PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

superlex
10-05-2018, 21:28
Con Firefox 60 non è più possibile gestire i singoli cookies di un sito?

spaccacervello
10-05-2018, 23:24
Con Firefox 60 non è più possibile gestire i singoli cookies di un sito?

chrome://browser/content/preferences/cookies.xul

superlex
10-05-2018, 23:40
chrome://browser/content/preferences/cookies.xul
Molto interessante!
Grazie :)

gabriello2501
11-05-2018, 08:47
per rimuoverli si puà anche andare su about:preferences#privacy e cliccare su Gestisci dati

superlex
11-05-2018, 17:06
per rimuoverli si puà anche andare su about:preferences#privacy e cliccare su Gestisci dati
Chiedevo per i singoli cookies dei siti, dalla versione 60 non riesco più da là.
Il suggerimento di spaccacervello funziona.

gabriello2501
12-05-2018, 08:53
Chiedevo per i singoli cookies dei siti, dalla versione 60 non riesco più da là.
Il suggerimento di spaccacervello funziona.

anche da là puoi filtrare i singoli cookie

Diabolik183
12-05-2018, 09:03
Configure DNS Over HTTPS in Firefox
https://www.ghacks.net/2018/04/02/configure-dns-over-https-in-firefox/
:D

Cioè??? ;)

gabriello2501
12-05-2018, 09:07
Cioè??? ;)

impostare i dns solo e in Firefox, senza passare per la rete di windows (utile in quei casi quando non si possono cambiare i dns dalle impostazioni di windows, ma si vuole navigare con dns alternativi)

Diabolik183
12-05-2018, 09:08
impostare i dns solo e in Firefox, senza passare per la rete di windows (utile in quei casi quando non si hanno i diritti per cambiare i dns dalle impostazioni di windows, ma si vuole navigare con dns alternativi)

Ti ringrazio!!! Avevo letto l'articolo da te postato. Volevo solo una conferma se avessi o no capito bene. Pensavo si guadagnasse qualcosa in termini di velocità.:)

pitx
12-05-2018, 10:00
impostare i dns solo e in Firefox, senza passare per la rete di windows (utile in quei casi quando non si possono cambiare i dns dalle impostazioni di windows, ma si vuole navigare con dns alternativi)

quindi basta aggiungere su prefs.js le seguenti:
user_pref("network.trr.bootstrapAddress", "1.1.1.1");
user_pref("network.trr.mode", 2);
user_pref("network.trr.uri", "https://cloudflare-dns.com/dns-query");

gabriello2501
12-05-2018, 13:29
In realtà pare di capire che sia ancora meglio. Quando si chiede un indirizzo ip in https, il provider sa che stai andando su quel sito ma non sa cosa fai (se scarichi/guardi video, se leggi, ecc). Con questa opzione, basta impostare i dns giusti e il privider non saprà neppure che vai su quel sito.

ma se i dns li imposti da pc non è uguale? perchè?

Ansem_93
12-05-2018, 16:09
Salve a tutti.
Volevo installare un plug-in per la privacy, di quelli che limitano il tracking.
Stavo guardando ed ho visto questi qui:
-Ghostery – Ad Blocker per la Privacy
-Facebook Container
-Disconnect


Non ho però chiaro cosa cambi tra di loro :confused: .
Tra questi 3 quale consigliereste? O meglio altri ancora? Come adblock al momento uso già ublock.
Inoltre Ghostery non era stato accusato di spiare i suoi utenti? O mi confondo con un altro programma?

happysurf
12-05-2018, 16:39
chrome://browser/content/preferences/cookies.xul
Molto interessante!
Grazie :)
Goditelo ora perchè già nella 61beta non funziona più. :D

Salve a tutti.
Volevo installare un plug-in per la privacy, di quelli che limitano il tracking.
Stavo guardando ed ho visto questi qui:
-Ghostery – Ad Blocker per la Privacy
-Facebook Container
-Disconnect

Non ho però chiaro cosa cambi tra di loro :confused: .
Tra questi 3 quale consigliereste? O meglio altri ancora? Come adblock al momento uso già ublock.
Inoltre Ghostery non era stato accusato di spiare i suoi utenti? O mi confondo con un altro programma?
Anche a te dico la stessa cosa, UBO è più che sufficiente e non hai bisogno di altro. ;)

sbaffo
12-05-2018, 17:57
Anche a te dico la stessa cosa, UBO è più che sufficiente e non hai bisogno di altro. ;)
Ma se uno NON vuole bloccare la pubblicità ma solo il tracking ci riesce con ublock?

Mi pare comunque che ublock richieda un po’ di manutenzione manuale (aggiornamento/scelta liste, ecc) mentre disconnect (che uso) non ne ha bisogno, o sbaglio?

superlex
12-05-2018, 18:08
anche da là puoi filtrare i singoli cookie
Come?
Io con la 59 riuscivo, con la 60 no. Nota che intendo i singoli cookies di ciascun singolo sito.

Goditelo ora perchè già nella 61beta non funziona più. :D
Ah bene :doh:

Lascio per gli utilizzatori del pinguino :)
https://www.marcosbox.org/2018/05/firefox-nascondere-barra-titolo-linux.html

happysurf
12-05-2018, 18:28
Ma se uno NON vuole bloccare la pubblicità ma solo il tracking ci riesce con ublock?

Mi pare comunque che ublock richieda un po’ di manutenzione manuale (aggiornamento/scelta liste, ecc) mentre disconnect (che uso) non ne ha bisogno, o sbaglio?
Disconnect usa le proprie liste, se vuoi bloccare solo il tracking con UBO è sufficiente abilitare solo le liste sotto la sezione "Privacy".

spaccacervello
12-05-2018, 21:08
Goditelo ora perchè già nella 61beta non funziona più. :D
penso si possa comunque risolvere con qualche componente aggiuntivo tipo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-quick-manager/

gabriello2501
13-05-2018, 11:03
Come?
Io con la 59 riuscivo, con la 60 no. Nota che intendo i singoli cookies di ciascun singolo sito.

forse intendiamo cose diverse?
io ho questo:

https://i.imgur.com/nVarewn.png


Per avere la stessa funzione devi usare il programma da me indicato. Tra l'altro per legge tutti i provider in italia conservano i log della connessione internet.

quindi stai dicendo che impostandoli da Firefox ha la stessa funzione di DNSCrypt, a differenza di impostarli da impostazione di rete?

per il log di dnscrypt intendi questo?
https://www.ghacks.net/2018/02/19/encrypt-your-dns-traffic-with-simplednscrypt-for-windows/

e che mi dici di dns-no-log tipo questi?
https://freedns.zone/en/

murillo
13-05-2018, 13:42
sapete come fare a togliere il programma mpv dalla lista?

https://ibb.co/dyhXty

vado su application details, quindi faccio "remove" e sembra che lo togile, in realtà sta sempre lì

Eress
13-05-2018, 14:42
Esiste qualche estensione per sostituire il dismesso tab group, ma qualcosa di veramente simile al vecchio tab group, con anteprime e tutto il resto.

gabriello2501
13-05-2018, 15:08
sapete come fare a togliere il programma mpv dalla lista?

https://ibb.co/dyhXty

vado su application details, quindi faccio "remove" e sembra che lo togile, in realtà sta sempre lì

eppure è qui

http://reallyimg.com/images/2018/05/tkpslsyvyfszz9mzk6x3.png

hai provato a vedere se c'è qualcosa di mpv/installato? (e quindi a disinistallarlo)
magari è in memoria.

superlex
13-05-2018, 16:51
forse intendiamo cose diverse?
io ho questo:

https://i.imgur.com/nVarewn.png
Come ho scritto nei precedenti messaggi, cercavo l'accesso ai singoli cookies, per esempio vedere quali sono quei 5 di google .com ed eliminarne magari 4 di quei 5. Con la versione 60 non riesco.


@spaccacervello
Installo sempre il minor numero di estensioni possibile. Non capisco perché stiano togliendo una funzionalità così importante.

spaccacervello
13-05-2018, 18:19
@spaccacervello
Installo sempre il minor numero di estensioni possibile. Non capisco perché stiano togliendo una funzionalità così importante.
Hai perfettamente ragione.
Non installo versioni beta e non so come è fatta la 61, ma nella 60 si può fare anche tramite CTRL + I (⌘ + I) > Sicurezza > Mostra cookie oppure Strumenti > Sviluppo Web > Analisi Archiviazione > Cookie, certamente è più macchinoso di prima :( .

superlex
13-05-2018, 18:26
Hai perfettamente ragione.
Non installo versioni beta e non so come è fatta la 61, ma nella 60 si può fare anche tramite CTRL + I (⌘ + I) > Sicurezza > Mostra cookie oppure Strumenti > Sviluppo Web > Analisi Archiviazione > Cookie, certamente è più macchinoso di prima :( .
Grazie :)
È più macchinoso, ma soprattutto mi sembra costringa a visitare il sito.

murillo
13-05-2018, 18:53
eppure è qui

http://reallyimg.com/images/2018/05/tkpslsyvyfszz9mzk6x3.png

hai provato a vedere se c'è qualcosa di mpv/installato? (e quindi a disinistallarlo)
magari è in memoria.

mpv è installato
lo avevo messo io personalmente lì mpv, ma avevo sbagliato

ora non si toglie più

pitx
13-05-2018, 19:44
Goditelo ora perchè già nella 61beta non funziona più. :D


Anche a te dico la stessa cosa, UBO è più che sufficiente e non hai bisogno di altro. ;)

Quindi... facebook container posso tranquillamente disabilitarlo?
E per DuckDuckGO privacy essential? Pure lui disabilitato?

happysurf
14-05-2018, 07:44
quindi basta aggiungere su prefs.js le seguenti:
user_pref("network.trr.bootstrapAddress", "1.1.1.1");
user_pref("network.trr.mode", 2);
user_pref("network.trr.uri", "https://cloudflare-dns.com/dns-query");
Esatto.

Esiste qualche estensione per sostituire il dismesso tab group, ma qualcosa di veramente simile al vecchio tab group, con anteprime e tutto il resto.
Quella che si avvicina di più è Tab Group Window (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-group-window/?src=search).
Altre estensioni qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?platform=WINNT&q=tab+group).

Quindi... facebook container posso tranquillamente disabilitarlo?
E per DuckDuckGO privacy essential? Pure lui disabilitato?
Puoi rimuoverle entrambe, la prima è coperta dalle liste "Social", la seconda da quelle "Privacy" di UBO. ;)

gabriello2501
14-05-2018, 10:43
Esatto.
Puoi rimuoverle entrambe, la prima è coperta dalle liste "Social"

sempre questa?
https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters#social

happysurf
14-05-2018, 10:55
sempre questa?
https://kb.adguard.com/en/general/adguard-ad-filters#social

Si, ma questa è specifica per UBO, (nel percorso se guardi c'e infatti ublock al contrario di quella indicata nella pagina):
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4.txt

gabriello2501
14-05-2018, 11:32
Si, ma questa è specifica per UBO, (nel percorso se guardi c'e infatti ublock al contrario di quella indicata nella pagina):
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/4.txt

si, quella c'ho
ma avevo relinkato la Homepage per essere più elegante :cool:

murillo
14-05-2018, 11:37
mpv è installato
lo avevo messo io personalmente lì mpv, ma avevo sbagliato

ora non si toglie più

ho risolto
non te li fa cancellare
sta scritto qui

https://support.mozilla.org/en-US/kb/applications-panel-set-how-firefox-handles-files
The Applications panel has limited functionality for editing. You can change the action for an existing file type but you cannot add or remove file types. Entries are added automatically when you download files and select actions for them. See Adding download actions.

If you are having problems or if you just want to start fresh, you can reset all download actions to the default settings. Open your Firefox profile folder, delete (or rename) the handlers.json file and then restart Firefox.

gabriello2501
14-05-2018, 11:49
ho risolto
non te li fa cancellare
sta scritto qui

https://support.mozilla.org/en-US/kb/applications-panel-set-how-firefox-handles-files

vai di brutalità e cancella il file mimeTypes.rdf

:lamer:

murillo
14-05-2018, 11:59
vai di brutalità e cancella il file mimeTypes.rdf

:lamer:

ho cancellato handlers.json
mi sa che il risultato è simile, mi ha resettato tutto

gabriello2501
14-05-2018, 12:18
ho cancellato handlers.json
mi sa che il risultato è simile, mi ha resettato tutto

si, mi sa che quello è un file della vecchia versione di Firefox, il nuovo è proprio handlers.json

happysurf
14-05-2018, 13:03
si, mi sa che quello è un file della vecchia versione di Firefox, il nuovo è proprio handlers.json
Ho aggiornato la prima pagina sostituendolo al vecchio mimeTypes.rdf per la gestione dei tipi di file. :)

Zino
14-05-2018, 13:09
Avrei bisogno di un'estensione o più in grado di
cambiare l'icona dei tabs, eventualmente rinominarle ..
aprire i popup direttamente in finestre tabs
gestire il salvataggio delle sessioni e riaprirle all'avvio (attualmente sto usando Tab Session Manager ma non mi esalta molto).

suggerimenti?
grazie:)


PS: in più mi ricordate come fare a far aprire un link dai preferiti in un nuovo tabs??
pc nuovo in ufficio e con il nuovo firefox molte applicazioni e configurazioni che avevo non funzionano più ovviamente ...

