View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
happysurf
26-09-2016, 07:07
dopo un giorno intero posso dire che sinceramente non ho idea del perchè ma la 49.0.1 non mi funziona per niente bene:
- in generale la navigazione è lentissima, lento sia il caricamento delle pagine che lo spostamento da una scheda all'altra
- a volte si impalla
- il processo plugin-container lievita in memoria usata, anche il processo firefox.exe e la cpu lievitano
- se in una pagina ci sono un paio di gif animate o un video webm di quelli che partono in autoplay se mi va bene vanno a scatti altrimenti la pagina diventa innavigabile
- poi malfunzionamenti strani forse dovuti al fatto che per tentare di migliorare la situazione mi sono messo a toccare le impostazioni e i paramentri
tornando alla 48.0.2 va benissimo
ho windows 7 e non uso estensioni a parte l'ublock origin
non so cosa fare, la versione 49 è così tanto diversa dalla 48 da causarmi tutti questi problemi?
Non ci sono sostanziali differenze tra la 48 e la 49 per cui trovo strano la comparsa di questi problemi.
Prova in modalità provvisoria (fai partire Firefox tenendo premuto il tasto shift) e verifica se i problemi sussistono.
Poi ne riparliamo. ;)
Non ci sono sostanziali differenze tra la 48 e la 49 per cui trovo strano la comparsa di questi problemi.
Prova in modalità provvisoria (fai partire Firefox tenendo premuto il tasto shift) e verifica se i problemi sussistono.
Poi ne riparliamo. ;)
son 2 giorni che passo dalla 48 alla 49 e dalla 49 alla 48 quando vedo che non mi funziona, c'è un modo meno traumatico in cui posso continuare a usare la 48 ma allo stesso tempo provare la 49? :stordita:
happysurf
26-09-2016, 11:14
son 2 giorni che passo dalla 48 alla 49 e dalla 49 alla 48 quando vedo che non mi funziona, c'è un modo meno traumatico in cui posso continuare a usare la 48 ma allo stesso tempo provare la 49? :stordita:
Cosa c'è di traumatico nel provare Firefox in modalità provvisoria lo sai solo tu cmq puoi tenerti la 48 installata e provare la 49 portable.
I link sono in prima pagina.
Cosa c'è di traumatico nel provare Firefox in modalità provvisoria lo sai solo tu cmq puoi tenerti la 48 installata e provare la 49 portable.
I link sono in prima pagina.
no mica intendevo che è traumatica la modalità provvisoria :eek:
intendevo il continuo passaggio da 48 a 49 e viceversa con tanto di modifiche di impostazioni ogni volta per cercare di capire cosa c'è che non va o per riportarlo come lo avevo prima
Il Castiglio
26-09-2016, 12:03
no mica intendevo che è traumatica la modalità provvisoria :eek:
intendevo il continuo passaggio da 48 a 49 e viceversa con tanto di modifiche di impostazioni ogni volta per cercare di capire cosa c'è che non va o per riportarlo come lo avevo prima
Se per te è stressante fare questi passaggi allora puoi fare come me, io sono ancora alla 47 :cool:
Se per te è stressante fare questi passaggi allora puoi fare come me, io sono ancora alla 47 :cool:
non è stressante è che in un giorno sono passato da una versione all'altra 5-6 volte :D
ora sto provando sulla portable consigliata dal buon @happysurf , non ho toccato ancora nessun parametro, al momento accadono le stesse cose che mi accadono nella versione standard
ora provo in modalità provvisoria
Non ci sono sostanziali differenze tra la 48 e la 49 per cui trovo strano la comparsa di questi problemi.
Prova in modalità provvisoria (fai partire Firefox tenendo premuto il tasto shift) e verifica se i problemi sussistono.
Poi ne riparliamo. ;)
rieccomi
sto usando la 49.0.1 portable, ho provato la modalità provvisoria e a disattivare manualmente tutti i plugin ma purtroppo non è cambiato niente,
ho eseguito anche punto per punto la procedura per la risoluzione dei problemi di mozilla
https://support.mozilla.org/it/kb/Procedure%20standard%20per%20la%20risoluzione%20dei%20problemi
vi mostro uno screenshot di quello che mi succede passando da una scheda all'altra, in questo caso la scheda di facebook era già precaricata ma ritornandoci su mi appare la pagina così
http://i.imgur.com/U3aLCzV.png
poi ricompare perfettamente ma piano piano la navigazione diventa sempre più lenta e aumentano sempre di più questo tipo di fenomeni al punto che mi appare anche un messaggio "il funzionamento del browser è rallentato..."
Io non ho problematiche a livello di vampyr. Ma è innegabile che la 48 andava meglio....Almeno a me. La 49 è + lenta , consuma + ram e + cpu contando che vado sempre sui soliti siti, con lo scroll delle pagine a volte presente dei ricaricamenti delle immagini della pagina o bug grafici ancora non ho capito.
Contando che uso ff da sempre, non capisco e non è la prima volta, perchè ogni volta che rilasciano una versione stabile e che va bene, con la versione successiva peggiorano il lavoro ben fatto in precedenza....
Questo lo dico da utente standard e perchè non sono uno che è pratico di informatica ....
happysurf
26-09-2016, 16:33
rieccomi
sto usando la 49.0.1 portable, ho provato la modalità provvisoria e a disattivare manualmente tutti i plugin ma purtroppo non è cambiato niente,
ho eseguito anche punto per punto la procedura per la risoluzione dei problemi di mozilla
https://support.mozilla.org/it/kb/Procedure%20standard%20per%20la%20risoluzione%20dei%20problemi
vi mostro uno screenshot di quello che mi succede passando da una scheda all'altra, in questo caso la scheda di facebook era già precaricata ma ritornandoci su mi appare la pagina così
poi ricompare perfettamente ma piano piano la navigazione diventa sempre più lenta e aumentano sempre di più questo tipo di fenomeni al punto che mi appare anche un messaggio "il funzionamento del browser è rallentato..."
Quindi anche in modalità provvisoria hai gli stessi problemi?
Che antivirus usi?
Quindi anche in modalità provvisoria hai gli stessi problemi?
Che antivirus usi?
Sì :cry:
Avast
happysurf
26-09-2016, 16:46
Sì :cry:
Avast
Lo sapevo, :D Avast in passato ne ha fatte di tutti i colori con Firefox arrivando a cancellare pure i plugin se non ricordo male. :eek:
Disabilita gli eventuali moduli di controllo del traffico web e simili o prova a disabilitarlo completamente, vediamo se la situazione migliora. ;)
Lo sapevo, :D Avast in passato ne ha fatte di tutti i colori con Firefox arrivando a cancellare pure i plugin se non ricordo male. :eek:
Disabilita gli eventuali moduli di controllo del traffico web e simili o prova a disabilitarlo completamente, vediamo se la situazione migliora. ;)
Ho provato, ho messo "disabilita permanentemente" in Avast ma purtroppo non è cambiato niente... mi basta per esempio cliccare su una foto su facebook e avere 2-3 schede aperte che iniziano i problemi e appare a volte anche il messaggio "Il funzionamento del browser è rallentato da una pagina web. Come si desidera procedere?"
Con la 48 mi va benissimo, ho provato anche Chrome e Opera per scrupolo e vanno lisci pure loro
Mi sto arrendendo :cry:
Solo a leggervi navigo lentamente anche io, e senza aver aggiornato!
Avessi aggiornato avevo trovato il mio problema.. uff :p
happysurf
27-09-2016, 07:02
La versione 52 sarà l'ultima che supporterà Windows XP e Vista , dopodiché è consigliabile adottare questa versione del ramo ESR (Extended Support Release) aggiornata da Mozilla solo con le patch di sicurezza.
Fonte. (http://www.ghacks.net/2016/09/27/firefox-53-no-support-for-windows-xp-or-vista/)
È già uscita la 49.0.1 su PortableApps, ma perché allora la mia è ferma ancora alla 47.0.1 e non mi notifica l'update? Chiedo a titolo informativo... non è che mi interessi più di tanto avere l'ultima versione se poi - a quanto pare dai vostri commenti - dà grattacapi o è parecchio instabile :O
Invece da PortableAppz ti permette di scaricare un file da 500KB. Questo installaer può essere sempre riutilizzato per installare o aggioranre le versioni successive di FF o va riscaricato anche quello dal sito? Il launcher mi chiede di inserire la lingua e la versione, adesso non so se scegliere la 32 o 64bit :mbe:
La versione di PortableAppZblogspot comunque mi chiede sempre di avviarla come admin... Bah!
Tu happysurf consigli la versione di PortableApp"Z".
È possibile in caso spostare la cartella "profile" da una versione all'altra dei due FF portable; ovvero versione di PortableAppS e Z?!
TheZioFede
27-09-2016, 08:38
La versione 52 sarà l'ultima che supporterà Windows XP, dopodiché è consigliabile adottare questa versione del ramo ESR (Extended Support Release) aggiornata da Mozilla solo con le patch di sicurezza.
Fonte. (http://www.ghacks.net/2016/09/27/firefox-53-no-support-for-windows-xp-or-vista/)
Anche Vista :D
sembrava strano che lo supportassero ancora, con tutti i problemi che ha e10s su xp...
happysurf
27-09-2016, 09:01
È già uscita la 49.0.1 su PortableApps, ma perché allora la mia è ferma ancora alla 47.0.1 e non mi notifica l'update? Chiedo a titolo informativo... non è che mi interessi più di tanto avere l'ultima versione se poi - a quanto pare dai vostri commenti - dà grattacapi o è parecchio instabile :O
Invece da PortableAppz ti permette di scaricare un file da 500KB. Questo installaer può essere sempre riutilizzato per installare o aggioranre le versioni successive di FF o va riscaricato anche quello dal sito? Il launcher mi chiede di inserire la lingua e la versione, adesso non so se scegliere la 32 o 64bit :mbe:
La versione di PortableAppZblogspot comunque mi chiede sempre di avviarla come admin... Bah!
Tu happysurf consigli la versione di PortableApp"Z".
È possibile in caso spostare la cartella "profile" da una versione all'altra dei due FF portable; ovvero versione di PortableAppS e Z?!
Per forzare l'aggiornamento è sufficiente andare su > Aiuto > Informazioni su Firefox.
E' possibile spostare un profilo purché se ne prenda solo il contenuto e non tutta la cartella perché questa può avere un nome diverso al variare della versione portable.
Anche Vista :D
sembrava strano che lo supportassero ancora, con tutti i problemi che ha e10s su xp...
Grazie, ho corretto. :D
Miriamast
27-09-2016, 09:01
Buongiorno, a qualcuno malwarebytes dà questa segnalazione? A cosa si riferisce? Grazie
http://postimg.org/image/e96n7lza1/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Per forzare l'aggiornamento è sufficiente andare su > Aiuto > Informazioni su Firefox.
E' possibile spostare un profilo purché se ne prenda solo il contenuto e non tutta la cartella perché questa può avere un nome diverso al variare della versione portable.
Già fatta la prova dell'update manuale, ma non va! :O
Sì, le cartelle hanno un nome differente in ambedue le versioni, quindi spostando solo il contenuto recupero tutte le modifiche e le estensioni che sono già attive ed installate sulla versione di PortableAppZ aggiornata alla 49.0.1 ;)
happysurf
27-09-2016, 11:23
Buongiorno, a qualcuno malwarebytes dà questa segnalazione? A cosa si riferisce? Grazie
http://postimg.org/image/e96n7lza1/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Si riferisce ad una estensione che hai caricato tipo Video Dowloader o simili dello sviluppatore startpage24 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/startpage24/).
Può essere un falso positivo visto che si riferisce all'estensione, scansionalo con l'antivirus e controlla il risultato. ;)
Già fatta la prova dell'update manuale, ma non va! :O
Sì, le cartelle hanno un nome differente in ambedue le versioni, quindi spostando solo il contenuto recupero tutte le modifiche e le estensioni che sono già attive ed installate sulla versione di PortableAppZ aggiornata alla 49.0.1 ;)
Per il problema dell'aggiornamento a questo punto ti carichi l'installer da Mozilla e aggiorni la tua versione come spiegato in prima pagina > COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD.
Certo, tutte le modifiche e le estensioni rimangono le stesse. ;)
Per il problema dell'aggiornamento a questo punto ti carichi l'installer da Mozilla e aggiorni la tua versione come spiegato in prima pagina > COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD.
Certo, tutte le modifiche e le estensioni rimangono le stesse. ;)
Praticamente mi scarica una versione portable da FTP? La 49.0.1 pesa 212MB :mbe:
Devi correggere però il link della guida che non è valido con questo https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/
Volendo ho già la 49.0.1 della versione di PortableAppZblogspot con tutte le modifiche ed estensioni caricate dal mio profilo (come ho scitto in un post precedente). Il file pesava sui 40MB tramite l'installer online a seguire; per questa versione basta avere credo il seguente file Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online e si può aggiornare alll'ultima release.
Quindi credo che quel installare online rilevi nel pc una versione di FF di base e la aggiorna dietro nostro comando manuale.
Diversamente la versione di PortableApps.com è ferma alla 47.0.1 e per questa qui occorre attendere che il sistema nofitichi l'update in automatico appena disponibile, oppure scaricare - come già detto - da FTP :)
Ciò che noto è che il sito PortableAppzblogspot risulta dare più supporto a FF, ma per il resto una versoine vale l'altra.
happysurf
27-09-2016, 13:28
Praticamente mi scarica una versione portable da FTP? La 49.0.1 pesa 212MB :mbe:
Devi correggere però il link della guida che non è valido con questo https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/
Volendo ho già la 49.0.1 della versione di PortableAppZblogspot con tutte le modifiche ed estensioni caricate dal mio profilo (come ho scitto in un post precedente). Il file pesava sui 40MB tramite l'installer online a seguire; per questa versione basta avere credo il seguente file Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online e si può aggiornare alll'ultima release.
Quindi credo che quel installare online rilevi nel pc una versione di FF di base e la aggiorna dietro nostro comando manuale.
Diversamente la versione di PortableApps.com è ferma alla 47.0.1 e per questa qui occorre attendere che il sistema nofitichi l'update in automatico appena disponibile, oppure scaricare - come già detto - da FTP :)
Ciò che noto è che il sito PortableAppzblogspot risulta dare più supporto a FF, ma per il resto una versoine vale l'altra.
Con l'installer di Mozilla che pesa sui 41 Mb. puoi aggiornare qualunque versione portable, l'importante è scegliere molto attentamente il percorso di installazione. ;)
Oppure aggiornare nel caso di PortableAppz con il Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online ma devi inserire tu quale versione scaricare.
Link corretto, grazie. :)
Con l'installer di Mozilla che pesa sui 41 Mb. puoi aggiornare qualunque versione portable, l'importante è scegliere molto attentamente il percorso di installazione. ;)
Questo,vero? https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/
Se ho ben capito allora con quel installer si possono aggiornare i file nella portable indicando il percorso di installazione... Però quello che chiedevo in precedenza era: andrebbe riscaricato quell'installer per aggiornare alle versioni successive?
Oppure aggiornare nel caso di PortableAppz con il Firefox_Portable_MultiVersion_32-64-bit_Multilingual_Online ma devi inserire tu quale versione scaricare.
Link corretto, grazie. :)
Come ho già fatto :)
happysurf
27-09-2016, 14:56
Questo,vero? https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/
Se ho ben capito allora con quel installer si possono aggiornare i file nella portable indicando il percorso di installazione... Però quello che chiedevo in precedenza era: andrebbe riscaricato quell'installer per aggiornare alle versioni successive?
Come ho già fatto :)
Se ti riferisci all'installer di portableAppz non occorre scaricarlo di nuovo. :)
Se ti riferisci all'installer di portableAppz non occorre scaricarlo di nuovo. :)
No, mi riferivo all'installer del sito MozillaFirefox
Quello di portableAppz invece non va scaricato
comunque anche sul forum ufficiale di mozilla vedo gente che lamenta problemi causati dalla versione 49, problemi che poi ritornando alla 48 risolvono... :muro:
Scusate ma di quali problemi si parla??? Nessuno ha specificato mi pare.
Io ho notato un notevole calo di prestazioni durante il caricamento delle pagine sia nella 48 che nella 49; mi riferisco al solito problema di blocco totale del browser al caricamento di una scheda, dipenderà dai siti forse boh, ma a me pare peggiorato.
Confermo rallentamenti con la 48,
anche scrivendo testi come sto facendo in questo momento le lettere arrivano con ritardo, a volte quasi irritante!
Pensavo di provare a passare alla 49, ma se il risultato è anche peggio .... :muro:
Diabolik183
28-09-2016, 08:29
Io nella 49 ho solo notato che alcuni componenti aggiuntivi (tipo favicon reloader) non funzionano più causa e10s. Per il resto, nada.
happysurf
28-09-2016, 08:42
No, mi riferivo all'installer del sito MozillaFirefox
Quello di portableAppz invece non va scaricato
Non sei stato tanto chiaro cmq l'installer di Mozilla si riferisce sempre ad una specifica versione quindi per ogni nuova versione devi sempre scaricarlo.
comunque anche sul forum ufficiale di mozilla vedo gente che lamenta problemi causati dalla versione 49, problemi che poi ritornando alla 48 risolvono... :muro:
Gente è una parola grossa :D visto che su quel forum ti sei lamentato tu ed una altro utente soltanto. :D
La cosa strana è che sul ben più autorevole forum internazionale Mozillazine o su Reddit non esiste nessun thread o segnalazione particolare riguardo a problemi di prestazioni ne con la versione 48 ne con la 49.
