non mi ricordo se aveva questa versioned o una precedente!!
Ho provato a riavviare mozilla disattivando tutti gli addon vari e il sopracitato sito si apre!!!!!
Che cosa può essere?? l'Adblock Plus??
Gli altri addon presenti non penso che centrino qualcosa al mio caso.... magari proverò a elencarveli

Grazie

non hai detto che problema ti da al sito di sky

p.s.
comunque da me nessun problema sul sito di sky con Firefox 51.0.1 e Ublock Origin al posto di Adblock Plus

MG
11-02-2017, 16:10
non hai detto che problema ti da al sito di sky

p.s.
comunque da me nessun problema sul sito di sky con Firefox 51.0.1 e Ublock Origin al posto di Adblock Plus

mozilla praticamente va in crash... in alto mi appare scritto "nessuna risposta...."

Er Monnezza
11-02-2017, 16:13
mozilla praticamente va in crash... in alto mi appare scritto "nessuna risposta...."

prova a disattivare un attimo Adblock, se vedi che funziona allora è lui, mi ricordo anni fa quando usavo Adblock che avevo problemi col sito di sky

eventualmente si può sostituire con Ublock Origin che è meglio

MG
11-02-2017, 16:31
prova a disattivare un attimo Adblock, se vedi che funziona allora è lui, mi ricordo anni fa quando usavo Adblock che avevo problemi col sito di sky

eventualmente si può sostituire con Ublock Origin che è meglio

niente :(
non dipende da adblock, si blocca tutto pure disattivandolo.
ho riprovato a riavviare mozilla disattivando tutto e il sito si vede bene!!!
tra l'altro nei due casi il sito si apriva con uno sfondo differente, bhooo
cmq gli altri addon sono
ace stream web extension
adb helper
downthemall
fast dial
greasemonkey
kaspersky protection
s3 google translator
screengrab
valence
video download helper

cosa può essere?

aled1974
12-02-2017, 08:49
non conosco il sito di sky ma hai già aggiornato flash player?

e comunque riprova a collegarti senza estensioni (safe mode firefox)
se non si pianta è uno degli addon, attivane uno alla volta e riprova
se si pianta io salverei i preferiti e reinsallerei ff (o alla meno peggio cancellerei il profilo e lo rifarei)

ciao ciao

MG
13-02-2017, 20:32
non conosco il sito di sky ma hai già aggiornato flash player?

e comunque riprova a collegarti senza estensioni (safe mode firefox)
se non si pianta è uno degli addon, attivane uno alla volta e riprova
se si pianta io salverei i preferiti e reinsallerei ff (o alla meno peggio cancellerei il profilo e lo rifarei)

ciao ciao
il flash player dovrebbe essere aggiornato ed come dicevo sopra in modalità safe mode il sito si apre e non da rogne!!!!
appena posso proverò a disattivare uno a uno i vari addon

Nell'eventualità... come si fa a cancellare il profilo e rifarlo??

aled1974
13-02-2017, 20:53
a pagina 1 trovi la guida di Happy :yeah:

ciao ciao

Cloud76
14-02-2017, 15:19
Ecco sì, l'avevo notato tempo fa ma non ho assolutamente capito come cavolo funziona e cosa fa, e la descrizione in ITAGLIANO non è che aiuti più di tanto.
Interessa anche a me, sto pensando di eliminare ghostery, ma un altro aiutino oltre a ublock e noscript non mi dispiacerebbe (da tenere presente anche Privacy Badger, ora in versione definitiva).

happysurf
15-02-2017, 08:38
Ho scoperto questa estensione: Decentraleyes (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/decentraleyes/)
Cosa ne pensate?

Ecco sì, l'avevo notato tempo fa ma non ho assolutamente capito come cavolo funziona e cosa fa, e la descrizione in ITAGLIANO non è che aiuti più di tanto.
Interessa anche a me, sto pensando di eliminare ghostery, ma un altro aiutino oltre a ublock e noscript non mi dispiacerebbe (da tenere presente anche Privacy Badger, ora in versione definitiva).
Conosco questa estensione perché l'ho provata per un breve periodo.

