View Full Version : [Thread Ufficiale] Vodafone WiFi 6 Station (RGH3006)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
pitagoras
08-12-2024, 11:34
Grazie per le risposte , credo che sicuramente Vodafone nel 2025 introdurrà la versione wifi 7 con LAN e WLAN da 2.5gb come la concorrenza.
Stiamo a vedere e speriamo .
consideriamo che a breve subentrerà fastweb, quindi non possiamo sapere cosa accadrà.
Onestamente poi una volta che ho guardato il log cosa capisco ?
Puoi provare a vedere se trovi i miei stessi errori
Se sono su FTTH e c'è l'ONT questo ha la porta lan ad 1GB quindi la connessione è cappata cmq.
Poi in wifi anche col 5Ghz sorpassare 1GB negli speedtest credo sia utopia.
Io sono passato a TIM 2.5Gbps e da cell ho raggiunto 1.7 e rotti, però adesso sono senza ONT
amd-novello
08-12-2024, 18:44
il test è stato n wifi
io con iphone 15 pro faccio lo stesso speedtest
non centra con quello che ho detto ma ok
rileggi i msg che è meglio
lesotutte77
09-12-2024, 17:02
non centra con quello che ho detto ma ok
rileggi i msg che è meglio
io anche ho la vodafone station e quella velocità la raggiungi in wifi e non in lan
https://www.speedtest.net/result/i/6389369722.png (https://www.speedtest.net/result/i/6389369722)
DjDiabolik
10-12-2024, 22:04
Quindi vediamo... queste velocità in download col wi-fi richiedono:
- Ovviamente un device col supporto del Wi-Fi 6
- E che il router non sia su rete fibercop/TIM dove appunto avrete l'ONT cappato ad 1Gbps (cmq sia con dispositivo Wi-Fi 6 quindi si dovrebbe raggiungere e sfiorare le velocità che appunto si raggiungono via LAN).
Ma a questo punto vi/mi chiedo:
Se io passassi ad un router tipo il fritzbox 5090 potrei eliminare l'ONT esatto e quindi, LAN permettendo, sfrutterei tutti i 2.5Gbps della FTTH ?
Se hai un ONT da 2.5 e usi un cavo adatto su un router con porta da 2.5 sì
pitagoras
10-12-2024, 22:58
se la tua linea è openfiber a 2,5 puoi anche chiedere di avere l'ONT a 2,5 dicendo che usi un modem libero, e DEVONO dartelo
se la tua linea è openfiber a 2,5 puoi anche chiedere di avere l'ONT a 2,5 dicendo che usi un modem libero, e DEVONO dartelo
Io ai tempi di Infostrada/Wind (su OpenFiber) ho chiesto l'ONT e mi hanno detto che non avrei mai potuto averlo perché la mia linea era compatibile solo con modem Huawaei (degli autentici cessi). Con varie scuse sono riuscito a farmi cambiare modem tre volte ma ogni volta mandavano lo stesso modello. Dicevano che avrei dovuto sperare che li finissero in magazzino per averne uno di un altro modello...
E niente, sono passato a Vodafone. Almeno la wifi va meglio del Huawei...
E anche qui quando chiamo il 190 fingono di non sapere cosa sia un ONT...
Dite che se provo a chattare con Tobi (:mc:) ho qualche possibilità?
Condannato a modem cessi!:D :(
lesotutte77
11-12-2024, 18:16
ho contattato vodafone su twitter per chiedere ont a 2,5 gb questa la risposta :
Buongiorno e grazie per il tuo interessamento. Sicuramente la tematica che sollevi e' di interesse per il dipartimento marketing ma al momento non abbiamo informazioni in merito o indicazioni da fornire. Continua a seguirci sul nostro sito o sui nostri canali social. Grazie
pitagoras
12-12-2024, 14:15
follia, la legge sul modem libero impone loro l'obbligo a fornirlo
Alexander_Kwame
13-12-2024, 19:22
Ciao a tutti
C'è un modo per fare un backup dei nomi dei dispositivi che vengono assegnati tramite App?
Grazie mille
Filalemat
20-12-2024, 16:02
Ciao a tutti, dopo mille prove, arrivo da voi sperando che qualcuno sappia aiutarmi.