Per quanto riguarda la mia personale esperienza posso dire che tutti i miei PC, da quello vecchissimo dell'ufficio, due notebook, al mio personale desktop di casa (quindi parliamo di differenti S.O. ed hardware molto diverso) non hanno nessun problema.
Su tutti ho le versioni portable, ottimizzate come da guida e con il multi-processo attivato, Firefox è davvero molto reattivo e veloce.
Ovviamente su XP il processore ormai obsoleto fa fatica ma questa è un altra storia.
Rimango dell'idea che molti problemi di Firefox non sono da ricercare in Firefox ma in altri ambiti, ad iniziare dal software di sicurezza installato.
Diabolik183
28-09-2016, 08:58
Rimango dell'idea che molti problemi di Firefox non sono da ricercare in Firefox ma in altri ambiti, ad iniziare dal software di sicurezza installato.
Proprio per questo volevo segnalarvi che i componenti di controllo navigazione web offerti da bitdefender, kaspersky,ecc. sono un vero e proprio cappio al collo per firefox.
Fonte: faccio da cavia. :D
Er Monnezza
28-09-2016, 09:10
problemi zero con la versione 49 o con le precedenti, probabilmente c'entrano anche le condizioni del sistema di chi ha lamentato problemi, se hanno il sistema incasinato o se hanno decine di estensioni su Firefox
Non sei stato tanto chiaro cmq l'installer di Mozilla si riferisce sempre ad una specifica versione quindi per ogni nuova versione devi sempre scaricarlo. Ok, adesso ci siamo chiariti. Anch'io delle volte faccio fatica a navigare con FF, invece con Chromium non noto rallentamenti (o quantomeno e più reattivo di base). Comunque uso Avira e altri software di sicurezza su W7
Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE)
Gente è una parola grossa :D visto che su quel forum ti sei lamentato tu ed una altro utente soltanto. :D
La cosa strana è che sul ben più autorevole forum internazionale Mozillazine o su Reddit non esiste nessun thread o segnalazione particolare riguardo a problemi di prestazioni ne con la versione 48 ne con la 49.
Per quanto riguarda la mia personale esperienza posso dire che tutti i miei PC, da quello vecchissimo dell'ufficio, due notebook, al mio personale desktop di casa (quindi parliamo di differenti S.O. ed hardware molto diverso) non hanno nessun problema.
Su tutti ho le versioni portable, ottimizzate come da guida e con il multi-processo attivato, Firefox è davvero molto reattivo e veloce.
Ovviamente su XP il processore ormai obsoleto fa fatica ma questa è un altra storia.
Rimango dell'idea che molti problemi di Firefox non sono da ricercare in Firefox ma in altri ambiti, ad iniziare dal software di sicurezza installato.
ma visto che dalla 48 alla 49 non c'è particolare differenza come si spiega il fatto che a me fino alla 48 va benissimo e la 49 standard o portable male?
l'SO è lo stesso (windows 7), il pc è lo stesso, l'estensioni le stesse (una sola ublock origin)... :cry:
problemi zero con la versione 49 o con le precedenti, probabilmente c'entrano anche le condizioni del sistema di chi ha lamentato problemi, se hanno il sistema incasinato o se hanno decine di estensioni su Firefox
:O :sofico:
happysurf
28-09-2016, 11:26
ma visto che dalla 48 alla 49 non c'è particolare differenza come si spiega il fatto che a me fino alla 48 va benissimo e la 49 standard o portable male?
l'SO è lo stesso (windows 7), il pc è lo stesso, l'estensioni le stesse (una sola ublock origin)... :cry:
Se hai voglia facciamo un altra prova, caricati la portable 50 beta (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test). ;)
idem 49.0.1 davvero molto reattivo e veloce !
Eeeeh, così reattivo che apro google devo scrivere qualcosa e devo aspettare un paio di secondi, perché se inizio a scrivere, poi quando la pagina è davvero pronta quello che ho già scritto non è che venga cancellato, mi mangia alcune lettere.
Mi sembra di tornare al 486 che teneva gli input nel buffer, poi quando era comodo ne faceva l'output, ma almeno lì le lettere non si mangiavano!
Ma ovviamente sarò io che ho 2 estensioni e sono troppe, e il PC incasinato :D
Certo se poi hai un dual xeon e non te ne accorgi stiamo qui a parlare di nulla, mica aggiorno il PC per un dannato browser.
Non cambio solo perché non c'è concorrenza, chrome oltre a starmi sulle balle è anche molto peggio di firefox.
Il nuovo edge stessa cosa è un dannato mattone.
vincenzomary
28-09-2016, 20:16
Quando scrivete della versione 49, è quella ufficiale? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda si ma, perché ce n'è una non ufficiale? :mbe:
vincenzomary
28-09-2016, 20:22
Per quanto mi riguarda si ma, perché ce n'è una non ufficiale? :mbe:
Io ho ancora la 48.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non sono nel profilo ma ben nascoste nella cartella del programma > Firefox > browser > features > all'interno noterete 3 file:
e10srollout@mozilla.org.xpi (estensione che ci informerà sull'arrivo del multi-processo;
firefox@getpocket.com.xpi (servizio Pocket);
loop@mozilla.org.xpi (servizio di chat).
Ci sono 3 modi per disabilitare o cancellare queste estensioni:
....
Di queste 3 estensioni (postate a metà giugno), la terza è cambiata.
Me ne sono accorto ora mettendo la 49.0.1 (non saprei se la cosa è precedente), comunque la voce loop@mozilla.org.xpi non c'è più, al suo posto ce n'è un'altra che si chiama webcompat@mozilla.org.xpi.
Si sa a cosa serve?
happysurf
29-09-2016, 07:16
Di queste 3 estensioni (postate a metà giugno), la terza è cambiata.
Me ne sono accorto ora mettendo la 49.0.1 (non saprei se la cosa è precedente), comunque la voce loop@mozilla.org.xpi non c'è più, al suo posto ce n'è un'altra che si chiama webcompat@mozilla.org.xpi.
Si sa a cosa serve?
Ti ringrazio ma ti riferisci alla vecchia versione del paragrafo Estensioni di Sistema che avevo già provveduto ad aggiornare come riportato per comodità in basso. ;)
L'estensione Webcompat.com Reporter (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/webcompatcom-reporter/) sembra servire per segnalare quali siti hanno problemi di compatibilità con il browser.
Estensioni di Sistema:
Ci sono servizi come Pocket (memorizzazione di siti per una lettura successiva) implementati inizialmente in Firefox e poi scomparsi nelle ultime versioni.
Mozilla ha pensato bene di convertire in "estensioni di sistema" questi servizi ed aggiungerne altri in futuro.
Per il momento non sono visibili ne gestibili dall'utente perché non sono elencati nella pagina delle estensioni ma sono presenti nella pagina di supporto about:support nella lista generale delle estensioni.
Inoltre non sono nel profilo ma ben nascoste nella cartella del programma > Firefox > browser > features > dove all'interno noterete tutte le estensioni in questione.
Ci sono 2 modi per disabilitare o disinstallarle completamente:
1. Possiamo installare l'estensione Simple Add-on Magaer (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-add-on-manager/) che riesce a gestire questo tipo di estensioni che sono chiaramente elencate e disattivabili.
Una volta disattivate le estensioni di sistema che non ci interessano è possibile disabilitare anche lo stessa estensione Simple Add-on Manager tenuto conto che tutti i settaggi rimarrano cmq memorizzati.
2. Rimuovendole manualmente direttamente nella cartella, ovviamente con il browser chiuso altrimenti non si potrà farlo.
ATTENZIONE: Ad ogni aggiornamento di versione queste saranno reinstallate e si dovrà ripetere la procedura.
E' consigliabile inoltre cercare la stringa nella configurazione di Firefox extensions.systemAddon.update.url e con il doppio click cancellarne il relativo URL del server di aggiornamento.
Ok, direi che se non si usa si può togliere come gli altri...
e l'altra voce "loop...." del servizio chat sarà stata eliminata completamente o l'avranno infilata altrove? :stordita:
happysurf
29-09-2016, 09:06
Ok, direi che se non si usa si può togliere come gli altri...
e l'altra voce "loop...." del servizio chat sarà stata eliminata completamente o l'avranno infilata altrove? :stordita:
La chat è stata rimossa nella versione 49, in futuro dovrebbe essere implementata come estensione di sistema.
lupin 3rd
29-09-2016, 11:44
ho letto la prima pagina, cambiato le impostazioni ma firefox non va in multi processo (4 schede aperte)...perchè?
happysurf
29-09-2016, 17:31
ho letto la prima pagina, cambiato le impostazioni ma firefox non va in multi processo (4 schede aperte)...perchè?
E' possibile forzare il multi-processo in questo modo:
Disabilitare l'accelerazione hardware in Firefox:
Opzioni > Avanzate > Generali > Usa l'accelerazione hardware quando disponibile;
Aprire poi la configurazione di Firefox e creare il seguente parametro cliccando con il tasto destro > Nuovo > Boleano > browser.tabs.remote.force-enable e settarlo su true.
Infine riavviare il browser.
la 49.0.1 mi cozza whatsapp web... Che con la 48 non succedeva
A me arsella ...
Ehm... cosa fa? A me funziona bene.
A me arsella ...
Ehm... cosa fa? A me funziona bene.
non mi carica i messaggi delle chat...
Roland74Fun
29-09-2016, 23:48
E' possibile forzare il multi-processo in questo modo:
...............ecc.........
Possibbbile che un 1080p pesi così su tutti i core?
é questo che intendete per multiprocesso?
http://i97.servimg.com/u/f97/18/25/50/58/fireof10.jpg (http://www.servimg.com/view/18255058/188)
happysurf
30-09-2016, 08:04
Possibbbile che un 1080p pesi così su tutti i core?
é questo che intendete per multiprocesso?
Il multi-processo di Firefox riguarda solo la sua architettura interna, in cui c'è un processo per la UI e uno per il contenuto Web.
Il lavoro del processore è indipendente dal multi-processo, per cui anche disabilitandolo il carico totale dovrebbe rimanere più o meno lo stesso.
cavoli, provata ieri una demo di LUBUNTU 16 .... senza ovvio installarla sul pc .
quindi tutto in ram, si e' collegato subito sul web e meraviglia una velocita' da paura con FF ... incredibile !
o forse (come penso) perche versione "leggera" senza nessun componente aggiuntivo , ah ah !!!
PS devo verificare che versione usa di FF.
Roland74Fun
30-09-2016, 09:13
Il multi-processo di Firefox riguarda solo la sua architettura interna, in cui c'è un processo per la UI e uno per il contenuto Web.
Il lavoro del processore è indipendente dal multi-processo, per cui anche disabilitandolo il carico totale dovrebbe rimanere più o meno lo stesso.
Grazie del chiarimento. Avevo preso fischi per fiaschi.
Comunque con queste impostazioni va benissimo.
Se riabilitassi l'accelerazione hardware il carico sulla cpu si ridurrebbe?
Se riabilitassi l'accelerazione hardware il carico sulla cpu si ridurrebbe?
Ovvio.
lupin 3rd
30-09-2016, 10:08
E' possibile forzare il multi-processo in questo modo:
Disabilitare l'accelerazione hardware in Firefox:
Opzioni > Avanzate > Generali > Usa l'accelerazione hardware quando disponibile;
Aprire poi la configurazione di Firefox e creare il seguente parametro cliccando con il tasto destro > Nuovo > Boleano > browser.tabs.remote.force-enable e settarlo su true.
Infine riavviare il browser.
fatto...ma rimane solo un singolo processo
happysurf
30-09-2016, 10:49
fatto...ma rimane solo un singolo processo
Molto strano, ricordati che il secondo processo si chiama plugin-container.exe come quello dei plugins. ;)
Hai controllato nella pagina di supporto "Risoluzione dei problemi" alla voce > "Multiprocesso di Windows" se è presente la dicitura > (Abilitato Automaticamente) o (Abilitato dall'utente).?
Er Monnezza
30-09-2016, 11:03
seguendo una guida ho provato ad attivarlo ma non è ben chiaro se sia attivo o no, mi compare la voce plugin container, sul task manager, dettagli, ma in altri screen che ho visto invece comparivano più processi di firefox, mentre da me ne compare solo uno
sono andato su about:config
e ho messo
browser.tabs.remote.autostart - true
extensions.e10sBlockedByAddons - false
extensions.e10sBlocksEnabling - true
controllando su risoluzione dei problemi ho :
Finestre multiprocesso 1/1 (Attivato manualmente)
happysurf
30-09-2016, 11:17
seguendo una guida ma non è ben chiaro se sia attivo o no, mi compare la voce plugin container, sul task manager, dettagli, ma in altri screen che ho visto invece comparivano più processi di firefox, mentre da me ne compare solo uno
sono andato su about:config
e ho messo
browser.tabs.remote.autostart - true
extensions.e10sBlockedByAddons - false
extensions.e10sBlocksEnabling - true
controllando su risoluzione dei problemi ho :
Finestre multiprocesso 1/1 (Attivato manualmente)
Non ti fare troppi problemi, hai il multi-processo attivato. :)
lupin 3rd
30-09-2016, 11:46
Molto strano, ricordati che il secondo processo si chiama plugin-container.exe come quello dei plugins. ;)
Hai controllato nella pagina di supporto "Risoluzione dei problemi" alla voce > "Multiprocesso di Windows" se è presente la dicitura > (Abilitato Automaticamente) o (Abilitato dall'utente).?
si risulta abilitato
Er Monnezza
30-09-2016, 12:07
sto notando che la prestazioni sono aumentate di parecchio, la velocità di caricamento delle pagine si è più che dimezzata
ho solo dovuto togliere l'estensione Right Links che a quanto pare non è compatibile
pocholoco92
30-09-2016, 13:11
ragazzi ho un problema con FF
quando apro dei siti che hanno delle pubblicità, queste invece di aprirsi in una nuova scheda e poi chiudersi (come fanno in chrome ad esempio, o sullo stesso FF prima) si aprono nella stessa pagina che poi si chiude
non so se mi sono spiegato bene, ma in pratica devo fare le cose due volte, perche la prima volta mi si chiude sempre la pagina, mentre la seconda volta funziona
ho provato sia con ublock sia senza
e ho provato anche in modalità provvisoria ma niente
*Pegasus-DVD*
30-09-2016, 23:10
edit: bug sistemato xD
non so cancellare il post
el_pocho2008
01-10-2016, 17:33
salve ho firefox 49.0.1 e alla risoluzione dei problemi ho questo:
Finestre multiprocesso 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
e non compare più nei processi plugin contanier
cosa è successo?
andrew04
01-10-2016, 18:39
salve ho firefox 49.0.1 e alla risoluzione dei problemi ho questo:
Finestre multiprocesso 0/1 (Disattivato da componenti aggiuntivi)
e non compare più nei processi plugin contanier
cosa è successo?
Qualche addon che hai installato ti blocca l'attivazione del multiprocesso
bigmatch
01-10-2016, 18:47
Salve a tutti,
da quando ho aggiornato firefox alle ultime due versioni e dopo pochi minuti di utilizzo il browser si impalla e sono obbligato a chiuderlo.
Aggiungo che utilizzo firefox sotto sandboxie e prima degli ultimi due aggiornamenti non aveva mai dato questi problemi, del resto utlizzo sotto sandboxie anche opera e con questo nessun problema.
E' accaduto anche ad altri ? Qualche consiglio su come risolvere ?
sapete se per caso è previsto qualche aggiornamento a breve , tipo 49.1 ?
Mi sto trovando maluccio con questa 49..
Diabolik183
01-10-2016, 19:25
A chi ha scritto che sta trovando scattante la 49, quale utilizzate x32 o x64? :)
karrygun
01-10-2016, 19:51
sto utilizzando i miei filtri su ublock ma noto una pesantezza di firefox dopo qualche minuto di navigazione.
essendo che tali filtri mi servono, ce un qualche modo per poter alleggerire i miei filtri fatti a mano?
Er Monnezza
01-10-2016, 19:53
A chi ha scritto che sta trovando scattante la 49, quale utilizzate x32 o x64? :)
x86
webmagic
01-10-2016, 21:13
Qualche addon che hai installato ti blocca l'attivazione del multiprocesso
C'è modo di sapere di quali addon si tratta? Vorrei evitare di controllare estensione per estensione.. :p
Diabolik183
01-10-2016, 21:21
x86
:D :D :D
happysurf
02-10-2016, 07:23
A chi ha scritto che sta trovando scattante la 49, quale utilizzate x32 o x64? :)
32 bit.
C'è modo di sapere di quali addon si tratta? Vorrei evitare di controllare estensione per estensione.. :p
Hai due modi per farlo:
1. Puoi forzare il multi-processo e poi verificare quale estensione non funziona durante l'uso di Firefox:
- Disabilitare l'accelerazione hardware in Firefox (solo in caso di PC molto vecchi):
Opzioni > Avanzate > Generali > Usa l'accelerazione hardware quando disponibile;
- Aprire poi la configurazione di Firefox e creare il seguente parametro cliccando con il tasto destro > Nuovo > Boleano > browser.tabs.remote.force-enable e settarlo su true.
Infine riavviare il browser.
