View Full Version : SCELTA LETTORE MP3 E PMP
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni di onorato servizio, causa usura (batteria che ormai dura pochissimo) devo cambiare il mio sansa clip+ ed anche le cuffie (cavo spellato). Ascolto radio e mp3 a 320k, budget complessivo intorno ai 200-250€.
Ho letto un po' in giro e mi pare di capire che i migliori lettori per rapporto qualità/prezzo oggi sono i FiiO.
Nel mio budget rientra il nuovo FiiO X1, in base alla vostra esperienza, è migliore rispetto al sansa clip? o forse è meglio prendere l'x3?
Per quanto riguarda le cuffie resterei su etymotic, anche se sono incuriosito dalle shure se215, ma non so se isolano allo stesso modo e come suonino.
grazie
magisterarus
13-10-2014, 19:07
Ciao a tutti,
dopo un paio d'anni di onorato servizio, causa usura (batteria che ormai dura pochissimo) devo cambiare il mio sansa clip+ ed anche le cuffie (cavo spellato). Ascolto radio e mp3 a 320k, budget complessivo intorno ai 200-250€.
Ho letto un po' in giro e mi pare di capire che i migliori lettori per rapporto qualità/prezzo oggi sono i FiiO.
Nel mio budget rientra il nuovo FiiO X1, in base alla vostra esperienza, è migliore rispetto al sansa clip? o forse è meglio prendere l'x3?
Per quanto riguarda le cuffie resterei su etymotic, anche se sono incuriosito dalle shure se215, ma non so se isolano allo stesso modo e come suonino.
grazie
Guarda che entrambi i FiiO non hanno la radio!
brighter
13-10-2014, 19:28
Astell&Kern AK100 II
http://www.astellnkern.com/eng/htm/ak100/ak100_2_feature01.asp
Si, è totalmente full touch, a parte il caratteristico volume, comandi precisi ed interfaccia facile e pulita (di derivazione Android)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/12/185db049f160f3db78504e74ea35deca.jpg
Non posso fare paragoni perché non ho quei lettori, al max posso fare il paragone con ipod video, cowon i9 e il modello precedente AK100 mk2
http://www.astellnkern.com/eng/htm/ak100/ak100_feature.asp
Ciao adesso ho le idee ancora più confuse. La mia idea è di prendere un ottimo dispositivo full touch per ascoltare file musicali ad alta risoluzione e anche mp3 a 320kb. Quindi ora sono indeciso tra ibasso dx100 e A&K.
Mirridin hai suggerimenti per dispositivi full touch di buona qualità?
Grazie
miriddin
13-10-2014, 19:59
Ciao adesso ho le idee ancora più confuse. La mia idea è di prendere un ottimo dispositivo full touch per ascoltare file musicali ad alta risoluzione e anche mp3 a 320kb. Quindi ora sono indeciso tra ibasso dx100 e A&K.
Miriddin hai suggerimenti per dispositivi full touch di buona qualità?
Grazie
Non amando molto i lettori full touch, non ho modelli da proporti: comunque mi sembra che tu ti sia già indirizzato su due modelli estremamente validi!
brighter
13-10-2014, 20:08
Non amando molto i lettori full touch, non ho modelli da proporti: comunque mi sembra che tu ti sia già indirizzato su due modelli estremamente validi!
Si solo che la scelta è poca e del dx100 in questo thread non se ne è parlato. Per il form factor sono molto grossi, non so quanto possano essere comodi da portare in giro e in tasca non ci entrano. Le tue fonti cosa dicono? Qualcosa di più slim esiste o dobbiamo proprio cambiare genere?
Alfacentauri
13-10-2014, 20:17
sony nwz f 886?
Guarda che entrambi i FiiO non hanno la radio!
azz... questa mi era sfuggita, e moh?? :muro:
voi con cosa mi consigliate per sostituire il clip+?
magisterarus
13-10-2014, 23:37
Mirridin hai suggerimenti per dispositivi full touch di buona qualità?
Grazie
Il nuovo Calix M:
http://i1174.photobucket.com/albums/r603/RockDragon2002/A_CalyxM01_zpscf3f4911.jpg
http://www.calyx.kr/index_en.html
[QUOTE=brighter;41645855
Mirridin hai suggerimenti per dispositivi full touch di buona qualità?
Grazie[/QUOTE]
Guardati l'AK100 mk2 (il più piccolo, con DUE slot microsd, 32gb di spazio interno, veramente fatto bene)
Sennò i Sony F886 e F887 che sono andati fuori produzione da poco ma li ritengo validissimi.
Poi si va sui pesi grossi come A&K100 II, CalyX M senza tralasciare il Sony ZX1.
Tuttavia questi ultimi hanno le dimensioni di uno smartphone circa.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/13/e016660f0afabdc75005566bff83c18a.jpg
DaSx
Ak100 mk2/Ak120/Ak240/Ak100 II/Ak120 II/Sony ZX1/Iphone 4
foto del mio AK100 mk2 (che ho cambiato con il fratellino AK100 II)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/13/7db6a511bdb11c586be6529cb498b271.jpg
Alfacentauri
14-10-2014, 16:14
Il nuovo Calix M:
http://i1174.photobucket.com/albums/r603/RockDragon2002/A_CalyxM01_zpscf3f4911.jpg
http://www.calyx.kr/index_en.html
MILLE dollari?:eek:
miriddin
14-10-2014, 17:30
MILLE dollari?:eek:
Esatto proprio come quello che ho preso io! :O :p :D
Scherzi a parte, stavo seguendo un pò il thread su Head-Fi relativo ad un lettore da 8 GB dal costo di 20 euro di cui si parla molto bene!
Viene venduto a marchio Kogan solo per il mercato interno australiano, ma ho trovato quella che sembra la versione commercializzata in Europa, che comprende in più anche la radio FM e viene 38 euro! :)
Vi farò sapere! ;)
http://www.electrodepot.fr/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/P941229.jpg
miriddin
14-10-2014, 18:12
Per chi fosse interessato, oltre al prezzo interessante di 99 euro (se lo avessero avuto prima lo avrei preso da loro come il FiiO X3!), segnalo l'iniziativa FiiO X1 in Tour che permette di prenotarsi per poter esaminare il lettore per un periodo massimo di 10 giorni: su chi aderisce gravano solo le spese di inoltro al successivo destinatario.
E' un'iniziativa che reputo molto gradita e credo che sia tra le prime di questo tipo in Italia! :)
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2646
Per chi fosse interessato, oltre al prezzo interessante di 99 euro (se lo avessero avuto prima lo avrei preso da loro come il FiiO X3!), segnalo l'iniziativa FiiO X1 in Tour che permette di prenotarsi per poter esaminare il lettore per un periodo massimo di 10 giorni: su chi aderisce gravano solo le spese di inoltro al successivo destinatario.
E' un'iniziativa che reputo molto gradita e credo che sia tra le prime di questo tipo in Italia! :)
Grazie! Ho letto le recensioni su head-fi e sono rimasto molto colpito! Sto pensando di rinunciare alla radio e di prenderlo per sostituire il sansa clip.
Secondo te va bene per sfruttare le mie etymotic hf5? Devo ascoltare per forza i FLAC o la differenza la sentirò anche con mp3 da 320k?
MILLE dollari?:eek:
il mio AK100 II costa in europa tra gli 899 e i 999€
l'AK240 costa invece 2400€ :D
Segnalo l'AK240 Blue Note da 6000€
http://www.whathifi.com/news/astell-kern-introduces-ak240-blue-note-75-limited-edition
Viene venduto a marchio Kogan solo per il mercato interno australiano, ma ho trovato quella che sembra la versione commercializzata in Europa, che comprende in più anche la radio FM e viene 38 euro! :)
Lo sto cercando anche io, hai link?
miriddin
14-10-2014, 19:53
Grazie! Ho letto le recensioni su head-fi e sono rimasto molto colpito! Sto pensando di rinunciare alla radio e di prenderlo per sostituire il sansa clip.
Secondo te va bene per sfruttare le mie etymotic hf5? Devo ascoltare per forza i FLAC o la differenza la sentirò anche con mp3 da 320k?
Direi che è più che adeguato!
Magari, valuterei se avere le funzionalità aggiuntive dell' X3, vale i 60 euro in più da spendere.
Per quanto riguarda i file, credo sia estremamente difficile distinguere tra un flac ed un mp3 320K...
miriddin
14-10-2014, 21:05
Lo sto cercando anche io, hai link?
Il modello è D-Jix M550 ed il mio l'ho preso su Amazon France.
Avevo anche trovato il sito di chi lo distribuisce:
https://www.logicom-europe.com/image-son/103-lecteur-multimedia-m550-camera.html#/
miriddin
14-10-2014, 21:11
Quali sono le più significative a tuo parere?
Essenzialmente si tratta di:
USB DAC asincrono
Line Out e uscita cuffie separate
uscita digitale coassiale
8 GB memoria interna
Essenzialmente si tratta di:
USB DAC asincrono
Line Out e uscita cuffie separate
uscita digitale coassiale
8 GB memoria interna
Grazie Mirridin!
Sono sicuramente funzionalità interessanti che valgono i 60€ di differenza.
Io però uso il lettore solo in mobilità nei tragitti casa-lavoro, quindi forse posso farne a meno ed investire i 60€ in un upgrade delle ety HF5...
La funzionalità da USB DAC consente anche di collegare l'X3 al PC e di sostituire la scheda audio integrata giusto?
miriddin
15-10-2014, 10:17
Grazie Mirridin!
Sono sicuramente funzionalità interessanti che valgono i 60€ di differenza.
Io però uso il lettore solo in mobilità nei tragitti casa-lavoro, quindi forse posso farne a meno ed investire i 60€ in un upgrade delle ety HF5...
La funzionalità da USB DAC consente anche di collegare l'X3 al PC e di sostituire la scheda audio integrata giusto?
Sì, la funzione DAC fa esattamente quello!
Come ultimo aspetto che ho tralasciato prima, una volta abituatisi alla posizione dei tasti, trovo che il FiiO X3 sia più pratico da azionare dell' X1, che ha dalla sua il minor spessore e dimensioni.
Come impostazione dell'ampli, poi, l' X1 si discosta un pò dalla classica impostazione FiiO, avendo un'impronta più neutra rispetto a quella più calda propria di FiiO...
Il modello è D-Jix M550 ed il mio l'ho preso su Amazon France.
Avevo anche trovato il sito di chi lo distribuisce:
https://www.logicom-europe.com/image-son/103-lecteur-multimedia-m550-camera.html#/
Ci fai poi sapere per favore come suona e che tipo di timbrica ha ? :)
Su amazon.fr c'e' solo un commento per nulla entusiastico
miriddin
15-10-2014, 14:06
Su amazon.fr c'e' solo un commento per nulla entusiastico
Sì, ma di uno che era più interessato a riavere i soldi che a farsi sostituire un'unità chiaramente difettosa!
Il lettore potrà pure essere realizzato con materiali economici, ma prima di dare un parere aspetta almeno di avere un'unità funzionante!
Zildjian
15-10-2014, 20:27
Per chi fosse interessato, oltre al prezzo interessante di 99 euro (se lo avessero avuto prima lo avrei preso da loro come il FiiO X3!), segnalo l'iniziativa FiiO X1 in Tour che permette di prenotarsi per poter esaminare il lettore per un periodo massimo di 10 giorni: su chi aderisce gravano solo le spese di inoltro al successivo destinatario.
E' un'iniziativa che reputo molto gradita e credo che sia tra le prime di questo tipo in Italia! :)
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=2646
Secondo te tra un Sansa Clip Zip con Rockbox e questo ci sarebbe molta differenza in termini di qualità audio? O se devo spendere i soldi mi conviene cambiare le IEM (attualmente ho le Soundmagic PL50)?
Secondo te tra un Sansa Clip Zip con Rockbox e questo ci sarebbe molta differenza in termini di qualità audio? O se devo spendere i soldi mi conviene cambiare le IEM (attualmente ho le Soundmagic PL50)?
Da quel che ho letto su head-fi la differenza dovrebbe essere notevole (io ora ho il clip), ma mirridin sicuramente ne sa di più ;)
miriddin
16-10-2014, 08:18
Secondo te tra un Sansa Clip Zip con Rockbox e questo ci sarebbe molta differenza in termini di qualità audio? O se devo spendere i soldi mi conviene cambiare le IEM (attualmente ho le Soundmagic PL50)?
Anche senza considerare il supporto per fila ad alto bitrate, direi che la differenza è notevole!
Magari sarebbe consigliabile lasciare l'accoppiata più "sportiva" (Clip + PL50) da dedicare a quel tipo di uso e prendere delle IEM da abbinare all' X1...
miriddin
17-10-2014, 10:30
Ci fai poi sapere per favore come suona e che tipo di timbrica ha ? :)
Su amazon.fr c'e' solo un commento per nulla entusiastico
Quanto mi piace quando mi arriva tutto quello che acquisto con una settimana di anticipo! Nel caso delle Sony XBA-H3 poi si è trattato addirittura di un solo giorno! :O ;)
Scherzi a parte, arrivato oggi il pacco con:
Lettore MP4 D-Jix M550
Sony XBA-H3
Philips SHE3900
Philips SHE3905
Oggi, approfittando del fatto che sono a casa, salvo imprevisti sarà una giornata di preparazione e test! :)
occhio..eh...http://www.pianetacerea.net/wp-content/uploads/2012/05/indaffarato.jpeg....:D
Quanto mi piace quando mi arriva tutto quello che acquisto con una settimana di anticipo! Nel caso delle Sony XBA-H3 poi si è trattato addirittura di un solo giorno! :O ;)
Scherzi a parte, arrivato oggi il pacco con:
Lettore MP4 D-Jix M550
Sony XBA-H3
Philips SHE3900
Philips SHE3905
Oggi, approfittando del fatto che sono a casa, salvo imprevisti sarà una giornata di preparazione e test! :)
Ma vendi tutto e prenditi LUI
http://www.ultrahighendreview.com/wp-content/uploads/2014/01/astellandkern_ak240.jpg
miriddin
17-10-2014, 12:43
Ma vendi tutto e prenditi LUI [/IMG]
Esagerato, per prendere quello basterebbe vendere tre o quattro cuffie! :O :p
E poi, citando Eduardo De Filippo (Fantasmi a Roma):
"Da povero vivo in un palazzo e da ricco dovrei andare a vivere in un appartamento?":D
Che sarebbe:"Meglio 60 lettori oggi che uno domani!" :sofico:
Ragazzi dove conviene acquistare il fiio x1?
miriddin
17-10-2014, 13:49
Ragazzi dove conviene acquistare il fiio x1?
Ora che lo ha a 99 euro il distributore ufficiale PlayStereo direi che non ci sono alternative, a meno di non volerlo pagare 87 euro senza però avere la garanzia on Italia e dovendolo aspettare 20 giorni...
Ora che lo ha a 99 euro il distributore ufficiale PlayStereo direi che non ci sono alternative, a meno di non volerlo pagare 87 euro senza però avere la garanzia on Italia e dovendolo aspettare 20 giorni...
Io l'ho ordinato oggi proprio su Playstereo, in Italia a meno non l'ho trovato.
Avevo pensato di prendere l'x3 come suggeriva mirridin ma costa 199...
ora ho 100€ di budget da investire in cuffie per sostituire le HF2 (ma non so cosa prendere :D)
quando arriva vi posto le mie impressioni :read:
miriddin
17-10-2014, 15:43
Io l'ho ordinato oggi proprio su Playstereo, in Italia a meno non l'ho trovato.
Avevo pensato di prendere l'x3 come suggeriva mirridin ma costa 199...
ora ho 100€ di budget da investire in cuffie per sostituire le HF2 (ma non so cosa prendere :D)
quando arriva vi posto le mie impressioni :read:
Il prezzo dell' X3 di circa 150 euro a cui mi riferivo è quello di MP4Nation...
miriddin
17-10-2014, 16:14
Allora, dopo la copia dei file su lettore e scheda, ho ascoltato per un paio d'ore il D-Jix M550 e devo dire che suona realmente molto bene!
L'impostazione sonora è più vicina a quells dei Clip che a quella più calda dei FiiO, aggiungendo un dettaglio maggiore ed un suono dotato di maggior corpo rispetto a quello un pò "spento" che a volte si avverte nei Clip.
Anche solo considerando la sola parte Musica, il lettore a moltissime opzioni, mentre l'equalizzatore è limitato ai soli Presets, anche se non se ne sente il bisogno visto che suona molto bene in flat.
La radio funziona molto bene ed è un valido Plus del lettore.
Tra i punti meno positivi, il lettore perde le impostazioni, col ritorno della lingua al francese: di positivo c'è che il lettore si può spegnere anche con la pressione prolungata del tasto Play/Pause e in questo modo mantiene le impostazioni.
C'è il supporto per una miriade di lingue, compreso l'italiano, ma è il classico supporto alla cinese con traduzioni spesso folli, tanto che ho preferito mettere la lingua inglese!
La costruzione è nella media, ma non ci sono scricchiolii o tasti che ballano, anche se avrei preferito tasti principali più grandi: quello che stupisce è il peso di soli 45 grammi che lo rende molto leggero.
In ultima analisi, un lettore che costa quanto un Clip, suona meglio e se interessano ha anche delle altre funzioni! Per 38 euro credo che valga la pena!
Lumen_sage
17-10-2014, 17:42
Allo stato attuale qual è il miglior lettore sotto i 100€?
Il Fiio X1 mi piace moltissimo, ma vorrei avere rassicurazioni sull'effettiva qualità. Provengo da un Ipod di vecchia generazione (comprato sette/otto anni, fa se non erro) che ormai da più problemi che altro e limitarmi all'uso del telefono come lettore non mi entusiasma affatto. :D
In ultima analisi, un lettore che costa quanto un Clip, suona meglio e se interessano ha anche delle altre funzioni! Per 38 euro credo che valga la pena!
