View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Ragazzi potete darmi un consiglio? Devo comprarmi un nuovo lettore mp3 e sono indeciso tra il Creative Vision M, Microsoft Zune e l'Archos 404 tutti da 30gb e sui 200€. Ho letto recensioni molto favorevoli sull'Archos, però non la conosco per niente come marca, voi che ne pensate? Sapete se percaso legge i divx? Lo Zune, se non erro, non li legge vero? Grazie ;)
ALILUIGIMP3
14-08-2007, 09:17
Ragazzi potete darmi un consiglio? Devo comprarmi un nuovo lettore mp3 e sono indeciso tra il Creative Vision M, Microsoft Zune e l'Archos 404 tutti da 30gb e sui 200€. Ho letto recensioni molto favorevoli sull'Archos, però non la conosco per niente come marca, voi che ne pensate? Sapete se percaso legge i divx? Lo Zune, se non erro, non li legge vero? Grazie ;)
ti posso aiutare per quanto riguarda il creative mvision (gli altri 2 non li conosco)
posso dirti che con l'mvision vai liscio sono soddisfattissimo in primis per qualità audio e video (soprattutto se lo sblocchi con il firmware americano)
per gli altri 2 modelli non li conosco personalmente
ti posso aiutare per quanto riguarda il creative mvision (gli altri 2 non li conosco)
posso dirti che con l'mvision vai liscio sono soddisfattissimo in primis per qualità audio e video (soprattutto se lo sblocchi con il firmware americano)
per gli altri 2 modelli non li conosco personalmente
ma mettere il firmware americano cosa cambia a parte lo sblocco audio?
per quanto riguarda il firmware americano..io da poco ascoltando il forum ho installato il firmware USA sul mio MUVO TX e devo dire di essere in possesso di un altro lettore.....ho notato oltre al volume più alto un sensibile miglioramento delle medie freq...adesso lo collego alla presa AUX dell' autoradio e riesco finalmente ad ascoltarlo bene...prima doceco aumentare sensibilmente il volume del sintolettore e quindi vivino alla soglia della distorsione.......spero che lo stesso salto di qualità lo faccia fare anche al VISION m....diventando così uno dei lettori più interessanti...saluti
ALILUIGIMP3
14-08-2007, 17:48
ma mettere il firmware americano cosa cambia a parte lo sblocco audio?
io per adesso ho notato che di migliore c'è solo il volume più alto ma d'altronde non è che cera tanto da migliorare il lettore andava benissimo anche con il firmware europeo se non fosse per il volume limitato montando il firmware americano mi trovo un lettore sbloccato ma sempre creative m vision :D
Ma col firmware americano si perde garanzia e lingua italiana?
No...cambiando firmaware nn succedde nulla di tutto ciò...X il ragazzo ke deve farsi il lettore da 30 GB...lasssa sta lo Zune della Microsoft ke sarà una ciofega stile "AIPOD"...oltre ke cn il creative fidati ke l archos va ke è una bellezza
ALILUIGIMP3
15-08-2007, 08:48
No...cambiando firmaware nn succedde nulla di tutto ciò...X il ragazzo ke deve farsi il lettore da 30 GB...lasssa sta lo Zune della Microsoft ke sarà una ciofega stile "AIPOD"...oltre ke cn il creative fidati ke l archos va ke è una bellezza
però adesso non esageriamo non si può assolutamente definire l'ipod video una ciofeca (perche ha ottime prestazioni) mentre si può dire che non vale assolutamente il prezzo a cui viene venduto questo si dato che è un prodotto buono ma non completo ma da qui a dire che è una ciofeca ci passa un bel pò di disinformazione
per quanto riguarda l'archos ne ho sentito parlare bene ma purtroppo sono modelli che in europa sono difficile da reperire per questo io consiglio l'eccellente creative mvision io prima di prenderlo ho avuto modo di provarlo :D
poi ovvio chi se la sente di comprare a scatola chiusa è un altro discorso a questo punto consiglierei di puntare su un modello iaudio ma poi l'assistenza?
per quanto riguarda l'archos come siamo messi con l'assistenza?
quando si consiglia un qualcosa bisogna sempre dire totalmente le cose come stanno
io so per certo (avendo provato l'x5 della iaudio) che suona megliodi un creative (anche se la differenza è impercettibile ma si nota)
ma dovendo valutare nel complesso prestazioni assistenza reperibilità consiglio il creative mvision (attenzione è un ottimo prodotto in tutti i sensi)
per ciofega intendevo quello...per carità...buonina qualità audio,bel design,facilità d uso,ma per quel fantaprezzo c è moooooooooooooolto meglio in giro.Naturalmente quando ho dato il giudizio sul archos parlavo dei lettori multimediali come qualità,nn mi riferivo a reperibilità e assistenza...va a finire come la cowon...volevo acquistare l F2 della iaudio ma nn sn riuscito a trovarlo qui in italia e fare un acquisto di qla portata su internet...uhm...nn ero sicuro.Poi ho ripiegato su il sammy T9..INCREDIBBOLI!
Ciao a tutti. Ho "sfogliato" il forum ma è tanto grande che mi ci perdo!!! :( Scusate quindi se farò una domanda a cui è stata già data risposta...
Dunque: vorrei acquistare un lettore mp3 e ho bisogno anche di una chiavetta USB da usare per lavoro (spostare file .doc e presentazioni Power point). Un unico apparecchio può soddisfare entrambe le funzioni?
Non vorrei acquistare un apparecchio che una settimana dopo sia "vecchio", ma uno con cui vivere a lungo in armonia...però non ci capisco assolutamente NIENTE e temo che potrei prendere una fregatura. :cry: Potete aiutarmi? :confused: Grazie grazie grazie :help:
P.S. Cosa pensate dei Samsung K3 e K5? La Samsung mi fa paura perchè ho un lettore DVD e VCR che è una vero BIDONE! :cry:
Frank Castle
15-08-2007, 15:13
Ciao a tutti avrei bisogno anch'io di un consiglio.
Attualmente ho un antico (ma perfettamente funzionante) lettore mp3 / pendrive da 128M privo di display e qualunque optional. Vorrei comprarne uno più capiente e più decente, di discreta qualità ma senza spendere una fortuna.
Esteticamente mi piacciono i modelli stile iPod Nano, sandisk sansa e250, samsung k3 o t9, quelli più recenti di philips e sony...
Inizialmente ero attratto dal t9 per via delle feature in più che offre (bluetooth e giochi in flash), ma visto che entrambe sono piuttosto limitate (no trasferimento file, cuffie bt di qualità costose, giochi in flash non personalizzabili) sto pensando di dirigermi verso qualcosa di economicamente più modesto.
Il mercato è pieno di roba cinese rimarcata di mediacom o acer o altro che a basso prezzo consentono di ascoltare musica e vedere video in formato amv... ma non so se fidarmi... preferirei comprare qualcosa di comunque minimamente affidabile.
Il mio problema è che non uso Windows quindi mi serve un lettore che non debba perforza costringermi a passare per il SO Microsoft per il trasferimento di file o la conversione di video... la maggior parte dei lettori video infatti hanno dei convert proprietari, e paradossalmente il formato amv mi è più comodo perchè c'è un sito che ti converte ogni video in quel formato "on-line" senza bisogno di installare nulla in locale.
Insomma vorrei un lettore semplice che non dia problemi, si comporti come periferica di massa comune, non costi uno sproposito ma sia affidabile. Così com'è forse lo Z5 sembra la scelta migliore... che dite?
Però diciamo che non disdegnerei degli optional tipo sveglia, registratore... e soprattutto video e giochi. Per i giochi che io sappia c'è solo il t9 e non sono gestiti molto bene... mentre per i video c'è il problema del converter.
Consigliatemi please!! :mbe:
ALILUIGIMP3
15-08-2007, 15:38
Ciao a tutti avrei bisogno anch'io di un consiglio.
Attualmente ho un antico (ma perfettamente funzionante) lettore mp3 / pendrive da 128M privo di display e qualunque optional. Vorrei comprarne uno più capiente e più decente, di discreta qualità ma senza spendere una fortuna.
Esteticamente mi piacciono i modelli stile iPod Nano, sandisk sansa e250, samsung k3 o t9, quelli più recenti di philips e sony...
Inizialmente ero attratto dal t9 per via delle feature in più che offre (bluetooth e giochi in flash), ma visto che entrambe sono piuttosto limitate (no trasferimento file, cuffie bt di qualità costose, giochi in flash non personalizzabili) sto pensando di dirigermi verso qualcosa di economicamente più modesto.
Il mercato è pieno di roba cinese rimarcata di mediacom o acer o altro che a basso prezzo consentono di ascoltare musica e vedere video in formato amv... ma non so se fidarmi... preferirei comprare qualcosa di comunque minimamente affidabile.
Il mio problema è che non uso Windows quindi mi serve un lettore che non debba perforza costringermi a passare per il SO Microsoft per il trasferimento di file o la conversione di video... la maggior parte dei lettori video infatti hanno dei convert proprietari, e paradossalmente il formato amv mi è più comodo perchè c'è un sito che ti converte ogni video in quel formato "on-line" senza bisogno di installare nulla in locale.
Insomma vorrei un lettore semplice che non dia problemi, si comporti come periferica di massa comune, non costi uno sproposito ma sia affidabile. Così com'è forse lo Z5 sembra la scelta migliore... che dite?
Però diciamo che non disdegnerei degli optional tipo sveglia, registratore... e soprattutto video e giochi. Per i giochi che io sappia c'è solo il t9 e non sono gestiti molto bene... mentre per i video c'è il problema del converter.
Consigliatemi please!! :mbe:
da quello che ho capito hai bisogno di qualcosa che non ti crea troppi problemi con il pc che venga subito riconosciuto dal pc come periferica esterna
ebbene devi sapere che tutti i modelli di marca hanno bisogno del software proprietario poi ci sono stratagemmi vari per usare un lettore di marca con altri programmi più immediati io sono riuscito a far sincronizzare l'ipod nano 2 generazione con media monkey!
purtroppo per le tue esigenze posso solo consigliarti qualche lettore cinese con un chassis marchiato tipo magnex mediacom o cosi via
se poi vuoi un consiglio prendi un lettore di marca tipo samsung creative che anche se funzionano con i loro sistemi proprietari (facilissimi da sincronizzare)
ma alla fine ti trovi in mano un signor lettore
non ho capito il tuo badget massimo e soprattutto la capienza massima che ti basta oppure meglio dire capienza minima
personalmente i modelli che mi sento di consigliarti ipotizzando una spesa massima di 100 euro sono in ordine
1)creative zen v plus 2 giga 89 euro (in offerta)
2)samsung t9 2 giga 99 euro (in offerta)
3)creative microphoto 8 giga! 99 euro (in offerta)
se vai su un sito di mp3 tipo anythingbutipod trovi nella sezione dedicata al T9 un programma ke t converte tutti i giokini flash per il tuo sammy e vanno ke è una bellezza...inoltre cn il firmware 1.8 UMS il T9 è riconosciuto come una pennetta e quindi va anke su linux...io ce l ho il T9...assolutamente perfetto
ALILUIGIMP3
15-08-2007, 18:48
se vai su un sito di mp3 tipo anythingbutipod trovi nella sezione dedicata al T9 un programma ke t converte tutti i giokini flash per il tuo sammy e vanno ke è una bellezza...inoltre cn il firmware 1.8 UMS il T9 è riconosciuto come una pennetta e quindi va anke su linux...io ce l ho il T9...assolutamente perfetto
sono d'accordissimo il samsung t9 è un prodotto ottimo con una qualità audio superba display ottimo estetica ottima
se poi sarebbe stato espandibile sarebbe stato perfetto
dimenticavo non ha nessuna limitazione di volume :D
ALILUIGIMP3
15-08-2007, 19:11
dato che ho avuto la "fortuna" di poter provare molti lettori faccio una mia classifica personale in base alla qualità audio per essere utile a chi cerca un lettore partendo dalla cosa più importante la qualità audio
iaudio provato l'x5 (purtroppo è del mio amico non mio :cry: ) qualità audio senza pecche pulito molto forte limpido profondo
creative mvision che dire è un creative qualità audio di altissimo livello non raggiunge i livelli assoluti degli iaudio (gli si avvicina molto) ma per le mie orecchie ha un audio eccellente p.s. per farlo rendere al massimo bisogna sostituire il firmware europeo con quello americano
samsung t9 che dire mi ha sbalordito cosi piccolo ma cosi grande qualità audio molto simile a quello del mvision differiscono per piccole sfumature ma anche il t9 come audio si assesta su livelli più che ottimi
creative zen v plus/creative microphoto non ai livelli dell'mvision qualità audio ottima è sempre un creative :D
ipod nano a differenza di quello che dicono gli antipodisti si sente molto bene suono pulito corposo ma non raggiunge livelli eccellenti
sony suonano mooooolto bene ma allo stesso tempo suono mooolto basso a causa dell'assurda limitazione di volume
magnex per quello che costa ha una qualita audio più che buona
ecco invece la nota dolente
da poco provato un sansa e 250 qualità audio per le mie orecchie mediocre (mai sentita su un lettore mp3 di marca una qualità audio cosi scadente peccato perchè ha cosi tante funzioni ed è anche espandibile ma come qualità audio facendo un confronto con altri modelli non ci siamo proprio sono rimasto francamente deluso)
spero di essere di aiuto facendo questa tabella che è solo un mio parere personale in base a quello che riesco a percepire con le mie orecchie
Frank Castle
15-08-2007, 19:31
I Creative non mi piacciono molto esteticamente.
Il t9 ci sto pensando, diciamo che 100 euro li posso anche spendere ma se poi bluetooth e video praticamente non li userei forse mi conviene prendere uno z5 o qualcosa di simile che costa molto meno (la metà praticamente)...
L'idea del programmino che mi converte tutti i giochi flash però non è male... Ma senza aggiornare il firmware non posso usarlo come chiavetta? Ma i modelli in vendita adesso da noi hanno effettivamente la funzionalità bluetooth?
c sn sia cn ke senza BT...fidati compra quello senza BT ke t risparmi un bel po di soldini,ed è un lettore favoloso
X ALILUIGI
avevo preso in considerazione di prendere un sansa (ma poi il T9 mi ha stregato) suona davvero cosi male?E sapete dove kakkio si possono reperire cowon Iaudio qui in ITA???
Frank Castle
15-08-2007, 21:42
Mi potresti per favore dire che differenza di prezzo c'è tra la versione con o senza BT, e come li riconosco?
Mi linkeresti il programmino per convertire i giochi che non l'ho trovato su anythingbutipod?
Grazie :oink:
Nessun commento su questi modelli Samsung?
Ho un notebook Acer Aspire2023WLMi : c'è qualche marca/modello di lettore da evitare per incompatibilità di qualsiasi genere?
c è un 3d dedicato a qsti lettori...io ho come pc solo un acer aspire 1694 e uso T9 sammy...va bene
Scusa, ma che cos'è un 3d ?
Navigando qua e là ho trovato un commento positivo a proposito del
Sony Nw-S706f
Dal punto di vista del rapporto qualità prezzo (140 euro circa), che ne dite?
Se doveste consigliare un "miglior acquisto" , quale sarebbe il vostro numero1?
Domani farò un giro all'Euonics e vorrei avere qualche riferimento...
Grazie a tutti:)
Il Castiglio
16-08-2007, 17:59
Scusa, ma che cos'è un 3d ?
3D (http://it.wikipedia.org/wiki/Thread_%28comunicazione_online%29)
otis b. driftwood
16-08-2007, 19:13
Scusa, ma che cos'è un 3d ?
"thread" (sinonimo di topic, cioè "discussione") per assonanza viene anche abbreviato appunto in 3d.. ;)
ALILUIGIMP3
17-08-2007, 08:47
c sn sia cn ke senza BT...fidati compra quello senza BT ke t risparmi un bel po di soldini,ed è un lettore favoloso
X ALILUIGI
avevo preso in considerazione di prendere un sansa (ma poi il T9 mi ha stregato) suona davvero cosi male?E sapete dove kakkio si possono reperire cowon Iaudio qui in ITA???
putroppo per quanto riguarda i sansa provato e riprovato (smanettato con tutti i tipi di equalizzazioni) suona non male ma di più
il confronto con il samsung t9 è improponibile il samsung è di un altro pianeta
per quanto riguarda dove trovare gli iaudio in italia anche io ho perso le speranze magari lo si può trovare in gioielleria :D
Frank Castle
17-08-2007, 15:09
Scusate ma a livello qualitativo le differenze tra t9 e z5? Aldilà della possibilità di vedere filmati e giochi... (compensata dalla differenza di prezzo)
gionnibay
17-08-2007, 18:23
Avete visto il nuovo iAudio 7 con memoria espandibile...?!
E' stupendo.. Disponibile per l'europa a 99 sterline su un noto sito inglese...
Avete visto il nuovo iAudio 7 con memoria espandibile...?!
E' stupendo.. Disponibile per l'europa a 99 sterline su un noto sito inglese...
Non mi pare che sia con memoria espandibile comunque.
Se non ho capito male ce ne sono due modelli, come al solito, uno da 4 ed uno da 8 gb con memoria flash. Ma espandibile non mi pare proprio.
In fede
Endy.
infatti...piu ke espandibile è espansa già a 8 Gb
gionnibay
18-08-2007, 14:20
Si.. avete ragione entrambi... niente memoria espandibile...
Cmq come vi sembra...?? Sto cercando un nuovo lettore per sostituire il mio Philips hdd100...
Niente lettori con hard disk, non potrei portarli con me quando faccio sport...
Qualità audio massima... Mi sa che mi oriento su un iAudio D2..
se cerchi qualità audio gli iaudio della cowon sono il top...anke come prezzo
Scusate ma a livello qualitativo le differenze tra t9 e z5? Aldilà della possibilità di vedere filmati e giochi... (compensata dalla differenza di prezzo)
up
anche lo z5 supporta il formato FLAC?
Si.. avete ragione entrambi... niente memoria espandibile...
Cmq come vi sembra...?? Sto cercando un nuovo lettore per sostituire il mio Philips hdd100...
Niente lettori con hard disk, non potrei portarli con me quando faccio sport...
Qualità audio massima... Mi sa che mi oriento su un iAudio D2..
d2 per lo sport?? :mbe: mm vai di iaudio 7 che è di sicuro piu' indicato:D
up
anche lo z5 supporta il formato FLAC?
mi sa che il FLAC non lo supportino ne z5 ne t9:stordita:
gionnibay
19-08-2007, 17:34
d2 per lo sport?? :mbe: mm vai di iaudio 7 che è di sicuro piu' indicato:D
L'iAudio 7 da 4 Gb costa soltanto 30 € in meno del d2 da 2 Gb...
Non so decidere, alternative al di fuori di iAudio non ne vedo...
Nemmeno iRiver... leggendo le specifiche, la potenza d'uscita è mooolto più bassa, rispetto agli iAudio... Gli ultimi inoltre supportano i file FLAC...
il T9 legge cn fw UMS OGG e m sembra anke flac
L'iAudio 7 da 4 Gb costa soltanto 30 € in meno del d2 da 2 Gb...
Non so decidere, alternative al di fuori di iAudio non ne vedo...
Nemmeno iRiver... leggendo le specifiche, la potenza d'uscita è mooolto più bassa, rispetto agli iAudio... Gli ultimi inoltre supportano i file FLAC...
appunto.pijati l'iaudio 7 che è na bella bestiola :O :D
gionnibay
20-08-2007, 10:21
appunto.pijati l'iaudio 7 che è na bella bestiola :O :D
Il discorso è che, comprando una sd da pochi euro, il D2 si espande fino a 6 Gb e oltre. Ho anche trovato un sito che vende custodia e arm band, che a me servono.
