View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
Nel precedente intervento ho riassunto brevemente il discorso, diciamo che per quanto mi riguarda il discorso che ho ripetuto più volte al servizio tecnico (l'ultima volta piuttosto duramente) in riferimento alla sicurezza e tralasciando il resto (diffusione, compatibilità, ecc ecc), il particolare va sicuramente riferito alla privacy, all'invio e alla raccolta di dati personali e tutto quello che ne consegue. Da questo punto di vista non si può dire che Chrome, creatura di Google, sia migliore di FF, non so se sia il peggiore ma sicuramente FF è molto più sicuro su questo aspetto, oltre che offrire una maggior capacità di personalizzazione ed intervento per migliorarlo ulteriormente. Così come esce Chrome raccoglie molte più informazioni sensibili rispetto a FF e sicuramente queste informazioni vanno a qualcuno che vende pubblicità, e le due cose insieme cozzano lato privacy.
Come sicurezza di navigazione grosso modo siamo lì, non è questo il discorso da parte mia, ma come sicurezza "personale", se escludiamo browser alternativi tipo Tor, credo che FF sia il migliore, anche se a volte uso Iron per verificare alcuni problemi sui siti (che in genere ritrovo uguali anche lì e quindi non sono colpa di FF) non ritrovo dentro Iron, basato su chromium ma epurato dagli "spyware" di google, la stessa possibilità di intervento e protezione personale di FF.
Questa è la mia opinione e per questo mi sono sempre rifiutato di usare Chrome, se un giorno FF per disgrazia non ci sarà più (o prenderà una brutta piega lato privacy) userò qualcos'altro ma non Chrome.
Non c'è nessuna differenza, è solo una questione di marketing. Chi riesce a farsi più pubblicità, guadagna sulla diffusione del browser, e un bacino utenza maggiore fa crescere l'idea che il browser sia più sicuro.
Quando trovi un sito che funziona bene solo con un browser cromato, dovrai pensare o che è stato progettato da incompetenti oppure che tali progettisti vogliono lucrare sulla costruzione di un sito che funziona bene su più tipi di browser. In altre parole, quando trovi un sito che non funzione bene su firefox è perché è stato progettato appositamente per non funzionare bene con firefox, con la scusante che è un browser meno diffuso di chrome.
ma proprio per niente (e, di nuovo, considera che io penso che Chrome sia uno spyware).
Ad ogni modo, per tornare in tema ecco una fonte che spiega perché FF è meno sicuro (in inglese).
Il tizio è uno degli sviluppatori di Whonix, quindi "del mestiere" e non l'ultimo arrivato.
https://madaidans-insecurities.github.io/firefox-chromium.html
al link poi trovate altri link, sempre in inglese, per approfondire.
Sono d'accordo nel non usare Chrome ma se uno vuole usare il broswer più sicuro, dovrebbe considerare Chromium (che opportunamente configurato, ci vogliono pochi secondi, diventa google-proof.)
gabriello2501
25-08-2020, 07:43
Puoi spiegare come mai chrome (chromium) è parecchio più sicuro rispetto a firefox? è una domanda seria perche voglio capire davvero quali di sti due browser sia sicuro usare...
usa Firefox e non farti troppe pippe mentali :D
la vita è troppo breve.
gabriello2501
25-08-2020, 07:57
Firefox 80
Ecco cosa c'è di nuovo e cambiato in Firefox 80.0
New Add-ons Blocklist
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/08/firefox-blocked-addons-1536x973.png
Firefox 80 is the first version of the browser that includes the new add-ons blocklist. Mozilla maintains a list of problematic browser extensions, e.g. malicious or privacy-invading ones, that blocks included add-ons from being run in Firefox.
Core benefits of the new blocklist are that it reduces the time it takes to load and parse the blocklist significantly.
The new blocklist mechanic is also introduced in Firefox ESR 78.x, one of the few instances that an ESR version gets a feature update with a minor update.
You can check out documentation on Mozilla's add-ons blocking process here (https://extensionworkshop.com/documentation/publish/add-ons-blocking-process/).
Other changes
-Firefox can be set as the default PDF reader for viewing PDF documents.
-New preference to warn users if a form is submitted from an insecure context to a secure context. Name is security.warn_submit_secure_to_insecure.
-Animations are reduced for users with reduced motion settings.
-Alt-Tab previews increased from 6 to 7.
-Enterprise: The Permissions policy has been updated to support virtual reality notifications.
-Firefox's HTTPS-only mode is not exposed in the Settings in Firefox 80 Stable.
ma proprio per niente (e, di nuovo, considera che io penso che Chrome sia uno spyware).
Ad ogni modo, per tornare in tema ecco una fonte che spiega perché FF è meno sicuro (in inglese).
Il tizio è uno degli sviluppatori di Whonix, quindi "del mestiere" e non l'ultimo arrivato.
https://madaidans-insecurities.github.io/firefox-chromium.html
al link poi trovate altri link, sempre in inglese, per approfondire.
Sono d'accordo nel non usare Chrome ma se uno vuole usare il broswer più sicuro, dovrebbe considerare Chromium (che opportunamente configurato, ci vogliono pochi secondi, diventa google-proof.)
OK, quindi secondo questi tipi, gli sviluppatori di firefox sono una manica di imbecilli. E vabbè, sei libero di crederci.
veramente questa è una conclusione alla quale sei arrivato tu, magari per scarsa padronanza dell'inglese o forse per pigrizia di leggersi tutto, ad ogni modo poco importa, nessuno ti obbliga a usare un altro browser.
Non sono madrelingua inglese, ma direi che lo conosco abbastanza bene. E' ovvio che ognuno è libero di scegliere il browser che vuole.
Io continuerò a consigliare Firefox.
gabriello2501
25-08-2020, 11:40
Io continuerò a consigliare Firefox.
e giustamente oserei dire.
Firefox è il meglio e questo thread sta qui per questo.
chi vuole flammeggiare e trolleggiare su cromini vari vada in thread appositi, qui non è il benvenuto.
a parte qualche rara cosa che non fa e bisogna usare altro.... hi hi :-(
RIPROVO ; con FF non e' possibile colorare di diversi colori la tab
sopra deile "nuove" finestre aperte come faceva ai tempi IE ?
gabriello2501
25-08-2020, 12:57
a parte qualche rara cosa che non fa e bisogna usare altro.... hi hi :-(
a me ad esempio non fa niente che "non-fa" però capisco che siti poco compatibili esistono per qualunque browser.
ma in caso l'errore è a monte dell'uomo, l'uomo del monte appunto, non alla base dell'uomo, l'uomo che usa il browser. :D
RIPROVO ; con FF non e' possibile colorare di diversi colori la tab
dici questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colorfultabs/
e giustamente oserei dire.
Firefox è il meglio e questo thread sta qui per questo.
chi vuole flammeggiare e trolleggiare su cromini vari vada in thread appositi, qui non è il benvenuto.
Se ti riferisci a me faresti bene a rettificare visto che non ho provocato nessuno.
Ho espresso civilmente la mia opinione e l'ho supportata -su richiesta di alcuni- con delle fonti.
Inoltre ho detto di essere io stesso un utilizzatore di firefox, solo che a differenza di alcuni -tra cui tu- che sono dei fanboy, sono consapevole dei suoi limiti.
gabriello2501
25-08-2020, 13:22
Se ti riferisci a me faresti bene a rettificare visto che non ho provocato nessuno.
io mi riferivo a tutti, chiunque abiti su questo pianeta.
Se ti riferisci a me come fanboy faresti bene a rettificare visto che sono i fatti che parlano, non io.
quali fatti? Specifica, per favore.
gabriello2501
25-08-2020, 13:29
quali fatti? Specifica, per favore.
leggi il thread, è tutto qui.
mitico come sempre si quella ....
ma vedo praticamente una marea di commenti a 1 stella e anche
" La sicurezza di questa estensione non è monitorata tramite il programma Estensioni Consigliate di Mozilla. "
quindi forse lascio perdere ..... grazieeee
a me ad esempio non fa niente che "non-fa" però capisco che siti poco compatibili esistono per qualunque browser.
ma in caso l'errore è a monte dell'uomo, l'uomo del monte appunto, non alla base dell'uomo, l'uomo che usa il browser. :D
dici questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/colorfultabs/
gabriello2501
25-08-2020, 17:13
mitico come sempre si quella ....
ma vedo praticamente una marea di commenti a 1 stella e anche
" La sicurezza di questa estensione non è monitorata tramite il programma Estensioni Consigliate di Mozilla. "
quindi forse lascio perdere ..... grazieeee
ma no,
" La sicurezza di questa estensione non è monitorata tramite il programma Estensioni Consigliate di Mozilla. "
dice solo che non è consigliata da mozilla, sapessi quante estensioni ho preso con quell'avvertimento :D
30.643 Utenti
1.450 Recensioni
3,6 stelle
non ti far condizionare dalle stelle, l'unico che può dare un opinione è la persona che la deve usare.
Salve
Dopo aver istallato FF80 mi visualizza le pagine di Ebay senza grafica solo testo,
ho provato anche in mod provvisoria senza estensioni.
Con FF 79 portable tutto ok.
Trotto@81
25-08-2020, 17:50
Da me si vede normalmente.
ciao boyz, ho aggiornato alla 80 ma appena faccio copia incolla di qualcosa il programma si chiude, è cosa nota?
Qui non ho problemi di copia-incolla. Prova a riavviare senza componenti aggiuntivi e vedi se il problema si risolve.
Salve
Dopo aver istallato FF80 mi visualizza le pagine di Ebay senza grafica solo testo,
ho provato anche in mod provvisoria senza estensioni.
Con FF 79 portable tutto ok.
tutto ok a me (uso la portable)
linuxx84
25-08-2020, 23:40
noto un netto miglioramento nel caricamento delle pagine.
che razzo hanno fatto (in positivo)?
Azz beato te...Io al contrario noto un piccolo delay nel caricamento...E mi da pure fastidio l'icona della clessidra del caricamento :mad:
gabriello2501
26-08-2020, 07:42
Da me si vede normalmente.
anche qui
ciao boyz, ho aggiornato alla 80 ma appena faccio copia incolla di qualcosa il programma si chiude, è cosa nota?
non ho visto/sentito niente ancora a riguardo
Azz beato te...Io al contrario noto un piccolo delay nel caricamento...E mi da pure fastidio l'icona della clessidra del caricamento :mad:
clessidra? quella di windows?
avete provato a fare la prova con profilo pulito, vero?
è sempre la prima cosa da fare quando sorge un problema.
leggi il thread, è tutto qui.
lol :D :D
Per sicurezza ho riprovato in mod provvisoria, Ebay solo testo.
Anche qui da me nessun problema su ebay.
Azz beato te...Io al contrario noto un piccolo delay nel caricamento...E mi da pure fastidio l'icona della clessidra del caricamento :mad:
Sarà un problema momentaneo della tua connessione. Non ho notato differenze.
La clessidra che compare ad esempio quando si inviano messaggi qui sul forum, alle volte compare quando i server del forum sono lenti a caricare. Però mi sembra che la clessidra sia di windows, poiché in firefox ci sono i pallini in circolo che girano.
Sarà un problema momentaneo della tua connessione. Non ho notato differenze.
No, se utilizzo FF79 portable, tutto ok.
P.s.
Se si tenta di istallare FF79 al posto di FF80, ti dice di creare un nuovo profilo ( stesso problema con TB, non parliamo poi di FF per Android).
linuxx84
26-08-2020, 10:48
No raga, mi riferisco alla clessidra di caricamento che esce nel tab. Comunque non so...questa versione, almeno sul mio pc, non la vedo reattiva come la precedente. Su alcuni siti i video vanno spesso in buffering mentre con Opera che ho come "secondario" tutto fila liscio. Ma anche il caricamento non lo vedo quasi istantaneo come sempre. Provato sia con la fibra di casa che in hotspot in 4G.
a ma con FF 79 sul sito stadia.com se clicco sui vati link tipo “vedi di più” “tutti i giochi” non succede nulla, eppure il cursore diventa manina. Provato con IE sito tutto scombinato, con Iron (chromium) va una bellezza, chissà come mai... :D
Riprendo la mia idea già scritta in un post precedente qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46934847&postcount=13086).
Alcuni siti sono appositamente progettati per non funzionare correttamente su alcuni browser, è solo una questione di marketing.
Sarebbe da avvisare quelli di mozilla, se già non l'hanno fatto, per fargli notare il "gioco sporco" della concorrenza.
anche io ho la portable .... oggi mi propone la 80, mi sa che aspetto
un po' prima di installarla :doh:
superlex
26-08-2020, 17:09
Nessun problema con ebay, nessun problema con copia e incolla (FF 80 per Mac).
Segnalo che finalmente la nuova versione di FF per Android è nel Play Store:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/firefox-rivoluzione-su-android-ecco-la-nuova-app-completamente-ridisegnata_91563.html
happysurf
26-08-2020, 17:24
Nessun problema con ebay, nessun problema con copia e incolla (FF 80 per Mac).
