PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Styb
31-05-2021, 13:21
Protonizzato!
Vediamo se mi abituo al nuovo stile di Firefox, per adesso non sembra affatto male.
Più che altro mi dovrei abituare allo stacco dell'etichetta della scheda, però c'è da dire che è un bel segno distintivo dagli altri browser che "son tutti uguali"!

gabriello2501
31-05-2021, 13:58
Protonizzato!

ancora mi devono spiegare perchè ad esempio l'immagine delle icone non prendono tutto lo spazio...

https://i.postimg.cc/Z5TpTFnd/Immagine.png

Niola76
31-05-2021, 14:07
E' possibile chiudere tutte le schede senza che Firefox non si chiuda? Cliccando nella X dell'unica scheda aperta vorrei che ne apparisse una vuota.

Velocizzare la navigazione disabilitando la ricerca degli indirizzi IP con il protocollo IPv6:
Firefox, prima cerca gli indirizzi IP attraverso il protocollo IPv6 e poi successivamente con quello IPv4, disabilitando il primo si guadagna qualcosa in termini di velocità di esecuzione.
network.dns.disableIPv6 > cliccare 2 volte per cambiare da false a true;
Dopo averlo disabilitato cosa può succedere (visto che i siti non sono tutti uguali) se si accede ad un sito che utilizza gli IP 6? E' sicuro al 100% che funziona, o certi siti potrebbero non funzionare o funzionare male?

gabriello2501
31-05-2021, 14:12
Protonizzato!
Più che altro mi dovrei abituare allo stacco dell'etichetta della scheda, però c'è da dire che è un bel segno distintivo dagli altri browser che "son tutti uguali"!

beh Firefox-UI-Fix-master (postato in precedenza) aggiusta un po' di cose.

E' possibile chiudere tutte le schede senza che Firefox non si chiuda?

questa è un'impostazione storica
https://it.phhsnews.com/how-to-prevent-firefox-from-exiting-when-you-close-last-tab2194
che dopo tanti anni andrebbe messa nelle opzioni, se lo meriterebbe.

...

ma se c'è una barra di ricerca in home

https://i.postimg.cc/0jknLgTz/sshot-1.png

che senso ha come digito qualcosa, mandarmi alla barra sopra?
allora toglietela!
e hanno messo pure il logone di Firefox, così per distogliere l'attenzione

...

per scorrere l'elenco a discesa dei preferiti, anche di una sola cartella, mi ci vuole mezz'ora.

...

potete provare a disabilitare qualcosa:

Open about:config and disable Proton settings:

browser.proton.enabled > false (disables Proton UI of toolbars, tabs, application menu)
browser.proton.contextmenus.enabled > false (disables Proton UI of context menus)
browser.proton.doorhangers.enabled > false (disables Proton UI of doorhangers)

browser.proton.infobars.enabled > false
browser.proton.modals.enabled > false
browser.proton.places-tooltip.enabled > false
browser.proton.toolbar.version > 0-3 (no effect atm)

ma... mi ripeto
Firefox-UI-Fix-master è una manna dal cielo!
(peccato i colori)

FulValBot
31-05-2021, 17:04
E' possibile chiudere tutte le schede senza che Firefox non si chiuda? Cliccando nella X dell'unica scheda aperta vorrei che ne apparisse una vuota.


Dopo averlo disabilitato cosa può succedere (visto che i siti non sono tutti uguali) se si accede ad un sito che utilizza gli IP 6? E' sicuro al 100% che funziona, o certi siti potrebbero non funzionare o funzionare male?

L'IPv6 ho preferito disattivarlo dalla pagina del router (tra l'altro è ancora fin troppo problematico)

Styb
31-05-2021, 18:30
per scorrere l'elenco a discesa dei preferiti, anche di una sola cartella, mi ci vuole mezz'ora.
:D Esattamente

Penso che sia legato all'opzione browser.proton.contextmenus.enabled

provasasa
31-05-2021, 23:27
...

gabriello2501
01-06-2021, 08:26
EDIT: Risolto

svelaci l'arcano

:D Esattamente

Penso che sia legato all'opzione browser.proton.contextmenus.enabled

si, è legata a browser.proton.enabled, cioè bisogna disattivarle entrambe

gabriello2501
01-06-2021, 09:18
esperterrimi di Firefox Color, posso porgervi una domanda?

ho fatto una prova veloce e creato il link di share

tutto molto bello, ma poi se volessi passarlo ad un altro firefox?
devo per forza installare anche lì Firefox Color e non funziona senza? alternativa solamente caricarlo nello store?

Con il tasto EXPORT, mi crea uno zip e/o un xpi, ma non si installano, dice danneggiato, quindi servono solo ad essere caricati sul sito degli addons

quindi deve essere per forza sottomesso al Marketplace.
ho provato ad accedere ed è sbattimento infinito, mi chiede configurazione a due passaggi :mbe:
scaricata la app su Authy Desktop Setup 1.8.3
non funziona manco per niente.
e come al solito bisogna usare smartphone, e come ti sbagli!
scaricata app su iphone.
lo sbattimento continua.
ma alla fine della fiera, una volta fatta sta configurazione a doppia mandata, che non provo neanche a vedere se possibile disattivarla, tanto non si potrà...
caricato il tema.
aspettando che sia promosso e quindi poter installarlo su altri firefox.

https://i.imgur.com/P242zGd.png

provasasa
01-06-2021, 15:01
...

gabriello2501
01-06-2021, 15:09
Stranamente disconnettendo l'utente e rientrando ha riaggiustato le opzioni in discesa sulla barra. Con il riavvio non aveva funzionato :doh:

disconnettendo l'utente? :mbe:
ah quindi usi sync?
e ci stai dicendo che il problema era causato da Sync?

provasasa
01-06-2021, 15:11
...

Katsaros
01-06-2021, 17:07
ma se c'è una barra di ricerca in home
che senso ha come digito qualcosa, mandarmi alla barra sopra?
allora toglietela!
e hanno messo pure il logone di Firefox, così per distogliere l'attenzioneQuoto, pessima novità, l'hanno fatta uguale a MS (Chromium) Edge... :(

sbaffo
01-06-2021, 18:15
carino il look proton, così "smooth".
Però ora le tab delle schede non stanno bene là in alto, vorrei portarle sotto la barra degli strumenti, di fatto invertire le due righe.
È possibile?

Styb
01-06-2021, 20:29
Mi piace la nuova icona del download con l'indicazione dell'avanzamento tipo grafico a torta.
+1 per la nuova icona. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2021, 09:36
Con l'aggiornamento all'ultima release mi è diventata inutile una estensione che su Linux era molto importante: Custom Scrollbar.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/custom-scrollbars/

Vedo che nella pagina del progetto è stato segnalato:

https://github.com/WesleyBranton/Custom-Scrollbar/issues/68

Ma lo sviluppatore non da buone notizie... da quello che vedo non ha capito neanche lui il problema, dato che in realtà fino alla versione precedente di Firefox la barra era molto più larga (e rettangolare) e nel frattempo non è cambiato nulla nell'OS o nel DE. Semplicemente solo aggiornato Firefox.

Qualcuno conosce altre soluzioni al problema? Che è l'avere barre di scorrimento verticali più larghe del default. Dei colori interessa meno, potrebbero restare anche quelli di default, ma allargarle mi viene molto utile, perché di default su Cinnamon risultano molto strette per me.

Rodig
02-06-2021, 09:58
Dite quello che volete, ma io di tutte queste novità estetiche avrei fatto volentieri a meno......

zappy
02-06-2021, 10:07
Dite quello che volete, ma io di tutte queste novità estetiche avrei fatto volentieri a meno......
anche io trovo che siano sostanzialmente cagate.
tutto sempre più sfumoso e meno nitido...:muro:

Cloud76
02-06-2021, 10:17
E anche meno immediato, il fatto di rimuovere le icone dal menu non è sicuramente una cosa che velocizza nel cercare la voce desiderata quando a colpo d'occhio la individui proprio dall'icona.
Io non ho ancora aggiornato, ho solo letto la lista dei cambiamenti, ma vedo alcune scelte un po' demenziali.

Unax
02-06-2021, 10:29
se si sceglie di mostrare la scheda dei segnalibri solo nelle nuove schede deve essere attiva nelle impostazioni generali Pagina iniziale di Firefox (predefinita)

se invece scegliete pagina vuota allora anche nelle nuove schede la barra dei segnalibri non verrà visualizzata automaticamente nelle nuove schede ma dovrete comunque fare CTRL + MAIUSC + B

almeno a me capita così in Firefox 89 64 bit, confermate che anche a voi fa così?

linuxx84
02-06-2021, 10:40
E poi arrivò il sottoscritto...C'è un modo per ripristinare al momento la vecchia ui? :D

Styb
02-06-2021, 11:35
se si sceglie di mostrare la scheda dei segnalibri solo nelle nuove schede deve essere attiva nelle impostazioni generali Pagina iniziale di Firefox (predefinita)

se invece scegliete pagina vuota allora anche nelle nuove schede la barra dei segnalibri non verrà visualizzata automaticamente nelle nuove schede ma dovrete comunque fare CTRL + MAIUSC + B

almeno a me capita così in Firefox 89 64 bit, confermate che anche a voi fa così?

Qui da me, la barra dei segnalibri è presente nelle nuove schede anche se imposto pagina vuota.

Styb
02-06-2021, 11:38
E poi arrivò il sottoscritto...C'è un modo per ripristinare al momento la vecchia ui? :D
Apri about:config e fai una ricerca con la parola proton e imposta su FALSE le seguenti voci di configurazione:
browser.proton.enabled -> false
browser.proton.contextmenus.enabled -> false

Rodig
02-06-2021, 11:46
Apri about:config e fai una ricerca con la parola proton e imposta su FALSE le seguenti voci di configurazione:
browser.proton.enabled -> false
browser.proton.contextmenus.enabled -> false
Ottimo, grazie...:)

spaccacervello
02-06-2021, 13:38
Nuova interfaccia :doh:, non sopporto quando tolgono qualcosa perché "l'utente medio tanto non lo usa", c'è modo di ripristinare i 3 puntini sulla barra url? in particolar modo il copia url https://krzysztofzuraw.com/blog/2020/firefox-copy-url

linuxx84
02-06-2021, 13:55
Apri about:config e fai una ricerca con la parola proton e imposta su FALSE le seguenti voci di configurazione:
browser.proton.enabled -> false
browser.proton.contextmenus.enabled -> false

Grazie caro :) Però i tab restano praticamente flat e bianchi. Chissà se qualcuno ha già creato un css per ripristinare tutto.

andrew04
02-06-2021, 14:00
Nuova interfaccia :doh:, non sopporto quando tolgono qualcosa perché "l'utente medio tanto non lo usa", c'è modo di ripristinare i 3 puntini sulla barra url? in particolar modo il copia url https://krzysztofzuraw.com/blog/2020/firefox-copy-url

Ma anche l'appunta scheda,l'invia scheda a dispositivo, l'aggiungi a pocket ed il cattura schermata... erano comodissimi li.

Cloud76
02-06-2021, 14:26
Per me in primis va eliminata quella sfumatura nella barra delle tab, si legge veramente malissimo, mi chiedo come la gente abbia testato ed approvato le beta con i nomi delle tab con quei caratteri lì senza che siano arrivate lamentele e segnalazioni in proposito.
Si può eliminare sta sfumatura?

Styb
02-06-2021, 15:04
Grazie caro :) Però i tab restano praticamente flat e bianchi. Chissà se qualcuno ha già creato un css per ripristinare tutto.

Qui da me, le opzioni ripristinano l'aspetto precedente di firefox, non saprei perché a te non funzionano. Hai riavviato firefox?

Vedi anche Firefox-UI-Fix: https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

Unax
02-06-2021, 16:02
Qui da me, la barra dei segnalibri è presente nelle nuove schede anche se imposto pagina vuota.

se imposto così https://snipboard.io/M6G1k7.jpg

allora tutte le nuove schede hanno la barra segnalibri

se la seconda opzione è pagina vuota solo all'apertura di firefox ho i segnalibri, le successive nuove schede generate pigiando il + non hanno i segnalibri

se imposto pagina vuota in entrambe le opzioni nessun segnalibro in nessuna scheda a meno di fare CTRL + MAIUS + B

gabriello2501
02-06-2021, 16:47
Dite quello che volete, ma io di tutte queste novità estetiche avrei fatto volentieri a meno......

questo commento rende bene l'idea

https://i.postimg.cc/2yBgTFz6/2-Immagine.png

anche io trovo che siano sostanzialmente cagate.
tutto sempre più sfumoso e meno nitido...:muro:

vedi sopra :D

E poi arrivò il sottoscritto...C'è un modo per ripristinare al momento la vecchia ui? :D

hai letto tutto quello che ho scritto nella pagina precedente vero?

Grazie caro :) Però i tab restano praticamente flat e bianchi. Chissà se qualcuno ha già creato un css per ripristinare tutto.

se disattivi il proton i tab tornano com'erano prima.
altrimenti puoi "colorarli" con il Firefox-UI-Fix, (ma anche Aris sta lavorando al suo customcss), in alterantiva puoi sempre usare un tema.

E anche meno immediato, il fatto di rimuovere le icone dal menu non è sicuramente una cosa che velocizza nel cercare la voce desiderata quando a colpo d'occhio la individui proprio dall'icona.

problema che avevo palesato qualche settimana fa.
per fortuna questo https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix le rimette al loro posto.

Nuova interfaccia :doh:, non sopporto quando tolgono qualcosa perché "l'utente medio tanto non lo usa", c'è modo di ripristinare i 3 puntini sulla barra url? in particolar modo il copia url https://krzysztofzuraw.com/blog/2020/firefox-copy-url

altra scelta incomprensibile, hanno tolto tutto il menu della barra URL

se la seconda opzione è pagina vuota solo all'apertura di firefox ho i segnalibri, le successive nuove schede generate pigiando il + non hanno i segnalibri

forse hai qualcosa che non va, perchè io ho la barra segnalibri tranquillamente visibile.

gabriello2501
02-06-2021, 16:49
se a qualcuno interessa, si può riabilitare la modalità compatta in modo tale che tutto lo spazione occupato dalla barra delle schede torna ad una dimensione accettabile.

in about:config browser.compactmode.show a true

quindi in personalizza barra strumenti, in densità, selezionare compatta.

gabriello2501
02-06-2021, 17:15
Però ora le tab delle schede non stanno bene là in alto, vorrei portarle sotto la barra degli strumenti, di fatto invertire le due righe.


vedi questo se è quello che cerchi

https://pastebin.com/WRusdvY5

zappy
02-06-2021, 20:16
Nuova interfaccia :doh:, non sopporto quando tolgono qualcosa perché "l'utente medio tanto non lo usa",
:mano: :muro:
Per me in primis va eliminata quella sfumatura nella barra delle tab, si legge veramente malissimo, mi chiedo come la gente abbia testato ed approvato le beta con i nomi delle tab con quei caratteri lì senza che siano arrivate lamentele e segnalazioni in proposito.
Si può eliminare sta sfumatura?
io non ho sfumature. mi sa che dipende dal SO e dal tema del SO...

se a qualcuno interessa, si può riabilitare la modalità compatta in modo tale che tutto lo spazione occupato dalla barra delle schede torna ad una dimensione accettabile.

in about:config browser.compactmode.show a true

quindi in personalizza barra strumenti, in densità, selezionare compatta.
a me è rimasta compatta dopo l'aggiornamento, senza fare nulla ;)

Cloud76
02-06-2021, 21:45
io non ho sfumature. mi sa che dipende dal SO e dal tema del SO...


