View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
j4r0d2308
15-05-2021, 10:52
L'update famoso non era questo, tutt'altro, e c'è molto di più da quanto mi diceva Raffaele, ma non spoilero per ora!
Per quanto riguarda questa connessione, si tratta effettivamente di una TIM Business rivenduta da Klik, richiedendola a TIM sarebbe veramente costata un rene :D
Invece, per la storia di FiberTelecom come trasporto anche fuori da OpenFiber ed anche in FTTC, non disperate... novità in arrivo :P
Peseryc76
15-05-2021, 11:24
🤣 hahaha
Ma sul serio?
nello Speedtest c’è scritto Telecom Italia Business.
Cos’è un altro thread di fan boy come quello Tiscali ?
Ma andate a cagare va..
\_Davide_/
15-05-2021, 11:28
nello Speedtest c’è scritto Telecom Italia Business.
Cos’è un altro thread di fan boy come quello Tiscali ?
Ma andate a cagare va..
Si tratta di un rivenditore con un buon valore aggiunto sulla cura del cliente e assistenza tecnica (se li chiami, perché le mail spesso se le perdono).
Rivendono linee business (Clouditalia, Irideos, FiberTelecom, TIM Business &co) a prezzi più che abbordabili anche da privati.
Poi senza mandare "a cagare" la gente penso sarebbe bastato leggere qualche post più in alto per accorgersene ;)
Putroppo Fiber Telecom è su OF. Ma non si può avere la botte piena....
Invece, per la storia di FiberTelecom come trasporto anche fuori da OpenFiber ed anche in FTTC, non disperate... novità in arrivo :P
Io invece sono curioso di vedere la FTTH su irideos/clouditalia.
Che volete ma la mia vecchietta FTTC 50M su cloud. performa in un modo che alcuni anche con la FTTH si sognano
secondo me la rete Clouditalia resta sempre una signora rete
(e lo dice uno che ha anche la FTTH klikpro)
Con tutto il rispetto di FiberT che é una Lamborghini
ma a me piacciono anche le Jaguar
Tant'é che uso la FTTH per la parte ludica di casa e FTTC per il remote working. E anche l'azienda per cui lavoro, un gruppo estero, ha scelto irideos per il cloud , ecco una "latenza zero" in accesso remoto.... (100/100)
https://i.ibb.co/pRSBV3G/raniero-remote-mag2020.png (https://ibb.co/cCjSfNM)
C:\Users\USER>speedtest -s 3231
Speedtest by Ookla
Server: Micso - Pescara (id = 3231)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 14.75 ms (0.22 ms jitter)
Download: 47.79 Mbps (data used: 42.3 MB)
Upload: 6.49 Mbps (data used: 6.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/7893fe27-8535-4387-8999-8f9f2f84c006
C:\Users\USER>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 17.18 ms (0.36 ms jitter)
Download: 47.72 Mbps (data used: 39.9 MB)
Upload: 6.46 Mbps (data used: 7.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ae60f1a3-df0d-4b31-a204-06a8e1776c64
C:\Users\USER>speedtest -s 29317
Speedtest by Ookla
Server: Wind Tre - Roma (id = 29317)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 18.61 ms (0.66 ms jitter)
Download: 47.44 Mbps (data used: 37.9 MB)
Upload: 6.43 Mbps (data used: 5.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/1a82cc3a-05a8-49d8-adee-a8bf55f73d16
C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms 192-168-1-1 [192.168.1.1]
2 11 ms 10 ms 10 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 19 ms 18 ms 18 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 18 ms 18 ms ip-0-209.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.0.209]
5 21 ms 20 ms 22 ms 209.85.254.219
6 19 ms 18 ms 18 ms 142.251.50.141
7 18 ms 17 ms 18 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
https://i.ibb.co/qrz1S6d/raniero-fritzbox-maggio2021.png (https://ibb.co/crPTBq1)
shocker94
15-05-2021, 12:00
È un ottima linea.
So per certo (offerta di 1 mese fa) che TiM ti avrebbe chiesto il rene sinistro per una sua FTTH con BMG.
Io purtroppo non sono per nulla coperto da FTTH.
Mio fratello ha fatto la Pro con klik (su Open Fiber) e dice che finalmente riesce a giocare su Call of Duty. (Ma veniva da Wind)
Ma ti dirò ....se potessi scegliere preferirei KLIK su accesso tim.
Non mi fido dellinfrastruttura di OF. Sarò sfortunato , ma qui a Napoli non vedo un solo armadio di OF chiuso bene. Non penso che abbiamo la forza di manutenzione che può vantare TiM.
Putroppo Fiber Telecom è su OF. Ma non si può avere la botte piena....Il fatto degli armadi, non è indice di qualità o non qualità. Nel mio Paese c'è solo Tim e gli armadi spesso li trovo aperti al pubblico e alle piogge.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
\_Davide_/
15-05-2021, 12:48
Il fatto degli armadi, non è indice di qualità o non qualità. Nel mio Paese c'è solo Tim e gli armadi spesso li trovo aperti al pubblico e alle piogge.
Beh di questo se ne può parlare: frequentando i vari operatori TIM in quanto a gestione delle centrali (non mobile, ma xDSL/FTTH) è un gradino sopra agli altri operatori.
shocker94
15-05-2021, 13:02
Beh di questo se ne può parlare: frequentando i vari operatori TIM in quanto a gestione delle centrali (non mobile, ma xDSL/FTTH) è un gradino sopra agli altri operatori.Si, era per dire che dipende anche dal singolo, ovvero il tecnico che ci mette mani. Dopo tutto è lui che dovrebbe occuparsene, ma evidentemente, alcuni se ne sbattono😅
Sent from my AC2003 using Tapatalk
\_Davide_/
15-05-2021, 13:10
Si, era per dire che dipende anche dal singolo, ovvero il tecnico che ci mette mani. Dopo tutto è lui che dovrebbe occuparsene, ma evidentemente, alcuni se ne sbattono😅
Sì, la differenza è proprio lì: da quello che mi hanno raccontato TIM effettua controlli e sanzionano con multa (salata) il dipendente o l'azienda subappaltante in caso, ad esempio, i cavi sui pettini non vengano saldati a dovere e disposti in modo ordinato.
Sugli altri operatori nessuno mi ha detto di nulla del genere...
shocker94
15-05-2021, 13:15
Sì, la differenza è proprio lì: da quello che mi hanno raccontato TIM effettua controlli e sanzionano con multa (salata) il dipendente o l'azienda subappaltante in caso, ad esempio, i cavi sui pettini non vengano saldati a dovere e disposti in modo ordinato.
Sugli altri operatori nessuno mi ha detto di nulla del genere...Ah, questo non lo sapevo. Buono allora, almeno prima di fare cavolate, ci pensano due volte.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
chris190
15-05-2021, 16:43
Scusate ma che razza di gestore sarebbe klik?
Mai sentito
È un brand di Tim ?
No, non è un brand o sotto brand di TIM. Ma è un venditore a parte che si occupa di unire la fascia consumer a quella business, dando cosi vita ad una fascia pro-sumer (una via di mezzo) che unisce qualità ed efficenza e assistenza dedicata al cliente! ;)
Un ottimo ISP non cè che dire.
Cos’è un altro thread di fan boy come quello Tiscali ?
Ma andate a cagare va..
Facci strada.
>bYeZ<
Beh di questo se ne può parlare: frequentando i vari operatori TIM in quanto a gestione delle centrali (non mobile, ma xDSL/FTTH) è un gradino sopra agli altri operatori.
Bhe insomma, avrei qualche dubbio a riguardo.
Vista la situazione di come vengono lasciate certe chiostrine\cavi (a volte anche segnalate quei sul forum), diciamo che a livello di manutenzione dipende molto dalle zone.
Senza dubbio si sono viste scene poco edificanti anche con TIM sotto questo aspetto.
\_Davide_/
16-05-2021, 00:09
Bhe insomma, avrei qualche dubbio a riguardo.
Vista la situazione di come vengono lasciate certe chiostrine\cavi (a volte anche segnalate quei sul forum), diciamo che a livello di manutenzione dipende molto dalle zone.
Senza dubbio si sono viste scene poco edificanti anche con TIM sotto questo aspetto.
Può darsi, io posso parlare solo delle centrali (edifici), lato strada non so come si comportino.
Voi riuscite ad accedere all'area clienti del sito? A me non accetta le credenziali e se provo a cliccare sul pulsante per ripristinarle, si apre una pagina vuota e nessun messaggio per il ripristino viene inviato.
Io ho da mesi la FTTH con il rpofilo 1000/300, ma da alcune settimane facendo gli speed test vedo che l'upload immediatamente aumenta per andare verso i 300, ma poi vine riportato a 100 durante l'esecuzione del test.
I primi mesi invece raggiungevo i 900/250 tranquillamente.
Non vorrei che si siano sbagliati e abbiano impostato la rete come 1000/100 (che costa di meno rispetto a quello che pago io).
\_Davide_/
16-05-2021, 12:08
Lo faceva vent'anni fa NGI su connessioni xDSL. E tuttora esistono tanti operatori che propongono piani con banda minima garantita; sul segmento business anche le grosse compagnie.
Ci sono operatori che non la offrono?
Voi riuscite ad accedere all'area clienti del sito?
Sì io riesco ad accedere normalmente, ho provaot ora. Facci sapere come si evolve la situazione!
No, non è un brand o sotto brand di TIM. Ma è un venditore a parte che si occupa di unire la fascia consumer a quella business, dando cosi vita ad una fascia pro-sumer (una via di mezzo) che unisce qualità ed efficenza e assistenza dedicata al cliente! ;)
Un ottimo ISP non cè che dire.
Non dimentichiamoci però il fattore "fortuna" che ahimè è sempre importante, come testimonia l'esperienza di @shocker94, che pur avendo sulla carta molte garanzie, su tre reti disponibili (Kpnqwest\Clouditalia\TIM) due le ha dovute scartare causa pessime prestazioni dalla sua zona. :doh:
chris190
16-05-2021, 17:13
Non dimentichiamoci però il fattore "fortuna" che ahimè è sempre importante, come testimonia l'esperienza di @shocker94, che pur avendo sulla carta molte garanzie, su tre reti disponibili (Kpnqwest\Clouditalia\TIM) due le ha dovute scartare causa pessime prestazioni dalla sua zona. :doh:
Questo assolutamente! :ciapet:
però alla fine dai...è finito tutto a taralluci e vino, tutto è bene quel che finisce bene! :D
ilovenonsense
17-05-2021, 18:14
Ho notato che è stata appena lanciata l'offerta FWA!
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/accesso-internet-wireless-antenna-FWA-casa.asp
(Purtroppo il pdf per la richiesta di adesione punta a quello di ftth)
Qualcuno ha dettagli più succosi a riguardo? (Rete su cui si appoggia, rete di trasporto, limiti di traffico, hardware installato...)
Se fossero dei piani illimitati, con quel costo di attivazione ridicolo e cpe esterna, sarebbe niente male! (Per me, in attesa di una fttc)
Edit: freno i miei entusiami (ho letto male, pensavo fosse anche su 4g...) Immagino si tratti solo della rivendita fwa di openfiber e/o, guardando profili e bmg, di eolo (ammesso che sia possibile) :(
Sì io riesco ad accedere normalmente, ho provaot ora. Facci sapere come si evolve la situazione!
Tutto risolto.
tonino77
17-05-2021, 18:40
Oltre alla nuova offerta FWA hanno abbassato anche le tariffe per ftth. https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-giga-professionale-casa.asp Direi ottima cosa. Si sono allineati ai costi dei competitor garantendo sempre un servizio di qualità e con la presenza sempre della bmg.
\_Davide_/
17-05-2021, 18:57
Ho notato che è stata appena lanciata l'offerta FWA!
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/accesso-internet-wireless-antenna-FWA-casa.asp
(Purtroppo il pdf per la richiesta di adesione punta a quello di ftth)
Qualcuno ha dettagli più succosi a riguardo? (Rete su cui si appoggia, rete di trasporto, limiti di traffico, hardware installato...)
Se fossero dei piani illimitati, con quel costo di attivazione ridicolo e cpe esterna, sarebbe niente male! (Per me, in attesa di una fttc)
Edit: freno i miei entusiami (ho letto male, pensavo fosse anche su 4g...) Immagino si tratti solo della rivendita fwa di openfiber e/o, guardando profili e bmg, di eolo (ammesso che sia possibile) :(
Beh hai detto niente!! Per chi come me è ancora in ADSL (si spera per poco) se riuscissi a beccare ad esempio una Eolo 100 non sarebbe male, anche da tenere come connessione di backup una volta passato alla FTTH.
Adesso ho 2 x ADSL 20 Mbps, ciò a cui punto ad arrivare prima di Dicembre è proprio FTTH (che è in collaudo) + FWA in backup.
La BMG è ridicola, ma il wireless è wireless.
Ho notato che è stata appena lanciata l'offerta FWA!
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/accesso-internet-wireless-antenna-FWA-casa.asp
(Purtroppo il pdf per la richiesta di adesione punta a quello di ftth)
Qualcuno ha dettagli più succosi a riguardo? (Rete su cui si appoggia, rete di trasporto, limiti di traffico, hardware installato...)
Se fossero dei piani illimitati, con quel costo di attivazione ridicolo e cpe esterna, sarebbe niente male! (Per me, in attesa di una fttc)
Edit: freno i miei entusiami (ho letto male, pensavo fosse anche su 4g...) Immagino si tratti solo della rivendita fwa di openfiber e/o, guardando profili e bmg, di eolo (ammesso che sia possibile) :(
Per la gioia di @ebeb l'FWA dovrebbe appoggiarsi ad Eolo e OF. :sofico:
chris190
17-05-2021, 19:34
Per la gioia di @ebeb l'FWA dovrebbe appoggiarsi ad Eolo e OF. :sofico:
Confermo!
Tra l'altro aggiungo anche una piccola precisazione, per chi vuole il servizio viene offerto anche su frequenze licenziate! (non so che significa :D )
- con tutti gli accessi disponibili al cliente (Open Fiber ed Eolo)
- con vari gradi di BMG
- con vari classi di frequenza.
Oltre alla nuova offerta FWA hanno abbassato anche le tariffe per ftth. https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-giga-professionale-casa.asp Direi ottima cosa. Si sono allineati ai costi dei competitor garantendo sempre un servizio di qualità e con la presenza sempre della bmg.
interessante
domani controllo, ma forse mi costa meno (al mese) fare una nuova FTTH della FTTC che ho ora con loro, al netto dell'attivazione ovviamente.
\_Davide_/
17-05-2021, 19:54
Confermo!
Tra l'altro aggiungo anche una piccola precisazione, per chi vuole il servizio viene offerto anche su frequenze licenziate! (non so che significa :D )
- con tutti gli accessi disponibili al cliente (Open Fiber ed Eolo)
- con vari gradi di BMG
- con vari classi di frequenza.
Frequenze licenziate in quanto ad uso esclusivo di chi paga la licenza (es. Eolo che se le è comprate, e che ha anche subito un processo in quanto sforava da quelle effettivamente in licenza), in contrasto con le frequenze libere che può usare chiunque per farsi un ponte radio (le solite nell'intorno dei 2.4 Ghz e 5.0 Ghz)
ilovenonsense
17-05-2021, 21:07
Beh hai detto niente!! Per chi come me è ancora in ADSL (si spera per poco)
Ovviamente parlavo per me che non sono coperto da eolo o fwa of e ancora in adsl :D
Per il resto ottima offerta dato che si appoggia a praticamente tutto il disponibile! Rende l'offerta generale di klik estremamente capillare e flessibile, chapeau. Ad occhio mi sembra, paradossalmente, l'isp per privati più "completo".
Per il resto ottima offerta dato che si appoggia a praticamente tutto il disponibile! Rende l'offerta generale di klik estremamente capillare e flessibile, chapeau. Ad occhio mi sembra, paradossalmente, l'isp per privati più "completo".
Concordo, un ventaglio veramente vario ed interessante di soluzioni disponibili.
Le attuali offerte FWA comunque, mi hanno confermato per adesso si appoggiano tutte ad Eolo per chi se lo stesse chiedendo.
shocker94
18-05-2021, 09:38
Vedendo i prezzi, mi sembrano un pochino esagerati, soprattutto per la quasi assenza della BMG, punto forte di klik.
Ps. Parlo della FWA.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
\_Davide_/
18-05-2021, 10:31
Ovviamente parlavo per me che non sono coperto da eolo o fwa of e ancora in adsl :D
Per il resto ottima offerta dato che si appoggia a praticamente tutto il disponibile! Rende l'offerta generale di klik estremamente capillare e flessibile, chapeau. Ad occhio mi sembra, paradossalmente, l'isp per privati più "completo".
Beh ormai chiunque offre tutte le possibilità, anche perché le zone coperte decentemente fuori dai centri città sono poche.
Vedendo i prezzi, mi sembrano un pochino esagerati, soprattutto per la quasi assenza della BMG, punto forte di klik.
Ps. Parlo della FWA.
Non è conveniente e nemmeno performante: wireless.
Il bello è che la gente ci punta e ci spera :muro:
Si é aperto un mondo.
Io e i miei colleghi che lavoriamo spesso da remoto, fin ora nemmeno ci pensavamo di lavorare nella seconda casa "di montagna/campagna".
Perché non raggiunta da niente. Tranne dal 4G, scarso e con tutti i suoi limiti.
(ho usato per un estate intera un Teltonika, ma riesci solo a fare un po di office, niente di piu pesante...ed ha un modem peggiore di qualsiasi smartphone....ma é stabilissimo)
Secondo me la forza di KLIK é l'intergrazione nel suo ecosistema.
Noi ormai da anni usiamo il loro centralino virtuale (oltre a connettivitá cloud e quant altro), e lato VOIP sono molto piu flessibili di EOLO stessa, che ad un collega faceva difficoltá a realizzare un trasferimento di chiamata, fgiguriamoci sistemi VOIP e centralini.
Con il VOIP di Klik invece mai un problema da anni (e noi lo utilizziamo anche su tratte ITZ)
Sapere di potermi portare portatile (con l'interno del telefono caricato dentro) e cuffie in campagna e lavorare come se fossi in ufficio senza soluzioni di continuitá perché tanto é sempre il numero KLIK é per noi fondamentale.
Penso che proprio per questo possono fare un bel lavoro con le aziende e col remote working...anzi glielo diro di spingere in questa direzione !
chris190
18-05-2021, 10:35
Vedendo i prezzi, mi sembrano un pochino esagerati, soprattutto per la quasi assenza della BMG, punto forte di klik.
Ps. Parlo della FWA.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Ho notato anch'io un "leggero" aumento dei prezzi della FWA! :D
è anche vero che è una tecnologia "molto" particolare e difficile da gestire (onde radio) rispetto alle tradizionali tecnologie via cavo dove si ha un maggior controllo , quindi per offrire determinate condzioni anche in situazioni difficile, devono aver preso accordi davvero speciali!
