View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali
Lungi da me dal voler criticare Klik (gli sto facendo tanta di quella pubblicità), ma ho segnalato che ho presentato delle persone e non mi hanno ancora praticato lo sconto. Ho mandato una mail all'assistenza amministrativa ma niente. Dopo varie chiamate ho ottentuto risposta (se premevi 3 per l'assistenza al conto telefonico non rispondeva nessuno, è capitato per 2/3 giorni).
Alla fine sono riuscito a parlare con loro, ma sicuramente rispetto all'assistenza tecnica la situazione è "peggiore", ma cmq anni luce avanti rispetto alle altre compagnie (ed io ho sempre avuto contratti business, quindi ipoteticamente con assistenza "Pro").
Forse si riferisce a qualche disguido di questo tipo, che cmq non è niente di trascendentale.
Non farò il numero verde di Klik da anni.
Uso sempre gli interni.
Potete sempre chiamare ai numeri diretti.
Io ho anche i cell e sono sicuro che qualcuno di voi ce l'ha, ma solo per educazione non penso di averli mai usati.
Poi immaginate che, se non sbaglio ancora oggi, sono tutti in smart, e replicare una struttura di risposta in smart....qualcosa puo andare storto.
Io sono molto "email-centric" e quindi scrivo.
E ho la certezza che dopo un po trovo la risposta.
Se volete vi faccio vedere invece le mie email andata "deserte" che sto inviando ad Unicredit da due settimane e quelle con TIM che ci fattura dopo 6 mesi delle ISDN migrate a KLIK.....ne vogliamo davvero parlare ?
Non farò il numero verde di Klik da anni.
Uso sempre gli interni.
Potete sempre chiamare ai numeri diretti.
Io ho anche i cell e sono sicuro che qualcuno di voi ce l'ha, ma solo per educazione non penso di averli mai usati.
Poi immaginate che, se non sbaglio ancora oggi, sono tutti in smart, e replicare una struttura di risposta in smart....qualcosa puo andare storto.
Io sono molto "email-centric" e quindi scrivo.
E ho la certezza che dopo un po trovo la risposta.
Se volete vi faccio vedere invece le mie email andata "deserte" che sto inviando ad Unicredit da due settimane e quelle con TIM che ci fattura dopo 6 mesi delle ISDN migrate a KLIK.....ne vogliamo davvero parlare ?
Saremo sfortunati noi...ti assicuro che per mail non mi hanno risposto, ma ripeto ho visto di peggio.
Numeri diretti non mi pare di averne, in 2 anni li ho chiamati solo per problemi al VOIP (a parte le chiamate per fare attivare amici e parenti).
Ah e cmq se la mia banca non mi rispondesse avrei già chiuso il conto :D
beastlukas
15-05-2020, 18:27
Ed eccomi qui di nuovo, pensavate fossi già scappato da Klik eh? invece no, perchè il problema finalmente sembra risolto e finalmente viaggio a 16 mbit costanti tutto il giorno senza packet loss
Ora sono proprio curioso di sapere di chi era la colpa, ho già parlato con Raffaele (sia S. che C.) e mi hanno detto che indagheranno per capire dove è avvenuta la magia, d'altra parte sono un po' curioso dopo 3 mesi di agonia
Rimane ancora da sistemare il profilo SNR che Irideos si è persa nella migrazione e anche per quello mi faranno sapere
Alla fine sono riuscito a parlare con loro, ma sicuramente rispetto all'assistenza tecnica la situazione è "peggiore", ma cmq anni luce avanti rispetto alle altre compagnie (ed io ho sempre avuto contratti business, quindi ipoteticamente con assistenza "Pro").
Secondo me ti conviene chiamare sempre l'800.07.87.07, la maggior parte delle volte risponde sempre Raffaele S. (o forse proprio sempre e solo lui?)
Io sono molto "email-centric" e quindi scrivo.
E ho la certezza che dopo un po trovo la risposta.
Se volete vi faccio vedere invece le mie email andata "deserte" che sto inviando ad Unicredit da due settimane e quelle con TIM che ci fattura dopo 6 mesi delle ISDN migrate a KLIK.....ne vogliamo davvero parlare ?
Questo problema delle email andate "deserte" io personalmente ce l'ho (anche) con Klik, tanto che ormai chiamo direttamente e basta
A sto punto l'unica ipotesi è che alcune delle mie email vengano filtrate dal loro server mail, non penso che ignorino di proposito o vengano messe nel dimenticatoio
Questo problema delle email andate "deserte" io personalmente ce l'ho (anche) con Klik, tanto che ormai chiamo direttamente e basta
A sto punto l'unica ipotesi è che alcune delle mie email vengano filtrate dal loro server mail, non penso che ignorino di proposito o vengano messe nel dimenticatoio
Questo aspetto sarebbe da approfondire in effetti, anche a me alcune volte è capitato che Klik non abbia risposto alle e-mail per informazioni di natura tecnica\commerciale a distanza di settimane dall'invio.
Una volta in particolare, dopo alcune e-mail, Raffaele mi ha comunicato quanto segue:
"Le chiedo scusa del ritardo, ero convinto di averle risposto.
Forse ho solo risposto allo stesso quesito di un altro cliente."
(a dicembre 2019, fuori dal periodo emergenziale)
Quindi alcune volte leggono e magari non rispondono subito o si dimenticano (ovvero dipende da loro).
La cosa succede anche con altri ISP (pure in maniera più marcata), ma non necessariamente con tutti.
Ciò su cui vorrei essere sicuro è che non dipenda per qualche motivo dal mittente.
Lato nostro se non si ricevono notifiche di "mancato arrivo", sicuramente il messaggio sarà arrivato a destinazione senza possibilità di errore?
Inviare una mail con priorità "Alta" piuttosto che "Normale" , cosa dovrebbe cambiare in teoria?
beastlukas
15-05-2020, 19:04
Ciò su cui vorrei essere sicuro è che non dipenda per qualche motivo dal mittente.
Lato nostro se non si ricevono notifiche di "mancato arrivo", sicuramente il messaggio sarà arrivato a destinazione senza possibilità di errore?
Inviare una mail con priorità "Alta" piuttosto che "Normale" , cosa dovrebbe cambiare in teoria?
Purtroppo anche se non si riceve una notifica a riguardo di possibili errori (di invio o ricezione da parte del destinatario) non è assolutamente detto che sia filato tutto liscio, questo è uno dei grossi lati negativi delle email in generale come metodo di comunicazione
Alcuni client di posta permettono di inviare una richiesta di conferma lettura al destinatario, il problema è che non tutti i client supportano questa funzionalità e quindi "ignorano" questa richiesta non confermando la lettura, altri invece lasciano comunque la possibilità all'utente di decidere se inviare la conferma oppure no
Penso che lo stesso discorso possa essere applicato alla priorità, deve essere comunque supportato dall'applicazione o quello che è e ogni applicazione lo interpreta un po' alla sua maniera (se lo interpreta)
Lungi da me dal voler criticare Klik (gli sto facendo tanta di quella pubblicità), ma ho segnalato che ho presentato delle persone e non mi hanno ancora praticato lo sconto. Ho mandato una mail all'assistenza amministrativa ma niente. Dopo varie chiamate ho ottentuto risposta (se premevi 3 per l'assistenza al conto telefonico non rispondeva nessuno, è capitato per 2/3 giorni).
Alla fine sono riuscito a parlare con loro, ma sicuramente rispetto all'assistenza tecnica la situazione è "peggiore", ma cmq anni luce avanti rispetto alle altre compagnie (ed io ho sempre avuto contratti business, quindi ipoteticamente con assistenza "Pro").
Forse si riferisce a qualche disguido di questo tipo, che cmq non è niente di trascendentale.
Se ti riferisci al signore di cui abbiamo parlato io e @ranfas niente paura.., l'unico disguido quella persona l'ha insito in se!
É uno dei soliti noti che ogni tanto, alcuni attendendo lo spunto e l'occasione, altri come lui random (vi saranno probabilmente giorni in cui si alzano dal letto con l'ispirazione) passano da queste parti per esprimere apprezzamenti (ovviamente MAI positivi ma sempre di verso e segno opposto) nei confronti di tale gestore.
Va be, vediamo di farcene una ragione.
Mio padre mi diceva sempre che gli ..... esistono appositamente perché sia evidente la differenza con quelli normali!
Poi come già successo altre volte se proprio non ce la faccio a contenermi e non ci pensa chi di dovere a limitare le loro intrusioni mi rimane sempre la possibilità in cambio di 10 gg di sospensione di rispondere come a loro dovuto!!
Ed eccomi qui di nuovo, pensavate fossi già scappato da Klik eh? invece no, perchè il problema finalmente sembra risolto e finalmente viaggio a 16 mbit costanti tutto il giorno senza packet loss
.............
Ottimo!!
Salutoni...
pietro667
15-05-2020, 20:22
Io credo che se la gente, prima di sparare sentenze a destra o a manca, si informasse e provasse a ragionare un po', molti dei post qui dentro non avrebbero ragion d'essere.
Domanda per gli scienziati che sanno tutto: ma se con il COVID le aziende sono incorse in difficoltà enormi per la organizzazione del telelavoro, come si può pretendere di avere tempi di risposta immediati?
Pensate a TIM o a Vodafone: la maggior parte delle funzioni di front-end e di supporto sono esternalizzate, lavorano su pianificazione per le attivazioni e con tempi medio-lunghi.
Sto aspettando da tre mesi l'intervento da parte di TIM per sbloccare una migrazione bloccata perchè il codice riportato in bolletta, verificato con il call center, al momento dell'operazione risulta errato.
TRE MESI. Con decine e decine di reclami, sia dell'operatore che del cliente.
E se ne fottono.
Poi fanno storie se, a fronte di un evidente torto, devono pagare i canoni ingiustamente addebitati...
Dall'altra parte il provider, che ha fatto l'attivazione della linea, ha richiesto e pagato l'intervento del tecnico installatore, ha spedito il modem avendone anticipato il costo... non può fatturare e, soprattutto, perde di credibilità. E magari trova qualcuno che inizia a dire "eh però, questo provider fa schifo!"...
Io credo che se la gente, prima di sparare sentenze a destra o a manca, si informasse e provasse a ragionare un po', molti dei post qui dentro non avrebbero ragion d'essere.
Domanda per gli scienziati che sanno tutto: ma se con il COVID le aziende sono incorse in difficoltà enormi per la organizzazione del telelavoro, come si può pretendere di avere tempi di risposta immediati?
Pensate a TIM o a Vodafone: la maggior parte delle funzioni di front-end e di supporto sono esternalizzate, lavorano su pianificazione per le attivazioni e con tempi medio-lunghi.
Sto aspettando da tre mesi l'intervento da parte di TIM per sbloccare una migrazione bloccata perchè il codice riportato in bolletta, verificato con il call center, al momento dell'operazione risulta errato.
TRE MESI. Con decine e decine di reclami, sia dell'operatore che del cliente.
E se ne fottono.
Poi fanno storie se, a fronte di un evidente torto, devono pagare i canoni ingiustamente addebitati...
Dall'altra parte il provider, che ha fatto l'attivazione della linea, ha richiesto e pagato l'intervento del tecnico installatore, ha spedito il modem avendone anticipato il costo... non può fatturare e, soprattutto, perde di credibilità. E magari trova qualcuno che inizia a dire "eh però, questo provider fa schifo!"...
...e come non concordare!! :mano: :mano: :mano:
... scriveva, e cantava
".............
...si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente dà buoni consigli se non può più dare cattivo esempio....
.............."
\_Davide_/
16-05-2020, 01:05
Io sono molto "email-centric" e quindi scrivo.
E ho la certezza che dopo un po trovo la risposta.
Dopo un po' quanto?
Ho mandato una mail dopo quella in cui mi hanno mandato i documenti per l'attivazione per fare attivare un amico e non ho ricevuto alcuna risposta, ormai da giorni; onestamente non riesco a capire se è un problema con il mio indirizzo email o proprio con me.
centouno
18-05-2020, 14:03
Eccomi, con il mio aggiornamento. Connessione attivata da circa 1 ora sotto rete Irideos, sotto tutti i dati:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 45744 16214
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 45104 16214
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 57 55
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 23 42
lunghezza approssimativa della linea m 686
Profilo 17a
G.Vector full full
Record di supporto A43 A43
Aggiungo, speed test sui 42M/15 con latenza attorno agli 8/9 ms.
Considerando i 686 mt di distanza dall'armadio e i 15M/1 e 24ms di latenza che avevo prima con l'ADSL sono molto soddisfatto, connessione super reattiva. :)
Eccomi, con il mio aggiornamento. Connessione attivata da circa 1 ora sotto rete Irideos, sotto tutti i dati:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 45744 16214
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 45104 16214
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 57 55
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 23 42
lunghezza approssimativa della linea m 686
Profilo 17a
G.Vector full full
Record di supporto A43 A43
Aggiungo, speed test sui 42M/15 con latenza attorno agli 8/9 ms.
Considerando i 686 mt di distanza dall'armadio e i 15M/1 e 24ms di latenza che avevo prima con l'ADSL sono molto soddisfatto, connessione super reattiva. :)
... considerate distanza e quindi attenuazione (e viceversa)... da leccarsi i gomiti!
mrcrutch
20-05-2020, 10:39
Se volete vi faccio vedere invece le mie email andata "deserte" [...] con TIM che ci fattura dopo 6 mesi delle ISDN migrate a KLIK.....ne vogliamo davvero parlare ?
Questo è sucesso esattamente uguale anche a noi.
Era (come anche il vs immagino) un contratto business quindi abbiamo scritto al nostro customer care tim business di riferimento (nel ns caso bologna1.mybusiness) una comunicazione chiedendo 'regolarizzazione contabile' delle numerazioni, allegando le fatture di klik dalla data della DAC in poi.
In un paio di mesi hanno emesso una fattura con nota di credito per rimborsare tutto, e le spese di chiusura per il contratto.
Se vuoi posso inviarti in pvt copia anonimizzata della comunicazione che abbiamo mandato.
Un cordiale saluto!
Nicola
mrcrutch
20-05-2020, 10:45
Stavo cercando info per un collega su attivazione in DSL. Non vedevo i listini DSL da tempo, quando erano esclusivamente sotto rete clouditalia
Ora mi trovo:
1 Indirizzo IP statico IPV4 (per Adsl 7 e 20 mega ) + 0,99 €
1 Indirizzo IP statico IPV4 (per Adsl 20 mega PRO ) + 0,00 €
Che cos'è la 20 mega PRO? Non è citata da nessuna parte del listino.
L'intenzione sarebbe di attivare una 20M fast, com'era su clouditalia.
Qualcuno ha la pte adsl aggiornata in pdf o comunque mi sa rispondere su questa fantomatica 20M pro?
Grazie!
Nicola
pietro667
20-05-2020, 11:06
Che cos'è la 20 mega PRO? Non è citata da nessuna parte del listino.
L'intenzione sarebbe di attivare una 20M fast, com'era su clouditalia.
Qualcuno ha la pte adsl aggiornata in pdf o comunque mi sa rispondere su questa fantomatica 20M pro?
Non vorrei dire una stupidaggine, ma mi pare che la 7M e la 20M standard, per le quali c'è la possibilità di avere l'IP statico pubblico a pagamento, siano i prodotti di Clouditalia mentre il prodotto "PRO" dovrebbe essere quello di IRIDEOS, comprensivo di IP statico.
Credevo ci fossero differenze sulla BMG ma mi pare sia la stessa (512K) per tutte e tre le offerte.
La PRO sembrerebbe non avere la possibilità di attivare una "Seconda Autenticazione Gaming PPPoE" possibile solo su Clouditalia
Quindi, si, il prodotto PRO è solo quello su rete IRIDEOS.
Non ho idea delle altre differenze...
mrcrutch
20-05-2020, 11:32
il prodotto "PRO" dovrebbe essere quello di IRIDEOS, comprensivo di IP statico.
Non ho idea delle altre differenze...
Ok ma a livello di costi pare di capire sono identici?
In questo caso mi conviene attivare direttamente su Irideos..
Sapete se le adsl su rete irideos, lasciate a 12db SNR, sono configurate in Fast, com'era per clouditalia? Ho qualche dubbio perchè l'opzione di passaggio a 6dB parla chiaramente di interleaved...
ciao e grazie
beastlukas
20-05-2020, 17:01
Ok ma a livello di costi pare di capire sono identici?
In questo caso mi conviene attivare direttamente su Irideos..
Sapete se le adsl su rete irideos, lasciate a 12db SNR, sono configurate in Fast, com'era per clouditalia? Ho qualche dubbio perchè l'opzione di passaggio a 6dB parla chiaramente di interleaved...
ciao e grazie
La PRO costa di più, mi sembra 31€ o qualcosa del genere
Ho visto di recente il listino prezzi aggiornato per un mio amico e mi pare di aver visto anche che la BMG è 1M invece di 512K
Io ora teoricamente dovrei avere quella visto che per i vari problemi che ho avuto mi hanno migrato su Irideos (e ho l'ADSL) infatti ho l'IP statico
L'SNR sinceramente mi viene il dubbio perché io è dalla migrazione che ho snr impostato a 12 in interleaved, prima avevo 6 in interleaved con clouditalia... Solo che ora, anche dopo aver fatto notare la cosa varie volte, mi ritrovo sempre con i 12 in interleaved ed è passato più di 1 mese... non saprei se è solo un caso particolare il mio o con ADSL su Irideos hanno solo il profilo 12 interleaved
Nessuno attivo con Klik dalla Toscana per caso?
Giusto per avere qualche feedback più diretto. :)
Ero molto interessato a questa offerta di Klik per trasferire il numero fisso su cellulare (fino a 3 in cascata): https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=PRIVATI
Avrei un vecchio numero RTG che non volevo trasformare il VoIP ma neppure cancellare, questa potrebbe essere una buona soluzione.
Qualcuno la utilizza, funziona bene?
\_Davide_/
20-05-2020, 18:57
Ciao ragazzi, voi state ricevendo risposte da Klik? Come li contattate?
Ho terminato i lavori in casa e vorrei attivare la connessione ma le mail come al solito vanno a vuoto.
chris190
20-05-2020, 19:17
Ciao ragazzi, voi state ricevendo risposte da Klik? Come li contattate?
Ho terminato i lavori in casa e vorrei attivare la connessione ma le mail come al solito vanno a vuoto.
Prova via messanger
\_Davide_/
20-05-2020, 19:54
Prova via messanger
Non ho un account Facebook, per caso sono su qualche altro servizio di messaggistica?
Al massimo domani provo a contattarli telefonicamente che almeno risolvo subito
xm4rcell0x
20-05-2020, 20:02
Sapete se in Italia (sicuro in UK si) gli ISP si sono adeguati o se si adegueranno per implementare i "baby jumbo frame" ?
shocker94
20-05-2020, 20:27
La PRO costa di più, mi sembra 31 o qualcosa del genere
Ho visto di recente il listino prezzi aggiornato per un mio amico e mi pare di aver visto anche che la BMG è 1M invece di 512K
Io ora teoricamente dovrei avere quella visto che per i vari problemi che ho avuto mi hanno migrato su Irideos (e ho l'ADSL) infatti ho l'IP statico
L'SNR sinceramente mi viene il dubbio perché io è dalla migrazione che ho snr impostato a 12 in interleaved, prima avevo 6 in interleaved con clouditalia... Solo che ora, anche dopo aver fatto notare la cosa varie volte, mi ritrovo sempre con i 12 in interleaved ed è passato più di 1 mese... non saprei se è solo un caso particolare il mio o con ADSL su Irideos hanno solo il profilo 12 interleavedNo, su irideos io ho 12db fast e c'è anche il 6db fast.
beastlukas
20-05-2020, 20:39
No, su irideos io ho 12db fast e c'è anche il 6db fast.
Hanno un profilo 6 dB in fast? sei sicuro?
Nel nuovo listino offerte ADSL ho visto che ora c'è una voce che si può spuntare se si vuole chiedere il cambio da 12 fast a 6 interleaved contestuale all'attivazione, ai tempi non c'era e quando attivai io la linea l'ho aggiunta come richiesta nel testo dell'email
Di 6 dB in fast non ne ho mai sentito parlare a nessuno, anzi parlando con Raffaele C. mi ha confermato che loro hanno solo 12 in fast e 6 in interleaved
Comunque se tu hai il 12 dB in fast e io il 12 dB in interleaved direi che come al solito sono un caso anomalo
shocker94
20-05-2020, 23:33
Hanno un profilo 6 dB in fast? sei sicuro?
Nel nuovo listino offerte ADSL ho visto che ora c'è una voce che si può spuntare se si vuole chiedere il cambio da 12 fast a 6 interleaved contestuale all'attivazione, ai tempi non c'era e quando attivai io la linea l'ho aggiunta come richiesta nel testo dell'email
Di 6 dB in fast non ne ho mai sentito parlare a nessuno, anzi parlando con Raffaele C. mi ha confermato che loro hanno solo 12 in fast e 6 in interleaved
Comunque se tu hai il 12 dB in fast e io il 12 dB in interleaved direi che come al solito sono un caso anomaloVia messenger, mi hanno detto che si può usare quel profilo su irideos, poi non saprei.
Ma volendo, l'snr in download, si può modificare se uno ha un fritz o modem moddato.
Sapete se in Italia (sicuro in UK si) gli ISP si sono adeguati o se si adegueranno per implementare i "baby jumbo frame" ?
Stai chiedendo troppo... sì in UK alcuni li supportano, così come IPv6 se noti, mentre in Italia latitano su molte innovazioni. La fibra fa tanto marketing ma non aumentare l'MTU oltre 1480/1492 :sofico:
xm4rcell0x
21-05-2020, 12:59
A loro non costerebbe veramente nulla, effettivamente chi é che conosce l'MTU... Fa molto più effetto la effetitiacca ☹️
chris190
21-05-2020, 13:12
A loro non costerebbe veramente nulla, effettivamente chi é che conosce l'MTU... Fa molto più effetto la effetitiacca ☹️
Ma all'atto pratico cosa cambia in sostanza quell'aumento di 8 byte nell'MTU?
Si nota cosi tanto anche in VDSL oltre che in ADSL?
Dalle poche info in internet non ne ho cavato molto, grazie
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7590/banca-dati-informativa/publication/show/432_Modificare-manualmente-il-valore-MTU-per-le-connessioni-DSL/
Ma all'atto pratico cosa cambia in sostanza quell'aumento di 8 byte nell'MTU?
Si nota cosi tanto anche in VDSL oltre che in ADSL?
Dalle poche info in internet non ne ho cavato molto, grazie
Infatti me lo chiedo anche io.
Facendo delle prove con linee FTTH 1Gbit che hanno MTU ad esempio da 1500 piuttosto che 1460\1470, all'atto pratico non c'è quasi differenza (forse 1-2MB\s come velocità di picco sul massimale (del tipo 120MB\s piuttosto che 122MB\s).
Insomma, poca roba.
Poi mi accodo anche io per chiedere se ci fossero altre differenze che ignoro.
Purtroppo anche se non si riceve una notifica a riguardo di possibili errori (di invio o ricezione da parte del destinatario) non è assolutamente detto che sia filato tutto liscio, questo è uno dei grossi lati negativi delle email in generale come metodo di comunicazione
Alcuni client di posta permettono di inviare una richiesta di conferma lettura al destinatario, il problema è che non tutti i client supportano questa funzionalità e quindi "ignorano" questa richiesta non confermando la lettura, altri invece lasciano comunque la possibilità all'utente di decidere se inviare la conferma oppure no
Penso che lo stesso discorso possa essere applicato alla priorità, deve essere comunque supportato dall'applicazione o quello che è e ogni applicazione lo interpreta un po' alla sua maniera (se lo interpreta)
In che senso, l'e-mail potrebbe non arrivare per "colpa" del mittente?
Oppure se non arriva dipende sicuramente dal destinatario (e qualche configurazione lato suo)?
beastlukas
23-05-2020, 10:18
In che senso, l'e-mail potrebbe non arrivare per "colpa" del mittente?
Oppure se non arriva dipende sicuramente dal destinatario (e qualche configurazione lato suo)?
È improbabile che accada per colpa del mittente, specialmente se si utilizza un portale web mail (es. gmail dal browser), in caso di errori nell'invio verresti sicuramente avvisato, la storia già cambia se invece si utilizza un client sul proprio PC o smartphone in quanto bisogna essere sicuri di aver configurato il client con le impostazioni del server in modo corretto e anche in questo caso, la maggior parte dei client solitamente ti avvisa se c'è qualcosa che non va... però non si sa mai
È più probabile che invece qualcosa non vada a buon fine nel transito tra il server SMTP del tuo provider di posta e quello del ricevente, dopodichè entrano in gioco anche i vari sistemi anti-spam di cui l'utente non sempre ha il controllo ma dipendono solo e unicamente dal provider di posta, senza possibilità di rinunciarvi
Dopodichè entra in gioco anche la configurazione del client di chi deve ricevere la mail...
