PDA

View Full Version : [FTTH] [FTTC] [ADSL] [FWA] KLIK.NETWORK Fibra e ADSL Professionali


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

ranfas
21-04-2020, 19:19
Caro Ranfas, tu colpisci sempre nel segno. Bravo, sai sempre come rispondere a modo, in modo molto garbato e gentile e questo ti fa onore, bravo! :mano:

Tra l'altro insieme a ebeb e pietro, siete molto preparati sull'argomento e basta una vostra risposta ed avete detto tutto, avete centrato il segno, bravi vi stimo molto! ;)

EBEB e PIETRO sono miei maestri, insieme a GIOVANNI.
Grazie ma non sono al loro livello, nemmeno da lontano.
Quando scrivono, prendo appunti e...rido di gusto.
Tra l'altro sono di una sobrietà ed un eleganza piu unica che rara.

beastlukas
21-04-2020, 19:27
Ti chiedo un utlimo favore, riusciresti a postare come ha fatto ranfas uno screenshot con i valori, cosi li confrontiamo? grazie (clik destro sul video->statistiche per nerd)

4K:
https://i.postimg.cc/1zrwRtfS/Screenshot-2.png


2K:
https://i.postimg.cc/0yHhWk88/Screenshot-1.png

Ma cosi a rigor di logica....mi sembra che sia piu un problema di destinazione a cui ti colleghi che di banda.....

Praticamente tutte le destinazioni a parte 2 server in croce a Milano

Vedi, io ho diverse aziende che girano sotto klik....perchè non....
No, non sarebbe educato chiedertelo.

Chiedi pure, non mi faccio problemi anche a rispondere a domande scomode

chris190
21-04-2020, 19:28
edit

ebeb
21-04-2020, 19:30
Riesci ad prire questo video, come lo vedi, sgranellato?

https://www.youtube.com/watch?v=SFSR8cyqoiU

Ciao. Sei sicuro che sia in 4K?? Mi pare troppo poca la banda che si mangia... meno di in film HD di primevideo..

https://i.postimg.cc/bJMJqcH8/Schermata-2020-04-21-alle-20-25-57.png (https://postimg.cc/0MYxC4BH)

Ri-ciao a tutti..

beastlukas
21-04-2020, 19:32
Sei sicuro che sia in 4K?? Mi pare troppo poca la banda che si mangia... meno di in film HD di primevideo..

Al primo tentativo anche a me era partito "per finta" in 4K anche se dalla qualità si vedeva chiaramente che non lo era, ho dovuto forzare la qualità manualmente e usare CTRL+F5 ed è partito con il vero 4K

chris190
21-04-2020, 19:33
Ciao. Sei sicuro che sia in 4K?? Mi pare troppo poca la banda che si mangia... meno di in film HD di primevideo..

https://i.postimg.cc/bJMJqcH8/Schermata-2020-04-21-alle-20-25-57.png (https://postimg.cc/0MYxC4BH)ramie name meaning (https://treetop100babynames.com/new-baby-boy-names)

Ri-ciao a tutti..

Dovrebbe esserlo, la risoluzine è quella 4k, 3840x2160

edit:
Mi correggo l'immagine sopra del video è in 480 fps non 3840, pardon piccola svista! :stordita: :D

ranfas
21-04-2020, 19:35
4K:
https://i.postimg.cc/1zrwRtfS/Screenshot-2.png


2K:
https://i.postimg.cc/0yHhWk88/Screenshot-1.png



Praticamente tutte le destinazioni a parte 2 server in croce a Milano



Chiedi pure, non mi faccio problemi anche a rispondere a domande scomode

Era una gag, ma non l'hai colta....
DI nuovo, ho i capelli bianchi e non faccio colpo su alcune generazioni :muro:

Tornando ai tuoi valori, sarò io super ignorante, ma se vedi bene un 4k con dei valori che...mi pare siano intorno ai 13/14 Mbit....Perchè dici di "andare a 1 MEGA ?"

beastlukas
21-04-2020, 19:39
Tornando ai tuoi valori, sarò io super ignorante, ma se vedi bene un 4k con dei valori che...mi pare siano intorno ai 13/14 Mbit....Perchè dici di "andare a 1 MEGA ?"

Infatti da qui non si evince nessun problema, o la CDN che hosta YouTube risiede a Milano (e quindi vado a banda piena) oppure YouTube usa più connessioni in contemporanea e il valore che vedi è la somma delle connessioni

Verificando al volo con uno sniffer di rete mi sembra di vedere che si connette a un IP che da geolocalizzazione risulta in USA ma che in realtà è solo una maschera di una CDN che risiede in Italia (173.194.160.202) e che aprendolo fa un redirect a Google e mi pinga 25ms, quindi è per forza da qualche parte a Milano

Klagio
21-04-2020, 19:42
Non so se ho capito... intendi dire che si può ospitare un server https all'indirizzo (p.es) pincopallino.dyndns.com (con ip dinamico), ed accedere a quel server da una qualsiasi macchina in internet senza che il browser si inalberi? O intendi dire che gestisci i certificati a mano sui client che debbono poter accedere? O ancora: che rinnovi i certificati ogni volta che cambia IP...?
Perchè avevo cercato a suo tempo; ma certe cose, senza IP statico, erano documentate come non fattibili. Boh. i

Assolutamente si. Ormai da tanti anni faccio cosi'

Accedo da fuori casa con https://mionome.duckdns.org non devo cambiare i certificati quando cambia IP dinamico perche' il certificato e' sul mionome.duckdns.org (e non sul IP 195.135.xxx.ddd). E sul router faccio forward da 443 a 192.168.1.1 (indirizzo LAN del server dove ho installato letsencrypt)

Nessun errore sui browser.

Quindi tranquillo, per quello l'IP statico non ti serve.

Io adesso ne chiedo 2 di IP perche' voglio piu' di un server a casa accessibile da

https://server1-miodominio.duckdns.org
https://server2-miodominio.duckdns.org

ma il problema e' che con un solo IP dinamico/fisico ho problema perche la porta 443 faccio il forward a uno o l'altro server, ovviamente non tutti e due, perchce' sono su due indirizzi LAN diversi (192.168.1.1 e 192.168.1.2).
Ho provato 6 mesi (a tempo perso) a cercare di configurare i server con unico IP dinamico, ma non va, e' un gran casino. Ma con uno va che e' una bomba, mai un problema

ebeb
21-04-2020, 20:06
Non ha particolari problemi, vado a banda piena infatti guardando le statistiche

YouTube ha una cdn a Milano? se sì, ecco spiegato anche il perchè, a Milano io vado quasi sempre a banda piena



Sì, per l'utilizzo che ne faccio io della rete me ne faccio ben poco se YouTube e NetFlix vanno bene, anzi sfiga vuole che l'unico servizio di streaming che io utilizzo (Twitch) senza VPN non lo vedo manco a 160p senza interruzioni

Server strani intendi praticamente tutti a parte alcuni a Milano?

"Qualche ora" ormai, come già detto 8989239889324 volte, significa dalle 10 del mattino fino alle 3 di notte in questo periodo

Comunque basta, capitolo chiuso, limiterò i miei interventi in questo thread perchè a quanto pare quello strano qui sono io

Io non sono mai, o quasi, intervenuto perché mi sembrava trasparisse dai tuoi interventi una prossima decisione...
Da buon vicino (rive del lago di Varese, ogni mattina apro la finestra e mi godo il Monte Rosa) e stra-felicissimo cliente KLIK da quasi un anno dopo anni con ADSL e TIM (vada per l'Adsl.. fino al maggio scorso nel mio paesino di 700 anime non c'era altro) ma per TIM una volta sola mi basta ed avanza per tutta la vita, non posso fare altro che prendere nota.
Ci mancherebbe che dovessimo farti cambiare idea a tutti i costi! Mica siamo a libro paga di Raffaele.
Se in tanti di noi esprimiamo la soddisfazione di stare con Klik è unicamente per rendere parte il forum della nostra quotidiana esperienza positiva.
Un forum serve a questo, un confronto anche serrato ma motivato. Poi ovviamente ognuno con il proprio modo e le proprie peculiarità liberissimo delle proprie scelte.
Comunque perdona ma sono franco come sempre... quell'uscita te la potevi anche risparmiare... non mi pare il modo migliore di troncare la discussione nella quale se non hai realizzato tutti coloro che ti hanno risposto hanno dedicato parte del loro tempo non per farsi belli od apparire, come dicono spesso coloro che random passano di qui (forum) i professorini, ma per cercare di aiutarti.
Probabilmente una esclamazione dovuta alla rabbia e desolazione per la situazione che non si risolve ma che appare come quando si abbandona la partita a metà prendendo il pallone ed andandosene a casa lasciando tutti di stucco.
Buona serata

beastlukas
21-04-2020, 20:22
Comunque perdona ma sono franco come sempre... quell'uscita te la potevi anche risparmiare... non mi pare il modo migliore di troncare la discussione [...] Probabilmente una esclamazione dovuta alla rabbia e desolazione per la situazione che non si risolve [...]
Buona serata
Hai colto perfettamente il motivo direi, chiedo scusa se qualcuno dovesse sentirsi offeso perchè non è chiaramente mia intenzione offendere a livello personale.

RossFu
21-04-2020, 20:34
Peccato.
Perché sono proprio questo tipo di post che fanno imparare qualcosa.

Voglio dire: bestukas si vide video a 4K senza problemi ,
va a 16 mega su 20, ma il download è limitato a 3-6 mega. (300/600 kbps)

Ho un po’ googlato e se ne vedono di tutti i colori.
Anche se chi si lamenta va a 30kbit non a 600 !
E parlo di fibre a 100 mega
(soprattutto fastweb ed inforstrada ma ho letto solo i primi 5-6 link)
Sono quasi tutti post di forum “irrisolti”
Per cui sarebbe stato bello approfondire anche qui
Per capire come risolvere questo tipo di problema.

Un post sul forum fastweb puntava il dito su uno dei nodi/hop
che potrebbe non accettare download oltre un certo valore.
Ma queste cose vanno analizzate , e quale miglior posto di un forum?

Vedi , basterebbe guardare i post di oggi.
Io pensavo da quello che hai scritto
che tu andassi ad 1 mega.
Perché è quello che hai scritto.
Approfondendo abbiamo capito che la realtà è diversa.
Forse approfondendo ancora di più potremo capire ancora di più.

beastlukas
21-04-2020, 20:40
Io pensavo da quello che hai scritto
che tu andassi ad 1 mega.
Perché è quello che hai scritto.
Approfondendo abbiamo capito che la realtà è diversa.
Forse approfondendo ancora di più potremo capire ancora di più.
Se ripetessi i test di oggi a quest'ora la situazione sarebbe appunto all'incirca quella, invece di 300-600 avrei 100-200 massimo

Per qualche motivo non noto, su alcuni server (praticamente l'1% del totale) non sono soggetto a questo limite e ne avrei 1600-1800

Piacerebbe anche a me, ahimé, capire con certezza il perchè di questo comportamento, molto spesso però su altri forum l'unica cosa che si consiglia in questo caso è cessare la linea del tutto e riattivarla da capo (anche con lo stesso ISP)

Per carità, per me si può pure approfondire il discorso perchè anche a mio giudizio sarebbe interessantissimo capire il perchè, il problema è che io ormai ho esaurito i mezzi e anche la pazienza, motivo per cui ho fatto alcune "sparate" non propriamente ideali e ve ne chiedo scusa ancora.

ranfas
21-04-2020, 21:13
Se ripetessi i test di oggi a quest'ora la situazione sarebbe appunto all'incirca quella, invece di 300-600 avrei 100-200 massimo

Per qualche motivo non noto, su alcuni server (praticamente l'1% del totale) non sono soggetto a questo limite e ne avrei 1600-1800

Piacerebbe anche a me, ahimé, capire con certezza il perchè di questo comportamento, molto spesso però su altri forum l'unica cosa che si consiglia in questo caso è cessare la linea del tutto e riattivarla da capo (anche con lo stesso ISP)

Per carità, per me si può pure approfondire il discorso perchè anche a mio giudizio sarebbe interessantissimo capire il perchè, il problema è che io ormai ho esaurito i mezzi e anche la pazienza, motivo per cui ho fatto alcune "sparate" non propriamente ideali e ve ne chiedo scusa ancora.

@rossfu :mano:
è questa la prospettiva giusta

@beastlukas se ci indichi un server da puntare possiamo confrontare i trace e i download.

P.S. : qui ho imparato ad usare pingplotter
esiste uno strumento equivalente per i download ?
voglio dire, per poter analizzare i download in corso ?
che indichi il rate in kbps non solo quello istantaneio ma anche quello medio/min/max e magari anche qualcosa a livello di pacchetti?

beastlukas
21-04-2020, 21:34
@beastlukas se ci indichi un server da puntare possiamo confrontare i trace e i download.

Anche il sito di speedtest.net (https://www.speedtest.net/it) va benissimo assicurandosi venga usato selezionando la modalità connessione "Singola"

https://i.imgur.com/64Tl5mp.png

NB: i nomi delle località del server che si vuole usare devono essere scritti in inglese, es. Milano = Milan, Roma = Rome, Francoforte = Frankfurt


Altri server da cui invece avviare i download possono essere questi:

ftp.eutelia.it (ftp://ftp.eutelia.it/test/1g)
debian.fastweb.it (http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/i386/iso-dvd/debian-10.3.0-i386-DVD-1.iso)
ovh.net (http://www.ovh.net/files/10Gio.dat)
thinkbroadband.com (http://ipv4.download.thinkbroadband.com/1GB.zip)
speed.hetzner.de (https://speed.hetzner.de/10GB.bin)

NB2: attenzione che cliccando i link partono direttamente i download

ranfas
21-04-2020, 21:43
Anche il sito di speedtest.net (https://www.speedtest.net/it) va benissimo assicurandosi venga usato selezionando la modalità connessione "Singola"

https://i.imgur.com/64Tl5mp.png

NB: i nomi delle località del server che si vuole usare devono essere scritti in inglese, es. Milano = Milan, Roma = Rome, Francoforte = Frankfurt


Altri server da cui invece avviare i download possono essere questi:

ftp.eutelia.it (ftp://ftp.eutelia.it/test/1g)
debian.fastweb.it (http://debian.fastweb.it/debian-cd/current/i386/iso-dvd/debian-10.3.0-i386-DVD-1.iso)
ovh.net (http://www.ovh.net/files/10Gio.dat)
thinkbroadband.com (http://ipv4.download.thinkbroadband.com/1GB.zip)
speed.hetzner.de (https://speed.hetzner.de/10GB.bin)

NB2: attenzione che cliccando i link partono direttamente i download

magari scegliamone solo uno per avere una misura affidabile
nessuno mi sa rispondere su una app per analisi download ?

chris190
21-04-2020, 21:57
Download e speed in wifi in ordine di server...:D

https://i.postimg.cc/T15BWjTb/sspesf.jpg

https://i.postimg.cc/Pq12wtpS/assadasdaw.jpg

ranfas
21-04-2020, 21:59
Premetto che non ho il lusso di poter spegnere la rete di casa.
Sarebbe come una dichiarazione di una guerra che non posso permettermi.
Quindi il test è effettuato, in LAN, con altri 25/30 client accesi.

Detto questo la prima cosa che noto è che il mio download è uguale alla somma delle parti. Le immagini spiegano meglio certamente.

E che il valore della V di download è circa 1/3 della banda disponibile/speedtest


Edit: no scusate, va moltiplicato per 8, quindi scarico alla effettiva massima velocità di download. E se scarico piu file, tale V viene suddivisa negli n-file



https://i.postimg.cc/rptFGHMn/Image-427.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/y6J4DR6j/Image-425.png (https://postimages.org/)picture hosting (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/vmL8SVxf/Image-426.png (https://postimages.org/)

anche un altro server (debian/iso/dvd) mi da lo stesso risultato di
4.0/4.2 MB = 32/35 Mbit
se lo scarico piu volte, il risultato è una suddivisione della velocità
Il totale resta 4 MB/35 Mbit
https://i.postimg.cc/Vv64SXc8/Image-428.png (https://postimages.org/)image url (https://postimages.org/)

chris190
21-04-2020, 22:04
edit

beastlukas
21-04-2020, 22:08
https://i.imgur.com/PAndWLO.png
https://i.imgur.com/Jys542s.png
https://i.imgur.com/oSgZ4z5.png
https://i.imgur.com/RJMDDI4.png
https://i.imgur.com/W8Bxm69.png
https://i.imgur.com/It6kJwv.png

Io invece al contrario di Ranfas, se li avvio tutti insieme vanno tutti uguali anche insieme, anche se in questo caso li ho fatti partire 1 a 1 singolarmente

ranfas
21-04-2020, 22:11
@ranfas
hai una 200mega per caso? :D Complimenti

Ovvio che col cavo i risultati sono diversi e più veritieri che in wifi, magari domani provo anch'io ;)

no , perchè?
Ho una 50 Mega che però va a 35/40 massimi perchè il cab è bello lontano.
Ma mi trovo, 35Mbit = circa 4 Mbyte per secondo no ?

ranfas
21-04-2020, 22:12
Io invece al contrario di Ranfas, se li avvio tutti insieme vanno tutti uguali anche insieme, anche se in questo caso li ho fatti partire 1 a 1 singolarmente

se ne fai partite uno solo ?

chris190
21-04-2020, 22:14
no , perchè?
Ho una 50 Mega che però va a 35/40 massimi perchè il cab è bello lontano.
Ma mi trovo, 35Mbit = circa 4 Mbyte per secondo no ?

:mano:

Siccome mi sembra più alta in down che la mia da 100, pensavo fosse una 200, ma poi ho visto la firma e ho capito ;)

Io tra l'altro in wifi quandi....:D

beastlukas
21-04-2020, 22:14
se ne fai partite uno solo ?

Sono fatti partire 1 alla volta quelli nei miei stamp, ne avviavo uno, facevo screenshot e stoppavo e poi avviavo l'altro

Se li faccio partire tutti insieme andranno comunque a 150-200 kB/s l'uno e quindi vanno a sommarsi invece che dividersi (come succederebbe in una situazione normale)

ranfas
21-04-2020, 22:17
Sono fatti partire 1 alla volta quelli nei miei stamp, ne avviavo uno, facevo screenshot e stoppavo e poi avviavo l'altro

Se li faccio partire tutti insieme andranno comunque a 150-200 kB/s l'uno e quindi vanno a sommarsi invece che dividersi (come succederebbe in una situazione normale)

hai provato a farlo partire da un PC/SO diverso?
anche da smartphone ?
sto pensando a windows....potrebbe essere lui il problema?

edit: non sono un nerd, ho solo letto su reddit un post di un utente con problema solo su PC e non su telefono...

beastlukas
21-04-2020, 22:17
hai provato a farlo partire da un PC/SO diverso?
anche da smartphone ?
sto pensando a windows....potrebbe essere lui il problema?

Prove già fatte e strafatte più e più volte, provato anche altri 2 router, PC connessi via cavo, PC in wifi, smartphone in wifi, nisba.

ranfas
21-04-2020, 22:29
Prove già fatte e strafatte più e più volte, provato anche altri 2 router, PC connessi via cavo, PC in wifi, smartphone in wifi, nisba.

prova a lanciare questo comando in CMD

netsh interface tcp show global


fonte : (https://forums.tomshardware.com/threads/why-is-my-download-speed-capped-at-150mb-on-my-pc-but-on-my-phone-it-hits-600mb-easily.3571063/)

beastlukas
21-04-2020, 22:33
prova a lanciare questo comando in CMD

netsh interface tcp show global


fonte : (https://forums.tomshardware.com/threads/why-is-my-download-speed-capped-at-150mb-on-my-pc-but-on-my-phone-it-hits-600mb-easily.3571063/)

https://i.imgur.com/YVgl66H.png

ranfas
21-04-2020, 22:38
https://i.imgur.com/YVgl66H.png

lancia

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled

per disabilitarlo

e riprova il download singolo/multiplo

beastlukas
21-04-2020, 22:43
lancia

netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled

per disabilitarlo

e riprova il download singolo/multiplo

Stesso comportamento di prima, ho anche riavviato il PC, adesso siccome è passato tempo i download vanno a 240 kB/s invece dei 150 di 1 ora fa circa

Comunque io Windows lo escluderei a priori, gli smartphone che ho provato sono rispettivamente Android e iOS e presentano lo stesso problema, e li ho provati anche alternando i router e alternando i PC connessi via cavo, insomma ho fatto tutti gli incroci possibili

Con queste prove io sinceramente escluderei tutto quello che ho in casa mia insomma, il problema è fuori da qualche parte chissà dove

Mettiamo in conto anche il fatto che c'è questo mio amico con TIM in zona che ha gli stessi miei problemi proprio identici e da qui allora si potrebbero trarre altre ipotesi

ranfas
21-04-2020, 22:51
Stesso comportamento di prima, ho anche riavviato il PC, adesso siccome è passato tempo i download vanno a 240 kB/s invece dei 150 di 1 ora fa circa

Comunque io Windows lo escluderei a priori, gli smartphone che ho provato sono rispettivamente Android e iOS e presentano lo stesso problema, e li ho provati anche alternando i router e alternando i PC connessi via cavo, insomma ho fatto tutti gli incroci possibili

Con queste prove io sinceramente escluderei tutto quello che ho in casa mia insomma, il problema è fuori da qualche parte chissà dove

Mettiamo in conto anche il fatto che c'è questo mio amico con TIM che ha gli stessi miei problemi proprio identici e da qui allora si potrebbero trarre altre ipotesi

non sono un eseperto di tecnologia
ma ogni giorno ho a che fare con la statistica

penso che due persone non sono statisticamente rilevanti come campione:
potreste avere lo stesso problema per due motivi diversi
o avere lo stesso problema ma non quello che pensate.

percio scusami se insisto.