PS
Comunque ho controllato anche sul sito EOLO, e per le aziende e professionisti la 100/20 o fino ad 1Giga con BMG fino a 70MEGA, costa parecchio per non parlare dell'installazione da qualche centinaia di euro!! Quindi tutto sommato, il prezzo di "klik" in confronto è basso e conveniente
Comunque faccio notare che sono circa due settimane che c'è un problema sul network di Fiber Telecom per cui si perdono pacchetti transitando da un nodo in Germania della loro rete (da cui ovviamente passano tutti i clienti).
La cosa coinvolge una moltitudine di server ed è quindi piuttosto grave, in quanto, in maniera più o meno accentuata è presente durante tutto l'arco della giornata (scommetto che qui nessuno se ne era accorto, in particolare quelli che decantano la BMG credendo di avere una conessione che funziona bene soltanto per quello :rolleyes: ).
Comunque ho giò interpellato il loro NOC da un pò di giorni, questa è la loro ultima risposta:
https://i.imgur.com/GMpjNLD.png
Speriamo risolvano a breve, i tecnici sembrano davvero stare sul pezzo e sono sempre molto reattivi. :sperem:
newvisier
20-05-2021, 14:19
intanto però la fibra 1 Gigabit/s download - 300 Mbit/s upload è passata da € 29,99 a € 32,99 :doh:
shocker94
20-05-2021, 15:12
intanto però la fibra 1 Gigabit/s download - 300 Mbit/s upload è passata da 29,99 a 32,99 :doh:Era in promo. Ora non più.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
mirko991
20-05-2021, 15:20
intanto però la fibra 1 Gigabit/s download - 300 Mbit/s upload è passata da € 29,99 a € 32,99 :doh:
Tra l'altro, facendo il contratto direttamente con l'ISP in questione (HAL Service - WiC) si paga 24,90€ al mese. Il senso di fare l'abbonamento con Klik in questo caso dov'è? :mbe:
newvisier
20-05-2021, 15:23
Era in promo. Ora non più.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
Grazie...anche se non ricordo di aver mai letto (o mi è sfuggito) sul loro sito "in promozione fino al....". Invece è ben evidente che "Tutti i prezzi sono garantiti per sempre".
Saluti
\_Davide_/
20-05-2021, 16:17
Tra l'altro, facendo il contratto direttamente con l'ISP in questione (HAL Service - WiC) si paga 24,90€ al mese. Il senso di fare l'abbonamento con Klik in questo caso dov'è? :mbe:
Di che zona parli? HAL Service ce l'ho quasi dietro casa :D
Comunque Klik è sempre più caro degli altri operatori
chris190
20-05-2021, 16:29
Di che zona parli? HAL Service ce l'ho quasi dietro casa :D
Comunque Klik è sempre più caro degli altri operatori
Qualità=Prezzo!
Non dimentichiamocelo! ;)
Sai benissimo che NON si può paragonare KLIK ad altri ISP, è come fare un paragone tra la panda (consumer-miglior rpezzo senza alcuna garanzia) e una ferrari (prosumer/business con garanzie e SLA), che vince seconte te? eh eh he.....
è tutt'altro mondo, tutt'altre offerte, tutt'altre garanzie. Non bisogna focalizzarsi solo sul prezzo, ma guardare quello che ci sta dientro, dentro il cofano. La si che si vede il vero "motore (cuore)" dell'infrastruttura!!
shocker94
20-05-2021, 16:34
Grazie...anche se non ricordo di aver mai letto (o mi è sfuggito) sul loro sito "in promozione fino al....". Invece è ben evidente che "Tutti i prezzi sono garantiti per sempre".
SalutiGarantiti nel momento in cui fai il contratto a quel prezzo. Nel senso che se fai il contratto a 29.90 paghi quello per sempre.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
mirko991
20-05-2021, 16:47
Di che zona parli? HAL Service ce l'ho quasi dietro casa :D
Mi riferisco alla "Basic 500" e alla "Giga Basic" di Klik che utilizzano entrambe WiC (HAL Service) come ISP. Il punto è: ha senso pagare 10€ in più, considerando che stipulando il contratto direttamente con WiC si paga 24,90€ contro i 34,50€ di Klik?
Comunque Klik è sempre più caro degli altri operatori
Lo so che è più caro degli altri ISP ma in questo caso non ne vedo il motivo nell'esserlo. Cioè, stiamo parlando dello stesso identico servizio offerto però a 10€ in più. Capisco che stipulare un contratto direttamente con Fiber Telecom, TIM Business e Irideos non sia fattibile per un privato, e va bene... ma un contratto con WiC lo si può benissimo stipulare anche andando sul loro sito ufficiale. :confused:
shocker94
20-05-2021, 16:48
Tra l'altro, facendo il contratto direttamente con l'ISP in questione (HAL Service - WiC) si paga 24,90 al mese. Il senso di fare l'abbonamento con Klik in questo caso dov'è? :mbe:Hal service è solo per aziende, quindi non sò come potresti fare un abbonamento con loro da privato...
Wic non da BMG, quindi è normale che costi di meno.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
mirko991
20-05-2021, 16:56
Hal service è solo per aziende, quindi non sò come potresti fare un abbonamento con loro da privato...
Wic non da BMG, quindi è normale che costi di meno
HAL Service (WiC) si può benissimo attivare anche da privato, non è solo per aziende! Per quanto riguarda la BMG non mi esprimo, ma ho comunque qualche dubbio. :asd:
\_Davide_/
20-05-2021, 17:03
Qualità=Prezzo!
Non dimentichiamocelo! ;)
Sai benissimo che NON si può paragonare KLIK ad altri ISP, è come fare un paragone tra la panda (consumer-miglior rpezzo senza alcuna garanzia) e una ferrari (prosumer/business con garanzie e SLA), che vince seconte te? eh eh he.....
è tutt'altro mondo, tutt'altre offerte, tutt'altre garanzie. Non bisogna focalizzarsi solo sul prezzo, ma guardare quello che ci sta dientro, dentro il cofano. La si che si vede il vero "motore (cuore)" dell'infrastruttura!!
Beh, NO. Sarebbe come confrontare una Panda ed una Opel Astra.
Le Ferrari sono altre, costano almeno il doppio di Klik, di solito non fanno contratti a privati e rispondono istantaneamente alle mail :D
Mi riferisco alla "Basic 500" e alla "Giga Basic" di Klik che utilizzano entrambe WiC (HAL Service) come ISP. Il punto è: ha senso pagare 10€ in più, considerando che stipulando il contratto direttamente con WiC si paga 24,90€ contro i 34,50€ di Klik?
Se vivi in una zona poco affollata NO, se vivi in una zona più affollata può averlo.
Resta da vedere cosa offre WiC, visto che li ho qua vicini posso provare non appena mi abilitano la FTTH e farvi sapere.
P.S. Probabilmente anche in WiC hanno piani prioritari come "Internet Gaming" a partire da 34€/mese. Di contro rispetto a Klik hanno il vincolo contrattuale di 24 mesi.
Oltretutto nell'offerta gaming tra i vantaggi c'è "rete fuori NAT", questo potrebbe voler dire che nell'offerta più economica la rete potrebbe essere nattata :eek:
shocker94
20-05-2021, 17:14
HAL Service (WiC) si può benissimo attivare anche da privato, non è solo per aziende! Per quanto riguarda la BMG non mi esprimo, ma ho comunque qualche dubbio. :asd:Mi chiedo come si possano avere dubbi su un aspetto oggettivo e che le aziende pagano profumatamente.
Sent from my AC2003 using Tapatalk
mirko991
20-05-2021, 17:16
Resta da vedere cosa offre WiC, visto che li ho qua vicini posso provare non appena mi abilitano la FTTH e farvi sapere.
P.S. Probabilmente anche in WiC hanno piani prioritari come "Internet Gaming" a partire da 34€/mese. Di contro rispetto a Klik hanno il vincolo contrattuale di 24 mesi.
Oltretutto nell'offerta gaming tra i vantaggi c'è "rete fuori NAT", questo potrebbe voler dire che nell'offerta più economica la rete potrebbe essere nattata :eek:
Tutto marketing, profili "Gaming" non mi risulta vi siano (almeno nelle offerte FTTC - FTTH). Si poteva parlare di profilo "Gaming" ai tempi della ADSL con i vari profili settati in "FastPath" ma anche in quel caso parlare di profilo "Gaming" era solo marketing (anche se effettivamente qualche miglioria, in termini di latenza, si notava).
In ogni caso andrebbero provate entrambe le opzioni per trarne le dovute conclusioni, ovvero WiC tramite Klik e WiC direttamente dal sito ufficiale. :D
\_Davide_/
20-05-2021, 17:36
Tutto marketing, profili "Gaming" non mi risulta vi siano (almeno nelle offerte FTTC - FTTH). Si poteva parlare di profilo "Gaming" ai tempi della ADSL con i vari profili settati in "FastPath" ma anche in quel caso parlare di profilo "Gaming" era solo marketing (anche se effettivamente qualche miglioria, in termini di latenza, si notava).
Ma hai letto quello che ho scritto? Se il profilo da 10€ in meno è dietro NAT grazie ar cà (ma mi sembra strano perché a livello infrastrutturale non ci sarebbero vantaggi
In ogni caso andrebbero provate entrambe le opzioni per trarne le dovute conclusioni, ovvero WiC tramite Klik e WiC direttamente dal sito ufficiale. :D
Infatti è quello che ho detto: avendo due linee appena finiscono il collaudo mi informo.
Certo che con 24 mesi di vincolo se qualcosa non va è un po' uno schifo, almeno sotto quell'aspetto Klik è ottima (tanto che ho cambiato contratto almeno 3 volte nell'ultimo anno, e tra poco ci sarà la quarta).
chris190
20-05-2021, 17:42
Beh, NO. Sarebbe come confrontare una Panda ed una Opel Astra.
Le Ferrari sono altre, costano almeno il doppio di Klik, di solito non fanno contratti a privati e rispondono istantaneamente alle mail :D
Ho esagerato? Un pochino? :D :D :Prrr: ;)
\_Davide_/
20-05-2021, 17:46
Ho esagerato? Un pochino? :D :D :Prrr: ;)
Diciamo che se migliorassero i tempi di risposta anche via mail per me sarebbero irrinunciabili, ora come ora hanno comunque un rapporto qualità/prezzo elevato.
Certo avessi problemi al routing come altri utenti non sarei della stessa idea, ma quello non dipende nemmeno da Klik...
mirko991
20-05-2021, 18:02
Infatti è quello che ho detto: avendo due linee appena finiscono il collaudo mi informo.
Certo che con 24 mesi di vincolo se qualcosa non va è un po' uno schifo, almeno sotto quell'aspetto Klik è ottima (tanto che ho cambiato contratto almeno 3 volte nell'ultimo anno, e tra poco ci sarà la quarta).
Certo, Klik è una delle poche se non l'unica che non ha vincoli (anche se va detto che si paga l'attivazione non appena si stipula il contratto).
Una domanda per tutti: Klik in area bianca (e mi riferisco alle offerte FTTH) è sempre senza vincoli? Chiedo perché con altri ISP i costi di eventuale disattivazione sono moooolto elevati.
\_Davide_/
20-05-2021, 18:04
Area bianca ti riferisci alle zone coperte dal progetto BUL?
Nel caso dovrei saperti dire a breve
mirko991
20-05-2021, 18:04
Area bianca ti riferisci alle zone coperte dal progetto BUL?
Nel caso dovrei saperti dire a breve
Sì, esatto!
beastlukas
20-05-2021, 19:28
Una domanda per tutti: Klik in area bianca (e mi riferisco alle offerte FTTH) è sempre senza vincoli? Chiedo perché con altri ISP i costi di eventuale disattivazione sono moooolto elevati.
Le offerte di Klik sono uguali per tutti, non tengono conto della tua area di appartenenza.
giovanni69
20-05-2021, 20:14
Chiedo perché con altri ISP i costi di eventuale disattivazione sono moooolto elevati.
Mah, NON è detto. Dipende se c'hai il modem di mezzo le rate del modem oppure no:
https://selectra.net/internet/guida/fattura/costi-disattivazione
Molto spesso la cessazione della linea costa quanto un'attivazione di Klik (o anche meno), ed approssimativamente pari al costo di un canone. Dipende dal singolo gestore.
mirko991
20-05-2021, 21:58
Mah, NON è detto. Dipende se c'hai il modem di mezzo le rate del modem oppure no:
https://selectra.net/internet/guida/fattura/costi-disattivazione
Molto spesso la cessazione della linea costa quanto un'attivazione di Klik (o anche meno), ed approssimativamente pari al costo di un canone. Dipende dal singolo gestore.
Non sto parlando di semplici attivazioni ADSL o FTTC bensì di FTTH in area bianca (BUL). Tutti gli ISP fanno pagare profumatamente in caso di disattivazione prima dei 24 mesi poiché i costi che sostengono per l'attivazione della rete sono estremamente elevati. Ora, se Klik fa pagare solamente l'attivazione e non ha vincoli ben venga, anche se onestamente dubito...
Comunque faccio notare che sono circa due settimane che c'è un problema sul network di Fiber Telecom per cui si perdono pacchetti transitando da un nodo in Germania della loro rete (da cui ovviamente passano tutti i clienti).
La cosa coinvolge una moltitudine di server ed è quindi piuttosto grave, in quanto, in maniera più o meno accentuata è presente durante tutto l'arco della giornata (scommetto che qui nessuno se ne era accorto, in particolare quelli che decantano la BMG credendo di avere una conessione che funziona bene soltanto per quello :rolleyes: ).
Comunque ho giò interpellato il loro NOC da un pò di giorni, questa è la loro ultima risposta:
https://i.imgur.com/GMpjNLD.png
Speriamo risolvano a breve, i tecnici sembrano davvero stare sul pezzo e sono sempre molto reattivi. :sperem:
Detto fatto mi autoquoto, sono stati più veloci del previsto:
https://i.imgur.com/aCINRGN.png
Confermo la completa risoluzione del problema. :ave: :ave:
Davvero ottima assistenza, non c'è che dire, soprattutto se consideriamo la tipologia di problematica piuttosto delica e sensibile da individuare e correggere.
In particolare il fatto di aver attenzionato in profondità la questione invece di ingnorarla o liquidarla come "irrilevante" o "minoritaria", dimostra il livello di qualità del loro comparto tecnico.
Un buon auspicio per il futuro. :read:
\_Davide_/
20-05-2021, 22:20
Non sto parlando di semplici attivazioni ADSL o FTTC bensì di FTTH in area bianca (BUL). Tutti gli ISP fanno pagare profumatamente in caso di disattivazione prima dei 24 mesi poiché i costi che sostengono per l'attivazione della rete sono estremamente elevati. Ora, se Klik fa pagare solamente l'attivazione e non ha vincoli ben venga, anche se onestamente dubito...
Di sicuro non ha vincoli, l'unico dubbio è il costo di attivazione
giovanni69
20-05-2021, 22:26
Non sto parlando di semplici attivazioni ADSL o FTTC bensì di FTTH in area bianca (BUL). Tutti gli ISP fanno pagare profumatamente in caso di disattivazione prima dei 24 mesi poiché i costi che sostengono per l'attivazione della rete sono estremamente elevati. Ora, se Klik fa pagare solamente l'attivazione e non ha vincoli ben venga, anche se onestamente dubito...
In quel link, in realtà viene citata anche la FTTH di WindTre.
Riguardo la FTTH di Tim, il costo di disattivazione è paragonabile alla FTTC. Idem per migrazione.
https://cdnbu.tim.ticdn.it/content/dam/flybu/assistenza/infoconsumatori/trasparenza-tariffaria/TIM_SENZA_LIMITI_FIBRA_NEW_12_04_2021.pdf
Similmente Vodafone FTTH:
https://www.vodafone.it/portal/Privati/Per-il-Consumatore/Home/Trasparenza-tariffaria/Trasparenza-tariffaria-Privati/tariffe-vodafone-ADSL-e-telefono#
mirko991
20-05-2021, 22:45
Di sicuro non ha vincoli, l'unico dubbio è il costo di attivazione
Se scopri qualcosa in più fammi sapere. Grazie! :D
beastlukas
21-05-2021, 09:19
Non sto parlando di semplici attivazioni ADSL o FTTC bensì di FTTH in area bianca (BUL). Tutti gli ISP fanno pagare profumatamente in caso di disattivazione prima dei 24 mesi poiché i costi che sostengono per l'attivazione della rete sono estremamente elevati. Ora, se Klik fa pagare solamente l'attivazione e non ha vincoli ben venga, anche se onestamente dubito...
Io sono in area bianca e ho pagato solo il costo di attivazione normale, anche se c'è da dire che la mia attivazione con Klik è stata una migrazione e non un nuovo allaccio.
Contrattualmente di vincoli non ne ho.
A questo punto, per sicurezza, chiederei direttamente a Klik.
xm4rcell0x
25-05-2021, 12:54
Mi sa che ci sono problemi con IRIDEOS
Io e un amico (anche lui con IRIDEOS) stiamo riscontrando gli stessi problemi, e abitiamo in due parti opposte dell' Italia.
Il gateway risulta up, così come la portante. Il problema c'è da più o meno una mezz'ora, qualcuno che ha problemi simili?
Edit: ho dovuto disattivare manualmente la Wan perché la cosa assurda è che non segna packet loss, anzi... 0% e ciò non fa subentrare la rete di backup.
E la prima volta che succede una cosa simile
Mi sa che ci sono problemi con IRIDEOS
Io e un amico (anche lui con IRIDEOS) stiamo riscontrando gli stessi problemi, e abitiamo in due parti opposte dell' Italia.
Il gateway risulta up, così come la portante. Il problema c'è da più o meno una mezz'ora, qualcuno che ha problemi simili?
Edit: ho dovuto disattivare manualmente la Wan perché la cosa assurda è che non segna packet loss, anzi... 0% e ciò non fa subentrare la rete di backup.
E la prima volta che succede una cosa simile
Si vocifera in rete di un DDoS verso Irideos e Messagenet.
PS: il ping test per scegliere se passare o meno in failover non va fatto al gateway/primo hop, ma ad una destinazione "far", così da mettere alla prova tutta la catena degli apparati dei provider. ;)
xm4rcell0x
25-05-2021, 13:05
Si hai ragione
Infatti ora ho fatto così e segna 100% di PL 😉👌
Si hai ragione
Infatti ora ho fatto così e segna 100% di PL
C:\Users>ping 8.8.8.8
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=18ms TTL=118
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=118
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=23ms TTL=118
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 23ms, Medio = 20ms
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 19 ms 21 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 18 ms 17 ms ip-0-209.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.0.209]
5 22 ms 19 ms 19 ms 209.85.254.219
6 19 ms 17 ms 18 ms 142.251.50.141
7 18 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Qui sembra tutto OK
Quindi solo Irideos e non Clouditalia ?