Esiste l'arm band per l'iAudio i7..?
Qualcuno ha mai comprato su advan**mp****yers.com..?
Tenderloin
20-08-2007, 10:32
salve, poichè da qualche giorno non ho più il mio zen micro da 6 gb (me l'hanno rubato in auto, sigh!) vorrei acquistare un nuovo lettore. leggendo un po' in questa sezione ho visto che si parla molto bene degli iaudio che sinceramente non conoscevo. mi sono così informato e ho visitato il sito.. bè, ora sbavo per l'iaudio 7 da 8 gb, solo che non so dove acquistarlo in italia, penso sia molto difficile. sapreste come e dove è possibile acquistarlo, anche all'estero? comunque se avete consigli su altri lettori sono ben accetti. avrei bisogno di un lettore piccolo con memoria da almeno 4 gb e con memoria flash visto che lo uso anche per jogging.
gionnibay
20-08-2007, 11:45
ho visto che si parla molto bene degli iaudio che sinceramente non conoscevo. mi sono così informato e ho visitato il sito.. bè, ora sbavo per l'iaudio 7 da 8 gb, solo che non so dove acquistarlo in italia, penso sia molto difficile. sapreste come e dove è possibile acquistarlo, anche all'estero?
Ciao,
La marca che produce gli iAudio è la Cowon.
A detta di molti, producono i migliori lettori esistenti in commercio.
Io sono indeciso tra l'i7 e il D2 che ha la memoria espandibile con le SD... Magari l'i7 lo prendo per la morosa...
Io i Cowon li ho trovati su un sito inglese, advancedmp3pl
ayers.com...
Dovrebbe essere affidabile...
Tenderloin
20-08-2007, 12:02
Io sono indeciso tra l'i7 e il D2 che ha la memoria espandibile con le SD... Magari l'i7 lo prendo per la morosa...
che differenze ci sono fra l'i7 e il d2? per caso si possono vedere anche i video? l'idea di prendere quello con la memoria espandibile non è affatto male.
Io i Cowon li ho trovati su un sito inglese, advancedmp3pl
ayers.com...
Dovrebbe essere affidabile...
anche io ho visto un po il sito advancedmp3players.com e anche a me sembra affidabile... attendo altre opinioni a riguardo per prendere una decisione
pensandoci bene sarebbe comodo anche vedere i video... i migliori sono sempre gli iaudio?
e iriver come sono?
Perfavore83
21-08-2007, 13:42
Salve raga ho bisogno di un lettore mp3/mp4 il budget è circa di 140 euro, la mia intenzione era quella di prendere un creative zen v plus da 4 giga avete qualche consiglio ed eventuali altri modelli? Grazie
ALILUIGIMP3
21-08-2007, 15:53
Salve raga ho bisogno di un lettore mp3/mp4 il budget è circa di 140 euro, la mia intenzione era quella di prendere un creative zen v plus da 4 giga avete qualche consiglio ed eventuali altri modelli? Grazie
ottima scelta in alternativa ci sarebbe il samsung t9 che si equivale ma con un estetica più piacevole a favore del samsung
p.s. tralasciando la qualità audio che è ottima per entrambi bisogna dire che il volume di ascolto dei samsung è superiore ai creative anche se il volume dei creative è più che sufficiente
se poi non ti interessano le dimensioni ci sarebbe il creative mvision (con una piccola differenza di prezzo in più) da 30 giga che è superlativo in tutto
ALILUIGIMP3
21-08-2007, 15:57
che differenze ci sono fra l'i7 e il d2? per caso si possono vedere anche i video? l'idea di prendere quello con la memoria espandibile non è affatto male.
anche io ho visto un po il sito advancedmp3players.com e anche a me sembra affidabile... attendo altre opinioni a riguardo per prendere una decisione
pensandoci bene sarebbe comodo anche vedere i video... i migliori sono sempre gli iaudio?
e iriver come sono?
come qualità audio si credo che gli iaudio siano decisamente i migliori
gli iriver non li conosco ma ne sento parlare benissimo
per quanto riguarda la parte video io ho un creative m vision e posso dirti che ha una qualita video pazzesca (non credo che gli iaudio su questo campo reggono il confronto) se poi riescono a superare o pareggiare sulla parte video i creative allora sono perfetti ;)
Rudyduca
22-08-2007, 12:54
Musicalmente gli I-river sono considerati semplicemente ... i migliori:ave:
gionnibay
22-08-2007, 13:24
Musicalmente gli I-river sono considerati semplicemente ... i migliori:ave:
Ci vorrebbe qualcuno che dissipasse questo dubbio...
Meglio iAudio o iRiver..?
Senza aver fatto uno straccio di prova dico iAudio...
Sicuramente, come potenza d'uscita, non hanno rivali...
Ho passato qualche ora a leggere qua e là nei forum sugli mp3, perciò siate buoni e non mi sgridate se faccio domande già fatte...:flower:
1 - quanto pesa lo zen vision m 30? (cercato sul sito Creative, ma non trovato)
2 - per chi come me è interessato prevalentemente ad ascoltare musica ed eventualmente archiviare Word e /o power Point, lo zen vision m è esagerato? è sufficiente lo zen plus da 2 o 4 giga?
3 - la qualità audio è la stessa?
4 - da 1 a 10, che voto merita la qualità della registrazione nei due modelli?
Non so decidermi:marche e modelli sono trooooppi! :confused: :confused:
Mi aiutate?
:flower: :flower:
Ci vorrebbe qualcuno che dissipasse questo dubbio...
Meglio iAudio o iRiver..?
Senza aver fatto uno straccio di prova dico iAudio...
Sicuramente, come potenza d'uscita, non hanno rivali...
non lo si puo' mica dire,sono entrambe al top ,poi bisognerebbe confrontare modelli e modelli. :D ;)
Io ho un iaudio 5,unica pecca 1 gb :doh: ma la qualita' audio è pazzesca :eek: .
Con cio' mi sento di dire che riprenderei un iaudio a occhi chiusi, anzi,a dire il vero un pensierino sull' iaudio 7 lo sto facendo :D
ALILUIGIMP3
23-08-2007, 14:39
Ho passato qualche ora a leggere qua e là nei forum sugli mp3, perciò siate buoni e non mi sgridate se faccio domande già fatte...:flower:
1 - quanto pesa lo zen vision m 30? (cercato sul sito Creative, ma non trovato)
2 - per chi come me è interessato prevalentemente ad ascoltare musica ed eventualmente archiviare Word e /o power Point, lo zen vision m è esagerato? è sufficiente lo zen plus da 2 o 4 giga?
3 - la qualità audio è la stessa?
4 - da 1 a 10, che voto merita la qualità della registrazione nei due modelli?
Non so decidermi:marche e modelli sono trooooppi! :confused: :confused:
Mi aiutate?
:flower: :flower:
ti rispondo io avendo a che fare con entrambi i modelli
1) con precisione non so quanto pesa ma non è leggerissimo
2)se ascolti solo musica puoi anche prendere il creative zen microphoto da 8 giga a 99 euro se poi ti interessano anche i video (ti garantisco che l'mvision si vedono che è uno spettacolo) allora ti consiglio l'mvision
3)no la qualita audio pende decisamente a favore dell'mvision nonostante che il zen v plus si sente molto bene la qualita audio dell'mvision è un altra cosa
4) provato con emtrambi la registrazione per me sono piu che sufficienti darei 8 all'mvision 7 e mezzo al zen v plus (forse con l'mvision ottieni una maggiore pulizia nella registrazione)
spero di esserti stato d'aiuto
Infinitamente grazie, ALILUIGIMP3, i tuoi consigli, molto chiari, mi saranno utilissimi! :) :)
Aiuto! :cry:
Ho comprato lo zen V, installato il cd, ma pur essendo inserito nella presa USB non si carica (rsta tutto nero, senza alcuna spia sullo schermo del lettore. Compare la scritta "il lettore non è collegato, collegare zen v series al computer". Aiutatemi per favore! Come devo fare?
ALILUIGIMP3
23-08-2007, 23:39
Aiuto! :cry:
Ho comprato lo zen V, installato il cd, ma pur essendo inserito nella presa USB non si carica (rsta tutto nero, senza alcuna spia sullo schermo del lettore. Compare la scritta "il lettore non è collegato, collegare zen v series al computer". Aiutatemi per favore! Come devo fare?
forse la batteria è completamente scarica che ha bisogno di qualche ora per caricarsi e automaticamente far accendere il display
nel caso prova a staccare e attaccare la presa usb
oppure se ci fai caso sul lato ce un puntino dove ce scritto reset prendi un ago e lo infili all'interno fino al punto che tocca un tasto e si resetta e poi riparte normale
prova e fammi sapere
Fatto! Ora è vivo!
Adesso sullo schermo del lettore appare "collegato" e poi il simbolo che (da manuale) significa "Il computer non sta gestendo attivamente il lettore. Per utilizzare il lettore, scollegarlo dal computer."
Non so se è nomale...; sul manualetto dice che durante la carica dovrebbe lampeggiare l'icona della batteria, ma non succede...
E come faccio a caricare i file musicali sul lettore se per usarlo devo scollegarlo?
Grazie per la paziente assistenza ma, come avrai intuito, la tecnologia è un territorio in cui mi muovo con difficoltà!
ALILUIGIMP3
24-08-2007, 00:46
Fatto! Ora è vivo!
Adesso sullo schermo del lettore appare "collegato" e poi il simbolo che (da manuale) significa "Il computer non sta gestendo attivamente il lettore. Per utilizzare il lettore, scollegarlo dal computer."
Non so se è nomale...; sul manualetto dice che durante la carica dovrebbe lampeggiare l'icona della batteria, ma non succede...
E come faccio a caricare i file musicali sul lettore se per usarlo devo scollegarlo?
Grazie per la paziente assistenza ma, come avrai intuito, la tecnologia è un territorio in cui mi muovo con difficoltà!
qualche volta capita che il lettore anche se collegato al pc non risulta collegato basta togliere il cavo e rimetterlo vedi che cosi lo riconosce
dato che stai per riempirlo ti suggerisco di usare mediamonkey per ricavare le copertine di ogni singolo mp3 e poi trasferirlo da mediamonkey al lettore non direttamente ma passando per il programma mediasource (quello ufficiale creative) cosi a ogni mp3 ti risulta la copertina io ho fatto cosi e sono riuscito a mettere su tutti gli mp3 le copertine prova
detto cosi sembra difficile ma è di una facilità disarmante ;)
per ogni dubbi chiedi sempre siamo qui per aiutarci a vicenda :)
windsofchange
24-08-2007, 01:09
ti rispondo io avendo a che fare con entrambi i modelli
1) con precisione non so quanto pesa ma non è leggerissimo
2)se ascolti solo musica puoi anche prendere il creative zen microphoto da 8 giga a 99 euro se poi ti interessano anche i video (ti garantisco che l'mvision si vedono che è uno spettacolo) allora ti consiglio l'mvision
3)no la qualita audio pende decisamente a favore dell'mvision nonostante che il zen v plus si sente molto bene la qualita audio dell'mvision è un altra cosa
4) provato con emtrambi la registrazione per me sono piu che sufficienti darei 8 all'mvision 7 e mezzo al zen v plus (forse con l'mvision ottieni una maggiore pulizia nella registrazione)
spero di esserti stato d'aiuto
Microphoto a quanto??? Scusa dove??:eek:
ALILUIGIMP3
24-08-2007, 07:11
Microphoto a quanto??? Scusa dove??:eek:
il microphoto da 8 giga a 99 euro lo si trova a napoli presso euronics (tufano casoria) di color rosa io ne ho preso uno per regalo sempre rosa e ti giuro a momenti me lo tenevo io mi ha solo fermato il colore :D
[QUOTE=ALILUIGIMP3;18377958]qualche volta capita che il lettore anche se collegato al pc non risulta collegato basta togliere il cavo e rimetterlo vedi che cosi lo riconosce
Sì-sì, hai ragione! Magnifico! Ora tutto procede! Questo lettore è una piccola meraviglia, per ora lo uso in modo primitivo, devo impratichirmi. :)
Unico difetto, gli auricolari delle cuffie sono enormi (oppure le mie orecchie sono micro...:( ) e non riesco ad usarli! :cry:
dato che stai per riempirlo ti suggerisco di usare mediamonkey
Sto scaricando il programma e lo proverò senz'altro! Per "inaugurare" il lettore ci ho caricato su qualche file con mediasource e tutto è filato liscio.
per ogni dubbi chiedi sempre siamo qui per aiutarci a vicenda :)
:) Ho trovato un angolino di Paradiso! :)
massimo.85
24-08-2007, 14:03
Ciao a tutti!
Sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- capacità 2 o 4 giga (oppure espandibile con micro sd)
- con schermo (ma foto e video non mi interessano)
- che non sia una "penna usb" ma piuttosto sottile e carino
- da non spendere oltre i 100 euro
Ho visto il Packard Bell AudioDiva (http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/audiodiva/audiodiva-premium-2gb-fm/productsheet-C046680000-499.html), ce ne sono altri di migliori?
Grazie.
windsofchange
24-08-2007, 14:08
il microphoto da 8 giga a 99 euro lo si trova a napoli presso euronics (tufano casoria) di color rosa io ne ho preso uno per regalo sempre rosa e ti giuro a momenti me lo tenevo io mi ha solo fermato il colore :D
Non ci credo!!! Vivi vicino a San Gennaro?? :D
Di listino sta al doppio, ed è il minimo che ho trovato. Tu hai pagato un microphoto quanto io un micro da 6 Gb. Non è giuuuusto!!!:cry: :cry: :cry:
ALILUIGIMP3
24-08-2007, 14:28
Non ci credo!!! Vivi vicino a San Gennaro?? :D
Di listino sta al doppio, ed è il minimo che ho trovato. Tu hai pagato un microphoto quanto io un micro da 6 Gb. Non è giuuuusto!!!:cry: :cry: :cry:
no non vivo vicino a san gennaro lui sta proprio a casa :D
va be dai in fondo dato che a te interessa solo l'audio ti posso dire che come qualità audio e pressocche simile tra il zen micro e il microphoto e poi tu una volta hai detto che non volevi perdere la concentrazione a vedere video o foto durante l'ascolto di una canzone quindi alla fine l'affare l'hai fatto tu ;)
windsofchange
24-08-2007, 14:32
no non vivo vicino a san gennaro lui sta proprio a casa :D
va be dai in fondo dato che a te interessa solo l'audio ti posso dire che come qualità audio e pressocche simile tra il zen micro e il microphoto e poi tu una volta hai detto che non volevi perdere la concentrazione a vedere video o foto durante l'ascolto di una canzone quindi alla fine l'affare l'hai fatto tu ;)
Ma in due giga ci metto la disco completa degli Angra!!! :D :D :D
Vuoi mettere??;)
ALILUIGIMP3
24-08-2007, 15:21
Ma in due giga ci metto la disco completa degli Angra!!! :D :D :D
Vuoi mettere??;)
ma dai vorrei vederti riempire 6 giga di mp3 che ci metti dentro anche le sigle del zecchino d'oro :D
poi c'è un piccolo particolare che lo zen micro ha come potenza di uscita 25mw mentre il microphoto 7mw (x la legge europea che limita il volume) quindi se monti il firmware americano teoricamente il volume diventa altissimo
non vorrei essere in errore come volume mi sa che il tuo zen micro è gia piu potente del microphoto ;)
comunque microphoto micro zen v plus zen v MVISION si sentono una favola
complimenti alla creative
carotapacioccia
24-08-2007, 16:30
Ciao a tutti!
Sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- capacità 2 o 4 giga (oppure espandibile con micro sd)
- con schermo (ma foto e video non mi interessano)
- che non sia una "penna usb" ma piuttosto sottile e carino
- da non spendere oltre i 100 euro
Ho visto il Packard Bell AudioDiva (http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/audiodiva/audiodiva-premium-2gb-fm/productsheet-C046680000-499.html), ce ne sono altri di migliori?
Grazie.
ciao a tutti , quoto la richiesta fatta sopra perchè molto simile alla mia e ancora non risposta :)
quando la mia ragazza mi ha lasciato ho dimenticato sulla panchina del disastro amoroso il mio prezioso e fidato Muvo 2 da 5 giga :'( :'( :'(
SOB SIGH GULP !
Ho letto e cercato in giro da quel che vedo l'acquisto su internet è piu conveniente che da negozi...
quindi se mi segnalate anche il sito dove fare l'acquisto sono contento :D
IO CERCO ! :)
un lettore di sola musica (non mi interessano ne video ne foto)
che abbia una capacità attorno ai 4 / 8 giga
che abbia un display
cito il collega di sopra ...
- che non sia una "penna usb" ma piuttosto sottile e carino
da spendere meno di 200 Euri.
come caratteristiche cerco qualità audio piuttosto che features tipo ricarica via usb...o popcorn o rubrica telefonica o sveglia...
vi ringrazio e vi saluto in questa uggiosa giornata di agosto :)
Gabry
:) Ciao a tutti, rieccomi... :) con 2 nuovi dubbi:
la batteria del lettore si carica, musica, foto e filmati possono essere trasferiti, visti e ascoltati (per ora sto usando Creative Series Media Explorer), ma...
1) quando lo zen è connesso alla porta USB, andando sulla barra di stato all'icona Sync Manager compare la scritta "nessun lettore collegato", però sul display compare la scritta "collegato" :confused:
2) durante la ricarica della batteria, sul display del lettore non si accende alcuna lucetta. :confused:
Sono sintomi di qualcosa di grave o, poichè la musica si sente, posso ignorarli?
windsofchange
24-08-2007, 22:21
ma dai vorrei vederti riempire 6 giga di mp3 che ci metti dentro anche le sigle del zecchino d'oro :D
poi c'è un piccolo particolare che lo zen micro ha come potenza di uscita 25mw mentre il microphoto 7mw (x la legge europea che limita il volume) quindi se monti il firmware americano teoricamente il volume diventa altissimo
non vorrei essere in errore come volume mi sa che il tuo zen micro è gia piu potente del microphoto ;)
comunque microphoto micro zen v plus zen v MVISION si sentono una favola
complimenti alla creative
:cry: :cry: e' gia strapieno... Si mi avevano parlato delle limitazioni del volume, comunque io ho provato a cercare questo firm americano ma nulla, mi linkeresti? Sarò sorda ma trovo il volume bassino. :rolleyes:
ALILUIGIMP3
25-08-2007, 00:40
:cry: :cry: e' gia strapieno... Si mi avevano parlato delle limitazioni del volume, comunque io ho provato a cercare questo firm americano ma nulla, mi linkeresti? Sarò sorda ma trovo il volume bassino. :rolleyes:
per quanto riguarda il firmware basta andare sul sito www.creative.com alla sezione assistenza ce una sottosezione download importante quando scegli la regione scegli north america stati uniti lingua inglese
scegli il prodotto per cui richiedi assistenza scegli cosa cerchi firmware lui ti da l'ultimo software disponibile (in questo caso americano) lo scarichi una volta scaricato immagino sai come procedere;)
ALILUIGIMP3
25-08-2007, 00:42
:) Ciao a tutti, rieccomi... :) con 2 nuovi dubbi:
la batteria del lettore si carica, musica, foto e filmati possono essere trasferiti, visti e ascoltati (per ora sto usando Creative Series Media Explorer), ma...