Dico spesso ai miei collaboratori di non cercare a tutti i costi indizi per provare l'ipotesi che abbiamo in testa. Che potrebbe essere sbagliata.
Devi testare anche altre ipotesi.

Io ho capito che tu sei convinto della tua tesi TIM/QOS.
Prova per un attimo a lasciarla perdere.

PS riavvia l'auto tuning con il seguente cmd, prima è stato disabilitato

netsh int tcp set global autotuninglevel=normal

beastlukas
21-04-2020, 22:54
Io ho capito che tu sei convinto della tua tesi TIM/QOS.
Prova per un attimo a lasciarla perdere

Potrei anche lasciar perdere la mia tesi appunto, però non mi vengono in mente altri test da poter effettuare dopo aver provato tutte le combinazioni possibili tra router1+pc1/router1+pc2/router1+smartphone/router2+pc1 etc...

ranfas
21-04-2020, 23:05
Potrei anche lasciar perdere la mia tesi appunto, però non mi vengono in mente altri test da poter effettuare dopo aver provato tutte le combinazioni possibili tra router1+pc1/router1+pc2/router1+smartphone/router2+pc1 etc...

prova a ridurre la banda riservata all'OS

fonte: https://windowsreport.com/increase-windows-10-bandwidth/

vai qui
https://i.postimg.cc/LXv8sPJd/Image-429.png (https://postimages.org/)

e diminuisaci il valore dal default (80%) ad 1/3 per capire se cambia quel valore.

https://i.postimg.cc/Dw9ZpsJF/Image-430.png (https://postimages.org/)

mrcrutch
22-04-2020, 07:35
Eh... son contento per voi, che -evidentemente- non avete mai avuto problemi ad ospitare un server dns in casa. Io invece... no :)
Ho provato per maggior sicurezza della risposta esporre un dns (dnsmasq) al volo per un attimo... funziona.

Prova ad ospitare un server smtp in casa, e vedrai che il record PTR settato a dovere diverrà irrinunciabile ;)
Esattamente, per chi si chiedeva l'utilizzo del PTR è un record dns inverso usato, tra l'altro, in maniera importante dai sistemi antispam.
Ti consente di conoscere con esattezza il nome del server cui un ip fa riferimento..
Spesso i provider lo impostano a modo loro, ma se vuoi inviare/ricevere posta, deve essere impostato con il FQDN del server smtp.

In teoria sarebbe (quasi) così. Poi però... arriva la pratica
E' anche pratica... Un provider "neutrale" nei confronti della rete, non dovrebbe nemmeno sognarsi di chiudere le porte su un IP di un cliente..
Ho avuto a che fare per lavoro anche con McLink, NGI e qualche altro, ma mai nulla del genere (dove mi fossero consegnati ip statici)
Da quanto dici posso immaginare che le consegne domestiche dei grandi brand abbiano qualche menata in più da risolvere, probabilmente perchè danno per scontato che, per sicurezza, visto che non si può sapere lato cliente come si è messi, meglio mettere le mani avanti...

Ciao ciao!

wine
22-04-2020, 07:53
Buongiorno,
ieri ho ricevuto le credenziali e la data per l'accesso alla fttc (30/04).
il nome utente è @kpnqwest, questo è sinonimo di qualcosa o è per tutti così?
per il 30/04 succederà di notte in automatico o durante il giorno? lo chiedo perchè non essendo a casa non avrò modo di settarlo e la connessione serve cmq in famiglia.

grazie.

centouno
22-04-2020, 08:32
Buongiorno,
ieri ho ricevuto le credenziali e la data per l'accesso alla fttc (30/04).
il nome utente è @kpnqwest, questo è sinonimo di qualcosa o è per tutti così?
per il 30/04 succederà di notte in automatico o durante il giorno? lo chiedo perchè non essendo a casa non avrò modo di settarlo e la connessione serve cmq in famiglia.

grazie.

Ottimo, alla fine hai una data per l'attivazione, in tutto quanto tempo è passato dalla richiesta?

Io per il momento zero notizie.... :(

P13r0
22-04-2020, 08:35
E' anche pratica... Un provider "neutrale" nei confronti della rete, non dovrebbe nemmeno sognarsi di chiudere le porte su un IP di un cliente..
Ho avuto a che fare per lavoro anche con McLink, NGI e qualche altro, ma mai nulla del genere (dove mi fossero consegnati ip statici)
Da quanto dici posso immaginare che le consegne domestiche dei grandi brand abbiano qualche menata in più da risolvere, probabilmente perchè danno per scontato che, per sicurezza, visto che non si può sapere lato cliente come si è messi, meglio mettere le mani avanti...

Ciao ciao!

Sì, il discorso è esattamente quello ("questioni di sicurezza"). Ma a quel che ho letto altrove, il problema dei filtri sulla porta 53, almeno tra i clienti Tiscali, è piuttosto diffuso (nonostante la 53 non sia tra le porte dichiarate a priori da Tiscali come filtrate).


ti posso anticipare che le tue richieste hanno il semaforo verde da parte dei tecnici di klik, quindi nessun problema. Aspetta solo la risposta ufficiale da parte loro
...Grazie della notizia. Speriamo, qui ancora non s'è fatto sentire nessuno :(

Saluti

mrcrutch
22-04-2020, 08:41
Ottimo, alla fine hai una data per l'attivazione, in tutto quanto tempo è passato dalla richiesta?

Io per il momento zero notizie.... :(

Sono curioso anche io.
Io ho ricevuto mail dal provisioning di presa in carico della richiesta esattamente una settimana fa. Ma per ora, nessuna nuova. C'è da dire comunque, che mi avevano pronosticato 8-12 giorni (presumo lavorativi), quindi temo di dover attendere almeno fino alla fine della prossima settimana..

wine
22-04-2020, 08:41
Ottimo, alla fine hai una data per l'attivazione, in tutto quanto tempo è passato dalla richiesta?

Io per il momento zero notizie.... :(

per avere notizie ho semplicemente risposto alla loro ultima mail, prova pure tanto è gratis :sofico:
la richiesta è stata fatta il 26/27 marzo

centouno
22-04-2020, 08:45
per avere notizie ho semplicemente risposto alla loro ultima mail, prova pure tanto è gratis :sofico:
la richiesta è stata fatta il 26/27 marzo

Oggi provo a scrivergli ma visto la data della tua richiesta, mi sa che per me è ancora un pò presto. Io ho mandato la richiesta il 6 di questo mese, temo dovrà passare ancora una settimana minimo solo per avere una data.

Grazie.

mrcrutch
22-04-2020, 08:46
succederà di notte in automatico o durante il giorno? lo chiedo perchè non essendo a casa non avrò modo di settarlo e la connessione serve cmq in famiglia.grazie.

Normalmente le migrazioni avvengono durante il giorno (perchè "escono fisicamente" i tecnici per fare la permuta...)
Quindi durante la giornata per forza di cose si interromperà la connessione 'vecchia' e dovrai sistemare le cose per quella nuova..

Quello che posso suggerirti è di avere qualcuno a casa che ti fa da 'supporto' con un cellulare agganciato magari in hotspot, e con un teamviewer o qualcosa del genere, anche da distante, potrai aggiustare le configurazioni del router...
Altrimenti, una giornata di astinenza da rete :)

simbar78
22-04-2020, 08:47
Ringrazio chris190 per avermi segnalato il thread, non conoscevo questo operatore wholesale.
A livello di copertura come sono messi?
Devo attivare una linea in una abitazione a 2Km dalla centrale, riescono a dare banda garantita comunque? L'unico modo credo sia avere gli apparati diretti in centrale ma qui non c'è nessun operatore ULL oltre TIM...
Quindi una linea adsl o Vdsl da centrale?
Come velocità sono identice,io in casa ho due VdsL.Una con Kilk è una con Tim.
La Klik però sembra non avere mai errori mentre la Tim ha una latenza migliore.

wine
22-04-2020, 08:50
Normalmente le migrazioni avvengono durante il giorno (perchè "escono fisicamente" i tecnici per fare la permuta...)
Quindi durante la giornata per forza di cose si interromperà la connessione 'vecchia' e dovrai sistemare le cose per quella nuova..

Quello che posso suggerirti è di avere qualcuno a casa che ti fa da 'supporto' con un cellulare agganciato magari in hotspot, e con un teamviewer o qualcosa del genere, anche da distante, potrai aggiustare le configurazioni del router...
Altrimenti, una giornata di astinenza da rete :)

fantascienza fratello :sofico:

mrcrutch
22-04-2020, 08:51
il problema dei filtri sulla porta 53, almeno tra i clienti Tiscali, è piuttosto diffuso (nonostante la 53 non sia tra le porte dichiarate a priori da Tiscali come filtrate).
C'è anche da dire che non è certo una novità quella di sfruttare eventuali server dns, magari malconfigurati, per attaccare tramite spoofing o altro.. Quindi non è nemmeno da condannare, la loro idea di chiudere la 53 udp, e poi aprirla per chi la chiede.
E' da condannare, invecem a mio avviso, il fatto di non esplicitarlo prima e di metterci un mese per aprire una porta... :) Scusate l'OT.

mrcrutch
22-04-2020, 08:55
fantascienza fratello :sofico:
In che senso? Zona malservita dal 4g oppure nessuno in grado di poterti aiutare?
In entrambi i casi, posso capire benissimo, fidati..
Ogni tanto tocca pure fare helpdesk per lavoro, dall'altra parte della cornetta c'è di tutto, e non per questo giudico o non debbo essere paziente o trovare sempre/comunque una soluzione, o almeno provarci :) Si nasce mica imparati :)

Se prepari prima uno smartphone connesso via tethering usb ad un computer, ci prepari sopra Teamviewer host attivo e lasci tutto acceso?

pietro667
22-04-2020, 09:05
EBEB e PIETRO sono miei maestri, insieme a GIOVANNI.
Grazie ma non sono al loro livello, nemmeno da lontano.
Quando scrivono, prendo appunti e...rido di gusto.
Tra l'altro sono di una sobrietà ed un eleganza piu unica che rara.

Ma ti prego!
... Domine non sum dignus...
Io sono un semplice orecchiante che, come molti qui ed in altri thread, dimostrano di aver sempre presente la regola aurea del chi sa ascolta, chi non sa insegna e del Un bel tacer non fu mai scritto...
A parte scherzi e lazzi, mi pare che in molti abbiamo dimenticato la situazione disgregante e oggettivamente complicata in cui ci troviamo.
Sono stato accusato di essere un fanboy di Klik ed una volta, addirittura dipendente sotto mentite spoglie perché mi sono trovato a prenderne le parti.
Il fatto è che la mia esperienza lavorativa maturata nei secondi vent'anni di carriera mi ha portato ad interessarmi di servizi IT tout court per Aziende e grandi Enti per conto di una multinazionale che mi pagava lo stipendio.
in questi vent'anni ho imparato, lato fornitore, ad ascoltare il cliente (di solito responsabili IT, ma anche CEO) ed ad accettarne le critiche, spesso fondate, di scarso rispetto degli SLA.
Vi assicuro che i livelli di servizio richiesti contrattualmente da una P. A. per un servizio di desktop management sono challenging sia per tempi che per costi, quasi sempre devo ridurre la qualità delle risorse impiegate e sperare che migliorino presto per star dentro coi costi con margini ridotti all'osso.
Purtroppo la dimensione delle Aziende fornitrici hanno nella loro dimensione, nei processi interni e nella burocrazia i limiti più evidenti che limitano o rendono difficoltoso perforare come necessario.
Per assurdo, una struttura piccola come Klik ha l'asticella posta in alto, proprio perché chi ci si rivolge sta fuggendo dai fornitori tradizionali alla ricerca di un servizio di qualità vera e misurabile non solo con il rispetto degli SLA ma per la flessibilità e per la vicinanza al Cliente nel momento del bisogno.
Oggi siamo un po' tutti nel bisogno, e gran parte delle Aziende clienti di Klik (che ha com target soprattutto la PMI) si sono ritrovate a dover affrontare tutte assieme la necessità di remotizzare accessi, telefonia, ecc.
Tutto assieme significa.che, in venti giorni, 1000 clienti chiedono di migrare il centralino in cloud, aumentare la banda, implementare vpn, ecc.
Tutte cose semplici, se le fai con "tranquillità" ma che si incasinano se le 1000 richieste arrivano tutte assieme.
E poi, aggiungi le nuove attivazioni (perché poi il passaparola funziona soprattutto quando ci sono problemi diffusi) ed i normali problemi operativi sulla rete di accesso...
Insomma, se non sei strutturato per il picco, é normale che si verifichino le code: pensiamo a quel che è successo al portale INPS...
Klik è piccola ma ha ottimi processi interni oltre alla flessibilità derivante dalla sua dimensione. Però ha dovuto scegliere, a mio avviso, se privilegiare il cliente (retain) o la crescita (acquisition). E, sempre a mio avviso, ha puntato sul mantenimento della clientela cercando di soddisfarne le necessità urgenti.
Mi pregio di avere una sincera amicizia con Raffaele S., (ma anche con Raffaele C.!!!) e, proprio in funzione di ciò, ho cercato di non rompere troppo per le mie problematiche di second'ordine (migrazione di numeri, informazioni amministrative, ma anche qualche piccolo problema sulla mia connessione di casa) perché ho capito come è la situazione:
per chi è addentro, c'è chi lavora anche 12 ore di fila, da casa, per stare dietro a tutto.
Per questi motivi, non comprendo del tutto chi si lamenta del ritardo nell'avere risposte.
È brutto dirlo, ma veramente credete che TIM, Fastweb, Wind e Vodafone vi tratteranno meglio? Se è così, auguri.
Scusate il pilotto.
Rientro nel mio loculo e mi rimbocco la lapide...
Edit: per i tempi di attivazione, ricordo a tutti che IRIDEOS affida i lavori a terze parti (ad esempio, Sirti) che fanno gli stessi lavori per gli altri. Le attivazioni sono tutte rallentate, soprattutto al nord, perché molto personale è stato o è in malattia ed il backlog accumulato è sostanzioso.

mrcrutch
22-04-2020, 09:13
Per questi motivi, non comprendo del tutto chi si lamenta del ritardo nell'avere risposte.
È brutto dirlo, ma veramente credete che TIM, Fastweb, Wind e Vodafone vi tratteranno meglio? Se è così, auguri.
Quoto in tutto e per tutto quello che hai scritto, lungi da me lamentarmi, anche io lavoro in IT per una PA e conosco gli argomenti cui ti riferisci. Di certo non mi 'lamento' se la mia migrazione a fttc di casa impiega qualche giorno in più: sono cliente da tempo e so quindi come operano, capisco le ragioni dell'improvviso picco. Semplicemente, chiedendo dei tempi di attesa, volevo cercare di mettere insieme un piccolo 'campione' per capire quando la mia richiesta potrebbe ragionevolmente essere soddisfatta...

xm4rcell0x
22-04-2020, 09:25
Buongiorno,

ieri ho ricevuto le credenziali e la data per l'accesso alla fttc (30/04).

il nome utente è @kpnqwest, questo è sinonimo di qualcosa o è per tutti così?

per il 30/04 succederà di notte in automatico o durante il giorno? lo chiedo perchè non essendo a casa non avrò modo di settarlo e la connessione serve cmq in famiglia.



grazie.Le credenziali sono quelle IRIDEOS

giovanni69
22-04-2020, 09:34
@ranfas: ringrazio per gli apprezzamenti ma in realtà non ne so quasi niente; semplicemente riporto la mia esperienza indiretta di problematiche e conoscenze di chi ha affrontato e risolti problemi ed è il vero esperto nel suo settore (es. ironmark99). Apprezzo invece i vostri post riguardo l'esperiena diretta con Klik.

wine
22-04-2020, 09:49
In che senso? Zona malservita dal 4g oppure nessuno in grado di poterti aiutare?
In entrambi i casi, posso capire benissimo, fidati..
Ogni tanto tocca pure fare helpdesk per lavoro, dall'altra parte della cornetta c'è di tutto, e non per questo giudico o non debbo essere paziente o trovare sempre/comunque una soluzione, o almeno provarci :) Si nasce mica imparati :)

Se prepari prima uno smartphone connesso via tethering usb ad un computer, ci prepari sopra Teamviewer host attivo e lasci tutto acceso?

guarda come soluzione sarebbe perfetta ma il cellulare potrebbe servire per le videolezioni in quel caso e non potrei farglielo usare oppure qualsiasi altro inghippo, meglio che faccio con calma io da casa quando torno ;)

mrcrutch
22-04-2020, 09:52
meglio che faccio con calma io da casa quando torno ;)
Ah beh certo, questa è la madre di tutte le soluzioni :)

wine
22-04-2020, 09:53
Le credenziali sono quelle IRIDEOS

ok, quindi nuova rete supermegaultrafantabuonaok? :D

pietro667
22-04-2020, 10:54
il vero esperto nel suo settore (es. ironmark99).

Quoto al 100%.
Lui è veramente un guru...
Nel mio piccolo, pure io me la cavicchio...Infatti nel dire caxxate sono insuperabile..:sofico:

P13r0
22-04-2020, 19:51
ti posso anticipare che le tue richieste hanno il semaforo verde da parte dei tecnici di klik, quindi nessun problema. Aspetta solo la risposta ufficiale da parte loro

Risposta arrivata, e adesione al servizio inoltrata.
La mia signora è soddisfatta... si è pure sbilanciata a promettermi favori particolari, se riuscirà a riavere la creatura a casa in tempi brevi :D

Vi saprò dire. Intanto: grazie

Saluti

chris190
22-04-2020, 20:49
Risposta arrivata, e adesione al servizio inoltrata.
La mia signora è soddisfatta... si è pure sbilanciata a promettermi favori particolari, se riuscirà a riavere la creatura a casa in tempi brevi :D

Vi saprò dire. Intanto: grazie

Saluti

:D Ottimo, facci sapere ;)

TheNewMatrix
22-04-2020, 22:21
Secondo me insistere serve a ben poco finchè:

Chiamo Klik per segnalare -> Klik chiama TIM per segnalare -> TIM risponde a Klik che è tutto a posto -> Klik mi chiede di controllare -> Io rispondo che non va bene -> Klik risponde a TIM che non va bene -> TIM risponde a Klik che invece è tutto a posto -> Klik mi chiede di controllare -> Io rispondo che non va bene -> Klik risponde a TIM che non va bene -> TIM dice nuovamente che è tutto a posto -> (...)

Penso di essermi spiegato :doh:

Dubito possa consolarti, ma sono nella tua stessa situazione con Irideos che fa scarica barile a TIM e viceversa :muro:

ebeb
22-04-2020, 23:53
Dubito possa consolarti, ma sono nella tua stessa situazione con Irideos che fa scarica barile a TIM e viceversa :muro:
Non si tratta di scaricare il barile ne di consolare. É la realtà dei fatti. Ogni provider quando opera su rete ed apparati non propri, cioè rete fisica, DSLAM, armadi, centrali NON PUÓ intervenire ma deve chiedere per la tratta ed apparati in affitto, vale a dire sino al punto di riconsegna, al proprietario e gestore. Vale per Klik, per Tiscali, per Vodafone, per chi vuoi tu ma è cosi!!
Altrimenti puoi andare con TIM (o chi vuoi) e vedrai:
1- come corrono
2- ammesso che ti danno retta e non chiudono dicendo che per loro è tutto a posto.

Provare per credere...

\_Davide_/
23-04-2020, 00:06
Ogni provider quando opera su rete ed apparati non propri, cioè rete fisica, DSLAM, armadi, centrali NON PUÓ intervenire ma deve chiedere per la tratta ed apparati in affitto, vale a dire sino al punto di riconsegna, al proprietario e gestore. Vale per Klik, per Tiscali, per Vodafone, per chi vuoi tu ma è cosi!!

Nì, ci sono contratti con SLA ben definiti dietro. La cosa è un po' più articolata, in alcuni casi intervengono comunque.



Altrimenti puoi andare con TIM (o chi vuoi) e vedrai:
1- come non corrono
2- che chiudono dicendo che per loro è tutto a posto.

*fix

(A meno di cantargliele e tenerli allegri fin da subito)

ebeb
23-04-2020, 00:22
Nì, ci sono contratti con SLA ben definiti dietro. La cosa è un po' più articolata, in alcuni casi intervengono comunque.




*fix

(A meno di cantargliele e tenerli allegri fin da subito)


Se mi fornisci un esempio ti credo..(ovviamente su forniture casalinghe, non aziendali).

Anche su infrastrutture non proprie?... ed ovviamente nell'ambito di cui sopra..

ranfas
23-04-2020, 00:30
Nì, ci sono contratti con SLA ben definiti dietro. La cosa è un po' più articolata, in alcuni casi intervengono comunque.


Ma di che stiamo parlando, SLA sulle FTTC?

Ho fatto da tramite tra Klik e un mio cliente multinazionale per una connettività dedicata, e se vuo ti faccio leggere cosa significa uno SLA.

Sulle ADSL e VDSL gli SLA contano davvero poco.
Salvo che non ci sia un guasto che interrompe totalmente la linea.
Ma non c'è alcuno SLA sui valori di linea.
Non c'è uno SLA sulla velocità di download.
Non c'è uno SLA perche la connessione cade.
Non c'è uno SLA perche la latenza è alta.

Signori qui parliamo pur sempre di connettività da 50 euro al mese.

