PDA

View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

valis.
12-12-2017, 09:16
password exporter non funziona più con le nuove versioni di firefox, conoscete un estensione alternativa con le stesse funzioni?

bobo779256
12-12-2017, 09:24
Edit: potresti guardare in about:performance per verificare se quello che ciuccia CPU è il parent process o altro? Con un PID così basso dovrebbe essere il primo processo che parte, ma non si sa mai.

Edit2: ha disattivato telemetria e voci "health" o hai lasciato tutto di default? Attenzione che anche disattivando la telemetria dalle opzioni principali, sono state aggiunte molte voci che rimangano attive e impacchettano statistiche e le spediscono durante l'uso normale del browser.
In about performance ho questo:
https://s20.postimg.cc/5fad1d90p/screenshot_11.png (https://postimg.cc/image/5fad1d90p/)
Per la telemetria erano tolte tutte le spunte trovate nelle Opzioni

Cloud76
12-12-2017, 09:41
CUT

qui brevi istruzioni dell'autore sulla nuova interfaccia
https://hackademix.net/2017/12/04/noscript-quantum-vs-legacy-in-a-nutshell-2/

Ancora non ci ho capito molto, in italiano non c'è? Magari la capisco meglio.

Super-Luke
12-12-2017, 10:08
qui è attivato:

https://i.imgur.com/I5GjA2u.png

aggiungo l'esclusione:

https://i.imgur.com/dCq5k24.png

e non c'è più:

https://i.imgur.com/KVD2XqC.png

comunque segnalo che hanno aggiornato Greasmonkey
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/greasemonkey/
non ho provato ancora, però, l'avranno messo a posto (finalmente)?
:)
Sì però quando lo escludo e vado su qualsiasi serie da vedere il player impazzisce, nonostante lo script in questione sia escluso, mentre se lo disattivo normalmente (quindi per tutto) il problema al player non si presenta più ed è strana come cosa... ma fa lo stesso :D

L_Rogue
12-12-2017, 10:14
In about performance ho questo:
https://s20.postimg.org/5fad1d90p/screenshot_11.png (https://postimg.org/image/5fad1d90p/)
Per la telemetria erano tolte tutte le spunte trovate nelle Opzioni

Quindi a consumare CPU non è il processo principale e nemmeno quello della pagina di Hardware Upgrade.

Prova a chiudere il processo che usa la CPU dal task manager, si dovrebbe capire se si tratta di quello della GPU o delle estensioni.

Comunque devono creare un task manager nel browser come quello di CHrome, altrimenti è complicato capire cosa fa ogni processo.

gabriello2501
12-12-2017, 11:58
Sì però quando lo escludo e vado su qualsiasi serie da vedere il player impazzisce, nonostante lo script in questione sia escluso, mentre se lo disattivo normalmente (quindi per tutto) il problema al player non si presenta più ed è strana come cosa... ma fa lo stesso :D

io non vedo manco il player, ecco perchè non ho problemi di popup, ublock mi toglie la finestra del player. certo senza quello ma come fai a guardare in un loop di aperture popup

Super-Luke
12-12-2017, 12:02
io non vedo manco il player, ecco perchè non ho problemi di popup, ublock mi toglie la finestra del player. certo senza quello ma come fai a guardare in un loop di aperture popup

C'è solo un pop up e basta quando clicchi sul player e poi ti godi la visione. Comunque nessun problema era solo un mio capriccio ;)
Ogni volta che vado nei siti che danno quel probelma disattivo lo script e bona!

gabriello2501
12-12-2017, 12:11
a me si aprono a raffica senza continuità di stoppamento, ed è sempre colpa di aakcont!
fa così anche su tamper monkey. anche messe nelle esclusioni
ma la domanda più importante è come mai a te ublock non toglie il player? quale filtro non hai abilitato?

Super-Luke
12-12-2017, 12:28
a me si aprono a raffica senza continuità di stoppamento, ed è sempre colpa di aakcont!
fa così anche su tamper monkey. anche messe nelle esclusioni
ma la domanda più importante è come mai a te ublock non toglie il player? quale filtro non hai abilitato?

Appunto non capisco perché mettendolo nelle esclusioni è come se non lo fosse. L'unico modo è quello di disattivarlo completamente.
Ah me n'ero dimenticato... :mc: avevo dato il permesso a questo dominio:

https://i.imgur.com/ez6vsE0.png

gabriello2501
12-12-2017, 13:00
io se attivo hdpass mi basta in ublock
devo però come dicevi disattivare aakcont manualmente

Super-Luke
12-12-2017, 13:07
io se attivo hdpass mi basta in ublock
devo però come dicevi disattivare aakcont manualmente

Eh purtroppo sì!

vw1961
12-12-2017, 14:21
RIPROVO.....


ma nessuno qui usa FF con PAYPAL su ebay ?


quando vado per pagare si apre il pop-up di paypal (quindi non dovrebbe

credo essere bloccato da u-block o altri ??? )

dicevo si apre un pop-up per mettere i dati di paypal ma VUOTO !


non appare nulla , appunto per insierire i dati.



PROBLEMA di paypal, ebay o del solito Firefox ? con CHROME ovvio non lo fa !

gabriello2501
12-12-2017, 14:38
RIPROVO.....


ma nessuno qui usa FF con PAYPAL su ebay ?

io, che voi sapè? :cool:


quando vado per pagare si apre il pop-up di paypal (quindi non dovrebbe

credo essere bloccato da u-block o altri ??? )

no, anche a me si apre senza problemi, sarà riconosciuto come popup buono

dicevo si apre un pop-up per mettere i dati di paypal ma VUOTO !

vuoto? hai detto V-u-o-t-o? :eek:


no, questo non mi succede.

hai qualcosa che da fastidio, devi andare per esclusione
a me lo fa ad esempio Popup blocker su un altro sito.
ora non so che estensioni hai quindi una ad una o a gruppi le disattivi e provi, mi pare che quella pagina puoi ricaricarla senza problemi più volte.

L_Rogue
12-12-2017, 14:39
RIPROVO.....


ma nessuno qui usa FF con PAYPAL su ebay ?


quando vado per pagare si apre il pop-up di paypal (quindi non dovrebbe

credo essere bloccato da u-block o altri ??? )

Per saperlo con certezza devi vedere cosa viene caricato nel registro delle richieste di uBlock. Clicca sulla sua icona quindi sulla seconda da destra sotto il megapulsante di disattivazione e poi ricarica la pagina in questione.

gabriello2501
12-12-2017, 14:41
a me ublock non blocca niente di paypal, però tutto dipende anche dai filtri e impostazioni che uno ha:read:

DjDiabolik
12-12-2017, 16:15
Ragazzi chi di voi usa Firefox 64 + IDM e mi prova a vedere se riuscite a scaricare questo:

https://winrar.it/prelievo_ok.php?url=prelievo/WRar550it.exe

Nello specifico usando proprio IDM ?


Da me non esce fuori IDM ma il download viene preso in carico dal download stock di Firefox inspiegabilmente.

La stessa cosa l'ho notata per altri siti su protocollo HTTPS.... nello specifico in alcuni di questi basta navigare il sito usando l'HTTP normale (e questa cosa non la puoi fare col sito del winrar per assurdo) e se volete farmi una prova andate in quel di planetemu.net, prendete una qualsiasi rom di qualsiasi sistema e avviate il suo download con https. Se IDM non va usando l'http dovreste risolvere..........

Aspetto qualche feedback........ sopratutto per capire se è un problema mio (anche se ho appena fatto una disinstallazione completa dell'IDM stesso e reinstallato ma non sembra risolvere la cosa).

gabriello2501
13-12-2017, 08:04
Ragazzi chi di voi usa Firefox 64 + IDM e mi prova a vedere se riuscite a scaricare questo:

https://winrar.it/prelievo_ok.php?url=prelievo/WRar550it.exe

Nello specifico usando proprio IDM ?



io di Firefox uso ancora la 57 :D non sono così avanti, ma IDM non parte su quel sito

su https://www.planetemu.net/news/12-12-2017-history-dat-v1-92b#go9341

prendendo uno a caso tipo https://www.planetemu.net/php/emulateurs/?action=download&id=585
mi parte IDM normalmente

Diabolik183
13-12-2017, 10:55
password exporter non funziona più con le nuove versioni di firefox, conoscete un estensione alternativa con le stesse funzioni?

Dalla cartella del profilo, copiati il file key3.db e logins.json.

bobo779256
13-12-2017, 12:30
Prova a chiudere il processo che usa la CPU dal task manager, si dovrebbe capire se si tratta di quello della GPU o delle estensioni.
Se termino quello che assorbe CPU poi non funzionano più le estensioni che ho su, S3 traslator e PDF Mage si selezionano ma non fanno nulla come non esistessero, e uBlock si blocca

I video del tubo funzionano, non saprei come altro capire se è interessata anche la GPU

Altra prova da fare, disattivo qualche estensione per vedere quale ciuccia, o se è il servizio in se
Scoperto, almeno da me, quale estensione impegna CPU
GetThemALL! se attiva porta il consumo CPU al 10-12% sempre (provo ad indagare...), solo attivandola e senza fare una mazza
uBlock da solo varia da 0 a 1%
le altre intervengono sul consumo CPU solo quando chiamate in causa
tutte disattivate CPU praticamente 0% con qualche puntatina all'1%

L_Rogue
13-12-2017, 15:41
Se termino quello che assorbe CPU poi non funzionano più le estensioni che ho su, S3 traslator e PDF Mage si selezionano ma non fanno nulla come non esistessero, e uBlock si blocca

I video del tubo funzionano, non saprei come altro capire se è interessata anche la GPU

Altra prova da fare, disattivo qualche estensione per vedere quale ciuccia, o se è il servizio in se
Scoperto, almeno da me, quale estensione impegna CPU
GetThemALL! se attiva porta il consumo CPU al 10-12% sempre (provo ad indagare...), solo attivandola e senza fare una mazza
uBlock da solo varia da 0 a 1%
le altre intervengono sul consumo CPU solo quando chiamate in causa
tutte disattivate CPU praticamente 0% con qualche puntatina all'1%

Vabbe', come al solito le estensioni fatte così così creano problemi, qualunque sia il tipo a cui appartengono.

Io sto ancora cercando, ma mi pare che uBlock Origin sia meno resource friendly della vesione XUL.

pitx
13-12-2017, 16:22
GetThemALL su Firefox? :mbe:
su firefox? :mbe:

bobo779256
13-12-2017, 16:37
Vabbe', come al solito le estensioni fatte così così creano problemi, qualunque sia il tipo a cui appartengono.

GetThemALL su Firefox? :mbe:

su firefox? :mbe:

si, quel coso li su FF

per farlo azzerare in modo che non occupi CPU, o lo si disattiva o si pulisce cache\cronologia di FF (scoperto facendo alcune prove)

comunque GetThemALL funzionicchia bene, se non si tiene conto della CPU occupata, finora tutti i video che ho cercato di scaricare me li ha scaricati anche a velocità più che buona

gabriello2501
13-12-2017, 18:16
si, quel coso li su FF

comunque GetThemALL funzionicchia bene, se non si tiene conto della CPU occupata, finora tutti i video che ho cercato di scaricare me li ha scaricati anche a velocità più che buona

ma dove sta? non me lo trovo nei componenti aggiuntivi

bobo779256
13-12-2017, 21:08
ma dove sta? non me lo trovo nei componenti aggiuntivi

E' questo qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-flash-download-manager/?src=userprofile), non so perchè me lo chiama GetThemALL! 57+
https://s20.postimg.org/9hy693nih/screenshot_12.png (https://postimg.org/image/9hy693nih/)

bobo779256
13-12-2017, 21:48
Non ci stò capendo un belin...

Se si clicca su 'Aggiungi a Firefox' dalla pagina add-ons di FF esce il popup per installare DownThemALl! 57+
che non è GetThemALL 57+ come risulta installato a me

Comunque funziona, ho scaricato parecchi film da quando l'ho installato

Se non ci si può più fidare nemmeno della pagina di Firefox Add-ons...

Non mi ricordo chi o dove me l'ha consigliato

Super-Luke
13-12-2017, 23:40
Non ci stò capendo un belin...

Se si clicca su 'Aggiungi a Firefox' dalla pagina add-ons di FF esce il popup per installare DownThemALl! 57+
che non è GetThemALL 57+ come risulta installato a me

Comunque funziona, ho scaricato parecchi film da quando l'ho installato

Se non ci si può più fidare nemmeno della pagina di Firefox Add-ons...

Non mi ricordo chi o dove me l'ha consigliato
Io sinceramente non mi fido, boh... mi puzza un po'. Meglio se la togli.

DjDiabolik
14-12-2017, 00:57
io di Firefox uso ancora la 57 :D non sono così avanti, ma IDM non parte su quel sito

su https://www.planetemu.net/news/12-12-2017-history-dat-v1-92b#go9341

prendendo uno a caso tipo https://www.planetemu.net/php/emulateurs/?action=download&id=585
mi parte IDM normalmente

Non devi prendere un emulatore ma ho specificato (mi sembra... di averlo fatto almeno :)) una rom di qualsiasi emulatore....

gabriello2501
14-12-2017, 08:34
E' questo qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-flash-download-manager/?src=userprofile), non so perchè me lo chiama GetThemALL! 57+
https://s20.postimg.org/9hy693nih/screenshot_12.png (https://postimg.org/image/9hy693nih/)

ah vabbè si l'avevo visto giorni fa, lassa perde, lascialo dov'è, mi sembra robaccia che cerca di sfruttare il nome di Downthemall


Non ci stò capendo un belin...

Se non ci si può più fidare nemmeno della pagina di Firefox Add-ons...



non ci si può fidare più perchè se non ho letto male adesso le estensioni non vengono più verificate da mozilla, è un campo aperto.

Non devi prendere un emulatore ma ho specificato (mi sembra... di averlo fatto almeno :)) una rom di qualsiasi emulatore....

metti un link che facciamo prima, comunque considera che il file dev'essere di una certa dimensione, perchè credo che altrimenti IDM lo snobbi se è troppo piccolo (o almeno fanno così altri download manager)

L_Rogue
14-12-2017, 09:22
Non ci stò capendo un belin...

Se si clicca su 'Aggiungi a Firefox' dalla pagina add-ons di FF esce il popup per installare DownThemALl! 57+
che non è GetThemALL 57+ come risulta installato a me

Comunque funziona, ho scaricato parecchi film da quando l'ho installato

Se non ci si può più fidare nemmeno della pagina di Firefox Add-ons...

