PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

MG
24-03-2018, 10:34
quindi sei partito da zero anche con la versione installata?

ho fatto come mi hai detto.... ho trovato la cartella del mio profilo e l'ho spostata.... ho avviato FF e rimesso il sito

Eress
24-03-2018, 10:37
Su certi siti tipo corriere.it, con FF non si riesce a pubblicare i commenti, anche disattivando tutte le protezioni. Invece con IE disattivandole nessun problema.
Edit, dopo un riavvio di FF funziona, non bastava aggiornare le pagine evidentemente.

gabriello2501
24-03-2018, 10:50
ho fatto come mi hai detto.... ho trovato la cartella del mio profilo e l'ho spostata.... ho avviato FF e rimesso il sito

quindi hai per forza fatto il profilo nuovo
e se prendere il profilo della portable
(tutti i files in \FirefoxPortable\Data\profile li copi
poi va in C:\Users\NOME\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxxx.default
cancelli tutto (prima di aver fatto un backup) e incolli i file della portable

che succede?

Unax
24-03-2018, 11:04
direi di no.
questo https://addons.mozilla.org/en-GB/firefox/addon/real-nano-adblocker/ è basato su ublock origin




ho provato a installarlo (poi subito disinstallato) e le liste sembrano quelle di ublock

MG
24-03-2018, 11:17
quindi hai per forza fatto il profilo nuovo
e se prendere il profilo della portable
(tutti i files in \FirefoxPortable\Data\profile li copi
poi va in C:\Users\NOME\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxxx.default
cancelli tutto (prima di aver fatto un backup) e incolli i file della portable

che succede?
succede che funziona tutto!!!! ALLELUIA :)
ora è da capire perchè??? naturalmente il sito principale me l'ha aperto con tutta la sua pubblicità, mentre la parte ke interessava a me l'ha aperta in una nuova finestra, non scheda, come se fosse un popup!!!!
Pensavo alle poche estensioni ke ho (tipo adblock plus).... forse è quello!!! Però è stranissimo perchè quando si riavvia FF in modalità provvisoria non viene disattivato un po tutto???

gabriello2501
24-03-2018, 11:33
prova a rimettere le estensioni nel nuovo profilo una ad una e vedi quando (e se) qualcosa si re-intoppa.

MG
24-03-2018, 12:21
prova a rimettere le estensioni nel nuovo profilo una ad una e vedi quando (e se) qualcosa si re-intoppa.

forse ho risolto dopo aver spulciato qua e la sul web........
mettendo all'inizio https:// al sito, è apparsa la finestra dove mi dice

www.radio24.ilsole24ore.com utilizza un certificato di sicurezza non valido. Il certificato è valido solo per i seguenti nomi: *.ilsole24ore.com, ilsole24ore.com Codice di errore: SSL_ERROR_BAD_CERT_DOMAIN

cliccando su Aggiungi Eccezione, e smanettando un po, ora la pagina me la visualizza come quando ho usato FF portable

gabriello2501
24-03-2018, 13:33
usano ancora l'http (senza l'esse), ahhhhhh ma stanno indietro.
però non mi sembra una soluzione :mbe:
io il sito lo visualizzo e anche tu nel profilo nuovo che avevi fatto.

MG
24-03-2018, 16:21
usano ancora l'http (senza l'esse), ahhhhhh ma stanno indietro.
però non mi sembra una soluzione :mbe:
io il sito lo visualizzo e anche tu nel profilo nuovo che avevi fatto.
bhooo non so che dirti... ora mi pare vada bene anche facendo in quel modo!!! bene così dai :p

superlex
24-03-2018, 16:45
Hai centrato il problema, ecco perché continuo a dire che il modo migliore per gestire i cookie è quello di accettarli tutti (come di default) e poi rimuoverli alla chiusura del browser, naturalmente quelli in white list non verranno toccati. ;)
Capito, tanto comunque uBlock dovrebbe selezionare e bloccare quelli non necessari.

Certo, fanno parte della stessa categoria ed anche se si sovrappongono per un certo numero di filtri io preferisco la Adguard Spyware più snella ma efficiente.

Ottimo esempio, poi come dicevi giustamente tu, ognuno sceglie l'uso delle liste in base a quello che si vuole bloccare in rapporto ai siti visitati.
Io porto avanti sempre il concetto di massimizzare le prestazioni del browser, per cui preferisco liste più piccole ma meglio ottimizzate (vedi la Blockzilla ad esempio) a quelle più grandi spesso fonte di problemi. :)
Più che comprensibile :)


a parte un $third-party in più non saprei cosa cambia, ma sicuramente qualcosa sarà :D
Ti faccio un altro esempio:
! AdGuard Spyware
||youtube.com/youtubei/*/log_event?
! EasyPrivacy
/log_event?
Entrambe bloccano lo stesso elemento ma anche qui la AdGuard è più selettiva. Ora, questo non significa che sia meglio una o l'altra, però probabilmente la EasyPrivacy rischia di creare più problemi.

non perdo occasione per ricordare che ci sono anche i dns di adguard
https://adguard.com/it/adguard-dns/overview.html

:read:
Eh, fosse semplice cambiare i DNS su Android..

vw1961
24-03-2018, 19:54
chi mi aiuta con avast e firefox ?


da oggi pomeriggio, a un certo momento avast continua a rompere con questo pop-up che allego la foto

che ha bloccato un sito : thrillingos.herohuapp.com

non so che sia !!! mai visto !

ora a ogni cambio pagina o sito , appare, che posso fare ? aituoooo

PS la cosa strana che con CHROME (in chui ho avast anche li ! ) sembra non farlo, lo fa solo
con i due firefox ( vers a 32 e 64 bit ) con entrambi a OGNI cambio pagina sta menata del pop-up di
avast , che palle, chi mi sa aiutare ?

vw1961
24-03-2018, 20:50
mi dicono sia una estensione di FF, visto che con chrome non lo fa ,
solo che strano che lo faccia con entrambi i meie 2 ff sia a 32 che 64 bit
che dite ?

gabriello2501
26-03-2018, 08:43
mi dicono sia una estensione di FF

di che estensione si tratta?
toglierla? non puoi sostituirla?


Mi sono appena accorto che hanno rimosso dai componenti aggiuntivi "Youtube Best Video Downloader 2",
(https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-download-mp3-mp4-1080p/)

qualcuno sa perchè?

vw1961
26-03-2018, 10:10
non so io di STRANE non ne vedo.... solo che ho sta indicazione da avast,

mentre con chrome no, boh

fungoid
26-03-2018, 11:41
Mi potete consigliare un valido addon che permetta di scaricare youtube video a 1080p .mp4 con audio?.. Con l'ultimo aggiornamento di youtube gli addons che avevo non permettono più di farlo, il massimo è 720p e se si vuole scaricare a 1080p bisgona passare a versioni premium oppure installare software di terze parti. Dato che rimarrò senza internet per due mesi mi serviva di scaricare dei video tutorials da guardare offline per continuare gli studi.

gabriello2501
26-03-2018, 12:01
Mi potete consigliare un valido addon che permetta di scaricare youtube video a 1080p .mp4 con audio?.. Con l'ultimo aggiornamento di youtube gli addons che avevo non permettono più di farlo, il massimo è 720p e se si vuole scaricare a 1080p bisgona passare a versioni premium oppure installare software di terze parti. Dato che rimarrò senza internet per due mesi mi serviva di scaricare dei video tutorials da guardare offline per continuare gli studi.

adesso capisco i problemi con i vari add-on
prova questo scritp (non ho ancora testato)
https://greasyfork.org/it/scripts/38673-youtube-download-mp4-3gp-mp3-avi-1080-720-480-360

o in alternativa c'è sempre il sito
http://pasty.link/ (capisco però che non è un'estensione)

fungoid
26-03-2018, 13:09
adesso capisco i problemi con i vari add-on
prova questo scritp (non ho ancora testato)
https://greasyfork.org/it/scripts/38673-youtube-download-mp4-3gp-mp3-avi-1080-720-480-360

o in alternativa c'è sempre il sito
http://pasty.link/ (capisco però che non è un'estensione)

Pastylink non permette di fare download per i video 1080p a 60fps mentre per i normali 1080p li scarica senza audio.
Non capisco invece lo script.. è per chrome non per firefox?

braccobal
26-03-2018, 13:36
Pastylink non permette di fare download per i video 1080p a 60fps mentre per i normali 1080p li scarica senza audio.
Non capisco invece lo script.. è per chrome non per firefox?

Ciao!
usa Tampermonkey con questo script: https://greasyfork.org/it/scripts/19592-youtube-best-video-downloader-2
oppure con questo script (a fondo pagina): http://it.savefrom.net/user.php?helper=userjs#download

ciao

fungoid
26-03-2018, 14:47
Ciao!
usa Tampermonkey con questo script: https://greasyfork.org/it/scripts/19592-youtube-best-video-downloader-2
oppure con questo script (a fondo pagina): http://it.savefrom.net/user.php?helper=userjs#download

ciao

Grazie per le dritte..
Ho provato tutti e due gli script ma purtroppo permettono di fare il download max a 720p. Uno dei due script per downloadare a 1080p si appoggia a Ummy video Downloader che è una trial e poi diventa a pagamento.
Mi sa proprio che con questi nuovi aggiornamenti di youtube non c'è più la possibilità di scaricare direttamente a 1080.
Vedere tutorial di scripting ad una risoluzione di 720 non è proprio il massimo.

gabriello2501
26-03-2018, 16:45
Grazie per le dritte..
Ho provato tutti e due gli script ma purtroppo permettono di fare il download max a 720p. Uno dei due script per downloadare a 1080p si appoggia a Ummy video Downloader che è una trial e poi diventa a pagamento.
Mi sa proprio che con questi nuovi aggiornamenti di youtube non c'è più la possibilità di scaricare direttamente a 1080.



prova con jdownloader, sto scaricando video or ora (1080p_60fps_H264-128kbit_AAC)

https://s7.postimg.org/h4fn2dy0r/Cattura.png

però è sempre un programma a parte, non c'entra niente Firefox, quindi moltissimOT:D

Besk
26-03-2018, 20:56
Nuova versione e finalmente il problema del caricamente delle pagine è sparito!

superlex
26-03-2018, 21:25
Nuova versione e finalmente il problema del caricamente delle pagine è sparito!
Sì, insieme ad altri bug :)
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/59.0.2/releasenotes/

braccobal
27-03-2018, 02:02
Grazie per le dritte..
Ho provato tutti e due gli script ma purtroppo permettono di fare il download max a 720p. Uno dei due script .......a possibilità di scaricare direttamente a 1080.
Vedere tutorial di scripting ad una risoluzione di 720 non è proprio il massimo.

Non credo ci sia di meglio....se qualcuno ne ha <di meglio> sempre nel campo script o plugins, lo posti, anch'io gliene sarei grato.

braccobal
27-03-2018, 02:07
Sì, insieme ad altri bug :)
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/59.0.2/releasenotes/

Sì, sembra tornato alla normalità...dopo ben due aggiornamenti.
Adesso non lo tengo più in agg.auto...tanto lo controllo spesso assieme ai comp.aggiuntivi.

Rodig
27-03-2018, 17:06
FF59.xx sta esagerando....
guidatv.quotidiano.net non si può più usare perchè "Connessione non sicura", se si cerca di accedere al proprio account Ubisoft da https://uplay.ubi.com/ carica all'infinito.
Con altri browser (Chrome, IE, Edge) nessun problema.....

Cloud76
27-03-2018, 17:15
FF59.xx sta esagerando....
guidatv.quotidiano.net non si può più usare perchè "Connessione non sicura", CUT

Connessione non sicura però a me lo apre normalmente...

Rodig
27-03-2018, 17:25
Connessione non sicura però a me lo apre normalmente...
Hai provato a scorrere fino a fondo pagina o a cliccare sul logo di una TV?
A me scompare....

Cloud76
27-03-2018, 17:38
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.

Rodig
27-03-2018, 17:44
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.

:boh:
Io ottengo solo una pagina bianca.....

