View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Vorrei avere qualche info sui lettori CdA ed mp3 (quindi non DAP e simili).
Ho letto qualche thread passato in argomento, ma non so se nel frattempo sono usciti nuovi prodotti (dai pareri visti su chl sembra che i lettori di qualche tempo fa avessero non pochi problemi).
Il mio budget è mooolto limitato (max 250K): si trova qualcosa di decente con questa cifra?
Ad esempio, qualcuno ha provato il Waitec Jammin? L'ho trovato a 200K, e viene 'spacciato' come lettore 'di seconda generazione' (qual' è la prima?) :confused:
Grazie per l'attenzione (anche se il topic è poco originale, immagino...)
:rolleyes: ;)
p.s. mi sarebbero utilissimi anche dei link seri in argomento (ho trovato solo pubblicità e comunicati stampa)
CarloR1t
07-10-2001, 22:25
Vorrei segnalare questo drive-lettore mp3 presso www.ePrice.it a meno di 240mila, serve anche come floppy da 40MB non compresso su usb.
http://www.eprice.it/store/product.asp?dept%5Fid=134&sku=18724&mscssid=E4QHXJ6KJ1VR8KQEBUJ3SL9KDS97BDMC
http://www.iomega.com/support/hipzip.html
Ciao
Originariamente inviato da CarloR1t
[B]Vorrei segnalare questo drive-lettore mp3 presso www.ePrice.it a meno di 240mila, serve anche come floppy da 40MB non compresso su usb.
http://www.eprice.it/store/product.asp?dept%5Fid=134&sku=18724&mscssid=E4QHXJ6KJ1VR8KQEBUJ3SL9KDS97BDMC
http://www.iomega.com/support/hipzip.html
Ciao
40MB Son verament pockini :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:cool: bYe :cool:
CarloR1t
08-10-2001, 14:27
non è che gli altri lettori mp3 diano molto di più di un lettore che usa dischetti da 40MB che costano come gli zip, non come le memorie a stato solido,
ovviamente se si paragona a un masterizzatore cd il discorso è diverso.
C servirebbe un bel lettore cd da 8 cm ,,,credo ke siano 180Mb:D:D
:cool: bye :cool: :D
Per un budget come il tuo l'unica akternativa è la scelta tra Jammi e Funky della Waitec. Purtroppo in Italia non c'è molta scelta e di fatto il monopolio è Waitec (unico spiraglio e dato dal Soulplayer venduto in Italia da www.soluzioni***.com con ***= al formato di compressione della musica più diffuso della rete ;) ).
Tutti e due i prodotti Waitec dovrebbero essere delle seconde generazioni (a questa mia domanda nemmeno il tecnico della Waitec allo SMAU ha saputo rispondere :( )cioè prodotti migliori in qualità di riproduzione, più veloci e una serie di altre cosette così... (N.B, il soulplayer è della prima generazione, però a mio avviso decisamente migliore).
Se a te serve la visualizazione sul display del nome dell'autore del file MP3 (il formato di cuio sopra :) ) scegli il FUNKY altrimenti vai sul JAMMIN. Mi ripeto, purtroppo non ci sono molte alternative.
Ciao
sè può interessare anche la Terratec fà un lettore per Mp3-Cd-Cd-rw ecc...:)
http://www.terratec.net
sì trova in vendita in italia , sè non ricordo male à circa 500k..:rolleyes:
opppsss...:)
dimenticavo il modello...
m3po :p
http://www.terratec.net/products/m3po/m3po_overview.htm
Raga nei lettori mp3 ci si possono registrare le voci? tipo come nei walkman???? please è importante xkè la mamma vuole comprare un lettore minidisc ma io voglio l'mp3!!!
Certo che puoi ... io ho il Creative DAP da 5 Gb ... quando lo presi io ( appena uscito) fu una mazzata sui cosiddetti ma ora costa relativamente poco ... Quando a prestazioni è un capolavoro ... Sicuramente uno dei miei acquisti migliori ;)
Poi ora c'è anche quello con 20 Gb ... costa circa il doppio della versione da 5 ..
La qualità di registrazione è ottima (ovviemente dipende fortemente dalla fonte di acquisizione) e ti permette anche di registrare a 48Khz o di applicare effetti ...
Ciao
pippocalo
17-04-2002, 10:02
Lascia perdere il Minidisc!!
quando poteva essere un successo, perchè era in anticipo su tutto, la Sony ha fatto la stupida e ne ha impedito la diffusione.
Oggi con i CD che costano poco e ci sono anche in versione mini, con l'mp3 che è gratis andare verso il minidisc che è un binario morto della Sony è follia.
giggione666
09-06-2002, 15:03
come da titolo, non seguo da un po' il settore e non so piu' dove cercare
a me interesserebbe un lettore con memoria su scheda o altro ma possibilmente non un lettore di mp3 su cd
in quanto lo vorrei usare per andare a correre cmq se qualcuno mi puo dare delle dritte sono bene accette.
ciao, se prorpio non vuoi il lettore di cd mp3 ti consiglio lo Iomega hipzip (dovrebbe costare sui 100€) che ha il vantaggio di usare i dischi click! da 40 Mb che costano 10€ a differenza degli altri lettori mp3 che usano le mmc (un modulo da 64 mega costa intorno ai 50€). Inoltre puoi metterci su anche i dati e non solo gli mp3. se proprio vuoi + spazio prenditi il DAP di creative, ha un hd da 6 giga e ci metti quello che vuoi, ma costa intorno ai 500€.
Originariamente inviato da giggione666
[B]come da titolo, non seguo da un po' il settore e non so piu' dove cercare
a me interesserebbe un lettore con memoria su scheda o altro ma possibilmente non un lettore di mp3 su cd
in quanto lo vorrei usare per andare a correre cmq se qualcuno mi puo dare delle dritte sono bene accette.
io ne vendo uno che fa proprio per te....nuovissimo, ancora nel celophane...se ti interessa il link lo trovi nella mia signature
giggione666
09-06-2002, 22:19
ce l'hai ancora?
se ne puo' parlare
faami sapere quanto vuoi
ciao
giggione666
10-06-2002, 10:45
non ho visto niente rimandamelo all'indirizzo di email
aunktintaun
23-06-2002, 23:37
Originariamente inviato da kurst
[B]
La qualità di registrazione è ottima (ovviemente dipende fortemente dalla fonte di acquisizione) e ti permette anche di registrare a 48Khz o di applicare effetti ...
Ciao
una volta registrato poi è possibile riversare su pc?
se si come?
ciaoooo
Voglio comprare qualche cosa per musica portatile digitale, voi cosa mi consigliate? Eventualmente mettete anche qualche modello.
Grazie.
LuPellox85
05-08-2002, 13:08
io ora ho un lettore mp3 con cd, ma penso che la comodità del creative jukebox da 20gb nn la batte nessuno... ora come ora mi farei quello
westminzer
05-08-2002, 13:30
c'è ancora in vendita il DAP della creative con hd da 6 GB? magari è + accessibile come prezzo. Poi d'altronde 6 GB sono molti :D
John Foxx
05-08-2002, 17:45
Ho comprato un lettore mp3 a minicd (8 cm), sulla comodità delle dimensione niente da ridire, ma sono rimasto deluso sulla qualità audio...un fruscio di fondo fastidioso. Ho preso l'HipHop della Waitec, quindi se lo ascolti esclusivamente all'aperto (quindi a volume sostenuto) non hai nessun problema, con due ministilo di riserva e 2 minicd (circa 40 mp3 a disco)sei a posto per tutta la giornata :)
ciao
Originariamente inviato da John Foxx
[B]Ho comprato un lettore mp3 a minicd (8 cm), sulla comodità delle dimensione niente da ridire, ma sono rimasto deluso sulla qualità audio...un fruscio di fondo fastidioso. Ho preso l'HipHop della Waitec, quindi se lo ascolti esclusivamente all'aperto (quindi a volume sostenuto) non hai nessun problema, con due ministilo di riserva e 2 minicd (circa 40 mp3 a disco)sei a posto per tutta la giornata :)
ciao
Confermo tutto purtroppo (anche il fruscio di fondo). :(
Non li ho mai provati, ma ho votato il lettore mp3 con CD 8 cm perchè mi sembra il più comodo.
Ciao,Ciao
LuPellox85
05-08-2002, 19:06
Originariamente inviato da westminzer
[B]c'è ancora in vendita il DAP della creative con hd da 6 GB? magari è + accessibile come prezzo. Poi d'altronde 6 GB sono molti :D
6 gb sono meno di 10cd... invece 20... yum yum
lnessuno
05-08-2002, 19:52
io ho un kennex cd/mp3 (cd da 12)... va benissimo e ne sono molto soddisfatto (pagato 69euros :p)
gli manca solo il blocca tasti per essere perfetto :(
LuPellox85
05-08-2002, 19:54
Originariamente inviato da lnessuno
[B]io ho un kennex cd/mp3 (cd da 12)... va benissimo e ne sono molto soddisfatto (pagato 69euros :p)
gli manca solo il blocca tasti per essere perfetto :(
io ho un jamba preso in germania, 100e.. ammazza quanto costa il blocco tasti ;)
John Foxx
05-08-2002, 20:22
Bè se per voi il blocca tasti (o tasto Hold) è di vitale importanza, sappiate che per uno abituato ai Discman Sony il tasto Resume è manna dal cielo e purtroppo l'HipHop non ce l'ha, e ogni volta che stoppo il disco e poi lo riprendo più tardi, mi tocca ogni volta "surfare" tra le dir per ritrovare la traccia che stavo ascoltando!! Per giunta ha anche il controllo del Vol digitale che non viene memorizzato ufff!!! A parte questo...booo!!! E' riuscito a farmi mettere da parte ormai i miei cd per dare spazio alla collezione di mp3!! :)
ciao
+Benito+
05-08-2002, 22:30
Originariamente inviato da Orbant
[B]Voglio comprare qualche cosa per musica portatile digitale, voi cosa mi consigliate? Eventualmente mettete anche qualche modello.
Grazie.
non ho capito cosa intendi per
lettore sony wma atrac
comunque ho votato minidisc, anche se la risposta migliore te la posso dare, ovviamente secondo il mio parere, in base a quanto vuoi spendere, a che autonomia vuoi, come intendi usarlo e se cambi spesso musica. Il difetto dei lettori mp3 minicd e' che ti servono un po' di cd e non li puoi riscrivere, unito al fatto che ti serve un masterizzatore. Sui minidisc c'e' una discussione accattivante in questa stessa sezione
I lettori con HD per me sono il massimo :)
LuPellox85
06-08-2002, 11:48
Originariamente inviato da NiKo87
[B]I lettori con HD per me sono il massimo :)
concordo
westminzer
06-08-2002, 11:50
volevo chiedervi due cose sui lettori mp3 con hd:
quando si collegano al Pc come vengono riconosciuti, come unità hd o come una periferica particolare?
volendo si possono immagazzinare altri tipi di file come iso, magari rinominandole in mp3?.... mp3 da 700 MB :D
Originariamente inviato da westminzer
[B]volevo chiedervi due cose sui lettori mp3 con hd:
quando si collegano al Pc come vengono riconosciuti, come unità hd o come una periferica particolare?
volendo si possono immagazzinare altri tipi di file come iso, magari rinominandole in mp3?.... mp3 da 700 MB :D
Si possono mettere tutti i tipi di file ke ti pare :)
John Foxx
06-08-2002, 16:45
Originariamente inviato da +Benito+
[B]
Il difetto dei lettori mp3 minicd e' che ti servono un po' di cd e non li puoi riscrivere, unito al fatto che ti serve un masterizzatore.
Invece uso proprio i minicd Registrabili da 185 MB (21 min), esistono, fidati, ne ho presi 5 e vanno benissimo (con un master. 8X ne scrivi uno in 6 min). Ho preso apposta questo lettore perchè lo permetteva, e visto che mi piace tenere i miei mp3 sull'hd del computer cambio ogni tanto compilation solo durante le trasferte o quando vado a nanna :)
X Orbant...il massimo sarebbe proprio un lettore mp3 con HD, ma con quello che costano...!!!
Originariamente inviato da John Foxx
[B]
Invece uso proprio i minicd Registrabili da 185 MB (21 min), esistono, fidati, ne ho presi 5 e vanno benissimo (con un master. 8X ne scrivi uno in 6 min). Ho preso apposta questo lettore perchè lo permetteva, e visto che mi piace tenere i miei mp3 sull'hd del computer cambio ogni tanto compilation solo durante le trasferte o quando vado a nanna :)
X Orbant...il massimo sarebbe proprio un lettore mp3 con HD, ma con quello che costano...!!!
Grazie a tutti per i consigli! Ho trovato il DAP Jukebox con un HD da 20 Giga a 299 Euro, credo prendero' quello, anche se, per le dimensioni, preferirei un lettore di cd da 8 cm. ;)
+Benito+
06-08-2002, 22:14
Originariamente inviato da John Foxx
[B]
Invece uso proprio i minicd Registrabili da 185 MB (21 min), esistono, fidati, ne ho presi 5 e vanno benissimo (con un master. 8X ne scrivi uno in 6 min). Ho preso apposta questo lettore perchè lo permetteva, e visto che mi piace tenere i miei mp3 sull'hd del computer cambio ogni tanto compilation solo durante le trasferte o quando vado a nanna :)
X Orbant...il massimo sarebbe proprio un lettore mp3 con HD, ma con quello che costano...!!!
si', d'accordo che esistono i mini cd-r, ma una volta che sono registrati non puoi cancellarli, non ne ho mai visti di rw e poi non so se il lettore li digerirebbe bene:rolleyes: , non mettevo in dubbio l'esistenza dei mini cd-r, ma sottolineavo il fatto che un minidisc lo cancelli, anche in parte, lo riscrivi, muovi le tracce, mischi tracce registrate con varie qualita' e se registri con un microfono ad un concerto puoi decidere sul momento per ogni traccia quale livello di compressione usare indipendentemente dal resto delle tracce che hai sul disco.
