View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Forse hai zoommato la pagina?
Dopo aver selezionato, diminuisci l'ingrandimento della pagina e il riquadro di ublock dovrebbe comparire in basso a destra.
a me ublock sta sempre e solo a schermo intero...:confused: :mbe:
Interessanti le pagine che avete postato. Da leggere
Fate sapere che settaggi avete scelto
Intanto vi chiedo se occorre attivare la modalità HTTPS su tutte le finestre
Riguardo la protezione antitracciamento avanzata (Normale / Restrittiva / Personalizzata (Cookie, Contenuti Traccianti, Cryptominer, Fingerprint)), da vedere come vanno settate per non andare in conflitto con uBlock Origin
Questa dello ''State Partitioning'' mi sa di novita': about-config > privacy.firstparty.isolate (true)
a me ublock sta sempre e solo a schermo intero...:confused: :mbe:
Vedi in basso il tasto "Altro" e "Meno"?
Prova a clickare un paio di volte "Meno" e ti apparirà più compatto
https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/wp-content/uploads/2021/08/uBLOCK_Screenshot-n.19A.jpg
giovanni69
14-01-2023, 01:19
Grazie.
Già il profilo sorgente è ESR ma in Windows 8.1 Pro.
Ho seguito la procedura, ho fatto e... funzionava! :eek:
Poi mi sono accorto che ero in Windows 8.1, profilo in cui il problema non era presente. Quello è il profilo Firefox sorgente. Sempre ESR 102.6.0 x64 ma appunto in Windows 8.1. E non ho mai avuto bisogno di usare Compatta. Mai cercato. Ha sempre funzionato normalmente da anni in quel modo, con i menu a tendina come in Windows 7.
Riavvio dunque, entro in Windows 10 rifaccio procedura in ESR 102.6.0 x64.
E niente! :(
https://i.postimg.cc/MH85vycD/Compatta-non-funziona-su-ESR-102-6-0-e-Win-10-2023-01-07-16-27-10.jpg (https://postimg.cc/jwZP1n4w)
Sono disposto a migrare tutto il profilo da Windows 8.1 a 10 (in realtà ci sono almeno 3/4 cartelle sotto Profile ma io ho copiato solo i file suggeriti come da guida) ma si tratta in entrambi i casi da Firefox ESR 102.6.0 a 102.6.0.
Come ho documentato sopra, inizialmente avevo copiato anche il file xulstore.json dal vecchio profilo ESR di Windows 8.1 in Windows 10 ma senza successo. Appena aperto Firefox ESR 102.6.0 in Windows 10 ha mostrato subito il problema nel menu Segnalibri. :mc:
Con questo Firefox superfantastico come ne potrei venire fuori?!
Sto migrando semplicemente un profilo ESR da Windows 8.1 a 10 eppure il menu preferiti è tutto sballato nell'interlinea e spaziature. :mc:
Con questo Firefox superfantastico come ne potrei venire fuori?!
Sto migrando semplicemente un profilo ESR da Windows 8.1 a 10 eppure il menu preferiti è tutto sballato nell'interlinea e spaziature. :mc:
Dovresti copiare tutto il profilo in windows 10, così lo ritrovi uguale a come lo hai lasciato.
La cosa più semplice è copiare la cartella Mozilla che si trova in "C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Mozilla" e incollarla nella rispettiva posizione in windows 10.
Se hai più di un profilo, puoi avviare firefox con il comando:
firefox -p
che apre la finestrella per la gestione dei profili, da dove puoi avviare firefox con i vari profili in modo da decidere quali mantenere o eliminare.
Ho trovato un bug o quanto meno una imprecisione nella gestione cookie in impostazioni.
Impostazioni>Privacy e sicurezza>Cookie e dati dei siti web.
Cliccando su "Gestisci dati" e digitando un dominio che si vuole eliminare, es. sitodacancellare.com questo viene cancellato, ma se poi non si chiude la scheda impostazioni e si torna sul sito sitodacancellare.com, dopo che si clicca ancora su "Gestisci dati" il cookie del domino non riappare, non lo trova, l'elenco che mostra non viene riaggiornato, come se tutto fosse congelato a prima quando si è aperta la scheda impostazioni, per visualizzarlo bisogna aggiornare la scheda impostazioni, quindi cliccando su "gestisci dati" allora il dominio sitodacancellare.com riappare.
guant4namo
14-01-2023, 16:57
Qualcuno per caso usa NextDNS (https://nextdns.io/) ?
Vedi in basso il tasto "Altro" e "Meno"?
Prova a clickare un paio di volte "Meno" e ti apparirà più compatto
https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/wp-content/uploads/2021/08/uBLOCK_Screenshot-n.19A.jpg
su pc.
ma parlavamo di android... è a tutto display :cry:
giovanni69
15-01-2023, 08:28
Dovresti copiare tutto il profilo in windows 10, così lo ritrovi uguale a come lo hai lasciato.
La cosa più semplice è copiare la cartella Mozilla che si trova in "C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Mozilla" e incollarla nella rispettiva posizione in windows 10.
Se hai più di un profilo, puoi avviare firefox con il comando:
firefox -p
che apre la finestrella per la gestione dei profili, da dove puoi avviare firefox con i vari profili in modo da decidere quali mantenere o eliminare.
Ti ringrazio, Styb.
Se dopo la migrazione da ESR (Win8.1) a ESR (Win10) mi trovassi di fronte ad una sequenza simile di profili, come faccio a scegliere quello da tenere?
Quello evidenziato e che rimane sempre quello in grigio cosa avrebbe di speciale rispetto agli altri? Non l'ho selezionato io.
https://i.postimg.cc/nLMWZHQJ/Firefox-scelta-del-profilo-utente.jpg (https://postimages.org/)
Ti ringrazio, Styb.
Se dopo la migrazione da ESR (Win8.1) a ESR (Win10) mi trovassi di fronte ad una sequenza simile di profili, come faccio a scegliere quello da tenere?
Ciao, come ho già scritto, dovrai avviare firefox selezionando uno alla volta i vari profili, così puoi verificare come appare firefox di volta in volta e decidere se un dato profilo lo vuoi mantenere o eliminare. Probabilmente i profili differiscono per i segnalibri, estensioni installate, personalizzazioni, ecc. ma questo lo puoi verificare solo tu avviando firefox con i vari profili.
Quello evidenziato e che rimane sempre quello in grigio cosa avrebbe di speciale rispetto agli altri? Non l'ho selezionato io.
Quello evidenziato è l'ultimo profilo utilizzato da firefox.
Salve,
rinnovo la richiesta che ho fatto diversi giorni fa,
dopo aver sistemato in about:cache il fatto che la barra di ricerca (uso google.it come home page) si trasferisse nella barra degli indirizzi, accade che a ogni apertura di nuova scheda ho il logo FIREFOX a centro pagina AL POSTO di quello di Google... che ricompare SOLO se clicco il tasto dell'Home Page nella barra "dei tasti"
proprio DOPO aver fatto quella cosa in about:cache...
si deve prendere come un fatto voluto? :rolleyes:
giovanni69
15-01-2023, 18:02
Quello evidenziato è l'ultimo profilo utilizzato da firefox.
Ecco, grazie; questa é un'info cruciale perché non sapevo se fosse l'ultimo utilizzato o quello di 'default' (tra i vari default che sono elencati).
:ave:
Prendo nota anche di questo!
:)
dopo aver sistemato in about:cache il fatto che la barra di ricerca (uso google.it come home page) si trasferisse nella barra degli indirizzi, accade che a ogni apertura di nuova scheda ho il logo FIREFOX a centro pagina AL POSTO di quello di Google... che ricompare SOLO se clicco il tasto dell'Home Page nella barra "dei tasti"Non rilevo anomalie in tutto ciò. Controlla piuttosto come hai i settaggi in Impostazioni > Pagina iniziale. Probabilmente hai "Pagina iniziale e nuove finestre" settata su "Indirizzi personalizzati" con l'indirizzo di google scritto da te nel campo seguente, mentre "Nuove schede" sarà settato su "Pagina iniziale di Firefox".
https://i.postimg.cc/0rTqmfSR/2023-01-15.png (https://postimg.cc/0rTqmfSR)
^^ click
Sì ok c'è il logo di Firefox a centro pagina, ma c'è anche quello (più piccolo) di Google dentro alla search bar, segno che il motore usato è quello. E quindi?
P.S. Vedo che insisti con "about:cache" ma è "about:config" in realtà
Che vi sembra di questo add-on? E' utile tenerlo con uBlock Origin? (scusatemi se ne avete già parlato precedentemente)
In effetti a me Privacy Badger blocca tutti i tracker nuovi non ancora contenuti nelle liste usate da uBlock Origin.
happysurf
16-01-2023, 10:23
In effetti a me Privacy Badger blocca tutti i tracker nuovi non ancora contenuti nelle liste usate da uBlock Origin.
Come fai a dire cio?
uBO blocca quello che gli dai con le liste, che sono sempre aggiornate, quindi dipende molto dalla configurazione.
gabriello2501
16-01-2023, 11:38
Firefox 109, preparatevi a bestemmiare!
un po' più grosso questo menu delle estensioni non si poteva proprio fare
https://i.postimg.cc/bNGsbV7C/109.png
Come fai a dire cio?
uBO blocca quello che gli dai con le liste, che sono sempre aggiornate, quindi dipende molto dalla configurazione.
perchè PB funziona con algoritmi automatici:
https://privacybadger.org/#How-is-Privacy-Badger-different-from-Disconnect%2c-Adblock-Plus%2c-Ghostery%2c-and-other-blocking-extensions
chiaramente dipende da quanto velocemente si aggiornano uBO o PB, ma diciamo che se sono tracker poco conosciuti è più probabile che PB arrivi prima. IMHO
Firefox 109, preparatevi a bestemmiare!
un po' più grosso questo menu delle estensioni non si poteva proprio fare
In effetti nel tuo caso il menu è abbastanza "dilatato", per fortuna da me è accettabile.
https://i.postimg.cc/5XNWJ4Yn/Immagine-001.png (https://postimg.cc/5XNWJ4Yn)
gabriello2501
16-01-2023, 15:58
In effetti nel tuo caso il menu è abbastanza "dilatato", per fortuna da me è accettabile.
https://i.postimg.cc/5XNWJ4Yn/Immagine-001.png (https://postimg.cc/5XNWJ4Yn)
non è che cambia tanto col tuo, comunque che dupalle sia lato Mozilla sia lato customcss
per fortuna che c'è
extensions.unifiedExtensions.enabled da poter mettere a FALSE in about:config
Non rilevo anomalie in tutto ciò. Controlla piuttosto come hai i settaggi in Impostazioni > Pagina iniziale. Probabilmente hai "Pagina iniziale e nuove finestre" settata su "Indirizzi personalizzati" con l'indirizzo di google scritto da te nel campo seguente, mentre "Nuove schede" sarà settato su "Pagina iniziale di Firefox".
https://i.postimg.cc/0rTqmfSR/2023-01-15.png (https://postimg.cc/0rTqmfSR)
^^ click
Sì ok c'è il logo di Firefox a centro pagina, ma c'è anche quello (più piccolo) di Google dentro alla search bar, segno che il motore usato è quello. E quindi?
ok, grazie, ora la nuova scheda si apre vuota, riportabile alla google come home, mi dava l'impressione di una forzatura, motore google o no
P.S. Vedo che insisti con "about:cache" ma è "about:config" in realtà
intendevo about:config, scritto senza riflettere
Thank you
Se non ne è già parlato per caso, voglio informare che per togliere l'icona estensioni, con l'ultima release ora piantata fissa in alto a destra (accanto all'icona menu a 3 lineette), occorre portare su false la voce extensions.unifiedExtensions.enabled
gabriello2501
19-01-2023, 17:18
Se non ne è già parlato per caso, voglio informare che per togliere l'icona estensioni, con l'ultima release ora piantata fissa in alto a destra (accanto all'icona menu a 3 lineette), occorre portare su false la voce extensions.unifiedExtensions.enabled
bastava leggere due messaggi sopra :sofico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48080784&postcount=16769
ora la nuova scheda si apre vuota, riportabile alla google come home, mi dava l'impressione di una forzatura, motore google o noForzatura? de gustibus, in quel modo ti perdi le tante caratteristiche in più che offre la pagina Nuova scheda di Firefox, non ultima la possibilità di cambiare il motore di ricerca al volo mentre si digita nella barra di ricerca
https://mzl.la/3AdyLuk
Forzatura? de gustibus, in quel modo ti perdi le tante caratteristiche in più che offre la pagina Nuova scheda di Firefox, non ultima la possibilità di cambiare il motore di ricerca al volo mentre si digita nella barra di ricerca
https://mzl.la/3AdyLuk
a me sembra anche che la pagina nuova scheda come home velocizzi di molto il primo avvio di firefox
Forzatura? de gustibus, in quel modo ti perdi le tante caratteristiche in più che offre la pagina Nuova scheda di Firefox, non ultima la possibilità di cambiare il motore di ricerca al volo mentre si digita nella barra di ricerca
si poteva già fare direttamente dalla barra di ricerca...:mbe:
si poteva già fare direttamente dalla barra di ricerca...:mbe:https://support.mozilla.org/it/kb/modificare-impostazioni-predefinite-ricerca-firefox#w_ricerche-alternative
se per barra di ricerca intendi l'elemento trascinabile a fianco della barra degli indirizzi in "Personalizza barra degli strumenti" allora sì, si può fare anche in quella ma molti (come me) l'hanno eliminata dalla UI in quanto inutile doppione della search box al centro della pagina Nuova scheda... addirittura si può fare a meno di entrambe, basterebbe già la barra degli indirizzi da sola. Ma si va comunque a gusti.