2. Scarica l'estensione Add-on Compatibility Reporter (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/add-on-compatibility-reporter/) e verifica immediatamente le estensioni compatibili.
Er Monnezza
02-10-2016, 09:42
ho controllato col Compatibility Reporter, su un totale di 6 estensioni che uso, 2 figurano non compatibili, però funzionano lo stesso anche se ho forzato il multiprocess aggiungendo browser.tabs.remote.force-enable
questo spiega perchè a volte avviando Firefox trovavo il multiprocess disattivato
FF ultima versione.
Non riesco più a vedere lo streaming sul sito rai.
Ho visto che hanno cambiato da rai.tv a raiplay.it, qualcosa hanno cambiato perchè prima riuscivo a vedere.
Provato anche con FF in modalità provvisoria ma non cambia nulla, non è un problema di estensioni.
Vedo il cerchietto in mezzo al video che gira ma non parte niente.
Con Iron 52 64bit invece funziona normalmente.
FF ultima versione.
Non riesco più a vedere lo streaming sul sito rai.
Ho visto che hanno cambiato da rai.tv a raiplay.it, qualcosa hanno cambiato perchè prima riuscivo a vedere.
Provato anche con FF in modalità provvisoria ma non cambia nulla, non è un problema di estensioni.
Vedo il cerchietto in mezzo al video che gira ma non parte niente.
Con Iron 52 64bit invece funziona normalmente.
servono Flash e cookie accettati globalmente (no eccezioni, non bloccare cookie.pack.js con l'adblocker)
Ciao,
Già provato:
Provato anche con FF in modalità provvisoria ma non cambia nulla, non è un problema di estensioni.
Inoltre non credo sia un problema di quel tipo perchè che Iron con le stesse estensioni:
-ublock origin (stessi filtri di FF)
-ghostery
-https everywhere
parte subito senza bisogno di andare ad agire sulle estensioni.
Comunque ripeto, anche in modalità provvisoria quindi nudo e crudo senza estensioni non va. Ovviamente c'è il plugin flash aggiornato.
Er Monnezza
02-10-2016, 13:32
Ciao,
Già provato:
Inoltre non credo sia un problema di quel tipo perchè che Iron con le stesse estensioni:
-ublock origin (stessi filtri di FF)
-ghostery
-https everywhere
parte subito senza bisogno di andare ad agire sulle estensioni.
Comunque ripeto, anche in modalità provvisoria quindi nudo e crudo senza estensioni non va. Ovviamente c'è il plugin flash aggiornato.
qualche settimana fa ho provato un pò questo plugin flash per vedere come andava e ho riscontrato che in molti siti di streaming non si vedevano più i video
tolto il plugin flash e reinstallato adobe flash tutto ha ripreso a funzionare; forse hai lo stesso problema
Ma non mi chiede nemmeno di attivare il falsh, sicuri che è in flash? Non è in HTML5?
Comunque ho provato a togliere il plugin e fa esattamente la stessa cosa, poi l'ho rimesso ed è uguale.
Provati altri siti... TV8, Cielo, Paramount channel e funziona, l'unico che fa così è la rai.
Er Monnezza
02-10-2016, 14:19
Ma non mi chiede nemmeno di attivare il falsh, sicuri che è in flash? Non è in HTML5?
Comunque ho provato a togliere il plugin e fa esattamente la stessa cosa, poi l'ho rimesso ed è uguale.
Provati altri siti... TV8, Cielo, Paramount channel e funziona, l'unico che fa così è la rai.
ho provato ora su rai replay, i filmati mi funzionano, e usano flash, ho controllato sul task manager e appare adobe flash player
prova ad andare su componenti aggiuntivi, plugin e mettere attiva sempre alla voce Shockwave Flash
Ciao Clod, io credo sia il sito ad avere problemi, ad esempio Giovedì non andava, mentre se non sbaglio ieri funzionava, ora nuovamente non va.
Io non ho aggiornato ne fatto nulla al browser.
ho provato ora su rai replay, i filmati mi funzionano, e usano flash, ho controllato sul task manager e appare adobe flash player
prova ad andare su componenti aggiuntivi, plugin e mettere attiva sempre alla voce Shockwave Flash
Provato, ma niente da fare :muro:
P.S.
Monnezza, no replay, la diretta non va (raiplay).
@gerko
sì pensavo anche io, ma all'utente qui sopra va... boh... a te ora non va? Con Iron però lo vedo.
andrew04
02-10-2016, 14:56
ho provato ora su rai replay, i filmati mi funzionano, e usano flash, ho controllato sul task manager e appare adobe flash player
prova ad andare su componenti aggiuntivi, plugin e mettere attiva sempre alla voce Shockwave Flash
Disinstallando Flash si vedono in HTML5
Disinstallando Flash si vedono in HTML5
E ma ci deve essere dell'altro, credo che voglia partire in HTML perchè comunque non mi chiede nulla relativamente all'abilitazione di flash, però comunque non parte.
Tra parentesi, ho provato questo test:
https://html5test.com/
e FF fa solo 428/555
mentre Iron 53 (ho provato ad aggiornarlo ora dalla 52 per vedere se mi dava problemi ma funziona bene comunque sulla rai) fa 499/555
e I.E. 11 fa ben... 302/555 (va be' ormai non è più aggiornato) e provato sulla rai non fa partire lo streaming nemmeno lui (ed ha anche il flash installato).
ho letto qualche commento in precedenza che ipotizzava che questi problemi di lentezza di ff 49 potesse dipendere dalla situazione del sistema operativo e del computer. Bhè ho provato a navigare un po con chrome, che non uso quasi mai e i risultato è stato una velocità doppia nel rendering di pagine e immagini e un dispendio di risorse molto inferiore sia lato ram che cpu...Quindi non dipende dal so ma è proprio la 49 che non va..
andrew04
02-10-2016, 15:22
E ma ci deve essere dell'altro, credo che voglia partire in HTML perchè comunque non mi chiede nulla relativamente all'abilitazione di flash, però comunque non parte.
Tra parentesi, ho provato questo test:
https://html5test.com/
e FF fa solo 428/555
mentre Iron 53 (ho provato ad aggiornarlo ora dalla 52 per vedere se mi dava problemi ma funziona bene comunque sulla rai) fa 499/555
e I.E. 11 fa ben... 302/555 (va be' ormai non è più aggiornato) e provato sulla rai non fa partire lo streaming nemmeno lui (ed ha anche il flash installato).
Fx 49 dovrebbe fare tra i 461 ed i 465
Nelle sezioni audio, video e streaming cosa risulta come "no"?
Video 29/33
video element
Yes ✔
Subtitles
Yes ✔
Audio track selection
No ✘
Video track selection
No ✘
Poster images
Yes ✔
Codec detection
Yes ✔
Video codecs
MPEG-4 ASP support
No ✘
H.264 support
Yes ✔
H.265 support
No ✘
Ogg Theora support
Yes ✔
WebM with VP8 support
Yes ✔
WebM with VP9 support
Yes ✔
Audio 27/30
audio element
Yes ✔
Loop audio
Yes ✔
Preload in the background
Yes ✔
Advanced
Web Audio API
Yes ✔
Speech Recognition
No ✘
Speech Synthesis
Yes ✔
Audio codecs
PCM audio support
Yes ✔
MP3 support
Yes ✔
AAC support
Yes ✔
Dolby Digital support
No ✘
Dolby Digital Plus support
No ✘
Ogg Vorbis support
Yes ✔
Ogg Opus support
Yes ✔
WebM with Vorbis support
Yes ✔
WebM with Opus support
Yes ✔
Streaming 5
Media Source extensions
Yes ✔
DRM support
Yes ✔
Adaptive bit rate
Dynamic Adaptive Streaming / MPEG-DASH
No ✘
HTTP Live Streaming / HLS
No ✘
Codecs
Video codecs Partial ○
MP4 with H.264 support
Yes ✔
MP4 with H.265 support
No ✘
TS with H.264 support
No ✘
TS with H.265 support
No ✘
WebM with VP8 support
Yes ✔
WebM with VP9 support
Yes ✔
Audio codecs Partial ○
MP4 with AAC support
Yes ✔
MP4 with Dolby Digital support
No ✘
MP4 with Dolby Digital Plus support
No ✘
TS with AAC support
No ✘
TS with Dolby Digital support
No ✘
TS with Dolby Digital Plus support
No ✘
WebM with Vorbis support
Yes ✔
WebM with Opus support
Yes ✔
che però sono praticamente identici a quelli che ho in Iron dove funziona...
andrew04
02-10-2016, 15:52
che però sono praticamente identici a quelli che ho in Iron dove funziona...
No infatti sono identici anche ai miei
Al limite prova ad aprire la console web dal menu sviluppo e vedi se ti da qualche errore
TheZioFede
02-10-2016, 16:03
ma stai usando una vecchia versione? altrimenti come fa a darti solo 428/555?
(anche su chrome senza flash si vedono in html5)
Diabolik183
02-10-2016, 16:44
Ragazzi, vorrei chiedervi una piccola cosa.
Molto spesso mi piace provare per qualche giorno gli aggiornamenti della beta di ff ma ogni santa volta rifaccio da capo la magica lista di ottimizzazioni di @happysurf. Non usando la versione portable, posso conservare il file pref.js e sovrascriverlo nella cartella del profilo di ff nuovo? Risiedono li' le ottimizzazioni?
edit: comunque nella 50 hanno finalmente uniformato quell'orribile bordo della barra dei menu.
http://prntscr.com/coxnbb :-)
ma stai usando una vecchia versione? altrimenti come fa a darti solo 428/555?
(anche su chrome senza flash si vedono in html5)
Perchè il tuo quanto fa?
Come ho scritto, è l'ultima versione, se vado a confrontarlo (basta cliccare su "compare to" in verde) ad esempio con FF48 che ha un punteggio di 461 non ho particolari differenze significanti. Alcune cose dipendono dalle impostazioni, ad esempio la geolocalizzazione l'ho disattivata e quindi lì non fa punteggio.
le differenze tra il mio e FF 48 di riferimento sono:
Elements:
MIO 26
Rif. 24
Location and Orientation
MIO 5 (Geolocation No ✘)
Rif. 20
Audio
MIO 27
Rif. 25
Communication
MIO 38 (Beacon No ✘)
Rif. 40
Peer To Peer
MIO 20 (WebRTC 1.0 No ✘, Data channel No ✘)
Rif. 40
Comunque questo è l'estratto della console:
“mozHidden” e “mozVisibilityState” sono deprecati. Al loro posto utilizzare le versioni senza prefisso “hidden” e “visibilityState”.slick.min.js:17:2240
ReferenceError: webtrekkConfig is not defined
Analisi dello stack:
raiTrack.initWebtrekk@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:36:13
raiTrack.trackPageWebtrekk@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:194:49
raiTrack.trackPage@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:226:9
@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:484:13
n.Callbacks/j@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:2:26920
n.Callbacks/k.fireWith@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:2:27738
x@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:4:11251
.send/b/<@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:4:14765
rai.track.js:37:25
ReferenceError: wt is not defined
[Ulteriori informazioni]rai.track.js:196:9
non undefinedjquery.min.js:2:4
nessun elemento trovatowrite:1:1
Una richiesta XMLHttpRequest sincrona sul thread principale è deprecata a causa degli effetti negativi sull’esperienza utente. Per ulteriori informazioni consultare http://xhr.spec.whatwg.org/jquery.min.js:4:14346
ME.js version2.14.1jquery.min.js:2:210
unreachable code after return statement[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:2:138353
unreachable code after return statement[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:2:138353
ReferenceError: webtrekkMediaTracking is not defined
Analisi dello stack:
raiTrack.trackMediaWebTrekk@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:366:17
raiTrack.trackMedia@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:361:13
@http://www.raiplay.it/dl/components/js/analytics/rai.track.js?20160929162214:478:13
n.event.dispatch@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:3:6414
n.event.add/r.handle@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:3:3224
n.event.trigger@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:3:5572
.trigger/<@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:3:11534
.each@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:2:2880
n.prototype.each@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:2:845
.trigger@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:3:11513
c@http://www.raiplay.it/dl/playern_raitv/js/playerHtml5_es.js?20160927102052:2:4978
e@http://www.raiplay.it/dl/playern_raitv/js/playerHtml5_es.js?20160927102052:2:11275
L/<.success@http://www.raiplay.it/dl/playern_raitv/js/playerHtml5_es.js?20160927102052:2:10140
n.Callbacks/j@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:2:26920
n.Callbacks/k.fireWith@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:2:27738
x@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:4:11251
.send/b/<@http://www.raiplay.it/dl/components/js/vendor/jquery.min.js?20160307121932:4:14765
rai.track.js:406:13
create playerraiplay-video-foto.js:447:17
non well-formed(sconosciuto)
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/raiuno1_1@37570/index_350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 28ms]
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/raiuno1_1@37570/index_350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 23ms]
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/raiuno1_1@37570/index_350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 23ms]
ReferenceError: event is not defined
[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:1:18066
Er Monnezza
02-10-2016, 17:00
Provato, ma niente da fare :muro:
P.S.
Monnezza, no replay, la diretta non va (raiplay).
@gerko
sì pensavo anche io, ma all'utente qui sopra va... boh... a te ora non va? Con Iron però lo vedo.
ho provato anche la diretta e funziona, sembra anche la diretta usi flash player
comunque vedo che hanno ristrutturato il sito, fino a qualche tempo fa tutti i video e le dirette usavano Silverlight
webmagic
02-10-2016, 17:02
Con la 49.0.1 x86 faccio 463/555.
Parsing rules 5
Video 29/33
Elements 26/30
Audio 27/30
Forms 44/65
Streaming 5
Responsive images 15
2D Graphics 24/25
Web Components 2/10
Location and Orientation 20
Output 8/10
3D and VR 15/23
Input 4/10
Animation 8
Communication 38/40
Web applications 17
Streams 0/6
Storage 35
Peer To Peer 40/45
Files 15
User interaction 18/20
Scripting 24/30
Performance 11/12
Security 24/32
Other 9
Payments 0/5
fino a qualche tempo fa tutti i video e le dirette usavano Silverlight
Mi sa che ti confondi con Mediaset dove usano ancora silverlight, non ho mai installato silverlight e sulla rai non ho mai avuto problemi, anche quando usavo IE con flash.
Con la 49.0.1 x86 faccio 463/555.
In linea col riferimento, niente di strano.
TheZioFede
02-10-2016, 17:05
Perchè il tuo quanto fa?
465
ah ora capisco...
magari è qualcosa che hai disattivato che ti impedisce di guardare i video
(anche su firefox va in html5 comunque)
Er Monnezza
02-10-2016, 17:05
Mi sa che ti confondi con Mediaset dove usano ancora silverlight, non ho mai installato silverlight e sulla rai non ho mai avuto problemi, anche quando usavo IE con flash.
sarà stato più di un anno o due che non entravo nel sito della rai, e all'epoca richiedeva Silverlight
465
ah ora capisco...
magari è qualcosa che hai disattivato che ti impedisce di guardare i video
Solo sulla rai? Mi pare alquanto strano...
per esempio questi video li vedo:
http://www.quirksmode.org/html5/tests/video.html
Avete dei link da provare in HTML5?
sarà stato più di un anno o due che non entravo nel sito della rai, e all'epoca richiedeva Silverlight
Tempo fa forse sì, forse hai ragione, ma mi sa che è anche di più di un paio d'anni... non so dirti di preciso non ricordo, comunque è parecchio tempo che non serve più.
TheZioFede
02-10-2016, 17:21
non c'è solo il supporto al tag video, per esempio su youtube è necessario anche il supporto alle media source extensions...
ci sono anche molte altre cose che magari usa il sito e che hai disattivato, mi pare abbastanza evidente che il problema è nel tuo profilo, quindi o provi a riattivare tutto o te ne fai uno nuovo in cui rimetti le estensioni una ad una e disattivi su about: config una cosa alla volta e vedi quando sorge il problema
altri metodi che richiedano meno tempo non me ne vengono in mente
andrew04
02-10-2016, 17:22
Comunque questo è l'estratto della console:
Il punto incriminato dovrebbe essere questo:
create playerraiplay-video-foto.js:447:17
non well-formed(sconosciuto)
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/..._350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 28ms]
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/..._350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 23ms]
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/..._350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 23ms]
ReferenceError: event is not defined
[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:1:18066
da un accesso negato alle playlist e ha problemi a caricare qualche javascript:
il primo suggerimento che mi viene in mente è di svuotare la cache o forzare il ricaricamento della pagina con CTRL+F5
p.s.
Sei andato alla diretta di rai 1? Perché vedendo ora: il video non me lo visualizza comunque, nonostante il player sia caricato (e in ogni caso gli errori nella console no mi escono)
.... mi pare abbastanza evidente che il problema è nel tuo profilo, ...
... prima di rifare da capo aspetto un po', a me sembra più che sia la rai ad avere qualche problema
(Vedi di seguito...)
Il punto incriminato dovrebbe essere questo:
CUT
da un accesso negato alle playlist e ha problemi a caricare qualche javascript:
il primo suggerimento che mi viene in mente è di svuotare la cache o forzare il ricaricamento della pagina con CTRL+F5
p.s.
Sei andato alla diretta di rai 1? Perché vedendo ora: il video non me lo visualizza comunque, nonostante il player sia caricato (e in ogni caso gli errori nella console no mi escono)
La cache si svuota sempre alla chiusura del browser automaticamente.
