PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33

yvany
11-03-2021, 17:03
Se l'operatore non accetta il codice di migrazione è un problema loro, non di klik.

Sent from my AC2003 using Tapatalk
Il problema che l operatore accetta è klik che gli da ko per codice migrazione sbagliato ..... quindi uno dei 2 mente .... klik se faccio verifica online mi dice codice migrazione non corretto , ma klik insiste che il codice è corretto . Poi quando l operatore subentrante chiede la linea gli da ko per codice migrazione

ebeb
11-03-2021, 17:27
é proprio il thread giusto

https://media.makeameme.org/created/oh-you-again-5ce21d.jpg

Grazie Raniero.. Non ricordavo ed associavo fosse ancora LUI .

Oramai sono trascorsi circa tre mesi dal suo ultimo passaggio...

\_Davide_/
11-03-2021, 18:20
Il problema che l operatore accetta è klik che gli da ko per codice migrazione sbagliato ..... quindi uno dei 2 mente .... klik se faccio verifica online mi dice codice migrazione non corretto , ma klik insiste che il codice è corretto . Poi quando l operatore subentrante chiede la linea gli da ko per codice migrazione

L'unica a questo punto penso sia provare con un terzo operatore...

FreeMan
11-03-2021, 18:56
Il problema che l operatore accetta è klik che gli da ko per codice migrazione sbagliato ..... quindi uno dei 2 mente .... klik se faccio verifica online mi dice codice migrazione non corretto , ma klik insiste che il codice è corretto . Poi quando l operatore subentrante chiede la linea gli da ko per codice migrazione

Eh ma un forum non può nulla in queste problematiche... quindi è inutile insistere qui, insisti con loro.




sospesi 5gg ranfas , gandalf2016 , RossFu , shocker94 per OT

OT rimosso

>bYeZ<

yvany
12-03-2021, 10:21
Giusto per chiedere , se qualche utente del forum aveva riscontrato il mio stesso problema:mc:

ebeb
12-03-2021, 10:52
Giusto per chiedere , se qualche utente del forum aveva riscontrato il mio stesso problema:mc:

Pensavo che oramai, a distanza di un anno, avesse risolto ed esaudito il suo desiderio..

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46730107&postcount=4426


....visto che ora riesce anche a parlare con KLIK e che questo suo problema lo ha risolto..

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47226977&postcount=6324

\_Davide_/
12-03-2021, 12:01
Non capisco su questo thread l'accanimento che c'è verso chi ha problemi: anche io ci ho messo un po' a capire che per le richieste non urgenti ci mettono una vita a rispondere, anche ora sto aspettando risposta all'ultima mail, so che Raffaele prima o poi la vede e mi risponde, però è chiaro che se qualcuno non lo sa possa allarmarsi.

yvany
12-03-2021, 13:38
Bravo , sono d accordo con te ! non toccate klik su questo forum ..dovete solo parlare positivo e che vi trovate bene anzi benissimo ...

chris190
12-03-2021, 13:54
Bravo , sono d accordo con te ! non toccate klik su questo forum ..dovete solo parlare positivo e che vi trovate bene anzi benissimo ... Hanno trovato l oro con klik beati voi. Pagare una 200 mega 45,00 che poi è una rivenduta nga ... magari una nga piu al top !:ciapet:

Adesso non esageriamo. Perchè secondo te costa 45€ rispetto ai circa 35/40€ della concorrenza (neanche più di tanto)?

Ogni azienda ha i propri pro e contro con rispettivi obbiettivi (target) differenti per tipologia di cliente.

Klik è una di queste, una nicchia per pochi. I prezzi sono si leggermente più alti (ma neanche tanto visto le recenti promo).

Il loro punto forte è l'assistenza, la trasperanza e la libertà di scelta (prima ancora che l'agcom introducesse il modem libero anche se ad oggi non è cambiato granchè)!

Inoltre non offrono banda in "Best effort" (cioè senza garanzia alcuna ma al prezzo più economico con migliaia di utenti collegati a quel kit)

Best effort è il termine con cui, nell'ambito delle reti di telecomunicazioni, si definisce un servizio che non dà alcuna garanzia dell'effettiva consegna dei dati né tantomeno livelli di qualità o priorità garantiti.

Vedi approfondimento: https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=17&TITOLO=BANDA%20MINIMA%20GARANTITA

https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/ftth-professionale-per-aziende-e-privati.asp

Loro offrono invece grazie ad accorti stretti e specifici con Irideos, una banda sempre condivisa ma con determinate garanzie di banda minima garantita (BMG) anche negli orari più critici della giornata, quindo vi è un maggior afflusso di utenti qui interviene la BMG. ovvero sotto questa soglia NON si scende e questa chicca la paghi a peso d'oro, eccome (vedi listini TIM/VODAFONE) loro con questi accordi riescono a ridurne il prezzo.

Qui siamo già in una fascia di tipo pro-sumer (professional+consumer), un livello più alto rispetto agli altri ISP. Uno che ci capisce sa dove vuole andare a parare!

Non bisogna focalizzarsi solo sul prezzo, il prezzo è solo una delle tante varianti, ma la cosa più importante che noi NON vediamo è quello che ci stà dietro, la gestione dell'infrastruttura di rete con relativi punti di consegna su diversi reti!!

NGA non è per forza sinonimo di scarsità a differenza dell'osannata VULA, tutt'altro. Può essere benissimo il contrario, dipende come viene gestito il tutto, e in questo, se permetti, mi permetto :D , di affermare con assoluta certezza e verità che klik con l'NGA ha fatto bingo!

yvany
12-03-2021, 14:43
l avevo anche tolto il fatto del prezzo ! che tempistica... Anche vero cio che dici . Non è che tutti si possono trovare benissimo su altre situazioni....;)

FreeMan
12-03-2021, 19:46
Giusto per chiedere , se qualche utente del forum aveva riscontrato il mio stesso problema:mc:

e direi che a questo tuo dubbio sia stata data risposta. Quindi finiamola qui.

Bravo , sono d accordo con te ! non toccate klik su questo forum ..dovete solo parlare positivo e che vi trovate bene anzi benissimo ... Hanno trovato l oro con klik beati voi. Pagare una 200 mega 45,00 che poi è una rivenduta nga ... magari una nga piu al top !:ciapet:

Vedi che il dubbio che tu stia flammando è lecito. Ribadisco, finiscila qui.

per gli alti: non date corda, segnalare ed evitare di alimentare il flame

>bYeZ<

ebeb
12-03-2021, 20:04
cut

OUTATIME
13-03-2021, 08:29
Ho provato a loggarmi nell'area clienti, ma mi dice che utente e password errata, ho provato il ripristino password ma mi dice codice cliente inesistente.
Non è che per caso per fare il reset password ci sono da mettere degli zeri davati al codice cliente? Io ce l'ho di 5 cifre.

chris190
13-03-2021, 09:40
Ho provato a loggarmi nell'area clienti, ma mi dice che utente e password errata, ho provato il ripristino password ma mi dice codice cliente inesistente.
Non è che per caso per fare il reset password ci sono da mettere degli zeri davati al codice cliente? Io ce l'ho di 5 cifre.

mmm...strano. prova a mettere gli zeri e vedi che succede

OUTATIME
13-03-2021, 11:03
mmm...strano. prova a mettere gli zeri e vedi che succede

Eh... Ma quanti?

chris190
13-03-2021, 11:55
Eh... Ma quanti?

dovrebbero essere 2 o 1

ebeb
13-03-2021, 14:30
Io ho provato ora ad effettuare login all'area clienti e mi restituisce messaggio di errore.

Il mio dato di accesso non è con i codici cliente ma con un indirizzo e-mail.

Evidentemente ci sono problemi.
Fatta segnalazione.

A presto buona giornata

pietro667
13-03-2021, 16:11
Io ho provato ora ad effettuare login all'area clienti e mi restituisce messaggio di errore.

Il mio dato di accesso non è con i codici cliente ma con un indirizzo e-mail.

Evidentemente ci sono problemi.
Fatta segnalazione.

A presto buona giornata
E' un po' di tempo che da' problemi anche a me...
Mi dimentico sempre di avvisare Raffaele del problema.

chris190
13-03-2021, 16:33
Ho provato per curiosità e da me funziona alla grande! :D :ciapet:

https://i.postimg.cc/MTS2scGn/1111.jpg

https://i.postimg.cc/wvQKn6t0/ssss.jpg

OUTATIME
13-03-2021, 18:06
Io ho provato ora ad effettuare login all'area clienti e mi restituisce messaggio di errore.

Il mio dato di accesso non è con i codici cliente ma con un indirizzo e-mail.

Evidentemente ci sono problemi.
Fatta segnalazione.

A presto buona giornata
Eh, sono messo così anch'io... Vabbè non è urgente, vedremo in seguito.

ebeb
13-03-2021, 22:59
Qualche problema di gestione sul server.

Mi sono accorto che ad ogni tentativo di connessione al servizio clienti contestualmente e correttamente il sistema invia la mail di notifica che è stato effettuato un accesso al servizio medesimo...

Ho rifatto la procedura testè.. arriva la mail di notifica di accesso ma esita lo stesso sempre con un messaggio di errore!

Aggiornamento: oggi 15 marzo 2021 ore 14.00 - Login area clienti nuovamente funzionante - Problema risolto.

j4r0d2308
14-03-2021, 16:30
Domani se tutto va bene verso le 15:00 la linea sarà attiva, 100/20 su CloudItalia e farò qualche test.

Resta da capire se effettivamente le latenze verso l'estero (in particolare Amsterdam) saranno meglio su CloudItalia oppure KPNQwest considerando Pesaro come punto di partenza.

Avevo letto nei post precedenti che forse KPNQwest è leggermente migliore con le latenze verso l'estero, mi sbaglio?

MiloZ
14-03-2021, 16:36
Domani se tutto va bene verso le 15:00 la linea sarà attiva, 100/20 su CloudItalia e farò qualche test.

Resta da capire se effettivamente le latenze verso l'estero (in particolare Amsterdam) saranno meglio su CloudItalia oppure KPNQwest considerando Pesaro come punto di partenza.

Avevo letto nei post precedenti che forse KPNQwest è leggermente migliore con le latenze verso l'estero, mi sbaglio?

Si vero, perchè CloudItalia spesso fa peering al LINX di Londra oppure al AMSIX per andare in Germania o in altre zone dell'Europa centrale.
Poi tutto dipende, il routing è dinamico, quindi potrebbero anche aver apportato delle modifiche nel mentre.
Diciamo che generalmente, da quel che si è visto fino a dora, quello di Kpnqwest si è dimostrato migliore.

j4r0d2308
14-03-2021, 18:51
Si vero, perchè CloudItalia spesso fa peering al LINX di Londra oppure al AMSIX per andare in Germania o in altre zone dell'Europa centrale.
Poi tutto dipende, il routing è dinamico, quindi potrebbero anche aver apportato delle modifiche nel mentre.
Diciamo che generalmente, da quel che si è visto fino a dora, quello di Kpnqwest si è dimostrato migliore.

Lunedì farò quante più prove possibile su CloudItalia, dopodiché se riescono a spostarmi anche temporaneamente ed al volo su KPNQWest, mettiamo tutto a confronto anche se non mi aspetto grosse differenze.

beastlukas
14-03-2021, 19:48
Lunedì farò quante più prove possibile su CloudItalia, dopodiché se riescono a spostarmi anche temporaneamente ed al volo su KPNQWest, mettiamo tutto a confronto anche se non mi aspetto grosse differenze.

Non ci si può spostare "temporaneamente al volo", per passare dall'uno all'altro serve una migrazione tra ISP a tutti gli effetti che Klik fa "internamente" e "dietro le quinte", diciamo.

ebeb
15-03-2021, 13:49
Il collegamento all'area clienti ora funziona correttamente

j4r0d2308
15-03-2021, 16:25
Linea 100/20 attivata e funzionante, ecco i risultati:

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 26, Ricevuti = 26,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 12ms

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 9 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 12 ms 12 ms 12 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 12 ms 12 ms 12 ms 72.14.242.172
5 14 ms 14 ms 13 ms 108.170.245.81
6 13 ms 12 ms 12 ms 142.250.211.27
7 12 ms 12 ms 12 ms dns.google [8.8.8.8]

Il fritz dice che sono a 710 mt dal cabinet con:

Velocità: ​↓ 49,1 Mbit/s ↑ 13,7 Mbit/s

Per quanto riguarda GameServer Ping:

EU Nordic & East: 22 ms
EU West: 32 ms

Server: Interplanet Srl - Montecchio Maggiore (id = 6901)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 15.82 ms (0.48 ms jitter)
Download: 47.45 Mbps (data used: 46.4 MB)
Upload: 11.73 Mbps (data used: 9.2 MB)
Packet Loss: 0.0%

yvany
15-03-2021, 16:40
Ti conviene la 50 mega risparmi anche.... tanto piu di 50 mega non va.....

j4r0d2308
15-03-2021, 16:46
Ti conviene la 50 mega risparmi anche.... tanto piu di 50 mega non va.....

Se la linea continua a performare così (e sono sicuro che lo farà) non importa, il prezzo che pago in più lo pago volentieri e con gioia, perché lo meritano!

Inoltre entro 3-4 mesi ci sarà l'FTTH e farò il passaggio appena possibile.

yvany
15-03-2021, 16:54
Performare non credo . Questo è sei distante dal cabinet;)

j4r0d2308
15-03-2021, 17:01
Performare non credo . Questo è sei distante dal cabinet;)

Performare sta performando ed anche moltissimo, a parte la banda che ovviamente è bassa per la distanza enorme (e mi accontento) tutto il resto, considerando valori di latenze e quant'altro, è al pari di una FTTH.

ebeb
15-03-2021, 19:43
Performare sta performando ed anche moltissimo, a parte la banda che ovviamente è bassa per la distanza enorme (e mi accontento) tutto il resto, considerando valori di latenze e quant'altro, è al pari di una FTTH.


:mano: :mano: :mano:

MiloZ
15-03-2021, 20:03
Performare sta performando ed anche moltissimo, a parte la banda che ovviamente è bassa per la distanza enorme (e mi accontento) tutto il resto, considerando valori di latenze e quant'altro, è al pari di una FTTH.

Qualche traceroute fuori Italia potresti farlo?
Magari hanno cambiato un pò di routing, ad esempio verso:

hetzner.de
kundenserver.de
intergenia.de
dedibox.fr
free.fr
cluster2.shardsonline.com
login.uoforever.com
superhost.cz
i3d.net
xch.nl
xs4all.nl
fastly.com

j4r0d2308
15-03-2021, 20:31
Qualche traceroute fuori Italia potresti farlo?
Magari hanno cambiato un pò di routing, ad esempio verso:

hetzner.de
kundenserver.de
intergenia.de
dedibox.fr
free.fr
cluster2.shardsonline.com
login.uoforever.com
superhost.cz
i3d.net
xch.nl
xs4all.nl
fastly.com

Ecco qui, se è troppa roba fatemi sapere che tolgo tutto:

https://i.postimg.cc/3wfx3BVR/first-trace.png
https://i.postimg.cc/Zn8mvF76/2nd-trace.png
https://i.postimg.cc/Z57SNqcs/third-trace.png

MiloZ
15-03-2021, 22:51
Grazie dei test.
Diciamo che gli instradamenti sono più o meno i soliti di sempre con CloudItalia, nel senso che alcuni fanno percorsi un pò più lunghi e passano ad esempio da Londra alzando la latenza di un 15ms.
Partendo però tu da 12ms su Milano "attutisci" un pò il colpo. =)
Dopodichè ci sono certamente anche server che si pingano bene, quindi magari verso certi gaming-server ti ritrovi una latenza perfettamente coerente con la distanza.

ashi
16-03-2021, 08:06
visti i valori di banda ed attenuazione sarei propenso anche io per una 50 mega (così come immagino possano averti consigliato anche loro di klik) ma se ritieni che il servizio valga la pena di pochi spicci in più buon per te ;)

j4r0d2308
16-03-2021, 08:14
visti i valori di banda ed attenuazione sarei propenso anche io per una 50 mega (così come immagino possano averti consigliato anche loro di klik) ma se ritieni che il servizio valga la pena di pochi spicci in più buon per te ;)

Ne vale assolutamente la pena, senza contare che migliora ora dopo ora, stamattina ho questi valori: ↓ 51,6 Mbit/s ↑ 14,7 Mbit/s

OUTATIME
16-03-2021, 09:30
stamattina ho questi valori: ↓ 51,6 Mbit/s ↑ 14,7 Mbit/s
Di sicuro non dipendono dal provider...

ebeb
16-03-2021, 10:04
Di sicuro non dipendono dal provider...


...immagino di no. Ma mi pare il riferimento fosse a chi gli aveva consigliato, per risparmiare, di fare solamente la 50Mbit/s., tanto più di cosi non va...


Ne vale assolutamente la pena, senza contare che migliora ora dopo ora, stamattina ho questi valori: ↓ 51,6 Mbit/s ↑ 14,7 Mbit/s

...ed invece lui, ed io farei lo stesso, ritiene la valga..

Anche perché per consigliare occorrerebbe aver ben chiaro il quadro.

La 50M è una linea a 50/10 con 5MB di BMG,
la 100M è 100/20 con 20MB di BMG.

j4r0d2308
16-03-2021, 14:45
Vi garantisco che nel condominio (altre 20 utenze) con provider differenti quali Tim, Vodafone, Wind, Fastweb e quant'altro a stento raggiungono i 38 Mbit/s, il massimo che ho visto è stato un 40 ma pre-pandemia.

Ad ogni modo, 5 mega in più di upload mi fanno comodo visto che li raggiungo e non è detto che non migliori con il tempo.

Ma ripeto, pago volentieri quel qualcosa in più se le prestazioni si mantengono così.

Questo è uno speed test di pochi minuti fa:


Server: Interplanet Srl - Montecchio Maggiore (id = 6901)
ISP: Irideos S.p.A.
Latency: 15.28 ms (0.20 ms jitter)
Download: 49.84 Mbps (data used: 45.1 MB)
Upload: 15.28 Mbps (data used: 12.8 MB)
Packet Loss: 0.0%

giovanni69
16-03-2021, 17:17
Vi garantisco che nel condominio (altre 20 utenze) con provider differenti quali Tim, Vodafone, Wind, Fastweb e quant'altro a stento raggiungono i 38 Mbit/s,

Semplicemente perchè magari avranno un cablaggio domestico meno performante per la VDSL rispetto al tuo, un diverso modem, e magari un po' di diafonia in più dovuta magari ad una decina di metri percorso condiviso all'interno del multicoppia.
Basta che un altro condomino attivi sfortunatamente una VDSL il cui doppino nel multicoppia è vicino al tuo (e già percorre per un bel pezzo un tragitto comune a partire dall'ARL) e fai presto a perdere qualche Mbps. Ovviamente ... :tie:

Sono d'accordo per i miglioramenti dell'upload che possono essere più percepibili per certe operazioni.

ranfas
16-03-2021, 19:20
Ne vale assolutamente la pena, senza contare che migliora ora dopo ora, stamattina ho questi valori: ↓ 51,6 Mbit/s ↑ 14,7 Mbit/s

Come ti ha detto qualcuno il valore assoluto di picco non dipende dal provider ma dalla distanza dal cabinet e naturalmente dallo stato di degrado della linea.