Attezione che Mozilla non fa più controlli preventivi sulle estensioni caricate sul loro sito da almeno un paio di mesi.

Sono già stati individuati bitcoin miner e spammatori vari di link equivoci di ogni tipo.

Se non si è sicuri di ciò che si sta installando, meglio non farlo, perché è sempre possibile che non sia ciò che si pensa.

zappy
14-12-2017, 09:27
Attezione che Mozilla non fa più controlli preventivi sulle estensioni caricate sul loro sito da almeno un paio di mesi.
...
da profano chiedo se si può scaricare una WE e "guardarci dentro" prima di installarla.
cioè, in parole povere le WE sono script js, binari, o cosa? :confused:

gabriello2501
14-12-2017, 09:35
Attezione che Mozilla non fa più controlli preventivi sulle estensioni caricate sul loro sito da almeno un paio di mesi.

infatti, ecco mi era sembrato di averlo sentito anch'io

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2017, 09:41
da profano chiedo se si può scaricare una WE e "guardarci dentro" prima di installarla.
cioè, in parole povere le WE sono script js, binari, o cosa? :confused:

Scaricare lo puoi fare benissimo, invece di cliccare su "Aggiungi a Firefix" basta fare click destro->salva destinazione con nome.

Ti ritrovi il file .xpi

Poi cosa farci e come guardarci dentro lo lascio a qualcuno che lo sa meglio di me, non sono un programmatore e vorrei evitare di scrivere fesserie. :)

gabriello2501
14-12-2017, 09:48
per guardarci dentro, basta rinominarla in ZIP
si faceva così una volta per cambiare il numero di versione compatibile e installarla quando firefox ti diceva che non era compatibile :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-12-2017, 09:59
per guardarci dentro, basta rinominarla in ZIP
si faceva così una volta per cambiare il numero di versione compatibile e installarla quando firefox ti diceva che non era compatibile :D

Verissimo, l'avevo dimenticato. E dire che su Thunderbird ho alcune estensioni installate così :)

L_Rogue
14-12-2017, 10:01
da profano chiedo se si può scaricare una WE e "guardarci dentro" prima di installarla.
cioè, in parole povere le WE sono script js, binari, o cosa? :confused:

Si può guardare dentro rinominandole come già ti è stato detto.

E sicuramente non si possono mettere binari, visto che Mozilla ha ucciso le estensioni XUL anche per sbarazzarsi di quelle che usavano binari.

Inoltre il Javascritpt non può essere offuscato né si possono usare link ad API esterne che non siano quelle ultranote normalmente usate nei siti web.

Comunque era da preventivare che togliendo il controllo preventivo si sarebbe finiti con l'avere uno store addons tipo giungla uguale a quello di Chrome.

Per quel che so, gli ultimi che fanno ancora controlli preventivi prima di inserire un'estensione sul loro store sono quelli di Opera che infatti rimangono indietro di diverse versioni, prima di aggiornare qualcosa.

superlex
14-12-2017, 11:20
Non sapevo che Mozilla non controllasse più le estensioni preventivamente, che delusione :rolleyes:

mruoppolo
14-12-2017, 12:05
da quando il firefox si è aggiornato alla versione 57 ho dei probelmi con i segnalibri

nel dettaglio non posso modificare, nè esportare i segnalibri, posso invece aggiunegrni di nuovo tramite il drag & drop

non ho capito seil 57 gestiscein maneira differente i segnalibri

ho provato a "giocare" con i file squlite dedicati ai sgenalibri ma nulla, avete qualche consiglio?

Cloud76
14-12-2017, 12:12
Ho notato che in ublock è stata tolta la lista AAK-cont (che era stata inserita poco tempo fa) ed è stata inserita la adguard mobile (che su un pc fisso non c'entra un beneamato).
Ma che cavolo sta facendo con ste liste?

superlex
14-12-2017, 12:17
Ho notato che in ublock è stata tolta la lista AAK-cont (che era stata inserita poco tempo fa) ed è stata inserita la adguard mobile (che su un pc fisso non c'entra un beneamato).
Ma che cavolo sta facendo con ste liste?

La adguard mobile è stata inserita per usarla in firefox per android, dove infatti è abilitata di default.
La AAK-cont è stata rimossa perché non mantenuta.
Vedi qui:
https://github.com/gorhill/uBlock/releases/tag/1.14.20

gabriello2501
14-12-2017, 12:20
da quando il firefox si è aggiornato alla versione 57 ho dei probelmi con i segnalibri

niente problema con i segnalibri da segnalare, hai provato a crearne uno nuovo e a vedere l'effetto che fa sul tuo profilo?

Ho notato che in ublock è stata tolta la lista AAK-cont (che era stata inserita poco tempo fa) ed è stata inserita la adguard mobile (che su un pc fisso non c'entra un beneamato).
Ma che cavolo sta facendo con ste liste?

AAK-cont è in fase morente (purtroppo)
https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/

Cloud76
14-12-2017, 12:23
Cavolo dopo la AAK originale è già morta anche la continued...
Alternativa alla lista ce ne sono già?

Comunque la mobile servirà su android ma su pc sta lì e non serve ad una fava, come la lista che c'era prima che serviva per chrome (adblock protector) e non c'entrava nulla con firefox che poi ha tolto.
Dovrebbe eliminarla da FF desktop.

gabriello2501
14-12-2017, 12:26
Cavolo dopo la AAK originale è già morta anche la continued...
Alternativa alla lista ce ne sono già?


o lo aggiungi manualmente alla lista dei filtri, se non lo trovi neanche sul sito ufficiale, è questo
http://www44.zippyshare.com/v/1zZWja2m/file.html

oppure come alternative per Firefox ancora non ne vedo, sul sito c'è
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

ma è per chrome

Super-Luke
14-12-2017, 12:36
Speriamo che ne esca uno aggiornato e supportato :muro:

zappy
14-12-2017, 12:52
Si può guardare dentro rinominandole come già ti è stato detto.

E sicuramente non si possono mettere binari, visto che Mozilla ha ucciso le estensioni XUL anche per sbarazzarsi di quelle che usavano binari.

Inoltre il Javascritpt non può essere offuscato né si possono usare link ad API esterne che non siano quelle ultranote normalmente usate nei siti web.

Comunque era da preventivare che togliendo il controllo preventivo si sarebbe finiti con l'avere uno store addons tipo giungla uguale a quello di Chrome.

Per quel che so, gli ultimi che fanno ancora controlli preventivi prima di inserire un'estensione sul loro store sono quelli di Opera che infatti rimangono indietro di diverse versioni, prima di aggiornare qualcosa.
ok, grazie a tutti. :)
in effetti ho aperto uno xpi di una estensione che m'interessa ma di cui non c'è la WE, e dentro ho trovato delle dll (oltre a file c, h e cpp, che suppongo ci siano per cortesia dell'autore)...
cmq a sto punto immagino sia una di quelle estensioni impossibili da migrare :(

L_Rogue
14-12-2017, 13:24
ok, grazie a tutti. :)
in effetti ho aperto uno xpi di una estensione che m'interessa ma di cui non c'è la WE, e dentro ho trovato delle dll (oltre a file c, h e cpp, che suppongo ci siano per cortesia dell'autore)...
cmq a sto punto immagino sia una di quelle estensioni impossibili da migrare :(

Se c'è una dll, è sicuro al 100%.

E' uno dei motivi per cui anche il calendario di Thunderbird non migrerà mai a webextension. Le prestazioni sono state considerate inadeguate dallo sviluppatore.

Andrebbe riscritto tutto da capo e con l'impegno attuale degli interessati non credo sia possibile.

zappy
14-12-2017, 15:07
Se c'è una dll, è sicuro al 100%.
:cry: :cry: :cry:

E' uno dei motivi per cui anche il calendario di Thunderbird non migrerà mai a webextension. Le prestazioni sono state considerate inadeguate dallo sviluppatore.
Andrebbe riscritto tutto da capo e con l'impegno attuale degli interessati non credo sia possibile.
boh, ma non so se x TB è necessario migrare a Quantum. È un sw diverso che fa cose diverse, per cui della velocità nel renderizzare l'html non è che se ne faccia poi molto, no?

L_Rogue
14-12-2017, 16:46
:cry: :cry: :cry:

boh, ma non so se x TB è necessario migrare a Quantum. È un sw diverso che fa cose diverse, per cui della velocità nel renderizzare l'html non è che se ne faccia poi molto, no?

Non possono migrare, proprio a causa di Lightning. Inoltre a un client di posta non serve il multiprocesso ma il multithreading e a volte nemmeno quello, come per esempio in Sylpheed e Claws Mail.

Dicono che verrà riscritto in HTML+javascript, ma non se ne farà niente di sicuro, ora che sono rimasti in Mozilla e non gli danno soldi per una nuova casa. Il software verrà messo in sostentamento minimo e si andrà avanti così fino ad avvenuta obsolescenza.

superlex
14-12-2017, 17:21
Intanto uBlock Origin aggiornato a 1.14.22 ;)

DjDiabolik
14-12-2017, 17:22
CUT CUT


metti un link che facciamo prima, comunque considera che il file dev'essere di una certa dimensione, perchè credo che altrimenti IDM lo snobbi se è troppo piccolo (o almeno fanno così altri download manager)

Io non ho messo un link perchè di solito le rom sono considerate illegali.... cmq se vale come test prendiamo ad esempio questa:

https://www.planetemu.net/?section=roms&dat=1243&action=showrom&id=2721525

Ma potrei mettere qualsiasi altra rom.......... non credo che IDM snobbi o per lo meno questa impostazione c'è ma se ho capito è solo per le estensioni video.
Cmq sia dal link postato....... clicca sul "Téléchanger" e a me non esce fuori IDM ma bensi il download stock di Firefox.

Se appunto cambi link e provi da qua:
http://www.planetemu.net/?section=roms&dat=1243&action=showrom&id=2721525
Sempre cliccando sul tasto per avviare il download IDM fa il suo dovere.......

Come avevo fatto vedere per il sito del Winrar sembra appunto che su qualche sito l'IDM non rilevi i download fatti in https.........

L_Rogue
14-12-2017, 17:26
Intanto uBlock Origin aggiornato a 1.14.22 ;)

Normalmente disabilito gli aggiornamenti e faccio i controlli manuali.

Ci sono voluti 7 tentativi prima che mi segnalasse l'aggiornamento. :bsod:

gabriello2501
14-12-2017, 17:37
Io non ho messo un link perchè di solito le rom
Come avevo fatto vedere per il sito del Winrar sembra appunto che su qualche sito l'IDM non rilevi i download fatti in https.........

confermo, non parte

però se clicchi su questo (che è lo stesso file) IDM parte
https://www.planetemu.net/php/roms/download.php?token=88acdae1062ed6e9ad31508ca093245b

Eress
14-12-2017, 17:45
Spiegatemi che non ho seguito la cosa, bisogna disattivare tutti gli aggiornamenti automatici per le estensioni, tocca farlo manualmente?
Ublock al primo tentativo manuale l'ho aggiornato.

gabriello2501
14-12-2017, 17:47
Spiegatemi che non ho seguito la cosa, bisogna disattivare tutti gli aggiornamenti automatici per le estensioni, tocca farlo manualmente?

ma nessuno ha mai detto una cosa del genere :D
L_Rogue li fa manualmente uno ad uno, perchè si diverte.
Ublock appena uscito si vede che non era pronto al cambio automatico :P

L_Rogue
14-12-2017, 17:52
A proposito di "cose" che si installano da sole, avete saputo di questo:

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7jh9rv/what_is_looking_glass/

E' finito persino sul Washington Post.

Sinceramente experiments e gli studi SHIELD come estensioni di sistema non dovrebbero mai essere attivi di default in una versione stabile.

Li disattivo entrambi giusto perché non voglio che da remoto si installi roba su macchine in produzione, però cavolo, anche in Mozilla stanno proprio perdendo la rotta...

Super-Luke
14-12-2017, 17:54
Ho un problema... dopo aver aggiornato Ublock e VideodownloadHelper sono sparite le icone, non ci sono da nessuna parte :doh:
Nei componenti aggiuntivi me li segna ancora, però se clicco su opzioni non mi apre nessuna pagina. Come posso risolvere?

L_Rogue
14-12-2017, 17:57
ma nessuno ha mai detto una cosa del genere :D
L_Rogue li fa manualmente uno ad uno, perchè si diverte.

Non sono così masochista. :D

Se clicchi sull'icona "ingranaggio" nella pagina che elenca le estensione, c'è l'apposita voce "Controlla aggiornamenti" che li controlla tutti simultaneamente.

Eress
14-12-2017, 17:57
A proposito di "cose" che si installano da sole, avete saputo di questo:

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7jh9rv/what_is_looking_glass/

E' finito persino sul Washington Post.

Sinceramente experiments e gli studi SHIELD come estensioni di sistema non dovrebbero mai essere attivi di default in una versione stabile.

Li disattivo entrambi giusto perché non voglio che da remoto si installi roba su macchine in produzione, però cavolo, anche in Mozilla stanno proprio perdendo la rotta...
Grazie, appena sistemato :D

L_Rogue
14-12-2017, 17:58
Ho un problema... dopo aver aggiornato Ublock e VideodownloadHelper sono sparite le icone, non ci sono da nessuna parte :doh:
Nei componenti aggiuntivi me li segna ancora, però se clicco su opzioni non mi apre nessuna pagina. Come posso risolvere?

Reinstallale di nuovo.

Eress
14-12-2017, 18:04
Ho un problema... dopo aver aggiornato Ublock e VideodownloadHelper sono sparite le icone, non ci sono da nessuna parte :doh:
Nei componenti aggiuntivi me li segna ancora, però se clicco su opzioni non mi apre nessuna pagina. Come posso risolvere?
Hai la versione installer di FF per caso? Se si, allora si sarà corrotta, usa quella portable, che non da mai problemi.

gabriello2501
14-12-2017, 18:07
Non sono così masochista. :D


meno male :D

Ho un problema... dopo aver aggiornato Ublock e VideodownloadHelper sono sparite le icone, non ci sono da nessuna parte :doh:
Nei componenti aggiuntivi me li segna ancora, però se clicco su opzioni non mi apre nessuna pagina. Come posso risolvere?

in opzioni ti si aprono le opzioni, in componenti aggiuntivi non vedi più icone? ma sulla barra degli strumenti le vedi o anche lì sono sparite?
anche a me era successo con file del profilo corrotti.
comunque prova a disattivare e riattivare l'estensione.