1) quando lo zen è connesso alla porta USB, andando sulla barra di stato all'icona Sync Manager compare la scritta "nessun lettore collegato", però sul display compare la scritta "collegato" :confused:
2) durante la ricarica della batteria, sul display del lettore non si accende alcuna lucetta. :confused:
Sono sintomi di qualcosa di grave o, poichè la musica si sente, posso ignorarli?
nulla di preoccupante anche a me fa queste cose per quanto riguarda la ricarica della batteria anche per me è lo stesso non ti preoccupare ;)
windsofchange
25-08-2007, 01:30
per quanto riguarda il firmware basta andare sul sito www.creative.com alla sezione assistenza ce una sottosezione download importante quando scegli la regione scegli north america stati uniti lingua inglese
scegli il prodotto per cui richiedi assistenza scegli cosa cerchi firmware lui ti da l'ultimo software disponibile (in questo caso americano) lo scarichi una volta scaricato immagino sai come procedere;)
:D Santo cielo sono da ricovero!! Grazie mille!!!;)
Edit: Non riesco ad aggiornare il firmware, il lettore non viene riconosciuto. Ma come è possibile? Con mediasource e media player va che è una bellezza... Uff!!!
ALILUIGIMP3
25-08-2007, 06:56
:D Santo cielo sono da ricovero!! Grazie mille!!!;)
Edit: Non riesco ad aggiornare il firmware, il lettore non viene riconosciuto. Ma come è possibile? Con mediasource e media player va che è una bellezza... Uff!!!
dopo aver scaricato il firmware americano io ti consiglio di far riavviare il pc se il tuo zen micro risulta "occupato" in un altra applicazione non può essere aggiornato quindi facendo riavviare il pc sai che il tuo zen è "libero" da applicazioni e quindi puoi procedere all'aggiornamento
p.s. non dimenticarti prima di cancellare il firmware europeo mediante il ricovery mode a tal proposito sta spiegato tutto alla prima pagina è più facile ad aggiornarlo che spiegarlo ;)
nulla di preoccupante anche a me fa queste cose per quanto riguarda la ricarica della batteria anche per me è lo stesso non ti preoccupare ;)
:) Bene, mi tranquillizzi! :)
Ho cercato nelle varie discussioni aperte a proposito di auricolari, ma si dibatte prevalentemente, com'è ovvio, di qualità del suono...Nella tua infinita pazienza, mi segnali un link in cui posso trovare un modello di auricolari che non siano strumenti di tortura, quindi siano molto molto piccoli e non mi isolino dai suoni del mondo circostante?
Perchè quando devo rimuovere la chiavetta USB (o il mouse) compare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware mentre ciò non accade per rimuovere il lettore? Non è comunque una periferica?
Grazie!!! :flower:
carotapacioccia
25-08-2007, 10:06
:) Bene, mi tranquillizzi! :)
Ho cercato nelle varie discussioni aperte a proposito di auricolari, ma si dibatte prevalentemente, com'è ovvio, di qualità del suono...Nella tua infinita pazienza, mi segnali un link in cui posso trovare un modello di auricolari che non siano strumenti di tortura, quindi siano molto molto piccoli e non mi isolino dai suoni del mondo circostante?
Perchè quando devo rimuovere la chiavetta USB (o il mouse) compare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware mentre ciò non accade per rimuovere il lettore? Non è comunque una periferica?
Grazie!!! :flower:
da quello che so quando compri gli auricolari IN - EAR ti danno oltre agli auricolari tre tipi diversi di gommini in modo da adattarsi alle tre tipologie di orecchi in commercio:
Versione Large per le orecchie pulite
Versione Medium per chi se le lava una volta al mese
Versione Small per chi non se le lava mai
...mi pare ci fosse scritto così sul manuale distruzioni...
...ma potrei sbagliarmi :)
windsofchange
25-08-2007, 14:46
dopo aver scaricato il firmware americano io ti consiglio di far riavviare il pc se il tuo zen micro risulta "occupato" in un altra applicazione non può essere aggiornato quindi facendo riavviare il pc sai che il tuo zen è "libero" da applicazioni e quindi puoi procedere all'aggiornamento
p.s. non dimenticarti prima di cancellare il firmware europeo mediante il ricovery mode a tal proposito sta spiegato tutto alla prima pagina è più facile ad aggiornarlo che spiegarlo ;)
Le ho provate tutte, forse ho capito il problema. Quando ho cambiato il firm la prima volta, non finì il processo ( si impallò tutto, come al solito con windows). Ma il lettore ha lo stesso continuato a funzionare alla grande con sVista, nessun problema insomma.
Ora non so se arrivare a fare il recovery, temo si sia danneggiato qualcosina nel firm dello zen e temo possa non ripartire più. Insomma così funziona, ma non viene visto (come supporto da aggiornare) ne da vista ne tanto meno da xp, del quale ho fatto una installazione pulita apposta per questo fatto (no, non è che non abbia nulla da fare, ma credo di essere sorda!!! Ho bisogno di un aumentino del volume!:D :D :D ).
Funziona bene per tutto il resto, va una scheggia col media player 11 e con la sincro di vista, ma l'aggiornamento non lo vede in nessun modo, a pc pulito o meno. Ho tentato di disinstallare o disattivare ma nulla. Mi tengo il mio firm in attesa di fare danni??? :fagiano:
ALILUIGIMP3
25-08-2007, 14:58
:) Bene, mi tranquillizzi! :)
Ho cercato nelle varie discussioni aperte a proposito di auricolari, ma si dibatte prevalentemente, com'è ovvio, di qualità del suono...Nella tua infinita pazienza, mi segnali un link in cui posso trovare un modello di auricolari che non siano strumenti di tortura, quindi siano molto molto piccoli e non mi isolino dai suoni del mondo circostante?
Perchè quando devo rimuovere la chiavetta USB (o il mouse) compare l'icona per la rimozione sicura dell'hardware mentre ciò non accade per rimuovere il lettore? Non è comunque una periferica?
Grazie!!! :flower:
ti consiglio di scegliere in base alle tue esigenza tra due modelli in primis le shennaiser mx450 costo che oscilla tra i 12-15 euro non sono piccolissime nelle orecchie ma suonano molto bene
oppure le sony m 10 costo circa 10 euro sono comodissime anche esse suonano bene ma non hanno la potenza delle shennaiser
per farti capire se senti un pezzo a 18/25 (scala volume creative) con le sony con le shennaiser gia a 15/25 raggiungi quella potenza io personalmente parlando di auricolari normali preferisco le shennaiser quella potenza in più a volte serve se invece vuoi un buon compromesso tra comodita e qualita allora le sony fanno per te
io personalmente preferisco le shennaiser
ALILUIGIMP3
25-08-2007, 15:06
Le ho provate tutte, forse ho capito il problema. Quando ho cambiato il firm la prima volta, non finì il processo ( si impallò tutto, come al solito con windows). Ma il lettore ha lo stesso continuato a funzionare alla grande con sVista, nessun problema insomma.
Ora non so se arrivare a fare il recovery, temo si sia danneggiato qualcosina nel firm dello zen e temo possa non ripartire più. Insomma così funziona, ma non viene visto (come supporto da aggiornare) ne da vista ne tanto meno da xp, del quale ho fatto una installazione pulita apposta per questo fatto (no, non è che non abbia nulla da fare, ma credo di essere sorda!!! Ho bisogno di un aumentino del volume!:D :D :D ).
Funziona bene per tutto il resto, va una scheggia col media player 11 e con la sincro di vista, ma l'aggiornamento non lo vede in nessun modo, a pc pulito o meno. Ho tentato di disinstallare o disattivare ma nulla. Mi tengo il mio firm in attesa di fare danni??? :fagiano:
sai cosa mi verrebbe da pensare e se il tuo modello fosse lo zen micro s.e. per questo non viene riconosciuto per l'aggiornamento software?
prova a scaricare tutti i firmware per il micro sia europei americano asiatico ovvio sia per i modelli zen micro o zen micro s.e.(s.e. dovrebbe essere second edition penso io :rolleyes: ) e prova a vedere se con tutti questi firmware il lettore non viene riconosciuto ovvio dopo aver scaricato i firmware prima della procedura di aggiornamento riavvia il computer (toglimi una curiosita ma ogni volta che colleghi il lettore al pc si apre in automatico il programma di sincronizzazione? se si allora devi momentaneamente chiuderlo quando procedi all'aggiornamento)
prova e fammi sapere
ALILUIGIMP3
25-08-2007, 15:09
Le ho provate tutte, forse ho capito il problema. Quando ho cambiato il firm la prima volta, non finì il processo ( si impallò tutto, come al solito con windows). Ma il lettore ha lo stesso continuato a funzionare alla grande con sVista, nessun problema insomma.
Ora non so se arrivare a fare il recovery, temo si sia danneggiato qualcosina nel firm dello zen e temo possa non ripartire più. Insomma così funziona, ma non viene visto (come supporto da aggiornare) ne da vista ne tanto meno da xp, del quale ho fatto una installazione pulita apposta per questo fatto (no, non è che non abbia nulla da fare, ma credo di essere sorda!!! Ho bisogno di un aumentino del volume!:D :D :D ).
Funziona bene per tutto il resto, va una scheggia col media player 11 e con la sincro di vista, ma l'aggiornamento non lo vede in nessun modo, a pc pulito o meno. Ho tentato di disinstallare o disattivare ma nulla. Mi tengo il mio firm in attesa di fare danni??? :fagiano:
toglimi una curiosita che auricolari usi con il creative zen micro?
ti consiglio di scegliere in base alle tue esigenza tra due modelli in primis le shennaiser mx450 costo che oscilla tra i 12-15 euro non sono piccolissime nelle orecchie ma suonano molto bene
oppure le sony m 10 costo circa 10 euro sono comodissime anche esse suonano bene ma non hanno la potenza delle shennaiser
Grazie, allora sceglierò uno di questi due modelli! :)
Ciao! ;)
da quello che so quando compri gli auricolari IN - EAR ti danno oltre agli auricolari tre tipi diversi di gommini in modo da adattarsi alle tre tipologie di orecchi in commercio:
Versione Large per le orecchie pulite
Versione Medium per chi se le lava una volta al mese
Versione Small per chi non se le lava mai
...mi pare ci fosse scritto così sul manuale distruzioni...
...ma potrei sbagliarmi :)
Fantastico! Se non riuscirò a risolvere il problema in altro modo ti contatterò per sapere dove comprare un paio di orecchie nuove! :D
Il manuale della IN-EAR deve essere una lettura spassosa!!!! :sbonk:
Ciao! :)
windsofchange
25-08-2007, 16:54
Mhhh... Che io abbia un orecchio pulito e l'altro no non credo fosse contemplato nelle istruzioni delle mie cx300. :D
Comunque micia ti consiglio appunto le cx 300, fanno paura e costano poco. :)
Se vuoi ti consiglio il negozio ebay dove le ho prese a pochi euro, e sono originali ovviamente :D
carotapacioccia
25-08-2007, 23:09
Felice di esser d'aiuto :D
nessuno che aiuta me invece?
windsofchange
26-08-2007, 01:58
sai cosa mi verrebbe da pensare e se il tuo modello fosse lo zen micro s.e. per questo non viene riconosciuto per l'aggiornamento software?
prova a scaricare tutti i firmware per il micro sia europei americano asiatico ovvio sia per i modelli zen micro o zen micro s.e.(s.e. dovrebbe essere second edition penso io :rolleyes: ) e prova a vedere se con tutti questi firmware il lettore non viene riconosciuto ovvio dopo aver scaricato i firmware prima della procedura di aggiornamento riavvia il computer (toglimi una curiosita ma ogni volta che colleghi il lettore al pc si apre in automatico il programma di sincronizzazione? se si allora devi momentaneamente chiuderlo quando procedi all'aggiornamento)
prova e fammi sapere
Grazie del tuo aiuto.
Cominciamo con la sincronizzazione, parte in automatico quella di vista e questa non può essere tolta se non forzando il servizio via task manager... Comunque non lo vede lo stesso.:cry:
Credo proprio sia il S.E. perché è stato riconosciuto subito da vista e media player 11 e sulla scatola vi era scritto 2006. Ma non va lo stesso col firm appropriato... Nota che per l' SE americano non esiste, è micro e basta!!
Io dopo l'acquisto misi il firm della serie 2 (vi era la serie uno, non so perché però gia fosse compatibile con il vista, non chiedermelo... Avranno fatto chissà cosa alla cretive!!) e si è creato il misfatto. Per ora credo di tenerlo così... Peccato!
PS: uso le cx 300, sono un'accoppiata vincente con il micro!!
Ti tolgo le parole di bocca : sono sorda davvero!! Prima che tu lo dica :) Troppi anni di metallo sparato nei timpani mi hanno ridotto le orecchie a due frittate...
:cry: Disastro!
Mi si è piantato il lettore (non usciva più da "preparazione registrazione), l'ho resettato, reinstallato il CD e adesso quello che contiene è OK, ma non carica più niente (nè con l'apposito programma, nè con taglia incolla) e dopo ogni tentativo di trasferimento va resettato perchè si blocca...non so se mi sono spiegata ma è un vero disastro. Ho ripetuto la procedura una dozzina di volte e non ne posso più! Aiuto...Come posso fare a riportarlo al suo stato precedente? Ditemi che potete aiutarmi, sono in crisi totale! :cry: :cry:
P.S. I pulsanti ritorno/opzioni e pausa/lettura si illuminano lentissimamente e poi si spengono e poi si illuminano lentissimamente...e lo zen non si carica.
Sempre peggio: adesso è comparsa la scritta re-building library, ma non accade niente.:cry: :cry:
se vi interessa in una nota catena di elettrodomestici vendono lo zen v plus da 2 gb a 79 euro al posto di 150.
gionnibay
26-08-2007, 13:15
Se vuoi ti consiglio il negozio ebay dove le ho prese a pochi euro, e sono originali ovviamente :D
Se sono veramente originali, mi dici da chi le hai prese..?
Sono indeciso tra le cx300 e le mylarone xb... Ascolto molta musica hip hop...
windsofchange
26-08-2007, 14:37
Si si vai tranquillo... Il venditore è djweb ed è stato più volte nominato come sicuro anche qui sul forum. Fa delle aste e delle inserzioni compralo subito. Io ho speso nemmeno 40 euro spese di spedizione incluse!:D
grillo_81
26-08-2007, 21:59
esiste qualcosa come il samsung t9 (mp3, radio, bello, piccolo, semplice, di qualità) ma senza lettore video e giochini idioti? non mi interessa per niente il lettore video e quindi il relativo scherma stra-sciccoso! :muro:
una volta che ne fanno uno che mi piace ci mettono troppo...
grazie.
ALILUIGIMP3
27-08-2007, 07:24
:cry: Disastro!
Mi si è piantato il lettore (non usciva più da "preparazione registrazione), l'ho resettato, reinstallato il CD e adesso quello che contiene è OK, ma non carica più niente (nè con l'apposito programma, nè con taglia incolla) e dopo ogni tentativo di trasferimento va resettato perchè si blocca...non so se mi sono spiegata ma è un vero disastro. Ho ripetuto la procedura una dozzina di volte e non ne posso più! Aiuto...Come posso fare a riportarlo al suo stato precedente? Ditemi che potete aiutarmi, sono in crisi totale! :cry: :cry:
P.S. I pulsanti ritorno/opzioni e pausa/lettura si illuminano lentissimamente e poi si spengono e poi si illuminano lentissimamente...e lo zen non si carica. ciao mi dispiace che ti sia impiantato posso suggerirti 2 soluzioni la prima se non è ancora passata una settimana dall'acquisto di riportarlo indietro e fartelo sostituire
qual'ora sia passata la 1° settimana d'acquisto non disperare per prima cosa puoi fargli un aggiornamento software vai al sito www.creative.com ti scarichi l'ultimo firmware andando alla voce assistenza poi download scegli la regione il modello poi cosa cerchi (firmware)
scarichi e salvi il firmware in una cartella a tuo piacimento o meglio ancora sul desktop
vai a pagina 1 di questo forum dove sta spiegato come togliere il firmware che hai adesso sul lettore (non ti preoccupare è facilissimo)
adesso ti consiglio di riavviare il pc se qualora quando accendi il pc si apre in automatico un programma di sincronizzazione per il tuo lettore tu chiudi il programma
vai sul firmware scaricato lo apri scegli lingua italiana e dopo nemmeno 20 secondi il tuo lettore verrà aggiornato ;)
cosi al 99% dovresti risolvere i tuoi problemi altrimenti puoi formattare il lettore (perdi tutti i contenuti) e poi aggiornarlo sul sito creative c'è tutto sta tranquilla puoi anche scrivere a loro un email di assistenza ti rispondono se possono stesso in giornata o al massimo il giorno dopo
ma se proprio tutto va male sta tranquilla che te lo sostituiscono gratuitamente (basta avere lo scontrino e che non sia passato un anno dalla data di acquisto)
comunque questo è una mia ipotesi molto remota
ma ogni volta che lo colleghi il pc ti dice periferica riconosciuta?
se non ti dice questa voce tu lo scolleghi e lo ricolleghi non sai quante volte lo fa a me (non ti parlo di quando avevo il samsung t9 lo riconosceva 3/10)
poi quando lo riconosce vedi se sul display lettore ce l'icona che ti indica che è collegato
solo allora puoi procedere con la sincronizzazione
p.s. io per la sincronizzazione del mio creative zen v plus utilizzo il programma mediasource che è uscito insieme all'altro creative che ho l' mvision non utilizzo la versione che è uscita nel cd della confenzione del zen v plus
non dovrebbero esserci differenze essendo sempre lo stesso programma ma non si puo mai sapere puo darsi che il programma che esce nello zen v plus non sia stabile come il programma dell mvision dato che sono 2 versioni differenti prova a scaricare mediasuorce 5 (quello dell mvision)
comunque per riempire il lettore non devi a forza utilizzare mediasource
puoi utilizzare mediaplayer
l'ottimo mediamonkey
in ultima analisi prova a sincronizzarlo con questi ultimi 2 programmi
al di la di tutto se non è passata una settimana dalla data di acquisto vallo a cambiare subito
spero di esserti stato d'aiuto
esiste qualcosa come il samsung t9 (mp3, radio, bello, piccolo, semplice, di qualità) ma senza lettore video e giochini idioti? non mi interessa per niente il lettore video e quindi il relativo scherma stra-sciccoso! :muro:
una volta che ne fanno uno che mi piace ci mettono troppo...
grazie.
samsung k3 mp3,radio,foto e basta.niente di più, ma quello che fa lo fa benone...e poi è anche bello d'estetica...ce l'ho da qualche mese e sono soddisfatto
grillo_81
27-08-2007, 15:09
mmm...
mi sono letto la recensione e non ne parlano in modo entusiasta come succede per il T9. per non parlare che la versione da 2GB del T9 costa come la 4GB del K3 e, per sentire MP3, è una differenza irrisoria che mi potrebbe spingere verso il T9...
bhà mi toccherà fare un giretto al MW e vedere cosa hanno lì a portar via...
grazie cmq per il suggerimento!
Ciao a tutti,
qualche consiglio su lettori mp3? Da affiancare alle cuffie Sennheiser MX350. Budget un pò limitato :D (50-60€) magari non Creative Zen (brutte esperienze). Io pensavo ad un Sony NWE-015 (sopratutto perché deve essere rosa).
Ciauz
Edit: ho letto che il Sony NWE-0xx non ha il supporto usb con modalità di ricarica batteria, quindi non si ricarica con usb? :\
gionnibay
27-08-2007, 20:32
Oggi ho ordinato il Cowon D2 da 2 GB...