Avevo provato rai1 e rai2.
Ora sto provando tutto... ed infatti:
RAI1 non va
RAI2 non va
RAI3 non va
RAI4 non va
RAI5 VA
RAI News24 VA
RAI Sport1 non va
RAI Sport2 non va
RAI Movie VA
RAI Premium VA
RAI YoYo VA
RAI Gulp VA (al momento dice che la rai non detiene i diritti per lo streaming del contenuto)
RAI Storia VA
RAI Scuola VA
happysurf
02-10-2016, 17:35
Il sito Rai fino a pochi giorni fa usava anche Flash ed era molto pesante.
Adesso sono passati ad HTML5, infatti la CPU lavora molto meno rispetto a prima.
Sicuramente hanno dei problemi, personalmente vedo solo la diretta di Rai News mentre altri canali non vengono visualizzati.
Stessa situazione con IE.
Ed ecco che arriva Happysurf e mette la parola fine alla questione :asd:
:D
Forse stanno risolvendo poiché ora funziona la diretta di rai 1 e di rai movie. Non ho provato altro :)
TheZioFede
02-10-2016, 17:56
boh io su chrome li vedo :what:
e ho provato anche su firefox prima
EDIT: riesco a vederli tutti
happysurf
02-10-2016, 18:12
Ragazzi, vorrei chiedervi una piccola cosa.
Molto spesso mi piace provare per qualche giorno gli aggiornamenti della beta di ff ma ogni santa volta rifaccio da capo la magica lista di ottimizzazioni di @happysurf. Non usando la versione portable, posso conservare il file pref.js e sovrascriverlo nella cartella del profilo di ff nuovo? Risiedono li' le ottimizzazioni?
edit: comunque nella 50 hanno finalmente uniformato quell'orribile bordo della barra dei menu.
http://prntscr.com/coxnbb :-)
Le ottimizzazioni risiedono nel file di configurazione come pure tutti i settaggi delle estensioni usate, quindi non è proprio consigliabile trasferire in un altra versione solo il file prefs.js che non sarebbe quindi "pulito".
Molto meglio salvare tutto il profilo e una volta caricata la beta copiarcelo dentro.
Se proprio non vuoi usare una versione portable (e non ne capisco il motivo) potresti crearti un file user.js che applica tutti i tweak nel momento in cui viene inserito nel profilo senza modificare il file di configurazione.
Vedi la sezione [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE.
happysurf
02-10-2016, 18:15
Ed ecco che arriva Happysurf e mette la parola fine alla questione :asd:
:D
:D :D :D
boh io su chrome li vedo :what:
e ho provato anche su firefox prima
EDIT: riesco a vederli tutti
Si vede che da te l'antenna piglia meglio... :D :D :D
Diabolik183
02-10-2016, 18:45
Le ottimizzazioni risiedono nel file di configurazione come pure tutti i settaggi delle estensioni usate, quindi non è proprio consigliabile trasferire in un altra versione solo il file prefs.js che non sarebbe quindi "pulito".
Molto meglio salvare tutto il profilo e una volta caricata la beta copiarcelo dentro.
Se proprio non vuoi usare una versione portable (e non ne capisco il motivo) potresti crearti un file user.js che applica tutti i tweak nel momento in cui viene inserito nel profilo senza modificare il file di configurazione.
Vedi la sezione [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE.
Grazie come sempre...sì, sono anni che guardo quella sezione e penso se farlo o no quel benedetto user.js ma alla fine faccio tutto manualmente. In ogni caso, dove va inserito quel file? Sempre nella cartella del profilo?
happysurf
02-10-2016, 18:52
Grazie come sempre...sì, sono anni che guardo quella sezione e penso se farlo o no quel benedetto user.js ma alla fine faccio tutto manualmente. In ogni caso, dove va inserito quel file? Sempre nella cartella del profilo?
Yes. :)
Forse stanno risolvendo poiché ora funziona la diretta di rai 1 e di rai movie. Non ho provato altro :)
Risolveranno per tutti si spera... qui ancora uguale...
boh io su chrome li vedo
Pure io su Iron...
Si vede che da te l'antenna piglia meglio... :D :D :D
:D
Funziona come sul DVB-T... qualcuno la piglia e qualcuno... se lo piglia... :ciapet:
TheZioFede
02-10-2016, 19:13
guarda sto provando con firefox e li vedo tutti comunque... quindi è probabile che sia davvero un problema del tuo firefox se contemporaneamente riesci a vederli con chrome/iron :read:
Ma se anche altri utenti dicono che ci sono problemi perchè mai dovrebbe essere un problema del mio profilo?
Io sono più propenso per problemi della rai e quindi ad aspettare che sistemino... e come ho riportato più su, alcuni canali funzionano, altri no...comunque riproverò nei prossimi giorni e vedremo se la cosa persiste o no (anche per gli altri utenti che ora non vedono).
Balabolka
03-10-2016, 05:17
Ed ecco che arriva Happysurf e mette la parola fine alla questioneMa direi proprio... anche no!...
guarda sto provando con firefox e li vedo tutti comunque... quindi è probabile che sia davvero un problema del tuo firefox se contemporaneamente riesci a vederli con chrome/iron :read:Quoto in toto. Uso FF 49.0.1 x64 e non ho avuto alcun problema a visualizzare le dirette su raiplay.it, né ora né ieri sera (mentre qui si svolgeva questo fuorviante dibattito) né ieri intorno alle 13:30. Provati Rai 1-2-3-4-5, News24, Sport1-2, Movie e vanno tutti...
Ma se anche altri utenti dicono che ci sono problemi perchè mai dovrebbe essere un problema del mio profilo?Sinceramente chi dice che il sito RAI ha problemi dovrebbe prima guardare con attenzione configurazione/profilo di Firefox, specialmente se poi la visione non presenta problemi, contestualmente, su Chromium o derivati. :rolleyes:
happysurf
03-10-2016, 07:10
Sinceramente chi dice che il sito RAI ha problemi dovrebbe prima guardare con attenzione configurazione/profilo di Firefox, specialmente se poi la visione non presenta problemi, contestualmente, su Chromium o derivati. :rolleyes:
Se lo dici tu ci crediamo. :rolleyes:
Questa mattina ho provato il sito Rai con SlimJet (basato su Blink) e i canali si vedono tutti perciò ho pensato di fare la prova di cambiare in Firefox lo User-Agent inserendo quello di Chrome, una volta fatto questo ho potuto verificare che funziona tutto anche in Firefox. :cool:
Ai posteri l'ardua sentenza. ;)
TheZioFede
03-10-2016, 07:28
io non ho cambiato l'user agent a firefox
ai posteri etc etc :D
io lascio, francamente la rai manco la vedo così spesso in internet :stordita:
happysurf
03-10-2016, 07:56
io non ho cambiato l'user agent a firefox
ai posteri etc etc :D
io lascio, francamente la rai manco la vedo così spesso in internet :stordita:
Lo so, ed è proprio questa variabilità di risultati che mi fa propendere sul fatto che sia il sito ad avere problemi. :confused:
Life bringer
03-10-2016, 08:25
Io sono letteralmente impazzito, durante le olimpiadi, per vederle in diretta dal sito Rai.
Qualsiasi browser usassi... firefox, ie, chrome, partiva lo streaming del canale e dopo pochi istanti si bloccava, con i pallini che scorrevano su schermo come se bufferasse, peccato lo facessero all'infinito.
L'unica soluzione era aprire 10-12 schede con lo stesso canale e chiudere man mano quelle che si bloccavano, alla fine una continuava a streammare, ma non vi dico le prove che ho fatto, disabilitare il firewall del router, del so, impostare la dmz, ho anche pensato che fosse un problema della mia connessione (che però non presentava alcun problema su altri siti), secondo me è il sito Rai che è rotto...
Su state bboni :D
Secondo me avete ragione un po' tutti, sia chi dice che c'è qualche problema sul sito della rai, anche perchè se no non mi spiegherei il fatto che a parte RAI1-2-3-4 e Sport1-2 tutti gli altri canali mi partono regolarmente (quindi 8 vanno e 6 non vanno), sia chi dice che potrebbe essere qualche impostazione nel profilo o qualche altra modifica. Per questo ho provato a copiare la mia cartella di FF portable, ho eliminato completamente la cartella DATA e ho fatto partire FF senza profilo (e ovviamente anche senza flash), pulito. Stranamente ho verificato che così funziona.
Quindi deve esserci un concorso di fattori, ma non saprei cosa.
Allora, questo è quanto viene fuori dalla console con la versione portableappz pulita di FF appena scaricata facendo solo qualche piccola modifica nelle opzioni e con RAI1 funzionante:
“mozHidden” e “mozVisibilityState” sono deprecati. Al loro posto utilizzare le versioni senza prefisso “hidden” e “visibilityState”.slick.min.js:17:2240
non undefinedjquery.min.js:2:4
nessun elemento trovatowrite:1:1
Una richiesta XMLHttpRequest sincrona sul thread principale è deprecata a causa degli effetti negativi sull’esperienza utente. Per ulteriori informazioni consultare http://xhr.spec.whatwg.org/jquery.min.js:4:14346
ME.js version2.14.1jquery.min.js:2:210
unreachable code after return statement[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:2:138353
unreachable code after return statement[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:2:138353
create playerraiplay-video-foto.js:447:17
non well-formed(sconosciuto)
vast loadedraiplay-video-foto.js:454:17
non well-formed(sconosciuto)
Questo invece è il mio FF caricato in modalità provvisoria, quindi senza estensioni, con le stesse opzioni (ma sicuramente con qualcos'altro, magari nel config, di diverso che forse impedisce ad alcuni canali di caricarsi...):
“mozHidden” e “mozVisibilityState” sono deprecati. Al loro posto utilizzare le versioni senza prefisso “hidden” e “visibilityState”.slick.min.js:17:2240
non undefinedjquery.min.js:2:4
nessun elemento trovatowrite:1:1
Una richiesta XMLHttpRequest sincrona sul thread principale è deprecata a causa degli effetti negativi sull’esperienza utente. Per ulteriori informazioni consultare http://xhr.spec.whatwg.org/jquery.min.js:4:14346
ME.js version2.14.1jquery.min.js:2:210
unreachable code after return statement[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:2:138353
unreachable code after return statement[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:2:138353
create playerraiplay-video-foto.js:447:17
non well-formed(sconosciuto)
GET
XHR
http://raiuno1hls-lh.akamaihd.net/i/raiuno1_1@37570/index_350_av-p.m3u8 [HTTP/1.1 403 Forbidden 23ms]
vast loadedraiplay-video-foto.js:454:17
non well-formed(sconosciuto)
ReferenceError: event is not defined
[Ulteriori informazioni]jquery.min.js:1:18066
Ho segnato in neretto quelle che mi sembrano le uniche differenze.
Provati ora Rai 1 2 3 4 e Sport 1 2 non vanno, gli altri si. Eppure nonno libero me lo sono visto giovedì su Rai 1. Non ho cambiato nulla, se non attivato e disattivato l'accelerazione hardware, ma appunto ora è come l'avevo prima.
a me con firefox su http://www.raiplay.it non funziona nessun canale
con edge sì
TheZioFede
03-10-2016, 10:36
Provati ora Rai 1 2 3 4 e Sport 1 2 non vanno, gli altri si. Eppure nonno libero me lo sono visto giovedì su Rai 1. Non ho cambiato nulla, se non attivato e disattivato l'accelerazione hardware, ma appunto ora è come l'avevo prima.
anche nel tuo caso probabilmente con profilo liscio partono ;)
ci sarebbe da capire cosa scateni il problema, mi sa che ce vo sherlock holmes
mi pare che siano gli stessi canali di Cloud76?
Problema sito RAI:
Anche a me Firefox non mi fa vedere i canali RAI.
Così provando alcune impostazioni del browser ho scoperto che, almeno sul mio, i canali RAI riprendono a funzionare correttamente solo se accetto i cookie di terze parti "Sempre". Prima avevo "Accetta cookie solo dai siti visitati".
Provate.
EDIT:
Sto provando anche con I. Explorer.
Stessa cosa: se escludo i cookie di terze parti il sito RAI non fa vedere il video.
TheZioFede
03-10-2016, 10:48
ok l'abbiamo trovato :D
confermo che senza i cookie di terze parti rimane in caricamento eterno
utilizzando un profilo nuovo però i canali funzionano credo che dipenda da ublock o simili anche se disattivati creano qualche problema
infatti i cookie di terze parti io li ho attivi in entrambi i profili sia in quello che si vede che in quello che non si vede niente
andrew04
03-10-2016, 11:36
Allora, questo è quanto viene fuori dalla console con la versione portableappz pulita di FF appena scaricata facendo solo qualche piccola modifica nelle opzioni e con RAI1 funzionante:
Questo invece è il mio FF caricato in modalità provvisoria, quindi senza estensioni, con le stesse opzioni (ma sicuramente con qualcos'altro, magari nel config, di diverso che forse impedisce ad alcuni canali di caricarsi...):
Ho segnato in neretto quelle che mi sembrano le uniche differenze.
Che sono quelle che avevo segnalato anche io nel post #2660
E confermo anche io che parte disabilitando adblock e simili si vedono tranquillamente....
happysurf
03-10-2016, 11:48
Problema sito RAI:
Anche a me Firefox non mi fa vedere i canali RAI.
Così provando alcune impostazioni del browser ho scoperto che, almeno sul mio, i canali RAI riprendono a funzionare correttamente solo se accetto i cookie di terze parti "Sempre". Prima avevo "Accetta cookie solo dai siti visitati".
Provate.
EDIT:
Sto provando anche con I. Explorer.
Stessa cosa: se escludo i cookie di terze parti il sito RAI non fa vedere il video.
Anche io avevo "Accetta cookie solo dai siti visitati" ed i canali ora si vedono tutti per cui ho settato sempre ma "solo per la sessione corrente". ;)
Ottimo lavoro. :)
utilizzando un profilo nuovo però i canali funzionano credo che dipenda da ublock o simili anche se disattivati creano qualche problema
infatti i cookie di terze parti io li ho attivi in entrambi i profili sia in quello che si vede che in quello che non si vede niente
E confermo anche io che parte disabilitando adblock e simili si vedono tranquillamente....
Non dipende da adblock (ublock origin con molte liste), almeno nel mio caso.
Ho provato ad abilitare sempre i cookie di terze parti ed in effetti ora funziona con tutte le estensioni attive senza dover fare esclusioni (ublock O, HTTPS everywhere, ghostery, ecc).
@Unax tu li hai settati su SEMPRE e non si vede comunque?
comunque quell'impostazione su SEMPRE... anche no, grazie, non la trovo sicura.
@Happy dove si setta per la sessione corrente? non la trovo... tanto per provare.
happysurf
03-10-2016, 12:24
@Happy dove si setta per la sessione corrente? non la trovo... tanto per provare.
Eccolo qui:
http://image.prntscr.com/image/e8c0e18ca2184dd88f5ed17c0c28615b.png
Io sono letteralmente impazzito, durante le olimpiadi, per vederle in diretta dal sito Rai...
anche a me rai.tv non funzionava; ti riferisci a quello no?
comunque, per fortuna ho scoperto che le dirette le facevano con un altro player
dovevi andare qui:
http://rai.it/rio2016/rio2016.html
aspettare il lungo caricamento, consentire la memorizzazione locale di Flash, poi selezionavi il menu in alto a sinistra e infine "dirette"
era fighissimo, potevi seguire anche le singole discipline dell'atletica per intero senza il solito mescolamento della diretta principale; imperdibili i fuorionda di Bizzotto nei tuffi :cool: ah, e niente pubblicità!
se vai in "calendario" e smanetti puoi rivedere tutte le gare ancora adesso, pur con molti intoppi, e vabbè, ma c'è speranza per il 2020 dai...
PS: l'audio della presa diretta si sente meglio selezionando "nessun commento"; anche qui la Rai dovrebbe migliorare un po'
Eccolo qui:
Ah è vero, cercavo letteralmente "sessione corrente" e non consideravo il fatto che c'è scritto di tenerli fino alla chiusura del browser. :doh:
Va be' comunque io lo tengo come l'avevo impostato prima, che ritengo più sicuro.
Anche io avevo "Accetta cookie solo dai siti visitati" ed i canali ora si vedono tutti per cui ho settato sempre ma "solo per la sessione corrente". ;)
Ottimo lavoro. :)
Per curiosità ho voluto provare e così funziona :)
Invece... qualcuno mi sa spiegare perché la mia portable 32bit non si vuole aggiornare :confused:
Un ripristino effettuato tramite risoluzione problemi, equivale ad una disinstallazione e reinstallazione del browser, o è meno risolutivo?
andrew04
03-10-2016, 13:47
Un ripristino effettuato tramite risoluzione problemi, equivale ad una disinstallazione e reinstallazione del browser, o è meno risolutivo?
Un ripristino equivale al reset del profilo (pur salvandoti alcuni dati), che è completamente separato dalla cartella di installazione
Dunque: se il problema è nel profilo il ripristino potrebbe risolvere il problema
Se il problema è nell'installazione invece non risolve nulla (la versione installata rimane la stessa: non equivale ad una disinstallazione/reinstallazione)
Maggiori informazioni qui
http://mzl.la/15sSfJR
Non dipende da adblock (ublock origin con molte liste), almeno nel mio caso.