Io ho visto SLA seri su connettività che costano 50 euro al giorno e cinquantamila euro di installazione.

Quindi, con questi SLA molto larghi - anche tra klik e irideos e a monte con TIM - quello che fa la differenza è la persona che si prende in carico il tuo problema.

Se lo gestisce a livello di SLA stai fresco.

Se invece lo gestisce prendendosi la responsabilità del problema,
gestendolo come se tu privato fossi la multinazionale,
e non mollando finche non lo risolve allora è un altra storia.

Io francamente ho sempre detto a Klik che sono dei pazzi a fare questo a livello del cliente privato, ma non mi hanno mai ascoltato, sono molto forse troppo convinti di questa loro strategia.

Ma è pur vero che questo è il primo motivo per cui lavoriamo con klik da dieci anni e continuo a evangelizzarla in ogni angolo d'Italia.

centouno
23-04-2020, 09:10
Ma di che stiamo parlando, SLA sulle FTTC?

Ho fatto da tramite tra Klik e un mio cliente multinazionale per una connettività dedicata, e se vuo ti faccio leggere cosa significa uno SLA.

Sulle ADSL e VDSL gli SLA contano davvero poco.
Salvo che non ci sia un guasto che interrompe totalmente la linea.
Ma non c'è alcuno SLA sui valori di linea.
Non c'è uno SLA sulla velocità di download.
Non c'è uno SLA perche la connessione cade.
Non c'è uno SLA perche la latenza è alta.

Signori qui parliamo pur sempre di connettività da 50 euro al mese.

Io ho visto SLA seri su connettività che costano 50 euro al giorno e cinquantamila euro di installazione.

Quindi, con questi SLA molto larghi - anche tra klik e irideos e a monte con TIM - quello che fa la differenza è la persona che si prende in carico il tuo problema.

Se lo gestisce a livello di SLA stai fresco.

Se invece lo gestisce prendendosi la responsabilità del problema,
gestendolo come se tu privato fossi la multinazionale,
e non mollando finche non lo risolve allora è un altra storia.

Io francamente ho sempre detto a Klik che sono dei pazzi a fare questo a livello del cliente privato, ma non mi hanno mai ascoltato, sono molto forse troppo convinti di questa loro strategia.

Ma è pur vero che questo è il primo motivo per cui lavoriamo con klik da dieci anni e continuo a evangelizzarla in ogni angolo d'Italia.


Questi sono i motivi per i quali tutti noi abbiamo scelto loro.
Nel caso malaugurato abbandonassero questa strategia tutti noi migreremmo verso altri "lidi" in quanto non ci sarebbe alcun vantaggio rimanere con loro.

Spero che questo non avvenga mai, per noi ma anche per Klik.

In questo mondo dove in tanti puntano al prezzo più basso, c'è ancora chi punta al servizio, alla qualità e meno al prezzo e probabilmente dopo quello che sta succedendo al mondo sarà ancora più importante.

TheNewMatrix
23-04-2020, 09:50
Non si tratta di scaricare il barile ne di consolare. É la realtà dei fatti. Ogni provider quando opera su rete ed apparati non propri, cioè rete fisica, DSLAM, armadi, centrali NON PUÓ intervenire ma deve chiedere per la tratta ed apparati in affitto, vale a dire sino al punto di riconsegna, al proprietario e gestore. Vale per Klik, per Tiscali, per Vodafone, per chi vuoi tu ma è cosi!!
Altrimenti puoi andare con TIM (o chi vuoi) e vedrai:
1- come corrono
2- ammesso che ti danno retta e non chiudono dicendo che per loro è tutto a posto.

Provare per credere...

Hai perfettamente ragione, ma dimmi te come si spiega che nello stesso e identico stabile (stesso onucab) ho una fttc tim che si aggancia a 216/21.6 e ha banda piena (185-190 in media) e con Irideos pur avendo lo stesso allineamento da più di un mese non supero i 30/40. Dopo i dovuti reclami e solleciti la portante è anche scesa sotto i 150! Di male in peggio insomma...

RossFu
23-04-2020, 10:59
Hai perfettamente ragione, ma dimmi te come si spiega che nello stesso e identico stabile (stesso onucab) ho una fttc tim che si aggancia a 216/21.6 e ha banda piena (185-190 in media) e con Irideos pur avendo lo stesso allineamento da più di un mese non supero i 30/40. Dopo i dovuti reclami e solleciti la portante è anche scesa sotto i 150! Di male in peggio insomma...

200 che va a 30 è strano.
Ed è strano che non ti abbiano risolto il problema.
Su queste cose di grossi cali di banda di solito intervengono in modo forte.
A me cambiarono linea per un degrado invece di attendere la riparazione.
Ma che ti ha detto klik ?

pietro667
23-04-2020, 11:10
Hai perfettamente ragione, ma dimmi te come si spiega che nello stesso e identico stabile (stesso onucab) ho una fttc tim che si aggancia a 216/21.6 e ha banda piena (185-190 in media) e con Irideos pur avendo lo stesso allineamento da più di un mese non supero i 30/40. Dopo i dovuti reclami e solleciti la portante è anche scesa sotto i 150! Di male in peggio insomma...

Giacchè non sei nè il primo nè l'unico caso (e chissà quanti ne saranno successi in altre situazioni analoghe con altri provider) sarebbe interessante verificare se qualcuno in rosso e blu non stia giocando in modo scorretto...
Lo so, a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.. (cit. Zio Giulio)
La mia personale esperienza (non con Klik, con altri piccoli provider e con Infostrada) mi induce a pensare che il monopolista dell'ultimo miglio stia giocando una partita molto sporca...finchè gliela fanno giocare.
Non può continuare a nascondersi dietro difficoltà tecniche, livelli di servizio, chiusure dei ticket senza manco vederli perchè è tutto a posto...
Sarebbe interessante chiedere a Klik se, avendo situazioni in cui la consegna è a carico di altri diversi dall'ex IRI/STET, la frequenza dei problemi sia la stessa o meno.
Ho altri motivi per dubitare della assoluta casualità con la quale si verificano strane situazioni, e non sono per natura un complottista., anzi...

Chiusa la parte polemica, aggiungo però che in effetti, sic stantibus rebus, potrebbero esserci problemi di configurazione lato Irideos...chissà, BMG al posto della velocità massima... ;) :eek:
Ovviamente scherzo, ma non è corretto non prendere in considerazione la possibilità di un errore da parte di IRIDEOS/Clouditalia, anche se ci credo poco.

TheNewMatrix
23-04-2020, 11:46
200 che va a 30 è strano.
Ed è strano che non ti abbiano risolto il problema.
Su queste cose di grossi cali di banda di solito intervengono in modo forte.
A me cambiarono linea per un degrado invece di attendere la riparazione.
Ma che ti ha detto klik ?

Per alcuni giorni faticavo a superare i 20 mega.
Preciso di avere un contratto Irideos non stipulato con klik.

pietro667
23-04-2020, 12:01
Preciso di avere un contratto Irideos non stipulato con klik.
Rispettosamente e sommessamente segnalo che qui si parla di KLIK.
Anche se molte delle connessioni sono su rete IRIDEOS, non significa che i problemi del tuo provider che ti veicola una connessione Irideos siano identici e dovuti ad Irideos stessa.

Insomma, se hai una ADSL con Wind su centrale TIM, a chi vai a chiedere informazioni? Con chi ti lamenti?
...giusto per evidenziare la cosa...

TheNewMatrix
23-04-2020, 12:15
Rispettosamente e sommessamente segnalo che qui si parla di KLIK.
Anche se molte delle connessioni sono su rete IRIDEOS, non significa che i problemi del tuo provider che ti veicola una connessione Irideos siano identici e dovuti ad Irideos stessa.

Insomma, se hai una ADSL con Wind su centrale TIM, a chi vai a chiedere informazioni? Con chi ti lamenti?
...giusto per evidenziare la cosa...

Qualunquemente la mia situazione con irideos è questa.
Non ho minimamente menzionato klik nei miei messaggi.

ebeb
23-04-2020, 12:22
Hai perfettamente ragione, ma dimmi te come si spiega che nello stesso e identico stabile (stesso onucab) ho una fttc tim che si aggancia a 216/21.6 e ha banda piena (185-190 in media) e con Irideos pur avendo lo stesso allineamento da più di un mese non supero i 30/40. Dopo i dovuti reclami e solleciti la portante è anche scesa sotto i 150! Di male in peggio insomma...

Non essendo il Messia sulle sponde del lago di Tiberiade....
Ma senza arrivare a tanto, da remoto e senza la conoscenza dell'ambiente tecnico e del suo corollario di dati potrei limitarmi ad unicamente anticiparti dei numeri per le estrazioni di questa sera.
Tornando alla realtà.. da Klik cosa ti hanno detto? Non hai nessuna informazione al riguardo... sono già state eseguite operazioni di debug?

...in quali occasioni e quali le tipologie di misurazione..

TheNewMatrix
23-04-2020, 12:24
Non essendo il Messia sulle sponde del lago di Tiberiade....
Ma senza arrivare a tanto, da remoto e senza la conoscenza dell'ambiente tecnico e del suo corollario di dati potrei limitarmi ad unicamente anticiparti dei numeri per le estrazioni di questa sera.
Tornando alla realtà.. da Klik cosa ti hanno detto? Non hai nessuna informazione al riguardo... sono già state eseguite operazioni di debug?

...in quali occasioni e quali le tipologie di misurazione..

Perdonami, ma come già detto non ho alcun rapporto con klik.
Loro non hanno alcuna colpa e molto probabilmente passerò la linea a loro nei prossimi giorni vista la brutta esperienza con Irideos.

beastlukas
23-04-2020, 13:42
prova a ridurre la banda riservata all'OS

Tentativo già fatto, grazie per il tuo aiuto e i tuoi tentativi ma da oggi mi rifiuto categoriamente di fare qualsiasi altra prova e ti garantisco che di prove in questi mesi ne ho fatte parecchie

Perdonami, ma come già detto non ho alcun rapporto con klik.
Loro non hanno alcuna colpa e molto probabilmente passerò la linea a loro nei prossimi giorni vista la brutta esperienza con Irideos.

Spera che il problema si risolva nel passaggio perchè altrimenti la trafila per arrivare a lamentarsi con Irideos si allunga

(Tu -> Klik -> Irideos)

Sicuramente è più facile che diano più retta a una società rispetto che a un privato, ma come vedi nel mio caso TIM se ne sbatte nonostante sia Klik a farmi da portavoce :D

ebeb
23-04-2020, 13:43
Perdonami, ma come già detto non ho alcun rapporto con klik.
Loro non hanno alcuna colpa e molto probabilmente passerò la linea a loro nei prossimi giorni vista la brutta esperienza con Irideos.

Pardon... avevo inteso male io. Parlavi di Irideos qui e pensavo fossi con Klik.

...nel caso, benvenuto tra noi..

beastlukas
23-04-2020, 13:57
Visto che ci tengo ad essere preciso nel comunicare tutta la storia per intero, poco fa mi è arrivata questa:

https://i.imgur.com/WJNzP1k.png

PS: i loro recapiti interni sono stati nascosti insieme ai miei dati perchè non so se possono essere pubblici o riservati ai clienti, nel dubbio li ho rimossi

PPS: alla fine lo "sconto" se lo sono dimenticato e io non gliel'ho fatto notare... vabbè, pazienza.

beastlukas
23-04-2020, 14:09
Sono solo le 15 e già si registrano le prime difficoltà al di fuori di Milano:

https://i.imgur.com/6KJUzfi.png

https://i.imgur.com/fQpWNjN.png

https://i.imgur.com/MxfNo3G.png

Notare la barra in alto e, di nuovo, come i test partano a manetta e vengano limitati progressivamente nel corso del test (cough cough... QoS... cough...)

TIM ha vinto anche stavolta, le mie maledizioni contro di loro non basteranno mai (o forse è una punizione per questo? :D )

chris190
23-04-2020, 14:52
lascia stare lo speed test, che poca importa solo 4 numeri sono sbandierati al vento!

Quello che mi/ci interessa sapere è:" Riesci a navigare senza blocchi in contemporanea con più dispositivi, giocare online, streaming e quant'altro senza problemi?"

Se la risposta è SI allora sei apposto. Tanta gente nei giorni scosi e non solo era DOWN per colpa del covid e non, tu, io, ebeb, ranfas, giovanni...e tanti altri no! Sempre UP grazie ad una SLA professionale anche per i "privati" cosa non da poco, anzi! Quindi perchè lamentarsi di continuo, solo perchè lo speedtest non mostra 20 mega? ma dai.....se riesci perfino a gurdare un filmato in 4k senza problemi cosa assolutamente impossibile o quasi per avere una ADSL in rame!!

chris190
23-04-2020, 14:57
Irideos (ma anche Clouditalia) sono carrier wholesale non hanno la struttura
intendo proprio il numero di persone per gestire un volume grosso di clienti finali cioè ho piu persone io (klik) in assisetnza che Irideos, che ha 100 volte i miei clienti finali!
Perche Irideos è progettata per gestire qualche decina di reseller, che poi sotto hanno decione di migliaia di clienti finali ma non direttamente i clienti finali!

Non il cliente finale, ma il reseller!

TIM è pure peggio come assistenza non solo nel lato consumer, ma snche lato wholesale!

Il primo livello, cioè quello che risponde ed eventualmente apre un ticket, spesso non è nmmeno di TIM ma sono i soliti outsurcing che poco se ne fregano almeno in Irideos /( Cliuditalia, almeno noi di KLIK abbiamo rapporti personali e parliamo direttamente con chi risolve i problemi!


Capite qual'è e dove stà il vantaggio nell'assistenza offerta da klik? ;)

beastlukas
23-04-2020, 15:06
@chris190 io i vantaggi li ho già capiti, ci ho già riflettuto a lungo, però attualmente le velocità mostrate da quello speedtest o da un qualsiasi scaricamento file da un qualsiasi server non bastano a soddisfare le mie esigenze

Purtroppo mi tocca buttarmi nella giungla e cercare una soluzione così, se sarà necessario mi butterò persino su soluzioni mobili 4G con traffico flat (es. Lundax, OGILink, ...) indipendentemente dal livello di assistenza offerto

Sono dispiaciuto di dover perdere il vantaggio dell'assistenza ma purtroppo DEVO

PS: "Riesci a navigare senza blocchi in contemporanea con più dispositivi, giocare online, streaming e quant'altro senza problemi?" già a questa domanda non posso rispondere SI, perdo una miriade di pacchetti e il gioco online non è possibile e lo streaming con l'unica piattaforma che uso (Twitch) non funziona come dovrebbe

ebeb
23-04-2020, 15:09
Sono solo le 15 e già si registrano le prime difficoltà al di fuori di Milano:

............

............


...........

Notare la barra in alto e, di nuovo, come i test partano a manetta e vengano limitati progressivamente nel corso del test (cough cough... QoS... cough...)

TIM ha vinto anche stavolta, le mie maledizioni contro di loro non basteranno mai (o forse è una punizione per questo? :D )


Io gli speedtest non li considero mai e chi mi legge lo spesso lo conosce.! In particolare se vanno a puntare server diversi... se proprio ci si tiene sarebbe utile selezionare un server... quello che piace di più e quello sia.
Io guardo a verifiche come a questa... prova a scaricarti un file da 10GB e controllare la occupazione di banda.

https://i.postimg.cc/28x0RSjS/Schermata-2020-04-23-alle-16-01-49.png (https://postimg.cc/crrRfZ8p)

beastlukas
23-04-2020, 15:11
Io gli speedtest non li considero mai e chi mi legge lo spesso lo conosce.! In particolare se vanno a puntare server diversi... se proprio ci si tiene sarebbe utile selezionare un server... quello che piace di più e quello sia.
Io guardo a verifiche come a questa... prova a scaricarti un file da 10GB e controllare la occupazione di banda.

Non ho un Fritz e quel grafico non ce l'ho a disposizione, ma comunque qualsiasi download da qualsiasi server rispecchia il valore di speedtest, leggi qualche post indietro se vuoi vedere i miei risultati

ashi
23-04-2020, 15:58
credo che dispiaccia a tutti che tu continui a soffrire queste scarse prestazioni sulla linea.
anche il provider ammette di averle provate tutte.
la gioia è quella di potertene andare senza penali.
spero che la prossima soluzione possa renderti soddisfatto :)

pietro667
23-04-2020, 17:24
credo che dispiaccia a tutti che tu continui a soffrire queste scarse prestazioni sulla linea.
anche il provider ammette di averle provate tutte.
la gioia è quella di potertene andare senza penali.
spero che la prossima soluzione possa renderti soddisfatto :)

...infatti lo ha ammesso..
Nella sua posizione, farei la stessa cosa, riconoscendo "l'onore delle armi" a Klik (che sinceramente mi sembra uscirne bene), e cercare un altro provider. Purtroppo dubito che altri nelle stesse situazioni, riusciranno a far di meglio.
Per quel po' che conosco Raffaele, non sarà solo dispiaciuto di aver perso un cliente (secca a tutti, soprattutto quando sai di aver tentato tutte le strade), ma sarà incaxxato nero per non esser potuto andare a fondo alla cosa per far uscire fuori la vera causa (anch'io cough cough!!) e avere un case study su cui basare la risoluzione in situazioni analoghe...

ebeb
23-04-2020, 17:57
Non ho un Fritz e quel grafico non ce l'ho a disposizione, ma comunque qualsiasi download da qualsiasi server rispecchia il valore di speedtest, leggi qualche post indietro se vuoi vedere i miei risultati

Ma con traceroute o pingplotter, selezionando il server che ti interessa per il gaming o per lo streaming che usi ed insistendo solamente su quello con un debug ad oltranza riesci a capire a quale hop la faccenda si complica e perdi banda..?
Al limite tieni documentazione e vedrai gli instradamenti del nuovo ISP (quando sarà)....

beastlukas
23-04-2020, 18:02
Ma con traceroute o pingplotter, selezionando il server che ti interessa per il gaming o per lo streaming che usi ed insistendo solamente su quello con un debug ad oltranza riesci a capire a quale hop la faccenda si complica e perdi banda..?
Al limite tieni documentazione e vedrai gli instradamenti del nuovo ISP (quando sarà)....

L'hop è il primo in assoluto, il gateway, prima di quello c'è solo il mio router dove ancora passa tutto liscio... è qualcosa di non visibile a livello di "IP" tra il mio router e il primo gateway di Irideos (Clouditalia quando ero su rete Clouditalia chiaramente)

Routing con Irideos:
https://i.imgur.com/MY03XCk.png

Packet loss già sul primo nodo con Irideos (che quindi si ripercuote fino a destinazione):
https://i.imgur.com/PS3QGdE.png

screenshot vecchi qui sotto

Routing con Clouditalia:
https://i.imgur.com/EuTwYeI.png

Packet loss sul primo nodo Clouditalia:
https://i.imgur.com/Pm6VDQE.png

NOTA IMPORTANTE: questi riprendono una situazione in un momento di relativa "calma", nei momenti cruciali i pacchetti persi su 1000 diventavano (e diventano) 10-12%

\_Davide_/
23-04-2020, 18:52
Se mi fornisci un esempio ti credo..(ovviamente su forniture casalinghe, non aziendali).

Mi è successo di effettuare interventi di questo tipo in passato. Il problema è che ogni parte è gestita da una azienda diversa, che magari subappalta e ad ogni subappalto il contratto cambia e di conseguenza lo SLA è ad interpretazione libera (quello che corre è sempre e solo l'ultimo della catena).

Basti pensare che ci sono finito io, nonostante non sia per niente il mio lavoro, e la maggiorparte delle volte ho risolto o per fortuna o con strumenti miei personali e che non vengono dati in dotazione: se invece di me ci fosse stato qualcun'altro con meno esperienza/strumentazione la chiamata sarebbe slittata di 1g, sempre che che al secondo intervento abbiano comunicato tutto ciò che serve.

ebeb
23-04-2020, 20:29
L'hop è il primo in assoluto, il gateway, prima di quello c'è solo il mio router dove ancora passa tutto liscio... è qualcosa di non visibile a livello di "IP" tra il mio router e il primo gateway di Irideos (Clouditalia quando ero su rete Clouditalia chiaramente)

..........................................................................