Da 38€ passiamo a.... pazzesco...
Il tuo prossimo Mir..Cowon.
.http://i62.tinypic.com/wv7l1x.jpghttp://www.cowon-france.com/wp-content/uploads/2014/09/P1-photo1-2.jpg
http://www.cowonglobal.com/
Monta Burr-Brown PCM1792A.... mi sembra di averlo da qualche parte...:D
Ragazzi il mio iPod Classic 6g 160gb mi sta lasciandooo..
Chi mi trova un bel sostituto?
Considerate che ho una libreria da 75gb in crescita.
Voglio poter riprodurre AppleLossless, FLAC, Mp3 etc..
Ascolto la musica principalmente con delle AKg K240 MKII e Fiio E12. A volte anche con delle in-ear VSonic VSD3S o semplicemente collegato all'autoradio (ora con connessione LOD ma volendo anche con il jack normale).
Mi piacerebbe un prodottino con una buona\ottima qualità audio. Non mi interessa nulla di foto, video e menate varie: ci ascolto solo musica.
Per finire gradirei un autonomia decente.
Tka :D
Dimenticavo, budget max sui 200€. ;)
Quickpre
18-10-2014, 02:29
Ragazzi il mio iPod Classic 6g 160gb mi sta lasciandooo..
Chi mi trova un bel sostituto?
Considerate che ho una libreria da 75gb in crescita.
Voglio poter riprodurre AppleLossless, FLAC, Mp3 etc..
Ascolto la musica principalmente con delle AKg K240 MKII e Fiio E12. A volte anche con delle in-ear VSonic VSD3S o semplicemente collegato all'autoradio (ora con connessione LOD ma volendo anche con il jack normale).
Mi piacerebbe un prodottino con una buona\ottima qualità audio. Non mi interessa nulla di foto, video e menate varie: ci ascolto solo musica.
Per finire gradirei un autonomia decente.
Tka :D
Dimenticavo, budget max sui 200€. ;)
Io ho l'iPod Classic 160 gb e da poche settimane anche l'ibasso dx 50. Premesso che il Classic non mi dispiace, da quando è' arrivato il dx50 sto ascoltando solo quello. Caldamente consigliato. Suona veramente bene.
Quickpre
18-10-2014, 02:31
Ragazzi il mio iPod Classic 6g 160gb mi sta lasciandooo..
Chi mi trova un bel sostituto?
Considerate che ho una libreria da 75gb in crescita.
Voglio poter riprodurre AppleLossless, FLAC, Mp3 etc..
Ascolto la musica principalmente con delle AKg K240 MKII e Fiio E12. A volte anche con delle in-ear VSonic VSD3S o semplicemente collegato all'autoradio (ora con connessione LOD ma volendo anche con il jack normale).
Mi piacerebbe un prodottino con una buona\ottima qualità audio. Non mi interessa nulla di foto, video e menate varie: ci ascolto solo musica.
Per finire gradirei un autonomia decente.
Tka :D
Dimenticavo, budget max sui 200€. ;)
Io ho l'iPod Classic 160 gb e da poche settimane anche l'ibasso dx 50. Premesso che il Classic non mi dispiace, da quando è' arrivato il dx50 sto ascoltando solo quello. Caldamente consigliato. Suona veramente bene.
Quickpre
18-10-2014, 06:32
Ragazzi il mio iPod Classic 6g 160gb mi sta lasciandooo..
Chi mi trova un bel sostituto?
Considerate che ho una libreria da 75gb in crescita.
Voglio poter riprodurre AppleLossless, FLAC, Mp3 etc..
Ascolto la musica principalmente con delle AKg K240 MKII e Fiio E12. A volte anche con delle in-ear VSonic VSD3S o semplicemente collegato all'autoradio (ora con connessione LOD ma volendo anche con il jack normale).
Mi piacerebbe un prodottino con una buona\ottima qualità audio. Non mi interessa nulla di foto, video e menate varie: ci ascolto solo musica.
Per finire gradirei un autonomia decente.
Tka :D
Dimenticavo, budget max sui 200€. ;)
Io ho l'iPod Classic 160 gb e da poche settimane anche l'ibasso dx 50. Premesso che il Classic non mi dispiace, da quando è' arrivato il dx50 sto ascoltando solo quello. Caldamente consigliato. Suona veramente bene.
miriddin
18-10-2014, 08:33
Non ho ancora avuto il piacere di provarli, ma si parla molto bene, non solo qui, di Fiio X3 e iBasso DX50: supporto a memorie microSD esterne (2 slot su X3, se ben ricordo) fino almeno a 64 (gurus, sbaglio?) GB. Oltre al rimanere sul Classic, ovviamente :p
Se aspetti qualche possessore sicuramente saprà essere più preciso ;)
Sbagli! :p
Come il mio DX50 con MicroSD da 128 GB dimostra chiaramente! ;)
Riguardo al Classic, solito dispositivo castrato da Apple che funziona invece ottimamente ed al meglio delle sue possibilità se RockBoxato! :doh:
brighter
18-10-2014, 09:24
Da 38€ passiamo a.... pazzesco...
Il tuo prossimo Mir..Cowon.
Monta Burr-Brown PCM1792A.... mi sembra di averlo da qualche parte...:D
Quanto costa?
Ma vendi tutto e prenditi LUI
http://www.ultrahighendreview.com/wp-content/uploads/2014/01/astellandkern_ak240.jpg
La versione BLUE a questo punto, dato che è molto più bella della tradizionale.
@Quickpre
Occhio che hai fatto triplo post
Jackhomo
18-10-2014, 11:06
Da 38€ passiamo a.... pazzesco...
Il tuo prossimo Mir..Cowon.
.http://i62.tinypic.com/wv7l1x.jpghttp://www.cowon-france.com/wp-content/uploads/2014/09/P1-photo1-2.jpg
http://www.cowonglobal.com/
Monta Burr-Brown PCM1792A.... mi sembra di averlo da qualche parte...:D
alla modica cifra di?
Il prezzo dell' X3 di circa 150 euro a cui mi riferivo è quello di MP4Nation...
ah ok...
con tutte le sole che ho preso per colpa della dogana ormai cerco di evitare di comprare in usa e uk. Su mp4nation non avevo guardato. Comunque ormai è andata, spero che l'x1 mi arrivi presto, sicuramente farò un salto di qualità rispetto al clip :)
grazie!!!
sorrybut
18-10-2014, 15:44
Ciao ragazzi, vi scrivo perchè il mio sansa fuze si è danneggiato e vorrei chiedervi qualche consiglio:
-il danno è il seguente: un giorno ho aperto il fuze e, nel richiuderlo, si è staccata la linguetta che collega la cover superiore (compresa di roll) con il resto. Il fuze funziona ma, avendo i comandi staccati, non posso usarlo.
Secondo voi esiste un centro specializzaco che me lo può riattaccare? (si tratta solo di una linguetta, non ci sono danni)
Ne varrà la pena?
Nel caso debba buttarlo pensavo di prendermi un altro fuze, spendendo così 70 euro circa (devo farlo arrivare usato dall'america, altrimenti non si trova).
Ci sono altri lettori che, a parità di costo, possono eguagliare il fuze? (avevo visto il sansa zip, ma non l'ho mai provato)
Scusate se mi sono dilungato, ma sono davvero dispiaciuto per il mio fuze :(
miriddin
18-10-2014, 16:04
Ci sono altri lettori che, a parità di costo, possono eguagliare il fuze? (avevo visto il sansa zip, ma non l'ho mai provato)
Scusate se mi sono dilungato, ma sono davvero dispiaciuto per il mio fuze :(
Mi dispiace per il tuo problema!
Non ho capito se si è rotta una delle linguette di plastica della cover o, come credo, il circuito flat che collega la Wheel...:confused:
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/fuze-disassemble/sansa-fuze-disassembled-03.jpg
Se è rotta la linguetta di plastica che viene pressata per tenere il flat inserito nel connettore, bisogna vedere se il danno è nel supporto solidale alla piastra madre o meno: in quel caso potresti cercare sulla baia qualche Fuze guasto e fare la sostituzione.
Questo perchè pagare 70 euro per un Fuze lo trovo un vero e proprio furto, anche considerando che lettori di file a elevato bitrate come il FiiO X1 costano ormai 99 euro!
Se ti può servire una guida dettagliata al Fuze:
http://anythingbutipod.com/2008/03/sandisk-sansa-fuze-disassembly/
Spero tu riesca a risolvere!
sorrybut
18-10-2014, 16:35
Guarda, la linguetta è proprio quella gialla che si vede in foto.. solo che non è danneggiato niente, semplicemente si è sfilata dal connettore e non riesco più ad inserirla perchè non c'è una "molletta" che mi permette di inserirlo e bloccarlo e, quando la inserisco nel connettore, non riesco a spingerla in profondità e farla rimanere dentro.
Grazie per il support morale :) ma non credo si possa aggiustare
Jackhomo
18-10-2014, 16:48
Circa 1000€
esteticamente mi piace molto :) ma mille euro sono troppi, resto nel
mio annoso dubbio tra il Sony NWZ-ZX1 e DX90
sorrybut
18-10-2014, 17:31
Con qualcosa tipo una pinzetta per elettronica non riesci a spingerla dentro?
No, è in una posizione scomodissima per lavorarci, per questo mi ero chiesto se esiste un'assistenza adibita a cose del genere.
Sto seriamente pensando all'acquisto di un altro lettore, anche se questo funziona perfettamente (tranne che per la wheel); consigliatemi qualcosa (sui 50-70 euro diciamo) e all'altezza del fuze
p.s. non immaginate il dispiacere che ho per il mio fuze :(
Lumen_sage
18-10-2014, 18:15
Allo stato attuale qual è il miglior lettore sotto i 100€?
Il Fiio X1 mi piace moltissimo, ma vorrei avere rassicurazioni sull'effettiva qualità. Provengo da un Ipod di vecchia generazione (comprato sette/otto anni, fa se non erro) che ormai da più problemi che altro e limitarmi all'uso del telefono come lettore non mi entusiasma affatto. :D
Mi uppo. :D
miriddin
18-10-2014, 18:23
Guarda, la linguetta è proprio quella gialla che si vede in foto.. solo che non è danneggiato niente, semplicemente si è sfilata dal connettore e non riesco più ad inserirla perchè non c'è una "molletta" che mi permette di inserirlo e bloccarlo e, quando la inserisco nel connettore, non riesco a spingerla in profondità e farla rimanere dentro.
Grazie per il support morale :) ma non credo si possa aggiustare
Se ti può servire, quelle "slitte" per i flat sono di due tipi:
1) la linguetta scorre all'interno del connettore avanti ed indietro e, una volta inserito il flat va fatta scorrere nel senso opposto per bloccarlo.
2) la linguetta si solleva per liberare il flat e va abbassata per bloccarlo quando il flat è inserito.
Prova a vedere se riesci a stabilire di che tipo si tratta...
Dalle foto a me sembra che sia del secondo tipo: la parte nera che in questa foto è sollevata deve essere abbassata per tener fermo il cavo.
http://www.anythingbutipod.com/archives/images/fuze-disassemble/sansa-fuze-disassembled-06.jpg
magisterarus
18-10-2014, 18:44
Confermo il pieno la disamina del buon miriddin.
In pratica il connettore ha un bloccaggio "a ghigliottina".
Devi assicurarti che il fermo sia completamente abbassato, altrimenti il flat verrà via facilmente dall'alloggio.
sorrybut
19-10-2014, 11:22
Confermo il pieno la disamina del buon miriddin.
In pratica il connettore ha un bloccaggio "a ghigliottina".
Devi assicurarti che il fermo sia completamente abbassato, altrimenti il flat verrà via facilmente dall'alloggio.
Purtroppo non funziona così, come ho già detto non ha nessun bloccaggio, la parte nera è solo una guaina isolante...
L'unica sarebbe usare pinzette chirurgiche, dato il piccolissimo spazio a disposizione (il cavo giallo è moooolto corto) che purtroppo non ho.
Comunque ho visto i due lettori proposti:
-il DJix M550 mi ricorda molto il fuze :D , spero che abbia la stessa qualità audio (non sò paragonare un fuze ad un clip)
-il filo X1 invece mi sembra molto bello
In questa settimana faccio un ultimo tentativo portando il fuze in un negozio di elettronica; se neanche loro me lo sapranno resuscitare inizierò a pensare seriamente a quale dei due lettori consigliati prendere.
Ringrazio tutti per i consigli, vi terrò aggiornati nel caso riuscissero a ripararlo :)
miriddin
19-10-2014, 12:05
Purtroppo non funziona così, come ho già detto non ha nessun bloccaggio, la parte nera è solo una guaina isolante...
Se non hai la parte di fissaggio nera sul connettore bianco che è vicino alla scritta SanDisk, o si è staccata ed incastrata da qualche parte all'interno della scocca, oppure il lettore era già stato riparato...
sorrybut
19-10-2014, 12:11
Se non hai la parte di fissaggio nera sul connettore bianco che è vicino alla scritta SanDisk, o si è staccata ed incastrata da qualche parte all'interno della scocca, oppure il lettore era già stato riparato...
Si quella parte nera ce l'ho, ma come ho detto non si può alzare, è una guaina di plastica (penso sia isolante) incollata al connettore
magisterarus
19-10-2014, 12:12
Non possiedo il Fuze, ma i tutorial sono inequivocabili al riguardo.
Come ti ha confermato pure miriddin, la parte nera del connettore è un fermo che va sollevato per estrarre il cavo piatto, e riabbassato per bloccarlo in sede, una volta reinserito. Se non lo vedi, probabilmente il tuo connettore è rotto.
https://www.stream.ifixit.com/Guide/Disassembling+SanDisk+Sansa+Fuze/15366
magisterarus
19-10-2014, 12:18
Si quella parte nera ce l'ho, ma come ho detto non si può alzare, è una guaina di plastica (penso sia isolante) incollata al connettore
Probabilmente il cavo si è "strappato" durante il tuo tentativo maldestro, e la parte terminale è rimasta inserita nel connettore.
Questo spiegherebbe la guaina che vedi. Magari posta qualche foto.
sorrybut
19-10-2014, 16:06
Probabilmente il cavo si è "strappato" durante il tuo tentativo maldestro, e la parte terminale è rimasta inserita nel connettore.
Questo spiegherebbe la guaina che vedi. Magari posta qualche foto.
Guardate sono abbastanza sicuro che quel connettore non si potesse alzare; il mio vicino, nel tentativo di alzare quel pezzo nero su socket lo ha letteralmente sradicato via; a detta sua è solo una protezione isolante (lui costruisce pannelli elettronici delle gru) e, in effetti, avevo cercato in tutti i modi di sollevarlo, senza successo. la linguetta gialla non sembra danneggiata, i circuiti stampati ci sono tutti, non c'è segno di strappi e non è rimasto dentro niente nel socket.
Scusate se sembro cocciuto o insistente su questo punto, ma ci ho messo le mani per giorni..
Non escludo che si sia danneggiato qualcosa (vedi la striscietta nera sul socket), però mi sembra davvero molto strano che quella striscia servisse per mantenere fissa la linguetta gialla dato che non si riusciva a muoverla (nè su nè giù ne di lato)
Sò che siete insistenti per cercare di aiutarmi e vi ringrazio di questo.. se volete vi posto le foto, ma sono praticamente identiche a quella postata da mirridin eccetto che mi manca la striscia nera
magisterarus
19-10-2014, 16:48
Mi spiace, ma a questo punto mi pare evidente che nella manipolazione il connettore si sia rotto.
Forse possono esserti esplicative queste immagini di un connettore dello stesso tipo:
http://farm3.staticflickr.com/2818/12950356314_b49c32aec9_o.jpg
http://dslrmodifications.com/xsmod015.jpg
sorrybut
19-10-2014, 17:38
in effetti potrebbe essere, non lo escludo.
Io ho provato in tutti i modi a sollevarlo o "aprirlo", prima di affidarlo al mio vicino, ma non ne voleva sapere di aprirsi.
A questo punto, se è come dite voi, ho sbagliato evidentemente io e poi il mio vicino a cercare di aprirlo nel modo errato; magari ha influenzato il fatto che fosse "refurbished".
In ogni caso lo porterò da una ditta che tratta materiali elettronici e vi farò sapere cosa mi diranno
AGGIORNAMENTO:
Il tecnico mi ha detto la stessa cosa che mi avete detto voi: quella linguetta nera serviva per bloccare il cavetto giallo. Mi arrendo all'evidenza, nonostante quell'affare sembrasse bloccato.. A questo punto dovrò rinunciare al sansa, anche se mi dispiace dato che funziona perfettamente (tranne per la wheel).
presto prenderò un nuovo lettore, mi sto orientando verso il DJix; grazie a tutti, siete stati molto gentili.
Nel caso vi interessasse potrei postare il mio parere sul nuovo lettore, soprattutto paragonato al sansa fuze, anche se ritengo che mirridin abbia già dato una buona recensione
ciao a tutti, vi ho riportato le mie impressioni sul mio FiiO X1 qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678356
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2678356)
AVRILfan
23-10-2014, 11:21
Salve raga, qualcuno possiede il nuovo Sony Walkman A10? Stavo pensando di prenderlo dando via Zune HD 64GB e Walkman A865...
Nel caso lo abbiate, sapete dirmi se è in grado anche di registrare?
fragolino74
23-10-2014, 12:20
Esiste un mp3 compatibile con le cuffie a 4 canali dove è possibile usare i tasti volume e cambio traccia della cuffia?
