PDA

View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

Felixman
25-12-2010, 08:56
Ciao a tutti. Ieri sera ho ricevuto in regalo un Philips GoGear Vibe da 8GB in regalo. E' stato acquista all'Auchan ed ho 15 giorni di tempo per cambiarlo o per farmi rimborsare i soldi. Me lo ha regalato mia moglie quindi sarebbe fattibile pure quest'ultima possibilità.

Ho ascoltato qualche mp3 che ho trovato già all'interno dell'apparecchio e devo dire che non sono rimasto molto entusiasta per la qualità.

Che dite, mi consigliate di cambiarlo con un'altra marca e modello o prendermi i soldi ed andarmi a comprare qualcos'altro in qualche altro posto nel qual caso all'Auchan non avessero disponibile qualcosa di decente?

Grazie e Buon Natale a tutti!

Gilles72
25-12-2010, 12:40
Ad oggi il cowon i9 (che suona come il tuo j3) non suona meglio di iphone 4, a meno che non si valuti solo l'effetto, l'enfatizzazione e il BBE+. Sono equivalenti e in varie situazioni si può preferire l'uno o l'altro. :)


Ah però... pensi sia condivisa da tutti questa "rischiosa" affermazione? :p

Cioè mi stai dicendo che posso usare un iPhone4 come miglior riproduttore audio portatile sul pianeta oppure si può andare oltre?

Grazie.

Ps: buon Natale a tutti.

Phoenix Fire
25-12-2010, 12:46
migliore in assoluto non credo, anche perchè un migliore totale non esiste, però se ne dicono buone cose (migliori di quelle sull'ipod cmq)

Anthony77
25-12-2010, 13:25
per me l'audio iphone/ipod non vale i soldi spesi....anzi tutt'altro....

auguri a tutti

grng
25-12-2010, 13:26
Scusate se chiedo, ma usando trovaprezzi è un caos totale :D
Mi servirebbe un lettore 8GB sui 100euro con:
- possibilità di usarlo come hd (sperando che tramite cavo usb l'autoradio lo legga)
- niente software proprietario per spostare file
- compatibilità con i soliti (mp3, wma, ogg, aac, flac etc)

Video, foto, radio opzionali (se ci sono bene, altrimenti fa nulla)
Ho visto qualche modello sony e samsung, come sono a qualità audio?
Creative è ben accetta, da apple me ne sto alla larghissima :D

Anthony77
25-12-2010, 13:32
mi piace molto l'ultima frase....hihihi

comunque a 100€ c'è il creative ZEN X-Fi2

rera
25-12-2010, 13:38
migliore in assoluto non credo, anche perchè un migliore totale non esiste, però se ne dicono buone cose (migliori di quelle sull'ipod cmq)

il fatto è che rainy non sostiene sia il migliore in assoluto :) ma solo che, avendo avuto modo di usare entrambi, per alcune cose è meglio il melafonino, per altre il cowon.

Poi se vogliamo per forza metterci a dire che tutto ciò che produce apple fa schifo è un altro discorso.

Giuseppe Rossi
25-12-2010, 14:00
migliore in assoluto non credo, anche perchè un migliore totale non esiste, però se ne dicono buone cose (migliori di quelle sull'ipod cmq)

Secondo me il migliore in assoluto é quello che ha qualità e caratteristiche che si avvicinano di più ai tuoi gusti (per me ad esempio per ora avendo anche un Samsung R0 risulta ancora l'N97 mini, dite quello che volete), e secondo i miei gusti credo (se non suona come quello che ho provato da MW) il Sony serie "A" in base alle sue caratteristiche, inoltre sono molto currioso di provare anche un Sansa Clip. Iphone 3gs ne ho provati 4 con MP3 diversi e sinceramente mi hanno fatto tutti schifo, anchde l'IPOD classic.

P.S. Anche il Cowon comunque non costa poco eh?

Anthony77
25-12-2010, 14:00
no no ma infatti ovvio che i gusti sono gusti io credo solo che per quello che costa secondo me l'audio dovrebbe essere superiore....poi è logico che sono considerazioni personali. Io sono un fan da anni della creative, mi mangio le mani per non aver mai comprato il vision m ma ora come ora e nello stato in cui versa la creative, non spenderei soldi per un creative dato che allo stesso prezzo si trovano prodotti superiori

Rainy nights
25-12-2010, 14:03
Ciao a tutti. Ieri sera ho ricevuto in regalo un Philips GoGear Vibe da 8GB in regalo. E' stato acquista all'Auchan ed ho 15 giorni di tempo per cambiarlo o per farmi rimborsare i soldi. Me lo ha regalato mia moglie quindi sarebbe fattibile pure quest'ultima possibilità.

Ho ascoltato qualche mp3 che ho trovato già all'interno dell'apparecchio e devo dire che non sono rimasto molto entusiasta per la qualità.

Che dite, mi consigliate di cambiarlo con un'altra marca e modello o prendermi i soldi ed andarmi a comprare qualcos'altro in qualche altro posto nel qual caso all'Auchan non avessero disponibile qualcosa di decente?

Grazie e Buon Natale a tutti!

Se lo usi con le cuffiette in bundle è normale sentire poca qualità, è colpa loro :D

Ah però... pensi sia condivisa da tutti questa "rischiosa" affermazione? :p

Cioè mi stai dicendo che posso usare un iPhone4 come miglior riproduttore audio portatile sul pianeta oppure si può andare oltre?

Grazie.

Ps: buon Natale a tutti.

Condivisa o meno io parlo per me e i test che ho fatto hanno sempre parlato chiaro, iphone 2G, 3G e 4 suonano bene e meglio di altri lettori sul mercato.
Il fatto che all'utenza media non piaccia è poi spiegabile in poche parole: mancanza di equalizzazione che obbliga a sentire l'audio as is. A me piace e non uso quasi mai l'equalizzatore anche su altri lettori, quindi sono a posto.
Per dirti una cosa che farà riflettere, aifon 4 suona meglio del tanto osannato Roocoo A ;)

migliore in assoluto non credo, anche perchè un migliore totale non esiste, però se ne dicono buone cose (migliori di quelle sull'ipod cmq)
Quoto, il miglior lettore è quello che piace a noi.

per me l'audio iphone/ipod non vale i soldi spesi....anzi tutt'altro....

auguri a tutti

Gli ipod in genere li sconsiglio, sconsiglio anche il touch visto il suo altissimo costo; ma l'iphone è un telefono in primis che fa egregiamente anche da lettore. Questo è un parametro importante in quanto con la spesa del telefono si risparmia quella del lettore mp3. :)

Scusate se chiedo, ma usando trovaprezzi è un caos totale :D
Mi servirebbe un lettore 8GB sui 100euro con:
- possibilità di usarlo come hd (sperando che tramite cavo usb l'autoradio lo legga)
- niente software proprietario per spostare file
- compatibilità con i soliti (mp3, wma, ogg, aac, flac etc)

Video, foto, radio opzionali (se ci sono bene, altrimenti fa nulla)
Ho visto qualche modello sony e samsung, come sono a qualità audio?
Creative è ben accetta, da apple me ne sto alla larghissima :D

Se devi usarlo in auto cerca un modello dotato di batteria molto longeva e con attacco usb standard. Io ti consiglierei il nuovo Fuze+, ha attacco non proprietario e una batteria decente per un prezzo basso. :)

grng
25-12-2010, 14:15
mi piace molto l'ultima frase....hihihi

comunque a 100€ c'è il creative ZEN X-Fi2
Grazie, ora controllo.
Riguardo software proprietario, possibilità di usarlo come hd etc, i sony o i samsung hanno controindicazioni?
Sul sito creative tra l'altro ho visto almeno 4 modelli "decenti", ora guardo un po' bene le caratteristiche :D

reckca
25-12-2010, 14:31
Posso dare un piccolo consiglio?
E' decisamente meglio parlare di cià che piace avendo cura di descrivere bene i motivi delle proprie osservazioni, piuttosto che denigrare sempre alcuni prodotti, anche perchè per motivi opposti potrebbero piacere ad altri.
Io ad esempio non ho mai ritenuto Creative un prodotto di qualità, ma mi guardo bene dal considerare chi lo compra uno che butta i soldi.
Peraltro io non trovo che i prodotti Apple siano molto costosi, ad esempio il classic, per qualità di produzione e memoria, non mi sembra molto costoso (cowon è più caro) e non utilizzando mai le funzioni di equalizzazione SQ non penalizza affatto l'ascolto (con buoni auricolari).
Detto questo chiudo, apple non mi paga nessuna commissione.

Gilles72
25-12-2010, 14:33
Allora ho 1200 € (ipotesi) da dedicare ad un player portabile, ovvero, il fattore costo NON incide sulla valutazione: quindi che l'iPhone costa troppo per quello che fa lasciamolo stare per un attimo.

Se il miglior lettore è "quello che piace a noi" allora il mio X1 fa scintille, al diavolo tutto il resto.
No ragazzi, come ho già detto in passato la soggettività non porta da nessuna parte: se ho un'infiammazione dell'orecchio interno o più semplicemente del cerume non me ne faccio nulla della soggettività. Se sono un emerito ignorante in materia ma cerco il meglio senza compromessi chiedo proprio perchè devo "diffidare" delle mie orecchie.

Boh... rimango con quello che ho in attesa di "chiarimenti".

Phoenix Fire
25-12-2010, 14:36
perfetto grazie per il tuo parere
approfitto per una domanda semi OT
delle akg k311 vanno bene col fuze o devo prendere di meglio?
uppino che devo fare l'acquisto del lettore a giorni e se queste cuffie per "iniziare" vanno già bene metto da parte i soldi per un acquisto futuro più grosso

EDIT già che sono OT approfitto ho un fratello che vorrebbe comprarsi delle cuffie, non degli auricolari; per avere qualcosa di decente ma molto economico su che fascia di prezzo dovrebbe orientarsi? e su che modelli?Ma soprattutto per le cuffie esiste un 3d ufficiale che non l'ho trovato?

Anthony77
25-12-2010, 14:42
Grazie, ora controllo.
Riguardo software proprietario, possibilità di usarlo come hd etc, i sony o i samsung hanno controindicazioni?
Sul sito creative tra l'altro ho visto almeno 4 modelli "decenti", ora guardo un po' bene le caratteristiche :D

ho provato in auto un Sony tempo fa e lo riconosceva come HD i nuovi non so ma credo non sia cambiata la situazione
non vorrei sbagliare ma mi sa che ieri Babbo Natale ne ha portato uno a mia cugina, se riesco dopo lo provo e ti faccio sapere ;)

reckca
25-12-2010, 14:49
[COLOR="Red"]Boh... rimango con quello che ho in attesa di "chiarimenti".
[COLOR="Black"]Scusa ma cosa intendi per migliore?
Anche i produttori fanno delle scelte, analitico caldo, e pur essendo buoni lettori potrebbero non incontrare i tuoi gusti.
Il meglio è sicuramente in relazione a quello che preferisci (escluso cerume), non ultima la musica che ascolti con maggiore frequenza e le cuffiette abbinate (se non hai un amp anche lui con la sua impronta audio).
Ti consiglierei di leggere recensioni e senza farti consigliare farti una tua idea.
Io personalmente se avessi soldi da spendere guarderei gli hifiman ( ma solo perchè mi intrigano).

Giuseppe Rossi
25-12-2010, 14:52
Posso dare un piccolo consiglio?
E' decisamente meglio parlare di cià che piace avendo cura di descrivere bene i motivi delle proprie osservazioni, piuttosto che denigrare sempre alcuni prodotti, anche perchè per motivi opposti potrebbero piacere ad altri.
Io ad esempio non ho mai ritenuto Creative un prodotto di qualità, ma mi guardo bene dal considerare chi lo compra uno che butta i soldi.
Peraltro io non trovo che i prodotti Apple siano molto costosi, ad esempio il classic, per qualità di produzione e memoria, non mi sembra molto costoso (cowon è più caro) e non utilizzando mai le funzioni di equalizzazione SQ non penalizza affatto l'ascolto (con buoni auricolari).
Detto questo chiudo, apple non mi paga nessuna commissione.

Io il classic l'ho avuto per un giorno e l'ho riportato indietro con l'ansia che non mi avrebbero ridato indietro i soldi.

Rainy nights
25-12-2010, 15:10
Posso dare un piccolo consiglio?
E' decisamente meglio parlare di cià che piace avendo cura di descrivere bene i motivi delle proprie osservazioni, piuttosto che denigrare sempre alcuni prodotti, anche perchè per motivi opposti potrebbero piacere ad altri.
Io ad esempio non ho mai ritenuto Creative un prodotto di qualità, ma mi guardo bene dal considerare chi lo compra uno che butta i soldi.
Peraltro io non trovo che i prodotti Apple siano molto costosi, ad esempio il classic, per qualità di produzione e memoria, non mi sembra molto costoso (cowon è più caro) e non utilizzando mai le funzioni di equalizzazione SQ non penalizza affatto l'ascolto (con buoni auricolari).
Detto questo chiudo, apple non mi paga nessuna commissione.

Sono d'accordo, l'ipod classic non è un pessimo prodotto considerato lo spazio di storage e il prezzo di listino, tutt'altro.
Il problema di chiedere pareri su un foro è che non si sa mai chi può risponderci e i gusti che ha. Io come ho spesso detto in passato e ribadisco sempre sono un utente che giudica, che ha un discreto orecchio e che sostiene sempre che non è il lettore mp3 il discriminante per una buona resa.
È la cuffietta che fa questo lavoro e non ci sono santi.

Quando leggo "questo lettore è uno schifo" mi cadono le braccia, spesso chi pronuncia queste parole non ha nemmeno un paio di cuffiette (non cuffie, ci vogliono buoni auricolari o buone in ear per testate i lettori) ottime e non sa nemmeno cosa giudicare in un lettore.
Se oggi mi si dice che l'iphone 4 suona male io sono tenuta a correggere la dichiarazione e far presente che è semplicemente una questione di suono poco enfatizzato alle estremità dello spettro. I bassi e gli alti non sono caricati come in molti altri lettorini ( vedi i cowon per esempio sotto BBE+ e Mach bass).
Se potessimo mettere tutti i lettori più famosi senza effetti su un tavolo, allora sarebbe facile concordare con me che l'iphone 4 suona molto bene quando comparato con un cowon liscio o un sansa liscio.
Gli effetti e le enfatizzazioni ci sono, alcuni non vivono senza e lo comprendo; ma non sono loro che devono essere giudicati quando parliamo di qualità audio.

Allora ho 1200 € (ipotesi) da dedicare ad un player portabile, ovvero, il fattore costo NON incide sulla valutazione: quindi che l'iPhone costa troppo per quello che fa lasciamolo stare per un attimo.

Se il miglior lettore è "quello che piace a noi" allora il mio X1 fa scintille, al diavolo tutto il resto.
No ragazzi, come ho già detto in passato la soggettività non porta da nessuna parte: se ho un'infiammazione dell'orecchio interno o più semplicemente del cerume non me ne faccio nulla della soggettività. Se sono un emerito ignorante in materia ma cerco il meglio senza compromessi chiedo proprio perchè devo "diffidare" delle mie orecchie.

Boh... rimango con quello che ho in attesa di "chiarimenti".

La soggettività non deve esistere nel recensore, come non esiste quando scrivo io e lodo anche prodotti destinati a una utenza diversa da quella che rappresento (ho elogiato prodotti che enfatizzano le basse frequenze oltre il normale come le Hippo VB e le Eterna per esempio); non tutti però si mettono nei panni altrui e non possiamo pretenderlo assolutamente. È normale e dobbiamo accettare il fatto che, se chiediamo un parere a una persona che non è abituata a recensire e testare, avremo un parere assolutamente di parte.


Il meglio è sicuramente in relazione a quello che preferisci (escluso cerume), non ultima la musica che ascolti con maggiore frequenza e le cuffiette abbinate (se non hai un amp anche lui con la sua impronta audio).
Ti consiglierei di leggere recensioni e senza farti consigliare farti una tua idea.
Io personalmente se avessi soldi da spendere guarderei gli hifiman ( ma solo perchè mi intrigano).

Io ad esempio negli hifiman non spenderei molto, piuttosto nelle IEM della ditta visto che mi sono trovata benissimo con i loro prodotti.

Un lettore buono costa anche solo 50 euro (sansa clip+ e micro sd da 16 giga) il problema è che abbinarci una iem con i controcazzi può costare caro (170 euro per una RE252 e l'abbinata, magari condita con l'hippo box come ho fatto io, è strepitosa per il basso costo totale).

reckca
25-12-2010, 15:12
Bene,
non ho detto che piace a tutti, a me si.
Devo dire che proprio di piacere parliamo, perchè quando si parla di qualità nessuno di voi ha fatto un test, ma fa semplicemente una valutazione personale, e tale rimane. E' vera solo per te in quella misura.
Poi ti posso dire che per molte cose un giorno non basta, si vede che hai un orecchio molto allenato.
Molte cose le ho apprezzate solo dopo un poco di tempo.
Se poi mi vuoi raccontare che samsung ha il certificato di qualità ed apple no, allora dimostramelo.

rera
25-12-2010, 15:14
repcka quota l'utente al quale rispondi per favore, non si capisce così :)

reckca
25-12-2010, 15:15
Non volevo farvi capire che non so come si fa a quotare....

reckca
25-12-2010, 15:20
Io ad esempio negli hifiman non spenderei molto, piuttosto nelle IEM della ditta visto che mi sono trovata benissimo con i loro prodotti.

Un lettore buono costa anche solo 50 euro (sansa clip+ e micro sd da 16 giga) il problema è che abbinarci una iem con i controcazzi può costare caro (170 euro per una RE252 e l'abbinata, magari condita con l'hippo box come ho fatto io, è strepitosa per il basso costo totale).[/QUOTE]

Per farvi vedere che ho imparato a quotare..
La penso come te, infatti la premessa è che ho molti soldi ed i 170 per le re252 sono una bazzecola.

Gabelach
25-12-2010, 15:23
Salve, stò cercando un lettore mp3, visto che il mio p3 sta tirando gli ultimi respiri.

Per ora ho adocchiato l'xfi 2 e volevo sapere se avete qualche valida alternativa da consigliare.

A me interessa unicamente la riproduzione audio e gradirei che il lettore avesse qualche funzione in più per equalizzare, gestire playlist e libreria.

Il budget è circa 100 euro (l'xfi2 l'ho trovato sul sito creative a 99 euro-8gb)

emmedi
25-12-2010, 15:33
Non volevo farvi capire che non so come si fa a quotare....
Utilizza il pulsante quote quando vuoi replicare ad un solo utente; per replicare a più utenti il tasto a destra del quote per ogni messaggio + rispondi.
Ovviamente ripulisci i messaggi che quoti dalle parti che non interessano.

Giuseppe Rossi
25-12-2010, 20:06
Bene,
non ho detto che piace a tutti, a me si.
Devo dire che proprio di piacere parliamo, perchè quando si parla di qualità nessuno di voi ha fatto un test, ma fa semplicemente una valutazione personale, e tale rimane. E' vera solo per te in quella misura.
Poi ti posso dire che per molte cose un giorno non basta, si vede che hai un orecchio molto allenato.
Molte cose le ho apprezzate solo dopo un poco di tempo.
Se poi mi vuoi raccontare che samsung ha il certificato di qualità ed apple no, allora dimostramelo.

A certo ma quando smanetti per un po' e alla fine non riesce a trovare una qualità sonora che ti garba sapendo che hai poco tempo per poter restituire l'apparecchio al negoziante cosafai aspetti che non te lo riprendeno più indietro? Mentre il Samsung mi é subito piaciuto già da i primi ascolti. Certo, magari col tempo mi sarebbe più piaciuto il classic che il Samsung, ma questo non potrò mai saperlo dal momento che ho preferito riortarlo.

bigshaft
25-12-2010, 22:12
Secondo voi ho fatto bene a lasciare un creative zen per un sansa fuze? premetto che poco mi importa dei video(dato che sul fronte video il creative ha un ottimo display), parlo di qualità audio, dato che ascolto musica e radio.

Rainy nights
25-12-2010, 22:57
Secondo voi ho fatto bene a lasciare un creative zen per un sansa fuze? premetto che poco mi importa dei video(dato che sul fronte video il creative ha un ottimo display), parlo di qualità audio, dato che ascolto musica e radio.

Sì, assolutamente.
Ad oggi nei negozi non troveremo mai il lettore definivo, quello che ci lascia a bocca aperta per intenderci. La serie X di Sony è introvabile e i vari lettori dalla qualità eccelsa sono da reperire altrove (vecchi iriver, SFlo, Karma e via dicendo) e dobbiamo accontentarci.
Di quello che si trova in italia o quanto meno in europa i prodotti sandisk offrono un ottimo compromesso: qualità/prezzo in rapporto favorevolissimo.
La possibilità di usare RockBox, il basso costo e la qualità audio di tutto rispetto (leggi leggermente superiore alla media) lo hanno reso ai miei occhi preferibile ai sony che certamente suonano meglio, ma costano anche 5 volte tanto un Fuze ricondizionato.

zerotre
26-12-2010, 18:25
ho visto che il refurb e' veramente conveniente, dite che ne vale la pena passare da un ipod nano 3gen?
Come cuffie ho delle IE7
CIao.

maboscol
28-12-2010, 06:56
mi è arrivato il sony :read:

ieri non sono riuscito a fare nulla, giusto a caricarlo e adesso vado al lavoro, vedo se mi metto su un album e me lo ascolto in corriera...solo 2 domandine:

- il fw è al 1.0, conviene aggiornarlo? edit: basterebbe trovare il fw aggiornato, sul sito sony non lo trovo :|
- ma le cuffiette a tappo (non so come si chiamano, non ho mai provato cuffie così, io ho sempre usato i classici auricolari :| )...ma che caz, ma sono scomodissime, cadono sempre, non si incastrano bene, ma devono proprio sigillare il buco dell'orecchia? mah, è la prima volta che ho delle cuffiette e non so come mettermele :D
- mi consigliate come sistemare l'equalizzatore per ascoltare rock/metal? a grandi linee ovviamente, poi regolo io...più o meno che forma deve avere l'"onda"?

cryfra
28-12-2010, 08:00
Salve a tutti e buone feste :)
In procinto di comprare il mio primo lettore mp3 (ho usato sempre il cell fino ad ora per ascoltare gli mp3) sono indeciso tra questi due modelli:
Sony A845 o Cowon i9 il prezzo piu o meno è quello , entrambi da 16 gb , cosa consigliate?
Del cowon mi frena un po il fattore assistenza di doverlo mandare all' estero e di non potermi rivolgere a nessuno in italia (acquisterei il lettore su "advancedplayer")..
La cosa che mi interessa di piu è la qualità audio no video o robe del genere ...
Grazie :)

Felixman
28-12-2010, 08:59
Ciao a tutti. Ieri sera ho ricevuto in regalo un Philips GoGear Vibe da 8GB in regalo. E' stato acquista all'Auchan ed ho 15 giorni di tempo per cambiarlo o per farmi rimborsare i soldi. Me lo ha regalato mia moglie quindi sarebbe fattibile pure quest'ultima possibilità.