gabriello2501
21-01-2023, 08:37
https://support.mozilla.org/it/kb/modificare-impostazioni-predefinite-ricerca-firefox#w_ricerche-alternative
se per barra di ricerca intendi l'elemento trascinabile a fianco della barra degli indirizzi
si può fare anche sulla barra indirizzi
https://support.mozilla.org/it/kb/modificare-impostazioni-predefinite-ricerca-firefox#w_ricerche-alternative
se per barra di ricerca intendi l'elemento trascinabile a fianco della barra degli indirizzi in "Personalizza barra degli strumenti" allora sì, si può fare anche in quella ma molti (come me) l'hanno eliminata dalla UI in quanto inutile doppione della search box al centro della pagina Nuova scheda... addirittura si può fare a meno di entrambe, basterebbe già la barra degli indirizzi da sola. Ma si va comunque a gusti.
io la tengio perché se cerchi un sito non ti va nella pagina del sito ma te lo cerca sul motore di ricerca.
ogni tanto capita di dover cercare un sito su un motore di ricerca tramite il suo url
si può fare anche con la barra degli indirizzi ma devi fare un click in più
gabriello2501
21-01-2023, 09:17
io la tengio perché se cerchi un sito non ti va nella pagina del sito ma te lo cerca sul motore di ricerca.
da me no, non c'è differenza (voluta) :D
da me no, non c'è differenza (voluta) :D
come hai fatto?
gabriello2501
21-01-2023, 10:12
come hai fatto?
https://support.mozilla.org/it/kb/suggerimenti-ricerca-firefox
ho disattivato :D
si può fare anche sulla barra indirizziMa perché non finisci nemmeno di leggere, prima di rispondere...? :rolleyes:
addirittura si può fare a meno di entrambe, basterebbe già la barra degli indirizzi da sola.
gabriello2501
21-01-2023, 11:12
Ma perché non finisci nemmeno di leggere, prima di rispondere...? :rolleyes:
scusa, la prossima volta evito proprio di risponderti.
errore mio, sprecare tempo.
Forzatura? de gustibus, in quel modo ti perdi le tante caratteristiche in più che offre la pagina Nuova scheda di Firefox, non ultima la possibilità di cambiare il motore di ricerca al volo mentre si digita nella barra di ricerca
https://mzl.la/3AdyLuk
se per barra di ricerca intendi l'elemento trascinabile a fianco della barra degli indirizzi in "Personalizza barra degli strumenti" allora sì, si può fare anche in quella ma molti (come me) l'hanno eliminata dalla UI in quanto inutile doppione della search box al centro della pagina Nuova scheda... addirittura si può fare a meno di entrambe, basterebbe già la barra degli indirizzi da sola. Ma si va comunque a gusti.
appunto. non ti perdi niente. Sei tu che avevi detto che si perdeva la possibilità :read:
appunto. non ti perdi niente. Sei tu che avevi detto che si perdeva la possibilità :read:Tu no e io nemmeno, ma se lo perde @raxas che ha detto di volere solo la pagina di google col box di ricerca di google al centro; è quello il contesto di cui si stava parlando :read:
giovanni69
26-01-2023, 18:11
Scusate ma... riuscite dopo aver aperto https://www.mail.com/
a cliccare su quel 'Log in' in alto a destra ed a far apparire la maschera dello user e password?
Se é la prima volta che viene aperto, preliminarmente si finisce su pagina dei consensi...
https://www.mail.com/consentpage
ma adesso mi gira la rotella pure su quella anche con altri browser: a quel punto é necessario disattivare UBlock Origin. Ho pure disattivato Privacy Badger ma su Firefox ESR non reagisce.
Fino a stamattina tutti a posto, adesso non apre quel Log in :mc: :muro:
https://i.postimg.cc/4xJxTmBp/2023-01-26-19-21-04.jpg (https://postimages.org/)
Ho come l'impressione che se non vengono caricare quelle Sponsored News, non si riesca ad ottenere il campo della User e Password per accedere alla posta.
Ho fatto pulizia con CCleaner ma niente.
gabriello2501
26-01-2023, 18:28
Scusate ma... riuscite dopo aver aperto https://www.mail.com/
a cliccare su quel 'Log in' in alto a destra ed a far apparire la maschera dello user e password?
tutto ok, da me, ma ho dovuto disabilitare I still dont care about cookie. (ublock attivo)
giovanni69
26-01-2023, 20:21
Capisco... non riesco a capire cosa possa bloccare quelle sponsored news da me. Se disattivo tutte le estensioni, e premo F5 su mail.com non succede nulla.
Pure chiudendo e riaprendo Firefox. :mc:
Se per caso riesco ad entrare, effettuo il logout, la pagina home viene ricaricata ancora vuota di sponsored news.
A quel punto, a volte, cliccando sulla freccia Indietro ricarica la pagina.
gabriello2501
27-01-2023, 08:31
Capisco... non riesco a capire cosa possa bloccare quelle sponsored news da me. Se disattivo tutte le estensioni, e premo F5 su mail.com non succede nulla.
Pure chiudendo e riaprendo Firefox. :mc:
Se per caso riesco ad entrare, effettuo il logout, la pagina home viene ricaricata ancora vuota di sponsored news.
A quel punto, a volte, cliccando sulla freccia Indietro ricarica la pagina.
ho notato che a me succede questo:
quando vado su mail.com, devo cliccare sull'avviso dei cookie (ho la cancellazione automatica) e poi devo ricaricare la pagina, altrimenti si vede "sfocata".
a quel punto funziona perfettamente.
Scusate ma... riuscite dopo aver aperto https://www.mail.com/
a cliccare su quel 'Log in' in alto a destra ed a far apparire la maschera dello user e password?
Ciao, ho voluto provare e la maschera del login non mi compare neanche dopo aver disabilitato ublock. E' invece comparsa quando ho cambiato le impostazioni di privacy di firefox da "Normale" a "Personalizzata" in questo modo:
https://i.postimg.cc/3d6rmmt6/Immagine-001.png (https://postimg.cc/3d6rmmt6)
cioè sbloccando i cookie.
Invece le sponsored news non mi appaiono proprio.
gabriello2501
27-01-2023, 11:23
https://i.postimg.cc/3d6rmmt6/Immagine-001.png (https://postimg.cc/3d6rmmt6)
io, come suggerito da happysurf, ho questa impostazione:
https://i.postimg.cc/vBBPBKj3/Senza-titolo.png
però come detto ho dovuto disabilitare il blocco cookie con i still dont care, quindi probabilmente sempre problema di finestra avviso si tratta.
A parte il fatto che anch'io come molti hanno una mail tuttofare, per iscrizioni ed acquisti su siti. Di alternative per nascondere la propria email non ne mancano ma mi chiedevo se conviene utilizzare l'estensione Firefox Relay.
giovanni69
31-01-2023, 10:20
cioè sbloccando i cookie.
Ma é possibile sbloccare i cookies solo per mail.com o é necessario farlo come impostazione generale di Firefox? Non vedo modo di farlo in modo selettivo per un sito singolo.
Al momento pare funzionare la procedura di cliccare su:
1- 'login' in alto pagina (e non funziona)
2- allora 'signup' e poi mentre sta caricando...
3- pulsante di freccia indietro di firefox
4- a quel punto la maschera alla pagina login di email address e password appare.
giovanni69
31-01-2023, 10:32
ho notato che a me succede questo:
quando vado su mail.com, devo cliccare sull'avviso dei cookie (ho la cancellazione automatica) e poi devo ricaricare la pagina, altrimenti si vede "sfocata".
a quel punto funziona perfettamente.
Adesso ho fatto una prova cancellando "tutto" da cronologia (non solo 'oggi').
Il risulato é che la pagina sfocata si ferma al consentpage che si ferma.
A questo punto, ricaricando la pagina finisco sulla home.
E cliccando 'login' mi appare la maschera perfetta.
Quel che ho visto è che é cambiata la parte numerica delll'URL del pulsante Login (prima della parte finale ....-header-logo1-1 e ....header-navlogin2-1).
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/109.0.1/
Tu no e io nemmeno, ma se lo perde @raxas che ha detto di volere solo la pagina di google col box di ricerca di google al centro; è quello il contesto di cui si stava parlando :read:
scusate la latitanza ma ho avuto da sbrigare altre cose, e, sinceramente non ho voglia di verificare cosa mi perdo in altro modo che direste...
attualmente mi fa incazzare parecchio un'altra cosa:
ho tre estensioni per scaricare video, ma non mi compaiono i pulsanti sul browser
Easy Youtube Video Downloader Express ho il pulsante, nel caso, -scarica- solo su pagina youtube, E BASTA, non funziona per qualunque altro sito
inclusi:
Ant video downloader
Video Downloader Pro
Easy Video Downloader
nè come pulsanti nè come menù tasto destro eventuale
e non ho voglia di snocciolare il browser per vedere cosa sia in conflitto, eventuale... :muro:
se mi dite di disinstallare è anche peggio, visto che dovrei recuperare i file di config, rimetterli e poi aggiungere le estensioni
:MURO:
Ciao, ti rispondo per due estensioni:
Easy Youtube Video Downloader Express ho il pulsante, nel caso, -scarica- solo su pagina youtube, E BASTA, non funziona per qualunque altro sito
E' normale che sia così, l'estensione funziona solo per youtube.
Ant video downloader
nè come pulsanti nè come menù tasto destro eventuale
Devi cliccare in alto a destra sulla nuova icona delle estensioni, e poi cliccare sull'icona di ant downloader.
Ciao, ti rispondo per due estensioni:
E' normale che sia così, l'estensione funziona solo per youtube.
Devi cliccare in alto a destra sulla nuova icona delle estensioni, e poi cliccare sull'icona di ant downloader.
Ant downoloader lo uso da anni, ad ogni versione esce fuori subito un problema del genere...
traffico continuamente tra la girandola di impostazioni-opzioni-permessi,
Version: 4.16 (build 5, release)
una:
/settings/user interface/popup/display toolbar above video list-> ATTIVATA
-> NON SERVE :muro:
un'altra:
///video detection/youtube-youtube now playing-vimeo-HLS (http live streaming)-scoring videos (Direct links to media files such as MP4, MOV or MP3. AVD supports 175 formats of media files)
... RISULTATO?
NULLA DI NIENTE :muro:
nulla permette di fare saltare fuori nè un misero tasto nè la sua icona,
diciamo che lo tengo esteso nella speranza che funzioni, anche con aggiornamento disattivato :D :muro: dato che non hanno mai risolto a lungo,
anni fa funzionava una meraviglia
mi riferisco a versioni ff pre 52, poi il nulla...
così come nessun'altra icona delle estensioni/impostazioni/opzioni/ simili nella funzione di download... ha, almeno, la timidezza di mostrare un pulsante
gabriello2501
01-02-2023, 14:19
Ant downoloader lo uso da anni,
io l'ho abbandonato dopo neanche un giorno.
IDM non lo batte nessuno!
io l'ho abbandonato dopo neanche un giorno.
IDM non lo batte nessuno!
lo usavo, volevo dire... :D
adesso ho messo questo Internet Download Manager,
se va bene elimino gli altri...
io l'ho abbandonato dopo neanche un giorno.
IDM non lo batte nessuno!
ma per far funzionare questa estensione devi anche installare il programma?
gabriello2501
01-02-2023, 16:36
ma per far funzionare questa estensione devi anche installare il programma?
ovviamente, l'estensione serve ad integrare il programma quando si clicca o si intercetta o si vogliono scaricare link multipli in una botta sola, ecc ecc.
ovviamente, l'estensione serve ad integrare il programma quando si clicca o si intercetta o si vogliono scaricare link multipli in una botta sola, ecc ecc.
allora non la posso installare, peccato. su arch non c'è però dubito che ti velocizzi il download. al limite te lo fa riprendere se interrotto. o no?
gabriello2501
01-02-2023, 16:49
al limite te lo fa riprendere se interrotto. o no?
riprendere è il minimo per un download manager.
IDM fa di tutto e anche di più.
ha anche i suoi difettucci, ma di meglio non ce n'è e ne ho provato, eh se ne ho provati.
ovviamente, l'estensione serve ad integrare il programma quando si clicca o si intercetta o si vogliono scaricare link multipli in una botta sola, ecc ecc.
uhm, forse per questo sw...
ci sono altre estensioni che non hanno bisogno dell'installazione del programma...
almeno, con easy video downloader nell'altro pc con ff 108 scaricavo, senza aver installato programma, posto che esista nel caso
e anche con ant video downloader, ff 52 circa, accadeva così, solo con l'estensione,
il codec o un plugin (se ricordo bene) di download sì, ma non il sw intero
Internet Download Manager è un free license dopo 30 giorni, ma mi scoccia installare, se posso evitare il sw, e poi smacchinare
così adesso con l'estensione Video Downloader Helper, (l'ho usata in passata) scarico...
senza aver installato nessun programma fuori dal browser intendo...
è un pò macchinosa la rilevazione dei formati video, per uno stesso video, che intercetta, ma almeno scarico...
con le estensioni che dicevo:
Ant video downloader
Video Downloader Pro
Easy Video Downloader
nessun tasto,
per Ant ok, niente sw niente tasto nel browser
ma i seguenti due con ff108 funzionavano da sole...
gabriello2501
02-02-2023, 08:26
uhm, forse per questo sw...
ci sono altre estensioni che non hanno bisogno dell'installazione del programma
cosa c'entra?