Insomma il discorso è molto più complesso di quanto si possa credere, e comunque il protocollo SMTP, a mio avviso, rimane molto vulnerabile sotto certi aspetti: io volendo potrei anche inviarti una mail facendo finta di essere pincopallino@gmail.com senza nemmeno entrare nel suo account Google, ti accorgeresti della cosa solamente se il tuo provider di posta ha un buon filtro anti-spam/anti-phishing oppure analizzando gli header dell'email stessa
PS: Non credo che Klik abbia problemi di configurazione lato loro comunque, direi che sono abbastanza esperti per permettersi di configurare un proprio server SMTP che gestisce le mail indirizzate al loro dominio (...@klik.network)
beastlukas
23-05-2020, 10:43
A chi interessa comunque, questo è il listino aggiornato ad oggi per l'offerta economica PTE_C_ADSL:
https://i.imgur.com/G38hMmk.png
Quindi, collegandomi al discorso di qualche post fa, la 7 mega e la 20 mega sono ancora su rete Clouditalia, mentre la 20 mega PRO è su rete Irideos
giovanni69
23-05-2020, 11:32
dopodichè entrano in gioco anche i vari sistemi anti-spam di cui l'utente non sempre ha il controllo ma dipendono solo e unicamente dal provider di posta, senza possibilità di rinunciarvi
Senza contare che non sarebbe la prima volta che IP dinamici vengono messi in qualche filtro antispam dai vari enti/associazioni che si occupano di quel tipo di servizi e dunque... e chissà con gli IP fissi.
Possibilità che mi rispondano di sabato su facebook? Nulle?
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
23-05-2020, 12:05
Poi mi accodo anche io per chiedere se ci fossero altre differenze che ignoro.
Nessuna. Un conto è se attivi i jumbo frame (9000 byte), ma aumentare o diminuire di 30-40 byte non è aprrezzabile. Molto meglio lavorare sulla reattività della linea piuttosto ;)
Quali alternative a Klik mi consigliate?
giovanni69
23-05-2020, 13:02
Spiega, per favore: sul piano pratico, ammesso che la NIC lo consenta, quale è l'utilità almeno teorica dei Jumbo Frame? Da tempo immemore o driver delle schede Intel (non quelli predefiniti di Microsoft), cercano di dare spiegazioni riguardo ai vari settings ma sul piano pratico...
Spiega, per favore: sul piano pratico, ammesso che la NIC lo consenta, quale è l'utilità almeno teorica dei Jumbo Frame? Da tempo immemore o driver delle schede Intel (non quelli predefiniti di Microsoft), cercano di dare spiegazioni riguardo ai vari settings ma sul piano pratico...
Un MTU di 9000 rispetto a 1500? :D
Parlando da profano dell'argomento, credo però che tutti i router della rete debbano essere abilitati al Jumbo Frame perchè questo possa funzionare, ma se ciò dovesse verificarsi dovrebbe esserci un evidente boost di prestazioni data la differenza di MTU.
Il baby jumbo frame accennato sopra è un'altra cosa e, a quanto ho capito, permetterebbe di aumentare l'MTU solo marginalmente.
A chi dovesse servire...l'assistenza tecnica il sabato risponde fino alle 20.
Problema rientrato (pare da solo), ma con distanza dalla centrale arrivata a 600 mt un'altra volta, ho chiesto di far controllare perchè non mi sembra normale passare da 350 a 580 a 700 in maniera random...
Ero molto interessato a questa offerta di Klik per trasferire il numero fisso su cellulare (fino a 3 in cascata): https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/dettagli2.asp?OFFERTA=TAGLIA%20IL%20CANONE&TIPO=TAGLIACANONE&DESC=PRIVATI
Avrei un vecchio numero RTG che non volevo trasformare il VoIP ma neppure cancellare, questa potrebbe essere una buona soluzione.
Qualcuno la utilizza, funziona bene?
Da anni senza problemi.
In verità non personalmente (non avevo numeri RTG), ma ho trasferito il numero dei miei sul cellulare di mio padre ed in cascata di mio fratello, e della seconda casa sui rispettivi cellulari.
Funziona molto bene, ma ...è alla fine un trasferimento, non puo non funzionare (finchè prende il cellulare dall'altra parte)
Naturalmente è un servizio che riguarda solo le chiamate che ricevi.
Nessuna. Un conto è se attivi i jumbo frame (9000 byte), ma aumentare o diminuire di 30-40 byte non è aprrezzabile. Molto meglio lavorare sulla reattività della linea piuttosto ;)
Quali alternative a Klik mi consigliate?
Alternative a Klik, dal punto di vista dell'assistenza\attenzione ai cliente, professionalità e servizi di qualità, mi verebbe da dirti Convergenze (ISP campano come Klik tra l'altro). Ti basta vedere come rispondono alle mail per capire che siamo sopra la media.
Unica "pecca" è che raccolgono il traffico FTTC\FTTH a Salerno, quindi chi si trova al nord ed è molto interessato alle latenze, deve tenere in considerazione che ci sarà da scendere e poi risalire per arrivare al MIX.
AS39120: https://bgp.he.net/AS39120
Altro ISP valido potrebbe essere NextIt, veramente molto professionali.
Le loro connessioni via cavo sono rivolte solitamente al reparto business ma volendo possono sottoscriverle anche privati (i prezzi FTTC sono lievimenti più alti di Klik). Raccolgono il traffico sempre a Milano.
AS201950: https://bgp.he.net/AS201950
Poi, altri ISP di buon livello che rivendono a privati, migliori dei soliti "unholy 5" ce ne sono diversi, ma qui la lista si allungherebbe parecchio e si finirebbe anche troppo OT:
Da anni senza problemi.
In verità non personalmente (non avevo numeri RTG), ma ho trasferito il numero dei miei sul cellulare di mio padre ed in cascata di mio fratello, e della seconda casa sui rispettivi cellulari.
Funziona molto bene, ma ...è alla fine un trasferimento, non puo non funzionare (finchè prende il cellulare dall'altra parte)
Naturalmente è un servizio che riguarda solo le chiamate che ricevi.
Ok, grazie del feedback. :)
mrcrutch
23-05-2020, 16:59
A chi interessa comunque, questo è il listino aggiornato ad oggi per l'offerta economica PTE_C_ADSL:
Quindi, collegandomi al discorso di qualche post fa, la 7 mega e la 20 mega sono ancora su rete Clouditalia, mentre la 20 mega PRO è su rete Irideos
Grazie grazie! Quindi la PRO è su Irideos e sostanzialmente cambia la BMG..
Io in zona, in ADSL ero su rete Clouditalia e mi trovavo bene col profilo 12 in fast. Andava benissimo..
Pertanto non so se consigliare al mio collega di prendere la stessa (ma dovrebbe aggiungere l'IP statico) o consigliargli di attivare direttamente su Irideos.
(Non per la differenza di costo, irrisoria, ma per non sapere se anche quella 'nuova' andrà ugualmente bene)
mrcrutch
23-05-2020, 17:10
Quali alternative a Klik mi consigliate?
Posso aggiungere ai consigli di cui sopra, Mynet, altro provider di 'fascia business' ma che ha un listino anche per i privati
https://www.mynet.it/it-it/listino-base.aspx
ciao
pietro667
23-05-2020, 21:29
Posso aggiungere ai consigli di cui sopra, Mynet, altro provider di 'fascia business' ma che ha un listino anche per i privati
https://www.mynet.it/it-it/listino-base.aspx
ciao
Di fatto garantisce BMG solo per fornire il voip (128/128 kbps)
\_Davide_/
23-05-2020, 22:02
Spiega, per favore: sul piano pratico, ammesso che la NIC lo consenta, quale è l'utilità almeno teorica dei Jumbo Frame? Da tempo immemore o driver delle schede Intel (non quelli predefiniti di Microsoft), cercano di dare spiegazioni riguardo ai vari settings ma sul piano pratico...
Sulle connessioni il traffico viaggia a pacchetti, ed ogni pacchetto contiene una parte di dati "utili" e più parti "di controllo. Vedili come una busta, su cui c'è l'indirizzo del mittente, quello del destinatario ed un contenuto.
Va da sè che se spedisci in buste più grosse e devi spedire tante cose ci metterai meno se usi buste grosse.
Allo stesso tempo stressi meno la parte di switching/routing in quanto dovrà gestire molti meno pacchetti a parità di dati trasmessi.
TUTTI i dispositivi in cui transitano i dati devono supportare ed essere configurati per gestire i jumbo frame.
Questo è utile, ad esempio, se devi collegare tramite uno switch un NAS ad un Server in quanto aumenterai un minimo le performances ma, soprattutto, darai meno lavoro allo switch.
Per questo motivo abilitarlo sulla WAN è inutile :)
Alternative a Klik, dal punto di vista dell'assistenza\attenzione ai cliente, professionalità e servizi di qualità, mi verebbe da dirti Convergenze (ISP campano come Klik tra l'altro). Ti basta vedere come rispondono alle mail per capire che siamo sopra la media.
Se già rispondono alle mail è ottimo, ma essendo nell'estremo nord Piemonte il fatto che raccolgano a Salerno è sicuramente un grosso problema.
Posso aggiungere ai consigli di cui sopra, Mynet, altro provider di 'fascia business' ma che ha un listino anche per i privati
Ah, a me va benissimo anche attivarla su P.IVA, l'unica cosa che non posso permettermi è una connessione aziendale da >100€/mese, per questo Klik sarebbe stato ottimo visto che offriva una buona BMG, ruotata bene, ad un prezzo conveniente.
mrcrutch
24-05-2020, 10:11
Ah, a me va benissimo anche attivarla su P.IVA, l'unica cosa che non posso permettermi è una connessione aziendale da >100€/mese, per questo Klik sarebbe stato ottimo visto che offriva una buona BMG, ruotata bene, ad un prezzo conveniente.
Ciao, ho in mano una recente offerta di MyNet per privati dove la connettività è a 26eur/mese e l'attivazione scontata a 100eur (anzichè 150). Riguardo alla BMG non dicono nulla ma potrebbe essere che anche su questo il sito non sia aggiornatissimo. Se ti interessa posso passarti privatamente il contatto di un commerciale, così da capire, tra l'altro, se sono in grado di attivare anche da te.
Scusate, fine OT, eventualmente proseguiamo in privato :)
giovanni69
24-05-2020, 10:33
Grazie \_Davide_/ per la spiegazione :) .
startech
27-05-2020, 10:43
Posso aggiungere ai consigli di cui sopra, Mynet, altro provider di 'fascia business' ma che ha un listino anche per i privati
https://www.mynet.it/it-it/listino-base.aspx
ciao
Ho letto i listini, ma mi spaventa una cosa.
Quella voce “costo interventi a vuoto......... 97,60”
Addebitano gli interventi a vuoto 98 Euro.
So bene cosa sono. Vi spiego.
Avevo prima di Klik un ISP locale che ogni volta che aprivamo un guasto ce li addebitava.
Li giustificava con “se facciamo uscire il tecnico e il guasto non c’è , da contratto, ci paghi 100 Euro”. E io logicamente lo capisco.
Ma in un anno (L’ultimo con loro) spesi 500 euro di interventi a vuoto.
Naturalmente le ragazze nelle piccole agenzie se si guasta Internet chiamano il numero verde e non possono capire la natura tecnica del guasto.
Con Klik a volte mi è capitato di vedere due tecnici in un solo giorno, immagino che loro lo pagano l’intervento, ma non mai è mai stato addebitato nulla.
Con Klik a volte mi è capitato di vedere due tecnici in un solo giorno, immagino che loro lo pagano l’intervento, ma non mai è mai stato addebitato nulla.
I tecnici secondo me li odiano a quelli di Klik.
Mi è capitato due volte a seguito di guasto (da noi in azienda e da un collega) di vedere klik che superati i primi giorni senza che i tecnici locali risolvessero nulla , ci fa installare una linea da zero senza alcun costo. Tagliando la testa al toro e risolvendo il problema al cliente. Questo non l’ho mai visto fare a nessuno. E non penso sia gratis per loro.
\_Davide_/
27-05-2020, 11:48
A me TIM ne stava per addebitare 2 perché durante le prime due uscite i loro tecnici non avevano risolto il problema addebitandolo a me :muro:
A me TIM ne stava per addebitare 2 perché durante le prime due uscite i loro tecnici non avevano risolto il problema addebitandolo a me :muro:
TIM, con cui sto ancora lottando per delle fatture vecchie non dovute, prima di risponderti, il 191 di TIM ti dice
"se ti risponde un tizio ti addebitiamo 5€ in fattura, quindi perfavore attaccati al caSCo, vai online e non ci chiamare"
chissa se hanno davvero mai addebitato questa vergogna...
startech
27-05-2020, 12:09
I tecnici secondo me li odiano a quelli di Klik.
Mi è capitato due volte a seguito di guasto (da noi in azienda e da un collega) di vedere klik che superati i primi giorni senza che i tecnici locali risolvessero nulla , ci fa installare una linea da zero senza alcun costo. Tagliando la testa al toro e risolvendo il problema al cliente. Questo non l’ho mai visto fare a nessuno. E non penso sia gratis per loro.
Vero. Klik a volte è spiazzante. Sei incazzatissimo perche non ti funziona qualcosa, loro non solo chiedono scusa ma fanno qualcosa che mai ti saresti aspettato.
E poi sono sempre super onesti. Se c’è un problema se ne prendono la reponsabilità. E tu resti come un idiota perché non riesci nemmeno più ad arrabbiarti davanti a certi comportamenti.
Alla fine penso che sia tutto “studiato” e i comportamenti siano imposti dall’alto. Ma mi chiedo perché non lo facciano anche tutti gli altri a partire dalle cassiere del supermercato sotto casa mia.....
Alla fine penso che sia tutto “studiato” e i comportamenti siano imposti dall’alto. Ma mi chiedo perché non lo facciano anche tutti gli altri a partire dalle cassiere del supermercato sotto casa mia.....
Non penso.
E non penso che sia nemmeno qualcosa di "ordinabile" dall'alto.
Penso che alla fine si riduca tutto al carattere delle persone.
Conosco - bene - un paio di persone in Klik.
E il modo con cui rispondono al cliente sconosciuto è esattamente il modo con cui parlano al cameriere al ristorante (sono stato loro ospite, quindi ci metto la mano sul fuoco).
How you do anything is how you do everything.
tonino77
27-05-2020, 13:46
Salve a tutti,
anche io con il vecchio gestore ho avuto problemi di addebitamento di vario tipo.
Ero arrivato al punto di temere di chiamare se riscontravo qualche problema per non pagare un eventuale intervento tecnico.
Con Klik ho avuto solo un paio di volte un problema di linea che andava e veniva e ho chiamato senza preoccupazioni in quanto sono sempre disponibili e soprattutto educati.
Mi hanno sempre detto che avrebbero provveduto e lo hanno fatto. Addirittuta una volta mi hanno chiamato per verificare se tutto era ok.
Ora vorrei sapere chi tra le compagnie telefoniche lo avrebbe fatto.
Mah. Speriamo che continuino così e non si perdano col tempo.
pietro667
27-05-2020, 15:25
Le aziende sono fatte di uomini e processi.
I processi possono essere accurati e precisi quanto vuoi, ma se gliuomini non li mettono in atto o lo fanno svogliatamente, non servono a nulla e le cose non vanno.
Viceversa se l'azienda è fatta di persone volenterose che credono in ciò che fanno e hanno contezza del valore che generano, i processi possono essere superati dalla prassi che diventa essa stessa processo.
Ed il valore non sta nell'aumento di fatturato o nel raggiungimento del margine atteso, o meglio, non solo. ..
Per chi lavora in Klik il valore sta nell'avere clienti soddisfatti che ti ringraziano perché hai risolto, in un modo o nell'altro, il loro problema.
Un cliente soddisfatto genera a sua volta un processo virtuoso di moltiplicazione della domanda perché il passaparola è un sistema estremamente valido per fare pubblicità quando ti rapporti ad un mercato che dei valori di cui sopra ha riempito milioni di pagine PowerPoint fatte leggere a tutti i dipendenti, ma non ne ha mai applicata una riga...
perché se i valori di Klik fossero dei valori comuni, Klik non avrebbe ragion d'essere.
E invece siamo lì a stupirci perché dopo un pov di tempo dalla tua richiesta, ti chiamano per chiedere scusa per il ritardo (che non dipende quasi mai da loro) e per chiederti se è tutto risolto, facendoti magari uno sconto in fattura per averti provocato dei disagi...
ilovenonsense
27-05-2020, 15:49
Ho una ADSL 20 Mb con Tim molto buona (18 Mbit a 800-900 m dalla centrale con profilo snr 6db) su DSLAM Eth, in un paese da 17k abitanti; sempre a banda piena, mai saturazione (sarebbe il colmo se nel 2020 le ADSL soffrissero di saturazione...). Per varie vicissitudini, FTTC non arriverà a breve.
Pensavo di passare a Klik sia per la qualità del servizio che (paradossalmente) per risparmiare qualcosa tra costo assoluto e assenza di vincoli.
Leggendo, vedo che è stata introdotta la ADSL 20 PRO, su rete Irideos con 1 Mb di BMG e ip fisso di default, da quel che ho capito.
Avete esperienze dirette in merito alla differenza con la 20 Mb su Clouditalia?
\_Davide_/
27-05-2020, 16:40
TIM, con cui sto ancora lottando per delle fatture vecchie non dovute, prima di risponderti, il 191 di TIM ti dice
"se ti risponde un tizio ti addebitiamo 5€ in fattura, quindi perfavore attaccati al caSCo, vai online e non ci chiamare"
chissa se hanno davvero mai addebitato questa vergogna...
Tante penali che minacciano non possono addebitarle a livello legale. Certo che poi se lo fanno comunque diventa impegnativo fargli causa e spesso uno per 5€ rinuncia e gliela paga.
Alla fine penso che sia tutto “studiato” e i comportamenti siano imposti dall’alto. Ma mi chiedo perché non lo facciano anche tutti gli altri a partire dalle cassiere del supermercato sotto casa mia.....
C'è chi punta alla qualità e chi punta alla quantità ;)
Ho una ADSL 20 Mb con Tim molto buona
A breve avrò una ADSL TIM e Klik attive allo stesso tempo, devo solo finire i lavori per agevolare la posa del nuovo doppino onde evitare il KO tecnico.
Io sono a 150 metri dalla centralina. Vi farò sapere.
pietro667
27-05-2020, 16:46
Qualcuno è in grado di farmi sapere se stanno posando la fibra e ache punto stanno al Lido di Tarquinia?
Su BUL è marcato come intervento pubblico e OF avrebbe appaltato i lavori già lo scorso anno... Ma non riesco a trovare nulla.
se è vero, potrei attivare con Klik... quando sarà..
\_Davide_/
27-05-2020, 17:10
Qualcuno è in grado di farmi sapere se stanno posando la fibra e ache punto stanno al Lido di Tarquinia?
Su BUL è marcato come intervento pubblico e OF avrebbe appaltato i lavori già lo scorso anno... Ma non riesco a trovare nulla.
se è vero, potrei attivare con Klik... quando sarà..
Guarda, da me la hanno tirata 5-6 anni fa, doveva essere attiva poco dopo. Dalle ultime news doveva essere consegnata a Marzo, ma ovviamente nulla di fatto.
Ora ho tirato di mezzo MISE, Sindaco e tutti quelli che mi capitano, anche se ho i miei dubbi che servirà a qualcosa. Sto addirittura valutando di trasferirmi :muro:
Oggi Klik mi ha mandato il tecnico, dopo che ieri li ho chiamati dicendo che la capacità della linea si è dimezzata (da 64 a 32) e dicendogli che la distanza tra modem e centrale passa magicamente da 350 fino a 700m.
Il tecnico mi ha chiamato in un momento sfortunato (avevo appuntamento col pediatra) e dopo un breve colloquio (gli ho mostrato dove stava la chiostrina dove sto attaccato) mi ha detto che ripasseranno sabato e cercheranno di capire dove sta il problema.
Spero risolvano, in modo da sfruttare la 50 mega (anche perchè con 2 persone che lavorano da casa, videolezioni e Amazon Prime Video la saturo che è una bellezza la 30).
pietro667
28-05-2020, 23:52
Oggi Klik mi ha mandato il tecnico, dopo che ieri li ho chiamati dicendo che la capacità della linea si è dimezzata (da 64 a 32) e dicendogli che la distanza tra modem e centrale passa magicamente da 350 fino a 700m.
... dovresti essere grato a TIM perché ti non lo sai, ma casa tua in realtà è montata su ruote... È per questo che la distanza cambia... :muro:
giovanni69
29-05-2020, 07:47
Battute a parte, non vedo cosa c'entri Tim lato cliente quando l'utente ha linea Klik.
Più che altro, svarioni di database o valutazioni basate su attenuazioni mutate o fuorvianti, Tim quando si ritrova con lunghezze superiori a 550m, da almeno un anno, attiva (o regredisce) solo 30/3...ma questo per i suoi clienti.
La diafonia incide e non fa distinzione; magari un cambio coppia risolve il problema se in armadio non ci sono altri problemi con le porte.
pietro667
29-05-2020, 09:36
... dovresti essere grato a TIM perché ti non lo sai, ma casa tua in realtà è montata su ruote... È per questo che la distanza cambia... :muro:
Battute a parte, non vedo cosa c'entri Tim lato cliente quando l'utente ha linea Klik.
Beh, in realtà l'ultimo miglio, o comunque il drop dall'armadio a casa, è di proprietà e responsabilità TIM.
Dubito che la variazione di attenuazione dipenda dal routing... :rolleyes:
Era comunque una battuta...
darioilpianista
29-05-2020, 09:47
Io ho sottoscritto una 20 mb senza telefono ,non ho ancora capito come mai mi addebitano sempre 28 euro anziche' 27,99 come da contratto :)) ,altra cosa strana le bollette mi arrivano sempre o il giorno prima della scadenza o quando sono già scadute,ho l'addebito sul conto ,Tim me le mandava sempre con largo anticipo.a qualcun'altro succede?
giovanni69
29-05-2020, 09:57
@pietro667: L'attenuazione non dipende dal routing, certamente ma se hanno fatto casino in armadio con le porte, le trecciole di permutazione o presso una chiostrina tutto può succedere, visto che non credo abbiano creato una derivata. Se poi il tecnico che ci ha lavorato lo ha fatto per Klik, Tim o altro gestore, non possiamo saperlo.
pietro667
29-05-2020, 10:01
Io ho sottoscritto una 20 mb senza telefono ,non ho ancora capito come mai mi addebitano sempre 28 euro anziche' 27,99 come da contratto :)) ,altra cosa strana le bollette mi arrivano sempre o il giorno prima della scadenza o quando sono già scadute,ho l'addebito sul conto ,Tim me le mandava sempre con largo anticipo.a qualcun'altro succede?
Sul perchè ti addebitino 28.00 anzicè 27.99, al di là della modesta entità del danno, non ne ho alcuna idea. Posso solo pensare ad un arrotondamento del calcolo dell'IVA... scrivi all'amministrazione, no?
Sul fatto che ti addebitino l'ultimo giorno utile la bolletta è un azione che fanno tutti, a cui però non sempre corrisponde altrettanta puntualità nella spedizione della bolletta stessa...
Succede anche a me che mi arrivi il reminder il giorno stesso ... ;-)
darioilpianista
29-05-2020, 10:10
Si ho già scritto ma devo dire che non sempre rispondono,per l'eventuale danno e' chiaro che non e' per il centesimo in se , giusto per capire.
Avendo la bolletta elettronica e non cartacea e' solo questione di mandarla per tempo,con tutti gli altri gestori di telefonia e non ,con bolletta elettronica ,ho sempre ricevuto con almeno due settimane di anticipo le fatture da pagare.
L'ultima di Klik mi e' arrivata 5 giorni dopo la scadenza,qualora non avessi avuto soldi nel conto non avrei potuto saldarla in tempo tutto qua
Io ho sottoscritto una 20 mb senza telefono ,non ho ancora capito come mai mi addebitano sempre 28 euro anziche' 27,99 come da contratto :)) ,altra cosa strana le bollette mi arrivano sempre o il giorno prima della scadenza o quando sono già scadute,ho l'addebito sul conto ,Tim me le mandava sempre con largo anticipo.a qualcun'altro succede?
Io a memoria ho sempre una notifica dell'addebito RID via email
ma potrebbe essere della banca.
Ma le fatture di solito me le prendo ad inizio mese in area clienti.
(in generale, on solo per klik, preferisco che sia io ad accedere piuttosto che qualcuno a mandarmi, altrimenti le mailbox scoppiano...stesso motivo per cui mi cancello da ogni tipo di newsletter, sono io a decidere quando andarmele a leggere, non voi a intasarmi la mail)
Inoltre, sia in azienda che a casa, la fattura elettronica klik la trovo intorno all'8/10 del mese sull'agenzia delle entrate. (avete aderito alla ricezione di fatture elettroniche per privati? è ottima funziona bene, ci sono quasi tutte)
Battute a parte, non vedo cosa c'entri Tim lato cliente quando l'utente ha linea Klik.