Mi hanno attivato la fibra FTTH Vodafone il 7/12/24 migrando da una precedente fibra di Wind3.
Mi hanno montato la VStation 6 (RHG3006 v2, qualcuno sa dirmi che differenza ci sia con la V1?), con la fibra collegata direttamente alla VS, quindi no ONT esterno, fin dai primi test ho riscontrato, facendo un ping verso l'indirizzo IP del router (192.168.1.1) in wifi, quindi non uscendo in internet, una perdita di pacchetti ed una oscillazione dei ms da 10 a 1000.
Ho provato a collegarmi alla LAN per eseguire il medesimo test e risulta il medesimo risultato.
Ho fatto la prova con 2 Macbook diversi ed un PC windows.
Detto questo ho dato per scontato che il problema fosse la VS ad avere problemi e quindi ho chiesto di farmela cambiare, il tecnico è venuto oggi e l'ha sostituita ma con il medesimo risultato, ossia una continua perdita di pacchetti verso la LAN del router (specifico che il problema si accentua se durante il ping lancio uno speed test).
Io ho subito pensato di farmi mettere un ONT esterno ed installarmi un fritzbox 7690, ma il call center mi sta facendo ostruzionismo in quanto mi dicono che non è possibile come soluzione tecnica.
Ma è normale che durante uno Speedtest il ping aumenti o che perda pacchetti ?
Dopo tutte queste peripezie cosa mi consigliate ?
Nel caso riesca ad avere un ONT esterno, mi consigliate un router con QSM ?
DjDiabolik
22-12-2024, 01:52
se la tua linea è openfiber a 2,5 puoi anche chiedere di avere l'ONT a 2,5 dicendo che usi un modem libero, e DEVONO dartelo
quoto questo ma sarebbe da quotare anche l'amico precedente a questo reply...
Bè io sono in un cittadina tutta cablata Fibercop...... penso che se tornassi in TIM otterrei la linea a 2.5Ghz anche se poi non riuscirei a sfruttarla a pieno perchè per assurdo in casa non ho dispositivi che hanno lan oltre il Gbps e anche lo switch ethernet ha le porte a quella velocità però in teoria collegando più dispositivi ad 1 Gbps teoricamente entrambi avrebbero piena banda...
A no.... niente ora che ci penso no se lo switch ha tutte le porte ad 1Gbps quello sarà il limite.......
Io ho vado a 1,7 Gbps con un cellulare "recente" in WiFi.
Poi "non serve", però se hai più download o stream in parallelo, allora magari si capisce.
Io avendo ftth fino a 1 Gbps con ultimo smartphone arrivo in wifi a 930 Mbps in download e va benissimo.
DjDiabolik
03-01-2025, 02:25
Ma che è successo ? E' stato forse aggiornato qualcosa ? Non ditemi che hanno risolto quella cosa del certificato scaduto che toccava ignorare ogni volta si provava ad accedere al pannello di controllo.........
Per lo meno almeno da PC sembra non richiedere più quella cosa che dice che il sito non è sicuro o qualcosa del genere (ora non ricordo esattamente cosa richiedesse ma credo di essermi spiegato bene cosa intendo).
pitagoras
08-01-2025, 23:41
ho contattato vodafone su twitter per chiedere ont a 2,5 gb questa la risposta :
Buongiorno e grazie per il tuo interessamento. Sicuramente la tematica che sollevi e' di interesse per il dipartimento marketing ma al momento non abbiamo informazioni in merito o indicazioni da fornire. Continua a seguirci sul nostro sito o sui nostri canali social. Grazie
vi confermo la possibilità di avere ONT con porta lan a 2,5 gbit, DEVONO e ripeto DEVONO darlo, chiamate con insistenza il 190 o scrivete nella chat. Ovviamente solo per chi usa modem libero ed ha linea a 2.5
scusate l'ot
ho la vodafone wifi 6 station, avete un ripetitore wifi da consigliare?
grazie
Io l'ho usata con questo e andava bene
NETGEAR WiFi Extender Mesh Dual Band AC1750
lesotutte77
15-02-2025, 11:44
nuovo aggiornamento XF6_4.0.05.08
Io l'ho usata con questo e andava bene
NETGEAR WiFi Extender Mesh Dual Band AC1750
Facile da abbinare ?