Per il minidisc e' il piu' versatile in assoluto, ma costa in media di piu' di un lettore mini cd, anche se in teoria bisognerebbe mettere in conto anche il masterizzatore, che pero' tutti hanno gia'.
Ciao
John Foxx
07-08-2002, 11:22
Originariamente inviato da +Benito+
[B]
si', d'accordo che esistono i mini cd-r, ma una volta che sono registrati non puoi cancellarli, non ne ho mai visti di rw e poi non so se il lettore li digerirebbe bene:rolleyes: , non mettevo in dubbio l'esistenza dei mini cd-r, ma sottolineavo il fatto che un minidisc lo cancelli, anche in parte, lo riscrivi, muovi le tracce, mischi tracce registrate con varie qualita' e se registri con un microfono ad un concerto puoi decidere sul momento per ogni traccia quale livello di compressione usare indipendentemente dal resto delle tracce che hai sul disco.
Per il minidisc e' il piu' versatile in assoluto, ma costa in media di piu' di un lettore mini cd, anche se in teoria bisognerebbe mettere in conto anche il masterizzatore, che pero' tutti hanno gia'.
Ciao
C'è una leggera confusione di supporti ottici....i minicd Registrabili (una sola volta) sono venduti in tagli da 200 MB (diffusissimi) e 300 MB (alta densità e molto rari). I minicd Riscrivibili (o RW se vuoi) esistono solo da 185 MB (21 minuti di Audio non compresso) e possono essere riscritti come i normali CD RW (ma a velocità non superiore ai 4x per ovvi motivi). Quindi esistono, non sono molto diffusi, ma li trovi in catene di informatica piuttosto conosciute. Io ho quelli della Magnex (che tra l'altro assembla un lettore identico al mio, solo che ha un nome diverso). Se non sbaglio costano 2 euro al pezzo, compreso di minicustodia molto bella e compatta! I minicd RW sono la scelta più logica per l'utilizzo di questo tipo di lettori, oltre al fatto che ti fanno risparmiare!
Per i minidisc invece il discorso è diverso...usano un algoritmo di compressione propietario Sony l'ATRAC, e tutto quello che passa da qui viene trasformato in questo standard...la fregatura è che anche passando degli Mp3 questi subiscono una ulteriore compressione ad opera dell'algoritmo con deterioramento della qualità già non eccezionale degli Mp3. Quindi in un minidisc non ci possono stare più di 80 min (a meno che non usi la funzione LP, con diminuzione della qualità audio). Il massimo per questi supporti e relativi lettori sarebbe quello di poter memorizzare gli mp3 senza far intervenire l'Atrac, ma purtroppo questo Sony non l'ha ancora fatto
ciao
+Benito+
08-08-2002, 17:46
Originariamente inviato da John Foxx
[B]
C'è una leggera confusione di supporti ottici....i minicd Registrabili (una sola volta) sono venduti in tagli da 200 MB (diffusissimi) e 300 MB (alta densità e molto rari). I minicd Riscrivibili (o RW se vuoi) esistono solo da 185 MB (21 minuti di Audio non compresso) e possono essere riscritti come i normali CD RW (ma a velocità non superiore ai 4x per ovvi motivi). Quindi esistono, non sono molto diffusi, ma li trovi in catene di informatica piuttosto conosciute. Io ho quelli della Magnex (che tra l'altro assembla un lettore identico al mio, solo che ha un nome diverso). Se non sbaglio costano 2 euro al pezzo, compreso di minicustodia molto bella e compatta! I minicd RW sono la scelta più logica per l'utilizzo di questo tipo di lettori, oltre al fatto che ti fanno risparmiare!
Per i minidisc invece il discorso è diverso...usano un algoritmo di compressione propietario Sony l'ATRAC, e tutto quello che passa da qui viene trasformato in questo standard...la fregatura è che anche passando degli Mp3 questi subiscono una ulteriore compressione ad opera dell'algoritmo con deterioramento della qualità già non eccezionale degli Mp3. Quindi in un minidisc non ci possono stare più di 80 min (a meno che non usi la funzione LP, con diminuzione della qualità audio). Il massimo per questi supporti e relativi lettori sarebbe quello di poter memorizzare gli mp3 senza far intervenire l'Atrac, ma purtroppo questo Sony non l'ha ancora fatto
ciao
mi hai illuminato! Non sapevo dell'esistenza dei minicd-rw! Considerando che qui a PC si fatica a trovare i minicd-r, penso che i rw non ce li abbinao proprio...
Per la doppia compressione mp3-atrac si' hai ragione, in fatti gli mp3 che voglio passare sul minidisc li cerco con bitrate alto (tipo 192) per non avere difetti nel ricampionamento. Comunque tieni presente che anche in modalita' lp-2 (ci stanno fino a 160 minuti) io non sento particolari perdite di qualita', se non in brani veloci o molto articolati, in cui la compressione crea inevitabilmente un "effetto jpeg", come lo chiamo io.
westminzer
08-08-2002, 19:02
Originariamente inviato da +Benito+
[B]
mi hai illuminato! Non sapevo dell'esistenza dei minicd-rw! Considerando che qui a PC si fatica a trovare i minicd-r, penso che i rw non ce li abbinao proprio...
Io sono di piacenza citta http://forum.html.it/forum/faccine/175.gif
Posso dirti che all'Auch*n c'è il pacco da 10 mini cdr traxdata a 11 €, ma per quanto riguarda i minicdrw non so dirti nulla. Se so qualcosa ti faccio un fischio:D
+Benito+
09-08-2002, 19:33
Originariamente inviato da westminzer
[B]
Io sono di piacenza citta http://forum.html.it/forum/faccine/175.gif
Posso dirti che all'Auch*n c'è il pacco da 10 mini cdr traxdata a 11 €, ma per quanto riguarda i minicdrw non so dirti nulla. Se so qualcosa ti faccio un fischio:D
ciao "concittadino"! (quasi....)
All' Au**an ci vado domani, mi servono un paio di minidisc da 74, pero' li' ce li hanno solo della tdk e mi piacciono di piu' i sony che hanno al tr**y in via emilia pavese.
Comunque ho un minidisc, almeno per ora non ho necessita' di usare i minicd-r ne' tantomeno i minicd-rw, anche se dubito che in una citta' mal fornita come la nostra sia possibile trovarli.
Una chicca: hanno cablato fino a s. damiano e oltre si rifiutano di cablare, anche se un mio amico ha proposta di fare una petizione! Mi.piace di mer*a!
Savonarola
15-09-2002, 19:43
Qualcuno ha mai avuto problemi ad installare questo lettore mp3 su windows 2000 o xp? Purtroppo ad un mio amico l'installazione va a buon fine ma poi su gestione periferiche gli dice che i drivers non sono stati installati correttamente e infatti il lettore non funziona.
Questo sia con i drivers trovati con il cd in dotazione, sia con quelli scaricati dal sito www.amac21.com.
rafwhite
25-09-2002, 23:09
approfitto nel chiedervi se potete aiutarmi a trovare in rete questo prodotto sembra che nessuno sappia dove trovarlo
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
io l'ho trovato all'auchan di vicenza a 99€
:D
In rete mai mi spiace...
Prova a fare una ricerca con google...
Ciaozzz
rafwhite
26-09-2002, 13:31
all' auchan da queste parti mi hanno detto che la promozione è inziata da 10 gg e che il lettore in questione è finito mentre in alternativa avevo pensato di trovarlo in rete ma NIENTE.
ciao e grazie lo stesso
FastFreddy
26-09-2002, 17:16
Originariamente inviato da rafwhite
[B]approfitto nel chiedervi se potete aiutarmi a trovare in rete questo prodotto sembra che nessuno sappia dove trovarlo
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Cercalo anche con marca "Waitec", sono la stessa cosa! ;)
fioriniflavio
26-09-2002, 18:51
anche a me interessa questo prodotto, che sia waitec o verbatin!
fatemi sapere:D
fioriniflavio
26-09-2002, 19:11
;)
fioriniflavio
28-09-2002, 14:24
se condo voi sono migliori (sotto tutti gli aspetti: qualità/prezzo, funzionalità, versatilità, comodità, ecc...) i lettori mp3 con memorie flash (qualsiasi tipo: smart media, multimedia, ecc....) o i lettori mp3 con mini cd da 8 cm????
fatevi sotto e datemi le vostre impressioni:D
jumperman
28-09-2002, 23:47
Bè!! secondo me quelli con il cd da 8cm, anche se sono poco adatti per chi pratica sport e vuole sentire la musica mentre corre; non tanto per il salto della canzone (gli ultimi lettori hanno un buffer anti skip talmente capiente che dentro centra mezza canzone in mp3) quanto per l'ingombro, decisamente minore in quelli con memoria flash.
P.s. non sò se sapete che magnex sta per far uscire un lettore di cd mp3 che oltre a leggere i cd da 8cm legge anche quelli normali, inserendo un semplice adattatore venduto insieme (una specie di appendice a semicerchio che sporge fuori dall'apparecchio), non vedo l'ora che esce ;) :D
diamanuK6-3
29-09-2002, 13:45
stesso problema con windows xp, fortunatamente ho win98 sul secondo hard disk............
rafwhite
30-09-2002, 00:51
dipende sempre dall'utilizzo che se ne deve fare;
I lettori con memoria Flash sono utilissimi per piccoli viaggi ed anche per chi ha poca esigenza a livello di numeri da canzoni da portare indietro;
Mentre per i lettori con mini cd da 8 cm solo in un cd della magnex da 300 MB la capienza di canzoni è maggiore dei lettori con memoria flash (fino a 256MB) i quali già hanno dei costi fino a 4-5 volte superiori a gli altri.
Però se si mette in primo piano la leggerezza, l'ingombro, la praticità, e perchè no anche la bellezza(estetica), la categoria dei lettori con memoria flash non hanno rivali.
IO PREFERISCO QUELLI CON I MINICD (fino a quanto non faranno uno con memoria statica da 2-3 giga con le caratteristiche identiche al MUVO e con un costo abbordabile "max 250 EURO" )
CIAO ;-)))))
DapJukebox
30-09-2002, 11:06
Ciao, sono nuovo di questo forum...
Rafwhite ha perfettamente ragione... è essenziale sapere che utilizzo uno ne deve fare!! I lettori flash sono molto piccoli ma utilizzano memory flash con capienza bassa e costi relativamente alti! I lettori di mini CD hanno una capienza di 300 MB ma se devi fare jogging saltano !! Per quanto riguarda il MuVo è un lettore di 28 grammi (senza la pila) con capienza da 64 Mb (almeno la prima versione che sarà commercializzata in italia la prox 128MB) ed il costo dovrebbe essere intorno ai 125 Euro +iva! Altrimenti se lo devi usare per memorizzare la tua collezione di Mp3 per fare che ne so delle feste (come faccio io ;-) ) c'è il DAP 3 della creative con capienza di 20 Gb ed il costo di 450 EURO +iva !!!
Fabio
Il sito per i possessori di Lettori Mp3 della Creative (http://utenti.lycos.it/dapjukebox)
fioriniflavio
30-09-2002, 11:59
con il lettore non ci devo correre, ma ogni tanto mi fa piacere portarmi dietro un po' di musica! per ora ho un lettore cd della philips con esp3 e fa il suo dovere, ma mi devo portare dietro sepre un porta- cd da 32 dischi, non è il massimo della commodità!
per ora penso di essere indirizzato ai modelli mini cd, almeno, come dite voi, finchè i prezzi non scenderanno!
che ne dite dell'Hip pop di Waitec?;)
rafwhite
30-09-2002, 13:54
secondo me è un buon lettore anche se è sul mercato da una decina di mesi. anzi se consideriamo il modello NAPA MCD380 è sul mercato da un bel pò.
Penso che lo sai che il lettore HIP HOP, NAPA MCD380 e il lettore della VERBATIM sono identici in tutto e per tutto (dimensioni,accessori,caratteristiche,ecc) tranne l'estetica che a parere mio è migliore quella della VERBATIM che non è lontana poi tanto da quella del NAPA.
Per i prezzi e la disponibilità le cose sono un pò diverse:
HIP HOP si trova un pò dovunque ed il prezzo si aggira dai 110 ai 120(listino) euro.
http://www.waitec.com/df-mp3.htm
NAPA MCD380 non si trova quasi più ed il prezzo ora mai sarà sceso quasi sotto i 100 euro (dato anche i modelli nuovi che sono o stanno per uscire).http://www.magnex.it/prodotti/index_prodotti.htm
VERBATIM non si trova facilmente anche se all'AUCHAN la settimana scorsa lo davano a 99 euro.
http://it.verbatim-europe.com/productinfo/digitaldevices/mp3player.shtml
Ciao Raf White
rafwhite
30-09-2002, 13:57
PRENDI ANCHE IN CONSIDERAZIONE L'ULTIMO MODELLO NAPA CHE SI PUò TRASFORMARE IN LETTORE CD DA 12 CM.(PERò NON SO IL PREZZO)
IL SITO è LO STESSO CHE TI HO DETTO PER IL MODELLO NAPA MCD380
;-)))))
jumperman
30-09-2002, 19:22
Da AUCHAN vendono anche il lettore della magnex, che oltre a leggere i mini cd può, applicando una semplice appendice (in dotazione) leggere anche quelli da 12cm il costo è di € 99 solo che non sò se legge le informazioni ID3
la sua grandezza è su*giù la stessa degli altri.
