PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

gabriello2501
18-08-2021, 09:00
Beh ho provato i vari css postati nella discussione da quando è uscita la v90+ e non è mai tornata come prima.

hai provato quelle sbagliate :D

Cloud76
18-08-2021, 09:02
Beh ho provato i vari css postati nella discussione da quando è uscita la v90+ e non è mai tornata come prima.

Ma quale sarebbe il tuo "prima"? Posta una schermata magari per capire come sei ora che sei tornato indietro, e dove non ti tornano le cose.

linuxx84
18-08-2021, 09:16
hai provato quelle sbagliate :D

E quelle sono! :D

Ma quale sarebbe il tuo "prima"? Posta una schermata magari per capire come sei ora che sei tornato indietro, e dove non ti tornano le cose.

E' molto basic.

https://i.postimg.cc/x1RxSTWK/Cattura.png

Cloud76
18-08-2021, 09:21
Con più schede come è evidenziata quella attiva?

linuxx84
18-08-2021, 09:31
così:

https://i.postimg.cc/nhyPkPbW/Cattura.png

Cloud76
18-08-2021, 09:53
Ho ricreato più o meno la tua personalizzazione, a parte l'interno di indirizzo e ricerca che non è bianco ma grigino per il resto non noto grosse differenze.

https://i.postimg.cc/BvqJ0fP9/Cattura.jpg (https://postimg.cc/3kbsX6Zn)

Mi son dimenticato di togliere lo zoom, se no spariva anche il 140%, la modalità lettura si disattiva dal config.

Tigre.
18-08-2021, 10:36
Problema con Firefox ultima versione e Google Meet, in sostanza prima di entrare nella sessione non mi compare nella schermata preliminare, in pratica dove vedi come apparirai agli altri partecipanti, il tasto per modificare lo sfondo in basso a destra, non ho quindi questa opzione e sono per così dire costretto a visualizzare quello che c'è realmente dietro di me.

Ora ho provato sia con Edge che con Vivaldi , sia dal desktop che dal portatile, e in tutte e due le prove il tasto modifica di cui sopra mi compare correttamente permettendomi quindi di impostare uno sfondo a piacimento che peraltro ritengo essere una funzione molto importante per la privacy, al che presumo che firefox abbia qualche incompatibilità con Meet perchè mi pare strano che questo problema insorga solo appunto con questo browser, a qualcun altro è capitato lo stesso problema?

gabriello2501
18-08-2021, 10:49
la 91.0.1

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/91.0.1/releasenotes/

gabriello2501
18-08-2021, 10:50
E quelle sono! :D

scommetto ad esempio che non hai provato la più importante, la più storica, la più meglio

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

:D

linuxx84
18-08-2021, 13:26
Ho ricreato più o meno la tua personalizzazione, a parte l'interno di indirizzo e ricerca che non è bianco ma grigino per il resto non noto grosse differenze.

Uhm....sì così può andar bene :D Mi passeresti il css per favore?

scommetto ad esempio che non hai provato la più importante, la più storica, la più meglio

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

:D

Con quello se non erro copiando così com'è diventa un pò very old stile linux giusto?

gabriello2501
18-08-2021, 13:35
Con quello se non erro copiando così com'è diventa un pò very old stile linux giusto?

ovviamente va personalizzato a seconda dei tuoi gusti.
se lasci tutto così com'è, lo avrai come lo ha impostato l'autore.

Cloud76
18-08-2021, 13:42
Uhm....sì così può andar bene :D Mi passeresti il css per favore?


E' quello che ho postato nella pagina precedente:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/tree/photon-style
EDIT
anzi, ora due pagine fa visto che abbiamo scavallato.

linuxx84
18-08-2021, 13:46
Uhm...più tardi provo a fare prove con entrambi. Vediamo cosa viene fuori :D

gabriello2501
19-08-2021, 08:46
test link:

provate ad aprire sto link (anche in modalità anonima)

https://www.androidworld.it/2021/08/16/ufficiale-coloros-oppo-arrivera-oneplus-8-8-pro-8t-nel-2022-754719/

dopo due secondi la pagina cambia con 403. Errore.

linuxx84
19-08-2021, 09:09
A me la visualizza senza problemi.

happysurf
19-08-2021, 09:10
test link:

provate ad aprire sto link (anche in modalità anonima)

https://www.androidworld.it/2021/08/16/ufficiale-coloros-oppo-arrivera-oneplus-8-8-pro-8t-nel-2022-754719/

dopo due secondi la pagina cambia con 403. Errore.

Tutto regolare per me.

gabriello2501
19-08-2021, 09:14
A me la visualizza senza problemi.

Tutto regolare per me.

sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.

rotwang
19-08-2021, 12:18
sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.

Stesso problema per me

pitx
19-08-2021, 14:09
test link:

provate ad aprire sto link (anche in modalità anonima)

https://www.androidworld.it/2021/08/16/ufficiale-coloros-oppo-arrivera-oneplus-8-8-pro-8t-nel-2022-754719/

dopo due secondi la pagina cambia con 403. Errore.

La apre senza problemi :D

gabriello2501
19-08-2021, 14:24
La apre senza problemi :D

pure a me la apre, per un secondo o due, subito dopo fa tipo un redirect

https://i.postimg.cc/zBMzs8GL/sshot-1.png

mentre con una VPN (di Opera) nessun problema

https://i.imgur.com/gSIUIuH.png

happysurf
19-08-2021, 14:26
sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.
Se hai dei dns particolari ci sta, prova con i Google che attualmente sto usando.

gabriello2501
19-08-2021, 14:29
Se hai dei dns particolari ci sta, prova con i Google che attualmente sto usando.

i google dns non li metto neanche con una pistola puntata alle parti basse!

si, come detto in precedenza è un problema di dns... l'avevamo già assodato o no?

happysurf
19-08-2021, 14:36
i google dns non li metto neanche con una pistola puntata alle parti basse!

si, come detto in precedenza è un problema di dns... l'avevamo già assodato o no?

Mi sembrava un tuo dubbio e non una certezza, per quello ti ho dato un suggerimento...🙄

gabriello2501
19-08-2021, 14:41
Mi sembrava un tuo dubbio e non una certezza, per quello ti ho dato un suggerimento...��

no, specificavo per gli utenti che vedevano :cool:

e comunque usate qualunque dns, tranne google (possa morì)!

zappy
19-08-2021, 19:57
La apre senza problemi :D

idem

pitx
19-08-2021, 21:43
pure a me la apre, per un secondo o due, subito dopo fa tipo un redirect

https://i.postimg.cc/zBMzs8GL/sshot-1.png

mentre con una VPN (di Opera) nessun problema

https://i.imgur.com/gSIUIuH.png

Cloudflare+OpenDNS (1.1.1.1+208.67.222.222)
DOH di cloudflare

gabriello2501
20-08-2021, 08:06
ma si, si, abbiamo assodato che è un problema di dns, nel mio caso i mitttttici ahadns.com
mo' scrivo all'autore!

happysurf
20-08-2021, 10:17
ma si, si, abbiamo assodato che è un problema di dns, nel mio caso i mitttttici ahadns.com
mo' scrivo all'autore!
Avere un filtraggio a livello di DNS ed uno sul browser, è ridondante ed oltre a causare problemi vari, si rallenta pure la navigazione.
Viceversa su Android è altamente consigliato filtrare a livello di DNS, questo permetterà di eliminare la maggior parte della pubblicità, app comprese.

gabriello2501
20-08-2021, 10:37
Avere un filtraggio a livello di DNS

oddio, da ignorante in materia, non so se hanno veramente un filtraggio...

comunque vedo ad esempio che anche il caro quad9 c'ha tre opzioni

Recommended: Malware Blocking, DNSSEC Validation (this is the most typical configuration)

Secured w/ECS: Malware blocking, DNSSEC Validation, ECS enabled

Unsecured: No Malware blocking, no DNSSEC validation (for experts only!)

https://www.quad9.net/service/service-addresses-and-features

ma alla fine della fiera, la morale della favola, l'importante, l'unica cosa che conta è
NON usare i dns di google

happysurf
20-08-2021, 11:16
oddio, da ignorante in materia, non so se hanno veramente un filtraggio...

...ma alla fine della fiera, la morale della favola, l'importante, l'unica cosa che conta è
NON usare i dns di google

AhaDNS offre un servizio di filtraggio a 360 gradi per cui è come avere un altro ublock a monte.

Non usare i Google DNS è una scelta personale, ognuno poi sceglie.

pitx
20-08-2021, 14:05
ma si, si, abbiamo assodato che è un problema di dns, nel mio caso i mitttttici ahadns.com
mo' scrivo all'autore!

ahahdns bloccano a monte...

gabriello2501
24-08-2021, 11:34
Non usare i Google DNS è una scelta personale,

no, è un consiglio*
pure un ottimo consiglio.

*(come qualunque cosa detta dalla prima pagina fin qui e oltre)

gabriello2501
24-08-2021, 19:31
Firefox
91.0.2

è tra noi

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/91.0.2/releasenotes/

happysurf
24-08-2021, 19:38
no, è un consiglio*
pure un ottimo consiglio.

*(come qualunque cosa detta dalla prima pagina fin qui e oltre)

Se lo dici tu...

gabriello2501
25-08-2021, 08:00
Se lo dici tu...

è una legge universale...

ciocia
25-08-2021, 08:23
Stavolta nel thread giusto:O :D :

Per la versione android nessuna novità?
Quanto rivorrei la gestione preferiti che c'era prima... immediata, li aprivi cliccando direttamente sulla barra, aprendoti già ultima cartella aperta, e soprattutto non apriva una nuova pagina ogni volta che selezioni un preferito salvato, ma navigava sempre nella stessa pagina..

guant4namo
25-08-2021, 08:29
sto provando altri browser, sempre uguale...
mi sa che c'hanno a che fa i dns a questo punto.

Quali DNS ti davano problemi?
Li avevi impostati nella impostazioni della scheda di rete + Impostazioni di rete (scheda generale) di Firefox e anche nel modem/router?

gabriello2501
25-08-2021, 08:42
Stavolta nel thread giusto:O :D :



ecco dov'eri finito!
:D


Quali DNS ti davano problemi?
Li avevi impostati nella impostazioni della scheda di rete + Impostazioni di rete (scheda generale) di Firefox e anche nel modem/router?

lo avevo scritto :sofico:
ahadns.com
io li imposto sempre su singolo dispositivo, così scelgo in base a quello e su Firefox anche con DoH

guant4namo
25-08-2021, 10:15
ahadns.com

per provarli c'è una config particolare? es. google è 8.8.8.8 / 8.8.4.4

io li imposto sempre su singolo dispositivo, così scelgo in base a quello e su Firefox anche con DoH

Non ti conviene impostarli direttamente nelle impostazioni del modem/router, cosi quando colleghi i dispositivi ad esso, li prende in auto (in teoria)?

PS: DoH su firefox, sarebbe?

gabriello2501
25-08-2021, 10:23
per provarli c'è una config particolare?

andare a Our DNS servers


basta scendere la pagina

:D


Non ti conviene impostarli direttamente nelle impostazioni del modem/router,

no


PS: DoH su firefox, sarebbe?

ma come cos'è?
il fondamentalissimo DNS over HTTPS
https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https

guant4namo
25-08-2021, 10:38
andare a Our DNS servers basta scendere la pagina

Grazie mille ;)

ma come cos'è?
il fondamentalissimo DNS over HTTPS
https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https

Ahhhh ma lol. Con l'abbreviazione non riuscivo a capire. Mea culpa, sorry :doh: :kiss:

Cloud76
25-08-2021, 13:23
Intanto io continuo la mia personalizzazione del CSS Lepton photon.
La barretta blu sopra la scheda attiva era troppo poco visibile, meglio un bel "lime brillante":
https://i.postimg.cc/HxFjWfV1/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Ora sì che vedo dove cavolo è la scheda attiva.

gabriello2501
25-08-2021, 13:28
Intanto io continuo la mia personalizzazione del CSS Lepton photon.
La barretta blu sopra la scheda attiva era troppo poco visibile, meglio un bel "lime brillante":
https://i.postimg.cc/HxFjWfV1/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Ora sì che vedo dove cavolo è la scheda attiva.

vabbè io ho tutta la tab di un altro colore, più visibile di così si muore, però se metti la modifica, ce la segnamo.

Cloud76
25-08-2021, 13:44
Non è un codice da aggiungere ma una modifica da fare nel codice del CSS che si usa, il mio potrebbe essere diverso da un'altro.
In quello che uso (detto sopra) bisogna intercettare la seguente riga:
#tabbrowser-tabs {
--tab-line-color: rgb(10, 132, 255) !important;
}


e modificare il colore con quello che si vuole in base al codice RGB, io ho messo il verdino lime:

#tabbrowser-tabs {
--tab-line-color: rgb(210, 255, 10) !important;
}

Per scegliere il colore basta andare su goggol con il codice originale ad esempio e c'è la barra per sfogliare i vari colori in diretta:
LINK (https://www.google.com/search?q=rgb%2810%2C+132%2C+255%29&client=firefox-b-d&ei=gDomYYqzPMf-7_UPtqa_sAI&oq=rgb%2810%2C+132%2C+255%29&gs_lcp=Cgdnd3Mtd2l6EAM6BwgAEEcQsANKBAhBGABQoHJYoHJggnZoAnACeACAAV6IAV6SAQExmAEAoAECoAEByAEIwAEB&sclient=gws-wiz&ved=0ahUKEwiK88qRmczyAhVH_7sIHTbTDyYQ4dUDCA4&uact=5)
O per chi non vuole usare guggol basta cercare un qualche sito che faccia la stessa cosa.

gabriello2501
25-08-2021, 14:34
Non è un codice da aggiungere ma una modifica da fare nel codice del CSS che si usa,

quindi è il codice css :ciapet:
che altro potevo intendere?


il mio potrebbe essere diverso da un'altro.

se usi quello scaricato dal sito e modificato...
c'era un pagina con la spiegazione e alcune modifiche qui da qualche parte
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/issues
non me la ritrovo...