Costo ?
jumpin666
15-02-2025, 13:22
nuovo aggiornamento XF6_4.0.05.08
che tu sappia, solo bugfix o c'è qualche altra cosa? :stordita:
lesotutte77
15-02-2025, 13:36
che tu sappia, solo bugfix o c'è qualche altra cosa? :stordita:
io non noto differenze
non c'è mai un changelog da parte di Vodafone
Ciao a tutti, sto valutando un offerta per passare a Vodafone e c'è scritto che mi darebbero la Vodafone WiFi 6 Station, che penso sia quella di cui si parla qui...
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è possibilità di modificare l'ssid senza quel cavolo di prefisso Vodafone-...?
Grazie
Ogni tanto la spengo dal tasto in/off dietro per 10 secondi circa, credo faccia bene ....non sono un tecnico.
DanyGE81
19-02-2025, 16:12
Ciao a tutti, sto valutando un offerta per passare a Vodafone e c'è scritto che mi darebbero la Vodafone WiFi 6 Station, che penso sia quella di cui si parla qui...
Qualcuno saprebbe dirmi se c'è possibilità di modificare l'ssid senza quel cavolo di prefisso Vodafone-...?
GrazieSi, tramite l'app gigabox (almeno su android)che trovi alla versione 4.8.0
Collegando il PC con cavo ethernet, si possono impostare anche i dns , ottima cosa complimenti a Vodafone.
pitagoras
22-02-2025, 15:18
anche con collegamento in wifi si può fare
curvanord
23-02-2025, 07:40
nuovo aggiornamento XF6_4.0.05.08
Ciao, quando esce un nuovo aggiornamento c'è modo di forzarlo? Tipo un "ricerca aggiornamenti".
Io sono al XF6_4.0.05.07
Grazie
amd-novello
23-02-2025, 08:58
no
fa lui
anche con collegamento in wifi si può fare
Io ho cambiato i dns sul router collegandomi tramite cavo lan alla Vodafone station 6 wifi
Alexander_Kwame
02-03-2025, 09:02
ciao
l'opzione "Attraversamento NAT" serve a qualcosa?
non mi sembra ci siano differenze attivandola o disattivandola.
Grazie mille
Salve ho una vodafone 6 station HW version V2, ho acquistato una smartkey vodafone modello K5161Z ho inserito una mia sim vodafone e se la collego alla alla station viene rilevata e mi visualizza anche il numero di telefono e nelle impostazioni internet la sezione "mobile" è attiva
la spia della chiavetta si illumina di blu fisso mentre il led "mobile" sulla station lampeggia di bianco
se spengo l'ONT della fibra dopo qualche minuto il led "mobile" lampeggia di rosso e i dispositivi collegati non navigano. Se entro nella vodafone station dal 192.168.1.1 nella prima pagina "panoramica" visualizzo 4G al posto della scritta Fiber.
Cosa potrebbe essere che non mi fa navigare ?
Pensavo fosse la chiavetta ad avere qualche problema ma ho provato a inserirla nel pc e funziona senza problemi e navigo
Grazie a chi potrebbe aiutarmi in merito
Salve ho una vodafone 6 station HW version V2, ho acquistato una smartkey vodafone modello K5161Z ho inserito una mia sim vodafone e se la collego alla alla station viene rilevata e mi visualizza anche il numero di telefono e nelle impostazioni internet la sezione "mobile" è attiva
la spia della chiavetta si illumina di blu fisso mentre il led "mobile" sulla station lampeggia di bianco
se spengo l'ONT della fibra dopo qualche minuto il led "mobile" lampeggia di rosso e i dispositivi collegati non navigano. Se entro nella vodafone station dal 192.168.1.1 nella prima pagina "panoramica" visualizzo 4G al posto della scritta Fiber.
Cosa potrebbe essere che non mi fa navigare ?
Pensavo fosse la chiavetta ad avere qualche problema ma ho provato a inserirla nel pc e funziona senza problemi e navigo
Grazie a chi potrebbe aiutarmi in merito
Oltre al problema sopra citato ho notato che anche con l'applicazione sempre connessi installata sul cellulare passa in 4g al posto di fiber il led "mobile sulla vodafone station rimane fisso bianco ma non naviga e sull'applicazione mi esce il messaggio che sto usando il cellulare per navigare ma in realtà non naviga
curvanord
11-03-2025, 14:37
Ciao, ho un robot aspirapolvere che lato wifi è un pò una cinesata. In pratica come specificato sull'app non funziona sulla rete 5Ghz, e da quello che ho capito se imposto la rete wifi a 2,4/5Ghz con band steering probabilmente va in conflitto e alle volte si scollega.
