PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

dtreert
18-01-2008, 11:05
se fossi in te aspetterei lo zune

lupen III
21-01-2008, 20:41
Ciao Ragazzi,

Visto che date una mano a scegliere gli mp3 evisto che mi styo accingendo a comprarne anche io uno vi chiedo quale mi consigliereste che abbia queste caratteristiche:

1) dai 30 GB in su come memoria (preferibilmente che non sia a disco rigido perché sarà sempre in viaggio)
2) riproduzione file nei formati più comuni e magari l'OGG
3) microfono per registrare incorporato (magari con possibilità di "settare" la qualità di registrazione) che non stoppi la registrazione quando "vuole lui"
4) line-in che mi permette direttamente di registrare da alcune fonti come il mixer

Le caratteristiche a cui tengo di più sono la 1-3-4 per il resto mi posso adattare; se trovate qualcosa che fa per me vi chiederei anche il favore di indicarmi una fonte dove posso vedere una fotografia e le caratteristiche tecniche! (Scusate ma per me è molto importante questo acquisto).

Ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano.

Lupen III

dtreert
21-01-2008, 21:43
Ciao Ragazzi,

Visto che date una mano a scegliere gli mp3 evisto che mi styo accingendo a comprarne anche io uno vi chiedo quale mi consigliereste che abbia queste caratteristiche:

1) dai 30 GB in su come memoria (preferibilmente che non sia a disco rigido perché sarà sempre in viaggio)
2) riproduzione file nei formati più comuni e magari l'OGG
3) microfono per registrare incorporato (magari con possibilità di "settare" la qualità di registrazione) che non stoppi la registrazione quando "vuole lui"
4) line-in che mi permette direttamente di registrare da alcune fonti come il mixer

Le caratteristiche a cui tengo di più sono la 1-3-4 per il resto mi posso adattare; se trovate qualcosa che fa per me vi chiederei anche il favore di indicarmi una fonte dove posso vedere una fotografia e le caratteristiche tecniche! (Scusate ma per me è molto importante questo acquisto).

Ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano.

Lupen III

1) mi sa che ti tocca abbassare il tiro o accontentarti del disco rigido
3) di solito i registratori incorporati in un lettore che nasce come lettore mp3 fanno schifo (vanno bene per registrazioni a pochi cm, se diventano metri diventa difficile)
4) putroppo sono sempre più rare i lettori con line-in, anzi si stanno estinguendo per i lettori mp3 comuni

io non sò che consigliarti

lupen III
22-01-2008, 07:48
Grazie Dstreet,

nelle mie ricerche, fino ad ora vane, gli unici due modelli che si potevano avvicinare a ciò che sto cercando sono: il creative zen V plu che ha line-in e microfono incorporato però ha uno spazio memoria troppo piccolo 8GB che ho toccato con mano e se non fosse per il poco spazio l'avrei già comprato!
L'altro modello è l'Arcos 605 Wifi ma non sono mai riuscito a toccarlo con mano o a sapere le impressioni di qualcuno, visto che trai miei amici nessuno ce l'ha! Ha il disco rigido, però ha il microfono incorporato e se non sbaglio anche il line-in.

Se qualcuno ha questo modello o uno molto simile mi faccia sapere le proprie impressioni e se ha provato a registrare come si sente.

Grazie ancora,
Lupen III

Indiana Joe
22-01-2008, 10:18
Grazie Dstreet,

nelle mie ricerche, fino ad ora vane, gli unici due modelli che si potevano avvicinare a ciò che sto cercando sono: il Creative Zen V Plus che ha line-in e microfono incorporato però ha uno spazio memoria troppo piccolo 8GB che ho toccato con mano e se non fosse per il poco spazio l'avrei già comprato!
L'altro modello è l'Archos 605 Wifi ma non sono mai riuscito a toccarlo con mano o a sapere le impressioni di qualcuno, visto che trai miei amici nessuno ce l'ha! Ha il disco rigido, però ha il microfono incorporato e se non sbaglio anche il line-in.

Se qualcuno ha questo modello o uno molto simile mi faccia sapere le proprie impressioni e se ha provato a registrare come si sente.

Grazie ancora,
Lupen III

Per quello che ti posso dire io, l'Archos di cui parli ha 4GB di memoria!
Mentre lo Zen V Plus può arrivare al massimo anche lui a 4GB di memoria... :mbe:
Forse ti sei confuso con il Creative Zen da 8GB, l'unico lettore di tali dimensioni in casa Creative.
Per il resto io intanto ti dico che l'Archos da 4GB lo trovi a 200-220€, mentre lo Zen da 8GB (con memoria espandibile tramite SD) lo trovi a prezzo ufficiale nel sito Creative a 169€. ;)

Poi come qualità io conosco i Creative e ti psso garantire che sono ottimi, mentre degli Archos non ne ho mai sentito parlare approfonditamente.
Però per le esigenze da te sopra scritte, ti rimando a chi ha più esperienza nel settore di me. :)

windsofchange
22-01-2008, 11:50
I nuovi modelli iaudio non sembrano male, costano poco e la marca che portano è importante. Nello specifico l'u5 mi sembra un ottimo prodotto, sebbene non legga il formato .flac.

netsky3
22-01-2008, 13:38
I nuovi modelli iaudio non sembrano male, costano poco e la marca che portano è importante. Nello specifico l'u5 mi sembra un ottimo prodotto, sebbene non legga il formato .flac.

io sto pensando di comprare seriamente l'u5

Acvtre
22-01-2008, 13:56
Ciao Ragazzi,

Visto che date una mano a scegliere gli mp3 evisto che mi styo accingendo a comprarne anche io uno vi chiedo quale mi consigliereste che abbia queste caratteristiche:

1) dai 30 GB in su come memoria (preferibilmente che non sia a disco rigido perché sarà sempre in viaggio)
2) riproduzione file nei formati più comuni e magari l'OGG
3) microfono per registrare incorporato (magari con possibilità di "settare" la qualità di registrazione) che non stoppi la registrazione quando "vuole lui"
4) line-in che mi permette direttamente di registrare da alcune fonti come il mixer

Le caratteristiche a cui tengo di più sono la 1-3-4 per il resto mi posso adattare; se trovate qualcosa che fa per me vi chiederei anche il favore di indicarmi una fonte dove posso vedere una fotografia e le caratteristiche tecniche! (Scusate ma per me è molto importante questo acquisto).

Ringrazio anticipatamente chi mi darà una mano.

Lupen III

Con queste rikieste io approderei sull'iaudio d2 ke tra l'altro è in viaggio anke per me e ha tutto quello ke vuoi + la memoria espandibile quindi puoi andare tranquillamente oltre i 30gb oppue simile è il nuovo creative zen anke quello espandibile ma un po + grande e lo skermo non è touch!

windsofchange
22-01-2008, 14:37
io sto pensando di comprare seriamente l'u5

:sofico: Lo voglio pure io... Nessuno lo ha??

ALILUIGIMP3
22-01-2008, 15:05
Anche io sono stato contagiato dall' Iaudiomania ho ordinato il D2 8 giga per 260 euro piu le shure k210 più sd 4 giga :D ;)
appena mi arriva farò un confronto con il creative mvision per vedere le reali differenze con uno dei modelli più riusciti di mamma creative

cacodemon79
22-01-2008, 15:17
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un lettore mp3.

Le caratteristiche che cerco:
- buona qualità audio
- prezzo non oltre 200 euro
- capacità da 20GB in su
- dimensioni ridotte
- non mi interessano i video

Io avevo pensato all'ARCHOS 204 (scheda (http://www.archos.com/products/audio/archos_204/index.html?country=it&lang=it)).

Che ne pensate?

Avete qualche altro lettore da consigliarmi?

Grazie a tutti in anticipo.

windsofchange
22-01-2008, 15:57
Anche io sono stato contagiato dall' Iaudiomania ho ordinato il D2 8 giga per 260 euro piu le shure k210 più sd 4 giga :D ;)
appena mi arriva farò un confronto con il creative mvision per vedere le reali differenze con uno dei modelli più riusciti di mamma creative

:eek: Alla faccia della recessione in Italia... Ultimamente tutti a spendere 400 euro in musica portatile!!
:eek: :eek: :eek:

Sheerqueenie
22-01-2008, 16:07
ho letto sul sito della iaudio ke l'U5 haun output sound di 64mW..

il creative zen (ke ho preso da pochi giorni) quanto ne ha di output sound?:confused:

windsofchange
22-01-2008, 16:17
ho letto sul sito della iaudio ke l'U5 haun output sound di 64mW..

il creative zen (ke ho preso da pochi giorni) quanto ne ha di output sound?:confused:

Pochissimo, 18mW in tutto. L'ho scartato a priori proprio per questo. :cry:

netsky3
22-01-2008, 16:39
fico con 64mW mi ci devasto le orecchie :sofico:

windsofchange
22-01-2008, 16:48
Santo youtube e le videorecensioni!!!

ALILUIGIMP3
22-01-2008, 17:08
fico con 64mW mi ci devasto le orecchie :sofico:

e pensa che il D2 si comporta ancora meglio 37 mW X 2 = 74mW!:eek: :fiufiu: :yeah: :eekk: :winner:

ALILUIGIMP3
22-01-2008, 17:21
:eek: Alla faccia della recessione in Italia... Ultimamente tutti a spendere 400 euro in musica portatile!!
:eek: :eek: :eek:

ti do ragione ma sai ho voluto fare questa spesa per vari motivi all'unanimità il D2 è riconosciuto il miglior lettore di musica compressa in circolazione non gli manca nulla è espandibile con comunissime sd pensa che a napoli una sd da 4 giga costa sui 25 euro
durata della batteria che si aggira sulle 52 ore!!!
piccolissimo
molto longevo proprio per la possibilità di espanderlo a piacimento addirittura si dice che sia compatibile con sd da 16 giga!!!
poi mi sono detto conoscendomi una volta toccato il top in questo campo con l'IAUDIO dubito che torno su altre marche quindi tanto vale che lo compro invece di desiderarlo poi ero dietro a questo lettore da quasi un anno alla fine non ho resistito :D ;)

windsofchange
22-01-2008, 17:59
ti do ragione ma sai ho voluto fare questa spesa per vari motivi all'unanimità il D2 è riconosciuto il miglior lettore di musica compressa in circolazione non gli manca nulla è espandibile con comunissime sd pensa che a napoli una sd da 4 giga costa sui 25 euro
durata della batteria che si aggira sulle 52 ore!!!
piccolissimo
molto longevo proprio per la possibilità di espanderlo a piacimento addirittura si dice che sia compatibile con sd da 16 giga!!!
poi mi sono detto conoscendomi una volta toccato il top in questo campo con l'IAUDIO dubito che torno su altre marche quindi tanto vale che lo compro invece di desiderarlo poi ero dietro a questo lettore da quasi un anno alla fine non ho resistito :D ;)

A me piace, ma l'unica pecca sono le dimensioni a mio parere. Tutto è tranne che tascabile. Per questo mi sto orientando su iaudio più piccini e leggeri. :D

ALILUIGIMP3
22-01-2008, 18:17
A me piace, ma l'unica pecca sono le dimensioni a mio parere. Tutto è tranne che tascabile. Per questo mi sto orientando su iaudio più piccini e leggeri. :D

ma non capisco come mai un colosso come la IAUDIO non incomincia di nuovo a distribuire in europa avrebbe un successo enorme questa marca ne sono sicuro
p.s. ovvio non è piccolissimo ma tu ammetti rispetto all'eccellente mvision di dimensioni ci guadagno un consiglio se devi prendere un IAUDIO vai sempre su un modello espandibile o con un ottima memoria di almeno 8 giga ;)

dtreert
22-01-2008, 18:20
omg ma se è piccolo come lettore! vabbeh cmq del D2 ci sbavo da parecchio tempo... se solo avessi i soldi! :D

fragolino74
22-01-2008, 18:25
ma il d2 da 8gb quanto costa alla fine se ho ben capito nn ci sono rivenditori italiani quindi con le spese di spedizioni o eventuali dogane quanto viene a costare?

ALILUIGIMP3
22-01-2008, 18:28
ma il d2 da 8gb quanto costa alla fine se ho ben capito nn ci sono rivenditori italiani quindi con le spese di spedizioni o eventuali dogane quanto viene a costare?

io l'ho pagato tutto compreso di spese di spedizioni da uno shop online italiano circa 260 euro

netsky3
22-01-2008, 18:39
io mi sto ingrifando con l'u5 :D :sofico:

ALILUIGIMP3
22-01-2008, 18:43
è scoppiata davvero l'IAUDIOMANIA!!! :D

fragolino74
22-01-2008, 19:00
ma l'u5 è solo mp3 nn anche video vero?

windsofchange
22-01-2008, 19:01
è scoppiata davvero l'IAUDIOMANIA!!! :D

Si!! Assolutamente!! Mi rode solo il fattore assistenza, praticamente inesistente.
Sul forum ufficiale della cowon c'è da spaventarsi ... :cry:

murcino
22-01-2008, 23:23
A me piace, ma l'unica pecca sono le dimensioni a mio parere. Tutto è tranne che tascabile. Per questo mi sto orientando su iaudio più piccini e leggeri. :D

Io ero del tuo stesso pensiero... ora che ho in mano il lettore, ho cambiato idea! :cool:
E' realmente piccolo e tranquillamente "tascabile"... altra cosa importante il peso, sembra di non avere in mano nulla...:O

mmm... devo subito trovarmi una buona pellicola da applicare sullo schermo (quella fornita con il lettore fà abb. pena, rovina il bellissimo skermozzo lcd), qualcuno di voi mi sà dare consigli in merito?

ritorno a smanettare sui temi... certo mi rode molto non poter provare le flash skin... quasi quasi metto su il fw adatto e ci dò un'occhiata... :D

p.s. ormai faccio tutto con il lettorino in play... troverò il tempo di dormire ?!?!?!?:mbe:

erost
23-01-2008, 00:25
ti do ragione ma sai ho voluto fare questa spesa per vari motivi all'unanimità il D2 è riconosciuto il miglior lettore di musica compressa in circolazione non gli manca nulla è espandibile con comunissime sd pensa che a napoli una sd da 4 giga costa sui 25 euro
durata della batteria che si aggira sulle 52 ore!!!
piccolissimo
molto longevo proprio per la possibilità di espanderlo a piacimento addirittura si dice che sia compatibile con sd da 16 giga!!!
poi mi sono detto conoscendomi una volta toccato il top in questo campo con l'IAUDIO dubito che torno su altre marche quindi tanto vale che lo compro invece di desiderarlo poi ero dietro a questo lettore da quasi un anno alla fine non ho resistito :D ;)

con le SD da 16 giga è compatibile, non, si dice:D
ora vedremo le 32 ma non ci dovrebbero essere problemi...

.pazuzu.
23-01-2008, 01:37
Cacchio! Se tanto mi da tanto sto U5 ha un rapporto qualità/prezzo impressionante!
Data per certa l'inesistenza dell'assistenza, esiste qualche sito per sapere se esiste qualche negozio (non online) che lo venda in Italia?

windsofchange
23-01-2008, 01:41
Cacchio! Se tanto mi da tanto sto U5 ha un rapporto qualità/prezzo impressionante!
Data per certa l'inesistenza dell'assistenza, esiste qualche sito per sapere se esiste qualche negozio (non online) che lo venda in Italia?

La baya, 160 euro per 8 giga garanzia di 2 anni (inutile però...).
Altrimenti sempre a 160 euro il modello iaudio 7 da 4 giga (che mi ispira di più!)
:D

Acvtre
23-01-2008, 13:56
Io ero del tuo stesso pensiero... ora che ho in mano il lettore, ho cambiato idea! :cool:
E' realmente piccolo e tranquillamente "tascabile"... altra cosa importante il peso, sembra di non avere in mano nulla...:O

mmm... devo subito trovarmi una buona pellicola da applicare sullo schermo (quella fornita con il lettore fà abb. pena, rovina il bellissimo skermozzo lcd), qualcuno di voi mi sà dare consigli in merito?

ritorno a smanettare sui temi... certo mi rode molto non poter provare le flash skin... quasi quasi metto su il fw adatto e ci dò un'occhiata... :D

p.s. ormai faccio tutto con il lettorino in play... troverò il tempo di dormire ?!?!?!?:mbe:

Prova a vedere il negozio durasec su ebay!