Cloud76
25-08-2021, 16:12
quindi è il codice css :ciapet:
che altro potevo intendere?

semplicemente che:
Non è un codice da aggiungere ma una modifica da fare nel codice del CSS che si usa
(nel mio caso funziona perchè il CSS modifica l'interfaccia Proton, inserendo la riga colorata, in altri casi non so).
Detto in italiano in altro modo, per chi usa il css modificato non deve aggiungere altre righe di codice a quello esistente ma andare a cercare la riga detta sopra e modificare solo il valore RGB.

Understand? :ciapet:

I parl itagliano :Prrr:

gabriello2501
26-08-2021, 08:11
(nel mio caso funziona perchè il CSS modifica l'interfaccia Proton, inserendo la riga colorata, in altri casi non so).

eehhhh
a parte le modifiche segnalate e spiegate dell'autore, che erano in una pagina che non ritrovo, io ho aggiunto pezzi all'inizio, alla fine e anche in mezzo, ho addirittura messo dei pezzi di Customcssfx :D

gabriello2501
26-08-2021, 08:13
Suggerimento per Firefox: disattivare i servizi di accessibilità per migliorare le prestazioni

Gli utenti di Firefox che riscontrano problemi di prestazioni durante l'utilizzo del browser Web Firefox su sistemi desktop e Android, possono migliorare le prestazioni disabilitando i servizi di accessibilità del browser.

Un bug aperto su Bugzilla@Mozilla quattro giorni fa suggerisce che il servizio di accessibilità di Firefox ha una perdita di memoria che sta causando un degrado delle prestazioni, specialmente su pagine web pesanti.

A peggiorare le cose, Mozilla ha rimosso le opzioni per controllare le impostazioni di accessibilità del browser desktop dalle preferenze qualche tempo fa. Sebbene sia ancora possibile disattivarli utilizzando about:config, probabilmente non è qualcosa che la maggior parte degli utenti conosce o si sente a proprio agio nell'usare.

I rapporti suggeriscono che alcuni utenti sono riusciti a ridurre l'utilizzo della memoria del browser Web Firefox dopo aver disabilitato il servizio; altri invece hanno riferito che la modifica dell'impostazione non ha avuto alcun impatto sull'utilizzo della memoria. Potrebbe essere una buona idea testarlo sul sistema locale per scoprire se l'installazione locale di Firefox è interessata dal problema.

Nota: potrebbero essere necessari servizi di accessibilità per software di assistenza, estensioni e altri strumenti. Questi potrebbero smettere di funzionare se la funzione è disabilitata nel browser web Firefox.

Non è chiaro quanto sia diffuso il bug e se sia collegato a qualcos'altro; questo spiegherebbe perché disabilitare il servizio funziona solo per alcuni utenti Firefox e non per tutti. Mozilla sta indagando sul problema.

Scopri se i servizi di accessibilità sono abilitati
Per scoprire se i servizi di accessibilità di Firefox sono abilitati, procedi come segue:

Carica about:support nella barra degli indirizzi del browser.
Scorri verso il basso fino alla sezione Accessibilità verso la fine della pagina.
Se vedi Activated false, il servizio è disabilitato. Se vedi true, il servizio è abilitato.


Disabilitare i servizi di accessibilità
Se stai utilizzando la versione desktop del browser web Firefox o Firefox Nightly per Android, procedi come segue per disattivare i servizi di accessibilità del browser:

Carica about:config nella barra degli indirizzi del browser.
Continua quando viene visualizzata la pagina di avviso.
Usa il campo di ricerca per trovare accessibility.force_disabled
Modificare il valore della preferenza su 1 (il valore predefinito è 0). Sul desktop, fare doppio clic sulla riga e modificarla.
Riavvia Firefox.

happysurf
26-08-2021, 09:09
Alcuni aggiornamenti alla guida in > TIPS AND TRICKS::

Disabilitare il servizio di accessibilità:
Se non necessario, è consigliabile disabilitare il servizio di accessibilità di Firefox (che non si trova più nelle Impostazioni), causa di rallentamento nella navigazione.
Riavviare il browser dopo la modifica.
accessibility.force_disabled da 0 a 1.

Riparmiare RAM scaricando le schede inattive:
Questo interessante tip consente di risparmiare un po di memoria andando a scaricare le schede inattive.
browser.tabs.unloadOnLowMemory da false a true.

gabriello2501
26-08-2021, 09:21
io comunque per chi non si ritrova ho
accessibility.force_disabled a 0
e Accessibilità a false

gabriello2501
26-08-2021, 10:52
Speed ​​Dial per Firefox in Opera style

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/supa-speed-dial/

- Create folders and sub-folders

- Make hidden bookmarks/folders

- Drag and drop to change position of bookmark/folder

- Folder layout: grid or list

- Tile size: small, medium, large

- From 1 to 13 columns (on small tile size)

- Change tile color

- Change background on New Tab page

- Search bookmarks/folders

- Mark bookmark as cannot be searched

- Export and import Supa Speed Dials

giovanni69
26-08-2021, 12:00
Buongiorno a tutti,
Firefox 78.13.0 ESR mostra le seguenti possibilità di cancellazione della cronologia:

https://i.postimg.cc/3Jyh7VDt/Cattura.png (https://postimages.org/)

E' evidente che il design delle opzioni è stato progetto in modo sibillino con il duplice scopo di:
- permettere di cancellare la cronologia solo se l'utente si ricorda di farlo ogni giorno. Solo in questo modo ne ha il pieno controllo. Se trascorrono le 24 ore, non è più possibile cancellare i giorni immediatamente precedenti ad es. fino a 48 o 96 ore. Se uso oggi Firefox e mi dimentico di scegliere oggi, domani sono alla mercè di Firefox e delle sue restrizioni nel tenersi i miei dati di navigazione. :O
- lasciare come unica opzione disponibile oltre il giorno stesso, diversamente da Chrome, che permette di poter cancellare una settimana oppure - che ne so - l'ultimo mese, è quella del lanciafiamme, ovvero tutto. E questo è una sorta di ricatto: "e se poi mi servisse quel sito di 3 settimane fa e non riuscissi più a trovarlo?".... ecco che nell'utente ci potrebbe essere la remora di usare l'opzione tutto, e quindi di lasciare sedimentare la cronologia, ottenendo l'effetto contrario o parziale di quello che vorrebbe dall'uso del browser. :mc:

Escludendo l'uso di software di terze parti, esiste un componente aggiuntivo che senza fregarsi i dati della cronologia permetta una cancellazione più granulare?

gabriello2501
26-08-2021, 12:50
Escludendo l'uso di software di terze parti, esiste un componente aggiuntivo che senza fregarsi i dati della cronologia permetta una cancellazione più granulare?

qualcosa del genere?
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/history-cleaner/

zappy
26-08-2021, 20:34
Alcuni aggiornamenti alla guida in > TIPS AND TRICKS::

Disabilitare il servizio di accessibilità:

cosa fa il servizio accessibilità?:confused:

happysurf
27-08-2021, 07:08
cosa fa il servizio accessibilità?:confused:

Guarda qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/servizi-accessibilita) :)

zappy
27-08-2021, 14:47
grazie :)

plata
28-08-2021, 17:23
Si è giunti ad una soluzione per sistemare e togliere il "fermoimmagine" di mezzo secondo allo spostarsi della barra avanzamento dei video già precaricati in buffer?

provasasa
31-08-2021, 13:46
...

sbaffo
31-08-2021, 17:44
ieri con FF e ublock attivo ho provato a fare un acuisto sul sito MW ma a un certo punto dava errori vari e non si andava avanti, ho disabilitato ublock e refreshato la pagina SENZA riavviare FF per non perdere il login ma non andava avanti comunque.

Alla fine ho fatto con Edge. Errore mio che dovevo riavviare FF? il refresh non basta?
Comunque è normale che negli acquisti online ublock dia problemi, magari bloccando qualche tracker/cookie necessario all'autenticazione sicura, o era altro?

EDIT: riprovato a navigare sul sito MW con ublock e spesso non prendeva i filtri. Non ho avuto tempo di farea altre prove.

Styb
01-09-2021, 08:27
C'è modo di sapere quale stringa potrebbe causare il problema delle spunte invisibili senza che mi metta a risettare 1 a 1 a mano le opzioni in about:config (ci metterei tantisimo tempo?

Non ti so rispondere nello specifico, ma ti posso consigliare di effettuare il trasloco del profilo spostando tutta la cartella Mozilla che si trova in %appdata% invece che spostare i singoli file. In realtà se un profilo funziona in una installazione di firefox, dovrebbe pure funzionare in un'altra installazione, a meno che non siano versioni differenti di firefox e nello specifico ci potrebbero essere problemi se il profilo proviene da una versione più aggiornata. Diversamente, se il profilo proviene da una versione meno aggiornata, non ci dovrebbero essere problemi.

provasasa
01-09-2021, 14:11
...

Unax
02-09-2021, 15:43
sul sito di repubblica se faccio click sui commenti appare una barra laterale bianca, solo disattivando ublock e ricaricando la pagina allora vengono mostrati i commenti

c'è un modo per capire velocemente quale filtro causa tutto ciò?

Niola76
07-09-2021, 10:34
WIN7
Firefox non è il mio browser predefinito, per questo motivo non lo personalizzato, per essere più sicuro di vedere le pagine che con il mio browser principale non vedo. Da quando è uscita la 52esr uso quella e vado benissimo. Di recente uso la 78esr solo per consultare il palinsesto in linea di Mediaset (entrambe portable). Mi piacerebbe poter tenere aperte le due versioni contemporaneamente ma quando ne apro una e poi tento di aprire l'altra viene fuori il messaggio che c'è già una istanza di Firefox aperta e che devo prima chiudere quella. In Rete parlano di profili differenti e io non ne ho, se non il principale, quello che si apre assieme al browser (se funziona così).
Conoscete il metodo più leggero, se possibile aprire due istanze, senza dover installare plug-in o qualsiasi altra cosa?

P.S. nella Gestione attività Windows compare il processo Firefox quando apro il browser (scheda vuota) e un secondo processo quando apro un sito. Ho provato adesso a tenere aperti tre siti e i processi sono sempre due. In passato ho visto svariati processi Firefox ma non so in quali occasioni e per quali motivi ne crea di più.

plata
07-09-2021, 15:00
Nell'ultima versione 92.0 oltre ad interessare il menu iniziale e menu segnalibri, le le voci nei segnalibri inseriti in cartelle nella "barra dei segnalibri", sono ingigantiti ed occupano ben il triplo dello spazio della versione precedente, obbligando a muovere molto il mouse per selezionare le voci, nonché a volte di usare lo scrolling e perdersi tra le varie voci. C'è un modo per ripristinare, senza dover rimpiazzare il tema con quelli css, che presentano lo stesso problema, ma in altri punti come nei menu a tendina richiamabili ad esempio con (alt+t).

grazie

giovanni69
07-09-2021, 16:16
@Niola76: prova ad usare una versione a 32 bit + un'altra a 64 bit. Vedo che da me funziona con Firefox 78.14.0esr: entrambe le istanze non creano conflitti contemporaneamente aperte.

qualcosa del genere?
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/history-cleaner/


@gabriello2501:grazie ma quell'History Cleaner fa il contrario: cancella la cronologia più vecchia di un tot di giorni:
https://i.postimg.cc/VNgqyTQt/2021-09-07-17-13-02.jpg (https://postimages.org/)

Invece vorrei cancellare ad esempio gli ultimi 3 giorni e tenere dal 4.o giorno in poi. Come dovrei fare? :mc:

moistnesscreation
07-09-2021, 19:58
Spesso capita che se porto un altro programma in primo piano e poi ritorno su firefox, rimanga ancora visibile una porzione della finestra precedente, che poi scompare appena mi muovo tra la pagina di internet aperta. Il problema è firefox perchè con altri programmi non succede.
A qualcuno succede?
Firefox 92.0 ma capitava anche con la versione precedente.

https://i.imgur.com/34XLAbv.jpg

https://i.imgur.com/xTh0GQ1.jpg

Cloud76
07-09-2021, 20:55
CUT

https://support.mozilla.org/en-US/questions/1295476

Styb
08-09-2021, 08:39
Spesso capita che se porto un altro programma in primo piano e poi ritorno su firefox, rimanga ancora visibile una porzione della finestra precedente, che poi scompare appena mi muovo tra la pagina di internet aperta. Il problema è firefox perchè con altri programmi non succede.
A qualcuno succede?

Hai provato a verificare la presenza di aggiornamenti per i driver della scheda video?

Styb
08-09-2021, 08:44
C'è un modo per ripristinare, senza dover rimpiazzare il tema con quelli css, che presentano lo stesso problema, ma in altri punti come nei menu a tendina richiamabili ad esempio con (alt+t).

grazie

Hai provato il tema css Firefox-UI-Fix (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix)? A me funziona anche con la 92.

plata
08-09-2021, 11:26
Hai provato il tema css Firefox-UI-Fix (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix)? A me funziona anche con la 92.Si l'ho provata dopo che me l'hai consigliata, ti ringrazio! :) Comunque è da specificare che funziona bene col tema di sistema attivato, altrimenti è ancora peggio, ovvero tasti windows coperti nella barra del titolo e perdita delle trasparenze, ma attivato il tema di sistema tutto OK. Ad ogni modo qualche miglioria la apporterei, ad es ridurre lo spazio tra le voci del menu a tendina (alt+t) che ora è questo ad essere ingrandito. Il colore di evidenziazione delle voci al passaggio del mouse ripristinerei il'azzurrino candido bordato originale. Toglierei quelle antiestetiche virgolette nere in basso alla tab in uso. Infine sembra manchi l'ombra dei menu di firefox

EDIT: per le virgolette, è bastato eliminare i file icona tab-bottom-corner-left e tab-bottom-corner-right

Styb
08-09-2021, 16:22
EDIT: per le virgolette, è bastato eliminare i file icona tab-bottom-corner-left e tab-bottom-corner-right

Bene, le ho tolte anche io, grazie!

Cloud76
08-09-2021, 16:29
Non so se è perchè uso il tema scuro ma non vedo virgolette.

Niola76
08-09-2021, 18:02
FIREFOX PortableApps.com DUE ISTANZE
tenere aperte contemporaneamente due versioni differenti di Firefox portable

copiare il file
C:...\firefox\Other\Source\FirefoxPortable.ini
in
c:...\firefox\
e dentro il file modificare la voce
AllowMultipleInstances=false in true

Ho messo in true anche la voce DisableSplashScreen così all'avvio del software non si vede il logo di PortableApp.