Agat
14-05-2018, 21:02
Non capisco perché stiano togliendo una funzionalità così importante.

Mai provato ad accedere al sito microsoft senza cookie ?

Ormai l'andazzo è questo :rolleyes:

Robby The Robot
14-05-2018, 22:20
Da un paio di giorni ho uno strano problema con FF su Linux Mint. Dai vari test che ho fatto credo che si sia corrotto il profilo utente, ho provato a cercare sul web casi simili al mio ma senza successo. Infatti a me non spunta il classico messaggio di errore "Impossibile caricare il profilo", il programma apparentemente si avvia ma non funziona e quando lo chiudo rimane in esecuzione in background per un po', poi viene visualizzato un messaggio di crash del programma e l'opzione per chiuderlo (quit).
Se creo un nuovo profilo tutto torna a funzionare ma se ritento col mio profilo il problema si ripresenta. Ho provato a copiare i dati del mio profilo all'interno della cartella del nuovo profilo ma il problema persiste.
Qualcuno sa come risolvere?
C'è un modo di rendere di nuovo funzionante il profilo? O di recuperarne le impostazioni?
Grazie.

superlex
14-05-2018, 23:09
Mai provato ad accedere al sito microsoft senza cookie ?

Ormai l'andazzo è questo :rolleyes:
Senza cookie sono pochi i siti che non danno problemi, senza cookie di terze parti la maggior parte si salvano ma qualcuno da problemi. Il punto è che a me interessa poterli cancellare singolarmente, non non accettarli :)

Da un paio di giorni ho uno strano problema con FF su Linux Mint. Dai vari test che ho fatto credo che si sia corrotto il profilo utente, ho provato a cercare sul web casi simili al mio ma senza successo. Infatti a me non spunta il classico messaggio di errore "Impossibile caricare il profilo", il programma apparentemente si avvia ma non funziona e quando lo chiudo rimane in esecuzione in background per un po', poi viene visualizzato un messaggio di crash del programma e l'opzione per chiuderlo (quit).
Se creo un nuovo profilo tutto torna a funzionare ma se ritento col mio profilo il problema si ripresenta. Ho provato a copiare i dati del mio profilo all'interno della cartella del nuovo profilo ma il problema persiste.
Qualcuno sa come risolvere?
C'è un modo di rendere di nuovo funzionante il profilo? O di recuperarne le impostazioni?
Grazie.
Prova da terminale con
firefox --safe-mode

Robby The Robot
15-05-2018, 00:49
Prova da terminale con
firefox --safe-mode

Provato, sempre lo stesso problema.

happysurf
15-05-2018, 06:52
Provato, sempre lo stesso problema.
Nel profilo nuovo che crei deve copiare solamente i file descritti in prima pagina ovvero:

cookies.sqlite > per i cookies (non raccomandato);
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
favicon.sqlite > per le icone dei siti;
key3.db, key4.db e logins.json > per le password;
formhistory.sqlite > per i dati di auto-completamento;
cert8.db, cert9.db > per i certificati di sicurezza;
cert_override.txt > per i certificati di sicurezza personalizzati;
webappsstore.sqlite > per le impostazioni personali di visualizzazione dei siti;
permissions.sqlite > per conservare i permessi di ogni sito;
handlers.json > per le preferenze di apertura dei vari tipi di file.
xulstore.json > per salvare la personalizzazione dell'interfaccia.

Tutte le estensioni devi ricaricarle manualmente.

pitx
15-05-2018, 08:03
Nel profilo nuovo che crei deve copiare solamente i file descritti in prima pagina ovvero:


key3.db e logins.json > per le password;

cert8.db > per i certificati di sicurezza;


mi ritrovo pure un key4.db e cert9.db :eek: :D

happysurf
15-05-2018, 08:25
mi ritrovo pure un key4.db e cert9.db :eek: :D

Hai ragione, li ho anche anche io. :D
Grazie, correggo in prima pagina. :)

gabriello2501
15-05-2018, 09:26
Tutte le estensioni devi ricaricarle manualmente.

può copiare anche la cartella extensions e i files extensions.json e extension-settings.json

a me ha sempre funzionato

e anche il prefs.js con le impostazioni e le posizioni.

e aggiungo che alcuni componenti aggiuntivi salvano le impostazioni nella cartella storage

happysurf
15-05-2018, 10:45
può copiare anche la cartella extensions e i files extensions.json e extension-settings.json

a me ha sempre funzionato

e anche il prefs.js con le impostazioni e le posizioni.

e aggiungo che alcuni componenti aggiuntivi salvano le impostazioni nella cartella storage
Nel caso di Robby The Robot bisogna tenere solo i file indispensabili, tenuto conto dei grossi problemi di stabilità che ha il suo Firefox.

giovanni69
15-05-2018, 11:06
Uso Firerox ESR 52.8.0 e mi ritrovo che un sito di accesso alla posta ha salvato una password errata. Firefox quando la re-inserisco corretta mi chiede il salvataggio, lo faccio, eppure non lo salva: ogni volta devo sovrascrivere la password proposta con gli asterischi.

C'è un modo per editare/ cancellare solo la password associata ad un sito senza dover cancellare tutti i dati delle sessioni/password?

gabriello2501
15-05-2018, 11:36
Nel caso di Robby The Robot bisogna tenere solo i file indispensabili, tenuto conto dei grossi problemi di stabilità che ha il suo Firefox.

per me la cosa migliore è sempre quella di provare file per file, uno ad uno, rimettendoli dentro tutti e alla fine si scopre il colpevole

happysurf
15-05-2018, 12:48
Uso Firerox ESR 52.8.0 e mi ritrovo che un sito di accesso alla posta ha salvato una password errata. Firefox quando la re-inserisco corretta mi chiede il salvataggio, lo faccio, eppure non lo salva: ogni volta devo sovrascrivere la password proposta con gli asterischi.

C'è un modo per editare/ cancellare solo la password associata ad un sito senza dover cancellare tutti i dati delle sessioni/password?

Opzioni > Privacy e Sicurezza > Moduli e password > Accessi Salvati > dalla finestra che si apre cerca il sito web e poi con > tasto destro sulla password scegli > Modifica. ;)

Robby The Robot
15-05-2018, 14:19
Ho provato così:
ho creato un nuovo profilo e copiato i file:

places.sqlite
favicon.sqlite
cert8.db, cert9.db
cert_override.txt
webappsstore.sqlite
permissions.sqlite
handlers.json
xulstore.json
prefs.js

Al momento il problema sembra risolto, ma le estensioni ovviamente non ci sono più.
La cartella extensions comunque è assolutamente vuota.

Quando avvio il gestore di profili da terminale viene visualizzata una serie di messaggi come questo:
(firefox:4814): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_ref: assertion 'object->ref_count > 0' failed

gabriello2501
15-05-2018, 18:06
Al momento il problema sembra risolto, ma le estensioni ovviamente non ci sono più.

prova a copiare le estensioni e vedi l'effetto che fa, puoi sempre tornare indietro.
puoi anche provare a disabilitare le estensioni una ad una, se il problema è lì.

Robby The Robot
16-05-2018, 16:47
Io uso la sandbox Firejail (con la GUI Firetools) e se avvio FF da Firetools il problema si ripresenta.

pitx
16-05-2018, 17:35
Ho provato così:
ho creato un nuovo profilo e copiato i file:

places.sqlite
favicon.sqlite
cert8.db, cert9.db
cert_override.txt
webappsstore.sqlite
permissions.sqlite
handlers.json
xulstore.json
prefs.js

Al momento il problema sembra risolto, ma le estensioni ovviamente non ci sono più.
La cartella extensions comunque è assolutamente vuota.

Quando avvio il gestore di profili da terminale viene visualizzata una serie di messaggi come questo:
(firefox:4814): GLib-GObject-CRITICAL **: g_object_ref: assertion 'object->ref_count > 0' failed

keyb3.db e keyb4.db? Dimenticati?

gabriello2501
16-05-2018, 17:50
A proposito di Nano defender...

For now, krystian3w's build does not qualify to be official build. If you see "DEV" it means the build is not optimized (although if you don't see it doesn't necessarily mean the build is optimized).

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/932#issuecomment-389526794

Robby The Robot
16-05-2018, 19:03
keyb3.db e keyb4.db? Dimenticati?
No, non dimenticati. Pensavo non servissero visto che non memorizzo mai password o dati di accesso sul browser.
Comunque, nella cartella del nuovo profilo ne sono stati creati altri due.
Il file logins.json non è presente né nella prima né nella seconda cartella.

Unax
17-05-2018, 10:03
voi in questa chiave di registro cosa avete come valori?

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.html\UserChoice

DooM1
17-05-2018, 10:09
Io ho questo con Firefox 59.0.3 64bit su Windows 10 64bit:
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.html\UserChoice]
"Hash"="s7pujIUMEII="
"ProgId"="FirefoxHTML-308046B0AF4A39CB"

Unax
17-05-2018, 10:13
il fatto è che io non riesco ad impostare firefox come predefinito, questo succede in 1 solo (su 3 ) degli utenti del pc

manca l'icona per poter settare firefox

https://snag.gy/E9hOxD.jpg

ed è impossibile anche cambiare manualmente quelle chiavi di registro deputate ad associare il programma

gabriello2501
17-05-2018, 10:29
voi in questa chiave di registro cosa avete come valori?

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.html\UserChoice

FirefoxHTML-308046B0AF4A39CB

Schoeps
17-05-2018, 16:02
Ho notato che da un po' di tempo Firefox limita la banda in upload verso Google, ho provato Youtube e Google drive, mentre Edge la usa quasi tutta (rispettivamente 50 - 60 mb contro 200 - 220 mb) C'è qualcuno che ha qualche idea?

gabriello2501
17-05-2018, 16:31
Ho notato che da un po' di tempo Firefox limita la banda in upload verso Google, ho provato Youtube e Google drive, mentre Edge la usa quasi tutta (rispettivamente 50 - 60 mb contro 200 - 220 mb) C'è qualcuno che ha qualche idea?

cosa hai usato per la misurazione?

Schoeps
17-05-2018, 17:11
Direttamente da windows con le prestazioni di rete

gabriello2501
18-05-2018, 08:10
Direttamente da windows con le prestazioni di rete

dov'è questa funzione? così la provo anch'io e vedo se anche a me fa la stessa cosa.

zappy
18-05-2018, 08:13
Ho notato che da un po' di tempo Firefox limita la banda in upload verso Google, ho provato Youtube e Google drive, mentre Edge la usa quasi tutta (rispettivamente 50 - 60 mb contro 200 - 220 mb) C'è qualcuno che ha qualche idea?

Direttamente da windows con le prestazioni di rete
se così fosse, a me sa più di tappo imposto da M$ x far sembrare il suo browser migliore... a pensar male si fa peccato, ma...

Schoeps
18-05-2018, 10:32
dov'è questa funzione? così la provo anch'io e vedo se anche a me fa la stessa cosa.
Vai in gestione attività - prestazioni, ti dà la banda in uso nel mio caso ethernet

Schoeps
18-05-2018, 10:43
se così fosse, a me sa più di tappo imposto da M$ x far sembrare il suo browser migliore... a pensar male si fa peccato, ma...
Con l'ultimo aggiornamento Quantum 60.0.1 è tornato tutto a posto
Banda in upload piena (300 mb) :D
http://imgur.com/a/uQRVHt8

gabriello2501
18-05-2018, 12:55
Con l'ultimo aggiornamento Quantum 60.0.1 è tornato tutto a posto
Banda in upload piena (300 mb) :D
http://imgur.com/a/uQRVHt8

fiuuuuuuuuuuuuuuuu

supreme
18-05-2018, 15:07
Uso Firefox 56.0.2 e mi sono accorto che diversi file hanno dimensioni
esagerate (non vorrei mi rallentassero):

webappsstore.sqlite ==>54mb
places.sqlite ==>30mb
favicons.sqlite ==>16mb
sessionstore.js ==>14mb
content-prefs.sqlite ==>13mb
sessionstore.jsonlz4 ==> 4mb

Posso cancellarle tutte o faccio danni?
grz 1000

zappy
18-05-2018, 15:50
Uso Firefox 56.0.2 e mi sono accorto che diversi file hanno dimensioni
esagerate (non vorrei mi rallentassero):

webappsstore.sqlite ==>54mb
places.sqlite ==>30mb
favicons.sqlite ==>16mb
sessionstore.js ==>14mb
content-prefs.sqlite ==>13mb
sessionstore.jsonlz4 ==> 4mb

Posso cancellarle tutte o faccio danni?
grz 1000

fai seri danni ;)

gabriello2501
18-05-2018, 16:49
Uso Firefox 56.0.2 e mi sono accorto che diversi file hanno dimensioni
esagerate (non vorrei mi rallentassero):

webappsstore.sqlite ==>54mb


places.sqlite ==>30mb
favicons.sqlite ==>16mb
sessionstore.js ==>14mb
content-prefs.sqlite ==>13mb
sessionstore.jsonlz4 ==> 4mb

Posso cancellarle tutte o faccio danni?
grz 1000

come ti viene in mente di cancellare per pochi megabytes?