DvL^Nemo
02-10-2002, 20:27
Ragazzi cerco un lettoredi CD/CD con MP3 acquistabile on line, a prezzo non troppo alto, cosa mi consigliate ?
Ho sentito parlare bene dei Waitec, voi che ne dite ? Qualche sito che ha buoni prezzi ?
Ciauzzz
DvL^Nemo
03-10-2002, 15:15
UP :D
Su Chl c'è qualcosa...dai un'occhiata;)
Anke da Essedi ne ha un paio :)
www.aginformpc.com
www.elektrasystem.com
Ciao!
DvL^Nemo
04-10-2002, 09:06
Grazie a tutti ragazzi ho gia' ordinato :D
Ciauzzz
Ciao ragazzi devo regalare un lettore MP3 a mio fratello per il suo compleanno il problema è che non so quale prendere. Cerco un buon lettore in cui mettere i CD con gli MP3 che supporti le directory, i titoli delle song e magari anche le playlist.
Naturalmente gli regalo anche l'adattatore a cassetta per la macchina ;) (sempre se lo trovo, in caso glielo faccio trovare dopo).
Ah, vi prego consigliate in fretta che domenica c'è la festa...
Non sparatemi supergioiellini tecnologici che mi riducano in povertà pero' :D
Grazie in anticipo. Ciao.
Davide
alphacygni
28-10-2002, 10:45
Boh, io ho un waitec funky... nulla di eccezionale, ma fa il suo lavoro, supporta le dir e legge il tag mp3. Non costa molto ed ha il "telecomando" (col filo :D ) per accedere piu facilmente ai comandi avanti indietro volume ecc. ecc..
Difetti: non ha lo schermo retroilluminato e non supporta le playlist
pero' per 80-90€ iva compresa ci si puo' stare....;)
Okkey nessun altro si fa avanti? :P
Tnx per la dritta... Le PlayList al max non sono un prob.. si possono creare al momento in stile lettore CD normale? (program)
Attendo altri consigli.
Ciaooooooooo :cool:
P.S. Ho appena visto sul sito di creative il Nomad Jukebox 3.... a dir poco pauroso. Supporta mp3 e wma, 20GB o 40GB di memoria, line-out, AntiSkip, funza da recorder.....
Il problema... LO TROVIAMO QUI IN ITALIA? E quanto costa?
Se sapete qualcosa ditemelo. Tnx :rolleyes:
Si trova sui 500 euro. Prova a cercare nei negozi likati da hwupgrade. Ma non avevi detto che non volevi essere ridotto in poverta:D ? Cmq io ho la versione precedente e sono più che soddisfatto...
Ciao
alphacygni
28-10-2002, 19:57
Ehm io avevo proposto una soluzione economica...:D Beh magari pure un DAP usato, vedi tu....
Bhe raga mi sono lasciato prendere da un gioiellino tecnologico. Appena ho visto il prezzo mi sono detto: "Bello, se lo compro me lo tengo per me così almeno potro' ascoltare tutto il giorno musica da sotto il mio ponte!".
Quello si che riduce in povertà! :p
Vi dico le caratteristiche importanti:
- Qualità (non cattiva ma nemmeno al livello di orecchi allenati)
- Lettura ID3
- CDR/RW da 650MB, 700MB
- Display retroilluminato
- Possibilità di eseguire brani per artista, genere, titolo, ecc.. (non di vitale importanza)
- Durata delle batterie molto lunga.
Con queste caratteristiche ho trovato il Waitec Hawin che mi costa 190€
Avete proposte intorno a questo prezzo (se non leggono i CD devono avere grande capienza di memorizzazione) con queste caratteristiche?
Ringrazio coloro che mi hanno prestato attenzione... e fate veloci che ho pochissimo tempo :D
Chi viene alla festa? ;)
Purtroppo come con tutte le cose fatte all'ultimo minuto , mi sto incasinando di brutto.
Diciamocelo, il Waitec Hawin non ha un bell'aspetto :p e non è proprio quello che cerco...
Un prodotto che fa veramente al caso mio (ovviamente se lo godrà mio fratello :rolleyes: ) è invece il Creative Nomad JukeBox.
Visti i prezzi direttamente sull'e-shop europeo di Creative, ho pensato di prendere il Nomad JukeBox 10GB (pauroso, ci entra quasi tutta la mia musica).
Sto lettore supporta anche la creazione di playlist, ha un aspetto molto gradevole (la terza versione cmq è molto + bellina) e costa 244€ (nello shop di creative).
Pensate che possa trovarlo ad un prezzo UGUALE o INFERIORE direttamente in negozio? Perchè il nostro problema è proprio questo... non si trovano mai i prezzi letti nei siti (almeno qui a Palermo).
OK, qualcuno lo ha acquistato e può consigliarmi in merito?
Se lo avete acquistato, quanto vi è costato? Fa davvero tutto quello che promette? Durano molto le batterie?
(hehe troppe domande...)
Vi riRingrazio molto.... a presto... anzi prestissimo che altrimenti non arrivo a comprarlo :D
Le batterie nella versione da 20 giga durano 4 ore e mezzo. Penso che cercando puoi trovarlo ad un prezzo uguale o inferiore (poi sul sito creative accettano solo carta di credito), ma onestamente in giro ho visto solo la versione vecchia o nuova, ma sempre da 20 giga.
Ciao
Ok, grazie a tutti.
Ho risolto. Mia zia mi fa usare la carta di credito e lo prendo sull'e-shop di creative. In 4 giorni me lo fanno avere in versione da 10GB.
Bhe... spendendo 44€ in + rispetto all'Hawin di Waitec mi assicuro un prodotto di gran lunga superiore (giusto? :p ).
Ciao ciao.
wavemotions
31-10-2002, 19:58
Prova a vedere l'IPOD della Mac, e compatibile anche col pc. oppure hai pensato a uno degli ultimi lettori della SONY mini disc, sui quali puoi riversare dalla USB?
leggono mp3, mini disc LP (4 mini disc su uno!!), wav
li trovi sui 240 euro
Ok TnX cmq ma ho deciso :P ... andro' a vedere sul sito di sony anche se della sony (dopo l'acquisto del mio stereo) non mi fido +
ciao
qualcuno sa consigliarmi un modello?
Inoltre, dove mi conviene acquistarlo secondo voi... intendo Online oppure un negozio a Milano.
Grazie.
Ciao
ma questi lettori leggono i mini cdrw 8 cm ?
Marinelli
24-11-2002, 19:06
Io so del Philips eXp 401, ma non saprei dirti dove acquistarlo, prova a vedere se sul sito della Philips trovi qualche indicazione.
Ciao :)
Che ne diresti di un bel lettore NetMinidisc?:)
se vuoi ti elenco tutte le caratteristiche, io ce l'ho e sono contentissimo.;)
WAITEC HIPHOP CD8cm. L'ho preso su Mrprice.cxm ed ora sta a 112euro e le Spese di Spesizioni sono gratuiti. L'ho preso ed è eccezionale. Ho comprato dei MINI CDRW dove prima di andare vi masterizzo la Musica che voglio sentire. Una Bomba:D
Byezzzzzzzzzzz:D zzzzzzzzzz
Powerhouse
25-11-2002, 10:58
Da Au**an stanno facendo un'offerta che mi sembra eccezionale:
vendono in un'unica confezione DUE lettori cd-mp3 Magnex compatibili con cd-r/-rw/multisessione,uno piccolissimo che legge i cd da 8cm,l'altro un pò + grande per i cd da 12
telecomando compreso
prezzo:89€:eek:
a me sembra un prezzo eccezionale,infatti ho intenzione di acquistarli,che ve ne sembra??
CIaoaoaoaoo
AllTheSaint
25-11-2002, 11:30
Mi sembra troppo buona per essere vera! :)
Però che te ne fai con due lettori? Preferirei prendere un piccolo lettore ma che sia anche masterizzatore esterno USB. ;)
Powerhouse
25-11-2002, 11:45
mi sono documentato meglio...
anche se sul volantino parlavano di 2 lettori in realtà è un lettore cd da 8 cm che con dei "moduli" in dotazione legge anche cd da 12.
Se legge anche mp3 a bit-rate variabile e magari esistono cd-rw da 8 cm lo prendo!
p.s.
complimenti per l'ultima citazione in signature;)
chip&chop
25-11-2002, 13:08
Un mio amico ha un cdrw della magnex da 8 cd (185mb) ma l'ha pagato 3,50€ che non sono proprio pochi cmq li spendi una volta sola.
Sono invece dubbioso sul fatto che un lettore da 8cm legga anche i cd da 12.
Powerhouse
25-11-2002, 14:41
ho trovato un link con le caratteristiche e le foto
scheda del prodotto (http://www.magnex.it/prodotti/mp3/dsp812.htm)
Anke da Essedi ci sono i lettori cd da 8cm :)
Powerhouse
25-11-2002, 16:43
ma questo legge anche quelli da 12 , è per quello che è interessante;)
lnessuno
25-11-2002, 18:47
davvero bello, anche se 89 euro sono sempre 89 euro (il mio alla coop ora costa 59, della kennex :D)
ragazzi finkè non scendono come dimensioni non c'è nulla da fare!
un coso grosso 13x9 e spesso 3cm è troppo grosso x un lettore di mini cd...
ciao;)
Originariamente inviato da Marci
[B]Che ne diresti di un bel lettore NetMinidisc?:)
se vuoi ti elenco tutte le caratteristiche, io ce l'ho e sono contentissimo.;)
dimmi pure allora!
non so cosa sia il NetMinidisc
spaceboy
26-11-2002, 02:26
ora c'è la verisione che legge i WMA e ha pure la radio integrarata!
spero arrivi presto!
:eek:
Originariamente inviato da spaceboy
[B]ora c'è la verisione che legge i WMA e ha pure la radio integrarata!
ma di cosa? :confused:
un link? ^_^
Originariamente inviato da Powerhouse
[B]ma questo legge anche quelli da 12 , è per quello che è interessante;)
ma è grande quanto uno da 12 :p
Hai ricevuto il mio PVT?
Ciao;)
XIvanez, scusate:rolleyes:
Originariamente inviato da Marci
[B]XIvanez, scusate:rolleyes:
letto grazie mille... ora mi faccio un giro sul sito per vedere qualche immagine!
Ciao
Ivanez - Toshi :D
Michele[NBK]
28-11-2002, 11:53
Originariamente inviato da Marci
[B]Che ne diresti di un bel lettore NetMinidisc?:)
se vuoi ti elenco tutte le caratteristiche, io ce l'ho e sono contentissimo.;)
Anch' io sarei interessato a un lettore mp3 portatile ma del tipo tuo (Net..) non ne so niente. potresti elencarmi le caratteristiche?
Grazie
Gandalf The White
28-11-2002, 12:15
Ma non è meglio un lettore cd/mp3 con cd 12cm ?
:confused:
Se devo portarmi appresso una cosa che cuccia batterie, che pesa ed è delicato perché ha il motorino... tanto vale prendere un'aggeggio che legge anche i cd audio normali... no ?
:eek:
Così devi portarti dietro due affari differenti se vuoi ascoltarti anche dei cd "orginali" ... imho ... questione di gusti cmq ! :o
( P.S. Se cambi idea sul formato da medi@world c'é l'Irradio MPCD-824 SB che legge anche le suole delle scarpe a 79€ ... l'ho preso per mia sorella e pare ottimo ... made in Italy rulez ! ;) C'é anche la versione 8 cm cmq, il MPCD884 ... però è bruttino secondo me... :p )
Il Minidisc utilizza una batteria sola, per giunta ricaricabile che viene fornita col lettore, in play dura 36 ore.
X le informazioni, provate a giardare sul sito www.sony.com.
Ciao.;)
MiniCD li vende Essedi :)
MaloBestino
30-11-2002, 14:20
Dovevo comprare un lettore CD portatile, magari che leggesse anche gli MP3....
Ricerca su ricerca ho trovato commenti entusiastici sul Waitec funky, il quale, oltre a leggere gli MP3, e' in vendita a un prezzo umano.
Quindi scelta fatta
Dopo settimane di peripezie in giro per Milano e per la rete per riuscire a trovare un rivenditore, finalmente ieri sono riuscito a comprarlo.
Vado a casa tutto contento con il mio giocattolino nuovo, ma.......
delusione!
1) Fin da subito il lettore si e' dimostrato schizzinoso con alcune marche di cd-r, con i quali non riesce a leggere la TOC sia per i CDA, ma soprtattutto con gli MP3
Problema facilmente risolvibile cambiando marca di CDr, anche se tutti gli altri lettori con cui ho provato, non mi hanno mai dato problemi.
2) Il problema peggiore si rivelato ieri sera (notte).
Nel caldo del mio lettuccio ho attaccato la musica e ho finalmente capito cosa significa rumore di fondo.
Infatti questo lettore fa un fruscio al limite della soportazione, aoprattutto quando si ascolta a volume basso
Ora la mia domanda e' rivolta a tutti che posseggono, o hanno posseduto questo lettore:
Avete anche voi avuto gli stessi problemi che ho io? Soprattutto per quanto riguarda la mancata lettura della TOC con alcuni tipi di CDR.
Quali tipi di CDR mi consigliate?
Come e' possibile che molte persone si siano dette molto contente della qualita' audio di questo CD, con un simile rumore di fondo?