Grazie, appena sistemato :D

cosa? ublock?

gabriello2501
14-12-2017, 18:08
Sinceramente experiments e gli studi SHIELD come estensioni di sistema non dovrebbero mai essere attivi di default in una versione stabile.

quali sarebbero queste estensioni? :confused:

Super-Luke
14-12-2017, 18:09
Mi è bastato riavviare il browser :D

happysurf
14-12-2017, 18:29
Grazie, appena sistemato :D

Non è un colloquio privato tra di voi, cerchiamo di essere anche costruttivi nel forum.
Pensiamo anche agli altri e descriviamo le soluzioni.

Cloud76
14-12-2017, 22:05
o lo aggiungi manualmente alla lista dei filtri, se non lo trovi neanche sul sito ufficiale, è questo
http://www44.zippyshare.com/v/1zZWja2m/file.html

oppure come alternative per Firefox ancora non ne vedo, sul sito c'è
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

ma è per chrome

E grazie... la lista ce l'avevo prima e ancora ce l'ho, semplicemente ora me l'ha spostata nelle liste personali, il problema non è aggiungerla o meno, quella c'è, il problema è che pure quella non viene più aggiornata, ci vuole un'alternativa, speriamo...

Eress
15-12-2017, 06:26
Non è una colloquio privato tra di voi, cerchiamo di essere anche costruttivi nel forum.
Pensiamo anche agli altri e descriviamo le soluzioni.
Questa non l'ho capita. Nel mio messaggio, c'era tanto di quote con tutte le descrizioni necessarie. Era un ringraziamento inoltre, da quando in qua è vietato ringraziare. La prossima volta, cerchiamo di essere meno pedanti e più attenti soprattutto.

happysurf
15-12-2017, 07:37
Questa non l'ho capita. Nel mio messaggio, c'era tanto di quote con tutte le descrizioni necessarie. Era un ringraziamento inoltre, da quando in qua è vietato ringraziare. La prossima volta, cerchiamo di essere meno pedanti e più attenti soprattutto.

Hai fatto il quote ad un articolo peraltro lunghissimo su Reddit con relativa descrizione del contenuto che evidentemente ti sei letto ed hai capito cosa cambiare nella configurazione di Firefox per evitare tali problematiche.
A beneficio degli altri potevi nella risposta di ringraziamento descrivere anche la procedura effettuata visto che nessuno ancora l'aveva fatto, ti sembra così strano farlo in un forum?

gabriello2501
15-12-2017, 07:48
Questa non l'ho capita. Nel mio messaggio, c'era tanto di quote con tutte le descrizioni necessarie. Era un ringraziamento inoltre, da quando in qua è vietato ringraziare. La prossima volta, cerchiamo di essere meno pedanti e più attenti soprattutto.

io non ho capito, infatti te l'ho pure chiesto :boh:



Grazie, troppo "arzigogolato". :)

beh c'è da fare tutto questo... in effetti

Step 1. Install Nano Defender.

That is it if you are using Nano Adblocker! If you are using uBlock Origin, then you have a few more steps to follow...

Step 2. Enable Adblock Warning Removal List.

Step 3. Install Nano Defender Integration filter list.

Step 4. Go to uBlock Origin dashboard, select "Settings" tab, check "I am an advanced user", click the gears that shows up, replace "unset" after "userResourcesLocation" by "https://raw.githubusercontent.com/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoResources.txt" (without quotes).

Note: If you have another User Resources in use, then you would need to either switch to Nano Adblocker or manually merge resources. It takes an eternity to get any resources into uAssets, I have tried.

Step 5. Install Nano filters.

Step 6. (Optional) Install Nano filters – Timer bypassing.

Note: Nano Defender used to have some timer bypassing logic built in, but now, that will be handled by Nano Adblocker instead, you can install this functionality to uBlock Origin manually if you want.

Cloud76
15-12-2017, 08:49
Be' non è tanto per i passaggi, che in se' non sono difficili. Ma mi pare di aver capito che si debba mettere una cosa che sarebbe per chrome su FF, e che necessiterebbe di una ulteriore estensione (chrome foxified), è più quello che non mi sconfinfera, che poi magari c'è qualche magagna.
:)

L_Rogue
15-12-2017, 09:24
quali sarebbero queste estensioni? :confused:

Vai in about:support, sono elencate sotto "Caratteristiche di Firefox".

Quelle che rompono di più, sono gli studi "di comportamento" e di sondaggio, chiamati "Shield Recipe Client"

Teoricamente dovrebbero essere disponibili solo in nightly e beta, ma ora sono attivi anche nelle stabili.

Il fatto non è tanto la telemetria (che comunque ha un sacco di voci aggiuntive in FF57 che possono essere disattivate solo manualmente in about:config), ma il fatto che Mozilla possa installare estensioni di sistema nel browser anche dopo la sua installazione, senza che nessuno ne sappia niente. E possono fare qualunque cosa.

bobo779256
15-12-2017, 09:58
E' questo qua (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-flash-download-manager/?src=userprofile), non so perchè me lo chiama GetThemALL! 57+
https://s20.postimg.org/9hy693nih/screenshot_12.png (https://postimg.org/image/9hy693nih/)

Allora...
rimosso l'estensione, ho voluto provare a rimettere l'estensione dal link, dopo un tot si aggiorna da sola e viene rinominata GetThemALL! 57+

Non vorrei fosse in realtà GetTheMall o simili

Tolta definitivamente, procedo alla bonifica eventuale del PC, anche se ad occhio non mi pare abbia messo nulla

CPU ora non viene occupata dai processi di FF come prima

Devo trovare comunque un'alternativa per scaricare roba multimediale...

pfist
15-12-2017, 10:51
Con Firefox 57.0.1 mi capita che chiudendolo come ho sempre fatto con la "X" della finestra poi al successivo riavvio mi riapre tutte le schede che erano aperte.
In opzioni ho messo che all'avvio deve aprire una pagina vuota e la pagina iniziale l'ho settata su "about:blank".
Non riesco a risolvere.

Rodig
15-12-2017, 11:02
Con Firefox 57.0.1 mi capita che chiudendolo come ho sempre fatto con la "X" della finestra poi al successivo riavvio mi riapre tutte le schede che erano aperte.
In opzioni ho messo che all'avvio deve aprire una pagina vuota e la pagina iniziale l'ho settata su "about:blank".
Non riesco a risolvere.
Intanto metti la 57.0.2......

pfist
15-12-2017, 11:10
Intanto metti la 57.0.2......

Ok provo! :)

- edit
Non cambia nulla!

vw1961
15-12-2017, 11:20
@bobo speravo anche io in questo GetThemALL! 57+ ma da quello che leggo !

quindi ancora nessun DOWNLOADER serio per FF , nulla ?


@Gabriello confermo si apre su ebay il pop-up di paypal per fare il

pagamento ma e' tutto bianco e quindi non posso fare nulla ...

provare a cancellare sia la cache che i cookie sia di ebay e pay ?

L_Rogue
15-12-2017, 11:20
Allora...
rimosso l'estensione, ho voluto provare a rimettere l'estensione dal link, dopo un tot si aggiorna da sola e viene rinominata GetThemALL! 57+

Non vorrei fosse in realtà GetTheMall o simili

Tolta definitivamente, procedo alla bonifica eventuale del PC, anche se ad occhio non mi pare abbia messo nulla

CPU ora non viene occupata dai processi di FF come prima

Devo trovare comunque un'alternativa per scaricare roba multimediale...

So che non è automatico, ma usando i webdev tools ("Analizza elemento" da menu constestuale click destro), puoi conoscere qualunque link sia in esecuzione al momento, copiarlo in un qualsiasi download manager esterno e vivere felice. :p

Certo, se devi scaricare 100 video dalla stessa pagina è impraticabile (se non con pazienza e il masochismo di cui si parlava ieri), ma è sicuro che il programma esterno non occupa né RAM né CPU tranne quando serve.

Super-Luke
15-12-2017, 12:03
Io mi trovo bene con Video DownloadHelper :cool:

Rodig
15-12-2017, 12:31
Io mi trovo bene con Video DownloadHelper :cool:
..e poi c'è sempre PastyLink.....

gabriello2501
15-12-2017, 13:18
chrome foxified serve a tramutare estensioni chrome in firefox, lo puoi usare pure su una portable, una volta convertita l'estensione te la prendi e la installi dove vuoi, dato che è diventata un'estensione di firefox, il problema è che non sempre diventa totalmente compatibile.

Vai in about:support, sono elencate sotto "Caratteristiche di Firefox".

ok, ma non si disattivano in opzioni?
condividi con mozilla... quelle cose là?

Download elementi multimediali
prova questa (non so com'è)
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/download-star/


[COLOR="Blue"]

provare a cancellare sia la cache che i cookie sia di ebay e pay ?

intanto hai provato con profilo pulito? e poi se funziona provando estensione per estensione se ce n'è una che dà fastidio.

L_Rogue
15-12-2017, 14:42
ok, ma non si disattivano in opzioni?
condividi con mozilla... quelle cose là?

Dovrebbero, ma non lo fanno sempre.

Ci sono troppi utenti che le hanno attive per essere un caso. Potrebbe essere uno dei tanti test A/B di determinate feature di FF che ogni tanto vengono fatti.

Comunque si può disattivare mettendo extensions.shield-recipe-client.enable su false in about:config.

Tra l'altro molta telemetria nuova, come quella dell'activity-stream della pagina iniziale, non viene disattivata e bisogna farlo manualmente.

A parte le considerazioni sulla privacy che sono un argomento diverso, la telemetria ha il suo peso in termini di spreco di CPU, anche se in Mozilla dicono il contrario. Io ho sempre trovato più reattivo il software senza telemetria, specialamente quando non è proprio compilata nei binari come i diversi derivati di FF.

bobo779256
15-12-2017, 14:46
@bobo speravo anche io in questo GetThemALL! 57+ ma da quello che leggo !
In verità l'ho usato da quando è uscito FF57 scaricando vari film, nessun problema apparente. Il problema è come si comporta, non da molta fiducia
... ma usando i webdev tools ("Analizza elemento" da menu constestuale click destro), puoi conoscere qualunque link sia in esecuzione al momento, copiarlo in un qualsiasi download manager esterno e vivere felice. :p
Non c'ho mai pensato, in effetti... proverò
... Video DownloadHelper :cool:
... PastyLink...
E' un inizio, proverò

Grazie a tutti, per ora scansionato il PC con tutto quel che ho e non ho trovato rogne o ospiti indesiderati, GetThemALL, o GetTheMall, non hanno lasciato traccia apparente, questione di :ciapet:

gabriello2501
15-12-2017, 14:49
Dovrebbero, ma non lo fanno sempre.

Comunque si può disattivare mettendo extensions.shield-recipe-client.enable su false in about:config.

bene, me lo segno ;)


Tra l'altro molta telemetria nuova, come quella dell'activity-stream della pagina iniziale, non viene disattivata e bisogna farlo manualmente.

e come?

L_Rogue
15-12-2017, 14:51
A proposito del consumo di batteria di FF di cui parlavo nei giorni scorsi, credo di aver trovato un modo per abbatterlo considerevolmente su portatili che usano GPU nvidia (FF 57 con queste è decisamente più veloce che con Intel).

Basta andare nel pannello di controllo NVIDIA, "gestisci le impostazioni 3d" scheda "Impostazioni programma", selezionando "Firefox" dalla lista programmi appariranno le opzioni settabili.

C'è l'opzione "Modalità di gestione dell'alimentazione" ed è sufficiente settarla su "Adattivo" per avere un notevole risparmio di energia.

Non so perché di default non sia settata a quel modo.

Comunque l'uso delle funzionalità 3D delle GUI per il compositing 2D delle pagine per me è arabo. Ho capito che dividono tutto in triangoli e poi ricompongono, ma mi sono fermato lì. :p

L_Rogue
15-12-2017, 14:52
bene, me lo segno ;)



e come?

Cerca "telemetry" in about:config e vedi quali voci sono ancora attive e le imposti a false.

Sono davvero tante ormai.

Cloud76
15-12-2017, 14:54
CUT

Comunque si può disattivare mettendo extensions.shield-recipe-client.enable su false in about:config.
CUT

Nel mio la voce è diversa:
extensions.shield-recipe-client.startupExperimentMigrated;true
:confused:
FF57.0.2 estratto dall'installer e fatto portable.

gabriello2501
15-12-2017, 15:02
Basta andare nel pannello di controllo NVIDIA, "gestisci le impostazioni 3d" scheda "Impostazioni programma", selezionando "Firefox" dalla lista programmi appariranno le opzioni settabili.
C'è l'opzione "Modalità di gestione dell'alimentazione" ed è sufficiente settarla su "Adattivo" per avere un notevole risparmio di energia.
Non so perché di default non sia settata a quel modo.


io ce l'avevo già su adattivo :D

Cerca "telemetry" in about:config e vedi quali voci sono ancora attive e le imposti a false.

Sono davvero tante ormai.

emannaggia, una marea

https://s8.postimg.org/y1rn9siv5/Cattura.png (https://postimg.org/image/y1rn9siv5/)

L_Rogue
15-12-2017, 15:10
Nel mio la voce è diversa:
extensions.shield-recipe-client.startupExperimentMigrated;true
:confused:

Non mi chiedere perché. :D

io ce l'avevo già su adattivo :D

Io no. :cry:



emannaggia, una marea

https://s8.postimg.org/y1rn9siv5/Cattura.png (https://postimg.org/image/y1rn9siv5/)

Ormai non riesco più a tenerle sotto controllo e comincio a pensare che in definitiva servano poco per la qualità del browser, proprio perché disattivabili.

O si fa una telemetria vera, non disattivabile, che produce numeri completi o non si fa nulla, perché una telemetria disattivabile falserà sempre i risultati.

Cloud76
15-12-2017, 15:16
Non mi chiedere perché. :D


PECCHEEEEEEEEEEEE? :D
Va be' che si fa, si disabilita uguale? :stordita:

Cerca "telemetry" in about:config e vedi quali voci sono ancora attive e le imposti a false.

Sono davvero tante ormai.