In pratica è una raccolta di librerie necessarie per la funzionalità di vari siti.
Ad esempio può capitare di visitare un sito di fotografia, in quel caso molto probabilmente verrà caricata anche la libreria jQuery necessaria per i vari effetti di slide show.

L'idea è quella di bloccare tutte le richieste di caricamento delle librerie da parte dei siti ed eseguire tutto in locale.

In realtà però non ho notato una sensibile velocizzazione delle operazioni ed inoltre dal punto di vista della privacy il blocco di questo tipo di richieste non è secondo me così importante.

Lothianis
15-02-2017, 10:02
Ma infatti, con gli altri browser non ho problemi..

Come antivirus ho avira
Multi thread va
Se disattivo adblock non cambia nulla

C'è da dire che reinstallandolo le cose vanno bene per ub paio di giorni poi inizia a darmi questi problemi di lag nello scroll delle pagine soprattutto su siti come you tube.

Ogni volta che reinstallo importo tutti i segnalibri della vechia installazione..

Dopo aver reinstallato (cancellando anche il profilo utente) come d'abitudine è andato tutto ok per un pò di giorni e ora ho del lag nello scroll su you tube.

Any suggestion?

happysurf
15-02-2017, 10:13
Dopo aver reinstallato (cancellando anche il profilo utente) come d'abitudine è andato tutto ok per un pò di giorni e ora ho del lag nello scroll su you tube.

Any suggestion?

Prova a disattivare l'eventuale modulo di Avira del controllo web.

Lothianis
15-02-2017, 10:46
Prova a disattivare l'eventuale modulo di Avira del controllo web.

Non ho protezione web in avira, solo firewall

happysurf
15-02-2017, 11:04
Non ho protezione web in avira, solo firewall
Prova a disattivare tutto.

Lothianis
15-02-2017, 11:21
Fatto cambia nulla

serbring
17-02-2017, 06:29
ma voi riuscite a bloccare la pubblicità su youtube che compare in riproduzione in alto a sx o dx in semi trasparenza? Ho ghostery e adblock ma quella pubblicità rimane e la vedo sia con Chrome che con Firefox

Er Monnezza
17-02-2017, 08:11
ma voi riuscite a bloccare la pubblicità su youtube che compare in riproduzione in alto a sx o dx in semi trasparenza? Ho ghostery e adblock ma quella pubblicità rimane e la vedo sia con Chrome che con Firefox

per ripulire Youtube uso l'estensione Youtube Center (in versione script) installabile con un gestore di script tipo Greasemonkey

rimuove le pubblicità e fa tante altre cose, mai visto una pubblicità su Youtube da quando lo uso

https://github.com/YePpHa/YouTubeCenter/wiki/Developer-Version

va installato prima Greasemonkey, e poi Youtube Center (versione userscript)

serbring
17-02-2017, 08:22
per ripulire Youtube uso l'estensione Youtube Center (in versione script) installabile con un gestore di script tipo Greasemonkey

rimuove le pubblicità e fa tante altre cose, mai visto una pubblicità su Youtube da quando lo uso

https://github.com/YePpHa/YouTubeCenter/wiki/Developer-Version

va installato prima Greasemonkey, e poi Youtube Center (versione userscript)

provo grazie

Cloud76
17-02-2017, 08:49
ma voi riuscite a bloccare la pubblicità su youtube che compare in riproduzione in alto a sx o dx in semi trasparenza? Ho ghostery e adblock ma quella pubblicità rimane e la vedo sia con Chrome che con Firefox

Posta un esempio di un video con le pubblicità che dici (pubblicità o notifiche?). Basta inserire eventualmente un paio di filtri in ublock nel caso, oltre al metodo detto prima.

luki
17-02-2017, 12:20
per ripulire Youtube uso l'estensione Youtube Center (in versione script) installabile con un gestore di script tipo Greasemonkey

rimuove le pubblicità e fa tante altre cose, mai visto una pubblicità su Youtube da quando lo uso

https://github.com/YePpHa/YouTubeCenter/wiki/Developer-Version

va installato prima Greasemonkey, e poi Youtube Center (versione userscript)
Anche io, peccato che da problemi quando youtube si carica col nuovo layout in material design :'(

TheZioFede
17-02-2017, 12:23
https://blog.mozilla.org/addons/2017/02/16/the-road-to-firefox-57-compatibility-milestones/

Buffo che quando c'è da disfarsi di quello che rende questo browser unico procedono spediti come treni... al momento le API sono ancora più ristrette di quelle di Chrome, voglio vedere quanto saranno sviluppate nei prossimi mesi...

killeragosta90
18-02-2017, 14:41
Ragazzi vi chiedo un estremo aiutone da totale ignorante, se esistesse la possibilità, potreste indicarmi come passare le password, accessi effettuati e i siti preferiti da Firefox a Google Chrome?