Confermo e direi che la versione 80 va molto bene. ;)
Confermo e direi che la versione 80 va molto bene. ;)
aggiornato anche io alla 80 su mac e vola nel caricare le pagine web
nessun problema riscontrato per quanto riguarda quelli segnalati
aled1974
27-08-2020, 07:45
versione 81.0b2
ieri come al solito provo a lanciare una stampa verso pdf e scopro che le cose sono cambiate un bel po'
fortunatamente si può scegliere comunque il metodo vecchio
sfortunatamente, e qui chiedo pareri in merito su cosa-come-perchè, non mi lascia più stampare la selezione testuale ma solamente pagine intere, a prescindere dalla stampante e se la stampa sia fisica o verso file :(
https://i.postimg.cc/56MZH6QR/Snap7.jpg (https://postimg.cc/56MZH6QR) https://i.postimg.cc/Lq7WmXMv/Snap8.jpg (https://postimg.cc/Lq7WmXMv) https://i.postimg.cc/sQhNxrjz/Snap9.jpg (https://postimg.cc/sQhNxrjz)
via ms edge invece lo permette, che fare?
ciao ciao
happysurf
27-08-2020, 17:01
versione 81.0b2
ieri come al solito provo a lanciare una stampa verso pdf e scopro che le cose sono cambiate un bel po'
fortunatamente si può scegliere comunque il metodo vecchio
sfortunatamente, e qui chiedo pareri in merito su cosa-come-perchè, non mi lascia più stampare la selezione testuale ma solamente pagine intere, a prescindere dalla stampante e se la stampa sia fisica o verso file :(
https://i.postimg.cc/56MZH6QR/Snap7.jpg (https://postimg.cc/56MZH6QR) https://i.postimg.cc/Lq7WmXMv/Snap8.jpg (https://postimg.cc/Lq7WmXMv) https://i.postimg.cc/sQhNxrjz/Snap9.jpg (https://postimg.cc/sQhNxrjz)
via ms edge invece lo permette, che fare?
ciao ciao
Ho notato anche io la rivoluzione nella finestra dell'anteprima di stampa, credo che essendo in beta ci sono diverse cose ancora da sistemare, ad esempio è sparita anche la funzione > Pagina semplificata, per cui per il momento consiglio di tornare alla vecchia finestra modificando la stringa print.tab_modal.enabled su > false. :rolleyes:
Stò notando una cosa molto strana, a questo indirizzo https://trendstwitter.com/italy la classifica dei trends topic è identica fino a 23 ore fa. E' un problema del sito?
happysurf
27-08-2020, 18:29
Stò notando una cosa molto strana, a questo indirizzo https://trendstwitter.com/italy la classifica dei trends topic è identica fino a 23 ore fa. E' un problema del sito?
Confermo, ma sarà un problema del sito immagino.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2020, 18:29
Stò notando una cosa molto strana, a questo indirizzo https://trendstwitter.com/italy la classifica dei trends topic è identica fino a 23 ore fa. E' un problema del sito?
Ce l'hai un altro browser sul computer o un altro dispositivo come un smartpone o un tablet? Prova lui, se non cambia nulla hai la risposta.
stupidamente non ci avevo pensato. In effetti anche con Microsoft Edge stessa situazione, quindi confermato problema del sito.
aled1974
27-08-2020, 20:52
Ho notato anche io la rivoluzione nella finestra dell'anteprima di stampa, credo che essendo in beta ci sono diverse cose ancora da sistemare, ad esempio è sparita anche la funzione > Pagina semplificata, per cui per il momento consiglio di tornare alla vecchia finestra modificando la stringa print.tab_modal.enabled su > false. :rolleyes:
grazie, provo e riferisco :mano:
Edit
funziona :yeah:
grazie per la dritta ;)
ciao ciao
happysurf
28-08-2020, 08:34
Edit
funziona :yeah:
grazie per la dritta ;)
ciao ciao
Figurati, è sempre un piacere. :)
Mi inserisco spostando per un attimo l'attenzione sulla versione mobile (nome in codice Firefox Daylight) per Android del mio browser preferito.
Purtroppo dieci passi indietro:
- non c'è più modo di avere la schermata con i siti a cui accedevo più spesso (passi)
- l'impressione è che sia si veloce ma troppo è stato tolto (passi)
- estensioni compatibili ridotte al lumicino (passi, problema di gioventù)
- ma la cosa per me più imprtante da "matita rossa": non sono c'è più l'opzione PAGINA con il sottomenù SALVA IN PDF (passi anche questo) e SORGNTE PAGINA!!!!! perchè è stata tolta??? ...rimane nella versione per pc.....:muro:
Dopo anni dovrò abbandonare Firefox sui dispositivi mobili......:cry:
Messa la versione 80 .... ma non vedo sta velocita' che tutti dicono !
mi pare la stessa cosa , boh
PS ma anche a voi prima di caricare Youtube ci mette una vita o solo a me ?
Mi inserisco spostando per un attimo l'attenzione sulla versione mobile (nome in codice Firefox Daylight) per Android del mio browser preferito.
Purtroppo dieci passi indietro:
- non c'è più modo di avere la schermata con i siti a cui accedevo più spesso (passi)
- l'impressione è che sia si veloce ma troppo è stato tolto (passi)
- estensioni compatibili ridotte al lumicino (passi, problema di gioventù)
- ma la cosa per me più imprtante da "matita rossa": non sono c'è più l'opzione PAGINA con il sottomenù SALVA IN PDF (passi anche questo) e SORGNTE PAGINA!!!!! perchè è stata tolta??? ...rimane nella versione per pc.....:muro:
Dopo anni dovrò abbandonare Firefox sui dispositivi mobili......:cry:
cioè per te è fondamentale e decisivo "sorgente pagina" su un dispositivo mobile?!?:doh:
ah, vabbè...:mbe:
cioè, capisco altro, ma leggersi l'html su uno schermo da 5" mi sembra masochismo puro...
cioè per te è fondamentale e decisivo "sorgente pagina" su un dispositivo mobile?!?:doh:
ah, vabbè...:mbe:
cioè, capisco altro, ma leggersi l'html su uno schermo da 5" mi sembra masochismo puro...
condivido la tua perplessità e merita una piccola mia spiegazione: sono sempre in giro per lavoro, con smartphone e tab, uso poco il pc, quindi sono spessissimo "costretto" ad usare device mobili.....
Per ora ho rimesso la precedente versione mobile di Firefox.....
Se qualcuno sa se esisite il modo di avere sorgente pagina anche sulla ultima versione di Firefox Android.....magari agendo su about:config
@vw1961
velocità di caricamento Yotube (desktop) come gli altri siti.
Cabralez
28-08-2020, 22:08
A me su Mac non si aggiorna più. Adesso sono alla versione 78.2.0 esr (che non so cosa signifca).
A me su Mac non si aggiorna più. Adesso sono alla versione 78.2.0 esr (che non so cosa signifca).
Ciao, ESR sta per Extended Support Release, cioè la versione di firefox con supporto esteso. Tale versione riceve solo gli aggiornamenti di sicurezza e il numero della versione 78 rimane lo stesso per un anno circa, quindi fino a luglio prossimo almeno.
Puoi comunque scaricare e installare l'ultima versione di Firefox sostituendo quella già presente e lasciare così il canale ESR per entrare nel canale con gli aggiornamenti più frequenti sulle funzionalità e che prevedono il cambio di numero della versione.
superlex
29-08-2020, 15:41
A me su Mac non si aggiorna più. Adesso sono alla versione 78.2.0 esr (che non so cosa signifca).
Ciao, ESR sta per Extended Support Release, cioè la versione di firefox con supporto esteso. Tale versione riceve solo gli aggiornamenti di sicurezza e il numero della versione 78 rimane lo stesso per un anno circa, quindi fino a luglio prossimo almeno.
Puoi comunque scaricare e installare l'ultima versione di Firefox sostituendo quella già presente e lasciare così il canale ESR per entrare nel canale con gli aggiornamenti più frequenti sulle funzionalità e che prevedono il cambio di numero della versione.
Sì confermo, e la 78.2 è l'ultima esr disponibile quindi in realtà sei ok :)
Cabralez
29-08-2020, 17:34
Ciao, ESR sta per Extended Support Release, cioè la versione di firefox con supporto esteso. Tale versione riceve solo gli aggiornamenti di sicurezza e il numero della versione 78 rimane lo stesso per un anno circa, quindi fino a luglio prossimo almeno.
Puoi comunque scaricare e installare l'ultima versione di Firefox sostituendo quella già presente e lasciare così il canale ESR per entrare nel canale con gli aggiornamenti più frequenti sulle funzionalità e che prevedono il cambio di numero della versione.
Ok, grazie. Ma come mai é diventata esr?. Cioé prima cambiava la numerazione.
Cabralez
29-08-2020, 17:35
Sì confermo, e la 78.2 è l'ultima esr disponibile quindi in realtà sei ok :)
Ok, grazie.
Ok, grazie. Ma come mai é diventata esr?. Cioé prima cambiava la numerazione.
Prego, la versione non diventa "di per sé" ESR, probabilmente è stata installata volutamente o per errore. Ma come ho già scritto nel post precedente, puoi installare l'ultima versione 80 e lasciare il canale ESR.
CUT. Ma come ho già scritto nel post precedente, puoi installare l'ultima versione 80 e lasciare il canale ESR.
A meno che non abbia un mac non recente, ha detto mac ma non ha specificato che versione di OS c'è su.
In particolare:
Firefox 78 sarà l'ultima versione supportata su OS X 10.9, 10.10 e 10.11. Gli utenti di quei sistemi operativi Mac verranno migrati su Firefox ESR (Extended Support Release).
Se è questo il caso questo è il motivo, se no può reinstallare la versione normale (non ESR).
https://support.mozilla.org/it/kb/utenti-macos-esr
Mi inserisco spostando per un attimo l'attenzione sulla versione mobile (nome in codice Firefox Daylight) per Android del mio browser preferito.
Purtroppo dieci passi indietro:
- non c'è più modo di avere la schermata con i siti a cui accedevo più spesso (passi)
- l'impressione è che sia si veloce ma troppo è stato tolto (passi)
- estensioni compatibili ridotte al lumicino (passi, problema di gioventù)
- ma la cosa per me più imprtante da "matita rossa": non sono c'è più l'opzione PAGINA con il sottomenù SALVA IN PDF (passi anche questo) e SORGNTE PAGINA!!!!! perchè è stata tolta??? ...rimane nella versione per pc.....:muro:
Dopo anni dovrò abbandonare Firefox sui dispositivi mobili......:cry:
idem abbandonato :(
per un semplice motivo non c'è piu' la possibilità di NON ripristinare le schede aperte
al momento uso questo https://play.google.com/store/apps/details?id=mark.via.gp&hl=it
ha la possibilità di NON ripristino schede più il settaggio della pagina iniziale
kollaps76
30-08-2020, 08:09
Buongiorno ragazzi, con l'ultimo aggiornamento Firefox non riesco ad accedere a LiberoMail.
Provando con Chrome (che non utilizzo) tutto OK.
Il messaggio di errore su pagina bianca è il seguente:
"Qualcosa è andato storto. Chiudi questa scheda del Browser e prova ancora."
Non ho cambiato settaggi/configurazione in uBlock Origin ne in Firefox.
Ho aperto una segnalazione a Libero, nel frattempo
Idee, aiuti, risoluzione al problema?
Grazie
Falcoblu
30-08-2020, 08:55
idem abbandonato :(
Stessa cosa anche per me purtroppo dopo anni di utilizzo, rispetto alla precedente versione 68 è davvero un deciso passo indietro e non solo per la manciata di estensioni rimasta.
Davvero incomprensibile come abbiano tolto la possibilità di salvare le pagine in pdf, ecc..., rendendo di fatto un browser mobile che era molto completo e funzionale in una roba non ben definita che serve a poco se non a farti rimpiangere quello che era firefox mobile, complimenti a mozilla per come è riuscita a distruggerlo 🤬
Secondo me è questione di tempo... è la prima versione della nuova incarnazione di FF mobile, chiaro che non può avere tutto e subito. Se ricordate anche per la versione su pc, quando si è passato alle web extensions c'è stato un tracollo di estensioni e funzionalità, ora invece c'è praticamente tutto quello che girava prima. Confido che abbiano dato la priorità alle funzioni base e importanti, il resto verrà implementato per strada.
fracama87
30-08-2020, 11:37
Secondo me è questione di tempo... è la prima versione della nuova incarnazione di FF mobile, chiaro che non può avere tutto e subito. Se ricordate anche per la versione su pc, quando si è passato alle web extensions c'è stato un tracollo di estensioni e funzionalità, ora invece c'è praticamente tutto quello che girava prima. Confido che abbiano dato la priorità alle funzioni base e importanti, il resto verrà implementato per strada.A parte le estensioni per la gestione sessioni... Poi concordo eh ma session manager continua a mancarmi.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Ci sono anche le estensioni per la gestione sessioni, ad esempio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/?src=search
ma ne ho visti almeno altri 4 o 5, quello sopra forse è quello con più utenti.
Cabralez
30-08-2020, 12:51
Prego, la versione non diventa "di per sé" ESR, probabilmente è stata installata volutamente o per errore. Ma come ho già scritto nel post precedente, puoi installare l'ultima versione 80 e lasciare il canale ESR.
Ok, grazie!.:D
fracama87
30-08-2020, 13:02
Ci sono anche le estensioni per la gestione sessioni, ad esempio:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tab-session-manager/?src=search
ma ne ho visti almeno altri 4 o 5, quello sopra forse è quello con più utenti.
Lo conosco. Ma non è la stessa cosa che cerco e che c'era prima purtroppo. Testato almeno due volte e rimosso, fra l'altro non sembra abbastanza affidabile. 15% di recensioni con una stella sono tantine...
Cito alcune recensioni:
"Install. Save session. Close all windows. Restart firefox. Restore session. Loses 75% of the windows. Great work!"
"This is an experiment add-on and should not be used for serious purposes.If you use only one or two tabs than in some cases it can be useful for the purpose.It is deleting autosaved sessions,cannot be started,fails a lot. In one word,high school experiment level add-on.Not recommended if you need to save your sessions."
"Garbage. It does NOT restore imported sessions. "
"Frequently looses tabs in the middle (not the oldest nor the recent one) of list. So it`s not noticeable at firefox startup that tabs are lost if 150+ tabs are opened. What`s even worse is that tabs disappear not in a whole chunk but in few chunks in the middle. Lets say we have 150 tabs. So it`s not tabs 35-75, for example that are lost, but rather tabs 35-40, 60-70 and 90-100 will be gone. So this is not noticeable at first glance."
E credo che lo sviluppatore faccia il possibile ma ci siano dei limiti tecnici.
Chi aveva sviluppato l'estensione Session Manager (che funzionava perfettamente) ne ha scritto qui forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=48&t=2308889
Ora la discussione è chiusa ma ci si può fare un'idea.
Purtroppo Mozilla non considera quest'aspetto una priorità (c'è un bug su bugzilla e l'hanno detto esplicitamente...).