Alcune cose le avevo disattivate tempo fa seguendo la guida in prima pagina per la privacy, quelle che trovo ora su true sono:

browser.ping-centre.telemetry;true
media.wmf.deblacklisting-for-telemetry-in-gpu-process;true
toolkit.telemetry.bhrPing.enabled;true
toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled;true
toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled;true
toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled;true
toolkit.telemetry.updatePing.enabled;true

Sono tutte da disattivare?
Delle altre che vedo, 3 sono già su false (modificato) e altre 3 ancora su false (predefinito).
Grazie.

gabriello2501
15-12-2017, 15:26
Non mi chiedere perché. :D

forse perchè è una portable inventata?
no, dai scherzo :D
ma che senso ha farsi una portable da soli, quando ce ne sono già?

Cloud76
15-12-2017, 15:29
forse perchè è una portable inventata?
no, dai scherzo :D
ma che senso ha farsi una portable da soli, quando ce ne sono già?

Che è estratta dall'installer originale e non è fatta da altri, quindi non ha manipolazioni e non necessita di launcher appositi, e basta un file bat con due righe per tenere il profilo nella cartella.

L_Rogue
15-12-2017, 15:48
PECCHEEEEEEEEEEEE? :D
Va be' che si fa, si disabilita uguale? :stordita:


Provare può far male, ma toglie ogni dubbio. :p



Alcune cose le avevo disattivate tempo fa seguendo la guida in prima pagina per la privacy, quelle che trovo ora su true sono:

browser.ping-centre.telemetry;true
media.wmf.deblacklisting-for-telemetry-in-gpu-process;true
toolkit.telemetry.bhrPing.enabled;true
toolkit.telemetry.firstShutdownPing.enabled;true
toolkit.telemetry.newProfilePing.enabled;true
toolkit.telemetry.shutdownPingSender.enabled;true
toolkit.telemetry.updatePing.enabled;true


Nel megafile antiprofilazione ghacks-user.js vengono disattivate tutte. Quelle del toolkit non hanno sicuramente effetti collaterali. La prima sono sicuro al 90%, la seconda devo approfondire cosa fa in pratica.

Cloud76
15-12-2017, 15:57
Ok allora disabilitato
extensions.shield-recipe-client.startupExperimentMigrated

e le 5 toolkit.
Per le prime due attendo dati sicuri.
Se riscontro anomalie segnalerò.;)

Andrevo
15-12-2017, 19:08
Ciao, ho un problema con l'importazione dei preferiti, non riesco.
Ho reinstallato Win10, provando l'importazione in FF sia con il file json che html precedentemente salvati non importa nulla.
Ho provato importare in Edge, e lì me li trovo, ma importarli in FF tramite il comando "da un altro browser" ho la cartella vuota.
Sto impazzendo :muro:

Cloud76
15-12-2017, 19:13
E se metti semplicemente il file dentro la cartella del profilo?

Andrevo
15-12-2017, 19:22
E se metti semplicemente il file dentro la cartella del profilo?

Cioè?
(se puoi spiegare perchè non è che sia molto pratico :( )

Cloud76
15-12-2017, 19:26
Come spiegato in prima pagina:


SALVARE TUTTI I DATI PERSONALI (UTILE PER CREARE UN PROFILO PULITO O UN BACKUP)

Cercare nel vecchio profilo oppure con uno strumento "Trova..." i seguenti files:
cookies.sqlite > per i cookies (non raccomandato);
places.sqlite > per i preferiti e la cronologia;
favicon.sqlite > per le icone dei siti;
key3.db e logins.json > per le password;
formhistory.sqlite > per i dati di auto-completamento;
cert8.db > per i certificati di sicurezza;
webappsstore.sqlite > per le impostazioni personali di visualizzazione dei siti;
permissions.sqlite > per conservare i permessi di ogni sito;
mimeTypes.rdf > per le preferenze di download e apertura di files vari.

Per chi effettua una nuova installazione di Firefox per avere un profilo pulito, far partire Firefox e poi chiuderlo subito dopo.
In questo modo abbiamo fatto creare al browser la cartella del profilo standard, dove successivamente copieremo i nostri files dei dati personali.

Spero tu abbia fatto un backup della cartella profilo prima di formattare. Basta che prendi i file che ti servono e ce li rimetti dentro, punto.

P.S.
Per l'importazione vuota... sicuro non siano in una cartella a parte? Controlla bene nei preferiti.

Andrevo
15-12-2017, 20:57
Come spiegato in prima pagina:
Spero tu abbia fatto un backup della cartella profilo prima di formattare. Basta che prendi i file che ti servono e ce li rimetti dentro, punto.
P.S.
Per l'importazione vuota... sicuro non siano in una cartella a parte? Controlla bene nei preferiti.

Non ho fatto nessun backup, ho fatto tutto da 0, tanto non avevo impostazioni particolari.
Ho soltanto salvato i preferiti in formato json e html.

Da FF con i file json e html non carica niente.
Da Edge carica una cartella "Da Edge" ma è vuota.

Da dentro il profilo si può inserire e far riconoscere il file json o html?

Andrevo
15-12-2017, 22:26
@Andrevo quando hai esportato i segnalibri/preferiti avrai salvato un file del tipo "bookmarks-2017-12-15.json", giusto? Se apri quel file con un editor di testo (p.e. blocco note di Windows) riesci a leggerne il contenuto? Idem per il file Html? Se sì, esattamente che procedura usi in Firefox (Edge centra niente) per caricare i "Segnalibri"?

Esatto, sia json che html per sicurezza. Aprendoli con Blocco note ne leggo il contenuto, i dati ci sono.

La procedura è questa:
Dalla barra del menu Segnalibri>Visualizza Tutti i Segnalibri>Importa e Salva>Ripristina>Seleziona File.

Il file json non carica nulla. Se provo con l'html dopo un po' mi appare l'avviso dello script fermo o arrestato e non si muove più.

Provando in Edge carica il file html e mi trovo i preferiti, e provando a importare in FF quelli di Edge mi trovo solo una cartella vuota.

pitx
16-12-2017, 07:40
Esatto, sia json che html per sicurezza. Aprendoli con Blocco note ne leggo il contenuto, i dati ci sono.

La procedura è questa:
Dalla barra del menu Segnalibri>Visualizza Tutti i Segnalibri>Importa e Salva>Ripristina>Seleziona File.

Il file json non carica nulla. Se provo con l'html dopo un po' mi appare l'avviso dello script fermo o arrestato e non si muove più.

Provando in Edge carica il file html e mi trovo i preferiti, e provando a importare in FF quelli di Edge mi trovo solo una cartella vuota.

hai provato a copiare bookmarks.html nella directory del profilo utente di firefox?

Roland74Fun
16-12-2017, 08:00
Salve. Dalla 57.01 sto riscontrando talvolta la brutta esperiqnza che apro un pagina e rimane a caricare all'infinito. Il problema non si è risolto neppure colla 57.02.
Poiché è dalla versione 30 che aggiorno, pensavo che potrebbe utile fare una installazione pulita del browser.
Risolverei o si tratta di qualcosa che è legata alla versione?

Eress
16-12-2017, 08:37
Salve. Dalla 57.01 sto riscontrando talvolta la brutta esperiqnza che apro un pagina e rimane a caricare all'infinito. Il problema non si è risolto neppure colla 57.02.
Poiché è dalla versione 30 che aggiorno, pensavo che potrebbe utile fare una installazione pulita del browser.
Risolverei o si tratta di qualcosa che è legata alla versione?
In casi del genere o reinstalli tutto, oppure se vuoi un consiglio, prova la versione portable.

gabriello2501
16-12-2017, 09:06
Cioè?
(se puoi spiegare perchè non è che sia molto pratico :( )

in firefox basta copiare tutta la cartella profilo da un computer ad un altro :D
ma se gli dici a firefox di importarli da edge, visto che in edge li vedi?

Salve. Dalla 57.01 sto riscontrando talvolta la brutta esperiqnza che apro un pagina e rimane a caricare all'infinito. Il problema non si è risolto neppure colla 57.02.
Poiché è dalla versione 30 che aggiorno, pensavo che potrebbe utile fare una installazione pulita del browser.
Risolverei o si tratta di qualcosa che è legata alla versione?

non è un problema di versione ma di qualcosa lì da te :)
puoi provare come ti hanno detto a prendere una portable e rimettere le co cose che ti interessano una alla volta, (ma non puoi tenere i firefox aperti contemporaneamente, in caso ti serva farlo devi prendere un waterfox), una volta fatto il nuovo profilo e testato se funziona, lo puoi ritrasportare dalla portable alla installata e così via all'infinito e oltre:yeah:

bobo779256
16-12-2017, 10:33
Giusto per continuare a non capire nulla sulle estensioni per download

Questa è l'estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-flash-download-manager/?src=userprofile) che mi ha creato qualche perplessità

Quest'altra (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-profession/) di nome diverso ma pare tale e quale all'altra dagli screen, ha più di 1500 recensioni contro il meno di centinaio dell'altra

Come fa uno eventualmente a decidere? Boh

Intanto sto provando a seguire i consigli di qualche post fa...

Cloud76
16-12-2017, 10:39
Una è appena uscita, controlla la cronologia:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-flash-download-manager/versions/
L'altra c'è da molto tempo ma l'ultima versione è di luglio.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloader-profession/versions/

bobo779256
16-12-2017, 10:54
@Cloud76

Perdonami, ma... quindi?

Sono io che 'penso male' e non ci sono problemi?

Posso provare la più recente senza patemi?

O le lascio nel limbo per un po'?

Cloud76
16-12-2017, 11:59
Quindi ognuno trae le sue conclusioni.
Una c'è da alcuni anni, quindi ha molte recensioni, ma non viene aggiornata sovente (non che possa essere un problema perchè non è detto che una estensione sia da aggiornare costantemente), e l'ultima versione risale a luglio, è comunque compatibile con FF57.
La seconda è uscita da poco, ha quindi poche recensioni, è sicuramente anche questa compatibile con FF57. Se hai dubbi di qualche tipo basta che controlli lo sviluppatore:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/user/kidcoder/
È registrato da inizio novembre, da poco quindi, e comunque ha un discreto numero di estensioni come vedi, più o meno simili comunque.
Io proverei quella più "antica" che è più rodata, e se non fossi soddisfatto proverei l'altra. Vedi tu...

bobo779256
16-12-2017, 14:26
... Vedi tu...

ok e grazie

Andrevo
17-12-2017, 01:11
in firefox basta copiare tutta la cartella profilo da un computer ad un altro :D
ma se gli dici a firefox di importarli da edge, visto che in edge li vedi?


Ho salvato solo i preferiti .json e .html, non avevo pensato di fare una cosa del genere, ormai è tardi.
Ho provato l'importazione da altro browser ma non succede nulla se non trovarmi una cartella vuota. Sta cosa mi fa impazzire, edge e pure chrome funziona ma ff nisba.

hai provato a copiare bookmarks.html nella directory del profilo utente di firefox?

Ho provato a copiare e incollare l'html e pure il json nella directory ma nulla.

@Andrevo vedi se può essere utile questo LINK (https://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20salvare%20i%20segnalibri)

Grazie, proverò a vedere se c'è qualcosa che mi aiuta.

Nel frattempo mi tocca usare Chrome, che pure quello ha caricato senza problemi il bookmarks html.

Aggiungo un dettaglio che non capisco, quando in FF carico il file html, dopo un po' mi compare un avviso che dice:
"
Uno script in questa pagina potrebbe essere occupato o aver smesso di rispondere. E' possibile fermare lo script adesso o attendere per vedere se lo script conclude la sua esecuzione.
Script: chrome://browser/content/places/editBookmarkOverlay.js:1139
"
Sia che attendo o che fermo lo script, il browser si blocca, per chiuderlo devo terminare da Gestione attività.

:cry:

chris80
18-12-2017, 10:59
Ciao a tutti. Sto tentando di disattivare il plugin container in quanto mi rallenta e, a volte, mi blocca il pc. Ho trovato la guida, ma mi manca proprio la stringa di disabilitazione del plugin. Come devo fare, dato che non ho quella voce?
Ho l'ultimissima versione di FF, la 52.5.2. Come SO ho XP 32 bit con SP3.

DjDiabolik
18-12-2017, 13:25
Per chi mi aveva dato info e feedback con IDM:

IDM 6.30 build 2 con annessa nuova estensione.

Ora ho riprovato gli https e sia da winrar.it che da planetemu sembrano tornati ad esser "intercettati".


Poi ragazzi vi devo una domanda:
Riguardo firefox e facebook.................. sapete se c'è qualche tips funzionante ad oggi per "selezionare" gli amici (anche se c'è il limite di 500... ma è cmq un casino raggiungere a mano sto limite) nella lista degli inviti per un'evento ?
Ad oggi nella lista c'è il "Seleziona Tutti" per i "Suggeriti"..... io ho creato un mio evento per una mia pagina ma addirittura l'evento non è stato nemmeno invitato a tutti gli iscritti della stessa pagina.............. molti li ho dovuti spuntare a mano dalla lista amici ma è un casino.

gabriello2501
18-12-2017, 13:50
Per chi mi aveva dato info e feedback con IDM:

IDM 6.30 build 2 con annessa nuova estensione.



intendi l'IDM Integration Module?

Andrevo
18-12-2017, 17:08
Se ancora non risolvi, prova a cancellare completamente le cartelle del profilo in "c:\utenti\%utente%\appdata\local\Mozilla" e "c:\utenti\%utente%\appdata\roaming\Mozilla", riavvia il browser e vedi cosa succede... ovviamente con l'operazione precedente perderai tutti i dati salvati dal Browser (cronologia, impostazioni ecc.) e questi andrà riconfigurato di nuovo.

ALLELUJA!!! Risolto!!

Dopo la cancellazione delle cartelle l'importazione è andata a buon fine.
Grazie BrandyCapp. E grazie anche agli altri per il supporto. ;) :cincin:

Super-Luke
18-12-2017, 17:25
intendi l'IDM Integration Module?

No intende Internet Download Manager.

DjDiabolik
19-12-2017, 02:14
intendi l'IDM Integration Module?

No intende Internet Download Manager.

