View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
centouno
10-04-2020, 08:03
Anche a me vi era stata attesa aggiuntiva. é scritto nei documenti che riportano la pianificazione ed i tempi della attivazione che "se a livello di centrale non è ancora attiva la VLAN, ovvero se su quella particolare centrale sei il loro primo cliente è richiesto il tempo aggiuntivo per la attivazione della VLAN".
Da quello che scrivi, allora temo che succederà anche a me.
Considera che il mio armadio è diventato vendibile lo scorso lunedì e nello stesso giorno ho fatto richiesta a Klik per la 100/20.
Quasi sicuramente la VLAN non era attiva perchè verificando su Fibermap affianco alla voce VLAN c'era scritto TBO che a questo punto credo significhi "to be order".
Pazienza se così sarà aspetteremo, ho aspettato anni per una connessione decente, non sarà qualche giorno in più il problema, l'importante è che venga attivata.
Da quello che scrivi, allora tempo che succederà anche a me.
Considera che il mio armadio è diventato vendibile lo scorso lunedì e nello stesso giorno ho fatto richiesta a Klik per la 100/20.
Quasi sicuramente le VLAN non era attiva perchè verificando su Fibermap affianco alla voce VLAN c'era scritto TBO che a questo punto credo significhi "to be order".
Pazienza se così sarà aspetteremo, ho aspettato anni per una connessione decente, non sarà qualche giorno in più il problema, l'importante è che venga attivata.
La mia identica situazione. Io pure al tempo ho fatto richiesta con KLIK appena si è resa vendibile la FTTC. Infatti la squadra tecnica che è venuta per la posa del nuovo cavo (ho mantenuta la linea TIM su cui avevo connessione ADSL unicamente per la telefonia RTG) mi ha detto che ero il primo cliente VDSL su quell'armadio.
qualcuno di voi usa Klik con piu' di un IP statico?
Passerei a loro (o cambio da TIM, o nuovo contratto), solo per quel motivo: vorrei avere piu' di un IP statico per metterci un po di server, che hanno bisogno di essere accessibili dall'esterno e' un uso amatoriale/semi professionale.
Ad oggi ho FTTC, pare che per fine anno arrivi la FTTH, ma ci credo poco
vuoi ballare, balliamo
https://i.postimg.cc/SRsrBg32/Image-358.png (https://postimages.org/)
<OT>
Vabbè non è che con gli utilizzi odierni ci metti molto a fare traffico.
https://i.ibb.co/FY9v8rX/immagine.png (https://imgbb.com/)
1,6TB e file sharing pari a 0, in 5 persone con una 30ina di dispositivi
</OT>
qualcuno di voi usa Klik con piu' di un IP statico?
Passerei a loro (o cambio da TIM, o nuovo contratto), solo per quel motivo: vorrei avere piu' di un IP statico per metterci un po di server, che hanno bisogno di essere accessibili dall'esterno e' un uso amatoriale/semi professionale.
Ad oggi ho FTTC, pare che per fine anno arrivi la FTTH, ma ci credo poco
Di sicuro forniscono una "Seconda Autenticazione dedicata al Gaming"..comunque prova a chiamare e chiedere. Non hanno mai mangiato nessuno, anzi! Sono lì per aiutare..
Auguri a tutti per una serena Pasqua...
shocker94
12-04-2020, 09:13
Buona Pasqua a tutti
centouno
12-04-2020, 09:38
Auguri a tutti!!! Buona Pasqua.
Di sicuro forniscono una "Seconda Autenticazione dedicata al Gaming"..comunque prova a chiamare e chiedere. Non hanno mai mangiato nessuno, anzi! Sono lì per aiutare..
Martedi li chiamo se non richiamano loro.
Seconda autenticazione vorra' anche dire avere un IP diverso, e quindi avere due IP?
Fra l'altro a me interessano piu' di un IP (2 minimo, meglio anche 3-4-5), ma non mi serve statico (anzi meglio dinamico, cosi' spegni e riaccendi e ne hai uno diverso), tanto con i mille servizi esistenti tra statico e dinamico cambia poco.
\_Davide_/
12-04-2020, 10:03
qualcuno di voi usa Klik con piu' di un IP statico?
Passerei a loro (o cambio da TIM, o nuovo contratto), solo per quel motivo: vorrei avere piu' di un IP statico per metterci un po di server, che hanno bisogno di essere accessibili dall'esterno e' un uso amatoriale/semi professionale.
Ad oggi ho FTTC, pare che per fine anno arrivi la FTTH, ma ci credo poco
Se non vuoi pagare IP extra puoi sempre usare porte diverse se il tuo utilizzo te lo consente
Non conoscevo questo provider, mi sembra ne parlate con entusiasmo.
Val la pena abbandonare TIM del tutto (io stavo pensando di affiancare i due servizi, tenermi TIM per un po, e abbandonarla solo in un secondo momento).
Quello che vorrei evitare e' di non avere Internet anche solo per 1 giorno, sarebbe un dramma in famiglia e per lavoro
Se non vuoi pagare IP extra puoi sempre usare porte diverse se il tuo utilizzo te lo consente
No, il problema e' proprio quello. Quasi tutti i server che vorrei mettere usano la porta 80 e/o 443, quindi devo fare il forward 80 e/o 443 verso un unico indirizzo LAN interno (del server.
Vorrei avere
- nextcloud (al posto di dropbox)
- mattermost (o matrix) (al posto di discord)
- jitsi (al posto dei vari messenger/video)
- home assistant
Ho provato ad usare un Nginx proxy manager, ma e' un casino e non funziona: c'e' sempre un problema, specie con i servizi di chat/video.
Tutte le installazioni/script/tutorial fanno riferimento ad avere un unico IP dedicato
Le VLAN sono reti virtuali, non devono acquistare nessun apparecchio ma solo assegnarle alla porta in cui siete collegati (a meno che con VLAN non si riferiscano alle VLAN)
:)
Io le uso anche in casa, sono molto comode.
Hai un buon tutorial da consigliare? Per chi come me ha router ASUS RT68U o similari
Vorrei mettere tutte le telecamere di casa su una rete virtuale separata
\_Davide_/
12-04-2020, 10:45
No, il problema e' proprio quello. Quasi tutti i server che vorrei mettere usano la porta 80 e/o 443, quindi devo fare il forward 80 e/o 443 verso un unico indirizzo LAN interno (del server.
Se lo usi solo tu puoi fare forward su porte diverse (es. la 5005 esterna va sulla 443 del server 1 interno, la 5006 sulla 443 del server 2 e così via), io faccio in questo modo quando mi serve. L'unica scomodità è che invece di digitare "https://www.nomeddns.ext" devi digitare "https://www.nomeddns.ext:<PORTA>".
Se lo usano i tuoi clienti è abbastanza improponibile e può aver senso acquistare gli altri IP.
Hai un buon tutorial da consigliare? Per chi come me ha router ASUS RT68U o similari
Vorrei mettere tutte le telecamere di casa su una rete virtuale separata
Da quanto so io i router "domestici" non supportano le VLAN.
In linea di massima sarebbe poi meglio avere anche uno switch gestito per il loro management (e per poterci collegare dispositivi che non le supportano nativamente).
Per il resto, la configurazione è piuttosto semplice.
Se lo usi solo tu puoi fare forward su porte diverse (es. la 5005 esterna va sulla 443 del server 1 interno, la 5006 sulla 443 del server 2 e così via), io faccio in questo modo quando mi serve. L'unica scomodità è che invece di digitare "https://www.nomeddns.ext" devi digitare "https://www.nomeddns.ext:<PORTA>". .
Posso porvare, ma da quanto ne capisco non funzionerebbe con la criptazione, ad esempio Letsencrypt?
non carica due immagini in un post.
Comunque facendo
https://www.nomeddns.ext:6000 non ci va
ERR_UNSAFE_PORT
EDIT: Ok la porta 6000 non si puo' usare, ho beccato una di quelle non usabili. Ok, ho messo la porta 6001 e ora ho un altro errore
NET:ERR_CERT_COMMON_NAME_INVALID
Vabbe e' OT, provo a vedere in giro
\_Davide_/
12-04-2020, 11:31
Sì, presumo che let'sencrypt si aspetti di trovare solo la 443, puoi provare la 8443.
Io non ho questo problema perché lo uso per altri servizi e senza ente certificatore (mi sposto i certificati a mano).
Chiudo OT prima che ci ammazzi qualcuno :D
Sì, presumo che let'sencrypt si aspetti di trovare solo la 443, puoi provare la 8443.
Io non ho questo problema perché lo uso per altri servizi e senza ente certificatore (mi sposto i certificati a mano).
Chiudo OT prima che ci ammazzi qualcuno :D
Ecco, insomma mi servono piu' IP: quando l'IP e' unico per ogni server, tutti questi problemi non ci sono, le installazioni sono veloci e serve poca manutenzione
Klik sicuramente può farti una offerta ad hoc, tuttavia: c'è un perchè se nessuno tra i big nemmeno sulle business "base" ha questa cosa: costano un disastro, gli IPv4 sono finiti, c'è poco da fare e vanno quotati come aggiunta a progetto. TIM Business se vuoi una subnet /29 aggiuntiva (quindi 5 IP, togliendo 1 di network, 1 di broadcast e 1 per il router) arriva a farti pagare 30€ al mese in più rispetto alla connessione naked (almeno questo era quello che avevo visto per un amico per il suo negozio). Fossi in te penserei piuttosto ad una VPN verso casa e fare tutto su rete privata. Su Android puoi anche fare VPN permanenti con split tunnelling.
Con la seconda autenticazione avresti 2 sessioni PPPoE in pratica da alzare sul dispositivo. Con TIM ne puoi avere 6 comunque... sempre dinamiche, si intende.
Klik sicuramente può farti una offerta ad hoc, tuttavia: c'è un perchè se nessuno tra i big nemmeno sulle business "base" ha questa cosa: costano un disastro, gli IPv4 sono finiti, c'è poco da fare e vanno quotati come aggiunta a progetto. TIM Business se vuoi una subnet /29 aggiuntiva (quindi 5 IP, togliendo 1 di network, 1 di broadcast e 1 per il router) arriva a farti pagare 30€ al mese in più rispetto alla connessione naked (almeno questo era quello che avevo visto per un amico per il suo negozio). Fossi in te penserei piuttosto ad una VPN verso casa e fare tutto su rete privata. Su Android puoi anche fare VPN permanenti con split tunnelling.
Con la seconda autenticazione avresti 2 sessioni PPPoE in pratica da alzare sul dispositivo. Con TIM ne puoi avere 6 comunque... sempre dinamiche, si intende.
Sara' cosi', pero' non capisco perche' le VPS ti danno un IP statico con server incluso (ok e' shared ma e' pur sempre un server fisico) a 3 euro al mese.
Si ho visto TIM, quanto chiede, ma a quel punto mi faccio due fibre!!! Se non ci fosse un discorso di sicurezza a cui tengo mi farei 10 VPS con 10 IP statici allo stesso prezzo di 30 euro mese, LOL
Comunque il discorso del Server attuazione gaming e' un IP (dinamico) in piu'? Cioe' con l'offerta Klik si hanno di base 2 IP dinamici?
Per ora mi accontenterei di avere 2 IP dinamici.
OUTATIME
12-04-2020, 13:34
Sara' cosi', pero' non capisco perche' le VPS ti danno un IP statico con server incluso (ok e' shared ma e' pur sempre un server fisico) a 3 euro al mese.
Si ho visto TIM, quanto chiede, ma a quel punto mi faccio due fibre!!! Se non ci fosse un discorso di sicurezza a cui tengo mi farei 10 VPS con 10 IP statici allo stesso prezzo di 30 euro mese, LOL
Comunque il discorso del Server attuazione gaming e' un IP (dinamico) in piu'? Cioe' con l'offerta Klik si hanno di base 2 IP dinamici?
Per ora mi accontenterei di avere 2 IP dinamici.
Premesso che siamo ampiamente OT, ma che problemi di sicurezza pensi che abbiano i VPS?
E comunque, se è quello il tuo problema, basta che ti fai 1 VPS per ogni IP pubblico che serve.
Premesso che siamo ampiamente OT, ma che problemi di sicurezza pensi che abbiano i VPS?
Che l'hardware e' di proprieta', ed e' gestito, da qualcuno che non conosci, fra l'altro societa' di piccole/medie dimensioni: a quel punto preferirei usare i servizi di Google, Microsoft o Amazon.
FINE OT.
Non ho ancora capito se l'offerta di Klik include DUE indirizzi IP dinamici, oppure no
centouno
12-04-2020, 14:38
Che l'hardware e' di proprieta', ed e' gestito, da qualcuno che non conosci, fra l'altro societa' di piccole/medie dimensioni: a quel punto preferirei usare i servizi di Google, Microsoft o Amazon.
FINE OT.
Non ho ancora capito se l'offerta di Klik include DUE indirizzi IP dinamici, oppure no
L'offerta consumer FTTC di Klik include di base un indirizzo IP statico.
L'offerta consumer FTTC di Klik include di base un indirizzo IP statico.
Ok, aggiungendo questa "Seconda Autenticazione dedicata al Gaming" a 1,99 al mese, si ottiene un secondo IP dinamico?
centouno
12-04-2020, 14:50
Ok, aggiungendo questa "Seconda Autenticazione dedicata al Gaming" a 1,99 al mese, si ottiene un secondo IP dinamico?
Questo purtroppo non lo so, quello che posso consigliarti è di sentire direttamente Klik, di sicuro avrai tutte le info che ti servono, rimarrai stupito della loro disponibilità.
Comunque il discorso del Server attuazione gaming e' un IP (dinamico) in piu'? Cioe' con l'offerta Klik si hanno di base 2 IP dinamici?
Per ora mi accontenterei di avere 2 IP dinamici.
Ma se ti bastano IP dinamici lo puoi già fare fino a 6 con TIM, quindi non capisco il tuo discorso (ed è già troppo per un utenza consumer). Se vuoi averli statici chiedi a klik e dopo le feste di faranno la loro offerta.
Comunque al giorno d'oggi il discorso "sicurezza sul cloud" non si pone più IMHO.
L'offerta consumer FTTC di Klik include di base un indirizzo IP statico.
No. Di base non è incluso. Lo puoi chiedere (se desiderato) pagando unicamente il costo di attivazione mentre non vi è alcun canone mensile.
Ma se ti bastano IP dinamici lo puoi già fare fino a 6 con TIM, quindi non capisco il tuo discorso (ed è già troppo per un utenza consumer). Se vuoi averli statici chiedi a klik e dopo le feste di faranno la loro offerta.
Comunque al giorno d'oggi il discorso "sicurezza sul cloud" non si pone più IMHO.
Con TIM anche utenza privata? NOn riesco a trovare la opzione. Si se son dinamici per me anche meglio, poi con servizi tipo duckdns risolvo facilmente.
In che senso non si pone? Nel senso che non esiste :D
Questo purtroppo non lo so, quello che posso consigliarti è di sentire direttamente Klik, di sicuro avrai tutte le info che ti servono, rimarrai stupito della loro disponibilità.
Ok, gia' chiesto via web venerdi, dovro' aspettare almeno Martedi
\_Davide_/
12-04-2020, 17:31
(ok e' shared ma e' pur sempre un server fisico)
Appunto perché reindirizzano le porte allo stesso modo di come puoi fare tu con il tuo singolo ip klik da casa :)
Io ho almeno una decina di macchine virtuali che uso per cose diverse e non ho problemi in tal senso nemmeno ora che ho un IP dinamico
centouno
12-04-2020, 17:54
No. Di base non è incluso. Lo puoi chiedere (se desiderato) pagando unicamente il costo di attivazione mentre non vi è alcun canone mensile.
E' incluso, ho qui davanti a me il contratto per la FTTC 100/20 che ho restituito firmato la settimana scorsa e c'è scritto: 1 indirizzo IP statico IPVv4: Sempre incluso.
Con TIM anche utenza privata? NOn riesco a trovare la opzione. Si se son dinamici per me anche meglio, poi con servizi tipo duckdns risolvo facilmente.
In che senso non si pone? Nel senso che non esiste :D
Non serve nessuna opzione, configuri tante PPPoE anche direttamente sul server e si collegherà con un IP pubblico per ogni sessione. Lo faccio da un amico, ha il Fritz per gestire la fonia, una Mikrotik in cascata per la rete domestica ed un serverino con FreeBSD col suo demone pppd. <Fine OT però>
E' incluso, ho qui davanti a me il contratto per la FTTC 100/20 che ho restituito firmato la settimana scorsa e c'è scritto: 1 indirizzo IP statico IPVv4: Sempre incluso.
Sicuro? Io sull pagina di klik vedo sì gratis nel senso che non cambia il canone mensile, ma ha un costo una tantum di 19,90€...
xm4rcell0x
12-04-2020, 19:32
Sì confermo, le ultime attivazioni su rete irideos includono ip statico.
Che l'hardware e' di proprieta', ed e' gestito, da qualcuno che non conosci, fra l'altro societa' di piccole/medie dimensioni: a quel punto preferirei usare i servizi di Google, Microsoft o Amazon.
FINE OT.
Non ho ancora capito se l'offerta di Klik include DUE indirizzi IP dinamici, oppure no
Questa è l'offerta per aziende che abbiamo noi.
Immagino che per privati sia simile.
https://i.postimg.cc/t725BkTm/Image-365.png (https://postimg.cc/t725BkTm)
Questa è l'offerta per aziende che abbiamo noi.
Immagino che per privati sia simile.
https://i.postimg.cc/t725BkTm/Image-365.png (https://postimg.cc/t725BkTm)
Pure economici, ok che c'è da aggiungere l'IVA ma non è mica eccessivo... mi aspettavo di più. Come ho detto, a me TIM aveva chiesto molto di più per una /29 (loro che hanno 20mln+ di IPv4...)
\_Davide_/
13-04-2020, 13:12
Ma per privati il primo IP statico è gratuito (con il solo costo di attivazione) oppure ho visto male io?
chris190
13-04-2020, 13:25
Pure economici, ok che c'è da aggiungere l'IVA ma non è mica eccessivo... mi aspettavo di più. Come ho detto, a me TIM aveva chiesto molto di più per una /29 (loro che hanno 20mln+ di IPv4...)