Rimane il miglior browser in circolazione a mio avviso ma questa cosa a me pesa un po' :(
libero mail NO problem.... accesso ok ma sto ancora usando la 79 !
cmq anche io ieri ho visto questa strana cosa pagina bianca apparsa dopo che ero dentro a gmail .... MAI vista prima ! boh
Buongiorno ragazzi, con l'ultimo aggiornamento Firefox non riesco ad accedere a LiberoMail.
Provando con Chrome (che non utilizzo) tutto OK.
Il messaggio di errore su pagina bianca è il seguente:
"Qualcosa è andato storto. Chiudi questa scheda del Browser e prova ancora."
Non ho cambiato settaggi/configurazione in uBlock Origin ne in Firefox.
Ho aperto una segnalazione a Libero, nel frattempo
Idee, aiuti, risoluzione al problema?
Grazie
kollaps76
30-08-2020, 15:09
Sono tornato ad una vecchia configurazione di uBlock Origin ed ho risolto...MAH...Sono mesi che non smanetto con nulla.
sinergine
30-08-2020, 16:29
Sapete indicarmi se è possibile cambiare l'icona nella taskbar?
Ho bisogno di usare più profili contemporaneamente e vorrei avere icone differenti nella taskbar.
idem abbandonato :(
per un semplice motivo non c'è piu' la possibilità di NON ripristinare le schede aperte
al momento uso questo https://play.google.com/store/apps/details?id=mark.via.gp&hl=it
ha la possibilità di NON ripristino schede più il settaggio della pagina iniziale
Formidabile!
Ha tutto quanto serve a me!!!!
Grazie per la dritta!!!!!!!
frankdan
31-08-2020, 21:28
La nuova versione del browser per Android fa veramente schifo. Tra l'altro a me non funziona nemmeno il gestore di download interno, ed attualmente non mi è possibile neppure scaricare files dalla rete (mi dà sempre messaggio di errore). Capita anche a voi?
La nuova versione del browser per Android fa veramente schifo. Tra l'altro a me non funziona nemmeno il gestore di download interno, ed attualmente non mi è possibile neppure scaricare files dalla rete (mi dà sempre messaggio di errore). Capita anche a voi?
No, almeno questo non succede, una volta dati i permessi i download partono.
Problema invece è la mancata integrazione con i download manager che, almeno su questa versione 79.0.5, non funzionano.
Altro problema: la mia fidata estensione Ublock Origin (blocca tutto il bloccabile e puoi gestirla come vuoi nei permessi) funziona sulla versione desktop ma non sulla mobile: certi siti ti inondano di pubblicità in maniera massiva e prima di arrivare alla pagina desiderata devi fare 1000 tentativi...una corsa a ostacoli! (con Ublock apri solo le pagin che ti servono....).
superlex
01-09-2020, 13:13
FF 80.0.1
https://www.ghacks.net/2020/09/01/firefox-80-0-1-will-be-released-today-here-is-what-is-new/
FF 80.0.1
https://www.ghacks.net/2020/09/01/firefox-80-0-1-will-be-released-today-here-is-what-is-new/
Io aspetto di sentire se ha risolto i problemi degli utenti sopra con la 80, per ora mi tengo la 79.;)
azz.... aspetto anche io allora ! che la NUOVA 80.0.1 risolva tutto ?
Io aspetto di sentire se ha risolto i problemi degli utenti sopra con la 80, per ora mi tengo la 79.;)
Problema su questa pagina di Poste:
https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste?fs%5BPosteID%20abilitato%20a%20SPID%5D=Identificazione%20Posteid%20Abilitato%20A%20Spid
La pagina rimane ingrigita con il caricamento perenne del circolo al centro, anche in modalità provvisoria, su Iron tutto ok, ho fatto da lì.
FF79 (provato anche con 80.0.1, stessa cosa).
spaccacervello
02-09-2020, 13:45
Problema su questa pagina di Poste:
https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste?fs%5BPosteID%20abilitato%20a%20SPID%5D=Identificazione%20Posteid%20Abilitato%20A%20Spid
La pagina rimane ingrigita con il caricamento perenne del circolo al centro, anche in modalità provvisoria, su Iron tutto ok, ho fatto da lì.
FF79 (provato anche con 80.0.1, stessa cosa).
Non è che hai bloccato la geolocalizzazione (https://support.mozilla.org/it/kb/condivisione-posizione-siti-web?redirectslug=does-firefox-share-my-location-web-sites&redirectlocale=en-US) per il dominio www.poste.it?
CUT]
Non l'ho bloccato nelle opzioni, lì è tutto libero e pulito, però hai beccato il problema che sembra proprio la geolocalizzazione che ho disabilitato nel config.
Tratto dalla prima pagina:
Geo-localizzazione:
Se non volete che servizi come Google sappiano la vostra posizione geografica potete disabilitare questo servizio:
geo.enabled > doppio click per cambiare da true a false;
ATTENZIONE: Whatsapp web in Firefox non funziona se non la abilitate.
Ho provato a riabilitarlo e il sito ora si apre.
Prima volta che mi capita un problema con questa opzione, l'ho sempre tenuta disabilitata e non ho mai riscontrato impossibilità a caricare un sito, anche che potesse usufruire della geolocalizzazione, semplicemente si caricavano con localizzazione sbagliata (in genere mi mettono a Brescia, forse dipende dall'ISP, non so).
Segnalo quindi a Happysurf come copia conoscenza del problema riscontrato.
Grazie per la dritta. :)
happysurf
02-09-2020, 17:59
Segnalo quindi a Happysurf come copia conoscenza del problema riscontrato.
Si grazie, ho aggiunto poste.it e una avvertenza che potenzialmente anche altri siti potrebbero non funzionare. ;)
appena aggiornto alla 80.0.1 ....
libero mail, quando sono dentro non appare piu in alto la riga blu con
anche opzione ESCI , moh ... come esco dalla mail di libero ???
Provato ora nessun problema da me con la 80.0.1 su libero, barra blu presente e esci funzionante.
Pulisci i cookies e la cache e riprova.
Ciao, io ho un problema con Firefox 80.0.1 per android.
Nella memoria del telefono ho un file html con relativo foglio di stile, che mi serve per fare funzionare un sistema mio.
Prima se navigavo nella cartella contenente l'HTML con un gestore file qualunque, potevo aprire il file html e dirgli di aprirlo con firefox.
Adesso no, firefox non c'è più nella lista dell' "apri con".
Ho installato edge, e con lui funziona. Suppongo che vada anche con chrome (che al momento è disattivato).
Ho anche provato con Total Commander a creare un collegamento al file html per essere aperto tramite firefox, ma nella lista di tutte le app da associare proprio firefox non c'è.
Ho provato a disinstallare e re-installare l'app, ma il risultato è il medesimo.
Qualche suggerimento? Sospetto che sia un bug o mancanza dell'app, forse devo chiedere all'assistenza. Qualche suggerimento?
*Pegasus-DVD*
03-09-2020, 22:22
weeeeeee!!!! help !!!!!!
su certi siti quando voglio scaricare un file e clicco sul link, si apre una finestra e poi ri richiude subito senza scaricare niente, per farlo devo usare il tasto centrale del mouse.
come mai ?
gabriello2501
04-09-2020, 16:02
Lo conosco. Ma non è la stessa cosa che cerco e che c'era prima purtroppo. Testato almeno due volte e rimosso, fra l'altro non sembra abbastanza affidabile. 15% di recensioni con una stella sono tantine...
se stai a guardà le recensioni non ne esci vivo.
la vera persona che può recensire sei solo te per quello che ti serve.
per me ad esempio è quasi perfetta.
non ho nessun effetto collaterale descritto nelle recensioni.
per esempio a te cos'è che non ti piace?
su certi siti quando voglio scaricare un file e clicco sul link, si apre una finestra e poi ri richiude subito senza scaricare niente, per farlo devo usare il tasto centrale del mouse.
come mai ?
download manager? adblock? antivirus?
uno di questi, prova ad escluderne uno ad uno e forse troverai il colpevole.
*Pegasus-DVD*
04-09-2020, 23:27
download manager? adblock? antivirus?
uno di questi, prova ad escluderne uno ad uno e forse troverai il colpevole.
download che?
non ho antivirus
perchè adblock mi blocca il tasto sinistro per aprire un link e non il centrale?
:(
C'è qualcuno che usa Firefox 80 su android, e mi può confermare che l'icona creata usando l'opzione "Agg. a schermata principale" non funziona: dà un messaggio "L'app non è installata" ?
gabriello2501
05-09-2020, 08:25
download che?
non ho antivirus
perchè adblock mi blocca il tasto sinistro per aprire un link e non il centrale?
:(
non hai antivirus? :D W.O.W.
casomai usassi un download manager che si sostituisce a Firefox.
comunque l'adblock può bloccare, ad esempio a me è successo raramente che ublock mi bloccasse l'apertura perche presumo a lui sembrasse un popup o una pagina pubblicitaria.
però la prova la fai semplice, provi a disabilitarlo e se va è lui altrimenti no.
gabriello2501
05-09-2020, 08:27
nella versione 80 di Firefox avete notato il file
default-browser-agent.exe
che tenta di connettersi? (lo so perchè il firewall me lo segnala, ma nelle versioni precedenti tutto ciò non succedeva)
qualche novità a riguardo?
happysurf
06-09-2020, 06:33
nella versione 80 di Firefox avete notato il file
default-browser-agent.exe
che tenta di connettersi? (lo so perchè il firewall me lo segnala, ma nelle versioni precedenti tutto ciò non succedeva)
qualche novità a riguardo?
E' un altra funzionalità legata alla telemetria e si può disattivare modificando il parametro default-browser-agent.enabled > false.
Tutte le info in questo (https://www.askvg.com/tip-disable-default-browser-agent-after-installing-mozilla-firefox/?__cf_chl_captcha_tk__=1510960195fdfe5084b8301817e59b96f1fb960f-1599369853-0-AQifSns7jfIt4Zxl0r_AY_C7lIrHpes-7-GSP10A2fDoqjqKNmsN2fI2rEfnHvq_5d-NMcyhogYJhVAY2qaA0-NX0IFcsxw9AbTLFL22U42ru_wQd1g6nqoO_IgyXv77hudZnf0P2peTQ9cwlu750qRW9LNOBD3isl6SEAJs5JL0zfOlt6zM2saPxvZuXLWEP5qDFdb_Sfm8HPdwtsa207SbEyjfzo4V8VtUZzxMqb0tiYJYjmMzVnYZFbNDeUyFCnST1gTdOmTmHLEhDNGTrdjU0g8OddgPetQE4CpndG7YkY8QsONtRmFbttnB5McN6aYZ4yuPaTUoTRhrjJ3xOo1vOfBkJBnmZDLXt4BwI53_qEzAuSWil_BpV8hM629cguq0LnvYSuuja31uqK6ghMWtIV9OAS9mFH26hLXFHtfZG2-hkJY1soSCIePLMcDny9XoO4jeLxe5lQVcpnG-xvN7w3040hW5WHONMRg8SRnd_-Mc-1XmZvCN3O1G9Zmf3n9SVTBixQBjv-rSO5VHP2MxuNyRaq5n3flNJSCY3jSWHxmJMpoXna9e0pZ8Jgm23SRSr_VNRDWotRdKSnWdf1Y) articolo (Inglese). ;)
tornado89
06-09-2020, 09:15
Non so quanti di voi qui utilizzino Firefox per Android, comunque dopo l'ultimi aggiornamento (quello grosso dove c'è la nuova grafica) succede che se sto in un sito e torno indietro utilizzando i tasti del cellulare il suddetto sito rimane aperto in una scheda e per chiuderlo definitivamente devo aprire l'apposito menu delle schede e poi premere sulla X. Con la vecchia versione non era cosi, a questa nuova c'è un modo per risolvere questo, a mio dire, problema?
fracama87
06-09-2020, 09:31
Non so quanti di voi qui utilizzino Firefox per Android, comunque dopo l'ultimi aggiornamento (quello grosso dove c'è la nuova grafica) succede che se sto in un sito e torno indietro utilizzando i tasti del cellulare il suddetto sito rimane aperto in una scheda e per chiuderlo definitivamente devo aprire l'apposito menu delle schede e poi premere sulla X. Con la vecchia versione non era cosi, a questa nuova c'è un modo per risolvere questo, a mio dire, problema?Presente. Io di solito lo lascio in background perché magari poi mi serve di nuovo.
Però probabilmente il modo più veloce è accedere all'elenco app aperte (doppio clic tasto quadrato o gesture) e chiudere l'app da lì.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Anche io avevo chiesto info qualche giorno fa sulla nuove e pessima versione android e apertura dei preferiti. E' diventato un incubo la gestione delle aperture, preferiti, finestre aperte, ecc. e non ci sono impostazioni in merito.
Proprio non capisco questo passo indietro
... succede che se sto in un sito e torno indietro utilizzando i tasti del cellulare il suddetto sito rimane aperto in una scheda e per chiuderlo definitivamente devo aprire l'apposito menu delle schede e poi premere sulla X ...
Scusa puoi dirmi esattamente come riprodurre il problema? Perché io non sono riuscito.
Se apro google, cerco hwupgrade, lo apro, dopo faccio indietro, lui rimane nella stessa scheda e torna indietro nella cronologia.
Il risultato è lo stesso sia se uso il tasto indietro di android, che il tasto indietro di navigazione del browser.
Col nuovo firefox ho altri problemi, ma la navigazione normale mi va benissimo.
Per esempio un conoscente che ero riuscito a convincere ad usare firefox sul telefono perché ce l'aveva anche nel PC, mi ha chiesto di disinstallarlo perché a lui piace avere google come prima pagina, e nel nuovo firefox non si può impostare la prima pagina. Hanno perso un utente...
Io lo uso nel cellullare perché ce l'ho anche nei computer e così uso il sync, ma a volte non mi sincronizza le password, e poi i segnalibri stanno su cartelle diverse. Così mi sembra tutto inutile... a che mi serve il sync se è separato da quello del PC?
gabriello2501
09-09-2020, 19:52
come vi ponete nei confronti della nuova icona di caricamento nella scheda?