è un download manager :mbe:
gestisce i download, ne velocizza lo scaricamento, li ordina in code e in max simultanei, li interrompe e li riprende, tutto il resto è un in più.
per far comparire la finestra di gestione o integrarlo nel menù contestuale del browser serve estensione.
se - per i folli - integrazione non serve, estensione non serve.
cosa c'entra?
è un download manager :mbe:
gestisce i download, ne velocizza lo scaricamento, li ordina in code e in max simultanei, li interrompe e li riprende, tutto il resto è un in più.
per far comparire la finestra di gestione o integrarlo nel menù contestuale del browser serve estensione.
se - per i folli - integrazione non serve, estensione non serve.
anche ant downloader è un downloader manager, funziona(va) sia il programma che l'estensione DA SOLA
adesso NON SO, non posso verificarlo io perchè ancora non ho individuato la causa del non funzionamento su ff110 mentre su ff 108 sì...
può darsi, bene a sapere, che serva anche il programma e si debba poi fare l'integrazione per il brauser
e non vedo perchè definire -folli- quelli che pensano che si possa fare a meno del programma, quando il programma non serve, e basta solo l'estensione,
io avevo capito, silenziando il mio dubbio, che estensione e sw fossero relazionati...
ma.. cerchiamo di parlare di sw ed estensioni indipendenti o dipendenti dal sw, non mi pare che si possa generalizzare prima di sapere,
che:
- è necessario integrare il sw nel brauser
- non è necessario un sw ma basta solo l'estensione
i casi precisi non sono generalizzanti
...
Non c'e' una versione portabile di IDM?
Credevo fosse 'free' invece viene indicato lo scaricamento della versione trial
gabriello2501
02-02-2023, 16:59
anche ant downloader è un downloader manager,
credi che non l'abbia provato (eppure dicevo... vedi sopra :D )?
funziona(va) sia il programma che l'estensione DA SOLA
non credo che il programma posso insinuarsi nei "menù" di Firefox senza un'estensione.
adesso NON SO, non posso verificarlo io perchè ancora non ho individuato la causa del non funzionamento su ff110 mentre su ff 108 sì...
quindi ancora non l'hai abbandonato? :doh:
e non vedo perchè definire -folli- quelli che pensano che si possa fare a meno del programma, quando il programma non serve, e basta solo l'estensione,
tu non scarichi molto, mi sa.
:D
ma il folli era più che altro ironico, altrimenti non avrei usato proprio quel termine.
e soprattutto mi riferivo ai folli che non usano un qualsiasi download manager.
(sempre che scarichino un file da 50 kb al mese)
i casi precisi non sono generalizzanti
...
mi è venuto mal di testa
:uh:
gabriello2501
02-02-2023, 17:00
Non c'e' una versione portabile di IDM?
non ufficiale e non so se aggiornata.
Credevo fosse 'free'
te piacerebbe :ciapet:
di free c'è free download manager, un'altro che non è fatto benissimo, a cominciare dall'interfaccia
Di download manager free c'è anche Jdownloader
gabriello2501
03-02-2023, 08:27
Di download manager free c'è anche Jdownloader
però jdownloader è un download manager particolare (uso anche lui, ma di certo non con Firefox)
Trotto@81
04-02-2023, 11:47
Spostare la cache in RAM è una cosa che si può fare senza sbattimenti? Qualcuno fra voi ha già provato la cosa?
Perchè capita quasi sempre, messo i download dei file, anche singoli da 500-2000Mb con scaricamento costante a 30-60Kb/s, dopo diverse ore fallisce e si ferma. Mi tocca cliccare su "riprova" per poi terminarlo correttamente.
gabriello2501
07-02-2023, 12:52
Perchè capita quasi sempre, messo i download dei file, anche singoli da 500-2000Mb con scaricamento costante a 30-60Kb/s, dopo diverse ore fallisce e si ferma. Mi tocca cliccare su "riprova" per poi terminarlo correttamente.
il download manager integrato non è mai la scelta migliore :D
il download manager integrato non è mai la scelta migliore :DNon sarà il massimo, ma un download, almeno uno, lo deve portare a termine. :rolleyes:
gabriello2501
07-02-2023, 13:23
Non sarà il massimo, ma un download, almeno uno, lo deve portare a termine. :rolleyes:
a me li porta a termine quando sono costretto ad usarlo
happysurf
07-02-2023, 17:27
Non sarà il massimo, ma un download, almeno uno, lo deve portare a termine. :rolleyes:
E' accaduto anche a me un paio di versioni precedenti credo, ora tutto ok e sono con la 110 beta9.
gabriello2501
07-02-2023, 18:29
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2023/02/remove-firefox-suggest.png
Mozilla sta lavorando a una nuova funzione che facilita la rimozione delle voci suggerite nella barra degli indirizzi.
:read:
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2023/02/remove-firefox-suggest.png
Mozilla sta lavorando a una nuova funzione che facilita la rimozione delle voci suggerite nella barra degli indirizzi.
:read:
più semplice che premere canc? :rolleyes:
happysurf
08-02-2023, 07:36
più semplice che premere canc? :rolleyes:
E' una vita che non funziona più...
Non è solo canc, bisogna premere maiuscolo+canc.
gabriello2501
08-02-2023, 16:05
DNS0.EU è il primo DNS pubblico europeo e conforme al GDPR.
Il servizio è stato realizzato e presentato dall’omonima organizzazione francese senza scopo di lucro che è stata fondata del 2022 da Romain Cointepas e Olivier Poitrey, co-fondatori di NextDNS, tra i resolver più apprezzati e conosciuti per il rispetto della privacy degli utenti.
https://www.dns0.eu/it
:read:
https://www.dns0.eu/it
:read:
Lo sto provando, per adesso non noto modifiche nella velocità di navigazione. Questi DNS influiscono anche sull'impostazione DNS over https (cloudflare)?
https://www.dns0.eu/it
:read:
Scroll down to the Network Settings section and click on the Settings… button.
Enable Enable DNS over HTTPS.
Select Use Provider: Custom, then enter
https://dns0.eu
Interessante poi zero e kids (protezione per i più piccoli)
DNS0.EU è il primo DNS pubblico europeo e conforme al GDPR.
Il servizio è stato realizzato e presentato dall’omonima organizzazione francese senza scopo di lucro che è stata fondata del 2022 da Romain Cointepas e Olivier Poitrey, co-fondatori di NextDNS, tra i resolver più apprezzati e conosciuti per il rispetto della privacy degli utenti.
https://www.dns0.eu/it
quindi cosa cambia tra nextDns e questo nuovo? quale meglio?
gabriello2501
10-02-2023, 09:52
quindi cosa cambia tra nextDns e questo nuovo? quale meglio?
che è un dns nuovo :D
comunque io stavo usando libredns, ora sto provando questo dns0, mi sembra veloce.
attenzione la configurazione di Firefox (ma anche delle rete in generale per chi ha Windows 11) il DNS-over-HTTPS https://dns0.eu/ va messo con lo slash finale altrimenti non funziona.
Trotto@81
10-02-2023, 10:03
Unione europea e privacy è un ossimoro.
gabriello2501
10-02-2023, 10:07
Unione europea a privacy è un ossimoro.
Nella stanza calò un silenzio assordante.
Unione europea e privacy è un ossimoro.
92 minuti di applausi.:sofico:
C'è da confermare il cookie per la privacy (presa visione e consenso) :D
gabriello2501
10-02-2023, 15:41
https://dns0.eu
se ne parla anche qui
https://mastodon.uno/@senzapretese/109823380625137877
se ne parla anche qui
https://mastodon.uno/@senzapretese/109823380625137877
Altro social, oh mio dio... :mc: :muro:
attenzione la configurazione di Firefox (ma anche delle rete in generale per chi ha Windows 11) il DNS-over-HTTPS https://dns0.eu/ va messo con lo slash finale altrimenti non funziona.
Come faccio a capire se funziona?
gabriello2501
12-02-2023, 13:10
Altro social, oh mio dio... :mc: :muro:
ormai il mondo è tutto un social, ed è tutto lgtbqps+
Come faccio a capire se funziona?
anche il sito stesso te lo dice su Firefox
(windows 11 pure altrimenti viene fuori errore)
ormai il mondo è tutto un social, ed è tutto lgtbqps+
anche il sito stesso te lo dice su Firefox
(windows 11 pure altrimenti viene fuori errore)
Mastrodon?
Nah... per carità.. già con twitter...
gabriello2501
13-02-2023, 08:15
Mastrodon?
forse ti sbagli con mastro ciliegia o don abbondio
gabriello2501
13-02-2023, 13:43
no, Mozilla, non così!
:mbe:
Mozilla rimuove l'estensione Bypass Paywalls Clean dal suo repository di componenti aggiuntivi
Non è chiaro il motivo per cui il componente aggiuntivo è stato rimosso, lo sviluppatore afferma che Mozilla lo ha rimosso dal repository senza alcuna notifica. Hanno anche ipotizzato che forse perché l'estensione aveva troppi utenti. Puoi fare riferimento alla loro pagina Twitter , Gitlab per leggere la dichiarazione di cui sopra.
giovanni69
13-02-2023, 13:51
Porc' putt' ! :rolleyes:
Dunque sarebbe il caso di esportare l'estensione nelle installazioni attuali di Mozilla (e vedere fino a che punto funzionerà)?
gabriello2501
13-02-2023, 14:14
Porc' putt' ! :rolleyes:
Dunque sarebbe il caso di esportare l'estensione nelle installazioni attuali di Mozilla (e vedere fino a che punto funzionerà)?
(almeno per il momeno) si può installare (anche l'aggiornamento) manualmente
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-firefox-clean/-/releases
ho appena aggiornato alla 3.0.5.0
in alternatica c'è pure uno script da usare con Violentmonkey (o Tampermonkey)
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-clean-filters/-/raw/main/userscript/bpc.en.user.js
ma non l'ho testato.
(almeno per il momeno) si può installare (anche l'aggiornamento) manualmente
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-firefox-clean/-/releases
ho appena aggiornato alla 3.0.5.0
in alternatica c'è pure uno script da usare con Violentmonkey (o Tampermonkey)
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-clean-filters/-/raw/main/userscript/bpc.en.user.js
ma non l'ho testato.
Che tristezza!
Si può provare a inserire in uBolck (filtri di terze parti) il link:
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-clean-filters/-/raw/main/bpc-paywall-filter.txt
Non ho ancora provato se funziona :rolleyes:
Maggiori info qua:
https://www.ghacks.net/2023/02/13/mozilla-removes-bypass-paywalls-clean-extension-from-its-add-ons-repository/
gabriello2501
13-02-2023, 17:50
Si può provare a inserire in uBolck (filtri di terze parti) il link:
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-clean-filters/-/raw/main/bpc-paywall-filter.txt
Non ho ancora provato se funziona :rolleyes:
dicono di no.
meglio installare l'estensione xpi o usare lo script, ma finchè funziona l'estensione che problema c'è!
gabriello2501
14-02-2023, 09:47
reCAPTCHA Risolutore
trovato questo script
https://greasyfork.org/it/scripts/439683-all-popups-blocker-and-recaptcha-solver/
che al momento pare funzioni
che ne pensate?
giovanni69
14-02-2023, 10:55
(almeno per il momeno) si può installare (anche l'aggiornamento) manualmente
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-firefox-clean/-/releases
ho appena aggiornato alla 3.0.5.0
in alternatica c'è pure uno script da usare con Violentmonkey (o Tampermonkey)
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-clean-filters/-/raw/main/userscript/bpc.en.user.js
ma non l'ho testato.
Grazie per il link (ero fermo alla 2.9.8) e per l'alternativa che non conoscevo. Non ricordo più questo dettaglio: avendo scaricato il file .xpi (sia la versione normale che custom, a parte che non mi é chiara la differenza) , virtualmente si riesce sempre con la modalità sviluppatore ad installare quel xpi oppure Mozilla da remoto é pure in grado di disabilitare l'installazione di un'estensione non gradita?
gabriello2501
14-02-2023, 11:19
Grazie per il link (ero fermo alla 2.9.8)
e come mai ancora così indietro?
si era aggiornata l'altro giorno alla Versione 3.0.4.0
avendo scaricato il file .xpi (sia la versione normale che custom,
anche a me non è chiara la differenza, ma per non saper né leggere né scrivere ho preso la normal edition
virtualmente si riesce sempre con la modalità sviluppatore ad installare quel xpi
non siamo su un chromino, non serve una modalità sviluppatore qui, l'estensione basta che è firmata e la installi tranquillamente e si aggiorna pure.
oppure Mozilla da remoto é pure in grado di disabilitare l'installazione di un'estensione non gradita?
non diciamolo neanche per scherzo.
giovanni69
14-02-2023, 12:45
Grazie per le risposte.
Non so perché non mi si è aggiornata. A suo tempo avevo fatto un'installazione standard e non avevo più toccato nulla.
Per il resto..... :sperem: :tie:
gabriello2501
14-02-2023, 18:18
Firefox 110 è uscito
e direttamente aggiornabile
La nuova versione di Firefox introduce il sandboxing della GPU su Windows, una migliore importazione dei dati utente dai browser, miglioramenti delle prestazioni e molto altro.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/110.0/releasenotes/
Life bringer
15-02-2023, 04:13
Buongiorno io uso firefox versione esr.
Da quando siamo passati alla 102 dalla 91, lamento due problemi:
1) I file (pdf ad esempio) se selezionavo apri invece di salva venivano automaticamente scaricati nella cartella temp e aperti, con questa versione succede lo stesso ma vengono scaricati in download, con il risultato che mi trovo la cartella piena di file inutili (che vorrei invece aprire automaticamente e una volta pulita la cartella temp essi venissero cancellati.)