Più che altro, svarioni di database o valutazioni basate su attenuazioni mutate o fuorvianti, Tim quando si ritrova con lunghezze superiori a 550m, da almeno un anno, attiva (o regredisce) solo 30/3...ma questo per i suoi clienti.
La diafonia incide e non fa distinzione; magari un cambio coppia risolve il problema se in armadio non ci sono altri problemi con le porte.
Attualmente aggangio a 32/10. Ma siccome l'armadio è davvero vicino, 50 dovrebbero essere raggiungibili agevolmente.
Il bello è che è peggiorata di botto dopo un down avuto sabato mattina.
Risalita ho notato ping leggermente più bassi ma capacità della linea dimezzata..
Io a memoria ho sempre una notifica dell'addebito RID via email
ma potrebbe essere della banca.
Ma le fatture di solito me le prendo ad inizio mese in area clienti.
(in generale, on solo per klik, preferisco che sia io ad accedere piuttosto che qualcuno a mandarmi, altrimenti le mailbox scoppiano...stesso motivo per cui mi cancello da ogni tipo di newsletter, sono io a decidere quando andarmele a leggere, non voi a intasarmi la mail)
Inoltre, sia in azienda che a casa, la fattura elettronica klik la trovo intorno all'8/10 del mese sull'agenzia delle entrate. (avete aderito alla ricezione di fatture elettroniche per privati? è ottima funziona bene, ci sono quasi tutte)
perdonate l'ot, come si fa?
leomax001
31-05-2020, 08:28
perdonate l'ot, come si fa?
sito agenzia delle entrate, nella stessa sezione della dichiarazione precompilata...;)
fine OT :)
tonino77
01-06-2020, 12:17
Salve a tutti,
Oggi sul sito di Klik ho notato una nuova promozione fino a fine giugno questa volta per le aziende. Hanno abbassato ancora di più i prezzi.
Vorrei sapere come riescono a farlo. Qualcuno sa spiegarmelo?
Come fanno a tenere i costi così bassi per le aziende offrendo loro un servizio che altre compagnie fanno pagare molto ma molto di più. Addirittura si avvicinano alle tariffe per privati.
Io sono loro cliente privato con una fibra 50 Mb finora super soddisfatto. Ma per le aziende il prezzo è quasi uguale. Mah! :mc:
chris190
01-06-2020, 12:30
Salve a tutti,
Oggi sul sito di Klik ho notato una nuova promozione fino a fine giugno questa volta per le aziende. Hanno abbassato ancora di più i prezzi.
Vorrei sapere come riescono a farlo. Qualcuno sa spiegarmelo?
Come fanno a tenere i costi così bassi per le aziende offrendo loro un servizio che altre compagnie fanno pagare molto ma molto di più. Addirittura si avvicinano alle tariffe per privati.
Io sono loro cliente privato con una fibra 50 Mb finora super soddisfatto. Ma per le aziende il prezzo è quasi uguale. Mah! :mc:
no, non è uguale anche se sembra! I prezzi aziendali sono SEMPRE IVA ESCLUSA, quindi ci devi aggiungere un 22% al prezzo di listino scontato, quindi.....
30 Mbit/s download
3 Mbit/s upload
3.000K BMG
29,50€ (35.99€ con IVA)
IN PROMO 27,99€ + 22% IVA = 34.14€ (+6.15)
50 Mbit/s download
10 Mbit/s upload
5.000K BMG
34,50€ (42.02€ con IVA)
IN PROMO 29,99€ + 22% IVA = 36.58€ (+6.59)
100 Mbit/s download
20 Mbit/s upload
10.000K BMG
39,50€ (48.19€ con IVA)
IN PROMO 33,99€ + 22% IVA = 41.46€ (+7.47)
200 Mbit/s download
20 Mbit/s upload
20.000K BMG
45,50€ (55.51€ con IVA)
IN PROMO 43,99€ + 22% IVA = 53.66€ (+9.67€)
Per riassumere ecco la differenza scontata "ivata" rispetto al prezzo di listino originale
30/3 -1.85€
50/10 -5.44€
100/20 -6.73€
200/20 -1.85€
Ciò non toglie che sono molto concorrenziali, questo si! Hanno avuto la brillante idea di estendere la promo per i privati anche alle aziende, ottima mossa tutto ad un costo molto contenuto! ;)
Sicuramente riescono a far questo perchè hanno un ottimo rapporto con il fornitore di servizi
tonino77
01-06-2020, 16:03
Esatto chris190.
Infatti io ho detto "Addirittura si avvicinano alle tariffe per privati".
Non ho specificato l'iva inclusa per i privati perchè per me era scontato
Non ho detto che erano uguali. Ma il mio era un dubbio su come riescano a creare offerte così basse per le aziende.
Confrontando le due pagine
Aziende: https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-fibra-affari.asp
Privati: https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-fibra-casa.asp
non ho notato solo il fatto che i prezzi erano così bassi ma che non c'era differenza di linea.
Ecco il perchè della mia domanda. Pensavo fosse dato qualcosa in meno per abbassare i prezzi mentre invece no.
Se sono stati capaci di ottenere prezzi competitivi con il loro fornitore, come dici tu, sono stati molto bravi.
Ma il tutto mi sembra troppo strano. Spero che non ci siano problemi per noi privati.
chris190
01-06-2020, 16:18
Ma il tutto mi sembra troppo strano. Spero che non ci siano problemi per noi privati.
ma assolutamente no, perchè mai dovrebbero essercene? :)
Parlando con Raffaele è assolutamente fuori discussione che vi siano "problemi" di qualsiasi tipo e in qualsiasi ambito, ci mancherebbe!
Tra l'altro con i rapporti ultra decennali che hanno col fornitore sono in ottimi rapporti e quindi possono spuntare/affrontare certe "spese" ad un prezzo molto più vantaggioso!
Esatto chris190.
Infatti io ho detto "Addirittura si avvicinano alle tariffe per privati".
Non ho specificato l'iva inclusa per i privati perchè per me era scontato
Non ho detto che erano uguali. Ma il mio era un dubbio su come riescano a creare offerte così basse per le aziende.
Confrontando le due pagine
Aziende: https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-fibra-affari.asp
Privati: https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-fibra-casa.asp
non ho notato solo il fatto che i prezzi erano così bassi ma che non c'era differenza di linea.
Ecco il perchè della mia domanda. Pensavo fosse dato qualcosa in meno per abbassare i prezzi mentre invece no.
Se sono stati capaci di ottenere prezzi competitivi con il loro fornitore, come dici tu, sono stati molto bravi.
Ma il tutto mi sembra troppo strano. Spero che non ci siano problemi per noi privati.
ma assolutamente no, perchè mai dovrebbero essercene? :)
Parlando con Raffaele è assolutamente fuori discussione che vi siano "problemi" di qualsiasi tipo e in qualsiasi ambito, ci mancherebbe!
Tra l'altro con i rapporti ultra decennali che hanno col fornitore sono in ottimi rapporti e quindi possono spuntare/affrontare certe "spese" ad un prezzo molto più vantaggioso!
Ma guarda che è un ben strano mondo. Basta che uno si mette a fare dei prezzi "corretti" in un mondo di ladri che non si accontentano mai e vorrebbero essere sempre più ladri che si salta subito a pensare di quali problemi potrebbe soffrire.. magari saranno in difficolta... magari chissà cosa..
In un mondo malato che gira all'incontrario è la dannazione di essere onesti e lavorare bene.
Come diceva il buon vecchio "Gianni" se ci sono tanti che fregano è perché ne esistono moti di più disposti a farsi fregare...!!
tonino77
02-06-2020, 10:18
Ma guarda che è un ben strano mondo. Basta che uno si mette a fare dei prezzi "corretti" in un mondo di ladri che non si accontentano mai e vorrebbero essere sempre più ladri che si salta subito a pensare di quali problemi potrebbe soffrire.. magari saranno in difficolta... magari chissà cosa..
In un mondo malato che gira all'incontrario è la dannazione di essere onesti e lavorare bene.
Come diceva il buon vecchio "Gianni" se ci sono tanti che fregano è perché ne esistono moti di più disposti a farsi fregare...!!
Guarda che la mia era una semplice riflessione, altrimenti non sarei loro cliente. Mi ponevo solo una semplice domanda. Tutto qui. Sono d'accordo con te che le compagnie vanno tutte al rialzo offrendo servizi a volte discutibili dal punto di vista della qualità. E ho anche ribadito che sono stati bravi se sono stati capaci di ottenere un ottimo prezzo dai loro fornitori. Tanto di cappello. Anzi con quei prezzi e la qualità dei servizi, le aziende dovrebbero approfittarne subito. Io per ora non mi lamento, anzi sono molto soddisfatto e ripeto la mia era una semplice preoccupazione e se non ha ragion d'essere non può fare altro che farmi piacere. Detto questo buona festa della Repubblica a tutti.
xm4rcell0x
02-06-2020, 16:42
Visto che ultimamente Irideos ha fatto vari interventi al sud (vedi gli upgrade dei kit 10G e si spera anche il routing) volevo postare un po' i risultati dei classici traceroute, tenendo sempre conto della mia posizione geografica
FTTC 100/20 - Provincia di Napoli
PING 151.7.32.104 (151.7.32.104): 56 data bytes
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=0 ttl=52 time=26.248 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=1 ttl=52 time=23.932 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=2 ttl=52 time=23.948 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=3 ttl=52 time=25.695 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=4 ttl=52 time=24.700 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=5 ttl=52 time=24.175 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=6 ttl=52 time=23.979 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=7 ttl=52 time=24.440 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=8 ttl=52 time=25.205 ms
64 bytes from 151.7.32.104: icmp_seq=9 ttl=52 time=24.500 ms
--- 151.7.32.104 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 23.932/24.682/26.248/0.755 ms
-------------
Tracert aruba.it [62.149.188.200]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.554 ms 17.250 ms 17.486 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 17.725 ms 18.858 ms 18.012 ms
3 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 17.976 ms 17.843 ms 17.730 ms
4 aruba.mix-it.net (217.29.66.90) 18.485 ms 18.101 ms 18.477 ms
5 it1-core-a.aruba.it (62.149.191.51) 26.709 ms 26.361 ms 26.532 ms
6 it1-is2-a.aruba.it (62.149.185.27) 28.961 ms 29.095 ms 28.553 ms
7 62.149.191.68 (62.149.191.68) 28.473 ms 28.545 ms 28.266 ms
8 62.149.188.200 (62.149.188.200) 26.728 ms 27.121 ms 26.690 ms
----------
Tracert kpnqwest.it [109.168.113.92]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.167 ms 17.212 ms 17.005 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.484 ms 18.086 ms 17.770 ms
3 cr1-hunge0-0-1-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.1) 18.169 ms 18.595 ms 18.016 ms
4 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 18.459 ms * *
5 er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.50) 17.605 ms 18.577 ms 17.979 ms
6 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 17.476 ms 18.635 ms 17.738 ms
7 esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92) 18.214 ms 17.789 ms 17.775 ms
----------------
Tracert cloudflare.net [104.17.156.85]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.413 ms 17.248 ms 17.467 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.251 ms 17.885 ms 18.207 ms
3 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 17.959 ms 17.281 ms 17.529 ms
4 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 18.699 ms 18.399 ms 19.519 ms
5 104.17.156.85 (104.17.156.85) 17.784 ms 17.542 ms 17.546 ms
---------------
Tracert gamesnet.it [195.36.6.10]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.449 ms 17.253 ms 17.460 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.229 ms 17.612 ms 18.705 ms
3 er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.34) 17.742 ms 18.853 ms 17.624 ms
4 telnet.minap.it (185.1.114.4) 17.651 ms 18.089 ms 17.985 ms
5 www.gamesnet.it (195.36.6.10) 19.199 ms 18.115 ms 18.201 ms
-----------------
Tracert sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
1 * ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.293 ms 17.031 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 20.970 ms 17.885 ms 18.956 ms
3 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 17.953 ms 17.559 ms 17.779 ms
4 * * *
5 be103.sbg-g1-nc5.fr.eu (91.121.215.194) 24.597 ms 25.574 ms 24.751 ms
6 * * *
7 be50-5.sbg-4b-a9.fr.eu (188.165.9.74) 24.650 ms 23.829 ms 24.218 ms
8 sbg.proof.ovh.net (5.135.128.81) 23.969 ms 23.336 ms 23.490 ms
------------------
Tracert verygames.net [164.132.207.147]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.506 ms 17.246 ms 17.018 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.711 ms 18.321 ms 17.984 ms
3 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 17.489 ms 17.383 ms 17.736 ms
4 * * *
5 vl110.rbx-d2-a75.fr.eu (91.121.215.220) 25.799 ms 24.370 ms 24.699 ms
6 be100-1258.gsw-1-a9.fr.eu (91.121.215.219) 29.759 ms 29.828 ms 30.221 ms
7 be102.gra-g1-nc5.fr.eu (91.121.215.176) 34.238 ms 34.668 ms 34.239 ms
8 * * *
9 * * *
10 www-4.verygames.net (164.132.207.147) 33.766 ms 33.815 ms 33.937 ms
------------------
Tracert hetzner.de [78.47.166.55]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.472 ms 17.244 ms 17.053 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.655 ms 18.088 ms 17.512 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.964 ms 18.083 ms 18.282 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.981 ms 17.373 ms 17.466 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.416 ms 24.349 ms 24.488 ms
6 * * *
7 195.122.181.130 (195.122.181.130) 31.106 ms 30.027 ms 30.275 ms
8 ae4-2013.nbg40.core-backbone.com (80.255.15.42) 32.956 ms 32.919 ms 34.033 ms
9 core-backbone.hetzner.com (81.95.15.6) 32.973 ms 33.054 ms 32.729 ms
10 core11.nbg1.hetzner.com (213.239.229.161) 38.268 ms 33.094 ms 37.981 ms
11 ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com (213.239.203.214) 32.955 ms 35.878 ms 32.956 ms
12 dedihetznernew.your-server.de (78.47.166.55) 32.984 ms 32.519 ms 32.505 ms
----------------
Tracert aixit.com [82.149.224.66]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.859 ms 17.482 ms 17.490 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.724 ms 17.621 ms 18.232 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.223 ms 17.887 ms 18.477 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.698 ms 17.681 ms 17.512 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.442 ms 24.098 ms 25.556 ms
6 ae-25-3501.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.114) 24.180 ms 24.363 ms 24.464 ms
7 4.68.144.162 (4.68.144.162) 25.280 ms 24.840 ms 39.748 ms
8 et-3-1-5.cr1-fra6.ip4.gtt.net (213.200.115.169) 32.700 ms 32.683 ms 33.214 ms
9 ghostnet-gw.ip4.gtt.net (141.136.102.114) 42.179 ms 41.922 ms 42.937 ms
10 ae0-3002.er2.fra1.ax.de.aixit.net (83.141.5.102) 42.239 ms 42.090 ms 41.750 ms
11 www.aixit.com (82.149.224.66) 42.266 ms 42.363 ms 42.242 ms
-------------------
Tracert intergenia.de [85.25.0.17]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.263 ms 17.459 ms 17.524 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.706 ms 18.325 ms 18.484 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.766 ms 18.056 ms 18.480 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.474 ms 17.590 ms 17.511 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.228 ms 24.322 ms 23.983 ms
6 ae-2-3202.ear2.Paris1.Level3.net (4.69.140.34) 33.750 ms 33.125 ms 33.217 ms
7 ae19.cr-vega.sxb1.bb.godaddy.com (213.242.120.246) 41.233 ms 40.642 ms 40.300 ms
8 ae0-v100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (87.230.112.5) 39.447 ms 44.823 ms 39.192 ms
9 ae0.sr-f1-3.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com (92.204.12.11) 40.762 ms 40.310 ms 42.250 ms
10 static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com (85.25.0.17) 38.702 ms 38.388 ms 38.409 ms
--------------------
Tracert ngz-server.de [213.202.193.170]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.276 ms 17.340 ms 17.445 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.282 ms 18.346 ms 18.204 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.000 ms 18.133 ms 18.727 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.785 ms 17.829 ms 17.724 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 25.592 ms 24.820 ms 24.487 ms
6 ae-1-3103.edge5.Dusseldorf1.Level3.net (4.69.136.246) 29.178 ms 30.040 ms 29.255 ms
7 po18-h63e8.core2-dus1.bb.as24961.net (212.162.19.26) 30.295 ms 30.094 ms 29.988 ms
8 xe-1-0-39.core.net.unigs.de (217.79.186.198) 31.244 ms 30.949 ms 31.022 ms
9 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net (213.202.193.170) 29.981 ms 29.337 ms 29.781 ms
----------------------
Tracert multiplay.co.uk [85.236.96.26]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.602 ms 17.484 ms 17.266 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.467 ms 17.854 ms 18.217 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.987 ms 18.314 ms 18.037 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.465 ms 17.588 ms 17.525 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.428 ms 24.353 ms 24.527 ms
6 ae-22-3610.ear2.London15.Level3.net (4.69.167.158) 40.496 ms 40.559 ms 41.227 ms
7 ae-22-3610.ear2.London15.Level3.net (4.69.167.158) 40.988 ms 40.548 ms 41.216 ms
8 195.50.120.99 (195.50.120.99) 42.207 ms 42.057 ms 42.003 ms
9 ha01.multiplay.co.uk (85.236.96.26) 42.424 ms 42.060 ms 41.952 ms
-------------------------
Tracert bbc.co.uk [151.101.192.81]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.490 ms 17.492 ms 17.243 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.245 ms 18.099 ms 18.493 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.197 ms 18.145 ms 18.244 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.536 ms 17.555 ms 18.253 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.457 ms 24.632 ms 24.233 ms
6 * ae-1-10.bear1.Milan2.Level3.net (4.69.211.17) 18.087 ms 18.002 ms
7 213.249.105.254 (213.249.105.254) 18.192 ms 17.844 ms 17.492 ms
8 151.101.192.81 (151.101.192.81) 18.228 ms 18.262 ms 18.047 ms
-------------------------
Tracert coreix.net [89.187.78.14]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.602 ms 17.210 ms 17.493 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.035 ms 18.290 ms 17.998 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.784 ms 18.883 ms 18.478 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.966 ms 17.645 ms 17.526 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.468 ms 24.334 ms 24.487 ms
6 ae-27-3503.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.122) 24.992 ms 25.095 ms 25.493 ms
7 NTT-level3-10G.Marseille1.Level3.net (4.68.37.178) 25.238 ms 26.278 ms 25.484 ms
8 ae-14.r20.frnkge13.de.bb.gin.ntt.net (129.250.4.71) 36.740 ms 40.835 ms 37.237 ms
9 ae-4.r00.frnkge07.de.bb.gin.ntt.net (129.250.4.77) 36.978 ms 37.060 ms 37.248 ms
10 213.198.83.218 (213.198.83.218) 33.471 ms 32.776 ms 33.449 ms
11 ams-eq6-01gw.voxility.net (5.254.73.89) 40.802 ms 40.767 ms 40.196 ms
12 lon-tel-01gw.voxility.net (5.254.112.197) 46.791 ms 46.521 ms 46.968 ms
13 lon-tel-01c.voxility.net (5.254.78.150) 46.922 ms 46.836 ms 56.191 ms
14 5.254.112.166 (5.254.112.166) 44.961 ms 45.355 ms 45.969 ms
15 m7-1.the.coreix.net (109.70.141.165) 45.455 ms 44.964 ms 45.277 ms
16 m13-1.wgc.coreix.net (109.70.141.0) 45.705 ms 44.837 ms 45.236 ms
17 h1.wgc.coreix.net (109.70.141.3) 45.166 ms 45.827 ms 44.991 ms
18 e-k13.wgc.coreix.net (109.70.141.4) 45.427 ms 45.044 ms 45.284 ms
19 e-k13-acc1.wgc.coreix.net (109.70.141.234) 46.192 ms 45.559 ms 46.005 ms
20 89.187.78.14 (89.187.78.14) 45.981 ms 46.253 ms 45.731 ms
---------------------------------
Tracert twitch.tv [151.101.130.167]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.338 ms 17.340 ms 17.533 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.992 ms 17.827 ms 18.007 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.455 ms 18.431 ms 18.227 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.754 ms 17.799 ms 17.493 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.521 ms 24.097 ms 24.456 ms
6 ae-1-3107.edge5.Frankfurt1.Level3.net (4.69.163.18) 25.958 ms 26.067 ms 26.274 ms
7 212.162.24.214 (212.162.24.214) 29.967 ms 30.212 ms 29.528 ms
8 151.101.130.167 (151.101.130.167) 29.458 ms 29.809 ms 29.775 ms
----------------------------------
Tracert proserve.nl [37.97.254.22]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.392 ms 17.300 ms 17.227 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.209 ms 18.173 ms 17.682 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 17.735 ms 18.456 ms 19.006 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.707 ms 17.916 ms 16.999 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.469 ms 24.424 ms 24.798 ms
6 ae-27-3503.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.122) 24.919 ms 24.881 ms 25.204 ms
7 NTT-level3-10G.Marseille1.Level3.net (4.68.37.178) 25.504 ms 25.608 ms 25.971 ms
8 ae-1.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.4.90) 39.239 ms 38.577 ms 42.240 ms
9 ae-0.a00.amstnl06.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.78) 38.785 ms 38.339 ms 39.182 ms
10 xe-0-0-8-3.a00.amstnl06.nl.ce.gin.ntt.net (81.20.69.186) 41.803 ms 41.794 ms 42.025 ms
11 e1-a8.r2.ams0.transip.net (157.97.168.5) 41.900 ms 41.893 ms 41.794 ms
12 r2.s1.t2.ams0.transip.net (37.97.252.133) 60.703 ms 54.618 ms 55.264 ms
13 s1.l3.t2.ams0.transip.net (37.97.252.5) 53.708 ms 49.617 ms 62.702 ms
14 www.proserve.nl (37.97.254.22) 42.777 ms 42.068 ms 42.459 ms
--------------------------------
Tracert i3d.net [31.204.146.148]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.578 ms 17.257 ms 17.465 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.182 ms 18.360 ms 17.991 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.284 ms 17.822 ms 18.677 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 18.094 ms 17.362 ms 18.220 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.496 ms 24.334 ms 24.774 ms
6 ae-1-3104.edge7.Amsterdam1.Level3.net (4.69.162.177) 33.219 ms 32.618 ms 33.442 ms
7 INTERACTIVE.edge7.Amsterdam1.Level3.net (213.19.200.78) 39.786 ms 41.576 ms 40.001 ms
8 nlrtm1-rt004i.i3d.net (109.200.218.247) 42.496 ms 46.131 ms 49.519 ms
9 www.i3d.net (31.204.146.148) 37.690 ms 37.821 ms 37.719 ms
----------------------------------
Tracert hkg12s11-in-f4.1e100.net [216.58.200.4]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.210 ms 17.217 ms 17.457 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.034 ms 17.576 ms 17.996 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.277 ms 17.896 ms 18.195 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.531 ms 17.849 ms 17.769 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 25.006 ms 24.405 ms 24.981 ms
6 ae-27-3503.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.122) 25.001 ms 24.585 ms 24.999 ms
7 72.14.212.254 (72.14.212.254) 24.267 ms 29.373 ms 26.176 ms
8 108.170.252.243 (108.170.252.243) 24.984 ms 25.091 ms 25.226 ms
9 216.239.35.209 (216.239.35.209) 39.229 ms 34.567 ms 34.471 ms
10 172.253.70.206 (172.253.70.206) 107.991 ms 112.783 ms 108.188 ms
11 216.239.57.136 (216.239.57.136) 125.755 ms 130.808 ms 128.778 ms
12 209.85.143.103 (209.85.143.103) 133.514 ms 133.690 ms 132.992 ms
13 * * *
14 142.250.224.59 (142.250.224.59) 296.852 ms 287.655 ms 290.723 ms
15 209.85.244.30 (209.85.244.30) 303.752 ms 322.581 ms 301.064 ms
16 74.125.251.2 (74.125.251.2) 297.022 ms 296.469 ms 305.000 ms
17 108.170.241.65 (108.170.241.65) 297.003 ms 296.844 ms 296.488 ms
18 209.85.240.9 (209.85.240.9) 294.790 ms 294.259 ms 294.244 ms
19 hkg12s11-in-f4.1e100.net (216.58.200.4) 294.536 ms 294.540 ms 294.282 ms
--------------------------
Tracert lga25s63-in-f4.1e100.net [172.217.12.196]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.512 ms 17.734 ms 17.490 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.505 ms 18.337 ms 18.289 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.956 ms 17.822 ms 18.492 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.737 ms 17.626 ms 17.945 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 26.466 ms 24.104 ms 25.734 ms
6 ae-27-3503.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.122) 24.772 ms 25.104 ms 24.982 ms