Grazie a tutti.
Alfacentauri
24-10-2014, 12:58
mi spiegate una cosa?
Ho un sony nwz f886, mi è arrivato l'ampli cuffie...provato collegandolo all'uscita cuffie e tutto ok.
Ma cosa succede se lo collego direttamente alla linea out del sony?
voglio dire...che dovrebbe cambiare in termini pratici?
suona meglio?
bisogna impostare qualcosa una volta comprato il cavetto giusto?
vi ringrazio
mi spiegate una cosa?
Ho un sony nwz f886, mi è arrivato l'ampli cuffie...provato collegandolo all'uscita cuffie e tutto ok.
Ma cosa succede se lo collego direttamente alla linea out del sony?
voglio dire...che dovrebbe cambiare in termini pratici?
suona meglio?
bisogna impostare qualcosa una volta comprato il cavetto giusto?
vi ringrazio
Ciao
Avrei intenzione di cambiare il mio Ibasso dx50, che pur essendo un ottimo lettore, ha davvero pochi bassi e un software un pò scomodo da usare. Vedo che tu hai il Sony NVZ F886 di cui leggo essere un ottimo device nei siti specializzati ma anche giudizi negativi da parte di utenti che lo hanno comprato. Mi puoi dare un tuo giudizio su questo lettore?
Grazie.
uspagnolo
24-10-2014, 16:02
salve a tutti,sono un neofita, ho letto qualche centinaio di pagine di questo.. vorrei iniziare non troppo dal basso....avrei intenzione di prendere delle shure se215 e non so quale lettore abbinare...ho notato il fiio x1 ma mi sono sorti dei dubbi...nel sito della fiio sulla panoramica del lettore dice di avere DAC e amplificatore...poi sulla comparativa con x3 e x5 dicono di no...accetto consigli di ogni tipo e grazie anticipatamente:help:
Alfacentauri
24-10-2014, 16:11
Ciao
Avrei intenzione di cambiare il mio Ibasso dx50, che pur essendo un ottimo lettore, ha davvero pochi bassi e un software un pò scomodo da usare. Vedo che tu hai il Sony NVZ F886 di cui leggo essere un ottimo device nei siti specializzati ma anche giudizi negativi da parte di utenti che lo hanno comprato. Mi puoi dare un tuo giudizio su questo lettore?
Grazie.
mah, io non ho riferimenti per fare un paragone, quindi parlo in senso generale...
L'ho preso usato (sembrava nuovo) pagandolo circa 140€:O
mi sembra ottimo, insieme alle ostry (di cui ho letto bene qui) va che è una bomba e il costo del tutto non è spropositato.
Gli ho abbinato un topping nx1 per pilotare delle semplici akg K272HD, io non mi lamento, ma non sono un purista del suono, per quello ti devi rivolgere ai più esperti qui dentro:D
per il resto è come uno smrtphone android, quindi il software problemi non ne ha...batteria con i flac e monitor spesso acceso non è eterna, ma io non faccio lunghe sessioni, ascolto per una mezz'ora e via quindi non sono affidabile per darti una durata precisa (non credo si arrivi alle 20 ore ecco).
esteticamente è mooolto bello, quello si.
magisterarus
24-10-2014, 16:14
salve a tutti,sono un neofita, ho letto qualche centinaio di pagine di questo.. vorrei iniziare non troppo dal basso....avrei intenzione di prendere delle shure se215 e non so quale lettore abbinare...ho notato il fiio x1 ma mi sono sorti dei dubbi...nel sito della fiio sulla panoramica del lettore dice di avere DAC e amplificatore...poi sulla comparativa con x3 e x5 dicono di no...accetto consigli di ogni tipo e grazie anticipatamente:help:
Il chip DAC si occupa della conversione digitale/analogico. Tutti i lettori ne sono dotati.
Se invece intendi riferirti alla funzionalità DAC/USB, il FiiO X1 non ha questa caratteristica, a differenza dei 2 modelli superiori.
bigshaft
24-10-2014, 19:25
Ciao ragazzi, un consiglio, attualmente posseggo un fuze 8gb + 32gb micro sd rockboxato mi trovo bene, lo utilizzo per la radio, mp3 e qualche flac. Vorrei cambiare un po', vorrei qualcosa di più capiente. Cosa mi consigliate? a me è sempre piaciuto l'ipod classic per la sua capacità, la linea pulita e la comodità dello scroll(anche se non fisico come il fuze) e anche se non ha la radio FM esiste in commercio un accessorio che permette di averla. Altre alternative quali sarebbero secondo voi?
PS anche se non è più in vendita l'ipod classic, c'è un negozio fisico che lo ha ancora in vetrina a 249€
Ciao ragazzi, un consiglio, attualmente posseggo un fuze 8gb + 32gb micro sd rockboxato mi trovo bene, lo utilizzo per la radio, mp3 e qualche flac. Vorrei cambiare un po', vorrei qualcosa di più capiente. Cosa mi consigliate? a me è sempre piaciuto l'ipod classic per la sua capacità, la linea pulita e la comodità dello scroll(anche se non fisico come il fuze) e anche se non ha la radio FM esiste in commercio un accessorio che permette di averla. Altre alternative quali sarebbero secondo voi?
PS anche se non è più in vendita l'ipod classic, c'è un negozio fisico che lo ha ancora in vetrina a 249
I nuovi lettori Sony hanno lo slot sd e anche la radio.
Dacci un'occhiata.
Costano anche di meno rispetto all'iPod e concettualmente sono più nuovi
max_smp_
29-10-2014, 17:45
Salve a tutti!
Dopo 4 (più o meno, non ricordo xD) di onorato servizio, il mio Philips go gear sa1942(e chi più ne ha più ne metta) mi sta lasciando (l'uscita jack fa contatto e ogni tanto non c'è audio nella cuffia destra)... Proverò ad aprirlo per vedere se è nelle mie facoltà sistemarlo (mi piace smanettare con gli apparecchi), ma nel caso la sua fine fosse vicina, cosa mi consigliate come lettore mp3 economico?
Visto che non sono più aggiornato, l'ultima volta che mi sono letto questa sezione del forum, il sansa clip plus era un ottimo lettore economico... È ancora così?
Tenendo conto che il mio utilizzo del lettore mp3 é il seguente:
-solo musica, niente video (apprezzo quindi lo schermo in bianco e nero del mio attuale mp3 sia dal punto di vista "consumi" che dalla leggibilità al sole)
-radio la ascolto poco anche in macchina, quindi é una cosa accessoria
-le cuffie non sono il massimo (delle classiche in ear della Philips da 8 euro), ma vorrei che anche senza usare troppo l'equalizzatore non venisse fuori un suono metallico come nel lettore mp3 cinese che avevo 8 anni fa xD
-la possibilità di poter caricare canzoni attaccando il lettore al PC (in quanto tra portatile con Linux e fisso con Windows non ho voglia di installare un programma in ogni pc)
-funzione necessaria per la mia anima irrequieta... Che quando scorro tra le canzoni del lettore non risulti troppo lenta la navigazione
-per economico intendo una spesa che non superi di troppo i 60 euro, ovviamente non mi aspetto più di 4 giga di spazio, anche se magari adesso per quel prezzo 8 giga si riescono ad ottenere :-)
Spero di aver messo tutto quello serve per far capire cosa mi serve :-D
brighter
29-10-2014, 19:47
Sapete dove recuperare sansa clip plus ricondizionati o usati a buon prezzo?
brighter
30-10-2014, 12:26
Un tempo si trovava qualcosa su creativeparts...ora sembrano più carucci..prova ;)
Si e ho visto anche che mi conviene prendere un 2gb e poi affiancandogli una sd da 32 gb. Così avrei 34 gb.
Il clip 2gb sta a 32 la sd classe 10 samsung sta a 18, quindi con 50€ avrei un sansa con un sacco di spazio e spendendo meno che prendendo quello da 8gb + sd
brighter
30-10-2014, 14:01
...ma...sicuro che nuovi sul Dominio Amazzonico non costino meno, nuovi?
L' 8gb è in offerta a 44.95 su amazon italiano Però a conti fatti spendo di più se prendo quello da 8
max_smp_
30-10-2014, 17:41
Ciao max, si certo che è ancora un top il clippino! :D
A parte gli ottimi sony serie A, che purtroppo ora si trovano solo usati, miriddin ha segnalato qualche post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41650930&postcount=25332) fa un simil-sansa fuze :D magari aspettiamo lui per i dettagli..anche se non ricordo gli sia già arrivato :stordita:
I vantaggi di questo simil fuze? I sansa hanno dalla loro la memoria espandibile e il clip + lo schermo in bianco nero, magari costano poco? (dal sito non ho visto)...
Tra il clip + e lo zip, il primo ha uno schermo che si legge meglio al sole, oppure anche quelli a colori sono buoni? (sono proprio fuori dal giro per questi apparecchi :-D)
magisterarus
30-10-2014, 19:45
Finalmente disponibile anche in Europa il nuovo DAP di casa Hifiman:
http://www.head-direct.com/Products/?act=detail&id=226#
http://images.audiophonics.fr/8224-large_default/hifiman-hm-650-dap-baladeur-audiophile-24bit192khz.jpg
miriddin
30-10-2014, 20:01
I vantaggi di questo simil fuze? I sansa hanno dalla loro la memoria espandibile e il clip + lo schermo in bianco nero, magari costano poco? (dal sito non ho visto)...
Tra il clip + e lo zip, il primo ha uno schermo che si legge meglio al sole, oppure anche quelli a colori sono buoni? (sono proprio fuori dal giro per questi apparecchi :-D)
Sui 44 euro si trova anche il Sansa Clip Zip 8 GB di colore grigio...
Riguardo il D-Jix M550 è la versione francese del lettore di cui si parla su Head-Fi in versione Australiana (Kogan):
http://www.head-fi.org/t/730831/kogan-8gb-mp4-the-player-that-came-from-nowhere
In più il D-Jix ha anche 8 GB di memoria interna, oltre allo slot microsd, e la radio FM.
Come qualità audio siamo al di sopra dei Sansa, con un maggior microdettaglio ed una resa più dotata di corpo.
Non cito le altre funzioni come la fotocamera, che non uso, ma solo l'estrema leggerezza che, sebbene sia un pregio lo rende probabilmente meno solido di altri lettori, sebbene molto ben realizzato.
Finalmente disponibile anche in Europa il nuovo DAP di casa Hifiman:
http://www.head-direct.com/Products/?act=detail&id=226#
http://images.audiophonics.fr/8224-large_default/hifiman-hm-650-dap-baladeur-audiophile-24bit192khz.jpg
Molto interessante ;)
Si legge di 449€ .... pari a 449 dollaroni :p :D
Ottima la possibilità di modificare la sezione ampli standard con i moduli...
HM-901 Balanced Amp Card
HM-901 Minibox Amp Card
HM-901 IEM Amp Card
Certo che per ogni modulo servono 200 € e oltre..
mettiamoci una bella foto..http://www.audiophonics.fr/8225-thickbox_default/hifiman-hm-605-dap-baladeur-audiophile-24bit192khz.jpg
miriddin
02-11-2014, 16:27
In considerazione del fatto che l' A17 è (credo) lungi dallo sbarcare qui da noi, mi sono deciso a prendere questo, ritenendo comunque sufficienti gli 80 GB disponibili (16+64), almeno fino alla prossima offerta di una microsd da 128 GB a 60 euro!;)
http://tincongnghe.net.vn/wp-content/uploads/2014/09/sony-a10.jpg
Bello!! leggero e piccolo.:yeah:
Ci faccia sapere Mir ;)
Finalmente espandibile con alta risoluzione e formati vari,bene....
Il mio vecchietto NWZ A-818...http://www.swotti.com/tmp/swotti/cacheC29UESBUD3OTYTGXOA==VGVJAG5VBG9NES1NUDM=/imgSony%20NWZ-A8181.jpg quando l'ascolto è sempre una gradita sorpresa....malgrado i suoi limiti di formato audio.. sebbene l'ACC sia un bel sentire.
Sicuramente Sony ha aspettato un pò per fornire tutto quanto sopra. ma credo che sorprenderà :cool: Tra l'altro io e l touch non ci amiamo molto...
Quindi preferisco la scelta Sony.
"Pendiamo" dalle tue labbra anzi dalle tue dita :D
Dimenticavo sei riuscito ad acquistarlo sotto il listino Sony ?
Massimo 67
02-11-2014, 17:50
In considerazione del fatto che l' A17 è (credo) lungi dallo sbarcare qui da noi, mi sono deciso a prendere questo, ritenendo comunque sufficienti gli 80 GB disponibili (16+64), almeno fino alla prossima offerta di una microsd da 128 GB a 60 euro!;)
http://tincongnghe.net.vn/wp-content/uploads/2014/09/sony-a10.jpg
Su amazon puoi trovare il NWZ-A15S
http://www.amazon.it/Sony-NWZA15S-CEW-NWZ-A15S-Walkman-Argento/dp/B00N3WWU5K/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1414930697&sr=8-2&keywords=walkman+sony+nwz
Il 15 ha sempre 16 gb e il Bluetooth & NFC in più..
Mir credo che Mirasse :D ai 64 di memoria interna, del 17.. se non sbaglio..
Massimo 67
02-11-2014, 18:14
Il 15 ha sempre 16 gb e il Bluetooth & NFC in più..
Mir credo che Mirasse :D ai 64 di memoria interna, del 17.. se non sbaglio..
Allora in quel caso tocca andare su amazon.com
http://www.amazon.com/Sony-NWZA17SLV-Walkman-Digital-Player/dp/B00OCJRX8C
miriddin
02-11-2014, 18:35
Bello!! leggero e piccolo.:yeah:
Ci faccia sapere Mir ;)
Finalmente espandibile con alta risoluzione e formati vari,bene....
Il mio vecchietto NWZ A-818 quando l'ascolto è sempre una gradita sorpresa....malgrado i suoi limiti di formato audio.. sebbene l'ACC sia un bel sentire.
Sicuramente Sony ha aspettato un pò per fornire tutto quanto sopra. ma credo che sorprenderà :cool: Tra l'altro io e l touch non ci amiamo molto...
Quindi preferisco la scelta Sony.
"Pendiamo" dalle tue labbra anzi dalle tue dita :D
Dimenticavo sei riuscito ad acquistarlo sotto il listino Sony ?
Ho per lo più deciso di prenderlo per le funzionalità NFC e Bluetooth (Eresia! :eek: :D ) in sostituzione del mio altro solo lettore dotato di Bluetooth, il Cowon J3, che funziona in modo eccellente ma non dispone di supporto all' NFC e all' APTX, comodi per l'associazione immediata ai miei speakers e cuffie.
Mi scoccia un pò il limite di non poter riprodurre i Flac a 192 tramite Bluetooth ed il fatto che sembra il Gapeless non funzioni con i file MP3!
Riguardo al prezzo, ho preferito prenderlo dal sito Sony Italia, ovviamente dopo essermi fatto il solito giro ed aver trovato un coupon per lo sconto del 5% che ha portato il totale a 189 euro spedizione compresa! ;)
Su amazon puoi trovare il NWZ-A15S...
...che è lo stesso lettore! ;)
Dalle note a piè pagina del sito Sony:
Questo prodotto è anche noto come NWZ-A15, NWZA15B.CEW, NWZA15S.CEW
Altra cosa sarebbe l'A17 che ha invece 64 GB di memoria interna!
miriddin
02-11-2014, 18:41
Il 15 ha sempre 16 gb e il Bluetooth & NFC in più...
Mir credo che Mirasse :D ai 64 di memoria interna, del 17.. se non sbaglio..
Vabbè che ho cominciato io a sbagliare quando si parlò di questo lettore, ma vedo che non sono il solo! :p
miriddin
02-11-2014, 18:43
Allora in quel caso tocca andare su amazon.com
Che, spese di importazione, a parte, lo ha (si fa per dire!) disponibile attendendo da 1 a 3 mesi... :muro:
Vabbè che ho cominciato io a sbagliare quando si parlò di questo lettore, ma vedo che non sono il solo! :p
:D Sbagliando s'impara...ahaha ;)
magisterarus
03-11-2014, 07:55
...che è lo stesso lettore! ;)
Dalle note a piè pagina del sito Sony:
Questo prodotto è anche noto come NWZ-A15, NWZA15B.CEW, NWZA15S.CEW
Altra cosa sarebbe l'A17 che ha invece 64 GB di memoria interna!
Vabbè che ho cominciato io a sbagliare quando si parlò di questo lettore, ma vedo che non sono il solo! :p
Per sgombrare il campo da possibili equivoci, A10 è la sigla della serie, e non di un modello! Tu hai acquistato l'A15.
Il modello di taglio superiore (A17) non è distribuito in Europa (almeno al momento), per cui, a meno che non si voglia rinunciare alla garanzia, la tua scelta rappresenta l'unica opzione disponibile.
simone89
03-11-2014, 12:11
Il mio fido Creative Zen mozaic mi sta abbandonando.
La porta miniUSB inizia a fare i capricci, o meglio a volte va e a volte no:cry:
Cercavo un lettore sui 50€ max da 4 o 8GB con microSD.
L'importante è che abbia uno schermo anche in bianco e nero ma da circa 1.5" - 2", un'altoparlante esterno integrato e la possibilità di creare delle playlist.
Vedo che il sansa clip è consigliatissimo ma per quello che ho visto non ha l'altoparlante esterno e senza di quello non lo potrei usare in auto.
Consigli?
Grazie
simone89
03-11-2014, 15:45
A parte la soluzione di prendere un taglio basso, magari usato e poi una cassa portatile esterna con quello che risparmieresti, con 50€ non credo di sia nulla di interessante con casse esterne. Forse qualcosa della Cowon, ma comunque si sale abbastanza di prezzo...