Ho ascoltato qualche mp3 che ho trovato già all'interno dell'apparecchio e devo dire che non sono rimasto molto entusiasta per la qualità.

Che dite, mi consigliate di cambiarlo con un'altra marca e modello o prendermi i soldi ed andarmi a comprare qualcos'altro in qualche altro posto nel qual caso all'Auchan non avessero disponibile qualcosa di decente?

Grazie e Buon Natale a tutti!

Mi autoquoto per non dover rispiegare tutta la situazione. Ieri sera ho restituito il Philips all'Achan, la quale mi ha tornato i soldi, 55 euro.
Ora sono libero di scegliere il miglior lettore per le mie esigenze:
Diciamo un 8gb;
Radio;
Un buon audio;
Budget circa 80 euro.

A voi che siete espertissimi ed informati chiedo un consiglio su quale marca e modello acquistare. Non ho potuto leggere tutte e 500 pagine di 10 anni di discussione, ma dando una sbirciata da quello che ho capito che sia i sansa che i cowon siano degli ottimi lettori a prezzi contenuti.

Grazie a tutti. Ciao

rera
28-12-2010, 09:04
cut

i cowon costano di più rispetto budget massimo che hai fissato. Mi orienterei sui fuze/fuze+ o sul clip+ .

Felixman
28-12-2010, 09:09
Ho visto che sulla baia per esempio l'i9 lo vendono a 106 circa. A limite, se ne vale davvero la pena, potrei fare uno sforzetto in più. Che dici?

rera
28-12-2010, 09:13
Che come abbiamo ripetuto tante volte io e rainy avendoli entrambi, a livello di personalizzazione il cowon è migliore (BBE+ e effetti), se invece guardiamo alla qualità audio pura senza effetti il clip+ è quantomeno allo stesso livello. :)

miriddin
28-12-2010, 09:16
Ho visto che sulla baia per esempio l'i9 lo vendono a 106 circa. A limite, se ne vale davvero la pena, potrei fare uno sforzetto in più. Che dici?

Io eviterei la baia, visto che a quel prezzo lo trovi anche nel solito negozio UK, sicuramente più affidabile.

Poi non sò se anche l' i9 valga la differenza di prezzo che comporta rispetto ad un Sansa Fuze (Old), anche se allo stato attuale non mi sento di consigliare il nuovo Fuze Plus, visti i problemi riscontrati a livello di gestione della microsd e nella creazione del database...

alto_e_GOBBO
28-12-2010, 09:19
con un budget massimo di 60-70 euro, che lettore comprereste voi in questo momento? lo vorrei con una memoria di almeno 8 gb..

Felixman
28-12-2010, 09:30
Avevo indicato i prezzi della baia solo per farmi un'idea d quanto costassero questi lettorini. E' chiaro che se lo posso comprare un posto più adeguato lo compro dove conviene.

Quindi da quello che mi consigliate la scelta si sta restringendo tra:

Sansa Clips+ circa 55 euro (prendo sempre come riferimento provvisorio quelli della baia);
Sansa Fuze (non quello +) circa 75 euro;
e Cowon i9 che legge, già che ci siamo, pure i video, il quale dei tre mi sembra sia l'unico che legga i FLAC a circa 105 euro.

cryfra
28-12-2010, 09:31
Salve a tutti e buone feste :)
In procinto di comprare il mio primo lettore mp3 (ho usato sempre il cell fino ad ora per ascoltare gli mp3) sono indeciso tra questi due modelli:
Sony A845 o Cowon i9 il prezzo piu o meno è quello , entrambi da 16 gb , cosa consigliate?
Del cowon mi frena un po il fattore assistenza di doverlo mandare all' estero e di non potermi rivolgere a nessuno in italia (acquisterei il lettore su "advancedplayer")..
La cosa che mi interessa di piu è la qualità audio no video o robe del genere ...
Grazie :)

Nessuno sa darmi un consiglio ?? :(

Rainy nights
28-12-2010, 11:07
Salve a tutti e buone feste :)
In procinto di comprare il mio primo lettore mp3 (ho usato sempre il cell fino ad ora per ascoltare gli mp3) sono indeciso tra questi due modelli:
Sony A845 o Cowon i9 il prezzo piu o meno è quello , entrambi da 16 gb , cosa consigliate?
Del cowon mi frena un po il fattore assistenza di doverlo mandare all' estero e di non potermi rivolgere a nessuno in italia (acquisterei il lettore su "advancedplayer")..
La cosa che mi interessa di piu è la qualità audio no video o robe del genere ...
Grazie :)

Dipende cosa vorrai farci, se possiedi delle RE0 (che consiglio sotto le feste come ottimo auto-regalo insieme alle Eterna V1 o alle hippo VB ) preferirei un cowon, usando invece una bassa o bassissima impedenza potresti andare bene con il Sony. Fermo restando che il sony con le impedenze basse hissa più dell'i9. Ma non è fastidioso per la maggior parte dell'utenza.
Io personalmente preferirei il serie A, ma non uso gli effetti del BBE+. :)


Mi autoquoto per non dover rispiegare tutta la situazione. Ieri sera ho restituito il Philips all'Achan, la quale mi ha tornato i soldi, 55 euro.
Ora sono libero di scegliere il miglior lettore per le mie esigenze:
Diciamo un 8gb;
Radio;
Un buon audio;
Budget circa 80 euro.

A voi che siete espertissimi ed informati chiedo un consiglio su quale marca e modello acquistare. Non ho potuto leggere tutte e 500 pagine di 10 anni di discussione, ma dando una sbirciata da quello che ho capito che sia i sansa che i cowon siano degli ottimi lettori a prezzi contenuti.

Grazie a tutti. Ciao
Anche qui, dipende dalla cuffietta che usi, indipendentemente da tutto però hai fatto bene a rendere un lettore philips. Sono tra quelli che mi piacciono meno in assoluto. :D

con un budget massimo di 60-70 euro, che lettore comprereste voi in questo momento? lo vorrei con una memoria di almeno 8 gb..
In quella fascia di prezzo prenderei un cowon i9 oppure un sandisk ma dipende dai tuoi gusti, ancora una volta non vorrei che il mio consigliare in continuazione i lettori sansa sia indice di qualità suprema però. Li consiglio perché costano poco, sono rockboxabili ( e infatti non mi sembra sensato il fuze+ ancora) e suonano bene.
Il migliore lettore del mondo io non l'ho ancora trovato. ;)

Felixman
28-12-2010, 11:26
Anche qui, dipende dalla cuffietta che usi, indipendentemente da tutto però hai fatto bene a rendere un lettore philips. Sono tra quelli che mi piacciono meno in assoluto. :D


Attualmente come cuffie ho delle Sennheiser Mx 50 street. Mi sembra di averle comprate a suo tempo circa 10 euri. Ma comunque se mi consigli delle cuffie buone ad un prezzo non troppo esagerato potrei pensare di acquistarle.

Chiudendo il cerchio, quindi tra
Sansa Clips+ circa 55 euro (prendo sempre come riferimento provvisorio quelli della baia);
Sansa Fuze (non quello +) circa 75 euro;
Sansa Fuze+
e Cowon i9 a circa 105 euro

quali di questi mi potresti consigliare? Grazie

Grazie

cryfra
28-12-2010, 11:39
Dipende cosa vorrai farci, se possiedi delle RE0 (che consiglio sotto le feste come ottimo auto-regalo insieme alle Eterna V1 o alle hippo VB ) preferirei un cowon, usando invece una bassa o bassissima impedenza potresti andare bene con il Sony. Fermo restando che il sony con le impedenze basse hissa più dell'i9. Ma non è fastidioso per la maggior parte dell'utenza.
Io personalmente preferirei il serie A, ma non uso gli effetti del BBE+. :)


dunque mi hai messo in difficoltà :D
Essendo un neofita al riguardo posso dirti che ho disponibile al momento delle akg k512 che usavo sul pc per giocare a cs online e quelle della confezione che leggendo nel thread ho letto siano orribili (quindi credo userò le akg 512 per il momento), magari piu avanti vedrò di cambiare le cuffie , mi interessava per il momento un giudizio su tale lettore che mi incuriosisce molto anche per via della moltitudine di formati che legge (flac e ogg) cosa che il sony non ha ma solo PCM e AAC..
Quindi dici che apparte le cuffie posso scegliere il cowon?

Grazie :)

Rainy nights
28-12-2010, 11:55
dunque mi hai messo in difficoltà :D
Essendo un neofita al riguardo posso dirti che ho disponibile al momento delle akg k512 che usavo sul pc per giocare a cs online e quelle della confezione che leggendo nel thread ho letto siano orribili (quindi credo userò le akg 512 per il momento), magari piu avanti vedrò di cambiare le cuffie , mi interessava per il momento un giudizio su tale lettore che mi incuriosisce molto anche per via della moltitudine di formati che legge (flac e ogg) cosa che il sony non ha ma solo PCM e AAC..
Quindi dici che apparte le cuffie posso scegliere il cowon?

Grazie :)

Userai auricolari in ear o solo quelle AKG?:)
Nel secondo caso credo ci voglia un cowon, sono solo 32 ohm ma meglio non rischiare con una cuffia vera e propria.

cryfra
28-12-2010, 11:58
Userai auricolari in ear o solo quelle AKG?:)
Nel secondo caso credo ci voglia un cowon, sono solo 32 ohm ma meglio non rischiare con una cuffia vera e propria.

Diciamo che per sentire la musica a casa o nel letto tanto per dirla chiara userei le akg per andare in giro tipo aereo o in qualche viaggio uguale ..
Se dovessi usarlo tipo per andare a passeggio o altro non so ne comprerei altre..
"Cosa intendi con il solo solo 32 ohm ma meglio non rischiare con una cuffi vera e propria?"

Scusa ma sono un ignorante in materia :)

cryfra
28-12-2010, 13:32
Ok , mi sono convinto , preso il cowon i9 da advanced , appena arriva posto le impressioni da neofita (proveniente da un htc diamond usato come lettore mp3) :D
Grazie per il consiglio :)

Felixman
28-12-2010, 13:50
Quanto lo hai pagato? Io sono ancora indeciso se prendere questo o uno dei vari Sansa (Clips+, Fuze o Fuze+)

alto_e_GOBBO
28-12-2010, 13:51
Dipende cosa vorrai farci, se possiedi delle RE0 (che consiglio sotto le feste come ottimo auto-regalo insieme alle Eterna V1 o alle hippo VB ) preferirei un cowon, usando invece una bassa o bassissima impedenza potresti andare bene con il Sony. Fermo restando che il sony con le impedenze basse hissa più dell'i9. Ma non è fastidioso per la maggior parte dell'utenza.
Io personalmente preferirei il serie A, ma non uso gli effetti del BBE+. :)



Anche qui, dipende dalla cuffietta che usi, indipendentemente da tutto però hai fatto bene a rendere un lettore philips. Sono tra quelli che mi piacciono meno in assoluto. :D


In quella fascia di prezzo prenderei un cowon i9 oppure un sandisk ma dipende dai tuoi gusti, ancora una volta non vorrei che il mio consigliare in continuazione i lettori sansa sia indice di qualità suprema però. Li consiglio perché costano poco, sono rockboxabili ( e infatti non mi sembra sensato il fuze+ ancora) e suonano bene.
Il migliore lettore del mondo io non l'ho ancora trovato. ;)

sfora di circa 50 euro il mio budget :D

alto_e_GOBBO
28-12-2010, 13:56
Ragazzi è da scemi comprarmi ora un creative mx da 8gb per 65 euro? inoltre me lo spedirebbero dal 21 gennaio...posso trovare di meglio in commercio in rapporto qualità/prezzo?

miriddin
28-12-2010, 16:26
Quindi da quello che mi consigliate la scelta si sta restringendo tra:

Sansa Clips+ circa 55 euro (prendo sempre come riferimento provvisorio quelli della baia);
Sansa Fuze (non quello +) circa 75 euro;
e Cowon i9 che legge, già che ci siamo, pure i video, il quale dei tre mi sembra sia l'unico che legga i FLAC a circa 105 euro.

Tutti e tre questi lettori leggono tranquillamente i FLAC.

marcolinuz
28-12-2010, 16:39
Qualcuno ha acquistato o avuto modo di provare il samsung q3?

cryfra
28-12-2010, 16:42
Quanto lo hai pagato? Io sono ancora indeciso se prendere questo o uno dei vari Sansa (Clips+, Fuze o Fuze+)

120€ il 16gb

maboscol
28-12-2010, 20:21
mi è arrivato il sony :read:

ieri non sono riuscito a fare nulla, giusto a caricarlo e adesso vado al lavoro, vedo se mi metto su un album e me lo ascolto in corriera...solo 2 domandine:

- il fw è al 1.0, conviene aggiornarlo? edit: basterebbe trovare il fw aggiornato, sul sito sony non lo trovo :|
- ma le cuffiette a tappo (non so come si chiamano, non ho mai provato cuffie così, io ho sempre usato i classici auricolari :| )...ma che caz, ma sono scomodissime, cadono sempre, non si incastrano bene, ma devono proprio sigillare il buco dell'orecchia? mah, è la prima volta che ho delle cuffiette e non so come mettermele :D
- mi consigliate come sistemare l'equalizzatore per ascoltare rock/metal? a grandi linee ovviamente, poi regolo io...più o meno che forma deve avere l'"onda"?

mi autoquoto per rinnovare la domanda...ma ste cuffie in-ear sono migliori delle altre? basta farci l'abitudine?

Phoenix Fire
28-12-2010, 22:23
per me si, i gommini sono sostituibili con altri della tua misura (io ho visto dei ricambi standard a 3€).
Sono meglio perchè permettono un "isolamento" dai rumori esterni e quindi un ascolto a volume più basso per la salute dell'orecchio

wannissimo
28-12-2010, 23:41
Salve, anch'io in procinto di acquisto. I vostri post mi sono stati utilissimi, al momento la mia è una scelta tra Cowon i9 e sony seria A da 16 gb, anche se carucci su i 170 Euri con spedizione.....
Volevo sapere un parere su :

PHILIPS - GoGear Ariaz Lettore Mp3 / Mp4 Video 16GB

che l'ho trovato a 112 Euro.

Sfigura totalmente con gli altri 2 o è un buon compromesso senza perdere troppa qualità?

Grazie;)

janedoe410
29-12-2010, 00:09
Ciao a tutti, sto cercando su internet un lettore mp3 e mp4 che non sia troppo costoso (pensavo di spendere massimo una cinquantina di euro)
ho trovato questi due che mi convincono abbastanza:

http://it.store.creative.com/product...=948&pid=19239

http://www.4geek.it/funny/

la marca del primo forse è più affidabile ma mi sembra un po' ingombrante...non saprei... per il secondo, il video che ne illustra caratteristiche e accessori mi sembra accattivante ma non vorrei che fosse una fregatura
sapete consigliarmi uno dei due?

vi ringrazio in anticipo :) :)

cryfra
29-12-2010, 10:18
Qualcuno sa dirmi se è normale che sul sito inglese "advance" una volta fatto l' ordine e pagato con carta di credito mettano lo stato dell' ordine sul SECguard deferred (prima era su payment processing) e devo inviare una copia del mio estratto conto?
Almeno cosi cè scritto sull' email , premetto che la carta di credito è una mastercard e durante il pagamento non mi è stato richiesto il secure code per gli acquisti online ,ed è della mia ragazza (per comodità) ma la registrazione è a nome mio..
Grazie :)

miriddin
29-12-2010, 10:31
Qualcuno sa dirmi se è normale che sul sito inglese "advance" una volta fatto l' ordine e pagato con carta di credito mettano lo stato dell' ordine sul SECguard deferred

Sì, è normale, lo fanno sempre.

Dopo il primo ordine effettuato, avendo già inviato i dati richiesti, per gli ordini successivi è sufficiente inviare un messaggio con la frase: "I have an order history" per far sbloccare la procedura.

cryfra
29-12-2010, 10:57
Ho visto ora l' ordine sul mio account è tornato normale su payment processing e infatti hanno accettato il pagamento :)
Buono a sapersi per le prossime volte..

zerotre
29-12-2010, 11:10
ho visto che il refurb e' veramente conveniente, dite che ne vale la pena passare da un ipod nano 3gen?
Come cuffie ho delle IE7
CIao.

nessun consiglio?

L'ipod e' da 4gb, per questo volevo prendermene un altro piu' capiente, ero indeciso tra il sandisk e il cowon i9...
CIao.

alto_e_GOBBO
29-12-2010, 22:36
Ragazzi è da scemi comprarmi ora un creative mx da 8gb per 65 euro? inoltre me lo spedirebbero dal 21 gennaio...posso trovare di meglio in commercio in rapporto qualità/prezzo?

alto_e_GOBBO
29-12-2010, 22:37
inoltre è possibile sapere dove trovare un crown i9 per 60, 70 euro? Io in internet ne ho visto solo dai 120 in su..

scartacarte
30-12-2010, 00:19
Salve a tutti.
Vorrei comprare un nuovo lettore mp3,vengo da un nano 1°generazione da 4gb che ormai deve essere sostituito..si è graffiato pure poco,rispetto a quello che avevo previsto,però ormai 4 gb sono pochi e sopratutto la batteria mi dura 1h e 30..
Ora come ora vorrei un lettore capiente,senza dover togliere e sostituire canzoni per lo spazio in modo da formare una libreria musicale.
Quindi penso che 32 gb bastino,di più non guastano,16 forse sono pochi visto che ho 9-10 gb di musica sul pc e non è proprio tutta...

Passiamo al dunque..
Il nuovo ipod nano ora è diventato una roba di 5cm x 5 a quanto vedo..ora,piccolo e pratico,ma rischierei di perderlo ed inoltre secondo me è scomodo per cambiare velocemente canzone e brani.La apple offre l'itouch da 32 gb a 300 euro!!!!!!!! oppure l'ipod video da 160 gb a 239..
insomma per un ipod con capienza maggiore di 30 gb dovrei spenderci dai 230 euro in su!!!
Oltre agli ipod non saprei cosa scegliere..
infatti vi chiedo che lettori mp3 mi consigliate sui 30 gb per ascoltare la musica?
grazie in anticipo..
considerate che di lettori non so una cippa,non state li a parlarmi della qualità del suono perchè neanche me ne accorgo:D :D ..
per il budget..beh meno spendo meglio è,ma diciamo che non ho prezzo..
cioè se proprio nn trovo di meglio posso anche prendere l'ipod classic da 160 ma mi scoccia spendere 239 euro per 160 gb inutilizzati quando con 100 euro ne prendevo uno da 30 migliore,no??

Rainy nights
30-12-2010, 01:56
Salve a tutti.
Vorrei comprare un nuovo lettore mp3,vengo da un nano 1°generazione da 4gb che ormai deve essere sostituito..si è graffiato pure poco,rispetto a quello che avevo previsto,però ormai 4 gb sono pochi e sopratutto la batteria mi dura 1h e 30..
Ora come ora vorrei un lettore capiente,senza dover togliere e sostituire canzoni per lo spazio in modo da formare una libreria musicale.
Quindi penso che 32 gb bastino,di più non guastano,16 forse sono pochi visto che ho 9-10 gb di musica sul pc e non è proprio tutta...

Passiamo al dunque..
Il nuovo ipod nano ora è diventato una roba di 5cm x 5 a quanto vedo..ora,piccolo e pratico,ma rischierei di perderlo ed inoltre secondo me è scomodo per cambiare velocemente canzone e brani.La apple offre l'itouch da 32 gb a 300 euro!!!!!!!! oppure l'ipod video da 160 gb a 239..
insomma per un ipod con capienza maggiore di 30 gb dovrei spenderci dai 230 euro in su!!!
Oltre agli ipod non saprei cosa scegliere..
infatti vi chiedo che lettori mp3 mi consigliate sui 30 gb per ascoltare la musica?
grazie in anticipo..
considerate che di lettori non so una cippa,non state li a parlarmi della qualità del suono perchè neanche me ne accorgo:D :D ..
per il budget..beh meno spendo meglio è,ma diciamo che non ho prezzo..
cioè se proprio nn trovo di meglio posso anche prendere l'ipod classic da 160 ma mi scoccia spendere 239 euro per 160 gb inutilizzati quando con 100 euro ne prendevo uno da 30 migliore,no??
Sansa fuze+ da 16 più micro sd da 16.
Creative zen/mx/qualsiasi da 16 più micro SD da 16.

inoltre è possibile sapere dove trovare un crown i9 per 60, 70 euro? Io in internet ne ho visto solo dai 120 in su..

Sito advanzato. 92 euro più spedizione. :)

scartacarte
30-12-2010, 10:23
Sansa fuze+ da 16 più micro sd da 16.
Creative zen/mx/qualsiasi da 16 più micro SD da 16.
e se non volessi un lettore dove devi metterci un sd???come ricerca brani sono buoni?
perchè con l'ipod scorrendo ci metti poco,con altri ho visto che ci metti un infinità..
mi sono dimenticato anche di aggiungere questo:possibilmente vorrei che avesse un programma tipo itunes per la musica da metterci,so che sembra da masochisti :D ma lo preferisco,perchè vorrei crearmi una libreria di musica.

Phoenix Fire
30-12-2010, 11:01
piccola info forse inutile il 90% dei programmi per ascoltare musica prevedono la possibilità del sync con un lettore mp3 (apple esclusa che vuole itunes) quindi se ti scegli un programma audio (io uso wmp che forse non è il top, altri consigliano mediamonkey) con quello ti fai la tua libreria senza problemi e da li passi la musica sul tuo lettore

il fuze ha il "piccolo" difetto che appena lo accendi dopo aver modificato di molto la memoria (cosa che tu sembri voler fare molto poco) ci mette un minutino in più ad accendersi (difetto che scompare con rockbox ma che alla fine per te incide molto poco credo) e se non sbaglio vede la memoria come interna+sd e non separata, quindi avresti cmq 32gb di musica (appena mi arriva posso provarlo e dirtelo :P altrimenti aspetta gli esperti che tolgono il dubbio)
del creative non so assolutamente nulla e quindi sto zitto :D

scartacarte
30-12-2010, 13:29
ah questa cosa dei programmi non la sapevo..
cmq la schedina la odio per un semplice motivo:
un giorno ad un mio amico che aveva il creative,gli casco per terra il lettore e si accorse solo dopo che cascando la schedina era saltata..
non vorrei mi succedesse lo stesso quindi preferisco averlo tutt'uno..anche perchè magari mi può servire per trasferire qualche file e se ho metà canzoni sulla schedina e metà sul lettore è un gran casino..

twixt3r
30-12-2010, 15:37
Salve.
Volevo esporre vari dubbi riguardo la poca capacità di memoria dell androi tablet archos 28, e cercare possibili soluzioni.
Varie fonti sono contrastanti a riguardo, la versione da 4 o da 8 giga hanno lo slot per l' ampiamento della memoria? (anche se alla fine penso che la risposta sia negativa vorrei esserne sicuro).
Supponendo che la risposta alla 1 sia negativa, se io collego una penna USB alla presa usb del dispositivo, posso andare TRAMITE DISPOSITIVO a pescare i file immagazzinati nella chiavetta?
Infatti io adesso ho uno zen creative da 16 gb e occubo circa 9 gb di canzoni, poi contantp che avendone possibilità sull archos ci metto video e app 8 gb sono proprio pochi.. a proposito, mediamente quanto pesa un app di applibs?