No, i prezzi sono già finiti, l'iva è già inclusa! ;)
No, i prezzi sono già finiti, l'iva è già inclusa! ;)
No Chris! Nel listino privati si. Nel listino aziende l'IVA è esclusa
Ma per privati il primo IP statico è gratuito (con il solo costo di attivazione) oppure ho visto male io?
Quello postato è per aziende ed è IVA esclusa.
Detto questo, non ti posso garantire che i prezzi per più IP siano gli stessi per casa e nemmeno che sia fattibile per un utenza casa. Devi chiedere a loro.
Per privati, ho fatto fare a mio suocero da poco una 30 mega e l'IP statico è incluso e gratis. Io qualche anno fa mi sembra che pagai un costo di attivazione ma a quanto pare non c'è più. (per privati)
centouno
13-04-2020, 16:03
Così facciamo un pò di chiarezza, ecco le condizioni FTTC per i privati:
https://www.dropbox.com/s/t1ut6zj07dzv7xf/IP4%20Klik.jpg?dl=0
chris190
13-04-2020, 16:17
No Chris! Nel listino privati si. Nel listino aziende l'IVA è esclusa
Si quello lo so, ma sul listino riportato da ranfas in questo caso, a meno che non sia per privati altirmenti chiedo venia visto la materia fiscale a me poco chiara :stordita: , cè scritto in alto:
Tutti i prezzi sono al netto dell'IVA
Presumo io che i prezzi siano già comprensivi di IVA con la seguente dicitura per i privati o no? :confused:
Altrimenti sarebbe al lordo dell'IVA, no? :confused:
Scusatemi, ma sono poco ferrato su questi aspetti aziendali! :D Comunque faccio una ricerca e sistemo tutto a meno che non vogliate in termini spicci spiegarmi la breve differenza! ;)
PS:
Come non detto, il termine "netto" è ingannevole! ;)
Si definisce il prezzo lordo quello definito da te per la vendita di un bene o servizio, al cui valore è stato aggiunto quello dell'IVA.
Il prezzo netto, al contrario, si definisce tale poichè sono state sottratte le imposte o eventuali ritenute.
Si quello lo so, ma sul listino riportato da ranfas in questo caso, a meno che non sia per privati altirmenti chiedo venia visto la materia fiscale a me poco chiara :stordita: , cè scritto in alto:
Tutti i prezzi sono al netto dell'IVA
Presumo io che i prezzi siano già comprensivi di IVA con la seguente dicitura per i privati o no? :confused:
Altrimenti sarebbe al lordo dell'IVA, no? :confused:
Scusatemi, ma sono poco ferrato su questi aspetti aziendali! :D Comunque faccio una ricerca e sistemo tutto a meno che non vogliate in termini spicci spiegarmi la breve differenza! ;)
"al netto dell'IVA" è sinonimo di "IVA esclusa"
Un linguista direbbe che l'etimo di "al netto di" significa "ripulito di...."
;)
chris190
13-04-2020, 16:34
"al netto dell'IVA" è sinonimo di "IVA esclusa"
Un linguista direbbe che l'etimo di "al netto di" significa "ripulito di...."
;)
Grazie Ranfas, ottima speigazione di meglio non si poteva! ;)
Questa è l'offerta per aziende che abbiamo noi.
Immagino che per privati sia simile.
https://i.postimg.cc/t725BkTm/Image-365.png (https://postimg.cc/t725BkTm)
Quindi volendo 4 IP quanto dovrei spendere , in tutto, se prendo una aziendale?
Quindi volendo 4 IP quanto dovrei spendere , in tutto, se prendo una aziendale?
...quello che è riportato in quella proposta contrattuale ovvero
€ 19,99 + iva una tantum per l'attivazione
€ 3,99 + iva di canone mensile
Quindi volendo 4 IP quanto dovrei spendere , in tutto, se prendo una aziendale?
ti conviene chiedere, magari i prezzi per privati sono piu bassi
(come spesso succede)
il numero verde da sempre occupato, questi numeri verdi non li sopporto, funzionano male da fisso e inutilizzabili da cellulare.
Avete un numero fisso su cui si possono contattare? (mandatoi messaggio messenger ma non rispondono, forse son chiusi del tutto?')
Thinkpad X1 - Thinkpad T60 - Thinkpad X300 - - iPhone6S+ - Apple TV - Fibra FTTC Klik Network 50 Mbit Fritzbox 7590
mitico T60!! Avevo un T61T
A proposito con il fritzbox 7590 posso gestire piu' IP?
Appunto perché reindirizzano le porte allo stesso modo di come puoi fare tu con il tuo singolo ip klik da casa :)
Io ho almeno una decina di macchine virtuali che uso per cose diverse e non ho problemi in tal senso nemmeno ora che ho un IP dinamico
io proprio non riesco a risolvere questa cosa. Comunque avendo piu' indirizzi IP, poi dovro' mettere 1 router per ogni indirizzo IP o come funziona?
A proposito con il fritzbox 7590 posso gestire piu' IP?
Dovrebbe. (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7360/banca-dati-informativa/publication/show/1638_Configurare-una-sottorete-IPv4-pubblica-nel-FRITZ-Box/) Ma non l'ho mai provato, in questi casi avevo sempre sottomano un router di livello più alto.
Dovrebbe. (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7360/banca-dati-informativa/publication/show/1638_Configurare-una-sottorete-IPv4-pubblica-nel-FRITZ-Box/) Ma non l'ho mai provato, in questi casi avevo sempre sottomano un router di livello più alto.
ma in alternativa posso usare piu' di un router o no .. perche' il "cavo" e' sempre 1. giusto?
ma in alternativa posso usare piu' di un router o no .. perche' il "cavo" e' sempre 1. giusto?
Certo, più IP fissi non significa mica più connettività.
Il router principale è un solo.
Poi in cascata puoi mettercene anche 10 (e gli puoi assegnare gli indirizzi IP fissi che hai comprato), ma la connettività resta una sola.
prova a contattarli all' 800 07 87 07, o scrivigli su messenger/FB
Certo, più IP fissi non significa mica più connettività.
Il router principale è un solo.
Poi in cascata puoi mettercene anche 10 (e gli puoi assegnare gli indirizzi IP fissi che hai comprato), ma la connettività resta una sola.
prova a contattarli all' 800 07 87 07, o scrivigli su messenger/FB
Ok, quindi il router principale e' connesso con Internet. Poi in cascata per ogni IP aggiuntivo devo avere un router diverso (tieni conto che ho 3 asus rt68u, e possibilmente vorrei usare quelli)?
Calma e sangue freddo... le subnet aggiuntive nel mondo business non vengono assegnate con delle PPP, ma il router lato ISP ha una regola che manda il traffico sia per l'IP principale che per la subnet aggiuntiva sul link. Quegli IP li puoi configurare direttamente sulla scheda di rete del server. La guida del Fritz configura la subnet aggiuntiva in modo che poi potete usare quegli IP direttamente all'interno della LAN impostandoli staticamente. Non serve che fai 3 router in cascata, a meno che tu non voglia creare ulteriori LAN e nattare quello che ci sta dietro. Bisognerebbe sapere quello che si va a fare... anche perchè aspettati anche di venire scansionato e attaccato se esponi roba su Internet.
\_Davide_/
14-04-2020, 16:43
io proprio non riesco a risolvere questa cosa. Comunque avendo piu' indirizzi IP, poi dovro' mettere 1 router per ogni indirizzo IP o come funziona?
Nein, funziona come ha già detto x_term:
Calma e sangue freddo... le subnet aggiuntive nel mondo business non vengono assegnate con delle PPP, ma il router lato ISP ha una regola che manda il traffico sia per l'IP principale che per la subnet aggiuntiva sul link. Quegli IP li puoi configurare direttamente sulla scheda di rete del server.
(...)
Bisognerebbe sapere quello che si va a fare... anche perchè aspettati anche di venire scansionato e attaccato se esponi roba su Internet.
Ovviamente il discorso delle macchine esposte vale in qualsiasi modo tu le esponga.
pietro667
14-04-2020, 17:43
il numero verde da sempre occupato, questi numeri verdi non li sopporto, funzionano male da fisso e inutilizzabili da cellulare.
Avete un numero fisso su cui si possono contattare? (mandatoi messaggio messenger ma non rispondono, forse son chiusi del tutto?')
081 19724251
Non sono chiusi, lavorano tutti in smart working (leggi da casa) a piena operatività sia commerciale che tecnica.
Il problema è che sono subissati di richieste di portabilità, migrazione, spostamento, attivazione di servizi di redirezione, centralini virtuali che, poveretti, non sanno a chi dare i resti.
Con la scusa del poter lavorare da casa, stanno molto più a lungo sul pezzo...
Prova, riprova, scrivi mail.
Potranno rispondere un po' più tardi, ma ti risponderanno.
Almeno, io faccio così.
Scrivo loro una mail e aspetto. Se non mi rispondono entro tre o quattro giorni lavorativi, ne mando un'altra... di solito il giorno stesso mi richiamano.
E ripeto, in questi giorni sono veramente subissati di richieste e forse hanno accumulato un po' di backlog, ma recuperano in fretta.
beastlukas
14-04-2020, 18:52
Qualche problema di comunicazione/gestione sembra esserci, io sono 2 settimane che sto aspettando la correzione del profilo porta ADSL siccome dopo la migrazione Clouditalia -> Irideos mi hanno impostato a 12 dB perdendo il profilo a 6 dB (tra l'altro 12 dB in interleaved, chiaramente un errore visto che Klik non ha 12 dB in interleaved tra le scelte messe a disposizione)
In più questa cosa dell'IP statico su rete Irideos l'ho scoperta proprio leggendo il thread ieri sera e ho scoperto di averlo anche io (cosa che assolutamente non volevo)
A distanza di 2 mesi non solo non si è risolto il problema della saturazione ma sono finito letteralmente dalla padella alla brace.
Tutta questa confusione sicuramente non è solo colpa di Klik, tuttavia io ho modo di interfacciarmi solamente con loro.
Ma come mai IP fisso "obbligatorio" su irideos?
chris190
14-04-2020, 19:19
Sul col morale ragazzi, per un IP fisso non bisogna per forza farne una tragedia greca, anzi ce chi pagarebbe ORO (ed in effetti costa) per averlo a differenza di quello più tradizionale "dinamico" che offrono tutti! ;)
shocker94
14-04-2020, 19:24
Non ho capito cosa c'è di male nell'avere ip fisso. Forse dovete resettare la connessione quando scaricate dagli host che impongono un limite per ip?
Forse non è chiaro, a me non da nessun fastidio, mi chiedo semplicemente come mai questa scelta, che forse in fase di migrazione/attivazione andrebbe specificata chiaramente.
shocker94
14-04-2020, 19:30
Forse non è chiaro, a me non da nessun fastidio, mi chiedo semplicemente come mai questa scelta, che forse in fase di migrazione/attivazione andrebbe specificata chiaramente.C'è scritto. Quando io ho fatto il cambio ed ho compilato il modulo, c'era.
\_Davide_/
14-04-2020, 19:32
Sul col morale ragazzi, per un IP fisso non bisogna per forza farne una tragedia greca, anzi c'è chi pagarebbe ORO (ed in effetti costa) per averlo a differenza di quello più tradizionale "dinamico" che offrono tutti! ;)
Quoto!! Io lo ho dinamico ed ogni volta in cui cambia finché il DDNS non si aggiorna resto disconnesso da remoto!
In poche parole a distanza di 2 mesi non solo non si è risolto il problema della saturazione ma sono riusciti pure a peggiorare la situazione in tutti i sensi
ma se cambiando completamente rete
(Clouditalia e Irideos sono sotto lo stesso cappello aziendale ma sono due reti completamente separate)
il problema resta uguale a prima .... non lo so ... potrebbe essere qualche altro il vero problema ?
P.S: : ma la modifica dell'SNR non mi pare risolvi il problema che descrivi
Ma la FTTC nulla ?
beastlukas
14-04-2020, 19:35
Sul col morale ragazzi, per un IP fisso non bisogna per forza farne una tragedia greca, anzi ce chi pagarebbe ORO (ed in effetti costa) per averlo a differenza di quello più tradizionale "dinamico" che offrono tutti! ;)
È un bel problema invece, a me serve dinamico, ora me lo ritrovo statico e nessuno mi ha nemmeno avvisato della cosa, con Clouditalia lo avevo dinamico
ma se cambiando completamente rete
(Clouditalia e Irideos sono sotto lo stesso cappello aziendale ma sono due reti completamente separate)
il problema resta uguale a prima .... non lo so ... potrebbe essere qualche altro il vero problema ?
P.S: : ma la modifica dell'SNR non mi pare risolvi il problema che descrivi
Ma la FTTC nulla ?
Se leggi qualche post indietro è un dato di fatto che la colpa è di TIM perchè anche gli utenti TIM nella mia zona hanno lo stesso mio problema, la FTTC non è prevista da me in quanto area bianca
L'SNR prima della migrazione ce l'avevo impostato a 6 dB, dopo il cambio di rete è tornato a 12 dB e sono passate già 2 settimane da quando ho fatto notare la cosa
Sul contratto c’è chiaramente scritto che l’IP è sempre incluso.
E gratuito.
Ma se non mi sbaglio anche sul sito.
Sul contratto c’è chiaramente scritto che l’IP è sempre incluso.
E gratuito.
Ma se non mi sbaglio anche sul sito.
Alla faccia!
Ma avete visto il sito ?
Raga, è ora di passare alla 100.
Ma è valido anche per i vecchi clienti ?
chris190
14-04-2020, 19:46
Sul sito ce scritto che è gratis ed incluso! ;)
https://i.postimg.cc/MKVTPjJ8/ssa.jpg
beastlukas
14-04-2020, 19:49
Io nel contratto che ho firmato ho questo e non avevo richiesto l'IP statico (perchè lo volevo dinamico)
https://i.imgur.com/NbQms7q.png
Alla faccia!
Ma avete visto il sito ?
Raga, è ora di passare alla 100.
Ma è valido anche per i vecchi clienti ?
E vabbè questa non la lascio passare
Ho lasciato passare Irideos, ma adesso prendo anche io la 100.
Chiedo lumi: non li raggiungerò nemmeno lontanamente i 100,
perchè la distanza è quella che è.
Ma aggancerò il doppio di UP, giusto ?
https://i.postimg.cc/NMXLrNtZ/Image-371.png (https://postimages.org/)
Che sono nella cacca (passatemi il termine) fino al collo è palese, io è da 2 settimane che sto aspettando che mi aggiustino il profilo del margine di rumore siccome dopo la migrazione Clouditalia -> Irideos se lo sono perso (tra l'altro 12 dB in interleaved, chiaramente un errore visto che Klik non ha 12 dB in interleaved tra le scelte messe a disposizione)
In più sta cosa dell'IP statico su rete Irideos l'ho scoperta proprio leggendo il thread ieri sera e ho scoperto di averlo anche io (cosa che assolutamente non volevo)
In poche parole a distanza di 2 mesi non solo non si è risolto il problema della saturazione ma sono riusciti pure a peggiorare la situazione in tutti i sensi
Di chi sia colpa tutto ciò a questo punto non mi interessa più niente, di sicuro ormai Klik ha perso il mio appoggio e mi sono già fatto dare il codice di migrazione Il codice migrazione l hai chiesto al servizzio clienti ?
beastlukas
14-04-2020, 20:02
Il codice migrazione l hai chiesto al servizzio clienti ?
Ho scritto una mail ad amministrazione@klik.network mettendo come cc commerciale@klik.network, sono stato ricontattato telefonicamente in giornata da Raffaele C. (nel mio caso anche per motivi non legati al codice migrazione) e gliel'ho richiesto espressamente anche per via telefonica, mi è stato fornito poi via mail la sera stessa
Non ho capito cosa c'è di male nell'avere ip fisso. Forse dovete resettare la connessione quando scaricate dagli host che impongono un limite per ip?
I ban sui forum :D
\_Davide_/
14-04-2020, 20:04
Io nel contratto che ho firmato ho questo e non avevo richiesto l'IP statico (perchè lo volevo dinamico)
Gli unici motivi per volerlo dinamico che mi vengono in mente sono attività illegali o comunque per aggirare vecchi sistemi che basano il riconoscimento solo su quello.
Di lati negativi proprio non me ne vengono in mente: quali sono?
Quoto!! Io lo ho dinamico ed ogni volta in cui cambia finché il DDNS non si aggiorna resto disconnesso da remoto!
io uso Home Assistant con l'addon duckdns, lo aggiorna continuamente, credo ogni minuto
Gli unici motivi per volerlo dinamico che mi vengono in mente sono attività illegali o comunque per aggirare vecchi sistemi che basano il riconoscimento solo su quello.
Di lati negativi proprio non me ne vengono in mente: quali sono?
Beh e' poi per me meglio avere una VPN, non vorrei essere loggato su tutti i siti dove vado con il mio IP statico
shocker94
14-04-2020, 20:07
Io nel contratto che ho firmato ho questo e non avevo richiesto l'IP statico (perchè lo volevo dinamico)
https://i.imgur.com/NbQms7q.pngAllora sarà dinamico.
beastlukas
14-04-2020, 20:09
Gli unici motivi per volerlo dinamico che mi vengono in mente sono attività illegali o comunque per aggirare vecchi sistemi che basano il riconoscimento solo su quello.
Di lati negativi proprio non me ne vengono in mente: quali sono?
Non è una questione di lati negativi o positivi, è una mia volontà ben precisa, avessi dovuto sottoscrivere un contratto ora (probabilmente) non l'avrei fatto visto che avere un IP dinamico non è più possibile con Klik
Allora sarà dinamico.
No, dopo che mi hanno cambiato da Clouditalia a Irideos è diventato statico
mrcrutch
14-04-2020, 20:20
Ciao a tutti.
Dopo avere avuto uno scambio mail con Raffaele, ho inviato la scheda di adesione per passaggio da ADSL a FTTC (sono già cliente), mercoledì scorso.
Ad oggi nessuna mail nemmeno la conferma della presa in carico della pratica che normalmente arriva a stretto giro, quindi non so nemmeno se la cosa abbia avuto seguito.