(clessidra al posto delle palle) :D
vi piace?
non vi piace?
è INDIFFERENTE?
gabriello2501
09-09-2020, 19:54
E' un altra funzionalità legata alla telemetria e si può disattivare modificando il parametro default-browser-agent.enabled > false.
Tutte le info in questo (https://www.askvg.com/tip-disable-default-browser-agent-after-installing-mozilla-firefox/?__cf_chl_captcha_tk__=1510960195fdfe5084b8301817e59b96f1fb960f-1599369853-0-AQifSns7jfIt4Zxl0r_AY_C7lIrHpes-7-GSP10A2fDoqjqKNmsN2fI2rEfnHvq_5d-NMcyhogYJhVAY2qaA0-NX0IFcsxw9AbTLFL22U42ru_wQd1g6nqoO_IgyXv77hudZnf0P2peTQ9cwlu750qRW9LNOBD3isl6SEAJs5JL0zfOlt6zM2saPxvZuXLWEP5qDFdb_Sfm8HPdwtsa207SbEyjfzo4V8VtUZzxMqb0tiYJYjmMzVnYZFbNDeUyFCnST1gTdOmTmHLEhDNGTrdjU0g8OddgPetQE4CpndG7YkY8QsONtRmFbttnB5McN6aYZ4yuPaTUoTRhrjJ3xOo1vOfBkJBnmZDLXt4BwI53_qEzAuSWil_BpV8hM629cguq0LnvYSuuja31uqK6ghMWtIV9OAS9mFH26hLXFHtfZG2-hkJY1soSCIePLMcDny9XoO4jeLxe5lQVcpnG-xvN7w3040hW5WHONMRg8SRnd_-Mc-1XmZvCN3O1G9Zmf3n9SVTBixQBjv-rSO5VHP2MxuNyRaq5n3flNJSCY3jSWHxmJMpoXna9e0pZ8Jgm23SRSr_VNRDWotRdKSnWdf1Y) articolo (Inglese). ;)
bene.
avevo direttamente bloccato il file, ma se si può disabilitare meglio.
PS: problemi con le pagine nel thread:(
siamo sempre fermi a 655
come vi ponete nei confronti della nuova icona di caricamento nella scheda?
(clessidra al posto delle palle) :D
vi piace?
non vi piace?
è INDIFFERENTE?
La detesto, sto pensando di cambiare browser per colpa della clessidra :D :D
No a parte gli scherzi non mi piace com'è disegnata.
bobo779256
10-09-2020, 09:49
come vi ponete nei confronti della nuova icona di caricamento nella scheda?
(clessidra al posto delle palle) :D
vi piace?
non vi piace?
è INDIFFERENTE?
Le due balle le avevo disabilitate tempo fa per cui anche la clessidra è disattivata, ne sento parlare ora e mai vista
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-09-2020, 10:53
come vi ponete nei confronti della nuova icona di caricamento nella scheda?
(clessidra al posto delle palle) :D
vi piace?
non vi piace?
è INDIFFERENTE?
Le balle erano più adeguate e corrispondenti allo stato d'animo dell'utente.
Modifica bocciata! :sofico:
happysurf
10-09-2020, 17:47
Nella 81 beta sono tornate le palle... :D
superlex
10-09-2020, 20:08
Nella 81 beta sono tornate le palle... :D
Su macOS mi sa che non se ne sono mai andate :asd:
Può essere che con l'ultima versione ora se premo un tasto di una lettera automaticamente mi fa la ricerca?
Ad esempio in feedly se premo j non mi scorre più i vari articoli ma mi cerca la lettera j nella pagina.
Soluzioni?
spaccacervello
10-09-2020, 23:04
Può essere che con l'ultima versione ora se premo un tasto di una lettera automaticamente mi fa la ricerca?
Ad esempio in feedly se premo j non mi scorre più i vari articoli ma mi cerca la lettera j nella pagina.
Soluzioni?
Disabilita in Preferenze > Generale > Navigazione > Cerca nel testo quando si digita qualcosa
Può essere che con l'ultima versione ora se premo un tasto di una lettera automaticamente mi fa la ricerca?
A me non succede. Hai installato firefox da zero?
gabriello2501
11-09-2020, 08:29
Nella 81 beta sono tornate le palle... :D
bene, perchè inizio a sentire la manzanca :)
La clessidra non è una nuova icona, appare solo se avete disattivato le animazioni nel sistema operativo, o se avere impostato ui.prefersReducedMotion a 1.
Se volete mantenere le animazioni disattivate nel SO ma attive in Firefox, create una nuova preferenza numerica ui.prefersReducedMotion and impostatela a 0.
Ah grazie, non ci avevo minimamente pensato.
happysurf
11-09-2020, 11:39
La clessidra non è una nuova icona, appare solo se avete disattivato le animazioni nel sistema operativo, o se avere impostato ui.prefersReducedMotion a 1.
Se volete mantenere le animazioni disattivate nel SO ma attive in Firefox, create una nuova preferenza numerica ui.prefersReducedMotion and impostatela a 0.
In W10 e Firefox 81beta di lavoro, le animazioni di sistema non sono disattivate, ma non ho la clessidra.
In W10 e Firefox 81beta di lavoro, le animazioni di sistema non sono disattivate, ma non ho la clessidra.
Hai fatto un casino con le negazioni credo :D
Se su windows sono disattivate le animazioni, avrai la clessidra, a meno che non dici a firefox di ignorare le impostazioni di windows con l'impostazione che dice mak77.
Se su windows sono attivate le animazioni, non avrai la clessidra, ma le palle :D
happysurf
11-09-2020, 11:52
La clessidra non è una nuova icona, appare solo se avete disattivato le animazioni nel sistema operativo, o se avere impostato ui.prefersReducedMotion a 1.
Se volete mantenere le animazioni disattivate nel SO ma attive in Firefox, create una nuova preferenza numerica ui.prefersReducedMotion and impostatela a 0.
Hai fatto un casino con le negazioni credo :D
Se su windows sono disattivate le animazioni, avrai la clessidra, a meno che non dici a firefox di ignorare le impostazioni di windows con l'impostazione che dice mak77.
Se su windows sono attivate le animazioni, non avrai la clessidra, ma le palle :D
A parte il fatto che quanto scritto in grassetto mi sembra chiaro, in ogni caso ho in vari PC le animazioni attivate e disattivate, non ho il parametro di configurazione indicato e vedo su tutti le palle, spero di essere stato più preciso. :D
Se per animazioni intendete le prime due voci degli effetti visivi (Win 7):
-anima le finestre...
-animazioni sulla barra...
io le ho disattivate ma ho la palla (palla, non palle, perchè la palla è una che si muove destra/sinistra). FF80.0.1 senza nessuna stringa inserita in proposito.
EDIT
trovato:
non c'entrano le prime due voci, tra gli effetti bisogna disabilitare
-controlli ed elementi animati nelle finestre
Con quello disabilitato esce la clessidra.
linuxx84
11-09-2020, 12:59
Ma è una cosa di adesso, perché io la voce "Controlli ed elementi animati nelle finestre" l'ho sempre disattivata da secoli ma solo con la v80 esce la clessidra. Riattivando quella voce si attiva anche l'animazione all'apertura/chiusura dei tab.
happysurf
11-09-2020, 16:46
Ma è una cosa di adesso, perché io la voce "Controlli ed elementi animati nelle finestre" l'ho sempre disattivata da secoli ma solo con la v80 esce la clessidra. Riattivando quella voce si attiva anche l'animazione all'apertura/chiusura dei tab.
Esattamente, in più aggiungo che il parametro suggerito in guida:
Disabilitare alcune animazioni di Firefox:
toolkit.cosmeticAnimations.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
è stato rimosso da Mozilla per cui non è più efficace.
Disabilita in Preferenze > Generale > Navigazione > Cerca nel testo quando si digita qualcosa
Fatto, funziona!
Grazie!
linuxx84
12-09-2020, 12:15
Esattamente, in più aggiungo che il parametro suggerito in guida:
Disabilitare alcune animazioni di Firefox:
toolkit.cosmeticAnimations.enabled > cliccare 2 volte per cambiare da true a false.
è stato rimosso da Mozilla per cui non è più efficace.
Ah perfetto! Allora elimino la riga da user.js! :D
Edit: Aggiungendo questo in userChrome.css ripristina l'icona circolare di caricamento al posto della clessidra.
.tab-throbber[busy] {
animation: unset !important;
background-image: url("chrome://global/skin/icons/loading.png") !important;
}
Altrimenti per visualizzare l'icona circolare grigia e dopo colorata quando inizia a caricare il sito:
.tab-throbber[busy] {
background-image: url("chrome://global/skin/icons/loading.png") !important;
animation: unset !important;
}
.tab-throbber[busy]:not([progress]) {
/* Grays the blue during "Connecting" state */
filter: grayscale(100%);
}
@media (min-resolution: 2dppx) {
.tab-throbber[busy] {
background-image: url("chrome://global/skin/icons/loading@2x.png") !important;
}
}
ciao
di sicuro già a conoscenza degli esperti :D
-------------------------------
Per incrementare ulterioremente le performance di Firefox possiamo agire anche sulle seguenti voci:
network.http.max-connections da impostare su 1800
network.http.max-persistent-connections-per-proxy da impostare su 64
network.http.max-persistent-connections-per-server da impostare su 32
network.websocket.max-connections da impostare a 400
--------------------------
se serve :O
risolti i problemi iniziali delle pagine precedenti? posso installare la 80 tranquillo? aspettavo una 80.1 invece è ancora 80.0.1...
Stavo facendo una ricerca su bing e poi l'ho fatta su google, e su google è comparsa sta roba qua:
https://i.postimg.cc/RF0pp3Z9/Image-2.jpg
Che novità sarebbe? Non mi era mai successo fino ad ora. :confused:
risolti i problemi iniziali delle pagine precedenti? posso installare la 80 tranquillo? aspettavo una 80.1 invece è ancora 80.0.1...
Le versioni successive in genere sono così: .0.1
77.0.1
76.0.1
...
72.0.2 ... 72.0.1
CUT
Che novità sarebbe? Non mi era mai successo fino ad ora. :confused:
Veramente? Non ti è mai capitato di dover mettere la spunta per dimostrare di non essere un robot? C'è da parecchio tempo.
Alcuni siti lo richiedono, oppure se fai richieste multiple dopo un po' può essere che compaia per dimostrare di non essere un bot.
happysurf
15-09-2020, 09:44
ciao
di sicuro già a conoscenza degli esperti :D
-------------------------------
Per incrementare ulterioremente le performance di Firefox possiamo agire anche sulle seguenti voci:
network.http.max-connections da impostare su 1800
network.http.max-persistent-connections-per-proxy da impostare su 64
network.http.max-persistent-connections-per-server da impostare su 32
network.websocket.max-connections da impostare a 400
--------------------------
se serve :O
E' dalla notte dei tempi che esistono tweak simili con efficacia discutibile, a volte anche pericolosi perchè ad esempio inserendo un numero troppo alto per il parametro network.http.max-persistent-connections-per-server si rischia di essere bannati dal server utilizzato per scaricare un file.
Inoltre nel tempo la stessa Mozilla ha incrementato i valori di questi parametri.
Consiglio di cambiare solo la stringa network.http.max-persistent-connections-per-server settandola a 10 o 12 per poter scaricare velocemente i file, nel mio caso con l'estensione Multithread Download Manager, ma non andrei oltre.
gabriello2501
15-09-2020, 09:46
Veramente? Non ti è mai capitato di dover mettere la spunta per dimostrare di non essere un robot? C'è da parecchio tempo.
su altri siti si, ma mai su google neanche a me.
su altri siti si, ma mai su google neanche a me.
Intendevo proprio questo, su google mi sembra strano. Potete fare delle prove?
EDIT: Azz... è comparso un'altra volta, ho cambiato il motore di ricerca della casella di ricerca da bing a google tramite la freccetta ed è comparsa subito la schermata col captcha
https://i.postimg.cc/hPbZLJxC/Image-3.jpg
gabriello2501
15-09-2020, 10:20
Intendevo proprio questo, su google mi sembra strano. Potete fare delle prove?
[/IMG]
ho fatto una ricerca or ora e non è comparso niente
esempio: https://www.google.com/search?q=cercare+una+parola
C'è qualcosa di strano, ora mi compare la schermata inglese di google
https://i.postimg.cc/zv0rPx6B/G-2020-09-15-11-34-40.gif
Boh!
gabriello2501
15-09-2020, 10:57
C'è qualcosa di strano, ora mi compare la schermata inglese di google
https://i.postimg.cc/zv0rPx6B/G-2020-09-15-11-34-40.gif
Boh!
non è che gnente gnente stai a usà una vpn?
ma se scrivi https://www.google.it/ non te lo dà in italiano?
Adesso non sono sotto vpn, e google.it è in italiano.
Ho messo un profilo di backup di luglio e ho la comparsa dei captcha.
A questo punto credo sia un problema dei server del provider.
Continuerò a usare Bing :)
superlex
15-09-2020, 11:23
Adesso non sono sotto vpn, e google.it è in italiano.
Ho messo un profilo di backup di luglio e ho la comparsa dei captcha.
A questo punto credo sia un problema dei server del provider.
Continuerò a usare Bing :)
Prova a rimuovere cookies, cache e cambiare indirizzo IP (stacca il router per qualche secondo).