Grazie mille!!

GOFF
31-12-2010, 10:28
salve a tutti, mi sono appena iscritto perchè ho bisogno di un parere esperto e questo è il forum migliore che abbia trovato!
ho letto molte pagine su questo sito riguardo alla scelta di cuffie, lettori mp3 e altro e mi siete sempre stati utili, ma adesso ho bisogno di farvi una domanda precisa anche perchè ho poco tempo a disposizione ma nn riesco ancora a decidermi! Secondo voi cosa è meglio:
-SanDisk Sansa Fuze+ da 16 gb
-creative zen x-fi da 32 gb
inizialmente preferivo lo zen(mi aveva subito colpito) ma siccome la cretive adesso è "in fase di riassestamento" e nuovi prodotti nel frattempo sono stati realizzati da altre marche non sono più molto convinto che sia ancora la scelta migliore.
:help: Non so che fare:muro:: lo zen ha 16 gb di memoria in più e il wireless lan; ma d'altra parte costa 50€ in più, i 16gb li potrei aggiungere con una micro sd e non so alla fine quanto sia utile il wireless(sul seio secondo voi è utile?).
un altra cosa da tenere in conto sono le cuffie in dotazione, che se sufficientemente buone non dovrò cambiare! Di preciso lo zen ha degli auricolari Creative EP-830 mentre il Fuze non so che tipo di cuffie abbia...
foste in me cosa prendereste?
P.S. un mio amico ha accidentalmente ordinato 2 Fuze che gli arriveranno a giorni mentre lo zen lo dovrei ancora ordinare.

sjk
31-12-2010, 16:45
Cowon D3 plenue... (http://product.cowon.com/product/COWOND3/product_page_5.php)

http://anythingbutipod.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/12/d3prod.jpg (http://product.cowon.com/product/COWOND3/product_page_5.php)

Cowon D3 Specs3.7″ 800×480 AMOLED screen
Full HD 1080p video playback
HDMI TV-out and composite TV-out, S/PDIF audio
Android OS 2.1
T-DMB
Wi-Fi (802.11 B/G)
Bluetooth 2.1
G-sensor
Built-in speaker
MicroSDHC card slot
FM radio and recorder
NTFS file system (supports files larger than 4 GB, unlike FAT/FAT32)

Video format support: AVI, WMV, ASF, MP4, MKV, DAT, TS ,TP, TRP, 3GP
Video codec support: DivX, XviD, H.264, WMV 9/8/7, MPEG 1
Subtitles format support: SMI, SMIL, SRT, SUB

Jeteffect 3.0, BBE+, 39 presets
Audio codec support: MP3, WMA, OGG, WAV, ASF, FLAC, APE, M4A

Picture format support: JPG, PNG, GIF, BMP

Document format support: TXT

Physical buttons: Home, Menu, Back, Power/Hold, Play/Pause, FFWD, REW, Vol+, Vol-

Flash memory size: 8GB, 16GB, 32GB

Battery life: 21 hours (audio), 10 hours (video)

Additional features: VOIP calling, Kyobo Ebook, Word Up, Cowon T-Message, DioDict2 (Korea-only features?)

Pricing:
COWON D3 plenue 8GB: 289,000 won (~$252)
COWON D3 plenue 16GB: 329,000 won (~$287)
COWON D3 plenue 32GB: 369,000 won (~$322)
COWON D3 plenue DMB 8GB: 319,000 won
COWON D3 plenue DMB 16GB: 359,000 won
COWON D3 plenue DMB 32GB: 399,000 won


Caratteristiche spettacolari...
Read me (http://anythingbutipod.com/2010/12/cowon-d3-specs/#more-2515).

sjk

3nto86
31-12-2010, 17:03
Si in effetti sembra un buon lettore..
Non mi piace molto l'autonomia..solo 21 ore audio?? ma come è possibile se ne fa ben dieci di video? c'è qualcosa che tocca..l's9 ne aveva 55 audio e 10 video..:boh:
Quello che più mi piace è l'uscita s/pdif...questo significa che potre prendere il lettore e collegarlo ad esempio al v-dac?? :)

Rainy nights
31-12-2010, 17:17
Si in effetti sembra un buon lettore..
Non mi piace molto l'autonomia..solo 21 ore audio?? ma come è possibile se ne fa ben dieci di video? c'è qualcosa che tocca..l's9 ne aveva 55 audio e 10 video..:boh:
Quello che più mi piace è l'uscita s/pdif...questo significa che potre prendere il lettore e collegarlo ad esempio al v-dac?? :)

Tutto è tranne che lettore mi sa :D

Partendo dal fatto che monta Eclair, primo punto negativo e assolutamente ingiustificabile visto che non è stato un buon OS di google, la scarsa autonomia è dovuta a tutti i fronzoli che cowon ci ha messo; è un palmarino che suonerà bene di certo, ma il prezzo da pagare è alto.
Prevedo una autonomia sotto wifi ridotta alle pochissime ore. Peccato.

Anthony77
31-12-2010, 17:30
meglio il J3......anzi con l'uscita di questo e del X7 vorrà dire che a breve il prezzo scenderà di sicuro.... :D :D

bonaparten
01-01-2011, 02:04
Ciao ragazzi. Vorrei comprare un lettore mp3 per leggere musica in formato flac. Da una precedente discussione mi avete consigliato 4 tipi diversi di lettori cowon j3 i9 d2(+) e sansa fuze. Dovrei pilotare delle cuffie akg 530 ltd. Volevo sapere se con tutti questi lettori devo comprare un amplificatore portatile, se non è così mi butto sui cowon che sono più cari ma sono allo stesso prezzo circa di un sansa fuze piu amplificatore da comprare. E poi quale di questi lettori è il migliore. Dico subito che ho un iphone 3gs, quindi non me ne importa niente di touchscreen, voglio solo la miglior qualità musicale possibile, non ci guarderò foto e non devo usare multimedialità. Fatemi sapere, un saluto!

avvalex
01-01-2011, 12:40
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un lettore MP3, di fascia non troppo impegnativa. Dopo aver cercato informazioni ovunque, sarei arrivato ad avere due candidati papabili:
- Cowon i9
- Sandisk Sansa Fuze+
Capacità a parte, e prezzo a parte, quale di questi due lettori sarebbe secondo voi da preferire (soprattutto come qualità audio), e soprattutto perché?
Grazie mille per i consigli!!!

Rainy nights
01-01-2011, 13:04
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un lettore MP3, di fascia non troppo impegnativa. Dopo aver cercato informazioni ovunque, sarei arrivato ad avere due candidati papabili:
- Cowon i9
- Sandisk Sansa Fuze+
Capacità a parte, e prezzo a parte, quale di questi due lettori sarebbe secondo voi da preferire (soprattutto come qualità audio), e soprattutto perché?
Grazie mille per i consigli!!!

Che cuffiette possiedi? :p


Se la qualità audio è il parametro privilegiato,il mio consiglio è di orientarsi su questo lettore:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828&highlight=nationite

L'ho scelto dopo 3000 dubbi,preferendolo ai Cowon e agli altri marchi più quotati.
PRO:qualità audio fantastica,il suono che riproduce vorresti quasi mangiartelo :D L'uscita cuffie è preamplificata,quindi,con delle IEM decenti si ascolta perfettamente senza amplificatore.In più,ha una seconda uscita potentissima,alla quale collegare un amplificatore (che mi regalerò tra breve) o delle periferiche esterne,in modo da poter usare il lettore come sorgente audio universale.Adattissimo all'ascolto del suono "flat",vale a dire senza diavolerie e smanettamenti vari sull'equalizzatore.A mio modo di vedere,va ascoltato "liscio".
CONTRO:secondo me,l'unico contro è la durata della batteria,una decina di ore riproducendo file FLAC.Con l'interfaccia grafica si prende subito dimestichezza,anche se all'inizio sembra poco user friendly.
Di tutte le altre cretinate (che comunque fa) come riproduzione video,agenda,orologio,dizionario ecc. non mi frega un accidente:D
L'ho preso come dispositivo dedicato esclusivamente all'ascolto.

Mi è venuta una mezza idea, ma non si potrebbe aprire il nationite e cambiare batteria con una più performante? Ho visto che il fuze è una cosa possibile, altro motivo che mi ha spinta a comprarlo. :)
Ci sono foto del Sflo2 disassemblato in rete??

avvalex
01-01-2011, 13:51
Che cuffitte possiedi?

Anche su quelle sono indeciso, tra:
Sennheiser cx 300 II
Sennheiser cx 400 II
Shure se 115...

3nto86
01-01-2011, 14:18
Mi è venuta una mezza idea, ma non si potrebbe aprire il nationite e cambiare batteria con una più performante? Ho visto che il fuze è una cosa possibile, altro motivo che mi ha spinta a comprarlo. :)
Ci sono foto del Sflo2 disassemblato in rete??

Sta cosa interesserebbe pure anche a me! Piuttosto siccome l'alimentazione sarà la solita a 3,7 volt, non si riuscirebbe a collegarci un alimentore con un attacco, magari artigianale, quando lo si usa in casa?

Rainy nights
01-01-2011, 14:22
Anche su quelle sono indeciso, tra:
Sennheiser cx 300 II
Sennheiser cx 400 II
Shure se 115...

:D Insomma una peggio dell'altra ...

Sensui
01-01-2011, 14:25
Che cuffiette possiedi? :p




Mi è venuta una mezza idea, ma non si potrebbe aprire il nationite e cambiare batteria con una più performante? Ho visto che il fuze è una cosa possibile, altro motivo che mi ha spinta a comprarlo. :)
Ci sono foto del Sflo2 disassemblato in rete??

Sull'argomento ti invito a leggere questa (http://www.mp4nation.net/forum/viewtopic.php?f=43&t=19536) discussione,direttamente sul forum della mp4nazione.

Una soluzione interessante,prospettata in quello stesso thread,è reperibile qui (http://mp4nation.net/blog/2008/12/fiio-p3-external-battery-charger-and-wall-charger-added/).

Infine,in questa (http://mp4nation.net/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=36_58&products_id=377) pagina c'è qualche screen dell' S:Flo2 aperto,ma non so se può esserti d'aiuto.
Auguri :)

scartacarte
01-01-2011, 15:13
ragazzi io ho trovato lettori mp3 da 32 gb sui 200 euro,girando per negozi!!!
l'unico da 16 carino che pensavo di comprare è il SAMSUNG YP-R1JEB,peccato che da 32 gb nn mi pare di averlo visto.
sui lettori da 32 ho visto il Cowon sui 300,il creative zen a 289 su next ed il Philips GoGear Muse 3 sempre sui 220..
a sto punto nn mi conviene allora prendermi l'ipod classic da 160gb????
come qualità suono cambia cosi tanto?(lo chiedo per curiosità)...
in fondo con la apple mi sono trovato bene e se nn fosse per lo spazio userei ancora il mio nano da 4gb...

Phoenix Fire
01-01-2011, 15:45
hai bisogno di 32gb o di 160? nel caso 1 prenditi un fuze (magari ricondizionato) da 16 e sd da 16 e rientri tranquillo nei 200
se invece hai bisogno di tantissimo spazio il classic non ha alternative

avvalex
01-01-2011, 16:00
:D Insomma una peggio dell'altra ...

:doh: E io che pensavo di aver trovato le migliori per il mio budget...
Ok, a carte scoperte: che lettore + auricolari trovo sul sito inglese con..
- 100 euro?
- 150 euro?
Ditemi le best choices secondo voi...

Rainy nights
01-01-2011, 16:20
si, non sembra male anche se le mie conoscenze tecniche non sono al TOP. Mi piace ascoltare musica di qualità e ne capisco, ma non riesco a fare una differenza precisa di qualità audio di pretese a livelli esoterici tra un Cowon J3, un samsung galaxy player 50 e quest'ultimo. Avrei bisogno di aiuto da qualcuno (sempre se mi voglia aiutare) che riesca a percepire i minimi e impercettibili particolari. Mi aiutereste?:bimbo:


Assolutamente sì, lasciami un contatto in pvt così da poterti aiutare in questo mondo enorme che è l'audio portatile. Modestia a parte sono molto brava nel cogliere i dettagli.
Se non ci si aiuta tra donne poi... No? ;)

bonaparten
01-01-2011, 16:48
Il fatto che l's:flo2 costa di meno mi convince molto, certo se si potesse installare rockbox non sarebbe male dato i problemi di firmware! Il risparmio è molto!

Trip Fontaine
01-01-2011, 18:35
Ciao a tutti.
Lo ammetto, sono in crisi (e detto il primo dell’anno... per la serie cominciamo bene!).
Devo acquistare un player ma più leggo recensioni e più dubbi mi vengono. Confido pertanto in un aiuto da parte vostra.
Non voglio annoiarvi, pertanto di seguito le caratteristiche che più mi interessano.

Premessa: vengo da un creative Zen 4GB che ho sempre apprezzato tranne per la ridotta capienza (colpa mia che non ho voluto investire qualche soldo in più) e per il fatto di dover convertire i video con risoluzione superiore a 320x240. E avrei continuato il rapporto molto volentieri se a seguito di una caduta una buona fetta di pixel non avesse deciso di passare a miglior vita (per la cronaca il danno si sta estendendo giorno dopo giorno… avete presente Blob??)

Lo vorrei usare prevalentemente per i video, o meglio interi episodi, quindi dovrebbe avere un bel display ampio. Le mie prime attenzioni si erano concentrate sull’YP-M1 che ha un LCD da 3,3” e sembra leggere qualunque cosa, anche i video 1280x720. Però il thread relativo su questo forum è fermo a giugno….(il motivo è forse perché Samsung non intende commercializzarlo in Europa?)

Capienza, ovviamente fattore importante però bene o male si trovano orami lettori tutti con almeno 32 GB e poi c’è anche la micro SD. Nessun problema.

Tasti fisici touch screen? Nessuna preferenza particolare però credo che un touch screen permetta di avere un display più ampio (e questo è bene). Deve però avere almeno i tasti fisici del volume.

Come detto in precedenza deve leggere più formati possibili senza necessità di conversioni (non voglio dover cambiare PC per convertire un film in tempi accettabili).

Uscita TV: Non necessaria, se voglio l’alta definizione mi rivolgo altrove.

Spero che sappiate aiutarmi nella scelta e mi scuso se mi sono dilungato.

Trip

3nto86
01-01-2011, 18:47
Mi è venuta una mezza idea, ma non si potrebbe aprire il nationite e cambiare batteria con una più performante? Ho visto che il fuze è una cosa possibile, altro motivo che mi ha spinta a comprarlo. :)
Ci sono foto del Sflo2 disassemblato in rete??

Rainy ci ho un pò guardato su head fi..riporto quello che ha scritto un utente (ClieOs) che poi ha fatto la review (http://www.head-fi.org/forum/thread/466262/review-nationite-s-flo/45) :

"I saw a picture of s:flo2 battery and I don't think it is feasible to upgrade the battery yourself. There are already two giant size Li-ion battery inside which pretty much take away almost half of the back compartment even before the PCB being fit in. Finding a suitable replacement that has even bigger capacity will not be easy."

scartacarte
01-01-2011, 21:21
hai bisogno di 32gb o di 160? nel caso 1 prenditi un fuze (magari ricondizionato) da 16 e sd da 16 e rientri tranquillo nei 200
se invece hai bisogno di tantissimo spazio il classic non ha alternative
io avrei 10 gb di musica sul pc + ho tanti dischi che vorrei mettere dentro quindi in toto fanno 16 gb..
ergo vorrei avere bisogno di un lettore da 32 gb..
evitavo di usare sd...il budget è sempre sui 200,(in prima opzione il classic),ma se posso spenderne meno prendendone uno da 32 preferisco.quelli con l'sd dentro li odio,e preferirei per vari motivi uno con 32 gb di hd interi..ma siccome costano sui 200 e l'ipod classic costa 219,a questo punto non mi conviene direttamente il classic,oppure su trovaprezzi non hanno lettori da 32gb che costino poco?

Phoenix Fire
02-01-2011, 00:20
io avrei 10 gb di musica sul pc + ho tanti dischi che vorrei mettere dentro quindi in toto fanno 16 gb..
ergo vorrei avere bisogno di un lettore da 32 gb..
evitavo di usare sd...il budget è sempre sui 200,(in prima opzione il classic),ma se posso spenderne meno prendendone uno da 32 preferisco.quelli con l'sd dentro li odio,e preferirei per vari motivi uno con 32 gb di hd interi..ma siccome costano sui 200 e l'ipod classic costa 219,a questo punto non mi conviene direttamente il classic,oppure su trovaprezzi non hanno lettori da 32gb che costino poco?
il clip+ da 8 gb sta a 70 dollari sul sito ufficiale, quindi si trova anche a meno. con sd da 16 rimani sotto i 100€ e hai una qualità al top, col resto ti compri degli auricolari coi controcaxxi
non capisco quest'odio per la sd. Coi sansa vedi un unica memoria quindi neanche problemi di gestione. Anzi se proprio stai stretto ti compri 2 memorie e le "alterni" diciamo.
Ciao, poteteconsigliarmi un lettorino da non spendere molto senza rinunciare ad una buona qualità?
clip+/fuze sono quelli con maggiore rapporto qualità/prezzo (vedi quello detto prima per esempio)

alto_e_GOBBO
02-01-2011, 10:15
Kubik-Screen-Player-Built

Kubik-Player-Radio-Expandable-MicroSD


ps. scusate non sapevo dei link diretti!

Rainy nights
02-01-2011, 10:32
:D Che non si possono postare link diretti.
Comunque mai sentito, hai provato una ricerca su head-fi?

Phoenix Fire
02-01-2011, 11:38
se non li ha sentiti rainy non penso siano buoni XD

scartacarte
02-01-2011, 11:43
il clip+ da 8 gb sta a 70 dollari sul sito ufficiale, quindi si trova anche a meno. con sd da 16 rimani sotto i 100€ e hai una qualità al top, col resto ti compri degli auricolari coi controcaxxi
non capisco quest'odio per la sd. Coi sansa vedi un unica memoria quindi neanche problemi di gestione. Anzi se proprio stai stretto ti compri 2 memorie e le "alterni" diciamo.

clip+/fuze sono quelli con maggiore rapporto qualità/prezzo (vedi quello detto prima per esempio)
perchè quest'estate ad un mio amico è caduto il lettore ed è partita l'sd da 16..è proprio volata via e se ne è accorto dopo..ok sono 30 euro,ma non è per i soldi,è perchè perdi la musica e la musica nel mio caso è sparsa su vari cd e pc,quindi mi serve un lettore per radunarla e catalogarla e perderla cosi mi dispiacerebbe.
Cmq ho notato che la categoria 32 gb è dimenticata da tutti..ci sono pochissimi lettori e sono tutti cari!!!
quello che costa di meno,anzi la metà rispetto agli altri e lo sandisk da 32 gb.
ma la batteria dura come è dichiarato?
inoltre per scegliere una canzone ha una funzionalità simile all'ipod,dove posso scorrere velocemente tanti brani oppure no??(perchè stare 2 ore a scegliere un brano proprio non mi va)

Phoenix Fire
02-01-2011, 12:04
perchè quest'estate ad un mio amico è caduto il lettore ed è partita l'sd da 16..è proprio volata via e se ne è accorto dopo..ok sono 30 euro,ma non è per i soldi,è perchè perdi la musica e la musica nel mio caso è sparsa su vari cd e pc,quindi mi serve un lettore per radunarla e catalogarla e perderla cosi mi dispiacerebbe.
Cmq ho notato che la categoria 32 gb è dimenticata da tutti..ci sono pochissimi lettori e sono tutti cari!!!
quello che costa di meno,anzi la metà rispetto agli altri e lo sandisk da 32 gb.
ma la batteria dura come è dichiarato?
inoltre per scegliere una canzone ha una funzionalità simile all'ipod,dove posso scorrere velocemente tanti brani oppure no??(perchè stare 2 ore a scegliere un brano proprio non mi va)
la sandisk è (per adesso) quella con rapporto qualità prezzo migliore. Per il discorso SD secondo me esageri non è una cosa che capita spesso è un caso più unico che raro (a me il vecchissimo lettore è caduto 10000 volte, rompendosi anche lo schermo XD, e la schedina è sempre rimasta dentro)

Anthony77
02-01-2011, 12:07
beh i 32gb non son molto diffusi in quanto in proporzione siamo in pochi a volerci portar dietro 32gb di musica....secondo me i tagli piu diffusi son 4-8 gb e da poco il 16gb ma 32 secondo me è una percentuale molto bassa....

scartacarte
02-01-2011, 13:11
lo so,ma avendo già 10 gb di musica sul pc preferisco prenderne uno da 32 piuttosto che da 16,anche perchè mi dovrò durare penso un 6-7 anni quindi la musica aumenterà..
i sandisk penso siano la scelta migliore anche se l'ho trovato solo online e mi scoccia prenderlo su internet.
altrimenti mi sa che prenderò un lettore da 16 gb e opterò per metterci l'sd quando ce ne sarà bisogno,perchè non vorrei spenderci troppo..

Anthony77
02-01-2011, 13:19
anch'io la penso come te...ho 18gb tra musica e bootlegs.....e il 32gb+sd è la soluzione migliore adesso; tra l'altro non mi interessa il video per ora però saper di poter caricare anche quello per me la soluzione migliore al momento è il j3 (miglior prezzo in circolazione per il 32gb nero è 248€....)

scartacarte
02-01-2011, 15:14
si ma sono 248 euro!!!
cioè cavolo costa come l'ipod touch da 32 gb scontato presso un famoso rivenditore..
a questo punto poi se proprio devo spenderci tanto mi prendo l'ipod classic e lo uso come hd esterno o se no mi prendo direttamente il touch che almeno ho la garanzia apple!!!
E' quello il punto..costano troppo i lettori da 32 gb.
A questo punto la soluzione migliore è 16gb+microsd ed infatti sto valutando l'opzione migliore,sui 150 euro massimo..
cmq qualcuno sa se e dove posso comprare il vecchio ipod nano con fotocamera?

W4lt0rD
02-01-2011, 15:31
Il Cowon D2+ è ancora buono?
A me interessa principalmente qualità audio e dimensioni (Micro SD e sono a posto).
Si possono anche leggere i testi messi in tag col D2+?