Siccome so che questo è un periodo particolare, prima di (ri)sentire Raffaele, che peraltro è sempre molto cortese, vorrei raccogliere le vs. esperienze.
Quali sono i tempi da mettere in conto?
A spanne altre 2 settimane?
Vorrei far notare comunque che nel futuro in IPv6 tutti avranno delle subnet statiche, è una best practice e non ci piove.
Mi associo in ogni caso alla poca comprensione del problema IP statico...
Non è una questione di lati negativi o positivi, è una mia volontà ben precisa, avessi dovuto sottoscrivere un contratto ora (probabilmente) non l'avrei fatto visto che avere un IP dinamico non è più possibile con Klik
No, dopo che mi hanno cambiato da Clouditalia a Irideos è diventato statico
Ah, ok, allora è per quello.
Irideos mi sembra che ha solo connettività con ip fisso.
Immagino che nel tentativo di risolverti il problema ti abbiano migrato senza pensare all'IP fisso.
Dopodiché francamente l'IP fisso gratis dovrebbe essere una bella sorpresa, ma è giusto quello che dici, avrebbero dovuto dirtelo.
Ho appena notato che hanno abbassato i prezzi ed il taglio di banda 200\20 viene 44€ iva inclusa. L'offerta è veramente ghiotta adesso, sono quasi tentato di passare a Klik.
Qualcuno su IRIDEOS potrebbe farmi un traceroute verso questi server, volevo vedere ad oggi com'è la situazione:
test.eolo.it
stadia.google.com
kundenserver.de
i3d.net
ngz-server.de
intergenia.de
hetzner.de
vispa.net
coreix.net
free.fr
proserve.nl
xch.nl
play.uoevolution.com
Grazie in anticipo. :)
beastlukas
14-04-2020, 20:37
Mi associo in ogni caso alla poca comprensione del problema IP statico...
Dopodiché francamente l'IP fisso gratis dovrebbe essere una bella sorpresa, ma è giusto quello che dici, avrebbero dovuto dirtelo.
È chiaro che sopravvivo lo stesso, però ritrovarsi a sorpresa questa modifica non richiesta mi ha scombussolato un po', stavo iniziando a pensare di essere strano io a volere le cose in una determinata maniera visto che sembrano tutti darmi contro :D
Paradossalmente se ai tempi fosse stato il contrario (ovvero IP dinamico a pagamento oppure IP statico gratis) avrei scelto di pagare per l'IP dinamico proprio perchè è una mia preferenza
Qualcuno su IRIDEOS potrebbe farmi un traceroute verso questi server, volevo vedere ad oggi com'è la situazione: ...
Lo farei volentieri ma credo che con una connessione nella mia situazione ti fornirei solamente dati che non rispecchiano la realtà dei fatti visto che ormai ho packet loss a tutte le ore del giorno :muro:
Sul sito ce scritto che è gratis ed incluso! ;)
https://i.postimg.cc/MKVTPjJ8/ssa.jpg
Guarda quando ho fatto richiesta di migrazione c'era scritto 20 euro, ne sono sicuro.
Cmq a me non cambia la vita, ho sempre avuto connessioni business con ip statico (tim/vodafone e ora Klik).
chris190
14-04-2020, 21:04
Ci sono ben 3 novità importanti che da domani verranno aggiornate anche su facebook, mentre sul sito già ci sono!
1) FTTC
2) FTTH (condivisa)
3) FIBRA ILC ( a progetto - dedicata)
Ebbene il primo punto riguarda le varie offerte in fibra riviste al ribasso almeno fino a fine mese anche per già clienti. Per chi volesse fare un upgrade di linea i costi di una nuova installazione sono scontati del 50% la meta, visto che alcuni clienti pagano ancora una vecchia tariffa con la 30mega con 1€ di differenza volendo possono passare a dei tagli di banda maggiore! :eek:
https://i.postimg.cc/FR9jSJzm/93226049-736463926758694-8611469068395872256-n.jpg
Il secondo punto riguarda la classica FTTH lanciata qualche mese fa. I prezzi ancora una volta sono stati ritoccati al "RIBASSO"! :ave: :sbav:
https://i.postimg.cc/Bb86dqbR/ftth.jpg
Ma la terza, nuova e più strbiliante opzione è....?? La fibra ILC o a proggetto! :eekk: :eekk: :sbav:
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/images/Fibra-a-Progetto.jpg
Riservata principalmente alle aziende, ma se se condominio decidesse di volerla fare o alcune famiglie condividendo le spese viste le tecnologie in loco, con loro è possibile!
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=26&TITOLO=FIBRA%20PROPRIETARIA%20A%20PROGETTO
Ma non finisce qui! Infatti oltre ad avere un OTTIMO listino prezzi offrono anche "Costo di Scavo dalla Dorsale al Cliente: 1.500/2.500 € (a titolo d'esempio)" GRATIS FINO AL 30 APRILE!! :eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv:
https://i.postimg.cc/7ZVjFdcN/screenshot-www-klik-network-2020-04-14-22-02-59.jpg
LISTINO
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/fibra-proprietaria-professionale-a-progetto.asp
Cosa volete di più, un lucano? :D
Per quanto riguarda la quesione dell'IP ecco come stanno le cose, parlando con Raffaele:
Su rete Clouditalia l'IP è sempre dinamico salvo richieste diverse. Su Irideos invece è solo statico.
Irideos è una connettività professionale che nasce (e muore) con IP fisso tra l'altro dovrebbe essere un vantaggio e non il contrario,
Soprattutto se gratuito c'è gente che ammazzerebbe....
Che sono nella cacca (passatemi il termine) fino al collo è palese, io è da 2 settimane che sto aspettando che mi aggiustino il profilo del margine di rumore siccome dopo la migrazione Clouditalia -> Irideos se lo sono perso (tra l'altro 12 dB in interleaved, chiaramente un errore visto che Klik non ha 12 dB in interleaved tra le scelte messe a disposizione)
In più sta cosa dell'IP statico su rete Irideos l'ho scoperta proprio leggendo il thread ieri sera e ho scoperto di averlo anche io (cosa che assolutamente non volevo)
In poche parole a distanza di 2 mesi non solo non si è risolto il problema della saturazione ma sono riusciti pure a peggiorare la situazione in tutti i sensi
Di chi sia colpa tutto ciò a questo punto non mi interessa più niente, di sicuro ormai Klik ha perso il mio appoggio e mi sono già fatto dare il codice di migrazione
Per questo puoi dire grazie solo a TIM. Quel tipo di operazione ed i profili sono in capo a TIM. A me la scorsa estate dopo un intervento di riparazione sulla linea ed apparati in armadio causa fulmine Tim in fase di ripristino mi ha caricato un profilo non corretto. Sono state necessarie 4 (quattro) mail di KLIK a TIM per fare che si decidessero.
Se il proprietario e gestore della rete ti mette non solo i bastoni ma pure le travi ed i bastimenti tra le ruote.... prova a leggere nei thread come sono soddisfatti degli interventi tecnici i clienti Tim.
beastlukas
14-04-2020, 22:24
Per questo puoi dire grazie solo a TIM. Quel tipo di operazione ed i profili sono in capo a TIM. [...] Se il proprietario e gestore della rete ti mette non solo i bastoni ma pure le travi ed i bastimenti tra le ruote.... prova a leggere nei thread come sono soddisfatti degli interventi tecnici i clienti Tim.
Ma infatti qui quando ho preso di mira TIM mi hanno dato del complottista, di fatto però l'infrastruttura NGA (dove appunto dovrebbe essere il problema) è loro in tutto e per tutto.
Io ormai non ho scelta, grazie a questi signori devo abbandonare Klik (che ha anche lei le sue colpe anche se neanche lontanamente ai livelli di TIM)
Per fortuna che nella mia zona non hanno intenzione di coprire con la loro FTTCarriola e sta intervenendo Infratel con la FTTH di stato, solo allora potrò finalmente liberarmi di un ISP così disonesto e vergognoso e non sto qui ad argomentarvi il perchè di queste mie affermazioni visto che l'argomento oggetto del thread è Klik e non TIM
Spero vivamente che Klik in futuro valuti di appoggiarsi alle reti wholesale/NGA di altri operatori e di abbandonare definitivamente TIM
pietro667
14-04-2020, 23:10
Spero vivamente che Klik in futuro valuti di appoggiarsi alle reti wholesale/NGA di altri operatori e di abbandonare definitivamente TIM
Potrà farlo solo con la FTTH, la FTTC per la stragrande maggioranza è operata solo da TIM.
centouno
15-04-2020, 08:05
Ciao a tutti.
Dopo avere avuto uno scambio mail con Raffaele, ho inviato la scheda di adesione per passaggio da ADSL a FTTC (sono già cliente), mercoledì scorso.
Ad oggi nessuna mail nemmeno la conferma della presa in carico della pratica che normalmente arriva a stretto giro, quindi non so nemmeno se la cosa abbia avuto seguito.
Siccome so che questo è un periodo particolare, prima di (ri)sentire Raffaele, che peraltro è sempre molto cortese, vorrei raccogliere le vs. esperienze.
Quali sono i tempi da mettere in conto?
A spanne altre 2 settimane?
Sono nella tua stessa situazione. Ho richiesto la migrazione ADSL -> FTTC due lunedì fa, ho chiamato e parlato con Raffaele il quale mi ha prospettato circa 15 giorni per il passaggio, ma visto il periodo potrebbe volerci qualche giorno in più. Compilato e inviato il contratto di adesione, ricevuto conferma della ricezione ed ora sono in attesa.
Ciao
Ho appena notato che hanno abbassato i prezzi ed il taglio di banda 200\20 viene 44€ iva inclusa. L'offerta è veramente ghiotta adesso, sono quasi tentato di passare a Klik.
Qualcuno su IRIDEOS potrebbe farmi un traceroute verso questi server, volevo vedere ad oggi com'è la situazione:
test.eolo.it
stadia.google.com
kundenserver.de
i3d.net
ngz-server.de
intergenia.de
hetzner.de
vispa.net
coreix.net
free.fr
proserve.nl
xch.nl
play.uoevolution.com
Grazie in anticipo. :)
https://pastebin.com/uCdR4QA3
eccoti i trace richiesti. io son di rovigo, quindi nordest
OUTATIME
15-04-2020, 09:00
Riservata principalmente alle aziende, ma se se condominio decidesse di volerla fare o alcune famiglie condividendo le spese viste le tecnologie in loco, con loro è possibile!
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/news.asp?ID=26&TITOLO=FIBRA%20PROPRIETARIA%20A%20PROGETTO
Ma non finisce qui! Infatti oltre ad avere un OTTIMO listino prezzi offrono anche "Costo di Scavo dalla Dorsale al Cliente: 1.500/2.500 € (a titolo d'esempio)" GRATIS FINO AL 30 APRILE!! :eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv:
https://i.postimg.cc/7ZVjFdcN/screenshot-www-klik-network-2020-04-14-22-02-59.jpg
LISTINO
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/fibra-proprietaria-professionale-a-progetto.asp
Cosa volete di più, un lucano? :D
Si, ma il problema è che poi devi anche fare il contratto della fibra a progetto, quindi almeno 399 euro al mese (+IVA).
Si, ma il problema è che poi devi anche fare il contratto della fibra a progetto, quindi almeno 399 euro al mese (+IVA).
con 399 Euro, nel 2012, non tanto tempo fa, avevamo una (cmq ottima) SHSDL affasciata di 4/4 Mbit. E i router per affasciare costavano la metà.
Ora hai un pezzo di dorsale a casa, simmetrica, soltanto tua.
E il preventivo che io feci 2 anni fa aveva uno scavo di 6/7 mila euro.
Certo che non è per un utenza casalinga, ma molte aziende pagano il doppio soltanto di corrente elettrica. Non è davvero male come offerta. Soprattutto il taglio di costi di scavo (ma penso sia solo per zone vicine alle loro dorsali)
E anche come canone, la fibra ILC sul mercatop costa molto di piu.
TIM vende una FTTH GPON professionale a quel valore
Ciao a tutti.
Dopo avere avuto uno scambio mail con Raffaele, ho inviato la scheda di adesione per passaggio da ADSL a FTTC (sono già cliente), mercoledì scorso.
Ad oggi nessuna mail nemmeno la conferma della presa in carico della pratica che normalmente arriva a stretto giro, quindi non so nemmeno se la cosa abbia avuto seguito.
Siccome so che questo è un periodo particolare, prima di (ri)sentire Raffaele, che peraltro è sempre molto cortese, vorrei raccogliere le vs. esperienze.
Quali sono i tempi da mettere in conto?
A spanne altre 2 settimane?
io sono in attesa dal 26 marzo, poco prima di raggiungere i 15 giorni sono stato contattato via mail per comunicarmi il ritardo dovuto alla mancanza di vlan in centrale, mi ha chiesto di pazientare altri 10 giorni quindi credo che la prossima settimana avrò la tanto agognata fttc
OUTATIME
15-04-2020, 09:53
con 399 Euro, nel 2012, non tanto tempo fa, avevamo una (cmq ottima) SHSDL affasciata di 4/4 Mbit. E i router per affasciare costavano la metà.
Ora hai un pezzo di dorsale a casa, simmetrica, soltanto tua.
E il preventivo che io feci 2 anni fa aveva uno scavo di 6/7 mila euro.
Certo che non è per un utenza casalinga, ma molte aziende pagano il doppio soltanto di corrente elettrica. Non è davvero male come offerta. Soprattutto il taglio di costi di scavo (ma penso sia solo per zone vicine alle loro dorsali)
E anche come canone, la fibra ILC sul mercatop costa molto di piu.
TIM vende una FTTH GPON professionale a quel valore
Mi riferivo ovviamente al discorso di Chris, tra l'altro per una 10 Mbit.
shocker94
15-04-2020, 09:54
Ma infatti qui quando ho preso di mira TIM mi hanno dato del complottista, anzi ora farò anche di peggio, non solo stanno facendo traffic shaping nella mia zona, ma di proposito non mi cambiano il profilo per farmi agganciare meno portante per risparmiare banda (SU UNA MISERA ADSL!!!) :D
Io ormai non ho scelta, grazie a questi signori devo abbandonare Klik (che ha anche lei le sue colpe anche se neanche lontanamente ai livelli di TIM)
Per fortuna che nella mia zona non hanno intenzione di coprire con la loro FTTCarriola e sta intervenendo Infratel con la FTTH di stato, solo allora potrò finalmente liberarmi di un ISP così disonesto e vergognoso e non sto qui ad argomentarvi il perchè di queste mie affermazioni visto che l'argomento oggetto del thread è Klik e non TIM
Spero vivamente che Klik in futuro valuti di appoggiarsi alle reti wholesale/NGA di altri operatori e di abbandonare definitivamente TIMSe sei del sud, stanno upgradadando i nodi da 1 a 10gb.
Quindi , non ci dovrebbe essere saturazione serale ..;)
\_Davide_/
15-04-2020, 12:15
io uso Home Assistant con l'addon duckdns, lo aggiorna continuamente, credo ogni minuto
A me lo aggiorna nel giro di qualche secondo, ma se stai trasferendo un file va in errore, se sei fuori casa e ti connetti in VPN in base a come è configurata si può disconnettere (e devi nuovamente fare l'autenticazione, magari a due fattori).
Beh e' poi per me meglio avere una VPN, non vorrei essere loggato su tutti i siti dove vado con il mio IP statico
Non è un grosso problema, ormai l'IP vuole dire tutto e niente. Il tracciamento lo fanno in tanti altri modi ;)
Non è una questione di lati negativi o positivi, è una mia volontà ben precisa, avessi dovuto sottoscrivere un contratto ora (probabilmente) non l'avrei fatto visto che avere un IP dinamico non è più possibile con Klik
Continuo a non vedere il problema, al di là della volontà. Un IP dinamico non è niente di garantito: non puoi cambiarlo quando vuoi, non eserciti nessun controllo su di esso: potrebbero assegnarti sempre lo stesso lato provider e di conseguenza non penso ci sia nessuna violazione con il contratto se ti passano ad uno statico.
\_Davide_/
15-04-2020, 12:20
ma se se condominio decidesse di volerla fare o alcune famiglie condividendo le spese viste le tecnologie in loco, con loro è possibile!
Direi solo per le aziende:
10 Mbit a 399€ significa 39,90€ per 10 famiglie, che non riuscirebbero nemmeno a guardarsi un film in streaming. Dubito che qualcuno sarebbe disposto a tutto ciò, a quel punto preferirei una asimmetrica :)
Però potrei pensare di fare una gigabit e collegarci il paese :D
beastlukas
15-04-2020, 13:05
Se sei del sud, stanno upgradadando i nodi da 1 a 10gb.
Abito in provincia di Varese, un po' lontano dal sud Italia :D
Continuo a non vedere il problema, al di là della volontà. Un IP dinamico non è niente di garantito: non puoi cambiarlo quando vuoi, non eserciti nessun controllo su di esso: potrebbero assegnarti sempre lo stesso lato provider e di conseguenza non penso ci sia nessuna violazione con il contratto se ti passano ad uno statico.
Il problema è che avrei gradito essere avvisato della cosa, non è tanto una questione di violazione del contratto, anche perchè se si sta a spulciare ogni singola voce in ogni singolo contratto di qualsiasi cosa di cose non in regola ne salteranno fuori a bizzeffe
Abito in provincia di Varese, un po' lontano dal sud Italia :D
Il problema è che avrei gradito essere avvisato della cosa, non è tanto una questione di violazione del contratto, anche perchè se si sta a spulciare ogni singola voce in ogni singolo contratto di qualsiasi cosa di cose non in regola ne salteranno fuori a bizzeffe
fatti una VPN, sempre consigliata, e risolvi
ordinato FTTC, vediamo quanto ci mettono
chris190
15-04-2020, 13:17
logico che l'offerta pubblicizzata è SOLO (a scanso di equivoci, "quasi" esclusivamente) per aziende medie/grosse visto i costi, ci mancherebbe, ma siccome mi imbatto spesso in forum dove la gente è disposta a tutto anche a spendere fior di quattrini perchè non cè la fa più vista la tecnologia in loco, era tanto da farvi sapere, che male sempre non fa! :D
Logico che è al quanto "improbabile" per un privato (Io, come voi....tra mutuo, assicurazione....più o meno le rate del contratto sono simili al listino o le "rate o la rete"...:sbonk: ), a meno che questo non sia talmente benestante da buttare i soldi dalla finestra, allora che li butti bene, no? :D :D
Sicuramente una connessione del genere la vedrei molto bene per mediaset, rai, il cario,.....dovè cè parecchia banda in gioco, tra streaming ed on demand abbi voglia, sia loro che noi ci divertiremmo a guardare l'intero catalogo in streaming! :sofico: :D
Chissà qual'è il loro fornitore, sono proprio curioso sicuramente tim al 99%!