Io su Google da alcuni giorni ho un noiosissimo avviso di accettazione dei cookie, ma non dipende da Firefox..
gabriello2501
15-09-2020, 11:34
Io su Google da alcuni giorni ho un noiosissimo avviso di accettazione dei cookie, ma non dipende da Firefox..
pur'io, di solito di google cancello tutto, forse hanno cambiato qualcosa, perchè prima non succedeva.
comunque mettendo in whitelist, quindi non cancellando i cookie "CONSENT", e solo quelli, non lo chiede più.
https://i.imgur.com/jurfzcV.png
superlex
15-09-2020, 12:00
Ottimo :D
Grazie :)
RobbyBtheOriginal
15-09-2020, 23:51
A me esce sempre sul tubo la finestrella "quasi popup ma è a sito" di fare login mentre le ricerche google escono sempre di accettare la privacy, questo ogni volta alla nuova apertura
by Tapaparla®©
Per google avevo riscontrato anche io un continuo riproporsi dell'accettazione privacy, dato che cancello i cookies alla chiusura, avevo ricontrollato le eccezioni qualche giorno fa e avevo già aggiunto consent.google.com e al momento sembra tenga.
Per Youtube anche lì da qualche giorno quando faccio partire un video, parte per qualche secondo, poi si ferma e torna a capo, facendolo ripartire poi va normalmente. Il cookie di youtube era già nelle eccezioni dei consentiti, c'è da capire cosa vuole ora. Ah io lo uso senza login. Nel breve istante in cui si ferma il video vedo comparire nel riquadro un accedi... e poi si resetta.
C'è qualche stringa o qualche filtro da inserire per bypassare?
Ah, P.S.
c'è modo di salvare la lista dei siti inseriti nelle eccezioni in "Cookie e dati dei siti web"? Non funziona nemmeno il copia-incolla in quel punto.
gabriello2501
16-09-2020, 09:32
Per google avevo riscontrato anche io un continuo riproporsi dell'accettazione privacy,
dicono che per quello basti anche
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
(non ho provato, pur avendolo)
comunque anche per youtube ci sarebbe un cookie CONSENT
ValterManetta
16-09-2020, 10:14
dicono che per quello basti anche
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
(non ho provato, pur avendolo)
comunque anche per youtube ci sarebbe un cookie CONSENT
Succede anke a me con gli ultimi aggiornamenti (80.0.1 64 bit) avviene questo:
in firefox di solito apro una finestra anonima x guardare il segnalibri e le varie pagine, poi x aprire G.mail clicco sulla home (casetta), si apre la pag. di ricerca Google e una nuova scheda;
kliko su gmail, nella nuova finestra klik Accedi, e si apre una ulteriore scheda x il login.
Poi se apro una nuova finestra, viene sempre oscurata da un avviso di google ke riporta "PRIMA DI CONTINUARE Google usa i cookie e altri dati per fornire, gestire e migliorare i nostri servizi e annunci. Se accetti, personalizzeremo i contenuti e gli annunci che visualizzi"ecc. ecc.
O devo klik su "Accedi" e loggarmi con i dati di gmail, o klik su "Accetto" x far sparire la finestrella.
Come si fa ad eliminare questo avviso ke appare ogni volta alla riapertura di firefox, anke se apro 5 nuove schede?
è una gran rottura, ringrazio anticipatamente ki mi darà qlke dritta.
Windows 10 home con AdblockPlus
Prova ad inserire il cookie che ho citato prima nelle eccezioni.
https://consent.google.com
vai nelle opzioni (di FF), privacy, Cookie e dati dei siti web, gestisci eccezioni. Lo incolli lì e clicchi su consenti.
Questo succede però se elimini i cookie alla chiusura, per la finestra anonima però credo sia normale, perchè non salva cookie quindi ogni volta dovrebbe richiedertelo.
linuxx84
16-09-2020, 12:38
Per Youtube anche lì da qualche giorno quando faccio partire un video, parte per qualche secondo, poi si ferma e torna a capo, facendolo ripartire poi va normalmente. Il cookie di youtube era già nelle eccezioni dei consentiti, c'è da capire cosa vuole ora. Ah io lo uso senza login. Nel breve istante in cui si ferma il video vedo comparire nel riquadro un accedi... e poi si resetta.
Sì sta cosa di youtube l'ho notata pure io ed è fastidiosa! Però a me non esce il la finestra di login. Ho provato con Opera e fa lo stesso. Vai a capire il problema. :muro:
Sì sta cosa di youtube l'ho notata pure io ed è fastidiosa! Però a me non esce il la finestra di login. Ho provato con Opera e fa lo stesso. Vai a capire il problema. :muro:
No ma non esce praticamente nemmeno a me la finestra di login, nel momento in cui il video si stoppa esce all'interno del riquadro un qualcosa con scritto accedi... e non so che altro perchè non faccio tempo a leggere, subito si resetta e torna a capo, devi proprio stare lì con lo sguardo fisso e cogliere cosa esce all'interno se no non te ne accorgi. Ora ho provato ad inserire un'altro cookie oltre a quello che avevo già nelle eccezioni e vedo se funziona.
EDIT:
prova anche tu se vuoi ad inserirlo:
https://consent.youtube.com
ho provato a chiudere e riavviare FF e al momento sembra funzionare. Io avevo già inserito youtube.com ma ormai non basta più.
linuxx84
16-09-2020, 13:46
Uhm...non va...Continua a bloccarsi...
A me al momento sembra funzionare, ho provato ancora a riavviare e non si è ancora bloccato, vedrò anche domani se continua a funzionare.
Oltre a
https://consent.youtube.com
hai messo anche l'altro di google che magari serve pure quello?
https://consent.google.com
vai nelle opzioni (di FF), privacy, Cookie e dati dei siti web, gestisci eccezioni. Lo incolli lì e clicchi su consenti.
gabriello2501
16-09-2020, 14:16
Sì sta cosa di youtube l'ho notata pure io ed è fastidiosa! Però a me non esce il la finestra di login. Ho provato con Opera e fa lo stesso. Vai a capire il problema. :muro:
ma loggarvi su youtube non vi piace?
la cronologia è molto comoda, e non ci sono i porno. :D
https://consent.youtube.com
l'avevo detto che c'era :read:
linuxx84
16-09-2020, 14:24
Nada...non va nulla...Anche inserendo l'eccezione dei cookie per google (che comunque mi visualizza sempre al primo avvio la finestra dei cookie).Comunque è solo youtube a fare così. Su Vimeo ecc va tutto regolare.
@gabriello2501 così youtube mi inzozza di suggerimenti inutili!! loooool
gabriello2501
16-09-2020, 14:32
@gabriello2501 così youtube mi inzozza di suggerimenti inutili!! loooool
quali suggerimenti? :confused:
quelli in home?
non è uguale se non sei loggato? anche lì ti da suggerimenti.
CUT
Prova a inserire qualcuno tra quelli più inerenti, di questi che ho io:
https://www.google.it
https://account.google.com
https://accounts.google.com
https://www.youtube.com
https://adsettings.google.com
https://adssettings.google.com
https://mail.google.com
https://consent.youtube.com
https://consent.google.com
https://www.google.com
https://google.com
https://google.itogs.google.com
e vedi se riesci ad eliminarlo.
Questi sono tutti quelli legati a google e youtube che ho nelle eccezioni e servono per gmail, ricerca, youtube.
EDIT
P.S. ah, chiaramente la schermata di privacy di google almeno una volta la devi impostare, poi viene salvata nel cookie, se non la fai è normale che si ripresenti anche con i siti aggiunti detti sopra.
happysurf
16-09-2020, 16:13
Ah, P.S.
c'è modo di salvare la lista dei siti inseriti nelle eccezioni in "Cookie e dati dei siti web"? Non funziona nemmeno il copia-incolla in quel punto.
Purtroppo no.
linuxx84
16-09-2020, 21:49
quali suggerimenti? :confused:
quelli in home?
non è uguale se non sei loggato? anche lì ti da suggerimenti.
Eh no, da non loggato non me li da o qualora dovesse dare suggerimenti vanno via al prox riavvio di firefox.
P.S. ah, chiaramente la schermata di privacy di google almeno una volta la devi impostare, poi viene salvata nel cookie, se non la fai è normale che si ripresenti anche con i siti aggiunti detti sopra.
Può darsi che esca ogni volta perché io ho l'opzione spuntata per la cancellazione dei cookie all'uscita di firefox. Insomma, non salvo cronologia ecc.
Può darsi che esca ogni volta perché io ho l'opzione spuntata per la cancellazione dei cookie all'uscita di firefox. Insomma, non salvo cronologia ecc.
Esatto, è proprio per quello, se elimini il cookie salvato delle impostazioni di privacy chiaramente poi lo devi reimpostare. Anche io elimino alla chiusura, il fatto di inserire i siti detti sopra serve proprio per non farli eliminare insieme agli altri alla chiusura, cosi da eliminare tutto il pattume collezionato ma non perdere dati salvati che si vogliono tenere per comodità, tipo anche alcuni login dei siti (es. se qui hai l'autologin salvato, se non metti hwupgrade in quelle eccezioni poi quando chiudi FF e lo riapri dovrai rifare il login).
Eh no, da non loggato non me li da o qualora dovesse dare suggerimenti vanno via al prox riavvio di firefox.
Quelli personali vanno via per il motivo detto sopra, se inserisci youtube nelle eccezioni te li tiene anche da non loggato, a me li tiene avendolo inserito, tu invece elimini tutto, quindi quando ti ricolleghi crea un nuovo cookie.
EDIT
riprovato oggi su youtube e ancora anche da me si blocca, quindi anche con le eccezioni che ho inserito non se ne esce. Mi sa che ci vuole qualche filtro specifico o codice da inserire.
gabriello2501
17-09-2020, 08:42
Eh no, da non loggato non me li da o qualora dovesse dare suggerimenti vanno via al prox riavvio di firefox.
ma questi in prima pagina non sono "suggerimenti"?
https://i.imgur.com/cYlTH5s.png
happysurf
17-09-2020, 09:47
EDIT
riprovato oggi su youtube e ancora anche da me si blocca, quindi anche con le eccezioni che ho inserito non se ne esce. Mi sa che ci vuole qualche filtro specifico o codice da inserire.
Quale opzione usi per cancellare i cookie alla chiusura?
Quale opzione usi per cancellare i cookie alla chiusura?
Nelle opzioni:
(spuntato) Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox
poi a fianco tasto eccezioni ho inserito gli indirizzi da escludere (consentiti).
Ah poi ho:
(spuntato) Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox
con spuntate solo cache e moduli e ricerche
gabriello2501
17-09-2020, 10:09
ci sono due cookie di youtube
CONSENT
e
VISITOR_INFO1_LIVE
se lascio solo il CONSENT
alla riapertura di youtube compare questo:
https://i.imgur.com/WkDLFva.png
se li lascio tutti e due e solo quei due, non compare nessun avviso.
happysurf
17-09-2020, 10:17
Nelle opzioni:
(spuntato) Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox
poi a fianco tasto eccezioni ho inserito gli indirizzi da escludere (consentiti).
Ah poi ho:
(spuntato) Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox
con spuntate solo cache e moduli e ricerche
OK, perfetto.
superlex
17-09-2020, 12:37
ci sono due cookie di youtube
CONSENT
e
VISITOR_INFO1_LIVE
se lascio solo il CONSENT
alla riapertura di youtube compare questo:
[]
se li lascio tutti e due e solo quei due, non compare nessun avviso.
Grazie! :D
Intanto FF 81 per Android:
https://www.apkmirror.com/apk/mozilla/firefox/firefox-81-1-0-release/
linuxx84
17-09-2020, 13:22
ma questi in prima pagina non sono "suggerimenti"?
Io intendo i suggerimenti basati sui video che guardo io e quindi ti propone gli stessi generi ecc. Quelli nella home cambiano di continuo.
gabriello2501
17-09-2020, 13:46
Io intendo i suggerimenti basati sui video che guardo io e quindi ti propone gli stessi generi ecc. Quelli nella home cambiano di continuo.
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee avessi detto!
OK, perfetto.
Quando apro una pagina, tipo youtube, in che modo vedo tutti i cookie che passano durante l'utilizzo? (senza estensioni)
Perchè di salvati nei dati ho solo:
www.youtube.com (cookie 0 - spazio utilizzato 722K)
youtube.com (cookie 95 - spazio utilizzato non indicato)
Se apro youtube e vado a vedere anche con gli strumenti di svuluppo web, in archiviazione>cookie mi mostra solo
https://www.youtube.com
A vedere così non c'è nemmeno il cookie consent. E quei 95 cookie (mi sembrano tantini...) come li vedo?
C'è modo di avere un log completo o di vedere in tempo reale cosa transita così da verificare esattamente cosa succede durante l'intoppo?
superlex
18-09-2020, 10:13
Quando apro una pagina, tipo youtube, in che modo vedo tutti i cookie che passano durante l'utilizzo? (senza estensioni)
Perchè di salvati nei dati ho solo:
www.youtube.com (cookie 0 - spazio utilizzato 722K)
youtube.com (cookie 95 - spazio utilizzato non indicato)
Se apro youtube e vado a vedere anche con gli strumenti di svuluppo web, in archiviazione>cookie mi mostra solo
https://www.youtube.com
A vedere così non c'è nemmeno il cookie consent. E quei 95 cookie (mi sembrano tantini...) come li vedo?
C'è modo di avere un log completo o di vedere in tempo reale cosa transita così da verificare esattamente cosa succede durante l'intoppo?
Dalla pagina a cui sei interessato: Strumenti -> Sviluppo web -> Analisi archiviazione
Dalla pagina a cui sei interessato: Strumenti -> Sviluppo web -> Analisi archiviazione
Non è quella che ho menzionato prima?
Lì in cookie c'è solo https://www.youtube.com, ho visto ora non li elenca sotto cookie ma sulla destra nelle colonne, però scomposti.
Per avere i nomi dei cookie quindi dovrei mettere insieme (https:// -che non è scritto-) + nome + domain, non ci sono con i nomi già completi insomma.
superlex
18-09-2020, 13:02
Sì, lascia perdere, sono fuso :doh:
Comunque il team di AG ha risolto con questo script il problema del popup, per google e youtube:
(function(){try{var b=(new Date).getTime(),c=new Date(b+1314E6),a=location.host;a.startsWith("google.")||a.startsWith("youtube.")||(locSubString=a.substring(a.indexOf(".")+1));loc=locSubString||a;document.cookie="CONSENT=YES+; domain="+loc+"; path=/; expires="+c.toUTCString()}catch(d){}})();
Grazie, molto interessante.
