PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

chris190
23-10-2016, 12:06
Ciao ragazzi, per caso mi sono imbattutto in questo provider adsl.

Cosa ne pensate?

http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/home.asp


Sembra molto interessante e a prezzi davvero appetibili rispetto alla concorrenza (simili a infostrada).

In pratica vendono servizi professionali anche a privati con MCR ben 5/6 volte superiore alla concorrenza!:eek:

Ogni operatore "affitta" o "acquista" il proprio DSLAM. Ed è libero di metterci su quanti clienti vuole, fino a saturazione. Più lo affolla di clienti, più la qualità dell'ADSL del singolo cliente ne risente.

Commercialmente molti non dicono con quanti clienti si condivide la banda. Ma c'è un modo per capirlo. Si chiama "Banda Minima Garantita" abbreviata anche con "MCR", ed è la velocità minima di navigazione qualora tutti i clienti previsti su quel DSLAM fossero connessi.

Noi di KLIK abbiamo una banda minima garantita cinque volte superiore alla concorrenza, ben 200 Kbit/sec.

Questo vuol dire che sul nostro DSLAM mettiamo un numero di clienti cinque volte in meno di Telecom.

Altri operatori, addirittura, non parlano mai di banda minima garantita il che vuol dire che non c'è, e questo comporterebbe, qualora fossero tutti collegati, ad una navigazione pari a 0 Kbit/sec.


OFFERTE ATTUALI

ADSL

https://i.postimg.cc/HWfsJmbS/ads-20.png

FTTC

https://i.postimg.cc/CLTShNVX/fttc.png

FTTH

https://i.postimg.cc/3N7hB897/ftth.png

FWA*

https://i.postimg.cc/c1cXC1qW/fwa.png


PER IL MONDO BUSINESS

FTTH DEDICATA SIMMETRICA

https://i.postimg.cc/15nBHGnm/ddd.png



Come faccio a capire se c'è copertura e perché non posso farlo dal vostro sito?

Se puoi attivare un accesso FTTH di solito lo sai già. La rete di accesso FTTH é infatti molto “invasiva”: nel condominio e a volte ai piani ci sono borchie, cassette, armadi, con il marchio di chi ha realizzato la rete FTTH. (ad esempio Open Fiber).

Inoltre l'infrastruttura FTTH non è censita perfettamente dai siti di copertura. Per cui preferiamo verificare in modo corretto a quale rete sei collegato e quali profili sono attivabili. Non esitare a chiamarci o a scriverci il tuo indirizzo a commerciale@klik.network indicandoci l'indirizzo da verificare.


Chi è il carrier della RETE DI TRASPORTO?

La rete FTTH cosi come la rete FTTC è fatta “a due blocchi”

ACCESSO

l'ultimo segmento che arriva dentro casa, che è di OPEN FIBER o di TIM.

TRASPORTO

il più grosso segmento che va dalla rete di accesso verso il mondo.

FIBER.TELECOM é considerata la Ferrari delle reti di trasporto.


Posso attivare una linea Internet senza telefono?

Certamente.

Perché la differenza di prezzo tra la fibra da 29.99 Euro e quella da 44,99 Euro?

La GIGA BASIC da 29.99 Euro é il nostro servizio base, gestito completamente su rete Open Fiber, una rete sulla quale ci sono tutti gli utenti Open Fiber dei diversi provider Italiani. è una rete robusta ma particolarmente affollata. La consigliamo a chi usa internet per informarsi, socializzare e per applicazioni e-mail/social networks.

Per chi invece vuole utilizzare internet per applicazioni più pesanti come quelle video (streaming, TV, gaming, videochiamate, conferenze video) certamente consigliamo la GIGA o la GIGAPRO, che viaggiano su una rete di trasporto dedicata con il quadruplo della banda minima garantita, cioè il rapporto tra banda disponibile e utenti che la utilizzano. Per le aziende con più di 5/10 postazioni suggeriamo la GIGA o la GIGA PRO.

Ci sono costi nascosti?

No. Abbiamo realizzato una proposta semplice con due soli costi da tenere a mente. Il costo di attivazione, che si paga una sola volta, e il costo mensile. Non c'è altro.

E se il servizio non mi soddisfa, posso cessarlo quando voglio?

In qualsiasi momento e per qualsiasi ragione. Nessuno ti chiederà mai il perché. E potrai farlo comodamente dalla tua area clienti. Senza alcuno stress e con la sicurezza di chiudere il servizio senza costi e senza penali.

Innanzitutto cosa significa FWA?*

L'accesso ad internet fisso-wireless, in inglese Fixed Wireless Access (FWA) significa che la connessione ad internet viene fornita con un collegamento radio tra due punti fissi, un antenna a casa del cliente e un antenna dell'operatore (stazione base). L'FWA ha profili molto simili a quelli della Fibra al Cabinet (FTTC) con velocita dai 30 ai 100 Mbit in downstream e dai 10 ai 20 Mbit in upstream.

Ma se è wireless non basterebbe una SIM?

Il 4G non ha uno spettro e delle frequenze sufficienti per la banda larga. L'FWA, rispetto al 4G, può raggiungere ampiezze di banda decine di volte superiori. Questo cambierà con il 5G, ma é ancora presto. Le trasmissioni radio 5G utilizzano uno spettro molto sensibile alle condizioni meteo, per cui i provider si dovranno dotare di una infrastruttura fatta di numerose celle con una densità molto piu alta di quella di oggi. Non siamo ancora a quel punto. Per adesso, l'ampiezza di banda della FWA è di gran lunga maggiore e più efficiente del 4G.

Ci sono altre differenze tra un abbonamento ad un servizio 4G e uno FWA?

Oltre alle differenze di ampiezza di banda dette sopra, la differenza più importante a livello pratico, di utilizzo e di costi è, nel caso della FWA, l'assenza di qualsiasi vincolo di consumo di dati. Gli abbonamenti 4G sono invece, molto spesso, limitati.

Chiunque può attivare un accesso internet FWA?

L'unico requisito per poter installare un accesso FWA è l'esistenza di un'antenna (base station) il cui raggio copra il proprio indirizzo. Quindi ci deve essere visibilità verso l'antenna ed una distanza ragionevole (tendenzialmente entro i 5-10 Km)

Come posso scoprire se sono coperto da un antenna?

Scrivici il tuo indirizzo/civico e ti risponderemo con una analisi completa ed altimetrica - puoi scriverci su copertura@klik.network , oppure chiamarci allo 800 07.87.07 per una verifica in tempo reale.

Le antenne sono tutte uguali?

No. Esistono antenne che operano su frequenze gratuite come la 3-5 GhZ e antenne che operano su frequenze cosiddette licenziate da 26 a 30 GhZ. Capaci di raggiungere anche la velocita di 1 Gigabit. (anche se commercialmente la velocita è ancora limitata) perché lo spettro dei 26-28-30 Ghz, le cosiddette onde millimetriche, permette di trasportare enormi quantità di dati con una velocità che può raggiungere e superare il Gigabit e con latenze molto basse. Più alta è la frequenza (misurata in GhZ), più è grande la capacità di trasportare dati, più piccola é la lunghezza d'onda.

Le mie prestazioni dipendono da quelle di altri utenti coperti dalla stessa antenna?

Certamente. Il carico del sistema incide sulle prestazioni. Soprattutto su quegli utenti più lontani e mal posizionati. Ecco perché ci sono diversi livelli di bilanciamento di carico, o di banda minima garantita (BMG). I profili base hanno una BMG di poche decine di Kbit (128k). Per cui in situazioni di massimo carico posso utilizzare internet ma difficilmente potrò godermi un film. I profili professionali hanno BMG di 5-10 Mbit. Che permette di poter godersi una banda dedicata in qualsiasi condizione di congestione di carico. Ma lo stesso discorso vale per qualsiasi tecnologia di accesso ad Internet.

conduzione
05-05-2017, 11:09
nessuna informazione su questo provider ? Sembrerebbe un'offerta estremamente attraente !!!

chris190
05-05-2017, 11:29
nessuna informazione su questo provider ? Sembrerebbe un'offerta estremamente attraente !!!

Tra un mesetto circa, non appena mio fratello finisce la scuola, avrei intenzione di provarlo, tanto ormai le ho provate tutte le compagnie (quindi so i punti di forza e di debolezza di ognugna) e le sorprese non sono mancate...ehehe! :ciapet:
Quindi non ho nulla da perdere! :D

Su facebook ne parlano bene, ti/vi farò sapere più avanti! ;)

Questa è la pgina delle offerte:
http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/home.asp

22.90€ al mese x sempre 12 mesi 7mb (20mb +1.99€ =24.89€)!! :eek:

conduzione
05-05-2017, 12:06
L'offerta che hai scelto è l'unica "buona" (io andavo sul dominio .it, probabilmente non più aggiornato). A me servirebbe anche la voce e, cambiando offerta, la situazione si complica: i prezzi salgono, diventano confrontabili con le compagnie "grandi" e ti rifilano anche il modem (avrà i parametri configurabili anche dall'utente o bloccati come alcuni, es. unidata ?).

Facci sapere come va a te comunque, in bocca al lupo!

chris190
05-05-2017, 12:22
L'offerta che hai scelto è l'unica "buona" (io andavo sul dominio .it, probabilmente non più aggiornato). A me servirebbe anche la voce e, cambiando offerta, la situazione si complica: i prezzi salgono, diventano confrontabili con le compagnie "grandi" e ti rifilano anche il modem (avrà i parametri configurabili anche dall'utente o bloccati come alcuni, es. unidata ?).

Facci sapere come va a te comunque, in bocca al lupo!

Ma infatti in questa offerta base da 22.90€ è compresa anche la voce (voip)!!:eek: :cool: La più bassa sul mercato

conduzione
05-05-2017, 12:33
Ragionissimo, mi sono espresso male io: cerco un'offerta con chiamate illimitate incluse, non con la tariffazione al minuto come quella che hai selezionato tu.

Mi raccomando: raccontaci !!!!!!!

chris190
05-05-2017, 12:34
Ragionissimo, mi sono espresso male io: cerco un'offerta con chiamate illimitate incluse, non con la tariffazione al minuto come quella che hai selezionato tu.

Mi raccomando: raccontaci !!!!!!!

Pardon, ci siamo capiti male! :D


Se passerò non mancherò! ;)

chris190
13-07-2017, 13:26
Eccomi, alla fine sono passato con loro come vi accennavo nel thread. Attivazione in circa 20/25 giorni. Servizio attivo da 1 settimana (5 luglio). Devo dire che mi trovo davvero bene, velocità di navigazione fluida, nessun problema settaggio in fast ed in modalità adaptive rate (completamente gratis ed in automatico ove possibile) , assistenza davvero ottima parli sempre con la stessa persona, se hai problemi basta chiamare e ripsondono subito. Molto professionale e preparati!
Un infrastruttura di rete dedicata e all'avanguardia!
Inoltre come vii accennavo hanno anche una banda minima garantita (non il semplice valore nominale teorico espresso in % come fanno gli altri)(BMG o MCR) di medio-alto livello (256 Kbit/s) per ogni utente in qualsiasi momento anche e soprattutto in caso di congestione o rallentamenti della rete, non come gli altri che non ne hanno proprio, essendo un servio esclusivo per le aziende e non per l'utenza consumer!!
Mi trovo veramente bene, ho fatto vari test, funziona tutto alla perfezione, sono molto soddisfatto il tutto per 25€ al mese con linea solo dati+voip.

Rapporto qualità prezzo/prestazioni davvero ottimo, un alternativa ai vari big del settore che non offrono tante garanzie. In più la fatturazione è mensile non 28 giorni, quindi avete 12 fatture da pagare una mensilità in meno come dovrebbe essere e non 13!!
Inoltre non siete legati contrattualmente con loro, non ci sono vincoli contrattuali, potete andare via quando volete senza penali!
Ve la consiglio vivamente come alternativa

http://www.speedtest.net/result/6449828898.png


infostrada prima (nella migliore delle ipotesi)
http://www.speedtest.net/result/6355167416.png


altre recensioni da facebook
https://www.facebook.com/pg/klikfivenetworks/reviews/?ref=page_internal

jake101
13-07-2017, 14:28
Eccomi, alla fine sono passato con loro come vi accennavo nel thread. Attivazione in circa 2025 giorni.

Oddio è un po' tantino però :D :sofico:

Ma quindi hanno il loro DSLAM? La copertura?

chris190
13-07-2017, 14:42
Oddio è un po' tantino però :D :sofico:

Ma quindi hanno il loro DSLAM? La copertura?


2 millenni passano in un attimo! :D

Si hanno un loro DSLAM e coprono l'intero territorio nazionale! ;)

jake101
13-07-2017, 14:43
2 millenni passano in un attimo! :D

Si hanno un loro DSLAM e coprono l'intero territorio nazionale! ;)

C'è un sito per verificare la copertura? E come fanno ad avere i propri DSLAM su tutto il territorio nazionale se non li hanno neanche gli altri operatori? :D
A me sembra un classico servizio in Wholesale, semplicemente con margini migliori di banda garantita per il cliente

zdnko
13-07-2017, 14:44
Si hanno un loro DSLAM e coprono l'intero territorio nazionale! ;)
Tutto con un solo dslam? :D :D

tolwyn
13-07-2017, 15:02
essì klik è un oao wholesale, poi magari lavora meglio di altri

chris190
13-07-2017, 15:09
Per la verifica della coperuta o per delle semplici informazioni, dovete chiamare il loro numero 800.07.87.07 vi risponderà Raffele ;)

chris190
13-07-2017, 15:10
Tutto con un solo dslam? :D :D

Non so come sia struttura la loro rete, può anche darsi che siano partner di clouditalia.

http://www.clouditalia.com/index.php/it/azienda/infrastruttura

conduzione
13-07-2017, 16:12
Innanzitutto ringrazio chrinos190 per essersi ricordato di condividere con il forum la sua esperienza (come aveva preannunciato in un post di questo TD); sono interessatissimo a questa offerta, anche se non soddisfa tutte le mie esigenze. Alla luce delle buone referenze (facebook e chrinos190) ho chiesto a klik se hanno un'offerta che preveda velocità (nominali) di almeno 20Mb (adsl o fibra) e chiamate illimitate SENZA scatto alla risposta o tariffazione al minuto.

chris190
13-07-2017, 16:58
Innanzitutto ringrazio chrinos190 per essersi ricordato di condividere con il forum la sua esperienza (come aveva preannunciato in un post di questo TD); sono interessatissimo a questa offerta, anche se non soddisfa tutte le mie esigenze. Alla luce delle buone referenze (facebook e chrinos190) ho chiesto a klik se hanno un'offerta che preveda velocità (nominali) di almeno 20Mb (adsl o fibra) e chiamate illimitate SENZA scatto alla risposta o tariffazione al minuto.


Se noti nelle offerte sia adsl che fibra offrono anche questa possibilità ;)

SERVIZI OPZIONALI
Puoi aggiungiungere la Linea Telefonica con solo 1,00 Euro/mese con telefonate a 3 centesimi/minuto senza scatto verso tutti.

Puoi scegliere tra i seguenti Pacchetti FLAT:
Pacchetto 5 ORE a solo 3,99 €/mese
Pacchetto 10 ORE a solo 6,99 €/mese
Pacchetto 20 ORE a solo 12,99 €/mese

conduzione
13-07-2017, 17:13
sì, ti ringrazio ma avevo visto quelle opzioni. Non mi piacciono però: hanno sempre un limite e non mi va di essere costretto a controllare se supero il plafond. Almeno, questo è quello che vorrei, poi, se non esiste....valuterò!

chris190
13-07-2017, 17:15
sì, ti ringrazio ma avevo visto quelle opzioni. Non mi piacciono però: hanno sempre un limite e non mi va di essere costretto a controllare se supero il plafond. Almeno, questo è quello che vorrei, poi, se non esiste....valuterò!

Ok. In ogni caso se li contatti puoi anche personalizzare l'offerta ;)

startech
19-07-2017, 15:24
grazie delle informazioni, stavo valutando anche io soluzioni per casa di KLIK.

Abbiamo KLIK in azienda da anni. Nessun particolare problema. Sono di un altro pianeta rispetto alle ADSL standard. Anni fa avevamo MCLINK, poi passammo a TIM per costi troppo elevati, diciamo che KLIK ha la qualita di MCLINK ma non ai prezzi di McLink. Loro sono molto tecnici, forse troppo, un po nerd, ma sono d'accordo con Chris che è sempre divertente parlare con loro.

chris190
20-07-2017, 21:21
grazie delle informazioni, stavo valutando anche io soluzioni per casa di KLIK.

Abbiamo KLIK in azienda da anni. Nessun particolare problema. Sono di un altro pianeta rispetto alle ADSL standard. Anni fa avevamo MCLINK, poi passammo a TIM per costi troppo elevati, diciamo che KLIK ha la qualita di MCLINK ma non ai prezzi di McLink. Loro sono molto tecnici, forse troppo, un po nerd, ma sono d'accordo con Chris che è sempre divertente parlare con loro.


Vedrai che ti trovei bene anzi benissimo anche a casa. Aavendola già avuta anche in azienda per tanti anni sai come si comporta.

Il bello rispetto a mclink che offre SOLO banda dedicata alle aziende e non a privati, è proprio questo che anche i privati o per meglio dire l'utenza consumer, può usufruire di una banda dedicata/riservata di alta qualità a prezzi stracciati!

ranfas
27-07-2017, 12:31
grazie delle informazioni, stavo valutando anche io soluzioni per casa di KLIK.



Abbiamo KLIK in azienda da anni. Nessun particolare problema. Sono di un altro pianeta rispetto alle ADSL standard. Anni fa avevamo MCLINK, poi passammo a TIM per costi troppo elevati, diciamo che KLIK ha la qualita di MCLINK ma non ai prezzi di McLink. Loro sono molto tecnici, forse troppo, un po nerd, ma sono d'accordo con Chris che è sempre divertente parlare con loro.



Fallo senza problemi a casa. Ho la loro 50MEGA da due anni mai un problema.

Se ce l'hanno ancora fatti dare il Fritzbox, due anni fa davano il 7430 o il 7490 mi pare con un paio di euro in più.

Robotex
27-07-2017, 12:37
Io ho provato a contattarli tramite form sul sito due giorni fa ma da loro ancora nessuna risposta.
Per chi ce l'ha, la connessione che danno è in FastPath?

chris190
27-07-2017, 14:27
Io ho provato a contattarli tramite form sul sito due giorni fa ma da loro ancora nessuna risposta.
Per chi ce l'ha, la connessione che danno è in FastPath?

Si, è completamente gratuita!

conduzione
30-07-2017, 01:22
Io ho provato a contattarli tramite form sul sito due giorni fa ma da loro ancora nessuna risposta.
Per chi ce l'ha, la connessione che danno è in FastPath?

anch'io ho provato a contattarli allo stesso modo; ho ricevuto lo stesso trattamento.

Metodo eccellente per farmi volare via: se trattano così i potenziali clienti mi immagino cosa possa essere il loro supporto ad un cliente con dei problemi!!!!

chris190
03-08-2017, 11:35
Dopo un mese esatto non posso far altro che confermare la mia opinione!
Compagnia super, niente a che vedere con gli altri competior, una qualità e professionalità superiore. Se non avete nulla da perdere o se volete qualcosa di nuovo, buttatevi in questa nuova esperienza non ve ne pentirete! ;)

leodama
04-08-2017, 11:41
Buongiorno a tutti. Leggo periodicamente il forum, ho deciso di iscrivermi per trovare una soluzione di connettività

Sono in area bianca fase 4 Infratel, attualmente con una linea 7MB wholesale Vodafone che si attesta sui 6.9/0.5 "ereditata" a seguito di un trasloco

Sono a 150 metri dall'armadio e 750 metri dalla centrale

Durante i temporali e/o periodicamente in base agli orari la linea risulta instabile e diventa difficile navigare sia per esigenze personali sia per esigenze professionali.


TIM ha portato la fibra fino all'armadio, attualmente da una verifica copertura con Klik risulta fibra spenta e da bandaultralarga.it a gennaio dovrei avere connettività 30mb


Vorrei attivare la linea 20MB con Klik, per poi fare con loro il passaggio a FTTC 30/3 non appena TIM modifica l'armadio ma il problema sono i costi di disattivazione.

Da quanto ho letto, sembra un operatore di qualità e mi sembrano buoni anche gli Speedtest.

Ad oggi, Vodafone chiede ben 150 euro per passare a Klik.

Secondo voi come potrei riuscire ad eliminare o abbassare i costi di disattivazione Vodafone?

chris190
04-08-2017, 12:15
Buongiorno a tutti. Leggo periodicamente il forum, ho deciso di iscrivermi per trovare una soluzione di connettività

Sono in area bianca fase 4 Infratel, attualmente con una linea 7MB wholesale Vodafone che si attesta sui 6.9/0.5 "ereditata" a seguito di un trasloco

Sono a 150 metri dall'armadio e 750 metri dalla centrale

Durante i temporali e/o periodicamente in base agli orari la linea risulta instabile e diventa difficile navigare sia per esigenze personali sia per esigenze professionali.

TIM ha portato la fibra fino all'armadio, attualmente da una verifica copertura con Klik risulta fibra spenta e da bandaultralarga.it a gennaio dovrei avere connettività 30mb


Vorrei attivare la linea 20MB con Klik, per poi fare con loro il passaggio a FTTC 30/3 non appena TIM modifica l'armadio ma il problema sono i costi di disattivazione.

Da quanto ho letto, sembra un operatore di qualità e mi sembrano buoni anche gli Speedtest.

Ad oggi, Vodafone chiede ben 150 euro per passare a Klik.

Secondo voi come potrei riuscire ad eliminare o abbassare i costi di disattivazione Vodafone?

hai sottoscritto un contratto con vodafone da meno di 24 mesi?
Se la risposta è si, difficilmente te la cavi con poco, sono assai furbi, però sono i costi di "disattivazione" che loro prevodo in caso di recesso anticipato compresi gli eventuali sconti applicati.

Sul loro sito infatti si legge quanto segue

Posso disdire il contratto con Vodafone prima della sua scadenza?

Si, devi inviare la disdetta anticipata del servizio, a mezzo di lettera raccomandata A/R indirizzata a "Casella postale 109 - Asti - 14100". Tieni presente che come da contratto, nel caso in cui disdici anche tramite un terzo operatore, ti può essere addebitato un importo pari a 60 euro pari ai costi di disattivazione sostenuti da Vodafone.


Devo restituire la Vodafone Station se recedo dal contratto?

No, la Vodafone Station è di tua proprietà dal momento della sottoscrizione dell'offerta. Qualora nei primi 24 mesi decorrenti dall'adesione all'Offerta decidessi di recedere dal contratto d'Abbonamento, Vodafone si riserva la possibilità di richiedere un contributo per il recesso anticipato di 149 euro (centoquarantanove/00) commisurato al valore della Vodafone Station.