7 72.14.212.254 (72.14.212.254) 24.198 ms 25.132 ms 24.256 ms
8 108.170.252.227 (108.170.252.227) 25.425 ms 24.846 ms 25.514 ms
9 216.239.35.207 (216.239.35.207) 35.022 ms 35.053 ms 35.725 ms
10 172.253.70.202 (172.253.70.202) 108.963 ms 108.462 ms 108.432 ms
11 108.170.227.150 (108.170.227.150) 110.796 ms 110.971 ms 110.968 ms
12 108.170.248.65 (108.170.248.65) 109.942 ms 110.155 ms 111.433 ms
13 172.253.70.13 (172.253.70.13) 109.846 ms 110.019 ms 110.225 ms
14 lga25s63-in-f4.1e100.net (172.217.12.196) 110.204 ms 110.128 ms 109.961 ms
--------------------------------
Tracert telnet.it [195.36.1.104]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.411 ms 17.450 ms 17.016 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 17.980 ms 18.103 ms 17.962 ms
3 er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.34) 17.502 ms 18.369 ms 17.956 ms
4 telnet.minap.it (185.1.114.4) 17.743 ms * 17.453 ms
5 itaca.telnetwork.it (195.36.1.104) 18.990 ms 18.324 ms 18.486 ms
-----------------------------------
Tracert kqi.it [109.168.113.92]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.332 ms 17.284 ms 17.262 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.979 ms 18.541 ms 17.764 ms
3 cr1-hunge0-0-1-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.1) 17.973 ms 18.386 ms 18.671 ms
4 * * *
5 er1-tenge4-7-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.50) 17.795 ms 17.813 ms 18.207 ms
6 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 17.438 ms 17.420 ms 17.483 ms
7 esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92) 17.757 ms 17.851 ms 18.218 ms
-----------------------------------
Tracert xch.nl [93.184.96.73]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.756 ms 17.284 ms 17.520 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.436 ms 18.156 ms 17.688 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.686 ms 18.669 ms 18.203 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.770 ms 17.336 ms 17.254 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.749 ms 23.841 ms 25.462 ms
6 ae-128-3514.edge6.Amsterdam1.Level3.net (4.69.162.230) 25.506 ms 24.777 ms 28.030 ms
7 mei-b4-link.telia.net (80.239.134.84) 25.690 ms 25.380 ms 25.770 ms
8 prs-bb3-link.telia.net (62.115.118.218) 42.169 ms 41.822 ms 42.978 ms
9 adm-bb3-link.telia.net (62.115.121.154) 39.455 ms 38.849 ms 38.979 ms
10 adm-b1-link.telia.net (62.115.136.195) 39.283 ms 39.057 ms 39.250 ms
11 duocast-svc069425-ic354422.c.telia.net (62.115.188.177) 39.183 ms 38.834 ms 38.236 ms
12 89.188.4.222 (89.188.4.222) 37.732 ms 37.862 ms 38.529 ms
13 ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net (89.188.4.70) 41.703 ms 41.598 ms 41.775 ms
14 www.xch.nl (93.184.96.73) 42.192 ms 41.642 ms 41.710 ms
---------------------------
Tracert xs4all.nl [194.109.6.93]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.662 ms 17.551 ms 17.522 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 26.232 ms 18.354 ms 18.235 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 19.232 ms 19.354 ms 18.789 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.649 ms 18.661 ms 17.938 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 28.701 ms 29.080 ms 28.499 ms
6 ae-26-3502.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.118) 24.505 ms 24.617 ms 24.983 ms
7 NTT-level3-10G.Marseille1.Level3.net (4.68.37.178) 27.782 ms 27.675 ms 26.104 ms
8 ae-1.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.4.90) 38.970 ms 38.836 ms 39.015 ms
9 ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.226) 39.499 ms 49.562 ms 38.239 ms
10 81.20.68.230 (81.20.68.230) 38.274 ms 38.232 ms 38.487 ms
11 0.et-3-1-0.xr3.3d12.xs4all.net (194.109.5.6) 38.621 ms 38.951 ms 39.021 ms
12 xs4all.nl (194.109.6.93) 39.260 ms 38.565 ms 38.517 ms
----------------------------
Tracert dedibox.fr [62.210.16.2]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.483 ms 17.400 ms 17.991 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 17.992 ms 18.382 ms 17.993 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.430 ms 17.898 ms 18.677 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.812 ms 17.048 ms 17.486 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.510 ms 24.668 ms 24.486 ms
6 ae-2-3211.edge7.Paris1.Level3.net (4.69.133.238) 36.222 ms 35.872 ms 36.003 ms
7 212.3.235.202 (212.3.235.202) 37.256 ms 36.277 ms 36.735 ms
8 195.154.1.153 (195.154.1.153) 37.552 ms 36.830 ms 37.419 ms
9 www.as12876.net (62.210.16.2) 36.519 ms 36.296 ms 36.768 ms
-------------------------------
Tracert free.fr [212.27.48.10]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.185 ms 17.334 ms 17.287 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.265 ms 17.791 ms 17.748 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.771 ms 18.392 ms 18.709 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.702 ms 17.636 ms 17.549 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.214 ms 24.302 ms 24.288 ms
6 ae-1-3103.ear3.Frankfurt1.Level3.net (4.69.163.86) 29.992 ms 29.832 ms 29.738 ms
7 Cogent-level3-200G.Frankfurt1.Level3.net (4.68.111.178) 29.783 ms 30.199 ms 30.044 ms
8 be2845.ccr41.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.56.189) 29.975 ms 30.152 ms 29.996 ms
9 be2799.ccr41.par01.atlas.cogentco.com (154.54.58.234) 36.699 ms 36.837 ms 36.958 ms
10 be3517.agr21.par01.atlas.cogentco.com (130.117.49.42) 37.244 ms 37.050 ms 36.986 ms
11 149.14.152.218 (149.14.152.218) 37.273 ms 36.986 ms 37.022 ms
12 194.149.166.61 (194.149.166.61) 37.182 ms 37.193 ms 37.244 ms
13 bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net (78.254.249.2) 37.981 ms 38.248 ms 37.722 ms
14 bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net (194.149.161.242) 37.199 ms 38.467 ms 37.745 ms
15 bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net (212.27.32.146) 37.787 ms 38.251 ms 37.771 ms
16 www.free.fr (212.27.48.10) 37.203 ms 37.870 ms 37.018 ms
----------------------------------
Tracert easo.ea.com [159.153.64.173]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.272 ms 17.383 ms 17.468 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.954 ms 18.175 ms 17.987 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.194 ms 18.345 ms 18.746 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.226 ms 17.405 ms 17.931 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.519 ms 24.351 ms 24.490 ms
6 * * ae-2-3602.ear3.Washington1.Level3.net (4.69.206.81) 111.345 ms
7 4.79.23.202 (4.79.23.202) 111.928 ms 112.218 ms 112.000 ms
8 159.153.92.10 (159.153.92.10) 113.237 ms 113.797 ms 113.011 ms
9 159.153.92.78 (159.153.92.78) 145.739 ms 113.583 ms 113.221 ms
10 da2.gos.ea.com (159.153.64.173) 114.932 ms 115.691 ms 115.194 ms
----------------------------------
Tracert airenetworks.es [84.232.5.180]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.598 ms 17.303 ms 17.707 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.243 ms 17.622 ms 18.273 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.954 ms 18.642 ms 18.999 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.451 ms 17.828 ms 17.786 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.481 ms 24.380 ms 24.223 ms
6 ae2.3202.edge1.Madrid1.level3.net (4.69.140.6) 41.485 ms 40.699 ms 41.472 ms
7 213.249.106.94 (213.249.106.94) 39.469 ms 39.555 ms 39.725 ms
8 * * *
9 core1-fw-elda.servihosting.net (84.232.0.10) 137.386 ms 145.624 ms 147.076 ms
10 peral.servihosting.net (84.232.5.180) 48.881 ms 48.793 ms 48.500 ms
-------------------------------
Tracert gatel.de [185.53.178.14]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.465 ms 17.335 ms 17.678 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 20.275 ms 17.848 ms 18.483 ms
3 cr1-hunge0-0-1-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.1) 18.202 ms 18.415 ms 18.018 ms
4 * cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 18.338 ms *
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 17.928 ms 17.961 ms 17.515 ms
6 62.196.8.237 (62.196.8.237) 17.698 ms 17.689 ms 18.441 ms
7 62.196.10.154 (62.196.10.154) 17.747 ms 17.820 ms 17.691 ms
8 te0-2-0-16.rcr21.mil01.atlas.cogentco.com (149.6.81.25) 19.221 ms 19.309 ms 19.019 ms
9 be2196.ccr52.zrh02.atlas.cogentco.com (154.54.61.89) 22.017 ms 22.101 ms 22.294 ms
10 be3073.ccr22.muc03.atlas.cogentco.com (130.117.0.62) 27.720 ms 28.002 ms 27.480 ms
11 te0-0-1-2.agr12.muc03.atlas.cogentco.com (154.54.56.230) 28.224 ms 27.791 ms 27.747 ms
12 te0-0-2-1.nr11.b015933-1.muc03.atlas.cogentco.com (154.25.8.22) 27.761 ms 28.395 ms 28.288 ms
13 149.6.156.203 (149.6.156.203) 27.732 ms 28.063 ms 27.730 ms
14 185.53.178.14 (185.53.178.14) 30.274 ms 30.078 ms 30.001 ms
--------------------------------
Tracert kundenserver.de [213.165.67.109]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.511 ms 17.319 ms 17.471 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.232 ms 18.333 ms 17.998 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.284 ms 18.595 ms 18.268 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.711 ms 17.425 ms 17.222 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.454 ms 24.369 ms 24.982 ms
6 4.69.163.33 (4.69.163.33) 26.480 ms 26.388 ms 26.179 ms
7 11-INTERNET.ear6.Frankfurt1.Level3.net (62.67.23.38) 25.993 ms 26.144 ms 26.221 ms
8 ae-10-0.bb-a.bap.rhr.de.oneandone.net (212.227.120.147) 32.504 ms 32.846 ms 31.997 ms
9 ae-2-0.bb-a.tp.kae.de.oneandone.net (212.227.120.44) 30.278 ms 30.378 ms 30.452 ms
10 ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net (212.227.121.212) 30.288 ms 31.548 ms 32.534 ms
11 ml.kundenserver.de (213.165.67.109) 30.191 ms 30.602 ms 30.271 ms
----------------------------
Tracert vispa.net [83.217.185.53]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.851 ms 17.285 ms 17.284 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 19.470 ms 17.864 ms 18.009 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.669 ms 18.151 ms 18.036 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.915 ms 17.850 ms 17.763 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.491 ms 24.138 ms 24.223 ms
6 * * *
7 Cogent-level3-200G.Frankfurt1.Level3.net (4.68.111.178) 30.149 ms 29.844 ms 29.746 ms
8 be2846.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com (154.54.37.29) 29.761 ms 59.320 ms 29.735 ms
9 be2814.ccr42.ams03.atlas.cogentco.com (130.117.0.141) 36.748 ms 60.543 ms 36.988 ms
10 be2183.ccr22.lpl01.atlas.cogentco.com (154.54.58.69) 46.810 ms 46.591 ms 46.448 ms
11 be2191.ccr21.man01.atlas.cogentco.com (130.117.49.50) 46.498 ms 46.878 ms 46.959 ms
12 be2826.rcr21.man02.atlas.cogentco.com (154.54.59.10) 47.210 ms 47.051 ms 47.363 ms
13 149.14.36.42 (149.14.36.42) 49.092 ms 47.134 ms 46.673 ms
14 83.217.185.53 (83.217.185.53) 47.261 ms 46.942 ms 47.285 ms
------------------------
Tracert superhost.cz [95.168.211.44]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.623 ms 17.628 ms 17.449 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.491 ms 18.080 ms 18.475 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.228 ms 18.359 ms 17.975 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.483 ms 17.348 ms 17.491 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.559 ms 24.583 ms 25.010 ms
6 ae-128-3514.edge6.Amsterdam1.Level3.net (4.69.162.230) 25.970 ms 25.335 ms 25.428 ms
7 mei-b4-link.telia.net (80.239.134.84) 25.775 ms 25.829 ms 26.730 ms
8 ffm-bb1-link.telia.net (62.115.116.20) 43.237 ms 43.080 ms 42.753 ms
9 prag-bb1-link.telia.net (62.115.121.119) 42.745 ms 43.091 ms 42.773 ms
10 prag-b3-link.telia.net (62.115.136.219) 47.975 ms 42.846 ms 43.260 ms
11 datacamp-svc068092-ic352236.c.telia.net (62.115.185.49) 42.547 ms 42.038 ms 42.744 ms
12 vl9.ttc-ar-klc1.superhosting.cz (88.86.96.105) 43.265 ms 42.789 ms 42.268 ms
13 po1.prg-ttc1-klec-core-2.superhosting.cz (88.86.96.45) 43.232 ms 42.882 ms 42.714 ms
14 tea-o-5.superhosting.cz (95.168.211.44) 43.007 ms 42.905 ms 42.474 ms
Guarda che la mia era una semplice riflessione, altrimenti non sarei loro cliente. Mi ponevo solo una semplice domanda. Tutto qui. Sono d'accordo con te che le compagnie vanno tutte al rialzo offrendo servizi a volte discutibili dal punto di vista della qualità. E ho anche ribadito che sono stati bravi se sono stati capaci di ottenere un ottimo prezzo dai loro fornitori. Tanto di cappello. Anzi con quei prezzi e la qualità dei servizi, le aziende dovrebbero approfittarne subito.
Secondo me la spiegazione è semplice.
E' sta tutta nel rapporto con Irideos.
Un indizio è quanto successo nell'ultimo anno con le offerte per privati.
Klik alla fine è un reseller di Clouditalia/Irideos.
Quindi dipende esclusivamente dal prezzo wholesale che pagano.
Ora è evidente che Irideos ha molta più capacità finanziaria di quella che aveva la sola Clouditalia, per cui può "scommettere" su Klik abbassando i prezzi a fronte di una crescita piu rapida.
Fino ad ora ho sempre pensato che Irideos/CloudI scommettesse su KLik per il mercato "prosumer", quello dei privati che, come noi, vogliono un servizio e prodotti di un certo livello.
Il fatto che ora agiscano anche sul business non è nuovo perchè Klik ha da sempre lavorato con le aziende (li ho conosciuto per questo!) ma non sono mai stati aggressivi sul prezzo.
Il fatto che lo siano puo voler dire, a mio parere, che Irideos punti su Klik anche per aggredire il mercato SOHO. Buon per loro !
Ma è tutto molto positivo, i ragazzi stanno crescendo....e mi fa solo molto piacere !
Secondo me la spiegazione è semplice.
E' sta tutta nel rapporto con Irideos.
Un indizio è quanto successo nell'ultimo anno con le offerte per privati.
Klik alla fine è un reseller di Clouditalia/Irideos.
Quindi dipende esclusivamente dal prezzo wholesale che pagano.
Ora è evidente che Irideos ha molta più capacità finanziaria di quella che aveva la sola Clouditalia, per cui può "scommettere" su Klik abbassando i prezzi a fronte di una crescita piu rapida.
Fino ad ora ho sempre pensato che Irideos/CloudI scommettesse su KLik per il mercato "prosumer", quello dei privati che, come noi, vogliono un servizio e prodotti di un certo livello.
Il fatto che ora agiscano anche sul business non è nuovo perchè Klik ha da sempre lavorato con le aziende (li ho conosciuto per questo!) ma non sono mai stati aggressivi sul prezzo.
Il fatto che lo siano puo voler dire, a mio parere, che Irideos punti su Klik anche per aggredire il mercato SOHO. Buon per loro !
Ma è tutto molto positivo, i ragazzi stanno crescendo....e mi fa solo molto piacere !
Guarda che Klik lavora con grandi aziende da sempre.
E non a livello di offerta/reseller, proprio a livello progettuale.
Ti mettono attorno ad un tavolo con gli ingegneri di Irideos/Clouditalia, quindi non proprio “reseller” ma vero partner.
Io gli ho presentato un mio cliente con cui hanno realizzato una connettività dedicata tra varie sedi, e la parte progettuale è stata molto complessa.
Il mio cliente abituato ai “venditori” con brochure lussuose dei grandi nomi è rimasto colpito e hanno realizzato un gran bel progetto.
Guarda che Klik lavora con grandi aziende da sempre.
E non a livello di offerta/reseller, proprio a livello progettuale.
Ti mettono attorno ad un tavolo con gli ingegneri di Irideos/Clouditalia, quindi non proprio “reseller” ma vero partner.
Io gli ho presentato un mio cliente con cui hanno realizzato una connettività dedicata tra varie sedi, e la parte progettuale è stata molto complessa.
Il mio cliente abituato ai “venditori” con brochure lussuose dei grandi nomi è rimasto colpito e hanno realizzato un gran bel progetto.
Mi sono seduto anche io a quel tavolo.
Ma io parlavo di "SOHO".
Secondo me adesso vogliono aggredire quella fascia di mercato che non è grande azienda ma piccola, piccolissima impresa, che è poi....ricordo a tutti, il 90% dell'Italia.
pietro667
03-06-2020, 21:23
Mi sono seduto anche io a quel tavolo.
Pure io... e non posso che confermare quanto detto anche da RossFu.
Ma io parlavo di "SOHO".
Secondo me adesso vogliono aggredire quella fascia di mercato che non è grande azienda ma piccola, piccolissima impresa, che è poi....ricordo a tutti, il 90% dell'Italia.
da ex-progettista di servizi IT ... e volendo semplificare al massimo:
a) effort klik per azienda con 20 dipendenti: 10 gg/anno per fatturato 100
b) effort klik per azienda con 50 dipendenti: 10 gg/anno per fatturato 400
c) effort klik per azienda con 500 dipendenti: 20 gg/anno per fatturato 3000
Che l'azienda sia molto piccola o medio grande, la quantità di risorse che devi impiegare per la gestione completa ed il supporto è quasi sempre la stessa.
Nel mio esempio, il caso c) comprende maggiori oneri di progettazione connessi ad una realtà importante ed il fatturato non è lineare applicandosi economie di scala al crescere della dimensione.
Queste mie considerazioni sono frutto di quasi 25 anni di esperienza come bid manager e bid architect per una grande multinazionale... e di progetti ne ho fatti ... a iosa.
Tutto ciò per dire che aggredire il mercato dei piccoli va bene se non hai altro, ma per fare lo stesso fatturato di un cliente grosso devi ... prenderne 30... E lì, oltre che faticoso, diventa difficile ed oneroso mantenere la qualità dell'offerta.
Guarda cosa ha fatto TIM per la piccola impresa: ti fa seguire da un commerciale/agente che applica un listino (certe volte nemmeno aggiornato), ti fa siglare il contratto e poi ti affida alle amorevoli cure dei tecnici di zona, che magari si presentano con chiave inglese e filettatrice per fare un allaccio... :rolleyes:
E così fanno tutti gli altri.
Ho provato Unidata, una realtà paragonabile a McLink ma presente quasi esclusivamente nel Lazio e nelle regioni del centro, e che possiede a Roma molta fibra propria (non di tim nè di OpenFiber...proprio propria ...).
Ebbene, anche lì hanno iniziato a dare la caccia al mercato prosumer, essendo quello della piccola e media impresa molto saturo qui a Roma, con il risultato che i buoni livelli di servizio che avevano sono diventati mediocri.
Non credo che queste mie piaceranno molto a Raffaele... ma finchè rimane con una struttura leggera in grado di gestire con efficienza un numero circoscritto di clienti va benissimo, ma se vuole crescere come numero e dimensione di clienti serviti dovrà alla fine differenziare tra clienti business e residenziali, con offerte diversificate e SLA meno challenging verso le utenze domestiche.
Ovvio, io mi auguro con tutto il cuore di non dover mai rinunciare alla qualità del servizio di cui oggi usufruisco, e mi auguro che Klik cresca molto e bene per l'ottimo lavoro che stanno facendo e per la qualità dei servizi che stanno erogando e che hanno erogato pure nei momenti peggiori della pandemia...
Sto sperimentando dei problemi di connessione con la mia adsl e anche altri amici nel mio paese (tutti con klik) stanno avendo lo stesso problema, volevo sapere se é un problema isolato o anche in altre parti d’Italia ci sono down?
Pindol
xm4rcell0x
04-06-2020, 19:23
Hai già contattato il supporto tecnico?
Comunque a Napoli Nord nessun problema.
Di dove sei?
Hai già contattato il supporto tecnico?
Comunque a Napoli Nord nessun problema.
Di dove sei?
Trentino, ho provato a contattare sia i numeri verdi che gli uffici, ma non risponde nessuno (gli uffici sono aperti fino alle 18:30), c’è qlc altro numero che magari non conosco?
Pindol
Trentino, ho provato a contattare sia i numeri verdi che gli uffici, ma non risponde nessuno (gli uffici sono aperti fino alle 18:30), c’è qlc altro numero che magari non conosco?
Pindol
Sei con Irideos o con CloudItalia?
Sei con Irideos o con CloudItalia?
Clouditalia, comunque il problema sembra risolto ora, é stato down per un ora e mezza.
Pindol
chris190
04-06-2020, 22:41
Trentino, ho provato a contattare sia i numeri verdi che gli uffici, ma non risponde nessuno (gli uffici sono aperti fino alle 18:30), c’è qlc altro numero che magari non conosco?
Pindol
Trentino è un pò generico :D , per restrigere ancor più la cerchia qual'è la città/paese?
Qui a Bolzano comunque tutto ok! ;)
Trentino è un pò generico :D , per restrigere ancor più la cerchia qual'è la città/paese?
Qui a Bolzano comunque tutto ok! ;)
Si era solo per sapere se era un problema isolato al mio paese o magari in una fetta del territorio nazionale ci sono stati problemi simili, comunque come detto tutto ok, ho lasciato un messaggio in segreteria al reparto tecnico si vede che hanno verificato e risolto, la cosa strana é che tutti i miei amici ai quali ho consigliato klik erano down anche loro, mentre il mio vicino di casa con Vodafone, navigava senza problemi.
Pindol
pietro667
05-06-2020, 08:55
la cosa strana é che tutti i miei amici ai quali ho consigliato klik erano down anche loro, mentre il mio vicino di casa con Vodafone, navigava senza problemi.
Non è strano. Se si verifica un guasto sulla rete (e credo che il problema sia stato sull'autenticazione) tutti i sistemi che afferiscono a quel componente vanno down.
Così come, quando vanno down Vodafone o Tim o Fastweb per analoghi problemi, tu navighi tranquillo.
Certo che se il guasto interessa un tratto comune a tutti, allora saranno tutti a soffrirne (della serie: non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello ... :doh: )
Vado un attimo OT, oggi è venuto il tecnico, il quale dopo aver cambiato 4 coppie in centrale ha visto che nelle condizioni attuali la mia linea più di 42Mb non va (con la vecchia coppia dava 30). Gli ho fatto presente che fino a 15 giorni fa mi dava capacità della linea di circa 66Mb. Lui si è messo a fare delle prove, e attaccando il modem direttamente all'ingresso di casa (ha tagliato i fili nel garage), lui allineava ad 80. Ora, appena ho un attimo sezioni l'impianto, ma è possibile perdere 40Mb?? Ho sempre pensato (probabilmente sbagliando) che oltre 4-5 Mb a causa delle derivazioni non potevo perderne...
Vi pare normale? Io ho il fritzbox 7590, lui aveva il classico modem bianco telecom. Un vostro parere è graditissimo :D
giovanni69
05-06-2020, 21:37
Ora, appena ho un attimo sezioni l'impianto, ma è possibile perdere 40Mb?? Ho sempre pensato (probabilmente sbagliando) che oltre 4-5 Mb a causa delle derivazioni non potevo perderne...
Vi pare normale?
C'è chi ha recuperato anche 100 Mbps sistemando il cablaggio domestico. Testimoniato con tanto di schermate.
E' la regola numero 1 per la VDSL. Se poi vuoi dettagli esiste almeno un thread che tratta il tema. Vedi anche questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883), ISP citato a parte.
Stai scherzando?
C'è chi ha recuperato anche 100 Mbps sistemando il cablaggio domestico. Testimoniato con tanto di schermate.
E' la regola numero 1 per la VDSL. Se poi vuoi dettagli esiste almeno un thread che tratta il tema. Vedi anche questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
Ok, ma giusto per capire...come è che questo problema è comparso dopo un e anno e passa? Usura dei contatti? Ossidazione? Giusto per capire :mbe:
EDIT: ho letto il post...appena ho un attimo faccio sta cosa...rimango curioso del perchè è comparsa ora....
giovanni69
05-06-2020, 21:48
Non saprei. Forse di mezzo in un anno e mezzo c'è stata anche diafonia che ha rimescolato le carte. Ma incongruenze a parte, il consiglio è sistemare il cablaggio per avere un'idea precisa della reale situazione della linea, lunghezza del doppino e diafonia a parte. Ricordati invece che il cambio coppia, è pur sempre una lotteria perchè la coppia su cui vieni collegato oggi e che magari è più performante, domani potrebbe essere più disturbata causa nuova attivazione, il cui doppino è adiacente nel multicoppia al tuo e pertanto i due doppini si disturbano a vicenda, ovvero diafonia.
pietro667
05-06-2020, 21:51
C'è chi ha recuperato anche 100 Mbps sistemando il cablaggio domestico. Testimoniato con tanto di schermate.