Qualcuno che lo possiede può dirmi con quali cuffie lo utilizza...?
alexintour
29-08-2007, 00:08
coincidenza... :)
anceh io ho ordinato il D2 oggi :D Non ti aiuta per niente questo post, ma tant'è. Per i primi tempi userò le cuffie dell'X5, con le quali mi sono trovato molto bene.
giusto per rendervi partecipi della gioia.. :)
windsofchange
29-08-2007, 00:20
Scusate la stupida domanda, ma un lettore mp3 in che sezione del mercatino si può vendere??:confused: :confused: :confused:
coincidenza... :)
anceh io ho ordinato il D2 oggi :D Non ti aiuta per niente questo post, ma tant'è. Per i primi tempi userò le cuffie dell'X5, con le quali mi sono trovato molto bene.
giusto per rendervi partecipi della gioia.. :)
http://www.youtube.com/watch?v=WoUCSfB7hqs
Alla fine è quello più appetibile anche per me adesso, anche se come tutti quelli con touch screen costa più della media a parità di gb e di funzioni...
fosse già disponibile mi prenderebbe meglio questo però http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273:read:
così a prima vista però (soprattutto perché più maneggevole, guardatevi i video)
Scusate la stupida domanda, ma un lettore mp3 in che sezione del mercatino si può vendere??:confused: :confused: :confused:
scusata (se sei davvero una ragazza che ascolta metal e si interessa di hardware ti perdono sempre, ad vitam :D )
io direi questa di sicuro
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=44
ciao ;)
windsofchange
29-08-2007, 01:12
scusata (se sei davvero una ragazza che ascolta metal e si interessa di hardware ti perdono sempre, ad vitam :D )
io direi questa di sicuro
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=44
ciao ;)
Grazie mille, sei un angelo!!:p
Comunque non farmi venire dubbi sul mio genere e sui miei gusti musicali!! Il se non va mica bene!!:D :D :D Sono sempre io quella che giracchia per il forum da un mese a questa parte, mi trovo troppo bene qui ;)
Grazie mille, sei un angelo!!:p
Comunque non farmi venire dubbi sul mio genere e sui miei gusti musicali!! Il se non va mica bene!!:D :D :D Sono sempre io quella che giracchia per il forum da un mese a questa parte, mi trovo troppo bene qui ;)
senza 'se' allora ;)
sai com'è, ero un pò incredulo, non capita spesso di trovare una ragazza che ha i tuoi stessi gusti e interessi sul forum di HWU alle 2 di notte (!) :D
buonanotte ;)
windsofchange
29-08-2007, 01:30
senza 'se' allora ;)
sai com'è, ero un pò incredulo, non capita spesso di trovare una ragazza che ha i tuoi stessi gusti e interessi sul forum di HWU alle 2 di notte (!) :D
buonanotte ;)
:D Lo studio rende vampiri. Notte anche a te!!
alexintour
29-08-2007, 09:33
Alla fine è quello più appetibile anche per me adesso, anche se come tutti quelli con touch screen costa più della media a parità di gb e di funzioni...
Un vantaggio non indifferente (quello che mi ha fatto decidere, insomma) è lo slot per la scheda SD. Con gli annunci della Toshiba delle schede da 16 e 32 gb, tra un annetto potrei ritrovarmi tra le mani un D2 con 20gb di memoria complessiva (e per esperienza, 20gb sono giusti per me).
Non sono uno che cambia mp3 come le scarpe. Me lo terrò per un bel pò questo (faccinaincrociamoledita!)
fosse già disponibile mi prenderebbe meglio questo però http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539273:read:
così a prima vista però (soprattutto perché più maneggevole, guardatevi i video)
più maneggevole? sì è bello, ma sta solo con gli 8gb e il menu principale, devi navigarlo... Dal video si vede che non ti vengono fuori tutte le opzioni subito. Devi mettere una volta di troppo le dita sullo schermo, per "volare" di tre opzioni in tre" : sarebbe più comodo? (come non detto, leggendo il topik che hai postato, ho notato una foto dove il menu è visualizzatto tutto in una volta. ;) )
Sì sembra bello, ma il D2 ce lo avrè prima... :D
Un vantaggio non indifferente (quello che mi ha fatto decidere, insomma) è lo slot per la scheda SD. Con gli annunci della Toshiba delle schede da 16 e 32 gb, tra un annetto potrei ritrovarmi tra le mani un D2 con 20gb di memoria complessiva (e per esperienza, 20gb sono giusti per me).
Non sono uno che cambia mp3 come le scarpe. Me lo terrò per un bel pò questo (faccinaincrociamoledita!)
Questo è molto importante, anche se è da vedere se accetterà questi tagli (in genere basta un nuovo firmware, ma quando si tratta di allungare troppo la vita di un prodotto salta sempre fuori qualche scusa o inconveniente tecnico :rolleyes: ... speriamo di no :D )
Escludendo dunque il Samsung yp-p2 (di là da venire) un concorrente del d2 è il creative ZEN che dovrebbe uscire a settimane (è senza touchscreen però :mad: )
carotapacioccia
29-08-2007, 11:55
Originariamente scrissi questo:
"ciao a tutti , quoto la richiesta fatta sopra perchè molto simile alla mia e ancora non risposta
quando la mia ragazza mi ha lasciato ho dimenticato sulla panchina del disastro amoroso il mio prezioso e fidato Muvo 2 da 5 giga :'( :'( :'(
SOB SIGH GULP !
Ho letto e cercato in giro da quel che vedo l'acquisto su internet è piu conveniente che da negozi...
quindi se mi segnalate anche il sito dove fare l'acquisto sono contento
IO CERCO !
un lettore di sola musica (non mi interessano ne video ne foto)
che abbia una capacità attorno ai 4 / 8 giga
che abbia un display
cito il collega di sopra ...
- che non sia una "penna usb" ma piuttosto sottile e carino
da spendere meno di 200 Euri.
come caratteristiche cerco qualità audio piuttosto che features tipo ricarica via usb...o popcorn o rubrica telefonica o sveglia...
vi ringrazio e vi saluto in questa uggiosa giornata di agosto
Gabry"
e nessuno mi diede bada...
oggi leggo questo...
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-all-orizzonte-evento-per-i-nuovi-ipod_22305.html
Apple sta per lanciare qualche nuova proposta...
ora ... le considerazioni che faccio sono 3:
Prima : perchè non mi caga nessuno anche se ho un nick così carino? :cry:
Seconda: Io non sono un Appledipendente e potrei benissimo prendere qualunque altro lettore non Apple ... se solo mi deste una mano
Terza: PurNONessendo Appledipendente... visto che Apple è di fatto oggi giorno il leader tra i lettori mp3 non è possibile che a seguito di un lancio di nuovi mirabolanti prodotti ci sia un ribasso dei prezzi dei NON suddetti Apple?
:help:
dalla politica dei prezzi che hanno tenuto negli anni, non credo ci saranno molti ribassi di prezzi. Nel senso, non si abbasseranno ai livelli delle altre marche a parità di caratteristiche. Piuttosto cambieranno i prodotti (più tecnologici) rimpiazzando i vecchi ma con i soliti prezzi con cui escono di solito i nuovi ipod
ALILUIGIMP3
29-08-2007, 13:36
salve a tutti
volevo chiedervi se qualcuno sa notizie precise sul nuovo creative zen touch (stupendo!)
tipo la capacita massima delle memory card compatibili con lo zen
potenza di uscita cuffie
se qualcuno sa come trovare e postare la scheda tecnica completa del creative zen mi farebbe un grande favore
grazie e tutti
carotapacioccia
29-08-2007, 14:31
Feature
Description
Driver Unit: Balanced Armature
Frequency Response: 20Hz-20kHz
Impedance: 42ohms
Sensitivity: 115dB
Cord Length: 1.2m (Oxygen-Free Copper cable)
Input Plug: 3.5mm stereo gold-plated miniplug
Net Weight: 13g (without packaging)
come sono secondo voi queste caratteristiche per delle cuffie IN ear?
quali caratteristiche numeriche hanno delle BUONE cuffie?
carotapacioccia
29-08-2007, 14:34
qualcuno di voi ha mai visto in giro i CREATIVE NEEON?
http://www.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=12214&nav=1
Feature
Description
Driver Unit: Balanced Armature
Frequency Response: 20Hz-20kHz
Impedance: 42ohms
Sensitivity: 115dB
Cord Length: 1.2m (Oxygen-Free Copper cable)
Input Plug: 3.5mm stereo gold-plated miniplug
Net Weight: 13g (without packaging)
come sono secondo voi queste caratteristiche per delle cuffie IN ear?
quali caratteristiche numeriche hanno delle BUONE cuffie?
la risposta in frequenza è molto relativa nel senso che spesso varia al variare del canale uditivo che è squisitamente soggettivo....
ti dovresti soffermare su impedenza e sensibilità...la prima più è alta e più è precisa nei dettagli però a danno della potenza in uscita, dovresti vedere la potenza del lettore (in genere le cuffie per mp3 sono su 16-32 ohms) la SPL espressa in dB è la pressione sonora e 115 sono una bella quantità........in sostanza con queste caratteristiche è una cuffia precisa (42 ohm) e al tempo stesso potente ma da abbinare ad un lettore MP3 con una discreta potenza d' uscita......(consiglio se hai CREATIVE desisti)
carotapacioccia
29-08-2007, 17:30
sono proprio della creative ste cuffie...
http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=441&product=14702
quindi dici che sono buone ma serve un lettore potente...
...
allora la domanda è quali sono i lettori potenti?
io avevo un muvo2 e di potenza ne aveva eccome...
sarei tentato da un ZEN NEEON ... ma non ne ho mai visti...
Gli Ipod sono potenti?
COWON/IAUDIO Lettore MP3 i7 4 GB argento a 190 euro...lo segnalo perchè se non sbaglio sbavano tutti dietro a sti I AUDIO...o sbaglio?
devon_rex
29-08-2007, 17:48
se vi interessa in una nota catena di elettrodomestici vendono lo zen v plus da 2 gb a 79 euro al posto di 150.
se mi dici dove corro a prenderlo grazie!
intendevo CREATIVE come lettore.........cmq i lettori creative si possono aggiornare con il firmware americano xchè qui in italia c'è una legge che limita il volume di uscita a 7mW.....cmq ti consiglio i seguenti lettori:
IAUDIO D2 4Gb
SAMSUNG T9 4Gb
CREATIVE ZEN VISION M (con firmware USA)
APPLE IPOD NANO 4 Gb
in ordine di preferenze....sono tutti entro i 200 euro
se dai priorità allo spazio vai sul creative
alexintour
29-08-2007, 22:32
qualcuno di voi ha mai visto in giro i CREATIVE NEEON?
sembra un lettore puramente audio, ma supportando solo 3 ( 3?) formati audio non è che si fa una bella pubblicità...
Certo è disponibile in molti allegri colori. Direi che è abbastanza per spenderci dei soldi.
Scherzi a parte, se vuoi solo musica, dovresti "provare" il lettore prima di acquistarlo.
Certo, in molti sbavano dietro all'iAudio (me compreso), e a ragione direi, ma magari a te non piace come suona. Le orecchie sono soggettive.
Io ti consiglio l'iAudio, ma solo perchè ho avuto un esperienza galattica con l'X5 (vedrò tra un paio di settimane se il D2 è all'altezza come suono). Dal punto di vista puramente musicale, ti posso solo dire che l'iAudio NON vende mai tantissimo. I suoi prodotti sono quasi sconosciuti, ma se resiste al pari di altri colossi ci sarà un motivo ( gli ultimi anni l'iAudio ha sempre avuto bilanci positivi, cosa che non si può dire della stessa Creative).
C'è chi si fa un nome vendendo tantissimo, e c'è chi si fa una clientela vendendo qualità.
Per quanto mi riguarda un lettore non iAudio, dopo la mia esperienza deve sudare sette camice per essere comprato da me.
le note dolenti iniziano con l'assistenza postvendita e la sostituzione dell abatteria. Toccando ferro non ho avuto ancora di questi problemi, ma sono punti molto importanti contro la Cowon (l' iAudio è solo la linea di lettori dedicati all'audio della Cowon). E forse proprio questi impediscon all'azienda il grande salto di qualità nelle vendite.
ps. Se il NEEON ti piace esteticamente, non hai bisogno di 7giorni di batteria e ascolti solo mp3, è la scelta che fa a caso tuo :)
carotapacioccia
29-08-2007, 22:43
l'estetica non mi interessa però mi piace...
l'autonomia di 16 ore mi sembra sufficiente
il display non a colori mi entusiasma in quanto risparmio di batterie
e sul pc ho solo mp3 (scusa l'ignoranza ma non so in che altri formati potrei averla...)
non so però
A) dove acquistarlo
B) non so di nessuno che ce l'abbia
C) il prezzo
D) la qualità audio (che ritengo il requisito primario)
però mi scazza l'equalizzatore bloccato su 4 preset
mi scazza il fatto di pagare di piu per qualcosa di trendy di cui nn mi interessa una cippa...
...se ci fosse un semplice SOLO LETTORE MP3
con una buona qualità audio , buona batteria , dai 4 5 giga , senza display a colori che non me ne faccio una cippa...sarei piu contento...
infatti ero contentissimo col mio muvo2 prima di perderlo...basilare ed eccellente.
alexintour
29-08-2007, 22:57
A) da nessuna parte se non in Asia (a quanto pare non è ancora arrivato qui :( )
B) fatti degli amici di Singapore.
C) sui 200 dollari US per i 4gb. (ma forse con le tasse europee salirà) (o forse rivedranno il prezzo se arriva qui dopo alcuni altri suoi rivali)
D) non so...
Ma se vuoi aspettare, guardati questo che non sembra niente male come lettore : http://www.dapreview.net/comment.php?comment.news.4079
ed è Creative !!
borgia64
30-08-2007, 11:39
l'estetica non mi interessa però mi piace...
l'autonomia di 16 ore mi sembra sufficiente
il display non a colori mi entusiasma in quanto risparmio di batterie
e sul pc ho solo mp3 (scusa l'ignoranza ma non so in che altri formati potrei averla...)
non so però
A) dove acquistarlo
B) non so di nessuno che ce l'abbia
C) il prezzo
D) la qualità audio (che ritengo il requisito primario)
però mi scazza l'equalizzatore bloccato su 4 preset
mi scazza il fatto di pagare di piu per qualcosa di trendy di cui nn mi interessa una cippa...
...se ci fosse un semplice SOLO LETTORE MP3
con una buona qualità audio , buona batteria , dai 4 5 giga , senza display a colori che non me ne faccio una cippa...sarei piu contento...
infatti ero contentissimo col mio muvo2 prima di perderlo...basilare ed eccellente.
Scusa perché allora non punti su un Sony NW-S706F, 4 Gb, ottima qualità audio, cuffie di qualità con sistema noise cancelling (filtrano il 75% di rumore ambientale, così non devi sparare il volume a 1000), funzione di ricarica veloce via USB (3 minuti x 3 ore!!!), durata massima batteria 50 ore con ricarica completa!! Io l'ho avuto e mi sono trovato benissimo, l'ho appena cambiato per il modello NW-A808 che ha display per video e foto.. ma sinceramente mi ci trovavo benissimo... lo trovi in tutti media world o anche online..
carotapacioccia
30-08-2007, 14:42
non andavo su sony semplicemente perchè da quello che so non hanno la funzione di drag & drop dei file ma convertono tutto in formato proprietario...
...disponibilissimo ad essere smentito...
p.s. TI RINGRAZIO DAVVERO PER LA SEGNALAZIONE BORGIA !
borgia64
30-08-2007, 14:52
non andavo su sony semplicemente perchè da quello che so non hanno la funzione di drag & drop dei file ma convertono tutto in formato proprietario...
...disponibilissimo ad essere smentito...
p.s. TI RINGRAZIO DAVVERO PER LA SEGNALAZIONE BORGIA !
so che a ottobre dovrebbero uscire le versioni che funzionano anche senza software proprietario, quindi con drag & drop. Personalmente utilzzo il loro software perché mi trovo bene, é semplice da usare e non così lento come dicono... Nel mio caso carico anche i video con il software proprietario (diverso da quello degli mp3) ma potrei caricarli con il drag & drop (per il video si può già da ora)
carotapacioccia
30-08-2007, 15:04
sul sito di mediaworld ho trovato le seguenti caratteristiche tecniche :
DESCRIZIONE QUALITATIVA
Nuovo lettore Walkman MP3 con eccellente qualità audio e un luminoso display OLED a colori a 3 righe e auricolari a eliminazione del rumore in dotazione.
- 4 GB di capacità per memorizzare fino a 695 tracce
- Display OLED a colori a 3 righe per visualizzare le copertine degli album dei CD
- Sistemi di miglioramento audio che garantiscono un suono stereo puro e bassi nitidi per una qualità senza paragoni
- Auricolari a eliminazione del rumore di alta qualità in dotazione
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio dall'eccezionale durata di 50 ore
SPECIFICHE TECNICHE
Memoria
Capacità 4 GB
Display
Display OLED a colori
Numero righe: 3
Visualizzazione copertine CD
Audio
Riproduzione diretta MP3
Riproduzione ATRAC3
Riproduzione ATRAC3plus
Funzioni
Controllo funzione gruppo
Ripeti
Casuale
Digital sound preset
AVLS
Hold (Blocco tasti)
Connessioni
USB 2.0
Alimentazione
Batteria ricaricabile integrata agli Ioni di Litio
Autonomia di 50 ore
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 27 x 88 x 17 mm
Contenuto della confezione
Cuffie, Cavo USB, Batteria ricaricabile, Software SonicStage 4.1
....secondo te la riproduzione diretta di mp3 significa che non richiede che questi vengano trasformati ?...
...non vorrei aspettare ottobre... :(
borgia64
30-08-2007, 15:29
sul sito di mediaworld ho trovato le seguenti caratteristiche tecniche :
DESCRIZIONE QUALITATIVA
Nuovo lettore Walkman MP3 con eccellente qualità audio e un luminoso display OLED a colori a 3 righe e auricolari a eliminazione del rumore in dotazione.
- 4 GB di capacità per memorizzare fino a 695 tracce
- Display OLED a colori a 3 righe per visualizzare le copertine degli album dei CD
- Sistemi di miglioramento audio che garantiscono un suono stereo puro e bassi nitidi per una qualità senza paragoni
- Auricolari a eliminazione del rumore di alta qualità in dotazione
- Batteria ricaricabile agli ioni di litio dall'eccezionale durata di 50 ore
SPECIFICHE TECNICHE
Memoria
Capacità 4 GB
Display
Display OLED a colori
Numero righe: 3
Visualizzazione copertine CD
Audio
Riproduzione diretta MP3
Riproduzione ATRAC3
Riproduzione ATRAC3plus
Funzioni
Controllo funzione gruppo
Ripeti
Casuale
Digital sound preset
AVLS
Hold (Blocco tasti)
Connessioni
USB 2.0
Alimentazione
Batteria ricaricabile integrata agli Ioni di Litio
Autonomia di 50 ore
Specifiche fisiche
Dimensioni (LxAxP) 27 x 88 x 17 mm
Contenuto della confezione
Cuffie, Cavo USB, Batteria ricaricabile, Software SonicStage 4.1
....secondo te la riproduzione diretta di mp3 significa che non richiede che questi vengano trasformati ?...
...non vorrei aspettare ottobre... :(
Bravo, intende che riproduce direttamente i file mp3 senza che vengano convertiti dal software proprietario.. però non vuol dire che non debbano passare da questo.. temo che il passaggio da Sonic Stage sia obbligatorio..
carotapacioccia
30-08-2007, 16:03
Insomma è un pochino come dover caricare i file da Itunes per gli Ipod...