@Niola76: prova ad usare una versione a 32 bit + un'altra a 64 bit. Vedo che da me funziona con Firefox 78.14.0esr: entrambe le istanze non creano conflitti contemporaneamente aperte.
Come hai appena letto ho risolto ma mi dici una cosa. Sotto ..\Firefox\App\ ci sono due cartelle con Firefox 32 e 64 bit. In Gestione Attività Windows vedo che entrambe i miei due Firefox aperti sono a 64 bit, come posso far aprire quella 32 bit da PortableApp?

Cloud76
08-09-2021, 18:29
CUT

https://portableapps.com/support/firefox_portable#32and64

gabriello2501
09-09-2021, 10:18
Toglierei quelle antiestetiche virgolette nere in basso alla tab in uso. Infine sembra manchi l'ombra dei menu di firefox

EDIT: per le virgolette, è bastato eliminare i file icona tab-bottom-corner-left e tab-bottom-corner-right

Non so se è perchè uso il tema scuro ma non vedo virgolette.

quali sono queste virgolette??? :mbe: :confused:

kollaps76
09-09-2021, 10:47
Nell'ultima versione 92.0 oltre ad interessare il menu iniziale e menu segnalibri, le le voci nei segnalibri inseriti in cartelle nella "barra dei segnalibri", sono ingigantiti ed occupano ben il triplo dello spazio della versione precedente, obbligando a muovere molto il mouse per selezionare le voci, nonché a volte di usare lo scrolling e perdersi tra le varie voci. C'è un modo per ripristinare, senza dover rimpiazzare il tema con quelli css, che presentano lo stesso problema, ma in altri punti come nei menu a tendina richiamabili ad esempio con (alt+t).

grazie

Come hai risolto il problema "voci nei segnalibri inseriti in cartelle nella barra dei segnalibri, ingigantiti ed occupano il triplo dello spazio"?
Vorrei ripristinarli come nella versione 91 ma non ci riesco.
Grazie.

plata
09-09-2021, 12:29
Come hai risolto il problema "voci nei segnalibri inseriti in cartelle nella barra dei segnalibri, ingigantiti ed occupano il triplo dello spazio"?
Vorrei ripristinarli come nella versione 91 ma non ci riesco.
Grazie.Usa il tema CSS al post #15078, che risolve parzialmente, ma cambia di molto il design originale... Ad ogni modo credo che tornerò alla grafica proton quando si troverà un'alternativa per ridurre il suo spazio occupato su schermo.

kollaps76
09-09-2021, 13:36
Usa il tema CSS al post #15078, che risolve parzialmente, ma cambia di molto il design originale... Ad ogni modo credo che tornerò alla grafica proton quando si troverà un'alternativa per ridurre il suo spazio occupato su schermo.

Mi era sfuggito il post.
Grazie mille.

gabriello2501
09-09-2021, 14:18
Usa il tema CSS al post #15078, che risolve parzialmente, ma cambia di molto il design originale... Ad ogni modo credo che tornerò alla grafica proton quando si troverà un'alternativa per ridurre il suo spazio occupato su schermo.

o usi un customcss o il tema compatto di Firefox integrato

comunque sono ancora a chiedermi quali virgolette :cool:

plata
09-09-2021, 14:38
o usi un customcss o il tema compatto di Firefox integrato

comunque sono ancora a chiedermi quali virgolette :cool:Sono molto piccole e compaiono solo se una volta installato il tema css, imposti il tema chiaro

gabriello2501
09-09-2021, 15:45
Sono molto piccole e compaiono solo se una volta installato il tema css, imposti il tema chiaro

io ho il tema chiaro, ma di quale css parli però, perchè se è quello che ho consigliato io l'avrei pure modificato, se è il CustomCSSforFx (arrivato alla versione 4.0.6) al momento non lo sto usando...

plata
09-09-2021, 19:23
io ho il tema chiaro, ma di quale css parli però, perchè se è quello che ho consigliato io l'avrei pure modificato, se è il CustomCSSforFx (arrivato alla versione 4.0.6) al momento non lo sto usando...è quello consigliato al post #15078

Styb
09-09-2021, 19:55
comunque sono ancora a chiedermi quali virgolette :cool:

A me comparivano così come nell'immagine (sopra) e poi le ho tolte (sotto) eliminando le relative icone:

https://i.postimg.cc/sx6j5kDZ/Immagine6.png

gabriello2501
10-09-2021, 08:55
è quello consigliato al post #15078

si, Firefox-UI-Fix :D
è quello che avevo consigliato il giorno prima che uscisse proton, anche due, va :Prrr: e soprattutto è quello che sto usando attualmente... ma... [continua]

A me comparivano così come nell'immagine (sopra) e poi le ho tolte (sotto) eliminando le relative icone:

https://i.postimg.cc/sx6j5kDZ/Immagine6.png

[continua da sopra] non ho mai visto niente di tutto ciò... ho fatto fare all'autore correzioni, per colori leggermente diversi, spaziature e altro in quella zona, ma mai visto roba del genere.
forse è problema di aggiornamento?
io sto usando versione che non ho più avuto il coraggio di aggiornare visto che ho fatto più modifiche/inserimenti/tagli nel css che carlo in spagna.

:sofico:

Cloud76
10-09-2021, 09:05
Comunque ste "virgolette" nemmeno io le ho con win7 neanche mettendo il tema chiaro con CSS: Lepton (old name: Proton Fix) - Photon Stlyed.
Sembra più che altro un qualcosa rimasto lì, forse da togliere perchè nella cartella delle icone effettivamente ci sono quelle due icone con quel nome detto sopra, che tra l'altro non sono così, se andate a visualizzarle (aprendo direttamente il file) sono proprio delle cornici tondeggianti dell'angolo non quella stanghettina che si vede lì.
E cercando il nome anche nell'userchrome e nell'usercontent quelle icone non sono nominate.

Bik
10-09-2021, 09:48
Ciao a tutti.

Firefox 92.0 64bit su Linux Mint 20.2 64bit personalizzato con tema "classic blue".

lanciando la barra di ricerca nella pagina (ctrl+F) questa barra si apre ma non ha il pulsante (X) di chiusura.
Per chiuderla occorre andare nel campo di scrittura e premere "Esc".

Riscontrate lo stesso problema?

EDIT: provato anche con tema standard, stesso problema.

Styb
10-09-2021, 10:48
E cercando il nome anche nell'userchrome e nell'usercontent quelle icone non sono nominate.

Penso che siano stati fatti aggiornamenti o dei cambiamenti all'userchrome, il mio risale a quando uscì il tema proton a maggio (se non sbaglio) e quelle icone sono in effetti nominate nel css.

gabriello2501
10-09-2021, 11:20
Penso che siano stati fatti aggiornamenti o dei cambiamenti all'userchrome, il mio risale a quando uscì il tema proton a maggio (se non sbaglio) e quelle icone sono in effetti nominate nel css.

io avrei questo nell'userChrome.css

:root[lwtheme="true"] tab[visuallyselected] > stack::before {
left: calc(var(--tab-corner-padding) - var(--tab-corner-rounding)) !important;
background-image: url(./icons/tab-bottom-corner-left.svg);
}

ma non vedo niente, forse perchè ho l'attaccatura :D

https://i.postimg.cc/4yFYwBx3/sshot-1.png

giovanni69
10-09-2021, 12:10
Come hai appena letto ho risolto ma mi dici una cosa. Sotto ..\Firefox\App\ ci sono due cartelle con Firefox 32 e 64 bit. In Gestione Attività Windows vedo che entrambe i miei due Firefox aperti sono a 64 bit, come posso far aprire quella 32 bit da PortableApp?

A parte la risposta di Gabriello2501, ho appena notato che la mia 32 bit è su D:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox mentre la 64 bit su C:\Program Files\Mozilla Firefox

Quella su D è relativa ad un'installazione su partizione di Windows 7.
Eppure viene aperta in contemporanea anche da Windows 8.1 che è su C.

giovanni69
10-09-2021, 12:11
@Niola76: prova ad usare una versione a 32 bit + un'altra a 64 bit. Vedo che da me funziona con Firefox 78.14.0esr: entrambe le istanze non creano conflitti contemporaneamente aperte.




@gabriello2501:grazie ma quell'History Cleaner fa il contrario: cancella la cronologia più vecchia di un tot di giorni:
https://i.postimg.cc/VNgqyTQt/2021-09-07-17-13-02.jpg (https://postimages.org/)

Invece vorrei cancellare ad esempio gli ultimi 3 giorni e tenere dal 4.o giorno in poi. Come dovrei fare? :mc:

UP :)

gabriello2501
10-09-2021, 12:22
ho appena notato che la mia 32 bit è su D:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox mentre la 64 bit su C:\Program Files\Mozilla Firefox

ma di due sistemi operativi diversi e quindi di due installazioni diverse?

Invece vorrei cancellare ad esempio gli ultimi 3 giorni e tenere dal 4.o giorno in poi. C.

questa l'hai provata?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/history-cleaner-history-eraser/

gabriello2501
11-09-2021, 08:37
https://i.postimg.cc/FdZF6CgL/p1qga1otzom71.jpg (https://postimg.cc/FdZF6CgL)

Unax
11-09-2021, 17:21
vi capita mai che appaia il riquadro dentro ad un pagina web con scritto:

impossibile aprire questa pagina in Firefox

Per proteggere la tua sicurezza, lavoro.corriere.it non consente a Firefox di visualizzare la pagina quando è inclusa all’interno di un altro sito. Per visualizzare questa pagina è necessario aprirla in una nuova finestra

https://snipboard.io/w9c1Aa.jpg

ad esempio a me è apparsa qui: https://www.corriere.it/economia/lavoro/21_settembre_11/anche-scozia-studia-l-ipotesi-settimana-lavorativa-quattro-giorni-96dc61a0-10a5-11ec-ab7a-b73971e4222a.shtml

gabriello2501
12-09-2021, 08:24
vi capita mai che appaia il riquadro dentro ad un pagina web con scritto:



https://snipboard.io/w9c1Aa.jpg

ad esempio a me è apparsa qui: https://www.corriere.it/economia/lavoro/21_settembre_11/anche-scozia-studia-l-ipotesi-settimana-lavorativa-quattro-giorni-96dc61a0-10a5-11ec-ab7a-b73971e4222a.shtml

succede non solo con Firefox

https://i.postimg.cc/QC8NfpkW/sshot-1.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-09-2021, 17:00
"Mozilla ha trovato il modo per impostare Firefox come browser predefinito in Windows con un singolo passaggio"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Mozilla-ha-trovato-il-modo-per-impostare-Firefox-come-browser-predefinito-in-Windows-con-un-singolo-passaggio_23493

Styb
13-09-2021, 18:30
"Mozilla ha trovato il modo per impostare Firefox come browser predefinito in Windows con un singolo passaggio"

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Mozilla-ha-trovato-il-modo-per-impostare-Firefox-come-browser-predefinito-in-Windows-con-un-singolo-passaggio_23493

Solo per Windows 11, nelle altre versioni di windows l'impostazione del browser predefinito avviene già con 1 clic. Da ricordare che Win11 non è in versione definitiva e si dovrebbe attendere la versione finale per iniziare a preoccuparsi.

gabriello2501
13-09-2021, 18:36
Solo per Windows 11, nelle altre versioni di windows l'impostazione del browser predefinito avviene già con 1 clic.

ma non bisognava confermare ed essere sicuri di quello che si sta facendo prima che Windows cambi nei programmi predefiniti il browser?
adesso hanno snellito la procedura? non te lo chiede più se sei sicuro?

Windows 11, si dovrebbe attendere la versione finale

il 5 ottobre è dietro l'angolo ormai

Styb
13-09-2021, 18:54
ma non bisognava confermare ed essere sicuri di quello che si sta facendo prima che Windows cambi nei programmi predefiniti il browser?
adesso hanno snellito la procedura? non te lo chiede più se sei sicuro?

A dire il vero ora è un po' di tempo che non installo firefox in un sistema nuovo, ma l'ultima volta che l'ho fatto sono sicuro che l'ho impostato come predefinito quando firefox fa' comparire la finestrella dove ti chiede se vuoi rendere predefinito il browser. Dopodiché diventa predefinito e via andare.

gabriello2501
14-09-2021, 10:55
A dire il vero ora è un po' di tempo che non installo firefox in un sistema nuovo,

l'ultima volta che ho cambiato, quando dicevi a Firefox di essere il predefinito, ti apriva la pagina delle app predefinite, bisognava scegliere come browser Firefox appunto, e cliccare sull'ulteriore conferma del "cambia comunque".

giovanni69
14-09-2021, 17:39
ma di due sistemi operativi diversi e quindi di due installazioni diverse?

Sì perchè la 32 bit è su D (Windows 7); la 64 bit è su C Windows 8.1 Pro. E non ho le traveggole; sono proprio quei percorsi.
Eppure si aprono entrambe da Win 8.1 sia singolarmente che contemporaneamente. Sono entrambe delle 78.14.0esr a 32 e 64 bit.

https://i.postimg.cc/MKPtD0SC/eee.jpg (https://postimg.cc/9r9GX7zb)


questa l'hai provata?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/history-cleaner-history-eraser/

Finalmente ha funzionato:

https://i.postimg.cc/DzqZ2gfH/rrrr.jpg (https://postimages.org/)
:mano:
Grazie!

Styb
14-09-2021, 20:19
Eppure si aprono entrambe da Win 8.1 sia singolarmente che contemporaneamente. Sono entrambe delle 78.14.0esr a 32 e 64 bit.

Se sei riuscito ad aprire due istanze di firefox, vuol dire che i rispettivi profili sono in posizioni differenti. Infatti è possibile aprire più istanze di firefox anche di versioni differenti se per ogni versione si crea il corrispondente profilo. Per creare un nuovo profilo è necessario avviare l'eseguibile firefox.exe con il parametro -p:

firefox.exe -p

Questo vale anche per le versioni portatili, per le quali è necessario cercare all'interno delle cartelle l'eseguibile firefox.exe e avviarlo con il parametro -p.