Cloud76
27-03-2018, 17:49
Fai i soliti controlli... modalità provvisoria in primis per vedere se è una estensione. Se anche così hai il problema scaricati la portable e prova a farla partire pulita così com'è con profilo nuovo.

Rodig
27-03-2018, 17:59
In modalità provvisoria funziona, ma è strano perchè come estensioni ho solo Adblock Plus e Video DownloadHelper che sono, fra l'altro, anche su Chrome, dove non danno problemi...

Edit: il problema è ADblock Plus, una volta disattivato funziona tutto

gabriello2501
27-03-2018, 17:59
FF59.xx sta esagerando....
guidatv.quotidiano.net non si può più usare perchè "Connessione non sicura", se si cerca di accedere al proprio account Ubisoft da https://uplay.ubi.com/ carica all'infinito.
Con altri browser (Chrome, IE, Edge) nessun problema.....

hai problemi di estensioni, impostazioni, altrisoftware-in-conflitto, perchè qui tutto ok

https://s7.postimg.org/501ao063r/Screenshot-2018-3-27_Programmi_tv_di_oggi.png (https://postimg.org/image/501ao063r/)

Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.

confermo tutto regolare

https://s7.postimg.org/501ao23jr/image.png (https://postimg.org/image/501ao23jr/)

zappy
27-03-2018, 18:02
Per chi ha problemi di rendering delle pagine ed ha il Clear Type di Windows disabilitato, settare il parametro:
gfx.direct2d.disabled > true

Questa modifica risolve il problema in attesa di un fix definitivo da parte di Mozilla.
l'ho rimesso a false... vediamo se il problema è risolto... :)


invece il correttore ortografico è ancora latitante... :muro:
edit: risolto reinstallado i dizionari, che non si sa perchè erano spariti da soli https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/dizionario-italiano/

superlex
27-03-2018, 18:02
Ne ho provati un po', tutto a posto, si aprono regolarmente le programmazioni.

Anche da me sembra funzionare bene.

MG
27-03-2018, 18:10
ho un altro proplema con firefox e questa volta sul sito di youtube!!! Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(
La cosa assurda è ke mi è successo pure oggi sul pc al lavoro e la cosa assurda è che sto pc è immacolato, nuovo di 2 settimane e con zero estensioni plugin ecc ecc x via della password di amministrazione.
Ovviamente su altri browser tutto funziona.
Qualche idea in merito prima di provare a ripulire il mio profilo??
Grazie

Rodig
27-03-2018, 18:11
Anche da me sembra funzionare bene.
Si, era AdBlock Plus che bloccava le pagine....

Rodig
27-03-2018, 18:23
...Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(

A me funziona solo con Chrome, con FF, IE ed Edge no.....

happysurf
27-03-2018, 18:24
l'ho rimesso a false... vediamo se il problema è risolto... :)

Speriamo bene. :)

ho un altro proplema con firefox e questa volta sul sito di youtube!!! Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(
La cosa assurda è ke mi è successo pure oggi sul pc al lavoro e la cosa assurda è che sto pc è immacolato, nuovo di 2 settimane e con zero estensioni plugin ecc ecc x via della password di amministrazione.
Ovviamente su altri browser tutto funziona.
Qualche idea in merito prima di provare a ripulire il mio profilo??
Grazie
Confermo anche con la 60 beta e 61 nightly, anche in modalità provvisoria, quindi suppongo sia un problema di YouTube. :rolleyes:

Si, era AdBlock Plus che bloccava le pagine....
Ublock Origin no? :D

MG
27-03-2018, 18:41
quindi ke bisogna fare ora?? aspettare e sperare?? :)


cmq ho trovato questa discussione but my english is suck!!! :)
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/87i2ra/youtube_left_scrollbar_disappeared/
https://productforums.google.com/forum/#!topic/youtube/-_UxKAe43B4

Rodig
27-03-2018, 18:55
....
Ublock Origin no? :D
E vada per Ublock Origin......:)

karrygun
27-03-2018, 19:17
ho un mac 10.6.8 come sistema operativo. chrome 49 è fantastico , si chiude in fretta, se sono stanco di legger in inglese posso usare il traduttore.... ma il flash player è solo alla versione 21 e nei giochi il mio personaggio corre molto lentamente rispetto a firefox e seamonkey.

questi 2 sono piu veloci a correre ma sembra che a far i combattimenti, io stia meno tempo ad aspettare un turno su chrome 49.

inoltre i 2 motori di firefox, ci mettono 3-4 minuti a chiudersi e appena rimangono senza ram, (dopo pochi minuti) , il gioco diventa pesantissimo .

posso installare una versione a 32 bit sul mac? che benefici otterrei?

chiedo scusa per il commento doppio, ma vorrei opinioni sia su chrome, sia per firefox per la medesima cosa.

RobbyBtheOriginal
27-03-2018, 19:32
Domanda senza aver prima cercato o essermi informato scusate:D
Esiste Thunderbird (se si scrive così) per gestire la posta di gmail senza installare il programma desktop? Ha le stesse funzioni anche se non è progr. desktop? Se qualcuno lo usa in firefox ovviamente (sbaglio o è fatto da "loro"?). Grazie:)

Lenovo TB-8703F by Tapaparla®©

Cloud76
27-03-2018, 19:44
Hai fatto un po' di casino generale, comunque Thunderbird è fatto da Mozilla (non da Firefox), e sono sempre loro sì.
Esiste la versione portable, quindi senza installazione (non ho ben capito cosa intendi per "se non è un programma desktop"...)
Comunque c'è anche la discussione Thunderbird:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2102661

RobbyBtheOriginal
27-03-2018, 21:50
Ah ok no intendevo se esisteva come addon ufficiale per firefox invece di installarlo e se era uguale o almeno simile, visto che non ne farei un uso massiccio e non voglio scaricare la posta in locale

By Tapaparla®©

happysurf
28-03-2018, 07:50
quindi ke bisogna fare ora?? aspettare e sperare?? :)


cmq ho trovato questa discussione but my english is suck!!! :)
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/87i2ra/youtube_left_scrollbar_disappeared/
https://productforums.google.com/forum/#!topic/youtube/-_UxKAe43B4

Occorre aspettare che Google risolva il problema, intanto si può ugualmente navigare tra le iscrizioni cliccando direttamente su "Iscrizioni" in alto a sinistra del pannello. ;)

gabriello2501
28-03-2018, 08:34
ho un altro proplema con firefox e questa volta sul sito di youtube!!! Avete presente la finestra laterale sx dove vi sono le voci home cronologia tendenze iscrizioni ecc?? E' bloccata, non mi permette di scorrere in basso!!! :-(
La cosa assurda è ke mi è successo pure oggi sul pc al lavoro e la cosa assurda è che sto pc è immacolato, nuovo di 2 settimane e con zero estensioni plugin ecc ecc x via della password di amministrazione.
Ovviamente su altri browser tutto funziona.
Qualche idea in merito prima di provare a ripulire il mio profilo??
Grazie

io non ho alcun problema con youtube e ne uso di estensioni su youtube, però io uso anche la versione precendente di youtube ("Ripristina la versione precedente di YouTube"), magari è per quello che non ho problemi.


Ah ok no intendevo se esisteva come addon ufficiale per firefox invece di installarlo e se era uguale o almeno simile, visto che non ne farei un uso massiccio e non voglio scaricare la posta in locale


no, come sola estensione non esiste

gabriello2501
28-03-2018, 12:38
https://blog.mozilla.org/firefox/facebook-container-extension/

Un nuovo add-on per il browser Firefox impedisce a Facebook di controllare quello che fai online e di spiarti.

:D

vw1961
28-03-2018, 14:53
Gabriello jdownloader cioe' scarica da youtube ? ma add-on o sito web ?



Rodig dai ancora sta menata delle pagine bloccate o certificato scaduto ?

a me lo faceva QUASI sempre con yahoo mail ... strano ora con

FF 59 appena aggiornato, lo vedo !

gabriello2501
28-03-2018, 15:12
Gabriello jdownloader cioe' scarica da youtube ? ma add-on o sito web ?

non conosci il miTTTico jdownloader?
:eek:
http://jdownloader.org/home/index

vw1961
28-03-2018, 16:11
grazie visto ma mi pare troppo ..... incasinato ! :confused:



ma dove si trova RESET in ff 59 come di dice qui e cosa fa
Resetta tutto e torna conme appena installato e senza add-on ?

https://support.mozilla.org/en-US/kb/refresh-firefox-reset-add-ons-and-settings

cioe' dove lo trovo ? :doh:

gabriello2501
28-03-2018, 17:35
Nessuno dei due, Jdownloader è un software a se, occhio che richiede Java (non javascript ma il runtime da installare a parte).

io ho versione portable che non necessita di installare java a parte :D

grazie visto ma mi pare troppo ..... incasinato ! :confused:


chi bello vò comparì (scaricare da youtube) un poco deve soffrì
non è incasinato per niente, incolli il link e lui ti cerca tutti i link possibili (leggi risoluzioni)
ci si scarica un sacco di roba, e c'è anche una sorta di estensione per integrarlo più o meno nel download di firefox https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-with-jdownloader/?src=search

luki
28-03-2018, 20:23
grazie visto ma mi pare troppo ..... incasinato ! :confused:



ma dove si trova RESET in ff 59 come di dice qui e cosa fa
Resetta tutto e torna conme appena installato e senza add-on ?

https://support.mozilla.org/en-US/kb/refresh-firefox-reset-add-ons-and-settings

cioe' dove lo trovo ? :doh:

Non capisco la domanda.
C'è un pulsante blu grande come una casa in mezzo alla pagina con scritto "Refresh Firefox" e c'è scritto di premerlo per resettare tutte le impostazioni di Firefox.
Oppure vai nell'url "about:support" e in alto a destra c'è il pulsante "Ripristina firefox".
Provato su Firefox 59.0.2

Cloud76
28-03-2018, 21:13
Sul mio (59.0.2 portable) ad esempio non c'è in "about:support", in alto a destra ho "Prova la modalità provvisoria", ed il tastone blu in quel link l'avevo provato qualche settimana fa sulla 58 credo e non funzionava.

happysurf
29-03-2018, 07:04
quindi ke bisogna fare ora?? aspettare e sperare?? :)


cmq ho trovato questa discussione but my english is suck!!! :)
https://www.reddit.com/r/firefox/comments/87i2ra/youtube_left_scrollbar_disappeared/
https://productforums.google.com/forum/#!topic/youtube/-_UxKAe43B4

Google ha risolto il problema. ;)

gabriello2501
29-03-2018, 08:37
:mbe: c'è una versione di Jdownloader che non usa Java? Sicuro?

non ho detto questo, ho detto che trovai una versione portable, su uno dei tanti siti portabliani che permette di non installare java, sicuramente sarà integrato nella portable.

Sul sito ufficale non trovo nulla, posta il link... (se non è sul sito ufficiale non se ne fa niente, grazie).


mi dispiace, ma pretendi troppo.

vw1961
29-03-2018, 14:34
luki, non avevo capito quindi basta premere quel tasto in quel link a quella pagina ?

ok ma sto reset o refresh cosa fa' in pratica reseyya cosa in FF ?

karrygun
29-03-2018, 15:28
ho disinstallato i browser e provati tanti altri vecchie versioni e alternative. risultato. NON HO PIU NESSUN ADBLOCKER .

forse prima avevo un problema con ublock che creava incompatibilità a lungo andare . ho provato a cercare vecchie versioni di ublock, adblock ma niente... ma qunto è difficile cercare roba vecchia per il mac.... (e immagino pure per il pc).

firefox 48.0.2 e seamonkey 2.40

aiutatemi per favore, non ne posso piu di vedere le pubblicità e vorrei aver un adblocker stabile e leggero .

gabriello2501
29-03-2018, 15:41
ho disinstallato i browser e provati tanti altri vecchie versioni e alternative. risultato. NON HO PIU NESSUN ADBLOCKER .



dov'è il problema nell'installare https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/

gabriello2501
29-03-2018, 16:21
Mi sembra sia il contrario, ho fatto una ricerca e ho scoperto che l'installer di JDowloader (al netto degli adware) non richiede più il paccone JRE Oracle (70 MB bug inclusi ;) ) per funzionare,

questa è una novità anche per me, prima non era così, quindi hanno cambiato qualcosa.
rimane il fatto che la portable che uso, NON necessita di java.

vw1961
29-03-2018, 16:26
azz..... successo ora a me , stavo navigando dentro la mail di LIBERO IT

e ora pagina bianca e continua a darmi :


Connessione sicura non riuscita

Si è verificato un errore durante la connessione a login.libero.it. La risposta OCSP non include uno stato per il certificato in fase di verifica. Codice di errore: MOZILLA_PKIX_ERROR_OCSP_RESPONSE_FOR_CERT_MISSING

La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti.
Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.


c'e solo RIPROVA, cliccato varie volte ma nulla, sempre sta segnalazione.

che fare ?