Non so se dipenda dal sistema o altro (io su Win7 sono su tema scuro di FF -di FF, non di win, su win ho solo messo sfondo nero- ma anche se metto il tema chiaro di FF non cambia nulla) comunque la scritta nelle tab è sfumata verso destra. Anche prima di proton era sfumata ma meno, inoltre nel tema scuro le tab erano nere con la scritta bianca e si leggeva meglio, ora le tab sono di un colore grigino, oltretutto con trasparenza (si vedono le icone del desktop sotto) e con carattere nero molto poco leggibile.

Come era prima:
https://i.postimg.cc/FscZDYH9/tab-normale.jpg
Come è con proton:
https://i.postimg.cc/G3TJm4Yk/tab-proton.jpg

Chissà perchè quel colore, sembra quasi un bug, perchè non è normale secondo me che ci sia la dissolvenza dentro tutte le tab (solo la tab selezionata si colora di sfondo nero con scritta bianca e sparisce la trasparenza), dovrebbe esserci solo nella parte di barra NON occupato dalle tab, come succede su Thunderbird.

https://i.postimg.cc/1RghRrJJ/tab-thunder.jpg
Come si vede ho aperto TB sopra FF, nella tab con la scritta non c'è tutta quella melma di sfocatura dello sfondo.
E se abbasso FF, dato che ho lo sfondo del desktop nero, si vede così:
https://i.postimg.cc/fTYSSX8h/tab-thunder2.jpg
Insomma in quel modo là fa cacare.

gabriello2501
03-06-2021, 07:45
:mano: :muro:

io non ho sfumature. mi sa che dipende dal SO e dal tema del SO...

neanche io ho sfumature


a me è rimasta compatta dopo l'aggiornamento, senza fare nulla ;)

mi pare ci sia una compatta e una più compatta

questa comunque è la mia altezza attuale:

https://i.imgur.com/wBcImRW.png

magari è uguale

gabriello2501
03-06-2021, 07:57
Chissà perchè quel colore, sembra quasi un bug

penso proprio che lo sia

lo standard di Firefox 89 è un tristissimo grigetto

https://i.postimg.cc/ZqBLNm6h/sshot-1.png

zappy
03-06-2021, 08:12
Non so se dipenda dal sistema o altro (io su Win7 sono su tema scuro di FF -di FF, non di win, su win ho solo messo sfondo nero- ma anche se metto il tema chiaro di FF non cambia nulla)...
per me dipende dal tema aero di win7.
che fra l'altro non essendo più supportato da MS, è probabile che non ci stiano a fare dei test sopra per vedere se i temi funzionano bene...

metti il tema "classico" (win2000) di win7 e probabilmente i problemi spariscono.

zappy
03-06-2021, 08:14
penso proprio che lo sia

lo standard di Firefox 89 è un tristissimo grigetto

non direi che sia un bug. il grigetto mi sa che è lo sfondo standard di win10

gabriello2501
03-06-2021, 08:15
non direi che sia un bug. il grigetto mi sa che è lo sfondo standard di win10

mi pare (anche) di aver letto (ieri) che c'era qualcuno che lamentava problemi con Windows 7... ma essendo sistema in disuso, non me ne sono curato più di tanto e sono passato oltre.

il default di Firefox, almeno su Windows è così

https://www.smartworld.it/wp-content/uploads/2021/06/fx_firefox_toolbar-1536x864-1280x720.png

con il dark mode come variant version

EDGE ad esempio lo vedo così

https://i.postimg.cc/rmQFLDw1/edge.png

Opera è quello che ci si avvicina di più

https://i.postimg.cc/ydb4PcNb/opera.png

Vivaldi purtroppo al momento supera Firefox con la sua barra fashion multicolor adaptable

https://i.postimg.cc/T158H1LY/vivaldi.png

happysurf
03-06-2021, 08:18
se a qualcuno interessa, si può riabilitare la modalità compatta in modo tale che tutto lo spazione occupato dalla barra delle schede torna ad una dimensione accettabile.

in about:config browser.compactmode.show a true

quindi in personalizza barra strumenti, in densità, selezionare compatta.

L'altezza maggiorata delle nuove tab è motivata dal fatto che quando è in riproduzione un video o altro, compare la sua descrizione in doppia riga e questo aiuta molto ad identificare al volo la scheda in fase di riproduzione.
Prima, avendo molte schede aperte era arduo trovare quella con l'icona attiva dell'altoparlante, per cui personalmente approvo la scelta di Mozilla. :cool:

Phantom II
03-06-2021, 08:28
Dite quello che volete, ma io di tutte queste novità estetiche avrei fatto volentieri a meno......
Per quello che mi riguarda la navigazione non è migliorata ma nemmeno peggiorata.

gabriello2501
03-06-2021, 08:30
L'altezza maggiorata delle nuove tab è motivata dal fatto che quando è in riproduzione un video o altro, compare la sua descrizione in doppia riga e questo aiuta molto ad identificare al volo la scheda in fase di riproduzione.


#utilissimissimissimo
(leggi per una semplice riproduzione video, vai ad infettare tutto quanto?)

per citare questo articolo https://www.computerworld.com/article/3251749/whats-in-the-latest-firefox-update-89-debuts-ui-overhaul-mozilla-hopes-to-win-back-defectors.html?page=3

se Mozilla spera di riconquistare i disertori con queste mirabolanti migliorie sul look, sta messa bene a livello di strategia.

Cloud76
03-06-2021, 08:32
Non è Aero Peek il problema ma l'effetto trasparenza (oltre che l'abbinamento dei colori e la sfumatura della scritta).
Per quanto riguarda esclusivamente la trasparenza anche io la posso mettere come nelle vostre immagini, o al contrario anche voi potete metterla come me.
Non so su Win10 se sia uguale ma di sicuro c'è, per Win7 si va in Proprietà del sistema > Tab Avanzate > Prestazioni (click sul pulsante Impostazioni): qui in Effetti visivi basta mettere la spunta a Attiva trasparenza effetto cristallo.
FF scazza la trasparenza sulle tab perchè da quello che vedo non c'è più una netta distinzione e separazione delle tab, ma è tutta una barra con le scritte buttate lì ad cazzum e solo quando se ne seleziona una viene separata ed evidenziata da tutto il resto.

L'altezza maggiorata delle nuove tab è motivata dal fatto che CUT

Personalmente l'icona dell'altoparlante era chiaramente visibile e preferibile, al colpo d'occhio l'icona ti indirizza sempre.

gabriello2501
03-06-2021, 08:37
Non so su Win10 se sia uguale ma di sicuro c'è,

l'Aero Peek è una funzionalità ereditata da Windows 7, e presente in Windows 10, che permette di mostrare rapidamente un’anteprima del Desktop.

https://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2017/03/Impostazioni-Barra-delle-applicazioni-Aero-Peek-1024x581.jpg

l'Aero Glass su windows 10 non c'è, in molti hanno tentato di riportarcelo (vedi http://www.glass8.eu/download )

in Windows 10 c'è un "effetto trasparenza" attivabile, ma non è minimamente paragonabile al mitico aero.

questo è Windows 10 con effetto trasparenza attivato e Firefox 89 senza modifiche

https://i.imgur.com/VWS8fro.png

Cloud76
03-06-2021, 08:53
Boh, non vedo trasparenze con quegli effetti di trasparenza, nell'immagine la barra sta mezza sul nero e mezza sul bianco ma è tutta grigia, dove stanno le trasparenze?
Comunque al momento la tengo come era prima mettendo
browser.proton.enabled su false
con questa voce modificata la barra delle tab torna normale, anche il menu a destra ritorna con le icone, la barra sotto le tab resta nella nuova modalità, non so cosa altro cambi.
Il problema è che prima o poi quella voce la toglieranno e se non l'hanno sistemata son xazzi.

gabriello2501
03-06-2021, 08:58
Boh, non vedo trasparenze con quegli effetti di trasparenza, nell'immagine la barra sta mezza sul nero e mezza sul bianco ma è tutta grigia, dove stanno le trasparenze?

le trasparenza su Windows 10 non esistono.
fluent dicono quelli bravi
https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-nuovo-fluent-design-mostra-ancora-ultime-anteprime-478697.html

è solo un leggermente opaco e non mi pare influenzi Firefox.
(perchè questa translucenza non è compatibile dappertutto)

per rendere la barra applicazioni trasparente ad esempio devo usare applicazione esterna (TaskbarX)

zappy
03-06-2021, 09:48
L'altezza maggiorata delle nuove tab è motivata dal fatto che quando è in riproduzione un video o altro, compare la sua descrizione in doppia riga e questo aiuta molto ad identificare al volo la scheda in fase di riproduzione.
#utilissimissimissimo
(leggi per una semplice riproduzione video, vai ad infettare tutto quanto?)
concordo con gabriello... il browser non si usa solo per youtube :muro:
Non è Aero ...
non so, uso linux :p

gabriello2501
03-06-2021, 10:23
si può riassumere tutto così

https://i.postimg.cc/SK2yJcpV/Firefox-UI.jpg

:D

happysurf
03-06-2021, 10:44
#utilissimissimissimo
(leggi per una semplice riproduzione video, vai ad infettare tutto quanto?)

per citare questo articolo https://www.computerworld.com/article/3251749/whats-in-the-latest-firefox-update-89-debuts-ui-overhaul-mozilla-hopes-to-win-back-defectors.html?page=3

se Mozilla spera di riconquistare i disertori con queste mirabolanti migliorie sul look, sta messa bene a livello di strategia.



Personalmente l'icona dell'altoparlante era chiaramente visibile e preferibile, al colpo d'occhio l'icona ti indirizza sempre.

concordo con gabriello... il browser non si usa solo per youtube :muro:

non so, uso linux :p

Questioni di punti di vista, per me Proton UI porta maggiore pulizia e chiarezza nell'interfaccia. ;)

gabriello2501
03-06-2021, 10:54
Questioni di punti di vista, per me Proton UI porta maggiore pulizia e chiarezza nell'interfaccia. ;)

quanto ti hanno pagato? :Prrr:

zappy
03-06-2021, 11:16
Questioni di punti di vista, per me Proton UI porta maggiore pulizia e chiarezza nell'interfaccia. ;)
nel senso che è tutto bianco/grigino e non vedi niente? si, sono d'accordo :p
quanto ti hanno pagato? :Prrr:
:mano: :D

happysurf
03-06-2021, 11:35
nel senso che è tutto bianco/grigino e non vedi niente? si, sono d'accordo :p

:mano: :D

quanto ti hanno pagato? :Prrr:

No no, io da tempo sono passato al lato oscuro.... quindi tutto dark e vedo benissimo con i miei temi. :D

Rodig
03-06-2021, 12:18
Questioni di punti di vista, per me Proton UI porta maggiore pulizia e chiarezza nell'interfaccia. ;)
https://www.youtube.com/watch?v=QUG6q9YPaLM

happysurf
03-06-2021, 13:21
https://www.youtube.com/watch?v=QUG6q9YPaLM
:D :D :D

andrew04
03-06-2021, 13:29
si può riassumere tutto così

https://i.postimg.cc/SK2yJcpV/Firefox-UI.jpg

:D

Tze... questo è "classic look"
https://s3.amazonaws.com/s3.timetoast.com/public/uploads/photos/7432299/firefox1.0.png?1477972382

(poi ci sarebbe anche quello di Netscape/Mozilla Suite)

gabriello2501
03-06-2021, 13:40
Tze... questo è "classic look" https://s3.amazonaws.com/s3.timetoast.com/public/uploads/photos/7432299/firefox1.0.png?1477972382

più che classic quello è GILF :D

Tekwar
03-06-2021, 13:46
Questioni di punti di vista, per me Proton UI porta maggiore pulizia e chiarezza nell'interfaccia. ;)

Concordo, le uniche cose che non mi sono piaciute con le ultime build di Firefox sono state:

- l'aver tolto la voce "informazione pagina" dal menu contestuale (con la 88)
- l'aver tolto il menu secondario nella barra degli indirizzi (con la 89)
- le troppe voci nel menu delle schede (ma ci si abitua)

Invece di Proton l'aver tolto le icone nel menu delle Opzioni la ritengo un'ottima scelta :)

gabriello2501
03-06-2021, 14:00
Invece di Proton l'aver tolto le icone nel menu delle Opzioni la ritengo un'ottima scelta :)

mah
il mondo sarebbe bello perchè (a)vario
ma se quando si va in auto e invece dei segnali stradali ci fossero solo lettere e parole, l'identificazione diventa più lenta.
mi pare un concetto che funziona.
poi se a uno non piacciono le icone perchè è minimalista nell'anima, è un altro discorso ancora.

comunque io ce le ho rimesse, quindi da me è come se non fossero mai andate via.

happysurf
03-06-2021, 14:05
Concordo, le uniche cose che non mi sono piaciute con le ultime build di Firefox sono state:

- l'aver tolto la voce "informazione pagina" dal menu contestuale (con la 88)
- l'aver tolto il menu secondario nella barra degli indirizzi (con la 89)
- le troppe voci nel menu delle schede (ma ci si abitua)

Invece di Proton l'aver tolto le icone nel menu delle Opzioni la ritengo un'ottima scelta :)

1. Concordo, ma con CTRL+I fai presto, anziché cliccare diverse volte sullo scudo nella barra degli indirizzi;
2. Secondo me lasciava il tempo che trovava;
3. Concordo.

gabriello2501
03-06-2021, 14:18
1. Concordo, ma con CTRL+I fai presto, anziché cliccare diverse volte sullo scudo nella barra degli indirizzi;
2. Secondo me lasciava il tempo che trovava;
3. Concordo.

1) ecco queste sono le vere inezie
2) questa è un'altra cosa che non sopporto all'inverosimile. (io che ho la ricarica pagina dentro alla barra url)
3) qui proprio asfalto, altro che concordia.

ma il discorso poi si riduce sempre lì.
un software perfetto, dà la possibilità di scegliere come lo vuoi vedere.
nei temi mi metti tutte le interfacce che vuoi, quantum , proton, australis, old style e poi è l'utente che dovrebbe scegliere cosa vedere, non loro.

Rollin'
03-06-2021, 15:39
Con la nuova versione mi sono finite le schede in basso nello schermo e non sono neppure visualizzabili tutte insieme...:muro: come le riporto in alto dove sono sempre state? Grazie

Styb
03-06-2021, 16:11
e poi è l'utente che dovrebbe scegliere cosa vedere, non loro.
Non la vedo proprio così la questione. Considero firefox molto malleabile per quanto riguarda la personalizzazione, ci sono molti temi grafici ed estensioni per modificare l'aspetto e aggiungere funzioni. In più c'è il supporto per userchrome.
Cosa chiedere di più?
C'è pure la possibilità di disattivare proton e tornare all'interfaccia precedente... ndo' sta il problema? :D

Rollin'
03-06-2021, 16:19
Non la vedo proprio così la questione. Considero firefox molto malleabile per quanto riguarda la personalizzazione, ci sono molti temi grafici ed estensioni per modificare l'aspetto e aggiungere funzioni. In più c'è il supporto per userchrome.
Cosa chiedere di più?
C'è pure la possibilità di disattivare proton e tornare all'interfaccia precedente... ndo' sta il problema? :D
Sono andato in about config e ho disattivato tutte le voci che riguardano Proton
ma il mio problema delle schede in basso nello schermo rimane e sono pure ingestibili. C'è un modo che non conosco per disattivare tutto? Il supporto per l'userchrome dove è?