Una volta creati i differenti profili, è possibile avviare ciascuna versione di firefox anche in contemporanea, ma è sempre necessario avviare l'eseguibile con il parametro -p in modo da assegnare alla versione di firefox il corrispondente profilo.

giovanni69
14-09-2021, 20:56
Bene, ecco spiegato l'arcano: in effetti le due istanze si riferiscono a due installazioni su due diversi Windows che a sua volta gestiscono profili di Firefox diversi. Grazie per la spiegazione tecnica.

Cloud76
14-09-2021, 21:27
Comunque passando alla versione 92 mi sono spariti i 3 quadrelli in alto a destra per chiudere/ridimensionare/ridurre a icona. Non si vedono ma funzionano se clicco lì. Provato ad aggiornare il css che comunque avevo già aggiornato il 25/8, ma il problema è rimasto. Se lo tolgo e metto le mie tre righe di codice che usavo prima tutto ok, quindi è il css photon style.
Se inizia a dare rogne va a finire che lo tolgo perchè non ho voglia di continuare ad aggiornarlo, anche perchè poi lo devo pure anche rimodificare ulteriormente ogni volta.
(problema su win 7)
EDIT
è tra i bug:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/issues/218

RIEDIT
noto anche che con FF92 hanno cambiato qualcosa nello scorrimento fluido rendendo l'animazione più lenta sul finale, mi disturba.

gabriello2501
15-09-2021, 09:36
è tra i bug:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/issues/218

fiuuu per fortuna a me non è successo (ma solo Windows 7?)... sarà dovuto a qualcosa che ho disabilitato o cambiato.


noto anche che con FF92 hanno cambiato qualcosa nello scorrimento fluido rendendo l'animazione più lenta sul finale, mi disturba.

uh? :mbe:

Cloud76
15-09-2021, 09:50
CUT (ma solo Windows 7?)...

A quanto pare.

uh? :mbe:

Se vai uno step su / giù con la rotella vedi che con FF92 alla fine dello spostamento hai un rallentamento cosa che prima non era così marcato e provoca un'allungamento dell'animazione troppo oltre il tempo di azione della rotella e a me disturba.
Fa un po' effetto smartphone, quando scorri forte che poi rallenta e si ferma.
Si stan proprio mettendo d'impegno ultimamente per peggiorare l'esperienza FF.

gabriello2501
15-09-2021, 10:12
A quanto pare.

ah allora sono proprio fuori pericolo, d'altronde il Sette comincia ad avere i suoi anni... l'Undici è dietro l'angolo


Se vai uno step su / giù con la rotella vedi che con FF92 alla fine dello spostamento hai un rallentamento cosa che prima non era così marcato

sto spostando su e giu questa finestra dove scrivo la risposta e non mi sembra di notare niente di tutto ciò.
scorre e si blocca istantaneamente senza nessun effetto rallenty!


e provoca un'allungamento dell'animazione troppo oltre il tempo di azione della rotella e a me disturba.
Fa un po' effetto smartphone, quando scorri forte che poi rallenta e si ferma.
FF.

dici quell'effetto "a molla"?
comunque qui sul mio Firefox non vedo niente di tutto ciò

Cloud76
15-09-2021, 10:25
Non so che dire, io ho proprio sto effetto smartphone nello scrolling. Provato a riprendere portable 91.0.1 e lì non c'è, tornato su portable 92 e c'è.
Se tolgo lo scorrimento fluido va ovviamente a scatti ed è scomodo da vedere, andava bene prima. :muro:
Vediamo se sono solo io il fortunato o capita anche ad altri.
EDIT
in modalità provvisoria uguale, su altro profilo invece non lo fa, che palle.

EDIT2:
cercando "scroll" in about:config:
apz.autoscroll.enabled true
apz.disable_for_scroll_linked_effects false
apz.force_disable_desktop_zooming_scrollbars false
apz.nonwr.activate_all_scroll_frames false
apz.nonwr.activate_all_scroll_frames_when_fission false
apz.overscroll.damping 1.1
apz.overscroll.enabled false
apz.overscroll.max_velocity 10.0
apz.overscroll.min_pan_distance_ratio 1.0
apz.overscroll.spring_stiffness 200.0
apz.overscroll.stop_distance_threshold 5.0
apz.overscroll.stop_velocity_threshold 0.01
apz.overscroll.stretch_factor 0.35
apz.overscroll.test_async_scroll_offset.enabled false
apz.pinch_lock.scroll_lock_threshold 0.03125
apz.scrollbarbuttonrepeat.enabled true
apz.wr.activate_all_scroll_frames false
apz.wr.activate_all_scroll_frames_when_fission true
dom.w3c_pointer_events.scroll_by_pen.enabled true
general.autoScroll true
general.autoscroll.prevent_to_collapse_selection_by_middle_mouse_down false
general.autoscroll.prevent_to_start.altKey false
general.autoscroll.prevent_to_start.ctrlKey false
general.autoscroll.prevent_to_start.metaKey false
general.autoscroll.prevent_to_start.osKey false
general.autoscroll.prevent_to_start.shiftKey true
general.smoothScroll true
general.smoothScroll.currentVelocityWeighting 0.15
general.smoothScroll.durationToIntervalRatio 1000
general.smoothScroll.lines true
general.smoothScroll.lines.durationMaxMS 100
general.smoothScroll.lines.durationMinMS 0
general.smoothScroll.mouseWheel true
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMaxMS 100
general.smoothScroll.mouseWheel.durationMinMS 0
general.smoothScroll.mouseWheel.migrationPercent 100
general.smoothScroll.msdPhysics.continuousMotionMaxDeltaMS 12
general.smoothScroll.msdPhysics.enabled true
general.smoothScroll.msdPhysics.motionBeginSpringConstant 200
general.smoothScroll.msdPhysics.regularSpringConstant 200
general.smoothScroll.msdPhysics.slowdownMinDeltaMS 10
general.smoothScroll.msdPhysics.slowdownMinDeltaRatio 1.20
general.smoothScroll.msdPhysics.slowdownSpringConstant 1000
general.smoothScroll.other true
general.smoothScroll.other.durationMaxMS 100
general.smoothScroll.other.durationMinMS 0
general.smoothScroll.pages true
general.smoothScroll.pages.durationMaxMS 100
general.smoothScroll.pages.durationMinMS 0
general.smoothScroll.pixels true
general.smoothScroll.pixels.durationMaxMS 100
general.smoothScroll.pixels.durationMinMS 0
general.smoothScroll.scrollbars true
general.smoothScroll.scrollbars.durationMaxMS 100
general.smoothScroll.scrollbars.durationMinMS 0
general.smoothScroll.stopDecelerationWeighting 0.6
gfx.e10s.hide-plugins-for-scroll true
gfx.vsync.collect-scroll-transforms false
layout.css.cached-scrollbar-styles.enabled true
layout.css.overscroll-behavior.enabled true
layout.css.scroll-anchoring.enabled true
layout.css.scroll-anchoring.highlight false
layout.css.scroll-anchoring.max-consecutive-adjustments 10
layout.css.scroll-anchoring.min-average-adjustment-threshold 3
layout.css.scroll-anchoring.suppressions.enabled true
layout.css.scroll-behavior.damping-ratio 1.0
layout.css.scroll-behavior.enabled true
layout.css.scroll-behavior.spring-constant 250.0
layout.css.scroll-snap.prediction-max-velocity 2000
layout.css.scroll-snap.prediction-sensitivity 0.75
layout.css.scroll-snap.proximity-threshold 200
layout.framevisibility.amountscrollbeforeupdatehorizontal 2
layout.framevisibility.amountscrollbeforeupdatevertical 2
layout.framevisibility.numscrollportheights 1
layout.framevisibility.numscrollportwidths 0
layout.scrollbar.side 0
layout.scrollbars.always-layerize-track false
layout.testing.overlay-scrollbars.always-visible false
middlemouse.scrollbarPosition false
mousewheel.emulate_at_wm_scroll false
mousewheel.enable_pixel_scrolling true
mousewheel.min_line_scroll_amount 0
mousewheel.system_scroll_override.enabled true
mousewheel.system_scroll_override.horizontal.factor 200
mousewheel.system_scroll_override.vertical.factor 200
mousewheel.system_scroll_override_on_root_content.enabled false
pdfjs.scrollModeOnLoad -1
services.sync.prefs.sync.general.autoScroll true
services.sync.prefs.sync.general.smoothScroll true
test.mousescroll false
toolkit.scrollbox.clickToScroll.scrollDelay 150
toolkit.scrollbox.horizontalScrollDistance 4
toolkit.scrollbox.scrollIncrement 20
toolkit.scrollbox.smoothScroll true
toolkit.scrollbox.verticalScrollDistance 3
toolkit.tabbox.switchByScrolling false
ui.scrollToClick 0
ui.scrolling.negate_wheel_scroll false
widget.disable-dark-scrollbar false
widget.gtk.alt-theme.scrollbar false
widget.gtk.alt-theme.scrollbar_active true
widget.non-native-theme.gtk.scrollbar.allow-buttons false
widget.non-native-theme.gtk.scrollbar.round-thumb true
widget.non-native-theme.gtk.scrollbar.thumb-cross-size 40
widget.non-native-theme.gtk.scrollbar.thumb-size 0.75
widget.non-native-theme.scrollbar.active-always-themed true
widget.non-native-theme.scrollbar.size 17
widget.non-native-theme.win.scrollbar.use-system-size true

Quello in grassetto dovrebbe essere il colpevole, mettendo su false l'effetto sparisce, riavviando però si rimette automaticamente su true...

gabriello2501
15-09-2021, 12:23
Non so che dire, io ho proprio sto effetto smartphone nello scrolling. Provato a riprendere portable 91.0.1 e lì non c'è, tornato su portable 92 e c'è.


ho provato un profilo nuovo, aggiornato a 92 e non c'è niente nello scrolling

general.smoothScroll.msdPhysics.enabled ce l'ho a false

Cloud76
15-09-2021, 13:42
Sono quasi sicuro ci sia qualcosa nel css che forza dei cambiamenti su quei parametri.
Fatto profilo nuovo tutto ok, metto il CSS e inizia a fare effetto smartphone, il problema è che se poi tolgo il CSS l'effetto rimane.
Credo sia dalla versione 4.0.0, se non ho capito male dalle note di rilascio:
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/releases

e in particolare
https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix/issues/188

Bisogna capire ora dove stanno quei cambiamenti nel CSS per eliminarli, che due maroni, ad una prima ricerca non li trovo.

gabriello2501
15-09-2021, 14:11
Sono quasi sicuro ci sia qualcosa nel css che forza dei cambiamenti su quei parametri.

ah ok allora può essere visto che non aggiorno il css da prima dell'estate

mentre invece sto leggendo molti commenti entusiasti per le prestazioni notevolmente migliorate...
(Lo streaming di YouTube non consuma più memoria, l'esecuzione di app Web è molto più fluida e le pagine sono più scattanti, il tutto utilizzando meno risorse.)

tutto ciò grazie a Webrender, a me Webrender non si attivato automaticamente, magari provo ad attivarlo a manina.

Cloud76
15-09-2021, 14:54
Trovato, non è nel file CSS ma nel file user.js che va inserito insieme ai codici.
Dentro c'è tutta una serie di impostazioni che vanno a modificare i parametri, e se si cancellano rimangono registrati quindi vanno eliminati prima se non li si vuole utilizzare, ho dovuto ripristinarli uno per uno a mano.

Unax
17-09-2021, 21:19
differenze tra questa estensione

https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome

e questa?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bypass-paywalls-clean/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search

gabriello2501
18-09-2021, 08:58
differenze tra questa estensione

https://github.com/iamadamdev/bypass-paywalls-chrome

e questa?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bypass-paywalls-clean/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47190821&highlight=Paywalls#post47190821

Unax
18-09-2021, 16:22
in questo video su repubblica usando bypass paywalls clean non appare

https://video.repubblica.it/tecnologia/dossier/essere-elon-musk/essere-elon-musk-24-essere-elon-musk-l-indovinello-che-usa-per-scegliere-i-suoi-dipendenti/396279/396988?ref=RHTP-BH-I315111016-P1-S2-T1

e succede anche con altri video su rep tv, disattivando l'estensione ovviamente il contenitore con il video appare e si può far partire il video

gabriello2501
18-09-2021, 16:38
in questo video su repubblica usando bypass paywalls clean non appare

https://video.repubblica.it/tecnologia/dossier/essere-elon-musk/essere-elon-musk-24-essere-elon-musk-l-indovinello-che-usa-per-scegliere-i-suoi-dipendenti/396279/396988?ref=RHTP-BH-I315111016-P1-S2-T1



io vedo il video

https://i.postimg.cc/MKJc2xKR/Immagine.png

Unax
18-09-2021, 16:57
strano io lo vedo solo se disattivo l'estensione o se uso l'altra estensione bypass paywalls (non la clean)

disattivata https://snipboard.io/XSeWGI.jpg

attivata https://snipboard.io/tgZ3XI.jpg

gabriello2501
19-09-2021, 08:25
strano io lo vedo solo se disattivo l'estensione o se uso l'altra estensione bypass paywalls (non la clean)



hai abilitato tutto nelle opzioni dell'estensione?

https://i.postimg.cc/Px8Fdyq6/sshot-1.png

Unax
19-09-2021, 10:53
hai abilitato tutto nelle opzioni dell'estensione?



anche abilitando entrambe su yes non cambia nulla e in più è anche impossibile visualizzare i commenti dei lettori

per far capire meglio con l'estensione bypass paywalls di adam e ublock disattivato invece

https://snipboard.io/rEMPTt.jpg

gabriello2501
20-09-2021, 08:13
anche abilitando entrambe su yes

quelle devono essere abilitate su yes

comunque se a me funziona e a te no, c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, non credi?
è un'estensione continuamente aggiornata, anche troppo :D
hai provato la solita prova che si deve fare sempre, con profilo pulito, inserendo la sola estensione e vedere l'effetto che fa?