Rispondo ad entrambi............ si cmq è quello il nome della sua estensione....

happysurf
19-12-2017, 07:02
Ciao a tutti. Sto tentando di disattivare il plugin container in quanto mi rallenta e, a volte, mi blocca il pc. Ho trovato la guida, ma mi manca proprio la stringa di disabilitazione del plugin. Come devo fare, dato che non ho quella voce?
Ho l'ultimissima versione di FF, la 52.5.2. Come SO ho XP 32 bit con SP3.
Non è più possibile disattivarlo da parecchio tempo, purtroppo puoi fare ben poco.

chris80
19-12-2017, 09:02
Non è più possibile disattivarlo da parecchio tempo, purtroppo puoi fare ben poco.
L'alternativa è cambiare browser a questo punto

happysurf
19-12-2017, 10:45
L'alternativa è cambiare browser a questo punto

Se hai XP presumo che hai un PC datato e se hai problemi con il processo plugincontainer.exe significa che fai largo uso di Flash, per cui temo che anche con altri browser avresti problemi.

gabriello2501
19-12-2017, 11:43
No intende Internet Download Manager.

parlavo dell'annessa nuova estensione di IDM

Super-Luke
20-12-2017, 08:24
Ragazzi sapete per caso quando verrà aggiornato Downthemall?

gabriello2501
20-12-2017, 08:31
segnalo che è arrivato Nano defender anche su firefox :D
(se n'era parlato più dietro)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender/

L_Rogue
20-12-2017, 08:55
Ragazzi sapete per caso quando verrà aggiornato Downthemall?

Chiedi allo sviluppatore:

http://www.downthemall.net/main/contacts/

Super-Luke
20-12-2017, 09:12
segnalo che è arrivato Nano defender anche su firefox :D
(se n'era parlato più dietro)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender/

Ottimo! speriamo sia più efficace di AAK cont. Quindi mi basta installare solo l'estensione o c'è da altro da installare?

Chiedi allo sviluppatore:

http://www.downthemall.net/main/contacts/
Lo farò!

gabriello2501
20-12-2017, 09:20
Ottimo! speriamo sia più efficace di AAK cont. Quindi mi basta installare solo l'estensione o c'è da altro da installare?


Lo farò!

ci sono un sacco di cose da installare :D

https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

7 steps

Super-Luke
20-12-2017, 09:22
ci sono un sacco di cose da installare :D

https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

7 steps

Nessun problema disattivo AAK e lo testo per un po'.

chris80
20-12-2017, 09:55
Se hai XP presumo che hai un PC datato e se hai problemi con il processo plugincontainer.exe significa che fai largo uso di Flash, per cui temo che anche con altri browser avresti problemi.
Ieri sera ho navigato con chrome senza fare uso di FF. Nessun blocco, usando flash.. Forse perchè chrome non ha il contenitore, ma è tutto separato

L_Rogue
20-12-2017, 11:37
Ieri sera ho navigato con chrome senza fare uso di FF. Nessun blocco, usando flash.. Forse perchè chrome non ha il contenitore, ma è tutto separato

Forse perché sono due Flash diversi? :D

Super-Luke
20-12-2017, 13:03
Per ora mi trovo bene con Nano Defender :cool:
Comunque ho da un po' di tempo un problema in questo sito:
http://it.ign.com/dragon-ball-fighterz-ps4/134799/preview/dragon-ball-fighterz-arriva-il-primo-grande-gioco-del-2018

Appena apro qualsiasi notizia la pagina si blocca e appare questo avviso:
https://i.imgur.com/4JlCpix.png
Se disattivo Ublock funziona senza problemi.

daert
20-12-2017, 13:38
segnalo che è arrivato Nano defender anche su firefox :D
(se n'era parlato più dietro)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender/

Attenzione perchè non è una versione ufficiale

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/767

Super-Luke
20-12-2017, 13:55
Attenzione perchè non è una versione ufficiale

https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues/767

Ho letto ore fa, però a quanto pare non è malevola.

L_Rogue
20-12-2017, 14:56
Ho letto ore fa, però a quanto pare non è malevola.

Come Mozilla possa dire che sia meglio questo sistema senza controllo preventivo, lo sanno solo loro. :cry:

L_Rogue
20-12-2017, 15:00
Inoltre, a parte le questioni di sicurezza per gli utenti, ci sono anche quelli di proprietà intellettuale degli sviluppatori.

Lì ognuno può fare quel che vuole finché non viene scoperto.

superlex
20-12-2017, 16:32
Per ora mi trovo bene con Nano Defender :cool:
Comunque ho da un po' di tempo un problema in questo sito:
http://it.ign.com/dragon-ball-fighterz-ps4/134799/preview/dragon-ball-fighterz-arriva-il-primo-grande-gioco-del-2018

Appena apro qualsiasi notizia la pagina si blocca e appare questo avviso:
https://i.imgur.com/4JlCpix.png
Se disattivo Ublock funziona senza problemi.

Provato, tutto ok con uBlock attivo.

Super-Luke
20-12-2017, 18:49
Beh lo tolta non si sa mai... alla fine ho risolto per il problema di quel sito :D

DjDiabolik
21-12-2017, 02:14
segnalo che è arrivato Nano defender anche su firefox :D
(se n'era parlato più dietro)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/nano-defender/

Allora Allora.... io c'ho un pò di confusione in capoccia...... parto da dove sono ora....

Io ho su ublock e lo script di tampermonkeys... lo script che dice è dismesso qua:
https://xuhaiyang1234.gitlab.io/AAK-Cont/

Qui manda a 2 alternative... ublock protector e ublock protector 2. il 2 dice anch'esso che è abbandonato e ti rimanda all'ublock protector normale che in teoria è questo "Nano Defender" cioè ti rimandano qua:
https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/

Il problema è che qua io vedo che tratta il chrome...........
Qua vado nella pazzia perchè mi rimanda ancora all'ublock protector 2 che dice è dismesso ma quindi mi rimanda ad una pagina github che quindi spero sia quella definitiva.. questa:
https://github.com/NanoAdblocker/NanoCore

Il Get it for firefox ti rimanda ad un issue............

Sarà l'orario ragazzi o il mio scarso inglese ma non c'ho capito molto... in pratica è arrivata l'ora di togliere l'AAK-Cont Userscript o no ? Poi c'è un'altra cosa che non ho capito... in pratica fino ad oggi qusto userscript evitava solo che ublock venisse "sgamato" dai vari antiblock giusto ? Mentre ora questo nanoadblocker in pratica è una combinazione dei due tools insieme e quindi possiamo fare a meno sia di ublock che dello script tampermonkey (che io però continuero ad usare per via del adbypasser) ?

gabriello2501
21-12-2017, 08:53
ma c'è pure nano adblocker
https://chrome.google.com/webstore/detail/nano-adblocker/gabbbocakeomblphkmmnoamkioajlkfo

ma bisogna installarlo se non si ha ublock o va messo pure questo nel calderone? nano defender, nano adblocker, ublock origin, lo script su *
monkey, qualcos'altro?

Super-Luke
21-12-2017, 10:51
ma c'è pure nano adblocker
https://chrome.google.com/webstore/detail/nano-adblocker/gabbbocakeomblphkmmnoamkioajlkfo

ma bisogna installarlo se non si ha ublock o va messo pure questo nel calderone? nano defender, nano adblocker, ublock origin, lo script su *
monkey, qualcos'altro?

No solo se non si ha Ublock, si può decidere di mettere Nano Adblocker. Ovviamente con Nano non bisogna fare tutti quei passaggi. E' davvero un'ottima estensione.

L_Rogue
21-12-2017, 11:32
Per chi volesse avere l'urlbar colorata per determinare il livello di securezza delle pagine al volo (https, https misto, http), consiglio di inserire in userChrome.css il codice riportato qui:

https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/7dkhuh/color_your_url_bar_based_on_website_security

zappy
21-12-2017, 12:49
Per chi volesse avere l'urlbar colorata per determinare il livello di securezza delle pagine al volo (https, https misto, http), consiglio di inserire in userChrome.css il codice riportato qui:

https://www.reddit.com/r/FirefoxCSS/comments/7dkhuh/color_your_url_bar_based_on_website_security

:mano:

Super-Luke
21-12-2017, 13:06
Vi consiglio, nel caso riscontraste problemi con dei siti, anche con Nano Defender attivato di segnalarlo qui:
https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues

Io proprio ieri ho segnalato il problema con il mio sito di streaming (quello dell'altra volta) e Voilà! lo sviluppatore gentilissimo l'ha fixato aggiornando il filtro di Nano Defender e dato che c'ero gliel'ho segnalato un altro, anch'esso fixato :cool:

Che boss!! :D

L_Rogue
21-12-2017, 13:24
:mano:

Devo però capire come funziona il nuovo codice CSS per la colorazione dell'Urlbar, perché ogni tanto mette un flash di barra rossa anche per i siti https come Startpage.com.

Può essere il CSS più lento oppure, ehm, qualche man in the middle. :mad:

Non mi è mai successo prima e uso la colorazione dell'urlbar dai tempi della suite mozilla.

Mi lascia perplesso.

strangedays
21-12-2017, 14:54
ciao ho infine aggiornato tutto a quantum ma siamo certi che la lista di addon di happysurf sia sufficente?? mi ricordo tante altre add on.. solo che adesso risultanto obsolete.. (scritto in giallo) quindi presumo che quantum blocchi in automatico tutta la robaccia dico bene? c'è comuqnue il comando di cercare una alternativa valida

CookieFast tipo non esiste piu.. necessita di una alternativa?

gabriello2501
21-12-2017, 15:02
Vi consiglio, nel caso riscontraste problemi con dei siti, anche con Nano Defender attivato di segnalarlo qui:
https://github.com/jspenguin2017/uBlockProtector/issues

Io proprio ieri ho segnalato il problema con il mio sito di streaming (quello dell'altra volta) e Voilà! lo sviluppatore gentilissimo l'ha fixato aggiornando il filtro di Nano Defender e dato che c'ero gliel'ho segnalato un altro, anch'esso fixato :cool:

Che boss!! :D

ma stai usando nano defender chromfoxifizzato o la versione non ufficiale comparsa ieri? :D

Super-Luke
21-12-2017, 15:14
ma stai usando nano defender chromfoxifizzato o la versione non ufficiale comparsa ieri? :D

Purtroppo quella non ufficiale funziona, ma non a dovere. Infatti il fix che lo sviluppatore ha apportato (secondo le mie richieste) funziona solo su chrome, su firefox no e proprio per questo sto usando un po' Chrome.

Inoltre lo sviluppatore ha detto che al momento non è tra le sue priorità rilasciare la versione ufficiale per Firefox, dato che lui non lo usa molto come browser, però sempre a detta sua prima o poi arriverà.

Super-Luke
21-12-2017, 15:47
Boh... mi sembrava di averla già aggiornata insieme al nano filters base, dopo riprovo.

zappy
21-12-2017, 15:59
Devo però capire come funziona il nuovo codice CSS per la colorazione dell'Urlbar, perché ogni tanto mette un flash di barra rossa anche per i siti https come Startpage.com.

Può essere il CSS più lento oppure, ehm, qualche man in the middle. :mad:...
propendo x lentezza css.

gabriello2501
22-12-2017, 07:55
Inoltre lo sviluppatore ha detto che al momento non è tra le sue priorità rilasciare la versione ufficiale per Firefox, dato che lui non lo usa molto come browser, però sempre a detta sua prima o poi arriverà.

gli potevi dire che se usa browser minori è un problema suo, non nostro.


io ho aggiunto tutto, ma si aggiorna da ublock come qualsiasi lista, o no?
dove testate il funzionamento? perchè io ho lasciato per il momento anche aakcont :D

zappy
22-12-2017, 08:14
dove sono conservate le configurazioni di default di about:config sotto linux?
voglio fare una modifica system-wide al più basso livello possibile, senza file extra di configurazione, rinvii a file esterni nè generali nè per-user.

happysurf
22-12-2017, 09:13
ciao ho infine aggiornato tutto a quantum ma siamo certi che la lista di addon di happysurf sia sufficente?? mi ricordo tante altre add on.. solo che adesso risultanto obsolete.. (scritto in giallo) quindi presumo che quantum blocchi in automatico tutta la robaccia dico bene? c'è comuqnue il comando di cercare una alternativa valida

CookieFast tipo non esiste piu.. necessita di una alternativa?

I miei suggerimenti sulle estensioni non hanno la pretesa di accontentare tutti, quindi devono essere considerati come una base da espandere poi a piacimento.

Purtroppo attualmente non esiste un alternativa a CookieFast.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2017, 09:16
dove sono conservate le configurazioni di default di about:config sotto linux?
voglio fare una modifica system-wide al più basso livello possibile, senza file extra di configurazione, rinvii a file esterni nè generali nè per-user.

Temo di non aver capito ma provo lo stesso :)

Le modifiche fatte con about:config su Linux stanno in:

/home/utente/.mozilla/firefox/codice_alfanumerico/prefs

ed eventualmente anche su

/home/guglielmo/.mozilla/firefox/codice_alfanumerico/user.js


http://kb.mozillazine.org/Prefs.js_file

happysurf
22-12-2017, 09:17
E' uscita 5 ore fa la versione ufficiale di Nano Adblocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/real-nano-adblocker/) per Firefox.

Si ricorda che è basata fondamentalmente su UBO.

gabriello2501
22-12-2017, 09:33
E' uscita 5 ore fa la versione ufficiale di Nano Adblocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/real-nano-adblocker/) per Firefox.

Si ricorda che è basata fondamentalmente su UBO.

era meglio se faceva uscire Nano defender, però, l'adblocker già ce ne sono :)

Cloud76
22-12-2017, 09:36
edit, pensavo fosse nano defender, quindi al momento non cambia niente.

Lyzen
22-12-2017, 09:53
Che ne pensate di questa estensione?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/donottrackplus/

gabriello2501
22-12-2017, 10:07
edit, pensavo fosse nano defender, quindi al momento non cambia niente.

nano defender è la copia sputata di ublock origin :D
che ha fatto?
ha preso ublock e gli ha cambiato nome? sono identici :mbe:

Super-Luke
22-12-2017, 10:25
nano defender è la copia sputata di ublock origin :D
che ha fatto?
ha preso ublock e gli ha cambiato nome? sono identici :mbe:
No Nano Defender è l'anti adblock, Nano Adblocker a differenza di Ublock ha una gestione dei filtri e script più profonda, correggetemi se sbaglio.

daert
22-12-2017, 10:26
nano defender è la copia sputata di ublock origin :D
che ha fatto?
ha preso ublock e gli ha cambiato nome? sono identici :mbe:

In NanoAdblock dice di aver cambiato leggermente la gestione dei filtri e ha un nuovo IDE.
NanoDefender per Firefox ha detto che non sarà disponibile almeno finchè non ci sarà la 58

strangedays
22-12-2017, 10:26
I miei suggerimenti sulle estensioni non hanno la pretesa di accontentare tutti, quindi devono essere considerati come una base da espandere poi a piacimento.