Grazie :)

TheZioFede
18-02-2017, 17:28
Nelle impostazioni di Chrome c'è un pulsante "importa preferiti e impostazioni", non so cosa tutto riesca a trasferire ma per segnalibri e cookie non dovrebbero esserci problemi.

killeragosta90
18-02-2017, 17:52
Nelle impostazioni di Chrome c'è un pulsante "importa preferiti e impostazioni", non so cosa tutto riesca a trasferire ma per segnalibri e cookie non dovrebbero esserci problemi.

Ti ringrazio per la risposta :) In realtà pure password e accessi effettuati sarebbero altrettanto importanti.....ma prima di tutto ciò, per esportarli da firefox come faccio?

TheZioFede
18-02-2017, 17:56
Quella funzione di Chrome legge i dati direttamente dalla cartella di Firefox, ad ogni modo mi pare che nella prima pagine di questo thread venga trattato come esportare le password, ma non so se il metodo funziona con browser diversi da Firefox.
Ad ogni modo prima proverei a vedere cosa chrome riesce ad importare per conto suo, magari legge le password in automatico.

_HUF_
18-02-2017, 19:42
Nelle impostazioni di Chrome c'è un pulsante "importa preferiti e impostazioni", non so cosa tutto riesca a trasferire ma per segnalibri e cookie non dovrebbero esserci problemi.Non so se nella versione odierna di Chrome funzioni, ma 3-4 mesi fa l'importazione dei segnalibri da Firefox non andava per niente: ho dovuto esportarli da Firefox in un file HTML per la successiva importazione in Chrome, peraltro conclusa con successo, incluse le favicon. Dei cookie non so, li distruggo in automatico all'uscita su qualunque browser... Le password dei siti le ho messe tutte ex novo in Chrome a manina...

TheZioFede
18-02-2017, 19:49
Beh si ogni versione cambia qualcosa sulla gestione del profilo e devono rincorrersi a vicenda aggiustando le funzioni di importazione, ma tanto vale almeno provare...

bluv
18-02-2017, 23:06
Questo sito è affidabile?
https://www.firefox-usb.com/

unnilennium
19-02-2017, 11:13
Io uso portableapps.com, e non solo x firefox

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

kenciro
19-02-2017, 13:28
Ciao raghi

oggi ho provato a salvare i settaggi di firefox ed esportarli attraverso il file user.js nella cartella del profilo di firefox per android ma ho visto che le impostazioni non vengono rilevate

lo stesso file funziona perfettamente sul desktop.

Qualcuno ha mai provato? :help:

bluv
19-02-2017, 14:32
Io uso portableapps.com, e non solo x firefox

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Sì, anch'io uso la versione di portableapps, idem per altre applicazioni!
Quelli di Mozilla potrebbero farla però una loro versione portable :O

TheZioFede
19-02-2017, 14:46
beh farsi un firefox portable è molto semplice, basta estrarre i file dall'installer completo con un gestore archivi come 7zip e poi mettere dentro la cartella un file .bat da cui lanciare firefox con scritto

start firefox.exe -profile profile

così il profilo rimane dentro la cartella, il browser si aggiorna tranquillamente da solo usandolo

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/

evl
19-02-2017, 17:13
Ciao,
ho letto della interruzione dello sviluppo di Tab groups che era l'estensione consigliata dalla stessa Mozilla quando decise di togliere la funzione gruppi di schede.
Essendo una funzione che io utilizzo tantissimo per dividere le schede in argomenti, conoscete qualche alternativa o qualche metodo alternativo per creare insiemi di schede?