.pazuzu.
23-01-2008, 14:10
La baya, 160 euro per 8 giga garanzia di 2 anni (inutile però...).
Altrimenti sempre a 160 euro il modello iaudio 7 da 4 giga (che mi ispira di più!)
:D

E che è sta baya?
Forse mi sono spiegato male... chiedevo se esistono negozio fisici che vendono ancora prodotti iAudio...
Comunque ne dubito dato che già un paio di anni fa qui a Roma si potevano trovare solamente nel Multicenter Mondadori presso Fontana di Trevi e in un negozietto in zona Granai.
Stamattina mi sono mosso per informarmi e, senza bisogno di controllare presso il Multicenter Mondadori dove purtroppo l'iAudio non si trova più da almeno un anno, sono andato al negozietto in zona Granai di cui sopra dove mi hanno risposto che la iAudio si è ritirata dal mercato italiano...
Quindi suppongo non resti altro che comprarlo online...

murcino
23-01-2008, 16:18
Prova a vedere il negozio durasec su ebay!

mmm... si mi sembra un'ottimo venditore ed un ottimo prodotto. Procedo all'acquisto...

grazie

Acvtre
23-01-2008, 16:25
mmm... si mi sembra un'ottimo venditore ed un ottimo prodotto. Procedo all'acquisto...

grazie

Di niente figurati, cmq se kiedi ti fanno la pellicola su misura per qualsiasi dispositivo elettronico, nota anke lo spray da non sottovalutare!

netsky3
23-01-2008, 21:57
ma l'u5 è solo mp3 nn anche video vero?

solo mp3.
L'ho trovato su uno shop a 160€ versione da 8gb, se l'avessi provato lo avrei già preso....a scatola chiusa ho un pò paura.....:muro:

Gilles72
24-01-2008, 00:58
Sentite, nessuno sà qualcosa in più della versione con tuner Digitale terrestre del D2? Si vende già? Riceve il nostro segnale?

Non riesco a decidermi che cavolo comprare, da almeno un anno a sta parte (mi consolo con una Sansa Express), nella vana speranza di trovare un lettore realmente multimediale, di elevata qualità audio-video ma che integri anche la TV, per me indispensabile. Tascabilità elevata.

D2TV è l'oggetto che davvero più si avvicina ai miei desideri, ma non riesco a reperire info dettagliate o addirittura qualche review...

Il tempo passa ed io continuo ad aspettare... :rolleyes: :muro:

dtreert
24-01-2008, 08:38
non saprei dato che iaudio in ita sta morendo (o è già morta?)

netsky3
24-01-2008, 09:36
non saprei dato che iaudio in ita sta morendo (o è già morta?)

perchè scusa??:confused:

songohan
24-01-2008, 12:10
Sta scherzando ;-)

EDIT: credo abbia ragione, in effetti. Non si trovano negozi fisici che vendono Iaudio qui in Italia, forse siamo troppo idioti e peschiamo sempre Apple / Creative... Chi lo sa...

netsky3
24-01-2008, 12:47
Sta scherzando ;-)

EDIT: credo abbia ragione, in effetti. Non si trovano negozi fisici che vendono Iaudio qui in Italia, forse siamo troppo idioti e peschiamo sempre Apple / Creative... Chi lo sa...

ah ok....quindi mi sa che lo devo comprare alla cieca il mio nuovo lettore....ovviamente iaudio :D

dtreert
24-01-2008, 12:53
in ita l'iaudio non trova spazio, pochi lo prendono. Non costando poco poi diventa ancora più difficile commercializzare i propri prodotti.

netsky3
24-01-2008, 14:04
in ita l'iaudio non trova spazio, pochi lo prendono. Non costando poco poi diventa ancora più difficile commercializzare i propri prodotti.

non costa poco?? :eek:
a me un lettore da 8GB a 160 pare un ottimo prezzo, poi se consideriamo che suonano benissimo.....maggior motivo per comprarlo!

murcino
24-01-2008, 14:11
...inudubbiamente "la massa" conosce solo APPLE e compagnia bella... pensate che nell'immaginario comune ipod = lettore mp3, cioè se mi vedono i miei amici con il cowon d2 mi dicono: "caspita che bell'ipod che ti sei fatto..." :mbe:

netsky3
24-01-2008, 14:20
...inudubbiamente "la massa" conosce solo APPLE e compagnia bella... pensate che nell'immaginario comune ipod = lettore mp3, cioè se mi vedono i miei amici con il cowon d2 mi dicono: "caspita che bell'ipod che ti sei fatto..." :mbe:

pure a me! che rabbio!! poi ovviamente segue tutto il discorsino per fargli capire alcune cose! :muro: :muro:

dtreert
24-01-2008, 14:24
non costa poco?? :eek:
a me un lettore da 8GB a 160 pare un ottimo prezzo, poi se consideriamo che suonano benissimo.....maggior motivo per comprarlo!

160 euro adesso. Quando anche gli ipod costavano tanto gli iaudio costavano anche di più :D

Gilles72
24-01-2008, 17:49
non saprei dato che iaudio in ita sta morendo (o è già morta?)

Non sò se era riferito alla mia richiesta. Cmq, non capisco dove stà il problema, si ordina ed arriva, non importa da dove.

Comunque forse ho trovato quello che cerco da anni, devo aspettare almeno 6mesi: Cowon D3, quando e se arriverà. Dai rumors è perfetto e sarà credo il miglior lettore sulla faccia del pianeta (per questa fascia compatta ovviamente), visto che si tratta del successore del D2 http://www.generationmp3.com/index.php/Iaudio

Rimane solo da capire se lo standard di ricezione del tuner funziona in Italia.

songohan
24-01-2008, 20:51
Sinceramente io so che gli Ipod hanno come output audio circa 9mW per canale, forse non tutti i modelli, però... Gli Iaudio, invece, hanno 25 - 37 mW per canale!!! Scusate, ma anche questo giustifica la differenza di prezzo, senza considerare tutte le tecnologie audio che gli Iaudio implementano nei loro modelli, e i formati supportati (non mi pare che gli Ipod supportino il formato FLAC).

Jeroel
25-01-2008, 11:07
Rimane solo da capire se lo standard di ricezione del tuner funziona in Italia.
Hai detto poco, non aspettavi soprattutto quello? :D

ALILUIGIMP3
25-01-2008, 15:35
finalmente mi è arrivato il d2 8 giga :D
gli ho subito messo la memory card con piu di 300 mp3 e da quel poco che l'ho testato lo devo ammettere la IAUDIO è impareggiabile a livello audio ma è una mia prima impressione preferisco testarlo per bene per fare una recensione il più obbiettiva possibile non omettendo un confronto con l'eccellente creative mvision
comunque è spettacolare come qualità audio non c'è bisogno di testarlo per bene per affermarlo anzi può solo migliorare con tutte le opzioni che ha adesso lo riempio e lo stresso per bene dimenticavo a me monta la versione software 2.50
per chi lo ha mi sa dire se è il caso di aggiornarlo o va bene cosi?

songohan
25-01-2008, 15:46
Ciao, a quali auricolari lo abbini e in che formato ascolti la musica?

Brutale910
25-01-2008, 16:10
L' ultima versione del sony walkman video 4gb, con drag and drop, che sigla ha?
nwz-a816? è questa? nn vorrei confondermi e comprare il vecchio

ALILUIGIMP3
25-01-2008, 18:30
prime impressioni sul lettore d2 8 giga
parlo solo della qualità audio dopo vari smanettamenti è pazzesco!!! mai vista tutta questa qualità su un lettore mp3 io che ho avuto modo di provarli tantissimi posso affermare con certezza che ne apple creative samsung sony e compagnia bella (fatta eccezzione per l'iriver che non ho ancora testato) sono abbastanza dietro al iaudio
comunque dubito che cambiero più marca iaudio a vita :D ;) :winner:
adesso provo con foto e con video devo ammettere che è un po difficile la padronanza del lettore ha un casino di menu e un infinita di sottomenu
alla prossima
per adesso lo abbino alle cx300 fra poco le shure

erost
25-01-2008, 19:42
prime impressioni sul lettore d2 8 giga
parlo solo della qualità audio dopo vari smanettamenti è pazzesco!!! mai vista tutta questa qualità su un lettore mp3 io che ho avuto modo di provarli tantissimi posso affermare con certezza che ne apple creative samsung sony e compagnia bella (fatta eccezzione per l'iriver che non ho ancora testato) sono abbastanza dietro al iaudio
comunque dubito che cambiero più marca iaudio a vita :D ;) :winner:
adesso provo con foto e con video devo ammettere che è un po difficile la padronanza del lettore ha un casino di menu e un infinita di sottomenu
alla prossima
per adesso lo abbino alle cx300 fra poco le shure

:D :Perfido: :asd:

.pazuzu.
25-01-2008, 20:57
L' ultima versione del sony walkman video 4gb, con drag and drop, che sigla ha?
nwz-a816? è questa? nn vorrei confondermi e comprare il vecchio
Sì. Insieme alla serie NWZ-A8** (815 da 2gb, 816 da 4 gb, 818 da 8 gb) è uscita anche la NWZ-S6** (615 da 2gb, 616 da 4 gb, 618 da 8 gb). La serie A ha il display un po' più grande (2" vs 1,8") ma non ha la radio, che invece è presente in quei modelli della serie S6 il cui nome termina con la lettera F (che sta per FM).

...Se lo compri fammi sapere come va!

Gilles72
25-01-2008, 21:10
Hai detto poco, non aspettavi soprattutto quello? :D

Esatto... :cry: Ma che devo fare... c'aggia fà!!?? :muro:

Aspetto le prime ufficiali sul D3, poi decido.

Jeroel
25-01-2008, 21:45
finalmente mi è arrivato il d2 8 giga :D
gli ho subito messo la memory card con piu di 300 mp3 e da quel poco che l'ho testato lo devo ammettere la IAUDIO è impareggiabile a livello audio ma è una mia prima impressione preferisco testarlo per bene per fare una recensione il più obbiettiva possibile non omettendo un confronto con l'eccellente creative mvision
comunque è spettacolare come qualità audio non c'è bisogno di testarlo per bene per affermarlo anzi può solo migliorare con tutte le opzioni che ha adesso lo riempio e lo stresso per bene dimenticavo a me monta la versione software 2.50
per chi lo ha mi sa dire se è il caso di aggiornarlo o va bene cosi?
prima di riempirlo ben bene ti consiglierei di installare il fw 2.51 che pare essere il più rock solid di tutti.
Esatto... :cry: Ma che devo fare... c'aggia fà!!?? :muro:

Aspetto le prime ufficiali sul D3, poi decido.
Ho visto che hanno aumentato la risoluzione (e la dimensione) dello schermo e ridotto le dimensioni generali, e questo è ottimo, ma naturalmente ne risentirà un pò l'autonomia (specialmente con i video)....

comunque ho l'impressione che in 6 mesi fuori dalla Corea nungnàfà...

Brutale910
25-01-2008, 22:34
Sì. Insieme alla serie NWZ-A8** (815 da 2gb, 816 da 4 gb, 818 da 8 gb) è uscita anche la NWZ-S6** (615 da 2gb, 616 da 4 gb, 618 da 8 gb). La serie A ha il display un po' più grande (2" vs 1,8") ma non ha la radio, che invece è presente in quei modelli della serie S6 il cui nome termina con la lettera F (che sta per FM).

...Se lo compri fammi sapere come va!

ok, comunque dicono che si senta molto bene grazie al recupero frequenze( se cosi si dice) perdute in fase di compressione

Gilles72
26-01-2008, 08:53
Ho visto che hanno aumentato la risoluzione (e la dimensione) dello schermo e ridotto le dimensioni generali, e questo è ottimo, ma naturalmente ne risentirà un pò l'autonomia (specialmente con i video)....

comunque ho l'impressione che in 6 mesi fuori dalla Corea nungnàfà...
Sempre se il rumor è vero, si parla di 50 ore in musica e 11 ore in video... :sofico:

murcino
26-01-2008, 09:06
prima di riempirlo ben bene ti consiglierei di installare il fw 2.51 che pare essere il più rock solid di tutti.

ciao scusami... perchè consigli la 2.51 e non la 2.53 ?


cmq anche le UE sono arrivate... in 24h mi son fatto 4h di ascolto piene... ogni oretta vado a modificare qualche settaggio... tra un mese raggiungo la perfezione assoluta :cool:

ALILUIGIMP3
26-01-2008, 09:14
prima di riempirlo ben bene ti consiglierei di installare il fw 2.51 che pare essere il più rock solid di tutti.

Ho visto che hanno aumentato la risoluzione (e la dimensione) dello schermo e ridotto le dimensioni generali, e questo è ottimo, ma naturalmente ne risentirà un pò l'autonomia (specialmente con i video)....

comunque ho l'impressione che in 6 mesi fuori dalla Corea nungnàfà...

dato che è la prima volta che ho a che fare con un iaudio è data la non immediatezza nell'utilizzo vorrei porti gentilmente alcune domande:
1) ho trovato il firmware 2.51 come si istalla sul lettore ovvio devo prima scaricarlo poi?
2)qual'è il programma migliore per gestire il d2 nell'inserire canzoni foto e video?
3)si possono cancellare direttamente dal lettore file tipo mp3 video o foto?
4)il miglior programma per convertire i video per il d2?
5)cosa molto importante oltre agli mp3 sulla memory card posso inserire foto o video?
6)la lista degli mp3 presenti sia sul lettore sia sulla memory card si inglobano una con l'altro?
la cosa strana è che è un casino anche se sono riuscito subito a passare gli mp3 con tanto di copertina :D
scusami tutte queste domande grazie anticipatamente per le eventuali risposte

fragolino74
26-01-2008, 09:23
ragazzi io in materia sono ignorante xchè nn ho mai avuto un lettore mp3 video dato che la mia spesa nn è imminente mi potete dire quando esce il d3 e ho letto che in italia nn si può comprare quindi anche qualche sito attendibile dove comprarlo ed il prezzo che se costa tanto io da perfetto ignorante mi compro l'ipod touch da 8 giga anche il d3 lo vorrei da 8 giga grazie a buona giornata a tutti

ALILUIGIMP3
26-01-2008, 09:54
:D ciao scusami... perchè consigli la 2.51 e non la 2.53 ?


cmq anche le UE sono arrivate... in 24h mi son fatto 4h di ascolto piene... ogni oretta vado a modificare qualche settaggio... tra un mese raggiungo la perfezione assoluta :cool:

ciao scusa se ti faccio domande banali ma è la prima volta che ho a che fare con un iaudio precisamente il d2
volevo sapere dove trovo il firmware 2.53? sul sito cowon ho trovato solo il 2.51
mi dici la procedura esatta per istallarlo?
poi mi indichi gentilmente anche il programma migliore per sincronizzarlo sia per mp3 foto e video
p.s. è pazzesco come lettore audio e video che si avvicina più a uno stereo da casa piuttosto che agli altri lettori mp3 e pensare che vengo da un creative mvision mica da un lettore qualsiasi ma per quanto suona bene l'mvision qui siamo ad altri livelli e poi l'infinità di opzioni per modellare l'audio pazzesco! :D
in che formato ascolti la musica?
grazie anche a te per le risposte

netsky3
26-01-2008, 10:20
a breve sarò anche io possessore di un iaudio 7 :D
per ora seguo con interesse :D

Jeroel
26-01-2008, 18:54
ciao scusami... perchè consigli la 2.51 e non la 2.53 ?


cmq anche le UE sono arrivate... in 24h mi son fatto 4h di ascolto piene... ogni oretta vado a modificare qualche settaggio... tra un mese raggiungo la perfezione assoluta :cool:
perché più di uno sul forum di iaudiophile è tornato indietro dal 2.53 che di fatto aggiunge poco di sostanziale e pare perda in stabilità.
La perfezione assoluta nel bilanciamento è ahimé impossibile dato che dipende anche dal bilanciamento della registrazione originale, quindi ogni tanto a seconda del source file qualche pompatina ad alti o bassi può starci sempre. :D
Anche lasciare tutto a 0 è ok se la fonte e le cuffie sono di buona qualità :cool:
Sempre se il rumor è vero, si parla di 50 ore in musica e 11 ore in video... :sofico:
2 ore in meno di musica e 1 in più di video rispetto al d2 :confused: ... avranno potenziato il risparmio energetico dello schermo. Comunque sono valori tirati da non prendere troppo alla lettera...considera che con il d2 (fw 2.50 o 2.51, non ricordo) si arriva sulle 44/46 ore suonando a ripetizione un mp3 da 128kbps a volume 20, SENZA effetti e SD inserita e illuminando molto raramente il touchscreen... basta inserire e suonare lo stesso file da SD alle stesse condizioni (che non sono molto reali, almeno nel mio caso :D ) per vedersi partire 10 ore di autonomia...