Mah! Mi spiace dirlo ma i lettori della sony sono un'altra cosa (e un altro prezzo, lo so)
Elchemperto
30-11-2002, 19:58
guarda io ho il waitec Tanky ed ho avuto ankio molti problemi come:
durata della batteria pessima
alla faccia ke aveva l'anti shok, bast ke lo tocchi e subito salta.
se utilizzo un cd di mp3 di multisessioni legge solo la prima
e poi è lento lento lento lento!!!!
insomma una delusione!!!!:mad:
MaloBestino
30-11-2002, 20:12
Io per il momento ho avuto "solo" questi problemi, pero' per l'anti shock non c'e' che dire: il mio funziona ottimamente.
Ma per quanto riguarda la qualita' audio? Anche il tuo e' cosi' pessimo?
Io ho il lettore minidisc che fa paurissimo.
P.S. e ci mancherebbe, l'ho pagato 299€
...comprato 1 settimana fa e spedito all'assistenza dopo 2 giorni: funzionava solo se appoggiato "orizzontalmente", se lo volessi portare a tracolla col c@22O che va!
Spero solo che me lo restituiscano in breve e funzionante...
P.S.: un elogio all'assistenza: è venuto il corriere a casa mia a prendere il pacchetto.
MaloBestino
02-12-2002, 09:04
Ma per quanto riguarda il fruscio di fondo? Sentivi niente?
Dell'assistenza gia' sapevo che sarebbero venuti a prenderselo a casa, il vero problema e' capire dopo quanto lo restituiscono. Mi faresti un favore enorme se mi farai sapere dopo quantote lo avranno riportato
Il fruscio non l'ho notato, anch'io ascoltavo la musica a letto ed era tutto ok...
Ti saprò dire di più quando me lo restituiranno.
Mi dispiace dirtelo, ma a quel prezzo cosa ti aspettavi???
Io ho preso a Giugno il Waitec Havin....nn c'è ke dire, è fenomenale, anke di prezzo....x fortuna l'ho trovato on line ad un prezzo scontatissimo!!
Cmq, se decidi di cambiarlo, prendi questo....motivazioni??
Eccole:
- legge ogni tipo di cd, di qlcs marca;
- legge benissimo cd multisessione;
- ha il cd-text e le canzoni puoi suddividerle in gruppi, compresa un'utille playlist;
- antischock da paura, lo devi sbattere x terra x farlo saltare....;
- ottimo display retroilluminato pieno di utili funzioni;
- un pò rumoroso ma quando hai gli auricolari nn te ne accorgi nemmeno;
- unico difetto....un pò ingombrante! ma penso sia un problema superfluo!
Spero di esserti stato utile, se vuoi sapere altro fammi sapere, ciao;)
MaloBestino
02-12-2002, 16:35
- legge ogni tipo di cd, di qlcs marca; legge benissimo cd multisessione;
Beh allora il mio non funza,
I CD ne legge solo alcuni delle marche che gli stanno piu' simpatiche
Con i multisessione ovviamente si ripresenta il medesimo problema
Per l'antishock concordo, e' veramente fenomenale: 480 sec (8 minuti!) con gli mp3 e 160 sec con cdda
Per quanto riguarda il fruscio, io sono dell'opinione che prorpio quando usi le auricolari lo senti di piu' (soprattutto se le auricolari sono di una marca buona, una a caso, e non quelli che ti danno loro in dotazione)
Comunque adesso voglio provare a chiamare direttamente la waitec (dato che sono loro a gestire direttamente la garanzia e non il rivenditore) e sentire cosa mi dicono, probabilmente non mi diranno niente di diverso da : " va bene le mandiamo il corriere a prelevare il prodotto e verificheremo l'effettiva esistenza de difetti.." o similia.
La mia unica paura e' pero' che i difetti non ci siano e che mi facciano pagare l'assistenza (perche' cosi' e' scritto sul sito).
Ditemi.... secondo voi sono troppo pignolo a pretendere che il mio lettore cd mp3 (e sottolineo MP3 ) legga senza problemi i cd che leggono senza problemi anche i lettori piu' scarsi?
o comuque ad esigere di avere la qualita' audio di un CD (non dico bang&co.) e non di un walkman
Rispondetemi vi prego ho bisogno di pareri prima di fargli la faccia brrrutta
MaloBestino
02-12-2002, 16:37
- un pò rumoroso ma quando hai gli auricolari nn te ne accorgi nemmeno
Non so se intendevi il rumore del CD stesso (inteso come rotazione del disco), ma io intendevo dire vero e prorio fruscio in cuffia
Innanzitutto intendevo dire il rumore del disco, nn sento fruscii di nessun genere negli auricolari.....nn dipenderà anke dai cd ke usi??? Sono tutti origianli o sono masterizzati.
tieni conto ke con gli auricolari hai maggiore sensibilità!
per quanto riguarda i cd, il mio li legge tutti....dai sony, tdk, mmore, lg, platinum a quelli di marke sconosciute!
mi sembra strano ke ti diano dei problemi anke i cd multissessione...mah!
x me ha dei problemi il lettore....ma, aspetta un attimo!! io sto parlando dell'Havin e nn del FUnky!!!!!
Quello è probabile ke abbia dei problemi, ank'io lo volevo prenderlo, ma girando x un pò di siti ho sentito, da parte delle xsone e nn dei venditori, recensioni pessime sul Funky, a parte x il prezzo!
Nn so se ci siamo capiti....stiamo parlando di 2 prodotti diversi, il mio era un cosiglio nel caso dovessi cambiarlo, e nn penso ke i sony siano tanto meglio a parte ke costano il doppio!!
Spero di essermi spiegato, fammi sapere!! ciao;)
MaloBestino
02-12-2002, 19:47
Avevo capito che stavi parlando di un lettore diverso.
Semplicemente pensavo che essendo entrambi della stessa famiglia, utilizzassero la stessa tecnologia
Il fruscio e' una costante: non varia da cd a cd (e sto parlando di cd originali e non) e non varia col volume, infatti e' molto piu' fastidioso ai volumi bassi.
Mi rendo conto che con gli auricolari l'orecchio e' piu' sensibile, ma un cd portatile si intende che normalmente vada usato con gli auricolari.
Il discorso dei cd multisessione era effettivamente un po' intricato.
Intendevo dire che mi danno problemi nella lettura della TOC, in quanto tutti i cd che passano dal masterizzatore (quindi tutti tranne le copie originali), mi danno problemi in lettura della TOC, soprattutto se il lettore e' a tracolla, quindi in verticale, un po' meno se il lettore e' appoggiato in piano.
Io con i commenti sono stato piuttosto sfortunato, ne ho trovati sempre e solo di molto entusiastici, persone che addirittura ne osannavano le qualita' audio, e nessuno che si lamentasse di qualcosa a parte magari l'ingombro. E leggendo questi stessi commenti, ho iniziato a nutrire il sospetto che il mio lettore non funzioni a dovere. E' per questo motivo che ho aperto la discussione, per capire se altre persone avessero' riscontrato gli stessi problemi/difetti, solo che speravo di avere una base campione un po' piu' ampia.
Il tuo intervento mi serve comunque per constatare che i lettori waitec non sono esattamente di serie b, se tu stesso mi dici che leggono qualsiasi tipo di cd, di qualsiasi marca, anche le piu' scrause.
Grazie veramente del tuo aiuto e scusami per la logorrea.
P.s. Ti ricordi dove hai visto i commenti del waitec funky?
P.p.s. Sei comunque d'accordo con me che e' molto probabile che il lettore abbia qualcosa che non va?
Per quanto riguarda il fruscio può darsi ke sia un problema del lettore, pensavo lo sentissi nei cd masterizzati....fossi in te sentirei con la waitec! A me nn succede e, onestamente, nn so se utilizzano la stessa tecnologia x i propri prodotti...mah!
cmq questi problemi li avevo sentiti anke nei commenti delle xsone ke lo avevano acquistato.
infine, x i cd multissessione nn so ke dirti, nn l'ho mai portato a tracolla, anke xkè nn c'è la possibilità di farlo.....x portarselo in giro ci vuole un porta-lettore, altrimenti tocca tenertelo in mano!
adesso provo a tenerlo in posizione verticale, poi ti faccio sapere.
di preciso nn mi ricordo in ke siti ho visto i commenti, cmq 1 mi sebra fosse quello di chl (www.chl.it), nei commenti del Funky....mi ricordo ke i primi erano abbastanza buoni, poi man mano ke li scorrevo era sempre peggio:mad:
fammi sapere! mi fa piacere se posso esserti utile, x quello ke posso, viato ke abbiamo 2 prodotti diversi....;)
ciao ciao
MaloBestino
03-12-2002, 00:37
Sono andato a guardare i commenti su chl..... sono veramente stupito.
Sembra che ci sia una nettissima linea di demarcazione tra chi e' soddisfatto (e quindi ne decanta le doti audio, nonche' la possibilita' di usare QUALSIASI tipo di CD) e chi invece ne e' rimasto deluso (e ha come me piu' o meno i miei stessi problemi).
Ora delle due l'una:
- O waitec ha pagato una serie di persone perche' pubblicizzassero il suo prodotto:confused:
- Oppure ci sono diverse linee di produzione e una (o alcune di queste) hanno messo in commercio una partita (o piu') di prodotti difettati (e ovviamente sfigazza il mio viene da li' )
Comunque sia domani chiamero' l'assistenza tecnica e mi faro' assistere
P.s. Sono andato a vedere le specifiche tecniche del mio e del tuo lettore e sotto la voce rumorosita' indicano lo stesso valore (90dB), quindi il mio qualcosa che non va lo ha per forza
Originariamente inviato da MaloBestino
[B]Sono andato a guardare i commenti su chl..... sono veramente stupito.
Sembra che ci sia una nettissima linea di demarcazione tra chi e' soddisfatto (e quindi ne decanta le doti audio, nonche' la possibilita' di usare QUALSIASI tipo di CD) e chi invece ne e' rimasto deluso (e ha come me piu' o meno i miei stessi problemi).
Ora delle due l'una:
- O waitec ha pagato una serie di persone perche' pubblicizzassero il suo prodotto:confused:
- Oppure ci sono diverse linee di produzione e una (o alcune di queste) hanno messo in commercio una partita (o piu') di prodotti difettati (e ovviamente sfigazza il mio viene da li' )
Comunque sia domani chiamero' l'assistenza tecnica e mi faro' assistere
P.s. Sono andato a vedere le specifiche tecniche del mio e del tuo lettore e sotto la voce rumorosita' indicano lo stesso valore (90dB), quindi il mio qualcosa che non va lo ha per forza
Capita spesso di sentire commenti discordanti, cmq bisogna guardare la maggioranza, anke xkè molti si accontentano di quello ke hanno senza fare troppo gli skizzinosi. Io invece, come penso tanti altri, ci tengo ad aver comprato un buon prodotto o cmq ke abbia come minimo le caratteristike elencate.....
A me è sembrato strano ke a quel prezzo potessi comprare un + ke buon lettore e quindi sono andato a spulciare in giro i vari commenti, rendendomi conto ke qualcosa ke puzzasse ci fosse....
Per quanto riguarda il rumore, nn c'è dubbio ke la qualità nn sia uguale ai lettori mp3 digitali cmq, a mio parere, la qualità è + ke accettabile!
A mio parere c'è qlcs ke nn va, fossi in te sentirei con Waitec....tienimi aggiornato, ci tengo!! ;)
Ciao ciao
MaloBestino
04-12-2002, 00:24
Allora.....
Oggi mi sono finalmente deciso e ho chiamato il servizio assistenza della Waitec
Subito (+o -) mi hanno passato il tecnico, il quale appena gli ho esposto il problema ha iniziato a sommergermi di domande:
Mp3 o cdda? Tutti e due
tipo e marca di cd? (voleva capire se avevo usato quelli a base di cianina, e io gli sono andato incontro dicendogli "...piu' o meno con tutti, verdi, blu e soprattutto grigi, marche quasi tutte tranne la sony, ma non posso ipotecarmi la casa per masterizzare cd...")
Ha usato sempre lo stesso masterizzatore? no anche alcuni cd masterizzati da altri...
e alla fine la perla
Tecnico: Ma lei che masterizzatore ha?
Io: Un Plextor
Tecnico: [pausa di silenzio] ... si credo che ci sia la possibilita' che il suo lettore abbia qualche problema
Vabbe'... cmq alla fine mi ha spiegato la procedura che a quanto pare dura un po', ci vogliono circa 15-20gg lavorativi, ma con in mezzo le festivita' e' un casino perche' e' tutto posticipato e con molta probabilita' rivedrei il lettore solo verso meta' gennaio.
A questo punto credo che lo mandero' indietro appena dopo le feste (cmq lui mi ha detto che non c'erano problemi), e per il momento me lo tengo cosi': un po' che legge, un po' che no.
Cmq domani mattina faro' l'ultimo disperato tentativo e chiedero' al negozio essedi' che me l'ha venduto se me lo possono cambiare direttamente loro, a quanto pare non sono nuovi a simili cortesie..... vedremo
i ogni caso ti faro' sapere quand'anche la questione debba risolversi solo a Gennaio inoltrato
Per il momento grazie dell'aiuto e Ciao
Originariamente inviato da MaloBestino
[B]Tecnico: Ma lei che masterizzatore ha?
Io: Un Plextor
Tecnico: [pausa di silenzio] ... si credo che ci sia la possibilita' che il suo lettore abbia qualche problema
un grande...