Ma attenzione....ed e un grosso MA
il valore costante, 24h, di quel valore di picco...
caspiterina se dipende dal provider....
se volete vi metto in fila le persone che chiamano giú tutto il calendario alle 8 di sera quando il provider rosso od arancione si ferma completamente...

E quello, cari miei, é solo la vecchia e buona BMG....

Comunque anche io, ma da ormai da piu di un mese, ho notato forti miglioramenti. Raffaele mi ha detto che dipende dal fatto che Clouditalia si sta "scaricando" di utenze e kliknetwork é rimasta la sola ad attivare su quella rete....quindi piu banda per tutti.

shocker94
16-03-2021, 20:34
Come ti ha detto qualcuno il valore assoluto di picco non dipende dal provider ma dalla distanza dal cabinet e naturalmente dallo stato di degrado della linea.



Ma attenzione....ed e un grosso MA

il valore costante, 24h, di quel valore di picco...

caspiterina se dipende dal provider....

se volete vi metto in fila le persone che chiamano giú tutto il calendario alle 8 di sera quando il provider rosso od arancione si ferma completamente...



E quello, cari miei, é solo la vecchia e buona BMG....



Comunque anche io, ma da ormai da piu di un mese, ho notato forti miglioramenti. Raffaele mi ha detto che dipende dal fatto che Clouditalia si sta "scaricando" di utenze e kliknetwork é rimasta la sola ad attivare su quella rete....quindi piu banda per tutti.Io invece non sò più dove sbattere la testa con clouditalia. Solita velocità ballerina ed oggi anche pacchetti persi. In tutto questo, la linea è reattiva e veloce. 😅

Up:spariti i pacchetti persi per magia. Meglio così.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
16-03-2021, 21:24
Come ti ha detto qualcuno il valore assoluto di picco non dipende dal provider ma dalla distanza dal cabinet e naturalmente dallo stato di degrado della linea.

Ma attenzione....ed e un grosso MA
il valore costante, 24h, di quel valore di picco...
caspiterina se dipende dal provider....
se volete vi metto in fila le persone che chiamano giú tutto il calendario alle 8 di sera quando il provider rosso od arancione si ferma completamente...

E quello, cari miei, é solo la vecchia e buona BMG....

Comunque anche io, ma da ormai da piu di un mese, ho notato forti miglioramenti. Raffaele mi ha detto che dipende dal fatto che Clouditalia si sta "scaricando" di utenze e kliknetwork é rimasta la sola ad attivare su quella rete....quindi piu banda per tutti.

...ma non mi dire! Non sono specchietti per le allodole? Un qualcosa inventato ad arte per i clienti farlocchi come noi che sono pronti a bersele tutte?

ZioMatt
16-03-2021, 21:45
se volete vi metto in fila le persone che chiamano giú tutto il calendario alle 8 di sera quando il provider rosso od arancione si ferma completamente...



E quello, cari miei, é solo la vecchia e buona BMG....




Adesso non facciamola a gara di celolunghismo... Non è che quasi mezza Italia (perché più o meno di quest'ordine di grandezza si parla se uniamo i due operatori citati) dalle 20.00 non naviga, possono esserci rallentamenti nelle FTTC perché hanno il braccino corto nel comprare i kit di consegna, ma la situazione non è così critica come la descrivi tu.

Che le linee business abbiano priorità è vero, ma non sono le uniche a funzionare.

shocker94
17-03-2021, 09:03
Questa mattina, sono ripartiti i pacchetti persi. Ma avete anche voi problemi su clouditalia o è solo un problema mio?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/12dc9867e8ed3c592003ee69c7f45131.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/1fa631d58f54167b8583953d7066fc02.jpg


Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
17-03-2021, 12:27
No, io nessun problema, ma sono su Irideos!

https://i.postimg.cc/8cMD22dm/dssdsd.jpg

shocker94
17-03-2021, 12:34
No, io nessun problema, ma sono su Irideos!



https://i.postimg.cc/8cMD22dm/dssdsd.jpgHo segnalato subito a klik la problematica. Vedo un pó che succede.
Spero che, nel peggiore dei casi, mi passino su irideos, dato che su ADSL, tranne quell'unico caso di congestione, è sempre andata perfettamente.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
17-03-2021, 12:38
Ho segnalato subito a klik la problematica. Vedo un pó che succede.
Spero che, nel peggiore dei casi, mi passino su irideos, dato che su ADSL, tranne quell'unico caso di congestione, è sempre andata perfettamente.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Gurda, ti dico che non sei l'unico. Anche un altro utente su altro forum, aveva un problema simile. Gli è stato consigliato di passare ad Irideos ed ha risolto! ;)


Quindi speriamo che su clouditalia non facciano più attivazioni e mettano tutti su sta benedetta nuova rete irideos finalmente unificata! ;)

shocker94
17-03-2021, 12:53
Gurda, ti dico che non sei l'unico. Anche un altro utente su altro forum, aveva un problema simile. Gli è stato consigliato di passare ad Irideos ed ha risolto! ;)





Quindi speriamo che su clouditalia non facciano più attivazioni e mettano tutti su sta benedetta nuova rete irideos finalmente unificata! ;)Ma infatti, passai su ADSL irideos anche per aggevolarmi il passaggio ad FTTC irideos. Non sapevo che attivassero ancora su clouditalia. Pensavo si fossero spostati totalmente su irideos.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
17-03-2021, 13:01
Io avevo avuto il problema inverso invece: grosse perdite su Irideos tempo fa.

Ad ora ho due linee attive, una Irideos ed una Clouditalia e non sto registrando grossi problemi (qualche micro-down su Clouditalia qualche giorno fa, ma nulla di rilevante).

shocker94
17-03-2021, 13:06
Io avevo avuto il problema inverso invece: grosse perdite su Irideos tempo fa.



Ad ora ho due linee attive, una Irideos ed una Clouditalia e non sto registrando grossi problemi (qualche micro-down su Clouditalia qualche giorno fa, ma nulla di rilevante).Si l'ho avuto anch'io quel problema su irideos. Ma è stato un'unico caso.

Invece con clouditalia, ebbi lo stesso problema su ADSL, infatti se lo avessi saputo, gli avrei detto di attivare la linea su irideos.
Ma ormai è fatta e sinceramente non ho intenzione di sborsare altri 35&euro; di attivazione. Quindi spero risolvano o mi offrano un passaggio gratuito.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
17-03-2021, 15:13
Gurda, ti dico che non sei l'unico. Anche un altro utente su altro forum, aveva un problema simile. Gli è stato consigliato di passare ad Irideos ed ha risolto! ;)


Quindi speriamo che su clouditalia non facciano più attivazioni e mettano tutti su sta benedetta nuova rete irideos finalmente unificata! ;)

E perché mai? La rete sua (15K di chilometri) mica l'ha buttata via quando è stata inglobata da Irideos.
Se mai potrebbe essere il contrario... ed infatti conosco un paio di persone che, probabilmente grazie al trasferimento di utenti vs. Irideos dicono di trovarsi ora meglio.
Certamente anche in questo frangente dipende dai luoghi e dai relativi instradamenti.
E potrebbe essere parimenti che qualcuno abbia dei problemi anche se più facile e prevedibile il contrario.
Poi in futuro (forse) sarà un unica grande rete e tutti assieme appassionatamente.
Ma in questo campo le cose migliori accadono se preparate e sopratutto realizzate con calma ed oculatezza. La fretta sempre e sicuramente foriera di risultati assai non provedibili...

ebeb
17-03-2021, 15:42
Questa mattina, sono ripartiti i pacchetti persi. Ma avete anche voi problemi su clouditalia o è solo un problema mio?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/12dc9867e8ed3c592003ee69c7f45131.jpg


Sent from my AC2003 using Tapatalk

Io più dei pacchetti persi che vedi in pingplotter che contano per quanto contano in particolare se tracci un server DNS (prova ad eseguire, come @chris190) verso www.google.com o altri server non DNS) mi focalizzerei sul perché per arrivare al primo hop... clouditalia, cioè cominciare ad essere su quella rete, impieghi oltre 25 ms contro gli 8 ms di @j4r0d2308 (pure lui su clouditalia!) .

Migliori e di molto anche degli oltre 12 che impiega @chris190 per arrivare al primo hop di kpnqwest di milano-caldera

chris190
17-03-2021, 15:53
E perché mai? La rete sua (15K di chilometri) mica l'ha buttata via quando è stata inglobata da Irideos.
Se mai potrebbe essere il contrario... ed infatti conosco un paio di persone che, probabilmente grazie al trasferimento di utenti vs. Irideos dicono di trovarsi ora meglio.
Certamente anche in questo frangente dipende dai luoghi e dai relativi instradamenti.
E potrebbe essere parimenti che qualcuno abbia dei problemi anche se più facile e prevedibile il contrario.
Poi in futuro (forse) sarà un unica grande rete e tutti assieme appassionatamente.
Ma in questo campo le cose migliori accadono se preparate e sopratutto realizzate con calma ed oculatezza. La fretta sempre e sicuramente foriera di risultati assai non provedibili...


Concordo appieno, ebeb, bravo mi hai tolto le parole di bocca! ;) :mano: :cincin:

Tra l'altro ho letto che adesso cloud italia si è svuotata di clienti e non accetta più nuove attivazione se non solo da parte di klik! Quindi un vantaggio per chi è ancora sotto cloud:cool:

shocker94
17-03-2021, 16:13
Io più dei pacchetti persi che vedi in pingplotter che contano per quanto contano in particolare se tracci un server DNS (prova ad eseguire, come @chris190) verso www.google.com o altri server non DNS) mi focalizzerei sul perché per arrivare al primo hop... clouditalia, cioè cominciare ad essere su quella rete, impieghi oltre 25 ms contro gli 8 ms di @j4r0d2308 (pure lui su clouditalia!) .



Migliori e di molto anche degli oltre 12 che impiega @chris190 per arrivare al primo hop di kpnqwest di milano-calderaPer quei 25ms non só darti spiegazioni. Come dissi tempo fa, quando ero su ADSL, passai da 25ms circa a 40 e più da un giorno all'altro senza alcuna ragione. La stessa cosa si riflette sulla FTTC ma che ovviamente ha un ping più basso. Con irideos(sempre ADSL) avevo un ping di 25ms circa.

Proverò a fare un ping plotter verso google.com. Ma lo vedo abbastanza inutile, dato che nemmeno gli aggiornamenti di Windows riesco a scaricare a più di 50 mega(e cala anche a 30).

Molto probabilmente mi trovo in una posizione geografica svantaggiata per utilizzare la rete clouditalia.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
17-03-2021, 18:04
Per quei 25ms non só darti spiegazioni. Come dissi tempo fa, quando ero su ADSL, passai da 25ms circa a 40 e più da un giorno all'altro senza alcuna ragione. La stessa cosa si riflette sulla FTTC ma che ovviamente ha un ping più basso. Con irideos(sempre ADSL) avevo un ping di 25ms circa.

Proverò a fare un ping plotter verso google.com. Ma lo vedo abbastanza inutile, dato che nemmeno gli aggiornamenti di Windows riesco a scaricare a più di 50 mega(e cala anche a 30).

Molto probabilmente mi trovo in una posizione geografica svantaggiata per utilizzare la rete clouditalia.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Il problema a mio parere NON è sulla rete Clouditalia ma la parte che c'è PRIMA DI ARRIVARCI:

40, o anche solo 25 ms per raggiungere la rete di Clouditalia sul primo hop sono tanti. TROPPI!

Che sono gli stessi che avevi anche in ADSL.

Il problema è quanto connette da casa tua ad arrivare alla rete Clouditalia, Dopo da li in avanti va....

shocker94
17-03-2021, 18:20
Il problema a mio parere NON è sulla rete Clouditalia ma la parte che c'è PRIMA DI ARRIVARCI:



40, o anche solo 25 ms per raggiungere la rete di Clouditalia sul primo hop sono tanti. TROPPI!



Che sono gli stessi che avevi anche in ADSL.



Il problema è quanto connette da casa tua ad arrivare alla rete Clouditalia, Dopo da li in avanti va....Ma anche secondo me. Infatti gliel'ho fatto presente. Se riescono a risolvere lasciandomi su clouditalia, per me, é meglio.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
17-03-2021, 18:25
Il problema a mio parere NON è sulla rete Clouditalia ma la parte che c'è PRIMA DI ARRIVARCI:

40, o anche solo 25 ms per raggiungere la rete di Clouditalia sul primo hop sono tanti. TROPPI!

Che sono gli stessi che avevi anche in ADSL.

Il problema è quanto connette da casa tua ad arrivare alla rete Clouditalia, Dopo da li in avanti va....

A prima vista pare non esserci nulla di strano da questo punto di vista.
Il gateway di uscita per @shocker94 sulla rete di CloudItalia è Milano (indice che anche il server finale di google lo pinga giusto 3ms in più), quindi 25ms Brindisi--->Milano ci sta.

(Andrebbero comunque visti altri traceroute IN CHIARO per capire meglio la situazione, ma per adesso ne ha postati pochi).

Altri utenti escono sul gateway di CloudItalia in zone geograficamente più vicine a loro (non necessariamente a Milano) e di conseguenza si trovano una latenza inferiore al primo hop.

shocker94
17-03-2021, 18:29
A prima vista pare non esserci nulla di strano da questo punto di vista.
Il gateway di uscita per @shocker94 sulla rete di CloudItalia è Milano (indice che anche il server finale di google lo pinga giusto 3ms in più), quindi 25ms Brindisi--->Milano ci sta.

(Andrebbero comunque visti altri traceroute IN CHIARO per capire meglio la situazione, ma per adesso ne ha postati pochi).

Altri utenti escono sul gateway di CloudItalia in zone geograficamente più vicine a loro (non necessariamente a Milano) e di conseguenza si trovano una latenza inferiore al primo hop.Ne ho postati pochi, perché la perdita di pacchetti non c'è sempre. Alcune volte è assente, altre 1%, altre molto più elevata.

Questi sono i ping che ho fatto finora.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/4e59131b2824f72495bd76f329e4b6f0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/fbbfaf4f5c16a274a69ecbe6e8be2a44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/5db06f3feeed8fd17c6631a054bb33d5.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
17-03-2021, 18:49
Potresti provare qualche traceroute in chiaro senza pingplotter verso:


asia.gamesnet.it
gamestart.it
kqi.it
ampersand.it
1.1.1.1
speedtest.vodafone.it

shocker94
17-03-2021, 20:57
Potresti provare qualche traceroute in chiaro senza pingplotter verso:


asia.gamesnet.it
gamestart.it
kqi.it
ampersand.it
1.1.1.1
speedtest.vodafone.itSpero sia leggibile.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210317/699dd2afd9899f768583a8d7a6abe98d.jpg


Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
17-03-2021, 21:24
Ok, da questi risultati può darsi che il tuo gateway di uscita non sia neanche Milano.
A quanto pare, dal primo hop, impieghi: circa 3ms verso Milano e circa 5-6ms verso Roma.
Forse la consegna avviene in Emilia Romagna, non saprei dirti.

La latenza finale potrebbe essere leggermente più bassa, ma comunque intorno ai 25ms dalla Puglia su Milano ci può stare.

Il problema dei pacchetti persi può dipendere sia dal BRAS di raccolta CloudItalia come dal kit NGA, sia dalla tratta TIM fino alla consegna.
Non si può stabilire a priori senza verifiche approfondite.
Prova ad aprire un ticket con Klik e guarda se riescono a venirne a capo inoltrando la segnalazione a chi di dovere,

shocker94
18-03-2021, 08:03
Ok, da questi risultati può darsi che il tuo gateway di uscita non sia neanche Milano.
A quanto pare, dal primo hop, impieghi: circa 3ms verso Milano e circa 5-6ms verso Roma.
Forse la consegna avviene in Emilia Romagna, non saprei dirti.

La latenza finale potrebbe essere leggermente più bassa, ma comunque intorno ai 25ms dalla Puglia su Milano ci può stare.

Il problema dei pacchetti persi può dipendere sia dal BRAS di raccolta CloudItalia come dal kit NGA, sia dalla tratta TIM fino alla consegna.
Non si può stabilire a priori senza verifiche approfondite.
Prova ad aprire un ticket con Klik e guarda se riescono a venirne a capo inoltrando la segnalazione a chi di dovere,Si, emilia. Comunque il problema è palesemente prima o all'accesso della rete di trasporto. Sto inviando a klik i vari pingplotter, spero sia risolvibile.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210318/0e08b75649f2b85e4cbc70248e550715.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210318/78d0c42595513e79d8f33abb35c47853.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

j4r0d2308
19-03-2021, 00:13
Fino a 15 minuti fa tutto nella norma anche a me, dopodiché c'è stata una disconnessione di circa 30 secondi ed al ritorno le latenze sono raddoppiate.

Dopo alcuni tracciati ho notato le differenze:

Prima sul tracciato passavo da qui:

ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97] --> 12ms

Adesso, dopo la disconnessione passo da qui:

ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65] -> 22 ms

Ben 10 ms in più e si sentono parecchio specialmente durante le sessioni di gaming online. Allo stato attuale, in gioco era meno pesante Eolo per dirla tutta e voglio vivamente sperare che questa cosa non rimarrà così.

Edit: Niente, i nodi continuano a cambiare ed è tornato anche quello vecchio ma sempre con 10 ms in più di ping, non ho idea di cosa stiano facendo con gli instradamenti, probabilmente lavori in corso

j4r0d2308
19-03-2021, 00:37
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 10 ms 8 ms 8 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 22 ms 22 ms 21 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 22 ms 22 ms 23 ms 72.14.242.172
5 24 ms 23 ms 23 ms 108.170.245.81
6 23 ms 22 ms 22 ms 142.250.211.27
7 23 ms 22 ms 25 ms dns.google [8.8.8.8]

Questo è l'instradamento attuale, il problema sembra comunque sul 3° passaggio. Faccio notare che la stessa cosa è accaduta circa 2 ore e mezza fa ad un conoscente di Salerno con Wind FTTH e le latenze sono salite anche a lui di circa 10-12 ms.

shocker94
19-03-2021, 07:53
Fino a 15 minuti fa tutto nella norma anche a me, dopodiché c'è stata una disconnessione di circa 30 secondi ed al ritorno le latenze sono raddoppiate.