dato che è la prima volta che ho a che fare con un iaudio è data la non immediatezza nell'utilizzo vorrei porti gentilmente alcune domande:
1) ho trovato il firmware 2.51 come si istalla sul lettore ovvio devo prima scaricarlo poi?
2)qual'è il programma migliore per gestire il d2 nell'inserire canzoni foto e video?
3)si possono cancellare direttamente dal lettore file tipo mp3 video o foto?
4)il miglior programma per convertire i video per il d2?
5)cosa molto importante oltre agli mp3 sulla memory card posso inserire foto o video?
6)la lista degli mp3 presenti sia sul lettore sia sulla memory card si inglobano una con l'altro?
la cosa strana è che è un casino anche se sono riuscito subito a passare gli mp3 con tanto di copertina :D
scusami tutte queste domande grazie anticipatamente per le eventuali risposte
1 - non è necessario cancellare nulla, ci pensa lui, solo che la procedura è piuttosto macchinosa e richiede attenzione (è descritta qui (http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=download&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=download&desc=asc&no=289&bmenu=download), in inglese)
2 - boh, dipende :p , in genere tutti i sw che gestiscono mp3 possono trasferire facilmente a una periferica usb esterna, dipende . Posso solo dirti che il Jetshell è un semplice file manager e forse per il solo trasferimento è il più leggero adatto (lo trovi sul cd dei driver), il jetaudio invece - il media library di Iaudio - l'ho trovato lento e poco maneggevole anche se molto completo (ogni tanto mi si inchioda, molto valido per taggare file audio e convertire filmati - attenzione che la versione che io ho trovato sul cd con i driver è più buggata ma permette di convertire file interi, quella scaricabile adesso sul sito cowon è migliore ma devi acquistarla altrimenti ti converte solo 30 sec di video... io ho due partizioni attive sul pc e le tengo tutte e due, la vecchia per convertire i video nel formato d2 e la nuova per gestire la library)
3 - si alle prime due e no all'ultima
4 - jetaudio (vedi sopra) non so se è il migliore ma a me basta
5 - certo
6 - si ma solo navigando per tag (artista, album...) NON per cartelle

ps. ragazzi (chi ha il d2) vediamo di trasferirci sul thread ufficiale altrimenti la monopolizziamo 'sta discussione :sofico:

murcino
26-01-2008, 21:06
:D

ciao scusa se ti faccio domande banali ma è la prima volta che ho a che fare con un iaudio precisamente il d2
volevo sapere dove trovo il firmware 2.53? sul sito cowon ho trovato solo il 2.51
mi dici la procedura esatta per istallarlo?
poi mi indichi gentilmente anche il programma migliore per sincronizzarlo sia per mp3 foto e video
p.s. è pazzesco come lettore audio e video che si avvicina più a uno stereo da casa piuttosto che agli altri lettori mp3 e pensare che vengo da un creative mvision mica da un lettore qualsiasi ma per quanto suona bene l'mvision qui siamo ad altri livelli e poi l'infinità di opzioni per modellare l'audio pazzesco! :D
in che formato ascolti la musica?
grazie anche a te per le risposte

Ti ha già risposto perfettamente Jeroel...

Comunque io uso JetAudio... per convertire i cd audio in .flac e per taggarli.

Mi sorprende sempre di più anche a me questo lettorino... con che cuffie lo usi ?

murcino
26-01-2008, 21:10
perché più di uno sul forum di iaudiophile è tornato indietro dal 2.53 che di fatto aggiunge poco di sostanziale e pare perda in stabilità.
La perfezione assoluta nel bilanciamento è ahimé impossibile dato che dipende anche dal bilanciamento della registrazione originale, quindi ogni tanto a seconda del source file qualche pompatina ad alti o bassi può starci sempre. :D
Anche lasciare tutto a 0 è ok se la fonte e le cuffie sono di buona qualità :cool:

mm... problemi di stabilità sinceramente ad oggi non ne ho mai avuti!
Al massimo mi viene da cambiare fw per provare le skin flash... te le hai mai caricate ?

Per quanto riguarda il bilanciamento ti dò ragione... è così per ogni album che cambio mi tocca andare a sistemare qualcosina!

Sono un sostenitore dell'equalizzazione FLAT... ma per il momento con le Super.fi 5 pro, mi tocca dare una pompatina alle freq. basse... sarà forse una mia deformazione ma le sento comunque leggermente meno presenti.

Jeroel
26-01-2008, 21:33
mm... problemi di stabilità sinceramente ad oggi non ne ho mai avuti!
Al massimo mi viene da cambiare fw per provare le skin flash... te le hai mai caricate ?

Per quanto riguarda il bilanciamento ti dò ragione... è così per ogni album che cambio mi tocca andare a sistemare qualcosina!

Sono un sostenitore dell'equalizzazione FLAT... ma per il momento con le Super.fi 5 pro, mi tocca dare una pompatina alle freq. basse... sarà forse una mia deformazione ma le sento comunque leggermente meno presenti.
problemi di stabilità ce li ha soprattutto chi smanetta continuamente, quindi attualmente non io (come per i bios della motherboard, se tutto va bene che lo aggiorni a fare?)

... le skin flash non le ho provate e infatti sono l'unico vero incentivo in tal senso, ma credo che aspetterò ancora un pò

... per le in-ear è sempre stato un pò così, la qualità è molto "posizional-dipendente", chi tende ad ascoltare musica anche in ambienti rumorosi deve ridimensionare l'importanza della qualità sonora degli auricolari a vantaggio del volume/potenza... per questo fin'ora non mi sono arrischiato a comprarne di costosi come i tuoi (ho solo un paio di omx50 e delle cuffie pmx60)... immagino comunque che la resa delle super.fi in generale sia ottima!

netsky3
26-01-2008, 22:21
Sono un sostenitore dell'equalizzazione FLAT... ma per il momento con le Super.fi 5 pro, mi tocca dare una pompatina alle freq. basse... sarà forse una mia deformazione ma le sento comunque leggermente meno presenti.

:mano: quà la mano!

dtreert
27-01-2008, 08:01
... chi tende ad ascoltare musica anche in ambienti rumorosi deve ridimensionare l'importanza della qualità sonora degli auricolari a vantaggio del volume/potenza...

più che altro se spendi tanto per poi usarli praticamente solo in luoghi rumorosi (mezzi pubblici come il sottoscritto) non te li godi i soldi spesi :D

fragolino74
27-01-2008, 09:15
ragazzi conoscete i lettori pasen c'è il sito dove comprarli che si compra tramite paypal se qualcuno li ha già provati sono molto economici http://shop.pasen.it/index.php

murcino
27-01-2008, 10:34
più che altro se spendi tanto per poi usarli praticamente solo in luoghi rumorosi (mezzi pubblici come il sottoscritto) non te li godi i soldi spesi :D

io le uso sempre...

elionba82
27-01-2008, 11:35
ciao a tutti....avrei bisogno di un consiglio....devo prendere un lettore mp3 da almeno 4-8 gb da usare in auto collegato alla presa aux dell'autoradio...sapendo che col cavetto c'è cmq dispersione di qualità punterei su un modello con una buona potenza audio in uscita....mi interesserebbe anche che i tasti siano comodi da premere durante la guida e che abbia una bella interfaccia grafica...ho trovato un ipod nano generazione precedente da 8 giga a 129e (nuovo) ma se ben ricordo hanno un volume basso in uscita....leggendo qualche discussione ho visto che consigliate gli iaudio ma vorrei un minimo di garanzia e poterlo comprare in negozio....
grazie in anticipo
elio

Jeroel
27-01-2008, 14:07
più che altro se spendi tanto per poi usarli praticamente solo in luoghi rumorosi (mezzi pubblici come il sottoscritto) non te li godi i soldi spesi :D
appunto :D
a me però capita solo nel 50% dei casi, altrimenti non avrei acquistato neanche le mie sennheiser economiche... nel mio caso però spendere 100 o peggio 200 euro per degli auricolari e poi ascoltarci degli mp3 da un lettore portatile è una cosa che non sta in piedi...
ragazzi conoscete i lettori pasen c'è il sito dove comprarli che si compra tramite paypal se qualcuno li ha già provati sono molto economici
http://www.pasen.it/img_desc/touchm_2.jpg
quest'interaccia mi ricorda vagamente quella di un altro lettore :Perfido:

comunque apprendo ora dal sito che hai segnalato dell'esistenza di lettori mp5 :confused: ...

erost
27-01-2008, 14:58
ragazzi conoscete i lettori pasen c'è il sito dove comprarli che si compra tramite paypal se qualcuno li ha già provati sono molto economici http://shop.pasen.it/index.php

Io ho questo della Pasen e, a parte i giochi NES, è un mezzo disastro.
http://img184.imageshack.us/img184/5/p240cap8.jpg (http://imageshack.us)

Quello che fa vedere Jeroel dovrebbe essere lo stesso del Magnex 2600 e del Teclast t39, quindi un ottimo prodotto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638211

S90
27-01-2008, 15:00
Me lo consigliate un lettore che abbia un buon registratore vocale e che costi poco?
Non mi interessano i video, le foto, la qualità dell'audio ecc....
Mi interessa solo che abbia un buon registratore vocale..

fragolino74
27-01-2008, 15:07
Io ho questo della Pasen e, a parte i giochi NES, è un mezzo disastro.
http://img184.imageshack.us/img184/5/p240cap8.jpg (http://imageshack.us)

Quello che fa vedere Jeroel dovrebbe essere lo stesso del Magnex 2600 e del Teclast t39, quindi un ottimo prodotto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638211

ma nn è che è solo simile al magnex però come audio o video fa cagare?

fragolino74
27-01-2008, 15:10
ho visto su you tube questo filmato dal video mi attira che dite?
http://it.youtube.com/watch?v=yPrv9nab-vk

S90
27-01-2008, 16:23
Domanda flash: com'è il Cowon U2 1 Gb ?

ALILUIGIMP3
27-01-2008, 17:28
Ti ha già risposto perfettamente Jeroel...

Comunque io uso JetAudio... per convertire i cd audio in .flac e per taggarli.

Mi sorprende sempre di più anche a me questo lettorino... con che cuffie lo usi ?
le utilizzo con le shure k210 non hanno bisogno di commenti :D
come ovvio non ha nemmeno bisogno di commenti il d2 :D

ALILUIGIMP3
27-01-2008, 17:41
perché più di uno sul forum di iaudiophile è tornato indietro dal 2.53 che di fatto aggiunge poco di sostanziale e pare perda in stabilità.
La perfezione assoluta nel bilanciamento è ahimé impossibile dato che dipende anche dal bilanciamento della registrazione originale, quindi ogni tanto a seconda del source file qualche pompatina ad alti o bassi può starci sempre. :D
Anche lasciare tutto a 0 è ok se la fonte e le cuffie sono di buona qualità :cool:

2 ore in meno di musica e 1 in più di video rispetto al d2 :confused: ... avranno potenziato il risparmio energetico dello schermo. Comunque sono valori tirati da non prendere troppo alla lettera...considera che con il d2 (fw 2.50 o 2.51, non ricordo) si arriva sulle 44/46 ore suonando a ripetizione un mp3 da 128kbps a volume 20, SENZA effetti e SD inserita e illuminando molto raramente il touchscreen... basta inserire e suonare lo stesso file da SD alle stesse condizioni (che non sono molto reali, almeno nel mio caso :D ) per vedersi partire 10 ore di autonomia...


1 - non è necessario cancellare nulla, ci pensa lui, solo che la procedura è piuttosto macchinosa e richiede attenzione (è descritta qui (http://www.cowonglobal.com/zeroboard/zboard.php?id=C08&page=1&sn1=&divpage=1&bmenu=download&sn=off&ss=on&sc=on&select_arrange=headnum&bmenu=download&desc=asc&no=289&bmenu=download), in inglese)
2 - boh, dipende :p , in genere tutti i sw che gestiscono mp3 possono trasferire facilmente a una periferica usb esterna, dipende . Posso solo dirti che il Jetshell è un semplice file manager e forse per il solo trasferimento è il più leggero adatto (lo trovi sul cd dei driver), il jetaudio invece - il media library di Iaudio - l'ho trovato lento e poco maneggevole anche se molto completo (ogni tanto mi si inchioda, molto valido per taggare file audio e convertire filmati - attenzione che la versione che io ho trovato sul cd con i driver è più buggata ma permette di convertire file interi, quella scaricabile adesso sul sito cowon è migliore ma devi acquistarla altrimenti ti converte solo 30 sec di video... io ho due partizioni attive sul pc e le tengo tutte e due, la vecchia per convertire i video nel formato d2 e la nuova per gestire la library)
3 - si alle prime due e no all'ultima
4 - jetaudio (vedi sopra) non so se è il migliore ma a me basta
5 - certo
6 - si ma solo navigando per tag (artista, album...) NON per cartelle

ps. ragazzi (chi ha il d2) vediamo di trasferirci sul thread ufficiale altrimenti la monopolizziamo 'sta discussione :sofico:

innanzitutto grazie sia a te che a murcino per le vostre esaudienti risposte solo che non ho capito come faccio a cancellare gli mp3 direttamente dal lettore sarà il mio orecchio ma ho notato con mp3 a bitrate maggiori esempio a 320 la differenza in termini di qualità audio rispetto ad altri lettori aumenta in maniera ancora più marcata
in poche parole un mp3 a 128 non ha senso di esistere su questo lettore

dtreert
27-01-2008, 17:42
Me lo consigliate un lettore che abbia un buon registratore vocale e che costi poco?
Non mi interessano i video, le foto, la qualità dell'audio ecc....
Mi interessa solo che abbia un buon registratore vocale..

buon registratore vocale => tanti € purtroppo... Ho avuto esperienze con ibridi (lettori mp3 che hanno mic incorporato) e devo dire che sono decenti solo se si registra a pochi cm di distanza dalla bocca. Per un buon registratore te devi prendere un registratore dedicato, io ho un olympus e sono abbastanza soddisfatto... Registra bene (non ottimamente però) ma mi è costato una cifra assurda se ci ripenso

dtreert
27-01-2008, 17:49
io le uso sempre...

come All in one il tuo set up (d2+super.fi 5pro) è uno fra i migliori. Se sì ha a disposizione quei soldi per comprare un set up sia da casa che mobile avrei preso anche io il d2 e le superfi =). Ovviamente ora se devi spendere qualcosa per la musica risparmia per costruirti il set up per casa che darà maggiori soddisfazioni :D

erost
27-01-2008, 18:28
innanzitutto grazie sia a te che a murcino per le vostre esaudienti risposte solo che non ho capito come faccio a cancellare gli mp3 direttamente dal lettore sarà il mio orecchio ma ho notato con mp3 a bitrate maggiori esempio a 320 la differenza in termini di qualità audio rispetto ad altri lettori aumenta in maniera ancora più marcata
in poche parole un mp3 a 128 non ha senso di esistere su questo lettore

per cancellare MP3 dal d2 io faccio così (sperimentato di persona, non so se sia il metodo ufficiale):

sto acoltando un mp3, decido di eliminarlo...
1)Browser > 2)music list > 3)settings > 4)delete
:)

in pratica da MUSIC LIST seguendo il punto 3 e 4 puoi cancellare ogni file che tu vuoi

S90
28-01-2008, 09:47
buon registratore vocale => tanti € purtroppo... Ho avuto esperienze con ibridi (lettori mp3 che hanno mic incorporato) e devo dire che sono decenti solo se si registra a pochi cm di distanza dalla bocca. Per un buon registratore te devi prendere un registratore dedicato, io ho un olympus e sono abbastanza soddisfatto... Registra bene (non ottimamente però) ma mi è costato una cifra assurda se ci ripenso



Mi sapete consigliate qualche rivista o sito web dove c'è una sorta di guida o classifica sui lettori mp3, ecc.... in base alla quale uno può capire come scegliere il proprio lettore mp3?
Per esempio, ho visto che il cowon U2 non costa molto, anche se ha solo 1Gb....ma suona bene?
Si parla molto bene di questo cowon D2...ma cos'ha di più dell' U2?

netsky3
28-01-2008, 10:57
Mi sapete consigliate qualche rivista o sito web dove c'è una sorta di guida o classifica sui lettori mp3, ecc.... in base alla quale uno può capire come scegliere il proprio lettore mp3?
Per esempio, ho visto che il cowon U2 non costa molto, anche se ha solo 1Gb....ma suona bene?
Si parla molto bene di questo cowon D2...ma cos'ha di più dell' U2?

ma da quel che leggo tutti i cowon suonano bene....cambiano le caratteristiche dei vari formati che leggono e la capacità :)

windsofchange
28-01-2008, 13:56
ma da quel che leggo tutti i cowon suonano bene....cambiano le caratteristiche dei vari formati che leggono e la capacità :)

Esatto, ma conta anche l'autonomia credo. Prendete l'u5 che, a parità di giga, costa meno dell'i7. Questo perché non legge i flac, la batteria dura meno della metà e così via... In fondo è come se l'i7 potesse durare il doppio in termini di 'vita', in quanto dopo nemmeno due anni una batteria da 25 ore dichiarate (u5) la raccomandi alla grazia del signore.:)

windsofchange
28-01-2008, 13:58
1)Browser > 2)music list > 3)settings > 4)delete
:)


Dimmi che gli iaudio hanno il menù in italiano.:) ti prego!

erost
28-01-2008, 18:35
Dimmi che gli iaudio hanno il menù in italiano.:) ti prego!