Unax
20-09-2021, 08:47
quelle devono essere abilitate su yes

comunque se a me funziona e a te no, c'è qualcosa che non va nella tua configurazione, non credi?
è un'estensione continuamente aggiornata, anche troppo :D
hai provato la solita prova che si deve fare sempre, con profilo pulito, inserendo la sola estensione e vedere l'effetto che fa?

in un profilo pulito e solo con quella estensione i video appaiono ma a parte ublock e bypass nell'altro profilo non ci sono altre estensioni e quindi non capisco cosa possa interferire

forse ho scoperto, ho cancellato i cookie di repubblica e magicamente i video sono riapparsi

rimane però il fatto che se clicco su leggi i commenti resta bianco e i commenti non appaiono (anche nel profilo pulito e solo con bypass paywalls come estensione)

domanda ma bypass paywalls clean ha anche funzione adblock? perchè non vedo pubblicità

gabriello2501
20-09-2021, 09:42
rimane però il fatto che se clicco su leggi i commenti resta bianco e i commenti non appaiono (anche nel profilo pulito e solo con bypass paywalls come estensione)

mi pare che anche dei commenti se n'era parlato... forse un qualche filtro che interferisce? non ricordo bene.


domanda ma bypass paywalls clean ha anche funzione adblock? perchè non vedo pubblicità

non è adblock, però dovrebbe farti vedere contenuti per abbonati e quindi magari per quello che non c'è pubblicità, la pagina verrà vista come se fossi abbonato?

gabriello2501
23-09-2021, 08:40
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/92.0.1/

Mozilla Firefox 92.0.1

https://i.postimg.cc/sfqvXqKs/sshot-1.png

gabriello2501
23-09-2021, 11:35
OT: Chrome(rde) 94 è uscito e con il browser arriva una nuova controversa funzionalità: l'API Idle Detection.

IT: Mozilla e Apple si oppongono all'integrazione dell'API Idle Detection e non la implementeranno in Firefox e Safari.

theon
27-09-2021, 08:44
Buongiorno a tutti.

Poichè ho impostato la funzionalità di Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox, volevo chiederVi come fare per mantenere la modalità scura per il motore di ricerca google.

Ho tutti i settaggi per gestire le eccezioni per account google e derivati, ma non riesco a capire come fare per il discorso modalità scura. Potete aiutarmi? :)

gabriello2501
27-09-2021, 09:54
Poichè ho impostato la funzionalità di Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox, volevo chiederVi come fare per mantenere la modalità scura per il motore di ricerca google.

o mettere le eccezioni (quindi non cancella)
oppure
usare un'estensione

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/darkreader/

Styb
27-09-2021, 10:04
E' stato scoperto un nuovo easter egg in firefox: clic destro sulla barra del titolo per personalizzare la barra degli strumenti, spostare nel menu extra tutti gli elementi (eccetto lo spazio flessibile), e in basso compare un pulsante con un piccolo unicorno, premere il pulsante per far partire il gioco.
La fonte è su reddit: https://www.reddit.com/r/firefox/comments/pv2nop/i_found_an_easter_egg/

gabriello2501
27-09-2021, 10:05
E' stato scoperto un nuovo easter egg in firefox: clic destro sulla barra del titolo per personalizzare la barra degli strumenti, spostare nel menu extra tutti gli elementi (eccetto lo spazio flessibile), e in basso compare un pulsante con un piccolo unicorno, premere il pulsante per far partire il gioco.
La fonte è su reddit.

l'avevo letto, ma mi pare di aver letto anche che c'era già in passato qualcosa del genere, se non lo stesso(?)

Styb
27-09-2021, 10:11
A quanto ho capito questo è nuovo, quello vecchio era questo: https://www.youtube.com/watch?v=AsVGHPVjOmY&t=25s

E' tutto descritto nei commenti.

happysurf
27-09-2021, 10:12
Buongiorno a tutti.

Poichè ho impostato la funzionalità di Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox, volevo chiederVi come fare per mantenere la modalità scura per il motore di ricerca google.

Ho tutti i settaggi per gestire le eccezioni per account google e derivati, ma non riesco a capire come fare per il discorso modalità scura. Potete aiutarmi? :)

o mettere le eccezioni (quindi non cancella)
oppure
usare un'estensione

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/darkreader/

Purtroppo al contrario di quello che accadeva in passato, ove siano presenti delle eccezioni, flaggando l'opzione > Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox vengono poi cancellate, e questa è l'unica cosa che veramente non sopporto di Firefox, ovvero una gestione dei cookie pessima e peggiorata nel tempo. :mad:
Non vedo al momento soluzioni al tuo problema se non quello di non attivare l'opzione citata o di usare una estensione dedicata.
Tieni presente che nessuna estensione che gestisce i cookie, è in grado di importare le eccezioni già presenti in Firefox, per cui dovrai riconfigurare tutto da zero. :rolleyes:

Cloud76
27-09-2021, 10:22
Purtroppo al contrario di quello che accadeva in passato, ove siano presenti delle eccezioni, flaggando l'opzione > Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox vengono poi cancellate CUT

Scusa non ho capito, in che senso?
Io ho delle eccezioni e l'eliminazione spuntata ma quello che ho messo nelle eccezioni mi rimane.

gabriello2501
27-09-2021, 10:29
Purtroppo al contrario di quello che accadeva in passato, ove siano presenti delle eccezioni, flaggando l'opzione > Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox vengono poi cancellate, e questa è l'unica cosa che veramente non sopporto di Firefox

è un'opzione che non ho mai usato
(io uso https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookiebro/)
ma quindi l'eccezione praticamente non eccezzia? :D
inzomma non funziona?

Scusa non ho capito, in che senso?
Io ho delle eccezioni e l'eliminazione spuntata ma quello che ho messo nelle eccezioni mi rimane.

mi parrebbe strano infatti se non lo facesse.
sarebbe un bugghissimo buggone.
ma forse allora intendeva qualcos'altro

happysurf
27-09-2021, 10:40
Fermi tutti, credo di aver finalmente scoperto l'arcano sul sito di supporto di Mozilla:

> Abilitare l'opzione > Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox;

> Assicurarsi che in > Cronologia sia attivata l'opzione > Salva la cronologia;

Solo con questa configurazione, Firefox mantiene le eccezioni. ;)

Fonte. (https://support.mozilla.org/en-US/questions/1307601)

Cloud76
27-09-2021, 10:46
Non c'è un "Salva la cronologia".

Il mio è così:
Cronologia
Impostazioni cronologia: PERSONALIZZATE

NO- Utilizza sempre la modalità Navigazione anonima
SI- Conserva la cronologia di navigazione e dei download
NO- Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli
SI- Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox

E pigiando il tastino a fianco "impostazioni" ho selezionato solo:
-moduli e ricerche
-cache

gabriello2501
27-09-2021, 10:59
Non c'è un "Salva la cronologia".

https://i.postimg.cc/FzbK852L/sshot-1.png

Cloud76
27-09-2021, 11:03
Ah è nella tendina, pensavo fosse da spuntare.
Come la ho io comunque va, basta dirgli cosa salvare, con quella impostazione viene salvato tutto, è troppo.

Franz.b
27-09-2021, 11:25
.

theon
27-09-2021, 12:36
o mettere le eccezioni (quindi non cancella)
oppure
usare un'estensione

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/darkreader/

Ti ringrazio. Dark Reader non lo tollero, da web designer :D

Vorrei mettere un'eccezione, ma non so quale possa essere, in quanto ho già settato tutte le eccezioni riguardanti Big G che conoscevo...

gabriello2501
27-09-2021, 14:53
Ti ringrazio. Dark Reader non lo tollero

Dark Reader lo puoi disabilitare per tutti e abilitarlo anche per un solo sito eh

happysurf
27-09-2021, 16:33
Non c'è un "Salva la cronologia".

Il mio è così:
Cronologia
Impostazioni cronologia: PERSONALIZZATE

NO- Utilizza sempre la modalità Navigazione anonima
SI- Conserva la cronologia di navigazione e dei download
NO- Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli
SI- Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox

E pigiando il tastino a fianco "impostazioni" ho selezionato solo:
-moduli e ricerche
-cache

OK, sul notebook di casa con > Cancella la cache alla chiusura di Firefox attivata e > Eliminare cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox non mi salvava le eccezioni. :rolleyes:

theon
27-09-2021, 21:54
Dark Reader lo puoi disabilitare per tutti e abilitarlo anche per un solo sito eh

Ti ringrazio, ma mi servirebbe sapere se qualcuno sa dirmi l'eccezione da inserire, non ho interesse di installare un'estensione solo per una cosa del genere.

Grazie comunque del consiglio :)

sbaffo
27-09-2021, 23:23
due problemini con FF:

- perché ogni volta che lo apro non mantiene la posizione in cui l'avevo chiuso? Lo chiudo a tutto schermo ma si riapre sempre in finestra piccola.

- il riapri sessione precedente non funziona, pur avendo tutta la cronologia ancora lì. Ho chiuso una sessione con una ventina di schede, tranquillo che il giorno dopo le avrei putute ripristinare con un click, l'opzione c'era ed era cliccabile (non grigia), ma non ha fatto niente, anzi dopo il click e diventata grigia.:cry:

gabriello2501
28-09-2021, 08:54
due problemini con FF:

- perché ogni volta che lo apro non mantiene la posizione in cui l'avevo chiuso? Lo chiudo a tutto schermo ma si riapre sempre in finestra piccola.

- il riapri sessione precedente non funziona, pur avendo tutta la cronologia ancora lì. Ho chiuso una sessione con una ventina di schede, tranquillo che il giorno dopo le avrei putute ripristinare con un click, l'opzione c'era ed era cliccabile (non grigia), ma non ha fatto niente, anzi dopo il click e diventata grigia.:cry:

scommetto 10 euro che con un profilo nuovo, ti funzionerà.

sbaffo
28-09-2021, 13:37
scommetto 10 euro che con un profilo nuovo, ti funzionerà.
Però mi perdo le configurazioni, non ricordo neanche più cosa avevo fatto.

Comunque oggi senza fare niente funziona il ripristino sessione precedente, solo ieri quando mi serviva davvero non ha funzionato :mad:.
Già mi devi 5€ :D

Invece per la "posizione" della finestra in aperture dove si deve smanettare? Magari è una cosa di Windows?

Styb
28-09-2021, 13:57
Invece per la "posizione" della finestra in aperture dove si deve smanettare? Magari è una cosa di Windows?

A me succede una cosa simile, quando chiudo firefox prima di aver chiuso il riquadro dell'estensione ImTranslator. Può capitare infatti che il riquadro vada in secondo piano, ad esempio aprendo una nuova scheda, e alla chiusura di firefox il riquadro rimanga aperto. Dopo aver chiuso regolarmente il riquadro e riaprendo firefox, la finestra del browser è delle dimensioni del riquadro dell'estensione.

Tutta sta pappardellata de roba per dirti di controllare se hai una estensione che potrebbe influire sulla dimensione della finestra del browser.

gabriello2501
28-09-2021, 13:59
Però mi perdo le configurazioni, non ricordo neanche più cosa avevo fatto.

a provare e a salvare il profilo da una parte, per poi rimetterlo dentro (cosa che va fatta sempre quando si ha un problema) ci vogliono 30 secondi.



Invece per la "posizione" della finestra in aperture dove si deve smanettare? Magari è una cosa di Windows?

non è la prima volta che sento questa cosa.
il discorso di Windows potrebbe valere se tutti gli altri programmi fanno una cosa del genere.
potresti provare anche con delle estensioni, se vuoi te ne dico almeno due.
(window resizer e tab session manager)

gabriello2501
28-09-2021, 14:05
A me succede una cosa simile, quando chiudo firefox prima di aver chiuso il riquadro dell'estensione ImTranslator. Può capitare infatti che il riquadro vada in secondo piano, ad esempio aprendo una nuova scheda, e alla chiusura di firefox il riquadro rimanga aperto. Dopo aver chiuso regolarmente il riquadro e riaprendo firefox, la finestra del browser è delle dimensioni del riquadro dell'estensione.
Tutta sta pappardellata de roba per dirti di controllare se hai una estensione che potrebbe influire sulla dimensione della finestra del browser.

ne approfitto per due domande su ImTranslator, quando traduci un testo e con "Salva il lavoro recente" disabilitato,

https://i.postimg.cc/tTSvMm73/kmaakpfbjalgebjj.png

ti rimane l'ultimo testo tradotto in successive aperture?


dici che il riquadro va in secondo piano, quindi parli del popup?
e perchè va in secondo piano?
non dovrebbe chiudersi automaticamente con un clic sull'esterno?

https://c.tenor.com/BAuvyHNHMkQAAAAd/cave-dive.gif

Styb
28-09-2021, 14:26
ti rimane l'ultimo testo tradotto in successive aperture?
No. Forse hai abilitato la cronologia.

dici che il riquadro va in secondo piano, quindi parli del popup?
Sì, il riquadro che si apre col comando da tasto destro dopo aver selezionato la frase da tradurre.

e perchè va in secondo piano? non dovrebbe chiudersi automaticamente con un clic sull'esterno?

A me non si è mai chiuso in automatico. C'è una opzione specifica? Se c'è, non la conosco.
Ti allego le mie impostazioni dell'estensione, se vuoi provare.

gabriello2501
28-09-2021, 15:23
No. Forse hai abilitato la cronologia.
Sì, il riquadro che si apre col comando da tasto destro dopo aver selezionato la frase da tradurre.
A me non si è mai chiuso in automatico. C'è una opzione specifica? Se c'è, non la conosco.
Ti allego le mie impostazioni dell'estensione, se vuoi provare.

mi stai dando delle risposte discordanti. forse parliamo di due cose diverse...
allora...

intanto la cronologia dell'estensione non è attiva, credo, ho provato sia standard, sia quella che mi hai dato te e succede questo:

quando traduco qualcosa

https://i.postimg.cc/fLRBYnDc/1.png

chiudo, riapro, nel primo riquadro l'ultima traduzione rimane comunque, anche chiudendo il browser:

https://i.postimg.cc/7hC9Q3Cb/4.png

vedo che te addirittura hai questa opzione attiva

https://i.postimg.cc/j53vXgSG/2.png

mentre loro dall'assistenza mi hanno detto di deselezionarla.

comunque la cosa molto strana è che su edge non succede, su Firefox si.
e se mi dici che a te non rimane, divento ancora più perplesso.
forse dipende dalla versione di Firefox?

Venendo invece alla scomparsa.
Quando si traduce una frase, si apre la traduzione

https://i.postimg.cc/cCVhqvYh/3.png

ma poi cliccando altrove la finestra sparisce.
non può rimanere aperta, a meno che non venga "fissata"

Styb
28-09-2021, 17:25
chiudo, riapro, nel primo riquadro l'ultima traduzione rimane comunque, anche chiudendo il browser
Ah ok, non stai parlando della traduzione ma del testo da tradurre. Allora sì, rimane anche a me, e c'è la X sulla destra che serve per cancellare il testo da tradurre.