2) Uso la barra degli indirizzi separata da quella della ricerca, un tempo mi comparivano storici e suggerimenti di ricerca, ora nonostante siano abilitati non compaiono più nel menù a tendina compare solo cerca con google.
Come posso risolvere?
Thanks
Buongiorno io uso firefox versione esr.
Da quando siamo passati alla 102 dalla 91, lamento due problemi:
1) I file (pdf ad esempio) se selezionavo apri invece di salva venivano automaticamente scaricati nella cartella temp e aperti
Puoi seguire la procedura descritta qui: https://www-askvg-com.translate.goog/tip-force-firefox-to-start-downloads-in-temp-folder-again/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=en
In pratica in about:config devi impostare il valore di browser.download.start_downloads_in_tmp_dir su true.
ValterManetta
15-02-2023, 08:15
Firefox 110 è uscito
e direttamente aggiornabile
La nuova versione di Firefox introduce il sandboxing della GPU su Windows, una migliore importazione dei dati utente dai browser, miglioramenti delle prestazioni e molto altro.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/110.0/releasenotes/
ho deciso di reinstallare Avast x fare una scansione e poter eliminare questo virus (vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48114605#post48114605) E' normale ke questo antivirus mi ha chiesto di aggiornare ed ha aggiornato Firefox alla versione 110?? Grazie
gabriello2501
15-02-2023, 08:16
2) Uso la barra degli indirizzi separata da quella della ricerca, un tempo mi comparivano storici e suggerimenti di ricerca, ora nonostante siano abilitati non compaiono più nel menù a tendina compare solo cerca con google.
hai disabilitato, perchè i suggerimenti sono il punto di forza della barra di navigazione :D
https://support.mozilla.org/it/kb/personalizzare-impostazioni-firefox-suggest
ho deciso di reinstallare Avast x fare una scansione e poter eliminare questo virus (vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48114605#post48114605) E' normale ke questo antivirus mi ha chiesto di aggiornare ed ha aggiornato Firefox alla versione 110?? Grazie
Sono anni che non ho più avast, però mi ricordo che in avast c'è un modulo che permette di verificare l'aggiornamento dei programmi installati, per cui è normale che abbia trovato anche l'aggiornamento di firefox.
Quando usavo avast, ricordo che tale modulo poteva essere disattivato.
Life bringer
15-02-2023, 11:00
hai disabilitato, perchè i suggerimenti sono il punto di forza della barra di navigazione :D
https://support.mozilla.org/it/kb/personalizzare-impostazioni-firefox-suggest
Quindi se ho la barra di ricerca a lato di quella di navigazione non posso più usufruire dei suggerimenti o storici di ricerca? Mi sembra assurdo visto che con la vecchia esr funzionava senza problemi.
Puoi seguire la procedura descritta qui: https://www-askvg-com.translate.goog/tip-force-firefox-to-start-downloads-in-temp-folder-again/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=en
In pratica in about:config devi impostare il valore di browser.download.start_downloads_in_tmp_dir su true.
Grazie! Settaggio impostato e ora funziona tutto come dovrebbe!
gabriello2501
15-02-2023, 11:02
Quindi se ho la barra di ricerca a lato di quella di navigazione non posso più usufruire dei suggerimenti o storici di ricerca? Mi sembra assurdo visto che con la vecchia esr funzionava senza problemi.
io le ho tutte e due e ho anche i suggerimenti
https://i.postimg.cc/MpYyvWPT/sugg.png
Life bringer
15-02-2023, 11:06
io le ho tutte e due e ho anche i suggerimenti
Forse mi sono mal spiegato, io mi riferisco alla finestrella a destra che hai anche tu "cerca":
https://i.imgur.com/LIHZuYL.png
gabriello2501
15-02-2023, 12:24
Forse mi sono mal spiegato, io mi riferisco alla finestrella a destra che hai anche tu "cerca":
https://i.imgur.com/LIHZuYL.png
quindi intendi questi?
https://i.imgur.com/Keol963.png
Life bringer
15-02-2023, 12:27
quindi intendi questi?
https://i.imgur.com/Keol963.png
Squali? Squelli!
Intendo appunto il menù di destra, che nella vecchia esr funzionava a modino, anche fosse solo come storici di ricerca senza i suggerimenti, invece ora è perennemente vuoto.
Forse mi sono mal spiegato, io mi riferisco alla finestrella a destra che hai anche tu "cerca":
A me sembra un problema di visualizzazione del tema/skin che stai usando. Prova dal menu a scegliere Aiuto -> Modalità risoluzione problemi - Riavvia -Apri, e verifica se il problema persiste o meno.
C'è comunque da precisare che in quella finestrella a comparsa appaiono solo i suggerimenti del motore di ricerca, e non quelli relativi alla cronologia di navigazione o ai segnalibri.
gabriello2501
15-02-2023, 12:28
Grazie! Settaggio impostato e ora funziona tutto come dovrebbe!
https://i.postimg.cc/pLQjGcCh/Senza-titolo.png
Life bringer
15-02-2023, 13:02
A me sembra un problema di visualizzazione del tema/skin che stai usando. Prova dal menu a scegliere Aiuto -> Modalità risoluzione problemi - Riavvia -Apri, e verifica se il problema persiste o meno.
C'è comunque da precisare che in quella finestrella a comparsa appaiono solo i suggerimenti del motore di ricerca, e non quelli relativi alla cronologia di navigazione o ai segnalibri.
Grazie del suggerimento, ho provato a fare come hai suggerito, ho anche disabilitato l'estensione firefox color ma ho sempre il problema, secondo me potrebbe esserci qualche opzione mal impostata in about:config
Le opzioni classiche mi sembrano corrette:
https://imgur.com/a/fNMTgW5
Le opzioni classiche mi sembrano corrette:
https://imgur.com/a/fNMTgW5Non bastano, controlla anche queste:
https://prnt.sc/oKMwt5WJz-U4
Life bringer
15-02-2023, 15:42
Ho aggiunto la spunta a motori di ricerca ma non è cambiato nulla.
Ho aggiunto la spunta a motori di ricerca ma non è cambiato nulla.
Forse si è corrotto il file search.json.mozlz4
Chiudi firefox e cerca il file nel tuo profilo in uso, rinominalo o spostalo in un'altra cartella, ne verrà creato uno nuovo al riavvio di firefox.
frankdan
15-02-2023, 16:55
Firefox 110 è uscito
e direttamente aggiornabile
La nuova versione di Firefox introduce il sandboxing della GPU su Windows, una migliore importazione dei dati utente dai browser, miglioramenti delle prestazioni e molto altro.
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/110.0/releasenotes/
Tra le nuove funzionalità dovrebbe esserci quella di importare i dati non solo da Microsoft Edge ma anche da altri browser come Chrome,Opera ecc.
Io però se vado su "Importa e salva" mi chiede di poter importare i dati solo da questi 3 browser:
-Edge
-Edge Legacy
-Internet Explorer
Forse perché sono gli unici tre che tengo installati oltre a Firefox ?
Firefox è in grado di accorgersi autonomamente di quali browser alternativi sono effettivamente installati, e propone solo quelli per le operazioni di importazione ?
Life bringer
15-02-2023, 17:03
Forse si è corrotto il file search.json.mozlz4
Chiudi firefox e cerca il file nel tuo profilo in uso, rinominalo o spostalo in un'altra cartella, ne verrà creato uno nuovo al riavvio di firefox.
Purtroppo no, mi ha aggiunto dei motori di ricerca che avevo rimosso ma finestrella sempre vuota.
Ho provato a passare le opzioni modificate in about:config ma non ho trovato nulla di particolarmente strano...
gabriello2501
15-02-2023, 17:40
Firefox è in grado di accorgersi autonomamente di quali browser alternativi sono effettivamente installati, e propone solo quelli per le operazioni di importazione ?
dovrebbe funzionare così, non solo per Firefox.
Purtroppo no, mi ha aggiunto dei motori di ricerca che avevo rimosso ma finestrella sempre vuota.
l'impostazione che fa apparire e scomparire i suggerimenti è questa
https://i.postimg.cc/PJFkcRYW/sshot-1.png
se proprio non funziona, mi sa che la soluzione più veloce è ripartire da un profilo pulito e man mano rimettere dentro le cose (il file specifico) che ti intessano :D
Io però se vado su "Importa e salva" mi chiede di poter importare i dati solo da questi 3 browser:
-Edge
-Edge Legacy
-Internet Explorer
Forse perché sono gli unici tre che tengo installati oltre a Firefox ?
Sì, in questo pc dove ho anche Vivaldi c'è l'opzione per importare i suoi dati.
https://i.postimg.cc/K3DMGqh9/Immagine-004.png (https://postimg.cc/K3DMGqh9)
giovanni69
16-02-2023, 13:46
Buongiorno,
c'è qualcuno che sta sperimentando questo?
Firefox non carica più le pagine web: ecco come sistemare (temporaneamente) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48116257#post48116257)
https://i.postimg.cc/k5xZ9xBS/Non-carica-schede.jpg (https://postimages.org/)
gabriello2501
16-02-2023, 13:52
Buongiorno,
c'è qualcuno che sta sperimentando questo?
no
Firefox 110 64b no-TIM
Giovanni hai provato ad aggiornare FIREFOX?
Io da anni uso il MICROSOFT STORE per tale operazione.
gabriello2501
16-02-2023, 15:29
Giovanni hai provato ad aggiornare FIREFOX?
Io da anni uso il MICROSOFT STORE per tale operazione.
anni? :mbe:
ma sullo store Firefox non era arrivato alla fine del 2021?
comunque giovanni69 usa una ESR ed è aggiornata.
casomai può provare la versione release, anche in portable così non tocca niente di quello che ha
oggi problema con FF 110 : non riuscivo a fare upload di foto su autoscout24, cioè faceva l'upload me le foto uscivano o nere o tinta unita verdino o marroncino. Ho seguito le istruzioni del sito cioè cancellare cache, cronologia ecc, ma nulla. Allora ho provato con Edge ed è andato tutto ok al primo colpo. :confused:
Ora vedo l'annuncio con le foto corrette anche da FF, era solo un problema di upload. :confused:
EDIT: stessa cosa su Subito. :mad:
giovanni69
16-02-2023, 17:02
Ho poi risolto così (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48116368&postcount=24). Grazie di tutto.
Life bringer
17-02-2023, 05:09
Ho trovato il file corrotto che impediva la visualizzazione dei suggerimenti e degli storici: formhistory.sqlite
Ho fatto il dump del database e reimportato quel che era possibile.
Ora funziona tutto, certo da un file di 1mb sono passato ad uno di 300kb, proverò successivamente il recupero da qualche copia di backup
spaccacervello
18-02-2023, 01:48
Firefox 110 è uscito
Da notare che su Android (stable) hanno aggiunto alcune estensioni tra cui Tampermonkey :D
gabriello2501
18-02-2023, 08:44
Da notare che su Android (stable) hanno aggiunto alcune estensioni tra cui Tampermonkey :D
interessante... su android uso la nightly che mi permette di installare estensioni che non sono in quella normale, ma fa sempre piacere sapere che hanno aumentato le estensioni disponibili.
che differenza c'è tra bypass_paywalls_clean-3.0.5.0-custom e bypass_paywalls_clean-3.0.5.0?
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-firefox-clean/-/releases
gabriello2501
18-02-2023, 12:36
che differenza c'è tra bypass_paywalls_clean-3.0.5.0-custom e bypass_paywalls_clean-3.0.5.0?
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-firefox-clean/-/releases
come dice il sito stesso:
Custom xpi-file has host permissions for all sites.
By default BPC has limited host permissions, but you can opt-in to enable custom sites (and also clear cookies/block general paywall-scripts for unlisted sites). You can also just request permissions for the custom sites you added yourself (or click clear cookies (BPC-icon) to ask for permission for current site).
You can also install the custom add-on version (with host permissions for all sites).
Qualcuno ha provato Firefox Mod Blur? L'ho installato oggi sull'ultima versione di FF, è davvero molto bello e personalizzabile con barra preferiti a comparsa, tab animate, nuove icone, menu vetrosi opachi, pulsanti a sinistra e in stile macOS e molto altro ancora ecc.
gabriello2501
19-02-2023, 08:52
Mozilla risolve il puzzle di Manifest V3 per salvare gli ad blocker da Chromapocalypse
https://adguard.com/en/blog/firefox-manifestv3-chrome-adblocking.html
Nonostante l'ultimo aggiornamento, Firefox presenta ancora malfunzionamenti su alcuni siti di compravendite online (esempio baia) con l'interazione delle pagine. Con i browser basati su blink (Chrmoium, Edge) si possono apportare tutte le modiche che si vogliono.
Trotto@81
21-02-2023, 10:22
Su Instagram nella sezione "Esplora" spesso compare l’evidenziamento degli oggetti, come se si tenesse premuto il pulsante sinistro del mouse mentre si muove il cursore: davvero fastidiosa la cosa.
gabriello2501
21-02-2023, 10:48
Nonostante l'ultimo aggiornamento, Firefox presenta ancora malfunzionamenti su alcuni siti di compravendite online (esempio baia)
non mi pare, fammi esempio, perchè non vedo problema su ebay in compra e in vendita.