Caspitina, attacco DDOS é un bel test di "resilienza" come dicono alcuni...
PS : mi spiegate cosa é esattamente un attacco DDOS ?
PS : mi spiegate cosa é esattamente un attacco DDOS ?
In estrema sintesi: qualcuno cui stai sulle scatole compra del tempo da delle botnet, ovvero insiemi di macchine compromesse da del malware, e le usa per inondarti di richieste o traffico inutili al solo scopo di farti collassare.
Vedila come una onda di piena su un fossato.
xm4rcell0x
25-05-2021, 13:34
Eh a quanto pare clouditalia non ne è affetta.
Eh a quanto pare clouditalia non ne è affetta.
Beh no, è un altro ISP.
In estrema sintesi: qualcuno cui stai sulle scatole compra del tempo da delle botnet, ovvero insiemi di macchine compromesse da del malware, e le usa per inondarti di richieste o traffico inutili al solo scopo di farti collassare.
Vedila come una onda di piena su un fossato.
Grazie, molto chiaro.
Ci ho appena parlato. Chiaccherata interessante.
Innanzitutto conferma ddos attack su Irideos.
Dice Raffaele che non é una purtroppo una novitá.
Mi ha detto che nelle ultime settimane molti ISP in Europa sono stati colpiti da attacchi DDOS (belgio, irlanda...). Stanno diventando il primo bersaglio di questi attacchi anche se sono in diminuzione rispetto al 2020.
Anche se lui pensa che non sia una coincidenza che proprio ieri il MIn. Colao ha annunciato di voler vagliare offerte per il Cloud pubblico di aziende italiane...ed attaccano Irideos che é uno dei soggetti ??? mmmhhhh
Anche lui dice che é un bel test per Irideos...
Cmq sembra che si sia difesa bene, io non ho connettivitá irideos ma mi diceva che stava rientrando il problema giá pochi minuti fa
Anche se lui pensa che non sia una coincidenza che proprio ieri il MIn. Colao ha annunciato di voler vagliare offerte per il Cloud pubblico di aziende italiane...ed attaccano Irideos che é uno dei soggetti ??? mmmhhhh
In realtà il cloud per la PA è già a catalogo da almeno due o tre anni, non ho presente cosa stia valutando poi Colao...
https://cloud.italia.it/
https://cloud.italia.it/marketplace/
mi diceva che stava rientrando il problema giá pochi minuti fa
O si son stufati o han finito il soldo :ciapet:
Beh no, è un altro ISP.
Io infatti continuo ad essere un pò restio a parlare di "IRIDEOS" in termini generali se non si specifica la rete; perchè Kpnqwest Clouditalia sono due network distinti.
In realtà il cloud per la PA è già a catalogo da almeno due o tre anni, non ho presente cosa stia valutando poi Colao...
https://cloud.italia.it/
https://cloud.italia.it/marketplace/
O si son stufati o han finito il soldo :ciapet:
Bitcoin ? :eek:
courtesy of Mr. Santopaolo, questo é il punto dove di fatto dice "mandatemi un offerta"....
https://youtu.be/le-vt0qJSf4?t=1197
cmq mi sono visto l'intero intervento, bell'acquisto Mr Colao tra i ministri.
Grande luciditá e, chiarissimo, competenza.
difatti il commento su youtube è emblematico
:muro:
ad ogni modo l'attacco DDoS si è visto anche su alcuni servizi erogati dall'azienda per cui lavoro.
\_Davide_/
25-05-2021, 16:51
Mi sa che ci sono problemi con IRIDEOS
Io e un amico (anche lui con IRIDEOS) stiamo riscontrando gli stessi problemi, e abitiamo in due parti opposte dell' Italia.
A me ieri intorno alle 19:15 è andata già Clouditalia con backup su Irideos funzionante.
Alle 23:30 sono rientrato a casa, riavviata Clouditalia e rientrato tutto. Non so dove fosse il problema perché nel mentre ho attivato diverse funzionalità di protezione aggiuntiva sul firewall che potrebbero esserne la causa.
Si vocifera in rete di un DDoS verso Irideos e Messagenet.
Ancora? Era successo un mesetto o due fa, con tanto di email di scuse dove dicevano di avere attivato le protezioni necessarie.
Grazie, molto chiaro.
Cmq sembra che si sia difesa bene, io non ho connettivitá irideos ma mi diceva che stava rientrando il problema giá pochi minuti fa
Si fosse difesa bene l'attacco non sarebbe neanche iniziato :Prrr:
(Anche se poi resta da vedere come sia stato fatto).
xm4rcell0x
25-05-2021, 18:02
Dell' attacco di cui parli , di un mese fa, non me ne ricordo proprio (forse interessava solo l'erogazione di alcuni servizi?)... Questa volta invece è andato tutto giù
\_Davide_/
25-05-2021, 18:53
Dell' attacco di cui parli , di un mese fa, non me ne ricordo proprio (forse interessava solo l'erogazione di alcuni servizi?)... Questa volta invece è andato tutto giù
Riguardava solo Messgenet ed aveva portato ad un outage corposo, con conseguente stato di emergenza, mail di scuse ai clienti, etc.
Avevo su Messagenet due numeri che a tutti gli effetti non stavano funzionando.
Buongiorno ragazzi,
è da circa 1 settimana che sto sperimentando dei cap alla velocità della mia linea (fttc 100mb), e su diversi speedtest (fast.com o quello classico di ookla) vedo come velocità massima in download 20mb nonostante sul router vedo come sempre 83mb di linea in entrata e 21 in uscita.
E' una cosa che succede solo a me o anche ad altri capita la stessa cosa?
Pindol
Buongiorno ragazzi,
è da circa 1 settimana che sto sperimentando dei cap alla velocità della mia linea (fttc 100mb), e su diversi speedtest (fast.com o quello classico di ookla) vedo come velocità massima in download 20mb nonostante sul router vedo come sempre 83mb di linea in entrata e 21 in uscita.
E' una cosa che succede solo a me o anche ad altri capita la stessa cosa?
Pindol
ookla spero che tu lo faccia con CLI e non da browser (ovviamente cablato)
prova per isolare il problema a
- disabilitare (da interfaccia router) il wifi e fare test solo con un pc cablato
- l'opposto, staccare tutta la rete ethernet e fare test solo su 5ghz o su 2.4 ghz, anche con uno smartphone, il test non sará perfetto, ma se superi i 20 avrai capito che il problema é il PC o la sua sk di rete
(esperienza con vecchi Thinkpad a cui sono affezionato, ma che sono abituati non dico al 56k, ma ad ADSL da 1,2 Mbps. :D )
ookla spero che tu lo faccia con CLI e non da browser (ovviamente cablato)
prova per isolare il problema a
- disabilitare (da interfaccia router) il wifi e fare test solo con un pc cablato
- l'opposto, staccare tutta la rete ethernet e fare test solo su 5ghz o su 2.4 ghz, anche con uno smartphone, il test non sará perfetto, ma se superi i 20 avrai capito che il problema é il PC o la sua sk di rete
(esperienza con vecchi Thinkpad a cui sono affezionato, ma che sono abituati non dico al 56k, ma ad ADSL da 1,2 Mbps. :D )
ho provato da browser ma il fatto è che con fast.com e ookla mi da 20mb, mentre con eolo speed test o speedofme mi da velocità normale (tra i 70/80mb).
Non vorrei che la linea mi venisse cappata ad hoc, con alcuni siti o servizi particolari.
comunque dopo magari provo via CLI.
Pindol
tanto per rendervi conto, test fatti dallo stesso pc, a 30 secondi l'uno dall'altro.
https://i.postimg.cc/NKSTTRhM/Schermata-2021-05-28-alle-09-26-18.png (https://postimg.cc/NKSTTRhM)
https://i.postimg.cc/06SSCrxC/Schermata-2021-05-28-alle-09-26-26.png (https://postimg.cc/06SSCrxC)
https://i.postimg.cc/fVJmJBrp/Schermata-2021-05-28-alle-09-27-56.png (https://postimg.cc/fVJmJBrp)
Per questo la cosa mi sembra parecchio strana, altri che usano Irideos hanno lo stesso problema?
Pindol
tanto per rendervi conto, test fatti dallo stesso pc, a 30 secondi l'uno dall'altro.
https://i.postimg.cc/NKSTTRhM/Schermata-2021-05-28-alle-09-26-18.png (https://postimg.cc/NKSTTRhM)
https://i.postimg.cc/06SSCrxC/Schermata-2021-05-28-alle-09-26-26.png (https://postimg.cc/06SSCrxC)
https://i.postimg.cc/fVJmJBrp/Schermata-2021-05-28-alle-09-27-56.png (https://postimg.cc/fVJmJBrp)
Per questo la cosa mi sembra parecchio strana, altri che usano Irideos hanno lo stesso problema?
Pindol
prova a cambiare server, quel UANIA potrebbe essere il motivo
fallo su EOLO e VODAFONE, quelli non mentono
prova a cambiare server, quel UANIA potrebbe essere il motivo
fallo su EOLO e VODAFONE, quelli non mentono
ho provato ed in effetti con i server Vodafone (speedtest -s 4302) e Eolo (speedtest -s 11427) ho risultati nella norma 75 e 70mb rispettivamente.
Non mi riesco però a spiegare come mai questo cap con fast.com che ho sempre usato in questi mesi e mai un problema, voi avete problemi?
Non vorrei che mi venisse cappata la linea su servizi tipo netflix (fast è lo speedtest di netflix).
Pindol
ho provato ed in effetti con i server Vodafone (speedtest -s 4302) e Eolo (speedtest -s 11427) ho risultati nella norma 75 e 70mb rispettivamente.
Non mi riesco però a spiegare come mai questo cap con fast.com che ho sempre usato in questi mesi e mai un problema, voi avete problemi?
Non vorrei che mi venisse cappata la linea su servizi tipo netflix (fast è lo speedtest di netflix).
Pindol
bé....NETFLIX come va ? ;)
non lo conoscevo questo speed test
a me da questo risultato (ftth klik gigapro su FT)
https://i.ibb.co/sPdbH3w/speed-FASTcom-FTTH-GIGAPRO-KLIK.png (https://ibb.co/LPXY5pt)
perché vedo Milano e Palermo in basso a destra ?
karmakey
28-05-2021, 20:07
Buongiorno ragazzi,
è da circa 1 settimana che sto sperimentando dei cap alla velocità della mia linea (fttc 100mb), e su diversi speedtest (fast.com o quello classico di ookla) vedo come velocità massima in download 20mb nonostante sul router vedo come sempre 83mb di linea in entrata e 21 in uscita.
E' una cosa che succede solo a me o anche ad altri capita la stessa cosa?
Pindol
Buonasera a tutti vi seguo da un po' su questo forum anche se non intervengo spesso.
Sono cliente Klik dal 2018 con ADSL, oggi finalmente mi attivano la fibra FTTC profilo 100/20 e con mia sorpresa ho un problema simile a quello descritto da pindol, in pratica su qualsiasi speed test (compreso eolo e vodafone) non arrivo a 20mb in download anche se aggancio portante piena.
La cosa strana è che il test in upload raggiunge e a volte supera anche i 20 mega.
Qualcuno sa darmi spiegazioni? Ho scritto a klik sperando di sentirli al più presto per risolvere.
Il mio modem è un fritz box 7430, questa la schermata DSL
https://i.postimg.cc/Ssj5jFrW/Cattura.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/T1fDCG4b/Cattura2.png (https://postimages.org/)
Buonasera a tutti vi seguo da un po' su questo forum anche se non intervengo spesso.
Sono cliente Klik dal 2018 con ADSL, oggi finalmente mi attivano la fibra FTTC profilo 100/20 e con mia sorpresa ho un problema simile a quello descritto da pindol, in pratica su qualsiasi speed test (compreso eolo e vodafone) non arrivo a 20mb in download anche se aggancio portante piena.
La cosa strana è che il test in upload raggiunge e a volte supera anche i 20 mega.
Qualcuno sa darmi spiegazioni? Ho scritto a klik sperando di sentirli al più presto per risolvere.
Il mio modem è un fritz box 7430, questa la schermata DSL
oggi mi ha chiamato un tecnico Klik dopo aver aperto ticket, mi ha fatto fare dei test anche a scaricare dei file di test dall'ftp di eutelia, li viaggio a 450kbit/s di download (4 minuti a scaricare un file da 100mb) mi sembra un po' lento, con 75mbit dovrei tirar giù sui 9mb al secondo.
Comunque mi han detto di mandare tutti gli screen ad un indirizzo email, vediamo cosa mi dicono lunedì.
Azz Ranfas sei una scheggia con quella FTTH, qui dovrebbe arrivare prossimo anno, speriamo.
Pindol
Aggiornamento, ora tutto sembra tornato alla normalità sia con fast.com che con speedtest su qls server.
https://i.postimg.cc/94Cvp3PD/Schermata-2021-05-29-alle-14-15-33.jpg (https://postimg.cc/94Cvp3PD)
Edit: Ho cantato vittoria troppo presto, nuovamente cappato a 22/23mb sia con fast che con speedtest :(
Pindol
Aggiornamento, ora tutto sembra tornato alla normalità sia con fast.com che con speedtest su qls server.
https://i.postimg.cc/94Cvp3PD/Schermata-2021-05-29-alle-14-15-33.jpg (https://postimg.cc/94Cvp3PD)
Edit: Ho cantato vittoria troppo presto, nuovamente cappato a 22/23mb sia con fast che con speedtest :(
Pindol
Pure da http fuori da speedtest ?
Tipo provando qua:
https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
Sei con Kpnqwest o CloudItalia?
Io provando esempio dal primo link postato sopra, con FTTC su rete TIM, stabilmente al massimo consentito dalla portante (circa 150M):
https://i.imgur.com/x3YqNHS.png
Pure da http fuori da speedtest ?
Tipo provando qua:
https://mirror.pyratelan.org/kali-images/kali-2020.3/kali-linux-2020.3-installer-amd64.iso
http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
http://speedtest.tele2.net/10GB.zip
Sei con Kpnqwest o CloudItalia?
Sono su Irideos (quindi credo Kpn), ho provato a scaricare linux, vedo velocità di picco di 4,5mbyte/s e sul router sono a circa 45/50mbit è anche vero che adesso ho più pc connessi e quindi la velocità potrebbe essere bassa anche per quello.
Magari domani provo con un solo pc collegato.
Pindol
Sono su Irideos (quindi credo Kpn), ho provato a scaricare linux, vedo velocità di picco di 4,5mbyte/s e sul router sono a circa 45/50mbit è anche vero che adesso ho più pc connessi e quindi la velocità potrebbe essere bassa anche per quello.
Magari domani provo con un solo pc collegato.
Pindol
Ok, il sito fast.com non prenderlo troppo in considerazione, tra i vari "speedtest" è uno dei più inaffidabili.
Questo un test fatto li in FTTH 1Gbit: https://i.postimg.cc/zXyHdsbM/1622324912-9786-20464.jpg
karmakey
30-05-2021, 14:14
Buonasera a tutti vi seguo da un po' su questo forum anche se non intervengo spesso.
Sono cliente Klik dal 2018 con ADSL, oggi finalmente mi attivano la fibra FTTC profilo 100/20 e con mia sorpresa ho un problema simile a quello descritto da pindol, in pratica su qualsiasi speed test (compreso eolo e vodafone) non arrivo a 20mb in download anche se aggancio portante piena.
La cosa strana è che il test in upload raggiunge e a volte supera anche i 20 mega.
Qualcuno sa darmi spiegazioni? Ho scritto a klik sperando di sentirli al più presto per risolvere.
Il mio modem è un fritz box 7430, questa la schermata DSL
https://i.postimg.cc/Ssj5jFrW/Cattura.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/T1fDCG4b/Cattura2.png (https://postimages.org/)
Klik mi ha risposto che il mio è un problema che capita a volte con le migrazioni da ADSL a FTTC, mi hanno parlato di "template" che non è stato aggiornato dai tecnici di rete :mbe: ...qualcuno sa dirmi di cosa si tratta?
io invece, da questa settimana, passate le 21 la linea va malissimo ed attorno alle 22 muore completamente. (FTTC)
portante c'è ma niente IP assegnato oppure lentezza assurda.
Domani chiamo Klik.
Edit: stasera è la saga del packet lost.
io invece, da questa settimana, passate le 21 la linea va malissimo ed attorno alle 22 muore completamente. (FTTC)
portante c'è ma niente IP assegnato oppure lentezza assurda.
Domani chiamo Klik.
Edit: stasera è la saga del packet lost.
Kpnqwest o CloudItalia?
Kpnqwest o CloudItalia?
Clouditalia
pietro667
31-05-2021, 08:40
non lo conoscevo questo speed test
a me da questo risultato (ftth klik gigapro su FT)
https://i.ibb.co/sPdbH3w/speed-FASTcom-FTTH-GIGAPRO-KLIK.png (https://ibb.co/LPXY5pt)
perché vedo Milano e Palermo in basso a destra ?
https://i.ibb.co/nQcYthH/fast.png (https://ibb.co/VMSz5X7)
...:sofico: ...
PS.: Grazie Don Raffaè... ;)
marco89ct
01-06-2021, 05:21
non lo conoscevo questo speed test
a me da questo risultato (ftth klik gigapro su FT)
https://i.ibb.co/sPdbH3w/speed-FASTcom-FTTH-GIGAPRO-KLIK.png (https://ibb.co/LPXY5pt)
perché vedo Milano e Palermo in basso a destra ?
ranfas ma sei di Nicolosi?
Se cosi' come fai a pingare 5ms su Palermo? Hanno per caso aperto il POP al sud e quinidi esci da OP a Catania?
ranfas ma sei di Nicolosi?
Se cosi' come fai a pingare 5ms su Palermo? Hanno per caso aperto il POP al sud e quinidi esci da OP a Catania?
No,di Napoli.
Infatti ho chiesto il perché vedo Nicolosi, e a destra Palermo/Milano (??)