Grazie

happysurf
20-02-2017, 07:06
Ciao,
ho letto della interruzione dello sviluppo di Tab groups che era l'estensione consigliata dalla stessa Mozilla quando decise di togliere la funzione gruppi di schede.
Essendo una funzione che io utilizzo tantissimo per dividere le schede in argomenti, conoscete qualche alternativa o qualche metodo alternativo per creare insiemi di schede?

Grazie

Prova Simplified Tab Groups (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-groups/). ;)

evl
20-02-2017, 11:52
Grazie!

MG
20-02-2017, 19:37
Ciao raga
il problema del sito di sky, pare risolto, anche se sinceramente non ho proprio idea di cosa sia successo o cosa ho fatto..... avevo disinstallato tutte le estensioni e poi rimesso tutto un paio di prove e poi il sito ha iniziato a funzionare. :-)

plata
20-02-2017, 22:50
dopo aver installato anonymox, alla sua disattivazione, alcuni siti non vengono visualizzati. Inoltre nelle impostazioni firefox ho selezionato "nessun proxy".
PS: per visualizzare nuovamente i siti devo selezionare user agent standar nelle impostazioni dell addon.

Come risolvere?

https://s16.postimg.org/e36ypo77l/Access_denied_www_primejb_club_used_Cloudflare_t.jpg (https://postimg.org/image/e36ypo77l/)

Modifica: risolto ricreando il profilo

jarry
21-02-2017, 18:52
Qualcuno mi aiuta con un plugin per favore?
Ho bisogno di un plugin che possa estrarre audio o video da youtube come faceva a suo tempo Youtube mp3 podcaster... ovvero con un tastino evitando di fare copia ed incolla su un sito esterno :stordita:
Ho sia Firefox che Chrome
Grazie

Oltre quello che ti hanno consigliato prova questo per scaricare i video:
http://www.downloadhelper.net/
Lo uso da anni e mi ci trovo bene.
Se poi da un mp4 scaricato vuoi estrarre la traccia mp3 ti consiglio questo:
http://www.pazera-software.com/products/audio-extractor/

Life bringer
22-02-2017, 03:30
Scusate se ci riprovo, io ho sempre il problema che non vedo alcune immagini postate sui forum.
Tipo:
http://img4.uploadhouse.com/fileuploads/23648/23648834-holder-2a1608b96bf823a328c8d4b27e01af7c.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=23648834&showlnk=0)

Mentre con un firefox vergine si vede senza problemi:
http://img7.uploadhouse.com/fileuploads/23648/23648857-holder-5f194de4135b7aab474b20dcb419648f.jpg (http://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=23648857&showlnk=0)

Ho sempre sospettato che il colpevole fosse ublock, ma non è così, anche disattivandolo e riavviando rimane il problema. Non ho altri addon che rimuovono le pubblicità o altro, quindi non saprei proprio come risolvere... :\
Anche rimuovendo tutte le estensioni l'immagine non si vede, ho provato a pulire la cache, eliminare i cookie, l'unico modo in cui riesco a vederla è riavviando in modalità provvisoria firefox... non so più che pensare...

Ho trovato il colpevole, è questa voce: privacy.trackingprotection.enabled, va necessariamente settata su false :|

happysurf
22-02-2017, 09:21
Ho trovato il colpevole, è questa voce: privacy.trackingprotection.enabled, va necessariamente settata su false :|
Questo filtro non sarà mai efficace e controllabile come una estensione pensata per quello scopo e cmq di default è settata su false.
Quindi se usiamo uBO o simili si rischia un conflitto di funzionamento che porta a problemi come i tuoi.

Life bringer
22-02-2017, 09:46
Questo filtro non sarà mai efficace e controllabile come una estensione pensata per quello scopo e cmq di default è settata su false.
Quindi se usiamo uBO o simili si rischia un conflitto di funzionamento che porta a problemi come i tuoi.