:muro: per verificare per sbaglio avevo messo la lingua olandese e non riuscivo più a tornare all'ita...:D

cmq
per i menù c'è l'italiano, solamente che per i menù a tendina che partono dal basso dello schermo la lingua rimane l'ingese..
per il menù a griglia le voci sono in italiano e lo stesso per i sottomenù a scorrimento.
Non so come mai ci sia questa differenza; la lingua che io ho imposttao è comunque italiano; solo all'accensione la prima volta ho selezionato USA pe rnon avere limitazioni nell'uscita audio( non so se questo abbia influito sui menù che sono in inglese).

S90
28-01-2008, 20:21
ma da quel che leggo tutti i cowon suonano bene....cambiano le caratteristiche dei vari formati che leggono e la capacità :)




....:mbe:
Ho comprato un U2 da 1Gb per curiosità perchè l'ho trovato a 36 euro SS escluse: ma davvero suonerà proprio come un iaudio7 che costa 170? Davvero solo perchè ha 8 giga e cose simili?


Io ho anche un Samsung YP T10 e non mi soddisfa affatto come suono...l'U2 suona meglio?
Sono impaziente di averlo fra le mani!:stordita:

Come cuffie che mi consigliate?

dtreert
28-01-2008, 20:33
l'u2 non suonerà mai come l'iaudio 7 :D

windsofchange
28-01-2008, 21:40
l'u2 non suonerà mai come l'iaudio 7 :D

Quoto.:) i7 ha un botto di funzioni audio che l'u2 non ha tra l'altro.

netsky3
28-01-2008, 22:14
che belle notizie mi state dando :D
io ho ordinato 2 gg fa un iaudio 7 da 8gb e sto aspettando che mi arrivi a casa...sto fremendo!! :D

Brutale910
28-01-2008, 22:55
Domanda a risposta secca:
Sony walckman video 4gb
Creative zen 4gb
Samsung ypp2ja(se vale i 40 euro in più)

QUALE PRENDO?

S90
29-01-2008, 09:31
l'u2 non suonerà mai come l'iaudio 7 :D



Comincio ad essere confuso....
Potete motivare le vostre affermazioni? Altrimenti non ci capisco niente!

Chi dice che l'U2 ha una qualità sonora uguale o paragonabile all' iaudio7 alzi la mano e spieghi le ragione per cui sostiene questo...

Chi dice che l'U2 NON ha una qualità sonora uguale o paragonabile all' iaudio7 alzi la mano e spieghi le ragione per cui sostiene questo...

N.B. non sto parlando di qualità complessiva del lettore, perchè ovviamente i due lettori in sè non sono paragonabili, dato che l'iaudio7 ha una maggiore capacità, maggiori funzioni ecc....
Sto parlando di paragone DELLA QUALITA' DELL'AUDIO!
Per cui nelle motivazioni non dite "l'iaudio7 è meglio perchè ha un display più grande" o "perchè ha più funzioni" ecc..... : non stiamo facendo il paragone su queste cose (funzioni in più, capacità maggiori, ecc... sono escluse dal paragone!). Si parla solo della qualità dell'audio

dtreert
29-01-2008, 11:40
Comincio ad essere confuso....
Potete motivare le vostre affermazioni? Altrimenti non ci capisco niente!

Chi dice che l'U2 ha una qualità sonora uguale o paragonabile all' iaudio7 alzi la mano e spieghi le ragione per cui sostiene questo...

Chi dice che l'U2 NON ha una qualità sonora uguale o paragonabile all' iaudio7 alzi la mano e spieghi le ragione per cui sostiene questo...

N.B. non sto parlando di qualità complessiva del lettore, perchè ovviamente i due lettori in sè non sono paragonabili, dato che l'iaudio7 ha una maggiore capacità, maggiori funzioni ecc....
Sto parlando di paragone DELLA QUALITA' DELL'AUDIO!
Per cui nelle motivazioni non dite "l'iaudio7 è meglio perchè ha un display più grande" o "perchè ha più funzioni" ecc..... : non stiamo facendo il paragone su queste cose (funzioni in più, capacità maggiori, ecc... sono escluse dal paragone!). Si parla solo della qualità dell'audio

parlo della qualità sonora. Credi davvero che riescano a farci stare il DAC e l'amp ecc di un iaudio 7 dentro al'u2? Mi pare normale che implementino diverse tecnologie, a uno la caratteristica principale è la qualità sonora (iaudio 7) e l'altro deve fare un compromesso spazio/qualità sonora sicuramente più orientata verso allo spazio che alla qualità. Non parliamo della potenza di uscita di 13mw dell'u2 e di 26mw del iaudio7, che ti garantisce ampie libertà per quanto riguarda la scelta di cuffie con impedenze anche importanti (sempre a livello di cuffie portatili). L'u2 è un ottimo prodotto se si ha pochi soldi o se si vuole qualcosa di piccolo. A livello audio ovviamente non puoi paragonarli

netsky3
29-01-2008, 12:31
parlo della qualità sonora. Credi davvero che riescano a farci stare il DAC e l'amp ecc di un iaudio 7 dentro al'u2? Mi pare normale che implementino diverse tecnologie, a uno la caratteristica principale è la qualità sonora (iaudio 7) e l'altro deve fare un compromesso spazio/qualità sonora sicuramente più orientata verso allo spazio che alla qualità. Non parliamo della potenza di uscita di 13mw dell'u2 e di 26mw del iaudio7, che ti garantisce ampie libertà per quanto riguarda la scelta di cuffie con impedenze anche importanti (sempre a livello di cuffie portatili). L'u2 è un ottimo prodotto se si ha pochi soldi o se si vuole qualcosa di piccolo. A livello audio ovviamente non puoi paragonarli

a quanti ohm è misurtata la potenza in uscita??

dtreert
29-01-2008, 13:35
dovrebbero essere 16ohm, come fanno tutti.

netsky3
29-01-2008, 13:49
dovrebbero essere 16ohm, come fanno tutti.

ecco perchè se si confrontavano diverse potenze in uscita senza tenere conto dell'impedenza crollava tutto il discorso qui sopra :D ....e anche molti altri :D

dtreert
29-01-2008, 13:55
:D

windsofchange
29-01-2008, 14:38
parlo della qualità sonora. Credi davvero che riescano a farci stare il DAC e l'amp ecc di un iaudio 7 dentro al'u2? Mi pare normale che implementino diverse tecnologie, a uno la caratteristica principale è la qualità sonora (iaudio 7) e l'altro deve fare un compromesso spazio/qualità sonora sicuramente più orientata verso allo spazio che alla qualità. Non parliamo della potenza di uscita di 13mw dell'u2 e di 26mw del iaudio7, che ti garantisce ampie libertà per quanto riguarda la scelta di cuffie con impedenze anche importanti (sempre a livello di cuffie portatili). L'u2 è un ottimo prodotto se si ha pochi soldi o se si vuole qualcosa di piccolo. A livello audio ovviamente non puoi paragonarli

Quoto in pieno. La qualità audio di un lettore è determinata soprattutto dall'amp integrato.

S90
30-01-2008, 08:49
ecco perchè se si confrontavano diverse potenze in uscita senza tenere conto dell'impedenza crollava tutto il discorso qui sopra :D ....e anche molti altri :D




Tu continui a sostenere che l'U2 dovrebbe suonare bene come l'iaudio7? Motivi?

S90
30-01-2008, 08:54
Ma una piccola "classifica" dei lettori mp3 non esiste?

S90
30-01-2008, 08:55
Per avere info sulle cuffie?
Sul forum ho trovato solo una sezione per gli auricolari...

netsky3
30-01-2008, 09:09
Tu continui a sostenere che l'U2 dovrebbe suonare bene come l'iaudio7? Motivi?

non continuo a sostenerlo...è che pensavo che essendo comunque un iAudio la componentistica interna fosse comunque di un certo livello...quindi quasi tutti i modelli al pari...ma visto che non è cosi....:fagiano:
Sai che mi frega...sto aspettando un i7 io :asd: :sofico:

sjk
31-01-2008, 09:22
... ed approfittando di alcune offerte che sto valutando, meglio un Creative Zen o un Sony della serie S??? Ovvero, la superiore qualità audio Sony (così si dice...), prevale sulla possibilità di espansione del Creative (slot microsd)?
N.B.: io prediligo la qualità audio al resto, ma lo slot... mi attira:D
Grazie

erost
31-01-2008, 20:12
... ed approfittando di alcune offerte che sto valutando, meglio un Creative Zen o un Sony della serie S??? Ovvero, la superiore qualità audio Sony (così si dice...), prevale sulla possibilità di espansione del Creative (slot microsd)?
N.B.: io prediligo la qualità audio al resto, ma lo slot... mi attira:D
Grazie

semplice...
D2 :read:

windsofchange
31-01-2008, 20:19
semplice...
D2 :read:

Ehm... Ha detto intorno ai 100 euro.:)

erost
31-01-2008, 20:34
ops:D
avevo fiutato che qualcosa non andava...

windsofchange
31-01-2008, 20:54
ops:D
avevo fiutato che qualcosa non andava...

:) senti mi mandi il nome di un buon rivenditore iaudio? Dai in nome della nostra reciproca immensa simpatia..

Acvtre
31-01-2008, 21:05
:) senti mi mandi il nome di un buon rivenditore iaudio? Dai in nome della nostra reciproca immensa simpatia..

non è male mp3-player.de l'unico problema è che è in tedesco!:D

windsofchange
31-01-2008, 21:12
non è male mp3-player.de l'unico problema è che è in tedesco!:D

Grazie mille guardo subito!

windsofchange
31-01-2008, 21:22
Vedo che l'i7 e il d2 sono sullo stesso prezzo. A me interessa l'ingombro e finora ho lasciato l'idea d2 perché sembra una mattonella da 90 grammi. Ma visto che questo i7 tanto più piccolo non sembra... Almeno il d2 lo espanderei... Come avete fatto a comprare senza aver visto il lettore? :( sono scettica sulle dimensioni di entrambi.

Acvtre
31-01-2008, 21:45
Vedo che l'i7 e il d2 sono sullo stesso prezzo. A me interessa l'ingombro e finora ho lasciato l'idea d2 perché sembra una mattonella da 90 grammi. Ma visto che questo i7 tanto più piccolo non sembra... Almeno il d2 lo espanderei... Come avete fatto a comprare senza aver visto il lettore? :( sono scettica sulle dimensioni di entrambi.

Guarda mi arriva in teoria alla fine della questa o al massimo assoluto martedì della prossima settimana, ma vista le precisione dei crucchi spero ke arrivi sta settimana, cmq appena mi arriva ti so dire. Anzi lo paragonerò all'ipod nano ke come unica caratteristica ha la tascabilità, ok?

sjk
31-01-2008, 22:14
Ehm... Ha detto intorno ai 100 euro.:)

quindi...:confused:

erost
31-01-2008, 23:32
:) senti mi mandi il nome di un buon rivenditore iaudio? Dai in nome della nostra reciproca immensa simpatia..

a me lo hanno regalato (il D2)...
li ho indirizzati verso advancedmp3players.com (britannico), per prendere la versione DAB (che a noi non serve ad una pippa :( ) e perchè in quel periodo era il più economico.
Se lo acquisti lì, durante l'ordine aggiungi la cristal case che è in omaggio; inoltre cerca in rete VOUCHER advancedmp3player, ci sono sempre sconti o promozioni particolari.:)
Ah, per me il d2 è assolutamente tascabile, le dimensioni ingannano in foto. Oggi come oggi non lo cambierei con nulla sul mercato, basti solo il volume che sviluppa in assoluta qualità cristallina fino al massimo livello.

windsofchange
31-01-2008, 23:45
Acvtre ed erost grazie. A me lo regaleranno le mie tasche purtroppo..:( andrò sulla versione da 4, mi dite se poi la lettura dei file musicali da sd è scomoda?
Domani col centimetro e la bilancina alla mano vedo di farmi un'idea delle dimensioni. Purtroppo per me che lo porterei sempre in giro un lettore mp3 deve esser comodo. Visto poi che voglio un iaudio... La scelta è ristretta :)

erost
31-01-2008, 23:54
Acvtre ed erost grazie. A me lo regaleranno le mie tasche purtroppo..:( andrò sulla versione da 4, mi dite se poi la lettura dei file musicali da sd è scomoda?
Domani col centimetro e la bilancina alla mano vedo di farmi un'idea delle dimensioni. Purtroppo per me che lo porterei sempre in giro un lettore mp3 deve esser comodo. Visto poi che voglio un iaudio... La scelta è ristretta :)

io lo porto sempre con me in tasca ed è comodissimo;
prima ero convinto di sostituire il lettore mp3 col cell (questo per farti capire come io sia uno che non sopporti il peso in tasca). Ora però sono tornato sui miei passi ed il D2 è la prima cosa che afferro quando esco.
Io penso che un lettore mp3 o è piccolo realmente, tipo IPOSD SHUFFLE (per intenderci) o, altrimenti, rivolgendosi alle MP3 pendrive e fino alla grandezza del D2 non si notano differenze sostanziali in termini di peso ed ingombro. IMHO!!!
certo provare sarebbe meglio, ma ti assicuro che avere l'espandibilità è un plus irrinunciabile per me; questo mi ha fatto rinunciare ai lettori mp3 ad hard disk, e credo di aver detto tutto...

PS
la lettura da SD è esattamente come quella da memoria interna.

murcino
01-02-2008, 12:11
Acvtre ed erost grazie. A me lo regaleranno le mie tasche purtroppo..:( andrò sulla versione da 4, mi dite se poi la lettura dei file musicali da sd è scomoda?
Domani col centimetro e la bilancina alla mano vedo di farmi un'idea delle dimensioni. Purtroppo per me che lo porterei sempre in giro un lettore mp3 deve esser comodo. Visto poi che voglio un iaudio... La scelta è ristretta :)

detto da uno che lo porta sempre in giro il D2, ti posso assicurare che nn è per nulla ingombrante come sembra!

Leon87
01-02-2008, 20:08
un ottimo lettore mp3/video sotto i 100€ con radio con batteria cambiabile ??? :)

windsofchange
01-02-2008, 20:22
un ottimo lettore mp3/video sotto i 100€ con radio con batteria cambiabile ??? :)

Al momento con batteria sostituibile e di pregio ti consiglio solo l'iriver x20. Proprio ieri nei negozi consigliati poco sopra l'ho visto ad un ottimo prezzo.

Leon87
01-02-2008, 20:37
qualcosa di reperibile nei negozi ??? :)

cardale
02-02-2008, 16:01
ciao ragazzi. Mi potreste dire se i lettori sony serie S hanno all'interno della confezione il caricabatterie da presa di corrente normale?
Ho visto che a comprarlo da parte costa parecchio, per es. EDIT per quello originale. Se invece ne prendessi uno tipo questo EDIT , cioè compatibile, potrebbe creare problemi?
Ciao e grazie!!