Sto facendo delle prove sulla station e guarda caso disattivando la 5Ghz sono riuscito a collegarlo.
Domanda: c'è un modo per avere attiva la rete wifi a 2,4/5Ghz ma forzare il robot sulla 2,4ghz?
Quando era attiva la doppia rete, quindi con band steering, avevo impostato l'indirizzo mac del robot nelle esclusioni ma non ha funzionato (a meno che non sia proprio difettoso il wifi del robot)
AGGIUNGO: stavo pensando.. siccome non voglio perdere la banda a 5Ghz, se attivo il wifi secondario "guest" con password e questo andrà solo a 2,4Ghz posso collegare il robot qui. Che dite? Perchè se faccio "separazione SSID" e faccio due linee distinte, una per la 2,4ghz e una per la 5Ghz, poi ogni volta dovrò scegliere dove collegarmi dai vari dispositivi; non credo ci sia band steering in questo caso.
pitagoras
11-03-2025, 16:43
separa le reti 2,4 e 5, così il robot si collegherà solo alla 2,4 (l'SSID è diverso per le 2 reti).
Il band steering è solo fuffa.
Poi memorizza solo i dispositivi alla banda più conveniente, nel senso che se hai un dispositivo fisso che riceve bene la 5 GHz, allora memorizza solo questa. I dispositivi che sposti all'interno della casa lasciali sulla 2,4
curvanord
11-03-2025, 16:57
separa le reti 2,4 e 5, così il robot si collegherà solo alla 2,4 (l'SSID è diverso per le 2 reti).
Il band steering è solo fuffa.
Poi memorizza solo i dispositivi alla banda più conveniente, nel senso che se hai un dispositivo fisso che riceve bene la 5 GHz, allora memorizza solo questa. I dispositivi che sposti all'interno della casa lasciali sulla 2,4
Ciao, grazie per la risposta. Si un'altra alternativa è questa. Per il momento ho collegato il robot sulla linea guest (protetta con password).. vediamo come si comporta, almeno per capire se il problema è la banda oppure se è difettoso il robot.
separa le reti 2,4 e 5, così il robot si collegherà solo alla 2,4 (l'SSID è diverso per le 2 reti).
Il band steering è solo fuffa.
Poi memorizza solo i dispositivi alla banda più conveniente, nel senso che se hai un dispositivo fisso che riceve bene la 5 GHz, allora memorizza solo questa. I dispositivi che sposti all'interno della casa lasciali sulla 2,4
Grazie della conferma, così avevo fatto anch'io separare le sue bande 2,4 &,5 GHz così da avere 2 SSID differenti.
Il problema era nato quando la mia signora doveva collegare lo smartphone a 5 GHz alla TV che era invece collegata alla banda 2,4 GHz .....
Risolto mettendo smartphone e smart TV sulla stessa banda GHz ....sai però che maleparole :sofico:
curvanord
13-03-2025, 07:23
Niente. Anche con wifi impostato solo a 2,4ghz si scollega e se vado a rifare l'accoppiamento il robot non vede proprio la linea wifi. Devo riavviare il modem. Sarebbe da provare con un altro modem, ma a questo punto il problema è il robot.
Posso fare qualche altro tentativo della serie bypassare firewall o qualcosa di simile?
Non trovo neanche l'impostazione per cambiare canale wifi. Pensavo di impostare manualmente un canale sulla 2,4ghz, casomai il cambio canale automatico mi scollega il dispositivo.
p.s. Non ho superwifi attivo. L'ho disattivato l'altro giorno.
pitagoras
13-03-2025, 08:50
se non puoi cambiare il canale manualmente, hai il superwifi o wifi doctor attivo, chiama e fattelo disattivare, chiedendo che vuoi poter impostare tu i canali manualmente
curvanord
13-03-2025, 15:28
se non puoi cambiare il canale manualmente, hai il superwifi o wifi doctor attivo, chiama e fattelo disattivare, chiedendo che vuoi poter impostare tu i canali manualmente
Il super wifi l'ho disattivato chiamando il 190 e difatti non ho più il messaggio popup che mi compariva. In quale sezione della vodafone station dovrei vedere la funzione della scelta del canale? Non vorrei l'abbiano tolta...
pitagoras
13-03-2025, 18:20
c'è c'è, vai nella sezione wifi, poi impostazioni.