Quindi dovrebbero essere 149+60€!

Takuya
04-08-2017, 12:44
Buongiorno a tutti. Leggo periodicamente il forum, ho deciso di iscrivermi per trovare una soluzione di connettività

Sono in area bianca fase 4 Infratel, attualmente con una linea 7MB wholesale Vodafone che si attesta sui 6.9/0.5 "ereditata" a seguito di un trasloco

Sono a 150 metri dall'armadio e 750 metri dalla centrale

Durante i temporali e/o periodicamente in base agli orari la linea risulta instabile e diventa difficile navigare sia per esigenze personali sia per esigenze professionali.


TIM ha portato la fibra fino all'armadio, attualmente da una verifica copertura con Klik risulta fibra spenta e da bandaultralarga.it a gennaio dovrei avere connettività 30mb


Vorrei attivare la linea 20MB con Klik, per poi fare con loro il passaggio a FTTC 30/3 non appena TIM modifica l'armadio ma il problema sono i costi di disattivazione.

Da quanto ho letto, sembra un operatore di qualità e mi sembrano buoni anche gli Speedtest.

Ad oggi, Vodafone chiede ben 150 euro per passare a Klik.

Secondo voi come potrei riuscire ad eliminare o abbassare i costi di disattivazione Vodafone?

In attesa che attivino la fibra potresti chiedere a VF l'upgrade a 20Mb, tanto con klik saresti comunque collegato agli stessi DSLAM della TIM ;)

chris190
04-08-2017, 12:47
In attesa che attivino la fibra potresti chiedere a VF l'upgrade a 20Mb, tanto con klik saresti comunque collegato agli stessi DSLAM della TIM ;)

non proprio, dovrebbero avere dei propri dslam anche loro, se non erro

Takuya
04-08-2017, 12:57
Non credo che un operatore semisconosciuto disponga di DSLAM e dorsali in fibra ottica di proprietà in tutte le centrali d'Italia.
Se così fosse, beh, tanto di cappello ;)

leodama
04-08-2017, 13:31
In attesa che attivino la fibra potresti chiedere a VF l'upgrade a 20Mb, tanto con klik saresti comunque collegato agli stessi DSLAM della TIM ;)

Purtroppo Vodafone al massimo da la disponibilità 7 mega wholesale. Ho controllato anche sul sito GEA

Sarei sullo stesso DSLAM di TIM ma con la 20MB configurata da Klik e banda minima garantita più di TIM

Sapreste come evitare le penali per la migrazione da Vodafone?

leodama
04-08-2017, 14:02
hai sottoscritto un contratto con vodafone da meno di 24 mesi?
Se la risposta è si, difficilmente te la cavi con poco, sono assai furbi, però sono i costi di "disattivazione" che loro prevodo in caso di recesso anticipato compresi gli eventuali sconti applicati.

Sul loro sito infatti si legge quanto segue

Posso disdire il contratto con Vodafone prima della sua scadenza?

Si, devi inviare la disdetta anticipata del servizio, a mezzo di lettera raccomandata A/R indirizzata a "Casella postale 109 - Asti - 14100". Tieni presente che come da contratto, nel caso in cui disdici anche tramite un terzo operatore, ti può essere addebitato un importo pari a 60 euro pari ai costi di disattivazione sostenuti da Vodafone.


Devo restituire la Vodafone Station se recedo dal contratto?

No, la Vodafone Station è di tua proprietà dal momento della sottoscrizione dell'offerta. Qualora nei primi 24 mesi decorrenti dall'adesione all'Offerta decidessi di recedere dal contratto d'Abbonamento, Vodafone si riserva la possibilità di richiedere un contributo per il recesso anticipato di 149 euro (centoquarantanove/00) commisurato al valore della Vodafone Station.

Quindi dovrebbero essere 149+60€!

Ho attivato il contratto a luglio 2015

Avrei 35 euro per la migrazione + il contributo di attivazione nuova linea 5 euro al mese calcolato da agosto 2017 a luglio 2019 (23 mesi x 5 = 115 euro)

35 + 115 = 150 euro per migrare la linea

ranfas
04-08-2017, 14:15
Non credo che un operatore semisconosciuto disponga di DSLAM e dorsali in fibra ottica di proprietà in tutte le centrali d'Italia.
Se così fosse, beh, tanto di cappello ;)



I DSLAM no. Le dorsali si. Nessuno replica la rete di accesso (coi DSLAM). Non avrebbe senso. È sulle dorsali che c'è (o non c'è) la qualità della connettività.

Di nuovo. Andrebbe letta l'offerta wholesale di Telecom per comprendere che ogni operatore wholesale acquista
- accesso (pochi Euro)
- banda (X euro/Mbit/Anno)
E la differenza tra un operatore e l'altro è il rapporto tra banda e utenza, che si chiama BMG.
Tutto li.
Operatori come McLink, Klik, Clouditalia, Infratel (parlo di quelli che ho usato negli anni) costano di più perché comprano una banda enorme per ogni utente.
Vodafone, TIM etc vanno sui volumi e ad ogni singolo resta poco o nulla.
Ma è tutto trasparente. La BMG è contrattuale. C'è scritto bello e chiaro.
Se non c'è scritta non c'è. :-)

chris190
04-08-2017, 14:41
Ho attivato il contratto a luglio 2015

Avrei 35 euro per la migrazione + il contributo di attivazione nuova linea 5 euro al mese calcolato da agosto 2017 a luglio 2019 (23 mesi x 5 = 115 euro)

35 + 115 = 150 euro per migrare la linea

Ma hai attivato una nuova linea allora? Perchè il contributo attivazione nuova linea dovrebbe essere solo per nuove linee, ma se la linea esiste già in caso di migrazione non è dovuta!

Comunque i 2 anni sono passati, quindi mi sembra assai stano che ti facciano pagare sto sproposito!

ranfas
04-08-2017, 15:12
Si, corretto, i contributi di attivazione di Vodafone sono per "48 RINNOVI".
Quindi hai attivato a Luglio 2015, fino ad oggi hai si e no pagato la metà del dovuto.

Bisogna pagare ancora (circa) 24 rinnovi x 5 = 120 euro

Certo che queste cose andrebbero lette prima, 5 x 48 rinnovi fa 240 Euro.
Ma che è? Una connettivita simmetrica ?

leodama
04-08-2017, 16:29
Si, corretto, i contributi di attivazione di Vodafone sono per "48 RINNOVI".
Quindi hai attivato a Luglio 2015, fino ad oggi hai si e no pagato la metà del dovuto.

Bisogna pagare ancora (circa) 24 rinnovi x 5 = 120 euro

Certo che queste cose andrebbero lette prima, 5 x 48 rinnovi fa 240 Euro.
Ma che è? Una connettivita simmetrica ?

Esatto

Magari una simmetrica, ma solo una 7mb asimmetrica...

Non prevedevo di dovermi trasferire in una zona bianca e al tempo risultava l'offerta migliore.


Leggendo il contratto ho trovato questo punto
:
Velocità minime garantite ADSL e Fibra Vodafone (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/ CSP e s.m.i.)
La velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL calcolata sulle linee di test è pari a 6,149 Mega

A questo punto potrei fare un test con Nemesys non appena la linea va meno, così da non dover pagare nessun costo di migrazione


Se non sbaglio anche Klik mette i costi di attivazione così come leggo sul sito:

COSTO ATTIVAZIONE: 39 € all'ordine e 3 € al mese per 48 mesi.

Robotex
04-08-2017, 17:19
anch'io ho provato a contattarli allo stesso modo; ho ricevuto lo stesso trattamento.

Metodo eccellente per farmi volare via: se trattano così i potenziali clienti mi immagino cosa possa essere il loro supporto ad un cliente con dei problemi!!!!

In realtà la sera stessa che ho scritto quel post ho ricevuto la risposta dal manager con cui ho avuto uno scambio di email molto lungo e le risposte arrivavano puntuali quindi forse era solo un ritardo dell'addetto allo smistamento, ora sto aspettando la migrazione

ranfas
04-08-2017, 17:35
Leggendo il contratto ho trovato questo punto
:
Velocità minime garantite ADSL e Fibra Vodafone (ai sensi della delibera AGCOM 244/08/ CSP e s.m.i.)
La velocità minima di trasmissione in download per l’ADSL calcolata sulle linee di test è pari a 6,149 Mega
Lascia stare la V/Garantita AGCOM è una media sulle 24h. Non significa niente. Il valore della qualità è la velocità garantita ogni istante, cioè la BMG. Se ne l contratto non c'è...non c'è....
Se lo trovo posto il contratto che Vodafone ci fece in azienda un paio di anni fa, costava un botto e quello si che aveva BMG. Ma costava uno zero in piu.
Quindi sulle ADSL base non hanno BMG.


A questo punto potrei fare un test con Nemesys non appena la linea va meno, così da non dover pagare nessun costo di migrazione


Se non sbaglio anche Klik mette i costi di attivazione così come leggo sul sito:

COSTO ATTIVAZIONE: 39 € all'ordine e 3 € al mese per 48 mesi.

Caspita, io pagai tutto insieme. Ti faccio sapere mi sembra circa 90€, ma era una linea nuova dedicata.
Pero 3x48 è molto piu onesto di 5x48
Sono 100 euro di differenza....

toto1985
07-08-2017, 12:28
Ringrazio chris190 per avermi segnalato il thread, non conoscevo questo operatore wholesale.
A livello di copertura come sono messi?
Devo attivare una linea in una abitazione a 2Km dalla centrale, riescono a dare banda garantita comunque? L'unico modo credo sia avere gli apparati diretti in centrale ma qui non c'è nessun operatore ULL oltre TIM...

chris190
07-08-2017, 13:00
Ringrazio chris190 per avermi segnalato il thread, non conoscevo questo operatore wholesale.
A livello di copertura come sono messi?
Devo attivare una linea in una abitazione a 2Km dalla centrale, riescono a dare banda garantita comunque? L'unico modo credo sia avere gli apparati diretti in centrale ma qui non c'è nessun operatore ULL oltre TIM...

Figurati ;)

Per quanto riguarda la distanza, 2km in condizioni ottimali, non coso cosi eccessivi, quindi penso che sui 10mega pieni dovresti prenderli. Inoltre hai anche della banda dedicata o garantita solo per te, quindi in caso di congestione della rete hai sempre una corsia preferenziale che gli altri nont i danno.

Se vuoi maggiori info puoi chiamarli al' 800.07.87.07 oppure mandarli un email http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/contatti.asp ti dovrebbe rispondere Raffaele, il general manager dell'azienda, molto cordiale e sempre disponibile.

leodama
07-08-2017, 16:00
Stamani mattina, accanto all'armadio al quale sono collegato é apparso un colonnino alto c.ca un metro con il coperchio rosso

Il colonnino é stato messo dove c'erano dei cavi in fibra provenienti da un nuovo tombino

Ho chiesto nuovamente a Klik la disponibilità della fttc

Se fosse disponibile, potrei mettere in conto il prezzo del recesso passando in fttc

Con Klik potrei fare:

Fibra 30/3 solo connettività 32,99
Linea telefonica 1 euro
Modem in comodato 3,50
Chiamate a consumo (0,03/minuto verso fissi e mobili)
Attivazione 69,99 una tantum

Per un totale di 37,49 su base di 30 giorni.

Pagherei solo 5 euro in più di VF ma con un salto di qualità sulla connettività

In area bianca fase 4, chissà quando si potranno vedere altri operatori oltre a TIM (Klik)

chris190
07-08-2017, 16:38
Stamani mattina, accanto all'armadio al quale sono collegato é apparso un colonnino alto c.ca un metro con il coperchio rosso

Il colonnino é stato messo dove c'erano dei cavi in fibra provenienti da un nuovo tombino

Ho chiesto nuovamente a Klik la disponibilità della fttc

Se fosse disponibile, potrei mettere in conto il prezzo del recesso passando in fttc

Con Klik potrei fare:

Fibra 30/3 solo connettività 32,99
Linea telefonica 1 euro
Modem in comodato 3,50
Chiamate a consumo (0,03/minuto verso fissi e mobili)
Attivazione 69,99 una tantum

Per un totale di 37,49 su base di 30 giorni.

Pagherei solo 5 euro in più di VF ma con un salto di qualità sulla connettività

In area bianca fase 4, chissà quando si potranno vedere altri operatori oltre a TIM (Klik)

https://s14.postimg.org/uprkap3sh/20052017023.jpg

Perchè no, potresti eccome. Per caso il "colonnino" è quello in foto con 3 scomparti affianco all'armadio o è un sopralzo sopra l'armadio?

Se comunque è la colonna a scomparti, allora sei sulla strada giusta. Li dentro ci va il contare per alimentare l'ONU che poi installeranno per la fibra! ;)

leodama
07-08-2017, 16:43
Perchè no, potresti eccome. Per caso il "colonnino" è quello in foto con 3 scomparti affianco all'armadio o è un sopralzo sopra l'armadio?

Se comunque è la colonna a scomparti, allora sei sulla strada giusta. Li dentro ci va il contare per alimentare l'ONU che poi installeranno per la fibra! ;)

Ottimo. Non vedo la foto ma è quello a tre scomparti.

Di solito quanto tempo passa dal colonnino all'installazione dell'ONU all'attivazione?

ranfas
07-08-2017, 16:57
Per un totale di 37,49 su base di 30 giorni.

Pagherei solo 5 euro in più di VF ma con un salto di qualità sulla connettività



Qual è il calcolo che hai fatto per la differenza di 5 Euro, non mi trovo.
Da che offerta Vodafone parti (LINK)

chris190
07-08-2017, 18:08
Ottimo. Non vedo la foto ma è quello a tre scomparti.

Di solito quanto tempo passa dal colonnino all'installazione dell'ONU all'attivazione?

Avevo dimenticato di inserirla! :p
Di solito dall'installazione alla messa in opera passa circa 1 mese.

Per sapere effettivamente quando verrà attivata la fibra sul tuo cabinet, bisogna conoscere anzitutto il numero del cabinet al quale sei connesso, poi basta andare su fibra.clik, inserire il comune e qui vedrai l'elenco dei cabinet pianificati/attivi.

Per prima cosa vai qua http://www.planetel.it/verifica-copertura/?id=dory_copertura_servizi inserisci comune, provincia....e vedi quali sono i servizi che puoi attivare. In fondo alla pagina sono la voce FTTC c'è una sigla seguita da un numero ad esempio 1367_15 , questo 15 indica l'armadio al quale sei collegato.

una volta scoperto l'armadio non ti resta che guardare il sito fibra.clik settimanalmente (i dati generalmente salvo imprevisti, vengono aggiornati ogni lunedì pomeriggio) se nell'elenco di numeri che compare c'è il tuo cabinet. Se compare una faccina rossa vuol dire che non è ancora pianificato ed è l'ultima fase di un lungo percorso quindi c'è da aspettare un pò . Arancione pianificato e verde attivo. ;)

https://fibra.click

leodama
07-08-2017, 21:29
Qual è il calcolo che hai fatto per la differenza di 5 Euro, non mi trovo.
Da che offerta Vodafone parti (LINK)

Vodafone spendo 30 euro ma su 13 mesi (offerta ogni 4 settimane), 390 euro/annui (30x13)

Klik con l'offerta scritta sopra 37,49 ma su 12 mesi (offerta ogni 30 giormj, 449,88 euro/annui (37,49 x 12)

449,88 - 390 = 59,88 di differenza su base annua, cioè 4,99/mese

ranfas
07-08-2017, 22:54
Ma qual è l'offerta Vodafone da 30€/mese ?
Non la conosco

chris190
07-08-2017, 23:10
Ma qual è l'offerta Vodafone da 30€/mese ?
Non la conosco

Penso sia la super family con chiamate tutto incluso senza scatto a 30€ al mese per I primi 12 rinnovi, poi dal 13mo mese passa a 37€!

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=ADSL_BOT

ranfas
08-08-2017, 09:29
Penso sia la super family con chiamate tutto incluso senza scatto a 30€ al mese per I primi 12 rinnovi, poi dal 13mo mese passa a 37€!

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/IperFibra--ADSL-e-Telefono/Confronta-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone?icmp=ADSL_BOT

avevo capito che fosse questa.
Al prezzo pero hai dimenticato di aggiungere i 5€ che tutti dimenticano.
Sono quelli di questa bella postilla:

"Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione"

Quindi il prezzo pieno è 37+5 (dopo 12 rinnovi/11 mesi) = 43 Euro
Ogni 4 settimane
43x13=559 Euro anno=46,6 Euro/mese

cioè se non paghi quei 5 Euro ti tolgono la fibra.
Io feci una litigata con una Rumena che mi chiama ogni settimana (sono cliente VODA per il mobile), perche non lo dicono...a meno che non lo chiedi.

leodama
08-08-2017, 09:56
avevo capito che fosse questa.
Al prezzo pero hai dimenticato di aggiungere i 5€ che tutti dimenticano.
Sono quelli di questa bella postilla:

"Se disattivi "Velocità Fibra" la velocità sarà ridotta fino a 20 Megabit in download e rispettivamente fino a 10/10/3/3 Megabit in upload. "Velocità Fibra" è gratis i primi 12 rinnovi, poi si rinnova in automatico a 5 euro in più ogni 4 settimane salvo disattivazione"

Quindi il prezzo pieno è 37+5 (dopo 12 rinnovi/11 mesi) = 43 Euro
Ogni 4 settimane
43x13=559 Euro anno=46,6 Euro/mese

cioè se non paghi quei 5 Euro ti tolgono la fibra.
Io feci una litigata con una Rumena che mi chiama ogni settimana (sono cliente VODA per il mobile), perche non lo dicono...a meno che non lo chiedi.


Ho la super adsl a 20/euro al mese per "sempre" perchè associata ad un numero Vodafone
In più ho aggiunto l'opzione per le chiamate ai cellulari da 5euro/mese

Inoltre ho l'attivazione della linea rateizzata a 5 euro/mese fino a luglio 2019 (48 mesi)


Ho dimenticato 1,90 euro aggiuntivi che ha aumentato Vodafone qualche mese fa


Totale: 31,90 ogni 4 settimane

Non posso avere l'opzione fibra poichè non ho copertura


Grazie per la foto, è proprio quello. Fibra.click non da neanche la zona, forse perchè sono in una frazione con meno di 10000 abitanti

Planetel mi da il numero dell'armadio. Klik mi ha scritto che in 3/4 mesi TIM dovrebbe attivare l'ONU così mi conviene passare a Klik :)


Potrei eventualmente passare ora a Klik con l'ADSL ed aspettare l'attivazione dell'ONU, ma con i costi di disattivazione Vodafone rendono l'operazione non molto conveniente

chris190
08-08-2017, 10:23
Ho la super adsl a 20/euro al mese per "sempre" perchè associata ad un numero Vodafone
In più ho aggiunto l'opzione per le chiamate ai cellulari da 5euro/mese

Inoltre ho l'attivazione della linea rateizzata a 5 euro/mese fino a luglio 2019 (48 mesi)


Ho dimenticato 1,90 euro aggiuntivi che ha aumentato Vodafone qualche mese fa


Totale: 31,90 ogni 4 settimane

Non posso avere l'opzione fibra poichè non ho copertura


Grazie per la foto, è proprio quello. Fibra.click non da neanche la zona, forse perchè sono in una frazione con meno di 10000 abitanti

Planetel mi da il numero dell'armadio. Klik mi ha scritto che in 3/4 mesi TIM dovrebbe attivare l'ONU così mi conviene passare a Klik :)


Potrei eventualmente passare ora a Klik con l'ADSL ed aspettare l'attivazione dell'ONU, ma con i costi di disattivazione Vodafone rendono l'operazione non molto conveniente

Perfetto, se la città è una frazione, devi inserire il comune di appartenenza della frazione ;)

mrvomit
10-08-2017, 08:09
Perfetto, se la città è una frazione, devi inserire il comune di appartenenza della frazione ;)
Grazie per aver segnalato questo interessantissimo servizio.
Se non erro , è l'unico che oltre non avere penali , non ti fa spendere follie per la chiusura(addirittura 0)??)
Mi potrebbe venir comodo in quanto forse dovrei trasferirmi per diverso tempo in un posto ma potrebbero essere mesi , come un paio di anni.
Non ha il telefono attivo anche se ha il modem telecom in casa e una presa .
****
Domanda :come faccio a verificare la copertura (io sono di Trieste) ?
***
Il sito è fatto un po' così , molto bello esteticamente ,ma per trovare le offerte bisogna cliccare su una pubblicizzata , e poi prima o poi ti porta alla pagina. Non ha la sezione tariffe raggiungibile con un clic

chris190
10-08-2017, 08:24
Grazie per aver segnalato questo interessantissimo servizio.
Se non erro , è l'unico che oltre non avere penali , non ti fa spendere follie per la chiusura(addirittura 0)??)
Mi potrebbe venir comodo in quanto forse dovrei trasferirmi per diverso tempo in un posto ma potrebbero essere mesi , come un paio di anni.
Non ha il telefono attivo anche se ha il modem telecom in casa e una presa .
****
Domanda :come faccio a verificare la copertura (io sono di Trieste) ?
***
Il sito è fatto un po' così , molto bello esteticamente ,ma per trovare le offerte bisogna cliccare su una pubblicizzata , e poi prima o poi ti porta alla pagina. Non ha la sezione tariffe raggiungibile con un clic

Prego ;)

Per le offerte devi andare alla voce privati in alto a destra e li trovi adsl e fibra (in solo dati ma volendedo pui anche aggiungere la fonia) oppure le offerte adsl/fibra+telefono tutto incluso senza scatti alla risposta e chiamate illimitate.

La copertura è a livello nazionale, non ci sono problemi, la stessa di tim!
Se comunque vuoi avere maggiori informazioni puoi parlare con raffaele che è molto gentile e sempre disponibile al numero 800.07.87.07, loro numero di supporto, parli sempre con la stessa persona! ;)

mrvomit
10-08-2017, 10:18
Prego ;)
Per le offerte devi andare alla voce privati in alto a destra e li trovi adsl e fibra (in solo dati ma volendedo pui anche aggiungere la fonia) oppure le offerte adsl/fibra+telefono tutto incluso senza scatti alla risposta e chiamate illimitate.