Crashoverrider
02-01-2011, 15:34
sono indeciso se comprare fuze,fuze+ o cowon i9.Cosa mi consigliate?leggono tutti i flac?che cuffie posso abbinarci?attualmente possiedo delle philips 9800.

Felixman
02-01-2011, 16:00
Si leggono tutti e tre i Flac. Il Fuse+ ha dei piccoli problemi attualmente rispetto al Fuze semplice. Ti consiglio di prendere questo. L'i9 costa molto di più. Per le cuffiette non so. Ma so che quelle in dotazione fanno pena

sjk
02-01-2011, 17:39
Il Cowon D2+ è ancora buono?
A me interessa principalmente qualità audio e dimensioni (Micro SD e sono a posto).
Si possono anche leggere i testi messi in tag col D2+?

Si, buonissimo!
Solo che non ospita MicroSD, ma SD: e per fortuna, visto che costano molto meno!
E si, si possono leggere anche i testi (lyrics). Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24261003&postcount=5) trovi molte info...

;)

sjk

alto_e_GOBBO
02-01-2011, 17:59
Oltre hai soliti Crown, Sony, Ipod quali sono le marche per avere un lettore decente? Perchè a questo punto sono indeciso se comprare uno Zen mx da 8 gb su internet (dal sito official) oppure andare da Mediamondo e prenderne uno che costi sempre un 60-70 euro!

Phoenix Fire
02-01-2011, 18:08
come detto poco sopra la sandisk con il fuze e il clip ha un rapporto qualità prezzo spettacolare

DvL^Nemo
02-01-2011, 19:54
Oltre hai soliti Crown, Sony, Ipod quali sono le marche per avere un lettore decente? Perchè a questo punto sono indeciso se comprare uno Zen mx da 8 gb su internet (dal sito official) oppure andare da Mediamondo e prenderne uno che costi sempre un 60-70 euro!

Ho lo stesso dilemma, attualmente ho uno zen touch ( prima generazione ) fa il suo lavoro piu' che degnamente ma oramai ha una certa eta' ( ed una certa dimensione ) che si fa sentire, ma l'audio e' piu' che ottimo, sarei anche io orientato su uno zen mx, magari con l'aggiunta di una scheda sdhc se non dovesse bastare la capienza. Voglio un lettore MP3 senza troppi fronzoli, credo che lo zen mx mi vada piu' che bene.. Anche vista la qualita' audio ottima dei prodotti creative

Phoenix Fire
02-01-2011, 20:22
Ho lo stesso dilemma, attualmente ho uno zen touch ( prima generazione ) fa il suo lavoro piu' che degnamente ma oramai ha una certa eta' ( ed una certa dimensione ) che si fa sentire, ma l'audio e' piu' che ottimo, sarei anche io orientato su uno zen mx, magari con l'aggiunta di una scheda sdhc se non dovesse bastare la capienza. Voglio un lettore MP3 senza troppi fronzoli, credo che lo zen mx mi vada piu' che bene.. Anche vista la qualita' audio ottima dei prodotti creative

come detto poco sopra la sandisk con il fuze e il clip ha un rapporto qualità prezzo spettacolare

mi autoquoto per risponderti

alto_e_GOBBO
02-01-2011, 20:45
Ho lo stesso dilemma, attualmente ho uno zen touch ( prima generazione ) fa il suo lavoro piu' che degnamente ma oramai ha una certa eta' ( ed una certa dimensione ) che si fa sentire, ma l'audio e' piu' che ottimo, sarei anche io orientato su uno zen mx, magari con l'aggiunta di una scheda sdhc se non dovesse bastare la capienza. Voglio un lettore MP3 senza troppi fronzoli, credo che lo zen mx mi vada piu' che bene.. Anche vista la qualita' audio ottima dei prodotti creative

Peccato che prima del 21 gennaio dicono che non lo spediscono :(

DvL^Nemo
02-01-2011, 20:47
Peccato che prima del 21 gennaio dicono che non lo spediscono :(

Si, il modello da 8GB ( cmq parla del 20 gennaio ), invece il modello da 16 sembre disponibile subito

alto_e_GOBBO
02-01-2011, 20:47
come detto poco sopra la sandisk con il fuze e il clip ha un rapporto qualità prezzo spettacolare

Si ma come marche? Philips, Samsugug, Hinno-hit, Shinelco? come sono?

DvL^Nemo
02-01-2011, 20:53
mi autoquoto per risponderti

Ti ringrazio ho dato una occhiata, ci sono dei vantaggi ovviamente con il sansa fuze+ ( maggiori formati supportati, miglior schermo ), ma il costo e' di 20 euro in piu' (almeno il modello da 16gb ) inoltre utilizza le schede microsd a differenza delle sdhc che costano decisamente meno.. ovviamente e' un prodotto piu' giovane quindi sara' supportato maggiormente, d'altro canto lo zen mx e' da un po' sul mercato da 1 annetto e mezzo e quindi collaudato. Potrei anche spendere di piu' poi pero' addocchierei anche altri prodotti ( ad es. lo x-fi ), ma ho deciso che per adesso voglio spendere abb. poco, il meno possibile, vediamo ;)

W4lt0rD
02-01-2011, 21:01
Si, buonissimo!
Solo che non ospita MicroSD, ma SD: e per fortuna, visto che costano molto meno!
E si, si possono leggere anche i testi (lyrics). Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24261003&postcount=5) trovi molte info...

;)

sjk

Ottimo, grazie. :D

Phoenix Fire
02-01-2011, 21:50
Si ma come marche? Philips, Samsugug, Hinno-hit, Shinelco? come sono?
la sandisk è la marca :D
cmq al top, qualitativamente parlando, ci sono cowon, samsung, sony, sandisk e apple per alcuni modelli (ma sulla mela non mi esprimo xkè non ne so molto e la marca mi sta leggermente antipatica XD) tra le "famose"

Ti ringrazio ho dato una occhiata, ci sono dei vantaggi ovviamente con il sansa fuze+ ( maggiori formati supportati, miglior schermo ), ma il costo e' di 20 euro in piu' (almeno il modello da 16gb ) inoltre utilizza le schede microsd a differenza delle sdhc che costano decisamente meno.. ovviamente e' un prodotto piu' giovane quindi sara' supportato maggiormente, d'altro canto lo zen mx e' da un po' sul mercato da 1 annetto e mezzo e quindi collaudato. Potrei anche spendere di piu' poi pero' addocchierei anche altri prodotti ( ad es. lo x-fi ), ma ho deciso che per adesso voglio spendere abb. poco, il meno possibile, vediamo ;)

il fuze+ ha qualche difetto (specialmente nella gestione delle schede, vedi thread delle sansa) io ho menzionato il fuze non + che non è touch e costa decisamente poco (io ho preso il 2gb ricondizionato a 25 euro spedito per farti un esempio di prezzi) in più la qualità dei sandisk è praticamente al top

scartacarte
02-01-2011, 23:38
Cmq sto cercando ora un 16 gb abbastanza economico..ne ho visti un paio e poi li posto x chiedere info..

Crashoverrider
03-01-2011, 19:32
qualcuno è così gentile da indicarmi in pvt uno shop affidabile per sansa fuze (ormai ho optato per questo che sembra buono)e cuffie da abbinarci?

Felixman
03-01-2011, 23:48
Ti ho mandato un MP. Ciao

alto_e_GOBBO
03-01-2011, 23:59
Cmq sto cercando ora un 16 gb abbastanza economico..ne ho visti un paio e poi li posto x chiedere info..

grazie..
anche io considerato che non ho intenzione di spendere piu di 20 euro per gli auricolari, sto pensando di comprarmene uno abbastanza economico. Perchè comunque non avrebbe senso comprarne uno superfigo, per poi usarlo con delle cuffiette da poco!

scartacarte
04-01-2011, 00:35
vero..ho capito che ormai i 32 gb costano un casino..esattamente il doppio di molti da 16 gb..
amen...spendere 200 e passa euro per un 32 gb no,quando con 20 euro in + prendi un ipod classic...
in ogni caso io ho visto i seguenti modelli:

___sanza+ che ho visto pure da 32 gb,ma qui lo sconsigliano,ho letto indietro ma non mi ricordo i motivi..(anzi se qualcuno me li può spiegare meglio)..
_____philips gogear

___________SAMSUNG YP-R1

______________PHILIPS SA1VBE16K


_____________Sony NWZ-E 445

______________Samsung YPP3JEB


________________IRIVER

_________________Creative Zen

Io preferivo un touch screen quindi optavo per il samsung JP-R1 oppure per il sansa+.
l'unica cosa del sansa è che ho paura che lo scroll sia lento,però ha l'ingresso per le sd,quindi in futuro mi potrebbe essere utile..
In ogni caso la durata della batteria è importante..la qualità del suono meno..io nn sento la differenza..

Phoenix Fire
04-01-2011, 10:05
molta gente utilizzando grosse sd piene di musica lamentano blocchi all'accensione
ti conviene dare una letta anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614&page=99

W4lt0rD
04-01-2011, 10:21
Pensavo, in alternativa, anche al Cowon j3, com'è?
E' espandibile, bello, touch, ottima qualità e il prezzo è discreto.
(Se magari qualcuno mi pmizza uno store dove si trova a buon prezzo mi fa un favore.)

scartacarte
04-01-2011, 11:00
molta gente utilizzando grosse sd piene di musica lamentano blocchi all'accensione
ti conviene dare una letta anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1387614&page=99
ho letto..cavolo non pensavo fosse cosi..
cioè un lettore che si blocca e si impalla completamente no!!!
molti poi l'hanno preso da 2gb e ci hanno messo la sd da 16 e sono rimasti fregati!!!
Come confermo i lettori con sd sono i peggiori...

Cmqsul sito microsoft vendono lo zune da 16 gb..sapete dove lo posso comprare in italia???

Fastrunner
04-01-2011, 14:53
:confused: mi scrivo anch'io, perchè avendo da poco acquistato delle IE8 ora devo adeguare il lettore! sono interessato al sansa fuze+, ma ho letto poco sopra che hai dei problemi, andrò a leggere il forum sansa...mi interesserebbe anche il nationite s flo2, solo che non so dove acquistarlo...alternative? mi piaceva il sony NWZ-A845 ma ho letto che non si pappa i flac, è mai possibile???
P.S.accetto suggerimenti che si abbinino ai miei auricolari. NON mi interessa niente di estetica peso autonimia equalizzatore filamti schermo applicazioni accelerometri e pipe varie, si deve sentir bene :D

Phoenix Fire
04-01-2011, 15:19
ho letto..cavolo non pensavo fosse cosi..
cioè un lettore che si blocca e si impalla completamente no!!!
molti poi l'hanno preso da 2gb e ci hanno messo la sd da 16 e sono rimasti fregati!!!
Come confermo i lettori con sd sono i peggiori...

Cmqsul sito microsoft vendono lo zune da 16 gb..sapete dove lo posso comprare in italia???

esagerato è semplicemente un bug del firmware, presto sarà corretto ma fino a quel momento meglio non comprarlo

per il discorso sd chiedi al foro quasi tutti usano lettori con schede XD

miriddin
04-01-2011, 16:02
...sono interessato al sansa fuze+, ma ho letto poco sopra che hai dei problemi, andrò a leggere il forum sansa...mi interesserebbe anche il nationite s flo2, solo che non so dove acquistarlo...alternative? mi piaceva il sony NWZ-A845 ma ho letto che non si pappa i flac, è mai possibile???

Il Sansa Fuze + evitalo come la peste! Ho finora testato sul 16 GB delle MicroSD da 16 GB di marca Trascend, Kingston e SanDisk :eek: senza che riuscisse a farne funzionare nemmeno una, microsd SanDisk compresa.
Non parliamo poi dell'assistenza, visto che il solo aiuto che mi hanno dato è stato dirmi che non c'è nessuno che parli italiano all'assistenza della SanDisk Italia :rolleyes: e di rivolgermi a quella Global...

Il Nationite S:Flo2 è in pratica il Teclast T51 rimarchiato dai detentori del marchio Nationite ed in vendita sul loro sito, Mp4 Nation.

Riguardo ai Sony, il mancato supporto per alcuni formati è uno dei loro difetti.

Fastrunner
04-01-2011, 16:42
Sisi avevo letto, ma il fuze+ mi ispira molto in quanto non ho alcuna intenzione di aggiungerci una microSD ne box magici! Non mi interessano neanche i tag, l'equalizzatore, le copertine ne niente, ma solo la qualità audio! metto flac e wav, metto in tasca ed ascolto :fagiano: Anche per un uso "liscio" è così sconsigliato? non mi sembra di aver letto di ulteriori problemi

Oppure sono aperto ad altri consigli, a me interessano SOLO jack da 3,5mm, riproduzione di flac e wav e qualità audio. Del resto NON mi interessa niente, come sex appeal :D , marca, equalizzatore, applicazioni, schermo, filmati, dimensioni etc. sono parametri che prenderò in considerazione solo se fossi indeciso fra più modelli!
ri-danke

miriddin
04-01-2011, 17:42
Sisi avevo letto, ma il fuze+ mi ispira molto in quanto non ho alcuna intenzione di aggiungerci una microSD ne box magici! Non mi interessano neanche i tag, l'equalizzatore, le copertine ne niente, ma solo la qualità audio! metto flac e wav, metto in tasca ed ascolto :fagiano: Anche per un uso "liscio" è così sconsigliato? non mi sembra di aver letto di ulteriori problemi

Per un uso senza microsd problemi non ce ne sono, a parte i controlli scomodi.

Il prezzo migliore al momento è sull' Amazzone Tedesca (89,97), seguita dallo shop on-line ufficiale SanDisk (99,90).

Fastrunner
04-01-2011, 17:48
Per un uso senza microsd problemi non ce ne sono, a parte i controlli scomodi.

Il prezzo migliore al momento è sull' Amazzone Tedesca (89,97), seguita dallo shop on-line ufficiale SanDisk (99,90).

sisi grazie, il sito ufficiale mi sembra il top, per quello da 16giga (visto che non voglio sd)...continuo a stuprare la tua disponibilità: per alternative invece? avevo editato sopra mentre mi rispondevi :p

W4lt0rD
04-01-2011, 18:10
Zune 120gb com'è? :)

Rainy nights
04-01-2011, 18:31
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo al Cowon X7? Certo con quello che può fare e la memoria che possiede potrebbe essere un'alternativa di lussi all'Ipod Classic, no? Tra l'altro non costa nemmeno moltissimo, 270€ circa (dove l'ho visto io...)
Grazie, ciao a tutti e complimenti per la discussione. E' molto difficile trovare una discussione del genere con tante considerazione tecnologiche valide.
:)

È una spesa non indifferente.
Anche a me piacerebbe ma sono completamente al verde.

Grazie per i complimenti, fa sempre piacere vedere così tanti nuovi utenti arrivare, giorno per giorno.

PS: per il consiglio, bé io direi che puoi tornare all'idea ipod classic. ;)

Anthony77
04-01-2011, 18:47
non mi ispira molto sinceramente....
preferisco sempre il J3

avvalex
04-01-2011, 20:09
Sono sempre il cerca del lettore che fa per me... Adesso avrei trovato anche in offerta il Samsung R0, non ho grosse pretese di altissima fedeltà, ma non è gapless...
Ma è possibile che non riesca a trovare un lettore:
- Che suoni bene e che non costi più di 100 euro
- Gapless
- Con la possibilità di navigare per cartelle (ignorando i tag)
- Che non sia il Clip+ con Rockbox, perchè preferirei un bel display spazioso (dei video mi interessa poco, giusto per navigare tra i files)...
Il cowon i9 ha tutto ciò? Ma non è espandibile....

miriddin
04-01-2011, 20:21
Sono sempre il cerca del lettore che fa per me... Adesso avrei trovato anche in offerta il Samsung R0, non ho grosse pretese di altissima fedeltà, ma non è gapless...
Ma è possibile che non riesca a trovare un lettore:
- Che suoni bene e che non costi più di 100 euro
- Gapless
- Con la possibilità di navigare per cartelle (ignorando i tag)
- Che non sia il Clip+ con Rockbox, perchè preferirei un bel display spazioso (dei video mi interessa poco, giusto per navigare tra i files)...
Il cowon i9 ha tutto ciò? Ma non è espandibile....

Sansa Fuze (Old!) con RockBox.

avvalex
04-01-2011, 20:24
Sansa Fuze (Old!) con RockBox.

Ci stavo proprio guardando... ma non lo trovo non ricondizionato... almeno a prezzo umani...

miriddin
04-01-2011, 20:32
Ci stavo proprio guardando... ma non lo trovo non ricondizionato... almeno a prezzo umani...

Purtroppo nuovo si trova intorno ai 100 euro, contro il prezzo precedente di circa 65!

avvalex
04-01-2011, 20:46
Esatto. Sto guardando sul sito amazzone, ma non capisco cosa sia nuovo e cosa no... e se posso fidarmi o no... sono più pratico della baia...

scartacarte
04-01-2011, 20:49
esagerato è semplicemente un bug del firmware, presto sarà corretto ma fino a quel momento meglio non comprarlo

per il discorso sd chiedi al foro quasi tutti usano lettori con schede XD
ok..per lo zune nessuno sa dove acquistarlo?
su youtbe c'è un canadese che l'ha acquistato..quindi le spedizioni possono andare anche in altri stati o solo in america del nord?

Rainy nights
04-01-2011, 20:59
Purtroppo nuovo si trova intorno ai 100 euro, contro il prezzo precedente di circa 65!

Accidenti, è anche aumentato.

Rivfader
04-01-2011, 21:37
ok..per lo zune nessuno sa dove acquistarlo?
su youtbe c'è un canadese che l'ha acquistato..quindi le spedizioni possono andare anche in altri stati o solo in america del nord?

E bay...magari pure ricondizionato...spendi poco ed acquisti un gioiellino! :ciapet:

bigshaft
04-01-2011, 21:56
Accidenti, è anche aumentato.

Ho acquistato un Sansa Fuze 8gb sul sito ufficiale Sandisk il 23/12/2010, non ho trovato uno straccio di informazione sui tempi di consegna, ho si ricevuto una conferma che il pacco è stato spedito, ma non un tracking number per la tracciabilità, qualcuno di voi ha mai acquistato su questo sito? e quant'è il tempo medio di spedizione?. Essendo il sito ufficiale presumo che è sicuro, datemi un parere.

scartacarte
05-01-2011, 00:33
E bay...magari pure ricondizionato...spendi poco ed acquisti un gioiellino! :ciapet:
su ebay non ci capisco molto.
ho trovato uno che lo vende a 50 euro,versione 120 gb con possibilità di scambio a mano nella mia città!!!
oppure intorno ai 150 euro,200 dollari quella da 32 o 110 euro quello da 16 gb..
l'unica cosa è che non so acquistare da ebay.
Devo vedere il feedback,giusto?devo creare un nuovo account?e se poi nn mi arriva nulla?

Phoenix Fire
05-01-2011, 10:09
devi crearti un account
devi controllare i feedback se il venditore a 1000 feedback con il 99.9% positivi direi che è affidabile :D
se non arriva contatti il venditore e, se paghi con paypal, puoi inoltrare una richiesta di rimborso

scartacarte
05-01-2011, 12:06
ma si può pagare con bonifico?
e alla consegna???
ma sopratutto ci sono casini per la garanzia???
(perchè in italia non è venduto)

Phoenix Fire
05-01-2011, 12:24
bonifico solitamente no (qui ti conviene farti un account paypal e poi farti un bonifico li sopra, hai tutto sul tuo conto online senza spese e hai più garanzie)
idem alla consegna solitamente no
per la garanzia se ti fanno la fattura la hai dal produttore diretto altrimenti no, alcune volte è lo stesso negoziante a fartela dipende molto da caso per caso ma le linee generali sono quelle già dette

Rivfader
05-01-2011, 12:25
ma si può pagare con bonifico?
e alla consegna???
ma sopratutto ci sono casini per la garanzia???
(perchè in italia non è venduto)

Beh ovviamente c'e la componente di rischio, ma essendo refurbishizzati il venditore ti offre una garanzia sua...poi devi sceglierti bene il venditore ed incrociare le dita, e magari qualcos'altro, ma se ti va bene hai davvero un gioiellino
(il mio spero duri all'infinito! :sofico: )

Acquisti, mandi il pagamento con paypal, e in 10-15 gg ricevi!

Gilles72
05-01-2011, 15:04
... nel frattempo, buon anno a tutti ;)

Io come ho spesso detto in passato e ribadisco sempre sono un utente che giudica, che ha un discreto orecchio e che sostiene sempre che non è il lettore mp3 il discriminante per una buona resa.
È la cuffietta che fa questo lavoro e non ci sono santi.

Quando leggo "questo lettore è uno schifo" mi cadono le braccia, spesso chi pronuncia queste parole non ha nemmeno un paio di cuffiette (non cuffie, ci vogliono buoni auricolari o buone in ear per testate i lettori) ottime e non sa nemmeno cosa giudicare in un lettore.

Un pò come quando hai una macchina sportiva con gomme liscie o sgonfie, non fa una piega ed è giustissimo, ma se uno chiede cosa è migliore A PRESCINDERE la cuffia, ci sarà uno o due modelli che faranno la differenza in assoluto?


Se oggi mi si dice che l'iphone 4 suona male io sono tenuta a correggere la dichiarazione e far presente che è semplicemente una questione di suono poco enfatizzato alle estremità dello spettro. I bassi e gli alti non sono caricati come in molti altri lettorini ( vedi i cowon per esempio sotto BBE+ e Mach bass).
Se potessimo mettere tutti i lettori più famosi senza effetti su un tavolo, allora sarebbe facile concordare con me che l'iphone 4 suona molto bene quando comparato con un cowon liscio o un sansa liscio.
Gli effetti e le enfatizzazioni ci sono, alcuni non vivono senza e lo comprendo; ma non sono loro che devono essere giudicati quando parliamo di qualità audio.

E bene, sto finalmente testando un iPhone 3GS e confrontandolo direttamente con i miei Xperia X1 e Sansa Express con Cx300. Stesso file, spinotto delle cuffie che rimbalza da un buco all'altro mentre riproduco alcuni brani accuratamente scelti e sincronizzati. Ho pure riprodotto i Flac con iPhone, in questo caso purtroppo il piccolo Sansa è tagliato fuori visto che non li digerisce.
Ovviamente SENZA equalizzare nulla, tutto flat, responso: Il Sansa schiaccia brutalmente l'iPhone! L'X1 già sapevo, come detto in precedenza.
L'iPhone praticamente non ha bassi, è vuoto e poco profondo. In compenso buoni medi e discreti alti, ma suono piatto e metallico, non emoziona.

Il Sansa invece è profondo, caldo, dettagliatissimo e sopratutto bassi corposi, il suono a confronto sembra tridimensionale. Se poi provo ad equalizzare è uno spettacolo.

Mentre tra iPhone e X1 più o meno siamo li, quasi non si notano differenze, un pelo di bassi in più per l'X1.

Sui Flac devo approfondire ancora, quindi rimando più in là la disamina.