Archivio DOM: l'archivio DOM è stato progettato come alternativa più grande, più sicura e più semplice da usare rispetto ai cookie allo scopo di archiviare informazioni. Quelle relative ai siti web vengono salvate nel file webappsstore.sqlite e quelle relative alle pagine about:* nel file chromeappsstore.sqlite.

favicons lo dice la parola stessa

Sessioni salvate: le informazioni sulle finestre e le schede attualmente aperte sono contenute nel file sessionstore.jsonlz4. Per ulteriori informazioni leggere Ripristino della sessione.

Preferenze relative ai siti web: i file permissions.sqlite e content-prefs.sqlite contengono molti dei permessi specifici assegnati ai siti web, come ad esempio l'elenco dei siti a cui è concesso di aprire pop-up o il livello di zoom impostato per ciascun sito. Per ulteriori informazioni leggere Effettuare lo zoom della pagina.

dovresti poter cancellare il sessionstore.js che è quello vecchio, sostituito da sessionstore.jsonlz4

io cmq places.sqlite sta a 76 MB
favicons.sqlite a 84 MB
sessionstore.js non ce l'ho
il content-prefs.sqlite ce l'ho piccolissimo, a soli 288 KB (e qui ti frego alla grande)
sessionstore.jsonlz4 anche, non ce l'ho, me lo crea però se chiudo Firefox salvando le finestre...
quindi tu perchè ce l'hai? hai salvato una sessione?
in caso negativo potresti cancellare anche questo.

giovanni69
18-05-2018, 18:21
Opzioni > Privacy e Sicurezza > Moduli e password > Accessi Salvati > dalla finestra che si apre cerca il sito web e poi con > tasto destro sulla password scegli > Modifica. ;)

Grandioso! Era su Sicurezza nella mia ESR. Ho rimosso completamente il singolo sito / password e l'ho riscritto all'accesso successivo.
Grazie! :ave:

plata
18-05-2018, 20:02
Ho disinstallato flash player e notato che siti come youtube e annessi funzionano anche senza flash player, come mai? quindi non serve più installarlo?

Saetta_McQueen
18-05-2018, 20:31
Scusate, editato perchè ho postato nella discussione sbagliata.

Cloud76
18-05-2018, 20:51
Ho disinstallato flash player e notato che siti come youtube e annessi funzionano anche senza flash player, come mai? quindi non serve più installarlo?

Mai sentito parlare di HTML5?

plata
18-05-2018, 21:17
Mai sentito parlare di HTML5?bah vagamente, ma so che ancora non tutti i siti lo supportano giusto?... Inoltre siti in flash non esistono più? In definitiva posso tranquillamente disinstallare il caro e buon vecchio flash? :D

Cloud76
18-05-2018, 21:26
Ma non hai detto che già l'hai disinstallato?
Siti che necessitano di flash ancora ce ne sono, anche se pochi ed in via di scomparsa.
Semplicemente se per i siti che utilizzi non serve più non vedo perchè reinstallarlo. Prova e vedi se ne senti ancora la necessità. Tanto se proprio ti dovesse servire non è che ci metti molto a reinstallarlo o ad infilarci dentro semplicemente il file del plugin.

superlex
18-05-2018, 22:17
Ormai sono 2 o 3 anni che non uso flashplayer e non mi è mai capitato di averne bisogno, molte volte ci sono siti che se rilevano la presenza di flashplayer allora chiedono di usare quello e abilitarlo qualora non lo sia, ma in sua assenza vanno tranquilli con html5. In molti casi poi gli stessi siti che richiedono flash nella versione desktop non la richiedono nella versione mobile (perché su Android è da anni che flash non c'è), quindi prima di installarlo basta provare a passare alla versione mobile di quei siti.

plata
18-05-2018, 22:17
Ma non hai detto che già l'hai disinstallato?
Siti che necessitano di flash ancora ce ne sono, anche se pochi ed in via di scomparsa.
Semplicemente se per i siti che utilizzi non serve più non vedo perchè reinstallarlo. Prova e vedi se ne senti ancora la necessità. Tanto se proprio ti dovesse servire non è che ci metti molto a reinstallarlo o ad infilarci dentro semplicemente il file del plugin.nel senso di non installarlo più, tanto i siti che visito girano lo stesso ;)

Life bringer
19-05-2018, 07:08
Buongiorno, per mesi, anche dopo l'uscita di nuove versioni sono rimasto ancorato alla 54. Negli ultimi giorni firefox ha iniziato ad aggiornarsi in modo silente, prima alla 56 e poi a non so quale versione, questo benchè abbia gli update automatici disattivati :rolleyes:
Per fortuna faccio spesso dei backup completi, sono riuscito a ritornare alla v54 ma poi, per sicurezza ho aggiornato alla versione esr.
Detto ciò, con gli update automatici, ovviamente si sono aggiornate le estensioni e di conseguenza ho dovuto provvedere a vari downgrade.

Nel mentre mi sono accorto che AAK-Cont_Userscript_For_uBlock_Origin non è più aggiornato, l'ho rimosso (sia lo script di greasemonkey che il filtro in ublock), ho aggiornato i filtri consigliati seguendo i consigli dell'instancabile happysurf, però ho notato che un sito che prima funzionava, ora mi dice di disabilitare l'adblock, altrimenti diventa inutilizzabile (con annessa richiesta di disabilitare l'adblock). Mi è stato consigliato di provare nano defender.
Il problema è che seguendo la guida, mi da dei link con suffiso ubo, che firefox non riconosce pur avendo ublock installato.
Come posso fare?
Grazie.

happysurf
19-05-2018, 07:46
Mi è stato consigliato di provare nano defender.
Il problema è che seguendo la guida, mi da dei link con suffiso ubo, che firefox non riconosce pur avendo ublock installato.
Come posso fare?
Grazie.
Non capisco questo passaggio dei link, se ti vuoi spiegare meglio...
E' possibile avere il link del sito, magari si risolve solo con UBO. ;)

Life bringer
19-05-2018, 07:52
Non capisco questo passaggio dei link, se ti vuoi spiegare meglio...
E' possibile avere il link del sito, magari si risolve solo con UBO. ;)

Si certo... il sito è https://it.investing.com
Grazie Happy :)

happysurf
19-05-2018, 09:10
Si certo... il sito è https://it.investing.com
Grazie Happy :)
Io lo navigo senza problemi ed ho solo UBO. ;)
Posta le tue liste. :D

Life bringer
19-05-2018, 09:54
Io lo navigo senza problemi ed ho solo UBO. ;)
Posta le tue liste. :D
Ecco qui:
https://imgur.com/a/D8WboGV

Cloud76
19-05-2018, 10:26
A parte le liste, mi sa che hai sbagliato qualcosa nell'installazione e configurazione di nanodefender.
Installa nanodefender:
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases
e poi segui bene la procedura:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin
Devi avere 3 liste di jspenguin, lì ne vedo solo una e tra l'altro ha un nome diverso dalle mie (nanobase, nanodefender, nanowhitelist) e devi inserire l'indirizzo come indicato allo step 3 nei parametri di ublock, è molto importante.

Life bringer
19-05-2018, 11:00
A parte le liste, mi sa che hai sbagliato qualcosa nell'installazione e configurazione di nanodefender.
Installa nanodefender:
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases
e poi segui bene la procedura:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/#extra-installation-steps-for-ublock-origin
Devi avere 3 liste di jspenguin, lì ne vedo solo una e tra l'altro ha un nome diverso dalle mie (nanobase, nanodefender, nanowhitelist) e devi inserire l'indirizzo come indicato allo step 3 nei parametri di ublock, è molto importante.

Nanodefender non l'ho ancora installato, visto che happy riesce senza, spero di fare altrettanto :D

Edit: fra l'altro sembra non andare d'accordo con firefox ESR

happysurf
19-05-2018, 11:24
Ecco qui:
https://imgur.com/a/D8WboGV

Queste (https://prnt.sc/jjv677) le mie. :)

EDIT: Da quanto vedo dovrebbe essere la English Filter che si prende cura di quel sito.

Cloud76
19-05-2018, 11:48
Nanodefender non l'ho ancora installato CUT

Sì ma se non l'hai installato perchè hai quella lista nanoresource?

Life bringer
19-05-2018, 12:17
Queste (https://prnt.sc/jjv677) le mie. :)

EDIT: Da quanto vedo dovrebbe essere la English Filter che si prende cura di quel sito.
Aggiunto, ma compare ugualmente... :muro:


Sì ma se non l'hai installato perchè hai quella lista nanoresource?

Avevo fatto una prova e poi l'ho lasciato li, stamane :D

superlex
19-05-2018, 16:45
Queste (https://prnt.sc/jjv677) le mie. :)

EDIT: Da quanto vedo dovrebbe essere la English Filter che si prende cura di quel sito.
A proposito di anti-adblock, ho visto che ci sono due differenti approcci:
1) uBlock Filters utilizza script aggiuntivi "iniettati" al fine di bloccare gli script che rilevano adblock;
2) English Filter mette in whitelist quelli script che se bloccati permettono di rilevare gli anti-adblock.
Detto ciò, altre liste di terze parti sono inutili. Quello che può capitare è che o gli sviluppatori di uBlock Origin (per uBlock Filters) o quelli di AdGuard (per la English Filter) non siano ancora venuti a conoscenza dei problemi, in tal caso basta aprire un issue su github.

Riguardo al sito segnalato da Life non noto problemi neanche con solo le sue liste però :confused:

@Life
Prova per prima cosa a disabilitare il filtraggio cosmetico.


PS:
Altra cosa importante: mi sono nuovamente trovato d'accordo con happysurf riguardo l'antitracciamento, meglio disabilitarlo in entrambe le modalità anonima e non, in quanto si basa su liste su cui non è possibile metter mano (non si può mettere in whitelist una data regola per esempio) e può creare problemi in diverse occasioni.

Life bringer
19-05-2018, 20:45
Ho risolto usando la funzione blocca elemento sul layer che fa comparire l'avvertimento... Senza filtri cosmetici compare la richiesta di disattivazione...
Però non capisco come mai a me da questo problema e a voi no? Anche utilizzando le stesse liste? Colpa di Firefox esr? dubito...
Grazie.

superlex
19-05-2018, 21:09
Ho risolto usando la funzione blocca elemento sul layer che fa comparire l'avvertimento... Senza filtri cosmetici compare la richiesta di disattivazione...
Però non capisco come mai a me da questo problema e a voi no? Anche utilizzando le stesse liste? Colpa di Firefox esr? dubito...
Grazie.
Infatti a me anche disattivando il filtraggio cosmetico non compare.

No non dipende da Firefox ESR.

Prova a eliminare tutta la cache e riaggiornare.

RobbyBtheOriginal
19-05-2018, 23:27
Queste (https://prnt.sc/jjv677) le mie. :)

come mai non usi nulla in privacy? ..usi anche una suite antivirus che monitora i browser? grazie è sempre un piacere prendere spunto da te;)

Life bringer
20-05-2018, 05:07
Infatti a me anche disattivando il filtraggio cosmetico non compare.

No non dipende da Firefox ESR.

Prova a eliminare tutta la cache e riaggiornare.