NOTA IMPORTANTE: questi riprendono una situazione in un momento di relativa "calma", nei momenti cruciali i pacchetti persi su 1000 diventavano (e diventano) 10-12%



Traceroute avviato…
traceroute: Warning: twitch.tv has multiple addresses; using 151.101.2.167
traceroute to twitch.tv (151.101.2.167), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.387 ms 0.924 ms 0.637 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.519 ms 7.436 ms 7.404 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 7.950 ms 7.105 ms 7.410 ms
4 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 8.009 ms 7.231 ms 6.742 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 6.844 ms 6.792 ms 6.268 ms
6 mno-b2-link.telia.net (213.248.86.65) 8.344 ms 7.730 ms 7.001 ms
7 fastly-ic-344881-mno-b2.c.telia.net (62.115.175.31) 7.245 ms 7.499 ms 6.316 ms
8 151.101.2.167 (151.101.2.167) 6.446 ms 6.354 ms 5.770 ms






Traceroute avviato…
traceroute to 62.94.58.1 (62.94.58.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.529 ms 0.710 ms 0.440 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.600 ms 7.253 ms 7.100 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 7.555 ms 7.027 ms 7.266 ms
4 br1-xe-0-0-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.162) 6.319 ms 6.536 ms 6.279 ms
5 clouditalia.mix-it.net (217.29.66.64) 6.514 ms 6.366 ms 6.263 ms
6 ip-58-1.sn1.clouditalia.com (62.94.58.1) 15.828 ms 15.496 ms 14.908 ms




Traceroute avviato…
traceroute to www.google.com (216.58.206.36), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.477 ms 0.509 ms 0.430 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.479 ms 6.463 ms 7.350 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 7.266 ms 6.522 ms 7.310 ms
4 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 7.014 ms 6.706 ms 7.225 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 6.329 ms 6.191 ms 6.481 ms
6 mno-b2-link.telia.net (213.248.86.65) 7.385 ms 6.656 ms 6.255 ms
7 72.14.217.236 (72.14.217.236) 6.817 ms 6.694 ms 5.794 ms
8 74.125.245.225 (74.125.245.225) 6.753 ms 6.191 ms 6.761 ms
9 172.253.79.33 (172.253.79.33) 15.709 ms 15.792 ms 15.294 ms
10 mil07s07-in-f4.1e100.net (216.58.206.36) 7.266 ms 6.501 ms 6.282 ms



Traceroute avviato…
traceroute to e6858.dsce9.akamaiedge.net (2.22.94.153), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 0.997 ms 0.433 ms 0.227 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 6.873 ms 7.038 ms 7.603 ms
3 cr1-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.89) 7.222 ms 6.623 ms 6.418 ms
4 cr2-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.6) 8.516 ms 6.657 ms 7.494 ms
5 br1-xe-0-1-0-0-cal2.mil.kpnqwest.it (109.168.0.174) 6.099 ms 5.713 ms 5.874 ms
6 mno-b2-link.telia.net (213.248.86.65) 6.881 ms * 7.597 ms
7 ffm-bb1-link.telia.net (62.115.116.170) 16.422 ms 15.435 ms 15.965 ms
8 ffm-b1-link.telia.net (62.115.121.5) 15.729 ms 15.679 ms 15.454 ms
9 akamai-ic-341387-ffm-b1.c.telia.net (62.115.169.187) 16.147 ms 16.339 ms 15.381 ms
10 ae2.r01.fra03.icn.netarch.akamai.com (23.210.54.36) 101.226 ms 107.479 ms 100.441 ms
11 ae1.r01.fra01.ien.netarch.akamai.com (23.223.60.35) 101.296 ms 100.319 ms 100.993 ms
12 ae4.eshelter-fra2.netarch.akamai.com (23.223.60.137) 17.755 ms 16.479 ms 17.635 ms
13 a2-22-94-153.deploy.static.akamaitechnologies.com (2.22.94.153) 15.560 ms 15.296 ms 14.647 ms


n.b. ...questo è per Pietro..

Traceroute avviato…
traceroute: Warning: www.fujitsu.com has multiple addresses; using 95.101.181.65
traceroute to e29247.b.akamaiedge.net (95.101.181.65), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.366 ms 0.516 ms 0.481 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.368 ms 6.996 ms 7.740 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 7.131 ms 6.706 ms 7.068 ms
4 er1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.34) 7.135 ms 6.613 ms 6.477 ms
5 * * *
6 a95-101-181-65.deploy.static.akamaitechnologies.com (95.101.181.65) 6.796 ms 6.734 ms 6.766 ms




In qualsiasi parte del mondo decidi di andare prima di arrivare al primo hop sono sempre 23 / 24 ms.
Prima verso clouditalia, ora verso kpnqwest... non varia una virgola.
E di mezzo tra il tuo modem e li c'è solo Tim: DSLAM e gli altri sui apparati.
Non ti hanno mai cambiato porta sul DSLAM?
Ho idea che migrando ISP e mantenendo identica infrastruttura non varierà nulla.. per me Tim che avrebbe dovuto indagare sul perché ed il percome non ha battuto ciglio..

beastlukas
23-04-2020, 20:58
E di mezzo tra il tuo modem e li c'è solo Tim: DSLAM e gli altri sui apparati.
Non ti hanno mai cambiato porta sul DSLAM?
Ho idea che migrando ISP e mantenendo identica infrastruttura non varierà nulla.. per me Tim che avrebbe dovuto indagare sul perché ed il percome non ha battuto ciglio..

Non credo che sia mai stato fatto un cambio di porta, ma non sta a me deciderlo, Klik avrà ritenuto inopportuno richiederlo (io sono della stessa idea infatti)

Chiaramente non migrerò ad ISP che si appoggiano all'infrastruttura TIM (e per fortuna nella mia zona ci sono)

Ribadisco che TIM secondo me sa bene quello che fa, e che tutto questo è voluto per nascondere la carenza di banda che hanno dietro, limitando a tutti i suoi utenti (e relativi wholesale) la banda per non far "scoppiare" tutto visto che in zona come già detto non sono l'unico ad avere questi problemi ma ci sono dentro anche gli utenti TIM diretti

beastlukas
23-04-2020, 21:15
Ore 22 Giovedì 23 Aprile 2020

Grazie TIM per il tuo magnifico QoS per fronteggiare alla scarsità di banda e che tiri avanti da 3 mesi tutti i giorni a queste ore, mi raccomando aspettiamo ad ampliare, tanto va tutto magnificamente

Packet loss:
https://i.imgur.com/zHE3oku.png

Link diretto del server speedtest Irideos:
https://i.imgur.com/35v7O9v.png

Speedtest direttamente dal sito invece che dal link diretto:
https://i.imgur.com/k34m8iT.png

pietro667
23-04-2020, 21:55
@ebeb: lo sai che mi da' fastidio leggere quel nome?
Sarà perché mi stanno per licenziare/mi sto per dimettere (quel che vuoi), ma è un nome che associo non ai 20 e rotti anni trascorsi, ma agli ultimi mesi dello scorso anno, poco prima che ci vendessero a dei raiders...Che oggi decidono che una cinquantina e più di persone sono inutili e vanno licenziati... Questo prima del coronavirus.
Chiuso OT.

Ma porcaccia la miseriaccia, perché già al primo hop ho 20ms (anche prima con Clouditalia) e tu solo 7/8?
Non capisco...

ebeb
23-04-2020, 22:21
@ebeb: lo sai che mi da' fastidio leggere quel nome?
Sarà perché mi stanno per licenziare/mi sto per dimettere (quel che vuoi), ma è un nome che associo non ai 20 e rotti anni trascorsi, ma agli ultimi mesi dello scorso anno, poco prima che ci vendessero a dei raiders...Che oggi decidono che una cinquantina e più di persone sono inutili e vanno licenziati... Questo prima del coronavirus.
Chiuso OT.

Ma porcaccia la miseriaccia, perché già al primo hop ho 20ms (anche prima con Clouditalia) e tu solo 7/8?
Non capisco...

@pietro667
Ooops... mi spiace per le parte che conosco bene... ma quando si danno soldi ai banditi che devono garantire tutto e poi si mangiano come capita spesso i soldi ed a rimetterci sempre noi...
Io lo riferivo ai traceroute perché da allora lo uso sempre per vedere se tutto funziona.. mi avevi detto che usavi quello perché sapevi bene che giro fà. Ciao.

P.S. Guarda che nonostante le apparenze magari per chi ha i capelli bianchi si apre un luminoso futuro.. vedi qui in seguito.. mi aspetta anche la NASA..!!

https://www.archeologiainformatica.it/2015/11/09/programmatori-anziani-ed-esperti-in-retrolinguaggi-la-nasa-vi-sta-cercando/

https://www.justnerd.it/2020/04/06/coronavirus-gli-usa-necessitano-di-programmatori-cobol-un-linguaggio-vecchio-di-60-anni/

pietro667
23-04-2020, 23:10
@pietro667
Ooops... mi spiace per le parte che conosco bene... ma quando si danno soldi ai banditi che devono garantire tutto e poi si mangiano come capita spesso i soldi ed a rimetterci sempre noi...
Io lo riferivo ai traceroute perché da allora lo uso sempre per vedere se tutto funziona.. mi avevi detto che usavi quello perché sapevi bene che giro fà. Ciao.

Tranquillo, anzi scusami, è stato solo un momento di m. Passerà.

P.S. Guarda che nonostante le apparenze magari per chi ha i capelli bianchi si apre un luminoso futuro.. vedi qui in seguito.. mi aspetta anche la NASA..!!

https://www.archeologiainformatica.it/2015/11/09/programmatori-anziani-ed-esperti-in-retrolinguaggi-la-nasa-vi-sta-cercando/

https://www.justnerd.it/2020/04/06/coronavirus-gli-usa-necessitano-di-programmatori-cobol-un-linguaggio-vecchio-di-60-anni/
Pure io... Posso andare tranquillo.
Vado forte di fortran, ho scritto tonnellate di sw in cobol (il microfocus su PC, un ambiente di sviluppo fichissimol, qualche parte di codice asm per routine critiche In near real time sotto Clipper5/Dos...
L'algol lo studiai all'inizio, credo fosse il 74...ma non ho mai sviluppato nulla in quell'ambiente. In compenso, ho scritto qualcosa pure in Ada...

giovanni69
24-04-2020, 10:53
In compenso, ho scritto qualcosa pure in Ada...

Ahh l'ADA, linguaggio per militari. ;)

pietro667
24-04-2020, 13:08
Ahh l'ADA, linguaggio per militari. ;)

...è un linguaggio. Che poi sia stato definito dal Pentagono come linguaggio standard di programmazione per certe tipologie di utilizzo, volenti o no, è da considerarsi un pregio e non un difetto.
Quando ero sotto militare (anni 80) e mi interessavo di programmazione ad 'alto livello', ADA non esisteva ancora, di certo non in Italia.

Leggendo su Wikipedia, risulta ancora abbastanza usato per applicazioni ad elevata sicurezza, il che non vuol dire per forza usi militari...

ebeb
24-04-2020, 14:47
Ahh l'ADA, linguaggio per militari. ;)

...è un linguaggio. Che poi sia stato definito dal Pentagono come linguaggio standard di programmazione per certe tipologie di utilizzo, volenti o no, è da considerarsi un pregio e non un difetto.
Quando ero sotto militare (anni 80) e mi interessavo di programmazione ad 'alto livello', ADA non esisteva ancora, di certo non in Italia.

]
Leggendo su Wikipedia, risulta ancora abbastanza usato per applicazioni ad elevata sicurezza, il che non vuol dire per forza usi militari...




... un linguaggio che deve impedire a monte la presenza di bug che potrebbe provocare un disastro con perdite di vite umane. Perciò Ada è massiciamente presente nella Boeing 777 (quasi il 99% del software di controllo è stato scritto in Ada), negli Airbus, nei treni ad alta velocità e nei satelliti.


....tranne Voyager che contro le aspettative della NASA non vuole saperne di morire e quindi aspettano programmatori Cobol per assisterla in vecchiaia !!!!


http://www.khaldi.it/art/ada/ada.html



Ciao a Voi... buona giornata

ranfas
24-04-2020, 14:57
Ecco ciò che intendevo quando parlavo di competenze
E i signori a cui mi riferivo hanno appena scritto in sequenza ✈✈✈

ebeb
24-04-2020, 15:36
Ecco ciò che intendevo quando parlavo di competenze
E i signori a cui mi riferivo hanno appena scritto in sequenza ✈✈✈

Troppo Buono Raniero...ed umilmente mi permetto di dirlo anche a nome Loro..

Serena giornata..

\_Davide_/
24-04-2020, 16:10
Io intervengo solo per abbassare un po' l'età media, nell'attesa della connessione Klik :D

W Python :rotfl:

mrcrutch
24-04-2020, 16:31
Se ne era già parlato ma non riesco a trovare questa semplice info.

Nell'ultima versione del File excel di TIM sugli armadi attivi e pianificati, il mio di riferimento, che qualche settimana fa ha avuto vendibile la fttc 100 (infatti ho subito chiesto upgrade a klik) ora si trova in stato "Upgrade 200M"

Sapete quanto tempo generalmente passa dalla "schedulazione" dell'upgrade 200 alla vendibilità?

Sono abbastanza vicino (350m) e forse potrebbe valerne la pena.. forse anche no.
Attendo di vedere le prestazioni/attenuazioni della 100/20, credo che per un po' non avrò bisogno d'altro.

Anche perchè, dovrei cambiare router. Ora uso un 7490 che non sarebbe compatibile col 35b..

grazie! ciao a tutti

ebeb
24-04-2020, 16:37
Se ne era già parlato ma non riesco a trovare questa semplice info.

Nell'ultima versione del File excel di TIM sugli armadi attivi e pianificati, il mio di riferimento, che qualche settimana fa ha avuto vendibile la fttc 100 (infatti ho subito chiesto upgrade a klik) ora si trova in stato "Upgrade 200M"

Sapete quanto tempo generalmente passa dalla "schedulazione" dell'upgrade 200 alla vendibilità?

Sono abbastanza vicino (350m) e forse potrebbe valerne la pena.. forse anche no.
Attendo di vedere le prestazioni/attenuazioni della 100/20, credo che per un po' non avrò bisogno d'altro.

Anche perchè, dovrei cambiare router. Ora uso un 7490 che non sarebbe compatibile col 35b..

grazie! ciao a tutti


Con Tim è .... il terzo mistero di Satira... BOH!

mrcrutch
24-04-2020, 16:40
Con Tim è .... il terzo mistero di Satira... BOH!
Grazie della risposta :) Fretta non ce n'è.. sappiamo di non doverci aspettare nulla e controllerò ognitanto a spot :)

Per la frazione dove sto, non avrei mai giurato nemmeno che la FTTC sarebbe mai arrivata. Il piano BUL, ad ora, ci ha messo in cantiere solo la FWA, quindi la 100/20 è gia oro colato :)

Cheers!

Klagio
25-04-2020, 17:21
Se ne era già parlato ma non riesco a trovare questa semplice info.

Nell'ultima versione del File excel di TIM sugli armadi attivi e pianificati, il mio di riferimento, che qualche settimana fa ha avuto vendibile la fttc 100 (infatti ho subito chiesto upgrade a klik) ora si trova in stato "Upgrade 200M"

Sapete quanto tempo generalmente passa dalla "schedulazione" dell'upgrade 200 alla vendibilità?

Sono abbastanza vicino (350m) e forse potrebbe valerne la pena.. forse anche no.
Attendo di vedere le prestazioni/attenuazioni della 100/20, credo che per un po' non avrò bisogno d'altro.

Anche perchè, dovrei cambiare router. Ora uso un 7490 che non sarebbe compatibile col 35b..

grazie! ciao a tutti

350 metri sono tanti

ranfas
25-04-2020, 18:10
350 metri sono tanti

dipende davvero da tanti fattori.

Sono a 700 metri
Sulla carta non avrei potuto nemmeno sperare in una 30m
Invece vado a 42Mbit. E non perdo un colpo da anni.

mrcrutch
25-04-2020, 18:46
dipende davvero da tanti fattori.

Sono a 700 metri
Sulla carta non avrei potuto nemmeno sperare in una 30m
Invece vado a 42Mbit. E non perdo un colpo da anni.

Nel mio caso il rame è nuovo e non dovrebbe esserci per ora molta diafonia perchè la vendibilità c'è da poco e siamo una località 'anziana' a parte poche eccezioni. Non credo che in molti 'salteranno addosso' alla FTTC.

In tutti i casi vediamo per il momento come si comporterà la 100/20...
Se andasse come sulla carta 70/20, ne avrei fin sopra i capelli..

Solo che sono come un bambino che aspetta il giocattolo, l'attesa è lunga :)

Klagio
25-04-2020, 19:55
dipende davvero da tanti fattori.

Sono a 700 metri
Sulla carta non avrei potuto nemmeno sperare in una 30m
Invece vado a 42Mbit. E non perdo un colpo da anni.

Vero, io a 200mt, e ora sto a 16.

Ieri mi hanno cambiato la boh non so come si chiama, la morsettiera che sta su strada. Quella vecchia non era malaccio, solo un po vecchia. COn quello ora vado a 40.

Insomma basta molto poco per migiorare/peggiorare la situazione. 350mt comunque son tanti, perche' quelli sono i mt di strada ma chissa che giro fa il cavo

mrcrutch
25-04-2020, 20:50
Insomma basta molto poco per migiorare/peggiorare la situazione. 350mt comunque son tanti, perche' quelli sono i mt di strada ma chissa che giro fa il cavo
No, in realtà intendevo metri di cavo...
Individuati contando che ora in ADSL 20/1 ho attenuazione 6dB e il cavo è sano, la distanza dovrebbe essere circa quella, è anche plausibile rispetto al cavo, di cui conosco il percorso...
Comunque aspettiamo di vedere :)

Klagio
25-04-2020, 21:53
No, in realtà intendevo metri di cavo...
Individuati contando che ora in ADSL 20/1 ho attenuazione 6dB e il cavo è sano, la distanza dovrebbe essere circa quella, è anche plausibile rispetto al cavo, di cui conosco il percorso...
Comunque aspettiamo di vedere :)

comunque mettere la fibra costa proprio poco. L'ho visto fare, e' un a traccetta che si fa molto velocemente. Arrivare dai cabinet alle case non ci vuol molto.


La fanno tanto complicata e costosa, ma non 'e ne complicata ne costosa

ebeb
25-04-2020, 22:27
dipende davvero da tanti fattori.

Sono a 700 metri
Sulla carta non avrei potuto nemmeno sperare in una 30m
Invece vado a 42Mbit. E non perdo un colpo da anni.

Nel mio caso il rame è nuovo e non dovrebbe esserci per ora molta diafonia perchè la vendibilità c'è da poco e siamo una località 'anziana' a parte poche eccezioni. Non credo che in molti 'salteranno addosso' alla FTTC.

In tutti i casi vediamo per il momento come si comporterà la 100/20...
Se andasse come sulla carta 70/20, ne avrei fin sopra i capelli..

Solo che sono come un bambino che aspetta il giocattolo, l'attesa è lunga :)

@ranfas ... ......Ciao

@mrcrutch... benvenuto (e buona fortuna per il giocattolo)!




Questa era ed è tuttora la previsione di copertura (Clouditalia/Irideos) al mio numero civico.
Ci stanno tutti quei metri ma devi tenere conto che

- una buona parte del cavo multicoppia, tutta quella dal paese quando esce dal suolo e passa per via aerea è stata sostituita dopo l'ennesimo temporale circa 15 anni fà in quanto tutto andato e non avevano più neppure una coppia buona da poter alternare per la linea telefonica
- la morsettiera della chiostrina sul palo sostituita circa 4 anni fa appena si era resa disponibile alla mia abitazione la ADSL 7 Mbit/s. (si fino ad allora nulla.. la sera per i lavori andavo al mio paesello natio a casa di mia madre!)
Errori su errori chiamate su chiamate (al 187) ma sempre nulla. Sino a quando un giorno venne per l'ennesima verifica all'impianto interno (secondo gli scienziati di TIM era lì il problema) un tecnico che conoscevo bene causa lavoro. Gli spiegai come agli altri il problema e a differenza di quanto avvenuto sino ad allora LUI fece il suo mestiere.. preso lo strumento verificò, mise la scaletta vicino al palo, aprì la chiostrina e buttò nel cesso la morsettiera marcia sostituendola con una nuova. Basta errori etc etc etc.


https://i.postimg.cc/PNG6xrTz/Schermata-2020-04-25-alle-22-50-07.png (https://postimg.cc/fSK7qs3J)



Queste sono invece le caratteristiche della connessione...



https://i.postimg.cc/G25GL7dk/Schermata-2020-04-25-alle-22-42-13.png (https://postimg.cc/jwyLvhW5)

https://i.postimg.cc/XYvb6Q1j/Schermata-2020-04-25-alle-22-43-20.png (https://postimg.cc/4mjMzbTq)

https://i.postimg.cc/5NgVrZ3K/Schermata-2020-04-25-alle-22-43-52.png (https://postimg.cc/F7Y8dCw0)

https://i.postimg.cc/bNpP3zQ2/Schermata-2020-04-25-alle-22-44-41.png (https://postimg.cc/vDqCmw2Q)

Buona notte e buona domenica a Voi..

ebeb
25-04-2020, 22:35
comunque mettere la fibra costa proprio poco. L'ho visto fare, e' un a traccetta che si fa molto velocemente. Arrivare dai cabinet alle case non ci vuol molto.


La fanno tanto complicata e costosa, ma non 'e ne complicata ne costosa

Si. Poi a dirlo ci vuole molto meno ancora. Sia in termini di tempo che di costo. E se poi le terminazioni o connettizzazioni... chiamatele come volete, si fanno con lo spago ed il nastro isolante ancora molto meno.

centouno
28-04-2020, 10:17
Ma chi era in attesa di attivazione, alla fine è stato attivato?

Io richiesta fatta il giorno 6 aprile sono ancora in attesa.

Grazie.

Klagio
28-04-2020, 10:19
Ma chi era in attesa di attivazione, alla fine è stato attivato?

Io richiesta fatta il giorno 6 aprile sono ancora in attesa.

Grazie.

Ho fatto richiesta 1 settimana fa, 2 giorni dopo e' venuiito il tecnico che pero' dice che telecom deve sistemare la borchia esterna (non so il termine tecnico esatto, diciamo una morsettiera per i cavetti in rame). Ieri 'e venuta Telecom, ha sistemato la borchia esterna. Domani rivengono i tecnici a mettere la linea.

Il modem mi e' arrivato Lunedi'. Quindi in teoria gia' da domani dovrei avere la linea nuova.

L'unica mia paura e' che essendo la linea molto degradata non facciano la attivazione: credo che sotto certi parametri non la possono attivare per legge/contratto.