\_Davide_/
15-04-2020, 13:28
fatti una VPN, sempre consigliata, e risolvi
Inteso come VPN a pagamento o VPN verso un'altra propria connessione?
Chissà qual'è il loro fornitore, sono proprio curioso sicuramente tim al 99%!
Non funziona proprio così, i servizi di streaming hanno diversi server dislocati in tutto il territorio che fanno da cache e inviano ai client in multicast; i fornitori li cambiano un po' in base a chi fa l'offerta migliore ;)
Inteso come VPN a pagamento o VPN verso un'altra propria connessione? )
a pagamento, se ho capito bene, il problema e' non voler far vedere il proprio IP statico (col dinamico ti stacchi e ricolleghi e hai un altro IP)
chris190
15-04-2020, 13:40
Inteso come VPN a pagamento o VPN verso un'altra propria connessione?
Non funziona proprio così, i servizi di streaming hanno diversi server dislocati in tutto il territorio che fanno da cache e inviano ai client in multicast; i fornitori li cambiano un po' in base a chi fa l'offerta migliore ;)
interessante, grazie Davide ;)
\_Davide_/
15-04-2020, 13:45
a pagamento, se ho capito bene, il problema e' non voler far vedere il proprio IP statico (col dinamico ti stacchi e ricolleghi e hai un altro IP)
Io se per qualche motivo non dovessi far vedere il mio IP mi colegherei in VPN verso qualche parente / conoscente che lo ha statico, ma davvero di utilizzi in cui questo possa essere utile non me ne vengono in mente, in quanto siccome il 99% degli utenti privati è su IP dinamico o addirittura dietro NAT (gran parte delle connessioni cellulari), il tracciamento tramite IP "non va più di moda".
Se da un lato è una cosa negativa per i furbetti (ad. es. aggirare il ban sull'IP riavviando il router) dall'altro è positiva per gli utenti standard che non rischiano di beccarsi IP "bloccati"
centouno
15-04-2020, 14:27
Ho una domanda sempre riferita all'indirizzo IP statico.
Attualmente ho attivo un servizio di DynDNS a pagamento per poter accedere da remoto alle telecamere della video sorveglianza.
Quando sarò attivo con la FTTC e avrò l'indirizzo IP statico, potrò fare a meno del servizio DynDNS, giusto?
Grazie.
chris190
15-04-2020, 14:35
Ho una domanda sempre riferita all'indirizzo IP statico.
Attualmente ho attivo un servizio di DynDNS a pagamento per poter accedere da remoto alle telecamere della video sorveglianza.
Quando sarò attivo con la FTTC e avrò l'indirizzo IP statico, potrò fare a meno del servizio DynDNS, giusto?
Grazie.
Bè essendo "statico" cioè che non cambia ad ogni ravvio del modem, in teoria si (ma anche in pratica :D)
centouno
15-04-2020, 14:50
Bè essendo "statico" cioè che non cambia ad ogni ravvio del modem, in teoria si (ma anche in pratica :D)
Ottimo Grazie.
A questo punto non rinnoverò il servizio. 25$/anno di risparmio, non sarà un gran risparmio ma meglio di niente... ;)
chris190
15-04-2020, 14:56
Ottimo Grazie.
A questo punto non rinnoverò il servizio. 25$/anno di risparmio, non sarà un gran risparmio ma meglio di niente... ;)
con una ventina di euri ti salta fuori un pranzo! :D
con una ventina di euri ti salta fuori un pranzo! :D
forse sarò banale, ma il modo con cui io uso l'IP statico è, in ufficio, avere tra i preferiti di chrome il collegamento al mio router di casa. Non sapete quante volte l'ho utiliizzato ed è stato utile.
Ma ora sto pensando, leggendo la questione di "più IP statici", se ne avessi un secondo, potrei associarlo ad un PC/notebook di casa per poterci accedere da remoto ? QUindi
PRIMO IP FISSO ) al router
SECONDO IP FISSO) al PC/notebook
dico una baggianata ? o c'è un modo piu intelligente di creare tale accesso ?(pero non mi dite TeamViewr per cortesia...)
shocker94
15-04-2020, 15:45
forse sarò banale, ma il modo con cui io uso l'IP statico è, in ufficio, avere tra i preferiti di chrome il collegamento al mio router di casa. Non sapete quante volte l'ho utiliizzato ed è stato utile.
Ma ora sto pensando, leggendo la questione di "più IP statici", se ne avessi un secondo, potrei associarlo ad un PC/notebook di casa per poterci accedere da remoto ? QUindi
PRIMO IP FISSO ) al router
SECONDO IP FISSO) al PC/notebook
dico una baggianata ? o c'è un modo piu intelligente di creare tale accesso ?(pero non mi dite TeamViewr per cortesia...)Che io sappia ne basta 1 di statico. Quello assegnato al router.
forse sarò banale, ma il modo con cui io uso l'IP statico è, in ufficio, avere tra i preferiti di chrome il collegamento al mio router di casa. Non sapete quante volte l'ho utiliizzato ed è stato utile.
Ma ora sto pensando, leggendo la questione di "più IP statici", se ne avessi un secondo, potrei associarlo ad un PC/notebook di casa per poterci accedere da remoto ? QUindi
PRIMO IP FISSO ) al router
SECONDO IP FISSO) al PC/notebook
dico una baggianata ? o c'è un modo piu intelligente di creare tale accesso ?(pero non mi dite TeamViewr per cortesia...)
No, non dici "sciocco"...
chris190
15-04-2020, 16:28
forse sarò banale, ma il modo con cui io uso l'IP statico è, in ufficio, avere tra i preferiti di chrome il collegamento al mio router di casa. Non sapete quante volte l'ho utiliizzato ed è stato utile.
Ma ora sto pensando, leggendo la questione di "più IP statici", se ne avessi un secondo, potrei associarlo ad un PC/notebook di casa per poterci accedere da remoto ? QUindi
PRIMO IP FISSO ) al router
SECONDO IP FISSO) al PC/notebook
dico una baggianata ? o c'è un modo piu intelligente di creare tale accesso ?(pero non mi dite TeamViewr per cortesia...)
No Raniero, ne basta solo 1 di IP statitico! ;)
Uno è quello locale assegnato dal modem che è privato, 192.168.0.1 o 192.168.1.1, l'altro invece è l'ip pubblico fisso col quale puoi accedere al tuo pc da remoto e volendo puoi anche accedere al modem tramite ip pubblico abilitando il protocollo ICMP dal modem per accedervi da esterno! ;)
Ottimo Grazie.
A questo punto non rinnoverò il servizio. 25$/anno di risparmio, non sarà un gran risparmio ma meglio di niente... ;)
lo puoi eliminare da subito, e usi duckdns.org gratuito
centouno
15-04-2020, 17:11
lo puoi eliminare da subito, e usi duckdns.org gratuito
Ti ringrazio ma ormai ho l'abbonamento attivo fino ad agosto.
No Raniero, ne basta solo 1 di IP statitico! ;)
Uno è quello locale assegnato dal modem che è privato, 192.168.0.1 o 192.168.1.1, l'altro invece è l'ip pubblico fisso col quale puoi accedere al tuo pc da remoto e volendo puoi anche accedere al modem tramite ip pubblico abilitando il protocollo ICMP dal modem per accedervi da esterno! ;)
ti conviene coprirti il tuo ip da quello pubblico :)
Al mio router infatti ci accedo
Ma come faccio ad accedere al mio PC ?
chris190
15-04-2020, 17:51
ti conviene coprirti il tuo ip da quello pubblico :)
non cambia niete perchè tanto è visibile a tutti! ;)
chris190
15-04-2020, 17:55
Al mio router infatti ci accedo
Ma come faccio ad accedere al mio PC ?
Devi trovare qual'è ip del tuo PC e poi ti conneti tramite un software per la gestione da remoto. per sapere qual'è ip del pc basta cha vai su cmd, digita ipconfig e in fondo alla lista cè scritto IPv4 address: ........quello è l'indirizzo del tuo pc accessibile da remoto
No Raniero, ne basta solo 1 di IP statitico! ;)
Uno è quello locale assegnato dal modem che è privato, 192.168.0.1 o 192.168.1.1, l'altro invece è l'ip pubblico fisso col quale puoi accedere al tuo pc da remoto e volendo puoi anche accedere al modem tramite ip pubblico abilitando il protocollo ICMP dal modem per accedervi da esterno! ;)
..........
@Chris190
Era un'altra la questione che poneva,, quella di avere più IP statici tipico delle linee business per accedere con uno specifico IP direttamente ad uno specifico dispositivo...
chris190
15-04-2020, 18:11
@Chris190
Era un'altra la questione che poneva,, quella di avere più IP statici tipico delle linee business per accedere con uno specifico IP direttamente ad uno specifico dispositivo...
ah ok ;)
non cambia niete perchè tanto è visibile a tutti! ;)
Ma come è visibile a tutti?!?!?!?!
chris190
15-04-2020, 18:18
edit
si, essendo pubblico è visibile a chiunque nella rete cosi il mio come il tuo e tutti gli altri. è liberamente pingabile e raggiungibile!
è l'ip che identifica la tua macchina in rete, quando visiti un sito web non ti dice stai usando firefox 75....il tuo IP è.....? Cero che si! ;)
Questo lo so!!
Ma è visibile ai server ai quali mi connetto per l'attività in Internet!
É visibile a chi è dovuto.. provider, gestori di rete, Polizia Postale, etc..!
Ma non lo pubblico in rete nei forum ne espongo manifesti agli incroci!!!!
Come l'indirizzo email è visibile ai destinatari delle e-mail che invii.
Ma non che per questo vai a sbandierare ai quatto venti lo stesso tuo indirizzo.
A meno di non desiderare di passare le giornate a svuotare la casella SPAM od a difendersi da attacchi al tuo IP.!!
\_Davide_/
15-04-2020, 18:55
forse sarò banale, ma il modo con cui io uso l'IP statico è, in ufficio, avere tra i preferiti di chrome il collegamento al mio router di casa. Non sapete quante volte l'ho utiliizzato ed è stato utile.
Ma ora sto pensando, leggendo la questione di "più IP statici", se ne avessi un secondo, potrei associarlo ad un PC/notebook di casa per poterci accedere da remoto ? QUindi
PRIMO IP FISSO ) al router
SECONDO IP FISSO) al PC/notebook
dico una baggianata ? o c'è un modo piu intelligente di creare tale accesso ?(pero non mi dite TeamViewr per cortesia...)
Aprire la configurazione del router su internet è da FOLLI, aprire il desktop remoto di Windows vi dà la certezza di essere attaccati (provare per credere).
Penso sia la cosa peggiore che si possa fare, ad ogni corso su firewalling / cybersecurity ne parlano con dati preoccupanti (preoccupanti per quanta gente lo faccia ancora)
Soprattutto perché basta attivarsi una VPN verso casa: con un IP solo ci si collega come ad essere in LAN, accedendo a TUTTI i dispositivi, in piena sicurezza e con una connessione criptata.
Ma non lo pubblico in rete nei forum ne espongo manifesti agli incroci!!!!
Inoltre, supponi che il modem abbia delle credenziali amministrative (root, supervisor, whatever) hardcoded e ormai note ai più... e sei fregato :eek:
Aprire la configurazione del router su internet è da FOLLI, aprire il desktop remoto di Windows vi dà la certezza di essere attaccati (provare per credere).
Penso sia la cosa peggiore che si possa fare, ad ogni corso su firewalling / cybersecurity ne parlano con dati preoccupanti (preoccupanti per quanta gente lo faccia ancora)
Soprattutto perché basta attivarsi una VPN verso casa: con un IP solo ci si collega come ad essere in LAN, accedendo a TUTTI i dispositivi, in piena sicurezza e con una connessione criptata.
Grazie _Davide_
Per la prima volta capisco l'utilità della VPN.
Posso creare una VPN con il Fritzbox ?
O ci vogliono router piu....aziendali ?
https://pastebin.com/uCdR4QA3
eccoti i trace richiesti. io son di rovigo, quindi nordest
Grazie! :)
\_Davide_/
15-04-2020, 19:34
Grazie _Davide_
Per la prima volta capisco l'utilità della VPN.
Posso creare una VPN con il Fritzbox ?
O ci vogliono router piu....aziendali ?
Non simpatizzo per i Fritz e non saprei perché non ne ho ancora provati; nel caso, puoi impostarne una in modo semplice con un Raspberry Pi ;)
OUTATIME
15-04-2020, 19:58
Non simpatizzo per i Fritz e non saprei perché non ne ho ancora provati; nel caso, puoi impostarne una in modo semplice con un Raspberry Pi ;)
Insomma... per un newbie non è proprio immediato... diciamo che con il nostro suporto è fattibile...
\_Davide_/
15-04-2020, 20:07
Sì, insomma, è una cosa abbastanza "standard", con pivpn in pratica si fa tutto da interfaccia grafica e sul web è pieno di guide: non penso si molto più difficile rispetto all'impostarlo sul router
Sì, insomma, è una cosa abbastanza "standard", con pivpn in pratica si fa tutto da interfaccia grafica e sul web è pieno di guide: non penso si molto più difficile rispetto all'impostarlo sul router
consiglio wireguard al posto di pivpn
Grazie _Davide_
Per la prima volta capisco l'utilità della VPN.
Posso creare una VPN con il Fritzbox ?
O ci vogliono router piu....aziendali ?
con gli asus e' facile, immagino si puo' fare anche con i fritzbox. Comunque la soluzione migliore e' un pi3 sulla LAN con wireguard, abbastanza semplice.
Fra l'altro con questo sistema, se sul pi3 ci aggiungi Adguard o Pi-hole, navighi sul celluilare senza vedere pubblicita', una figata pazzesca. Assolutamente consigliato, una volta provato non ne vuoi piu' star senza. Ovviamente non hai nemmeno pubblicita' navigando da casa con PC o cellulare via WiFi
mrcrutch
16-04-2020, 09:53
Sono nella tua stessa situazione. Ho richiesto la migrazione ADSL -> FTTC due lunedì fa, ho chiamato e parlato con Raffaele il quale mi ha prospettato circa 15 giorni per il passaggio, ma visto il periodo potrebbe volerci qualche giorno in più. Compilato e inviato il contratto di adesione, ricevuto conferma della ricezione ed ora sono in attesa.
Ciao
Ieri ho sentito via mail Raffaele, anche nel mio caso ha già passato tutto al provisioning, e mi hanno inviato conferma. La previsione nella loro mail è di 8-12gg lavorativi,
Ci teniamo aggiornati!
mrcrutch
16-04-2020, 09:56
Grazie _Davide_
Per la prima volta capisco l'utilità della VPN.
Posso creare una VPN con il Fritzbox ?
O ci vogliono router piu....aziendali ?
Sì i fritz hanno VPN integrata (IpSec, come tecnologia)
Cosa avresti bisogno di configurare? Una connessione sicura tra due segmenti di rete (site-to-site) oppure tra la tua rete ed un tuo 'singolo' pc (roadwarrior)?
ciao!
\_Davide_/
16-04-2020, 12:58
consiglio wireguard al posto di pivpn
Ottima alternativa, non ne ho parlato perché non l'ho ancora testata abbastanza.
Sì i fritz hanno VPN integrata (IpSec, come tecnologia)
che non è il massimo dato che deve fare una roadwarrior
mrcrutch
16-04-2020, 13:23
che non è il massimo dato che deve fare una roadwarrior
Non c'è dubbio, ti do ragione.
Ma alla domanda "cosa mi offre direttamente il fritz per fare vpn", questa purtroppo è l'unica risposta..
Potendo andare su dispositivi esterni (come detto sopra anche un 'semplice' rasp) consiglierei openvpn oppure wireguard..
N
\_Davide_/
16-04-2020, 14:40
Non c'è dubbio, ti do ragione.
Ma alla domanda "cosa mi offre direttamente il fritz per fare vpn", questa purtroppo è l'unica risposta..
Potendo andare su dispositivi esterni (come detto sopra anche un 'semplice' rasp) consiglierei openvpn oppure wireguard..
N
Sì sì, era come per dire "se ci metti un raspberry è meglio, ma in ogni caso rispetto ad aprire RDP sulla rete ipsec è anni luce avanti" :D
tonino77
16-04-2020, 18:30
Salve a tutti,
ho visto sul sito di klik un ribasso delle tariffe per privati valido per attivazioni fino al 30 aprile. Qualcuno sa dirmi se per i già clienti ci sono agevolazioni?
Grazie
chris190
16-04-2020, 18:53
Salve a tutti,
ho visto sul sito di klik un ribasso delle tariffe per privati valido per attivazioni fino al 30 aprile. Qualcuno sa dirmi se per i già clienti ci sono agevolazioni?
Grazie
Se fai l'aggiornamento ad un taglio di banda maggiore o passi dalla vecchia (cloud italia) alla nuova (irideos) rete, hai lo sconto sull'attivazione del 50% anche per la 200mega con l'adeguamento dalle vecchie alle nuove tariffe in vigore! ;)
Attivazione Standard Posticipata rispetto al consumo
69,99 €
Costo Upgradeper già clienti
34,99 €
tonino77
17-04-2020, 09:12
Se fai l'aggiornamento ad un taglio di banda maggiore o passi dalla vecchia (cloud italia) alla nuova (irideos) rete, hai lo sconto sull'attivazione del 50% anche per la 200mega con l'adeguamento dalle vecchie alle nuove tariffe in vigore! ;)
Attivazione Standard Posticipata rispetto al consumo
69,99 €
Costo Upgradeper già clienti
34,99 €
Io ora ho una 50 MEGA è sono soddisfatto.
Ma è la velocità massima che posso raggiungere vista la distanza dal cabinet.