Niente da fare, ho fatto elimina tutte le cache e aggiorna ora su ubo ma nulla...
Ho provato a reinstallare AAK-Cont_Userscript_For_uBlock_Origin, sia l'estensione per greasemonkey (e similari) che il filtro in UBO, basta quest'ultimo per evitare la comparsa del layer, disabilitando i filtri cosmetici non compare più... :muro:

happysurf
20-05-2018, 08:12
come mai non usi nulla in privacy? ..usi anche una suite antivirus che monitora i browser? grazie è sempre un piacere prendere spunto da te;)
Ho potuto verificare che le liste per la privacy sono le più pesanti da eseguire ed inoltre più di altre, possono creare problemi alla corretta visualizzazione di un sito web.
Da notare cmq che la lista Blockzilla difende già da molti trackers pur essendo di dimensioni contenute, per cui la mia configurazione è pensata per avere il miglior rapporto tra efficacia di filtraggio e velocità di caricamento delle pagine.
Il mio antivirus monitora soltanto eventuali siti malevoli.
Grazie per la fiducia. :)

Niente da fare, ho fatto elimina tutte le cache e aggiorna ora su ubo ma nulla...
Ho provato a reinstallare AAK-Cont_Userscript_For_uBlock_Origin, sia l'estensione per greasemonkey (e similari) che il filtro in UBO, basta quest'ultimo per evitare la comparsa del layer, disabilitando i filtri cosmetici non compare più... :muro:
Strano ma vero, l'avviso non mi compare senza modificare nulla in UBO.

gabriello2501
20-05-2018, 08:52
Ho potuto verificare che le liste per la privacy sono le più pesanti da eseguire ed inoltre più di altre, possono creare problemi alla corretta visualizzazione di un sito web.
Da notare cmq che la lista Blockzilla difende già da molti trackers pur essendo di dimensioni contenute, per cui la mia configurazione è pensata per avere il miglior rapporto tra efficacia di filtraggio e velocità di caricamento delle pagine.

ma almeno una delle tre, no?

happysurf
20-05-2018, 09:01
ma almeno una delle tre, no?

Delle tre sicuramente consiglio Adguard Spyware Filters, il fatto di non usarne nessuna è una mia scelta di questo momento, per cui non voglio certo condizionare nessuno a fare altrettanto. :)

Cloud76
20-05-2018, 09:18
Io ad esempio ce li ho spuntati tutti e tre, le liste privacy le ho sempre usate complete e non ho mai dovuto disabilitarli :D
tra l'altro li ritengo tra i più importanti, li disattiverei solo su un sito che so essere sicuro al 99,9%, su un sito visitato a caso non li disattiverei mai, cercherei altro.
L'unica lista su cui ho riscontrato "problemi", ma niente di che, è stata solo la ABP X files, che su aliexpress impedisce l'apertura di una nuova scheda, ora è un po' che non provo non so se abbiano sistemato o se è voluto.

Dom77
20-05-2018, 10:10
ragazzi, ma dove trovo i requisiti minimi richiesti da firefox per l'installazione??? :confused:
ho spulciato mozilla, ma non riesco a individuare una risposta....

ho "riesumato" un vecchio pc sostituendo il disco principale meccanico con un ssd, giusto stanotte ci ho installato win xp sp3. adesso ero intenzionato a installarci firefox ultima rel.

al momento il pc fila liscio liscio che è una bellezza, nonostante una cpu quasi preistorica e poca ram (P4 2,8 GHz, 1 Gb ram), però per ora è ancora "pulito" nel senso che ci ho installato soltanto win + office, e non l'ho ancora connesso in internet (prima ci installo un antivirus, pensavo avg free come già avevo).

che dite avrò problemi con firefox?

gabriello2501
20-05-2018, 10:21
nel senso che ci ho installato soltanto win + office, e non l'ho in internet (prima ci installo un antivirus, pensavo avg free come già avevo).

che dite avrò problemi con firefox?

http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus-2018.htm

per firefox, basta installarlo e vedere l'effetto che fa, ad iniziare dall'installazione :D
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/60.0.1/system-requirements/

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-05-2018, 10:39
ragazzi, ma dove trovo i requisiti minimi richiesti da firefox per l'installazione??? :confused:
ho spulciato mozilla, ma non riesco a individuare una risposta....

ho "riesumato" un vecchio pc sostituendo il disco principale meccanico con un ssd, giusto stanotte ci ho installato win xp sp3. adesso ero intenzionato a installarci firefox ultima rel.

al momento il pc fila liscio liscio che è una bellezza, nonostante una cpu quasi preistorica e poca ram (P4 2,8 GHz, 1 Gb ram), però per ora è ancora "pulito" nel senso che ci ho installato soltanto win + office, e non l'ho ancora connesso in internet (prima ci installo un antivirus, pensavo avg free come già avevo).

che dite avrò problemi con firefox?

Non puoi installare l'ultimo Firefox su XP perché è cessato d atempo il supporto per quel sistema operativo. Ti toccherà installare la 52:
https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista

I requisiti minimi dichiarati lasciano sempre il tempo che trovano perché spesso si rivelano ottimistici. Prova ad installarlo e vedi che succede, in ogni caso un gigabyte di RAM mi sembra effettivamente pochino per navigare nel web attuale.

RobbyBtheOriginal
20-05-2018, 10:54
Ho potuto verificare che le liste per la privacy sono le più pesanti da eseguire ed inoltre più di altre, possono creare problemi alla corretta visualizzazione di un sito web.
Da notare cmq che la lista Blockzilla difende già da molti trackers pur essendo di dimensioni contenute, per cui la mia configurazione è pensata per avere il miglior rapporto tra efficacia di filtraggio e velocità di caricamento delle pagine.
Il mio antivirus monitora soltanto eventuali siti malevoli.
Grazie per la fiducia. :)

grazie per il riscontro, per curiosità che antivirus usi? (non voglio scatenare discussioni sulla sicurezza solite ed infinite visto che OT:D ) ..io ho appena rifatto pc nuovo con w10 venendo da w7 su cui non ne usavo in real time

Dom77
20-05-2018, 10:57
Non puoi installare l'ultimo Firefox su XP perché è cessato d atempo il supporto per quel sistema operativo. Ti toccherà installare la 52:
https://support.mozilla.org/it/kb/fine-supporto-firefox-xp-vista

I requisiti minimi dichiarati lasciano sempre il tempo che trovano perché spesso si rivelano ottimistici. Prova ad installarlo e vedi che succede, in ogni caso un gigabyte di RAM mi sembra effettivamente pochino per navigare nel web attuale.

grazie, nel caso ho già a disposizione qualche banco di ram per fare l'upgrade fino a 2 Gb, il max consentito dalla sk madre...sperando funzionino,li ho presi usati a fiere...

gabriello2501
20-05-2018, 11:15
grazie per il riscontro, per curiosità che antivirus usi? (non voglio scatenare discussioni sulla sicurezza solite ed infinite visto che OT:D ) ..io ho appena rifatto pc nuovo con w10 venendo da w7 su cui non ne usavo in real time

http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2018.htm

happysurf
20-05-2018, 18:52
grazie per il riscontro, per curiosità che antivirus usi?
360 Total Security Premium. (https://www.360totalsecurity.com/it/)

grazie, nel caso ho già a disposizione qualche banco di ram per fare l'upgrade fino a 2 Gb, il max consentito dalla sk madre...sperando funzionino,li ho presi usati a fiere...
Ti conviene aumentare la RAM a 2 Gb. il più presto possibile perché XP si prende già 400 Mb. di memoria, se poi carichi un antivirus e vuoi navigare con un qualsiasi browser, con 1 Gb. soltanto ci fai la birra...:D
Certo, con una vecchia CPU finché scrivi una lettera va tutto bene ma è navigando o guardando un video che saranno dolori di pancia....

TheZioFede
21-05-2018, 04:31
quella cpu va bene per siti solo testo senza elementi multimediali

poi se proprio lo vuoi usare per internet mettici una distro linux...

gabriello2501
21-05-2018, 08:11
Certo, con una vecchia CPU finché scrivi una lettera va tutto bene ma è navigando o guardando un video che saranno dolori di pancia....

so' dolori de panza :ciapet:

superlex
21-05-2018, 14:44
quella cpu va bene per siti solo testo senza elementi multimediali

poi se proprio lo vuoi usare per internet mettici una distro linux...
Concordo, con un sistema pieno di falle di sicurezza non corrette (visto che non è più supportato) un antivirus può poco e nulla, l'unica fortuna è che almeno Firefox, nella sua versione 52, fino ad Agosto 2018 sarà aggiornato.

unnilennium
22-05-2018, 06:51
Meno male che conserva la compatibilità, la versione esr a supporto esteso e una manna anche per le estensioni, che funzionano tutte.

Però devo comunque dire che xp oltre ai problemi di sicurezza mostra la corda anche come funzionalità... Io posso dire che su un notebook vecchio di 10 e passa anni, che aveva necessità di un format dopo smadonnamenti di ogni tipo ho rinunciato ad xp... Ci ho messo sopra xubuntu 16.04 e tanti saluti, adattato la skin perché nn si vedesse, e per assurdo va benissimo, lato sicurezza non ha alcun problema, funziona a meraviglia, ovvio che con siti molto complessi Firefox arranca, ma lo fa allo stesso modo in cui lo faceva con xp, almeno adesso funziona praticamente tutto.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

gabriello2501
22-05-2018, 10:52
c'è qualche possibilità di aprire, recuperare, riparare un bookmarks-backup (formato jsonlz4)?

Frate
22-05-2018, 11:55
chiedo scusa, ormai da parecchi giorni (prima della versione 60) firefox per me è diventato inutilizzabile, a random ho dei freeze che mi impediscono per alcuni secondi di navigare, come se la pagina fosse bloccata, lo fa in momenti qualsiasi e con pagine qualsiasi, anche a browser appena avviato; il problema è mitigato quando ho solo una tab aperta ma non scompare

ho provato a reinstallarlo, l'ho fatto partire diverse volte in safe mode, ho configurato un nuovo profilo, ovviamente ho provato senza estensioni (ad oggi ho solo ublock origin), più varie ed eventuali tipo togliere l'accelerazione hardware
uso ff da tempo immemore e mi ha sempre funzionato bene, così però è ingestibile, mi rimane l'alternativa del format ma non so nemmeno se risolverei

ho windows 10 aggiornato, un i7 con 16gb di ram
grazie

gabriello2501
22-05-2018, 12:07
ho provato a reinstallarlo, l'ho fatto partire diverse volte in safe mode, ho configurato un nuovo profilo, ovviamente ho provato senza estensioni (ad oggi ho solo ublock origin), più varie ed eventuali tipo togliere l'accelerazione hardware
uso ff da tempo immemore e mi ha sempre funzionato bene, così però è ingestibile, mi rimane l'alternativa del format ma non so nemmeno se risolverei

ho windows 10 aggiornato, un i7 con 16gb di ram


ci stai dicendo che anche utilizzando un profilo nuovo senza neanche mezza estensione o impostazione strana ti da problemi?
ma hai provato a disinstallarlo bene, in ogni sua traccia? che scheda video hai?
hai provato per scrupolo anche una versione portable?

Frate
22-05-2018, 15:52
ci stai dicendo che anche utilizzando un profilo nuovo senza neanche mezza estensione o impostazione strana ti da problemi?
ma hai provato a disinstallarlo bene, in ogni sua traccia? che scheda video hai?
hai provato per scrupolo anche una versione portable?

esattamente, 0 estensioni, nuovo profilo, disinstallato al massimo delle possibilità, ora ho rimesso solo ublock come addon
non ho provato la versione portable, non mi ricordavo nemmeno esistesse, comunque quando vado a casa la provo
ho una gtx1080 con gli ultimi driver installati e usando il pc solo per giocare e navigare non ho praticamente nessun programma installato, nemmeno office o antivirus esterni (solo defender)
grazie

gabriello2501
22-05-2018, 16:00
esattamente, 0 estensioni, nuovo profilo, disinstallato al massimo delle possibilità, ora ho rimesso solo ublock come addon
non ho provato la versione portable, non mi ricordavo nemmeno esistesse,

non esiste versione ufficiale
https://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable#localizations

cmq provala, a volte la portable non risente di problemi "esterni"

prova poi anche a non usare nessun componente aggiuntivo, magari è proprio ublock a darti fastidio

pitx
22-05-2018, 17:21
Ma sono l'unico con questa 60.0.1... ha problemi?
Domenica mi si chiudeva da solo... cancellato profilo (previo backup), disintallato FF, e ripristinato...
Oggi stesso problema... stamattina funzionava perfettamente, ora è da mezzogiorno che rompe le scatoline...

happysurf
22-05-2018, 19:46
esattamente, 0 estensioni, nuovo profilo, disinstallato al massimo delle possibilità, ora ho rimesso solo ublock come addon
non ho provato la versione portable, non mi ricordavo nemmeno esistesse, comunque quando vado a casa la provo
ho una gtx1080 con gli ultimi driver installati e usando il pc solo per giocare e navigare non ho praticamente nessun programma installato, nemmeno office o antivirus esterni (solo defender)
grazie
Trovo alquanto strano che con un PC come il tuo Firefox invece di volare abbia dei blocchi e rallentamenti di vario tipo.
Intanto prova questo:

Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più reattivo.
Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > e mettere la spunta su > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser e > riavviare Firefox.