P.S.: hai scelto la modalità UTENTE ESPERTO in alto a destra?
curvanord
15-03-2025, 07:31
c'è c'è, vai nella sezione wifi, poi impostazioni.
P.S.: hai scelto la modalità UTENTE ESPERTO in alto a destra?
Si sono con utente esperto. Lascio screen. Ho fatto togliere superwifi ma comunque dicevo io che mancava qualcosa...
https://postimg.cc/V5RwBVhC
Aggiungo: sto notando che se aggiorno la pagina per un momento escono le impostazioni e poi vanno via. Un pò come quando avevo il popup del superwifi. Evidentemente alcune impostazioni sono rimaste nascoste? Potrei provare con un reset della station ma mi scoccia reimpostare tutto.. magari richiamo il 190?
pitagoras
15-03-2025, 09:18
hai ancora il superwifi o wifi doctor (come lo chiamano loro) attivo. Pretendi la totale disattivazione, perché mi dicevano che c'è anche una "via di mezzo";)
curvanord
15-03-2025, 09:58
Ok grazie! Richiamerò.
Aggiungo: Era il wifi doctor il problema! Praticamente sono due cose distinte. Avevo disattivato il superwifi ma non il doctor. Purtroppo dice che se ricontatterò il 190 per problemi di linea questo si riatterà in automatico
pitagoras
15-03-2025, 23:33
di fatto è la stessa cosa, solo che hanno una fantasia che al confronto quelli della disney sono dilettanti, chiamano un prodotto con vari nomi, oppure lanciano un nuovo prodotto dando lo stesso nome di uno già esistente e che funziona diversamente. Gente strana
lesotutte77
16-03-2025, 07:29
Ok grazie! Richiamerò.
Aggiungo: Era il wifi doctor il problema! Praticamente sono due cose distinte. Avevo disattivato il superwifi ma non il doctor. Purtroppo dice che se ricontatterò il 190 per problemi di linea questo si riatterà in automatico
anche se resetti la station alcune volte si attiva
per me è un servizio inutile
pitagoras
16-03-2025, 09:19
quanto riferito, che se ricontatti il 190 per problemi di linea si riattiva, è totalmente falso, si riattiva in caso di aggiornamento del firmware o di un hard reset
curvanord
16-03-2025, 11:38
Ecco perchè poi conviene usare modem propri generici...
Menomale che ho letto qui e non ho attivato il doctor o super wifi
lesotutte77
19-03-2025, 18:33
Menomale che ho letto qui e non ho attivato il doctor o super wifi
tranquillo alcune volte attivano loro a tua insaputa
tranquillo alcune volte attivano loro a tua insaputa
Uhm l'ultima volta che avevo collegato il PC tramite cavo lan al router era disattivato.
Appena posso rivado a controllare che il doctor/super wifi sia ancora Disattivato.
Grazie
lesotutte77
23-03-2025, 11:24
Uhm l'ultima volta che avevo collegato il PC tramite cavo lan al router era disattivato.
Appena posso rivado a controllare che il doctor/super wifi sia ancora Disattivato.
Grazie
basta una semplice verificare della linea tramite app per far attivare il wifidoctor
successo ieri a me dato che la linea aveva delle disconnessioni ogni tanto
su tobi se scrivi esperto ormai non ti risponde nessuno
basta una semplice verificare della linea tramite app per far attivare il wifidoctor
successo ieri a me dato che la linea aveva delle disconnessioni ogni tanto
su tobi se scrivi esperto ormai non ti risponde nessuno
nono io NON voglio attivarlo.
Come verificare tramite app dallo smartphone ?
pitagoras
23-03-2025, 14:08
assolutamente no, non si attiva facendo un test della linea, ma scherziamo?