Grazie ma ovviamente è la prima cosa che ho fatto.
ti porta a questa pagina
http://www.klik.it/servizi-telefonia-adsl-fibra/privati-telefonia-adsl-fibra-tutto-incluso.asp
e da lì non vedo alcun link alle offerte.
Ci sono delle scritte che sembrano link ma non lo sono.
E a meno di non trovare un banner e cliccarci sopra ,non ne vieni fuori

Edit:Qui (tramite google) trovi qualcosa (solo cose tutto incluso che in questo caso non sto vagliando,non solo dati come mi interesserebbe)
ma non sono tutte perchè ne vedo altre pubblicizzate in home

leodama
10-08-2017, 11:06
Grazie ma ovviamente è la prima cosa che ho fatto.
ti porta a questa pagina
http://www.klik.it/servizi-telefonia-adsl-fibra/privati-telefonia-adsl-fibra-tutto-incluso.asp
e da lì non vedo alcun link alle offerte.
Ci sono delle scritte che sembrano link ma non lo sono.
E a meno di non trovare un banner e cliccarci sopra ,non ne vieni fuori

Edit:Qui (tramite google) trovi qualcosa (solo cose tutto incluso che in questo caso non sto vagliando,non solo dati come mi interesserebbe)
ma non sono tutte perchè ne vedo altre pubblicizzate in home

Hanno un sito nuovo, che è il seguente:

http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/home.asp


Da questa pagina si riesce a visualizzare bene le offerte


Per chiudere il contratto sono 40 euro:

"Il contratto non ha vincoli temporali di durata. In caso di cessazione del servizio è previsto un contributo una tantum di 40 Euro, pari al costo di disattivazione sostenuto da KLIK. "


Considera che per le offerte "tuttoincluso" ci sono i costi di attivazione pari a 3 euro/mese per 48 mesi, da corrispondere anche in caso di cessazione della linea prima dei 48 mesi

Per questo motivo, mi sentirei di consigliarti la soluzione "solo connettività" aggiungendo con 1 euro la linea VOIP e chiamate a consumo


Per la copertura potresti verificare qui: https://maps.agcom.it/agcomapps/BBmap/

Può aiutarti anche se potrebbe non essere esattta

mrvomit
10-08-2017, 11:11
grazie molte.Sul vecchio sito infatti c'è scritto costo 0 .Farei pure a meno del ip statico che anzi mi fa scomodo quando resetto apposta per i siti straming /download-
cmq solo dati .Vabbeh 4'0 € è sempre meno degli altri ,almeno.
Ci soo costi accessori da vedere, come il modem etc .

leodama
10-08-2017, 13:00
grazie molte.Sul vecchio sito infatti c'è scritto costo 0 .Farei pure a meno del ip statico che anzi mi fa scomodo quando resetto apposta per i siti straming /download-
cmq solo dati .Vabbeh 4'0 € è sempre meno degli altri ,almeno.
Ci soo costi accessori da vedere, come il modem etc .

Negli abbonamenti "tuttoincluso" è incluso, mentre in solo connettività è in comodato (rata da 3,50 euro/mese)

In comodato vuol dire che paghi la rata fintanto tieni attivo l'abbonamento. Se chiudi la linea devi restituire il modem altrimenti ti viene addebitato

Credo che per l'ipstatico/dinamico puoi chiedere direttamente a Klik in fase di configurazione iniziale

toto1985
13-08-2017, 14:38
Considera che per le offerte "tuttoincluso" ci sono i costi di attivazione pari a 3 euro/mese per 48 mesi, da corrispondere anche in caso di cessazione della linea prima dei 48 mesi

Per questo motivo, mi sentirei di consigliarti la soluzione "solo connettività" aggiungendo con 1 euro la linea VOIP e chiamate a consumo



Eppure dal sito non si evince questa cosa, anche nella pagina dell'opzione tutto incluso parla solo dei 40 euro.
Ho chiesto specificatamente via mail se si pagasse l'attivazione "spalmata" nei mesi e mi è stato risposto di no.

Visto così quindi risulta più conveniente l'opzione tutto incluso perchè risparmi sul modem e hai anche le telefonate.
Correggimi se sto sbagliando.
Grazie

leodama
13-08-2017, 18:01
Eppure dal sito non si evince questa cosa, anche nella pagina dell'opzione tutto incluso parla solo dei 40 euro.
Ho chiesto specificatamente via mail se si pagasse l'attivazione "spalmata" nei mesi e mi è stato risposto di no.

Visto così quindi risulta più conveniente l'opzione tutto incluso perchè risparmi sul modem e hai anche le telefonate.
Correggimi se sto sbagliando.
Grazie

Sicuramente più conveniente se fai molte telefonate. Per me conviene solo connettività e chiamate a consumo

Per l'attivazione "tuttoincluso" leggo 59 euro all'ordine e 3euro/mese per 48 mesi:

LINK (http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TUTTO%20INCLUSO%20FIBRA%2030&TIPO=TUTTOINCLUSOFIBRA&DESC=PRIVATI)


Disattivazione 40 euro (sezione "klik informa")

toto1985
14-08-2017, 09:15
Sicuramente più conveniente se fai molte telefonate. Per me conviene solo connettività e chiamate a consumo

Per l'attivazione "tuttoincluso" leggo 59 euro all'ordine e 3euro/mese per 48 mesi:

LINK (http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TUTTO%20INCLUSO%20FIBRA%2030&TIPO=TUTTOINCLUSOFIBRA&DESC=PRIVATI)


Disattivazione 40 euro (sezione "klik informa")

Mi sono espresso male, chiaramente mi riferivo alla disdetta.
Cioè se disdico prima dei 48 mesi NON si paga l'attivazione residua

leodama
14-08-2017, 09:23
Mi sono espresso male, chiaramente mi riferivo alla disdetta.
Cioè se disdico prima dei 48 mesi NON si paga l'attivazione residua

Su questo hai ragione. Ho letto che te lo hanno anche confermato.

Vorresti attivare l'ADSL?

Eventualmente ci manderesti uno speedtest e la distanza dalla centrale, oltre ad un tuo feedback?

toto1985
14-08-2017, 12:45
Su questo hai ragione. Ho letto che te lo hanno anche confermato.

Vorresti attivare l'ADSL?

Eventualmente ci manderesti uno speedtest e la distanza dalla centrale, oltre ad un tuo feedback?

Si dovrei attivarla, ma non prima di 15/30gg, devo prima fare il trasloco.
So comunque che la distanza dalla centrale è circa 2100m, quindi non mi aspetto miracoli.
Non mancherò di informarvi in questo thread anche sui tempi di attivazione.

chris190
14-08-2017, 13:33
Si dovrei attivarla, ma non prima di 15/30gg, devo prima fare il trasloco.
So comunque che la distanza dalla centrale è circa 2100m, quindi non mi aspetto miracoli.
Non mancherò di informarvi in questo thread anche sui tempi di attivazione.

Vedrai che ti trovei davvero bene, sei nelle di seri professionisti! ;)
Per quanto riguarda l'attivazione posso dire che sono stati molto più veloci di altri ISP, in media 15/20 giorni!

Intanto io posso dirmi più che soddisfatto, con infostrada, ma anche con tutti gli altri avendoli praticamente provati tutti, questo è l'unico che è in grado di darmi un servizio professioanle e decente con conessione davvero veloce, stabile con ping molto più basso rispetto alla concorrenza per essere una adsl2+ da 20 mega!

Ultimi speed test:

http://www.speedtest.net/result/6538470730.png

http://www.speedtest.net/result/6522305042.png

leodama
16-08-2017, 09:24
Vedrai che ti trovei davvero bene, sei nelle di seri professionisti! ;)
Per quanto riguarda l'attivazione posso dire che sono stati molto più veloci di altri ISP, in media 15/20 giorni!

Intanto io posso dirmi più che soddisfatto, con infostrada, ma anche con tutti gli altri avendoli praticamente provati tutti, questo è l'unico che è in grado di darmi un servizio professioanle e decente con conessione davvero veloce, stabile con ping molto più basso rispetto alla concorrenza per essere una adsl2+ da 20 mega!

Ultimi speed test:

http://www.speedtest.net/result/6538470730.png

http://www.speedtest.net/result/6522305042.png

@chris190 quanto sei distante dalla centrale?

chris190
16-08-2017, 09:35
@chris190 quanto sei distante dalla centrale?

550 metri, all'incirca! ;)

ranfas
28-08-2017, 12:31
550 metri, all'incirca! ;)

Chris ci dai un aggiornamento? Le prestazioni continuano ad essere cosi buone a un mese di distanza?

PS: io ho gia KLIK, ma una VDSL 50 M, vorrei mettere anch io un ADSL in una seconda casa, posso giurare col sangue sulla qualità della loro VDSL ma sulla ADSL non ho idea di come lavorano.

chris190
28-08-2017, 13:26
Chris ci dai un aggiornamento? Le prestazioni continuano ad essere cosi buone a un mese di distanza?

PS: io ho gia KLIK, ma una VDSL 50 M, vorrei mettere anch io un ADSL in una seconda casa, posso giurare col sangue sulla qualità della loro VDSL ma sulla ADSL non ho idea di come lavorano.

Se la qualità della VDSL è eccellente, perché non dovrebbe essere da meno quella ADSL? :D

Funziona tutto alla perfezione, velocità costante, finora nessun tipo di problema tecnico o velocistico. La velocità erogata è sempre quella e costante, mai un calo di banda. No no, mi trovo davvero benissimo con questo ISP, poi a maggior ragione se tu hai la loro vdsl non puoi puoi fare altro che confermamerlo, no? ;)


P.S
Logico che la velocità della linee ADSL e VDSL come sappiamo è influenzata molto dalla distanza cabinet/centrale e dal degrado della linea stessa, però se escludiamo questi e altri fattori il confronto con gli altri non regge, come qualità è davvero il top e non lo sto dicendo tanto per dire ma perchè gli ho provati tutti i provider di zona con profilo a 20mega, chi più chi meno siamo lì, ma il vero punto di forza è il prezzo è la BMG! ;)

ranfas
28-08-2017, 13:54
Se la qualità della VDSL è eccellente, perché non dovrebbero essere da meno quella ADSL? :D

Funziona tutto alla perfezione, velocità costante, finora nessun tipo di problema tecnico o velocistico. La velocità erogata è sempre quella e costante, mai un calo di banda. No no, mi trovo davvero benissimo con questo ISP, poi a maggior ragione se tu hai la loro vdsl non puoi puoi fare altro che confermamerlo, no? ;)


P.S
Logico che la velocità della linee ADSL e VDSL come sappiamo è influenzata molto dalla distanza cabinet/centrale e dal degrado della linea stessa, però se escludiamo questi e altri fattori il confronto con gli altri non regge, come qualità è davvero il top e non lo sto dicendo tanto per dire ma perchè gli ho provati tutti i provider di zona con profilo a 20mega, chi più chi meno siamo lì, ma il vero punto di forza è il prezzo è la BMG! ;)

Grazie

è che l'architettura di rete ADSL e VDSL sono due cose diverse

certo, la BMG fa la differenza a monte, ma la mia domanda era solo per verificare la continuità nel tempo (dopo 1M) della ottima esperienza che descrivevi

chris190
28-08-2017, 14:02
Grazie

è che l'architettura di rete ADSL e VDSL sono due cose diverse

certo, la BMG fa la differenza a monte, ma la mia domanda era solo per verificare la continuità nel tempo (dopo 1M) della ottima esperienza che descrivevi


Si certo, 2 tecnologie completamente differenti con a capo però la medesima azienda. Quindi stessa qualità e prestazioni di banda sempre garantite in base al taglio scelto! ;)

In ogni caso posso confermarti a pieni voti la validità del servizio anche dopo oltre 2 mesi! Stessa continuità del servizio offerto, stessa qualità, stessa professionalità, nulla da dire!

Robotex
28-08-2017, 19:54
Io invece ho già passato i 25 giorni di attesa per la migrazione :asd:

chris190
28-08-2017, 20:15
Io invece ho già passato i 25 giorni di attesa per la migrazione :asd:

Cioè sei già passato con loro e adesso stai aspettando il via libera?
Non ti preoccupare, se hai aspetto 25 giorni (considerando che hai scelto un periodo dell'anno in cui la gente va in ferie :D) da oggi col ritorno in massa in ufficio, ancora una settimana e ci siamo ;)

Robotex
28-08-2017, 21:24
Cioè sei già passato con loro e adesso stai aspettando il via libera?
Non ti preoccupare, se hai aspetto 25 giorni (considerando che hai scelto un periodo dell'anno in cui la gente va in ferie :D) da oggi col ritorno in massa in ufficio, ancora una settimana e ci siamo ;)

Secondo quanto mi aveva scritto Raffaele nell'ultima e-mail una settimana fa i tecnici di zona hanno dato KO per codice migrazione errato e mi avrebbe fatto sapere gli aggiornamenti, anche se ora controllando su MyTim fisso la linea risulta cessata dal 24.
Per il resto non so se mi devono mandare una email di benvenuto o un sms di conferma di avvenuta migrazione, però sto ancora aspettando il cisco che aveva scritto che mi avrebbe spedito :rolleyes:

chris190
28-08-2017, 21:49
Secondo quanto mi aveva scritto Raffaele nell'ultima e-mail una settimana fa i tecnici di zona hanno dato KO per codice migrazione errato e mi avrebbe fatto sapere gli aggiornamenti, anche se ora controllando su MyTim fisso la linea risulta cessata dal 24.
Per il resto non so se mi devono mandare una email di benvenuto o un sms di conferma di avvenuta migrazione, però sto ancora aspettando il cisco che aveva scritto che mi avrebbe spedito :rolleyes:

Vai tranquillo, qualche giorno prima dell'attivazione ti mandano via mail la data dell'attivazione esatta, il giono in cui il servizio klik è attivo.

Per quanto riguarda il corriere (sempre legato a ferragosto), vedrai che in settimana dovresti risolvere o quanto meno con i primi di settembre dovresti già essere operativo.

Al massimo basta riscrivere a Raffaele e chiedere comè la situazione attuale ;)

leodama
28-08-2017, 21:50
Che voi sappiate da Vodafone si può migrare anche il numero di telefono?

chris190
28-08-2017, 22:09
Che voi sappiate da Vodafone si può migrare anche il numero di telefono?

Certo che si, a prescindere dalla compagnia si può fare con qualsiasi operatore la portabilità del numero

ranfas
28-08-2017, 22:28
Io invece ho già passato i 25 giorni di attesa per la migrazione :asd:



Stai tranquillo. Io ho aspettato di più ma alla fine era Wind che faceva ostruzionismo.

Non penso che ci sia alcun interesse a ritardare una attivazione.

Se leggi la procedura di migrazione vedrai che è tutto nelle mani dell'operatore "donating", nel mio caso era Infostrada nel tuo TIM. L'operatore entrante in verità sarebbe pronto in poche ore.
L'operatore cedente non ha alcun interesse ad accelerare.

Abbi pazienza, ne vale la pena.

PS : perché parli di Cisco. In fibra lavorano con i Fritzbox...hanno nuovi apparati ?

ranfas
28-08-2017, 22:29
Che voi sappiate da Vodafone si può migrare anche il numero di telefono?



Certo.

leodama
31-08-2017, 10:52
Certo.

Che voi sappiate è incluso anche il servizio di visualizzazione del numero chiamate?

Ho un Gigaset G620 che è impostato per rispondere solo ad alcuni numeri autorizzati (eliminando, di conseguenza, le chiamate dei call-center)

ranfas
31-08-2017, 11:40
Che voi sappiate è incluso anche il servizio di visualizzazione del numero chiamate?

Ho un Gigaset G620 che è impostato per rispondere solo ad alcuni numeri autorizzati (eliminando, di conseguenza, le chiamate dei call-center)

Si, hai visione del numero chiamante

in verità io uso il servizio che descrivi, chiamamolo "black-list" proprio col Fritz che mi hanno dato, che è davvero splendido (non solo per questo)
(mi sembra che ora sia gratuito con le offerte FLAT, almeno quelle in fibra)

http://i65.tinypic.com/1hwoat.jpg

toto1985
02-09-2017, 17:22
Abbiamo una tempistica media per l'attivazione di un nuovo contratto?

Devo far coincidere un po' di cose e non vorrei non essere disponibile quando verrà il tecnico per l'installazione..

chris190
02-09-2017, 18:14
Abbiamo una tempistica media per l'attivazione di un nuovo contratto?

Devo far coincidere un po' di cose e non vorrei non essere disponibile quando verrà il tecnico per l'installazione..

calcola una media di 20/25 giorni. Comunque da me non è venuto il tecnico, attivi per caso la fibra?

toto1985
03-09-2017, 13:00
No purtroppo la vdsl per ora non c'è, ma in adsl deve venire il tecnico a installare la prima presa, è un appartamento dove non c'è mai stata linea telefonica e ho solo i cavi che arrivano dal condominio.

toto1985
04-09-2017, 20:58
Ho appena mandato i documenti e i moduli per l'attivazione.
Vediamo come inizia questa nuova avventura :D

Dimenticavo, ho chiesto la tutto incluso ADSL ma ho detto a Raffaele che può tenersi pure l'Asus, in compenso prenderò il Fritzbox 7490 a 179 euro, il 30% della cifra anticipati e il resto spalmati in 24 mesi in bolletta, mi sembra un'ottima soluzione. :cool:

Vi tengo aggiornati sulle tempistiche di attivazione.

ranfas
06-09-2017, 11:02
Ho appena mandato i documenti e i moduli per l'attivazione.
Vediamo come inizia questa nuova avventura :D

Dimenticavo, ho chiesto la tutto incluso ADSL ma ho detto a Raffaele che può tenersi pure l'Asus, in compenso prenderò il Fritzbox 7490 a 179 euro, il 30% della cifra anticipati e il resto spalmati in 24 mesi in bolletta, mi sembra un'ottima soluzione. :cool:

Vi tengo aggiornati sulle tempistiche di attivazione.

Capsita, ma quel è l'offerta con il 7490 ?
A me diedero un ASUS AC52U, che francamente in due anni non si è mai fermato, ma non era nelle opzioni il 7490 che a quel prezzo e con quella modalita di pagamento avrei preso subito. Ma forse sarà 179 Euro+IVA ?
Da Mediaword costa 229,99 Euro, che assomiglia a 179+IVA.
https://www.mediaworld.it/mw/fritz%21-fritz%21box-7490-int

toto1985
06-09-2017, 11:30
Il fritzbox è disponibile solo su richiesta e non è menzionato nelle offerte sul sito.
Su mia richiesta, però, mi hanno comunicato via mail prezzi e modelli che potevano mandare.
Il prezzo direi proprio che è iva inclusa, infatti ho subito pagato il 30%, circa 50 euro con paypal

ranfas
06-09-2017, 12:22
Il fritzbox è disponibile solo su richiesta e non è menzionato nelle offerte sul sito.
Su mia richiesta, però, mi hanno comunicato via mail prezzi e modelli che potevano mandare.
Il prezzo direi proprio che è iva inclusa, infatti ho subito pagato il 30%, circa 50 euro con paypal

Grazie, è proprio cosi, li ho chiamati
i prezzi sono questi

http://i64.tinypic.com/1rvsd0.jpg

un pensierino sul 7590 lo faccio...ora ho un Asus AC52(ottimo) e un ATA con due linee collegate, dimeszzerei anche il numero di apparati

startech
07-09-2017, 12:32
Grazie, è proprio cosi, li ho chiamati
i prezzi sono questi

http://i64.tinypic.com/1rvsd0.jpg

un pensierino sul 7590 lo faccio...ora ho un Asus AC52(ottimo) e un ATA con due linee collegate, dimeszzerei anche il numero di apparati

a proposito di linee collegate, ti segnalo che le linee VOIP che fornisce KLIK(noi lo abbiamo KLIK da anni in azienda, ma presumo sia la stessa linea voip che diano agli utenti/casa) sono sempre a doppio canale. Diciamo che sono pari alle "vecchie" ISDN.
Noi per esempio in azienda usiamo le linee klik in questo modo: uno dei due canali è sul telefono fisico sulla scrivania (VOIP) e l'altro canale è sullo smartphone della persona, in modo che o siamo alla scrivania o siamo in mobilita siamo sempre raggiungibili (e non ho detto che sia un bene !)

E il servizio "doppio" non costa nulla in più. Quindi se hai linea chiedi il servizio!

ranfas
07-09-2017, 12:50
E il servizio "doppio" non costa nulla in più. Quindi se hai linea chiedi il servizio!


Si ma infatti io uso già i due canali.
Mi hanno dato un piccolo CISCO che ha due porte a cui ho collegato due cordless.
E faccio due conversazioni contemporanee.
Per usare una linea su smartphone mi dovrebbero dare TRE canali !

jake101
07-09-2017, 13:04
Comunque sarà anche un ottimo provider, ma hanno proprio un brutto sito web e un linguaggio comunicativo poco professionale. Si può essere professionali anche senza necessariamente cadere nell'eccessiva formalità, senza roba del tipo "Klik ti regala", "noi te lo scontiamo", ecc.

Dovrebbero decisamente investire un po' di più sulla comunicazione e sul marketing

PS: Non parliamo degli spot aziendali http://www.klik.it/servizi-telefonia-adsl-fibra/azienda-di-comunicazioni-adsl-telefonia.asp
Semplicemente orribili (a livello qualitativo sia a livello video) e sessisti, come andavano di moda 20 anni fa.

ranfas
07-09-2017, 13:38
Comunque sarà anche un ottimo provider, ma hanno proprio un brutto sito web e un linguaggio comunicativo poco professionale. Si può essere professionali anche senza necessariamente cadere nell'eccessiva formalità, senza roba del tipo "Klik ti regala", "noi te lo scontiamo", ecc.

Dovrebbero decisamente investire un po' di più sulla comunicazione e sul marketing

PS: Non parliamo degli spot aziendali http://www.klik.it/servizi-telefonia-adsl-fibra/azienda-di-comunicazioni-adsl-telefonia.asp
Semplicemente orribili (a livello qualitativo sia a livello video) e sessisti, come andavano di moda 20 anni fa.



Non l'avevo visto il video (apperò non mi dispiace 😂😂😂)

Non sono sicuro che sia il sito corretto o almeno aggiornato. Io leggo sempre www.klik.network.

Peró ti dico una cosa. Io a casa (e mia moglie) lo chiamiamo anche se si impalla il modem la sera e mi rispondono sempre le stesse persone da tre anni. Il sito sarà poco professionale ma questa cosa per me è impagabile.

Vedo troppi siti "perfetti" ma poi se quando succede qualche guaio amministrativo o tecnico ti rispondono dalla Romania - e io ho la SIM vodafone e posso testimoniarlo... (senza razzismo, davvero) e non riesci nemmeno a spiegare il problema...allora il sito non serve a nulla.

jake101
07-09-2017, 13:53
Non l'avevo visto il video (apperò non mi dispiace 😂😂😂)

Non sono sicuro che sia il sito corretto o almeno aggiornato. Io leggo sempre www.klik.network.