Grazie happy, è possibile che fosse, qualche release fa, consigliato fra le impostazioni modificate in prima pagina? Perchè solitamente io non tocco assolutamente nulla in about:config se non è indicato nei tuoi post :D

happysurf
22-02-2017, 10:09
Grazie happy, è possibile che fosse, qualche release fa, consigliato fra le impostazioni modificate in prima pagina? Perchè solitamente io non tocco assolutamente nulla in about:config se non è indicato nei tuoi post :D
Non mi dare la colpa a me, :D ho sempre detto anche in passato che questo filtro non essendo trasparente e controllabile nel funzionamento dall'utente, è sconsigliato. :read:

Life bringer
22-02-2017, 10:11
Non mi dare la colpa me :D ho sempre detto anche in passato che questo filtro non essendo trasparente e controllabile nel funzionamento dall'utente, è sconsigliato. :read:

Figurati nessuna colpa! Avrò preso una cantonata, magari avevi scritto di disabilitarlo e io ho fatto il contrario :muro:

killeragosta90
22-02-2017, 12:27
Oddio, ho sbagliato thread, scusate :stordita:

Roy91
24-02-2017, 08:08
Mi hanno consigliato di chiedere qui. Problema coi segnalibri Firefox.

Problema grave! Avevo centinaia di siti salvati
Ho formattato da poco e ho avuto cura di fare backup dei segnalibri Firefox. Avevo letto che andavano a salvarsi automaticamente in una cartella chiamata "bookmarksbackups" con all'interno un file .json.
Fin qui tutto bene, perchè ho questo file.
Ma quando faccio - ripristina - di questo file json dal menù segnalibri di Firefox mi dice "impossibile elaborare il file di backup".
Ho provato a installare diverse versioni di Firefox e ad avviare Firefox in modalità provvisoria... ma niente da fare, sempre lo stesso messaggio.
Spero di risolvere perchè c'erano anni di segnalibri...

p.s. è un file jsonl4z quello che ho io

pitx
24-02-2017, 11:27
Mi hanno consigliato di chiedere qui. Problema coi segnalibri Firefox.

Problema grave! Avevo centinaia di siti salvati
Ho formattato da poco e ho avuto cura di fare backup dei segnalibri Firefox. Avevo letto che andavano a salvarsi automaticamente in una cartella chiamata "bookmarksbackups" con all'interno un file .json.
Fin qui tutto bene, perchè ho questo file.
Ma quando faccio - ripristina - di questo file json dal menù segnalibri di Firefox mi dice "impossibile elaborare il file di backup".
Ho provato a installare diverse versioni di Firefox e ad avviare Firefox in modalità provvisoria... ma niente da fare, sempre lo stesso messaggio.
Spero di risolvere perchè c'erano anni di segnalibri...

p.s. è un file jsonl4z quello che ho io

bastava che facessi il backup di bookmarks.html

gerko
24-02-2017, 11:38
Ho aggiornato Firefox dalla 50.1 alla 51.0.1 sperando di risolvere alcuni problemi che avevo con le ricerche per immagine di Yahoo, per poi scoprire che invece è il motore di ricerca che ha problemi. Fatto sta che ora ho alcuni problemi segnalati anche da altri, e che leggendo avevo capito erano stati risolti, invece non è così; ossia i siti che non vengono aperti perchè considerati obsoleti, anche andando su bing succede, la cosa più ridicola è che aggiornando la pagina più volte alla fine la navigazione va a buon fine.
Spero risolvono alla svelta altriemnti devo riabbandonare firefox. Che scocciatura.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-02-2017, 12:29
A volte non so se son miracolato io che con Firefox non ho sostanzialmente mai problemi, o particolarmente sfigati gli altri :-)

Che c'è che non va con bing? Io ci vado quando voglio e funziona regolarmente. Qualche altro sito problematico? Giusto per capire perché io accedo a tutti i siti dove voglio andare senza difficoltà.

Roy91
24-02-2017, 12:38
bastava che facessi il backup di bookmarks.html

Non lo potevo fare perchè il computer non si avviava più, per questo ho formattato... Quindi non si può rimediare?

Roy91
24-02-2017, 13:35
Mi sa che hai fatto il backup del file sbagliato (non hai salvato tutta la cartella del profilo utente prima di formattare?). Il file di backup dei segnalibri dovrebbe avere un nome tipo "bookmarks-anno-mese-giorno.json", p.e. bookmarks-2017-02-24.json, io li salvo spesso e mi ha sempre creato quel file, tra l'altro dove voglio io.

Se invece non hai potuto fare il backup a mano e devi recuperare i bookmark dal profilo esistente, il file dovrebbe essere dentro la cartella del profilo con il nome di "places.sqlite", cercalo... magari con un software di recupero file... se hai culo forse riesci a recuperarlo.