Cloud76
03-06-2021, 16:19
CUT
C'è pure la possibilità di disattivare proton e tornare all'interfaccia precedente... ndo' sta il problema? :D

che quella opzione sicuramente prima o poi sparirà.

Con la nuova versione mi sono finite le schede in basso nello schermo e non sono neppure visualizzabili tutte insieme...:muro: come le riporto in alto dove sono sempre state? Grazie

Prova magari a disabilitare la nuova visualizzazione nel config
browser.proton.enabled su false
chiudi, riavvia e vedi se con la UI precedente torna normale, poi eventualmente riattivi proton -se ti gusta- e vedi se tornano sottosopra.
EDIT, niente ti ho risposto mentre stavi postando proprio questo tentativo.

RIEDIT:
hai qualcosa nel CSS?
vedi qui:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3075330

Rollin'
03-06-2021, 16:35
RIEDIT:
hai qualcosa nel CSS?
vedi qui:
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3075330[/QUOTE]

Grazie, probabilmente è la via giusta, dicono di cancellare l'userchrome e ricominciare da zero ma mi serve un aiuto perchè non ricordo più nulla....l'avevo modificato tanto tempo fa e non so più neppure dove trovarlo per eliminarlo.

Cloud76
03-06-2021, 16:48
Nella cartella del profilo c'è una cartella chrome, dentro c'è il file css.

Rollin'
03-06-2021, 16:55
Nella cartella del profilo c'è una cartella chrome, dentro c'è il file css.
Grazie!! L'ho buttato nel cestino e adesso le schede sono tornate in alto. Non sono dove volevo io ma l'importante è che tutto sia tornato gestibile. Poi penserò a spostarle......

Katsaros
03-06-2021, 19:56
Digitazione nella barra di ricerca a centro pagina nuova scheda:
per evitare che passi automaticamente alla barra degli indirizzi

browser.newtabpage.activity-stream.improvesearch.handoffToAwesomebar > false

plata
03-06-2021, 20:18
Rieccoci con le solite modifiche. Per la grafica come la forma delle tab, dove il colore grigietto è troppo chiaro per poterle facilmente distinguere, nonchè la compattezza dei menu e del menu segnalibri (l'icona a forma di stella sottolineata presente nella barra strumenti), sono molto fastidiose. Non vedo il motivo di ingrandire così tanto, non è un software da adottare su SO tochscreen, ma adoperato per il 90% con mouse e tastiera.

Insomma, sembra si sia disattivato completamente impostando browser.proton.enabled su false

Una domanda: nella personalizzazione barra strumenti, nella voce in basso "Densità", come mai la voce "compatta" risulta con dicitura (non supportata)?

Styb
03-06-2021, 20:35
Apri about:config e fai una ricerca con la parola proton e imposta su FALSE le seguenti voci di configurazione:
browser.proton.enabled -> false
browser.proton.contextmenus.enabled -> false

Ci sono altre voci che contengono la parola proton, ma non ho idea su cosa influiscono.

La dicitura non supportata forse si riferisce al fatto che non supporta la comparsa del titolo a due righe.

Styb
03-06-2021, 21:38
In quest'ultima versione di Firefox 89 è possibile ripristinare la voce nel menu contestuale Visualizza informazione immagine, impostando su TRUE l'opzione browser.menu.showViewImageInfo.

Besk
04-06-2021, 07:27
C'è un modo per rendere meno "ingombrante" l'interfaccia?
Tipo le schede renderle un attimino più piccole e anche lo spazio occupato dalle vari segnalibri all'interno di una cartella nella barra dei segnalibri?

Styb
04-06-2021, 09:40
Per la modalità compatta, segui il consiglio che ho quotato qui sotto:
se a qualcuno interessa, si può riabilitare la modalità compatta in modo tale che tutto lo spazione occupato dalla barra delle schede torna ad una dimensione accettabile.

in about:config browser.compactmode.show a true

quindi in personalizza barra strumenti, in densità, selezionare compatta.

Per ridurre lo spazio tra i segnalibri in una cartella, l'opzione da impostare su FALSE in about:config è browser.proton.contextmenus.enabled .

Se invece vuoi tornare all'interfaccia precedente di Firefox, metti su FALSE anche l'opzione browser.proton.enabled .

zappy
04-06-2021, 10:11
Per ridurre lo spazio tra i segnalibri in una cartella, l'opzione da impostare su FALSE in about:config è browser.proton.contextmenus.enabled ..

a me pare compatta come con 88 in entrambi i casi... :mbe: :confused:

Styb
04-06-2021, 11:10
Forse hai l'opzione già impostata su false, qui da me l'aspetto della cartella di segnalibri cambia così:

https://i.postimg.cc/wttxPxNS/Image-4.png (https://postimg.cc/wttxPxNS)

In questa cartella ho una ventina di segnalibri e mi prenderebbero tutto lo schermo, che mi sembra eccessivo.

Cloud76
04-06-2021, 11:44
Strano, da me è predefinita su true ma il menu segnalibri è come prima, senza quegli inutili spazi.

Styb
04-06-2021, 12:13
Interessante, pure zappy non vede la differenza, sarebbe da capire il perché. Ho fatto la prova su un profilo nuovo e ho quell'effetto.

Besk
04-06-2021, 13:40
Grazie ragazzi, ora è tornato "vivibile" :asd:
Non rinuncio a pyton ma quegli spazioni erano abbastanza esagerati :asd:

Appena aggiorno anche a casa vediamo se mi fa lo stesso effetto prue no essendo un'installazione molto più datata

zappy
04-06-2021, 13:52
Interessante, pure zappy non vede la differenza, sarebbe da capire il perché. Ho fatto la prova su un profilo nuovo e ho quell'effetto.
aspe ma di che menu parli? io del menu segnalibri che c'è nelal barra dei menu (file, modifica, visualizza, cronologia ...)
se parli del pulsante segnalibri (mai usato) che fa venire giù degli pseudo-menu dagli angoli arrotondati, lì in effetti c'è lo spazio sia con false che con true... :muro:

Styb
04-06-2021, 14:05
aspe ma di che menu parli? io del menu segnalibri che c'è nelal barra dei menu (file, modifica, visualizza, cronologia ...)
se parli del pulsante segnalibri (mai usato) che fa venire giù degli pseudo-menu dagli angoli arrotondati, lì in effetti c'è lo spazio sia con false che con true... :muro:

Rileggi il mio messaggio che hai quotato, sto parlando delle cartelle di segnalibri e non della barra dei menu.

sbaffo
04-06-2021, 14:27
vedi questo se è quello che cerchi

https://pastebin.com/WRusdvY5
grazie, questa cosa dovrei copiarla così com'è in userchrome giusto?
due cose:
- si chaima "tabs on bottom" cioè le sposta sul fondo dello schermo invece che soto la barra dell'indirizzo?
- dice "Get window_control_placeholder_support.css
Window controls will be all wrong without it."

Comunque dopo l'iniziale entusiasmo per proton anche io noto cose che non vanno: le tab non in uso non hanno più nessun separatore, ci sono solo le icone a separare una dall'altra, invece la tab in uso è un rettangolo separato da tutto invece che "fondersi" verso il basso con la pagina aperta, perciò volevo spostarla sotto sperando che si fonda. (tema standard grigio chiaro)

Styb
04-06-2021, 15:34
grazie, questa cosa dovrei copiarla così com'è in userchrome giusto?
Sì, giusto.
- si chaima "tabs on bottom" cioè le sposta sul fondo dello schermo invece che soto la barra dell'indirizzo?
Le sposta sotto le barre, non in fondo allo schermo.
le tab non in uso non hanno più nessun separatore
Al file userchrome puoi aggiungere questo codice per un "Proton compatto" che ristabilisce l'aspetto delle tab: https://gist.github.com/intrnl/ef2066b9b97b2b6026dab05a6011f8c0

Cloud76
04-06-2021, 20:41
aspe ma di che menu parli? io del menu segnalibri che c'è nelal barra dei menu (file, modifica, visualizza, cronologia ...)
se parli del pulsante segnalibri (mai usato) che fa venire giù degli pseudo-menu dagli angoli arrotondati, lì in effetti c'è lo spazio sia con false che con true... :muro:

Rileggi il mio messaggio che hai quotato, sto parlando delle cartelle di segnalibri e non della barra dei menu.

Mi sto perdendo, quali sarebbero le "cartelle di segnalibri"? Indica il percorso o il modo per aprirle che così ci capiamo.
Io comunque:
-se clicco sulla stella "visualizza i segnalibri" che apre il menu a cascata NON ho quegli spazi e la voce nel config non cambia nulla
-se vado in menu>libreria>segnalibri, uguale
-se apro la libreria>gestisci segnalibri, uguale

Gli spazi ci sono invece nel menu a cascata della barra degli indirizzi ma non vale solo per i segnalibri ma per i recenti, i suggeriti, i segnalibri ecc, per tutte le voci nell'elenco a cascata e ci sono effettivamente quegli spazi ma cambiando la voce nel config non fa nulla, e lì effettivamente li vorrei più compatti, ma c'erano anche prima mi pare ora controllo.
EDIT ho potuto controllare fino alla 84.0.2 e gli spazi sotto la barra c'erano già ma credo che siano lì dal precedente restyling che non ricordo a quando risale (forse dalla 75? boh...). Se non ricordo male avevo postato anche delle schermate in proposito.

Styb
04-06-2021, 21:39
Mi sto perdendo, quali sarebbero le "cartelle di segnalibri"?
Sono le cartelle che puoi creare per contenere ad esempio un certo numero di segnalibri che si riferiscono ad uno stesso argomento. Nell'esempio che ho postato in precedenza, ho creato una cartella che contiene i segnalibri per le varie sezioni del forum.
Clicca col destro sulla barra dei segnalibri e scegli "aggiungi cartella". La cartella viene aggiunta nell'ultima posizione della barra, ma la puoi spostare dove più ti piace, e all'interno ci puoi salvare i segnalibri che desideri. Quando clicchi sulla stella, nel campo "posizione" devi selezionare "scegli" così da poter scegliere la cartella dove salvare il segnalibro.

Cloud76
04-06-2021, 21:46
Quindi le cartelle dentro la barra dei segnalibri.
La barra non la uso comunque ho fatto una prova, ho attivato la barra, ho copiato una cartella dei preferiti e l'ho incollata nella barra.
Se clicco sulla cartella nella barra si apre la tendina con gli spazi normali, non allargati come si vede nella tua schermata. Variando la voce nel config non cambia nulla...

Styb
04-06-2021, 22:35
E' una cosa curiosa, come ti dicevo ho anche fatto un profilo nuovo e ho quell'effetto.

gabriello2501
05-06-2021, 14:06
qualche (altra) piccola buona idea per migliorare l'interfaccia

https://i.postimg.cc/mrtkNhcg/sil7563ita371.png

https://www.paste.org/117472

Unax
05-06-2021, 16:32
provate ad impostare su YT una lingua diversa dall'italiano, vi appaiono queste etichette? ho provato diverse lingue (spagnolo, francese, inglese, portoghese) e appaiono se setto in italiano scompaiono

https://snipboard.io/9CyIY5.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2021, 16:50
provate ad impostare su YT una lingua diversa dall'italiano, vi appaiono queste etichette? ho provato diverse lingue (spagnolo, francese, inglese, portoghese) e appaiono se setto in italiano scompaiono


Succede anche con Edge da quello che vedo, quindi non è problema attinente Firefox.

sbaffo
05-06-2021, 17:42
Sì, giusto.

Le sposta sotto le barre, non in fondo allo schermo.

Al file userchrome puoi aggiungere questo codice per un "Proton compatto" che ristabilisce l'aspetto delle tab: https://gist.github.com/intrnl/ef2066b9b97b2b6026dab05a6011f8c0
grazie.
E di questo avvertimento me ne infischio?

- dice "Get window_control_placeholder_support.css
Window controls will be all wrong without it."

Styb
05-06-2021, 18:45
grazie.
E di questo avvertimento me ne infischio?

No, lo trovi qui: https://github.com/MrOtherGuy/firefox-csshacks/blob/master/chrome/window_control_placeholder_support.css
e lo metti nel file userchrome.css prima dell'altro.

taka99
05-06-2021, 22:04
qualcuno sa come si elimina la barra in basso? durante l esecuzione di video a schermo intero non scompare ed è un pugno in un occhio

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-06-2021, 06:57
qualcuno sa come si elimina la barra in basso? durante l esecuzione di video a schermo intero non scompare ed è un pugno in un occhio

Quale barra in basso? Io non ho più una bara di stato (immagino ti riferisci a questa) da molti anni. C'erano delle estensioni che la ripristinavano, hai per caso una di queste estensioni? Prova a riavviare Firefox nella sua modalità provvisoria e verifica se questa barra continua ad apparire:

https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria

gabriello2501
06-06-2021, 08:18
e anche Aris ha aggiornato!
Custom CSS tweaks for Firefox v3.2.2
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

finalmente possiamo tornare ad utilizzare Firefox come piace a noi! :sborone:

DOC-BROWN
06-06-2021, 10:00
STRANO ma a me ha dato solo la versione 89.... quindi dite di tenere questa e NON passare alla 90, ma che problema darebbe ?

leggevo sulla barra ricerca , cioe' ?

gabriello2501
06-06-2021, 10:39
STRANO ma a me ha dato solo la versione 89.... quindi dite di tenere questa e NON passare alla 90, ma che problema darebbe ?

:D

la 90 esce a Luglio

Styb
06-06-2021, 11:44
e anche Aris ha aggiornato!
Custom CSS tweaks for Firefox v3.2.2
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

finalmente possiamo tornare ad utilizzare Firefox come piace a noi! :sborone:

Perfetto per chi è affezionato alla versione 57 di anni fa! (forse 2017)

E' possibile aggiustarlo togliendo del tutto il pulsante firefox?

Katsaros
06-06-2021, 12:24
Perfetto per chi è affezionato alla versione 57 di anni fa! (forse 2017)
E' possibile aggiustarlo togliendo del tutto il pulsante firefox?Sì, commenta la linea 295 (ovvero aggiungi /* ad inizio riga) in modo che diventi:
/* @import "./css/appbutton/appbutton_in_titlebar_fx74.css"; /**/ /* <-- label only */

Mau107
06-06-2021, 12:24
Ciao, ho aggiornato alla nuova versione ma non mi trovo bene.
E' possibile ripristinare la precedente?
da about:config ho impostato su FALSE le seguenti voci di configurazione:
browser.proton.enabled -> false
browser.proton.contextmenus.enabled -> false
ma le tab delle schede sono rimaste in alto......

Grazie.

Styb
06-06-2021, 12:42
Sì, commenta la linea 295 (ovvero aggiungi /* ad inizio riga) in modo che diventi:
/* @import "./css/appbutton/appbutton_in_titlebar_fx74.css"; /**/ /* <-- label only */

Proprio così, grazie!