Dopo alcuni tracciati ho notato le differenze:

Prima sul tracciato passavo da qui:

ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97] --> 12ms

Adesso, dopo la disconnessione passo da qui:

ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65] -> 22 ms

Ben 10 ms in più e si sentono parecchio specialmente durante le sessioni di gaming online. Allo stato attuale, in gioco era meno pesante Eolo per dirla tutta e voglio vivamente sperare che questa cosa non rimarrà così.

Edit: Niente, i nodi continuano a cambiare ed è tornato anche quello vecchio ma sempre con 10 ms in più di ping, non ho idea di cosa stiano facendo con gli instradamenti, probabilmente lavori in corsoÈ successa una cosa analoga a me, più di un anno fa con ADSL clouditalia. Da 25ms a 45ms.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

j4r0d2308
19-03-2021, 08:13
Il problema è rientrato nella notte, verso le 2:30 circa, ora è di nuovo tutto ok

ZioMatt
19-03-2021, 08:31
In "altri siti" gli utenti si lamentavano di latenze alte e banda limitata anche per gli accessi TIM, soprattutto zona Emilia Romagna... possibile guasto sulla rete di trasporto dell'ex-monopolista.

ranfas
19-03-2021, 08:31
Fino a 15 minuti fa tutto nella norma anche a me, dopodiché c'è stata una disconnessione di circa 30 secondi ed al ritorno le latenze sono raddoppiate.

Dopo alcuni tracciati ho notato le differenze:

Prima sul tracciato passavo da qui:

ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97] --> 12ms

Adesso, dopo la disconnessione passo da qui:

ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65] -> 22 ms

Ben 10 ms in più e si sentono parecchio specialmente durante le sessioni di gaming online. Allo stato attuale, in gioco era meno pesante Eolo per dirla tutta e voglio vivamente sperare che questa cosa non rimarrà così.

Edit: Niente, i nodi continuano a cambiare ed è tornato anche quello vecchio ma sempre con 10 ms in più di ping, non ho idea di cosa stiano facendo con gli instradamenti, probabilmente lavori in corso

Interessante
ma non penso che sia correlato quel nodo .65 alla latenza.
anche io passo di la ma la latenza é rimasta la stessa

da NAP/FTTC50

C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 18 ms 17 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 19 ms 17 ms 23 ms 72.14.242.172
5 19 ms 18 ms 18 ms 108.170.245.65
6 18 ms 17 ms 17 ms 216.239.50.221
7 19 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

a guardar bene il .65 e il .97 non sembrano nemmeno essere "alternativi".
Se leggi il post di shocker94 in cui fa la serie di tracert qui in alto vedrai che due tracert consecutivi esce uno col .97 e uno con il .65.

Anche io facendo vari trace esco con entrambi

\_Davide_/
19-03-2021, 08:49
Interessante
ma non penso che sia correlato quel nodo .65 alla latenza.
anche io passo di la ma la latenza é rimasta la stessa


Nel frattempo deve essersi risolto su Clouditalia:

ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com (212.90.2.65) 12.749 ms 12.553 ms 12.275 ms

Ora che ci penso però ieri sera stavo giochicchiando su Irideos e ho notato diversi lag >250ms (ma penso fosse più un problema del gioco)

j4r0d2308
19-03-2021, 09:12
Le latenze sono a posto anche se stamattina, lasciando il ping attivo verso google.it, in meno di un ora ho accumulato 5 pacchetti persi e picchi di latenze sui 135 ms, per il resto pinga 12 ms come al solito, per cui niente di preoccupante.

Ho verificato meglio i tracciati e credo sia stato un mio errore di verifica questa notte sui tracert, il percorso ovviamente cambia se cambia l'indirizzo, ad esempio verso google.it ho il .65 mentre su 8.8.8.8 ho .97.

Edit:

I ping di qualche minuto fa

Statistiche Ping per 142.250.184.35:
Pacchetti: Trasmessi = 212, Ricevuti = 211,
Persi = 1 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 116ms, Medio = 14ms

shocker94
19-03-2021, 09:27
In "altri siti" gli utenti si lamentavano di latenze alte e banda limitata anche per gli accessi TIM, soprattutto zona Emilia Romagna... possibile guasto sulla rete di trasporto dell'ex-monopolista.Questo spiegherebbe i problemi che sto riscontrando. Pacchetti persi e banda limitata in alcune occasioni, soprattutto mattina e pomeriggio. La sera la la perdita di pacchetti è quasi 0 e la banda sempre al massimo su tutti gli Speedtest.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
19-03-2021, 09:43
Ho verificato meglio i tracciati e credo sia stato un mio errore di verifica questa notte sui tracert, il percorso ovviamente cambia se cambia l'indirizzo, ad esempio verso google.it ho il .65 mentre su 8.8.8.8 ho .97.

Edit:

I ping di qualche minuto fa

Statistiche Ping per 142.250.184.35:
Pacchetti: Trasmessi = 212, Ricevuti = 211,
Persi = 1 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 116ms, Medio = 14ms

Si esatto intendevo questo.

C:\Users\USER>tracert 142.250.184.35

Traccia instradamento verso mil41s02-in-f3.1e100.net [142.250.184.35]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 9 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 18 ms 17 ms 17 ms ip-2-97.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.97]
4 19 ms 17 ms 18 ms 72.14.242.172
5 20 ms 18 ms 19 ms 74.125.245.241
6 24 ms 18 ms 17 ms 142.250.212.245
7 19 ms 18 ms 17 ms mil41s02-in-f3.1e100.net [142.250.184.35]

Traccia completata.


sul plotter , ma solo in 15minuti , non ho riscontrato PL, linea pulitissima.
hai lo stesso instradamento mio verso G ?

https://i.ibb.co/F809kVm/pingplotter-19marzo-google-fttc50-CI.png (https://ibb.co/h2ZkxfL)

j4r0d2308
20-03-2021, 10:39
La linea è tornata pulita ieri, ad ogni modo, l'instradamento che ho verso Google è lo stesso.

shocker94
20-03-2021, 11:06
La linea è tornata pulita ieri, ad ogni modo, l'instradamento che ho verso Google è lo stesso.Pomeriggio faccio altri test. Stamattina sembrava andare perfettamente anche a me.
Te sei su clouditalia giusto?

PS: Ieri ho montato il Draytek 2765AC... Il mondo in un solo modem/router. Si vede che non è destinato ad un uso casalingo.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
21-03-2021, 13:52
Pomeriggio faccio altri test. Stamattina sembrava andare perfettamente anche a me.
Te sei su clouditalia giusto?

PS: Ieri ho montato il Draytek 2765AC... Il mondo in un solo modem/router. Si vede che non è destinato ad un uso casalingo.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Provato un pò l'UPnP con il Draytek per vedere se nella pratica apre correttamente le porte?

chris190
21-03-2021, 14:05
Provato un pò l'UPnP con il Draytek per vedere se nella pratica apre correttamente le porte?

Si, ma non funziona ha il tuo stessto problema! :D
Mi ha scritto in pvt riguardo appunto l'upnp e gli ho detto che anche tu hai appunto questo problema!

Adesso non so se funziona solo con l'apertura manuale o neanche quello, tu avevi già provato?

MiloZ
21-03-2021, 15:41
Si, ma non funziona ha il tuo stessto problema! :D
Mi ha scritto in pvt riguardo appunto l'upnp e gli ho detto che anche tu hai appunto questo problema!

Adesso non so se funziona solo con l'apertura manuale o neanche quello, tu avevi già provato?

L'apertura manuale funziona ma l'UPnP no.

shocker94
21-03-2021, 15:53
L'apertura manuale funziona ma l'UPnP no.Anche a me funziona solo l'apertura manuale. Comunque evitiamo di andare offtopic, non voglio altri 10gg di mute😂, vi ho scritto in privato proprio per questo motivo.

Ritornando in tema. I server di Milano, sembrano saturare la banda senza problemi. Per ora sembra andare meglio rispetto agli altri giorni. Spero si sia sistemato.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

shocker94
22-03-2021, 09:32
Stamattina è tornata la perdita di pacchetti, fino all'11%.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/735f02a9ec888eb63cdf83dbfe2aeffd.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
22-03-2021, 12:04
Stamattina è tornata la perdita di pacchetti, fino all'11%.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/735f02a9ec888eb63cdf83dbfe2aeffd.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Secondo me è più che altro un problema del server di akamai.com. Infatti se provo a farlo anch'io, a differenza tua su clouditalia, la perdita si limita al solo server di destinazione, akamai appunto. se però faccio la prova del 9 e lo pingo direttamente da CMD, non mi da nessuna perdita! :eek:
Quindi non sono nenache cosi sicuro che sia o la rete o il server!

https://i.postimg.cc/rm2CpyHP/aaaaas.jpg

https://i.postimg.cc/FRbbk55s/ssa.jpg

shocker94
22-03-2021, 12:06
Secondo me è più che altro un problema del server di akamai.com. Infatti se provo a farlo anch'io, a differenza tua su clouditalia, la perdita si limita al solo server di destinazione, akamai appunto. se però faccio la prova del 9 e lo pingo direttamente da CMD, non mi da nessuna perdita! :eek:

Quindi non sono nenache cosi sicuro che sia o la rete o il server!



https://i.postimg.cc/rm2CpyHP/aaaaas.jpg



https://i.postimg.cc/FRbbk55s/ssa.jpgVa beh, tralasciando il ping verso server e cose varie. Mentre gioco a call of duty, che sia cold war o warzone, capita di avere una perdita fino al 50%.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
22-03-2021, 12:18
Va beh, tralasciando il ping verso server e cose varie. Mentre gioco a call of duty, che sia cold war o warzone, capita di avere una perdita fino al 50%.

Sent from my AC2003 using Tapatalk


AZZ, è davvero tanto, assai! :eek:

Ma se fai la prova da CMD ti da gli stessi risultati o no? Perchè se da terminale ti da esiti diversi, bisogna capire dove sta l'inghippo!

shocker94
22-03-2021, 12:23
AZZ, è davvero tanto, assai! :eek:



Ma se fai la prova da CMD ti da gli stessi risultati o no? Perchè se da terminale ti da esiti diversi, bisogna capire dove sta l'inghippo!Da quanto ho letto sul forum di ping plotter, il problema dovrebbe essere nella dimensione dei pacchetti. CMD manda 1 pacchetto al secondo solo verso la destinazione. Pingplotter manda 1 pacchetto ad ogni hop in base alle impostazioni. Nella versione free non posso modificare la dimensione dei pacchetti, quindi non posso fare un test.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
22-03-2021, 12:24
Da quanto ho letto sul forum di ping plotter, il problema dovrebbe essere nella dimensione dei pacchetti. CMD manda 1 pacchetto al secondo solo verso la destinazione. Pingplotter manda 1 pacchetto ad ogni hop in base alle impostazioni. Nella versione free non posso modificare la dimensione dei pacchetti, quindi non posso fare un test.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

che dimensione ti servirebbe?

shocker94
22-03-2021, 12:36
che dimensione ti servirebbe?Di default a quanto ce l'hai?
La loro guida dice 56 o meno.

Comunque, ieri ho giocato senza problemi a call of duty, packet loss massimo 2%. Ma cosa ancora più strana è, che, quando giocai con il 50% di packet loss, il gioco filava liscio come l'olio. Infatti ho qualche dubbio sulla veridicità di quel dato.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
22-03-2021, 12:52
edit

MiloZ
22-03-2021, 16:08
Secondo me è più che altro un problema del server di akamai.com. Infatti se provo a farlo anch'io, a differenza tua su clouditalia, la perdita si limita al solo server di destinazione, akamai appunto. se però faccio la prova del 9 e lo pingo direttamente da CMD, non mi da nessuna perdita! :eek:
Quindi non sono nenache cosi sicuro che sia o la rete o il server!

https://i.postimg.cc/rm2CpyHP/aaaaas.jpg



Nel suo caso i pacchetti persi partono dai nodi di CloudItalia, quindi sicuramente non è colpa del server finale di Akamai.
Potrebbe essere la tratta NGA TIM o il kit di consegna, non lo possiamo sapere.

shocker94
22-03-2021, 16:20
Nel suo caso i pacchetti persi partono dai nodi di CloudItalia, quindi sicuramente non è colpa del server finale di Akamai.

Potrebbe essere la tratta NGA TIM o il kit di consegna, non lo possiamo sapere.Ma sicuramente è cambiato qualcosa da me alla rete Clouditalia. Quando ero in ADSL con loro, come già dissi tempo fa, aumentò il ping ed iniziarono i problemi, gli stessi che ho ora. Poi passai ad irideos e il ping tornó normale sui 25ms come su clouditalia prima dei problemi.

Sicuramente, anche questa volta, dovrò passare ad irideos per risolvere. Che a saperlo prima, gli avrei detto direttamente di attivarmi lì.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
22-03-2021, 17:55
Ma sicuramente è cambiato qualcosa da me alla rete Clouditalia. Quando ero in ADSL con loro, come già dissi tempo fa, aumentò il ping ed iniziarono i problemi, gli stessi che ho ora. Poi passai ad irideos e il ping tornó normale sui 25ms come su clouditalia prima dei problemi.

Sicuramente, anche questa volta, dovrò passare ad irideos per risolvere. Che a saperlo prima, gli avrei detto direttamente di attivarmi lì.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Salvo casi particolari "geografici", fa attenzione a lasciare clouditalia in un momento di performance ottime (per quanto mi riguartda) e a rete super scarica come mai prima.
Fai qualche test da CMD
Con pingplotter se un nodo inizia a rispondere male, il loss si estende su nodi che non c'entrano nulla, sul blog di pingplotter é anche spiegata la dinamica.

Invece da CMD c'é un test che si puo fare che é molto piu sicuro.
A parte quello banale, c'é anche uno piu "sofisticato" che ho letto sul fgorum...magari qualcuno ci puo aiutare...

PS-Perche proprio akamai ?

shocker94
22-03-2021, 19:10
Salvo casi particolari "geografici", fa attenzione a lasciare clouditalia in un momento di performance ottime (per quanto mi riguartda) e a rete super scarica come mai prima.

Fai qualche test da CMD

Con pingplotter se un nodo inizia a rispondere male, il loss si estende su nodi che non c'entrano nulla, sul blog di pingplotter é anche spiegata la dinamica.



Invece da CMD c'é un test che si puo fare che é molto piu sicuro.

A parte quello banale, c'é anche uno piu "sofisticato" che ho letto sul fgorum...magari qualcuno ci puo aiutare...



PS-Perche proprio akamai ?Mi hanno chiesto loro di usare akamai.
Capisco che la rete Clouditalia, essendo scarica, è migliore. Ma preferisco avere il massimo della banda sulla maggior parte dei server, 0 packet loss e rimanere su di una rete "carica", piuttosto che dover scaricare i file a 1 megabyte quando và male e perdere pacchetti in gioco. Dopo tutto, abbiamo anche klik perché non ci accontentiamo dei soliti gestori.
Attualmente la rete Clouditalia per me, è come quando provai linkem, banda diversa in ogni server download. P2p praticamente bloccato, dato che qualsiasi torrent, anche il migliore, scarica a 1 megabyte, quando va bene.

Up: Giusto un esempio, anche il 4g su un server più lontano è più veloce. Specifico che con ADSL irideos e Clouditalia (prima dei problemi), avevo 20 fissi su questo test.

Sent from my AC2003 using Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/b29944401b41c5e5b98089ea730ec020.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210322/a5d9bc893aa49646dc7c7eb3c773d4ce.jpg

xm4rcell0x
23-03-2021, 00:59
Shocker se ricordi io avevo i tuoi stessi problemi. Ping elevato dal primo hop, packet loss ed ero con clouditalia.
Appena passato ad IRIDEOS i problemi sono spariti. Ovviamente c'è anche chi é migliorato facendo il contrario.

shocker94
23-03-2021, 10:23
Shocker se ricordi io avevo i tuoi stessi problemi. Ping elevato dal primo hop, packet loss ed ero con clouditalia.
Appena passato ad IRIDEOS i problemi sono spariti. Ovviamente c'è anche chi é migliorato facendo il contrario.Si. Sicuramente routing errato.

Comunque, ho trovato una cosa curiosa. Su di un'altro forum, utilizzando sempre la rete Clouditalia, consigliano di attivare l'ipv6 nativo, perché migliora il routing e la latenza. Effettivamente dallo screen che ha postato il tizio, aveva 20ms in meno sullo stesso server.
Provo a chiedere a Raffaele se è attivabile.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

giovanni69
23-03-2021, 13:55
Con pingplotter se un nodo inizia a rispondere male, il loss si estende su nodi che non c'entrano nulla, sul blog di pingplotter é anche spiegata la dinamica.

Potresti per favore postare quel riferimento?

ebeb
23-03-2021, 14:26
https://www.pingplotter.com/wisdom/article/latency-packet-loss.html



https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/how-pingplotter-works.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/the-trace-graph.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/troubleshooting-with-pingplotter.html


https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/interpret-the-results.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/solve-the-problem.html




https://eu.wargaming.net/support/it/products/wot/article/10617/#section_0

https://eu.wargaming.net/support/it/products/wot/article/10617/#section_1

ranfas
23-03-2021, 14:49
Potresti per favore postare quel riferimento?


https://www.pingplotter.com/wisdom/article/latency-packet-loss.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/how-pingplotter-works.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/the-trace-graph.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/troubleshooting-with-pingplotter.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/interpret-the-results.html
https://www.pingplotter.com/fix-your-network/getting-started/solve-the-problem.html
https://eu.wargaming.net/support/it/products/wot/article/10617/#section_0
https://eu.wargaming.net/support/it/products/wot/article/10617/#section_1

Grazie ebeb

sicuramente sara tra questi, ma ricordo la "logica" della spiegazione della dinamica: di fatto i PL "don't add up", non si sommano ma si trasferiscono da un nodo all'altro. Anche su nodi che magari non hanno problemi.


@shocker94 sei riuscito a fare un test approfindito ma con CMD ?

ebeb
23-03-2021, 15:01
Grazie ebeb

sicuramente sara tra questi, ma ricordo la "logica" della spiegazione della dinamica: di fatto i PL "don't add up", non si sommano ma si trasferiscono da un nodo all'altro. Anche su nodi che magari non hanno problemi.


@shocker94 sei riuscito a fare un test approfindito ma con CMD ?

....e poi quello che conta e discrimina effettivamente sono:

Latenza e Packet Loss del server di destinazione.

shocker94
23-03-2021, 15:27
Grazie ebeb



sicuramente sara tra questi, ma ricordo la "logica" della spiegazione della dinamica: di fatto i PL "don't add up", non si sommano ma si trasferiscono da un nodo all'altro. Anche su nodi che magari non hanno problemi.