Diciamocelo, hanno preso la prima tettona che capitava :D

Il sito klik.network è leggermente meglio però

ranfas
07-09-2017, 14:18
Diciamocelo, hanno preso la prima tettona che capitava :D



Il sito klik.network è leggermente meglio però



Effettivamente andrebbe cambiato il titolo del thread , ma non ho la più pallida idea di chi/come si faccia

chris190
07-09-2017, 15:56
Diciamocelo, hanno preso la prima tettona che capitava :D

Il sito klik.network è leggermente meglio però

Effettivamente andrebbe cambiato il titolo del thread , ma non ho la più pallida idea di chi/come si faccia


Infatti il sito vero e proprio è questo:

http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/home.asp

Molto professionale e completo di tutte le info del caso. Ma come hanno detto molti la qualità della linea e la comodità di parlare con italiano al 100% non ha prezzo è tutt'altra cosa! ;)


Il sito precedente non fa più fede (klik.it), è un vecchio sito d'annata che però anzichè aggiornarlo con il più recente e nuovo portale, ne hanno fatto un altro, ma questi sono fatti loro! ;)

Comunque l'ho già cambiato il link al sito in prima pagina, però non posso cambaire il titolo del thread solo un mod può farlo

Edit
Titolo aggiornato

toto1985
07-09-2017, 20:40
Vi aggiorno sulla mia attivazione.
Oggi Raffaele mi ha informato che è stato assegnato l'ip statico alla mia linea e che domani spediscono il 7950 preconfigurato.
Si, ho scritto proprio 7950, perchè ingolosito da Ranfas ho chiesto la gentilezza di cambiare il mio ordine.
Cambio fatto al volo e immediatamente. :D

chris190
07-09-2017, 20:59
Vi aggiorno sulla mia attivazione.
Oggi Raffaele mi ha informato che è stato assegnato l'ip statico alla mia linea e che domani spediscono il 7950 preconfigurato.
Si, ho scritto proprio 7950, perchè ingolosito da Ranfas ho chiesto la gentilezza di cambiare il mio ordine.
Cambio fatto al volo e immediatamente. :D

Wow, proprio il top di gamma ti sci scelto!:eek:
La crème de la crème insomma, bravo! :D

Facci/fammi sapere come va, sono curioso della sua potenza, ne parlano davvero bene

toto1985
07-09-2017, 21:11
Visto che rimane di proprietà non potevo lasciarmelo scappare.:D

Comunque non dimentichiamo che sto attivando una adsl ad oltre 2Km dalla centrale, quindi non mi aspetto miracoli

Robotex
07-09-2017, 22:11
PS : perché parli di Cisco. In fibra lavorano con i Fritzbox...hanno nuovi apparati ?

Mi hanno dato un piccolo CISCO che ha due porte a cui ho collegato due cordless.
Si proprio quello!

E' stata una manna dal cielo per me che dovevo scappare da Telecom e la sua terribile gestione, ora ho fast path, 256kbps di BMG, maggior banda e sopratutto nessun costo di disdetta o apparati obbligatori, allo stesso prezzo della vecchia ISL base :D
Allego i valori (considerate che sto a 3505 metri dalla centrale in piena area bianca)
https://i.imgur.com/OlT62hO.png
http://beta.speedtest.net/result/6605516252.png (http://beta.speedtest.net/result/6605516252)

chris190
07-09-2017, 22:18
Si proprio quello!

E' stata una manna dal cielo per me che dovevo scappare da Telecom e la sua terribile gestione, ora ho fast path, 256kbps di BMG, maggior banda e sopratutto nessun costo di disdetta o apparati obbligatori, allo stesso prezzo della vecchia ISL base :D
Allego i valori (considerate che sto a 3505 metri dalla centrale in piena area bianca)
https://i.imgur.com/OlT62hO.png
http://beta.speedtest.net/result/6605516252.png (http://beta.speedtest.net/result/6605516252)

be dai, non male per essere a questa distanza!;)

toto1985
08-09-2017, 06:36
Io questa banda, adesso, con Tiscali a 2200 metri dalla centrale non ce l'ho... mi fermo a 5.0 mbit in down e 0.50 in upload. Ma capisco che ogni linea è diversa, ci mancherebbe.
Per curiosità puoi postare i valori di attenuazione, snr ecc?

Edit delle 8.30
Mi hanno appena chiamato per fissare l'appuntamento con il tecnico.
Ho dovuto declinare per domani, non essendo io disponibile, verrà quindi installato il tutto lunedi mattina :sofico:

Robotex
08-09-2017, 23:33
Io questa banda, adesso, con Tiscali a 2200 metri dalla centrale non ce l'ho... mi fermo a 5.0 mbit in down e 0.50 in upload. Ma capisco che ogni linea è diversa, ci mancherebbe.
Per curiosità puoi postare i valori di attenuazione, snr ecc?


Ecco:
https://i.imgur.com/PY9NYNL.png
Il SNR l'ho forzato io, altrimenti normalmente aggancia a 5.1-5.2 mbps (invece un anno fa quando la linea era appena stata installata prendeva 6.1 senza forzature)

toto1985
09-09-2017, 07:21
Ecco invece la mia situazione attuale, con Tiscali:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 43 giorni, 6:38:05

Tipo DSL: ITU-T G.992.1 Annex A (ADSL over POTS)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 640 / 6.144

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 557,40 / 6,79

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 11,9 / 19,9

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 28,5 / 45,5

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 8,0 / 6,9

Abbiamo valori simili, io ho più attenuazione nonostante sono più vicino alla centrale.

jake101
09-09-2017, 08:12
Ecco:
https://i.imgur.com/PY9NYNL.png
Il SNR l'ho forzato io, altrimenti normalmente aggancia a 5.1-5.2 mbps (invece un anno fa quando la linea era appena stata installata prendeva 6.1 senza forzature)Sei a circa 2.7 - 3km, non di più

Robotex
09-09-2017, 15:58
Sei a circa 2.7 - 3km, non di più
Io ho riportato la distanza che mi da fibermap
https://i.imgur.com/lvAcyDD.png
Calcolando la distanza stradale sulla mappa mi segna 3.4km, in linea d'aria invece sono 3.05km ma non credo che il cavo attraversa i campi coltivati :D

tonino77
09-09-2017, 17:35
Salve a tutti.
Anche io ho fatto richiesta di una nuova attivazione fibra a www.klik.network

Ho chiamato Giovedì mattina per la FIBRA EXTREME 100 con linea dati dedicata e ho parlato con Raffaele che è stato gentilissimo nel fornirmi tutte le risposte alle mie numerose domande e tenendo conto delle mie esigenze mi ha consigliato di attivare la FIBRA EXTREME 30 che avrebbe soddisfatto tutte le mie richieste pagando anche molto di meno. Mai visto e sentito un operatore che ti consiglia di pagare di meno.

Sono stato contattato Venerdì pomeriggio dal tecnico per l'appuntamento già lunedì.

Che dire! Finora un servizio clienti impeccabile.

Vi terrò aggiornati. A presto.

simocy
10-09-2017, 17:56
Ciao a tutti,
in fuga da Tiscali wholesale (12 mbit di giorno, 1 mbit la sera) mi chiedevo (prezzi a parte) cosa offre Klik in più rispetto a una semplice TIM ADSL Senza Limiti + Opzione Superinternet 20 Mb.
Mi interessa molto questo operatore e in attesa di una risposta all’email che ho inviato oggi, vorrei iniziarmi a farmi un’idea di cosa aspettarmi.

Grazie :)

chris190
10-09-2017, 19:13
Ciao a tutti,
in fuga da Tiscali wholesale (12 mbit di giorno, 1 mbit la sera) mi chiedevo (prezzi a parte) cosa offre Klik in più rispetto a una semplice TIM ADSL Senza Limiti + Opzione Superinternet 20 Mb.
Mi interessa molto questo operatore e in attesa di una risposta all’email che ho inviato oggi, vorrei iniziarmi a farmi un’idea di cosa aspettarmi.

Grazie :)

Beh, anzitutto sono gli unici ad offrire una banda dedicata al cliente finale (privato principalmente) che gli altri operatori non danno, quindi minor congestione, poi offrono una tariffazione mensile vera a 30giorni o 12 mesi e non 28 giorni/4settimane o 13 mesi!!:cool:

Guarda qua

http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=13&ADSL/FIBRA%20CON%20BANDA%20DEDICATA%20CONTRO%20ADSL/FIBRA%20CON%20BANDA%20STANDARD

simocy
10-09-2017, 19:24
Beh, anzitutto sono gli unici ad offrire una banda dedicata al cliente finale (privato principalmente) che gli altri operatori non danno, quindi minor congestione, poi offrono una tariffazione mensile vera a 30giorni o 12 mesi e non 28 giorni/4settimane o 13 mesi!!:cool:

Guarda qua

http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=13&ADSL/FIBRA%20CON%20BANDA%20DEDICATA%20CONTRO%20ADSL/FIBRA%20CON%20BANDA%20STANDARD

Questo senza dubbio, ma in fatto di prestazioni nei momenti di congestione e non, la loro linea (che se non ho capito male è come una linea business, anche se venduta a privati) è SEMPRE migliore di una linea TIM (per privati) diretta?
Non c’è nessun motivo per preferire TIM?

Grazie :)

ranfas
10-09-2017, 19:32
Ciao a tutti,

in fuga da Tiscali wholesale (12 mbit di giorno, 1 mbit la sera) mi chiedevo (prezzi a parte) cosa offre Klik in più rispetto a una semplice TIM ADSL Senza Limiti + Opzione Superinternet 20 Mb.

Mi interessa molto questo operatore e in attesa di una risposta all’email che ho inviato oggi, vorrei iniziarmi a farmi un’idea di cosa aspettarmi.



Grazie :)



In maniera molto semplicistica (chiedo scusa ai tecnici) KLIK vende un prodotto che si chiama ADSL(o FIBRA) rate-adaptive con alta BMG che anche la stessa TIM vende ma a piu di 100 euro/mese e solo alle aziende.

La ADSL Senza Limiti di TIM è tutta altro prodotto senza alcuna BMG.
Quindi non puoi paragonarla. Stai paragonando una connettività professionale con una commerciale senza garanzie.
È come paragonare una cinquecento ad un jet militare.
È ovvio che vince KLIK.
Invece tra KLIK e la rate adaptive di TIM non so chi vince, forse sono pari , ma TIM non me la vende a casa e costa 155 euro al mese.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170910/6038916975254a5e930bec8f237b3627.png

chris190
10-09-2017, 19:43
Questo senza dubbio, ma in fatto di prestazioni nei momenti di congestione e non, la loro linea (che se non ho capito male è come una linea business, anche se venduta a privati) è SEMPRE migliore di una linea TIM (per privati) diretta?
Non c’è nessun motivo per preferire TIM?

Grazie :)

Apparte la questione economica, dipende dai gusti. Se uno vuole andare in Tim perchè e fedele a quella compagna affari suoi. Le compagnie sono quelle, i prezzi sono quelli quindi ormai tutti sappiamo come si comportano i 4 maggiori provider e che prezzi applicano! Quello che cambia ma soprattutto che conta nella scelta in una compagnia è la qualità dei servizi resi al cliente finale, prezzi chiari e trasparenti senza sotterfugi vari e aumenti dell'ultimo minuto, una tariffazione chiara, semplice e mensile, un ottima assistenza al cliente ma soprattutto quanta banda dedicata riservano al cliente anche in fase di congestione della rete! (BMG banda minima garantita)

Ora, conoscendo i vari provider, chi secondo te di questi rispetta tali o ha questi requisiti? Eheheh nessuno o quasi, sono una rarità e certo non figurano tra questi i 4 big del settore!

Quindi la scelta di un buon/ottimo provider ricade sui punti sopra elencati, poi spetta al cliente la scelta finale! ;)

Un fattore cardine nella scelta del provider è principalmente economico, quindi l'utente si guarda bene dal scegliere un offerta a buon mercato.....salvo poi sorprese!

Robotex
10-09-2017, 19:53
Ciao a tutti,
in fuga da Tiscali wholesale (12 mbit di giorno, 1 mbit la sera) mi chiedevo (prezzi a parte) cosa offre Klik in più rispetto a una semplice TIM ADSL Senza Limiti + Opzione Superinternet 20 Mb.
Mi interessa molto questo operatore e in attesa di una risposta all’email che ho inviato oggi, vorrei iniziarmi a farmi un’idea di cosa aspettarmi.

Grazie :)

Nessun vincolo di durata e 0 costi di disdetta o migrazione verso altri operatori, io l'avevo scelto inizialmente per questo oltre per il prezzo (sperando per l'arrivo di Open Fiber) :D

simocy
10-09-2017, 19:53
grazie per le risposte, erano quelle che cercavo. proprio conoscendo come sono i vari "grandi" operatori, stupidamente si può pensare che un "piccolo" operatore faccia fatica a fare di meglio.
Essendomi appena scontrato con l'ottusità dell'assistenza Tiscali e non volendo andare in TIM (modem obbligatori, sconti da restituire se te ne vai...e tutto il resto) ben venga una piccola realtà in cui si può parlare con persone preparate.
riassumendo mi interesserebbe avere la qualità del servizio di TIM (che bene o male riesce a fornire quasi decentemente sulle proprie linee) senza... TIM :rolleyes:
avanti tutta su Klik allora? ;)

chris190
10-09-2017, 19:56
grazie per le risposte, erano quelle che cercavo. proprio conoscendo come sono i vari "grandi" operatori, stupidamente si può pensare che un "piccolo" operatore faccia fatica a fare di meglio.
Essendomi appena scontrato con l'ottusità dell'assistenza Tiscali e non volendo andare in TIM (modem obbligatori, sconti da restituire se te ne vai...e tutto il resto) ben venga una piccola realtà in cui si può parlare con persone preparate.
riassumendo mi interesserebbe avere la qualità del servizio di TIM (che bene o male riesce a fornire quasi decentemente sulle proprie linee) senza... TIM :rolleyes:
avanti tutta su Klik allora? ;)

Direi proprio di sì! ;)

simocy
11-09-2017, 09:56
Che voi sappiate rispondono in fretta alle email? O meglio contattarli al telefono?

toto1985
11-09-2017, 10:12
Come previsto linea allacciata stamattina.
Ho collegato momentaneamente un scrausissimo sitecom e aggancia 10500 kbit in down e 1024 pieni in upoad.
Risultato eccellente secondo il mio parere visto gli oltre 2km di distanza dalla centrale.
Non ho avuto modo di vedere i vari valori della linea, aspetto impazientemente la consegna del fritzbox.

Piccola nota:
il tecnico (sirti) non conosceva il provider e quando ho fatto presente che doveva configurare in centrale la BMG era piuttosto stupefatto :cool:

simocy
11-09-2017, 10:26
Come previsto linea allacciata stamattina.
Ho collegato momentaneamente un scrausissimo sitecom e aggancia 10500 kbit in down e 1024 pieni in upoad.
Risultato eccellente secondo il mio parere visto gli oltre 2km di distanza dalla centrale.
Non ho avuto modo di vedere i vari valori della linea, aspetto impazientemente la consegna del fritzbox.

Piccola nota:
il tecnico (sirti) non conosceva il provider e quando ho fatto presente che doveva configurare in centrale la BMG era piuttosto stupefatto :cool:

Benissimo! Ho letto che eri con Tiscali: hai chiesto una nuova linea? Perché è stato necessario l’incontro col tecnico?

toto1985
11-09-2017, 11:14
Ho traslocato e nella nuova abitazione non era mai stata allacciata la linea telefonica, quindi il tecnico ha provveduto a installare la prima presa ed allacciarla al condominio.
Nella vecchia abitazione sono tutt'ora sotto vincolo con Tiscali, fino a novembre pagherò a vuoto ma sempre meglio di pagare 3 anni di sconti usufruiti!

simocy
11-09-2017, 11:17
Ho traslocato e nella nuova abitazione non era mai stata allacciata la linea telefonica, quindi il tecnico ha provveduto a installare la prima presa ed allacciarla al condominio.
Nella vecchia abitazione sono tutt'ora sotto vincolo con Tiscali, fino a novembre pagherò a vuoto ma sempre meglio di pagare 3 anni di sconti usufruiti!

Ho parlato con Klik, preparatissimi, mi stanno preparando un’offerta su misura dato che ho già il fritzbox ma vorrei le telefonate incluse. Prima impressione? Ottima :)

toto1985
11-09-2017, 11:21
Ho parlato con Klik, preparatissimi, mi stanno preparando un’offerta su misura dato che ho già il fritzbox ma vorrei le telefonate incluse. Prima impressione? Ottima :)

Addirittura su misura? Spettacolare :D
Mi auguro solo che questo piccolo boost di abbonamenti che gli stiamo facendo fare non pregiudichi la qualità del servizio :)

simocy
11-09-2017, 11:24
Addirittura su misura? Spettacolare :D
Mi auguro solo che questo piccolo boost di abbonamenti che gli stiamo facendo fare non pregiudichi la qualità del servizio :)

Non so con chi ho parlato al telefono, ma quando gli ho detto che sono cliente Tiscali mi ha fatto capire di essere uno dei tanti ex-Tiscali di questi giorni. Non so cosa stiamo combinando di là, ma poco importa. Non credo possa peggiorare il servizio di Klik, essendo linee business :)

tonino77
11-09-2017, 18:25
Salve,
volevo informarvi che stamattina è venuto il tecnico ad allacciarmi la nuova linea per la Fibra 30.
Ha effettuato i controlli e sia dalla cabina che in casa segnava 31 Mbyte.

tonino77
11-09-2017, 18:35
grazie per le risposte, erano quelle che cercavo. proprio conoscendo come sono i vari "grandi" operatori, stupidamente si può pensare che un "piccolo" operatore faccia fatica a fare di meglio.
Essendomi appena scontrato con l'ottusità dell'assistenza Tiscali e non volendo andare in TIM (modem obbligatori, sconti da restituire se te ne vai...e tutto il resto) ben venga una piccola realtà in cui si può parlare con persone preparate.
riassumendo mi interesserebbe avere la qualità del servizio di TIM (che bene o male riesce a fornire quasi decentemente sulle proprie linee) senza... TIM :rolleyes:
avanti tutta su Klik allora? ;)

Senza pensarci due volte.
Riescono ad offrire prodotti di qualità con servizi che gli altri operatori ti fanno pagare caro.

Ho parlato con Raffaele e per una loro politica interna, preferiscono investire sul cliente e sul passaparola.

Invece di spendere milioni di euro in pubblicità su reti nazionali hanno scelto di offrire un servizio di qualità ai clienti finali con la possibilità di disdire e andare via senza penali proprio perchè sicuri dei loro prodotti.

ranfas
13-09-2017, 07:16
Come previsto linea allacciata stamattina.

Ho collegato momentaneamente un scrausissimo sitecom e aggancia 10500 kbit in down e 1024 pieni in upoad.

Risultato eccellente secondo il mio parere visto gli oltre 2km di distanza dalla centrale.

Non ho avuto modo di vedere i vari valori della linea, aspetto impazientemente la consegna del fritzbox.



Piccola nota:

il tecnico (sirti) non conosceva il provider e quando ho fatto presente che doveva configurare in centrale la BMG era piuttosto stupefatto :cool:



Aggiornaci
Su Klik e (anche) su 7590!!

toto1985
13-09-2017, 13:54
Rieccomi qui, modem arrivato ieri. Purtroppo ho avuto pochissimo tempo e l'ho solo montato e configurato al volo.
Portante massima 11050 kbit
Portante agganciata 11050 kbit

L'unica cosa che non ho capito è che mi da un snr a 12db nonostante aggancio la portante massima, appena ho modo di metterci mano seriamente vedo di abbassarlo via modem.

Teoricamente non dovrei essere a 6db se aggancio la portante massima possibile?

ranfas
13-09-2017, 14:09
Ecco invece la mia situazione attuale, con Tiscali:


Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 43 giorni, 6:38:05

Tipo DSL: ITU-T G.992.1 Annex A (ADSL over POTS)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 640 / 6.144

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/GB]: 557,40 / 6,79

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 11,9 / 19,9

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 28,5 / 45,5

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 8,0 / 6,9

Abbiamo valori simili, io ho più attenuazione nonostante sono più vicino alla centrale.



Be riguardando questi valori è quasi un miracolo se confermi i dati appena postati.

Non capisco però perché il tecnico vedeva meno della potante he vedi adesso. Miracolo del Fritz?

Col fritz puoi modificare I'SNR.

toto1985
13-09-2017, 14:54
Be riguardando questi valori è quasi un miracolo se confermi i dati appena postati.

Non capisco però perché il tecnico vedeva meno della potante he vedi adesso. Miracolo del Fritz?

Col fritz puoi modificare I'SNR.

No, attenzione, non voglio fare confusione ne facili illusioni.
Klik l'ho installato in un altro appartamento rispetto a dove avevo Tiscali, l'unica cosa che hanno in comune è la distanza dalla centrale (2Km circa) ma per il resto sono anche in comuni differenti.
Per me rimane comunque notevole il risultato visto che arrivo da una 6Mega.

Riguardo al tecnico, devo aver preso uno con molta poca voglia di lavorare, e qui Klik non c'entra nulla ovviamente.

Per quanto riguarda il modem non ho avuto ancora modo di lavorarci seriamente ne di attivare il controllo remoto (la casa ancora non è abitata:muro: ) ma ho solo visto che è già impostato per la massima prestazione (cioè snr più basso) ma in realtà è collegato a 12db.
Approfondirò nei prossimi giorni e magari posto qualche screen del frtiz.

simocy
13-09-2017, 19:12
No, attenzione, non voglio fare confusione ne facili illusioni.
Klik l'ho installato in un altro appartamento rispetto a dove avevo Tiscali, l'unica cosa che hanno in comune è la distanza dalla centrale (2Km circa) ma per il resto sono anche in comuni differenti.
Per me rimane comunque notevole il risultato visto che arrivo da una 6Mega.

Riguardo al tecnico, devo aver preso uno con molta poca voglia di lavorare, e qui Klik non c'entra nulla ovviamente.

Per quanto riguarda il modem non ho avuto ancora modo di lavorarci seriamente ne di attivare il controllo remoto (la casa ancora non è abitata:muro: ) ma ho solo visto che è già impostato per la massima prestazione (cioè snr più basso) ma in realtà è collegato a 12db.
Approfondirò nei prossimi giorni e magari posto qualche screen del frtiz.

Per forzare l'snr su FritzBox devi usare FBEditor, andando a variare il valore di DownstreamMarginOffset, fai dei tentativi finchè trovi il compromesso giusto di stabilità e velocità

ranfas
15-09-2017, 14:05
Per forzare l'snr su FritzBox devi usare FBEditor, andando a variare il valore di DownstreamMarginOffset, fai dei tentativi finchè trovi il compromesso giusto di stabilità e velocità



Ma i Fritz non hanno già di default nel loro OS la gestione dell SNR ?

chris190
15-09-2017, 14:27
Ma i Fritz non hanno già di default nel loro OS la gestione dell SNR ?