Nonostante l'ultimo aggiornamento, Firefox presenta ancora malfunzionamenti su alcuni siti di compravendite online (esempio baia) con l'interazione delle pagine. Con i browser basati su blink (Chrmoium, Edge) si possono apportare tutte le modiche che si vogliono.
forse è per quello che avevo i problemi con Subito e Autoscout24, in effetti oltre all'upload delle foto su subito non riuscivo neanche a fare le ricerche auto, ma credevo fosse colpa di ublock e non avevo voglia di smanettare con le liste perciò sono passato a Edge e andava.
sbaffo
Anch'io sui siti di auto trovo la medesima difficoltà di navigazione. Fai lo scroll con il mouse e dopo un pò la pagina dà errore o si blocca.
gabriello2501
Per dire una, ad esempio, quando vuoi modificare una inserzione di vendita mi capita che, una volta apportate le modifiche, non riesci a premere il tasto per salvare e dare l'ok perché non funziona, come se fosse non cliccabile. Casistica che mi si ripresenta anche su altri siti al momento del login o in altre interazioni con determinate funzioni dello stesso.
Anch'io sui siti di auto trovo la medesima difficoltà di navigazione. Fai lo scroll con il mouse e dopo un pò la pagina dà errore o si blocca.
A me invece su Subito quando inserisco i filtri di ricerca mi da errore, per esempio non prende la città o metti la marca e dice "si è verificato un problema"...
gabriello2501
21-02-2023, 16:44
Per dire una, ad esempio, quando vuoi modificare una inserzione di vendita mi capita che, una volta apportate le modifiche, non riesci a premere il tasto per salvare e dare l'ok perché non funziona,
ho appena modificato un'inserzione.
come sempre.
non è che avete qualche estensione che interferisce?
A me invece su Subito quando inserisco i filtri di ricerca mi da errore, per esempio non prende la città o metti la marca e dice "si è verificato un problema"...
pure qui appena fatta una ricerca inserendo categoria e luogo, nessun problema.
ho appena modificato un'inserzione.
come sempre.
non è che avete qualche estensione che interferisce?
Riesci pure a fare la modifica in blocco per più inserzioni (vedi Console Venditori)?
Anche disattivando tutte le estensioni il problema persiste
L’inserzione singola non dà problemi.
gabriello2501
21-02-2023, 18:19
Riesci pure a fare la modifica in blocco per più inserzioni (vedi Console Venditori)?
Anche disattivando tutte le estensioni il problema persiste
L’inserzione singola non dà problemi.
non sono molto pratico della console:
allora ho selezionato due inserzioni e ho modificato la quantità a entrambe e poi cliccato sul bottone in basso:
https://i.postimg.cc/Bn1d5myt/Immagine-2023-02-21-191810.png
se invece si può fare altro, dimmi, che testo.
domanda da ignorante sulle estensioni per firefox:
addblock ultimate e uBlock Origin si possono tenere attive contemporaneamente o fanno la stessa cosa?
non si migliora la protezione avendole entrambe?
domanda da ignorante sulle estensioni per firefox:
addblock ultimate e uBlock Origin si possono tenere attive contemporaneamente o fanno la stessa cosa?
non si migliora la protezione avendole entrambe?
Ti consiglierei di tenere il solo uBlock Origin, più che sufficiente.
Tenerli entrambi significherebbe una soluzione decisamente ridondante, come avere due antivirus per il proprio sistema operativo.
non sono molto pratico della console...
Se usi la console, puoi provare a selezionare più inserzioni e procedere ad una modifica in massa (esempio spese di spedizione nazionale). Prova lì ad apportare qualche modifica e confermare con Applica.
Grazie
Life bringer
21-02-2023, 21:36
Son riuscito a recuperare una vecchia versione del file corrotto, corrotto pure quello ma con il comando .repair ha recuperato un file più grande.
Ora ho altri due "problemi":
Con la precedente serie esr nella textbox di ricerca se pigiavo con il destro potevo selezionare annulla e mi forniva la precedente voce cercata, ora questa opzione è perennemente in grigio, c'è qualche opzione che devo modificare in about config per riabilitare la "history"?
Ho rimosso durante le prove la textbox di ricerca, ora l'ho reinserita solo che è molto (e inutilmente) più larga di quella che avevo impostato prima, c'è modo di ridurne la lunghezza? Ho provato in modalità standard sia in modalità modifica (dove puoi aggiungere e rimuovere le icone delle extension etc) ma non ne sono venuto a capo.
gabriello2501
22-02-2023, 08:32
Se usi la console, puoi provare a selezionare più inserzioni e procedere ad una modifica in massa (esempio spese di spedizione nazionale). Prova lì ad apportare qualche modifica e confermare con Applica.
Grazie
provato a modificare le spese per 4 inserzioni:
https://i.postimg.cc/XY4GPwXL/1.png
vado avanti
https://i.postimg.cc/qvwhHz3T/1b.png
proseguo senza problemi
https://i.postimg.cc/PqqLXTW8/1c.png
e infine concludo
https://i.postimg.cc/d0ShDp6N/1d.png
non vedo malfunzionamenti.
gabriello2501
22-02-2023, 08:42
Con la precedente serie esr nella textbox di ricerca se pigiavo con il destro potevo selezionare annulla e mi forniva la precedente voce cercata, ora questa opzione è perennemente in grigio
problema lì da te, da me fa esattamente come dice, se premo annulla mi torna alla precedente ricerca
https://i.postimg.cc/qq81w8Zn/Senza-2.png
Ho rimosso durante le prove la textbox di ricerca, ora l'ho reinserita solo che è molto (e inutilmente) più larga di quella che avevo impostato prima
da me è così
https://i.postimg.cc/v892GsHB/Senza-titolo.png
adesso non ricordo se il campo si adatta in base allo spazio disponibile, mi pare che fosse così almeno una volta...
per le dimensioni ci dovrebbe essere la possibilità dell'opzione in userChrome.css
search-container {max-width: XXXpx !important;}
perché a volte in gestione attività tutti processi firefox sono tutti sotto un'unica voce ed altre volte invece sono sparsi?
provato a modificare
...
non vedo malfunzionamenti.
Da me non è possibile fare quelle modifiche e rimango bloccato al tasto ''Applica''. Pur avendo disabilitato tutte le estensioni il risultato non cambia. Credo ci sian qualche problema con le impostazioni del programma stesso.
perché a volte in gestione attività tutti processi firefox sono tutti sotto un'unica voce ed altre volte invece sono sparsi?
Nella scheda Processi come in quella Utenti c'è una piccola freccetta per raggrupparli. In Dettagli invece le voci sono singole.
gabriello2501
22-02-2023, 13:25
Da me non è possibile fare quelle modifiche e rimango bloccato al tasto ''Applica''. Pur avendo disabilitato tutte le estensioni il risultato non cambia. Credo ci sian qualche problema con le impostazioni del programma stesso.
intanto inizia a provare con un profilo pulito
roccia1234
22-02-2023, 15:09
Buongiorno a tutti,
Ultimamente ho reinstallato firefox e lo sto sostituendo a chrome. Ho notato però una cosa che mi è piaciuta molto poco: la velocità della connessione, da speedtest, in firefox è nettamente inferiore alla velocità che ottengo da chrome o dall'app di speedtest. Ovviamente il problema si verifica anche nei download.
Questo è lo speedtest su firefox:
https://www.speedtest.net/result/14386994464.png
Questo su chrome:
https://www.speedtest.net/it/result/14387002509.png
Oltre alla velocità, la differenza maggiore è nella latenza di download: su chrome rimane a livelli molto bassi, come si vede anche dai risultati dei test, su firefox rimane più alta, raggiunendo picchi quasi assurdi (oltre i 1000ms) durante il test.
Ho una FTTH 1000/300. Lo stesso problema si verifica anche su Debian (dual boot).
E' per caso un problema noto? Se si, come lo posso risolvere?
Grazie :)
gabriello2501
22-02-2023, 15:17
Buongiorno a tutti,
Ultimamente ho reinstallato firefox e lo sto sostituendo a chrome.
meglio tardi che mai :mano:
Ho notato però una cosa che mi è piaciuta molto poco: la velocità della connessione, da speedtest, in firefox è nettamente inferiore alla velocità che ottengo da chrome o dall'app di speedtest. Ovviamente il problema si verifica anche nei download.
:D :what:
a parte che per il download sempre meglio un download manager per velocizzare tutto. :ops:
per Firefox di rallentamenti non ne ho sentiti.
per esempio qui da me con Firefox, ho ping a 8 e con Vivaldi a 7, poi però con Firefox ho una punta di download massimo leggermente più alto.
ma comunque come valori sono praticamente identici
Prova ad abilitare nelle impostazioni il DNS over HTTPS.
Da me non è possibile fare quelle modifiche e rimango bloccato al tasto ''Applica''. Pur avendo disabilitato tutte le estensioni il risultato non cambia. Credo ci sian qualche problema con le impostazioni del programma stesso.
Nella scheda Processi come in quella Utenti c'è una piccola freccetta per raggrupparli. In Dettagli invece le voci sono singole.
appunto nella scheda processi i processi di Firefox a volte sono tutti raggruppati così, sotto al voce applicazioni
https://snipboard.io/cBfTCP.jpg
ma altre volte sono in parte lì e in parte sparsi tra i processi in background
Life bringer
22-02-2023, 15:43
problema lì da te, da me fa esattamente come dice, se premo annulla mi torna alla precedente ricerca
https://i.postimg.cc/qq81w8Zn/Senza-2.png
da me è così
https://i.postimg.cc/v892GsHB/Senza-titolo.png
adesso non ricordo se il campo si adatta in base allo spazio disponibile, mi pare che fosse così almeno una volta...
per le dimensioni ci dovrebbe essere la possibilità dell'opzione in userChrome.css
search-container {max-width: XXXpx !important;}
Ho provato a creare un profilo nuovo, ormai è la panacea di tutte le prove, ti confermo che anche con il profilo nuovo non mi permette di fare "annulla".
Per quanto riguarda l'altra problematica ho risolto così:
disabilitato firefox color, dalla schermata delle impostazioni ricerca, ho tolto la barra e l'ho rimessa, allora mi ha dato modo di modificarne la lunghezza, riattivato firefox color et voilà.
In effetti ho notato anch'io qualche problema con ebay, ma non quelli dei pulsanti, ma che ci mette un po' a caricare quelle pagine.
roccia1234
22-02-2023, 20:53
meglio tardi che mai :mano:
:D :what:
a parte che per il download sempre meglio un download manager per velocizzare tutto. :ops:
per Firefox di rallentamenti non ne ho sentiti.
per esempio qui da me con Firefox, ho ping a 8 e con Vivaldi a 7, poi però con Firefox ho una punta di download massimo leggermente più alto.
ma comunque come valori sono praticamente identici
Prova ad abilitare nelle impostazioni il DNS over HTTPS.
Eh, è strano anche per me... dubito sia un problema di OS o di driver, dato che con chrome va tutto bene e ho lo stesso problema con firefox su debian.
Ho provato ad attivare DNS over HTTPS, ma non è cambiato nulla. Anche a disinstallare e reinstallare firefox, niente.
Non so dove andare a sbattere la testa.
Hai qualche consiglio per un download manager? Magari tampono con quello, ma non mi piace andare "a mezza forza".
gabriello2501
23-02-2023, 09:02
Eh, è strano anche per me... dubito sia un problema di OS o di driver, dato che con chrome va tutto bene e ho lo stesso problema con firefox su debian.
Ho provato ad attivare DNS over HTTPS, ma non è cambiato nulla. Anche a disinstallare e reinstallare firefox, niente.
Non so dove andare a sbattere la testa.
Hai qualche consiglio per un download manager? Magari tampono con quello, ma non mi piace andare "a mezza forza".
hai provato queste soluzioni?
https://support.mozilla.org/it/kb/firefox-lento
hai provato altri test?
https://speedof.me/
https://fast.com/it/
per il download potresti provare un'estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/turbo-download-manager/
oppure
un software esterno.
io uso IDM (che però è a pagamento)
freedownloadmanager invece è gratuito
poi ci sono Ant Download Manager, Internet Download Accelerator, FlashGet, EagleGet, Ninja Download Manager, ugetdm.com, HTTP Downloader...
vedi un po' :flower:
Bypass Paywalls Clean mi si è aggiornato alla 3.0.0.6 in automatico ma non l'avevano tolto dallo store di mozilla?
gabriello2501
23-02-2023, 17:34
Bypass Paywalls Clean mi si è aggiornato alla 3.0.0.6 in automatico ma non l'avevano tolto dallo store di mozilla?
mi si è aggiornato anche a me, il 19 febbraio 2023, la versione installata manualmente, quella di addon è ferma a 3.0.4.0.
quindi immagino che tu l'abbia installata manualmente, altrimenti non si dovrebbe essere aggiornata.
mi si è aggiornato anche a me, il 19 febbraio 2023, la versione installata manualmente, quella di addon è ferma a 3.0.4.0.
quindi immagino che tu l'abbia installata manualmente, altrimenti non si dovrebbe essere aggiornata.
infatti ho installato la 3.0.0.5 manualmente, pensavo che si dovesse farlo a mano ogni volta che ci fosse una nuova versione
roccia1234
23-02-2023, 18:37
hai provato queste soluzioni?
https://support.mozilla.org/it/kb/firefox-lento
hai provato altri test?
https://speedof.me/
https://fast.com/it/
per il download potresti provare un'estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multithreaded-download-manager/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/turbo-download-manager/
oppure
un software esterno.
io uso IDM (che però è a pagamento)
freedownloadmanager invece è gratuito
poi ci sono Ant Download Manager, Internet Download Accelerator, FlashGet, EagleGet, Ninja Download Manager, ugetdm.com, HTTP Downloader...
vedi un po' :flower:
Grazie mille :)
Ho installato windows ex novo da poco e, per l'occasione, ho fatto il passaggio. Ho seguito quella pagina, ma non penso sia quello il problema.