...uffa che brutto...
mi sa che mi tocca aspettare ottobre davvero...:doh:
borgia64
03-09-2007, 09:24
Sono stati appena presentati nuovi modelli che supportano il drag & drop anche nell'audio senza bisogno di utlizzare Sonicstage.. ecco qui:
Presentati al recente IFA, ecco due nuovi Sony Walkmans: NWZ-A810 e NWZ-S610, si conosceva già qualcosa del primo modello, ma ancora poco su S610. Sony S610 Series dispongono di uno schermo a risoluzione QVGA da 1.8″ e dispone anche della radio FM, dopo la continuazione la scheda tecnica completa
Sia A810 sia A610 possono fungere da USB Mass Storage, leggono i video compressi AVC (H.264/AVC) e MPEG-4, mentre in audio leggono AAC, MP3 e DRM WMA senza software ATRAC o SonicStage. Arriveranno a Settembre o poco dopo i due modelli che avranno anche delle versioni limitate come quello argenteo venduto solamente sul sito Sony Style. Ecco una scaletta dei vari modelli
NWZ-A810 series sono disponibili in 3 capacità e 5 colori differenti
NWZ-A815 da 2GB; bianco, nero, blu e argenteo, costerà circa 130 euro.
NWZ-A816 da 4GB; bianco, rosa, nero e argento, costerà 160-180 euro
NWZ-A818 da 8GB, nero e argento, costerà circa 200-230 euro.
NWZ-S610 series si troveranno in 3 capacità e 4 colori
NWZ-S615F da 2GB; nero, rosa, rosso e argento, a 100-120 euro
NWZ-S616F da 4GB; nero, rosa, rosso e argento a circa 150 euro.
NWZ-S618F da 8GB, nero a 200 euro
mi sta venendo una mezza idea di sostituire il mio iPod Nano II° gen da 4gb con qualcosa di maggior qualità dal punto di vista sonoro e magari con più capacità, rimanendo sempre nella gamma con memoria flash e dimensioni relativamente ridotte; non volendo spendere cifre folli e puntando sulla qualità mi sarei orientato verso l'iAudio 7 e l'iRiver x20 e Clix2; ora, visto che deve uscire anche il nuovo Creative Zen volevo sapere se vale la pena aspettare o dare per assodato che iRiver e iAudio sono imbattibili come qualità audio.
ionoltre ho visto che sia l'X20 che lo Zen hanno la possibilità a differenza degli altri 2 di espandere la memoria con SD e la cosa non mi fa schifo.
l'unica cosa che mi frena all'acquisto di iAudio e iRiver è l'assistenza, se ho qualche problema come mi devo comportare? cmq li prenderei in Italia.
da questo punto di vista il Creative è quello che dovrebbe fornire un supporto migliore.
non riesco a decidermi:muro:
Drakogian
03-09-2007, 14:29
Il Cowon Audio 7 è un ottimo lettore. Supporta : MP3, OGG, WMA,, ASF, FLAC, WAV, MPEG4 (video). Ha il Line-In per il recording diretto. E' un dispositivo USB ed ha una batteria interna al litio da circa 60 ore. Una pecca potrebbe essere la mancanza di uno slot per schede di memoria SD. La qualità audio sarà all'altezza dei prodotti iAudio. Rimane il problema dell'assistenza post vendita che in Italia non esiste e in Europa non è ben chiaro dove sia.
sapresti dirmi qualcosa in più sui flac? inoltre, con tali prodotti non dotati di software proprietario è possibile creare playlist direttamente dai cd che ho e metterle sul dispositivo senza perdere i tag e mantenere le playlist anche all'interno del lettore?
del 7 mi frena un po la forma, sembra un paninozzo, soprattutto per me che vengo da un Nano
Drakogian
03-09-2007, 15:30
Il Flac (Free Lossless Audio Codec) è un formato di compressione audio lossless (come anche ape, OPTIM FROG, LA, ecc...) cioè senza perdita di alcuna informazione audio rispetto all'originale. I compressori lossless sono programmi che possono ridurre le tracce dei Compact Disc e i formati WAVE e AIFF fino al 50% in dimensioni, senza intaccare la qualità audio. Quindi se hai un brano originale supponiamo da 60 MB la compressione con flac te lo riduce a circa 30 MB. E' ancora un file di notevole grandezza rispetto ad un file MP3 o AAC e quindi su un player portatile richiede un bel pò di memoria. Ma con l'uscita di lettori da 4-8-16 GB il problema comincia a risolversi. Io uso il formato flac per il backup dei CD su PC e codifico da flac a mp3 o Ogg per metterli sul mio player.
Riguardo alla gestione delle playlist dell'Audio 7 non ti so dire niente. Potresti cercare sul forum della Cowon.
aggiungo che i flac consumano più batteria poichè è cmq una compressione che avviene tramite algoritmo... più l'algoritmo è complesso e più il file si riesce a ridurre e più è il consumo di energia per farlo andare
Questo è quello che ho capito io, poi ovviamente posso anche sbagliare
volevo sapere oltre gli iaudio quali lettori leggono oggi in commercio il formato FLAC....saluti
grazie a tutti per le risposte; io per mettere i cd sul lettore uso l'MP3 a 320k, quali sono i formati che pur mantenendo dimensioni contenute riescono ad ottenere risultati migliori? sul lettore minidisc uso gli Atrac ma li leggono solo i lettori Sony. gli ogg qualitativamente come sono?
ciao mi dispiace che ti sia impiantato posso suggerirti 2 soluzioni ....spero di esserti stato d'aiuto
Ciao! Leggo solo ora la tua risposta (sei un ottimo prof : le spiegazioni sono molto precise e dettagliate!) perchè in preda al panico avevo portato notebook e zen dal tecnico. Costui mi ha detto che il lettore doveva essere formattato attraverso una procedura (sul manualetto di istruzioni io non l'ho ancora trovata). Ha anche aggiornato qualcosa. Ora spero funzioni tutto, non ho ancora avuto il coraggio di provarlo. Conserverò comunque le tue istruzioni perchè prevedo che ne avrò bisogno.
Un mega-grazie!! :)
Drakogian
03-09-2007, 15:58
volevo sapere oltre gli iaudio quali lettori leggono oggi in commercio il formato FLAC....saluti
Alcuni lettori Flac:
Cowon iAUDIO
i-Station mini DX
Iwod G10
KNC HR-2800
Meizu M6 Miniplayer
Onda VX737
Rio Karma
Teclast TL-29
TrekStor Vibez
Bluedot BMP-1430
Tolto Cowon e Meizu tutti lettori di non falice reperibilità.
grazie a tutti per le risposte; io per mettere i cd sul lettore uso l'MP3 a 320k, quali sono i formati che pur mantenendo dimensioni contenute riescono ad ottenere risultati migliori? sul lettore minidisc uso gli Atrac ma li leggono solo i lettori Sony. gli ogg qualitativamente come sono?
l'ogg a parità di dimensioni ha una maggiore qualità ed è abbastanza supportata dai lettori mp3 (vedi samsungs)
Alcuni lettori Flac:
...
Tolto Cowon e Meizu tutti lettori di non falice reperibilità.
trekstor vibez si trova da merdaworld tranquillamente,qui a roma torvergata c è la versione da 8Gb...mi dirai ke il cowon è introvabile
ALILUIGIMP3
03-09-2007, 18:54
Ciao! Leggo solo ora la tua risposta (sei un ottimo prof : le spiegazioni sono molto precise e dettagliate!) perchè in preda al panico avevo portato notebook e zen dal tecnico. Costui mi ha detto che il lettore doveva essere formattato attraverso una procedura (sul manualetto di istruzioni io non l'ho ancora trovata). Ha anche aggiornato qualcosa. Ora spero funzioni tutto, non ho ancora avuto il coraggio di provarlo. Conserverò comunque le tue istruzioni perchè prevedo che ne avrò bisogno.
Un mega-grazie!! :)
nno ti preoccupare non devi ringraziarmi piu che altro per curiosita fammi sapere se il tecnico ti ha risolto il problema del lettore
gionnibay
04-09-2007, 12:56
Arrivato stamattina....!:eek: :eek: :eek:
http://img406.imageshack.us/img406/1539/d2002zx6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=d2002zx6.jpg)
A dopo per i commenti...:)
qualcuno mi può illuminare su questo prodotto creative??
quanto dura la batteria??
grazie
carotapacioccia
04-09-2007, 14:31
qualcuno mi può illuminare su questo prodotto creative??
quanto dura la batteria??
grazie
dove QUESTO sta per? :D
otis b. driftwood
04-09-2007, 14:37
Arrivato stamattina....!:eek: :eek: :eek:
cut
sei tu lo "swordok" di iaudiophile? :fiufiu:
scusa
pensavo di averlo messo come titolo
cmq è il creativo zen v 4gb, l'ho trovato in offerta a 79euro che dici??
Drakogian
04-09-2007, 14:47
scusa
pensavo di averlo messo come titolo
cmq è il creativo zen v 4gb, l'ho trovato in offerta a 79euro che dici??
Vai sul relativo forum:
Creative ZEN V e ZEN V Plus
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226570
gionnibay
04-09-2007, 14:54
sei tu lo "swordok" di iaudiophile? :fiufiu:
Eggià...!!
Quel forum è veramente utile... Non trovi..?
Anche tu con il D2...??
otis b. driftwood
04-09-2007, 17:45
Eggià...!!
Quel forum è veramente utile... Non trovi..?
Anche tu con il D2...??
si si.. ed è piuttosto frequentato ;) ..anch'io col d2 e anch'io registrata con un nick diverso da quello che uso qua :p
scusate l'OT:flower:
nno ti preoccupare non devi ringraziarmi piu che altro per curiosita fammi sapere se il tecnico ti ha risolto il problema del lettore
Ciao!!:)
Il tecnico mi ha schiodato il lettore formattandolo, ora musica foto e radio sono ok, ma si blocca se provo a riprodurre dei file video (debitamente convertiti con l'apposito programma) e per farlo ripartire devo resettarlo (ormai giro con uno spillo sempre a portata di mano...:( )
Se penso di doverlo riportare al tecnico mi viene male...:cry:
Mi spieghi come si fa la formattazione? è una procedura difficile e/o dannosa oppure potrei farla anch'io?
gionnibay
05-09-2007, 13:43
Ciao!!:)
Se penso di doverlo riportare al tecnico mi viene male...:cry:
Mi spieghi come si fa la formattazione? è una procedura difficile e/o dannosa oppure potrei farla anch'io?
Scusa eh... DEVI portarlo in assistenza, anzi, fattelo cambiare...!
Scusa eh... DEVI portarlo in assistenza, anzi, fattelo cambiare...!
Dici? :(
Anche tu hai un Creative zen V plus? Funziona bene e non si blocca mai?
Che nervi, è il primo lettore che compro e mi capita subito quello malandato...
Dici? :(
Anche tu hai un Creative zen V plus? Funziona bene e non si blocca mai?
Che nervi, è il primo lettore che compro e mi capita subito quello malandato...
quello di mio fratello è un supplizio, ne ha fatti sostituire 3 e tutti si inchiodano più spesso di Windows
quello di mio fratello è un supplizio, ne ha fatti sostituire 3 e tutti si inchiodano più spesso di Windows
Ah, beh...incoraggiante...:(
ALILUIGIMP3
06-09-2007, 16:37
Ah, beh...incoraggiante...:(
non per andare controtendenza ma io ho 2 creative l'mvision da 30 giga e lo zen v plus da 2 giga uso windows xp e posso dire che nonostante qualche volta il lettore non venga riconosciuto (basta scollegare e ricollegare il cavo) grossi problemi non ne ho avuti
micia23
potresti spiegarmi meglio il problema?
da quello che ho potuto capire si impianta spesso anche mentre l'ascolti?
anche a me qualche volta è capitato con l'mvision ma cambiando il firmware (faccio gli scongiuri :D ) non è più capitato forse dovresti aggiornarlo
comunque se sei ancora in tempo (ma se ricordo bene e gia passata una settimana dall'acquisto) puoi fartelo sostituire
ALILUIGIMP3
06-09-2007, 16:39
Ciao!!:)
Il tecnico mi ha schiodato il lettore formattandolo, ora musica foto e radio sono ok, ma si blocca se provo a riprodurre dei file video (debitamente convertiti con l'apposito programma) e per farlo ripartire devo resettarlo (ormai giro con uno spillo sempre a portata di mano...:( )
Se penso di doverlo riportare al tecnico mi viene male...:cry:
Mi spieghi come si fa la formattazione? è una procedura difficile e/o dannosa oppure potrei farla anch'io?
x i video prova a convertirli con avi converter 1.0
poi li trasferisci sul lettore mediante mediaplayer io faccio cosi con l'mvision e non è mai capitato che un video si bloccasse o che bloccasse il lettore (adesso faccio gli scongiuri :D )
x i video prova a convertirli con avi converter 1.0
Per non fare pasticci, mi spieghi come procurarmi il programma? Ho cercato con Google e mi compaiono un sacco di siti con un sacco di numeri...:confused:
:) Ciao:)
ALILUIGIMP3
06-09-2007, 19:36
Per non fare pasticci, mi spieghi come procurarmi il programma? Ho cercato con Google e mi compaiono un sacco di siti con un sacco di numeri...:confused:
:) Ciao:)
non cercarlo con google usa l'asinello e digiti in cerca avi converter 1.0 (penso hai capito) ;)
lemastro
07-09-2007, 10:04
Ciao a tutti! ho aperto già un thread ma mi hanno consigliato di postare qui :D
Sarei interessato all'acquisto di un buon lettore mp3/mp4 non oltre i 100€, anche meno possibilmente...
avevo notato questo Philips GoGear SA3125:
http://www.consumer.philips.com/cons...lash+SA3125_02
molto carino, poco meno di 70€...preferirei uno schermo da 260k colori, ma in fondo la differenza non mi sembra abissale..
ho letto però su questo forum che i Philips per ciò che riguarda l'audio (che poi è quello che m'interessa maggiormente)
non sono un granchè...voi che dite?
potreste magari consigliarmi anche qualche altro modello?
grazie mille! ciao!Ciao a tutti!
gionnibay
07-09-2007, 11:01
Sarei interessato all'acquisto di un buon lettore mp3/mp4 non oltre i 100€, anche meno possibilmente...
Samsung T9..
Samsung T9..
dice non oltre i 100 e gli dici t9? :doh:
gionnibay
07-09-2007, 11:17
dice non oltre i 100 e gli dici t9? :doh:
Al Mediaw... è in offerta la versione da 1 GB a 79 €...
Al Mediaw... è in offerta la versione da 1 GB a 79 €...
azzè :eek:
Drakogian
07-09-2007, 11:32
Se ti bastano 1 GB il Samsung YP-T9 a 79 € è un gran bel lettore.;)
non cercarlo con google usa l'asinello e digiti in cerca avi converter 1.0 (penso hai capito) ;)
:help:
Sì, ho capito , ma la bestiola trasporta un carico di file e cartelle e io non so quale scegliere...:confused:
KRYSTIAN INTER
09-09-2007, 11:54
sono buoni i prodotti creative zen nano
MarvivrA
10-09-2007, 15:24
Ragazzi, ho bisogno di una mano, davvero!
Mi succede collegando chiavette differenti all'usb, che si rompano o vadano in tilt, ci ho messo un pò per capirlo, e solo ora comincio a pensare sia successo qualcosa di serio, spero mi sappiate aiutare:
Una volta ho usato il portatile con una ciabatta senza massa, ma mentre suonavo il basso attaccato alla scheda audio ho sentito come una scossa attravesare le corde, ho preso una fifa boia e non l'ho fatto mai più: può essere che si sia danneggiato qualcosa che "sovralimenti" (o qualcosa del genere) la/le presa/e usb e che qualsiasi cosa colleghi tenda a rompersi ?
Mi è sembrato che il volume generale del computer si sia abbassato e succede un'altra cosa stranissima: se passo le dita vicino alla presa in e out del notebook sento dalle casse (o cuffie) il rumore delle dita che strisciano, non me lo so davvero spiegare...AIUTATEMI :(
ONEmusic
10-09-2007, 18:22
Ciao raga, sto leggendo mooolti post sulla scelta di un MP3 (sono partito dal 2005...:) ); vengo subito al dunque:
ho visto prezzi mooolto elevati, iAudio, Apple, Creative... ma un lettorino sui 50 € non si trova?
Sono interessato ad acquistarlo, però i modelli tratti qui sono abbastanza onerosi, e non saprei su quale orientarmi... diciamo poche pretese:
1. buona riproduzione formati audio
2. niente video!
3. 1 GB al massimo 2
4. passaggio brani sul lettore mp3 senza l'ausilio di diversi programmi ( a meno che ciò non incida per un motivo particolare)
5. usarlo con facilità anche come pen-drive, evitando che Windows "scassa"
6. per le dimensioni, se piccolo sarebbe meglio, ma è cmq relativo
Diciamo che lo utilizzerei per la musica quando viaggio , e come pen-drive per trasferire i dati...
Ci sta qualcosa?
By
ALILUIGIMP3
10-09-2007, 19:30
:help:
Sì, ho capito , ma la bestiola trasporta un carico di file e cartelle e io non so quale scegliere...:confused:
scusa se ti rispondo solo adesso basta che clicchi su 2 o 3 avi 1.0 il primo che scarica lo salvi e lo istalli mica devi cliccarli tutti :D
in alternativa puoi andare sul sito magnex e cliccare sul software del lettore mp3/4 dvt7000 nel software ce il programma di conversione avi converter 2.0 (io preferisco il 1.0) ma anche questo va bene
comunque basta con l'asinello cliccare su 2 o 3 avi 1.0 (la grandezza si aggira attorno ai 6 mb)
spero di esserti stato d'aiuto ;)
Ciao raga, sto leggendo mooolti post sulla scelta di un MP3 (sono partito dal 2005...:) ); vengo subito al dunque:
ho visto prezzi mooolto elevati, iAudio, Apple, Creative... ma un lettorino sui 50 € non si trova?
Sono interessato ad acquistarlo, però i modelli tratti qui sono abbastanza onerosi, e non saprei su quale orientarmi... diciamo poche pretese:
1. buona riproduzione formati audio
2. niente video!
3. 1 GB al massimo 2
4. passaggio brani sul lettore mp3 senza l'ausilio di diversi programmi ( a meno che ciò non incida per un motivo particolare)
5. usarlo con facilità anche come pen-drive, evitando che Windows "scassa"
6. per le dimensioni, se piccolo sarebbe meglio, ma è cmq relativo
Diciamo che lo utilizzerei per la musica quando viaggio , e come pen-drive per trasferire i dati...
Ci sta qualcosa?
By
potresti optare per
Creative Zen Sotne
Samsung yp-U2
Packard Bell Audiokey Max
Philps SA2115 o 2120(2gb costa 44€)
Sony NWE013B
SanDisk Sansa Express
ONEmusic
10-09-2007, 22:45
potresti optare per
Creative Zen Sotne
Samsung yp-U2
Packard Bell Audiokey Max
Philps SA2115 o 2120(2gb costa 44€)
Sony NWE013B
SanDisk Sansa Express
Aah... se solo il Creative avesse avuto il display sarebbe stato perfetto, ho visto che c'è il modello "Plus", però saliamo sui 70, poi aggiungi la spedizione e arriviamo a circa 80€.
Il Sony è ottimo! ;)
Il Samsung, costicchia intorno ai 90, se hai visto nel sito di "Tecnozoom" è sbagliato il link... http://www.tecnozoom.it/lettori-mp3/yp-u2.html
Carino anche il SanDisk (non la conosco la marca...), mentre gli altri 2 estesticamente non sono un granchè...
Per ora Grazie. Non avendo fretta vedo se trovo qualcos'altro modello e poi mi decido.
Ciao ciao
Aah... se solo il Creative avesse avuto il display sarebbe stato perfetto, ho visto che c'è il modello "Plus", però saliamo sui 70, poi aggiungi la spedizione e arriviamo a circa 80€.
Il Sony è ottimo! ;)
Il Samsung, costicchia intorno ai 90, se hai visto nel sito di "Tecnozoom" è sbagliato il link... http://www.tecnozoom.it/lettori-mp3/yp-u2.html
Carino anche il SanDisk (non la conosco la marca...), mentre gli altri 2 estesticamente non sono un granchè...