Styb
06-06-2021, 12:46
ma le tab delle schede sono rimaste in alto......

Se prima avevi le tab sotto le barre, probabilmente stai utilizzando uno specifico file userchrome.css
Dovresti verificare se esiste una versione aggiornata del file css, oppure apri il file css (anche col blocco note) e condividi qui sul forum l'intestazione, dovrebbe infatti esserci il nome dello script e l'autore.

gabriello2501
06-06-2021, 12:53
Perfetto per chi è affezionato alla versione 57 di anni fa!

no, quella è la configurazione di base, sei tu che devi abilitare/disabilitare quello che vuoi.


Perfetto per chi è affezionato alla versione 57 di anni fa! (forse 2017)

E' possibile aggiustarlo togliendo del tutto il pulsante firefox?

puoi personalizzare (e quindi disabilitare) tanto, io ad esempio lo uso in particolar modo per i colori.
o per personalizzare la pagna delle estensioni o mettendo css aggiuntivo per altre cose, tipo...

/* SHOW ALL HISTORY AT THE TOP OF THE MENU/PANEL
To use this file, place it in your chrome folder and either
(A) shorten the name to userChrome.css, or
(B) add @import url(userChrome-ShowAllHistoryAtTheTop.css);
as the first line in your existing userChrome.css file */

/* Library Button menu History Panel */
panelview#PanelUI-history > .panel-header {
-moz-box-ordinal-group: 1 !important;
}
panelview#PanelUI-history > .panel-subview-body {
-moz-box-ordinal-group: 3 !important;
padding-top: 0 !important;
}
panelview#PanelUI-history > #PanelUI-historyMore.panel-subview-footer.subviewbutton {
-moz-box-ordinal-group: 2 !important;
}
/* Fix coloring/reduce height (for both buttons) */
#PanelUI-history > #PanelUI-historyMore.panel-subview-footer.subviewbutton {
background-color: transparent !important;
border-top: none !important;
min-height: 24px !important;
}
#PanelUI-history > #PanelUI-historyMore.panel-subview-footer.subviewbutton:hover {
background-color: var(--arrowpanel-dimmed) !important;
}
/* hide separator above 'manage history' button */
#PanelUI-history > .panel-subview-body + toolbarseparator {
display: none !important;
}



Dovresti verificare se esiste una versione aggiornata del file css, oppure apri il file css (anche col blocco note) e condividi qui sul forum l'intestazione, dovrebbe infatti esserci il nome dello script e l'autore.

ne avevo postata una io l'altro giorno

Styb
06-06-2021, 13:04
no, quella è la configurazione di base, sei tu che devi abilitare/disabilitare quello che vuoi.

Grazie, sì. Fino all'arrivo delle web extensions ero un affezionato del classic theme restorer, di cui curavo la localizzazione in italiano. Mi dispiace molto che adesso l'autore non crei un'estensione analoga, avrebbe un successone!

gabriello2501
06-06-2021, 13:08
Grazie, sì. Fino all'arrivo delle web extensions ero un affezionato del classic theme restorer, di cui curavo la localizzazione in italiano. Mi dispiace molto che adesso l'autore non crei un'estensione analoga, avrebbe un successone!

beh da ex utilizzatore di Classic Theme Restorer ho sempre supportato il suo successore morale CustomCSSforFx appunto.
l'unica cosa che manca rispetto al predecessore è l'interfaccia grafica che però mi dissero impossibile dopo la quantumizzazione.

e poi Aris, lo contatti e ti risolve qualsiasi problema :D

Mau107
06-06-2021, 13:21
Se prima avevi le tab sotto le barre, probabilmente stai utilizzando uno specifico file userchrome.css
Dovresti verificare se esiste una versione aggiornata del file css, oppure apri il file css (anche col blocco note) e condividi qui sul forum l'intestazione, dovrebbe infatti esserci il nome dello script e l'autore.

Grazie della risposta.
Per ora le lascio così e se proprio non mi ci trovo farò come mi hai suggerito tu.
grazie ancora

Styb
06-06-2021, 13:37
Grazie della risposta.
Per ora le lascio così e se proprio non mi ci trovo farò come mi hai suggerito tu.
grazie ancora

Elimina la barra dei menu e lascia le tab sulla barra del titolo, ti accorgerai che è meglio.

gabriello2501
06-06-2021, 14:41
Grazie della risposta.
Per ora le lascio così e se proprio non mi ci trovo farò come mi hai suggerito tu.
grazie ancora

quello che avevo postato io, non funziona?

comunque qualcosa si può fare anche con CustomCSSforFx

https://github.com/aris-t2/customcssforfx/issues/33

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/164

Mau107
06-06-2021, 15:43
Elimina la barra dei menu e lascia le tab sulla barra del titolo, ti accorgerai che è meglio.

ok proverò cosi, grazie

quello che avevo postato io, non funziona?

comunque qualcosa si può fare anche con CustomCSSforFx

https://github.com/aris-t2/customcssforfx/issues/33

https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/issues/164

quello che avevi postato tu è troppo complicato per me, non sono così smanettone.....:rolleyes:

gabriello2501
06-06-2021, 16:30
quello che avevi postato tu è troppo complicato per me, non sono così smanettone.....:rolleyes:

guarda che basta creare una cartella chrome dentro al profilo e inserire il file chiamandolo userChrome.css

non mi pare una cosa difficile. :stordita:

d'altronde se vuoi modificare l'aspetto non ci sono molte altre soluzioni.

taka99
06-06-2021, 17:16
Quale barra in basso? Io non ho più una bara di stato (immagino ti riferisci a questa) da molti anni. C'erano delle estensioni che la ripristinavano, hai per caso una di queste estensioni? Prova a riavviare Firefox nella sua modalità provvisoria e verifica se questa barra continua ad apparire:

https://support.mozilla.org/it/kb/Modalit%C3%A0%20provvisoria

alla fine ho scoperto che nel file userchrome cera un impostazione :D

Unax
07-06-2021, 07:24
non è possibile avere un doppio controllo ortografico senza cambiare la lingua?

ho installato sia il dizionario italiano che inglese ma tocca ogni volta cambiare la lingua altrimenti mi segnala in rosso le parole di una lingua o dell'altra

non c'è l'opzione "controlla entrambe le lingue" contemporaneamente? ovvero che se scrivo cane e dog venga rilevato che sono giuste entrambe?

gabriello2501
07-06-2021, 09:14
/* Customize window action buttons ( Close, Min, Max ) */

.titlebar-button {

margin: 7px !important;

margin-left: 0 !important;

margin-right: 5px !important;

border-radius: 4px !important;

}

questa è una stupidaggine, ma... mai-più-senza
troppo bello!
:ronf:

Raffaele53
07-06-2021, 11:43
Con Mozilla 89.0(64bit), non esiste più in (alto-destra) il bottone per vedere i preferiti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-06-2021, 11:50
Con Mozilla 89.0(64bit), non esiste più in (alto-destra) il bottone per vedere i preferiti?

C'è ancora, da me non è sparito. Ad ogni modo puoi sempre metterlo trascinandolo da Personalizza barra degli strumenti...

gabriello2501
07-06-2021, 15:04
quanto mi è mancato!

https://i.postimg.cc/yNfTbtf6/sshot-1.png

maledizionemozilla! quanto mi è mancato!!!

gabriello2501
07-06-2021, 15:07
chi è che cercava le TAB di sotto?

ecco un tema che fa al caso

https://i.imgur.com/eYc1dcv.jpg

https://github.com/xmansyx/Pro-Fox

Description

A custome css theme for Firefox Proton that aims to make it even better

tabs are moved under urlbar
centeralized url bar
remove (playing - paused) from tabs that are playing videos or sound
selected tabs are expanding and their main color changed to accent color
moved sound icon on top of favicon
enhanced and bigger menus with icons
supports both dark and light mode
more...

gabriello2501
07-06-2021, 15:47
mi scusassero, per avere una password principale per accedere a Firefox (quindi non alle passwords in generale, ma proprio al programma), esiste ancora qualcosa di fattibile?

Styb
07-06-2021, 17:50
Hanno tolto l'opzione della password anni fa e non l'hanno più rimessa. Adesso per qualcosa di simile dovresti usare un'applicazione di terze parti per bloccare l'esecuzione di un programma, in questo caso firefox.exe.
Tipo questo: https://www.softpedia.com/get/Security/Lockdown/Protect-EXE.shtml
EDIT: viene rilevato come virus,

meglio questo: http://freeexelock.com/

DOC-BROWN
07-06-2021, 17:53
mi scusassero, per avere una password principale per accedere a Firefox (quindi non alle passwords in generale, ma proprio al programma), esiste ancora qualcosa di fattibile?


stessa mia domanda ... possibile non ci abbiano pensato, sarebbe molto utile , peccato !

frankdan
07-06-2021, 19:58
Salve a tutti.
Penso conveniate con me che oramai con la nuova interfaccia Proton dell'ultimo aggiornamento (la versione 89) il nostro caro Firefox sia diventato, dal punto di vista grafico ed estetico, quasi uguale a Chrome.

Ci sarebbe un modo per ripristinare almeno la grafica di base delle precedenti versioni, che permetteva di avere le linguette delle schede aperte di colore bianco su sfondo nero ? Che ne so, qualche tema grafico particolare che possiate consigliarmi...

Faccio fatica ad abituarmi al totally white che rende FF uguale a Chrome...

Cloud76
07-06-2021, 21:17
non è possibile avere un doppio controllo ortografico senza cambiare la lingua?

ho installato sia il dizionario italiano che inglese ma tocca ogni volta cambiare la lingua altrimenti mi segnala in rosso le parole di una lingua o dell'altra

non c'è l'opzione "controlla entrambe le lingue" contemporaneamente? ovvero che se scrivo cane e dog venga rilevato che sono giuste entrambe?

E' una roba che avevo chiesto anche io tipo tre anni fa.... e... niente, son passati tre anni e ancora non c'è un controllo ortografico comune o l'opzione di scegliere quali e quanti dizionari usare. Cosa che chrome faceva già allora.
Ci sono metodi fai da te per ovviare ma sono dei magheggi, ovvero copiare un dizionario dentro un'altro così da utilizzare solo quello che contiene tutto (ovvio poi non si aggiorna, anche se a poco serve l'aggiornamento), oppure copiare tutto nel file nel dizionario personale nel profilo, cose così...

gabriello2501
08-06-2021, 08:55
EDIT: viene rilevato come virus,

meglio questo: http://freeexelock.com/

questo però il mio AV lo rileva come dannoso :D (mentre il primo no)
comunque di estensioni neanche a parlarne eh?!
peccato!
dirò a chi me l'ha chiesto che non se po' fà. :D




Ci sarebbe un modo per ripristinare almeno la grafica di base delle precedenti versioni, che permetteva di avere le linguette delle schede aperte di colore bianco su sfondo nero ? Che ne so, qualche tema grafico particolare che possiate consigliarmi...


è stato postato mille volte, ma se non leggete i messaggi precedenti

https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix
oppure
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases

patrick40
08-06-2021, 10:28
Ciao a tutti,

esiste un modo per cambiare il colore delle cartelle della barra laterale dei segnalibri (magari tramite userchrome)?

Mille grazie

sbaffo
08-06-2021, 17:37
chi è che cercava le TAB di sotto?

ecco un tema che fa al caso

https://github.com/xmansyx/Pro-Fox

Description

A custome css theme for Firefox Proton that aims to make it even better

tabs are moved under urlbar
centeralized url bar
remove (playing - paused) from tabs that are playing videos or sound
selected tabs are expanding and their main color changed to accent color
moved sound icon on top of favicon
enhanced and bigger menus with icons
supports both dark and light mode
more...
eravamo in due a chiederlo.
Per me questo tema (a parte lo scuro) sembra interessante, è più semplice da installare delle soluzioni precedenti, ma ha un difetto (in grassetto).
Comunque ormai mi sto abituando al nuovo look con la "tab unica" e quella in uso cerchiata, l'importante è che risalti bene quella in uso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-06-2021, 17:46
Ciao a tutti,

esiste un modo per cambiare il colore delle cartelle della barra laterale dei segnalibri (magari tramite userchrome)?

Mille grazie

https://turbolab.it/firefox-82/tocco-colore-cartelle-preferiti-firefox-3277

https://www.userchrome.org/what-is-userchrome-css.html#colorbookmarkfolder


Buon divertimento :)

gabriello2501
08-06-2021, 17:49
eravamo in due a chiederlo.
Per me questo tema (a parte lo scuro) sembra interessante, è più semplice da installare delle soluzioni precedenti, ma ha un difetto (in grassetto).
Comunque ormai mi sto abituando al nuovo look con la "tab unica" e quella in uso cerchiata, l'importante è che risalti bene quella in uso.

è sempre uguale installare questi CSS layout, basta mettere la cartella chrome e dentro i loro files.

se hai problemi, scrivi all'autore su github.

gabriello2501
08-06-2021, 18:04
Ripristinare la ricerca in HOME senza essere spostati nella barra URL

browser.newtabpage.activity-stream.improvesearch.handoffToAwesomebar

false

Katsaros
08-06-2021, 18:08
Ripristinare la ricerca in HOME senza essere spostati nella barra URLPoi fai la punta ai chiodi... perché gli altri non leggono... rileggi bene, please!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47430760&postcount=14578

gabriello2501
08-06-2021, 18:11
Poi fai la punta ai chiodi... perché gli altri non leggono... rileggi bene, please!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47430760&postcount=14578

fai la punta al martello, mi sono perso un messaggio, capirai, c'è chi se li perde tutti.

ciccino io non faccio nessuna punta agli altri, l'ho detto una volta sola.

pioggia di staicalmo per Katsaros!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg

e comunque
Repetita iuvant, trota gnam

queste cose bisognerebbe metterle tutte in uno, (e aggiungo, magari in prima pagina) ma sono scappati i cavalli dal recinto e il fattore bazzica il casino dell'albergo.[/QUOTE]

tu immagino che le punte le hai fatte a tutte le 732 matite.
ok. posso venire a controllare?
manda indirizzo in PM, domani ci possiamo vedere.

gabriello2501
08-06-2021, 18:21
ancora pioggia di staicalmo per Katsaros!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg

Katsaros
08-06-2021, 18:22
Repetita iuvant, trota gnamLa (penosa) battuta originale era "Carpe diem - trote gnam".

In ogni caso, quoto happysurf...:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47399596&postcount=14465

gabriello2501
08-06-2021, 18:28
La (penosa) battuta originale era "Carpe diem - trote gnam".