Ho provato ad abilitare sempre i cookie di terze parti ed in effetti ora funziona con tutte le estensioni attive senza dover fare esclusioni (ublock O, HTTPS everywhere, ghostery, ecc).
@Unax tu li hai settati su SEMPRE e non si vede comunque?
comunque quell'impostazione su SEMPRE... anche no, grazie, non la trovo sicura.
@Happy dove si setta per la sessione corrente? non la trovo... tanto per provare.
sì io ho settato su accetta i cookie e conservali fino alla chiusura ma i canali non partono se disabilito ublock parte la pubblicità ma i canali no
bigmatch
03-10-2016, 18:15
Salve a tutti,
da quando ho aggiornato firefox alle ultime due versioni e dopo pochi minuti di utilizzo il browser si impalla e sono obbligato a chiuderlo.
Aggiungo che utilizzo firefox sotto sandboxie e prima degli ultimi due aggiornamenti non aveva mai dato questi problemi, del resto utlizzo sotto sandboxie anche opera e con questo nessun problema.
E' accaduto anche ad altri ? Qualche consiglio su come risolvere ?
C'è qualcuno che può darmi delle indicazioni in merito ?
Grazie.
Diabolik183
03-10-2016, 18:54
Le ottimizzazioni risiedono nel file di configurazione come pure tutti i settaggi delle estensioni usate, quindi non è proprio consigliabile trasferire in un altra versione solo il file prefs.js che non sarebbe quindi "pulito".
Molto meglio salvare tutto il profilo e una volta caricata la beta copiarcelo dentro.
Se proprio non vuoi usare una versione portable (e non ne capisco il motivo) potresti crearti un file user.js che applica tutti i tweak nel momento in cui viene inserito nel profilo senza modificare il file di configurazione.
Vedi la sezione [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > SALVARE I SETTAGGI DI CONFIGURAZIONE.
Volevo solo avvisarti, caro grande @happysurf che ho creato il file user.js con le opzioni della tua guida... ma ce ne sono alcune che devo necessariamente attivarle manualmente, tipo:
user_pref("browser.tabs.closeWindowWithLastTab", false);
user_pref("browser.urlbar.trimURLs", false);
user_pref("general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS", 250);
user_pref("general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS", 250);
Ho controllato bene pensando si trattasse di qualche errore di sintassi ma nada, mettendolo nella cartella del profilo queste ed altre voci le devo attivare manualmente, è normale? :)
P.S. Grazie come sempre per la tua/vostra disponibilità.
P.P.S. Anche a me lo streaming RAI funziona..
Eccolo qui:
http://image.prntscr.com/image/e8c0e18ca2184dd88f5ed17c0c28615b.png
Domanda: E' aggiungere alcuni cookies (tipo outlook, libero, etc) in modo che non vengano cancellati?
Un ripristino equivale al reset del profilo (pur salvandoti alcuni dati), che è completamente separato dalla cartella di installazione
Dunque: se il problema è nel profilo il ripristino potrebbe risolvere il problema
Se il problema è nell'installazione invece non risolve nulla (la versione installata rimane la stessa: non equivale ad una disinstallazione/reinstallazione)
Maggiori informazioni qui
http://mzl.la/15sSfJR
grazie per la risposta. Esattamente che cosa si perde effettuando un ripristino?
Segnalibri , password salvate e via dicendo?
happysurf
04-10-2016, 07:02
Domanda: E' aggiungere alcuni cookies (tipo outlook, libero, etc) in modo che non vengano cancellati?
Domanda pertinente, alla quale ho dato una risposta con l'uso della ottima estensione CookieFast (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookiefast/).
Sempre dalla stessa pagina delle opzioni che ho mostrato in precedenza, potresti cliccare su > Eccezioni ed inserire ogni volta i siti con i cookie da proteggere, ma appare evidente che questa operazione può risultare macchinosa da eseguire.
Con CookieFast basta un click per memorizzare automaticamente un sito nella lista delle eccezioni. ;)
Con queste impostazioni è garantita la massima compatibilità con i siti ed una buona privacy, tenuto conto che tutti i cookie eccetto le eccezioni saranno cancellati alla chiusura del browser.
Per comodità in questo screenshot, sono mostrati i settaggi per la gestione dei cookie:
http://i64.tinypic.com/15mb7g3.jpg
Splinter Cell
04-10-2016, 08:16
Sto usando la beta di Firefox 50, con gli stessi addons ma ho notato una cosa "nuova" per me. La cache di Firefox si autosvuota per conto suo adesso? Ho sempre gli stessi addons e non è una questione di estensioni, mi sembra più che abbiano migliorato la gestione della cache automatica. Happysurf ne sai qualcosa di più? Non mi dispiace affatto sta cosa senza che vado io a svuotarla quando raggiunge i 350 mb di cache! Prima invece tendeva solo ad aumentare e mai diminuire
What's App Web: La versione 49.0.1 viene identificata come l'ultima disponibile però non va, why :mbe: ?
Domanda che ho già posto ma non ho ricevuto risposta esauriente: Perché la versione di PortableAppZ mi dà l'icona di Firefox con scudo - ovvero posso avviarlo solo con diritti di admin - e non semplice senza privilegi?
Grazie come sempre :)
karrygun
04-10-2016, 18:10
sto provando ad usare adblock plus per fare i miei blocchi personali.
però non capisco a cosa si riferiscono le voci.
http://imgur.com/a/Qv2J2
non capisco inoltre perchè non riesco a postare un immagine con imgur qui..
Non mi funzionana il FlashPlayer: vado a vedere al seguente link https://support.mozilla.org/it/kb/versione-utilizzata-32-64-bit e scopro che per errore ho scaricato la versione a W64bit rimpiazzando la mia 32 portable... adesso riprovo a riscaricarlo e installarci sopra la 32bit :O
edit
Anzi... ho dovuto reinstallare l'estensione PlayFlash che si era totalmente bloccata o corrotta, boh!
grazie per la risposta. Esattamente che cosa si perde effettuando un ripristino?
Segnalibri , password salvate e via dicendo?
Scusate se mi auto quoto, mi serve sapere cosa devo salvarmi o annotarmi in caso di ripristino.
Nulla,lui stesso salva tutto.Comunque per precauzione io salverei tutto il profilo.
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
happysurf
06-10-2016, 07:49
Volevo solo avvisarti, caro grande @happysurf che ho creato il file user.js con le opzioni della tua guida... ma ce ne sono alcune che devo necessariamente attivarle manualmente, tipo:
user_pref("browser.tabs.closeWindowWithLastTab", false);
user_pref("browser.urlbar.trimURLs", false);
user_pref("general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS", 250);
user_pref("general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS", 250);
Ho controllato bene pensando si trattasse di qualche errore di sintassi ma nada, mettendolo nella cartella del profilo queste ed altre voci le devo attivare manualmente, è normale? :)
P.S. Grazie come sempre per la tua/vostra disponibilità.
P.P.S. Anche a me lo streaming RAI funziona..
Ti ringrazio, ho provato a creare nella versione 50 beta un file user.js con i valori da te postati e per me funziona tutto regolarmente.
Non so che dirti. :confused:
Sto usando la beta di Firefox 50, con gli stessi addons ma ho notato una cosa "nuova" per me. La cache di Firefox si autosvuota per conto suo adesso? Ho sempre gli stessi addons e non è una questione di estensioni, mi sembra più che abbiano migliorato la gestione della cache automatica. Happysurf ne sai qualcosa di più? Non mi dispiace affatto sta cosa senza che vado io a svuotarla quando raggiunge i 350 mb di cache! Prima invece tendeva solo ad aumentare e mai diminuire
Non mi risultano cambiamenti nella gestione della cache.
Usi una versione portable o installata?
What's App Web: La versione 49.0.1 viene identificata come l'ultima disponibile però non va, why :mbe: ?
Domanda che ho già posto ma non ho ricevuto risposta esauriente: Perché la versione di PortableAppZ mi dà l'icona di Firefox con scudo - ovvero posso avviarlo solo con diritti di admin - e non semplice senza privilegi?
Grazie come sempre :)
Ne avevamo già parlato in passato mi sembra, la versione di PortableAppz non è portable al 100% perché in realtà scrive nel registro un'associazione per aprire in Firefox i link di Thunderbird, per cui potresti avere degli avvertimenti di sicurezza se hai l'UAC di Windows settato a default.
Per il resto sono simili, personalmente preferisco PortableAppz.
Ne abbiamo parlato 300 volte e l'ultima risposta che ti ho dato mi sembra più che esauriente. :rolleyes:
Per quanto riguarda Whats App Web so che se è disabilitata la geo-localizzazione in Firefox non funge.
happysurf
06-10-2016, 07:52
Scusate se mi auto quoto, mi serve sapere cosa devo salvarmi o annotarmi in caso di ripristino.
Leggi qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox) ;)
Ne abbiamo parlato 300 volte e l'ultima risposta che ti ho dato mi sembra più che esauriente. :rolleyes:
Per quanto riguarda Whats App Web so che se è disabilitata la geo-localizzazione in Firefox non funge.
L'UAC è sempre settato al livello max. E poi non ricordavo del collegamento con Thunderbird :( ...
Nemmeno sapevo che con Firefox non fosse possibile andare su What'sApp Web date le modifche apportate :stordita:
Sperando di non far imbestialire happysurf...
Seguendo la guida su COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD, la versione portable mi rimane tale?
Trovo che MozillaFirefox adesso mi risulta tra i programmi installati :mbe:
edit
Ho provato ad estrarre con 7Zip il file "Firefox Setup 49.0.1.exe" e copiare la cartella "core" in FirefoxPortable\App\Firefox. In tal modo non si ha Firefox come se fosse tra gli installati (effettivi o presunti) in Programmi e funzionalità
uso Adblock plus davvero ottimo e blocca quasi tutto , 2 problemi :
1) nel sito telefonino net nei vari forum del sito quando leggo le varie discussioni appare un video nelle
pubblicita' (messe nel mezzo delle discussioni del forum) , ma non dovrebbe bloccarle lui ?
Posso inj qualche modo bloccarle io e come si fa ?
2) ogni tanto ma quasi mai nella mail web di libero it sia quando si fa il login che anche poi dentro la
casella di posta .... appaiono le varie pubblicita sia sopra che a sx.... come mai A VOLTE accade ?
ora me lo sta facendo, in genere non vedo nulla, ora invece ...
provato a cliccare su opzioni di adblock plus e infatti mi dice che c'e un problema, ha inviato la
segnalazione e poi ha apeeto una pagina dei filtri.... ok , ma li che devo fare io ?
chi mi sa aiutare :oops:
happysurf
07-10-2016, 10:13
Sperando di non far imbestialire happysurf...
Seguendo la guida su COME AGGIORNARE FIREFOX PORTABLE O STANDARD, la versione portable mi rimane tale?
Trovo che MozillaFirefox adesso mi risulta tra i programmi installati :mbe:
edit
Ho provato ad estrarre con 7Zip il file "Firefox Setup 49.0.1.exe" e copiare la cartella "core" in FirefoxPortable\App\Firefox. In tal modo non si ha Firefox come se fosse tra gli installati (effettivi o presunti) in Programmi e funzionalità
Non mi arrabbio tranquillo, :D certamente ti rimane portable, questa procedura è utile solo se Firefox non si aggiorna da solo o se vogliamo caricare una versione diversa.
Ovviamente usando l'installer standard ti ritrovi nella lista dei programmi anche la versione caricata ma ciò è assolutamente normale.
Anche la tua operazione è valida ma certamente non è alla portata di tutti.
Diabolik183
07-10-2016, 10:24
Ti ringrazio, ho provato a creare nella versione 50 beta un file user.js con i valori da te postati e per me funziona tutto regolarmente.
Non so che dirti. :confused:
Grazie come al solito e riguardo il file user.js, credo sia dovuto al fatto che non uso la versione "portable". ;)
uso Adblock plus davvero ottimo e blocca quasi tutto , 2 problemi :
1) nel sito telefonino net nei vari forum del sito quando leggo le varie discussioni appare un video nelle
pubblicita' (messe nel mezzo delle discussioni del forum) , ma non dovrebbe bloccarle lui ?
Posso inj qualche modo bloccarle io e come si fa ?
2) ogni tanto ma quasi mai nella mail web di libero it sia quando si fa il login che anche poi dentro la
casella di posta .... appaiono le varie pubblicita sia sopra che a sx.... come mai A VOLTE accade ?
ora me lo sta facendo, in genere non vedo nulla, ora invece ...
provato a cliccare su opzioni di adblock plus e infatti mi dice che c'e un problema, ha inviato la
segnalazione e poi ha apeeto una pagina dei filtri.... ok , ma li che devo fare io ?
chi mi sa aiutare :oops:
Ciao, tralasciando il plugin che usi per bloccare e tralasciando i specifici siti, credo che si vedono più pubblicità perchè molti siti si stanno aggiornando e di conseguenza devono aggiornarsi anche i bloccatori. Capita anche a me con altri siti e altri plugin.
gerko grazie..... quindi dici che poi adblock plus aggiorna e poi risolve da solo ?
oppure devo fare qualcosa io ? grazie
gerko grazie..... quindi dici che poi adblock plus aggiorna e poi risolve da solo ?
oppure devo fare qualcosa io ? grazie
Per caso hai la spunta sulla casellina per permettere alcuni tipi di pubblicita'?
Se vuoi, potresti provare ublock origins ;) molto meglio di adblock (al momento).
A me proprio con ublock sono apparse pubblicità che prima non c'erano, mi sono bastati due click per aggiungerle manualmente però.
Non mi arrabbio tranquillo, :D certamente ti rimane portable, questa procedura è utile solo se Firefox non si aggiorna da solo o se vogliamo caricare una versione diversa.
Ovviamente usando l'installer standard ti ritrovi nella lista dei programmi anche la versione caricata ma ciò è assolutamente normale.
Anche la tua operazione è valida ma certamente non è alla portata di tutti.
Ok, mi pare più pulita e diretta l'estrazione da zip che evita tra l'altro le schermate della procedure tramite installer
Volendo potresti metterla in guida come alternativa, l'operazione che ho fatto io, in quanto sempre a mio parere risulta più semplice ed intuitiva della procedura tramite exe (per i motivi di cui sopra) :)
KOHAI mi scrivi :
Per caso hai la spunta sulla casellina per permettere alcuni tipi di pubblicita'?
....... ma dove dici ? grazie
KOHAI mi scrivi :
Per caso hai la spunta sulla casellina per permettere alcuni tipi di pubblicita'?
....... ma dove dici ? grazie
Adblock e' da tanto che non lo utilizzo, ma ricordo che nelle impostazioni c'era una casellina da flaggare oppure no se si volevano permettere alcuni tipi di pubblicita'.
limpid-sky
08-10-2016, 19:27
cosa consigliate per gestire al meglio i cookie?
ho visto che l'estensione consigliata non accetta firefox 39 (che sto usando per ora)
in particolare a me serve una whitelist che mi consente di conservare alcuni cookie e cancellare tutti gli altri di tanto in tanto.
non voglio negare tutto e consentire ma semplicemente conservare alcuni e cancellare gli altri non presenti nella lista di tanto in tanto.
( su chrome uso questa che può rendere l'idea https://www.facebook.com/Cookies-App-161326243960553/)
grazie KOHAI... quindi c'e di meglio , cosa ?
grazie KOHAI... quindi c'e di meglio , cosa ?
Prego :)
Come ho scritto e come c'e' scritto anche nella guida di questo thread, al momento utilizzo con soddisfazione Ublock Origin ;)
Ragazzi ma che voi sappiate, questa guida e' ancora valida?
-> http://lifehacker.com/5687850/speed-up-firefox-by-moving-your-cache-to-ram-no-ram-disk-required
Io ho provato a cercar le voci ed effettivamente ci sono, ma non ho visto miglioramenti significativi.
Voi sapete qualcosa in piu'? E' utile spostar la cache in ram? C'e' un metodo migliore per effettuare l'operazione? Oppure e' del tutto inutile?
Un salutone :)
happysurf
10-10-2016, 07:21
Ragazzi ma che voi sappiate, questa guida e' ancora valida?
-> http://lifehacker.com/5687850/speed-up-firefox-by-moving-your-cache-to-ram-no-ram-disk-required
Io ho provato a cercar le voci ed effettivamente ci sono, ma non ho visto miglioramenti significativi.
Voi sapete qualcosa in piu'? E' utile spostar la cache in ram? C'e' un metodo migliore per effettuare l'operazione? Oppure e' del tutto inutile?
Un salutone :)
Non ho mai provato questa operazione ma da quanto leggo in giro le opinioni sono contrastanti, inoltre tra gli altri effetti collaterali (https://groups.google.com/forum/#!msg/mozilla.dev.apps.firefox/nqYLKTsOAbs/Fh7XO2PVUn0J) (riportati da uno sviluppatore di Mozilla) spostando tutto sulla RAM alla chiusura del browser si perde tutto quanto memorizzato durante la navigazione. :rolleyes:
buondi lo chiedo prima qui che da altre parti.. ultimamente il mio Firefox 42.0 (non ho aggiornato per paura che me ne occupi sempre di piu) , con un paio di pagine aperte, arriva a prendersi quasi 500mb di ram creando "imbarazzo" al mio pc core i3 con 4 gb di ram, che deve sempre tenere attivo un gestionale di negozio che deve essere sempre reattivo.
il solo whatsapp web aperto prende quasi 100 mb in piu.. ho solo adblock plus come plugin attivo, nient'altro. visito sempre i soliti siti (ebay, facebook solo all'occorrenza, google calendar..)
bei miei tempi quando al massimo 150 mb con una decina di schede attive :fagiano: c'e modo di ripulire la ram occupata dal programma?