E' la regola numero 1 per la VDSL. Se poi vuoi dettagli esiste almeno un thread che tratta il tema. Vedi anche questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883), ISP citato a parte.
Ben detto.
Ribadisco che a mio avviso si deve assolutamente effettuare il ribaltamento.
Le altre topologie sono troppo inefficienti.
Non saprei. Forse di mezzo in un anno e mezzo c'è stata anche diafonia che ha rimescolato le carte. Ma incongruenze a parte, il consiglio è sistemare il cablaggio per avere un'idea precisa della reale situazione della linea, lunghezza del doppino e diafonia a parte. Ricordati invece che il cambio coppia, è pur sempre una lotteria perchè la coppia su cui vieni collegato oggi e che magari è più performante, domani potrebbe essere più disturbata causa nuova attivazione, il cui doppino è adiacente nel multicoppia al tuo e pertanto i due doppini si disturbano a vicenda, ovvero diafonia.
Il cambio coppia lo ha deciso il tecnico affermando che la coppia vecchia era in "sottotensione" e che si vedeva ad occhio che non era buona (ha parlato di segni di bruciatura o qualcosa del genere). Il tecnico che è venuto la settimana scorsa ha detto che la coppia era ok. Onestamente quello di oggi mi sembrava con più voglia di fare...quindi sono tentato a credere a lui, che cmq mi ha cambiato 4 coppie fino a trovare quella "meglio".
Ben detto.
Ribadisco che a mio avviso si deve assolutamente effettuare il ribaltamento.
Le altre topologie sono troppo inefficienti.
Si si...tenete presente che non l'ho mai fatto perchè Raffaele (ed i DB online) mi davano velocità massima teorica 55/60 agganciavo a 66 e quindi mi ritenevo soddisfatto...ora ho capito che la reale capacità è circa 80Mbit.
giovanni69
05-06-2020, 21:57
Sì, certo, niente da dire; la lotteria si riferiva al fenomeno descritto sopra che non ha a che fare con i fattori individuati dal tecnico. Quel che dicono i dB è solo valutazione statistica non puntuale: non può sapere un database se sei collegato con un doppino da 0.4 o da 0.6mm (o sei servito da autoportanti da 1mm di conduttore (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44604920&postcount=88129)); con quale bilanciamento, se c'è una chiostrina in basso isolamento, quanti disturbanti effettivi al momento dell'attivazione piuttosto che dopo un anno, quanto è lunga la risalita dal civico fino alla presa principale a piano terra piuttosto che al decimo...
Vado un attimo OT, oggi è venuto il tecnico, il quale dopo aver cambiato 4 coppie in centrale ha visto che nelle condizioni attuali la mia linea più di 42Mb non va (con la vecchia coppia dava 30). Gli ho fatto presente che fino a 15 giorni fa mi dava capacità della linea di circa 66Mb. Lui si è messo a fare delle prove, e attaccando il modem direttamente all'ingresso di casa (ha tagliato i fili nel garage), lui allineava ad 80. Ora, appena ho un attimo sezioni l'impianto, ma è possibile perdere 40Mb?? Ho sempre pensato (probabilmente sbagliando) che oltre 4-5 Mb a causa delle derivazioni non potevo perderne...
Vi pare normale? Io ho il fritzbox 7590, lui aveva il classico modem bianco telecom. Un vostro parere è graditissimo :D
CERTO!!
\_Davide_/
06-06-2020, 12:20
Così come, quando vanno down Vodafone o Tim o Fastweb per analoghi problemi, tu navighi tranquillo.
Anche se, questo, succede molto raramente.
lui allineava ad 80. Ora, appena ho un attimo sezioni l'impianto, ma è possibile perdere 40Mb??
Puoi anche perdere tutto! L'impianto è importantissimo. Cavo diretto dalla prima presa al modem. Senza nient'altro.
Se poi devi collegare anche i telefoni sulla linea tradizionale metti uno splitter dove hai il router e da lì torni alla prima presa e parti per andare alle altre prese.
Io ho appena demolito mezza casa per posare il cavo nuovo più corto possibile e risparmiando 20 metri (esposti alle intemperie) di quello vecchio. Appena finito richiedo l'attivazione con klik.
beastlukas
07-06-2020, 10:47
Che voi sappiate Klik attiva già la FTTH in area bianca (cluster C & D) su rete Open Stream di Open Fiber?
Sarei curioso giusto perchè da Venerdì il mio comune è stato dichiarato aperto alla vendibilità da parte di OF
pietro667
07-06-2020, 22:26
Che voi sappiate Klik attiva già la FTTH in area bianca (cluster C & D) su rete Open Stream di Open Fiber?
Sarei curioso giusto perchè da Venerdì il mio comune è stato dichiarato aperto alla vendibilità da parte di OF
Fai presto a scoprirlo: vai sul sito IRIDEOS e fai il check di copertura (credo peraltro che sia lo stesso di Fibermap)
Fai presto a scoprirlo: vai sul sito IRIDEOS e fai il check di copertura (credo peraltro che sia lo stesso di Fibermap)
anche io sono coperto da OF e non da TIM in FTTH
(e quindi per il momento non posso attivare con Klik una FTTH)
la cosa strana è che invece il negozio sotto casa mia (quindi stesso numero civico ma con lettera) è coperto sia da OF che da FASTWEB
i problemi sono due :
1) l'armadio FTTH è a pochi metri, e ve lo faccio vedere.
Ed è il fatto che ve lo posso far vedere dentro ad essere il Probelma.
E' cosi da mesi. Non voglio che un quasiasi passante possa staccarmi la linea !
https://i.postimg.cc/SJGp4RBH/Image-657b.jpg (https://postimg.cc/SJGp4RBH)
2) se arriva alla lettera A e B del mio edificio, OF realizzerebbe l'ultima tratta?
Dove posso capire se questo armadio è OF o Fastweb?
E' possibile che utilizzino lo stesso armadioi?
Mentre KLIK fa l'accordo con OF (non penso che lo farà mai con Fastweb) ragiono su questi punti...anche se quando sarà tirerò una linea parallela, non mollo quella attuale per nessun motivo al mondo :-D
anche io sono coperto da OF e non da TIM in FTTH
(e quindi per il momento non posso attivare con Klik una FTTH)
la cosa strana è che invece il negozio sotto casa mia (quindi stesso numero civico ma con lettera) è coperto sia da OF che da FASTWEB
i problemi sono due :
1) l'armadio FTTH è a pochi metri, e ve lo faccio vedere.
Ed è il fatto che ve lo posso far vedere dentro ad essere il Probelma.
E' cosi da mesi. Non voglio che un quasiasi passante possa staccarmi la linea !
https://i.postimg.cc/SJGp4RBH/Image-657b.jpg (https://postimg.cc/SJGp4RBH)
2) se arriva alla lettera A e B del mio edificio, OF realizzerebbe l'ultima tratta?
Dove posso capire se questo armadio è OF o Fastweb?
E' possibile che utilizzino lo stesso armadioi?
Mentre KLIK fa l'accordo con OF (non penso che lo farà mai con Fastweb) ragiono su questi punti...anche se quando sarà tirerò una linea parallela, non mollo quella attuale per nessun motivo al mondo :-D
...solo in merito alla immagine che hai allegato...
ogni volta ne vedo mi torna alla mente il tecnico Telecom che incontravo spesso per le linee di trasmissione dati aziendali..
Già anni fa, lasciamo perdere gli armadi..riferito alle centrali mi diceva
"vedo cose che non immaginate... è fantastico che riuscite a telefonare. E per il resto...."
Io avevo già postato le immagini e le aveva viste anche Raffaele... oggi se il tempo è clemente le scatto di nuovo... dove il multicoppia esce dal suolo e prende la via aerea per arrivare anche a casa mia..
Preparatevi.
Ciao buona giornata
P.S. ...e con queste infrastrutture noi pensiamo di combattere in europa.. è già buona se ci snobbano solamente! Io farei molto di peggio, altro che darci i soldi!!
Forse sono condizionato dai soli 15 km che mi separano dalla Svizzera e aspetto sempre che ci dichiari guerra. Alzo subito le mani urlando "mi arrendo" ed il giorno seguente sono svizzero anch'io!!
chris190
10-06-2020, 16:47
Io avevo già postato le immagini e le aveva viste anche Raffaele... oggi se il tempo è clemente le scatto di nuovo... dove il multicoppia esce dal suolo e prende la via aerea per arrivare anche a casa mia..
Preparatevi.
P.S. ...e con queste infrastrutture noi pensiamo di combattere in europa.. è già buona se ci snobbano solamente! Io farei molto di peggio, altro che darci i soldi!!
Forse sono condizionato dai soli 15 km che mi separano dalla Svizzera e aspetto sempre che ci dichiari guerra. Alzo subito le mani urlando "mi arrendo" ed il giorno seguente sono svizzero anch'io!
:sbavvv: :sbavvv: :nono: :eekk:
Ma tanto adesso abbiamo "Colao" che ci salverà, no? :rolleyes: :read: :sbonk: :sbonk:
\_Davide_/
11-06-2020, 10:23
Ti direi Open Fiber, non mi sembra "roba" di fastweb ma io ho visto solo centrali e POP, non saprei come fanno gli armadi in strada :)
pietro667
11-06-2020, 11:34
https://i.postimg.cc/SJGp4RBH/Image-657b.jpg (https://postimg.cc/SJGp4RBH)
A lume di naso, privo di qualsiasi prova certa, dico che è un armadio condiviso Vodafone (VF) / Wind Infostrada (WN).
Non so nemmeno se esistano armadi siffatti... però mi piacerebbe averci azzeccato :cool:
\_Davide_/
11-06-2020, 11:51
Non so nemmeno se esistano armadi siffatti...
Di solito l'armadio è di un singolo gestore, su cui poi si allacciano diversi altri ;)
giovanni69
11-06-2020, 12:09
E' cosi da mesi. Non voglio che un quasiasi passante possa staccarmi la linea !
Non esiste un numero verde da chiamare al pari di quello di Tim 800.41.50.42 ? :O
Oppure contatta uno dei vari dirigenti o direttori dei lavori su Linkedin e manda loro una bella foto sia a quelli di OF che di Fastweb.
Non esiste un numero verde da chiamare al pari di quello di Tim 800.41.50.42 ? :O
Oppure contatta uno dei vari dirigenti o direttori dei lavori su Linkedin e manda loro una bella foto sia a quelli di OF che di Fastweb.
Grazie!!
A questo non avevo pensato...
Cerco i TIM e mando la foto della mia linea.
Vediamo se dopo un anno di segnalazioni a vuoto riesco a risolvere.
A presto, ciao
P.S. ho scoperto che secondo loro...TIM, la chiostrina a cui sono collegato linka due armadi.. su di un lato che era nascosto e non vedevo prima che fosse ripulito dall'edera vi sono gli adesivi gialli 01 20
Sull'altro lato, quello in evidenza, 06 20
E anche se vado sul sito di verifica copertura mi trovo le due disponibilità..
Attenzione, il servizio Vdsl è erogato da più di un "elemento di rete" (armadio, centrale, ecc..) Sceglierne uno:
Altri servizi
ARMADIO a 715 metri Attivo
ARMADIO a 1022 metri Attivo
Vuoi chiarimenti su sigle e significato? Consulta la legenda
Contattaci
Quello a 715 mt è 06... ed il cavo multicoppia arriva da li, dal centro del paese.
L'altro, quello a 1022 mt è a lato della provinciale...
Mah..!
giovanni69
11-06-2020, 15:15
Esattamente quale sito di verifica copertura?
Prova ad effettuare una verifica per numero civico:
http://verificacopertura.it/
Utilizza l'attenuazione del modem per escludere quello più distante; 300m di differenza sono tanti.
Ed a 1 km di doppino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301) non dovresti agganciare più di determinate velocità, specie se riesci a sapere che ti arriva una doppino con conduttore da 0.4 invece che da 0.6mm.
Non voglio spammare in alcun modo ma a pagina 1 del thread VDSL Tim FTTC c'è una sezione 'TUTTE le Tabelle e Grafici di ironmark99' con i necessari riferimenti.
In ogni caso, qualsiasi tecnico con un terminale in mano, sapendolo usare, sa riferire il numero di armadio cui si è collegati.
Non esiste un numero verde da chiamare al pari di quello di Tim 800.41.50.42 ? :O
Oppure contatta uno dei vari dirigenti o direttori dei lavori su Linkedin e manda loro una bella foto sia a quelli di OF che di Fastweb.
Nonostante creda fermamente nei reclami "direzionali", in quasi tutti i mercati e in quasi tutti i Paesi (se in un ristorante in UK chiedi di parlare col supervisor gelano tutti e vedi le palpebre tremare, e lo chiamano !); nonostante questo, credo che i baracconi delle telco italiane non siano sensibili ad un problema del genere, sono pronto a scommettere che non mi risponderebbero nemmeno.
giovanni69
11-06-2020, 17:34
Capisco; avevi già risposto sopra diversamente al mio suggerimento.
E subito dopo ho commentato i dettagli che hai pubblicato. ;)
\_Davide_/
11-06-2020, 18:09
Nonostante creda fermamente nei reclami "direzionali", in quasi tutti i mercati e in quasi tutti i Paesi (se in un ristorante in UK chiedi di parlare col supervisor gelano tutti e vedi le palpebre tremare, e lo chiamano !); nonostante questo, credo che i baracconi delle telco italiane non siano sensibili ad un problema del genere, sono pronto a scommettere che non mi risponderebbero nemmeno.
Dipende da chi trovi in realtà: siccome di solito chi si occupa dei cablaggi in strada è una società in subappalto (forse TIM fa più in proprio di altri) sono sempre propensi a trovare motivi non pagarli / pagarli di meno
Esattamente quale sito di verifica copertura?
Prova ad effettuare una verifica per numero civico:
http://verificacopertura.it/
Utilizza l'attenuazione del modem per escludere quello più distante; 300m di differenza sono tanti.
Ed a 1 km di doppino (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819301) non dovresti agganciare più di determinate velocità, specie se riesci a sapere che ti arriva una doppino con conduttore da 0.4 invece che da 0.6mm.
Non voglio spammare in alcun modo ma a pagina 1 del thread VDSL Tim FTTC c'è una sezione 'TUTTE le Tabelle e Grafici di ironmark99' con i necessari riferimenti.
In ogni caso, qualsiasi tecnico con un terminale in mano, sapendolo usare, sa riferire il numero di armadio cui si è collegati.
Quella mia era la copertura data da Irideos / Fibermap
E pure con questa indicata da te....non capisco con cosa collegano la chiostrina all'armadio 1
Ed ho fatto una ulteriore verifica, anche il municipio a fianco del quale è l'armadio 06 risulta collegato (collegabile) ad entrambi gli armadi!!
E tutte le chiostrine in paese.. idem..
Armadio 1
Stato Max velocità downstream (Mb/s) Max velocità upstream (Mb/s) Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 1022,01
Attivo 14.52 2.92
Armadio 6 (che poi è quello a cui sono collegato io...
Stato Max velocità downstream (Mb/s) Max velocità upstream (Mb/s) Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 715,47
Attivo 32.39 6.10
...e questi i miei dati attuali..
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 73960 38856
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 73960 21600
Veloc. di trasf. effettiva min. kbit/s 71120 21591
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 52 59
G.INP on on
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 14
Scambio di bit (bitswap) on on
Attenuazione di linea dB 19 32
Lunghezza approssimativa della linea m 525
shocker94
12-06-2020, 18:14
Sapete se klik lavora anche su FWA? Sono coperto dalla FWA Tim e quindi mi chiedevo se potevo attivare la FWA con klik.
Up:Come non detto serve la sim 4g, credevo fosse fibra misto rame e radio fino a 30 mega, che usufruiva comunque del doppino telefonico.
pietro667
12-06-2020, 20:53
Sapete se klik lavora anche su FWA? Sono coperto dalla FWA Tim e quindi mi chiedevo se potevo attivare la FWA con klik.
Up:Come non detto serve la sim 4g, credevo fosse fibra misto rame e radio fino a 30 mega, che usufruiva comunque del doppino telefonico.
Ma perchè quando leggo FWA penso sempre a Link'em prima maniera o ai primi tentativi WiMAX a 640 kbps?
Klik mi dice che i suoi numeri voip hanno canali illimitati.
Il limite è solo dato dall hardware.
Quindi se uso un centralino virtuale potrò avere qualsiasi numero di canali, ad esempio.
Ma se uso il fritzbox che succede?
In particolare col 7590, se volessi collegarci telefoni ip, quante telefonate posso fare contemporaneamente ?
Qualcuno ha esperienza ?
Ps: so che posso collegarci 6 cordless.
Ma a me servono telefoni da scrivania.
Qualsiasi tipo di telefono ip “comodo”.
La mia azienda ha piccoli uffici di 3, massimo 4, postazioni.
Mi sembra poco per mettere su un centralino virtuale.
Se potessi gestire tutto con il fritz sarebbe perfetto.
Se qualcuno di voi capisce il tedesco, questo video sembra suggerire di poterci collegare addirittura 8 telefoni a mezzo switch.
https://youtu.be/9n1gahY3030
pietro667
17-06-2020, 07:53
Klik mi dice che i suoi numeri voip hanno canali illimitati.
Il limite è solo dato dall hardware.
Quindi se uso un centralino virtuale potrò avere qualsiasi numero di canali, ad esempio.
Ma se uso il fritzbox che succede?
In particolare col 7590, se volessi collegarci telefoni ip, quante telefonate posso fare contemporaneamente ?
Qualcuno ha esperienza ?
Ps: so che posso collegarci 6 cordless.
Ma a me servono telefoni da scrivania.
Qualsiasi tipo di telefono ip “comodo”.
La mia azienda ha piccoli uffici di 3, massimo 4, postazioni.
Mi sembra poco per mettere su un centralino virtuale.
Se potessi gestire tutto con il fritz sarebbe perfetto.
Se qualcuno di voi capisce il tedesco, questo video sembra suggerire di poterci collegare addirittura 8 telefoni a mezzo switch.
https://youtu.be/9n1gahY3030
Un conto è connettere n telefoni IP ad uno switch ed un conto gestirli.
Se non ricordo male il 7590 gestisce fino a 4 interni (o 6?).
Però consentimi di dirti che il centralino virtuale, proprio per il fatto di essere in cloud, permette architetture e tipologie non possibili con centralini fisici tradizionali, se non con elevati costi.
Il fatto che tu abbia n branch office sul territorio, se connessi ad internet grazie al centralino virtuale possono essere tutti interconnessi ed esser visti come n terminali interni alla rete d'ufficio. In sostanza, puoi considerare tutte le sedi tra loro interconnesse ed i relativi interni visti come interni della rete telefonica.
Paghi un canone mensile a postazione più il traffico.
Ti serve solo una connessione internet, niente VPN o altri sistemi.
Sono a tua disposizione per chiarirti i concetti, se ne avessi necessità, mettendoti a disposizione l'esperienza fatta sul campo, messa alla prova dalla necessità di attrezzare lo Smart working in pochi giorni...
\_Davide_/
17-06-2020, 10:17
Klik mi dice che i suoi numeri voip hanno canali illimitati.
Il limite è solo dato dall hardware.
Quindi se uso un centralino virtuale potrò avere qualsiasi numero di canali, ad esempio.
Ma se uso il fritzbox che succede?
In particolare col 7590, se volessi collegarci telefoni ip, quante telefonate posso fare contemporaneamente ?
Qualcuno ha esperienza ?
Ps: so che posso collegarci 6 cordless.
Ma a me servono telefoni da scrivania.
Qualsiasi tipo di telefono ip “comodo”.
La mia azienda ha piccoli uffici di 3, massimo 4, postazioni.
Mi sembra poco per mettere su un centralino virtuale.
Se potessi gestire tutto con il fritz sarebbe perfetto.
Se qualcuno di voi capisce il tedesco, questo video sembra suggerire di poterci collegare addirittura 8 telefoni a mezzo switch.
https://youtu.be/9n1gahY3030
Il centralino virtuale è perfetto per questo, al contrario è sconsigliato se ci sono molti telefoni. Di certo un fritz non è adatto, specie su una rete aziendale dato che a quanto leggo non gestiscono nemmeno le VLAN.
Hai due alternative non troppo costose: o il centralino VoIP virtuale, o un centralino fisico locale virtualizzato su FreePBX. Io ho quest'ultimo, funziona bene, ma ti richiede un po' di conoscenze nel configurarlo.
Klik mi dice che i suoi numeri voip hanno canali illimitati.
Il limite è solo dato dall hardware.
Quindi se uso un centralino virtuale potrò avere qualsiasi numero di canali, ad esempio.
Ma se uso il fritzbox che succede?
In particolare col 7590, se volessi collegarci telefoni ip, quante telefonate posso fare contemporaneamente ?
Qualcuno ha esperienza ?
Ps: so che posso collegarci 6 cordless.
Ma a me servono telefoni da scrivania.
Qualsiasi tipo di telefono ip “comodo”.
La mia azienda ha piccoli uffici di 3, massimo 4, postazioni.
Mi sembra poco per mettere su un centralino virtuale.
Se potessi gestire tutto con il fritz sarebbe perfetto.
Se qualcuno di voi capisce il tedesco, questo video sembra suggerire di poterci collegare addirittura 8 telefoni a mezzo switch.
https://youtu.be/9n1gahY3030
quello che ti posso dire con certezza, perchè uso tale configurazione ogni giorno, è che il 7590 gestisce benissimo, contemporanetamente una situazione "ibrida" rispetto a quella che tu descrivi
Klik VDSL 50 Mega
Fritzbox 7590 (da klik)
tel IP yealink (da klik)
tel cordless Panasonic (miei)
n. 1 Telefono IP da scrivania con account VOIP aziendale
n. 4 cordless DECT con account VOIP casa
Quando utilizzo il telefono IP, i cordless chiamano e ricevono senza problemi.
In ufficio ho qualche telefono IP, aoppena posso lo collego e vediamo se il 7590 gestisce tutto; mia moglie insiste anche lei per un telefono piu comodo per lo smart.
Il centralino virtuale è perfetto per questo, al contrario è sconsigliato se ci sono molti telefoni. Di certo un fritz non è adatto, specie su una rete aziendale dato che a quanto leggo non gestiscono nemmeno le VLAN.
Hai due alternative non troppo costose: o il centralino VoIP virtuale, o un centralino fisico locale virtualizzato su FreePBX. Io ho quest'ultimo, funziona bene, ma ti richiede un po' di conoscenze nel configurarlo.
Il mio problema è che parliamo di sedi affiliate non di mia proprietà.
Quindi il mio controllo è limitato.
Posso suggerire delle cose e mi chiedono su delle cose.
Tutti hanno klik.
Non serve un centralino unico perché sono agenzie separate.
In questo momento hanno quasi il 90% questa configurazione
- VDSL (a volte Adsl) klik
- 7590 (a volte 7530)
- 3/4 cordless dect
Il problema è che qualcuno si lamenta della scomodità del cordless e vuole un telefono da scrivania. Tutto qui. Quindi anche una soluzione telefono fisso+cordless misto potrebbe andare bene.
Il centralino virtuale significherebbe un costo aggiuntivo che non tutto gli agenti sono disposti a cacciare. E klik costa relativamente poco , mi sembra 5€ ad interno. Mai come in questo periodo si guarda al centesimo, raga.
Poi sono d’accordo con te che un centralino in cloud sarebbe ottimo.
\_Davide_/
17-06-2020, 17:08
Il mio problema è che parliamo di sedi affiliate non di mia proprietà.
Quindi il mio controllo è limitato.
Posso suggerire delle cose e mi chiedono su delle cose.
Tutti hanno klik.
Non serve un centralino unico perché sono agenzie separate.
In questo momento hanno quasi il 90% questa configurazione
- VDSL (a volte Adsl) klik
- 7590 (a volte 7530)
- 3/4 cordless dect
Il problema è che qualcuno si lamenta della scomodità del cordless e vuole un telefono da scrivania. Tutto qui. Quindi anche una soluzione telefono fisso+cordless misto potrebbe andare bene.
Il centralino virtuale significherebbe un costo aggiuntivo che non tutto gli agenti sono disposti a cacciare. E klik costa relativamente poco , mi sembra 5€ ad interno. Mai come in questo periodo si guarda al centesimo, raga.
Poi sono d’accordo con te che un centralino in cloud sarebbe ottimo.