Eress
23-05-2018, 07:22
Trovo alquanto strano che con un PC come il tuo Firefox invece di volare abbia dei blocchi e rallentamenti di vario tipo.
Intanto prova questo:

Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più reattivo.
Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > e mettere la spunta su > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser e > riavviare Firefox.
Se il suo PC è quel'acer in firma, è nato con Vista, quindi non è proprio dell'ultima o penultima generazione...

Frate
23-05-2018, 10:02
Trovo alquanto strano che con un PC come il tuo Firefox invece di volare abbia dei blocchi e rallentamenti di vario tipo.
Intanto prova questo:

Servizi di accessibilità:
Questa opzione abilita eventuali servizi per l'accessibilità che hanno un impatto negativo sulle prestazioni, se non li usate, il browser risulterà più reattivo.
Opzioni > Privacy e Sicurezza > Permessi > e mettere la spunta su > Impedisci ai servizi di accessibilità di accedere al browser e > riavviare Firefox.

avevo provato pure questo
ho parzialmente risolto (un adblock l'ho dovuto mettere per forza, per ora tengo adblock anziché origin come unico componente aggiuntivo)
parzialmente nel senso che devo ancora testarlo a fondo e nel senso che sicuramente non va come prima, qualche piccolo blocco c'è ancora, anche con solo un paio di tab aperte, a volte per esempio quando anziché la freccia deve comparire la mano per segnalare il collegamento ci mette qualche secondo, oppure siti tipo facebook o twitter si aggiornano "a pezzi" devo aspettare qualche secondo che il browser renderizzi la pagina (e posso assicurare che non è la linea, con edge non lo fa, sul pc muletto non lo fa e la fttc va benissimo)

quello che mi scoccia è dover provare tutte queste configurazioni, installare e ripristinare più volte senza capire la causa, considerando che fino a una settimana fa circa andava come dici te una scheggia; gli unici cambiamenti sono stati le nuove versioni di ff e l'update di windows (avvenuto però quando già riscontravo questi blocchi), nel mentre non ho installato nessun nuovo driver o programma se ho tempo nel fine settimana formatto, tanto è questione di pochi minuti

pitx
23-05-2018, 10:08
avevo provato pure questo
ho parzialmente risolto (un adblock l'ho dovuto mettere per forza, per ora tengo adblock anziché origin come unico componente aggiuntivo)
parzialmente nel senso che devo ancora testarlo a fondo e nel senso che sicuramente non va come prima, qualche piccolo blocco c'è ancora, anche con solo un paio di tab aperte, a volte per esempio quando anziché la freccia deve comparire la mano per segnalare il collegamento ci mette qualche secondo, oppure siti tipo facebook o twitter si aggiornano "a pezzi" devo aspettare qualche secondo che il browser renderizzi la pagina (e posso assicurare che non è la linea, con edge non lo fa, sul pc muletto non lo fa e la fttc va benissimo)

quello che mi scoccia è dover provare tutte queste configurazioni, installare e ripristinare più volte senza capire la causa, considerando che fino a una settimana fa circa andava come dici te una scheggia; gli unici cambiamenti sono stati le nuove versioni di ff e l'update di windows (avvenuto però quando già riscontravo questi blocchi), nel mentre non ho installato nessun nuovo driver o programma se ho tempo nel fine settimana formatto, tanto è questione di pochi minuti

Sei con la 60.0.0 o la 60.0.1?
La 60.0.1 mi sputta il profilo.
Disinstallato firefox, pulito le cartelle APPDATA, reinstallato la 60.0.0, ricopiato i file del profilo, e bloccato l'update automatico...

happysurf
23-05-2018, 10:37
avevo provato pure questo
ho parzialmente risolto (un adblock l'ho dovuto mettere per forza, per ora tengo adblock anziché origin come unico componente aggiuntivo)
parzialmente nel senso che devo ancora testarlo a fondo e nel senso che sicuramente non va come prima, qualche piccolo blocco c'è ancora, anche con solo un paio di tab aperte, a volte per esempio quando anziché la freccia deve comparire la mano per segnalare il collegamento ci mette qualche secondo, oppure siti tipo facebook o twitter si aggiornano "a pezzi" devo aspettare qualche secondo che il browser renderizzi la pagina (e posso assicurare che non è la linea, con edge non lo fa, sul pc muletto non lo fa e la fttc va benissimo)

quello che mi scoccia è dover provare tutte queste configurazioni, installare e ripristinare più volte senza capire la causa, considerando che fino a una settimana fa circa andava come dici te una scheggia; gli unici cambiamenti sono stati le nuove versioni di ff e l'update di windows (avvenuto però quando già riscontravo questi blocchi), nel mentre non ho installato nessun nuovo driver o programma se ho tempo nel fine settimana formatto, tanto è questione di pochi minuti
Hai provato a tenere il task manager aperto per vedere nei momenti di blocco se c'è un anomalo uso della CPU ad esempio magari di altri programmi?
Perché secondo me non è colpa di Firefox ma di qualcosa di "esterno".

Eress
23-05-2018, 11:01
chiedo scusa, ormai da parecchi giorni (prima della versione 60) firefox per me è diventato inutilizzabile, a random ho dei freeze che mi impediscono per alcuni secondi di navigare, come se la pagina fosse bloccata, lo fa in momenti qualsiasi e con pagine qualsiasi, anche a browser appena avviato; il problema è mitigato quando ho solo una tab aperta ma non scompare

ho provato a reinstallarlo, l'ho fatto partire diverse volte in safe mode, ho configurato un nuovo profilo, ovviamente ho provato senza estensioni (ad oggi ho solo ublock origin), più varie ed eventuali tipo togliere l'accelerazione hardware
uso ff da tempo immemore e mi ha sempre funzionato bene, così però è ingestibile, mi rimane l'alternativa del format ma non so nemmeno se risolverei

ho windows 10 aggiornato, un i7 con 16gb di ram
grazie
Prova con un avvio pulito, quindi riavvii il sistema, poi lanci FF e vedi se si blocca ancora

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia

Frate
23-05-2018, 11:35
sono con la 60.0.1
all'ora di pranzo provo entrambe le soluzioni, di nuovo grazie

gabriello2501
23-05-2018, 15:03
sono con la 60.0.1
all'ora di pranzo provo entrambe le soluzioni, di nuovo grazie


ma la portable non l'hai provata?

Frate
23-05-2018, 18:16
ma la portable non l'hai provata?

scusa mi ero dimenticato :D , o meglio avevo provato ad installarla ma mi si bloccava, l'ho messa una mezz'oretta fa e va ottimamente, mentre ff standard continua a impallarsi, penso che per un po' terrò questa versione, grazie

rettifico, si blocca lo stesso :/ nel weekend formatto

gabriello2501
24-05-2018, 08:08
rettifico, si blocca lo stesso :/ nel weekend formatto

la cosa migliore :bsod:

happysurf
25-05-2018, 11:10
Volevo segnalare questo (https://mozilla.github.io/FirefoxColor/) interessante esperimento di Mozilla per personalizzare Firefox con alcuni temi già pronti all'uso. :)
Se nessuno di quelli a disposizione dovessero piacervi, è possibile intervenire cliccando sui vari cerchi colorati presenti sul banner superiore, in modo da crearvi in tempo reale il vostro tema preferito, condivisibile poi anche con altri utenti. :cool:

pitx
25-05-2018, 13:02
Volevo segnalare questo (https://mozilla.github.io/FirefoxColor/) interessante esperimento di Mozilla per personalizzare Firefox con alcuni temi già pronti all'uso. :)
Se nessuno di quelli a disposizione dovessero piacervi, è possibile intervenire cliccando sui vari cerchi colorati presenti sul banner superiore, in modo da crearvi in tempo reale il vostro tema preferito, condivisibile poi anche con altri utenti. :cool:

Happy che ti risulta che la 60.0.1 rompa le scatole? A me ha distrutto per ben due volte il profilo...
Disinstallato, installato la 60.0.0 e da un paio di giorni... funziona...

happysurf
25-05-2018, 13:12
Happy che ti risulta che la 60.0.1 rompa le scatole? A me ha distrutto per ben due volte il profilo...
Disinstallato, installato la 60.0.0 e da un paio di giorni... funziona...
Mi sembra strano, cmq non ti so dire perché essendo nel canale beta ho usato per un breve periodo di tempo la 60.0 e poi ho aggiornato alla 61 beta cosa che tutto sommato potresti fare anche tu per saltare eventualmente il problema a piè pari. :D

EDIT: Ho dato un occhiata anche su Reddit ma il problema che hai avuto te non è citato da nessuno mi sembra.

superlex
25-05-2018, 14:47
Volevo segnalare questo (https://mozilla.github.io/FirefoxColor/) interessante esperimento di Mozilla per personalizzare Firefox con alcuni temi già pronti all'uso. :)
Se nessuno di quelli a disposizione dovessero piacervi, è possibile intervenire cliccando sui vari cerchi colorati presenti sul banner superiore, in modo da crearvi in tempo reale il vostro tema preferito, condivisibile poi anche con altri utenti. :cool:
Interessante, lo proverò, grazie :D

Intanto rilasciato uBlock Origin 1.16.8 ;)

ase
25-05-2018, 17:40
Volevo segnalare questo (https://mozilla.github.io/FirefoxColor/) interessante esperimento di Mozilla per personalizzare Firefox con alcuni temi già pronti all'uso. :)
Se nessuno di quelli a disposizione dovessero piacervi, è possibile intervenire cliccando sui vari cerchi colorati presenti sul banner superiore, in modo da crearvi in tempo reale il vostro tema preferito, condivisibile poi anche con altri utenti. :cool:

bello!

pitx
25-05-2018, 22:57
Mi sembra strano, cmq non ti so dire perché essendo nel canale beta ho usato per un breve periodo di tempo la 60.0 e poi ho aggiornato alla 61 beta cosa che tutto sommato potresti fare anche tu per saltare eventualmente il problema a piè pari. :D

EDIT: Ho dato un occhiata anche su Reddit ma il problema che hai avuto te non è citato da nessuno mi sembra.

messa su la 61 beta8... ti saprò dire

Frate
28-05-2018, 14:17
giusto per la cronaca ho risolto installando firefox Nightly, stessi addons 0 problemi

happysurf
28-05-2018, 17:58
giusto per la cronaca ho risolto installando firefox Nightly, stessi addons 0 problemi

Mi fa piacere che hai risolto, evidentemente qualche nuova feature bypassa il problema. ;)

gabriello2501
29-05-2018, 10:06
Volevo segnalare questo (https://mozilla.github.io/FirefoxColor/) interessante esperimento di Mozilla per personalizzare Firefox con alcuni temi già pronti all'uso. :)
Se nessuno di quelli a disposizione dovessero piacervi, è possibile intervenire cliccando sui vari cerchi colorati presenti sul banner superiore, in modo da crearvi in tempo reale il vostro tema preferito, condivisibile poi anche con altri utenti. :cool:

ma come funziona?
per cambiare tema bisogna selezionare un Preset themes da questa pagina https://mozilla.github.io/FirefoxColor/
giusto?

ma vedo che si possono creare anche temi personali, e come si fa?

happysurf
29-05-2018, 10:55
ma come funziona?
per cambiare tema bisogna selezionare un Preset themes da questa pagina https://mozilla.github.io/FirefoxColor/
giusto?

ma vedo che si possono creare anche temi personali, e come si fa?

Dalla pagina che ho indicato devi installare l'addon Firefox Color cliccando sul bottone verde presente sulla pagina.
Dopodiché o scegli un tema già pronto oppure cliccando sui cerchi colorati dell' interfaccia di riferimento vai a cambiare il colore di tutte le parti del browser, creandoti così un tema personalizzato che rimarrà memorizzato e che potrai anche salvarti nella pagina stessa. :)

Eress
29-05-2018, 18:10
Mi spiegate perché questa immagine 360° si vede con IE e non con FF? Provato a disattivare tutti i filtri, ma non va lo stesso.

http://btlondon2012.co.uk/pano.html

happysurf
30-05-2018, 06:40
Mi spiegate perché questa immagine 360° si vede con IE e non con FF? Provato a disattivare tutti i filtri, ma non va lo stesso.

http://btlondon2012.co.uk/pano.html

Non è un immagine, è un applicazione che richiede Flash e a me funziona.

Saetta_McQueen
30-05-2018, 06:53
Con l'ultimo aggiornamento, se attivo l'accelerazione hardware ogni tanto mi dà l'errore "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" su scheda video gtx 1070.

Succede ad altri?