Er Monnezza
10-10-2016, 09:39
si potrebbe sostituire Adblock Plus con Ublock Origin che è migliore di quest'ultimo e anche più leggero come consumo di ram
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/
comunque mi sembra strano che un pc con processore i3 e 4Gb di ram abbia difficoltà a far girare Firefox
p.s.
una volta installato Ublock Origin vanno attivate un pò di cose
- 1 click sull'icona di Ublock Origin in alto a destra, un altro click sulla scritta Ublock Origin per accedere alle opzioni
- alla voce "lista dei filtri"
- attivare le seguenti voci :
- Multiuso : MVPS HOSTS
- Regioni, Lingue : EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices
- Regioni, Lingue :ITA: EasyList Italy
click su salva modifiche, e sul pulsante aggiorna in cima alla pagina (solo per questa volta, gli aggiornamenti dei filtri sono automatici)
si potrebbe sostituire Adblock Plus con Ublock Origin che è migliore di quest'ultimo e anche più leggero come consumo di ram
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/
comunque mi sembra strano che un pc con processore i3 e 4Gb di ram abbia difficoltà a far girare Firefox
p.s.
una volta installato Ublock Origin vanno attivate un pò di cose
- 1 click sull'icona di Ublock Origin in alto a destra, un altro click sulla scritta Ublock Origin per accedere alle opzioni
- alla voce "lista dei filtri"
- attivare le seguenti voci :
- Multiuso : MVPS HOSTS
- Regioni, Lingue : EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices
- Regioni, Lingue :ITA: EasyList Italy
click su salva modifiche, e sul pulsante aggiorna in cima alla pagina (solo per questa volta, gli aggiornamenti dei filtri sono automatici)
grazie per la rapida risposta, non ha difficoltà ma qualche volta mi esce il messaggio di memoria in esaurimento (!) e il processo che piu consuma è lui, in seconda viene thunderbird (100mb) poi alcuni processi di sistema con qualche decina di mb occupati. di sicuro una pulita devo dargliela, appena ho un po di tempo..
seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere grazie.
Non ho mai provato questa operazione ma da quanto leggo in giro le opinioni sono contrastanti, inoltre tra gli altri effetti collaterali (https://groups.google.com/forum/#!msg/mozilla.dev.apps.firefox/nqYLKTsOAbs/Fh7XO2PVUn0J) (riportati da uno sviluppatore di Mozilla) spostando tutto sulla RAM alla chiusura del browser si perde tutto quanto memorizzato durante la navigazione. :rolleyes:
Si, se sposti tutto poi viene azzerato, io in ram(ho fatto un ramdisk) ho messo i temporanei.
Er Monnezza
10-10-2016, 11:21
grazie per la rapida risposta, non ha difficoltà ma qualche volta mi esce il messaggio di memoria in esaurimento (!) e il processo che piu consuma è lui, in seconda viene thunderbird (100mb) poi alcuni processi di sistema con qualche decina di mb occupati. di sicuro una pulita devo dargliela, appena ho un po di tempo..
seguirò i tuoi consigli e ti farò sapere grazie.
mi sembra strano comunque che un pc con cpu i3 e 4Gb di ram abbia di questi problemi
che sistema operativo hai?
l'unica cosa che mi viene in mente per il messaggio memoria in esaurimento è che ci sia l'hard disk totalmente pieno e per questo il sistema non sia in grado di crearsi la memoria virtuale
buondi lo chiedo prima qui che da altre parti.. ultimamente il mio Firefox 42.0 (non ho aggiornato per paura che me ne occupi sempre di piu) , con un paio di pagine aperte, arriva a prendersi quasi 500mb di ram creando "imbarazzo" al mio pc core i3 con 4 gb di ram, che deve sempre tenere attivo un gestionale di negozio che deve essere sempre reattivo.
il solo whatsapp web aperto prende quasi 100 mb in piu.. ho solo adblock plus come plugin attivo, nient'altro. visito sempre i soliti siti (ebay, facebook solo all'occorrenza, google calendar..)
bei miei tempi quando al massimo 150 mb con una decina di schede attive :fagiano: c'e modo di ripulire la ram occupata dal programma?
beh, non so agli altri ma a me Firefox appena aperto sulla start page vuota occupa tra 300 e 400mb, con pagine pesanti come fb suppongo salga in fretta.
Comunque non devi fidarti di guardare solo il processo ff nel task manager, a parte che ce n'è spesso un altro per i plugin, flash ecc, ma devi vedere la differenza sul totale della ram occupata tra prima di aprire ff e dopo. Il task manager non è affidabile sui singoli processi, se li sommi tutti non torna con il totale e non di poco.
Esisteva un programma o estensione che ripulisce la ram ogni tot secondi, l'avevo anche provato ma non mi ricordo nulla.:fagiano: Non lo uso più, tanto con meno di 10 tab aperte di solito ci sto nel singolo giga di ram del mio portatile con xp. :D
E vabbé buonanotte, come fai a dire che il conteggio del singolo processo non è affidabile? Se non te lo sa dire il task manager di windows quanto occupa, chi te lo sa dire?
Non puoi guardare il totale, è troppo variabile dalla gestione della memoria. Carica/scarica dal file di paging... ecc..
E vabbé buonanotte, come fai a dire che il conteggio del singolo processo non è affidabile? Se non te lo sa dire il task manager di windows quanto occupa, chi te lo sa dire?
Non puoi guardare il totale, è troppo variabile dalla gestione della memoria. Carica/scarica dal file di paging... ecc..
È noto, comunque se non vuoi fare la somma basta una prova: a computer acceso da poco guarda la ram occupata, poi apri skype (o altro, ma con skype classico non modernUi ho visto differenze macroscopiche) e riguarda il totale occupato, vedrai che è aumentato molto di più del processo singolo (con skype era circa il doppio mi pare). Richiudilo e vedrai che riscende quasi quanto prima, qualcosa resta in cache.
Ma qui si va off topic.
Quando ritrovo quel programma o estensione che mi pare pulisse la cache ogni tot lo posto, funzionava abbastanza bene.
Comunque con 4gb gli conviene controllare cosa occupa gli altri 3.5 invece che incarognirsi su FF. :D
Ho visto portatili che appena accesi avevano già 2GB occupati solo dal bloatware di partenza. Io su un W8.1 pulito con solo antivirus dopo 10min di assestamento stavo sui 400mb circa.
una volta installato Ublock Origin vanno attivate un pò di cose
- 1 click sull'icona di Ublock Origin in alto a destra, un altro click sulla scritta Ublock Origin per accedere alle opzioni
- alla voce "lista dei filtri"
- attivare le seguenti voci :
- Multiuso : MVPS HOSTS
- Regioni, Lingue : EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices
- Regioni, Lingue :ITA: EasyList Italy
solo queste tre liste? :eek:
Er Monnezza
10-10-2016, 20:04
solo queste tre liste? :eek:
sono da aggiungere a quelle già attive di default
- Multiuso : MVPS HOSTS
- Regioni, Lingue : EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices
- Regioni, Lingue :ITA: EasyList Italy...
La guida non parla di quei filtri... perché li consigli?
Guardando a ritrovo è già passato un anno e più da quando è nata questa guida e questo bel thread
Grazie happysurf :p
happysurf
11-10-2016, 07:39
La guida non parla di quei filtri... perché li consigli?
Guardando a ritrovo è già passato un anno e più da quando è nata questa guida e questo bel thread
Grazie happysurf :p
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, la guida è solo una raccolta di "consigli" che ritengo validi ma certamente non obbligatori. :D
Ti ringrazio bluv, presto (spero :D) aggiornerò tutta la sezione delle estensioni. ;)
Er Monnezza
11-10-2016, 09:13
La guida non parla di quei filtri... perché li consigli?
Guardando a ritrovo è già passato un anno e più da quando è nata questa guida e questo bel thread
Grazie happysurf :p
MVP Hosts fa le stesse cose del file Hosts di Windows modificato, ma senza modificare il file hosts
Questa è la descrizione sul sito di MVP Hosts : You can use a HOSTS file to block ads, banners, 3rd party Cookies, 3rd party page counters, web bugs, and even most hijackers. This is accomplished by blocking the connection(s) that supplies these little gems. The Hosts file is loaded into memory (cache) at startup, so there is no need to turn on, adjust or change any settings with the exception of the DNS Client service (see below). Windows automatically looks for the existence of a HOSTS file and if found, checks the HOSTS file first for entries to the web page you just requested. The 0.0.0.0 (prefix) is considered the location of your computer, so when an entry listed in the MVPS HOSTS file is requested on a page you are viewing, your computer thinks 0.0.0.0 is the location of the file. When this file is not located it skips onto the next file and thus the ad server is blocked from loading the banner, Cookie, or some unscrupulous ActiveX, or javascript file.
Eu prebake ti rimuove l'assillante avviso sui cookies che appare quando visiti un sito la prima volta
Easylist Italy ti rimuove la pubblicità dai siti italiani, se non è attiva avrai i siti italiani con pubblicità
happysurf
11-10-2016, 11:22
Invece di quello che hai proposto consiglio di utilizzare questo:
I don't care about cookies (https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/)
Viene aggiornato mensilmente.
[B]Eu prebake ti rimuove l'assillante avviso sui cookies che appare quando visiti un sito la prima volta
Avere delle certezze nella vita è una cosa positiva ma anche ascoltare gli altri lo è.
Queste sono le differenze tra le liste disponibili contro le notifiche dei cookie (da un mio post (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/1609) su Github):
http://image.prntscr.com/image/f295605919994304a1c61091b99a8ec2.png
Er Monnezza
11-10-2016, 12:03
Avere delle certezze nella vita è una cosa positiva ma anche ascoltare gli altri lo è.
Queste sono le differenze tra le liste disponibili contro le notifiche dei cookie (da un mio post (https://github.com/gorhill/uBlock/issues/1609) su Github):
http://image.prntscr.com/image/f295605919994304a1c61091b99a8ec2.png
ottima cosa, buono a sapersi
Dove trovo quella lista cookiemonster?
Voglio provare ad integrarla alle altre due che ho già perchè nessuna mi pare completa:
EU prebake: 859 usati su 862
I don't care about cookies : 8.175 usati su 8.336
EDIT trovata è di Fanboy
non mi cambia molto
Fanboy's Cookiemonster List : 15 usati su 2.834
Ok trovato:
se avete già inserito la Fanboy’s Annoyance List (sezione social) ha già dentro anche quella lista, infatti sottoscrivendo anche la cookiemonster diminuiscono i filtri proprio di quell'altra lista di pari passo.
happysurf
11-10-2016, 13:09
se avete già inserito la Fanboy’s Annoyance List (sezione social) ha già dentro anche quella lista, infatti sottoscrivendo anche la cookiemonster diminuiscono i filtri proprio di quell'altra lista di pari passo.
La lista Cookiemonster è disponibile anche da sola perché la Annoyance List potrebbe bloccare troppo per alcuni utenti come me che usano i fedd RSS, non permessi da quest'ultima. ;)
karrygun
14-10-2016, 16:43
dove trovo la lista completa dei filtri di ublock da immettere nei link che voglio bloccare?
Draven94
14-10-2016, 18:26
Ho notato che usando FF (versione portable) sotto Sandboxie ho dei problemi nei siti con video in formato flv. Usandolo normalmente e quindi non sandboxato non ho questi problemi.
Ho notato che usando FF (versione portable) sotto Sandboxie ho dei problemi nei siti con video in formato flv. Usandolo normalmente e quindi non sandboxato non ho questi problemi.
Da quale sito l'hai scaricato?
Draven94
14-10-2016, 21:14
Da quale sito l'hai scaricato?
portableapps
Firefox oggi da solo ha cambiato alcune opzioni, senza che sia stato fatto nulla tipo aggiornamenti. Va a capire cosa gli è preso. Forse dovuto a gli arresti improvvisi del pc.
Ciao, 2 info:
-per disabilitare la voce "Attiva segnalazione arresti anomali" tramite user.js, che stringa devo immettere?
-cercando (appunto) soluzione al primo quesito, mi sono imbattuto in queste opzioni:
>browser.tabs.crashReporting.sendReport,true
>dom.ipc.plugins.flash.subprocess.crashreporter.enabled,true
>dom.ipc.plugins.reportCrashURL,true
A cosa servono che di default sono tutte abilitate? Credevo di aver disabilitato tutti i report, anche seguendo i consigli in prima pagina, ma credo non sia così:
Grazie :)
Non ho mai provato questa operazione ma da quanto leggo in giro le opinioni sono contrastanti, inoltre tra gli altri effetti collaterali (https://groups.google.com/forum/#!msg/mozilla.dev.apps.firefox/nqYLKTsOAbs/Fh7XO2PVUn0J) (riportati da uno sviluppatore di Mozilla) spostando tutto sulla RAM alla chiusura del browser si perde tutto quanto memorizzato durante la navigazione. :rolleyes:
Io ho provato solo quella tramite le impostazioni interne a FF ma non noto differenze :stordita:
Il fatto che cancelli tutto all'uscita mi sta anche bene :D
Grazie Happy :)
karrygun
16-10-2016, 14:15
seamonkey supera i 300 mb di ram e firefox oltre i 400 mb. è un problema non da poco sul mio macbook con solo 1 gb di ram libera .
come posso allerregire il browser? come stensioni ho solo ublock e il flash player che mi servono.
appena apro un gioco in flash player dopo 5 minuti sono senza ram. ok, il flash player ciuccia ma pure il browser passa a raddoppiare la ram usata rispetto all'apertura.
NikyRipy
17-10-2016, 11:01
Ragazzi ho ripristinato una vecchia immagine di due anni fa del mio Windows. Avevo ancora Firefox 27 ho provveduto a fare gli update fino alla 49. Però mi sono accorto che tipo sul sito di Mediaset premium, vedo le scritte più snelle e tipo seghettate, invece prima erano leggermente più cicciottelle.
Cosa può essere successo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
happysurf
17-10-2016, 11:30
Ciao, 2 info:
-per disabilitare la voce "Attiva segnalazione arresti anomali" tramite user.js, che stringa devo immettere?
-cercando (appunto) soluzione al primo quesito, mi sono imbattuto in queste opzioni:
>browser.tabs.crashReporting.sendReport,true
>dom.ipc.plugins.flash.subprocess.crashreporter.enabled,true
>dom.ipc.plugins.reportCrashURL,true
A cosa servono che di default sono tutte abilitate? Credevo di aver disabilitato tutti i report, anche seguendo i consigli in prima pagina, ma credo non sia così:
Grazie :)
Ho appena inserito questo paragrafo nella guida [1] INTRODUZIONE, OPZIONI E CONFIGURAZIONE > OPZIONI CONSIGLIATE:
Condivisione dati:
Queste opzioni possono essere disabilitate, ne guadagneremo in leggerezza e privacy.
Opzioni > Avanzate > Condivisione dati e togliere la spunta da tutte e tre le opzioni > Attività analisi integrità, Condividi ulteriori dati (telemetria) e Attiva segnalazione arresti anomali.
Ragazzi ho ripristinato una vecchia immagine di due anni fa del mio Windows. Avevo ancora Firefox 27 ho provveduto a fare gli update fino alla 49. Però mi sono accorto che tipo sul sito di Mediaset premium, vedo le scritte più snelle e tipo seghettate, invece prima erano leggermente più cicciottelle.
Cosa può essere successo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Potresti avere la funzione Clear Type disattivata, controlla nel Pannello di controllo.
Draven94
17-10-2016, 14:55
Nella mia versione portable credo ci sia qualcosa che non va o almeno qualcosa che dovrei modificare. Non so però cosa e dove modificare. Mi riferisco comunque alla visualizzazione di video che mi restituiscono errori come da immagini:
https://s11.postimg.org/4saq2dc9r/Pff.jpg (https://postimg.org/image/4saq2dc9r/)
https://s18.postimg.org/rm91zxbud/Pff2.jpg (https://postimg.org/image/rm91zxbud/)
Quindi, come risolvo?
happysurf
17-10-2016, 16:17
Nella mia versione portable credo ci sia qualcosa che non va o almeno qualcosa che dovrei modificare. Non so però cosa e dove modificare. Mi riferisco comunque alla visualizzazione di video che mi restituiscono errori come da immagini:
Quindi, come risolvo?
Se i problemi si presentano solo con Sandboxie devi segnalarlo allo sviluppatore del programma, noi possiamo fare ben poco.