In realtà però non uso mai l'icona sulla barra degli strumenti, ma richiamo la traduzione da menu contestuale sulla frase selezionata, ed è a tale finestra della estensione che mi riferisco.

L'ultima immagine che hai pubblicato non ho capito come hai fatto ad ottenerla. Quando richiamo la traduzione da menu contestuale ottengo questa finestra:

https://i.postimg.cc/y3nxhBCx/Image-3.jpg (https://postimg.cc/y3nxhBCx)

gabriello2501
29-09-2021, 08:43
Ah ok, non stai parlando della traduzione ma del testo da tradurre. Allora sì, rimane anche a me, e c'è la X sulla destra che serve per cancellare il testo da tradurre.

si, è un bug della versione Firefox, perchè su edge non lo fa.



L'ultima immagine che hai pubblicato non ho capito come hai fatto ad ottenerla. Quando richiamo la traduzione da menu contestuale ottengo questa finestra:



perchè tu non usi il popup, quando selezioni una frase (se abilitato) ti compare il tasto per tradurre nel popup appunto, che si chiude quando clicchi fuori.
se invece apri praticamente una nuova finestra, (appunto con il menu contestuale) mi sembra il comportamento normale che non si chiuda :cool:
il popup (usato anche dagli altri... simple translate, s3.translator) serve appunto a fare una traduzione rapida.

Styb
29-09-2021, 12:04
perchè tu non usi il popup, quando selezioni una frase (se abilitato) ti compare il tasto per tradurre nel popup appunto, che si chiude quando clicchi fuori.
se invece apri praticamente una nuova finestra, (appunto con il menu contestuale) mi sembra il comportamento normale che non si chiuda :cool:
il popup (usato anche dagli altri... simple translate, s3.translator) serve appunto a fare una traduzione rapida.

Non uso il il pop-up bubble, e la finestra della traduzione è quella che ti dicevo che può andare in secondo piano e che se chiusa per ultima fa sì che firefox alla successiva riapertura abbia le dimensioni della finestra dell'estensione.
Spero ora di averti chiarito i dubbi.

gabriello2501
29-09-2021, 12:56
Non uso il il pop-up bubble,

e quello che ti dicevo :D

e la finestra della traduzione è quella che ti dicevo

appunto, quella è una finestra, quindi ovviamente non si può chiudere da sola ;)


che può andare in secondo piano e che se chiusa per ultima fa sì che firefox alla successiva riapertura abbia le dimensioni della finestra dell'estensione.


e mi pare giusto questo comportamento.
quella per Firefox è una finestra.
è come se aprissi in firefox una nuova finestra e la ridimensionassi a quella dimensione, chiusa per ultimo, Firefox considera quella come finale e alla riapertura apre quelle dimensioni e quella posizione lì.

Styb
29-09-2021, 13:30
e mi pare giusto questo comportamento.
quella per Firefox è una finestra.
è come se aprissi in firefox una nuova finestra e la ridimensionassi a quella dimensione, chiusa per ultimo, Firefox considera quella come finale e alla riapertura apre quelle dimensioni e quella posizione lì.

Esattamente, ed è per questo che dicevo all'utente sbaffo di controllare se aveva una estensione che potesse influire sulla dimensione della finestra del browser.

sbaffo
29-09-2021, 17:57
Esattamente, ed è per questo che dicevo all'utente sbaffo di controllare se aveva una estensione che potesse influire sulla dimensione della finestra del browser.
No, non ho nessuna estensione che apre popup.
Tutti gli altri browser mantengono la dimensione e posizione di quando li avevo chiusi, devo scoprire dove FF ha settaggi.
Il profilo nuovo lo proverò quando avrò tempo, ma poi non voglio rifarlo ex novo, vorrei trovare il problema in quello che uso.

Cloud76
29-09-2021, 18:48
Nell'attesa di provare il profilo nuovo puoi controllare
privacy.resistFingerprinting
che sia su FALSE

bluv
30-09-2021, 17:13
Mi postate gentilmente il post dove vengono date le modifiche per riportare Firefox alla interfaccia grafica precedente a Proton? Ad ogni aggiornamento ritorna tutto come prima?! :mbe:

gabriello2501
30-09-2021, 17:41
Ad ogni aggiornamento ritorna tutto come prima?! :mbe:

con Firefox-UI-Fix (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix) niente cambiamenti con gli aggiornamenti qui da me

No, non ho nessuna estensione che apre popup.

Il profilo nuovo lo proverò quando avrò tempo, ma poi non voglio rifarlo ex novo, vorrei trovare il problema in quello che uso.

si va ad esclusione, intanto parti da un profilo pulito, se va, cominci a rimettere dentro la roba finchè non trovi il colpevole, oppure puoi fare il contrario.

bluv
30-09-2021, 18:13
con Firefox-UI-Fix (https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix) niente cambiamenti con gli aggiornamenti qui da me

Gia' molto meglio dopo aver applicato il fix...
Ora mi sono ricordato. La prima volta invece ero andato di about : support (stringhe modificate da manuale)
Grazie

gabriello2501
01-10-2021, 09:53
Invece per la "posizione" della finestra in aperture dove si deve smanettare? Magari è una cosa di Windows?

prova anche questo programmino

https://vovsoft.com/software/window-resizer/

sbaffo
01-10-2021, 18:27
Nell'attesa di provare il profilo nuovo puoi controllare
privacy.resistFingerprinting
che sia su FALSE
ho letto la prima pagine e mi sono accorto che non ho mai neanche creato un profilo, lascio perdr.

Invece il tuo suggerimento ha funzionato, su FALSE si apre direttamente a schermo intero (cioè come l'avevo chiuso), se lo rimetto a TRUE torna in finestrella. Perchè?
A questo punto mi chiedo se vale la pena rinunciare alla difesa dal fingerprinting o no. Per ora tengo di più alla privacy, farò un clic in più.

@gabriello
Interessante programmino, ma pure troppo ;).

Grazie comunque a entrambi.

Styb
01-10-2021, 19:04
Invece il tuo suggerimento ha funzionato, su FALSE si apre direttamente a schermo intero (cioè come l'avevo chiuso), se lo rimetto a TRUE torna in finestrella. Perchè?
A questo punto mi chiedo se vale la pena rinunciare alla difesa dal fingerprinting o no. Per ora tengo di più alla privacy, farò un clic in più.

Io ce l'ho su false, e penso che sia l'impostazione predefinita di firefox, poiché vedo che è un valore che non è stato cambiato.
Non credo che sia in pericolo la privacy, attendo altri commenti.

Cloud76
01-10-2021, 21:05
Sì predefinito è FALSE anche da me, e l'opzione fingerprint ce l'ho comunque abilitata nelle opzioni.

sbaffo
01-10-2021, 23:18
Sì predefinito è FALSE anche da me, e l'opzione fingerprint ce l'ho comunque abilitata nelle opzioni.
Io l'avevo true, ma non so perché, di certo non l'avevo cambiata io a mano.

Sotto privacy.fingerprinting ci sono molte voci, quella però sembra la master. Magari le opzioni ne guardano un'altra, o così la protezione magari è parziale....

Comunque mi resta oscuro il motivo per cui quella opzione dovrebbe interferire col posizionamento della finestra all'apertura. Come ci sei arrivato?

Cloud76
02-10-2021, 09:03
Ho semplicemente cercato su guggol:
"firefox doesn't remember window size"
e vedi che tra i risultati c'è quella soluzione.

gabriello2501
02-10-2021, 09:34
ho letto la prima pagine e mi sono accorto che non ho mai neanche creato un profilo, lascio perdr.


come? :mbe:
il profilo viene creato appena apre per la prima volta Firefox


Sotto privacy.fingerprinting ci sono molte voci, quella però sembra la master. Magari le opzioni ne guardano un'altra, o così la protezione magari è parziale....


https://i.postimg.cc/FHqCBv7n/sshot-1.png

sbaffo
02-10-2021, 15:56
@gabriello

si, avevo letto velocemente la prima pagine capendo diversamente, comunque bisogna crearne un altro altrimenti non parte FF.

L'ho fatto e mantiene la posizione, ma l'opzione è su false di default. Allora sempre col nuovo profilo ho provato a cambiare più volte tra false e true la prima delle privacy.resist.. e fa come prima, su false mantiene la posizione e su true no. Anzi quando l'ho messa su true alla ripartenza ho visto che prendeva la stessa posizione che col vecchio profilo, inoltre mi ha chiesto se volevo impostare l'inglese per essere meno tracciabile. Nelle impostazioni di invece non cambia nulla sotto sicurezza e privacy, resta sempre apparentemente attiva la protezione fingerprint in tutti e tre i profili antitracciamento (normale, restrittivo, personalizzato).

Deduco che a parte le apparenze non sia vero, l'opzione nel config ha mostrato effetti indiscutibili.

Concludo quindi che non è un problema del mio profilo ma una caratteristica (credo voluta) dell'antitracciamento di FF, se lo vuoi è così altrimenti lo disattivi (non so dire se parzialmente o in toto, spero parzialmente).
Lo lascierò attivo e bon.

La tua immagine cosa significa? dovrei provare con quella evidenziata in blu invece della prima in alto?

gabriello2501
03-10-2021, 07:50
La tua immagine cosa significa? dovrei provare con quella evidenziata in blu invece della prima in alto?


la mia immagine era per farti vedere come le ho io :D
a default tutte quante le voci :D :D

gabriello2501
04-10-2021, 17:01
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/93.0/win64/it/Firefox%20Setup%2093.0.exe

Mozilla Firefox 93.0

https://i.imgur.com/I4Z95qk.png

:read:

-michael-
06-10-2021, 21:11
Ciao ragazzi, si possono salvare gli add-on installati in modo da reinstallarli quando si formatta il disco fisso? Chiedo questo perchè ogni volta me li devo segnare per poi riscaricarli.

KampMatthew
06-10-2021, 21:39
Ciao ragazzi, si possono salvare gli add-on installati in modo da reinstallarli quando si formatta il disco fisso? Chiedo questo perchè ogni volta me li devo segnare per poi riscaricarli.

Normalmente io faccio ogni tanto una copia di backup della cartella "C:\Users\Administrator\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles"
All'interno c'è tutto, dopo aver installato Firefox sovrascrivi questa cartella e hai tutto com'era prima.

KampMatthew
06-10-2021, 21:45
Una domanda ce l'ho anche io: sarebbe possibile importare per sempre il certificato memorizzato nella tessera sanitaria in modo da non dover utilizzare ogni volta il lettore? E' una cosa che si può fare e che potrebbe funzionare per accedere ai siti tipo agenzia delle entrate, inps, ecc?
Grazie.

-michael-
06-10-2021, 23:00
Normalmente io faccio ogni tanto una copia di backup della cartella "C:\Users\Administrator\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles"
All'interno c'è tutto, dopo aver installato Firefox sovrascrivi questa cartella e hai tutto com'era prima.


Grazie!

gabriello2501
07-10-2021, 09:45
Ciao ragazzi, si possono salvare gli add-on installati in modo da reinstallarli quando si formatta il disco fisso? Chiedo questo perchè ogni volta me li devo segnare per poi riscaricarli.

perchè non puoi esportare tutto il profilo?
li devi installare in profilo diversi?
quindi devi avere solo le estensioni in altri profili?

sicuramente puoi partire dal copiare gli "extensions" (cartella e file extension-preferences.json, extensions.json, extension-settings.json), servirebbe anche la cartella "storage" per le impostazioni...

una volta mi aveva funzionato, ma con le nuove versioni chissà, di certo però una cosa è certa, nella cartella extensions ci sono tutti gli .xpi che puoi installare comunque a manina in caso, senza dover segnare niente :D


Normalmente io faccio ogni tanto una copia di backup della cartella "C:\Users\Administrator\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles"

la cartella del profilo è la base di Firefox, e la prima cosa da imparare :D

gabriello2501
07-10-2021, 16:33
domanda da 44 milioni di dollari

ma se io volessi tenere il cookie di youtube e non quello di google, quale url mettere nelle eccezioni di firefox?