PS dimenticavo ovvio con CHROME appare e tutto ok !

superlex
29-03-2018, 16:28
Intanto, per chi usa Firefox e uBlock Origin su Android, abbiamo scoperto che l'integrazione di CodeMirror crea un po' di problemi con la tastiera di default di Android (AOSP keyboard e GBoard) e si consiglia di usare la AnySoftKeyboard per editare i propri filtri personali. Vediamo se la 1.15.20 riuscirà a risolvere.

gabriello2501
29-03-2018, 16:36
@gabriello2501 vedi nello specifico si riferisce alla versione JAR ma vale anche per le altre, probabilmente la tua portable include nel percorso la cartella jre

ovvio, l'avevo anche detto.

gabriello2501
29-03-2018, 16:38
Si è verificato un errore durante la connessione a login.libero.it. La risposta OCSP non include uno stato per il certificato in fase di verifica. Codice di errore: MOZILLA_PKIX_ERROR_OCSP_RESPONSE_FOR_CERT_MISSING


vedi se cambiando in about:config
security.ssl.enable_ocsp_stapling
a false
cambia qualcosa, io comunque ce l'ho a true

karrygun
29-03-2018, 22:48
dov'è il problema nell'installare https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock-origin/

richiede una versione piu nuova sia di seamonkey che di firefox.

continuate a dirmi che firefox e seamonkey non crea problemi alla chiusura ma quando sono carente di ram, ci metto 3-4 minuti a chiudere le pagine di entrambi i browser. con chrome , maxthon , chromium la chiusura è istantanea. e non credo che sia un caso che nel gioco dove gioco io, chi usa firefox ci metta un sacco di tempo a ricollegarsi.

non credo che sia un problema del ioco, è moto piu probabile che chi mi ha risposto, non ha mai problemi di pesantezza e non ha esperienza a riguardo.

vw1961
30-03-2018, 09:29
grazie Gabriello gentilissimo come sempre ;)


scusate ma non capisco, quindi vado in questo sito e clicco sul tasto BLU

https://support.mozilla.org/en-US/kb/refresh-firefox-reset-add-ons-and-settings


ma in parole "semplici" cosa mi resetta ?

NOn e' che mi cancella qualcosa di importante , chi ne sa di piu ?

WhiteSkull
30-03-2018, 11:09
domanda...la versione portatile di firefox potrebbe andare in conflitto o "disturbare" in qualche modo quella installata?

in questo momento avrei bisogno di usare firefox ma non quello installato...non vorrei, però, che utilizzando la versione portatile mi vada a modificare qualcosa sull'altra, vorrei essere sicuro di questo...

Cloud76
30-03-2018, 11:57
La versione portable crea un proprio profilo che rimane nella cartella di FF portable (è portable apposta).
Puoi installare le estensioni che vuoi e modificare il config come vuoi. Di suo non va a modificare nulla del FF predefinito, a meno che ovviamente non sia tu a spostare e sovrascrivere i files del profilo installato.

Cloud76
30-03-2018, 14:37
Comunque... non so se sia collegato al problema di rendering delle pagine, ma riscontro saltuari problemi quando all'apertura di FF procedo con il ripristino della sessione precedente.
In genere chiudo FF con una dozzina di schede aperte, quando poi il giorno dopo lo vado a riaprire ed a ripristinare la sessione mi riapre tutte le schede normalmente ma alle volte alcune rimangono vuote, bianche, perchè manca l'indirizzo.
Boh...

vw1961
31-03-2018, 14:23
e che palle... aggiornato alla 59.0.2 e nei vari menu ora ho TUTTO in inglese, come si fa per riavere tutto in italiano ?

qualche settaggio e dove o si deve scaricare qualche pack , chi mi spiega come fare ?

grazie



NULLA ! trovato il pack lingua italiano e scaricato, solo che non capisco come si attiva, chi mi aiuta ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-03-2018, 14:57
Ma cosa diavolo ci fate con i computer per avere tutti questi problemi con Firefox che per me è uno dei programmi più robusti in circolazione? :confused: :confused: :confused:

Ogni tanto vengo qui dentro e vedo apocalissi e piaghe d'Egitto, ma perché da me funziona sempre e senza problemi? Boh...:confused: :confused:


Detto questo, per il language pack guarda questo (trovato con mezzo giro di google)

https://support.mozilla.org/it/kb/tradurre-interfaccia-firefox-language-pack

Cloud76
31-03-2018, 15:02
Io lascerei stare i "pacchi", meglio reinstallare FF già in ITA.

vw1961
31-03-2018, 17:51
dici clloud ?


taddeo, sempre agiornato e mai successo, boh ...


ok scaricato sto pack ma non capisco come si attiva, chi mi aiuta ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-03-2018, 19:00
taddeo, sempre agiornato e mai successo, boh ...

Anche a me che uso Firefox dalla versione 1.0 e me le sono fatte tutte aggiornamento dopo aggiornamento, è mai successa una cosa del genere. per questo mi stupivo di come possa essere successo. Poi andando di google ho trovato forse una spiegazione: hai qualcosa di Kaspersky su quel computer?


ok scaricato sto pack ma non capisco come si attiva, chi mi aiuta ?

Apparte il fatto che ti converrebbe disinstallarlo e reinstallarlo scaricandolo dal sito ufficiale di Mozilla Firefox, in ogni caso li leggi i link che ti vengono proposti? Ce li hai due secondi per farlo?

luki
31-03-2018, 23:09
grazie Gabriello gentilissimo come sempre ;)


scusate ma non capisco, quindi vado in questo sito e clicco sul tasto BLU

https://support.mozilla.org/en-US/kb/refresh-firefox-reset-add-ons-and-settings


ma in parole "semplici" cosa mi resetta ?

NOn e' che mi cancella qualcosa di importante , chi ne sa di piu ?

Resetta tutte le preferenze e le impostazioni di firefox. Suppongo anche quelle modificate in about:config.
A questo punto tanto vale crearsi un profilo utente nuovo pulito.

vw1961
01-04-2018, 09:24
si sono andato a quella pagina ma non sono un epserto come voi e da quel poco (davvero poco!) che ho capito per

attivare quel language pack devo settare o fare cosa su quella voce vero ?

solo che facendo CERCA non mi trova nulla.... e da li non so piu che

fare per attivare sto cavolo di pack, un aiuto ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-04-2018, 09:46
si sono andato a quella pagina ma non sono un epserto come voi e da quel poco (davvero poco!) che ho capito per

attivare quel language pack devo settare o fare cosa su quella voce vero ?

solo che facendo CERCA non mi trova nulla.... e da li non so piu che

fare per attivare sto cavolo di pack, un aiuto ?

Copio-incollo:

Ottenere i language pack per Firefox

Visitare la pagina Dizionari e language pack per Mozilla (https://addons.mozilla.org/firefox/language-tools/).
Dall'elenco, individuare la lingua che si desidera aggiungere e fare clic sul link Language pack per quella lingua. Verrà aperta la pagina relativa a quel language pack.
Fare clic sul pulsante Aggiungi a Firefox per installarlo: verrà avviato il download del language pack e alla fine verrà visualizzata la conferma all'installazione.


Più semplice e chiaro di così...

SeThCoHeN
01-04-2018, 18:32
Buonasera e Buona Pasqua a tutti, ma per FF non c'è niente di simile a Hola-Free VPN di Chrome? O meglio su chrome è totalmente gratuita su FF invece scade dopo 2 giorni di prova...

Cloud76
01-04-2018, 18:37
Come VPN, tra i migliori c'è HOXX, c'è una parte che è gratuita ed illimitata, se vuoi sbloccare tutti i millemila server di altri paesi devi fare l'abbonamento ma quelli disponibili aggratissss per la maggior parte degli utilizzi sono più che sufficienti.

Wikkle
02-04-2018, 21:08
Da un po di tempo che con facebook, scrollando la pagina/bacheca, fà un "refreshone" fastidiosissimo... ovvero mentre si sta leggendo qualcosa, refresha la bacheca a qualche post prima... non dall'inizio, ma comunque veramente fastidioso.

Qualcuno ha notato?

FulValBot
02-04-2018, 21:16
credo lo faccia anche l'app sul cell

vw1961
03-04-2018, 10:33
si Nicodemo grazie, ma per installazione infatti no problem fatto cosi e risulta nelle opzioni in lingue installato !

il problema e' come cavolo si attiva sta roba , ho sempre tutti i menu in
inglese, boh:doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-04-2018, 10:53
si Nicodemo grazie, ma per installazione infatti no problem fatto cosi e risulta nelle opzioni in lingue installato !

il problema e' come cavolo si attiva sta roba , ho sempre tutti i menu in
inglese, boh:doh:

Sta tutto scritto nel solito link che ho postato diversi giorni fa, paragrafo "Modificare la lingua dell'interfaccia"

Ma ripeto se non hai voglia di smanettare, che impone prima leggere, perché non installi Firefox ex novo scaricando direttamente la versione in italiano dal sito Mozilla?

https://www.mozilla.org/it/firefox/new/

Se vuoi fare una completa installazione da zero, prima disinstalla l'attuale Firefox, poi vai in

C:\utenti\nome_utente\appdata\roaming

e rinomina l'attuale cartella Mozilla in Mozilla_old.

Successivamente reinstalli Firefox con l'eseguibile scaricato dal sito di Mozilla ed al primo avvio avrai tutto nuovo, compresi i menu e gli altri controlli in italiano.

Poi se vuoi puoi cancellare brutalmente la Mozilla_old oppure prendere qualcosa da lì dentro per spostarla nella nuova installazione. Esempio i segnalibri o le password.

karrygun
03-04-2018, 12:46
è possibile disattivare tutte le animazioni e trasparenze su firefox, per renderlo piu prestante e leggero?

zappy
03-04-2018, 12:58
Da un po di tempo che con facebook, scrollando la pagina/bacheca, fà un "refreshone" fastidiosissimo... .

lo fanno anche altri siti. dipende dai siti e come sono fatti. è una "feature" :muro:

Wikkle
03-04-2018, 13:52
lo fanno anche altri siti. dipende dai siti e come sono fatti. è una "feature" :muro:

si ma FF non l'ha mai fatto con FB... mai proprio.

E' colpa di FF o di FB?

zappy
03-04-2018, 15:49
si ma FF non l'ha mai fatto con FB... mai proprio.

E' colpa di FF o di FB?
direi di FB: avrà cambiato la struttura della pagina e inserito il famigerato refresh (che, son d'accordo, è detestabile su qualunque sito. se voglio aggiornare premo F5...)

gabriello2501
04-04-2018, 10:16
Buonasera e Buona Pasqua a tutti, ma per FF non c'è niente di simile a Hola-Free VPN di Chrome? O meglio su chrome è totalmente gratuita su FF invece scade dopo 2 giorni di prova...

una volta usavo anonymox
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/
non so se è più quello di una volta, però

SeThCoHeN
05-04-2018, 15:07
Come VPN, tra i migliori c'è HOXX, c'è una parte che è gratuita ed illimitata, se vuoi sbloccare tutti i millemila server di altri paesi devi fare l'abbonamento ma quelli disponibili aggratissss per la maggior parte degli utilizzi sono più che sufficienti.


una volta usavo anonymox
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/anonymox/
non so se è più quello di una volta, però

grazie e grazie, li provo

Wikkle
05-04-2018, 20:12
Come VPN, tra i migliori c'è HOXX, c'è una parte che è gratuita ed illimitata, se vuoi sbloccare tutti i millemila server di altri paesi devi fare l'abbonamento ma quelli disponibili aggratissss per la maggior parte degli utilizzi sono più che sufficienti.