Per ora Grazie. Non avendo fretta vedo se trovo qualcos'altro modello e poi mi decido.
Ciao ciao
la SanDisk è quella che fa le memorie(sd, CF ecc...)
il Samsung viene 59€ al Medi@world e ha anche la radio;
per la spedizione, puoi anche comperarli nei negozi tanto i prezzi sono gli stessi e non ci sono spese di spedizione:Prrr:
ALILUIGIMP3
11-09-2007, 04:31
Ciao raga, sto leggendo mooolti post sulla scelta di un MP3 (sono partito dal 2005...:) ); vengo subito al dunque:
ho visto prezzi mooolto elevati, iAudio, Apple, Creative... ma un lettorino sui 50 € non si trova?
Sono interessato ad acquistarlo, però i modelli tratti qui sono abbastanza onerosi, e non saprei su quale orientarmi... diciamo poche pretese:
1. buona riproduzione formati audio
2. niente video!
3. 1 GB al massimo 2
4. passaggio brani sul lettore mp3 senza l'ausilio di diversi programmi ( a meno che ciò non incida per un motivo particolare)
5. usarlo con facilità anche come pen-drive, evitando che Windows "scassa"
6. per le dimensioni, se piccolo sarebbe meglio, ma è cmq relativo
Diciamo che lo utilizzerei per la musica quando viaggio , e come pen-drive per trasferire i dati...
Ci sta qualcosa?
By
so che vorresti mantenerti sui 50 euro ma io ti consiglio di alzare leggermente il budget circa 70 euro e puoi scegliere tra il creative stone plus 2 giga o il samsung u2
da eldo c'è il creative muvo v100 (senza radio) a 39 euro per la versione da 1 giga e 59 euro per il 2 giga
poi su una cifra che si aggira sui 70 -80 euro (ma qui più per sentito dire che per averlo visto di persona) addirittura puoi trovare il samsung t9 da 1 giga o il creative zen v plus da 2 giga lo sò che non ritieni importanti i video ma ascoltare gli mp3 vedendo anche le copertine degli album da un piccolo tocco in più
alzare ulteriormente la cifra sarebbe assurdo lo dico io per prima ma credo che un piccolo sforzo tipo aumentare di una 20 di euro il budget (per avere la possibilità di poter scegliere su due lettori "sicuri" come il creative stone plus o il samsung u2) si possa fare
:coffee: :flower: scusa se ti rispondo solo adesso basta che clicchi su 2 o 3 avi 1.0 il primo che scarica lo salvi e lo istalli mica devi cliccarli tutti :D
in alternativa puoi andare sul sito magnex e cliccare sul software del lettore mp3/4 dvt7000 nel software ce il programma di conversione avi converter 2.0 (io preferisco il 1.0) ma anche questo va bene
comunque basta con l'asinello cliccare su 2 o 3 avi 1.0 (la grandezza si aggira attorno ai 6 mb)
spero di esserti stato d'aiuto ;)
Ciao! Ho installato il programma e l'ho provato, ma devo aver sbagliato qualcosa perchè lo zen si è piantato, riproverò...Qual è il formato video meglio supportato dal lettore? Grazie pe i tuoi consigli!!! :) :flower:
tonainings
11-09-2007, 19:20
scusate se ormai è uscito il zen stone la il zen V lo trovo fantastico, ce l'ho da 1Gb preso usato (:D ) nn posso + farne a meno, sincronizzo tutto con wmp11 e via tutto prontodopo aver preso questo l'ipod nn mi attira +, mi attira + il nuovo zen V plus con la capienza di "nnmiricordoquantomacredosianomolti"
ALILUIGIMP3
12-09-2007, 15:10
:coffee: :flower:
Ciao! Ho installato il programma e l'ho provato, ma devo aver sbagliato qualcosa perchè lo zen si è piantato, riproverò...Qual è il formato video meglio supportato dal lettore? Grazie pe i tuoi consigli!!! :) :flower:
da premettere che io utilizzo questo ottimo programma (aviconverter 1.0) per riempire l'mvision io sul creative zen v plus al massimo oltre alla musica ci metto le foto o le copertine degli album i video non li ho messi sul zen v plus
pensavo che questo programma poteva convertire i video anche per lo zen v plus (ma come mi dici il lettore si impianta) programmi specifici per convertire i video per lo zen v plus non li conosco
p.s. ma con un display cosi piccolo riesci a vedere i video?:rolleyes: non è meglio riempirlo di mp3 con tanto di copertine al massimo alcune foto da vedere mentre ascolti le canzoni ;)
ALILUIGIMP3
12-09-2007, 15:17
scusate se ormai è uscito il zen stone la il zen V lo trovo fantastico, ce l'ho da 1Gb preso usato (:D ) nn posso + farne a meno, sincronizzo tutto con wmp11 e via tutto prontodopo aver preso questo l'ipod nn mi attira +, mi attira + il nuovo zen V plus con la capienza di "nnmiricordoquantomacredosianomolti"
io ho sia l'ipod nano (comprato piu di un anno fa) e sia il creative zen v plus e posso altro che confermare quello che dici tu il zen v plus oltre che a essere più completo suona anche meglio (di poco ma sempre meglio) rispetto all'ipod nano (provato con i stessi medesimi mp3) il suono dello zen v plus risulta "più gradevole" alle mie orecchie
per quanto riguarda i costi puoi trovare ormai lo zen v plus da 2 giga a un prezzo ottimo 79 euro (anche se ti consiglio di vedere quanto costa il 4 giga se lo trovi con uno scarto di 20 euro ti consiglio il 4 giga)
poi in futuro se riesci a trovare usato un mvision a un buon prezzo fiondati senza pensarci 2 secondi (qualità audio spettacolare) :D :O ;)
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore:D
premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla.
Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono:
iRiver X20
http://www.turbogadgets.com/wp-content/uploads/2007/02/iriver-x20-mp3.jpg
Punti di forza
-batteria sostituibile
-slot memoria(credo MiniSD)
-qualità audio a detta dei più ottima
Punti Deboli
-ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio?
-le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza
-L'interfaccia non mi fa impazzire
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
iRiver Clix 2
http://www.elsingular.com/wp-content/images/2477.pic.jpg
Punti di forza
-ottimo design
-tasti nella cornice
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
iAudio 7
http://www.cowonglobal.com/product/images/iaudio7/photo/zoom/i7_zoom02.jpg
Punti di forza
-durata della batteria
-legge un sacco di formati
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb
Creative Zen
http://img338.imageshack.us/img338/980/creativezen3jz6.jpg
Punti di forza
-slot di memoria SD HC
-è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema
-buona qualità audio
-dimensioni contenute
-interfaccia molto bella
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-molto plasticoso
-provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso
-poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€)
-molto probabilmente sarà MTP
Apple iPod Classic 80gb
http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/64/ipod-classic.jpg
Punti di forza
Grande capacità
-niente problemi di assistenza
-sottile e leggero in relazione alla capacità
-molto bello(IMHO)
-supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma
-Interfaccia ottima e intuitiva
-ottima reperibilità e quantità di accessori
Punti Deboli
-schermo al limite per i video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash
-costa comunque 249€
audio non al livello di iAudio e iRiver
Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno.
d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle.
Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione.
Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
ALILUIGIMP3
12-09-2007, 22:08
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore:D
premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla.
Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono:
iRiver X20
http://www.turbogadgets.com/wp-content/uploads/2007/02/iriver-x20-mp3.jpg
Punti di forza
-batteria sostituibile
-slot memoria(credo MiniSD)
-qualità audio a detta dei più ottima
Punti Deboli
-ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio?
-le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza
-L'interfaccia non mi fa impazzire
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
iRiver Clix 2
http://www.elsingular.com/wp-content/images/2477.pic.jpg
Punti di forza
-ottimo design
-tasti nella cornice
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
iAudio 7
http://www.cowonglobal.com/product/images/iaudio7/photo/zoom/i7_zoom02.jpg
Punti di forza
-durata della batteria
-legge un sacco di formati
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb
Creative Zen
http://img338.imageshack.us/img338/980/creativezen3jz6.jpg
Punti di forza
-slot di memoria SD HC
-è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema
-buona qualità audio
-dimensioni contenute
-interfaccia molto bella
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-molto plasticoso
-provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso
-poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€)
-molto probabilmente sarà MTP
Apple iPod Classic 80gb
http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/64/ipod-classic.jpg
Punti di forza
Grande capacità
-niente problemi di assistenza
-sottile e leggero in relazione alla capacità
-molto bello(IMHO)
-supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma
-Interfaccia ottima e intuitiva
-ottima reperibilità e quantità di accessori
Punti Deboli
-schermo al limite per i video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash
-costa comunque 249€
audio non al livello di iAudio e iRiver
Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno.
d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle.
Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione.
Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
hai mancato nella tua lista il migliore l'iaudio d2 ;)
@Marci
"magari c'è qualcun altro nella mia situazione":) ...condivido buona parte dei tuoi dubbi, non è facile fare una scelta.
La partenza potrebbe essere il tipo di prodotto verso cui ci si vuole indirizzare e qualche paletto tu lo hai messo. Dovendolo affiancare al nano dovrebbe essere diverso/complementare: per qualità audio (allora sicuramente iaudio o iriver) o per funzionalità ( es video ma direi che tu li abbia esclusi, comunque il classic e lo zen con il loro display da 2,5" li troverei adatti) o per capacità (e qui il classic per il momento vince anche se io spero ancora nell'uscita di concorrenti, leggasi il tanto atteso successore dell'x5 della iaudio oppure il sostituto del vision della creative).
Concludendo: o punti su una migliore qualità audio quindi iaudio o iriver, con i giusti "contro" che hai elencato, e quindi sostituisci il nano oppure gli affianchi il classic.
Visto che itunes ti aggrada:) quindi penso tu lo utilizzi per organizzare la tua musica il classic sembrerebbe una scelta sensata (e costosa ma sono 80GB).
Se vuoi invece prenderti una pausa (effettivamente un pò costosa e con pochi GB) dall'apple style (che usi con soddisfazione) un giro dagli iaudio (il 7 o anche il più vecchio u3) non sarebbe mica male.
Lo zen pare un buon outsider...è da tenere d'occhio visto il prezzo competitivo
Scusa per lo sproloquio:sofico: ...che alla fine ha ripetuto quello che avevi già detto...vedendo una situazione affine mi sono sfogato:D
hai mancato nella tua lista il migliore l'iaudio d2 ;)
non l'ho messo perchè non mi piace l'idea del pennino e poi costa veramente troppo;)
@Marci
non avevo ancora letto i tuoi post nella discussione dello zen....mmmmm... sento odore di ipod classic:D ..farebbe al caso tuo
ot: cowon:ncomment: muoviti! voglio il nuovo x5!
@Marci
"magari c'è qualcun altro nella mia situazione":) ...condivido buona parte dei tuoi dubbi, non è facile fare una scelta.
La partenza potrebbe essere il tipo di prodotto verso cui ci si vuole indirizzare e qualche paletto tu lo hai messo. Dovendolo affiancare al nano dovrebbe essere diverso/complementare: per qualità audio (allora sicuramente iaudio o iriver) o per funzionalità ( es video ma direi che tu li abbia esclusi, comunque il classic e lo zen con il loro display da 2,5" li troverei adatti) o per capacità (e qui il classic per il momento vince anche se io spero ancora nell'uscita di concorrenti, leggasi il tanto atteso successore dell'x5 della iaudio oppure il sostituto del vision della creative).
Concludendo: o punti su una migliore qualità audio quindi iaudio o iriver, con i giusti "contro" che hai elencato, e quindi sostituisci il nano oppure gli affianchi il classic.
Visto che itunes ti aggrada:) quindi penso tu lo utilizzi per organizzare la tua musica il classic sembrerebbe una scelta sensata (e costosa ma sono 80GB).
Se vuoi invece prenderti una pausa (effettivamente un pò costosa e con pochi GB) dall'apple style (che usi con soddisfazione) un giro dagli iaudio (il 7 o anche il più vecchio u3) non sarebbe mica male.
Lo zen pare un buon outsider...è da tenere d'occhio visto il prezzo competitivo
Scusa per lo sproloquio:sofico: ...che alla fine ha ripetuto quello che avevi già detto...vedendo una situazione affine mi sono sfogato:D
grazie per la risposta; in effetti il Classic è quello più diverso dagli altri; il problema è che lo Zen M Vison ormai è uscito di produzione(e personalmente lo ritengo veramente brutto anche se l'interfaccia è molto bella); mentre l'X5 per quanto sia orrendo mi attirava per le capacità audio solo che come da traduzione Cowon, costa una cifra:muro:
l'U3, per carità avrà anche una qualità di tutto rispetto però sembra vecchio e non ha abbastanza memoria, io pensavo di non scendere sotto i 4gb.
Diciamo che siccome ultimamente mi sto avvicinando a formati qualitativamente superiori all'MP3 e anche a formati Lossless preferirei non dover rinunciare ad un cospicuo numero di canzoni sul dispositivo dato che lo userei anche per viaggi molto lunghi.
oltretutto a rendere più difficoltose le cose ci si è messo di mezzo pure il nuovo Samsung YP-P2, esteticamente è favoloso, anche come interfaccia:eek:
Guardate il video a Questo Link! (http://www.youtube.com/watch?v=uMFuLiJ93Mg)
http://gizmologia.com/wp-content/uploads/2007/08/samsung_p2-in-hand.jpg
anche se il Touch screen non mi convince molto dato che odio le ditate:stordita:
@Marci
non avevo ancora letto i tuoi post nella discussione dello zen....mmmmm... sento odore di ipod classic:D ..farebbe al caso tuo
ot: cowon:ncomment: muoviti! voglio il nuovo x5!
in effetti forse hai ragione:fagiano:
più che altro io spero che il supporto nel nostro paese si faccia massiccio perchè come ho scritto all'inizio Apple e Creative li potrei prendere tranquillamente in negozio usufruendo della partita IVA di mia zia mentre gli altri dovrei prenderli all'estero senza contare i casini in caso di malfunzionamenti:muro:
Ilaria46
13-09-2007, 17:53
Allora, diciamo che sono arrivato a decidermi di prendere un nuovo lettore:D
premetto che sono molto affezionato al Nano II° gen verde che ho preso a Marzo e quindi preferirei trovare qualcosa che non lo sostituisca ma che lo affianchi; il mio budget massimo è attorno ai 200€, max 250 proprio a farmi male però prendendolo tramite un parente con partita IVA dovrei riuscire a scaricarla.
Io mi sto orientando su alcuni modelli che per peculiarità sono molto distanti ed è per questo che non riesco a decidermi; i modelli sono:
iRiver X20
http://www.turbogadgets.com/wp-content/uploads/2007/02/iriver-x20-mp3.jpg
Punti di forza
-batteria sostituibile
-slot memoria(credo MiniSD)
-qualità audio a detta dei più ottima
Punti Deboli
-ok la batteria sostituibile ma dove la trovo la batteria di ricambio?
-le Mini sd costano più delle SD e hanno meno capienza
-L'interfaccia non mi fa impazzire
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
iRiver Clix 2
http://www.elsingular.com/wp-content/images/2477.pic.jpg
Punti di forza
-ottimo design
-tasti nella cornice
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 4gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
iAudio 7
http://www.cowonglobal.com/product/images/iaudio7/photo/zoom/i7_zoom02.jpg
Punti di forza
-durata della batteria
-legge un sacco di formati
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb
Creative Zen
http://img338.imageshack.us/img338/980/creativezen3jz6.jpg
Punti di forza
-slot di memoria SD HC
-è Creative quindi si trova facilmente e l’assistenza non è un problema
-buona qualità audio
-dimensioni contenute
-interfaccia molto bella
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-molto plasticoso
-provati diversi Creative, in ultimo lo Zen V Plus di mio fratello e devo dire che litigano facilmente col PC e vanno resettati piuttosto spesso
-poca capacità generale, al max 16gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-impossibilità di utilizzare caricabatterie di terze parti(l’originale costa 30€)
-molto probabilmente sarà MTP
Apple iPod Classic 80gb
http://www.letsgodigital.org/images/artikelen/64/ipod-classic.jpg
Punti di forza
Grande capacità
-niente problemi di assistenza
-sottile e leggero in relazione alla capacità
-molto bello(IMHO)
-supporto pieno ad iTunes che reputo un gran programma
-Interfaccia ottima e intuitiva
-ottima reperibilità e quantità di accessori
Punti Deboli
-schermo al limite per i video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-avendo un HD interno è più fragile di un normale lettore a memoria flash
-costa comunque 249€
audio non al livello di iAudio e iRiver
Diciamo che dei video non ho particolarmente bisogno; della radio non me ne importa perchè tanto non la userei mai; più che altro avere molto spazio mi permetterebbe di rippare tutti i CD in formato Lossless così da liberare un po il pc; inoltre potrei usare il lettore anche come HD esterno.
d'altro canto mi attira la tanto decantata qualità audio di iRiver e iAudio anche se con le mie CX300 non so se la sfrutterei appieno(ovviamente non userei mp3). C'è da dire che prendendo il Classic avrei comunque il Nano con cui andare a correre e in palestra mentre tenerlo con gli altri non avrebbe senso, al limite opterei per uno Zen Stone o Shuffle.
Davvero non so cosa fare; magari c'è qualcun altro nella mia situazione.
Aggiungo che per me il fatto che il monitor con luce spenta rimanga leggibile è molto importante.
Anch'io sono più o meno nella tua situazione, soprattutto sono indecisa tra l'Ipod Classic e il nuovo Zen.
L'Ipod Cassic ha sicuramente molta memoria e quindi dal punto di vista del rapporto fra prezzo e numero di GB non ha rivali sul mercato al momento. Però il nuovo Zen, pur avendo lo schermo delle stesse dimensioni del Classic, è molto più portatile e la sua memoria, pur molto più modesta, è espandibile.
Per la qualità audio penso che fra questi due siamo più o meno allo stesso livello, anche se ho sentito dire molti che la Creative è leggermente superiore.
Insomma, il nuovo Zen mi sembra un bel compromesso...
Penso che mi deciderò quando usciranno i prezzi di questo nuovo lettore!
IAudio e Iriver sono sicuramente grandi marche rispetto alla qualità audio, ma sono differenze difficilmente percettibili quando si ascolta la musica da un lettore mp3 e secondo me il discorso dell'assistenza molto difficile non va messo in secondo piano, data la facilità con cui possono rompersi questi gioiellini.
Quello che mi trattiene di più riguardo all'acquisto dello Zen è l'attuale costo delle sd, che sono abbastanza care. D'altronde è anche vero che nel giro di un anno queste schedine sono calate di molto e ora quelle da 1 o 2 GB si trovano a prezzi contenuti, quindi secondo voi è possibile che si arrivi nel giro di non troppo tempo a sd con più memoria che non costino una fortuna (mi pare le nuove toshiba da 32 gb 700 Euro!)?
mi sa che alla fine prenderò il Classic sullo store Apple, 207€(scarico l'IVA) e incisione al laser così posso continuare ad usare iTunes
rettifico, dopo aver letto qui (http://ilounge.com/index.php/news/comments/ipod-classic-tests-reveal-audio-problems/) mi sa che il Classic può aspettare:rolleyes:
dalle prime preview/recensioni sul Classic emergono considerazioni interessanti...
cito dapreview:
"Last Saturday I ventured over to the Apple Store to check out the new iPods. While I was impressed by size of both the Classic and 3G Nano, I wasn't particularly "wowed" by the new interface. The main menu, now in split screen form, seemed too crowded for my tastes, and Coverflow was a bit sluggish with bringing up album covers.