Di sicuro, davvero sorpreso in negativo della qualità dell'iPhone... ovviamente speravo il contrario. Mi chiedo a sto punto se iPhone 4 è migliore e di quanto...

La soggettività non deve esistere nel recensore, come non esiste quando scrivo io e lodo anche prodotti destinati a una utenza diversa da quella che rappresento (ho elogiato prodotti che enfatizzano le basse frequenze oltre il normale come le Hippo VB e le Eterna per esempio); non tutti però si mettono nei panni altrui e non possiamo pretenderlo assolutamente. È normale e dobbiamo accettare il fatto che, se chiediamo un parere a una persona che non è abituata a recensire e testare, avremo un parere assolutamente di parte.
Ecco appunto, quindi dati "s-oggettivi" alla mano, il mio piccolo Sansa per ora cerca uno sfidante all'altezza, nell'ambito del mio ristretto giro...
Ma ovviamente ci sarà un lettore migliore, giusto? O vuoi vedere che... :rolleyes: :mbe:

Prossima tappa, dopo aver verificato i Flac su iPhone 3GS, devo assolutamente testare iPhone4 e magari un Galaxy S, se si riconferma la regola mi rassegnerò al lettore puro...

PS: chi mi indica il sito dove si può vedre che chip montano i vari player mp3? Mi pare se ne parlasse da qualche parte. Grazie.

bigshaft
05-01-2011, 15:16
Ho acquistato un Sansa Fuze 8gb sul sito ufficiale Sandisk il 23/12/2010, non ho trovato uno straccio di informazione sui tempi di consegna, ho si ricevuto una conferma che il pacco è stato spedito, ma non un tracking number per la tracciabilità, qualcuno di voi ha mai acquistato su questo sito? e quant'è il tempo medio di spedizione?. Essendo il sito ufficiale presumo che è sicuro, datemi un parere.

Nessuno mi puo dare una risposta?
PS dai tanti commenti positivi fremo di aver tra le mani questo gioiellino.

Rainy nights
05-01-2011, 15:58
... nel frattempo, buon anno a tutti ;)



Un pò come quando hai una macchina sportiva con gomme liscie o sgonfie, non fa una piega ed è giustissimo, ma se uno chiede cosa è migliore A PRESCINDERE la cuffia, ci sarà uno o due modelli che faranno la differenza in assoluto?




E bene, sto finalmente testando un iPhone 3GS e confrontandolo direttamente con i miei Xperia X1 e Sansa Express con Cx300. Stesso file, spinotto delle cuffie che rimbalza da un buco all'altro mentre riproduco alcuni brani accuratamente scelti e sincronizzati. Ho pure riprodotto i Flac con iPhone, in questo caso purtroppo il piccolo Sansa è tagliato fuori visto che non li digerisce.
Ovviamente SENZA equalizzare nulla, tutto flat, responso: Il Sansa schiaccia brutalmente l'iPhone! L'X1 già sapevo, come detto in precedenza.
L'iPhone praticamente non ha bassi, è vuoto e poco profondo. In compenso buoni medi e discreti alti, ma suono piatto e metallico, non emoziona.

Il Sansa invece è profondo, caldo, dettagliatissimo e sopratutto bassi corposi, il suono a confronto sembra tridimensionale. Se poi provo ad equalizzare è uno spettacolo.

Mentre tra iPhone e X1 più o meno siamo li, quasi non si notano differenze, un pelo di bassi in più per l'X1.

Sui Flac devo approfondire ancora, quindi rimando più in là la disamina.

Di sicuro, davvero sorpreso in negativo della qualità dell'iPhone... ovviamente speravo il contrario. Mi chiedo a sto punto se iPhone 4 è migliore e di quanto...


Ecco appunto, quindi dati "s-oggettivi" alla mano, il mio piccolo Sansa per ora cerca uno sfidante all'altezza, nell'ambito del mio ristretto giro...
Ma ovviamente ci sarà un lettore migliore, giusto? O vuoi vedere che... :rolleyes: :mbe:

Prossima tappa, dopo aver verificato i Flac su iPhone 3GS, devo assolutamente testare iPhone4 e magari un Galaxy S, se si riconferma la regola mi rassegnerò al lettore puro...

PS: chi mi indica il sito dove si può vedre che chip montano i vari player mp3? Mi pare se ne parlasse da qualche parte. Grazie.

Non posso credere che si riesca a giudicare un lettore con delle cx300; a maggior ragione non trovo normale sentire "senza bassi" con una in ear del genere.
Come ripetevo da molto, giudicare con una pessima cuffietta è sempre arduo, per non dire impossibile.

Comunque un iphone non ha tolto bassi a una Fischer Eterna nei miei test, non vedo come abbia potuto farlo a una cx300 sinceramente ;).

PS: inutile pensare ai flac se non cambi la cuffietta, è un dato oggettivo il fatto che il limite nella tua catena sono proprio quelle sennheiser di una generazione fa. Tre anni fa non c'era altro, oggi sono considerate veramente mediocri e quando parlo di sfumature audio e comparative di lettori non lo faccio con un prodotto del genere.
Forse per quello è difficile a volte comprendere i miei pareri.

Grubert
05-01-2011, 15:59
Su ibei ho trovato un Sandisk Sansa Fuze 8GB ricondizionato a 53 euro incluse spese di spedizione. La provenienza è Regno Unito.

E' un prezzo buono secondo voi? O si trova di meglio?

Grazie.

Rainy nights
05-01-2011, 16:00
Nessuno mi puo dare una risposta?
PS dai tanti commenti positivi fremo di aver tra le mani questo gioiellino.

Purtroppo io il fuze non l'ho comprato sul sito ufficiale, come credo molti altri utenti qui. Se non ottieni risposta non è per cattiveria o mancanza di buona volontà, ma forse perché nessuno può davvero aiutarti.

rera
05-01-2011, 16:01
Prossima tappa, dopo aver verificato i Flac su iPhone 3GS, devo assolutamente testare iPhone4 e magari un Galaxy S, se si riconferma la regola mi rassegnerò al lettore puro...


Flac su iPhone? hai acquistato l'app sullo store? nativamente non li supporta :)

Phoenix Fire
05-01-2011, 16:10
Su ibei ho trovato un Sandisk Sansa Fuze 8GB ricondizionato a 53 euro incluse spese di spedizione. La provenienza è Regno Unito.

E' un prezzo buono secondo voi? O si trova di meglio?

Grazie.
secondo me il prezzo è buono conta che io ho pagato 25 il 2 gb (sempre ricondizionato) ed è stato il minimo che ho trovato :D
per curiosità il nome del negoziante inizia per it?

Purtroppo io il fuze non l'ho comprato sul sito ufficiale, come credo molti altri utenti qui. Se non ottieni risposta non è per cattiveria o mancanza di buona volontà, ma forse perché nessuno può davvero aiutarti.
quoto mi disp bigshaft ma non ho info da darti

Rainy nights
05-01-2011, 16:16
Flac su iPhone? hai acquistato l'app sullo store? nativamente non li supporta :)

Il sansa invece si, li supporta nativamente. Non capisco come mai non sia riuscito a testarli Gilles72. :stordita:

EDIT:
Ah, forse non è un sansa di nuova generazione, my bad. :|

miriddin
05-01-2011, 16:26
Ma ovviamente ci sarà un lettore migliore, giusto? O

Il lettore migliore per ognuno è quello che lo soddisfà maggiomente, e quello che soddisfa maggiormente me è l' iRiver iHP-140 (o, nel mio caso, sarebbe meglio dire iHP-1120!).

Detto questo, visto che mi sembri alla ricerca di "graduatorie", se ti può interessare la mia, basata su quelli che posseggo e sulla sola resa audio del lettore (uscita cuffia), che mi ha chiesto qualche giorno fà un amico del forum:

01) Rio Karma;
02) Nationite S:Flo2;
03) iRiver H340 (mi sembra migliore dell'uscita cuffie dell' H140);
04) iRiver iHP140;
05) Cowon J3 e Trekstor Vibez (quest'ultimo, a 49,90 euro per il modello 12 GB, è stato decisamente una sorpresa, grazie anche al suo feeling simil-Karma!);
06) Sansa Fuze e Clip Plus;
07) RoCoo A
08) Zune 30
09) Samsung T9
10) iPod Video

Poi, visto che le classifiche non significano praticamente nulla, si può tranquillamente essere di parere diverso, come è giusto che sia, avendo ognuno specifiche e diverse esigenze; ad esempio al momento consiglierei sicuramente ad un utente in cerca di un lettore valido (e non ad un fissato come me che ne faccio collezione!) un Sansa Fuze 8 GB refurbished od un Trekstor Vibez 12 GB, entrambi acquistabili a 50 euro.

miriddin
05-01-2011, 16:32
per curiosità il nome del negoziante inizia per it?i

Se è quello dove ho preso recentemente un Fuze Silver 8 GB Refurbished, il nome del negozio inizia con "Magic".;)

Comunque parlano di tempi di attesa fino a 60 giorni per le spedizioni in Italia! Quando arriva vi faccio sapere...

Grubert
05-01-2011, 16:48
per curiosità il nome del negoziante inizia per it?

Ho visto due modelli, venduti tutti e due dallo stesso venditore (il cui nome inizia con Magical). Il primo modello è di colore nero ed è venduto a 50 euro più 5 euro di spese di spedizione, l'altro è silver ed è venduto a 53 euro senza spese di spedizione... non so il perché di tale piccola differenza....

Phoenix Fire
05-01-2011, 16:56
ok nessuno dei 2 ha comprato dove ho preso io :D

miriddin
05-01-2011, 17:10
ok nessuno dei 2 ha comprato dove ho preso io :D

Ottimo! Almeno in caso arrivino senza problemi aumenta il numero di venditori da cui poter acquistare!:p :D

Spartaelcid
05-01-2011, 17:38
Consiglio: Ipod o mp3? e se Mp3 quale?
partiamo dal presupposto che in questo campo sono molto lacunoso...
chi potrebbe suggerirmi qualcosa? tenendo conto che il budget è intorno a massimo 100 euro =)

bigshaft
05-01-2011, 17:41
secondo me il prezzo è buono conta che io ho pagato 25 il 2 gb (sempre ricondizionato) ed è stato il minimo che ho trovato :D
per curiosità il nome del negoziante inizia per it?


quoto mi disp bigshaft ma non ho info da darti

Grazie a tutti lo stesso, come scritto prima non vedo l'ora di mettere le mani su questo lettore.

ago83
05-01-2011, 18:29
Sono interessato al SanDisk Sansa Fuze+ da 16gb. Ho visto che legge anche i FLAC? Com'è?
Scusatemi ma mi è sembrato di capire che ha dei problemi con le microsd? Oppure è un altro modello quello affetto da problemi di questo genere?

miriddin
05-01-2011, 18:46
Sono interessato al SanDisk Sansa Fuze+ da 16gb. Ho visto che legge anche i FLAC? Com'è?
Scusatemi ma mi è sembrato di capire che ha dei problemi con le microsd? Oppure è un altro modello quello affetto da problemi di questo genere?

Legge i flac, ma non è il massimo della comodità, a causa dei controlli ostici.

Inoltre non sono ancora riuscito a fargli digerire nessuna MicroSD da 16 GB, nè Kingston, nè SanDisk...:(

sjk
05-01-2011, 19:25
Legge i flac, ma non è il massimo della comodità, a causa dei controlli ostici.

Inoltre non sono ancora riuscito a fargli digerire nessuna MicroSD da 16 GB, nè Kingston, nè SanDisk...:(

Mi sono perso qualcosa...
Ma non avevi il "vecchio" Fuze? Hai preso il "plus"?
Il "vecchio" legge/leggeva le stesse schede che non ti legge il "plus"?

sjk

miriddin
05-01-2011, 19:34
Mi sono perso qualcosa...
Ma non avevi il "vecchio" Fuze? Hai preso il "plus"?
Il "vecchio" legge/leggeva le stesse schede che non ti legge il "plus"?

sjk

Sì, ho preso anche un Fuze Plus da regalare, ma vorrei che prima funzionasse per bene!

Il nuovo Fuze Plus in pratica si blocca sulla schermata di creazione del database della scheda.

sjk
05-01-2011, 19:43
Sì, ho preso anche un Fuze Plus da regalare, ma vorrei che prima funzionasse per bene!

Il nuovo Fuze Plus in pratica si blocca sulla schermata di creazione del database della scheda.

Ho dato una veloce occhiata ad un paio di forum (1 (http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=236) e 2 (http://forums.sandisk.com/t5/Fuze/bd-p/Fuzeplus)) ma non sembra che sia quello un problema molto diffuso...

Strano... che sia un lettore fallato?

sjk

miriddin
05-01-2011, 19:51
Ho dato una veloce occhiata ad un paio di forum (1 (http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=236) e 2 (http://forums.sandisk.com/t5/Fuze/bd-p/Fuzeplus)) ma non sembra che sia quello un problema molto diffuso...

Strano... che sia un lettore fallato?

sjk

Vedremo... Nel frattempo ho scritto sia all'assistenza italiana che a quella inglese, visto che a quella italiana si sono limitati a dire di non avere nessuno del supporto che parlasse italiano ed hanno chiuso la domanda!

Comunque leggendo nei forum si vede che molti hanno lasciato installati i vecchi firmware, mentre io avevo già il lettore con un firmware più recente che, visto i problemi, ho aggiornato all'ultima versione nel tentativo di risolvere.

scartacarte
05-01-2011, 21:59
bonifico solitamente no (qui ti conviene farti un account paypal e poi farti un bonifico li sopra, hai tutto sul tuo conto online senza spese e hai più garanzie)
idem alla consegna solitamente no
per la garanzia se ti fanno la fattura la hai dal produttore diretto altrimenti no, alcune volte è lo stesso negoziante a fartela dipende molto da caso per caso ma le linee generali sono quelle già dette
Beh ovviamente c'e la componente di rischio, ma essendo refurbishizzati il venditore ti offre una garanzia sua...poi devi sceglierti bene il venditore ed incrociare le dita, e magari qualcos'altro, ma se ti va bene hai davvero un gioiellino
(il mio spero duri all'infinito! :sofico: )

Acquisti, mandi il pagamento con paypal, e in 10-15 gg ricevi!
Quindi in poche parole devo sperare in una colpo di fortuna??
perchè mi può arrivare un gioiellino che dopo 15 gg si rompe e se nn c'è garanzia addio tutto...e se c'è devo spedirlo negli stati uniti o dove l'ho preso..ma pixmania,che ha +o- tutto,è affidabile?

Anthony77
05-01-2011, 23:11
sisi io su pixmania ho comprato diversi prodotti sia con ritiro in sede che con spedizione e mai un problema vai tranquillo ;)

Gilles72
06-01-2011, 18:51
Non posso credere che si riesca a giudicare un lettore con delle cx300; a maggior ragione non trovo normale sentire "senza bassi" con una in ear del genere.
Come ripetevo da molto, giudicare con una pessima cuffietta è sempre arduo, per non dire impossibile.

Comunque un iphone non ha tolto bassi a una Fischer Eterna nei miei test, non vedo come abbia potuto farlo a una cx300 sinceramente ;).

PS: inutile pensare ai flac se non cambi la cuffietta, è un dato oggettivo il fatto che il limite nella tua catena sono proprio quelle sennheiser di una generazione fa. Tre anni fa non c'era altro, oggi sono considerate veramente mediocri e quando parlo di sfumature audio e comparative di lettori non lo faccio con un prodotto del genere.
Forse per quello è difficile a volte comprendere i miei pareri.

Forse parlo arabo: a parità di cuffia, scarsa che sia (avevo capito che la Cx 300 non esce proprio nelle patatine...) possibile che non si percepiscono differenze? Allora perchè tra il mio Sansa Express e iPhone c'è un abisso?

Il mio orecchio non è sopraffino, ma tra sentire un basso cavernoso e che spinge con pressione (pensa a "speak to me" di DSOTM dei Pink Floyd) ed una stessa traccia che su iPhone è piatta e sbiadita, non ho avuto bisogno di una cuffia della madonna ma di una "miserabile" Cx ed un pò di orecchio.

Caspita, allora posso tenermi le mie CX 300 ed il mio Xperia X1 e vivere felice nel limbo della mediocrità assoluta...

Ne vorrei uscire, vorrei convergere molte funzioni (ecco le speranze riposte nell'Apple) e non badare a spese pur di avere qualità assoluta.

Allora, spostiamo la mira: parto PRIMA dalla cuffia buona?

Insomma, prima l'uovo o la gallina?

Flac su iPhone? hai acquistato l'app sullo store? nativamente non li supporta :)

iPhone JB: ti dimentichi di com'era prima visto quante cose si riesce a fare. Esistono svariati player che leggono Flac su un iPhone.

Il lettore migliore per ognuno è quello che lo soddisfà maggiomente, e quello che soddisfa maggiormente me è l' iRiver iHP-140 (o, nel mio caso, sarebbe meglio dire iHP-1120!).

Detto questo, visto che mi sembri alla ricerca di "graduatorie", se ti può interessare la mia, basata su quelli che posseggo e sulla sola resa audio del lettore (uscita cuffia), che mi ha chiesto qualche giorno fà un amico del forum:

01) Rio Karma;
02) Nationite S:Flo2;
03) iRiver H340 (mi sembra migliore dell'uscita cuffie dell' H140);
04) iRiver iHP140;
05) Cowon J3 e Trekstor Vibez (quest'ultimo, a 49,90 euro per il modello 12 GB, è stato decisamente una sorpresa, grazie anche al suo feeling simil-Karma!);
06) Sansa Fuze e Clip Plus;
07) RoCoo A
08) Zune 30
09) Samsung T9
10) iPod Video

Poi, visto che le classifiche non significano praticamente nulla, si può tranquillamente essere di parere diverso, come è giusto che sia, avendo ognuno specifiche e diverse esigenze; ad esempio al momento consiglierei sicuramente ad un utente in cerca di un lettore valido (e non ad un fissato come me che ne faccio collezione!) un Sansa Fuze 8 GB refurbished od un Trekstor Vibez 12 GB, entrambi acquistabili a 50 euro.

Grazie, questo è il genere di risposta che cerco: a me interessa la sola pura resa audio, senza considerare cuffie (ma forse qui sto sbagliando approccio?) e budget.

Rainy nights
06-01-2011, 19:01
Forse parlo arabo: a parità di cuffia, scarsa che sia (avevo capito che la Cx 300 non esce proprio nelle patatine...) possibile che non si percepiscono differenze? Allora perchè tra il mio Sansa Express e iPhone c'è un abisso?

Abisso perché cambia completamente il timbro (quella che puoi sentire come equalizzazione), il suono dell'iphone è più neutro rispetto a quello dei sandisk. Ha anche frequenze medie eccellenti e definite, ma con una CX300 non puoi sentirlo purtroppo.
Dovrai fidarti del mio giudizio. :)

Il mio orecchio non è sopraffino, ma tra sentire un basso cavernoso e che spinge con pressione (pensa a "speak to me" di DSOTM dei Pink Floyd) ed una stessa traccia che su iPhone è piatta e sbiadita, non ho avuto bisogno di una cuffia della madonna ma di una "miserabile" Cx ed un pò di orecchio.
Non sono d'accordo, i bassi della sennheiser non sono buoni ma semplicemente "tanti"; è una cuffietta non equilibrata, dal suono indefinito che poco si sposa con lettori analitici come l'iphone. Non ne potrà mai descrivere la precisione in poche parole. Se la cuffietta suona male di suo, come può descrivere il suono di una sorgente?

Caspita, allora posso tenermi le mie CX 300 ed il mio Xperia X1 e vivere felice nel limbo della mediocrità assoluta...

Ne vorrei uscire, vorrei convergere molte funzioni (ecco le speranze riposte nell'Apple) e non badare a spese pur di avere qualità assoluta.

Allora, spostiamo la mira: parto PRIMA dalla cuffia buona?

Insomma, prima l'uovo o la gallina?

Lo ripeto da sempre, prima la cuffia poi il lettore. Una buona in ear fa il 90% del lavoro. ;)



Grazie, questo è il genere di risposta che cerco: a me interessa la sola pura resa audio, senza considerare cuffie (ma forse qui sto sbagliando approccio?) e budget.


La pura resa audio non la si può valutare senza una buona cuffia, questo è il grosso problema. Come ho detto in passato a chi possedeva una cx300 et similia: qualsiasi lettore va bene, tanto il suono resta quello della cx300 stessa :)

rera
06-01-2011, 19:14
iPhone JB: ti dimentichi di com'era prima visto quante cose si riesce a fare. Esistono svariati player che leggono Flac su un iPhone.


Lo so, io e rainy sul 4 abbiamo provato un programmino che permette anche di leggere ogg. Non ci è piaciuto, meglio l'app ipod di base :) Ho visto le app per flac ma visto il prezzo e la qualità del formato ALAC che il melafonino legge di base la ritengo una spesa superflua.

So cosa è il jb e come era visto prima iPhone, dato che il mio 2g ne ha viste di ogni......

reckca
06-01-2011, 19:40
Forse parlo arabo: a parità di cuffia, scarsa che sia (avevo capito che la Cx 300 non esce proprio nelle patatine...) possibile che non si percepiscono differenze? Allora perchè tra il mio Sansa Express e iPhone c'è un abisso?

Il mio orecchio non è sopraffino, ma tra sentire un basso cavernoso e che spinge con pressione (pensa a "speak to me" di DSOTM dei Pink Floyd) ed una stessa traccia che su iPhone è piatta e sbiadita, non ho avuto bisogno di una cuffia della madonna ma di una "miserabile" Cx ed un pò di orecchio.

Caspita, allora posso tenermi le mie CX 300 ed il mio Xperia X1 e vivere felice nel limbo della mediocrità assoluta...

Ne vorrei uscire, vorrei convergere molte funzioni (ecco le speranze riposte nell'Apple) e non badare a spese pur di avere qualità assoluta.

Allora, spostiamo la mira: parto PRIMA dalla cuffia buona?

Insomma, prima l'uovo o la gallina?



iPhone JB: ti dimentichi di com'era prima visto quante cose si riesce a fare. Esistono svariati player che leggono Flac su un iPhone.



Grazie, questo è il genere di risposta che cerco: a me interessa la sola pura resa audio, senza considerare cuffie (ma forse qui sto sbagliando approccio?) e budget.

Però non ti devi offendere, fare una valutazione con delle cuffie così scarse e poco neutre non fa proprio testo. Non le avrai trovate nelle patatine, ma neanche nel limbo delle cuffie accettabili (fanno schifo, le ho e te lo posso dire).
Detto questo se sei soddisfatto della mediocrità non vedo il problema, sei l'unico giudice.
La risposta di Miriddin infine piace anche a me, ma come lui dice è una valutazione personale, fatta sulla base di suoi gusti, mancano molti lettori che forse non ha provato (giustamente, se anche per lui lo scopo e di assecondare i suoi gusti e le sue aspettative), e non è detto che altri apprezzino le sue stesse cose.
La qualità assoluta che vuol dire?? e se scoprissi che la fantomatica qualità assoluta non asseconda minimamente i tuoi gusti?
A me ad esempio piace il suono apple e mi fanno schifo le cx300. Ho ragione? Per me si e per te no, per Miriddin non lo so, forse avrà un'altra sua personale classifica.