No, non voglio casse esterne.
Di quanto devo salire per trovare un lettore con uno speaker integrato?
paultherock
03-11-2014, 16:14
Confermo che sia l'i9 chee l'i10 hanno entrambi lo speaker integrato. Nulla di eccezionale comunque anche se il suo dovere alla fine lo fa.
simone89
03-11-2014, 16:56
Grazie, le mie pretese sono minime.
Ma non c'è proprio niente di più economico?
Non vi nego che sono abbastanza sorpreso nel trovare così poca scelta. :cry:
Ho trovato un creative ma non lo trovo da nessuna parte :(
matteventu
03-11-2014, 17:21
Grazie, le mie pretese sono minime.
Ma non c'è proprio niente di più economico?
Non vi nego che sono abbastanza sorpreso nel trovare così poca scelta. :cry:
Ho trovato un creative ma non lo trovo da nessuna parte :(
Creative Zen X-Fi usato?
(o anche il modello "normale")
simone89
03-11-2014, 17:53
Creative Zen X-Fi usato?
(o anche il modello "normale")
Sto proprio guardando i Creative.
X-Fi usato lo trovo sulla baia a 100€. Troppo, specie se usato
In compenso, sono riuscito a trovare il mio stesso modello tra i 20 e i 40€ ma in versione da 8GB o 16GB. Il mio attuale ne ha 4 e mi sono mooolto stretti!
Mi sa che ricadrò sempre sul Zen Mozaic, 8GB mi vanno bene anche senza microSD:D
In alternativa ci sarebbe lo Zen M300 ma anche questo non si trova.
Però non pensavo di cercare una funzionalità così di nicchia come lo speaker integrato.
ps: è una mia impressione o il mercato dei lettori mp3 è un pò lasciato a se stesso specie per i prodotti di fascia medio-bassa?
simone89
03-11-2014, 18:55
Bhé..direi che è un prodotto decisamente di nicchia :eek:
Un tempo c'era qualche versione dello Zen Stone (Creative) con lo speaker posteriore integrato..non so quanto sia reperibile, ancora..
Mi dispiace, non sono troppo informato nel settore 'bult-in speaker' :(
Effettivamente! Però una volta che le hai, non ci rinunci più. Sono comodissime mentre sei sotto la doccia o in auto😁
miriddin
03-11-2014, 21:45
Segnalo l'offerta della "Nazione dell' MP4" a 197 euro dell'ottimo lettore a 24 bit Hidizs AP100, comprendente oltre al lettore le BrainWavz S-Zero e la spedizione FedEx gratuita! :)
http://www.hidizs.com/EN/Products/Audio%20Players/AP100.html
http://www.head-fi.org/t/721487/review-of-hidizs-ap100-portable-hifi-music-player
http://www.headfonia.com/wp-content/uploads/2014/09/Hidizs-AP100-playback.jpg
http://www.headfonia.com/wp-content/uploads/2014/09/Hidizs-AP100-case-cutout-2.jpg
http://cdn.mp4nation.net/media/catalog/product/cache/1/image/700x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/s/0/s0_0.jpg
Jackhomo
03-11-2014, 22:07
una bella offerta :)
AVRILfan
04-11-2014, 09:19
In considerazione del fatto che l' A17 è (credo) lungi dallo sbarcare qui da noi, mi sono deciso a prendere questo, ritenendo comunque sufficienti gli 80 GB disponibili (16+64), almeno fino alla prossima offerta di una microsd da 128 GB a 60 euro!;)
http://tincongnghe.net.vn/wp-content/uploads/2014/09/sony-a10.jpg
Ero venuto qui proprio per chiedere un parere su questo, miriddin sei un mito, facci sapere al più presto le tue impressioni, io tra l'altro volevo prenderlo in accoppiata con le Sony XBA-H3 che su Amazon vengono 207 euro anziché 299, magari hai anche quelle...xD
paultherock
04-11-2014, 10:04
Effettivamente! Però una volta che le hai, non ci rinunci più. Sono comodissime mentre sei sotto la doccia o in auto😁
Beh sai cos c'è anche da dire? Che per esempio nell'uso in automobile ormai quasi tutti i modelli offrono ingressi USB/AUX all'impianto dell'auto per il collegamento di lettori/chiavette, chiaramente con una resa di migliore rispetto alla cassa integrata che puoi trovare sui lettori.
max_smp_
04-11-2014, 11:40
@max: hai visto il link che ti ho postato? :stordita:
@brighter: sullo spagnolo è 41 spese incluse, per esempio :D (8GB), sull'anglosassone sulle 30£, non ho simulato la sped..
Sui 44 euro si trova anche il Sansa Clip Zip 8 GB di colore grigio...
Riguardo il D-Jix M550 è la versione francese del lettore di cui si parla su Head-Fi in versione Australiana (Kogan):
http://www.head-fi.org/t/730831/kogan-8gb-mp4-the-player-that-came-from-nowhere
In più il D-Jix ha anche 8 GB di memoria interna, oltre allo slot microsd, e la radio FM.
Come qualità audio siamo al di sopra dei Sansa, con un maggior microdettaglio ed una resa più dotata di corpo.
Non cito le altre funzioni come la fotocamera, che non uso, ma solo l'estrema leggerezza che, sebbene sia un pregio lo rende probabilmente meno solido di altri lettori, sebbene molto ben realizzato.
scusate se rispondo solo adesso, in ogni caso dal sito del produttore non avevo capito tutte le caratteristiche del lettore :D
grazie per i vostri cosigli, così so che se devo cambiare lettore vado su uno di quelli di cui mi avete parlato :D
miriddin
04-11-2014, 17:31
Ero venuto qui proprio per chiedere un parere su questo, miriddin sei un mito, facci sapere al più presto le tue impressioni, io tra l'altro volevo prenderlo in accoppiata con le Sony XBA-H3 che su Amazon vengono 207 euro anziché 299, magari hai anche quelle...xD
Puoi contarci!;)
Con la solita efficienza del Sony Store, è arrivato stamattina! :) (per il giorno 6 novembre aspetto invece le Pioneer DJE-1500 e l' Hidisz AP100)
Ora, visto che vedeva la scheda da 64 GB anche in formattazione nativa, ci sto copiando la mia musica, sperando di non dover rifare tutto per la necessità di formattare in FAT32!
Riguardo alle Sony XBA-H3, le ho prese a 158 euro,prima che comparissero a 135 euro su Amazon italia! :muro:
Ti suggerirei quindi di aspettare e monitorarne l'andamento...
AVRILfan
04-11-2014, 17:47
Puoi contarci!;)
Con la solita efficienza del Sony Store, è arrivato stamattina! :) (per il giorno 6 novembre aspetto invece le Pioneer DJE-1500 e l' Hidisz AP100)
Ora, visto che vedeva la scheda da 64 GB anche in formattazione nativa, ci sto copiando la mia musica, sperando di non dover rifare tutto per la necessità di formattare in FAT32!
Riguardo alle Sony XBA-H3, le ho prese a 158 euro,prima che comparissero a 135 euro su Amazon italia! :muro:
Ti suggerirei quindi di aspettare e monitorarne l'andamento...
Ah caspita, e io che pensavo di fare un affare pagandole 207 euro...xD
Aldilà del prezzo, ti piacciono? C'è di meglio a questa cifra? Grazie!
Grazie, le mie pretese sono minime.
Ma non c'è proprio niente di più economico?
Non vi nego che sono abbastanza sorpreso nel trovare così poca scelta. :cry:
Ho trovato un creative ma non lo trovo da nessuna parte :(
infatti, non riesco a capire perchè no nsi riesca a trovare un mp3 economico e discreto allo stesso tempo.
Stavo pensando di acquistare un registratore digitale delle dimensioni di un cellulare pre-smartphone. Che dite?
paultherock
05-11-2014, 08:51
infatti, non riesco a capire perchè no nsi riesca a trovare un mp3 economico e discreto allo stesso tempo.
Stavo pensando di acquistare un registratore digitale delle dimensioni di un cellulare pre-smartphone. Che dite?
Secondo me la cosa sta, almeno sul mercato nostrano, prendendo la seguente piega: o modelli di "massa" a costi abbordabili, ma qualità risibile, oppure prodotti high-end con però la conseguenza del prezzo che va di pari passo...
brighter
05-11-2014, 09:04
Segnalo l'offerta della "Nazione dell' MP4" a 197 euro dell'ottimo lettore a 24 bit Hidizs AP100, comprendente oltre al lettore le BrainWavz S-Zero e la spedizione FedEx gratuita! :)
bel gioiellino, lo prenderai? :D
Perchè posti queste cose? Fai venire una scimmia :cry:
Poi l' ottimo prezzo non guasta mai, magari a natale... :D
simone89
05-11-2014, 12:51
infatti, non riesco a capire perchè no nsi riesca a trovare un mp3 economico e discreto allo stesso tempo.
Stavo pensando di acquistare un registratore digitale delle dimensioni di un cellulare pre-smartphone. Che dite?
È un mercato fermo a 5 anni fa!
Io ricomprerò un Creative Zen Mozaic uscito nel 2008 per mancanza di alternative!!:rolleyes:
Appena uscito nel 2008 il 4GB costava 79€ e 8GB 99€. Chiaramente prezzi di listino per cui...
miriddin
05-11-2014, 14:00
bel gioiellino, lo prenderai? :D
Perchè posti queste cose? Fai venire una scimmia :cry:
Poi l' ottimo prezzo non guasta mai, magari a natale... :D
Credevo che ormai aveste imparato a conoscermi! ;)
L'avevo già preso quando ho postato al riguardo: 187 euro scalando i miei punti ed il solito vecchio coupon ancora attivo.
Dovrebbero consegnarmelo domani come anche le IEM Pioneer.
Credevo che ormai aveste imparato a conoscermi! ;)
.
.............................http://us.123rf.com/450wm/tony4urban/tony4urban1302/tony4urban130200001/17746154-very-big-size-man-without-a-face-illustration.jpg....................................:D ;)
http://www.finzionimagazine.it/wp-content/uploads/2013/10/Dickens-questo-sconosciuto-570x300.jpg :D :D :D ;)
AVRILfan
05-11-2014, 19:48
@miriddin al giudizio Walkman A10, magari in bundle con le Sony H3, sarei curioso di conoscere un tuo parere anche su questo prodotto che se non erro avevi acquistato:
http://www.mp4nation.net/brainwavz-ap001-portable-headphone-amplifier-with-dual-audio-out
Sono onesto, mi attira soprattutto per il fattore prezzo oltre che per il fatto che il design si sposa benissimo con l'A10, nel contempo però il prezzo così basso, addirittura con auricolari in regalo, mi lascia perplesso sulle sue reali qualità, che dici, lo prendo?
miriddin
05-11-2014, 21:24
@miriddin al giudizio Walkman A10, magari in bundle con le Sony H3, sarei curioso di conoscere un tuo parere anche su questo prodotto che se non erro avevi acquistato:
http://www.mp4nation.net/brainwavz-ap001-portable-headphone-amplifier-with-dual-audio-out
Sono onesto, mi attira soprattutto per il fattore prezzo oltre che per il fatto che il design si sposa benissimo con l'A10, nel contempo però il prezzo così basso, addirittura con auricolari in regalo, mi lascia perplesso sulle sue reali qualità, che dici, lo prendo?
L'AP001 l'ho acquistato in pre-order e bisognerà aspettare almeno una ventina di giorni prima di averlo.
Riguardo al Sony A15, qualche impressione preliminare:
Ottima realizzazione anche se non all'altezza di quella della serie X
supporto nativo per scheda microSDHC
presente il solito limite del volume dei lettori Sony, fortunatamente implementato in modo meno invasivo:si viene avvisati da un messaggio la prima volta che si oltrepassa il limite del volume ed il messaggio di avviso non si ripresenta per le successive 20 ore totali di ascolto oltre il volume soglia
il lettore non supporta i files in formato APE
ottima resa in bluetooth e NFC
modalità di connessione leggermente macchinosa: la memoria interna e la microsd non vengono viste contemporaneamente collegando al pc ma solo una per volta, dovendo selezionare quella desiderata prima del collegamento
amplificazione non particolarmente eclatante: le Sony XBA-H3 fanno un pò fatica per rendere adeguatamente anche a volume massimo, leggermente meglio le XBA4, ma consiglierei un abbinamento ad auricolari particolarmente sensibili come le Ostry KC06A
La porta di collegamento proprietaria è fortunatamente identica a quella della serie X, cosa che permette l'utilizzo degli accessori di quella serie senza problemi : provato con lo speaker esterno del mio X-1060
http://oi58.tinypic.com/33bn6lx.jpg
http://oi57.tinypic.com/eitudi.jpg
AVRILfan
06-11-2014, 14:02
L'AP001 l'ho acquistato in pre-order e bisognerà aspettare almeno una ventina di giorni prima di averlo.
Riguardo al Sony A15, qualche impressione preliminare:
Ottima realizzazione anche se non all'altezza di quella della serie X
supporto nativo per scheda microSDHC
presente il solito limite del volume dei lettori Sony, fortunatamente implementato in modo meno invasivo:si viene avvisati da un messaggio la prima volta che si oltrepassa il limite del volume ed il messaggio di avviso non si ripresenta per le successive 20 ore totali di ascolto oltre il volume soglia
il lettore non supporta i files in formato APE
ottima resa in bluetooth e NFC
modalità di connessione leggermente macchinosa: la memoria interna e la microsd non vengono viste contemporaneamente collegando al pc ma solo una per volta, dovendo selezionare quella desiderata prima del collegamento
amplificazione non particolarmente eclatante: le Sony XBA-H3 fanno un pò fatica per rendere adeguatamente anche a volume massimo, leggermente meglio le XBA4, ma consiglierei un abbinamento ad auricolari particolarmente sensibili come le Ostry KC06A
La porta di collegamento proprietaria è fortunatamente identica a quella della serie X, cosa che permette l'utilizzo degli accessori di quella serie senza problemi : provato con lo speaker esterno del mio X-1060
http://oi58.tinypic.com/33bn6lx.jpg
http://oi57.tinypic.com/eitudi.jpg
Ho dato uno sguardo alle cuffie, un pochino tamarre devo dire, ma leggo dovunque pareri esaltanti quindi pazienza, opterò per queste...
Riguardo al lettore, mi ero già informato sulla maggior parte di ciò che hai scritto, vorrei però capire se nell'utilizzo la memoria poi è unificata o devo ricordarmi dove ho messo l'album di volta in volta, ossia se nella memoria telefono o scheda sd, in quest'ultimo caso sarebbe un pochino scomodo...
Riguardo al resto, possiedo da tempo un A865, che tra l'altro vorrei vendere insieme ad uno Zune HD 64gb in modo da racimolare la cifra per il nuovo lettore, quindi conosco già le peculiarità dei lettori Sony; a proposito, l'A15 funziona con Mac, vero? È compatibile anche con il trascinamento da iTunes? E, riguardo ai testi, c'è possibilità di inserirli? Magari in un modo più comodo che con la creazione dei file .lrc?
Aspetto i tuoi pareri sul lettore allora, stavo dando anche uno sguardo all'iBasso ma mi spaventa la GUI, con i Cowon mi sono un po' scottato da questo punto di vista, perché, d'accordo la qualità audio, ma reputo importante anche un'interfaccia user friendly...
Grazie mille! ;)
miriddin
06-11-2014, 21:57
Ho dato uno sguardo alle cuffie, un pochino tamarre devo dire, ma leggo dovunque pareri esaltanti quindi pazienza, opterò per queste...
Riguardo al lettore, mi ero già informato sulla maggior parte di ciò che hai scritto, vorrei però capire se nell'utilizzo la memoria poi è unificata o devo ricordarmi dove ho messo l'album di volta in volta, ossia se nella memoria telefono o scheda sd, in quest'ultimo caso sarebbe un pochino scomodo...
Riguardo al resto, possiedo da tempo un A865, che tra l'altro vorrei vendere insieme ad uno Zune HD 64gb in modo da racimolare la cifra per il nuovo lettore, quindi conosco già le peculiarità dei lettori Sony; a proposito, l'A15 funziona con Mac, vero? È compatibile anche con il trascinamento da iTunes? E, riguardo ai testi, c'è possibilità di inserirli? Magari in un modo più comodo che con la creazione dei file .lrc?
Aspetto i tuoi pareri sul lettore allora, stavo dando anche uno sguardo all'iBasso ma mi spaventa la GUI, con i Cowon mi sono un po' scottato da questo punto di vista, perché, d'accordo la qualità audio, ma reputo importante anche un'interfaccia user friendly...
Grazie mille! ;)
Beh, non è detto che siano le uniche ad abbinarsi bene all'A15! Mi riservo di provarne delle altre e vedere com'è la resa: ad esempio le HiFiMan ES100, a fronte dell'elevata impedenza di 150 ohm, rendono molto bene!
Riguardo al database dei brani, è generale e comprende i brani delle microsd e della memoria interna, anche se è possibile la ricerca per cartelle.
Il lettore è compatibile con MAC, ma sò solo che nella memoria interna c'è una cartella per MAC....
Se poi eri interessato anche all'iBasso, l'interfaccia non è male ora che anche il touch funziona bene.
Jackhomo
07-11-2014, 22:56
..andando leggermente O.T.....vi disturbo per dirvi che sono rimasto piacevolmente impressionato dalle qualità audio del Sony Z3 Compact, di fatto la mia curiosità per i lettori Sony è cresciuta notevolmente....................:)
magisterarus
08-11-2014, 19:53
Se può interessare sulla baia ci sono 2 annunci per il Rio Karma (3 pezzi, 1 non funzionante).. :)
Piuttosto mal ridotti tutti e 3...