Cloud76
07-10-2021, 21:19
Io da utilizzatore senza login ho inserito questi:
https://www.youtube.com
https://pref.youtube.com
https://consent.youtube.com

e così anche senza loggarmi mi tiene le preferenze di visualizzazione (es. sfondo nero, volume, ecc.) e cronologia (le cronologie sono due e possono essere attivate/disattivate nelle impostazioni del sito cliccando appunto su cronologia).

gioss
08-10-2021, 08:38
buongiorno, da ieri ho notato un problema strano, ovvero quando vado ad aprire una nuova scheda ed a collegarmi ad un sito succede (random e non con tutti i siti) che la pagina rimane bianca, ma ricaricandola poi viene visualizzata correttamente.....poi navigo normalmente...può essere un problema legato proprio a firefox e magari all'ultimo aggiornamento alla versione 93 (notificatomi ieri)? Preciso che con altri browser (google chrome) questo non accade

gabriello2501
08-10-2021, 09:03
Io da utilizzatore senza login ho inserito questi:
https://www.youtube.com
https://pref.youtube.com
https://consent.youtube.com

e così anche senza loggarmi mi tiene le preferenze di visualizzazione (es. sfondo nero, volume, ecc.) e cronologia (le cronologie sono due e possono essere attivate/disattivate nelle impostazioni del sito cliccando appunto su cronologia).

ieri trafficando ho messo questi nelle eccezioni

http://.youtube.com
https://.youtube.com
http://youtube.com
https://youtube.com

e oggi ancora va :D
quindi incrociando i dati, forse basta il solo youtube.com? :confused: :confused:

gabriello2501
08-10-2021, 09:05
buongiorno, da ieri ho notato un problema strano, ovvero quando vado ad aprire una nuova scheda ed a collegarmi ad un sito succede (random e non con tutti i siti) che la pagina rimane bianca, ma ricaricandola poi viene visualizzata correttamente.....poi navigo normalmente...può essere un problema legato proprio a firefox e magari all'ultimo aggiornamento alla versione 93 (notificatomi ieri)? Preciso che con altri browser (google chrome) questo non accade

secondo me dipende da qualche estensione?
hai provato anche ad aspettare?
o se stai lì trenta secondi, un minuto, non accade comunque nulla?

gioss
08-10-2021, 09:30
secondo me dipende da qualche estensione?
hai provato anche ad aspettare?
o se stai lì trenta secondi, un minuto, non accade comunque nulla?

grazie si pare proprio che dipenda da un'estensione, ovvero I don't care about cookies, disattivandola il problema scompare...

che tu sappia esiste qualche altra estensione alternativa?

gabriello2501
08-10-2021, 09:34
grazie si pare proprio che dipenda da un'estensione, ovvero I don't care about cookies, disattivandola il problema scompare...

in tutti i siti o su qualche sito in aprticolare?

comunque prova questa

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-dialog-monster/

gioss
08-10-2021, 09:46
in tutti i siti o su qualche sito in aprticolare?

comunque prova questa

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-dialog-monster/


si pare in tutti i siti o almeno in tutti quelli per i quali avevo problemi.....tra l'altro I don't care about cookies ce l'ho già tra le liste personalizzate di uBlock origin, se non ricordo male l'estensione l'avevo aggiunta per bloccare i fastidiosi avvisi di google....

provo l'estensione che mi hai consigliato, thanks :)

gabriello2501
08-10-2021, 09:59
si pare in tutti i siti o almeno in tutti quelli per i quali avevo problemi.....tra l'altro I don't care about cookies ce l'ho già tra le liste personalizzate di uBlock origin

già usare le doppie non andava bene:cool:

Besk
08-10-2021, 12:24
Anche a me capita la storia della pagina bianca.
In realtà secondo me è un problema di rendering perchè se scrollo compare tutto (la pagina c'è ma non la vedi)

piar
09-10-2021, 09:45
Vi risulta che FF con l'ultima versione abbia rimosso il certificato per quel sito? Mi dice che la connessione non è sicura mentre con lo stesso PC e Chrome non ho nessun problema, quindi non ci sono blocchi di rete. Qualche differenza fra i certificati di FF e Chrome la vedo, sembra che su Chrome ci sia un certificato in più, ma non ho ancora capito se è un fatto intenzionale o meno. Di sicuro prima dell'estate con FF accedevo perfettamente.

gabriello2501
09-10-2021, 12:31
Vi risulta che FF con l'ultima versione abbia rimosso il certificato per quel sito?

absolutely not

piar
09-10-2021, 12:46
absolutely not
Ed allora cosa potrebbe essere successo? La stessa cosa mi succede anche con altri PC vergini di formattazione...


Mi rispondo da solo, dovesse servire a qualcuno: https://borncity.com/win/2021/09/30/sept-30-2021-will-we-see-trouble-with-old-lets-encrypt-certificates/
ed anche
https://www.youtube.com/watch?v=wZbtA427Jlo

Il problema lo ho risolto temporaneamente cambiando browser sino a quando gli amministratori di avaxhome non adegueranno il loro certificato.

gabriello2501
10-10-2021, 09:57
Il problema lo ho risolto temporaneamente cambiando browser sino a quando gli amministratori di avaxhome non adegueranno il loro certificato.

non è un risolvere il problema quello.
comunque ripeto: non ho alcun problema con Firefox a visitare il sito.

hai browser aggiornato?
hai provato senza estensioni?
hai dns buoni?

piar
10-10-2021, 11:47
hai browser aggiornato?
hai provato senza estensioni?
hai dns buoni?

Hai la FF93?
A me succede sempre la stessa cosa (FF KO, Chrome OK) anche su PC Windows freschi di formattazione, con i browser lisci senza estensioni.
Se invece attivo una VPN estera con Browsec, il problema non c'è più.

Escludo i DNS perchè con Linux Mint mi funzionano entrambi i browser e su FF il certificato "Let's Encrypt" è esplicitamente riconosciuto.

gabriello2501
10-10-2021, 12:35
Hai la FF93?
A me succede sempre la stessa cosa (FF KO, Chrome OK) anche su PC Windows freschi di formattazione, con i browser lisci senza estensioni.

e quante volte li hai provati? :D



Escludo i DNS perchè con Linux Mint mi funzionano entrambi i browser e su FF il certificato "Let's Encrypt" è esplicitamente riconosciuto.

non escludere mai niente per scontato.

un conto è linux, un conto è al bar.

comunque antivirus? firewall?
gestore internet?
data sul computer? fuso orario?

comunque qui con Firefox 93, Windows 11, Eset Antivirus e Vodafone, nessun problema a visualizzare.


prova con questo portable
https://krakenfiles.com/view/oGZJb5Gnlu/file.html
che da me funziona, se da te non va, allora il problema è da cercare altrove.

piar
10-10-2021, 18:29
prova con questo portable
https://krakenfiles.com/view/oGZJb5Gnlu/file.html
che da me funziona, se da te non va, allora il problema è da cercare altrove.

Ovviamente non funziona...per curiosità, quando accedi a quel sito,cliccando sul lucchetto riesci a farmi vedere i dettagli del certificato che FF usa ?

Da un confronto, mi sembra che il certificato di Chrome non compare nella lista dei certificati di FF.

Su Linux potrebbe essere tutto diverso...

Buona serata a te

gabriello2501
11-10-2021, 08:41
Ovviamente non funziona...

se Firefox è lo stesso e qui funziona e lì no, allora come la mettiamo?


per curiosità, quando accedi a quel sito,cliccando sul lucchetto riesci a farmi vedere i dettagli del certificato che FF usa ?

https://i.postimg.cc/QNH6sYpM/erer.png


Su Linux potrebbe essere tutto diverso...

ah boh, mai coperto.

piar
11-10-2021, 08:53
https://i.postimg.cc/SNPkR9ML/Immagine-2021-10-11-093831.png



ah boh, mai coperto.

Questo è esattamente il certificato che il mio FF Linux riconosce, e che per qualche motivo non è riconosciuto nel mio ambiente Windows. Ho provato ad estrarlo da Linux e ad importarlo su Windows, con MMC si vede che esiste sotto Trusted Root, ma FF sembra che non lo vede proprio.
Causa impegni di lavoro devo per ora accantonare la questione, ma ci ritornerò, ti ringrazio per il supporto.

Styb
11-10-2021, 10:47
Dopo aggiornamento da windows 10 a windows 11 mi ritrovo Firefox in doppio nell'elenco delle app predefinite (Impostazioni- App- App predefinite). Non capisco il perché, e chiedo se è successo anche ad altri.

gabriello2501
11-10-2021, 11:10
Dopo aggiornamento da windows 10 a windows 11 mi ritrovo Firefox in doppio nell'elenco delle app predefinite (Impostazioni- App- App predefinite). Non capisco il perché, e chiedo se è successo anche ad altri.

yes!

https://i.postimg.cc/HkyFwwdT/Immagine-2021-10-11-121005.png

gabriello2501
11-10-2021, 13:00
me ne sono accorto solo adesso...

ma anche da voi è in inglese?

https://i.vgy.me/1LSp7G.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-10-2021, 14:26
me ne sono accorto solo adesso...

ma anche da voi è in inglese?

https://i.vgy.me/1LSp7G.png

Sì.

gabriello2501
11-10-2021, 14:42
Sì.

https://c.tenor.com/uQfp2x6jihIAAAAC/facepalm-cover-face.gif

Styb
11-10-2021, 15:38
yes!

https://i.postimg.cc/HkyFwwdT/Immagine-2021-10-11-121005.png

Non capisco come mai, ma poiché mi dava fastidio, ho salvato il profilo e disinstallato firefox, e una volta reinstallato, la voce nelle app predefinite appare singola. Tra l'altro non ho dovuto riselezionare le impostazioni predefinite, mi sembra infatti che in win10 le impostazioni vengono subito perse a seguito della disinstallazione.

gabriello2501
11-10-2021, 15:52
Non capisco come mai,

sarà un bug dell'aggiornamento


Tra l'altro non ho dovuto riselezionare le impostazioni predefinite, mi sembra infatti che in win10 le impostazioni vengono subito perse a seguito della disinstallazione.

quindi una volta disinstallato chi sarà stato il browser predefinito? nessuno? :D

Styb
11-10-2021, 17:24
quindi una volta disinstallato chi sarà stato il browser predefinito? nessuno? :D

Esattamente, nessuno!
Se ad esempio da un programma vuoi aprire una pagina web, ti viene chiesto se vuoi usare edge o IE.
Al contrario di windows 10 in cui il ripristino di edge come predefinito avviene in automatico.

gabriello2501
11-10-2021, 18:22
Esattamente, nessuno!
Se ad esempio da un programma vuoi aprire una pagina web, ti viene chiesto se vuoi usare edge o IE.

stiamo andando OT :D ma in Windows 11 non ho più Internet Explorer

piar
13-10-2021, 17:39
Questo è esattamente il certificato che il mio FF Linux riconosce, e che per qualche motivo non è riconosciuto nel mio ambiente Windows. Ho provato ad estrarlo da Linux e ad importarlo su Windows, con MMC si vede che esiste sotto Trusted Root, ma FF sembra che non lo vede proprio.
Causa impegni di lavoro devo per ora accantonare la questione, ma ci ritornerò, ti ringrazio per il supporto.

Alla fine, per puro caso, ho risolto.
In FF ho dovuto attivare il DNS su HTTPS e scegliere NextDNS (altre scelte non funzionano).
In questo modo, senza toccare nulla dei certificati di FF, il certificato di Lets Encrypt viene riconosciuto ed il sito viene aperto correttamente.
Evidentemente qualcosa e' stato cambiato di recente sulle tabelle dei DNS, visto che quelli di Google prima funzionavano ed ora non piu'.

Resta da chiarire perche' con Chrome non c'e' bisogno di attivare il DNS su HTTPS e come mai i DNS funzionano diversamente su Linux o su Windows.

Ho anche verificato che la versione Linux di FF si porta dietro certificati diversi da quelli di Windows.

Buona serata

gabriello2501
13-10-2021, 17:45
Alla fine, per puro caso, ho risolto.
In FF ho dovuto attivare il DNS su HTTPS e scegliere NextDNS (altre scelte non funzionano).

io uso quello di cloudflare

visto che quelli di Google prima funzionavano ed ora non piu'.

google? puah! :nonsifa:


Resta da chiarire perche' con Chrome non c'e' bisogno di attivare il DNS su HTTPS e come mai i DNS funzionano diversamente su Linux o su Windows.

bella domanda.

ma a livello di sistema operativo hai provato a cambiare dns?

murillo
13-10-2021, 19:13
salve a tutti
ultimamente sto avendo un po' di problemi con delle pubblicità (ad esempio non mi apre i video dal sito della gazzetta dello sport)
secondo voi va bene questa lista di filtri?
https://imgur.com/a/6d8AFsl

plata
14-10-2021, 16:56
Firefox non consente più lo scaricamento dei file da abbonato xubster.com, dichiarando il file come "potenziale rischio per la sicurezza", e per proseguire il download va cliccato "consenti" dal menu contestuale. E' una recente modifica di ff oppure causato da terzi, come dal modem del gestore wind3 che adopero?

gabriello2501
14-10-2021, 18:23
Firefox non consente più lo scaricamento dei file da abbonato xubster.com, dichiarando il file come "potenziale rischio per la sicurezza", e per proseguire il download va cliccato "consenti" dal menu contestuale. E' una recente modifica di ff oppure causato da terzi, come dal modem del gestore wind3 che adopero?

Firefox will block insecure downloads
dom.block_download_insecure FALSE to disable the security feature.

plata
14-10-2021, 20:07
Firefox will block insecure downloads
dom.block_download_insecure FALSE to disable the security feature.wow ti ringrazio ;)

Koji
16-10-2021, 12:41
google? puah! :nonsifa:


Perchè scusa? Che DNS consigli? :stordita:

plata
17-10-2021, 19:56
Midomi.com, 1 volta su cento mi dà il titolo, mentre le restanti dà undefined: An unexpected error has occurred, ormai così 2 anni. Causa di firefox? Provate voi con la vostra configurazione di firefox e scheda audio o meglio ancora provare su browser differenti. A me IE nemmeno formatta la pagina, quindi figuriamoci...

Trotto@81
17-10-2021, 20:24
Da me si apre perfettamente, sempre.

plata
17-10-2021, 21:30
Da me si apre perfettamente, sempre.Si ok si apre pure a me, chiedevo però se alla fine del riconoscimento appare titolo ed artista della traccia - a me compare l'errore suddetto.

gabriello2501
18-10-2021, 10:57
Perchè scusa? Che DNS consigli? :stordita:

ovviamente clouflare, quaddns, i primi due ... ma ti possono mettere un'intero elenco anzichè usare quelli dei maestri di spionaggio.

Trotto@81
18-10-2021, 18:43
Si ok si apre pure a me, chiedevo però se alla fine del riconoscimento appare titolo ed artista della traccia - a me compare l'errore suddetto.
Da pc fisso non posso fare questa prova, mi dispiace.

Styb
18-10-2021, 19:24
Midomi.com, 1 volta su cento mi dà il titolo, mentre le restanti dà undefined: An unexpected error has occurred, ormai così 2 anni. Causa di firefox? Provate voi con la vostra configurazione di firefox e scheda audio o meglio ancora provare su browser differenti. A me IE nemmeno formatta la pagina, quindi figuriamoci...

Anche io ottengo spesso l'errore inatteso, però se ricarico la pagina poi compare il risultato corretto.
Prova anche tu a ricaricare la pagina con F5 o con l'icona con la freccia a circolo.

gabriello2501
19-10-2021, 08:48
Anche io ottengo spesso l'errore inatteso, però se ricarico la pagina poi compare il risultato corretto.
Prova anche tu a ricaricare la pagina con F5 o con l'icona con la freccia a circolo.

non conoscevo sto midomi, però ho aperto una tab con un video musicale e però midomi è fermo su Listening... poi su searching... e la canzone è finita :D

Trotto@81
19-10-2021, 08:56
Idem anche da me.

sbaffo
19-10-2021, 11:57
Ho uno strano problema con le notizie di Libero, in pratica mi capita che la pagina non scorra in giù.