Con gli altri test, stesso risultato.
Darò un'occhiata ai vari DM
Alla fine ho trovato l'impostazione giusta per velocizzare il caricamento delle pagine, soprattutto quelle di ebay che mi davano problemi, era network.prefetch-next da impostare su falso. Poi ho cambiato anche altri due valori, ma quello è stato risolutivo. Adesso carica tutto quasi all'istante.
appunto nella scheda processi i processi di Firefox a volte sono tutti raggruppati così, sotto al voce applicazioni
https://snipboard.io/cBfTCP.jpg
ma altre volte sono in parte lì e in parte sparsi tra i processi in background
Io ce li ho sempre raggruppati
https://i.postimg.cc/vZLjH7hj/Senza-titolo.png
gabriello2501
26-02-2023, 12:55
a voi capita che in sporadici siti compaia questo simboletto?
https://i.postimg.cc/NjBZZWgP/2023-02-26-13-54-46.png
gabriello2501
Sì, è capitato pure a me di vedere quel simbolo
a voi capita che in sporadici siti compaia questo simboletto?
adesso non ricordo ma per me è un errore del sito
gabriello2501
26-02-2023, 17:17
adesso non ricordo ma per me è un errore del sito
forse un carattere o un'immagine mancante?
Ogni tanto a me capita, durante il caricamento di una pagina, che compaia in basso a destra per pochi istanti una icona a forma di buco di serratura, cosa sarebbe?
gabriello2501
26-02-2023, 17:41
Ogni tanto a me capita, durante il caricamento di una pagina, che compaia in basso a destra per pochi istanti una icona a forma di buco di serratura, cosa sarebbe?
sarà un'estensione che hai installato
bunglegrind
26-02-2023, 20:39
forse un carattere o un'immagine mancante?
mi sembra più una codifica errata della pagina
sarà un'estensione che hai installato
Non credo, perché ogni tanto compare anche su google chrome su android, dove non ci sono estensioni. Sono riuscito a fare una cattura qui su firefox, l'icona è comparsa per qualche istante proprio al momento del login qui sul forum:
https://i.postimg.cc/ph4gtcxw/Immagine-001.png (https://postimg.cc/ph4gtcxw)
gabriello2501
27-02-2023, 08:34
Non credo, perché ogni tanto compare anche su google chrome su android, dove non ci sono estensioni. Sono riuscito a fare una cattura qui su firefox, l'icona è comparsa per qualche istante proprio al momento del login qui sul forum:
https://i.postimg.cc/ph4gtcxw/Immagine-001.png (https://postimg.cc/ph4gtcxw)
mai vista, però se ti compare su un altro browser non dipende certo dal browser appunto :D
trovata! logo iubenda!
https://www.internetto.it/come-togliere-licona-di-iubenda-in-basso-a-destra/
ecco cosa intendo io, ogni tanto i processi di firefox si dividono in questa maniera, alcuni sono sotto processi in background
https://ibb.co/8gMB14B
ecco cosa intendo io, ogni tanto i processi di firefox si dividono in questa maniera, alcuni sono sotto processi in background
https://ibb.co/8gMB14B
Io non li trovo sti processi in background, o sono ciecato o non ci sono. Però uso FF in versione portable e infatti l'unica voce fuori dal gruppo è il launcher
https://i.postimg.cc/2SJrpXwn/Senza-titolo2.png
gabriello2501
27-02-2023, 13:22
Io non li trovo sti processi in background, o sono ciecato o non ci sono. Però uso FF in versione portable e infatti l'unica voce fuori dal gruppo è il launcher
https://i.postimg.cc/2SJrpXwn/Senza-titolo2.png
in questo momento in background non ho niente di Firefox
in questo momento in background non ho niente di Firefox
Infatti.
e che vi devo dire io adesso ne ho 8 in background come singole voci e 5 nel gruppo sotto applicazioni
https://snipboard.io/Psi74Q.jpg
...i processi di firefox si dividono in questa maniera, alcuni sono sotto processi in background
E' il multi-processo di Firefox. Anche il mio FF è così. Penso che ormai tutti i browser implementino questa caratteristica di avere in attivo alcune tab, mentre le altre rimangono in standby/congelate in attesa di essere aggiornate o cliccate nuovamente. Dovrebbe avere a che fare con ottimizzazione o implementazione nella gestione della RAM e CPU o qualcosa del genere.
Per togliere questo multi-processo occorre fare qualche modifica tra le preferenze di Firefox e pure l'editor di configurazione (ovvero, about:config)
Trovi facilmente qualche guida sul web
Io non ci ho messo mano, lascio che il browser funzioni così come pensato dagli sviluppatori
Io non li trovo sti processi in background...
Dalla scheda Processi, devi cliccare l'etichetta Nome
gabriello2501
27-02-2023, 14:04
e che vi devo dire io adesso ne ho 8 in background come singole voci e 5 nel gruppo sotto applicazioni
https://snipboard.io/Psi74Q.jpg
usi il servizio di manutenzione?
Dalla scheda Processi, devi cliccare l'etichetta Nome
Ok, non ce l'ho FF nei processi in background a parte il launcher della standalone già mostrato prima. Forse Unax avrà qualche impostazione particolare di FF.
Ok, non ce l'ho FF nei processi in background a parte il launcher della standalone già mostrato prima. Forse Unax avrà qualche impostazione particolare di FF.
Diciamo che dovresti magari chiudere FF (supponendo tu abbia molte tab aperte), riaprirlo e cliccare solo qualche tab. E vedi se su task manager ti risultano i processi in background
Sempre da task manager di Windows, puoi fare la seguente prova: click sulla scheda Processi, etichetta Nome, tasto destro ed abiliti la voce Tipo. Vedrai che ci saranno più processi in background di FF.
Diciamo che dovresti magari chiudere FF (supponendo tu abbia molte tab aperte), riaprirlo e cliccare solo qualche tab. E vedi se su task manager ti risultano i processi in background
Sempre da task manager di Windows, puoi fare la seguente prova: click sulla scheda Processi, etichetta Nome, tasto destro ed abiliti la voce Tipo. Vedrai che ci saranno più processi in background di FF.
Solo in questo modo mi appaiono, mentre nelle schermate di Unax appaiono comunque.
gabriello2501
27-02-2023, 15:53
Sempre da task manager di Windows, puoi fare la seguente prova: click sulla scheda Processi, etichetta Nome, tasto destro ed abiliti la voce Tipo. Vedrai che ci saranno più processi in background di FF.
no, aggiunge solo il tipo nelle categorie.
Firefox rimane in "Applicazioni" e non in "processi in background"
no, aggiunge solo il tipo nelle categorie.
Firefox rimane in "Applicazioni" e non in "processi in background"
Ok, ma clicca in seguito sulla freccia accanto la voce Firefox per vedere a cascata i processi.
mai vista, però se ti compare su un altro browser non dipende certo dal browser appunto :D
trovata! logo iubenda!
https://www.internetto.it/come-togliere-licona-di-iubenda-in-basso-a-destra/
Bene a sapersi, grazie!
gabriello2501
27-02-2023, 16:41
Ok, ma clicca in seguito sulla freccia accanto la voce Firefox per vedere a cascata i processi.
ma non è un problema quello. i processi separati è un'invenzione di mille anni fa.
guarda Opera
https://i.postimg.cc/NG49ksjP/opera.png
guarda Vivaldi
https://i.postimg.cc/Wb1D9BDp/vivaldi.png
l'importante è che rimangono sempre nei processi, non in background, chiuso il programma, chiusi i processi.
ma non è un problema quello...
Infatti per me non lo è.
Abbiamo soltanto risposto all'utente che voleva un chiarimento sui quei processi.
l'importante è che rimangono sempre nei processi, non in background, chiuso il programma, chiusi i processi.
ma secondo me quando chiudi FF si chiudono anche i processi in background, sono solo tab "a riposo" che si chiudono insieme al browser, non servizi indipendenti come l'update check o altri.
gabriello2501
27-02-2023, 19:34
ma secondo me quando chiudi FF si chiudono anche i processi in background, sono solo tab "a riposo" che si chiudono insieme al browser, non servizi indipendenti come l'update check o altri.
può essere, sicuramente, rimane però che qui da me non è presente in lista background
Infatti per me non lo è.
Abbiamo soltanto risposto all'utente che voleva un chiarimento sui quei processi.
Amici come prima
mi costa una fortuna
riuscire ad ammettere che
e' stato solo un gioco
un affare da poco,
ma sono innamorata di te
Life bringer
27-02-2023, 21:40
Ho capito com'è la storia che non mi permette di fare annulla nella casella di ricerca. Praticamente è come se fosse separata per ogni tab. Se scrivo una cosa nella barra di ricerca, poi pigio invio e mi apre google con i risultati, poi scrivo un'altra cosa da cercare mi permette di "avere lo storico", mentre se uso una nuova tab, magari perchè al termine della ricerca chiudo la tab e ne apro una nuova non mi permette di fare annulla.
Il problema è che questo comportamento lo ha anche con un profilo nuovo di pacca, dove potrebbe essere l'inghippo?
Glottis_-_
27-02-2023, 22:26
Scusa vorrei chiedervi un informazione che non ho trovato, disabilitare il referer da about:config ha senso nelle ultime ultime versioni di firefox?
gabriello2501
28-02-2023, 08:32
Firefox 110.0.1
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/110.0.1/releasenotes/
Fixed
Fixed clearing recent cookies clears all cookies (bug 1816279).
Fixed a bug causing the context menu to sometimes display on the background of other Firefox UI elements instead of the foreground on macOS (bug 1763990).
Fixed Manage bookmarks link on empty bookmarks toolbar not responding to clicks on Windows (bug 1812636).
Fixed WebGL crashes on Linux when ran inside a VMWare virtual machine (bug 1807942).
Fixed a bug with CSP serialization causing bugs with the MitID Digital ID in Denmark (Bug 1819096).
vi è mai capitato questo messaggio sotto ai video di YT?
Restricted Mode has hidden comments for this video.
Saul Tigh
01-03-2023, 16:35
a qualcuno è mai capitato che su fb con firefox spuntasse quel popup (di giallo zafferano) in basso? ( mi è uscito già un paio di volte in diversi giorni)... l'ho fa solo con firefox (con chrome non esce nulla)....
https://i.postimg.cc/hhwQ4mBb/Immagine-2023-02-28-182113.png (https://postimg.cc/hhwQ4mBb)
controlla in privacy e sicurezza - notifiche se hai giallozafferano su consenti
https://snipboard.io/7cahRN.jpg
Saul Tigh
01-03-2023, 18:06
controlla in privacy e sicurezza - notifiche se hai giallozafferano su consenti
grazie, era presente (rimossa)
rifaccio la domanda, perchè succede ogni tanto questo, inoltre se vado nelle impostazioni di YT vedo
Turned on by your network administrator to help hide potentially mature videos.
Activate Restricted Mode
e mi impedisce di settarlo su off
https://snipboard.io/XHjUSb.jpg
rifaccio la domanda, perchè succede ogni tanto questo, inoltre se vado nelle impostazioni di YT vedo
Turned on by your network administrator to help hide potentially mature videos.
Activate Restricted Mode
e mi impedisce di settarlo su off
Vedi se ti aiuta: https://support.google.com/youtube/answer/174084?hl=en&co=GENIE.Platform%3DDesktop
Vedi se ti aiuta: https://support.google.com/youtube/answer/174084?hl=en&co=GENIE.Platform%3DDesktop
ovviamente no l'avevo già vista quella pagina, il punto è che in maniera random la modalità ristretta si attiva su YT e poi torna disattivata da sola
ad esempio adesso è disattivata e mi permette sia di attivarla che di disattivarla
ma quando si attiva da sola in pratica lo switch risulta in grigio quindi non più cliccabile ma se vado in questa pagina https://www.youtube.com/check_content_restrictions
risulata sempre negativa anche quando yt blocca la visualizzazione dei commenti
è come se un bug apparisse e scomparisse da solo, questo su firefox e l'account che uso di solito su YT
su opera invece non ho mai notato questo strano comportamento
gabriello2501
03-03-2023, 09:09
ovviamente no l'avevo già vista quella pagina, il punto è che in maniera random la modalità ristretta si attiva su YT e poi torna disattivata da sola
ad esempio adesso è disattivata e mi permette sia di attivarla che di disattivarla
ma quando si attiva da sola in pratica lo switch risulta in grigio quindi non più cliccabile ma se vado in questa pagina https://www.youtube.com/check_content_restrictions
risulata sempre negativa anche quando yt blocca la visualizzazione dei commenti
è come se un bug apparisse e scomparisse da solo, questo su firefox e l'account che uso di solito su YT
su opera invece non ho mai notato questo strano comportamento
da parte mia mai vista sta cosa, è pur vero che ublock potrebbe fare la differenza oppure anche l'Enhancer for YouTube™
chissà
Diabolik183
03-03-2023, 10:34
Buongiorno ragazzi, come va? E' da un po' che si verifica un problema strano con firefox durante la visualizzazione dei video. In pratica durante la riproduzione a schermo intero (youtube, netflix, primevideo) dopo tot minuti random esce dalla modalità fullscreen e si mette in pausa... A qualcuno é successo?