Io lo faccio spesso e non si è mai attivato
assolutamente no, non si attiva facendo un test della linea, ma scherziamo?
Io lo faccio spesso e non si è mai attivato
Lo penso anch'io ;)
Diceva però che si può verificare anche tramite app vodafone se attivo o meno ?
lesotutte77
23-03-2025, 16:10
assolutamente no, non si attiva facendo un test della linea, ma scherziamo?
Io lo faccio spesso e non si è mai attivato
invece ieri sera ho fatto il test della linea con toby tramite app vodafone ( quella delle fatture per indenterci) e mi diceva nessun problema.
vado nel router e mi trovo che non posso cambiare canale nelle due reti 2.4 e 5
successo solo a me ?
invece ieri sera ho fatto il test della linea con toby tramite app vodafone ( quella delle fatture per indenterci) e mi diceva nessun problema.
vado nel router e mi trovo che non posso cambiare canale nelle due reti 2.4 e 5
successo solo a me ?
Succede anche a me avranno fatto qualche aggiornamento.
Comunque non ho trovato o meglio non ricordo dove vedere se il servizio doctor, mai attivato, sia attivato o meno ?
Versione firmware XF6_4.0.05.08
EDIT delle 19.04:
Googolando ho trovato come disattivare, però sbagliato sia stato attivato senza il mio consenso:
Come disattivare Super WiFi Vodafone Station
Per disattivare Super WiFi sulla vostra Vodafone Station, prima di tutto accedete al pannello di controllo del dispositivo. Se vi compare un messaggio, nel quale vi viene comunicato che “Il Super WiFi è attivo e sta gestendo la configurazione avanzata del tuo Wifi“, sarete informati del fatto che alcune opzioni di configurazione avanzate del Wi-Fi non sono accessibili, tra le quali c’è la selezione del canale radio.
Il Super WiFi, o Wi-Fi Doctor, è una funzione attivata da Vodafone sui propri modem che ha come obiettivo principale quello di prevenire modifiche non consentite alla rete da parte degli utenti. Per disabilitarlo, dunque, dovete contattare il supporto tecnico di Vodafone. Chiamate, dunque, il 190 o utilizzate la chat di assistenza.
Quando siete in contatto con un tecnico, richiedete la disattivazione del Super WiFi sulla vostra Vodafone Station. Assicuratevi, inoltre, di avere a portata di mano il numero della vostra linea e i vostri dati personali, che saranno necessari per procedere alla disattivazione.
Dopo la chiamata, la tua Vodafone Station potrebbe riavviarsi. Accedendo nuovamente al pannello di controllo, non dovreste più vedere l’avviso del Super WiFi attivo e potrete modificare – in tutta autonomia – le impostazioni del modem.
curvanord
24-03-2025, 16:27
Aggiungo di specificare di voler disattivare sia il superwifi che il wifi doctor altrimenti, come nel mio caso, disattivando solo il superwifi alcune impostazioni saranno ugualmente bloccate (es.i canali wifi).
Aggiungo di specificare di voler disattivare sia il superwifi che il wifi doctor altrimenti, come nel mio caso, disattivando solo il superwifi alcune impostazioni saranno ugualmente bloccate (es.i canali wifi).
Grazie dell'info molto utile.
Resta sempre il fatto di una "castrazione" senza chiedere il permesso a Chi paga la connessione.
SysAdmNET
28-03-2025, 11:28
Ciao a tutti !!
da questa mattina la GUI del modem e' tutta in inglese
e al cambio pagina mi da come vedete nello screenshot
a qualcuno e' capitato ?
ho l'ultimo firmware.
https://i.postimg.cc/hP3PvJGp/screenshot-730.jpg (https://postimg.cc/ykczr8cZ)
pitagoras
28-03-2025, 14:14
lo hai spento e riacceso?
SysAdmNET
28-03-2025, 16:12
lo hai spento e riacceso?
Hey Ciao !! :D
NO
Ciao, ho acquistato una wifi 6 station (usata) per sostituire la vecchia vodafone station + ont esterno (huawei). Purtroppo non riesco a far funzionare la wifi6 station perchè non conosco il mio PLOAM, sapete dirmi come e dove trovarlo :D
pitagoras
01-04-2025, 08:58
sei su rete fibercop? cioè vai a 1 gbit o 2,5?
sei su rete fibercop? cioè vai a 1 gbit o 2,5?