Purtroppo attualmente non esiste un alternativa a CookieFast.

grazie. comunque sia quelle alterantive che vengono proposte nel menu apposito (hai presente quale?) per te sono valide? nonostante il trambusto di quantum se uno segue la tua guida puo' stare sereno che resta protetto e aninimo? umatrix l'ho trovato tuttavia invasivo e l'ho disinstallato è davvero necessario mi sfasava tutto tutte le volte.. :mc: grazie pe la guida comuqnue validissima! ciao

gabriello2501
22-12-2017, 10:32
si, mi sono confuso con tutti questi nani :D

volevo dire ho provato a installare nano adblocker ed è la copia sputata di ublock origin
che ha fatto?
ha preso ublock e gli ha cambiato nome?
sono identici

ecco ora va meglio:stordita:


In NanoAdblock dice di aver cambiato leggermente la gestione dei filtri e ha un nuovo IDE.


l'ho provato, ma a me sembra funzionare meglio ublock (e ho inserito manualmente i filtri di nano)

DjDiabolik
22-12-2017, 16:27
E' uscita 5 ore fa la versione ufficiale di Nano Adblocker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/real-nano-adblocker/) per Firefox.

Si ricorda che è basata fondamentalmente su UBO.

Io ho fatto un post senza nessun commento in merito ma io continuo ancora a non capire cosa c'è da tenere....

In pratica l'ublock va tolto ? Va mantenuto e va tolto il "vecchio" script AAK-Cont ?

*EDIT*
Ricapitolo quello che ho capito io:
- Nano Defender è specifico per l'uso su chrome (non capisco allora perchè lo si continua a tirare in ballo su questo thread.... creare ulteriore confusione forse). Io stesso me lo sono ritrovato installato (forse è stato semplicemente rimpiazzato l'ublock protector come estensione) ma se ho capito in pratica, sempre su chrome, c'è da riadattare tutto e seguire le guide indicate per configurare al meglio il "TAG TEAM" Ublock e Nano Defender.... giusto ?

Tornando a Firefox invece:
- C'è Il NadoAdblocker... ma appunto non c'ho capito niente se va tolto ublock o no..........

zappy
22-12-2017, 16:46
Temo di non aver capito ma provo lo stesso :)

Le modifiche fatte con about:config su Linux stanno in:
/home/utente/.mozilla/firefox/codice_alfanumerico/prefs

ed eventualmente anche su

/home/guglielmo/.mozilla/firefox/codice_alfanumerico/user.js


http://kb.mozillazine.org/Prefs.js_file

no, intendevo i valori di default dove stanno. non quelli dell'utente. ;)

valis.
22-12-2017, 17:33
come si fa ad importarli in ublock?

DjDiabolik
22-12-2017, 17:46
Che cosa significa nello specifico ?

In attesa di una risposta spiegativa al mio dubbio sopra al momento ho "Disabilitato" Ublock e tolto l'AAK-Cont script dal Tampermonkeys e installato quindi il "nuovo" ADBlocker ma ancora non ho mica capito se va bene cosi......

Cmq sia tra gli adblock installati questo nuovo Adblocker non c'è....... dove lo hai messo tu ?

gabriello2501
22-12-2017, 17:50
Io ho fatto un post senza nessun commento in merito ma io continuo ancora a non capire cosa c'è da tenere....

ublock va tolto, perch nano adblocker è un clone di ublock quindi ne avresti due, ma puoi tenere ublock se preferisci :D

va tolto il AAK-Cont (ma io ancora lo tengo per il momento) :D

Nano Defender è specifico per l'uso su chrome, si, ma si può firefoxizzare amatorialmente :fagiano: non si sa ancora se funziona però

c'è la guida https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
(step 1, step 2, step 3... ecc)

gabriello2501
22-12-2017, 17:52
come si fa ad importarli in ublock?

nella lista filtri in basso, aggiungi i link nel campo di testo, che poi è solo questa:
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt :cool:

https://i.imgur.com/eQ5e2f0.png

Super-Luke
22-12-2017, 20:36
Ci sono alcuni siti che utilizzano la cpu per minare Bitcoin a nostra insaputa. Con queste liste blocchi tutti i siti che ne fanno uso.[/QUOTE]

E' necessario modificare il file hosts? se sì lo faccio senza problemi.

happysurf
23-12-2017, 06:18
Come si evince dallo screenshot di gabriello2501 la lista NoCoin Filter List riporta il dato 7 usati su 59.
Questo perché in UBO esiste la lsta uBlock filters – Resource abuse​​​​​ che già protegge efficacemente dal mining.
Perciò lasciate stare inutili liste aggiuntive e modifiche sul file di HOST.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2017, 06:39
no, intendevo i valori di default dove stanno. non quelli dell'utente. ;)

Secondo me i valori di default stanno dentro l'eseguibile di Firefox o in qualche file binario non accessibile con un editor. Vengono cariati in memoria ad ogni avvio di FF e modificati di volta in volta con i dati presenti in prefs e user.js

gabriello2501
23-12-2017, 09:48
è spuntato un altro nano (defender)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/real-nano-defender/
:D

L_Rogue
23-12-2017, 10:53
Purtroppo i Bitcoin non sono l'unica moneta elettronica in circolazione, si moltiplicano come funghi senza nessun controllo e stare dietro ai miner potrebbe diventare un lavoro a tempo pieno come quello per la pubblicità. :cry:

zappy
23-12-2017, 11:05
Secondo me i valori di default stanno dentro l'eseguibile di Firefox o in qualche file binario non accessibile con un editor. Vengono cariati in memoria ad ogni avvio di FF e modificati di volta in volta con i dati presenti in prefs e user.js
hardcoded? ma no dai, ormai manco che è un browser è una cosa hardcoded :D
cmq il problema è che la modifica al parametro browser.newtabpage.rows è sempre a 3 ad ogni riavvio, indipendentemente dalle modifiche dell'utente :muro:
qualcun'altro ha idea di dove siano messi i default di sistema (NON quelli dell'utente)?

L_Rogue
23-12-2017, 11:06
Come da oggetto, qui:

https://arewefastyet.com/

si possono vedere i grafici dei progressi di diversi browser negli ultimi tre anni nei test javascript Kraen, suspider e octane.

Firefox 64 bit è stabile ormai da diversi mesi.

Pur sapendo che i test lasciano il tempo che trovano, seguendo il link in cima alla pagina, si possono vedere i risultati della versione a 32 bit che è più veloce dell'altra versione o assolutamente in linea.

L_Rogue
23-12-2017, 11:08
hardcoded? ma no dai, ormai manco che è un browser è una cosa hardcoded :D

Non hai idea di quanta roba sia hardcoded in Firefox.

Seguendo lo sviluppo di alcuni fork, ce se ne accorge.

Sinceramente però non mi sono mai interessato di dove stiano le opzioni iniziali di about:config.

zappy
23-12-2017, 11:11
Non hai idea di quanta roba sia hardcoded in Firefox.

Seguendo lo sviluppo di alcuni fork, ce se ne accorge.

Sinceramente però non mi sono mai interessato di dove stiano le opzioni iniziali di about:config.

quindi che browser.newtabpage.rows (numero di righe su cui sono disposte le mattonelle nella nuova scheda) sia sempre a 3 è hardcoded e va reimpostato a manina ogni volta? che sfracassamento di coglioni! :muro:

gabriello2501
23-12-2017, 11:23
a parte, perchè reimpostarlo ogni volta?
cosa vuoi fare? avere 5 righe?
cambia browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount in 30
avere 10 righe?
cambia browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount in 60

zappy
23-12-2017, 16:55
a parte, perchè reimpostarlo ogni volta?
cosa vuoi fare? avere 5 righe?
cambia browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount in 30
avere 10 righe?
cambia browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount in 60
perchè ce l'ho già impostato a 24, su 6 colonne, e a ogni riavvio anzichè 4 righe ce ne sono solo 3 (e 6x3 non fa 24...)
browser.newtabpage.rows 4
browser.newtabpage.columns 6
browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount 24.

ma le 4 righe a ogni riavvio ridiventano 3 e quindi 18 tiles :muro:

gabriello2501
23-12-2017, 17:00
io ad ogni riavvio ho tranquillamente le 4 righe

:happy:

e l'unica cosa cambiata è browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount

zappy
23-12-2017, 18:26
io ad ogni riavvio ho tranquillamente le 4 righe
:happy:
e l'unica cosa cambiata è browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount
si, ma cmq il parametro browser.newtabpage.rows si resetta sempre a 3, mentre le colonne puoi impostarle e le tiene :muro:
cmq io ho anche browser.newtabpage.activity-stream.enabled a false xchè preferisco le vecchie mattonelle + grandi, e lì browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount non conta, contano solo rows e columns. :(

gabriello2501
24-12-2017, 08:03
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1406088

zappy
24-12-2017, 09:39
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1406088

si, esatto. proprio quel bug. Grazie dell'indicazione ;)

si riesce ad aggirare provvisoriamente con le indicazioni trovate qua http://kb.mozillazine.org/Locking_preferences piuttosto macchinose ma almeno funziona. il parametro diventa "bloccato" in about:config e pertanto non + modificabile a mano da lì.

DjDiabolik
24-12-2017, 14:55
ublock va tolto, perch nano adblocker è un clone di ublock quindi ne avresti due, ma puoi tenere ublock se preferisci :D

va tolto il AAK-Cont (ma io ancora lo tengo per il momento) :D

Nano Defender è specifico per l'uso su chrome, si, ma si può firefoxizzare amatorialmente :fagiano: non si sa ancora se funziona però

c'è la guida https://jspenguin2017.github.io/uBlockProtector/
(step 1, step 2, step 3... ecc)

Ora c'ho capito qualcosa....... allora io ho disattivo per ora ublock e ho tolto l'aak-cont (anche perchè se tanto non lo aggiornano che senso ha tenerlo? Male che vada riaggiungerlo è un'attimo).

La cosa che non ho capito è che l'altro giorno avevo seguito tutti i vari step e messo tutti i vari filtri personalizzati ma sono andato ora a vedere e di fatto non c'è niente attivo di quelli personalizzati.
Come se tutto si fosse resettato in automatico! E' stato forse aggiornato l'addons ?

Anche se..........
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/real-nano-defender/
Cioè quindi anche Nano Defender è stato reso per firefox ufficialmente ?

Ma perchè fare 10 cose uguali ? Se ho capito bene quindi il Nano Defender va tenuto con ublock attivo mentre il Nano Adblocker è di fatto l'ublock + il nano defender ??

gabriello2501
24-12-2017, 15:40
tieni ublock e aggiungi nano defender
a ublock devi aggiungere qualche filtro (come da istruzioni)

https://i.imgur.com/gS35CQo.png

DjDiabolik
24-12-2017, 18:44
tieni ublock e aggiungi nano defender
a ublock devi aggiungere qualche filtro (come da istruzioni)

https://i.imgur.com/gS35CQo.png

Mentre invece se ho capito se usi il "Nano Adblocker core" non hai bisogno di attivare i filtri aggiuntivi ma bensi solo di attivare il "Nano Defender Integration" dalla lista dei filtri.......

Super-Luke
24-12-2017, 23:58
Buon natale ragazzi!! :cincin:

L_Rogue
25-12-2017, 08:07
Buon natale ragazzi!! :cincin:

Buon Natale! :)

gabriello2501
25-12-2017, 10:43
Mentre invece se ho capito se usi il "Nano Adblocker core" non hai bisogno di attivare i filtri aggiuntivi ma bensi solo di attivare il "Nano Defender Integration" dalla lista dei filtri.......

nano adblocker è ublock con i filtri già inclusi:D

bonnatalleee :mano:

happysurf
25-12-2017, 11:11
Buon Natale a tutto il thread. :cincin:

supreme
25-12-2017, 11:30
Mi associo ...Buon Natale a tutto il thread.

Vi sarei grati se mi deste na dritta: io usavo per riempire i campi dei login e password SECURE LOGIN ma adesso vedo che i campi delle banca non li mette piu come faceva prima. Avete un alternativa valida?

(uso Firefox 56.0.2)

Amorph
25-12-2017, 11:31
Buon Natale :)

pitx
25-12-2017, 11:40
Buon Natale a tutto il thread. :cincin:

Buon Natale!
🇧️🇺️🇴️🇳️ 🇳️🇦️🇹️🇦️🇱️🇪️ 🎄🎄🎄🎄🎄🎄🎄

X-Wanderer
25-12-2017, 14:07
auguri a tutti :)
comunque, news su downthemall? perchè fdm non so perchè non mi fa scaricare i video da siti di streaming. accetta i link ma sono "errati".

patrick40
25-12-2017, 15:18
Buon Natale a tutti, tranne a quelli che continuano a appestare la sezione con cose relative a tracciamenti , filtri, blocchi, coinminer,.... paranoici! E godetevi Firefox e basta! (tanto poi regalate ben altre info a Facebook & C) :D

;)

zappy
25-12-2017, 15:26
Buon Natale a tutti, tranne a quelli che continuano a appestare la sezione con cose relative a tracciamenti , filtri, blocchi, coinminer,.... paranoici! E godetevi Firefox e basta! (tanto poi regalate ben altre info a Facebook & C) :D

;)
parole... sante :D
Buon Natale

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-12-2017, 15:34
parole... sante :D
Buon Natale

Buon Natale a tutti


Anche a quelli che installano centoventisette estensioni di cui centoventi doppioni, inutili o superflue e poi si lamentano che Firefox è lento, consuna quantità immonde di RAM e poco stabile :)

pitx
25-12-2017, 16:18
Buon Natale a tutti


Anche a quelli che installano centoventisette estensioni di cui centoventi doppioni, inutili o superflue e poi si lamentano che Firefox è lento, consuna quantità immonde di RAM e poco stabile :)

che senso ha avere un'estensione? Meglio 12.000 tutte uguali... magari pure le versioni fake :D :D :D

Eress
25-12-2017, 21:37
Buon Natale a tutti
Grazie, buon Saturnalia o Sol Invictus a tutti! :D

Andrevo
25-12-2017, 22:38
Scusate, ma non c'è ancora nessuna estensione per personalizzare i Bookmarks?

gabriello2501
26-12-2017, 09:20
auguri a tutti :)
comunque, news su downthemall? perchè fdm non so perchè non mi fa scaricare i video da siti di streaming. accetta i link ma sono "errati".

free dowmload manager è un dowmload manager, ovvero ti gestisci i download, per catturare video da siti serve uno tipo video downloader helper :D ma penso dipenda anche dal tipo di sito da dove vuoi scaricare

Buon Natale a tutti, tranne a quelli che continuano a appestare la sezione con cose relative a tracciamenti , filtri, blocchi, coinminer,.... paranoici! E godetevi Firefox e basta! (tanto poi regalate ben altre info a Facebook & C) :D

;)
hai raggiorgio, facebook ruba i dati perfino a chi come me non è registrato, figuriamoci!

domanda, sto provaro Open with, nel mio caso Open with Opera
https://add0n.com/open-in.html?from=opera
ma non riesco a farlo funzionare!!

il bello è che al contrario, cioè su Opera l'open with Firefox funziona benissimo.
qualcuno lo usa?