Quindi l'unica opzione che mi rimane è passare a IRIDEOS ma quali sono i vantaggi? Perchè ora mi trovo benissimo. Non ho avuto finora nessun problema.
mrcrutch
17-04-2020, 10:45
Io ora ho una 50 MEGA è sono soddisfatto.
Ma è la velocità massima che posso raggiungere vista la distanza dal cabinet.
Quindi l'unica opzione che mi rimane è passare a IRIDEOS ma quali sono i vantaggi? Perchè ora mi trovo benissimo. Non ho avuto finora nessun problema.
Beh, quanto stai pagando ora? Se ti trovi bene e la differenza non è abissale, considerato che dovresti comunque ripagare i costi di upgrade, io starei fermo... no?
Infatti , pagare 35 ,00 euro un upgrade è allucinante :D
mrcrutch
17-04-2020, 11:58
Infatti , pagare 35 ,00 euro un upgrade è allucinante :D
Beh, immagino di non dire nulla di nuovo per nessuno qui, ma è ovviamente relativo: nel mio caso l'upgrade a 35 euro ci sta anche, perchè effettivamente di upgrade si tratta (adsl -> fttc) . Il costo mi pare in linea con il mercato da questo punto di vista, essendoci sotto il cofano, di fatto, una migrazione.
Pagarli solo per passare da una rete cosiddetta 'vecchia', Clouditalia (che poi di vecchio immagino non abbia nulla, visto che alla fine ci si rifà comunque al gruppo Irideos..) alla "nuova" rete Irideos, tanto più se ora sotto clouditalia funziona comunque tutto a dovere, non ne vedo molto il senso.
sono alla prima attivazione. Mi ha chiamato la societa' dei tecnici per appuntamento, mi dicono essere clouditalia .... quindi vecchia rete?
chris190
17-04-2020, 12:34
sono alla prima attivazione. Mi ha chiamato la societa' dei tecnici per appuntamento, mi dicono essere clouditalia .... quindi vecchia rete?
Non è tanto un discorso di "vecchia" e "nuova" rete perchè fanno capo tutte alla stessa società, IRIDEOS, quindi siamo sulla stessa barca!
Semplicemente la nuova società irideos ha acquistato clouditalia integrandola nel suo network, quindi a medio termine non ci sarà più distinzione tra le singole reti ma sarà un unica grande rete tutt'ora in corso di integrazione, cosa non certo di facile risoluzione e non dall'oggi al domani. Ma all'atto pratico non cambia niente, se non il prezzo a listino per chi volesse, più basso rispetto al listino precedente. Quindi a vostra completa e libera discrezione di scelta! ;)
https://i.postimg.cc/BQzjBfQW/irideos.jpg
centouno
17-04-2020, 12:41
sono alla prima attivazione. Mi ha chiamato la societa' dei tecnici per appuntamento, mi dicono essere clouditalia .... quindi vecchia rete?
Cavolo, ti hanno già chiamato per pianificare l'installazione?
Sono stati velocissimi. Io ho mandato la richiesta 2 lunedì fa e al momento ancora nulla... :(
Cavolo, ti hanno già chiamato per pianificare l'installazione?
Sono stati velocissimi. Io ho mandato la richiesta 2 lunedì fa e al momento ancora nulla... :(
Si contratto altro ieri mi sembra, telefonata oggi, appuntamento mercoledi prossimo. Spero che il modem arrivi prima del tecnico, viceversa passano due volte??
Infatti , pagare 35 ,00 euro un upgrade è allucinante :D
NON si è mica costretti con le spalle al muro e la pistola puntata contro!!
Si può pure scegliere di non farlo.
Oppure di farlo con società che lo danno gratis con magari anche un regalo in aggiunta per i cliente.
Basta non entrare in KLIK o, se del caso già clienti, uscirne senza costi per andare verso quelle meravigliose società che pensano ed agognano i tanti che approdano a questo thread, con oggetto Klik Network, unicamente per parlarne male!
Ecco, si può evitare l'allucinazione e vistosi non costretti a tanto smettere di denigrare e rivolgersi ad altri.
Verso magnifiche sorti e progressive.....
NON si è mica costretti con le spalle al muro e la pistola puntata contro!!
Si può pure scegliere di non farlo.
Oppure di farlo con società che lo danno gratis con magari anche un regalo in aggiunta per i cliente.
Basta non entrare in KLIK o, se del caso già clienti, uscirne senza costi per andare verso quelle meravigliose società che pensano ed agognano i tanti che approdano a questo thread, con oggetto Klik Network, unicamente per parlarne male!
Ecco, si può evitare l'allucinazione e vistosi non costretti a tanto smettere di denigrare e rivolgersi ad altri.
Verso magnifiche sorti e progressive.....
Sono d0accordo.
Tanti anni fa ero scappato da Telcom per andare con NGI ADSL e mi son trovato benissimo.
Purtroppo quando e' uscita la FTTC son dovuto rientrare in Telecom.
Come ho saputo di una piccola societa' attenta alla banda garantita, servizio al cliente, niente tariffe nascoste, ecc ... mi son fiondato.
Speriamo che questi Klik durino nel tempo, ma e' dura i clienti preferiscono farsi fott... andare da quelli che fanno pubblicita' a ZERO Euro per le attivazioni e inc... i clienti dopo.
La maggioranza degli utenti preferisce le tariffe nascoste, appunto perche' non le vedono ..
Sono d0accordo.
Tanti anni fa ero scappato da Telcom per andare con NGI ADSL e mi son trovato benissimo.
Purtroppo quando e' uscita la FTTC son dovuto rientrare in Telecom.
Come ho saputo di una piccola societa' attenta alla banda garantita, servizio al cliente, niente tariffe nascoste, ecc ... mi son fiondato.
Speriamo che questi Klik durino nel tempo, ma e' dura i clienti preferiscono farsi fott... andare da quelli che fanno pubblicita' a ZERO Euro per le attivazioni e inc... i clienti dopo.
La maggioranza degli utenti preferisce le tariffe nascoste, appunto perche' non le vedono ..
....ed io con te al 1000%... :mano: :mano: :mano:
A proposito, per evitare di stare senza Internet neanche un giorno (co sta pandemia ci manca solo di stare a casa senza Internet, LOL) ancora non ho disdetto Telecom. Una volta che Klik funziona bene, disdico Telecom
Alcune dritte per recedere senza penali dal quel mostro di azienda? Il contratto e' un FTTC del 2016 col loro (cesso di) modem
xm4rcell0x
18-04-2020, 23:29
Se é del 2016 e non hai sottoscritto ulteriori offerte, vai via "tranquillo"....
Ma pure se fosse, vai di Corecom .
A proposito, per evitare di stare senza Internet neanche un giorno (co sta pandemia ci manca solo di stare a casa senza Internet, LOL) ancora non ho disdetto Telecom. Una volta che Klik funziona bene, disdico Telecom
Alcune dritte per recedere senza penali dal quel mostro di azienda? Il contratto e' un FTTC del 2016 col loro (cesso di) modem
Se sei oltre i due anni (mi pare fosse quello l'obbligo contrattuale) puoi andare quando vuoi. Io avevo ADSL (dal 2016.. prima era disponibile la 7M unicamente da centrale che distava 3,4 km per cui potevano tenersela stretta).
Poi nel maggio 2019 è arrivata la FTTC e avevano tentato di farmi sottoscrivere il passaggio da ADSL A VDSL..
Che significava un nuovo contratto con nuovo vincolo contrattuale e modem TimHub che io già avevo (acquistato sulla baia 15€ (quindici)) per la modica cifra di 5€ x 48 mensilità.
La mia risposta... ma va a ciapà i ratt... e sono passato a Klik.
E sempre sia lodato quel fausto giorno!
Se é del 2016 e non hai sottoscritto ulteriori offerte, vai via "tranquillo"....
Ma pure se fosse, vai di Corecom .
che tu sappia il modem va rispedito?
NOn me ne faccio nulla, e' per evitare penali (ma anche sese di spedizione se non serve)
p.s. tranquillo con Telecom? :D quelli son capaci di chiederti la luna, serviranno 3 avvocati e 4 associazioni dei consumatori per passarla liscia (forse)
\_Davide_/
19-04-2020, 10:03
che tu sappia il modem va rispedito?
Di solito no, specie se è un modello vecchio :)
Di solito no, specie se è un modello vecchio :)
Ma a quelle iene mica interessa l'apparecchio, gli interessa intascarsi le penali di mancata restituzione
\_Davide_/
19-04-2020, 10:58
Ma a quelle iene mica interessa l'apparecchio, gli interessa intascarsi le penali di mancata restituzione
Penso dipenda dal contratto che avevi fatto: se con modem in comodato d'uso o a rate. Se era a rate dopo un tot. di tempo ovviamente diventa tuo, tuttavia ho diversi modem di amici che li avevano in comodato d'uso e non hanno ricevuto richieste di restituzione :)
mrcrutch
20-04-2020, 11:50
Penso dipenda dal contratto che avevi fatto: se con modem in comodato d'uso o a rate. Se era a rate dopo un tot. di tempo ovviamente diventa tuo, tuttavia ho diversi modem di amici che li avevano in comodato d'uso e non hanno ricevuto richieste di restituzione :)
Esatto.. dipende se si trattava di "Noleggio" o "Vendita abbinata".
Ti basta vedere una fattura per capirlo..
Se il modem era noleggiato (contratti più vecchi del 2016-7) in quel caso andrebbe, formalmente, restituito.
Se invece il contratto prevedeva una vendita abbinata, allo scadere delle rate il modem è tuo e puoi farne ciò che vuoi.
Vedi se sul dettaglio fattura parla di noleggio o meno..
Se semplicemente non c'è nulla e vedi solo le voci relative ai servizi, era in vendita abbinata e le rate sono terminate...
Nick
giovanni69
20-04-2020, 12:09
Se semplicemente non c'è nulla e vedi solo le voci relative ai servizi, era in vendita abbinata e le rate sono terminate...
...oppure comodato d'uso gratuito.
Di solito no, specie se è un modello vecchio :)
..ed anche il tal caso finito il comodato andrebbe restituito.
Salve , come si richiede una disattivazione con klik ?
Salve , come si richiede una disattivazione con klik ?
Chiedendo a KLIK..
https://i.postimg.cc/4xtQW1Ny/Schermata-2020-04-20-alle-13-35-50.png (https://postimg.cc/DSvGZLG3)
chris190
20-04-2020, 13:00
Salve , come si richiede una disattivazione con klik ?
ma come, te ne vuoi già andare? Non ti piace più la ferrari :( ? :eek: :D ;)
Preferisco un utilitaria e piu comoda per la citta;)
mrcrutch
20-04-2020, 13:23
Preferisco un utilitaria e piu comoda per la citta;)
Posso chiederti con gentilezza, se si può sapere, la motivazione per cui esci? Economica?
Fenomenale Telecom guardate qui
Mia richiesta
Buongiorno La titolare, xxx yyy, del contratto su linea 06xxxxx (Internet Fibra+Voce) e' deceduta. Vogliamo chiudere la linea. Sul sito Telecom vediamo moduli solo per mobile e fisso e , per noi, anche non chiari.
Loro risposta
Puoi effettuare la richiesta tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento (AR) sottoscritta dal titolare con allegato copia di un documento di identità (fronte retro) valido da spedire all'indirizzo postale Telecom Italia S.p.A Servizio Clienti, Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino.
Le richieste possono essere accettate anche se pervenute attraverso la PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it con allegato documento di identità valido del titolare della linea.
In alternativa, nel rispetto del termine indicato, il recesso può essere comunicato con modalità telematica tramite il sito web http://tim.it.
Buna giornata.
Mia contro risposta
La titolare e' DECEDUTA=MORTA, non puo' quindi sottoscrivere nulla
Ma andassero aff.lo azienda di m....
chris190
20-04-2020, 13:54
Fenomenale Telecom guardate qui
Mia richiesta
Buongiorno La titolare, xxx yyy, del contratto su linea 06xxxxx (Internet Fibra+Voce) e' deceduta. Vogliamo chiudere la linea. Sul sito Telecom vediamo moduli solo per mobile e fisso e , per noi, anche non chiari.
Loro risposta
Puoi effettuare la richiesta tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento (AR) sottoscritta dal titolare con allegato copia di un documento di identità (fronte retro) valido da spedire all'indirizzo postale Telecom Italia S.p.A Servizio Clienti, Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino.
Le richieste possono essere accettate anche se pervenute attraverso la PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it con allegato documento di identità valido del titolare della linea.
In alternativa, nel rispetto del termine indicato, il recesso può essere comunicato con modalità telematica tramite il sito web http://tim.it.
Buna giornata.
Mia contro risposta
La titolare e' DECEDUTA=MORTA, non puo' quindi sottoscrivere nulla
Ma andassero aff.lo azienda di m....
Mi dispiace, condoglianze vivissime.
Tecnicamente in questo caso, come successo a mio nonno anni or sono, sono gli eredi che prendono in mano la situazione e basta un semplice certificato di morte rilasciato dal comune per disdire la linea fissa. L'ho fatto io con TIM anni fa senza problema ;)
https://www.laleggepertutti.it/259111_modulo-disdetta-telecom-per-decesso
modulo recesso per morte
https://www.moduli.it/form/opt/1591
Lo invia tramite raccomanda con allegato certificato di morte, copia di identità
Fenomenale Telecom guardate qui
.......
irrita il fatto che non si prendano il tempo nemmeno di leggere una mail di due righe. E rispondano da uno script pre compilato. Irrita, ma come irrita :muro: :muro: :muro:
Non ce l'ho con TIM, da anni per fortuna non sono piu loro cliente, ma è un atteggiamento comune a tante, troppe aziende. Ultimamente, senza un ordine preciso ho avuto risposte "da script" con :
SKY
Vodafone
Unicredit
Peugeot
Poste Italiane
Ed è tutta una questione Italiana ma anche Europea.
Ho vissuto e lavorati parecchio in far east, soprattutto China/HKG
Altro mondo. Altra assistenza al cliente. A partire dal servizio online fino all'hotel
(che è proprio altro universo rispetto ai nostri, e non sto parlando solo degli hotel stellati)
Le eccezioni sono rarissime. In atialia ancora di piu.
In questo momento mi sto sforzando, ma oltre a Klik ed ad Amazon...e forse Fineco....non me ne ricordo altre. Concordate ?
SKY
Vodafone
Unicredit
Peugeot
Poste Italiane
Infatti sono aziende da me cancellate da anni:
sky abbonamento chiuso 6 anni fa
Vodafone chiuso contratti 15 anni fa
Unicredit chiuso il conto 5 anni fa
Peugeot (mai comprato auto francesi, se devo scegliere auto di scarso valore almeno prendo italiano, fiat, senno tedesche o giapponesi tutta la vita)
Poste Italiane usato ultima volta 20 anni fa (ricevo solo, mai fatto conto corrente o usato per spedire, uso solo corrieri privati).
Aggiungerei Alitalia (non ci salgo sopra da 15 anni, tranne per tratte dove sono obbligato perche' unico vettore)
e ovviamente Telec.azz, recentemente obbligato per FTTC (ma sonoi stato senza per 10 anni e passa con ADSL di altri gestori fino al 2016)
Grazie Klik, grazie .. non vedo l'ora di togliermi questa spina Telec.azz dal piede
p.s. aggiungerei anche ebay, ho avuto in passato problemi, uppercarita' che schifo d'azienda, la uso solo per cose di scarsissimo valore che non trovo su ..... Amazon (Amazon top)
T33nspirit83
20-04-2020, 14:57
Salve a tuti sarei intenzionato ad attivare l'offerta fttc di KLIK, però avrei bisogno di sapere se qualcuno può effettuare un traceroute impostando come località il paese di Laives in provincia di bolzano
l'utente Chris90 dovrebbe essere di Laives, puoi chiedere a lui :)
irrita il fatto che non si prendano il tempo nemmeno di leggere una mail di due righe. E rispondano da uno script pre compilato. Irrita, ma come irrita :muro: :muro: :muro:
Non ce l'ho con TIM, da anni per fortuna non sono piu loro cliente, ma è un atteggiamento comune a tante, troppe aziende. Ultimamente, senza un ordine preciso ho avuto risposte "da script" con :
SKY
Vodafone
Unicredit
Peugeot
Poste Italiane
Ed è tutta una questione Italiana ma anche Europea.
Ho vissuto e lavorati parecchio in far east, soprattutto China/HKG
Altro mondo. Altra assistenza al cliente. A partire dal servizio online fino all'hotel
(che è proprio altro universo rispetto ai nostri, e non sto parlando solo degli hotel stellati)
Le eccezioni sono rarissime. In atialia ancora di piu.
In questo momento mi sto sforzando, ma oltre a Klik ed ad Amazon...e forse Fineco....non me ne ricordo altre. Concordate ?
Idem...
Concordo... da parte mia aggiungerei Apple
Salve a tuti sarei intenzionato ad attivare l'offerta fttc di KLIK, però avrei bisogno di sapere se qualcuno può effettuare un traceroute impostando come località il paese di Laives in provincia di bolzano
Penso che non sia necessario partire proprio dal paese.
Chiunque nella stessa provincia può darti un risultato utile.
Verso quali server ?
T33nspirit83
20-04-2020, 15:52
avrei bisogno verso i server elettronic arts quelli di EA sport perché gioco su Fifa 20
chris190
20-04-2020, 15:55
Salve a tuti sarei intenzionato ad attivare l'offerta fttc di KLIK, però avrei bisogno di sapere se qualcuno può effettuare un traceroute impostando come località il paese di Laives in provincia di bolzano
guarda, chi meglio di me può aiutrati!
Cadi come il cacio sui maccheroni, mmm boni quelli! :D
So di Laives (BZ)! :cool:
T33nspirit83
20-04-2020, 15:58
ciao Chris anca mi,posso farti delle domande?
chris190
20-04-2020, 16:01
ciao Chris anca mi,posso farti delle domande?
Ho ricevuto il tuo messaggio, fammi tutte le domande che vuoi sarò lieto (nei limiti del possibile :D) di aiutarti
T33nspirit83
20-04-2020, 16:08
di che zona di Laives sei
chris190
20-04-2020, 16:11
di che zona di Laives sei
Continuiamo sul privato, senno tra 10mila chat aperte non so più a chi rispondere! :D
Posso chiederti con gentilezza, se si può sapere, la motivazione per cui esci? Economica?