Phoenix Fire
07-01-2011, 08:51
il problema, secondo me, delle cuffie scarse è che funge da equalizzatore tarato molto male quindi tra schifo e molto buono magari si riesce a distinguere ma cmq può rendere il molto buono schifo

Phoenix Fire
07-01-2011, 09:46
il problema, secondo me, delle cuffie scarse è che funge da equalizzatore tarato molto male quindi tra schifo e molto buono magari si riesce a distinguere ma cmq può rendere il molto buono schifo

provo a rispiegare allora. Secondo me il problema delle cuffie scarse sta proprio nel fatto che, essendo scarse, equalizzano molto male il suono, quindi calando i pregi e aumentando i difetti di un lettore e facendolo sentire da molto buono a molto scarso.
Esempio stupido e irreale nei dati (nel senso ipotizzo qualità magari invertite)
l'Iphone esalta molto gli alti e il sansa i bassi, le cxXXX esaltano i bassi e castrano gli alti. Se provo queste cuffie sentirò un buon Iphone, poichè le cuffie calano gli alti elevati e alzano i pochi bassi, mentre sentirà un pessimo sansa perchè ne vengono accentuate le caratteristiche in malo modo.

Il discorso quindi lettore scarso, lettore buono con cuffie scarse, potrebbe valere nel confrontare roba cinese da 2 € con lettori di fascia alta; in questo caso magari (ripeto magari) la differenza la si nota comunque.

scartacarte
07-01-2011, 11:04
scusate se rompo ma di lettori da 16 gb con il wifi,che consigliate?

sjk
07-01-2011, 12:10
Argomento interessante, ma OT.
C'è un vecchio thread, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905344), eventualmente... ;)

sjk

geko119
08-01-2011, 12:25
che voi sappiate al prezzo di circa 80 euro quest'aggeggio(XD) è buono??
vi metto il link dove ci sono tutte le caratteristiche: YP-Q3CB (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-Q3CB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)è della samsung, di solito nei forum dicono che la samsung ha prodotti che offrono un ottimo sonoro. il dubbio però poi è la qualità delle cuffiette ne vorrei un paio in ear di buona qualità e non so se optare sempre su quelle della samsung le YA-EP450 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3-accessory/YA-EP450/EAN/index.idx?pagetype=acc_detail&subsubtype=mp3-accessory&returnurl=) che dovrebbero costare 20 euro,però a quel prezzo non mi fido perche le più economiche che conoscevo erano (in ear) a 30euro della creative.
sapete darmi informazioni invece delle cuffiette in dotazione con quel tipo di mp3? perche le eh-450 non esistono nel sito della samsung.

Gilles72
08-01-2011, 18:12
Abisso perché cambia completamente il timbro (quella che puoi sentire come equalizzazione), il suono dell'iphone è più neutro rispetto a quello dei sandisk. Ha anche frequenze medie eccellenti e definite, ma con una CX300 non puoi sentirlo purtroppo.
Dovrai fidarti del mio giudizio.

E no, mi spiace tanto e non te la prendere: ora lascio parlare le mie orecchie se permetti.
Ho una cuffia e tre device, se permetti, ci sarà un modo per capire chi dei tre suona meglio o peggio? O magari basta fissarli intensamente? O magari è sufficiente inserire una cuffia? Voglio dire, a mali estremi, userò le orecchie (tu guarda che mi tocca dire...) per valutare un lettore, indipendentemente da cosa ci infilo dentro.
Sta benedetta cuffia dunque...

Non sono d'accordo, i bassi della sennheiser non sono buoni ma semplicemente "tanti"; è una cuffietta non equilibrata, dal suono indefinito che poco si sposa con lettori analitici come l'iphone. Non ne potrà mai descrivere la precisione in poche parole. Se la cuffietta suona male di suo, come può descrivere il suono di una sorgente?

Lo ripeto da sempre, prima la cuffia poi il lettore. Una buona in ear fa il 90% del lavoro. ;)

La pura resa audio non la si può valutare senza una buona cuffia, questo è il grosso problema. Come ho detto in passato a chi possedeva una cx300 et similia: qualsiasi lettore va bene, tanto il suono resta quello della cx300 stessa :)

Intanto a suo tempo ho scelto la CX300 grazie a questo forum, grazie ai mille mila commenti positivi su un thread che conta una 80ina di pagine. Pagata 50€...

Considera pure che per "età" tecnologica, le Cx300, il Sansa Express e l'iPhone 3G stanno lì più o meno, non è che ho attaccato un auricolare dei primi anni 90...

Considera che prima delle Cx ho provato i vari auricolari in dotazione a cellulari (Nokia e S.E. per esempio) e rispetto a questi sono il primo a dire che è un altro sentire. Chiaro, non ho sentito ancora una cuffia da 200€, ma da una panda ad una BMW serie 1 la differenza la nota anche una scimmia.

Consideriamo anche che bella o brutta, manterrà le stesse caratteristiche (e se mi sbaglio per favore mi spighi dettagliatamente il contrario) a prescindere il buco da 3,5 dove verrà infilata, quindi come ha già detto qualcuno, cambierà si la qualità perchè, tue parole, il suono resterà prima di tutto quella della periferica che ce lo restituisce, ma la sorgente che lo genera è e resterà DIFFERENTE!

Ora, faccio davvero fatica a credere che la CX ha magicamente intrappolato da qualche parte i bassi "nascosti" dell'iPhone e dato libero sfogo a quelli del Sansa. E non si tratta solo di bassi ma anche di profondità, spazialità che con iPhone non c'è.

Considera infine che mi piacerebbe dare acqua al mulino Apple perchè lo vorrei davvero che un iPhone con una buona cuffia non mi faccia un giorno rimpiangere i migliori lettori del pianeta, però per ora ne sto giusto parlando male: sarei davvero felice di dare la colpa alle CX300, ma non ne sono convinto, per nulla... :muro:

Però non ti devi offendere, fare una valutazione con delle cuffie così scarse e poco neutre non fa proprio testo. Non le avrai trovate nelle patatine, ma neanche nel limbo delle cuffie accettabili (fanno schifo, le ho e te lo posso dire).
Detto questo se sei soddisfatto della mediocrità non vedo il problema, sei l'unico giudice.
Ma cosa c'entra l'offesa, figuriamoci: si chiama scambio di vedute.
Da come ne parli sembrano cuffie cinesi da 1 euro, non esageriamo per favore. Una cuffietta media, ma non una porcheria, più che accettabili! Sicuro di averne una originale?

Se continuo ad insistere in questo forum è proprio perchè vorrei uscire dalla mediocrità, era una battuta la mia. Ho più volte ribadito che il fattore costo non è un problema, a patto di centrare bene l'obiettivo: il mio obiettivo è solo un pò scomodo poichè ricerco qualità assoluta e convergenza.


La risposta di Miriddin infine piace anche a me, ma come lui dice è una valutazione personale, fatta sulla base di suoi gusti, mancano molti lettori che forse non ha provato (giustamente, se anche per lui lo scopo e di assecondare i suoi gusti e le sue aspettative), e non è detto che altri apprezzino le sue stesse cose.
La qualità assoluta che vuol dire?? e se scoprissi che la fantomatica qualità assoluta non asseconda minimamente i tuoi gusti?
A me ad esempio piace il suono apple e mi fanno schifo le cx300. Ho ragione? Per me si e per te no, per Miriddin non lo so, forse avrà un'altra sua personale classifica.
E vabbè, allora andiamo da un sommelier e facciamogli assaggiare una bottiglia da 500€ ed una da 2. Poi, diciamogli che per i nostri gusti, quella da 2 euro ci piace di più... :doh:

Rainy nights
08-01-2011, 19:25
E no, mi spiace tanto e non te la prendere: ora lascio parlare le mie orecchie se permetti.
Ho una cuffia e tre device, se permetti, ci sarà un modo per capire chi dei tre suona meglio o peggio? O magari basta fissarli intensamente? O magari è sufficiente inserire una cuffia? Voglio dire, a mali estremi, userò le orecchie (tu guarda che mi tocca dire...) per valutare un lettore, indipendentemente da cosa ci infilo dentro.

Sinceramente? Considerando che ho recensito parecchia roba e anche cuffiette di fascia bassa come le CX300 secondo me no.
La qualità pura intesa come dettaglio e pulizia non si sente, nell'iphone infatti ve ne è molta e non lo noti con quella sennheiser.

Tre anni fa non c'era quasi null'altro, non c'erano nemmeno ottimi lettori come oggi e non mi sono mai permessa di recensire lettori mp3 con le CX300. :)

La fascia media del mercato non è la cx300, che rappresenta la bassa, ma è la PL50/M2/M3/RE0/Eterna/Hippo et similia.
In ear che sono distanti anni luce e che ti consiglio di provare, le Eterna in primis se ami il suono delle tue attuali cx300.


PS: come detto altrove le Eterna non saranno regine in dettaglio e analiticità, ma mi hanno conquistata. Con loro sarà allo stesso modo poco facile cogliere la qualità dei lettori mp3, te lo annuncio.

Anthony77
08-01-2011, 19:56
qualcuno con il J3 usa le CX300?
son indeciso se prenderle dato che non mi piacciono molto le in-ear, preferisco gli auricolari classici....

ChristinaAemiliana
08-01-2011, 20:08
Non contraddirla Gilles72, altrimenti ti potresti ritrovare in mezzo ad una strada, vedi che gli altri l'assecondano? E poi lei ha un orecchio da TOP AUDIO, non puoi confrontarti devi allenarti tanto per arrivare ai suoi livelli.:Puke:

LUI VUOLE DIRE CHE SE L'IPHON FA SCHIFO CON I BASSI A CONFRONTO CON ALTRI LETTORI, FARA SCHIFO CON QUALSIASI MINKIA DI CUFFIA GLI INFILI NEL BUCO!!!!!!!!!!!!:nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera: :nera:

Non solo continui a iscrivere un clone dopo l'altro, adesso insulti pure?

Vedi di finirla qui. E sono terribilmente seria.

reckca
08-01-2011, 21:28
E no, mi spiace tanto e non te la prendere: ora lascio parlare le mie orecchie se permetti.
Ho una cuffia e tre device, se permetti, ci sarà un modo per capire chi dei tre suona meglio o peggio? O magari basta fissarli intensamente? O magari è sufficiente inserire una cuffia? Voglio dire, a mali estremi, userò le orecchie (tu guarda che mi tocca dire...) per valutare un lettore, indipendentemente da cosa ci infilo dentro.
Sta benedetta cuffia dunque...



Intanto a suo tempo ho scelto la CX300 grazie a questo forum, grazie ai mille mila commenti positivi su un thread che conta una 80ina di pagine. Pagata 50€...

Considera pure che per "età" tecnologica, le Cx300, il Sansa Express e l'iPhone 3G stanno lì più o meno, non è che ho attaccato un auricolare dei primi anni 90...

Considera che prima delle Cx ho provato i vari auricolari in dotazione a cellulari (Nokia e S.E. per esempio) e rispetto a questi sono il primo a dire che è un altro sentire. Chiaro, non ho sentito ancora una cuffia da 200€, ma da una panda ad una BMW serie 1 la differenza la nota anche una scimmia.

Consideriamo anche che bella o brutta, manterrà le stesse caratteristiche (e se mi sbaglio per favore mi spighi dettagliatamente il contrario) a prescindere il buco da 3,5 dove verrà infilata, quindi come ha già detto qualcuno, cambierà si la qualità perchè, tue parole, il suono resterà prima di tutto quella della periferica che ce lo restituisce, ma la sorgente che lo genera è e resterà DIFFERENTE!

Ora, faccio davvero fatica a credere che la CX ha magicamente intrappolato da qualche parte i bassi "nascosti" dell'iPhone e dato libero sfogo a quelli del Sansa. E non si tratta solo di bassi ma anche di profondità, spazialità che con iPhone non c'è.

Considera infine che mi piacerebbe dare acqua al mulino Apple perchè lo vorrei davvero che un iPhone con una buona cuffia non mi faccia un giorno rimpiangere i migliori lettori del pianeta, però per ora ne sto giusto parlando male: sarei davvero felice di dare la colpa alle CX300, ma non ne sono convinto, per nulla... :muro:


Ma cosa c'entra l'offesa, figuriamoci: si chiama scambio di vedute.
Da come ne parli sembrano cuffie cinesi da 1 euro, non esageriamo per favore. Una cuffietta media, ma non una porcheria, più che accettabili! Sicuro di averne una originale?

Se continuo ad insistere in questo forum è proprio perchè vorrei uscire dalla mediocrità, era una battuta la mia. Ho più volte ribadito che il fattore costo non è un problema, a patto di centrare bene l'obiettivo: il mio obiettivo è solo un pò scomodo poichè ricerco qualità assoluta e convergenza.



E vabbè, allora andiamo da un sommelier e facciamogli assaggiare una bottiglia da 500€ ed una da 2. Poi, diciamogli che per i nostri gusti, quella da 2 euro ci piace di più... :doh:

Rispetto a tutto questo, se cerchi un consiglio, allora accettalo.
Se pensi che i consigli che ti vengono dati non sono giusti cambia forum.
Onestamente non ti capisco, cerchi consigli o conferme?
Non ho provato molto, ma qualche cosa si e se ti dico che le 300 fanno schifo fidati.
Se ti piace il vino da due euro bevilo, ma se chiedi consiglio ad un sommelier non ti puoi innervosire perchè ti dice che quello che bevi fa schifo.
Non ti piace iphon? Non lo comprare, ma il tuo giudizio rimane nell'ambito dei tuoi gusti.
Molte cose sono valide tecnicamente pue avendo caratteristiche diverse, se vuoi un consiglio preciso allora dì quali sono i tuoi gusti ed uno prova a darti la sua opinione.
Inoltre, scusa se lo dico, ma il tuo tono battagliero scatena gente che non ha nulla da fare e si diverte ad offendere inutilmente (non dico che lo fai tu, ma altri si sentono autorizzati ad incrementare stupide animosità).

FryOne
09-01-2011, 02:24
le 300 fanno schifo
Sante parole! hanno un che di liberatorio, del tipo "la corazzata Potemkin è..." - senza offesa per nessuno. Il fatto è che al prezzo a cui le ho viste in giro si compra decisamente di meglio... da qui le (preziose) indicazioni degli utenti del forum, soprattutto di quelli con più esperienza.

P.s.: la corazzata Potemkin è un capolavoro.

geko119
09-01-2011, 11:08
io ho saputo in giro invece che sono state vendute molte cx300 tarocche e la qualità fa schifo! girando in altri forum le persone che prima si lamentavano delle cx300 dopo aver postato le immagini si è scoperto fossero tarocche.
questo perche purtroppo come dice fryone costano abbastanza e quindi si cerca di risparmiare online dove costano anche 20 euro in meno, col dubbio del tarocco.
i feed positivi non sono purtroppo validi al 100% perche molti nemmeno si accorgono della qualità oppure hanno dei file mp3 schifosi che si sentono meglio sui tarocchi che su cuffiette di alta qualità che fanno sentire lo schifo che c'è dietro!!
inoltre per sentire l'effettiva qualità di una cuffietta bisogna sentire un file wav o flac(lossless) da pc con foobar 2000 poi convertire il file in mp3 di discreta qualità e vederne le differenze(provate anche in aac in alta o bassa qualita o mp3 alta bassa qualita) evitate di scaricare da youtube che si trovano mp3 di scarsa qualità,usate compressori decenti come switch sound converter, fatto?
se notate molte differenze tra un formato all'altro allora la cuffia va bene, se no è tarocca o scarsa di suo e poi con lo stesso procedimento provate l'altra cuffietta.

scartacarte
09-01-2011, 12:02
scusate se vado ot,ma di cuffie non me ne intendo.
io le mie cuffiette le pago 2 euro e le cambio una volta a settimana,perchè mi si fotte sempre la cuffia destra ed andare in giro con una cuffia non mi piace:D :D ..
in ogni caso sto considerando l'acquisto dell'archos 43,che non so come sia come qualità suono,ma sto valutando un opzione italiana valida di sostituzione all'itouch e sopratutto allo zune..
un touch che abbia wifi e memoria capiente,con la possibilità di inserire microsd per aumentarne la memoria..
magari a qualcuno può interessare..c'è pure un topic a riguardo..

reckca
09-01-2011, 13:31
io ho saputo in giro invece che sono state vendute molte cx300 tarocche e la qualità fa schifo! girando in altri forum le persone che prima si lamentavano delle cx300 dopo aver postato le immagini si è scoperto fossero tarocche.
questo perche purtroppo come dice fryone costano abbastanza e quindi si cerca di risparmiare online dove costano anche 20 euro in meno, col dubbio del tarocco.
i feed positivi non sono purtroppo validi al 100% perche molti nemmeno si accorgono della qualità oppure hanno dei file mp3 schifosi che si sentono meglio sui tarocchi che su cuffiette di alta qualità che fanno sentire lo schifo che c'è dietro!!
inoltre per sentire l'effettiva qualità di una cuffietta bisogna sentire un file wav o flac(lossless) da pc con foobar 2000 poi convertire il file in mp3 di discreta qualità e vederne le differenze(provate anche in aac in alta o bassa qualita o mp3 alta bassa qualita) evitate di scaricare da youtube che si trovano mp3 di scarsa qualità,usate compressori decenti come switch sound converter, fatto?
se notate molte differenze tra un formato all'altro allora la cuffia va bene, se no è tarocca o scarsa di suo e poi con lo stesso procedimento provate l'altra cuffietta.

Scusate, si continua a parlare di cuffie dove non si dovrebbe, ma le 300 le ho comprate da media, difficile siano false.
Ad ogni modo non è che si dica una cosa strana, non c'è recensore che salvi la qualità delle 300.
L'origine era he la valutazione di un lettore mp3 non può essre fatta con cuffie scadenti (non sono scadenti? quanto meno non sono neutre e dettagliate).

Gilles72
09-01-2011, 13:33
E pensare che vorrei prendermi un iPhone4 e che sto cercando di spingere in suo favore, in qualche maniera: se ricordate i miei primi interventi erano incentrati su cosa suona meglio ed in particolare com'era messo iPhone-Pod rispetto alla concorrenza. Poi siamo arrivati alle cuffie ma è sui lettori che mi interessa l'argomento.

Allora, io ho tentato di argomentare sulla base delle mie poche conoscenze (leggi, non investo capitali ogni tre mesi ma ogni tre anni, poco ma di qualità) e sulla base del mio personale ascolto, visto che ho avuto la fortuna di fregare l'iPhone di mio fratello per qualche settimana prima di Natale.

Sinceramente? Considerando che ho recensito parecchia roba e anche cuffiette di fascia bassa come le CX300 secondo me no.
La qualità pura intesa come dettaglio e pulizia non si sente, nell'iphone infatti ve ne è molta e non lo noti con quella sennheiser.

Tre anni fa non c'era quasi null'altro, non c'erano nemmeno ottimi lettori come oggi e non mi sono mai permessa di recensire lettori mp3 con le CX300. :)

La fascia media del mercato non è la cx300, che rappresenta la bassa, ma è la PL50/M2/M3/RE0/Eterna/Hippo et similia.
In ear che sono distanti anni luce e che ti consiglio di provare, le Eterna in primis se ami il suono delle tue attuali cx300.


PS: come detto altrove le Eterna non saranno regine in dettaglio e analiticità, ma mi hanno conquistata. Con loro sarà allo stesso modo poco facile cogliere la qualità dei lettori mp3, te lo annuncio.

Vedo però che non leggi quello che scrivo, cioè come sono arrivato alle CX300 all'epoca: ma davvero pensi che non abbia capito che OGGI non contano più nulla?? Ci sono, non ci faccio.

Non mi hai argomentato il contrario di quello che ho detto ma leggo solo affermazioni finite e dettate dall'alto della tua esperienza: il medico al paziente da una diagnosi finita o forse prova a fargliela capire con parole semplici? Il paziente continuerà a fare domande, ma sopratutto non abbasserà il suo livello di ansia finchè non capirà fino all'ultima parola. Sto divagando, scusami.

Insomma io una cosa voglio sapere da te, vista la tua estrema e professionale conoscenza in materia: sto iPhone con cuffie da 300€ mi farà rimpiangere un Cowon J3 o un S:Flo2 ascoltando file lossless (Pink Floyd) SI o NO?
Sono disposto ad investire 1000€, vedi un pò se ho voglia di scannarmi su un forum per farti-vi capire che almeno tre anni fà una CX300 era un'ottima scelta (da 50€) in epoca di D2 (altro che non c'erano buoni lettori...)

Ovviamente grazie se vorrai metterci l'utima tua preziosa parola e chiudo qui la cosa. ;)

Rispetto a tutto questo, se cerchi un consiglio, allora accettalo.
Se pensi che i consigli che ti vengono dati non sono giusti cambia forum.
Onestamente non ti capisco, cerchi consigli o conferme?
Non ho provato molto, ma qualche cosa si e se ti dico che le 300 fanno schifo fidati.
Se ti piace il vino da due euro bevilo, ma se chiedi consiglio ad un sommelier non ti puoi innervosire perchè ti dice che quello che bevi fa schifo.
Non ti piace iphon? Non lo comprare, ma il tuo giudizio rimane nell'ambito dei tuoi gusti.
Molte cose sono valide tecnicamente pue avendo caratteristiche diverse, se vuoi un consiglio preciso allora dì quali sono i tuoi gusti ed uno prova a darti la sua opinione.
Inoltre, scusa se lo dico, ma il tuo tono battagliero scatena gente che non ha nulla da fare e si diverte ad offendere inutilmente (non dico che lo fai tu, ma altri si sentono autorizzati ad incrementare stupide animosità).
Cerco CONFERME, perchè da quando ho iniziato decine di pagine fà continuo a leggere che l'iPhone è una radiolina gracchiante o che l'iPhone ha una pulizia del suono che va apprezzata con cuffie stellari e cose di questo tipo. Nel mezzo, Iriver, Cowon e compagni, di sicuro per avere una CONFERMA (non un consiglio, ribadisco) dovrei leggere TANTI utenti diversi che dicono "prenditi un Cowon non te ne pentirai".
Come ho detto sopra, se devo investire 1000€, come minimo non mi accontento dei primi soliti commenti. Cerca di capirmi.
Se infine il mio tono battagliero scatena qualche persona, non è un problema mio, che discorsi sono, cos'è un avvertimento? Se uno ha un problema con me lo chiariamo di persona, quello che possono fare gli altri non mi tange.
Non mi pare di aver offeso nessuno, cercando e sforzandomi sempre di argomentare le mie richieste ed i miei dubbi: scusa tanto se l'argomento mi "appassiona"...