L_Rogue
26-12-2017, 11:24
Mi associo ...Buon Natale a tutto il thread.

Vi sarei grati se mi deste na dritta: io usavo per riempire i campi dei login e password SECURE LOGIN ma adesso vedo che i campi delle banca non li mette piu come faceva prima. Avete un alternativa valida?

(uso Firefox 56.0.2)

Presto arriverà questo già incluso in Firefox:

https://www.ghacks.net/2017/12/23/firefox-lockbox-alpha-by-mozilla-replaces-built-in-password-manager/

zappy
27-12-2017, 08:23
Presto arriverà questo già incluso in Firefox:

https://www.ghacks.net/2017/12/23/firefox-lockbox-alpha-by-mozilla-replaces-built-in-password-manager/
sicurezza a parte (che dò per scontata), spero sia piò funzionale dell'attuale. Opera12 aveva il miglior PM che abbia provato, quanto ad immediatezza d'uso.

daert
27-12-2017, 10:40
domanda, sto provaro Open with, nel mio caso Open with Opera
https://add0n.com/open-in.html?from=opera
ma non riesco a farlo funzionare!!

il bello è che al contrario, cioè su Opera l'open with Firefox funziona benissimo.
qualcuno lo usa?

Io uso un'altra estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-with/?src=api
E' molto più generica, nel senso che puoi configurarla per aprire la pagina o un link con qualsiasi applicazione (anche i browser ovviamente).
Necessita però dell'installazione di python ma è tutto documentato nell'estensione stessa

L_Rogue
27-12-2017, 11:00
sicurezza a parte (che dò per scontata), spero sia piò funzionale dell'attuale. Opera12 aveva il miglior PM che abbia provato, quanto ad immediatezza d'uso.

L'usabilità è morta e stramorta da quando il mobile ha preso il sopravvento sul desktop.

In Windows 10 è già tanto se riesci a capire qual è la finestra attiva e di solito devi cambiare il colore di accento che, sempre di solito, non viene rispettato da tutte le applicazioni "web".

Anche in Firefox devo mettere apposite aggiunte in userChrome.css solamente per evidenziare quale tab è non letto tra i tanti aperti... :mad:

zappy
27-12-2017, 11:03
...In Windows 10 è già tanto se riesci a capire qual è la finestra attiva e di solito devi cambiare il colore di accento che, sempre di solito, non viene rispettato da tutte le applicazioni "web".

Anche in Firefox devo mettere apposite aggiunte in userChrome.css solamente per evidenziare quale tab è non letto tra i tanti aperti... :mad:
uh! detesto le interfacce in cui non si capisce al volo e sempre qual'è la finestra attiva! è un brutto vizio di tante UI anche x linux, ma x fortuna almeno in linux è personalizzabile al 100%
cmq win7 è supportato fino al 2021 ;)

supreme
27-12-2017, 13:08
Presto arriverà questo già incluso in Firefox:

https://www.ghacks.net/2017/12/23/firefox-lockbox-alpha-by-mozilla-replaces-built-in-password-manager/

Se devo usare un prg che mette i dati su un cloud allora uso RoboForm Password Manager, cmq grz del consiglio.

zappy
27-12-2017, 15:08
https://hothardware.com/news/mozilla-engineer-reveals-magic-behind-firefox-57-quantum

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-12-2017, 15:51
Buongiorno e Buone Feste a tutti! :)
Qualcuno che usa l'estensione icloud per sincronizzare i preferiti
fra firefox e safari e che sa dirmi se funziona bene?
E' l'unico motivo per cui uso edge...ma proprio non riesco a farmelo piacere :D
Grazie a chi risponderà.

Non lo so anche perché non ho niente di Apple e non uso Safari, ma la vecchia Xmarks che uso per sincronizzare tra FF e Chromium dice di poterlo fare anche con Safari:

https://www.xmarks.com/

L_Rogue
27-12-2017, 16:44
uh! detesto le interfacce in cui non si capisce al volo e sempre qual'è la finestra attiva! è un brutto vizio di tante UI anche x linux, ma x fortuna almeno in linux è personalizzabile al 100%
cmq win7 è supportato fino al 2021 ;)

Mai usato win7.

Sono rientrato da Linux direttamente con Win8. E solo perché in famiglia non riuscivano a seguire le istruzioni dettagliate che lasciavo per gestire le periferiche in rete. :D

Sulle interfacce "web" di Win8/10 e Firefox avrei da ridire un bel po', perché hanno percentuali sui cellulari dello zero virgola, quindi che senso ha rompere le balle agli utenti desktop?

Mistero.

L_Rogue
27-12-2017, 16:47
Piccola aggiunta: da me uBlock Origin fa i capricci.

Spesso non blocca nulla o non funziona il blocca elementi.

Credo dipenda dal mancato completamento del DOM delle pagine incriminate, ma se è così le webextensions in salsa FF sono prossime al livello spazzatura e non accade nelle versioni chromium-based. :mad:

gabriello2501
28-12-2017, 09:29
Io uso un'altra estensione https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/open-with/?src=api
E' molto più generica, nel senso che puoi configurarla per aprire la pagina o un link con qualsiasi applicazione (anche i browser ovviamente).
Necessita però dell'installazione di python ma è tutto documentato nell'estensione stessa

funziona benissim, ma ci si può fidare con python?

Piccola aggiunta: da me uBlock Origin fa i capricci.

Spesso non blocca nulla o non funziona il blocca elementi.



non mi sono mai accorto, puoi fare esempio di sito in cui non funziona?

L_Rogue
28-12-2017, 10:24
funziona benissim, ma ci si può fidare con python?



non mi sono mai accorto, puoi fare esempio di sito in cui non funziona?

Siti sparsi, non ce n'è uno in particolare.

Secondo me è un problema di uBlock Origin.

Sto cercando di tracciare il comportamento, ma non è fisso.

gabriello2501
28-12-2017, 10:32
e allora come famo a fà il confronto?

:cry:

L_Rogue
28-12-2017, 11:22
e allora come famo a fà il confronto?

:cry:

Adesso sto segnando i network pubblicitari che vengono lasciati passare, non vorrei che fosse stata inserita qualche eccezione nelle liste che ho sottoscritto.

Per il blocca elementi non saprei, succede più raramente.

Super-Luke
28-12-2017, 19:33
Sì è un problema di Ublock origin o meglio del filtro easylist (secondo me) infatti giorni fa iscrivendomi nel forum easylist, avevo aperto vari topic riguardanti alcuni siti in cui erano presenti banner, pubblicità che non venivano bloccate.
E per alcuni siti mi hanno dato delle regole da aggiungere a quelle personalizzate, mentre un altro fortunatamente è stato integrato direttamente negli uAssets/filters di Ublock. Ora per gli altri che non sono stati ancora inseriti boh... speriamo in bene! ma essendoci le festività natalizie pazienza... anche se le mie segnalazioni risalgono a ben prima dell'inizio delle feste.

Lotar
28-12-2017, 21:32
Scusate mi sapete dire se è possibile far chiudere automaticamente, dopo selezione, le cartelle dei segnalibri ed i segnalibri come su Explorer? Se si come si fa? Grazie in anticipo

In explorer basta flaggare "Chiudi le cartelle non utilizzate in cronologia e preferiti" Nessuno che possa aiutarmi con Firefox?:cry: :cry:

Saetta_McQueen
29-12-2017, 11:37
mamma mia, su netbook è diventato pensantissimo. si può fare qualcosa per renderlo più veloce?

happysurf
29-12-2017, 11:49
mamma mia, su netbook è diventato pensantissimo. si può fare qualcosa per renderlo più veloce?
Non è Firefox che è pesante ma sono le risorse del netbook che sono vergognosamente insufficienti.
Puoi provare a disabilitare il multiprocesso ma la vedo durissima....:rolleyes:

L_Rogue
29-12-2017, 15:06
Sì è un problema di Ublock origin o meglio del filtro easylist (secondo me) infatti giorni fa iscrivendomi nel forum easylist, avevo aperto vari topic riguardanti alcuni siti in cui erano presenti banner, pubblicità che non venivano bloccate.
E per alcuni siti mi hanno dato delle regole da aggiungere a quelle personalizzate, mentre un altro fortunatamente è stato integrato direttamente negli uAssets/filters di Ublock. Ora per gli altri che non sono stati ancora inseriti boh... speriamo in bene! ma essendoci le festività natalizie pazienza... anche se le mie segnalazioni risalgono a ben prima dell'inizio delle feste.

Per vari motivi, ora FF 57 è diventato il mio browser secondario e uso principalmente Vivaldi.

Stesse liste di uBlock Origin e su Vivaldi le pubblicità lasciate passare da Firefox sono bloccate.

E dire che FF va più a fondo nei blocchi rispetto ai browser chromium-based.

Mah, saranno problemi di gioventù della versione FF webextension di uBlock.

Super-Luke
29-12-2017, 15:42
Per vari motivi, ora FF 57 è diventato il mio browser secondario e uso principalmente Vivaldi.

Stesse liste di uBlock Origin e su Vivaldi le pubblicità lasciate passare da Firefox sono bloccate.

E dire che FF va più a fondo nei blocchi rispetto ai browser chromium-based.

Mah, saranno problemi di gioventù della versione FF webextension di uBlock.

Probabile... io invece per ora sono passato a Chrome mi trovo bene con Ublock Origin+Nano Defender. Spero di tornare a Firefox appena migliora la situazione.

Saetta_McQueen
29-12-2017, 17:25
Non è Firefox che è pesante ma sono le risorse del netbook che sono vergognosamente insufficienti.
Puoi provare a disabilitare il multiprocesso ma la vedo durissima....:rolleyes:

Beh, ma le versioni precedenti andavano meglio. Queste ultime sono proprio inchiodate.

zappy
29-12-2017, 18:02
mamma mia, su netbook è diventato pensantissimo. si può fare qualcosa per renderlo più veloce?

in effetti anche io lo trovo mattonoso, ultimamente... :(

Saetta_McQueen
29-12-2017, 18:15
prima navigavo bene. tra l'altro nel mio, pur essendo un Atom, ho comunque ampliato la RAM e montato un SSD. Ora è quasi inutilizzabile.

C'è un'alternativa più leggera? Io ho sempre usato firefox, mi dispiace cambiare :cry:

mirkodst
29-12-2017, 19:10
L'ultima versione di ADblock plus per ff 57 non mi permette più di accedere ad alcune funzionalità come il form di login o la selezione di periodi nei calendari dei siti turistici. Nella vecchia versione era possibile abilitare il singolo elemento tanto da riuscire ad usare il sito ora non più.
Qualcuno ha idea di come risolvere?

Amorph
29-12-2017, 19:14
ho visto che è disponibile un nuovo aggiornamento alla versione 57.0.3 :)

Cloud76
29-12-2017, 19:39
Sì ma niente di che, solo un fix:

Fix a crash reporting issue that inadvertently sends background tab crash reports to Mozilla without user opt-in (bug 1427111)

https://www.mozilla.org/en-US/firefox/57.0.3/releasenotes/

L_Rogue
30-12-2017, 08:22
prima navigavo bene. tra l'altro nel mio, pur essendo un Atom, ho comunque ampliato la RAM e montato un SSD. Ora è quasi inutilizzabile.

C'è un'alternativa più leggera? Io ho sempre usato firefox, mi dispiace cambiare :cry:

Mangia anche tanti cicli di CPU, per fortuna gli sviluppatori lo sanno:

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7knnn4/firefox_quantum_is_eating_your_cpu_help_us_debug/

Diciamo che la versione 57 è il primo passo su una strada di ammodernamento ancora lunga.

X-Wanderer
30-12-2017, 09:50
free dowmload manager è un dowmload manager, ovvero ti gestisci i download, per catturare video da siti serve uno tipo video downloader helper :D ma penso dipenda anche dal tipo di sito da dove vuoi scaricare




ciao :)
sì videodownloadhelper lo uso già, grazie.
ma quindi fdm come dovrebbe servirmi? novità su downthemall?

Saetta_McQueen
30-12-2017, 11:44
Mangia anche tanti cicli di CPU, per fortuna gli sviluppatori lo sanno:

https://www.reddit.com/r/firefox/comments/7knnn4/firefox_quantum_is_eating_your_cpu_help_us_debug/

Diciamo che la versione 57 è il primo passo su una strada di ammodernamento ancora lunga.

Speriamo si sbrighino a renderlo più efficiente, ma intanto devo passare ad altro sul netbook. Così non posso continuare.

L_Rogue
30-12-2017, 13:08
Speriamo si sbrighino a renderlo più efficiente, ma intanto devo passare ad altro sul netbook. Così non posso continuare.

Se scarseggia la RAM e la CPU, il più parco browser disponibile è Pale Moon:

http://www.palemoon.org/

Saetta_McQueen
30-12-2017, 14:20
Se scarseggia la RAM e la CPU, il più parco browser disponibile è Pale Moon:

http://www.palemoon.org/

Grazie, lo provo :)

pitx
30-12-2017, 14:58
Speriamo si sbrighino a renderlo più efficiente, ma intanto devo passare ad altro sul netbook. Così non posso continuare.

Una curiosità, che hardware monta il tuo netbook?

Saetta_McQueen
30-12-2017, 15:58
E' un samsung N145 plus con Atom 1,66Ghz (dual core), 2 gb di ram e ssd da 128 gb sempre samsung (850evo). Sistema operativo windows 7 32 bit Home.

conan_75
30-12-2017, 18:37
E' un samsung N145 plus con Atom 1,66Ghz (dual core), 2 gb di ram e ssd da 128 gb sempre samsung (850evo). Sistema operativo windows 7 32 bit Home.