Ma veramente c'è ancora gente che si fida, senza capire cosa stà facendo, ad utilizzare VPN FREE???

In pratica date in pasto TUTTO quello che fate online (dalle password, dati personali, alle email, ai siti vistati, ecc...) ad aziende di cui non conoscete nulla, pensando che facciano tutto "aggratis"?

Ahia...

Cloud76
05-04-2018, 21:00
Lo sai che "dai in pasto" le stesse cose inerenti la tua navigazione a praticamente qualsiasi estensione installi (e non solo), vero?
Il punto è fidarsi di chi di massima ci si può fidare.

Wikkle
06-04-2018, 08:25
Lo sai che "dai in pasto" le stesse cose inerenti la tua navigazione a praticamente qualsiasi estensione installi (e non solo), vero?
Il punto è fidarsi di chi di massima ci si può fidare.

Eh? Ma cosa vai dicendo?
Estensioni di cosa, di chi? Intendi i permessi delle app?

Su computer o su telefono?

Non sai bene di cosa stai parlando mi sà...

Cloud76
06-04-2018, 09:55
No mi sa che sei tu che hai le idee un po' confuse... o forse hai solo sbagliato thread...

Wikkle
06-04-2018, 12:03
No mi sa che sei tu che hai le idee un po' confuse... o forse hai solo sbagliato thread...

Ti ho detto che usando vpn free, si dà in pasto TUTTO ad aziende sconosciute... e tu hai risposto che "anche installando estensioni si dà in pasto tutto"

Fai tu chi non ha capito tra noi :D

Cloud76
06-04-2018, 12:11
Come vuoi. Saluti.

DooM1
07-04-2018, 01:28
che "anche installando estensioni si dà in pasto tutto"
Beh si, non è tanto sbagliato.
Ora forse il rischio è minimizzato grazie al webextension, ma fino a poco tempo fa (o ancora oggi per chi ancora non è passato alle nuove API) era molto vero.

Wikkle
07-04-2018, 10:04
Beh si, non è tanto sbagliato.
Ora forse il rischio è minimizzato grazie al webextension, ma fino a poco tempo fa (o ancora oggi per chi ancora non è passato alle nuove API) era molto vero.

Ma vuoi mettere usare una VPN FREE?

Cioè secondo la logica degli utenti che le usano le aziende che offrono una vpn free devono:
- noleggiare un sacco di server dislocati nel mondo
- avere sito/app/estensioni
- avere domini/hosting/dns
- ore su ore per programmare e gestire tutto il popo di cose e servizi
- assistenza continua

Fare e avere tutto questo per offrire un servizio FREE... E c'è gente che ci crede pure, oltre che usarle e consigliarle ad amici e parenti :D

karrygun
07-04-2018, 10:07
esiste un estensione che migliora la gestione della ram di firefox? sopratutto per il flash player? magari un qualcosa che gli faccia dimenticare alcune cose nella ram se sono poco usate.

Rodig
07-04-2018, 10:32
esiste un estensione che migliora la gestione della ram di firefox? sopratutto per il flash player?
Per le estensioni non so, quello che ti posso consigliare è di eliminare Flash Player che ormai, di fatto, è inutile.......

gabriello2501
07-04-2018, 11:29
Per le estensioni non so, quello che ti posso consigliare è di eliminare Flash Player che ormai, di fatto, è inutile.......

inutile insomma, ci sono purtroppo ancora siti che lo usano e quindi se serve, serve.
però firefox lo disabilita in partenza e lascia a te decidere se attivarlo su quel sito, in quel momento.

karrygun
07-04-2018, 18:04
Per le estensioni non so, quello che ti posso consigliare è di eliminare Flash Player che ormai, di fatto, è inutile.......

a me serve per giocare.

ho la netta sensazione che ublock origin crei pesantezza se deve bloccare un buon numero di pubblicità. non è che ublock origin sia piu lggero sulla ram ma non sul processore del mio mac? ho notato lentezza nel navigare. non è molto reattivo. carica in fretta, ma tende a caricare a vuoto per qualche secondo. sopratutto quando sono senza ram, caricare qualsiasi pagina diventa un'agonia.

è meglio che provo adblock plus? o mi suggerite direttamente ablock? ovviamente dovrò installare le vecchie versioni perchè non sono piu compatibili per il mio browser (ublock origin pure).

strangedays
08-04-2018, 15:14
Ciao, perfavore un attimo di pazienza..

ho visto che in passato sono cambiate un po di cose con firefox specie per quello che cocerne la sicurezza.. secondo voi la guida in prima pagina è sufficente per navigare sicuri? mi ricordo un casino di add-on ora in pratica sono 2 in croce..

rigurardo ublock è uguale se le liste le ho inserite in MYFILTER?

- Liste consigliate:
- Coin Blocker List; (Una efficace lista contro il mining‎) NEW
- NoCoin Filter List; (Un'altra lista utile contro il mining) NEW
- English Filter‎; (Easy LIst ottimizzata)
- Adguard Social Media Filter‎; (Blocca tutti i Social)
- Blockzilla; (Una piccola lista multiuso molto potente, info qui) NEW

Per caricare le sottoscrizioni sopra riportate è sufficiente copiarne i link e inserirli nel campo apposito in fondo alla pagina e cliccare sull'apposito pulsante "Salva i cambiamenti".

nel campo in basso poi dove appaiono? a me sembrano sparire nel vuoto..

per il resto cosa mi consigliate in aggiunta?

in passato usavo windows ora linux mint la versione portable dove sarebbe? no perchè sto nuovamente facendo un setup (ho avuto problemi con cinnamon e ho installato un xfce) ed è una vera noia.. cosa mi suggerite??

grazie saluti

Franz.b
09-04-2018, 08:16
Ma vuoi mettere usare una VPN FREE?

Cioè secondo la logica degli utenti che le usano le aziende che offrono una vpn free devono:
- noleggiare un sacco di server dislocati nel mondo
- avere sito/app/estensioni
- avere domini/hosting/dns
- ore su ore per programmare e gestire tutto il popo di cose e servizi
- assistenza continua

Fare e avere tutto questo per offrire un servizio FREE... E c'è gente che ci crede pure, oltre che usarle e consigliarle ad amici e parenti :D

a rigor di logica questo dovrebbe valere per qualsiasi software/servizio free: antivirus, antispyware, adblocker, controllo remoto, compressori, suite da ufficio... :mbe:
nella realtà dei fatti le cose non stanno così. ci sono prodotti free che funzionano benissimo e non prelevano dati e fanno semplicemente da pubblicità per il prodotto professionale con qualche limitazione; altri più malevoli che installano estensioni, browser o altro; altri che ci rubano dati di ogni tipo...
ragionare per grandi categorie non porta quasi mai alla correttezza, bisogna verificare caso per caso.
Inoltre nessuno garantisce che chi si fa pagare sia davvero corretto... :mbe:

Wikkle
09-04-2018, 08:31
Ma certo che bisogna valutare di volta in volta, di servizio in servizio.

Però mi riferivo all'invasione di app per vpn free che stanno spopolando tra gli utenti ignari e convinti di fare cosa furba ad installare una app vpn.

Per esempio android quando la installi esce un avviso veramente serio e chiede esplicitamente conferma, avvisando dei grossi rischi.

Wikkle
09-04-2018, 10:07
Ogni tanto la gente sembra sorda :D

Ok certo, nessuno è sicuro di niente mai.. ecc... ecc...

Il tutto è partito dal commento che usare le VPN FREE è molto rischioso perchè si affida qualsiasi cosa si fà online a quel gestore.

Voi insallereste una vpn free creata da una non azienda che mostra solo un indirizzo gmail... Niente sede, niente nomi di persone, un sito generico senza assistenza... e solo una email di riferimento.

Ecco, la maggior parte delle vpn free sono così :read:

gabriello2501
09-04-2018, 11:36
posso dire a Firefox di non aprire in alcun modo una pagina specifica?
ad esempio lh5lg.top

happysurf
09-04-2018, 11:38
Ciao, perfavore un attimo di pazienza..

ho visto che in passato sono cambiate un po di cose con firefox specie per quello che cocerne la sicurezza.. secondo voi la guida in prima pagina è sufficente per navigare sicuri? mi ricordo un casino di add-on ora in pratica sono 2 in croce..

rigurardo ublock è uguale se le liste le ho inserite in MYFILTER?

- Liste consigliate:
- Coin Blocker List; (Una efficace lista contro il mining‎) NEW
- NoCoin Filter List; (Un'altra lista utile contro il mining) NEW
- English Filter‎; (Easy LIst ottimizzata)
- Adguard Social Media Filter‎; (Blocca tutti i Social)
- Blockzilla; (Una piccola lista multiuso molto potente, info qui) NEW

Per caricare le sottoscrizioni sopra riportate è sufficiente copiarne i link e inserirli nel campo apposito in fondo alla pagina e cliccare sull'apposito pulsante "Salva i cambiamenti".

nel campo in basso poi dove appaiono? a me sembrano sparire nel vuoto..

per il resto cosa mi consigliate in aggiunta?

in passato usavo windows ora linux mint la versione portable dove sarebbe? no perchè sto nuovamente facendo un setup (ho avuto problemi con cinnamon e ho installato un xfce) ed è una vera noia.. cosa mi suggerite??

grazie saluti

Di sicuro non c'e nulla, ed è sempre l'utente l'artefice del proprio destino in base al proprio comportamento, in ogni caso i consigli su UBO consentono di ottenere un ottimo filtraggio e protezione del flusso di navigazione.

Le sottoscrizioni da aggiungere, vanno incollate solamente nell'apposito campo presente nella pagina indicata ed appariranno poi in fondo alla lista nella nuova sezione "Personalizzate".

Se poi hai un buon antivirus e un po di sale in zucca non hai bisogno d'altro.

Cloud76
09-04-2018, 12:11
posso dire a Firefox di non aprire in alcun modo una pagina specifica?
ad esempio lh5lg.top

Tramite FF non mi pare, però ci sono varie estensioni apposite per fare questo.
Se invece vuoi bloccare uno o più indirizzi non solo a FF ma in generale come se fossero la peste nera io userei il file HOST, che è anche più semplice e non serve nessuna estensione.

gabriello2501
09-04-2018, 13:36
Da ublock lo puoi fare.

e come?

a proposito di ublock, uBlock filters – Experimental​​​​​​​​​, la sottoscriviamo o la lasciamo non-spuntata?

superlex
09-04-2018, 15:06
e come?
Semplicemente mettendolo nella lista dei tuoi filtri personali. Più correttamente la sintassi è
||sito^
ma è accettato anche
sito

gabriello2501
09-04-2018, 16:30
https://github.com/gorhill/uBlock/wiki/Dynamic-filtering:-rule-syntax

io l'ho attivata.

è piuttosto piccola come lista :D , quindi basta poco che ce vò

# uBlock Origin -- Experimental filters.
#
# These filters are experimental and may cause breakage. They are being
# evaluated/fine-tuned for inclusion in the default set of filters.
#
# The `important` filter option is often used here in order to ensure the
# experimental filters are used, i.e. they will override existing exception
# filters which might exist to unbreak known web page breakage.