Kewell
03-02-2008, 10:50
Non si possono postare link commerciali o ad aste (vedi regolamento) ;)

elionba82
03-02-2008, 13:12
ciao a tutti....avrei bisogno di un consiglio....devo prendere un lettore mp3 da almeno 4-8 gb da usare in auto collegato alla presa aux dell'autoradio...sapendo che col cavetto c'è cmq dispersione di qualità punterei su un modello con una buona potenza audio in uscita....mi interesserebbe anche che i tasti siano comodi da premere durante la guida e che abbia una bella interfaccia grafica...ho trovato un ipod nano generazione precedente da 8 giga a 129e (nuovo) ma se ben ricordo hanno un volume basso in uscita....leggendo qualche discussione ho visto che consigliate gli iaudio ma vorrei un minimo di garanzia e poterlo comprare in negozio....
grazie in anticipo
elio

ripropongo la domanda...magari qualcuno sa darmi una mano (per ora punterei su un samsung yp-u3...uscita di 20mw per canale.)

cardale
03-02-2008, 17:18
Non si possono postare link commerciali o ad aste (vedi regolamento) ;)


oops, scusate... era solo per indicare il tipo di prodotto... ;)

nando73
03-02-2008, 18:19
ripropongo la domanda...magari qualcuno sa darmi una mano (per ora punterei su un samsung yp-u3...uscita di 20mw per canale.)

puoi prenderlo cmq l' apple ....e sblocchi il volume con il softw gopod ...scaricabile free dalla rete....saluti

elionba82
03-02-2008, 20:15
puoi prenderlo cmq l' apple ....e sblocchi il volume con il softw gopod ...scaricabile free dalla rete....saluti

grazie per la risposta...sai per caso quantificare la potenza in uscita cuffie (in mw) dell'ipod nano?
thx

nando73
04-02-2008, 07:50
grazie per la risposta...sai per caso quantificare la potenza in uscita cuffie (in mw) dell'ipod nano?
thx

non saprei ma un collega lo ha in macchina via-aux con un sony e ti dico che non ha problemi anzi il volume è in prossimità del max e si sente benissimo con l' eq in flat

S90
04-02-2008, 11:59
non continuo a sostenerlo...è che pensavo che essendo comunque un iAudio la componentistica interna fosse comunque di un certo livello...quindi quasi tutti i modelli al pari...ma visto che non è cosi....:fagiano:
Sai che mi frega...sto aspettando un i7 io :asd: :sofico:



Ma quindi un cowon A3 si deve sentire meglio di un D2? (l'A3 è più grande!)

Dimensioni in cm:

D2 7.8 x 5.5 x 1.6

A3 13.3 x 7.8 x 2.2

netsky3
04-02-2008, 13:45
appena arrivato l'iAudio 7 :ave:

dtreert
04-02-2008, 13:59
tutti con l'iaudio... mo sono geloso
:cry:

windsofchange
04-02-2008, 14:03
appena arrivato l'iAudio 7 :ave:

Un'altra settimana e ti faccio compagnia.:)

netsky3
04-02-2008, 14:05
Un'altra settimana e ti faccio compagnia.:)

:ciapet: :Prrr:

ALILUIGIMP3
04-02-2008, 15:02
Acvtre ed erost grazie. A me lo regaleranno le mie tasche purtroppo..:( andrò sulla versione da 4, mi dite se poi la lettura dei file musicali da sd è scomoda?
Domani col centimetro e la bilancina alla mano vedo di farmi un'idea delle dimensioni. Purtroppo per me che lo porterei sempre in giro un lettore mp3 deve esser comodo. Visto poi che voglio un iaudio... La scelta è ristretta :)

concordo anche io il d2 è più piccolo di quanto si pensi
fra poco faro anche io una recensione del prodotto dove lo confronto con l'mvision
dalle prime battute non posso che confermare di quello che si dice in giro :D

robyy
04-02-2008, 19:05
io cerco un lettore mp3 con radio che abbia anche l'altoparlante incorporato per la riproduzione audio-video anche senza gli auricolari. Quali sono i migliori in commercio con anche un ampio lcd?

ALILUIGIMP3
04-02-2008, 19:16
Un'altra settimana e ti faccio compagnia.:)

è incredibile che un forum riesce a sopperire l'ignoranza commerciale in europa che non importa più questa marca essendo la leader indiscussa in questo campo parlo della iaudio
io ho un D2 da una decina di giorni è posso confermare che siamo su un altro livello pure rispetto all'eccellente mvision
i punti di forza:
qualità audio elevatissima (ci aggiungo potentissimo) :O
possibilità di fare tanti accorgimenti per migliorare la qualità del suono :O
display quindi eccellente visione sia dei video che delle foto
touchscrenn perfetto!
batteria assurda
esteticamente bellissimo (anche se è soggettivo)
contro si può dire solo
il costo (ma se allo stesso prezzo troviamo il soppravalutato ipod allora il prezzo è "onesto")
inizialmente per chi non conosce gli iaudio (come me :D ) si troverà spiazzato tra i tanti menu e infiniti sottomenu ma poi basta qualche giorno per familiarizzare
un altro difetto è di sicuro una volta provato un iaudio vi sognate di tornare sulle altre marche :D

erost
04-02-2008, 19:26
è incredibile che un forum riesce a sopperire l'ignoranza commerciale in europa che non importa più questa marca essendo la leader indiscussa in questo campo parlo della iaudio
io ho un D2 da una decina di giorni è posso confermare che siamo su un altro livello pure rispetto all'eccellente mvision
i punti di forza:
qualità audio elevatissima (ci aggiungo potentissimo) :O
possibilità di fare tanti accorgimenti per migliorare la qualità del suono :O
display quindi eccellente visione sia dei video che delle foto
touchscrenn perfetto!
batteria assurda
esteticamente bellissimo (anche se è soggettivo)
contro si può dire solo
il costo (ma se allo stesso prezzo troviamo il soppravalutato ipod allora il prezzo è "onesto")
inizialmente per chi non conosce gli iaudio (come me :D ) si troverà spiazzato tra i tanti menu e infiniti sottomenu ma poi basta qualche giorno per familiarizzare
un altro difetto è di sicuro una volta provato un iaudio vi sognate di tornare sulle altre marche :D

io l'ho semrpe detto, ciò che lo rende unico ed inarrivato è la combinazione perfetta di QUALItà audio,personalizzazione audio e volume.
In queste 3 cose fondamentali pe run lettore mp3 ECCELLE.
Nesusn altro lettore riesce ad eccellere in questi 3 parametri.

ALILUIGIMP3
04-02-2008, 19:36
io l'ho semrpe detto, ciò che lo rende unico ed inarrivato è la combinazione perfetta di QUALItà audio,personalizzazione audio e volume.
In queste 3 cose fondamentali pe run lettore mp3 ECCELLE.
Nesusn altro lettore riesce ad eccellere in questi 3 parametri.

per me quello che mi ha più colpito è che gia con un mp3 a 128 quindi ad alta compressione senti la differenza audio tra il d2 e qualsiasi altro lettore poi se aumenti il bitrate la differenza diventa abbissale per non parlare poi del suo pezzo forte che leggi altri formati che rendono molto meglio degli mp3 :D
personalmente penso anche tu non tornerai su altre marche

windsofchange
04-02-2008, 20:03
In effetti non vedo nessuno qui che consiglia un ipod :)

robyy
04-02-2008, 20:31
In effetti non vedo nessuno qui che consiglia un ipod :)

concordo con i vs pareri....io devo ancora scegliere e quindi valuto tutti gli aspetti....in ogni caso dipende cosa uno vuol fare del lettore....a me per esempio interessa una buona memoria e se penso che il D2 costa quanto un ipod classic da 80 Gb allora qualche incertezza ce l'ho.
Per quanto riguarda la qualità audio sono vere le vs considerazioni per l'ascolto con gli auricolari ma se invece gli mp3 sono da riprodurre su un impianto audio esterno allora la qualità del suono sullo stesso impianto è la medesima a parità di bitrate di compressione.
Il D2 mi piace molto per le funzionalità che ha e per la qualità audio-video ma per me 4gb sono davvero pochi....ecco perchè mi guardo attorno e all'orizzonte vedo pochi lettori in questa fascia di prezzo che oltre all'ipod classic 80Gb danno tanta memoria.
Io lo devo usare perchè voglio digitalizzare tutti i cd che ho e creare delle playlist ampie e in 80 Gb ci inserisco migliaia e migliaia di brani con un buon bitrate di compressione...invece le memorie esterne le potrei utilizzare solo per creare cartelle e devo ancora verificare se una volta inserite nel lettore questo me le gestisce come se fossero caricate nella memoria del lettore.

netsky3
04-02-2008, 21:09
In effetti non vedo nessuno qui che consiglia un ipod :)

potrei querelarlo :asd:

windsofchange
04-02-2008, 21:54
Per quanto riguarda la qualità audio sono vere le vs considerazioni per l'ascolto con gli auricolari ma se invece gli mp3 sono da riprodurre su un impianto audio esterno allora la qualità del suono sullo stesso impianto è la medesima a parità di bitrate di compressione.

In realtà ti serve proprio una buona potenza d'uscita per pilotare casse esterne.
È l'esatto contrario della tua idea a mio parere.:)

robyy
04-02-2008, 22:13
In realtà ti serve proprio una buona potenza d'uscita per pilotare casse esterne.
È l'esatto contrario della tua idea a mio parere.:)

non concordo.....se pensi che sui moderni hi-fi è possibile riprodurre i brani contenuti in una normale chiavetta usb con qualità di riproduzione data solo dal bitrate di compressione e non dalla potenza di uscita del lettore (che in questo caso non esisterebbe); la potenza audio d'uscita è relativa al solo ascolto sugli auricolari.
Se io ho un file mp3 compresso a 192kbs di 5 Mb e lo carico sullo zen o sul D2 allora la qualità di riproduzione è a vantaggio di uno o dell'altro ma è valida solo per l'ascolto con gli auricolari. Se lo stesso file lo inserisco in un lettore hi-fi la qualità di riproduzione è uguale sia che lo carichi dallo zen o dal d2 o da qualsiasi altro lettore!!!!!!!!!!!!!!!!

erost
04-02-2008, 22:18
non concordo.....se pensi che sui moderni hi-fi è possibile riprodurre i brani contenuti in una normale chiavetta usb con qualità di riproduzione data solo dal bitrate di compressione e non dalla potenza di uscita del lettore (che in questo caso non esisterebbe); la potenza audio d'uscita è relativa al solo ascolto sugli auricolari.

iosinceramente non ho capito quello ch evuoi dire:confused:

se attacchi una chiavetta USB ad un hifi che le supporta, l'hifi preleverà il file audio e si occuperà poi di produrre il suono, ma se colleghi un lettore mp3 ad un hifi tramite la sua uscita delle cuffie o line out, in quel caso il livello di uscita del lettor emp3 ha la sua importanza.

robyy
04-02-2008, 22:44
quando colleghi il lettore mp3 ad un hi-fi o ad un dispositivo audio esterno c'è solo una trasmissione di dati tra i due apparecchi. Il lettore mp3 in questo caso è solo il mezzo per trasferire il file mp3...la gestione del file e la riproduzione audio è solo compito del dispositivo audio esterno...il lettore mp3 è come se fosse una chiavetta usb normale.

netsky3
04-02-2008, 22:48
quando colleghi il lettore mp3 ad un hi-fi o ad un dispositivo audio esterno c'è solo una trasmissione di dati tra i due apparecchi. Il lettore mp3 in questo caso è solo il mezzo per trasferire il file mp3...la gestione del file e la riproduzione audio è solo compito del dispositivo audio esterno...il lettore mp3 è come se fosse una chiavetta usb normale.

ma anche no...perchè se il lettore non ha l'uscita audio apposita e abbassi il volume dall'hi fi diminuisce lo stesso il volume :)

robyy
04-02-2008, 23:01
ho capito...che non ci capiamo.....faccio l'ultimo sforzo: se creo dal pc un mp3 ad esempio a 192 kbs e lo trasferisco tramite una chiavetta usb sull'impianto hi-fi ho una qualità di riproduzione che è rapportata con il bitrate che ho deciso di applicare; se lo stesso file lo carico su un lettore mp3 e per la riproduzione decido di collegarlo all'hi-fi la gestione del file avverrà dall'hi-fi e quindi la qualità di riproduzione sarà la stessa. Lo stesso file mp3 non penso che se lo carichi dalla chiavetta usb avrà una qualità audio mentre se invece lo carichi dal lettore mp3 ne avrà un'altra.

erost
04-02-2008, 23:04
quando colleghi il lettore mp3 ad un hi-fi o ad un dispositivo audio esterno c'è solo una trasmissione di dati tra i due apparecchi. Il lettore mp3 in questo caso è solo il mezzo per trasferire il file mp3...la gestione del file e la riproduzione audio è solo compito del dispositivo audio esterno...il lettore mp3 è come se fosse una chiavetta usb normale.

no crdo proprio.
Se lo colleghi tramite l'uscita cuffie ed il segnale in uscita dell'mp3 fa schifo hai voglia ad avere un hifi buono...
in questo caso è molto importante il lettore mp3, sia per quanto riguarda il volume (se non vuoi vuoi vedere il potenziometro dell'hifi a fondo scala per sentirlo in maniera decente), sia per quanto riguarda la qualità.

erost
04-02-2008, 23:10
ho capito...che non ci capiamo.....faccio l'ultimo sforzo: se creo dal pc un mp3 ad esempio a 192 kbs e lo trasferisco tramite una chiavetta usb sull'impianto hi-fi ho una qualità di riproduzione che è rapportata con il bitrate che ho deciso di applicare; se lo stesso file lo carico su un lettore mp3 e per la riproduzione decido di collegarlo all'hi-fi la gestione del file avverrà dall'hi-fi e quindi la qualità di riproduzione sarà la stessa. Lo stesso file mp3 non penso che se lo carichi dalla chiavetta usb avrà una qualità audio mentre se invece lo carichi dal lettore mp3 ne avrà un'altra.

non è questione di sforzi:D non sia mai...

se colleghi il lettore mp3 all'hifi tramite USB, sono d'accordo con te.
Se lo colleghi tramite uscita cuffie o line out, il tuo discorso non regge (a mio parere).

Ora mi sono spiegato?:)

windsofchange
04-02-2008, 23:12
quando colleghi il lettore mp3 ad un hi-fi o ad un dispositivo audio esterno c'è solo una trasmissione di dati tra i due apparecchi. Il lettore mp3 in questo caso è solo il mezzo per trasferire il file mp3...la gestione del file e la riproduzione audio è solo compito del dispositivo audio esterno...il lettore mp3 è come se fosse una chiavetta usb normale.

La chiave viene letta come un supporto simile ad un cd audio. Il lettore mp3 ha un amp interno che può essere più o meno potente ed è da questo che si determina la potenza di entrata verso le tue casse. Esempio lampante il mio attuale zen da 50 mw e il precedente lettorino packard che era praticamente una chiavetta 'impotente' ( :) ). Stesse casse ma differenza sostanziale di audio. È normale che nei moderni hi fi si sfrutti l'amp interno, la trasmissione tra usb e uscita cuffie non è la stessa cosa come dicevano erost e net :)

robyy
04-02-2008, 23:24
se colleghi il lettore mp3 all'hifi tramite USB, sono d'accordo con te.
Se lo colleghi tramite uscita cuffie o line out, il tuo discorso non regge (a mio parere).

Ora mi sono spiegato?:)

ora ci siamo capiti....io intendevo riproduzione del file caricato nell'hi-hi...se invece collego il lettore mp3 all'uscita cuffie o line out sono solo le casse dell'impianto a funzionare e la gestione avviene dal lettore mp3.!!

murcino
05-02-2008, 09:27
purtroppo il caro D2 non ha il line-out... sarebbe un'ottima cosa avere un'uscita non amplificata... :muro:

Credo sia l'unica grande pecca e l'unico passo indietro di questo lettore rispetto al mio ex iAudio X5L :doh:

collegherò il cowon alla mia sorgente in macchina... ma il risultato sarà sicuramente non dei migliori, sotto il profilo della "purezza" del suono.... in quanto la traccia audio sarà amplificata due volte prima dal lettore e successivamente dal mio pioneer... vedremo il risultato!

xenom
05-02-2008, 10:02
buaaa non so ancora cosa comprare :cry:
oggi forse vado ad acquistare sto benedetto lettore mp3.

Mi piaceva un botto il creative zen, ma trovo inutile acquistare un media player se poi non lo userò per guardare i filmati (mi basta il cellulare).
Quindi sarei improntato su un lettore mp3 normale (con un display decente però, che visualizzi tutte le informazioni elementari).