Ehm... :rolleyes: :mc:

Cloud76
30-12-2017, 19:06
Ehm... :rolleyes: :mc:

Be' sta comunque entro i requisiti:
https://www.mozilla.org/en-US/firefox/57.0.3/system-requirements/

Windows
Operating Systems (32-bit and 64-bit)

Windows 7
Windows 8
Windows 10

Recommended Hardware

Pentium 4 or newer processor that supports SSE2
512MB of RAM / 2G of RAM for the 64-bit version
200MB of hard drive space

Chiaro che non sarà un missile ma ci sta dentro ampiamente.
Secondo me la limitazione maggiore può essere sulla ram che ora usa parecchio. Se possibile si potrebbe provare ad ottimizzare il resto, eliminando processi inutili e altri programmini non essenziali che magari sono in esecuzione, sempre che ci sia qualcosa su cui intervenire e non sia già al minimo indispensabile.
Inoltre proverei la 32bit se quella in uso è invece la 64bit.

sbaffo
31-12-2017, 11:02
@cloud76
sta già usando la 32bit visto che usa “windows7 32bit home”.

@saetta
piuttosto i requisiti postati da cloud mi sa che sono un po’ datati, 512MB di ram neanche con Xp bastano ormai, e te lo dice uno che sta ancora usando un portatile con Centrino (single core) Xp e 1GB di ram, e Firefox 52 ESR.
Fidati che il problema è l’atom, ti conviene restare alla 52esr che è più leggera, e come gradito effetto collaterale ha ancore tutte le vecchie estensioni funzionanti. Chiaramente fai anche un po’ di pulizia di sitema come consiglia cloud.

Comunque i netbook erano dei rottami già all’epoca, ricordo che ai tempi un mio collega ne comprò uno contro il mio consiglio e infatti subito si lamentò della lentezza. È inutile aumentare ram e ssd se il procio è alla frutta.
Senza offesa eh, visto che il mio non è tanto meglio, anzi come età é anche più vecchio.

happysurf
31-12-2017, 12:13
@saetta
piuttosto i requisiti postati da cloud mi sa che sono un po’ datati, 512MB di ram neanche con Xp bastano ormai, e te lo dice uno che sta ancora usando un portatile con Centrino (single core) Xp e 1GB di ram, e Firefox 52 ESR.
Fidati che il problema è l’atom, ti conviene restare alla 52esr che è più leggera, e come gradito effetto collaterale ha ancore tutte le vecchie estensioni funzionanti. Chiaramente fai anche un po’ di pulizia di sitema come consiglia cloud.

Comunque i netbook erano dei rottami già all’epoca, ricordo che ai tempi un mio collega ne comprò uno contro il mio consiglio e infatti subito si lamentò della lentezza. È inutile aumentare ram e ssd se il procio è alla frutta.
Senza offesa eh, visto che il mio non è tanto meglio, anzi come età é anche più vecchio.
Esattamente, ne ho avuto uno anche io in famiglia ed è il processore Atom il vero collo di bottiglia, lavora quasi sempre al 100% ed è impossibile vedere un video o caricare una pagina pesante senza lag o freeze del browser.
Certamente con un netbook una lettera la possiamo fare, ma niente di più.

Cloud76
31-12-2017, 12:15
Ah già, non ho fatto caso al "32 bit".
Comunque i requisiti sono quelli dell'ultima versione, 57.0.3.

Diciamo che da una parte la cosa buona è che c'è l'ssd non fa collo di bottiglia dall'altra abbiamo tutto il resto, ovviamente in negativo, una cpu che è un po' una chiavica (è più o meno a livello di un P4 2.6Ghz o di un Celeron 2.93 Ghz) e la RAM un po' al limite.
Purtroppo concordo, i netbook erano già delle robe inusabili e al limite da nuovi e col tempo hanno dimostrato le scarse caratteristiche tecniche.
Quindi sì, FF funziona, sta nei requisiti ma non aspettarti che sia un missile, l'unica è ottimizzare e far fare alla macchina il minimo indispensabile.

Super-Luke
31-12-2017, 12:40
Dai io sono messo meglio! ho ancora l'Intel Pentium E5300 e non sembra ma va una favola :D

happysurf
31-12-2017, 12:48
A chi interessa è uscita oggi la versione 6.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flagfox/versions/) di Flagfox in WebExtension API.

Saetta_McQueen
31-12-2017, 14:50
@cloud76
sta già usando la 32bit visto che usa “windows7 32bit home”.

@saetta
piuttosto i requisiti postati da cloud mi sa che sono un po’ datati, 512MB di ram neanche con Xp bastano ormai, e te lo dice uno che sta ancora usando un portatile con Centrino (single core) Xp e 1GB di ram, e Firefox 52 ESR.
Fidati che il problema è l’atom, ti conviene restare alla 52esr che è più leggera, e come gradito effetto collaterale ha ancore tutte le vecchie estensioni funzionanti. Chiaramente fai anche un po’ di pulizia di sitema come consiglia cloud.

Comunque i netbook erano dei rottami già all’epoca, ricordo che ai tempi un mio collega ne comprò uno contro il mio consiglio e infatti subito si lamentò della lentezza. È inutile aumentare ram e ssd se il procio è alla frutta.
Senza offesa eh, visto che il mio non è tanto meglio, anzi come età é anche più vecchio.

Grazie per i consigli.

Il sistema è pulito.

Comuqnue, si ragazzi, ho capito che non è 'sto granchè di potenza, ma se con le versioni precedenti di firefox navigavo discretamente (ormai sono 4 anni che ho quel notebook, so benissimo quali sono le sue risorse di calcolo e lo sapevo ancora prima di comprarlo) evidentemente anche il browser è diventato più pesante, e non di poco direi. Anche su pc mi accorgo di una maggiore pesantezza generale e non è che il pc sia da buttare...

pitx
31-12-2017, 15:13
Grazie per i consigli.

Il sistema è pulito.

Comuqnue, si ragazzi, ho capito che non è 'sto granchè di potenza, ma se con le versioni precedenti di firefox navigavo discretamente (ormai sono 4 anni che ho quel notebook, so benissimo quali sono le sue risorse di calcolo e lo sapevo ancora prima di comprarlo) evidentemente anche il browser è diventato più pesante, e non di poco direi. Anche su pc mi accorgo di una maggiore pesantezza generale e non è che il pc sia da buttare...

Invece... prova a vedere che non sia attiva l'indicizzazione del disco, e il servizo Windows Search...

Saetta_McQueen
31-12-2017, 15:59
Ho installato pale moon ... ora si che si naviga! apro 3 siti in contemporanea (il sole 24 ore, tom's hardware e la home di hw upgrade):

1) firefox mi manda la cpu al 100%, pale moon intorno all'80%

2) firefox occupa 480 mb di ram, pale moon 200 scarsi

Sono senza parole.

Eress
31-12-2017, 16:13
mamma mia, su netbook è diventato pensantissimo. si può fare qualcosa per renderlo più veloce?
Rispetto alle versioni precedenti la 57 di FF è enormemente migliorata in fatto di consumo risorse. Io ho un pentium dual core da 3Ghz e ho provato con quelle schede aperte che hai indicato tu più altre + un video YT in riproduzione, a me occupa 2% di cpu. Evidentemente c'è qualcosa che non va nel tuo notebook o nel suo processore. Io ho Windows 8.1 Pro 32 bit.

Saetta_McQueen
31-12-2017, 16:21
Beh...un pentium è un pò diverso da un Atom.

Comuqnue, non so che dirti, sul netbool firefox satura immediatamente tutt le risorse e ora sto navigando con pale moon e va che è una meraviglia. A livello hardware il netbook è ok.

Esteticamente mi piace, ci sono le estensioni. Si è preso tranquillamente i preferiti di firefox. Ottimo. Userò questo e se continua di questo passo lo metto anche sul fisso.

Eress
31-12-2017, 16:42
Beh...un pentium è un pò diverso da un Atom.

Comuqnue, non so che dirti, sul netbool firefox satura immediatamente tutt le risorse e ora sto navigando con pale moon e va che è una meraviglia. A livello hardware il netbook è ok.

Esteticamente mi piace, ci sono le estensioni. Si è preso tranquillamente i preferiti di firefox. Ottimo. Userò questo e se continua di questo passo lo metto anche sul fisso.
Ok, ma considera che con le versioni precedenti di FF col pentium, avevo problemi di sovraccarico cpu. Probabilmente è l'atom che non va bene per il nuovo FF.

RobbyBtheOriginal
31-12-2017, 16:47
A chi interessa è uscita oggi la versione 6.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/flagfox/versions/) di Flagfox in WebExtension API.
Si grazie lo rimetterò volentieri!

By Tapaparla®©

L_Rogue
01-01-2018, 10:18
Ho installato pale moon ... ora si che si naviga! apro 3 siti in contemporanea (il sole 24 ore, tom's hardware e la home di hw upgrade):

1) firefox mi manda la cpu al 100%, pale moon intorno all'80%

2) firefox occupa 480 mb di ram, pale moon 200 scarsi

Sono senza parole.

Pale Moon è una specie di Frankenstein. La base è Firefox 38, ma aggiornato in molte librerie fondamentali più bug vari scelti dagli sviluppatori. Inoltre non è multiprocesso, quindi si risparmia RAM. Si possono anche installare molte delle vecchie estensioni XUL.

Difetti:

1) alcuni siti non funzionano per mancanza di funzionalità o pessimo sniffing da parte loro. Spesso basta trovare lo user agent adatto per farsi passare per un altro browser;

2) il futuro è dubbio. Gli sviluppatori sono volenterosi, ma essendo pochi riescono a fare quello che possono. Adesso stanno provvedendo a un ultimo re-base su Firefox 55. Da quel momento in avanti, se vorranno conservare le vecchie estensioni dovranno gestire la piattaforma tutta da soli e lì vedremo cosa sapranno fare.

Devo dire comunque che mi è capitato di segnalare dei bug e vederli risolti nell'arco di 12 ore... :D

sbaffo
01-01-2018, 15:26
Ah già, non ho fatto caso al "32 bit".
Comunque i requisiti sono quelli dell'ultima versione, 57.0.3.
Intendevo che FF si è dimenticata di aggiornarli da anni o comunque sono troppo ottimistici, non che tu hai sbagliato a postarli. Sul mio portatile citato il solo FF senza schede aperte occupa circa 200MB, Xp 400MB, la somma fa già abbondantemente più di 512...
Rispetto alle versioni precedenti la 57 di FF è enormemente migliorata in fatto di consumo risorse. Io ho un pentium dual core da 3Ghz e ho provato con quelle schede aperte che hai indicato tu più altre + un video YT in riproduzione, a me occupa 2% di cpu. Evidentemente c'è qualcosa che non va nel tuo notebook o nel suo processore. Io ho Windows 8.1 Pro 32 bit. Il 2% di cpu con youtube perché il decoding te lo fa la scheda video, altrimenti è impossibile, neanche sul mio pc fisso quadcore... sul mio portatile infatti con yt sta fisso al 100% già a basse risoluzioni.

@saetta
Ho sentito parlare anche di Slimjet come browser alternativo leggero.

L_Rogue
01-01-2018, 16:39
Intendevo che FF si è dimenticata di aggiornarli da anni o comunque sono troppo ottimistici, non che tu hai sbagliato a postarli. Sul mio portatile citato il solo FF senza schede aperte occupa circa 300MB, Xp 360MB, la somma fa già abbondantemente più di 512...
Il 2% di cpu con youtube perché il decoding te lo fa la scheda video, altrimenti è impossibile, neanche sul mio pc fisso quadcore... sul mio portatile infatti con yt sta fisso al 100% già a basse risoluzioni.

Perché YT fornisce i video in VP9 e praticamente nessuna scheda video ha l'accelerazione hardware per quel formato.

Basta disattivare webm in about:config e, miracolo!, i file saranno forniti in mpg4 e con accelerazione hardware praticamente su tutte le schede video degli ultimi 10 anni. C'è il limite di risoluzione solo fino a 1080p, ma si puà sopravvivere, vero? :p

Super-Luke
01-01-2018, 18:49
Perché YT fornisce i video in VP9 e praticamente nessuna scheda video ha l'accelerazione hardware per quel formato.

Basta disattivare webm in about:config e, miracolo!, i file saranno forniti in mpg4 e con accelerazione hardware praticamente su tutte le schede video degli ultimi 10 anni. C'è il limite di risoluzione solo fino a 1080p, ma si puà sopravvivere, vero? :p
Sarebbe media.webm.enabled?

Saetta_McQueen
01-01-2018, 21:00
@saetta
Ho sentito parlare anche di Slimjet come browser alternativo leggero.

Grazie, proverò anche questo.

PS.: auguri a tutti di buon 2018:cincin:

giovanni69
02-01-2018, 07:30
Esattamente, ne ho avuto uno anche io in famiglia ed è il processore Atom il vero collo di bottiglia, lavora quasi sempre al 100% ed è impossibile vedere un video o caricare una pagina pesante senza lag o freeze del browser [...]

[...] una cpu che è un po' una chiavica (è più o meno a livello di un P4 2.6Ghz o di un Celeron 2.93 Ghz) e la RAM un po' al limite.[..].

Pale Moon è una specie di Frankenstein. La base è Firefox 38, ma aggiornato in molte librerie fondamentali più bug vari scelti dagli sviluppatori. Inoltre non è multiprocesso, quindi si risparmia RAM. [...]

Buon giorno a tutti e buon 2018!

Dovrei gestire un notebook con un Pentium N3540 @2.16Ghz che gira perennemente a 2.66Ghz e 4 GB di RAM (dual channel ok), scheda video integrata Nvidia GeForce 820M, in Windows 8.1 Home x64. Sarà anche l'HD a 5400 RPM ma questa CPU sembra alquanto lenta pur potend gestire 4 core logici. Con Chrome quando 7/8 finestre sono aperte il consumo CPU% medio è attorno al 30/40% ma appento aggiungo un tab ed apro una finestra tutti i core schizzano al 80/90%...:O

Con Firefox 52 ESR la lentezza mi sembra ancor peggio..cosa mi consigliate di fare in termini di browser?

L_Rogue
02-01-2018, 09:37
Sarebbe media.webm.enabled?

Sì, poi prova a vedere qui:

https://www.youtube.com/html5

se WebM VP9 viene correttamente non riconosciuto come disponibile.