In questo istante ho 32/12 ma e' sceso anche a 16/6

centouno
28-04-2020, 10:35
Ho fatto richiesta 1 settimana fa, 2 giorni dopo e' venuiito il tecnico che pero' dice che telecom deve sistemare la borchia esterna (non so il termine tecnico esatto, diciamo una morsettiera per i cavetti in rame). Ieri 'e venuta Telecom, ha sistemato la borchia esterna. Domani rivengono i tecnici a mettere la linea.

Il modem mi e' arrivato Lunedi'. Quindi in teoria gia' da domani dovrei avere la linea nuova.

L'unica mia paura e' che essendo la linea molto degradata non facciano la attivazione: credo che sotto certi parametri non la possono attivare per legge/contratto.

In questo istante ho 32/12 ma e' sceso anche a 16/6


Grazie, tienici informati.

A me hanno risposto giovedì scorso che stavano aspettando l'acquisto di una nuova VLAN da parte di Irideos e che se avessi voluto mi avrebbero attivato subito su rete Clouditalia.
Gli ho chiesto indicativamente quanto tempo ci sarebbe voluto per avere la VLAN di Irideos ma non mi hanno risposto...

leomax001
28-04-2020, 12:19
Ma chi era in attesa di attivazione, alla fine è stato attivato?

Io richiesta fatta il giorno 6 aprile sono ancora in attesa.

Grazie.

Ciao, a me hanno attivato oggi la linea IRIDEOS, richiesta fatta il 31 marzo.
Considera però che ero già cliente su Clouditalia. La migrazione era prevista il 23 aprile, sono rimasto fino ad oggi SENZA connessione.........immagina cosa vuol dire dovendo gestire smartworking e video lezioni dei miei due figli SOLO con il tethering dello smartphone...si è praticamente fuso.....
Comunque, considerazioni non proprio bellissime infatti:

- il ping si è triplicato da 9-10 ms che avevo ora sono a 28-30 ms
- il test del bufferbloat (Dslreports) è peggiorato; avevo A+ ora ho D

Che dire.....non sono convintissimo della migrazione a IRIDEOS, mi riservo di vedere prossimamente se miglioreranno l'infrastruttura.

Spero possa essere utile come esperienza ;)

p.s. ho settato nel modem (un fritz box 7530) i DNS cloudfare 1.1.1.1 come avevo in precedenza...

centouno
28-04-2020, 12:47
Ciao, a me hanno attivato oggi la linea IRIDEOS, richiesta fatta il 31 marzo.
Considera però che ero già cliente su Clouditalia. La migrazione era prevista il 23 aprile, sono rimasto fino ad oggi SENZA connessione.........immagina cosa vuol dire dovendo gestire smartworking e video lezioni dei miei due figli SOLO con il tethering dello smartphone...si è praticamente fuso.....
Comunque, considerazioni non proprio bellissime infatti:

- il ping si è triplicato da 9-10 ms che avevo ora sono a 28-30 ms
- il test del bufferbloat (Dslreports) è peggiorato; avevo A+ ora ho D

Che dire.....non sono convintissimo della migrazione a IRIDEOS, mi riservo di vedere prossimamente se miglioreranno l'infrastruttura.

Spero possa essere utile come esperienza ;)

p.s. ho settato nel modem (un fritz box 7530) i DNS cloudfare 1.1.1.1 come avevo in precedenza...


Grazie per le info.

Considera che sono cliente Klik con l'ADSL 20M su rete Clouditalia e non ho nulla da lamentare, la connessione va bene.
Da inizio mese hanno attivato l'armadio a cui sono collegato con la FTTC 100M e ho chiesto l'upgrade alla 100/20 su rete Irideos.

Considerando i tuoi tempi e quelli di altri qui sul forum se va bene potrei sperare di ricevere news la prossima settimana.

Non mi spiego il peggioramento che hai avuto... :wtf:

Ciao

gotam
28-04-2020, 13:01
Ciao, a me hanno attivato oggi la linea IRIDEOS, richiesta fatta il 31 marzo.
Considera però che ero già cliente su Clouditalia. La migrazione era prevista il 23 aprile, sono rimasto fino ad oggi SENZA connessione.........immagina cosa vuol dire dovendo gestire smartworking e video lezioni dei miei due figli SOLO con il tethering dello smartphone...si è praticamente fuso.....
Comunque, considerazioni non proprio bellissime infatti:

- il ping si è triplicato da 9-10 ms che avevo ora sono a 28-30 ms
- il test del bufferbloat (Dslreports) è peggiorato; avevo A+ ora ho D

Che dire.....non sono convintissimo della migrazione a IRIDEOS, mi riservo di vedere prossimamente se miglioreranno l'infrastruttura.

Spero possa essere utile come esperienza ;)

p.s. ho settato nel modem (un fritz box 7530) i DNS cloudfare 1.1.1.1 come avevo in precedenza...

Dal 23 ad oggi senza connessione???Anche io sto aspettando la migrazione, ma mi hanno assicurato che è ad "impatto zero"....

leomax001
28-04-2020, 13:51
spero di essere stato solo io sfortunato........ comunque si dal 23 ad oggi senza connessione...... mi hanno detto che dovevano mappare correttamente in centrale la linea, che la permutazione non era stata effettuata correttamente..... io non sono un tecnico quindi non comprendo bene i dettagli.

Spero comunque che migliorino qualcosa prossimamente soprattutto per quanto riguarda il ping della linea.... non è messo male ma prima su clouditalia era nettamente meglio :(

gotam
28-04-2020, 14:20
spero di essere stato solo io sfortunato........ comunque si dal 23 ad oggi senza connessione...... mi hanno detto che dovevano mappare correttamente in centrale la linea, che la permutazione non era stata effettuata correttamente..... io non sono un tecnico quindi non comprendo bene i dettagli.

Spero comunque che migliorino qualcosa prossimamente soprattutto per quanto riguarda il ping della linea.... non è messo male ma prima su clouditalia era nettamente meglio :(

Che il ping era più alto lo sapevo, più o meno mi aspetto che dai 19-20 che ho ora di passare intorno ai 30. Ad un mio collega la migrazione è stata indolore. Qua ci lavoriamo in 2 da casa, senza linea sarebbe una tragedia.

wine
28-04-2020, 14:43
io ho appuntamento con la fttc il 30/04, da adsl 20 su rete clouditalia a una 100 irideos, non ho mai fatto test approfonditi su dsl reports o ping ma la connessione è stata sempre ottima, vediamo tra 2 giorni...

centouno
28-04-2020, 14:48
Che il ping era più alto lo sapevo, più o meno mi aspetto che dai 19-20 che ho ora di passare intorno ai 30. Ad un mio collega la migrazione è stata indolore. Qua ci lavoriamo in 2 da casa, senza linea sarebbe una tragedia.

Ma per quale motivo la latenza dovrebbe essere più alta su rete Irideos rispetto a Clouditalia?

30ms, mi sembrano tanti per una FTTC, in ADSL sono sempre stabilmente sui 24ms.

Klagio
28-04-2020, 14:54
Ma per quale motivo la latenza dovrebbe essere più alta su rete Irideos rispetto a Clouditalia?

30ms, mi sembrano tanti per una FTTC, in ADSL sono sempre stabilmente sui 24ms.

Mi son messo a controllar e il ping com Speedetest, ed ho 7ms!!!

Pero' quando gioco online (l'unico parametro di riferimento che ho, in quanto lo vedo costantemente sul monitor) non scendo soto i 30ms

centouno
28-04-2020, 14:59
Mi son messo a controllar e il ping com Speedetest, ed ho 7ms!!!

Pero' quando gioco online (l'unico parametro di riferimento che ho, in quanto lo vedo costantemente sul monitor) non scendo soto i 30ms

Bè ma dipende dal server, sicuramente facendo lo speedtest scegli un server in Italia e ci stanno i 7ms che è una latenza molto bassa. Mentre quando giochi dove risiede il server? 30ms non è poi male (credo) per un server all'estero

shocker94
28-04-2020, 15:06
Mi son messo a controllar e il ping com Speedetest, ed ho 7ms!!!



Pero' quando gioco online (l'unico parametro di riferimento che ho, in quanto lo vedo costantemente sul monitor) non scendo soto i 30ms30ms in gioco è un ottimo ping. Difficilmente si ha un ping inferiore cona la fibra.

tonino77
28-04-2020, 15:24
Salve a tutti,
ho visto sulla pagina facebook di klik, la possibilità di iscriversi e partecipare a due corsi del loro parner tecnico AVM.

I corsi sono di due livelli diversi e si svolgeranno solo il 29 e il 30 aprile e cioè domani e dopodomani.

Spero di avervi fatto cosa gradita.

Buona Giornata

gotam
28-04-2020, 17:51
Ma per quale motivo la latenza dovrebbe essere più alta su rete Irideos rispetto a Clouditalia?

30ms, mi sembrano tanti per una FTTC, in ADSL sono sempre stabilmente sui 24ms.

Non lo so, ti riporto l'esperienza di un collega che ha quei valori di ping, quindi di perderci qualcosa l'ho messo in conto.

\_Davide_/
28-04-2020, 18:16
Salve a tutti,
ho visto sulla pagina facebook di klik, la possibilità di iscriversi e partecipare a due corsi del loro parner tecnico AVM.

I corsi sono di due livelli diversi e si svolgeranno solo il 29 e il 30 aprile e cioè domani e dopodomani.

Spero di avervi fatto cosa gradita.

Buona Giornata

Di che corsi si tratta?

chris190
28-04-2020, 18:31
Di che corsi si tratta?

Caro Cliente,


sperando di fare cosa gradita in questo momento difficile per noi tutti

ti invitiamo a seguire i Webinar del nostro parner tecnico AVM.

AI quali potrete gratuitamente registravi attraverso i link sottostanti



I webinar scelti sono di due livelli diversi.

Uno è più generalista e tratta a tutto tondo le tecnologie di accesso ad Internet.

L’altro, rivolto soprattutto all’utenza business, tratta della VPN.


Inoltre ti anticipo che stiamo organizzando un Private Webinar insieme ad AVM

Per approfondire diversi argomenti in modo anche più tecnico.


A tal proposito ti chiedo di rispondere alla presente e-mail indicandoci gli argomenti

che vorresti che fossero trattati. Cercheremo di accontentare tutti.


Ecco le nuove date e i dettagli sui webinar AVM

Ad oggi ci risultano ancora pochi posti disponibili per domani e qualche posto in più per giovedì 30.


Date da ricordare: Mercoledì 29 e Giovedì 30 Aprile 2020


FRITZ! Home Academy – “Internet: le tecnologie di accesso”

Obiettivo: approfondire le differenti tecnologie di accesso ad Internet disponibili sul mercato

fornendo semplici e chiare indicazioni su quale soluzione FRITZ! adottare nei diversi scenari

e come eseguire il primo accesso ad Internet.

Durante le sessioni di webinar, gratuite e della durata di trenta minuti,

il team di AVM mostrerà attraverso una “demo live” tutte le opzioni di configurazione disponibili,

come poter abilitare altri servizi di rete tra cui la telefonia VoIP e le novità principali,

a breve in arrivo, con l'ultima versione del FRITZ!OS – il sistema operativo intelligente della gamma FRITZ.



Per registrarsi al webinar:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fritz-home-academy-internet-le-tecnologie-di-accesso-103205472346



FRITZ! Smart Academy – “VPN: dalla teoria alla pratica”

Si rivolge al mondo aziendale. Risponde alle esigenze dei tanti professionisti dell’Information Technology

e degli Amministratori di reti ed offre approfondimenti su tutte le tematiche legate

alle più aggiornate tecnologie per un collegamento sicuro su Internet tra il proprio dispositivo

e la propria rete dell'ufficio o tra le reti di più uffici, utilizzando una Virtual Private Network (VPN).

Durante il webinar verrà anche effettuata una demo live, utile a mostrare la semplicità di configurare

queste soluzioni con FRITZ!OS, il sistema operativo della gamma FRITZ!, sempre conservando i massimi livelli di sicurezza.



Per registrarsi al webinar:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fritz-smart-academy-vpn-dalla-teoria-alla-pratica-103206023996 (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fritz-smart-academy-vpn-dalla-teoria-alla-pratica-103206023996)


Grazie di essere un nostro Cliente !

\_Davide_/
28-04-2020, 20:20
Grazie, non trovavo la comunicazione :)

chris190
28-04-2020, 20:43
Grazie, non trovavo la comunicazione :)

prego. Infatti non è presente su facebook se non in piccola parte, la comunicazione (invito) esteso mi è stata inviata via mail da Raffaele in persona ;)

pietro667
28-04-2020, 22:05
prego. Infatti non è presente su facebook se non in piccola parte, la comunicazione (invito) esteso mi è stata inviata via mail da Raffaele in persona ;)

...pure a me ... :Prrr:
Per fortuna ho letto per tempo la mail, ho preso in sostanza gli ultimi posti disponibili o quasi...:rolleyes:

chris190
28-04-2020, 22:12
...pure a me ... :Prrr:
Per fortuna ho letto per tempo la mail, ho preso in sostanza gli ultimi posti disponibili o quasi...:rolleyes:

VPN o l'altro?

pietro667
28-04-2020, 22:42
Bè ma dipende dal server, sicuramente facendo lo speedtest scegli un server in Italia e ci stanno i 7ms che è una latenza molto bassa. Mentre quando giochi dove risiede il server? 30ms non è poi male (credo) per un server all'estero

In realtà, negli ultimi tempi ho avuto un peggioramento delle prestazioni.
Come ho avuto già modo di dire, si parla di cazzesimi, veramente poca roba che non impatta in alcun modo sulla normale attività lavorativa :confused: casalinga (Netflix x2, PrimeVideo x2, qualche videoconf con zoom o skype, ecc.).
Però, visto che qui c'è chi è molto attento anche a queste piccole variazioni, posto le foto dei test eseguiti prima di scrivere questo messaggio:
https://i.ibb.co/MG9C319/nperf-20200428.png (https://ibb.co/GtF5bMF)
https://i.ibb.co/ZLH1F6m/speedtest-20200428.png (https://ibb.co/0DBV6jt)
https://i.ibb.co/Fq3jBrw/Valori-VDSL20200428.png (https://imgbb.com/)

Questa, invece, la situazione al 6 di dicembre quando ho migrato da Clouditalia a Irideos.
https://i.ibb.co/YBf5S0W/Nuova-Situazione.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/MG3DSS0/Ping-DNS.png (https://ibb.co/61fRwwC)
https://i.ibb.co/dcnccwV/Speed-Test-Post.png (https://ibb.co/hMpMMJ4)ù

Nota: osservate con attenzione come i movimenti di nutazione della terra provocati dalle scie chimiche e dal gruppo Bildenberg abbiano fatto diminuire la distanza da 134 mt. a ben 123!!!1!!1!
Stanno già incominciando a fare i tagli!!1!! :sofico:

pietro667
28-04-2020, 22:44
VPN o l'altro?

...perchè limitarsi? Tutti e due... :sofico:

ebeb
29-04-2020, 01:59
VPN o l'altro?

...perchè limitarsi? Tutti e due... :sofico:

Io oggi (ieri!) non sono riuscito a fare nulla.. mail tardi .. per cui fatto ora ma solo il mattino(giovedì).

Per la VPN prenderò ripetizioni private da Pietro....

CIAO CIAO..

centouno
29-04-2020, 07:17
In realtà, negli ultimi tempi ho avuto un peggioramento delle prestazioni.
Come ho avuto già modo di dire, si parla di cazzesimi, veramente poca roba che non impatta in alcun modo sulla normale attività lavorativa :confused: casalinga (Netflix x2, PrimeVideo x2, qualche videoconf con zoom o skype, ecc.).


Grazie.

Klagio
29-04-2020, 08:46
Si. Poi a dirlo ci vuole molto meno ancora. Sia in termini di tempo che di costo. E se poi le terminazioni o connettizzazioni... chiamatele come volete, si fanno con lo spago ed il nastro isolante ancora molto meno.

Ok

Klagio
29-04-2020, 12:05
Grazie, tienici informati.

A me hanno risposto giovedì scorso che stavano aspettando l'acquisto di una nuova VLAN da parte di Irideos e che se avessi voluto mi avrebbero attivato subito su rete Clouditalia.
Gli ho chiesto indicativamente quanto tempo ci sarebbe voluto per avere la VLAN di Irideos ma non mi hanno risposto...

:cry: :cry: :cry:

NOn e' attivabile, il tecnico dice che il parametro e' 0,5 e il minimo e' 0,7 (una cosa del genere). E io che ci avevo fatto la bocca (e speso 165 Euro tra modem e anticipo).

Ora che mi consigliate di fare, inviare PEC? A chi?

centouno
29-04-2020, 13:34
:cry: :cry: :cry:

NOn e' attivabile, il tecnico dice che il parametro e' 0,5 e il minimo e' 0,7 (una cosa del genere). E io che ci avevo fatto la bocca (e speso 165 Euro tra modem e anticipo).

Ora che mi consigliate di fare, inviare PEC? A chi?


Nooo, mi dispiace.

Per quanto riguarda l'anticipo non ho idea cosa succeda in casi come questi, senti Klik, prova a chiamarli casomai la Pec la mandi dopo....

chris190
29-04-2020, 13:45
:cry: :cry: :cry:

NOn e' attivabile, il tecnico dice che il parametro e' 0,5 e il minimo e' 0,7 (una cosa del genere). E io che ci avevo fatto la bocca (e speso 165 Euro tra modem e anticipo).

Ora che mi consigliate di fare, inviare PEC? A chi?

Mi dispiace Klagio, prova a sentire raffaele e vedi cosa ti dice.

In che centrale (zona) era prevista l'installazione?

ebeb
29-04-2020, 14:30
:cry: :cry: :cry:

NOn e' attivabile, il tecnico dice che il parametro e' 0,5 e il minimo e' 0,7 (una cosa del genere). E io che ci avevo fatto la bocca (e speso 165 Euro tra modem e anticipo).

Ora che mi consigliate di fare, inviare PEC? A chi?

Se i tecnici erano come i due venuti per la mia prima attivazione con Klik (ancora con Clouditalia) te li raccomando..
Fortunatamente per i clienti finali...(e purtroppo per loro, pure se la professionalità non era granché, lavorare per dei banditi che ti lasciano sei mesi senza stipendio e poi scappano con i soldi non è propriamente da augurare a nessuno).. la ditta ha chiuso per fallimento.
Questi imprenditori coraggiosi e capaci (nel privatizzare i profitti e socializzare le perdite) mi piacerebbe proprio vederli prendere il sole a quadri... me è una eventualità riservata unicamente a chi ruba un cassetta di mele per sfamare i propri cari, mai ai "celesti"...

Klagio
29-04-2020, 15:13
Mi dispiace Klagio, prova a sentire raffaele e vedi cosa ti dice.

In che centrale (zona) era prevista l'installazione?

Raffele? COme lo contatto?

Si era fattibile l'operazione. A dire la verita' gli avevo deto (non so il nome del commerciali Klik, mi ha risposto su messenger ... ora pero' non risponde piu', boh) che alcuni utenti avevano avuto dineigo ad attivazioni nella mia zona, e che io un 3-4 mesi fa avevo provato a migrare con Tiscali ma mi avevano boicciato la richiesta (senza darmi spiegazioni). Pero' lui ha controllato con https://fibermap.it/ , e su quello c'e' scritto che la mia richiesta era attivabile, addirittura 200, ma io andando a 30/10 ho richiesto il profilo 50.

Comune Guidonia Montecelio (RM)
Centrale S.Antonio
Cabinet via Poggio Fiorito angolo via Poggio Ameno

https://imgur.com/7bEGhYT

Klagio
29-04-2020, 15:16
Se i tecnici erano come i due venuti per la mia prima attivazione con Klik (ancora con Clouditalia) te li raccomando..
Fortunatamente per i clienti finali...(e purtroppo per loro, pure se la professionalità non era granché, lavorare per dei banditi che ti lasciano sei mesi senza stipendio e poi scappano con i soldi non è propriamente da augurare a nessuno).. la ditta ha chiuso per fallimento.
Questi imprenditori coraggiosi e capaci (nel privatizzare i profitti e socializzare le perdite) mi piacerebbe proprio vederli prendere il sole a quadri... me è una eventualità riservata unicamente a chi ruba un cassetta di mele per sfamare i propri cari, mai ai "celesti"...

le aziendine terziste di Telecom e affini, non le definirei "celesti" ... tutte micro aziende sotto capitalizzate che prendono gli appalti a 4 spicci. Semmai son da colpire i grandi tipo Telecom che danno a questi piccoli imprenditori un tozzo di pane per quei lavori ... poi e' inevitabile che ne risente la qualita' e qualche volta falliscono pure

p.s. le gare al ribasso sono una porcata immane

Klagio
29-04-2020, 15:20
A proposito il tecnico terzista telecom, una buona persona, mi suggeriva di fare il recesso per ripensamento perche' viceversda potrtebbe andare per le lunghe.

Io gli ho detto che preferisco di no, lui stesso mi ha detto che in tal caso Klik puo' fare rimostranze a Telecom

Presumo anche che Klik si puo' rivalere su Telecom (o chi???) per le spese fatte di attivazione (su linea pero' in realta' non attivabile), visto che da software la mia linea era attivabile, ma in realta' non lo e' per niente.

La mia speranza e' che questi "fastidi" a Telecom li spingano con piu' fretta a fare la FTTH nella mia zona.