Sono 2.5 credo sia open fibra
pitagoras
01-04-2025, 11:31
ok, ti serve quindi la password del ont, puoi chiederla direttamente all'assistenza
ok, ti serve quindi la password del ont, puoi chiederla direttamente all'assistenza
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:
EDIT:
Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi
EliGabriRock44
01-04-2025, 18:21
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:
EDIT:
Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi
Oddio non ricordo se riesci a vederla in chiaro dall'ONT sai?
Dovrebbe corrispondere anche al codice pratica (quello via sms) che hai ricevuto tempo fa in fase di attivazione.
In un qualche modo comunque dovresti reperirlo dall'ONT.
pitagoras
01-04-2025, 20:58
esatto, corrisponde al codice pratica.
Allora richiama e chiedi di avere il codice pratica perché occorre darlo al rivenditore per una pratica, inventati qualcosa
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:
EDIT:
Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi
Ciao, io a suo tempo ho seguito questa guida per recuperare la password dal ONT.
https://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674
La mia password era di 8 caratteri non 10 !!
pitagoras
06-04-2025, 15:37
la password da un bel po è criptata.
Tempestate di chiamate il 190 fino a quando ve la danno
supertopix
07-04-2025, 18:07
In realtà con 2 chiamate fatte, invece di darmi la password hanno aperto una segnalazione di guasto alla linea :cry:
EDIT:
Con l'ultima chiamata mi hanno detto che non esistono password apparte quella del wifi
A parte.
È fastidioso dover chiamare il 190 per poter togliere il WiFi doctor, per me è sbagliato che ce l'hanno imposto
duobutch
09-04-2025, 19:53
dove si inserisce la sim nel router? nelle istruzioni non c'è scritto :confused:
Dopo 2 settimane dall'attivazione non l'avevo ancora attivata e Vodafone me ne ha spedita un'altra...
ma non so dove metterla :doh:
pitagoras
09-04-2025, 21:49
:muro: non si inserisce nella station perché non c'è uno slot dedicato, ma in una chiavetta usb, wifi, tablet etc
duobutch
09-04-2025, 22:37
ahhh ok grazie, quindi se è cosi non serve a nulla :doh:
pitagoras
10-04-2025, 19:37
punti di vista, io la uso nell'ipad ed in giro ho sempre la connessione
punti di vista, io la uso nell'ipad ed in giro ho sempre la connessione
Da quando hai questa SIM?
Perchè io ho fatto il contratto fisso con fornitura di Vodafone WiFi 6 Station lo scorso anno, ma la SIM che mi hanno fornito su iPad non si connette, quindi non so che farmene...
pitagoras
11-04-2025, 13:43
Arrivata insieme alla station.
Se non si connette bisogna far verificare se è attiva o altro.
Ma ti chiede il pin e si aggancia alla rete vodafone?
Arrivata insieme alla station.
Se non si connette bisogna far verificare se è attiva o altro.
Ma ti chiede il pin e si aggancia alla rete vodafone?
Certo che mi chiede il pin, ma di connettersi non ne vuol sapere e non è una questione di APN.
Evidentemente non è attiva, ma non doveva esserlo di default?
pitagoras
11-04-2025, 14:30
se chiede il pin non è guasta, ok.
Indipendentemente dalla connessione, si aggancia alla rete? cioè leggi il nome operatore e le tacche di copertura?
Se la sim non è attiva ti deve apparire il messaggio "registrazione sim non eseguita" o simile
se chiede il pin non è guasta, ok.
Indipendentemente dalla connessione, si aggancia alla rete? cioè leggi il nome operatore e le tacche di copertura?
Se la sim non è attiva ti deve apparire il messaggio "registrazione sim non eseguita" o simile
LA SIM è una SIM Casa
Da Impostazioni/Dati Cellulare di iOS leggo che il Piano Cellulare è Vodafone IT, con sottotitolo Scheda SIM.
Le info che iOS mi dà poi su questa SIM riguardano la Selezione Rete (automatica), Impostazioni APN (su web.omnitel.it) e PIN SIM
Non mi compaiono nella status bar né il nome operatore né le tacche dell'intensità del segnale.