Com'è lo zen plus?


edit: il cowon com'è? si trova in italia?
edit2: sti cazzi legge anche i flac e gli ogg :eek:
edit3: ho guardato le caratteristiche. Davvero bello! rinnovo la domanda del "si trova in italia?" :asd:
esistono senò altri lettori che leggono i flac?

edit: non riesco a decidermi. Mettiamola così:
Ditemi per favore il lettore mp3 che più si avvicina a queste caratteristiche:
- peso contenuto (max 50 gr)
- display per visualizzare le canzoni, non necessariamente per guardare foto e video
- sistema operativo del lettore veloce, con molte possibilità di gestione della playlist
- equalizzatore ad almeno 5 bande, meglio se di più (molto meglio)
- normalizzazione del volume
- velocità digitale di riproduzione impostabile
- 4 giga di memoria flash
- se possibile, che legga anche gli ogg e i flac ma mi sa che chiedo troppo
- possibilità di usare il lettore come una penna usb, senza quindi installare per forza driver e software

Se esistesse un mp3 del genere lo prenderei al volo :ave:

erost
05-02-2008, 10:50
in Italia COWON NO!
Se cerchi un'alternativa economica che legga i FLAC puoi rivolgerti al PASEN TOUCHMUSIC (non ha però espandibilità memoria).:)

windsofchange
05-02-2008, 10:59
in Italia COWON NO!
Se cerchi un'alternativa economica che legga i FLAC puoi rivolgerti al PASEN TOUCHMUSIC (non ha però espandibilità memoria).:)

In realtà il d2 è venduto su ebay da un negozio italiano. Contattati mi han detto che si occupano loro di un eventuale reso in garanzia.. Io infatti aspetto che si riforniscano di i7 da 8 giga che hanno terminato purtroppo. :(

xenom
05-02-2008, 11:04
Lascio stare il cowon allora, a parte i flac più o meno ha le caratteristiche degli altri lettori :O

Mi sapete consigliare sulle caratteristiche che ho fornito prima?
E' l'unico modo che ho per trovare il lettore mp3 giusto per me.. non voglio rischiare di comprare un mp3 che non mi va bene...

robyy
05-02-2008, 12:05
Quindi da quel che ho capito il D2 lo si puo' collegare ad un impianto hi-fi solo attraverso l'uscita cuffie e quindi la riproduzione del suono avverrà solo attraverso la potenza di uscita del D2 e non dell'hi-fi; se così fosse mi sembrerebbe una pecca abbastanza grave. Confermate questo?...e nel caso fosse così non esiste, come per l'ipod o altri lettori, una docking che permette il collegamento con l'hi-fi in modo che la gestioni dei file possa avvenire solo dall'impianto hi-fi? (in questo modo al D2 resterebbe solo la gestione dei brani da fare riprodurre).

xenom
05-02-2008, 12:10
Quindi da quel che ho capito il D2 lo si puo' collegare ad un impianto hi-fi solo attraverso l'uscita cuffie e quindi la riproduzione del suono avverrà solo attraverso la potenza di uscita del D2 e non dell'hi-fi; se così fosse mi sembrerebbe una pecca abbastanza grave. Confermate questo?...e nel caso fosse così non esiste, come per l'ipod o altri lettori, una docking che permette il collegamento con l'hi-fi in modo che la gestioni dei file possa avvenire solo dall'impianto hi-fi? (in questo modo al D2 resterebbe solo la gestione dei brani da fare riprodurre).


Infatti non vedo che problema può dare una cosa simile. Un qualsiasi amplificatore hi-fi decente anche da 50W riesce ad amplificare in maniera sufficiente il segnale... ovviamente il volume deve essere al massimo.

Anzi è un vantaggio perché puoi regolare il volume oltre che dall'impianto hi-fi anche dal lettore mp3 stesso..

Se poi hai un preamplificatore ancora meglio.

dtreert
05-02-2008, 12:10
se lo attacchi ad un impianto fai lavorare l'impianto per amplificare... se lo attacchi a delle minicasse è ovvio che lavori solo l'mp3.

robyy
05-02-2008, 12:14
ma io non voglio che il brano venga riprodotto con la qualità audio del lettore mp3 ma direttamente dall'impianto hi-fi. Il lettore mp3, in questo caso, dovrebbe funzionare solo da hd esterno e la riproduzione del brano mp3 è gestita autonomamente dall'impianto hi-fi con le sue potenzialità.

xenom
05-02-2008, 13:00
ma io non voglio che il brano venga riprodotto con la qualità audio del lettore mp3 ma direttamente dall'impianto hi-fi. Il lettore mp3, in questo caso, dovrebbe funzionare solo da hd esterno e la riproduzione del brano mp3 è gestita autonomamente dall'impianto hi-fi con le sue potenzialità.

Posso dirti che non ha senso? perché partendo dal fatto che un lettore mp3 riproduce appunto gli mp3 inplica che hai già una qualità audio che è comunque limitata rispetto ai flac o wave.
Alla fine anche se hai già un'amplificazione dentro il lettore, se l'amplificatore interno è buono non vedo che differenza c'è... secondo me nemmeno si sente.
Chiaro che se compri un lettore con alta THD, basso S/R ecc. allora la qualità del l'amplificatore è quella che è...

robyy
05-02-2008, 13:27
scusate ma questa cosa non mi convince.....se è una mancanza che ha il d2 non vedo perchè giustificare questa mancanza....per la riproduzione , a livello di qualità, non penso sia la stessa cosa gestire il file dal d2 piuttosto che dall'impianto hi-fi. Io i brani li converto a un valore mai inferiore a 192 kbs, anzi spesso anche di piu', e ho verificato che la riproduzione audio è ad un buon livello. Senza nulla togliere al D2 che certamente è un buon lettore portatile ma è un abisso dietro ad impianti piu' sosfisticati.
Non esiste una sorta di docking station come per tanti altri lettori che consente al D2 di potersi collegare all'hi-fi e consentire di fare all'impianto hi-fi il suo lavoro?...in questo caso il D2 si limiterebbe solo a fare da tramite per il passaggio dalla propria memoria a quella dell'hi-fi ma la gestione e la qualità di riproduzione (legata alla compressione utilizzata) in questo modo non avverrebbe piu' dal d2. Se cio' non è possibile penso che cambierò le mia attenzioni verso altri prodotti.
Ad esempio, l'ipod classic 80 Gb che costa quanto il D2, tramite una docking consente di fare queste cose (e per fortuna visto che in termini di qualità audio il classic è molto piu' scadente del d2); in questo caso utilizzerei il classic come contenitore vista la sua memoria ampia e il compito della riproduzione audio di buona qualità la delegherei ad altro dispositivo (quando voglio ascoltare i brani dall'ipod gli collego gli auricolari....e mi accontento!!!).

windsofchange
05-02-2008, 14:02
Insomma tanti giri e rigiri per giustificar l'acquisto di un ipod :) mica ti mangiamo se lo vuoi, non serve dire che al d2 manca qualcosa. Essenzialmente non credo che sia da acquistare un cowon per tenerlo attaccato a delle casse, ma è un oggetto da portar sempre dietro :)

dtreert
05-02-2008, 14:11
Ad esempio, l'ipod classic 80 Gb che costa quanto il D2, tramite una docking consente di fare queste cose (e per fortuna visto che in termini di qualità audio il classic è molto piu' scadente del d2); in questo caso utilizzerei il classic come contenitore vista la sua memoria ampia e il compito della riproduzione audio di buona qualità la delegherei ad altro dispositivo (quando voglio ascoltare i brani dall'ipod gli collego gli auricolari....e mi accontento!!!).

il dock serve solo a baipassare l'ampli, non il dac. Quindi non fa da contenitore ma preleva solo il segnale come una line-out. Per far in modo che l'ipod o qualsiasi lettore faccia solamente da hard disk, l'impanto hi-fi deve avere del software per gestire l'HD.

Se te vuoi 1000 accessori, o ti serve una lineout l'ipod fa per te... altrimenti scegli altro

robyy
05-02-2008, 14:29
Non devo affatto giustificare l'acquisto di un ipod...infatti non ho ancora deciso...e un forum serve a chiarire le idee se non sbaglio. Io cerco solo un dispositivo portatile e quasi tutti i lettori mp3 lo sono....ma volendo fare una libreria digitale di mp3 quando sono a casa (e non in giro) voglio poter collegare il mio lettore mp3 ad un dispositivo hi-fi e sentire la riproduzione dei brani memorizzati ma gestiti dall'hi-fi e non dal lettore mp3.
Non mi sembra di chiedere la luna....cerco solo di capire quali lettori lo possono fare...e se il D2 non lo puo' fare perchè non ha l'uscita pur con rammarico non posso acquistarlo.

xenom
05-02-2008, 17:36
oggi ho girato per negozi. Ho visto il creative Zen e il V plus.
Poi ho visto il samsung YP-T9 e non sembra male neanche quello..

a parte i soliti della apple (ipod & co) e alcuni lettori di marche opinabili (majestic ecc. ) non c'era molto altro...

Cosa mi consigliereste tra i 3, tenendo conto anche delle caratteristiche ideali che ho citato prima?

dtreert
05-02-2008, 17:52
Non devo affatto giustificare l'acquisto di un ipod...infatti non ho ancora deciso...e un forum serve a chiarire le idee se non sbaglio. Io cerco solo un dispositivo portatile e quasi tutti i lettori mp3 lo sono....ma volendo fare una libreria digitale di mp3 quando sono a casa (e non in giro) voglio poter collegare il mio lettore mp3 ad un dispositivo hi-fi e sentire la riproduzione dei brani memorizzati ma gestiti dall'hi-fi e non dal lettore mp3.
Non mi sembra di chiedere la luna....cerco solo di capire quali lettori lo possono fare...e se il D2 non lo puo' fare perchè non ha l'uscita pur con rammarico non posso acquistarlo.

il problema più grosso è trovare un impianto hi-fi che abbia un ingresso usb, poichè di lettori mp3 che sono riconoscibili come memorie esterne ce ne sono tante, ma di hi-fi con ingresso usb decenti non ne conosco

dtreert
05-02-2008, 17:54
oggi ho girato per negozi. Ho visto il creative Zen e il V plus.
Poi ho visto il samsung YP-T9 e non sembra male neanche quello..

a parte i soliti della apple (ipod & co) e alcuni lettori di marche opinabili (majestic ecc. ) non c'era molto altro...

Cosa mi consigliereste tra i 3, tenendo conto anche delle caratteristiche ideali che ho citato prima?

credo che il t9 supporti gli ogg

robyy
05-02-2008, 18:10
il problema più grosso è trovare un impianto hi-fi che abbia un ingresso usb, poichè di lettori mp3 che sono riconoscibili come memorie esterne ce ne sono tante, ma di hi-fi con ingresso usb decenti non ne conosco

ultimamente molte case (Philips-Sony-Panasonic, ecc.) presentano hi-fi con hard-disk e con ingressi usb.

windsofchange
06-02-2008, 04:36
oggi ho girato per negozi. Ho visto il creative Zen e il V plus.
Poi ho visto il samsung YP-T9 e non sembra male neanche quello..

a parte i soliti della apple (ipod & co) e alcuni lettori di marche opinabili (majestic ecc. ) non c'era molto altro...

Cosa mi consigliereste tra i 3, tenendo conto anche delle caratteristiche ideali che ho citato prima?

credo che il t9 supporti gli ogg

Esatto, inoltre il t9 è senza dubbio il migliore dei tre lettori proposti.
Lo zen però ha dalla sua l'espandibilità, il v plus non considerarlo neppure... :D

dtreert
06-02-2008, 07:15
ultimamente molte case (Philips-Sony-Panasonic, ecc.) presentano hi-fi con hard-disk e con ingressi usb.

allora puoi andare di samsung, che il mio viene riconosciuto anche come memoria esterna.

ertortuga
06-02-2008, 21:15
Ero intenzionato ad acquistare l'iPod Shuffle, ma mi chiedevo il perchè del prezzo così elevato...qualitativamente (costruzione e riproduzione brani) come si pone rispetto alla concorrenza?

Non vorrei prendere un "gingilletto" che va tanto di moda...:rolleyes:

s83m
06-02-2008, 22:10
ecco...appunto,lasssssssa sta'! ;)

ertortuga
06-02-2008, 22:29
ecco...appunto,lasssssssa sta'! ;)

ma non ne vale la pena neanche a 45€? :mbe: :stordita:

nella speranza che non sia un prodotto ricondizionato...:rolleyes:

Frost_87b
07-02-2008, 15:02
Salve a tutti, è un pò che sto seguendo la discussione, Sto disperamente cercando un lettore da collegare a un amplificatore e a un impianto hi fi discretamente potente...

Ovviamente preferirei usare formati loosless ma esiste veramente un lettore che possa fornire un uscita preamplificata???!! :eek: :) :) sinceramente risolverebbe in un baleno tutti i miei problemi!!! :cool:

windsofchange
07-02-2008, 15:43
Salve a tutti, è un pò che sto seguendo la discussione, Sto disperamente cercando un lettore da collegare a un amplificatore e a un impianto hi fi discretamente potente...

Ovviamente preferirei usare formati loosless ma esiste veramente un lettore che possa fornire un uscita preamplificata???!! :eek: :) :) sinceramente risolverebbe in un baleno tutti i miei problemi!!! :cool:

Allora ti serve un lettorino con buon amp interno... Io sono andata sull'i7 della cowon iaudio, ma anche altri della casa sono ottimi per questo tuo bisogno.
L'unico dannato problema è che non riesco a trovarlo sto dannato i7!!
Indisponibile :(

Frost_87b
07-02-2008, 16:05
Allora ti serve un lettorino con buon amp interno... Io sono andata sull'i7 della cowon iaudio, ma anche altri della casa sono ottimi per questo tuo bisogno.
L'unico dannato problema è che non riesco a trovarlo sto dannato i7!!
Indisponibile :(


Infatti l'avevo notato anche io... però come per molti altri lettori bisogna usare un adattore jack 3,5"\rca e non si può escludere l'amplificatore giusto?

windsofchange
07-02-2008, 16:13
Infatti l'avevo notato anche io... però come per molti altri lettori bisogna usare un adattore jack 3,5"\rca e non si può escludere l'amplificatore giusto?

;) Che io sappia è così... A me di non usare dock apposite.

robyy
07-02-2008, 16:14
Allora ti serve un lettorino con buon amp interno... Io sono andata sull'i7 della cowon iaudio, ma anche altri della casa sono ottimi per questo tuo bisogno.
L'unico dannato problema è che non riesco a trovarlo sto dannato i7!!
Indisponibile :(
come dicevo piu' sopra in questo modo (collegando il lettore alla porta jack) il suono viene riprodotto utilizzando la potenza e la qualità del lettore che non sarà mai a livello dell'impianto hi-fi.
Altra cosa invece è collegare il lettore alla porta di uscita dell'impianto hi-fi e fare in modo che l'impianto stesso gestisca il files. Ma non tutti i lettori sembra possano farlo.

dtreert
07-02-2008, 16:50
Salve a tutti, è un pò che sto seguendo la discussione, Sto disperamente cercando un lettore da collegare a un amplificatore e a un impianto hi fi discretamente potente...

Ovviamente preferirei usare formati loosless ma esiste veramente un lettore che possa fornire un uscita preamplificata???!! :eek: :) :) sinceramente risolverebbe in un baleno tutti i miei problemi!!! :cool:

se hai già l'ampli cerca un lettore con line-out, oppure ti becchi l'ipod + dock che ti crea una lineout. Poi ci metti l'ampli e via

Frost_87b
07-02-2008, 16:54
se hai già l'ampli cerca un lettore con line-out, oppure ti becchi l'ipod + dock che ti crea una lineout. Poi ci metti l'ampli e via

esatto, ho già tutto, ampli e altoparlanti....

l'ipod con il dock l'avevo valutato anche io, però il formato migliore che riproduce è l'ACC... e sopratutto non va oltre ai 320kbs di compressione...


Conoscete qualche buon lettore con line-out?

dtreert
07-02-2008, 16:55
come dicevo piu' sopra in questo modo (collegando il lettore alla porta jack) il suono viene riprodotto utilizzando la potenza e la qualità del lettore che non sarà mai a livello dell'impianto hi-fi.
Altra cosa invece è collegare il lettore alla porta di uscita dell'impianto hi-fi e fare in modo che l'impianto stesso gestisca il files. Ma non tutti i lettori sembra possano farlo.

come ho detto prima, il problema non è il lettore. Se trovi un impianto hifi in grado di gestire una memoria esterna usb, ti prendi un qualsiasi lettore mp3 che possa essere visto con memoria di massa e sei apposto.

dtreert
07-02-2008, 16:56
esatto, ho già tutto, ampli e altoparlanti....

l'ipod con il dock l'avevo valutato anche io, però il formato migliore che riproduce è l'ACC... e sopratutto non va oltre ai 320kbs di compressione...