Eress
30-05-2018, 08:07
Non è un immagine, è un applicazione che richiede Flash e a me funziona.
Quindi hai flash per FF installato. Purtroppo ci sono ancora siti che usano flash :D

happysurf
30-05-2018, 09:26
Quindi hai flash per FF installato. Purtroppo ci sono ancora siti che usano flash :D

E' un'applicazione che richiede flash, è chiaramente specificato nel messaggio di errore:
https://i.imgur.com/VOQer3A.png
a me la pagina non funziona, nè con Fiferox nè con Edge nè con Chrome.
Ho Flash installato direttamente nella portable. ;)

FulValBot
30-05-2018, 12:22
Con l'ultimo aggiornamento, se attivo l'accelerazione hardware ogni tanto mi dà l'errore "il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" su scheda video gtx 1070.

Succede ad altri?

o è il browser o sono i driver nvidia

Saetta_McQueen
30-05-2018, 13:10
o è il browser o sono i driver nvidia

Ah beh, grazie della notizia :D

I driver non sono mutati nella configurazione.

Eress
30-05-2018, 13:13
Ho Flash installato direttamente nella portable. ;)
A questo punto credo che rinuncerò ad aprirla con FF, c'è sempre la vecchia, immarcescibile ruota di scorta IE :D

gabriello2501
30-05-2018, 13:22
A questo punto credo che rinuncerò ad aprirla con FF, c'è sempre la vecchia, immarcescibile ruota di scorta IE :D

guarda che puoi installare Flash senza problemi.
poi Firefox ti chiederà se vuoi abilitarlo temporaneamente per il sito in oggetto, o se sempre in automatico.

happysurf
30-05-2018, 16:54
Ah beh, grazie della notizia :D

I driver non sono mutati nella configurazione.

In ogni caso se sono usciti dei nuovi driver dovresti aggiornare, eventualmente potresti passare direttamente alla versione 61 beta9 e vedere se il problema si ripresenta.

Eress
30-05-2018, 18:01
guarda che puoi installare Flash senza problemi.

Lo so, ma non voglio.

Saetta_McQueen
30-05-2018, 18:14
In ogni caso se sono usciti dei nuovi driver dovresti aggiornare, eventualmente potresti passare direttamente alla versione 61 beta9 e vedere se il problema si ripresenta.

Al momento sono impegnato in un campionato, i driver non li cambio perchè non ho modo di testarne la stabilità. Ma comunque non sono molto vecchi.

Provo la beta, vediamo che succede.

FulValBot
30-05-2018, 21:09
io che non uso l'accelerazione hardware ho ancora i vecchi 391.35

Saetta_McQueen
31-05-2018, 12:51
@Saetta_McQueen sì ma questo è un caso particolare, i driver nVidia di circa un mesetto fa (e alcune ver. precedenti) hanno dato diversi problemi con il nuovo upgrade di Windows 10 (1803) che presumo hai installato, quindi, anche se sei impegnato in un campionato, ti esorto ad installare gli ultimi nVidia 397.93.


ho windows 7 ultimate 64 bit :D

Unax
31-05-2018, 14:20
E' un'applicazione che richiede flash, è chiaramente specificato nel messaggio di errore:
https://i.imgur.com/VOQer3A.png
a me la pagina non funziona, nè con Fiferox nè con Edge nè con Chrome.

esatto con nessun browser sempre quel errore che necessita di flash 10

solo IE lo apre

Unax
31-05-2018, 14:21
raga non bastava l'avviso dei cookie adesso pure la gdc o come si chiama
ogni sito un avviso na rottura de palle

gabriello2501
31-05-2018, 18:29
Lo so, ma non voglio.

tieniti l'avviso.
vuoi accendere un fuoco senza fiamma? #decoccio

esatto con nessun browser sempre quel errore che necessita di flash 10

solo IE lo apre

d'altronde se non installi Flash come fa il browser ad usarlo?

gabriello2501
31-05-2018, 18:30
raga non bastava l'avviso dei cookie adesso pure la gdc o come si chiama
ogni sito un avviso na rottura de palle

intanto per i cookie basta installare I don't care about cookie
per la gdc:confused: non so cosa sia

Unax
31-05-2018, 22:28
intanto per i cookie basta installare I don't care about cookie
per la gdc:confused: non so cosa sia

ho sbagliato il nome

regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR)

se visiti il sito corriere.it vedi un avviso

Unax
31-05-2018, 22:31
tieniti l'avviso.
vuoi accendere un fuoco senza fiamma? #decoccio



d'altronde se non installi Flash come fa il browser ad usarlo?

io ho disinstallato flash ma IE lo visualizza il sito chrome firefox ed edge no

IE in windows 10 ha flash incorporato?

FulValBot
31-05-2018, 23:06


su edge è disattivato di default

Eress
01-06-2018, 06:45
tieniti l'avviso
Ma quale avviso, lo apro con IE e non c'è alcun avviso. Ognuno fa come gli pare.

gabriello2501
01-06-2018, 10:02
regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR)



è un regolamento europeo nuovo sui dati personali, lo stanno mandando tutti, anche via email, una tantum. quindi accettato una volta è finita lì non si ripresenterà, non c'entra niente con i cookie.

Unax
01-06-2018, 10:34
è un regolamento europeo nuovo sui dati personali, lo stanno mandando tutti, anche via email, una tantum. quindi accettato una volta è finita lì non si ripresenterà, non c'entra niente con i cookie.

appare ogni volta che accedi ad esempio al sito del corriere.it

chiuso il browser la volta successiva riappare l'avviso


anche se il browser in questo caso firefox è impostato per conservare i cookie fino alla scadenza

superlex
01-06-2018, 14:21
è un regolamento europeo nuovo sui dati personali, lo stanno mandando tutti, anche via email, una tantum. quindi accettato una volta è finita lì non si ripresenterà, non c'entra niente con i cookie.
Sì ma è sempre un avviso in stile "accetta i cookie", e si toglie allo stesso modo.

Ansem_93
01-06-2018, 15:36
Ragazzi avrei bisogno di aiuto:
sto cercando skin per firefox simili ad alcune di chrome che adoro, in particolare per la colorazione delle tab:
http://www.chromeposta.com/space/nasa-imagination-concept-art-theme/
http://www.chromeposta.com/vehicles/war-aircraft-chrome-theme/
http://www.chromeposta.com/games/mass-effect-andromeda-google-chrome-theme/
http://www.chromeposta.com/games/injustice-2/
http://www.chromeposta.com/creative/smoky-woman-chrome-theme/


Sapreste aiutari a cercare qualcosa su questo genere? Le ho messe in ordine per le mie preferite

happysurf
01-06-2018, 16:12
Ragazzi avrei bisogno di aiuto:
sto cercando skin per firefox simili ad alcune di chrome che adoro, in particolare per la colorazione delle tab:
http://www.chromeposta.com/space/nasa-imagination-concept-art-theme/
http://www.chromeposta.com/vehicles/war-aircraft-chrome-theme/
http://www.chromeposta.com/games/mass-effect-andromeda-google-chrome-theme/
http://www.chromeposta.com/games/injustice-2/
http://www.chromeposta.com/creative/smoky-woman-chrome-theme/


Sapreste aiutari a cercare qualcosa su questo genere? Le ho messe in ordine per le mie preferite

Sono fondamentalmente dei temi scuri per cui hai 3 possibilità:

1. Usare il tema Dark compreso in Firefox;

2. Installare un tema light, sono spesso dimenticati ma se scelti tra i "Solid (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/themes/solid/)" sono molto interessanti.

Questi i miei preferiti da digitare nel campo di ricerca:
- aparker's space theme
- Black Solid
- Dark Blue E
- Dark Blue F
- Dark Development Theme
- Plain Tealy Blue

3. Istallare FirefoxColor come descrivo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45567203&postcount=7509) e scegliere tra i preset scuri a disposizione oppure puoi creartelo uno personale.

Ansem_93
02-06-2018, 10:14
Uso già delle skin scure infatti :)
Però non sono mai riuscito a trovarne di fatte così bene. Le tab hanno un colore diverso che sfuma verso l'altro, il background non è nero ma ha una griglia leggermente chiara.

Insomma cercavo qualcosa di un minimo più ricercato del basico nero :( Però non so se si possa sfumare il colore delle tab su Firefox

Comunque Grazie, Dark blue F è davvero molto bella!

happysurf
02-06-2018, 11:07
Uso già delle skin scure infatti :)
Però non sono mai riuscito a trovarne di fatte così bene. Le tab hanno un colore diverso che sfuma verso l'altro, il background non è nero ma ha una griglia leggermente chiara.

Insomma cercavo qualcosa di un minimo più ricercato del basico nero :( Però non so se si possa sfumare il colore delle tab su Firefox

Comunque Grazie, Dark blue F è davvero molto bella!
Si possono sfumare le tab anche con Firefox con un gradiente come in questa. (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/thin-top-burgundy-gradient/) ;)

Eress
02-06-2018, 12:24
Perchè da stamattina non funziona più il copia incolla nei commenti su YT :rolleyes: Con IE funziona.

happysurf
02-06-2018, 16:19
Perchè da stamattina non funziona più il copia incolla nei commenti su YT :rolleyes: Con IE funziona.

Confermo con la 61 beta, Google avrà modificato qualcosa nel sito. :rolleyes:

Eress
03-06-2018, 11:28
Confermo con la 61 beta, Google avrà modificato qualcosa nel sito. :rolleyes:
Aspettiamo ulteriori modifiche allora.

gabriello2501
04-06-2018, 09:14
Sì ma è sempre un avviso in stile "accetta i cookie", e si toglie allo stesso modo.

e direi, se non accetti, non vinci

appare ogni volta che accedi ad esempio al sito del corriere.it

chiuso il browser la volta successiva riappare l'avviso


a me non appeare niente, sarà anche che ho installato I don't care about cookie? chissà, chissà...

Aspettiamo ulteriori modifiche allora.

cioè?
non ti appare questo (il menù contestuale)?

https://s15.postimg.cc/hrlksybbv/Immagine.png

FulValBot
04-06-2018, 12:33
Perchè da stamattina non funziona più il copia incolla nei commenti su YT :rolleyes: Con IE funziona.

IE11 è già troppo se ancora apre i siti, visto che è ormai stravecchio... non va oltre i soli update per le falle di sicurezza

superlex
04-06-2018, 12:33
e direi, se non accetti, non vinci



a me non appeare niente, sarà anche che ho installato I don't care about cookie? chissà, chissà...
Guarda se hai attivo ###gdpr_modal

Eress
06-06-2018, 07:50
cioè?
non ti appare questo (il menù contestuale)?

https://s15.postimg.cc/hrlksybbv/Immagine.png
Appare ma non fa niente :D
Piuttosto FF dovrebbe migliorare la compatibilità coi touchpad, dove l'ormai obsoleto IE11 è ancora largamente migliore. Per esempio sulla gesture zoom in/out.

gabriello2501
07-06-2018, 12:40
uscito Firefox 60.0.2

Eress
09-06-2018, 14:36
Appena installata la solita portable.

gerko
11-06-2018, 21:43
C'è qualche novità per non dover installare flash player?

gerko
11-06-2018, 22:54
No, intendevo un'alternativa.

zorro2016
12-06-2018, 05:49
Come si aggiorna Firefox su Linux mint 64?

unnilennium
12-06-2018, 06:38
Come si aggiorna Firefox su Linux mint 64?Si aggiorna come gli altri pacchetti, da update manager. Il team di Mint e piccolo, quindi tardano un po' rispetto al rilascio di Ubuntu, comunque arriva di sicuro. Se hai fretta puoi provare questa guida, che permette di avere Firefox aggiornato direttamente quando Mozilla rilascia le nuove versioni:
http://libre-software.net/how-to-install-firefox-on-ubuntu-linux-mint/

Oppure puoi cercare il ppa dedicato a Firefox, gestito dal team Mozilla.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

gabriello2501
12-06-2018, 07:56
No, intendevo un'alternativa.

non esiste un'alternativa :D , se un sito usa flash devi per forza installarlo :Prrr:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2018, 09:00
non esiste un'alternativa :D , se un sito usa flash devi per forza installarlo :Prrr:

O scegli di non visualizzarlo, e se tutti lo facessero quei siti sparirebbero di morte naturale rimpiazzati da altri con tecnologia più moderna/sicura.

gabriello2501
12-06-2018, 09:08
O scegli di non visualizzarlo


grazie arkane (studios)

gerko
12-06-2018, 20:17
Però caspità, sono anni che si dice che sta morendo, ed è sempre la.
Uffa.