Non capisco cosa c'entri il fritz (che fa da client) con il centralino in cloud.
Non hai nemmeno detto che tipo di linea hanno ora: se è VoIP puoi prendere qualsiasi telefono configurabile e buttargliela sù!
Non capisco cosa c'entri il fritz (che fa da client) con il centralino in cloud.
Non hai nemmeno detto che tipo di linea hanno ora: se è VoIP puoi prendere qualsiasi telefono configurabile e buttargliela sù!
Ma come che c’entra ?
Ora il Fritz E’ IL loro centralino.
Dove sono registrati tre/quattro cordless che il fritz vede come interni, assegnando loro un numero, per poter trasferire le telefonate tra un collega all’altro.
Inoltre il fritz gestisce anche l’annuncio di attesa, di chiusura orati/giorni.
Quindi fa da centralino.
Il problema è che non so se posso sostituire i 4 cordless con 4 telefoni Ip.
O meglio se lo faccio quante telefonate contemporanee potrò fare /ricevere?
La linea è VOIP.
Klik naturalmente.
giovanni69
17-06-2020, 20:06
Il problema è che non so se posso sostituire i 4 cordless con 4 telefoni Ip.
Guarda le specifiche dei Panasonic e Siemens/ Gigaset.
Ok ho appena approfittato di una telefonata con loro per approfondire.
(Due telefoni da scrivania servono anche a me a casa)
Ebbene
Il 7590 gestisce 8 telefoni Ip
E 4 contemporaneità.
In ufficio abbiamo yealink che Raf continua a consigliare anche se costano più di altri come grandstream (ma meno degli snom)
Poi mi ha detto che gigaset fa un telefono da scrivania che però é cordless.
Cioè ha la cornetta, puoi anche usarlo con cuffie, ma é DECT. ma costa un botto.
Spero di averti aiutato.
P.s. : ho ordinato il gigaset da scrivania dect. Uno solo si può fare. Ma avere su una scrivania un telefono fisso senza fili tra i piedi ..... grande cosa.
Si chiama Gigaset T480hx. La rubrica fa sync con Google Contacts ed Outlook.
Gran bella macchina. Me la danno in prova. KLIK é in fase di prova...ma....non mi fate dire altro :D .....
\_Davide_/
17-06-2020, 23:25
Ma come che c’entra ?
Ora il Fritz E’ IL loro centralino.
Un centralino (inteso come aziendale) per quanto mi riguarda deve fare ben altro (es. redirezione su cellulare, code, parking lot, ring groups, caselle vocali e/o recall condivisi, follow me tra fisso-cordless-softphone-cellulare etc.).
La linea è VOIP.
Klik naturalmente.
Allora puoi prendere qualsiasi telefono VoIP ed intestargli la linea ;)
In ufficio abbiamo yealink che Raf continua a consigliare anche se costano più di altri come grandstream (ma meno degli snom)
Consiglio anche io! Ottimi, specie la vecchia serie T2x, facilissimi da configurare, non perdono un colpo. Grandstream mai usati per poter valutare; Snom li trovo sopravvalutati.
Poi mi ha detto che gigaset fa un telefono da scrivania che però é cordless.
Cioè ha la cornetta, puoi anche usarlo con cuffie, ma é DECT. ma costa un botto.
Sì, lo avevo già visto, costa più del Cisco 8851 3PCC che ho sulla scrivania e che reputo insostituibile in quanto tra le tante funzioni in più ha il bluetooth!
In pratica quando sono in ufficio dal telefono fisso rispondo automaticamente anche alle chiamate del cellulare (e volendo chiamo da lì), oltre a poter collegare degli auricolari senza filo.
pietro667
18-06-2020, 04:27
Sì, lo avevo già visto, costa più del Cisco 8851 3PCC che ho sulla scrivania e che reputo insostituibile in quanto tra le tante funzioni in più ha il bluetooth!
Il Grandstream GPX2170 ha le medesime funzionalità...
\_Davide_/
18-06-2020, 09:09
Il Grandstream GPX2170 ha le medesime funzionalità...
Il mio confronto era con il Gigaset; Grandstream oltre a non piacermi esteticamente non è che ne abbia sentito parlare un gran bene. Su Cisco trovi un mare di documentazione e c'è il forum ufficiale dove ti rispondono i dipendenti ;)
pietro667
18-06-2020, 12:28
Severo guasto a Roma.
KPNQwest, McLink, Clouditalia sembrano essere tutte giù.
Speriamo risolvano presto... in smartworking diventa un casino...
Aggiornamento alle 13:35: sembra che anche Vodafone stia avendo problemi...
pietro667
18-06-2020, 12:50
Severo guasto a Roma.
KPNQwest, McLink, Clouditalia sembrano essere tutte giù.
Speriamo risolvano presto... in smartworking diventa un casino...
Aggiornamento alle 13:35: sembra che anche Vodafone stia avendo problemi...
Risolto alle 13:45 circa...
giovanni69
18-06-2020, 13:04
KPNQwest, McLink, Clouditalia sembrano essere tutte giù.
Esiste una pagina web con lo status di tutti i maggiori operatori...o è chiedere troppo?
@ebeb: hai poi dipanato i dubbi che avevi circa una settimana fa?
xm4rcell0x
18-06-2020, 13:51
Anche da me a Napoli era down la rete
Avevo portante ma non la sessione pppoe
Saranno collegate le cose?
Combacia anche l'orario in cui si é risolto
centouno
18-06-2020, 14:10
Qui da me in provincia di Pavia, nessun problema all'ora indicata...
in provincia di campobasso rete down alle 12:25 fino alle 13:50, errore pppoe, adesso tutto ok
giovanni69
19-06-2020, 08:08
EDIT
Questo weekend hanno fatto qualcosa sulla rete ?
Schizza come non ha mai fatto prima.
Ma dopo un weekend di 3 - 4 micro disconnessioni al giorno.
Ora vedo se ho vecchi trace per capire se è cambiato qualcosa.
xm4rcell0x
23-06-2020, 08:38
Sì, se guardi i tracert vedrai differenze, stanno integrando ogni tot la rete di clouditalia.
Sto stilando un file dove tengo traccia dei traceroute a partire prima del 18/06 a venire.
Ogni disconnessione che non causi perdita di portante, ho notato che cambia qualche hop.
Per ora vedo molti cambiamenti soprattutto verso la Germania , in media 1 o 2 hop in meno rispetto a prima.
confermo , hanno dopato la rete :D
scherzi a parte, me ne sono accorto solo perchè sono andato a verificare i parametri - in verità la connettività è andata sempre bene e non ho notato differenze.
Ma i valori sono in effetti molto piu alti di prima.
Ho dei miei log e non ricordo di aver mai avuto questi valori.
Anche perche sono a 600 metri dal cab ed in rigida.
non è proprio l'ideale.
Prima ero suo 42/6, ora sono a 52/8
Ma faccio giudicare a voi
Se notate qualcosa di strano in questi valori fatemelo sapere
https://i.postimg.cc/JDBPsMBd/Image-693.png (https://postimg.cc/JDBPsMBd)
https://i.postimg.cc/dQSp2DSj/Image-694.png (https://postimages.org/)
giovanni69
23-06-2020, 09:28
Quindi anche Klik attiva profili con opzione SOS (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46021276&postcount=2200) o così sembrerebbe con quel G.INP così alto. Non ricordavo.
xm4rcell0x
23-06-2020, 09:51
confermo , hanno dopato la rete :D
scherzi a parte, me ne sono accorto solo perchè sono andato a verificare i parametri - in verità la connettività è andata sempre bene e non ho notato differenze.
Ma i valori sono in effetti molto piu alti di prima.
Ho dei miei log e non ricordo di aver mai avuto questi valori.
Anche perche sono a 600 metri dal cab ed in rigida.
non è proprio l'ideale.
Prima ero suo 42/6, ora sono a 52/8
Ma faccio giudicare a voi
Se notate qualcosa di strano in questi valori fatemelo sapere
https://i.postimg.cc/JDBPsMBd/Image-693.png (https://postimg.cc/JDBPsMBd)
https://i.postimg.cc/dQSp2DSj/Image-694.png (https://postimages.org/)
Interessante! "purtroppo" però questo aumento di banda non è merito di klik :Prrr:
Vedo che sulla voce G.Vector hai Full....
Per capire se è veramente attivo dovresti postare i valori che trovi nelle statistiche avanzate (scarichi il file di testo prodotto) e cercare la voce GVECT.
Non ricordo in che zona di Napoli abiti, perchè a quanto ne so, stanno attivando il vectoring in ex area bianca e qualche grigia.... però proprio Napoli area bianca mi suona strano!
Più probabile tu sia in area nera o al massimo grigia.
Dalla mia ignoranza sei in area nera se puoi in teoria attivare un contratto ftth e/o se sei coperto in SLU da Vodafone o Fastweb.
EDIT: ho letto ora il modello della tua centralina, Nokia con 177.166, quasi sicuramente hai il vectoring attivo!!!!
giovanni69
23-06-2020, 09:53
Vedo che sulla voce G.Vector hai Full....
Per capire se è veramente attivo dovresti postare i valori che trovi nelle statistiche avanzate (scarichi il file di testo prodotto) e cercare la voce GVECT.
:mano:
Certo che regalare a 574m stimati 1/4 di banda in più grazie al vectoring, sarebbe un gran risultato. Non ricordavo potesse avere effetti su così lunghe distanze, ammesso che sia davvero attivo.
xm4rcell0x
23-06-2020, 10:02
Da quello che ho letto, entro i 300m si ha nella maggior parte dei casi banda piena.
Ha guadagnato circa 8mbps in down e 2 o 3 in up a quasi 600m dal cabinet!
Davvero niente male!
Ma resta prima di tutto la curiosità nel sapere:
1) se é veramente attivo
2) se é in area grigia o nera
Se fosse in area nera, col vectoring attivo e con anche VF e Fastweb in SLU sarebbe il primo caso il primo caso in Italia se non vado errato.
Ma sto "sognando" troppo 😂
centouno
23-06-2020, 10:03
confermo , hanno dopato la rete :D
scherzi a parte, me ne sono accorto solo perchè sono andato a verificare i parametri - in verità la connettività è andata sempre bene e non ho notato differenze.
Ma i valori sono in effetti molto piu alti di prima.
Ho dei miei log e non ricordo di aver mai avuto questi valori.
Anche perche sono a 600 metri dal cab ed in rigida.
non è proprio l'ideale.
Prima ero suo 42/6, ora sono a 52/8
Ma faccio giudicare a voi
Se notate qualcosa di strano in questi valori fatemelo sapere
https://i.postimg.cc/JDBPsMBd/Image-693.png (https://postimg.cc/JDBPsMBd)
https://i.postimg.cc/dQSp2DSj/Image-694.png (https://postimages.org/)
Per il tuo aumento di portante, non credo dipenda dalle modifiche sulla rete Irideos.
Molto più probabile l'attivazione del Vectoring, a quanto pare in queste ultime ore lo stanno attivando nelle aree bianche coperte di recente con FTTC.
Qui la discussione:
https://forum.fibra.click/d/8158-stasera-si-e-attivato-il-vectoring-dslam-nokia
Interessante! "purtroppo" però questo aumento di banda non è merito di klik :Prrr:
Vedo che sulla voce G.Vector hai Full....
Per capire se è veramente attivo dovresti postare i valori che trovi nelle statistiche avanzate (scarichi il file di testo prodotto) e cercare la voce GVECT.
Non ricordo in che zona di Napoli abiti, perchè a quanto ne so, stanno attivando il vectoring in ex area bianca e qualche grigia.... però proprio Napoli area bianca mi suona strano!
Più probabile tu sia in area nera o al massimo grigia.
Dalla mia ignoranza sei in area nera se puoi in teoria attivare un contratto ftth e/o se sei coperto in SLU da Vodafone o Fastweb.
EDIT: ho letto ora il modello della tua centralina, Nokia con 177.166, quasi sicuramente hai il vectoring attivo!!!!
zona posillipo.
purtroppo non sono coperto da FTTH
dove si scarica quel file di stat avanzate ?
xm4rcell0x
23-06-2020, 10:11
zona posillipo.
purtroppo non sono coperto da FTTH
dove si scarica quel file di stat avanzate ?Sai se sei coperto da Vodafone o Fastweb in SLU?
Vicino all'armadio Tim, sai se ci sono anche altri armadi? O c'è solo quello Tim?
Sai se sei coperto da Vodafone o Fastweb in SLU?
Vicino all'armadio Tim, sai se ci sono anche altri armadi? O c'è solo quello Tim?
nulla, la mia copertura è questa
FTTC a circa 600 metri e...null'altro
ci sarebbe la fibra punto punto, ma Raffaele non fa sconti :D
https://i.postimg.cc/YjkZ0D32/Image-696.png (https://postimg.cc/YjkZ0D32)
xm4rcell0x
23-06-2020, 10:27
Ok allora sei in area grigia con centralina Nokia. Ci ho sperato che fossi in area nera 😝
https://i.postimg.cc/4nSqJ6WB/Image-697.png (https://postimg.cc/4nSqJ6WB)
@xm4rcell0x mi sa che avevi ragione
PS: come si leggono quei grafici ?
\_Davide_/
23-06-2020, 12:18
Ciao a tutti, finalmente eseguita l'attivazione Klik. Ora attendo il contatto dei tecnici per l'attivazione della nuova linea.
xm4rcell0x
23-06-2020, 12:33
Magari sapessi leggerli i grafici 😝
Aspettiamo qualcuno per capire come interpretarli 😊
\_Davide_/
23-06-2020, 12:44
Come mai tutte queste analisi? Si può fare qualcosa per migliorare la situazione o sono solo fini a loro stesse?
xm4rcell0x
23-06-2020, 13:11
Come mai tutte queste analisi? Si può fare qualcosa per migliorare la situazione o sono solo fini a loro stesse?
chi sa leggere quei grafici puo dire se ci sono derivazioni (in casa e fuori) e quindi in teoria poter guadagnare qualcosa. Purtroppo io non so farlo :help:
Come mai tutte queste analisi? Si può fare qualcosa per migliorare la situazione o sono solo fini a loro stesse?
non ne so nulla di analisi.
tutto è nato dal fatto che da qualche giorno c'è un po di movimento sulla rete , probabilmente stanno procedendo all'integrazione cliuditalia-irideos, alcuni di noi hanno notato trace diversi (migliori con meno hops)
Altri notavano velocità piu elevate.
A me da questo weekend è schizzato da 42 a 52 mega. Banda piena in pratica. Mi suggerivano che potesse essere il vectoring, e a quanto pare lo è.
Ma mi fermo qui con le analisi.
Cmq sembra che per tutti le modifciche siano state "anticipate" da uno-due giorni di micro-disconnessioni.
Io non le ho notate, ma andando a vedere gli eventi del fritx vedo che ce ne sono 3 o 4 sia sabato che domenica. di qualche istante.
leomax001
23-06-2020, 17:44
boh.....io ho migrato a irideos a fine aprile......ad oggi non ho notato miglioramenti........il vectoring NON è sicuramente stato attivato (sono a 150 mt dal cabinet e avrei banda piena ma così non è).
Latenza sempre 33ms rispetto ai 10 ms che avevo con clouditalia......al momento l'unica cosa positiva è il canone mensile :D e comunque non è cosa da poco:) :)
\_Davide_/
23-06-2020, 19:23
chi sa leggere quei grafici puo dire se ci sono derivazioni (in casa e fuori) e quindi in teoria poter guadagnare qualcosa. Purtroppo io non so farlo :help:
Secondo me la prova con modem collegato diretto alla prima presa senza filtri né niente va fatta sempre, in modo da capire quanto (e se) si perda nell'impianto interno.
Riguardo all'esterno si può capire poco, dato che spesso i problemi sono dati da giunte sui cavi che si ossidano.
Io non le ho notate, ma andando a vedere gli eventi del fritx vedo che ce ne sono 3 o 4 sia sabato che domenica. di qualche istante.
Spero di non averle sulla ADSL, dato che la controparte TIM è liscia come l'olio da anni ormai.
boh.....io ho migrato a irideos a fine aprile / ad oggi non ho notato miglioramenti
Io ho attivato su Irideos per l'IP statico. Vediamo come andrà!
chris190
24-06-2020, 23:02
https://i.postimg.cc/4nSqJ6WB/Image-697.png (https://postimg.cc/4nSqJ6WB)
@xm4rcell0x mi sa che avevi ragione
PS: come si leggono quei grafici ?
Ciao Ranfas guarda qui, questa guida può aiutarti a leggere i grafici
https://fibra.click/hlog/
in ogni caso sembra molto buona come linea ;)
Ciao Ranfas guarda qui, questa guida può aiutarti a leggere i grafici
https://fibra.click/hlog/
in ogni caso sembra molto buona come linea ;)
Grazie Chris190
è proprio su quel forum che ho postato per prima i risultati per un feedback....
Intanto la linea è ancora ferma sui (miracolosi a 700mt.) 52 mega.
Ho notato che è piu reattiva.
Per esempio su Netflix sia da smart TV che da Firestick
Allora ho fatto un trace e volevo confrontarlo col vostro
(specialmente per chi è su Irideos)
Su Netflix ci arrivo con questi hops (14)
Ma vado fuori dall'Italia solo con due hops di Clouditalia.
Poi vado su una rete che è di Amazon (52.119.x.x)
Ma la differenza è in Italia
sono pronto a scommettere che prima gli HOPS di clouditalia erano 3 e non 2
sto disperatamentecercando dei vecchi tracertquindi che hanno fatto, che significa , mica possono convogliare due nodi ?
https://i.postimg.cc/bw85Jzg7/Image-712.png (https://postimages.org/)
Su alcuni gruppi FB dove sono iscritto, lamentano problemi con Irideos (assenza di navigazione). Giusto per curiosità...a voi tutto ok?
xm4rcell0x
30-06-2020, 12:16
A quale zona geografica si riferiscono questi blocchi?
In Campania (NA) , nulla da segnalare.
Conta pure che la stragrande maggioranza dei clienti Klik sono ancora su rete Clouditalia (vedi ranfas e altri) , non tutti hanno fatto il cambio, quindi probabilmente troverai pochi riscontri qui.
A quale zona geografica si riferiscono questi blocchi?
In Campania (NA) , nulla da segnalare.
Conta pure che la stragrande maggioranza dei clienti Klik sono ancora su rete Clouditalia (vedi ranfas e altri) , non tutti hanno fatto il cambio, quindi probabilmente troverai pochi riscontri qui.
attenzione che - come rilevato gia da un post di qualche mese fa di un uitente che si lamentava di Irideos, per poi scoprire che non era KLIK - Irideos è l'insieme di parecchie reti.
(KPN, MCLink, Enter, e altro)
E gli instradamenti dedicati a Klik non sono per forza uguali a quelli di un altro reseller X.
Quindi andrebbe sempre verifcata la prestazionee di un utente KLIK e non di un generico su Irideos.
xm4rcell0x
30-06-2020, 13:53
Ok questo mi sfuggiva, grazie ranfas 👌😊
centouno
30-06-2020, 14:31
Ad ogni modo qui (provincia di Pavia) tutto ok su rete Irideos
\_Davide_/
30-06-2020, 18:58
Quindi andrebbe sempre verifcata la prestazionee di un utente KLIK e non di un generico su Irideos.
Precisazione dovutissima: Irideos ha molta rete in italia, quella di Klik immagino sia solo una minima parte :)
pietro667
30-06-2020, 20:00
A me tutto a posto...
...salvo il fatto che stamattina ero connesso a 105 Mbps, stasera a 98Mbps, senza alcun riavvio.
Si vede che stamattina il vicino di coppia (???) aveva il router spento e oggi, rientrando a casa dalla festa patronale (SS. Pietro e Paolo a Roma) lo ha riacceso... ed io sono ritornato ai miseri 98Mbps ...
Mi piacerebbe veramente scoprire cosa succede...
Stamattina lo spettro del SNR era circa come la linea tratteggiata, praticamente piatto sui bit da 256 a 800 e spicci... un po' come l'andamento dei bit adessp..
https://i.ibb.co/GMJQMx8/Screenshot-2020-06-30-FRITZ-Box-7590.png (https://ibb.co/DMbfMVv)
Mi spiace di non aver fatto lo screenshot...
io invece stamattina ho notato che - immagino una coincidenza - facendo un po di cable management - cambiando presa all'alimentatore del fritzbox, ecco la perfezione.....
https://i.postimg.cc/BbJZ5fZz/Image-719.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/vTXY32cZ/Image-720.png (https://postimages.org/)
mai avuti questi valori
che sia merito non di klik ma solo di una ...ciabatta migliore
la cosa andrebbe approfondita
in effettiti raffaele mi ha sempre raccomandato di
- collegare l'alimentatore del fritz direttamente e non attr multiprese
- usare uno stabilizzatore di tensione a monte del fritz (mai fatto, sempre pensato fosse una sega mentale di raf)
centouno
01-07-2020, 09:49
io invece stamattina ho notato che - immagino una coincidenza - facendo un po di cable management - cambiando presa all'alimentatore del fritzbox, ecco la perfezione.....
https://i.postimg.cc/BbJZ5fZz/Image-719.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/vTXY32cZ/Image-720.png (https://postimages.org/)
mai avuti questi valori
che sia merito non di klik ma solo di una ...ciabatta migliore
la cosa andrebbe approfondita
in effettiti raffaele mi ha sempre raccomandato di
- collegare l'alimentatore del fritz direttamente e non attr multiprese
- usare uno stabilizzatore di tensione a monte del fritz (mai fatto, sempre pensato fosse una sega mentale di raf)
E se invece del cambio presa il merito fosse del Vectoring che è stato nel frattempo attivato?
\_Davide_/
01-07-2020, 10:50
- collegare l'alimentatore del fritz direttamente e non attr multiprese
- usare uno stabilizzatore di tensione a monte del fritz (mai fatto, sempre pensato fosse una sega mentale di raf)
Azz, visto il costo del fritz mi aspettavo che l'alimentatore incluso fosse già adeguatamente filtrato.
Tuttavia, anche io credo abbiano attivato qualcosa e con il riavvio ti abbia fatto l'update
E se invece del cambio presa il merito fosse del Vectoring che è stato nel frattempo attivato?
si certo, ho cpito di essere in vectoring e la cosa l'abbiamo gia affrontata nella pagina prima....
ma da 50/7 ora è passato a 52/10, era su questo il mio post di poco fa
@Davide - stesso concetto
P.S. :complimenti per il Thinkpad (sono un collezionista ed utilizzatore, il tuo 480 è quello con la miglior tastiera mai realizzata - in verità ne usavo una di un T480S, superiore a tutte le altre mai usate....
\_Davide_/
01-07-2020, 11:08
si certo, ho cpito di essere in vectoring e la cosa l'abbiamo gia affrontata nella pagina prima....
ma da 50/7 ora è passato a 52/10, era su questo il mio post di poco fa
Possibile anche che il groviglio di cavi influisse negativamente sulle performances?
Mai fatto prove nè notato nulla al riguardo: di solito cerco di montare i modem sulla prima presa e con il cavo più corto possibile, dopodiché viaggio in ethernet fino al router.
@Davide - stesso concetto
P.S. :complimenti per il Thinkpad (sono un collezionista ed utilizzatore, il tuo 480 è quello con la miglior tastiera mai realizzata - in verità ne usavo una di un T480S, superiore a tutte le altre mai usate....
Gran bella macchina, gliene faccio di tutti i colori e non molla mai! Pensa che mi si è anche rotto un tasto della tastiera, che mi è stata inviata nuova da Lenovo in 2 giorni lavorativi nel mezzo della quarantena senza alcuna spesa da parte mia :D
Possibile anche che il groviglio di cavi influisse negativamente sulle performances?
Mai fatto prove nè notato nulla al riguardo: di solito cerco di montare i modem sulla prima presa e con il cavo più corto possibile, dopodiché viaggio in ethernet fino al router.
Gran bella macchina, gliene faccio di tutti i colori e non molla mai! Pensa che mi si è anche rotto un tasto della tastiera, che mi è stata inviata nuova da Lenovo in 2 giorni lavorativi nel mezzo della quarantena senza alcuna spesa da parte mia :D
(sorry for the OT)
anche se preferivo le tastiere "vere" quelle non clichet.
ma le hanno dismesse dopo le versioni W520 / T420.
Amo le tastiere a corsa lunga, amo le meccaniche, proprio stamattina raffaele mi ha fatto il terzo grado perchè anche lui ne è appassionato e sembra che stia scegliendo un modello meccanico.
Purtroppo per sta moda dell'essere SLIM (e for the money) le tastiere stanno peggiorando tutte sui portatili.
Ma io sono un vecchio a cui piacevano i blackberry per via della tastiera quindi rappresento una piccola minoranza....
(fine OT...sorry...)
\_Davide_/
01-07-2020, 12:00
Anche io ho scritto a Raffaele perché non mi hanno ancora contattato per l'attivazione e non vorrei avere dato un numero di cellulare errato (magari poi sono solo ritardi dovuti al COVID).