# googletagservices.com not blocked by EasyPrivacy (I don't know why).
# This is a redirection-based filter being developed in order to be able
# to safely block `googletagservices.com` everywhere by default.
||googletagservices.com/tag/js/gpt.js$script,redirect=googletagservices.com/gpt.js,important

# www.google-analytics.com
# The goal is to be able to block `www.google-analytics.com` while preventing
# web page breakage.
# Replacement for `www.google-analytics.com/ga.js`
||google-analytics.com/ga.js$script,redirect=google-analytics.com/ga.js,important

# Replacement for `www.google-analytics.com/analytics.js`
||google-analytics.com/analytics.js$script,redirect=google-analytics.com/analytics.js,important

# https://github.com/gorhill/uBlock/issues/1248
||google-analytics.com/plugins/ga/inpage_linkid.js$script,redirect=google-analytics.com/inpage_linkid.js,important

# https://github.com/gorhill/uBlock/issues/1265
||scorecardresearch.com/beacon.js$script,redirect=scorecardresearch.com/beacon.js,important

# https://github.com/gorhill/uBlock/issues/897#issuecomment-180871042
||doubleclick.net/instream/ad_status.js$script,redirect=doubleclick.net/instream/ad_status.js,important

# This should be blocked by default: need to evaluate impact, and if any
# possibly fix with a neutered script.
# Commented out for now:
# - https://github.com/uBlockOrigin/uAssets/issues/41
! ||tags.tiqcdn.com^


Semplicemente mettendolo nella lista dei tuoi filtri personali. Più correttamente la sintassi è
||sito^
ma è accettato anche
sito

ok allora scrivo ad esempio
||sito^ http://lh5lg.top/
:yeah:

anzi lo devo scrivere sotto altrimenti non è uguale l'effetto
||sito^
http://lh5lg.top/

superlex
09-04-2018, 17:45
No, devi sostituirlo a "sito" .

zappy
10-04-2018, 08:10
No, devi sostituirlo a "sito" .
:rolleyes:
:D

gabriello2501
10-04-2018, 09:13
No, devi sostituirlo a "sito" .

ah ecco, :cool:
quindi tocca scrivere una cosa del genere
||http://lh5lg.top/^

Tekwar
10-04-2018, 09:41
Scusate come " killer anti-adblock " cosa utilizzate ?

Perchè da ieri HDblog ha iniziato ad impedire la lettura, anche se nelle regole imposto: hdblog.it hdblog.it * allow

la visualizzazione viene bloccata.

Splinter Cell
10-04-2018, 10:39
Scusate come " killer anti-adblock " cosa utilizzate ?

Perchè da ieri HDblog ha iniziato ad impedire la lettura, anche se nelle regole imposto: hdblog.it hdblog.it * allow

la visualizzazione viene bloccata.

Disattiva ublock per il sito e utilizza la protezione antitracciamento di Firefox che funziona lo stesso

Lyzen
10-04-2018, 11:02
Scusate come " killer anti-adblock " cosa utilizzate ?

Perchè da ieri HDblog ha iniziato ad impedire la lettura, anche se nelle regole imposto: hdblog.it hdblog.it * allow

la visualizzazione viene bloccata.

Funziona lo stesso anche con solo noscript e umatrix attivo.

Oppure sempre da ublock disattivare il filtraggio cosmetico nel menù a tendina, va fatto ogni volta che apri un articolo.

Super-Luke
10-04-2018, 15:01
Scusate come " killer anti-adblock " cosa utilizzate ?

Perchè da ieri HDblog ha iniziato ad impedire la lettura, anche se nelle regole imposto: hdblog.it hdblog.it * allow

la visualizzazione viene bloccata.

Prima ho contattato lo sviluppatore di Nano Defender, vedremo se riuscirà a far qualcosa ;)

Cloud76
10-04-2018, 15:05
Prima ho contattato lo sviluppatore di Nano Defender, vedremo se riuscirà a far qualcosa ;)

Perchè? Io non ho problemi a vederlo.
Più che altro nano defender è ancora in forse per FF, jspenguin non ha voglia di prenderselo in carico.

superlex
10-04-2018, 15:13
Perchè? Io non ho problemi a vederlo.
Più che altro nano defender è ancora in forse per FF, jspenguin non ha voglia di prenderselo in carico.
Anche se entri in un articolo?

Scusate come " killer anti-adblock " cosa utilizzate ?

Perchè da ieri HDblog ha iniziato ad impedire la lettura, anche se nelle regole imposto: hdblog.it hdblog.it * allow

la visualizzazione viene bloccata.

Funziona lo stesso anche con solo noscript e umatrix attivo.

Oppure sempre da ublock disattivare il filtraggio cosmetico nel menù a tendina, va fatto ogni volta che apri un articolo.
Esatto, basta
no-cosmetic-filtering: hdblog.it true
nelle regole.

gabriello2501
10-04-2018, 15:14
Prima ho contattato lo sviluppatore di Nano Defender, vedremo se riuscirà a far qualcosa ;)

bravò

Perchè? Io non ho problemi a vederlo.

ma stai usando "altro" per vederlo senza problemi?

Più che altro nano defender è ancora in forse per FF, jspenguin non ha voglia di prenderselo in carico.

basta installarlo con il "foxified"

Funziona lo stesso anche con solo noscript e umatrix attivo.

Oppure sempre da ublock disattivare il filtraggio cosmetico nel menù a tendina, va fatto ogni volta che apri un articolo.

ho provato a mettere la regola e non lo devo fare ogni volta

superlex
10-04-2018, 15:18
@gabriello2501

Ho controllato, e
||http://sito/^
non funziona, devi mettere solo
||sito^

Cloud76
10-04-2018, 15:20
Anche se entri in un articolo?


No, pardon, hai ragione, è umatrix che lo sblocca, ho provato a spegnerlo e entrando negli articoli viene fuori l'avviso.
Rimane il fatto che l'autore non ha intenzione di occuparsene, sembra che altri lo possano prendere in carico facendo delle versioni autofirmate prese dalla versione per chrome...

Super-Luke
10-04-2018, 15:22
No, pardon, hai ragione, è umatrix che lo sblocca, ho provato a spegnerlo e entrando negli articoli viene fuori l'avviso.
Rimane il fatto che l'autore non ha intenzione di occuparsene, sembra che altri lo possano prendere in carico facendo delle versioni autofirmate prese dalla versione per chrome...

Io prendo le versione aggiornate per Firefox da qui:

https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41

Cloud76
10-04-2018, 15:27
Io prendo le versione aggiornate per Firefox da qui:

https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41

Sì, esatto. In fondo c'è un utente che forse si occuperà dei prossimi rilasci, finchè dura... certo che se lo facesse direttamente l'autore sarebbe meglio...

superlex
10-04-2018, 15:28
No, pardon, hai ragione, è umatrix che lo sblocca, ho provato a spegnerlo e entrando negli articoli viene fuori l'avviso.
Rimane il fatto che l'autore non ha intenzione di occuparsene, sembra che altri lo possano prendere in carico facendo delle versioni autofirmate prese dalla versione per chrome...
Quindi umatrix riesci a togliere l'anti-adblock?
Se umatrix agisce solo a livello di js si potrebbe individuare qual è quello interessato.

gabriello2501
10-04-2018, 15:29
@gabriello2501

Ho controllato, e
||http://sito/^
non funziona, devi mettere solo
||sito^

quindi ||google.com^

Prima ho contattato lo sviluppatore di Nano Defender, vedremo se riuscirà a far qualcosa ;)

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/904

Super-Luke
10-04-2018, 15:31
Quindi umatrix riesci a togliere l'anti-adblock?
Se umatrix agisce solo a livello di js si potrebbe individuare qual è quello interessato.

In giro ho trovato questo:

https://js.hd-cdn.it/static/js/jquery.min_jquery.unveil_jquery.cookie_autocomplete_autoloader_scripts_banners_photo-compare_messagebox_session_recaptcha_pricealertpopup_pn/global_v66.js

Sì, esatto. In fondo c'è un utente che forse si occuperà dei prossimi rilasci, finchè dura... certo che se lo facesse direttamente l'autore sarebbe meglio...

Appunto...

Super-Luke
10-04-2018, 15:31
quindi ||google.com^



https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/904
Aspettiamo e speriamo in bene!

gabriello2501
10-04-2018, 15:33
Sì, esatto. In fondo c'è un utente che forse si occuperà dei prossimi rilasci, finchè dura...

basta il link
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases

Cloud76
10-04-2018, 15:34
Quindi umatrix riesci a togliere l'anti-adblock?
Se umatrix agisce solo a livello di js si potrebbe individuare qual è quello interessato.

Da umatrix è js.hd-cdn.it che fa uscire l'avviso, se quello rimane bloccato funziona, se lo sblocco esce l'avviso.

Super-Luke
10-04-2018, 15:37
Forse qui c'è la soluzione. L'ho trovato nei commenti di Hdblog.

https://forums.lanik.us/viewtopic.php?f=96&t=40440

Bene funziona! provato su Ublock :D

gabriello2501
10-04-2018, 15:43
Forse qui c'è la soluzione. L'ho trovato nei commenti di Hdblog.

https://forums.lanik.us/viewtopic.php?f=96&t=40440

io con le regole suggerite ho queste

no-cosmetic-filtering: altadefinizione.hdblog.it true
no-cosmetic-filtering: games.hdblog.it true
no-cosmetic-filtering: hardware.hdblog.it true
no-cosmetic-filtering: hdblog.it true
no-cosmetic-filtering: mobile.hdblog.it true
no-cosmetic-filtering: www.hdblog.it true

vedo bene dovunque
(me pare)
ma se hai pagina ostica, la provo volentieri

Super-Luke
10-04-2018, 15:44
io con le regole suggerite ho queste



vedo bene dovunque
(me pare)
ma se hai pagina ostica, la provo volentieri

Quello postato da me, funziona alla grande!!
Secondo me è meglio usare quello.

gabriello2501
10-04-2018, 15:45
Quello postato da me, funziona alla grande!!
Secondo me è meglio usare quello.

a me non va
se metto nei filtri questo

@@||hdblog.it^$generichide
hdblog.it#@#.item_compra
hdblog.it#@#.box_flame
hdblog.it#@#.box_grampa_shadow
hdblog.it##.item_prod

e tolgo il cosmetico ritorno a com'era prima

Super-Luke
10-04-2018, 15:48
a me non va
se metto nei filtri questo



e tolgo il cosmetico ritorno a com'era prima

Devi inserirlo in i miei filtri dal pannello di Ublock e dopo salvi i cambiamenti.

gabriello2501
10-04-2018, 15:49
Devi inserirlo in i miei filtri dal pannello di Ublock e dopo salvi i cambiamenti.

lì l'ho messo, dove altro avrei potuto metterlo

https://s18.postimg.org/4l8onbhs9/Cattura.png

non mi funziona, provato anche in profilo pulito

Super-Luke
10-04-2018, 15:50
lì l'ho messo, dove altro avrei potuto metterlo

non mi funziona, provato anche in profilo pulito

Boh... non si sa mai. Comunque strano a me funziona.

EDIT: Ecco dove hai sbagliato! devi inserirlo così:

https://i.imgur.com/X5sefdu.png

superlex
10-04-2018, 15:54
quindi ||google.com^
Esatto :)

gabriello2501
10-04-2018, 15:54
Boh... non si sa mai. Comunque strano a me funziona.

EDIT: Ecco dove hai sbagliato! devi inserirlo così:

https://i.imgur.com/X5sefdu.png

non vedo differenze :cool:


comunque profilo pulito di ublock, sembra funzionare quindi, mi sa che va in contrasto con qualche altro filtro.

Super-Luke
10-04-2018, 15:55
non vedo differenze :cool:


comunque profilo pulito di ublock, sembra funzionare quindi, mi sa che va in contrasto con qualche altro filtro.

Probabile, beh allora usa l'altro, nel tuo caso è meglio.

superlex
10-04-2018, 16:03
In giro ho trovato questo:

https://js.hd-cdn.it/static/js/jquery.min_jquery.unveil_jquery.cookie_autocomplete_autoloader_scripts_banners_photo-compare_messagebox_session_recaptcha_pricealertpopup_pn/global_v66.js
Mmh bloccarlo non risolve, e bloccare tutto js.hd-cdn.it blocca tutto il contenuto dell'articolo :p

Super-Luke
10-04-2018, 16:06
Mmh bloccarlo non risolve, e bloccare tutto js.hd-cdn.it blocca tutto il contenuto dell'articolo :p

Ah... quindi per ora l'unico modo è usare uno dei due filtri.

superlex
10-04-2018, 19:43
non vedo differenze :cool:


comunque profilo pulito di ublock, sembra funzionare quindi, mi sa che va in contrasto con qualche altro filtro.