Il mio al confronto sembra uscito di fabbrica! :)
miriddin
08-11-2014, 20:14
Se può interessare sulla baia ci sono 2 annunci per il Rio Karma (3 pezzi, 1 non funzionante).. :)
Forse è meglio il Sony X-1050 a 33 euro in scadenza tra due ore! :read: ;)
justforfree
09-11-2014, 12:26
Forse è meglio il Sony X-1050 a 33 euro in scadenza tra due ore! :read: ;)
Sai a quanto è stata vinta l'asta? Io il mio lo avevo venduto a 60 euro con custodia protettiva più di un anno fa (forse anche due) con consegna a mano.
gigisfan
09-11-2014, 13:08
Ciao a tutti,
la mia ragazza vorrebbe comprarsi un lettore mp3, e stavamo guardando il Sony nwz-a15 su eprice.
Guardando direttamente sul Sony store si trova solo l'nwz-a10: quali sono nel differenze? Mi sembrano identici.
Grazie :)
AVRILfan
09-11-2014, 13:36
Ciao a tutti,
la mia ragazza vorrebbe comprarsi un lettore mp3, e stavamo guardando il Sony nwz-a15 su eprice.
Guardando direttamente sul Sony store si trova solo l'nwz-a10: quali sono nel differenze? Mi sembrano identici.
Grazie :)
Nessuna, A10 è la serie, che si compone in A15 (16gb), A16 (32gb) e A17 (64gb), quest'ultimo disponibile solo in Giappone.
gigisfan
09-11-2014, 13:46
Nessuna, A10 è la serie, che si compone in A15 (16gb), A16 (32gb) e A17 (64gb), quest'ultimo disponibile solo in Giappone.
ah perfetto, allora è lui :)
Mi sembra molto interessante come lettore, ma non me ne capisco tanto. Come vi sembra? Qualcuno lo ha?
miriddin
09-11-2014, 13:50
Sai a quanto è stata vinta l'asta? Io il mio lo avevo venduto a 60 euro con custodia protettiva più di un anno fa (forse anche due) con consegna a mano.
No, non l'ho seguita: comunque alza di molto il valore la presenza degli auricolari NC in dotazione, cosa che questo non aveva...
miriddin
09-11-2014, 14:01
ah perfetto, allora è lui :)
Mi sembra molto interessante come lettore, ma non me ne capisco tanto. Come vi sembra? Qualcuno lo ha?
Al momento sono da phablet e mi é ostico cercare il mio post, ma se torni qualche pagina indietro trovi qualche veloce prima impressione.
Il lettore é un bell' oggetto (per una donna conta citare anche quello), di dimensioni molto contenute e con ottime caratteristiche, anche se é un po' sprecato se utilizzato con file a basso bitrate.
Non ho provato ancora la funzionalità delle liriche, che di solito non uso, ma la funzione legata ai canali SenseMe é molto valida, anche se indicizzare i miei 10000 file inseriti mi ha richiesto quasi 7 ore!
Come dicevo, molto affidabile NFC e Bluetooth, con un'ottima resa audio anche in questa modalità ma con il limite del mancato supporto per alcuni tipi di file in altra risoluzione.
Tra i formati non é supportato quello APE.
Da qualche prova il volume percepito é leggermente inferiore a quello della serie X.
gigisfan
09-11-2014, 14:17
Al momento sono da phablet e mi é ostico cercare il mio post, ma se torni qualche pagina indietro trovi qualche veloce prima impressione.
Il lettore é un bell' oggetto (per una donna conta citare anche quello), di dimensioni molto contenute e con ottime caratteristiche, anche se é un po' sprecato se utilizzato con file a basso bitrate.
Non ho provato ancora la funzionalità delle liriche, che di solito non uso, ma la funzione legata ai canali SenseMe é molto valida, anche se indicizzare i miei 10000 file inseriti mi ha richiesto quasi 7 ore!
Come dicevo, molto affidabile NFC e Bluetooth, con un'ottima resa audio anche in questa modalità ma con il limite del mancato supporto per alcuni tipi di file in altra risoluzione.
Tra i firmati non é supportato quello APE.
Da qualche prova il volume percepito é leggermente inferiore a quello della serie X.
Grazie, mi hai detto più di quanto io possa capire a riguardo :D ora mi cerco il tuo post!
Alfacentauri
09-11-2014, 18:33
a prescindere dal lettore che avete...andate a pigliarvi il nuovo dei pink floyd:O
sono a metà circa, è incredibile.
justforfree
09-11-2014, 19:09
No, non l'ho seguita: comunque alza di molto il valore la presenza degli auricolari NC in dotazione, cosa che questo non aveva...
Capito, grazie lo stesso. Il mio era completo di auricolari NC (che però io non apprezzavo), scatola e accessori.
magisterarus
09-11-2014, 19:45
Nessuna, A10 è la serie, che si compone in A15 (16gb), A16 (32gb) e A17 (64gb), quest'ultimo disponibile solo in Giappone.
Non è esatto.
I due modelli destinati esclusivamente al mercato giapponese hanno sigla leggermente diversa (NW-A16 e NW-A17) e sono caratterizzati dal supporto al noise cancelling ed al formato Atrac.
Il modello internazionale da 64gb (NWZ-A17) non è distribuito in Europa, ma sul mercato asiatico ed in USA e Canada. Tra l'altro, per questi ultimi due paesi si tratta dell'unico taglio disponibile.
Giorno, quale mp3 comprereste incentrato sulla qualità (stò cercando anche auricolari di qualità) e che sia abbastanza resistente? questo perchè andrà sotto un impermeabile di notte col freddo e l'umidità invernale. Budget non sopra gli 80 euro e la capienza quanto più possibile ovviamente:p
Gracias
Oggi ho preso un hm603 a buon prezzo (volevo provarlo).
Per caricare in memoria con il mac è un incubo! Chi lo ha ed usa mac può confermare o smentire?, magari è il mio.
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/2/2023/002023887.jpg
(trovi però una bella recensione anche qui sul forum)
Dove?
..ti stavo chiedendo 'anche con RockBox?'...ma immagino che per flasharlo dovresti riuscire a farti prima riconoscere senza problemi il DAP dal Mac :D
Volevo provare il firmware originale, quasi sicuramente però lo rockboxo in ufficio su pc.
Hai provato con la funzione 'cerca'?
Ora si. L'Hippo Biscuit sembra interessante ma l'assenza dello shuffle per me è inaccettabile.
Ho visto la recensione di quel Colorfly C3 dove si elogia la pulizia del suono e il soundstage, capace di ricreare molto bene il palcoscenico cosa per me importantissima. Quindi sembra interessante se non fosse per il prezzo: 162 € sull'amazzone con solo 8Gb:eek: esagerato... sulla baia stà a 95 dollari + 15 spedizione da Hong Kong ma a soli 4Gb. Cavoli li vale davvero tutti stì soldi?
In alternativa c'è qualcosa di poco più abbordabile?
miriddin
12-11-2014, 21:50
Il ColorFly C3 ha un'ottima resa audio, con il limite dovuto allo schermo essenziale, all funzioni scarne e dalla presenza di soli tasti touch: comunque si trova sui 96 euro con spedizione gratuita da Penon Audio.
Nella stessa fascia di prezzo (99 euro) potresti forse preferire il FiiO X1 dal distributore italiano, che, sebbene non abbia memoria interna per cui bisogna necessariamente acquistare una microSD, ha diverse funzionalità aggiuntive come il line-out ed il supporto ai file a 24 bit .
Grazie ragazzi. Cosa intendi per line-out?
La micro SD potrebbe essere problematica perchè il mio pc non ha il lettore e passare tutta le volte dal cellulare diventa pesante... Sinceramente di schermo e funzionalità poco mi importa, mi basta che possa farlo andare all'esterno con 2 gradi e umidità alta e che la funzione shuffle sia degna di essere chiamata tale (non come Windows Media Player che sceglie un tot di canzoni in percentuale sul totale messe in elenco e ripete quelle all'infinito).
Comunque come resa qualitativa sono simili? se la giocano solo sul piano funzionalità? se è così quando a giorni farò l'acquisto valuterò sul momento.
Ps: l'X3 e l'X5 sono i fratelli maggiori con caratteristiche costruttive e rese sonore rispettivamente superiori rispetto all'X1 giusto?
miriddin
12-11-2014, 22:38
Il Line-Out permette di collegare il lettore ad un dispositivo esterno, in particolare un ampli, bypassando la circuitazione relativa al volume dell'uscita cuffie in modo da far arrivare al dispositivo esterno il suono con un numero ridotto di alterazioni: nel caso dell' X1 anzichè una uscita dedicata la funzionalità di Line-Out si ottiene sulla stessa uscita cuffie switchando da Menù tra i due settaggi (con Line-Out On il volume arriva al dispositivo collegato a volume massimo!).
Riguardo alla microsd si risolve facilmente prendendo quelle che hanno in dotazione il lettore usb, come ad esempio le Lexar.
La costruzione di tutti i FiiO è piuttosto solida, anche se credo che l' X3 sia più robusto dell' X1, ed hanno lo shuffle dal database del lettore che comprende i brani della memoria interna (nell' X3) e della microsd.
X3 ed X5 sono modelli superiori che differiscono come resa audio e per funzionalità: non ho l' X5 ma l'X3 ha anche funzionalià di DAC, ad esempio...
Come resa qualitativa il ColorFly C3 è quello più Flat ma a volte ha un pò il fiato corto, mancando un pò di spinta, mentre la sezione di amplificazione dei FiiO è sicuramente più performante.
altairantares
13-11-2014, 03:53
Per favore, potreste indicarmi il miglior lettore, per qualità audio, acquistabile con circa 100 euro?
magisterarus
13-11-2014, 08:39
Per favore, potreste indicarmi il miglior lettore, per qualità audio, acquistabile con circa 100 euro?
miriddin ha già risposto alla tua domanda appena un paio di post su. ;)
altairantares
13-11-2014, 09:57
Il ColorFly C3 ha un'ottima resa audio, con il limite dovuto allo schermo essenziale, all funzioni scarne e dalla presenza di soli tasti touch: comunque si trova sui 96 euro con spedizione gratuita da Penon Audio.
Nella stessa fascia di prezzo (99 euro) potresti forse preferire il FiiO X1 dal distributore italiano, che, sebbene non abbia memoria interna per cui bisogna necessariamente acquistare una microSD, ha diverse funzionalità aggiuntive come il line-out ed il supporto ai file a 24 bit .
Ti riferisci a questo post, vero? Grazie.
magisterarus
13-11-2014, 10:00
Ti riferisci a questo post, vero? Grazie.
Esattamente. :)
Leggevo che l'iRiver H140 è il top del top. Anni fa costava fino a 500 dollari:eek: ma sulla baia l'ho trovato usato a 125€ da un privato... il venditore ha 7962 score con 99.8% feedback positivi... che dite?
Leggevo che l'iRiver H140 è il top del top. Anni fa costava fino a 500 dollari:eek: ma sulla baia l'ho trovato usato a 125€ da un privato... il venditore ha 7962 score con 99.8% feedback positivi... che dite?
io ho un iRiver h120 e sono veramente colpito dalla qualità del suono.
Ormai è diventato il mio lettore preferito quando sono in giro, una volta installato RockBox e sostituito un paio di componenti ha praticamente ripreso vita!.
Sostituendo l'hd con una ssd (da 128 gb viene sui 100 euro, circa la metà da 64 gb) e la batteria originale con una nuova da 2200 mah (poco più di 10 euro) hai diversi vantaggi: è più veloce nel navigare fra i menu e nel caricare le canzoni, è più leggero e l'autonomia è praticamente infinita.
L'unico aspetto "negativo" è un po' di hissing quando abbinato ad auricolari ad alta sensibilità, ma è un problema comune a molti lettori con qualche anno sulle spalle.
E' possibile anche sostituire l'hd con cf card o sd card, sono in vendita diversi adattatori ide-cf online.
altairantares
13-11-2014, 12:56
Esattamente. :)
Mi piace, ma sono un po' deluso dalla batteria. Qualcosa di paragonabile, ma con un durata decisamente maggiore, esiste?
Luigi Merusi
13-11-2014, 20:15
Ho trovato un Sansa Clip+ 8GB, indicato come ricondizionato/rimesso a nuovo, ad un prezzo ridicolo... 30€... secondo voi è una fregatura?
Tempo fa comprai il 4GB a 30-35€, sempre ricondizionato, ed era perfetto.
Sono preoccupato per la batteria più che altro.
GRAZIE.
io ho un iRiver h120 e sono veramente colpito dalla qualità del suono.
Ormai è diventato il mio lettore preferito quando sono in giro, una volta installato RockBox e sostituito un paio di componenti ha praticamente ripreso vita!.
Sostituendo l'hd con una ssd (da 128 gb viene sui 100 euro, circa la metà da 64 gb) e la batteria originale con una nuova da 2200 mah (poco più di 10 euro) hai diversi vantaggi: è più veloce nel navigare fra i menu e nel caricare le canzoni, è più leggero e l'autonomia è praticamente infinita.
L'unico aspetto "negativo" è un po' di hissing quando abbinato ad auricolari ad alta sensibilità, ma è un problema comune a molti lettori con qualche anno sulle spalle.
E' possibile anche sostituire l'hd con cf card o sd card, sono in vendita diversi adattatori ide-cf online.
Grazie. Considerando che è un lettore di svariati anni fa è praticamente introvabile se non da quel fornitore sulla baia... la cosa è interessante... sforo il budget certo ma in compenso ho un lettore che prendo ora e me lo porterò a vita e da come dite... ha una qualità audia di ottima fattura che per me è molto importante...
Ma cos'è l'hissing? l'amico google mi da immagini di gatti incazzati... quindi immagino sia tipo un fischio, un sibilo, ma più precisamente? e da fastidio?
@sh4d3 è un pò un controsenso avere una eccelsa qualità audio senza poter riprodurre più di 16/48KHz... ma perlomeno supporta i file flac che è una gran cosa.
seamaster05
14-11-2014, 12:40
Ora si. L'Hippo Biscuit sembra interessante ma l'assenza dello shuffle per me è inaccettabile.
Ho visto la recensione di quel Colorfly C3 dove si elogia la pulizia del suono e il soundstage, capace di ricreare molto bene il palcoscenico cosa per me importantissima. Quindi sembra interessante se non fosse per il prezzo: 162 € sull'amazzone con solo 8Gb:eek: esagerato... sulla baia stà a 95 dollari + 15 spedizione da Hong Kong ma a soli 4Gb. Cavoli li vale davvero tutti stì soldi?
In alternativa c'è qualcosa di poco più abbordabile?
Da Penonaudio se ti registri il modello da 8 Gb costa 92 € e con circa 8 € puoi abbinarci le loro cuffie in-ear promozionali.
Comunque a parte il display e i comandi ridotti all'osso lo trovo eccellente come resa audio :)
miriddin
15-11-2014, 09:14
Segnalo questa cover per iPod classic, magari a qualcuno garba :)
Capsule Crystal Case - UltraBlack - trovata sull'Amazzone :stordita:
Confermo la sua qualità!
E' quella che ho io e mi ha fatto pentire di averne prese due! :O
...nel senso che è praticamente indistruttibile e sarebbe bastato prenderne una! :D
Per completezza, ha anche in dotazione un cavetto che serve nel caso il jack delle cuffie utilizzate sia troppo grande per il foro lasciato dalla cover.
justforfree
15-11-2014, 12:28
Qualcuno ha avuto modo di sentirlo?
http://i58.tinypic.com/23vyweh.jpg
Sembra un carrarmatino, in quanto a costruzione :D
Non leggo niente di male, sul web..:stordita:
Sarà anche ottimo però è proprio inguardabile.
Sarà anche ottimo però è proprio inguardabile.
Quoto:blah:
justforfree
15-11-2014, 12:42
Per l'estetica sono gusti, a me piace :cool:
Chiedevo + che altro pareri sulla qualità audio..
Infatti voleva essere esattamente quello: un'opinione. Sulla qualità audio non ho letto nulla a riguardo, se trovo impressioni di prima mano ti faccio sapere.
sublfdtalfg
15-11-2014, 17:59
Ciao a tutti,
da qualche anno sono un possessore di un Sansa Fuze rockboxato. Mi trovo bene, ma volevo guardarmi un po' attorno per capire su quali lettori dovrei orientarmi nel caso volessi fare un upgrade qualitativo.
A breve, si spera, dovrei comprarmi le Sennheiser Momentum Over-Ear (hanno impedenza bassa e non necessitano di ampli). Ho guardato i prodotti FiiO, l'iRiver H120 (che noto essere sempre tra i migliori), e altri "soliti noti"..
Budget: in realtà non c'è un budget preciso.. Intorno ai 100€, ma come sempre se spendendo poco più riuscirei ad acquistare prodotti di un altro livello allora potrei anche sforare il budget iniziale ;)
P.S. Se avessero la rotellina (mi sfugge al momento il nome esatto :D) come gli Ipod Nano/Classic o appunto i Sansa Fuze, sarebbe meglio :)
sublfdtalfg
15-11-2014, 18:07
La 'wheel' dovrebbe averla il Fiio X1, se ricordo bene ;)
Lascio però la parola a chi li possiede, il mio setup lo trovi in firma ;)
Click Wheel, ecco come si chiamava! :D
Sì ce l'ha il FiiO X1 e anche l'X5. Ma quest'ultimo dovrebbe essere fuori budget a occhio e croce :D (non ho controllato)
sublfdtalfg
15-11-2014, 18:17
Prendendo sempre come punto di riferimento le liste di Miriddin :D ho notato che è stato aggiunto anche il FiiO X3 all'elenco, non ancora presente l'ultima volta che avevo controllato.