No ho salvato solo una cartella denominata "bookmarksbackups" dove sapevo ci fosse il file o i file necessari per il backup (ho letto la guida sbagliata).
In realtà dopo mi sono accorto che c'era un solo file, un jsonl4z.
Purtroppo ormai ho formattato il mondo quindi non posso recuperare.
Per il futuro, come faccio a salvare costantemente i miei segnalibri senza farlo manualmente con l'esportazione di html? C'è qualche metodo in cloud o qualcosa simile?

gerko
24-02-2017, 14:31
A volte non so se son miracolato io che con Firefox non ho sostanzialmente mai problemi, o particolarmente sfigati gli altri :-)

Che c'è che non va con bing? Io ci vado quando voglio e funziona regolarmente. Qualche altro sito problematico? Giusto per capire perché io accedo a tutti i siti dove voglio andare senza difficoltà.

Proviamo a replicare uno dei miei problemi allora.
In alto a destra nell'inidirzzo per fare ricerca con più motori scrivi: ho una memoria di ferro
poi scegli bing. A me da questo errore.
https://s13.postimg.org/hazqiqih3/errore_firefox_e_bing.png (https://postimg.org/image/837i21ber/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-02-2017, 14:39
Proviamo a replicare uno dei miei problemi allora.
In alto a destra nell'inidirzzo per fare ricerca con più motori scrivi: ho una memoria di ferro
poi scegli bing.


Risultato direi immediato:

http://imgbox.com/SKcvIsW6


Prova dalla modalità provvisoria di Firefox così escludi uno dei più grossi fonte di casini in Firefox, l'influenza delle estensioni.

gerko
24-02-2017, 14:42
Non capisco allora cosa possa essere. Il mio provider? eppure se aggiorno più volte la pagina alla fine svolge la ricerca.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-02-2017, 14:46
Prova in modalità provvisoria:

https://support.mozilla.org/t5/Procedures-to-diagnose-and-fix/Modalit%C3%A0-provvisoria/ta-p/15669

gerko
24-02-2017, 14:50
Grazie, ho provato, ma non risolve, in maniera casuale apre o non apre i siti.

Dalla modalità provvisoria oltre le stensioni vengono anche ripristinate le voci modificate in about.config?

Cloud76
24-02-2017, 15:06
Test rapido, scaricati una versione portable, la usi pulita e vedi se è colpa del tuo firefox oppure no.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-02-2017, 15:08
Che io sappia no, le configurazioni lì impostate vengono lette anche in modalità provvisoria. Felice di essere smentito :-)

Potresti provare a creare un nuovo profilo di Firefox ed usare lui, così sei sicuro di usare le configurazioni di default

https://support.mozilla.org/t5/Proteggi-la-tua-privacy/Gestione-dei-profili/ta-p/5041

gerko
24-02-2017, 15:41
Niente da fare, stesso errore anche con la portatile. Stessa pagina di errore anche con la email outlook.

Ovviamente sempre in maniera casuale, ossia a volte la navigazione continua altre appare quella pagina di errore.

Rollin'
24-02-2017, 15:50
Non capisco allora cosa possa essere. Il mio provider? eppure se aggiorno più volte la pagina alla fine svolge la ricerca.

Io ho il tuo stesso errore di connessione, non spessissimo ma succede... ho fatto la prova che dicevi di fare con Bing e anche a me da errore :muro: . Ho provato in modalità provvisoria ma ancora c'è l'errore :muro: . Sulla versione portatile l'errore non c'è :D , quindi suppongo che siano le modifiche fatte in about:config (io le ho prese qui dalla fantastica guida ma è anche vero che ho fatto tutto un po' in fretta e posso aver sbagliato qualcosa).
Diversamente da te a me non si risolve nulla riprovandoci, ed è il motivo per cui tengo una versione portatile che non replica l'errore...solo che due firefox in contemporanea non sono accettati, devo chiuderne uno e poi aprire l'altro, una bella comodità:rolleyes:

gerko
24-02-2017, 15:54
Che operatore telefonico hai? Sistema operativo?

Rollin'
24-02-2017, 16:02
Che operatore telefonico hai? Sistema operativo?

Xp e Tim