Conoscete qualche buon lettore con line-out?

Puoi metterci il rockbox sull'ipod per farci andare i lossless.

Non mi ricordo bene ma certi modelli creative hanno la lineout (non mi ricordo però i modelli), ma non mi ricordo se supportino i lossless

xenom
07-02-2008, 17:15
Esatto, inoltre il t9 è senza dubbio il migliore dei tre lettori proposti.
Lo zen però ha dalla sua l'espandibilità, il v plus non considerarlo neppure... :D

Siamo sicuri che la qualità audio sia superiore?

murcino
08-02-2008, 07:24
Salve a tutti, è un pò che sto seguendo la discussione, Sto disperamente cercando un lettore da collegare a un amplificatore e a un impianto hi fi discretamente potente...

Ovviamente preferirei usare formati loosless ma esiste veramente un lettore che possa fornire un uscita preamplificata???!! :eek: :) :) sinceramente risolverebbe in un baleno tutti i miei problemi!!! :cool:


se vuoi il top... vai su un iAudio D2, ho sentito in giro che collegandolo tramite il cavo per l'uscita AV ad un impianto si riesca ad avere un'uscita non amplificata del suono... mi sto informando proprio ora, se è così... mi ordino subito questo cavetto.

Frost_87b
08-02-2008, 13:57
Puoi metterci il rockbox sull'ipod per farci andare i lossless.

Non mi ricordo bene ma certi modelli creative hanno la lineout (non mi ricordo però i modelli), ma non mi ricordo se supportino i lossless

già, purtroppo però per avere il line out con l'ipod devi usare il dock (e tra l'altro non sono sicuro che sia un uscita preamp) e quindi non appena lo colleghi il rockbox crasha e torna il software apple...


se vuoi il top... vai su un iAudio D2, ho sentito in giro che collegandolo tramite il cavo per l'uscita AV ad un impianto si riesca ad avere un'uscita non amplificata del suono... mi sto informando proprio ora, se è così... mi ordino subito questo cavetto.

questo sarebbe fantastico! peccato per la poca memoria del D2...

Punitore
09-02-2008, 19:35
ho acquistato per 69 euro il philips sa 3125, un lettore mp3 con schermo 1,8 polici a colori, radio fm, voice recorder e 2 gb di memoria...

è tanto schifoso? :stordita:

è solido e carino... le cuffie in dotazione sono abbastanza penose...

che ne dite voi?

lucasheva
09-02-2008, 19:42
volendo spendere sui 50-60€ il miglior rapporto qualità prezzo sembra essere l'iriver s10.. giusto? avete qualche altro modello da consigliare (badando principalmente alla qualità audio ed alla capacità di 2gb)?

Punitore
09-02-2008, 19:51
volendo spendere sui 50-60€ il miglior rapporto qualità prezzo sembra essere l'iriver s10.. giusto? avete qualche altro modello da consigliare (badando principalmente alla qualità audio ed alla capacità di 2gb)?

quello che ho preso io? :stordita:

con 69€ ha buone caratteristiche... poi boh...

windsofchange
09-02-2008, 20:04
volendo spendere sui 50-60€ il miglior rapporto qualità prezzo sembra essere l'iriver s10.. giusto? avete qualche altro modello da consigliare (badando principalmente alla qualità audio ed alla capacità di 2gb)?

Scelta ottima, il lettorino è molto elegante e piccolo; senza dimenticare il grande nome che porta e la capacità di leggere files .ogg (peccato per i soli 2 giga..).
Io ci avevo fatto un pensierino per far sport, poi però mi han regalato un sony quindi nulla... ;)
Altri dispositivi piccolini da 2 giga non credo convengano, ci sono gli stone della creative ( audio sotto la media) o lo shuffle dell'ipod ( senza schermo e costosetto); l'unica alternativa reale sono i sony a 'penna', non costano molto ed hanno una autonomia pazzesca (oltre all'audio superiore a quasi tutti i lettori in commercio). ;)

Punitore
11-02-2008, 16:18
ho acquistato per 69 euro il philips sa 3125, un lettore mp3 con schermo 1,8 polici a colori, radio fm, voice recorder e 2 gb di memoria...

è tanto schifoso? :stordita:

è solido e carino... le cuffie in dotazione sono abbastanza penose...

che ne dite voi?

quello che ho preso io? :stordita:

con 69€ ha buone caratteristiche... poi boh...

:stordita:

IBYZA
11-02-2008, 16:34
meglio lo zen o il touch dell'ipod

S3[u70r
11-02-2008, 17:06
Puoi metterci il rockbox sull'ipod per farci andare i lossless.



Non è necessario installare rockbox (tra l'altro non esiste ancora la release per la nuova generazione Ipod) L'Ipod Supporta gli Apple Lossless ed i Wav. Quindi volendo si possono caricare direttamente i .wav... con 80 o 160gb tanto non dovrebbero esserci problemi di spazio.

colsub
11-02-2008, 17:06
Ciao a tutti.
Esiste un lettore mp3 con radio, cuffie in dotazione buonee con 2Gb di memoria?
Non mi interessa vedere foto o video.
Se si, su quale marca e modello devo buttarmi?
Grazie a tuti.

ALILUIGIMP3
11-02-2008, 20:29
so che ho scoperto l'acqua calda :D
ma dopo due settimane che sto smanettando il mio mitico D2 posso confermare:
una qualità audio pazzesca suono pulito limpido profondo potente ho notato che anche su mp3 a 128 kb è decisamente superiore per non parlare se poi aumentiamo valori
possibilita di leggere file meno compressi come gli ogg e i flac!!!
settaggio del suono completissimo
qualita video e foto decisamente ottima
radio che fa il suo dovere
touch screen semplicemente comodo e perfetto
va d'accordissimo con il pc :D
software molto stabile
menu inizialmente un pò dispersivi ma dopo una settimana ma pure meno ci si fa la mano
la mia non è una recensione non cè n'è bisogno ma solo delle costatazioni su un lettore che è andato oltre le mie più rosee aspettative soprattutto per la qualità audio sopraffina
e pensare che di lettori ne ho avuti tantissimi vengo dall'eccellente creative mvision ma il confronto nel reparto audio non regge decisamente più appagante il suono del D2
concludo con una frase sarà un pò una sviolinata alla iaudio ma per me è cosi dove finisce il concetto di lettore mp3 iniziano I LETTORI IAUDIO
ovvio che chi prova un iaudio dubito che torni indietro compreso me :D ;) :O

netsky3
11-02-2008, 20:33
... cosi dove finisce il concetto di lettore mp3 iniziano I LETTORI IAUDIO
ovvio che chi prova un iaudio dubito che torni indietro compreso me :D ;) :O

poeta :ave:
anche io che ora ho un cowon non torno indietro....è il mio lettore definitivo :cool:

murcino
12-02-2008, 07:15
dove finisce il concetto di lettore mp3 iniziano I LETTORI IAUDIO ovvio che chi prova un iaudio dubito che torni indietro compreso me :D ;) :O

:cool:

TROPPO_silviun
12-02-2008, 07:47
qualcuno ha mai provato i rigenerati della creative?
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=111&rightspot

Ho comprato penso 1 anno e mezzo fa un zen da 6gb, quello con schermo toni di grigio, ora è ancora li che funge, quindi almeno a me è andata bene. Almeno io allora ho risparmiato una bella sommetta, e mi avevano detto che era un prodotto che era stato tipo in esposizione alle mostre, tanto è vero che appena arrivato sia come confezione che come prodotto era pari al nuovo ..

Frost_87b
13-02-2008, 12:00
grazie a tutti per i consigli.

alla fine mi sa che pazienterò e cercherò di trovare un bel iaudio 7 da 16gb... ci metto dentro tutti i miei album preferiti in formato flac e via!!!

l'unica mia perplessità è che appunto lo collegherò tramite un adattatore jack\rca ad amplificatore e altroparlanti (stiamo parlando di circa 800W rms tra tutto)....

come ne uscirà l'audio? non cerco la perfezione certo, l'unica mia perplessità riguarda la possibilità di sfruttare l'EQ del player.

IBYZA
13-02-2008, 12:21
vorrei prendere un ipod touch , am volevo sapere se posso usare anche altri software per inserire mp3 e video perche itunes lo odio.
inoltre volevo sapere se la navigazione web è fluida e di facile impostazione.
grazie

ertortuga
13-02-2008, 20:15
vorrei prendere un ipod touch , am volevo sapere se posso usare anche altri software per inserire mp3 e video perche itunes lo odio.
inoltre volevo sapere se la navigazione web è fluida e di facile impostazione.
grazie

http://www.yamipod.com/main/modules/home/
iPod manager alternativo ad iTunes

iPod Shuffle/Nano/Classic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535018

CARVASIN
14-02-2008, 21:32
Ciao a tutti ma l'iaudio 7 ha lo slot per la scheda di memoria esterna?

netsky3
14-02-2008, 21:42
Ciao a tutti ma l'iaudio 7 ha lo slot per la scheda di memoria esterna?

no...purtroppo no.

windsofchange
15-02-2008, 05:15
Ho appena festeggiato San faustino autoregalandomi un bell'i7 iaudio.:sofico:
Alla modica cifra di 202 euro tondi tondi, dovrebbe arrivare a giorni...
Speriamo in bene!!!

murcino
15-02-2008, 09:22
Ciao a tutti ma l'iaudio 7 ha lo slot per la scheda di memoria esterna?

no

netsky3
15-02-2008, 16:15
Ho appena festeggiato San faustino autoregalandomi un bell'i7 iaudio.:sofico:
Alla modica cifra di 202 euro tondi tondi, dovrebbe arrivare a giorni...
Speriamo in bene!!!

Divertiti allora :D
A quel prezzo direi che è da 8 vero?!?

ALILUIGIMP3
15-02-2008, 18:54
Ho appena festeggiato San faustino autoregalandomi un bell'i7 iaudio.:sofico:
Alla modica cifra di 202 euro tondi tondi, dovrebbe arrivare a giorni...
Speriamo in bene!!!

sinceramente a quella cifra era a mio avviso più conveniente il D2 da 4 giga espandibile
ma i gusti so gusti :rolleyes:

windsofchange
15-02-2008, 19:12
sinceramente a quella cifra era a mio avviso più conveniente il D2 da 4 giga espandibile
ma i gusti so gusti :rolleyes:

Assolutamente no :)
Per me 8 giga sono anche troppi e sinceramente mi sono appena liberata di un lettore da un etto e cercavo qualcosa di più piccolino e leggero. Poi i video non li vedo sul lettorino e quindi sarebbe stato uno spreco quel bello schermo che ha il d2.

.pazuzu.
15-02-2008, 20:07
Ho appena festeggiato San faustino autoregalandomi un bell'i7 iaudio.:sofico:
Alla modica cifra di 202 euro tondi tondi, dovrebbe arrivare a giorni...
Speriamo in bene!!!
Il prezzo è ottimo!
Da che sito?

netsky3
15-02-2008, 20:16
Il prezzo è ottimo!
Da che sito?

direi quasi con assoluta certezza pix :fiufiu:
l'ho preso anche io da là :sofico:

archigius
15-02-2008, 21:08
Qualcuno sa se l'iAudio 5 ha le stesse potenzilità di qualità audio degli altri iAudio?
Dal sito Cowon la cosa non è molto chiara...

windsofchange
15-02-2008, 21:19
direi quasi con assoluta certezza pix :fiufiu:
l'ho preso anche io da là :sofico:

Esatto. Il prezzo è di 183 euro più 10 di spedizione, molto conveniente. Io ho pagato 9 euro in più per il contrassegno :(... Ma si possono risparmiare se si paga con carta di credito o paypal. :)

netsky3
15-02-2008, 21:58
Esatto. Il prezzo è di 183 euro più 10 di spedizione, molto conveniente. Io ho pagato 9 euro in più per il contrassegno :(... Ma si possono risparmiare se si paga con carta di credito o paypal. :)

ma dimmi....chi o cosa ti ha spinto a fare un acquisto cosi "azzardato" ?!?!? :fiufiu:
:asd:

windsofchange
15-02-2008, 22:42
ma dimmi....chi o cosa ti ha spinto a fare un acquisto cosi "azzardato" ?!?!? :fiufiu:
:asd:

:D Il mio ammmmmmmoreeeeeee :)

mrctrgcrg
16-02-2008, 10:51
ciao ragazzi mi introduco in questa discussione per chiedervi un parere...
sono indeciso sull'acquisto di un lettore mp3 creative zen xtra 30 gb al prezzo di circa 70 euro..se fosse possibile vorrei che mi informaste sulla qualità del prodotto... GRAZIE MILLE...:help:

windsofchange
16-02-2008, 12:05
ciao ragazzi mi introduco in questa discussione per chiedervi un parere...
sono indeciso sull'acquisto di un lettore mp3 creative zen xtra 30 gb al prezzo di circa 70 euro..se fosse possibile vorrei che mi informaste sulla qualità del prodotto... GRAZIE MILLE...:help:

Se dimensioni e peso (204 grammi!) per te non sono un problema il lettore ha venduto parecchio quando uscì... La qualità è creative, nulla di dire credo :)

ALILUIGIMP3
16-02-2008, 13:30
Assolutamente no :)
Per me 8 giga sono anche troppi e sinceramente mi sono appena liberata di un lettore da un etto e cercavo qualcosa di più piccolino e leggero. Poi i video non li vedo sul lettorino e quindi sarebbe stato uno spreco quel bello schermo che ha il d2.

ovvio che ognuno compra a secondo delle sue esigenze e tu hai fatto bene se le tue esigenze era di avere un lettore leggero a comprare quello il mio parere "contrario" era dovuto più che altro per la mancanza di espandibilità anche se effettivamente 8 giga non sono pochi ;)
l'importante è che sia un IAUDIO :read: :D :mano:

windsofchange
16-02-2008, 13:41
ovvio che ognuno compra a secondo delle sue esigenze e tu hai fatto bene se le tue esigenze era di avere un lettore leggero a comprare quello il mio parere "contrario" era dovuto più che altro per la mancanza di espandibilità anche se effettivamente 8 giga non sono pochi ;)
l'importante è che sia un IAUDIO :read: :D :mano:

Si si :) prima di prenderlo mi sono informata bene e ho accertato che il chip audio è lo stesso del d2... Almeno sull'audio vado sul sicuro!

ALILUIGIMP3
16-02-2008, 14:13
Si si :) prima di prenderlo mi sono informata bene e ho accertato che il chip audio è lo stesso del d2... Almeno sull'audio vado sul sicuro!

se ha lo stesso chip audio del d2 (essendo un iaudio non dubitavo che fosse lo stesso) fidati anche tu come me che vieni da un lettore creative (per quanto ottimo) rimarrai spiazzata dalla qualità degli iaudio
spesso sembra che alcuni pezzi li ascolti per la prima volta la cosa che noterai subito e penso confermerai anche tu quando l'avrai sottomano è la pulizia del suono per non parlare della potenza pensa che io lo ascolto tra i 24-26 su 50! a 30 ci si diventa sordi a 35 ancora di più a 40 da ricovero a 45 da manicomio a 50 sei un alieno :eekk:

windsofchange
16-02-2008, 14:40
se ha lo stesso chip audio del d2 (essendo un iaudio non dubitavo che fosse lo stesso) fidati anche tu come me che vieni da un lettore creative (per quanto ottimo) rimarrai spiazzata dalla qualità degli iaudio
spesso sembra che alcuni pezzi li ascolti per la prima volta la cosa che noterai subito e penso confermerai anche tu quando l'avrai sottomano è la pulizia del suono per non parlare della potenza pensa che io lo ascolto tra i 24-26 su 50! a 30 ci si diventa sordi a 35 ancora di più a 40 da ricovero a 45 da manicomio a 50 sei un alieno :eekk:

:D secondo me starò sul livello 'pazza' :) pronta per il ricovero... Mi stranisce solo il fatto che le mie shure hanno una impedenza superiore al lettorino.. :( speriamo non sia basso il volume perché sono un po' sorda già di mio..
Ps: visto che ho le mani di pastafrolla e i riflessi di un bradipo il piccolo di certo farà molti voli, dove posso trovare una custodia o qualcosa del genere? :( su pix mi sono scordata di guardare all'acquisto...