Draven94
18-10-2016, 14:16
Dopo varie prove sono riuscito a dedurre che l'imputato di tali errori era un addon :muro:
RobbyBtheOriginal
18-10-2016, 14:56
posto anche qui magari essendo più specifico per firefox che generico sulla sicurezza
cosa consigliate per fare prove con la console di firefox? ..dovrei sperimentare dei codici/comandi da eseguire tramite console ma non so se legittimi o meno (ad es. trucchi giochi postati qua e là come tipologia, ecc), se uso sandboxie sono coperto da eventuali danni, virus, modifiche non volute al browser? ..come fare eventualmente a capire se sono o meno pericolosi? grazie
Sick Boy
18-10-2016, 15:35
buongiorno,
da diverso tempo ho un problema fastidioso su alcune postazioni: quando un utente aggiorna la propria password nel login, quest'ultima non viene aggiornata nell'elenco (mi compare un campo vuoto) e il login successivo non ha successo.
questo problema si è verificato anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione di firefox.
qualcuno di voi ha avuto un problema simile e l'ha risolto?
grazie.
karrygun
18-10-2016, 19:24
cos'è umatrix e che differenze ha con ublock origin? ha senso aver entrambi?
NiubboXp
19-10-2016, 14:30
C é un modo per vedere tutte le modifiche manuali fatte in about:config? Ne ho fatte diverse nel corso del tempo e vorrei poterle segnare in un file di testo in caso di format vari, senza dover fare un backup del profilo, non vorrei appesantire le future versioni con imposdtazioni di versioni vecchie
happysurf
19-10-2016, 15:55
posto anche qui magari essendo più specifico per firefox che generico sulla sicurezza
cosa consigliate per fare prove con la console di firefox? ..dovrei sperimentare dei codici/comandi da eseguire tramite console ma non so se legittimi o meno (ad es. trucchi giochi postati qua e là come tipologia, ecc), se uso sandboxie sono coperto da eventuali danni, virus, modifiche non volute al browser? ..come fare eventualmente a capire se sono o meno pericolosi? grazie
Non ho capito esattamente cosa vuoi fare :D ma sotto Sandboxie dovresti essere tranquillo. ;)
buongiorno,
da diverso tempo ho un problema fastidioso su alcune postazioni: quando un utente aggiorna la propria password nel login, quest'ultima non viene aggiornata nell'elenco (mi compare un campo vuoto) e il login successivo non ha successo.
questo problema si è verificato anche dopo l'aggiornamento all'ultima versione di firefox.
qualcuno di voi ha avuto un problema simile e l'ha risolto?
grazie.
Vai in Opzioni > Sicurezza > Password salvate, nella finestra con tutti i login salvati, cerca il sito web che non funziona e cancella tutte le relative credenziali.
Effettua di nuovo il login sul sito inserendo user e pass salvandole quindi su richiesta.
Adesso tutto dovrebbe tornare a funzionare. ;)
cos'è umatrix e che differenze ha con ublock origin? ha senso aver entrambi?
uMatrix è l'alternativa a Noscript, creata dallo stesso sviluppatore di uBlock Origin può essere usata in combinazione, ma occorre smanettare un po per garantire il corretto caricamento delle pagine web. :rolleyes:
C é un modo per vedere tutte le modifiche manuali fatte in about:config? Ne ho fatte diverse nel corso del tempo e vorrei poterle segnare in un file di testo in caso di format vari, senza dover fare un backup del profilo, non vorrei appesantire le future versioni con imposdtazioni di versioni vecchie
Se apri il file di configurazione e clicchi sulla colonna "Status" i parametri saranno elencati per ordine di "Stato" privilegiando prima quelli modificati dall'utente denominati "user set".
In alternativa puoi usare l'estensione Config Export (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/config-export/) che consente di esportare in formato csv la nostra configurazione. ;)
happysurf
19-10-2016, 16:12
Si informa la gentile clientela :D che anche la sezione [3] ESTENSIONI CONSIGLIATE della guida è stata debitamente aggiornata. :)
Tra le novità segnalo diverse nuove estensioni inserite e la parte dedicata a uBlock Origin contenente adesso due configurazioni consigliate, una di base ed una avanzata. :cool:
Spero sia cosa gradita. :D
NiubboXp
19-10-2016, 19:06
Non ho capito esattamente cosa vuoi fare :D ma sotto Sandboxie dovresti essere tranquillo. ;)
Vai in Opzioni > Sicurezza > Password salvate, nella finestra con tutti i login salvati, cerca il sito web che non funziona e cancella tutte le relative credenziali.
Effettua di nuovo il login sul sito inserendo user e pass salvandole quindi su richiesta.
Adesso tutto dovrebbe tornare a funzionare. ;)
uMatrix è l'alternativa a Noscript, creata dallo stesso sviluppatore di uBlock Origin può essere usata in combinazione, ma occorre smanettare un po per garantire il corretto caricamento delle pagine web. :rolleyes:
Se apri il file di configurazione e clicchi sulla colonna "Status" i parametri saranno elencati per ordine di "Stato" privilegiando prima quelli modificati dall'utente denominati "user set".
In alternativa puoi usare l'estensione Config Export (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/config-export/) che consente di esportare in formato csv la nostra configurazione. ;)
c'è una marea di roba, vedo anche le cose modificate dai plugin, mi sa che mi dovrò accontentare di fare e ripristinare i backup dei profili, sino ad ora ha sempre funzionato tutto, incrociamo le dita
ti chiedo un altra cosa, purtroppo trovo firefox parecchio lento, sia ad aprirsi che a renderizzare le pagine, sicuramente ho "troppe" estensioni che fanno la loro parte in questo, però avendo un ssd m.2 pcie speravo di andare piu veloce, ed invece non noto molte differenze da quando avevo l'ssd sata, cosa posso fare per velocizzare o capire cosa mi rallenta l'avvio e l'apertura delle pagine?
ps: grazie per la guida e per l'aiuto
Diabolik183
19-10-2016, 19:13
Si informa la gentile clientela :D che anche la sezione [3] ESTENSIONI CONSIGLIATE della guida è stata debitamente aggiornata. :)
Tra le novità segnalo diverse nuove estensioni inserite e la parte dedicata a uBlock Origin contenente adesso due configurazioni consigliate, una di base ed una avanzata. :cool:
Spero sia cosa gradita. :D
Grazie come sempre.
Si informa la gentile clientela :D che anche la sezione [3] ESTENSIONI CONSIGLIATE della guida è stata debitamente aggiornata. :)
Tra le novità segnalo diverse nuove estensioni inserite e la parte dedicata a uBlock Origin contenente adesso due configurazioni consigliate, una di base ed una avanzata. :cool:
Spero sia cosa gradita. :D
Grazie, vado a leggerla subito :ops: ... così se ho quaclhe dubbio vengo ancora più rapidamente per scassarti la testa :stordita:
Eccomi! Riferendomi ad UBO (config. avanzata) :read:
Io già avevo spuntato anche questa:
Pubblicità
Anti-Adblock Killer | Reek (github.com)
Invece queste a seguire non vanno più bene o sono rimpiazzate dai filtri Adguard?
Personalizzate
https://easylist-downloads.adblockplus.org/fb_annoyances_full.txt
https://easylist-downloads.adblockplus.org/fb_annoyances_sidebar.txt
https://easylist-downloads.adblockplus.org/fb_annoyances_newsfeed.txt
Ti dirò: avevo aggiunto i nuovi filtri Adguard con tutte le righe di testo (erano più di 7000 filtri :D)
Dopo ho capito che andava aggiunto il link relativo :O
Bye!
karrygun
19-10-2016, 22:08
ho avuto dei sospetti che ublock non blocca tutti i link. ho avuto la conferma.
ho provato a bloccare alcuni video su youtube e non riesco a bloccarli. l'ho fatto solo a scopo di prova.
immagino che la colpa sia della white list di ublock. come faccio a fara ignorare? almeno per quel link che voglio bloccare?
ho avuto dei sospetti che ublock non blocca tutti i link. ho avuto la conferma.
ho provato a bloccare alcuni video su youtube e non riesco a bloccarli. l'ho fatto solo a scopo di prova.
immagino che la colpa sia della white list di ublock. come faccio a fara ignorare? almeno per quel link che voglio bloccare?
Consiglio spassionato: ritorna a Adblock Plus e impara quei due comandi in croce per scrivere i filtri, aiutandoti con l'Element Hiding Helper e con l'elenco degli elementi bloccabili; usa le statistiche di accesso per capire quali filtri lavorano sui siti che frequenti di solito, così dopo un po' puoi copiare quei filtri in "Filtri personalizzati" e togliere le sottoscrizioni alle varie liste piene di eccezioni che non vuoi :banned:.
Nel giro di due mesi dovresti avere tutto sotto controllo.
Ciao.
happysurf
20-10-2016, 09:40
Grazie.
Grazie come sempre.
E' un piacere. :)
c'è una marea di roba, vedo anche le cose modificate dai plugin, mi sa che mi dovrò accontentare di fare e ripristinare i backup dei profili, sino ad ora ha sempre funzionato tutto, incrociamo le dita
ti chiedo un altra cosa, purtroppo trovo firefox parecchio lento, sia ad aprirsi che a renderizzare le pagine, sicuramente ho "troppe" estensioni che fanno la loro parte in questo, però avendo un ssd m.2 pcie speravo di andare piu veloce, ed invece non noto molte differenze da quando avevo l'ssd sata, cosa posso fare per velocizzare o capire cosa mi rallenta l'avvio e l'apertura delle pagine?
ps: grazie per la guida e per l'aiuto
Trovo strano che tu possa lamentare lentezze di Firefox oltretutto avendo un disco SSD nel sistema.
- Hai provato in modalità provvisoria di Firefox se sussiste il problema?
- Firefox è ottimizzato come da guida?
- Altri browser funzionano meglio?
- S.O. e quali programmi per la sicurezza usi?
- Linea ADSL ha problemi?
Eccomi! Riferendomi ad UBO (config. avanzata) :read:
Io già avevo spuntato anche questa:
Invece queste a seguire non vanno più bene o sono rimpiazzate dai filtri Adguard?
Ti dirò: avevo aggiunto i nuovi filtri Adguard con tutte le righe di testo (erano più di 7000 filtri :D)
Dopo ho capito che andava aggiunto il link relativo :O
Bye!
Meno male che ho specificato all'inizio:
- Configurazione avanzata:
Questa configurazione garantisce un filtraggio generale superiore (comprese le notifiche dei cookie) pur essendo leggera quanto quella di default.
Devono essere caricate o abilitate soltanto le liste di seguito riportate:
ed alla fine:
Per caricare le sottoscrizioni sopra riportate è sufficiente copiarne i link e inserirli nel campo apposito in fondo alla pagina e cliccare sull'apposito pulsante "Salva i cambiamenti".
Apprezzo cmq la tua sincerità. :D
Le liste che hai per Facebook le puoi disabilitare, provi le nuove e se sono efficaci le cancelli. ;)
Bisognerebbe anche aggiornare i siti per cercare script per greasemonkey:
http://userscripts-mirror.org/
https://openuserjs.org/
https://greasyfork.org/
siccome userscript è offline da parecchio tempo.
Grazie, inseriti. ;)
Meno male che ho specificato all'inizio:
- Configurazione avanzata:
Questa configurazione garantisce un filtraggio generale superiore (comprese le notifiche dei cookie) pur essendo leggera quanto quella di default.
Devono essere caricate o abilitate soltanto le liste di seguito riportate:
ed alla fine:
Per caricare le sottoscrizioni sopra riportate è sufficiente copiarne i link e inserirli nel campo apposito in fondo alla pagina e cliccare sull'apposito pulsante "Salva i cambiamenti".
Apprezzo cmq la tua sincerità. :D
Eh, dovevo chiedertelo visto che anche tu affermi vi possono essere varie configurazioni di UBO, ma quelle da te scelte vanno per la maggiore garantendo un'ottima protezione non appesantendo troppo il browser ecc.. :)
ps
le modifiche le ho apportate ieri sera/notte, ero poco attento :p
Sick Boy
20-10-2016, 09:55
Vai in Opzioni > Sicurezza > Password salvate, nella finestra con tutti i login salvati, cerca il sito web che non funziona e cancella tutte le relative credenziali.
Effettua di nuovo il login sul sito inserendo user e pass salvandole quindi su richiesta.
Adesso tutto dovrebbe tornare a funzionare. ;)
ho già fatto così, ma quando l'utente deve modificare nuovamente la password, il problema si ripresenta
happysurf
20-10-2016, 10:06
Eh, dovevo chiedertelo visto che anche tu affermi vi possono essere varie configurazioni di UBO, ma quelle da te scelte vanno per la maggiore garantendo un'ottima protezione non appesantendo troppo il browser ecc.. :)
ps
le modifiche le ho apportate ieri sera/notte, ero poco attento :p
Fammi sapere come ti trovi con la configurazione alternativa. :)
happysurf
20-10-2016, 10:09
ho già fatto così, ma quando l'utente deve modificare nuovamente la password, il problema si ripresenta
Hai provato in modalità provvisoria di Firefox se accade lo stesso?
RobbyBtheOriginal
20-10-2016, 10:45
Non ho capito esattamente cosa vuoi fare :D ma sotto Sandboxie dovresti essere tranquillo. ;)...
Tipo i comandi che si usano per salvare le pagine come screenshot, copi il codice/comando nell'esegui della console, dai invio ed hai più monete nei giochini flash per dire:D ..solo che se quel codice fa altro non lo so, quindi mi servirebbe copertura totale, faccio quello e poi al riavvio di firefox ho tutto come prima (è per sperimentare/fare scherzi su Facebook coi mi piace, non mi interessa barare nei giochini:D )
Grazie ancora per l'aggiornamento alla guida a breve provo i nuovi filtri;)
by Tapaparla®©
NiubboXp
20-10-2016, 11:26
E' un piacere. :)
Trovo strano che tu possa lamentare lentezze di Firefox oltretutto avendo un disco SSD nel sistema.
- Hai provato in modalità provvisoria di Firefox se sussiste il problema?
- Firefox è ottimizzato come da guida?
- Altri browser funzionano meglio?
- S.O. e quali programmi per la sicurezza usi?
- Linea ADSL ha problemi?
Meno male che ho specificato all'inizio:
- Configurazione avanzata:
Questa configurazione garantisce un filtraggio generale superiore (comprese le notifiche dei cookie) pur essendo leggera quanto quella di default.
Devono essere caricate o abilitate soltanto le liste di seguito riportate:
ed alla fine:
Per caricare le sottoscrizioni sopra riportate è sufficiente copiarne i link e inserirli nel campo apposito in fondo alla pagina e cliccare sull'apposito pulsante "Salva i cambiamenti".
Apprezzo cmq la tua sincerità. :D
Le liste che hai per Facebook le puoi disabilitare, provi le nuove e se sono efficaci le cancelli. ;)
Grazie, inseriti. ;)
si tutto configurato come nella guida, provando senza addon va molto meglio, sono loro che rallentano, sarà il prezzo nell'ispezionare prima le pagine internet per quello che riguarda la navigazione, non capisco però come mai ci metta 3-4 secondi ad avviarsi, sempre colpa degli addon, ma mi sembra comunque strano, c'era un opzione about:qualcosa che diceva se c'erano problemi con gli addon colorando in base a quanto riscontrava e mi da tutto verde, poco male ad ogni modo
utilizzo superstart per avere le pagine web che mi interessano di piu come inizio al posto di quanto mi propone firefox, c'è modo di farlo senza addon? tempo fa avevo cercato ma non trovavo nulla a riguardo
Ho appena inserito questo paragrafo nella guida
Mitico! Grazie per i continui aggiornamenti al primo post :ave:
happysurf
20-10-2016, 11:49
si tutto configurato come nella guida, provando senza addon va molto meglio, sono loro che rallentano, sarà il prezzo nell'ispezionare prima le pagine internet per quello che riguarda la navigazione, non capisco però come mai ci metta 3-4 secondi ad avviarsi, sempre colpa degli addon, ma mi sembra comunque strano, c'era un opzione about:qualcosa che diceva se c'erano problemi con gli addon colorando in base a quanto riscontrava e mi da tutto verde, poco male ad ogni modo
utilizzo superstart per avere le pagine web che mi interessano di piu come inizio al posto di quanto mi propone firefox, c'è modo di farlo senza addon? tempo fa avevo cercato ma non trovavo nulla a riguardo
Firefox non sarà mai istantaneo nel boot perché deve fare la scansione di alcuni file di Windows e 3-4 secondi è da ritenersi nella media.
Se non ti piace la start page di Firefox o quella di una estensione la vedo dura.
GESTORI DI SCRIPT:
Questi gestori di script permettono di potenziare le funzionalità di Firefox.
Greasemonkey = Il classico gestore di script.
La collezioni di script le trovi qui:
http://userscripts.org (attualmente offline)
http://userscripts-mirror.org/
https://openuserjs.org/
https://greasyfork.org/
Pardon non ho capito dove li devo inserire.
Io al momento ho greasemonkey con solamente inserita:
Anti-Adblock Killer | Reek (attualmente versione 9.8 del 7 luglio 2016, non si aggiorna più?)
devo inserire quegli altri 4? Come e dove?
Sick Boy
20-10-2016, 13:04
Hai provato in modalità provvisoria di Firefox se accade lo stesso?
si, anche in modalità provvisoria.
happysurf
20-10-2016, 13:38
Pardon non ho capito dove li devo inserire.
Io al momento ho greasemonkey con solamente inserita:
Anti-Adblock Killer | Reek (attualmente versione 9.8 del 7 luglio 2016, non si aggiorna più?)
devo inserire quegli altri 4? Come e dove?