Tecnicamente si! Anche se con il nuovo firmware può dare qualche problema ma di facile soluzione!

Vai nel menù: INTERNET>>INFORMAZIONI DSL>>IMPOSTAZIONI LINEA.

Troverai tre righe formate da pallini, la prima fila in alto ti consente di modificare l' SNR senza dover andare a modificare la cfg tramite FBeditor.
Ovviamente il settaggio è grossolano e non è fine tuning come con l'editor

oppure se non funziona FBeditore col nuovo firmware basta fare cosi
http://www.fritzbox-forum.com/t7413-fbeditor-ultima-versione?highlight=fbeditor

sun75
15-09-2017, 16:46
.

ranfas
16-09-2017, 12:14
Ciao a tutti,

spendo due righe a favore di questo ISP, perche' da da quando sono passato con loro (inizio agosto 2017), lo stesso doppino su cui prima viaggiava Alice 20Mbit (mai piu' di 16,5Mbit downstream e 0,65Mbit upstream di Speedtest effettivi) ha finalmente visto la PIENA connettivita'!!



.)...



I valori del Router attuali (uptime di 18h rispetto all'applicazione del profilo 6db):



DSL

Line Status: Connected

DSL Modulation Type: ADSL_2plus

Annex Type: Annex A

Upstream Downstream

Current Rate(kbps) 1214 22237

Max Rate(kbps) 1232 24280

SNR Margin(dB) 6.9 6

Line Attenuation(dB) 7.1 11

Errors(pkts) 0 2

Firmware Version:0.4.0 0.9.1 v0057.0 Build 170308 Rel.62615n Hardware Version:Archer VR600 v1 00000000



Impressionante l'upstream
Che è anche seppur di poco SUPERIORE al megabit.
Questo è indice di una connettività "artigianale" cioè costruita ad hoc come chiedono loro e non come le VULA wholesale che è semplicemente una rivendita dei profili TIM.

Anche io me la godo ormai da due anni

http://i64.tinypic.com/21bq13s.png

tonino77
18-09-2017, 12:18
Salve a tutti,
mi è arrivato il fritzbox già configurato per la mia Fibra 30.

Ho effettuato uno speed test in WI-FI e questo è il risultato.

chris190
18-09-2017, 12:21
Salve a tutti,
mi è arrivato il fritzbox già configurato per la mia Fibra 30.

Ho effettuato uno speed test in WI-FI e questo è il risultato.

Buono!

Qui il mio
http://www.speedtest.net/result/6615903498.png

toto1985
18-09-2017, 13:20
Ecco perché la regolazione dell'snr, dal pannello del modem, non scende oltre i 12db, il profilo di default è bloccato cosi.
Di conseguenza anche con fbeditor non dovrebbe cambiare nulla, giusto?

Per il cambio a 6db vogliono 20 euro, non è tanto per i soldi per carità ma stanno ultimando i lavori per la fibra quindi mi sembra superfluo insistere quando a breve farò l'upgrade!

AlexXxin
18-09-2017, 17:54
Io ho richiesto info stamattina, sono in attesa anche se la mia situazione adsl è disperata.

chris190
18-09-2017, 18:44
Io ho richiesto info stamattina, sono in attesa anche se la mia situazione adsl è disperata.

mai dire mai! ;)

ranfas
18-09-2017, 22:24
Io ho richiesto info stamattina, sono in attesa anche se la mia situazione adsl è disperata.



Però questi non è che fanno miracoli.
Non esagerate.

chris190
18-09-2017, 22:55
Però questi non è che fanno miracoli.
Non esagerate.


https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/1/13/Si_accettano_miracoli_%282015%29.jpg


:D :D

tonino77
19-09-2017, 12:13
Però questi non è che fanno miracoli.
Non esagerate.

Infatti.
La cosa che mi ha convinto ad attivare la fibra con loro e proprio la professionalità e la chiarezza.

Se ci sono problemi ti dicono subito la tipologia della problematica e a quanto puoi viaggiare sulla tua linea consigliandoti la soluzione ottimale.

Infatti io avevo richiesto una fibra 100 ma loro mi hanno consigliato quella da 30 che devo dire finora mi soddisfa.

toto1985
19-09-2017, 14:29
Rieccomi qui!
Finalmente ho potuto metterci mano per benino al 7950 e ho allegramente smanettato :D con l'snr.
Con la configurazione di default (12db) mi collegavo, come indicavo nei precedenti posti, a circa 11000kbit
Questa invece è la situazione attuale:

Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 22240 1216
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 896 320
Capacità della linea kbit/s 14240 888
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 14186 888
Adattamento continuo della velocità off off
Modalità di risparmio corrente L2 off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 0 0
G.INP off off

Margine rapporto segnale-rumore dB 7 12
Scambio di bit (bitswap) attivata off
Attenuazione di linea dB 34 25
Riduzione della potenza dB 0 0

Che dire, sono ESTREMAMENTE soddisfatto del risultato ottenuto ed è magnifico poter intervenire così sulla propria linea senza perdere tempo tra operatori stranieri e scaricabarili continui.
Nel frattempo mi sono fatto mandare anche i parametri di configurazione del VOIP che ha subito funzionato al primo tentativo.

Questo modem mi ha veramente sorpreso per la quantità di funzioni che ha, credo di averne provate nemmeno un terzo ancora!

simocy
19-09-2017, 14:49
Questo modem mi ha veramente sorpreso per la quantità di funzioni che ha, credo di averne provate nemmeno un terzo ancora!

Vado un po’ OT ma devo confermare che sono fenomenali i fritzbox, versatili in tutto, prova anche la funzione FritzNAS, ci ho configurato la registrazione delle telecamere di sorveglianza di casa su usb, funziona tutto alla perfezione, mi sono risparmiato di acquistare un NAS e di trovargli posto in casa’

toto1985
19-09-2017, 14:54
Vado un po’ OT ma devo confermare che sono fenomenali i fritzbox, versatili in tutto, prova anche la funzione FritzNAS, ci ho configurato la registrazione delle telecamere di sorveglianza di casa su usb, funziona tutto alla perfezione, mi sono risparmiato di acquistare un NAS e di trovargli posto in casa’

Nel mio caso il NAS c'è già quindi proprio la funzione Fritznas non la userò, ma per tutto il resto è fantastico.
Anche lato telefonico, tra rubrica, segreteria mi sembra eccellente.

ranfas
19-09-2017, 15:11
Ma cosa avete fatto, avete finito i Fritz di KLIK?

Li ho chiamati stamattina per il 7590 e non ne hanno piu , sono andati via e sono in lista d'attesa adesso.

Stamattina mi spiegavano un altra cosa del 7590 che non sapevo

In pratica il router medio wi-fi, anche se ha più di un'antenna, eroga un unico flusso dati, ed ogni dispositivo si connette per un istante e poi si sconnette per passare al successivo, continuamente.

Io pensavo che tutti ricevessereo " un po' " di banda, invece no.
Succede uno alla volta.

Alcuni "buoni" router hanno due flussi. Quindi i primi 2 dispositivi hanno contemporaneamente banda. si chiamano "2x2" (il mio ASUS 52U è cosi)

Poi ci sono i "best of the best" che sono 3x3 (tutti i Fritzbox sono 3x3)
Quindi i primi 3 dispositivi si comportano come se fossero soli sulla rete wireless.

E poi c'è il mostro, il 7590, che è 4x4.

Ora lo voglio. Punto

AlexXxin
19-09-2017, 19:13
Però sono 2gg che aspetto i documenti per richiedere l'attivazione.

simocy
19-09-2017, 19:35
Però sono 2gg che aspetto i documenti per richiedere l'attivazione.

Prova a sollecitare telefonicamente, strano, quando ho fatto io la richiesta (settimana scorsa, più o meno) me li hanno mandati in giornata

toto1985
20-09-2017, 07:51
Prova a sollecitare telefonicamente, strano, quando ho fatto io la richiesta (settimana scorsa, più o meno) me li hanno mandati in giornata

A me, Raffaele, li ha mandati mentre eravamo al telefono 😁

ranfas
20-09-2017, 19:50
Però sono 2gg che aspetto i documenti per richiedere l'attivazione.



Li hai poi ricevuti ?

AlexXxin
21-09-2017, 09:20
Li hai poi ricevuti ?

Sì, li ho ricevuti nel primo pomeriggio. Purtroppo ho ricevuto cattive notizie, devo rimanere con TIM se voglio mantenere una adsl, non posso migrare verso altri operatori.

simocy
21-09-2017, 09:52
Sì, li ho ricevuti nel primo pomeriggio. Purtroppo ho ricevuto cattive notizie, devo rimanere con TIM se voglio mantenere una adsl, non posso migrare verso altri operatori.
Per quale motivo?

AlexXxin
21-09-2017, 10:23
Sono su una vecchia adsl atm, ho provato presso tutti i principali operatori, nessuno può fare nulla.
Alternative non esenti da rischi sono: Stel, Eolo o qualche offerta 4G quasi Flat.

Attualmente la velocità oscilla tra 4,5 a 0,4Mbit. I valori della linea sono buoni, il problema è il numero di utenti attestati.

ranfas
21-09-2017, 10:33
Sono su una vecchia adsl atm, ho provato presso tutti i principali operatori, nessuno può fare nulla.
Alternative non esenti da rischi sono: Stel, Eolo o qualche offerta 4G quasi Flat.

Attualmente la velocità oscilla tra 4,5 a 0,4Mbit. I valori della linea sono buoni, il problema è il numero di utenti attestati.



Non c'è fibra ?

AlexXxin
21-09-2017, 11:17
Non c'è fibra ?


Per ora non c'è e non sono stati fatti lavori.

jake101
21-09-2017, 13:32
Per ora non c'è e non sono stati fatti lavori.

Se ci dai il nome della centrale (anche in privato) proviamo a verificare se è in pianificazione un DSLAM Ethernet

kazamiz
21-09-2017, 14:22
buongiorno a tutti ragazzi, stavo leggendo il post e le recensioni di questo operatore. posso chiedervi come procede? a marzo ho fatto la tiscali 4g unlimited ma ho problemi continui.. da 80 mega passa a 10 poi 15 poi 100 poi 5... cioe' altalenante a gogo... volevo cambiare e mandarli a quel paese... riuscite a consigliarmi qualcosa?

chris190
21-09-2017, 20:51
buongiorno a tutti ragazzi, stavo leggendo il post e le recensioni di questo operatore. posso chiedervi come procede? a marzo ho fatto la tiscali 4g unlimited ma ho problemi continui.. da 80 mega passa a 10 poi 15 poi 100 poi 5... cioe' altalenante a gogo... volevo cambiare e mandarli a quel paese... riuscite a consigliarmi qualcosa?

Bisogna vedere se da te è disponibile la fibra o meno e poi valutare.
Se vuoi puoi chiamarli o mandarli un email per maggiori info o per contratti ad hoc su misura! ;)

ranfas
22-09-2017, 17:35
buongiorno a tutti ragazzi, stavo leggendo il post e le recensioni di questo operatore. posso chiedervi come procede? a marzo ho fatto la tiscali 4g unlimited ma ho problemi continui.. da 80 mega passa a 10 poi 15 poi 100 poi 5... cioe' altalenante a gogo... volevo cambiare e mandarli a quel paese... riuscite a consigliarmi qualcosa?

Una connettività mobile non sara mai stabile come una fissa.
Finché la utilizzi su smartphone o anche su tablet per ca... (non si puo dire)
va bene, ma un ADSL/FIBRA non è sostituibile con una connettivita wireless la cui stabilità dipende dal numero di persone che in quel momento sono sotto la BTS di Tiscali a cui sei collegato e quindi continuamente variabile.

Vai tranquillo con KLIK !

leodama
26-09-2017, 10:32
Buongiorno a tutti


In attesa dell'arrivo della fibra e di nuovi sviluppi per abbassare il costo di recesso Vodafone, ho chiesto un preventivo anche a McLink

--> McLink mi offre: 29,90 euro fino a FTTC 30/3

No BMG (banda minima garantita) ma solo VMG (velocità minima garantita) o VMA (Velocità Minima Attesa)
24 mesi di vincolo
VOIP a consumo
Costo di attivazione scontato e modem incluso

Costo totale in 24 mesi: 717,60 (29,90 x 24)


--> Con Klik spenderei per la 30/3: 37,49 euro (32,99 + 1 euro per la linea VOIP + 3,50 euro per il modem)

BMG 700k
Nessun vincolo
VOIP a consumo
Costo di attivazione: 69,99 euro

Costo totale in 24 mesi: 969,75 euro (37,49 x 24 + 69,99)

Pareri e opinioni?

ranfas
26-09-2017, 10:40
Buongiorno a tutti


In attesa dell'arrivo della fibra e di nuovi sviluppi per abbassare il costo di recesso Vodafone, ho chiesto un preventivo anche a McLink

--> McLink mi offre: 29,90 euro fino a FTTC 30/3

No BMG (banda minima garantita) ma solo VMG (velocità minima garantita) o VMA (Velocità Minima Attesa)
24 mesi di vincolo
VOIP a consumo
Costo di attivazione scontato e modem incluso

Costo totale in 24 mesi: 717,60 (29,90 x 24)


--> Con Klik spenderei per la 30/3: 37,49 euro (32,99 + 1 euro per la linea VOIP + 3,50 euro per il modem)

BMG 700k
Nessun vincolo
VOIP a consumo
Costo di attivazione: 69,99 euro

Costo totale in 24 mesi: 969,75 euro (37,49 x 24 + 69,99)

Pareri e opinioni?

Anch'io chiesi una quotazione a McLink ma c'era un BEL costo di attivazione.
A te hanno davvero detto ZERO ?

Attenzione che con i Fritz che da KLIK non conviene prendere il modem a 3,50, ma comprarlo a 79 Euro (Fritzbox 7430) , che è meno di 3,50x24=84 Euro.

Tornando alla BMG, la cosa strana è che McLink era tra i pochi/pochissimi, proprio insieme a KLIK, ad offrire BMG anche ai piccoli casa/PMI a prezzi onesti.
Noi ce l'avevamop in azienda una decina di anni fa forse anche di piu.
Se ti hanno detto "senza BMG" è probabile che rivendano un prodotto base TIM, probabilmente VULA
E se è cosi sono due pianeti diversi, normale che 700K costi di piu.
Ma devi inserire il costo di attivazione di McLink per avere un confronto completo, a meno che non sia ZERO.

sul contratto McLink parlano di attivazione 90,00 € rateizzabile oppure 115,00 Euro on-site.
Costo di disattivazione 122,00 Euro
http://www.mclink.it/download//solution_card/cards/datanet_casa.pdf

zdnko
26-09-2017, 11:06
Se ti hanno detto "senza BMG" è probabile che rivendano un prodotto base TIM, probabilmente VULA

Gli unici che hanno onu proprie sono vodafone e fastweb (salvo qualche piccola realtà locale) quindi è normale che rivendano la vdsl tim, probabilmente nemmeno in vula ma in bitstream nga (solitamente in vula ci sono solo i 4 olo principali).

Riguardo alla banda basta che la comprino, dipende quanto sono disposti a spendere.
Magari si sono fatti due calcoli è hanno deciso che il gioco non vale la candela, nel senso che forse la bmg non attrae abbastanza clienti rispetto a quello che costa e attira di più l'attivazione gratuita.

ranfas
26-09-2017, 11:46
Gli unici che hanno onu proprie sono vodafone e fastweb (salvo qualche piccola realtà locale) quindi è normale che rivendano la vdsl tim, probabilmente nemmeno in vula ma in bitstream nga (solitamente in vula ci sono solo i 4 olo principali).

Riguardo alla banda basta che la comprino, dipende quanto sono disposti a spendere.
Magari si sono fatti due calcoli è hanno deciso che il gioco non vale la candela, nel senso che forse la bmg non attrae abbastanza clienti rispetto a quello che costa e attira di più l'attivazione gratuita.

Peccato pero. Voglio dire, McLink dai tempi della dial-up era "qualità".
E ho avuto un ADSL con loro, con BMG, penso di 1,2 MEGA, primi anni 2000.

Ma un motivo c'è.
Lavoro nel private equity e ho seguito anche se non direttamente e personalmente la vicenda.
La verità è che McLink non è piu gestita "artigianalmente" come una volta.
E' stata acquisita da un Fondo (F2I) che ha messo insieme McLink e Inrfatel e si dice farà altre acquisizioni.

Quindi ora si devono fare numeri. I fondi acquistano x% di una società al valore A per poi rivenderla , mediamente dopo 4-5 anni, al valore B.
Quindi interessa la crescita, non dare BMG al cliente.

Peccato. Mi è sempre piaciuta come azienda proprio perche faceva solo qualita e mi piaceva che facesse prezzi altissimi, sinonimo della loro qualità.
Non so quanto sia vincente andare a scontrarsi coi grandi sui volumi....

leodama
26-09-2017, 12:53
Anch'io chiesi una quotazione a McLink ma c'era un BEL costo di attivazione.
A te hanno davvero detto ZERO ?

Attenzione che con i Fritz che da KLIK non conviene prendere il modem a 3,50, ma comprarlo a 79 Euro (Fritzbox 7430) , che è meno di 3,50x24=84 Euro.

Tornando alla BMG, la cosa strana è che McLink era tra i pochi/pochissimi, proprio insieme a KLIK, ad offrire BMG anche ai piccoli casa/PMI a prezzi onesti.
Noi ce l'avevamop in azienda una decina di anni fa forse anche di piu.
Se ti hanno detto "senza BMG" è probabile che rivendano un prodotto base TIM, probabilmente VULA
E se è cosi sono due pianeti diversi, normale che 700K costi di piu.
Ma devi inserire il costo di attivazione di McLink per avere un confronto completo, a meno che non sia ZERO.

sul contratto McLink parlano di attivazione 90,00 € rateizzabile oppure 115,00 Euro on-site.
Costo di disattivazione 122,00 Euro
http://www.mclink.it/download//solution_card/cards/datanet_casa.pdf

Confermo, mi scontano il costo di attivazione (ZERO) ma non l'eventuale costo di disattivazione. In ogni modo, sto attendendo la formalizzazione dell'offerta.

Con Klik per il modem potrei acquistarlo a parte, ma dovrei considerarlo come costo di attivazione. McLink fornisce il modem (anche se ancora non conosco il modello) incluso nel canone

Mi hanno assicurato una Banda Minima Garantita (o meglio, Banda Minima Attesa).


Dal punto di vista qualità prezzo, considerata l'offertona, potrebbe valere la pena provare McLink?

ranfas
26-09-2017, 14:57
Dal punto di vista qualità prezzo, considerata l'offertona, potrebbe valere la pena provare McLink?

Per le telefonate voce come funziona?

Per KLIK devi inserire +1€ solo se vuoi la linea voce, altrimenti devi toglierlo.

chris190
26-09-2017, 15:15
Io andrei diretta su klik, anche perché la BMG è più alta. ;)

PS
Sembra che hai privati non diano BMG ma solo ad aziende!

AngelHD
28-09-2017, 09:44
Anche io spinto dalle vostre ottime esperienze sto scegliendo la via di klik.
Per ora ho avuto modo di parlare con Raffaele, che dire, un altro mondo parlare con una persona cosi confronto a quelli del call center :D
Già qualcuno che ti spiega per filo e per segno il come e perchè attivare una linea invece di un altra...ma chi altro te lo dice :D
Comunque complice la distanza e la zona alquanto dispersa potrei attivare solo una 7mega.
Aggiornerò il post ad attivazione della linea fatta per condividere con tutti i risultati

leodama
28-09-2017, 10:23
Anch'io chiesi una quotazione a McLink ma c'era un BEL costo di attivazione.
A te hanno davvero detto ZERO ?

Attenzione che con i Fritz che da KLIK non conviene prendere il modem a 3,50, ma comprarlo a 79 Euro (Fritzbox 7430) , che è meno di 3,50x24=84 Euro.

Tornando alla BMG, la cosa strana è che McLink era tra i pochi/pochissimi, proprio insieme a KLIK, ad offrire BMG anche ai piccoli casa/PMI a prezzi onesti.
Noi ce l'avevamop in azienda una decina di anni fa forse anche di piu.
Se ti hanno detto "senza BMG" è probabile che rivendano un prodotto base TIM, probabilmente VULA
E se è cosi sono due pianeti diversi, normale che 700K costi di piu.
Ma devi inserire il costo di attivazione di McLink per avere un confronto completo, a meno che non sia ZERO.

sul contratto McLink parlano di attivazione 90,00 € rateizzabile oppure 115,00 Euro on-site.
Costo di disattivazione 122,00 Euro
http://www.mclink.it/download//solution_card/cards/datanet_casa.pdf

McLink ha ritrattato. Non scontano il costo di attivazione, inoltre per il passaggio da ADSL a FTTC ne chiedono ben un'altro

Con Klik l'attivazione sarebbe più bassa, inoltre il passaggio da ADSL a FTTC è gratuito

chris190
28-09-2017, 12:31
McLink ha ritrattato. Non scontano il costo di attivazione, inoltre per il passaggio da ADSL a FTTC ne chiedono ben un'altro

Con Klik l'attivazione sarebbe più bassa, inoltre il passaggio da ADSL a FTTC è gratuito

Allora dopo questo vai di klik! :cool:

ranfas
30-09-2017, 13:04
Ragazzi io ho Klik 50 Mbit Rate Adaptive BMG 700K
Mi aiutate a interpretare questi valori
Perche l'ASUS porta diversi valori di Attenuazione ed SNR ? Non è unico?
http://i65.tinypic.com/63r386.jpg

chris190
30-09-2017, 13:37
Ragazzi io ho Klik 50 Mbit Rate Adaptive BMG 700K
Mi aiutate a interpretare questi valori
Perche l'ASUS porta diversi valori di Attenuazione ed SNR ? Non è unico?
http://i65.tinypic.com/63r386.jpg

I 2 parametri di riferimento sono sempre l'SNR e la Line Attenuation. Il signal attenuation è un altro valore molto simile all'attenuazione.

Comunque mi sa che devi guardare solo la sezione centrale "line stats", e non la sezione in basso che a mio avviso non dice granchè!

Psyred
30-09-2017, 14:22
Ragazzi io ho Klik 50 Mbit Rate Adaptive BMG 700K
Mi aiutate a interpretare questi valori
Perche l'ASUS porta diversi valori di Attenuazione ed SNR ? Non è unico?
http://i65.tinypic.com/63r386.jpg


L'Asus e altri modem riportano i valori di attenuazione e SNRm per ogni banda in cui è suddiviso lo spettro di frequenza.

Come è ben noto in VDSL non esiste un modo univoco per il calcolo dell'attenuazione: alcuni modem riportano la media sulle bande DS1 e US0 (Technicolor TIM) altri su DS1 e US1 (lo stesso Asus come si vede), altri ancora la media su tutte le bande, ecc.

ranfas
30-09-2017, 16:07
Comunque l'UI dell'ASUS non mi piace per niente.
Non vedo l'ora di prendere un Fritz.