O sogno?

ebeb
29-04-2020, 15:31
le aziendine terziste di Telecom e affini, non li chiamerei "celesti" ... tutte micro aziende sotto capitalizzate che prendono gli appalti a 4 spicci. Semmai son da colpire i grandi tipo Telecom che danno a questi piccoli imprenditori un tozzo di pane per quei lavori ... poi e' inevitabile che ne risente la qualita' e qualche volta falliscono pure



Non c'è stata comprensione di cosa intendessi io con "celesti"... sono coloro che la prigione (per loro, ovvio) non la vogliono vedere neppure in cartolina...
.... se mai in PM che altrimenti si viene fustigati per gli OT..

leomax001
30-04-2020, 07:51
.....eeee....ci risiamo.........stamattina brutta sorpresa....ancora senza connessione con questo messaggio di errore
La verifica della connessione Internet è fallita. Il provider Internet non risponde ai pacchetti PPPoE. Ripetete il test in un secondo tempo

...considerando che mia moglie lavora in ASL e sta gestendo in smartworking le pratiche dell'emergenza sanitaria......la cosa si sta facendo un filo preoccupante :help:

quindi dopo i 5 giorni di assenza di linea post-migrazione irideos...sono ancora fermo:(

devo dire che se queste sono le premesse la faccenda non promette bene, forse era meglio se restavo Clouditalia...:stordita: mah verdremo......

RossFu
30-04-2020, 09:56
Anche noi su una connettività Irideos nuova in ufficio problemi stamattina.
I log dicono da stanotte alle 2.
Ma nemmeno il tempo di telefonarli (e scrivere) questo post che è appena rientrato. Ora raggiungo il nostro server ed è tutto su
A telefono mi dicevano che c’era un problema in alcune macroaree tra cui il nostro ufficio.

pietro667
30-04-2020, 10:00
Anche noi su una connettività Irideos nuova in ufficio problemi stamattina.
I log dicono da stanotte alle 2.
Ma nemmeno il tempo di telefonarli (e scrivere) questo post che è appena rientrato. Ora raggiungo il nostro server ed è tutto su
A telefono mi dicevano che c’era un problema in alcune macroaree tra cui il nostro ufficio.

Confermo.
Ho assistito in diretta sia al down (alle 2:31 esatte) che al ritorno all'operatività alle 9:50
Guasto in alcune macroaree (io sono a Roma).
Tutti i miei clienti sono andati giù.

leomax001
30-04-2020, 10:08
....una domanda a chi è più informato: ma la rete clouditalia verrà unificata a quella IRIDEOS o resteranno due entità distinte ?? inoltre come mai il ping di linea su rete irideos risulta più alto (nel mio caso il triplo da 10 a 30 ms) rispetto clouditalia ??
Anni fa quando ero su ADSL infostrada è vero che viaggiavo a 12 Mb ma il ping non scendeva mai sotto gli 8 ms (a volte anche 4 ms:eek: )

un grazie a chi potrà rispondermi ;)

ranfas
30-04-2020, 10:14
Si, sarà un unica rete.

Mi dicevano entro fine anno ma penso che ci siano degli slittamenti per IL problema.

Non ho mai provato Irideos ne in ufficio ne a casa, quindi la mia unica fonte sono le piacevoli chiacchierate con i ragazzi di Klik.

E da queste so che la rete Irideos è in continuo sviluppo. Cioè ci lavorano davvero tutti i giorni, per ampliarla e anche per migliorare l'integrazione.
Irideos in effetti è la somma di KPN+MCLink+un altro paio quindi è una rete in continuo divenire. E l'ultimo pezzo sarà Clouditalia.

Klagio
30-04-2020, 10:37
A proposito il tecnico terzista telecom, una buona persona, mi suggeriva di fare il recesso per ripensamento perche' viceversda potrtebbe andare per le lunghe.

Io gli ho detto che preferisco di no, lui stesso mi ha detto che in tal caso Klik puo' fare rimostranze a Telecom

Presumo anche che Klik si puo' rivalere su Telecom (o chi???) per le spese fatte di attivazione (su linea pero' in realta' non attivabile), visto che da software la mia linea era attivabile, ma in realta' non lo e' per niente.

La mia speranza e' che questi "fastidi" a Telecom li spingano con piu' fretta a fare la FTTH nella mia zona.

O sogno?


Ricevuto integrale rimborso, in 1 giorno, senza nemmeno aver ancora inviato indiietro il modem.

Klik e' una azienda Top!

ranfas
30-04-2020, 10:52
Ricevuto integrale rimborso, in 1 giorno, senza nemmeno aver ancora inviato indiietro il modem.

Klik e' una azienda Top!

Ho visto solo Amazon fare cose del genere.
Non per sminuire la cosa o sminuire KLIK, ma a volte basterebbe poco.
Non penso sia costato tanto a KLIK, visto che (spero) riceverà il router indietro e se non è riuscita ad installare penso che potrà rivalere su (tim?sirti?).
Ma spesso non c'è nemmeno questo "poco", purtoppo
Chapeau a KLIK comunque

leomax001
30-04-2020, 10:55
Si, sarà un unica rete.

Mi dicevano entro fine anno ma penso che ci siano degli slittamenti per IL problema.

Non ho mai provato Irideos ne in ufficio ne a casa, quindi la mia unica fonte sono le piacevoli chiacchierate con i ragazzi di Klik.

E da queste so che la rete Irideos è in continuo sviluppo. Cioè ci lavorano davvero tutti i giorni, per ampliarla e anche per migliorare l'integrazione.
Irideos in effetti è la somma di KPN+MCLink+un altro paio quindi è una rete in continuo divenire. E l'ultimo pezzo sarà Clouditalia.

ok grazie per le info.
Comunque speriamo che l'unificazione porti effettivi vantaggi. Al momento posso dire di essermi pentito della migrazione da clouditalia....... è vero che spendevo di più ma al momento la rete irideos ha prestazioni sensibilmente inferiori.... :( :(

pietro667
30-04-2020, 10:57
.....eeee....ci risiamo.........stamattina brutta sorpresa....ancora senza connessione con questo messaggio di errore
La verifica della connessione Internet è fallita. Il provider Internet non risponde ai pacchetti PPPoE. Ripetete il test in un secondo tempo

...considerando che mia moglie lavora in ASL e sta gestendo in smartworking le pratiche dell'emergenza sanitaria......la cosa si sta facendo un filo preoccupante :help:

quindi dopo i 5 giorni di assenza di linea post-migrazione irideos...sono ancora fermo:(

devo dire che se queste sono le premesse la faccenda non promette bene, forse era meglio se restavo Clouditalia...:stordita: mah verdremo......

Quando ero in Clouditalia sono stato down per due giorni a causa di un guasto serio ad un apparato di centrale (loro, non telecom).
Succede.
Un mio conoscente, e tutti quelli che erano connessi alla stessa centrale Telecom (andata a fuoco), sono stati senza telefono (e quindi senza internet, era ai tempi dell'ADSL) per quasi due settimane.
Succede.
IO stesso, quando ero con Wind, stetti una settimana senza telefono (guasto in centrale), e più volte down per qualche ora o un paio di giorni.
Succede.

Insomma, nessuno è esente da problemi.

Quando succede, l'azienda risponde con la serietà e la professionalità delle proprie risorse che non cercano scuse. Si danno da fare, rompono le palle a chi è responsabile, si incaxxano con le controparti, poi scalano i problemi e si sbattono fino a che non è risolto. E mentre fanno questo, ti aggiornano.
Basta chiedere con gentilezza, e gentilmente si ottiene risposta.
Anche in questi giorni in cui trovare e far uscire un tecnico è un'impresa, far arrivare un ricambio un'odissea...

Se uno ha una macchina che si guasta di continuo, la porta dal meccanico e la fa riparare e dopo un po' si riguasta, si chiede se il meccanico sia disonesto o se la macchina sia un catorcio.
Ma se il meccanico, di cui istintivamente (o scientemente) uno si fida, vi dimostra che ha fatto quanto possibile e quella parte che si rompe di continuo non si può sostituire con una migliore, perchè c'è un unico produttore, voi che fate?
Probabilmente cambiate la macchina (sempre che quella macchina non monti la stessa parte difettosa) e magari continuate a dare fiducia al meccanico, sperando che almeno lui vi possa aiutare venendovi a prendere immediatamente con il carro attrezzi...

Ecco, io mi sento un po' come il proprietario della macchina, e conoscendo l'altra parte, capisco come possa sentirsi il meccanico...

pietro667
30-04-2020, 11:11
Ho visto solo Amazon fare cose del genere.
Non per sminuire la cosa o sminuire KLIK, ma a volte basterebbe poco.
Non penso sia costato tanto a KLIK, visto che (spero) riceverà il router indietro e se non è riuscita ad installare penso che potrà rivalere su (tim?sirti?).
Ma spesso non c'è nemmeno questo "poco", purtoppo
..insomma, tra spedizioni (almeno 25 euro, tra andata e ritorno) e costi amministrativi e costi di pratica verso irideos o clouditalia che sia, a mio parere ci ha rimesso una settantina di euro, se non di più...
Per telecom sono una puzza, il costo della colazione giornaliera dell'AD...
Per KLIK, l'utile generato dai canoni di parecchi utenti privati... almeno una decina..
Chapeau a KLIK comunque
Si... proprio così.
Mi piacerebbe sapere come si sarebbe comportata TIM...

E sono certo che Klagio, dovesse consigliare a qualcuno un operatore serio diverso dai big, non avrà difficoltà a suggerire KLIK nonostate i problemi avuti.

pietro667
30-04-2020, 11:11
...comunque, i problemi di Irideos non sono stati risolti del tutto. Ancora un down due minuti fa...

\_Davide_/
30-04-2020, 11:32
...comunque, i problemi di Irideos non sono stati risolti del tutto. Ancora un down due minuti fa...

Vabbè ho capito, prima di passare a Klik mi devo organizzare con una seconda rete di backup (anche se poi magari qui da me è rock solid come TIM)

ranfas
30-04-2020, 11:44
Vabbè ho capito, prima di passare a Klik mi devo organizzare con una seconda rete di backup (anche se poi magari qui da me è rock solid come TIM)

Ma , non direi, in 5 anni ho avuto un paio di down.

Klagio
30-04-2020, 11:48
Si... proprio così.
Mi piacerebbe sapere come si sarebbe comportata TIM...

E sono certo che Klagio, dovesse consigliare a qualcuno un operatore serio diverso dai big, non avrà difficoltà a suggerire KLIK nonostate i problemi avuti.

Telecom/TIM e' una di quelle aziende da me cancellate dagli anni 80. Sono con loro solo per la FTTC perche' nel 2016 era l'unico operatore disponibile (ho anche messo un nastro adesivo nero sul logo del loro modem, pur di non vederlo).

Nella mia zona ho organizzato una raccolta firme per FTTH, siamo arrivati a 50. Se la giro a Klik, gli potrebbe interessare per girarla a clouditalia/irideos? O e' comunque Telecom che fa l'ultimo miglio in fibra??

pietro667
30-04-2020, 11:48
Vabbè ho capito, prima di passare a Klik mi devo organizzare con una seconda rete di backup (anche se poi magari qui da me è rock solid come TIM)

...basta che rimedi una chiavetta e con la maggior parte dei nuovi modem/router (i Fritz, ma anche il Tim Hub, mi pare) hanno il fall-down su 4G.

Comunque, che si verifichi così spesso è un problema molto raro.
BTW, l'ultima interruzione è stata solo un reset di centrale (da down a on line in 70 secondi).
Mi pare che sia cambiato qualcosa...
Ping più veloci e alcuni tracert con meno hops.
Boh...:boh:

Klagio
30-04-2020, 11:50
Ho visto solo Amazon fare cose del genere.
Non per sminuire la cosa o sminuire KLIK, ma a volte basterebbe poco.
Non penso sia costato tanto a KLIK, visto che (spero) riceverà il router indietro e se non è riuscita ad installare penso che potrà rivalere su (tim?sirti?).
Ma spesso non c'è nemmeno questo "poco", purtoppo
Chapeau a KLIK comunque

Ovviamente rtimandero' indietro, ora mi sento un po in colpa per aver rovinato il cartone esterno, ma tante aziende fanno questi c***o di imballaggi sempre complicati da aprire, io c'ho fretta e rompo tutto :asd:

pietro667
30-04-2020, 11:51
Nella mia zona ho organizato una raccolta firme per FTTH, siamo arrivati a 50. Se la giro a Klik, gli potrebbe interessare per girarla a clouditalia/irideos? O e' comunque Telecom che fa l'ultimo miglio in fibra??

Non tanto TIM, quanto FlashFiber o OpenFiber.
Comunque, controlla sui loro siti, è possibile che sia già nei loro piani.
Ad ogni modo, scrivere a Klik non fa mai male... alla peggio ti rispondono che non siete nel numero sufficiente ad attivare un progetto, ma chissà...

pietro667
30-04-2020, 11:53
Ovviamente rtimandero' indietro, ora mi sento un po in colpa per aver rovinato il cartone esterno, ma tante aziende fanno questi c***o di imballaggi sempre complicati da aprire, io c'ho fretta e rompo tutto :asd:

...a mio modesto parere sei stato un po' troppo precipitoso...
Insomma, mi pare di aver capito che hai preso il 7530 che comunque è un signor apparato, facilmente ricliclabile e riutilizzabile sia in ADSL che in FTTH...
Ad ogni modo, cosa fatta capo ha?

Klagio
30-04-2020, 12:01
...a mio modesto parere sei stato un po' troppo precipitoso...
Insomma, mi pare di aver capito che hai preso il 7530 che comunque è un signor apparato, facilmente ricliclabile e riutilizzabile sia in ADSL che in FTTH...
Ad ogni modo, cosa fatta capo ha?

Utilizzabile in FTTH?? Sulla scatola c'e' scritto fino a 300M.

La scatola la ho aperta, sapendo che arrivava il tecnico per esser certi che la linea funzioanva in caso di instyallazione

pietro667
30-04-2020, 12:15
Utilizzabile in FTTH?? Sulla scatola c'e' scritto fino a 300M.


Certo.
Si attacca l'ONT alla porta LAN1 del 7530.
Il throughput non è male, ed entri nell'ecosistema Fritz! che non sarà il migliore in assoluto, ma offre una gamma di prodotti che copre totalmente le necessità dell'utente home e prosumer.

Klagio
30-04-2020, 12:25
Non tanto TIM, quanto FlashFiber o OpenFiber.
Comunque, controlla sui loro siti, .

ma i siti ti dicono la copertura attuale non quella prevista, almeno io non sono riuscito a trovare indicazioni su coperture future.
E attualmente non ce la ho (e gia' lo sapevo). So che non distante da me, ma e' un'altra zona, stanno facendo i lavori (siamo agli inizi) per la FTTH, ma non so chi sia la societa' committente

Klagio
30-04-2020, 12:28
Certo.
Si attacca l'ONT alla porta LAN1 del 7530.
Il throughput non è male, ed entri nell'ecosistema Fritz! che non sarà il migliore in assoluto, ma offre una gamma di prodotti che copre totalmente le necessità dell'utente home e prosumer.

Ma quindi lo usi come router non come modem/router: per quello ho gia' 3 asus RT86U, due in AP,

pietro667
30-04-2020, 12:46
ma i siti ti dicono la copertura attuale non quella prevista, almeno io non sono riuscito a trovare indicazioni su coperture future.
E attualmente non ce la ho (e gia' lo sapevo). So che non distante da me, ma e' un'altra zona, stanno facendo i lavori (siamo agli inizi) per la FTTH, ma non so chi sia la societa' committente

Ci devono essere per forza i cartelli con il nome dell'impresa appaltatrice/esecutrice e del committente.
E' un obbligo di legge ancora presente e sanzionato se disatteso

pietro667
30-04-2020, 12:47
Ma quindi lo usi come router non come modem/router: per quello ho gia' 3 asus RT86U, due in AP,

...beh si.
Allora, come non detto, scusa.

Klagio
30-04-2020, 13:10
Ci devono essere per forza i cartelli con il nome dell'impresa appaltatrice/esecutrice e del committente.
E' un obbligo di legge ancora presente e sanzionato se disatteso

Oggi sei sanzionato pure se vai in giro a leggere cartelli,visto che non e' una attivita' essenziale :D

Ora che ci penso c'e' un supermercato li vicino ... :o

pietro667
30-04-2020, 13:20
Oggi sei sanzionato pure se vai in giro a leggere cartelli,visto che non e' una attivita' essenziale :D

Ora che ci penso c'e' un supermercato li vicino ... :o

:doh: :muro:

\_Davide_/
30-04-2020, 13:22
Ma , non direi, in 5 anni ho avuto un paio di down.
Infatti, presumo vada a zone (io uno solo da che ho memoria qui), l'unica è provare.

...basta che rimedi una chiavetta e con la maggior parte dei nuovi modem/router (i Fritz, ma anche il Tim Hub, mi pare) hanno il fall-down su 4G.

Mi serve un IP Statico ed una linea che non sia dietro NAT; ho un firewall che gestisce tranquillamente il failover a cui oltre a un Vigor 120 che gestisce l'ADSL PPPoE è collegato uno Huawei B525 nel sottotetto + antenne yagi esterne con SIM Iliad, ma oltre al problema dell'IP ultimamente è sempre più lento.

pietro667
30-04-2020, 14:12
Mi serve un IP Statico ed una linea che non sia dietro NAT; ho un firewall che gestisce tranquillamente il failover a cui oltre a un Vigor 120 che gestisce l'ADSL PPPoE è collegato uno Huawei B525 nel sottotetto + antenne yagi esterne con SIM Iliad, ma oltre al problema dell'IP ultimamente è sempre più lento.

Vabbè, come non detto...:rolleyes: :boh:

\_Davide_/
30-04-2020, 14:39
Vabbè, come non detto...:rolleyes: :boh:

Povero Raffaele che mi dovrà sopportare :D

wine
30-04-2020, 14:55
oggi 30.04.2020 sarei dovuto passare a fttc e invece alle 15:55 sono ancora saldamente connesso con l'adsl, mi sa che l'attesa sarà molto più del previsto..

ebeb
30-04-2020, 15:36
oggi 30.04.2020 sarei dovuto passare a fttc e invece alle 15:55 sono ancora saldamente connesso con l'adsl, mi sa che l'attesa sarà molto più del previsto..

....la maratona non è una gara di velocità come i 100m... conta arrivare primi in fondo...

wine
30-04-2020, 15:47
oggi 30.04.2020 sarei dovuto passare a fttc e invece alle 15:55 sono ancora saldamente connesso con l'adsl, mi sa che l'attesa sarà molto più del previsto..
lo sapevo io che appena uscivo di casa succedeva qualcosa.. adesso non riesco a connettermi più con il fritz, o c'è un down generale oppure 10 minuti fa mi hanno fatto il miracolo! :muro:
....la maratona non è una gara di velocità come i 100m... conta arrivare primi in fondo...
sai quanto tempo è passato da quando hanno posato la fibra e installato gli onu a quando sono finalmente diventate vendibili? altro che maratona, giro del mondo! :sofico:

giovanni69
30-04-2020, 15:57
Guarda che se anche fossero passati gli 80 giorni di Jules Verne, non sarebbe nemmeno tanto tempo :p

wine
30-04-2020, 16:14
Guarda che se anche fossero passati gli 80 giorni di Jules Verne, non sarebbe nemmeno tanto tempo :p

più che 80 giorni di verne sono i 1000 giorni di te e di me by baglioni..
cmq tramite videochiamata ho configurato il router con mia moglie ed è andato, speedtest veloce su fast.com 93MB, test più approfonditi nei prossimi giorni :D

pietro667
30-04-2020, 17:24
lo sapevo io che appena uscivo di casa succedeva qualcosa.. adesso non riesco a connettermi più con il fritz, o c'è un down generale oppure 10 minuti fa mi hanno fatto il miracolo! :muro:



cmq tramite videochiamata ho configurato il router con mia moglie ed è andato, speedtest veloce su fast.com 93MB, test più approfonditi nei prossimi giorni :D

...c'è un racconto di Mark Twain (credo fosse compreso nella raccolta "The McWillliamses") che "spiega" come le nostre aspettative generino stati d'animo per cui ci sentiamo in obbligo di fare qualcosa per smuovere le acque, ma che poi alla fine queste azioni siano invarianti.
In breve, un signore attendeva una lettera importante ed era preoccupato. Chiese consiglio a M.Twain il quale lo consigliò di scrivere a sua volta una lettera di sollecito solo quando si fosse convinto dell'irrimediabilità del ritardo, e di aspettare il postino per consegnargliela per la spedizione.
Il signore attese il postino il quale, quando venne, gli consegnò la lettera che attendeva...
Nel tuo caso, avevi già dato per scontato il ritardo ed ecco che esci e contemporaneamente (o quasi) arriva il tecnico...
Un po' come succedeva quando accendevi la sigaretta in attesa dell'autobus e immancabilmente dopo 30 secondi arrivava... per cui ci si accendeva la sigaretta per far arrivare prima l'autobus...