Bene bene, sappi che aspetto un tuo parere! :)
miriddin
15-11-2014, 20:45
Click Wheel, ecco come si chiamava! :D
Sì ce l'ha il FiiO X1 e anche l'X5. Ma quest'ultimo dovrebbe essere fuori budget a occhio e croce :D (non ho controllato)
Purtroppo non è così! :cry:
La wheel dell' X1 non è cliccabile e serve solo a navigare velocemente nella lista brani e nei menù, oltre che a farmi impazzire quando, abituato al Fuze, mi ritrovo a cliccarci sopra prima di ricordarmi che qui il tasto è un altro! :doh:
sublfdtalfg
15-11-2014, 20:51
Purtroppo non è così! :cry:
La wheel dell' X1 non è cliccabile e serve solo a navigare velocemente nella lista brani e nei menù, oltre che a farmi impazzire quando, abituato al Fuze, mi ritrovo a cliccarci sopra prima di ricordarmi che qui il tasto è un altro! :doh:
Un punto in meno per l'X1 :stordita: La click wheel la trovo comodissima, sarà che ho sempre avuto player che ce l'avevano (iPod Nano e Sansa Fuze).
Ma quindi hai anche il Fiio X1? Secondo te, in parole povere, vale la pena passare dal Fuze a quest'ultimo?
Il mio vecchio ipod classic mi sta abbandonando.. si blocca spesso e salta parecchie canzoni. sono molto indeciso se rimpiazzarlo con un ipod touch da 64Gb oppure optare per qualcos'altro sul mercato.. come potrebbe essere un fiio X5 o un ibasso.. non saprei proprio. immagino che a parità do formato (che comunque sarebbe mp3 320 nel 99% dei casi) il fiio x5 suoni comunque meglio...
Il mio vecchio ipod classic mi sta abbandonando.. si blocca spesso e salta parecchie canzoni. sono molto indeciso se rimpiazzarlo con un ipod touch da 64Gb oppure optare per qualcos'altro sul mercato.. come potrebbe essere un fiio X5 o un ibasso.. non saprei proprio. immagino che a parità do formato (che comunque sarebbe mp3 320 nel 99% dei casi) il fiio x5 suoni comunque meglio...
Non c'è gara :winner:
Indubbiamente, ancora più con l'iBasso che con il Fiio
miriddin
16-11-2014, 10:49
Un punto in meno per l'X1 :stordita: La click wheel la trovo comodissima, sarà che ho sempre avuto player che ce l'avevano (iPod Nano e Sansa Fuze).
Ma quindi hai anche il Fiio X1? Secondo te, in parole povere, vale la pena passare dal Fuze a quest'ultimo?
Si, ho anche il FiiO X1.
Passare a questo dai Sansa é sicuramente consigliabile, anche se ritengo che ci siano alcuni aspetti da sistemare, come la leggibilità dello schermo ed il limite di 5800 brani per l'indicizzazione. L' ergonomia é di gran lunga inferiore a quella di un Fuze, ma c'è di buono che é possibile bloccare selettivamente solo alcuni tasti a schermo spento.
Comunque se si può spendere un po' di più vedo più consigliabile il FiiO X3 che rappresenta una soluzione più completa, con la funzionalità DAC e lo schermo migliore. Ora é sui 160 euro ma é stato anche a 140 euro...
miriddin
16-11-2014, 10:51
Il mio vecchio ipod classic mi sta abbandonando...
Io farei un ultimo tentativo formattando ed installando RockBox: potrebbe ancora sorprenderti!
sublfdtalfg
16-11-2014, 11:20
Si, ho anche il FiiO X1.
Passare a questo dai Sansa é sicuramente consigliabile, anche se ritengo che ci siano alcuni aspetti da sistemare, come la leggibilità dello schermo ed il limite di 5800 brani per l'indicizzazione. L' ergonomia é di gran lunga inferiore a quella di un Fuze, ma c'è di buono che é possibile bloccare selettivamente solo alcuni tasti a schermo spento.
Comunque se si può spendere un po' di più vedo più consigliabile il FiiO X3 che rappresenta una soluzione più completa, con la funzionalità DAC e lo schermo migliore. Ora é sui 160 euro ma é stato anche a 140 euro...
Grazie per il feedback!
Quali sono i venditori che vendono questi prodotti a buon prezzo? Con trovaprezzi non viene fuori niente...
Ieri spulciando nel web mi sono imbattutto IN QUESTA DISCUSSIONE (http://anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=72392), e in particolare nei commenti degli utenti "skamp" e "epithetless" (post n°4 e n°5)...
Non c'è gara :winner:
Indubbiamente, ancora più con l'iBasso che con il Fiio
Da un lato mi dispiacerebbe, perché ho sempre avuto letteri MP3 Apple e mi sono sempre trovato bene.. Però immaginavo.. Anche perché comunque per battere Apple a livello di prezzi vuol dire che i prodotti sono (dovrebbero essere) veramente validi.
Io farei un ultimo tentativo formattando ed installando RockBox: potrebbe ancora sorprenderti!
Ma qui è proprio l'hdd danneggiato.. C'è poco da fare credo.... Tra l'altro lo attacco in macchina con lo spinotto dedicato.. Non so come reagirebbe l'auto..
Luigi Merusi
18-11-2014, 12:43
Sansa Clip Zip e Clip+, sono ancora i migliori per uso sportivo? Mi serve compatto e con una clip da cintura. :)
Qualcuno ha preso il Sony NWZ-A15? Opinioni?
Qualche nuova indiscrezione sulla commercializzazione in EU del Sony NWZ-A17, ossia la versione da 64GB?
miriddin
19-11-2014, 10:03
Qualcuno ha preso il Sony NWZ-A15? Opinioni?
Qualche nuova indiscrezione sulla commercializzazione in EU del Sony NWZ-A17, ossia la versione da 64GB?
Lui preso io e sul sito Sony trovi qualche mia impressione che Sony mi ha richiesto e poi ha pubblicato. Ho alcune perplessità sul limite del volume e vorrei appurare se ne esiste una versione con volume non limitato. Comunque é un ottimo lettore e trovi anche qui qualche mio post al riguardo.
Lui preso io e sul sito Sony trovi qualche mia impressione che Sony mi ha richiesto e poi ha pubblicato. Ho alcune perplessità sul limite del volume e vorrei appurare se ne esiste una versione con volume non limitato. Comunque é un ottimo lettore e trovi anche qui qualche mio post al riguardo.
Vista ora.. ben dettagliata come recensione. Per il volume ho letto che dovrebbe andare fino a 30; se ti fermi a 15 potresti avere il setting dell'AVLS su ON... almeno da quello che ho letto recentemente su head-fi.
Che microSD stai usando? e per caso usi itunes? mi interessa sapere se il drag&drop da itunes (su mac) funziona senza problemi..
miriddin
19-11-2014, 10:59
Quella che hai letto é una risposta ad un mio quesito di un tizio che non aveva nemmeno capito di cosa stessi parlando...
Il lettore arriva regolarmente fino a 30 con AVLS disattivato, ma il volume a 30 é comunque più basso di quello del mio vecchio Sony X-1060, non ostante la maggior potenza dichiarata.
Al momento uso una microsd da 64 GB.
Miriddin 1520
Quella che hai letto é una risposta ad un mio quesito di un tizio che non aveva nemmeno capito di cosa stessi parlando...
Il lettore arriva regolarmente fino a 30 con AVLS disattivato, ma il volume a 30 é comunque più basso di quello del mio vecchio Sony X-1060, non ostante la maggior potenza dichiarata.
Al momento uso una microsd da 64 GB.
Miriddin 1520
ah eri tu! scusa ma non ho collegato :doh:
per le cuffie parli di iem? io vorrei usarlo con le Sennheiser Momentum Over-Ear..
miriddin
19-11-2014, 11:24
ah eri tu! scusa ma non ho collegato :doh:
per le cuffie parli di iem? io vorrei usarlo con le Sennheiser Momentum Over-Ear..
Appena ho tempo vedo di provarlo anche con le mie Momentum...
magisterarus
19-11-2014, 11:44
Qualche nuova indiscrezione sulla commercializzazione in EU del Sony NWZ-A17, ossia la versione da 64GB?
Sony adotta politiche di distribuzione differenti per i vari mercati.
Come per i modelli delle precedenti serie, il taglio da 64GB non è comercializzato in Europa, neppure credo lo sarà in futuro.
Appena ho tempo vedo di provarlo anche con le mie Momentum...
grazie fammi sapere.. la cosa mi interessa parecchio.
Sony adotta politiche di distribuzione differenti per i vari mercati.
Come per i modelli delle precedenti serie, il taglio da 64GB non è comercializzato in Europa, neppure credo lo sarà in futuro.
La cosa sarebbe totalmente insensata.. capisco lasciare il modello da 32GB per il solo Giappone viste le sue caratteristiche, ma l'A17 che senso avrebbe non commercializzarlo in EU?
Inoltre vedo che sul sito italiano della Sony c'è una pagina di
assistenza proprio dedicata all'A17.. che sia un buon segno?
magisterarus
19-11-2014, 12:10
La cosa sarebbe totalmente insensata.. capisco lasciare il modello da 32GB per il solo Giappone viste le sue caratteristiche, ma l'A17 che senso avrebbe non commercializzarlo in EU?
Inoltre vedo che sul sito italiano della Sony c'è una pagina di
assistenza proprio dedicata all'A17.. che sia un buon segno?
Penso si tratti di solo una svista.
Avrebbe ancora meno senso differenziare nel tempo l'uscita del modello di capacità superiore, visto che nei paesi dove viene distribuito la disponibilità dei 2 modelli è stata contemporanea.
Del resto, l'A15 non è distribuito negli USA e in Canada!
magisterarus
19-11-2014, 12:14
Inoltre nell'elenco dei lettori presenti sulla pagina dell'assistenza italiana sono presenti anche modelli mai commercializzati in Italia, come il mio A729.
Penso si tratti di solo una svista.
Avrebbe ancora meno senso differenziare nel tempo l'uscita del modello di capacità superiore, visto che nei paesi dove viene distribuito la disponibilità dei 2 modelli è stata contemporanea.
Del resto, l'A15 non è distribuito negli USA e in Canada!
Bah.. la cosa è ridicola... anche perché questi lettori supportano file in High-Resolution (anzi sono stati pensati proprio con questi file in mente) che non credo occupino poco spazio.
Inoltre le microSD da 128GB costano ancora parecchio, non ce ne sono molte fra cui scegliere e da quello che leggo, sembrano meno affidabili di quelle da 64GB..
magisterarus
20-11-2014, 08:29
X1060 32 sulla Baia ad un Centone!
L'uscita delle nuova Serie A sta producendo i suoi effetti! :D
AVRILfan
20-11-2014, 16:51
Ed io invece non riesco a piazzare i miei A865 e uZune HD 64gb... :(
justforfree
20-11-2014, 19:09
X1060 32 sulla Baia ad un Centone!
A 107 euro (con spedizione) senza auricolari mi sembra piuttosto caro.
justforfree
20-11-2014, 19:27
Da 32?..hai mai visto su HF quanto se li fan pagare? :D
Guarda che è un buon prezzo..anche perché dalle foto la scocca non sembra troppo distrutta :fagiano:
No, non l'ho visto. Magari li vale ma a me sembra caro; è comunque abbastanza datato come modello (2009?) anche se ancora molto valido. In più mancano le cuffie. Con 99 euro prendi il FiiO x1 nuovo. Sono due prodotti diversi ma ci vedo una sproporzione: uno è nuovo e in garanzia e l'altro ha 4/5 anni di vita e di probabile utilizzo. La penso così ma forse mi sbaglio. Come scritto in precedenza ho venduto più di un anno fa (più verso i due) il mio da 16GB comprensivo di cuffie, custodia protettiva e scatola a 60 euro. Ovvio che poi ognuno è libero di vendere e comprare al prezzo che vuole.
justforfree
20-11-2014, 19:40
....
justforfree
20-11-2014, 19:41
Cosa significa che è 'vecchio'? :mbe: Anche le Orpheus sono vecchie..e costano 20k €..
Tanti prodotti che hanno fatto la storia sono fuori produzione e se li fan pagare, K1000 altro esempio, o AK100 tra i DAP..o DX100.
Comunque per restare on-topic per quello che ho letto hanno 2 impostazioni abbastanza diverse..
p.s. ognuno poi spende i soldi come vuole, ovviamente :D
Significa che è soggetto ad usura come tutto e quindi il rischio di malfunzionamenti aumenta in base al tipo e alla frequenza di utilizzo nel tempo e nel caso del Sony non sei coperto da garanzia. Poi sono opinioni e non voglio scatenare polemiche. Se uno ha i soldi e pensa che li valga fa benissimo a comprarlo. Il discorso poi "se li fan pagare" non mi trova d'accordo di principio. Voglio ribadire che mi fa piacere scambiare opinioni e che accolgo con piacere il tuo punto di vista.
justforfree
20-11-2014, 19:50
Sisi certo! Anzi, ti chiedo scusa se ho dato l'impressione di alimentare la polemica :cry:
No, non l'hai fatto. Ho voluto precisare perché vedo che a volte è facile fraintendersi.
Adesso, come gesto di distensione, lo compro. :D
justforfree
20-11-2014, 19:59
....
AVRILfan
20-11-2014, 20:01
:asd: Io mi tengo stretto il mio serie A :ronf:
Io invece vorrei venderlo in modo da recuperare fondi per il nuovo A10...
justforfree
20-11-2014, 22:19
just, 6 da mobile? :D
In senso "clinica mobile neuropsichiatrica"? :D
Cosa ti porta a supporre ciò?
justforfree
20-11-2014, 23:02
..perché hai 'intercalato' 2 post coi puntini di sospensione :D
No, non sono da mobile (da neuro si) :muro: . E' solo che nel primo caso avevo ripetuto due volte lo stesso intervento e nel secondo ho voluto cancellare un post dalla dubbia pertinenza. :(
Si..qui con questa passione abbiamo tutti dei problemi :asd:
Vero, ma alla fine sono problemi a decorso benigno. Diciamo che nel mio caso confino qui i problemi solubili visto che in altre sfere mi trovo a fronteggiare quelli di natura inestricabile. :rolleyes:
Domanda: sapreste consigliarmi un lettore mp3 con qualità audio "normale" (lo userei anche in treno/autobus) che abbia una buona capienza (almeno 32gb, va bene anche espandibili via sd) e con feature tipo visualizzazione testi/cd art, che non costi troppo?
miriddin
21-11-2014, 18:51
Arrivato da qualche giorno il mio nuovo HiFiMan HM-602, preso in un'asta eBay!:)
Dopo la bella sorpresa di ricevere un HM-602 con memoria interna da 16 GB (nell'asta risultava da 8 GB!), ho potuto provarlo un pò con i brani già presenti ed è veramente un ottimo lettore!
Sebbene si sia piuttosto lontani dalla resa Flat di lettori come l' iBasso DX50, il dettaglio è decisamente elevato e l'impronta calda del lettore lo rende decisamente musicale e molto piacevole da ascoltare, come direbbe Reckca! ;)
Anche la potenza erogata è più che adeguata ed il regolatore analogico del volume mi piace molto!
Alle altre funzioni si aggiunge poi la presenza del line-out e quella DAC, utilizzabile con un connettore USB dedicato e separato da quello per il trasferimento dati, mentre la ricarica può avvenire sia tramite USB che con l'alimentatore in dotazione.
Altro aspetto positivo è la possibilità di espandere la memoria con semplici ed economiche schede SD: ho preso per 41 euro una SDXC da 128 GB Class 10 600x e, formattata in FAT32, funziona benissimo e porta la memoria totale ad un rispettabilissimo totale di 144 GB! ;)
miriddin
21-11-2014, 19:16
Gran bella mossa miri :cool:
Io lo guardavo qualche settimana fa, pensando che avesse l'uscita bilanciata :muro:
Credo di ricordare che qui ci fosse qualcuno che voleva vendere un HM-700 con uscita bilanciata...
Arrivato da qualche giorno il mio nuovo HiFiMan HM-602, preso in un'asta eBay!:)
Dopo la bella sorpresa di ricevere un HM-602 con memoria interna da 16 GB (nell'asta risultava da 8 GB!), ho potuto provarlo un pò con i brani già presenti ed è veramente un ottimo lettore!
Sebbene si sia piuttosto lontani dalla resa Flat di lettori come l' iBasso DX50, il dettaglio è decisamente elevato e l'impronta calda del lettore lo rende decisamente musicale e molto piacevole da ascoltare, come direbbe Reckca! ;)
Anche la potenza erogata è più che adeguata ed il regolatore analogico del volume mi piace molto!
Alle altre funzioni si aggiunge poi la presenza del line-out e quella DAC, utilizzabile con un connettore USB dedicato e separato da quello per il trasferimento dati, mentre la ricarica può avvenire sia tramite USB che con l'alimentatore in dotazione.
Altro aspetto positivo è la possibilità di espandere la memoria con semplici ed economiche schede SD: ho preso per 41 euro una SDXC da 128 GB Class 10 600x e, formattata in FAT32, funziona benissimo e porta la memoria totale ad un rispettabilissimo totale di 144 GB! ;)
Sono d'accordo, specialmente in considerazione del fatto che io il dx50 proprio non riesco a farmelo piacere (ci ho provato in tutti i modi ma lo trovo troppo freddo).
HM-602 (nel mio caso 603, ma sono praticamente uguali) con le giuste cuffie è musicalissimo.