Diciamo di si.....;)
pietro667
20-04-2020, 18:33
guarda, chi meglio di me può aiutrati!
Cadi come il cacio sui maccheroni, mmm boni quelli! :D
So di Laives (BZ)! :cool:
Ti concediamo la senape sui wursterl, o il parmigiano sui canederli in brodo ... :doh:
chris190
20-04-2020, 18:42
Ti concediamo la senape sui wursterl, o il parmigiano sui canederli in brodo ... :doh:
:confused: :confused:
Guarda che è un modo di dire! ;)
chris190
20-04-2020, 19:28
in tanti si chiedono il perchè a volte le nuove attivazione avvengono su rete clouditalia e altre su irideos, ebbene eccovi la risposta!
I motivi soni diversi motivi tra cui quello della "doppia autenticazione PPoE (non funziona su irideos statico) solo clouditalia quindi IP DINAMICO + NAT1
e anche perchè in alcune (ma molto rare) zone Irideos/KPN ha KIT da solo 1 Gbit, invece clouditalia ha tutti a 10 Gbit. Per cui li preferiamo Clouditalia perche ha molta piu banda
Chiaro il perchè? era ovvio che si trattasse di questioni puramente tecniche e per scelte personali ;)
shocker94
20-04-2020, 20:37
in tanti si chiedono il perchè a volte le nuove attivazione avvengono su rete clouditalia e altre su irideos, ebbene eccovi la risposta!
I motivi soni diversi motivi tra cui quello della "doppia autenticazione PPoE (non funziona su irideos statico) solo clouditalia quindi IP DINAMICO + NAT1
e anche perchè in alcune (ma molto rare) zone Irideos/KPN ha KIT da solo 1 Gbit, invece clouditalia ha tutti a 10 Gbit. Per cui li preferiamo Clouditalia perche ha molta piu banda
Chiaro il perchè? era ovvio che si trattasse di questioni puramente tecniche e per scelte personali ;)A me loro hanno detto il contrario. 🤔🤔🤔
chris190
20-04-2020, 20:49
A me loro hanno detto il contrario. 🤔🤔🤔
Me lo ha detto prima Raffaele ;)
shocker94
20-04-2020, 22:00
Me lo ha detto prima Raffaele ;)Ok, comunque anche Irideos a breve dovrebbe avere tutti i kit da 10gb. Quindi poco male.
chris190
20-04-2020, 22:44
Ok, comunque anche Irideos a breve dovrebbe avere tutti i kit da 10gb. Quindi poco male.
a si? ottima notizia
shocker94
20-04-2020, 23:22
a si? ottima notiziaCosì mi hanno detto via messenger, 1 o 2 settimane fa.
...
I motivi soni diversi motivi tra cui quello della "doppia autenticazione PPoE (non funziona su irideos statico) solo clouditalia quindi IP DINAMICO + NAT1
e anche perchè in alcune (ma molto rare) zone Irideos/KPN ha KIT da solo 1 Gbit, invece clouditalia ha tutti a 10 Gbit. Per cui li preferiamo Clouditalia perche ha molta piu banda
...
quindi in questo momento sulla carta sembrerebbe che il kit di accesso Clouditalia sia una spanna sopra ad Irideos :)
speriamo rendano tutto omogeneo nel breve periodo
quindi in questo momento sulla carta sembrerebbe che il kit di accesso Clouditalia sia una spanna sopra ad Irideos :)
speriamo rendano tutto omogeneo nel breve periodo
non esiste " IL KIT". c'è ne uno piu o meno per ogni provincia (ebeb aiutami...) quindi vale solo per qualche zona evidentemente.
Esatto. Ma non per ogni provincia. Il kit è su ogni centrale.
No, il kit a livello di singola centrale lo disponi se accedi in VULA. Il bitstream NGA prevede kit a livello di aree di raccolta.
chris190
21-04-2020, 11:00
Piccola precisazione:
Non esiste un SOLO KIT di consegna in centrale, anche più di uno! Se finisce un KIT se ne fa un altro, almeno KLIK fa cosi per rispettare la BMG!
Il KIT di consegna è la banda disponibile tra la rete trasmissiva del carrier e la rete di accesso di TIM.
E' quello che viene suddiviso in varie utenze e che definisce la BMG.
Irideos ha ereditato 20 mila KIT di KPNQWEST - per chi non la conosce una società che forniva accessi professionli e, si narra, molto costosi) soprattutto ad aziende.
Di questi 20.000 , 9.000 erano da 1 Gbit.
Che per KPN andava piu che bene perchè il volume di clienti non era altissimo.
Dato che adesso i clienti sono molti di piu, si è deciso di upgradare tutti i kit da 1Gb a 10Gb.
Da 9.000 ad oggi ne restano 400 da fare
Quindi per evitare ogni tipo di rischio di saturazione, quando c'è un kit a 1Gb,
abbiamo fatto la scelta di non aspettare l'upgrade ma attvare su Clouditalia.
Che ha il 100% dei kit a 10 Gb.
Detto questo, a parità di KIT (!= Gbit) il profilo su Irideos viene tagliato con una BMG molto piu alta (10%) rispetto alla già elevata BMG di Clouditalia.
Naturalmente la differenza scomparirà entro qualche mese a reti integrate.
Chiaro? ;)
Quindi ci sono più kit che centrali Telecom, dato che sono circa 10mila :rolleyes:
the lizard king
21-04-2020, 11:09
E con la mostruosa capacità di 200 terabit in futuro....
No, il kit a livello di singola centrale lo disponi se accedi in VULA. Il bitstream NGA prevede kit a livello di aree di raccolta.
infatti i KIT acquistabili sono più di uno .
Se saturi un KIT da 10Gb hai bisogno di un altro KIT per rispettare la BMG.
Ma per alcuni provider è tale pratica poco nota :D
infatti i KIT acquistabili sono più di uno .
Se saturi un KIT da 10Gb hai bisogno di un altro KIT per rispettare la BMG.
Ma per alcuni provider è tale pratica poco nota :D
Come se tutte le centrali Telecom fossero coperte da FTTC. Ma credete alle favole, mi raccomando.
Ma credete alle favole, mi raccomando.
Sono una persona educata e non rispondo alle provocazioni.
Ma irrita soprattutto il plurale, perchè stai offendendo tutti.
E' non è la prima volta.
Ma non è il mio ruolo quello di redarguirti.
Soprattutto perchè mi sembri frustrato dalla tua linea
e quindi hai bisogno di trolleggiare su altri forum dove si sta discutendo tecnicamente su alcuni argomenti.
Con molta sobrietà.
Se il problema è la tua linea, che dalla firma vedo essere Wind, che notoriamente da ieri ha seri problemi (vedi in basso),
allora ti invito a chiedere a wind (o windtre, elegante il nuovo logo , BTW) di investire un po di più sulla capacità di banda e di rivedere bene il concetto di favola.
https://i.postimg.cc/0jDgH2sM/Image-413.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Dy61D9cm/Image-415.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/ZRpgZbfr/Image-414.png (https://postimages.org/)
Frustrazione? Se hai dato un'occhiata alla firma allora avrai notato anche i test di velocità e le latenze. Davvero frustranti non c'è che dire :D :D :D
Tornando alle cose serie ricordo che KPNQWest pubblicava sul sito i grafici in tempo reale del traffico generato a livello dei suoi punti di raccolta. E ricordo che non erano più di 30-40.
Facciamo anche 50 toh, e teniamo conto che in BS-NGA il/i kit vengono attivati a livello di ADR o Macro Aree https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774
Ne hanno già una media di 400 per singola area? Wow :fagiano:
Come se tutte le centrali Telecom fossero coperte da FTTC. Ma credete alle favole, mi raccomando.
Ma quando mai!! Quella a me più vicina penso proprio di no. Ogni tanto passo da li e vedo la diligenza con il logo del provider. A quanto mi hanno detto stanno pianificando l'upgrade con i piccioni viaggiatori. E pare, ma non vi è certezza, che come per il vectoring le cose andranno per le lunghe in attesa della decisione di AGCOM...
Ma quando mai!! Quella a me più vicina penso proprio di no. Ogni tanto passo da li e vedo la diligenza con il logo del provider. A quanto mi hanno detto stanno pianificando l'upgrade con i piccioni viaggiatori. E pare, ma non vi è certezza, che come per il vectoring le cose andranno per le lunghe in attesa della decisione di AGCOM...
Dando un'occhiata al file excel di Telecom quelle aperte alla vendibilità FTTC sono 3052, su un totale di circa 10500 centrali, quindi il 29%.
Comunque il discorso è che il BS-NGA non prevede la consegna a livello di singola centrale, ma su nodi parent/distant, analogamente al bitstream delle ADSL.
Qui in Toscana ad esempio KQI aveva proprie AdR solo a Firenze e forse Pisa (ma su quest'ultima non ci giurerei). Ergo il kit raccoglie il traffico di tutte le centrali afferenti, non di una sola.
Dando un'occhiata al file excel di Telecom quelle aperte alla vendibilità FTTC sono 3052, su un totale di circa 10500 centrali, quindi il 29%.
Comunque il discorso è che il BS-NGA non prevede la consegna a livello di singola centrale, ma su nodi parent/distant, analogamente al bitstream delle ADSL.
Qui in Toscana ad esempio KQI aveva proprie AdR solo a Firenze e forse Pisa (ma su quest'ultima non ci giurerei). Ergo il kit raccoglie il traffico di tutte le centrali afferenti, non di una sola.
Mi fa piacere essere tornati a toni piu sobri.
Si puo ragionare.
Il "kit raccoglie il traffico di n-centrali" siamo d'accordo.
Ma non esiste 1 solo KIT per nodo.
Se il provider raccoglie o vuole raccogliere più di 10 Gbit
O come Irideos/KLIK ha bisogno di garantire piu banda perche contrattualmente ha una BMG da rispettare,
In entrambi i casi dovrà evidentemente acquistare più KIT da 10 Gbit.
Sullo stesso nodo.
Ecco perchè i KIT sono necessariamente di più rispetto ai punti di consegna.
E quante centrali aperte all'FTTC mi sembra un info poco rilevante.
Tutto qui.
Buongiorno, e perdonate se mi intrometto in una discussione molto tecnica... ma vorrei chiedere un parere, e -se possibile- un aiuto.
Attualmente in casa ho una ADSL di Tiscali, della quale sono abbastanza soddisfatto; ma ho bisogno di passare ad una connessione in fibra, per consentire a mio figlio di lavorare da casa (l'attuale banda in upload rende la cosa improponibile). Purtroppo, Tiscali non offre la fibra nella zona in cui vivo; per cui mi tocca rivolgermi altrove.
Il problema è che ospito in casa un piccolo server https/smtp, ed un altrettanto piccolo server dns. Di conseguenza, ho bisogno di:
- IP statico;
- possibilità di far settare il record PTR come da mie necessità;
- porta 53 UDP aperta.
Quanto sopra mi preclude tutti i fornitori di connettività "normali", che non sono in grado di soddisfare uno o più dei prerequisiti di cui sopra.
Leggendo in giro mi sono imbattuto nel provider di cui a questo thread. Li ho contattati, ho avuto modo di scambiare delle email con la loro Direzione commerciale per chiarire le mie necessità... ma ad oggi, dopo oltre una settimana, e nonostante abbia più volte rinnovato il mio interesse anche telefonicamente, non ho ancora ricevuto risposta (positiva o negativa che sia) alle mie richieste. Vi lascio immaginare quanto mia moglie mi stia sbeffeggiando, con discorsi tipo: " Ma come?! La maggior parte della gente non sa come liberarsi dei call center che assillano con offerte 'tuttoincluso', e tu non riesci a farti dare le stesse cose nemmeno pagandole...?" :D
Vabbè... amenità a parte vengo alle domande:
1 - Che voi sappiate, quanto da me richiesto sarebbe compatibile con l'offerta di klik? (per quel che ho capito: IP statico certamente sì, record PTR mi hanno detto -a voce- di sì, mentre sulla porta 53 mi pare si sia arenato il discorso... peraltro che io sappia la 53 è aperta anche sulle normalissime linee ADSL Telecom con IP dinamico...);
2 - avreste altri providers da suggerire, che possano venire incontro alle mie esigenze?
Anticipatamente grazie per l'aiuto :)
Saluti
Mi fa piacere essere tornati a toni piu sobri.
Si puo ragionare.
Il "kit raccoglie il traffico di n-centrali" siamo d'accordo.
Ma non esiste 1 solo KIT per nodo.
Se il provider raccoglie o vuole raccogliere più di 10 Gbit
O come Irideos/KLIK ha bisogno di garantire piu banda perche contrattualmente ha una BMG da rispettare,
In entrambi i casi dovrà evidentemente acquistare più KIT da 10 Gbit.
Sullo stesso nodo.
Ecco perchè i KIT sono necessariamente di più rispetto ai punti di consegna.
E quante centrali aperte all'FTTC mi sembra un info poco rilevante.
Tutto qui.
Questo è palese, e non lo mettevo certo in dubbio.
Contestavo solo il numero di kit perchè è un numero assolutamente inverosimile. Alla fine i clienti di klik sono pochini, e 10 Gb , facciamo pure 20 nelle aree di raccolta più affollate, bastano e avanzano.
beastlukas
21-04-2020, 13:35
A quanto pare qui dentro sono davvero l'unico sfigato a viaggiare a 1 mbps per 20 ore su 24 al giorno ormai
Speedtest su server a Milano: 16-12 mbps
Speedtest nel resto del mondo: 5-1 mbps
Per il momento mi sto arrangiando connettendomi a una VPN a Milano visto che andando bene lì riesco a "risolvere" così
Il problema è che ospito in casa un piccolo server https/smtp, ed un altrettanto piccolo server dns. Di conseguenza, ho bisogno di:
- IP statico;
- possibilità di far settare il record PTR come da mie necessità;
- porta 53 UDP aperta.
Quanto sopra mi preclude tutti i fornitori di connettività "normali", che non sono in grado di soddisfare uno o più dei prerequisiti di cui sopra.
Leggendo in giro mi sono imbattuto nel provider di cui a questo thread. Li ho contattati, ho avuto modo di scambiare delle email con la loro Direzione commerciale per chiarire le mie necessità... ma ad oggi, dopo oltre una settimana, e nonostante abbia più volte rinnovato il mio interesse anche telefonicamente, non ho ancora ricevuto risposta (positiva o negativa che sia) alle mie richieste. Vi lascio immaginare quanto mia moglie mi stia sbeffeggiando, con discorsi tipo: " Ma come?! La maggior parte della gente non sa come liberarsi dei call center che assillano con offerte 'tuttoincluso', e tu non riesci a farti dare le stesse cose nemmeno pagandole...?" :D
:D
Non mi sembrano richieste che un call center di qualche noto provider ti possa soddisfare. Solo per scherzare ecco quello che mi ha appena risposto Tobi (vodafone)
https://i.ibb.co/1GPWq7X/A63-E0643-F877-43-C2-8-E0-B-C3-DC98-CA0-EF8.jpg (https://ibb.co/HTb8zBP)
Comunque klik non ti risponde mai con uno script automatico.
Se ti dice qualcosa diventa una garanzia.
Quindi se hai fatto queste richieste (che per me restano arabo :) )
Vedrai che ti rispondono come al solito non in modo banale.
mrcrutch
21-04-2020, 14:13
- IP statico;
- possibilità di far settare il record PTR come da mie necessità;
- porta 53 UDP aperta.
Ciao, non ho capito bene cosa intendi con porta 53 aperta.
Immagino tu debba esporre "da casa" un DNS Server di qualche tipo.
Nel momento in cui il provider ti assegna IP statico, "tutte" le porte sul IP pubblico sono potenzialmente "aperte" nel senso che sarà il router a bloccarle e tu deciderai quali eventualmente esporre creando un forwarding ad-hoc. Aprirai, nel tuo caso, soltanto la 53 UDP.
Allo stesso modo, il provider, che ha in "gestione" il tuo ip statico, potrà registrarti il record PTR nella sua zona come meglio crede, immagino basti una richiesta via mail.
Sono pronto a scommettere che con Klik non avrai problemi a risolvere nessuna di queste esigenze, peraltro molto semplici e comuni per tutti i provider che si occupano prevalentemente di clientela business.
Ciao!
:D
Solo per scherzare ecco quello che mi ha appena risposto Tobi (vodafone)
TOBI VODAFONE
:D :D :D
che vergogna......mammmia, anche io ci ho sbattuto la testa molto spesso
\_Davide_/
21-04-2020, 14:38
Nel momento in cui il provider ti assegna IP statico, "tutte" le porte sul IP pubblico (...)
Quoto ;)
Magari proviene da connessioni dietro NAT dove questo non è possibile
Il problema è che ospito in casa un piccolo server https/smtp, ed un altrettanto piccolo server dns. Di conseguenza, ho bisogno di:
- IP statico;
- possibilità di far settare il record PTR come da mie necessità;
- porta 53 UDP aperta.
IP statico non e' obbligatorio, puoi usare servizi come duckdns.org o tanti altri gratuiti.
Perr la porta UDP aperta basta che fai il forward del router UDP porta 53 a porta 53 all'indirizzo LAN del tuo server (ad esempio 192.168.1.1).
Record PTR, non ci capisco molto ma non credo serva nulla con servizi come duckdns. Se invece hai il tuo dominio molti son contenti di Cloudflare con i loro DNS, e devi chiedere al tuo provider di puntare ki DNS a Cloudflare che ti da anche i certificati che durano 15 anni
Ciao, non ho capito bene cosa intendi con porta 53 aperta.
Immagino tu debba esporre "da casa" un DNS Server di qualche tipo.
Nel momento in cui il provider ti assegna IP statico, "tutte" le porte sul IP pubblico sono potenzialmente "aperte" nel senso che sarà il router a bloccarle e tu deciderai quali eventualmente esporre creando un forwarding ad-hoc. Aprirai, nel tuo caso, soltanto la 53 UDP.