è una battuta storica.
dilettante.

tu ai tempi di nutella nutellae dov'eri? a tagliare i pani con le marmellate?

https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg

non leggo citazioni mi dispiace
non clicco link katzari
happysurf non se lo fila nessuno quando fa una domanda, poi arriva katsaros che pretende pure di citar(lo), chissà cosa poi.
#ipo-sincrasia

Styb
08-06-2021, 21:09
Con questa impostazione di about:config vado sul sicuro poiché non è stata ancora menzionata in questo thread :asd:

browser.newtabpage.activity-stream.newNewtabExperience.enabled -> FALSE, ripristina la grandezza delle favicon dei siti preferiti nella Pagina iniziale di Firefox.

gabriello2501
09-06-2021, 07:42
Con questa impostazione di about:config vado sul sicuro poiché non è stata ancora menzionata in questo thread :asd:

browser.newtabpage.activity-stream.newNewtabExperience.enabled -> FALSE, ripristina la grandezza delle favicon dei siti preferiti nella Pagina iniziale di Firefox.

urka! (cit.)
e io che usavo un css :doh:
aspé, sei fottuto RE!

https://media.tenor.com/images/f4fc28be73950b9edd30e7a86040c518/tenor.gif

questa non ripristina la grandezza! (si anche quella, i quadrati diventano molto più grandi, forse anche di prima)
ma soprattutto, rispristina proprio l'anteprima del sito!

https://i.postimg.cc/8cf5xSFG/ok.jpg

mi manca una sola cosa adesso rispetto al passato, le icone colorate!

zappy
09-06-2021, 08:49
Con questa impostazione di about:config vado sul sicuro poiché non è stata ancora menzionata in questo thread :asd:

browser.newtabpage.activity-stream.newNewtabExperience.enabled -> FALSE, ripristina la grandezza delle favicon dei siti preferiti nella Pagina iniziale di Firefox.
molto bene.
la nuova modalità non mi piace molto, preferisco spesso l'anteprima.

certo che se rendessero queste opzioni più visibili e sceglibili dall'utente invece di farci impazzire a ogni aggiornamento... mi sembra che mozilla si stia "windows10izzando"... :muro: :p

Cloud76
09-06-2021, 09:11
browser.taskbar.previews.max

Questa voce ha valore 20, ovvero il numero di pagine che vengono visualizzate nella colonna che si apre sopra l'icona di FF nella taskbar mettendoci sopra il cursore.
Ho provato ad aumentarlo a 60 ma mi mostra al massimo le prime 31 pagine, le seguenti no.
Motivo?

Styb
09-06-2021, 11:48
Ho voluto riassumere le varie impostazioni che sono utili per disabilitare l'interfaccia Proton, eccole qui.

1)
browser.proton.enabled -> FALSE
browserproton.contextmenus.enabled -> FALSE
browser.proton.modals.enabled -> FALSE
browser.proton.doorhangers.enabled -> FALSE

Disabilitano l'interfaccia Proton, fonte: https://winaero.com/how-to-restore-classic-look-in-firefox-89-and-disable-proton-ui/ e https://www.debugpoint.com/2021/04/firefox-proton-first-look/
Le prime due voci hanno un effetto evidente sull'interfaccia principale, mentre le ultime due influiscono sull'aspetto dei dialoghi modali/di conferma per l'installazione dei componenti aggiuntivi, per l'autorizzazione di accesso alla webcam o mic, per la chiusura delle schede ecc.

Una quinta impostazione permette di far comparire il tooltip quando il cursore del mouse viene posizionato sul titolo della scheda:
browser.proton.places-tooltip.enabled -> FALSE

Un'ultima impostazione con la parola proton al suo interno:
browser.proton.toolbar.version -> 3
che ad oggi non è funzionale.

2)
browser.compactmode.show -> TRUE, ripristina la possibilità di selezionare la densità Compatta (non supportata) nella pagina di personalizzazione della barra degli strumenti. La dicitura (non supportata) si riferisce al fatto che è una densità non supportata dall'interfaccia Proton, la quale prevede l'aggiunta di una seconda linea di testo nel titolo della scheda quando è in corso la riproduzione di uno flusso audio/video.

3)
browser.menu.showViewImageInfo -> TRUE, ripristina la voce Visualizza informazione immagine nel menu contestuale.

4)
browser.newtabpage.activity-stream.improvesearch.handoffToAwesomebar -> FALSE, ripristina la barra di ricerca nella Pagina iniziale di Firefox.

5)
browser.newtabpage.activity-stream.newNewtabExperience.enabled -> FALSE, ripristina le favicon dei siti principali nella Pagina iniziale di Firefox.


Mi sono dimenticato di qualcosa?

gabriello2501
09-06-2021, 14:51
Ho voluto riassumere le varie impostazioni che sono utili per disabilitare l'interfaccia Proton, eccole qui.



sei RE e REGINA

https://media1.tenor.com/images/8ed0115517cda21501d587173af18f40/tenor.gif

https://media.tenor.com/images/b06d7594dcebbdd2e148aa7e48cf55fd/tenor.gif



Mi sono dimenticato di qualcosa?

a livello di impostazioni, non mi pare.

Katsaros
09-06-2021, 15:32
browser.proton.enabled -> FALSE
browserproton.contextmenus.enabled -> FALSE
browser.proton.modals.enabled -> FALSE
browser.proton.doorhangers.enabled -> FALSE

Disabilitano l'interfaccia Proton, fonte: https://winaero.com/how-to-restore-classic-look-in-firefox-89-and-disable-proton-ui/
Le prime due voci hanno un effetto evidente sull'interfaccia, mentre per le ultime due non è chiaro a cosa si riferiscono. Chi lo sa? :confused:Basta cercare... fonte: https://www.debugpoint.com/2021/04/firefox-proton-first-look/
browser.proton.doorhangers.enabled: This switch enables the dialogs which interact with users. Such as installing add-ons, location approval, mic and webcam authorization, and close tabs popup.

browser.proton.modals.enabled: Design changes to the modal dialogs are implemented behind this switch.Comunque è fatica sprecata, un continuo inseguimento per modificare parametri che verranno eliminati nelle prossime versioni. Se non ho frainteso ad es. browser.proton.doorhangers.enabled verrà rimosso dalla versione 91: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1714352

Tanto vale abituarsi alla nuova UI; anche i palliativi tipo CustomCSSforFx sono poco pratici, ad es. non c'è modo di aggiornarli agevolmente; ad ogni nuova release (siamo già alla v3.2.4 ... 6 versioni in 10 giorni) bisogna riscaricare tutto e riapplicare le modifiche solo editando il file css a mano; è più il tempo per star dietro a questo che per usufruire dei contenuti accessibili tramite un browser... non fa per me, almeno.




dilettante.
tu ai tempi di nutella nutellae dov'eri? a tagliare i pani con le marmellate?

https://www.istitutosvizzerodellaborsa.ch/wp-content/uploads/2020/03/staicalmo-333x500.jpg

non leggo citazioni mi dispiace
non clicco link katzari
happysurf non se lo fila nessuno quando fa una domanda, poi arriva katsaros che pretende pure di citar(lo), chissà cosa poi.
#ipo-sincrasiaQuando ho iniziato ad esercitarmi con la prima declinazione latina mancava ancora qualche anno alla nascita della tua cara Briana Banks, quindi fai bene i tuoi conti.
Le intemperanze infantili mi lasciano in genere indifferente, tranne quando l'interlocutore rischia di debordare nel bullismo verbale e non si tratta (purtroppo) di un ragazzino.
Non aggiungo altro.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-06-2021, 15:44
Tanto vale abituarsi alla nuova UI;
.
.
.
è più il tempo per star dietro a questo che per usufruire dei contenuti accessibili tramite un browser... non fa per me, almeno.



Condivido parola per parola.

Cloud76
09-06-2021, 16:01
CUT
Comunque è fatica sprecata, un continuo inseguimento per modificare parametri che verranno eliminati nelle prossime versioni. CUT

Appunto, come avevo detto qualche post fa, per adesso si può disabilitare ma quando tolgono la voce nel config, che si fa?
A me basterebbe si potesse avere una suddivisione un po' più decente nelle tab, grosso modo come erano prima (vedi schermate che ho postato). Spero si possa fare al limite con qualche tema o cose poco invasive che non richiedano continui controlli, perchè nel mio caso se hai visto le schermate fa piuttosto schifo e infatti al momento ho disabilitato la singola voce proton. enabled.

Styb
09-06-2021, 16:26
Comunque è fatica sprecata, un continuo inseguimento per modificare parametri che verranno eliminati nelle prossime versioni.
Purtroppo sì, però per adesso uso la nuova interfaccia solo sui desktop. Sui portatili con schermo più piccolo preferisco disabilitare proton.

In definitiva bisogna considerare anche la natura del dispositivo su cui si installa Firefox.

E comunque la personalizzazione dell'interfaccia di firefox è sempre esistita e penso che sia un suo punto forte.

Trotto@81
09-06-2021, 16:48
Dovrebbe essere resa scalabile in funzione della diagonale e della risoluzione. Un applicazione moderna deve farlo.

Styb
09-06-2021, 17:24
Basta cercare... fonte:
Se al momento di pubblicare il messaggio avessi avuto tempo di cercare... lo avrei fatto, ed è per questo che ho chiesto. :O

Styb
10-06-2021, 13:42
https://i.postimg.cc/661tgZDs/cm6srhmms1371.jpg

:asd:

gabriello2501
10-06-2021, 14:00
Firefox 89 proton


https://d1fmx1rbmqrxrr.cloudfront.net/zdnet/optim/i/edit/ne/2019/Pierre%20temp/Privacy%20A__w630.jpg

Styb
10-06-2021, 14:18
:sofico:

gabriello2501
10-06-2021, 15:06
QUI -> https://helpx.adobe.com/it/illustrator/user-guide.html/illustrator/using/rotate-view.ug.html

bello questo effetto movimentato!

se non lo vedete, c'è video qui sotto:
https://i.imgur.com/YUvCUGS.mp4

chissà come l'hanno fatto.

:D

gabriello2501
10-06-2021, 17:18
anche i temi (CSS) hanno il loro store
https://firefoxcss-store.github.io/

:D

Styb
10-06-2021, 20:36
anche i temi (CSS) hanno il loro store
https://firefoxcss-store.github.io/

:D

Figata!

gabriello2501
11-06-2021, 11:54
ho rimesso il bordo alla barra URL

#urlbar-background{ border-color: #bebebe !important; }

mentre per la barra di ricerca non sono riuscito, com'è che si chiama?

Styb
11-06-2021, 13:46
Questo qui? https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/nqh2qp/changing_the_border_color_urlsearch_bar_and_the/

gabriello2501
11-06-2021, 14:20
Questo qui? https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/nqh2qp/changing_the_border_color_urlsearch_bar_and_the/

io avevo messo quello ( #urlbar-background{ border-color: #bebebe !important; } )

questo che c'è su reddit:

:root[lwt-toolbar-field-focus-brighttext] {
--lwt-popup-brighttext-url-color: #59BFFE !important;
}

:root:-moz-lwtheme-brighttext {
--focus-outline-color: #999 !important;
}

non mi funziona.

però ho trovato e mi funziona questo

#searchbar{ border-color: #bebebe !important; }

Katsaros
12-06-2021, 21:26
Se al momento di pubblicare il messaggio avessi avuto tempo di cercare... lo avrei fatto, ed è per questo che ho chiesto. :OFrancamente non si capisce dove sia la difficoltà o l'impegno temporale a selezionare la stringa, fare click destro e "Cerca con";
è più il tempo impiegato a scrivere un messaggio sul forum per chiedere spiegazioni che cercare direttamente... :O

https://i.postimg.cc/jjZcpsWX/Clip.png

Styb
13-06-2021, 09:54
Francamente non si capisce dove sia la difficoltà o l'impegno temporale a selezionare la stringa, fare click destro e "Cerca con";

Francamente non si capisce il perché tu debba inserire una nota di polemica, mista a derisione, in tutti i tuoi messaggi. :rolleyes:
E' ovvio che non si parla del tempo impiegato a cliccare sul menu contestuale, ma si parla del tempo che si impiegherebbe a leggere i risultati ottenuti dal motore di ricerca. In più è da considerare che i messaggi non si creano da soli, per cui se io avevo deciso di dedicare tot tempo alla raccolta delle voci di configurazione di cui parlavo, e di controllare ciò che scrivevo, e dopo quel tot di tempo ho visto che non potevo dedicare altro tempo alla stesura del messaggio, che male c'è a scrivere nel messaggio frasi del tipo "voi ne sapete qualcosa?" oppure "ho dimenticato qualche voce di configurazione?".
La chiudo qui perché con te è un'ulteriore perdita di tempo.

Katsaros
13-06-2021, 10:55
E bla e bla... guarda che la polemica l'hai cominciata tu aggiungendo, solo molto dopo e proprio per puntualizzare, il messaggio che ho quotato. Per dire che ci volevano ben 30 sec per leggere il primo risultato di una ricerca? La derisione te la sei inventata tu. La chiudo qua appunto perché qui, come in molti forum, c'è inflazione di oracoli che amano ascoltare principalmente se stessi. Davvero tempo perso.

bluv
13-06-2021, 19:48
Ragazzi, e' da un po' che non sto seguendo le evoluzioni di Firefox :rolleyes:
Sono rimasto indietro da circa 5 mesi... Piu' che altro ho sempre scaricato gli aggiornamenti (v. 89.0), ma non nelle estensioni. In particolare, avete rivisto le liste di UBlock Origin e l'about.config di FF?

ARSENIO_LUPEN
13-06-2021, 21:54
Ciao a tutti.
Giusto 2 informazioni, ho "il vizio" di aprire parecchie schede per argomenti che mi interessano da diversi siti, per poi leggerle successivamente.
Nei PC con 8 GB mangia parecchia RAM, ma non noto problemi, resta comunque fluido.
I problemi escono quando utilizzo un PC più vecchio, HDD e solo 4 GB, si rallenta tutto e non diventa piacevole da utilizzare, fino a quando non scendo sotto le 10/15 schede.

Ora la mia idea, visto che non ho bisogno di tutte le schede caricate e pronte, si può evitare il caricamento della pagina, ma tenere in memoria solo il link?
Così quando apro la scheda, richiede la pagina e la carica, così si evitano refresh delle schede e carico inutile per il PC.
Per capirsi, la stessa funzione di quando si ripristina una sessione e non vengono caricate tutte le schede, ma solo quelle dove si clicca sopra per visualizzarla.

Grazie

DooM1
13-06-2021, 22:42
Ehm, quello che cerchi secondo me si chiama banalmente "Segnalibro" :D

gabriello2501
14-06-2021, 08:46
Ragazzi, e' da un po' che non sto seguendo le evoluzioni di Firefox :rolleyes:
Sono rimasto indietro da circa 5 mesi... Piu' che altro ho sempre scaricato gli aggiornamenti (v. 89.0), ma non nelle estensioni. In particolare, avete rivisto le liste di UBlock Origin e l'about.config di FF?

per le liste, pressapoco uso sempre quelle, non ho particolari problemi di pubblicità... anche se da qualche giorno su https://www.gazzetta.it/ ho il fastidioso bannerone ogni volta all'entrata.

per about:config beh ci sono le disattivazioni protoniane di cui si è tanto parlato.