Mi sa che va in contrasto con la ABP X

Comunque si fa prima a disattivare il filtraggio cosmetico, tanto l'importante è il filtraggio di rete.

Tekwar
10-04-2018, 22:28
Esatto, basta
no-cosmetic-filtering: hdblog.it true
nelle regole.

Grazie mille.

Super-Luke
10-04-2018, 23:43
Bene è stato fixato!

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/904

superlex
10-04-2018, 23:58
Bene è stato fixato!

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/904
Sì ho visto :)


Grazie mille.
Prego ma non serve più :D

gabriello2501
11-04-2018, 08:15
Bene è stato fixato!

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/904

scusa, non vedo... è stato fixato il defender?

Mi sa che va in contrasto con la ABP X

Comunque si fa prima a disattivare il filtraggio cosmetico, tanto l'importante è il filtraggio di rete.

confermo, con la lista ABP X Files va in tilt e viene rilevato, se si toglie torna a funzionare.

Cloud76
11-04-2018, 08:40
Bene è stato fixato!

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/904

Qualche minuto fa un utente ha risposto che ancora ha problemi:

xlollomanx
I'm italian and I use this site too. I cleared cache filter and updated it but adblock warning is still here

(sempre che non sia qualcuno di voi...)

gabriello2501
11-04-2018, 08:50
ieri ho inserito manualmente questo ne Le Mie regole

no-cosmetic-filtering: hdblog.it true

come faccio a toglierlo?


Qualche minuto fa un utente ha risposto che ancora ha problemi:


avrà ABP X Files attivato, perchè (come detto) se si toglie funziona

Cloud76
11-04-2018, 08:55
ieri ho inserito manualmente questo ne Le Mie regole

no-cosmetic-filtering: hdblog.it true

come faccio a toglierlo?


Selezioni, poi tasto canc, poi salvi

gabriello2501
11-04-2018, 08:59
Selezioni, poi tasto canc, poi salvi

ah ecco!
io lo facevo sulle permanenti, invece va fatto sulle temporanee e applicato di là

grazie :yeah:

adesso che ho pulito tutto, confermo che lasciando selezioanto la lista xfile e mettendo questo
hdblog.it##script:inject(setInterval-defuser.js, AdBlock) nei filtri
nessun problema

zappy
11-04-2018, 09:23
non vedo differenze :cool:
comunque profilo pulito di ublock, sembra funzionare quindi, mi sa che va in contrasto con qualche altro filtro.

noscript, e passa la paura.
x quel sito io non vedo nessuna "seccatura" :p, senza fare nessuna strana configurazione, filtro o quant'altro, e SENZA avere neanche ublock installato.

Cloud76
11-04-2018, 09:30
CUT e SENZA avere neanche ublock installato.

Be', chiaramente se non hai installato un adblock non ti esce l'avviso di disabilitarlo

gabriello2501
11-04-2018, 09:31
noscript, e passa la paura.
x quel sito io non vedo nessuna "seccatura" :p, senza fare nessuna strana configurazione, filtro o quant'altro, e SENZA avere neanche ublock installato.

ROTFLOLLONE noscript le seccature te ne crea a bizzeffe, in ogni sito te devi andà a vedere cosa effettivamente è sparito, cosa manca, cosa viene visualizzato male).

ma non mi dovevi quotare, mannaggia a te, perchè a questo punto riparte il flame-no-script.

TheZioFede
11-04-2018, 12:05
io lo preferisco rosso senza articoli, tanto alla fine nei siti italiani ci vado solo per i commenti :asd:

(il bello è che mettono anche immagini dei loro browser con adblocker attivi, della serie gaio con i lati b degli altri :D )

WhiteSkull
11-04-2018, 13:05
La versione portable crea un proprio profilo che rimane nella cartella di FF portable (è portable apposta).
Puoi installare le estensioni che vuoi e modificare il config come vuoi. Di suo non va a modificare nulla del FF predefinito, a meno che ovviamente non sia tu a spostare e sovrascrivere i files del profilo installato.

ho scaricato la versione 55.0.2, l'ho installata su una penna usb, ma quando faccio doppio click sul collegamento visualizza un rettangolo con il logo ed altra grafica e poi basta...non parte...
sto utilizzando windows xp e mi sembra che la versione sia compatibile con questo sistema operativo...

Cloud76
11-04-2018, 13:06
CUT


Non direi... per XP devi usare la versione ESR

zappy
11-04-2018, 13:21
Be', chiaramente se non hai installato un adblock non ti esce l'avviso di disabilitarlo
nè quello, nè gli ads.
contenti voi ad impazzire coi filtri. :p

gabriello2501
11-04-2018, 13:23
contento te, contenti tutti, contanti saluti

Cloud76
11-04-2018, 13:35
nè quello, nè gli ads.
contenti voi ad impazzire coi filtri. :p

Ognuno sceglie il metodo che preferisce, io ad esempio uso sia ublock sia umatrix, non impazzisco più di tanto, ublock 9 su 10 filtra da solo quello che deve e non ha bisogno di interventi andando a sbloccare indirizzi, mentre umatrix necessita ovviamente di intervento se lo si tiene come dovrebbe essere a bloccare di default, ma ormai sono abbastanza scaltro e tra le varie cose trovo subito o quasi quello che serve al sito e quello che invece può rimanere bloccato (stessa cosa che si farebbe con noscript comunque, visto che il funzionamento è lo stesso).
In alternativa si potrebbe anche non usare un bel niente, ne' adblock ne' noscript/umatrix e per epurare la pubblicità si potrebbe usare semplicemente il file HOST, anche questa è una alternativa. Si rimarrebbe però esposti ad altri tipi di pericoli e per questo io uso entrambe le estensioni che tolgono quello che non mi interessa e mi offrono una protezione più completa.

WhiteSkull
11-04-2018, 14:07
Non direi... per XP devi usare la versione ESR

ah...è che su questo sito

https://mozilla-firefox-portable.it.uptodown.com/windows

avevo letto "xp e superiore"...

comunque...ho provato a cercare, va bene questa?

http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/Internet/Browsers/Portable-Firefox-for-Windows-XP-Vista.shtml

Cloud76
11-04-2018, 14:15
Quella dovrebbe andare bene, è l'ultima ESR.

Super-Luke
11-04-2018, 15:04
Qualche minuto fa un utente ha risposto che ancora ha problemi:

xlollomanx


(sempre che non sia qualcuno di voi...)

A quanto pare ha risolto, andava in conflitto con l'ABP X.

Cloud76
11-04-2018, 15:15
Sì sì ho visto grazie.
Per chi usa la versione di nanodefender dell'utente che si sta occupando della trasposizione, questa:
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases
è riuscito ad implementare l'aggiornamento automatico o c'è ancora da rimuovere la versione vecchia e reinstallare al nuova?

superlex
11-04-2018, 15:23
Ognuno sceglie il metodo che preferisce, io ad esempio uso sia ublock sia umatrix, non impazzisco più di tanto, ublock 9 su 10 filtra da solo quello che deve e non ha bisogno di interventi andando a sbloccare indirizzi, mentre umatrix necessita ovviamente di intervento se lo si tiene come dovrebbe essere a bloccare di default, ma ormai sono abbastanza scaltro e tra le varie cose trovo subito o quasi quello che serve al sito e quello che invece può rimanere bloccato (stessa cosa che si farebbe con noscript comunque, visto che il funzionamento è lo stesso).
In alternativa si potrebbe anche non usare un bel niente, ne' adblock ne' noscript/umatrix e per epurare la pubblicità si potrebbe usare semplicemente il file HOST, anche questa è una alternativa. Si rimarrebbe però esposti ad altri tipi di pericoli e per questo io uso entrambe le estensioni che tolgono quello che non mi interessa e mi offrono una protezione più completa.
Usare solo hosts è insufficiente, oltre che limitante:
- non puoi eliminare tutti i sottodomini in un colpo solo;
- devi eliminare l'intero dominio e non solo gli script o i singoli elementi;
- non puoi agire sul look del sito eliminando pulsanti social, banner vari, gli spazi degli ads, etc.
- non hai un registro in tempo reale per vedere quali domini vengono bloccati ed eventualmente sbloccarli in caso di problemi.

Parere personale: i siti web (ma anche applicazioni) hanno dimostrato più e più volte di non essere in grado di controllare quali ads girano. Ci sono altri modi più sicuri per avere profitti: articoli sponsorizzati, immagini statiche ospitate dai siti proprietari, link con ref, donazioni, etc.

Cloud76
11-04-2018, 15:29
È una alternativa, qualcuno la usa (ci sono file già pronti da scaricare, come per i filtri di ublock), non toglie tutto ma buona parte, va comunque aggiornata, ed è meno gestibile perchè per fare cambiamenti e vederli implementati devi riavviare il pc, ed ha le limitazioni dette prima.
A me infatti non piace ma qualcuno allergico alle estensioni la preferisce...
EDIT
in alternativa c'è anche questo:
https://pi-hole.net/

Super-Luke
11-04-2018, 16:10
Sì sì ho visto grazie.
Per chi usa la versione di nanodefender dell'utente che si sta occupando della trasposizione, questa:
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases
è riuscito ad implementare l'aggiornamento automatico o c'è ancora da rimuovere la versione vecchia e reinstallare al nuova?

Purtroppo no, però dovrebbe svilupparla direttamente jspenguin2017, non capisco perché non voglia farlo e si inventa scuse ecc... eppure quell'utente non ha problemi.

Cloud76
11-04-2018, 16:20
Eh... non è che ha inventato scuse particolari, nella discussione ha detto semplicemente che non ha voglia di occuparsi di un'altro progetto...
Il fatto è che la versione auto firmata è un escamotage... non è la soluzione. La soluzione sarebbe avere una vera versione per FF e non un fork derivato da chrome autofirmato da quelche altro utente, ma lui almeno al momento ha detto che non ha tempo da dedicare alle lucubrazioni di Mozilla, dopo che Mozilla gli ha dato contro... non penso l'abbia presa bene, quindi siamo messi così...

gabriello2501
11-04-2018, 16:21
A quanto pare ha risolto, andava in conflitto con l'ABP X.

l'abbiamo segnalato in molti qui e là

per mantenere xfile, basta aggiungere
hdblog.it##script:inject(setInterval-defuser.js, AdBlock)
ai filtri

Super-Luke
11-04-2018, 16:43
Eh... non è che ha inventato scuse particolari, nella discussione ha detto semplicemente che non ha voglia di occuparsi di un'altro progetto...
Il fatto è che la versione auto firmata è un escamotage... non è la soluzione. La soluzione sarebbe avere una vera versione per FF e non un fork derivato da chrome autofirmato da qualche altro utente, ma lui almeno al momento ha detto che non ha tempo da dedicare alle lucubrazioni di Mozilla, dopo che Mozilla gli ha dato contro... non penso l'abbia presa bene, quindi siamo messi così...