@shocker94 sei riuscito a fare un test approfindito ma con CMD ?Via cmd tutto ok. Però in gioco e download vari, non tutti vanno bene. Per esempio, sto scaricando office dai server Microsoft. Non supera i 20 megabit.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
23-03-2021, 17:06
Via cmd tutto ok. Però in gioco e download vari, non tutti vanno bene. Per esempio, sto scaricando office dai server Microsoft. Non supera i 20 megabit.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

:eek: :eek:

Forse intendevi 2mbit/s!! :D :D

Perchè scaricare a 20mb/s con una FTTC 100 è oro, puro lusso (se non impossibile)! :ciapet: :D :D ;)

shocker94
23-03-2021, 17:23
:eek: :eek:

Forse intendevi 2mbit/s!! :D :D

Perchè scaricare a 20mb/s con una FTTC 100 è oro, puro lusso (se non impossibile)! :ciapet: :D :D ;)20 megabit, ovvero 2 megabyte al secondo al posto di 10megabyte.🤔🤔

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
23-03-2021, 17:39
20 megabit, ovvero 2 megabyte al secondo al posto di 10megabyte.����

Sent from my AC2003 using Tapatalk

:rolleyes: :muro: :muro: :cry: :doh:

Mi sa che sono andato un pochino nel pallone, ho detto una grossa bellinata, pardon! :D

shocker94
23-03-2021, 17:48
:rolleyes: :muro: :muro: :cry: :doh:

Mi sa che sono andato un pochino nel pallone, ho detto una grossa bellinata, pardon! :DInfatti non capivo, ho riletto il mio messaggio 20 volte😂😂

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
23-03-2021, 19:22
Via cmd tutto ok. Però in gioco e download vari, non tutti vanno bene. Per esempio, sto scaricando office dai server Microsoft. Non supera i 20 megabit.
Sent from my AC2003 using Tapatalk


Si comprendo ma non è colpa della linea la prestazione del server a cui riferisci.

Nelle immagini seguenti puoi vedere l'occupazione di banda di una delle mie linee in download da ed in upload a server Apple.

Prestazioni che mi sogno nelle remote occasioni che mi viene la malsana idea di utilizzare Windows.
E la linea per questo non fà miracolo alcuno...




https://i.postimg.cc/rynxfxjQ/Schermata-2021-03-23-alle-19-38-52.png (https://postimg.cc/JtXsny9k)

https://i.postimg.cc/jdDNm2kK/Schermata-2021-03-23-alle-19-41-43.png (https://postimg.cc/F7Q7Jr4n)

https://i.postimg.cc/zX4WrN9h/Schermata-2021-03-23-alle-20-08-29.png (https://postimg.cc/F7g1yMFF)

giovanni69
24-03-2021, 10:44
di fatto i PL "don't add up", non si sommano ma si trasferiscono da un nodo all'altro. Anche su nodi che magari non hanno problemi.


Veramente leggo anche:
"If the final hop is showing 0% packet loss and acceptable latency, you can ignore whatever you see in the hops leading up to it. In example 1, we see scary looking packet loss early in the route, but performance looks good at the final destination. We can ignore patterns like this."

....e poi quello che conta e discrimina effettivamente sono:

Latenza e Packet Loss del server di destinazione.

Infatti io quel che ricordavo è solo quello, indipendentemente dai packet losses degli hops intermedi.

Grazie ebeb.

ebeb
24-03-2021, 10:59
.....

Grazie ebeb.

Buona giornata

:mano:

shocker94
26-03-2021, 17:54
Si comprendo ma non è colpa della linea la prestazione del server a cui riferisci.

Nelle immagini seguenti puoi vedere l'occupazione di banda di una delle mie linee in download da ed in upload a server Apple.

Prestazioni che mi sogno nelle remote occasioni che mi viene la malsana idea di utilizzare Windows.
E la linea per questo non fà miracolo alcuno...




https://i.postimg.cc/rynxfxjQ/Schermata-2021-03-23-alle-19-38-52.png (https://postimg.cc/JtXsny9k)

https://i.postimg.cc/jdDNm2kK/Schermata-2021-03-23-alle-19-41-43.png (https://postimg.cc/F7Q7Jr4n)

https://i.postimg.cc/zX4WrN9h/Schermata-2021-03-23-alle-20-08-29.png (https://postimg.cc/F7g1yMFF)Ma a parte la velocità dei download. In gioco và spesso a singhiozzi. Perdite di pacchetti e ping che sbalza, cosa che in ADSL irideos non succedeva. La situazione ad ora è sempre uguale, anche se i tecnici TIM dicono di aver risolto(chissà cosa hanno risolto).

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
26-03-2021, 19:40
Ma a parte la velocità dei download. In gioco và spesso a singhiozzi. Perdite di pacchetti e ping che sbalza, cosa che in ADSL irideos non succedeva. La situazione ad ora è sempre uguale, anche se i tecnici TIM dicono di aver risolto(chissà cosa hanno risolto).

Sent from my AC2003 using Tapatalk

I problemi della linea tipo packet loss e latenza li evidenzi con test e più da riga di comando escludendo quindi tutto quanto è superfluo ed introduce varianti.

Se dai test, ed usa pure pingplotter se desideri (ovviamente NON TENENDO CONTO come è stato detto e scritto degli hop intermedi ma unicamente della prestazioni al server target) danno risultato positivi in termini di latenza e di pacchetti persi, la linea non ha colpa alcuna.

Se i problemi li riscontri con applicazioni entrano in gioco altre variabile che tendi, erroneamente, a non considerare.
Ad esempio il sistema operativo ed il software applicativo e le eventuali incongruenze e/o non corrette impostazioni di uno dell'altro o peggio di entrambi.
In sostanza se la linea è perfetta per ore con i test e poi attacchi il gioco e riscontri malfunzionamenti non ti assale il dubbio di dover cercare altrove dalla linea il responsabile??


Altro ambiente altra configurazione altra situazione temporale... ambienti NON paragonabili!!

shocker94
26-03-2021, 20:15
I problemi della linea tipo packet loss e latenza li evidenzi con test e più da riga di comando escludendo quindi tutto quanto è superfluo ed introduce varianti.

Se dai test, ed usa pure pingplotter se desideri (ovviamente NON TENENDO CONTO come è stato detto e scritto degli hop intermedi ma unicamente della prestazioni al server target) danno risultato positivi in termini di latenza e di pacchetti persi, la linea non ha colpa alcuna.

Se i problemi li riscontri con applicazioni entrano in gioco altre variabile che tendi, erroneamente, a non considerare.
Ad esempio il sistema operativo ed il software applicativo e le eventuali incongruenze e/o non corrette impostazioni di uno dell'altro o peggio di entrambi.
In sostanza se la linea è perfetta per ore con i test e poi attacchi il gioco e riscontri malfunzionamenti non ti assale il dubbio di dover cercare altrove dalla linea il responsabile??


Altro ambiente altra configurazione altra situazione temporale... ambienti NON paragonabili!!No, perché il problema si è presentato dopo il cambio linea. E gli stessi problemi li avevo su ADSL Clouditalia. E se vai un po' in giro su internet ne trovi altri con i miei identici problemi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

shocker94
27-03-2021, 18:34
A quanto scarica a voi questo link?
https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
27-03-2021, 19:20
A quanto scarica a voi questo link?
https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Sent from my AC2003 using Tapatalk

6,242 MB = 50.31 Mbit
(klik su cditalia FTTC 50, da NAP)
https://i.ibb.co/NYPP398/Image-20210327.png (https://imgbb.com/)

shocker94
27-03-2021, 19:48
6,242 MB = 50.31 Mbit

(klik su cditalia FTTC 50, da NAP)

https://i.ibb.co/NYPP398/Image-20210327.png (https://imgbb.com/)Sulla mia FTTC 100 clouditalia, và a 500KB.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
27-03-2021, 23:27
A quanto scarica a voi questo link?
https://speed.hetzner.de/10GB.bin

Sent from my AC2003 using Tapatalk




https://i.postimg.cc/Y9d4wd3h/Schermata-2021-03-28-alle-00-20-09.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/nzFs5yqy/Schermata-2021-03-28-alle-00-22-41.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/qqYzNgWr/Schermata-2021-03-28-alle-00-18-10.png (https://postimg.cc/CnGFtMFr)

ranfas
28-03-2021, 18:53
La fibra GigaPro su fibertelecom fa davvero paura
anche negli orari piu congestionati, 0 packet loss e banda piena.
Ci dobbiamo preparare a tutta la Serie A su DAZN no ? 😉

C:\Users\USER>speedtest -s3667

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 13.86 ms (0.15 ms jitter)
Download: 896.93 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 283.13 Mbps (data used: 356.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/651a29f5-e8be-40e2-ac99-85916e2c4101

C:\Users\USER>speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 15.91 ms (0.09 ms jitter)
Download: 910.52 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 283.24 Mbps (data used: 330.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4dc6851d-1caf-41b1-93d1-c599b3c6536e

beastlukas
29-03-2021, 14:38
La fibra GigaPro su fibertelecom fa davvero paura
anche negli orari piu congestionati, 0 packet loss e banda piena.
Ci dobbiamo preparare a tutta la Serie A su DAZN no ? 😉

C:\Users\USER>speedtest -s3667

Speedtest by Ookla

Server: TIM SpA - Milan (id = 3667)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 13.86 ms (0.15 ms jitter)
Download: 896.93 Mbps (data used: 1.6 GB)
Upload: 283.13 Mbps (data used: 356.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/651a29f5-e8be-40e2-ac99-85916e2c4101

C:\Users\USER>speedtest -s11427

Speedtest by Ookla

Server: EOLO - Milan (id = 11427)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 15.91 ms (0.09 ms jitter)
Download: 910.52 Mbps (data used: 1.5 GB)
Upload: 283.24 Mbps (data used: 330.5 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/4dc6851d-1caf-41b1-93d1-c599b3c6536e

Ah allora non è una mia impressione, da qualche settimana mi sembrava leggermente aumentata la velocità di punta sui 900-910 mbps, prima difficilmente superava i 880... dai che prima o poi arrivano anche loro ai famosi 940 mbps :D

@MiloZ anche a te per caso?

MiloZ
29-03-2021, 16:58
Ah allora non è una mia impressione, da qualche settimana mi sembrava leggermente aumentata la velocità di punta sui 900-910 mbps, prima difficilmente superava i 880... dai che prima o poi arrivano anche loro ai famosi 940 mbps :D

@MiloZ anche a te per caso?

Piu o meno mi pare uguale, arriva sui 118MB\s circa, un minimo più bassa del massimale di altre linee che arrivano sui 123MB\s.
Alcune volte si riesce magari a sforare i 900, però ai 940 ancora non ci si arriva. :D

C:\Users\User>speedtest -s25258

Speedtest by Ookla

Server: Nethive SRL - Milano (id = 25258)
ISP: Fiber Telecom S.p.A.
Latency: 10.05 ms (0.41 ms jitter)
Download: 909.04 Mbps (data used: 926.5 MB)
Upload: 289.95 Mbps (data used: 243.0 MB)
Packet Loss: 0.0%
Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/bad85ff5-103e-4bba-809d-8e5604f1259b


Comunque la linea continua ad essere estremamente performante, soprattutto nell'internet "reale" fuori da speedtest:
Questo fatto ora al volo da qui: http://download.xs4all.nl/mirror/test/10gb.bin

https://i.imgur.com/m1bOhw5.png

shocker94
29-03-2021, 17:21
In settimana mi passano su irideos. Dopo un fine settimana di gioco online con lag assurdo in alcuni momenti (non riuscivo nemmeno a muovermi) e download da steam a 100KB. Ho preferito cambiare.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
29-03-2021, 19:18
In settimana mi passano su irideos. Dopo un fine settimana di gioco online con lag assurdo in alcuni momenti (non riuscivo nemmeno a muovermi) e download da steam a 100KB. Ho preferito cambiare.

Sapendo che la tua ADSL su Irideos andava bene dovresti avere la (quasi) certezza di risolvere definitivamente, ormai era inutile sperare in una risoluzione lato Clouditalia.

Tienici aggiornati! :)

sgtbashct
30-03-2021, 07:53
Vi aggiorno sulla mia migrazione, da sabato ho l'ONT configurato per FiberTelecom con PON verde, sto attendendo le credenziali PPP per la connessione, a breve spero di potervi dare anche i feedback!

shocker94
30-03-2021, 09:22
Sapendo che la tua ADSL su Irideos andava bene dovresti avere la (quasi) certezza di risolvere definitivamente, ormai era inutile sperare in una risoluzione lato Clouditalia.



Tienici aggiornati! :)Si infatti. Non hanno risolto il problema a nessuno (dato che non sono il solo), figurati se lo risolvevano a me. Fortunato chi è vicino alla rete di trasporto clouditalia, perché come rete è sicuramente più che ottima. Ma purtroppo, qui al sud, ha troppi problemi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
30-03-2021, 09:58
Si infatti. Non hanno risolto il problema a nessuno (dato che non sono il solo), figurati se lo risolvevano a me. Fortunato chi è vicino alla rete di trasporto clouditalia, perché come rete è sicuramente più che ottima. Ma purtroppo, qui al sud, ha troppi problemi.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

in veritá anche io sono "Al Sud" e non cambierei per nulla al mondo la mia 50 MEGA su trasporto clouditalia

dipende certamente dalla zona, ma non penso sia "nord/centro/sud" in maniera cosi netta. Meno male che klik permette di cambiare totalmente rete di trasporto al cliente finale, é un valore che pochi hanno.

shocker94
30-03-2021, 10:15
in veritá anche io sono "Al Sud" e non cambierei per nulla al mondo la mia 50 MEGA su trasporto clouditalia



dipende certamente dalla zona, ma non penso sia "nord/centro/sud" in maniera cosi netta. Meno male che klik permette di cambiare totalmente rete di trasporto al cliente finale, é un valore che pochi hanno.Sicuramente la tratta per raggiungere la rete di trasporto è diversa dalla tua. Se no non si spiega né il ping né i problemi che riscontro.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

j4r0d2308
30-03-2021, 11:15
Sicuramente la tratta per raggiungere la rete di trasporto è diversa dalla tua. Se no non si spiega né il ping né i problemi che riscontro.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Per curiosità, puoi fare un traceroute verso 8.8.8.8? Quello che stai riscontrando è veramente molto strano e su CloudItalia anche io sto andando benissimo, vorrei capirci di più

beastlukas
30-03-2021, 11:20
È inutile indagare con i trace, il problema avviene su dei nodi che non compaiono lì, ovvero prima del concentratore Clouditalia e sulla rete di trasporto dell'accesso (quindi prima del primo hop visibile dopo il proprio router).

Io quando avevo l'ADSL sono stato talmente sfigato che avevo problemi sia verso Clouditalia che verso Irideos, poi svariati mesi dopo è avvenuta la magia (tanto che Klik stessa aveva già ammesso di averle provate tutte e che non si poteva fare altro).

shocker94
30-03-2021, 11:22
Per curiosità, puoi fare un traceroute verso 8.8.8.8? Quello che stai riscontrando è veramente molto strano e su CloudItalia anche io sto andando benissimo, vorrei capirci di piùGià il ping di 30ms al primo hop. Dice abbastanza. Il problema è sicuramente sulla tratta TIM.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210330/f21ad02899a5f6154a224e4def5e9bf9.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

RossFu
30-03-2021, 20:00
Oggi l’ agente TIM che ci seguiva (prima di passare a klik) è passato in ufficio con una offertona. Non mi piacciono molto i venditori , ma il negozio TIM dove lavora lo conosco da anni e non deve essere un periodo bello per nessuno, quindi l’ho fatto entrare. Ovviamente è un offertona considerando quello che spendevo tra ISDN e connessioni ADSL “professionali” prima con TIM.

Ma adesso se ne esce con “abbiamo abbassato i prezzi per la connettività professionale con BMG”

Io: Ah si ? Io ho diverse VDSL con 10 mega di BMG tu quanto offri ?

Mi ha lasciato il documento ed è scappato via ...
(No, non è vero, ma quasi...)

https://i.ibb.co/0VJ047M/Immob-Ross-Tim-mar21.jpg (https://ibb.co/7Ny3MfW)

P.s. : ma come fanno a stare sul mercato ?

MiloZ
30-03-2021, 20:08
Oggi l’ agente TIM che ci seguiva (prima di passare a klik) è passato in ufficio con una offertona. Non mi piacciono molto i venditori , ma il negozio TIM dove lavora lo conosco da anni e non deve essere un periodo bello per nessuno, quindi l’ho fatto entrare. Ovviamente è un offertona considerando quello che spendevo tra ISDN e connessioni ADSL “professionali” prima con TIM.

Ma adesso se ne esce con “abbiamo abbassato i prezzi per la connettività professionale con BMG”

Io: Ah si ? Io ho diverse VDSL con 10 mega di BMG tu quanto offri ?

Mi ha lasciato il documento ed è scappato via ...
(No, non è vero, ma quasi...)

Edit : info riservate sull offerta ... edito

P.s. : ma come fanno a stare sul mercato ?

Cioè?
Se editi i dettagli è difficile fare delle valutazioni...

giovanni69
30-03-2021, 20:19
Forse si riferiva a quel +400€ / mese (rispetto a quei 70/80€ di base) per 10 Mbps di BMG che risulta altissimo vs Klik.

ZioMatt
30-03-2021, 21:28
Forse si riferiva a quel +400€ / mese (rispetto a quei 70/80€ di base) per 10 Mbps di BMG che risulta altissimo vs Klik.

... e 4 IP statici. Che non sono gratis ;)

MiloZ
30-03-2021, 21:52
Forse si riferiva a quel +400€ / mese (rispetto a quei 70/80€ di base) per 10 Mbps di BMG che risulta altissimo vs Klik.

Ora ho visto, ha ripristinato l'immagine.
Bhe sono le perplessità che ho sempre avuto anche io.
Prima si dice "la BMG costa" poi appena la stessa viene rivenduta da altri a prezzi più bassi o si festeggia oppure si presume che ci sia qualcosa che non quadra.
Su OpenFiber la BMG sulle FTTH costa meno rispetto a FlashFiber, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui i tagli di banda più comuni con caratteristiche simili costano quasi la metà.
Io preferisco basarmi sul come funziona la linea nella pratica, perchè alla fine problematiche più o meno gravi (che alcune volte hanno portato l'utente dover disdire) sono capitate anche su linee con BMG elevate come abbiamo potuto constatare su questo forum più volte.
Io stesso ho avuto linee con elevate BMG che poi ho dovuto cessare perchè funzionavano peggio di linee con zero BMG.

Se parliamo di connessioni dedicate è un conto, ma su contratti consumer\prosumer, una piccola soglia di BMG non ti mette completamente al riparo da tutto, hai solo la relativa certezza di non incappare in saturazioni sul kit NGA\punto di consegna (in teoria, perchè poi non sappiamo quanto banda viene allocata), per il resto, altri tipi di disservizi che coinvolgono altre parti della rete possono sempre capitare.