Ok grazie, mi tocca metterlo.

superlex
13-06-2018, 00:59
Ok grazie, mi tocca metterlo.
Prova prima da mobile, molti siti nella loro versione mobile non lo richiedono.

superlex
13-06-2018, 15:14
@happysurf

Cambio di nomi in casa Adguard: ora la English si chiama Base e la Base si chiama English :D
Quindi: Base = EayList + English

Altra cosa: i bug di Ublock confermato che sono da riportare qua:
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues

happysurf
13-06-2018, 15:43
@happysurf

Cambio di nomi in casa Adguard: ora la English si chiama Base e la Base si chiama English :D
Quindi: Base = EayList + English

Altra cosa: i bug di Ublock confermato che sono da riportare qua:
https://github.com/uBlockOrigin/uBlock-issues/issues
Grazie del contributo. :D :)

gabriello2501
13-06-2018, 15:48
@happysurf

Cambio di nomi in casa Adguard: ora la English si chiama Base e la Base si chiama English :D
Quindi: Base = EayList + English

[/url]


vero!
mi si è rinominata :D

https://s33.postimg.cc/wfh1a0e33/Cattura.png

superlex
13-06-2018, 17:05
Grazie del contributo. :D :)
:D
Comunque come non detto:
ora la English si chiama Base e la Base si chiama English continuerà a chiamarsi Base :p
A quanto pare ricordavo male e la Base di uBlock si chiamava anche prima English, quindi l'unico cambio è stato da English a Base.

gabriello2501
15-06-2018, 14:16
per vedere il tasto chat

https://s33.postimg.cc/54g5feg6z/Image_1.png (https://postimg.cc/image/54g5feg6z/)

su https://www.truckpooling.it/contatti

cosa devo disattivare in firefox e/o ublock?

superlex
15-06-2018, 15:25
per vedere il tasto chat

https://s33.postimg.cc/54g5feg6z/Image_1.png (https://postimg.cc/image/54g5feg6z/)

su https://www.truckpooling.it/contatti

cosa devo disattivare in firefox e/o ublock?
Aggiungi alla tua lista filtri
@@||zopim.com^$domain=truckpooling.it

Mi confermi che ti succede solo con la AdGuard Annoyance attiva mentre con la Fanboy Annoyance no?

gabriello2501
15-06-2018, 17:29
Aggiungi alla tua lista filtri
@@||zopim.com^$domain=truckpooling.it

Mi confermi che ti succede solo con la AdGuard Annoyance attiva mentre con la Fanboy Annoyance no?

confermo al 100%

:read:

superlex
15-06-2018, 18:29
confermo al 100%

:read:
Ok, appena risolvono potrai rimuovere quella regola che ti ho suggerito :)

gabriello2501
16-06-2018, 13:12
krystian3w non aggiorna più, ha chiuso quindi?
https://github.com/krystian3w/NanoDefenderFirefox/releases :(

Eress
22-06-2018, 12:11
Segnalo che con l'ultima versione di FF 60.0.2 purtroppo non funziona più bene Hoxx VPN, spesso si disconnette dal vpn senza segnalazioni, sparisce l'icona del current ip location vpn, ma nel menu continua a segnalare connesso a vpn. A volte si blocca tutta la navigazione e tocca riavviare FF.

Franz.b
22-06-2018, 12:13
Segnalo che con l'ultima versione di FF 60.0.2 purtroppo non funziona più bene Hoxx VPN, spesso si disconnette dal vpn senza segnalazioni, sparisce l'icona del current ip location vpn, ma nel menu continua a segnalare connesso a vpn. A volte si blocca tutta la navigazione e tocca riavviare FF.

hoxx traccia il traffico... meglio così.

happysurf
22-06-2018, 17:43
Segnalo che con l'ultima versione di FF 60.0.2 purtroppo non funziona più bene Hoxx VPN, spesso si disconnette dal vpn senza segnalazioni, sparisce l'icona del current ip location vpn, ma nel menu continua a segnalare connesso a vpn. A volte si blocca tutta la navigazione e tocca riavviare FF.

Con la 61 (in uscita) funziona bene. :)

Eress
22-06-2018, 19:04
Con la 61 (in uscita) funziona bene. :)
Buono a sapersi. Speriamo bene :)

superlex
23-06-2018, 01:48
per vedere il tasto chat

https://s33.postimg.cc/54g5feg6z/Image_1.png (https://postimg.cc/image/54g5feg6z/)

su https://www.truckpooling.it/contatti

cosa devo disattivare in firefox e/o ublock?

Aggiungi alla tua lista filtri
@@||zopim.com^$domain=truckpooling.it

Mi confermi che ti succede solo con la AdGuard Annoyance attiva mentre con la Fanboy Annoyance no?

Ok, appena risolvono potrai rimuovere quella regola che ti ho suggerito :)
Non risolveranno, dovrai tenere quella stringa nei filtri personali oppure usare la Fanboy invece della AdGuard. Dicono che è il funzionamento normale per la Annoyance non avere il bottone chat.

*Pegasus-DVD*
23-06-2018, 23:43
we ho un problema con FF

quando faccio partire i video di youtube i primi secondi non hanno audio
oggi il bug è anche peggiorato, adesso capita che non ho audio per i primi 10 secondi e alcune volte devo anche ricaricare la pagina mille volte e spostare la barra dei minuti per fare arrivare l'audio :(

happysurf
25-06-2018, 17:16
we ho un problema con FF

quando faccio partire i video di youtube i primi secondi non hanno audio
oggi il bug è anche peggiorato, adesso capita che non ho audio per i primi 10 secondi e alcune volte devo anche ricaricare la pagina mille volte e spostare la barra dei minuti per fare arrivare l'audio :(
Aggiorna alla 61 e vediamo cosa succede. :)

*Pegasus-DVD*
25-06-2018, 18:09
Aggiorna alla 61 e vediamo cosa succede. :)

come aggiorno alla 61? è beta?

happysurf
25-06-2018, 18:27
come aggiorno alla 61? è beta?

Molto probabilmente è già finale, 32 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/61.0-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2061.0.exe) e 64 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/61.0-candidates/build3/win64/it/Firefox%20Setup%2061.0.exe).

*Pegasus-DVD*
25-06-2018, 18:35
Molto probabilmente è già finale, 32 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/61.0-candidates/build3/win32/it/Firefox%20Setup%2061.0.exe) e 64 bit (http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/61.0-candidates/build3/win64/it/Firefox%20Setup%2061.0.exe).

ora è perfetto grazie :D
edit: non è cambiato niente :(
l'audio parte qualche secondo dopo e devo sempre far ripartire il video :(

happysurf
26-06-2018, 06:51
ora è perfetto grazie :D
edit: non è cambiato niente :(
l'audio parte qualche secondo dopo e devo sempre far ripartire il video :(

Con altri browser il problema scompare?
Hai provato Firefox in modalità provvisoria?

gabriello2501
26-06-2018, 08:50
ora è perfetto grazie :D
edit: non è cambiato niente :(
l'audio parte qualche secondo dopo e devo sempre far ripartire il video :(

sei sicuro non dipenda da qualche impostazione in Firefox o qualche estensione?
hai provato anche ad usare la vecchia versione di Youtube?

gabriello2501
26-06-2018, 10:26
Firefox 61

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/61.0/

superlex
26-06-2018, 14:05
Firefox 61

https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/61.0/
Arrivato anche l'update :)

happysurf
26-06-2018, 14:28
Intanto per tenermi "aggiornato", :D sono con la 62 beta3 appena uscita e devo dire che va particolarmente bene. :cool:

gabriello2501
26-06-2018, 15:07
e che so 'sti puntini verdi?

https://img20.pixhost.to/images/337/74009355_puntini.png

zappy
26-06-2018, 16:09
e che so 'sti puntini verdi?

https://img20.pixhost.to/images/337/74009355_puntini.png

che sono aggiornati?

superlex
26-06-2018, 16:55
Intanto per tenermi "aggiornato", :D sono con la 62 beta3 appena uscita e devo dire che va particolarmente bene. :cool:

happy del precaricamento delle pagine quando il mouse è sopra che mi dici? Meglio disattivarlo per sicurezza vero?

gabriello2501
26-06-2018, 17:09
che sono aggiornati?

mo' provo a mettere un'estensione non aggiornata.

segnalo anche che non funziona più la pagina
chrome://browser/content/preferences/cookies.xul

happysurf
26-06-2018, 17:24
e che so 'sti puntini verdi?


Mai visti, le estensioni sono tutte di Mozilla?

happy del precaricamento delle pagine quando il mouse è sopra che mi dici? Meglio disattivarlo per sicurezza vero?
Il tab warming è una feature pensata per velocizzare lo switching tra una scheda ad un altra.
Non vedo problemi per la sicurezza, tenuto conto che lavora sulle pagine già volutamente caricate dall'utente. ;)

superlex
26-06-2018, 17:25
E' una feature pensata per velocizzare lo switching da una scheda ad un altra.
Non vedo problemi per la sicurezza tenuto conto che lavora sulle pagine già volutamente caricate dall'utente. ;)
Se lavora solo su quelle già caricate dall'utente in precedenza ok. Il problema lo vedrei nel caso in cui il mouse fosse sopra un link malevolo.

happysurf
26-06-2018, 17:39
Se lavora solo su quelle già caricate dall'utente in precedenza ok. Il problema lo vedrei nel caso in cui il mouse fosse sopra un link malevolo.
Assolutamente no, il tab warming lavora solo quando il mouse passa sopra alla barra delle schede e non sui link.
Maggiori info qui (http://techdows.com/2018/01/tab-warming-in-firefox-makes-tab-switching-faster.html). :)

*Pegasus-DVD*
26-06-2018, 18:56
sei sicuro non dipenda da qualche impostazione in Firefox o qualche estensione?
hai provato anche ad usare la vecchia versione di Youtube?

ho provato a disabilitarle ma è uguale, cmq non lo tocca da mesi ma questa cosa me lo fa da qualche settimana ...

:(

la vecchia versione non l'ho provata

TheZioFede
26-06-2018, 19:50
Il passo successivo è provare con un profilo pulito

*Pegasus-DVD*
26-06-2018, 19:51
Il passo successivo è provare con un profilo pulito

allora preferisco aspettare che si risolva da solo

ercolino
26-06-2018, 19:59
Se usate Avast soprattutto con Firefox 61, potreste avere alcuni problemi se la scansione web HTTPS è attiva

Soprattutto se il sito web già supporta TLS 1.3 come google.com


Error code: SSL_ERROR_RX_RECORD_TOO_LONG

oppure non riconosce TLS 1.3 attivo


https://forum.avast.com/index.php?topic=219812.0

https://support.avast.com/it-it/article/189/

superlex
26-06-2018, 20:01
Assolutamente no, il tab warming lavora solo quando il mouse passa sopra alla barra delle schede e non sui link.
Maggiori info qui (http://techdows.com/2018/01/tab-warming-in-firefox-makes-tab-switching-faster.html). :)
Avevo completamente frainteso, grazie :D

guant4namo
26-06-2018, 21:27
Ciao ragazzi,

le seguenti impostazioni, le avete entrambe spuntate ?

https://s8.postimg.cc/74il24q5t/aska.png (https://postimg.cc/image/74il24q5t/)

Inoltre la " English Filter‎; (Easy LIst ottimizzata) " , non è la stessa lista di default che troviamo in ublock sotto il nome " Adguard Base Filters " che si trova nella voce " pubblicità " ?

Speedyfox invece ogni quanto utilizzarlo? Prima di aprire chrome e/o mozilla? oppure una volta ogni tot mesi?

superlex
26-06-2018, 23:37
Inoltre la " English Filter‎; (Easy LIst ottimizzata) " , non è la stessa lista di default che troviamo in ublock sotto il nome " Adguard Base Filters " che si trova nella voce " pubblicità " ?
Ti rispondo a questa: la English è stata rinominata Base e la versione completa che usano in AdGuard contiene la EasyList + altri loro filtri. Ora, poiché uBlock ha già la EasyList hanno fatto una lista apposita per integrare la EasyList, che si chiama sempre Base e che trovi tra le liste già disponibili nella sezione Pubblicità.
Riassumendo:
Base completa:
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
Base senza EasyList:
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_without_easylist.txt

happysurf
27-06-2018, 07:36
Ciao ragazzi,

le seguenti impostazioni, le avete entrambe spuntate ?



Inoltre la " English Filter‎; (Easy LIst ottimizzata) " , non è la stessa lista di default che troviamo in ublock sotto il nome " Adguard Base Filters " che si trova nella voce " pubblicità " ?

Speedyfox invece ogni quanto utilizzarlo? Prima di aprire chrome e/o mozilla? oppure una volta ogni tot mesi?
Certo, devi spuntarle entrambe, a meno che tu non abbia problemi con l'accelerazione hardware.
Speedyfox oramai lascia il tempo che trova visto che Firefox periodicamente esegue già una sua deframmentazione dei database.