Può essere mica integrato manualmente in ublock o in umatrix?
Quello quindi impedisce al popup di uscire, ma anche al primo transito su google? Se non esce almeno una volta non si può settare la gestione privacy per poi rimanere salvata nel cookie.
superlex
18-09-2020, 14:59
Grazie, molto interessante.
Può essere mica integrato manualmente in ublock o in umatrix?
Quello quindi impedisce al popup di uscire, ma anche al primo transito su google? Se non esce almeno una volta non si può settare la gestione privacy per poi rimanere salvata nel cookie.
Purtroppo no, uBlock/uMatrix che io sappia non gestisce gli script se non tramite scriplet (ma set-cookie non è implementata di default).
Comunque, avendo AdGuard, quel popup non mi si apre per fortuna, neanche al primo transito :D
Se non ti si apre credo venga accettata l'impostazione predefinita, praticamente viene dato un ok silenzioso. Non è proprio ottimale come cosa. E' il problema che dicevo prima, se metti il codice (o con adguard nel tuo caso) la finestra non la vedi e non puoi settare le impostazioni, io disabilito sempre le pubblicità personalizzate e il resto, quindi mi serve che compaia una volta e poi rimanga il cookie che ho impostato io. Per me credo quindi che quel codice non vada bene, devo rimanere con i cookie e le eccezioni inserite a mano.
superlex
18-09-2020, 15:28
Sì praticamente viene scritto il cookie consent, stessa cosa che accettare. Però come vengano impostati gli altri a seconda delle proprie preferenze non saprei..
Dovresti settare le tue impostazioni, vedere cosa viene scritto nei cookie (o quali) e modificare lo script in modo che vengano settati in quel modo. Almeno in teoria..
spaccacervello
18-09-2020, 20:58
se può interessare questo script per *monkey
https://greasyfork.org/it/scripts/410687-google-shut-up/code
gabriello2501
19-09-2020, 08:20
se può interessare questo script per *monkey
https://greasyfork.org/it/scripts/410687-google-shut-up/code
https://media.tenor.com/images/105fef4c9594a26637afbeca7702afbf/tenor.gif
superlex
20-09-2020, 14:37
Ciao uMatrix:
https://www.ghacks.net/2020/09/20/umatrix-development-has-ended/
Ciao uMatrix:
https://www.ghacks.net/2020/09/20/umatrix-development-has-ended/
Nooo, tristezza. Ho iniziato ad usarla dopo che noscript aveva cambiato completamente interfaccia con le web extension e non mi piaceva più.
In effetti ormai è un anno che non ha un aggiornamento stabile, c'è qualche beta fino a febbraio poi basta, comunque la terrò, tanto non è che smette di funzionare, però mi dispiace, mi par di capire che Hill non abbia voglia/tempo da dedicarci, in effetti comunque lo fai per la gloria non ci diventi ricco.
In ublock invece ho notato che, da un po' ormai, è stata eliminata la adblock warning removal list, finita nelle liste personali, ma non mi pare sia stata sostituita con altro.
gabriello2501
21-09-2020, 08:18
FIREFOX 81
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/81.0/
superlex
21-09-2020, 12:24
Nooo, tristezza. Ho iniziato ad usarla dopo che noscript aveva cambiato completamente interfaccia con le web extension e non mi piaceva più.
In effetti ormai è un anno che non ha un aggiornamento stabile, c'è qualche beta fino a febbraio poi basta, comunque la terrò, tanto non è che smette di funzionare, però mi dispiace, mi par di capire che Hill non abbia voglia/tempo da dedicarci, in effetti comunque lo fai per la gloria non ci diventi ricco.
Forse il suo sviluppo è stato ritenuto superfluo perché molte sue funzioni sono già comprese in uBlock0, potrebbe essere?
In ublock invece ho notato che, da un po' ormai, è stata eliminata la adblock warning removal list, finita nelle liste personali, ma non mi pare sia stata sostituita con altro.
Credo che ormai non servisse più, ormai i bypass anti-adblock sono compresi nelle uBlock filters / uBlock filters – Annoyances + AdGuard Base / AdGuard Annoyances .
FIREFOX 81
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/81.0/
Grazie per la segnalazione :)
gabriello2501
21-09-2020, 13:20
Grazie per la segnalazione :)
https://media1.tenor.com/images/1f3989a59527b92fccad1cd776c7ed0e/tenor.gif
Diabolik183
21-09-2020, 15:19
Ragazzuoli, come va?
Queste sono le mie liste ublock, devo modificare qualcosa o vanno bene?
Chiedo sempre a voi perché ne sapete sempre una più del diavolo. ;)
Mie liste: http://prntscr.com/ul6f9w
superlex
21-09-2020, 15:50
Ragazzuoli, come va?
Queste sono le mie liste ublock, devo modificare qualcosa o vanno bene?
Chiedo sempre a voi perché ne sapete sempre una più del diavolo. ;)
Mie liste: http://prntscr.com/ul6f9w
A parte la NoCoin le altre personalizzate le puoi anche rimuovere :)
Forse il suo sviluppo è stato ritenuto superfluo perché molte sue funzioni sono già comprese in uBlock0, potrebbe essere?
Sono complementari, umatrix oltre ai blocchi differenziati per matrice ha anche altre funzioni interessanti ( Falsifica i tag <noscript> quando gli script del dominio sono bloccati, Falsifica (spoof) la stringa HTTP referer di richieste di terze parti, Strict HTTPS: proibisci i contenuti misti, Elimina la cache del browser ogni X minuti). L'unica opzione in comune con ublock è: Blocca tutti i tentativi di revisione degli hyperlink.
A questo punto potrebbe inserirle dentro ublock...
Secondo me a vedere il numero di utenti (dal sito mozilla) si trova la risposta... ublock ha 4,5 milioni di utenti, umatrix appena 35 mila.
Credo che ormai non servisse più, ormai i bypass anti-adblock sono compresi nelle uBlock filters / uBlock filters – Annoyances + AdGuard Base / AdGuard Annoyances .
Quelle ce le ho tutte ma la warning ha comunque ancora tutti i filtri attivi (e da quel che vedo viene comunque ancora aggiornata, non mi risulta morta). Credo che al momento la tengo.
anche a voi qui si ricarica in continuazione l'accettazione dei cookie?
http://forumcorriere.corriere.it/geriatria/2020/08/25/aspirinetta-dopo-ischemia/
anche a voi qui si ricarica in continuazione l'accettazione dei cookie?
http://forumcorriere.corriere.it/geriatria/2020/08/25/aspirinetta-dopo-ischemia/
Giusto a proposito... con umatrix attivo no, tutto perfetto, disattivando umatrix e con solo ublock sì, ricompare in continuazione anche a me.
EDIT
se blocchi components2.rcsobject.it (che su umatrix è bloccato predefinito ma non su ublock) non compare più.
Probabile però che blocchi anche altro tipo foto o altre cose. Però mi sembra di ricordare che era già stato postato un codice o qualcosa in proposito...
gabriello2501
22-09-2020, 10:30
anche a voi qui si ricarica in continuazione l'accettazione dei cookie?
http://forumcorriere.corriere.it/geriatria/2020/08/25/aspirinetta-dopo-ischemia/
no, ma io ho https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/it
happysurf
22-09-2020, 10:30
anche a voi qui si ricarica in continuazione l'accettazione dei cookie?
http://forumcorriere.corriere.it/geriatria/2020/08/25/aspirinetta-dopo-ischemia/
Giusto a proposito... con umatrix attivo no, tutto perfetto, disattivando umatrix e con solo ublock sì, ricompare in continuazione anche a me.
EDIT
se blocchi components2.rcsobject.it (che su umatrix è bloccato predefinito ma non su ublock) non compare più.
Probabile però che blocchi anche altro tipo foto o altre cose. Però mi sembra di ricordare che era già stato postato un codice o qualcosa in proposito...
A me non compare, lo script di rcsobject.it è bloccato in automatico dalle lista I don't care about cookies in UBO.
Trotto@81
22-09-2020, 11:53
Nemmeno io ho il problema con ABP.
A me non compare, lo script di rcsobject.it è bloccato in automatico dalle lista I don't care about cookies in UBO.
components2.rcsobject.it non me lo segna in rosso, ma in giallo, quindi non totalmente bloccato.
I don't care...(come lista) ce l'ho, deve essere altro.
https://it.investing.com/
Ve lo carica il grafico piccolino dell'indice nel riquadro verso destra?
Già fatto prove anche in provvisoria, da qualche giorno con FF con carica più i riquadrini, mentre quelli grandi sì.
gabriello2501
23-09-2020, 13:54
https://it.investing.com/
Ve lo carica il grafico piccolino dell'indice nel riquadro verso destra?
non l'apre neanche con edge o Iexplorer, quindi non problema di Firefox.
linuxx84
23-09-2020, 13:55
A me lo apre senza problemi.
Jeremy01
24-09-2020, 13:42
Ragazzi nel mio caso, anche usando ublock ADB o uMatrix, ad ogni ricerca in google mi carica in continuazione l'accettazione dei cookie.
Come posso provare a risolvere?
gabriello2501
24-09-2020, 13:47
Ragazzi nel mio caso, anche usando ublock ADB o uMatrix, ad ogni ricerca in google mi carica in continuazione l'accettazione dei cookie.
Come posso provare a risolvere?
installa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
installa https://greasyfork.org/en/scripts/410687-google-shut-up
Jeremy01
24-09-2020, 14:24
installa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/i-dont-care-about-cookies/
installa https://greasyfork.org/en/scripts/410687-google-shut-up
ok grazie. Un chiarimento: installando questi addon si accettano automaticamente queste richieste di google?
gabriello2501
24-09-2020, 14:32
ok grazie. Un chiarimento: installando questi addon si accettano automaticamente queste richieste di google?
cito la prima
This add-on will remove these cookie warnings from almost all websites! You can report any website which still warns you about cookies: just click 'Report a cookie warning' from the extension menu (the brown cookie image next to your address bar).
chiarimento sul chiarimento: il secondo non è un addon, ma uno script, per usarlo serve l'addon: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/violentmonkey/
superlex
24-09-2020, 17:38
ok grazie. Un chiarimento: installando questi addon si accettano automaticamente queste richieste di google?
Direi di sì
document.cookie = "CONSENT=YES+EN.en+V13+BX; expires=Fri, 01 Jan 2038 00:00:00 GMT; domain="+document.URL.match(/^https\:\/\/[a-z]*\.((google|youtube)\.[\.a-z]*)/)[1]+"; path =/; Secure";
A me lo apre senza problemi.
Anche sui due pc dello studio, uno molto vecchio e uno molto recente ma entrambi con FF aggiornato, il grafico piccolino lo carica, anche con ublock attivo.
Sul mio pc con Iron mi funziona, con FF invece no.
Se non è un problema di estensioni, dato che anche in provvisoria non cambia, o è un problema di opzioni o di qualche voce modificata nel config come ottimizzazione... non saprei che altro. Ho provato a modificare alcune voci nelle opzioni nella zona privacy, togliendo un po' tutto ma non è cambiato nulla.
Boh... non saprei a cosa correlarlo anche perchè di punto in bianco da un giorno all'altro non è più comparso.
Jeremy01
24-09-2020, 21:55
Direi di sì
document.cookie = "CONSENT=YES+EN.en+V13+BX; expires=Fri, 01 Jan 2038 00:00:00 GMT; domain="+document.URL.match(/^https\:\/\/[a-z]*\.((google|youtube)\.[\.a-z]*)/)[1]+"; path =/; Secure";
cito la prima
chiarimento sul chiarimento: il secondo non è un addon, ma uno script, per usarlo serve l'addon: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/violentmonkey/
quindi per usare google è necessario accettare tutto altrimenti sono da disasttivare i consensi ogni volta?
linuxx84
25-09-2020, 01:57
Anche sui due pc dello studio, uno molto vecchio e uno molto recente ma entrambi con FF aggiornato, il grafico piccolino lo carica, anche con ublock attivo.
Sul mio pc con Iron mi funziona, con FF invece no.
Se non è un problema di estensioni, dato che anche in provvisoria non cambia, o è un problema di opzioni o di qualche voce modificata nel config come ottimizzazione... non saprei che altro. Ho provato a modificare alcune voci nelle opzioni nella zona privacy, togliendo un po' tutto ma non è cambiato nulla.
Boh... non saprei a cosa correlarlo anche perchè di punto in bianco da un giorno all'altro non è più comparso.
Nemmeno provando con un profilo nuovo?
Gnubbolo
25-09-2020, 07:53
https://it.investing.com/
io ho firefox 75, update bloccati by admin :)
tutto ok con antitracciamento, ublock, e noscript attivi.
gabriello2501
25-09-2020, 08:21
Se non è un problema di estensioni,
a me non lo apre manco con Iexplorer, quindi il fattore è un altro.
ho aperto la sandbox di Windows e provato ad aprire con il suo edge, manco lì si vede.
Nemmeno provando con un profilo nuovo?
Non ho ancora avuto tempo di provare, sarà l'ultima prova per avere le conferme dette prima, domani forse. Il problema però come dicevo è correlare il problema del grafico a variazioni nel profilo.
Il fatto che ad alcuni va e ad altri no implica che ci sia una qualche opzione/modifica o qualcosa che impedisce il caricamento.
Provato anche a disabilitare l'antivirus...
gabriello2501
25-09-2020, 08:40
Provato anche a disabilitare l'antivirus...
se a me non funziona in sandbox non dovrebbe essere l'antivirus, perchè lì neanche c'è.
ho provato con OPERA e la sua vpn e lì mi si visualizza.
ho fatto altre prove:
Su Mac OS non mi funziona nessun browser, incluso Safari, mentre Opera solo con il VPN attivo funziona anche lì.
Poi sono tornato su Windows, messo una VPN e non funziona Firefox 81, ma attenzione, con la vpn mi funzionano altri browser (Iexplorer, Edge).
Sempre con vpn attiva ho provato Firefox 56 e con la vpn funziona.