Trevor81
22-11-2014, 09:59
Salve a tutti:) ,dovrei regalare un lettore,e da possessore di clip zip ho pensato proprio a quest'ultimo,ma leggendo nel 3d ho letto anche del d-jix M550 e del fratello australiano il Kogan mp4,il problema è che non riesco a trovare online nessuno dei tre,qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni su dove poterli reperire?Anche in privato ovviamente.
miriddin
22-11-2014, 10:55
Salve a tutti:) ,dovrei regalare un lettore,e da possessore di clip zip ho pensato proprio a quest'ultimo,ma leggendo nel 3d ho letto anche del d-jix M550 e del fratello australiano il Kogan mp4,il problema è che non riesco a trovare online nessuno dei tre,qualcuno potrebbe darmi delle indicazioni su dove poterli reperire?Anche in privato ovviamente.
D-Jix M550 = Amazon francese, se e quando tornerà disponibile
Kogan = viene venduto solo in Australia ed è il "parente povero" del D-Jix, essendo privo di memoria integrata e di radio
Sansa Clip Zip = lo stanno finendo quasi tutti, e al momento ho visto solo modelli ricondizionati.
Trevor81
22-11-2014, 11:04
Grazie mille,sempre gentile, rapido e puntuale;)
justforfree
22-11-2014, 18:44
Sansa Clip Zip = lo stanno finendo quasi tutti, e al momento ho visto solo modelli ricondizionati.
Lo vendono da 4gb nuovo a 27 più 2 sterline di spedizione su MyMemory. Sembra però che la spedizione non sia tracciabile.
miriddin
22-11-2014, 18:48
Lo vendono da 4gb nuovo a 27 più 2 sterline di spedizione su MyMemory.
Quando ho guardato prima di postare erano tutti "out of stock", mentre ora hanno quello blu da 4 GB...
justforfree
22-11-2014, 18:52
Quando ho guardato prima di postare erano tutti "out of stock", mentre ora hanno quello blu da 4 GB...
Capito. Io ho guardato solo ora.
Trevor81
24-11-2014, 15:45
Cosa ne pensate dei Sansa ricondizionati?Ad esempio su Amazon.it c'è un clip zip a 25 euro venduto da "Salomone" spedito da Amazon.Se non andasse bene potrei renderlo al solito entro 30 giorni ad Amazon?E cmq come funziona per la garanzia?Perchè se pur risparmiando andrei cmq a privarmi della garanzia non sarebbe l'ideale.
Appena ho tempo vedo di provarlo anche con le mie Momentum...
ciao... puoi dirmi qualcosa dell'abbinata A15 + Momentum?
Trevor81
24-11-2014, 20:16
Non sono assolutamente una persona svogliata,mi fido del forum lo seguo da tanto,e penso che le opinioni di molti forumisti siano davvero un grosso aiuto.Ovviamente se non ricevessi risposta non ne farei una tragedia.Grazie cmq dell'interessamento.
Trevor81
25-11-2014, 08:26
Ascolta,preferirei che non utilizzassi l'imperativo se permetti,come se fosse un comando,perché con tutto il rispetto se volevo espressamente il tuo consiglio ti avrei scritto in privato.Prima di postare i miei messaggi mi sono letto centinaia di post,e ho fatto una domanda a cui non avevo trovato risposta,l'ultima domanda era legata all'esperienza avuta dagli altri forumisti con i prodotti ricondizionati tutto qui.Probabilmente sono più grande di te,quindi preferirei non mi parlassi in questi termini.grazie.
magisterarus
25-11-2014, 10:24
SanDisk Sansa Clip+ 4 GB in Black Friday sull'amazzone inglese tra circa mezz'ora... :)
Trevor81
25-11-2014, 11:19
SanDisk Sansa Clip+ 4 GB in Black Friday sull'amazzone inglese tra circa mezz'ora... :)
Acquistato per 33 euro circa spedito,grazie davvero per l'info e sopratutto per la tempistica.
miriddin
25-11-2014, 11:22
Cosa ne pensate dei Sansa ricondizionati?Ad esempio su Amazon.it c'è un clip zip a 25 euro venduto da "Salomone" spedito da Amazon.Se non andasse bene potrei renderlo al solito entro 30 giorni ad Amazon?E cmq come funziona per la garanzia?Perchè se pur risparmiando andrei cmq a privarmi della garanzia non sarebbe l'ideale.
Personalmente aspetterei qualche offerta del Black Friday: oggi ci sarà ad esempio un Clip Plus da 4 GB e potrebbero poi capitare anche degli Zip...
Edit: come non detto! Magisterarus mi ha preceduto...
Trevor81
25-11-2014, 20:18
Ho optato per il clip + perché è per un ragazzino e la ricorrenza è imminente....ora aspettiamo che arrivi.Come al solito questo forum si rivela impeccabile sotto tutti i punti di vista, problema risolto in meno di 24 ore. L'ho già scritto tempo fa e lo ribadisco,è eccezionale il lavoro che svolgete!
justforfree
27-11-2014, 18:35
Vendono il sony NWZ-F805 usato a circa 70 euro comprese le spese di spedizione. Mi sembra ottimo! Che ne pensate? Mi lascia un po' perplesso la voce "Battery life" pari a 3,5 ore: troppo poco. Alcune recensioni sostenevano fosse superiore alla serie x come qualità del suono.
justforfree
27-11-2014, 21:46
Vendono il sony NWZ-F805 usato a circa 70 euro comprese le spese di spedizione. Mi sembra ottimo! Che ne pensate? Mi lascia un po' perplesso la voce "Battery life" pari a 3,5 ore: troppo poco. Alcune recensioni sostenevano fosse superiore alla serie x come qualità del suono.
L'ho contattato per curiosità. Purtroppo spedisce solo in UK. La durata della batteria è di 30 ore.
AVRILfan
28-11-2014, 07:33
Questi di Amazon sono dei cani! xDDD Ieri sera c'era l'A15 nero a 167 euro, ho detto domattina lo prendo, 199...:((((
justforfree
28-11-2014, 10:01
Questi di Amazon sono dei cani! xDDD Ieri sera c'era l'A15 nero a 167 euro, ho detto domattina lo prendo, 199...:((((
Su Amazon i prezzi oscillano come un pendolo. Ho visto articoli passare da 8 a 30 euro nel giro di un piao di giorni e dopo poco tempo tornare a 8 e poi salire nuovamente.
Questi di Amazon sono dei cani! xDDD Ieri sera c'era l'A15 nero a 167 euro, ho detto domattina lo prendo, 199...:((((
Probabilmente era un'offerta lampo legata al Black Friday week..
justforfree
28-11-2014, 10:20
Questi di Amazon sono dei cani! xDDD Ieri sera c'era l'A15 nero a 167 euro, ho detto domattina lo prendo, 199...:((((
Su Amazon i prezzi oscillano come un pendolo. Ho visto articoli passare da 8 a 30 euro nel giro di un piao di giorni e dopo poco tempo tornare a 8 e poi salire nuovamente.
Comunque ora è a 184 :)
AVRILfan
28-11-2014, 13:48
Probabilmente era un'offerta lampo legata al Black Friday week..
No, non lo era...
Comunque ora è a 184 :)
Ma la versione grigia, io parlavo di quella nera su Amazon.de
justforfree
28-11-2014, 14:46
No, non lo era...
Ma la versione grigia, io parlavo di quella nera su Amazon.de
Capito. Grigio non ti piace?
Quickpre
28-11-2014, 21:55
Ciao utenti del forum!
Allora..io non ho ancora capito una cosa: ma con la spedizione gratuita con FedEx da mp4n, permane comunque il rischio dogana, alla consegna? O non si paga nient'altro se non l'importo all'atto dell'acquisto sul sito? :stordita: :muro:
Niente dogana. Paghi il prezzo esposto sul sito.
miriddin
28-11-2014, 21:59
Ciao utenti del forum!
Allora..io non ho ancora capito una cosa: ma con la spedizione gratuita con FedEx da mp4n, permane comunque il rischio dogana, alla consegna? O non si paga nient'altro se non l'importo all'atto dell'acquisto sul sito? :stordita: :muro:
Non è facile da capire!
In questo caso sembra che questo shop abbia un qualche tipo di accordo speciale con FedEx che si comporta in modi diversi:
1) dal sito citato, spese di spedizione molto basse (16 dollari) e, almeno finora, nessun onere doganale
2) da altro noto shop orientale, spese di spedizione alte (34 dollari!) e pagamento di 25 euro di dogana su di un valore indicato di 30 dollari.
Ciao utenti del forum!
Allora..io non ho ancora capito una cosa: ma con la spedizione gratuita con FedEx da mp4n, permane comunque il rischio dogana, alla consegna? O non si paga nient'altro se non l'importo all'atto dell'acquisto sul sito? :stordita: :muro:
il rischio dogana permane, ma nelle precedenti esperienze non l'ho mai pagata.
cosa hai puntato tra gli sconti per il black friday? io sto facendo un pensierino al DX90...
AVRILfan
29-11-2014, 00:15
Capito. Grigio non ti piace?
No, ma sta a vedere che me lo faranno comprare grigio...
miriddin
29-11-2014, 07:47
No, ma sta a vedere che me lo faranno comprare grigio...
Su Amazon ES quello nero è a 173 euro, momentaneamente non disponibile ma comunque acquistabile...
AVRILfan
29-11-2014, 07:55
Su Amazon ES quello nero è a 173 euro, momentaneamente non disponibile ma comunque acquistabile...
Ribatto con 169,64 su Amazon.de in questo istante! Ed è pure disponibile...ahuahuahuahu
EDIT: Mi sto incartando con il tedesco, perché vuole farmi pagare le spese di spedizione?
justforfree
29-11-2014, 08:29
Ribatto con 169,64 su Amazon.de in questo istante! Ed è pure disponibile...ahuahuahuahu
EDIT: Mi sto incartando con il tedesco, perché vuole farmi pagare le spese di spedizione?
Il pendolo di cui parlavo! Sei riuscito a comprarlo? Sono curioso di leggere quali saranno le tue impressioni visto che puoi anche confrontarlo con la serie A recente.
AVRILfan
29-11-2014, 09:13
Il pendolo di cui parlavo! Sei riuscito a comprarlo? Sono curioso di leggere quali saranno le tue impressioni visto che puoi anche confrontarlo con la serie A recente.
Appena preso, anche se per ripicca mi veniva di non comprarlo!
Ho preso quello che costa 169 e rotti che però andando alla cassa veniva 173 a cui ho dovuto aggiungere ulteriori 6 e rotti per le spedizioni, insomma, l'ho pagato 180 euro...
Questi magheggi su Amazon.it non accadono...
In compenso in omaggio ho 25 euro da spendere in musica Hi-Res...
EDIT: Ah, raga, una domanda: per la garanzia, in caso di problemi, posso servirmi di Amazon.it? Perché di tedesco so proprio zero e mi innervosisce 'sta cosa...
Poi, un altro paio che rivolgo a te, mirridin e a tutti i possessori: quale micro sd avete preso? Alla fine della fiera, quali auricolari mi consigliate di abbinarci? Così vediamo di fare una singola spesa e via...xD
Ascolto roba tipo Radiohead, Florence and The Machine, Cranberries, Damien Rice, Paramore, Killers, Evanescence ecc.
miriddin
29-11-2014, 11:00
Scusa, ma per 9 euro in più non ti conveniva prenderlo direttamente dallo Shop Sony come ho fatto io?
Anche perchè la garanzia Amazon puoi gestirla solo con l'Amazon del paese di acquisto e non tramite quella italiana...
Riguardo alla MicroSD, per l' A15 ho preso la SanDisk da 64 GB e per l' A17 quella da 128 GB.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/414ARpG%2Bt-L._SX300_.jpg http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/02/microsd-sdsdqxp-ultra128.jpg
justforfree
29-11-2014, 11:30
Appena preso, anche se per ripicca mi veniva di non comprarlo!
Ho preso quello che costa 169 e rotti che però andando alla cassa veniva 173 a cui ho dovuto aggiungere ulteriori 6 e rotti per le spedizioni, insomma, l'ho pagato 180 euro...
Questi magheggi su Amazon.it non accadono...
In compenso in omaggio ho 25 euro da spendere in musica Hi-Res...
Almeno ti sei tolto il pensiero. Speriamo bene per la garanzia!
AVRILfan
29-11-2014, 16:14
Scusa, ma per 9 euro in più non ti conveniva prenderlo direttamente dallo Shop Sony come ho fatto io?
Anche perchè la garanzia Amazon puoi gestirla solo con l'Amazon del paese di acquisto e non tramite quella italiana...
Riguardo alla MicroSD, per l' A15 ho preso la SanDisk da 64 GB e per l' A17 quella da 128 GB.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/414ARpG%2Bt-L._SX300_.jpg http://cdn2.ubergizmo.com/wp-content/uploads/2014/02/microsd-sdsdqxp-ultra128.jpg
Ma non sono 9 bensì 20 euro di risparmio, senza considerare il coupon di 25 euro in omaggio. Ai 20 euro risparmiati aggiungo altri 10 e mi prendo la memory da 64gb che mi hai linkato.
Invece riguardo gli auricolari? Qual è la tua risposta definitiva? xD
miriddin
29-11-2014, 16:53
Ma non sono 9 bensì 20 euro di risparmio, senza considerare il coupon di 25 euro in omaggio. Ai 20 euro risparmiati aggiungo altri 10 e mi prendo la memory da 64gb che mi hai linkato.
Invece riguardo gli auricolari? Qual è la tua risposta definitiva? xD
Va bene per il coupon omaggio, ma qualcosa non torna: tu lo hai pagato 180 euro ed io 189, per cui la differenza, coupon a parte, è di 9 euro, che ben valgono la comodità della garanzia...
Per gli auricolari, mi riservo di darti un parere non appena lo avrò ascoltato un pò di più: ora sono impegnato con 200 GB di brani da far codificare per i canali SenseMe passandoli in MediaGo in preparazione della copia sul nuovo A17!
Di primo acchitto ho notato un'ottima sinergia con le T-Peos Altone 200, ma devo provare con le altre...
P.S.: prossimo passo sarà prenderti una custodia adeguata! ;)
http://img.satouchi.com/img-blog/NW/nw-a10/cks-nwa10_review/cks-nwa10_review_003.jpg
http://img.satouchi.com/img-blog/NW/nw-a10/cks-nwa10_review/cks-nwa10_review_001.jpg
http://www.sony.jp/products/picture/CKS-NWA10.jpg
AVRILfan
29-11-2014, 18:31
Scusa, ma sul sito Sony non viene 198,99 euro?
Allora aspetto il tuo parere sugli auricolari, grazie! ;)
Io sono allergico alle custodie, raramente le compro, trovo che rovinino il design...
miriddin
29-11-2014, 18:55
Scusa, ma sul sito Sony non viene 199,99 euro?
Allora aspetto il tuo parere sugli auricolari, grazie! ;)
Io sono allergico alle custodie, raramente le compro, trovo che rovinino il design...
Mi sembrava di aver detto che avevo utilizzato un codice sconto valido fino a fine anno, ma forse ricordo male...
AVRILfan
29-11-2014, 22:34
Mi sembrava di aver detto che avevo utilizzato un codice sconto valido fino a fine anno, ma forse ricordo male...
Più probabile che l'abbia dimenticato io, la mia memoria fa schifo...
Tornando alla custodia, curiosità: dov'è possibile acquistarla?
magisterarus
29-11-2014, 22:41
Più probabile che l'abbia dimenticato io, la mia memoria fa schifo...
Tornando alla custodia, curiosità: dov'è possibile acquistarla?
Solo dal Giappone.
Puoi trovarla su amazon.co.jp.
La sigla è: CKS-NWA10.
AVRILfan
30-11-2014, 07:24
Solo dal Giappone.
Puoi trovarla su amazon.co.jp.
La sigla è: CKS-NWA10.
Interessante, grazie! Sai se spediscono in Italia e, se sì, con quali tempistiche?
miriddin
30-11-2014, 07:36
Interessante, grazie! Sai se spediscono in Italia e, se sì, con quali tempistiche?
Di solito, no!
Bisogna attrezzarsi con forwarding service come Tenso.
In pratica iscrivendosi a Tenso ci viene assegnato un indirizzo Giapponese che corrisponde ad una casella postale di Tokyo presso l'indirizzo di Tenso: poi basta inserire questo indirizzo nel nostro account su Amazon JP (ne va creato uno nuovo perchè non vale quello che abbiamo già su Amazon Eu o Usa) e configurarlo come nostro indirizzo predefinito.
Poi l'acquisto procede normalmente anche se la merce viene spedita a Tenso che, non appena la riceve, ti avvisa e ti chiede con che tipo di spedizione vuoi ricevere il tuo pacco in Italia: ti basta quindi pagare la spedizione scelta ed aspettare di ricevere il pacco.
Sembra complicato, ma grazie anche al prezioso aiuto di Magisterarus che già utilizzava questo servizio, si è rivelato invece molto semplice: l'unico punto in cui fare attenzione è quello in cui si va ad inserire il proprio indirizzo Tenso giapponese su Amazon...
Massimo 67
30-11-2014, 10:46
Ho un Fiio x1 per il momento abbinato a delle Koss TD75 che hanno un impedenza di circa 60 Ohm, vorrei aggiungere degli auricolari da portare fuori casa.
Dato che il Fiio ha un impedenza di uscita di circa 2 Ohm vorrei sapere se possibile, come si comporta con cuffie intorno ai 16 Ohm o se e meglio non scendere sotto i 32 Ohm per via del fattore di smorzamento troppo basso che potrebbe influire sul controllo delle basse frquenze.
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
AVRILfan
30-11-2014, 11:16
Di solito, no!
Bisogna attrezzarsi con forwarding service come Tenso.