MiloZ
30-03-2021, 21:57
... e 4 IP statici. Che non sono gratis ;)

Credo più che altro sia la BMG a far lievitare il prezzo.
Se guardi le offerte sopra con 4 IP statici e 2mbit di BMG costa +80€, mentre sempre 4 IP statici con 4mbit di BMG costa +160€.

sgtbashct
31-03-2021, 10:44
Ragazzi, per chi ha la GIGA Pro con FT, dopo quanto tempo ha ricevuto le credenziali PPP? Ho la linea da sabato mattina ed ancora non ho ricevuto niente, anche ignorando il weekend, sono passate le 24/48h teoriche che mi avevano comunicato.

\_Davide_/
31-03-2021, 16:05
P.s. : ma come fanno a stare sul mercato ?

Non tutti se ne intendono e a non tutti interessa: ho visto aziende pagare 450€/mese per una ADSL 20/1 senza BMG.

giovanni69
31-03-2021, 16:23
Ora ho visto, ha ripristinato l'immagine.
Bhe sono le perplessità che ho sempre avuto anche io.
Prima si dice "la BMG costa" poi appena la stessa viene rivenduta da altri a prezzi più bassi o si festeggia oppure si presume che ci sia qualcosa che non quadra.
Su OpenFiber la BMG sulle FTTH costa meno rispetto a FlashFiber, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui i tagli di banda più comuni con caratteristiche simili costano quasi la metà.
Io preferisco basarmi sul come funziona la linea nella pratica, perchè alla fine problematiche più o meno gravi (che alcune volte hanno portato l'utente dover disdire) sono capitate anche su linee con BMG elevate come abbiamo potuto constatare su questo forum più volte.
Io stesso ho avuto linee con elevate BMG che poi ho dovuto cessare perchè funzionavano peggio di linee con zero BMG.

Se parliamo di connessioni dedicate è un conto, ma su contratti consumer\prosumer, una piccola soglia di BMG non ti mette completamente al riparo da tutto, hai solo la relativa certezza di non incappare in saturazioni sul kit NGA\punto di consegna (in teoria, perchè poi non sappiamo quanto banda viene allocata), per il resto, altri tipi di disservizi che coinvolgono altre parti della rete possono sempre capitare.

:mano:

Grazie Miloz ...è come dire: se funziona nella pratica per quel che serve, non toccar nulla, che ci sia BMG o meno; ma se paghi tanto e poi ci sono problemi rivaluta le opzioni.

shocker94
31-03-2021, 16:40
Ora ho visto, ha ripristinato l'immagine.
Bhe sono le perplessità che ho sempre avuto anche io.
Prima si dice "la BMG costa" poi appena la stessa viene rivenduta da altri a prezzi più bassi o si festeggia oppure si presume che ci sia qualcosa che non quadra.
Su OpenFiber la BMG sulle FTTH costa meno rispetto a FlashFiber, altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui i tagli di banda più comuni con caratteristiche simili costano quasi la metà.
Io preferisco basarmi sul come funziona la linea nella pratica, perchè alla fine problematiche più o meno gravi (che alcune volte hanno portato l'utente dover disdire) sono capitate anche su linee con BMG elevate come abbiamo potuto constatare su questo forum più volte.
Io stesso ho avuto linee con elevate BMG che poi ho dovuto cessare perchè funzionavano peggio di linee con zero BMG.

Se parliamo di connessioni dedicate è un conto, ma su contratti consumer\prosumer, una piccola soglia di BMG non ti mette completamente al riparo da tutto, hai solo la relativa certezza di non incappare in saturazioni sul kit NGA\punto di consegna (in teoria, perchè poi non sappiamo quanto banda viene allocata), per il resto, altri tipi di disservizi che coinvolgono altre parti della rete possono sempre capitare.Il fatto è che non esiste solo la BMG. Esistono tanti aspetti di una rete e te lo sai bene. Una BMG su di una rete scadente(pessimo routing e apparati sotto dimensionati) serve a ben poco. Ma non è il caso delle reti utilizzate da klik, almeno per clouditalia (anche se a me dà problemi, è innegabile che sia un'ottima rete)e irideos.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Psyred
31-03-2021, 17:12
Perchè Clouditalia avrebbe un buon routing? Qui sopra ho visto delle vere e proprie oscenità in termini di latenza, in particolare verso la Germania.

ranfas
31-03-2021, 18:27
Perchè Clouditalia avrebbe un buon routing? Qui sopra ho visto delle vere e proprie oscenità in termini di latenza, in particolare verso la Germania.

Non sono un gamer, partiamo da questo.
A parte qualche partita su FIFA dove va benissimo

Quello che conta per me (e penso per il tipico cliente della TIM Professional che RossFu mostrava) é tutt'altro. E anche io ho avuto quella TIM professional ricordo bene, forse ho postato anche delle mie vecchie fatture qualche tempo fa...

Ma sono pragmatico.
Io voglio una linea che mi faccia lavorare 24/7/356 senza nessun patema d'animo.

E soprattutto se qualcosa va storto, se tranciano un cavo o cade un palo, voglio degli SLA garantiti.
Klik mi ha rimette su anche quando va giu tutto il nodo in un ora a volte in meno.

Poi per me deve funzionare bene Webex, Teams, e a casa i vari provider TV che tutti conosciamo. DAZN compresa. Tutto questo Klik me lo sta garantendo da 6 anni per 365 giorni l'anno con una "misera" 50 MEGA. su trasporto clouditalia.

Il mio vicino (vodafone "100 MEGA") la partita DAZN la viene a vedere da me. (ma non puo passare a klik perché legato ai ...rossi...in maniera importante)

Mio fratello (WIND FTTH) sta lottando con gli arancioni per migrare a FTTH Klik su trasporto Fiber Telecom perché la differenza é abissale.

Questi sono i "fatti". E sono concreti. Se continua cosi la rotta dei mei pacchetti verso Dusseldorf puó essere quella che vuole.

A me interessa l'output.

MiloZ
31-03-2021, 18:29
Il fatto è che non esiste solo la BMG. Esistono tanti aspetti di una rete e te lo sai bene. Una BMG su di una rete scadente(pessimo routing e apparati sotto dimensionati) serve a ben poco.

Concordo.

Ma non è il caso delle reti utilizzate da klik, almeno per clouditalia (anche se a me dà problemi, è innegabile che sia un'ottima rete)e irideos.

Bhe tutte sono ottime reti fintanto che funzionano bene.
Il punto della questione è che abbonandosi a certi ISP che vendono servizi di qualità ci si aspetterebbe che avvenimenti del genere non accadano o vengano risolti in tempo zero. Altrimenti il valore aggiunto dove sarebbe? (a parte l'assistenza ottima fornita da Klik)
Perchè non è che una banale linea TIM o Fastweb, in assenza di congestioni, funzioni peggio di una CloudItalia solo perchè ha minore BMG. Quindi potremmo applicare lo stesso ragionamento con quelle: "anche se io sto avendo problemi sono ottime reti".

Io credo che le ottime reti dovrebbero quantomeno risolvere rapidamente i problemi senza obbligare gli utenti a disdire causa prestazioni insoddisfacenti (come sta accadendo a te ed è accaduto ad altri in precedenza, esempio @xm4rcell0x).

Dopodichè, se poi senza conoscere i dettagli vogliamo dire che tutte le volte in cui si presentano queste problematiche è colpa della tratta NGA TIM, e di conseguenza Klik e CloudItalia\IRIDEOS sono innocenti e non possono farci nulla, sarebbe comunque grave il fatto che non riescano a venirne a capo e che TIM possa permettersi di lasciare determinate tratte in certe condizioni.
Ma per l'utente finale quello che conta è il risultato.

Psyred
31-03-2021, 18:47
Non sono un gamer, partiamo da questo.
A parte qualche partita su FIFA dove va benissimo



Mi stavo proprio riferendo al target dei gamer. Io latenze di 50-60 ms verso la maggior parte degli host tedeschi non le ho mai viste con nessun altro ISP.

Onestamente sconsiglierei Clouditalia a chiunque avesse esigenze da gamer non occasionale. Decisamente migliori invece gli instradamenti su rete KPNQWest e Fiber Telecom.

MiloZ
31-03-2021, 19:29
E soprattutto se qualcosa va storto, se tranciano un cavo o cade un palo, voglio degli SLA garantiti.
Klik mi ha rimette su anche quando va giu tutto il nodo in un ora a volte in meno.



Scusa ma a volte sembra che facciate finta di non vedere quello che succede fuori dalla vostra singola esperienza.
Ci sono stati casi di down prolungati anche con IRIDEOS\CloudItalia durati oltre 24 ore, esempio leggi qui:


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46919524&postcount=5171
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46920334&postcount=5175


Come succede a TIM può succedere ad IRIDEOS. Non è che se a te non è mai capitato allora non può succedere.
Con questo tipo di connettività non ci sono particolari garanzie sull'uptime del servizio, al massimo Klik ti viene incontro con un indennizzo rispetto ad altri ISP, ma il disservizio lo subisci tutto però, quindi è anche questione di "fortuna".

\_Davide_/
31-03-2021, 19:36
Concordo con MiloZ: in Klik sono molto disponibili (avevo un urgenza e dopo 2 giorni di mail senza risposta ho chiamato Raffaele, che ha risposto al secondo squillo e mi ha risolto il problema all'istante), ma la rete purtroppo non è loro quindi se il problema non è di natura "gestionale" che abbiate TIM, Vodafone, Burundi Line o Klik lo SLA è più o meno sempre il solito (nessuno nella maggiorparte dei casi, NBD teorico).
Poi in base a quanto si martella chi gestisce la linea l'intervento avverrà prima o dopo, anche qui si ha il vantaggio di avere Klik che lo fa al posto nostro, ma anche loro se lato gestore linea non si muovono non è che possano farci molto.

Allo stesso modo se tranciano un cavo è quasi impossibile vederlo ripristinato in meno di 24h (solitamente quello è il tempo richiesto sulle connessioni aziendali).

Se vi serve il 100% di Uptime l'unico modo è avere una rete WWAN o LTE/4G di backup.

ranfas
31-03-2021, 20:39
Concordo con MiloZ: in Klik sono molto disponibili (avevo un urgenza e dopo 2 giorni di mail senza risposta ho chiamato Raffaele, che ha risposto al secondo squillo e mi ha risolto il problema all'istante), ma la rete purtroppo non è loro quindi se il problema non è di natura "gestionale" che abbiate TIM, Vodafone, Burundi Line o Klik lo SLA è più o meno sempre il solito (nessuno nella maggiorparte dei casi, NBD teorico).
Poi in base a quanto si martella chi gestisce la linea l'intervento avverrà prima o dopo, anche qui si ha il vantaggio di avere Klik che lo fa al posto nostro, ma anche loro se lato gestore linea non si muovono non è che possano farci molto.


Parliamoci chiaro, la questione non é "se succede"
(il down/guasto grave o meno grave che sia)

La questione é l'esperienza che hai quando succede.

Parlo di cose molto semplici, come "chi chiamo? chi mi risponde? in quanto tempo? con quanti tasti di scelta? capisce quello che dico? e un BOT? é un tizio che EraMeglioIlBOT? parla la mia lingua ? lo conosco? mi aggiorna sulla situazione? se richiamo per un aggiornamento devo raccontare di nuovo tutta la mia biografia?" Tante cose...piccole...ma che sommate possono rendere l'esperienza infernale da un lato e super fluida dall'altro.
E a volte non si tratta di cavi tranciati, ma di stupidaggini causate da me (quante volte). Anche in quel caso, non seguendo loro uno "script" la telefonata diventa risolutiva (in un lampo...come detto da te) e finisce in una piacevole chiacchiera di tutt'altro.

spesso, quasi sempre, le soluzioni che propongono alle mie richieste sono "meglio" delle mie richieste stesse. E non ho mai, vi giuro, mai, sentito quella irritante "pressione" che volessero vendermi qualcosa. Mai. E non sapete quanto apprezzi la cosa.

Dopodiché é vero che le cose si ottengono anche "martellando" come dici tu. Ecco io con Klik non ho mai dovuto farlo, perché so che tutti quei ragazzi sono cani da presa. E di solito chiamano loro per verificare se il problema é stato risolto.

j4r0d2308
31-03-2021, 20:50
Parlando di Gamer e latenze verso l'estero...

Dopo 53 partite su League of Legends (EUW) verso Amsterdam, ecco i miei valori con la FTTC 100/20 di Klik su rete Clouditalia:


https://i.postimg.cc/bYt5fM22/league.png (https://postimages.org/)

0.00% perdita di pacchetti, 0 ms di jitter, 24ms di latenza, ho battuto anche Telecom che fino a 53 partite fa negli ultimi 30 giorni deteneva il record come miglior ISP per giocare con una minima perdita di pacchetti e ben 29 ms di latenza.

A voi le conclusioni :)

mirko991
31-03-2021, 20:52
Irideos down, sono l’unico?

Edit: tornata on dopo 15 minuti (PPPoE timeout)

Psyred
31-03-2021, 21:29
Parlando di Gamer e latenze verso l'estero...

Dopo 53 partite su League of Legends (EUW) verso Amsterdam, ecco i miei valori con la FTTC 100/20 di Klik su rete Clouditalia:


[url=https://postimages.org/][imghttps://i.postimg.cc/bYt5fM22/league.png[/img][/url

0.00% perdita di pacchetti, 0 ms di jitter, 24ms di latenza, ho battuto anche Telecom che fino a 53 partite fa negli ultimi 30 giorni deteneva il record come miglior ISP per giocare con una minima perdita di pacchetti e ben 29 ms di latenza.

A voi le conclusioni :)

Sono test che lasciano il tempo che trovano. Oltretutto Clouditalia sfoga il traffico estero prevalentemente su AMS-IX e LINX, quindi su Amsterdam è normale che le prestazioni siano ottimali. Però al DE-CIX per esempio non sono presenti e in molti casi ti instradano su Londra per la Germania, con latenze molto più alte del normale.

RossFu
31-03-2021, 21:38
Per quello che può valere, io gioco a volte a FUT (Fifa21).
Mi massacrano sempre. Ma non ho mai avuto un problema.
Gioco a casa della mia compagna che ha klik ma solo una 30m.

Mio fratello che finalmente sta riuscendo a migrare da FTTH windtre a Klik gioca a call of duty e con wind non va bene. Ha provato da me, collegato con un particolare smartphone al modem (call of duty mobile una cosa da matti) e quel giorno si è convinto a passare a klik.

Ho una serie di amici che ho fatto passare in Klik che giocano a PES dicono anche non maniera semi-professionistica e si trovano benissimo. (Tutte Fttc e anche un paio di FTTh, quelle su Irideos costosissime)

Quindi eliminati questi giochi , che sono anche tutti quelli che conosco, non penso resta tantissimo.

\_Davide_/
31-03-2021, 22:22
Parliamoci chiaro, la questione non é "se succede"
(il down/guasto grave o meno grave che sia)

La questione é l'esperienza che hai quando succede.

Parlo di cose molto semplici, come "chi chiamo? chi mi risponde? in quanto tempo? con quanti tasti di scelta? capisce quello che dico? e un BOT? é un tizio che EraMeglioIlBOT? parla la mia lingua ? lo conosco? mi aggiorna sulla situazione? se richiamo per un aggiornamento devo raccontare di nuovo tutta la mia biografia?" Tante cose...piccole...ma che sommate possono rendere l'esperienza infernale da un lato e super fluida dall'altro.
E a volte non si tratta di cavi tranciati, ma di stupidaggini causate da me (quante volte). Anche in quel caso, non seguendo loro uno "script" la telefonata diventa risolutiva (in un lampo...come detto da te) e finisce in una piacevole chiacchiera di tutt'altro.

spesso, quasi sempre, le soluzioni che propongono alle mie richieste sono "meglio" delle mie richieste stesse. E non ho mai, vi giuro, mai, sentito quella irritante "pressione" che volessero vendermi qualcosa. Mai. E non sapete quanto apprezzi la cosa.

Dopodiché é vero che le cose si ottengono anche "martellando" come dici tu. Ecco io con Klik non ho mai dovuto farlo, perché so che tutti quei ragazzi sono cani da presa. E di solito chiamano loro per verificare se il problema é stato risolto.

Questo perché hai sempre avuto problemi con Klik: ammesso che i problemi interni me li risolvo io e che la connessione o funziona oppure non funziona, la questione non è così abissale.

Semplicemente telefonando al call-center di turno si deve fare voce grossa e far capire subito che si capisce più di loro per parlare con il secondo livello mentre in Klik si occupano loro della cosa.

É anche altrettanto vero che con TIM non ho mai avuto i micro-down come quello di questa sera su Irideos ( che poi, avendo entrambe le linee sono sempre connesso).

Irideos down, sono l’unico?

Edit: tornata on dopo 15 minuti (PPPoE timeout)

Anche iooo!!! Tornata su rifacendo il login.

MiloZ
31-03-2021, 22:24
Parlando di Gamer e latenze verso l'estero...

Dopo 53 partite su League of Legends (EUW) verso Amsterdam, ecco i miei valori con la FTTC 100/20 di Klik su rete Clouditalia:


https://i.postimg.cc/bYt5fM22/league.png (https://postimages.org/)

0.00% perdita di pacchetti, 0 ms di jitter, 24ms di latenza, ho battuto anche Telecom che fino a 53 partite fa negli ultimi 30 giorni deteneva il record come miglior ISP per giocare con una minima perdita di pacchetti e ben 29 ms di latenza.

A voi le conclusioni :)

La mia conclusione è quel test abbia poco senso.
Per testare la qualità del collegamento e la perdita di pacchetti non puoi veramente fare affidamento su una pagina web, come neppure del ping su speedtest.
E' meglio usare strumenti più specifici, tipo qualche rilevazione tramite prompt dei comandi\MTR , ping veloci a diversi orari e verifica diretta dentro ai server di gioco che abbiano un valido sistema di debug\diagnostica, etc etc

Dopodichè nessuno mette in discussione il fatto che CloudItalia possa andare ottimamente verso certi server , magari proprio quelli di tuo interesse.

Aggiungo che con TIM cambiando IP, ci sono varianzioni di latenza anche di 10-20ms, quindi il risultato in termini di latenza potrebbe essere differente giocando un pò su questo aspetto.

MiloZ
31-03-2021, 22:25
Irideos down, sono l’unico?

Edit: tornata on dopo 15 minuti (PPPoE timeout)



Anche iooo!!! Tornata su rifacendo il login.

Non avevano risolto questi micro down?
Speriamo sia stato un caso. :rolleyes:

j4r0d2308
31-03-2021, 22:39
La mia conclusione è quel test abbia poco senso.
Per testare la qualità del collegamento e la perdita di pacchetti non puoi veramente fare affidamento su una pagina web, come neppure del ping su speedtest.
E' meglio usare strumenti più specifici, tipo qualche rilevazione tramite prompt dei comandi\MTR , ping veloci a diversi orari e verifica diretta dentro ai server di gioco che abbiano un valido sistema di debug\diagnostica, etc etc

Dopodichè nessuno mette in discussione il fatto che CloudItalia possa andare ottimamente verso certi server , magari proprio quelli di tuo interesse.