Francamente non si capisce il perché tu debba inserire una nota di polemica, mista a derisione, in tutti i tuoi messaggi. :rolleyes:

lascialo perdere e fai come me, non leggerlo... è solamente il chip del vaccino che interferisce. :D



Ora la mia idea, visto che non ho bisogno di tutte le schede caricate e pronte, si può evitare il caricamento della pagina, ma tenere in memoria solo il link?

cosa intendi in memoria (vedi sotto la risposta di DooM1)? :stordita:
comunque se vuoi avere le schede aperte e non caricate o qualcosa del genere, puoi provare l'appunta scheda però in questo caso sono attive.
oppure prova https://tab-session-manager.sienori.com/
con cui aprire un'intera sessione di schede salvate in un clic (ma le schede non verrano caricate finche non ci cliccherai sopra)


altrimenti torno alla risposta di DooM1 qui sotto :)

Ehm, quello che cerchi secondo me si chiama banalmente "Segnalibro" :D

in effetti.

gabriello2501
14-06-2021, 14:58
:cool: ...

ho appena scoperto che la Fanboy's Enhanced Tracking List
https://www.fanboy.co.nz/enhancedstats.txt

mi toglie la favico nella scheda di (ad esempio) www.gazzetta.it

bluv
14-06-2021, 21:27
@ gabriello2501

Insomma, sono rimasto un po' indietro... Mi sa che mi conviene cambiare browser :p (ma anche no)
Metto in conto di rileggere le ultime pagine, se mi ricordo dove ho perso il filo. Lo prendero' come un impegno, come leggere un libro (o quasi)
Suggerimenti o alternative sempre ben accetti :)

gabriello2501
15-06-2021, 08:17
@ gabriello2501

Insomma, sono rimasto un po' indietro... Mi sa che mi conviene cambiare browser :p (ma anche no)
Metto in conto di rileggere le ultime pagine, se mi ricordo dove ho perso il filo. Lo prendero' come un impegno, come leggere un libro (o quasi)
Suggerimenti o alternative sempre ben accetti :)

ma insomma dipende se ti piace(rà) la nuova interfaccia, allora quasi non c'è bisogno di leggere messaggi indietro :D

se non ti piace vedi questo https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix (soluzione più semplice e veloce)

per le liste di ublock, penso e spero che quelle in prima pagina siano abbastanza attuali.

Styb
15-06-2021, 15:04
Diciamo che dopo l'uscita della versione Proton di Firefox 89, gli argomenti trattati hanno riguardato la possibilità di ripristinare l'interfaccia grafica precedente, sia utilizzando le impostazioni in about:config, sia utilizzando i fogli di stile CSS.

Per about:config ho già fatto un riassunto con le impostazioni nel messaggio #14647 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47438085&postcount=14647).
Per i fogli di stile CSS invece rimando al messaggio #14659 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47440387&postcount=14659).

gabriello2501
15-06-2021, 15:19
Per about:config ho già fatto un riassunto con le impostazioni nel messaggio #14647 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47438085&postcount=14647).
Per i fogli di stile CSS invece rimando al messaggio #14659 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47440387&postcount=14659).

da oggi ti chiamerò Indice :D

https://i.postimg.cc/MZm3KPcc/gatto1.jpg

gabriello2501
15-06-2021, 16:19
Mozilla Firefox 89.0.1

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/89.0.1/

https://i.imgur.com/93pT8ru.png

sbaffo
15-06-2021, 18:00
Ciao a tutti.
Giusto 2 informazioni, ho "il vizio" di aprire parecchie schede per argomenti che mi interessano da diversi siti, per poi leggerle successivamente.
Nei PC con 8 GB mangia parecchia RAM, ma non noto problemi, resta comunque fluido.
I problemi escono quando utilizzo un PC più vecchio, HDD e solo 4 GB, si rallenta tutto e non diventa piacevole da utilizzare, fino a quando non scendo sotto le 10/15 schede.

Ora la mia idea, visto che non ho bisogno di tutte le schede caricate e pronte, si può evitare il caricamento della pagina, ma tenere in memoria solo il link?
Così quando apro la scheda, richiede la pagina e la carica, così si evitano refresh delle schede e carico inutile per il PC.
Per capirsi, la stessa funzione di quando si ripristina una sessione e non vengono caricate tutte le schede, ma solo quelle dove si clicca sopra per visualizzarla.

Grazie
Lui cerca qualcosa come sleeptab (mi sembra, ora non ho firefox sotto mano), che può essere una estensione, ma mi sembra sia una funzione integrata negli ultimi chrome e derivati.

In pratica mette "a riposo" o chiude proprio alcune pagine in background, ma resta la tab nella barra in alto e quando clickki ti ricarica la pagina. Metterla nei preferiti li intasa e poi bisogna ricordarsi di cancellarla, non è uguale.

Edit: da velocissima ricerca nelle estensioni già tre mi paiono adatte:
sleep mode, onetab, tabsleeper.
Buona fortuna.

@ gabri
a me non da l'aggiornamento 89.0.1, controllato ora.

bluv
15-06-2021, 21:08
@ gabriello2501
La guida del buon happysurf a me sembrava datata, ma non lo e'.
Se avete discusso di questo nell'ultimo periodo, evito di viaggiare nel passato e mi concentro sull'attuale Firefox ed in nuove linee guida.

@ Styb
Non sapevo avesse questo nome, Proton, bene che hai specificato... :)
Al riavvio me ne sono accorto che l'interfaccia era totalmente cambiata
Piu' che le modifiche estetiche, mi interessava l'aspetto sicurezza e riservatezza.

Comunque, faro' tesoro dei vostri suggerimenti. Grazie!

gabriello2501
16-06-2021, 07:56
@ gabri
a me non da l'aggiornamento 89.0.1, controllato ora.

non te lo da perchè sull'ftp arriva sempre prima :D
se lo vuoi subito lo devi scaricare da lì
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/89.0.1/win64/it/Firefox%20Setup%2089.0.1.exe

Er Monnezza
16-06-2021, 16:10
Ciao ragazzuoli, sto provando la nuova versione di Firefox, ho importati segnalibri e impostazioni da Edge, ma sorge un problema con i segnalibri.

Quando apro la lista dei segnalibri mi mostra solo Segnalibri Recenti, non ho trovato nessun modo per accedere a tutto il resto dei Segnalibri, se invece vado su Gestione Segnalibri, vedo che sono tutti presenti....

Styb
16-06-2021, 17:33
Ciao ragazzuoli, sto provando la nuova versione di Firefox, ho importati segnalibri e impostazioni da Edge, ma sorge un problema con i segnalibri.

Quando apro la lista dei segnalibri mi mostra solo Segnalibri Recenti, non ho trovato nessun modo per accedere a tutto il resto dei Segnalibri, se invece vado su Gestione Segnalibri, vedo che sono tutti presenti....
Penso che i segnalibri importati siano all'interno di una cartella. Dovrai spostare i segnalibri da quella cartella e metterli nella barra segnalibri oppure nel menu segnalibri, a seconda se vuoi visualizzarli nella barra sottostante alla barra degli indirizzi oppure nella barra laterale.

Er Monnezza
16-06-2021, 17:56
Penso che i segnalibri importati siano all'interno di una cartella. Dovrai spostare i segnalibri da quella cartella e metterli nella barra segnalibri oppure nel menu segnalibri, a seconda se vuoi visualizzarli nella barra sottostante alla barra degli indirizzi oppure nella barra laterale.

Mi sembra un sistema balordo rispetto a come funzionava prima di Proton

Cliccavo l'icona segnalibri e vedevo tutti i segnalibri con le rispettive cartelle, come funziona su Edge, ora mi fa vedere solo i segnalibri recenti, oppure mi fa usare la funzione Cerca Segnalibri e devo andare a scrivere a mano che segnalibro sto cercando.

Styb
16-06-2021, 18:13
C'è qualcosa che non quadra. Non capisco dove lo vedi il fatto che ci sono solo i segnalibri recenti. La barra dei segnalibri è visibile?

Er Monnezza
16-06-2021, 19:20
C'è qualcosa che non quadra. Non capisco dove lo vedi il fatto che ci sono solo i segnalibri recenti. La barra dei segnalibri è visibile?

Io non uso la barra dei segnalibri, premo il pulsante segnalibri (quello a forma di libri) in alto a destra.

Col precedente Firefox ti apriva tutto l'elenco dei segnalibri suddivisi in cartelle, ora dopo l'aggiornamento non appare niente di tutto questo, mi da solo un elenco di segnalibri recenti.

Se voglio vedere tutti i segnalibri mi tocca andare su Gestione Segnalibri, o usare la barra laterale, che non ho mai usato in vita mia.

P.S.
Risolto il mistero, ho aggiunto il pulsante Menù Segnalibri, mentre quello che usavo era il pulsante Libreria, che a quanto pare ti mostra solo i segnalibri recenti :muro:

gabriello2501
17-06-2021, 08:16
P.S.
Risolto il mistero, ho aggiunto il pulsante Menù Segnalibri, mentre quello che usavo era il pulsante Libreria, che a quanto pare ti mostra solo i segnalibri recenti :muro:

vero, lì ci sono segnalibri recenti, anche se mai usato quel pulsante (quindi non so come fosse prima :D )
ho sempre messo il bel Menu segnalibri direttamente nellla barra!

https://i.imgur.com/dtVP5Ed.png

Er Monnezza
17-06-2021, 09:54
vero, lì ci sono segnalibri recenti, anche se mai usato quel pulsante (quindi non so come fosse prima :D )
ho sempre messo il bel Menu segnalibri direttamente nellla barra!

https://i.imgur.com/dtVP5Ed.png

C'è anche un pulsante più discreto da aggiungere, lo trovi su Personalizza Barra degli Strumenti.

https://i.postimg.cc/x1Z3nbhd/Cattura-2.jpg

https://i.postimg.cc/sf56mK84/Cattura-1.jpg

gabriello2501
17-06-2021, 10:02
C'è anche un pulsante più discreto da aggiungere, lo trovi su Personalizza Barra degli Strumenti.


e che non lo so!
mai voluto il pulsante discreto, troppo piccolo da cliccare :sbonk:

supreme
17-06-2021, 10:59
:cool: ...

ho appena scoperto che la Fanboy's Enhanced Tracking List
https://www.fanboy.co.nz/enhancedstats.txt

mi toglie la favico nella scheda di (ad esempio) www.gazzetta.it
grazie, sai per caso come fare per togliere il blocco sul https://www.ilmessaggero.it/ ?

gabriello2501
17-06-2021, 11:02
grazie, sai per caso come fare per togliere il blocco sul https://www.ilmessaggero.it/ ?

che blocco?

supreme
17-06-2021, 11:06
che blocco?
blocco lettura degli articoli per i non abbonati, la cosa strana che con la tua lista e AdGuard si riesce a superare, ma con ublock origin no.

gabriello2501
17-06-2021, 11:12
blocco lettura degli articoli per i non abbonati

quello non c'entra niente l'adblock :stordita:
per quello serve

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bypass-paywalls-clean/

supreme
17-06-2021, 11:19
quello non c'entra niente l'adblock :stordita:
per quello serve

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bypass-paywalls-clean/
mitico...se funziona :D no dai scherzo
a posto installato e provato: ottimo consiglio...

Styb
17-06-2021, 11:41
Ho un problema con la lista anti-adblock killer (https://reek.github.io/anti-adblock-killer/#filterlist). Sono riuscito ad importarla in ubo però la lista mi compare non essere usata, cioè 0 usati su 0. Come mai?
Altre liste alternative?

gabriello2501
17-06-2021, 12:55
mitico...se funziona :D no dai scherzo
a posto installato e provato: ottimo consiglio...

è una delle addon imperdibili!
l'aveva segnalata qualcuno tempo fa, prima ne usavo un'altra, comunque la parola d'ordine è paywall.

Ho un problema con la lista anti-adblock killer (https://reek.github.io/anti-adblock-killer/#filterlist). Sono riuscito ad importarla in ubo però la lista mi compare non essere usata, cioè 0 usati su 0. Come mai?
Altre liste alternative?

anti adblock? :mbe:
ma non era in disuso da anni?
pensavo fosse morta e sepolta.
quando qualche mese fa successe lo scandalo con le nano, segnalai questa
https://github.com/bogachenko/fuckfuckadblock
pure happysurf gradì, pare :D

zappy
17-06-2021, 13:02
quello non c'entra niente l'adblock :stordita:
per quello serve

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bypass-paywalls-clean/

e che fa, supera il paywall? :eek:

gabriello2501
17-06-2021, 13:06
e che fa, supera il paywall? :eek:

si, ma non tutti i giornali sono compatibili, c'è lista da spuntare (ad esempio la Gazzetta non c'è)

infatti google ha bandito questa estensione dallo store, per installarla sui chromini c'è da fare procedura da sviluppatore. Diciamolo!

happysurf
17-06-2021, 14:16
...quando qualche mese fa successe lo scandalo con le nano, segnalai questa
https://github.com/bogachenko/fuckfuckadblock
pure happysurf gradì, pare :D
Si, ma mi sembra che poi venne fuori qualche problema.... infatti non è più tra le mie liste. :rolleyes:

Er Monnezza
17-06-2021, 14:45
Ragazzi, altra domanda al volo, qualcuno usa l'estensione Amazon Assistant?

A quanto pare su Firefox non mi funziona se c'è anche No-Script attivo, invece su Edge funziona nonostante No-Script.

Qualche suggerimento?

Aggiornamento, ho esportato le impostazioni di No-Script da Edge a Firefox e ora qualcosa si vede su Amazon Assistant, ma è tutto sballato, se invece disattivo No-Script funziona perfettamente.

gabriello2501
17-06-2021, 14:52
Si, ma mi sembra che poi venne fuori qualche problema.... infatti non è più tra le mie liste. :rolleyes:

oddio veramente?
che problema?
io ce l'ho attiva ancora :mbe:




No-Script

"Indiana, lascialo lì dov'è" :D

happysurf
17-06-2021, 14:56
oddio veramente?
che problema?
io ce l'ho attiva ancora :mbe:

Boh non ricordo, l'ho ricaricata, vediamo come funge...:D

Er Monnezza
17-06-2021, 15:19
oddio veramente?
che problema?
io ce l'ho attiva ancora :mbe:




"Indiana, lascialo lì dov'è" :D

L'ho sempre usato, è che vorrei capire perchè Amazon Assistant su Edge funziona e su Firefox invece no

gabriello2501
17-06-2021, 15:56
L'ho sempre usato, è che vorrei capire perchè Amazon Assistant su Edge funziona e su Firefox invece no

hai provato a partire da zero anche con Firefox?

Er Monnezza
17-06-2021, 16:00
hai provato a partire da zero anche con Firefox?

Ho resettato completamente il browser, a quanto pare è No-Script che interferisce con Amazon Assistant, mentre su Edge non succede :mc:

Styb
17-06-2021, 17:27
quando qualche mese fa successe lo scandalo con le nano, segnalai questa
https://github.com/bogachenko/fuckfuckadblock

L'ho messa ma non funziona sempre, ad es. qui https://www.uniquefree.com/

Altre liste?

bluv
17-06-2021, 20:03
Parlando di segnalibri - non so se è un problema di riferimento alla cartella o altro - premendo CTRL + SHIFT + B appare, anziché la lista dei bookmarks, una striscia vuota (grigia)

Inoltre, ragazzi, datela una lista aggiornata di uBlockOrig. visto che ne state discutendo, provate tante, e soprattutto (a maggior ragione) alcune di queste sembrano dare più' problemi che altro... :O
Cosi' non si rischia di compromettere il browser con liste fasulle, ridondanti o obsolete

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2021, 06:57
Parlando di segnalibri - non so se è un problema di riferimento alla cartella o altro - premendo CTRL + SHIFT + B appare, anziché la lista dei bookmarks, una striscia vuota (grigia)

Quella è la barra dei segnalibri se non la popoli tu con dei segnalibri è ovvio che resta vuota.