Per la tastiera, sul fisso, meccanica sempre e comunque :D
(chiuso OT)
Raga,
linea sempre perfetta, tirata oltre il massimo (52/10) ma noto che è cambiato il "record di supporto" (ultima riga delle info DSL)
forse è dovuto all'aggiornamento appena fatto al 7.2 ?
https://i.postimg.cc/508PR8x4/Image-747.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/hGf6pJzv/Image-746.png (https://postimages.org/)
P.S sono quasi arrivato a 30.....
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/MKqXFB79/Image-748.png
pietro667
08-07-2020, 20:44
@ranfas: ma come hai fatto ad evere il vectoring attivato?
E comunque, 52Mbps per 550 metri è un risultato niente male...
Immagino inoltre che sia una connessione molto stabile...
@ranfas: ma come hai fatto ad evere il vectoring attivato?
E comunque, 52Mbps per 550 metri è un risultato niente male...
Immagino inoltre che sia una connessione molto stabile...
Non è stata una mia richiesta avere il vectoring.
Nemmeno sapevo cosa fosse fino a sett scorsa.
L'ho scoperto per caso postando qui dei valori che mai avevo raggiunto prima (52/10) vista la distanza (600mt).
E nemmeno è stato un regalo di Klik.
Ho chiamato Raffaele per ringraziarlo.
Mi ha subito risposto di non avere alcun merito.
E che sono solo stato fortunato.
Poi mi ha spiegato che questo vectoring è un po come il controllo dinamico della trazione dell'auto. Che continuamente "aggiusta", nel caso in questione aggiusta le interferenze dovute agli altri cavi. O una cosa del genere.
Si @pietr667, la linea è molto stabile. Ma lo è sempre stata.
Aldilà di questo incremento di qualche mega.
Proprio in questi giorni ho avuto una coppia di colleghi americani che mi hanno fatto visita, che guardavano una sorta di Netflix Americano sul loro iPad, si chiama Hulu, e mi dicevano che da loro a SF non hanno una fibra cosi reattiva. Mi hanno chiesto quanti Gigabit avessi....:D :D :D
\_Davide_/
08-07-2020, 21:28
Mi hanno chiesto quanti Gigabit avessi....:D :D :D
Diesci!
Certo che finché si valuta una connessione dalla velocità massima... sarebbe un po' come andare a girare al Nurburgring con una macchina da drag racing americana :D
Scoperto il ritardo nella mia attivazione: non c'era la VLAN (comprensibilmente, dato che qui ci vivono più solo i pensionati, figuriamoci se qualcuno aveva già attivato su IpKom). Tanto meglio, magari resto da solo :D
giovanni69
08-07-2020, 22:02
Poi mi ha spiegato che questo vectoring è un po come il controllo dinamico della trazione dell'auto. Che continuamente "aggiusta", nel caso in questione aggiusta le interferenze dovute agli altri cavi. O una cosa del genere.
In realtà è un complicatissimo sistema di equazioni. ironmark ne ha parlato qualche anno fa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42310274&postcount=6117
Diesci!
Certo che finché si valuta una connessione dalla velocità massima... sarebbe un po' come andare a girare al Nurburgring con una macchina da drag racing americana :D
Sono abituato, ci lavoro da trentanni con i Mericani
Alla fine [ semplice capirli, per loro piu grande é meglio é.
Aumenti la dimensione di qualsiasi cosa, sia essa l'auto, la casa, il cappuccino, o ... i GIGA e "they go gaga" (tradotto:diventano molto entusiasti)
Non concepiscono la qualitá senza la quantitá
Sospetto che non mi abbiano creduto quando gli ho detto di avere un ventesimo di un Giga.
chris190
09-07-2020, 10:30
Qualche giorno fa il 5 luglio per l'esattezza, ho festaggiato il mio terzo anno in klik! :D
Che dire, nulla da eccepire! ;) :cool:
Ragazzi una domanda,
ma a voi vi rispondono alle email? Ho scritto una mail ad Alessandro, Raffaele e aperto un ticket già 3gg fa, per carità nulla di urgente, volevo semplicemente delle informazioni sul passaggio da adsl a fttc che ho fatto 1 mese fa, ma nessuno mi caga. A voi rispondono alle mail o telefonate sempre?
Pindol
Ragazzi una domanda,
ma a voi vi rispondono alle email? Ho scritto una mail ad Alessandro, Raffaele e aperto un ticket già 3gg fa, per carità nulla di urgente, volevo semplicemente delle informazioni sul passaggio da adsl a fttc che ho fatto 1 mese fa, ma nessuno mi caga. A voi rispondono alle mail o telefonate sempre?
Pindol
A me rispondono sempre. Ma via email dopo 2-3 giorni.
Se voglio una risposta subito usa la chat su FB ! Li è immediato.
leomax001
09-07-2020, 12:36
Non è stata una mia richiesta avere il vectoring.
Nemmeno sapevo cosa fosse fino a sett scorsa.
L'ho scoperto per caso postando qui dei valori che mai avevo raggiunto prima (52/10) vista la distanza (600mt).
E nemmeno è stato un regalo di Klik.
Ho chiamato Raffaele per ringraziarlo.
Mi ha subito risposto di non avere alcun merito.
E che sono solo stato fortunato.
Poi mi ha spiegato che questo vectoring è un po come il controllo dinamico della trazione dell'auto. Che continuamente "aggiusta", nel caso in questione aggiusta le interferenze dovute agli altri cavi. O una cosa del genere.
....non sono un tecnico quindi non conosco i dettagli di questo famigerato vectoring..... se pero' è un fattore così importante non capisco perchè non sia attivato a TUTTI in modo da avere un miglioramento complessivo.... immagino per via dei costi delle infrastrutture ?? mah......:( è assurdo che ancora oggi si debba contare sull'effetto :ciapet: per avere dei buoni riscontri...........
OT altro che repubblica delle banane... :( fine OT
\_Davide_/
09-07-2020, 12:44
Ragazzi una domanda,
ma a voi vi rispondono alle email? Ho scritto una mail ad Alessandro, Raffaele e aperto un ticket già 3gg fa, per carità nulla di urgente, volevo semplicemente delle informazioni sul passaggio da adsl a fttc che ho fatto 1 mese fa, ma nessuno mi caga. A voi rispondono alle mail o telefonate sempre?
Anche a me rispondono sempre in ritardo (anche 2 settimane), purtroppo non avendo facebook è l'unico modo. Da quello che ho capito forse il problema è il mio dominio (privato) che gli finisce nello SPAM
Raga,
linea sempre perfetta, tirata oltre il massimo (52/10) ma noto che è cambiato il "record di supporto" (ultima riga delle info DSL)
forse è dovuto all'aggiornamento appena fatto al 7.2 ?
https://i.postimg.cc/508PR8x4/Image-747.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/hGf6pJzv/Image-746.png (https://postimages.org/)
P.S sono quasi arrivato a 30.....
[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/MKqXFB79/Image-748.png
scusate l'autoquote
ma su FibraCllick mi dicono "perché non migri alla 100 faresti un bel passo avanti..."
allora penso di non aver capito nulla dei valori che leggo qui sopra, non sono vincolato a quei 54/10 che leggo su info DSL ?
scusate l'autoquote
ma su FibraCllick mi dicono "perché non migri alla 100 faresti un bel passo avanti..."
allora penso di non aver capito nulla dei valori che leggo qui sopra, non sono vincolato a quei 54/10 che leggo su info DSL ?
Il punto è che sembra tu abbia un target SNRm in downstream di 12db, di conseguenza l'ottenibile massimo stimato (in downstream) si basa su quel valore mostrandoti una portante pressochè analoga a quella che agganci.
A spanne, considerato che sono circa 3mbit ogni db, potresti potenzialmente recuperare 18mbit, arrivando intorno ai 68-70mbit in downstream con il profilo 100\20 ed SNRm a 6db.
Valuta te se ritieni conveniente fare l'upgrade o meno. :)
Il punto è che sembra tu abbia un target SNRm in downstream di 12db, di conseguenza l'ottenibile massimo stimato (in downstream) si basa su quel valore mostrandoti una portante pressochè analoga a quella che agganci.
A spanne, considerato che sono circa 3mbit ogni db, potresti potenzialmente recuperare 18mbit, arrivando intorno ai 68-70mbit in downstream con il profilo 100\20 ed SNRm a 6db.
Valuta te se ritieni conveniente fare l'upgrade o meno. :)
potrei perdere qualcosa in stabilitá o potrebbero cambiare porta ?
scusate le domande banali ma questa linea é perfetta e non vorrei rischiare nulla.
pero se non ci sono questi rischi, mi prendo volentieri una decina (magari 18 !) di mega in piu (e anche il doppio dell upload giusto?)
tra laltro pagherei lo stesso visto il costo della 100 adesso
Ragazzi una domanda,
ma a voi vi rispondono alle email? Ho scritto una mail ad Alessandro, Raffaele e aperto un ticket già 3gg fa, per carità nulla di urgente, volevo semplicemente delle informazioni sul passaggio da adsl a fttc che ho fatto 1 mese fa, ma nessuno mi caga. A voi rispondono alle mail o telefonate sempre?
Pindol
Io è da fine maggio 2020 che provo a contattarli via mail, non ho mai ricevuto una risposta. Ho utilizzato perfino due indirizzi mail\domini differenti per sicurezza, ma niente.
Rispettivamente ho tentato in tre modi:
1 - Tramite il form online
2 - All'indirizzo "commerciale @ klik.network"
3 - Direttamente alla mail di Raffaele (ometto per privacy l'indirizzo)
Nessuna risposta in nessun caso a distanza ormai di settimane\mesi .
Rimango un pò perplesso perchè da un'azienda che punta tutto sull'assistenza non me lo sarei aspettato. In passato avevano sempre risposto rapidamente.
Se hanno qualche problema di ricezione delle mail, presumo che dopo tutto questo tempo se ne sarebbero accorti.
Dite che tramite facebook rispondono veloce? Provo subito.
P.S: giusto per sapere in caso dovessi abbonarmi: ma per assistenza tecnica, esiste una mail specifica\sistema di ticketing o solo il centralino?
potrei perdere qualcosa in stabilitá o potrebbero cambiare porta ?
scusate le domande banali ma questa linea é perfetta e non vorrei rischiare nulla.
pero se non ci sono questi rischi, mi prendo volentieri una decina (magari 18 !) di mega in piu (e anche il doppio dell upload giusto?)
tra laltro pagherei lo stesso visto il costo della 100 adesso
In teoria, se la linea non è molto disturbata, non dovresti avere alcun problema con SNRm a 6db.
Si l'upload sarebbe 20mbit.
La porta non credo proprio verrà cambiata in quanto si tratta di una modifica fatta da remoto e non c'è bisogno che nessun tecnico intervenga fisicamente sul cabinet.
In teoria, se la linea non è molto disturbata, non dovresti avere alcun problema con SNRm a 6db.
Si l'upload sarebbe 20mbit.
La porta non credo proprio verrà cambiata in quanto si tratta di una modifica fatta da remoto e non c'è bisogno che nessun tecnico intervenga fisicamente sul cabinet.
Upgrado...e vi aggiorno
Io è da fine maggio 2020 che provo a contattarli via mail, non ho mai ricevuto una risposta. Ho utilizzato perfino due indirizzi mail\domini differenti per sicurezza, ma niente.
Rispettivamente ho tentato in tre modi:
1 - Tramite il form online
2 - All'indirizzo "commerciale @ klik.network"
3 - Direttamente alla mail di Raffaele (ometto per privacy l'indirizzo)
Nessuna risposta in nessun caso a distanza ormai di settimane\mesi .
Rimango un pò perplesso perchè da un'azienda che punta tutto sull'assistenza non me lo sarei aspettato. In passato avevano sempre risposto rapidamente.
Se hanno qualche problema di ricezione delle mail, presumo che dopo tutto questo tempo se ne sarebbero accorti.
Dite che tramite facebook rispondono veloce? Provo subito.
P.S: giusto per sapere in caso dovessi abbonarmi: ma per assistenza tecnica, esiste una mail specifica\sistema di ticketing o solo il centralino?
Mi autoquoto per dire che via facebook hanno risposto dopo mezz'ora. Direi che si sono riscattati in pieno. :D
Mi hanno confermato di avere spostato la piattaforma di posta elettronica aziendale e ciò gli ha causato grossi problemi di ricezione alle mail in questi ultimi due mesi.
giovanni69
09-07-2020, 15:32
Mi autoquoto per dire che via facebook hanno risposto dopo mezz'ora. Direi che si sono riscattati in pieno. :D
Mi hanno confermato di avere spostato la piattaforma di posta elettronica aziendale e ciò gli ha causato grossi problemi di ricezione alle mail in questi ultimi due mesi.
Non preoccuparti: il solo fatto di postare in questo thread il problema, fa sì che venga preso in carico in un modo o nell'altro. :)
P.S: giusto per sapere in caso dovessi abbonarmi: ma per assistenza tecnica, esiste una mail specifica\sistema di ticketing o solo il centralino?
Questa rimane una bella domanda.
Non preoccuparti: il solo fatto di postare in questo thread il problema, fa sì che venga preso in carico in un modo o nell'altro. :)
Questa rimane una bella domanda.
Mi hanno già risposto nuovamente. Via messenger sono davvero fulminei.
Riallacciandomi quindi alla richiesta di sopra per assitenza tecnica c'è la possibilità di aprire i ticket nell'area clienti, oltre al centralino (nello specifico un numero verde dedicato).
Riguardo il problema della ricezione alle e-mail comunicano che adesso dovrebbe essere risolto o comunque in via di risoluzione.
Molto bene. :)
Mi autoquoto per dire che via facebook hanno risposto dopo mezz'ora. Direi che si sono riscattati in pieno. :D
Mi hanno confermato di avere spostato la piattaforma di posta elettronica aziendale e ciò gli ha causato grossi problemi di ricezione alle mail in questi ultimi due mesi.
Anch'io li ho contattati su Facebook (in passato non mi avevano risposto se non dopo giorni) e ho passato più di mezz'ora a chattare con Raffaele che si è dimostrato molto disponibile.
Forse finalmente ad agosto (quando è previsto il collegamento del mio cabinet) riuscirò a passare anch'io da ADSL 20mb alla tanto sognata Fibra (per ora solo 100mb), la fortuna è che ho il cabinet sotto casa, quindi se vedo prestazioni al di sotto degli 85mb in down, seguirò i consigli di Ranfas sul cable management.
Pindol
Anch'io li ho contattati su Facebook (in passato non mi avevano risposto se non dopo giorni) e ho passato più di mezz'ora a chattare con Raffaele che si è dimostrato molto disponibile.
Forse finalmente ad agosto (quando è previsto il collegamento del mio cabinet) riuscirò a passare anch'io da ADSL 20mb alla tanto sognata Fibra (per ora solo 100mb), la fortuna è che ho il cabinet sotto casa, quindi se vedo prestazioni al di sotto degli 85mb in down, seguirò i consigli di Ranfas sul cable management.
Pindol
Oltretutto Raffaele mi ha detto che adesso il cliente può scegliere se attivare la linea su rete CloudItalia o Kpnqwest, non so se per tutte le offerte\profili, ma almeno per la FTTC 200\20 si.
Oltretutto Raffaele mi ha detto che adesso il cliente può scegliere se attivare la linea su rete CloudItalia o Kpnqwest, non so se per tutte le offerte\profili, ma almeno per la FTTC 200\20 si.
differenze tra le due? Dipende dalla posizione geografica immagino.
Pindol
differenze tra le due? Dipende dalla posizione geografica immagino.
Pindol
Si, diciamo che CloudItalia come instradamenti all'estero è leggermente peggiore in alcuni casi, come ad esempio per il fatto che ha un peering con TI Sparkle a Roima, quindi che abita al nord deve riscendere necessariamente e poi risalire. Kpnqwest convoglia tutto a Milano quindi non ci si sbaglia.
Riguardo alle latenze in Italia con cui si arriva ad esempio sul MIX, certamente dipende dalla zona.
A parte questo comunque, se la banda non manca, dovrebbro andare bene entrambe.
centouno
09-07-2020, 16:47
Upgrado...e vi aggiorno
Considerando che il FritzBox mi segnala una distanza di 685mt con la 100M di Kilk ottengo questi valori senza Vectoring:
↓Direzione di ricezione: 41,47 Mbit/s
↑Direzione di invio: 14,55 Mbit/s
Nauturlamente la linea è super stabile, se mai dovessero attivare il Vectoring i valori potrebbero anche migliorare.
Considerando che il FritzBox mi segnala una distanza di 685mt con la 100M di Kilk ottengo questi valori senza Vectoring:
↓Direzione di ricezione: 41,47 Mbit/s
↑Direzione di invio: 14,55 Mbit/s
Nauturlamente la linea è super stabile, se mai dovessero attivare il Vectoring i valori potrebbero anche migliorare.
be, di sicuro aumento del 50% l'upload che non é male
Visto che ultimamente Irideos ha fatto vari interventi al sud (vedi gli upgrade dei kit 10G e si spera anche il routing) volevo postare un po' i risultati dei classici traceroute, tenendo sempre conto della mia posizione geografica
FTTC 100/20 - Provincia di Napoli
Tracert aixit.com [82.149.224.66]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.859 ms 17.482 ms 17.490 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 18.724 ms 17.621 ms 18.232 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 18.223 ms 17.887 ms 18.477 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.698 ms 17.681 ms 17.512 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 24.442 ms 24.098 ms 25.556 ms
6 ae-25-3501.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.114) 24.180 ms 24.363 ms 24.464 ms
7 4.68.144.162 (4.68.144.162) 25.280 ms 24.840 ms 39.748 ms
8 et-3-1-5.cr1-fra6.ip4.gtt.net (213.200.115.169) 32.700 ms 32.683 ms 33.214 ms
9 ghostnet-gw.ip4.gtt.net (141.136.102.114) 42.179 ms 41.922 ms 42.937 ms
10 ae0-3002.er2.fra1.ax.de.aixit.net (83.141.5.102) 42.239 ms 42.090 ms 41.750 ms
11 www.aixit.com (82.149.224.66) 42.266 ms 42.363 ms 42.242 ms
-----------------------------------
Tracert xs4all.nl [194.109.6.93]
1 ar5-lo5602-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.163.9) 17.662 ms 17.551 ms 17.522 ms
2 cr2-tenge0-0-0-9-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.233) 26.232 ms 18.354 ms 18.235 ms
3 cr1-hunge0-0-1-1-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.21) 19.232 ms 19.354 ms 18.789 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it (109.168.0.178) 17.649 ms 18.661 ms 17.938 ms
5 xe-10-2-1.bar1.Milan1.Level3.net (212.73.241.45) 28.701 ms 29.080 ms 28.499 ms
6 ae-26-3502.ear1.Marseille1.Level3.net (4.69.159.118) 24.505 ms 24.617 ms 24.983 ms
7 NTT-level3-10G.Marseille1.Level3.net (4.68.37.178) 27.782 ms 27.675 ms 26.104 ms
8 ae-1.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.4.90) 38.970 ms 38.836 ms 39.015 ms
9 ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net (129.250.3.226) 39.499 ms 49.562 ms 38.239 ms
10 81.20.68.230 (81.20.68.230) 38.274 ms 38.232 ms 38.487 ms
11 0.et-3-1-0.xr3.3d12.xs4all.net (194.109.5.6) 38.621 ms 38.951 ms 39.021 ms
12 xs4all.nl (194.109.6.93) 39.260 ms 38.565 ms 38.517 ms
----------------------------
[/CODE]
A quanto pare con Kpnqwest viene usato sempre Level3 adesso, stando ai tuoi risultati.
Alcuni traceroute tramite Level3 dovrebbero essere cambiati oggi, o meglio, con altri ISP che usano Level3 l'instradamento mi risulta diverso (non passano da Marsiglia). Ad esempio su questi:
aixit.com
xs4all.nl
Traccia instradamento verso aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 7 ms 7 ms 7 ms x.x.x.x
3 6 ms 6 ms 7 ms 10.100.102.1
4 8 ms 6 ms 7 ms et-7-0-11-3.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.124.89]
5 21 ms 18 ms 20 ms GTT-level3-Milan1.Level3.net [4.68.39.134]
6 17 ms 16 ms 16 ms et-3-1-2.cr1-fra6.ip4.gtt.net [213.200.115.165]
7 15 ms 15 ms 15 ms ghostnet-gw.ip4.gtt.net [141.136.102.114]
8 17 ms 16 ms 15 ms ae0-3002.er2.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.102]
9 16 ms 16 ms 16 ms www.aixit.com [82.149.224.66]
Traccia completata.
C:\WINDOWS\system32>tracert xs4all.nl
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 6 ms 6 ms x.x.x.x
3 7 ms 7 ms 6 ms 10.100.102.1
4 8 ms 8 ms 7 ms et-7-0-11-3.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.124.89]
5 8 ms 8 ms 7 ms ae-1.r02.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.9.233]
6 32 ms 31 ms 32 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
7 33 ms 32 ms 32 ms ae-0.a00.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.226]
8 31 ms 32 ms 32 ms 81.20.68.230
9 28 ms 28 ms 27 ms 0.et-8-1-0.xr4.1d12.xs4all.net [194.109.5.4]
10 29 ms 28 ms 28 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso play.uoevolution.com [216.52.148.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 6 ms 7 ms 6 ms x.x.x.x
3 7 ms 6 ms 7 ms 10.100.102.1
4 7 ms 8 ms 7 ms et-7-0-11-3.edge1.Milan1.Level3.net [213.249.124.89]
5 13 ms 13 ms 14 ms Telia-level3-Milan1.Level3.net [4.68.38.238]
6 117 ms 116 ms 117 ms prs-bb3-link.telia.net [62.115.116.154]
7 117 ms 117 ms 117 ms ldn-bb3-link.telia.net [62.115.123.68]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 116 ms 117 ms 117 ms chi-b21-link.telia.net [62.115.137.59]
10 119 ms 119 ms 118 ms telia-2.e10.router2.chicago.nfoservers.com [64.74.97.253]
11 118 ms 118 ms 119 ms v-216-52-148-101.unman-vds.premium-chicago.nfoservers.com [216.52.148.101]
Traccia completata.
Potresti rifarli appena hai un momento libero su quei due server aggiungendo "play.uoevolution.com" per vedere se fanno lo stesso percorso o meno?
Grazie. :)
giovanni69
09-07-2020, 18:00
Considerando che il FritzBox mi segnala una distanza di 685mt [...], se mai dovessero attivare il Vectoring i valori potrebbero anche migliorare.
In downloading marginalmente o zero.
richiesta fatta 3 ore fa....giá ci stanno lavorando ????
https://i.postimg.cc/vTkf3ck7/Image-756.png (https://postimages.org/)
richiesta fatta 3 ore fa....giá ci stanno lavorando ????
https://i.postimg.cc/vTkf3ck7/Image-756.png (https://postimages.org/)
Sembra ti abbiano già upgradato! Ultra veloci. :)
Probabilmente in upload hai già SNRm a 6db e la linea non arriva oltre (anche se il profilo permettere i 20mbit).
Se puoi postare uno screen dei valori completi sarebbe meglio per chiarezza.
https://i.postimg.cc/YSXcnWfm/Image-758.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/XY3Tn8sC/trace-aixit-LUG2020.png (https://postimg.cc/XpH28wSj)
https://i.postimg.cc/SNcB05f4/trace-xs4all-nl-LUG20.png (https://postimg.cc/F7sW3T6C)
trace da Napoli
https://i.postimg.cc/YSXcnWfm/Image-758.png (https://postimages.org/)
Direi che sei già con la 100mbit.
Il profilo noto che è 8b invece che 17a, sei in rete rigida per caso?
giovanni69
09-07-2020, 18:16
potrei perdere qualcosa in stabilitá o potrebbero cambiare porta ?
scusate le domande banali ma questa linea é perfetta e non vorrei rischiare nulla.
pero se non ci sono questi rischi, mi prendo volentieri una decina (magari 18 !) di mega in piu (e anche il doppio dell upload giusto?)
tra laltro pagherei lo stesso visto il costo della 100 adesso
No, non cambiano porta. Ma non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca in termini di rischio stabilità: se rinunci a del margine sopra al rumore (SNRm) da 12 a 6 dB, esponi potenzialmente la linea a maggiori interferenze o meglio, non è detto che tu le abbia, s'intende, come ti ha scritto MiloZ. Ma hai meno grasso che cola a difesa della stabilità della linea da disturbi impulsivi ad esempio. Vedi l'immagine in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44599127&postcount=87999) di ironmark99.
Inoltre adesso ti hanno cambiato anche il G.INP che è tornato sotto 100, a 57 simboli. Prima il tuo sembrava un profilo a 12 dB SNRm con SOS. Ora c'è solo SRA attivo in un profilo a 6.