Stavo registrandomi alcuni valori perché voglio confrontarli con quelli che poi saranno con il Fritzbox.

Il semplice speedtest non serve, anche perche vado sempre al limite anche in wifi

http://i67.tinypic.com/b68v3p.png
(poco fa)

ma spero che col Fritz gestisca meglio i numerosi client, li ho contati, sono 17

- 2 decoder connessi SKY
- 2 Apple TV
- 4 smartphone
- 1 tablet
- 1 stampante wireless
- 2/3 PC
- 1 playstation 3
- 1 ATA per i telefoni
- 1 cam wireless
- 1 bottone dash amazon

quando sono tutti connessi , a parte ATA tutti in wireless, vedo che soffre, qualcuno non ce la fa e devo riavviare tutto.
So che la gestione wirelss del fritz con la tecnologia MIMO è molto migliore, e sto pensando anche ad un ripetitore, Raffaele di klik mi diceva che loro hanno un ripetitore Fritz con presa ethernet ideale per collegare con cavo la TV anche se non hai il router vicino.

startech
03-10-2017, 13:05
ma spero che col Fritz gestisca meglio i numerosi client, li ho contati, sono 17

- 2 decoder connessi SKY
- 2 Apple TV
- 4 smartphone
- 1 tablet
- 1 stampante wireless
- 2/3 PC
- 1 playstation 3
- 1 ATA per i telefoni
- 1 cam wireless
- 1 bottone dash amazon

quando sono tutti connessi , a parte ATA tutti in wireless, vedo che soffre, qualcuno non ce la fa e devo riavviare tutto.
So che la gestione wirelss del fritz con la tecnologia MIMO è molto migliore, e sto pensando anche ad un ripetitore, Raffaele di klik mi diceva che loro hanno un ripetitore Fritz con presa ethernet ideale per collegare con cavo la TV anche se non hai il router vicino.

Ma quanta roba c'hai ?
E' un miracolo che non si impalla il router
Vai di FRITZ senza problemi con tutti questi dispositivi.
Ne abbiamo meno noi in ufficio (a abbiamo la tua stessa VDSL di KLIK, con 10 postazioni voip e 10 PC)

simocy
03-10-2017, 13:06
Ma quanta roba c'hai ?
E' un miracolo che non si impalla il router
Vai di FRITZ senza problemi con tutti questi dispositivi.
Ne abbiamo meno noi in ufficio (a abbiamo la tua stessa VDSL di KLIK, con 10 postazioni voip e 10 PC)

Esatto vai di Fritz.
A casa abbiamo:
2 smartphone
2 smart tv lg
3 climatizzatori Samsung Wi-Fi
1 ps4
2 MacBook
1 pc fisso
2 telecamere ip
1 centrale d’allarme
1 gateway Philips Hue
1 robot aspirapolvere Wi-Fi
2 iPad
1 videocitofono bticino Wi-Fi
1 stampante wireless

E il fritzbox 7490 non perde un colpo ;)

ranfas
05-10-2017, 17:08
Esatto vai di Fritz.
A casa abbiamo:
2 smartphone
2 smart tv lg
3 climatizzatori Samsung Wi-Fi
1 ps4
2 MacBook
1 pc fisso
2 telecamere ip
1 centrale d’allarme
1 gateway Philips Hue
1 robot aspirapolvere Wi-Fi
2 iPad
1 videocitofono bticino Wi-Fi
1 stampante wireless

E il fritzbox 7490 non perde un colpo ;)

Hai vinto 20-17

ma tu l'hai preso da KLIK ? A questo punto prendi il 7590 che è 4x4 (MIMO)
(io ci sto pensando)

simocy
05-10-2017, 17:11
Hai vinto 20-17

ma tu l'hai preso da KLIK ? A questo punto prendi il 7590 che è 4x4 (MIMO)
(io ci sto pensando)

No purtroppo l’avevo preso da Amazon (FritzBox 7490) qualche mese prima che uscisse il nuovo modello, per ora me lo faccio andar bene :)

ranfas
05-10-2017, 21:28
No purtroppo l’avevo preso da Amazon (FritzBox 7490) qualche mese prima che uscisse il nuovo modello, per ora me lo faccio andar bene :)



È una grande macchina. Ed è 3x3 MIMO.

simocy
05-10-2017, 21:53
È una grande macchina. Ed è 3x3 MIMO.

Si esatto, non sento il bisogno di passare al nuovo modello se non per la migliore estetica (non si può negare che la vecchia serie sia un pugno nell’occhio), confermo che vale ogni centesimo speso.

Tornando in topic, la portabilità del mio numero procede, anche se a rilento a causa di Tiscali. Chiedendo lumi a Klik per quanto riguarda il prolungarsi dell’attesa, hanno dimostrato massima trasparenza fornendomi screenshot che provano la puntualità di Klik e i ritardi sono da imputare tutti a Tiscali, la quale si prende tutto il tempo che la legge concede, diventando di fatto uno degli operatori più lenti a “mollare” il cliente.

Per il momento Klik mi sta dando un’impressione estremamente positiva.

ranfas
06-10-2017, 08:32
Tornando in topic, la portabilità del mio numero procede, anche se a rilento a causa di Tiscali. Chiedendo lumi a Klik per quanto riguarda il prolungarsi dell’attesa, hanno dimostrato massima trasparenza fornendomi screenshot che provano la puntualità di Klik e i ritardi sono da imputare tutti a Tiscali, la quale si prende tutto il tempo che la legge concede, diventando di fatto uno degli operatori più lenti a “mollare” il cliente.

Per il momento Klik mi sta dando un’impressione estremamente positiva.

Mi dispiace, ma Tiscali è famosa per quello. Dà i codici errati.
Basta cercare su Google te ne escono di tutti i colori

https://www.google.it/search?q=tiscali+codice+migrazione+errato&oq=tiscali+codice+migrazione&aqs=chrome.1.69i57j0l5.10416j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

ma sei in buone mani, quelli di klik non mollano.... è qualcosa da "aggiustare" in modo artigianale, loro (Tiscal) sperano che ci sia un KO e che si molli la presa.

A me capito con casa dei miei. Da Tiscali a Vodafone. Vodafone non riusciva a migrare e attivò una nuova linea - senza dirmelo e facendomela pagare - e io a un certo punto ricevevo due bollette....

ranfas
11-10-2017, 20:44
Si esatto, non sento il bisogno di passare al nuovo modello se non per la migliore estetica (non si può negare che la vecchia serie sia un pugno nell’occhio), confermo che vale ogni centesimo speso.



Tornando in topic, la portabilità del mio numero procede, anche se a rilento a causa di Tiscali. Chiedendo lumi a Klik per quanto riguarda il prolungarsi dell’attesa, hanno dimostrato massima trasparenza fornendomi screenshot che provano la puntualità di Klik e i ritardi sono da imputare tutti a Tiscali, la quale si prende tutto il tempo che la legge concede, diventando di fatto uno degli operatori più lenti a “mollare” il cliente.



Per il momento Klik mi sta dando un’impressione estremamente positiva.



Come è andata a finire?

simocy
11-10-2017, 20:52
Come è andata a finire?

Eccomi:

Allora nella notte a cavallo tra il 10 e l’11/10, oggi, data prevista per il passaggio in Klik, alle 00:45 la linea si è disconnessa.
Alle 7:30 di mattina ho notato la disconnessione e ho inserito nel FritzBox la configurazione che Klik mi ha fornito qualche giorno prima, ed eccoci online!
La velocità è la stessa che offriva Tiscali nei momenti d’oro, quindi intorno agli 11 Mbps, con la differenza che sono rimasti tali per tutta la giornata. Sono le 21:50 e la velocità è ancora quella, mentre Tiscali a quest’ora non sarebbe arrivata al mega.
Per il momento mi posso ritenere più che soddisfatto. vi aggiornerò col passare del tempo, perché anche con Tiscali il primo mese è andato da dio, e poi sappiamo com’è finita :D
Ma per come si presenta l’azienda e dalle risposte che forniscono, non mi aspetto rallentamenti ;)

chris190
11-10-2017, 21:00
Eccomi:

Allora nella notte a cavallo tra il 10 e l’11/10, oggi, data prevista per il passaggio in Klik, alle 00:45 la linea si è disconnessa.
Alle 7:30 di mattina ho notato la disconnessione e ho inserito nel FritzBox la configurazione che Klik mi ha fornito qualche giorno prima, ed eccoci online!
La velocità è la stessa che offriva Tiscali nei momenti d’oro, quindi intorno agli 11 Mbps, con la differenza che sono rimasti tali per tutta la giornata. Sono le 21:50 e la velocità è ancora quella, mentre Tiscali a quest’ora non sarebbe arrivata al mega.
Per il momento mi posso ritenere più che soddisfatto. vi aggiornerò col passare del tempo, perché anche con Tiscali il primo mese è andato da dio, e poi sappiamo com’è finita :D
Ma per come si presenta l’azienda e dalle risposte che forniscono, non mi aspetto rallentamenti ;)

Guarda simo, sei davvero in ottime mani puoi stare finalmente tranquillo e fare sogni d'oro! :D

Io in 5 mesi con mio fratello che gioca online e vari device connessi che prima si lamentava sempre, adesso non si lamenta più e la connessione va da dio.
Guarda visto i risultati sono davvero soddisfatto. Con infostrada ongi tanto specie la sera qualche rallentamento cera eccome e si sentiva!

simocy
11-10-2017, 21:02
Ci conto ;)
A proposito di giochi, dimenticavo, essendo in fast il ping è più che dimezzato (9/10 ms contro i 25 di Tiscali) :D

chris190
11-10-2017, 21:15
Ci conto ;)
A proposito di giochi, dimenticavo, essendo in fast il ping è più che dimezzato (9/10 ms contro i 25 di Tiscali) :D

eheh lo so, è la prima cosa che ho notato e tra l'altro è pure GRATISSS :eek:!!! SHHHHH non gridiamolo troppo forte! :D

simocy
11-10-2017, 21:20
eheh lo so, è la prima cosa che ho notato e tra l'altro è pure GRATISSS :eek:!!! SHHHHH non gridiamolo troppo forte! :D

Shhhhh :D
E adesso inizia il trasferimento da Tim a Klik di tutto il parentame :D

Però aspetta, non è che sovraffolliamo la rete così? :D

chris190
11-10-2017, 21:26
Shhhhh :D
E adesso inizia il trasferimento da Tim a Klik di tutto il parentame :D

Però aspetta, non è che sovraffolliamo la rete così? :D

No no, vai tranquillo. Una rete di quasi 20.00 (mila) km in tutt'italia all'avangaurdia nel settore, può bastare! ;)

Se passa qualche altro tuo parente me lo puoi far sapere in privato? Cosi riferisco a Raffaele per fini statistici. Grazie ;)

simocy
11-10-2017, 21:32
No no, vai tranquillo. Una rete di quasi 20.00 (mila) km in tutt'italia all'avangaurdia nel settore, può bastare! ;)

Se passa qualche altro tuo parente me lo puoi far sapere in privato? Cosi riferisco a Raffaele per fini statistici. Grazie ;)

Certo ;) l’ho appena chiesto a lui ma magari qualcuno mi sa già rispondere qui: hanno anche connettività con telefono tradizionale (non VoIP)?
Perché per parenti e conoscenti con antifurto, telefoni collegati a varie prese ecc.. il VoIP sarebbe un impiccio

chris190
11-10-2017, 21:40
Certo ;) l’ho appena chiesto a lui ma magari qualcuno mi sa già rispondere qui: hanno anche connettività con telefono tradizionale (non VoIP)?
Perché per parenti e conoscenti con antifurto, telefoni collegati a varie prese ecc.. il VoIP sarebbe un impiccio

Certo che si! Hanno anche per chi vuole la classica fonica analogia in POTS. Ovviamente però costa un pò di più per rispetto al tradizionale VoIP ;)

simocy
11-10-2017, 21:50
Certo che si! Hanno anche per chi vuole la classica fonica analogia in RTG. Ovviamente però costa un pò di più per rispetto al tradizionale VoIP ;)

Benissimo ;) si spenderanno qualcosa in più ma quanti mal di testa mi risparmio? :D e comunque spenderanno sempre meno che con Tim :)

chris190
11-10-2017, 21:50
Benissimo ;) si spenderanno qualcosa in più ma quanti mal di testa mi risparmio? :D e comunque spenderanno sempre meno che con Tim :)

Poco ma sicuro!

ranfas
12-10-2017, 18:47
Certo ;) l’ho appena chiesto a lui ma magari qualcuno mi sa già rispondere qui: hanno anche connettività con telefono tradizionale (non VoIP)?
Perché per parenti e conoscenti con antifurto, telefoni collegati a varie prese ecc.. il VoIP sarebbe un impiccio


:D
KLIK fa "soprattutto" linee tradizionali
li conoscevo per quello in azienda e poi ho scoperto il mondo VOIP.

ranfas
14-10-2017, 10:28
Benissimo ;) si spenderanno qualcosa in più ma quanti mal di testa mi risparmio? :D e comunque spenderanno sempre meno che con Tim :)

Sei riuscito ad avere una risposta ? Fanno ancora reti tradizionali anche ai privati ?

simocy
14-10-2017, 12:39
Ciao, si mi hanno risposto, fanno ancora reti con telefono tradizionale e costa qualche euro in più al mese se paragonate alle offerte di Klik in VoIP, ma le consigliano per chi cerca la stabilità (e aggiungo io, con impianti con più telefoni tradizionali, vecchi combinatori telefonici di sistemi antifurto ecc..puoi risparmiarti qualche mal di testa)

Riporto i prezzi così come mi sono stati comunicati:

ADSL 20mbit 256K + linea analogica + telefonate a 5 cent/min senza scatto 35.50€/mese (32,20€ ogni 4 sett)

​ADSL 20mbit 256K + linea analogica + telefonate illimitate 39.90€/mese (36€ ogni 4 sett)

I prezzi sono per sempre e IVA inclusa, mensili.

Per pareggiare quindi il costo della seconda offerta bisogna fare almeno 3 ore di chiamate al mese, altrimenti conviene la prima offerta a consumo.

se contiamo che TIM fa pagare a chi è ormai abbonato da un po’ di tempo con le varie TIM Smart Casa ecc.. 39,90 per 4 settimane, direi che non ha senso restare

kalius
17-10-2017, 11:55
Però non capisco l'entusiasmo qui: dopotutto al massimo offrono una VDSL a 50 mbit.

Perchè non danno almeno una 100, anche chiedendo più soldi?

D'accordo che il servizio sarà buono, ottimo l'ip fisso e la BMG, fritzbox... ma perchè solo 50mbit?

chris190
17-10-2017, 12:11
Però non capisco l'entusiasmo qui: dopotutto al massimo offrono una VDSL a 50 mbit.

Perchè non danno almeno una 100, anche chiedendo più soldi?

D'accordo che il servizio sarà buono, ottimo l'ip fisso e la BMG, fritzbox... ma perchè solo 50mbit?

Ciao, guarda che offrono anche la 100mega con BMG a 1.2Megabits a 49.99€ al mese! ;)

http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=FIBRA%20NETFLIX%20EXTREME%20100&TIPO=FIBRA&DESC=PRIVATI

Inoltre fanno anche offerte personalizzate in base alle proprie esigenze

simocy
17-10-2017, 12:21
Però non capisco l'entusiasmo qui: dopotutto al massimo offrono una VDSL a 50 mbit.

Perchè non danno almeno una 100, anche chiedendo più soldi?

D'accordo che il servizio sarà buono, ottimo l'ip fisso e la BMG, fritzbox... ma perchè solo 50mbit?


L’entusiasmo da parte mia che sono su una “misera” adsl 20 mbit è dovuto al fatto che la connessione è diventata improvvisamente stabile a tutte le ore del giorno e del weekend, ping bassissimo, a seguito di due telefonate e qualche email per definire l’offerta giusta per le mie necessità/tasche, tra l’altro con la medesima persona, cosa rarissima in questo settore. Certo, con l’aumento della clientela questa cosa dovrà svanire necessariamente, ma per il momento mi sento come altri di consigliare il loro servizio a occhi chiusi, e poi se cambieranno le condizioni non ci sono vincoli importanti ad impedirci di andar via (a prova del fatto che loro stessi credono nel servizio offerto)

ranfas
17-10-2017, 12:51
Però non capisco l'entusiasmo qui: dopotutto al massimo offrono una VDSL a 50 mbit.

Perchè non danno almeno una 100, anche chiedendo più soldi?

D'accordo che il servizio sarà buono, ottimo l'ip fisso e la BMG, fritzbox... ma perchè solo 50mbit?

In verità danno anche la 200 Mega.

Ma per ora solo se glielo chiedi e su offerte personalizzate.

Il motivo, almeno quello che mi hanno spiegato, è che la 200 M con profilo 35b non è (ancora) compatibile con tutti i DSLAM e succede che a volte il loro router 7590 non riesce ad autenticarsi.

In verità ho trovato infiniti thread su questo problema, è il motivo è sempre questo problema dei DSLAM non aggiornati.

Quindi prima di commercializzare qualcosa che potrebbe non funzionare al 100% ci vanno coi piedi di piombo.

La 100 MEGA invece c'è sempre stata, anche sul sito.
http://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/servizi-telefonia-adsl-fibra-casa.asp?CAT=fibra#fibra

chris190
18-10-2017, 15:40
Anche io spinto dalle vostre ottime esperienze sto scegliendo la via di klik.
Per ora ho avuto modo di parlare con Raffaele, che dire, un altro mondo parlare con una persona cosi confronto a quelli del call center :D
Già qualcuno che ti spiega per filo e per segno il come e perchè attivare una linea invece di un altra...ma chi altro te lo dice :D
Comunque complice la distanza e la zona alquanto dispersa potrei attivare solo una 7mega.
Aggiornerò il post ad attivazione della linea fatta per condividere con tutti i risultati

Allora, novità? Ormai dovremmo esserci. Dovrebbe esserti arrivata anche l'email di presunta attivazione ;)

Vodolaz
18-10-2017, 17:51
Ragazzi, un consiglio. A breve attiverò una loro offerta per VDSL a 30/50 Mbit (vengo dalla classica ADSL 7 Mbit), ma volevo mantenere la mia struttura di rete ben funzionante (basata su due router/AP linksys con tutto cablato in gigabit e wifi N dual band per i pochi device wireless only) sostitunde solo il modem.

Penso che scarterò le loro pur allettanti offerte sui Fritzbox per montare un modem/router che funzione bene sulle linee TIM, pensavo al modem distribuito da TIM per la loro VDSL fino a 200 Mbit che negozia se necessario senza problemi il profilo 35b (a differenza del 7590). Poi lo configurerei in full bridge per farlo funzionare solo da modem. Lo si trova in rete a meno di 40 euro.

Avete alternative valide da suggerire?

chris190
18-10-2017, 18:37
Oltre ai classici frtiz, hanno anche altri modelli professionali

http://klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/apparati-professionali.asp


Se comunque hai dei dubbi, chiedi pure loro sulla pagina facebook, ti rispondono quasi subito.

simocy
18-10-2017, 19:30
Penso che scarterò le loro pur allettanti offerte sui Fritzbox per montare un modem/router che funzione bene sulle linee TIM, pensavo al modem distribuito da TIM per la loro VDSL fino a 200 Mbit che negozia se necessario senza problemi il profilo 35b (a differenza del 7590).

Ciao, ma siamo sicuri che funzionerà con la linea TIM venduta da un altro operatore?
Permette di impostare parametri di login differenti?

Vodolaz
19-10-2017, 08:21
Se adeguatamente sbloccato credo non ci siano problemi a farlo funzionare con linee di fornitori diversi da TIM:

http://forum.kitz.co.uk/index.php?topic=20343.0

https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-evolution-dga4130-agtef/

La cosa importante è che a livello di hardware/firmware c'è la certezza di perfetta compatibilità a tutti i livelli e profili con le linee di TIM, visto che nella stragrande maggioranza dei casi l'ultimo miglio è ancora sulle infrastrutture di TIM anche in caso di abbonamento con altri fornitori.

chris190
19-10-2017, 17:16
Ciao, guarda la risorsa è la stessa fisicamente, ma la VLAN è diversa. Quindi problemi non cè ne sono!

ranfas
22-10-2017, 09:01
Se adeguatamente sbloccato credo non ci siano problemi a farlo funzionare con linee di fornitori diversi da TIM:

http://forum.kitz.co.uk/index.php?topic=20343.0

https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-evolution-dga4130-agtef/

La cosa importante è che a livello di hardware/firmware c'è la certezza di perfetta compatibilità a tutti i livelli e profili con le linee di TIM, visto che nella stragrande maggioranza dei casi l'ultimo miglio è ancora sulle infrastrutture di TIM anche in caso di abbonamento con altri fornitori.



Perché non prendi il Fritz 3272.
Modem Router base senza fronzoli, 2 Gigabit, compatibilissimo con la rete di accesso Tim.
Lascerei perdere le cineserie marchiate TIM

simocy
22-10-2017, 09:05
In una nota tecnica di AVM parlano del fatto che i dslam TIM assegnino il profilo 35b ad apparati con chipset Broadcom. I fritzbox non lo sono e AVM sta cercando una soluzione al problema, anche se il problema è del dslam TIM, ma dubito che quest’ultima abbia interessi nel risolverlo (non avrai altro router al di fuori del nostro!)

Vodolaz
23-10-2017, 13:16
Perché non prendi il Fritz 3272.
Modem Router base senza fronzoli, 2 Gigabit, compatibilissimo con la rete di accesso Tim.
Lascerei perdere le cineserie marchiate TIM

Perché fino a che l'infrastruttura di rete che mi serve prevede l'ultimo miglio in mano TIM, anche l'hardware di casa mia che dialoga con gli apparati TIM deve essere perfettamente compatibile, ed al momento i FritzBox generalmente non lo sono perfettamente (almeno per il profilo 35b) a causa di una incompatibilità tra il chipset che montano e quello degli apparati TIM. Peraltro non è sempre vero, il 7581 lavora perfettamente con il profilo 35b di TIM proprio perchè monta un chipset Broadcom e non un Intel/Lantiq come gli altri, e prenderei questo se lo volessi utilizzare anche come router.