Ma mi hanno detto di prendere con le pinze i risultati di fast.com....
chris190
01-06-2021, 10:07
Fast non mi è mai piacuto come speed, risultati sempre molto altalenanti e poco veritieri
https://i.postimg.cc/MGJCcR0c/ffast.jpg
Fast non mi è mai piacuto come speed, risultati sempre molto altalenanti e poco veritieri
Fast nel panorama dei tanti(troppi!) Speedtest occupa il posto della statistica nel campo della scienze: è la meno esatta di quelle sbagliate
erfinestra
07-06-2021, 08:12
Ciao ragazzi, domanda: ho un contratto Klik adsl 20 Mbit/s già da qualche anno. Negli ultimi mesi ho continue disconnessioni(media ogni 30/60 minuti). Dopo 15/30 secondi la linea riprende a funzionare. La cosa è particolarmente fastidiosa per mia figlia che fa dad con il portatile ed è costretta a fare thetering col suo telefono. Il modem(tp-link) non fa il log. Se segnalo la cosa a Klik loro possono monitorare da remoto le disconnessioni? Grazie
xm4rcell0x
07-06-2021, 08:23
Certo che possono
Chiediglielo senza problemi 😉
erfinestra
07-06-2021, 08:54
Certo che possono
Chiediglielo senza problemi 😉
Lo faccio subito e magari vi faccio sapere;) Grazie
shocker94
11-06-2021, 09:04
Tanto per cambiare ho di nuovo problemi. Stanotte è morta la connessione ed appena si è ripresa, sorpresa, upload ballerino da 5 a 11 mega. Ed ora non riesco a fare le stream di nulla. Il download, per fortuna, è rimasto invariato.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
beastlukas
11-06-2021, 09:22
Tanto per cambiare ho di nuovo problemi. Stanotte è morta la connessione ed appena si è ripresa, sorpresa, upload ballerino da 5 a 11 mega. Ed ora non riesco a fare le stream di nulla. Il download, per fortuna, è rimasto invariato.
Problemi di saturazione in upload sono rarissimi, non è che stavolta è un problema fisico?
Le statistiche xDSL cosa dicono?
shocker94
11-06-2021, 09:34
Problemi di saturazione in upload sono rarissimi, non è che stavolta è un problema fisico?
Le statistiche xDSL cosa dicono?Le statistiche sono sempre le stesse 21 in up e 216 in down. È caduto solo il pppoe verso le 00:30, mentre facevo una stream su twitch. Poi si è ripreso e nulla, connettività scarsa durante le stream.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
xm4rcell0x
12-06-2021, 09:30
La butto lí, ma si scherza e già so che non é così (anche perché sarei il primo ad esserne affetto): non é che con tutte le live stream che fai, klik, ti ha "sgambettato" la banda?😂
In ogni caso, si é risolto? Ora come va?
shocker94
12-06-2021, 09:34
La butto lí, ma si scherza e già so che non é così (anche perché sarei il primo ad esserne affetto): non é che con tutte le live stream che fai, klik, ti ha "sgambettato" la banda?😂
In ogni caso, si é risolto? Ora come va?😂😂😂
No ancora nulla. Upload a 5 e disconnessioni ogni 30 minuti. Dopo 30 min, internet smette di andare, anche se il ppp rimane connesso. Poi cade dopo 10 minuti e ci vogliono altri 10 minuti per riprendere il ppp. Così in loop. Praticamente se spengo il modem faccio prima.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
xm4rcell0x
12-06-2021, 09:45
Questi problemi coincidono per caso con qualche aggiornamento fw del draytek? Hai già provato altri fw? Altri driver per il modem vdsl?
Non che debba essere lui il problema, ma puoi provare.
shocker94
12-06-2021, 10:26
Questi problemi coincidono per caso con qualche aggiornamento fw del draytek? Hai già provato altri fw? Altri driver per il modem vdsl?
Non che debba essere lui il problema, ma puoi provare.No, sono iniziati da un giorno all'altro. Non ho toccato nulla. Ho provato altri fw DSL ed ho aggiornato il Draytek. Ma, comunque, a livello fisico, la linea è sempre identica, il problema è a livello logico. Quando cade il ppp, non cade la portante.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
shocker94
13-06-2021, 09:46
Praticamente ho lo stesso problema che avevo sulle altre reti, solo che è sull'upload questa volta. Ma il problema non è tanto l'upload... Il problema è che si impalla proprio internet. Smette di funzionare anche se il ppp rimane connesso, per poi cadere dopo una decina di minuti. Non sò più cosa pensare sinceramente...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
shocker94
14-06-2021, 16:16
Ho sbagliato😅
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
OUTATIME
16-06-2021, 13:55
Hanno cambiato il listino... la basic ora è una 500/100...
Da quando?
chris190
16-06-2021, 19:13
Hanno cambiato il listino... la basic ora è una 500/100...
Da quando?
No, sempre stata anche prima ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866
OUTATIME
17-06-2021, 10:17
No, sempre stata anche prima ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789866
No, perdonami ma appena uscita l'offerta da 29,99 era a gigabit.
Adesso appena posso verifico l'effettiva banda che ho a casa dei miei che hanno l'offerta a gigabit.
This:
Hanno abbassato anche i prezzi della FTTH OpenFiber "basic", da 35/36 a 29,99, ma è calata la BMG (da 20M a 9). Hmmm... :confused:
Post di fine gennaio.
shocker94
17-06-2021, 10:30
No, perdonami ma appena uscita l'offerta da 29,99 era a gigabit.
Adesso appena posso verifico l'effettiva banda che ho a casa dei miei che hanno l'offerta a gigabit.
This:
Post di fine gennaio.La basic non ha mai avuto 20mb di BMG.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
OUTATIME
17-06-2021, 10:32
La basic non ha mai avuto 20mb di BMG.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Adesso c'è la basic e la basic 500. Solo che a gennaio quella da 29,99 era la basic. Ora hanno alzato il prezzo della basic e hanno aggiunto la basic 500.
O se la vuoi vedere sotto un altro aspetto, hanno abbassato la banda della basic.
Non ti focalizzare solo su quello che vuoi.
shocker94
17-06-2021, 10:56
Adesso c'è la basic e la basic 500. Solo che a gennaio quella da 29,99 era la basic. Ora hanno alzato il prezzo della basic e hanno aggiunto la basic 500.
O se la vuoi vedere sotto un altro aspetto, hanno abbassato la banda della basic.
Non ti focalizzare solo su quello che vuoi.Ricordo male allora. Hanno anche aggiunto Hal, quindi sicuramente, cambiando gli accordi, sono cambiati i prezzi.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
chris190
17-06-2021, 11:03
No, perdonami ma appena uscita l'offerta da 29,99 era a gigabit.
Adesso appena posso verifico l'effettiva banda che ho a casa dei miei che hanno l'offerta a gigabit.
Hai ragione. :D
Inizialmente non ci ho fatto più di tanto caso, sempre quelle sono anche se l'avevo già notato, ma ad una più attenta analisi con l'introduzione della rete HAL, hanno messo anche un taglio intermezzo più basso con una differenza di 3€!
OUTATIME
17-06-2021, 11:36
Hai ragione. :D
Inizialmente non ci ho fatto più di tanto caso, sempre quelle sono anche se l'avevo già notato, ma ad una più attenta analisi con l'introduzione della rete HAL, hanno messo anche un taglio intermezzo più basso con una differenza di 3€!
Ok, come ripeto, mi riservo di verificare cos'è stato fatto con i vecchi clienti.
Ok, come ripeto, mi riservo di verificare cos'è stato fatto con i vecchi clienti.
Quella "Basic" che hai sottoscritto te/tuoi genitori è una FTTH OpenInternet, quella di adesso è una FTTH di Hal Service.
Non mettono volutamente in evidenza sul sito tutte le offerte disponibili/sottoscrivibili, ma soltanto le principali, per non creare troppa confusione nell'utente medio che legge (così mi hanno detto).
Hanno optato per sostituire al profilo Basic "default" la OpenInternet con Hal Service.
Su richiesta è comunque sempre attivabile anche la OpenInternet al solito prezzo sui 30€, 1Gbit e 9mbit di BMG.
Non mettono volutamente in evidenza sul sito tutte le offerte disponibili/sottoscrivibili, ma soltanto le principali, per non creare troppa confusione nell'utente medio che legge (così mi hanno detto).
superquoto
ne hanno molte di piu di offerte di quelle sul sito.
ma c'é una lotta interna tra chi vorrebbe mettere tutto e Raffaele che é per la semplificazione, a volte troppo radicale.
In veritá hanno anche anche piú classi di BMG su rete Fastweb (la sta per attivare un amico una 1000/300 su FW con piu alta di quella standard BMG) e anche su rete TIM ma se non sbaglio quella c'é in listino. Entrambe costosissime.
E mi dicono che tra poco dovrebbero ampliare l'offerta con trasporto Fiber Telecom anche su rete FW.
Io non mollo la mia Fiber Telecom nemmeno morto
C:\Users\fasso>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vayu Srl
Latency: 12.98 ms (0.67 ms jitter)
Download: 882.27 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 283.30 Mbps (data used: 298.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f946d527-558c-427f-b9eb-6bbc4334d6e5
C:\Users\fasso>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vayu Srl
Latency: 12.87 ms (0.19 ms jitter)
Download: 869.38 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 247.93 Mbps (data used: 389.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/ff07b137-b3dd-4a44-8412-0c5e70e0e9df
https://i.ibb.co/H4XGCH4/Image-1573.png (https://ibb.co/r0v53w0)
https://i.ibb.co/F8PzJ4p/Image-1579.png (https://imgbb.com/)
marco89ct
18-06-2021, 05:36
Ma non si sa niente sull'apertura di un POP di scambio tra Open Fiber e Fiber Telecom a Catania per gli utenti del sud Italia?
E' da piu' di un mese che l'hanno annunciato. :stordita:
chris190
18-06-2021, 09:58
superquoto
ne hanno molte di piu di offerte di quelle sul sito.
ma c'é una lotta interna tra chi vorrebbe mettere tutto e Raffaele che é per la semplificazione, a volte troppo radicale.
In veritá hanno anche anche piú classi di BMG su rete Fastweb (la sta per attivare un amico una 1000/300 su FW con piu alta di quella standard BMG) e anche su rete TIM ma se non sbaglio quella c'é in listino. Entrambe costosissime.
mmm...molto interessante, non sapevo di questa cosa! E quali sarebbero?
sarebbe interessante conoscere i vari tagli e poi decidere, altrimenti l'utente automaticamente sceglie uno di quelli visualizzati sul sito senza sapere dell'esistenza di altri tagli!
A sto punto nel dubbio, meglio un colpo di telefono o un email e via! :D
mirko991
18-06-2021, 11:20
Possibile che l'assistenza pre-contratto sia stata ottima (con riscontri alle mie domande nel giro di poche ore) mentre ora, in seguito all'invio della disdetta con relativa cessazione del contratto, dopo 3 giorni ancora non ho ricevuto risposta al ticket aperto?
C'è inoltre da dire che negli ultimi mesi (le poche volte che ho avuto la necessità di contattarli) mi hanno sempre risposto ai ticket dopo diversi giorni. Tutti dicono che un'assistenza così la si trova difficilmente in giro... ma di quale assistenza parlate? Cioè, neanche TIM ci metteva tanto, ai tempi, a fornirmi riscontro. :mbe:
OUTATIME
18-06-2021, 11:30
Possibile che l'assistenza pre-contratto sia stata ottima (con riscontri alle mie domande nel giro di poche ore) mentre ora, in seguito all'invio della disdetta con relativa cessazione del contratto, dopo 3 giorni ancora non ho ricevuto risposta al ticket aperto?
C'è inoltre da dire che negli ultimi mesi (le poche volte che ho avuto la necessità di contattarli) mi hanno sempre risposto ai ticket dopo diversi giorni. Tutti dicono che un'assistenza così la si trova difficilmente in giro... ma di quale assistenza parlate? Cioè, neanche TIM ci metteva tanto, ai tempi, a fornirmi riscontro. :mbe:
Purtroppo è risaputo che fanno così. Se vuoi risposte in tempi brevi devi telefonare. Solo che così facendo tutti telefonano e nessuno manda mail. E loro passano ore al telefono. E più tempo passano al telefono e meno rispondono alle mail.
E' un circolo vizioso.
mirko991
18-06-2021, 11:46
Purtroppo è risaputo che fanno così. Se vuoi risposte in tempi brevi devi telefonare. Solo che così facendo tutti telefonano e nessuno manda mail. E loro passano ore al telefono. E più tempo passano al telefono e meno rispondono alle mail.
E' un circolo vizioso.
Chiaro, ma anche il ticket dall'area clienti è un contatto ufficiale e quindi dovrebbe avere la stessa identica priorità del contatto telefonico. :muro:
OUTATIME
18-06-2021, 12:04
Chiaro, ma anche il ticket dall'area clienti è un contatto ufficiale e quindi dovrebbe avere la stessa identica priorità del contatto telefonico. :muro:
Purtroppo no... E' capitato anche a me più di una volta di mandare mail e attendere pazientemente e poi venire qui a leggere di gente che al telefono gli è stata data udienza subito.
mirko991
18-06-2021, 12:13
Purtroppo no... E' capitato anche a me più di una volta di mandare mail e attendere pazientemente e poi venire qui a leggere di gente che al telefono gli è stata data udienza subito.
Eh lo so, con Klik a quanto pare è così.
Per dire, con il mio nuovo ISP FTTH (non faccio nome) ho riscontri rapididissimi anche via mail. Ma anche con Klik era così fino al pre-contratto, ora non più...
EDIT: mi hanno risposto poco minuti fa. A volte scrivere sui forum serve a qualcosa :D
Eh lo so, con Klik a quanto pare è così.
Per dire, con il mio nuovo ISP FTTH (non faccio nome) ho riscontri rapididissimi anche via mail. Ma anche con Klik era così fino al pre-contratto, ora non più...
Io noto una diversa lavorazione a seconda del ticket.
I ticket tecnici sono rapidissimi.
Anche se spesso per problemi tecnici uso altri canali , messenger e telefono.
I ticket amministrativi sono più lunghi.
Ma francamente mai lunghi come le risposte di Tim.
Che a volte sono “automatiche” e non risolvono quello che chiedi.
Non ricordo di aver atteso mai più di una settimana per un problema amministrativo.
E capisco che i problemi amministrativi hanno una minore priorità rispetto a quelli tecnici.
La cosa bella di KLIK e che poi io problema te lo risolvono e non ho mai avuto quel “torcimento di panza” che ho con alcuni provider quando cerchi per la millesima volta di spiegare lo stesso problema.
mmm...molto interessante, non sapevo di questa cosa! E quali sarebbero?
sarebbe interessante conoscere i vari tagli e poi decidere, altrimenti l'utente automaticamente sceglie uno di quelli visualizzati sul sito senza sapere dell'esistenza di altri tagli!
A sto punto nel dubbio, meglio un colpo di telefono o un email e via! :D
Io sono con te. Per la scelta. Ma devi convincere Raffaele che l'ultima volta che l'ho sentito mi diceva "la perfezione sarebbe una sola FTTH, punto"
Non penso che voglia dare tantissima scelta.
Lo capisco, ma per una certa clientela a cui Klik si rivolge la scelta é un plus, non un minus... o no ?
chris190
18-06-2021, 13:14
Io sono con te. Per la scelta. Ma devi convincere Raffaele che l'ultima volta che l'ho sentito mi diceva "la perfezione sarebbe una sola FTTH, punto"
Non penso che voglia dare tantissima scelta.
Lo capisco, ma per una certa clientela a cui Klik si rivolge la scelta é un plus, non un minus... o no ?
Perfettamente d'accordo! :mano:
Anche perchè dall'altra parte non è che offrano chissa quale scelta, lo sappiamo, lo standard è quello.
1000/300 e via!! :D :D
Vediamo se con il nuovo XGS-PON simmetrico le cose cambiano...:cool:
tonino77
18-06-2021, 15:12
Salve a tutti, stamane ho parlato con il commerciale della klik Network per avere delle informazioni circa un problemino che hanno i miei genitori a cui la linea funziona benissimo ma chiedevano la possibilità di avere un dispositivo a parte.
Sono stati come sempre professionali come sempre e mi hanno detto che ci sarebbero state novità che avrebbero potuto fare al caso mio ma poi qualcuno di loro (in sottofondo) si è lasciato sfuggire una chicca spaventosa, ma aspetto a dirlo per non essere smentito subito anche perchè sul loro sito non è presente. Speriamo che abbia capito bene.:D
Salve a tutti, stamane ho parlato con il commerciale della klik Network per avere delle informazioni circa un problemino che hanno i miei genitori a cui la linea funziona benissimo ma chiedevano la possibilità di avere un dispositivo a parte.
Ma a cosa ti riferisci ?
Pazientate gente.. Pazientate!!
La micia frettolosa partorisce micini ciechi e malati...
Sono stati come sempre professionali come sempre e mi hanno detto che ci sarebbero state novità che avrebbero potuto fare al caso mio ma poi qualcuno di loro (in sottofondo) si è lasciato sfuggire una chicca spaventosa, ma aspetto a dirlo per non essere smentito subito anche perchè sul loro sito non è presente. Speriamo che abbia capito bene.:D
Chicca in ambito FTTC o FTTH? :fagiano:
...i miei genitori a cui la linea funziona ....
...un dispositivo a parte...
Eheheh
Mi sa e ho capito
Ti hanno proposto la beta ?
A me arriva in settimana ....
Ma...anche senza quello....è un servizio super
P.s. : c'è la possibilità che non stiamo parlando della stessa cosa, se così fosse le cose che ho scritto non avranno senso...altrimenti....tic tic
tonino77
18-06-2021, 20:08
Eheheh
Mi sa e ho capito
Ti hanno proposto la beta ?
A me arriva in settimana ....
Ma...anche senza quello....è un servizio super
P.s. : c'è la possibilità che non stiamo parlando della stessa cosa, se così fosse le cose che ho scritto non avranno senso...altrimenti....tic tic
A me hanno proposto l'alfa. Scherzo. Mi sa che stiamo parlando della stessa cosa ma come detto non vorrei sbilanciarmi non essendo ancora partita per ora la fase di test
OUTATIME
19-06-2021, 07:11
Ma a cosa ti riferisci ?
Infatti... Scritto così potrebbe anche essere che hanno bisogno di un aspirapolvere nuovo...
Infatti... Scritto così potrebbe anche essere che hanno bisogno di un aspirapolvere nuovo...
Magari l'intenzione di diversificare il campo d'attività.
Perché no?!?!
Anche alla luce del fatto che, stante molti interventi remoti e recenti nel thread, fossi io mi sarei di già stancato...
Da cascarti le braccia e come suolsi dire "venirti il latte alle ginocchia"...
Ziosilvio
20-06-2021, 21:55
Magari l'intenzione di diversificare il campo d'attività.
Perché no?!?!
Anche alla luce del fatto che, stante molti interventi remoti e recenti nel thread, fossi io mi sarei di già stancato...
Da cascarti le braccia e come suolsi dire "venirti il latte alle ginocchia"...
Di intervenire non lo so, ma di fare polemica, mi sembra che tu non ti sia stancato mai.
Adopera questi dieci giorni per pensare a quanto sei stanco, e di cosa. Perché al prossimo flame è ban.