Aggiungo che con TIM cambiando IP, ci sono varianzioni di latenza anche di 10-20ms, quindi il risultato in termini di latenza potrebbe essere differente giocando un pò su questo aspetto.

Quella pagina web, colleziona i dati di tutte le partite giocate nello stesso server e verifica posizioni geografiche, latenza, jitter, pacchetti persi e provider, su un numero infinito di partite giocate, tieni presente che una partita in media dura 40 minuti, per cui i risultati direi che sono più che affidabili.

mirko991
31-03-2021, 22:43
Non avevano risolto questi micro down?
Speriamo sia stato un caso. :rolleyes:

E' la prima volta che mi capita da quando sono con Irideos (tralasciando il down di 2 giorni a novembre, ma in quel caso era un guasto).

MiloZ
31-03-2021, 23:21
Per quello che può valere, io gioco a volte a FUT (Fifa21).
Mi massacrano sempre. Ma non ho mai avuto un problema.
Gioco a casa della mia compagna che ha klik ma solo una 30m.

Mio fratello che finalmente sta riuscendo a migrare da FTTH windtre a Klik gioca a call of duty e con wind non va bene. Ha provato da me, collegato con un particolare smartphone al modem (call of duty mobile una cosa da matti) e quel giorno si è convinto a passare a klik.

Ho una serie di amici che ho fatto passare in Klik che giocano a PES dicono anche non maniera semi-professionistica e si trovano benissimo. (Tutte Fttc e anche un paio di FTTh, quelle su Irideos costosissime)

Quindi eliminati questi giochi , che sono anche tutti quelli che conosco, non penso resta tantissimo.

Si ma quel che volevo puntualizzare era di guardare il quadro più in generale senza rimuovere le esperienze negative come se non esistessero.
Qui per esempio un utente ha dovuo disdire Kilik perchè aveva prestazioni pessime e passando a Wind ha risolto tutto, cioè esattamente il contrario di quello che è accaduto a tuo fratello:


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46607221&postcount=3707
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45798081&postcount=1788
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45798844&postcount=1811
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45860042&postcount=1975
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46607336&postcount=3713


Alla fine tutto può essere.
Klik cerca di offrire un servizio di qualità con maggiori garanzie ed un'assistenza più reattiva e rapida della media, ma questo, finchè rivendi servizi che si appoggiano a reti "terze" non può automaticamente metterti al sicuro da potenziali problemi, più o meno rapidi da risolvere.

\_Davide_/
31-03-2021, 23:29
Non avevano risolto questi micro down?
Speriamo sia stato un caso. :rolleyes:

Mah, secondo me hanno applicato qualche modifica e basta: io ero su Discord tramite la connnessione Irideos e di conseguenza mi sono accorto istantaneamente della disconnessione: ho fatto l'accesso sul router, ho rilanciato il PPPoE ed è subito tornata online, tanto che non l'avevo neanche scritto qui pensando fosse un problema mio...

robertroby
01-04-2021, 00:49
Klik cerca di offrire un servizio di qualità con maggiori garanzie ed un'assistenza più reattiva e rapida della media, ma questo, finchè rivendi servizi che si appoggiano a reti "terze" non può automaticamente metterti al sicuro da potenziali problemi, più o meno rapidi da risolvere.

Secondo la mia umile opinione, quando tu citi “reti terze” suona come un valore negativo, ma é proprio il grande valore di klick. Il fatto stesso che ti può switchare da una rete all’altra é di enorme valore. Se non va bene clouditalia ti switcho su irideos. Provato sulla mia pelle. Ha migliorato nel mio caso. Per altri sarà viceversa. Ps: in seguito sono ripassato su rete cloudit.;)

Io li ho conosciuti su questo forum dopo aver fatto un po’ di scouting ed essere transitato per vodafone per diversi mesi. Ma forse il vero motivo per cui ho sottoscritto klick é perché sono stati gli unici con cui ho potuto parlare in inglese per capire certe cose. Che mi hanno spiegato benissimo. Dopo 5 anni ormai ho switchato all’italiano ma vi assicuro che é dura trovare un provider con un primo livello che parla inglese “tecnico”

MiloZ
01-04-2021, 00:54
Quella pagina web, colleziona i dati di tutte le partite giocate nello stesso server e verifica posizioni geografiche, latenza, jitter, pacchetti persi e provider, su un numero infinito di partite giocate, tieni presente che una partita in media dura 40 minuti, per cui i risultati direi che sono più che affidabili.

Partendo dal presupposto che ognuno è libero di valutare le cose come ritiene più opportuno, a mio parere è preferibile usare altri strumenti per trarre delle conclusioni globalmente più attendibili.
I valori a destra con TIM sono quelli della tua linea precedente? O della "migliore" connessione Telecom della tua zona ma non tua?

Bisognerebbe tenere in considerazione anche l'orario di quando vengono svolte le partite, perchè in certe fasce orarie (serali di solito) la soglia di traffico aumenta e quindi i potenziali problemi.
La questione latenza e pacchetti persi poi andrebbe verificato con quale approssimazione viene poi composta la statistica sulla base di tante partite.

Ma non metto in dubbio che nel tuo caso su quel server CloudItalia vada ottimamente, però almeno secondo la mia opinione per valutare la bonta della linea in generale sotto l'aspetto gaming (dato che parlavamo di questo) andrebbero presi in considerazione anche altri aspetti piuttosto che limitarsi soltanto alla prestazioni in server\gioco sin particolare (fermo restando che se il tuo interesse riguarda solo qualche determinato gioco\server\host specifico e questi funzionano bene, hai fatto bingo). :)

MiloZ
01-04-2021, 00:55
Mah, secondo me hanno applicato qualche modifica e basta: io ero su Discord tramite la connnessione Irideos e di conseguenza mi sono accorto istantaneamente della disconnessione: ho fatto l'accesso sul router, ho rilanciato il PPPoE ed è subito tornata online, tanto che non l'avevo neanche scritto qui pensando fosse un problema mio...

E' la prima volta che mi capita da quando sono con Irideos (tralasciando il down di 2 giorni a novembre, ma in quel caso era un guasto).

Allora è stata sicuramente una casualità. ;)

MiloZ
01-04-2021, 01:13
Secondo la mia umile opinione, quando tu citi “reti terze” suona come un valore negativo, ma é proprio il grande valore di klick. Il fatto stesso che ti può switchare da una rete all’altra é di enorme valore. Se non va bene clouditalia ti switcho su irideos. Provato sulla mia pelle. Ha migliorato nel mio caso. Per altri sarà viceversa. Ps: in seguito sono ripassato su rete cloudit.;)

Si certamente questo è vero.
Non è che appoggiarsi a reti terze sia un valore negativo di per sè, a maggior ragione se queste funzionano bene, il problema nasce dal fatto che non essendo queste reti sotto il tuo diretto controllo, se decidi di offrire un certo tipo servizio "di qualità" e poi si verificano dei problemi che per un motivo o per un'altro non riesci a gestire\far risolvere ed impattano notevolmente sulla qualità della linea , ecco che le aspettative di chi sperava in un servizio "top" vengono completamente disattese.
Da qui la fortuna di poter cambiare rete, sperando che tra le varie, una che funzioni bene dalla propria zona la riescano a trovare tutti. :p

xm4rcell0x
01-04-2021, 07:10
Avete letto dell' acquisizione da parte di Vodafone? 😍 Non vedo l'ora di ricevere la maglietta col logo!!!!!!😂

OUTATIME
01-04-2021, 07:43
Avete letto dell' acquisizione da parte di Vodafone? 😍 Non vedo l'ora di ricevere la maglietta col logo!!!!!!😂

Anch'io... Soprattutto l'upgrade a 400 kbps.... 🤣

Sono dei grandi!

giovanni69
01-04-2021, 07:44
:confused:

ZioMatt
01-04-2021, 08:02
:confused:

Guarda il calendario... ;)

xm4rcell0x
01-04-2021, 08:03
Che burloni 😂

\_Davide_/
01-04-2021, 09:07
Io l'ho letta da mezzo addormentato e stavo già per telefonare a Kelvis Luan per migrare :rotfl:

(Hanno mandato una mail dicendo che sono stati acquistati da vodafone, che cambiavano i riferimenti interni e toglievano la BMG) :D

shocker94
01-04-2021, 09:11
Io l'ho letta da mezzo addormentato e stavo già per telefonare a Kelvis Luan per migrare :rotfl:



(Hanno mandato una mail dicendo che sono stati acquistati da vodafone, che cambiavano i riferimenti interni e toglievano la BMG) :DAnch'io, ci stavo per credere😂
Poi mi è arrivato il messaggio del tecnico. Appuntamento saltato. Niente pesce d'aprile in questo caso.😭

Sent from my AC2003 using Tapatalk

j4r0d2308
01-04-2021, 09:22
Partendo dal presupposto che ognuno è libero di valutare le cose come ritiene più opportuno, a mio parere è preferibile usare altri strumenti per trarre delle conclusioni globalmente più attendibili.
I valori a destra con TIM sono quelli della tua linea precedente? O della "migliore" connessione Telecom della tua zona ma non tua?

Bisognerebbe tenere in considerazione anche l'orario di quando vengono svolte le partite, perchè in certe fasce orarie (serali di solito) la soglia di traffico aumenta e quindi i potenziali problemi.
La questione latenza e pacchetti persi poi andrebbe verificato con quale approssimazione viene poi composta la statistica sulla base di tante partite.

Ma non metto in dubbio che nel tuo caso su quel server CloudItalia vada ottimamente, però almeno secondo la mia opinione per valutare la bonta della linea in generale sotto l'aspetto gaming (dato che parlavamo di questo) andrebbero presi in considerazione anche altri aspetti piuttosto che limitarsi soltanto alla prestazioni in server\gioco sin particolare (fermo restando che se il tuo interesse riguarda solo qualche determinato gioco\server\host specifico e questi funzionano bene, hai fatto bingo). :)

Capisco benissimo cosa intendi e sono assolutamente d'accordo che ognuno è libero di valutare le cose come meglio ritiene.

Ad ogni modo i valori a destra, si riferiscono al punteggio raggiunto da TIM in base a x giocatori che utilizzano quella connessione e volendo, se non erro, è possibile verificare i valori anche in una zona specifica.

Per quanto riguarda gli orari, questi purtroppo non sono visibili, posso dirti che per quanto riguarda il mio utilizzo, sicuramente dalle 19:00 in poi, mentre TIM potrebbe essere mattino, pomeriggio o sera e su un numero indefinito di partite.

giovanni69
01-04-2021, 09:48
Guarda il calendario... ;)

Ahha! Giusto :p :mc:

Segnalo invece articolo sul MIX

https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/i-segreti-del-mix-il-principale-internet-exchange-point-italiano-raccontati-dal-suo-fondatore-joy-marino_96628.html

IronFly
01-04-2021, 17:06
Io l'ho letta da mezzo addormentato e stavo già per telefonare a Kelvis Luan per migrare :rotfl:

(Hanno mandato una mail dicendo che sono stati acquistati da vodafone, che cambiavano i riferimenti interni e toglievano la BMG) :D

io avevo già comprato un biglietto Freccia Rossa per Napoli con una tanica di benzina nello zaino :D :sofico:

shocker94
01-04-2021, 17:10
Eh niente. Il tecnico alla fine è passato. Ed ora sono senza dati di accesso.😅

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
01-04-2021, 20:06
Eh niente. Il tecnico alla fine è passato. Ed ora sono senza dati di accesso.😅


Scrivigli / chiamali che quelli te li mandano al volo, era successo anche a me ;)

ebeb
01-04-2021, 20:17
Scrivigli / chiamali che quelli te li mandano al volo, era successo anche a me ;)

Confermo.

Una volta me li inviarono prima.

Ma per la seconda linea venne prima il tecnico e quando chiamai Raffaele seduta stante ancora mentre era al telefono con me mi inviò la mail.

shocker94
01-04-2021, 20:52
Scrivigli / chiamali che quelli te li mandano al volo, era successo anche a me ;)Si me li hanno mandati. Ma non navigo. A quanto pare non è attiva al 100% o qualcosa è andato storto.(la sfiga mi perseguita).
Spero sia operativa per domani pomeriggio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/2d77d75bacd05881ea91bed3523f9512.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
01-04-2021, 21:10
Si me li hanno mandati. Ma non navigo. A quanto pare non è attiva al 100% o qualcosa è andato storto.(la sfiga mi perseguita).
Spero sia operativa per domani pomeriggio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210401/2d77d75bacd05881ea91bed3523f9512.jpg

Sent from my AC2003 using Tapatalk


Si ma la connessione internet è attiva.

Non hai solo la portante altrimenti non arriveresti neppure li.

Comunque da quel che par di vedere il problema non sembra fosse in Clouditalia ma appartenere alla tratta iniziale.... al primo hop hai ancora valori simili a prima, circa 30 ms.

shocker94
01-04-2021, 21:42
Si ma la connessione internet è attiva.



Non hai solo la portante altrimenti non arriveresti neppure li.



Comunque da quel che par di vedere il problema non sembra fosse in Clouditalia ma appartenere alla tratta iniziale.... al primo hop hai ancora valori simili a prima, circa 30 ms.Si, non si sà dov'è il problema della latenza. Fisicamente, la linea è perfetta, 0 errori. Il problema sarà da qualche parte a livello logico oppure semplicemente, un problema geografico. Comunque attendo che attivino la connessione al 100% e faccio qualche test.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
01-04-2021, 21:58
Si me li hanno mandati. Ma non navigo.

Hai già cambiato l'ID VLAN oltre a user/pass del PPPoE, vero?

shocker94
01-04-2021, 22:38
Hai già cambiato l'ID VLAN oltre a user/pass del PPPoE, vero?Si si. Sembra come se non sono autorizzato ad utilizzare la rete.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

RossFu
02-04-2021, 12:22
mi fate comprendere qualcosa che non mi é mai chiaro

il mio tracert é

C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 18 ms 17 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 18 ms 19 ms 22 ms 72.14.242.172
5 20 ms 19 ms 19 ms 108.170.245.65
6 19 ms 17 ms 17 ms 216.239.50.221
7 19 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


e vi prego correggete la mia sintassi perche sicuro faccio qualche strafalcione

1) il mio gateway é il 62.94.58.1
2) esco su internet attraverso questo gateway
3) il gateway certamente é roba di clouditalia (ip-58-1.sn1.clouditalia.com)
4) dove si trova sto gateway geograficamente ? C’è modo di saperlo ?
5) se come penso si trova a Milano si dice che io "esco su internet da milano" o a volte leggo "clouditalia raccoglie i clienti su Milano", sono due proposizioni uguali ?
6) se esco su internet da Milano, come ci arrivo a Milano da NAPOLI ?
7) tutto il tratto Napoli-Milano é invisibile da tracert oppure c'é qualche strumento che ti fa vedere qual è questa tratta ?
8) immagino che il ping sia un indice di questo "tratto", voglio dire che se il mio é 17ms significa che forse attraverso tutta l'italia prima del gateway...é giusto?
9) fisicamente come arrivano i miei pacchetti a Milano ? i "nodi" sono sempre gli stessi ? tutti di proprietà TIM fino al gateway ? Per chiunque isp è così ?
10 ) c'é qualche documentazione che mi fa capire come é la rete di TIM prima del gateway....quanti nodi...quante dorsali....(sono dorsali?) o sono pc qualsiasi a caso nella rete?
11) gli HOP 2,3 sopno clouditalia...perché 2 e non uno ?
12) dopo clouditalia c'é direttamente Google ( 72.14.xxx) questo significa che "Clouditalia ha un accordo di peering con G ?"

scusate le banalitá e la lunghezza ma mi farebbe piacere capirci meglio....
Magari se usate la stessa struttura e numeri possiamo far riferimento tutto a quella.

shocker94
02-04-2021, 12:29
mi fate comprendere qualcosa che non mi é mai chiaro



il mio tracert é



C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8



Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]

su un massimo di 30 punti di passaggio:



1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]

2 10 ms 10 ms 10 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]

3 18 ms 17 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]

4 18 ms 19 ms 22 ms 72.14.242.172

5 20 ms 19 ms 19 ms 108.170.245.65

6 19 ms 17 ms 17 ms 216.239.50.221

7 19 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]



Traccia completata.





e vi prego correggete la mia sintassi perche sicuro faccio qualche strafalcione



1) il mio gateway é il 62.94.58.1

2) esco su internet attraverso questo gateway

3) il gateway certamente é roba di clouditalia (ip-58-1.sn1.clouditalia.com)

4) dove si trova sto gateway geograficamente ? C’è modo di saperlo ?

5) se come penso si trova a Milano si dice che io "esco su internet da milano" o a volte leggo "clouditalia raccoglie i clienti su Milano", sono due proposizioni uguali ?

6) se esco su internet da Milano, come ci arrivo a Milano da NAPOLI ?

7) tutto il tratto Napoli-Milano é invisibile da tracert oppure c'é qualche strumento che ti fa vedere qual è questa tratta ?

8) immagino che il ping sia un indice di questo "tratto", voglio dire che se il mio é 17ms significa che forse attraverso tutta l'italia prima del gateway...é giusto?

9) fisicamente come arrivano i miei pacchetti a Milano ? i "nodi" sono sempre gli stessi ? tutti di proprietà TIM fino al gateway ? Per chiunque isp è così ?

10 ) c'é qualche documentazione che mi fa capire come é la rete di TIM prima del gateway....quanti nodi...quante dorsali....(sono dorsali?) o sono pc qualsiasi a caso nella rete?

11) gli HOP 2,3 sopno clouditalia...perché 2 e non uno ?

12) dopo clouditalia c'é direttamente Google ( 72.14.xxx) questo significa che "Clouditalia ha un accordo di peering con G ?"



scusate le banalitá e la lunghezza ma mi farebbe piacere capirci meglio....

Magari se usate la stessa struttura e numeri possiamo far riferimento tutto a quella.

Alla 6 e 8 posso risponderti io.
Per arrivare a Napoli, passi prima da Milano arrivi a Napoli.
La latenza che devi è la RTT e non la latenza reale. Quindi no, non attraversi tutta l'Italia in 17ms.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
02-04-2021, 12:32
Si me li hanno mandati. Ma non navigo. A quanto pare non è attiva al 100% o qualcosa è andato storto.(la sfiga mi perseguita).

E che sfiga! La linea è attiva, tu esci... Il problema è da qualche parte che non dipende da te.

Anche questo mi era successo all'inizio quando avevo solo la linea Irideos ed avevano appena attivato il pacchetto sulla mia centrale sperduta. Dopo un mese di esitazioni e fallback tra Irideos e TIM che fortunatamente avevo tenuto il tutto ha iniziato a girare liscio come l'olio ed ho solo una disconnessione ogni tanto.