[B]chiedero' al negozio essedi' che me l'ha venduto se me lo possono cambiare direttamente loro
Io l'ho chiesto subito, ma mi hanno detto che dovevo rivolgermi all'assistenza... spero ti vada meglio.:rolleyes:
duffyduck
10-12-2002, 11:21
vorrei regalare un lettore mp3, facendo qualche ricerca mi sono indirizzato verso due modelli: creative muvo 64mb e hamlet zelig music pen 128mb.
come caratteristiche tecniche mi sembrano pressoche identici e visto il prezzo molto simile comprereil'hamlet per via del maggior quantitativo di memoria.
però non so nulla riguarda alla qualità e alla riproduzione sonora.
potete darmi qualche dritta o per lo meno dei link dove trovare recensioni.
thx
Tutti quei soldi per un regalo:eek: .............comunque se non hai problemi di spazio ti consiglio un lettore anche di MiniCd tipo l'Expanium (che oltretutto costa molto meno), se invece non ti aggradano le dimensioni ti consiglio caldamente un Lettore MiniDisc.
Per il minidisc il link è:
www.sony.com
www.sony.it
comunque se vuoi mandami un PVT che te lo spiego io.
Ciao.;)
Io ho il MuVo e devo dire che funziona benissimo, piccolo, leggere, funziona anche come HD ed il suono è impeccabile. Purtroppo non ho mai provato l'Hamlet per fare un paragone...
duffyduck
10-12-2002, 16:17
Originariamente inviato da danige
[B]Io ho il MuVo e devo dire che funziona benissimo, piccolo, leggere, funziona anche come HD ed il suono è impeccabile. Purtroppo non ho mai provato l'Hamlet per fare un paragone...
sono queste le caratteristiche che mi avevano colpito.
64 mb corrispondono più o meno a una decina di mp3 giusto?
io l'ho visto su sd a circa 130€, non mi sembra malvagio come prezzo.
ciao
sarà, ma metti che mediamente una canzone è di 6-7Mb, ci puoi mettere max 9 Canzoni, che durano in media 5-6Minuti e così avrai 45 Minuti di musica, mi sembrano un po pochini............se poi le tue song sono da 3-4Mega potrai mettere 21 Canzoni che dureranno in media 2,5-3,5 Min e avrai 73,5 Min di ascolto, che sono un po pochini considerando che un viaggio dura in media +di 2 ore, non credi?
Io sono per il MiniDisc (non MiniCD)......poi fai tu.......al massimo c'è il crative da 20Giga.:)
Originariamente inviato da duffyduck
[B]
sono queste le caratteristiche che mi avevano colpito.
64 mb corrispondono più o meno a una decina di mp3 giusto?
io l'ho visto su sd a circa 130€, non mi sembra malvagio come prezzo.
Bè dipende da come le comprimi con la classica qualità CD ce ne stanno quasi una ventina, ma io utilizzo prevalentemente i WMA
fioriniflavio
10-12-2002, 18:07
ma il minidisc funziona in tutto e per tutto come un lettore mp3???
cosa cambia (ad eccezione del tipo di supporto memoria usato)?:confused:
duffyduck
10-12-2002, 20:31
Originariamente inviato da fioriniflavio
[B]ma il minidisc funziona in tutto e per tutto come un lettore mp3???
cosa cambia (ad eccezione del tipo di supporto memoria usato)?:confused:
mi associo alla domanda perchè non so nulla di mini disc.
avevo optato per un lettore mp3 con memoria statica per la semplicità d'uso: lo attacco al pc e con un clic ci trasferisco gli mp3 che mi interessano senza dover masterizzare cd o altro.
tra l'altro gli altri lettori da 20 e passa gb hanno prezzi per me proibitivi.
I miniDisc sono Delle specie di floppy-Cd-Musicassette, nel senso che sono dei CD ricoperti come di floppy, ma possono essere scritti e riscritti come se fossero una cassetta, mantenendo però le caratteristiche del cd, come ad esempio la possibilità di passare da una traccia ad un altra premendo solo un tasto.......i minidisc possono essere da 74 o da 80 minuti, ma a differenza di questi possono essere registrati come delle videocassette scegliendo l'LMP2 o l' LMP4, in modo da ottenere ad esempio 80-160-320 Min su un solo dischettino.
Gli ultimi Lettori-registratori, i NetMiniDisc, possono essere attaccati tramite USB e su un disco si possono scrivere sia Mp3 che Wma, altrimenti si usa la classica uscita Ottoca-analogica per registrare da stereo, TV o Playstation2.
Oltretutto uno9 volendo si può portere dietro 2-3 Minidisc per un totale di 320-480Min in uno spazio piccolissimo dato quello che occupano .
Inoltre i MiniDisc sono molto resistenti, fuguratevi che un dischetto mi è finito in lavatrice assieme ai pantaloni e funziona ancora......ed essendo chiuso non si è nemmeno rigato.
Poi nella confezione ti forniscono:
Lettore-Registratore
Custodia da cintura
Cavo USB
Cavo Ottico
Batteria Ricaricabile(ne usa una sola)
Caricabatterie con alimentatore
Cuffie con telecomando e contatti dorati.
il Programma apposta(si può usare anche RealOne)
e molte altre cose.
L'unico problema è il prezzo..;)
Comunque mi sembra di aver postato gli indirizzi dove andare.
www.sony.it
www.sony.com
Il MiniDisc è un Brevetto Sony, e l'unica casa che produce Lettori-Registratori oltre alla Sony è la Sharp, ma costano di più.
Ciao;)
Comunque se mi date le e-mail vi mando delle foto.:)
Ciao
io ero ormai deciso a comprare il funky ma ora mi vengono forti dubbi e non so vermanete cosa fare...
Lo volevo comprare soprattutto x metterlo in macchina collegato all'autoradio.
Nei commenti si vede gente estasiata e gente delusissima e neanke una via di mezzo...sembra quasi costruita quella lista di commenti!
Il fatto è che questi prodotti li acquisti praticamente sempre a scatola chiusa e quindi è facile rimanere delusi....
certo ke se devo metterlo in macchina non vado a spendere 200€....altrimenti mi prenderei un'autoradio mp3 direttamente--
duffyduck
11-12-2002, 17:48
ragazzi che mi dite del waitec hiphop che utilizza i cd da 8cm?
vorrei regararlo alla mia ragazza e mi sembrava buono, ma dopo aver letto i vostri commenti su alcuni lettori waitec non vorrei buttare i dindi :D
p.s.
i minicd si masterizzano con un normale masterizzatore senza nessun adattatore?
ciao
duffyduck
11-12-2002, 17:51
Originariamente inviato da XeS
[B]
altrimenti mi prenderei un'autoradio mp3 direttamente--
esistono autoradio mp3 :eek: ??????
non lo sapevo, va beh lapidatemi pure:D :D :D
duffyduck
11-12-2002, 17:56
ho visto interessante anche il waitec hiphop con i mini cd.
ha un prezzo interessante, dimensioni ridotte però non so come sia come qualità.
minidisc mi sa che è troppo caro per me, vorrei stare sui 100€
Beh, in effetti io possiedo l'entry level come MiniDisc ( MZ-N505 ) e l'ho pagato 299€:rolleyes:
Comunque parlano molto bene dei Philips Expanium.;)
duffyduck
11-12-2002, 19:13
Originariamente inviato da Marci
[B]Beh, in effetti io possiedo l'entry level come MiniDisc ( MZ-N505 ) e l'ho pagato 299€:rolleyes:
Comunque parlano molto bene dei Philips Expanium.;)
vado a studiarmi il philips
299€ sono troppissimi per me
cmq grazie
Comunque è da premettere che se uno già possiede uno stereo da casa con MiniDisc si può accontentare di un Lettore Md da 120€.
Per l'Expanium, lo fanno anche che va con i cd piccoli.
Ciao e alla prossima.;)
MaloBestino
11-12-2002, 22:13
X Xes
Il problema non e' che io sia piu' o meno deluso del funky, io ho avuto semplicemente la sfiga di beccarmene uno che non funziona, per cui non posso dare un giudizio.
Quello che so e' che oltre ad avere avuto la sfiga di beccarne uno difettato (perche' sicuramente lo e') e di averlo comprato in un negozio che per propria politica o per accordi con waitec, non fornisce la garanzia.
Devo quindi fare tutta la trafila dell' RMA, e aspettare che mi rimandino indietro il lettore (un botto di tempo)
Quello che voglio dire che anche la questione della garanzia deve essere valutata, e che se vuoi comprare il Waitec Funky, cerca di informarti sulle condizioni...
...perche' un conto e tornare al negozio dove ti cambiano il pezzo direttamente e dove puoi spiegare in prima persona i difetti, altra cosa e' dover fare l'RMA che oltre ad essere particolarmente lunga, e' subordinata al giudizio di chi non ti ha mai visto ne ha mai sentito le tue ragioni.
Detto questo pero' non so dirti se tutti i rivenditori Waitec si comportano alla stesa maniera
Per il resto se devi comprare un lettore economico (ma molto economico) ti dico che ho visto in offerta all'ipercoop di Milano un lettore (anche di mp3) della Kennex per 59 €, ma non so dirti come sia.
Ma sai che un mio amico m'ha detto che l'ha comprato proprio all'ipercoop (di ferrara xo) e va da dio? legge di tutto e tutto..ha l'antishock,legge gli id3,le sottocartelle,i cdr e rw e i cd text.
Ottimo affare...spero ce ne siano ancora
Gianquaglio
14-12-2002, 22:27
:D Dopo molti dubbi ed indecisioni finalmente l'ho preso........
Per chi è interessato devo dire che il prodotto mi ha decisamente soddisfatto!!
Il Pen è piccolo, molto capace (128 mb), la qualità del suono è molto buona, è facile da usare e soprattutto non costa molto (135 euro). L'unico neo è che non si può scorrere in avanti all'interno di un brano (ma non credo sia una grave lacuna). Ciao a tutti!! :D
...volevo regalare un Lettore di CD/MP3 ad una amica...
Ho dato una rapida occhiata in giro e ho trovato questi 3 modelli:
1. Philips EXP311 (129euro)
2. Samsung MCD-SM55 (126euro)
3. Waitec Funky (95euro)
...tra loro sono piuttosto simili se escludiamo il fatto che il Funky sia l'unico che non visualizza i titoli delle canzoni e le cartelle...
Avete altri modelli da consigliare... vorrei restare entro i 150€... Attendo ansioso i vostri suggerimenti!!!
Il Funky li visualizza i titoli delle canzoni, legge gli id3, le sottocartelle e ha il telecomando. C'è un topic x questo lettore dove si discute dei possibili problemi......solo che non risponde mai nessuno :(
...ah... non avevo visto il topic di cui parli... :p ...cmq tra questi 3 quale è il migliore? O quali sono altre valide alternative?
Non ne ho idea xkè ne devo prendere uno anche io per tenerlo in macchina ma sono indeciso.
Dopo aver letto la discussione sul funky ho deciso di non prenderlo per sicurezza...cmq m'han detto che all'ipercoop c'è in offerta un Kennex a 59€ e legge tutto quindi....
Ciao,
pensavo di prendere anche io questo lettore. (magari dopo le feste).
Ti volevo chiedere:
- ha un caricatore per la batteria?
- è vero che si ricarica anche mentre è collegato all'usb?
Grazie!
sioux75 ;)
fioriniflavio
16-12-2002, 21:14
quante canzoni ci metti?
sai anche io mi vorrei fare un lettore mp3, ma sono ancora indeciso se prendere la versione minicd da 8cm, minidisc o con memoria fissa :muro:
Non c'era + oggi il Kennnex...c'è però un Nappa che è esteticamente uguale al waitec e m'han detto che anche quello legge tutto...xo è ultraplasticone...e costa 99 ovvero + del waitec da essedi....mah
Ho sempre paura di prendere un pacco con queste cose....se si potessero provare almeno prima dell'acquisto...
Ho visto anke il Panasonic mp30 a 119E se t'interessa...xo non so come va
Gianquaglio attendiamo risposte con ansia,dove sei finito?
A presto :)
Qualcuno sa se questo lettore supporta il formato WMA oltre all'mp3?
Chi ha questo lettore può cortesemente dirci la sua impressione?
grazie :mc:
Se intendi il Funky allora no, non lo supporta...
Gianquaglio
20-12-2002, 20:40
Scusate per la mia latitanza..........
Dunque, lo Zelig viene fornito con un cavo usb che, oltre a garantire il collegamento con il pc, serve anche a ricaricare la batteria (il Pen può essere collegato direttamente alla porta usb, ma sul manuale consigliano vivamente di usare il cavo).
Per quanto riguarda il numero di brani che possono essere memorizzati, dipende dalla "pesantezza" del brano.....io mediamente riesco a caricarci fino a 26-27 pezzi......ciao a tutti e, se lo acquistate, fatemi sapere le vostre impressioni.....
Originally posted by "Gianquaglio"
Scusate per la mia latitanza..........
Dunque, lo Zelig viene fornito con un cavo usb che, oltre a garantire il collegamento con il pc, serve anche a ricaricare la batteria (il Pen può essere collegato direttamente alla porta usb, ma sul manuale consigliano vivamente di usare il cavo).
Innanzitutto grazie per la risposta. Volevo approfondire, però, il discorso "ricarica": è possibile ricaricare la batteria del Pen esclusivamente collegandolo alla porta usb del Pc, oppure esistono altri modi?
Grazie!
sioux75 :)
alexio22
21-12-2002, 21:27
Creative jukebox 3
http://it.europe.creative.com/brands/specs.asp?prod=316&fami=7
Creative jukebox Zen
http://it.europe.creative.com/brands/specs.asp?prod=369&fami=30
Quale prendereste?
Ciao
Gianquaglio
22-12-2002, 21:20
Da quanto risulta dal manuale la batteria del Pen si ricarica solo attraverso la porta usb di un pc......................