Inoltre, ragazzi, datela una lista aggiornata di uBlockOrig. visto che ne state discutendo, provate tante, e soprattutto (a maggior ragione) alcune di queste sembrano dare più' problemi che altro... :O
Cosi' non si rischia di compromettere il browser con liste fasulle, ridondanti o obsolete


Se si hanno questi problemi, lasciare le liste di default che coprono gran parte delle necessità e non danno problemi? Se ti metti a smanettare ne devi accettare le eventuali conseguenze.

happysurf
18-06-2021, 07:16
L'ho messa ma non funziona sempre, ad es. qui https://www.uniquefree.com/

Altre liste?
Non ho problemi sul sito indicato da te anche senza la lista fuckfuckadblock.

Styb
18-06-2021, 09:23
Non ho problemi sul sito indicato da te anche senza la lista fuckfuckadblock.

Con o senza lista, a me compare l'avviso di disabilitare l'adblock. :mbe:

gabriello2501
18-06-2021, 09:45
L'ho messa ma non funziona sempre, ad es. qui https://www.uniquefree.com/

Altre liste?

non vedo niente guarda:

https://i.postimg.cc/pmf0Fsjv/Screenshot-2021-06-18-at-10-44-09-Shopping-for-FREE-at-Unique-FREE-com-Unique-Free-Stuff-Online.png (https://postimg.cc/pmf0Fsjv)

Non ho problemi sul sito indicato da te anche senza la lista fuckfuckadblock.

ah ecco allora siamo in due!

Styb
18-06-2021, 10:42
Io lo vedo così:

https://i.postimg.cc/kBRknBJc/www-uniquefree.jpg (https://postimg.cc/kBRknBJc)

Forse mi ci vorranno altre liste?

EDIT: Risolto, ho disattivato javascript per il sito e l'avviso è sparito.

La lista fuckfuckadblock mi è comunque necessaria, altrimenti compare questo:

https://i.postimg.cc/f34Kxf93/www-uniquefree2.jpg (https://postimg.cc/f34Kxf93)

bluv
18-06-2021, 14:51
Quella è la barra dei segnalibri se non la popoli tu con dei segnalibri è ovvio che resta vuota
In effetti, come dicevo potrebbe essere un problema di cartella, i segnalibri stanno dentro la sottocartella "Barra dei Preferiti" e non vengono mostrati

Se si hanno questi problemi, lasciare le liste di default che coprono gran parte delle necessità e non danno problemi? Se ti metti a smanettare ne devi accettare le eventuali conseguenze.
No, io non ho provato nuove liste. Era riferito a post di altri utenti che avevano riscontrato anomalie. Quindi chiedevo per un riscontro su quali fossero le suggerite

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-06-2021, 15:11
In effetti, come dicevo potrebbe essere un problema di cartella, i segnalibri stanno dentro la sottocartella "Barra dei Preferiti" e non vengono mostrati


Barra dei preferiti o Barra dei segnalibri?

In Firefox si chiamano sempre segnalibri.

https://i.imgur.com/lJY7qZ1.png

Styb
18-06-2021, 15:28
In effetti, come dicevo potrebbe essere un problema di cartella, i segnalibri stanno dentro la sottocartella "Barra dei Preferiti" e non vengono mostrati

Se dentro la cartella "Barra dei segnalibri" (attenzione al nome!) ci sono segnalibri che non vengono mostrati nella barra, apri "Personalizza barra degli strumenti" dal menu e verifica che nella barra dei segnalibri sia presente la stella di "Elementi della barra dei segnalibri". Se non c'è, lo puoi trascinare nella barra dal riquadro sottostante.

https://i.postimg.cc/gwD9Bf0C/Image-3.png (https://postimg.cc/gwD9Bf0C)

bluv
18-06-2021, 20:04
@ styb
Adesso riesco a vedere le favicon dei siti preferiti sulla barra dei segnalibri. Prima erano in una sottocartella, ma penso il problema fosse riconducibile al fatto che avevo copiato la cartella chrome (css) - come da guida per rimuovere lo stile Proton - e mi sa che mi aveva sfasato la visualizzazione della barra sottostante. Riavvio Firefox e tolta quella cartella tutto e' ritornato a funzionare. Le modifiche su Proton le ho eseguit da about_config, come da te suggerito

@ Nicodemo Timoteo Taddeo
Molto meglio l'icona Libreria accanto alla barra degli indirizzi/ricerca, dove si puo' accedere sia a segnalibri, cronologia e download, che occupare ulteriore spazio con una nuova barra sottostante. Facendo piu' chiarezza, quella Barra dei preferiti l'avro' creata io (inteso come cartella, ma erroneamente indicato come barra). Adesso che l'ho rimossa, i siti preferiti stanno correttamente in Barra dei segnalibri

gabriello2501
19-06-2021, 07:43
Con o senza lista, a me compare l'avviso di disabilitare l'adblock. :mbe:

aggiungo che ho aperto il sito https://www.uniquefree.com/ con edge dove c'è il solo ublock origin con le stesse impostazioni di firefox e non vedo nessun avviso.

non è che gnente gnente c'entrano i dns?

gabriello2501
19-06-2021, 09:08
ho un quesito per i più esperti di ublock origin (+ firefox ovviamente :D )

ho in email questo link (di ebay)
https://rover.ebay.com/rover/0/e11010.m1951.l7533/7?euid=d0d745ac504a4e1fa697a84ac5de53b9&bu=44171503661&ut=RU&segname=11010&crd=20210618234501&osub=-1~1&ch=osgood&loc=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F402916315685&sojTags=bu=bu,ut=ut,ch=ch,segname=segname,crd=crd,url=loc,osub=osub

e mi reindirizzava male, alla home su ebay.com.
invece il reindirizzamente esatto sarebbe questo
https://www.ebay.it/itm/402916315685?ul_noapp=true

scoperto il colpevole: una lista che avevo sottoscritto
https://raw.githubusercontent.com/DandelionSprout/adfilt/master/LegitimateURLShortener.txt

ma perchè nonostante avessi disattivato
ebay.it
rover.ebay.com
da ublock origin non funzionava ugualmente?
solamente disattivando l'estensione o la lista funziona.
perchè?
se disattivo il solo dominio ublock continua comunque a fare qualcosa su quel dominio? :stordita:

ARSENIO_LUPEN
19-06-2021, 11:05
Ehm, quello che cerchi secondo me si chiama banalmente "Segnalibro" :D

cosa intendi in memoria (vedi sotto la risposta di DooM1)? :stordita:
comunque se vuoi avere le schede aperte e non caricate o qualcosa del genere, puoi provare l'appunta scheda però in questo caso sono attive.
oppure prova https://tab-session-manager.sienori.com/
con cui aprire un'intera sessione di schede salvate in un clic (ma le schede non verrano caricate finche non ci cliccherai sopra)

altrimenti torno alla risposta di DooM1 qui sotto :)

Lui cerca qualcosa come sleeptab (mi sembra, ora non ho firefox sotto mano), che può essere una estensione, ma mi sembra sia una funzione integrata negli ultimi chrome e derivati.

In pratica mette "a riposo" o chiude proprio alcune pagine in background, ma resta la tab nella barra in alto e quando clickki ti ricarica la pagina. Metterla nei preferiti li intasa e poi bisogna ricordarsi di cancellarla, non è uguale.

Edit: da velocissima ricerca nelle estensioni già tre mi paiono adatte:
sleep mode, onetab, tabsleeper.
Buona fortuna.
Bene, sbaffo ha capito in pieno la mia problematica. :cool: :)

Ho provato le 3 estensioni consigliate.
Con Onetab, dovrei aprire tutte le schede prima (con annesso rallentamento), poi l'estensione mette tutto in elenco e seleziono quelle che voglio leggere, non va bene per il mio uso, troppo lungo e macchinoso

Tabsleeper, funziona ma in manuale, ogni volta aperta la scheda, devo cliccare sull'estensione per mandarla a riposo.

L'unica che funziona come volevo io è sleep mode. https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/sleep-mode/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search
In pratica, attivata l'estensione, tutte le schede vanno in automatico a riposo e quando clicco sopra le ricarica, risparmiando parecchia RAM con tutti i vantaggi.

Un dettaglio, non chiede solo l'accesso alle schede come le altre 2 ma anche ai dati dei siti web e all’attività del browser durante la navigazione. :mbe:
In più: "La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla. Assicurarsi che sia affidabile prima di installarlo." :stordita:

Se avete altri consigli o idee, sono bene accette
Grazie ;)

EDIT: questa estensione sembra funzionare ugualmente, ma con meno richieste di permessi: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-suspender/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search

gabriello2501
19-06-2021, 11:16
Un dettaglio, non chiede solo l'accesso alle schede come le altre 2 ma anche ai dati dei siti web e all’attività del browser durante la navigazione. :mbe:
In più: "La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla. Assicurarsi che sia affidabile prima di installarlo." :stordita:



la prima ormai è un classico, chi vuoi che non ti spii un pochino :D
la seconda è la cosa più fraintesa che ci sia, fai come se non fosse mai esistita.

ARSENIO_LUPEN
19-06-2021, 11:32
la prima ormai è un classico, chi vuoi che non ti spii un pochino :D
la seconda è la cosa più fraintesa che ci sia, fai come se non fosse mai esistita.
Beh su questo PC vecchio non guardo cose particolari/personali vedesi Banca o altro, ma preferirei evitare comunque che un'estensione possa guardare cosa faccio :muro:
Non si sa mai, meglio evitare il problema alla base se si può.

PS Ho editato il messaggio sopra, perchè non aveva ricaricato l'ultima risposta.
Ho trovato quest'estensione che richiede solo accesso alle schede e sembra funzionare in modo similare: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-suspender/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search
In teoria è meglio no?

gabriello2501
19-06-2021, 11:39
Ho trovato quest'estensione che richiede solo accesso alle schede e sembra funzionare in modo similare: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-suspender/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search
In teoria è meglio no?

certamente:read: (se funziona!)

sbaffo
19-06-2021, 16:04
Ho trovato quest'estensione che richiede solo accesso alle schede e sembra funzionare in modo similare: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/new-tab-suspender/?utm_source=addons.mozilla.org&utm_medium=referral&utm_content=search
In teoria è meglio no?
ecco, non mi veniva in mente sospensione ma sleep, comunque ci siamo capiti.

È una strategia che usa anche chrome nelle ultime release per risparmiare ram.

Cloud76
19-06-2021, 16:55
Per contenere le risorse che usa FF si possono modificare alcuni parametri nel config, quali:

browser.sessionhistory.max_entries (predefinito 50), al momento lo uso a 5
Indica quante pagine vengono memorizzate disponibili con avanti/indietro.

browser.cache.memory.capacity, se è predefinito a -1 si può impostare ad un valore in riferimento alla vostra quantità di ram e a quanta ne volete ne usi FF.
Qui i dettagli:
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity

browser.cache.memory.max_entry_size (mio predefinito 5120, non so se uguale per tutti)
Indica quanta memoria usa FF per il caching delle pagine, volendo si può ridurre.

Poi si può usare lo strumento di memoria integrato about:memory
Troviamo lo strumento "Memoria libera (Free memory)" con i pulsanti GC (raccolta dei rifiuti) e CC (raccolta ciclo) oltre che il pulsante "Riduci al minimo l'utilizzo della memoria (minimize memory usage)" che esegue entrambi i precedenti, premendo questo pulsante riduce in pochi secondi l'attuale utilizzo della ram.

Volendo ci sono altre voci, sia per la memoria (basta cercare memory nel config) sia per il disco e la cache su disco.

sbaffo
19-06-2021, 17:15
@ cloud
c'era anche un programmino che mi aveva suggerito Happysurf che ogni tot lancia la pulizia memoria di windows.

Ma la cache riguarda schede già chiuse o non ancora aperte (mi pare), quelle attualmente aperte anche se in background non rientrano nella cache, quindi non le cancella. O no?

Cloud76
19-06-2021, 17:28
Di programmini simili ce ne sono tanti in giro...

Per la cache, non ho fatto prove su queste voci, a parte quella che ho modificato, dato che al momento non ho ulteriore necessità. La cache dovrebbe riguardare anche le schede attualmente aperte, sia la scheda attiva sia le schede aperte (visualizzate) non attive (sicuramente non quelle non visualizzate, ad esempio, aprendo una sessione salvata, in quanto se non sono caricate non hanno caricato dati). Teoricamente potresti anche metterla a 0 credo, anche se non credo convenga dato che la conseguenza dovrebbe essere un maggior uso del disco invece che della ram e se non hai un disco molto veloce, tipo ssd, magari ti rallenta o lagga.

gabriello2501
20-06-2021, 08:06
Menu Icon Plus CSS (MIP/CSS) v2.0

https://github.com/B00ze64/FF-Menu-Icon-Plus-CSS

happysurf
21-06-2021, 08:20
@ cloud
c'era anche un programmino che mi aveva suggerito Happysurf che ogni tot lancia la pulizia memoria di windows.

I programmini ci sono ancora in prima pagina e per chi ha problemi di RAM sono ottimi. :cool:

Eress
22-06-2021, 09:03
Per contenere le risorse che usa FF si possono modificare alcuni parametri nel config, quali:

browser.sessionhistory.max_entries (predefinito 50), al momento lo uso a 5
Indica quante pagine vengono memorizzate disponibili con avanti/indietro.

browser.cache.memory.capacity, se è predefinito a -1 si può impostare ad un valore in riferimento alla vostra quantità di ram e a quanta ne volete ne usi FF.
Qui i dettagli:
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity

browser.cache.memory.max_entry_size (mio predefinito 5120, non so se uguale per tutti)
Indica quanta memoria usa FF per il caching delle pagine, volendo si può ridurre.

Poi si può usare lo strumento di memoria integrato about:memory
Troviamo lo strumento "Memoria libera (Free memory)" con i pulsanti GC (raccolta dei rifiuti) e CC (raccolta ciclo) oltre che il pulsante "Riduci al minimo l'utilizzo della memoria (minimize memory usage)" che esegue entrambi i precedenti, premendo questo pulsante riduce in pochi secondi l'attuale utilizzo della ram.

Volendo ci sono altre voci, sia per la memoria (basta cercare memory nel config) sia per il disco e la cache su disco.
Molto utile 👍

Wolland
22-06-2021, 14:09
Ciao, faccio un po' fatica a orientarmi sulle modifiche suggerite dopo l'ultima "bellissima" versione.
Avevo seguito i primi giorni, e ho controllato in prima pagina, ma ora sono un po' perso su come rendere più "marcati" i simboli/icone nelle varie barre, ad esempio la freccia indietro per la pagina precedente.

Non per forza tornare a stili precedenti, solo tratti un po' meno "sottili" :stordita:

zappy
22-06-2021, 14:14
Ciao, faccio un po' fatica a orientarmi sulle modifiche suggerite dopo l'ultima "bellissima" versione.
Avevo seguito i primi giorni, e ho controllato in prima pagina, ma ora sono un po' perso su come rendere più "marcati" i simboli/icone nelle varie barre, ad esempio la freccia indietro per la pagina precedente.