Scusa la digressione...

xm4rcell0x
30-04-2020, 17:25
Mi sa che in seguito al down di stamattina siano cambiati gli instradamenti
Me ne sono accorto perché l'IP del gateway é cambiato e inoltre pfsense me lo pinga con 3ms in meno circa, ora é sui 17ms (non so dove sia geograficamente)

shocker94
30-04-2020, 18:04
Stanno upgradadando tutti i nodi da 1gb a 10gb. Un piccolo down per un ottimo motivo.

wine
30-04-2020, 18:15
...c'è un racconto di Mark Twain (credo fosse compreso nella raccolta "The McWillliamses") che "spiega" come le nostre aspettative generino stati d'animo per cui ci sentiamo in obbligo di fare qualcosa per smuovere le acque, ma che poi alla fine queste azioni siano invarianti.
In breve, un signore attendeva una lettera importante ed era preoccupato. Chiese consiglio a M.Twain il quale lo consigliò di scrivere a sua volta una lettera di sollecito solo quando si fosse convinto dell'irrimediabilità del ritardo, e di aspettare il postino per consegnargliela per la spedizione.
Il signore attese il postino il quale, quando venne, gli consegnò la lettera che attendeva...
Nel tuo caso, avevi già dato per scontato il ritardo ed ecco che esci e contemporaneamente (o quasi) arriva il tecnico...
Un po' come succedeva quando accendevi la sigaretta in attesa dell'autobus e immancabilmente dopo 30 secondi arrivava... per cui ci si accendeva la sigaretta per far arrivare prima l'autobus...

Scusa la digressione...

è esattamente quello che mi aspettavo scrivendo quel post dando per spacciata ormai la mia attivazione, hai fatto centro :)

IronFly
01-05-2020, 09:56
Down anche in zona Treviso il 30/04 dalle 01:09 alle 06:50

ebeb
02-05-2020, 23:56
@wine



Novità??

Buona domenica..

leomax001
03-05-2020, 10:34
https://ibb.co/KXprLdc

https://ibb.co/KXprLdc

questo il mio risultato attuale.......download/upload ok ma latenza sono passato dai 9ms con clouditalia ai 30-32..........vabbe speriamo migliorino...:rolleyes:

chris190
03-05-2020, 11:04
Possibile che abbiate tutti questi down di linea? :confused:

Anch'io come voi su Irideos ormai da 6 mesi a questa parte e fin'ora nessun problema/disguido di linea e sono a nord come ironfly, strano. Bolzano, Treviso, Mantova, Milano, Bergamo.....passano tutte per il mix di via caldera con ping milgiore, bo?:mbe:

vabbè comunque meglio cosi per me! :D :ciapet:

wine
04-05-2020, 12:39
@wine



Novità??

Buona domenica..

tutto bene, connessione stabilmente sui 90-95 mbps, ping invariato, prima avevo un bel pò di errori dalle statistiche del fritz che adesso sono spariti.

solo una cosa devo ben capire, ho impostato il fritz in modo tale che ogni volta i sia una disconnessione o cambio di ip mi invii una mail, ebbene da quando sono in vdsl ogni notte alle 3:50 precise mi arriva la mail della nuova connessione, partiamo dal presupposto che non è assolutamente un problema perchè non lascio mai il pc acceso la notte, però volevo capire se è una cosa normale oppure un parametro del fritz oppure boh! :confused:
vi scrivo cosa trovo scritto nel registro eventi:
04.05.2020 03:48:06
la connessione internet viene interrotta brevemente per anticipare la chiusura forzata da parte del provider
04.05.2020 03:48:08
la connessione internet è stata chiusa
04.05.2020 03:48:29
la connessione internet è stata stabilita .
indirizzo ip: xxx.xxx.xx.xx, server dns: 212.97.32.2 e 94.141.24.92, gateway 195.43.166.12, pop banda larga: ar12-cal1.mil

ben 21 secondi di disconnessione ogni notte alle 3:50 :sofico:

giovanni69
04-05-2020, 12:41
... statistiche del fritz

ben 21 secondi di disconnessione ogni notte alle 3:50 :sofico:

E' quella certa impostazione del Fritz che va aggiustata... ma non chiedermi quale.

wine
04-05-2020, 12:50
E' quella certa impostazione del Fritz che va aggiustata... ma non chiedermi quale.

spinto dalla curiosità credo di aver risolto il problema, c'era una voce spuntata "spostare la chiusura forzata da parte del provider al tempo compreso fra le ore" ed era proprio tra le 3 e le 4 :D

ebeb
04-05-2020, 13:20
spinto dalla curiosità credo di aver risolto il problema, c'era una voce spuntata "spostare la chiusura forzata da parte del provider al tempo compreso fra le ore" ed era proprio tra le 3 e le 4 :D

É proprio quella, quindi hai risolto!

IronFly
04-05-2020, 18:13
Possibile che abbiate tutti questi down di linea? :confused:

Anch'io come voi su Irideos ormai da 6 mesi a questa parte e fin'ora nessun problema/disguido di linea e sono a nord come ironfly, strano. Bolzano, Treviso, Mantova, Milano, Bergamo.....passano tutte per il mix di via caldera con ping milgiore, bo?:mbe:


Me ne sono accorto solo dal log, durante il giorno, in passato, ho avuto 2 down di un'ora circa; niente da lamentarmi.

mrcrutch
04-05-2020, 18:18
Sempre a proposito di fritz..

Avrò il passaggio a FTTC giovedì in giornata
Il provisioning mi ha inviato tutti i parametri da mettere nel router, compresi VC a 1 e VLAN a 11. (rete Irideos)

Non è menzionato il VP, che in adsl tradizionalmente è a 8.
Voi come l'avete impostato?

centouno
04-05-2020, 18:32
Cavolo, venite attivati tutti tranne me.
Dal 6 di Aprile che ho mandato la richiesta ad oggi nessuna novità. Nel pomeriggio ho mandato una mail per avere qualche info ma al momento nessuno mia ha risposto... :cry:

mrcrutch
04-05-2020, 19:09
Cavolo, venite attivati tutti tranne me.
Dal 6 di Aprile che ho mandato la richiesta ad oggi nessuna novità. Nel pomeriggio ho mandato una mail per avere qualche info ma al momento nessuno mia ha risposto... :cry:
Anche io dalla stessa tua data e mi hanno risposto oggi.
In verità ho scritto io al reparto provisioning e mi hanno risposto poco dopo.

centouno
04-05-2020, 19:31
Anche io dalla stessa tua data e mi hanno risposto oggi.
In verità ho scritto io al reparto provisioning e mi hanno risposto poco dopo.

Io ho scritto al reparto commerciale, gentilmente mi daresti l'indirizzo del reparto provisioning?

Grazie.

leomax001
05-05-2020, 07:21
una domanda, come li avete impostati i DNS sul modem ?? Io utilizzo cloudfare 1.1.1.1
ce ne sono di più performanti ?? idee ?? un grazie a chi potrà suggerirmi qualcosa ;) :help:

xm4rcell0x
05-05-2020, 08:41
Per esperienza personale sconsiglio cloudflare come DNS
Sono andati down due volte da settembre, e sinceramente é inaccettabile.
Ora uso quad9.

IronFly
05-05-2020, 09:09
una domanda, come li avete impostati i DNS sul modem ?? Io utilizzo cloudfare 1.1.1.1
ce ne sono di più performanti ?? idee ?? un grazie a chi potrà suggerirmi qualcosa ;) :help:

i soliti di Google
8.8.8.8
8.8.4.4

ebeb
05-05-2020, 10:06
una domanda, come li avete impostati i DNS sul modem ?? Io utilizzo cloudfare 1.1.1.1

ce ne sono di più performanti ?? idee ?? un grazie a chi potrà suggerirmi qualcosa ;) :help:



Migliori prestazioni ma quello diventa un aspetto secondario rispetto alla privacy insita in tale scelta. Ora poi offre pure DNS over TLS che il 7590 contempla con la prossima 7.20


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

wine
05-05-2020, 14:35
Sempre a proposito di fritz..

Avrò il passaggio a FTTC giovedì in giornata
Il provisioning mi ha inviato tutti i parametri da mettere nel router, compresi VC a 1 e VLAN a 11. (rete Irideos)

Non è menzionato il VP, che in adsl tradizionalmente è a 8.
Voi come l'avete impostato?

devi impostare solo nome utente, password e id vlan, il resto lascialo in auto ;)

ashi
05-05-2020, 14:41
una domanda, come li avete impostati i DNS sul modem ?? Io utilizzo cloudfare 1.1.1.1
ce ne sono di più performanti ?? idee ?? un grazie a chi potrà suggerirmi qualcosa ;) :help:

a casa e a lavoro utilizzo OpenDns Family Shield.
filtrano in automatico contenuti non adatti ai minori e siti non attendibili. anche il classico OpenDns home va più che bene. sulle performance direi che siamo in linea con gli altri competitor. non sono quei pochi ms in più per i siti non i cache del modem che mi appesantiscono la giornata
https://www.opendns.com/setupguide/#familyshield

chris190
05-05-2020, 14:45
Sempre a proposito di fritz..

Avrò il passaggio a FTTC giovedì in giornata
Il provisioning mi ha inviato tutti i parametri da mettere nel router, compresi VC a 1 e VLAN a 11. (rete Irideos)

Non è menzionato il VP, che in adsl tradizionalmente è a 8.
Voi come l'avete impostato?


devi impostare solo nome utente, password e id vlan, il resto lascialo in auto ;)

Devi solamente inserire quei dati in user, password e ID VLAN il rest lasci cosi com'è! ;)

https://i.postimg.cc/kXg60wR7/guvgu.jpg

leomax001
05-05-2020, 15:22
...grazie per le dritte sui DNS ;) - farò qualche prova per confrontare i vari risultati...
al momento la linea sembra stabile; interessante che da ieri sia passata da 83mb in download a 89mb..... non credevo ai miei occhi :D

il ping in alcuni casi è sceso da 31 a 22 ms.....ora sembra stabile sui 31-30. Non sono un esperto e magari dirò una castroneria :) ma sembra come se l'instradamento con Clouditalia fosse più efficiente e quindi "rapido".... boh, vedremo con gli sviluppi futuri. (se le reti verranno unificate sotto irideos dovrebbero allinearsi anche i risultati....o no ??)

\_Davide_/
05-05-2020, 18:39
Io di solito faccio un po' un mix :asd:

Ora sono con Quad9 e backup Cloudfare.

[QUOTE=xm4rcell0x;46760641]
Sono andati down due volte da settembre, e sinceramente é inaccettabile

Entrambe? Non ho notato nulla di tutto ciò!

(Anche se poi non vedo il problema: l'importante è che siano veloci, poi ti inserisci un indirizzo di backup e sei a posto).

xm4rcell0x
05-05-2020, 18:47
Si Davide, la prima volta avevo solo i due cloudflare, poi misi come backup i quad9 e quando successe di nuovo ho tolto definitivamente i CF.

mrcrutch
05-05-2020, 19:58
Devi solamente inserire quei dati in user, password e ID VLAN il rest lasci cosi com'è! ;)

Grazie della conferma, nel fritz c'è un campo in più ma probabilmente ininfluente..
Farò delle prove e confermerò... (L'attesa è più o meno pari a quella dell'acqua della pasta che non bolle mai :) )

ciao ciao
N

EDIT: Noto ora che, curiosamente, Irideos è presente tra i provider di default.
Sarà il primo tentativo che farò :)

\_Davide_/
05-05-2020, 20:47
Si Davide, la prima volta avevo solo i due cloudflare, poi misi come backup i quad9 e quando successe di nuovo ho tolto definitivamente i CF.

Io fino ad un mesetto fa (quando ho impostato Quad9 sul pihole) avevo solo ed esclusivamente Cloudfare.

Probabilmente i miei servizi "sempre attivi" non hanno fatto richieste durante il down, perché altrimenti mi sarebbe arrivato un fiume di email di errore che non ricordo di aver ricevuto: coincidenza e fortuna :D

In compenso, con Quad9 come principale da un mesetto, non ho notato rallentamenti.

giovanni69
05-05-2020, 22:31
Nessuno si è avventurato a valutare i risultati con questo?
https://www.grc.com/dns/benchmark.htm

chris190
05-05-2020, 22:40
Nessuno si è avventurato a valutare i risultati con questo?
https://www.grc.com/dns/benchmark.htm

SI! :D

Mi hai letto proprio nel pensiero ma non ho voluto postarlo! :D

\_Davide_/
05-05-2020, 23:16
Io ne uso uno differente, forse meno carino e funzionale: https://code.google.com/archive/p/namebench/

ebeb
06-05-2020, 01:48
Not for Mac OS X.... no name bench ...

ranfas
06-05-2020, 11:56
qualora non fosse stato segnalato, vi giro l'invito ad una sessione privata con AVM organizzato da Klik

è aperto anche ai non clienti, ma bisogna inviare l'argomento che volete sia approfondito ad avm@klik.network

https://i.ibb.co/fX4YyFy/Image-518.png (https://ibb.co/Jc5RGtG)

yvany
06-05-2020, 16:45
Questi modem della fritz sono brutti esteticamente e anche a livello di gestione , non hanno neanche un tasto di on -off ...hanno un costo eccessivo :ciapet:

\_Davide_/
06-05-2020, 17:30
Questi modem della fritz sono brutti esteticamente e anche a livello di gestione , non hanno neanche un tasto di on -off ...hanno un costo eccessivo :ciapet:

Mai visto un router con il tasto di accensione, forse qualche firewall Sophos.

Per il resto, tra tutti quelli domestici ed user-friendly in teoria sono i migliori

ranfas
06-05-2020, 17:34
Questi modem della fritz sono brutti esteticamente e anche a livello di gestione , non hanno neanche un tasto di on -off ...hanno un costo eccessivo :ciapet:

previsioni del tempo : shitstorm in arrivo

Mah....dovresti essere più specifico.
Per quanto mi riguarda è l'unico modem (nel mio caso 7590) che mi ha accompagnato nel mio percorso di "digitalizzazione" senza sudare un attimo.
Nel senso che da 3-4 dispositivi ho scalato agli attuali 30-40 e sta ancora lì appeso al muro, freddo e senza dire una parola.
E' anche vero che non ho paragoni. Prima avevo un ASUS e facevo molta piu fatica a livello di interfaccia. Ma per l'uso che ne faccio è tutto quello che voglio.
Ho seguito il corso di VPN di fritz ed è molto interessante quello che puo fare a quel livello, anche se non sono sicuro di riuscire a replicarlo...ho paura di metterci le mani...ma se faccio guai chiamo raffaele e risolvo :D

ebeb
06-05-2020, 17:53
Questi modem della fritz sono brutti esteticamente e anche a livello di gestione , non hanno neanche un tasto di on -off ...hanno un costo eccessivo :ciapet:

ANCORA!!!

\_Davide_/
06-05-2020, 17:55
Diciamo che per tutti gli "home user" sono ottimi; per chi ci lavora o è uno smanettone invece potrebbe mancare qualche funzionalità ma c'è anche da dire che non esiste una alternativa che integri modem + router + ap dect + ap wifi

pietro667
06-05-2020, 18:24
Diciamo che per tutti gli "home user" sono ottimi; per chi ci lavora o è uno smanettone invece potrebbe mancare qualche funzionalità ma c'è anche da dire che non esiste una alternativa che integri modem + router + ap dect + ap wifi

Chi si rivolge ad altro sono coloro che hanno il network engineer in casa il quale difficilmente, proprio perchè fa quel mestiere, userà prodotti home o soho.
Questi prodotti (fritz, ma anche Zyxel...) vanno in mano all'utente meno skillato, casalingo, che condivide la rete tra ufficio e casa, non ha problemi di security, logging, SNMP e routing avanzato; la configurazione e la gestione gliela fa il provider nel 90% dei casi, in teleassistenza o per telefono.
Gli altri usano altra roba, sicuramete meno user friendly nella gestione, e di ben altre fasce di prezzo.
Ma non è materia di questo thread.

\_Davide_/
06-05-2020, 19:48
Ma non è materia di questo thread.

Klik nasce come connessione rivolta ai professionisti, di conseguenza c'entrano tanto quanto i Fritz ;)

Per quanto riguarda la fascia di prezzo, non è detto

shocker94
06-05-2020, 20:10
Infatti tutti gli all in one, sono per uso domestico. Per uso aziendale(poi dipende da molteplici fattori) si usano router, switch managed e modem separati.
Mi pare abbastanza ovvio che un fritz o altro debba avere un'interfaccia semplice e, nonostante tutto, c'è gente che non ci capisce nulla.😂

ebeb
06-05-2020, 20:19
Infatti tutti gli all in one, sono per uso domestico. Per uso aziendale(poi dipende da molteplici fattori) si usano router, switch managed e modem separati.
Mi pare abbastanza ovvio che un fritz o altro debba avere un'interfaccia semplice e, nonostante tutto, c'è gente che non ci capisce nulla.😂

...ne immagino le facce stupite messi di fronte agli Ubiquiti..

gotam
06-05-2020, 22:08
Diciamo che per tutti gli "home user" sono ottimi; per chi ci lavora o è uno smanettone invece potrebbe mancare qualche funzionalità ma c'è anche da dire che non esiste una alternativa che integri modem + router + ap dect + ap wifi

Io prima avevo un asus, ed onestamente lato software non c'è paragone.
Avesse avuto una porta per i telefoni non avrei mai preso il fritz.

\_Davide_/
06-05-2020, 22:44
...ne immagino le facce stupite messi di fronte agli Ubiquiti..

E sì che sono i più semplici da usare (ed anche loro senza funzionalità importanti) :asd:

Io prima avevo un asus, ed onestamente lato software non c'è paragone.
Avesse avuto una porta per i telefoni non avrei mai preso il fritz.

Lo scarto tra Asus e Fritz è veramente piccolo, se lo confronti con dispositivi enterprise.
Gli Asus, però, spesso sono poco stabili.

gotam
06-05-2020, 23:43
E sì che sono i più semplici da usare (ed anche loro senza funzionalità importanti) :asd:



Lo scarto tra Asus e Fritz è veramente piccolo, se lo confronti con dispositivi enterprise.
Gli Asus, però, spesso sono poco stabili.

Guarda, dal punto di vista del software non c'è proprio paragone. Molte più opzioni, statistiche del traffico, QoS...
Parlo del mio caso, con circa 30 dispositivi in lan (tieni presente che in casa ho 3 switch, il resto va in wifi) mai un problema, massima stabilità.
Non critico il fritz, ma se hai avuto tra le mani un asus e passi al fritz il software lo rimpiangi.

ashi
07-05-2020, 08:15
spezzo anch'io una lancia a favore del Asus e poi spero si chiuda l'OT: dopo anni di modem tim e ciofeche varie (dlink, netgear,tplink) su consiglio di un collega passo allo storico dsl n55. un passo avanti anni luce. poi quando ti abitui a certe cose fai fatica a cambiare.
col fritz mi trovo bene ma l'abitudine resta sull'asus.
me ne son fatto una ragione e sto bene così com'è
sono macchine consumer(e prosumer alcuni modelli). per business ed enterprise si va su altre categorie.
l'importante è che reggano il carico di lavoro da soho :)

pietro667
07-05-2020, 15:03
Klik nasce come connessione rivolta ai professionisti, di conseguenza c'entrano tanto quanto i Fritz ;)

Per quanto riguarda la fascia di prezzo, non è detto

Lo sai che per me affrontare temi di tecnologia e non discussioni su #ilmiomodemvamegliodeltuolamialineaepiufigadeglialtri è fondamentsle.
Lascio gli atteggiamenti da fanboy ai...ragazzini, e mi concentro sui discorsi seri che mediamente, qui e altrove, tranne rare eccezioni, sono la stragrande maggioranza.
Purtuttavia evidenzio che disquisire qui sulla appartenenza di questo o quel dispositivo al novero dei professionali e associarlo al thread di KLIK perchè è un provider soprattutto orientato a PMI e professionisti, per quanto mi possa far piacere (e ti giuro, qui mi sento come a casa cit. Rampello) lo trovo non adatto, ovviamente in my humble opinion.
Vorrei evitare di incorrere negli strali dei moderatori che, a torto o a ragione, cercano di far applicare la netiquette a tutti.
E non importa se qui siamo educati, rispettosi degli altri, pronti a dare una mano a chi chiede aiuto, non chiassosi nè flamboyant... però le regole sono quelle e noi le abbiamo accettate quando abbiamo perfezionato la iscrizione a questo forum, e ci piaccia o no dobbiamo seguirle.

BTW, Davide, io sono uno dei primi ad andare spesso OT con i miei "sintetici" interventi da una pagina e mezzo, e nonostante la mia anzianità ed esperienza con la netiquette (parlo delle BBS degli anni 80... internet non era ancora diffusa e i pochi modem erano a 1200 bps al massimo), faccio fatica a rispettarne le regole pedissequamente, contando sulla flessibilità di chi modera e sulla compassione sapendo della mia non più tenera età... e, "en passant", apprezzo sempre molto i tuoi contributi...:cool:

Comunque, non te la prendere... sono solo chiacchere tra amici... :blah:

shocker94
07-05-2020, 15:48
E sì che sono i più semplici da usare (ed anche loro senza funzionalità importanti) :asd:







Lo scarto tra Asus e Fritz è veramente piccolo, se lo confronti con dispositivi enterprise.

Gli Asus, però, spesso sono poco stabili.I router asus sono ottimi ed aggiornati costantemente. I modem router no, lato aggiornamenti sono stati lasciati a morire.

\_Davide_/
08-05-2020, 00:03
Guarda, dal punto di vista del software non c'è proprio paragone. Molte più opzioni, statistiche del traffico, QoS...
Parlo del mio caso, con circa 30 dispositivi in lan (tieni presente che in casa ho 3 switch, il resto va in wifi) mai un problema, massima stabilità.
Non critico il fritz, ma se hai avuto tra le mani un asus e passi al fritz il software lo rimpiangi.

Il QoS c'è anche su Asus, così come le statistiche del traffico. Resta il fatto che manca la libertà di personalizzazione.

I router asus sono ottimi ed aggiornati costantemente. I modem router no, lato aggiornamenti sono stati lasciati a morire.