Originally posted by "Gianquaglio"
Da quanto risulta dal manuale la batteria del Pen si ricarica solo attraverso la porta usb di un pc......................
Speravo ci fosse un metodo alternativo..... :(
Cmq. hai già provato a caricarlo? Mi interesserebbe sapere quanto tempo occorre per una ricarica ed, eventualmente, se c'e' modo di vedere lo stato della batteria (ossia quando la carica e' al 100%, come per i cellulari).
Grazie ancora per la tua disponibilità! ;)
sioux75
Gianquaglio
23-12-2002, 21:18
Finora non l'ho mai caricato comunque il manuale dice che deve essere tenuto sotto carica per almeno un'ora e 45 minuti (più o meno come un telefono cellulare).
Sul Pen ci sono due led dei quali il primo riguarda la batteria (se è arancione è sotto carica, se è verde è carica) purtroppo, però, non è possibile vedere il livello di carica della batteria; il secondo riguarda lo stato del Pen e cambia colore a secondo se il lettore è in riproduzione,in pausa,ecc.........
Tieni conto che il gingillo è molto piccolo e quindi le sue funzioni sono compresse in poco spazio............ti faccio un esempio: sulla parte superiore c'è un tasto che, a secondo di come lo muovi, serve per aumentare o diminuire il volume, per passare (in avanti o indietro) da un brano all'altro e a mettere in pausa il lettore.
Ciao.........Buon Natale a tutti.......e se volete altre notizie chiedete pure...........
Grazie x le info, per adesso non mi vengono in mente altre domande.
Penso, però, che dopo le feste potrei fare questo acquisto... :D
Buon Natale anche a te (e a tutto il forum). ;)
sioux75
fioriniflavio
24-12-2002, 09:21
a me forse viene una domandina: ho letto che ci entrano circa 26-27 canzoni, ma sapresti dire di quale qualità?! è capace di leggere mp3 codificati con vbr? :confused:
buon natale a tutti :D
Originally posted by "fioriniflavio"
a me forse viene una domandina: ho letto che ci entrano circa 26-27 canzoni, ma sapresti dire di quale qualità?! è capace di leggere mp3 codificati con vbr? :confused:
buon natale a tutti :D
Ottima domanda! :D
Allora aggiungo: nel manuale è specificato un bitrate massimo per gli mp3 ?
Come vedi, Gianquaglio, ti facciamo lavorare anche il 24.... ;)
Ciao!
sioux75 (che al lavoro adesso deve andarci veramente :( )
:mad: Sorpresa! :mad:
ora funziona abbastanza bene ma ho avuto una "bella sorpresa": non è il Funky che avevo acquistato io!!! è vecchio di quasi un anno, con la plastica verde rovinata, i tasti scoloriti e, tra l'altro, si sono "intascati" le due batterie ricaricabili che avevo spedito assieme al lettore e al caricatore...
Io ho inviato loro (Waitec Italia e anche all'assistenza X-Fast) una bella mail di protesta, dopo questi giorno di festa proverò pure a telefonare.
Speriamo bene...
scoppiatoxx
29-12-2002, 14:10
io ho comperato il napa 314 che a livello di meccanica ed elettronica credo sia identico al waitec funky.. beh che dire.. mi ha deluso ababstanza, sis ente un corposo fruscio ai bassi volumi, spesso il suono salta senza motivi particolari (l'ho provato a letto).. forse sarà stato il cd e gli mp3 codificati col lame... proverò a fare un cd di marca diversa con qualche mp3 codificato col fraunhofer (si scrive così?)
sapevo che era un prodotto abbastanza economico ma questo nn skerza
-____-
PrEtOrIaN
30-12-2002, 22:44
per le dimensione ovviamente lo Zen , per le funzioni il jukebox 3.
Vai sul sito della Creative, c`è una sfilza di roba da leggere su questi lettori.
Anch`io sto cercando un mp3 player ed effettivamente i lettori della Creative sembrano interessanti.Ci sarebbe anche l`I.Pod della Apple, mi sembra cmq troppo costoso per quello che offre.Se non sbaglio nell`I pod c`è un Hard Disk "non convenzionale", cioè da 1.9 pollici mentre nel creative c`è un HD da 2.5 pollici, cioè un semplice HD da portatile.
Ciao
Fate un pensierino anche all'archos... e ve lo dice uno che ha il dap...
Solid Snake
31-12-2002, 11:17
Come da titolo :cool: vorrei che supporti almeno 256MB e con qualità audio ottima (sono un purista del suono :D )
Grazie e buone feste a tutti ;) :D ;)
se lo vuoi prendere badando alla purezza del suono sicuramente ti consilgierei una memoria flash, per il semplice motivo che nella memoria flash puoi memorizzare qualsiasi tipo di file e con ogni qualità, mentre con il lettore mp3, solo mp3. (tieni conto che ormai stanno per prendere piede anche i formati mp4, con un altro tipo di compressione e quindi di picchi di frequenza....sicuramente si sentirà decisamente meglio.....) :D
Ciauz
devi quindi cercare qualcuno che ti pemetta la memorizzazione di altri formati di file. Ci sono in giro, specie della Creative e della Nec
Io ho il Creative Jukebox 3 da circa 7 mesi, se volete delle info chiedete pure!
Solid Snake
31-12-2002, 13:34
Mi accontento di un lettore mp3 e basta (wav,wma ecc.--->NO!!!) ,tanto tutte le canzoni che ho io sono @320Kbt/s e si sentono alla perfezione :D
Il D.A.P. Jukebox della creative costa e pesa troppo e avendo l'HD non penso sia adatto per correre :rolleyes:
Ho deciso di orientarmi verso un lettore con Compact Flash così questa posso usarla anche con la fotocamera digitale :D
Alla SMAU ho avuto modo di provare questo http://www.buympio.com/Store.asp?m=mpio&n=10&k=90980&s=MPIO%2DDMG+128MB e il suono era pauroso :eek: peccato che non è espandibile con Compact Flash :rolleyes: :cry: :muro:
mondonico
31-12-2002, 13:52
Io ho un lettore della NAPA, ma funziona con le smart media... che io sappia non ci sono mp3 a memoria statica capienti come li vuoi tu... il mio ha 64 mega espandibili con altri 64 di memoria.
Considera che se ci devi correre il mio pesa 50gr.
Solid Snake
31-12-2002, 13:54
Non esistono mp3 player Compact Flash!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
it's impossible!!!! :eek: :eek: :eek:
Mia madre mi aveva regalato un discman della sony (non mp3, 88€), però aveva il jack delle cuffie mezzo scassato, quindi al posto di questo ho preso il Waitec Glam (il modello più economico della waitec, viene 78€) - ho fatto una grandissima c@zz@t@... :muro: Rispetto al sony che ho avuto per un giorno è molto ma molto inferiore... A volte salta pure senza che lo si sbatte, poi l'antishock è scadente in generale, ogni tanto ci mette gli anni per leggere la toc dei cd mp3 o cambiare traccia con i cd audio, non ha il resume, c'è un fruscio che si nota benissimo di notte a letto e ai volumi bassi, a volte si trova un po' in difficoltà coi princo (coi verbatim invece va bene - si fa per dire cmq), non ha il dbbs, l'equalizzatore è inutile... Cavolo ho preso 'sto lettore dopo aver letto i commenti positivi - se avessi saputo che era così avrei preso un altro sony, che anche non essendo mp3 era 10 volte meglio! Che p@lle pensavo di farmi un lettore definitivo e invece mi trovo con questo schifo qui in mano... :muro:
cmq ho notato anche io che il fruscio è MOLTO più corporoso con cuffie di buona qualità (anzi, qualsiasi cuffie migliori di quelle in dotazione)...
Preso dalla disperazione ho provato anche a masterizzare un cd-rw mp3 a 1x ma non c'è niente da fare - ogni tanto salta lo stesso... Ho provato anche a fare un cd-r di qualità (sony) a 1x ma il risultato è lo stesso... :( :( :( Mi potreste dire il numero di assistenza della waitec?
premetto che io quel lettore mp3 nn ce l'ho (ho un roadstar pagato 119 eurozzi che va benissimo) ma il problema che hai col tuo waitec ce l'ho avuto anche io sul mio ma perche sbagliavo a connettere il jack delle cuffie perche nel mio ci sono due prese, quella delle cuffie e la line out, io le cuffie le mettevo nella line out e naturalmente frusciava di brutto :D
magari anche nel tuto e' cosi', diro' una caxxata ma ripeto che il tuo lettore nn lo conosco
saluty
hmz non le metto nel line out, le metto nel jack delle cuffie, se le metto in line out non suonano nemmeno... cmq vabbé al fruscio ci si abitua e se ne fa una ragione come per tutte le altre cose ma ce n'è una che non sopporto proprio - il saltare dei cd anche se il lettore non viene sbattuto (e ha pure l'antishock...) :mad:
Tassadar
16-01-2003, 11:32
aspetto news anch'io :)
Salve a tutti!!
mi rendo conto che forse quello che cerco non esiste però.. :mc: :mc:
cercherò di essere preciso...vorrei un lettore mp3 portatile,che leggesse anche i normali cd audio,
ma che si possa anche collegare all'autoradio con un'interfaccia tipo un'audiocassetta..
conosco lettori mp3 portatili che leggono anche i normali cd audio e lettori mp3(con memory card) che
si collegano all'autoradio con un'interfaccia tipo un'audiocassetta,ma niente che faccia tutte e due le cose..
Mi potreste aiutare???
Grazie a tutti x l'aiuto..
:D :D :D
gialludis
17-01-2003, 18:22
io ho risolto così:
lettore cd/mp3 portatile
cassettina /adattatore per stereo macchina
tot spesa: 89+19=108€!
IlCarletto
17-01-2003, 18:24
n ho capito bene cosa vuoi fare,
se quelloc he ho capito è giusto fai come ha fatto gialludis, mi sembra la cosa migliore, anche io farò così
ciauz
mcHorney
17-01-2003, 23:11
anche a me quella di gialludis mi sembra l' idea migliore.
Ciao, Mc
Quello che ha suggerito gialludis penso vada benissino,ma...
trovo gli adattatori per stereo macchina come optional dei lettori mp3 o sono degli adattatori generici??
IlCarletto
18-01-2003, 13:20
sn delle cassette con un cavo che si collega all'uscita delle cuffie del tuo lettore, le trovi ovunque
rilancio con una domanda ;)
la mia nuova auto avrà il caricatore cd nel bagagliaio
esiste un modo per poter leggere i cd contenenti file mp3, alloggiando l'eventuale lettore mp3 sempre nel bagagliaio?
in partica la situazione è questa:
- ci sarà un caricatore di cd nel bagagliaio (ed escludo che potrà leggere gli mp3 :cry: anche se non ne ho idea )
- nn vorrei alcun dispositivo che vada nella sede delle audiocassette perchè, in pratica, nn vorrei nessun cavo e dispositivo sul cruscotto
ho qualche speranza?
ciaobye :)
per evitare di occupare un thread altrui, ho aperto una discussione per parlare del problema sopra esposto
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4226633#4226633
chi vuole dirmi qlcs in merito, può farlo lì
grazie a lexleo per aver sopportato la mia intrusione, e questa pubblicità al mio thread :D
ciaobye
Er_Laziale
21-01-2003, 08:31
A me è arrivato ieri. Lo carico, ci metto un po' di roba dentro ed inizio l'ascolto... tutto bene. Alzo un po' il volume ed improvvisamente inizio a sentire solo da un lato. Da quel momento nulla da fare nonostante tutti i tentativi che ho fatto. E per caso successo anche a qualcun'altro?
http://it.verbatim-europe.com/productinfo/digitaldevices/mp3player.shtml
stemanca
22-01-2003, 16:38
Carino... ma quanto costa?
http://www.nomadworld.com/products/MuVo/
guardate questo....... a 149€
64Mb di memoria
TARADADA!!
:cool:
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/nuovo_sito/statico/catalogo_index/1715.html
Io ce l'ho color oro ed è FENOMENALE!
Byezz ;)
si ma me lo date un consiglio???
che ne pensate di quella della creative
domani dovrei acquistare e.....sono indeciso
mi piace quello della creative perche è piccolo comodissimo, pero 64mb. che diavolo ci metto.......
l altro della verbatim gia con un cd da 180mb un po di piu ce ne entrano pero non è comodo come il creative!!!
voi che mi consigliate?
stemanca
23-01-2003, 08:36
Io mi prenderei il verbatim... Dove l'hai visto? E' in qualche megastore, così gli dò un'occhiata anche io qui a CA?
Poi non ho capito bene una cosa: è piccolino e ci stanno solo i cd da 8 cm (mi sembra sia così), o è grande e ci stanno anche i cd normali?
Io lo metterei in auto, colegato alla falsa cassetta nel lettore...
ci stanno solo i cd da 8cm e basta!
Originally posted by "stemanca"
Io mi prenderei il verbatim... Dove l'hai visto? E' in qualche megastore, così gli dò un'occhiata anche io qui a CA?
Poi non ho capito bene una cosa: è piccolino e ci stanno solo i cd da 8 cm (mi sembra sia così), o è grande e ci stanno anche i cd normali?
Io lo metterei in auto, colegato alla falsa cassetta nel lettore...
Net Minidisc?
Legge Mp3, Wav, Wma e in un dischetto da 80 min ci stanno fino a 320Min di mp3 in modalità lp4, poi si sente da Dio, ha una batteria singola ricaricabile inclusa con caricabatterie, custodia e cd del programma, ha USB e cavo ottico per registrare anche da LettoreCD o Ps2, poi i dischetti possono essere scrittti quante volte si vuole(un po come le cassette) al contrario dei CD che una volta fatti rimangono tali.