In teoria sarebbe (quasi) così. Poi però... arriva la pratica :)
Con Tiscali ci ho messo 15 gg per ottenere l'apertura della porta 53, che -per inciso- da loro carta dei servizi risultava aperta di default (dichiarano chiuse "solo" le porte 23, 25, 135, 137, 138, 139, 445, 2525 tcp e 137, 138, 139, 161, 162, 445 udp).
Quando uno si scotta, ha paura anche dell'acqua fresca; ecco perchè preferisco avere preventiva conferma, a scanso di equivoci ;)
Sono pronto a scommettere che con Klik non avrai problemi a risolvere nessuna di queste esigenze, peraltro molto semplici e comuni per tutti i provider che si occupano prevalentemente di clientela business.
Ero pronto anch'io.
Invece è passata più di una settimana, e sono ancora in attesa della mail con la conferma + l'offerta tecnico economica... senza contare che li ho chiamati un altro paio di volte, affinchè si ricordassero di me.
Se il buon giorno si vede dal mattino... butta male :(
...Eventuali alternative?
Ancora grazie
Saluti
beastlukas
21-04-2020, 14:59
Ero pronto anch'io.
Invece è passata più di una settimana, e sono ancora in attesa della mail con la conferma + l'offerta tecnico economica... senza contare che li ho chiamati un altro paio di volte, affinchè si ricordassero di me.
Ma scusa, quel "paio" di volte cosa ti hanno detto? si ricordano di te? "si le invieremo tutto il prima possibile"?
A quanto pare non sono l'unico ad essere preso per i fondelli ormai, è chiaro che nel mio caso mi stanno cercando di trattenere con false promesse per non perdere un cliente (anche se la colpa del mio problema è TIM)
Piuttosto preferirei mi dicessero chiaramente "non possiamo fare niente/nessuna previsione" così almeno evitiamo le false speranze e io me ne vado senza perdere altro tempo
IP statico non e' obbligatorio, puoi usare servizi come duckdns.org o tanti altri gratuiti.
Per un server https, ci vuole per forza l'IP statico ;)
Perr la porta UDP aperta basta che fai il forward del router UDP porta 53 a porta 53 all'indirizzo LAN del tuo server (ad esempio 192.168.1.1).
Eh... son contento per voi, che -evidentemente- non avete mai avuto problemi ad ospitare un server dns in casa. Io invece... no :)
Record PTR, non ci capisco molto ma non credo serva nulla con servizi come duckdns.
Prova ad ospitare un server smtp in casa, e vedrai che il record PTR settato a dovere diverrà irrinunciabile ;)
Se invece hai il tuo dominio molti son contenti di Cloudflare con i loro DNS, e devi chiedere al tuo provider di puntare ki DNS a Cloudflare che ti da anche i certificati che durano 15 anni
Su questo fronte non ho problemi. Chi gestisce il servizio dns lavora bene, e per i certificati vado di letsencrypt ;)
Saluti
Ma scusa, quel "paio" di volte cosa ti hanno detto? si ricordano di te? "si le invieremo tutto il prima possibile"?
La prima volta "Stiamo aspettando conferma dai tecnici"; l'ultima volta (ieri mattina) "Abbiamo dato il suo cellulare direttamente al tecnico, la chiama asap". Boh, sarà che io faccio assistenza tecnica e sono abituato diversamente... :(
Piuttosto preferirei mi dicessero chiaramente "non possiamo fare niente/nessuna previsione" così almeno evitiamo le false speranze e io me ne vado senza perdere altro tempo
Quoto.
Infatti (e me ne dispiaccio) sto cercando un'alternativa :(
Saluti
Per un server https, ci vuole per forza l'IP statico ;) ti
perche'? Fai il forward della porta 443, ed usi Letsencrypt.
Io ho un solo IP dinamico e' ho anche piu' di un server sulla mia LAN, e tutti httpS, usando un nginx proxy manager (con 2 e piu' server un po complicato ma fattibileì), ma con un server solo e' facilissimo. Che server/servizio e'?
Per un server https, ci vuole per forza l'IP statico ;)
Eh... son contento per voi, che -evidentemente- non avete mai avuto problemi ad ospitare un server dns in casa. Io invece... no :)
Mi sono solo spinto ad usare Adguard home per non avere pubblicita' in Wifi, e uso Wireguard cosi' non ho pubblicita' nemmeno quando navigo in 4G col cellulare. Ed uso la porta 53, una configurazione abbastanza semplice, non sapevo potesse essere un problema con qualche provider
beastlukas
21-04-2020, 15:20
La prima volta "Stiamo aspettando conferma dai tecnici"; l'ultima volta (ieri mattina) "Abbiamo dato il suo cellulare direttamente al tecnico, la chiama asap". Boh, sarà che io faccio assistenza tecnica e sono abituato diversamente... :(
Secondo me in questo periodo il provisioning di TIM li sta perculando alla grande anche a loro e non se ne rendono conto (o forse si e fanno finta di nulla?)
Io ho ancora caricato il profilo errato di TIM a 12 dB a livello di dslam e le settimane sono diventate 3, figuriamoci se hanno intenzione di fare un "upgrade" per risolvere l'altro problema come mi è stato detto da Klik... si quando, nel duemilaecredici?
È questo che mi fa imbestialire, di trasparenza io non ne vedo proprio, vedo solo Klik che sta cercando di tenere tutto sotto controllo dando false speranze senza averne il controllo perchè il provisioning TIM sta lavorando ad cazzum (di più in questo periodo sicuramente)
Infatti (e me ne dispiaccio) sto cercando un'alternativa :(
Hai già dato un'occhiata su fibermap.it per vedere effettivamente quali tecnologie sono disponibili nella tua zona?
<------------->
Per la questione IP statico comunque ti posso dire che su rete Irideos, come già appurato in post di pagine precedenti, è sempre statico; in caso di attivazione su Clouditalia si può comunque fare la richiesta perchè di default è dinamico
Per la porta 53 se vuoi posso provare direttamente io, mi servirebbe solo un programma che gira su Windows e che ascolti sulla 53 UDP per poi vedere se da fuori è raggiungibile
Per il record ptr devi obbligatoriamente sentire loro perchè penso che pochissimi qui abbiano questa esigenza (me incluso)
chris190
21-04-2020, 15:49
Ammazza quanta fretta che hai, per una stupidagine! Aspetta qualche giorno che ti rispondono.
Che pretendi una risposta ENTRO 24h? ma dove siamo, non esiste proprio!
Il prima possibile, le faremo sapere, significa a "breve" e NON "subito"!!
beastlukas
21-04-2020, 15:56
Si vede che la quarantena fa esaurire la pazienza e le persone!
Fidati che dopo 3 mesi a navigare a 1 mbps la pazienza la perde chiunque, ti farei provare volentieri
chris190
21-04-2020, 15:58
Fidati che dopo 3 mesi a navigare a 1 mbps la pazienza la perde chiunque, ti farei provare volentieri
Ho già avuto esperienze pregesse col vecchio 56k, ne so qualcosa! :D
Mi spiace per questo problema, ma possibile che capita solo a te? Visto che la competenza è di TIM, loro cosa ti dicono in merito, se ne lavano le mani?
beastlukas
21-04-2020, 16:01
Mi spiace per questo problema, ma possibile che capita solo a te? Visto che la competenza è di TIM, loro cosa ti dicono in mertio, se ne lavano le mani?
TIM a me non dice proprio niente, è Klik che dovrebbe farmi avere notizie, invece sembra che (come ho già detto sopra) cerchino di guadagnare tempo piuttosto di dirmi chiaramente che TIM fa la furba e che loro (Klik) non possono farci più di tanto
Ho già ribadito più volte che perdere un cliente per colpa di qualcun altro farebbe girare i maroni a chiunque, però dentro a questo "giochetto" quello che ci smena in fondo alla catena sono comunque io
Da come ne parlate questo comportamento non me lo sarei proprio aspettato da Klik, me lo sarei potuto aspettare da altri grandi ISP ma da Klik proprio no, e sono deluso
chris190
21-04-2020, 16:07
TIM a me non dice proprio niente, è Klik che dovrebbe farmi avere notizie, invece sembra che (come ho già detto sopra) cerchino di guadagnare tempo piuttosto di dirmi chiaramente che TIM fa la furba e che loro (Klik) non possono farci più di tanto
Ho già ribadito più volte che perdere un cliente per colpa di qualcun altro farebbe girare i maroni a chiunque, però dentro a questo "giochetto" quello che ci smena in fondo alla catena sono comunque io
Da come ne parlate questo comportamento non me lo sarei proprio aspettato da Klik, me lo sarei potuto aspettare da altri grandi ISP ma da Klik proprio no, e sono deluso
Mi spiace davvero tanto Kluas, vedo se riesco a fare qualcosa ;)
PS
Mi mandi il tuo nominativo in pvt? Grazie
beastlukas
21-04-2020, 16:22
Mi spiace davvero tanto Kluas, vedo se riesco a fare qualcosa ;)
PS
Mi mandi il tuo nominativo in pvt? Grazie
Ma ci mancherebbe, figurati, ormai evito anche di disturbare Klik perchè questa cosa l'ho già capita da solo e mi sembra proprio uno dei periodi meno opportuni per disturbarli
Ormai ho già iniziato a preparare "le valigie", fossi stato in una zona dove come alternativa c'era solo TIM o un altro operatore wholesale sarei rimasto per forza di cose, tanto la situazione non sarebbe cambiata... io fortunatamente ho l'opportunità di provare altri 2 ISP ULL in zona
chris190
21-04-2020, 16:36
Ma ci mancherebbe, figurati, ormai evito anche di disturbare Klik perchè questa cosa l'ho già capita da solo e mi sembra proprio uno dei periodi meno opportuni per disturbarli
Ormai ho già iniziato a preparare "le valigie", fossi stato in una zona dove come alternativa c'era solo TIM o un altro operatore wholesale sarei rimasto per forza di cose, tanto la situazione non sarebbe cambiata... io fortunatamente ho l'opportunità di provare altri 2 ISP ULL in zona
Riesci a postarmi qualche speedtest e qualche download di qualche server?
Ammazza quanta fretta che hai, per una stupidagine! Aspetta qualche giorno che ti rispondono.
Che pretendi una risposta ENTRO 24h? ma dove siamo, non esiste proprio!
Il prima possibile, le faremo sapere, significa a "breve" e NON "subito"!!
Si vede che la quarantena fa esaurire la pazienza e le persone!
Se dicevi a me... evidentemente non mi sono spiegato bene :)
Avevo mandato una mail con le mie richieste (dopo aver parlato con il servizio commerciale) martedì scorso. Da allora ho richiamato un paio di volte (mi pare venerdì la prima volta, e ieri la seconda). Il tutto per questioni che (a quel che leggo) sono piuttosto banali.
E' chiaro che nessuno deve niente a nessuno, ci mancherebbe. Ma ripeto: in ambito professionale, sono abituato a tempistiche diverse. "Keep the customer informed: keep the customer" dicono da noi. Vabbè :)
Fai il forward della porta 443, ed usi Letsencrypt.
Non so se ho capito... intendi dire che si può ospitare un server https all'indirizzo (p.es) pincopallino.dyndns.com (con ip dinamico), ed accedere a quel server da una qualsiasi macchina in internet senza che il browser si inalberi? O intendi dire che gestisci i certificati a mano sui client che debbono poter accedere? O ancora: che rinnovi i certificati ogni volta che cambia IP...?
Perchè avevo cercato a suo tempo; ma certe cose, senza IP statico, erano documentate come non fattibili. Boh.
(Intanto che ci sono: ma dei vari providers tipo WIC, Planetel etc non si sa nulla...?)
Sempre grazie :)
Saluti
beastlukas
21-04-2020, 16:56
Riesci a postarmi qualche speedtest e qualche download di qualche server?
https://www.speedtest.net/result/9315760909
https://www.speedtest.net/result/9315768139
https://www.speedtest.net/result/9315773431
https://www.speedtest.net/result/9315777970
https://www.speedtest.net/result/9315783121
https://www.speedtest.net/result/9315788143
https://www.speedtest.net/result/9315794512
https://www.speedtest.net/result/9315799119
https://www.speedtest.net/result/9315803723
https://www.speedtest.net/result/9315808725
Scaricando file dal browser la situazione è identica, varia molto tra i 300 e i 600 kB/s
A tutti questi risultati togli almeno 2-3 mbps a testa se è sera o è sabato/domenica (al di sotto dei 0.5 mbps non scende, almeno sappiamo che la BMG funziona... piccola consolazione lol)
Mi fa ridere che il primo test su qualsiasi server che non è stato "sollecitato" a breve termine parte a raffica e poi si sente male man mano che prosegue e rimane poi stabile sul basso ripetendo i test a intervalli brevi, classico comportamento da QoS insomma
Test rigorosamente effettuati quarantenando tutta la rete di casa disabilitando il wifi e bloccando da firewall da qualsiasi altro dispositivo che non sia il mio PC :D
Adesso riabilito altrimenti in famiglia mi fucilano
shocker94
21-04-2020, 17:01
https://www.speedtest.net/result/9315760909
https://www.speedtest.net/result/9315768139
https://www.speedtest.net/result/9315773431
https://www.speedtest.net/result/9315777970
https://www.speedtest.net/result/9315783121
https://www.speedtest.net/result/9315788143
https://www.speedtest.net/result/9315794512
https://www.speedtest.net/result/9315799119
https://www.speedtest.net/result/9315803723
https://www.speedtest.net/result/9315808725
Scaricando file dal browser la situazione è identica, varia molto tra i 300 e i 600 kB/s
A tutti questi risultati togli almeno 2-3 mbps a testa se è sera o è sabato/domenica (al di sotto dei 0.5 mbps non scende, almeno sappiamo che la BMG funziona... piccola consolazione lol)
Mi fa ridere che il primo test su qualsiasi server che non è stato "sollecitato" a breve termine parte a raffica e poi si sente male man mano che prosegue e rimane poi stabile sul basso ripetendo i test a intervalli brevi, classico comportamento da QoS insomma
Test rigorosamente effettuati quarantenando tutta la rete di casa disabilitando il wifi e bloccando da firewall da qualsiasi altro dispositivo che non sia il mio PC :DPuoi postare i parametri sul modem? Snr e portante agganciata.
beastlukas
21-04-2020, 17:07
Puoi postare i parametri sul modem? Snr e portante agganciata.
https://i.imgur.com/haL08t0.png
Non preoccupatevi per l'snr tirato a 1.6 dB dal router, se non vi piace ve lo rimetto anche a default e l'unica cosa che farei è tirarmi la zappa sui piedi facendo scendere gli speedtest di Milano da un massimo di 16 a un massimo di 9-10 mbps effettivi
Da notare il margine di rumore impostato a 12 da remoto (basta guardare l'up) con l'interleaving abilitato (profilo che Klik neanche ha e che TIM ha deciso di caricarmi "erroneamente")
Erroneamente si fa per dire, visto che secondo me è voluto di proposito, in 3 settimane l'avrebbero già sistemato altrimenti, no?
chris190
21-04-2020, 17:10
Se dicevi a me... evidentemente non mi sono spiegato bene :)
Avevo mandato una mail con le mie richieste (dopo aver parlato con il servizio commerciale) martedì scorso. Da allora ho richiamato un paio di volte (mi pare venerdì la prima volta, e ieri la seconda). Il tutto per questioni che (a quel che leggo) sono piuttosto banali.
E' chiaro che nessuno deve niente a nessuno, ci mancherebbe. Ma ripeto: in ambito professionale, sono abituato a tempistiche diverse. "Keep the customer informed: keep the customer" dicono da noi. Vabbè :)
Saluti
Si scusami non era riferito direttamente a te, a volte si scrivere senza pensare, pardon. In certi ambiti comunque hai ragione, non conoscendo le cose è meglio che sto zitto che faccio più bella figura! :muro: :cry:
Comunque ti posso anticipare che le tue richieste hanno il semaforo verde da parte dei tecnici di klik, quindi nessun problema. Aspetta solo la risposta ufficiale da parte loro ;)
https://www.speedtest.net/result/9315760909
https://www.speedtest.net/result/9315768139
https://www.speedtest.net/result/9315773431
https://www.speedtest.net/result/9315777970
https://www.speedtest.net/result/9315783121
https://www.speedtest.net/result/9315788143
https://www.speedtest.net/result/9315794512
https://www.speedtest.net/result/9315799119
https://www.speedtest.net/result/9315803723
https://www.speedtest.net/result/9315808725
Scaricando file dal browser la situazione è identica, varia molto tra i 300 e i 600 kB/s
A tutti questi risultati togli almeno 2-3 mbps a testa se è sera o è sabato/domenica (al di sotto dei 0.5 mbps non scende, almeno sappiamo che la BMG funziona... piccola consolazione lol)
Mi fa ridere che il primo test su qualsiasi server che non è stato "sollecitato" a breve termine parte a raffica e poi si sente male man mano che prosegue e rimane poi stabile sul basso ripetendo i test a intervalli brevi, classico comportamento da QoS insomma
Test rigorosamente effettuati quarantenando tutta la rete di casa disabilitando il wifi e bloccando da firewall da qualsiasi altro dispositivo che non sia il mio PC :D
Adesso riabilito altrimenti in famiglia mi fucilano
:D grazie, è un sali e scendi Hai un contratto 20mega?
beastlukas
21-04-2020, 17:12
:D grazie, è un sali e scendi Hai un contratto 20mega?
Sì, ADSL è l'unica tecnologia disponibile (purtroppo)
chris190
21-04-2020, 17:14
https://i.imgur.com/haL08t0.png
Non preoccupatevi per l'snr tirato a 1.6 dB dal router, se non vi piace ve lo rimetto anche a default e l'unica cosa che farei è tirarmi la zappa sui piedi facendo scendere gli speedtest di Milano da un massimo di 16 a un massimo di 9-10 mbps effettivi
Da notare il margine di rumore impostato a 12 da remoto (basta guardare l'up) con l'interleaving abilitato (profilo che Klik neanche ha e che TIM ha deciso di caricarmi "erroneamente")
Erroneamente si fa per dire, visto che secondo me è voluto di proposito, in 3 settimane l'avrebbero già sistemato altrimenti, no?
Come snr sei al limite, siccome non sei neanche poi cosi vicino alla centrale (22db), se la linea è disturbata rischi frequenti disconessioni e/o cadute della linea con rinegoziazione della portante.