Mentre sempre Firefox 56 senza VPN non mi funziona.
Quindi rimanendo in tema Firefox
con VPN e Firefox 56 il grafico a me si vede
senza VPN e Firefox 56 il grafico non mi si vede
Firefox 81 non si vede né con VPN attiva né senza VPN.
ho disattivato l'opzione di cancellare i cookie alla chiusura del browser ma perchè il corriere.it continua a chiedermi di accettare i cookie ad ogni nuovo avvio di firefox? stessa cosa google.it
con Edge + ublock non succede
Grazie per i riscontri.
Finalmente ho trovato il problema.
Senza tirarla lunga sui vari test abilitando e disabilitando ecc ecc. il colpevole è:
DNS over HTTPS
Attenzione però, solo se l'opzione è abilitata con cloudflare, che è quello predefinito, se invece come provider si usa NextDNS il grafichino si carica.
E' stata dura, ma risolto l'arcano. :D
ho disattivato l'opzione di cancellare i cookie alla chiusura del browser ma perchè il corriere.it continua a chiedermi di accettare i cookie ad ogni nuovo avvio di firefox? stessa cosa google.it
con Edge + ublock non succede
Controlla se non hai attiva anche la voce:
Cancella la cronologia alla chiusura di Firefox
(e nel caso vedi cosa è spuntato, se hai spuntato i cookie chiaramente ti si ripropone tutto).
gabriello2501
27-09-2020, 08:11
DNS over HTTPS
Attenzione però, solo se l'opzione è abilitata con cloudflare, che è quello predefinito, se invece come provider si usa NextDNS il grafichino si carica.
E' stata dura, ma risolto l'arcano. :D
problema di cloudflare anche avendo i semplici dns?
gabriello2501
27-09-2020, 08:32
ho sito dove se clicco viene fuori una nuova scheda con indirizzo ip (neanche www).
il sito è comunque bloccato com ads da ublock ma la scheda si apre comunque (in bianco).
impostare in ublock il non aprire popup non fa nessun effetto. :cry:
ma quindi non posso dire di impedire l'apertura di una scheda/finestra con indirizzo impostato?
superlex
27-09-2020, 12:55
Grazie per i riscontri.
Finalmente ho trovato il problema.
Senza tirarla lunga sui vari test abilitando e disabilitando ecc ecc. il colpevole è:
DNS over HTTPS
Attenzione però, solo se l'opzione è abilitata con cloudflare, che è quello predefinito, se invece come provider si usa NextDNS il grafichino si carica.
E' stata dura, ma risolto l'arcano. :D
Grande! :D
Potresti provare anche con AdGuard?
https://dns.adguard.com/dns-query
ho sito dove se clicco viene fuori una nuova scheda con indirizzo ip (neanche www).
il sito è comunque bloccato com ads da ublock ma la scheda si apre comunque (in bianco).
impostare in ublock il non aprire popup non fa nessun effetto. :cry:
ma quindi non posso dire di impedire l'apertura di una scheda/finestra con indirizzo impostato?
Dovresti bloccare lo script, probabilmente interno e offuscato.
Se vuoi passamelo in privato, possibilmente sostituendo . con [dot]
Potresti provare anche con AdGuard?
https://dns.adguard.com/dns-query
Funziona regolarmente:D
Grande! :D
Potresti provare anche con AdGuard?
https://dns.adguard.com/dns-query
Sì funziona anche da me.
Riprovato ancora NextDNS ed è ok, e confermo ancora con cloudflare per il momento ha quel problema.
Se non ricordo male avevo visto un grafico dove cloudflare era quello più veloce, quale sarà il secondo più performante? NextDNS, adguard o altro? (e che non faccia tracciamento o schifezze varie).
Tra l'altro mi pare che NextDNS sia già filtrato a monte (ibrido pi-hole), quindi forse più indicato per chi non usa liste di filtraggio.
superlex
27-09-2020, 23:32
Grazie per le vostre prove :)
Io uso cloudflare ma anche adguard, con cui vi sono i dns filtrati (ads/malware) ma anche i lisci (che dovrebbero essere più veloci):
Per server "Predefiniti":
https://dns.adguard.com/dns-query
Per i server "Protezione della famiglia":
https://dns-family.adguard.com/dns-query
Per "Non filtraggio":
https://dns-unfiltered.adguard.com/dns-query
Qui la privacy policy:
https://adguard.com/en/privacy/dns.html
gabriello2501
28-09-2020, 08:21
Se vuoi passamelo in privato, possibilmente sostituendo . con [dot]
eh?
Grazie per le vostre prove :)
Io uso cloudflare ma anche adguard, con cui vi sono i dns filtrati (ads/malware) ma anche i lisci (che dovrebbero essere più veloci):
Per server "Predefiniti":
https://dns.adguard.com/dns-query
Per i server "Protezione della famiglia":
https://dns-family.adguard.com/dns-query
Per "Non filtraggio":
https://dns-unfiltered.adguard.com/dns-query
Qui la privacy policy:
https://adguard.com/en/privacy/dns.html
Oggi non funziona più nemmeno adguard, provato anche la lista non filtrata che hai postato ma non carica nemmeno quella.
L'unica che mi funziona è NextDNS.
Esiste altro da provare? Veloce e affidabile e non filtrato?
gabriello2501
28-09-2020, 08:32
qualche DNS alternativo:
https://dns.watch/
https://www.opennic.org/
https://dns.yandex.com/
https://www.quad9.net/
https://www.opendns.com/
io ho firefox 75, update bloccati by admin :)
tutto ok con antitracciamento, ublock, e noscript attivi.
installati l'ultima versione portable e bypassi tutti i blocchi dell'admin.
gabriello2501
28-09-2020, 14:52
ancora sui popup di google
[https://www.ghacks.net/2020/09/27/how-to-deal-with-googles-and-youtubes-aggressive-popups-before-you-continue-sign-in/]
To block YouTube's "sign in to YouTube" popup
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/09/block-youtube-popups-ublock.png
Add the following lines to the My filters tab of the uBlock Origin settings:
www.youtube.com###dialog
www.youtube.com##.opened
Note: if you notice issues with the first, some users reported that search stops working, you may want to try the following lines instead:
youtube.com##ytd-popup-container
youtube.com##ytd-consent-bump-lightbox.style-scope
www.youtube.com##.opened
To block Google's "Before you continue" popup
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/09/block-google-before-you-continue-ublock.png
To block Google's before you continue popup on the main Google site add the following lines to uBlock Origin's My filter tab:
www.google.com###lb
www.google.com##:root:style(overflow-y: visible !important;)
superlex
28-09-2020, 21:43
ancora sui popup di google
[https://www.ghacks.net/2020/09/27/how-to-deal-with-googles-and-youtubes-aggressive-popups-before-you-continue-sign-in/]
To block YouTube's "sign in to YouTube" popup
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/09/block-youtube-popups-ublock.png
Add the following lines to the My filters tab of the uBlock Origin settings:
www.youtube.com###dialog
www.youtube.com##.opened
Note: if you notice issues with the first, some users reported that search stops working, you may want to try the following lines instead:
youtube.com##ytd-popup-container
youtube.com##ytd-consent-bump-lightbox.style-scope
www.youtube.com##.opened
To block Google's "Before you continue" popup
https://www.ghacks.net/wp-content/uploads/2020/09/block-google-before-you-continue-ublock.png
To block Google's before you continue popup on the main Google site add the following lines to uBlock Origin's My filter tab:
www.google.com###lb
www.google.com##:root:style(overflow-y: visible !important;)
Interessante!
google.*##:root:style(overflow-y: visible !important;)
Grazie mille :D
Da tenere presente per quanto riguarda il messaggio google che il non visualizzare l'informativa equivale ad accettarla così come è, quindi se vi va bene la profilazione lato pubblicità ok, se no meglio vederla, impostare le opzioni e mettere i cookie tra le eccezioni per non cancellarli.
Per quanto riguarda invece youtube, ho provato a inserire le due righe nei filtri:
www.youtube.com###dialog
www.youtube.com##.opened
ma non funziona, il video parte e poi si blocca (solo per una volta) resettandosi all'inizio, come prima. Forse quello evita solo il popup in pagina (che io comunque non vedo) e non quello sui video.
gabriello2501
29-09-2020, 10:29
se no meglio vederla, impostare le opzioni e mettere i cookie tra le eccezioni per non cancellarli.
opzioni attive anche ad accesso non eseguito?
https://i.postimg.cc/L5XJV6by/Immagine.png
immagino che i cookie di queste siano
gli adsettings, i consent e (forse) gli ogs?
Sul popup google "prima di continuare":
Cliccare su "ulteriori informazioni", di finaco ad "accetto".
Scorrere in basso fino a "Controlli per la privacy".
Cliccare su:
-Modifica Impostazioni di ricerca
deselezionare "Attività di ricerca senza avere eseguito l'accesso attiva"
tornare indietro, cliccare su:
-Modifica le Impostazioni annunci
deselezionare "Personalizzazione degli annunci nella Ricerca Google"
e in basso cliccare su "disattiva" a "Personalizzazione degli annunci sul Web".
Tornare indietro, eventualmente c'è anche:
Modifica Impostazioni di YouTube, quelli a scelta si possono tenere se fa comodo la cronologia.
Quando finito cliccare su "accetto".
gabriello2501
29-09-2020, 11:19
Sul popup google "prima di continuare":
Cliccare su "ulteriori informazioni", di finaco ad "accetto".
Scorrere in basso fino a "Controlli per la privacy".
si, li ho visti...
quindi opzioni accettate automaticamente anche ad accesso non eseguito?
e quindi immagino che i cookie salvati di queste impostazioni siano i nominati
adsettings, consent e (forse) gli ogs (questi sconosciuti)?
Con accesso o senza accesso se il popup viene accettato tacitamente tutto rimane attivo che è l'impostazione predefinita. O si mette un codice, sempre che si possa creare (non ne ho idea) che modifica le opzioni e accetta la privacy o si fa come faccio io con le eccezioni nei cookie.
La mia lista l'avevo postata già un paio di volte:
https://account.google.com
https://accounts.google.com
https://www.youtube.com
https://adsettings.google.com
https://adssettings.google.com
https://mail.google.com
https://consent.youtube.com
https://consent.google.com
https://google.com
https://google.itogs.google.com
(che comprende google ricerca, youtube, gmail), manca ancora il cookie per youtube che fa bloccare il video, detto prima, ma visto che lo fa una sola volta posso anche evitare di inserirlo e andare avanti così.
ciao ragazzi ho un problema. Volendo fare il login delle mia email sulla webmail di tiscali.it accade che se apro la tendina dello spazio del nome utente non compare nulla mentre se apro la tendina dello spazio della password escono i nomi utenti delle caselle email che ho registrato su tiscali, scelgo il nome utente mi mette la passoword in automatico ma io devo inserire manualmente il nome utente abbinato alla password come risolvo per favore? grazie, aiuto!
Da qualche tempo è cambiato qualcosa nella web mail di tiscali, e chrome non compila più in automatico i campi del login. Bisogna cliccare nel campo password e dirgli di compilare i campi.
Non so se sia attinente col problema, comunque l'interfaccia web della casella di tiscali è sempre stata problematica, consiglio vivamente l'utilizzo di un client di posta, thundebird per esempio.
quindi è normale? il problema è che non mi compila in automatico il nome utente ma lo devo digitare! sta cavolo di tiscali non ha la webmail nemmeno in https ma io ho l'abbonamento con loro! :mad:
quindi è normale? il problema è che non mi compila in automatico il nome utente ma lo devo digitare! sta cavolo di tiscali non ha la webmail nemmeno in https ma io ho l'abbonamento con loro! :mad:
Ho appena provato, si, compila solo la password anche a me.
Ribadisco il consiglio di usare la casella tiscali tramite un client configurato con imap.
superlex
29-09-2020, 14:38
Da tenere presente per quanto riguarda il messaggio google che il non visualizzare l'informativa equivale ad accettarla così come è[..]
Perché?
Con quel codice nascondi l'avviso, quindi tecnicamente non accetti..
Con accesso o senza accesso se il popup viene accettato tacitamente tutto rimane attivo che è l'impostazione predefinita. O si mette un codice, sempre che si possa creare (non ne ho idea) che modifica le opzioni e accetta la privacy o si fa come faccio io con le eccezioni nei cookie.
La mia lista l'avevo postata già un paio di volte:
https://account.google.com
https://accounts.google.com
https://www.youtube.com
https://adsettings.google.com
https://adssettings.google.com
https://mail.google.com
https://consent.youtube.com
https://consent.google.com
https://google.com
https://google.itogs.google.com
(che comprende google ricerca, youtube, gmail), manca ancora il cookie per youtube che fa bloccare il video, detto prima, ma visto che lo fa una sola volta posso anche evitare di inserirlo e andare avanti così.
scusa però impostare i blocchi per la privacy e poi tenersi i cookie mi sembra paradossale. tanto vale accettare (si fa prima) e poi ranzare i cookies a ogni sessione, no?
Perché?
Con quel codice nascondi l'avviso, quindi tecnicamente non accetti..
Non credo, se non accetti non puoi usare la pagina, che è inibita fino a che non gli dai il benestare. Quel codice mi pare che semplicemente accetti in automatico. Un cookie ci deve essere per forza con memorizzato quello che l'utente ha scelto (settaggi compresi), se no non puoi navigare sulla pagina senza privacy accettata, infatti fatto una volta poi non ricompare più per un pezzo, fino a che scade il cookie o fino a quando non cambiano qualcosa nelle privacy da riaccettare.
scusa però impostare i blocchi per la privacy e poi tenersi i cookie mi sembra paradossale. tanto vale accettare (si fa prima) e poi ranzare i cookies a ogni sessione, no?
I cookie tengono in memoria l'impostazione personalizzata che gli dai e servono al loro scopo, chi per la ricerca, chi per le impostazioni di youtube, chi per la mail, ognuno tiene l'impostazione che ho messo. Sicuramente se accetti e basta fai prima ma per via predfefinita non disattivando nulla ti tieni tutta la profilazione attiva in tutta la sessione.