Poi è piccolissimo ;)
e il prezzo :D
Originally posted by "Marci"
Net Minidisc?
Legge Mp3, Wav, Wma e in un dischetto da 80 min ci stanno fino a 320Min di mp3 in modalità lp4, poi si sente da Dio, ha una batteria singola ricaricabile inclusa con caricabatterie, custodia e cd del programma, ha USB e cavo ottico per registrare anche da LettoreCD o Ps2, poi i dischetti possono essere scrittti quante volte si vuole(un po come le cassette) al contrario dei CD che una volta fatti rimangono tali.
Poi è piccolissimo ;)
Originally posted by "1400Mhz"
e il prezzo :D
:sofico: io l'ho pagato a Maggio 299€, adesso costa uguale da 1 anno, almeno è un'assegno circolare :D
sono tutti belli....mi stupisco come scendano i prezzi nel giro di pochissimo tempo!!
Originally posted by "gube_83"
sono tutti belli....mi stupisco come scendano i prezzi nel giro di pochissimo tempo!!
Fortunatamente il Md non scende, così ho fatto un'affare :)
io il minidisc l'ho preso a febbraio dell'anno scorso, ho preso il modello con attacco usb per poterci sentire gli mp3 e l'ho pagato 270€.
Non ci sono dubbi è il miglior affare che si possa fare nell'ambito della musica da passeggio!! :D :D
Originally posted by "GROX"
io il minidisc l'ho preso a febbraio dell'anno scorso, ho preso il modello con attacco usb per poterci sentire gli mp3 e l'ho pagato 270€.
Non ci sono dubbi è il miglior affare che si possa fare nell'ambito della musica da passeggio!! :D :D
Come si chiama il modello?
Il mio è l'MZ-N505
mz-r700pc
E' ancora uno di quelli vecchi, cioè dove per registrare gli mp3 attacchi il cavo usb e il minidisc nn registra il file, ma il suono che esce dal pc, quindi il pacco è che per mettere gli mp3 bisogna suonarli (tanto lo faccio di notte mentre dormo percui nn perdo tempo e la mattina mi portovia la mia musica).Quelli nuovi trasferiscono i files a 32X.
Uno dei migliori acquisti che io abbia mai fatto! :D :D :D
si, infatti il mio ha il software apposito e scarica come se avesse memoria fisica, per registrare una compilation da 2CD su un solo dischetto ci metto 15 min se non di meno :cool:
Poi ha tutti i cavetti con i jack dorati.......è davvero sublime, lo consiglio a tutti ;)
Il mio è giallo oro :)
Esistono lettori mpr che leggano le compact flash ?
Che marche ?
ramsesvi
18-02-2003, 09:31
Salve ragazzi c'e nessuno che è appassionato di MP3 e di lettori MP3 portatili?
:cool:
____________________________________________
Link ai produttori di lettori mp3
Lettori Apple (http://www.apple.com/it/ipod/index.html)
Lettori Archos (http://www.archos.com/products/mp3_music_product_list.html)
Lettori Creative (http://www.creative.com/products/welcome.asp?cat=213)
Lettori EZAv (http://www.ez-av.com/english/Index.html)
Lettori iRiver (http://www.iriver.com/product/)
Lettori Packard Bell (http://www.packardbell.it/products/node1698.asp)
Lettori Philips (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fredhopperpage=index.jsp&activeCategory=PORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER&fhquery=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3C%7BPORTABLE_ENTERTAINMENT_GR_IT_CONSUMER%7D%26&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&_requestid=13869)
Lettori Rio (http://www.digitalnetworksna.com/rioaudio/default.asp?cat=35)
Kewell
AlexGatti
18-02-2003, 11:02
ho trovato questo in alcuni negozi online. Stavo valutando se comprarlo.
NEX IIe - Nex IIe: FrontierLabs new MP3 player and portable storage device
Technical Specifications
Signal to Noise Ratio: 95 dB
Distortion Rate: 0.5% at 32 Ohm
Weight: 65g without batteries & memory cards
Expansion: One memory card slot compatible with Type I and II Compact Flash cards, IBM's Microdrive
Formats Supported: MP3 (32Kbps to 256Kbps with VBR) and WMA
Equalizer: Five modes (Jazz, Rock, Classic, Dance, and Latin)+ User programmable
Connectors: Headphone connector, USB port connector
Play Time on 2 x AA Battery: 15 hours using CF cards
USB Transfer Rate: About 500 Kb/sec
Dimensions: 90 x 60 x 20 mm
LCD Display:backlit LCD displays scrolling ID3 tag information or pulsating spectrum bars, song duration, and memory and battery levels
Includes: Power adapter; Stylish High quality stereo Earclips; 6 NEXKins; USB download cable; Neoprene sport case with belt clip; Depending on the region and dispatch date of the player, NEX IIe player will come bundled with at least one of the following software for your complete control of your music. Windows Media Player 7™ for Win98WE/ME/2000/XP; Media Jukebox for Win 98SE/2000
Però non ho trovato un negozio italiano che lo venda
Fino a 256Kbps ?
Quindi non legge tutti gli mp3 pro..... vabbè non è un problema ma il prezzo ?
tori&mucche
18-02-2003, 16:19
Io ho il Creative Jukebox 2 da 10Gb è una vera bomba!!!!! :D :D :D
Originally posted by "ramsesvi"
Salve ragazzi c'e nessuno che è appassionato di MP3 e di lettori MP3 portatili?
:cool:
Cosa vorresti sapere?
ramsesvi
19-02-2003, 09:09
Originally posted by "Kewell"
Cosa vorresti sapere?
nulla di particolare fare solo due chiacchiere.............che lettore hai te? :cool:
DAP 2 da 20 giga.
Ciao :)
Masterminator
19-02-2003, 15:29
Creative Muvo 128MB dovrebbe arrivare domani dall'irlanda! Non mi interessano tanto i lettori di mp3 (preferisco MD) ma questo è particolare (piccolo leggero e funzia da HD)
ramsesvi
19-02-2003, 15:37
Originally posted by "Masterminator"
Creative Muvo 128MB dovrebbe arrivare domani dall'irlanda! Non mi interessano tanto i lettori di mp3 (preferisco MD) ma questo è particolare (piccolo leggero e funzia da HD)
:cool: sei un grande!!! io fino alla fine sono stato indeciso tra quello che ho comprato (il Centauro della Cobra) e proprio il MUVO da 128 MB che avrei ordinato dal sito della Creative perche' in commercio penso ancora non ci sia.
Mi hanno confermato tutti che un ottimo prodotto. ;)
Masterminator
19-02-2003, 15:53
Originally posted by "ramsesvi"
:cool: sei un grande!!! io fino alla fine sono stato indeciso tra quello che ho comprato (il Centauro della Cobra) e proprio il MUVO da 128 MB che avrei ordinato dal sito della Creative perche' in commercio penso ancora non ci sia.
Mi hanno confermato tutti che un ottimo prodotto. ;)
In Italia è arrivato da pochissimo infatti quello da 64MB ora si trova a 100Eur. Il 128MB si trova sui 165eur in negozio, sul creative shop prezzo al pubblico non so quanto viene :rolleyes:
ramsesvi
19-02-2003, 15:55
:eek: ragazzi ecco il mio gioiello:
ramsesvi
20-02-2003, 15:31
ma nessuno mi dice niente sul mio lettore MP3? :cry:
DapJukebox
21-02-2003, 20:03
io ho il dap e il Dap 3 !!! Veramente eccezzzionali anche se l'ultima release del firmware per dap 3 non è il massimo !!! Ma fra poco dovrebbe uscire la nuova versione (c'è di buono che Creative rilascia i suoi firmware costantemente !!!!)
Starship
21-02-2003, 23:23
Piacerebbe anche a me a breve, acquistare un lettore mp3 portatile (anche se, nonostante ci sia un 3ad aperto, ancora non ho capito se sia meglio quello o un MD). Solo che non voglio spendere delle cifre astronimiche... Potete eventualmente fornire anche qualche prezzo indicativo dei modelli di cui avete fino ad ora parlato ?
Vi ringrazio molto :)
Masterminator
22-02-2003, 12:58
Originally posted by "ramsesvi"
ma nessuno mi dice niente sul mio lettore MP3? :cry:
Se suona bene è un ottimo acquisto! Comodo il telecomando. Della cobra ho visto parecchi kit di casse ma non mi aveva mai impressionato, lo avevi provato o a scatola chiusa?
Sono andato a prendere il Muvo oggi. Veramente niente male: piccolo leggerissimo e soprattutto suona bene. Dentro c'era un brano demo della creative che faceva cagare (come qualità) e mi stavo preoccupando. Poi ho messo si un bel brano di enya "may it be" a 320kbit e è proprio ok. Anche le cuffie a corredo oltre che esteticamente sono buone: non come le sony groove da 35 eur che uso di solito ma quasi.
Masterminator
22-02-2003, 18:27
Sugli auricolari mi ero troppo sbilanciato :sofico: . Mediocri gamma dinamica (soprattutto in basso) ridotta. Per il resto continuo ad usarlo, sarebbe comoda una funzione resume che non c'è se si spegne si reinizia dall'inizio
PhoEniX-VooDoo
22-02-2003, 23:15
Originally posted by "ramsesvi"
ma nessuno mi dice niente sul mio lettore MP3? :cry:
non offenderti eh, ma a me non piace! Il display è troppo piccolino e verde (e almeno retroilluminato?) e in confronto il resto sembra troppo grosso. Che dimensione ha ? quelle di un Walkamn +o- ? Capacità ?
Per quanto riguarda il MuVo un mio amico l'ha già preso diversi mesi fa (128mb) e non è maluccio ma non permette particamente nulla in primis niente regolazione dei bassi...ok che è poccolo ecc... e anche le cuffie non mi sembrano il massimo.
Che mi piacerebbe provare il l'iPOD della Apple...
Cmq io forse sono un po troppo esigente in quanto a qualità audio, molti miei amici non fanno nemmeno caso a cose per me importantissime, ascoltano musica (IMHO) coi bassi che grattano, altri che distorgono ecc... ninete che si avvicini minimamente al mio SONY D-EJ775B...
byez!
Questo è il mio lettore: il mitico ed ineguagliabile Iomega HipZip con 360 Mb di memoria (su 9 dischetti clik!, 6 dei quali acquistati a 2€ l'uno).
L'ho pagato a natale 2001 solo 199.000 lire.. :D :D :D
ramsesvi
23-02-2003, 17:20
Originally posted by "Masterminator"
Se suona bene è un ottimo acquisto! Comodo il telecomando. Della cobra ho visto parecchi kit di casse ma non mi aveva mai impressionato, lo avevi provato o a scatola chiusa?
Sono andato a prendere il Muvo oggi. Veramente niente male: piccolo leggerissimo e soprattutto suona bene. Dentro c'era un brano demo della creative che faceva cagare (come qualità) e mi stavo preoccupando. Poi ho messo si un bel brano di enya "may it be" a 320kbit e è proprio ok. Anche le cuffie a corredo oltre che esteticamente sono buone: non come le sony groove da 35 eur che uso di solito ma quasi.
Ti garantisco che suona veramente bene ed ha un suono veramente limpido anche se secondo me la parte del leone le fanno le cuffie che sono veramente ottime :cool:
Strano che nel tuo muvo le cuffie non siano così buone come dici.......pensavo proprio il contrario.
Senti ma quella spia nel MUVO a cosa serve?
ramsesvi
23-02-2003, 17:43
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"
non offenderti eh, ma a me non piace! Il display è troppo piccolino e verde (e almeno retroilluminato?) e in confronto il resto sembra troppo grosso. Che dimensione ha ? quelle di un Walkamn +o- ? Capacità ?
Per quanto riguarda il MuVo un mio amico l'ha già preso diversi mesi fa (128mb) e non è maluccio ma non permette particamente nulla in primis niente regolazione dei bassi...ok che è poccolo ecc... e anche le cuffie non mi sembrano il massimo.
Che mi piacerebbe provare il l'iPOD della Apple...
Cmq io forse sono un po troppo esigente in quanto a qualità audio, molti miei amici non fanno nemmeno caso a cose per me importantissime, ascoltano musica (IMHO) coi bassi che grattano, altri che distorgono ecc... ninete che si avvicini minimamente al mio SONY D-EJ775B...
byez!
Allora vorrei risponderti punto su punto:
1)-Il display si è piccolo ma ti garantisco che c'e veramente tutto: n° del brano, titolo della canzone che scorre, indicatore della batteria, indicazione genere musica(rock, pop, normal, classic) e in piu premendo un pulsante vengono visualizzate altre informazioni.
2)-No il display non è retroilluminato e forse questo è l'unico handicap anche se a me non serve però effettivamente hai ragione;
3)-Per quanto riguarda le dimensioni forse l'immagine non rende ma è grande esattamente come una carta di credito e spessa appena 7 mm.
4)-Capacità 128 mb. Pensa che attualmente ho dentro 22 canzoni e ho ancora 40 mb liberi;
5)-Al contario del MUVO invece nel mio le cuffie sono di una qualità veramente ottima........si sente veramente bene;
6)-Guarda per scegliere questo lettore ci ho messo 2 mesi perche sono molto esigente anch'io....... per me la qualità dell'audio era alla base di tutto e modestamente :o ho fatto centro!!!! :p
SE VUOI PUOI RIBATTERE COLPO SU COLPO ALLE MIE RISPOSTE :) MI SEMBRI UN TIPO COMPETENTE A VALUTARE DA COME HAI RISPOSto.