In pratica iscrivendosi a Tenso ci viene assegnato un indirizzo Giapponese che corrisponde ad una casella postale di Tokyo presso l'indirizzo di Tenso: poi basta inserire questo indirizzo nel nostro account su Amazon JP (ne va creato uno nuovo perchè non vale quello che abbiamo già su Amazon Eu o Usa) e configurarlo come nostro indirizzo predefinito.
Poi l'acquisto procede normalmente anche se la merce viene spedita a Tenso che, non appena la riceve, ti avvisa e ti chiede con che tipo di spedizione vuoi ricevere il tuo pacco in Italia: ti basta quindi pagare la spedizione scelta ed aspettare di ricevere il pacco.
Sembra complicato, ma grazie anche al prezioso aiuto di Magisterarus che già utilizzava questo servizio, si è rivelato invece molto semplice: l'unico punto in cui fare attenzione è quello in cui si va ad inserire il proprio indirizzo Tenso giapponese su Amazon...
Grazie, ricordo che anche per gli USA esisteva un servizio simile, una volta mi documentai per prendere qualche dispositivo che sarebbe uscito dopo qualche mese in Italia. Se fosse per qualcosa di più interessante lo farei, ma per una custodia non mi sembra il caso.
P.S. Su eBay l'ho trovate in vendita, ma a circa 55 dollari, una pazzia...
magisterarus
30-11-2014, 11:30
Grazie, ricordo che anche per gli USA esisteva un servizio simile, una volta mi documentai per prendere qualche dispositivo che sarebbe uscito dopo qualche mese in Italia. Se fosse per qualcosa di più interessante lo farei, ma per una custodia non mi sembra il caso.
P.S. Su eBay l'ho trovate in vendita, ma a circa 55 dollari, una pazzia...
Il costo su amazon giapponese è di circa 24 euro.
Se consideri però le spese di spedizione e le commissioni di Tenso siamo lì.
Mi stà per arrivare un iRiver H140 dall'America pagato 50 dollari perchè a dire del venditore non si avvia, si accende ma si blocca durante il boot con errore "ATA error 11". Secondo lui basta cambiare l'hd e anche cercando su internet avevo trovato altra gente lamentare lo stesso errore risolvendo cambiando hd quindi sono andato "abbastanza" sul sicuro.
Siccome non voglio farmi trovare impreparato vi chiedo... che hd ci metto sopra? come si fa il cambio?
AVRILfan
01-12-2014, 00:12
Il costo su amazon giapponese è di circa 24 euro.
Se consideri però le spese di spedizione e le commissioni di Tenso siamo lì.
Per quanto mi riguarda, a quel prezzo possono tenersela tutta la vita...
Helyanwe
03-12-2014, 10:30
salve se cercassi un lettore mp3 piccolo, pratico, senza troppe pretese da regalare per natale, che cosa consigliate. Qualcosa di economico, non vorrei andare troppo su con la spesa 30€ si trovano? io ho un sansa clip ma mi sa che per prendere qualcosa del genere la spesa aumenti almeno a 50€ :(
AVRILfan
03-12-2014, 17:13
Raga, arrivato, esteticamente è bellissimo!
magisterarus
04-12-2014, 10:25
http://i.imgur.com/4avccCpl.jpghttp://i.imgur.com/TTHy0Y8l.jpg
http://i.imgur.com/1g8vPr7l.jpghttp://i.imgur.com/rh65T2fl.jpg
http://i.imgur.com/WmpuPpil.jpghttp://i.imgur.com/QCQ9ycsl.jpg
L'evoluzione della specie!
......................http://i60.tinypic.com/15x9x1j.jpg
scherzo!!!!
Complimenti Magister :p :D ;)
magisterarus
04-12-2014, 18:55
L'evoluzione della specie!
scherzo!!!!
Complimenti Magister :p :D ;)
La vignetta dovresti dedicarla agli ingegnieri SONY che hanno concepito il supporto al formato FLAC, ma non ai file cue! :eek: :muro:
miriddin
04-12-2014, 19:20
Complimenti Magister :p :D ;)
ne ha più di me! :cry:
Io ho solo due Serie X. il 1050 ed il 1060, e due serie A, l'A15 e l'A17! :O :D
magisterarus
04-12-2014, 19:27
ne ha più di me! :cry:
Io ho solo due Serie X. il 1050 ed il 1060, e due serie A, l'A15 e l'A17! :O :D
A proposito, per la proprietà transitiva direi che l'A15 europeo perde almeno 2 tacche di volume rispetto al fratello asiatico.
Visto che il livello di volume di quest'ultimo a parità di scala è uguale a quello dell'A729.
AVRILfan
04-12-2014, 19:58
Raga, posto le mie prime impressioni sull'A15 arrivato ieri, quindi con due giorni d'anticipo rispetto alla data prevista.
Come già scritto ieri, esteticamente lo trovo bellissimo, ha quel tocco retrò che rende un dispositivo all'avanguardia come questo davvero fantastico.
Inoltre, i materiali utilizzati donano una bella sensazione di solidità, se si eccettuano i tasti volume ed hold, i quali appaiono piuttosto delicati; in realtà avevo avuto la stessa impressione con quelli del mio A865 che però non mi avevano mai dato problemi, quindi direi che la mia è solo una sensazione.
Seppur non sia touch, caratteristica che alla sua presentazione mi aveva fatto storcere il naso, mi sembrava una scelta anacronistica, il rombo su cui sono posizionati i tasti, oltre ad essere lucido, donando così degli effetti luce splendidi, ha un feedback molto buono, anche al buio sarete agevolmente in grado di destreggiarvi, in quanto ben sagomato.
Il menu è quello classico Sony, intuitivo, molto semplice, gestire grossi mole di dati non sarà un problema.
Riguardo invece la qualità audio, l'ho usato ancora poco per potermi sbilanciare, ritengo però sia certamente un passo avanti rispetto al mio A865. In particolare mi ha stupito la funzione DSEE HX la quale, secondo Sony, migliora comuni brani mp3 rendendoli Hi-Res; devo dire che, soprattutto in quelli da 320 kps, la differenza l'ho notata, ho trovato alcuni dettagli mai sentiti prima.
Il volume invece non è il massimo: intendiamoci, per me è sufficiente, non mi piace ascoltare la musica ad alto volume, però un po' di potenza in più avrebbe sicuramente giovato; tra l'altro l'avviso che il volume è troppo alto mi pare una cagata: esso varia da cuffie a cuffie, a quello indicato con le mie Bose AE2 non sentivo una mazza, fossi in Sony lo eliminerei immediatamente.
Altra cosa, sulla pagina Facebook i ragazzi di Sony Italia non erano stati in grado di rispondermi, vi confermo che anche questo lettore supporta i testi in formato .lrc, anzi, se qualcuno sa dove reperirli, di farli da me non ci penso proprio, vi farebbe un grosso piacere.
Infine volevo fare un'ultima considerazione: a me piace la scelta di Sony di volere abbandonare la strada dei lettori mp3 multifunzione, ormai tutti abbiamo uno smartphone e sarebbe un inutile ingombrante doppione (me ne sono accorto a mie spese quando presi il Walkman Z, affiancato al Galaxy S3 era di una scomodità assoluta, senza contare che il display aveva una risoluzione davvero scarsa), però un microfono in questo A10 l'avrei inserito; con il mio A865 ci ho registrato decine e decine di lezioni universitarie, i miei colleghi lo ricordano bene visto che non facevano che chiedermele, era davvero eccellente da questo punto di vista, quindi, capisco la specializzazione, ma una feature del genere l'avrei mantenuta.
Se avete qualche altra domanda sono qui.
miriddin
04-12-2014, 20:51
A proposito, per la proprietà transitiva direi che l'A15 europeo perde almeno 2 tacche di volume rispetto al fratello asiatico.
Visto che il livello di volume di quest'ultimo a parità di scala è uguale a quello dell'A729.
Ulteriori conferme sulla validità delle proprietà transitive! :O
Ho fatto la prova, collegando entrambi i lettori al FiiO HS2, rilevando esattamente 2 livelli di differenza nel volume (28 <> 30) tra l'A17 e l'A15!:doh:
Resta da spiegare la necessità di limitare ulteriormente il volume dopo aver già inserito il messaggio sui rischi dell'ascolto ad alto volume!
LincolnRhyme
05-12-2014, 14:35
Ciao a tutti! scrivo in questa discussione per non creare un doppione, spero possiate darmi un consiglio.
Il mio iPod touch 4G mi sta abbandonando e il costo per ripararlo fai da te è comunque alto, quindi sto cercando un'alternativa per sostituirlo.
Il mio budget è intorno ai 200-250 massimo e le mie uniche pretese sono tanto spazio (32GB minimo), buona durata della batteria, niente fronzoli (intendo app e inutilità varie) ma solo tanta musica (quindi una qualità almeno sufficiente con un paio di in-ear decenti).
Le alternative che ho valutato sono:
- iPod touch 5G (in sostituzione del vecchio modello)
- iPod classic (e qui mi mangio le mani, visto che ho una libreria molto vasta di ALAC e vario molto gli album che ascolto... ma è fuori produzione e trovarlo nuovo non riesco :( )
- Sony A15, sembrerebbe perfetto per il mio uso e la memoria sarebbe tanta (ho già una microSD da 64GB).
Su quest'ultimo ho alcuni dubbi e chiedo a voi possessori:
- supporta il gapless playback?
- i file nella SD e nella memoria interna sono visualizzati insieme o in due librerie?
- c'è il registratore?
- lo scorrimento dei file è rapido? intendo... se tengo premuto il tasto giù/su scorre veloce?
- il volume può essere aumentato/diminuito anche in hold? (domanda stupida ma nel Sansa Fuze+ che provai non si poteva!)
Insomma... voi cosa mi consigliate? altre alternative? escludo Sansa Clip perchè troppo piccolo ed è difficile scorrere playlist di moltissimi brani ;)
Grazie e ciao! :D
Ciao a tutti! scrivo in questa discussione per non creare un doppione, spero possiate darmi un consiglio.
Il mio iPod touch 4G mi sta abbandonando e il costo per ripararlo fai da te è comunque alto, quindi sto cercando un'alternativa per sostituirlo.
Il mio budget è intorno ai 200-250 massimo e le mie uniche pretese sono tanto spazio (32GB minimo), buona durata della batteria, niente fronzoli (intendo app e inutilità varie) ma solo tanta musica (quindi una qualità almeno sufficiente con un paio di in-ear decenti).
Le alternative che ho valutato sono:
- iPod touch 5G (in sostituzione del vecchio modello)
- iPod classic (e qui mi mangio le mani, visto che ho una libreria molto vasta di ALAC e vario molto gli album che ascolto... ma è fuori produzione e trovarlo nuovo non riesco :( )
- Sony A15, sembrerebbe perfetto per il mio uso e la memoria sarebbe tanta (ho già una microSD da 64GB).
Su quest'ultimo ho alcuni dubbi e chiedo a voi possessori:
- supporta il gapless playback?
- i file nella SD e nella memoria interna sono visualizzati insieme o in due librerie?
- c'è il registratore?
- lo scorrimento dei file è rapido? intendo... se tengo premuto il tasto giù/su scorre veloce?
- il volume può essere aumentato/diminuito anche in hold? (domanda stupida ma nel Sansa Fuze+ che provai non si poteva!)
Insomma... voi cosa mi consigliate? altre alternative? escludo Sansa Clip perchè troppo piccolo ed è difficile scorrere playlist di moltissimi brani ;)
Grazie e ciao! :D
Se vuoi un lettore molto capiente, puoi valutare l'acquisto di un iPod Video usato (da 30 gb lo puoi trovare a buon prezzo sulla baia) e sostituire l'hd interno con una memoria a stato solido (ssd zif, compact flash, secure digital, addirittura un ssd msata volendo).
C'è un sito di un certo Tarkan che crea adattatori per questo scopo e ha creato un iPod da 1TB! (un po' esagerato... :ciapet: )
Potresti anche continuare a utilizzare iTunes per sincronizzarlo...
LincolnRhyme
05-12-2014, 15:22
Grazie per il consiglio, avevo già valutato un iPod classic usato ma vista la speranza di vita del lettore di circa 4 anni, preferisco prendere un prodotto con 2 anni di garanzia, che male non fa.
Mi incuriosisce questo A15, 5 anni fa avevo un lettore Sony e ne ero soddisfatissimo... questo avrebbe anche l'espansione di memoria che risolverebbe i problemi di spazio.
Mi dispiace solo che di iPod classic non se ne trovano più, e quelli su Amazon hanno un prezzo folle!
AVRILfan
05-12-2014, 17:19
Comunque siete assurdi, chiedete info sull'A15 quando due post più in alto ho scritto un bel po' di considerazioni, e che cazzo, non dico leggere tutto il topic, ma neanche leggere l'ultima pagina?
Come se non bastasse, qualche pagina più dietro, ci sono anche le considerazioni di mirridin e di qualche altro utente, basterebbero un paio di click per ottenere gran parte delle info che cercate.
LincolnRhyme
05-12-2014, 17:47
Comunque siete assurdi, chiedete info sull'A15 quando due post più in alto ho scritto un bel po' di considerazioni, e che cazzo, non dico leggere tutto il topic, ma neanche leggere l'ultima pagina?
Come se non bastasse, qualche pagina più dietro, ci sono anche le considerazioni di mirridin e di qualche altro utente, basterebbero un paio di click per ottenere gran parte delle info che cercate.
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41485023&postcount=25206
Questa mattina sono andato a ritroso di una quarantina di pagine, e me le sono lette tutte. Tolto il fatto che mi è sfuggita la mancanza del registratore, le mie domande erano mirate a dubbi (anche banali, ma per me fondamentali viste le precedenti esperienze con altri lettori) che non sono stati illustrati nei vostri post precedenti.
Quindi, sarò anche un nuovo arrivato ma non mi sembra il caso di usare certi toni, il forum non è vostro e soprattutto non tutti sono pigri nel ricercare le informazioni di cui hanno bisogno.
Chiuso l'OT, buona serata.
A me piacerebbe sempre sapere - se possibile eh - come suona questo Sony A15 con le Momentum over-ear...
LincolnRhyme
05-12-2014, 18:13
Certo, ci mancherebbe! Il forum è di tutti gli utenti, che si impegnano però anche a non intasare lo stesso con post ripetitivi, in modo da mantenere il forum il + ordinato possibile.
Mi scuso se ho sostenuto Avril. Probabilmente ha usato toni troppo forti per esprimere l'idea ma quando qualche post sopra effettivamente se ne era appena parlato almeno la domanda ti sorge, secondo me :stordita:
Per quanto mi riguarda non trascuro mai la funzione 'cerca' prima di postare, sia sul forum che su big G.
Caldamente consigliato anche dal regolamento, per altro.
-chiudo OT.-
Nessun problema, mi scuso anche io :)
Tornando in topic, ho passato il pomeriggio su internet a spulciare i vari lettori e l'unico che mi ha davvero convinto è proprio questo A15. Lo ordinerò dopo Natale (spero in una limatina di prezzo su Amazon) e al massimo lo restituirò... ho avuto un'esperienza disastrosa con Sansa Fuse + e non vorrei che si ripetesse.
magisterarus
05-12-2014, 18:50
Sull'A15 (che dovrebbe essere la versione EU dell'A17 da 64 GB, JP) il volume dovrebbe essere limitato e non bypassabile purtroppo..almeno finché qualche buouomo non faccia un porting di RB :D
(o a meno di non usare una LOD con un AMP esterno ;) )
Io eviterei il condizionale, visto che sul limite di volume della versione europea (purtroppo) non ci sono più dubbi.
Riepeto poi quanto già sottolineato alcune pagine fa. Il modello NWZ-A17 (ovvero con capacità da 64GB, made in Malaysia) non è destinato al mercato europeo, ma neppure a quello giapponese.
Come, tra l'altro, charamente riportato sulla confezione: "This set is only for tourists, and is not designed for use in Japan. Please, do not use this set in Japan".
Il modello "giapponese" ha sigla differente (NW-A17), menù solo in giapponese, e dispone di alcune funzioni aggiuntive, come la registrazione ed il supporto ad auricolari dotati di funzionalità NC (noise-cancelling).
AVRILfan
05-12-2014, 19:26
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41485023&postcount=25206
Questa mattina sono andato a ritroso di una quarantina di pagine, e me le sono lette tutte. Tolto il fatto che mi è sfuggita la mancanza del registratore, le mie domande erano mirate a dubbi (anche banali, ma per me fondamentali viste le precedenti esperienze con altri lettori) che non sono stati illustrati nei vostri post precedenti.
Quindi, sarò anche un nuovo arrivato ma non mi sembra il caso di usare certi toni, il forum non è vostro e soprattutto non tutti sono pigri nel ricercare le informazioni di cui hanno bisogno.
Chiuso l'OT, buona serata.
Ti chiedo scusa per la risposta piccata ma questo tipo di atteggiamento, piuttosto comune tra i forum, mi fa innervosire.
Chiaramente il forum non è mio, questo però non vuol dire che non sia di nessuno, è di tutti noi ed è giusto che ognuno faccia la propria parte affinché sia facilmente consultabile, tutto qui.
Riguardo i tuoi quesiti:
- supporta il gapless playback? Non so risponderti.
- i file nella SD e nella memoria interna sono visualizzati insieme o in due librerie? Visualizzati insieme.
- c'è il registratore? No.
- lo scorrimento dei file è rapido? intendo... se tengo premuto il tasto giù/su scorre veloce? Sì, abbastanza.
- il volume può essere aumentato/diminuito anche in hold? (domanda stupida ma nel Sansa Fuze+ che provai non si poteva!) Certo.
P.S. Non dire però che non avevo parlato di nessuno dei quesiti che poni, non siamo stupidi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.