Già ci vorrebbe una versione nativa appositamente pensata per Firefox.
Comunque alla fin fine è comprensibile il suo comportamento, anche se potrebbe metterci una pietra sopra sull'accaduto e svilupparla.
E prima ho detto che si inventa delle scuse perché tempo fa avevo letto nella sua discussione che l'avrebbe sviluppata a partire da Firefox 61 :eek:
Quando poi in realtà come dici tu e lui stesso ha detto che ora non ne ha voglia, quindi che si decida ahahahah.

l'abbiamo segnalato in molti qui e là

per mantenere xfile, basta aggiungere
hdblog.it##script:inject(setInterval-defuser.js, AdBlock)
ai filtri
Sìsi ho visto, ma io uso solo l'Easylist Italy perché l'ABP X Files mi da problemi.

zappy
11-04-2018, 19:06
Ognuno sceglie il metodo che preferisce, ....
file HOST, anche questa è una alternativa. Si rimarrebbe però esposti ad altri tipi di pericoli e per questo io uso entrambe le estensioni che tolgono quello che non mi interessa e mi offrono una protezione più completa.
la protezione più completa ce l'hai senza ombra di dubbio e solo ed esclusivamente segando js.
Qualunque altra soluzione basata su filtri è solo "a posteriori" dopo che qualcuno è già stato infettato, ha segnalato il sito "contaminato", qualcuno ha creato il filtro e qualcuno l'ha messo in lista, e tu hai aggiornato o caricato la lista.
Cioè aspetta e spera. ;)

detto ciò, chiuso il discorso :)

gabriello2501
12-04-2018, 08:34
G
Sìsi ho visto, ma io uso solo l'Easylist Italy perché l'ABP X Files mi da problemi.

io uso
ITA: ABP X Files​​​​​
ITA: EasyList Italy
e il sostituto di EasyList, English Filter

superlex
19-04-2018, 14:43
C'è un motivo particolare per cui nessuno scrive più? :confused:
Comunque gorhill ha rilasciato la versione stabile di uBlock Origin 1.16.0 :)

happysurf
19-04-2018, 14:56
C'è un motivo particolare per cui nessuno scrive più? :confused:
Comunque gorhill ha rilasciato la versione stabile di uBlock Origin 1.16.0 :)

Sarà il cambio di stagione... :D
Si ho visto, ho notato anche che gorhill ha chiuso UBO ai soli contributors, quindi non posso più nemmeno segnalare un problema o un suggerimento.
Questo sinceramente non mi è piaciuto molto. :rolleyes:

gabriello2501
19-04-2018, 15:17
C'è un motivo particolare per cui nessuno scrive più? :confused:

hanno finito i problemi? :D


Comunque gorhill ha rilasciato la versione stabile di uBlock Origin 1.16.0 :)

ma finchè non arriva su addons.mozilla.org non se po' installà :lamer:

superlex
19-04-2018, 15:44
Sarà il cambio di stagione... :D
Si ho visto, ho notato anche che gorhill ha chiuso UBO ai soli contributors, quindi non posso più nemmeno segnalare un problema o un suggerimento.
Questo sinceramente non mi è piaciuto molto. :rolleyes:
Ho visto, che strana decisione..

Almeno per ora, possiamo comunque segnalare problemi coi filtri:
https://github.com/uBlockOrigin/uAssets

hanno finito i problemi? :D

ma finchè non arriva su addons.mozilla.org non se po' installà :lamer:
Arriverà presto, comunque credo (ma chiedo conferma) che la firma sia la stessa nei rilasci su github, per esempio le beta le installo così senza problemi.
EDIT:
No, come non detto, solo le beta sono firmate, quindi aspettiamo :p

Splinter Cell
19-04-2018, 16:32
Già arrivata l'ultima di ublock origin su addons e negli aggiornamenti delle estensioni :) su Firefox il processo di solito è molto più veloce rispetto a Chrome

superlex
19-04-2018, 16:43
Confermo, appena arrivato :)
Nella tab "Filtri di terze parti", in basso anche a voi cliccando su Importa non esce

"!"

ma

&lsquo;!&rsquo;

?

happysurf
19-04-2018, 17:54
Confermo, appena arrivato :)
Nella tab "Filtri di terze parti", in basso anche a voi cliccando su Importa non esce

ma

?

A me appare il campo nel quale digitare il link della lista da aggiungere.

superlex
19-04-2018, 18:24
A me appare il campo nel quale digitare il link della lista da aggiungere.
Sì, però c'è una scritta in grigio, in cui non capisco perché ma almeno a me sostituisce "!" con &lsquo;!&rsquo;

happysurf
19-04-2018, 19:09
Sì, però c'è una scritta in grigio, in cui non capisco perché ma almeno a me sostituisce "!" con &lsquo;!&rsquo;
No, vedo la scritta (in inglese) interamente corretta.

spaccacervello
19-04-2018, 20:01
In inglese non c'è "!"

"3pExternalListsHint":{
"message":"One URL per line. Invalid URLs will be silently ignored.",
"description":"Short information about how to use the textarea to import external filter lists by URL"
} (https://github.com/gorhill/uBlock/blob/master/src/_locales/en/messages.json)

"3pExternalListsHint": {
"message": "Un URL per ogni riga. Ogni riga che comincia con &lsquo;!&rsquo; verrà ignorata. URL non validi verranno silenziosamente ignorati.",
"description": "Short information about how to use the textarea to import external filter lists by URL"
} (https://github.com/gorhill/uBlock/blob/master/src/_locales/it/messages.json)

superlex
19-04-2018, 20:24
Ah ecco @spaccacervello, grazie :)

gabriello2501
20-04-2018, 08:10
Confermo, appena arrivato :)
Nella tab "Filtri di terze parti", in basso anche a voi cliccando su Importa non esce



ma



?

ecco cosa si vede

https://s7.postimg.cc/6beaflw97/Immagine.png

zappy
20-04-2018, 09:04
Sarà il cambio di stagione... :D
Si ho visto, ho notato anche che gorhill ha chiuso UBO ai soli contributors, quindi non posso più nemmeno segnalare un problema o un suggerimento.
Questo sinceramente non mi è piaciuto molto. :rolleyes:

forse era tempestato di spam...

sbaffo
20-04-2018, 11:43
segnalo questa nuova estensione per chrome, che di solito sono compatibili anche con FF, o sbaglio?

Windows Defender Browser Protection, che dovrebbe proteggere dal 99% del phishing contro l’ 87% di chrome.
https://www.zeusnews.it/n.php?c=26302

superlex
20-04-2018, 12:56
ecco cosa si vede

https://s7.postimg.cc/6beaflw97/Immagine.png
Esatto.

forse era tempestato di spam...
Sai che può essere? Ultimamente su github è pieno di bug report spam..

AEgYpT
20-04-2018, 21:15
Ciao ragazzi, che voi sappiate c'è un modo per sincronizzare solamente alcune cartelle di segnalibri anziché tutte?

happysurf
22-04-2018, 06:43
Ciao ragazzi, che voi sappiate c'è un modo per sincronizzare solamente alcune cartelle di segnalibri anziché tutte?
Non credo, puoi solo scegliere cosa sincronizzare come descritto qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/scegliere-tipi-informazioni-sincronizzare-firefox)

AEgYpT
22-04-2018, 18:52
Sì sì, quello lo so, ma cercavo proprio un modo per scegliere specifiche cartelle.

gabriello2501
23-04-2018, 11:10
Ho installato due firefox, uno sul pc portatile (che uso) e uno sul fisso. C'è modo di partire da una versione pulita di firefox e copiare il profilo del portatile sul fisso?

basta togliere tutti i file del profilo e firefox partirà come se fosse la prima volta :cool:
poi basta che ricopi tutti i file da un profilo ad un altro ed avrai una copia esatta! #semplicissimo

vw1961
24-04-2018, 08:14
interessante, ma nell'articolo alla fine dice pure :


AdRemover, però, non è solo: insieme a lui erano presenti sullo store anche uBlock Plus (oltre 8 milioni di utilizzatori); Adblock Pro (2 milioni); HD for YouTube™ (400.000 utilizzatori) e la “cenerentola” Webutation, installato solo su 30.000 computer. Tutte le estensioni sono state rimosse in seguito alla segnalazione di AdGuard.


RIMOSSE.... io le uso entrambi qui su FF , quindi sono pericolose anche queste ?

:eek: :eek: :eek:


PS mi correggo u-block origin .... almeno questo sicuro quindi o ?

Cloud76
24-04-2018, 10:09
Inutile sperare che il nano venga aggiornato:

jspenguin2017 commented 19 hours ago

The support for Firefox has officially ended. No more Firefox build will be produced.

https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41#issuecomment

Vedremo se ci saranno alternative a questo punto.

gabriello2501
24-04-2018, 11:23
Inutile sperare che il nano venga aggiornato:



https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore/issues/41#issuecomment

Vedremo se ci saranno alternative a questo punto.

me lo converto tranquillamente dalla versione chrome

superlex
24-04-2018, 12:38
interessante, ma nell'articolo alla fine dice pure :


AdRemover, però, non è solo: insieme a lui erano presenti sullo store anche uBlock Plus (oltre 8 milioni di utilizzatori); Adblock Pro (2 milioni); HD for YouTube™ (400.000 utilizzatori) e la “cenerentola” Webutation, installato solo su 30.000 computer. Tutte le estensioni sono state rimosse in seguito alla segnalazione di AdGuard.


RIMOSSE.... io le uso entrambi qui su FF , quindi sono pericolose anche queste ?

:eek: :eek: :eek:


PS mi correggo u-block origin .... almeno questo sicuro quindi o ?
Google si dedica un sacco alla sicurezza (vedi Project Zero (https://it.wikipedia.org/wiki/Project_Zero_(Google))) e poi i suoi store sono pieni di spazzatura, sia il Play Store che quello di Chrome.

Ovvio che uBlock Origin è sicuro, così come AdGuard e AdBlock Plus.. basta scegliere gli originali.
Per uBlock Origin:
https://chrome.google.com/webstore/detail/ublock-origin/cjpalhdlnbpafiamejdnhcphjbkeiagm
https://addons.mozilla.org/addon/ublock-origin/

vw1961
24-04-2018, 13:28
ok grazie superlex ! ;)

superlex
25-04-2018, 16:07
Rilasciato uBlock 1.16.2, corretto qualche bug.

superlex
28-04-2018, 18:59
Mi sembra di capire che ora i bug di uBlock Origin vadano segnalati qua:
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues
e, come prima, qui quelli relativi ai filtri:
https://github.com/uBlockOrigin/uAssets

murillo
30-04-2018, 11:03
esiste uno script per nascondere l'uso dell'adblocker nei siti che lo notano?

c'era aak cont ma mi pare non sia più disponibile

superlex
30-04-2018, 12:54
esiste uno script per nascondere l'uso dell'adblocker nei siti che lo notano?

c'era aak cont ma mi pare non sia più disponibile
Toglila che non serve, usa uBlock Origin e lascia uBlock filters attiva.

murillo
30-04-2018, 13:09
Toglila che non serve, usa uBlock Origin e lascia uBlock filters attiva.

solo la prima ublock filters o anche le altre (annoyances etc)?

superlex
30-04-2018, 13:21
solo la prima ublock filters o anche le altre (annoyances etc)?
per l'antiadblock basta la prima, se vuoi mettere anche le altre è a tua discrezione, te le consiglio tutte quelle uBlock a parte Experimental.
Altra cosa: se ce l'hai togli l'ABP X Files Ita e lascia solo la EasyList Italy.

murillo
30-04-2018, 20:02
per l'antiadblock basta la prima, se vuoi mettere anche le altre è a tua discrezione, te le consiglio tutte quelle uBlock a parte Experimental.
Altra cosa: se ce l'hai togli l'ABP X Files Ita e lascia solo la EasyList Italy.

ho questa situazione qui con ublock origin dopo i tuoi consigli

https://ibb.co/mZKtdc

va bene o ci sono liste che fanno la stessa cosa messe insieme?

superlex
30-04-2018, 22:57
ho questa situazione qui con ublock origin dopo i tuoi consigli

https://ibb.co/mZKtdc

va bene o ci sono liste che fanno la stessa cosa messe insieme?
No direi che vanno bene, anche se ti consiglio di abilitare anche la AdGuard Spyware :)

Cloud76
01-05-2018, 12:02
Nanodefender, in versione importata da chrome, self-signed, dalla versione 13.60 dovrebbe supportare l'update automatico.
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases

happysurf
01-05-2018, 15:09
Nanodefender, in versione importata da chrome, self-signed, dalla versione 13.60 dovrebbe supportare l'update automatico.
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases

Ottimo, ma una volta installato non vedo variazioni nelle liste di filtri...:rolleyes:

Cloud76
01-05-2018, 15:24
In che senso?
Nanodefender non varia le liste presenti, si occupa di gestire gli script che ha in esso.
La procedura per l'installazione è quella di ublock protector:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
si installa il nano e vanno inserite le liste integrative come indicato.

happysurf
01-05-2018, 16:04
In che senso?
Nanodefender non varia le liste presenti, si occupa di gestire gli script che ha in esso.
La procedura per l'installazione è quella di ublock protector:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
si installa il nano e vanno inserite le liste integrative come indicato.