Ti è già successo?
Hai già dato un'occhiata su fibermap.it per vedere effettivamente quali tecnologie sono disponibili nella tua zona?
Vdsl ed Evdsl, a quel che vedo. Ma Tiscali mi ha confermato anche oggi che loro la fibra non me la possono dare :(
Per la porta 53 se vuoi posso provare direttamente io, mi servirebbe solo un programma che gira su Windows e che ascolti sulla 53 UDP per poi vedere se da fuori è raggiungibile
Io uso minidyndns, è scritto in ruby... probabilmente girerebbe anche sotto windows. Ma sono abbastanza convinto che la porta 53 in generale sia aperta; quello che ho avuto con Tiscali è stato un "mezzo" incidente, che comunque mi spinge a verificare preventivamente.
Saluti
shocker94
21-04-2020, 17:15
https://i.imgur.com/haL08t0.png
Non preoccupatevi per l'snr tirato a 1.6 dB dal router, se non vi piace ve lo rimetto anche a default e l'unica cosa che farei è tirarmi la zappa sui piedi facendo scendere gli speedtest di Milano da un massimo di 16 a un massimo di 9-10 mbps effettivi
Da notare il margine di rumore impostato a 12 da remoto (basta guardare l'up) con l'interleaving abilitato (profilo che Klik neanche ha e che TIM ha deciso di caricarmi "erroneamente")
Erroneamente si fa per dire, visto che secondo me è voluto di proposito, in 3 settimane l'avrebbero già sistemato altrimenti, no?Posta uno screen di fibermap.
beastlukas
21-04-2020, 17:20
Come snr sei al limite, siccome non sei neanche poi cosi vicino alla centrale (22db), se la linea è disturbata rischi frequenti disconessioni e/o cadute della linea con rinegoziazione della portante.
Ti è già successo?
Già poco dopo l'attivazione della linea l'anno scorso mi sono messo a tarare su misura giorno per giorno l'SNR fin quando non ho ottenuto un valore che mi permettesse di tenere in piedi la portante senza avere disconnessioni
Con target 1.5 dB posso tranquillamente rimanere up all'infinito, fortunatamente dal punto di vista fisico la linea è molto stabile e l'snr varia di massimo 0.3 dB al ribasso o al rialzo nel corso della giornata
Posta uno screen di fibermap.
https://i.imgur.com/0gHKmn0.png
https://i.imgur.com/7n2VNxy.png
shocker94
21-04-2020, 17:30
Già poco dopo l'attivazione della linea l'anno scorso mi sono messo a tarare su misura giorno per giorno l'SNR fin quando non ho ottenuto un valore che mi permettesse di tenere in piedi la portante senza avere disconnessioni
Con target 1.5 dB posso tranquillamente rimanere up all'infinito, fortunatamente dal punto di vista fisico la linea è molto stabile e l'snr varia di massimo 0.3 dB al ribasso o al rialzo nel corso della giornata
https://i.imgur.com/0gHKmn0.png
https://i.imgur.com/7n2VNxy.pngComunque è successa anche a me una cosa simile alla tua. Ed era saturazione di un nodo. Avevo molto ballerino e banda altalenante. Dopo aver analizzato tutta la rete, hanno trovato il nodo saturo e lo hanno ottimizzato/espanso. Il tutto è durato 1 mese circa.
Fosse successo con TIM non credo ne sarei mai uscito.😂
beastlukas
21-04-2020, 17:43
Comunque è successa anche a me una cosa simile alla tua. Ed era saturazione di un nodo. Avevo molto ballerino e banda altalenante. Dopo aver analizzato tutta la rete, hanno trovato il nodo saturo e lo hanno ottimizzato/espanso. Il tutto è durato 1 mese circa.
Fosse successo con TIM non credo ne sarei mai uscito.
Si avevo letto il tuo caso, chiaro che se fosse successo con TIM non ne esci da queste cose e hai speranze pari al 0%
Con Klik io ci ho provato, manca poco alla soglia dei 3 mesi ormai e la situazione invece che migliorare peggiora, almeno 3 mesi fa questo problema si verificava solo tra le 20 e le 23, adesso solo a notte inoltrata/mattina prestissimo ne sono esente
Pazienza, ribadisco che sono rimasto comunque deluso da Klik per la poca trasparenza nei miei confronti e che pur di non perdere un cliente provano a tirarselo dietro facendolo "soffrire"
Fino al cambio di ISP terrò la VPN connessa a un server di Milano così almeno navigo ad un minimo di 7 mbps e un massimo di 10 mbps a tutte le ore su qualsiasi server
shocker94
21-04-2020, 17:45
Si avevo letto il tuo caso, chiaro che se fosse successo con TIM non ne esci da queste cose e hai speranze pari al 0%
Con Klik io ci ho provato, manca poco alla soglia dei 3 mesi ormai e la situazione invece che migliorare peggiora, almeno 3 mesi fa questo problema si verificava solo tra le 20 e le 23, adesso solo a notte inoltrata/mattina prestissimo ne sono esente
Pazienza, ribadisco che sono rimasto comunque deluso da Klik per la poca trasparenza nei miei confronti e che pur di non perdere un cliente provano a tirarselo dietro facendolo "soffrire"
Fino al cambio di ISP terrò la VPN connessa a un server di Milano così almeno navigo ad un minimo di 7 mega e un massimo di 10 mega a tutte le ore su qualsiasi serverFossi in te insisterei. Digli che è un problema di saturazione e fatti controllare la rete nodo per nodo. Il problema salterà fuori e lo risolveranno.
beastlukas
21-04-2020, 17:48
Fossi in te insisterei. Digli che è un problema di saturazione e fatti controllare la rete nodo per nodo. Il problema salterà fuori e lo risolveranno.
Secondo me insistere serve a ben poco finchè:
Chiamo Klik per segnalare -> Klik chiama TIM per segnalare -> TIM risponde a Klik che è tutto a posto -> Klik mi chiede di controllare -> Io rispondo che non va bene -> Klik risponde a TIM che non va bene -> TIM risponde a Klik che invece è tutto a posto -> Klik mi chiede di controllare -> Io rispondo che non va bene -> Klik risponde a TIM che non va bene -> TIM dice nuovamente che è tutto a posto -> (...)
Penso di essermi spiegato :doh:
chris190
21-04-2020, 17:57
Secondo me insistere serve a ben poco finchè:
Chiamo Klik per segnalare -> Klik chiama TIM per segnalare -> TIM risponde a Klik che è tutto a posto -> Klik mi chiede di controllare -> Io rispondo che non va bene -> Klik risponde a TIM che non va bene -> TIM risponde a Klik che invece è tutto a posto -> Klik mi chiede di controllare -> Io rispondo che non va bene -> Klik risponde a TIM che non va bene -> TIM dice nuovamente che è tutto a posto -> (...)
Penso di essermi spiegato :doh:
Il problema è capire effettivamente dove stà il problema! perchè dagli speedtest non sembra che scarichi ad 1 mega, anzi tutt'altro!
Logico che con un adsl non puoi pretendere di viaggiare in ferrari e scaricare 5/6 file in contemporanea a 1mb/s ciascuno!
300/600kb/s sono buoni valori per un ad adsl! La banda è quellla, logico che se avessi una fttc 100 allora le cose cambierebbero, ma in assenza meglio non lamentarsi ;)
beastlukas
21-04-2020, 18:04
Logico che con un adsl non puoi pretendere di viaggiare in ferrari e scaricare 5/6 file in contemporanea a 1mb/s ciascuno!
300/600kb/s sono buoni valori per un ad adsl! La banda è quellla, logico che se avessi una fttc 100 allora le cose cambierebbero, ma in assenza meglio non lamentarsi ;)
E invece nel mio problema se scarico 5/6 file in contemporanea vanno tutti a 300/600 finchè non saturo la banda che mi permette di raggiungere la portante, pensa un po'.
Ti sei comunque perso il pezzo in cui a sera o nel weekend vanno tolti 2-3 mbps per speedtest e si ottengono così 50-100 kB/s tranquillamente
Dovrebbero andare tutti gli speedtest come quei 2 server di Milano, e invece oltre a Milano io vado parecchio di cacca
Io punto tutto su un QoS tenuto nascosto da TIM per fronteggiare a problemi di banda nella mia zona invece che upgradare la banda, motivo per cui proverò Fastweb o WindTre che nella mia zona sono ULL e l'unica cosa che usano di TIM è il loro rame marcio fino alla centrale (una tratta in cui io non ho problemi), fine della questione
Con Klik, essendo sotto wholesale TIM, oltre al rame tra casa e centrale si condivide il DSLAM in centrale e tutta la tratta fino alla consegna su rete Irideos/Clouditalia
PS: comunque 300/600 kB/s per una 20 mega sono pochi, specie se accompagnati da 10% di packet loss sul primo hop dopo il router
chris190
21-04-2020, 18:26
E invece nel mio problema se scarico 5/6 file in contemporanea vanno tutti a 300/600 finchè non saturo la banda che mi permette di raggiungere la portante, pensa un po'.
Ti sei comunque perso il pezzo in cui a sera o nel weekend vanno tolti 2-3 mbps per speedtest e si ottengono così 50-100 kB/s tranquillamente
Dovrebbero andare tutti gli speedtest come quei 2 server di Milano, e invece oltre a Milano io vado parecchio di cacca
Io punto tutto su un QoS tenuto nascosto da TIM per fronteggiare a problemi di banda nella mia zona invece che upgradare la banda, motivo per cui proverò Fastweb o WindTre che nella mia zona sono ULL e l'unica cosa che usano di TIM è il loro rame marcio fino alla centrale (una tratta in cui io non ho problemi), fine della questione
Con Klik, essendo sotto wholesale TIM, oltre al rame tra casa e centrale si condivide il DSLAM in centrale e tutta la tratta fino alla consegna su rete Irideos/Clouditalia
PS: comunque 300/600 kB/s per una 20 mega sono pochi, specie se accompagnati da 10% di packet loss sul primo hop dopo il router
Non sei comuque l'unico, altri utenti in FTTS fastweb (apparati proprietari) hanno il tuo stesso problema, idem vodafone. per cui ULL non vuol dire per forza migliore, anzi.....guarda questo post il ULL di fastweb...il tuo stesso identico problema...speedtest OK, ma downlaod singolo basso, download sommato alto!
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/100-mega-e-limite-in-download-t7811-10.html
https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1149930
Approposito, come va la visione di un video in 4k su youtube?
beastlukas
21-04-2020, 18:32
Non sei comuque l'unico, altri utenti in FTTS fastweb (apparati proprietari) hanno il tuo stesso problema, idem vodafone. per cui ULL non vuol dire per forza migliore, anzi.....guarda questo post il ULL di fastweb...il tuo stesso identico problema...speedtest OK, ma downlaod singolo basso, download sommato alto!
https://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/100-mega-e-limite-in-download-t7811-10.html
https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1149930
Approposito, come va la visione di un video in 4k su youtube?
Lo so perfettamente, il mio è solo un tentativo, poi magari metto Fastweb e WindTre e vanno da schifo
In realtà Fastweb ho già provato con la linea di un mio vicino di casa e negli orari in cui io ho grossissimi problemi lui va tranquillo a banda costante e non altalenante, per andare sul sicuro dovrei scegliere quella ma sono più propenso per WindTre per altri motivi, mal che vada ho 14 giorni per ripensarci
I video in 4K non ho provato però andando a rigor di logica non dovrei avere problemi, YouTube scarica i dati dei video in "pezzi" da più server diversi e anche in contemporanea
Siccome io la limitazione ce l'ho sulle connessioni singole e non contemporanee ho potenzialmente la possibilità di usare tutti i 16 mbps a disposizione
chris190
21-04-2020, 18:35
Lo so perfettamente, il mio è solo un tentativo, poi magari metto Fastweb e WindTre e vanno da schifo
In realtà Fastweb ho già provato con la linea di un mio vicino di casa e negli orari in cui io ho grossissimi problemi lui va tranquillo a banda costante e non altalenante, per andare sul sicuro dovrei scegliere quella ma sono più propenso per WindTre per altri motivi, mal che vada ho 14 giorni per ripensarci
I video in 4K non ho provato però andando a rigor di logica non dovrei avere problemi, YouTube scarica i dati dei video in "pezzi" da più server diversi e anche in contemporanea
Siccome io la limitazione ce l'ho sulle connessioni singole e non contemporanee ho potenzialmente la possibilità di usare tutti i 16 mbps a disposizione
Riesci ad prire questo video, come lo vedi, sgranellato?
https://www.youtube.com/watch?v=SFSR8cyqoiU
I video in 4K non ho provato però andando a rigor di logica non dovrei avere problemi, YouTube scarica i dati dei video in "pezzi" da più server diversi e anche in contemporanea
Siccome io la limitazione ce l'ho sulle connessioni singole e non contemporanee ho potenzialmente la possibilità di usare tutti i 16 mbps a disposizione
E tu stai rischiando una 20 MEGA che va a 15/16 (non so a che distanza tu sia) che ti fa vedere streaming, 4K, etc, perche sul valore di dowload vedi 300-600 kbit/s per ogni singolo download in alcuni orari e perche quando vai a fare speedtest su server strani la velocità si abbassa?
Non voglio fare un discorso generazionale, ma forse dovrei.
Ma è sempre lo stesso discorso che facevo l'altra volta, io ho una trentina di dispositivi connessi, smart TV, console etc, se funzionano tutti non mi interessa il valore del siungolo download, mi interessa vedere il film!
Non l'ho nemmeno mai misurato.
Io andrei a misurare i valori a posteriori se Netflix, Amazon Prime o SKY si bloccassero. Ma finche non lo fanno...i valori possono essere quello che vogliono.
Ma tu sembra che fai il discorso contrario.
Vedi i valori e poi dici ... ma il video 4k si vede bene !
Cosa mi sto perdendo, sono io che sono troppo vecchio?
@chris
ecco il mio risultato sul video
immagino che quei buchi che vedo sulla riga Network Activity siano riferiti ad una oscillazione di qualche tipo
Ma se sotto il video settato in 3840x2160 va senza scatti,nonostante tutto il resto della famiglia sia connesso, discorso di prima, cosa conta alla fine ?
Certo non chiamo KLIK e gli invio questa foto dicendo guardate il grafico...non è perfetto. (poi magari mi sbaglio su quel grafico, ma avete capito il concetto...)
https://i.postimg.cc/mgSkqQQR/Image-423.png (https://postimages.org/)
beastlukas
21-04-2020, 19:09
Riesci ad prire questo video, come lo vedi, sgranellato?
https://www.youtube.com/watch?v=SFSR8cyqoiU
Non ha particolari problemi, vado a banda piena infatti guardando le statistiche
YouTube ha una cdn a Milano? se sì, ecco spiegato anche il perchè, a Milano io vado quasi sempre a banda piena
E tu stai rischiando una 20 MEGA che va a 15/16 (non so a che distanza tu sia) che ti fa vedere streaming, 4K, etc, perche sul valore di dowload vedi 300-600 kbit/s per ogni singolo download in alcuni orari e perche quando vai a fare speedtest su server strani la velocità si abbassa?
Sì, per l'utilizzo che ne faccio io della rete me ne faccio ben poco se YouTube e NetFlix vanno bene, anzi sfiga vuole che l'unico servizio di streaming che io utilizzo (Twitch) senza VPN non lo vedo manco a 160p senza interruzioni
Server strani intendi praticamente tutti a parte alcuni a Milano?
"Qualche ora" ormai, come già detto 8989239889324 volte, significa dalle 10 del mattino fino alle 3 di notte in questo periodo
Comunque basta, capitolo chiuso, limiterò i miei interventi in questo thread perchè a quanto pare quello strano qui sono io
chris190
21-04-2020, 19:10
Caro Ranfas, tu colpisci sempre nel segno. Bravo, sai sempre come rispondere a modo, in modo molto garbato e gentile e questo ti fa onore, bravo! :mano:
Tra l'altro insieme a ebeb e pietro, siete molto preparati sull'argomento e basta una vostra risposta ed avete detto tutto, avete centrato il segno, bravi vi stimo molto! ;)
chris190
21-04-2020, 19:13
Non ha particolari problemi, vado a banda piena infatti guardando le statistiche
YouTube ha una cdn a Milano? se sì, ecco spiegato anche il perchè, a Milano io vado quasi sempre a banda piena
Sì, per l'utilizzo che ne faccio io della rete me ne faccio ben poco se YouTube e NetFlix vanno bene, anzi sfiga vuole che l'unico servizio di streaming che io utilizzo (Twitch) senza VPN non lo vedo manco a 160p senza interruzioni
Server strani intendi praticamente tutti a parte alcuni a Milano?
"Qualche ora" ormai, come già detto 8989239889324 volte, significa dalle 10 del mattino fino alle 3 di notte in questo periodo
Ti chiedo un utlimo favore, riusciresti a postare come ha fatto ranfas uno screenshot con i valori, cosi li confrontiamo? grazie (clik destro sul video->statistiche per nerd)
https://i.postimg.cc/yxgkqr0t/aaas.jpg
Non ha particolari problemi, vado a banda piena infatti guardando le statistiche
YouTube ha una cdn a Milano? se sì, ecco spiegato anche il perchè, a Milano io vado quasi sempre a banda piena
Sì, per l'utilizzo che ne faccio io della rete me ne faccio ben poco se YouTube e NetFlix vanno bene, anzi sfiga vuole che l'unico servizio di streaming che io utilizzo (Twitch) senza VPN non lo vedo manco a 160p senza interruzioni
"Qualche ora" ormai, come già detto 8989239889324 volte, significa dalle 10 del mattino fino alle 3 di notte in questo periodo
Be' allora scusami, deve essere proprio un problema di capelli bianchi.
Non so cosa sia Twich, leggo che riguarda il gaming.
Ma cosi a rigor di logica....mi sembra che sia piu un problema di destinazione a cui ti colleghi che di banda.....
Certo che li starai facendo impazzire all'assistenza di Klik.
Vedi, io ho diverse aziende che girano sotto klik....perchè non....
No, non sarebbe educato chiedertelo.
Hai visto la nuova offerta di Fastweb a 26,95 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.