Of course, these are just my initial impressions after spending a mere half-hour with the players. For a more in-depth analysis, I turn your attention to the reviews of iLounge, and ars technica. Both are filled to the brim with information, but two things stand out from the rest. First the good news. According to iLounge, the new iPods' battery life are remarkable:
3G iPod Nano
Audio: 30 hours, 21 minutes (24 hours rated)
Video: 5 hours, 47 minutes (5 hours rated)
80 GB iPod Classic
Audio: 36 hours, 16 minutes (30 hours rated)
Video: 6 hours, 46 minutes (5 hours rated)
160 GB iPod Classic
Audio: 58 hours, 14 minutes (40 hours rated)
Video: 9 hours, 28 minutes (7 hours rated)
Impressive numbers huh? I certainly think they are. Now onto the bad news. Ars Technica found the Classic performed much slower than its predecessor. Boot times were more than twice as long for the Classic, and navigating to a song took about 45% longer.
...
The verdict is still out on whether these findings can be replicated. If I were shopping for an iPod Classic, it'd be hard to justify the player's strength in battery life, when its interface is seemingly lacking so much in performance."
Concordo con Marci sul fatto che se si usano formati di qualità la capacità è importante (e gli attuali lettori a memoria flash non se la cavano così bene). Andare su un iaudio sarebbe forse un esperimento (per i motivi che Ilaria46 ha espresso perfettamente) però bello (e la differenza secondo me si sente)
mazza, non pensavo facesse così pena il Classic, devo assolutamente provarlo da qualche parte, al limite mi sa che vedo di trovare un iPod video usato.
tra quelli da me postati devo dire che l'X20 è quello che mi intriga di più; tra l'altro l'8gb viene 207€ e si può espandere con miniSD a differenza del Clix2, peccato che siano MiniSD e non SD e non si sappia se sono HC o meno
mazza, non pensavo facesse così pena il Classic
:asd: :asd:
:asd: :asd:
senti, quello vecchio non era male; questo sembrava ottimo, è bello costa relativamente poco e ha una batteria che dura un casino che sono i punti che mi interessano di più(di radio, video ecc.. non me ne frega nulla)
senti, quello vecchio non era male; questo sembrava ottimo, è bello costa relativamente poco e ha una batteria che dura un casino che sono i punti che mi interessano di più(di radio, video ecc.. non me ne frega nulla)
hai ragionissima, il rapporto qualità prezzo è ottimo (ancor di più se scarichi l'IVA...) ... in questi giorni anche io sono tentatissimo dal classic e mi sto stufando di aspettare le mosse dei concorrenti (leggi cowon e creative)
rimane il problema di quelle impressioni:muro:
Drakogian
14-09-2007, 09:33
.... cut ...
Quello che mi trattiene di più riguardo all'acquisto dello Zen è l'attuale costo delle sd, che sono abbastanza care. D'altronde è anche vero che nel giro di un anno queste schedine sono calate di molto e ora quelle da 1 o 2 GB si trovano a prezzi contenuti, quindi secondo voi è possibile che si arrivi nel giro di non troppo tempo a sd con più memoria che non costino una fortuna (mi pare le nuove toshiba da 32 gb 700 Euro!)?
Ora le SDHC da 4 GB le trovi intorno ai 40€. Le 8 GB le trovi intorno ai 90-100€. Sicuramente i prezzi caleranno. Quelle da 16 GB usciranno a breve con un prezzo intorno ai 200$. Le 32GB sono state annunciate per Gennaio 2008 e per il prezzo non si sà ancora niente. Prima escono e prima calano i prezzi dei tagli minori. Tenendo conto che dei video non mi interessa niente, il nuovo Zen 8GB con, in futuro, una SDHC aggiuntiva da 8GB ad un prezzo decente mi permetterà di portarmi dietro i miei 1000-1500 brani codificati ad un ottimo livello.
aracno19
14-09-2007, 12:02
anche il vecchio ipod aveva le sue magagne,ma l'ipod rimane sempre l'ipod...
secondo me non verrà più scalzato dal primo posto dei lettori mp3 preferiti...io ho avuto un nano un 30gb e adesso voglio prendere questo da 80...il fatto è che chi prende in considerazione l'ipod lo fa perchè lo ama...per il design, per la grafica, per la ghiera e tutto il resto che lo rende l'iPod..
p.s.:a me le impressioni sul suono non hanno colpito molto...ok,magari ci sarà una lieve differenza,la stessa che c'è ascoltando un brano a 128 o a 256kb/s ma secondo me se il bitrate del file è alto la differenza nemmeno si noterà...
p.s. ma con un display cosi piccolo riesci a vedere i video?:rolleyes: non è meglio riempirlo di mp3 con tanto di copertine al massimo alcune foto da vedere mentre ascolti le canzoni ;)
Hai ragione...farò anch'io così! :)
Ciao e grazie mille per tutti i tuoi suggerimenti e consigli!!!! :)
gionnibay
14-09-2007, 14:18
I migliori lettori Mp3 sono gli iAudio.. A seguire troviamo iRiver...
Non posso prendere nemmeno lontanamente in considerazione un lettore che, per caricare la musica al suo interno ti OBBLIGA ad usare un programma proprietario..!!
Addirittura c'è chi ha in firma una guida per caricare le canzoni dentro l'Ipod...!!! MMHHH bello però l'IPOD.... Ma dai...:doh:
aracno19
14-09-2007, 17:44
I migliori lettori Mp3 sono gli iAudio.. A seguire troviamo iRiver...
Non posso prendere nemmeno lontanamente in considerazione un lettore che, per caricare la musica al suo interno ti OBBLIGA ad usare un programma proprietario..!!
Addirittura c'è chi ha in firma una guida per caricare le canzoni dentro l'Ipod...!!! MMHHH bello però l'IPOD.... Ma dai...:doh:
tu la pensi così,ma molti altri sembra la pensino diversamente...:asd:
windsofchange
14-09-2007, 19:33
:D Alcune persone amano solo l'oggetto di moda... Altrimenti che senso avrebbe prendere un ipod?? E' bello e....E... Basta. :D
poverini :fagiano:
:D Alcune persone amano solo l'oggetto di moda... Altrimenti che senso avrebbe prendere un ipod?? E' bello e....E... Basta. :D
80gb, bello,si trova praticamente in tutti i negozi di elettronica(indi posso scaricare l'IVA molto facilmente), supproto tecnico impeccabile 249€
il fatto è che a mio parere non si riesce a trovare alternative!
Oggi li ho visti alla Mondadori, il classic è davvero molto sottile per avere 80gb ed è davvero molto bello
cmq mi sono deciso, mi sa che mi piglio un hd esterno da 160gb e il Logitech Alto:stordita:
SCHEDA TECNICA:Dati Tecnici Generali
Tipologia: multimedia player
Marca: iRiver
Modello: Clix2
Peso (gr.): 55 gr.
Dimensioni (mm): 80,3 x 46,8 x 12,8
Kit d'acquisto: Lettore, Auricolari, Cavo USB, CD e manuali
Caratteristiche tecniche
Capacita' (Mb): 2-4 GB
Schede mem. aggiuntive: si
Tipo di memoria: Flash
Ore musica mem. in mp3: 60/120/ a seconda della capacità
Display: 2.2 pollici, AMOLED a colori, 320 x 240 pixel
Fotocamera: no
Compatibilita': Formati audio: MP3 (CBR e VBR fino a 320 Kbps), WMA, OGG. Formati immagine: JPG con modalità di presentazione. Formati video: MPEG4, WMV fino a 30 fps. Altro: Compatibilità Flash Lite 2.1, Visualizzatore testi, Supporto podcasting e audiolibri (a seconda della modalità UMS o MTP)
Carattistiche audio
Radio fm: si
Registrazione da radio: si
Registrazione audio: si
Equalizzatore personalizzabile: si
Rapporto segnale/rumore: n.d.
Risposta in frequenza: n.d.
Info aggiuntive: Informazioni brani: ID Tag versioni 1 e 2. Registrazione: da microfono e da radio. Equalizzazione: 7 modalità predefinite. Effetti sonori: SRS HD. Firmware Aggiornabile via internet
File supportati
Mp3: si
Wav: si
Wma: si
Ogg vorbis: si
Mp3pro: si
Info aggiuntive:
Specifiche
Autonomia: fino a 24 ore di riproduzione audio o 5 video
Alimentazione: Ricarica tramite porta usb del computer
Connessioni con pc: USB 2.0
Info aggiuntive:
Note Importanti Tutte le caratteristiche sono soggette a modifiche senza preavviso
qui dice che supporta le shede aggiuntive
chi sbaglia?
sul sito ufficiale non ne fanno menzione:
Link (http://www.iriver.it/multifunction_player.html?p_id=757&L=4&view=specifications)
vuoi sapere la comica? non sono ancora riuscito a capire che schede legge l'X20, ho trovato tre schede tecniche e dicono 3 cose diverse: SD--MiniSD--MicroSD:sofico:
:muro:
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- Prezzo intorno ai 70-80 €
- Capacità 2 GB
- Radio
- Display
- (IMPORTANTE) Alimentazione con batteria AAA esterna ricaricabile con presa a muro, NO USB
- (Se possibile ma non fondamentale) Trasferimento mp3 con semplice drag&drop tipo chiavetta USB senza utilizzo di software proprietari
Ad esempio un creative stone plus poteva andare bene, ma ha il difetto della ricarica al PC o con caricatore da comprarmi... esiste un lettore decente con queste caratteristiche???
ALILUIGIMP3
16-09-2007, 10:11
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- Prezzo intorno ai 70-80 €
- Capacità 2 GB
- Radio
- Display
- (IMPORTANTE) Alimentazione con batteria AAA esterna ricaricabile con presa a muro, NO USB
- (Se possibile ma non fondamentale) Trasferimento mp3 con semplice drag&drop tipo chiavetta USB senza utilizzo di software proprietari
Ad esempio un creative stone plus poteva andare bene, ma ha il difetto della ricarica al PC o con caricatore da comprarmi... esiste un lettore decente con queste caratteristiche???
purtroppo volevo consigliarti il creative zen v plus da 2 giga o lo stone plus ma per le tue esigenze non va bene
prova a vedere qualche modello samsung di sicuro troverai qualcosa se sei di napoli posso anche indicarti un negozio ben fornito dove puoi anche trovare gli iriver a quel prezzo
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- Prezzo intorno ai 70-80 €
- Capacità 2 GB
- Radio
- Display
- (IMPORTANTE) Alimentazione con batteria AAA esterna ricaricabile con presa a muro, NO USB
- (Se possibile ma non fondamentale) Trasferimento mp3 con semplice drag&drop tipo chiavetta USB senza utilizzo di software proprietari
Ad esempio un creative stone plus poteva andare bene, ma ha il difetto della ricarica al PC o con caricatore da comprarmi... esiste un lettore decente con queste caratteristiche???
Packard Bell AudioKey NG FM 2GB
2gb, radio, schermo oled e pila AAA; costa 54.90€
ci sarebbe anche la Audiokey max che in più legge i wav ed ha altre piccole cose ma ha la batteria al litio(durata 20h contro i 9 della pila AAA) e costa 69.90€
Packard Bell AudioKey NG FM 2GB
sembrerebbe proprio quello che cerco ma non ho mai avuto niente di questa marca, mi posso fidare?
ci sarebbe anche la Audiokey max
lo so che sono noioso però per le mie esigenze la batteria integrata è un problema :(
@ ALILUIGIMP3:
per i samsung ho visto alcuni modelli interessanti (tipo U3 e U2r) ma si ricaricano tutti alla porta USB :cry:
p.s.: Napoli è leggermente fuori zona per me (sono di Milano :D )
beh i Packard bell sono prodotti sneza infamia e senza lode per così dire, non sono a livelli Creative, Samsung ecc.. ma nemmeno a livello delle pennette più scrause; per quello che costano secondo me sono dei buoni prodotti; oltretutto si trovano abbastanza facilmente e l'assistenza dovrebbe essere buona;)
Io stavo per prendere un PC Packard Bell(che se non sbaglio ora è proprietà HP)
lascia eprdere l'u3 perchè oltre ad avere la batteria interna è pure MTP
okkio ke i pc packar bell fanno un po cagave
windsofchange
16-09-2007, 12:02
Per carità i packard!!! Credevo di avere già fatto abbastanza polemica con questi prodotti.
La qualità audio è assolutamente scadente, l'assistenza ti ignora e ti ascolta solo quando chiami il costoso call center.
Facendosi un giro sul forum dell'assistenza passa la voglia di acquistare un lettore di questa marca!!:O
A questo punto consiglio un ottimo muvo della creative, piccolo e di qualità!!
in effetti ero piuttosto orientato verso il muvo, ma un po' mi spiace dover rinunciare alla radio... una volta c'era il muvo v200 che ce l'aveva, perchè l'hanno levato???? :muro:
carotapacioccia
17-09-2007, 09:42
gia il packard bell ce l'ha la mia ragazza e fa davvero cacare...
...anche se si aggiornano i firmware ci vorrebbe una custodia a forma di acquasantiera per sperare che funzionino...
peccato si che la creative tolga determinati prodotti...
...se ci fosse ancora io mi comprerei un creative muvo quadro da 5 giga...
ma nn c'è piu...
...aspetto il nuovo modello sony che non avrà più l'obbligo di passare agli ATRAC...
anche se del video non è che me ne faccia molto...
ANZI!
...quelli che si prendono il lettore mp3 per i video davvero faccio fatica a capirli...
se provo a pensare a quando ascolto la musica...ci vedo davvero pochi momenti in cui posso ANCHE guardare un video...
e in quei momenti se ho voglia di guardare un video piuttosto me lo guardo altrove...dal portatile alla tv...
non di certo su un lettore che ha un MAXI schermo...
...per pulci...
windsofchange
17-09-2007, 10:29
...quelli che si prendono il lettore mp3 per i video davvero faccio fatica a capirli...
se provo a pensare a quando ascolto la musica...ci vedo davvero pochi momenti in cui posso ANCHE guardare un video...
e in quei momenti se ho voglia di guardare un video piuttosto me lo guardo altrove...dal portatile alla tv...
non di certo su un lettore che ha un MAXI schermo...
...per pulci...
:O Parole sante!
Ciao a tutti, sto cercando un lettore mp3 con le seguenti caratteristiche:
- Prezzo intorno ai 70-80 €
- Capacità 2 GB
- Radio
- Display
- (IMPORTANTE) Alimentazione con batteria AAA esterna ricaricabile con presa a muro, NO USB
- (Se possibile ma non fondamentale) Trasferimento mp3 con semplice drag&drop tipo chiavetta USB senza utilizzo di software proprietari
Ad esempio un creative stone plus poteva andare bene, ma ha il difetto della ricarica al PC o con caricatore da comprarmi... esiste un lettore decente con queste caratteristiche???
il nuovo Sansa Express
windsofchange
17-09-2007, 11:07
il nuovo Sansa Express
Che è ottimo ma ha la batteria al litio integrata, mi sembra che il nostro amico volesse usare le AAA. :)
Sgt.Pepper89
17-09-2007, 19:57
Salve a tutti. Devo comprare un lettore mp3 nuovo, in quanto il packard bell che mi hanno regalato a natale è morto...era una andiokey (qualità pessima dell'audio, tempo infinito per switchare canzone ed accendersi, fatto di plasticaccia ).
Mi serve qualcosa di buona qualità, solido e audio buono sono requisiti fondamentali. Deve anche essere usabile con drag'n drop altrimenti non so se possa andare con linux, uno schermo piccino per il testo e l'ora e magari essere compatibile con l'ogg vorbis .
Il buget è sui 120 euro, e la memoria minima 4 gb, non so se rivolgermi a memorie flash o passare all'hd visto che un po di spazio per i dati mi farebbe comodissimo ma poi il lettore diventa piu grosso e fragile. In caso di memoria flash sarebbe davvero comodissimo poter avere un lettore di sd card.
I samsung e creative di cui direi ci si puo fidare li ho visti ma tengono al massimo 2 gb (gli stone che sarebbero ideali) e io vorrei qualcosa da 4 minimo e poi sono usabili solo con WMP e non come chiavette.
Quindi devo rivolgermi ad altre marche...e in quel caso direi che non posso acquistare prodotti allo sbaraglio.
L'unico che mi convince è il sandisk sansa, ma non si trova in nessun negozio in cui sono andato (a livello fisico) e preferirei prendere qualcosa in negozio per essere comodo con la garanzia.
Grazie
secondo voi com'e' il creative zen stone plus?
carotapacioccia
19-09-2007, 10:35
bello, portabile, buona qualità audio...
garanzia di assistenza creative...
...troppo poco capiente...
carotapacioccia
19-09-2007, 10:41
Salve a tutti. Devo comprare un lettore mp3 nuovo, in quanto il packard bell che mi hanno regalato a natale è morto...era una andiokey (qualità pessima dell'audio, tempo infinito per switchare canzone ed accendersi, fatto di plasticaccia ).
Mi serve qualcosa di buona qualità, solido e audio buono sono requisiti fondamentali. Deve anche essere usabile con drag'n drop altrimenti non so se possa andare con linux, uno schermo piccino per il testo e l'ora e magari essere compatibile con l'ogg vorbis .
Il buget è sui 120 euro, e la memoria minima 4 gb, non so se rivolgermi a memorie flash o passare all'hd visto che un po di spazio per i dati mi farebbe comodissimo ma poi il lettore diventa piu grosso e fragile. In caso di memoria flash sarebbe davvero comodissimo poter avere un lettore di sd card.
I samsung e creative di cui direi ci si puo fidare li ho visti ma tengono al massimo 2 gb (gli stone che sarebbero ideali) e io vorrei qualcosa da 4 minimo e poi sono usabili solo con WMP e non come chiavette.
Quindi devo rivolgermi ad altre marche...e in quel caso direi che non posso acquistare prodotti allo sbaraglio.
L'unico che mi convince è il sandisk sansa, ma non si trova in nessun negozio in cui sono andato (a livello fisico) e preferirei prendere qualcosa in negozio per essere comodo con la garanzia.
Grazie
stiamo cercando la stessa cosa praticamente...
anche a me non interessano i video...
anche a me interessa il drag and drop...
non so se sia d&d però un'altro buon prodotto...anche se purtroppo rompe il discorso dell'ATRAC è il SONY NWA808W
adesso dovrebbero uscire dei nuovi sony senza atrac se puoi attendere...anche se avranno lo schermone e quindi i video...che magari non ti interessano ma che ti faranno pagare cmq...
C'è qualcuno che mi consiglia un lettore CHE NON ABBIA IL SUPPORTO VIDEO
che non sia il samsung ypt9 (250 euro per 8 giga?!?!?!?!)
e che sia di capienza maggiore uguale di 4 giga?
secondo voi ne verranno prodotti ancora o li faranno tutti video-enanched?
P.S QUALCUNO CONOSCE I PRODOTTI SANSA (SANSA EXPRESS) CHE QUALITA' AUDIO RAGGIUNGE?...
ALMENO PARAGONABILE ALLA CREATIVE?...
Idomeneo
19-09-2007, 11:01
iAudio 7
http://www.cowonglobal.com/product/images/iaudio7/photo/zoom/i7_zoom02.jpg
Punti di forza
-durata della batteria
-legge un sacco di formati
-qualità audio a detta dei più ottima
-dimensioni contenute
Punti Deboli
-schermo un po piccolo per I video
-estremamente sporchevole e facilmente graffiabile
-non ha espandibilità di memoria
-L'assistenza in garanzia è un grosso punto interrogativo
-poca capacità generale, al max 8gb quindi più che altro andrebbe a sostituire il Nano più che ad affiancarlo
-prezzo molto alto, 250€ per l’8gb
Ero molto interessato a questo e mi sono un po' informato!