P.S. E' ottimizzato con la guida del mitico @happysurf
ecco riapparso il problema, di punto in bianco i commenti non sono visibili e la modalità con restrizioni risulta attivata e non disattivabile
anche aprendo una finestra anonima di firefox non si vedono i commenti
apro Opera, stesso video, stesso account YT i commenti si vedono, boh
è una roba da matti succede con tutti e 3 i profili di firefox
https://snipboard.io/EljqP5.jpg
gabriello2501
03-03-2023, 18:23
è una roba da matti succede con tutti e 3 i profili di firefox
https://snipboard.io/EljqP5.jpg
hai provato su un altro sistema operativo?
e su una portable di Firefox?
e su un profilo nuovo?
Sto provando così...
https://i.postimg.cc/9zqjy4Bn/UB0.jpg (https://i.postimg.cc/Qs3B7qX9/UB0.jpg)
I miei filtri:
*$font,third-party
Consumo irrisorio... e blocca tanto.
Spazio utilizzato: 11,3 MB
(su Edge uguale identico sono circa 30MB)
Manca la lista AdGuard Mobile Ads filter (Optimized) che uso esclusivamente sul telefono.
Che altro si può ottimizzare?
a questi 2 testi quanto ti viene?
https://d3ward.github.io/toolz/adblock.html
https://adblock-tester.com/
gabriello2501
04-03-2023, 08:21
ecco riapparso il problema, di punto in bianco i commenti non sono visibili e la modalità con restrizioni risulta attivata e non disattivabile
se vuoi provare il mio ublock eccolo:
https://krakenfiles.com/view/MlBmYO4GoG/file.html
e magari metti pure Enhancer for YouTube™, la mia configurazione è qui:
https://pastebin.com/PYtygkEG
Non si appesantisce Firefox con tutte quelle liste in ublockO?
gabriello2501
04-03-2023, 11:02
Non si appesantisce Firefox con tutte quelle liste in ublockO?
di certo qualcosa fa, ed è vero dovrei dare una rispolverata, ma comunque da parte mia la reatività è rimasta quindi le pulizie di pasqua possono attendere.
a questi 2 testi quanto ti viene?
https://d3ward.github.io/toolz/adblock.html
65%
script_ads : true
script_pagead : true
script_partenrads : true
-------------------------
Amazon => n° tests => 5
Google Ads => n° tests => 4
Doubleclick.net => n° tests => 5
Adcolony => n° tests => 5
Media.net => n° tests => 3
Ads => Total n° tests => 22
-------------------------
Google Analytics => n° tests => 5
Hotjar => n° tests => 7
MouseFlow => n° tests => 4
FreshWorks => n° tests => 3
Luckyorange => n° tests => 8
Stats WP Plugin => n° tests => 1
Analytics => Total n° tests => 28
-------------------------
Bugsnag => n° tests => 4
Sentry => n° tests => 2
Error Trackers => Total n° tests => 6
-------------------------
Facebook => n° tests => 2
Twitter => n° tests => 4
LinkedIn => n° tests => 2
Pinterest => n° tests => 5
Reddit => n° tests => 2
YouTube => n° tests => 1
TikTok => n° tests => 7
Social Trackers => Total n° tests => 23
-------------------------
Yahoo => n° tests => 11
Yandex => n° tests => 7
Unity => n° tests => 4
Mix => Total n° tests => 22
-------------------------
Realme => n° tests => 4
Xiaomi => n° tests => 8
Oppo => n° tests => 4
Huawei => n° tests => 6
OnePlus => n° tests => 2
Samsung => n° tests => 4
Apple => n° tests => 3
OEMs => Total n° tests => 31
-------------------------
cosmetic_static_ad : true
-------------------------
cosmetic_dynamic_ad : true
-------------------------
adservice.google.com - blocked
pagead2.googleadservices.com - blocked
afs.googlesyndication.com - blocked
ads30.adcolony.com - blocked
adc3-launch.adcolony.com - blocked
events3alt.adcolony.com - blocked
wd.adcolony.com - blocked
events3alt.adcolony.com - blocked
static.media.net - blocked
media.net - blocked
adservetx.media.net - blocked
google-analytics.com - blocked
ssl.google-analytics.com - blocked
adm.hotjar.com - blocked
identify.hotjar.com - blocked
insights.hotjar.com - blocked
script.hotjar.com - blocked
surveys.hotjar.com - blocked
careers.hotjar.com - blocked
mouseflow.com - blocked
api.mouseflow.com - blocked
tools.mouseflow.com - blocked
cdn-test.mouseflow.com - blocked
luckyorange.com - blocked
api.luckyorange.com - blocked
realtime.luckyorange.com - blocked
cdn.luckyorange.com - blocked
w1.luckyorange.com - blocked
upload.luckyorange.net - blocked
cs.luckyorange.net - blocked
settings.luckyorange.net - blocked
pixel.facebook.com - blocked
an.facebook.com - blocked
analytics.twitter.com - blocked
static.ads-twitter.com - blocked
ads.twitter.com - blocked
ads.linkedin.com - blocked
analytics.pointdrive.linkedin.com - blocked
events.reddit.com - blocked
ads-api.tiktok.com - blocked
analytics.tiktok.com - blocked
ads-sg.tiktok.com - blocked
analytics-sg.tiktok.com - blocked
analytics.tiktok.com - blocked
business-api.tiktok.com - blocked
ads.yahoo.com - blocked
analytics.yahoo.com - blocked
advertising.yahoo.com - blocked
adfox.yandex.ru - blocked
samsung-com.112.2o7.net - blocked
adtago.s3.amazonaws.com - blocked
pagead2.googlesyndication.com - not blocked
stats.g.doubleclick.net - not blocked
ad.doubleclick.net - not blocked
static.doubleclick.net - not blocked
m.doubleclick.net - not blocked
mediavisor.doubleclick.net - not blocked
ads-api.twitter.com - not blocked
ads.tiktok.com - not blocked
app-measurement.com - blocked
analytics.google.com - blocked
events.hotjar.io - blocked
freshmarketer.com - blocked
claritybt.freshmarketer.com - blocked
fwtracks.freshmarketer.com - blocked
stats.wp.com - blocked
ads.pinterest.com - not blocked
log.pinterest.com - blocked
analytics.pinterest.com - blocked
trk.pinterest.com - blocked
events.redditmedia.com - blocked
ads.youtube.com - not blocked
geo.yahoo.com - blocked
analytics.query.yahoo.com - blocked
adtech.yahooinc.com - blocked
adfstat.yandex.ru - blocked
api.ad.xiaomi.com - blocked
data.mistat.xiaomi.com - blocked
data.mistat.india.xiaomi.com - blocked
data.mistat.rus.xiaomi.com - blocked
sdkconfig.ad.xiaomi.com - blocked
sdkconfig.ad.intl.xiaomi.com - blocked
globalapi.ad.xiaomi.com - blocked
tracking.rus.miui.com - blocked
adx.ads.oppomobile.com - blocked
metrics.data.hicloud.com - blocked
metrics2.data.hicloud.com - blocked
logservice.hicloud.com - blocked
click.oneplus.cn - blocked
samsungads.com - blocked
smetrics.samsung.com - blocked
metrics.icloud.com - blocked
click.googleanalytics.com - not blocked
api.bugsnag.com - not blocked
notify.bugsnag.com - not blocked
sessions.bugsnag.com - not blocked
advertising-api-eu.amazon.com - not blocked
widgets.pinterest.com - not blocked
log.fc.yahoo.com - not blocked
browser.sentry-cdn.com - not blocked
udcm.yahoo.com - not blocked
udc.yahoo.com - not blocked
appmetrica.yandex.ru - not blocked
extmaps-api.yandex.net - not blocked
metrika.yandex.ru - not blocked
advice-ads.s3.amazonaws.com - not blocked
adserver.unityads.unity3d.com - not blocked
iot-eu-logser.realme.com - not blocked
offerwall.yandex.net - not blocked
webview.unityads.unity3d.com - not blocked
config.unityads.unity3d.com - not blocked
grs.hicloud.com - not blocked
logbak.hicloud.com - not blocked
bdapi-in-ads.realmemobile.com - not blocked
gemini.yahoo.com - not blocked
auction.unityads.unity3d.com - not blocked
tr.iadsdk.apple.com - not blocked
app.bugsnag.com - not blocked
bdapi-ads.realmemobile.com - not blocked
iot-logser.realme.com - not blocked
partnerads.ysm.yahoo.com - not blocked
open.oneplus.net - not blocked
adsfs.oppomobile.com - not blocked
analyticsengine.s3.amazonaws.com - not blocked
app.getsentry.com - not blocked
analytics.s3.amazonaws.com - not blocked
analytics-api.samsunghealthcn.com - not blocked
ck.ads.oppomobile.com - not blocked
data.ads.oppomobile.com - not blocked
advertising.yandex.ru - not blocked
advertising.apple.com - not blocked
logservice1.hicloud.com - blocked
https://adblock-tester.com/
93 points out of 100
https://i.postimg.cc/fSn5xM4S/ADBlock-tester.jpg (https://i.postimg.cc/L5h7FsND/ADBlock-tester.jpg)
gabriello2501
04-03-2023, 13:34
93 points out of 100
ottimo :cincin:
ottimo :cincin:
Serve anche lo screen del primo?
Arriva anche a 69% con filtro *$font,third-party
https://i.postimg.cc/9rjJ0Pjm/d3ward.jpg (https://i.postimg.cc/hgsBt5Vp/d3ward.jpg)
scusate cosa c'entra ublock nel mio caso, è una specie di cosa relativa a firefox e YT insieme
se opera o edge non mi è mai capitata che si attivasse la modalità restrittiva da sola su yt
ora su firefox mi è successa su 3 profili diversi e anche usando la modalità anonima e rifiutando i cookie
a meno che non si tratta di una strana congiunzione astrale tra ublock e bypass paywall, però anche provando a disattivare le 2 estensioni la modalità ristrettiva rimaneva attiva e non disattivabile
salvo ritornare tutto normale da sola dopo qualche ora come una specie di bug a tempo
ho trovato qualcosa di simile però relativo a chrome
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/unable-to-turn-off-restricted-mode-is-enabled-by/c9726802-51dd-4083-9a82-fbc40bc09ce6
e qualcuno nella discussione dice che
I dug in and found a registry key "\HKLM\SOFTWARE\Google\Chrome\NativeMessagingHosts\com.microsoft.browsercore" that pointed to "C:\Program Files\Windows Security\BrowserCore\manifest.json"
gabriello2501
04-03-2023, 16:44
scusate cosa c'entra ublock nel mio caso, è una specie di cosa relativa a firefox e YT insieme
potrebbe esserci un componente aggiuntivo che forza la modalità restrittiva.
oppure usi qualche dns particolare o software di sicurezza?
93 points out of 100
io con le tue stesse liste ma non ottimizzate cioè quelle che stanno di default su ublock vado a 100 sul secondo ma solo a 70 sul primo
potrebbe esserci un componente aggiuntivo che forza la modalità restrittiva.
oppure usi qualche dns particolare o software di sicurezza?
e lo fa solo ogni tanto? se disattivo le 2 (dico 2 estensioni) installate la modalità restrittiva resta fino a che decide di sparire da sola
software di sicurezza windows defender dns adguard questi 94.140.14.14 94.140.14.15 che sono antipubblicità
credo che siano dns di adguard adesso vi spiego adguard ha 2 dns
questi antipubblicità 94.140.14.14 94.140.14.15
protezione famiglia 94.140.14.15 94.140.15.16
in pratica il dns secondario dell'antipubblicità è anche il dns primario di quelli protezione famiglia
evidentemente qualche volta il dns primario falliva e firefox chiedeva al dns secondario
gabriello2501
05-03-2023, 08:02
e lo fa solo ogni tanto? se disattivo le 2 (dico 2 estensioni) installate la modalità restrittiva resta fino a che decide di sparire da sola
software di sicurezza windows defender dns adguard questi 94.140.14.14 94.140.14.15 che sono antipubblicità
credo che siano dns di adguard adesso vi spiego adguard ha 2 dns
questi antipubblicità 94.140.14.14 94.140.14.15
protezione famiglia 94.140.14.15 94.140.15.16
in pratica il dns secondario dell'antipubblicità è anche il dns primario di quelli protezione famiglia
evidentemente qualche volta il dns primario falliva e firefox chiedeva al dns secondario
cambia dns e prova :D
io adesso sto usando https://www.dns0.eu/it
di certo qualcosa fa, ed è vero dovrei dare una rispolverata, ma comunque da parte mia la reatività è rimasta quindi le pulizie di pasqua possono attendere.
Allora appena apporti le modifiche (snellendo il tutto) manda un messaggio. Idem per le estensioni in uso.
Io ancora ho problemi con la modifica delle inserzioni, invece su alcuni siti le pagine si interrompono con errori. Credo centrino i cookies. Come vanno impostati su Firefox?
Vedi per esempio questo a seguire
Application error: a client-side exception has occurred (see the browser console for more information).
cambia dns e prova :D
io adesso sto usando https://www.dns0.eu/it
Come dns sto usando adguard su Android e Cloudflare su PC, anche se la connessione dati la fornisce il telefono al computer. Dns differenti e non so se conviene impostarli uguale.
gabriello2501
05-03-2023, 10:41
Credo centrino i cookies. Come vanno impostati su Firefox?
come dice happysurf
https://i.postimg.cc/kMFnytzX/Immagine-2023-03-05-114002.png
e poi l'immancabile
https://github.com/OhMyGuus/I-Still-Dont-Care-About-Cookies
Ho già ''I still don' care...''
Riguardo ai cookie avevo impostato la prima opzione in Personalizzata: Cookie traccianti intersito.