Per questo ho buttato su una seconda linea su Clouditalia ed impostato il gateway per saltare su quella se Irideos non funziona.

shocker94
02-04-2021, 12:38
E che sfiga! La linea è attiva, tu esci... Il problema è da qualche parte che non dipende da te.



Anche questo mi era successo all'inizio quando avevo solo la linea Irideos ed avevano appena attivato il pacchetto sulla mia centrale sperduta. Dopo un mese di esitazioni e fallback tra Irideos e TIM che fortunatamente avevo tenuto il tutto ha iniziato a girare liscio come l'olio ed ho solo una disconnessione ogni tanto.



Per questo ho buttato su una seconda linea su Clouditalia ed impostato il gateway per saltare su quella se Irideos non funziona.Eh ma la sfiga non finisce qui. Sono senza corrente e quindi i tecnici non possono testare la linea. Se tutto va bene, se ne riparla martedì.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
02-04-2021, 13:14
mi fate comprendere qualcosa che non mi é mai chiaro

seguo...e prendo appunti

ebeb
02-04-2021, 14:13
mi fate comprendere qualcosa che non mi é mai chiaro

il mio tracert é

C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]

.....

.....

7 19 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

........



Per quanto ai tempi di latenza che ottieni con traceroute..

I tempi di latenza dei vari hop non si sommano...

da FRITZ-NAS [192.168.1.1]
a dns.google [8.8.8.8] hai 17 ms.

Poi le prestazioni reali in campo applicativo, ovviamente, divergono.

MiloZ
02-04-2021, 16:00
mi fate comprendere qualcosa che non mi é mai chiaro

il mio tracert é

C:\Users\USER>tracert 8.8.8.8

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 10 ms 10 ms 10 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 18 ms 17 ms 17 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 18 ms 19 ms 22 ms 72.14.242.172
5 20 ms 19 ms 19 ms 108.170.245.65
6 19 ms 17 ms 17 ms 216.239.50.221
7 19 ms 17 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.


e vi prego correggete la mia sintassi perche sicuro faccio qualche strafalcione

1) il mio gateway é il 62.94.58.1
2) esco su internet attraverso questo gateway
3) il gateway certamente é roba di clouditalia (ip-58-1.sn1.clouditalia.com)
4) dove si trova sto gateway geograficamente ? C’è modo di saperlo ?
5) se come penso si trova a Milano si dice che io "esco su internet da milano" o a volte leggo "clouditalia raccoglie i clienti su Milano", sono due proposizioni uguali ?
6) se esco su internet da Milano, come ci arrivo a Milano da NAPOLI ?
7) tutto il tratto Napoli-Milano é invisibile da tracert oppure c'é qualche strumento che ti fa vedere qual è questa tratta ?
8) immagino che il ping sia un indice di questo "tratto", voglio dire che se il mio é 17ms significa che forse attraverso tutta l'italia prima del gateway...é giusto?
9) fisicamente come arrivano i miei pacchetti a Milano ? i "nodi" sono sempre gli stessi ? tutti di proprietà TIM fino al gateway ? Per chiunque isp è così ?
10 ) c'é qualche documentazione che mi fa capire come é la rete di TIM prima del gateway....quanti nodi...quante dorsali....(sono dorsali?) o sono pc qualsiasi a caso nella rete?
11) gli HOP 2,3 sopno clouditalia...perché 2 e non uno ?
12) dopo clouditalia c'é direttamente Google ( 72.14.xxx) questo significa che "Clouditalia ha un accordo di peering con G ?"

scusate le banalitá e la lunghezza ma mi farebbe piacere capirci meglio....
Magari se usate la stessa struttura e numeri possiamo far riferimento tutto a quella.



Con CloudItalia per via dell'Ip anycast di solito il gateway di uscita ha sempre lo stesso indirizzo, quindi non puoi stabilire dove sia localizzato, ma puoi andare ad intuito facendo riferimento alla latenza.
La tratta prima di arrivarci di solito è su rete TIM NGA, ma in certe zone potrebbero anche usare fibra spenta per alcune tratte.
Te in teoria dovresti uscire su CloudItalia a Roma 10ms) per poi salire successivamente a Milano (18ms)
Si, CloudItalia con Google ha un collegamento proprietario.

RossFu
02-04-2021, 18:09
Con CloudItalia per via dell'Ip anycast di solito il gateway di uscita ha sempre lo stesso indirizzo, quindi non puoi stabilire dove sia localizzato, ma puoi andare ad intuito facendo riferimento alla latenza.
La tratta prima di arrivarci di solito è su rete TIM NGA, ma in certe zone potrebbero anche usare fibra spenta per alcune tratte.
Te in teoria dovresti uscire su CloudItalia a Roma 10ms) per poi salire successivamente a Milano (18ms)
Si, CloudItalia con Google ha un collegamento proprietario.

- anycast significa che lo stesso indirizzo è usato su più nodi e quindi non è individuabile la zona ?

- come diceva shocker94 è giustamente un RTT. Quindi andata e ritorno giusto ?
Per cui 10ms significa 5+5 , perciò penso che sia Roma ?

- si può sapere quanti “punto di raccolta” ha clouditalia ?
Questi punti sono legati ai “kit di consegna” di TiM di cui si è parlato ?

MiloZ
03-04-2021, 01:48
- anycast significa che lo stesso indirizzo è usato su più nodi e quindi non è individuabile la zona ?


Si, il gateway ha lo stesso IP. Succede anche con altri ISP, tipo Eolo.

- come diceva shocker94 è giustamente un RTT. Quindi andata e ritorno giusto ?
Per cui 10ms significa 5+5 , perciò penso che sia Roma ?

Dovrebbe essere Roma visto che impieghi circa 8ms per arrivare su Milano

- si può sapere quanti “punto di raccolta” ha clouditalia ?
Questi punti sono legati ai “kit di consegna” di TiM di cui si è parlato ?

Per saperlo bisognerebbe chiedere a qualcuno di CloudItalia.
Non si sa quanti kit di consegna abbia complessivamente, occorrerebbe conoscere l'architettura della rete e come viene utilizzata in relazione al servizio FTTC NGA.

ranfas
03-04-2021, 09:27
Per saperlo bisognerebbe chiedere a qualcuno di CloudItalia.
Non si sa quanti kit di consegna abbia complessivamente, occorrerebbe conoscere l'architettura della rete e come viene utilizzata in relazione al servizio FTTC NGA.

ma quindi aree di raccolta=kit di consegna, o quantomeno sono 1:1 ?

MiloZ
03-04-2021, 23:13
ma quindi aree di raccolta=kit di consegna, o quantomeno sono 1:1 ?

Bhe dove c'è un kit di consegna verrà ragionevolmente raccolto il traffico di un determinato quantitativo di linee.

shocker94
04-04-2021, 11:05
Quale id vlan utilizzate su FTTC irideos?

P.s. auguri di buona pasqua a tutti

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
04-04-2021, 12:21
Quale id vlan utilizzate su FTTC irideos?

P.s. auguri di buona pasqua a tutti

Sent from my AC2003 using Tapatalk


Quello comunicato da KLIK assieme ai dati di accesso.

Ricambio auguri..

shocker94
04-04-2021, 13:05
Quello comunicato da KLIK assieme ai dati di accesso.



Ricambio auguri..Si ma volevo sapere quale. Dato che leggo che dovrebbe essere l'11, invece a me hanno dato l'id 875.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
04-04-2021, 16:57
Si ma volevo sapere quale. Dato che leggo che dovrebbe essere l'11, invece a me hanno dato l'id 875.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Dipende, non necessariamente deve essere uguale per tutti (Almeno penso). Forse varia da zona a zona, anch'io ho l'11, ma se ha te hanno dato l'875 evidentemente è stata configurata cosi! ;)

\_Davide_/
04-04-2021, 16:58
Si ma volevo sapere quale. Dato che leggo che dovrebbe essere l'11, invece a me hanno dato l'id 875.

Ovviamente non può essere uguale per tutti :)

shocker94
04-04-2021, 17:04
Dipende, non necessariamente deve essere uguale per tutti (Almeno penso). Forse varia da zona a zona, anch'io ho l'11, ma se ha te hanno dato l'875 evidentemente è stata configurata cosi! ;)Chiedevo perché Raffaele mi ha fatto provare anche l'11 ma non si collega nemmeno.
Intanto sono ancora senza internet.😔

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
04-04-2021, 19:31
Dipende, non necessariamente deve essere uguale per tutti (Almeno penso). Forse varia da zona a zona, anch'io ho l'11, ma se ha te hanno dato l'875 evidentemente è stata configurata cosi! ;)

Credo che il valore VLANID sia lo stesso per tutti invece.
Per Kpnqwest 11 mentre CloudItalia 2.

Poi non so se con l'integrazione in IRIDEOS sia cambiato qualcosa da questo punto di vista anche in relazione alla configurazione delle linee.

MiloZ
04-04-2021, 19:33
Chiedevo perché Raffaele mi ha fatto provare anche l'11 ma non si collega nemmeno.
Intanto sono ancora senza internet.��

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Se usi il Draytek, lo hai inserito nel punto giusto il VLANID vero?
Avevi configurato altre VDSL su quel router fino ad ora?

shocker94
04-04-2021, 19:48
Se usi il Draytek, lo hai inserito nel punto giusto il VLANID vero?
Avevi configurato altre VDSL su quel router fino ad ora?Si ero su Clouditalia e funzionava tutto. Ho solo cambiato idval e dati di accesso.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
04-04-2021, 19:50
Si ero su Clouditalia e funzionava tutto. Ho solo cambiato idval e dati di accesso.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Ok allora se le credenziali PPPoE e VLAN ID sono giusti dipende da IRIDEOS, avranno sbagliato qualcosa nella configurazione lato loro.

chris190
04-04-2021, 20:20
Si ero su Clouditalia e funzionava tutto. Ho solo cambiato idval e dati di accesso.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Hai seguito questa procedura, no? ;)

https://i.postimg.cc/9F87S1H5/ttaf.jpg

Mentre su "Internet Access" voce sotto, la inserisci i parametri PPoE

https://i.postimg.cc/RV7MJZGP/das.png

shocker94
04-04-2021, 20:25
Hai seguito questa procedura, no? ;)



https://i.postimg.cc/9F87S1H5/ttaf.jpgOvviamente, se no non mi sarei mai connesso su Clouditalia.
Comunque aggancio portante e pppoe, però non navigo. Quindi non è un problema mio.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
04-04-2021, 20:28
Ovviamente, se no non mi sarei mai connesso su Clouditalia.
Comunque aggancio portante e pppoe, però non navigo. Quindi non è un problema mio.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

allora come detto da Milo, è probabile un problema di configurazione lato loro ;)

shocker94
04-04-2021, 20:30
allora come detto da Milo, è probabile un problema di configurazione lato loro ;)Sicuramente. Il fatto è che mi hanno già chiamato due volte da irideos, più raffaele per configurare il draytek. Quindi a quanto pare il problema non è proprio facile da individuare.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

chris190
04-04-2021, 20:39
Sicuramente. Il fatto è che mi hanno già chiamato due volte da irideos, più raffaele per configurare il draytek. Quindi a quanto pare il problema non è proprio facile da individuare.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Fammi capire, i parametri ce li hai tutti, ma non navighi? mmmm


Hai un altro modem da provare, giusto per curiosità? Perchè se funziona allora cè qualcosa nel draytek, il che è abbastanza completo in fatto di configurazioni e sotto configurazioni, ma basta dimenticare qualcosa e non va! :D

shocker94
04-04-2021, 20:50
Fammi capire, i parametri ce li hai tutti, ma non navighi? mmmm


Hai un altro modem da provare, giusto per curiosità? Perchè se funziona allora cè qualcosa nel draytek, il che è abbastanza completo in fatto di configurazioni e sotto configurazioni, ma basta dimenticare qualcosa e non va! :DIn poche parole si.

Ci stavo pensando. Dopo proverò col tim hub.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
04-04-2021, 20:54
In poche parole si.

Ci stavo pensando. Dopo proverò col tim hub.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Prova a cambiare i DNS mettendo tipo quelli di google (8.8.8.8 - 8.8.4.4) anche se dubito dipenda da quello.
MTU messo di 1492? Prova 1480 al limite (giusto tentativi così per fare nel mentre che aspetti novità lato Klik\IRIDEOS). :p

shocker94
04-04-2021, 21:22
Prova a cambiare i DNS mettendo tipo quelli di google (8.8.8.8 - 8.8.4.4) anche se dubito dipenda da quello.

MTU messo di 1492? Prova 1480 al limite (giusto tentativi così per fare nel mentre che aspetti novità lato Klik\IRIDEOS). :pNon cambia nulla. Nemmeno un'altro modem funziona. Devo sperare nei tecnici, c'è poco da fare.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ebeb
04-04-2021, 21:30
Non cambia nulla. Nemmeno un'altro modem funziona. Devo sperare nei tecnici, c'è poco da fare.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Ovviamente.

Nel post che avevi postato con il traceroute arrivavi se non ricordo male fino al quarto hop.. se non fosse corretto qualcosa dal punto di vista dati accesso non saresti arrivato neppure al primo..

shocker94
04-04-2021, 21:44
Ovviamente.



Nel post che avevi postato con il traceroute arrivavi se non ricordo male fino al quarto hop.. se non fosse corretto qualcosa dal punto di vista dati accesso non saresti arrivato neppure al primo..Eh già. Chissà qual'è il problema. Eppure su ADSL mi attivarono senza problemi. Anche se ho notato che il routing è diverso rispetto a quando ce l'avevo su ADSL.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
05-04-2021, 11:21
Prova a cambiare i DNS mettendo tipo quelli di google (8.8.8.8 - 8.8.4.4) anche se dubito dipenda da quello.

Segnalo, ai patiti di privacy, i DNS 9.9.9.9 / 149.112.112.112 di Quad9 (con geolocalizzazione 9.9.9.11 / 149.112.112.11).

chris190
05-04-2021, 12:51
Segnalo, ai patiti di privacy, i DNS 9.9.9.9 / 149.112.112.112 di Quad9 (con geolocalizzazione 9.9.9.11 / 149.112.112.11).


I milgiori in assoluto per velocità, sicurezza e privacy rimango ancora quelli di cloudflare! ;)

\_Davide_/
05-04-2021, 13:06
I milgiori in assoluto per velocità, sicurezza e privacy rimango ancora quelli di cloudflare! ;)

Cloudfare ha come obbiettivo la velocità e si limita a non estrrarre i dati degli utenti ed usare DNSSEC; Quad9 ha come obbiettivo sicurezza e protezione della privacy offrendo diverse opzioni che Cloudfare non ha:

Quad9 DNS (https://www.quad9.net)

Cloudfare DNS (https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/what-is-1.1.1.1/)


Per velocità nemmeno, spesso quelli di Google sono più veloci su indirizzi atipici e consentono una migliore esperienza di navigazione, spesso con cloudfare ho avuto problemi.

Non esistono i server DNS "migliori per tutto": ogni connessione fa storia a sè e conviene sempre fare un paio di test su namebench per capire quale è il più veloce.

chris190
05-04-2021, 13:14
Cloudfare ha come obbiettivo la velocità e si limita a non estrrarre i dati degli utenti ed usare DNSSEC; Quad9 ha come obbiettivo sicurezza e protezione della privacy offrendo diverse opzioni che Cloudfare non ha:

Quad9 DNS (https://www.quad9.net)

Cloudfare DNS (https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/what-is-1.1.1.1/)


Per velocità nemmeno, spesso quelli di Google sono più veloci su indirizzi atipici e consentono una migliore esperienza di navigazione, spesso con cloudfare ho avuto problemi.

Non esistono i server DNS "migliori per tutto": ogni connessione fa storia a sè e conviene sempre fare un paio di test su namebench per capire quale è il più veloce.

l'ho fatto varie volte il test e.....indovina? Mi dava sempre cloudflare al primo posto! :D :ciapet:

ebeb
05-04-2021, 13:16
Segnalo, ai patiti di privacy, i DNS 9.9.9.9 / 149.112.112.112 di Quad9 (con geolocalizzazione 9.9.9.11 / 149.112.112.11).

In uso da molto, DoT.

Mai un problema.

E più per la sicurezza (anche se pure altri non scherzano, ma Quad9 ha richieste illimitate free) che per la privacy.

ebeb
05-04-2021, 13:19
I milgiori in assoluto per velocità, sicurezza e privacy rimango ancora quelli di cloudflare! ;)


Per velocità, mediamente si!

Per le altre due ragioni esiste pure di meglio.

Ma per me il fine principale non è la velocità.

Non sono tra gli afflitti da speedtestite

ebeb
05-04-2021, 13:48
Cloudfare ha come obbiettivo la velocità e si limita a non estrrarre i dati degli utenti ed usare DNSSEC; Quad9 ha come obbiettivo sicurezza e protezione della privacy offrendo diverse opzioni che Cloudfare non ha:

Quad9 DNS (https://www.quad9.net)

Cloudfare DNS (https://www.cloudflare.com/it-it/learning/dns/what-is-1.1.1.1/)


Per velocità nemmeno, spesso quelli di Google sono più veloci su indirizzi atipici e consentono una migliore esperienza di navigazione, spesso con cloudfare ho avuto problemi.

Non esistono i server DNS "migliori per tutto": ogni connessione fa storia a sè e conviene sempre fare un paio di test su namebench per capire quale è il più veloce.


Concordo con te.

Poi, ma questa è roba mia, appena mi è possibile di Google faccio a meno.
Per me privacy e Google sono in antitesi..

MiloZ
05-04-2021, 14:34
Segnalo, ai patiti di privacy, i DNS 9.9.9.9 / 149.112.112.112 di Quad9 (con geolocalizzazione 9.9.9.11 / 149.112.112.11).

Personalmente mi sto trovando molto bene da un pò di tempo con i DNS di OpenDNS\Cisco.

l'ho fatto varie volte il test e.....indovina? Mi dava sempre cloudflare al primo posto! :D :ciapet:

Ultimamente Cloudflare ha avuto qualche problemino, tipo con TIM ed altri ISP.
Inoltre capita alcune volte che per raggiungerli tocca uscire dall'Italia.

Puoi fare un traceroute verso 1.1.1.1 per curiosità ?

MiloZ
05-04-2021, 14:35
edit

\_Davide_/
05-04-2021, 17:00
l'ho fatto varie volte il test e.....indovina? Mi dava sempre cloudflare al primo posto! :D :ciapet:

Strano, sulla maggiorparte di connessioni di solito è in vantaggio Google, e non di poco. Sulle due linee Klik effettivamente Cloudfare però è più veloce.

Concordo con te.

Poi, ma questa è roba mia, appena mi è possibile di Google faccio a meno.
Per me privacy e Google sono in antitesi..

Esatto: io lo uso solo con motore di ricerca ma sto valutando di abbandonarlo anche lì visto il popup da accettare ad ogni pagina con i cookies disabilitati.
Stesso discorso con Facebook: a breve dovrei piallare anche Whatsapp.