Mi faresti vedere il tuo lettore? inseriscilo come allegato....penso di non averlo mai visto.
Grazie ciao
Masterminator
23-02-2003, 18:21
Originally posted by "ramsesvi"
Mi faresti vedere il tuo lettore? inseriscilo come allegato....penso di non averlo mai visto.
Grazie ciao
Il suo è un buon lettore di CD per quello non lo hai mai sentito! :D
Io in realtà uso lettore CD per lunghi soggiorni, Lettore MD in assoluto in top per la musica portatile per medie uscite, e adesso ho comprato il muvo perché l'ho pagato poco non mi serviva che fosse il massimo di qualità ma posso portarmi da casa all'univ i dati che mi servono.
La spia indica lo stato del lettore
verde on acceso
rosso on in pausa
verde lampeg modalità repeat
ecc...
Salve a tutti vorrei acquisatre un lettore MP3 con hard disk....e sono indeciso tra iPod da 10 GB (bel desing piccolo e facile da usare, alta qualità audio)......e il creativa jukebox 3 da 20 gb (più grande ma con qualche funzione in più)......quale mi consigliate?Chi ce li ha mi potrebbe dire come sono?prendere uno o l'altro è un buon acquisto cmq?
con la creativa non mi sono sempre trovato bene....mentre la apple mi sembra molto professionale...cmq è solo una mia impressione
Grazie mille
ramsesvi
24-02-2003, 16:03
Senti ti posso chiedere l'uso che ne devi fare?
Non capisco a cosa serve un lettore MP3 con HD da 10 GB.....
Io ho un semplice lettore con memoria interna integrata da 128 mb e ti garantisco che per me è + che sufficiente.........ho inserito 25 canzoni e ho ancora 40 MB liberi.
Bè si effetivamente a me serve anche per immagazzinare una certa mole di dati (filmati di video editing che se chiusi a una buona qualità tengono molto ecc...) in modo piuttosto portatile (l'ipod per essere un hrad disk è piccolo) inoltre la mia discoteca di mp3 è tutto sommato grossa: 5 GB....e non dico di volerli tutti dietro ma una buona parte sì.......cmq io sarei più orientato verso l'ipod di apple perchè ho letto che viene riconosciuto subito come disco esterno senza bisogno di file manager aggiuntivi come quello Creative.....spero di averti risposto.....
Se devi usare il lettore anche come hard disk esterno ti consiglio l'ipod, per i motivi che hai già detto. Inoltre da una prova su pc professionale rislutava leggermente migliore l'ipod. Appena do una rilettura ti faccio sapere meglio.
Cmq portarsi dietro 20 giga di mp3 è una soddisfazione ;)
bene la mia scelta si fa sempre più decisa.....grazie
Allora la recensione è su Pc Professionale di Febbraio (se hai fortuna lo trovi ancora in edicola) La rece riguarda l'ipod, l'archos, il dap 2 da 10 giga, il dap 3 da 40 giga e il cretive jukebox zen.
Il vincente è l'ipod per qualità audio e durata delle batterie. Ottimo anche il dap 3 per la grande capacità (40 giga), ma anche per la qualità audio complessiva.
Ciao :)
bene grazie...allora se prendo l'ipod vado sul sicuro?!?!?!?!?....anche il dap è un ottimo prodotto, ma a me serivirebbe qualcosa di più portatile
Originally posted by "santana"
bene grazie...allora se prendo l'ipod vado sul sicuro?!?!?!?!?....anche il dap è un ottimo prodotto, ma a me serivirebbe qualcosa di più portatile
Direi di sì ;)
ramsesvi
26-02-2003, 15:49
o ma non c'e nessuno che mi dice qualcos'altro?
Nessuno ha un lettore MP3? :p
emiliAMD
27-02-2003, 14:46
Devo cambiare il mio lettore cd, ed ho intenzione di acquistarne uno che legge sia cd che mp3.
Voi quale mi consigliate?
ramsesvi
27-02-2003, 15:42
xche non compri un lettore mp3 con memoria interna?
Un mio amico ha un lettore cd/mp3 della Samsung (ma non ricordo il modello). In vacanza insieme ho avuto occasione di "smanettarci" un po' ed è veramente una bomba! :D
emiliAMD
27-02-2003, 19:18
Originally posted by "ramsesvi"
xche non compri un lettore mp3 con memoria interna?
Preferisco un lettore cd/MP3 perchè di un lettore da 128 mb non me ne faccio nulla, e un lettore da 20gb costa troppo, tutto qui...
Qualcuno sa indicarmi con precisione qualche modello?
GRAZIE
Starship
28-02-2003, 10:15
Io non ce l'ho ancora un lettore mp3... Ma sono seriamente intenzionato a prenderne uno a breve...
Purtroppo però lo cerco piccolino piccolino da poter portare comodamente a spasso... Lo vorrei anche con una capacità di memoria paurosa e un prezzo bassissimo... Ma visto che questa è fantascienza ho provato a guardarmi in giro per trovare il giusto connubio (premetto che di qualità non me ne intendo minimamente ne in termini di audio ne di elettroniche e marche) e ho notato che forse una buona soluzione potrebbe essere il THOMSON Lyra PDP2225. Piccolino, ha 128 mb di memoria integrata espandibile con le memory card (MMC/SD), ha la radio (che praticamente nessuno ha)...
Insomma mi piace un bel pò... L'ho visto in una grande catena di distribuzione a 260€ circa... qualcuno ha voglia di dirmi se potrebbe essere un buon acquisto oppure se sono soldi (non pochi) buttati via ???
Un sito di riferimento potrebbe essere http://it.thomson-europe.com/images/teu/lyra_range_2003_it_301497_51.htm.
Grazie a tutti !
ramsesvi
28-02-2003, 10:38
Originally posted by "Starship"
Io non ce l'ho ancora un lettore mp3... Ma sono seriamente intenzionato a prenderne uno a breve...
Purtroppo però lo cerco piccolino piccolino da poter portare comodamente a spasso... Lo vorrei anche con una capacità di memoria paurosa e un prezzo bassissimo... Ma visto che questa è fantascienza ho provato a guardarmi in giro per trovare il giusto connubio (premetto che di qualità non me ne intendo minimamente ne in termini di audio ne di elettroniche e marche) e ho notato che forse una buona soluzione potrebbe essere il THOMSON Lyra PDP2225. Piccolino, ha 128 mb di memoria integrata espandibile con le memory card (MMC/SD), ha la radio (che praticamente nessuno ha)...
Insomma mi piace un bel pò... L'ho visto in una grande catena di distribuzione a 260€ circa... qualcuno ha voglia di dirmi se potrebbe essere un buon acquisto oppure se sono soldi (non pochi) buttati via ???
Verifico e poi ti rispondo :)
Ciao
Un sito di riferimento potrebbe essere http://it.thomson-europe.com/images/teu/lyra_range_2003_it_301497_51.htm.
Grazie a tutti !
Originally posted by "ramsesvi"
o ma non c'e nessuno che mi dice qualcos'altro?
Nessuno ha un lettore MP3? :p
Io ho il MuVo preso a smau :D
emiliAMD
01-03-2003, 10:23
Nessuno sa darmi delle indicazioni precise su caratteristiche, pregi e difetti di alcuni lettori cd/mp3?
i lettori migliori li trovi in america e costano anche poco...cmq se vuoi farti un'idea vai su www.eprice.it un ottimo modelle è il riovolt sp-90 ...costa meno di 100 euro ed è 1000 volte meglio di quelli che si trovano in italia(che costano anche molto di più) ...io ne ho cercati parecchi e poi alla fine ho deciso di prendermi un bell'archos jukebox recorder da 20 gb...l'ho pagato 230 euro...però in italia si trova sui 300...acquistabile online via contrassegno...devo dire che l'archos è veramente una bomba ed è proprio un'altra cosa rispetto ai lettori cd...poi esiste un firmware sulla rete chiamato rockbox che implementa varie funzioni aggiuntive e lo rende pi veloce. Inoltre e batterie durano fino a 10 ore...fai te!
tutti i lettori che avete citato sono buoni si...ma niente a che vedere con l'archos jukebox recorder 20 gb...è superiore veramente. Piccolo, schermo grande...registratore...uscita e entrata digitali...usb 2...micirofono incorporato...chiaramente hard disk e viene riconosciuto come unità addizionale...e con il firmware rockbox che si trova in rete il tutto è ancora migliore...fino a 10 ore di autonomia...giochi!!! il mitico sokoban e poi tetris...snake...e poi ci sono tutta una serie di features addizionali...date un'occhiata qui e poi rendetevi conto...non c'è proprio confronto con i lettori creative...è anche molto più compatto...è quasi la metà dei creative!
http://www.archos.com/lang=en//products/prw_500277.html
no no...vai sul archos jukebox recorder...è superiore a tutti quelli sopra citati...non c'è versi!dai un'occhiata qui!
http://www.archos.com/lang=en//products/prw_500277.html
Perchè superiore? Su cosa ti basi per poterlo dire?
Su pc professionale risultava come ultimo in classifica...
emiliAMD
02-03-2003, 13:27
Originally posted by "bettola"
i lettori migliori li trovi in america e costano anche poco...cmq se vuoi farti un'idea vai su www.eprice.it un ottimo modelle è il riovolt sp-90 ...costa meno di 100 euro ed è 1000 volte meglio di quelli che si trovano in italia(che costano anche molto di più) ...io ne ho cercati parecchi e poi alla fine ho deciso di prendermi un bell'archos jukebox recorder da 20 gb...l'ho pagato 230 euro...però in italia si trova sui 300...acquistabile online via contrassegno...devo dire che l'archos è veramente una bomba ed è proprio un'altra cosa rispetto ai lettori cd...poi esiste un firmware sulla rete chiamato rockbox che implementa varie funzioni aggiuntive e lo rende pi veloce. Inoltre e batterie durano fino a 10 ore...fai te!
Il modello che mi hai indicato, il riovolt sp-90 non l'ho trovato su e-price, sapresti indicarmi altri siti dove è possibile acquistare lettori mp3/CD?
Grazie
il roadstar e' una vera bomba, legge cd ed mp3 (da 12) l'ho preso in un ipercoop per 119 € un vero affare,se ti puo' interessare il modello e':roadstar pcd- 3245mpt
Anche io lo vorrei prendere...mi son stufato di andare in viaggio con 20 cd tutte le volte....solo che ancora son pochissimi quelli che supportano l'OGG VORBIS e quello che ho visto io costa uno sproposito...mi tocca aspettare...uff....OGG VORBIS THE BEST.....ciaoz
ramsesvi
02-03-2003, 21:59
Originally posted by "Starship"
Io non ce l'ho ancora un lettore mp3... Ma sono seriamente intenzionato a prenderne uno a breve...
Purtroppo però lo cerco piccolino piccolino da poter portare comodamente a spasso... Lo vorrei anche con una capacità di memoria paurosa e un prezzo bassissimo... Ma visto che questa è fantascienza ho provato a guardarmi in giro per trovare il giusto connubio (premetto che di qualità non me ne intendo minimamente ne in termini di audio ne di elettroniche e marche) e ho notato che forse una buona soluzione potrebbe essere il THOMSON Lyra PDP2225. Piccolino, ha 128 mb di memoria integrata espandibile con le memory card (MMC/SD), ha la radio (che praticamente nessuno ha)...
Insomma mi piace un bel pò... L'ho visto in una grande catena di distribuzione a 260€ circa... qualcuno ha voglia di dirmi se potrebbe essere un buon acquisto oppure se sono soldi (non pochi) buttati via ???
Grazie a tutti !
Ho dato un'occhiata al lettore che vuoi acquistare e mi sembra veramente un ottimo prodotto.
Piccolo, maneggevole ha 128 mb di memoria con possibilità di espansione; il display mi sembra molto ben fornito di informazioni e in piu il fatto che è ossibile salvarci qualsiasi tipo di file mi sembra un rafforzativo per un eventuale acquisto.
E in piu ha la radio e non sono molti che ce l'hanno.
Penso che per le sue caratteristiche il prezzo vada piu che bene.
Spero di averti soddisfatto.
Ciao e fammi sapere.
ramsesvi
02-03-2003, 22:11
Originally posted by "bettola"
tutti i lettori che avete citato sono buoni si...ma niente a che vedere con l'archos jukebox recorder 20 gb...è superiore veramente. Piccolo, schermo grande...registratore...uscita e entrata digitali...usb 2...micirofono incorporato...chiaramente hard disk e viene riconosciuto come unità addizionale...e con il firmware rockbox che si trova in rete il tutto è ancora migliore...fino a 10 ore di autonomia...giochi!!! il mitico sokoban e poi tetris...snake...e poi ci sono tutta una serie di features addizionali...date un'occhiata qui e poi rendetevi conto...non c'è proprio confronto con i lettori creative...è anche molto più compatto...è quasi la metà dei creative!
http://www.archos.com/lang=en//products/prw_500277.html
Si un bel prodotto anche questo anche se piu che un lettorre MP3 vero e proprio mi sembra un piccolo computer.
Il prezzo è abbastanza alto e poi rimango del parere che se una persona vuole un lettore MP3 per ascoltarci solo la musica comprarsi un apparecchio con 20 GB serve a poco. :confused:
Io ripeto ho solo 128 mb e di musica ce ne entra a volontà.
Comunque un bel prodotto anche questo.
Ciao fammi sapere. :)
ramsesvi
02-03-2003, 22:20
Originally posted by "emiliAMD"
Il modello che mi hai indicato, il riovolt sp-90 non l'ho trovato su e-price, sapresti indicarmi altri siti dove è possibile acquistare lettori mp3/CD?
Grazie
www.misterprice.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.