Sante parole! hanno un che di liberatorio, del tipo "la corazzata Potemkin è..." - senza offesa per nessuno. Il fatto è che al prezzo a cui le ho viste in giro si compra decisamente di meglio... da qui le (preziose) indicazioni degli utenti del forum, soprattutto di quelli con più esperienza.

P.s.: la corazzata Potemkin è un capolavoro.
Appunto bravo, tu pensi che anni fà ho comprato una CX300 ed un Sansa Express senza basarmi sulle preziose indicazioni degli utenti di questo forum?

reckca
09-01-2011, 13:44
E pensare che vorrei prendermi un iPhone4 e che sto cercando di spingere in suo favore, in qualche maniera: se ricordate i miei primi interventi erano incentrati su cosa suona meglio ed in particolare com'era messo iPhone-Pod rispetto alla concorrenza. Poi siamo arrivati alle cuffie ma è sui lettori che mi interessa l'argomento.

Allora, io ho tentato di argomentare sulla base delle mie poche conoscenze (leggi, non investo capitali ogni tre mesi ma ogni tre anni, poco ma di qualità) e sulla base del mio personale ascolto, visto che ho avuto la fortuna di fregare l'iPhone di mio fratello per qualche settimana prima di Natale.



Vedo però che non leggi quello che scrivo, cioè come sono arrivato alle CX300 all'epoca: ma davvero pensi che non abbia capito che OGGI non contano più nulla?? Ci sono, non ci faccio.

Non mi hai argomentato il contrario di quello che ho detto ma leggo solo affermazioni finite e dettate dall'alto della tua esperienza: il medico al paziente da una diagnosi finita o forse prova a fargliela capire con parole semplici? Il paziente continuerà a fare domande, ma sopratutto non abbasserà il suo livello di ansia finchè non capirà fino all'ultima parola. Sto divagando, scusami.

Insomma io una cosa voglio sapere da te, vista la tua estrema e professionale conoscenza in materia: sto iPhone con cuffie da 300€ mi farà rimpiangere un Cowon J3 o un S:Flo2 ascoltando file lossless (Pink Floyd) SI o NO?
Sono disposto ad investire 1000€, vedi un pò se ho voglia di scannarmi su un forum per farti-vi capire che almeno tre anni fà una CX300 era un'ottima scelta (da 50€) in epoca di D2 (altro che non c'erano buoni lettori...)

Ovviamente grazie se vorrai metterci l'utima tua preziosa ultima parola e chiudo qui la cosa. ;)


Cerco CONFERME, perchè da quando ho iniziato decine di pagine fà continuo a leggere che l'iPhone è una radiolina gracchiante o che l'iPhone ha una pulizia del suono che va apprezzata con cuffie stellari e cose di questo tipo. Nel mezzo, Iriver, Cowon e compagni, di sicuro per avere una CONFERMA (non un consiglio, ribadisco) dovrei leggere TANTI utenti diversi che dicono "prenditi un Cowon non te ne pentirai".
Come ho detto sopra, se devo investire 1000€, come minimo non mi accontento dei primi soliti commenti. Cerca di capirmi.
Se infine il mio tono battagliero scatena qualche persona, non è un problema mio, che discorsi sono, cos'è un avvertimento? Se uno ha un problema con me lo chiariamo di persona, quello che possono fare gli altri non mi tange.
Non mi pare di aver offeso nessuno, cercando e sforzandomi sempre di argomentare le mie richieste ed i miei dubbi: scusa tanto se l'argomento mi "appassiona"...


Appunto bravo, tu pensi che anni fà ho comprato una CX300 ed un Sansa Express senza basarmi sulle preziose indicazioni degli utenti di questo forum?

Anni fa ho comprato una fiat Tipo, ma adeso non mi piace più.

Kewell
09-01-2011, 13:50
Calmi... :rolleyes:

enrico.razzi
09-01-2011, 14:49
Leggo e seguo con interesse da molto questo thread, in quanto appassionato di riproduzione musicale e vorrei esprimere il mio punto di vista:

La scelta dell'accoppiata lettore/cuffie non è semplice come possa sembrare, in special modo ad alti livelli.
Occorre avere una buona esperienza d'ascolto, acquisita da un percorso che parte dalle basi, per andare ad affinarsi con il tempo. Molto probabilmente chi è alle prime esperienze d'ascolto, provando una buona cuffia con una risposta lineare, non ne apprezzerà il suono perché l'orecchio di un neofita è abituato all'enfatizzazione della risposta in frequenza (tipo bum zic.. bum zic... bum zic).
Queste peculiarità le troviamo nei modelli di basso costo, quelli che ci fanno abbandonare le cuffie offerte nella dotazione di serie della maggioranza degli mp.3 in commercio. Qua gridiamo al miracolo! Come fanno dei trasduttori così piccoli ad emettere dei bassi così importanti??? E vai di enfasi!
Con il passare del tempo poi, aumenta la passione per l'ascolto musicale e si scopre che il "bum zic" ci copre quasi totalmente tutto il resto del messaggio musicale, così si comincia ad attenuare l'equalizzazione, riportando la curva ad un livello più lineare.
Qua cominciano i veri guai per le "entry level", ci si accorge che la qualità della quasi totale gamma non è all'altezza di restituirci un livello qualitativo apprezzabile, bene questo è il momento di fare un salto di qualità!
A questo punto si passa ad una vera cuffia/auricolare degna di tale nome, che riusciremo ad apprezzare appieno e che ci toglierà delle belle soddisfazioni sull'ascolto musicale.
Il passaggio più difficile poi e quello che da una buona cuffia ci porta ad una top di livello, in quanto le differenze si assottigliano molto e la soggettività è un elemento fondamentale per questo passaggio, che dovrebbe essere fatto solo dopo un'ottima conoscenza ed esperienza d'ascolto.
Questo concetto espresso sulle cuffie è ripercorribile appieno dal punto di vista delle sorgenti (lettore mp3, cd ecc)..., elemento fondamentale per una riproduzione di qualità, in quanto il suono parte proprio da lì, quindi la spesa dovrebbe essere sempre ben ponderata e bilanciata.:)

Gilles72
09-01-2011, 15:19
Anni fa ho comprato una fiat Tipo, ma adeso non mi piace più.

Certo, è ovvio, non capisco dov'è il problema.
Pensa pure che nell'89 è stata auto dell'anno.

Buona continuazione.

Rainy nights
09-01-2011, 15:47
Leggo e seguo con interesse da molto questo thread, in quanto appassionato di riproduzione musicale e vorrei esprimere il mio punto di vista:

La scelta dell'accoppiata lettore/cuffie non è semplice come possa sembrare, in special modo ad alti livelli.
Occorre avere una buona esperienza d'ascolto, acquisita da un percorso che parte dalle basi, per andare ad affinarsi con il tempo. Molto probabilmente chi è alle prime esperienze d'ascolto, provando una buona cuffia con una risposta lineare, non ne apprezzerà il suono perché l'orecchio di un neofita è abituato all'enfatizzazione della risposta in frequenza (tipo bum zic.. bum zic... bum zic).
Queste peculiarità le troviamo nei modelli di basso costo, quelli che ci fanno abbandonare le cuffie offerte nella dotazione di serie della maggioranza degli mp.3 in commercio. Qua gridiamo al miracolo! Come fanno dei trasduttori così piccoli ad emettere dei bassi così importanti??? E vai di enfasi!
Con il passare del tempo poi, aumenta la passione per l'ascolto musicale e si scopre che il "bum zic" ci copre quasi totalmente tutto il resto del messaggio musicale, così si comincia ad attenuare l'equalizzazione, riportando la curva ad un livello più lineare.
Qua cominciano i veri guai per le "entry level", ci si accorge che la qualità della quasi totale gamma non è all'altezza di restituirci un livello qualitativo apprezzabile, bene questo è il momento di fare un salto di qualità!
A questo punto si passa ad una vera cuffia/auricolare degna di tale nome, che riusciremo ad apprezzare appieno e che ci toglierà delle belle soddisfazioni sull'ascolto musicale.
Il passaggio più difficile poi e quello che da una buona cuffia ci porta ad una top di livello, in quanto le differenze si assottigliano molto e la soggettività è un elemento fondamentale per questo passaggio, che dovrebbe essere fatto solo dopo un'ottima conoscenza ed esperienza d'ascolto.
Questo concetto espresso sulle cuffie è ripercorribile appieno dal punto di vista delle sorgenti (lettore mp3, cd ecc)..., elemento fondamentale per una riproduzione di qualità, in quanto il suono parte proprio da lì, quindi la spesa dovrebbe essere sempre ben ponderata e bilanciata.:)

;) Un post assolutamente da me condiviso. Dall'inizio alla fine.

ciotolodifiume
09-01-2011, 16:49
Buona continuazione.

http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/creativezen2580x361.jpg

ce l'ho da un pao di mesi, dopo aver confrontato i vari "nano", Samsung, Sony e Creative (tutti di mio fratello) ... ho optato per questo recente modello che tra le varie opzioni offre la cod. FLAC che ascolto in esclusiva anche in auto, gli mp3 li lascio a mia figlia: quando si renderà conto della differenza (mi pare che gia se ne sia accorta) ne prenderemo uno anche per lei... unica pecca: ho acquistato il 16 Giga :cry: ... poi, entusiasta, ho ordinato sempre direttamente a Creative il 32 Giga per un amico, anche lui entusiasta :sofico: sto aspettando le cuffie Monster Turbines... appena le ho per le mani vengo a sciare a Pecòl e te lo faccio provare sia con le sue cuffie che con le Monster... credo che il tuo approccio alla questione sia corretto, solo che trovi "troppa" gente che se la tira

:cincin:

scartacarte
09-01-2011, 19:57
ma ha il wifi,giusto?costo?è touch screen??
Edit:mi riferisco al creative..

ChristinaAemiliana
09-01-2011, 20:41
Ragazzi, è il caso di ignorare tutte queste utenze iscritte al solo scopo di arrecare disturbo e/o attaccare altri utenti che postano nel thread. Quindi, se notate un neoiscritto che inserisce messaggi contenenti domande assurde, considerazioni provocatorie e quant'altro - ad esempio, come nel post in calce - per cortesia non replicate. ;)

Salve a tutti =D attualmente come lettore mp3 uso il mio iPhone 3GS ma leggendo in giro per la rete mi sembra di aver capito che la qualità è tutt'altro che decente... Quindi sono qui perché ho deciso di comprare un ottimo lettore mp3 e vi chiedo di consigliarmi sull'acquisto =) ho a disposizione circa 200€ ma anche qualcosina di più e mi interessa SOLO la qualità del suono. Grazie mille! =D

as2k3
09-01-2011, 20:52
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/creativezen2580x361.jpg

ce l'ho da un pao di mesi, dopo aver confrontato i vari "nano", Samsung, Sony e Creative (tutti di mio fratello) ... ho optato per questo recente modello che tra le varie opzioni offre la cod. FLAC che ascolto in esclusiva anche in auto, gli mp3 li lascio a mia figlia: quando si renderà conto della differenza (mi pare che gia se ne sia accorta) ne prenderemo uno anche per lei... unica pecca: ho acquistato il 16 Giga :cry: ... poi, entusiasta, ho ordinato sempre direttamente a Creative il 32 Giga per un amico, anche lui entusiasta :sofico: sto aspettando le cuffie Monster Turbines... appena le ho per le mani vengo a sciare a Pecòl e te lo faccio provare sia con le sue cuffie che con le Monster... credo che il tuo approccio alla questione sia corretto, solo che trovi "troppa" gente che se la tira

:cincin:

scusa la domanda....come qulità audio è a livello cowon?

geko119
09-01-2011, 21:42
Ragazzi, è il caso di ignorare tutte queste utenze iscritte al solo scopo di arrecare disturbo e/o attaccare altri utenti che postano nel thread. Quindi, se notate un neoiscritto che inserisce messaggi contenenti domande assurde, considerazioni provocatorie e quant'altro - ad esempio, come nel post in calce - per cortesia non replicate. ;)
scusami se ti vado contro non so se la tua era una affermazione ironica o meno ,ma perche per questa cosa che hai detto hai quotato una persona che chiedeva solo un parere??? i forum non servono per discutere e aiutare a fare delle scelte,il titolo non era scelta mp3 ???? mi rattristo molto di questa cosa, sapete (e nn te) solo lamentarvi e attaccare gli altri e affermare la propria supremazia ad esempio nel mio messaggio in cui chiedevo pareri su un mp3 della samsung nessuno si è degnato nemmeno dare un consiglio ,nemmeno mi disp non so nulla!!!!!!
invece quando ho detto un parere sulle cx300 subito una bella risposta che bello ne sono felice,ma il mio mp3???
lo stesso per il msg di maicol tanto perche dare consigli non ci riguarda! ora sicuramente il mio sembra un comportamento antipatico e sicuramente troverete il modo di riggirarmi la frittata:mbe: o darmi contro,ma cavolo non ci ho ragione??:mad: :mad: :mad:
P.S
la mia è anche una reazione esagerata per EVIDENZIARE la cosa,è ovvio che c'è chi aiuta...

ChristinaAemiliana
09-01-2011, 22:12
scusami se ti vado contro...(megacut)

Credo ti sia sfuggito un passaggio, precisamente questo:

Ragazzi, è il caso di ignorare tutte queste utenze iscritte al solo scopo di arrecare disturbo e/o attaccare altri utenti che postano nel thread. Quindi, se notate un neoiscritto che inserisce messaggi contenenti domande assurde, considerazioni provocatorie e quant'altro - ad esempio, come nel post in calce - per cortesia non replicate. ;)

Mi sembra evidente che nessuno qui stia suggerendo di ignorare la categoria tutta degli utenti inesperti...una richiesta simile sarebbe insensata e a maggior ragione se fatta da un moderatore per il semplice fatto che, come giustamente sottolinei anche tu, il forum serve affinché chi sa (o ha esperienza) aiuti chi è alle prime armi.

Il mio intervento indicava, invece, di tralasciare (ove evidenti) i post di un utente su cui grava il ban della persona e che continua a reiscriversi con almeno un clone al giorno, sempre postando in questo thread e in modo piuttosto riconoscibile (almeno per chi frequenta abitualmente la discussione). Immagino concorderai con me se affermo che sia perfettamente inutile replicare a una domanda appositamente assurda o, peggio ancora, a provocazioni.

Spero che ora sia tutto chiaro, in caso contrario contattami pure in pvt. ;)

ciotolodifiume
10-01-2011, 01:15
scusa la domanda....come qulità audio è a livello cowon?non ho ascoltato i Cowon... ti posso solo dire che da tempo non avevo la soddisfazione di un acquisto così "centrato" 25 ore di autonomia
only lossless please no .mp3
;)
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/creativezen2580x361.jpg

mettiamo che un brano .wav "pesi" 50 mega
con la codifica .flac arriverà a 25 mega ca. senza perdita di dati
con la codifica .mp3 arriverà a 5 mega ca. con perdita di dati

e continuate ad escoltare .mp3?:sbonk:

geko119
10-01-2011, 13:43
tutto chiaro!!!
vbb ora però vorrei un parere su questo mp3 riporto il mio vecchi msg:
che voi sappiate al prezzo di circa 80 euro quest'aggeggio(XD) è buono??
vi metto il link dove ci sono tutte le caratteristiche: YP-Q3CB (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3/YP-Q3CB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)è della samsung, di solito nei forum dicono che la samsung ha prodotti che offrono un ottimo sonoro. il dubbio però poi è la qualità delle cuffiette ne vorrei un paio in ear di buona qualità e non so se optare sempre su quelle della samsung le YA-EP450 (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/mp3/mp3-accessory/YA-EP450/EAN/index.idx?pagetype=acc_detail&subsubtype=mp3-accessory&returnurl=) che dovrebbero costare 20 euro,però a quel prezzo non mi fido perche le più economiche che conoscevo erano (in ear) a 30euro della creative.
sapete darmi informazioni invece delle cuffiette in dotazione con quel tipo di mp3? perche le eh-450 non esistono nel sito della samsung.

Ma rispetto al zen x-fi style è meglio o peggio?

Rainy nights
10-01-2011, 14:32
non ho ascoltato i Cowon... ti posso solo dire che da tempo non avevo la soddisfazione di un acquisto così "centrato" 25 ore di autonomia
only lossless please no .mp3
;)
http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/creativezen2580x361.jpg

mettiamo che un brano .wav "pesi" 50 mega
con la codifica .flac arriverà a 25 mega ca. senza perdita di dati
con la codifica .mp3 arriverà a 5 mega ca. con perdita di dati

e continuate ad escoltare .mp3?:sbonk:

A me i lettori creative non piacciono per esempio, quelli che ho provato sono nella media e non mi hanno convinta (cosa accaduta con i samsung, a me non piaccono). Certamente suonano peggio di cowon e sony, a questo punto meglio puntare su un sony e usare l'AAC o su un cowon e usare l'OGG Vorbis. :)

Il flac lo trovo inutile sui lettori portatili quando non si abbia a disposizione un lettore/fonte di musica liquida-line out-amp-buone cuffiette/cuffie.
Il setup insomma che ho usato e uso per qualche recensione, assolutamente sconsigliabile per andare in giro.
L'mp3 invece lo sconsiglio sempre. :p

DvL^Nemo
10-01-2011, 20:55
Anche io avevo addocchiato questo lettore, scartato subito per via della mancata presenza di slot SD (enorma caxxata a mio modo di vedere, visto che e' comunque presente su modelli di fascia piu' bassa e della stessa creative )

ciotolodifiume
10-01-2011, 21:34
(...) scartato subito per via della mancata presenza di slot SD (enorma caxxata a mio modo di vedere, visto che e' comunque presente su modelli di fascia piu' bassa e della stessa creative )

effettivamente lo ZEN X-Fi (with Wireless LAN), ce l'ha mio fratello con le cuffiette in-ear, possiede lo slot SD ed è uno dei motivi per cui non l'ho preso oltre a non sostenere il confronto/qualità con lo Zen X-Fi Style: a mio modesto parere e senza considerarla una caxxata, nell'utilizzo quotidiano di queste piccole unità è molto probabile che alla lunga nella fessura SD ci possa entrare polvere o altro

:Dvisto che i Creative si pagano direttamente al costruttore, non è che per questo motivo siano da sconsigliare?http://i302.photobucket.com/albums/nn89/ciotolodifiume/LINEA1.gif
:D

davidoff70
10-01-2011, 22:30
Ragazzi dovrei acquistare un lettore Mp3 e sono nel buoi più assoluto, ero intenzionato a un iPod Nano 16gb 5g ma non se ne trovano e il nuovo 6g non mi piace troppo piccolo.
Cosa mi consigliate dando prevalenza assoluta alla qualità?
Per ora ho visto questo modelli ma accetto consigli.
Sony NWZ-E455
Samsung YP-RO

Una cosa non full touch!!!!

W4lt0rD
10-01-2011, 22:43
Ho preso uno Zune 120gb, cercavo dimensioni, buona qualità audio e funzionalità. Ho fatto bene?

ciotolodifiume
10-01-2011, 23:16
Ho preso uno Zune 120gb, cercavo dimensioni, buona qualità audio e funzionalità. Ho fatto bene? si, bravo 7+ :sbonk:durata della batteria non è grande; auricolari di alta qualità non sono più inclusi; il frontale in plastica lucida è più soggetto a graffi e macchie, e utilizzando molte delle nuove funzionalità senza un abbonamento di musica di Zune Pass può essere deludente.


Read more (http://reviews.cnet.com/mp3-players/microsoft-zune-120gb-third/4505-6490_7-33259222.html#ixzz1Ag4Pv477)

Iscariah
10-01-2011, 23:45
ciao ragazzi, sapete aiutarmi? :)
progressivamente sto cercando di disfarmi degli mp3 in favore di formati come flac o ogg (anche se sono abbastanza flippato che potrei caricarmi un disco in wav fottendomene della quantità), ma possiedo ancora uno zen nano plus che al massimo supporta mp3 a 320kbps.
ciò che vorrei è un lettore che in primis permetta l'ascolto di suddetti formati, poi il resto passa abbastanza in secondo piano. mi farebbe comodo una capacità dai 4gb in su (più sono meglio è, ovviamente, ma me ne basterebbero anche solo 4), un buon equalizzatore e un costo contenuto. diciamo che vorrei capire cosa si può fare con una cifra intorno ai 50€ (che può dire anche 70€ o più se il lettore vale... ma preferisco spendere relativamente poco, avendo la testa sull'acquisto di un futuro sistema da camera :D)
sapete darmi qualche dritta? :)

Rainy nights
11-01-2011, 00:24
Ho preso uno Zune 120gb, cercavo dimensioni, buona qualità audio e funzionalità. Ho fatto bene?
Benissimo direi, ho sempre avuto il pallino dello zune viste le ottime recensioni online. Peccato per i prezzi e la mancata reperibilità/assistenza in Europa.

ciao ragazzi, sapete aiutarmi? :)
progressivamente sto cercando di disfarmi degli mp3 in favore di formati come flac o ogg (anche se sono abbastanza flippato che potrei caricarmi un disco in wav fottendomene della quantità), ma possiedo ancora uno zen nano plus che al massimo supporta mp3 a 320kbps.
ciò che vorrei è un lettore che in primis permetta l'ascolto di suddetti formati, poi il resto passa abbastanza in secondo piano. mi farebbe comodo una capacità dai 4gb in su (più sono meglio è, ovviamente, ma me ne basterebbero anche solo 4), un buon equalizzatore e un costo contenuto. diciamo che vorrei capire cosa si può fare con una cifra intorno ai 50€ (che può dire anche 70€ o più se il lettore vale... ma preferisco spendere relativamente poco, avendo la testa sull'acquisto di un futuro sistema da camera :D)
sapete darmi qualche dritta? :)

Prima di pensare ai file di ottima qualità e al lettore consiglio di spendere qualche soldino in una buona in ear. :)
Per i lettori che non hanno problemi con i file lossless raccomando Cowon, Sandisk, Nationite Sflo.


Ragazzi dovrei acquistare un lettore Mp3 e sono nel buoi più assoluto, ero intenzionato a un iPod Nano 16gb 5g ma non se ne trovano e il nuovo 6g non mi piace troppo piccolo.
Cosa mi consigliate dando prevalenza assoluta alla qualità?
Per ora ho visto questo modelli ma accetto consigli.
Sony NWZ-E455
Samsung YP-RO

Una cosa non full touch!!!!

Sony serie A, X. Cowon i9.

VascoRossi
11-01-2011, 09:22
EDIT.