Ti consiglio di aggiungere tra i difetti "interfaccia poco intuitiva" e "controlli ipersensibili": in pratica ha dei pulsanti talmente sensibili che creano problemi anche se impostati al minimo e, in generale, non è per niente user friendly, tanto che nelle recensioni (ma anche pareri di utenti) che ho letto lo sconsigliano come player da tutti i giorni perché è molto difficile da utilizzare senza prestare la massima attenzione a quel che si sta facendo, altrimenti spesso skippa la traccia anziché andare in pausa e cose di questo genere (nel 2007 inaccettabili :muro: ). Per uno come me, che vorrebbe uscirci spesso, non è un difetto da poco purtroppo, peccato per il resto mi piaceva assai :(
Idomeneo
p.s. Allego parte di un articolo (CLICCA QUI per leggerlo tutto) (http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/cowon-iaudio-7-review.php) abbastanza esplicativa sui problemi del player:
User Interface
The main home screen will allow you to select one of six modes (music, video, radio, voice recording, pictures, text) plus options and can be reached by pressing the menu button once or twice.
The most important aspect of an MP3 player is the interface and how it lends to the overall user experience, so this is where I am always the hardest. Cowon’s interfaces have always been usable, but by no means intuitive. It will take you some time to get the hang of this interface and the way different modes of the player operate. Overall, like most of Cowon’s interfaces, it’s workable, but my no means great.
Here is an example. When you select music from the main menu it will take you directly to the last song selected or last listened to. It would seem that the logical thing to do to browse the music would be to hit the “red dot” button which usually operates as the “back button”. However, that will switch the play mode. What you need to press to get back to the main library is the menu button followed by the “red dot” button (which is now a “back button”) several times, depending on how deep you are in the library.
Controls
The player is held in a landscape manner and tactile buttons are located at the top: dedicated volume buttons, a menu button, and a power/hold switch. Found on the face of the player are two touch-sensitive buttons as well as what Cowon calls a “swing touch” interface—basically a touch strip. One of the downsides to this control configuration is that it is a difficult one handed interface; while possible, it doesn’t allow a firm grip and lends to accidental touch interface activations.
This leads me to the touch interface—it is ok for a tiny touch interface in theory, and it does lend to easy browsing of long lists of music, but here comes the “however”. So many times I found myself accidentally touching the play/pause or sliding the “swing touch” bar one menu item too far and then overshooting what I wanted to select once again.
There also is not what I call a “soft hold” as in most players: when the screen goes dark you must press a button to light the screen before any controls activate a feature. If a touch sensitive button or slider is even brushed against while the screen is off, it is activated. From this you must rely on the hold switch when you are not interacting with the i7.
A year ago when I reviewed the i6 I found the interface to be acceptable, but after using more interfaces and watching the improvements over the last 12 months I can’t help but feel frustrated by the i7’s touch controls and interface. I would have rather seen an “un cool” / “un trendy” set of 9 tactile buttons found on Cowon’s F2.
caspita, non pensavo fosse così lacunoso sotto certi aspetti; io comunque i sono fatto l'idea che il migliore tra i elttori flash attualmente sia l'iRiver X20, ottima qualità, slot SD(mini, micro, normale non si è ancora capito) schermo 2.5", bella interfaccia batteria sostituibile e la versione 8gb costa meno di 200€
Ilaria46
19-09-2007, 13:34
caspita, non pensavo fosse così lacunoso sotto certi aspetti; io comunque i sono fatto l'idea che il migliore tra i elttori flash attualmente sia l'iRiver X20, ottima qualità, slot SD(mini, micro, normale non si è ancora capito) schermo 2.5", bella interfaccia batteria sostituibile e la versione 8gb costa meno di 200€
Io in questa categoria sono più orientata verso il nuovo Creative Zen, ma anche questo non sembra niente male. Non c'è nessuno che ce l'ha e può darmi un'opinione?
Comunque lo Zen mi sembra più appetibile, anche per l'assistenza (da quanto ho capito con un'Iriver è praticamente impossibile riceverla) e perla questione delle SD, che nel Creative servono normali e nell'Iriver, da quello che ho letto in molte schede tecniche, dovrebbero essere Mini.
iRiver e iAudio sn favolosi!sn soldi spesi bene se si vuole un prodotto di qualità
gionnibay
19-09-2007, 14:19
iRiver e iAudio sn favolosi!sn soldi spesi bene se si vuole un prodotto di qualità
Quoto alla grande...!!
Il mio D2 è da quando mi è arrivato che ha la batteria sempre al massimo...
L'ho preso per la sua qualità di riproduzione (superlativa con cuffie di qualità), i video non mi interessavano, ne ho caricati già una ventina di video però... Stupendi...!
Oggi mi è pure arrivata la SDHC da 8 GB Adata... Evvia...!!
e le mylarOne del sig Jaben sn arrivate gionni? :D
Idomeneo
19-09-2007, 14:30
io comunque i sono fatto l'idea che il migliore tra i elttori flash attualmente sia l'iRiver X20, ottima qualità, slot SD(mini, micro, normale non si è ancora capito) schermo 2.5", bella interfaccia batteria sostituibile e la versione 8gb costa meno di 200€
Sì purtroppo però non supporta formati lossless se ho letto bene (solo mp3, wma e ogg vorbis)!
Per me che ho un orecchio fino e ascolto prevalentemente "classica" e jazz (come s'intuisce dall'avatar e un po' dal nick :D ) è un po' limitante, purtroppo, soprattutto in ambienti silenziosi :( ... se fosse stato supportato anche solo un formato losseless non avrei avuto dubbi nemmeno io perché è un ottimo lettore!
Idomeneo
Allora per te c sn i cowon iAudio
ne esistono con cardiofrequenzimetro che nn siano delle sole?
se si che marca consigliate?
mi sa che è meglio se ti prendi un cardiofrequezimetro e un lettore mp3 separati
gionnibay
19-09-2007, 17:22
e le mylarOne del sig Jaben sn arrivate gionni? :D
Ancora no..!!:cry:
Aspetto..
Ragazzi dovrei comprare, tempo 1 mese, un lettore mp3\mp4 alla mia ragazza!
QUale mi consigliate?
2-4 GIga..ma fatemi comunque proposte indecenti!:D
Grazie a tutti!
Sgt.Pepper89
19-09-2007, 18:44
C'è qualcuno che mi consiglia un lettore CHE NON ABBIA IL SUPPORTO VIDEO
che non sia il samsung ypt9 (250 euro per 8 giga?!?!?!?!)
e che sia di capienza maggiore uguale di 4 giga?
secondo voi ne verranno prodotti ancora o li faranno tutti video-enanched?
P.S QUALCUNO CONOSCE I PRODOTTI SANSA (SANSA EXPRESS) CHE QUALITA' AUDIO RAGGIUNGE?...
ALMENO PARAGONABILE ALLA CREATIVE?...
Mi associo! Sono interessato al sansa ma ho dubbio sulla qualità audio.
caspita, non pensavo fosse così lacunoso sotto certi aspetti; io comunque i sono fatto l'idea che il migliore tra i elttori flash attualmente sia l'iRiver X20, ottima qualità, slot SD(mini, micro, normale non si è ancora capito) schermo 2.5", bella interfaccia batteria sostituibile e la versione 8gb costa meno di 200€
Urca è moolto interessante ! Non ho capito se è drag'n drop. Però il line in è spettacolare come funzione! Solo non lo trovo in nessun supermercato, online c'è a più di 200 euro che è tantino.
ALILUIGIMP3
19-09-2007, 18:49
iRiver e iAudio sn favolosi!sn soldi spesi bene se si vuole un prodotto di qualità
io ci aggiungerei anche i creative soprattutto la qualità audio dell'mvision è una qualità elevatissima (sarei curiossissimo di confrontarlo con lo stesso mp3) tutti e tre modelli
e allora io t c butto anke la sammy :D
Mi associo! Sono interessato al sansa ma ho dubbio sulla qualità audio.
Urca è moolto interessante ! Non ho capito se è drag'n drop. Però il line in è spettacolare come funzione! Solo non lo trovo in nessun supermercato, online c'è a più di 200 euro che è tantino.
su internet, basta che vai su trov@prezzi.it, si trova l'8gb a 182€ e il 4gb a 154€;)
certo che ha il drag&drop
puoi dirci dove visto ke ho cercato e a meno di 220 pleuri nn si trova
andate su www.trovaprezzi.it e cercate iRiver x20
ALILUIGIMP3
19-09-2007, 19:11
e allora io t c butto anke la sammy :D
giustissimo dimenticavo il samsung t9 (qualità audio eccellente) :D
a prescindere per me attualmente al mondo ci sono 5 o 6 marche che eccellono nella produzioni di lettori
1)iaudio
2)creative
3)iriver
4)sony e samsung
5)apple
per chi vuole un prodotto di estrema qualità da qui non si sfugge deve passare per una di queste marche ;)
la quinta io la toglierei :( :( :(
Sgt.Pepper89
19-09-2007, 19:28
andate su www.trovaprezzi.it e cercate iRiver x20
Fatto fatto, 182 piu spedizione è il minimo e c'è solo in un negozio. Invece sulla descrizione su C*L (che ha solo il 4 gb) dice che il lettore va solo con XP.
la quinta io la toglierei :( :( :(
ma questa è fissazione! vuoi dirmi che gli iPod sono di qualità scadente? tutto si può dire tranne questo, basta tenerli in mano per rendersene conto, danno un senso di solidità che nessun altro lettore da, poi sta storia della qualità audio, mio fratello ha uno Zen V, io ho un Sony MD e tutta sta differenza non la sento, tantomeno se invece di usare gli schifidi mp3 si usano formati come AAC gli iPod raggiungono tranquillamente il livello degli altri lettori
Fatto fatto, 182 piu spedizione è il minimo e c'è solo in un negozio. Invece sulla descrizione su C*L (che ha solo il 4 gb) dice che il lettore va solo con XP.
sono dei ca**ri, guarda qui (http://www.iriver.at/multifunction_player.html?p_id=753&L=4&view=requirements) sul sito ufficiale iRiver; requisiti minimi: Windows 98se,Me,2000 or XP;)
giustissimo dimenticavo il samsung t9 (qualità audio eccellente) :D
a prescindere per me attualmente al mondo ci sono 5 o 6 marche che eccellono nella produzioni di lettori
1)iaudio
2)creative
3)iriver
4)sony e samsung
5)apple
per chi vuole un prodotto di estrema qualità da qui non si sfugge deve passare per una di queste marche ;)
imho il samsung dà la cacca alla creative in ambito sia audio che in robustezza dei materiali (dei modelli di fascia bassa)... Dal confronto che ho fatto fra creative zen e samsung z5, poi non sò gli altri modelli come sono ma credo che per i modelli di fascia bassa il samsung sia meglio, per quanto riguarda fascia più alta non sò, perchè non gli ho provati =)
penso proprio che possiedi un iPod...ma lo vuoi mettere a paro degli altri?
Parliamo di formati?Se allora importo un ogg di altissima qualità sul mio samsung è logico che sentirò un suono degno delle trombe angeliche del settimo cerchio celeste
E non ho mai detto che gli apple sono prodotti scadenti...smentiscimi se puoi
Ragazzi dovrei comprare, tempo 1 mese, un lettore mp3\mp4 alla mia ragazza!
QUale mi consigliate?
2-4 GIga..ma fatemi comunque proposte indecenti!:D
Grazie a tutti!
Mha non saprei..un prezzo accettabile!
DIciamo..fino a 200 euro và!
Ma come max..poi meno si spende meglio è insomma :D!
per 200€ hai un mondo aperto!Potresti darci altre indicazione tipo:
Interessano funzioni video,radio,testo,dove lo userà la tua ragazza,vuole una batteria aaa o agli ioni di litio??? etc etc
ALILUIGIMP3
19-09-2007, 22:24
[QUOTE=dtreert;18780118]imho il samsung dà la cacca alla creative in ambito sia audio che in robustezza dei materiali (dei modelli di fascia bassa)... Dal confronto che ho fatto fra creative zen e samsung z5, poi non sò gli altri modelli come sono ma credo che per i modelli di fascia bassa il samsung sia meglio, per quanto riguarda fascia più alta non sò, perchè non gli ho provati =)[/QUOTE
tengo a precisare per prima cosa che la mia classifica è una classifica soggettiva per quanto riguarda il confronto tra creative e samsung io ho avuto modo di farla con i loro modelli di punta l'mvision per quanto riguarda il creative e il t9 per quanto riguarda il samsung
parlo solo della qualità audio ti posso dire che entrambi suonano in maniera ottima (ho usato per entrambi i modelli gli stessi auricolari le creative ep 630) per me anche se il suono del samsung è ottimo preferisco come suona il creative (settato bene finalmente ho potuto notare su un lettore delle modifiche nette cambiando equalizzazioni )
onestamente il suono del samsung per quanto ottimo lo trovo un pelino melodioso mentre quello del creative trovo un suono molto "deciso corposo caldo" come piace a me
puo darsi che per un altro il suono del samsung sia preferibile a quello del creative il giudizio è soggettivo
io nella mia classifica ho voluto in pratica consigliare chi si accinge ad acquistare un lettore mp3/4 di non andare a cercare un lettore al di fuori delle marche elencate che ad avviso della stragrande maggioranza sono marche "sicure"
ALILUIGIMP3
19-09-2007, 22:32
la quinta io la toglierei :( :( :(
stavolta non sono d'accordo con te non è giusto togliere dalla lista un prodotto della apple che per quanto costoso è non completo ha un ottima qualità a me personalmente (anche se ho constatato di persona che ce di meglio) la qualità dell'ipod è decisamente buona con l'aggiunta di un estetica stupenda!
per 200€ hai un mondo aperto!Potresti darci altre indicazione tipo:
Interessano funzioni video,radio,testo,dove lo userà la tua ragazza,vuole una batteria aaa o agli ioni di litio??? etc etc
Un lettore mp3+mp4..insomma foto video musica..sui duecento massimo!
Escluderei gli ipod perchè non le piacciono[fortunatamente:mc: ]..le piace lo zen stone rosa..però niente immagini e video!
Poi la massima capienza e magari la radio..anche se non è necessaria!
Serve ALtro?:D
Dai un occhiata all'ARCHOS 105 ........a proposito qualcuno sa qualcosa in merito? (caratteristiche, qualità audio etc.)
Salve! Eccomi anche io a chiedervi un consiglio x un nuovo lettore Mp3! Attualmente ho un Creative Zen Nano Plus da 1 GB, però lasua limitata memoria inizia ad andarmi stretta, inoltre l'ho un po' maltrattato quindi è pieno di graffi e acciacchi vari... per il sostituto avevo pensato principalmente a 3 modelli:
- Il nuovo creative ZEN da 4 GB
- Il nuovo Ipod Nano da 4 GB
- Il Samsung T9 da 4 GB
Ora i prezzi dei lettori sono più o meno simili, vale a dire attorno ai 150 euri, e io non vorrei spendere di più...
Lo Zen sarebbe perfetto ma da passate esperienze non mi fido molto dei materiali e dell'assemblaggio, e visto come ho ridotto il Nano non voglio immaginare cosa potrei combinare con questo qua... l'Ipod mi sembra il più robusto ma gli manca la radio che ogni tanto ascolto e in più non voglio assolutamente passare x iTunes... il samsung ne ho sentito parlare bene nel topic apposito ma è una marca che non conosco bene... insomma mi affido a voi per fare un po' di chiarezza, anche se avete altre soluzioni alternative ovviamente =) Grazie.
samsung senza dubbio
sia per qualita di componenti,sia per la qualità audio,sia per il software in dotazione,sia per tutto
Ilaria46
20-09-2007, 20:59
Salve! Eccomi anche io a chiedervi un consiglio x un nuovo lettore Mp3! Attualmente ho un Creative Zen Nano Plus da 1 GB, però lasua limitata memoria inizia ad andarmi stretta, inoltre l'ho un po' maltrattato quindi è pieno di graffi e acciacchi vari... per il sostituto avevo pensato principalmente a 3 modelli:
- Il nuovo creative ZEN da 4 GB
- Il nuovo Ipod Nano da 4 GB
- Il Samsung T9 da 4 GB
Ora i prezzi dei lettori sono più o meno simili, vale a dire attorno ai 150 euri, e io non vorrei spendere di più...
Lo Zen sarebbe perfetto ma da passate esperienze non mi fido molto dei materiali e dell'assemblaggio, e visto come ho ridotto il Nano non voglio immaginare cosa potrei combinare con questo qua... l'Ipod mi sembra il più robusto ma gli manca la radio che ogni tanto ascolto e in più non voglio assolutamente passare x iTunes... il samsung ne ho sentito parlare bene nel topic apposito ma è una marca che non conosco bene... insomma mi affido a voi per fare un po' di chiarezza, anche se avete altre soluzioni alternative ovviamente =) Grazie.
Io ho più o meno i tuoi stessi dubbi ma sono molto più orientata verso il Creative Zen, perchè fra tutti come caratteristiche tecniche mi sembra davvero il migliore (schemo molto ampio considerate le dimensioni ridotte, slot per SD, qualità audio Creative), però è anche vero che più o meno sono tutti abbastanza simili quindi ti consiglio di affidarti anche al tuo gusto estetico.
Drakogian
21-09-2007, 08:45
@ ingro
anche io aspetto l'uscita del Creative Zen per saperne di più e decidere.
Il Samsung T9 è un buon lettore e dovresti trovarlo a prezzo in calo visto l'uscita dei nuovi modelli tra i quali ti segnalo il Samsung YP-T10J.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tra-le-novita-samsung-3-lettori-mp3_22608.html
carotapacioccia
21-09-2007, 10:23
Ragazzi ho appena trovato un'articolo molto interessante...sempre da casa SAMSUNG (da quando ho comprato un cellulare da loro li ho molto molto rivalutati)
il modello (mi scuso se era gia stato citato da altri e nn me ne sono accorto)
è il yp-u3jab
"Convivialità e confort di utilizzo sono riuniti nel lettore MP3 ultra sottile YP-U3JAB di Samsung, la cui semplicità di utilizzo è uguale solo alla sua qualità sonora. Compatibile con vari formati audio (tra i quali MP3 e OGG), questo lettore ultra compatto e leggero integra una spia LEC blu ad una delle estremità ed una porta USB retrattile che si adatta perfettamente alla sua estetica sobria ed elegante.Per adattarsi perfettamente al confort di ascolto, l'YP-U3JAB dispone anche di un equalizzatore con 12 posizioni predefinite, al quale si aggiungono una modalità personalizzabile ed una funziona sonora 3D DNSE. Il display OLED blu del lettore permette di disporre di tutte le informazioni necessarie sulla lettura in corso ed i tag ID3 associati, mentre i pulsanti tattili, integrati perfettamente al corpo del lettore, permettono di navigare tra le varie funzioni.L'YP-U3JZB propone anche una funzione dittafono, molto utile per registrare un memo vocale, nonché un tuner radio FM RDS, che permette di approfittare al meglio delle stazioni radio preferite. La sua batteria interna permette di utilizzare il lettore durante 15 ore. Tutto il piacere della musica... in tutta semplicità!
"
http://pan.fotovista.com/dev/9/1/00039119/l_00039119.jpg
qualcuno lo ha provato , lo ha mai visto prima , ne sa qualcosa?...
Qualità audio?
avete visto i nuovi T10 :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=_rAPU...elated&search=
radio RDS, bluetooth 2.0, voice recorder
http://img381.imageshack.us/img381/738/samsungypt10whitehy6.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=samsungypt10whitehy6.jpg)
http://www.youtube.com/watch?v=f-X3xhVv-Qg&mode=related&search=
questo invece è touch screen :eek:
samsung YP-P2
http://img459.imageshack.us/img459/9395/samsungp21nw7.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=samsungp21nw7.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.