Non per forza tornare a stili precedenti, solo tratti un po' meno "sottili" :stordita:
vero, anche a me danno fastidio così sfocati, grigi e sottili... :muro:

gabriello2501
22-06-2021, 14:49
vero, anche a me danno fastidio così sfocati, grigi e sottili... :muro:

ormai, purtroppo, grigio is the new colors

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-06-2021, 18:08
Ciao, faccio un po' fatica a orientarmi sulle modifiche suggerite dopo l'ultima "bellissima" versione.
Avevo seguito i primi giorni, e ho controllato in prima pagina, ma ora sono un po' perso su come rendere più "marcati" i simboli/icone nelle varie barre, ad esempio la freccia indietro per la pagina precedente.

Non per forza tornare a stili precedenti, solo tratti un po' meno "sottili" :stordita:

Ma hai provato con un semplice tema? Io ho messo Dark Fox e non vedo alcun problema, tutto chiaro e ben definito.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-fox-18066/

sbaffo
22-06-2021, 19:00
ormai, purtroppo, grigio is the new colors

esatto, grigio su grigio poi, per una leggibilità perfetta :muro:
Ma che si fumano questi web designer? il contrasto questo sconosciuto, non glielo insegnano più a scuola? :rolleyes:

Wolland
23-06-2021, 07:49
vero, anche a me danno fastidio così sfocati, grigi e sottili... :muro:

ormai, purtroppo, grigio is the new colors

esatto, grigio su grigio poi, per una leggibilità perfetta :muro:
Ma che si fumano questi web designer? il contrasto questo sconosciuto, non glielo insegnao più a scuola? :rolleyes:

Davvero non so, forse un'infezione da "material design" o qualcosa del genere... :rolleyes:
Non mi aspettavo proprio, come credo nessuno, roba del genere da gente come quelli di Mozilla.


Ma hai provato con un semplice tema? Io ho messo Dark Fox e non vedo alcun problema, tutto chiaro e ben definito.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dark-fox-18066/

Ho sempre evitato i temi (aggiornamenti, compatibilità...), e se possibile vorrei continuare.
Altrimenti sarà un buon workaround, grazie :cincin:

gabriello2501
23-06-2021, 08:16
Ho sempre evitato i temi (aggiornamenti, compatibilità...), e se possibile vorrei continuare.

comunque i temi credo siano la cosa più indolore che ci sia, volendo puoi farteli pure da solo, quindi non mi è chiaro cosa ti spaventa dei temi.



e comunque è uscita

Mozilla Firefox 89.0.2

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/89.0.2/win64/it/

https://i.imgur.com/jhd49RV.png

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/89.0.2/releasenotes/

zappy
23-06-2021, 08:28
esatto, grigio su grigio poi, per una leggibilità perfetta :muro:
Ma che si fumano questi web designer? il contrasto questo sconosciuto, non glielo insegnao più a scuola? :rolleyes:
ormai sono parecchi anni che la leggibilità è andata a ramengo, non solo sui siti ma su tutti i sw... :muro:
la lobby degli oculisti e dei produttori di occhiali colpisce ancora.:help:

Davvero non so, forse un'infezione da "material design" o qualcosa del genere... :rolleyes:
Non mi aspettavo proprio, come credo nessuno, roba del genere da gente come quelli di Mozilla.
è una pandemia altamente infettiva. :doh:
comunque i temi credo siano la cosa più indolore che ci sia, volendo puoi farteli pure da solo, quindi non mi è chiaro cosa ti spaventa dei temi.
lo sfracello di palle di dover impazzire a cambiare tutto per riuscire a mantenere il sw come prima di questi "aggiornamenti"?

gabriello2501
23-06-2021, 09:04
Ciao, faccio un po' fatica a orientarmi sulle modifiche suggerite dopo l'ultima "bellissima" versione.

metti questo e torni come prima

https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

Wolland
23-06-2021, 10:33
metti questo e torni come prima

https://github.com/black7375/Firefox-UI-Fix

Mi rassegnerò... Grazie :D

gabriello2501
23-06-2021, 10:42
Mi rassegnerò... Grazie :D

era meglio se non rispondevo quindi? :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 10:49
Ho sempre evitato i temi (aggiornamenti, compatibilità...), e se possibile vorrei continuare.
Altrimenti sarà un buon workaround, grazie :cincin:

In realtà i temi sono ben poco invasivi e sempre reversibili, basta disattivarli. Al contrario delle modifiche in about:config o con l'intervento manuale nei file di configurazione che possono anche portare a dover ripartire con un profilo nuovo se si pasticcia troppo :)

gabriello2501
23-06-2021, 10:54
In realtà i temi sono ben poco invasivi e sempre reversibili, basta disattivarli.

esattamente quello che intendevo, quando ho chiesto qual era il problema di usare un tema.

Styb
23-06-2021, 11:07
è una pandemia altamente infettiva. :doh:

Vero, è un problema di tutti i browser. Le icone stanno diventando sempre più stilizzate, al limite della risoluzione visiva dell'occhio umano!
Il prossimo passo sarà rappresentato dalle icone completamente trasparenti che costringeranno l'utente a indovinare la loro posizione! :sofico:

rotwang
23-06-2021, 12:31
Non dimenticate Ocean Fox e Solarize Fox del buon happy:D

gabriello2501
23-06-2021, 13:36
OT motori di ricerca da usare con Firefox (così è pure un po' IT)
c'è un nuovo motore di ricerca in città:

https://i.postimg.cc/xXgBZZyY/Brave-Search.png (https://postimg.cc/xXgBZZyY)
https://search.brave.com/

e per la serie #muoiagoogle faccio una lista di motori di ricerca che sto testando, per i posteri

l'ovvio https://duckduckgo.com/

una sorpresa gradita https://www.qwant.com/

le ricerche di google senza google https://www.startpage.com

i russi (molto buono per la ricerca immagini, si, anche meglio di google) https://yandex.com/

1, 2, 3, http://www.istella.it/it/

per l'ecologia, Greta e la Terra https://www.ecosia.org/ (come se usaste bing)

inoltre ho trovato questi altri tre che ancora non ho torchiato a dovere:
https://metasearch.nl/
https://gigablast.com/
https://metager.org/

;)

Rollin'
23-06-2021, 18:24
OT motori di ricerca da usare con Firefox (così è pure un po' IT)
c'è un nuovo motore di ricerca in città:

https://i.postimg.cc/xXgBZZyY/Brave-Search.png (https://postimg.cc/xXgBZZyY)
https://search.brave.com/

e per la serie #muoiagoogle faccio una lista di motori di ricerca che sto testando, per i posteri

l'ovvio https://duckduckgo.com/

una sorpresa gradita https://www.qwant.com/

le ricerche di google senza google https://www.startpage.com

i russi (molto buono per la ricerca immagini, si, anche meglio di google) https://yandex.com/

1, 2, 3, http://www.istella.it/it/

per l'ecologia, Greta e la Terra https://www.ecosia.org/ (come se usaste bing)

inoltre ho trovato questi altri tre che ancora non ho torchiato a dovere:
https://metasearch.nl/
https://gigablast.com/
https://metager.org/

;)

Ma c'è un modo per averli in memoria nella barra di ricerca senza usare dei segnalibri? Magari è semplicissimo ma non ci arrivo:mc: . Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 18:37
Ma c'è un modo per averli in memoria nella barra di ricerca senza usare dei segnalibri? Magari è semplicissimo ma non ci arrivo:mc: . Grazie

Puoi trovarne moltissimissimi in Impostazioni, ricerca, scorri in basso fino a Trova altri motori di ricerca. Fai la ricerca inserendo il nome nella casella in alto a destra, una volta trovato lo installi.

Poi puoi eventualmente metterlo predefinito

sbaffo
23-06-2021, 18:40
Puoi trovarne moltissimissimi in Impostazioni, ricerca, scorri in basso fino a Trova altri motori di ricerca. Fai la ricerca inserendo il nome nella casella in alto a destra, una volta trovato lo installi.

Poi puoi eventualmente metterlo predefinito

esatto, e una volta installati/aggiunti scegli quello predefinito, ma poi è semplicissimo usarne un altro per ogni singola ricerca, basta cliccare sulla freccina nella casella di ricerca, dopo aver scritto quello che cerchi, e ti vengono fuori tutti.

Trotto@81
23-06-2021, 18:40
OT motori di ricerca da usare con Firefox (così è pure un po' IT)
c'è un nuovo motore di ricerca in città:

https://i.postimg.cc/xXgBZZyY/Brave-Search.png (https://postimg.cc/xXgBZZyY)
https://search.brave.com/

e per la serie #muoiagoogle faccio una lista di motori di ricerca che sto testando, per i posteri

l'ovvio https://duckduckgo.com/

una sorpresa gradita https://www.qwant.com/

le ricerche di google senza google https://www.startpage.com

i russi (molto buono per la ricerca immagini, si, anche meglio di google) https://yandex.com/

1, 2, 3, http://www.istella.it/it/

per l'ecologia, Greta e la Terra https://www.ecosia.org/ (come se usaste bing)

inoltre ho trovato questi altri tre che ancora non ho torchiato a dovere:
https://metasearch.nl/
https://gigablast.com/
https://metager.org/

;)Senza dimenticare che Google tiene in vita Firefox. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2021, 18:51
Senza dimenticare che Google tiene in vita Firefox. ;)

+1

Rollin'
23-06-2021, 19:20
Puoi trovarne moltissimissimi in Impostazioni, ricerca, scorri in basso fino a Trova altri motori di ricerca. Fai la ricerca inserendo il nome nella casella in alto a destra, una volta trovato lo installi.

Poi puoi eventualmente metterlo predefinito
Grazie, ci ero arrivato ma mi ero fermato perchè non credevo di dover installare un componente aggiuntivo. Ora l'ho fatto ma comunque c'è sempre il fatto che che mi appare la scritta "La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla." Per esempio con Yandex. Che faccio? Vado alla cieca?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2021, 07:10
Grazie, ci ero arrivato ma mi ero fermato perchè non credevo di dover installare un componente aggiuntivo. Ora l'ho fatto ma comunque c'è sempre il fatto che che mi appare la scritta "La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla." Per esempio con Yandex. Che faccio? Vado alla cieca?

Ti tocca fidarti o meno, come si fa per delle App sul telefono e dei programmi sul computer. Ci si fida di quello che dicono altri che li hanno già adoperati ed un po' anche del proprio intuito.

gabriello2501
24-06-2021, 08:02
Ma c'è un modo per averli in memoria nella barra di ricerca senza usare dei segnalibri? Magari è semplicissimo ma non ci arrivo:mc: . Grazie

https://support.mozilla.org/it/kb/aggiungere-rimuovere-motore-ricerca-firefox

Senza dimenticare che Google tiene in vita Firefox. ;)

si vabbè, lo tenesse pure in vita, tanto se muore a qualcuno li deve lasciare i soldi, non se li può portare nella tomba

ase
24-06-2021, 13:02
OT motori di ricerca da usare con Firefox (così è pure un po' IT)
c'è un nuovo motore di ricerca in città:

https://i.postimg.cc/xXgBZZyY/Brave-Search.png (https://postimg.cc/xXgBZZyY)
https://search.brave.com/

e per la serie #muoiagoogle faccio una lista di motori di ricerca che sto testando, per i posteri

l'ovvio https://duckduckgo.com/

una sorpresa gradita https://www.qwant.com/

le ricerche di google senza google https://www.startpage.com

i russi (molto buono per la ricerca immagini, si, anche meglio di google) https://yandex.com/

1, 2, 3, http://www.istella.it/it/

per l'ecologia, Greta e la Terra https://www.ecosia.org/ (come se usaste bing)

inoltre ho trovato questi altri tre che ancora non ho torchiato a dovere:
https://metasearch.nl/
https://gigablast.com/
https://metager.org/

;)


Yandex per le immagini è fenomenale.

gabriello2501
24-06-2021, 13:09
Yandex per le immagini è fenomenale.

te ne sei accorto anche te eh :yeah:

ase
24-06-2021, 13:20
E' l'unico che quando vedi una "faccia" :D più o meno nota su youporn trova il nome in un attimo...:D :D

sbaffo
26-06-2021, 12:05
Grazie, ci ero arrivato ma mi ero fermato perchè non credevo di dover installare un componente aggiuntivo. Ora l'ho fatto ma comunque c'è sempre il fatto che che mi appare la scritta "La sicurezza di questo componente aggiuntivo non è monitorata attivamente da Mozilla." Per esempio con Yandex. Che faccio? Vado alla cieca?
guarda che i motori di ricerca installati sono in pratica dei link alle pagine del motore, se ti fidi di google o di yandex è la stessa cosa che usare il loro sito. Puoi eventualmente scegliere se ricevere i suggerimenti da loro mentre digiti un indirizzo o meno. Io tengo questa opzione di FF disattivata per privacy mia.
Senza dimenticare che Google tiene in vita Firefox. ;)
Google paga per essere il motore predefinito, non è che fa donazioni per filantropia. Tra l'altro mi sembra di ricordare che ora G ha ridotto molto i contributi e almeno in Usa FF sia passato a Bing che paga di più. Mi pare news di un annetto fa circa.

Rollin'
26-06-2021, 13:20
guarda che i motori di ricerca installati sono in pratica dei link alle pagine del motore, se ti fidi di google o di yandex è la stessa cosa che usare il loro sito. Puoi eventualmente scegliere se ricevere i suggerimenti da loro mentre digiti un indirizzo o meno. Io tengo questa opzione di FF disattivata per privacy mia.
Grazie. Ma se sono solo link perchè mai Mozilla non approva le estensioni? Quindi quelli già di default sono approvati ma non sono estensioni :confused:

sbaffo
26-06-2021, 13:34
Grazie. Ma se sono solo link perchè mai Mozilla non approva le estensioni? Quindi quelli già di default sono approvati ma non sono estensioni :confused:
non è che non le approva, non le controlla proprio. Essendo comunque componenti installati nel browser potrebbero fare più di quanto dichiarato, quindi è giusto l'avviso. Ma hanno lo stesso livello di fiducia dello sviluppatore, quindi di google/qwant/ecc..., non sono di un qualche sviluppatore singolo sconosciuto.
Ecco casomai controllare che non siano copie fatte da chissachi.

Rollin'
26-06-2021, 14:07
non è che non le approva, non le controlla proprio. Essendo comunque componenti installati nel browser potrebbero fare più di quanto dichiarato, quindi è giusto l'avviso. Ma hanno lo stesso livello di fiducia dello sviluppatore, quindi di google/qwant/ecc..., non sono di un qualche sviluppatore singolo sconosciuto.
Ecco casomai controllare che non siano copie fatte da chissachi.
Grazie ancora! Mi sa che tornerò alla mia cartella nei segnalibri con dentro tutti
i motori di ricerca.... pensavo che con about config oppure css ci fosse il modo di ampliare la lista facendo a meno delle estensioni ma probabilmente mi sbagliavo:stordita:

Katsaros
26-06-2021, 18:19
i motori di ricerca.... pensavo che con about config oppure css ci fosse il modo di ampliare la lista facendo a meno delle estensioni ma probabilmente mi sbagliavo:stordita:no, non sbagliavi; il metodo te l'hanno già suggerito in un post precedente:

https://i.postimg.cc/Hx5xxrhV/Screenshot.png

fonte: https://support.mozilla.org/it/kb/aggiungere-rimuovere-motore-ricerca-firefox#w_aggiungere-un-motore-di-ricerca-dalla-barra-degli-indirizzi

senza aggiungere estensioni, ho aggiunto così Qwant, Brave Search...