Iscariah
11-01-2011, 09:28
EDIT.

ciotolodifiume
11-01-2011, 11:23
clone? teoria dei cloni? :confused: potresti spiegare meglio? :confused: VascoRossi "bannato" al suo 1° messaggio?:confused:
qui gatta ci cova

ChristinaAemiliana
11-01-2011, 11:46
clone? teoria dei cloni? :confused: potresti spiegare meglio? :confused: VascoRossi "bannato" al suo 1° messaggio?:confused:
qui gatta ci cova

In teoria queste domande andrebbero fatte in privato...in ogni caso avevo già spiegato la situazione:


Il mio intervento indicava, invece, di tralasciare (ove evidenti) i post di un utente su cui grava il ban della persona e che continua a reiscriversi con almeno un clone al giorno, sempre postando in questo thread e in modo piuttosto riconoscibile (almeno per chi frequenta abitualmente la discussione).

Mi permetto di prevenire le eventuali successive domande aggiungendo che esistono ragioni precise e non banali - segnatamente, un uso scorretto dello strumento del forum, che ha comportato tra le altre conseguenze anche un concreto danno economico per alcuni utenti - per cui desideriamo allontanare tale persona, che comunque continua a reiscriversi non perché abbia un reale bisogno di informarsi, ma per un'evidente volontà di imporre la propria presenza in un paio di discussioni abitualmente frequentate dagli "alcuni utenti" di cui sopra.

Spero di avere finalmente e definitivamente chiarito la questione. Per altre domande, al solito, in pvt come da regolamento (e questa volta sul serio). ;)

Iscariah
11-01-2011, 12:08
sapete consigliarmi qualche negozio fisico (abito a torino) oppure uno online con una buona scelta di lettori a prezzi convenienti?

ciotolodifiume
11-01-2011, 12:10
Spero di avere finalmente e definitivamente chiarito la questione... comunico che anche a me il VascoRossi ha più volte mandato messaggi in privato con richieste illogiche e ridondanti... gli ho risposto così :ciapet:

Phoenix Fire
11-01-2011, 13:21
io come online ho usato mp3advance e ebay, altri famosi sono pixmania e i vari store online delle grandi catene. Altri non ne conosco

davidoff70
11-01-2011, 13:50
Ragazzi dovrei acquistare un lettore Mp3 e sono nel buoi più assoluto, ero intenzionato a un iPod Nano 16gb 5g ma non se ne trovano e il nuovo 6g non mi piace troppo piccolo.
Cosa mi consigliate dando prevalenza assoluta alla qualità?
Per ora ho visto questo modelli ma accetto consigli.
Sony NWZ-E455
Samsung YP-RO

Una cosa non full touch!!!!

Altri suggerimenti oltre al Sony serie A e Cowon i9? Questi come tipologia sono esattamente quello che cerco, ora vorrei sapere se c'è di meglio, grazie.

ciotolodifiume
11-01-2011, 17:26
per me qualità/prezzo di questi (http://it.store.creative.com/promotion.aspx?catid=908&valueid=293) è imbattibile, oltre all'impeccabile servizio di tracciabilità: ho comprati online questi 2 (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=948&pid=19237) e in entrambi i casi la data prevista per la consegna è stata mantenuta... partono da Shenzen (Cina) transitano da Guandong, Alma Ata, Parigi, Milano e da qui vengono smistati con FeDex

geko119
11-01-2011, 20:30
lo zen x-fi style sembra molto ottimo,a 79 euro circa.
secondo voi è meglio questo(lo zen) oppure il YP-Q3CB della samsung??sempre sui 70 euro credo.
eccolo in bella mostra il samsung:
http://img690.imageshack.us/img690/5835/catturalw.png
le carattiristiche principali che hanno attirato la mia attenzione sono:
-45 ore di autonomia(veramente tante) 3 ore in ricarica
-formati supportati: MP3 / WMA / Ogg / FLAC / WMV
-8Gb (più che sufficienti per me)
-e ora ,considerando che vorrei una buona qualità audio vorrei capire di più se tutte le tecnologie utilizzate sono utili,inoltre delle cuffiette integrate di questo mp3 non ne so molto(se potete illuminarmi sarei molto felice): premetto che faccio un copia e incolla di quello che dice il sito ufficiale della samsung in riferimento a queste funzioni(ma serviranno realmente? questo mi interessa!!)

L’esperienza di un concerto live

La tecnologia Room Modeling di Samsung ricrea lo stesso tipo di acustica che percepiresti ad un concerto live.

EQ

Un equalizzatore a 7 bande ti permette di settare i livelli sonori per adattarsi allo stile della tua musica.
Play Speed

Con il lettore Q3 potrai modificare la velocità di riproduzione dei brani musicali come preferisci

Clarity

La funzione Clarity permette di migliorare la riproduzione delle voci e degli strumenti.

Level Optimizer

Questa funzione livella automaticamente le differenze di volume tra i diversi file musicali. Ascolta la musica senza dover regolare il volume.

Audio Upscaler

Ascolta anche I suoni persi durante la compressione del file, come se ti trovassi in sala di registrazione


IN CONCLUSIONE COSA NE PENSATE NE VALE LA PENA,è MEGLIO DEL ZEN X-FI STYLE?? o si equivalgono?

Phoenix Fire
11-01-2011, 20:54
io ho un samsung t10 e mia sorella un q2 e come qualità a me paiono buoni, quindi non vedo perchè nn dovrebbe esserlo anche il q3 :D

gli auricolari compresi con il lettore ti dico subito che fanno produrre escrementi, se vuoi godere di una buona qualità devi comprarne degli altri.
Unica eccezione che conosco è il sony serie A

Rainy nights
11-01-2011, 21:43
Altri suggerimenti oltre al Sony serie A e Cowon i9? Questi come tipologia sono esattamente quello che cerco, ora vorrei sapere se c'è di meglio, grazie.

Per qualità audio di meglio c'è poco, reperibile in Europa poi sorvoliamo.

Asiel
12-01-2011, 17:27
vorrei acquistare un nuovo lettore mp3
attualmente posseggo un ipod classic da 80gb in cui ho più di 60GB di musica

vorrei un consiglio per un lettore con una qualità audio migliore e con almeno 64GB di memoria e possibilmente la compatibilità con itunes
non mi importa che sia touch o cose simili in quanto per navigare, vedere foto o film uso iphone 4

ho visto il cowon x7, ma abituato con iphone 4, una volta messe le mani su quell'orrendo touch resistivo finirebbe sul primo muro in 5 minuti

che mi consigliate?

GiAmPoZ
12-01-2011, 17:28
Ragazzi, anche io chiedo il vostro aiuto per acquistare un lettore mp3.
Scarto a priori item Apple, quello che cerco è:

-almeno 8 gb
-wifi se possibile in modo da sfogliare gli mp3 presenti sul pc
-se facesse lo scrobbling su last.fm non mi dispiacerebbe
-display a colori che mi visualizzi le copertine
-non tutto touch magari ma questo non è fondamentale

attendo speranzoso.

morillo
12-01-2011, 21:04
Guys, ho appena venduto il mio ipod nano 5a gen da 8gb per prenderne uno più capiente (pensavo 16gb) la scelta naturale pensavo fosse il nano 6g ma prima di procedere all'acquisto vorrei vedere cos'altro (di meglio) offre il mercato.
Sostanzialmente le caratteristiche che cerco sono:
- 16gb+
- radio
- piccole dimensioni
- leggerezza

Uso gia delle cuffie in-ear della sennheiser e non mi interessa che sia touch o che abbia wifi, giochi e quant'altro

grazie

DrossBelly
12-01-2011, 21:33
Io mi sono buttato sull'archos 43, fa tutto quel che mi serve, e costa pure <<poco>>. Domani lo compro.

scartacarte
12-01-2011, 21:47
ma non escono il 28 gennaio gli archos????
(tra l'altro ci sono da 64 ed oltre giga,per l'utente che cercava un mp3 capiente nella pagina prima)..

Asiel
13-01-2011, 01:37
ma non escono il 28 gennaio gli archos????
(tra l'altro ci sono da 64 ed oltre giga,per l'utente che cercava un mp3 capiente nella pagina prima)..

ma sono tablet ingombrati e inutilmente costosi per me, dato che internet e mulltimedia li gestisce mille volte meglio il mio iphone 4, non lettori mp3.
mi interessa solo un lettore con un uscita audio migliore del classic, meglio se senza touch wifi e cazzate varie che per me sarebbero inutili(se non dannose se il touch è fatto da culo)

GiAmPoZ
13-01-2011, 08:30
Ragazzi, anche io chiedo il vostro aiuto per acquistare un lettore mp3.
Scarto a priori item Apple, quello che cerco è:

-almeno 8 gb
-wifi se possibile in modo da sfogliare gli mp3 presenti sul pc
-se facesse lo scrobbling su last.fm non mi dispiacerebbe
-display a colori che mi visualizzi le copertine
-non tutto touch magari ma questo non è fondamentale

attendo speranzoso.

Dunque, dopo un'attenta ricerca (effettuata però da ignorante in materia quale sono), mi sembra di capire che: il wifi ce l'abbia solo il creative X-FI (il creative x-fi 2 non lo ha, giusto?), che però leggo avere un touchscreen disastroso e un'interfaccia non pulitissima.
Gli Archos sembrano un punto interrogativo, non si capisce se sono buoni o no, e cmq deficitano di talune caratteristiche (tipo radio) e leggo che la parte audio potrebbe essere stata sacrificata a favore di quella video e delle altre funzioni.
I Cowon, dei quali leggo cose grandiose, sono troppo costosi per me.
I Sansa esteticamente non mi piacciono proprio...

Vorrei capire, con il vostro aiuto, cosa debbo prendere ?
Alla fine le cose che cerco sono quelle nel post quotato, se qualcuno mi desse una mano gliene sarei molto grato :D

Sensui
13-01-2011, 13:04
Dunque, dopo un'attenta ricerca (effettuata però da ignorante in materia quale sono), mi sembra di capire che: il wifi ce l'abbia solo il creative X-FI (il creative x-fi 2 non lo ha, giusto?), che però leggo avere un touchscreen disastroso e un'interfaccia non pulitissima.
Gli Archos sembrano un punto interrogativo, non si capisce se sono buoni o no, e cmq deficitano di talune caratteristiche (tipo radio) e leggo che la parte audio potrebbe essere stata sacrificata a favore di quella video e delle altre funzioni.
I Cowon, dei quali leggo cose grandiose, sono troppo costosi per me.
I Sansa esteticamente non mi piacciono proprio...

Vorrei capire, con il vostro aiuto, cosa debbo prendere ?
Alla fine le cose che cerco sono quelle nel post quotato, se qualcuno mi desse una mano gliene sarei molto grato :D

Lo Zen X-FI non è touch screen,ha i bottoncini.La versione wlan ha il wifi integrato.
Scusami se mi permetto di sindacare,ma,se cerchi ottima qualità audio,non devi puntare prodotti che racchiudano le 7000 caratteristiche che richiedi (estetica,wifi,pasta e fagioli ecc.).Secondo me,ogni dispositivo deve essere dedicato e non fare (male) 10.000 funzioni.Ma questa è solo una mia opinione :)
Cmq,l'X-FI wlan si avvicina molto a ciò che richiedi.

davidoff70
13-01-2011, 13:28
Sensui tu quale mi consigli, sono alle ricerca di un MP3 per sostituire l'iPod nano, cerco inanzitutto qualità audio, sono attratto dai Sony ma accetto consigli, deve supportare anche i più diffusi formati video e avere almeno i pulsanti stop\play avanti\indietro e volume fisici.
Grazie.

Sensui
13-01-2011, 13:46
Sensui tu quale mi consigli, sono alle ricerca di un MP3 per sostituire l'iPod nano, cerco inanzitutto qualità audio, sono attratto dai Sony ma accetto consigli, deve supportare anche i più diffusi formati video e avere almeno i pulsanti stop\play avanti\indietro e volume fisici.
Grazie.

Uno dei migliori è il Nationite S:flo2 (quello che ho io,e in giro troverai opinioni quasi unanimi sulla sua eccellente qualità audio.Qu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120828)i c'è il thread ad esso dedicato.).
Però è totalmente touch screen,l'unico bottone fisico e quello del power.Quanto ai formati video,ne supporta un bel po'.Il suo difetto più grande risiede nella scarsa autonomia della batteria,circa 10 ore di play audio e 6 di play video.
Per quanto riguarda altri lettori,i Sony serie A o X sono ottimi così come lo sono i Cowon,ma non posso riportarti alcuna esperienza diretta,non avendoli mai posseduti.Attendi anche il consiglio di qualche utente più ferrato :)

Phoenix Fire
13-01-2011, 13:52
quoto tutti i consigli di sensui e aggiungo come lettore con ottimo rapporto qualità prezzo i sansa sandisk; unica cosa che manca tra quelle che chiedi credo sia il wifi, funzione che, almeno nella mia conoscenza, non ha nessun lettore di alta qualità, iphone e ipodtouch esclusi

davidoff70
13-01-2011, 15:40
Che ne dite di questi 2... il Sony è il mio preferito mentre il Samsung è il preferito del mio portafoglio...
Sony NWZ-A845 16Gb 160€
Samsung YP-R0JES 16Gb 102€
........................................................................

davidoff70
13-01-2011, 15:48
Scusate... doppio.

DvL^Nemo
13-01-2011, 16:26
Da quel che so per via delle leggi "comunitarie" i sony hanno l'audio molto basso, da me quindi scartati ( sul treno sarebbe impossibile ascoltare )

davidoff70
13-01-2011, 16:37
Da quel che so per via delle leggi "comunitarie" i sony hanno l'audio molto basso, da me quindi scartati ( sul treno sarebbe impossibile ascoltare )

So che il problema è aggirabile impostando come regione non l' europa e nei settaggi dopo mettere lingua Italiano.
Correggetemi se sbaglio...

GiAmPoZ
13-01-2011, 17:11
alla fine ho preso il samsung galaxy player, cosa mi sapete dire in merito ?

Mi sembrava il giusto compromesso tra tutte le schifezze che cerco e qualità dell'audio.
Speriamo bene !

miriddin
13-01-2011, 17:35
So che il problema è aggirabile impostando come regione non l' europa e nei settaggi dopo mettere lingua Italiano.
Correggetemi se sbaglio...

Questo è vero per i SanDisk Sansa ed i Cowon, ma non sò se valga anche per i Sony, visto che non possedendolo non ho riscontri al riguardo...

H1gh
13-01-2011, 19:43
buonasera a tutti,

sono in cerca di un player da mettere in macchina e quindi collegare in aux che abbia minimo 120gb e che possa riprodurre mp3 e video, sapete darmi qualche idea a prezzi ragionevoli?

grazie mile in anticipo

rera
13-01-2011, 19:59
Questo è vero per i SanDisk Sansa ed i Cowon, ma non sò se valga anche per i Sony, visto che non possedendolo non ho riscontri al riguardo...

sui sony che io sappia si deve disattivare il sistema AVLS...

Phoenix Fire
13-01-2011, 20:15
buonasera a tutti,

sono in cerca di un player da mettere in macchina e quindi collegare in aux che abbia minimo 120gb e che possa riprodurre mp3 e video, sapete darmi qualche idea a prezzi ragionevoli?

grazie mile in anticipo
con tale memoria e buona qualità che io sappia c'è solo l'ipod classic

miriddin
13-01-2011, 20:35
buonasera a tutti,

sono in cerca di un player da mettere in macchina e quindi collegare in aux che abbia minimo 120gb e che possa riprodurre mp3 e video, sapete darmi qualche idea a prezzi ragionevoli?

grazie mile in anticipo

Potrebbe essere adatto il nuovo Cowon X7...

davidoff70
13-01-2011, 22:52
sui sony che io sappia si deve disattivare il sistema AVLS...

Quindi si può o non si può eliminare la "protezione" Europea?

scartacarte
13-01-2011, 23:07
alla fine ho preso il samsung galaxy player, cosa mi sapete dire in merito ?

Mi sembrava il giusto compromesso tra tutte le schifezze che cerco e qualità dell'audio.
Speriamo bene !

da 8 o da 16??
perchè da 16 mi pare esista ma è introbabile..

magisterarus
13-01-2011, 23:16
Quindi si può o non si può eliminare la "protezione" Europea?

I Sony "europei" almeno quelli destinati al mercato inglese e tedesco, non hanno alcuna impostazione che ne limiti il il volume, e l'AVLS è disattivato di default.

AngelDavil
14-01-2011, 08:56
Ho acquistato un Sansa 8Gb con delle cuffiette di fascia media "Hippo VB" che mi ha consigliato un amico che ne capisce. Possedendo un Samsung YP-R0 da 16Gb con EXP EXT da 16Gb che va da Dio e gestisce benissimo anche la micro quando é piena, potrò quindi nel mio piccolo avendo anche delle cuffie un po' meglio di quelle date in dotazione, iniziare a fare un confronto fra due lettorini di qualità e non sempre fra N97 cell e lettore MP3 (anche se a mio avviso l'N97 é uno dei pochi cell che suona davvero dignitosamente). Una volta che mi arriverà in Sansa Clip vi posterò un confronto (a Dio piacendo...)
Ciau ;)

Metalgta
14-01-2011, 14:16
salve a tutti...da ignorante in materia vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse un buon lettore mp3 su cui spendere massimo 120€...tenete presente che dovrò utilizzare l'uscita aux per poterlo sentire in macchina anche....grazie a chi mi risponderà

p.s.: sconsigliate fortemente l'ipod nano da 8gb di quinta generaione?

AngelDavil
14-01-2011, 14:37
salve a tutti...da ignorante in materia vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse un buon lettore mp3 su cui spendere massimo 120€...tenete presente che dovrò utilizzare l'uscita aux per poterlo sentire in macchina anche....grazie a chi mi risponderà

p.s.: sconsigliate fortemente l'ipod nano da 8gb di quinta generaione?

La maggior parte dei lettori MP3 si possono collegare in macchina in AUX, dovresti fornire un po' più di dati per poterti consigliare. In base alle mie picole esperienze sugli MP3 potrei consigliarti il Samsung YP-R0 16Gb con slot Micro SD fino a 16GB che viene sulle 100€ circa, oppure il Sansa 8GB anch'esso con slot micro SD che viene dalle 50€ alle 70€ circa (in base a dove lo acquisti). Il Samsung si può equalizare bene e ha alcuni effetti a volte comodi il Sansa (per come mi hanno spiegato) non ha un buon equalizzatore ma ha dalla sua il fatto che si può installare RockBox, un firmware che da la possibilità di equalizzare. Altrimenti ci sono i SOny serie "S" a quel prezzo che sono molto buoni, altrimenti se ci aggiungi una trentina di euri puoi acquistare il Sony serie "A" da 16GB che é uno dei migliori lettori MP3 sul mercato, quest'ultimo però non ha la possibilità di essere espanso perciò di devi accontentare della memoria interna. Comunque sia con 120€ credo che tu non possa prendere proprio il TOP, minimo devi spendere 150/160€. Ciao;)

Dimenticavo, il Sony oltre al fatto della qualità del lettore ha di buono che offre in dotazione dell buone cuffiette INEAR.

GiAmPoZ
14-01-2011, 16:41
da 8 o da 16??
perchè da 16 mi pare esista ma è introbabile..

Da 8, pagato 175 comprese spese da eprice. Mi dovrebbe arrivare sett prossima.

AngelDavil
14-01-2011, 19:12
Da 8, pagato 175 comprese spese da eprice. Mi dovrebbe arrivare sett prossima.

Una volta provato potresti postare qualche tua impressione.
Grazie, ciao:)

Coccitrone
15-01-2011, 05:16
salve a tutti...da ignorante in materia vorrei che qualcuno di voi mi consigliasse un buon lettore mp3 su cui spendere massimo 120€...tenete presente che dovrò utilizzare l'uscita aux per poterlo sentire in macchina anche....grazie a chi mi risponderà

p.s.: sconsigliate fortemente l'ipod nano da 8gb di quinta generaione?


Ho provato sansa + rockbox, ipod, iphone, sony serie A, samsung, creative, treakstor, e tante altre. Per una cosa o per l' altra peccano tutti rispetto ai cowon che offrono maggior possibilità di personalizzazione audio, maggiore potenza in uscita, maggior autonomia e qualità non inferiore a nessuno. ;)

GiAmPoZ
15-01-2011, 11:41
Una volta provato potresti postare qualche tua impressione.
Grazie, ciao:)

Certamente, anche se oltre ad essere un po' incompetente, vengo da un vecchissimo samsung di oltre 4 anni, però appena mi arriva vi dirò.

AngelDavil
15-01-2011, 12:34
Ho provato sansa + rockbox, ipod, iphone, sony serie A, samsung, creative, treakstor, e tante altre. Per una cosa o per l' altra peccano tutti rispetto ai cowon che offrono maggior possibilità di personalizzazione audio, maggiore potenza in uscita, maggior autonomia e qualità non inferiore a nessuno. ;)

Certo, un Cowon sarebbe la scelta ideale per un lettorino di qualità, ma non l'ho consideranto in quanto con la cifra che vuole spendere può acquistare al massimo un Cowon I9 da 4Gb, se per lui può andare come memoria interna va benone, considerando che se non dovesse bastare eventualmente può aggiungere una Micro SD:)

Metalgta
15-01-2011, 14:49
Certo, un Cowon sarebbe la scelta ideale per un lettorino di qualità, ma non l'ho consideranto in quanto con la cifra che vuole spendere può acquistare al massimo un Cowon I9 da 4Gb, se per lui può andare come memoria interna va benone, considerando che se non dovesse bastare eventualmente può aggiungere una Micro SD:)

quindi da quello che mi dite i cowon sono i migliori? perchè tanto una volta devo spendere i soldi...preferisco spenderli bene quindi! :D....ho letto anche del nationite S:flow (o qualcosa del genere) il cui unico difetto però pare sia l'autonomia bassa e che può essere acquistato solo dall'america...e a me non va di aspettare molto!....mi getto su un cowon allora? :D

Coccitrone
15-01-2011, 17:19
Certo, un Cowon sarebbe la scelta ideale per un lettorino di qualità, ma non l'ho consideranto in quanto con la cifra che vuole spendere può acquistare al massimo un Cowon I9 da 4Gb, se per lui può andare come memoria interna va benone, considerando che se non dovesse bastare eventualmente può aggiungere una Micro SD



quindi da quello che mi dite i cowon sono i migliori? perchè tanto una volta devo spendere i soldi...preferisco spenderli bene quindi! ....ho letto anche del nationite S:flow (o qualcosa del genere) il cui unico difetto però pare sia l'autonomia bassa e che può essere acquistato solo dall'america...e a me non va di aspettare molto!....mi getto su un cowon allora?


Purtroppo il cowon i9 ed s9 non supportano la microSD, bisogna prendere un J3, ma è decisamente fuori budget. L' unica è i9 8gb dal noto sito inglese, dove costa 79£ (circa 93€). Aggiungici spese di spediz. e custodia e superi i 110€.

Ottima alternativa è il sansa clip+ 8gb che si trova a 60€ + microSD da 16gb a 25€ + spese di spedizione si arriva a 95€ circa. La qualità non è inferiore al cowon e installandoci rockbox hai la possibilità di personalizzare l' audio. L' unica pecca è l' autonomia e l' impossibilità di vedere i video.