Il DSL-N55U ha ricevuto (se non ricordo male) l'ultimo aggiornamento dopo 7 anni dall'uscita. Eravamo tutti piuttosto stupiti.

Lo sai che per me...

Difficile cogliere ogni sfumatura del messaggio dopo aver lavorato 18 ore :D ... Il mio discorso è che si tende spesso a far sembrare il Fritz di gran lunga migliore degli altri quando invece non è così, e mi sembrava giusto comunicarlo in modo che chi si ritrova in casa un Asus o un Tp-Link non debba credere che 30 dispositivi siano tanti e non si metta a pensare a che prestazioni avrebbe con un router diverso.

MiloZ
08-05-2020, 09:18
I router asus sono ottimi ed aggiornati costantemente. I modem router no, lato aggiornamenti sono stati lasciati a morire.

Apro e chiudo l'OT
Per precisazione: soltanto i modem-router con chipset Broadcom sono stati "lasciati morire", quelli con chipset Mediatek continuano a venire aggiornati ancora (anche a distanza di 6 anni, tipo l'AC68U).
Il motivo per cui è stato cessato il supporto per i modem broadcom di Asus è dovuto al fatto che per sviluppare i firmware di quei modelli Asus si appoggiava ad un Team esterno, che poi, non si sa bene perchè, ha smesso di collaborare.

Tutti gli apparecchi che sviluppano loro internamente continuano a venire supportati regolarmente. Sui modem broadcom, Asus stessa, ammette di aver fatto un grosso errore ad aver preso certi accordi.

Inoltre sembra che Asus abbia concesso (ma non è questo il luogo per entrare nei dettagli), a chiunque possegga un modem broadcom per cui è stato interrotto il supporto, un rimborso o sostituzione del prodotto con altro di egual fascia di prezzo.

ebeb
08-05-2020, 09:45
Apro e chiudo l'OT
Per precisazione: soltanto i modem-router con chipset Broadcom sono stati "lasciati morire", quelli con chipset Mediatek continuano a venire aggiornati ancora (anche a distanza di 6 anni, tipo l'AC68U).
Il motivo per cui è stato cessato il supporto per i modem broadcom di Asus è dovuto al fatto che per sviluppare i firmware di quei modelli Asus si appoggiava ad un Team esterno, che poi, non si sa bene perchè, ha smesso di collaborare.

Tutti gli apparecchi che sviluppano loro internamente continuano a venire supportati regolarmente. Sui modem broadcom, Asus stessa, ammette di aver fatto un grosso errore ad aver preso certi accordi.

Inoltre sembra che Asus abbia concesso (ma non è questo il luogo per entrare nei dettagli), a chiunque possegga un modem broadcom per cui è stato interrotto il supporto, un rimborso completo del prodotto, anche se l'acquisto è stato fatto alcuni anni prima.



Ma no!! Ma come?!?! Proprio quelli con il chipset dei miracoli!! Ma non vale....

mrcrutch
08-05-2020, 11:42
(L'attesa è più o meno pari a quella dell'acqua della pasta che non bolle mai :) )

Torno un po' in topic, ieri sera, 18.30 mi hanno connesso la fttc (stavo iniziando a credere che non passasse per qualche motivo la migrazione :) )

Il modem si allinea a 108/23 sono a circa 280m dall'armadio, quindi direi che ci siamo.
La velocità effettiva di navigazione è di 90-95max in dl e 20 in up sempre pieni.
Quindi molto bene!

Quanto alla configurazione del fritz, se a qualcuno servisse i valori che ho usato (rete Irideos) sono
VP 1
VC 35
VLAN 11

ciao a tutti!

centouno
08-05-2020, 16:50
Finalmente sta per arrivare anche la mia attivazione.
Klik mi ha scritto poco fa comunicandomi che la migrazione della mia linea ADSL -> FTTC avverrà lunedì 18. Sono stati corretti scusandosi del ritardo dovuto ai tempi necessari all'acquisto e attivazione della nuova VLAN.

Ad attivazione avvenuta naturalmente vi aggiornerò su come sarà la linea.
Un grazie a pietro667 per la disponibilità.

pietro667
08-05-2020, 17:14
Finalmente sta per arrivare anche la mia attivazione.
Klik mi ha scritto poco fa comunicandomi che la migrazione della mia linea
ADSL -> FTTC avverrà lunedì 18. Sono stati corretti scusandosi del ritardo
dovuto ai tempi necessari all'acquisto e attivazione della nuova VLAN.


Hai visto? alla fine le teorie di Mark Twain e della sigaretta e dell'autobus sono confermate... :D

ranfas
11-05-2020, 21:13
E' successo qualcosa alla rete Irideos negli ultimi giorni ?

La 30 Mega di mio suocero va molto meglio che i primi giorni.
Me ne accorgo dall'utilizzo di Skype e dalla reattività di Teamviewer.
(ormai sono diventato il manutentore dei suoi pc...da remoto)

La velocità è sempre la stessa, ma la linea è molto piu reattiva.

chris190
11-05-2020, 22:22
E' successo qualcosa alla rete Irideos negli ultimi giorni ?

La 30 Mega di mio suocero va molto meglio che i primi giorni.
Me ne accorgo dall'utilizzo di Skype e dalla reattività di Teamviewer.
(ormai sono diventato il manutentore dei suoi pc...da remoto)

La velocità è sempre la stessa, ma la linea è molto piu reattiva.


L'unica soluzione plausibile parlando con Raffaele è questa:

Ci sono stati alcuni giorni nei quali IRIDEOS ha fatto (e in effetti sta ancora facendo) upgrade dei KIT di consegna a 10Gb!
L'hanno fatto in batch, ovvero tutti insieme. Quindi ci sono stati alcuni giorni in cui....hanno sofferto in tanti!

In sostanza hanno e stanno continuamente aggiornando e potenziando la rete per renderla sempre più efficente e non appena anche clouditalia verrà integrata al 100% avremo una super rete! :cool: :D

pietro667
11-05-2020, 23:40
E' successo qualcosa alla rete Irideos negli ultimi giorni ?

La 30 Mega di mio suocero va molto meglio che i primi giorni.
Me ne accorgo dall'utilizzo di Skype e dalla reattività di Teamviewer.
(ormai sono diventato il manutentore dei suoi pc...da remoto)

La velocità è sempre la stessa, ma la linea è molto piu reattiva.

... sarà che in questo periodo la sfiga si accanisce contro di me in tutti i modi possibili ed immaginabili... ma qui da me i momenti di guru meditation si intensificano.
Nulla di grave, per carità, ma succede che il tutto si pianta senza un particolare motivo.
I log sono inutili, anche quelli di windows, e poi succede sia su ios che android...
... Aggia a passa' 'a nuttata...

ebeb
12-05-2020, 00:15
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.458 ms 0.820 ms 0.943 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.949 ms 8.406 ms 7.313 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 7.751 ms 7.302 ms 7.242 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 7.568 ms 7.469 ms 7.225 ms
5 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 8.355 ms 8.084 ms 7.106 ms
6 one.one.one.one (1.1.1.1) 6.984 ms 6.086 ms 6.818 ms


traceroute to 9.9.9.11 (9.9.9.11), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.088 ms 0.303 ms 0.259 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.370 ms 6.934 ms 6.525 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 7.439 ms 7.271 ms 7.355 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 16.669 ms 6.887 ms 6.968 ms
5 xe4-1-5-0.milano51.mil.seabone.net (93.186.128.150) 16.682 ms 15.576 ms 15.198 ms
6 ae24.franco31.fra.seabone.net (195.22.211.50) 33.038 ms 15.683 ms 15.795 ms
7 ipv4.de-cix.fra.de.as42.pch.net (80.81.194.42) 17.559 ms 18.414 ms 22.309 ms
8 dns11.quad9.net (9.9.9.11) 15.933 ms 15.586 ms 16.243 ms


...finchè dura. Spero per i secoli a venire...

pietro667
12-05-2020, 12:46
traceroute to 1.1.1.1 (1.1.1.1), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.458 ms 0.820 ms 0.943 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.949 ms 8.406 ms 7.313 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 7.751 ms 7.302 ms 7.242 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 7.568 ms 7.469 ms 7.225 ms
5 cloudflare.mix-it.net (217.29.66.167) 8.355 ms 8.084 ms 7.106 ms
6 one.one.one.one (1.1.1.1) 6.984 ms 6.086 ms 6.818 ms


traceroute to 9.9.9.11 (9.9.9.11), 64 hops max, 72 byte packets
1 192.168.178.1 (192.168.178.1) 1.088 ms 0.303 ms 0.259 ms
2 195.43.166.11 (195.43.166.11) 7.370 ms 6.934 ms 6.525 ms
3 cr2-tenge0-0-0-11-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.93) 7.439 ms 7.271 ms 7.355 ms
4 br1-xe-0-1-0-0-cal1.mil.kpnqwest.it (109.168.0.166) 16.669 ms 6.887 ms 6.968 ms
5 xe4-1-5-0.milano51.mil.seabone.net (93.186.128.150) 16.682 ms 15.576 ms 15.198 ms
6 ae24.franco31.fra.seabone.net (195.22.211.50) 33.038 ms 15.683 ms 15.795 ms
7 ipv4.de-cix.fra.de.as42.pch.net (80.81.194.42) 17.559 ms 18.414 ms 22.309 ms
8 dns11.quad9.net (9.9.9.11) 15.933 ms 15.586 ms 16.243 ms


...finchè dura. Spero per i secoli a venire...

==== tracert verso 1.1.1.1

Traccia instradamento verso 1.1.1.1 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.250
2 21 ms 22 ms 20 ms 195.43.163.9
3 23 ms 21 ms 21 ms 109.168.0.233
4 22 ms 21 ms 20 ms 109.168.0.166
5 23 ms 22 ms 21 ms 217.29.66.167
6 21 ms 20 ms 20 ms 1.1.1.1

Traccia completata.

Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=22ms TTL=59
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=20ms TTL=59
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=20ms TTL=59
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=22ms TTL=59

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
==== waiting for 5 seconds .....

==== tracert verso 9.9.9.11

Traccia instradamento verso 9.9.9.11 su un massimo di 30 punti di passaggio

1 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.250
2 22 ms 20 ms 20 ms 195.43.163.9
3 24 ms 24 ms 21 ms 109.168.0.233
4 22 ms 22 ms 21 ms 109.168.0.166
5 31 ms 51 ms 30 ms 93.186.128.150
6 53 ms 40 ms 33 ms 195.22.211.50
7 37 ms 34 ms 61 ms 80.81.194.42
8 34 ms 33 ms 32 ms 9.9.9.11

Traccia completata.

Esecuzione di Ping 9.9.9.11 con 32 byte di dati:
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=34ms TTL=53
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=33ms TTL=53

Statistiche Ping per 9.9.9.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 33ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms
=== fine test

Giusto per condividere.
Mi pare che ... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Guarda i tuoi primi due hop (il 2 ed il 3) e confrontali con i miei:
2 (ebeb) 195.43.166.11 7.949 ms 8.406 ms 7.313 ms 21 ms 22 ms 20 ms 195.43.163.9 (Pietro)
3 (ebeb) 109.168.0.93 7.751 ms 7.302 ms 7.242 ms 23 ms 21 ms 21 ms 109.168.0.233 (Pietro)

C'è da piangere ...se non fosse che parliamo di msec...
Però il rapporto è... di 1 a 3 ... :confused: :confused: :confused:

ranfas
12-05-2020, 13:23
C'è da piangere ...se non fosse che parliamo di msec...
Però il rapporto è... di 1 a 3 ... :confused: :confused: :confused:

Io vi giro questi valori con lo stesso pathos
con cui giro le analisi del sangue al mio medico di famiglia

P.S. - Da Napoli/Posillipo (la latitudine penso che conti...)

Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 9 ms 8 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 8 ms 8 ms 9 ms ip-3-162.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.3.162]
4 16 ms 11 ms 15 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
5 11 ms 11 ms 9 ms one.one.one.one [1.1.1.1]


Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=60
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=8ms TTL=60
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=60
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=60

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms

Traccia instradamento verso dns11.quad9.net [9.9.9.11]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 17 ms 16 ms 16 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 79 ms 77 ms 78 ms 195.66.225.238
5 76 ms 76 ms 80 ms dns11.quad9.net [9.9.9.11]

Esecuzione di Ping 9.9.9.11 con 32 byte di dati:
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=77ms TTL=60
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=76ms TTL=60
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=75ms TTL=60
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=76ms TTL=60

Statistiche Ping per 9.9.9.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 75ms, Massimo = 77ms, Medio = 76ms

pietro667
12-05-2020, 13:37
@Ranfas: quello che mi interessa comprendere è come varia il tempo di instradamento dalla centrale TIM verso il POP Irideos (o Clouditalia, per te) e quanto tempo ci mette per arrivare al mix; in sostanza, i numeri degli hop 2 e 3.
Quel che noto (per quanto mi concerne) che partire da qui verso la rete costa circa 15/16 ms in più rispetto a voi due che avete, a quanto pare, instradamenti diversi e/o traversate nodi meno incasinati.
... Ne parlerò con Klik per capire se è solo una mia sensazione oppure questi numeri hanno un senso ed indicano qualcosa di non adeguato o non ben configurato...
E poi... mannaggia alla diafonia... ho perso 10 Mbps...:muro: :muro: :muro:

\_Davide_/
12-05-2020, 17:02
Raffaele, che fine ha fatto?

Magari gli è finita di nuovo la mia mail nello spam, vediamo se gli cade l'occhio qui, dato che è ora di attivare una nuova linea :read:

MiloZ
12-05-2020, 17:53
Io vi giro questi valori con lo stesso pathos
con cui giro le analisi del sangue al mio medico di famiglia

P.S. - Da Napoli/Posillipo (la latitudine penso che conti...)


Traccia instradamento verso dns11.quad9.net [9.9.9.11]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms FRITZ-NAS [192.168.1.1]
2 8 ms 8 ms 9 ms ip-58-1.sn1.clouditalia.com [62.94.58.1]
3 17 ms 16 ms 16 ms ip-2-65.sn-212-90.clouditalia.com [212.90.2.65]
4 79 ms 77 ms 78 ms 195.66.225.238
5 76 ms 76 ms 80 ms dns11.quad9.net [9.9.9.11]

Esecuzione di Ping 9.9.9.11 con 32 byte di dati:
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=77ms TTL=60
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=76ms TTL=60
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=75ms TTL=60
Risposta da 9.9.9.11: byte=32 durata=76ms TTL=60

Statistiche Ping per 9.9.9.11:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 75ms, Massimo = 77ms, Medio = 76ms

Questo è altino, sembra ci sia qualche tipo di saturazone o giro lungo.
Dall'hop 3 al 4 passi da 16ms a 80ms quasi.
Quel nodo al quarto passaggio 195.66.225.238 parrebbe trovarsi al Linx di Londra.
Quindi verosimilmente devi salire fino in UK facendo in giro più lungo per raggiungere il server, ed evidentemente in questo tragitto c'è qualcosa che alza anche la latenza un pò più del dovuto.

chris190
12-05-2020, 17:59
Guarda Pietro, te lo posto anch'io il risultato (in wifi) ;)

https://i.postimg.cc/76zvZs1m/ping.jpg

giovanni69
12-05-2020, 18:01
... i momenti di guru meditation si intensificano.

Avevi un Amiga?! :stordita:

leomax001
12-05-2020, 22:20
la questione della latenza l'ho notata subito dopo il passaggio clouditalia --> irideos
il rapporto è di 1 a 3 (ping medio con clouditalia 10 ms ora con irideos 32ms)

è evidente che c'è qualcosa di poco efficiente nell'instradamento; vedremo come saranno gli sviluppi della rete, però è un aspetto di cui Klik deve tenere conto......sempre che non sia un fenomeno transitorio..... speriamo in bene:rolleyes: anni fa quando avevo la adsl infostrada viaggiavo a 8ms (a volte anche 6 ms)..... ora il quadruplo......c'è qualcosa di strano.....o no ??:rolleyes:
la latenza è un parametro importante per valutare la qualità di una linea...o mi sbaglio ?? :help:

chris190
12-05-2020, 22:36
la questione della latenza l'ho notata subito dopo il passaggio clouditalia --> irideos
il rapporto è di 1 a 3 (ping medio con clouditalia 10 ms ora con irideos 32ms)

è evidente che c'è qualcosa di poco efficiente nell'instradamento; vedremo come saranno gli sviluppi della rete, però è un aspetto di cui Klik deve tenere conto......sempre che non sia un fenomeno transitorio..... speriamo in bene:rolleyes: anni fa quando avevo la adsl infostrada viaggiavo a 8ms (a volte anche 6 ms)..... ora il quadruplo......c'è qualcosa di strano.....o no ??:rolleyes:
la latenza è un parametro importante per valutare la qualità di una linea...o mi sbaglio ?? :help:

non proprio, la latenza è relativa i fattori sono altri

ebeb
12-05-2020, 23:20
la questione della latenza l'ho notata subito dopo il passaggio clouditalia --> irideos
il rapporto è di 1 a 3 (ping medio con clouditalia 10 ms ora con irideos 32ms)

è evidente che c'è qualcosa di poco efficiente nell'instradamento; vedremo come saranno gli sviluppi della rete, però è un aspetto di cui Klik deve tenere conto......sempre che non sia un fenomeno transitorio..... speriamo in bene:rolleyes: anni fa quando avevo la adsl infostrada viaggiavo a 8ms (a volte anche 6 ms)..... ora il quadruplo......c'è qualcosa di strano.....o no ??:rolleyes:
la latenza è un parametro importante per valutare la qualità di una linea...o mi sbaglio ?? :help:

I dati del mio traceroute ultimi sono su rete IRIDEOS (KPNQwest)... sicuramente ho pure i dati precedenti con rete Clouditalia (che sono stati postati tempo fà anche in questo thread) e pure i dati con entrambe le reti attive.

Nel mio caso non c'è stata migrazione ma ho optato per la attivazione di una nuova linea per dismettere la vecchia quando verificato che tutto fosse OK, anche se OK è stato tutto da subito!!

Ad ogni buon conto per quanto al mio caso non ho verificato alcun aspetto negativo, ANZI!!
Sicuramente non è un aspetto globale ma riferito a zone ed instradamenti.
Io da Varese.. lago...

pietro667
13-05-2020, 00:35
Guarda Pietro, te lo posto anch'io il risultato (in wifi) ;)

😱😱😱
Avevi un Amiga?! :stordita:
No. Succedeva su uno Stratus CPS/32... O forse era un 3B2...
Ah...brutta cosa la vecchiaia... 🙄
Mi sa che mi sbaglio... era un Olivetti L1...

yvany
15-05-2020, 09:57
:D A livello amministrativo stanno messi davvero bene

ranfas
15-05-2020, 10:39
A livello amministrativo stanno messi male..:mc:

Chi Klik ? Sei ubriaco ?
Proprio adesso dopo una settimana durante il "riavvio" ho avuto a che fare con vari "livelli amministrativi":
banche, poste, infocert, aruba..... (aruba in particolare ormai ti chiudono il telefono in faccia).
E anche Disney, ieri sera, brutta esperienza in chat...
ieri è stata davvero storta come giornata !

KLIK invece alzi il telefono e ti rispondono.....resta un'oasi per quanto mi riguarda.

ebeb
15-05-2020, 11:07
A livello amministrativo stanno messi male..:mc:
ANCORA!?!?!?!



Chi Klik ? Sei ubriaco ?
Proprio adesso dopo una settimana durante il "riavvio" ho avuto a che fare con vari "livelli amministrativi":
banche, poste, infocert, aruba..... (aruba in particolare ormai ti chiudono il telefono in faccia).
E anche Disney, ieri sera, brutta esperienza in chat...
ieri è stata davvero storta come giornata !

KLIK invece alzi il telefono e ti rispondono.....resta un'oasi per quanto mi riguarda.


Raniero, lascia perdere!!

É il solito personaggio che ogni tanto passa di qua a sputare sciocchezze dal basso della sua conoscenza.
Si diverte così.
L'unica soluzione è ignorarlo.
Consci del detto che "a lavar la testa all'..... si spreca il sapone e pure l'acqua"...

ranfas
15-05-2020, 11:50
Raniero, lascia perdere!!

É il solito personaggio che ogni tanto passa di qua a sputare sciocchezze dall'altro della sua conoscenza.
Si diverte così.
L'unica soluzione è ignorarlo.
Consci del detto che "a lavar la testa all'..... si spreca il sapone e pure l'acqua"...

hai ragione, l'avevo rimosso...è sempre lui

ebeb
15-05-2020, 11:58
hai ragione, l'avevo rimosso...è sempre lui

Eh si! Che, se ricevesse un compenso, avrebbe almeno un senso.
Invece mi sa che gli viene proprio cosi, ...naturale.

Salutoni, buona giornata

gotam
15-05-2020, 17:38
Lungi da me dal voler criticare Klik (gli sto facendo tanta di quella pubblicità), ma ho segnalato che ho presentato delle persone e non mi hanno ancora praticato lo sconto. Ho mandato una mail all'assistenza amministrativa ma niente. Dopo varie chiamate ho ottentuto risposta (se premevi 3 per l'assistenza al conto telefonico non rispondeva nessuno, è capitato per 2/3 giorni).
Alla fine sono riuscito a parlare con loro, ma sicuramente rispetto all'assistenza tecnica la situazione è "peggiore", ma cmq anni luce avanti rispetto alle altre compagnie (ed io ho sempre avuto contratti business, quindi ipoteticamente con assistenza "Pro").
Forse si riferisce a qualche disguido di questo tipo, che cmq non è niente di trascendentale.