Anche a me rispondono sempre in ritardo (anche 2 settimane), purtroppo non avendo facebook è l'unico modo. Da quello che ho capito forse il problema è il mio dominio (privato) che gli finisce nello SPAM
Scusami ma non riescono ad aggiungere un cliente nella loro white list?
https://i.postimg.cc/XY3Tn8sC/trace-aixit-LUG2020.png (https://postimg.cc/XpH28wSj)
https://i.postimg.cc/SNcB05f4/trace-xs4all-nl-LUG20.png (https://postimg.cc/F7sW3T6C)
trace da Napoli
I tuoi sono ok con CloudItalia.
Trovandoti a Napoli per te è "tutta strada" agganciare Ti Sparkle a Roma, quindi le latenze finali sono buone.
centouno
10-07-2020, 08:36
In downloading marginalmente o zero.
Considera che quelli che ho postato sono i valori di adesso, all'attivazione avevo circa 6M in più in down e circa 2M in up. Sicuramente con il Vectoring attivo riuscirei almeno a recuperare quelli, ma soprattutto a non perderne più all'aumentare delle attivazioni/disturbi e diafonia.
Direi che non sarebbe male ;)
giovanni69
10-07-2020, 08:50
Non sono sicuro che a 680m se reali, il vectoring abbia l'efficacia che ti aspetti. Ma magari funziona per recuperare anche quei 6 / 2 Mbps. :)
centouno
10-07-2020, 09:04
Non sono sicuro che a 680m se reali, il vectoring abbia l'efficacia che ti aspetti. Ma magari funziona per recuperare anche quei 6 / 2 Mbps. :)
Probabilmente hai ragione, ma credo che sia difficile dire come si comporterà una linea con il Vectoring attivo, vuoi perchè c'è una casistica molto limitata di linee che l'anno attivo, vuoi perchè come ormai è noto ogni linea fa caso a se. Troppi fattori influenzano le prestazioni. Dimetro e qualità dei cavi, distanza, derivazioni, stato delle chiostrine, numero di attivazioni, qualità dell'impianto interno e forse ho dimenticato qualcosa :D
giovanni69
10-07-2020, 09:14
sì, lunghezza intrinseca del doppino e da lì non si scappa. La disponibilità del vectoring non implica che abbia la medesima efficacia a 100m nel restituire l'80/90% del taglio dovuto a diafonia piuttosto che a 500m o a 1000m (certamente zero). Ma siamo ottimisti nel tuo caso e vediamo cosa ne esce :) .
Giusto per curiosità: se provate a fare uno speedtest con una linea di Klik attestata su rete CloudItalia, come nome ISP vi segna CloudItalia o IRIDEOS?
centouno
11-07-2020, 15:25
Scusate la domanda, ma anche voi con FTTC su rete Irideos siete connessi solo con indirizzo IPv4?
Internet, IPv4
connesso da 08.07.2020, 18:59 h
Indirizzo IPv4: xxx.xx.xxx.xxx
Internet, IPv6: nessuna connessione
Se non ricordo male quando ero in ADSL avevo anche un indirizzo IPv6.
Grazie.
chris190
11-07-2020, 17:51
Giusto per curiosità: se provate a fare uno speedtest con una linea di Klik attestata su rete CloudItalia, come nome ISP vi segna CloudItalia o IRIDEOS?
No segna IRIDEOS, mentre prima riportava clouditalia
https://i.postimg.cc/tC32P16C/asss.jpg
https://i.postimg.cc/XNwzKDSb/eyy.jpg
Scusate la domanda, ma anche voi con FTTC su rete Irideos siete connessi solo con indirizzo IPv4?
Internet, IPv4
connesso da 08.07.2020, 18:59 h
Indirizzo IPv4: xxx.xx.xxx.xxx
Internet, IPv6: nessuna connessione
Se non ricordo male quando ero in ADSL avevo anche un indirizzo IPv6.
Grazie.
Si solo in IPv4 al momento, per l'IPv6 bisogna attendere ancora un pò gli e lo chiesto anch'io a Raffele se potevo ottenere un IPv6, ma al momento ancora non è possibile ;)
giovanni69
11-07-2020, 19:59
Di questi tempi che utilizzo pratico ci sarebbe a vedersi assegnato un IPv6?
Scusate la domanda, ma anche voi con FTTC su rete Irideos siete connessi solo con indirizzo IPv4?
Internet, IPv4
connesso da 08.07.2020, 18:59 h
Indirizzo IPv4: xxx.xx.xxx.xxx
Internet, IPv6: nessuna connessione
Se non ricordo male quando ero in ADSL avevo anche un indirizzo IPv6.
Grazie.
A quanto mi risulta (ed anche sulla mia connessione FTTC) IRIDEOS non fornisce un indirizzo IPV6.
Mentre su rete CloudItalia ottenevo pure indirizzo IPV6.
chris190
11-07-2020, 20:12
Di questi tempi che utilizzo pratico ci sarebbe a vedersi assegnato un IPv6?
Un numero maggiore di IP disponibili e anche maggiore sicurezza ;)
https://www.gianlucatramontana.it/blog/2016/02/qual-e-la-differenza-tra-ipv4-e-ipv6/
https://it.esdifferent.com/difference-between-ipv4-and-ipv6
xm4rcell0x
12-07-2020, 00:53
Penso intendesse: oggi, dove ancora il 90% di internet usa ancora ipv4, perché complicarsi la vita con IPv6, che sicuramente é il futuro, ma che se non lo usano tutti diventa più un problema che un vantaggio, soprattutto per l'utente medio.
Ad oggi mi sembra che solo Sky-WiFi offra IPv6 nativo di default
Giusto per curiosità: se provate a fare uno speedtest con una linea di Klik attestata su rete CloudItalia, come nome ISP vi segna CloudItalia o IRIDEOS?
A me su FTTC Clouditalia segna Clouditalia. Così come su un’altra linea in zona, IRIDEOS, segna IRIDEOS.
A proposito, FTTC Clouditalia attiva da una settimana, perfettamente paragonabile alla IRIDEOS dell’altra abitazione ;)
Clouditalia ... su speedtest segna clouditalia
E sui trace vedo clouditalia
Mai un problema
Sto pensando di farlo anche a casa al mare
Anche se la sfrutto nei weekend e solo 3 settimane d estate
È uno spreco ?
Stavo pensando ad una banale adsl.
Perché con le saponette proprio non va....
Clouditalia ... su speedtest segna clouditalia
E sui trace vedo clouditalia
Mai un problema
Sto pensando di farlo anche a casa al mare
Anche se la sfrutto nei weekend e solo 3 settimane d estate
È uno spreco ?
Stavo pensando ad una banale adsl.
Perché con le saponette proprio non va....
ne parlavo anche io con Raffaele questi giorni
piu o meno per lo stesso problema
(ma non a mare, in montagna)
erop pronto ad attivare una 30 mega.
Invece lui mi i ha consigliato due o tre router LTE professionali, che in effetti sono proprio belli.
E con cognizione di causa perché sono quelli che loro forniscono ad una multinazionale loro cliente, quindi molto affidabili.
Ci sto facendo un pensiero.
PostScriptum - Raf é l'unica persona al mondo che invece di spingermi ad attivare una "sua" fibra mi da una soluzione diversa, forse migliore. Lo conosco da dieci anni e fa sempre cosi, é un pessimo venditore :D
giovanni69
12-07-2020, 15:24
Un numero maggiore di IP disponibili e anche maggiore sicurezza ;)
https://www.gianlucatramontana.it/blog/2016/02/qual-e-la-differenza-tra-ipv4-e-ipv6/
https://it.esdifferent.com/difference-between-ipv4-and-ipv6
Sì..certo il fatto che permetta maggior numero di indirizzi richiesti da IoT è un discorso; cercavo di capire a livello di singolo utente cosa cambia di concreto. Ho solo compreso una fattore 'payload' che non viene spiegato e più adatto alle reti mobili. Ma in buona sostanza, concretamente, non ho ben capito a voi a che serve.
Invece lui mi i ha consigliato due o tre router LTE professionali, che in effetti sono proprio belli.
E con cognizione di causa perché sono quelli che loro forniscono ad una multinazionale loro cliente, quindi molto affidabili.
Ci sto facendo un pensiero.
Ovvero che marca e modello?
xm4rcell0x
12-07-2020, 18:52
Li ha consigliati anche a me, Teltonika RUT950 e simili.
Ho ascoltato il suo consiglio e ho preso un teltonika trb140, lo utilizzo come Wan di backup per pfSense. Il software é ben fatto, davvero nulla da dire
Sì..certo il fatto che permetta maggior numero di indirizzi richiesti da IoT è un discorso; cercavo di capire a livello di singolo utente cosa cambia di concreto. Ho solo compreso una fattore 'payload' che non viene spiegato e più adatto alle reti mobili. Ma in buona sostanza, concretamente, non ho ben capito a voi a che serve.
Ovvero che marca e modello?
@xm4rcell0x mi ha anticipato, é esattamente il Teltonika RUT950.
Davvero una bella macchina, sembra un carroarmato.
ci faró un pensierino...
giovanni69
12-07-2020, 22:49
Grazie ad entrambi. Qualcuno sa se in Italia per il RUT950 serve la versione 'Global' (SKU: RUT950V022C0) o meno (SKU: TTK-RUT950)?
strassada
12-07-2020, 23:05
scuate per l' OT un paio di anni fa li avevo sfogliati quando li avevo visti su ALLNET, secondo voi avrebbe senso prendere uno tra i RUTX08 (senza wi-fi) e RUTX10, similari all'AVM4040?
Grazie ad entrambi. Qualcuno sa se in Italia per il RUT950 serve la versione 'Global' (SKU: RUT950V022C0) o meno (SKU: TTK-RUT950)?
la RUT950V022C0 é la sigla che ho nella quotazione Klik.
insieme al RUT955 che pero mi affascina molto di piu.
Ho scelto questa perché ha due SIM con auto switch tra le due in caso di cattivo- segnale o, ovviamente, raggiungimento del limite.
Inoltre ha una porta WAN, per me questo é importante perché cosi lo uso anche per gli altri 11 mesi dell anno come backup della fibra principale.
Klik ce l'ha a 175 Euro é ottimo come prezzo.
xm4rcell0x
13-07-2020, 09:27
scuate per l' OT un paio di anni fa li avevo sfogliati quando li avevo visti su ALLNET, secondo voi avrebbe senso prendere uno tra i RUTX08 (senza wi-fi) e RUTX10, similari all'AVM4040?
Sono router a tutti gli effetti.
Ovviamente manca la parte modem vdsl2 e hai la SIM.
AVM é un prodotto consumer, questi hanno target completamente diversi.
Per cosa ti serve esattamente? Casa vacanze? In questo caso preferisci i modelli con anche la funzione AP, come il rut240, 950, 955 e X10.
giovanni69
13-07-2020, 09:37
la RUT950V022C0 é la sigla che ho nella quotazione Klik.
insieme al RUT955 che pero mi affascina molto di piu.
Ho scelto questa perché ha due SIM con auto switch tra le due in caso di cattivo- segnale o, ovviamente, raggiungimento del limite.
Inoltre ha una porta WAN, per me questo é importante perché cosi lo uso anche per gli altri 11 mesi dell anno come backup della fibra principale.
Klik ce l'ha a 175 Euro é ottimo come prezzo.
:ave: :mano:
Sto vagliando altri fornitori per la linea dati per una casa sul veronese: questo Klik per caso ha mai rimodulato (per esempio, dai 19.90euro/mese per una absolute adsl 20/1Mbps di wind, si è ormai arrivati ai circa 32 mensili)?
Starei pensando ad una fttc visto che si dice che entro il 2023 o giù di lì verranno dismesse la adsl e l'analogico. Grasssie
chris190
13-07-2020, 19:35
Sto vagliando altri fornitori per la linea dati per una casa sul veronese: questo Klik per caso ha mai rimodulato (per esempio, dai 19.90euro/mese per una absolute adsl 20/1Mbps di wind, si è ormai arrivati ai circa 32 mensili)?
Starei pensando ad una fttc visto che si dice che entro il 2023 o giù di lì verranno dismesse la adsl e l'analogico. Grasssie
Assolutamente NO! Anzi, il contrario "de-modula" e non "ri-modula"! :D ;)
il contrario "de-modula" e non "ri-modula"! :D ;)
Mi faresti qualche esempio concreto accaduto con klik (di abbassamento prezzo di un contratto non nuovo o di mantenimento medesimo prezzo con potenziamnto linea/servizi)?
\_Davide_/
13-07-2020, 21:03
si dice che entro il 2023 o giù di lì verranno dismesse la adsl e l'analogico.
:rotfl:
Me sta a partì 'n polmone
(Anche se, in realtà, così avrebbe dovuto essere secondo i piani presentati all'UE).
ragazzi,
una domanda, qualcuno sa come fare per controllare se un cabinet è funzionante?
Vi spiego la situazione, nel mio paese da marzo stanno attivando vari cabinet, alla 100mb e 200mb, il mio cabinet (che è stato installato a fine maggio) risulta sul file excel di tim wholesale in programmazione per agosto.
L'altro giorno per curiosità sono andato a vedere, l'ho aperto (non era chiuso a chiave) e mi sembrava di vedere che fosse tutto collegato, si sentiva anche la ventolina di raffreddamento interna, alla scheda di rete (non so se sia il termine corretto) era attaccato un cavetto della fibraottica e i led lampeggiavano.
Possibile sia già attivo, o non è detto?
https://i.postimg.cc/QKbv25tq/IMG-7737.jpg (https://postimg.cc/QKbv25tq)
https://i.postimg.cc/KRcYRDnx/IMG-7736.jpg (https://postimg.cc/KRcYRDnx)
Pindol
\_Davide_/
13-07-2020, 21:44
Certo che è già attivo, ma da lì alla vendibilità della connessione può passare diverso tempo
chris190
13-07-2020, 21:45
Mi faresti qualche esempio concreto accaduto con klik (di abbassamento prezzo di un contratto non nuovo o di mantenimento medesimo prezzo con potenziamnto linea/servizi)?
Se guardi nella pagina offerte per privati ed aziende puoi vedere lo sconto a listino (applicato anche per i già clienti facendo una nuova attivazione con costo ridotto del 50% facoltativo non obbligatorio)
https://www.klik.network/servizi-telefonia-adsl-fibra/linea-telefonica-fibra-casa.asp
Inoltre inizialmente l'offerta a 200mega era a listino a 54€ insieme alle altre a prezzi più bassi! Ma questi prezzi "stracciati" non dureranno ancora a lungo e da affezionato cliente da oramai 3 anni posso pienamente assicurarti che questa è l'unica azienda che anzichè rimodulare ed aumentare i prezzi ha fatto e sta facendo l'esatto opposto, incredibile è? ;)
Sto vagliando altri fornitori per la linea dati per una casa sul veronese: questo Klik per caso ha mai rimodulato (per esempio, dai 19.90euro/mese per una absolute adsl 20/1Mbps di wind, si è ormai arrivati ai circa 32 mensili)?
Starei pensando ad una fttc visto che si dice che entro il 2023 o giù di lì verranno dismesse la adsl e l'analogico. Grasssie
mai visto un centesimo di aumento in dieci anni
pietro667
14-07-2020, 11:03
Mi faresti qualche esempio concreto accaduto con klik (di abbassamento prezzo di un contratto non nuovo o di mantenimento medesimo prezzo con potenziamnto linea/servizi)?
Io pagavo con la VDSL 50Mbps Clouditalia 37,99 €/mese.
Ho aggiornato alla VDSL 100 Mbps IRIDEOS e adesso ne pago 35,99.
Se non ti sembra un miglioramento...
Tutto ciò al netto degli sconti "Ti presento un amico".
In effetti pago meno.
Non so gli altri; per me, conoscere Raffaele è stata una svolta.
Oramai da qualche tempo faccio solo l'advisor per qualche azienda del settore PMI, e uno dei miei temi di studio è proprio l' "ottimizzazione delle risorse TLC".
Fino ad oggi, non ho avuto alcun problema, anzi, me ne ha risolti tanti.
E non è poco.
E chi qui sa, mi capisce...
Io pagavo con la VDSL 50Mbps Clouditalia 37,99 €/mese.
Ho aggiornato alla VDSL 100 Mbps IRIDEOS e adesso ne pago 35,99.
Se non ti sembra un miglioramento...
Tutto ciò al netto degli sconti "Ti presento un amico".
In effetti pago meno.
Non so gli altri; per me, conoscere Raffaele è stata una svolta.
Oramai da qualche tempo faccio solo l'advisor per qualche azienda del settore PMI, e uno dei miei temi di studio è proprio l' "ottimizzazione delle risorse TLC".
Fino ad oggi, non ho avuto alcun problema, anzi, me ne ha risolti tanti.
E non è poco.
E chi qui sa, mi capisce...
....e pure per me.
Ed a prescindere dai prezzi.
Io cercavo un servizio ed un interlocutore che ci mette la propria voce e la propria faccia. Non un addetto di un "servizio clienti (si fa per dire)" che risponde da chissà quale parte del mondo e per prima cosa vi declina la sua complessa sigla, forse complessa proprio per fare che dopo 10 secondi se non avete a portata di mano carta e penna non la ricordate. E che quando gli parlate di un problema cade dal pero e chiede lumi a voi.
Sino a quando in Klik il modus operandi sarà quello attuale io come ho detto a Raffaele sarò cliente e pure affezionato.
Al pari del mio assicuratore (questo era l'esempio fatto a Raffaele) dove accompagnavo ogni anno da bambino mio nonno e dove ora trovo il figlio dell'allora titolare della agenzia Reale Mutua che mi ascolta e mi consiglia e mi aiuta se ne ho il bisogno.
Salutoni..
p.s. ciao Pietro.
Ok, grazie a tutti, lo terrò d'occhio: probabilmente farò il passaggio più avanti quando la fttc minima (è per la casa di mia madre che, in vista della dismissione dell'adsl tradizionale, richiede una fttc non fluttuante nei prezzi) costerà un po' meno, cioè tra i 20 max 25 euro mensili ivati (comprensivi dell'opzione "chi è").
Chi è Raffaele? Uno di Klik? Legge il forum?
chris190
14-07-2020, 21:32
Ok, grazie a tutti, lo terrò d'occhio: probabilmente farò il passaggio più avanti quando la fttc minima (è per la casa di mia madre che, in vista della dismissione dell'adsl tradizionale, richiede una fttc non fluttuante nei prezzi) costerà un po' meno, cioè tra i 20 max 25 euro mensili ivati (comprensivi dell'opzione "chi è").
Chi è Raffaele? Uno di Klik? Legge il forum?
Per leggerlo lo legge, (gli da una letta ogni tanto).
Raffaele S. è il CEO (capo) dell'azienda KLIK! :eek: :D
pietro667
16-07-2020, 08:50
Ok, grazie a tutti, lo terrò d'occhio: probabilmente farò il passaggio più avanti quando la fttc minima [...] costerà un po' meno, cioè tra i 20 max 25 euro mensili ivati (comprensivi dell'opzione "chi è")
...magna tranquillo!!! [Cit.] :doh:
Intendo: a quelle tariffe puoi avere solo prestazioni scarse e nessun supporto.
D'altra parte, se ai tuoi genitori serve solo per le piccole cose (banca, news, posta, INPS, ecc.) è inutile prendere un prodotto pro.
E scordati che Klik possa scendere a quei prezzi, a meno di avere una drastica riduzione della qualità dell'offerta (ma allora non sarebbe più KLIK, e noi non saremmo qui a discuterne).
pietro667
16-07-2020, 08:55
....e pure per me.
Ed a prescindere dai prezzi.
Io cercavo un servizio ed un interlocutore che ci mette la propria voce e la propria faccia. Non un addetto di un "servizio clienti (si fa per dire)" che risponde da chissà quale parte del mondo e per prima cosa vi declina la sua complessa sigla, forse complessa proprio per fare che dopo 10 secondi se non avete a portata di mano carta e penna non la ricordate. E che quando gli parlate di un problema cade dal pero e chiede lumi a voi.
Sino a quando in Klik il modus operandi sarà quello attuale io come ho detto a Raffaele sarò cliente e pure affezionato.
Al pari del mio assicuratore (questo era l'esempio fatto a Raffaele) dove accompagnavo ogni anno da bambino mio nonno e dove ora trovo il figlio dell'allora titolare della agenzia Reale Mutua che mi ascolta e mi consiglia e mi aiuta se ne ho il bisogno.
Salutoni..
p.s. ciao Pietro.
Ettore, sai come la penso.
Ed ho fatto esattamente il tuo ragionamento per le assicurazioni.
Ho un'agente fantastica che mi segue e mi cerca le alternative come fossero per lei, al punto di dirmi "Lasci stare, faccia la polizza con tizio che costa di meno, poi semmai a polizza consolidata passa da noi che avremo a quel punto maggior margine"...
Esattamente come Raffaele che mi consigliò, all'inizio della nostra "relazione" :doh: di non prendere la 30 (per via del basso UL) nè la 100 (che secondo lui non aveva senso per le mie necessità) ma direttamente la 50...
Ditemi qual'è quel venditore che ti consiglia di prendere una cosa più economica perchè quella più costosa non serve...:rolleyes:
...magna tranquillo!!! [Cit.] :doh:
Intendo: a quelle tariffe puoi avere solo prestazioni scarse e nessun supporto.
Perché mai? Se già adesso vedo offerte a circa 30 euro ivati per la fttc più bassa, non si sa mai che tra un anno, anno e mezzo ci possano essere offerte che spazino nel range 20/25euro che ho menzionato nel precedente post.
D'altra parte, se ai tuoi genitori serve solo per le piccole cose (banca, news, posta, INPS, ecc.) è inutile prendere un prodotto pro.
Il punto è che io voglio ritornarmene a vivere in pianta stabile nel canton grigioni e quindi dovrò fare assistenza remota su tutto, o quasi tutto, il digitale della casa italiana dove vive il genitore, oltre a mettergli un qualche abbonamento a IPTV. Quindi la linea deve essere abbastanza stabile e avere un upload non limitato al singolo Mbit/sec..
MA il VERO motivo della ricerca di un servizio "pro" non è tanto la max stabilità, ecc.. (visto che con l'attuale adsl absolute 20/1 wind non abbiamo mai avuto problemi in vari anni, oltre ad avere i 20Mbit pieni), QUANTO piuttosto la non rimodulazione continua dell'offerta. Ora mi sto pian pianino informando per una fttc perché è il futuro.
Se tu ne conosci altri di provider fttc per linea fissa che negli anni non hanno mai rimodulato sarò felice di vagliare altro.
E scordati che Klik possa scendere a quei prezzi,
Forse sì, forse no, non si sa mai. Da tenere magari d'occhio quello che accadrà nel mercato quando verso fine 2021 subentrerà nella linea fissa su fibra Iliad con Open Fiber
giovanni69
16-07-2020, 11:53
Se il tuo obiettivo è la non rimodulazione, sottoscrivendo una qualsiasi offerta di Klik, prendi due piccioni con una fava: un tipico servizio FTTC da 25€ dei maggiori provider è già per loro politica destinato ad aumentare (al pari di quanto fanno regolarmente con il parallelo settore mobile); dunque se 50/60€ in più all'anno non ti fanno differenza, ed apprezzi il valore aggiunto di un servizio di alto livello, compresa l'assistenza, non ci penserei due volte.
E lo dico da cliente Tim (nel mio caso, tra una cosa e l'altra, la mia offerta è aumentata di circa 10€ al mese...ma per ragioni che non sto a spiegare, devo rimanere con loro).
xm4rcell0x
16-07-2020, 15:58
MA il VERO motivo della ricerca di un servizio "pro" non è tanto la max stabilità, ecc.. (visto che con l'attuale adsl absolute 20/1 wind non abbiamo mai avuto problemi in vari anni, oltre ad avere i 20Mbit pieni), QUANTO piuttosto la non rimodulazione continua dell'offerta. Ora mi sto pian pianino informando per una fttc perché è il futuro.
Oppure l'opzione potrebbe essere: attiva l'offerta Klik in fttc più economica ora, poi se rimodulano al ribasso bene, altrimenti se nel frattempo trovi un altro ISP che non rimodula ad un prezzo minore allora puoi semplicemente migrare.
Il bello é che non hai vincoli.
\_Davide_/
16-07-2020, 17:51
Forse sì, forse no, non si sa mai. Da tenere magari d'occhio quello che accadrà nel mercato quando verso fine 2021 subentrerà nella linea fissa su fibra Iliad con Open Fiber
Già qua da noi i prezzi delle connessioni sono bassisimi. Ulteriori diminuzioni si rifletterebbero solo su un servizio peggiore dello schifo che è già.
Preferirei pagare il doppio o il triplo (es. USA) ma essere raggiunto dalla FTTH a casa, invece di avere poche città di fortunati che possono avere la fibra a 30€/mese ed io che in campagna ne pago 35 per una ADSL 20/1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.