Come interpreti tutto ciò? Funziona solo su chiavetta Vodafone?
pitagoras
11-04-2025, 16:59
mi sa che non è attiva, ti conviene segnarti il codice seriale, vodafone dovrebbe iniziare con i numeri 893010...., chiama il 190 o vai in chat e verifica con l'operatore se è attiva o meno, e come risolvere.
La sim deve funzionare su qualsiasi dispositivo, non solo su chiavetta
dove si inserisce la sim nel router? nelle istruzioni non c'è scritto :confused:
Dopo 2 settimane dall'attivazione non l'avevo ancora attivata e Vodafone me ne ha spedita un'altra...
ma non so dove metterla :doh:
io la sim per restare sempre connessi, la uso come sim dati su un smartphone che non uso più ...in evenienza :D
mi sa che non è attiva, ti conviene segnarti il codice seriale, vodafone dovrebbe iniziare con i numeri 893010...., chiama il 190 o vai in chat e verifica con l'operatore se è attiva o meno, e come risolvere.
La sim deve funzionare su qualsiasi dispositivo, non solo su chiavetta
Contattata la Vodafone in chat/telefono: la SIM sembra non funzionare pertanto sono stato invitato a passare da un negozio fisico. Come immaginavo andasse a finire.
Contattata la Vodafone in chat/telefono: la SIM sembra non funzionare pertanto sono stato invitato a passare da un negozio fisico. Come immaginavo andasse a finire.
A me invece dopo chat con Tobi me ne hanno reinviata un'altra di SIM dati.
DjDiabolik
13-04-2025, 12:06
Dico la mia sulla esperienza SIM.... mai funzionato. Avendo chiesto delucidazioni mi dicono che era normale.
Felice di essere tornato a TIM cmq.
Ciao, io a suo tempo ho seguito questa guida per recuperare la password dal ONT.
https://web.archive.org/web/20200812191542/https://community.vodafone.it/t5/IperFibra-ADSL-e-Telefono/GUIDA-FTTH-Come-passare-da-Station-Revolution-e-ONT-a-Power/td-p/1056674
La mia password era di 8 caratteri non 10 !!
GRAZIE! guida top da pinnare in alto :D
A parte.
:oink: adorabile contributo
A me invece dopo chat con Tobi me ne hanno reinviata un'altra di SIM dati.
Sei stato fortunato direi.
Oggi avevo tempo e sono passato in un negozio fisico dove ho spiegato il mio problema.
Mi hanno riferito che la SIM che ho portato non corrisponde al contratto che avevo stipulato al che ho ribattuto che è quella che mi ha spedito Vodafone o che mi aveva lasciato il tecnico inviato per fare l'installazione del router a casa lo scorso anno (non ricordo bene i vari passaggi :confused: ).
Fatto sta che mi volevano appioppare una nuova SIM dati con 10 € di attivazione (scontati anziché 25) a 10€/mese e non so quanti Giga.:ncomment:
Al mio rifiuto mi sono fatto sostituire la SIM Casa precedente a 10 € una tantum (qualcosa ti devono pure estorcere) anche se ha solo 1 Gb/mese, poiché mi serve solo in rare occasioni.
bye
Sei stato fortunato direi.
Oggi avevo tempo e sono passato in un negozio fisico dove ho spiegato il mio problema.
Mi hanno riferito che la SIM che ho portato non corrisponde al contratto che avevo stipulato al che ho ribattuto che è quella che mi ha spedito Vodafone o che mi aveva lasciato il tecnico inviato per fare l'installazione del router a casa lo scorso anno (non ricordo bene i vari passaggi :confused: ).
Fatto sta che mi volevano appioppare una nuova SIM dati con 10 € di attivazione (scontati anziché 25) a 10€/mese e non so quanti Giga.:ncomment:
Al mio rifiuto mi sono fatto sostituire la SIM Casa precedente a 10 € una tantum (qualcosa ti devono pure estorcere) anche se ha solo 1 Gb/mese, poiché mi serve solo in rare occasioni.
bye
si direi disonesti in negozio e devi scrivere tramite Tobi Chat.
Il contratto internet Full home con FTTH fino a 1 Gbps prevede una sim dati da 5 GB/mese per sempre connessi, non è tanto ma basta esempio per vedere una partita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.