OK, mi ero perso...:D

happysurf
01-05-2018, 16:35
Tra l'altro ho notato che lo sviluppatore jspenguin2017 ha abbandonato anche Nano Adblocker per Firefox.

Cloud76
01-05-2018, 16:50
Poco male era la stessa cosa di Ublock origin con integrate le sue risorse.
Comunque se la deve essere presa parecchio dopo che Mozilla gli ha ritirato l'estensione dicendogli che andava modificata per essere in regola. Così dato che lui comunque non usa FF ha deciso di lasciare entrambe le cose e buonanotte.
Finchè ci sarà la versione self di cui si occupa ora l'altro utente la tengo, poi si vedrà...

pitx
01-05-2018, 17:54
Poco male era la stessa cosa di Ublock origin con integrate le sue risorse.
Comunque se la deve essere presa parecchio dopo che Mozilla gli ha ritirato l'estensione dicendogli che andava modificata per essere in regola. Così dato che lui comunque non usa FF ha deciso di lasciare entrambe le cose e buonanotte.
Finchè ci sarà la versione self di cui si occupa ora l'altro utente la tengo, poi si vedrà...

quindi in ublock basta cambiare da UNSET a https://jspenguin.com/NanoAdblocker/AssetsMirror/NanoResources.txt, no?

assetFetchTimeout 30
autoUpdateAssetFetchPeriod 120
autoUpdatePeriod 7
ignoreRedirectFilters false
ignoreScriptInjectFilters false
manualUpdateAssetFetchPeriod 500
popupFontSize unset
suspendTabsUntilReady false
userResourcesLocation https://jspenguin.com/NanoAdblocker/AssetsMirror/NanoResources.txt

Cloud76
01-05-2018, 19:02
Sì, inserire quell'indirizzo, aggiungere le liste integrative e installare il nano defender.

gabriello2501
02-05-2018, 08:22
Nanodefender, in versione importata da chrome, self-signed, dalla versione 13.60 dovrebbe supportare l'update automatico.
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases

voglio vedere se funziona... così nond evo farlo ogni volta manualmente.
ma il toblerone verde bisogna tenerlo per forza sopra l'icona?

https://i.imgur.com/FCzsRDE.png

Cloud76
02-05-2018, 09:21
Io non ce l'ho quel toblerone...

gabriello2501
02-05-2018, 10:19
Io non ce l'ho quel toblerone...

perfetto, io l'ho installato dal link che hai messo :D

provato anche su profilo nuovo:

https://i.imgur.com/zvzYWhj.png

clicco consenti

https://i.imgur.com/6flWUtC.png

installo

https://i.imgur.com/ek39mdK.png

ecco qua l'icona DEV

https://i.imgur.com/hsrZb8e.png

Cloud76
02-05-2018, 12:06
Ora c'è anche nel mio, confermo che si è aggiornato da solo.
Ieri ho messo la 14.0, la .1 non l'ho vista ma adesso si è aggiornata alla 14.2 (che è stata inserita poco dopo la .1). Ora c'è il DEV verde.

gabriello2501
02-05-2018, 13:42
ma come mai la versione "ufficiale" è a 14.3?

Cloud76
02-05-2018, 14:24
Chiaramente prima esce la versione ufficiale, poi l'utente che si occupa dell'accomodamento appena ha tempo la trasla per firefox e la pubblica, non è una cosa istantanea. Magari la mette tra qualche ora... al limite domani.

guant4namo
03-05-2018, 16:07
Chi mi passa gentilmente il link di una lista antiminer da aggiungere ad ublock? ;)

superlex
03-05-2018, 16:11
Chi mi passa gentilmente il link di una lista antiminer da aggiungere ad ublock? ;)
Quelle di pagina 1 sono
https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser_UBO.txt
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
Lascia attiva anche la uBlock Resource Abuse

guant4namo
03-05-2018, 16:17
Quelle di pagina 1 sono
https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser_UBO.txt
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt

Grazie mille :)

Lascia attiva anche la uBlock Resource Abuse

Ottimo.

Io ublock origin l'ho impostato cosi:

https://s31.postimg.cc/d15h628yf/ublock.png (https://postimg.cc/image/d15h628yf/)

Cosa ne dici/dite?

superlex
03-05-2018, 16:22
Grazie mille :)



Ottimo.

Io ublock origin l'ho impostato cosi:

https://s31.postimg.cc/d15h628yf/ublock.png (https://postimg.cc/image/d15h628yf/)

Cosa ne dici/dite?
Per me può andare, ma metterei anche la AdGuard Base.

guant4namo
03-05-2018, 16:24
Per me può andare, ma metterei anche la AdGuard Base.

Adguard Base Filters messa :D

Dell'Adguard Spyware Filters cosa ne dici? è utile o no?

happysurf
03-05-2018, 17:28
Quelle di pagina 1 sono
https://raw.githubusercontent.com/ZeroDot1/CoinBlockerLists/master/list_browser_UBO.txt
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
Lascia attiva anche la uBlock Resource Abuse

La prima è stata rimossa perché non completamente ottimizzata per UBO, inoltre ritengo sufficienti le liste Resources abuse (attiva di default) e NoCoin Filter List. ;)

superlex
03-05-2018, 17:54
La prima è stata rimossa perché non completamente ottimizzata per UBO, inoltre ritengo sufficienti le liste Resources abuse (attiva di default) e NoCoin Filter List. ;)
Ah la prima è quella famosa, più per hosts che per uBlock, ok, concordo.

@guant4namo
Io ce l'ho, ma l'importante è avere almeno una delle due secondo me.
Invece sconsiglio la Fanboy’s Enhanced Tracking List, mi ha dato problemi.

superlex
03-05-2018, 18:32
Che ne pensate?
https://www.tomshw.it/firefox-link-sponsorizzati-rispettando-privacy-93723
Per me l'importante è che si possa disattivare.

guant4namo
03-05-2018, 21:22
@guant4namo
Io ce l'ho, ma l'importante è avere almeno una delle due secondo me.
Invece sconsiglio la Fanboy’s Enhanced Tracking List, mi ha dato problemi.

La fanboy's non l'ho mai attivata :D

Per la lista antiminer, ho messo (come da happysurf suggerito) la Nocoin filter list :D

guant4namo
03-05-2018, 21:42
Ma Ghostery – Ad Blocker per la Privacy è ancora efficiente o c'è un'alternativa?

happysurf
04-05-2018, 07:44
Ma Ghostery – Ad Blocker per la Privacy è ancora efficiente o c'è un'alternativa?
Se usi UBO non hai bisogno di altro, rallenti il browser e basta.

guant4namo
04-05-2018, 08:30
Se usi UBO non hai bisogno di altro, rallenti il browser e basta.

Ottimo, lo tolgo Ghostery ;)

gabriello2501
04-05-2018, 09:25
La prima è stata rimossa perché non completamente ottimizzata per UBO, inoltre ritengo sufficienti le liste Resources abuse (attiva di default) e NoCoin Filter List. ;)

ah quindi la CoinBlockerLists by ZeroDot1 uBlock non è più consigliata, poverina... la tolgo subito! :D

guant4namo
05-05-2018, 20:15
Su Ublock la voce " Impedisci a WebRTC di rivelare l'indirizzo IP locale " , l'avete attivata o disattivata?

happysurf
06-05-2018, 08:26
Su Ublock la voce " Impedisci a WebRTC di rivelare l'indirizzo IP locale " , l'avete attivata o disattivata?
Assolutamente attivata, come tutte quelle presenti per la > Privacy. ;)

Cloud76
06-05-2018, 10:41
L'importante è ricordarsela, perchè per opzione predefinita mi sembra sia disattivata e tempo fa l'ho dovuta disabilitare perchè non mi funzionava un sito, purtroppo non mi ricordo quale ma non era un sito "strano", disabilita questo disabilita quello e alla fine era quell'opzione lì.
:)

happysurf
06-05-2018, 18:49
L'importante è ricordarsela, perchè per opzione predefinita mi sembra sia disattivata e tempo fa l'ho dovuta disabilitare perchè non mi funzionava un sito, purtroppo non mi ricordo quale ma non era un sito "strano", disabilita questo disabilita quello e alla fine era quell'opzione lì.
:)
Evidentemente era un sito che supportava applicazioni browser-to-browser per chiamate vocali, chat video o condivisione di file P2P.

gabriello2501
07-05-2018, 08:55
L'importante è ricordarsela, perchè per opzione predefinita mi sembra sia disattivata

si, è disattivata di default

karrygun
07-05-2018, 17:28
ublock origin (pure ublock) non usano correttamente tutta la lista dei filtri di default .

questo potrebbe generare problemi di rallentamento. come posso sistemare?

superlex
07-05-2018, 17:31
ublock origin (pure ublock) non usano correttamente tutta la lista dei filtri di default .

questo potrebbe generare problemi di rallentamento. come posso sistemare?

Dove ottieni questo errore?
Usi liste particolari?

guant4namo
08-05-2018, 23:53
Assolutamente attivata, come tutte quelle presenti per la > Privacy. ;)

Grazie x la risposta,

per caso anche " Blocca i report CSP " hai spuntato?

happysurf
09-05-2018, 07:24
Grazie x la risposta,

per caso anche " Blocca i report CSP " hai spuntato?
Yes. :)

gabriello2501
09-05-2018, 09:24
Firefox 60
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/60.0/

https://s7.postimg.cc/40hspn36j/F60.png


mi è aumentato il numero dei siti principali nella nuova scheda
e non trovo più il valore browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount in about:config

zappy
09-05-2018, 09:58
Firefox 60
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/60.0/
mi è aumentato il numero dei siti principali nella nuova scheda
e non trovo più il valore browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount in about:config
oh, che palle... io me l'ero già aumentato con quel paramentro...
ma non riescono a tenere un'API fissa per più di 2 mesi?!? :muro:

gabriello2501
09-05-2018, 10:37
hanno cambiato qualcosa anche a livello estensioni.
con Chrome Store Foxified non riesco più a installare :(
e tornando a versione precedente non funziona comunque, quindi è qualcosa che va a modificare parametri nel profilo.

Lyzen
09-05-2018, 12:09
Non conviene per il momento la 60, non funziona neanche con sandboxie...

Eress
10-05-2018, 09:47
C'è un modo per disattivare ctrl+b su FF? Ho provato con l'estensione shortkeys, ma non cambia niente.

Unax
10-05-2018, 11:40
1) ma quante volte bisogna autorizzare flash?

sul sito di corriere.it spesso sono costretto ad autorizzare i video se no non partono

2) se tento di collegarmi al 730 online dell'agenzia delle entrate mi dà errore quando gli passo le credenziali per entrare, fino a qualche giorno fa funzionava

con chrome e stesse credenziali nessun problema

gabriello2501
10-05-2018, 11:48
1) ma quante volte bisogna autorizzare flash?

sul sito di corriere.it spesso sono costretto ad autorizzare i video se no non partono

se è questo ad sempio

https://tiny.cc/esempiovideocorriere

io non faccio niente, parte da solo

https://s7.postimg.cc/jck33u48b/Immagine.png

2) se tento di collegarmi al 730 online dell'agenzia delle entrate mi dà errore quando gli passo le credenziali per entrare, fino a qualche giorno fa funzionava

con chrome e stesse credenziali nessun problema

fossero coinvolti i cookie, sto notando anch'io qualche problema con questi

TheZioFede
10-05-2018, 12:15
sicuro che il corriere usa ancora flash? :stordita:

gabriello2501
10-05-2018, 13:16
Configure DNS Over HTTPS in Firefox
https://www.ghacks.net/2018/04/02/configure-dns-over-https-in-firefox/
:D

superlex
10-05-2018, 15:28
io non faccio niente, parte da solo


Concordo, guardando il sorgente della pagina ci sono 3 formati tra cui mp4, quindi flash non è necessario.