Salve a tutti, stamane ho parlato con il commerciale della klik Network per avere delle informazioni circa un problemino che hanno i miei genitori a cui la linea funziona benissimo ma chiedevano la possibilità di avere un dispositivo a parte.
Ti è arrivato ?
I miei genitori ancora non ci credono.
Funziona super bene.
Ed è tutta un altra cosa rispetto a ...
Vabbè rischio lo spoiler
https://i.ibb.co/SPr1MZX/DE185-D77-1740-4-F62-888-D-1-E837749-BB8-D.jpg (https://ibb.co/6mBpTqR)
Ti è arrivato ?
I miei genitori ancora non ci credono.
Funziona super bene.
Ed è tutta un altra cosa rispetto a ...
Vabbè rischio lo spoiler
Tutta 'sta menata e 'sta suspense per un telefono da tavolo GSM?
Collegato al "elimina canone"?
Ne vendono a decine da anni su internet eh ;)
Tutta 'sta menata e 'sta suspense per un telefono da tavolo GSM?
Collegato al "elimina canone"?
Ne vendono a decine da anni su internet eh ;)
Ops, io davvero pensavo all'aspirapolvere.....
Scherzo, ma anche io speravo in qualcosa in piú.
edit
Peró sai che non é cosi scontato
a pensarci bene ho fatto attivare taglia il canone a parecchi parenti "senior"
e io stesso per una casa sotto utilizzata in campagna on cui avevo una vecchia pots
che dire, bel regalo, sicuramente piu comodo del telefonino.
Ma parlare di BETA....non esageriamo
P.S : RossFu quanto costa ? viene dato ai nuovi clienti "insieme" al taglia canone ?
\_Davide_/
21-06-2021, 15:33
Tutta 'sta menata e 'sta suspense per un telefono da tavolo GSM
Io in questi casi preferisco un bel modem 4G con porta RJ-11, così che si abbia anche la connettività wifi (visto anche solo il costo delle schede...)
Scusate l’hype generata da me.
Non c’è nessuna “beta” ma semplicemente una risposta di Klik a un mio problema dovuto proprio ad una soluzione tipo quella di \_Davide_/
Io in questi casi preferisco un bel modem 4G con porta RJ-11, così che si abbia anche la connettività wifi (visto anche solo il costo delle schede...)
Col servizio taglia il canone avevo trasferito il numero dei miei
Sul cell di mio padre ed in cascata su quello di mia sorella.
Risultato mio padre non rispondeva mai perché ha uno strano rapporto con il cellulare immaginate la sorella...
Secondo tempo: prendo un router 4G a cui collego un ata (Linksys Pap2t)
Non ha mai funzionato bene. Come se il router 4G andava in standby se non usato in altro modo rendendo irraggiungibile ata e quindi numero.
E qui che Klik mi ha proposto tale soluzione.
E secondo me all’altro utente hanno parlato della cosa proprio perché hanno visto uno scenario simile al mio.
Detto questo, attenzione a non scambiare le soluzioni semplici con soluzioni facili.
Io non ci avevo pensato. Figurati che stavo per comprare un costosissimo fritzbox LTE per superare il problema.
Qui me ne esco con 10 euro (5 euro taglia il canone e 5 euro sim Iliad) e ho il numero fisso storico di casa, chiamate illimitate e la comodità di una cornetta.
tonino77
21-06-2021, 18:59
Ciao, sono perfettamente d'accordo con te e, a dire il vero, hai lo stesso mio problema e cioè i miei che non sono tanto tecnologici e a mala pena sanno usare il cellulare e rimpiangevano la vecchia cornetta. :D
Con il taglia canone hanno risparmiato tanto ma ora affiancando questo servizio saranno ancora più contenti.
Già esistevano apparati simili, ma, non chiedetemi il perchè, venduti direttamente da una compagnia telefonica mi da maggiore fiducia perchè almeno me la posso prendere con qualcuno se qualcosa non va. :Prrr:
Alcuni si lamentano che questa notizia sia nulla di chi speciale, ma infatti non ci aspettiamo, di sicuro, la navicella spaziale, ma un servizio che risolvesse un problema e a volte sono proprio quelle piccole cose che ti danno la soluzione.
Voglio finire con una frase del grande Jim Morrison: "Fai attenzione alle piccole cose, perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi."
Buona serata a tutti.
Scusate l’hype generata da me.
Non c’è nessuna “beta” ma semplicemente una risposta di Klik a un mio problema dovuto proprio ad una soluzione tipo quella di \_Davide_/
Col servizio taglia il canone avevo trasferito il numero dei miei
Sul cell di mio padre ed in cascata su quello di mia sorella.
Risultato mio padre non rispondeva mai perché ha uno strano rapporto con il cellulare immaginate la sorella...
Secondo tempo: prendo un router 4G a cui collego un ata (Linksys Pap2t)
Non ha mai funzionato bene. Come se il router 4G andava in standby se non usato in altro modo rendendo irraggiungibile ata e quindi numero.
E qui che Klik mi ha proposto tale soluzione.
E secondo me all’altro utente hanno parlato della cosa proprio perché hanno visto uno scenario simile al mio.
Detto questo, attenzione a non scambiare le soluzioni semplici con soluzioni facili.
Io non ci avevo pensato. Figurati che stavo per comprare un costosissimo fritzbox LTE per superare il problema.
Qui me ne esco con 10 euro (5 euro taglia il canone e 5 euro sim Iliad) e ho il numero fisso storico di casa, chiamate illimitate e la comodità di una cornetta.
OUTATIME
22-06-2021, 06:23
Curiosità... Ma tecnicamente come funziona? Visto che mi sembra di aver capito che l'offerta taglia canone è da utilizzare tramite app dal proprio cellulare.
Quel telefono che connessione usa?
Il taglia canone è nient'altro che un inoltro chiamata permanente su un numero di cellulare.
OUTATIME
22-06-2021, 08:37
Il taglia canone è nient'altro che un inoltro chiamata permanente su un numero di cellulare.
Eh, appunto... volevo capire fisicamente che sim viene messa all'interno del telefono.
Eh, appunto... volevo capire fisicamente che sim viene messa all'interno del telefono.
qualsiasi
il mio vecchio numero fisso squilla sulla mia SIM/cellulare che uso quotidianamente.
Anzi non squilla, essendo un vecchio numero della casa campagnola...
Se ho capito bene, potrei mettere la SIM in questo telefono e...squillerá il telefono con la cornetta !
Immagino che abbia senso prendere una SIM dedicata, solo voce, cosi hai anche le chiamate illimitate in uscita....sai che piu ci penso piu é balla sta cosa ?
OUTATIME
22-06-2021, 09:34
qualsiasi
il mio vecchio numero fisso squilla sulla mia SIM/cellulare che uso quotidianamente.
Anzi non squilla, essendo un vecchio numero della casa campagnola...
Se ho capito bene, potrei mettere la SIM in questo telefono e...squillerá il telefono con la cornetta !
Immagino che abbia senso prendere una SIM dedicata, solo voce, cosi hai anche le chiamate illimitate in uscita....sai che piu ci penso piu é balla sta cosa ?
Ok, quindi di fatto klik fornisce solo l'hardware e non la connettività...
Ok, quindi di fatto klik fornisce solo l'hardware e non la connettività...
non proprio
Klik fornisce la connettivitá VOIP,
altrimenti come fa il tuo numero a squillare sulla tua SIM ?
Klik fornisce il numero VOIP (il tuo storico migrato a klik) ed effettua il trasferimnento sulla SIM.
Poi la SIM puo essere di qualsiasi gestore, anche senza connettivitá internet, per poter funzionare
Eh, appunto... volevo capire fisicamente che sim viene messa all'interno del telefono.
A mio padre ho preso una Iliad solo voce da 4,99.
Ha minuti illimitati in uscita.
È questa che ho messo nel telefono.
Il suo numero fisso squilla su quel telefono
e in cascata sul mio per sicurezza.
OUTATIME
22-06-2021, 10:04
non proprio
Klik fornisce la connettivitá VOIP,
altrimenti come fa il tuo numero a squillare sulla tua SIM ?
Klik fornisce il numero VOIP (il tuo storico migrato a klik) ed effettua il trasferimnento sulla SIM.
Poi la SIM puo essere di qualsiasi gestore, anche senza connettivitá internet, per poter funzionare
Un trasferimento di chiamata su una sim NON vuol dire avere un numero voip.
Che poi sia anche configurabile come voip è un altro discorso.
E voip non è connettività, è un protocollo. Ho chiesto cosa c'è dentro il telefono, e il nostro amico ha risposto una sim iliad.
Un trasferimento di chiamata su una sim NON vuol dire avere un numero voip.
Che poi sia anche configurabile come voip è un altro discorso.
Non volevo dire questo.
Il numero é VOIP, fornito da Klik,
che non avrebbe la possibilitá di trasferire un numero non proprio.
Naturalmente il trasferimento delle telefonate su SIM
lo puo fare chiunque col proprio numero fisso.
(se é questo che intendevi con l'ultima frase )
La differenza é che un abbonamento
a rete fissa costa 20/25 euro,
(mio padre pagava 36 euro con TIM)
taglia il canone costa 4,99 Euro.
Mio padre ha risparmiato 372 Euro, che credimi per un pensionato sono tanti.
Quindi i servizi coinvolti sono
VOIP) di KLIK
GSM) del tuo gestore
Irideos orchestra ne costa 5 all'anno (più chiamate a consumo), ed è un numero VoIP vero e proprio, che puoi usare con un client fonia su qualunque PC o smartphone, non un mero inoltro di chiamata
Hai dimenticato di mettere nel conto le telefonate.
I trasferimenti non sono altro che telefonate dal tuo fisso al tuo cellulare.
Quanto costerebbero con Orchestra 4-5 ore di telefonate al mese ?
Con taglia il canone sono gratuite.
O meglio coperte dai 4 euro al mese.
Fino a un tot di ore, non ricordo ma mai superate.
Poi certo non puoi “fare le telefonate”
Le fai col cellulare.
Io ho attivato il servizio perché i miei utilizzavano il telefono poco e niente.
Di fatto ci chiamiamo solo tra 3 persone in famiglia.
Ma per qualche motivo mio padre non voleva “staccarsi” da un numero storico di 50 anni.
Il servizio di KLIK gli ha dato la possibilità di mantenere il numero storico e di essere ancora raggiungibile. A pochi euri
È tutto qui. Ha risolto “questo” problema pratico.
Hai dimenticato di mettere nel conto le telefonate.
No, l'ho scritto.
Quanto costerebbero con Orchestra 4-5 ore di telefonate al mese ?
Con taglia il canone sono gratuite.
O meglio coperte dai 4 euro al mese.
[...]
Io ho attivato il servizio perché i miei utilizzavano il telefono poco e niente.
Contraddizione nei termini. Chi vuole staccare la linea fissa non riceve tipicamente ore di telefonate al mese.
Comunque sì, con Orchestra si pagano di più, ma era il primo esempio che ti ho portato per dirti che esistono anche soluzioni full-fledged e magari anche nel complesso più economiche.
Poi certo non puoi “fare le telefonate”
Le fai col cellulare.
Eh certo, grazie... sappiamo tutti infatti che il cellulare prende perfettamente in ogni dove (soprattutto negli scantinati), non ha mai disservizi e ha una qualità del servizio pari ad una linea fissa. Non si scarica mai, soprattutto.
Seriamente vogliamo paragonare un cellulare a una RTG?
Eddai, inutile arrampicarsi sugli specchi per osannare giocoforza qualunque cosa fa klik :mc: . Sta vendendo semplicemente un GSM da tavolo, basta... non ha scoperto l'acqua calda e non ha un servizio in esclusiva.
Offre un inoltro chiamate che per qualcuno è conveniente e per altri meno.
Nulla per cui valga la pena montare un hype tale da parlare in codice e accennare a ipotetici segreti e sperimentazioni in beta di pochi eletti fortunati clienti in una discussione in un forum pubblico.
Alle volte mi chiedo se questo thread sia un confronto oggettivo o una religione.:O
No, l'ho scritto.
Contraddizione nei termini. Chi vuole staccare la linea fissa non riceve tipicamente ore di telefonate al mese.
Comunque sì, con Orchestra si pagano di più, ma era il primo esempio che ti ho portato per dirti che esistono anche soluzioni full-fledged e magari anche nel complesso più economiche.
Eh certo, grazie... sappiamo tutti infatti che il cellulare prende perfettamente in ogni dove (soprattutto negli scantinati), non ha mai disservizi e ha una qualità del servizio pari ad una linea fissa. Non si scarica mai, soprattutto.
Seriamente vogliamo paragonare un cellulare a una RTG?
Eddai, inutile arrampicarsi sugli specchi per osannare giocoforza qualunque cosa fa klik :mc: . Sta vendendo semplicemente un GSM da tavolo, basta... non ha scoperto l'acqua calda e non ha un servizio in esclusiva.
Offre un inoltro chiamate che per qualcuno è conveniente e per altri meno.
Nulla per cui valga la pena montare un hype tale da parlare in codice e accennare a ipotetici segreti e sperimentazioni in beta di pochi eletti fortunati clienti in una discussione in un forum pubblico.
Alle volte mi chiedo se questo thread sia un confronto oggettivo o una religione.:O
Caro ZioMatt
Rileggiti il mio intervento. Con calma.
Ti ho semplicemente detto il motivo
per cui ho fatto attivare ai miei
il servizio di numero fisso su SIM.
Ti ho spiegato il motivo “di tasca”
e l’uso che ne facevano del fisso.
Sto rispondendo a tue domande
Non capisco il tono della tua risposta
È un po’ forte non ti sembra ?
OUTATIME
22-06-2021, 14:24
Ma per qualche motivo mio padre non voleva “staccarsi” da un numero storico di 50 anni.
Il servizio di KLIK gli ha dato la possibilità di mantenere il numero storico e di essere ancora raggiungibile. A pochi euri
È tutto qui. Ha risolto “questo” problema pratico.
Si, ma il valore aggiunto della soluzione klik qual'è?
Il telefono è un semplice telefono gsm reperibile online.
La sim la deve mettere il cliente.
Le telefonate uscenti escono comunque con il numero della sim e non con quello della fonia fissa.
Seriamente,qui si grida al miracolo ma non capisco quale sia la novità, per soluzioni che Vodafone o Postemobile offrono da anni.
Ti ho semplicemente detto il motivo per cui ho fatto attivare ai miei il servizio di numero fisso su SIM.
Ti ho spiegato il motivo “di tasca” e l’uso che ne facevano del fisso.
Certo, e io ho anche risposto che tipicamente chi riceve ore di telefonate però non è il cliente interessato a togliere una RTG.
Tu hai fatto i tuoi conti e hai ritenuto il servizio conveniente; per me 6€/mese un banale inoltro di chiamata è esageratamente costoso, soprattutto se rivolto a linee che non fanno traffico e quindi le 5 ore di chiamate incluse sono più un vezzo che una necessità.
Però qui lo si dipinge come fosse una cosa esclusiva.
Inoltre, visto che si sta parlando di rileggere le risposte... questo non l'hai scritto tu?
Ti è arrivato ?
I miei genitori ancora non ci credono.
Funziona super bene.
Ed è tutta un altra cosa rispetto a ...
Vabbè rischio lo spoiler
Per un "semplice" telefono GSM come ce ne sono decinaia su A..Z? Però se lo vende klik allora si può rischiare lo spoiler.
Vabbhe, inutile proseguire.
EDIT:
Si, ma il valore aggiunto della soluzione klik qual'è?
Il telefono è un semplice telefono gsm reperibile online.
La sim la deve mettere il cliente.
Le telefonate uscenti escono comunque con il numero della sim e non con quello della fonia fissa.
Seriamente,qui si grida al miracolo ma non capisco quale sia la novità, per soluzioni che Vodafone o Postemobile offrono da anni.
Appunto. Per l'ennesima volta mi trovo d'accordo con OUTATIME quando si parla di klik.
Forse si è persa una buona dose di obiettività qui dentro.
tonino77
22-06-2021, 14:28
Lascio a voi le beghe io vi spiego come sarà usato dai miei.
Telefono GSM in cui verrà inserita una sim da 5€ al mese con minuti illimitati.
Il Taglia canone che già hanno sarà puntato prima sul nuovo numero della sim, cioè il telefono GSM e poi a cascata sul cellulare di mia madre e poi mio padre (sempre se risponde).
In questo modo possono utilizzare la vecchia cornetta sia per chiamare che per ricevere e quando non sono a casa non perdono la chiamata perchè la chiamata passerà sul cellulare.
Costo finale 10€ al mese e via.
Ricordo che per solo per alcune sim già si paga lo stesso importo.
Quindi facendo due conti il servizio è ottimo. :cool:
Almeno per quello che serve ai miei.
OUTATIME
22-06-2021, 14:36
Costo finale 10€ al mese e via.
Ricordo che per solo per alcune sim già si paga lo stesso importo.
Quindi facendo due conti il servizio è ottimo. :cool:
Almeno per quello che serve ai miei.
Ah, ok. Tutto si riduce ad un mero calcolo matematico dei costi finali.
Ok, bon, basta mettersi d'accordo.
robertroby
22-06-2021, 14:50
Yikes, looks like we got some haters here…
Comunque, interessante servizio.
Non lo conoscevo, sono cliente click solo per FTTC e da poco FTTH
Domanda tecnica, se prendo il mio telefono e lo porto in paese estero, che succede ? Continuo a ricevere il mio numero fisso anche a NewYork ?
Io avevo un servizio simile di altro provider, ma richiedeva una app che meta delle volte non funzionava. Avere un trasferimento su mobile penso sia più sicuro (fino a che prende il tuo cell…certamente :D )
OUTATIME
22-06-2021, 15:07
Yikes, looks like we got some haters here…
Comunque, interessante servizio.
Non lo conoscevo, sono cliente click solo per FTTC e da poco FTTH
Domanda tecnica, se prendo il mio telefono e lo porto in paese estero, che succede ? Continuo a ricevere il mio numero fisso anche a NewYork ?
Io avevo un servizio simile di altro provider, ma richiedeva una app che meta delle volte non funzionava. Avere un trasferimento su mobile penso sia più sicuro (fino a che prende il tuo cell…certamente :D )
Si, perchè questo è un banalissimo trasferimento di chiamata verso un cellulare.
Yikes, looks like we got some haters here…
Comunque, interessante servizio.
Non lo conoscevo, sono cliente click solo per FTTC e da poco FTTH
Domanda tecnica, se prendo il mio telefono e lo porto in paese estero, che succede ? Continuo a ricevere il mio numero fisso anche a NewYork ?
Se in US hai una SIM americana penso che il servizio non funzioni.
Perché si tratta una chiamata numero fisso ITA--->numero mobile US.