Personalmente mi sto trovando molto bene da un pò di tempo con i DNS di OpenDNS\Cisco.

Usati in passato, anche loro niente male, ora uso Quad9 solo per la politica sui dati, come prestazioni non sono brillanti ma neanche pessimi, specie usando quelli che rilevano la posizione.

Ultimamente Cloudflare ha avuto qualche problemino, tipo con TIM ed altri ISP.
Inoltre capita alcune volte che per raggiungerli tocca uscire dall'Italia.

Stessa cosa che avevo notato io

ebeb
05-04-2021, 17:45
.....


Stesso discorso con Facebook: a breve dovrei piallare anche Whatsapp.

.....





Mai avuto... mia moglie dice " da informatico..".


Già fatto da tempo dopo le sempre più assurde richieste anti-privacy

In parte uso da tempo Telegram (ma molti conoscenti hanno paura dei Russi!) ....passato a Signal... chi mi ama mi segue.
Gli altri...peggio per loro (ed ovviamente meglio per Zuckerberg!)

\_Davide_/
05-04-2021, 18:06
Mai avuto... mia moglie dice " da informatico..".


Già fatto da tempo dopo le sempre più assurde richieste anti-privacy

In parte uso da tempo Telegram (ma molti conoscenti hanno paura dei Russi!) ....passato a Signal... chi mi ama mi segue.
Gli altri...peggio per loro (ed ovviamente meglio per Zuckerberg!)

Io purtroppo avevo dei contatti di lavoro e non potevo, ora finalmente li ho convertiti.

Telegram non piace neanche a me, ma già il fatto che almeno non è un grande gruppo che raccoglie i miei dati anche da altre fonti è positivo.

Signal stesso discorso, appena si diffonderà. Non l'ho neanche scaricato

chris190
05-04-2021, 20:46
Personalmente mi sto trovando molto bene da un pò di tempo con i DNS di OpenDNS\Cisco.


Ultimamente Cloudflare ha avuto qualche problemino, tipo con TIM ed altri ISP.
Inoltre capita alcune volte che per raggiungerli tocca uscire dall'Italia.

Puoi fare un traceroute verso 1.1.1.1 per curiosità ?


Ecco qua

https://i.postimg.cc/MZ4nQkrc/dsdsds.png

MiloZ
05-04-2021, 21:14
Ecco qua

https://i.postimg.cc/MZ4nQkrc/dsdsds.png

Ok ora passa dal MIX Kpnqwest, bene.
Altre volte lo avevo visto transitare per Marsiglia.

xm4rcell0x
05-04-2021, 22:03
Strano, sulla maggiorparte di connessioni di solito è in vantaggio Google, e non di poco. Sulle due linee Klik effettivamente Cloudfare però è più veloce.


Usati in passato, anche loro niente male, ora uso Quad9 solo per la politica sui dati, come prestazioni non sono brillanti ma neanche pessimi, specie usando quelli che rilevano la posizione.

Posso chiederti perché non unbound visto che hai Opnsense? (Se ricordo male chiedo venia)

P.s come motore di ricerca ti consiglio duckduckgo 😉

\_Davide_/
05-04-2021, 23:06
Posso chiederti perché non unbound visto che hai Opnsense? (Se ricordo male chiedo venia)

Lo uso spesso, ma a casa ho solo un UDM Pro, i DNS sono virtualizzati sul NAS :)

P.s come motore di ricerca ti consiglio duckduckgo 😉

Già usato in passato ma ho smesso perché non riuscivo a trovare nulla

shocker94
06-04-2021, 11:42
Comunque ho notato una cosa strana. Se tento di fare un tracert verso il mio ip, il ping passa per la rete Clouditalia.🤔🤔
Ho provato sia da rete fastweb che da rete iliad. Bah.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
06-04-2021, 20:19
Clouditalia e Irideos sono la stessa cosa, se ti riferisci all'hostname degli hops

Nui_Mg
06-04-2021, 21:06
Signal stesso discorso, appena si diffonderà. Non l'ho neanche scaricato
Lascialo stare Signal: obbligare ad usare vero num. telefonico e uso tramite web solo con terminale collegato contemporaneamente (un po' come WA) sono premesse semplicemente assurde. In giro c'è di meglio, come alcuni fork di Signal che non presentano le sue limitazioni (Session, per esempio).
Questo ovviamente se si cerca una certa sicurezza, per il resto, per come è programmato e per la sua notevole flessibilità (e possibilità di non usare vero num. cell. facilmente aggirabile), Telegram rimane imbattibile (e proprio recentemente è stato aggiornata la versione X).

shocker94
06-04-2021, 21:38
Clouditalia e Irideos sono la stessa cosa, se ti riferisci all'hostname degli hopsE perché sono due reti separate se su irideos si passa anche su Clouditalia?
Sinceramente ci sto capendo poco.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

\_Davide_/
06-04-2021, 22:41
Lascialo stare Signal: obbligare ad usare vero num. telefonico e uso tramite web solo con terminale collegato contemporaneamente (un po' come WA) sono premesse semplicemente assurde. In giro c'è di meglio, come alcuni fork di Signal che non presentano le sue limitazioni (Session, per esempio).
Questo ovviamente se si cerca una certa sicurezza, per il resto, per come è programmato e per la sua notevole flessibilità (e possibilità di non usare vero num. cell. facilmente aggirabile), Telegram rimane imbattibile (e proprio recentemente è stato aggiornata la versione X).

Mi sa che mi hai risposto sulla discussione sbagliata, comunque il fatto che il device principale deve essere collegato significa che i tuoi messaggi non sono su un server chissàdove.

E perché sono due reti separate se su irideos si passa anche su Clouditalia?
Sinceramente ci sto capendo poco.

Irideos e Clouditalia si sono unite, "come" non è ben definito ma se da una passi sull'altra non c'è nulla di strano :)

MiloZ
06-04-2021, 22:51
Irideos e Clouditalia si sono unite, "come" non è ben definito ma se da una passi sull'altra non c'è nulla di strano :)

Bhe le reti però rimangono distinte, cioè Kpnqwest e CloudItalia sono due reti di trasporto diverse con instradamenti\kit di raccolta diversi, etc etc.
Formalmente sono parte della stessa azienda, anche come riconoscimento IP che segna sempre "IRIDEOS", ma dal punto di vista tecnico, per adesso, sono ancora due network separati.

shocker94
07-04-2021, 09:32
Bhe le reti però rimangono distinte, cioè Kpnqwest e CloudItalia sono due reti di trasporto diverse con instradamenti\kit di raccolta diversi, etc etc.
Formalmente sono parte della stessa azienda, anche come riconoscimento IP che segna sempre "IRIDEOS", ma dal punto di vista tecnico, per adesso, sono ancora due network separati.Ah ok.
Comunque è quasi una settimana che non ho più aggiornamenti. La cosa inizia a stancarmi. Se entro fine settimana non avrò internet, sarò, purtroppo, costretto a trovare un'altra soluzione.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
07-04-2021, 11:22
Ah ok.
Comunque è quasi una settimana che non ho più aggiornamenti. La cosa inizia a stancarmi. Se entro fine settimana non avrò internet, sarò, purtroppo, costretto a trovare un'altra soluzione.

Se sarai costretto a cambiare assicurati di passare a un ISP VULA, ammesso che qualcuno da te ce l'abbia.

Se il problema è la rete NGA di TIM può essere che anche gli utenti TIM diretti e tutti gli altri ISP che usano NGA abbiano i problemi che hai riscontrato tu con Clouditalia, quindi passando a un ISP VULA avresti più probabilità di salvarti.

shocker94
07-04-2021, 11:32
Se sarai costretto a cambiare assicurati di passare a un ISP VULA, ammesso che qualcuno da te ce l'abbia.

Se il problema è la rete NGA di TIM può essere che anche gli utenti TIM diretti e tutti gli altri ISP che usano NGA abbiano i problemi che hai riscontrato tu con Clouditalia, quindi passando a un ISP VULA avresti più probabilità di salvarti.L'unica salvezza sarebbe ritornate a Tim (che avrei voluto tanto evitare, dato i vincoli e le prese in giro dell'assistenza). Anche se spero che si risolva il problema su irideos, così magari un domani passo sulla rete di trasporto tim con klik.

P.s. ok che sono un privato, però con degli SLA aziendali, mi aspettavo, almeno nei casi di connettività assente, una risoluzione più veloce.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
07-04-2021, 11:45
L'unica salvezza sarebbe ritornate a Tim

Quindi mi stai dicendo che nella tua zona non ci sono ISP in VULA? :(

P.s. ok che sono un privato, però con degli SLA aziendali, mi aspettavo, almeno nei casi di connettività assente, una risoluzione più veloce.

Purtroppo mi sa che è proprio Irideos ad essere lenta nel gestire le richieste di assistenza, ricordo che sulla mia vecchia ADSL hanno impiegato mesi solo per un cambio di profilo 12 -> 6 dB di SNR.

Con Clouditalia la stessa cosa è stata variata in neanche 24h.

shocker94
07-04-2021, 11:52
Quindi mi stai dicendo che nella tua zona non ci sono ISP in VULA? :(







Purtroppo mi sa che è proprio Irideos ad essere lenta nel gestire le richieste di assistenza, ricordo che sulla mia vecchia ADSL hanno impiegato mesi solo per un cambio di profilo 12 -> 6 dB di SNR.



Con Clouditalia la stessa cosa è stata variata in neanche 24h.No, purtroppo. Anche fastweb è in NGA.

La notai anch'io la lentezza di irideos nel risolvere problemi, quando ebbi il problema della saturazione. Ma mi aspettavo che in momenti bloccanti, fossero più veloci.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
07-04-2021, 13:12
L'unica salvezza sarebbe ritornate a Tim (che avrei voluto tanto evitare, dato i vincoli e le prese in giro dell'assistenza). Anche se spero che si risolva il problema su irideos, così magari un domani passo sulla rete di trasporto tim con klik.


Sent from my AC2003 using Tapatalk

Apro e chiudo l'OT: la meglio forse sarebbe eventualmente un provider Easy-IP-NGA, cioè stessa linea TIM ma rivenduta da ISP terzo, con quindi assistenza tecnico\amministrativa non gestita da TIM ma da un provider più attento e vicino al cliente (tipo Klik) senza sorprese o rimodulazioni soventi lato commerciale.

shocker94
07-04-2021, 13:29
Apro e chiudo l'OT: la meglio forse sarebbe eventualmente un provider Easy-IP-NGA, cioè stessa linea TIM ma rivenduta da ISP terzo, con quindi assistenza tecnico\amministrativa non gestita da TIM ma da un provider più attento e vicino al cliente (tipo Klik) senza sorprese o rimodulazioni soventi lato commerciale.Cosa intendo con stessa linea Tim? Perché da me, esiste solo la tratta TIM da casa fino in centrale.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

IronFly
07-04-2021, 13:32
avete problemi di navigazione verso alcuni siti web?
tipo ebay.it?
dopo un hop di Marsiglia il ping sale tantissimo e poi richieste in timeout.

per altri siti, dopo l' hop di clouditalia solo timeout.

EDIT: pare rientrato il problema.

MiloZ
07-04-2021, 14:59
Cosa intendo con stessa linea Tim? Perché da me, esiste solo la tratta TIM da casa fino in centrale.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Intendo che rivendono una linea TIM tale e quale (stessa rete di trasporto\accesso), con indirizzi IP di TIM e provider "Telecom italia" identificato da speedtest.

shocker94
07-04-2021, 15:00
Intendo che rivendono una linea TIM tale e quale (stessa rete di trasporto\accesso), con indirizzi IP di TIM e provider "Telecom italia" identificato da speedtest.Ah ok. Non só se ci siano. Fra poco dovrebbe avere questa possibilità anche klik sulla FTTC.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

MiloZ
07-04-2021, 15:17
Ah ok. Non só se ci siano. Fra poco dovrebbe avere questa possibilità anche klik sulla FTTC.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Sicuro?
Intanto mi hanno appena comunicato che il progetto di fornire FTTC su rete FiberTelecom (doveva partire ad Aprile) è sfortunatamente sospeso, perchè alla fine FiberTelecom ha valutato che preferisce focalizzarsi su altri tipi di servizi.

shocker94
07-04-2021, 15:21
Sicuro?

Intanto mi hanno appena comunicato che il progetto di fornire FTTC su rete FiberTelecom (doveva partire ad Aprile) è sfortunatamente sospeso, perchè alla fine FiberTelecom ha valutato che preferisce focalizzarsi su altri tipi di servizi.Ah, di bene in meglio. Allora posso sperare solo in irideos.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

giovanni69
07-04-2021, 16:29
Sicuro?
Intanto mi hanno appena comunicato che il progetto di fornire FTTC su rete FiberTelecom (doveva partire ad Aprile) è sfortunatamente sospeso, perchè alla fine FiberTelecom ha valutato che preferisce focalizzarsi su altri tipi di servizi.

:( :muro:
Tocca aspettare FTTH insomma.

shocker94
07-04-2021, 16:42
:( :muro:
Tocca aspettare FTTH insomma.Vorrei capirne la differenza poi tra FTTC e FTTH. La rete di trasporto non è la stessa?

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
07-04-2021, 21:32
Vorrei capirne la differenza poi tra FTTC e FTTH. La rete di trasporto non è la stessa?


La rete di trasporto può (ma non necessariamente) essere la stessa, la differenza tra FTTC e FTTH riguarda la tecnologia d'accesso dell'ultimo miglio tra la sede cliente e la "centrale".

Precisazione extra: in FTTH (Fiber to the Home) la fibra ti entra letteralmente in casa fino a dove hai il router (per farla breve e semplificare), mentre in FTTC (Fiber to the Cabinet) la fibra si ferma all'ONU-DSLAM posizionato solitamente in strada (sopra l'armadio ripartilinea delle linee rame nel caso di TIM) a svariate decine di metri da casa tua (molto variabili da caso a caso).

shocker94
07-04-2021, 21:37
La rete di trasporto può (ma non necessariamente) essere la stessa, la differenza tra FTTC e FTTH riguarda la tecnologia d'accesso dell'ultimo miglio tra la sede cliente e la "centrale".



Precisazione extra: in FTTH (Fiber to the Home) la fibra ti entra letteralmente in casa fino a dove hai il router (per farla breve e semplificare), mentre in FTTC (Fiber to the Cabinet) la fibra si ferma all'ONU-DSLAM posizionato solitamente in strada (sopra l'armadio ripartilinea delle linee rame nel caso di TIM) a svariate decine di metri da casa tua (molto variabili da caso a caso).Appunto, perché gli accordi su FTTH ci sono e su FTTC no? Cambia solo il cavo da casa all'armadio...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

ranfas
07-04-2021, 21:55
Cambia pure avere a che fare con TIM (FTTC) invece di Open Fiber (FTTH).
Forse Fiber Telecom non ha trovato (ancora?) buoni accordi con TIM?

Fiber Telecom ha una struttura societaria e asset importanti, le ultime evoluzioni sembrano quasi uno spin off di alcuni ex Retelit, nel settore finanziario se ne parla di entrambi i soggetti....

Da tenere d'occhio.

beastlukas
07-04-2021, 22:02
Appunto, perché gli accordi su FTTH ci sono e su FTTC no? Cambia solo il cavo da casa all'armadio...

In realtà no, ad esempio il tuo ultimo miglio è di proprietà di TIM, mentre quello che utilizzo io è di Infratel (in concessione a Open Fiber).

Già solo questo potrebbe essere uno dei motivi per cui attualmente il trasporto Fiber Telecom non è utilizzabile per tutti, per via di accordi interni.

MiloZ
07-04-2021, 22:11
Appunto, perché gli accordi su FTTH ci sono e su FTTC no? Cambia solo il cavo da casa all'armadio...

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Bhe la fai un pò semplice, cambia la rete di accesso NGA-TIM\OpenFiber, disposizioni\prezzi\kit di consegna, etc etc,
Insomma, avrebbero dovuto imbastire le cose per bene prima di partire con il servizio finale e magari per adesso hanno deciso di non concentrare risorse su questo tipo di offerte.

Altrimenti perchè Kpnqwest\IRIDEOS non ha offerto subito FTTH anche su rete OpenFiber come già faceva in NGA-TIM?
Perchè evidentemente essendo un servizio diverso (se pur con la stessa tecnologia), dovevano organizzarlo adeguatamente prima (a breve dovrebbe partire il loro servizio su OF)

Comunque nulla vieta che in futuro qualcosa si sblocchi (per le FTTC su FiberTelecom), tant'è che Raffaele mi diceva che loro ci sperano sempre che magari più avanti le cose cambino.

shocker94
08-04-2021, 12:57
Bhe la fai un pò semplice, cambia la rete di accesso NGA-TIM\OpenFiber, disposizioni\prezzi\kit di consegna, etc etc,
Insomma, avrebbero dovuto imbastire le cose per bene prima di partire con il servizio finale e magari per adesso hanno deciso di non concentrare risorse su questo tipo di offerte.

Altrimenti perchè Kpnqwest\IRIDEOS non ha offerto subito FTTH anche su rete OpenFiber come già faceva in NGA-TIM?
Perchè evidentemente essendo un servizio diverso (se pur con la stessa tecnologia), dovevano organizzarlo adeguatamente prima (a breve dovrebbe partire il loro servizio su OF)

Comunque nulla vieta che in futuro qualcosa si sblocchi (per le FTTC su FiberTelecom), tant'è che Raffaele mi diceva che loro ci sperano sempre che magari più avanti le cose cambino.Comunque sia. Ora il mio ip è pingabile dall'esterno. Spero sia funzionante ora.

Up:funziona tutto. Ma purtroppo il problema che avevo su Clouditalia è peggiorato. Evidentemente quando ero su ADSL, data la scarsa velocità, non mi accorgevo del problema. Ora che ho la 100 mega, i problemi sono usciti a galla.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

beastlukas
08-04-2021, 17:26
Up:funziona tutto. Ma purtroppo il problema che avevo su Clouditalia è peggiorato. Evidentemente quando ero su ADSL, data la scarsa velocità, non mi accorgevo del problema. Ora che ho la 100 mega, i problemi sono usciti a galla.

A questo punto direi che è confermata la teoria dei problemi su tratta NGA, ci si può fare ben poco se non si hanno alternative SLU/VULA.

MiloZ
08-04-2021, 17:29
Comunque sia. Ora il mio ip è pingabile dall'esterno. Spero sia funzionante ora.

Up:funziona tutto. Ma purtroppo il problema che avevo su Clouditalia è peggiorato. Evidentemente quando ero su ADSL, data la scarsa velocità, non mi accorgevo del problema. Ora che ho la 100 mega, i problemi sono usciti a galla.

Sent from my AC2003 using Tapatalk

Quindi hai gli stessi problemi sia di perdita pacchetti che di banda risicata?