Potrei fregarmene visto che attivero una VDSL fibra 30/50 per la quale basta il profilo 17a con il quale i FritzBox non hanno problemi, ma prendere un oggetto costoso e non perfettamente compatibile con le attuali infrastrutture non ha molto senso. Senza contare che prendere un 7581 od un 7590 sarebbe uno spreco visto che lo configurerei in bridge per sfruttarlo solo come modem. Il miglior modem di TIM (che non esattamente una cineseria) lo porto a casa con poco più di 30 euro e so per certo che va perfettamente con la loro infrastruttura, poca spesa tanta resa ...

simocy
23-10-2017, 13:21
Beh se le condizioni sono queste allora vai con la soluzione che hai in mente, visto che quel router TIM si può sbloccare..
Ma perché useresti un ipotetico fritzbox 7590 come semplice modem? Fa veramente di tutto e lo fa decisamente bene

Vodolaz
23-10-2017, 15:38
Perchè per usarlo a "pieno servizio" (a parte che ora come ora starei sul 7581 più che sul 7590) dovrei rivedere drasticamente il layout della mia rete di casa se voglio fare le cose per bene, in particolare per poterlo montare il più vicino possibile alla prima presa della linea TIM e per poter continuare a distribuire in giro per la casa la rete via cavo CAT6/UTP che connette i due router/AC linksys (aggiornati con firmware tomato) che ho già installato e funzionano perfettamente.

In futuro comunque non escludo di prendere un 7581 (o successore che non abbia problemi con il 35b di TIM) per utilizzarlo a pieno regime, ma per ora nel mio caso la via più indolore per il passaggio alla fibra è quello che ho esposto.

xm4rcell0x
23-10-2017, 22:09
Grazie a voi ho conosciuto questo ISP ed esasperato dalla TIM (pago 50€ al mese per la fibra 100) , che random mi abbatte la banda anche a 10Mbit, ho deciso di passare a Klik, firmato il contratto attendo solo che avvenga il passaggio.
Ah, ho preso uno degli ultimi 7590 rimasti.

Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk

simocy
23-10-2017, 22:12
Grazie a voi ho conosciuto questo ISP ed esasperato dalla TIM (pago 50€ al mese per la fibra 100) , che random mi abbatte la banda anche a 10Mbit, ho deciso di passare a Klik, firmato il contratto attendo solo che avvenga il passaggio.
Ah, ho preso uno degli ultimi 7590 rimasti.

Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk

Beh dai a 10Mbit è già un bel navigare, considera che prima di passare a Klik, con Tiscali, avevo 11 di giorno e 0.50 Mbps nelle ore di punta :D
Ottima scelta comunque, sia per il provider sia per il router. Ho il 7490 ed è una bomba, il 7590 non può che essere meglio (finalmente hanno dato una svecchiata all’estetica)

Vodolaz
24-10-2017, 10:45
Io passerò nelle prossime settimane, mi chiedo però una cosa. I miracoli non possono farli neppure loro, a fronte di eventuale sostenuto trend di crescita delle sottoscrizioni prima o poi arriveranno a saturare le loro linee (a maggior ragione visto che garntiscono una BMG). A quel punto che faranno? Aquisteranno nuova banda? Adotteranno la politica del numero chiuso? Inizieranno a calare un poco la prestazione su tutte le linee? Vedremo.

ranfas
24-10-2017, 11:20
Io passerò nelle prossime settimane, mi chiedo però una cosa. I miracoli non possono farli neppure loro, a fronte di eventuale sostenuto trend di crescita delle sottoscrizioni prima o poi arriveranno a saturare le loro linee (a maggior ragione visto che garntiscono una BMG). A quel punto che faranno? Aquisteranno nuova banda? Adotteranno la politica del numero chiuso? Inizieranno a calare un poco la prestazione su tutte le linee? Vedremo.

No, la BMG non funziona cosi.
La BMG è una priorità di passaggio sul nodo.
Ed è un valore contrattuale dedicato al cliente, non un rapporto con il totale della base clienti.
Anche quando klik avrà dieci milioni di clienti, tutti e dieci milioni passeranno prima degli altri.
In verità a soffrire, in quel caso, e ancora di più, saranno le utenze SENZA BMG. Sono quelle che avranno maggio congestione, non tu con la BMG.

simocy
24-10-2017, 11:59
È la domanda che mi sono posto anche io, grazie ranfas per il chiarimento.
Resta un dubbio, per esempio Klik garantisce 256 kbps come BMG, evidenziando la nullità o quasi della BMG offerta dalle compagnie più rinomate.
Perché nella descrizione delle offerte di TIM, ad esempio, ma anche nella tabella comparativa sul sito Agcom, per le offerte 20 Mbps troviamo 7,2 Mbps garantiti?
Capisco che sono due cose diverse, qualcuno può spiegarmi la differenza?

Pura curiosità, sono felicissimo di come sta andando la mia linea Klik :)

xm4rcell0x
24-10-2017, 14:42
Forse quella garantita è la "velocità minima" che se non erro è una media da fare in 24h . Ditemi se sbaglio

Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk

simocy
24-10-2017, 14:51
Forse quella garantita è la "velocità minima" che se non erro è una media da fare in 24h . Ditemi se sbaglio

Inviato dal mio STV100-4 utilizzando Tapatalk

È l’idea che mi ero fatto anche io, mai confermata però

chris190
24-10-2017, 14:57
Ecco svelati i vostri dubbi ;)

https://bandaminimagarantita.wordpress.com/

La banda minima garantita (BMG o MCR in inglese) è la velocità minima che un provider di connessione ad Internet è in grado di garantire all’utente in qualsiasi istante, anche in caso di congestione. Viene solitamente espressa in kbps (kilobit per secondo).

E’ spesso confusa con la Velocità Minima Garantita (o PCR in inglese), ma la differenza tra le due grandezze è enorme.

Quest’ultima, la Velocità Minima Garantita è un valore medio nelle 24h al di sotto del quale l’utente ha il diritto di recedere dal contratto senza spese!

Quella che offrono i vari provider è appunto una velocità media nelle 24h, ma senza BMG in caso di congestione! Se offrissero tali velocità garantite, state pur certi certi che non le venderebbero sul mercato consumer a 25/30€!! :D

Psyred
24-10-2017, 15:03
Sono comunque pochi 256 kb di bmg. Ai tempi di NGI ne avevo 300 per una ADSL 7000/384 kb, e su rete ATM.

Ed era bmg propriamente detta (anzi MCR). Ma del resto la banda su rete Telecom costa cara.

ranfas
24-10-2017, 15:08
Sono comunque pochi 256 kb di bmg. Ai tempi di NGI ne avevo 300 per una ADSL 7000/384 kb, e su rete ATM.

Ed era bmg propriamente detta (anzi MCR). Ma del resto la banda su rete Telecom costa cara.

Dici bene ma va sottolineata una differenza sostanziale.

Ai "tempi" della ATM, l'MCR/BMG era davvero una "corsia dedicata" e le velocità erano talmente basse che quel valore indicava una "velocità minima"

Oggi quando si parla di BMG da 256/512/1024 etc non si intende una velocità.

Nessuno va a 512 Kilobit al secondo

Il valore va interpretato per quello che è tecnicamente: una priorità di passaggio sui nodi.

Se hai BMG, passi prima. Se hai un'ADSL 7 MEGA con 256 Kbit di BMG passi prima di chi ha una FIBRA 100 senza BMG.

Se hai una simmetrica 2 MEGA che costa 500€/mese (ce l'abbiamo in azienda) e ha il 100% di BMG (2 MEGA) passi prima di chi la "FIBRA 1 GIGABIT FTTH"

Capito questo, capite tutto, e si spiegano le differenze di prezzo tra l'una e l'altra.

Psyred
24-10-2017, 15:12
Dici bene ma va sottolineata una differenza sostanziale.

Ai "tempi" della ATM, l'MCR/BMG era davvero una "corsia dedicata" e le velocità erano talmente basse che quel valore indicava una "velocità minima"

Oggi quando si parla di BMG da 256/512/1024 etc non si intende una velocità.

Nessuno va a 512 Kilobit al secondo

Il valore va interpretato per quello che è tecnicamente: una priorità di passaggio sui nodi. Se hai BMG, passi prima. Se hai una 7 mega con 256 Kbit di BMG passi prima di chi ha una FIBRA 100 senza BMG.

Capito questo, capite tutto, e si spiegano le differenze di prezzo tra l'una e l'altra.

Ma il punto è che quei tutti quei piccoli provider sono solo reseller Telecom, con poco o niente di proprietario.

Mi piacerebbe ad esempio vedere qualche traceroute per vedere su quale rete transitano gli utenti.

Comunque per quel che mi riguarda - bmg o non bmg - alla larga dal wholesale (o bitstream NGA che dir si voglia).

chris190
24-10-2017, 15:18
Ma il punto è che quei tutti quei piccoli provider sono solo reseller Telecom, con poco o niente di proprietario.

Mi piacerebbe ad esempio vedere qualche traceroute per vedere su quale rete transitano gli utenti.

Comunque per quel che mi riguarda - bmg o non bmg - alla larga dal wholesale (o bitstream NGA che dir si voglia).


Non è sempre detto. Anzi a volte è meglio l'NGA del VULA sotto certi aspetti configurabili, piuttosto che una semplice rivendita del servizio TIM ma senza personalizzazzione da parte del provider stesso! ;)

Psyred
24-10-2017, 15:22
Non è sempre detto. Anzi a volte è meglio l'NGA del VULA sotto certi aspetti configurabili, piuttosto che una semplice rivendita del servizio TIM ma senza personalizzazzione da parte del provider stesso! ;)

Ai prezzi proposti da questi operatori non credo proprio.

Inoltre non so cosa dovrebbero pesonalizzare dato che di fatto il VULA è un unbundling virtuale; gli OLO non acquistano banda su rete di trasporto Telecom, ma n porte da 1 Gb in centrale, instradandoti sulla loro rete.

chris190
24-10-2017, 15:23
Ai prezzi proposti da questi operatori non credo proprio.

Inoltre non so cosa dovrebbero pesonalizzare dato che di fatto il VULA è un unbundling virtuale; gli OLO non acquistano banda su rete di trasporto Telecom, ma n porte da 1 Gb in centrale, instradandoti sulla propria rete.

Nel senso che se un operatore vuole dare MCR ai propri clienti, col servizio VULA non è possibile, questo intendevo.


Che poi scusa, avere o meno un infrastruttura di rete dedicata proprietaria o meno, a noi cosa cambia, niente no?
Se io (dal mio punto di vista) sono un operatore nuovo ed anzichè spendere milioni di euro per farmi un rete mia da zero (visto che lla fin fine sempre di rame/fibra si parla quindi semplici cavi universali per tutti), la compro già da chi cè la e la personalizzo offrendo anche un servizio professionale con BMG, ci vado a risparmiare un botto sulla rete non spendendo in manutenzione e robe varie, ma pago solo l'affitto. Non è la cosa migliore per un provider che ha soldi e vuole ofrire qualcosa in più?

Per me si, poi non sono tanto espeto in materia quind....;)

Psyred
24-10-2017, 15:27
Nel senso che se un operatore vuole dare MCR ad clienti, col servizio VULA non è possibile, questo intendevo

Dipende da quanti utenti vengono concentrati su queste porte. Se non ricordo male l'OLO può acquistare fino a 4 porte da 1 Gb (per il VULA FTTC), per cui se non si mette a fare overbooking di banda ce ne sarebbe a sufficienza.

chris190
24-10-2017, 15:30
Dipende da quanti utenti vengono concentrati su queste porte. Se non ricordo male l'OLO può acquistare fino a 4 porte da 1 Gb (per il VULA FTTC), per cui se non si mette a fare overbooking di banda ce ne sarebbe a sufficienza.

e questo overooking lo fanno secondo te...siiiiii? :D :D

Psyred
24-10-2017, 15:43
Che poi scusa, avere o meno un infrastruttura di rete dedicata proprietaria o meno, a noi cosa cambia, niente no?
Se io (dal mio punto di vista) sono un operatore nuovo ed anzichè spendere milioni di euro per farmi un rete mia da zero (visto che lla fin fine sempre di rame/fibra si parla quindi semplici cavi universali per tutti), la compro già da chi cè la e la personalizzo offrendo anche un servizio professionale con BMG, ci vado a risparmiare un botto sulla rete non spendendo in manutenzione e robe varie, ma pago solo l'affitto. Non è la cosa migliore per un provider che ha soldi e vuole ofrire qualcosa in più?

Per me si, poi non sono tanto espeto in materia quind....;)

E' una differenza fondamentale invece, perchè i colli di bottiglia sono sempre stati su rete Telecom (la banda costa cara). Pensa che al tempo NGI garantiva ben il 95% della banda su rete IP proprietaria (in quel periodo I.Net) e appena 300 kb su rete Telecom.

Non per niente gli operatori più grossi hanno investito milioni di euro nell'estensione di un network ULL proprietario, per affrancarsi il più possibile da TIM.

e questo overooking lo fanno secondo te...siiiiii? :D :D

Perchè tu pensi che con prezzi del genere non possano farlo anche loro, o la banda acquistata sia davvero sufficiente al fabbisogno quando le utenze aumenteranno?

Io nutro seri dubbi.

P.S.

Un paio di anni fa, più o meno, ricordo che stavamo a fare gli stessi discorsi per le offerte su bitstream ETH di Tiscali, il quale veniva presentato persino come tecnologia all'avanguardia e blablabla.

Poi si è visto come è andata a finire :asd:

Io consiglio di diffidare dal ws/bitstream (a meno che non ci siano alternative) poi fate voi.

ranfas
24-10-2017, 16:30
E' una differenza fondamentale invece, perchè i colli di bottiglia sono sempre stati su rete Telecom (la banda costa cara). Pensa che al tempo NGI garantiva ben il 95% della banda su rete IP proprietaria (in quel periodo I.Net) e appena 300 kb su rete Telecom.

Non per niente gli operatori più grossi hanno investito milioni di euro nell'estensione di un network ULL proprietario, per affrancarsi il più possibile da TIM.



Perchè tu pensi che con prezzi del genere non possano farlo anche loro, o la banda acquistata sia davvero sufficiente al fabbisogno quando le utenze aumenteranno?

Io nutro seri dubbi.

P.S.

Un paio di anni fa, più o meno, ricordo che stavamo a fare gli stessi discorsi per le offerte su bitstream ETH di Tiscali, il quale veniva presentato persino come tecnologia all'avanguardia e blablabla.

Poi si è visto come è andata a finire :asd:

Io consiglio di diffidare dal ws/bitstream (a meno che non ci siano alternative) poi fate voi.

Guarda, tutto legittimo quello dici.
Alla fine ogni provider può raccontare quello che vuole.

Allora io sono sempre un po' pragmatico e guardo il risultato sotto i miei occhi. Penso che su questo forum (e su un altro famoso) ci siano ancora miei
messaggi di quando ero un utente Wind Infostrada ed avevo perso le speranze di avere una buona connettività. Klik all'inizio mi ha dato una ADSL, stessa 20 mega come Wind, ma io da un giorno all'altro mi sono abbonato a Netflix, Hulu e ho messo una VPN. Poi sono passato a Fibra ed è un altro pianeta da due anni.

In azienda posso descriverti la stessa cosa.

Ma alla fine della storia loro vendono un prodotto che la setssa TIM ha in portafoglio che si chiama Rate Adaptive (che pero TIM non da ai privati) e che con TIM ti costa dai 150 Euro/mese in su.

Quindi è ovvio che sia più performante di una connettività base per utenza privata.

Poi se satureranno tutto perché faranno milioni di clienti non lo so. Ma la vedo difficile, i milioni di clienti li fanno i grandi operatori con prezzi bassi. Questo è un provider di nicchia.

Psyred
24-10-2017, 16:51
Penso che su questo forum (e su un altro famoso) ci siano ancora miei
messaggi di quando ero un utente Wind Infostrada ed avevo perso le speranze di avere una buona connettività.

Eri in ULL o WS? Perchè la differenza tra le due soluzioni è enorme. Tanto che la stessa Wind ha cessato di rivendere i servizi WS/BS da oltre un anno ormai.

Io invece ti posso dire che 7 anni fa possedevo due adsl, una NGI WS 7 Mb con 300 kb di MCR, e una Infostrada ULL (sempre 7 Mb effettivi) su doppino separato.

Beh la connessione ULL, teoricamente best effort, è sempre andata a banda piena 24/7.

Quella su rete Telecom l'ultimo anno una vera pena, con il VP costantamente pieno al 100% a partire dal pomeriggio. Non scendevo ai fatidici 300 kb di MCR ma poco ci mancava.



Ma alla fine della storia loro vendono un prodotto che la setssa TIM ha in portafoglio che si chiama Rate Adaptive (che pero TIM non da ai privati) e che con TIM ti costa dai 150 Euro/mese in su.

Quindi è ovvio che sia più performante di una connettività base per utenza privata.

Poi se satureranno tutto perché faranno milioni di clienti non lo so. Ma la vedo difficile, i milioni di clienti li fanno i grandi operatori con prezzi bassi. Questo è un provider di nicchia.


Rate Adaptive è la modalità di sincronizzazione modem/DSLAM, non ho capito di che prodotto stai parlando sinceramente...

Parlando di FTTC/VDSL le uniche due modalità di acesso alla rete TIM mi risultano essere il bitstream NGA e il VULA.

Mentre per FTTE/ADSL il classico bitstream (il WS su ATM spero si sia estinto).

ranfas
24-10-2017, 17:04
Rate Adaptive è la modalità di sincronizzazione modem/DSLAM, non ho capito di che prodotto stai parlando sinceramente...



Sto parlando di questo : https://www.impresasemplice.it/aziende/internet/fibra-30m-adaptive

questo è il listino TIM del prodotto
in verità noi in azienda pagavamo (molto) di piu nel 2015, prima di passare a klik - questo è il listino, leggo in absso alla pagina, del 2016 - preso in rete
http://i67.tinypic.com/elefxj.jpg

non ho idea di cosa significhi Rate Adaptive, a me interessa che la banda configurata sia quella lì...anzi, come ti dicevo, a me interessa la prestazione finale concreta.

Psyred
24-10-2017, 17:13
Sto parlando di questo : https://www.impresasemplice.it/aziende/internet/fibra-30m-adaptive

questo è il listino TIM del prodotto
in verità noi in azienda pagavamo (molto) di piu nel 2015, prima di passare a klik - questo è il listino, leggo in absso alla pagina, del 2016 - preso in rete
http://i67.tinypic.com/elefxj.jpg

non ho idea di cosa significhi Rate Adaptive, a me interessa che la banda configurata sia quella lì...anzi, come ti dicevo, a me interessa la prestazione finale concreta.

Ok, quello è il costo del profilo 30/3 (Rate Adaptive come il 99% dei profili rivenduti da TIM) con le relative BMG, comunque la modalità di accesso alla rete TIM rimane BS NGA.

A giudicare dai prezzi mi sa che dovranno vendere un bel po' di abbonamenti per rientrare nei costi :read:

simocy
24-10-2017, 17:17
Ma le linee mi risulta siano Clouditalia, non TIM, a parte l’ultimo tratto ovviamente

Appena rientro a casa posto un traceroute

Psyred
24-10-2017, 17:31
Clouditalia (o meglio Klik in questo caso) comunque affitta connettività da TIM (profili, banda su rete di trasporto).

ranfas
24-10-2017, 17:39
Ma le linee mi risulta siano Clouditalia, non TIM, a parte l’ultimo tratto ovviamente

Appena rientro a casa posto un traceroute

Si corretto. Mi spiegarono che parte della qualità sta proprio lì. E approfondendo un po' ho capito che Clouditalia ha dorsali in tutta italia con una tecnologia che si chiama mTera di Coriant che permette velocità impressionanti. (infatti Borsa Italiana è loro cliente). Purtroppo non arrivano fino alla rete di accesso (ma hanno dorsali/MAN in tutte le città) e quindi lì si affidano a Telecom, con BMG appunto.

Ma non essere sulle dorsali di TIM è una garanzia (per la questione di saturazione di cui sopra).

La rete di accesso purtroppo quella è. Ti devi affidare a Telecom e devi configurare alte BMG per avere qualità

ranfas
24-10-2017, 17:41
Ok, quello è il costo del profilo 30/3 (Rate Adaptive come il 99% dei profili rivenduti da TIM) con le relative BMG, comunque la modalità di accesso alla rete TIM rimane BS NGA.

A giudicare dai prezzi mi sa che dovranno vendere un bel po' di abbonamenti per rientrare nei costi :read:

O potrebbe essere che è Telecom a guadagnarci un po' troppo su quei profili ? ;)

simocy
24-10-2017, 17:42
Traceroute verso www.google.it con la mia linea Klik

traceroute to www.google.it (216.58.205.35) , 5 relative hops max, 52 byte packets
1 fritz.box (192.168.1.1) 7.258 ms 10.744 ms 11.646 ms
2 ip-58-1.sn1.clouditalia.com (62.94.58.1) 9.637 ms 10.624 ms 11.487 ms
3 ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.3.180) 8.903 ms 10.565 ms 12.592 ms
4 ip-3-180.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.3.180) 9.279 ms 11.807 ms 14.016 ms
5 google.mix-it.net (217.29.66.96) 9.328 ms 10.140 ms 11.715 ms
6 * * *
7 216.239.42.31 (216.239.42.31) 10.410 ms 374.818 ms 382.235 ms
8 mil04s24-in-f3.1e100.net (216.58.205.35) 15.093 ms 46.921 ms 49.479 ms

Comunque, a un occhio esterno, può sembrare che siamo qui a urlare al miracolo tipo rappresentanti di aspirapolvere porta a porta.
Io supporto questo operatore in quanto ha risolto il problema di saturazione che avevo con Tiscali in wholesale, senza dover passare a TIM e vincolarmi con loro (e con tutti i loro aspetti super positivi: penali/modem/servizio clienti ridicolo... :D )
Ora ho durante tutta la giornata la stessa velocità che avevo con Tiscali solo di notte.
Il ping è passato da 25 a 10 (per via del fast path, altra nota positiva), vedo il numero di chi chiama (Tim, Tiscali e altri lo fanno pagare) e il servizio clienti, almeno per il momento ma spero duri, è il migliore da me mai provato in questo campo.

Quindi non stiamo parlando di miracoli, avevo 12 mega e quelli sono rimasti, ma finalmente pago per un servizio che riesco effettivamente a usare.
In fondo è questo che conta, no?

E se il servizio peggiorerà, sono loro i primi a pubblicizzare l’assenza di vincoli..

Psyred
24-10-2017, 17:51
Si corretto. Mi spiegarono che parte della qualità sta proprio lì. E approfondendo un po' ho capito che Clouditalia ha dorsali in tutta italia con una tecnologia che si chiama mTera di Coriant che permette velocità impressionanti. (infatti Borsa Italiana è loro cliente). Purtroppo non arrivano fino alla rete di accesso (ma hanno dorsali/MAN in tutte le città) e quindi lì si affidano a Telecom, con BMG appunto.

Ma non essere sulle dorsali di TIM è una garanzia (per la questione di saturazione di cui sopra).


I colli di bottiglia in WS/BS sono sempre stati a livello di rete di trasporto Telecom, le dorsali c'entrano poco.