Immagino che il servizio contempli trasferimenti, e quindi chiamate, solo verso cellulari nazioanli (ma chiedi, non si sa mai)
Se in US hai invece una SIM Italiana pagherai (tu, con il tuo operatore mobile italiano) il roaming per le chiamate che ricevi. Io con Vodafone quando viaggio in US attivo un servizio che a fronte di un costo fisso mi dá un certo numero di minuti in/out. Stavo controllando sul loro sito...ma non funziona? Sono down io o Vodafone ?:D
robertroby
22-06-2021, 15:42
Se in US hai una SIM americana penso che il servizio non funzioni.
Perché si tratta una chiamata numero fisso ITA--->numero mobile US.
Immagino che il servizio contempli trasferimenti, e quindi chiamate, solo verso cellulari nazioanli (ma chiedi, non si sa mai)
Se in US hai invece una SIM Italiana pagherai (tu, con il tuo operatore mobile italiano) il roaming per le chiamate che ricevi. Io con Vodafone quando viaggio in US attivo un servizio che a fronte di un costo fisso mi dá un certo numero di minuti in/out. Stavo controllando sul loro sito...ma non funziona? Sono down io o Vodafone ?:D
Il mio problema è questo.
I miei cugini hanno dei ristoranti/pizzerie qui in ITA che non hanno riaperto dopo il covid. Eventualmente aprono a fine anno.
Questo servizio potrei fare un “parking” dei numeri, sono 6 numeri di 6 ristoranti.
Mi confermi che pagherebbero solo 4x6=24 euro ?
Per tutti i numeri ?
E continuerebbero a ricevere le telefonate su mobile?
Il mio problema è questo.
I miei cugini hanno dei ristoranti/pizzerie qui in ITA che non hanno riaperto dopo il covid. Eventualmente aprono a fine anno.
best of luck mate !
Questo servizio potrei fare un “parking” dei numeri, sono 6 numeri di 6 ristoranti.
ottima idea
Mi confermi che pagherebbero solo 4x6=24 euro ?
Per tutti i numeri ?
E continuerebbero a ricevere le telefonate su mobile?
5x6 euro = 30 euro
riceverebbero le telefonate a chi chiama il numero fisso, certo.
con l'attenzione alle tariffe di roaming di cui sopra
\_Davide_/
22-06-2021, 18:26
Secondo tempo: prendo un router 4G a cui collego un ata (Linksys Pap2t)
Non ha mai funzionato bene. Come se il router 4G andava in standby se non usato in altro modo rendendo irraggiungibile ata e quindi numero.
Io non mi riferivo a router con l'ATA ma a quelli come il B525s che tramite il connettore RJ-11 usano direttamente la fonia della SIM (quindi è come avere un telefono GSM con in più anche il wifi). ;)
Che voi sappiate all'assistenza di Klik via messenger risponde sempre Raffaele S. oppure anche altri?
Che voi sappiate all'assistenza di Klik via messenger risponde sempre Raffaele S. oppure anche altri?
Anche altri.
in orari “assurdi” spesso mi risponde Raf.
in orari lavorativi ho spesso trovato Monica.
Mi sembra anche un certo Davide che ho incrociato via email.
Se devi parlare con RS ti conviene la mail raffaele@
Si conclude oggi la bellissima e succosa sperimentazione che mi hanno proposto... mi mancherà
una linea XGPON su TIM, con ONT Nokia connesso a router Asus Rt-ax89x.
Scheda su PC a 10 gigabit.
Ecco uno speedtest:
https://www.speedtest.net/result/11621017762
Il futuro a 10 Gigabit è inziato:cool: :cool:
Veramente senza paorla, saluti a tutto il forum
Interessante, soprattutto grazie all'ONT esterno.
Poi per i profili uno potrebbe obbiettare che da quei test l'upload sia un pò bassino (relativamente parlando si intende), ma alla fine ciò che conta sarà il taglio di banda che verrà offerto agli utenti finali (e tra quanto tempo).
Hai sbagliato a scrivere oppure è XG-PON e non XGS-PON?
In caso si potrebbe spiegare l'upload più contenuto.
chris190
23-06-2021, 15:11
Si conclude oggi la bellissima e succosa sperimentazione che mi hanno proposto... mi mancherà
una linea XGPON su TIM, con ONT Nokia connesso a router Asus Rt-ax89x.
Scheda su PC a 10 gigabit.
Ecco uno speedtest:
https://www.speedtest.net/result/11621017762
Il futuro a 10 Gigabit è inziato:cool: :cool:
Veramente senza paorla, saluti a tutto il forum
Interessante.
Ciao e benvenuto, ho visto che ti sei iscritto da poco (oggi 23/6).;)
Lo speed test è autentico?
Mi incuriosisce il tuo username. è per caso il tuo cognome e magari sei pure di Vicenza (o veneto in generale)? :D
Scusa se ti faccio queste domande, ma poi ti spiego il perchè! :D
tonino77
23-06-2021, 17:28
Si conclude oggi la bellissima e succosa sperimentazione che mi hanno proposto... mi mancherà
una linea XGPON su TIM, con ONT Nokia connesso a router Asus Rt-ax89x.
Scheda su PC a 10 gigabit.
Ecco uno speedtest:
https://www.speedtest.net/result/11621017762
Il futuro a 10 Gigabit è inziato:cool: :cool:
Veramente senza paorla, saluti a tutto il forum
Ciao,
attivata sempre tramite Klik.Network?
Caspita che risultato.
Interessante.
Ciao e benvenuto, ho visto che ti sei iscritto da poco (oggi 23/6).;)
Lo speed test è autentico?
Mi incuriosisce il tuo username. è per caso il tuo cognome e magari sei pure di Vicenza (o veneto in generale)? :D
Scusa se ti faccio queste domande, ma poi ti spiego il perchè! :D
Ciao sì, sono originario del Veneto ma vivo a Torino
La centrale è Torino Santa Lucia.
Il contratto lo ho fatto con klik che mi ha proposto la prova.
Di TIM direttamente non mi sarei mai fidato anche perché non c’è la banda minima garantita.
Prima avevo una ftth Tim ma la sera le pagine web sembravano caricare più lente.
Il problema è poi sparito con KLIK.
Se siete in zone coperte mi hanno detto che la propongono ai nuovi clienti come beta tester.
L’ONT fornito è un Nokia XGS-PON XS250WXAB
\_Davide_/
24-06-2021, 12:38
Ecco uno speedtest:
https://www.speedtest.net/result/11621017762
Per essere un test a 10 Gbit sembra pessima, non è che quell'affare della Nokia fa da collo di bottiglia?
Di TIM direttamente non mi sarei mai fidato anche perché non c’è la banda minima garantita.
Daje co 'sta BMG... :muro: :muro: :muro:
La linea è esattamente la stessa che ti avrebbe attivato TIM. Uguale.
Prima avevo una ftth Tim ma la sera le pagine web sembravano caricare più lente.
Il problema è poi sparito con KLIK.
Effetto placebo.
chris190
24-06-2021, 13:12
Ciao sì, sono originario del Veneto ma vivo a Torino
La centrale è Torino Santa Lucia.
Il contratto lo ho fatto con klik che mi ha proposto la prova.
Di TIM direttamente non mi sarei mai fidato anche perché non c’è la banda minima garantita.
Prima avevo una ftth Tim ma la sera le pagine web sembravano caricare più lente.
Il problema è poi sparito con KLIK.
Se siete in zone coperte mi hanno detto che la propongono ai nuovi clienti come beta tester.
L’ONT fornito è un Nokia XGS-PON XS250WXAB
Grazie. WOW direttamente da klik? Interessante! Be se il test è aperto nelle centrali di Roma, Milano e Torino perchè non provare? ;)
Ti ho chiesto appunto l'origine del cognome, perchè anch'io sono un "Perosa" da che mio padre è di Caldogno (VI), e suo nonno come si faceva ai tempi, si chiama appunto Perosa! Vedere quindi scritto il mio cognome mi ha fatto un pochino impressione. Ma sono io o non son sono io, un clone? :D
So che è o era un nome diffussissimo in veneto.
Ciao sì, sono originario del Veneto ma vivo a Torino
La centrale è Torino Santa Lucia.
Il contratto lo ho fatto con klik che mi ha proposto la prova.
Di TIM direttamente non mi sarei mai fidato anche perché non c’è la banda minima garantita.
Prima avevo una ftth Tim ma la sera le pagine web sembravano caricare più lente.
Il problema è poi sparito con KLIK.
Se siete in zone coperte mi hanno detto che la propongono ai nuovi clienti come beta tester.
L’ONT fornito è un Nokia XGS-PON XS250WXAB
Ma il test è gia finito e la linea ti è stata disattivata?
Quanto è durato?
robertroby
24-06-2021, 16:45
Mi consigliate due “dummy” router?
Sto attivando in due offici due FTTH con Klik.
Ho gia gli access point che gestiscono Wi-Fi e quindi ho solo bisogno di router che fanno funzione base.
Klik mi dice di prendere qualsiasi router che ha porte gigabit
Loro hanno solo fritzbox costosi, io volevo stare sotto le 50-60 euro.
Esiste qualcosa del genere ? (No Wi-Fi, no VoIP, solo router con gigabit)
OUTATIME
24-06-2021, 17:02
Mi consigliate due “dummy” router?
Sto attivando in due offici due FTTH con Klik.
Ho gia gli access point che gestiscono Wi-Fi e quindi ho solo bisogno di router che fanno funzione base.
Klik mi dice di prendere qualsiasi router che ha porte gigabit
Loro hanno solo fritzbox costosi, io volevo stare sotto le 50-60 euro.
Esiste qualcosa del genere ? (No Wi-Fi, no VoIP, solo router con gigabit)
Klik ti ha già specificato che ti verrà montata solo l'ONT?
Perchè a me a dicembre non riuscirono e mi hanno rifilato lo ZTE di Open Fiber.
robertroby
24-06-2021, 17:51
Klik ti ha già specificato che ti verrà montata solo l'ONT?
Perchè a me a dicembre non riuscirono e mi hanno rifilato lo ZTE di Open Fiber.
Sarei su TIM, non OF.
xm4rcell0x
24-06-2021, 18:02
Se sai smanettarci un minimo minimo, Edge router X fa al caso tuo. Prezzo contenuto, 5 porte gigabit e ha il passthrough poe sulla quinta porta.
shocker94
02-07-2021, 17:14
Tornato il problema dell'upload... Se non risolvono definitivamente, li saluto.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
shocker94
03-07-2021, 08:34
È palese che ci sia un filtro sulla connessione... Riavvio il modem e torna a 20 megabit. Faccio una stream, tempo 5 minuti e cala a 1 megabit 😂. Linkem 2.0
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
robertroby
03-07-2021, 14:26
Se sai smanettarci un minimo minimo, Edge router X fa al caso tuo. Prezzo contenuto, 5 porte gigabit e ha il passthrough poe sulla quinta porta.
Alla fine abbiamo preso dei 7530.
Ho letto che si comportano bene con le FTTH, e la differenza con dei “dummy” router era qualche decina di euro.
Stiamo mettendo su il centralino virtuale di Klik su tutti i 12 uffici, realmente peace of mind avere le linee telefoniche indipendenti dalla “rete fisica”. Gli interni ci squillano sui laptop, oltre che sui telefoni in ufficio. Se va via la corrente, o buttano giu l’ufficio, la linea a tutte le extensions vivono di vita propria.
Big thanks to @Raniero per tutti i tips via DM e i consigli sui telefoni.
Nn sapevo nemmeno esistesse un servizio cosi.
Alla fine abbiamo preso dei 7530.
Ho letto che si comportano bene con le FTTH, e la differenza con dei “dummy” router era qualche decina di euro.
I said 7590, actually.....;)
Stiamo mettendo su il centralino virtuale di Klik su tutti i 12 uffici, realmente peace of mind avere le linee telefoniche indipendenti dalla “rete fisica”. Gli interni ci squillano sui laptop, oltre che sui telefoni in ufficio. Se va via la corrente, o buttano giu l’ufficio, la linea a tutte le extensions vivono di vita propria.
Pensa che ho colleghi che lavorano da Seattle con quel centralino.
Ho un piccolo merito, l'azienda che fa il centralino, che é americana (Florida), gliel'ho presentata io. Solo un contatto, niente di piu. Poi hanno sviluppato da soli.
Big thanks to @Raniero per tutti i tips via DM e i consigli sui telefoni.
Nn sapevo nemmeno esistesse un servizio cosi.
Sei l'unico che mi ha msg su Linkedin per avere dei consigli su un centralino :D
voi newyorkesi siete insistenti, te l'ho detto devi ripristinare sane abitudini italiane e rilassarti ;) Take it Easy
Avevo promesso qualche feedback dopo la (sudata) migrazione da FTTH wind a klik a casa di mio fratello. Che è da maggio con FTTH klik/fibertelecom.
Test fatto qualche minuto fa
C:\Users\fusc>speedtest -s 4302
Speedtest by Ookla
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Vayu Srl
Latency: 12.85 ms (0.36 ms jitter)
Download: 915.29 Mbps (data used: 996.3 MB)
Upload: 283.14 Mbps (data used: 353.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/579c65c4-2c28-4ea1-a0dc-840f5155a587
Ho anche appena scoperto che mio fratello non aveva mai fatto uno speedtest.
Per lui “funziona” Call of Duty e va tutto bene.
E mi sono anche accorto che non hanno (e io ho dimenticato di dirglielo) restituito il router home/life a wind. Sono passati quasi 60 giorni sono in tempo o gli addebiteranno penali ?
Per ora hanno emesso una bolletta con questa dicitura
https://i.ibb.co/tCvBf4H/Image-1633.png (https://ibb.co/q1cBGdD)
Ciao a tutti vi scrivo da cliente klik da diversi anni mai un problema con l'adsl, da 6/7 mesi passato con loro a fttc e da ieri ho seri problemi di ping a singhiozzo , quando aumenta il pig (massimo rilevato 476ms) cala l'upload a volte non arriva neanche a 1 mega e questo mi crea problemi a livello di streaming avendo 2 dispositivi fissi in rete. con gli speed test ho notato che l'isp è irideos è stato cambiato ?.
Allego screenshot speedtest
https://imgur.com/FofdBlx
https://imgur.com/a61F5ub
https://imgur.com/H7UJz88
https://imgur.com/sVENRtw
https://imgur.com/Z4JU6Dg
https://imgur.com/egErl2d
PS: A volte va anche peggio, ho provato smanettare con il router lo ho cambiato ma nulla fare , mi spiace dirlo ma è diventata una cosa oscena, ho contattato il servizio clienti per @mail e attendiamo cosa dicono.
Ciao a tutti vi scrivo da cliente klik da diversi anni mai un problema con l'adsl da 6/7 mesi passato con loro a fttc e da ieri ho seri problemi di ping a singhiozzo , quando aumenta il pig (massimo rilevato 476ms) cala l'upload a volte non arriva neanche a 1 mega e questo mi crea problemi a livello di streaming avendo 2 dispositivi fissi in rete. con gli speed test ho notato che l'isp è irideos è stato cambiato ?.
IRIDEOS adesso comprende sia la rete KPN che CloudItalia, di preciso quale hai?
Puoi provare un traceroute (da terminale windows) sia quando la linea va bene che quando va male per capire meglio, tipo verso questi server:
asia.gamesnet.it
speedtest.vodafone.it
104.142.188.132
2.22.21.22
151.101.194.1
intergenia.de
i3d.net
proserve.nl
kundenserver.de
Io fino al 1 luglio non avevo problemi , ora ho seri problemi di streaming e da 30/31 mb sono passato 27-25-20 mb , upload 3mb sono passato a meno di mb per non parlare del ping per la carità , i problemi li ho visti in rete e in streaming altrimenti non avrei scritto qui senza motivo.
Prima negli speedtest avevo clouditalia ora compare irideos.
Avevo una linea stabile 0 problemi avevo dei progetti e puntualmente va tutto a farsi friggere. :(
Io fino al 1 luglio non avevo problemi , ora ho seri problemi di streaming e da 30/31 mb sono passato 27-25-20 mb , upload 3mb sono passato a meno di mb per non parlare del ping per la carità , i problemi li ho visti in rete e in streaming altrimenti non avrei scritto qui senza motivo.
Prima negli speedtest avevo clouditalia ora compare irideos.
Avevo una linea stabile 0 problemi avevo dei progetti e puntualmente va tutto a farsi friggere. :(
Si ma ti chiedevo quei traceroute per capire dove si alza la latenza, se sul BRAS o sul qualche nodo successivo della rete di trasporto e quindi avere un idea un pò più chiara della situazione.
Grazie MiloZ ti allego il file tracert.txt
https://drive.google.com/file/d/1thSxW89uUo5j9B2SSyZ9KLATLlxmYxQm/view?usp=sharing
Domani nel pomeriggio te ne faccio un altro per capire meglio.
Aggiornamento alle ore 13:15, verso sera ne condivido un altro.
https://drive.google.com/file/d/1wI4nSPoD-ThCllUKtb6O7HONcbjOYo5p/view?usp=sharing
Speed test:
https://imgur.com/y7d8Pyx
Questo è il top!.
https://imgur.com/chs5T4N
Grazie MiloZ ti allego il file tracert.txt
https://drive.google.com/file/d/1thSxW89uUo5j9B2SSyZ9KLATLlxmYxQm/view?usp=sharing
Domani nel pomeriggio te ne faccio un altro per capire meglio.
Ok questi valori paiono ok, ma se in Wifi?
I test falli sempre via cavo per sicurezza.
Bisognerebbe ripeterli quando si verifica il problema.
Comunque sei su CloudItalia giusto per essere precisi. :)
Non so cosa dire , fino a pochi giorni fà ero contento , non avevo un gran linea causa gli 800 metri dalla gabina ma funzionava , ora va da schifo e tengo a precisare sempre wifi e non ho aggiunto niente , proverò a fare ultra fwa sperando di non passare dalla padella alla brace.:(
Te li carico via lan fra un pò.
Test via cavo lan :
https://imgur.com/chs5T4N
https://drive.google.com/file/d/1GV2N0X_q6wfkqOCw-mvQXAOIvVNZ3dxk/view?usp=sharing
PS: Tengo a precisare che gli speed test vanno bene un colpo si e due no o così via sia sotto wifi che sotto cavo lan , il pc lo ho controllato sia con malwarebytes che con super antispyware e con kaspersky total security, ho provato a cambiare dns ho provato a smanettare con il router e ho sostituito il router ma non ne vengo fuori.
chris190
04-07-2021, 15:10
Strano quel ping cosi alto! é vero che sei a 800metri (ho letto), e magari mettici anche un pò di congestione, però dall'oggi al domani mi puzza un pò! Bo....:confused:
Ti posto anche i miei per la parcondicio! :D
https://i.postimg.cc/3xYJBqjy/hhh.jpg
https://i.postimg.cc/wj2xbkFw/traq.png
https://i.postimg.cc/mrrZxF5B/tracer-asia.jpg
Test via cavo lan :
https://imgur.com/chs5T4N
https://drive.google.com/file/d/1GV2N0X_q6wfkqOCw-mvQXAOIvVNZ3dxk/view?usp=sharing
PS:
io ho una FTTC simile, su Clouditalia (50Mbit a 500 mt.)