Ti rispondo a questa: la English è stata rinominata Base e la versione completa che usano in AdGuard contiene la EasyList + altri loro filtri. Ora, poiché uBlock ha già la EasyList hanno fatto una lista apposita per integrare la EasyList, che si chiama sempre Base e che trovi tra le liste già disponibili nella sezione Pubblicità.
Riassumendo:
Base completa:
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2.txt
Base senza EasyList:
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_without_easylist.txt

Semplifichiamo il tutto, è sufficiente abilitare la Easy List e la AdGuard Base Filters entrambe già comprese di default, per avere la vecchia AdGuard English Filter.

guant4namo
27-06-2018, 07:51
Semplifichiamo il tutto, è sufficiente abilitare la Easy List e la AdGuard Base Filters entrambe già comprese di default, per avere la vecchia AdGuard English Filter.

Quindi la " English Filter " che trovo consigliata in prima pagina, non la metto, giusto?
Spunto solamente la Easy List e la AdGuard Base Filters che sono di default su ublock, dico bene? :)

happysurf
27-06-2018, 08:07
Quindi la " English Filter " che trovo consigliata in prima pagina, non la metto, giusto?
Spunto solamente la Easy List e la AdGuard Base Filters che sono di default su ublock, dico bene? :)
Esattamente, devo correggere ancora la prima pagina. :D

EDIT: Corretta.

guant4namo
27-06-2018, 08:14
Esattamente, devo correggere ancora la prima pagina. :D

EDIT: Corretta.

Ottimo, grazie :D

gabriello2501
27-06-2018, 08:57
Mai visti, le estensioni sono tutte di Mozilla?


certo che sono tutte di Mozilla, mai visti neanch'io, sono comparsi con la 61
ma ho scoperto che sono colpa del componente usato per la personalizzazione
https://github.com/Aris-t2/CustomCSSforFx/releases
(CustomCSSforFx, una volta conosciuto come Classic Theme Restorer)

Cloud76
27-06-2018, 09:06
Io non ce li ho quei puntini verdi.
Confermo invece il problema segnalato ieri da ercolino, mi è capitato ora con google maps.

gabriello2501
27-06-2018, 09:09
Io non ce li ho quei puntini verdi.


vedi sopra

è bastato aggiornare l'estensione (se così vogliamo chiamarla) è tutto è tornato normal

https://s8.postimg.cc/iryurr8o5/Image_3.png

happysurf
27-06-2018, 11:12
Se usate Avast soprattutto con Firefox 61, potreste avere alcuni problemi se la scansione web HTTPS è attiva

Soprattutto se il sito web già supporta TLS 1.3 come google.com


Error code: SSL_ERROR_RX_RECORD_TOO_LONG

oppure non riconosce TLS 1.3 attivo


https://forum.avast.com/index.php?topic=219812.0

https://support.avast.com/it-it/article/189/

Anche altri software di sicurezza potrebbero creare problemi in tal senso dalla versione 61, un workaround in attesa di un aggiornamento dell'antivirus è questo:
security.tls.version.max > cambiare il valore da 4 a 3.


è bastato aggiornare l'estensione (se così vogliamo chiamarla) è tutto è tornato normal


Risolto l'arcano. :)

superlex
27-06-2018, 14:42
Semplifichiamo il tutto, è sufficiente abilitare la Easy List e la AdGuard Base Filters entrambe già comprese di default, per avere la vecchia AdGuard English Filter.
Esatto :Prrr:

Intanto su Android hanno ben pensato di implementare Gecko anche in Focus (prima usava WebView). Risultato: ora anche Focus è diventato un mattone :D

happysurf
27-06-2018, 17:09
Esatto :Prrr:

Intanto su Android hanno ben pensato di implementare Gecko anche in Focus (prima usava WebView). Risultato: ora anche Focus è diventato un mattone :D

Android è un altra storia, personalmente non l'ho mai usato su smartphone.

TheZioFede
27-06-2018, 19:01
Esatto :Prrr:

Intanto su Android hanno ben pensato di implementare Gecko anche in Focus (prima usava WebView). Risultato: ora anche Focus è diventato un mattone :D

il bello di focus è che usava l'engine di android preinstallato :rolleyes:

murillo
27-06-2018, 19:03
Certo, devi spuntarle entrambe, a meno che tu non abbia problemi con l'accelerazione hardware.
Speedyfox oramai lascia il tempo che trova visto che Firefox periodicamente esegue già una sua deframmentazione dei database.



Semplifichiamo il tutto, è sufficiente abilitare la Easy List e la AdGuard Base Filters entrambe già comprese di default, per avere la vecchia AdGuard English Filter.

e la english filter, la si può togliere?

una cosa così, per intenderci, va bene?
https://ibb.co/iPFys8

Andrevo
27-06-2018, 20:54
Ciao, da qualche giorno i contenuti multimediali di qualche sito (non tutti), non li vedo, c'è sopra l'avviso: "Non trovato alcun video o formato MIME type non sopportato". Il problema è con FF, mentre con Edge è tutto regolare. Si può risolvere?

superlex
27-06-2018, 23:46
il bello di focus è che usava l'engine di android preinstallato :rolleyes:
Gecko permette di gestire meglio la privacy, sulla quale Focus punta. Il problema è che ora occupa 10 volte tanto (da circa 3MB a circa 30MB) ma soprattutto è diventato un mattone, lento e pesante.

e la english filter, la si può togliere?

una cosa così, per intenderci, va bene?
https://ibb.co/iPFys8
Esatto, Base + EasyList = vecchia English di AdGuard.

happysurf
28-06-2018, 06:54
e la english filter, la si può togliere?

una cosa così, per intenderci, va bene?
https://ibb.co/iPFys8
Si va bene, ma personalmente toglierei la inutile Peter Lowe's e aggiungerei la piccola ma potente Blokzilla.
La puoi aggiungere cliccando su SUBSCRIBE nella pagina dello sviluppatore qui (https://blockzilla.jimdo.com/).

Ciao, da qualche giorno i contenuti multimediali di qualche sito (non tutti), non li vedo, c'è sopra l'avviso: "Non trovato alcun video o formato MIME type non sopportato". Il problema è con FF, mentre con Edge è tutto regolare. Si può risolvere?
Che O.S. usi?
Hai provato con Firefox in modalità provvisoria?
Hai provato a disabilitare UBO nei siti in questione?

gabriello2501
28-06-2018, 11:26
una cosa così, per intenderci, va bene?
https://ibb.co/iPFys8


la adguard russian filter è specifica per cosa?

:)

murillo
28-06-2018, 11:51
la adguard russian filter è specifica per cosa?

:)

per un sito russo

gabriello2501
28-06-2018, 12:27
per un sito russo

uno solo?

Andrevo
28-06-2018, 17:29
Che O.S. usi?
Hai provato con Firefox in modalità provvisoria?
Hai provato a disabilitare UBO nei siti in questione?[/QUOTE]

Uso Windows 10 pro.
Ho provato ff in modalità provvisoria con tutti gli addons disabilitati, ma il problema permane.

murillo
28-06-2018, 18:34
uno solo?

di solito sì
entro nel forum di rutracker, difficilmente uso altri siti russi

comunque ho una domanda: scrivendo (anche questo messaggio) mi ha cominciato a sottolineare tutte le parole in rosso, come su office quando fai un errore di ortografia

è una nuova "feature" di firefox?

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2018, 18:43
di solito sì
entro nel forum di rutracker, difficilmente uso altri siti russi

comunque ho una domanda: scrivendo (anche questo messaggio) mi ha cominciato a sottolineare tutte le parole in rosso, come su office quando fai un errore di ortografia

è una nuova "feature" di firefox?

Capitano tutte a voi... :)

Fai click destro dentro la finestra di composizione del testo, lingue, selezione l'italiano.

Se non dovesse più esserci per qualche motivo a me ignoto (capitano tutte agli altri :)), puoi aggiungerlo e selezionarlo.

murillo
28-06-2018, 19:18
Capitano tutte a voi... :)

Fai click destro dentro la finestra di composizione del testo, lingue, selezione l'italiano.

Se non dovesse più esserci per qualche motivo a me ignoto (capitano tutte agli altri :)), puoi aggiungerlo e selezionarlo.

ho la versione inglese di firefox e non ho l'italiano
però prima non me le sottolineava in rosso, per quanto ricordi
dovrei togliere il check spelling, ora vedo se si può

edit: fatto

superlex
28-06-2018, 22:06
Capitano tutte a voi... :)

Fai click destro dentro la finestra di composizione del testo, lingue, selezione l'italiano.

Se non dovesse più esserci per qualche motivo a me ignoto (capitano tutte agli altri :)), puoi aggiungerlo e selezionarlo.
Hanno finalmente integrato il dizionario? Io devo installarlo a parte da componenti aggiuntivi.

Andrevo
28-06-2018, 22:53
Che O.S. usi?
Hai provato con Firefox in modalità provvisoria?
Hai provato a disabilitare UBO nei siti in questione?

Come non detto, è tornato tutto regolare.

-michael-
29-06-2018, 01:06
Ciao Ragazzi, ho notato che facendo click con il tasto destro su degli streaming video mi compare questo:

https://s15.postimg.cc/txieskt87/firef.png (https://postimg.cc/image/txieskt87/)

Cliccando su "Copy metrix to Clipboard" mi annota queste cose:

{"width":1152,"droppedFrames":35,"standardFPSDeviation":5.41025503938714,"rebuffer":0,"height":648,"details":"","streamDelay":-1,"fps":19.275642610154215,"clientTimestamp":35244,"bitrate":1772429.175665799}

Alla dicitura Bitrate si riferisce a quanto la persona sta uplodando? E se si a quanto corrisponde MB? Per gli altri dettagli, a cosa si riferisce?

Grazie.

Michael

gabriello2501
29-06-2018, 15:18
ma quindi, visto che la scheda chrome://browser/content/preferences/cookies.xul non funziona più, alternative per cancellare i cookie singolarmente?

zappy
29-06-2018, 15:35
ma quindi, visto che la scheda chrome://browser/content/preferences/cookies.xul non funziona più, alternative per cancellare i cookie singolarmente?

sulla 60 funzia. parli della 61?

superlex
29-06-2018, 16:01
sulla 60 funzia. parli della 61?
Certo, siamo alla 61 :)

gabriello2501
29-06-2018, 17:49
Certo, siamo alla 61 :)

mi hai tolto le parole di bocca (e direi eh).

:cool:

spaccacervello
29-06-2018, 18:58
ma quindi, visto che la scheda chrome://browser/content/preferences/cookies.xul non funziona più, alternative per cancellare i cookie singolarmente?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cookie-quick-manager/

guant4namo
29-06-2018, 19:21
Ciao ragazzi,

chi gentilmente mi spiega a cosa serve modificare questi parametri? :confused:

DNS over HTTPS: : NEW
Nascondere le richieste di risoluzione DNS al provider Internet e ad altri utenti connessi alla stessa rete locale.
network.trr.mode > doppio click per cambiare il valore da 0 a 2;
network.trr.uri > doppio click per inserire https://cloudflare-dns.com/dns-query (per Cloudflare) o https://dns.google.com (per Google);
network.trr.bootstrapAddress > doppio click per inserire 1.1.1.1 (per Cloudflare) o 8.8.8.8 (per Google).

Inoltre ho windows 7 pro 64bit, spesso mi succede cosi con mozilla firefox v. 61.0 (64 bit):

https://s15.postimg.cc/5bo9n1lvb/why.png (https://postimg.cc/image/5bo9n1lvb/)

Sapete perchè?

happysurf
30-06-2018, 08:30
Ciao ragazzi,

chi gentilmente mi spiega a cosa serve modificare questi parametri? :confused:

DNS over HTTPS: : NEW
Nascondere le richieste di risoluzione DNS al provider Internet e ad altri utenti connessi alla stessa rete locale.
network.trr.mode > doppio click per cambiare il valore da 0 a 2;
network.trr.uri > doppio click per inserire https://cloudflare-dns.com/dns-query (per Cloudflare) o https://dns.google.com (per Google);
network.trr.bootstrapAddress > doppio click per inserire 1.1.1.1 (per Cloudflare) o 8.8.8.8 (per Google).

Inoltre ho windows 7 pro 64bit, spesso mi succede cosi con mozilla firefox v. 61.0 (64 bit):

https://s15.postimg.cc/5bo9n1lvb/why.png (https://postimg.cc/image/5bo9n1lvb/)

Sapete perchè?
Una spiegazione della feature DNS over HTTPS la trovi qui. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Cos-e-DNS-over-HTTPS-e-come-configurarlo-in-Firefox_17420)

Per il problema di visualizzazione valgono i soliti consigli, provare in modalità provvisoria senza estensioni, disattivare l'accelerazione hardware e al limite provare un profilo pulito con una versione portable di Firefox. ;)