Inutile disporre di Tb lato dorsale quanto su rete Telecom hai magari 100 Mb di banda condivisa tra decine o centinaia di utenze.

Psyred
24-10-2017, 17:54
O potrebbe essere che è Telecom a guadagnarci un po' troppo su quei profili ? ;)

Questo è sicuro, non è un mistero che Telecom si faccia pagare la banda a peso d'oro :cry:

simocy
24-10-2017, 17:54
I colli di bottiglia in WS/BS sono sempre stati a livello di rete di trasporto Telecom, le dorsali c'entrano poco.

Inutile disporre di Tb lato dorsale quanto su rete Telecom hai magari 100 Mb di banda condivisa tra decine o centinaia di utenze.

Nel mio caso era un problema di dorsale Tiscali a quanto pare: cambiare operatore ha risolto al 100% il problema, come scrivevo nel post precedente, ho 12 Mbps costanti.
E un parente a 200 metri da me, con offerta Tim Smart Casa fino a 20M, naviga a 3 Mbps.

Siamo attaccati nella stessa centrale (è un piccolo paese e nella nostra zona c’è un solo dslam) lui è cliente Tim su linea Tim, come si spiega?

Non sto difendendo Klik a spada tratta, non me ne viene nulla in tasca, sto scrivendo il mio punto di vista per un confronto costruttivo ;)

Psyred
24-10-2017, 18:07
Nel mio caso era un problema di dorsale Tiscali a quanto pare: cambiare operatore ha risolto al 100% il problema, come scrivevo nel post precedente, ho 12 Mbps costanti.
E un parente a 200 metri da me, con offerta Tim Smart Casa fino a 20M, naviga a 3 Mbps.

Siamo attaccati nella stessa centrale (è un piccolo paese e nella nostra zona c’è un solo dslam) lui è cliente Tim su linea Tim, come si spiega?

Si spiega con il fatto che il lotto (VP o VLAN) di Tiscali fosse molto più congestionato, ma è sempre un problema di rete di trasporto TIM.

Come vedi negli altri thread le dorsali di Tiscali riescono a gestire senza grossi problemi anche connessioni FTTH da 1 Gb, quando non c'è la rete TIM di mezzo. Figurati se le mandano in crisi delle ADSL...

Per TIM non saprei, ipotizzo che quell'utente possa essere attestato su un vecchio DSLAM ATM.

simocy
24-10-2017, 18:14
Si spiega con il fatto che il lotto (VP o VLAN) di Tiscali fosse molto più congestionato, ma è sempre un problema di rete di trasporto TIM.

Come vedi negli altri thread le dorsali di Tiscali riescono a gestire senza grossi problemi anche connessioni FTTH da 1 Gb, quando non c'è la rete TIM di mezzo. Figurati se le mandano in crisi delle ADSL...

Per TIM non saprei, ipotizzo che quell'utente possa essere attestato su un vecchio DSLAM ATM.

Devo verificare quest’ultima cosa. Comunque prevedevo di far passare anche il parente in Klik, risolviamo il problema alla base, chiedere la migrazione sul DSLAM GbE sarà un’odissea.

Allora come dici tu sarà stato il lotto Tiscali di questa zona disastrato. Comunque per me è stato risolutivo senza incastrarmi nei vincoli dell’uno o dell’altro ;)

ranfas
24-10-2017, 18:44
Si spiega con il fatto che il lotto (VP o VLAN) di Tiscali fosse molto più congestionato, ma è sempre un problema di rete di trasporto TIM.

Come vedi negli altri thread le dorsali di Tiscali riescono a gestire senza grossi problemi anche connessioni FTTH da 1 Gb, quando non c'è la rete TIM di mezzo. Figurati se le mandano in crisi delle ADSL...

Per TIM non saprei, ipotizzo che quell'utente possa essere attestato su un vecchio DSLAM ATM.



È vero quello che dici e mi hai fatto pensare

Io ho avuto un miglioramento in azienda e in casa ma chiaramente due sono un po’ poco statisticamente.

Però mi sono riletto tutto il thread sono quasi 300 post e leggo che tutti ma proprio tutti hanno avuto la medesima esperienza
Nel peggiore dei casi una velocità che resta bassa ma almeno ne guadagna di ping di stabilità

Tutte coincidenze?

Secondo me la qualità c’è ma davvero non so approfondire tecnicamente più di quanto abbia fatto

Però ti dico una cosa io con loro parlo spesso E la competenza che trovo dall’altra parte in ogni singola telefonata non l’ho mai vista da nessuna parte e non sto parlando soltanto del mercato della telefonia

Quello che voglio dire è che o siamo vittime di una coincidenza astrale e lo siamo tutti oppure siamo clienti davvero della Mercedes delle compagnie telefoniche

Psyred
24-10-2017, 19:24
È vero quello che dici e mi hai fatto pensare

Io ho avuto un miglioramento in azienda e in casa ma chiaramente due sono un po’ poco statisticamente.

Però mi sono riletto tutto il thread sono quasi 300 post e leggo che tutti ma proprio tutti hanno avuto la medesima esperienza
Nel peggiore dei casi una velocità che resta bassa ma almeno ne guadagna di ping di stabilità

Tutte coincidenze?

Secondo me la qualità c’è ma davvero non so approfondire tecnicamente più di quanto abbia fatto

Però ti dico una cosa io con loro parlo spesso E la competenza che trovo dall’altra parte in ogni singola telefonata non l’ho mai vista da nessuna parte e non sto parlando soltanto del mercato della telefonia

Quello che voglio dire è che o siamo vittime di una coincidenza astrale e lo siamo tutti oppure siamo clienti davvero della Mercedes delle compagnie telefoniche

Più che altro è un operatore ancora semisconosciuto con lotti ancora molto sgombri...

Sai io del WS tendo a fidarmi poco proprio per questo motivo: i primi tempi il servizio è generalmente buono, poi quando le reti cominciano a riempirsi di utenze son dolori...

Detto questo se vi trovate bene niente da dire, godetevi pure la connessione :ciapet:

ranfas
24-10-2017, 19:48
Tanto non ci sono costi di disdetta.

Il problema dopo sarebbe trovare chi è la prossima klik?

p.s. : alla fine quello che conta è che sto rispondendo che sono tornato a casa e sono connessi tre bimbi a netflix (ps3 e appleTV) , SKY e io e mia moglie con smartphone..... sapere perché posso farlo e prima no...conta davvero?
Mi ricorda la pubblicità della Golf dove il tipo elencava tutta la tecnologia che cè dietro la Golf e il proprietario lo guarda torvo , non se ne fregava nulla, lui “guidava la Golf” e gli piaceva. Punto.

Grusalag
24-10-2017, 20:21
Ciao a tutti ragazzi.

Mi sono imbattuto per caso in questo Thread in quanto sto cercando un'alternativa a TIM , non perchè non vada bene (anzi navigo a 6.8M di media) ma poichè pago troppo ! Per una 7M sborso circa 40€ al mese che sono un abominio. Inoltre causa abbonamento vecchio e stravecchio pago anche le chiamate che non uso. Purtroppo e dico purtroppo offerte ai clienti che gli danno soldi da anni non ne fanno in quanto è tutto "attivabile solo se si è nuovi clienti" ... bella fregatura !

Ho letto tutti i post anche se ho capito pochissimo :D perchè non sono molto ferrato in materia quindi tutte quelle sigle/paroloni sono arabo per me ma a quanto pare questo KLIK sembra l'unica via ... dalle mie parti va bene solo la TIM , altri operatori a detta del vicinato o di miei amici/conoscenti fanno pena.

Io sono un pò titubante onestamente su KLIK poichè già il prezzo così basso fa dubitare un pò sulla qualità del servizio ... eheheh
Ma cosa ci guadagnano loro? Forse sono io che vedo del marcio ovunque ... sembra troppo ALLETTANTE la cosa.

Voi ragazzi cosa ne pensate? A me interessa navigare bene in primis e soprattutto a prezzi umani ... il problema è questo : se per caso dovesse andare bene per i primi tempi e poi dopo 2/3 mesi navigo a schifo? Succede così di solito, si inizia con tutti a bomba poi via via ci si perde per strada ...

simocy
24-10-2017, 20:29
Ciao a tutti ragazzi.

Mi sono imbattuto per caso in questo Thread in quanto sto cercando un'alternativa a TIM , non perchè non vada bene (anzi navigo a 6.8M di media) ma poichè pago troppo ! Per una 7M sborso circa 40€ al mese che sono un abominio. Inoltre causa abbonamento vecchio e stravecchio pago anche le chiamate che non uso. Purtroppo e dico purtroppo offerte ai clienti che gli danno soldi da anni non ne fanno in quanto è tutto "attivabile solo se si è nuovi clienti" ... bella fregatura !

Ho letto tutti i post anche se ho capito pochissimo :D perchè non sono molto ferrato in materia quindi tutte quelle sigle/paroloni sono arabo per me ma a quanto pare questo KLIK sembra l'unica via ... dalle mie parti va bene solo la TIM , altri operatori a detta del vicinato o di miei amici/conoscenti fanno pena.

Io sono un pò titubante onestamente su KLIK poichè già il prezzo così basso fa dubitare un pò sulla qualità del servizio ... eheheh
Ma cosa ci guadagnano loro? Forse sono io che vedo del marcio ovunque ... sembra troppo ALLETTANTE la cosa.

Voi ragazzi cosa ne pensate? A me interessa navigare bene in primis e soprattutto a prezzi umani ... il problema è questo : se per caso dovesse andare bene per i primi tempi e poi dopo 2/3 mesi navigo a schifo? Succede così di solito, si inizia con tutti a bomba poi via via ci si perde per strada ...

Cosa ci guadagnano..beh può essere un modo per differenziarsi dagli altri operatori in un mercato che ormai è una giungla, proponendo offerte di facile interpretazione e senza costi nascosti.
Se dopo 2/3 mesi il servizio degrada, sei libero da vincoli fin dal primo giorno, puoi tornare in TIM magari con un’offerta migliore o tentare la fortuna con altri operatori ;)

L’autore del thread, chris190, è cliente da ormai un anno mi risulta, e pare che si trovi tutt’ora bene

chris190
24-10-2017, 20:59
Cosa ci guadagnano..beh può essere un modo per differenziarsi dagli altri operatori in un mercato che ormai è una giungla, proponendo offerte di facile interpretazione e senza costi nascosti.
Se dopo 2/3 mesi il servizio degrada, sei libero da vincoli fin dal primo giorno, puoi tornare in TIM magari con un’offerta migliore o tentare la fortuna con altri operatori ;)

L’autore del thread, chris190, è cliente da ormai un anno mi risulta, e pare che si trovi tutt’ora bene

non esageriamo, sono appena 5 mesi :D (Il thread è più vecchio, aperto per info, ma il passaggio vero e proprio è avvenuto qualche mese più tardi causa vincoli contrattuali infostrada)!

Però caro Grusalag ti posso garantire, come ti ha confermato lo stesso ranfas, che la qualità dei servizi offerti al clienti, come l'assistenza e la banda minima garantita sono senza equali specie in questo campo!!

Se leggi la varie recensioni sulla pagina di facebook
https://www.facebook.com/klikfivenetworks/ e le varie recensioni qui, ti accordi che non stiamo dicendo bugie, non stiamo dicendo amenità, ma la pura e semplice verità! Vorresti avere una connessione super veloce ma poco performante pagata a peso d'oro (visto che le aziende come tim vendono il servizio con un margine di guadagno lordo per guadagnarci), o avere un un'altro tipo di connessione ma più performante con velocità GARANTITA in ogni istante?

Io non ci penserei 2 volte, se poi non ti trovi bene, come ha detto simocy, puoi sempre disdire e ritornare in TIM magari cogliendo un'altra offerta! ;)

Ci tengo a sottolineare ondevitare equivoci, che il contratto non ha vincoli contrattuali e si è liberi di andar via quando si vuole cè solo un TANTUM da pagare di €40 (Il contratto non ha vincoli temporali di durata. In caso di cessazione del servizio è previsto un contributo una tantum di 40 Euro, pari al costo di disattivazione sostenuto da KLIK).

Ovviamente non per colpa loro ma sono costi imposti per legge che qualsiasi operatore DEVE (ahime) corrispondere a tim per la cessazione e/o migrazione della linea. Ma solo 40€ e basta però sei libero di andare con chiunque non hai il vincolo dei "canonici" 24 mesi dove se recedi anticipatamente ti trovi a sborsare più di 100€ con gli altri!!

simocy
24-10-2017, 21:09
Perdonami l’errore ;)

chris190
24-10-2017, 21:12
Perdonami l’errore ;)

Tranquillo! ;)

chris190
24-10-2017, 21:23
Per tornare al discorso di prima tra psyred, simocity e ranfas vorrei chiarirvi goni dubbio. Ecco qui l'email che mi ha mandato Raffaele con alcune info che gli ho chiesto:

Ciao Christian,

KLIK utilizza esclusivamente il protocollo Bitstream NGA e non VULA.

Qual è la differenza?

VULA significa che l'operatore rivende il servizio di Telecom e non ci mette le mani. Non può configurare banda dedicata, non si possono fare personalizzazioni, prendi il servizio TIM e lo rivendi.
Bitstream NGA invece è molto piu complesso: compri da Telecom due cose

- ACCESSO (cioè affitti la parte di rete di accesso fatta di DSALM/OLT/ONU dalla centrale al cabinet a casa del cliente)
- BANDA (decidi quanta banda dare a questi accessi)

L'offerta è pubblica e la puoi guardare qui (devi leggere sempre l'ultima approvata da AGCOM, non quelle in via di conferma che vengono corrette mille volte prima dell'approvazione)
L'ultima DEFINITIVA approvata è questa (LINK)

Per legge, l'offerta è pari al costo che sostiene la stessa Telecom o qualsiasi altro operatore che ha questa tecnologia.
Quindi è utile per capire quanto costa anche a TIM/VODA/FASTWEB ed è utilissimo a giudicare cosa compri quando accetti l'offerta a ""25 euro al mese"

Facciamo un esempio sulla FIBRA 30 MEGA

l'accesso in fibra FTTC 30 MEGA costa (pag 42/101 del PDF)
- 13,42 + IVA al mese
La banda costa (pagina 78/101 del PDF)
- da 94,44 a 131,45 Euro/anno per ogni Megabit garantito. Mediamente 112,94 Euro/anno per Megabit


Quindi se vuoi dare ad un cliente 1 Megabit dedicato, all'operatore

13,42 + IVA per l'accesso al mese
112,94 + IVA per la banda all'anno = 9,41 + IVA al mese

uguale a 13,42 + 9,41 + IVA = 27,85 EURO AL MESE IVATI

Questo sarebbe il nostro costo se volessimo dare una 30 MEGA con 1 MEGA garantito - in verità diamo 700K, ci siamo quasi....
Come vedi nel PDF ci sono dei costi fissi che chiede Telecom che pero vengono spalmati tra tutti gli utenti e incidono di circa il 5%.
Chiaramente le aziende devono vendere con un margine lordo, tipicamente del 20/30% quindi i 27,85, piu i costi fissi (5%) diventa almeno 40 Euro e stiamo parlando ancora solo di connettività senza la parte voce.

Questo ti fa capire che quando un operatore ti offre una FIBRA a 30 Euro con le telefonate stai acquistando qualcosa che è simile alla spazzatura in quanto a banda acquistata.
(e infatti TIM dedica 100Kbit sulla sua FTTC, ti trovi perfettamente coi costi !)

Per riassumere, e per semplificare e per aiutare la memoria, ricorda soltanto i valori 1/30/40.
Cioè che 1 MEGA garantito costa all'azienda 30 Euro al mese deve essere rivenduto intorno ai 40 (25% margine).
(vale anche per l'ADSL, solo che la prima componente di accesso costa di meno, quindi con l'ADSL sei sui 25 Euro per 1 mega garantito, 20 Euro per 256K come noi garantiamo)


Libero di citarmi in qualsiasi forum, o libero di copiarmi ���� e libero di chiamarmi se vuoi altre informazioni

Se padroneggi queste cose sarai nel top 0,0000000000000000000000001% delle persone che si riempiono la bocca di "FIBRA / ADSL" ma che in verità non capiscono nulla.

I numeri non mentono, mai. E francamente non è poi cosi difficile capire queste cose...

Inoltre

IO: pensavo leggendo in giro che fosse il contrario che il VULA fosse migliore, essendo il VULA appunto un accesso in VULL quindi ULL (ADSL) virtuale rispetto all'NGA che è il corrispettivo del bitstream per le ADS

RAFFAELE: E' proprio il contrario

Diciamo che NGA è come comprare i mattoncini della LEGO, decidi tu cosa comprare e cosa farci.
VULA è comprare il modellino già costruito come decidono "loro" (Telecom in questo caso)

Ma capisco perché ci siano leggende metropolitane che asseriscono il contrario

Se compri i mattoncini puoi anche costruire uno schifo, al risparmio, e mediamente cosi succede.

Ma sei anche libero di costruire una cattedrale....

----

Noi abbiamo un accordo quadro con Clouditalia che ha 42.000 KM di dorsali e anelli in tutta Italia (te ne sarai accorto facendo uno speedtest che sei su quella rete di trasporto)
Quindi il nostro punto di consegna non è mai l'IP level, perche la rete IP è coperta quasi al 90% dalle dorsali e dagli anelli Clouditalia ma uno tra i nodi parent/distant.
Dipende dalla zona e dalla capillarità. Ma è (purtroppo) solo una questione di costi e non di qualità.

Pero hai fatto bene a porre l'attenzione su questa parte della rete. Molti parlano della rete di accesso, quella delle centrali cabinet/casa. Ma la qualità si decide su questi nodi, a deciderla sono dei router che si chiamano Provider Edge, che decidono quali pacchetti hanno priorità - proprio venerdi un altro amico di un forum me l'ha chiesto quindi uso la stessa metafora: questi router PE decidono ogni istante che passa prima TIZIO, poi CAIO e poi SEMPRONIO

TIZIO ha BMG da 1 Mega
CAIO ha BMG da 256k
SEMPRONIO non ha BMG

Quando senti dire "Ma 256k è ridicola come banda garantita" - quei 256K rappresentano una priorità di passaggio, non una velocità finale. E' il prezzo per essere TIZIO :-)

https://media.licdn.com/mpr/mpr/AAEAAQAAAAAAAA2jAAAAJGY0ZDdkMzdmLWU2ZjEtNDEyMi05OWViLTZiMmE0Zjk2OGQxZg.png


Spero vi sia tutto più chiaro adesso e questo signore non è un pinco pallino chiunque!! ;)


Ed ecco un pò di storia aziendale:

KLIK è nata nel 1999 e per dieci anni ha fatto l'ibrido.
​Cioè sia il reseller (di Telecom, di Eutelia, di Albacom, etc). Acquisimmo anche una azienda con le sue centrali telefoniche (Gaiatal/Voxtel) e alcuni WISP.
Ma alla fine sulla nostra rete proprietaria non riuscivamo a dare la qualità che invece potevamo comprare da terzi.
E soprattutto non avremmo mai potuto cablare tutta Italia.
Quindi dopo una decina d'anni abbiamo fatto i puri reseller e siamo andati a negoziare con vari carrier.
Potevamo risparmiare parecchi euro e andare sui reseller puri di Telecom Italia (come TWT) o con Telecom Italia stessa​.
Ma io volevo fare una cosa diversa. Sono un po' perfezionista, e mi studiai tutti i carrier a partire da una cosa molto semplice: i loro clienti.
​Volevo scegliere il carrier scelto dalle aziende italiane che non vogliono compromessi sulla banda.
In effetti ci fu un solo nome che mi fece scegliere Clouditalia, o almeno me li fece contattare all'inizio.
Mi chiesi chi dava connettività alla Borsa Italiana. Pensavo che loro piu di ogni altro non potevano rischiare nemmeno un millisecondo di ritardo , perche significa molto denaro.
E un "insider" mi disse che tutta la loro rete è cablata da Clouditalia.
Andai a negoziare con la società, fortunatamente conoscevo alcuni perchè parte era l'ex Eutelia da cui nascevano, e da allora non abbiamo mai piu guardato indietro.
Hanno quasi 20mila km di dorsali e MAN nelle varie ciottà, quindi i punti di raccolta con TIM sono i nodi parent, quelli piu vicini al cliente.
E dietro Clouditalia ha una tecnologia, ed è l'unica in Italia ad averla, mTera di Coriant, che è l'unica a permettere velocità nell'ordine del TERABIT.
Ed è uno dei motivi dietro la qualità delle nostre connessioni.

Stesso discorso potrei fartelo con gli apparati di rete, AVM, che ho rincorso per anni e ora siamo stretti partners.

Voglio dare ai privati e alle piccole aziende quello che gli altri operatori danno solo alle multinazionali, o quantomeno alle aziende di un certo livello.

Pensi che ci stiamo riuscendo ?

Psyred
24-10-2017, 21:32
Ma cosa vuoi che ti dica uno di klik, che il VULA è un servizio migliore? Mah...

La banda per il bitstream NGA si acquista - e a caro prezzo - da Telecom, esattamente come accade per il bitstream tradizionale.

Klik non utilizza il servizio di unbundling virtuale per il semplice fatto che non possiede un'infrastruttura ULL, altrimenti lo userebbe eccome.

La storia della volpe e dell'uva? :asd:

chris190
24-10-2017, 21:37
Ma cosa vuoi che ti dica uno di klik, che il VULA è un servizio migliore? Mah...

La banda per il bitstream NGA si acquista - e a caro prezzo - da Telecom, esattamente come accade per il bitstream tradizionale.

Klik non utilizza il servizio di unbundling virtuale per il semplice fatto che non possiede un'infrastruttura ULL, altrimenti lo userebbe eccome.

La storia della volpe e dell'uva? :asd:

Non voglio fare assolutamente polemiche, ognuno è libera di pensarla come vuole, sta di fatto che e vedo anche altri, mi trovo assai bene e con una qualità nettamente superiore tutto qui! ;)

Psyred
24-10-2017, 21:44
Si si figurati, non stavo questionando la qualità del vostro servizio. Solo che noto un'esaltazione un po' inquietante in quella risposta :asd:

Noi qui, noi là... Ragazzi passiamo tutti a klik, avevamo la soluzione atutti i problemi di connettività, e non ce ne eravamo accorti :sofico:

chris190
24-10-2017, 21:50
Si si figurati, non stavo questionando la qualità del vostro servizio. Solo che noto un'esaltazione un po' inquietante in quella risposta :asd:

Noi qui, noi là... Ragazzi passiamo tutti a klik, avevamo la soluzione atutti i problemi di connettività, e non ce ne eravamo accorti :sofico:


:D

Scusa ma perchè hai detto del "vostro"? Mica lavoro per klik! ;)