E le latenze sono simile alle tue, 20ms in ITA e 50ms nel resto d'Europa.
I tuoi traceroute sono nella stessa media.
Il valore che sballa é quel test fatto su EOLO con 303ms
ma guardando le altre latenze da te postate sembra un problema di quel test, forse del browser? Altrimenti non si spiegano tutti gli altri risultati con latenze di 20-25ms che posti
Per gli speedtest riesci a fare quello verso EOLO
per confrontarlo mcon il risultato "fuori media" che ottieni
gli speedtest da terminale falli sempre su server robusti
non necessariamente quelli piu geograficamente vicini
Prova Vodafone (4302) e come dicevo Eolo (11427) per fare il confronto
A me i tuoi traceroute sembrano OK. E a 800 metri, 26-28/2 ci sta.
E' strano solo quel test su EOlo ecco perche farei qualche confronto.
Ovviamente come ricorda @Miloz non in WIFI (anzi spegnilo il wifi) e possibilmente da terminale
speedtest -s 11427
Server: Vodafone IT - Milan (id = 4302)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 17.35 ms (0.14 ms jitter)
Download: 47.50 Mbps (data used: 43.2 MB)
Upload: 7.60 Mbps (data used: 8.2 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f91a1757-964a-4a4d-b5af-10aaee79cdab
Grazie chris190 eh purtroppo è successo proprio così da un giorno all'altro e non so spiegarmelo , ma anche in lan il risultato non cambia, domani chiamerò Raffaele, per sentire se si può risolvere altrimenti proverò fwa sempre con loro.
Grazie ranfas ma anche da terminale me li segna okla speed test:
https://imgur.com/sVENRtw
Me ne sono accorto perché a volte l'iimagine su netflix e prime video si sgranava per 5/10 secondi .
Ragazzi qualcuno di voi ha FWA Pro 100 o Extreme 100 di Klik se si cortesemente potreste dirmi come va e magari allegando qualche speed test vi ringrazio in anticipo.
Segnalo qualcosa di un po preoccupante che mi ha appena girato KLIK.NETWORK.
Faccio prima ad incollare quanto mi scrive Raffaele su mail qualche minuto fa
Sembra che KLIK sia sotto "attacco" di qualche buontempone
che si sta registrando su diversi siti di recensioni, tra
cui Trustiplot e simili, nonché forum, esclusivamente
per scrivere una sola recensione e/o messaggio,
offensivo e privo di fondamento tecnico
e soprattutto senza alcun riscontro reale.
La persona ha usato nell'ultimo mese
nomi strani come "Hogan Ghemon" "Abdul Orladeer"
e altri simpatici arabo-olandesi.
Le recensioni sono state segnalate ed eliminate
dopo una facile indagine dei siti web in questione.
Ti scrivo proprio adesso perché ieri ci é stato segnalato
un attacco simile anche sul forum HWUPGRADE,
di un utente appena registratosi col nome di Aron27,
anche questa volta segnalato ed eliminato.
Questa persona oggi si é di nuovo registrato su Trustpilot.
Di fatto copiando lo stesso tono del messaggio del forum.
Ma questa volta é stato piú sottile.
Ha infatti postato dei valori simili a quelli di cui si discute oggi
sul forum da parte di un utente Alex27 che certamente aiuteremo.
E si é registrato su Truspilot col nome "ALEX".
Simulando quindi anche una falsa identitá.
Siamo certi che le due persone non siano le stesse
e non vedo l'ora di aiutare il "vero" Alex
(ho appena letto i suoi post)
Siamo certi che presto attraverso le indagini forensi
che lo studio legale ingaggiato che tu conosci
sta compiendo risaliremo alla sua identitá.
Visto che é evidente che sia una persona
che frequenta il forum, volevo avvisarti.
chris190
04-07-2021, 16:33
Segnalo qualcosa di un po preoccupante che mi ha appena girato KLIK.NETWORK.
Faccio prima ad incollare quanto mi scrive Raffaele su mail qualche minuto fa
Sembra che KLIK sia sotto "attacco" di qualche buontempone
che si sta registrando su diversi siti di recensioni, tra
cui Trustiplot e simili, nonché forum, esclusivamente
per scrivere una sola recensione e/o messaggio,
offensivo e privo di fondamento tecnico
e soprattutto senza alcun riscontro reale.
La persona ha usato nell'ultimo mese
nomi strani come "Hogan Ghemon" "Abdul Orladeer"
e altri simpatici arabo-olandesi.
Le recensioni sono state segnalate ed eliminate
dopo una facile indagine dei siti web in questione.
Ti scrivo proprio adesso perché ieri ci é stato segnalato
un attacco simile anche sul forum HWUPGRADE,
di un utente appena registratosi col nome di Aron27,
anche questa volta segnalato ed eliminato.
Questa persona oggi si é di nuovo registrato su Trustpilot.
Di fatto copiando lo stesso tono del messaggio del forum.
Ma questa volta e stato piú sottile.
Ha infatto postato dei valori simili a quelli di cui si discute oggi
sul forum da parte di un utente Alex27 che certamente aiuteremo.
E si é registrato su Truspilot col nome "ALEX".
Simulando quindi anche una falsa identitá.
Siamo certi che le due persone non siano le stesse
e non vedo l'ora di aiutare il "vero" Alex
(ho appena letto i suoi post)
Siamo certi che presto attraverso le indagini forensi
che lo studio legale ingaggiato che tu conosci
sta compiendo risaliremo alla sua identitá.
Visto che é evidente che sia una persona
che frequenta il forum, volevo avvisarti.
:eek: :eek:
Sono senza parole, pazzesco!
Non sanno più cosa inventarsi per screditare un'azienda! :muro:
Ho appena letto la recensione su TrustPilot
https://it.trustpilot.com/review/klik.network
Sai cosa ? Hanno risposto in modo meraviglioso.
Io la lascerei. È ovvio che sia un piccolo hater.
Chiunque capirebbe.
Certo che tipi.... ma non vedo il messaggio su HWupgrade a cui fa riferimento.
Bhè io non ho nulla a che fare con questa persona.... Comunque volevo sapere se qualcuno ha provato FWA pro 100 e extreme 100 di klik.
E comunque io rimango con klik anche se ho problemi con la FTTC, difatti sto valutando di aggiungere fwa oltre alla fttc!.
Bhè io non ho nulla a che fare con questa persona.... Comunque volevo sapere se qualcuno ha provato FWA pro 100 e extreme 100 di klik.
E comunque io rimango con klik anche se ho problemi con la FTTC, difatti sto valutando di aggiungere fwa oltre alla fttc!.
Ah, vero. Si è firmato col tuo nome.
Che subdolo. Ma tipo Trustpilot non glielo da l’IP con cui ha scritto ?
Ah, vero. Si è firmato col tuo nome.
Che subdolo. Ma tipo Trustpilot non glielo da l’IP con cui ha scritto ?
No, per privacy non penso.
Solo un magistrato nel corso di indagini puó.
Ma conoscendo lo studio legale che li assiste, che conosco molto bene,
é uno studio che nel'ultimo anno a Milano ha assunto piu ingegneri che avvocati, sono sicuro che arriveranno alla sua identitá presto.
Non posso fare nomi perche le indagini sembrano essere in corso ma é noto.
A noi come azienda ci hanno aiutato su questioni molto tecniche e a livello non solo Italiano. Salvo che non sia davvero un bravo hacker (ma molto bravo), lo beccano molto rapidamente.
\_Davide_/
04-07-2021, 17:17
Bhè io non ho nulla a che fare con questa persona.... Comunque volevo sapere se qualcuno ha provato FWA pro 100 e extreme 100 di klik.
E comunque io rimango con klik anche se ho problemi con la FTTC, difatti sto valutando di aggiungere fwa oltre alla fttc!.
Forse le proverò io dopo l'attivazione della FTTH come backup. Per ora è ancora in collaudo la FTTH quindi niente da fà.
Grazie chris190 eh purtroppo è successo proprio così da un giorno all'altro e non so spiegarmelo , ma anche in lan il risultato non cambia, domani chiamerò Raffaele, per sentire se si può risolvere altrimenti proverò fwa sempre con loro.
Grazie ranfas ma anche da terminale me li segna okla speed test:
https://imgur.com/sVENRtw
Me ne sono accorto perché a volte l'iimagine su netflix e prime video si sgranava per 5/10 secondi .
Ma c’è qualcosa che non quadra, in tutte le rilevazioni che hai fatto dal prompt non c’è mai latenza alta, è solo in quello Speedtest.
Quindi la domanda è: non ti capita mai facendo i test solo via cavo che la latenza risulti alta anche da linea di comando, FUORI da Speedtest?
Altrimenti temo che la segnalazione abbia vita breve.
Da qui che velocità raggiungi con un download in relazione alla portante di linea agganciata: http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin
Domani proverò installare windows 10 da zero e contatto raffale per + info per la FWA.
PS: Comunque ringrazio tutti per il supporto.
shocker94
05-07-2021, 09:12
Ma è possibile che ci sia un limite sui GB in upload? Perché appena carico qualcosa da 3/4 su facebook/YouTube, cala l'upload o si blocca totalmente e rimane così. Se non carico nulla rimane a 20. Mah.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ma è possibile che ci sia un limite sui GB in upload? Perché appena carico qualcosa da 3/4 su facebook/YouTube, cala l'upload o si blocca totalmente e rimane così. Se non carico nulla rimane a 20. Mah.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere che la rete (il tuo rt o quella di TIM Business, @Miloz aiuto...) vada in "allarme" perché carichi qualcosa da 3/4 Gbit su YouTube in breve tempo ?
Puoi quantificare "qualcosa", quante sessioni da 3/4 GB e in quanto tempo ?
Potrebbe essere il router ad impallarsi ? O la rete TIM business a non farcela in upload (alla fine parli di Gbyte contro un FTTC che ha....qualche megabit)
E' evidente che c'é un legame perché dici che capita "quando carichi"....
"quando carichi".....problema in upload.... non penso ad una coincidenza.
shocker94
05-07-2021, 10:23
Potrebbe essere che la rete (il tuo rt o quella di TIM Business, @Miloz aiuto...) vada in "allarme" perché carichi qualcosa da 3/4 Gbit su YouTube in breve tempo ?
Puoi quantificare "qualcosa", quante sessioni da 3/4 GB e in quanto tempo ?
Potrebbe essere il router ad impallarsi ? O la rete TIM business a non farcela in upload (alla fine parli di Gbyte contro un FTTC che ha....qualche megabit)
E' evidente che c'é un legame perché dici che capita "quando carichi"....
"quando carichi".....problema in upload.... non penso ad una coincidenza.Il router non è, perché lo fa con più router.
E poi in che senso, và in allarme? Vuol dire che ho una connessione con 20 megabit in upload che non posso usare? La gente che fa stream per 6 ore consecutive, quindi oltre 20gb al giorno, come fa allora?
Secondo me il problema è questo(e ne sono sempre più convinto), non conviene affittare un apparato per 1 sola persona, quindi usano accordi particolari che includono dei limiti.
Perché non è possibile avere problemi con Clouditalia, irideos e anche hal. In tutto ciò, la linea, fisicamente, rimane una roccia.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
La gente che fa stream per 6 ore consecutive, quindi oltre 20gb al giorno, come fa allora?
Forse anche a loro cala l'upload subito dopo lo stream ?
a proposito, quando dura l'evento? cioe per quanto tempo l'upload resta basso dovo aver caricato gli stream da X Gbyte ?
Secondo me il problema è questo (e ne sono sempre più convinto), non conviene affittare un apparato per 1 sola persona, quindi usano accordi particolari che includono dei limiti.
Ma sei l'unico in armadio?
Perché non è possibile avere problemi con Clouditalia, irideos e anche hal. In tutto ciò, la linea, fisicamente, rimane una roccia.
shocker94
05-07-2021, 10:59
Forse anche a loro cala l'upload subito dopo lo stream ?
a proposito, quando dura l'evento? cioe per quanto tempo l'upload resta basso dovo aver caricato gli stream da X Gbyte ?
Ma sei l'unico in armadio?Sicuramente a loro non cala l'upload, se calasse nemmeno riuscirebbero a fare stream...
Probabilmente sono l'unico nel paese ad avere la FTTC con HAL.
No, non sono il solo ad essere collegato all'armadio.
Dura ore, minuti, dipende... Se riavvio il modem, ogni tanto si riprende subito.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ma è possibile che ci sia un limite sui GB in upload? Perché appena carico qualcosa da 3/4 su facebook/YouTube, cala l'upload o si blocca totalmente e rimane così. Se non carico nulla rimane a 20. Mah.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Come fai a dire che se non carichi nulla l'upload rimane a 20mbit? Da uno speedtest?
Gli speedtest usano upload multisessione mentre l'upload normale che fai da youtube una singola sessione, potrebbe essere questo a spiegare la differenza.
Sicuramente c'è qualcosa che non va ma non penso dipende tanto dai contratti di Klik con HAL Service, nel senso, dal momento in cui hai una linea TIM effettiva, le prestazioni dovrebbero essere quelle.
C'è da considerare il fatto però che tu stai usando una linea business con IP statico (correggimi se sbaglio), non so se queste linee abbiano qualche sorta di configurazione diversa rispetto alle consumer e per questo motivo magari di risvolto ti ritrovi qualche anomalia (non prevista nè non giustificata chiaramente ) che potrebbe non manifestarsi su di una linea TIM "normale".
Dovresti far analizzare meglio la cosa da parte di Klik.
Io ho attive alcune linee EasyIP NGA (TIM consumer rivendute) con ISP diversi da TIM e funzionano identiche alle TIM "vere", avessero presentato qualche deficit le avrei cessate senza esitazione.
shocker94
05-07-2021, 13:01
Come fai a dire che se non carichi nulla l'upload rimane a 20mbit? Da uno speedtest?
Gli speedtest usano upload multisessione mentre l'upload normale che fai da youtube una singola sessione, potrebbe essere questo a spiegare la differenza.
Sicuramente c'è qualcosa che non va ma non penso dipende tanto dai contratti di Klik con HAL Service, nel senso, dal momento in cui hai una linea TIM effettiva, le prestazioni dovrebbero essere quelle.
C'è da considerare il fatto però che tu stai usando una linea business con IP statico (correggimi se sbaglio), non so se queste linee abbiano qualche sorta di configurazione diversa rispetto alle consumer e per questo motivo magari di risvolto ti ritrovi qualche anomalia (non prevista nè non giustificata chiaramente ) che potrebbe non manifestarsi su di una linea TIM "normale".
Dovresti far analizzare meglio la cosa da parte di Klik.
Io ho attive alcune linee EasyIP NGA (TIM consumer rivendute) con ISP diversi da TIM e funzionano identiche alle TIM "vere", avessero presentato qualche deficit le avrei cessate senza esitazione.Anche gli Speedtest vanno male, sia multi che singola. Quando il problema c'è, si presenta ovunque. Anche le semplici pagine internet caricano lentamente, se si aprono.
Speedtest da cell, segna addirittura dei pacchetti persi, cosa che non succede quando ho l'upload pieno.
È una mia supposizione quella, perché se l'upload è a 20, se non uso la connessione, dopo 1 oretta lo trovo ancora a 20. Ma appena carico 1 file su facebook, cala dopo qualche minuto.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
05-07-2021, 16:10
Io so solo dirvi che non è normale: con alti operatori mi è capitato di caricare dei backup (quindi TB) con relativi upload durati giorni e l'upload è sempre rimasto stabile :)
Con Klik non ho mai fatto grandi cose avendo una ADSL, ma mi aspetto lo stesso comportamento
shocker94
05-07-2021, 17:21
Io so solo dirvi che non è normale: con alti operatori mi è capitato di caricare dei backup (quindi TB) con relativi upload durati giorni e l'upload è sempre rimasto stabile :)
Con Klik non ho mai fatto grandi cose avendo una ADSL, ma mi aspetto lo stesso comportamentoTeoricamente, tutte le connessioni fisse, dovrebbero essere così.
Ho fatto ulteriori prove e appena cala l'upload su facebook, si riflette sullo speed test eolo, fast netflix, speedtest.net, one drive, ma non su nperf, dove nel peggiore dei casi, finisce il test a 16 megabit. Che il blocco avvenga su dei determinati pacchetti o protocollo?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
05-07-2021, 17:25
Teoricamente, tutte le connessioni fisse, dovrebbero essere così.
Ho fatto ulteriori prove e appena cala l'upload su facebook, si riflette sullo speed test eolo, fast netflix, speedtest.net, one drive, ma non su nperf, dove nel peggiore dei casi, finisce il test a 16 megabit. Che il blocco avvenga su dei determinati pacchetti o protocollo?
Ti direi di sentire direttamente Klik senza stare a pensarci su: non è normale e va risolto :)
shocker94
05-07-2021, 17:31
Ti direi di sentire direttamente Klik senza stare a pensarci su: non è normale e va risolto :)Infatti le prove le ho fatte con loro. Devo aspettare una risposta come l'altra volta, cosa che non ho mai ricevuto.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
05-07-2021, 19:49
Infatti le prove le ho fatte con loro. Devo aspettare una risposta come l'altra volta, cosa che non ho mai ricevuto.
Per le cose urgenti ti conviene telefornargli: a me al telefono hanno sempre risposto e risolto subito mentre invece via email non so se finivo in SPAM ma non mi rispondevano mai (ho il dominio personale, potrebbe anche essere una aggravante rispetto agli altri).
shocker94
05-07-2021, 20:22
Per le cose urgenti ti conviene telefornargli: a me al telefono hanno sempre risposto e risolto subito mentre invece via email non so se finivo in SPAM ma non mi rispondevano mai (ho il dominio personale, potrebbe anche essere una aggravante rispetto agli altri).Ci ho parlato stasera. Forse abbiamo trovato il problema. Sia il draytek che il tim hub, si disconnettono e riconnettono in continuazione, pur non generando una caduta del pppoe.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ci ho parlato stasera. Forse abbiamo trovato il problema. Sia il draytek che il tim hub, si disconnettono e riconnettono in continuazione, pur non generando una caduta del pppoe.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ovvero quale sarebbe?
shocker94
05-07-2021, 20:55
Ovvero quale sarebbe?Che il router, per non si sà quale motivo, perde il ppp e lo riprende. Lo fa in continuazione. Evidentemente questo, più delle sessioni di upload, attivano qualche protezione sul DSLAM.