I link si riferiscono a dei siti dove si possono reperire script di ogni genere, quindi non devi caricarne altri. :)
Per quanto riguarda Anti-Adblock Killer | Reek sembra che non venga più aggiornato da parecchio tempo ed anche sulla piattaforma di sviluppo Github l'attività dello sviluppatore è ferma. :rolleyes:
Per quanto riguarda Anti-Adblock Killer | Reek sembra che non venga più aggiornato da parecchio tempo ed anche sulla piattaforma di sviluppo Github l'attività dello sviluppatore è ferma. :rolleyes:
Per caso sai se esiste un'altra lista da inserire al suo posto o da affiancare per quella funzione?
Poi è un po' che volevo chiedere:
con quale lista posso rimuovere queste "amenità" dalle mie pagine web?
https://s18.postimg.org/6naeoivi1/social.png
Ho sottoscritto vari filtri:
uBlock filters : 999 usati su 1.005
uBlock filters – Badware risks (github.com): 7 usati su 7
uBlock filters – Experimental (github.com): 7 usati su 7
uBlock filters – Privacy : 43 usati su 50
uBlock filters – Unbreak : 115 usati su 118
Pubblicità (4)
Adblock Warning Removal List (forums.lanik.us): 246 usati su 260
Anti-Adblock Killer | Reek (github.com): 2.008 usati su 2.009
EasyList (forums.lanik.us): 68.335 usati su 68.471
Peter Lowe’s Ad server list (pgl.yoyo.org): 2.361 usati su 2.362
Privacy (3)
Basic tracking list by Disconnect : 29 usati su 34
EasyPrivacy (forums.lanik.us): 12.048 usati su 12.102
Fanboy’s Enhanced Tracking List (forums.lanik.us): 1.081 usati su 1.081
Domini con Malware (3)
Malware Domain List (malwaredomainlist.com): 1.253 usati su 1.253
Malware domains (www.malwaredomains.com): 11.655 usati su 11.708
Spam404 (www.spam404.com): 5.633 usati su 5.634
Social (2)
Anti-ThirdpartySocial (see warning inside list) (forums.lanik.us): 65 usati su 65
Fanboy’s Annoyance List (forums.lanik.us): 24.422 usati su 24.692
EU: Prebake - Filter Obtrusive Cookie Notices (github.com): 859 usati su 862
ITA: EasyList Italy (forums.lanik.us): 4.007 usati su 4.013
Adguard Annoyances Filter : 1.951 usati su 3.698
Adguard Social Media Filter : 2.249 usati su 2.966
Adguard Spyware Filter : 1.254 usati su 4.734
I don't care about cookies : 8.289 usati su 8.452
Youtube: Other Annoyances : 3 usati su 5
(e mi sembra che tutti lavorino senza creare grandi doppioni)
ma quella roba lì non se ne va.
happysurf
21-10-2016, 08:10
Per caso sai se esiste un'altra lista da inserire al suo posto o da affiancare per quella funzione?
Poi è un po' che volevo chiedere:
con quale lista posso rimuovere queste "amenità" dalle mie pagine web?
https://s18.postimg.org/6naeoivi1/social.png
(e mi sembra che tutti lavorino senza creare grandi doppioni)
ma quella roba lì non se ne va.
No, non ne conosco l'esistenza.
Secondo me hai troppe liste, come concetto avere molti filtri caricati nella speranza di bloccare il 100 % di quello che si vorrebbe è una guerra persa in partenza.
Per le poche cose che rimangono (come quelle da te postate), possiamo sempre usare la funziona manuale > Blocca elemento.
Draven94
21-10-2016, 09:46
...
Poi è un po' che volevo chiedere:
con quale lista posso rimuovere queste "amenità" dalle mie pagine web?
https://s18.postimg.org/6naeoivi1/social.png
...
Prova la lista "Fanboy's Social Blocking List"
Io ce l'ho attiva e pare fungere bene. Se mi dai il link della pagina, testo se il filtro faccia il suo lavoro.
Secondo me hai troppe liste, come concetto avere molti filtri caricati nella speranza di bloccare il 100 % di quello che si vorrebbe è una guerra persa in partenza.
Per le poche cose che rimangono (come quelle da te postate), possiamo sempre usare la funziona manuale > Blocca elemento.
Sì non sono proprio poche ma lavorano tutte, quindi nel caso servissero entrerebbero in gioco o una o l'altra a seconda del sito.
La funzione manuale però funziona sito per sito, quindi dovrei di volta in volta andare a filtrare l'oggetto indesiderato? Sinceramente non l'ho mai usata.
Rimuovi pure l'estensione "Anti-Adblock Killer | Reek" di greasemoneky se utilizzi già la stessa lista in ublock origin.
Teoricamente no, andrebbero usate in coppia, c'è scritto anche nelle istruzioni:
https://github.com/reek/anti-adblock-killer#instruction
Infatti prima avevo solo la lista sottoscritta e su alcuni siti usciva l'avviso, poi leggendo quella pagina ho inserito greasemonkey e il relativo script e alcuni degli avvisi che ricevevo prima sono spariti.
Prova la lista "Fanboy's Social Blocking List"
Io ce l'ho attiva e pare fungere bene. Se mi dai il link della pagina, testo se il filtro faccia il suo lavoro.
Quella, dei filtri presenti nella categoria social, è l'unica delle 3 che non ho inserito perchè ho già la Fanboy’s Annoyance List che ha il doppio dei filtri e avevo visto che sottoscrivendo anche la successiva non cambiava nulla in quanto tali filtri erano già inclusi in quella maggiore (il numero di filtri che caricava venivano sottratti dalla precedente) quindi l'ho deselezionata.
Se vuoi provare la pagina che ho postato è www.beppegrillo.it
Draven94
21-10-2016, 10:40
Effettivamente non scompaiono. A questo punto non saprei.
happysurf
21-10-2016, 10:48
La funzione manuale però funziona sito per sito, quindi dovrei di volta in volta andare a filtrare l'oggetto indesiderato? Sinceramente non l'ho mai usata.
Se vuoi provare la pagina che ho postato è www.beppegrillo.it
Ovviamente, per fortuna non mi accade spesso di doverla usare ma è molto semplice ed efficace.
Nel tuo caso ad esempio il filtro da applicare è:
www.beppegrillo.it##.rs_skip.rs_preserve.shareBox
Non mi funziona, forse sbaglio qualcosa io.
Sono andato in "i miei filtri" ho inserito la riga che hai postato, cliccato su "salva cambiamenti", poi sono andato a vedere in "lista dei filtri" e alla sezione "i miei filtri" ora è 1 di 1... ma non cambia nulla.
Comunque ho provato a cercare altri filtri per eliminare i pulsanti social ma non trovo idee, praticamente dicono tutti la stessa cosa, di usare la fanboy annoyance list, che però non li elimina.
happysurf
21-10-2016, 16:56
Non mi funziona, forse sbaglio qualcosa io.
Sono andato in "i miei filtri" ho inserito la riga che hai postato, cliccato su "salva cambiamenti", poi sono andato a vedere in "lista dei filtri" e alla sezione "i miei filtri" ora è 1 di 1... ma non cambia nulla.
Comunque ho provato a cercare altri filtri per eliminare i pulsanti social ma non trovo idee, praticamente dicono tutti la stessa cosa, di usare la fanboy annoyance list, che però non li elimina.
Strano perché dopo il ricaricamento della pagina dovrebbero scomparire e su tutte le pagine del sito.
Qualche altro utente può confermare?
Aggiornato alla 49.0.2 e... problemi: premetto che ho la connessione lenta ma non vorrei che FF ci metta lo zampino :O
happysurf
22-10-2016, 07:17
A me funziona. Forse ha aperto bep*e*rillo.it e non www.bep*e*rillo.it. Sono accettati i caratteri jolly?
Si, sono accettati come spiegato qui (https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Static-filter-syntax).
tornado89
22-10-2016, 08:02
Ho cambiato la password di facebook e ogni volta la devo rinserire perche anche se mi esce la finestrella in alto a sinistra di aggiornare la nuova password ai ricordi del browser questa non viene aggiornata... c'è un metodo piu efficare per far si che firefox l'aggiorni una volta per tutte cosi non devo sempre riscriverla?
Segnalo una fastidiosa incompatibilità tra la versione 49.0.2 e l'estensione better privacy:
l'estensione causa un malfunzionamento al tasto indietro che oltre a tornare alla pagina precedente ogni volta mostra la cronologia della navigazione.
Cercando sul web pare che l'autore dell'estensione sia già al corrente del problema.
A me funziona. Forse ha aperto bep*e*rillo.it e non www.bep*e*rillo.it. Sono accettati i caratteri jolly?
hai ragione, senza il www. non va, se invece scrivo tutto www.ecc allora spariscono. Cosa cambia?
happysurf
22-10-2016, 10:39
Se qualcuno dovesse avere problemi con la 49.0.2 ed alcuni video in Flash che non vengono visualizzati rimanendo completamente neri la soluzione temporanea è aprire la configurazione e modificare il parametro dom.ipc.plugins.asyncdrawing.enabled e cambiarlo in false. ;)
Ciao, non riesco a installare i componenti aggiuntivi privi di firma, anche se ho impostato su false il parametro xpinstall.signatures.required.
Esiste un modo per installare comunque questi componenti?
Mi pare sia dalla versione 44 che non si può più e quella stringa non fa effetto.
Potresti provare questa procedura:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?PHPSESSID=uo91hd026duli3dm1n5gs7gad5&topic=67182.0
scorri la pagina, dal terzultimo post in poi.
Grazie per la risposta, vedrò di capire la procedura, se riesco. :D
Diabolik183
22-10-2016, 12:26
Se qualcuno dovesse avere problemi con la 49.0.2 ed alcuni video in Flash che non vengono visualizzati rimanendo completamente neri la soluzione temporanea è aprire la configurazione e modificare il parametro dom.ipc.plugins.asyncdrawing.enabled e cambiarlo in false. ;)
Mi hai letto nel pensiero...ero ritornato alla 49 pensando fosse qualche problema con la beta 50 ma non era cambiato niente.
In particolare erano i video del Fatto Quotidiano.
Grazie come sempre! ;)
Ma non è possibile farne uno generico che lavori su tutti i siti?
Dalla guida
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Static-filter-syntax
leggo:
* aka "all URLs"
The wildcard character * can be used to apply a filter to all URLs. This is not recommended though, unless you further narrow the filter using filter options
*$third-party: block all 3rd-party network requests.
*$script,domain=example.com: block all network requests to fetch script resources from example.com.
Ho provato ad inserire l'asterisco al posto del sito, con e senza i segni # ma non funziona.
Come devo scriverlo?
Ah! Ecco cos'era... grazie, ora funziona di nuovo :)
Ma che combinano in Mozilla?? Riparano una cosa e ne guastano 2?? :rolleyes:
Un paio di mesi fa ero passato a Chrome, pensando di trovare un paradiso a costo di un po' di privacy. Risultato: 0 personalizzabilità, 0 settings, plugin scarsi, esoso come risorse, bug assurdi (la barra di Windows coperta; irrisolto da anni...) e via così. Sono tornato indietro al volo :D
happysurf
23-10-2016, 07:33
Mi hai letto nel pensiero...ero ritornato alla 49 pensando fosse qualche problema con la beta 50 ma non era cambiato niente.
In particolare erano i video del Fatto Quotidiano.
Grazie come sempre! ;)
Stessa versione, stesso sito, stessa spiaggia e stesso mare. :D
Ah! Ecco cos'era... grazie, ora funziona di nuovo :)
Ma che combinano in Mozilla?? Riparano una cosa e ne guastano 2?? :rolleyes:
Nella versione Flash 23 NPAPI è stata implementata la funzionalità di rendering asincrono, abilitata di default in Firefox 49.0.2 and up, ma ci sono dei problemi su alcuni tipi di video. :rolleyes:
Un paio di mesi fa ero passato a Chrome, pensando di trovare un paradiso a costo di un po' di privacy. Risultato: 0 personalizzabilità, 0 settings, plugin scarsi, esoso come risorse, bug assurdi (la barra di Windows coperta; irrisolto da anni...) e via così. Sono tornato indietro al volo :D
Bentornato, accettiamo anche i pentiti. :D
limpid-sky
23-10-2016, 09:21
A beh... anche io un anno fa usavo Chrome, mollato per i tuoi stessi motivi e altri... pensa che ora come secondo browser, insieme a Firefox che uso un po' per tutto, gli preferisco Edge (non lapidatemi :D, Edge come personalizzabilità è 0 ma almeno non ha i fastidiosi problemi che avevo con Chrome... e poi ce l'ho già nell'OS :p
Vai di slimjet al posto di edge, come chrome ma senza aggiornamenti continui e "smazzi" :sofico: conseguenti
FulValBot
23-10-2016, 09:30
sarà anche meglio di chrome, ma di sicuro i font sono pieni di aliasing... e nessun altro browser me lo fa...
questo senza l'accelerazione hardware (non la uso in nessun browser), e di sicuro non l'attiverò mai
su about:config vedo che c'è un settaggio del cleartype che sta messo su false (di default), che sia quello?
Bentornato, accettiamo anche i pentiti. :D
A beh... anche io un anno fa usavo Chrome, mollato per i tuoi stessi motivi e altri... pensa che ora come secondo browser, insieme a Firefox che uso un po' per tutto, gli preferisco Edge (non lapidatemi :D, Edge come personalizzabilità è 0 ma almeno non ha i fastidiosi problemi che avevo con Chrome... e poi ce l'ho già nell'OS :p
:D
Ah dimenticavo, la cosa che mi è piaciuta di più è che in Chrome hanno rimosso il 'backspace' come 'pagina indietro' perchè secondo loro frutto di tremendi errori mentre si digita; sostituito da un comodissimo ctrl+backspace. Ovviamente è imposto e non si può cambiare :p
limpid-sky
23-10-2016, 11:41
sarà anche meglio di chrome, ma di sicuro i font sono pieni di aliasing... e nessun altro browser me lo fa...
questo senza l'accelerazione hardware (non la uso in nessun browser), e di sicuro non l'attiverò mai
su about:config vedo che c'è un settaggio del cleartype che sta messo su false (di default), che sia quello?
si credo di si, poi io ho aggiunto --disable-directwrite-for-ui al collegamento per eseguirlo e mi ci trovo discretamente. (qui su hardware c'è il thread apposito)
ti elimina l'antialiasing cosa ancora possibile in questa versione derivata da chromium. (la possibilità è stata eliminata in chrome)
cmq lo uso sempre come secondo browser per ora e firefox non si molla :P
ThEbEsT'89
23-10-2016, 20:51
Ho un problema che non mi riesco a spiegare... Ho da poco formattato il pc e uso Firefox 49.0.2. Le impostazioni che uso ed estensioni sono le solite di sempre. Per sicurezza ho provato a disattivare tutte le estensioni, ma il problema resta...
In particolare nella scheda privacy ho impostato di usare impostazioni personalizzate, di accettare i cookie, ma non quelli di terze parti, il tutto fino alla chiusura di Firefox. Non contento, cancello cronologia, cache, accessi e cookie alla chiusura. :p
Noto però con CCleaner (ad esempio) che quando esco da Firefox restano un sacco di cookie nel sistema... Rientrando nel browser e andando a vedere i cookie presenti nella scheda privacy per cancellarli a mano, l'elenco risulta vuoto :mbe:
Idee?
@ limpid-sky
Chromium sì, no Chrome.
Firefox anche per me è un buonissimo browser (lentezza a parte). Lo preferisco per la piena possibilità di essere personalizzato, Chromium per l'immediatezza, stabilità (velocissimo).
@ ThEbEsT'89
Non è che sono cookie memorizzati da altri browser che utilizzi?
File residui da qualche parte?
ThEbEsT'89
24-10-2016, 08:24
@ ThEbEsT'89
Non è che sono cookie memorizzati da altri browser che utilizzi?
File residui da qualche parte?
No, non uso proprio nessun altro browser, poi il SO è "nuovo" essendo fresco di format.
In pratica faccio un esempio di quello che succede. Apro Firefox e vado su youtube. Chiudo il browser. Lo riapro e vado nella scheda Privacy nelle impostazioni e guardo quali cookie sono salvati e non ce n'è manco uno.
Se però apro CCleaner (lo uso solo come ricerca, non faccio eseguire a lui la pulizia) vedo il cookie di youtube.com nel file cookies.sqlite nella cartella del mio profilo di Firefox... :mbe:
Firefox quel cookie però dopo la prima chiusura non lo vede più, per lui è proprio come se non ci fosse, mentre invece resta nel sistema.
No, non uso proprio nessun altro browser, poi il SO è "nuovo" essendo fresco di format.
In pratica faccio un esempio di quello che succede. Apro Firefox e vado su youtube. Chiudo il browser. Lo riapro e vado nella scheda Privacy nelle impostazioni e guardo quali cookie sono salvati e non ce n'è manco uno.
Se però apro CCleaner (lo uso solo come ricerca, non faccio eseguire a lui la pulizia) vedo il cookie di youtube.com nel file cookies.sqlite nella cartella del mio profilo di Firefox... :mbe:
Firefox quel cookie però dopo la prima chiusura non lo vede più, per lui è proprio come se non ci fosse, mentre invece resta nel sistema.
Non so se sia rilevante in questo caso, ma prova a leggere qui: https://diasporabr.com.br/posts/1632174 o qui https://www.reddit.com/r/privacy/comments/5904af/how_to_kill_the_zombie_google_cookie_once_and_for/
Io con l'inglese litigo spesso ma forse tu capisci meglio, in caso contrario chiedo scusa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.