Ho disabilitato ublock sulla singola pagina e scorreva, riabilitato bloccata.
Poi fatto ripartire FF con ublock disattivo e andava (come previsto), fatto ripartire ancora FF con ublock attivo e vedevo il popup sulla privacy che di solito spariva da solo :confused:, lo chiudevo e la pagina scorreva. Ripartito FF e continuava ad scorrere (senza popup).:confused:

Chiuso FF, riaperto su impostazioni e cancellato i cookies, che in teoria dovevano cancellarsi da soli alla chiusura come da impostazioni, ma evidentemente non succedeva perchè ce n'erano, riaperta la pagina incriminata e di nuovo bloccata.

Conclusioni:
- con ublock/senza cookies alcune pagine delle notizie di Libero non scorrono.
- l'impostazione di FF "cancella cookies alla chiusura" non funziona (bisogna farlo a mano :confused: ), perciò una volta dato l'ok continua a funzionare perchè restano i cookies.

Pagina col problema di oggi, ma è abbastanza frequente:
https://video.virgilio.it/guarda-video/quando-il-datore-di-lavoro-puo-spiarti-legalmente_bc6277243831001

Styb
19-10-2021, 13:38
non conoscevo sto midomi, però ho aperto una tab con un video musicale e però midomi è fermo su Listening... poi su searching... e la canzone è finita :D

Devi dare il permesso di usare il microfono, poiché è attraverso il microfono che il servizio "sente" la musica.

Ho fatto un piccolo video, e in effetti c'è la comparsa dell'errore inatteso dopo il riconoscimento della canzone, ed è necessario aggiornare con F5 per ottenere la pagina corretta: https://www.mediafire.com/file/kijbkl8pyxo187x/midomi.mp4/file

plata
19-10-2021, 14:22
Il trucco dell'F5 non ha più effetto ma ho capito che la causa è la "protezione antitracciamento" che tengo impostata su "restrittivo". Disattivandola dall'icona a scudo dalla barra url, midomi ha ripreso il funzionamento, ma così agendo non è che devo ripristinare l'impostazione ogni dopo un total clean da ctrl+shft+canc?

gabriello2501
19-10-2021, 15:26
Devi dare il permesso di usare il microfono, poiché è attraverso il microfono che il servizio "sente" la musica.

quale microfono?
da firefox?
lui sente la musica da microfono esterno?
e che senso ha? è un sito, la dovrebbe sentire dall'audio generale del pc. come i registratori di suoni, no?
e cmq sto fresco, non ho microfono :D


Il trucco dell'F5 non ha più effetto ma ho capito che la causa è la "protezione antitracciamento"

antitracciamento restrittivo? tutto normale visto che può dare problemi anche a normale.

plata
19-10-2021, 17:05
No i problemi li dà solo impostando la protezione firefox su "restrittivo", su normale ho appena provato e funziona a dovere. Alla fine, tengo la protezione su restrittivo, inserendo il sito midomi.com tra le eccezioni ;)

gabriello2501
19-10-2021, 18:03
No i problemi li dà solo impostando la protezione firefox su "restrittivo", su normale ho appena provato e funziona a dovere. Alla fine, tengo la protezione su restrittivo, inserendo il sito midomi.com tra le eccezioni ;)

come dicevo.
tutto normale.
visto che su alcuni siti, può dare problemi addirittura anche a normale.
quindi su restrittivo, aspettateli.

DOC-BROWN
20-10-2021, 17:34
problema OGGI con u-block origin ... entro in libero mail... ma pagina bianca e non carica la mail di libero !

se lo disattivo tutto ok e la carica... che posso fare ?

succede anche a voi ? grazie

Unax
20-10-2021, 18:27
vi funzionano i video su corriere.it? a me non ne parte nessuno

Styb
20-10-2021, 19:03
I video funzionano dopo aver accettato i cookie del sito, quindi dovrai disabilitare ublock o le liste specifiche per i cookie o ciò che stai usando per bloccare i cookie.

Unax
20-10-2021, 20:29
I video funzionano dopo aver accettato i cookie del sito, quindi dovrai disabilitare ublock o le liste specifiche per i cookie o ciò che stai usando per bloccare i cookie.

ho provato anche con un profilo nuovo senza alcuna estensione, niente da fare

emmedi
20-10-2021, 22:29
Bentrovati.
Sapete se esiste qualche estensione per compilare i moduli di autenticazione con più di due campi?
Nel particolare mi servirebbe velocizzare l'accesso al sito dell'Agenzia delle entrate e a Fatture e corrispettivi, che richiedono nome utente, password e pin.

gabriello2501
21-10-2021, 08:28
problema OGGI con u-block origin ... entro in libero mail... ma pagina bianca e non carica la mail di libero !

se lo disattivo tutto ok e la carica... che posso fare ?

succede anche a voi ? grazie


io vedo così

https://i.postimg.cc/hj2SKbpX/Immagine-2021-10-21-092636.png

se non vedi neanche quello, bisogna che cerchi la lista che da fastidio :D

vi funzionano i video su corriere.it? a me non ne parte nessuno

no e neanche da finestra anonima senza estensioni

I video funzionano dopo aver accettato i cookie del sito, quindi dovrai disabilitare ublock o le liste specifiche per i cookie o ciò che stai usando per bloccare i cookie.

hai provato?

DOC-BROWN
21-10-2021, 10:07
io vedo così

https://i.postimg.cc/hj2SKbpX/Immagine-2021-10-21-092636.png

se non vedi neanche quello, bisogna che cerchi la lista che da fastidio :D



no e neanche da finestra anonima senza estensioni



hai provato?


grazie Gabriello come sempre numero uno !!!

si vedo anche io cosi, ma quando entro con il LOGIN una volta dentro la
mail , non carica nulla .... pagina bianca !

ma se appunto disabilito U-BLOCK Origin mi carica la casella di libero .


lo fa solo a me ? che faccio ?

Unax
21-10-2021, 10:35
io non ho libero mail, ma con ublock attivo vedo solo il riquadro del login, con ublock disattivato vedo anche 2 riquadri con pubblicità

DOC-BROWN
21-10-2021, 10:47
io non ho libero mail, ma con ublock attivo vedo solo il riquadro del login, con ublock disattivato vedo anche 2 riquadri con pubblicità

idem, ma il problema non e' quello !

faccio il login e tutto ok, il problema e' quando sono dentro la mail....

che NON carica la posta e rimane sempre tutta la pagina bianca ,

mentre se disabilito u-block ... la carica ,che faccio ?

giovanni69
21-10-2021, 11:13
Forse pulire la cache del browser potrebbe aiutare oppure, disinstalla ublock e reinstallalo. Poi potresti avere altre estensioni che fanno conflitto: ad es NoScript?

gabriello2501
21-10-2021, 11:37
Forse pulire la cache del browser potrebbe aiutare oppure, disinstalla ublock e reinstallalo. Poi potresti avere altre estensioni che fanno conflitto: ad es NoScript?

ma ci sarà qualche filtro che interferisce.
o si mette a cercare il filtro oppure molto più semplcie disabilitalo, non muore nessuno se dentro la casella di posta avrà qualche pubblicità



lo fa solo a me ? che faccio ?

disabilitalo

Unax
21-10-2021, 11:45
in questo momento sembra che i video del corriere funzionano di nuovo

Cloud76
21-10-2021, 11:48
idem, ma il problema non e' quello !

faccio il login e tutto ok, il problema e' quando sono dentro la mail....

che NON carica la posta e rimane sempre tutta la pagina bianca ,

mentre se disabilito u-block ... la carica ,che faccio ?

Come ho detto varie volte SE usate ublock (o altro) dovete saper usare anche la modalità avanzata (o simile).
In questo caso, per qualche cambiamento nelle liste o nel sito, ora si rende necessario usare la modalità avanzata e mettere mail1.libero.it (che è in giallo) in verde. In alternativa, se non sapete usarlo lo dovete disabilitare interamente.

DOC-BROWN
21-10-2021, 12:38
Come ho detto varie volte SE usate ublock (o altro) dovete saper usare anche la modalità avanzata (o simile).
In questo caso, per qualche cambiamento nelle liste o nel sito, ora si rende necessario usare la modalità avanzata e mettere mail1.libero.it (che è in giallo) in verde. In alternativa, se non sapete usarlo lo dovete disabilitare interamente.


beh dai non siamo tutti esperti e credo che questo forum e post esista anche per questo e per aiutare chi come me non e' epserto come te, non credi ?


se mi spieghi come e dove trovo questa Modalita avanazata (che non vedo ) cosi provo a mettere libero mail come dici tu sul verde .... ;)

gabriello2501
21-10-2021, 12:45
se mi spieghi come e dove trovo questa Modalita avanazata (che non vedo ) cosi provo a mettere libero mail come dici tu sul verde .... ;)

https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/guida-per-pc-windows-mac-o-linux-plugin-add-on-ublock-origin/

https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/wp-content/uploads/2021/08/uBLOCK-Screenshot-n.21_b.jpg

e quindi da così

https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/wp-content/uploads/2021/08/uBLOCK_Screenshot-n.19A.jpg

diventerà pomì:

https://i.postimg.cc/9fdPbDgJ/Senza-titolo.png

DOC-BROWN
21-10-2021, 12:47
https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/guida-per-pc-windows-mac-o-linux-plugin-add-on-ublock-origin/

https://navigaresenzapubblicita.altervista.org/wp-content/uploads/2021/08/uBLOCK-Screenshot-n.21_b.jpg



si l'avevo visto anche io.... ma non vedo dove sia libero mail come dici lui in giallo ?

Cloud76
21-10-2021, 12:49
Se non trovi nemmeno la modalità avanzata siamo messi malino... :D
Basta che vai nelle opzioni...
nella prima tab, opzioni appunto, c'è una voce:
Sono un utente avanzato (Lettura obbligatoria)
ecco, metti la spunta e leggi la lettura obbligatoria, link compresi, in particolare quello del Dynamic filtering e la quick guide che trovi lì (seconda voce in lista) che è il minimo proprio ma hai tutte le tue risposte.

si l'avevo visto anche io.... ma non vedo dove sia libero mail come dici lui in giallo ?
Forse che forse devi andare su libero e fare il login e vedere la matrice quando sei sul sito?:p
(ripeto, leggi quanto sopra).
Non per altro, ma ora è libero, domani è qualcos'altro, se non impari siamo punto a capo.

DOC-BROWN
21-10-2021, 12:53
Se non trovi nemmeno la modalità avanzata siamo messi malino... :D
Basta che vai nelle opzioni...
nella prima tab, opzioni appunto, c'è una voce:
Sono un utente avanzato (Lettura obbligatoria)
ecco, metti la spunta e leggi la lettura obbligatoria, link compresi, in particolare quello del Dynamic filtering e la quick guide che trovi lì (seconda voce in lista) che è il minimo proprio ma hai tutte le tue risposte.


Forse che forse devi andare su libero e fare il login e vedere la matrice quando sei sul sito?:p
(ripeto, leggi quanto sopra).
Non per altro, ma ora è libero, domani è qualcos'altro, se non impari siamo punto a capo.



fatto (credo) ma ste cose che dici non le vedo .....

specie quello che scrivi del libero mail che dici dovrebbe essere in giallo, boh ?

Cloud76
21-10-2021, 13:03
Fatto cosa?
hai abilitato la modalità avanzata, di sicuro non hai letto nulla di quanto detto sopra.
Vedi? Se vai su libero e fai il login poi vedi questo:
https://i.postimg.cc/yxtvxY34/ublock.jpg

DOC-BROWN
22-10-2021, 13:05
Fatto cosa?
hai abilitato la modalità avanzata, di sicuro non hai letto nulla di quanto detto sopra.
Vedi? Se vai su libero e fai il login poi vedi questo:
https://i.postimg.cc/yxtvxY34/ublock.jpg


visto.... e infatti come dici tu LIBERO MAIL e' in giallo !

come lo metto in verde come dicevi ieri ?

gabriello2501
22-10-2021, 14:00
visto.... e infatti come dici tu LIBERO MAIL e' in giallo !

come lo metto in verde come dicevi ieri ?

ehm... c'è la guida in prima pagina...

povero happysurf :cry: non lo legge nessuno

Cloud76
22-10-2021, 14:05
E nemmeno a me a quanto pare, dato che ho pregato due volte di leggere la quick guide che trova nel link di utente esperto, che è la base per fare quelle quattro cose che servono e che spiega quello che vede in quel riquadro...
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-quick-guide
:(

DOC-BROWN
22-10-2021, 17:21
ora capito.... provo, grazie a entrambi .

Unax
26-10-2021, 11:53
pare che il sito repubblica.it non sia accessibile se hai attivato bypass paywall, se attivo si ottiene questo messaggio

403 ERROR
The request could not be satisfied.
Request blocked. We can't connect to the server for this app or website at this time. There might be too much traffic or a configuration error. Try again later, or contact the app or website owner.
If you provide content to customers through CloudFront, you can find steps to troubleshoot and help prevent this error by reviewing the CloudFront documentation.

Generated by cloudfront (CloudFront)
Request ID: S_qVaK4BjFRrKLk4SLJMqbvy0uxZuhbGeeZIT0Z-kSn4y_tX4gBuyw==

Styb
26-10-2021, 13:53
pare che il sito repubblica.it non sia accessibile se hai attivato bypass paywall, se attivo si ottiene questo messaggio

Qui da me funziona normalmente col bypass paywall attivato. Potresti essere incappato in un problema temporaneo.

Rodig
26-10-2021, 13:57
Qui da me funziona normalmente col bypass paywall attivato. Potresti essere incappato in un problema temporaneo.
Potrebbe avere a che fare con questo...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Firefox-blocca-due-estensioni-e-le-proxy-API-perche-possono-costituire-un-problema-di-sicurezza_23692

Styb
26-10-2021, 14:28
Potrebbe avere a che fare con questo...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Firefox-blocca-due-estensioni-e-le-proxy-API-perche-possono-costituire-un-problema-di-sicurezza_23692
Articolo interessante. Per fortuna il bypass paywall, di cui si parlava nei messaggi precedenti, non rientra nelle estensioni incriminate.

Unax
26-10-2021, 15:05
Qui da me funziona normalmente col bypass paywall attivato. Potresti essere incappato in un problema temporaneo.

sì adesso funziona di nuovo, però quando mi dava l'errore se disattivavo l'estensione bypass paywall la pagina di repubblica appariva immediatamente e correttamente quindi ho pensato che fosse una misura anti bypass