Fate delle prove per capire se pure a voi quella pagina vi restituisce l'errore. Il problema rimane pure riavviando Firefox in 'modalità risoluzione problemi'
https://www.pexels.com/search/full%20hd%20wallpaper/
gabriello2501
05-03-2023, 14:08
Fate delle prove per capire se pure a voi quella pagina vi restituisce l'errore. Il problema rimane pure riavviando Firefox in 'modalità risoluzione problemi'
https://www.pexels.com/search/full%20hd%20wallpaper/
ma dove? qui? www.pexels.com
io vedo così
https://i.postimg.cc/YGfL3dJ4/Screenshot-2023-03-05-at-15-07-47-Full-Hd-Wallpaper-Photos-Download-The-BEST-Free-Full-Hd-Wallpaper.png (https://postimg.cc/YGfL3dJ4)
come dice happysurf
https://i.postimg.cc/kMFnytzX/Immagine-2023-03-05-114002.png
e poi l'immancabile
https://github.com/OhMyGuus/I-Still-Dont-Care-About-Cookies
Rifaccio il test https://d3ward.github.io/toolz/adblock.html
E siamo al 57% :muro:
Sul telefono, con firefox beta e le liste di cui sopra, 69%
Erano i cookie visto che adesso si è risolto. Con le inserzioni invece solito problema
gabriello2501
05-03-2023, 17:17
Rifaccio il test https://d3ward.github.io/toolz/adblock.html
E siamo al 57% :muro:
Sul telefono, con firefox beta e le liste di cui sopra, 69%
mi pare che questi test lasciano il tempo che trovano... non vi state a fasciarvi la testa, se non ricordo male influivano anche altri fattori... se n'era già parlato qui dentro.
mi pare che questi test lasciano il tempo che trovano... non vi state a fasciarvi la testa, se non ricordo male influivano anche altri fattori... se n'era già parlato qui dentro.
sì se ne era parlato. si era detto che può influire anche il conflitto fra una lista e un'altra.
poi si era anche detto che non sono attendibili, però su questo non saprei.
io a seconda dei cambi che faccio mi cambia anche il risultato. comunque mi accontento del 70%
mi pare che questi test lasciano il tempo che trovano... non vi state a fasciarvi la testa, se non ricordo male influivano anche altri fattori... se n'era già parlato qui dentro.
Appunto, dipende dal router, dalla rete in cui ci si trova, dalle impostazioni di rete, dei programmi, sistema operativo e dai dns...
Un pò troppe variabili
L'incona lucchetto verde sulla barra degli indinrizzi non è più attivabile da security.secure_connection_icon_color_gray?
Ormai con questa mania del tutto appiattito è una monotonia
gabriello2501
06-03-2023, 15:08
L'incona lucchetto verde sulla barra degli indinrizzi non è più attivabile da security.secure_connection_icon_color_gray?
Ormai con questa mania del tutto appiattito è una monotonia
https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/ueqfpz/secure_lock_icon_in_urlbar_green_again/
https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/ueqfpz/secure_lock_icon_in_urlbar_green_again/
Ottimo!
Sarebbe da mettere nella guida di happysurf :)
Peccato soltanto che cambia colore soltanto il bordo del lucchetto; invece in Thunderbird l'intera icona si colora di verde.
Grazie
se vuoi provare il mio ublock eccolo:
https://krakenfiles.com/view/1UyyaBlkjw/file.html
e magari metti pure Enhancer for YouTube™, la mia configurazione è qui:
https://pastebin.com/PYtygkEG
Sto provando la lista filtri di gabriello e devo dire che per le mie esigenze, funziona egregiamente :winner:
se vuoi provare il mio ublock eccolo:
https://krakenfiles.com/view/1UyyaBlkjw/file.html
e magari metti pure Enhancer for YouTube™, la mia configurazione è qui:
https://pastebin.com/PYtygkEG
che belle regole Blonde... Naughty... :D
gabriello2501
08-03-2023, 08:09
che belle regole Blonde... Naughty... :D
sei un intenditore!
L'incona lucchetto verde sulla barra degli indinrizzi non è più attivabile da security.secure_connection_icon_color_gray?
Ormai con questa mania del tutto appiattito è una monotonia
100% concordo. anzi sarebbe meglio pure TUTTA la barra (risalta di più)
https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/ueqfpz/secure_lock_icon_in_urlbar_green_again/
fa l'icona ma non lo sfondo... hai qualcosa x lo sfondo della barra? ;)
Non uso spesso social ecc infatti nemmeno sono iscritto a FB o altro però le poche volte che bazzico su qualche social mi capita di recente di ricevere messaggi -che presumo siano messaggi vocali- presumo perchè non li vedo e non li sento, invece del messaggio viene scritto "Questo tipo di messaggio non è supportato". Ho provato anche con Chrome (Iron) e vedo esattamente la stessa cosa.
Probabilmente sono mandati dall'app da un utente che lo usa da smartphone ma io su pc ho questo inconveniente e non ho smartphone per ascoltarlo.
C'è da abilitare qualcosa in particolare nelle impostazioni o installare qualche plugin o estensione del piffero per ascoltarli?
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/111.0/win64/it/
gabriello2501
13-03-2023, 13:33
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/111.0/win64/it/
hanno riabilitato (a chi aveva disabilitato) il menu estensioni
https://media.tenor.com/7oncsMtmYY8AAAAC/risada.gif
bobo779256
13-03-2023, 15:37
... hai qualcosa x lo sfondo della barra? ;)
Io uso questo codice qua (https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/gdsu1l/url_color_based_on_ssl/) per far colorare lo sfondo in base alla sicurezza del sito, funge da FF70
Qua (https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/dnggfj/color_your_url_bar_based_on_website_security_ff_70/) per un'idea di come appare, mi pare che il primo link è l'evoluzione dell'altro
kollaps76
15-03-2023, 02:29
hanno riabilitato (a chi aveva disabilitato) il menu estensioni
https://media.tenor.com/7oncsMtmYY8AAAAC/risada.gif
:doh: non c'avevo fatto caso...
in about:config -> extensions.unifiedExtensions.enabled impostato su false non ha effetto...
Hai una soluzione?
gabriello2501
15-03-2023, 07:58
:doh: non c'avevo fatto caso...
in about:config -> extensions.unifiedExtensions.enabled impostato su false non ha effetto...
Hai una soluzione?
È finita. :nera:
si può solo nascondere il bottone
#unified-extensions-button{ display: none }
ma (non mi pare una buona idea)
gabriello2501
15-03-2023, 19:36
Ciao, ne approfitto per chiederti alcune dritte.
Mi consigli una VPN gratuita da utilizzare in caso di necessità con Firefox?
definisci necessità, le cose cambiano a seconda dei casi
Da tempo utilizzo Firefox, come estensione utilizzo sono uBlock Origin, conosci altre estensioni che ritieni utili?
io ritengo necessarie una marea di estensioni, poi ci sono quelli che gliene servono due, come sempre, dipende da quello che serve a te
Per scaricare Video e Audio Mp3 da Youtube e Spotify, quali estensioni consigli?
happysurf diceva che non c'è molto a livello di estensioni, meglio usare i servizi online? o programmi esterni (jdownloader ad esempio per youtube)
per spotify molto particolare, anche perchè scaricando violi i termini del servizio offerto e questo potrebbe portare alla sospensione dell’account.
insomma qui sicuramente meglio programmi appositi (vedi Soggfy)
Grazie, come neccessità intendo che per la normale navigazione non utilizzo una VPN. La utilizzo solo in caso che il sito che devo visualizzare non è raggiungibile.
Per un uso occasionale e non continuo, quale VPN gratuita mi consigli?
ma le vpn non si usano per roba geolocalizzata?
tipo non mi fa vedere lo streaming in diretta della tv svizzera perché capisce che non sono su territorio svizzero?
altrimenti di solito basta cambiare i dns nel modem/router.
Come estensioni, intendevo chiedere quali sono quelle che tu e altri, ritenete indispensabili per quasi tutti gli utenti, poi ovviamente ognuno ha le proprie necessità.
Ublock Origin
Dark Reader
LibRedirect
play-with
Feedbro
direi le prime tre per me.
poi seguire una guida per la privacy ed arkenfox oppure usare la variante librewolf
Per quanto riguarda il download in Mp3 dei video/audio di youtube e spotify, quali servizi on-line consigliate? Come software o estensioni ne potete citare alcuni?
spotify non lo so
per il tubo potresti usare yt-dlp so che anche su windows ma non mi chiedere se esistono gui.
gabriello2501
17-03-2023, 08:19
Grazie, come neccessità intendo che per la normale navigazione non utilizzo una VPN. La utilizzo solo in caso che il sito che devo visualizzare non è raggiungibile.
Per un uso occasionale e non continuo, quale VPN gratuita mi consigli? Quale estensione di Firefox utilizzare?
non saprei cosa dire, non sono esperto di estensioni vpn, di solito per quel poco che mi serve uso quella di Opera o Psiphon.
Come estensioni, intendevo chiedere quali sono quelle che tu e altri, ritenete indispensabili per quasi tutti gli utenti, poi ovviamente ognuno ha le proprie necessità.
beh ce ne sono tante
qualcuno che suo io, sempre che non scatti la POHlemica, a parte ublock, non scambierei mai queste estensioni con un dixan :D
Absolute Enable Right Click & Copy
Automate Click
Behind The Overlay
Bulk URL Opener
Bypass Paywalls Clean
Copy All Tab Urls
Copy Selected Links
Enhancer for YouTube™
Gesturefy
I still don't care about cookies
Keepa - Amazon Price Tracker
LocalCDN
Reloader
Search by Image
Show/Hide passwords
Simple Translate
Smart RSS
Tab Session Manager
Violentmonkey
Per quanto riguarda il download in Mp3 dei video/audio di youtube e spotify, quali servizi on-line consigliate? Come software o estensioni ne potete citare alcuni?
sopra ti ho segnalato dei programmi per youtube e spotify, per siti vedi qui se trovi qualcosa
https://downloaders.beatsnoop.com/
ma le vpn non si usano per roba geolocalizzata?
tipo non mi fa vedere lo streaming in diretta della tv svizzera perché capisce che non sono su territorio svizzero?
altrimenti di solito basta cambiare i dns nel modem/router.
ad esempio per accedere a zippyshare.com che in Italia e non solo è bloccato, serve VPN
spaccacervello
17-03-2023, 08:57
Per quanto riguarda il download in Mp3 dei video/audio di youtube e spotify, quali servizi on-line consigliate? Come software o estensioni ne potete citare alcuni?
https://github.com/th-ch/youtube-music
gabriello2501
18-03-2023, 12:55
segnalo questo css per ridurre lo spazio tra le icone
#unified-extensions-view{
--uei-icon-size: 16px;
}
.unified-extensions-item-menu-button.subviewbutton{
padding: 2px !important;
}
.unified-extensions-item-message-deck{
display: none
}
#unified-extensions-view > vbox > vbox > .unified-extensions-item{
padding-block: 0px !important;
}
.unified-extensions-item-menu-button{
margin-inline-end: 0 !important;
}
.unified-extensions-list .unified-extensions-item-menu-button{
margin-inline-end: 8px !important;
}
segnalo questo css per ridurre lo spazio tra le icone
di che icone parli?
gabriello2501
18-03-2023, 15:55
di che icone parli?
https://discourse-prod-uploads-81679984178418.s3.dualstack.us-west-2.amazonaws.com/original/3X/8/1/81584b538c0f8be62b92d03bff52f6f9c1b4248f.png
gabriello2501
21-03-2023, 08:50
all'improvviso un 111.0.1
https://www.mozilla.org/media/protocol/img/logos/firefox/browser/logo-word-hor.7ff44b5b4194.svg (http://https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/111.0.1/)
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/111.0.1/
gabriello2501
23-03-2023, 08:23
https://media.tenor.com/v0OrRz3BIe8AAAAC/water-commercial-anybody-home.gif
segnalo questo css per ridurre lo spazio tra le icone
Non l'ho ancora provato!
La modifica css va inserita in userChrome oppure in userContent?
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/111.0.1/
Aggiornato in automatico da Firefox. Quali migliorie sono state apportate?
Mentre ti chiedo se stai alleggerendo la lista di estensioni e liste per ottimizzare il browser, in modo da fare un confronto.
Per il resto il mio Firefox mostra i soliti problemi su alcuni siti durante il login o la modifica. Non ho capito il perché :mbe:
gabriello2501
23-03-2023, 08:55
Non l'ho ancora provato!
La modifica css va inserita in userChrome oppure in userContent?
userChrome
Aggiornato in automatico da Firefox. Quali migliorie sono state apportate?
niente di particolare
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/111.0.1/releasenotes/
Mentre ti chiedo se stai alleggerendo la lista di estensioni e liste per ottimizzare il browser, in modo da fare un confronto.
si, ho tolto ad esempio fuckfuckadblock, sembra non sia così pregia come all'inizio :D
tolte anche le Actually Legitimate URL Shortener che mi davano problemi su qualche sito
Per il resto il mio Firefox mostra i soliti problemi su alcuni siti durante il login o la modifica. Non ho capito il perché :mbe:
e qui amico mio o ce l'hai sempre (anche da un firefox pulito) o ce l'hai con qualche estensione/impostazione
gabriello2501
Pure io in uBlockOrigin ho una lista troppo lunga da sfoltire. Per il malfunzionamento non saprei da dove iniziare visto che ho sempre seguito le istruzioni da guida. Pure disattivando le estensioni non cambia un bel niente.
gabriello2501
23-03-2023, 12:29
gabriello2501
Pure disattivando le estensioni non cambia un bel niente.
se anche con un profilo nuovo hai problemi, comincia ad essere un problema di sito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.