Acvtre
16-02-2008, 14:44
se ha lo stesso chip audio del d2 (essendo un iaudio non dubitavo che fosse lo stesso) fidati anche tu come me che vieni da un lettore creative (per quanto ottimo) rimarrai spiazzata dalla qualità degli iaudio
spesso sembra che alcuni pezzi li ascolti per la prima volta la cosa che noterai subito e penso confermerai anche tu quando l'avrai sottomano è la pulizia del suono per non parlare della potenza pensa che io lo ascolto tra i 24-26 su 50! a 30 ci si diventa sordi a 35 ancora di più a 40 da ricovero a 45 da manicomio a 50 sei un alieno :eekk:

Io con le ep630, quindi in-ear, non sono mai andato oltre il 10 e le persone circostanti non le sento neanke a morire anke in corriera!

ALILUIGIMP3
16-02-2008, 14:48
[QUOTE=windsofchange;21116260]:D secondo me starò sul livello 'pazza' :) pronta per il ricovero... Mi stranisce solo il fatto che le mie shure hanno una impedenza superiore al lettorino.. :( speriamo non sia basso il volume perché sono un po' sorda già di mio..
Ps: visto che ho le mani di pastafrolla e i riflessi di un bradipo il piccolo di certo farà molti voli, dove posso trovare una custodia o qualcosa del genere? :( su pix mi sono scordata di guardare all'acquisto...[/QUO
non ti preoccupare per il volume è una cosa che vai sul sicuro non è potente è potentissimo :eekk: te lo garantisco
non credo che riuscirai a superare i 40/50 al massimo ti assesti sui 35 se ci riesci sei proprio da ricovero :D

netsky3
16-02-2008, 14:49
:D secondo me starò sul livello 'pazza' :) pronta per il ricovero... Mi stranisce solo il fatto che le mie shure hanno una impedenza superiore al lettorino.. :( speriamo non sia basso il volume perché sono un po' sorda già di mio..
Ps: visto che ho le mani di pastafrolla e i riflessi di un bradipo il piccolo di certo farà molti voli, dove posso trovare una custodia o qualcosa del genere? :( su pix mi sono scordata di guardare all'acquisto...
non ti preoccupare per il volume è una cosa che vai sul sicuro non è potente è potentissimo :eekk: te lo garantisco
non credo che riuscirai a superare i 40/50 al massimo ti assesti sui 35 se ci riesci sei proprio da ricovero :D

l'iaudio 7 arriva al massimo 40 :D ....e comunque suona fooorte!!!

windsofchange
16-02-2008, 15:09
Ottimo :D
Dite che si vergognerà il piccolo in un calzino per cellulari di hello kitty? :sofico:
Custodie non ne trovo :D

IBYZA
17-02-2008, 00:18
che en dite dello zen vision m da 30 gb , ormai suinternet e sulla bai si trova a meno di 200 euro.

windsofchange
17-02-2008, 00:37
che en dite dello zen vision m da 30 gb , ormai suinternet e sulla bai si trova a meno di 200 euro.

Tra i creative si dice sia quello con l'audio migliore.:) non costa pochissimo però...

sjk
17-02-2008, 10:11
Ho appena festeggiato San faustino autoregalandomi un bell'i7 iaudio.:sofico:
Alla modica cifra di 202 euro tondi tondi, dovrebbe arrivare a giorni...
Speriamo in bene!!!

... non dovevi prendere il Sony?

alenter
17-02-2008, 10:17
Qualcuno sa se l'iAudio 5 ha le stesse potenzilità di qualità audio degli altri iAudio?
Dal sito Cowon la cosa non è molto chiara...

vai tranquillo che suona divinamente.:fagiano:

INTELCoreDuo
17-02-2008, 10:35
ciao a tutti ma che ne dite dello zune

PS: qualcuno lo sa quando arriva in italia quello da 80gb?

windsofchange
17-02-2008, 14:36
... non dovevi prendere il Sony?

Il sony purtroppo ha un non indifferente problema di rumori di sottofondo.:( lo fa solo con alcune in ear che non riesce a pilotare adeguatamente. Dai fori internazionali ho scoperto che è un problema grave, riconosciuto da molti. È pur vero che mi han assicurato che con le shure va una meraviglia, ma oramai ho ordinato il cowon.. Non volevo rischiare ed ho optato per la qualità sicura.. Speriamo! :D
Ps: per gli interessati a questa marca sia l'i7 che l'u5 sono venduti da un negozio italiano su ebay, l' u5 costa poco e ha ottime recensioni sul forum della iaudio. È anche molto carino :D

Kewell
17-02-2008, 17:19
ciao a tutti ma che ne dite dello zune

PS: qualcuno lo sa quando arriva in italia quello da 80gb?

Qui trovi il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282489
:)

Jo77
17-02-2008, 17:53
salve, sapreste consigliarmi un lettore essenzialmente mp3 con buona fattura audio?
scusate la vaghezza ma non me intendo.
Ciao.

windsofchange
17-02-2008, 18:43
salve, sapreste consigliarmi un lettore essenzialmente mp3 con buona fattura audio?
scusate la vaghezza ma non me intendo.
Ciao.

Qualità audio perfetta ed acquistabile nei negozi credo sia la sony il riferimento.:)

Jo77
17-02-2008, 23:13
Grazie mille.:)

axl138
19-02-2008, 14:31
scusate sono un po in dubbio sul lettore da comprarmi... sto cercando qualcosa che abbia le seguenti caratteristiche, avete dei consigli? :D :
1) minimo 4gb (meglio 8) e memoria espandibile SDHC
2) schermo da 2.5"-2.8"
3) grandezza da tasca
4) possibilita di visualizzare video senza riconversione (cioe' inserisco i vari videoclip in mpeg, divx, etc a risoluzioni non standard e me li riproduce)
5) microfono x registrare
-opzionali sarebbero anche abbondanza di formati (ogg, mpc, h.264), wifi e batteria estraibile...
Non sono ancora riuscito a trovare qualcosa del genere :cry:, avete suggerimenti x caso? (anche consigli del tipo "aspetta 1mese che esce il lettore Pincopalla" :p )

windsofchange
19-02-2008, 14:40
scusate sono un po in dubbio sul lettore da comprarmi... sto cercando qualcosa che abbia le seguenti caratteristiche, avete dei consigli? :D :
1) minimo 4gb (meglio 8) e memoria espandibile SDHC
2) schermo da 2.5"-2.8"
3) grandezza da tasca
4) possibilita di visualizzare video senza riconversione (cioe' inserisco i vari videoclip in mpeg, divx, etc a risoluzioni non standard e me li riproduce)
5) microfono x registrare
-opzionali sarebbero anche abbondanza di formati (ogg, mpc, h.264), wifi e batteria estraibile...
Non sono ancora riuscito a trovare qualcosa del genere :cry:, avete suggerimenti x caso? (anche consigli del tipo "aspetta 1mese che esce il lettore Pincopalla" :p )

Credo che lo zen sia perfetto per te, altrimenti tutte quelle cose insieme le hai con il d2 della iaudio, che ha anche un ottima durata della batteria.

axl138
19-02-2008, 15:09
Credo che lo zen sia perfetto per te, altrimenti tutte quelle cose insieme le hai con il d2 della iaudio, che ha anche un ottima durata della batteria.
Si li avevo considerati entrambi ma credo abbiano una grave mancanza, cioe il punto 4)... se non sbaglio entrambi necessitano di riconversione, non leggono filmati fuori dalla loro risoluzione (e nn so nemmeno se leggono i vecchi mpeg)

ALILUIGIMP3
19-02-2008, 17:37
Si li avevo considerati entrambi ma credo abbiano una grave mancanza, cioe il punto 4)... se non sbaglio entrambi necessitano di riconversione, non leggono filmati fuori dalla loro risoluzione (e nn so nemmeno se leggono i vecchi mpeg)

va be dai non esageriamo a definire il punto 4 una grave mancanza si è una mancanza ma di grave non c'è nulla tantopiù che la riconversione non è facile è facilissima :D

songohan
20-02-2008, 01:43
Ciao amicii :-),

un consiglio (già chiesto alcuni giorni fa in un'altra sezione): ho deciso di acquistare un lettore Cowon, ma sono veramente indeciso. Ovviamente la cosa principale è il suono, che deve essere ASSOLUTAMENTE CRISTALLINO, poichè trasformerò tutti i miei cd preferiti in flac o formato lossless simile. Per questo non so cosa scegliere:

D2
A3
Q5W

L'A3 e il Q5W sono nuovi, mentre il D2 è il più vecchio dei tre. Quale di questi tre, a vostro giudizio, ha l'audio migliore? E tra l'A3 e il Q5W, quale dei due?

Ovviamente abbinerò tale lettore ad auricolai all'altezza (pensavo alle Shure / UE)

Grazie per i consigli!

windsofchange
20-02-2008, 02:28
Ciao amicii :-),

un consiglio (già chiesto alcuni giorni fa in un'altra sezione): ho deciso di acquistare un lettore Cowon, ma sono veramente indeciso. Ovviamente la cosa principale è il suono, che deve essere ASSOLUTAMENTE CRISTALLINO, poichè trasformerò tutti i miei cd preferiti in flac o formato lossless simile. Per questo non so cosa scegliere:

D2
A3
Q5W

L'A3 e il Q5W sono nuovi, mentre il D2 è il più vecchio dei tre. Quale di questi tre, a vostro giudizio, ha l'audio migliore? E tra l'A3 e il Q5W, quale dei due?

Ovviamente abbinerò tale lettore ad auricolai all'altezza (pensavo alle Shure / UE)

Grazie per i consigli!

Credo che per qualità audio se vai su tale marca non puoi sbagliare, certo se parlassimo dell'u5 che è nato come prodotto base un dubbio può venire. Quindi la tua scelta potrebbe tener conto di altri parametri quali lo schermo o la longevità della batteria, senza trascurare le dimensioni che preferisci. :D

songohan
20-02-2008, 03:52
Grazie Wind :-) insonne come me ehehe

Sai, alla fine la scelta credo che sarà tra l'A3 e il Q5W...come qualità dello schermo credo sia migliore quello dell'A3 che ha un dot pitch veramente assurdo - 0,108mm - ma non penso che quello del Q5W sia da meno. Purtroppo non si possono provare i Cowon visto che qui in Italia non ci sono, perciò devo andare ad intuito... Come audio, il Q5W è leggermente più potente - 34mW contro 32 - ma l'A3 ha un equalizzatora a 10 bande. Quest'ultimo parametro, sinceramente, a me tange poco visto che sono un fissato dell'equalizzatore piatto, ma il fatto che sull'A3 si siano preoccupati di farlo a 10 bande mentre sul Q5W hanno pensato di lasciarlo a 5 mi ha fatto pensare che forse hanno curato l'audio più nell'A3 che nel Q5W...che ne pensi? Paranoia? :D :D

ALILUIGIMP3
20-02-2008, 14:24
Ciao amicii :-),

un consiglio (già chiesto alcuni giorni fa in un'altra sezione): ho deciso di acquistare un lettore Cowon, ma sono veramente indeciso. Ovviamente la cosa principale è il suono, che deve essere ASSOLUTAMENTE CRISTALLINO, poichè trasformerò tutti i miei cd preferiti in flac o formato lossless simile. Per questo non so cosa scegliere:

D2
A3
Q5W

L'A3 e il Q5W sono nuovi, mentre il D2 è il più vecchio dei tre. Quale di questi tre, a vostro giudizio, ha l'audio migliore? E tra l'A3 e il Q5W, quale dei due?

Ovviamente abbinerò tale lettore ad auricolai all'altezza (pensavo alle Shure / UE)

Grazie per i consigli!

in tutta sincerita dei tre ti consiglio vivamente il D2 nulla togliendo a tutti gli altri modelli ma il D2 abbina un audio semplicemente sublime (pensa pure con semplici mp3 da 128 suona benissimo potentiss 37 mW per canale legge tutti i formati ha un estetica stupenda è piccolissimo facilmente trasportabile batteria che non finisce mai display eccellente espandibile con comuni sd legge anche quelle da 16 giga!!! in tutta sincerità penso che tralasciando la qualità che sarà la medesima per tutti e tre il D2 la spunta per l'estetica
p.s. ho messo quasi tutti mp3 che superano i 200 di bitrate è ti posso dire che l'audio è semplicemente spettacolare se poi le abbini alle shure raggiungi livelli elevatissimi :O :D ;)

ALILUIGIMP3
20-02-2008, 14:27
Qualità audio perfetta ed acquistabile nei negozi credo sia la sony il riferimento.:)
specifica nei negozi fisici
perchè per negozi ci si può anche riferire a quelli online e li con tutto il rispetto per la sony il punto di riferimento è la IAUDIO al massimo in seconda battuta gli Iriver ;)

windsofchange
20-02-2008, 15:04
specifica nei negozi fisici
perchè per negozi ci si può anche riferire a quelli online e li con tutto il rispetto per la sony il punto di riferimento è la IAUDIO al massimo in seconda battuta gli Iriver ;)

Pensavo fosse sottinteso.. È appena arrivato l'i7 e devo dire che è piccolissimo. Dalle foto sembrava un mattoncino, non vedo l'ora di provarlo :D

ALILUIGIMP3
20-02-2008, 17:14
Pensavo fosse sottinteso.. È appena arrivato l'i7 e devo dire che è piccolissimo. Dalle foto sembrava un mattoncino, non vedo l'ora di provarlo :D

benvenuta allora anche a te nel mondo IAUDIO :D
allora appena puoi fai anche tu un commento sull'audio degli IAUDIO scusa il gioco di parola :D

windsofchange
20-02-2008, 18:44
benvenuta allora anche a te nel mondo IAUDIO :D
allora appena puoi fai anche tu un commento sull'audio degli IAUDIO scusa il gioco di parola :D

Audio superbo.. Senza nessun effetto è superiore anche a quello del mio sony. Non ha paragoni, collegato alle casse suona molto più forte e pulito dei miei precedenti lettori.
Lo tengo a 30-31 con le shure e molto meno con le casse esterne, più che soddisfatta: contentissima!

ALILUIGIMP3
20-02-2008, 19:44
Audio superbo.. Senza nessun effetto è superiore anche a quello del mio sony. Non ha paragoni, collegato alle casse suona molto più forte e pulito dei miei precedenti lettori.
Lo tengo a 30-31 con le shure e molto meno con le casse esterne, più che soddisfatta: contentissima!

che ti avevo detto che non c'è paragone con gli altri lettori solo dopo averli provati si capisce la netta superiorità per quanto riguarda la qualità audio della IAUDIO rispetto ad altre marche blasonate
che ti avevo detto suona fortissimo ma la qualità migliore è proprio la qualità audio per chi non ha un iaudio non si può descrivere bisogna provarlo per capire :O :D ;)

ALILUIGIMP3
20-02-2008, 19:47
Audio superbo.. Senza nessun effetto è superiore anche a quello del mio sony. Non ha paragoni, collegato alle casse suona molto più forte e pulito dei miei precedenti lettori.
Lo tengo a 30-31 con le shure e molto meno con le casse esterne, più che soddisfatta: contentissima!

scusa ma se non ricordo male non avevi un creative come lettore mica un sony

erost
20-02-2008, 20:24
Contrariamente a molti io consiglio i lettori sony. Non sono il massimo dell'economia ma hanno la qualità audio che definirei di classe A. Vedo inutile spendere sui 200 euro per un cowon, a cui bisognerà associare una scheda da 8 giga ultra ( ovviamente già la lettura da scheda di memoria è lenta, quindi bisogna scegliere il top) dal prezzo di circa 90 euro.
La scelta che di solito si legge di lettori iriver ed iaudio io la vedo giustificata solo in parte, come già spiegai non vi è questa differenza di qualità estrema di cui si parla ( e non potrebbe, ovviamente).
Non si noterà certo l'abisso tra questo lettore ed un normalissimo creative, la vera differenza la fanno gli auricolari. Su quelli bisogna puntare e spendere un pochino.
All'estero considerano il top la marca 'sony', sono ottimi è vero ma non certo si sente questa differenza con uno zen... Testato ovviamente, non parlo per sentito dire come ripeto sempre... ;)


Così parlò Zarathustra:D ;)
lo so sono bastard/inside... ma ormai ci conosciamo e ricordiamo entrambi l'aspra discussione che ebbimo a riguardo ;)