Il tim hub da: modem hung up, poi si ricollega. Altre volte dà autenticazione fallita. Continua così in continuazione. Non riesco nemmeno a fare lo screen perché spamma messaggi di continuo.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Che il router, per non si sà quale motivo, perde il ppp e lo riprende. Lo fa in continuazione. Evidentemente questo, più delle sessioni di upload, attivano qualche protezione sul DSLAM.
Il tim hub da: modem hung up, poi si ricollega. Altre volte dà autenticazione fallita. Continua così in continuazione. Non riesco nemmeno a fare lo screen perché spamma messaggi di continuo.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ah, quindi sembra che tutto abbia origine da questo problema di autenticazioni continue e la cosa accade con tutti i modem?
Interessante, probabilmente allora TIM dovrà intervenire sulla linea, ma a naso dovrebbe essere risolvibile rapidamente la cosa se veramente è la causa di tutto.
shocker94
05-07-2021, 21:35
Ah, quindi sembra che tutto abbia origine da questo problema di autenticazioni continue e la cosa accade con tutti i modem?
Interessante, probabilmente allora TIM dovrà intervenire sulla linea, ma a naso dovrebbe essere risolvibile rapidamente la cosa se veramente è la causa di tutto.Non è un problema di autenticazione, perché il router si autentica perfettamente, ma poi non riesce a mantenere il ppp per qualche motivo. Il fatto è che, queste cadute, durano millisecondi, quindi non vengono viste come disconnessioni vere e proprie. Infatti, per loro, sono sempre up.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Non è un problema di autenticazione, perché il router si autentica perfettamente, ma poi non riesce a mantenere il ppp per qualche motivo. Il fatto è che, queste cadute, durano millisecondi, quindi non vengono viste come disconnessioni vere e proprie. Infatti, per loro, sono sempre up.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Se il PPPoE cade e si ricollega di continuo significa che c'è un problema di autenticazione sul server, perchè non è un comportamento normale, vediamola come vogliamo.
Essendo un evidente problema logico sulla rete magari riescono a risolvere rapidamente.
Mi chiedo se l'autenticazione RADIUS sia demandata all'ISP HAL Service (come pare avvenire per le EasyIp NGA stando alla scheda https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_servizi/easy-ip-nga/ ) oppure sempre a TIM?
Cito dalla descrizione: "Quando acquisti Easy IP NGA mantieni la piena gestione commerciale (billing) dei tuoi Clienti, e inoltre gestisci in autonomia, con il tuo server Radius, le funzionalità di Authentication, Authorization, Accounting (AAA). Puoi completare l’offerta al Cliente con servizi come mail, domini, servizi di sicurezza ed altri ancora.
shocker94
05-07-2021, 23:40
Se il PPPoE cade e si ricollega di continuo significa che c'è un problema di autenticazione sul server, perchè non è un comportamento normale, vediamola come vogliamo.
Essendo un evidente problema logico sulla rete magari riescono a risolvere rapidamente.
Mi chiedo se l'autenticazione RADIUS sia demandata all'ISP HAL Service (come pare avvenire per le EasyIp NGA stando alla scheda https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_servizi/easy-ip-nga/ ) oppure sempre a TIM?
Cito dalla descrizione: "Quando acquisti Easy IP NGA mantieni la piena gestione commerciale (billing) dei tuoi Clienti, e inoltre gestisci in autonomia, con il tuo server Radius, le funzionalità di Authentication, Authorization, Accounting (AAA). Puoi completare lofferta al Cliente con servizi come mail, domini, servizi di sicurezza ed altri ancora.Ah ok sì, sicuramente è così. Raffaele parlava di Radius, ma non mi ha detto null a riguardo. Dai dati immessi come utente, penso che l'autenticazione venga fatta da HAL. Così, ad intuito, non mi sembrano di TIM.
Comunque sia, ho spento il modem e lo riaccenderò domani mattina. Forse una prova stupida, ma chissà, magari è entrato in una fase di loop per non si sà quale motivo e così ne può uscire.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
shocker94
06-07-2021, 07:05
Riacceso stamattina ma non è cambiato nulla.
Ho mandato il log a Raffaele, così magari lo gira ad HAL. Và a finire che anche su Clouditalia ed irideos, avevo le stesse micro disconnessioni e non me ne sono mai accorto.😅
Up: No such user nel file log del tim hub. Praticamente non riconosce username e password.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi mi serviva un consiglio, router per FWA klik ,io attualmente in casa ho 3 modem router Asus DSL-AC68U con firmware Merlin-Fritz BOX 7530 e Smart Modem Tcnicolor TG789VAC V2 sbloccato con tutti gli operatori , mi hanno detto che questi modem router vanno bene è corretto o devo acquistare un router senza modem e se la risposta è si quale?
shocker94
08-07-2021, 10:36
Salve ragazzi mi serviva un consiglio, router per FWA klik ,io attualmente in casa ho 3 modem router Asus DSL-AC68U con firmware Merlin-Fritz BOX 7530 e Smart Modem Tcnicolor TG789VAC V2 sbloccato con tutti gli operatori , mi hanno detto che questi modem router vanno bene è corretto o devo acquistare un router senza modem e se la risposta è si quale?Che io sappia, serve un modem con supporto sim. Ma forse loro ti forniscono un modulo esterno, se quei router vanno bene.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi mi serviva un consiglio, router per FWA klik ,io attualmente in casa ho 3 modem router Asus DSL-AC68U con firmware Merlin-Fritz BOX 7530 e Smart Modem Tcnicolor TG789VAC V2 sbloccato con tutti gli operatori , mi hanno detto che questi modem router vanno bene è corretto o devo acquistare un router senza modem e se la risposta è si quale?
Vanno bene tutti e tre, parliamo di FWA su rete EOLO immagino, quindi niente 4G\SIM.
shocker94
08-07-2021, 17:20
Vanno bene tutti e tre, parliamo di FWA su rete EOLO immagino, quindi niente 4G\SIM.Ah, già. Giusto. Non sò perché, stavo pensando al 4g Tim.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
shocker94
09-07-2021, 10:00
Up sulla situazione.
Ho scoperto che tutti i router che ho usato e che uso, sono lentissimi(io pensavo fosse normale) a causa delle continue richieste di connessione VOIP, che avvengono continuamente in loop per sempre.
Sul tim hub sono riuscito ad eliminare la parte VoIP, infatti il router è diventato un razzo. Purtroppo questo non ha risolto i problemi di banda, che continua a calare a caso. Che sia il bras o la cabina? Fisicamente, la linea rimane sempre perfetta.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
09-07-2021, 10:19
Up sulla situazione.
Ho scoperto che tutti i router che ho usato e che uso, sono lentissimi(io pensavo fosse normale) a causa delle continue richieste di connessione VOIP, che avvengono continuamente in loop per sempre.
Strano, io non ho notato differenze quando l'ho disattivata: non è che c'è qualcosa che non va sul (o sui) router?
shocker94
09-07-2021, 10:25
Strano, io non ho notato differenze quando l'ho disattivata: non è che c'è qualcosa che non va sul (o sui) router?Non saprei. Sò solo che senza cavetto DSL, i router sono velocissimi. Ho anche disabilitato il voip via telnet. Appena collego l'rj11 e si attiva la portante, diventano delle lumache.
Il draytek mi segnala delle richieste LCP continue(ho mandato mail al supporto per sapere il significato dei codici).
Se ricordate, tempo fa mi lamentavo che la connessione si piantava spesso, come se si disconnettesse, il fatto è che ero su Clouditalia e poi su irideos. Togliendo le richieste voip sul tim hub, la connessione è tutt'altra cosa. Le pagine vengono caricate in pochi ms e non ho più quei blocchi.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
chris190
09-07-2021, 10:32
Non saprei. Sò solo che senza cavetto DSL, i router sono velocissimi. Ho anche disabilitato il voip via telnet. Appena collego l'rj11 e si attiva la portante, diventano delle lumache.
Il draytek mi segnala delle richieste LCP continue(ho mandato mail al supporto per sapere il significato dei codici).
Se ricordate, tempo fa mi lamentavo che la connessione si piantava spesso, come se si disconnettesse, il fatto è che ero su Clouditalia e poi su irideos. Togliendo le richieste voip sul tim hub, la connessione è tutt'altra cosa. Le pagine vengono caricate in pochi ms e non ho più quei blocchi.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Tra l'altro qui leggo che i Draytek NON inviano direttamente richieste LCP, ma semplicemente li inoltrano le richieste al server/client. Magari è proprio qui la magna.
Ma se fosse, la vedo dura per klik intervenire, ma potrei sbagliarmi
https://faq.draytek.com.au/2012/01/17/pppoe-passthrough-questions/
Anche su altri forum inglesi, ne parlano. Potrebbe essere proprio il server RADIUS il problema,qualcosa a che fare con l'autenticazione tra il client e il sever!
https://forums.thinkbroadband.com/btsupplier/3951943-cause-of-lcp-timeouts.html?fpart=all
shocker94
09-07-2021, 10:42
Tra l'altro qui leggo che i Draytek NON inviano direttamente richieste LCP, ma semplicemente li inoltrano le richieste al server/client. Magari è proprio qui la magna.
Ma se fosse, la vedo dura per klik intervenire, ma potrei sbagliarmi
https://faq.draytek.com.au/2012/01/17/pppoe-passthrough-questions/
Anche su altri forum inglesi, ne parlano. Potrebbe essere proprio il server RADIUS il problema,qualcosa a che fare con l'autenticazione tra il client e il sever!
https://forums.thinkbroadband.com/btsupplier/3951943-cause-of-lcp-timeouts.html?fpart=allIl server Radius, lato DSLAM, non di certo del mio router, dato che togliendo il servizio voip e RADIUS(mai abilitato), le richieste continuano e non si fermano mai. In poche parole ho il router spammato da questi messaggi.
Quando vado a fare uno speedtest, l'uso CPU sale a 70/80%, e il router diventa ancora più lento nell'interfaccia web.
A questo punto, la soluzione è attivare un servizio voip o migrare ad altro operatore con voip😅.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
09-07-2021, 10:43
Non saprei. Sò solo che senza cavetto DSL, i router sono velocissimi. Ho anche disabilitato il voip via telnet. Appena collego l'rj11 e si attiva la portante, diventano delle lumache.
Il draytek mi segnala delle richieste LCP continue(ho mandato mail al supporto per sapere il significato dei codici).
Se ricordate, tempo fa mi lamentavo che la connessione si piantava spesso, come se si disconnettesse, il fatto è che ero su Clouditalia e poi su irideos. Togliendo le richieste voip sul tim hub, la connessione è tutt'altra cosa. Le pagine vengono caricate in pochi ms e non ho più quei blocchi.
Router TIM così come sono non li ho mai usati, sempre rootati e caricati firmware originali (solo su un modello non sono riuscito). Adesso ho un TIM Hub (lo scolapasta bianco) che ho usato 6 mesi sulla linea ADSL Irideos e poi passato a un TIM Hub + con firmware Technicolor e GUI Ansuel (trovi molte info sukl www, anche su questo forum), e mai un problema.
In teoria anche "sbloccandolo" da TIM dovresti potere disabilitare la parte VoIP.
Sulla ADSL Clouditalia invece ho un Draytek Vigor 120 ma fa da solo modem quindi non saprei dirti
shocker94
09-07-2021, 10:45
Router TIM così come sono non li ho mai usati, sempre rootati e caricati firmware originali (solo su un modello non sono riuscito). Adesso ho un TIM Hub (lo scolapasta bianco) che ho usato 6 mesi sulla linea ADSL Irideos e poi passato a un TIM Hub + con firmware Technicolor e GUI Ansuel (trovi molte info sukl www, anche su questo forum), e mai un problema.
In teoria anche "sbloccandolo" da TIM dovresti potere disabilitare la parte VoIP.
Sulla ADSL Clouditalia invece ho un Draytek Vigor 120 ma fa da solo modem quindi non saprei dirtiIo ho proprio un dga4132 con gui ansuel. Pur disattivando il voip sull'interfaccia, le richieste continuavano ogni 5 secondi. Ho dovuto eliminare l'interfaccia da SSH per farle smettere.
Ma smettere, lato router mio. Il server radius lato DSLAM, sicuramente continua a mandarle.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
chris190
09-07-2021, 11:01
Il server Radius, lato DSLAM, non di certo del mio router, dato che togliendo il servizio voip e RADIUS(mai abilitato), le richieste continuano e non si fermano mai. In poche parole ho il router spammato da questi messaggi.
Quando vado a fare uno speedtest, l'uso CPU sale a 70/80%, e il router diventa ancora più lento nell'interfaccia web.
A questo punto, la soluzione è attivare un servizio voip o migrare ad altro operatore con voip��.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Si, lato "server" (non client :D ) ricevi queste richieste che il tuo router non accetta o mal gestisce. Quindi molto probabile ci sarà da riconfigurare lato logico il server ;)
Oppure il router, ma se hai già disabilitato il tutto e continua, le cose sono 2. Ho non è stato completamente disattivato il servzio VOIP, oppure cè qualche bypass tra il client e il server!
Che modello hai?
shocker94
09-07-2021, 11:09
Si, lato "server" (non client :D ) ricevi queste richieste che il tuo router non accetta o mal gestisce. Quindi molto probabile ci sarà da riconfigurare lato logico il server ;)
Oppure il router, ma se hai già disabilitato il tutto e continua, le cose sono 2. Ho non è stato completamente disattivato il servzio VOIP, oppure cè qualche bypass tra il client e il server!
Che modello hai?Ho il 2765ac. Le richieste arrivano dal server, il draytek risponde con le credenziali che ho messo per il pppoe, l'autenticazione fallisce e il ciclo si ripete all'infinito. Ovviamente le richieste passano sul mio doppino... E non credo che non occupino una parte di banda, sia in down che in up, dato che il router risponde.
Ma mi chiedo perché? Non ho mai richiesto il VoIP, né su Clouditalia, né su irideos né ora su Tim. Quindi presumo che sia un errore di configurazione dei tecnici tim, dato che quando sentono klik network, Hal e gli altri, mi rispondono "quanti operatori strani che ci sono in giro".😂
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
chris190
09-07-2021, 11:12
Ho il 2765ac. Le richieste arrivano dal server, il draytek risponde con le credenziali che ho messo per il pppoe, l'autenticazione fallisce e il ciclo si ripete all'infinito. Ovviamente le richieste passano sul mio doppino... E non credo che non occupino una parte di banda, sia in down che in up, dato che il router risponde.
Ma mi chiedo perché? Non ho mai richiesto il VoIP, né su Clouditalia, né su irideos né su ora su Tim. Quindi presumo che sia un errore di configurazione dei tecnici tim, dato che quando sentono klik network, Hal e gli altri, mi rispondono "quanti operatori strani che ci sono in giro".
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio Raffaele ti aveva già accennato qualcosa di Radius, giusto?
Al massimo chiamali e gli dici se possono riconfigurarti il tutto e via ;)
shocker94
09-07-2021, 11:16
Se non sbaglio Raffaele ti aveva già accennato qualcosa di Radius, giusto?
Al massimo chiamali e gli dici se possono riconfigurarti il tutto e via ;)Si, ma credevamo ancora che quelle richieste fallite fossero sulla parte dati e non sul voip. Cosa che ho scoperto in seguito.
Pomeriggio proverò a chiamarlo e a spiegargli la situazione.
Mi rode solo il fatto che ho dovuto cambiare più linee, per dei tecnici che non configurano bene le connessioni.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
shocker94
13-07-2021, 12:36
Con Hal su tim business, dovrei essere su VULA e non NGA, giusto?
Perché, se è NGA, passo a TIM e magari risolvo una volta per tutte.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Con Hal su tim business, dovrei essere su VULA e non NGA, giusto?
Perché, se è NGA, passo a TIM e magari risolvo una volta per tutte.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
In teoria non sei in nessuna delle due perchè stando su rete TIM non si può definire proprio "wholesale"
Comunque il servizio potrebbe essere EasyIP NGA eventualmente.
Non riescono a risolvere?
shocker94
13-07-2021, 12:49
In teoria non sei in nessuna delle due perchè stando su rete TIM non si può definire proprio "wholesale"
Comunque il servizio potrebbe essere EasyIP NGA eventualmente.
Non riescono a risolvere?No. Dicono che gli Speedtest nperf vannno bene. Infatti segna 20 mega, però solo quelli vanno bene... One drive, facebook e qualsiasi servizio dove serve l'upload, và male. Direi che l'utilizzo personale dovrebbe valere più di uno speedtest...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
No. Dicono che gli Speedtest nperf vannno bene. Infatti segna 20 mega, però solo quelli vanno bene... One drive, facebook e qualsiasi servizio dove serve l'upload, và male. Direi che l'utilizzo personale dovrebbe valere più di uno speedtest...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Ma il problema che avevi detto della PPPoE che sconnette e riconnette con una moltitudine di richieste era reale oppure no?
shocker94
13-07-2021, 12:57
Ma il problema che avevi detto della PPPoE che sconnette e riconnette con una moltitudine di richieste era reale oppure no?Era il tim hub che cercava di negoziare il voip.
Mi ha tradito il fatto che il draytek, dopo gli ultimi aggiornamenti, manda pacchetti ppp per dire che la connessione è ancora attiva.
Quindi pensavo che in entrambi i casi, ci fossero problemi ppp.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Era il tim hub che cercava di negoziare il voip.
Mi ha tradito il fatto che il draytek, dopo gli ultimi aggiornamenti, manda pacchetti ppp per dire che la connessione è ancora attiva.
Quindi pensavo che in entrambi i casi, ci fossero problemi ppp.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Quindi il problema che hai sulla linea (ancora non risolto da quanto hai detto) non c’entra nulla con questo discorso del ppp?
chris190
13-07-2021, 14:51
Era il tim hub che cercava di negoziare il voip.
Mi ha tradito il fatto che il draytek, dopo gli ultimi aggiornamenti, manda pacchetti ppp per dire che la connessione è ancora attiva.
Quindi pensavo che in entrambi i casi, ci fossero problemi ppp.
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Come dice @Miloz, il problema riguarda il ppp o non c'entra?
Perchè altrimenti potresti provare (se disponibile) con l'IPoE.
Senza più autenticazione e richieste varie e via ;)
Anch'io sarei tentato su Irideos a provare se disponibile! :D
shocker94
13-07-2021, 15:57
Come dice @Miloz, il problema riguarda il ppp o non c'entra?
Perchè altrimenti potresti provare (se disponibile) con l'IPoE.
Senza più autenticazione e richieste varie e via ;)
Anch'io sarei tentato su Irideos a provare se disponibile! :DNon c'entra il ppp. Secondo me è un problema riguardante l'nga. O metto TIM o rimango senza Internet...
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.