Poi li cancelli, e la volta successiva ti ricompare ancora il messaggio, lo riaccetti così com'è e ancora ripartirà la profilazione in tutta la sessione. Chiaro, sarà una profilazione che vale solo per la sessione, e ti sarà propinata pubblicità inerente la sessione, è già qualcosa, solo però se lo fai non loggato, se invece navighi loggato allora sarai profilato completamente, anche se cancelli ogni volta ma comunque sarai sempre tu e ti ricollegheranno alle sessioni precedenti.
Non mi piace come metodo, preferisco il mio.
superlex
29-09-2020, 22:18
Non credo, se non accetti non puoi usare la pagina, che è inibita fino a che non gli dai il benestare. Quel codice mi pare che semplicemente accetti in automatico.
No, questo
google.*###main > #cnt > #before-appbar + #lb > div[id^="_"][owner]:has(:scope > div[class*=" "] > span > div[role="dialog"] > #cnsw)
nasconde solamente :)
Infatti se dai un'occhiata ai cookie quello CONSENT non cambia :)
Di codici non me ne intendo, il dubbio che mi rimane è sempre quello che dicevo prima.
Navigando normalmente l'accettazione la devi dare per forza, se no non navighi, se lo nascondi come puoi dare l'accettazione alla privacy?
E' un po' come i messaggi rompiballe dei cookie sui vari siti, c'è la lista in ublock che te li nasconde, ma i cookie li accetti comunque, anche se non vedi l'annuncio, se no il sito non funziona. Qui mi pare la stessa cosa, non lo vedi ma lo accetti, e lo accetti così com'è se non fai modifiche.
superlex
29-09-2020, 22:34
Di codici non me ne intendo, il dubbio che mi rimane è sempre quello che dicevo prima.
Navigando normalmente l'accettazione la devi dare per forza, se no non navighi, se lo nascondi come puoi dare l'accettazione alla privacy?
E' un po' come i messaggi rompiballe dei cookie sui vari siti, c'è la lista in ublock che te li nasconde, ma i cookie li accetti comunque, anche se non vedi l'annuncio, se no il sito non funziona. Qui mi pare la stessa cosa, non lo vedi ma lo accetti, e lo accetti così com'è se non fai modifiche.
Dipende cosa c'è scritto: in alcuni siti c'è scritto che chiudere l'avviso o scorrere/utilizzare il sito equivale ad accettare l'informativa, in questo caso invece no: te ne accorgi anche perché premendo sull'"occhio" di uBlock (disattiva il filtraggio cosmetico) l'avviso ricompare, quindi per forza non l'hai accettato :) E ripeto, se controlli i cookie quello CONSENT non contiene YES :)
gabriello2501
30-09-2020, 08:22
Da qualche tempo è cambiato qualcosa nella web mail di tiscali, e chrome non compila più in automatico i campi del login.
purtroppo è una cosa che succede su diversi siti, ogni sito ha comportamenti diversi riguardo i campi utente e password indipendentemente da Firefox.
Dipende cosa c'è scritto: in alcuni siti c'è scritto che chiudere l'avviso o scorrere/utilizzare il sito equivale ad accettare l'informativa, in questo caso invece no: te ne accorgi anche perché premendo sull'"occhio" di uBlock (disattiva il filtraggio cosmetico) l'avviso ricompare, quindi per forza non l'hai accettato :) E ripeto, se controlli i cookie quello CONSENT non contiene YES :)
Non so, non sono convinto... :stordita:
Bisognerebbe fare la prova disattivando il filtraggio pubblicitario, non cancellando i cookie e vedere se durante la navigazione poi conseguentemente vengono proposte pubblicità inerenti agli interessi e ai siti navigati o se sembrano del tutto random.
moistnesscreation
30-09-2020, 08:51
No, questo
google.*###main > #cnt > #before-appbar + #lb > div[id^="_"][owner]:has(:scope > div[class*=" "] > span > div[role="dialog"] > #cnsw)
nasconde solamente :)
Infatti se dai un'occhiata ai cookie quello CONSENT non cambia :)
A me questo filtro non funziona
gabriello2501
30-09-2020, 10:08
ho trovato questa informazione altrove:
Avviare thunderbird 68, con il profilo della 78, con questo comando
"C:\Program Files\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" --allow-downgrade
che consente di downgradare un profilo aggiornato.
Il comando --allow-downgrade funzionerà anche con Firefox?
superlex
30-09-2020, 11:58
A me questo filtro non funziona
Abilita la AG Annoyances :)
Intanto, FF per Android ri-supporta (tutte) le estensioni :)
https://www.androidpolice.com/2020/09/30/firefox-for-android-brings-back-general-extensions-support-heres-how-to-set-it-up/
dove cavolo sono andate tutte le opzioni delle azioni per i vari file?
https://snipboard.io/J1tavm.jpg
dove cavolo sono andate tutte le opzioni delle azioni per i vari file?
Da me ci sono tutte.
https://i.postimg.cc/W46KJGNZ/Image-1.jpg
boh ho provato anche con profilo nuovo, anche lì mancano
parlo di firefox 81
dove cavolo sono andate tutte le opzioni delle azioni per i vari file?
Sparite anche a me. Non saprei dirti però se sono sparite nel momento in cui ho aggiornato la mia portable o quando ho aggiunto un nuovo profilo (ulteriore, dal gestore profili) per fare le prove precedenti.
nel changelog della 81 scrivono
We have expanded our supported file types - .xml, .svg, and .webp - so files you’ve downloaded can be opened right in Firefox.
e guarda caso sono tra le poche rimaste
gabriello2501
01-10-2020, 09:07
Da me ci sono tutte.
https://i.postimg.cc/W46KJGNZ/Image-1.jpg
anche da me ci sono tutte
happysurf
01-10-2020, 17:54
Firefox 82beta5 e nulla è cambiato.
sono riuscito a rimettere tutte le opzioni per i download, ho dovuto prendere il file handlers.json dal profilo di un altro utente dello stesso pc
ma nella finestra che ti chiede cosa vuoi fare se salvare o aprire non c'era anche un'opzione da spuntare per far ricordare a firefox che deve fare la stessa azione per quel determinato tipo di file?
Buonasera
Avrei un problema con mozilla 81.0 (64 bit) e spero me lo possiate risolvere.
Non so cosa sia successo ma da ieri sera le notifiche che mi arrivano da un noto sito di livescore, mi appaiono in alto a dx dello schermo anzichè in basso a dx come fino a l'altro giorno.
Attraverso i vari comandi specali about:config.........
c'è un modo x riavere ste notifiche in basso a dx come prima???
Non ho altri siti impostati x notifiche quindi non vi so dire se capita con tutti o solo con questo in particolare.
Grazie infinite
sono riuscito a rimettere tutte le opzioni per i download, ho dovuto prendere il file handlers.json dal profilo di un altro utente dello stesso pc
ma nella finestra che ti chiede cosa vuoi fare se salvare o aprire non c'era anche un'opzione da spuntare per far ricordare a firefox che deve fare la stessa azione per quel determinato tipo di file?
Quella opzione dovrebbe comparire quando fai il download di un tipo di file che non è presente nella lista.
Ad es:
https://i.postimg.cc/g0jMNqJh/Image-2.jpg
ricordatemi una cosa.
per spostare su un altro pc solo le pass salvate, la crono e i segnalibri, e NON tutto il resto del profilo (quindi in pratica resettare ogni genere di impostazione estensione ecc ecc), quali file bisogna recuperare e copiare?
CUT quali file bisogna recuperare e copiare?
C'è tutta la lista in prima pagina:
Preferiti, Downloads e Cronologia:
places.sqlite > per i favoriti e cronologia;
favicons.sqlite > per le icone dei siti;
Passwords:
key4.db > per il database delle passwords
logins.json > per le password salvate;
Preferenze siti:
permissions.sqlite > per conservare i permessi di ogni sito;
Motori di ricerca:
search.json.mozlz4 > per i motori di ricerca personali;
Auto-completamento:
formhistory.sqlite > per i dati di auto-completamento;
Cookies:
cookies.sqlite > per i cookies;
Certificati di sicurezza:
cert9.db > per i certificati di sicurezza importati dall'utente;
Tipi di files e downloads:
handlers.json > per le preferenze di apertura dei vari tipi di file.
Interfaccia:
xulstore.json > per la personalizzazione dell'interfaccia.
ricordatemi una cosa.
per spostare su un altro pc solo le pass salvate, la crono e i segnalibri, e NON tutto il resto del profilo (quindi in pratica resettare ogni genere di impostazione estensione ecc ecc), quali file bisogna recuperare e copiare?
non se hanno cambiato qualcosa con le nuove versioni
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42907961&postcount=1
favoriti/preferiti intendete i segnalibri?
quindi places.sqlite?
grazie :)
gabriello2501
02-10-2020, 12:59
favoriti/preferiti intendete i segnalibri?
quindi places.sqlite?
places.sqlite, favoriti e cronologia
Inquietante 😮
ho lasciato firefox aperto con alcune tab e quando sono tornato al pc tra le varie tab aperte ho trovato questo video
https://www.youtube.com/watch?v=nosbBYsD4Y8
e sono sicuro che non è uno dei video successivi che youtube automaticamente carica alla fine di un video che hai finito di vedere
Simpatico, ma gente malata di mente per cercare visioni sul tubo e istagram...in un paese + civilizzato della turchia sarebbe da arrestare per il pericolo che poteva causare.:rolleyes:
gabriello2501
07-10-2020, 16:10
potete testare questo sito:
https://fromsmash.com/
sembra che il caricamento non raggiunga il 100% solo su Firefox, può essere?
con altri browser fa subito.
:mbe:
Qui tutto regolare per Smash.
gabriello2501
07-10-2020, 17:05
Qui tutto regolare per Smash.
ti carica un file fino al completamento, perchè a me si blocca dopo aver finito con la scritta
https://i.postimg.cc/L6zNMwWS/Immagine.png
praticamente si blocca nella "creazione"
ublock e antitracciamento li avevo disattivati, ora cerco chi altro può essere il responsabile allora.
Buonasera
Avrei un problema con mozilla 81.0 (64 bit) e spero me lo possiate risolvere.
Non so cosa sia successo ma da ieri sera le notifiche che mi arrivano da un noto sito di livescore, mi appaiono in alto a dx dello schermo anzichè in basso a dx come fino a l'altro giorno.
Attraverso i vari comandi specali about:config.........
c'è un modo x riavere ste notifiche in basso a dx come prima???
Non ho altri siti impostati x notifiche quindi non vi so dire se capita con tutti o solo con questo in particolare.
Grazie infinite
nessuno mi sa aiutare?? :-(
...
praticamente si blocca nella "creazione"
ublock e antitracciamento li avevo disattivati, ora cerco chi altro può essere il responsabile allora.
Ho ublock e antitracciamento (protezione restrittiva di firefox) attivati e non si blocca. Forse è un problema momentaneo del tuo provider.
https://i.postimg.cc/Vrw0Cj29/Image-13.jpg (https://postimg.cc/Vrw0Cj29)
gabriello2501
08-10-2020, 08:08
Ho ublock e antitracciamento (protezione restrittiva di firefox) attivati e non si blocca. Forse è un problema momentaneo del tuo provider.
https://i.postimg.cc/Vrw0Cj29/Image-13.jpg (https://postimg.cc/Vrw0Cj29)
eh no perchè con altri browser...
TROVATO il COLPEVOLE: ClearURLs -> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/clearurls/
il bello è che questa estensione non permette esclusioni.
invece con Neat URL -> https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/neat-url/
non succede.
restando in tema di estensioni...
https://i.imgur.com/ScoaWMr.png
Questa estensione verrà aggiornata al riavvio
ma perchè aggiornarla automaticamente, no?
kollaps76
08-10-2020, 09:54
Ciao ragazzi, c'è un modo per "affiancare" i link presenti nelle cartelle della barra dei segnalibri?
Quando sono troppi, Vorrei evitare la ricerca a scorrimento orizzontale.
gabriello2501
08-10-2020, 10:07
Ciao ragazzi, c'è un modo per "affiancare" i link presenti in cartella, una volta che essa sia piena, evitando la ricerca a scorrimento col click sulla freccia presente ad inizio/fine? (spero di essermi spiegato)
io mi sono perso già a cartella, di quella cartella parli? una cartella nei preferiti?
kollaps76
08-10-2020, 19:47
io mi sono perso già a cartella, di quella cartella parli? una cartella nei preferiti?
Hai ragione scusa. Dicevo:
1. creo una folder nella barra dei preferiti
2. ci metto i miei link (circa 70)
3. ne vedo "xxx", i restanti li voglio affiancare al posto di usare lo scorrimento.
(spero vada meglio...)
happysurf
09-10-2020, 08:36
nessuno mi sa aiutare?? :-(
Prova in modalità provvisoria facendo partire Firefox tenendo premuto il tasto Shift e vediamo se il problema persiste.
happysurf
09-10-2020, 08:39
restando in tema di estensioni...
Questa estensione verrà aggiornata al riavvio
ma perchè aggiornarla automaticamente, no?
Questa è un altra elucubrazione dello sviluppatore, per avere l'aggiornamento automatico devi modificare il parametro extensionUpdateForceReload > true nelle opzioni avanzate. ;)
gabriello2501
09-10-2020, 09:11
Hai ragione scusa. Dicevo:
1. creo una folder nella barra dei preferiti
3. ne vedo "xxx", i restanti li voglio affiancare al posto di usare lo scorrimento.
(spero vada meglio...)
ehm no, aspé...
cosa vuoi avere? la visualizzazione della lista in due colonne? :stordita:
così da evitare o ridurre lo scorrimento della stessa?
Questa è un altra elucubrazione dello sviluppatore, per avere l'aggiornamento automatico devi modificare il parametro extensionUpdateForceReload > true nelle opzioni avanzate. ;)
annamo bene.
quella integrata in Firefox non andava bene?
che scelte strane!
bravo happysurf, modifico subito il valore in true.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.